PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

TheDarkAngel
01-04-2009, 20:41
Ma non ci capisken nienten :D e non saprei come fare.
Quel che sono riuscito a capire è che comunque il prezzo non è quello indicato da TheDarkAngel ma 125€ escluse le spedizioni.

gp

ieri ti assicuro che era 119€, queste continue variazioni credo siano dovute a una domanda sostenuta rispetto a una offerta abbastanza esigua

The_Saint
01-04-2009, 20:56
Su eBay (venditore Tedesco) ho visto il "SuperTalent UltraDrive ME" da 64GB a 169€ + spedizione (16,50€ + 0,50€ per ogni oggetto aggiunto)... qualcuno di Roma vuole comprarne uno insieme a me, così dividiamo le spese di spedizione?

In totale sarebbero 178€ circa... :)

super_haze
02-04-2009, 08:52
Su eBay (venditore Tedesco) ho visto il "SuperTalent UltraDrive ME" da 64GB a 169€ + spedizione (16,50€ + 0,50€ per ogni oggetto aggiunto)... qualcuno di Roma vuole comprarne uno insieme a me, così dividiamo le spese di spedizione?

In totale sarebbero 178€ circa... :)

Ci posso pensare...però devo vendere il mio g.skill..... (forse già l'ho venduto :D:D)

RiotAct
02-04-2009, 10:46
ieri ti assicuro che era 119€, queste continue variazioni credo siano dovute a una domanda sostenuta rispetto a una offerta abbastanza esigua
non ti credo :D ...scherzi a parte, effettivamente è una cosa che ho notato pure io...i prezzi oscillano o in basso o in alto di giorno in giorno...comunque, una cosa, come si fa a sapere che firmware monta l'hd? o meglio...è possibile leggerlo sul rivestimento dell'hd oppure bisogna prima installarlo ed usare un qualche tool?

gp

themose
02-04-2009, 14:29
Da qualche tempo i maggiori produttori produttori di memorie, in gran parte taiwanesi, stanno realizzando alcuni prodotti per lo storage enterprise di grande interesse, utilizzando i benefici dei chip memoria Solid State in abbinamento alla tecnologia RAID. L'ultimo nato in questo nuovo settore è marchiato Super Talent, identificabile facilmente per l'ormai consueta veste da scheda video e dal nome modello RAIDDrive.

I prodotti della famiglia RAIDDrive saranno disponibili con capienze fino a 2GB, equipaggiati con chip memoria sia MLC che SLC a seconda dei modelli. Il modello RAIDDrive ES, per ambiti Enterprise, vanta una batteria on-board per mantenere l'operatività del disco anche in presenza di forti cali di tensione, mentre la serie RAIDDrive è una versione senza batteria identica alla serie ES.

Differenti modelli per diversi ambiti, sebbene manchino specifiche precise in merito. La serie RAIDDrive è anche presente in versione Gamer, indicata dalla sigla GS, che si ripromette di ottimizzare gli I/O in maniera ideale per questo ambito di impiego. L'unico dato finora disponibile parla di un transfer rate massimo di 1,3GB al secondo, reso possibile dall'adozione dell'interfaccia PCIe 8x. Non mancheremo di aggiornarvi sull'argomento non appena saranno disponibili specifiche tecniche più precise.



che ne pensate?

tanto prima che esca il sata 3 ce ne vorrà di tempo:D

seb87
02-04-2009, 15:39
domanda da ignorante sul tema...

è facile che un SSD si rompa o che in qualche modo perda i dati ??


io sono un amante della sicurezza dei dati , ora ho due wd alls da 640gb in raid 1 , però non mi dispiacerebbe tra un po' affiancare due ssd performanti da 60gb circa in raid 0...:stordita:

Grillo.M
02-04-2009, 20:12
è facile che un SSD si rompa o che in qualche modo perda i dati ??


Non è falice dirlo.
Sono dischi usciti da poco nei negozi (in senso lato) per cui ci sono pochi dati in merito, e cmq non tutti che oggi comprano dischi normali possono permettersi un ssd, il che riduce ancora di più la casistica possibile.
Personalmente non ho ancora letto niente a riguardo, cmq nel forum OCZ si legge di qualche ssd morto, così come per le vga, cpu, mobo ecc..
L'unica cosa che posso dire è che sono prodotti nuovi per cui hanno di sicuro dei difetti di gioventù (così come su HwU si sono letti problemi per i nuovi mac unibody) ma senza dati a riguardo non li si può quantificare adeguatamente.
Chi è più informato potrebbe riportare qualche informazione in merito.

RiotAct
03-04-2009, 11:18
come si fa a sapere che firmware monta l'hd? o meglio...è possibile leggerlo sul rivestimento dell'hd oppure bisogna prima installarlo ed usare un qualche tool?

gp
nessuno sa rispondermi a riguardo? :D

gp

TheDarkAngel
03-04-2009, 16:43
nessuno sa rispondermi a riguardo? :D

gp

che differenza fa? tanto l'upgrade è consentito su tutti i vertex prodotti

RiotAct
03-04-2009, 17:07
che differenza fa? tanto l'upgrade è consentito su tutti i vertex prodotti
appunto...io domandavo, come faccio a sapere quale firmware ho se ad esempio voglio aggiornarlo?

gp

TheDarkAngel
03-04-2009, 17:10
appunto...io domandavo, come faccio a sapere quale firmware ho se ad esempio voglio aggiornarlo?

gp

la versione credo si veda pure da hdtune

dinamite2
03-04-2009, 18:15
la versione credo si veda pure da hdtune

esatto esce scritto pure su hd tune...
Quale accortezze bisogna eseguire per installare un ssd?
oggi mi è arrivato il vertex da 120gb, ho messo su al volo win 7 senza fare nulla...

Prima avevo un raid di due samsung da 250gb e 7200rpm
Gia il mio notebook con il raid era migliorato parecchio....

questo era col raid di 2 samsung a 7200rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403191245_20090312153346_Cattura.jpg

Questo invece il singolo ocz vertex

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403191351_Capture.JPG

Cosa ve ne sembra? le prestazio ni possono dipendere dal controller del mio notebook??

TheDarkAngel
03-04-2009, 18:20
esatto esce scritto pure su hd tune...
Quale accortezze bisogna eseguire per installare un ssd?


essenzialmente cercare di far scrivere il meno possibile :D almeno fino all'arrivo del trim nella final di win7 e di un firmware per vertex compatibile, perchè ora di strumenti per gestire le celle non ce ne sono molte a disposizione del so ( direi nessuna )


Cosa ve ne sembra? le prestazio ni possono dipendere dal controller del mio notebook??

le prestazioni sono strettamente connesse a quelle del controller ;) comunque almeno la lettura mi pare in linea con i dati dell'ich

RiotAct
03-04-2009, 18:27
esatto esce scritto pure su hd tune...
Quale accortezze bisogna eseguire per installare un ssd?
oggi mi è arrivato il vertex da 120gb, ho messo su al volo win 7 senza fare nulla...

Prima avevo un raid di due samsung da 250gb e 7200rpm
Gia il mio notebook con il raid era migliorato parecchio....

questo era col raid di 2 samsung a 7200rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403191245_20090312153346_Cattura.jpg

Questo invece il singolo ocz vertex

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403191351_Capture.JPG

Cosa ve ne sembra? le prestazio ni possono dipendere dal controller del mio notebook??
Da dove lo hai preso? E con che firmware ti è arrivato?

gp

dinamite2
03-04-2009, 18:39
essenzialmente cercare di far scrivere il meno possibile :D almeno fino all'arrivo del trim nella final di win7 e di un firmware per vertex compatibile, perchè ora di strumenti per gestire le celle non ce ne sono molte a disposizione del so ( direi nessuna )
puoi spiegarmi meglio questa parte???:D

Da dove lo hai preso? E con che firmware ti è arrivato?

gp

ordinato l'altro ieri, arrivato stamattina dall'irlanda, Memxxxxc ;)
Firm ultimo disponibile come puoi vedere scritto su hd tune il 1275

TheDarkAngel
03-04-2009, 18:52
puoi spiegarmi meglio questa parte???:D

consigliolettura delle ultime pagine del 3d ^_^

ordinato l'altro ieri, arrivato stamattina dall'irlanda, Memxxxxc ;)
Firm ultimo disponibile come puoi vedere scritto su hd tune il 1275

in questo caso vista la difficoltà nel reperire il componente si può scrivere l'indirizzo ;)

dinamite2
03-04-2009, 18:59
consigliolettura delle ultime pagine del 3d ^_^
LOL immagginavo, quindi le ultime bastano???


in questo caso vista la difficoltà nel reperire il componente si può scrivere l'indirizzo ;)

l'ho ordinato da memoryc, il giorno che l'ho odinato io ne aveva 18 in stock fino a stamattina 1 solamente, ma nel fratempo gli sono arrivati quelli da 60

The_Saint
03-04-2009, 19:28
LOL immagginavo, quindi le ultime bastano???

l'ho ordinato da memoryc, il giorno che l'ho odinato io ne aveva 18 in stock fino a stamattina 1 solamente, ma nel fratempo gli sono arrivati quelli da 60Potresti fare un test con CrystalDiskMark? Grazie :)

dinamite2
03-04-2009, 19:33
Potresti fare un test con CrystalDiskMark? Grazie :)

come funziona questo bench? lo avvio e basta o devo smanettare qualcosa?
se è semplice lo scarico e ti faccio il test ;)

per RiotAct: per caso sei pure te di catania? dal nick potrebbe essere...

per TheDarkAngel: ho letto dalla pagina 65 a quest'ultima, grazie davvero mi sono chiarito molto le idee ;)

Comunque credo che se il vertex lo montassi su una scheda madre seria e no su un notebook potrei avere prestazioni migliori, o sbaglio?

TheDarkAngel
03-04-2009, 20:01
Comunque credo che se il vertex lo montassi su una scheda madre seria e no su un notebook potrei avere prestazioni migliori, o sbaglio?

se il tuo nb ha già un ich e a vedere quel bench non mi pare nemmeno castrato, credo che otterresti miglioramenti solo con controller esterni su una mobo seria

The_Saint
03-04-2009, 20:05
come funziona questo bench? lo avvio e basta o devo smanettare qualcosa?
se è semplice lo scarico e ti faccio il test ;)Yes... è semplicissimo. ;)

RiotAct
03-04-2009, 21:13
puoi spiegarmi meglio questa parte???:D



ordinato l'altro ieri, arrivato stamattina dall'irlanda, Memxxxxc ;)
Firm ultimo disponibile come puoi vedere scritto su hd tune il 1275
sorry sono rincretinito...non leggevo...interessante dall'irlanda in così poco tempo :D

gp

RiotAct
03-04-2009, 21:20
per RiotAct: per caso sei pure te di catania? dal nick potrebbe essere...


Beh...il ct non sta per catania :D ...comunque sono, diciamo, di quelle parti...sono di giardini ;)

gp

dinamite2
03-04-2009, 21:31
Beh...il ct non sta per catania :D ...comunque sono, diciamo, di quelle parti...sono di giardini ;)

gp

eh eh a saperlo facevamo un ordine unico e dividevamo le spedizioni, per averlo in cosi poco tempo ho dovuto scegliere il metodo di spedizione piu costoso, ben 21 euro... :(
tanto alla fine io lavoro a Riposto

cmq fine OT altrimenti ci menano :D

dinamite2
03-04-2009, 23:47
Potresti fare un test con CrystalDiskMark? Grazie :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404003604_cristaldisk.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404003740_hdtune.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404003856_atto.JPG

io non ne capisco granche', come ti sembrano?

Grillo.M
04-04-2009, 08:57
io non ne capisco granche', come ti sembrano?

In linea con quanto atteso.
Come confronto questo è il mio hd sul portatile, e come velocità ne sono soddisfato (tempi più che umani di attesa per il caricamento dei programmi):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404095300_50.JPG

Il vertex è una scheggia in confronto.

TheDarkAngel
04-04-2009, 11:27
io non ne capisco granche', come ti sembrano?

che il test di atto l'hai sbagliato :D la lunghezza non deve essere 4mb ma 256mb se no vengono restituiti valori sballati ;)

dinamite2
04-04-2009, 11:33
che il test di atto l'hai sbagliato :D la lunghezza non deve essere 4mb ma 256mb se no vengono restituiti valori sballati ;)

avevo la versione 2.02 di atto e il massimo valore impostabile è quello, adesso ho scaricato la 2.36 e mi ha settato 256mb, l'ho rifatto e non si è discostato troppo dal primo test , tranne che per una velocita in scrittura inferiore anche se di poco

RiotAct
04-04-2009, 11:55
Beh...dai ragazzi...questo vertex, soprattutto con l'ultimo firm, sembra finalmente un ssd con eccellenti prestazioni ad un costo relativamente contenuto in confronto, ad esempio, con gli intel che costano il doppio :D
Per chi vuole fare il salto da un hd tradizionale a qualcosa di performante, imho, è una ottima scelta.

gp

ps: [OT] @dinamite2: azz...a saperlo cacchiarola....beh...sarà per un'altra volta :) (e chiudiamo l'ot :D )

gino46
04-04-2009, 12:57
Salve sono interessato all'acquisto di uno di questi ssd, da mettere sul mio portatile, quindi niente Sata 2 ma solo Sata, secondo voi rispetto ad un 5400 che ho attualmente, avrei dei vantaggi?

Vedo che come velocità di scrittura siamo abbastanza distanti rispetto a quelle di lettura, gli unici sono gli Intel che hanno velocità di lettura/scrittura più allineate.

Da quanto ho capito anche leggendo in rete, i migliori sono gli Intel, poi ci sono gli Ocz vertex giusto?

Altra domanda ma gli Intel hanno il tanto odiato jmicron???
Anche per gli intel e gli ocz c'è il problema che a disco pieno, le prestazioni calano paurosamente?
No perché se mi prendo il 30Gb della serie Vertex Ocz, con Vista si fa presto a trovarsi il disco pieno, di conseguenza con le peggiori prestazioni.

PaVi90
04-04-2009, 13:10
Salve sono interessato all'acquisto di uno di questi ssd, da mettere sul mio portatile, quindi niente Sata 2 ma solo Sata, secondo voi rispetto ad un 5400 che ho attualmente, avrei dei vantaggi?

Vedo che come velocità di scrittura siamo abbastanza distanti rispetto a quelle di lettura, gli unici sono gli Intel che hanno velocità di lettura/scrittura più allineate.

Da quanto ho capito anche leggendo in rete, i migliori sono gli Intel, poi ci sono gli Ocz vertex giusto?

Altra domanda ma gli Intel hanno il tanto odiato jmicron???
Anche per gli intel e gli ocz c'è il problema che a disco pieno, le prestazioni calano paurosamente?
No perché se mi prendo il 30Gb della serie Vertex Ocz, con Vista si fa presto a trovarsi il disco pieno, di conseguenza con le peggiori prestazioni.
Gli Intel NON hanno jmicron (sarebbe un'eresia :asd:). Dai uno sguardo ad SSD Memoright o MTron mobi: ho provato quest'ultimo (un 3525) qualche giorno fa e ne sono rimasto piacevolmente colpito :)
Rispetto ad un hdd da 5400 rpm le differenze si sentono, soprattutto se opti per un slc NON jmicron ;)

gino46
04-04-2009, 13:21
si ma cavolo un ssd slc non jmicron costa un pozzo di soldi, io pensavo che un Ocz serie Verte non jmicron fosse buono. :D

RiotAct
04-04-2009, 13:33
si ma cavolo un ssd slc non jmicron costa un pozzo di soldi, io pensavo che un Ocz serie Verte non jmicron fosse buono. :D
imho con un vertex saresti più che soddisfatto....poi se una ferrari da strada vuole una da corsa si compra un intel ma con relativa ingiunzione di prezzo :D
ripeto, secondo me, rispetto ad un hd tradizionale, con un vertex fai un bel balzo in avanti.

gp

gino46
04-04-2009, 13:44
ok ma quella storia che con il disco pieno le prestazione calavano drasticamente???

è vera? oppure era solo un problema del jmicron?

dinamite2
04-04-2009, 13:55
ok ma quella storia che con il disco pieno le prestazione calavano drasticamente???

è vera? oppure era solo un problema del jmicron?

diciamo che è vera, ma questo vale sia per gli intel che per gli ocz anche se in maniera meno marcata rispetto a tutti gli altri ssd.
C'è da dire che ocz grazie al suo controller indilinx e ai 64 mb di cache on board ha attenuato il degrado delle prestazioni ;)
appena posso faccio qualche test con l'ocz pieno di file...

Eccoti intanto una prova, ho messo sul mio notebook oltre all'ssd ocz il suo disco originale fujitsu da 320gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404145345_hdvsssdatto.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404145413_hdtune.JPG

chiaramente quello a sinistra è il fujitsu....:sofico:

e qui il test di atto con l'ultima versione disponibile

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404145522_attonew.JPG

gino46
04-04-2009, 14:05
insomma mi sembra un bel passo avanti, ma a parte nei bench, nell'utilizzo quotidiano si nota la differenza rispetto al disco che avevi prima?

Io non cerco un disco più capiente di quello che ho attualmente (ho un 80 Gb), metto tutto sul nas, cerco un disco con delle prestazioni superiori. ;)

Careca
04-04-2009, 14:18
Io ho ottenuto questi valori con la mia ssd 64gb slc pata sul latitude XT (hd pieno a metà, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi):

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 46.617 MB/s
Sequential Write : 19.842 MB/s
Random Read 512KB : 49.550 MB/s
Random Write 512KB : 14.037 MB/s
Random Read 4KB : 11.515 MB/s
Random Write 4KB : 1.652 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:10:55

Come sono questi valori?
Posso migliorarli con programmi tipo Managed Flash Technology (MFT)?

Grazie
Ciao

PS Sull'altro mio portatile ho questi valori (Hitachi Travelstar 7K100 100Gb PATA 100 MB) (hd quasi tutto pieno, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi)

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 45.223 MB/s
Sequential Write : 31.660 MB/s
Random Read 512KB : 23.727 MB/s
Random Write 512KB : 21.263 MB/s
Random Read 4KB : 0.377 MB/s
Random Write 4KB : 0.838 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:20:58

Tuvok-LuR-
04-04-2009, 16:21
appena posso faccio qualche test con l'ocz pieno di file...
attenzione perchè non è strettamente necessario che l'hd sia pieno di files, puoi anche pienarlo e poi cancellarli ;)

Caf
05-04-2009, 16:39
Sugli SSD posso riportare la mia esperienza fresca fresca di questa settimana.
Dovendo assemblare un HTPC per la sala, ho optato per un volume RAID di due WD Green da 1 TB l'uno ed un disco SSD piccolo (32 Gb) come disco di sistema. Contavo così di avere un sistema silenzioso nella maggior parte dei casi, veloce e reattivo. Ma mi sbagliavo.
La scelta dell'SSD è caduta su un Patriot Warp V2, con il mai abbasanza vituperato controller JMicron - purtroppo scoperto troppo tardi.
Ora, il disco, usato per ospitare Windows Vista 32bit, si comporta in maniera che non esiterei a definire SCANDALOSA :muro:
Ovviamente se trasferisco file lunghi tutto va abbastanza bene (peccato che per queste operazioni abbia a disposizione i 2 TB dei WD Green), se, invece, compio le normali operazioni alle quali ormai siamo tutti abituati, quindi facendo affidamento sulle capacità multitasking dei PC odierni, mi ritrovo fra le mani un sistema che sembra girare sotto Windows95 (per non dire 3.11):mad:
In poche poarole: il sistema si inchioda appena accede al disco, il mouse va a scatti, le operazioni più semplice, come il lancio e l'apertura di una playlist in Winamp, impiegano secondi su secondi.
Tutto ciò è sconfortante. E' sconfortante che si immettano sul mercato prodotti così scadenti (e sono tanti gli SSD affetti da questo comportamento), ma trovo maggiormente sconfortente che la stampa specialistica continui ad incensare questi prodotti basantosi solamente su meccaniche ed insignificanti misure di transfer rate (massimo) e di seek time.
Ma nessuno ci pensa al fatto che questi prodotti vadano alla fine usati in scenari concreti????
Non ho parole. Ora non so se tornare verso un sicuro HDD classico, oppure dare una possibilità a questi Vertex della OCZ.
Tristezza e frustrazione :cry:

nik58
05-04-2009, 17:39
Sugli SSD posso riportare la mia esperienza fresca fresca di questa settimana.
Dovendo assemblare un HTPC per la sala, ho optato per un volume RAID di due WD Green da 1 TB l'uno ed un disco SSD piccolo (32 Gb) come disco di sistema. Contavo così di avere un sistema silenzioso nella maggior parte dei casi, veloce e reattivo. Ma mi sbagliavo.
La scelta dell'SSD è caduta su un Patriot Warp V2, con il mai abbasanza vituperato controller JMicron - purtroppo scoperto troppo tardi.
Ora, il disco, usato per ospitare Windows Vista 32bit, si comporta in maniera che non esiterei a definire SCANDALOSA :muro:
Ovviamente se trasferisco file lunghi tutto va abbastanza bene (peccato che per queste operazioni abbia a disposizione i 2 TB dei WD Green), se, invece, compio le normali operazioni alle quali ormai siamo tutti abituati, quindi facendo affidamento sulle capacità multitasking dei PC odierni, mi ritrovo fra le mani un sistema che sembra girare sotto Windows95 (per non dire 3.11):mad:
In poche poarole: il sistema si inchioda appena accede al disco, il mouse va a scatti, le operazioni più semplice, come il lancio e l'apertura di una playlist in Winamp, impiegano secondi su secondi.
Tutto ciò è sconfortante. E' sconfortante che si immettano sul mercato prodotti così scadenti (e sono tanti gli SSD affetti da questo comportamento), ma trovo maggiormente sconfortente che la stampa specialistica continui ad incensare questi prodotti basantosi solamente su meccaniche ed insignificanti misure di transfer rate (massimo) e di seek time.
Ma nessuno ci pensa al fatto che questi prodotti vadano alla fine usati in scenari concreti????
Non ho parole. Ora non so se tornare verso un sicuro HDD classico, oppure dare una possibilità a questi Vertex della OCZ.
Tristezza e frustrazione :cry:

Compra un Mtron e non te ne pentirai!!!!!!;)

PaVi90
05-04-2009, 17:43
Compra un Mtron e non te ne pentirai!!!!!!;)
Straquoto!!

TheDarkAngel
05-04-2009, 18:36
Sugli SSD posso riportare la mia esperienza fresca fresca di questa settimana.
Dovendo assemblare un HTPC per la sala, ho optato per un volume RAID di due WD Green da 1 TB l'uno ed un disco SSD piccolo (32 Gb) come disco di sistema. Contavo così di avere un sistema silenzioso nella maggior parte dei casi, veloce e reattivo. Ma mi sbagliavo.
La scelta dell'SSD è caduta su un Patriot Warp V2, con il mai abbasanza vituperato controller JMicron - purtroppo scoperto troppo tardi.
Ora, il disco, usato per ospitare Windows Vista 32bit, si comporta in maniera che non esiterei a definire SCANDALOSA :muro:
Ovviamente se trasferisco file lunghi tutto va abbastanza bene (peccato che per queste operazioni abbia a disposizione i 2 TB dei WD Green), se, invece, compio le normali operazioni alle quali ormai siamo tutti abituati, quindi facendo affidamento sulle capacità multitasking dei PC odierni, mi ritrovo fra le mani un sistema che sembra girare sotto Windows95 (per non dire 3.11):mad:
In poche poarole: il sistema si inchioda appena accede al disco, il mouse va a scatti, le operazioni più semplice, come il lancio e l'apertura di una playlist in Winamp, impiegano secondi su secondi.
Tutto ciò è sconfortante. E' sconfortante che si immettano sul mercato prodotti così scadenti (e sono tanti gli SSD affetti da questo comportamento), ma trovo maggiormente sconfortente che la stampa specialistica continui ad incensare questi prodotti basantosi solamente su meccaniche ed insignificanti misure di transfer rate (massimo) e di seek time.
Ma nessuno ci pensa al fatto che questi prodotti vadano alla fine usati in scenari concreti????
Non ho parole. Ora non so se tornare verso un sicuro HDD classico, oppure dare una possibilità a questi Vertex della OCZ.
Tristezza e frustrazione :cry:

Su i migliori siti internazionali come anandtech se ne è parlato in lungo e in largo sconsigliando fortissimamente l'acquisto, io stesso per mesi e mesi ho assolutamente rotto le palle sull'abominevole controller jmicron per evitare casi come i tuoi almeno per chi legge hwup. Poi se non ti informi è normale che possa accadere ^_^ Non riesci a fare recesso? Comunque i vertex e gli x25-m sono la miglior e unica scelta sul mercato, scegliendo il primo avrai il miglior rapporto prezzo prestazioni, con il secondo, soprattutto la versione E, avrai le migliori prestazioni

Caf
05-04-2009, 18:53
Avete tutti indiscutibilemnte ragione, vi invito comunque a considerare che:

- che se ne parli sui forum è un conto, che tutte le prove (escluso il buon Anand, dal quale ho appreso il fattaccio) esaltino questi prodotti, basandosi solamente su benchmark che sono poco significativi se non si considera anche l'uso comune (tipo disco di sistema con OS installato), è una cosa che un po' mil lascia perplesso, ma solo un poco...

- compra mtron, compra intel... compra una Ferrari e non avrai problemi. Per me Intel e compagnia possono avere prestazioni da brivido, con prezzi altrettanto raccapriccianti, chiedo solo che un prodotto value (come questi MLC Patriot e tutti gli altri intorno ai 100 euro per 32 Gb) abbia prestazioni decenti, cioè che non trasformi un sistema aggiornato in un sistema senza multitasking, come eravamo abituati nell'era dei 16 bit. Tutto qui.

Ordunque, mi garantite che con il Vertex, posso fare girare il mio OS senza problemi, cioè come se utilizzassi un HDD tradizionale??

TheDarkAngel
05-04-2009, 19:18
Avete tutti indiscutibilemnte ragione, vi invito comunque a considerare che:

- che se ne parli sui forum è un conto, che tutte le prove (escluso il buon Anand, dal quale ho appreso il fattaccio) esaltino questi prodotti, basandosi solamente su benchmark che sono poco significativi se non si considera anche l'uso comune (tipo disco di sistema con OS installato), è una cosa che un po' mil lascia perplesso, ma solo un poco...

purtroppo la rete è piena di presunti recensori, che non sanno nemmeno valutare il significato dei benchmark e di cosa viene testato


- compra mtron, compra intel... compra una Ferrari e non avrai problemi. Per me Intel e compagnia possono avere prestazioni da brivido, con prezzi altrettanto raccapriccianti, chiedo solo che un prodotto value (come questi MLC Patriot e tutti gli altri intorno ai 100 euro per 32 Gb) abbia prestazioni decenti, cioè che non trasformi un sistema aggiornato in un sistema senza multitasking, come eravamo abituati nell'era dei 16 bit. Tutto qui.

Ordunque, mi garantite che con il Vertex, posso fare girare il mio OS senza problemi, cioè come se utilizzassi un HDD tradizionale??

garantire no ma lo stesso anandtech consiglia solo due dischi, x25m e il vertex, trai le conclusioni :p

ilkarro
05-04-2009, 21:38
Non è un po' troppo alta la percentuale di utilizzo del processore (22,5 %) con il Vertex?

Caf
05-04-2009, 22:57
Non è un po' troppo alta la percentuale di utilizzo del processore (22,5 %) con il Vertex?

22,5 %... alla faccia! ma che è? lavora in PIO mode? :p
Ma come è possibile?? Non penso usi dei driver particolari (tipo che si appoggia alla CPU per ottimizzare i dati prima di scriverli...), come si giustifica questo dato?

Anche in questo caso, nulla di scandaloso se poi l'utilizzo normale non ne risente... è questo che va appurato, a mio avviso.

rizzotti91
05-04-2009, 23:22
22,5 %... alla faccia! ma che è? lavora in PIO mode? :p
Ma come è possibile?? Non penso usi dei driver particolari (tipo che si appoggia alla CPU per ottimizzare i dati prima di scriverli...), come si giustifica questo dato?

Anche in questo caso, nulla di scandaloso se poi l'utilizzo normale non ne risente... è questo che va appurato, a mio avviso.

Temperature e consumi non li tieni in considerazione? :D

Caf
05-04-2009, 23:28
Temperature e consumi non li tieni in considerazione? :D

Sì, li considero (soprattutto la temp, che va di pari passo con i consumi)... ma non capisco la pertinenza di questi fattori con le mie considerazioni.

Anzi, sarei disposto ad avere un disco SSD che lavori come un HDD classico (magari di fascia alta), cioè che non degradi le prestazioni del mio sistema... stesse prestazioni, ma rumorosità, consumi e calore ridotti.

Altre considerazioni su questi Vertex? Qualcuno che li ha testati nell'uso quotidiano come dischi di sistemi (con file di piccole dimensioni ed accessi molto frquenti)???

.:LoZar:.
06-04-2009, 08:57
Guarda che non è scritto da nessuna parte che ti devi comprare un drive ssd a basso prezzo e a ottime prestazioni. Ci sono hd tradizionali che ormai sono stra affidabili che fanno il loro onesto lavoro molto bene la cui tecnologia è all'apice ormai, quindi affidabilissimi. Se vuoi un ssd, che sono all'inizio del loro ciclo di vita è ovvio che se vuoi un prodotto abbastanza affidabile devi spendere tanto. Insomma non vedo di cosa lamentarsi... :rolleyes:

Caf
06-04-2009, 10:02
Guarda che non è scritto da nessuna parte che ti devi comprare un drive ssd a basso prezzo e a ottime prestazioni. Ci sono hd tradizionali che ormai sono stra affidabili che fanno il loro onesto lavoro molto bene la cui tecnologia è all'apice ormai, quindi affidabilissimi. Se vuoi un ssd, che sono all'inizio del loro ciclo di vita è ovvio che se vuoi un prodotto abbastanza affidabile devi spendere tanto. Insomma non vedo di cosa lamentarsi... :rolleyes:

Guarda che non ho scritto da nessuna parte che gli HDD tradizionali non sono affidabili oppure hanno prestazioni non all'altezza.
Stavo cercando solamente un'alternativa silenziosa e fresca dove far girare il mio SO.
Un conto è avere prestazioni non al top, giustificate da un costo inferiore, un altro è godere di recensioni favorevoli ed incensanti e poi avere un comportamento nemmeno lontanamente comparabile a quello degli HDD... guarda che sto parlando di un sistema che quando carica un apagina web si blocca per anche un secondo o più. Quin non si tratta di una differenza di prestazioni, qui si tratta di un comportamemnto difficilmente accettabile.
Ora vedi di cosa mi lamento???

dinamite2
06-04-2009, 10:19
Non è un po' troppo alta la percentuale di utilizzo del processore (22,5 %) con il Vertex?

in effetti è strano, però guardando in rete altri utenti hanno un utilizzo della cpu molto piu bassa nell'ordine del 2/7%...
A dire il vero ho notato un utilizzo elevato della cpu solo a chi come me utilizza l'ssd in un notebook....

http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090406110713_1.png

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406111431_HDtune-3x30.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406111929_22222.jpg

RiotAct
06-04-2009, 11:34
Ma ovviamente se prendo il vertex mi devo comprare pure un adattatore per poter montare l'ssd sul desktop? l'ssd è di 2.5" mentre il case può ospitare hd da 3.5", giusto?

gp

TheDarkAngel
06-04-2009, 11:49
in effetti è strano, però guardando in rete altri utenti hanno un utilizzo della cpu molto piu bassa nell'ordine del 2/7%...
A dire il vero ho notato un utilizzo elevato della cpu solo a chi come me utilizza l'ssd in un notebook....


ovvio che il l'1.9% del nehalem overclockkato è tutt'altra cosa rispetto a un notebook dual core non overclockkato :asd:

Careca
06-04-2009, 21:02
Io ho ottenuto questi valori con la mia ssd 64gb slc pata sul latitude XT (hd pieno a metà, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi):

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 46.617 MB/s
Sequential Write : 19.842 MB/s
Random Read 512KB : 49.550 MB/s
Random Write 512KB : 14.037 MB/s
Random Read 4KB : 11.515 MB/s
Random Write 4KB : 1.652 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:10:55

Come sono questi valori?
Posso migliorarli con programmi tipo Managed Flash Technology (MFT)?

Grazie
Ciao

PS Sull'altro mio portatile ho questi valori (Hitachi Travelstar 7K100 100Gb PATA 100 MB) (hd quasi tutto pieno, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi)

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 45.223 MB/s
Sequential Write : 31.660 MB/s
Random Read 512KB : 23.727 MB/s
Random Write 512KB : 21.263 MB/s
Random Read 4KB : 0.377 MB/s
Random Write 4KB : 0.838 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:20:58

Nessuno mi aiuta? :help:

floc
06-04-2009, 22:06
riuscissi a comprarne uno da 60 qualche parte ti aiuterei anche... :muro:

Caf
06-04-2009, 22:31
Mitico il negozio (Irlanda) dove ho preso l'SSD Patriot.
Se lo riprendono indietro e me lo cambiano (previa integrazione pecuniaria) con un OCZ Vertex 60 Gb.
Staremo a vedere... dovrebbe arrivare domani.

ArCH85
06-04-2009, 23:18
Mitico il negozio (Irlanda) dove ho preso l'SSD Patriot.
Se lo riprendono indietro e me lo cambiano (previa integrazione pecuniaria) con un OCZ Vertex 60 Gb.
Staremo a vedere... dovrebbe arrivare domani.


non so come funziona in irlanda, ma in italia per gli acquisti online/porta a porta/televendita c'è il diritto di recesso per legge... :)

se il prodotto è a posto hai il diritto di cambiarlo se non soddisfatto, poichè non hai avuto modo di "vederlo" con i tuoi occhi prima di acquistarlo.

ArCH85
06-04-2009, 23:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406111431_HDtune-3x30.jpg



ad aver soldini da spendere... 90gb con trasferimenti di quel tipo sono da sbavo.. e dovresti avere anche una bassa % di rottura in teoria.. :eek:

Caf
06-04-2009, 23:49
non so come funziona in irlanda, ma in italia per gli acquisti online/porta a porta/televendita c'è il diritto di recesso per legge... :)

se il prodotto è a posto hai il diritto di cambiarlo se non soddisfatto, poichè non hai avuto modo di "vederlo" con i tuoi occhi prima di acquistarlo.

Hai ragione, ma devo sottolineare che sono stati rapidissimi nell'autorizzare l'RMA anche senza gli imballi originali (li avevo buttati :rolleyes: ).

Rimango dell'idea che, ogni persona che ha acquistato un SSD con un controller JMicron a bordo, dovrebbe richiedere un RMA :eek:

Tuvok-LuR-
07-04-2009, 07:37
qualcuno ha ordinato il supertalent?

ArCH85
07-04-2009, 11:01
io aspetto la fine dell'anno per prenderne un paio..

con seven che dovrebbe avere l'ottimizzazione per gli ssd e un po' di "maturazione" della tecnologia :)

Evangelion01
07-04-2009, 11:50
io aspetto la fine dell'anno per prenderne un paio..

con seven che dovrebbe avere l'ottimizzazione per gli ssd e un po' di "maturazione" della tecnologia :)

Idem... dopo aver preso agli albori masterizzatori dvd, schede video, ecc pagandoli miliardi, ho capito che la cosa migliore è aspettare che la tecnologia maturi. è che tenere a bada la scimmia è dura.. :asd:

ArCH85
07-04-2009, 11:56
è che tenere a bada la scimmia è dura.. :asd:

già... soprattutto se segui questi dannatissimi thread e i bench postati.. :Prrr:

zerothehero
07-04-2009, 17:44
avevo la versione 2.02 di atto e il massimo valore impostabile è quello, adesso ho scaricato la 2.36 e mi ha settato 256mb, l'ho rifatto e non si è discostato troppo dal primo test , tranne che per una velocita in scrittura inferiore anche se di poco

I test sembrano andare bene..ma scusa..dicci come va il sistema operativo con l'ssd in questione, se noti differenze nel tuo notebook rispetto all'hd tradizionale (dovresti notarle, altrimenti mi preoccuperei).
Insomma, citando D'Alema e Consorte, facci sognare. :p

zerothehero
07-04-2009, 17:46
si ma cavolo un ssd slc non jmicron costa un pozzo di soldi, io pensavo che un Ocz serie Verte non jmicron fosse buono. :D

E' buono. Meno buono dell'intel x25-M, ma è allo stato attuale secondo in classifica (tra gli mlc) e primo come rapporto prezzo/prestazioni.

zerothehero
07-04-2009, 17:50
Sugli SSD posso riportare la mia esperienza fresca fresca di questa settimana.
Dovendo assemblare un HTPC per la sala, ho optato per un volume RAID di due WD Green da 1 TB l'uno ed un disco SSD piccolo (32 Gb) come disco di sistema. Contavo così di avere un sistema silenzioso nella maggior parte dei casi, veloce e reattivo. Ma mi sbagliavo.
La scelta dell'SSD è caduta su un Patriot Warp V2, con il mai abbasanza vituperato controller JMicron - purtroppo scoperto troppo tardi.
Ora, il disco, usato per ospitare Windows Vista 32bit, si comporta in maniera che non esiterei a definire SCANDALOSA :muro:


Mi scuso per il triplo post :stordita: , ma non pensavo di dover rispondere 3 volte.
Io e dark abbiamo rotto le balle per mesi contro i j-micron...perchè non ci hai ascoltato..perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè? :boh: :uh:
Cmq puoi dare un sistema al tutto.

-Disabilità il prefetch
-Disabilita o sposta su un'altra partizione il pagefile
-Sega via tutte le microscritture (na parola)
-Vai sul sito ocz e segui tutte le procedure per sistemare lo stutter dei core version 1-2 (allineamento partizione e robe astruse che adesso non ricordo), dovresti minimizzare il problema
-Non usare mtorrent o emule, altrimenti il pc te lo devasta con le latenze nelle microscritture...usa un hd da 2.5" pollici dentro un frame di metallo se vuoi avere assoluto silenzio, in cui sposterai eventualmente i file da scaricare (se scarichi ovviamente).

dinamite2
07-04-2009, 17:51
I test sembrano andare bene..ma scusa..dicci come va il sistema operativo con l'ssd in questione, se noti differenze nel tuo notebook rispetto all'hd tradizionale (dovresti notarle, altrimenti mi preoccuperei).
Insomma, citando D'Alema e Consorte, facci sognare. :p

bhe certo che si, win7 si avvia in un baleno, e l'apertura di alcuni programmi è molto piu rapida, in generale è tutto il notebook molto piu veloce.
Poi per il resto non ho provato trasferimento di file o altro.
Cmq l'ho appena venduto perche sono rimasto cosi sodisfatto che ne voglio mettere assolutamente un secondo in raid dato che il notebook me lo permette, e non potendo spendere altri 400 euro per un vertex da 120gb ho venduto il mio cosi mi prendo due vertex da 60 :D

zerothehero
07-04-2009, 17:58
bhe certo che si, win7 si avvia in un baleno, e l'apertura di alcuni programmi è molto piu rapida, in generale è tutto il notebook molto piu veloce.
Poi per il resto non ho provato trasferimento di file o altro.
Cmq l'ho appena venduto perche sono rimasto cosi sodisfatto che ne voglio mettere assolutamente un secondo in raid dato che il notebook me lo permette, e non potendo spendere altri 400 euro per un vertex da 120gb ho venduto il mio cosi mi prendo due vertex da 60 :D

Hai controllato quanto impiega per installare win7 rispetto a prima (a meno che tu non abbia clonato l'os)?
Quanti secondi impiega nella fase di boot? :fagiano:
Si sono nella fase orgasmica delle domande a raffica...pregate che mi salti la fibra ottica :sbonk:

.:LoZar:.
07-04-2009, 18:19
io aspetto la fine dell'anno per prenderne un paio..

con seven che dovrebbe avere l'ottimizzazione per gli ssd e un po' di "maturazione" della tecnologia :)

Quoto ssd migliori e soprattutto SO ottimizzati appositamente. Tra l'altro se non li compra nessuno i prezzi scendono molto più velocemente... quindi smettete di comprare 'sti ssd da 300 e passa euro! :D


bhe certo che si, win7 si avvia in un baleno, e l'apertura di alcuni programmi è molto piu rapida, in generale è tutto il notebook molto piu veloce.
Poi per il resto non ho provato trasferimento di file o altro.
Cmq l'ho appena venduto perche sono rimasto cosi sodisfatto che ne voglio mettere assolutamente un secondo in raid dato che il notebook me lo permette, e non potendo spendere altri 400 euro per un vertex da 120gb ho venduto il mio cosi mi prendo due vertex da 60 :D

Che note hai? Un dell xps?

Comunque i vertex da 60 hanno metà cache dei 120 quindi sono leggermente più lenti, certo che in raid...

Comunque ricordo che esistono anche gli Apex della ocz che sono migliori dei vertex...

magnifico
07-04-2009, 18:48
:D
Io ho Mtron da circa un anno e mai avuto problemi...gli mlc..sono poco affidabili,ho avuto esperienze con MLC..e subito tolti...ma da quando ho Mtron tutta un altra storia:D

dinamite2
07-04-2009, 19:08
Hai controllato quanto impiega per installare win7 rispetto a prima (a meno che tu non abbia clonato l'os)?
Quanti secondi impiega nella fase di boot? :fagiano:
Si sono nella fase orgasmica delle domande a raffica...pregate che mi salti la fibra ottica :sbonk:
no non ricordo propio, anzi non ho cronometrato credo cmq tra i 15 e i 20 minuti circa penso...



Che note hai? Un dell xps?

Comunque i vertex da 60 hanno metà cache dei 120 quindi sono leggermente più lenti, certo che in raid...

Comunque ricordo che esistono anche gli Apex della ocz che sono migliori dei vertex...ho un fujitsu amilo xi 3650 :cool:
bhe dire che gli apex siano migliori ce ne vuole....:O

:D
Io ho Mtron da circa un anno e mai avuto problemi...gli mlc..sono poco affidabili,ho avuto esperienze con MLC..e subito tolti...ma da quando ho Mtron tutta un altra storia:D
sicuramente gli ssd slc sono superiori, però c'è da dire che questi veretx non sfigurano affatto, come puoi vedere di la' 4 vertex in raid fanno le buche per terra ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407200742_700mb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407200742_700mb.jpg)

TheDarkAngel
07-04-2009, 19:14
Comunque ricordo che esistono anche gli Apex della ocz che sono migliori dei vertex...

gli apex sono jmicron, sconsigliatissimi, avendo ovviamente ben 3 j602 onboard :asd:

andrea1012
07-04-2009, 19:37
Ciao ragazzi per quelli di voi che rosicano e che vogliono in assoluto provare i brividi di montare un vertex 120 giga o un intel x25m allora consiglio di andare su ebay e di ricercare i prdotti in tutto il mondo .. vi assicuro che i prezzi sono molto piu bassi... è vero magari la garanzia è un problema e uno prega sempre di non avvalersene ma comprare un VERTEX 120 giga a 250 euro spedizioni incluse, è tutt'altra musica. In Italia lo si paga molto ma molto di piu! Meditate.. ovviamente la mia è solo una modesta idea/consiglio ..

magnifico
07-04-2009, 20:18
sicuramente gli ssd slc sono superiori, però c'è da dire che questi veretx non sfigurano affatto, come puoi vedere di la' 4 vertex in raid fanno le buche per terra ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407200742_700mb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407200742_700mb.jpg)

Onestamente non mi interessano i bench...ma l'affidabilità...questi prima o poi degradano di prestazioni...fidati;)

Caf
07-04-2009, 20:26
Mi scuso per il triplo post :stordita: , ma non pensavo di dover rispondere 3 volte.
Io e dark abbiamo rotto le balle per mesi contro i j-micron...perchè non ci hai ascoltato..perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè? :boh: :uh:
Cmq puoi dare un sistema al tutto.

-Disabilità il prefetch
-Disabilita o sposta su un'altra partizione il pagefile
-Sega via tutte le microscritture (na parola)
-Vai sul sito ocz e segui tutte le procedure per sistemare lo stutter dei core version 1-2 (allineamento partizione e robe astruse che adesso non ricordo), dovresti minimizzare il problema
-Non usare mtorrent o emule, altrimenti il pc te lo devasta con le latenze nelle microscritture...usa un hd da 2.5" pollici dentro un frame di metallo se vuoi avere assoluto silenzio, in cui sposterai eventualmente i file da scaricare (se scarichi ovviamente).

Ho già risolto: sto restituendo il Patriot ed ho preso un Vertex da 60 (mitica Fedex, dall'Irlanda ordinato ieri pomeriggio, arrivato questa mattina)... l'ho appena montato, vi saprò dire...:)

RiotAct
07-04-2009, 23:32
Ho già risolto: sto restituendo il Patriot ed ho preso un Vertex da 60 (mitica Fedex, dall'Irlanda ordinato ieri pomeriggio, arrivato questa mattina)... l'ho appena montato, vi saprò dire...:)
Azz...dici quello che costa 13€? Porca paletta è finito quello da 30, altrimenti lo prendevo invece di aspettare che arrivi in Italia.

gp

Evangelion01
08-04-2009, 00:30
-Disabilità il prefetch
-Disabilita o sposta su un'altra partizione il pagefile
-Sega via tutte le microscritture (na parola)
-Vai sul sito ocz e segui tutte le procedure per sistemare lo stutter dei core version 1-2 (allineamento partizione e robe astruse che adesso non ricordo), dovresti minimizzare il problema
-Non usare mtorrent o emule, altrimenti il pc te lo devasta con le latenze nelle microscritture...usa un hd da 2.5" pollici dentro un frame di metallo se vuoi avere assoluto silenzio, in cui sposterai eventualmente i file da scaricare (se scarichi ovviamente).

Maremma che bordello... :doh:
Manco mulo e torrent si possono usare tranquillamente... :rolleyes:
Certo, con tutti quei file .part ....
Una cosa che mi attira moltissimo degli ssd è il silenzio totale, ma se uno deve ricorrere sempre ad hd a piattelli, allora tanto vale...:D

Evangelion01
08-04-2009, 00:32
Ciao ragazzi per quelli di voi che rosicano e che vogliono in assoluto provare i brividi di montare un vertex 120 giga o un intel x25m allora consiglio di andare su ebay e di ricercare i prdotti in tutto il mondo .. vi assicuro che i prezzi sono molto piu bassi... è vero magari la garanzia è un problema e uno prega sempre di non avvalersene ma comprare un VERTEX 120 giga a 250 euro spedizioni incluse, è tutt'altra musica. In Italia lo si paga molto ma molto di piu! Meditate.. ovviamente la mia è solo una modesta idea/consiglio ..

Sicuramente si risparmia... ma io preferisco aspettare e star tranquillo dopo.
Oltretutto non sono noccioline. :)

zerothehero
08-04-2009, 01:18
Ho già risolto: sto restituendo il Patriot ed ho preso un Vertex da 60 (mitica Fedex, dall'Irlanda ordinato ieri pomeriggio, arrivato questa mattina)... l'ho appena montato, vi saprò dire...:)

Bravo, hai fatto bene.
Cmq stutter non ne avrai col nuov vertex..o meglio se li dovessi avere saresti il primo. :sofico:

zerothehero
08-04-2009, 01:20
Maremma che bordello... :doh:
Manco mulo e torrent si possono usare tranquillamente... :rolleyes:
Certo, con tutti quei file .part ....
Una cosa che mi attira moltissimo degli ssd è il silenzio totale, ma se uno deve ricorrere sempre ad hd a piattelli, allora tanto vale...:D

Torrent e mulo se usati in modo intensivo mandano in crisi pure un velociraptor..figuriamoci un ssd mlc col chip "noi sappiamo quale".

Caf
08-04-2009, 07:23
Azz...dici quello che costa 13€? Porca paletta è finito quello da 30, altrimenti lo prendevo invece di aspettare che arrivi in Italia.

gp

Sì, proprio quello. Incredibile, in meno di 18 ore era già qui.

L'ho montato, ci ho fatto un giro... sembra tutto ok: transfer max maggiore del patriot, seek time 0.1 ms, niente blocchi mi pare...per ora.

Approfondirò nei prossimi giorni.

Goofy Goober
08-04-2009, 10:53
passando da un raid0 di barracuda 7200.10 a un SSD (singolo) si hanno miglioramente evidenti di prestazioni del sistema?

dinamite2
08-04-2009, 10:58
passando da un raid0 di barracuda 7200.10 a un SSD (singolo) si hanno miglioramente evidenti di prestazioni del sistema?

bhe dipende che ssd, un singolo vertex per esempio è superiore come prestazioni ad un raid di velociraptor, figuriamoci a due barracuda 7200.10 ;)

RiotAct
08-04-2009, 11:59
Sì, proprio quello. Incredibile, in meno di 18 ore era già qui.

L'ho montato, ci ho fatto un giro... sembra tutto ok: transfer max maggiore del patriot, seek time 0.1 ms, niente blocchi mi pare...per ora.

Approfondirò nei prossimi giorni.
Azzarola...meglio di un corriere nazionale...peccato che non è ancora disponibile quello da 30gb...è finito.

L'unica cosa che mi dispiace di questi Vertex è che l'AHCI non si può attivare che mi tornava utile per l'hotswap dell'eSata...ma me ne farò una ragione...magari con qualche firmware futuro risolvono pure questa.

gp

The_Saint
08-04-2009, 12:02
L'unica cosa che mi dispiace di questi Vertex è che l'AHCI non si può attivare che mi tornava utile per l'hotswap dell'eSata...ma me ne farò una ragione...magari con qualche firmware futuro risolvono pure questa.Il problema non sussiste, basta impostare la modalità RAID (anche se non hai un RAID effettivo, va bene lo stesso)... ;)

Goofy Goober
08-04-2009, 12:03
bhe dipende che ssd, un singolo vertex per esempio è superiore come prestazioni ad un raid di velociraptor, figuriamoci a due barracuda 7200.10 ;)

azz... un solo ssd Vertex va meglio in tutti i campi di un raid di velociraptor?!? :eek:

cavolo, non lo sapevo proprio, allora potrei farci un pensiero

Caf
08-04-2009, 12:09
azz... un solo ssd Vertex va meglio in tutti i campi di un raid di velociraptor?!? :eek:

cavolo, non lo sapevo proprio, allora potrei farci un pensiero

Mmmmh... fai passare ancora un po' di tempo (e prove) prima di concludere così nettamente la questione.

Io da ieri ho montato il Vertex 60 Gb sul mio HTPC. Sul mio PC "serio" ho due Raptor 150 in Raid 0. Sicuramente come rumorosità non ci sono paragoni: Vertex non si sente, con i Raptor sempbra di avere un picchio nel case!!!

Però gli aspetti da considerare sono molteplici, ci vuole un po' di tempo.

TheDarkAngel
08-04-2009, 12:31
Mmmmh... fai passare ancora un po' di tempo (e prove) prima di concludere così nettamente la questione.

Io da ieri ho montato il Vertex 60 Gb sul mio HTPC. Sul mio PC "serio" ho due Raptor 150 in Raid 0. Sicuramente come rumorosità non ci sono paragoni: Vertex non si sente, con i Raptor sempbra di avere un picchio nel case!!!

Però gli aspetti da considerare sono molteplici, ci vuole un po' di tempo.

interessante, che cosa ti lascia perplesso come prestazioni?

RiotAct
08-04-2009, 12:39
Il problema non sussiste, basta impostare la modalità RAID (anche se non hai un RAID effettivo, va bene lo stesso)... ;)
mmmm...ma attivare il RAID non comporta tacivamente attivare pure l'AHCI ? nella mis scheda, che ho in firma, pare essere così..
ad ogni modo, altra cosa - sono in vena di domande pre acquisto :D - nel bios devo abilitare SATA Port0-3 Native Mode oppure devo lasciarla disabilitata per i Vertex?

Comunque qui leggevo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52483
che è possibile usarli con l'AHCI.

gp

TheDarkAngel
08-04-2009, 12:43
Nuovo firm vertex, guardate le novità :D

Version 1.10 (April 7, 2009)
• Feature Add : TRIM support is added
• Apple Mac Pro sleep/wake up support added
• Updater improved
• Bad block management function improved

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 12:45
azz... un solo ssd Vertex va meglio in tutti i campi di un raid di velociraptor?!? :eek:

cavolo, non lo sapevo proprio, allora potrei farci un pensiero
puoi mettere in raid anche 20 raptor ma non otterrai mai le prestazioni di un buon ssd, semplicemente per via dei tempi di accesso infinitament piu bassi che gli ssd hanno.
soltanto le lettura e scrittura sequenziale sono comparabili

RiotAct
08-04-2009, 13:13
Nuovo firm vertex, guardate le novità :D

Version 1.10 (April 7, 2009)
• Feature Add : TRIM support is added
• Apple Mac Pro sleep/wake up support added
• Updater improved
• Bad block management function improved
ulalààààààààà

gp

Caf
08-04-2009, 13:14
Nuovo firm vertex, guardate le novità :D

Version 1.10 (April 7, 2009)
• Feature Add : TRIM support is added
• Apple Mac Pro sleep/wake up support added
• Updater improved
• Bad block management function improved

Che cosa significa? (scusate l'ignoranza...) :(

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 13:22
ulalààààààààà

gp

eh beh, utile :D

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 13:23
Che cosa significa? (scusate l'ignoranza...) :(
erudisciti :D
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=10

floc
08-04-2009, 13:23
Che cosa significa? (scusate l'ignoranza...) :(

che devi andarti a leggere gli articoli linkati su anandtech :D il trim e' un comando per fare pulizia delle celle in fase di cancellazione e dovrebbe attenuare i rallentamenti dopo un utilizzo prolungato del disco

cambiando discorso, qua si parla molto dei vertex, ma chi ha esperienza con gli x25m di intel? anche loro sono aggiornabili via firmware posto che intel ne rilasci (sarebbe folle non farlo da parte sua...)?

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 13:27
cambiando discorso, qua si parla molto dei vertex, ma chi ha esperienza con gli x25m di intel? anche loro sono aggiornabili via firmware posto che intel ne rilasci (sarebbe folle non farlo da parte sua...)?
se non sbaglio nell'ultimo articolo di Anand si diceva che Intel stà rilasciando un nuovo firmware per la compatibilità coi MacBook, quindi dire nessun problema

TheDarkAngel
08-04-2009, 13:31
cambiando discorso, qua si parla molto dei vertex, ma chi ha esperienza con gli x25m di intel? anche loro sono aggiornabili via firmware posto che intel ne rilasci (sarebbe folle non farlo da parte sua...)?

si parla molto dei vertex per via del rapporto prezzo/prestazioni, i dischi intel sono a dir poco elitari, comunque sono aggiornabili ma intel non si sta ammazzando per tenerli al passo con i tempi

RiotAct
08-04-2009, 13:34
Giusto per avere una conferma...ma il discorso dell'allineamento della partizione prima di installare l'os dal firmware di marzo, il 1275, non vale più, vero?

gp

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 13:35
si parla molto dei vertex per via del rapporto prezzo/prestazioni, i dischi intel sono a dir poco elitari, comunque sono aggiornabili ma intel non si sta ammazzando per tenerli al passo con i tempi
se un prodotto non ha problemi non vedo perchè andrebbe aggiornato.
evidentemente come dice anand intel è una grossa compagnia e ha fatto abbondanti testi interni, mentre ocz & co. ci fanno fare da beta tester.
I risultati danno ragione a Intel mi pare.

RiotAct
08-04-2009, 13:39
si parla molto dei vertex per via del rapporto prezzo/prestazioni, i dischi intel sono a dir poco elitari, comunque sono aggiornabili ma intel non si sta ammazzando per tenerli al passo con i tempi
Quoto...
...il discorso è che, appunto, gli Intel costano tanto...stando alle varie recensioni sono il top come prestazioni...quindi se si ha voglia di spendere tanti soldi sono da acquistare...ma imho, allo stato attuale, come rapporto qualità\PREZZO\prestazioni i Vertex sono il top...tenendo conto poi del supporto fantastico che sta dimostrando l'OCZ.
Gli Intel a quanto ho capito sono aggiornabili ma come ti ha detto TheDarkAngel non sembrano così attivi come gli OCZ...ma forse è dovuto anche a strategie o target di mercato diversi...boh...

gp

TheDarkAngel
08-04-2009, 13:43
se un prodotto non ha problemi non vedo perchè andrebbe aggiornato.
evidentemente come dice anand intel è una grossa compagnia e ha fatto abbondanti testi interni, mentre ocz & co. ci fanno fare da beta tester.
I risultati danno ragione a Intel mi pare.

ognuno chiaramente trae le sue conclusioni è indubbio che il controller intel è pazzesco ma visto il costo 2 vertex dovrebbero sbancare un x25-m ;)

Caf
08-04-2009, 13:47
erudisciti :D
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=10

Grazie!
Corro a farmi una cultura, e poi aggiorno il mio Vertex!

s12a
08-04-2009, 13:52
Giusto per avere una conferma...ma il discorso dell'allineamento della partizione prima di installare l'os dal firmware di marzo, il 1275, non vale più, vero?

gp

La storia dell'allineamento vale sempre, e` un "problema" (caratteristica, piu` che altro) intrinseco degli SSD, tanto e` vero che Windows 7 durante la creazione delle partizioni/installazione rilevera` la presenza o meno di SSD e si comportera` di conseguenza.

floc
08-04-2009, 13:56
se non sbaglio nell'ultimo articolo di Anand si diceva che Intel stà rilasciando un nuovo firmware per la compatibilità coi MacBook, quindi dire nessun problema

hai ragione, mi era sfuggito. molto bene :)

si parla molto dei vertex per via del rapporto prezzo/prestazioni, i dischi intel sono a dir poco elitari, comunque sono aggiornabili ma intel non si sta ammazzando per tenerli al passo con i tempi

beh + che altro credo che interverra' qualora ve ne fosse bisogno, finche' la concorrenza non si avvicina...

ho in arrivo un x25m per dei test, appena ci metto le manacce sopra postero' qsa ;)

Skyblug
08-04-2009, 14:07
Da una settimana sono un fortunato possessore di un Intel x25-m..

Inizialmente ho avuto problemi: con l'offset impostato a 64 (come consigliato su forum OCZ).. non riuscivo a installare XP. Al primo riavvio durante l'installazione mi dava un errore di caricamento del sistema operativo..
Con Win 7 invece tutto filava liscio. mah, mistero..(???)
Poi ho lasciato che Xp creasse da solo le partizioni e sono riuscito a terminare l'installazione.

Ho ottimizzato tutto Il SO per l’utilizzo con ssd come spiegato sul forum OCZ.
Le prestazioni sono davvero buone, sopratutto nel boot dell' os e nel caricamento dei programmi..

Boot (tra parentesi i tempi con stesso sistema e 2 hd samsung hd 322 hj in Raid 0)( controller ICH9):
Window 7 11 sec. (19)
XP 64 15 sec. (26)

Velocità caricamento programmi da 2 a 3 volte più veloci.

Appare leggermente più lento nell’installazione dei programmi.

Impagabile il silenzio!!

Sistema: e8600@4050; 8gb ram 800; p35 (Ich9).

Staremo a vedere se ci sarà un decadimento delle prestazioni nel tempo.. (speriamo nei nuovi firmware intel!)

Caf
08-04-2009, 14:12
La storia dell'allineamento vale sempre, e` un "problema" (caratteristica, piu` che altro) intrinseco degli SSD, tanto e` vero che Windows 7 durante la creazione delle partizioni/installazione rilevera` la presenza o meno di SSD e si comportera` di conseguenza.

Un'altra domanda da incompetente: l'allineamento vale anche per installazioni in RAID0???

floc
08-04-2009, 14:22
in quanto dotati di partizione direi di si', l'array e' a un livello + basso.

Caf
08-04-2009, 14:24
che devi andarti a leggere gli articoli linkati su anandtech :D il trim e' un comando per fare pulizia delle celle in fase di cancellazione e dovrebbe attenuare i rallentamenti dopo un utilizzo prolungato del disco.

Ho letto e, se non sbaglio, tale comando/funzionalità sarà probabilmente disponibile in Windows7 (insieme ad altre ottimizzazioni per SSD). Dico bene?

se così stessero le cose, non ha molto senso brigare, fare backup, etc. per aggiornare a questa ultima release...

Tuvok-LuR-
08-04-2009, 15:07
Ho letto e, se non sbaglio, tale comando/funzionalità sarà probabilmente disponibile in Windows7 (insieme ad altre ottimizzazioni per SSD). Dico bene?
se così stessero le cose, non ha molto senso brigare, fare backup, etc. per aggiornare a questa ultima release...
esatto, finchè non lo supporta il SO, non serve a niente.
se non altro, uno può prendersi un vertex adesso con la sicurezza di poterne usufruire un giorno.
personalmente credo che siano gli ssd a doversi adattare al SO e non viceversa perciò non vedo il TRIM come la panacea di tutti mali, piuttosto credo che con l'affinamento degli ssd e dei controller il problema del degradamento si farà trascurabile (come già è peraltro sui ssd di qualità)
Un'altra domanda da incompetente: l'allineamento vale anche per installazioni in RAID0???

http://www.evga.com/forums/tm.asp?m=100565224&mpage=1&key=&#100565224
sono capitato lì per caso prima, vedi se è utile ;)

PaVi90
08-04-2009, 15:09
Da una settimana sono un fortunato possessore di un Intel x25-m..

Inizialmente ho avuto problemi: con l'offset impostato a 64 (come consigliato su forum OCZ).. non riuscivo a installare XP. Al primo riavvio durante l'installazione mi dava un errore di caricamento del sistema operativo..
Con Win 7 invece tutto filava liscio. mah, mistero..(???)
Poi ho lasciato che Xp creasse da solo le partizioni e sono riuscito a terminare l'installazione.

Ho ottimizzato tutto Il SO per l’utilizzo con ssd come spiegato sul forum OCZ.
Le prestazioni sono davvero buone, sopratutto nel boot dell' os e nel caricamento dei programmi..

Boot (tra parentesi i tempi con stesso sistema e 2 hd samsung hd 322 hj in Raid 0)( controller ICH9):
Window 7 11 sec. (19)
XP 64 15 sec. (26)

Velocità caricamento programmi da 2 a 3 volte più veloci.

Appare leggermente più lento nell’installazione dei programmi.

Impagabile il silenzio!!

Sistema: e8600@4050; 8gb ram 800; p35 (Ich9).

Staremo a vedere se ci sarà un decadimento delle prestazioni nel tempo.. (speriamo nei nuovi firmware intel!)
Azz credevo fosse un x25-e! Ottimo acquisto, in ogni caso ;)

zerothehero
08-04-2009, 16:19
Grazie!
Corro a farmi una cultura, e poi aggiorno il mio Vertex!

Aggiorna, ma per ora il trim serve ad una mazza, bisognerà aspettare win7. :fagiano:

TheDarkAngel
08-04-2009, 16:25
Aggiorna, ma per ora il trim serve ad una mazza, bisognerà aspettare win7. :fagiano:

si narra (sul forum di ocz :asd: ) che le build illegali di win7 abbiano già il trim implementato ;) però finchè non salta fuori nessun volenteroso......... :stordita:

arturo83
08-04-2009, 16:39
Premetto che non ho letto tutte le 81 pagine del thread.
Mi piacerebbe prendere un SSD da 30 o 32 GB sistema operativo (XP) e programmi vari.
Ho letto che gli Intel sono tra i migliori, e i Vertex rappresentano un buon compromesso tra qualità prezzo; io ho visto il Vertex 30GB sui 160 Euro.
Andando tra i più economici... il Transcend da 32GB a 80 Euro circa, fa troppo schifo?
Se in questo topic, c'è già un post n. tot, dove se ne parla, per favore indicatemelo...

TheDarkAngel
08-04-2009, 16:45
Premetto che non ho letto tutte le 81 pagine del thread.
Mi piacerebbe prendere un SSD da 30 o 32 GB sistema operativo (XP) e programmi vari.
Ho letto che gli Intel sono tra i migliori, e i Vertex rappresentano un buon compromesso tra qualità prezzo; io ho visto il Vertex 30GB sui 160 Euro.
Andando tra i più economici... il Transcend da 32GB a 80 Euro circa, fa troppo schifo?
Se in questo topic, c'è già un post n. tot, dove se ne parla, per favore indicatemelo...

il numero di post non saprei dirtelo, posso dirti rapidamente che monta un controller jmicron e fa schifo :D

arturo83
08-04-2009, 17:08
il numero di post non saprei dirtelo, posso dirti rapidamente che monta un controller jmicron e fa schifo :DGrazie mille :D

floc
08-04-2009, 18:38
sarebbe da stickare in prima pagina, o intel o vertex o morte, almeno x ora

aspettando il summit :read:

PaVi90
08-04-2009, 18:57
sarebbe da stickare in prima pagina, o intel o vertex o morte, almeno x ora

aspettando il summit :read:
Mi permetterei di aggiungere Mtron Mobi. Sono ottimi drive :)

TheDarkAngel
08-04-2009, 19:09
Mi permetterei di aggiungere Mtron Mobi. Sono ottimi drive :)

troppo datati, non tengono il passo dei vertex nemmeno a spingerli

floc
08-04-2009, 19:09
:doh: oops hai ragione

PaVi90
08-04-2009, 19:40
troppo datati, non tengono il passo dei vertex nemmeno a spingerli
si tratta comunque di ottimi drive, assolutamente migliori di qualunque mlc + jmicron, imho.
E francamente nell'utilizzo quotidiano si comportano benissimo: ho installato Windows 7 su un Mobi 3525 da 32GB ed il sistema è estremamente reattivo (ad esempio l'installazione di Firefox - mi riferisco al processo di copia dei file del programma nella directory su disco -) dura esattamente mezzo secondo.

TheDarkAngel
08-04-2009, 19:44
si tratta comunque di ottimi drive, assolutamente migliori di qualunque mlc + jmicron, imho.
E francamente nell'utilizzo quotidiano si comportano benissimo: ho installato Windows 7 su un Mobi 3525 da 32GB ed il sistema è estremamente reattivo (ad esempio l'installazione di Firefox - mi riferisco al processo di copia dei file del programma nella directory su disco -) dura esattamente mezzo secondo.

questo è vero, sono meglio dei jmicron ovviamente, ma ad oggi se il prezzo non è conveniente è meglio puntare sui vertex, come dico dall'inizio i benchmark non mentono, siamo noi se mai a interpretarli male ;)

magnifico
08-04-2009, 19:49
Mi permetterei di aggiungere Mtron Mobi. Sono ottimi drive :)

;) Quoto

zerothehero
09-04-2009, 00:55
I 7500pro hanno da dire qualcosa..il problema è che di fatto sono fortemente penalizzati da un lato dagli ssd-intel, dall'altro dai vertex. Mtron o abbassa i prezzi o deve aumentare le prestazioni, magari tallonando o perchè no, superando, intel.
Pavi, ma gli ssd recensiti te li tieni tu o devi restituirli? :p
Domanda scema forse.. ma conosco personalmente un direttore di una famosissima rivista di computer che la roba recensita spesso gli rimane in casa. :p
Non mi chiedete il nome, nè la rivista..non lo posso dire, per evidenti ragioni di privacy.

TheDarkAngel
09-04-2009, 08:13
I 7500pro hanno da dire qualcosa..il problema è che di fatto sono fortemente penalizzati da un lato dagli ssd-intel, dall'altro dai vertex. Mtron o abbassa i prezzi o deve aumentare le prestazioni, magari tallonando o perchè no, superando, intel.
Pavi, ma gli ssd recensiti te li tieni tu o devi restituirli? :p
Domanda scema forse.. ma conosco personalmente un direttore di una famosissima rivista di computer che la roba recensita spesso gli rimane in casa. :p
Non mi chiedete il nome, nè la rivista..non lo posso dire, per evidenti ragioni di privacy.

Il problema degli mtron è che per ora hanno il controller vecchio e per qualche mese quello nuovo non è in arrivo, per sono limitati a 100MB/s / 100MB/s e considerando che gli i/o nel 4k non sono spaventosi ne come il vertex ne come l'intel, il prodotto risulta fortemente penalizzato

neongio
09-04-2009, 12:20
non trovo molte info su questo prodotto
http://www.supertalent.com/products/ssd_detail.php?type=UltraDrive%20ME#

SUPER TALENT ULTRADRIVE ME DA 64GB...mlc

ha ottimi tempi in scrittura e lettura...

qualche info? grazie

edit...ho trovato qcs sul forum e penso che lo prenderò...che dite?

TheDarkAngel
09-04-2009, 12:28
non trovo molte info su questo prodotto
http://www.supertalent.com/products/ssd_detail.php?type=UltraDrive%20ME#

SUPER TALENT ULTRADRIVE ME DA 64GB...mlc

cosa dite? ha ottimi tempi in scrittura e lettura...

qualche info? grazie

è un ssd con indilix dall'unico dato evidenziato da anandtech dovrebbe comportarsi come gli ocz, l'ultimo firmware che hanno pubblicato è del 20-03-2009, se segue le migliore introdotte sugli ocz non saprei

PaVi90
09-04-2009, 12:52
questo è vero, sono meglio dei jmicron ovviamente, ma ad oggi se il prezzo non è conveniente è meglio puntare sui vertex, come dico dall'inizio i benchmark non mentono, siamo noi se mai a interpretarli male ;)
Ovvio, i vertex sono sempre i vertex :ave:

I 7500pro hanno da dire qualcosa..il problema è che di fatto sono fortemente penalizzati da un lato dagli ssd-intel, dall'altro dai vertex. Mtron o abbassa i prezzi o deve aumentare le prestazioni, magari tallonando o perchè no, superando, intel.
Pavi, ma gli ssd recensiti te li tieni tu o devi restituirli? :p
Domanda scema forse.. ma conosco personalmente un direttore di una famosissima rivista di computer che la roba recensita spesso gli rimane in casa. :p
Non mi chiedete il nome, nè la rivista..non lo posso dire, per evidenti ragioni di privacy.
Che domanda spinosa mi poni! :D Diciamo che è difficile dare una risposta globale, in quanto è estremamente variabile in funzione dei rapporti più o meno amichevoli intercorrenti tra chi recensisce e chi produce i sample :)

super_haze
09-04-2009, 13:00
Ciao ragazzi...per lavoro è da un po che non seguo il 3d.
Se ricordate io ho un gskill da 64 (che presto venderò) ma sto riscontrando qualche problemino.

Ovvio che monta un jmicron. Già dall'inizio,dopo aver istallato tutto,AD OGNI AVVIO,appena caricato tutto mi si inchioda per qualche secondo (luce Hd fissa) per poi sbloccarsi (stutter??). Ora,ho provato a fare qualche ottimizzazione ma c'è sempre stato questo problemino.Dato che si trattava di qulche secondo non gli ho mai dato peso (rumore e calore 0,su un notebook a me piace :D)

Ora però questo "stallo" si sta via via prolungando...gli do una martellata o cè qualcosa che posso fare?

Giuro che già da stasera mi stampo le ultime 30pag e me le leggo...mi state incuriosendo con tt questi discorsi sui vertex :D:D

zerothehero
09-04-2009, 13:13
Chi ha problemi con gli ssd mlc con chip j-micron, vada un attimo sul forum ocz e segua passo passo i consigli dati per risolvere i problemi di stutter degli ocz core v1-v2, validi per tutti gli hd con chip mlc e j-micron 602 (il nome dovrebbe essere quello).
Sono in inglese, ma è un inglese elementare, semplice da capire.
Oltre a dover disattivare per quando possibile le scritture del sistema operativo (quindi banalmente si deve spostare il pagefile, ad es. o i file internet temporanei che possono essere messi su un ramdisk), si può fare l'allineamento della partizione, lo steady state e via dicendo..molti hanno risolto affiancando a questi ssd dei controller esterni con un pò di cache.

TheDarkAngel
09-04-2009, 13:14
Chi ha problemi con gli ssd mlc con chip j-micron, vada un attimo sul forum ocz e segua passo passo i consigli dati per risolvere i problemi di stutter degli ocz core v1-v2, validi per tutti gli hd con chip mlc e j-micron 602 (il nome dovrebbe essere quello).
Sono in inglese, ma è un inglese elementare, semplice da capire.

poco più che soluzioni palliative :p

zerothehero
09-04-2009, 13:17
Ovvio, i vertex sono sempre i vertex :ave:


Che domanda spinosa mi poni! :D Diciamo che è difficile dare una risposta globale, in quanto è estremamente variabile in funzione dei rapporti più o meno amichevoli intercorrenti tra chi recensisce e chi produce i sample :)

Se te lo chiedo, c'è un motivo. :sofico:
Imho è uno dei motivi, anche se non per forza necessari, della crescente vischiosità, mancanza di trasparenza e opacità tra chi recensisce un prodotto e chi lo distribuisce al recensore.
Non per forza è così, ovviamente..ma il rischio di scarsa oggettività nelle recensioni aumenta.

PaVi90
09-04-2009, 13:24
Se te lo chiedo, c'è un motivo. :sofico:
Imho è uno dei motivi, anche se non per forza necessari, della crescente vischiosità, mancanza di trasparenza e opacità tra chi recensisce un prodotto e chi lo distribuisce al recensore.
Non per forza è così, ovviamente..ma il rischio di scarsa oggettività nelle recensioni aumenta.
Essere imparziali spesso è dura, ma bisogna cercare di esserlo :p Credimi, spesso anche prodotti di produttori piuttosto... "accomodanti", SSD producer inclusi, vengono ricoperti di c@cca quando si analizza un loro prodotto. Quando una cosa fa schifo va detto, sempre e comunque :fagiano:

super_haze
09-04-2009, 14:03
Chi ha problemi con gli ssd mlc con chip j-micron, vada un attimo sul forum ocz e segua passo passo i consigli dati per risolvere i problemi di stutter degli ocz core v1-v2, validi per tutti gli hd con chip mlc e j-micron 602 (il nome dovrebbe essere quello).
Sono in inglese, ma è un inglese elementare, semplice da capire.
Oltre a dover disattivare per quando possibile le scritture del sistema operativo (quindi banalmente si deve spostare il pagefile, ad es. o i file internet temporanei che possono essere messi su un ramdisk), si può fare l'allineamento della partizione, lo steady state e via dicendo..molti hanno risolto affiancando a questi ssd dei controller esterni con un pò di cache.

Ho provato per ora la prima cosa che ho trovato "nuova" per me dal forum ocz.
Ho creato una cartella con 20mb di file .txt da 4kb l'uno........copia incolla sul desktop...trasferimento a 1.5mb/s :D:D
All'inizio non andava così :D Lo stutter però (se ho capito bene è lo stallo di cui parlavo prima giusto?) continua ad esistere.....uff...

Careca
09-04-2009, 20:39
Io ho ottenuto questi valori con la mia ssd 64gb slc pata sul latitude XT (hd pieno a metà, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi):

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 46.617 MB/s
Sequential Write : 19.842 MB/s
Random Read 512KB : 49.550 MB/s
Random Write 512KB : 14.037 MB/s
Random Read 4KB : 11.515 MB/s
Random Write 4KB : 1.652 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:10:55

Come sono questi valori?
Posso migliorarli con programmi tipo Managed Flash Technology (MFT)?

Grazie
Ciao

PS Sull'altro mio portatile ho questi valori (Hitachi Travelstar 7K100 100Gb PATA 100 MB) (hd quasi tutto pieno, antivirus funzionante ed altri programmi in background attivi)

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 45.223 MB/s
Sequential Write : 31.660 MB/s
Random Read 512KB : 23.727 MB/s
Random Write 512KB : 21.263 MB/s
Random Read 4KB : 0.377 MB/s
Random Write 4KB : 0.838 MB/s

Test Size : 50 MB
Date : 2009/04/04 15:20:58

riuscissi a comprarne uno da 60 qualche parte ti aiuterei anche... :muro:

Almeno tu mi hai risposto e ti ringrazio. Iniziavo a sentirmi l'uomo invisibile.
Nessuno può darmi qualche notizia in più?

Grazie
Ciao

TheDarkAngel
09-04-2009, 20:44
Almeno tu mi hai risposto e ti ringrazio. Iniziavo a sentirmi l'uomo invisibile.
Nessuno può darmi qualche notizia in più?

Grazie
Ciao

che dirti, il disco non mi pare molto prestante già di suo, 49MB/s di sequenziale indicano già che di miracoli non puoi farne, con MFT alzeresti solo il random write e non a valori abnormi, comunque avendo il programma un tempo di prova fai prima a vedere con i tuoi stessi occhi i miglioramenti

super_haze
09-04-2009, 21:22
che dirti, il disco non mi pare molto prestante già di suo, 49MB/s di sequenziale indicano già che di miracoli non puoi farne, con MFT alzeresti solo il random write e non a valori abnormi, comunque avendo il programma un tempo di prova fai prima a vedere con i tuoi stessi occhi i miglioramenti

Ma sono riusciti a rendere MFT bootable?

Careca
10-04-2009, 01:03
che dirti, il disco non mi pare molto prestante già di suo, 49MB/s di sequenziale indicano già che di miracoli non puoi farne, con MFT alzeresti solo il random write e non a valori abnormi, comunque avendo il programma un tempo di prova fai prima a vedere con i tuoi stessi occhi i miglioramenti

Grazie per la risposta. Penso che il collo della bottiglia sia l'interfaccia pata più che l'hd in se che è un slc.

Grazie
Ciao

The_Saint
10-04-2009, 09:16
Grazie per la risposta. Penso che il collo della bottiglia sia l'interfaccia pata più che l'hd in se che è un slc.

Grazie
Ciao
L'interfaccia pata può arrivare fino a 133MB/s...

TheDarkAngel
10-04-2009, 10:13
L'interfaccia pata può arrivare fino a 133MB/s...

sinceramente non ho mai visto un disco pata passare i 100MB/s non so quanto sia reale il dato teorico :p

The_Saint
10-04-2009, 10:40
sinceramente non ho mai visto un disco pata passare i 100MB/s non so quanto sia reale il dato teorico :pInfatti... cmq era per dire che sicuramente non è l'interfaccia a limitare le prestazioni. ;)

Careca
10-04-2009, 12:36
Infatti... cmq era per dire che sicuramente non è l'interfaccia a limitare le prestazioni. ;)

Grazie. Pensavo che il limite teorico fosse 66MB/s...

joker72
13-04-2009, 15:43
Domani o mercoledi mi arriva il vertex 120,siccome o due hard disk sata piu dvd sata mi chiedevo per far funzionare il vertex devo per forza impostare modalita ide mode?
Quasi sicuramente dovro' anche aggiornare il firmware che solo al pensiero mi tremano le gambe:cry:
Un'altra domanda dovro' anche allineare la partizione prima di installare xp o non c'e ne piu bisogno???

Grazie per le risposte :D

rizzotti91
13-04-2009, 16:29
Con 100 euro riesco a comprare qualche SSD? :D

Aut0maN
13-04-2009, 16:39
un disco sata da 2,5 taglio 120gb che abbia prestazioni normali (non parlo di mostri tipo vertex od intel) che cosa si trova in giro e su che prezzi?
me ne basta uno per il pc da gioco che ho, 120gb sono anche troppi.

Grillo.M
13-04-2009, 18:58
un disco sata da 2,5 taglio 120gb che abbia prestazioni normali (non parlo di mostri tipo vertex od intel) che cosa si trova in giro e su che prezzi?
me ne basta uno per il pc da gioco che ho, 120gb sono anche troppi.

Non si tratta di considerarli mostri o meno ma Vertex e Intel offrono al momento prestazioni che altri ssd a buon prezzo non offrono. Non ti parlo delle velocità che ogni notizia riporta (specchietto per le allodole), ma delle prestazioni con file di piccole dimensioni. Per il vertex passi dai dichiarati 130MB/s in scrittura sequenziale ai soli 19MB/s di scrittura random che nessuno ti dice e che è quella che mette in crisi gli ssd più economici i quali arrivano anche a solo 2MB/s dagli oltre 100 che vengono sbandierati.
Purtroppo i vertex, per non citare gli Intel più costosi, sono i primi MLC con nuovo controller (questa volta di buona fattura, e degno di dargli in pasto il S.O.) presenti sul mercato da 2 mesi al massimo per cui i prezzi sono ancora alti.

TheDarkAngel
14-04-2009, 08:11
uscito firmware per intel x18-M e x25-M ;)
http://www.intel.com/support/ssdc/index_update.htm

joker72
14-04-2009, 10:53
Domani o mercoledi mi arriva il vertex 120,siccome o due hard disk sata piu dvd sata mi chiedevo per far funzionare il vertex devo per forza impostare modalita ide mode?
Quasi sicuramente dovro' anche aggiornare il firmware che solo al pensiero mi tremano le gambe:cry:
Un'altra domanda dovro' anche allineare la partizione prima di installare xp o non c'e ne piu bisogno???

Grazie per le risposte :D

Nessuno che puo darmi qualche consiglio:help:

TheDarkAngel
14-04-2009, 11:01
Nessuno che puo darmi qualche consiglio:help:

sarebbe sempre meglio allineare ma con il nuovo firmware non si sono notati cambiamenti tra allineato e non allineato, il disco dovrebbe funziona anche in ahci

joker72
14-04-2009, 11:52
sarebbe sempre meglio allineare ma con il nuovo firmware non si sono notati cambiamenti tra allineato e non allineato, il disco dovrebbe funziona anche in ahci
Grazie TheDarkAngel:D

TheDarkAngel
14-04-2009, 12:09
Grazie TheDarkAngel:D

questo però è in linea teorica, a leggere il forum ocz ad alcuni da problemi l'ahci (soprattutto portatili ) e per il fatto dell'allineamento si fa riferimento ai benchmark di un utente, quindi se ti aggiungerai anche te non sarebbe male :D

Piccola news
OCZ ha fatto uscire un tool (solo x86 per ora e niente raid) che utilizza il trim per pulire le celle e ripristinare lo stato, dai benchmark funziona perfettamente e porta via qualche decina di secondi e basta ;)

super_haze
14-04-2009, 14:35
Raga scusate se rompo,ma mi servirebbe un piccolo consiglio....da che pag mi leggo per capire meglio questi vertex?
Già mi sto spulciando qualche sito ma questo 3D per me è fonte di ispirazione :D:D

TheDarkAngel
14-04-2009, 16:25
leggendo il pdf intel sull'update si legge chiaramente che i dati si preservano, così come viene preservato il raid :cry: peccato l'indilinx non lo permetta :cry:

Grillo.M
14-04-2009, 20:06
Raga scusate se rompo,ma mi servirebbe un piccolo consiglio....da che pag mi leggo per capire meglio questi vertex?
Già mi sto spulciando qualche sito ma questo 3D per me è fonte di ispirazione :D:D

Se mastichi l'inglese il profeta Anand ha scritto un articolo degno di avere dei seguaci (LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531)), li imparerai di sicuro tutto quello che c'è da sapere; magari sul forum OCZ c'è qualche impressione sull'uso giornaliero, 1000 bench, raid più o meno fantascientifici ma in sostanza gli utenti sono soddisfatti e i pc volano.

floc
14-04-2009, 22:51
leggendo il pdf intel sull'update si legge chiaramente che i dati si preservano, così come viene preservato il raid :cry: peccato l'indilinx non lo permetta :cry:

confermo, arrivato stamattina un x25M... la mia workstation ha cambiato volto, altro che aggiornamento di cpu, gozzialiardi di gb di ram... Questo ad occhio, appena ho tempo faro' qualche bench ;)

PaVi90
15-04-2009, 09:21
Domanda niubba: perchè, sebbene OCZ affermi che la serie Vertex sia più prestante della Apex, in realtà quest'ultima ha velocità di scrittura più veloce di 30MB/s rispetto alla serie Vertex? :stordita:

A questo punto credo il motivo risieda nelle performance di lettura/scrittura random, IOPS e controller o sbaglio?!

TheDarkAngel
15-04-2009, 09:25
Domanda niubba: perchè, sebbene OCZ affermi che la serie Vertex sia più prestante della Apex, in realtà quest'ultima ha velocità di scrittura più veloce di 30MB/s rispetto alla serie Vertex? :stordita:

A questo punto credo il motivo risieda nelle performance di lettura/scrittura random, IOPS e controller o sbaglio?!

Perchè le "prestazioni" non sono date dalla lettura sequenziale ( i dati di targa che espongono sempre ) ma dall'i/o ai vari "tagli" (512byte 1k 4k ecc ecc) di scrittura/lettura random, questo perchè, almeno per come sono concepiti i programmi, non si hanno quasi mai accessi sequenziali a meno di ambiti specifici, come ad esempio editing video.

PaVi90
15-04-2009, 09:33
Perchè le "prestazioni" non sono date dalla lettura sequenziale ( i dati di targa che espongono sempre ) ma dall'i/o ai vari "tagli" (512byte 1k 4k ecc ecc) di scrittura/lettura random, questo perchè, almeno per come sono concepiti i programmi, non si hanno quasi mai accessi sequenziali a meno di ambiti specifici, come ad esempio editing video.
ok quindi è ciò che avevo ipotizzato come possibili motivazioni ;)

Grillo.M
15-04-2009, 12:55
Interessanti ottimizzazioni di Windows 7 (su ssd Vertex 30GB):

On the 'tweak' side, build 7077 disables defrag (background and scheduled) on SSD, it also has 'adapted' Virtual and Physical Memory, Prefetch and File Indexing to minimise small writes imo. I have checked this via Win 7s own Resource Monitor app (RM), which is akin to Procmon. It also has an improved Perfomance Monitor (PM) which when combined with RM, allows for good comparisons imo.

Sarebbero da verificare, ma la 7077 non è pubblica.

themose
15-04-2009, 22:17
che vergogna l' upgrade del firmware vertex si può fare solo se si ha un controller intel:fagiano: :fagiano: :fagiano:

joker72
16-04-2009, 16:04
oggi finalmente mi e arrivato il vertex 120 ma non vedo il jumper!!!
ma leggendo la guida per aggiornare il firmware o visto che ci deve essere
come sta storia...
qualcuno sa qualcosa????

TheDarkAngel
16-04-2009, 17:31
oggi finalmente mi e arrivato il vertex 120 ma non vedo il jumper!!!
ma leggendo la guida per aggiornare il firmware o visto che ci deve essere
come sta storia...
qualcuno sa qualcosa????

non serve più il jumper per aggiornare da quello che ho capito, piuttosto usi un sistema operativo a 32bit? hai già su l'ultimo firmware?

@ndrey
16-04-2009, 17:33
oggi finalmente mi e arrivato il vertex 120 ma non vedo il jumper!!!
ma leggendo la guida per aggiornare il firmware o visto che ci deve essere
come sta storia...
qualcuno sa qualcosa????

Intanto vedi se è già aggiornato con l'ultimo firmware..
Si tratta di unire due pin, perciò basterebbe un cavetto di rame o qualsiasi jumper (tipo quelli da hd tradizionali o delle schede madri ect) non vedo il problema..
Ps. Quanto hai speso?

dinamite2
16-04-2009, 18:05
oggi finalmente mi e arrivato il vertex 120 ma non vedo il jumper!!!
ma leggendo la guida per aggiornare il firmware o visto che ci deve essere
come sta storia...
qualcuno sa qualcosa????
infatti non è in dotazione

joker72
16-04-2009, 21:07
Ok tutto apposto avevo un jumperino e lo aggiornato lo stesso con la guida in pdf che o scaricato dal sito ocz alla versione 1.10,prima c'era la versione 1275
non so giudicate voi,vabene??

A volevo aggiungere che sono in modalita ahci spero che vada bene lo stesso...

http://img126.imageshack.us/img126/341/test1t.jpg

dinamite2
16-04-2009, 21:14
Ok tutto apposto avevo un jumperino e lo aggiornato lo stesso con la guida in pdf che o scaricato dal sito ocz alla versione 1.10,prima c'era la versione 1275
non so giudicate voi,vabene??

A volevo aggiungere che sono in modalita ahci spero che vada bene lo stesso...

direi ottime ;)
per aggiornare hai ponticellato il jumper e poi hai fatto partire il file exe??

joker72
16-04-2009, 21:22
direi ottime ;)
per aggiornare hai ponticellato il jumper e poi hai fatto partire il file exe??
Si o spento il pc o messo il jumper o fatto partire il file start.exe,poi a un certo punto leggendo la guida bisogno toglierlo e tutto filato liscio.
Se o capito bene il jumper non serve piu,pero lo la fatto lo stesso:D

joker72
16-04-2009, 21:40
non serve più il jumper per aggiornare da quello che ho capito, piuttosto usi un sistema operativo a 32bit? hai già su l'ultimo firmware?
per adesso non o nessun sistema operativo,ma in questi giorni gli devo installare xp,o gia effettuato l'allineamento della partizione a 64,speriamo che va bene

TheDarkAngel
16-04-2009, 21:53
per adesso non o nessun sistema operativo,ma in questi giorni gli devo installare xp,o gia effettuato l'allineamento della partizione a 64,speriamo che va bene

se non ti scoccia, prova a fare un benchmark con la partizione allineata e un benchmark senza partizione allineata, son curioso se pure sulla tua piattaforma non porta a decadimenti prestazionali grazie al nuovo firmware

floc
17-04-2009, 13:15
ecco qualche numero, q9450, 4gb ram, p35 , SSD x25-M

xfs lazy-count=1
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 967 98 80016 11 54478 7 2064 99 219068 18 8979 122
Latency 11654us 932ms 674ms 5693us 23696us 1850us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 1997 38 730949 99 2547 9 1998 48 667350 99 1833 7
Latency 151ms 1023us 312ms 150ms 552us 214ms

ext3
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 536 99 79893 17 52914 8 2097 85 201199 16 7564 122
Latency 20207us 1063ms 1062ms 174ms 29064us 2120us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 38895 59 505771 93 10834 16 42232 63 714737 99 7007 11
Latency 937ms 987us 1203ms 775ms 449us 1106ms

sinceramente non so cosa scegliere :p

joker72
17-04-2009, 17:31
se non ti scoccia, prova a fare un benchmark con la partizione allineata e un benchmark senza partizione allineata, son curioso se pure sulla tua piattaforma non porta a decadimenti prestazionali grazie al nuovo firmware
Per me non sarebbe un problema solo per delle mie esigenze per adesso lo smontato,domani o massimo domenica devo installare xp,ma ti posso dire che appena lo montato io dato una formatata e fatto una prova con hdtune per vedere come andava,e ti posso dire con certezza che non c'erano differenze prima e dopo l'allineamento
:)

The_Saint
17-04-2009, 18:05
Per me non sarebbe un problema solo per delle mie esigenze per adesso lo smontato,domani o massimo domenica devo installare xp,ma ti posso dire che appena lo montato io dato una formatata e fatto una prova con hdtune per vedere come andava,e ti posso dire con certezza che non c'erano differenze prima e dopo l'allineamento
:)Con HD Tune non le noti, dovresti provare con qualche test + specifico, tipo CrystalDiskMark... :)

magnifico
17-04-2009, 22:31
Qualcuno ha avuto modo di provare i TUTTI i seguenti hd?

OCZ Vertex
Mtron Mobi 3500
Intel X25-M

Considerazioni? Qual è il migliore? Tnks

Mobi..vai su mtron e non ti pentirai della scelta..li ho da circa un anno e mezzo e mai avuto problemi...di nessun genere...fidati..e li ho comprati anche quando costavano un botto;)

micropunta
18-04-2009, 01:40
ecco qualche numero, q9450, 4gb ram, p35 , SSD x25-M

xfs lazy-count=1
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 967 98 80016 11 54478 7 2064 99 219068 18 8979 122
Latency 11654us 932ms 674ms 5693us 23696us 1850us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 1997 38 730949 99 2547 9 1998 48 667350 99 1833 7
Latency 151ms 1023us 312ms 150ms 552us 214ms

ext3
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 536 99 79893 17 52914 8 2097 85 201199 16 7564 122
Latency 20207us 1063ms 1062ms 174ms 29064us 2120us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 38895 59 505771 93 10834 16 42232 63 714737 99 7007 11
Latency 937ms 987us 1203ms 775ms 449us 1106ms

sinceramente non so cosa scegliere :p


a occhio direi sicuramente xfs, e scommetto che son cose che sai già, però magari dai un'occhiata anche al tuning di xfs (http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-397320-highlight-.html?sid=0328933dc0f7015595cf34819325d886), discussione vecchietta sul forum gentoo, ma qualche spunto si trae lo stesso.

Non mi stupisco dei numeri, perchè non ho idea dei risultati che ci sarebbero, su una configurazione con dischi tradizionali.:Prrr:

floc
18-04-2009, 03:57
ehehe siamo della stessa famiglia :) gia' spulciato, ormai quei settaggi sono di default... credo anche io che restero' su xfs, non mi ha mai tradito

inutile sottolineare quanto scheggi il pinguino con quest'affare :sofico:

cmq per raffronto, questo e' il seagate ST3500630AS sempre xfs


Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 568 99 38522 9 20776 3 2568 96 44568 3 249.5 4
Latency 21858us 2657ms 2226ms 43857us 62050us 988ms
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 28660 45 452753 99 956 1 33405 48 710736 99 689 1
Latency 1670ms 2115us 28761ms 1962ms 1828us 26629ms

brigate emule
18-04-2009, 08:03
ho un hard disk e un pc di 5 anni fa, la cosa che fa + schifo è proprio l hd, maxtor 160 gb di cui liberi 30, fa un casino assurdo ed è sicuro il collo di bottiglia del computer, amd 3000 atlhon 1 giga di ram, mi rallenta da matti mentre appunto fa casino scrivendo e leggendo random penso..............consiglio:

1 a senso spendere i 300 euro per un vertex??? per il mio caso
2 o basta che lo cambio con un hard disk di adesso e andrebbe bene lo stesso??? in caso quale consigliate???
3 oppure semplicemente formattando basterebbe???

andrea1012
18-04-2009, 08:56
Ciao, fossi in te farei cosi :

1. Intanto per cominciare se non formatti da molto,il pc è super incasinato di programmi e hai gia provato con deframmentazioni, pulizie etc... farei un bel formattino :D

2. Se hai qualche spicciolo da buttare io compreri un po di memoria Ram, per fare un bel upgrade ( minimo 1 giga ) tanto con quello che costa ora te la tirano dietro ( 1 giga = circa 10 euro) ...

3. Se vuoi un bel boost prestazionale e hai un bel po di soldi da parte, io cambierei tutto il tuo case prendendone uno di poco costo ( circa 300 euro) con un bel Core 2 duo di fascia medio bassa e un bel vertex 120 giga. Se poi non hai molti soldi da parte ti consiglierei solo il disco Vertex che dovrebbe farti fare i salti mortali. Purtroppo ancora oggi, è l 'hard disk a fare da zavorra alle prestazioni del PC, ma non preoccuparti penso che entro quest'anno si definiranno delle linee nette tra hd tradizionali e Solid state. Orami gli ssd stanno maturando abbastanza velocemente. Penso che verso la fine di quest'anno raggiungeremo un compromesso abbastanza accettabile tra prestazioni, capienza e prezzo (anche se per ora gli hd tradizionali, restano i migliori solo per capacità/prezzo).

P.s. dimenticavo per il tuo pc che ormai ha 5 anni penso che il vertex non monti a causa del conntettore SATA, almeno che non compri qualche sorta di adattatore oppure non abbia gia sulla tua scheda madre i connettori SATA. Cmq a questo punto fossi in te cambierei anche il case completo avendone ovviamente la possibilità.

Athlon 64 3000+
18-04-2009, 10:00
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-120-gb-ssd-review/

Recensione OCZ Vertex 120gb

http://www.guru3d.com/article/gskill-titan-128gb-ssd-review/

Recensione GSkill Titan 128gb

TheDarkAngel
18-04-2009, 10:16
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-120-gb-ssd-review/

Recensione OCZ Vertex 120gb

http://www.guru3d.com/article/gskill-titan-128gb-ssd-review/

Recensione GSkill Titan 128gb

saranno anche bravi a recensire le schede video, ma quelle recensioni sono davvero davvero davvero pessime, se non mettono nemmeno un bench sull'i/o potrebbero evitare direttamente di scrivere già anche solo una lettera

RiotAct
18-04-2009, 10:29
ecco qualche numero, q9450, 4gb ram, p35 , SSD x25-M

xfs lazy-count=1
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 967 98 80016 11 54478 7 2064 99 219068 18 8979 122
Latency 11654us 932ms 674ms 5693us 23696us 1850us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 1997 38 730949 99 2547 9 1998 48 667350 99 1833 7
Latency 151ms 1023us 312ms 150ms 552us 214ms

ext3
echo noop > /sys/block/sda/queue/scheduler
hdparm -W1 /dev/sda

Version 1.93c ------Sequential Output------ --Sequential Input- --Random-
-Per Chr- --Block-- -Rewrite- -Per Chr- --Block-- --Seeks--
Machine Size K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP K/sec %CP /sec %CP
sovereign 8G 536 99 79893 17 52914 8 2097 85 201199 16 7564 122
Latency 20207us 1063ms 1062ms 174ms 29064us 2120us
------Sequential Create------ --------Random Create--------
-Create-- --Read--- -Delete-- -Create-- --Read--- -Delete--
files:max:min /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP /sec %CP
sovereign 512 38895 59 505771 93 10834 16 42232 63 714737 99 7007 11
Latency 937ms 987us 1203ms 775ms 449us 1106ms

sinceramente non so cosa scegliere :p

Ma perché non gli dai pure una provatina con ext4 ? Tanto ormai è anche lui nel ramo stabile. E già le varie distro incominciano a considerarlo come default.

gp

s12a
18-04-2009, 10:33
Per caso ext4 ha qualche ottimizzazione per gli SSD?
Avevo letto della possibilita` di disabilitare il journaling per diminuire il numero di scritture... magari c'e` altro?

RiotAct
18-04-2009, 11:05
Per caso ext4 ha qualche ottimizzazione per gli SSD?
Avevo letto della possibilita` di disabilitare il journaling per diminuire il numero di scritture... magari c'e` altro?
Ora non ti so dire esattamente se esiste qualche ottimizzazione specifica per gli SSD ma circa il journaling si può disabilitare.

gp

TheDarkAngel
18-04-2009, 11:35
Voi tra questi 3 modelli quale scegliereste?

- OCZ Vertex in raid0
- Mtron Mobi 3500 in raid0
- Intel X25-M singolo

vertex in raid 0

TheDarkAngel
18-04-2009, 12:06
Ma i Vertex sono MLC mentre i Mtron sono SLC... sono cambiate le cose? Adesso sono più affidabili e veloci gli MCL?

Il controller degli mtron alla luce dell'indilinx e dell'intel è davvero molto indietro, prima di questi dure era il top e ora non più, per il fatto dell'slc/mlc a meno di un uso davvero incredibile non mi porrei il problema della durata. Per inciso gli mtron slc fanno 100MB/s in scrittura contro i 140MB/s dei vertex, 100MB/s in scrittura contro i 240MB/s, gli i/o @ 4kb mi pare siano 100 per mtron e 3500 per l'ocz ;)

magnifico
18-04-2009, 12:40
Il controller degli mtron alla luce dell'indilinx e dell'intel è davvero molto indietro, prima di questi dure era il top e ora non più, per il fatto dell'slc/mlc a meno di un uso davvero incredibile non mi porrei il problema della durata. Per inciso gli mtron slc fanno 100MB/s in scrittura contro i 140MB/s dei vertex, 100MB/s in scrittura contro i 240MB/s, gli i/o @ 4kb mi pare siano 100 per mtron e 3500 per l'ocz ;)


:D Ma li possiedi...che confermi che il controller degli mtron..è indietro rispetto ad altri?:O

PaVi90
18-04-2009, 13:21
:D Ma li possiedi...che confermi che il controller degli mtron..è indietro rispetto ad altri?:O
Dati alla mano è così, però come ho detto più volte io mi trovo molto bene con un Mtron Mobi: attualmente ho installato Windows 7 7077 ed è una scheggia :)

dinamite2
18-04-2009, 13:23
Dati alla mano è così, però come ho detto più volte io mi trovo molto bene con un Mtron Mobi: attualmente ho installato Windows 7 7077 ed è una scheggia :)

eh eh :read:

RiotAct
18-04-2009, 13:32
Visto che oramai mi sono deciso e che presumibilmente la settimana prossima avrò sto benedetto Vertex :D secondo voi, tra i due HD che ho in firma quale mi conviene lasciare come partizione dati (in linux praticamente sarà la partizione di /home ) in termini di prestazioni? Per dirla in breve, qual'è il più performante tra i due? :D

gp

RiotAct
18-04-2009, 14:10
Insomma non ho capito... in parole povere meglio il Vertex o il Mtron??? :)
IMHO il Vertex...il che non significa che il Mtron fa schifo ma che semplicemente il Vertex oggi è in rapporto qualità prezzo quello che da le performance migliori.

gp

PaVi90
18-04-2009, 14:53
IMHO il Vertex...il che non significa che il Mtron fa schifo ma che semplicemente il Vertex oggi è in rapporto qualità prezzo quello che da le performance migliori.

gp
Esatto ;) Gli Mtron costicchiano in relazione alle performance che offrono.

brigate emule
18-04-2009, 14:58
Ciao, fossi in te farei cosi :

1. Intanto per cominciare se non formatti da molto,il pc è super incasinato di programmi e hai gia provato con deframmentazioni, pulizie etc... farei un bel formattino :D
non formatto da 5 anni.....ho provato una volta a mettere xp sul sata ma non ci son riuscito, cho 2 porte sata sulla scheda madre, sata1
cho xp sul pata, carica un casino, nel senso che oltre al tempo, fa anche un casino della madonna..........è il collo del gia mio vecchion sistema, che per quello che ci faccio va ancora piu' che bene

2. Se hai qualche spicciolo da buttare io compreri un po di memoria Ram, per fare un bel upgrade ( minimo 1 giga ) tanto con quello che costa ora te la tirano dietro ( 1 giga = circa 10 euro) ...
3. Se vuoi un bel boost prestazionale e hai un bel po di soldi da parte, io cambierei tutto il tuo case prendendone uno di poco costo ( circa 300 euro) con un bel Core 2 duo di fascia medio bassa e un bel vertex 120 giga. Se poi non hai molti soldi da parte ti consiglierei solo il disco Vertex che dovrebbe farti fare i salti mortali. Purtroppo ancora oggi, è l 'hard disk a fare da zavorra alle prestazioni del PC, ma non preoccuparti penso che entro quest'anno si definiranno delle linee nette tra hd tradizionali e Solid state. Orami gli ssd stanno maturando abbastanza velocemente. Penso che verso la fine di quest'anno raggiungeremo un compromesso abbastanza accettabile tra prestazioni, capienza e prezzo (anche se per ora gli hd tradizionali, restano i migliori solo per capacità/prezzo).

infatti sto cercando di capire se spendere i soldi per sto vertex, che ancora è piccolo e costa tanto, oppure magari semplicemente un nuovo hard disk andrebbe gia bene

comunque 300 euro per tutta quella roba li magari..........dove la trovi a quel prezzo???

TheDarkAngel
18-04-2009, 15:02
:D Ma li possiedi...che confermi che il controller degli mtron..è indietro rispetto ad altri?:O

Il significato della frase mi è un pò oscuro però non ho né ssd mtron né ssd vertex, dai benchmark si evidenzia come il controller indilix sia una generazione avanti, su questo non credo ci sia molto da aggiungere, nelle pagine precedenti sono state postate review su review :D

floc
18-04-2009, 17:31
1 a senso spendere i 300 euro per un vertex??? per il mio caso
2 o basta che lo cambio con un hard disk di adesso e andrebbe bene lo stesso??? in caso quale consigliate???
3 oppure semplicemente formattando basterebbe???

secondo me con quella cpu, quella ram e quella mobo il disco e' l'ultimo dei tuoi problemi. O meglio, sara' cmq un problema ma prima di pensare a un sdd penserei a un refit di una macchina che e' decisamente datata

Dati alla mano è così, però come ho detto più volte io mi trovo molto bene con un Mtron Mobi: attualmente ho installato Windows 7 7077 ed è una scheggia :)

che "ad occhio" sia una scheggia penso che sia vero per tutti gli ssd che non soffrano di evidente o ricorrente stuttering, per il resto parlano i bench e da quelli non si scappa. Francamente tra un raid0 di vertex e un x25m a meno di non aver necessariamente bisogno un troughput da spavento (vero) prenderei l'intel in singolo. Per deformazione professionale ho una diffidenza innata verso il raid 0 :p

Ma perché non gli dai pure una provatina con ext4 ? Tanto ormai è anche lui nel ramo stabile. E già le varie distro incominciano a considerarlo come default.

gp

appena ho un po' di tempo provo anche ext4, da quello che ho letto pare che mangi anche i bambini e che le distro che lo hanno messo addirittura come default non abbiano fatto una gran mossa... cmq un bench non si nega a nessuno ;)

magnifico
18-04-2009, 17:45
Dati alla mano è così, però come ho detto più volte io mi trovo molto bene con un Mtron Mobi: attualmente ho installato Windows 7 7077 ed è una scheggia :)
Dipende quale tipo...se parli del vecchio tipo 2535 ti dò piena ragione...ma i nuovi 3535 sono il top della gamma...ho avuto i primi e li ho cambiati subito...ma dai secondi non mi scollo.;)

andrea1012
18-04-2009, 18:01
non formatto da 5 anni.....ho provato una volta a mettere xp sul sata ma non ci son riuscito, cho 2 porte sata sulla scheda madre, sata1
cho xp sul pata, carica un casino, nel senso che oltre al tempo, fa anche un casino della madonna..........è il collo del gia mio vecchion sistema, che per quello che ci faccio va ancora piu' che bene

infatti sto cercando di capire se spendere i soldi per sto vertex, che ancora è piccolo e costa tanto, oppure magari semplicemente un nuovo hard disk andrebbe gia bene

comunque 300 euro per tutta quella roba li magari..........dove la trovi a quel prezzo???

Semplicemente su ebay ci sono utenti che te lo vendono nuovo, ovviamente ne devi capire almeno un pochettino di pezzi per pc , altrimenti diventa un po compicato.. Mio fratello l'altro giorno ne ha comperato uno nuovo per mio zio, 250 incluso spese. Nel cabinet era incluso oltre che l'alimentatore :

1. Asus P5KPL/AM Micro ATX
2. cpu intel Core 2 Duo e5200 2.5 Ghz 2 mb di cache l2
3. 4 gb ddr2 800 Mhz kingstone
4. Hd 160 GB sata2
5. Lettore/Masterizzatore DVD double layer etc...
6. Scheda Video integrata Intel® GMA 3100

Cmq, per dirti che alla fine con 300 euro ai voglia a prenderti un pc, ovviamente non sara mega super performante, ma ti posso assicurare che per quello che ci fa il 90 % delle gente con il pc è molto piu che sufficiente :O ... Poi aggiungo che mio zio ha fatto un salto da un vevvhio pc Atlhon Xp, hd 80 gB 512 Ram DDR a quelo sopra indicato e non ti doco la differenza , se poi Ci aggiungi al posto dell'hard disk un bel VERTEX :D :D :D allora sarai su un altro pianeta/galassia :sofico: A questo punto se proprio hai deciso potresti anche rinunciare all'hard disk dato ce il venditore di ebay te lo consente , magari andando a risparmiare qualche decina di euto e comprarti un bel vertex ... Cmq ti puoi gestire come vuoi, in base alle tue possibilità/esigenze/voglia di fare il figo/ etc... ciao

TheDarkAngel
18-04-2009, 18:35
che "ad occhio" sia una scheggia penso che sia vero per tutti gli ssd che non soffrano di evidente o ricorrente stuttering, per il resto parlano i bench e da quelli non si scappa. Francamente tra un raid0 di vertex e un x25m a meno di non aver necessariamente bisogno un troughput da spavento (vero) prenderei l'intel in singolo. Per deformazione professionale ho una diffidenza innata verso il raid 0 :p


perchè ti è ostile il raid0? io da quando l'ho scoperto nel 2002 non l'ho più levato :D

floc
19-04-2009, 09:41
perche' raddoppi matematicamente la possibilita' di rottura e la perdita di TUTTI i dati dell'array. E non e' poco. Da usarsi solo qualora si abbia DAVVERO bisogno di quelle prestazioni e con backup rigorosamente giornalieri secondo me

TheDarkAngel
19-04-2009, 09:49
perche' raddoppi matematicamente la possibilita' di rottura e la perdita di TUTTI i dati dell'array. E non e' poco. Da usarsi solo qualora si abbia DAVVERO bisogno di quelle prestazioni e con backup rigorosamente giornalieri secondo me

Sincermente chi non backuppa al giorno d'oggi? il problema dell'affidabilità è morto e sepolto nel momento stesso in cui gli hd sono crollati di prezzo, invece le prestazioni latitano parecchio, perchè metterci 10 secondi se ce ne posso mettere 6 ;) ? ma anche 7 8 9 basta metterci meno.
Ora come ora si trovano dischi da 1 TB a 77€ e programmi per il backup automatico gratuiti anche molto buoni come ad esempio Cobian, lo imposti una volta e te ne dimentichi per sempre, con tutta la sicurezza di backup multipli e con le prestazioni del raid

melu
19-04-2009, 10:42
raga, qualcuno ha scovato recensioni(magari con test I/O 4k) dei Supertalent Ultradrive Me?
le versioni da 64 GB costano molto meno dei Vertex e qualcuno su questo forum aveva scritto che le prestazioni sono uguali(se non migliori, garzie ai 64MB di cache su tutta la gamma) di quelle dei Vertex corrispondenti .

ciao e grazie.


avrebbe senso/sarebbe possibile fare su un Vertex(o ultradrive da 30 o 64 Gb due partizioni(una , in futuro, per windows 7 e una -anche in futuro- per Xp pro 32bit in modo da continuare ad usarne i programmi) ?
controindicazioni? il disco si riempirebbe troppo facendo crollare le prestazioni?
quae percentuale di ssd è consigliabile lasciare sempre vuota?

grazie

peppecbr
19-04-2009, 10:54
sono andato in fissa per le ssd escluso le intel x25 da 500€ esiste qualcosa degna di nota [a prezzo umano] che mi batte il raid in firma?

TheDarkAngel
19-04-2009, 10:56
sono andato in fissa per le ssd escluso le intel x25 da 500€ esiste qualcosa degna di nota [a prezzo umano] che mi batte il raid in firma?

l'intel costa 332€ in germania ;) comunque già un singolo vertex va meglio del tuo raid

peppecbr
19-04-2009, 10:58
l'intel costa 332€ in germania ;) comunque già un singolo vertex va meglio del tuo raid

azz vero? mi dici il modello vertex esatto? :asd: che se non supera i 250€ la prendo...

TheDarkAngel
19-04-2009, 11:00
azz vero? mi dici il modello vertex esatto? :asd: che se non supera i 250€ la prendo...

200€ prendi il vertex 60gb

peppecbr
19-04-2009, 11:03
200€ prendi il vertex 60gb

:eek: solo 200€ questa sta dietro la intel? è la migliore a prezzo umano?

su trovaprezzi vertex non ne trovo :muro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vertex&id=-1&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

non mi dire che mi devo rivolgere all'estero :cry:

edit sono le ocz :asd: tacci e non potevi scrivere prendi le ocz vertex :asd: grazie :D

TheDarkAngel
19-04-2009, 11:05
e visto che ti piace il raid puoi fare un bel vertex 30gb x2, arrivi a circa a 280€ ma visto come scalano bene gli ssd in raid sarebbe da provare

s12a
19-04-2009, 11:07
Curiosita`... grossomodo, a parita` di negozio e modello, i Vertex quanto sono calati di prezzo da quanto sono usciti, in percentuale?

dinamite2
19-04-2009, 11:09
e visto che ti piace il raid puoi fare un bel vertex 30gb x2, arrivi a circa a 280€ ma visto come scalano bene gli ssd in raid sarebbe da provare

a breve posterò qualche screen dei miei vertex in raid sul mio notebook ;)

peppecbr
19-04-2009, 11:11
e visto che ti piace il raid puoi fare un bel vertex 30gb x2, arrivi a circa a 280€ ma visto come scalano bene gli ssd in raid sarebbe da provare

mi hai letto nel pensiero mi frullava anche questo per la testa...

ma ho sempre letto che le prestazioni delle ssd in raid 0 decadono...



questo modello va bene? OCZ SSD 60GB V2 CORE SERIES SATAII

ultima domanda questo non hanno il controller sfigato jmicro :asd: che tutti disprezzavano nelle pagine a dietro...

dinamite2
19-04-2009, 11:20
mi hai letto nel pensiero mi frullava anche questo per la testa...

ma ho sempre letto che le prestazioni delle ssd in raid 0 decadono...



questo modello va bene? OCZ SSD 60GB V2 CORE SERIES SATAII

ultima domanda questo non hanno il controller sfigato jmicro :asd: che tutti disprezzavano nelle pagine a dietro...

no Peppe non prendere quel modello, cmq i vertex in raid sono davvero ottimi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419121825_raid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419121825_raid.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090419121930_raid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090419121930_raid.JPG)

Questi screen sono stati fatti da lukas con dei vertex, 2 in radi nel primo screen e tre in raid nel secondo, ultimo firmware1.10 ;)

peppecbr
19-04-2009, 11:24
no Peppe non prendere quel modello, cmq i vertex in raid sono davvero ottimi



Questi screen sono stati fatti da lukas con dei vertex, 2 in radi nel primo screen e tre in raid nel secondo, ultimo firmware1.10 ;)

:eek: ella :eek:

mi dici il modello esatto aLLora? :muro: se mai ne prendo 2 da 30gb a questo punto :asd:

leggevo un commento su un ssd della team group

eccomi con il nuovo pc e l'ssd installato... prime impressioni cosi cosi... si è rapido in lettura ma il problema che ho riscontrato è che mentre si scrive sul ssd le altre operazioni sono bloccate... mi spiego mentre installo dal dvd o copi un file sul ssd fare anche cose semplici, come aprire posta navigare ecc, risulta impossibile... tutto bloccato una cosa molto fastidiosa ho provato nel mio "vecchio" pc che monta un raptor e la cosa nn si presenta o meglio in modo totalmente leggero...

mica capita questo? altrimenti non la prendo...

poi è vero che xp non le gestisce bene? azz lo screen è proprio con xp avranno scritto cazz@te allora :stordita:

magnifico
19-04-2009, 12:22
:eek: solo 200€ questa sta dietro la intel? è la migliore a prezzo umano?

su trovaprezzi vertex non ne trovo :muro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vertex&id=-1&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

non mi dire che mi devo rivolgere all'estero :cry:

edit sono le ocz :asd: tacci e non potevi scrivere prendi le ocz vertex :asd: grazie :D
I vertex sono da 2,5 pollici...e sono scesi un pochettino....;)

TheDarkAngel
19-04-2009, 13:11
:eek: ella :eek:

mi dici il modello esatto aLLora? :muro: se mai ne prendo 2 da 30gb a questo punto :asd:

leggevo un commento su un ssd della team group

eccomi con il nuovo pc e l'ssd installato... prime impressioni cosi cosi... si è rapido in lettura ma il problema che ho riscontrato è che mentre si scrive sul ssd le altre operazioni sono bloccate... mi spiego mentre installo dal dvd o copi un file sul ssd fare anche cose semplici, come aprire posta navigare ecc, risulta impossibile... tutto bloccato una cosa molto fastidiosa ho provato nel mio "vecchio" pc che monta un raptor e la cosa nn si presenta o meglio in modo totalmente leggero...

mica capita questo? altrimenti non la prendo...

poi è vero che xp non le gestisce bene? azz lo screen è proprio con xp avranno scritto cazz@te allora :stordita:

no quello capita a tutti gli ssd economici, perchè montano il jmicron ( come quello che hai chiesto prima ), i vertex non hanno problemi ma ovviamente costano parecchio e gli ssd in raid scalano perfettamente cosa che invece i dischi meccanici non facevano

RiotAct
19-04-2009, 13:57
Ragazzi..secondo voi è fattibile col pc e HD che ho in firma mettere il Vertex da 30GB per il sistema operativo ed i due HD da 320GB che già ho in RAID-0 pe i dati? Per il backup mi compro un bel hd da 1TB che mi conserverò con cura :D

gp

TheDarkAngel
19-04-2009, 14:07
Ragazzi..secondo voi è fattibile col pc e HD che ho in firma mettere il Vertex da 30GB per il sistema operativo ed i due HD da 320GB che già ho in RAID-0 pe i dati? Per il backup mi compro un bel hd da 1TB che mi conserverò con cura :D

gp

si ottima cosa, così metti lo swap sui dischi normali e sgravi l'ssd dalle scritture fuffe che comunque meno se ne fanno e meglio è ;) già solo per una questione di usura...

TheDarkAngel
19-04-2009, 14:46
Quindi questi Vertex sono perfetti??? Non hanno nessun tipo di problema (blocchi, usura o qualsiasi altro problema)?

Gradirei risposta da chi li possiede e/o li ha provati.

No, soffrono solo di usura perchè sono ssd e sono soggetti a calo di prestazioni se non trimmati, per ora fattibile solo con so 32bit e configurazioni non raid. Per inciso questi problemi affliggono tutti gli ssd per come sono concepiti e quindi credo che lo saranno sempre ;) almeno finchè non cambiano tecnologia.
Tecnologia che vai problemi che trovi.

RiotAct
19-04-2009, 15:03
si ottima cosa, così metti lo swap sui dischi normali e sgravi l'ssd dalle scritture fuffe che comunque meno se ne fanno e meglio è ;) già solo per una questione di usura...
già già...infatti mi sa che la accendo come risposta definitiva :D

gp

RiotAct
19-04-2009, 15:09
Quindi questi Vertex sono perfetti??? Non hanno nessun tipo di problema (blocchi, usura o qualsiasi altro problema)?

Gradirei risposta da chi li possiede e/o li ha provati.
Come ti ha già detto DarkAngel ogni tecnologia c'ha i suoi prò e contro...però, imho, per un uso desktop al momento questi Vertex sono la miglior soluzione prezzo\prestazioni\affidabilità ...cmq tieni conto che i problemi dovuti all'usura non è che si riscontrano dopo due scritture...vanne a fare di scritture prima di avere risultati tangibili...ma tanto con la possibilità di trimmarli (che brutto termine :D ) la cosa va ancor di più ad arginarsi...al momento non tutti gli OS supportano questa cosa...ma ci stanno lavorando e quindi in breve futuro il problema, imho, non si porrà più...
ovviamente prendi il tutto solo come mio parere puramente personale che mi sono fatto seguendo la faccenda...

gp

TheDarkAngel
19-04-2009, 15:35
Parliamo di che quantità di tempo? 2 anni, 2 mesi, 20 anni???

10000 scritture per cella questa è la vita che hanno

peppecbr
19-04-2009, 16:02
Come ti ha già detto DarkAngel ogni tecnologia c'ha i suoi prò e contro...però, imho, per un uso desktop al momento questi Vertex sono la miglior soluzione prezzo\prestazioni\affidabilità ...cmq tieni conto che i problemi dovuti all'usura non è che si riscontrano dopo due scritture...vanne a fare di scritture prima di avere risultati tangibili...ma tanto con la possibilità di trimmarli (che brutto termine :D ) la cosa va ancor di più ad arginarsi...al momento non tutti gli OS supportano questa cosa...ma ci stanno lavorando e quindi in breve futuro il problema, imho, non si porrà più...
ovviamente prendi il tutto solo come mio parere puramente personale che mi sono fatto seguendo la faccenda...

gp

mi spiegato o mi date un link dove informarmi su sta cosa? grazie mille

Razer(x)
19-04-2009, 16:05
Raga che ne pensate di questo? G.Skill SSD 128GB MLC 2.5" SATAII

RiotAct
19-04-2009, 16:46
contro gli SLC (ad esempio i Mtron mobi 3500) che ne hanno 100.000 per cella, giusto? Con un utilizzo medio come si traduce in tempo?
Ora non ricordo bene ma all'uscita (quindi senza le ultime ottimizzazioni dei nuovi firmware) garantivano 1.5 milioni di ore di scrittura\lettura.


Read: up to 200 MB/sec
Write: up to 160 MB/sec
Seek time: <.1ms
Onboard cache: (30-60GB) - 32MB, (120-250GB) - 64MB
Desigh sottile 2.5-pollici
100.2 x 70 x 9.3mm
Peso ridotto: 77g
Operating temp: -10C ~ +70C
Storage temp: -55C ~ +140C
Consumo elettrico: 2W in operation, .5W in stand by
Resistenza agli shock: 1500G
RAID support
MTBF 1.5 milioni di ore
2 anni di garanzia


gp

RiotAct
19-04-2009, 16:47
mi spiegato o mi date un link dove informarmi su sta cosa? grazie mille
Al momento la miglior fonte rimane il forum di assistenza di OCZ...nelle pagine precedenti trovi i link...

gp

RiotAct
19-04-2009, 18:05
Con l'introduzione degli SSD allora non ci saranno più differenze fra dischi desktop e dischi server (SATA vs SAS) o verranno differenziati fra MLC e SLC (rispettivamente desktop e server)?
E chi lo potrà mai sapere... :D
IMHO, sicuramente una distinzione rimarrà...ma non credo sia limitativa ad MLC od SLC...ma un pò ad un mix di cose che in ambio desktop possono essere tranquillamente trascurabili mentre in ambito server sicuramente no...ma al momento è un pò azzardato poter dare sentenze...

gp

ArCH85
19-04-2009, 18:06
contro gli SLC (ad esempio i Mtron mobi 3500) che ne hanno 100.000 per cella, giusto? Con un utilizzo medio come si traduce in tempo?


questo piacerebbe saperlo anche a me.

quante scritture vengono fatte in media per cella all'ora ad esempio?

a me interesserebbe una durata di almeno 4-5 anni prima del decadimento delle prestazioni citato. (non intendo il MTBF, ma solo decadimento di prestazioni)

s12a
19-04-2009, 18:17
Guardate questo... sembra interessante, e sicuramente puo` essere utile per certe configurazioni:
http://www.engadget.com/2009/04/19/ocz-outs-its-first-mini-pcie-ssds-in-16gb-32gb-capacities/
Certo che la OCZ appare essere molto attiva in questo campo rispetto alla concorrenza!

Dal sito OCZ direttamente:
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_minipci_express_ssd-sata_
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_minipci_express_ssd-pata_

Si riesce a capire quale controller usano?

The_Saint
19-04-2009, 18:53
quante scritture vengono fatte in media per cella all'ora ad esempio?

a me interesserebbe una durata di almeno 4-5 anni prima del decadimento delle prestazioni citato. (non intendo il MTBF, ma solo decadimento di prestazioni)Per quanto riguarda il decadimento di prestazioni, non è una questione di tempo... inoltre presto sarà evitato con il supporto al comando TRIM da parte dei nuovi sistemi operativi (Windows 7) e chissà, magari sarà anche possibile implementarlo in qualche modo sui vecchi SO...

Per quanto riguarda invece la durata e l'affidabilità, questi ad esempio sono i dati riportati per gli SSD SuperTalent UltraDrive ME Series, che utilizzano lo stesso controller degli OCZ Vertex, quindi immagino che + o - i dati saranno simili:

Reliability Specifications
MTBF +1,000,000 hours
Data Reliability Built-in EDC/ECC function
Data Integrity 10 years
Wear Leveling Algor. Patent Pending

Endurance Specifications
Read Unlimited
32GB 17.5 yrs @ 50GB write-erase/day
64GB 35.1 yrs @ 50GB write-erase/day
128GB 70.1 yrs @ 50GB write-erase/day Write
256GB 140.2 yrs @ 50GB write-erase/day

magnifico
19-04-2009, 19:02
contro gli SLC (ad esempio i Mtron mobi 3500) che ne hanno 100.000 per cella, giusto? Con un utilizzo medio come si traduce in tempo?


Hai 10 anni ..avanti...e credo che già tra tre o 4 anni avrai cambiato dischi..:D

s12a
19-04-2009, 19:06
Per quanto riguarda il decadimento di prestazioni, non è una questione di tempo... inoltre presto sarà evitato con il supporto al comando TRIM da parte dei nuovi sistemi operativi (Windows 7) e chissà, magari sarà anche possibile implementarlo in qualche modo sui vecchi SO...

Quanto al comando TRIM, anche il filesystem ext4 per Linux lo supporta, non so pero` se lo fa in maniera automatica, ossia se viene rilevata automaticamente la presenza di un SSD per sfruttarlo. Qualcuno ne sa di piu`?

RiotAct
19-04-2009, 19:59
Quanto al comando TRIM, anche il filesystem ext4 per Linux lo supporta, non so pero` se lo fa in maniera automatica, ossia se viene rilevata automaticamente la presenza di un SSD per sfruttarlo. Qualcuno ne sa di piu`?
Sinceramente sto approfondendo pure io...cmq a quanto pare ci stanno lavorando su...imho se già non è implementato in auto sarà giusto questione di tempo...imho una due release del kernel...credo che Linux in questo senso sarà abbastanza coperto...

gp

RiotAct
19-04-2009, 20:24
Sinceramente sto approfondendo pure io...cmq a quanto pare ci stanno lavorando su...imho se già non è implementato in auto sarà giusto questione di tempo...imho una due release del kernel...credo che Linux in questo senso sarà abbastanza coperto...

gp
Come pensavo...buone notizie The TRIM support is now in the 2.6.30(-rc2) development kernel ...quindi ci siamo... credo che dopo l'estate le principali distribuzioni saranno ok...allineamento compreso (sempre se ancora è necessario...mi par di capire che non si notino differenze oramai)... volendo è già applicabile una patch al 2.6.29 ...

gp

joker72
19-04-2009, 23:27
Finalmente o finito o installare xp sul vertex 120 e devo dire che rispetto al Velociraptor da 150 che avevo prima e una scheggia i tempi di caricamento sono molto bassi,il sistema e piu reativo.
Per adesso o pochi programmi,l'unico problema ahi me':mad: che da quando o montato il vertex mi va in conflitto con la scheda audio x-fi music,appena finito di installarela xp non mi veniva rivelata,questo e successo anche il giorno che lo montato per provarlo quando o riavviato il pc la scheda era sparita.
Ero convito di aver fatto dei casini e invece no,ci deve essere qualche incomtibilita' tra le due periferiche.
O risolto spostando la scheda in una'ltro slot e tutto e tornato ok,non contento lo rimessa dove era prima e per magia a funzionato...boh non so spiegarmi il motivo di questa storia.

A voi le domande:D :D

ArCH85
19-04-2009, 23:31
Per quanto riguarda il decadimento di prestazioni, non è una questione di tempo... inoltre presto sarà evitato con il supporto al comando TRIM da parte dei nuovi sistemi operativi (Windows 7) e chissà, magari sarà anche possibile implementarlo in qualche modo sui vecchi SO...

Per quanto riguarda invece la durata e l'affidabilità, questi ad esempio sono i dati riportati per gli SSD SuperTalent UltraDrive ME Series, che utilizzano lo stesso controller degli OCZ Vertex, quindi immagino che + o - i dati saranno simili:

intendevo questo:

No, soffrono solo di usura perchè sono ssd e sono soggetti a calo di prestazioni se non trimmati[CUT]

se non viene utilizzato il TRIM, dopo quanto cominciano a decadere le prestazioni?
non parlo di affidabilità delle celle che da quanto ho capito in linea teorica hanno un MTBF superiore ai dischi a piatti :)

dinamite2
20-04-2009, 00:18
comunque è confermato che TUTTI i vertex hanno 64 mb di cache e non come si diceva 32mb per i tagli da 30 e 60 e 64mb per i tagli da 120 e 250 :)

s12a
20-04-2009, 00:55
se non viene utilizzato il TRIM, dopo quanto cominciano a decadere le prestazioni?
Si iniziano a perdere prestazioni dopo che tutte le celle utilizzabili dell'ssd sono state usate, non importa se piene o vuote. A quel punto per scrivere occorre per forza cancellare il contenuto preventivamente, e questo aumenta i tempi di scrittura.

In ogni caso il TRIM e` possibile anche su sistemi operativi che non lo supportano: la differenza e` che invece ad essere eseguito nativamente ed in maniera trasparente da essi, e` necessario usare programmi esterni che contrassegnino le celle vuote come "cancellabili", e la cancellazione poi puo` essere eseguita nei tempi morti oppure tutta insieme al momento di utilizzo di questi programmi.

Il TRIM sui Vertex introdotto con l'ultimo firmware per ora funziona solo con l'utility apposita fornita dalla OCZ, mi sembra di aver capito.

ArCH85
20-04-2009, 00:58
Si iniziano a perdere prestazioni dopo che tutte le celle utilizzabili dell'ssd sono state usate[CUT]


quindi dopo pochi giorni di uso insomma :p

s12a
20-04-2009, 01:04
Se prendi un SSD dalla capienza sottodimensionata per le tue esigenze, e` possibile, ma per vari motivi, non solo prestazionali, e` meglio evitare questo.

ArCH85
20-04-2009, 01:11
Se prendi un SSD dalla capienza sottodimensionata per le tue esigenze, e` possibile, ma per vari motivi, non solo prestazionali, e` meglio evitare questo.


era una curiosità più che altro.

gli SSD per quanto mi riguarda arriveranno a casa mia solo nel 2010. (win7 con ottimizzazioni varie e ssd più maturi)

s12a
20-04-2009, 01:15
era una curiosità più che altro.

gli SSD per quanto mi riguarda arriveranno a casa mia solo nel 2010. (win7 con ottimizzazioni varie e ssd più maturi)

Idem, aspetto piu` affidabilita` (non sono rari i casi di perdita` di dati e partizioni, non voglio assolutamente rischiare in nome delle prestazioni) ed un calo di prezzi. 2 euro/GB gia` inizia ad essere una soglia accettabile per me per un drive da OS.
Comunque molto probabilmente io andro` di Linux, che gia` li supporta.

TheDarkAngel
20-04-2009, 11:27
:sbavvv: Stessa cosa per i drive SLC???

si, anche le celle slc prima vanno cancellate e poi vanno scritte, solo che ovviamente cancelli e scrivi 1 bit alla volta, contro i 3bit delle mlc attuali e il futuro potrebbe pure riservarci delle mlc da 4bit :asd:

TheDarkAngel
20-04-2009, 11:32
Quindi torniamo sempre alla stessa domanda... :) meglio SLC o MLC??? Meglio i Mtron allora???

meglio mlc per uso desktop meglio slc per uso server, un vertex straccia un mtron, un mtron ti durerà 10 volte di più, ma davvero terrai un disco 100 anni?

RiotAct
20-04-2009, 12:13
meglio mlc per uso desktop meglio slc per uso server, un vertex straccia un mtron, un mtron ti durerà 10 volte di più, ma davvero terrai un disco 100 anni?
:D

gp

TheDarkAngel
20-04-2009, 13:47
Apparte la durata, non c'è nient'altro che li differenzia?

velocità di scrittura, con le celle slc riesci a fare un disco che legge e scrive alla stessa velocità, però ricordo sempre a un prezzo 3 volte superiore

dinamite2
20-04-2009, 14:28
arrivati ora ora i due piccolini :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090420152735_IMG_12671280x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090420152735_IMG_12671280x768.JPG)

Tuvok-LuR-
20-04-2009, 14:53
divertiti! :D

joker72
20-04-2009, 15:24
Magari ogni tanto usa le "h" e le "è" perchè si fa fatica a leggere quello che hai scritto ;)
Vedo che sei piu interessato alle correzioni di ortografia che al problema che Ho esposto.

Razer(x)
20-04-2009, 16:07
Raga sui 150-200€ cosa mi consigliate?

Tuvok-LuR-
20-04-2009, 16:09
vertex 60gb

Razer(x)
20-04-2009, 16:13
vertex 60gb

A quanto sta di prezzo?

Questo qui a 200€ come lo vedete? G.Skill SSD 128GB MLC 2.5" SATAII

The_Saint
20-04-2009, 16:32
A quanto sta di prezzo?

Questo qui a 200€ come lo vedete? G.Skill SSD 128GB MLC 2.5" SATAIIIl Vertex da 60GB sta a poco + di 200€... il G.Skill a quel prezzo è sicuramente con vecchio controller jmicron, quindi da lasciar perdere assolutamente... ;)

super_haze
20-04-2009, 16:43
Vedo che sei piu interessato alle correzioni di ortografia che al problema che Ho esposto.

Ma è stressante davvero :D:D

Il Vertex da 60GB sta a poco + di 200€... il G.Skill a quel prezzo è sicuramente con vecchio controller jmicron, quindi da lasciar perdere assolutamente... ;)

Se è la serie Falcon ha controller Indilinx con cache da 64mb (news in home :D:D) Ma sono usciti?