PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 [160] 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

iacopo84
09-02-2012, 14:15
Salve a tutti. Volevo un aiuto. Oggi ho installato il nuovo hard disk sata 3 da 60 gb (corsair). Come disco secondario ho lasciato il vecchio da 500gb dove ho tutti i documenti e salvataggi. Ho controllato l'allineamento ed è tutto ok, almeno spero. Vorrei chiedere se a questo punto devo fare qualche altra cosa, visto che sul secondo hard disk è sempre installato il sistema operativo (non so se cancellarlo o meno). Grazie mille a tutti.

Qualcuno può darmi una mano.:)

The_Saint
09-02-2012, 15:06
Qualcuno sa quando usciranno i driver Intel che abilitano il Trim sul Raid?:read:Non lo sanno nemmeno alla Intel... figuriamoci noi! :D :p

wettam83
09-02-2012, 15:08
non so se lo posso chiedere qui...ma tra un ssd e un momentus xt...come lo vedete lo scontro? considerando anche il prezzo decisamente più basso degli xt rapportato ai gigabyte disponibili!

The_Saint
09-02-2012, 15:14
non so se lo posso chiedere qui...ma tra un ssd e un momentus xt...come lo vedete lo scontro? considerando anche il prezzo decisamente più basso degli xt rapportato ai gigabyte disponibili!Se ne è parlato in questo thread... sono due prodotti completamente differenti e cmq vince nettamente l'SSD. ;)

thewebsurfer
09-02-2012, 15:25
non so se lo posso chiedere qui...ma tra un ssd e un momentus xt...come lo vedete lo scontro? considerando anche il prezzo decisamente più basso degli xt rapportato ai gigabyte disponibili!

certo avere le prestazioni di un ssd con 750gb è una gran tentazione, avendo un laptop l'ho avuta pure io.
informati sul thread momentus xt:
- qualcuno sta avendo problemi vari
- è un po' rumoroso (intendo oltre il normale rumore dell'hdd meccanico)
- i video delle prestazioni (che sicuramente hai visto) sono un po' faziosi, perché mostrano gli unici casi in cui è utile la cache, in tutti gli altri l'hdd va come un meccanico

alla fine io ho preso un ssd per il laptop, valuta che puoi pure sostituire il lettore dvd (se non lo usi) con un secondo hard disk, ci sono adattatori apposta

Portocala
09-02-2012, 16:20
http://www.tomshardware.com/reviews/hybrid-hard-drive-flash-ssd,3116.html

Da quanto fatto vedere in questa review, un SSD è nettamente superiore e da le stesse prestazioni out of the box al contrario di un XT che richiede che le operazioni vengano ripetute spesso, cosi si crea la cache.

Un momentus xt, è indicato dove non c'è posto per una combo HDD+SSD e utilizzi le stesse cose.

TheDarkAngel
09-02-2012, 16:25
http://www.tomshardware.com/reviews/hybrid-hard-drive-flash-ssd,3116.html

Da quanto fatto vedere in questa review, un SSD è nettamente superiore e da le stesse prestazioni out of the box al contrario di un XT che richiede che le operazioni vengano ripetute spesso e copiate nella cache.

Un momentus xt, è indicato dove non c'è posto per una combo HDD+SSD e utilizzi le stesse cose.

Secondo me il posto più indicato per il momentus xt è lo scaffale, unisce i difetti di entrambe le tecnologie, il costo e i firmware ballerini di alcuni ssd ed il consumo e le prestazioni di un hd. Peggio non credo si potesse fare :asd:

maxmax80
09-02-2012, 16:53
non sono d' accordo.

se per ragioni di spazio una ssd da 120/256Gb in un portatile non basta, un momentus xt può essere un ottimo compromesso..

Mparlav
09-02-2012, 16:58
Gran bell'articolo di Anandtech sul confronto MLC vs eMLC vs SLC, ssd consumer vs enterprise, utilizzati con carichi di lavoro "enterprise":
http://www.anandtech.com/show/5518/a-look-at-enterprise-performance-of-intel-ssds/1

letto una prima volta, ma devo darci una buona ripassata perchè a volte me lo sono perso :sofico:

tulnio
09-02-2012, 18:00
Per chi ha un notebook senza secondo slot per hd ma con lettore ottico, questo imho è un must

tolgo il link perchè non ammesso

felixmarra
09-02-2012, 18:05
Sono vietati i link diretti agli shop.

Sarebbe interessante sapere il peso.

rexcat
09-02-2012, 18:10
Ma va bene per qualunque note?

hw60
09-02-2012, 18:20
Per chi ha un notebook senza secondo slot per hd ma con lettore ottico, questo imho è un must

http://www.drako.it/drako_catalog/advanced_search_result.php?keywords=Akasa+N.Stor+adattatore+da+Laptop+SATA+ODD+a+SATA+HD+Laptop

ma fatemi capire: come fa ad adattarsi fisicamente ad ogni notebook??

thewebsurfer
09-02-2012, 18:33
ma fatemi capire: come fa ad adattarsi fisicamente ad ogni notebook??

avevo già notato quell'adattatore, il problema è che per quanto mi riguarda è ancora presto eliminare il lettore dvd, mi può ancora servire e voglio evitare di portarmi appresso un lettore dvd usb:doh:

si adatta ad ogni notebook perché i lettori dvd per notebook hanno dimensione standard (pure gli slot-in) quello che devi sapere prima di fare l'acquisto è se il tuo lettore è pata o sata, molti lettori dvd sono pata

hw60
09-02-2012, 18:41
avevo già notato quell'adattatore, il problema è che per quanto mi riguarda è ancora presto eliminare il lettore dvd, mi può ancora servire e voglio evitare di portarmi appresso un lettore dvd usb:doh:

si adatta ad ogni notebook perché i lettori dvd per notebook hanno dimensione standard (pure gli slot-in) quello che devi sapere prima di fare l'acquisto è se il tuo lettore è pata o sata, molti lettori dvd sono pata

d'accordo che il vano è uguale....ma la parte che va ad apparire all'esterno?? non tutti sono uguali...mah

pinux76
09-02-2012, 19:25
Domandina

pc fisso intel E5200 overclockato a 3.0 ghz
ram 4 gb
win 7 64 bit
ed hd samsung 753j qcosa sata 2

piastra infima Asrock g41m-Le che ho scoperto non supporta modo AHCI
ma solo ide

ed eccomi alla domanda avendo un budget di 100-120 €
e non avendo intenzione per il 2012 di cambiare il pc

sono arrivato a 2 candidati:
-crucial m4 da 64 gb a € 90-100 ma sata3 (che non sfrutterei o nel 2013 se cambio pc lo metterei nel portatile che ha in intel h65)

- Verbatim 47478 da 120 gb sata 2 a €120 (di cui trovo pochi test per ora online)


vi chiedo un SSD in modo IDE invece che AHCI perdo funzionalità o prestazioni
in modo notevole??
ed infine che SSD mi consigliate?

la mia partizione C: è tipicamente 25-30 GB all inclusive



Ragazzi vi aggiorno il verbatim 47478 la prova è qui

http://metku.net/index.html?path=reviews/verbatim-ssd/index_eng

prezzo verbatim 120 gb spedito € 121.76
o prendo m4 64 a € 95 spedito?

(abbastanza urgente se possibile grazie)

thewebsurfer
09-02-2012, 19:34
Ragazzi vi aggiorno il verbatim 47478 la prova è qui

http://metku.net/index.html?path=reviews/verbatim-ssd/index_eng

prezzo verbatim 120 gb spedito € 121.76
o prendo m4 64 a € 95 spedito?

(abbastanza urgente se possibile grazie)

il verbatim è abbastanza scarsino, sui 120-130 pochi post fa sono stati consigliati diversi ssd.
io prenderei l'm4 da 64, se proprio non potessi spendere oltre i 100€..
se proprio non puoi spingerti oltre, prendi un buon 64gb, non un 128gb scarso, poi ovvio che dipende dalle tue esigenze di spazio.
Se lo monterai su un desktop vai benissimo con 64gb per SO e programmi e hdd secondario per il resto

pinux76
09-02-2012, 19:53
il verbatim è abbastanza scarsino, sui 120-130 pochi post fa sono stati consigliati diversi ssd.
io prenderei l'm4 da 64, se proprio non potessi spendere oltre i 100€..
se proprio non puoi spingerti oltre, prendi un buon 64gb, non un 128gb scarso, poi ovvio che dipende dalle tue esigenze di spazio.
Se lo monterai su un desktop vai benissimo con 64gb per SO e programmi e hdd secondario per il resto



grazie thewebsurfer andro di crucial m4 allora
perchè in periodo di magra come soldi

thewebsurfer
09-02-2012, 20:09
d'accordo che il vano è uguale....ma la parte che va ad apparire all'esterno?? non tutti sono uguali...mah

lì chiaramente dipende dai modelli, ma in generale rimale l'adattatore a vista, in effetti non è un bello spettacolo.
ci si può sempre adoperare un po' per sistemare manualmente la cosa.

Kicco_lsd
09-02-2012, 21:14
lì chiaramente dipende dai modelli, ma in generale rimale l'adattatore a vista, in effetti non è un bello spettacolo.
ci si può sempre adoperare un po' per sistemare manualmente la cosa.

C'è un altra marca (non ricordo il nome) che ne crea versioni per quasi tutti i tipi di portatili

thewebsurfer
09-02-2012, 21:46
qui c'è il video con l'adattatore a vista
http://www.youtube.com/watch?v=eQuJrswnJ5g

Mparlav
09-02-2012, 21:49
Dal forum di Coolaler, qualche test del Plextor PX-128M3 Pro qui (http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=283484)

Caratteristiche:
controller Marvell 88SS9174-BLD2
1x256MB di cache Nanja DDR3-1333
nand mlc Toshiba 24nm

Ricordo questo è un 128GB non un 256GB ;) (test su Mb Z68)

Asssd: - Atto: CDM:
http://www.coolaler.com.tw/toppc/SSD/M3P/1003.pnghttp://www.coolaler.com.tw/toppc/SSD/M3P/1005.pnghttp://www.coolaler.com.tw/toppc/SSD/M3P/1006.png

A confronto, i CDM li trovate da me in firma, ma vi aggiungo dei test con Asssd:

PX-128M3 (stesse nand, ma meno "tirato") - PX-128M2P (nand Toshiba 32nm come il Performance Pro che va' sostanzialmente uguale) - Crucial M4 128GB:
http://www.expreview.com/img/review/Plextor_PX_128M3/ASSSD.pnghttp://www.expreview.com/img/review/PLEXTOR_PX128M2P/asssd.pnghttp://www.expreview.com/img/review/PLEXTOR_PX128M2P/m4_asssd.png


In pratica, Plextor è riuscita a spremere dalle nand 24nm le prestazioni delle 32nm, e non contenta offre 5 anni di garanzia.
Vediamo come sarà il prezzo, specie del 256GB che dichiara 540/420 MBs.

dicos03
10-02-2012, 01:36
In pratica, Plextor è riuscita a spremere dalle nand 24nm le prestazioni delle 32nm, e non contenta offre 5 anni di garanzia.
Vediamo come sarà il prezzo, specie del 256GB che dichiara 540/420 MBs.
sto aspettando con ansia questo plextor m3 pro, ma come prestazioni sono simili al performance pro ma con una garanzia di 5 anni? speriamo che anche il prezzo sia allettante:D
e poi si che sarà difficile tenere a bada la scimmietta qua accanto.:doh: :D :D

Ar_Es
10-02-2012, 05:25
Montato il crucial da 128gb sulla ws, va da dio! :D
Ragazzi una curiosità per l'ssd caching..
Il limite di spazio per usare un ssd come memoria cache, è sempre 64gb? Oppure le cose son cambiate?
Non saprei, magari con firmware nuovi è cambiato qualcosa.. grazie :)

Mparlav
10-02-2012, 08:03
sto aspettando con ansia questo plextor m3 pro, ma come prestazioni sono simili al performance pro ma con una garanzia di 5 anni? speriamo che anche il prezzo sia allettante:D
e poi si che sarà difficile tenere a bada la scimmietta qua accanto.:doh: :D :D

Le prestazioni base ci sono: i valori sui 4k in scrittura un po' bassi forse sono dovuti a test con risparmio energetico abilitato, vedremo meglio nelle recensioni.

Per il prezzo, l'M3 costa meno dell'M2P, grazie alle nand più economiche, ma prevedo cmq intorno ai 170-180 euro per il 128GB e 300-350 euro per il 256GB. Negli USA l'M3 ha un prezzo ottimo, ma in Europa è meno competitivo, forse non hanno più la catena distributiva di una volta.

Un'altra nota: sul sito Plextor, per il 128GB M3P dichiara un PCmark7 di 5441, un valore superiore anche all'Intel 520 240GB (5336), Performance Pro 256GB (5370) e Samsung 830 256GB (5252).
I bench di questi li trovate su kitguru e legitreview.

tulnio
10-02-2012, 08:29
è ancora presto eliminare il lettore dvd, mi può ancora servire e voglio evitare di portarmi appresso un lettore dvd usb:doh:


Io non ho mai usato il lettore ottico di un notebook negli ultimi 5 anni (ovvero da quando ho un notebook), per questo imho è la soluzione definitiva. Da quando ho messo l'M4 nel pc fisso il nb che uso per lavoro mi sembrava un trattore, e non potendo spendere troppo non sono potuto andare più in là di un Vertex 2 60gb usato (ottima occasione di pura fortuna), per non rinunciare alla comodità di 320gb in più ho preso quell'adattatore, e va da dio.

d'accordo che il vano è uguale....ma la parte che va ad apparire all'esterno?? non tutti sono uguali...mah

Il lettori ottici escono di fabbrica con un unico tipo di frontalino, nel caso in cui si debba sostituire il lettore di un NB difettoso si rimuove il frontalino del lettore defunto e si applica al nuovo, così come specificato nel service manual di qualsiasi NB. La stessa cosa si può fare con questo adattatore.

wettam83
10-02-2012, 08:32
su un macbook andrà??

hw60
10-02-2012, 08:33
Io non ho mai usato il lettore ottico di un notebook negli ultimi 5 anni (ovvero da quando ho un notebook), per questo imho è la soluzione definitiva. Da quando ho messo l'M4 nel pc fisso il nb che uso per lavoro mi sembrava un trattore, e non potendo spendere troppo non sono potuto andare più in là di un Vertex 2 60gb usato (ottima occasione di pura fortuna), per non rinunciare alla comodità di 320gb in più ho preso quell'adattatore, e va da dio.



Il lettori ottici escono di fabbrica con un unico tipo di frontalino, nel caso in cui si debba sostituire il lettore di un NB difettoso si rimuove il frontalino del lettore defunto e si applica al nuovo, così come specificato nel service manual di qualsiasi NB. La stessa cosa si può fare con questo adattatore.

mai letta una info tale... grazie cmq :)

felixmarra
10-02-2012, 09:14
Il lettori ottici escono di fabbrica con un unico tipo di frontalino, nel caso in cui si debba sostituire il lettore di un NB difettoso si rimuove il frontalino del lettore defunto e si applica al nuovo, così come specificato nel service manual di qualsiasi NB. La stessa cosa si può fare con questo adattatore.

Ti assicuro che purtroppo non è così. I pulsanti di eject sono spesso in posizioni diverse, gli agganci al corpo del lettore idem. Anche i led non corrispondono.

L'aggangio alla scheda madre invece è universale, se sembra diverso è solo per la presenza di un adattatore che è possibile svitare dal lettore originale.

luis fernandez
10-02-2012, 12:29
Usando programmi di restore dell'immagine creata in precedenza,come macrium reflect o acronis, si perde l'allineamento?
Ci si può comportare come per gli HDD oppure ci sono precauzioni da seguire in fase di creazione e restore dell'immagine stessa?

Grazie

dicos03
10-02-2012, 12:38
Le prestazioni base ci sono: i valori sui 4k in scrittura un po' bassi forse sono dovuti a test con risparmio energetico abilitato, vedremo meglio nelle recensioni.

Per il prezzo, l'M3 costa meno dell'M2P, grazie alle nand più economiche, ma prevedo cmq intorno ai 170-180 euro per il 128GB e 300-350 euro per il 256GB. Negli USA l'M3 ha un prezzo ottimo, ma in Europa è meno competitivo, forse non hanno più la catena distributiva di una volta.

Un'altra nota: sul sito Plextor, per il 128GB M3P dichiara un PCmark7 di 5441, un valore superiore anche all'Intel 520 240GB (5336), Performance Pro 256GB (5370) e Samsung 830 256GB (5252).
I bench di questi li trovate su kitguru e legitreview.

Promette bene e come detto quello che fa più gola sono i 5 anni di garanzia!

XxMarcusxX
10-02-2012, 13:53
il plextor m3 da 256gb sta 326 ss incluse...dai test postati sul 128 credo che il 256 prometta nei 4k in lettura meglio del performance pro, tra l' altro i dati in lettura e scrittura nei 4k sono tra loro + bilanciati rispetto al performance pro ( + alti in lettura e piu bassi in scrittura).

bisogna aspettare una rece sul 256...sicuramente come sempre Mparlav la troverà prima di tutti e la posterà :D

-BaTaB-
10-02-2012, 17:00
Salve gente, dovrò montare un SSD sul mio nuovo portatile (un Dell XPS17).

Premetto che devo decidere la spesa quindi non so se rimanere su tagli (un po' stretti però) da 120-128gb e stare sui 150-200€ oppure metterci 300€ circa e arrivare ai tagli da 180-256gb.

Al momento ho addocchiato i seguenti modelli:
- Intel 520 120-180gb (200-300€ circa)
- Samsung 830 128-256gb (180-300€ circa)
- Plextor M3 128-256gb (180-300€)
- Crucial M4 128-256gb (160-300€)

Premetto che per me il valore aggiunto dello spazio oltre i 180gb è nullo nel senso che 180gb bastano abbondantemente perciò nonostante su tagli grandi il rapporto qualità prezzo dei dischi non-Intel credo sia migliore, in realtà per me non cambia molto.

Voi cosa mi consigliereste e perché? E grazie dell'aiuto ovviamente :sofico:.

PS: al momento ero abbastanza attirato dall'Intel semplicemente perché su AnandTech ne parlano bene nella review e di solito sono abbastanza affidabili però ammetto che non sono più molto aggiornato quindi potrei non sapere tante cose che invece sapete voi :D

francy.1095
10-02-2012, 17:09
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.

Pess
10-02-2012, 17:16
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.

Io con un SSD da 60 GB mi trovo benone (ne ho occupate solo 28 circa)... Per utilizzare al meglio l'SSD dai un'occhiata alla mia guida sulla firma... :)

-BaTaB-
10-02-2012, 18:54
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.

In realtà lo uso in università. Sto facendo un dottorato e dovrò anche farci qualche analisi agli elementi finiti.

Al momento sul portatile attuale ho un x25-m da 80gb ma mi vanno strettini. Ho giusto 8-9 gb liberi perché ho rimosso tutto il rimovibile (di dati non ci ho praticamente nulla) perciò 120 è proprio il minimo :)

Comunque ipotizzando quel taglio che SSD consiglieresti tra quelli che ho nominato (o anche altri se c'è di meglio)?


Io con un SSD da 60 GB mi trovo benone (ne ho occupate solo 28 circa)... Per utilizzare al meglio l'SSD dai un'occhiata alla mia guida sulla firma... :)

ho letto ora il tuo post, adesso guardo la guida ;)
mmm, immagino che intel e plextor non siano nominati perché relativamente recenti? O sbaglio?

Pess
10-02-2012, 19:14
In realtà lo uso in università. Sto facendo un dottorato e dovrò anche farci qualche analisi agli elementi finiti.

Al momento sul portatile attuale ho un x25-m da 80gb ma mi vanno strettini. Ho giusto 8-9 gb liberi perché ho rimosso tutto il rimovibile (di dati non ci ho praticamente nulla) perciò 120 è proprio il minimo :)

Comunque ipotizzando quel taglio che SSD consiglieresti tra quelli che ho nominato (o anche altri se c'è di meglio)?




ho letto ora il tuo post, adesso guardo la guida ;)
mmm, immagino che intel e plextor non siano nominati perché relativamente recenti? O sbaglio?

I plextor sono troppo recenti per essere consigliati (vanno prima testati sul campo). Gli Intel invece vanno bene, ma sono abbastanza più costosi dei modelli consigliati (ma hanno 5 anni di garanzia)...
:)

snake_*
10-02-2012, 19:37
ragazzi esperti di ssd meglio vertex 3 120gb o altro ? mi serve principalmente per gaming :D !

Pess
10-02-2012, 19:41
ragazzi esperti di ssd meglio vertex 3 120gb o altro ? mi serve principalmente per gaming :D !

Molto meglio il Corsair Performance Pro, il Crucial M4 oppure il Samsung 830 (che dalla sua ha un ottimo bundle)...

:)

Nui_Mg
10-02-2012, 22:35
Salve gente, dovrò montare un SSD sul mio nuovo portatile (un Dell XPS17).
- Crucial M4 128-256gb (160-300€)

Il Crucial è il più testato nella suo comportamento/affidabilità e, visto che lo monti su un portatile, te lo consiglio per il suo minor calore e consumo energetico rispetto ad altri. Il 128GB lo puoi trovare anche a 150 (e forse qualcosina in meno) euro.

predator_85
10-02-2012, 22:37
force gt anche e buono!!

Kicco_lsd
11-02-2012, 00:40
I plextor sono troppo recenti per essere consigliati (vanno prima testati sul campo). Gli Intel invece vanno bene, ma sono abbastanza più costosi dei modelli consigliati (ma hanno 5 anni di garanzia)...
:)

Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!

francy.1095
11-02-2012, 12:01
Il Crucial è il più testato nella suo comportamento/affidabilità e, visto che lo monti su un portatile, te lo consiglio per il suo minor calore e consumo energetico rispetto ad altri. Il 128GB lo puoi trovare anche a 150 (e forse qualcosina in meno) euro.
ma è possibile che in alcuni casi il samsung 830 consumi meno del crucial m4? pur avendo un processore 3 core?
qui sembra di si: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-520-consumo-idle-e-con-operazioni-casuali-4-kb-su-windows-7-e-os-x/35771/12.html

-BaTaB-
11-02-2012, 12:05
Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!

si, è quello, però su anand ne parlano molto bene e l'hanno già usato parecchio senza riscontrare problemi particolari a quanto ho capito.

Comunque riprendendo il mio topic precedente, tralasciando i plextor,

che pro e contro hanno Crucial M4, Samsung 830 e Intel 520? A parte le differenze di capacità e prezzi che sono evidenti.

Pess
11-02-2012, 13:12
Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!

Mi riferivo ai precedenti... L'ultimo Intel ha controller Sandforce e lo prenderei solo dopo almeno 6 mesi di prove... :asd:

Ad ogni modo se cerchi l'affidabilità punta soprattutto sul Crucial M4, che ha quasi un anno di prove alle spalle e si è dimostrato molto affidabile. Anche il Samsung 830, sebbene sia più recente ha dimostrato un'affidabilità ottima (condivide lo stesso controller dell' M4)...

Nui_Mg
11-02-2012, 13:17
ma è possibile che in alcuni casi il samsung 830 consumi meno del crucial m4? pur avendo un processore 3 core?
Boh, io quando li ho testati entrambi (a suo tempo un accenno qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36675895&postcount=39464 ) quello che mi ha colpito è che ho avvertito nettamente maggior calore (usando un ambiente di programmazione multimediale basato su Java, Processing) col Sammy 830. Insomma mi è sembrato proprio che il comportamento che ho notato su strada vertesse "a spanne" con alcune di queste misurazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36707825&postcount=39652

jacoscar
11-02-2012, 13:18
Vorrei acquistare un buon SSD da 64gb sotto i 100€, se devo spendere di più allora preferisco un 128gb anche se più scarso di prestazioni

Da utilizzare su un portatile Acer 6930G SATA II

Qua da Pixmania in belgio hanno questi OCZ da 64gb

vertex2 a 102€
vertex3 a 92€
agility3 a 81€
petrol a 79€
vertex plus a 60€

mi hanno detto che il vertex plus da problemi ed è un po' vecchio, il vertex2 non si capisce perché costi più del vertex3....

insomma sarei orientato su vertex3, agility3 o petrol... quale mi conviene? (considerando che ho un pc SATA2)

se conoscete offerte migliori in italia fatemi sapere

Pess
11-02-2012, 13:24
Il Samsung 830 usa un controller proprietario Samsung S4LJ204X01-Y040 3 core MCX ;)

Cavolo, ho scritto una CaXXata... Hai ragionissima, la neve inizia a darmi alla testa!! Lo avevo scritto anche nella mia guida!
Sono il Crucial M4 ed il Corsair Performance Pro che condividono lo stesso controller... :)

Paolonik
11-02-2012, 13:29
Avevo aperto un nuovo trhead ma probabilmente ho sbagliato visto che c'è un trhead dedicato ai dischi SSD, se ho sbagliato chiedo ai mods di eliminare il thread :)

Salve ragazzi, vorrei chiedervi informazioni su un mio recente acquisto. Ieri ho installato il mio primo SSD in sostituzione di un hard disk meccanico, il disco in questione è un Ocz Agility 3 da 60Gb (mi serve solo per il SO, per la memoria di dati mi appoggio ad un Nas). Dopo l'installazione ho seguito scrupolosamente tutte le modifiche richieste sulla guida della casa produttrice (abilitazione Trim, disabilitazione indicizzazione e altro), alla fine dell'installazione del SO ho fatto un benchmark per vedere la velocità di trasferimento dati e ho notato che dei 525 (read) e 475 (write) non c'è nemmeno l'ombra. Premetto che non ho Sata 3 ma Sata 2, e sapevo che la velocità sarebbe stata ridotta... ma non pensavo potesse essere tanto. Ovviamente la differenza tra il meccanico e il SSD è notevole già così, i tempi di reazione non sono nemmeno paragonabili, sia nell'apertura di programmi che in avvio (si avvia in 13 secondi il pc), ma i benchmarks non mentono... Cos'è andato storto?
(in calce la configurazione del mio sistema)
http://desmond.imageshack.us/Himg94/scaled.php?server=94&filename=benchmarkssd.jpg&res=medium

Win 7 Ultimate 64 bit, MoBo Acer (è un preassemblato Acer X3812), Intel Q8300 quad @2.5, Ram 4Gb, Scheda Video Ati HD 4350 512mb
L'indice di prestazione Win mi da 4,2 totale (ma per la sezione memoria mi da 7,6, è l'Aero che abbassa la media con un misero 4,2 causa Scheda video i suppose).
Grazie a tutti anticipatamente

Pess
11-02-2012, 13:39
Avevo aperto un nuovo trhead ma probabilmente ho sbagliato visto che c'è un trhead dedicato ai dischi SSD, se ho sbagliato chiedo ai mods di eliminare il thread :)

Salve ragazzi, vorrei chiedervi informazioni su un mio recente acquisto. Ieri ho installato il mio primo SSD in sostituzione di un hard disk meccanico, il disco in questione è un Ocz Agility 3 da 60Gb (mi serve solo per il SO, per la memoria di dati mi appoggio ad un Nas). Dopo l'installazione ho seguito scrupolosamente tutte le modifiche richieste sulla guida della casa produttrice (abilitazione Trim, disabilitazione indicizzazione e altro), alla fine dell'installazione del SO ho fatto un benchmark per vedere la velocità di trasferimento dati e ho notato che dei 525 (read) e 475 (write) non c'è nemmeno l'ombra. Premetto che non ho Sata 3 ma Sata 2, e sapevo che la velocità sarebbe stata ridotta... ma non pensavo potesse essere tanto. Ovviamente la differenza tra il meccanico e il SSD è notevole già così, i tempi di reazione non sono nemmeno paragonabili, sia nell'apertura di programmi che in avvio (si avvia in 13 secondi il pc), ma i benchmarks non mentono... Cos'è andato storto?
(in calce la configurazione del mio sistema)
http://desmond.imageshack.us/Himg94/scaled.php?server=94&filename=benchmarkssd.jpg&res=medium

Win 7 Ultimate 64 bit, MoBo Acer (è un preassemblato Acer X3812), Intel Q8300 quad @2.5, Ram 4Gb, Scheda Video Ati HD 4350 512mb
L'indice di prestazione Win mi da 4,2 totale (ma per la sezione memoria mi da 7,6, è l'Aero che abbassa la media con un misero 4,2 causa Scheda video i suppose).
Grazie a tutti anticipatamente

Quelle velocità le raggiungi sono con dati 100% comprimibili (tutti 0 o tutti 1) in quanto il controller Sandforce li comprime prima di scriverli... Dato che i dati che normalmente scrivi con un utilizzo normale del PC in media sono comprimibili per circa il 40-60% le prestazioni reali saranno molto inferiori... Dai un'occhiata alla guida che trovi nella mia firma....


:)

Deviling Master
11-02-2012, 13:43
Ciao a tutti, sto configurando un nuovo PC e vorrei una mano a scegliere l'SSD da montargli.
L'uso è di tipo "elaborativo" (XD) nel senso che su questo computer verranno elaborati grossi files per lo più testuali

A quanto ho letto mi pare che se la giochino
- Crucial M4
- Samsung 830
- OCZ Vertex 3

Come tagli ho visto che più o meno sono tutti da 60 o 120 mentre per i costi siamo quasi pari con uno scarto di circa 20€ tra i vari modelli (a parità di taglio ovviamente)

La scheda madre sarà un ASUS (penso Asus P8H67-M EVO) e l'SSD sarà affiancato da due HD meccanici in Raid1

Pess
11-02-2012, 13:47
Ciao a tutti, sto configurando un nuovo PC e vorrei una mano a scegliere l'SSD da montargli.
L'uso è di tipo "elaborativo" (XD) nel senso che su questo computer verranno elaborati grossi files per lo più testuali

A quanto ho letto mi pare che se la giochino
- Crucial M4
- Samsung 830
- OCZ Vertex 3

Come tagli ho visto che più o meno sono tutti da 60 o 120 mentre per i costi siamo quasi pari con uno scarto di circa 20€ tra i vari modelli (a parità di taglio ovviamente)

La scheda madre sarà un ASUS (penso Asus P8H67-M EVO) e l'SSD sarà affiancato da due HD meccanici in Raid1

Lascia stare il Vertex 3 e scegli tra Samsung e Crucial...
Il Samsung ha dalla sua un bundle molto ricco, mentre il Crucial è super-collaudato... Sulla carta più o meno si equivalgono...

:)

Paolonik
11-02-2012, 13:47
Quelle velocità le raggiungi sono con dati 100% comprimibili (tutti 0 o tutti 1) in quanto il controller Sandforce li comprime prima di scriverli... Dato che i dati che normalmente scrivi con un utilizzo normale del PC in media sono comprimibili per circa il 40-60% le prestazioni reali saranno molto inferiori... Dai un'occhiata alla guida che trovi nella mia firma....


:)

Grazie infinite, vado a leggere subito. Tra le altre cose facendo una scansione con Device Doctor ho visto che avevo il driver dell'ahci da aggiornare, lo installo e faccio un altro benchmark. Stay tuned :)

Pess
11-02-2012, 13:51
Grazie infinite, vado a leggere subito. Tra le altre cose facendo una scansione con Device Doctor ho visto che avevo il driver dell'ahci da aggiornare, lo installo e faccio un altro benchmark. Stay tuned :)

Non esagerare con i benckmark altrimenti l'SSD autolimita la sua velocità per preservarsi da scritture troppo intensive (DuraWrite)... Ti consiglio di aggiornare i driver AHCI e goderti l'SSD usando normalmente il PC... Il bechmark ti consiglio di farlo tra una settimanella... :)

Paolonik
11-02-2012, 13:59
Non esagerare con i benckmark altrimenti l'SSD autolimita la sua velocità per preservarsi da scritture troppo intensive (DuraWrite)... Ti consiglio di aggiornare i driver AHCI e goderti l'SSD usando normalmente il PC... Il bechmark ti consiglio di farlo tra una settimanella... :)

Ho letto la guida e non posso far altro che ringraziarti nuovamente...Avrei dovuto lurkare un po prima di acquistare, sopratutto perchè ho installato il SO dall'immagine fatta appena acquistato il pc, se l'avessi letta prima avrei saputo che era possibile scaricare legalmente una copia "vergine". Bon, vale per la prossima volta :) Grazie mille!

dadefive
11-02-2012, 14:26
Cavolo, ho scritto una CaXXata... Hai ragionissima, la neve inizia a darmi alla testa!! Lo avevo scritto anche nella mia guida!
Sono il Crucial M4 ed il Corsair Performance Pro che condividono lo stesso controller... :)

mamma che doppi sensi Pess :D

dicos03
11-02-2012, 14:32
Cavolo, ho scritto una CaXXata... Hai ragionissima, la neve inizia a darmi alla testa!! Lo avevo scritto anche nella mia guida!
Sono il Crucial M4 ed il Corsair Performance Pro che condividono lo stesso controller... :)

Per la cronaca i controlli del M4 e del Performance Pro sono entrambi marvell, ma Marvell 9174-BLD2 per il primo e Marvell 88SS9174-BKK2 per il secondo.:)

Deviling Master
11-02-2012, 14:46
Lascia stare il Vertex 3 e scegli tra Samsung e Crucial...
Il Samsung ha dalla sua un bundle molto ricco, mentre il Crucial è super-collaudato... Sulla carta più o meno si equivalgono...

:)

Ah ok, quindi il Vertex via dai giochi. A livello di funzionalità invece?

Cioè, compatibilità con il controller della scheda madre, presenza di TRIM, presenza di GC.

Ad esempio col mio Intel la funzionalità TRIM dell'OS è disattiva perchè ho la scheda madre impostata su RAID (anche se l'SSD non fa parte dell'array) e quindi devo farlo manualmente.

Visto che la configurazione sarà come quella che ho già (1 SSD + 2HD Raid) vale la stessa storia o c'è qualcosa di più efficiente?

E' un po che nn seguo il mondo di SSD, non so a che punto siamo arrivati :D

Pess
11-02-2012, 14:52
mamma che doppi sensi Pess :D

Ahahaha! Non ci avevo fatto caso! :D

Per la cronaca i controlli del M4 e del Performance Pro sono entrambi marvell, ma Marvell 9174-BLD2 per il primo e Marvell 88SS9174-BKK2 per il secondo.:)

Questo l'avevo sbagliato anche nel post riassuntivo...
Correggo subito... :)

Luca T
11-02-2012, 15:43
Scusate come mai pur dopo un "Security Erase" le prestazioni scrittura e lettura sono tornate come da SSD vergine ma la lettura sequenziale no? quella è rimasta com'era prima dell'erase!? :confused:

-BaTaB-
11-02-2012, 15:46
Ok, mi avete convinto ad abbandonare l'idea dell'Intel 520.

Al momento sto pensando di prendere un ssd da 256gb ed ero più propenso per il samsung 830 visto che lo trovo a solo 20€ in più del crucial m4 :)

Mi sa che domani o dopo domani acquisto così quando mi arriva il portatile ho già il disco pronto :D

310€ per il samsung 830 256gb è un prezzo onesto giusto?

Kicco_lsd
11-02-2012, 16:07
ma è possibile che in alcuni casi il samsung 830 consumi meno del crucial m4? pur avendo un processore 3 core?
qui sembra di si: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-520-consumo-idle-e-con-operazioni-casuali-4-kb-su-windows-7-e-os-x/35771/12.html

Tom's lo leggo spesso e purtroppo nel tempo spesso hanno dovuto fare retromarcia riguardo a molte sparate... tempo addietro ci fu un articolo sui consumi degli SSD che è stato completamente ritrattato se non ricordo male. Più recentemente invece hanno tirato fuori la compressione NTFS su SSD asserendo che non creava problemi... il risultato è qualche pagina indietro ovvero un SSD che scriveva con la velocità di un floppy e leggeva come fosse una DDR3.

si, è quello, però su anand ne parlano molto bene e l'hanno già usato parecchio senza riscontrare problemi particolari a quanto ho capito.

Anand io lo uso spesso come riferimento e infatti nn ha lesinato bacchettate pubbliche a OCZ e Sandforce il punto però è che per quanto lo possano testare io i primi problemi con il Vertex3 MaxIOPS li ho avuti dopo 2 mesi di utilizzo 7 giorni su 7... sarebbe irreale chiedergli di testarlo così a fondo.

L'ho capita adesso, dopo un'ora :doh: :nonsifa: :asd:

Ghgghghghghghgh :D Occhio che la neve stura in caso di congestione nasale!!! :D


Ok, mi avete convinto ad abbandonare l'idea dell'Intel 520.

Al momento sto pensando di prendere un ssd da 256gb ed ero più propenso per il samsung 830 visto che lo trovo a solo 20€ in più del crucial m4 :)

Mi sa che domani o dopo domani acquisto così quando mi arriva il portatile ho già il disco pronto :D

310€ per il samsung 830 256gb è un prezzo onesto giusto?

Sono ottimi entrambi... ormai lo si ripete da pagine e pagine. Ognuno propende più verso uno o l'altro ma ti troverai benissimo in entrambi i casi, io personalmente te lo posso testimoniare con il Crucial ma il thread del Samsung è altrettanto popolato di ottime impressioni di utilizzo!!

hw60
11-02-2012, 18:05
Ragazzi!!! di che si tratta e se compatibile con i nostri ssd....

http://www.sevenforums.com/tutorials/177819-ahci-link-power-management-enable-hipm-dipm.html?filter[2]=Power%20Management

stefano25
11-02-2012, 18:23
Qualcuno a provato il Verbatim SSD 128gb SATA2 e può dire come va. LO utilizzerei su una Mb con sata2.
Grazie

-BaTaB-
12-02-2012, 00:39
Tom's lo leggo spesso e purtroppo nel tempo spesso hanno dovuto fare retromarcia riguardo a molte sparate... tempo addietro ci fu un articolo sui consumi degli SSD che è stato completamente ritrattato se non ricordo male. Più recentemente invece hanno tirato fuori la compressione NTFS su SSD asserendo che non creava problemi... il risultato è qualche pagina indietro ovvero un SSD che scriveva con la velocità di un floppy e leggeva come fosse una DDR3.



Anand io lo uso spesso come riferimento e infatti nn ha lesinato bacchettate pubbliche a OCZ e Sandforce il punto però è che per quanto lo possano testare io i primi problemi con il Vertex3 MaxIOPS li ho avuti dopo 2 mesi di utilizzo 7 giorni su 7... sarebbe irreale chiedergli di testarlo così a fondo.



Ghgghghghghghgh :D Occhio che la neve stura in caso di congestione nasale!!! :D




Sono ottimi entrambi... ormai lo si ripete da pagine e pagine. Ognuno propende più verso uno o l'altro ma ti troverai benissimo in entrambi i casi, io personalmente te lo posso testimoniare con il Crucial ma il thread del Samsung è altrettanto popolato di ottime impressioni di utilizzo!!

capisco, comunque se non ho capito male, su Anand quando fanno review su ssd e simili, i test che eseguono non sono solo quelli della review, ma prima di fare la review, utilizzano il disco nei loro computer per qualche tempo (mi pare nominassero mesi) per poter valutare eventuali bug o problemi che saltano fuori solo dopo "lungo tempo".

tecno789
12-02-2012, 11:46
come sono gli ocz petrol??? non li ho mai visti in circolazione...

dicos03
12-02-2012, 11:55
come sono gli ocz petrol??? non li ho mai visti in circolazione...

lascia stare gli ocz petrol, sono sata 6.0 GB ma hanno nand asincrone ed le prestazioni sono a dir poco imbarazzanti rispetto alla concorrenza soprattutto i modelli da 64 e 128 GB.

Kamikazer
12-02-2012, 17:53
chipset della mobo è NVIDIA® nForce 780a SLI Chipset
sata2 samsung 830 128 gb

http://img816.imageshack.us/img816/9915/crystaltx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/816/crystaltx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i risulati sono pessimi , secondo voi utilizzando una scheda del genere Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s , migliorerebbero le cose ?

-BaTaB-
12-02-2012, 18:04
Grazie a tutti dei consigli :sofico:

Ho ordinato poco fa un samsung 830 256gb. Adesso aspetto solo che arrivino sia il disco che il portatile :D

Kicco_lsd
12-02-2012, 21:24
chipset della mobo è NVIDIA® nForce 780a SLI Chipset
sata2 samsung 830 128 gb

http://img816.imageshack.us/img816/9915/crystaltx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/816/crystaltx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i risulati sono pessimi , secondo voi utilizzando una scheda del genere Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s , migliorerebbero le cose ?

Meglio di così è quasi sicuro... però il controller Marvell pare che nn gestisca il TRIM

kapak
12-02-2012, 21:49
Meglio di così è quasi sicuro... però il controller Marvell pare che nn gestisca il TRIM

quoto....però forse il trim lo può fare in manuale con magician...'performance optimization'...ma magician prima deve vedere il disco...e li non sò dire.
ciao kapak

Deviling Master
12-02-2012, 22:01
Meglio di così è quasi sicuro... però il controller Marvell pare che nn gestisca il TRIM

Visto che è saltata fuori la questione...

Io sto per comprare un PC a cui applicherò un SSD Samsung. La scheda madre sarà una ASUS Z68 (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/).
C'è qualche problema di compatibilità?

kapak
12-02-2012, 22:14
Visto che è saltata fuori la questione...

Io sto per comprare un PC a cui applicherò un SSD Samsung. La scheda madre sarà una ASUS Z68 (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/).
C'è qualche problema di compatibilità?
non credo....

Deviling Master
12-02-2012, 22:28
- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

Pess
12-02-2012, 22:39
- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

Leggi il link nella mia firma... Proprio il primo punto... ;)

kapak
12-02-2012, 22:42
- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

c'è anche questo:
SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3

credo che non ci siano errori.....
non vorrei dire fesserie...ma le nand all'interno sono gestite in raid per questo raddoppiano la velocità....
qualc'un'altro ti può sicuramente spiegare meglio di me il sistema.
ciao

Deviling Master
12-02-2012, 22:42
Leggi il link nella mia firma... Proprio il primo punto... ;)

Ahhhh :D OK

Gli SSD più recenti ed in particolar modo quelli consigliati hanno velocità tali da saturare il bus SATA II.
E del SataIII che mi dici?

kapak
12-02-2012, 22:44
- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

ecco...ti ha risposto Pess
ciao

I soliti sospetti
12-02-2012, 22:54
ecco...ti ha risposto Pess
ciao

E la risposta sarebbe?

Deviling Master
12-02-2012, 22:54
E la risposta sarebbe?

Sarebbe questa
Leggi il link nella mia firma... Proprio il primo punto... ;)
Cioè questo Link ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769

I soliti sospetti
12-02-2012, 22:58
Sarebbe questa

Cioè questo Link ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769

Quindi un 830 da 128Gb in scrittura va esattamente il doppio di un 64Gb? Quindi un 256Gb andrebbe 4 volte di piu' in scittura di un 64Gb se il principio e' questo? Possibile?

kapak
12-02-2012, 23:00
Pess...nel tuo link :
'Devo acquistare un SSD, quale modello mi consigliate?
I modelli che qui sul forum (e non solo) consigliamo vivamente sono due:'
..............
invece ne consigli 3 !!
hai aggiunto il Corsair......
ciao

kapak
12-02-2012, 23:07
Visto che è saltata fuori la questione...

Io sto per comprare un PC a cui applicherò un SSD Samsung. La scheda madre sarà una ASUS Z68 (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/).
C'è qualche problema di compatibilità?

stesso chipset ...z68...samsung 830-256gb
guarda qui:
http://img812.imageshack.us/img812/8775/testsamsung830.png
e questo è il thred samsung 830
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352&page=63
ciao

Pess
12-02-2012, 23:21
Pess...nel tuo link :
'Devo acquistare un SSD, quale modello mi consigliate?
I modelli che qui sul forum (e non solo) consigliamo vivamente sono due:'
..............
invece ne consigli 3 !!
hai aggiunto il Corsair......
ciao

Corretto... Grazie per la segnalazione! :)

ToO_SeXy
13-02-2012, 09:11
Ok, mi avete convinto ad abbandonare l'idea dell'Intel 520.

Al momento sto pensando di prendere un ssd da 256gb ed ero più propenso per il samsung 830 visto che lo trovo a solo 20€ in più del crucial m4 :)

Mi sa che domani o dopo domani acquisto così quando mi arriva il portatile ho già il disco pronto :D

310€ per il samsung 830 256gb è un prezzo onesto giusto?

sono anch'io nella stessa situazione :D

Samsung 830 256GB @ €310
Crucial M4 256GB @ €290

Penso propenderò per il samsung :)

frafelix
13-02-2012, 09:23
Vorrei acquistare un buon SSD da 64gb sotto i 100€, se devo spendere di più allora preferisco un 128gb anche se più scarso di prestazioni
Da utilizzare su un portatile Acer 6930G SATA II
Qua da Pixmania in belgio hanno questi OCZ da 64gb
vertex2 a 102€
vertex3 a 92€
agility3 a 81€
petrol a 79€
vertex plus a 60€
mi hanno detto che il vertex plus da problemi ed è un po' vecchio, il vertex2 non si capisce perché costi più del vertex3....
insomma sarei orientato su vertex3, agility3 o petrol... quale mi conviene? (considerando che ho un pc SATA2)
se conoscete offerte migliori in italia fatemi sapere

I dischi con taglio da 128 sono più veloci del taglio da 64.
Il vertex2 potrebbe costare di più perché ha nand che supportano maggiori cicli di scrittura e perchè da meno problemi di ssd con controller sandforce 22xx... Tra quelli citati da te non ne prenderei nessuno, punterei su un 64gb crucial e derivati o samsung. Se i 64gb ti stanno stretti vai di 128 sempre stesse marche, altrimenti se devi stare nei 100 euro e 64gb sono pochi prova a vedere anche l'usato. In ogni caso il meno peggio di quelli citati è il vertex2

Ah ok, quindi il Vertex via dai giochi. A livello di funzionalità invece?
Cioè, compatibilità con il controller della scheda madre, presenza di TRIM, presenza di GC.
Ad esempio col mio Intel la funzionalità TRIM dell'OS è disattiva perchè ho la scheda madre impostata su RAID (anche se l'SSD non fa parte dell'array) e quindi devo farlo manualmente.
Visto che la configurazione sarà come quella che ho già (1 SSD + 2HD Raid) vale la stessa storia o c'è qualcosa di più efficiente?
E' un po che nn seguo il mondo di SSD, non so a che punto siamo arrivati :D

Il trim deve essere attivo su ssd che non fanno parte dell'array, controlla che non ci siano altri problemi. I nuovi ssd hanno tutti il gc

Scusate come mai pur dopo un "Security Erase" le prestazioni scrittura e lettura sono tornate come da SSD vergine ma la lettura sequenziale no? quella è rimasta com'era prima dell'erase!? :confused:

Le velocità in lettura non dovrebbero cambiare con il tempo, il degrado si dovrebbe avere solo in scrittura. Non è che le velocità di lettura sono rimaste le stesse ma sono giuste?

chipset della mobo è NVIDIA® nForce 780a SLI Chipset
sata2 samsung 830 128 gb
i risulati sono pessimi , secondo voi utilizzando una scheda del genere Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s , migliorerebbero le cose ?

Controlla i parametri nel bios e rifai un'installazione da 0 di win, c'è sicuramente qualche problema da qualche parte, non puoi avere quei risultati

- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

Tutti i tagli da 64 vanno circa la metà dei 128

Deviling Master
13-02-2012, 09:53
- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
- SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Ma c'è un errore o ha veramente il doppio di velocità in scrittura?

Quindi il miglior rapporto tra taglio|velocità E prezzo su che dimensione si posiziona? 128?

Il trim deve essere attivo su ssd che non fanno parte dell'array, controlla che non ci siano altri problemi. I nuovi ssd hanno tutti il gc

Perfetto, grazie

Deviling Master
13-02-2012, 10:13
*doppio post*

TigerTank
13-02-2012, 10:21
Quindi il miglior rapporto tra taglio|velocità E prezzo su che dimensione si posiziona? 128?


Esatto ;)

maxmax80
13-02-2012, 10:59
Quindi il miglior rapporto tra taglio|velocità E prezzo su che dimensione si posiziona? 128?



Perfetto, grazie


sì ma guarda che nel daily use non è che noti la differenza di velocità, a meno che tu non voglia passare il tempo a fare bench su bench...

se non hai esigenza di prendere un taglio più grande, se con il SO non hai installati programmi che occupano parecchi giga, il 64Gb va benissimo, eh..;)

Deviling Master
13-02-2012, 11:03
sì ma guarda che nel daily use non è che noti la differenza di velocità, a meno che tu non voglia passare il tempo a fare bench su bench...

se non hai esigenza di prendere un taglio più grande, se con il SO non hai installati programmi che occupano parecchi giga, il 64Gb va benissimo, eh..;)

Stavo giusto guardando il mio che è da 80GB e ho liberi 27GB.
E' vero che in questo computer non avrò installato così tanta roba ma con 20GB in meno sono proprio rosicato.

C'è da dire però che nel sistema attuale ci son su 2 Raptor da 30qualcosa GB in Raid0 per cui avrei solo uno scarto di 10GB rispetto ad ora.

Faccio 2 conti e vedo

tecno789
13-02-2012, 12:32
lascia stare gli ocz petrol, sono sata 6.0 GB ma hanno nand asincrone ed le prestazioni sono a dir poco imbarazzanti rispetto alla concorrenza soprattutto i modelli da 64 e 128 GB.

ah ecco perchè hanno prezzi inferiori, mi stavo illudendo.....:(

maxmax80
13-02-2012, 12:35
Stavo giusto guardando il mio che è da 80GB e ho liberi 27GB.
E' vero che in questo computer non avrò installato così tanta roba ma con 20GB in meno sono proprio rosicato.

C'è da dire però che nel sistema attuale ci son su 2 Raptor da 30qualcosa GB in Raid0 per cui avrei solo uno scarto di 10GB rispetto ad ora.

Faccio 2 conti e vedo

20Gb sono pochi? :confused:

al limite con un intel da 80gb sataII usato vai alla grande

ToO_SeXy
13-02-2012, 12:41
Secondo voi conviene un solo SSD da 256GB o 2x128GB in raid 0?
Il costo é paragonabile e sicuramente un domani i 128GB sono + facili da vendere

PS: starei propendendo verso i Samsung 830

kapak
13-02-2012, 12:48
Secondo voi conviene un solo SSD da 256GB o 2x128GB in raid 0?
Il costo é paragonabile e sicuramente un domani i 128GB sono + facili da vendere

PS: starei propendendo verso i Samsung 830

1 da 256.....meno problemi...4k uguali....trim funzionante....
metà possibilità di rotture.....
ciao

Pess
13-02-2012, 15:07
1 da 256.....meno problemi...4k uguali....trim funzionante....
metà possibilità di rotture.....
ciao

Quoto...

thewebsurfer
13-02-2012, 16:15
ragazzi ultimamente ho notato che se capita un giorno che non faccio nulla di nulla, anche visualizzando qualche solo video da youtube, navigazione web, serie tv e poco altro arrivo a 3-5 GB scritti (dati ssdlife) :confused:

come posso monitorare più approfonditamente meglio le scritture e verificare se è tutto apposto o c'è qualche programma che fa il prepotente?prima non era così, se non lavoravo con programmi pesanti non arrivavo neanche ad 1GB scritto..

kapak
13-02-2012, 16:24
ragazzi ultimamente ho notato che se capita un giorno che non faccio nulla di nulla, anche visualizzando qualche solo video da youtube, navigazione web, serie tv e poco altro arrivo a 3-5 GB scritti (dati ssdlife) :confused:

come posso monitorare più approfonditamente meglio le scritture e verificare se è tutto apposto o c'è qualche programma che fa il prepotente?prima non era così, se non lavoravo con programmi pesanti non arrivavo neanche ad 1GB scritto..

io uso Treesizefree ...mi scannerizza il disco e mi dice lo spazio occupato per ogni cartella presente.
ci mette 3 secondi.
puoi confrontare i risultati ogni giorno e capire dove aumentano i gb.
ciao kapak

Mparlav
13-02-2012, 16:58
Ho trovato una recensione del Plextor PX-256M3P a confronto con l'M3.
Ci sono difficoltà ad accedere al sito (con Opera Turbo va' bene), quindi magari più tardi metto un link tradotto.
Ci sono dettagli nand e cache.

In ogni caso qui (http://www.gdm.or.jp/review/itten/ssd/plextor_m3p/index_01.html)

CDM / Atto del PX-256M3

http://www.gdm.or.jp/review/itten/ssd/plextor_m3p/image/M3_1000_225x204.jpghttp://www.gdm.or.jp/review/itten/ssd/plextor_m3p/image/M3_ATTO_482x616.jpg

CDM / Atto del PX-256M3P

http://www.gdm.or.jp/review/itten/ssd/plextor_m3p/image/M3P_1000_225x204.jpghttp://www.gdm.or.jp/review/itten/ssd/plextor_m3p/image/M3P_ATTO_482x616.jpg

Proprio carino :)

dicos03
13-02-2012, 17:09
Proprio carino :)

mi vuoi proprio male!!!:D
per i prezzi non si sa ancora nulla?
p.s. sempre più tentato:read:

Mparlav
13-02-2012, 17:15
mi vuoi proprio male!!!:D
per i prezzi non si sa ancora nulla?
p.s. sempre più tentato:read:

Ancora niente prezzi in Europa, ma non me li aspetto molto economici.
Cmq poi rifaccio un salto sul sito jap e vediamo se parlano di prezzi rispetto all'M3, adesso è di nuovo irraggiungibile :(

dicos03
13-02-2012, 17:45
Ancora niente prezzi in Europa, ma non me li aspetto molto economici.
Cmq poi rifaccio un salto sul sito jap e vediamo se parlano di prezzi rispetto all'M3, adesso è di nuovo irraggiungibile :(

In effetti se il Plextor M3 da 256 GB sta sui 318 € +ss, il nuovo non dovrebbe costare meno di 350 € ad essere buoni.
ti ringrazio sempre per il contributo che dai a questo thread:read:

ChioSa
13-02-2012, 18:42
ragazzi ultimamente ho notato che se capita un giorno che non faccio nulla di nulla, anche visualizzando qualche solo video da youtube, navigazione web, serie tv e poco altro arrivo a 3-5 GB scritti (dati ssdlife) :confused:

come posso monitorare più approfonditamente meglio le scritture e verificare se è tutto apposto o c'è qualche programma che fa il prepotente?prima non era così, se non lavoravo con programmi pesanti non arrivavo neanche ad 1GB scritto..

probabilmente la causa di queste scritture è il trim (ma potrebbe essere anche il GC)

alex4988
13-02-2012, 19:07
Ragazzi chi mi spiega in maniera tecnica cosa serve l'allienamento e se serve da SSD nuovo e da SO appena installato.

Grazie

Deviling Master
13-02-2012, 19:17
Ragazzi chi mi spiega in maniera tecnica cosa serve l'allienamento e se serve da SSD nuovo e da SO appena installato.

Grazie

Ti mando qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
Alla linea "CHE COS'E' L'ALLINEAMENTO? "

Mparlav
13-02-2012, 19:23
In effetti se il Plextor M3 da 256 GB sta sui 318 € +ss, il nuovo non dovrebbe costare meno di 350 € ad essere buoni.
ti ringrazio sempre per il contributo che dai a questo thread:read:

Di niente figuriati :)

Cmq, niente prezzo nella review giapponese, dicono solo che il lancio ufficiale è a metà di questo mese, quindi in settimana avremo i dettagli.
Non posso fare il deep link dal sito, anzi continuo a potervi accedere solo con Opera Turbo, quindi per i test rimando al link che ho già riportato.
Questo (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.gdm.or.jp%2Freview%2Fitten%2Fssd%2Fplextor_m3p%2Findex_01.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8) è quello tradotto

alex4988
13-02-2012, 20:34
Ti mando qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
Alla linea "CHE COS'E' L'ALLINEAMENTO? "

Grazie mille!

dicos03
13-02-2012, 20:48
Di niente figuriati :)

Cmq, niente prezzo nella review giapponese, dicono solo che il lancio ufficiale è a metà di questo mese, quindi in settimana avremo i dettagli.
Non posso fare il deep link dal sito, anzi continuo a potervi accedere solo con Opera Turbo, quindi per i test rimando al link che ho già riportato.
Questo (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.gdm.or.jp%2Freview%2Fitten%2Fssd%2Fplextor_m3p%2Findex_01.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8) è quello tradotto

Allora non ci resta che aspettare!!
p.s. Io con chrome e firefox riesco a vedere la pagina!

Portocala
14-02-2012, 10:51
Altri negozi danno il Crucial a ~150 euro, ma guardando il seriale è la versione "fat".
Che differenze ci sono tra i due? Solo di dimensioni?

Kicco_lsd
14-02-2012, 10:55
Altri negozi danno il Crucial a ~150 euro, ma guardando il seriale è la versione "fat".
Che differenze ci sono tra i due? Solo di dimensioni?

A quanto pare si...

Nui_Mg
14-02-2012, 12:59
A quanto pare si...
La versione Fat è quella da 2.5" (che comunque è perfetta per i notebook/netbook tradizionali), giusto?

thewebsurfer
14-02-2012, 13:06
La versione Fat è quella da 2.5" (che comunque è perfetta per i notebook/netbook tradizionali), giusto?

tutti i ssd sono da 2.5", poi ci sono quelli con spessore 7mm (per alcuni notebook ultrasottili) e quelli da 10mm.

Kicco_lsd
14-02-2012, 13:06
La versione Fat è quella da 2.5" (che comunque è perfetta per i notebook/netbook tradizionali), giusto?

Sono tutti da 2.5" la differenza è l'altezza... quello Fat è 10mm se non erro quello nuovo invece è 7mm. In teoria il primo entra in quasi tutti i notebook ma fatica con certi box esterni e notebook ultraslim.

@Websurfer: Abbiamo postato insieme :D

Mparlav
14-02-2012, 15:16
Comprendere le prestazioni di un ssd e come fare la scelta giusta:
http://thessdreview.com/ssd-guides/beginners-guide/the-ssd-manufacturers-bluff/

articolo interessante, che mette rilievo sul fatto che uno dei parametri più importanti in un ssd è la velocità sul 4K in scrittura, effettuato monitorando un uso "classico" del PC.
Certo non è il massimo 10 min di rilevazione facendo un po' di tutto, ma scoprire che il 58% del tempo, si stanno effettuando accessi in 4K in scrittura (aggiungo quasi sempre in Queue Depth 1) è d'aiuto.

Ma pone un'altro appunto scritto e riscritto diverse volte in questo thread:
"L'importante è innanzi tutto avercelo l'ssd" ;)

Portocala
14-02-2012, 15:23
Qui invece una review simile sull'influenza di un SSD in ambiente multimediale: http://www.tomshardware.com/reviews/video-editing-performance-ssd-hdd,3089.html

Qui invece in ufficio: http://www.tomshardware.com/reviews/solid-state-drive-work-tests,3064.html

Deviling Master
14-02-2012, 17:41
Acquistato!!!
Alla fine mi sono buttato su un Samsung Serie 830 128GB
Da quello che ho visto sarò più che contento dell'acquisto

Una sola cosa però vi chiedo (e non so se è il thread giusto in cui chiederlo):
La mia scheda madre (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/) presenta
- 2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
- 4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
sul Chipset.

Siccome devo collegare 1 SSD + 2 HD Meccanici in Raid1 è meglio che metta l'SSD e 1 HD sulla Sata3 oppure l'SSD sulla Sata3 e i due HD sulla Sata2?

kapak
15-02-2012, 07:03
Acquistato!!!
Alla fine mi sono buttato su un Samsung Serie 830 128GB
Da quello che ho visto sarò più che contento dell'acquisto

Una sola cosa però vi chiedo (e non so se è il thread giusto in cui chiederlo):
La mia scheda madre (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/) presenta
- 2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
- 4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
sul Chipset.

Siccome devo collegare 1 SSD + 2 HD Meccanici in Raid1 è meglio che metta l'SSD e 1 HD sulla Sata3 oppure l'SSD sulla Sata3 e i due HD sulla Sata2?

no...metti l'ssd sulla porta '0' sata3 e gli altri hd su sata2.
almeno hanno due porte uguali...
e poi due harddisk su sata3 o sata2 cosa vuoi che cambi ?
ciaokapak

frafelix
15-02-2012, 08:29
Acquistato!!!
Alla fine mi sono buttato su un Samsung Serie 830 128GB
Da quello che ho visto sarò più che contento dell'acquisto

Una sola cosa però vi chiedo (e non so se è il thread giusto in cui chiederlo):
La mia scheda madre (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/) presenta
- 2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
- 4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
sul Chipset.

Siccome devo collegare 1 SSD + 2 HD Meccanici in Raid1 è meglio che metta l'SSD e 1 HD sulla Sata3 oppure l'SSD sulla Sata3 e i due HD sulla Sata2?

Attenzione che se la scheda madre è quella in firma le due asta 6gb non sono intel

illidan2000
15-02-2012, 08:30
Comprendere le prestazioni di un ssd e come fare la scelta giusta:
http://thessdreview.com/ssd-guides/beginners-guide/the-ssd-manufacturers-bluff/

articolo interessante, che mette rilievo sul fatto che uno dei parametri più importanti in un ssd è la velocità sul 4K in scrittura, effettuato monitorando un uso "classico" del PC.
Certo non è il massimo 10 min di rilevazione facendo un po' di tutto, ma scoprire che il 58% del tempo, si stanno effettuando accessi in 4K in scrittura (aggiungo quasi sempre in Queue Depth 1) è d'aiuto.

Ma pone un'altro appunto scritto e riscritto diverse volte in questo thread:
"L'importante è innanzi tutto avercelo l'ssd" ;)

quindi chi è il più veloce in 4k q1?
performance pro, max iops, m4, 830, 520 ? (sto dando i numeri :sofico: )

Mparlav
15-02-2012, 09:25
quindi chi è il più veloce in 4k q1?
performance pro, max iops, m4, 830, 520 ? (sto dando i numeri :sofico: )

Con CDM "random" il valore più alto sul 4K QD1 credo che sia dell'HyperX 240GB vs Corsair Performance Pro 256GB.
Dalle recensioni di Hwlegend:

http://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/KINGSTON/HyperX_SSD_240GB/Foto/051-kingston-hyperx-ssd-240gb-crystal-SATA3-1.pnghttp://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/Corsair/Perfomance_pro_256gb/Test/Disco_vuoto/corsair_performance_pro_crystal_non_comprimibili.jpg

Con Asssd:
http://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/KINGSTON/HyperX_SSD_240GB/Foto/047-kingston-hyperx-ssd-240gb-ASSSD-SATA3.pnghttp://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/Corsair/Perfomance_pro_256gb/Test/Disco_vuoto/corsair_performance_pro_as_ssd.jpg

Ma il Vertex3 sugli assoluti va' forte e adesso il 240GB viene 276 euro +s.s.

Ian Solo
15-02-2012, 09:37
Ciao
ho intenzione di prendere questo HD SSD
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2

Volevo dei consigli sulla ripartizione.

Volevo dividerlo in 50 GB per S.O. e programmi (WinS64bit-office'10-Photoshopcs3+cazzatine varie)
Il resto dedicarlo solo per installazione dei Game.

Faccio bene? Faccio Male?

TigerTank
15-02-2012, 09:46
Ciao
ho intenzione di prendere questo HD SSD
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2

Volevo dei consigli sulla ripartizione.

Volevo dividerlo in 50 GB per S.O. e programmi (WinS64bit-office'10-Photoshopcs3+cazzatine varie)
Il resto dedicarlo solo per installazione dei Game.

Faccio bene? Faccio Male?

No, lascia stare. Fai una partizione unica ;)

XxMarcusxX
15-02-2012, 09:51
nei giochi non ti da alc vantaggio l' ssd

TheDarkAngel
15-02-2012, 09:54
nei giochi non ti da alc vantaggio l' ssd

E' la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-e-videogiochi-come-cambiano-le-prestazioni-in-battlefield-3-f1-2011-e-rift/35708/1.html

XxMarcusxX
15-02-2012, 09:57
se è l' articolo che ho letto qlc giorno fa credo che riporti solo di miglioramenti nei tempi di caricamento ( tra l' altro risibili, cmq ora lo leggo :) ) tom's ha cambiato spesso idea in passato su ssd e giochi

XxMarcusxX
15-02-2012, 10:03
era proprio questo l' articolo che avevo letto....se si istallano i giochi su ssd, si ottengono questi risultati:

in alc giochi l'avvio e il caricamento dei livelli sarà più veloce

l sistema non rallenterà con scansione anti-virus in background

non aumentano i frame rate.

dunque credo che non abbia senso comprare un ssd + capiente per metterci i giochi.

Deviling Master
15-02-2012, 10:08
Attenzione che se la scheda madre è quella in firma le due asta 6gb non sono intel

Come no?

Intel® Z68 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue

Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller : *2
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue

Sbaglio qualcosa?

The_Saint
15-02-2012, 10:27
Volevo dei consigli sulla ripartizione.
Volevo dividerlo in 50 GB per S.O. e programmi (WinS64bit-office'10-Photoshopcs3+cazzatine varie)
Il resto dedicarlo solo per installazione dei Game.
Faccio bene? Faccio Male?No, lascia stare. Fai una partizione unica ;)Anche se le partizioni su un SSD non servono per le prestazioni (come avviene invece per gli hard-disk meccanici), sono cmq comode per la gestione dei backup... un conto è fare l'immagine di una piccola partizione con SO e programmi, un conto è avere tutto su un'unica partizione... quindi la risposta è sì, se utilizzi sotware di imaging per i backup, altrimenti è irrilevante. ;)

TheDarkAngel
15-02-2012, 10:41
era proprio questo l' articolo che avevo letto....se si istallano i giochi su ssd, si ottengono questi risultati:

in alc giochi l'avvio e il caricamento dei livelli sarà più veloce

l sistema non rallenterà con scansione anti-virus in background

non aumentano i frame rate.

dunque credo che non abbia senso comprare un ssd + capiente per metterci i giochi.

Perchè dovrebbe aumentare i frame? :mbe: Non credo che con la vendita di ram al kg qualcuno non abbia abbastanza ram montata da far swappare il gioco. In quel caso comunque l'aumento di prestazioni sarebbe ottimo.
I tempi di caricamento si dimezzano o più, non si può dire che non dia alcun beneficio e nemmeno che non ne valga la pena per un gamer.

XxMarcusxX
15-02-2012, 10:46
ok riformulo la mia opinione...i benefici non sono tali da spendere in un ssd + capiente per i giochi.

i giochi sfruttano raramente i file di piccole dimensioni ecco perchè i frame non aumentano, se invece sfruttassero i famosi 4k allora ci sarebbero benefici nei frame e varrebbe la pena comprare un ssd...

tu quindi compreresti un ssd + capiente per avere dei tempi di caricamento migliori? considerando il prezzo dei gb negli ssd io no

TheDarkAngel
15-02-2012, 10:50
ok riformulo la mia opinione...i benefici non sono tali da spendere in un ssd + capiente per i giochi.

i giochi sfruttano raramente i file di piccole dimensioni ecco perchè i frame non aumentano, se invece sfruttassero i famosi 4k allora ci sarebbero benefici nei frame e varrebbe la pena comprare un ssd...

tu quindi compreresti un ssd + capiente per avere dei tempi di caricamento migliori? considerando il prezzo dei gb negli ssd io no

Io ho precisato gamer, se uno non lo è, non gli importa e quindi accetta di buon grado i 70 secondi in più per caricare bf3 più un livello, se uno è un gamer e quindi si ipotizza spenda moneta sonante per le prestazioni, è un acquisto consigliato.
Aggiungo che c'è anche tutta una serie di giochi con il caricamento delle texture in streaming che trae giovamento anche sul piano prestazionale, skyrim è un esempio perfetto o rage (brrr) o stalker (:rock: ), se non vuoi avere stuttering è un ottimo inizio l'ssd.

XxMarcusxX
15-02-2012, 10:55
tu ti riferisci ad una categoria ben precisa di giochi...e poi non è che se uno non gioca agli fps non è un gamer...

cmq il caricamento + veloce non migliora le prestazioni, se si hanno soldi da buttare allora si, ha senso ciò che dici.

Deviling Master
15-02-2012, 10:58
Scusate, in relazione a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36924017&postcount=40744

Mi confermate che la scheda madre ha le porte Sata3 sull'Intel? Dalla descrizione mi pare così...

TigerTank
15-02-2012, 11:03
Scusate, in relazione a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36924017&postcount=40744

Mi confermate che la scheda madre ha le porte Sata3 sull'Intel? Dalla descrizione mi pare così...

Sì, la Z68 ha 2 porte native sata3, frafelix si riferiva alla p6t che hai in firma...che oltretutto ti consiglierei di correggere visto che è irregolare.

Deviling Master
15-02-2012, 11:04
Sì, la Z68 ha 2 porte native sata3, frafelix si riferiva alla p6t che hai in firma...che oltretutto ti consiglierei di correggere visto che è irregolare.

Ok perfetto, visto che ho già fatto l'ordine mi è venuto un colpo e volevo conferma al più presto :D

Grazie

TigerTank
15-02-2012, 11:06
Ok perfetto, visto che ho già fatto l'ordine mi è venuto un colpo e volevo conferma al più presto :D

Grazie

Prego, figurati ;)

illidan2000
15-02-2012, 11:07
Io ho precisato gamer, se uno non lo è, non gli importa e quindi accetta di buon grado i 70 secondi in più per caricare bf3 più un livello, se uno è un gamer e quindi si ipotizza spenda moneta sonante per le prestazioni, è un acquisto consigliato.
Aggiungo che c'è anche tutta una serie di giochi con il caricamento delle texture in streaming che trae giovamento anche sul piano prestazionale, skyrim è un esempio perfetto o rage (brrr) o stalker (:rock: ), se non vuoi avere stuttering è un ottimo inizio l'ssd.

quoto. ho preso il vertex 3 solo per velocizzare i trasferimenti/caricamenti nei giochi! è una spesa che poi giova a tutto il sistema, ma ho mirato la scelta dell'ssd su quello che aveva il miglior transfer rate in sequenziale.... :)

Portocala
15-02-2012, 11:09
tu ti riferisci ad una categoria ben precisa di giochi...e poi non è che se uno non gioca agli fps non è un gamer...

cmq il caricamento + veloce non migliora le prestazioni, se si hanno soldi da buttare allora si, ha senso ciò che dici.
Ma non hai benefici solo in ambito gaming, lo hai ovunque.

XxMarcusxX
15-02-2012, 11:17
Ma non hai benefici solo in ambito gaming, lo hai ovunque.

si lo so.... si discuteva sul fatto di scegliere un ssd + capiente solo avere o meno benefici per i giochi....

TigerTank
15-02-2012, 11:20
Già il fatto che velocizza alla grande sistema operativo, programmi, avvii ed installazioni è un motivo più che valido per acquistarlo. Se poi ci si aggiunge il vero sfruttamento del sata3 (a differenza dei dischi meccanici per cui è puramente marketing), i prezzi non più proibitivi come prima ed il fatto che le nuove generazioni, specialmente quelle con controller marvell, sono diventate affidabilissime...direi che ne vale la pena ;)

XxMarcusxX
15-02-2012, 11:32
Già il fatto che velocizza alla grande sistema operativo, programmi, avvii ed installazioni è un motivo più che valido per acquistarlo. Se poi ci si aggiunge il vero sfruttamento del sata3 (a differenza dei dischi meccanici per cui è puramente marketing), i prezzi non più proibitivi come prima ed il fatto che le nuove generazioni, specialmente quelle con controller marvell, sono diventate affidabilissime...direi che ne vale la pena ;)


ripeto che il punto nn riguardava se comprare o meno un ssd, è appurato che ne vale la pena....il discorso verteva se prendere un taglio maggiore per il solo fatto di avere dei piccoli benefici in ambito gaming.

SgAndrea
15-02-2012, 11:43
Ho fatto bene nel mio ordine a cambiare il corsair force gt 120 con l'M4 da 128 ?

TigerTank
15-02-2012, 11:58
ripeto che il punto nn riguardava se comprare o meno un ssd, è appurato che ne vale la pena....il discorso verteva se prendere un taglio maggiore per il solo fatto di avere dei piccoli benefici in ambito gaming.

Secondo me sì, considerando anche le dimensioni raggiunte dai giochi meglio puntare come minimo ad un 128GB (personalmente però non mi basterebbe) o un 256GB. Certo...costicchiano ma è un investimento già più longevo rispetto ad esempio ad una vga :)

DakmorNoland
15-02-2012, 12:02
Ho fatto bene nel mio ordine a cambiare il corsair force gt 120 con l'M4 da 128 ?

Nono hai fatto benissimo, l'M4 secondo me è molto meglio, è quello con meno problemi insieme al Samsung 830. Tra l'altro è anche quello che risente meno del calo di prestazioni se lo riempi.

Pess
15-02-2012, 12:17
Ho fatto bene nel mio ordine a cambiare il corsair force gt 120 con l'M4 da 128 ?

Hai fatto benissimo! :)

Damien7
15-02-2012, 12:25
comprare un ssd per giocare? ne vale la pena? scusate ma.. è ovvio che il pc non viene usato solo per giocare. l'ssd migliora tutte le operazioni che riguardano il disco, quindi se io comprassi un ssd solo per il caricamento dei giochi, di riflesso avrei miglioramenti anche su molte altre cose, quindi vale la pena eccome!

inoltre, è scontato che un ssd non aumenti il framerate. diminuisce (di molto) i tempi di caricamento/salvataggio/caricamento e per un gamer ne vale la pena eccome! inoltre si continua a parlare di prezzi alti perchè si continua a pensare al prezzo al GB in rapporto ai disci meccanici. ma se si pensa all'ssd come ad un prodotto innovativo che migliora radicalmente l'esperienza PC a prescindere dai GB, non costa molto. è una periferica come un'altra.

prendendo ad esempio il taglio da 120 che penso sia il più diffuso, va molto bene come disco di sistema e ci sta anche qualche gioco. questo costa dai 130 ai 170 euro. IMHO non è molto, soprattutto per un gamer che spende anche parecchi soldi per altro hardware e accessori (tastiera, mouse, mousepad, cuffie)

Ho fatto bene nel mio ordine a cambiare il corsair force gt 120 con l'M4 da 128 ?
perchè hai fatto questo cambio? :doh:

SgAndrea
15-02-2012, 12:43
comprare un ssd per giocare? ne vale la pena? scusate ma.. è ovvio che il pc non viene usato solo per giocare. l'ssd migliora tutte le operazioni che riguardano il disco, quindi se io comprassi un ssd solo per il caricamento dei giochi, di riflesso avrei miglioramenti anche su molte altre cose, quindi vale la pena eccome!

inoltre, è scontato che un ssd non aumenti il framerate. diminuisce (di molto) i tempi di caricamento/salvataggio/caricamento e per un gamer ne vale la pena eccome! inoltre si continua a parlare di prezzi alti perchè si continua a pensare al prezzo al GB in rapporto ai disci meccanici. ma se si pensa all'ssd come ad un prodotto innovativo che migliora radicalmente l'esperienza PC a prescindere dai GB, non costa molto. è una periferica come un'altra.

prendendo ad esempio il taglio da 120 che penso sia il più diffuso, va molto bene come disco di sistema e ci sta anche qualche gioco. questo costa dai 130 ai 170 euro. IMHO non è molto, soprattutto per un gamer che spende anche parecchi soldi per altro hardware e accessori (tastiera, mouse, mousepad, cuffie)


perchè hai fatto questo cambio? :doh:

Perchè leggendo in rete i 4k son quelli realmente usati da un ssd...dunque per 2 euro in meno ho preso quello con i 4k maggiori

Damien7
15-02-2012, 12:50
Perchè leggendo in rete i 4k son quelli realmente usati da un ssd...dunque per 2 euro in meno ho preso quello con i 4k maggiori

ok, comunque sui 4k si equivalgono.

Kicco_lsd
15-02-2012, 13:19
Io non ci gioco col pc ma partendo dal presupposto che secondo me il taglio minimo su cui puntare è 120Gb avanza tanto di quello spazio che non vedo il motivo per non sfruttarlo anche per i giochi ;)

Deviling Master
15-02-2012, 14:07
Come ho già detto, ho acquistato un Samsung 830 da 128GB.

Come tricks seguirò questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36581493&postcount=2
Poi metterò il RAMDisk come ho già sul mio.

è necessario(esiste) un software equivalente a SSD ToolBox della Intel?

thewebsurfer
15-02-2012, 14:16
è necessario(esiste) un software equivalente a SSD ToolBox della Intel?

samsung ha ssd magician

Deviling Master
15-02-2012, 14:23
samsung ha ssd magician

Ah ok, trovato sulla pagina dell'SSD (http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC128D/AM). Ho visto anche l'aggiornamento firmware, conviene farlo una volta che mi arriva il drive?

thewebsurfer
15-02-2012, 15:23
Ah ok, trovato sulla pagina dell'SSD (http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC128D/AM). Ho visto anche l'aggiornamento firmware, conviene farlo una volta che mi arriva il drive?

certo che no, fallo prima:sofico:

Deviling Master
15-02-2012, 15:25
certo che no, fallo prima:sofico:

Giusto è più comodo, così quando arriva posso montarlo subito senza perdere tempo. Ottima idea :Prrr:

hw60
15-02-2012, 15:36
unico nel genere..... signore e signori..... thewebserver!! mi fai morire dalle risate!!

Deviling Master
15-02-2012, 15:41
unico nel genere..... signore e signori..... thewebserver!! mi fai morire dalle risate!!

thewebsurfer :D

dadefive
15-02-2012, 15:41
certo che no, fallo prima:sofico:

hahahahahahahahaha :sbonk:

grande websurfer :D :D :D

thewebsurfer
15-02-2012, 15:41
thewebsurfer :D

e mi pare di averlo corretto già un'altra volta :D

dadefive
15-02-2012, 15:42
unico nel genere..... signore e signori..... thewebserver!! mi fai morire dalle risate!!

thewebsurfer :D

( :sbonk: ) ^2

Ian Solo
15-02-2012, 15:42
Ma si consiglia molto il Crucial RealSSD M4 128GB ... ma il Corsair Force 3 120GB che ha una velocita di lettura scrittura MAggioRe com'è?

costa pure meno...

dadefive
15-02-2012, 15:42
e mi pare di averlo corretto già un'altra volta :D

ti consiglio di cambiare nick per non contraddire hw, ok? :D

Mparlav
15-02-2012, 15:43
Il punto non è tanto ssd per giocare sì o no, quanto piuttosto voler spendere una cifra maggiore per prenderne uno di capienza 240/256GB piuttosto che per un 120/128GB.

Io sono abituato a tenere massimo un paio di giochi installati, quindi mi bastano 128GB, e non trovo logico spendere il doppio per poter installare qualche gioco in più.
Questo perchè ragiono soprattutto nell'ottica prezzo/benefici, ma considerato che c'è gente che per giocare spende parecchi euro e con minori benefici prestazionali, direi che alla fine della fiera, non sarà l'ssd più capiente a mandarli in rovina.
Se spendi 2-300 euro per un watercooling per spuntare 5Ghz su un i7 2600K, quando in gaming un dissy buono da 30 euro su un i5 2500k da 4.7GHz ti da' il 99% delle prestazioni, allora non fare paranoie per 150 euro in più per l'ssd e metterci anche la cartella Steam :D

Mparlav
15-02-2012, 15:45
certo che no, fallo prima:sofico:

:asd::asd:

Faglielo fare al volo al corriere Bar****ni :sofico:

thewebsurfer
15-02-2012, 15:49
ti consiglio di cambiare nick per non contraddire hw, ok? :D

questo nick non vuol dire niente più ora, ma è stato il mio primo nick dalla mia prima connessione a internet, circa 14 anni fa (33.6 kbps)... c'ho pure la casella @tin.it :stordita:

ps: tra l'altro in 14 anni, in tutto, due persone hanno sbagliato il nick, hw60 e un altro da qualche altra parte se ricordo bene :stordita:

Pess
15-02-2012, 15:54
Ma si consiglia molto il Crucial RealSSD M4 128GB ... ma il Corsair Force 3 120GB che ha una velocita di lettura scrittura MAggioRe com'è?

costa pure meno...

Leggiti la guida che ho linkato nella mia firma e lo capirai... :)

KoopaTroopa
15-02-2012, 16:01
Ma si consiglia molto il Crucial RealSSD M4 128GB ... ma il Corsair Force 3 120GB che ha una velocita di lettura scrittura MAggioRe com'è?

costa pure meno...
Immagina un po' il perché... :fagiano: non è tutt'oro quel che luccica

illidan2000
15-02-2012, 16:40
Il punto non è tanto ssd per giocare sì o no, quanto piuttosto voler spendere una cifra maggiore per prenderne uno di capienza 240/256GB piuttosto che per un 120/128GB.

Io sono abituato a tenere massimo un paio di giochi installati, quindi mi bastano 128GB, e non trovo logico spendere il doppio per poter installare qualche gioco in più.
Questo perchè ragiono soprattutto nell'ottica prezzo/benefici, ma considerato che c'è gente che per giocare spende parecchi euro e con minori benefici prestazionali, direi che alla fine della fiera, non sarà l'ssd più capiente a mandarli in rovina.
Se spendi 2-300 euro per un watercooling per spuntare 5Ghz su un i7 2600K, quando in gaming un dissy buono da 30 euro su un i5 2500k da 4.7GHz ti da' il 99% delle prestazioni, allora non fare paranoie per 150 euro in più per l'ssd e metterci anche la cartella Steam :D

la pensiamo esattamente allo stesso modo...
e poi nulla vieta di installare gli altri giochi sul meccanico (magari meno desiderosi di I/O su disco)

questo nick non vuol dire niente più ora, ma è stato il mio primo nick dalla mia prima connessione a internet, circa 14 anni fa (33.6 kbps)... c'ho pure la casella @tin.it :stordita:

ps: tra l'altro in 14 anni, in tutto, due persone hanno sbagliato il nick, hw60 e un altro da qualche altra parte se ricordo bene :stordita:
si, ma thewebserver sarebbe stato un nick stupendo :sofico:

Deviling Master
15-02-2012, 16:43
si, ma thewebserver sarebbe stato un nick stupendo :sofico:

Sarebbe un ottimo nick per determinate ragazze
http://i2.kym-cdn.com/profiles/icons/big/000/093/508/276172_Papel-de-Parede-Meme-I-See-What-You-Did-There_1280x1024.jpg

hw60
15-02-2012, 17:01
:D :D :D :D

Deviling Master
15-02-2012, 17:02
:D :D :D :D

hw60, ho visto che sei l'autore del Thread di gestione dell'830. Ti spremerò il più possibile per la mia prima configurazione :D

maxmax80
15-02-2012, 17:38
Questo perchè ragiono soprattutto nell'ottica prezzo/benefici, ma considerato che c'è gente che per giocare spende parecchi euro e con minori benefici prestazionali, direi che alla fine della fiera, non sarà l'ssd più capiente a mandarli in rovina.
Se spendi 2-300 euro per un watercooling per spuntare 5Ghz su un i7 2600K, quando in gaming un dissy buono da 30 euro su un i5 2500k da 4.7GHz ti da' il 99% delle prestazioni, allora non fare paranoie per 150 euro in più per l'ssd e metterci anche la cartella Steam :D


:ave: parole sante!
(andando un attimo in OT io con un AC freezer 11 lp da 13 euro ci tengo in daily uno Xeon L3110 a 3Ghz alla bellezza di 22gradi centrigradi!!)

theJanitor
15-02-2012, 18:02
il trim agisce sul drive anche se non è quello su cui è installato il sistema operativo ed indipendemente dal tipo di partizione?

ho un M4 sul mac mini al quale ho aggiunto un secondo disco sul quale installerò 7, volevo sapere se quando avvio 7 posso avere i vantaggi del trim anche se di fatto il sistema non è installato sull'ssd e con un tipo di partizione che 7 non legge

kapak
15-02-2012, 18:29
certo che no, fallo prima:sofico:

eh eh eh eh eh eh

^v3rsus
15-02-2012, 19:14
Indeciso alla grande tra samsung 830 e crucial M4 (entrambi da 128...dopo aver avuto un force2 60GB)...ero quasi convinto sul primo...ma il forte crollo di prezzo (140€ online) del crucial mi ha fatto far la pazzia ;)...appena mi arriva vi dirò!!!

dadefive
15-02-2012, 19:15
Indeciso alla grande tra samsung 830 e crucial M4 (entrambi da 128...dopo aver avuto un force2 60GB)...ero quasi convinto sul primo...ma il forte crollo di prezzo (140€ online) del crucial mi ha fatto far la pazzia ;)...appena mi arriva vi dirò!!!

Io non la chiamerei pazzia. I due tutto sommato si equivalgono e hai fatto bene a prendere l'occasione. Bravo ;)

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

XxMarcusxX
15-02-2012, 19:43
Il punto non è tanto ssd per giocare sì o no, quanto piuttosto voler spendere una cifra maggiore per prenderne uno di capienza 240/256GB piuttosto che per un 120/128GB.

Io sono abituato a tenere massimo un paio di giochi installati, quindi mi bastano 128GB, e non trovo logico spendere il doppio per poter installare qualche gioco in più.
Questo perchè ragiono soprattutto nell'ottica prezzo/benefici, ma considerato che c'è gente che per giocare spende parecchi euro e con minori benefici prestazionali, direi che alla fine della fiera, non sarà l'ssd più capiente a mandarli in rovina.
Se spendi 2-300 euro per un watercooling per spuntare 5Ghz su un i7 2600K, quando in gaming un dissy buono da 30 euro su un i5 2500k da 4.7GHz ti da' il 99% delle prestazioni, allora non fare paranoie per 150 euro in più per l'ssd e metterci anche la cartella Steam :D



si ma era li che volevo andare a parare...cioè 120-128 gb bastano, per me non era logico puntare su 256 per mettere su meta disco i giochi, chiaro che se normalmente ci spendi un botto di soldi sul pc si puo fare. parlavo di utenti comuni che + o meno spendevano quello che spendo io...chiaro ad averceli piu soldi da spendere anche io.....

SgAndrea
15-02-2012, 20:51
Cos'è ramdisk ?

Deviling Master
15-02-2012, 21:37
Cos'è ramdisk ?

===> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517

Mparlav
15-02-2012, 22:09
:ave: parole sante!
(andando un attimo in OT io con un AC freezer 11 lp da 13 euro ci tengo in daily uno Xeon L3110 a 3Ghz alla bellezza di 22gradi centrigradi!!)

Il mio Phenom X6 sta' sotto un Cooler Master Hyper 212 prima serie da 25 euro, e certo non è una cpu economa sui consumi :)

Beninteso, non voglio criticare chi si fa' un watercooling da 200-300 euro, non fosse altro che 180 euro nel 2001 li ho spesi pure io per un kit, quindi non posso certo dare lezioni :D
Il discorso più che altro è dare il "giusto" peso alle varie componenti.

Indeciso alla grande tra samsung 830 e crucial M4 (entrambi da 128...dopo aver avuto un force2 60GB)...ero quasi convinto sul primo...ma il forte crollo di prezzo (140€ online) del crucial mi ha fatto far la pazzia ;)...appena mi arriva vi dirò!!!

Ho visto che sta' calando da un mesetto a qeusta parte: a 140 euro per un 128GB il Crucial M4 ci sta' tutto, ora sono 20-25 euro in meno rispetto all'830 (certo se uno ha bisogno del bundle, il sovrapprezzo ha ancora senso)

si ma era li che volevo andare a parare...cioè 120-128 gb bastano, per me non era logico puntare su 256 per mettere su meta disco i giochi, chiaro che se normalmente ci spendi un botto di soldi sul pc si puo fare. parlavo di utenti comuni che + o meno spendevano quello che spendo io...chiaro ad averceli piu soldi da spendere anche io.....

Ora non stare lì a lamentati, vedo in giro PC ben più scassoni del tuo :sofico:

Nui_Mg
15-02-2012, 22:23
a 140 euro per un 128GB il Crucial M4 ci sta' tutto
Pure 135,30 ivato ;)

frafelix
16-02-2012, 08:18
il trim agisce sul drive anche se non è quello su cui è installato il sistema operativo ed indipendemente dal tipo di partizione?

ho un M4 sul mac mini al quale ho aggiunto un secondo disco sul quale installerò 7, volevo sapere se quando avvio 7 posso avere i vantaggi del trim anche se di fatto il sistema non è installato sull'ssd e con un tipo di partizione che 7 non legge

Il trim da win7 agisce anche su dischi dove non c'è il sistema operativo a patto che possa leggere la partizione e che comunque i dati che cancelli li cancelli da win7, quindi non nel tuo caso.
Nel mac Lion supporta il trim, ma solo con gli ssd montati da apple, per farlo funzionare anche su altri ssd devi fare qualche passaggio, basta che cerchi su google.
In ogni caso l'm4 ha il gc, che funziona indipendentemente dal sistema operativo, quindi dovresti cavartela con quello

incontentabile
16-02-2012, 09:02
Mi piacerebbe passare all'ssd, possibilmente sata3 a 6gb, adesso ho un velociraptor... consigli??
direi che un 150 gb possano bastare visto che ci installerei solo SO e programmi, per il resto ho altri HD
Grazie:D

dadefive
16-02-2012, 09:09
Mi piacerebbe passare all'ssd, possibilmente sata3 a 6gb, adesso ho un velociraptor... consigli??
direi che un 150 gb possano bastare visto che ci installerei solo SO e programmi, per il resto ho altri HD
Grazie:D

Samsung 830 o Crucial M4

il taglio migliore è quello da 128, 256 per le tue esigenze sembra eccessivo e quello da 64 troppo risicato (imo non conviene neanche come rapporto gb/prezzo)

Pess
16-02-2012, 09:11
Samsung 830 o Crucial M4

il taglio migliore è quello da 128, 256 per le tue esigenze sembra eccessivo e quello da 64 troppo risicato (imo non conviene neanche come rapporto gb/prezzo)

Quoto... :)

Mparlav
16-02-2012, 11:00
Pure 135,30 ivato ;)

Visto pure a 133.81 ivato + 9.90 di spese di spedizione :eek:

Ma la cosa "peggiore" è che hanno il 256GB a 259 euro + s.s.: qui ci scappa il "danno" per il prossimo notebook :D

P.S.: compare solo su Google shopping.

dadefive
16-02-2012, 11:06
Visto pure a 133.81 ivato + 9.90 di spese di spedizione :eek:

Ma la cosa "peggiore" è che hanno il 256GB a 259 euro + s.s.: qui ci scappa il "danno" per il prossimo notebook :D

P.S.: compare solo su Google shopping.

1.011 euro/giga

ottimo cavolo! ;)

TheDarkAngel
16-02-2012, 11:19
Visto pure a 133.81 ivato + 9.90 di spese di spedizione :eek:

Ma la cosa "peggiore" è che hanno il 256GB a 259 euro + s.s.: qui ci scappa il "danno" per il prossimo notebook :D

P.S.: compare solo su Google shopping.

Leggi sotto di chi è il negozio :D

Mparlav
16-02-2012, 11:28
Leggi sotto di chi è il negozio :D

Ooops! devo dire che hanno fatto un'interessante "triangolazione" :sofico:

Poi sul "vero" negozio lo vendono a 148 euro spedito.

thewebsurfer
16-02-2012, 11:33
Ooops! devo dire che hanno fatto un'interessante "triangolazione" :sofico:

Poi sul "vero" negozio lo vendono a 148 euro spedito.

non ho capito di che parlate, che problemi ha so**k*?

dadefive
16-02-2012, 11:34
non ho capito di che parlate, che problemi ha so**k*?

compro una vocale. please :D

EDIT: so la soluzione ;)

TheDarkAngel
16-02-2012, 11:35
Ooops! devo dire che hanno fatto un'interessante "triangolazione" :sofico:

Poi sul "vero" negozio lo vendono a 148 euro spedito.

I prezzi sono gli stessi, solo nella versione "vecchia" tutti i prezzi sono spedizione inclusa, sul nuovo invece ci sono i prezzi nudi e crudi con le varie commissioni da pagare.
Ho appena fatto una prova con assicurata + carta di credito e il prezzo di entrambi è sempre 148€ :D

Se invece si comprano 2 o più prodotti il sito nuovo costa meno anche rispetto agli sconti quantità che applicano sul vecchio, sto giusto comprando un altro m4 + case usb3.0 esterno :asd:

Mparlav
16-02-2012, 12:18
I prezzi sono gli stessi, solo nella versione "vecchia" tutti i prezzi sono spedizione inclusa, sul nuovo invece ci sono i prezzi nudi e crudi con le varie commissioni da pagare.
Ho appena fatto una prova con assicurata + carta di credito e il prezzo di entrambi è sempre 148€ :D

Se invece si comprano 2 o più prodotti il sito nuovo costa meno anche rispetto agli sconti quantità che applicano sul vecchio, sto giusto comprando un altro m4 + case usb3.0 esterno :asd:

Quindi, sul singolo prodotto non cambia nulla, sull'acquisto multiplo conviene il secondo: buono a sapersi, grazie :)

Denny21
16-02-2012, 12:53
Mi piacerebbe passare all'ssd, possibilmente sata3 a 6gb, adesso ho un velociraptor... consigli??
direi che un 150 gb possano bastare visto che ci installerei solo SO e programmi, per il resto ho altri HD
Grazie:D

Sono passato da un velociraptor 150gb a un Corsair Performance Pro 128gb che a quanto leggo, non solo non viene consigliato, ma neanche citato o nominato, quando và anche meglio di un Crucial M4.
O non sapete che esiste o c'è qualcosa sotto...

Ormai è uscito da 4 mesi, quindi nemmeno a dire che è acerbo e non collaudato...
E' meno diffuso chiaro, chi doveva compare un ssd 9 mesi fa certo che prendeva un M4 e in tutto questo tempo è stato acquistato da tante persone, ma adesso non vedo perché oggi non consigliare un Performance Pro.

Perché cel'ha meno gente? Certo, si continua a consigliare sempre la roba "vecchia"...

Senza polemica chiaro ;)

Nero81
16-02-2012, 13:12
Viene nominato più o meno quanto Crucial M4 e Samsung 830... solo perchè ha un costo un po' più alto non viene consigliato come migliore in assoluto. E ovviamente perchè è meno rodato...

Ma è sempre stato detto:

Crucial -> prezzo/prestazioni
Samsung -> bundle
Performance Pro -> prestazioni assolute

Pess
16-02-2012, 13:16
Viene nominato più o meno quanto Crucial M4 e Samsung 830... solo perchè ha un costo un po' più alto non viene consigliato come migliore in assoluto. E ovviamente perchè è meno rodato...

Ma è sempre stato detto:

Crucial -> prezzo/prestazioni
Samsung -> bundle
Performance Pro -> prestazioni assolute

Cmq le differenze di prestazioni non ricordo che siano così marcate, anche se non ricordo di preciso i benchmark...

dadefive
16-02-2012, 13:36
Sono passato da un velociraptor 150gb a un Corsair Performance Pro 128gb che a quanto leggo, non solo non viene consigliato, ma neanche citato o nominato, quando và anche meglio di un Crucial M4.
O non sapete che esiste o c'è qualcosa sotto...

Ormai è uscito da 4 mesi, quindi nemmeno a dire che è acerbo e non collaudato...
E' meno diffuso chiaro, chi doveva compare un ssd 9 mesi fa certo che prendeva un M4 e in tutto questo tempo è stato acquistato da tante persone, ma adesso non vedo perché oggi non consigliare un Performance Pro.

Perché cel'ha meno gente? Certo, si continua a consigliare sempre la roba "vecchia"...

Senza polemica chiaro ;)

Guarda, quando suggerisco io non faccio mai per sentito dire per cui propongo l'm4 in quanto mi son fatto una cultura su quell'ssd e lo vedo quotidianamente all'opera mente il samsung è il mio personale per cui lo consiglio perchè lo vivo

Col Corsair non ho mai avuto nulla a che fare e non son per niente documentato per cui non consiglio qualcosa che non conosco adeguatamente :D

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

Portocala
16-02-2012, 14:10
Sono passato da un velociraptor 150gb a un Corsair Performance Pro 128gb che a quanto leggo, non solo non viene consigliato, ma neanche citato o nominato, quando và anche meglio di un Crucial M4.
O non sapete che esiste o c'è qualcosa sotto...

Ormai è uscito da 4 mesi, quindi nemmeno a dire che è acerbo e non collaudato...
E' meno diffuso chiaro, chi doveva compare un ssd 9 mesi fa certo che prendeva un M4 e in tutto questo tempo è stato acquistato da tante persone, ma adesso non vedo perché oggi non consigliare un Performance Pro.

Perché cel'ha meno gente? Certo, si continua a consigliare sempre la roba "vecchia"...

Senza polemica chiaro ;)
Sono 40 euro di differenza. Non so se vale la pena.

Deviling Master
16-02-2012, 14:12
Viene nominato più o meno quanto Crucial M4 e Samsung 830... solo perchè ha un costo un po' più alto non viene consigliato come migliore in assoluto. E ovviamente perchè è meno rodato...

Ma è sempre stato detto:

Crucial -> prezzo/prestazioni
Samsung -> bundle
Performance Pro -> prestazioni assolute

Perfomance Pro prestazioni assolute? E io che ho appena preso un Samsung quindi cosa ho?

TheDarkAngel
16-02-2012, 14:16
Perfomance Pro prestazioni assolute? E io che ho appena preso un Samsung quindi cosa ho?

meno prestazioni di un performance pro :lol:

^v3rsus
16-02-2012, 14:21
Perfomance Pro prestazioni assolute? E io che ho appena preso un Samsung quindi cosa ho?

ma si parla di differenze da benchmark....;)
Con qualunque dei tre sopra caschi in piedi...anche se risparmiare 40 euro male non fa :D

Deviling Master
16-02-2012, 14:48
meno prestazioni di un performance pro :lol:

La tua logica è innegabile

love80x
16-02-2012, 15:01
La tua logica è innegabile

ed è la sacro santa verità :D

Kicco_lsd
16-02-2012, 15:06
Io sono un gran fan del performance pro ma con il Crucial a 130€ le discussioni stanno a zero... Almeno per come la vedo io!

TheDarkAngel
16-02-2012, 15:08
Io sono un gran fan del performance pro ma con il Crucial a 130€ le discussioni stanno a zero... Almeno per come la vedo io!

Con questo prezzo si può anche eliminare il samsung come bundle, ti compri quello che serve e spendi meno lo stesso.

Kicco_lsd
16-02-2012, 15:09
Con questo prezzo si può anche eliminare il samsung come bundle, ti compri quello che serve e spendi meno lo stesso.

Infatti..

barbara67
16-02-2012, 15:12
Io sono un gran fan del performance pro ma con il Crucial a 130€ le discussioni stanno a zero... Almeno per come la vedo io!

Io ho il performance però se dovessi fare l' acquisto adesso con l' M4 a 130€ prenderei il Crucial a occhi chiusi. :)

dadefive
16-02-2012, 15:12
Con questo prezzo si può anche eliminare il samsung come bundle, ti compri quello che serve e spendi meno lo stesso.

beh insomma scusa ma se ti prendi un m4 non puoi usare Samsung Magician e dovrai pagare la licenza di Norton Ghost

che poi la maggior parte di noi non se ne faccia niente è un altro discorso...

però quella dotazione è ottima! oltre ai vari supporti, staffe,...

TheDarkAngel
16-02-2012, 15:17
beh insomma scusa ma se ti prendi un m4 non puoi usare Samsung Magician e dovrai pagare la licenza di Norton Ghost

che poi la maggior parte di noi non se ne faccia niente è un altro discorso...

però quella dotazione è ottima! oltre ai vari supporti, staffe,...

Ci mancherebbe pure comprare Norton Ghost con la quantità di prodotti presenti sul mercato in modo del tutto gratuito e spesso pure open :mbe:
A loro conviene mettere norton perchè gli costa una inezia ed è un brand presso i non informatizzati, per un privato comprarlo è puro semplice masochismo (70€!!!!!!!!!! contro i 40€ di acronis)
Il resto cavi, staffe e anche un case esterno usb3 (e non 2 come quello samsung offerto nel bundle portatile) viene in totale 15€/20€ in base allo shop scelto e al prodotto.

ChioSa
16-02-2012, 15:24
scusate ma qualcuno potrebbe dirmi via PM lo shop in cui vendono il crucial a 130€ :help:

dadefive
16-02-2012, 15:26
Ci mancherebbe pure comprare Norton Ghost con la quantità di prodotti presenti sul mercato in modo del tutto gratuito e spesso pure open :mbe:
A loro conviene mettere norton perchè gli costa una inezia ed è un brand presso i non informatizzati, per un privato comprarlo è puro semplice masochismo (70€!!!!!!!!!! contro i 40€ di acronis)
Il resto cavi, staffe e anche un case esterno usb3 (e non 2 come quello samsung offerto nel bundle portatile) viene in totale 15€/20€ in base allo shop scelto e al prodotto.

Si ma quando una persona si affaccia al mondo ssd e chiede consigli bisogna porre davanti tutta la faccenda :)

Inoltre per chi non è esperto un software come quello samsung è perfetto

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

TheDarkAngel
16-02-2012, 15:30
Si ma quando una persona si affaccia al mondo ssd e chiede consigli bisogna porre davanti tutta la faccenda :)

Inoltre per chi non è esperto un software come quello samsung è perfetto

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

Per come la vedo io, ed è chiaramente una mia opinione, se un utente arriva a chiedere in questo forum informazioni su che ssd prendere, è anche in grado di utilizzare tutto quello che la rete gli offre.
Samsung per me ha fatto una scelta ben chiara come target di utenza mettendo quel bundle e non credo siano gli utilizzatori dei forum che guardano i consumi e i numeri dati dai benchmark :p

Mparlav
16-02-2012, 15:44
Il Plextor PX-128M3 viene circa 166 + s.s. e comprende nel bundle la staffa ed un versione di Acronis (credo lite, ma non so' di preciso), ed ha 5 anni di garanzia.

Buttalo via :)

Le prestazioni sono all'incirca quelle dell'M4.

Un po' tutti noi ci auguriamo sempre di aver fatto il miglior acquisto possibile (solo chi non ha limiti di budget in realtà se ne frega, ci mette poco a rimediare :D ma può capitare che sul mercato possano convivere diverse ottime soluzioni.

Io ho il Performance Pro 128GB e certo non mi lamento, ma il Crucial M4 a 135 euro, e soprattutto il 256GB a 256 euro sono ghiotti e mi auguro che gli altri prodotti su controller Marvell si adeguino.

Poi ci sono anche i Sandforce, non fanno per me, ma ci sono :)

frafelix
16-02-2012, 15:45
scusate ma qualcuno potrebbe dirmi via PM lo shop in cui vendono il crucial a 130€ :help:

Fatto

XxMarcusxX
16-02-2012, 15:49
Fatto

si potrebbe scriverlo in pubblico cambiando semmai una lettera di tale shop?

non riesco ancora a decidermi su qle ssd ma l' m4 a questo prezzo...certo devo pure decidere qle taglio 128 o 256....troppi dubbi

Deviling Master
16-02-2012, 15:53
si potrebbe scriverlo in pubblico cambiando semmai una lettera di tale shop?

non riesco ancora a decidermi su qle ssd ma l' m4 a questo prezzo...certo devo pure decidere qle taglio 128 o 256....troppi dubbi

Qual è il motivo che vieta di pubblicare in chiaro gli e-shop?

TheDarkAngel
16-02-2012, 15:54
Qual è il motivo che vieta di pubblicare in chiaro gli e-shop?

il regolamento

Deviling Master
16-02-2012, 15:55
il regolamento

Il regolamento è il mezzo :D Cambio domanda. Perchè il regolamento (esteso ovviamente a chi l'ha redatto) non lo permette?

Ho capito che non si può, vorrei capire la motivazione

Nero81
16-02-2012, 15:59
Per rispetto agli insersionisti paganti, visto che tali shop otterrebbero pubblicità gratuita. E per evitare che qualcuno se ne approfitti spammando qua e là un determinato shop.

Deviling Master
16-02-2012, 16:00
Per rispetto agli insersionisti paganti, visto che tali shop otterrebbero pubblicità gratuita. E per evitare che qualcuno se ne approfitti spammando qua e là un determinato shop.

:fagiano:

TheDarkAngel
16-02-2012, 16:00
Per rispetto agli insersionisti paganti, visto che tali shop otterrebbero pubblicità gratuita. E per evitare che qualcuno se ne approfitti spammando qua e là un determinato shop.

Correggo solo che non è per rispetto, ma solo per motivi economici :asd:

Portocala
16-02-2012, 16:04
Anch'io sono interessato a sapere il nome dello shop.
130 mi ci butto :asd:

Mparlav
16-02-2012, 16:14
Con Google Shopping e Trovaprezzi, compaiono un bel po' shop e ci vogliono 5 min, non serve riportare link che sono stati in passato il principale motivo di chiusura di questo thread.

Deviling Master
16-02-2012, 16:24
Anch'io sono interessato a sapere il nome dello shop.
130 mi ci butto :asd:

Non so se è quello giusto che stai cercando, ma ti consiglio di cambiare "pianeta"

Mparlav
16-02-2012, 16:33
Pare che VIA stia per affacciarsi sul mercato dei controller per ssd :O

http://thessdreview.com/latest-buzz/via-announces-upcoming-ssd-processor-design-based-on-tensilica-ip/2/

Taipei, TAIWAN and Santa Clara, CA, USA – February 15, 2012 -Tensilica, Inc. today announced that VIA has selected Tensilica’s Xtensa dataplane processors (DPUs) for a system-on-chip (SOC) design for solid state drives (SSDs). After conducting a technical evaluation, VIA determined that Tensilica’s DPUs provide over four times the performance of competing processors on key algorithms used to benchmark competitive alternatives.

SSDs require faster and more efficient data management and manipulation to increase their throughput (measured in Input/Output Operations per Second, or IOPS). With conventional processors, increasing the clock speed is the common way to increase performance. However, this increases energy consumption and die size, especially as speeds increase so much that designers are forced to move to more complex multi-core solutions.

Tensilica’s DPUs allow designers to customize the IP core, mix both control and signal processing, and add high-bandwidth connectivity to increase performance without increasing the clock speed. For example, designers can use single-cycle bit field manipulation and arithmetic instructions along with multiple simultaneous single-cycle table lookups to achieve over 10 times the efficiency of other processors. This not only increases IOPS, but also significantly reduces the energy consumed and the complexity of the SOC design itself.

“In the SSD market, every competitive advantage we can get is very important,” stated Jiin Lai, VIA’s CTO. “We have a significant advantage using Tensilica DPUs to lower the power and increase the throughput of our products.”

“VIA is a great example of how our customers benefit from high performance, low energy consumption, and small die size with Tensilica DPUs that have full software and hardware development paths which simplifies integration with existing RTL and software,” stated Steve Roddy, Tensilica’s vice president of marketing and business development.

^v3rsus
16-02-2012, 16:52
Ci mancherebbe pure comprare Norton Ghost con la quantità di prodotti presenti sul mercato in modo del tutto gratuito e spesso pure open :mbe:
A loro conviene mettere norton perchè gli costa una inezia ed è un brand presso i non informatizzati, per un privato comprarlo è puro semplice masochismo (70€!!!!!!!!!! contro i 40€ di acronis)
Il resto cavi, staffe e anche un case esterno usb3 (e non 2 come quello samsung offerto nel bundle portatile) viene in totale 15€/20€ in base allo shop scelto e al prodotto.

concordo ;)

Lo scopo del 3d è quello di fare informazione corretta, ognuno è poi libero di scegliere secondo le proprie esigenze/necessità o cmq fare un bilancio su dotazioni e relativo costo...
Il mio target era spendere 150 x il primo tra 830 ed M4 che sarebbe arrivato sotto quella cifra spedito...Ieri ha vinto in velocità l'M4 :)...SPERANDO Arrivi in tempi umani...

DarkMage74
16-02-2012, 17:00
Qual è il motivo che vieta di pubblicare in chiaro gli e-shop?
è vietato postare link, pero' il nome dello shop si puo' scrivere

Kicco_lsd
16-02-2012, 18:02
è vietato postare link, pero' il nome dello shop si puo' scrivere

Infatti sapevo anche io così!

antonyb
16-02-2012, 19:52
Certo pure io ora sono indeciso, l'm4 a 140,70 € e il P. PRO a 172,80 €, c'è da dire che corsair fornisce l'adattatore, potrei farlo anche da me, ma il crucial è calato molto, forse per colpa dell'ultimo bug, che poi hanno risolto.

A 130€ non l'ho trovato...

Deviling Master
16-02-2012, 19:59
è vietato postare link, pero' il nome dello shop si puo' scrivere

Non vedo molto la differenza... a livello umano è la stessa cosa. Forse per non avere il refer dal Browser? Forse per non farlo prendere dai Bot?

dadefive
16-02-2012, 20:08
Certo pure io ora sono indeciso, l'm4 a 140,70 € e il P. PRO a 172,80 €, c'è da dire che corsair fornisce l'adattatore, potrei farlo anche da me, ma il crucial è calato molto, forse per colpa dell'ultimo bug, che poi hanno risolto.

A 130€ non l'ho trovato...

Io non giustifico gli oltre 30 euro di differenza per cui ti dico Crucial

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

Kicco_lsd
16-02-2012, 20:35
Certo pure io ora sono indeciso, l'm4 a 140,70 € e il P. PRO a 172,80 €, c'è da dire che corsair fornisce l'adattatore, potrei farlo anche da me, ma il crucial è calato molto, forse per colpa dell'ultimo bug, che poi hanno risolto.

A 130€ non l'ho trovato...

Per me è più che ultimamente si vendevano più Samsung che Crucial e quindi il prezzo di quest'ultimo è calato. Quelle rare volte che il mercato ci viene incontro perchè non sfruttarlo? :D

Denny21
16-02-2012, 20:47
Certo pure io ora sono indeciso, l'm4 a 140,70 € e il P. PRO a 172,80 €, c'è da dire che corsair fornisce l'adattatore, potrei farlo anche da me, ma il crucial è calato molto, forse per colpa dell'ultimo bug, che poi hanno risolto.

A 130€ non l'ho trovato...

Io ho preso da un mese il corsair P. PRO e ho preferito spendere 20 euro in più perché è certificato che dura di più con le sue nand da 32 nm che vanno anche un pelino di piu'. Parlo di 300.000 ore in piu' dell'm4.
Include anche l'adattatore che da solo costa piu' di 8 euro (anche se è un pezzo di latta...).
Certo che da quando hanno scoperto che il crucial m4 ha quel bug, anche se risolto, il prezzo è sceso ancora e la forbice di prezzo tra i due si è allargata.

TheDarkAngel
16-02-2012, 21:05
Io ho preso da un mese il corsair P. PRO e ho preferito spendere 20 euro in più perché è certificato che dura di più con le sue nand da 32 nm che vanno anche un pelino di piu'. Parlo di 300.000 ore in piu' dell'm4.
Include anche l'adattatore che da solo costa piu' di 8 euro (anche se è un pezzo di latta...).
Certo che da quando hanno scoperto che il crucial m4 ha quel bug, anche se risolto, il prezzo è sceso ancora e la forbice di prezzo tra i due si è allargata.

Ma davvero credete che il prezzo si sia abbassato per il bug? :mbe:

Denny21
16-02-2012, 21:21
coincidenze :D :D :D
20 euro tutte di botto!
Costava 159.50 sulla "chiave" poco fà, adesso 140,70!

hw60
16-02-2012, 21:22
Ma davvero credete che il prezzo si sia abbassato per il bug? :mbe:

si è abbassato per scelte di mercato... è il vantaggio fisiologico del sistema di libero mercato basato sulla diretta concorrenza...

dadefive
16-02-2012, 21:28
Non dimentichiamoci che è un po' "anziano" rispetto agli altri e magari si tratta della versione "fat".

Ovviamente se uno non ha problemi di altezza se ne frega altamente :D

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

Denny21
16-02-2012, 21:29
appunto libera scelta di mercato, per paura di non vendere dopo la storia del bug hanno dovuto tagliare il prezzo.

CoolBits
16-02-2012, 21:30
http://www.crucial.com/eu/store/listmodule/SSD/~131072~/list.html

sul sito ufficiale crucial il 128Gb M4 sta a 166€ come fà uno shop Italiano con la tassazione italiana a venderlo a 130€ ????

TheDarkAngel
16-02-2012, 21:35
http://www.crucial.com/eu/store/listmodule/SSD/~131072~/list.html

sul sito ufficiale crucial il 128Gb M4 sta a 166€ come fà uno shop Italiano con la tassazione italiana a venderlo a 130€ ????

Quelli non sono prezzi all'ingrosso ma al dettaglio dello shop crucial che per ovvie ragioni deve proporre prezzi più alti rispetto alla concorrenza.

XxMarcusxX
16-02-2012, 21:35
http://www.crucial.com/eu/store/listmodule/SSD/~131072~/list.html

sul sito ufficiale crucial il 128Gb M4 sta a 166€ come fà uno shop Italiano con la tassazione italiana a venderlo a 130€ ????


sono davvero impedito perchè proprio non riesco a trovarlo a 130

TigerTank
16-02-2012, 21:36
coincidenze :D :D :D
20 euro tutte di botto!
Costava 159.50 sulla "chiave" poco fà, adesso 140,70!

Uff....cominciassero ad abbassarsi anche i prezzi degli HD meccanici...:muro:

The_Saint
16-02-2012, 21:37
appunto libera scelta di mercato, per paura di non vendere dopo la storia del bug hanno dovuto tagliare il prezzo.I prezzi variano per tanti motivi, ma non certo per i bug...

http://www.crucial.com/eu/store/listmodule/SSD/~131072~/list.html
sul sito ufficiale crucial il 128Gb M4 sta a 166€ come fà uno shop Italiano con la tassazione italiana a venderlo a 130€ ????Il prezzo sul sito Crucial è il prezzo per gli utenti finali, non è certo un prezzo per rivenditori... ;)

XxMarcusxX
16-02-2012, 21:39
Uff....cominciassero ad abbassarsi anche i prezzi degli HD meccanici...:muro:



ehehe e perchè dovrebbero ci stanno mangiando cosi bene :D ...questo succede perchè ci sono solo 2 venditori ed è + facile fare cartello

Denny21
16-02-2012, 21:43
I prezzi variano per tanti motivi, ma non certo per i bug...

Un bug, anche se sembra risolto, è sempre una pubblicità negativa.
Se la differenza di prezzo rispetto al Corsair Performance Pro ( per fare un esempio) é poca chi pensi che lo compri?Considera che oltre ad avere delle specifiche minori é anche piu' "vecchio".

TigerTank
16-02-2012, 21:46
ehehe e perchè dovrebbero ci stanno mangiando cosi bene :D ...questo succede perchè ci sono solo 2 venditori ed è + facile fare cartello

Ah guarda, si crederanno anche furbi sapendo che chi prende un ssd ha anche bisogno di dischi secondari di storage...ma per ora pur di non dargli questa soddisfazione piuttosto che prenderne uno nuovo da 2-3 TB ho riesumato 2 vecchi HD da 1 TB che avevo nella mia banca dei pezzi...

XxMarcusxX
16-02-2012, 21:49
un bug, anche se sembra risolto, è sempre una pubblicità negativa.
Se la differenza di prezzo rispetto al Corsair Performance Pro ( per fare un esempio) é poca chi pensi che lo compri?Considera che oltre ad avere delle specifiche minori é anche piu' "vecchio".


è vero però poi non è che sia chissà quanto + performante...io sinceramente dopo ormai diversi mesi mi sarei aspettato dei modelli + prestanti...sebbene la banda sata 3 sia pressocchè saturata (parlo di scrittura e lettura di grossi file) mi sarei aspettato miglioramenti + netti sui 4k...li possono teoricamente ancora migliorare, giusto? si conosce + o meno quale potrebbe essere in linea teorica il massimo raggiungibile sui 4k?

per il resto a parte il plextor non c'è null' altro nell' aria?

TheDarkAngel
16-02-2012, 21:51
Un bug, anche se sembra risolto, è sempre una pubblicità negativa.
Se la differenza di prezzo rispetto al Corsair Performance Pro ( per fare un esempio) é poca chi pensi che lo compri?Considera che oltre ad avere delle specifiche minori é anche piu' "vecchio".

La differenza di prezzo con il corsair è data dalla qualità delle NAND, non per la quantità di bug, perchè se fosse per i bug i sandforce 22xx dovrebbero essere regalati.

The_Saint
16-02-2012, 21:51
Un bug, anche se sembra risolto, è sempre una pubblicità negativa.
Se la differenza di prezzo rispetto al Corsair Performance Pro ( per fare un esempio) é poca chi pensi che lo compri?Considera che oltre ad avere delle specifiche minori é anche piu' "vecchio".Quanti degli acquirenti hanno mai saputo dell'esistenza di questo bug? Molto pochi... la percentuale di persone che si informa sui forum/siti tecnici prima di comprare è veramente irrisoria rispetto al totale...

XxMarcusxX
16-02-2012, 21:52
La differenza di prezzo con il corsair è data dalla qualità delle NAND, non per la quantità di bug, perchè se fosse per i bug i sandforce 22xx dovrebbero essere regalati.


:D

hw60
16-02-2012, 22:00
ma suona così strano che la concorrenza abbassa i prezzi?? è solo uno degli effetti e dei vantaggi di cui può giovare il consumatore....