PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 [129] 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

2186
04-07-2011, 20:05
sapete come funzioni l'assistenza OCZ in italia? non ho trovato nulla sul loro sito e non vorrei in alcun modo affidarmi ai rivenditori.

io al tuo posto a meno che non vuoi un revo eviterei ocz :D (imho)

arjov
04-07-2011, 20:42
io al tuo posto a meno che non vuoi un revo eviterei ocz :D (imho)

ok rilancio, sai come funzioni l'assistenza crucial? :)

@ndrey
04-07-2011, 21:18
Ragazzi che ne dite di Toggle DDR NAND Flash?!

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/Products_Toggle_DDR_NANDFlash.html

Pro e cotro?!

PS. Ho letto in giro che il prossimo MacBook AIR (dovrebbe essere presentato nella prossima settimana) avrà questo tipo di archiviazione e che viene saldato direttamente sulla scheda madre..

2186
04-07-2011, 21:42
ok rilancio, sai come funzioni l'assistenza crucial? :)

sinceramente no :)
ma da quello che fin ora ho visto i crucial problemi zero o quasi :)
io infatti ho preso due bei m4 aggiornato oggi pome a firmware 0002 e tutto ok ;)
altri 3 miei amici crucial e intel e nessun problema ;)
insomma alla fin fine per come la vedo io non sapendo come sono in assistenza mi piglio quello con meno problemi ;) (nel mio caso zero problemi!) :D e risultati davvero soddisfacenti :D

mikedepetris
04-07-2011, 21:50
Sarà una prerogativa dell'sb950: sull'sb850 si abilita/disabilita in blocco su tutte le porte.

Hai notato differenze prestazionali tra sb850 ed sb950?

P.S.: Quanto mi piacerebbe testare il nuovo Alink III con 4x ssd in raid 0, per vedere se mantiene le promesse :sofico:

veramente io la
890GX Extreme3
- Northbridge: AMD 890GX
- Southbridge: AMD SB850

e sulle singole porte sata imposto l'hotplug

Kicco_lsd
04-07-2011, 22:02
io al tuo posto a meno che non vuoi un revo eviterei ocz :D (imho)

Bhe il Revo è tutt'altro che esente da difficoltà! ;)

ChioSa
04-07-2011, 22:03
Voglio condividere la mia esperienza con il crucial c300 128Gb (firmware 007)
Ho avuto alcuni freeze al pc di durata 1 minuto circa. In media mi capitava 1 o 2 volte a settimana... sono sicuro fosse l'ssd perché il led dell'hard disk stava acceso fisso :(
Per fortuna penso però di aver risolto grazie a quella modifica al registro di sistema di qualche pagina fa, ad ora non si sono più ripresentati blocchi :sperem:

ATI-Radeon-89
04-07-2011, 22:04
Secondo voi un normale adattatore SSD si potrà montare su questi alloggiamenti per HDD? http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/V2010/note02(2).jpg

2186
04-07-2011, 22:05
Bhe il Revo è tutt'altro che esente da difficoltà!

si lo so ma è anche un oggettino molto particolare quindi a meno che non si voglia/necessiti di un Revo io sugli ssd non andrei su ocz per ora almeno ;)

arjov
04-07-2011, 22:08
sinceramente no :)
ma da quello che fin ora ho visto i crucial problemi zero o quasi :)
io infatti ho preso due bei m4 aggiornato oggi pome a firmware 0002 e tutto ok ;)
altri 3 miei amici crucial e intel e nessun problema ;)
insomma alla fin fine per come la vedo io non sapendo come sono in assistenza mi piglio quello con meno problemi ;) (nel mio caso zero problemi!) :D e risultati davvero soddisfacenti :D

dovendolo comprare online, dato che dal mio rivenditore ci sono solo OCZ e Intel, volevo cercare di capire se in caso di guasto (o DOA) avrei potuto fare qualcosa senza troppi problemi. con intel, spedisci in italia al centro di raccolta, e loro ti reinviano a casa l'ssd riparato o sostitutivo. non riesco a capire se con crucial si debba spedire in inghilterra, cosa che renderebbe controproducente la questione.

me lo mandi un PM per dirmi dove hai acquistato il crucial?(sempre se non è il solito sito di ssd europeo :) )


grazie mille

2186
04-07-2011, 22:13
dovendolo comprare online, dato che dal mio rivenditore ci sono solo OCZ e Intel, volevo cercare di capire se in caso di guasto (o DOA) avrei potuto fare qualcosa senza troppi problemi. con intel, spedisci in italia al centro di raccolta, e loro ti reinviano a casa l'ssd riparato o sostitutivo. non riesco a capire se con crucial si debba spedire in inghilterra, cosa che renderebbe controproducente la questione.

me lo mandi un PM per dirmi dove hai acquistato il crucial?(sempre se non è il solito sito di ssd europeo :) )


grazie mille

ok arriva il pm ;)

sblantipodi
04-07-2011, 23:26
qualcuno ha già preso un Corsair Force GT?

rick254
05-07-2011, 00:07
Voglio condividere la mia esperienza con il crucial c300 128Gb (firmware 007)
Ho avuto alcuni freeze al pc di durata 1 minuto circa. In media mi capitava 1 o 2 volte a settimana... sono sicuro fosse l'ssd perché il led dell'hard disk stava acceso fisso :(
Per fortuna penso però di aver risolto grazie a quella modifica al registro di sistema di qualche pagina fa, ad ora non si sono più ripresentati blocchi :sperem:

Su che piattaforma sei?
Potresti postare un bench con crystal disk mark del tuo c300?

Macco26
05-07-2011, 07:38
sapete come funzioni l'assistenza OCZ in italia? non ho trovato nulla sul loro sito e non vorrei in alcun modo affidarmi ai rivenditori.

In Italia nada. Apri un ticket e quindi una RMA sul sito US. Poi spedisci a spese tue in Olanda (unica OCZ in Europa) e loro rispediscono a loro spese. Questo a meno di richiami ufficiali (allora pagano loro andata e ritorno). Data la "sottigliezza degli SSD" si riesce a farli passare come Raccomandata Internazionale, dunque il costo non è poi così tanto elevato.. :rolleyes: Però c'è.

si lo so ma è anche un oggettino molto particolare quindi a meno che non si voglia/necessiti di un Revo io sugli ssd non andrei su ocz per ora almeno ;)

Sarà, però io non capisco l'avversione che si ha per OCZ quando lei, al pari di ADATA, Corsair, Patriot, OWC e altre, è un mero "rivenditore" di un prodotto basato su un firmware che NEMMENO può toccare.
Tutti i controller SandForce li fa la SandForce e nemmeno una riga di codice è passata ai manufacturer. Per questo, se succede un imprevisto, come quello capitato ai Vertex3/Force3, l'OCZ/Corsair non possono far altro che fare la voce grossa con SandForce a attendere che loro patchino il firmware.

OCZ, di unica ca%%ellata di SUA RESPONSABILITÀ, ha fatto quella di mantenere lo stesso P/N per i Vertex2 34nm e 25nm, corretta poi a sue spese con il richiamo ufficiale.
Tolto quello, tutto ciò che capita ad Agility3/Solid3/Vertex3/Force3/ForceGT e compagnia è imputabile a chi sta più sopra (SandForce) nella filiera. Che lo si voglia credere o no.

Dunque sconsigliare OCZ mi pare "poco".. illuminato. Sconsigliare SandForce, semmai.. :D

Fede
05-07-2011, 08:04
firmware vertex3...
ho sopra il 2.06...
consigliate un aggiornamento all' ultimo?

Legolas84
05-07-2011, 08:21
In Italia nada. Apri un ticket e quindi una RMA sul sito US. Poi spedisci a spese tue in Olanda (unica OCZ in Europa) e loro rispediscono a loro spese. Questo a meno di richiami ufficiali (allora pagano loro andata e ritorno). Data la "sottigliezza degli SSD" si riesce a farli passare come Raccomandata Internazionale, dunque il costo non è poi così tanto elevato.. :rolleyes: Però c'è.



Sarà, però io non capisco l'avversione che si ha per OCZ quando lei, al pari di ADATA, Corsair, Patriot, OWC e altre, è un mero "rivenditore" di un prodotto basato su un firmware che NEMMENO può toccare.
Tutti i controller SandForce li fa la SandForce e nemmeno una riga di codice è passata ai manufacturer. Per questo, se succede un imprevisto, come quello capitato ai Vertex3/Force3, l'OCZ/Corsair non possono far altro che fare la voce grossa con SandForce a attendere che loro patchino il firmware.

OCZ, di unica ca%%ellata di SUA RESPONSABILITÀ, ha fatto quella di mantenere lo stesso P/N per i Vertex2 34nm e 25nm, corretta poi a sue spese con il richiamo ufficiale.
Tolto quello, tutto ciò che capita ad Agility3/Solid3/Vertex3/Force3/ForceGT e compagnia è imputabile a chi sta più sopra (SandForce) nella filiera. Che lo si voglia credere o no.

Dunque sconsigliare OCZ mi pare "poco".. illuminato. Sconsigliare SandForce, semmai.. :D

In tutto questo mi chiedo perchè Intel ha smesso di fare controller e si è messa a usare i Marvell (che sono ottimi per carità, però Intel aveva un grande potenziale nella progettazione dei controller, basti vedere per quanto l'X-25m è stato dominatore delle classifiche).

Fede
05-07-2011, 08:22
In tutto questo mi chiedo perchè Intel ha smesso di fare controller e si è messa a usare i Marvell (che sono ottimi per carità, però Intel aveva un grande potenziale nella progettazione dei controller, basti vedere per quanto l'X-25m è stato dominatore delle classifiche).

gia'

gd350turbo
05-07-2011, 08:26
Comunque...

E' in arrivo da misterphotoshop un bel corsair M4 da 128 gb...

Oggi max domani è in consegna...

Poi vediamo...

magicken
05-07-2011, 08:32
ordinato l'M4 da 128GB :)

frafelix
05-07-2011, 08:39
Secondo voi un normale adattatore SSD si potrà montare su questi alloggiamenti per HDD? http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/V2010/note02(2).jpg

Sì, io ho montato l'adattatore sul mio lian-li. L'adattatore ha i fori per le viti come i normali hd, quindi tu inserisci le viti dentro i gommini anti-vibrazione e poi avviti le viti sull'adattatore come si fa con i normali hd. Poi inserisci il tutto nell'alloggiamento del case

Cicciuzzone
05-07-2011, 08:57
sinceramente no :)
ma da quello che fin ora ho visto i crucial problemi zero o quasi :)
io infatti ho preso due bei m4 aggiornato oggi pome a firmware 0002 e tutto ok ;)
altri 3 miei amici crucial e intel e nessun problema ;)
insomma alla fin fine per come la vedo io non sapendo come sono in assistenza mi piglio quello con meno problemi ;) (nel mio caso zero problemi!) :D e risultati davvero soddisfacenti :D

Scusami, la settimana prossima arriverà anche a me un M4 e mi stavo documentando sull'aggiornamento del firmware... Ma è possibile farlo solo da DVD disconnettendo tutti gli altri HD collegati oppure è possibile lasciarli collegati e scegliere dove installare il firmware? Voglio dire, una volta inserito il DVD sceglie lui dove installare il firmware (e quindi bisogna necessariamente scollegare le altre periferiche) oppure mi da la scelta?

Trotto@81
05-07-2011, 09:04
Voglio condividere la mia esperienza con il crucial c300 128Gb (firmware 007)
Ho avuto alcuni freeze al pc di durata 1 minuto circa. In media mi capitava 1 o 2 volte a settimana... sono sicuro fosse l'ssd perché il led dell'hard disk stava acceso fisso :(
Per fortuna penso però di aver risolto grazie a quella modifica al registro di sistema di qualche pagina fa, ad ora non si sono più ripresentati blocchi :sperem:

Sì, io ho montato l'adattatore sul mio lian-li. L'adattatore ha i fori per le viti come i normali hd, quindi tu inserisci le viti dentro i gommini anti-vibrazione e poi avviti le viti sull'adattatore come si fa con i normali hd. Poi inserisci il tutto nell'alloggiamento del case
Sul mio Lian Li, come quello postato in foto, l'ssd si avvita da sotto sulla slitta per gli hdd, il gommino anti vibrazione non va montato direttamente sul disco.

Macco26
05-07-2011, 09:11
In tutto questo mi chiedo perchè Intel ha smesso di fare controller e si è messa a usare i Marvell (che sono ottimi per carità, però Intel aveva un grande potenziale nella progettazione dei controller, basti vedere per quanto l'X-25m è stato dominatore delle classifiche).

Lo sai che fino a 5' fa anche io ero convinto che Intel facesse gli SSD più reliable? E invece, ravandando nel thread dell'endurance test, appare che anche i migliori hanno le loro rogne :D :

I'm actually a bit down on Intel and the 320 SSD recently. A bug has shown up in the Intel 320 SSDs. It is somewhat random, but seems to be related to power-cycling, perhaps unsafe power cycles, perhaps sleep or hibernation. As far as I can tell, on any given power cycle the bug is unlikely to appear (at least I haven't had it happen to me yet), but given enough power cycles (and perhaps some random unknown factors), the bug seems more likely to appear. The bug is that the SSD becomes mostly unresponsive to most ATA commands, and shows as having 8MB (not GB) capacity. It is called the "8MB bug".
It seems people have reported this to Intel in May, perhaps earlier. So Intel knows about it. But they haven't issued any statements or warnings about it, and have not recalled the drives nor have they issued updated firmware. Rumor is that a fix is forthcoming in about a month, but no official word even on that. So I used to think a great deal of Intel on reliability and customer support, but my opinion of them has gone down quite a bit after this. If Intel issues a fix soon, they will partially redeem themselves, but not completely, since I do not like the way they have handled the situation at all.

..A 'sto giro di SSD next gen non si sta salvando nessuno! :asd:

Portocala
05-07-2011, 09:12
Siamo ancora sui 180 euri per 128GB?

Ancora troppi per le mie tasche :(

Trotto@81
05-07-2011, 09:14
Lo sai che fino a 5' fa anche io ero convinto che Intel facesse gli SSD più reliable? E invece, ravandando nel thread dell'endurance test, appare che anche i migliori hanno le loro rogne :D :



..A 'sto giro di SSD next gen non si sta salvando nessuno! :asd:

Personalmente ho aspettato la nuova generazione degli Intel per prendere un SSD, poi ho visto che il fatidico salto non c'è stato ed ho optato per un Crucial. :)

gd350turbo
05-07-2011, 09:49
Siamo ancora sui 180 euri per 128GB?

Ancora troppi per le mie tasche :(

No...

Totale: €173,85 spedito tramite UPS, pagato venerdi in consegna oggi...

Mparlav
05-07-2011, 09:52
Lo sai che fino a 5' fa anche io ero convinto che Intel facesse gli SSD più reliable? E invece, ravandando nel thread dell'endurance test, appare che anche i migliori hanno le loro rogne :D :



..A 'sto giro di SSD next gen non si sta salvando nessuno! :asd:

C'è bug e bug ;)
Qui (http://communities.intel.com/thread/22227?tstart=0) il thread sul forum Intel.

Poi chiaro non hanno ancora inventato la periferica hw esente da difetti, ecco perchè si parla sempre d'incidenza di rma su pezzi venduti.
D'altronde io mi sono beccato uno dei "rari" Intel x25-M G2 capace di "saltare" in soli 6 mesi :D

HSH
05-07-2011, 09:56
Scusami, la settimana prossima arriverà anche a me un M4 e mi stavo documentando sull'aggiornamento del firmware... Ma è possibile farlo solo da DVD disconnettendo tutti gli altri HD collegati oppure è possibile lasciarli collegati e scegliere dove installare il firmware? Voglio dire, una volta inserito il DVD sceglie lui dove installare il firmware (e quindi bisogna necessariamente scollegare le altre periferiche) oppure mi da la scelta?

ma sopratutto, serve veramente ? io ho la versione 001 e non ho notato problemi, su m4 128gb

ChioSa
05-07-2011, 11:16
Su che piattaforma sei?
Potresti postare un bench con crystal disk mark del tuo c300?

Sul notebook in firma ;) chipset intel PM55

http://img859.imageshack.us/img859/8746/catturaui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/catturaui.jpg/)

Mparlav
05-07-2011, 11:17
SEMI OT

Benefici dell'installazione di un ssd in una PS3 in questa (http://www.hardcoreware.net/ssd-on-ps3-performance-guide/) recensione

testato un'agility 3, ma il recensore raccomanda l'uso di più economici ssd di taglio inferiore.


P.S.: Mi chiedo se funzioni il Garbage Collection quando la PS3 è in idle

frafelix
05-07-2011, 11:22
Sul mio Lian Li, come quello postato in foto, l'ssd si avvita da sotto sulla slitta per gli hdd, il gommino anti vibrazione non va montato direttamente sul disco.

Si parlava del montaggio dell'adattatore dell'ssd nel case, non ho scritto che l'ssd andava avvitato all'adattatore perchè mi sembrava ovvio...

liberato87
05-07-2011, 12:56
Ma appunto è questo il preoccupante... cioè loro straconsigliano cavi sata3 per evitare problemi e a te i problemi li risolve un cavo sata2! Idee chiare... insomma!:D

tanto per dirne un altra.
ieri disabilito l'indicizzazione dei file e il defrag.
utlizzo il pc (senza sepgnerlo) fino a sera.
stamattina accendo il pc, stutter dopo 10 minuti.
riavvio, stesso problema. quando sto per impazzire mi ricordo che ieri ho fatto solo quelle modifiche.
rientro in win7, riabilito l indicizzazione dei files e ha funzionato tutta la mattina (non l ho ancora spento però).
BOH!
ho scritto anche sul forum di ocz ma vengo ignorato...

Crystall
05-07-2011, 13:03
SEMI OT

Benefici dell'installazione di un ssd in una PS3 in questa (http://www.hardcoreware.net/ssd-on-ps3-performance-guide/) recensione

testato un'agility 3, ma il recensore raccomanda l'uso di più economici ssd di taglio inferiore.


P.S.: Mi chiedo se funzioni il Garbage Collection quando la PS3 è in idle

ora non sò bene quanto si vada a occupare in media usando la ps3 in termini di gb ma se si riesce a starci dentro è sicuramente un ottima cosa xD

Kicco_lsd
05-07-2011, 13:08
tanto per dirne un altra.
ieri disabilito l'indicizzazione dei file e il defrag.
utlizzo il pc (senza sepgnerlo) fino a sera.
stamattina accendo il pc, stutter dopo 10 minuti.
riavvio, stesso problema. quando sto per impazzire mi ricordo che ieri ho fatto solo quelle modifiche.
rientro in win7, riabilito l indicizzazione dei files e ha funzionato tutta la mattina (non l ho ancora spento però).
BOH!
ho scritto anche sul forum di ocz ma vengo ignorato...

Stessa cosa quando gli feci notare che la loro soluzione era quantomeno inappropriata per utenti che avevano speso 400USD per un SSD e si ritrovavano un prodotto castrato e con poche speranze di miglioramenti prestazionali nel futuro! D'altronde ripeto nn sanno che pesci prendere... certo che però anche te potevi startene buonino con l'altra mobo eh? :Prrr:

dinamite2
05-07-2011, 13:26
Scusate ragazzi sono stato lontano da questo mondo per anni, ho avuto in passato dei vertex di prima generazione.
Adesso vorrei prendere un ocz agility 3 da abbinare ad una scheda madre con chipset Z68.
Ci sono controindicazioni? mi ricordo che ai tempi del vertex dovevo cambiare una sacco di impostazioni nel SO, adesso è cambiato qualcosa?

Eventualmente, avete qualcosa di meglio da consigliare rispetto all'agility 3?
thx :)

liberato87
05-07-2011, 13:39
Scusate ragazzi sono stato lontano da questo mondo per anni, ho avuto in passato dei vertex di prima generazione.
Adesso vorrei prendere un ocz agility 3 da abbinare ad una scheda madre con chipset Z68.
Ci sono controindicazioni? mi ricordo che ai tempi del vertex dovevo cambiare una sacco di impostazioni nel SO, adesso è cambiato qualcosa?

Eventualmente, avete qualcosa di meglio da consigliare rispetto all'agility 3?
thx :)

ciao da possessore dell agility 3 non ti consiglierei di prenderlo. hanno dei problemi che sono stati per la maggior parte risolti con il fw 2.09.
io però con la nuova main sto avendo qualche problemino, all inizio ho risolto cambiando il cavo, poi boh ieri con l indicizzazione... ho seguito tutte le procedure descritte.. boh non è che sia affidabile al 100%.
però può darsi che sia un caso isolato (se vai sul forum di ocz ce ne sono a decine, chi ha risolto e chi no..).. però personalmetne ti consiglierei di prenere qualcosa di più affidabile, sempre che tu non voglia sbatterti tra aggiornamenti e prove varie.

Stessa cosa quando gli feci notare che la loro soluzione era quantomeno inappropriata per utenti che avevano speso 400USD per un SSD e si ritrovavano un prodotto castrato e con poche speranze di miglioramenti prestazionali nel futuro! D'altronde ripeto nn sanno che pesci prendere... certo che però anche te potevi startene buonino con l'altra mobo eh? :Prrr:

a questa tua "polemica" peraltro giusta capiscoc he non abbiano risposto per ovvi motivi.. come all inizio dicevano solo l 1% ha problemi, noi non riusciamo in nessun modo a riprodurre i problemi (cacchio nel mondo sono migliaia, tutti sfigati?).
io personalmente cerco di "contribuire" magari a trovare la soluzione.. almeno dai tentativi che ho fatto il fw non sembra incidere.. o meglio.. avevo gli stessi problemi anche col 2.09 finchè non ho cambiato cavo..
chissà forse se l avessi cambiato sul 2.06 avrei risolto?! boh!
io chiedo per sapere se quello che lamento può incidere oppure se è un caso! se non lo sanno loro vogio dire..
è che proprio non trovo il problema, tutti hanno problemi diversi, configurazioni diverse .. boh

dinamite2
05-07-2011, 13:45
però personalmetne ti consiglierei di prenere qualcosa di più affidabile, sempre che tu non voglia sbatterti tra aggiornamenti e prove varie.
No No assolutamente...
con un crucial M4 da 64gb andrei sul sicuro? :)

liberato87
05-07-2011, 13:48
No No assolutamente...
con un crucial M4 da 64gb andrei sul sicuro? :)

penso di si!
ho sentito di qualche piccolo problema (meno comunque dei sandforce) però qui in pochi si sono lamentati. però ti consiglio di sentire chi ce l ha da tempo in quanto io non sono molto informato sui crucial e non vorrei dire stupidaggini.

2186
05-07-2011, 13:59
No No assolutamente...
con un crucial M4 da 64gb andrei sul sicuro? :)

io ho preso da poco due m4 64 ho aggiornato al firmware 0002 e van che è una meraviglia;)
anche con il 0001 andavano bene :)
io son molto soddisfatto :D

liberato87
05-07-2011, 14:01
io ho preso da poco due m4 64 ho aggiornato al firmware 0002 e van che è una meraviglia;)
anche con il 0001 andavano bene :)
io son molto soddisfatto :D

perfetto. personalmente io vorrei sentire anche chi ce l ha più tempo.
senza nulla tgoliere a quello che dici!
non per altro ma io ho utilizzato senza il minimo problema l agility 3 per 15 giorni ed ero contentissimo per cui li ho anche consigliati.. poi un bel giorno ha iniziato ad accusare problemi!
detto questo credo che comunque siano più sicuri dei sandforce

Mparlav
05-07-2011, 14:14
ora non sò bene quanto si vada a occupare in media usando la ps3 in termini di gb ma se si riesce a starci dentro è sicuramente un ottima cosa xD

L'ho segnalato per la cronaca: io dalle console mi tengo ben lontano per motivo etico/religiosi :p :ciapet:

Ma immagino che con 64GB, se si trattano pochi giochi alla volta, ci si sta' dentro.

Cicciuzzone
05-07-2011, 14:16
io ho preso da poco due m4 64 ho aggiornato al firmware 0002 e van che è una meraviglia;)
anche con il 0001 andavano bene :)
io son molto soddisfatto :D

Scusami l'ho chiesto prima (non ricordo se a te) ma nessuno mi ha risposto.
Per aggiornare il firmware bisogna per forza disconnettere tutte le periferiche oltre l'M4?

2186
05-07-2011, 15:07
Scusami l'ho chiesto prima (non ricordo se a te) ma nessuno mi ha risposto.
Per aggiornare il firmware bisogna per forza disconnettere tutte le periferiche oltre l'M4?

assolutamente no ;)
io l'ho fatto con un solo m4 per volta connesso dato che ne ho due, ma ho lasciato connesso due dischi e un masterizzatore e nessun problema :)
è facilissimo scarichi la iso da crucial e fa tutto lui devi solo digitare yes...
consiglio se hai un ups usalo ;)
ps: forse scollegando altri dischi/dvd o cmq periferiche eviti il caso su 1 milione che possano accadere conflitti o altro...ma sinceramente a me nessun problema e ora sotto linux faccio 285 in lettura :D

Trotto@81
05-07-2011, 15:08
assolutamente no ;)
io l'ho fatto con un solo m4 per volta connesso dato che ne ho due, ma ho lasciato connesso due dischi e un masterizzatore :) nessun problema :)
è facilissimo scarichi la iso da crucial e fa tutto lui ;) devi solo digitare yes...
consiglio se hai un ups usalo ;)
ps: forse scollegando altri dischi/dvd o cmq periferiche eviti il caso su 1 milione che possano accadere conflitti o altro...ma sinceramente a me nessun problema e ora sotto linux faccio 285 in lettura ;)
Ma su Linux come testi i 4k?

Kicco_lsd
05-07-2011, 15:10
Scusate ragazzi sono stato lontano da questo mondo per anni, ho avuto in passato dei vertex di prima generazione.
Adesso vorrei prendere un ocz agility 3 da abbinare ad una scheda madre con chipset Z68.
Ci sono controindicazioni? mi ricordo che ai tempi del vertex dovevo cambiare una sacco di impostazioni nel SO, adesso è cambiato qualcosa?

Eventualmente, avete qualcosa di meglio da consigliare rispetto all'agility 3?
thx :)

Bhè meglio dell'Agility ci sta Il Vertex3 e il MaxIOPS... pur avendo riscontrato io stesso qualche problema, ad oggi lo riprenderei

Cicciuzzone
05-07-2011, 15:11
assolutamente no ;)
io l'ho fatto con un solo m4 per volta connesso dato che ne ho due, ma ho lasciato connesso due dischi e un masterizzatore e nessun problema :)
è facilissimo scarichi la iso da crucial e fa tutto lui devi solo digitare yes...
consiglio se hai un ups usalo ;)
ps: forse scollegando altri dischi/dvd o cmq periferiche eviti il caso su 1 milione che possano accadere conflitti o altro...ma sinceramente a me nessun problema e ora sotto linux faccio 285 in lettura :D

Ok grazie

2186
05-07-2011, 15:12
Ma su Linux come testi i 4k?

volendo si può anche testare... basta usare i vari parametri di bonnie++ o hdparm, ma occhio che hdparm se usato male potrebbe far casinetti ai dischi :)
ora sotto linux sono con ext4+j
cmq appena posso rifaccio i test completi e li posto ;)

Trotto@81
05-07-2011, 15:13
volendo si può anche testare... basta usare i vari parametri di bonnie++ o hdparm, ma occhio che hdparm se usato male potrebbe far casinetti ai dischi :)
ora sotto linux sono con ext4+j
cmq appena posso rifaccio i test completi e li posto ;)
Stai usando il journaling?
I test mi interessano molto!! :D

2186
05-07-2011, 15:15
Stai usando il journaling?

certo che si dato che è vero che ho un numero maggiore di scritture ma è anche vero che è molto piu sicuro....quindi alla fin fine non mi cambia se l'ssd mi decade prestazionalmente 2 mesi prima :) anche se secondo me non decade un'emerita ceppa! :D ma vi farò sapere ;)

deidara80
05-07-2011, 15:42
http://i54.tinypic.com/x5bhvl.png

http://i56.tinypic.com/106f3eq.png

salve a tutti.

impostato cosi il disco va bene? è un agility3 da 120.

è da ieri sera che provo ad installare windows 7 64.
prima non vedeva il diso. poi si è installato ma nella fase di avio bsod e neanche riesco a leggere cosa c'è scritto che si riavvia.

BlackEagleX
05-07-2011, 16:14
Programmi come tuneup e winoptimizer vanno bene per gli ssd, oppure è meglio evitare? Mi consigliate anche un buon programma free per partizionare gli hd? :D

2186
05-07-2011, 16:17
Programmi come tuneup e winoptimizer vanno bene per gli ssd, oppure è meglio evitare? Mi consigliate anche un buon programma free per partizionare gli hd? :D

tune up lo conosco e credo sia meglio che elimini i tweek per il defrag e cose simili ;)
per partizionare puoi usare gestione dischi in windows oppure se vuoi una distro live usa Gparted oppure PartedMagic ;)
volendo puoi fare anche via testuale ma non so se ti garba la cosa :)

ps: io non userei molti soft/tweaks :)

massimo3550
05-07-2011, 18:06
Ciao a tutti!
Mi e arrivato ieri un m4 128gb e mi chiedevo se le prestazioni sono ok.
In particolare mi sembra lento nel 4k sia in lettura che scrittura.
Ho aggiornato il firmware visto che si addormentava ad ogni avvio del sistema e la mia piattaforma e una msi p67a-gd65.
http://img543.imageshack.us/img543/2287/catturapj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/catturapj.png/)

seb87
05-07-2011, 18:57
su di un pc "old" non sata 3 , ora come ora su cosa mi conviene andare in tagli da 120-240gb ?

massimo3550
05-07-2011, 19:48
In che senso si "addormentava"? Te lo fa anche dopo aver aggiornato il firmware?

Wee! Ciao Kam...
E un problema che hanno avuto altri e anche sui c300. Sul sito crucial spiegano:
Data di uscita: 2011/06/08
Storia delle news:

Aggiunto a margine di già-passare i test di interferenza elettromagnetica regolamentazione. Fornisce ulteriori margine EMI per integratori di sistemi.
Miglioramento delle prestazioni con la Direzione Power Link. Risolve prestazioni pause e le esitazioni con sistemi host certo.
Si tratta di un aggiornamento del firmware raccomandato ma non obbligatorio. Se l'utente finale sta vivendo pause o esitazioni in sistemi di gestione con Power Link ("LPM") abilitato, questo aggiornamento è altamente consigliato.

ATI-Radeon-89
05-07-2011, 19:53
Si parlava del montaggio dell'adattatore dell'ssd nel case, non ho scritto che l'ssd andava avvitato all'adattatore perchè mi sembrava ovvio...
Si si tranquillo avevo capito, mi era preso il dubbio che non fosse compatibile :p

grazie ad entrambi! ;)

sa83
05-07-2011, 21:17
ciao a tutti ragazzi , avrei bisognno di un vostro consiglio

sono indeciso se fare un raid con le c300 o le vertex2?(su controller sata 2)

liberato87
05-07-2011, 21:29
grazie per i chiarimenti! non so proprio nulla sugli ssd!
ho visto la guida sui tweaks per windows 7 e l ho seguita disabilitando prefech ibernazione ecc l ho settato in ahci.. e non ho fatto più nulla..
se c'è qualcos altro da fare ditemelo pure!

ecco il test

http://img822.imageshack.us/img822/4053/crsyalkdiskmarkpredefin.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/crsyalkdiskmarkpredefin.png/)

riuppo questo mio post con i primi bench sull agility 3 con fw 2.06 fatti il mese scorso.
questo l ho appena fatto.

http://img534.imageshack.us/img534/4092/cattura0g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/cattura0g.png/)

quindi il fw 2.09 non ha castrato un bel niente...anzi si nota un miglioramento nella scrittura del 4k

2186
05-07-2011, 21:32
ciao a tutti ragazzi , avrei bisognno di un vostro consiglio

sono indeciso se fare un raid con le c300 o le vertex2?(su controller sata 2)

io andrei di m4 :)

Trotto@81
05-07-2011, 21:38
ciao a tutti ragazzi , avrei bisognno di un vostro consiglio

sono indeciso se fare un raid con le c300 o le vertex2?(su controller sata 2)
Non ha senso su sata3, figuriamoci su sata2, hai poca banda.

sblantipodi
05-07-2011, 21:42
Ancora nessuno con Corsair GT?

2186
05-07-2011, 21:45
Non ha senso su sata3, figuriamoci su sata2, hai poca banda.

invece ha senso dato che il limite di banda è per canale quindi facendo un raid ovvero usando due canali anche su sata 2 puoi arrivare a 600MB/s teorici ;)
e poi al posto di prendere dei dischi sata2 coinviene prendere dei sata3 così ce li si ritrova :) dato che costan uguali :P

Trotto@81
05-07-2011, 21:51
invece ha senso dato che il limite di banda è per canale quindi facendo un raid ovvero usando due canali anche su sata 2 puoi arrivare a 600MB/s teorici ;)
e poi al posto di prendere dei dischi sata2 coinviene prendere dei sata3 così ce li si ritrova :) dato che costan uguali :PIo ai singoli canali mi riferivo, in più perde il trim.

2186
05-07-2011, 22:11
Io ai singoli canali mi riferivo, in più perde il trim.
se ti riferisci al singolo canale semplicemente non sfrutti tutto l'ssd fino in fondo ma alla fine costano come i stata2 quindi prenderei un sata3 fossi in lui ;)
e poi lui diceva espressamente di fare un raid :)
cmq per quanto concerne il fatto di perdere il TRIM beh li è davvero da valutare... o meglio... se prorpio ti serve tutta sta POTENZA XD che si faccia anche il raid a discapito del trim ma io personalmente eviterei di farlo :) o meglio... lo farei se avessi qualche soldino per prendere un controller sas3 XD
cmq ora ho rifatto il bench con 45% pieno di un m4 64 e faccio 285 :)
appena riesco a fare un 4k posto tutto :)

arjov
05-07-2011, 22:30
probabilmente risulterò impopolare, ma sto valutando l'acquisto di un benedetto ssd per il portatile, e a conti fatti un intel 320 da 160 GB costa quanto un buon sata3 da 120 GB.

siete certi che la velocità offerta dal sata3 rispetto al sata2 offra lo stesso salto prestazionale che si ha passando da hd meccanico a ssd?mi spiego:

i file più grossi che mi trovo ad elaborare sul portatile sono le mesh con dati di programmi di calcolo agli elementi finiti(diciamo 500MB di media), file photoshop (mmm diciamo 200 MB). quindi prendiamo l'esempio peggiore, i file da 500 MB: apro il file nel programma, i tempi di accesso agli ssd sono identici, considerando le capacità umane, il sata2 legge in 2,5 secondi circa, il sata 3 in 1,2 secondi. nella scrittura idem i tempi del sata 3 sono dimezzati rispetto al sata2, ma detta in questi termini, non si percepisce la differenza "reale" :sata2 3,5 secondi e sata3 1,5 secondi.

mi aiutate a capire se ci siano reali benefici e altrettanti scenari "verosimili" in cui una velocità doppia rispetto ad una velocità già altissima sia davvero da preferire, a parità di prezzo, ad un minore costo/GB? (ovviamente potete anche tralasciare "windows mi si avvia in 10 secondi invece che in 20")

credetemi, la mia domanda discende dall'ignoranza in materia di ssd, non da una semplice voglia di criticare chi acquista ssd sata3, so benissimo che nessuno di voi si compiace "soltanto" del fatto che windows gli parta in 10 secondi. quindi aiutatemi a capire. in cosa davvero l'interfaccia sata3 porta benefici tangibili?

grazie

arjov
05-07-2011, 22:58
Nessuno ha mai detto una cosa del genere e non so come ti sia potuta venire in mente.





Un C300 128Gb (SATAIII) ha un costo al gigabyte di 1,21€ ... quale sarebbe l'SSD SATAII che viene venduto ad un prezzo inferiore ?

1: anche meno aggressivo se puoi:D

2: i c300 non sono riuscito a trovarli disponibili "al volo", ecco perchè oramai davo per scontato di pagare 190€ chiavi in mano un sata3 da 120 GB :)

tu hai sata2 o sata3? e la tua scelta da cosa è dipesa/cosa ha comportato in termini di uso quotidiano?

**edit
letto in firma c300, arcano svelato :)

giovanbattista
05-07-2011, 23:26
cmq almeno su un sito trovo:

c 300 128...............171€

m4 128...................165€

imoracing42
06-07-2011, 00:30
raga premetto che sono un novizio di ssd e volevo inziare prendendone uno da 120 gb ......sono indeciso fra agility 3 e vertex 2 (ho entrambe le prese sata sulla ud7)......l'indecisione è versa soltanto a una questione economica e volevo cercare di farmi un idea di quanto l'agility andasse piu del vertex 2.....
soprattutto possibile che l'agility 3 faccia solo 200 e rotti in lettura????il mio raid 0 di hd meccanici va di più (raid 0 di wd 320 re3)

sblantipodi
06-07-2011, 01:34
ho appena liberato 8GB di spazio dal mio SSD con questi tre comandi dalla console amministratore:

net stop wuauserv
rd /S /Q %windir%\SoftwareDistribution
net start wuauserv

praticamente cancellano i backup di windows update, inutile conservarli se non si ha necessità di disintallare ogni aggiornamento fatto...

sa83
06-07-2011, 05:22
grazie a tutti per l'aiuto, adesso sono orientato verso gli m4 ,
ne volevo mettere 3, visto che la banda massima dei sata 2 e di 680/700mbs
:D :D :D

imoracing42
06-07-2011, 06:39
grazie a tutti per l'aiuto, adesso sono orientato verso gli m4 ,
ne volevo mettere 3, visto che la banda massima dei sata 2 e di 680/700mbs
:D :D :D

la banda massima dei sata 2 è 300 mbs

Macco26
06-07-2011, 07:22
quindi il fw 2.09 non ha castrato un bel niente...anzi si nota un miglioramento nella scrittura del 4k

Da quel che ho capito il 2.09 PUÒ andar più PIANO a chi non ha fatto alcun Secure Erase DOPO l'aggiornamento. Se non lo si fa, ci può volere un po' al nuovo fw a ricalcolare le mappe di utilizzo delle NAND per cui non dà il massimo inizialmente. SE e via (come hai fatto tu) e tutto si sistema.


I RAID0 si fanno con gli M4 da 128Gb... la soluzione più performante sul mercato in questo specifico ambito.

Be', questa affermazione assoluta non mi trova totalmente d'accordo. ;) Se i Crucial hanno un piccolo tallone d'Achille è la loro "pigrizia" nel Garbage Collection. Se li aiuta il TRIM, ancora ancora; però se li si lascia senza (aka RAID0), c'è rischio che col tempo le prestazioni ne risentano. Fonte: ANANDTECH.. :rolleyes:

raga premetto che sono un novizio di ssd e volevo inziare prendendone uno da 120 gb ......sono indeciso fra agility 3 e vertex 2 (ho entrambe le prese sata sulla ud7)......l'indecisione è versa soltanto a una questione economica e volevo cercare di farmi un idea di quanto l'agility andasse piu del vertex 2.....

Se devi prendere un SandForce, prendi uno con il controller nuovo SF-22xx, perché non è solo questione di canali e prestazioni; è anche questione di politiche di degradamento prestazioni VOLUTE dal fw che i vecchi controller hanno un po' troppo. Ad es. tutti i SandForce SF-12xx pare che dopo il primo ciclo di scrittura su tutte le celle (dunque 60 giga, 120 giga, etc. dipende), "cappino" un po' la velocità sequenziale. Non è una cosa scritta da nessuna parte e fare continui Secure Erase per ripristinare la max. velocità di targa non è bello.. ;)

ho appena liberato 8GB di spazio dal mio SSD con questi tre comandi dalla console amministratore:

Buono. Conto di farlo pure io. Spero che non incasini con un futuro SP2 install (non si sa mai)..:D
È una pratica "consigliata/tollerata" da Microsoft?

The_Saint
06-07-2011, 08:08
Buono. Conto di farlo pure io. Spero che non incasini con un futuro SP2 install (non si sa mai)..:D
È una pratica "consigliata/tollerata" da Microsoft?Se usi l'autoupdate, è meglio cancellare solamente il contenuto della cartella "Download" e lasciare intatte le altre... e cmq bisogna farlo essendo sicuri che il SO abbia già installato tutti gli update scaricati, altrimenti si rischia che non vengano installati. ;)

deidara80
06-07-2011, 08:20
salve ragazzi. ho un agility 3 da 120 con firmware 2.06 e non riesco a fare l''aggiornamento alla 2.09.
ho messo ocz toolbox su un altro disco. schiaccio su download firmware.
mi dice download firmare su disco completato.

poi riavvio e niente. sono ancora alla 2.06, che ogni tanto mi fa qualche schemo blu.

Crystall
06-07-2011, 08:30
ho appena liberato 8GB di spazio dal mio SSD con questi tre comandi dalla console amministratore:

net stop wuauserv
rd /S /Q %windir%\SoftwareDistribution
net start wuauserv

praticamente cancellano i backup di windows update, inutile conservarli se non si ha necessità di disintallare ogni aggiornamento fatto...

son andato a guardare la mia cartella e pesa solo pochi mb nonostante abbia istallato tutti gli aggiornamenti possibili compreso sp1 ma penso che sia cosi xchè ho usato sia il pulitura disco di win7 sia quello di glary utilities e penso l'abbian tolti loro

Mparlav
06-07-2011, 08:54
Finalmente è partito su xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page31) il test endurance sul C300 64GB: verrà provato su un pc sata II, ma tanto non cambia praticamente nulla.

Nel frattempo l'M4 64Gb è arrivato a 33TB, e dopo 114 ore continuative, continua a scrivere a 85MB/s senza alcun rallentamento.
Wear Leveling Count sceso all'82%.

Mparlav
06-07-2011, 09:04
Be', questa affermazione assoluta non mi trova totalmente d'accordo. ;) Se i Crucial hanno un piccolo tallone d'Achille è la loro "pigrizia" nel Garbage Collection. Se li aiuta il TRIM, ancora ancora; però se li si lascia senza (aka RAID0), c'è rischio che col tempo le prestazioni ne risentano. Fonte: ANANDTECH.. :rolleyes:



A tal proposito non sono il solo a pensare che ci sia qualcosa che non va' nella metodologia e nelle considerazioni di Anandtech.
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?272815-2011-SSD-Roundup-from-behardware.com) un thread a tal proposito.

arjov
06-07-2011, 09:56
La mia scelta è stata dettata dalla volontà di avere l'SSD più affidabile in commercio, il più veloce nei 4K e il migliore come rapporto prezzo/prestazioni (oggi anche il migliore come costo al gigabyte).

tra c300 e m4 cosa mi consiglieresti? ovviamente sempre nel taglio da 128, e senza considerare la minima forbice di prezzo

Macco26
06-07-2011, 10:17
Se usi l'autoupdate, è meglio cancellare solamente il contenuto della cartella "Download"

Uso l'autoupdate ma decido io quando installare (altrimenti su certi Arresta sistema mi si pianterebbe per fare il comodo suo e me non sta bene). Cmq darò un'occhiata preventiva ad ambo le cartelle.. Tks

salve ragazzi. ho un agility 3 da 120 con firmware 2.06 e non riesco a fare l''aggiornamento alla 2.09.
ho messo ocz toolbox su un altro disco. schiaccio su download firmware.
mi dice download firmare su disco completato.


Nell'altro disco hai gli Intel RST 10.xx installati? Se sì, lancia il Toolbox in modalità compatibile Vista oppure rimetti temporaneamente i MSAHCI. Appro: STAI in AHCI, vero?? ;)


Cosa significa "se li aiuta il TRIM ancora ancora" ?
[...]
P.s. Personalmente sconsiglio sempre di creare una catena RAID con gli SSD però l'utente ha domandato ed io ho risposto.

In effetti il mio "ancora ancora" è stato poco chiaro. Intendevo: "se usa il TRIM, il problema non si presenta", come giustamente hai fatto notare tu. Per il discorso GC in RAID purtroppo io ho solo una fonte (Anandtech) che cita la loro scarsa resilenza al garbage in assenza di TRIM. Se poi si scopre che sono panzane (ho letto il link che mi hai dato; molto interessante), devo onestamente ricredermi di quanto sapevo.. ;)

Macco26
06-07-2011, 10:25
Ecco spiegato ottimamente (su xtremesys) cosa succede ai SF (sia vecchi che nuovi) dopo che il primo ciclo di scrittura è stato compiuto:

Of these processes recycling (free space reclamation) has the largest impact on bandwidth and WA. Once the full span of the drive has been written to, recycling will be activated and it will always be running in the background whenever write activity is being incurred.

Cioè, dopo che il disco è stato scritto per la prima volta interamente al 100% (bastano 115 GB di roba per riempire il 120G, ndr), il disco "cappa" le scritture sequenziali perché parte un processo di MAPPING che, ad ogni scrittura successiva, attiva il recycling delle celle, preferendo quelle meno usate. È un processo volto alla longevità delle celle (fa parte del Duraclass) però questo significa che ad es. i 140 Mb/s del V2 dopo Secure Erase uno se li sogna nel giro di pochi giorni. A partire da quel momento il disco cala di un buon 20%. Ovviamente questo per dati incomprimibili (gli altri solo minimamente finiscono nelle celle).

gd350turbo
06-07-2011, 10:29
Arrivato ieri il M4 128 gb

Fatto subito l'ugdrade del bios al 0002, anche se per farlo l'ho dovuto montare su un altro computer perchè sul mio non ne voleva sapere di partire...

Poi l'ho montato in parallelo al raid 0 di 2x500 gb seagate presente ora.
In parallelo significa che ho installato un win7 nuovo sul M4, lasciando il sistema attuale sul raid.
In questo modo, se premo F8 al boot posso far partire il computer dal raid 0, mentre se non tocco nulla, parte dal M4.

Il mio computer non è attualissimo, quindi magarli le performance non sono al top, ma la differenza si vede.
Dal momento del bip di accensione il desktop appare in meno di 30 secondi, e caricando programmi pesanti quali photoshop si nota la maggiore velocità...

Giustaf
06-07-2011, 11:01
Se usi l'autoupdate, è meglio cancellare solamente il contenuto della cartella "Download" e lasciare intatte le altre... e cmq bisogna farlo essendo sicuri che il SO abbia già installato tutti gli update scaricati, altrimenti si rischia che non vengano installati. ;)

il percorso della cartella "Download" qual'è? :confused:
va cancellata con quel comando o semplicemente da esplora risorse come si fa per qualsiasi files?

Giustaf
06-07-2011, 11:07
E' dentro questa cartella: %windir%\SoftwareDistribution

grazie, cancello il contenuto come faccio per qualsiasi files? Ovviamente tutti gli aggiornamenti scaricati li ho già installati, anche perchè ho messo l'autoupdate in modo che mi segnali solamente gli aggiornamenti, poi decido io quale scaricare ed installare!

2186
06-07-2011, 11:28
tra c300 e m4 cosa mi consiglieresti? ovviamente sempre nel taglio da 128, e senza considerare la minima forbice di prezzo

io prenderei a prescindere un m4 anche su sata2. io ad esempio con un m4 64 su sata2 faccio ben 285 MB/s in lettura quindi riempio il canale ma con la possibilità di passare ad un contrtoller sata3 mi ritroverei dei bei dischi nuovi sata3 e per di piu che in raid sono delle bestioline :)
si vero fanno qualcosina meno in 4k ma non sentiresti la differenza mentre beneficeresti del sata3 velocità in seq e raid ;)
io andrei di M4 adocchio chiusi
ps:ho due M4 64 e parlo concretamente ;)

dado1979
06-07-2011, 11:33
Fra il C300 e l'M4 nell'uso reale non cambia niente... e con niente non intendo "quasi niente"... intendo proprio niente.

2186
06-07-2011, 11:36
Fra il C300 e l'M4 nell'uso reale non cambia niente... e con niente non intendo "quasi niente"... intendo proprio niente.

quotissimo ;) con il solo vantaggio che con un M4 ti ritrovi un sata3 che in raid è davvero bello :)

The_Saint
06-07-2011, 12:10
quotissimo ;) con il solo vantaggio che con un M4 ti ritrovi un sata3 che in raid è davvero bello :)Hai anche il vantaggio di un supporto firmware garantito sicuramente più a lungo... ;)

Cicciuzzone
06-07-2011, 12:52
Sinceramente non ero in "aggressive mode on" però rileggendo in effetti potrebbe sembrare.

http://img695.imageshack.us/img695/2220/c300b.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/2220/c300b.jpg

Io li vedo disponibili.


Ciao scusami ho trovato lo shop delle foto, ma mi puoidire com'è? E' affidabile? Ci hai mai acquistato? Non mi piace il fatto che non vogliano il contrassegno...

The_Saint
06-07-2011, 13:11
Ciao scusami ho trovato lo shop delle foto, ma mi puoidire com'è? E' affidabile? Ci hai mai acquistato? Non mi piace il fatto che non vogliano il contrassegno...Vado un attimo OT: con il contrassegno non hai cmq nessuna garanzia, dato che non puoi aprire il pacco prima di pagare...

Cicciuzzone
06-07-2011, 13:15
Vado un attimo OT: con il contrassegno non hai cmq nessuna garanzia, dato che non puoi aprire il pacco prima di pagare...

Lo so ma magari si sbrigano prima a spedire...

ATI-Radeon-89
06-07-2011, 13:18
Acquistato stamani da misterphotoshop un Crucial C300 da 128gb e relativo adattatore. Quando arriva vediamo se sono stato fortunato anch'io :D

gd350turbo
06-07-2011, 13:27
Acquistato stamani da misterphotoshop un Crucial C300 da 128gb e relativo adattatore. Quando arriva vediamo se sono stato fortunato anch'io :D

Io ci ho preso l'M4 e dalle prime prove pare andare molto bene, non ho fatto bench però solo prove empiriche...

gd350turbo
06-07-2011, 13:31
Lo so ma magari si sbrigano prima a spedire...

Leggenda metropolitana !

Fanno prima ?

Ho pagato tramite carta di credito, il M4 il venerdi, martedi mi è stato consegnato !

Si va diffondendo sempre più il dropshipping, ovvero paghi al negozio ma la spedizione viene fatta dal direttamente dal distributore, quindi in tale caso il contrassegno non può essere possibile..

Killer87
06-07-2011, 13:33
A me l'M4 da 128gb è arrivato oggi ma il portatile nuovo(usato) arriva domani o peggio venerdi :cry:

Eagle_76
06-07-2011, 13:33
Un saluto a tutti
Possiedo l'hard disk in firma e sono pienamente soddisfatto, risultato confermato anche dai benchmark fatti.
Volevo solo chiedere a voi in quanto tempo riuscivate ad aprire programmi quali Pinnacle Studio 15 e Corel photopaint x5.
grazie

mikedepetris
06-07-2011, 13:57
Fra il C300 e l'M4 nell'uso reale non cambia niente... e con niente non intendo "quasi niente"... intendo proprio niente.

quotissimo ;) con il solo vantaggio che con un M4 ti ritrovi un sata3 che in raid è davvero bello :)

Hai anche il vantaggio di un supporto firmware garantito sicuramente più a lungo... ;)

ma di cosa parlate? I C300 sono tutti Serial ATA-600 cioe' sataIII.

dado1979
06-07-2011, 14:14
ma di cosa parlate? I C300 sono tutti Serial ATA-600 cioe' sataIII.
Non riesco ad intuire cosa c'entri quello che hai affermato te con quello che abbiamo affermato noi: i c300 sono sata III è vero ma è anche vero che all'atto pratico non cambia una ceppa tra C300 e M4; è anche vero che l'M4 "scala" meglio del C300 in raid 0 inoltre è ancora vero che, essendo + recente, l'M4 godrà un supporto hardware + lungo... io non riesco a vedere chi ha mai detto che il C300 non è sata III???
P.S. il C300 il l'ho avuto...

2186
06-07-2011, 16:05
Non riesco ad intuire cosa c'entri quello che hai affermato te con quello che abbiamo affermato noi: i c300 sono sata III è vero ma è anche vero che all'atto pratico non cambia una ceppa tra C300 e M4; è anche vero che l'M4 "scala" meglio del C300 in raid 0 inoltre è ancora vero che, essendo + recente, l'M4 godrà un supporto hardware + lungo... io non riesco a vedere chi ha mai detto che il C300 non è sata III???
P.S. il C300 il l'ho avuto...

esatto :)

deidara80
06-07-2011, 16:50
ragazzi. ho contattato crucial per avere i prezzi delle unità ssd all'ingrosso.
gli ho detto che volevo 100 pezzi per ogni taglia.

per farvi un esempio dei prezzi che mi ha dato
crusial ssd m4 128 GB: 167 euro + vat (20%)

:eek: :eek: :eek:


gli ho dato questo link e mi hanno assicurato che vendono sottocosto.

possibile?????

ATI-Radeon-89
06-07-2011, 16:54
Prima che te lo dica un mod te lo dico io, non si possono postare link diretti ai negozi online edita che è meglio ;)

deidara80
06-07-2011, 16:58
okay. cercate su trovaprezzi
crucial m4 128.

i primi 3 risultati si fermano a 167 iva inclusa.

2186
06-07-2011, 17:04
ragazzi. ho contattato crucial per avere i prezzi delle unità ssd all'ingrosso.
gli ho detto che volevo 100 pezzi per ogni taglia.

per farvi un esempio dei prezzi che mi ha dato
crusial ssd m4 128 GB: 167 euro + vat (20%)

:eek: :eek: :eek:


gli ho dato questo link e mi hanno assicurato che vendono sottocosto.

possibile?????

mmm ci sarebbe molto da dire cmq il prezzo di mercato è una cosa, quello di listino è un'altro e quello di costo ancora un'altro...
vendere al sottocosto è quasi impossibile a meno che di svendite diciamo fallimentari per recuperare il possibile.
cmq ora senza farle per le lunghe è normale che tu a crucial se chiedi solo 100pz ti venga quel prezzo ;) immagina che il distributore italia di crucia o i distributori prendono miagliaia e migliaia di pezzi ;) che poi vanno nei vari ingrossi e shop :) insomma poi alla fine ci viene meno allo shop che da crucial dato che chi prima di noi ha fatto un ordine di 10.000pz e non 100 ;)

deidara80
06-07-2011, 17:11
io inizialmente avevo chiesto anche più pezzi, ma mi hanno detto che al momento non hanno disponibilità.

tempo fa chiesi il listino anche ai distributori italiani di amd. la differenza di prezzo tra il listino del rivenditore e quello finale, iva inclusa, su un procio da 200 euro erano 6 euri.
ho un negozio con un reparto informatica dove vendo periferiche e accessori. su una tastiera ci prendo 6-7 euro. altrimenti non ci rientro.
è da tempo che pensavo di allargare questo settore.

The_Saint
06-07-2011, 17:16
ma di cosa parlate? I C300 sono tutti Serial ATA-600 cioe' sataIII.Io parlavo di firmware, non di interfaccia... :p

Mparlav
06-07-2011, 17:27
Giusto a titolo informativo, ho appena letto sul forum della Corsair che il Force GT usa nand sincrone da 25nm, quindi il suo "referente naturale" è il Vertex3 e non il Maxiops.
A questo punto il prezzo di prevendita del 120GB a 209 euro è abbastanza elevato, considerato che il Vertex3 120GB è disponibile a 194 euro, mentre Maxiops e Patriot Wildfire restano tutt'ora molto difficili da trovare disponibili.

Cicciuzzone
06-07-2011, 18:11
okay. cercate su trovaprezzi
crucial m4 128.

i primi 3 risultati si fermano a 167 iva inclusa.

Io a dire il vero ho trovato uno shop che lo vende a 152 ed un altro a 164!

Kicco_lsd
06-07-2011, 18:30
Giusto a titolo informativo, ho appena letto sul forum della Corsair che il Force GT usa nand sincrone da 25nm, quindi il suo "referente naturale" è il Vertex3 e non il Maxiops.
A questo punto il prezzo di prevendita del 120GB a 209 euro è abbastanza elevato, considerato che il Vertex3 120GB è disponibile a 194 euro, mentre Maxiops e Patriot Wildfire restano tutt'ora molto difficili da trovare disponibili.

Mi rendo conto da solo di essere ridicolo ma il nuovo stile (e colori) adottato da corsair per i suo SSD (DDR, Case e Alimentatori) è veramente figo! Perdonatemi mi sento come una fan di Justin Bibier!! :D :D

maximo_gomez
06-07-2011, 18:35
ciao a tutti
prevedo di comprare un notebook che monta 2 HDD.
mi piacerebbe sostituirne 1 con un SSD e installare win7 sull'SSD, tenedo l'altro come archivio.
potete darmi qualche consiglio circa marca e taglio?
non c'è una guida all'acquisto? io non l'ho trovata.
vi ringrazio in anticipo

markko88
06-07-2011, 19:21
Mi sapete indicare una recensione del corsair force gt?? Vorrei capire come si comporta rispetto al Vertex 3 Max Iops

sa83
06-07-2011, 19:27
la banda massima dei sata 2 è 300 mbs

testato con 4 ssd intel e viaggiavano a 680mbs

Miccia
06-07-2011, 20:37
Giusto a titolo informativo, ho appena letto sul forum della Corsair che il Force GT usa nand sincrone da 25nm, quindi il suo "referente naturale" è il Vertex3 e non il Maxiops.
A questo punto il prezzo di prevendita del 120GB a 209 euro è abbastanza elevato, considerato che il Vertex3 120GB è disponibile a 194 euro, mentre Maxiops e Patriot Wildfire restano tutt'ora molto difficili da trovare disponibili.


Non direi... andate a far visita su qualche pianeta dell'hardware che il Patriot Wildfire 120gb lo trovate a 220 spedito (per Anandtech il Patriot è pari pari al MaxIOPS solo che costa 40-50 euro in meno...).
Avevo ordinato venerdì il vertex 3 a 198 spedito ma per fortuna il giorno dopo hanno messo quello e sono riuscito a cambiare l'ordine :)

markko88
06-07-2011, 21:05
potresti darmi un link, anche in provato, dato che non lo trovo?
trovato grazie

imoracing42
07-07-2011, 00:48
testato con 4 ssd intel e viaggiavano a 680mbs

scusa abbi pazienza ma come fa il sata 2 a raggiungere 680 che il bus a 300 mb :( :(

markko88
07-07-2011, 00:58
non vorrei dire una cavolata, dato che non ho mai fatto un Raid, ma se metto 4 ssd, non dispongo di quattro connessioni Sata diverse? Quindi in teoria la banda teorica massima dovrebbe essere il quadruplo di quella base o no?

imoracing42
07-07-2011, 01:02
il bus è gestito dal controller raid che nel caso del sata 2 è di 300 mb....
ora che metti in raid 0 2 ssd o 6 ssd cmw oltre i 300 mb non vai, aumenti solo la dimensione:)


questo spiega perche tutti passano a sata 3 :D

Rebelderock
07-07-2011, 01:03
Salve a tutti!

Come scritto anche nel thread ufficiale del Vertex 3 Max Iops:

Sono un felicissimo possessore di un Vertex 3 Max Iops da 120gb.
Attualmente ho il firmware 2.08 e non ho MAI avuto il benchè minimo problema fin dal firmware con cui è uscito dalla casa, il 2.02. Tutto perfetto e liscio come l'olio.


Piattaforma P67, Sata III Intel su Asus Maximus IV Extreme

Ecco qualche screen di crystaldiskmark "non farlocco", quindi senza all 0xfill:


Con firmware 2.06, riempito al 45%, tutti i C STATE attivi nel bios e impostazioni energetiche di windows su "performance"

http://img190.imageshack.us/img190/3631/fw20645riempimaltrepres.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/fw20645riempimaltrepres.jpg/)



Con firmware 2.08, riempito al 42%, tutti i C STATE attivi nel bios e impostazioni energetiche di windows prima su "Performance" e poi su "Bilanciato"

http://img32.imageshack.us/img32/1269/fw28bilanciatoeperformc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/fw28bilanciatoeperformc.jpg/)


my 2 cent :fagiano:

giovanbattista
07-07-2011, 02:22
il bus è gestito dal controller raid che nel caso del sata 2 è di 300 mb....
ora che metti in raid 0 2 ssd o 6 ssd cmw oltre i 300 mb non vai, aumenti solo la dimensione:)


questo spiega perche tutti passano a sata 3 :D

ti sbagli il serial ata è una connessione seriale SATA (punto punto) e non parallela PATA (dove veniva condivisa la banda tra le 2 periferiche collegate)

Nel sata1 (150MB/s x canale)

nel sata2 (300MB/s x canale)

nel sata3 (600MB/s x canale)

mrcnet
07-07-2011, 06:41
io non ho capito alcune cose sul raid:

1- usando SSD in modalità RAID si perde il TRIM, ok questo è chiaro, ma solo se gli SSD fanno parte del raid, se invece in raid sono due dischi meccanici il trim si perde o no?

2- si consiglia la modalita AHCI per gli ssd, leggendo qui e li mi pare di capire che la modalità raid include anche AHCI quindi se si setta raid chi fa parte del raid (i dischi meccanici nel mio caso) vanno con il raid mentre l'ssd andrebbe in ahci

3- non è vero quello che ho capito se si setta raid si usano i driver raid e quindi l'ssd niente AHCI

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface
ma se fosse il caso 3- questa frase cosa vuol dire? RAID (which generally enables AHCI in order to take advantage of its capabilities)

The_Saint
07-07-2011, 06:48
testato con 4 ssd intel e viaggiavano a 680mbsOk.
scusa abbi pazienza ma come fa il sata 2 a raggiungere 680 che il bus a 300 mb :( :(Può...
non vorrei dire una cavolata, dato che non ho mai fatto un Raid, ma se metto 4 ssd, non dispongo di quattro connessioni Sata diverse? Quindi in teoria la banda teorica massima dovrebbe essere il quadruplo di quella base o no?Esatto :)
il bus è gestito dal controller raid che nel caso del sata 2 è di 300 mb....
ora che metti in raid 0 2 ssd o 6 ssd cmw oltre i 300 mb non vai, aumenti solo la dimensione:)
questo spiega perche tutti passano a sata 3 :DNo...

Rispondo a tutti: la banda del sata2 è circa 300MB/s per canale, quindi in RAID0 in teoria si sommano... dico in teoria perchè c'è il limite del chipset della scheda madre, se si vuole sfruttare a pieno serve un controller dedicato. ;)

Mparlav
07-07-2011, 08:13
Mi rendo conto da solo di essere ridicolo ma il nuovo stile (e colori) adottato da corsair per i suo SSD (DDR, Case e Alimentatori) è veramente figo! Perdonatemi mi sento come una fan di Justin Bibier!! :D :D

Non ho badato mai ai colori di un pezzo hw che finisce in un case, chiuso e senza finestra laterale (mai stato diversamente per me), quindi per me potevano farlo pure verde pisello :D

Ma magari il rosso del ForceGT si abbina bene a certi modelli di Mb.

Fosse per me li farei nero satinato: "snellisce" e lega con tutto :sofico:

Mparlav
07-07-2011, 08:20
Non direi... andate a far visita su qualche pianeta dell'hardware che il Patriot Wildfire 120gb lo trovate a 220 spedito (per Anandtech il Patriot è pari pari al MaxIOPS solo che costa 40-50 euro in meno...).
Avevo ordinato venerdì il vertex 3 a 198 spedito ma per fortuna il giorno dopo hanno messo quello e sono riuscito a cambiare l'ordine :)

Ieri il ForceGT su pianeta hardware non era disponibile. Stamattina sì
E viene 210 euro vs 196 del Vertex3.

Mentre il Patriot Wildfire (che avevo già scritto che è uguale al Maxiops) adesso è disponibile.

P.S: Mi chiedo a cosa serva mettere l'email d'avviso per l'arrivo dei prodotti se poi devo spulciarmi il loro listino per verificarne la presenza :p

Mparlav
07-07-2011, 08:30
io non ho capito alcune cose sul raid:

1- usando SSD in modalità RAID si perde il TRIM, ok questo è chiaro, ma solo se gli SSD fanno parte del raid, se invece in raid sono due dischi meccanici il trim si perde o no?

2- si consiglia la modalita AHCI per gli ssd, leggendo qui e li mi pare di capire che la modalità raid include anche AHCI quindi se si setta raid chi fa parte del raid (i dischi meccanici nel mio caso) vanno con il raid mentre l'ssd andrebbe in ahci

3- non è vero quello che ho capito se si setta raid si usano i driver raid e quindi l'ssd niente AHCI

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface
ma se fosse il caso 3- questa frase cosa vuol dire? RAID (which generally enables AHCI in order to take advantage of its capabilities)

1) se ha un controller Intel, con hdd meccanici in raid 0 o 1 (no raid 5), un ssd manterrà il trim.
2) se fai il raid configurato da bios, è già compresa la modalità ahci

Il trim su un ssd funziona anche in ide mode, non è obbligatorio l'ahci: basta utilizzare i driver Microsoft.
Puo leggerlo qui (http://www.anandtech.com/show/2829/15)

la nota successiva (raid + trim sugli Intel) è stata resa disponiible nei driver successivamente a quell'articolo.

Mparlav
07-07-2011, 08:37
Un'utente ha fatto i test col ForceGT qui (http://forum.corsair.com/v3/showpost.php?p=511574&postcount=21)

Corsair ForceGT 120GB

http://img535.imageshack.us/img535/5880/gtasssdiastor.png

da thessdreview, questo è il Force3:

http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/07/Force3-AS-SSD-Bench.png

Questo il Patriot Wildfire:

http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/07/WildFire-AS-SSD-Bench.png

KoopaTroopa
07-07-2011, 08:58
Il Patriot viaggia eh... ;)

Kicco_lsd
07-07-2011, 09:23
Non direi... andate a far visita su qualche pianeta dell'hardware che il Patriot Wildfire 120gb lo trovate a 220 spedito (per Anandtech il Patriot è pari pari al MaxIOPS solo che costa 40-50 euro in meno...).
Avevo ordinato venerdì il vertex 3 a 198 spedito ma per fortuna il giorno dopo hanno messo quello e sono riuscito a cambiare l'ordine :)

Miccia però quella review ricorda a tutti come Patriot e company lato firmware abbiano un discreto delay nei confronti di OCZ. Certo a fronte di 50€ si può pure aspettare qualche mese in più... sempre che la stabilità operativa non sia fondamentale.


Non ho badato mai ai colori di un pezzo hw che finisce in un case, chiuso e senza finestra laterale (mai stato diversamente per me), quindi per me potevano farlo pure verde pisello :D

Ma magari il rosso del ForceGT si abbina bene a certi modelli di Mb.

Fosse per me li farei nero satinato: "snellisce" e lega con tutto :sofico:

Pure io ho il case senza finestra... nn mi piace! Il nero è un classico dell'eleganza hehehehehe :D Va cmq riconosciuto a corsair di avere ottimo gusto! :D

2186
07-07-2011, 09:51
il bus è gestito dal controller raid che nel caso del sata 2 è di 300 mb....
ora che metti in raid 0 2 ssd o 6 ssd cmw oltre i 300 mb non vai, aumenti solo la dimensione:)


questo spiega perche tutti passano a sata 3 :D

assolutamente no!
il limite ad esempio del sata2 di 300mb/s è per canale! non sul controller.
se il controller ti da 4 canali sata2 tu hai 300mb/s teorici su ogni canale.
quindi se fai raid0 con due dischi teoricamente hai la banda raddoppiata ovvero 600mb/s ;)

gd350turbo
07-07-2011, 10:12
E il controller che limite ha ?

The_Saint
07-07-2011, 10:18
E il controller che limite ha ?L' Intel ICH10R ha circa 660MB/s di banda massima e cmq dipende anche dal chipset al quale è abbinato... gli altri non so. ;)

Giolitti
07-07-2011, 10:23
L' Intel ICH10R ha circa 660MB/s di banda massima e cmq dipende anche dal chipset al quale è abbinato... gli altri non so. ;)

iscritto :D

Mparlav
07-07-2011, 10:35
E il controller che limite ha ?

Alcuni esempi: Intel ich9r e ich10r hanno un limite 1+1 GBs (è bidirezionale, in realtà è difficile superare 1 GBs, quindi sul sequenziale in lettura c'è pochissima differenza tra 3 e 4 ssd in raid 0)
Stessa cosa per amd sb750.
Ciò non toglie che possano scalare ancora i valori di sequenziale in scrittura dipende dalle caratteristiche dell'ssd
I 4K con QD32 toccano un limite nel controller: più di tot iops non riescono a gestire (se qualcuno vuole indagare, ci sono test in rete su questo punto).
Il 4K QD1 non cambia da 1 a X ssd.

Su sb850 è sempre 1+1Gbs, ma col sata III, il che significa che il limite lo si tocca anche con 2-3 ssd, sulle 6 porte disponibili.

Su Sandy Bridge sono solo 2 porte sata 6GBs, e quindi il raid 0 sfrutta il limite dell' 1+1 GBs.

Su SB950 hanno elevato al pci-e 2.0 4x (Alink III), quindi diventa un 2+2 GBs bidirenziale teorico: in pratica nessun recensore ancora si è preso la briga di verificarne l'efficacia :(

Su X79, che supporterà 10 porte 6Gbs, di cui 8 sas/sata III, il collegamento è stato portato a pci-e 2.0 8x, il che significa che sul sequenziale il raid 0 scalerà bene forse anche con 6-8 ssd, ma tocca vedere sul 4k: QD32 a che punto il controller tocca il suo limite.

Tutti i collegamenti di sopra dipendono nel bios dal clock del pci-e, quindi teoricamente si può guadagnare un 5% portandolo a 105.

gd350turbo
07-07-2011, 10:56
Tutti i collegamenti di sopra dipendono nel bios dal clock del pci-e, quindi teoricamente si può guadagnare un 5% portandolo a 105.
Cosa alquanto rischiosa in quanto si rischia di compromettere tutto, compreso le scriitture su hd...
Io al massimo metterei il classico 101...

Quindi più di un paio di ssd in raid 0 non conviene...

2186
07-07-2011, 11:32
Ragazzi sarei molto cusioso di vedere dei bench di SSD singoli ed in RAID0 ma con un controller di tipo SAS3 dedicato.
ps:non so se esistono sas3 ma credo e spero di si non ancora controllo :)

Mparlav
07-07-2011, 11:33
Cosa alquanto rischiosa in quanto si rischia di compromettere tutto, compreso le scriitture su hd...
Io al massimo metterei il classico 101...

Quindi più di un paio di ssd in raid 0 non conviene...

Il pcie sopra i 105 crea problemi, ma con gli ssd non lo muoverei mai dai 100/101.

Per il raid 0: meglio studiarsi prima le proprie applicazioni "pesanti" come funzionano, e poi regolarsi.

E' molto utile il Resource manager, che alla sezione storage, indica qual'è la queue depth dell'hdd/ssd in quel momento.

Per un utente consumer, io penso che un ssd vada già bene.

Non nascondo che, col calo dei C300, abbia pensato più volte a 2 o 3 ssd in raid 0, ma ho accantonato l'idea.
Se ne prendessi un secondo per una questione di spazio, lo collegherei e basta, senza raid, e ci metterei su altri programmi e dati.

Mparlav
07-07-2011, 11:37
Ragazzi sarei molto cusioso di vedere dei bench di SSD singoli ed in RAID0 ma con un controller di tipo SAS3 dedicato.
ps:non so se esistono sas3 ma credo e spero di si non ancora controllo :)

Su sas non ne ho visti molti, ma su tweaktown (qui l'ultima (http://www.tweaktown.com/reviews/3814/lsi_megaraid_9280_24i4e_raid_controller_w_24_crucial_realssd_c300s_review/index.html)) hanno testato i migliori controller pcie 8x sata con 24x C300 256GB: non li definirei "deludenti" ma sicuramente ben al di sotto delle aspettative, per un utente consumer.

2186
07-07-2011, 12:18
Su sas non ne ho visti molti, ma su tweaktown (qui l'ultima (http://www.tweaktown.com/reviews/3814/lsi_megaraid_9280_24i4e_raid_controller_w_24_crucial_realssd_c300s_review/index.html)) hanno testato i migliori controller pcie 8x sata con 24x C300 256GB: non li definirei "deludenti" ma sicuramente ben al di sotto delle aspettative, per un utente consumer.

tnx ;) visto che mi ci trovo... mi stava venendo in mente di prendere un controller sata3... vedevo che però sia MSI ASUS ASROK montano marvell...
qualcuno di voi li ha mai testati? ne potrebbe valere la pena per una ventina di euri?

Mparlav
07-07-2011, 12:30
tnx ;) visto che mi ci trovo... mi stava venendo in mente di prendere un controller sata3... vedevo che però sia MSI ASUS ASROK montano marvell...
qualcuno di voi li ha mai testati? ne potrebbe valere la pena per una ventina di euri?

Secondo me no.
Si collegano gli ssd al controller integrato e finisce lì: meno driver terzi, meno casini, prestazioni pari se non superiori dove serve (vedi 4K).

2186
07-07-2011, 12:39
Secondo me no.
Si collegano gli ssd al controller integrato e finisce lì: meno driver terzi, meno casini, prestazioni pari se non superiori dove serve (vedi 4K).

ok perfietto ;) allora 20 euri in tasca se non di piu e meno sbattimenti ;)
grazie mille :)

liberato87
07-07-2011, 12:44
ciao a tutti!
vi aggiorno di nuovo sulla situazione.. sperando che la cosa possa essere utile a qualcuno..
allora..
eravamo rimasti che i problemi li avevo quando
utlizzavo un cavo specifico sata 6gbs.
con l altro cavo il ssd va perfettamente, sospensione ok, tutto risolto apparentemente.
la sera faccio un pò di tweak, tra i quali disabilito l indicizzazione.
vado a dormire.
la mattina accendo il pc, dopo pochi minuti stutter.
mi chiedo? che ho fatto ieri?
riabilito l indicizzazione e l ssd non fa più una piega per tutto il giorno.
la mattina dopo accendo il pc, dopo pochi minuti stutter.
allora penso davvero che l agility 3 è un dormiglione, che la mattina presto proprio non ne vuole sapere di funzionare :D
avvio in modalità provvisoria.. e funziona, non mi dà problemi..
e mi chiedo? ma che ho fatto ieri!?può darsi che è un programma o un servizio?

allora faccio un avvio pulito, solo servizi ms, cancello i dati prefecth e i file temperanei, riavvio, tutto ok.
riabilito i servizi e i programmi all'avvio tutto ok.

allora se i programmi non sono.. andando per esclusione avrà inciso che ho cancellato i dati prefectch i file tempronei?

vabbè allora controllo nel regedit e prefecth e superfecth erano ancora abilitati.
li disabilito. il pc funziona bene tutto il giorno. sospensione, accendi spegni ecc
stamattina lo riaccendo e non mi ha dato problemi.

chiedo ai più esperti, ma in generale a tutti.
può influire in qualche modo il prefetch? io non so manco a che serve!
però cercando info ho letto che è un servizio che si avvia dopo 5-6 minuti che parte windows (più o meno il tempo prima che l ssd desse stutter, indipendentemente se il sistema fosse in idle, se stessi facendo un bench ecc)

ho chiesto anche sul forum di ocz ma con scarsi risultati. dicendo che devo lasciare tutto a def. che a loro funziona tutto benissimo sulla crosshair v, anche in raid e con la cpu super occata. e mi dicono che allora è il mio drive a essere fallato.
io rispondo che se fosse fallato.. non dovrebbe funzionare.. mentre a me sembra che funzioni secondo una sua logica, c'è qualcosa che influisce.
la mia battaglia continua, e sarò io a vincere!
secondo voi?

2186
07-07-2011, 13:20
ciao a tutti!
vi aggiorno di nuovo sulla situazione.. sperando che la cosa possa essere utile a qualcuno..
allora..
eravamo rimasti che i problemi li avevo quando
utlizzavo un cavo specifico sata 6gbs.
con l altro cavo il ssd va perfettamente, sospensione ok, tutto risolto apparentemente.
la sera faccio un pò di tweak, tra i quali disabilito l indicizzazione.
vado a dormire.
la mattina accendo il pc, dopo pochi minuti stutter.
mi chiedo? che ho fatto ieri?
riabilito l indicizzazione e l ssd non fa più una piega per tutto il giorno.
la mattina dopo accendo il pc, dopo pochi minuti stutter.
allora penso davvero che l agility 3 è un dormiglione, che la mattina presto proprio non ne vuole sapere di funzionare :D
avvio in modalità provvisoria.. e funziona, non mi dà problemi..
e mi chiedo? ma che ho fatto ieri!?può darsi che è un programma o un servizio?

allora faccio un avvio pulito, solo servizi ms, cancello i dati prefecth e i file temperanei, riavvio, tutto ok.
riabilito i servizi e i programmi all'avvio tutto ok.

allora se i programmi non sono.. andando per esclusione avrà inciso che ho cancellato i dati prefectch i file tempronei?

vabbè allora controllo nel regedit e prefecth e superfecth erano ancora abilitati.
li disabilito. il pc funziona bene tutto il giorno. sospensione, accendi spegni ecc
stamattina lo riaccendo e non mi ha dato problemi.

chiedo ai più esperti, ma in generale a tutti.
può influire in qualche modo il prefetch? io non so manco a che serve!
però cercando info ho letto che è un servizio che si avvia dopo 5-6 minuti che parte windows (più o meno il tempo prima che l ssd desse stutter, indipendentemente se il sistema fosse in idle, se stessi facendo un bench ecc)

ho chiesto anche sul forum di ocz ma con scarsi risultati. dicendo che devo lasciare tutto a def. che a loro funziona tutto benissimo sulla crosshair v, anche in raid e con la cpu super occata. e mi dicono che allora è il mio drive a essere fallato.
io rispondo che se fosse fallato.. non dovrebbe funzionare.. mentre a me sembra che funzioni secondo una sua logica, c'è qualcosa che influisce.
la mia battaglia continua, e sarò io a vincere!
secondo voi?
ma quindi da come ho capito se lasci a default va tutto come si deve no? :)
guarda io son sincero a parte il defrag lascerei tutto così anche perchè da come vedo funge e non ti da noie ;)
ps: io per esempio sono sotto linux ed ero indeciso tra l'usase o meno il journaling ma alla fin fine ho usato ext4+journaling dato che preferisco la stabilità ;)
io insomma per come la vedo eviterei smanettamenti assurdi solo per benchare il miglior risultato ma andrei sull'atto pratico e dato che le differenze sono inesistenti terrei tutto a default :)
poi altro discorso è che ad altri twekkando non da problemi ed a te si, ma potrebbe essere anche in base al tuo bios o firmware o ssd prorpio o altri componeneti...
cmq in breve sinceramente parlando se ti va bene a def leva il defrag e altre 2 cosine e goditelo ;)
(IMHO)

Pissa
07-07-2011, 13:27
Ciao ragazzi! Avrei tre domande specifiche da fare, mi pare che in tutto sto casino di pagine non se ne è mai parlato in dettaglio, ho cercato anche su altri siti e forum ma non ho trovato risposte soddisfacenti. Chiedo quindi lumi ai guru del thread! :D

1) Garbace collection. Il consiglio che viene dato (vedi anche forum OCZ linkato alcune pagine fa) è di disconnettere l'utente pc, in questo modo l'SSD è sicuramente in idle e il GC può fare il suo dovere. Ora quello che mi chiedo io è se, invece che disconnettersi, scegliere semplicemente blocca utente abbia più o meno lo stesso effetto. Perchè? Perchè in questo modo si potrebbe unire l'utile al dilettevole, cosa impossibile all'altro modo. Ad esempio, è possibile ascoltare musica (mp3 ovviamente su altro hdd) o scaricare da programmi tipo emule (cartelle temp e incoming ovviamente su altro hdd), il tutto mentre il GC pulisce l'SSD. Vero è che non si tratta probabilmente di uno stato idle assoluto, però se fosse solo una questione di più tempo secondo me i benefici sarebbero sicuramente superiori.

2) Sempre GC. La domanda è: ma per quanto tempo?!?! 10 min, 30 min, 1 ora, 6 ore, tutti i giorni, una volta alla settimana, quanto?!?! Voi quanto fate? Benchmark a parte, c'è un modo per sapere più o meno quando non c'è più questa necessità?

3) C'è chi (come me) affianca all'SSD un raid di hdd meccanici. Sanno tutti che su controller Intel il comando Trim passa anche se il bios è impostato in RAID mode, sempre che l'SSD non faccia parte del raid stesso. Consigliereste, invece, di impostare il bios in AHCI e predisporre il raid di dischi meccanici attraverso un raid software?

Un grazie a chi mi risponderà! :cincin:

Macco26
07-07-2011, 13:40
vabbè allora controllo nel regedit e prefecth e superfecth erano ancora abilitati.


Il prefetch ed il superfetch vegnono AUTOMATICAMENTE DISABILITATI da Win7 non appena lanci il primo WEI e si accorge che hai un SSD. È una delle sue "ottimizzazioni" (oltre alla pianificazione defrag off, etc.). Va da sè che se a te a default li lascia abilitati qualcosa non va, non ha capito questa cosa. Se puoi disabilitarli tu per tuo, bene. Vorrà dire che da questo momento stai come avrebbe fatto Win7 in autonomia. ;)


1) Garbace collection. Il consiglio che viene dato (vedi anche forum OCZ linkato alcune pagine fa) è di disconnettere l'utente pc, in questo modo l'SSD è sicuramente in idle e il GC può fare il suo dovere.

Non puoi lasciarlo su locked perché eccetto le tue interazioni (mouse/tastiera) tutti i programmi restano in esecuzione (Outlook, MSN, etc.) e tutti potrebbero scrivere le loro belle cosette. A dirla tutta NEMMENO in logoff l'SSD è sicuro dall'essere "libero". Tutti i servizi di sistema girano ugualmente. Se arriva una pianificazione di controllo su Windows Update, il sistema si connette e la fa, etc. Diciamo che almeno scampi dai programmi utente, ma per i servizi di sistema basilari, sappi che essi risiedono ancora.
A farla precisa (ma lo puoi fare davvero raramente, diciamo 1 volta al mese), potresti lasciare un'oretta l'SSD acceso nella scermata del BIOS. Nessuna attività arriva all'SSD; è semplicemente alimentato e fa le sue pulizie indisturbato.
Se sa già cosa fare (ergo se lo usi in un ambiente con TRIM attivo) credo che ci metta davvero poco a sistemare le sue cosette. 1 ora basta e avanza.

liberato87
07-07-2011, 13:48
Il prefetch ed il superfetch vegnono AUTOMATICAMENTE DISABILITATI da Win7 non appena lanci il primo WEI e si accorge che hai un SSD. È una delle sue "ottimizzazioni" (oltre alla pianificazione defrag off, etc.). Va da sè che se a te a default li lascia abilitati qualcosa non va, non ha capito questa cosa. Se puoi disabilitarli tu per tuo, bene. Vorrà dire che da questo momento stai come avrebbe fatto Win7 in autonomia. ;)


si infatti io sapevo che ci pensava windows7 a fare tutto dopo il wei.
tra l'altro il wei l'avevo fatto senza problemi. ho settato il profilo energetico. tutto ok.
poi quando vado a controlllar nel registro anche il defrag ho dovuto disabilitarlo io...
però poi ho visto nel regedit e il valore di entrambe era 3.
io so che per disabilitarlo si deve mettere 0, e così ho fatto...

in ogni caso cosi funziona.. a me alla fine i problemi sono o stutter dopo 5-6 minuti oppure va liscio come l'olio.

ma quindi da come ho capito se lasci a default va tutto come si deve no? :)
guarda io son sincero a parte il defrag lascerei tutto così anche perchè da come vedo funge e non ti da noie ;)
ps: io per esempio sono sotto linux ed ero indeciso tra l'usase o meno il journaling ma alla fin fine ho usato ext4+journaling dato che preferisco la stabilità ;)
io insomma per come la vedo eviterei smanettamenti assurdi solo per benchare il miglior risultato ma andrei sull'atto pratico e dato che le differenze sono inesistenti terrei tutto a default :)
poi altro discorso è che ad altri twekkando non da problemi ed a te si, ma potrebbe essere anche in base al tuo bios o firmware o ssd prorpio o altri componeneti...
cmq in breve sinceramente parlando se ti va bene a def leva il defrag e altre 2 cosine e goditelo ;)
(IMHO)

praticamente da come lo avevo lasciato a def, non mi aveva però fatto le ottimizzazioni che il wei dovrebbe fare...
a me dei tweak non me ne frega nulla.. l'importante è che a me funzioni per bene!
quindi per me posso lasciare anche tutto abilitato o disabilitato, l'importante è che funzioni e sia stabile, poi di fare 5mbs in più o in meno non mi cambio visto che quando si blocca è un problema ben più grave

HSH
07-07-2011, 13:58
ma come si capisce se ha bisogno di fare GC?

Pissa
07-07-2011, 14:01
Non puoi lasciarlo su locked perché eccetto le tue interazioni (mouse/tastiera) tutti i programmi restano in esecuzione (Outlook, MSN, etc.) e tutti potrebbero scrivere le loro belle cosette. A dirla tutta NEMMENO in logoff l'SSD è sicuro dall'essere "libero". Tutti i servizi di sistema girano ugualmente. Se arriva una pianificazione di controllo su Windows Update, il sistema si connette e la fa, etc. Diciamo che almeno scampi dai programmi utente, ma per i servizi di sistema basilari, sappi che essi risiedono ancora.
A farla precisa (ma lo puoi fare davvero raramente, diciamo 1 volta al mese), potresti lasciare un'oretta l'SSD acceso nella scermata del BIOS. Nessuna attività arriva all'SSD; è semplicemente alimentato e fa le sue pulizie indisturbato.
Se sa già cosa fare (ergo se lo usi in un ambiente con TRIM attivo) credo che ci metta davvero poco a sistemare le sue cosette. 1 ora basta e avanza.

Alla luce di quanto dici (e ti ringrazio), allora a questo punto tanto vale lasciare il pc in blocca utente, e una volta ogni tanto lasciarlo in idle nel bios che mi hai suggerito! ;)
Quanto meno se voglio sentire musica o scaricare posso farlo, e probabilmente il GC si attiva comunque. Nel dubbio, un pò di tempo fermo a bios e lì ogni dubbio sparisce! :D

Comunque mi piacerebbe avere il parere di altri, anche per il quesito n.3! :stordita:

Trotto@81
07-07-2011, 14:07
ma quindi da come ho capito se lasci a default va tutto come si deve no? :)
guarda io son sincero a parte il defrag lascerei tutto così anche perchè da come vedo funge e non ti da noie ;)
ps: io per esempio sono sotto linux ed ero indeciso tra l'usase o meno il journaling ma alla fin fine ho usato ext4+journaling dato che preferisco la stabilità ;)
io insomma per come la vedo eviterei smanettamenti assurdi solo per benchare il miglior risultato ma andrei sull'atto pratico e dato che le differenze sono inesistenti terrei tutto a default :)
poi altro discorso è che ad altri twekkando non da problemi ed a te si, ma potrebbe essere anche in base al tuo bios o firmware o ssd prorpio o altri componeneti...
cmq in breve sinceramente parlando se ti va bene a def leva il defrag e altre 2 cosine e goditelo ;)
(IMHO)Sto aspettando i test sui 4k sotto Linux, mi interessa sapere anche con cosa li testi.

2186
07-07-2011, 14:43
Sto aspettando i test sui 4k sotto Linux, mi interessa sapere anche con cosa li testi.

http://unthought.net/Software-RAID.HOWTO/Software-RAID.HOWTO-9.html
dai un occhio qui...
dici potrebbe andar bene con iozone? ;)
anche se i result li devo ancora interpretare bene >.<

Mparlav
07-07-2011, 14:45
1) Garbace collection. Il consiglio che viene dato (vedi anche forum OCZ linkato alcune pagine fa) è di disconnettere l'utente pc, in questo modo l'SSD è sicuramente in idle e il GC può fare il suo dovere. Ora quello che mi chiedo io è se, invece che disconnettersi, scegliere semplicemente blocca utente abbia più o meno lo stesso effetto. Perchè? Perchè in questo modo si potrebbe unire l'utile al dilettevole, cosa impossibile all'altro modo. Ad esempio, è possibile ascoltare musica (mp3 ovviamente su altro hdd) o scaricare da programmi tipo emule (cartelle temp e incoming ovviamente su altro hdd), il tutto mentre il GC pulisce l'SSD. Vero è che non si tratta probabilmente di uno stato idle assoluto, però se fosse solo una questione di più tempo secondo me i benefici sarebbero sicuramente superiori.

2) Sempre GC. La domanda è: ma per quanto tempo?!?! 10 min, 30 min, 1 ora, 6 ore, tutti i giorni, una volta alla settimana, quanto?!?! Voi quanto fate? Benchmark a parte, c'è un modo per sapere più o meno quando non c'è più questa necessità?

3) C'è chi (come me) affianca all'SSD un raid di hdd meccanici. Sanno tutti che su controller Intel il comando Trim passa anche se il bios è impostato in RAID mode, sempre che l'SSD non faccia parte del raid stesso. Consigliereste, invece, di impostare il bios in AHCI e predisporre il raid di dischi meccanici attraverso un raid software?

Un grazie a chi mi risponderà! :cincin:

ma come si capisce se ha bisogno di fare GC?

1) del GC io utente non me ne curerei fino a quando non faccio un'uso sfrenato dell'ssd, quindi parlo di GB su GB scritti e cancellati nel giro di ore.
Solo in questo frangente, qualora percepissi un rallentamento in alcune fasi operative, mi preoccuperei di metterlo in logoff, idle e quan'altro.

Il GC è concepito dal produttore per lavorare in modo del tutto transparente all'utente, mentre il Trim, mettiamola così, è una evoluzione in chiave moderna del defrag.
Quanti di noi si sono curati di verificare il calo prestazione in un hdd dovuto alla frammentazione del file system?
Direi che il 90% lasciava l'impostazione della pianificazione, e se ne dimenticava. Qualcuno più accorto, ogni tanto "forzava" un defrag manuale, specie dopo aver fatto disinstallato qualche GB di programmi.

Ora, perchè dovremmo davvero curarci se e quando spingere il sistema a fare un Trim completo o un Garbage Collection?

2) il tempo che ci vuole, dipende da quanti GB di dati sono stati scritti e cancellati, che dimensioni avevano ed in quanto tempo.
Possono volerci 10 min come 30 min, ma a mio avviso non c'è una risposta precisa.

3) io con un ssd di boot, toglierei il raid dagli hdd meccanici, primo perchè il raid 0 resta critico a livello di sicurezza dei dati, secondo perchè ormai alle prestazioni ci pensa l'ssd :)
Per il raid sw il problema è: se salta o si corrompe il SO per un motivo X, come lo ricostruisco il volume in striping che ho creato?
Penso che sia un po' più complicato rispetto al classico raid hw creato dal bios della MB.

2186
07-07-2011, 14:45
Sto aspettando i test sui 4k sotto Linux, mi interessa sapere anche con cosa li testi.

mando un bel iozone -s 4096 da terminale dici può andare? ;)
unica cosa i dati devo vederli bene e leggere il manuale di iozone.

Vinsent
07-07-2011, 14:52
Buonasera a tutti.....

Forse questo test mancava,come da titolo un raid 0 su una classified 3 X58.
Sistema operativo pulito nessun driver Intel rapid storage installato.
Secondo voi è consigliabile installarli oppure và bene cosi?

Ciao.....

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100213_cattura2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100213_cattura2.jpg.html)

markko88
07-07-2011, 14:53
Ho preso il Patriot Wildfire a 410 euro spedito; per 240gb e le prestazioni che dovrebbe avere mi è sembrato un buon prezzo. Il Vertex 3 Max iops sarà superiore (ma di quanto???) ma con i prezzi che si trovano in giro....
Domanda: devo installare Mac Os X e Windows 7, mi conviene fare una partizione grande, tipo 200GB per Mac Os X e il resto per Windows 7?
Posso comunque installare il software Windows sulla partizione di Mac Os X? Contate che uso prevalentemente Mac Os e che Windows lo uso ogni tanto per qualche gioco

Trotto@81
07-07-2011, 15:03
Ho preso il Patriot Wildfire a 410 euro spedito; per 240gb e le prestazioni che dovrebbe avere mi è sembrato un buon prezzo. Il Vertex 3 Max iops sarà superiore (ma di quanto???) ma con i prezzi che si trovano in giro....
Domanda: devo installare Mac Os X e Windows 7, mi conviene fare una partizione grande, tipo 200GB per Mac Os X e il resto per Windows 7?
Posso comunque installare il software Windows sulla partizione di Mac Os X? Contate che uso prevalentemente Mac Os e che Windows lo uso ogni tanto per qualche gioco
Occhio che su Leopard e Lion il trim pare andare solo con gli SSD Toshiba usati da Apple, se poi esistono alcune fix tienici aggiornati.

markko88
07-07-2011, 15:07
Lo so, ma certo non posso cambiare iMac per queste stupide limitazioni (pagando oltretutto un SSD da 256gb scrauso 600 euro)

Trotto@81
07-07-2011, 15:08
mando un bel iozone -s 4096 da terminale dici può andare? ;)
unica cosa i dati devo vederli bene e leggere il manuale di iozone.
Prova, devo ancora dare un'occhiata alla pagina che hai postato.

Mparlav
07-07-2011, 15:18
Buonasera a tutti.....

Forse questo test mancava,come da titolo un raid 0 su una classified 3 X58.
Sistema operativo pulito nessun driver Intel rapid storage installato.
Secondo voi è consigliabile installarli oppure và bene cosi?

Ciao.....



Io installerei i driver Intel: danno un bel boost prestazionale.

Vinsent
07-07-2011, 15:31
Io installerei i driver Intel: danno un bel boost prestazionale.

Grazie....per favore mi potresti gentilmente linkare quelli che secondo te sono i migliori...te ne sarei grato.

Grazie

Mparlav
07-07-2011, 15:38
Grazie....per favore mi potresti gentilmente linkare quelli che secondo te sono i migliori...te ne sarei grato.

Grazie

Consiglio sempre di cominciare con quelli del produttore :)

Qui il download:
http://www.evga.com/support/drivers/default.asp?switch=2

Portocala
07-07-2011, 15:38
I vari C300/M4 sono ancora i migliori in quanto a prezzo/prestazioni o ci sono novità?

pioss~s4n
07-07-2011, 15:40
prima review per i CORSAIR FORCE GT,

Peccato sia messo a confronto con un Intel 510 (non proprio un razzo):

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1210/pg1/corsair-force-gt-120gb-ssd-review-introduction.html

Vinsent
07-07-2011, 15:40
Consiglio sempre di cominciare con quelli del produttore :)

Qui il download:
http://www.evga.com/support/drivers/default.asp?switch=2

Grazie Mille......;)

2186
07-07-2011, 15:47
Sto aspettando i test sui 4k sotto Linux, mi interessa sapere anche con cosa li testi.

http://www.thegeekstuff.com/2011/05/iozone-examples/

vedi se potrebbe andare questra istruzione: iozone -a -i 0 -s 102400 -r 4
;)

HSH
07-07-2011, 15:55
I vari C300/M4 sono ancora i migliori in quanto a prezzo/prestazioni o ci sono novità?
Ciao vecchio!
Ti ricordi di me?
Cmq secondo me gli M4 sono i migliori, ne ho preso uno 3 settimane fa ed è un razzo! Anche senza aggiornare FW

Portocala
07-07-2011, 15:58
Come non ricordarmi di te :D Giochi ancora a quella schifezza? Se si, forse ho una cosetta per te.

2186
07-07-2011, 16:13
Occhio che su Leopard e Lion il trim pare andare solo con gli SSD Toshiba usati da Apple, se poi esistono alcune fix tienici aggiornati.

davvero solo con alcuni modelli? come mai? dove hai letto la news? O.o

2186
07-07-2011, 16:13
Prova, devo ancora dare un'occhiata alla pagina che hai postato.

ho fatto varie prove ma mi vengono valori troppo elevati credo O.o

Portocala
07-07-2011, 16:22
Stavo guardando il SBM di Toms e ho visto che su un PC da 2000 euro non hanno messo un SSD e mi è apparso un dubbio.

Gli SSD migliorano gli fps dei giochi? O aiutano solo con i tempi di caricamento?

HSH
07-07-2011, 16:47
Stavo guardando il SBM di Toms e ho visto che su un PC da 2000 euro non hanno messo un SSD e mi è apparso un dubbio.

Gli SSD migliorano gli fps dei giochi? O aiutano solo con i tempi di caricamento?
quale folle metterebbe dei giochi su un ssd, visto il costo spropositato per GB, e la dimensione sempre maggiore dei VG? :D
cmq io ho notato miglioramenti nei caricamenti anche se i giochi sono su un normale disco meccanico

Portocala
07-07-2011, 17:01
E cosa lo compri a fare allora un SSD? :mbe: Owwio che ci metto i giochi :Prrr:
Voglio l'instantload su Crysis 2 :D

E non hai risposto alla mia domanda.

Trotto@81
07-07-2011, 17:03
E cosa lo compri a fare allora un SSD? :mbe: Owwio che ci metto i giochi :Prrr:
Voglio l'instantload su Crysis 2 :D

E non hai risposto alla mia domanda.Risparmia i soldi allora, non porta benefici nell'esperienza di gioco, al massimo riduci i tempi di caricamento.

Pissa
07-07-2011, 17:24
1) del GC io utente non me ne curerei fino a quando non faccio un'uso sfrenato dell'ssd, quindi parlo di GB su GB scritti e cancellati nel giro di ore.
Solo in questo frangente, qualora percepissi un rallentamento in alcune fasi operative, mi preoccuperei di metterlo in logoff, idle e quan'altro.

Il GC è concepito dal produttore per lavorare in modo del tutto transparente all'utente, mentre il Trim, mettiamola così, è una evoluzione in chiave moderna del defrag.
Quanti di noi si sono curati di verificare il calo prestazione in un hdd dovuto alla frammentazione del file system?
Direi che il 90% lasciava l'impostazione della pianificazione, e se ne dimenticava. Qualcuno più accorto, ogni tanto "forzava" un defrag manuale, specie dopo aver fatto disinstallato qualche GB di programmi.

Ora, perchè dovremmo davvero curarci se e quando spingere il sistema a fare un Trim completo o un Garbage Collection?

Grazie per la risposta speravo di avere anche il tuo punto di vista! :fagiano:

2) il tempo che ci vuole, dipende da quanti GB di dati sono stati scritti e cancellati, che dimensioni avevano ed in quanto tempo.
Possono volerci 10 min come 30 min, ma a mio avviso non c'è una risposta precisa.

Ok! :)

3) io con un ssd di boot, toglierei il raid dagli hdd meccanici, primo perchè il raid 0 resta critico a livello di sicurezza dei dati, secondo perchè ormai alle prestazioni ci pensa l'ssd :)
Per il raid sw il problema è: se salta o si corrompe il SO per un motivo X, come lo ricostruisco il volume in striping che ho creato?
Penso che sia un po' più complicato rispetto al classico raid hw creato dal bios della MB.

Sul discorso del SO che si corrompe non avevo minimamente riflettuto in effetti! :doh:
Sul perchè del raid degli hdd meccanici, tieni conto che non necessariamente uno deve fare un raid0, comunque almeno nel mio caso il fatto di avere dei Raptor da 36GB ti porta a due soluzioni, o dismetti gli hdd o li metti per forza in raid0, con 36GB ad oggi ci fai ben poco!

Grazie mille per il "consulto"! :cincin:

Cicciuzzone
07-07-2011, 17:27
Scusate se faccio la domanda più stupida di tutto il forum, ma frequento questo thread e mi scoccia vedere ogni tanto le novità scritte. Ora la mia domanda è: Come ci si iscrive alla discussione? :doh:

Mparlav
07-07-2011, 17:36
Sul discorso del SO che si corrompe non avevo minimamente riflettuto in effetti! :doh:
Sul perchè del raid degli hdd meccanici, tieni conto che non necessariamente uno deve fare un raid0, comunque almeno nel mio caso il fatto di avere dei Raptor da 36GB ti porta a due soluzioni, o dismetti gli hdd o li metti per forza in raid0, con 36GB ad oggi ci fai ben poco!

Grazie mille per il "consulto"! :cincin:

Di niente figurati :)

Per come la vedo io, se gli hdd sono di taglio piccolo o "vecchi", meglio metterli su un PC secondario, o sostituirli con 45-60 euro di 1TB/2TB "moderni" da 5400/5900, silenziosi, freschi e dai bassi consumi (io uso un Samsung 2TB che è veramente inudibile)

E guarda che io non spreco nulla: per arrivare a buttare un pezzo vecchio del pc ci metto 6-7 anni come minimo :D
Prima gli faccio fare un "giro" pazzesco tra i miei pc a rotazione (ne ho 6 fissi) e poi passo a quelli di parenti ed amici.

Nel tuo caso lasciati i 2 da 36GB separati, considera che hanno già lavorato tanto (quando hanno passato i 5 anni, io sugli hdd ci sto' molto attento): archivi/installi separatamente su entrambi e rischi di meno.

Pissa
07-07-2011, 17:42
E guarda che io non spreco nulla: per arrivare a buttare un pezzo vecchio del pc ci metto 6-7 anni come minimo :D
Prima gli faccio fare un "giro" pazzesco tra i miei pc a rotazione (ne ho 6 fissi) e poi passo a quelli di parenti ed amici.


:D mi pare un film già visto! Il mio ex computer (socket 939) è in mano a mio padre, il mio ex ex computer (socket A) è in mano a mia madre!!
Eh si il mio pc attuale è stato il primo in cui ho tradito AMD! :stordita:

markko88
07-07-2011, 17:50
Ma tra questo force gt e il patriot wildfire quale va meglio?

Kal
07-07-2011, 18:06
Ma tra questo force gt e il patriot wildfire quale va meglio?

Il Patriot

HSH
07-07-2011, 18:08
E cosa lo compri a fare allora un SSD? :mbe: Owwio che ci metto i giochi :Prrr:
Voglio l'instantload su Crysis 2 :D

E non hai risposto alla mia domanda.

bah non so te, ma io solo di steam ho 120GB + tutti gli altri su altre piattaforme di DD, quindi dovrei prenderne uno da 512 apposta per giocare :D e non sono ancora abbastanza ricco

per l'altra tua domanda, no, ho smesso da oltre 1 anno e ne sono estremamente contento.... non so nemmeno se il mio account esiste ancora
:D che regalo avresti avuto?

Miccia
07-07-2011, 19:15
Un possessore di un Dell Xps17 con Sandy Bridge (I7 2720QM) ha scritto di utilizzare questa procedura per l'installazione di un Vertex 3:

Ho installato windows 7 andando prima nel bios e mettendo ATA al posto di AHCI. Dopo aver completato l'installazione, ho agito seguendo questa procedura:
1. Startup "Regedit
2. Open HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlset / Services
3. Open msahci
4. In the right field left click on "start" and go to Modify
5. In the value Data field enter "0" and click "ok"
6. exit "Regedit"
7. Reboot Rig and enter BIOS (hold "Delete" key while Booting
In your BIOS select "Integrated Peripherals" and OnChip PATA/SATA Devices. Now change SATA Mode to AHCI from IDE.
You now boot into windows 7, the OS will recognize AHCI and install the devices. Now the system needs one more reboot and voilla .. enjoy the improved SSD performance.
Prima della modifica al registro con crystalmark le velocità dell'ssd erano sui 230 Mb/s, dopo sui 400.

Visto che a giorni mi arriva un Patriot Wildfire 120Gb da installare sullo stesso notebook le domande sono:
1) A che serve tutta questa procedura?
2) È vero che fa guadagnare sulla velocità dell'ssd?
3) La devo usare anche per installare Windows 7 nel Patriot?

DarkMage74
07-07-2011, 19:34
Scusate se faccio la domanda più stupida di tutto il forum, ma frequento questo thread e mi scoccia vedere ogni tanto le novità scritte. Ora la mia domanda è: Come ci si iscrive alla discussione? :doh:

strumenti > sottoscrivi questa discussione :D

maximo_gomez
07-07-2011, 19:36
ciao a tutti
prevedo di comprare un notebook che monta 2 HDD.
mi piacerebbe sostituirne 1 con un SSD e installare win7 sull'SSD, tenedo l'altro come archivio.
potete darmi qualche consiglio circa marca e taglio?
non c'è una guida all'acquisto? io non l'ho trovata.
vi ringrazio in anticipo

:rolleyes: up

un saluto a tutti!
mi rendo conto che su questo 3D siete tutti a livelli più avanzati, ma c'è qualcuno che potrebbe indirizzarmi?
grazie in anticipo
(nel frattempo mi sto leggendo qualcuna delle oltre 1600 pagine... :doh: )

ATI-Radeon-89
07-07-2011, 19:44
Arrivato oggi con UPS un bel Crucial C300 128Gb, adesso vi faccio una domanda che magari vi sembrerà stupida... posso usare il cavetto sata che utilizzavo per il mio vecchio HD Raptor? Oppure ci sono cavi sata 3 appositi? :what:

grazie :fagiano:

Cicciuzzone
07-07-2011, 19:45
strumenti > sottoscrivi questa discussione :D

Grazie! Credevo non mi avrebbe risposto nessuno...

Miccia
07-07-2011, 19:53
:rolleyes: up

un saluto a tutti!
mi rendo conto che su questo 3D siete tutti a livelli più avanzati, ma c'è qualcuno che potrebbe indirizzarmi?
grazie in anticipo
(nel frattempo mi sto leggendo qualcuna delle oltre 1600 pagine... :doh: )

Le indicazioni prima le dovresti dare tu:
- come lo utilizzerai?
- il pc è Sata 3?
- quanto puoi permetterti di spendere?

maximo_gomez
07-07-2011, 20:28
Le indicazioni prima le dovresti dare tu:
- come lo utilizzerai?
- il pc è Sata 3?
- quanto puoi permetterti di spendere?

ciao, hai ragione.
- il mio utilizzo comprende foto e video editing soprattutto, oltre al normale uso. col pc non ci gioco.
- il pc è sata 3? non riesco a trovare questa info nemmeno sul sito asus. sto aspettando che mi risponda il mio fornitore abituale.
- non sono disposto a svenarmi, solitamente sono attento al rapporto qualità/prezzo

ti ringrazio

Miccia
07-07-2011, 20:33
ciao, hai ragione.
- il mio utilizzo comprende foto e video editing soprattutto, oltre al normale uso. col pc non ci gioco.
- il pc è sata 3? non riesco a trovare questa info nemmeno sul sito asus. sto aspettando che mi risponda il mio fornitore abituale.
- non sono disposto a svenarmi, solitamente sono attento al rapporto qualità/prezzo

ti ringrazio

Siamo sempre sul generico... però dando per scontato che il PC nuovo sia sata 3 i consigli sono sempre i soliti:
Miglior rapporto qualità/prezzo: Crucial C300 (meglio in lettura) - Crucial M4 (più nuovo e più equilibrato) (i 120Gb si trovano a 160/170 euro spediti)
I più performanti (ma con qualche problemuccio del controller, uguale per tutti e tre, non ancora del tutto risolto, ma per il futuro si spera in bene): Vertex 3 maxIops e gli appena usciti e con ottimi prezzi Corsair Force GT e Patriot Wildfire (quello che attualmente secondo me ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni tra i tre e che ho appena acquistato :), il 120Gb si trova a 220 euro spedito)

2186
07-07-2011, 20:49
Arrivato oggi con UPS un bel Crucial C300 128Gb, adesso vi faccio una domanda che magari vi sembrerà stupida... posso usare il cavetto sata che utilizzavo per il mio vecchio HD Raptor? Oppure ci sono cavi sata 3 appositi? :what:

grazie :fagiano:

vai di cavetto normale ;) se poi proprio sfarfalla prova il cavo piu doppio dei sata3

ATI-Radeon-89
07-07-2011, 21:09
Ok grazie :)

Crystall
07-07-2011, 21:25
bah non so te, ma io solo di steam ho 120GB + tutti gli altri su altre piattaforme di DD, quindi dovrei prenderne uno da 512 apposta per giocare :D e non sono ancora abbastanza ricco

per l'altra tua domanda, no, ho smesso da oltre 1 anno e ne sono estremamente contento.... non so nemmeno se il mio account esiste ancora
:D che regalo avresti avuto?

anchio ho molti giochi ma tengo cmq steam su ssd, i giochi che uso spesso bene quelli che non uso spesso con un programma apposta li ho spostati su hd secondario che anche se son lenti non mi interessano (steam mover se non sbaglio)

Vinsent
07-07-2011, 22:59
Io installerei i driver Intel: danno un bel boost prestazionale.

Grazie....avevi proprio ragione.....


http://www.xtremeshack.com/immagine/t100249_cattura3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100249_cattura3.jpg.html)

marklevi
07-07-2011, 23:34
cmq, dopo una settimana di utilizzo del mio c300, un bench su as ssd dimostra dei lievi migloramenti... :)

seq write 330>335 write 119>128
4k write da 58>60
4k64thrd write da 132 a 148


:)

per il defrag ho appena guardato, la pianificazione ha deframmentato tutte le partizioni sul WD, il Crucial non viene proprio visto dalla pianificazione...

mrcnet
08-07-2011, 07:21
1) se ha un controller Intel, con hdd meccanici in raid 0 o 1 (no raid 5), un ssd manterrà il trim.
2) se fai il raid configurato da bios, è già compresa la modalità ahci

Il trim su un ssd funziona anche in ide mode, non è obbligatorio l'ahci: basta utilizzare i driver Microsoft.
Puo leggerlo qui (http://www.anandtech.com/show/2829/15)

la nota successiva (raid + trim sugli Intel) è stata resa disponiible nei driver successivamente a quell'articolo.

grazie mi hai chiarito..anche se sono indeciso se tenere il raid0 dei dischi meccanici per un motivo pratico banale, se metto su raid il bios della mia scheda madre perde qualche secondo sulla schermata premere ctrl-I per configurare il raid, quindi magari ora come ora che il sistema è sul raid quei secondi che perde li in avvio li recupera in velocità il raid0 in uso del sistema.. mentre una volta messo il sistema sul disco SSD forse il raid0 dei dischi meccanici non serve moltissimo anzi mi farebbe perdere quei 5/6 secondo in avvio.. non so se mi sono spiegato..

Mparlav
08-07-2011, 08:01
grazie mi hai chiarito..anche se sono indeciso se tenere il raid0 dei dischi meccanici per un motivo pratico banale, se metto su raid il bios della mia scheda madre perde qualche secondo sulla schermata premere ctrl-I per configurare il raid, quindi magari ora come ora che il sistema è sul raid quei secondi che perde li in avvio li recupera in velocità il raid0 in uso del sistema.. mentre una volta messo il sistema sul disco SSD forse il raid0 dei dischi meccanici non serve moltissimo anzi mi farebbe perdere quei 5/6 secondo in avvio.. non so se mi sono spiegato..

Il tempo di avvio dipende da quante periferiche sata sono collegate, e chiaramente una catena raid fa' perdere qualche s in più.

Con ssd come primario, il tempo d'avvio è già il minimo che potresti sperare, a quel punto è meglio se lasci separati i due hdd, non perderai ulteriori s, e ne guadagnerai in sicurezza dei dati.

Mparlav
08-07-2011, 08:04
Grazie....avevi proprio ragione.....

[/URL]

Hai fatto il test sequenziale: prova con il 4K ed il 4K:QD32, specie in scrittura è lì che fanno la differenza i driver Intel.

Per il test ti basta 3x 100MB (falli una volta completi i bench con CDM e As SSD e te li salvi per confronti futuri)

Nero81
08-07-2011, 09:13
Per il raid sw il problema è: se salta o si corrompe il SO per un motivo X, come lo ricostruisco il volume in striping che ho creato?
Penso che sia un po' più complicato rispetto al classico raid hw creato dal bios della MB.

Se salta il SO, metti i dischi su un'altra macchina con lo stesso SO e sei apposto (oppure reinstalli il SO)... Windows non si installa sui raid software, Linux sì, ma lascia alcune parti in una mini partizione fuori dal raid se non ricordo male.

Con un raid hardware devi "minimo" trovare lo stesso chipset, ma a volte anche marche di mainboard diverse o revision del raid-bios diverse potrebbero creare problemi.

In entrambi i casi se si corrompe il volume la situazione è la stessa... sei del gatto in entrambi i casi. Ma per entrambi i casi esistono tool di recupero che funzionano benino (dischi morti a parte).

Mparlav
08-07-2011, 09:36
Se salta il SO, metti i dischi su un'altra macchina con lo stesso SO e sei apposto (oppure reinstalli il SO)... Windows non si installa sui raid software, Linux sì, ma lascia alcune parti in una mini partizione fuori dal raid se non ricordo male.

Con un raid hardware devi "minimo" trovare lo stesso chipset, ma a volte anche marche di mainboard diverse o revision del raid-bios diverse potrebbero creare problemi.

In entrambi i casi se si corrompe il volume la situazione è la stessa... sei del gatto in entrambi i casi. Ma per entrambi i casi esistono tool di recupero che funzionano benino (dischi morti a parte).

Spiegami meglio questo punto, forse non capito.

Se creo un striping sw con Windows 7 su 2 hdd, mi è sufficiente collegarli ad un'altro sistema Windows 7 o reinstallarlo, per riconoscerli senza problemi?

Te lo chiedo perchè non ho mai personalmente provato un raid sw, ma solo hw in raid usando quello del chipset (e personalmente non me n'è mai saltato uno).

Leonidas
08-07-2011, 10:00
Sapete come posso fare il Secure Erase (o Sanitary Erase) per il Corsair Force3 da 120Gb?

Trotto@81
08-07-2011, 10:05
Richiamo per i Force3.
Mi scuso in anticipo se pubblicando un link ad un sito esterno ho commesso una scorrettezza.
http://punto-informatico.it/3187982/PI/News/brutta-avventura-del-corsaro-ssd.aspx

TigerTank
08-07-2011, 10:07
Richiamo per i Force3.
Mi scuso in anticipo se pubblicando un link ad un sito esterno ho commesso una scorrettezza.
http://punto-informatico.it/3187982/PI/News/brutta-avventura-del-corsaro-ssd.aspx

Dopo i problemi con gli OCZ, pure i Corsair...mi sa che i migliori restano i Crucial :sofico:

Cicciuzzone
08-07-2011, 10:10
Dopo i problemi con gli OCZ, pure i Corsair...mi sa che i migliori restano i Crucial :sofico:

Sta per arrivarmi il Crucial M4 da 64GB ed ho notato solo oggi che c'è molta differenza con la versione 128GB sulla scrittura, almeno sulla carta.
Qualcuno può indicarmi dove posso vedere i valori di scrittura nei 4K che m'interessano di più?

Mparlav
08-07-2011, 10:13
Richiamo per i Force3.
Mi scuso in anticipo se pubblicando un link ad un sito esterno ho commesso una scorrettezza.
http://punto-informatico.it/3187982/PI/News/brutta-avventura-del-corsaro-ssd.aspx

E' del mese scorso il richiamo: ne abbiamo parlato piuttosto a lungo qui nel thread, lo dico perchè altrimenti potrebbe sembrare che si voglia rigirare il coltello nella piaga.
Quelli che avevano comprato uno dei 120GB affetti (credo 2 o 3 qui nel forum), credo che da tempo abbiano ricevuto la sostituzione.

TigerTank
08-07-2011, 10:13
Sta per arrivarmi il Crucial M4 da 64GB ed ho notato solo oggi che c'è molta differenza con la versione 128GB sulla scrittura, almeno sulla carta.
Qualcuno può indicarmi dove posso vedere i valori di scrittura nei 4K che m'interessano di più?

Eh sì...i tagli da 64GB sono castrati, meglio se prendevi almeno un 128GB...
Circa i valori fai prima a testarli di persona non appena ti arriverà utilizzando crystaldiskmark ;)

2186
08-07-2011, 10:20
Dopo i problemi con gli OCZ, pure i Corsair...mi sa che i migliori restano i Crucial :sofico:

puoi levare i mi sa ;)

2186
08-07-2011, 10:21
Sapete come posso fare il Secure Erase (o Sanitary Erase) per il Corsair Force3 da 120Gb?

scaricati la iso live di parted magic e fai un secure erase da li ;)

Portocala
08-07-2011, 10:25
Risparmia i soldi allora, non porta benefici nell'esperienza di gioco, al massimo riduci i tempi di caricamento.

Nell'editing video ho dei miglioramenti?

Mparlav
08-07-2011, 10:26
Sta per arrivarmi il Crucial M4 da 64GB ed ho notato solo oggi che c'è molta differenza con la versione 128GB sulla scrittura, almeno sulla carta.
Qualcuno può indicarmi dove posso vedere i valori di scrittura nei 4K che m'interessano di più?

A titolo indicativo:
il 128 è simile al 64GB sul sequenziale in lettura, sul 4K QD1 in lettura e scrittura (quello che ti serve nell'uso comune), e sul 4K QD32 in lettura.

Il 128GB è più veloce sul sequenziale in scrittura e sul 4K QD32 in scrittura.

Su questo thread trovi diversi bench fatti con CDM ed As SSD sia col 64 che col 128GB.

In termini pratici nell'uso quotidiano, cambia che il 128GB oltre alla maggior capienza, è un po' più veloce nell'installare i programmi.

TASTEC
08-07-2011, 10:35
Quasi ogni volta che faccio un test con il Crucial C300 256GB ottengo più o meno questi risultati

http://img841.imageshack.us/img841/392/immaginetw.th.png (http://img841.imageshack.us/i/immaginetw.png/)


ogni tanto però ottengo questo

http://img220.imageshack.us/img220/741/immagine2mk.th.png (http://img220.imageshack.us/i/immagine2mk.png/)


perchè questa differenza ?

Mparlav
08-07-2011, 10:56
Quasi ogni volta che faccio un test con il Crucial C300 256GB ottengo più o meno questi risultati

perchè questa differenza ?

Le differenze sui 4K nei bench sono strettamente legate alle condizioni d'uso dell'ssd (quanto tempo è passato dall'intervento del trim/garbage collection), dal riempimento, dalle impostazioni di risparmio energetico del chipset/cpu.
Tutti fattori che incidono nei risultati nei test sintetici, ma ben poco nell'uso quotidiano.

illidan2000
08-07-2011, 11:05
Richiamo per i Force3.
Mi scuso in anticipo se pubblicando un link ad un sito esterno ho commesso una scorrettezza.
http://punto-informatico.it/3187982/PI/News/brutta-avventura-del-corsaro-ssd.aspx

sì, è una notizia che circolava un mese fa, di cui ne abbiamo anche ampiamente discusso. meglio un richiamo subito che prodotti difettati a vita. già quelli che sono in commercio adesso non dovrebbero avere il problema. va capito come discriminare i prodotti fallati da quelli buoni!

TASTEC
08-07-2011, 11:23
Le differenze sui 4K nei bench sono strettamente legate alle condizioni d'uso dell'ssd (quanto tempo è passato dall'intervento del trim/garbage collection), dal riempimento, dalle impostazioni di risparmio energetico del chipset/cpu.
Tutti fattori che incidono nei risultati nei test sintetici, ma ben poco nell'uso quotidiano.


Ok grazie

come test per essere un Crucial come va ?

Cicciuzzone
08-07-2011, 11:31
A titolo indicativo:
il 128 è simile al 64GB sul sequenziale in lettura, sul 4K QD1 in lettura e scrittura (quello che ti serve nell'uso comune), e sul 4K QD32 in lettura.

Il 128GB è più veloce sul sequenziale in scrittura e sul 4K QD32 in scrittura.

Su questo thread trovi diversi bench fatti con CDM ed As SSD sia col 64 che col 128GB.

In termini pratici nell'uso quotidiano, cambia che il 128GB oltre alla maggior capienza, è un po' più veloce nell'installare i programmi.

Grazie per la precisazione, credevo peggio. A me per l'uso quotidiano 64GB sono più che sufficienti, temevo la "castrazione" anche nei 4K appunto per l'utilizzo comune e quotidiano.

Mparlav
08-07-2011, 11:34
Ok grazie

come test per essere un Crucial come va ?

E' tutto in linea tranquillo.

Forse solo il 4K è al di sotto della media, ma ripeto è un po' come spuntare il punteggio buono col 3dmark: devi avere tutto settato a puntino.

Nero81
08-07-2011, 12:06
Spiegami meglio questo punto, forse non capito.

Se creo un striping sw con Windows 7 su 2 hdd, mi è sufficiente collegarli ad un'altro sistema Windows 7 o reinstallarlo, per riconoscerli senza problemi?

Te lo chiedo perchè non ho mai personalmente provato un raid sw, ma solo hw in raid usando quello del chipset (e personalmente non me n'è mai saltato uno).

Esatto... l'ultima volta l'ho fatto su XP Professional moddato e su Vista, ma non dovrebbe essere cambiato nulla. C'è una procedura di importazione set di dischi o qualcosa di simile. :)

Trotto@81
08-07-2011, 12:18
scaricati la iso live di parted magic e fai un secure erase da li ;)
Che distribuzione e filesystem hai installato sul tuo SSD?
Hai usato una partizione a parte per la directory dei log e tmp?

Mparlav
08-07-2011, 12:21
Esatto... l'ultima volta l'ho fatto su XP Professional moddato e su Vista, ma non dovrebbe essere cambiato nulla. C'è una procedura di importazione set di dischi o qualcosa di simile. :)

Perfetto grazie :)
Ho appena trovato nell'help la funzione "Import Foreign Disks": non la conoscevo, credo che sia quella di cui hai parlato.

Farò una prova con una paio di famigerati Maxtor 120Gb pata che ho nel cassetto, e che avrei dovuto buttare da un pezzo.

2186
08-07-2011, 12:45
Che distribuzione e filesystem hai installato sul tuo SSD?
Hai usato una partizione a parte per la directory dei log e tmp?

allora per ora ho messo tutto in un'unica partizione (tutto l'ssd) in maniera molto semplice ovviamente nessuna partizione di swap.
ora sono sulla ubu per esempio.
ma prossimamente appena ho tempo faccio:
sda1 /
sda2 /home
queste su ssd
swap ovviamente eliminato (io preferisco che vada tutto in ram e non nell'hd o ssd)
poi nell'hd metto il resto

teoricamente potrei smanettare per /temp /log e mikiatine varie ma solita cosa come per il journaling preferisco che rimanga acnhe se mi fa qualche scrittura in piu anzi... l'ssd non essendo come un hd il journaling si farebbe sentire ancora di piu per spegnimenti improvvisi credo ;) quindi io lo lascerei tutta la vita :)

anche se in realtà la mia vera situazione finale appena ho una giornata libera è:
debian
raid0 2xm4_64gb
sda0 /boot
sda1 /
sda2 /home
sda3 /usr
sda4 /var volendo su hd
sda5 /temp volendo su hd

a ovviamente tutto ext4+j indifferentemente dalla partiione tranne nei dischi dove ho i dati che ho un misto tra fat ntfs e altro :)

Nero81
08-07-2011, 13:31
Perfetto grazie :)
Ho appena trovato nell'help la funzione "Import Foreign Disks": non la conoscevo, credo che sia quella di cui hai parlato.

Farò una prova con una paio di famigerati Maxtor 120Gb pata che ho nel cassetto, e che avrei dovuto buttare da un pezzo.

Giusto se ti può essere utile, poi chiudo l'ot, ricordo che nella versione italiana di windows quando fai la procedura ti dice che "ciò porterà alla perdita di tutti i dati sui dischi", mentre sembra sia un errore di traduzione che nella versione inglese è invece riportato come un "potrebbe portare alla perdita..." (il classico disclaimer per lavarsene le mani in caso di errori di qualsivoglia natura). All'epoca mi "cagai" addosso e prima di importare i dischi dovetti ammattire non poco per backuppare i dati dal raid 5 software con utility esterne per poi scoprire che con 2 click e pochi secondi sarebbe andato tutto liscio! :doh:

Macco26
08-07-2011, 14:59
Un possessore di un Dell Xps17 con Sandy Bridge (I7 2720QM) ha scritto di utilizzare questa procedura per l'installazione di un Vertex 3:

Ho installato windows 7 andando prima nel bios e mettendo ATA al posto di AHCI. [...]


Questa è la procedura SE si SBAGLIA a mettere IDE/ATA anziché AHCI prima di installare Windows. :asd:

Lo devi fare SOLO se, sbadatamente, pure tu dovessi mai installare Windows in IDE e te ne accorgi solo a cose fatte...

Nessuna prestazione maggiorata, fidati.. ;)

liberato87
08-07-2011, 15:29
si infatti io sapevo che ci pensava windows7 a fare tutto dopo il wei.
tra l'altro il wei l'avevo fatto senza problemi. ho settato il profilo energetico. tutto ok.
poi quando vado a controlllar nel registro anche il defrag ho dovuto disabilitarlo io...
però poi ho visto nel regedit e il valore di entrambe era 3.
io so che per disabilitarlo si deve mettere 0, e così ho fatto...

in ogni caso cosi funziona.. a me alla fine i problemi sono o stutter dopo 5-6 minuti oppure va liscio come l'olio.
il problema SECONDO ME era che boh, quando il pc veniva lasciato spento per lungo tempo, al riavvio windows lanciava qualcosa che mi mandava l ssd in tilt.
praticamente da come lo avevo lasciato a def, non mi aveva però fatto le ottimizzazioni che il wei dovrebbe fare (prefetch,superfetch,defrag ho dovuto poi fare tutto io nel registro)
a me dei tweak non me ne frega nulla.. l'importante è che a me funzioni per bene!
quindi per me posso lasciare anche tutto abilitato o disabilitato, l'importante è che funzioni e sia stabile, poi di fare 5mbs in più o in meno non mi cambio visto che quando si blocca è un problema ben più grave

confermo che anche oggi nessun problema..
bella storia!
mi confermate che con 0 si disabilita?
l opzione 3 che significa!?

ho scritto anche sul forum di ocz, che magari chi aveva questi problemi, prima di mandare in rma il drive poteva controllare queste cose, visto che io sembro avere risolto solo grazie a questa piccola modifica (che peraltro win7 avrebbe dovuto fare).
però loro boh, o non mi capiscono, ma continuano a dire che queste opzioni si devono lasciare a default, che fa tutto windows ecc..
si ho capito, ma se io le lascio cosi e non mi funziona che devo fare :mbe:

Mparlav
08-07-2011, 16:55
Giusto se ti può essere utile, poi chiudo l'ot, ricordo che nella versione italiana di windows quando fai la procedura ti dice che "ciò porterà alla perdita di tutti i dati sui dischi", mentre sembra sia un errore di traduzione che nella versione inglese è invece riportato come un "potrebbe portare alla perdita..." (il classico disclaimer per lavarsene le mani in caso di errori di qualsivoglia natura). All'epoca mi "cagai" addosso e prima di importare i dischi dovetti ammattire non poco per backuppare i dati dal raid 5 software con utility esterne per poi scoprire che con 2 click e pochi secondi sarebbe andato tutto liscio! :doh:

Sono abituato ai SO in inglese, quando posso ma grazie dall'avvertenza :)
E' mia intenzione fare qualche prova usando hdd e dati irrilevanti, giusto per vedere come mi trovo.
Poi vediamo se coltivare la "malsana" idea di mettere un paio di ssd di taglio piccolo in raid sw :D

lorenzo.90
09-07-2011, 01:02
ecco qua il mio nuovo SSD C300 64gb

http://img43.imageshack.us/img43/2271/c300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/c300.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

davvero una bella bestiolina, in particolare i valori nei 4K si sentono tutti nell'uso quotidiano

lo consiglio vivamente a coloro cui non serve la velocità in sequenziale ma la reattività del sistema

deidara80
09-07-2011, 04:59
C:\Windows\Logs\CBS
ragazzi. ho un file all'interno di questa cartella che mi occupa 49 GB!!!
sapete dirmi cosè?

CbsPersist_20110707170841.log

l'installazione di windows sull'agility 3 l'ho fatta solo 3 giorni fa

Pess
09-07-2011, 08:54
C:\Windows\Logs\CBS
ragazzi. ho un file all'interno di questa cartella che mi occupa 49 GB!!!
sapete dirmi cosè?

CbsPersist_20110707170841.log

l'installazione di windows sull'agility 3 l'ho fatta solo 3 giorni fa

Hai provato ad usare lo strumento Pulizia Disco? Magari da lui una pulita a questa cartella...

deidara80
09-07-2011, 09:16
provato. ma niente

ChioSa
09-07-2011, 09:30
certo che 49Gb di file log sono assai :eek: secondo me lo puoi cancellare tranquillamente :boh:

gd350turbo
09-07-2011, 09:37
file protetto..

Legolas84
09-07-2011, 09:41
C:\Windows\Logs\CBS
ragazzi. ho un file all'interno di questa cartella che mi occupa 49 GB!!!
sapete dirmi cosè?

CbsPersist_20110707170841.log

l'installazione di windows sull'agility 3 l'ho fatta solo 3 giorni fa

Io li dentro ho file .cab non .log.... e da pochissimi MB...

rokis
09-07-2011, 10:02
quale folle metterebbe dei giochi su un ssd, visto il costo spropositato per GB, e la dimensione sempre maggiore dei VG? :D
cmq io ho notato miglioramenti nei caricamenti anche se i giochi sono su un normale disco meccanico

uno abbiente? :ciapet:

Project_Z
09-07-2011, 12:28
Niente da fare gente, quando metto in ahci per far andare come si deve l'ssd dopo un pò che il pc è li in idle va in crash e me lo ritrovo che sta tentando di ripristinare windows, questo solo se lascio attaccato il disco meccanico sul canale sata 3 mentre come ora senza l'hdd non da problemi.
Inoltre in modalità ide con l'hdd attaccato non da problemi.. non so più come fare...

Nekym
09-07-2011, 12:37
cambia harddisk

Project_Z
09-07-2011, 13:15
cambia harddisk

Ma non ha problemi perchè funziona perfettamente per conto suo, solo con l'ssd va in crash

Mparlav
09-07-2011, 17:34
Aggiornamento test endurance di xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page34)

Innanzi tutto partiamo dall'Intel 320 40GB (nand 25nm)
E' arrivato alla "fatidica" soglia dei 190.5TB scritti ed il MWI sceso all' 1% (il valore minimo indicato dall'Intel Toolbox) con 19 settori riallocati.
Ci si aspettava che l'ssd si bloccasse, bsod o errori sui dati, ma niente, continua imperterrito.
A sto' punto si può solo aspettare :)

Per gli altri ssd del test:
Kingston 40GB (nand 34nm): 144TB - MWI 21%, settori riallocati 6
Crucial M4 64GB (nand 25nm): 55TB - MWI 69% - settori riallocati 0
Crucial C300 64GB (nand 34nm): 15TB - MWI 95% - settori riallocati 0
Samsung 470 64GB (nand 25nm): 85TB - i valori di MWI e settori riallocati non sono evidenziati

maximo_gomez
09-07-2011, 18:02
Siamo sempre sul generico... però dando per scontato che il PC nuovo sia sata 3 i consigli sono sempre i soliti:
Miglior rapporto qualità/prezzo: Crucial C300 (meglio in lettura) - Crucial M4 (più nuovo e più equilibrato) (i 120Gb si trovano a 160/170 euro spediti)
I più performanti (ma con qualche problemuccio del controller, uguale per tutti e tre, non ancora del tutto risolto, ma per il futuro si spera in bene): Vertex 3 maxIops e gli appena usciti e con ottimi prezzi Corsair Force GT e Patriot Wildfire (quello che attualmente secondo me ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni tra i tre e che ho appena acquistato :), il 120Gb si trova a 220 euro spedito)

grazie 1000 miccia
sembra che il laptop sia dotato di sata II
Ciao

Kal
09-07-2011, 18:45
Aggiornamento test endurance di xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page34)

Innanzi tutto partiamo dall'Intel 320 40GB (nand 25nm)
E' arrivato alla "fatidica" soglia dei 190.5TB scritti ed il MWI sceso all' 1% (il valore minimo indicato dall'Intel Toolbox) con 19 settori riallocati.
Ci si aspettava che l'ssd si bloccasse, bsod o errori sui dati, ma niente, continua imperterrito.
A sto' punto si può solo aspettare :)

Per gli altri ssd del test:
Kingston 40GB (nand 34nm): 144TB - MWI 21%, settori riallocati 6
Crucial M4 64GB (nand 25nm): 55TB - MWI 69% - settori riallocati 0
Crucial C300 64GB (nand 34nm): 15TB - MWI 95% - settori riallocati 0
Samsung 470 64GB (nand 25nm): 85TB - i valori di MWI e settori riallocati non sono evidenziati

Per settori riallocati cosa si intende?

lorenzo.90
09-07-2011, 19:23
Aggiornamento test endurance di xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page34)

Innanzi tutto partiamo dall'Intel 320 40GB (nand 25nm)
E' arrivato alla "fatidica" soglia dei 190.5TB scritti ed il MWI sceso all' 1% (il valore minimo indicato dall'Intel Toolbox) con 19 settori riallocati.
Ci si aspettava che l'ssd si bloccasse, bsod o errori sui dati, ma niente, continua imperterrito.
A sto' punto si può solo aspettare :)

Per gli altri ssd del test:
Kingston 40GB (nand 34nm): 144TB - MWI 21%, settori riallocati 6
Crucial M4 64GB (nand 25nm): 55TB - MWI 69% - settori riallocati 0
Crucial C300 64GB (nand 34nm): 15TB - MWI 95% - settori riallocati 0
Samsung 470 64GB (nand 25nm): 85TB - i valori di MWI e settori riallocati non sono evidenziati

molto interessante:)

Trotto@81
09-07-2011, 19:28
Quant'è il limite fissato dalla casa di scritture?

Miccia
09-07-2011, 21:19
grazie 1000 miccia
sembra che il laptop sia dotato di sata II
Ciao

Allora C300 o Vertex2

Nekym
09-07-2011, 21:24
c 300 se hai sata 3

Trotto@81
09-07-2011, 23:37
c 300 se hai sata 3
Anche con il sata 2. :D

sblantipodi
10-07-2011, 01:17
molti consigliano di abilitare l'hot plug nel bios sulle porte dove sono collegati gli SSD, perchè? qual'è il motivo?

sa83
10-07-2011, 09:52
ragazzi cosa ne pensate dei OCZ Solid 3 SATA III?


http://www.mrwallet.it/images/products/redcoon/ocz-solid-3-60gb-redcoon-b297033.jpg

Velocità massima in Lettura: fino a 500MB/s
Velocità massima in Scrittura: fino a 450MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 20.000 IOPS

quanto sono importanti i IOPS?a cosa servono?

lorenzo.90
10-07-2011, 11:48
ragazzi cosa ne pensate dei OCZ Solid 3 SATA III?


http://www.mrwallet.it/images/products/redcoon/ocz-solid-3-60gb-redcoon-b297033.jpg

Velocità massima in Lettura: fino a 500MB/s
Velocità massima in Scrittura: fino a 450MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 20.000 IOPS

quanto sono importanti i IOPS?a cosa servono?

gli iops nei 4k sono la cosa più importante negli ssd secondo me perchè determinano la reattività del sistema

se posso consigliarti è mooolto meglio un c300 da 64gb che quel solid 3

se invece usi l'ssd per riempirlo e svuotarlo in continuazione allora meglio il solid 3 che ha velocità molto superiori nel sequenziale. ma io credo che se uno usa un ssd per windows di 500mb/s in sequenziale non se ne fa nulla

quindi dipende che uso devi farne

ps. sarebbe meglio l'agility 3 del solid 3, cmq entrambi scarsi secondo me

ATI-Radeon-89
10-07-2011, 12:03
Appena finito di installare Winzozz 7, vi presento il mio C300 128Gb in Sata II

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110710130212_C300-128GB-ICH10R-SATA2.png

Che ne dite? :fagiano:

lorenzo.90
10-07-2011, 12:08
Appena finito di installare Winzozz 7, vi presento il mio C300 128Gb in Sata II

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110710130212_C300-128GB-ICH10R-SATA2.png

Che ne dite? :fagiano:

direi buono tutto ok

questo è il mio


http://img43.imageshack.us/img43/2271/c300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/c300.jpg/)

questi C300 sono davvero ottimi meglio di mooolti nuovi ssd con le 25nm
posso chiederti il tuo in quanto fa il boot?

nevione
10-07-2011, 12:49
allora, ieri mi sono deciso a rifare il secure erease sul corsair backuppando prima tutto con acronis true image 11.
penso di aver fatto tutto correttamente, ho fatto 2 backup diversi per sicurezza, uno su hdd interno e uno su hdd esterno e creato il disco avviabile di acronis.
backup di c e anche della partizione da 100mb (quello dell'mbr mi pare che acronis lo faccia in automatico)
dopodiche' ho staccato fisicamente tutti gli hdd e il bd e ho lasciato collegati solo l'ssd e il dvd, ho fatto partire parted magic e ho fatto il secure erease.
ricollegato tutto e arriva il problema, ho inserito il cd di acronis, settato da bios la priorita' al dvd in fase di boot, purtroppo il cd di acronis non parte ma mi esce bootmgr mancante, ctrl/alt/canc per riavviare:muro:
dove sbaglio? non ho voglia di reinstallare tutto da zero.
aggiungo che ho provato il cd di acronis sul portatile del coinquilino e li si avvia tranquillamente.

ATI-Radeon-89
10-07-2011, 12:57
posso chiederti il tuo in quanto fa il boot?
Come faccio per calcolarlo?

sblantipodi
10-07-2011, 13:10
qualcuno di voi dopo aver messo un SSD nota strani freeze del sistema al boot?
intendo che il sistema boota, mostra il desktop e freezza durante il caricamento dei software all'avvio?

gd350turbo
10-07-2011, 13:41
Da me tutto perfetto !

ATI-Radeon-89
10-07-2011, 13:44
Con sistema overcloccato...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110710144204_C300-128GB-ICH10R-SATA2-100MB-OC.png

Un'incremento del 23% sulla scrittura dei 4k

Nui_Mg
10-07-2011, 13:59
Appena finito di installare Winzozz 7, vi presento il mio C300 128Gb in Sata II
Così per curiosità, su che pc l'hai montato (va bene anche solo il processore, sufficiente per poi risalire al chipset che è quello che mi interessa)?
Grazie

sa83
10-07-2011, 14:10
meglio agility3 o c300 o m4 su sata 2 raid0?

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/30714/ssd-ocz-agility-3-2-5-120gb-sata3~t_30713978.jpghttp://stliq.com/c/ls/6/63/9934400_crucial-real-ssd-c300-da-64-gb-gli-ssd-sono-sempre-pi-abbordabili-0.jpghttp://fl1.shopmania.org/files/immagini/31066/solid-state-disk-ssd-m4-2-5-sata-600-64-gb~t_31065767.jpg

attendo le vostre opinioni:)

ATI-Radeon-89
10-07-2011, 14:11
Mobo GA-EX58-UD5 Socket 1366
Procio W3520@3.2ghz

Kicco_lsd
10-07-2011, 14:24
gli iops nei 4k sono la cosa più importante negli ssd secondo me perchè determinano la reattività del sistema

se posso consigliarti è mooolto meglio un c300 da 64gb che quel solid 3

se invece usi l'ssd per riempirlo e svuotarlo in continuazione allora meglio il solid 3 che ha velocità molto superiori nel sequenziale. ma io credo che se uno usa un ssd per windows di 500mb/s in sequenziale non se ne fa nulla

quindi dipende che uso devi farne

ps. sarebbe meglio l'agility 3 del solid 3, cmq entrambi scarsi secondo me

Concordo... Solid3 e Agility3 hanno solo l'appeal (tutto da dimostrare) del Sandforce2. Se vuoi Sandforce2 all'ennesima potenza o Patriot o Vertex3 MI.


meglio agility3 o c300 o m4 su sata 2 raid0?

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/30714/ssd-ocz-agility-3-2-5-120gb-sata3~t_30713978.jpghttp://stliq.com/c/ls/6/63/9934400_crucial-real-ssd-c300-da-64-gb-gli-ssd-sono-sempre-pi-abbordabili-0.jpghttp://fl1.shopmania.org/files/immagini/31066/solid-state-disk-ssd-m4-2-5-sata-600-64-gb~t_31065767.jpg

attendo le vostre opinioni:)

Non sono appassionato di Raid ma leggendo le ultime 20 pagine credo che sia stato eletto M4 per questo scopo