PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 [185] 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

francy.1095
27-09-2012, 08:25
oppure i vari OCZ RevoDrive che arrivano ad 1tb, a circa 3€/gb o poco più.

maxmix65
27-09-2012, 08:26
:D Sulle Amazz@nia interessante il prezzo del samsung 830 256gb spese di spedizione incluse 167 euro

jardel
27-09-2012, 08:29
posto qualche screen, non è granchè ladifferenza la vedi certo ma confrontati con altri screen che ho visto in questo topic...mmm.

VOI CHE NE PENSATE?

http://imageshack.us/a/img836/5920/cdm1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/cdm1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img853/8304/asssdbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/asssdbench.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mparlav
27-09-2012, 08:34
uno schifosissimo octane per giunta...

Al prossimo die shrink vedremo qualche modello da 1TB in più usando le 19/20m, ma restano delle esigenze particolarissime non soddisfabili in altro modo.

P.S.: Samsung non farà modelli da 840 (nand TLC) da 1TB: lo scrive il recensore di thessdreview nel forum dopo aver parlato con un responsabile Samsung. Dicono che non c'è mercato.

Mparlav
27-09-2012, 08:37
posto qualche screen, non è granchè ladifferenza la vedi certo ma confrontati con altri screen che ho visto in questo topic...mmm.

VOI CHE NE PENSATE?


Che puoi tenerti i driver Microsoft msahci senza starti a sbattere per trovare trovare i driver Intel giusti per la tua MB.
Il test con Asssd è buggato (capita raramente), andrebbe ripetuto.

P.S..:Prova anche sul sito del produttore della tua MB, alla sezione download. Quella versione driver Intel magari è vecchiotta, ma per certo funziona.

illidan2000
27-09-2012, 08:42
Al prossimo die shrink vedremo qualche modello da 1TB in più usando le 19/20m, ma restano delle esigenze particolarissime non soddisfabili in altro modo.

P.S.: Samsung non farà modelli da 840 (nand TLC) da 1TB: lo scrive il recensore di thessdreview nel forum dopo aver parlato con un responsabile Samsung. Dicono che non c'è mercato.

si, in effetti già 256gb è un taglio appetibilissimo pure per un notebook

jardel
27-09-2012, 08:48
Che puoi tenerti i driver Microsoft msahci senza starti a sbattere per trovare trovare i driver Intel giusti per la tua MB.
Il test con Asssd è buggato (capita raramente), andrebbe ripetuto.

P.S..:Prova anche sul sito del produttore della tua MB, alla sezione download. Quella versione driver Intel magari è vecchiotta, ma per certo funziona.

ti pareva che non capitava a me:D da cosa capisci che è buggato??

sul sito della gigabyte ho scaricato i driver del chipset intel per windows 7 dato che il cd in dotazione era solo per vista e xp, ma li ho installati senza problemi
sono datati 29 aprile 2010 http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds3_20/download/

ma quelli non sono sti famosi driver IRS di cui tanto si parla per fare benchmark e cerco tanto affannosamente di far funzionare sulla mia mobo
as ssd infatti mi segnala ancora quelli microsoft

Trotto@81
27-09-2012, 08:49
Che puoi tenerti i driver Microsoft msahci senza starti a sbattere per trovare trovare i driver Intel giusti per la tua MB.
Il test con Asssd è buggato (capita raramente), andrebbe ripetuto.

P.S..:Prova anche sul sito del produttore della tua MB, alla sezione download. Quella versione driver Intel magari è vecchiotta, ma per certo funziona.
In effetti non è affatto male.

Trotto@81
27-09-2012, 08:52
ti pareva che non capitava a me:D da cosa capisci che è buggato??

sul sito della gigabyte ho scaricato i driver del chipset intel per windows 7 dato che il cd in dotazione era solo per vista e xp, ma li ho installati senza problemi
sono datati 29 aprile 2010 http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds3_20/download/

ma quelli non sono sti famosi driver IRS di cui tanto si parla per fare benchmark e cerco tanto affannosamente di far funzionare sulla mia mobo
as ssd infatti mi segnala ancora quelli microsoft
Ovvio, il chipset è una cosa il controller per i dischi si trova nel south bridge e a quanto pare andava caricato durante l'installazione di Windows.
Viste le prestazioni puoi rimanere benissimo così, è quasi allineato al mio C300 in firma con tanto di driver RST.

Mparlav
27-09-2012, 08:57
ti pareva che non capitava a me:D da cosa capisci che è buggato??

sul sito della gigabyte ho scaricato i driver del chipset intel per windows 7 dato che il cd in dotazione era solo per vista e xp, ma li ho installati senza problemi
sono datati 29 aprile 2010 http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds3_20/download/

ma quelli non sono sti famosi driver IRS di cui tanto si parla per fare benchmark e cerco tanto affannosamente di far funzionare sulla mia mobo
as ssd infatti mi segnala ancora quelli microsoft

Non curarti troppo dei driver. Dai una ricerca più approfondita sul sito Intel alla sezione download, e troverai quello compatibile.
Quelli Microsoft vanno bene, a livello di compatibilità e prestazioni.

P.S.: Il test Asssd è buggato perchè hai fatto 497MBs in lettura sul 4k-64thrd, ed è impossibile con un singolo ssd in sata 3GBs (a dire il vero non lo si raggiunge manco in sata 6GBs, i top ssd sul mercato fanno 390MBs).

jardel
27-09-2012, 09:15
Non curarti troppo dei driver. Dai una ricerca più approfondita sul sito Intel alla sezione download, e troverai quello compatibile.


ok grazie ragazzi. tuttavia mi sono incaponito ormai

adesso è per capire...per questa mobo (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds3_20/download/)

quelli giusti sul sito intel sono gli ultimi di questa lista
(quelli multilingue)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21852&ProdId=2101&lang=ita&OSVersion=Windows%207*&DownloadType=

se sono quelli...ok non vanno amen pazienza.

ma se non sono quelli quali sono?

Trotto@81
27-09-2012, 09:16
Si, sono quelli multilingua, ma non li avevi già installati?

jardel
27-09-2012, 09:23
Si, sono quelli multilingua, ma non li avevi già installati?

si appunto sono quelli che non mi partono, era per capire perchè mparlav ha detto fai una ricerca piu approfondita:D

ok quindi amen pazienza:(

Trotto@81
27-09-2012, 09:28
Non ho trovato nulla in merito al controller ICH9 liscio, la cosa mi lascia perplesso.

jardel
27-09-2012, 09:34
Non ho trovato nulla in merito al controller ICH9 liscio, la cosa mi lascia perplesso.

sul sito francese http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
alla voce driver chipset è specificato proprio ich9 ma sono gli stessi del sito intel che invece riporta
Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller

HSH
27-09-2012, 09:39
:D Sulle Amazz@nia interessante il prezzo del samsung 830 256gb spese di spedizione incluse 167 euro
usando trovaprezzi si trova a meno :D

frafelix
27-09-2012, 09:41
posto qualche screen, non è granchè ladifferenza la vedi certo ma confrontati con altri screen che ho visto in questo topic...mmm.
VOI CHE NE PENSATE?

Direi che sei in linea per un sata2 e risparmi attivi.
Per i driver come ti ho già detto e così anche gli altri lascia perdere, le differenze sono minime, oltre i problemi di trovare quelli per la tua scheda madre

s12a
27-09-2012, 09:42
usando trovaprezzi si trova a meno :D

Con le spedizioni siamo li`, e poi Amazon e` di gran lunga piu` affidabile, con piu` garanzie soprattutto.

fabio.xs
27-09-2012, 10:00
So che il chipset migliore al momento per gli SSD è lo Z77 che con aggiornamenti vari offre anche il supporto del trim con dischi in Raid ma sapete dirmi come si comportano gli SSD con un chipset H77?
Cambia qualcosa per gli SSD o essendo della stessa famiglia offrono le stesse prestazioni e stesse features?
Lo chiedo perchè dovendo cambiare Mobo dovendoci solo lavorare con video e foto non mi interessa lo SLI e penso che una H77 mi potrebbe bastare, che ne dite?

HSH
27-09-2012, 10:07
Con le spedizioni siamo li`, e poi Amazon e` di gran lunga piu` affidabile, con piu` garanzie soprattutto.
azz, hanno alzato i prezzi di brutto sul negozio che avevo adocchiato 2 giorni fa stava a 150+5€ di spedizione.... (il 256)

Alex'Rossi
27-09-2012, 10:07
So che il chipset migliore al momento per gli SSD è lo Z77 che con aggiornamenti vari offre anche il supporto del trim con dischi in Raid ma sapete dirmi come si comportano gli SSD con un chipset H77?
Cambia qualcosa per gli SSD o essendo della stessa famiglia offrono le stesse prestazioni e stesse features?
Lo chiedo perchè dovendo cambiare Mobo dovendoci solo lavorare con video e foto non mi interessa lo SLI e penso che una H77 mi potrebbe bastare, che ne dite?

L'h77 se non erro è il chipset mainstream per chi non fa overclock e utilizza la vga integrata, vedi te, io personalmente non lo utilizzerei...

maxmax80
27-09-2012, 10:08
bah, il raid con gli SSD a meno che non sei in maniaco dei bench è pressochè inutile..

qualsiasi chipset x 1155 step B3 sata III va benissimo per una ssd di ultima generazione, anche l' economico H67 con AHCI attivato (dopo aggiornamento Bios)

pupgna
27-09-2012, 10:20
C'è l'OCZ Octane da 1TB che costa oltre 2000 euro, quando i 480/512GB normalmente costano tra i 300 ed i 500 euro.

OCZ Colossus 2 960GB sui 715 euro....(però non so sei ci sta un un note...)

Mparlav
27-09-2012, 10:23
Le Z77 base, tipo la Asrock Pro3, si trovano sui 70-80 euro, 10-15 euro in più rispetto alle H77/P67/Z68 di quel livello.

Non vedo motivi per risparmiare e pregiudicare la possibilità di overcloccare una cpu "K" usando una H77, oltre lo sfizio per un raid 0 + trim.

maxmax80
27-09-2012, 10:36
beh, se sono solo 10€ sì..:p

I soliti sospetti
27-09-2012, 11:12
Le Z77 base, tipo la Asrock Pro3, si trovano sui 70-80 euro, 10-15 euro in più rispetto alle H77/P67/Z68 di quel livello.

Non vedo motivi per risparmiare e pregiudicare la possibilità di overcloccare una cpu "K" usando una H77, oltre lo sfizio per un raid 0 + trim.
Su H77 e Z77 con i driver Intel Rapid ora passa il trim in raid?

fabio.xs
27-09-2012, 11:16
L'h77 se non erro è il chipset mainstream per chi non fa overclock e utilizza la vga integrata, vedi te, io personalmente non lo utilizzerei...

Non sapevo che con il chipset H77 non si possono sfruttare le CPU "K" per l'overclock e non si puù mettere una scheda video nel connettore PCI Expres 3.0 che comunque ha... ed a dire il vero penso che queste cose si possono fare entrambe, la questione overclock penso sia riferita alle altre CPU che per overcloccarle si modificano altri parametri e non il semplice moltiplicatore.
Ne siete sicuri?

bah, il raid con gli SSD a meno che non sei in maniaco dei bench è pressochè inutile..

qualsiasi chipset x 1155 step B3 sata III va benissimo per una ssd di ultima generazione, anche l' economico H67 con AHCI attivato (dopo aggiornamento Bios)

Il discorso Raid non mi sono spiegato bene, l'ho scritto solo perchè intendevo che il chipset Z77 viene seguito ed aggiornato con miglioramenti, volevo sapere se è così anche per il H77, però il Raid in particolare al momento non mi interessa (anche perchè con sole 2 porte e senza un reale aumento dei 4k non è molto produttivo ;) )
Che poi anche ,H67 va bene per un SSD di ultima generazione lo immagino ma volevo sapere se tra questi ultimi chipset ci sono differenze di prestazioni anche se minime e non molto grandi, come ad esempio si vedono tra Chipset AMD ed Intel o tra ICH10 ed i Z77.

Le Z77 base, tipo la Asrock Pro3, si trovano sui 70-80 euro, 10-15 euro in più rispetto alle H77/P67/Z68 di quel livello.

Non vedo motivi per risparmiare e pregiudicare la possibilità di overcloccare una cpu "K" usando una H77, oltre lo sfizio per un raid 0 + trim.

Concordo che se come dicevo prima non si può mettere una VGA o non si può overcloccare un 3770K aumentando il moltiplicatore allora non vale assolutamente la pena e ovviamente non mi interessa ;)
Ma mi potete dire con certezza che non si può? Qualcuno che ha provato?

In particolare la scheda che mi ha tentato è la Asus P8H77-I, sacrificherei un pò di RAM (16Gb al posto di 24Gb) ma per il mio utilizzo penso che con un 3770K andrà meglio del mio PC in firma, l'equivalente ITX con Z77 non esiste ma dovrei prendere la P8Z77-I DELUXE che costa circa 100€ in più, quindi non mi conviene :)

Mparlav
27-09-2012, 11:39
In particolare la scheda che mi ha tentato è la Asus P8H77-I, sacrificherei un pò di RAM (16Gb al posto di 24Gb) ma per il mio utilizzo penso che con un 3770K andrà meglio del mio PC in firma, l'equivalente ITX con Z77 non esiste ma dovrei prendere la P8Z77-I DELUXE che costa circa 100€ in più, quindi non mi conviene :)

E' OT l'argomento della MB ma sarò breve :)
A meno di esigenze particolari, visto che le itx se le fanno pagare parecchio, mi orienterei sulle matx: la Asus P8Z77-M la trovi sui 95 euro (a 10 euro in meno trovi la Asrock matx), puoi metterci pure 32GB di ram (4x8GB) se è quello il problema, puoi overcloccare, e puoi fare il raid 0 + trim.
Ma niente SLi e niente Crossfire (in teoria puoi farlo sul 16+4, ma eviterei)

s12a
27-09-2012, 11:45
Benchmark preliminari di Anandtech sul Samsung 840 250 GB (non Pro):

http://www.anandtech.com/show/6338/samsung-ssd-840-preliminary-benchmarks

I soliti sospetti
27-09-2012, 12:13
Benchmark preliminari di Anandtech sul Samsung 840 250 GB (non Pro):

http://www.anandtech.com/show/6338/samsung-ssd-840-preliminary-benchmarks

Se è così va meglio l'830...
Cmq guardando i prezzi fissati in dollari, 840 Pro da 256 dovrebbe venire circa 270 dollari che equivale a 210 euro circa... ora vediamo quanto sono in grado di speculare qui da noi!

fabio.xs
27-09-2012, 12:18
E' OT l'argomento della MB ma sarò breve :)
A meno di esigenze particolari, visto che le itx se le fanno pagare parecchio, mi orienterei sulle matx: la Asus P8Z77-M la trovi sui 95 euro (a 10 euro in meno trovi la Asrock matx), puoi metterci pure 32GB di ram (4x8GB) se è quello il problema, puoi overcloccare, e puoi fare il raid 0 + trim.
Ma niente SLi e niente Crossfire (in teoria puoi farlo sul 16+4, ma eviterei)

Scusate per essere un pò OT ma ho scritto qui inizialmente per capire se con gli SSD ci sono differenze di prestazioni anche minime tra Z77 e H77 però come mi fate notare, vedendo anche i prezzi non c'è molta gente che ha H77 a cui chiedere esperienze dirette e risposte alle tante domande sorte :D

Magari chiedo anche in un altro thread più appropriato le varie domande che ora mi sono sorte;)

Kicco_lsd
27-09-2012, 15:14
Non so se è stato riportato ma è uscito l'aggiornamento per l'M4...

dado1979
27-09-2012, 15:31
Scusate per essere un pò OT ma ho scritto qui inizialmente per capire se con gli SSD ci sono differenze di prestazioni anche minime tra Z77 e H77 però come mi fate notare, vedendo anche i prezzi non c'è molta gente che ha H77 a cui chiedere esperienze dirette e risposte alle tante domande sorte :D

Magari chiedo anche in un altro thread più appropriato le varie domande che ora mi sono sorte;)
Differenze di prestazioni non credo proprio... le differenze sono nelle features.

DJ_4L13n
27-09-2012, 18:36
Con le spedizioni siamo li`, e poi Amazon e` di gran lunga piu` affidabile, con piu` garanzie soprattutto.

Amazon è spettacolare :)

AomegaX
27-09-2012, 18:49
ciao a tutti

io devo cambiare l'hd al mio macbook pro per metterci l'ssd

mi dite per favore l'ssd più affidabile per favore? (budget 150€)

grazie!

The_Saint
27-09-2012, 18:52
Scusate per essere un pò OT ma ho scritto qui inizialmente per capire se con gli SSD ci sono differenze di prestazioni anche minime tra Z77 e H77 però come mi fate notare, vedendo anche i prezzi non c'è molta gente che ha H77 a cui chiedere esperienze dirette e risposte alle tante domande sorte :DNon c'è assolutamente nessuna differenza e supporta anche il TRIM in RAID0, dato che fa parte della famiglia "Intel 7-Series chipset"... ;)

DJ_4L13n
27-09-2012, 18:56
ciao a tutti

io devo cambiare l'hd al mio macbook pro per metterci l'ssd

mi dite per favore l'ssd più affidabile per favore? (budget 150€)

grazie!

I soliti 2, Crucial M4 e Samsung 830 ;)

Alex'Rossi
27-09-2012, 19:21
ciao a tutti

io devo cambiare l'hd al mio macbook pro per metterci l'ssd

mi dite per favore l'ssd più affidabile per favore? (budget 150€)

grazie!

se ti servono tanti gb il samsung 830 256gb a 160€ spedito

se vuoi le massime performance (che un macbook pro non sfrutterebbe) vai di samsung 840 128 gb che dovrebbe uscire tra poco, ma io ti consiglio la prima opzione ;)

giank8
27-09-2012, 19:51
http://postimage.org/image/n1uu0awvt/ http://postimage.org/image/gs686qgyl/ ciao ragazzi questi sono i miei bench del samsung 830 e del force gt comprati rispettivamente a febbraio 2012 e dicembre 2011. io uso il samsung come disco sistema e programmi e il force gt come disco games; secondo voi conviene invertire o lascio configurati i dischi così?

scusate per il sito host, ma se non si vedono le immagini tasto destro sull'icona e aprite url in altra scheda, sorry

The_Saint
27-09-2012, 19:53
secondo voi conviene invertire o lascio configurati i dischi così?Va bene così. ;)

fabio.xs
27-09-2012, 20:53
Si ma io in scrittura li vedo lenti, non ho screen dei miei ora ma a memoria anche il GT con dati non compressi in scrittura viaggia più veloce, poi non so, controlla un pò nelle varie review in rete o aspetta che ti dica qualcun'altro tanto almeno di Samsung su questo forum ce ne sono moltissimi ;)

Comunque anche secondo me è inutile scambiarli.

illidan2000
27-09-2012, 22:16
Si ma io in scrittura li vedo lenti, non ho screen dei miei ora ma a memoria anche il GT con dati non compressi in scrittura viaggia più veloce, poi non so, controlla un pò nelle varie review in rete o aspetta che ti dica qualcun'altro tanto almeno di Samsung su questo forum ce ne sono moltissimi ;)

Comunque anche secondo me è inutile scambiarli.

In game leggi soltanto, a parte quando lo installi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

fabio.xs
27-09-2012, 22:34
In game leggi soltanto, a parte quando lo installi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Noooo :D

Intendevo dire che in quei bench postati da lui li vedo lenti in scrittura anche considerando che ha uno Z77 quindi ottimo SataIII

Ibanez86
27-09-2012, 23:13
ok ragazzi, scoperta sensationale!

per chi, come me, non ha porte sata3.. e non vuole rinunciare a tutte le performance dell'ssd.. vi è un controller compatibile con trim, (e anche con mac, per chi usa hakkintosh) che usa il chip Asmedia 1061

non importa tanto la marca della scheda, quanto il chip..

sulla baia si trovano sia quelli per mini pci-e che quelli per pci-e

consigliato collegarla su almeno una 2.0.. la scheda ruba solo 1 linea pci-e (quindi 1x)

su google, cercate il nome del chip e il sistema operativo, vedrete che funzionerà tutto :D

del resto.. perchè accontentarsi del sata2? non è che cambiamo scheda madre ogni 2 giorni, anzi, io questo pc lo terrò fino al decesso.. se non oltre :ciapet:
quindi, sono in procinto di comprare una mini pci-e da agganciare al mio slot.. così da poter aver anch'io una sata3 quasi piena.. non sarà come i chipset intel, però, me gusta poter avere più I/O, della banda massima me ne frego :sofico:

John_Mat82
27-09-2012, 23:17
Ibanez, bisogna vedere che chipset hai. Ad esempio su P55 le pciex 1.0 sono in realtà a 250mb/s ergo come banda passante per un Raid0 meglio usare le sata2.. o i pciex grafici nel caso ovviamente

DJ_4L13n
27-09-2012, 23:50
se ti servono tanti gb il samsung 830 156gb a 160€ spedito

156 GB? E quando lo trova se gli dici così :asd:

Ibanez86
28-09-2012, 00:35
Ibanez, bisogna vedere che chipset hai. Ad esempio su P55 le pciex 1.0 sono in realtà a 250mb/s ergo come banda passante per un Raid0 meglio usare le sata2.. o i pciex grafici nel caso ovviamente

sta qua mi risulta nuova.. bella boiata..

io ho una zotac ion itx p-e, e ha le pci-e 2.0.. quelle li nella p55 saranno 2.0 ma vanno a 1.0.. quindi.. è na chiavica :stordita:
aaaah.. petta

8 PCI-Express 2.0 slots (bandwidth limited to 250MB/s same as PCIe 1.0, normal PCIe 2.0 have 500MB/s bandwidth)

OTTO

no UNA, o DUE.. OTTO..

se le colleghi tutte insieme, è ovvio che non c'è banda, e che han dovuto far finta d'avere una 2.0 ma che in realtà va ad 1.0..
cioè.. hai 8 porte oh..

io sulla zotac ho una 16x 2.0 che mi rileva la scheda a 4x (non capisco se sia la scheda ad essere a 4x o se non ci sono i contatti nella scheda madre..mah :sofico: poco male, è una sapphire hd 6450.. 4x a 2.0 bastano e avanzano :sofico:

ho appena provato la mini pci-e, e aida64 me la riconosce come una 2.0.. quindi.. ovviamente a 500mb/s :sofico:

http://it.wikipedia.org/wiki/NVidia_MCP79

questo è il mio chipset.. fino a 20 linee pci-e 2.0.. ora ne sto usando 4 per la scheda video, e 1 per la scheda wi-fi via mini pci-e :D

ma, sto rimedio del controller lo si applica solo se non si hanno le porte.. cioè.. con l'hakkintosh mi crea problemi, praticamente ho il chipset originale dei mac mini, e ho lo stesso dilemma dei mac mini, ovvero, connessione sata2 linkata in sata1.. mentre su windows sata2 pieno..

morale.. a me conviene più una schedina del genere, che non mi darà le stesse prestazioni di un chipset intel, ma, sempre meglio di un sata1 :fagiano:

e son convinto che in molti hanno un pc vecchio con porte sata2.. e a sto punto, se hanno uno slot libero (e la pci-e 2.0 non è così giovane, è del 2007.. ha 2 anni pieni) gli conviene spendere 30-50 euro, prendersi un adattatore, e sfruttare l'ssd a pieno, col mega enorme vantaggio del potenziamento degli I/O

nei miei test, non supero i 30.000io in lettura.. voi in sata3 arrivate a 80.000
sicchè, ho idea di costa mi sto perdendo :D

e poi, nel mio bios c'é una voce che ti fa scegliere se mettere gen1 o gen2.. in soldoni.. 1.1 o 2.0

The_Saint
28-09-2012, 07:01
ok ragazzi, scoperta sensationale!
per chi, come me, non ha porte sata3.. e non vuole rinunciare a tutte le performance dell'ssd.. vi è un controller compatibile con trim, (e anche con mac, per chi usa hakkintosh) che usa il chip Asmedia 1061
non importa tanto la marca della scheda, quanto il chip..
sulla baia si trovano sia quelli per mini pci-e che quelli per pci-e
consigliato collegarla su almeno una 2.0.. la scheda ruba solo 1 linea pci-e (quindi 1x)
su google, cercate il nome del chip e il sistema operativo, vedrete che funzionerà tutto :D
del resto.. perchè accontentarsi del sata2? non è che cambiamo scheda madre ogni 2 giorni, anzi, io questo pc lo terrò fino al decesso.. se non oltre :ciapet:
quindi, sono in procinto di comprare una mini pci-e da agganciare al mio slot.. così da poter aver anch'io una sata3 quasi piena.. non sarà come i chipset intel, però, me gusta poter avere più I/O, della banda massima me ne frego :sofico:Occhio che in genere i chip non Intel, anche se sata3, hanno prestazioni I/O inferiori al sata2 Intel... quindi con una scheda esterna hai la banda massima del sata3, ma molto probabilmente prestazioni I/O inferiori, specie in scrittura... data la tua ultima affermazione, a mio avviso ti conviene rimanere sull'integrato. ;)

John_Mat82
28-09-2012, 09:00
Occhio che in genere i chip non Intel, anche se sata3, hanno prestazioni I/O inferiori al sata2 Intel... quindi con una scheda esterna hai la banda massima del sata3, ma molto probabilmente prestazioni I/O inferiori, specie in scrittura... data la tua ultima affermazione, a mio avviso ti conviene rimanere sull'integrato. ;)

mah considerando che è un nvidia, forse che forse potrebbe essere meglio l'asmedia sai.. l'ultimo asmedia che ho sulla gd 65 non sfigura di molto rispetto all'intel sata6g vè anzi, è più che discreto ( http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2200-msi-z77a-gd65-recensione.html?start=12 ) paradossalmente più che nelle i/o le busca un po' in scrittura sequenziale.

Poi certo dipende da che cosa c'è integrato sulla schedina di espansione ecc. ecc.

maxmax80
28-09-2012, 09:55
se non erro l' Asmedia 1061 è stato implementato anche in alcune ultimi modelli di mobo H61 1155 (tipo la PH61A-P35 B3) per renderle un po' più appetibili, dato che la prima ondata di modelli usciva di fabbrica solo sata II..

John_Mat82
28-09-2012, 10:05
Credo comunque sempre meglio dei marvell 9128/9123 che ad esempio ho sulla giga p55A UD4..

Ibanez86
28-09-2012, 12:36
Occhio che in genere i chip non Intel, anche se sata3, hanno prestazioni I/O inferiori al sata2 Intel... quindi con una scheda esterna hai la banda massima del sata3, ma molto probabilmente prestazioni I/O inferiori, specie in scrittura... data la tua ultima affermazione, a mio avviso ti conviene rimanere sull'integrato. ;)

appunto.. se hai un chipset intel.. se.. :D

io hp un ncivia che viene riconosciuto come sata1 da mountain lion, stavo cercando un fix, ma é proprio un difetto del sistema..
detto questo, mi conviene usare un adattatore e puntare sempre e comunque al sata3..

Ibanez86
28-09-2012, 12:39
mah considerando che è un nvidia, forse che forse potrebbe essere meglio l'asmedia sai.. l'ultimo asmedia che ho sulla gd 65 non sfigura di molto rispetto all'intel sata6g vè anzi, è più che discreto ( http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2200-msi-z77a-gd65-recensione.html?start=12 ) paradossalmente più che nelle i/o le busca un po' in scrittura sequenziale.

Poi certo dipende da che cosa c'è integrato sulla schedina di espansione ecc. ecc.

io ho visto benchmark molto più spinti.. saranno hackintosh, ma, bisogna vedere moltr cose nei benchmark.. tipo, con che ssd.. che driver.. il firmware della schedina, il firmware dell'ssd, se é attivo e funzionante il trim.. ecc ecc ecc
350 per me son pochi, avendo visto quei benchmark!

Ibanez86
28-09-2012, 12:55
non so se posso linkare altri forum, però

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=367605

eventualmente moderate..

comunque, terzo post.. schedina con quel chip, mio ssd, e lui ha un 425/320.. come scrive, massima scrittura, 120mb in meno in lettura, causa banda pci-e 1x.. che può portare massimo 500mb/s.. ma nulla è massimo.. la sata3 porta 600mb/s, eppure, intel con irst arriva a 550 circa, che, da quanto ho capito, intel ha il miglior controller esistente, il più performante

sinceramente, anche se trovassi un controller intel sulla pci-e, posso fare tutti i conti che voglio, sempre 500mb/s teorici..

il punto è, banda passate di 5gbit/s, contro, l'1.5 attuale della sata1, vuoi che non abbia benefici? :D

a meno che non trovassi un fix per questa negoziazione, ma è proprio un difetto, cioè, se fosse rapidamente risolvibile, l'avrei trovato subito :D

devil_mcry
28-09-2012, 13:13
non so se posso linkare altri forum, però

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=367605

eventualmente moderate..

comunque, terzo post.. schedina con quel chip, mio ssd, e lui ha un 425/320.. come scrive, massima scrittura, 120mb in meno in lettura, causa banda pci-e 1x.. che può portare massimo 500mb/s.. ma nulla è massimo.. la sata3 porta 600mb/s, eppure, intel con irst arriva a 550 circa, che, da quanto ho capito, intel ha il miglior controller esistente, il più performante

sinceramente, anche se trovassi un controller intel sulla pci-e, posso fare tutti i conti che voglio, sempre 500mb/s teorici..

il punto è, banda passate di 5gbit/s, contro, l'1.5 attuale della sata1, vuoi che non abbia benefici? :D

a meno che non trovassi un fix per questa negoziazione, ma è proprio un difetto, cioè, se fosse rapidamente risolvibile, l'avrei trovato subito :D

seguire i tuoi post è davvero difficile :|
cmq sicuramente usando una linea pci-e 1x 2.0 ci guadagni in termini di banda sull'ssd, ma controller intel non esistono pci-e 1x e ti conviene cercare qualche marvell detto sopra

ci perdi un pelo in latenza ma è comunque la soluzione migliore

The_Saint
28-09-2012, 13:25
appunto.. se hai un chipset intel.. se.. :D

io hp un ncivia che viene riconosciuto come sata1 da mountain lion, stavo cercando un fix, ma é proprio un difetto del sistema..
detto questo, mi conviene usare un adattatore e puntare sempre e comunque al sata3..Ah, ok... non avevo fatto caso al chipset nvidia. :p

Ibanez86
28-09-2012, 14:21
seguire i tuoi post è davvero difficile :|
cmq sicuramente usando una linea pci-e 1x 2.0 ci guadagni in termini di banda sull'ssd, ma controller intel non esistono pci-e 1x e ti conviene cercare qualche marvell detto sopra

ci perdi un pelo in latenza ma è comunque la soluzione migliore

embeh.. :D
lo metti sulla linea 16x e si collega @1x

Ah, ok... non avevo fatto caso al chipset nvidia. :p

beh, non fa schifo eh, cioè, è sempre un nvidia.. mpc79.. non è proprio malaccio

tra l'altro, con un colpo di culo, selezionando a caso sul bios, ora mi riconosce la connessione sata2 su mountain lion, e sata1 su windows 7.. al contrario! ahahahahah :sofico:

vado a lavoro va.. saluti!

John_Mat82
28-09-2012, 15:29
io ho visto benchmark molto più spinti.. saranno hackintosh, ma, bisogna vedere moltr cose nei benchmark.. tipo, con che ssd.. che driver.. il firmware della schedina, il firmware dell'ssd, se é attivo e funzionante il trim.. ecc ecc ecc
350 per me son pochi, avendo visto quei benchmark!

se hai letto era un crucial c300 128, non è che spinga più di tanto è il primo Sata6g mai uscito, se ci ficco su un sandforce od altro gli sta abbastanza dietro all'intel. E comunque con gli ssd serve più gli iops 4k che il sequenziale, tanto bastonano qualsiasi hdd anche se nel sequenziale sono controller un po' + lenti che i nativi.

Kicco_lsd
28-09-2012, 23:54
Bello proprio l'840pro!! Se Crucial o gli altri non tirano fuori niente di interessante misà tanto che sarà il mio prossimo SSD

rizzotti91
29-09-2012, 00:52
Con Windows 8 ci sono stati ulteriori miglioramenti con gli SSD?

Pess
29-09-2012, 00:59
Sembra ci sia una gestione del trim migliore...

rizzotti91
29-09-2012, 01:14
Sembra ci sia una gestione del trim migliore...

Ok però nessun miglioramento a livello prestazionale vero?

cioma001
29-09-2012, 06:47
DOMANDA: secondo voi se metto un ssd ( ad esempio il mio corsair force 3) su un box esterno da 2,5 con USB 3.0.... dovrebbe funzionare giusto?
sfrutterei quasi appieno la velocità dell'ssd giusto? (tanto cmq la maggior parte dei file che sposterei non sono comprimibili)

illidan2000
29-09-2012, 07:09
DOMANDA: secondo voi se metto un ssd ( ad esempio il mio corsair force 3) su un box esterno da 2,5 con USB 3.0.... dovrebbe funzionare giusto?
sfrutterei quasi appieno la velocità dell'ssd giusto? (tanto cmq la maggior parte dei file che sposterei non sono comprimibili)

dipende dal box....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cioma001
29-09-2012, 07:41
[QUOTE=illidan2000;38204238]dipende dal box....

Beh... è un box che ho già a casa, nella quale al momento ho messo un hard disk da 2,5... supporta il 3.0 ed è autoalimentato.

ti serve sapere altro? perchè al momento non sono a casa e non ho la scatola sotto mano :(

illidan2000
29-09-2012, 09:14
[QUOTE=illidan2000;38204238]dipende dal box....

Beh... è un box che ho già a casa, nella quale al momento ho messo un hard disk da 2,5... supporta il 3.0 ed è autoalimentato.

ti serve sapere altro? perchè al momento non sono a casa e non ho la scatola sotto mano :(

Sì, bisogna sapere se supporta il sata 3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cioma001
29-09-2012, 09:31
Sì, bisogna sapere se supporta il sata 3

beh guarda... da quello che l'ho pagato non credo xD cmq dopo ci do un'occhiata... cmq sia, già il sata 2 mi basterebbe... la velocità sarebbe cmq più che raddoppiata rispetto ad un hd da 2,5 e cmq il corsair avendo controller sandforce in scrittura (file non comprimibili) non riesce neanche a saturare il sata 2 xD

alex12345
29-09-2012, 10:07
Ho trovato un OCZ Agility3 120GB SATA III 2.5" SSD a meno di 90 €,
secondo voi è ora di pensionare il mio vecchi Kingston SSDNow V-Series SSD — SNV425-S2 da 64 GB?
Avrei dei vantaggi, oltre alla maggiore capacità?

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 231.602 MB/s
Sequential Write : 70.393 MB/s
Random Read 512KB : 157.226 MB/s
Random Write 512KB : 43.644 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 10.301 MB/s [ 2514.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 5.567 MB/s [ 1359.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 11.749 MB/s [ 2868.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 4.569 MB/s [ 1115.5 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 68.8% (41.0/59.5 GB)] (x5)
Date : 2012/09/29 11:01:22
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

cioma001
29-09-2012, 10:17
Ho trovato un OCZ Agility3 120GB SATA III 2.5" SSD a meno di 90 €,
secondo voi è ora di pensionare il mio vecchi Kingston SSDNow V-Series SSD — SNV425-S2 da 64 GB?

a quei soldi prenditi un samsung 830 di gran lunga più affidabile e prestante :)

term610
29-09-2012, 10:32
iao, purtroppo il mio fornitore aggiungerà i modelli 840 tra 12 mesi secondo me, ora mi propone questi modelli

samsung MZ-7PC128B/WW a 69.23

intel SSDSC2CT180A3K5 a 107.35

corsair CSSDF180GB3BK a 138.34

samsung MZ-7PC256B/WW a 139.47

pensavo il primo, ma non vorrei che mi fosse piccolo, allora pensavo all'ultimo ma lo pago esattamente il doppio,

voi che mi consigliate a riguardo.
grazie

cioma001
29-09-2012, 10:42
iao, purtroppo il mio fornitore aggiungerà i modelli 840 tra 12 mesi secondo me, ora mi propone questi modelli

samsung MZ-7PC128B/WW a 69.23

intel SSDSC2CT180A3K5 a 107.35

corsair CSSDF180GB3BK a 138.34

samsung MZ-7PC256B/WW a 139.47

pensavo il primo, ma non vorrei che mi fosse piccolo, allora pensavo all'ultimo ma lo pago esattamente il doppio,

voi che mi consigliate a riguardo.
grazie

Direi che se devi installarci sistema operativo e qualche programma che utilizzi più spesso allora il 128 ti basta... se invece ti serve più spazio allora vai di 256... in entrambi i casi cmq credo ti serva un hd di supporto.

PS: ma immagino che i prezzi siano iva esclusa vero?

term610
29-09-2012, 10:48
Direi che se devi installarci sistema operativo e qualche programma che utilizzi più spesso allora il 128 ti basta... se invece ti serve più spazio allora vai di 256... in entrambi i casi cmq credo ti serva un hd di supporto.

PS: ma immagino che i prezzi siano iva esclusa vero?


anche qualche gioco, l'hd di supporto a che serve?

prezzo alla consegna ivati

cioma001
29-09-2012, 10:54
prezzo alla consegna ivati :D

omg!!! :sbav:

Ibanez86
29-09-2012, 10:55
anche qualche gioco, l'hd di supporto a che serve?

prezzo alla consegna ivati

buona notizia! il tuo fornitore ha appena trovato tanti nuovi clienti! :D

cioma001
29-09-2012, 10:57
anche qualche gioco, l'hd di supporto a che serve?

Di supporto nel senso che 128 gb come i 256 credo non ti bastrenno per installare tutto e farti da archivio ( es. per foto musica... ecc), dovrai avere anche un HD di capienza maggiore, dove installerai i programmi meno usati e che non ti stanno nell'ssd e per archiviate tutti i tuoi file.

PS: è buona norma riempire l'ssd fino a un max di 80% circa del totale.

term610
29-09-2012, 11:07
il prezzo e quello di vendita di esprinet, ma me li procura un mio amico che ci ordina per il suo negozio al prezzo da lui pagati, :)

Di supporto nel senso che 128 gb come i 256 credo non ti bastrenno per installare tutto e farti da archivio ( es. per foto musica... ecc), dovrai avere anche un HD di capienza maggiore, dove installerai i programmi meno usati e che non ti stanno nell'ssd e per archiviate tutti i tuoi file.

ok, foto video e musica giaciono su altri hd

ma i giochi li installo nel secondo hd?? allora che mio serve un ssd :confused:

e soppratutto quale mi consigliate tra questi

samsung MZ-7PC128B/WW a 69.23

intel SSDSC2CT180A3K5 a 107.35

corsair CSSDF180GB3BK a 138.34

samsung MZ-7PC256B/WW a 139.47

cioma001
29-09-2012, 11:12
il prezzo e quello di vendita di esprinet, ma me li procura un mio amico che ci ordina per il suo negozio al prezzo da lui pagati, :)



ok, foto video e musica giaciono su altri hd

ma i giochi li installo nel secondo hd?? allora che mio serve un ssd :confused:

e soppratutto quale mi consigliate tra questi

Allora con il 128 ci installi s.o. , eventuali programmi che partono all'avvio del pc e hai ancora spazio per qualche gioco ( 3/4 dipende da che giochi xD)... se invece devi installarci altri programmi tipo autocad, photoshop e altri giochi allora ti consiglio il 256 gb.
Il resto invece va tutto sull'HD.

PS: l'ssd nei giochi migliora ovviamente l'installazione e i caricamenti... non credere che ti faccia fare più fps eh xD

Ibanez86
29-09-2012, 11:24
se hai letto era un crucial c300 128, non è che spinga più di tanto è il primo Sata6g mai uscito, se ci ficco su un sandforce od altro gli sta abbastanza dietro all'intel. E comunque con gli ssd serve più gli iops 4k che il sequenziale, tanto bastonano qualsiasi hdd anche se nel sequenziale sono controller un po' + lenti che i nativi.

ho letto di benchmark con il mio samsung 830, che arriva a massimo 80.000 iops in lettura, e loro facevano dai 50-60.000 circa iops.. io ora in sata due ne faccio meno di 30.000, sempre a 4k random ovviamente.. :D

diciamo che, raddoppio degli iops, = raddoppio delle prestazioni in via del fatto cui tutte le api dei programmi son "deframmentate".. :D

term610
29-09-2012, 11:34
samsung MZ-7PC128B/WW a 69.23

intel SSDSC2CT180A3K5 a 107.35

corsair CSSDF180GB3BK a 138.34

samsung MZ-7PC256B/WW a 139.47


grazie

che mi consigliate :( intel e corsair ??

devil_mcry
29-09-2012, 11:42
samsung 256

Althotas
29-09-2012, 12:15
samsung 256
+ 1

A quel prezzo sarebbe un grave errore prendere altro.

illidan2000
29-09-2012, 13:00
samsung 256

+2

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
29-09-2012, 13:15
il prezzo e quello di vendita di esprinet, ma me li procura un mio amico che ci ordina per il suo negozio al prezzo da lui pagati, :)

Prezzi per grandi quantità fatti ai negozianti allora...comunque vai sul Samsung 256



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Luka
29-09-2012, 14:20
Prezzi per grandi quantità fatti ai negozianti allora...comunque vai sul Samsung 256



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Prezzi senza iva..... costa uguale su am.z

Maicol82
29-09-2012, 14:26
prezzo alla consegna ivati[/QUOTE]
Dice che sono ivati...probabilmente sono prezzi per acquisti in grandi quantità dato che chi glieli procura ha un negozio....molto interessante il 256



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

term610
29-09-2012, 14:57
prezzi ivati, prezzo senza guadagno del negozio praticamente

DJ_4L13n
29-09-2012, 15:50
samsung 256

+ 3 :asd:

Ibanez86
29-09-2012, 18:52
prezzi ivati, prezzo senza guadagno del negozio praticamente

:eek:


aaaaha capito!! fai la locomotiva!! :D

jardel
30-09-2012, 08:56
ragazzi ma doveee ?????

che fate gli ordini a DJ?+ 3, +2 :D

Mparlav
30-09-2012, 09:06
Elenco aggiornato degli ssd con controller Sandforce che hanno ricevuto l'aggiornamento al firmware 5.03 o 5.04 (quello che corregge il problema col Trim):

Versione 5.03

Kingston
http://www.kingston.com/us/support/technical/downloads?product=SH103S3&filename=SH103_503fw_win

Corsair:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=110257

Versione 5.04

Mushkin:
http://www.mushkin.com/App_Themes/Firmware/Mushkin_Chronos_Chronos_Deluxe_504_FW_Update.zip

Bwin:
http://www.biwin.com.cn/index.php/en_us/customer-service/download.html

Corerise (Comay):
http://support.corerise.com/ssdtool/Comay.SSDTool-v1.0.zip

Patriot:
http://www.patriotmemory.com/support/drivers-downloadsp.jsp

Transcend:
http://www.transcend-info.com/Support/DLCenter/index.asp?LangNo=0&Func1No=3&Func2No=205

nn020
30-09-2012, 09:52
Ho intenzione di prendere un SSD per questo portatile:

Core i3 2.13Ghz - Chipset hm55 - 4gb ddr3 1066Mhz - Sata 2 - Win7 X64

Cosa devo controllare per essere certo di non avere problemi? Tenete presente che il bios è limitatissimo

Maicol82
30-09-2012, 09:56
ragazzi ma doveee ?????

che fate gli ordini a DJ?+ 3, +2 :D

Se non avessi preso il 128 fa un mese...si gli farei l'ordine anche per me :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

John_Mat82
30-09-2012, 10:16
Elenco aggiornato degli ssd con controller Sandforce che hanno ricevuto l'aggiornamento al firmware 5.03 o 5.04 (quello che corregge il problema col Trim):

Versione 5.04
Corerise (Comay):
http://support.corerise.com/ssdtool/Comay.SSDTool-v1.0.zip

Patriot:
http://www.patriotmemory.com/support/drivers-downloadsp.jsp


Lol per il link al Comay (in pratica in ita sono l'unico col Venus Pro mi sa :sofico:)

Per ora il Comay lo lascio liscio, che ha un gc fantastico, mentre il pyro SE ce l'ho ancora al 3.3.4, mi sa che quello lo aggiorno per vedere come se la cava.

jardel
30-09-2012, 13:21
Se non avessi preso il 128 fa un mese...si gli farei l'ordine anche per me :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


si ma non ho capito dove e a che prezzo il 256

nn020
30-09-2012, 19:39
Ho intenzione di prendere un SSD per questo portatile:

Core i3 2.13Ghz - Chipset hm55 - 4gb ddr3 1066Mhz - Sata 2 - Win7 X64

Cosa devo controllare per essere certo di non avere problemi? Tenete presente che il bios è limitatissimo

up :help: devo fare l'ordine a breve

Alex'Rossi
30-09-2012, 20:05
up :help: devo fare l'ordine a breve

sicuramente un ottimo 128gb samsung 830 ;)

nn020
30-09-2012, 20:09
Questo va bene?

SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail

86€

Alex'Rossi
30-09-2012, 20:28
Questo va bene?

SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail

86€

Ottimo

illidan2000
30-09-2012, 20:48
Ottimo

+1

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Pess
30-09-2012, 20:48
+1

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

+2

:D

rizzotti91
30-09-2012, 21:27
+1

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

+2

:D

Ma ultimamente fate la gara dei "+"? :asd:

amd-novello
30-09-2012, 21:49
Ho intenzione di prendere un SSD per questo portatile:

Core i3 2.13Ghz - Chipset hm55 - 4gb ddr3 1066Mhz - Sata 2 - Win7 X64

Cosa devo controllare per essere certo di non avere problemi? Tenete presente che il bios è limitatissimo

guarda se è andato tutto bene nel mio portatile che è uscito nel 2007 non dovresti aver problemi neanche come bios

I soliti sospetti
30-09-2012, 22:00
Veramente io lo vedo a 83,49 il Samsung 830 da 128Gb con spedizione inclusa. ;)

Ibanez86
30-09-2012, 22:53
ok ragazzi.. ho appena ordinato questa

http://www.ebay.it/itm/Mini-PCI-e-PCI-Express-Internal-SATA-III-6-0-Gbps-Card-Vertical-Type-Connector-/220873918670?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item336d1c88ce

costa un tantino.. ma mi son rotto col controller del chipset MPC79.. mi riconosce l'ssd un giorno in 1.5 e l'altro in 3... quindi.. 63.80 spesi bene :D

ok, costa parecchio in via del fatto cui si colleghi ad una mini pci-e, e c'è solo questo in sata3 con l'asmedia
però volendo ci sono quelli che si connettono direttamente alle porte 16x della scheda madre, se ne avessi una libera, ne ho una occupata dalla scheda video.. e quindi.. tocca spendere di più

da quanto ho capito dai test, la asmedia dovrebbe essere leggermente più veloce di una intel r6 con driver irst in sata2.. però, questo su test vecchiotti, ho visto dei benchmark in cui, con l'830, il tipo aveva 460mb/s in lettura e 320mb/s in scrittura.. con 60.000 IOPS su 80.000 massimi.. :sofico:

ovviamente, non so se il tutto dipenda solo dal chip asmedia o anche dagli altri componenti, comunque, non ho test diretti con questa scheda, che anche volendo si connette comunque ad una pci-e 1x 2.0.. quindi con 5gb/s di bus contro i 6 dello standard sata3

morale.. vi farò sapere con qualche test :sofico:

se avete una intel r6 sata2, vi consiglio di tenere quella, con driver irst ovviamente.. se avete la sata3 r6.. quella è il top attuale, al pari della marvell 92xx controller.. il 91xx da quanto ho capito è porcheria della porcheria :D

vale la pena spendere 30-40 euro per una scheda pci-e con l'asmedia 161x? se non avete un controller intel r6 sata3, direi di si.. se ce l'avete sata2.. valutate se ne vale la pena, comunque potreste guadagnare una porta sata3 in più.. :sofico:
se avete tutti gli altri constroller sata2, ASSOLUTAMENTE SI.. altri controller sata3.. bah.. siete già in sata3, per quanto possano far schifo, non vedo perchè acquistare un adattatore.. al massimo prenderne uno per collegarci gli hdd meccanici, e tenere quelli buoni solo per gli ssd

Pess
30-09-2012, 22:55
Ma ultimamente fate la gara dei "+"? :asd:

:Prrr:

Mparlav
01-10-2012, 10:28
Recensione Samsung 840 250GB (nand TLC 21nm):
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-250gb-ssd-review/15955/

Potete confrontarli con i bench dello stesso sito con l'840 Pro:
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-pro-series-256gb-ssd-review/15768/

http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/09/crystal-disk-mark-samsung-840-250gb-ssd-custom-pc-review.jpg

http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/09/as-ssd-samsung-840-250gb-ssd-custom-pc-review.jpg

l'access time è notevole: appena superiore a quello delle 21nm mlc.

Sul punteggio dell'Anvil Storage Utilities esce un -25% circa tra 840 e 840 pro, ma ciò nonostante, le prestazioni sono notevoli.
4356 vs 5480 punti.

Un Samsung 830 256GB (recensito qui http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-830-revisited-256gb-ssd-review/15023/6/)

ne fa' 3060.

Resta da capire quanto durano queste TLC, ci sono i 3 anni di garanzia (oppure sperare nell'endurance test su xtremesystems), e soprattutto l'evoluzione dei prezzi nei prossimi mesi.

Althotas
01-10-2012, 10:34
Recensione Samsung 840 250GB (nand TLC 21nm):
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-250gb-ssd-review/15955/

Potete confrontarli con i bench dello stesso sito con l'840 Pro:
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-pro-series-256gb-ssd-review/15768/


l'access time è notevole: appena superiore a quello delle 21nm mlc.

Sul punteggio dell'Anvil Storage Utilities esce un -25% circa tra 840 e 840 pro, ma ciò nonostante, le prestazioni sono notevoli.
4356 vs 5480 punti.

Un Samsung 830 256GB (recensito qui http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-830-revisited-256gb-ssd-review/15023/6/)

ne fa' 3060.

Resta da capire quanto durano queste TLC, ci sono i 3 anni di garanzia (oppure sperare nell'endurance test su xtremesystems), e soprattutto l'evoluzione dei prezzi nei prossimi mesi.
I prezzi dell'840 saranno sicuramente tendenti al ribasso, quello è il nuovo cavallo di battaglia di samsung. Il mio vero dubbio è solo su quelle TLC... mah, mi sa che ci vorrà qualche mese prima di poterselo togliere, ed a quel punto gli 830 non ci saranno più.

Mparlav
01-10-2012, 10:40
I prezzi dell'840 saranno sicuramente tendenti al ribasso, quello è il nuovo cavallo di battaglia di samsung. Il mio vero dubbio è solo su quelle TLC... mah, mi sa che ci vorrà qualche mese prima di poterselo togliere, ed a quel punto gli 830 non ci saranno più.

Le prestazioni ci sono (per essere un fascia bassa va' forte).

Ma il prezzo attuale non è da fascia bassa, imho.

Diciamo che, con mesi di rodaggio, 1-2 firmware, dopo aver capito quanto durano le TLC, ed un 500GB venduto a 200-250 euro ivato, il discorso si fa' serio :D

s12a
01-10-2012, 10:43
L'access time di quel Samsung 840 (non-pro) e` veramente basso! Incredibile.

Althotas
01-10-2012, 10:46
Le prestazioni ci sono (per essere un fascia bassa va' forte).

Ma il prezzo attuale non è da fascia bassa, imho.

Diciamo che, con mesi di rodaggio, 1-2 firmware, dopo aver capito quanto durano le TLC, ed un 500GB venduto a 200-250 euro ivato, il discorso si fa' serio :D
Mi sono dimenticato di precisare che i miei dubbi su quelle TLC sono relativi all'affidabilità, che per me è l'aspetto più importante.

devil_mcry
01-10-2012, 10:50
Le prestazioni ci sono (per essere un fascia bassa va' forte).

Ma il prezzo attuale non è da fascia bassa, imho.

Diciamo che, con mesi di rodaggio, 1-2 firmware, dopo aver capito quanto durano le TLC, ed un 500GB venduto a 200-250 euro ivato, il discorso si fa' serio :D

fascia bassa oddio :D

fascia bassa è altro per me, le prestazioni comunque sono a livello di ssd high end attuali

peccano nei write, ma era ipotizzabile questo

comunque effettivamente il TLC è un'incognita, ok samsung è samsung ma...

devil_mcry
01-10-2012, 11:00
Considerazioni personali... beh il samsung 840 da 256gb offre comunque buone prestazioni, su pacchetti grossi il write è penalizzato rispetto al 830 e 840 ma è interessante la bontà del lavoro samsung sull controller

sul samsung 830 il 4K QD32 arrivava a circa 150mb/s, mentre in sequenziale il write era di 400mb/s. Qui a 4K QD32 il controller satura già le nand, sul PRO possiamo vedere che praticamente saturerebbe anche le nand del vecchio 830

Onestamente non considererei l'acquisto del 840 liscio, in quanto l'830 forte del prezzo competitivo rimane probabilmente la scelta più conveniente, anche perchè le TLC sono incognite, ma il PRO e da sbav...

s12a
01-10-2012, 11:11
A titolo di confronto ho appena fatto un benchmark con AS-SSD su un Samsung 830 128 GB che ho su un altro PC:

http://i.imgur.com/A4xdG.png

Chuck_
01-10-2012, 11:17
ragazzi sul sito della crucial eu mi prenderei un crucial m4 128gb a 76 euro spedito. Che ne dite? risparmierei 10 euro rispetto al samsung n830.
L'unica cosa che è sata II...ma tanto io nel pc ho sata 2 non 3..quindi non mi cambia nulla. poi se un giorno cambio pc il sata è retrocompatibile giusto?

John_Mat82
01-10-2012, 11:30
Le prestazioni ci sono (per essere un fascia bassa va' forte).

Ma il prezzo attuale non è da fascia bassa, imho.

Diciamo che, con mesi di rodaggio, 1-2 firmware, dopo aver capito quanto durano le TLC, ed un 500GB venduto a 200-250 euro ivato, il discorso si fa' serio :D

Beh direi che per essere delle TLC è più che onesto.. resta sempre l'incognita durata ma come dici tu, un bel 250/500Gb da usare per esempio come storage per i giochi o i dati ai quali si accede più spesso.. bè un pensierino ce lo farei volentieri.

Tanto come prezzo Samsung avrà modo di ridurlo, secondo me l'840 liscio tempo il 2013 e non costerà una ceppa, ridurrà i prezzi di tutto. Da seguire l'endurance su xtremesys..

ragazzi sul sito della crucial eu mi prenderei un crucial m4 128gb a 76 euro spedito. Che ne dite? risparmierei 10 euro rispetto al samsung n830.
L'unica cosa che è sata II...ma tanto io nel pc ho sata 2 non 3..quindi non mi cambia nulla. poi se un giorno cambio pc il sata è retrocompatibile giusto?

quando mai un crucial m4 è sataII.. è sataIII! Poi tu lo puoi usare anche su sataI se vuoi, così come un domani prendi una main con sata6g lo sfrutti meglio.

jardel
01-10-2012, 11:48
ops

Standartr
01-10-2012, 11:59
Buongiorno .
ho installato un secondo ssd Ocz Vertex4 128gb firmware 1.5 su sata II AHCI
Dovrei usarlo come disco per il s.o ,solo che cristaldisk rileva IGNOTO lo stato del vertex 4 ,mentre rileva tranquillamente lo stato del primo ssd un corsair.
Grazie a chi mi da qualche consiglio .

Mparlav
01-10-2012, 12:00
fascia bassa oddio :D

fascia bassa è altro per me, le prestazioni comunque sono a livello di ssd high end attuali

Contestualizzo: le nand TLC sono fascia bassa, come lo sono le 19nm mlc asincrone di Micron, su questo non ci piove :)

Ma il prezzo dell'840 ancora non lo è, diamo tempo.

Le prestazioni sono migliori di quelle che mi aspettavo: ciò che perde in write sequenziale sull'830, lo guadagna abbondantemente sui 4K read/write.

Vorrei vedere come si comportano questi 840 parzialmente riempiti (terrò d'occhio rwlabs.com e tweaktown.com )

Beh direi che per essere delle TLC è più che onesto.. resta sempre l'incognita durata ma come dici tu, un bel 250/500Gb da usare per esempio come storage per i giochi o i dati ai quali si accede più spesso.. bè un pensierino ce lo farei volentieri.

Tanto come prezzo Samsung avrà modo di ridurlo, secondo me l'840 liscio tempo il 2013 e non costerà una ceppa, ridurrà i prezzi di tutto. Da seguire l'endurance su xtremesys..

Come tutti gli ssd nuovi, io dico sempre che è meglio aspettare, purtroppo in passato le sorprese non sono mancate.
Il prezzo dell'840 non è di quelli da strapparsi i capelli, quindi aspettare non è un problema, ma il 500GB finalmente sarà abbordabile.

Il recensore ipotizza uno 0.5$/GB a metà 2013, ed è una previsione realistica.

Chuck_
01-10-2012, 12:02
quando mai un crucial m4 è sataII.. è sataIII! Poi tu lo puoi usare anche su sataI se vuoi, così come un domani prendi una main con sata6g lo sfrutti meglio.

guarda che c'è scritto sul sito della crucial... sata II... perchè il sata III costa 110 euro... so ancora leggere sai :)

copio e incollo dal sito crucial:
128GB Crucial v4 SATA 3Gb/s 2.5-inch SSD

anzi..ti rimando al sito:

http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=E60BA351A5CA7304

guarda tu stesso

I soliti sospetti
01-10-2012, 12:06
guarda che c'è scritto sul sito della crucial... sata II... perchè il sata III costa 110 euro... so ancora leggere sai :)

copio e incollo dal sito crucial:
128GB Crucial v4 SATA 3Gb/s 2.5-inch SSD

anzi..ti rimando al sito:

http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=E60BA351A5CA7304

guarda tu stesso
Guarda che quello è un V4 non un M4. :read:
Questo è M4: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2

Chuck_
01-10-2012, 12:14
Guarda che quello è un V4 non un M4. :read:
Questo è M4: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2

è vero :sofico:
ahahah...non avevo letto bene (dunque devo rimangiarmi le parole sul fatto che so leggere ahahah) ..chiedo venia :D :D :D

ma che differenza c'è tra il v4 e l'm4?

edit: ok ho visto che la differenza è solo che il v4 è il modello sata II mentre l'm4 è modello sataIII giusto?

voi dite che mi conviene prendere il v4 ora a 76 euro?

amd-novello
01-10-2012, 12:41
si prendi il v
la differenza di prezzo è molta e non noteresti chissà quali differenze


scusate ma il samsung 840 è l'unico per ora con le tlc?

Maicol82
01-10-2012, 12:43
è vero :sofico:
ahahah...non avevo letto bene (dunque devo rimangiarmi le parole sul fatto che so leggere ahahah) ..chiedo venia :D :D :D

ma che differenza c'è tra il v4 e l'm4?

edit: ok ho visto che la differenza è solo che il v4 è il modello sata II mentre l'm4 è modello sataIII giusto?

voi dite che mi conviene prendere il v4 ora a 76 euro?

Prenditi l'830 a poco più di 80 euro, è sata3 e anche se hai scheda madre sata2 fa niente, ti potrebbe tornare utile se passerai a mobo sata3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

arcanoid
01-10-2012, 12:58
Ciao chiedo scusa se vi disturbo e vorrei avere un consiglio, fino a questa mattina avevo un vertex 2, ma non ha voluto più saperne, non viene più riconosciuto ne da bios e nemmeno da windows con altro hard disk, ho dovuto mettere un vecchio hard disk meccanico.. dopo 2 anni e mezzo di ssd non sono più abituato e vorrei chiedere a voi qual'è il modello più affidabile e con sata 3.

il mio pc è composto:
2600k
p67 sabertooth

Grazie
Giorgio

amd-novello
01-10-2012, 13:01
cavolo non c'è modo di recuperarlo? interpella l'assistenza, anche se è fuori garanzia magari te la estendono, a volte capita

provare non fa male

per i consigli non preoccuparti ora fioccheranno :)

pupgna
01-10-2012, 13:04
e cmq in teoria dovrebbe aver 3 anni di garanzia OCZ il vertex2

;)

provar non costa nulla, magari te ne danno un'altro modello più recente e affidabile?

arcanoid
01-10-2012, 13:05
cavolo non c'è modo di recuperarlo? interpella l'assistenza, anche se è fuori garanzia magari te la estendono, a volte capita

provare non fa male

per i consigli non preoccuparti ora fioccheranno :)

grazie per avere risposto, ocz sull'ssd da 3 anni di garanzia e dovrei essere a 2 anni e mezzo quindi rientro, ma in fondo visto che il pc lo uso per lavoro un ssd di riserva non mi fa male e la necessità di non aspettare troppo per averlo riparato è tanta.

NOOB4EVER
01-10-2012, 13:06
raga secondo voi sono in linea con il punteggio con un m4 128gb su z77 con 2700k?

non e' che sbaglio porta / ometto drivers sata3 ?

mi segna come tetto in writhe 201500 ,in lettura invece 530000 :confused:

Ibanez86
01-10-2012, 13:22
Ciao chiedo scusa se vi disturbo e vorrei avere un consiglio, fino a questa mattina avevo un vertex 2, ma non ha voluto più saperne, non viene più riconosciuto ne da bios e nemmeno da windows con altro hard disk, ho dovuto mettere un vecchio hard disk meccanico.. dopo 2 anni e mezzo di ssd non sono più abituato e vorrei chiedere a voi qual'è il modello più affidabile e con sata 3.

il mio pc è composto:
2600k
p67 sabertooth

Grazie
Giorgio

morto? :confused:

vai di rma.. magari hai fortuna e te lo cambiano con uno migliore ;)

ChioSa
01-10-2012, 14:00
ciao ragazzi, scusate ma volevo togliermi una curiosità :fagiano:
che valore di mercato può avere il buon vecchio crucial c300 da 128Gb?
grazie e scusate ancora per l'OT

illidan2000
01-10-2012, 14:01
ciao ragazzi, scusate ma volevo togliermi una curiosità :fagiano:
che valore di mercato può avere il buon vecchio crucial c300 da 128Gb?
grazie e scusate ancora per l'OT

45 euro se tenuto bene (poche scritture)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

John_Mat82
01-10-2012, 14:36
è vero :sofico:
ahahah...non avevo letto bene (dunque devo rimangiarmi le parole sul fatto che so leggere ahahah) ..chiedo venia :D :D :D

ma che differenza c'è tra il v4 e l'm4?

edit: ok ho visto che la differenza è solo che il v4 è il modello sata II mentre l'm4 è modello sataIII giusto?

voi dite che mi conviene prendere il v4 ora a 76 euro?

mi pareva strano e anzi, m'era venuto un dubbio che parlassi del V4.. che è una ciofeca, il controller fa abbastanza pena (va piano, rallenta di brutto anche solo riempiendo 1/3 il disco ed altre amenità); se puoi evitalo, per 10€ di differenza da un 830 prendi categoricamente quest'ultimo.

NOOB4EVER
01-10-2012, 14:59
ciao ragazzi, scusate ma volevo togliermi una curiosità :fagiano:
che valore di mercato può avere il buon vecchio crucial c300 da 128Gb?
grazie e scusate ancora per l'OT

anche 70 imho

I soliti sospetti
01-10-2012, 16:05
è vero :sofico:
ahahah...non avevo letto bene (dunque devo rimangiarmi le parole sul fatto che so leggere ahahah) ..chiedo venia :D :D :D

ma che differenza c'è tra il v4 e l'm4?

edit: ok ho visto che la differenza è solo che il v4 è il modello sata II mentre l'm4 è modello sataIII giusto?

voi dite che mi conviene prendere il v4 ora a 76 euro?

Come ti hanno suggerito prendi un Samsung 830 da 128Gb ad appena 84 euro con spedizione inclusa che ora è la spesa migliore. ;)

caurusapulus
01-10-2012, 16:31
Ciao chiedo scusa se vi disturbo e vorrei avere un consiglio, fino a questa mattina avevo un vertex 2, ma non ha voluto più saperne, non viene più riconosciuto ne da bios e nemmeno da windows con altro hard disk, ho dovuto mettere un vecchio hard disk meccanico.. dopo 2 anni e mezzo di ssd non sono più abituato e vorrei chiedere a voi qual'è il modello più affidabile e con sata 3.

il mio pc è composto:
2600k
p67 sabertooth

Grazie
Giorgio
Puoi provare con il tool OCZ Linux based: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?105168-NEW!!-OCZ-Bootable-Toolbox-PC-Edition-%28REBUILD%29

E' molto semplice da usare, ma richiede un po' per essere messo all'opera :)
L'ho usato già una volta con successo (per fare un update firmware) sul mio Vertex 2, è molto comodo.
In ogni caso, se con un eventuale secure erase del disco non dovessi risolvere, apri una discussione sul forum OCZ qui: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?256-Vertex2-Vertex-LE-and-Agility2-Support-and-Discussion (come vedi ci sono molti thread con il tag 'support question').

Chuck_
01-10-2012, 17:14
Prenditi l'830 a poco più di 80 euro, è sata3 e anche se hai scheda madre sata2 fa niente, ti potrebbe tornare utile se passerai a mobo sata3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mi pareva strano e anzi, m'era venuto un dubbio che parlassi del V4.. che è una ciofeca, il controller fa abbastanza pena (va piano, rallenta di brutto anche solo riempiendo 1/3 il disco ed altre amenità); se puoi evitalo, per 10€ di differenza da un 830 prendi categoricamente quest'ultimo.

Come ti hanno suggerito prendi un Samsung 830 da 128Gb ad appena 84 euro con spedizione inclusa che ora è la spesa migliore. ;)

grazie delle risposte..allora se fa schifo il v4 lo lascio stare..io pensavo ci fossero differenze solo a livello del sata... se il controller fa schifo no...prenderò l'830 come già volevo fare prima..anche perchè lo voglio affidabile. Ma dite che con l'uscita dell'840 i prezzi si abbasseranno ancora un pochino?

Snickers
01-10-2012, 17:41
anche 70 imho
Assolutamente no. L'm4 si trova a 90€, tolta l'iva arriviamo a 70€ (circa), già solo così, conta che il C300 è il modello vecchio ed è pure usato. Sono anch'io dell'opinione fra i 40 e i 50€

I soliti sospetti
01-10-2012, 17:44
grazie delle risposte..allora se fa schifo il v4 lo lascio stare..io pensavo ci fossero differenze solo a livello del sata... se il controller fa schifo no...prenderò l'830 come già volevo fare prima..anche perchè lo voglio affidabile. Ma dite che con l'uscita dell'840 i prezzi si abbasseranno ancora un pochino?

Dubito e dubito che tra un po' gli 830 si trovino ancora.

Chuck_
01-10-2012, 17:48
Dubito e dubito che tra un po' gli 830 si trovino ancora.

capito, grazie :)

Mparlav
01-10-2012, 18:20
capito, grazie :)

Quello che puoi aspettarti e' che una grossa catena prenda uno stock colossale e pratichi una promozione sugli 830 in EOL: ma ci vuole fortuna :)

Althotas
01-10-2012, 18:47
Quello che puoi aspettarti e' che una grossa catena prenda uno stock colossale e pratichi una promozione sugli 830 in EOL: ma ci vuole fortuna :)
E' quello che sto aspettando io, magari sul 256 GB :D

arcanoid
01-10-2012, 19:13
Puoi provare con il tool OCZ Linux based: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?105168-NEW!!-OCZ-Bootable-Toolbox-PC-Edition-%28REBUILD%29

E' molto semplice da usare, ma richiede un po' per essere messo all'opera :)
L'ho usato già una volta con successo (per fare un update firmware) sul mio Vertex 2, è molto comodo.
In ogni caso, se con un eventuale secure erase del disco non dovessi risolvere, apri una discussione sul forum OCZ qui: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?256-Vertex2-Vertex-LE-and-Agility2-Support-and-Discussion (come vedi ci sono molti thread con il tag 'support question').

ho provato e sinceramente non viene proprio riconosciuto.... la luce dietro è arancione se può aiutarti, voi cosa consigliate di acquistare?

s12a
01-10-2012, 21:45
Un'altra review del Samsung 840 250 GB.

http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-840-series-240gb-ssd-review-the-worlds-first-tlc-ssd-takes-the-stage/

Singolare la misura di protezione adottata per evitare l'apertura del drive:

http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/09/Pentalobe1.jpg

Tennic
01-10-2012, 21:50
Un'altra review del Samsung 840 250 GB.

http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-840-series-240gb-ssd-review-the-worlds-first-tlc-ssd-takes-the-stage/

Singolare la misura di protezione adottata per evitare l'apertura del drive:

http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/09/Pentalobe1.jpg

La vite a 5 punte?

amd-novello
01-10-2012, 21:50
immagine gigantesca!

ma il samsung 840 è l'unico per ora con le tlc?

Chuck_
01-10-2012, 23:18
Quello che puoi aspettarti e' che una grossa catena prenda uno stock colossale e pratichi una promozione sugli 830 in EOL: ma ci vuole fortuna :)

si si certo... mah ci penso ancora un attimo e vedo se procedere con l'acquisto o se aspettare più avanti..diciamo che necessità imminenti non ne ho.. però ora noto che l'avvio di windows in particolare il caricamento del desktop è un pelo lento.. quindi pensavo che l'ultimo upgrade che potevo fare sul notebook era l'ssd per dargli quel boost finale che cambia realmente le prestazioni del pc...anche perchè ho già fatto l'upgrade di tutto.. montato processore quad core, montati 8 gb di ram, la vga lo spinta con un leggero overclock, ho cambiato per bene la pasta termica buttandoci su la mx4 ecc...insomma i lavoretti sono stati fatti..l'unico è montare ancora l'ssd e sarei a posto fino a che il pc non esplode :D

jardel
02-10-2012, 07:51
sull'ssd devo disattivare l'indicizzazione ??

http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-disabilitare-il-ripristino-di-sistema-e-l-indicizzazione/32080/3.html

frafelix
02-10-2012, 09:03
Dipende da te, l'indicizzazione scrive un po' su ssd, ma in modo trascurabile, ma velocizza le ricerche

poeo85
02-10-2012, 09:21
si si certo... mah ci penso ancora un attimo e vedo se procedere con l'acquisto o se aspettare più avanti..diciamo che necessità imminenti non ne ho.. però ora noto che l'avvio di windows in particolare il caricamento del desktop è un pelo lento.. quindi pensavo che l'ultimo upgrade che potevo fare sul notebook era l'ssd per dargli quel boost finale che cambia realmente le prestazioni del pc...anche perchè ho già fatto l'upgrade di tutto.. montato processore quad core, montati 8 gb di ram, la vga lo spinta con un leggero overclock, ho cambiato per bene la pasta termica buttandoci su la mx4 ecc...insomma i lavoretti sono stati fatti..l'unico è montare ancora l'ssd e sarei a posto fino a che il pc non esplode :D

Anche io sono nella tua stessa situazione...solo che devo ultimare il mio desktop...il mio dubbio è se uscito l'840 varrà la pena acquistarlo o prendere 830 magari ribassato ulteriormente. In amazzonia siamo scesi col prezzo, hai visto?

jardel
02-10-2012, 12:44
sapete dirmi come si inseriscono i driver IRS manualmente??
ho letto nel file leggimi:
Use one of the following command examples to extract the
driver files from the different package types:

c:\iata_cd.exe -a -a -p c:\<path>
c:\iata_enu.exe -a -a -p c:\<path>
c:\setup.exe -a -p c:\<path>

li ho estratti. sono 8 file ma non so dove andarli a mettere in quale cartella di windows. c'è una procedura di installazione driver da gestione dispositivi di win7?
cosi' tolgo quelli microsoft e metto questi

dato che iatacd.exe non mi parte a causa secondo me di un controllo framework che fa e mi da quel messaggio di errore volevo provare a installarli manualmente.

help grazie:help:

Chuck_
02-10-2012, 17:00
Anche io sono nella tua stessa situazione...solo che devo ultimare il mio desktop...il mio dubbio è se uscito l'840 varrà la pena acquistarlo o prendere 830 magari ribassato ulteriormente. In amazzonia siamo scesi col prezzo, hai visto?

ieri alla fine mi sono deciso..dopo l'ennesimo ripensamento mi son detto basta, e l'ho comprato :D dalle amazzoni per 83euro..ora aspetto che arrivi..lo monto e vediamo come va.
intanto mi leggo le guide su come installare win7 e quali ottimizzazioni bisogna fare ecc...

aquistar
02-10-2012, 17:54
Sono in procinto di comperare il mio primo ssd e sono orientato sul samsung 830.

Il punto è che sono indeciso se comperare 2 830 da 256 gb o un 830 da 512 gb.

Due 830 da 256 gb li pago 306 euro

Un 830 da 512 gb lo pago 367

Il vantaggio prezzo è per i due da 256 gb vorrei un vostro consiglio e spiegazioni, non sono i 61 ero che mi preoccupano.

Quale scelgo e perchè ?


Altra cosa ssd lo posso partizionare tranquillamente da windows come facevo col meccanico ?

Grazie

francy.1095
02-10-2012, 18:18
puoi partizionare come vuoi, su che chipset-scheda madre installeresti questi ssd?

aleforumista
02-10-2012, 18:36
Opinioni sul kingston V200+ 256gb???

aquistar
02-10-2012, 18:42
puoi partizionare come vuoi, su che chipset-scheda madre installeresti questi ssd?

Su scheda madre rampage III extreme quindi chipset X58/ICH10R.

fabio.xs
02-10-2012, 18:42
Opinioni sul kingston V200+ 256gb???

Ogni tanto spunta questa domanda... alla pari con Petrol o Agility :D
La risposta che troverete su questo forum è sempre la stessa, mettici qualche euro e scegli qualcosa di affidabile, Samsung 830 o Crucial M4.
- Quale dei due?
- Quello che trovi a meno.
- E se costano uguali?
- Samsung 830 ;)

PS: Così ho evitato altri post...:D

Althotas
02-10-2012, 19:20
Sono in procinto di comperare il mio primo ssd e sono orientato sul samsung 830.

Il punto è che sono indeciso se comperare 2 830 da 256 gb o un 830 da 512 gb.

Due 830 da 256 gb li pago 306 euro

Un 830 da 512 gb lo pago 367

Il vantaggio prezzo è per i due da 256 gb vorrei un vostro consiglio e spiegazioni, non sono i 61 ero che mi preoccupano.

Quale scelgo e perchè ?


Altra cosa ssd lo posso partizionare tranquillamente da windows come facevo col meccanico ?

Grazie
Comprerei i 2 da 256 GB, perchè offrono maggior flessibilità di tutti i tipi, anche in caso di rivendita futura (e si svaluteranno anche meno in termini assoluti), e poi se ne hai 1 solo e si rompesse o funzionasse male resti a piedi, con 2 te ne resta sempre 1 a disposizione. Infine, sui 61 euro non ci sputerei affatto sopra.

devil_mcry
02-10-2012, 19:25
Sono in procinto di comperare il mio primo ssd e sono orientato sul samsung 830.

Il punto è che sono indeciso se comperare 2 830 da 256 gb o un 830 da 512 gb.

Due 830 da 256 gb li pago 306 euro

Un 830 da 512 gb lo pago 367

Il vantaggio prezzo è per i due da 256 gb vorrei un vostro consiglio e spiegazioni, non sono i 61 ero che mi preoccupano.

Quale scelgo e perchè ?


Altra cosa ssd lo posso partizionare tranquillamente da windows come facevo col meccanico ?

Grazie


il 512gb costa di più e va un pelino meno di un 256... prendi due unità da 256gb in raid0

aquistar
02-10-2012, 19:37
Comprerei i 2 da 256 GB, perchè offrono maggior flessibilità di tutti i tipi, anche in caso di rivendita futura (e si svaluteranno anche meno in termini assoluti), e poi se ne hai 1 solo e si rompesse o funzionasse male resti a piedi, con 2 te ne resta sempre 1 a disposizione. Infine, sui 61 euro non ci sputerei affatto sopra.

il 512gb costa di più e va un pelino meno di un 256... prendi due unità da 256gb in raid0



Non mi interessa il raid ma ho una mole di dati da usare e tenere sotto mano, e visto che monto unità ssd per velocizzare il tutto non voglio mettere altri dischi meccanici se non per dati che uso poco o niente.

Ok grazie vado per 2 da 256.

Senza contare che con 64 euro si compra un 64 gb, mica male e vada per 3 dischi allora ;)

Altri consigli se ne avete è la prima volta e devo leggere qualche guida in quanto non so come procedere.

Smonto i vecchi collego il nuovo ssd da 256 accendo il sistema e quando sono nel bios che devo fare.

Consigli a raffica grazie !!

francy.1095
02-10-2012, 19:49
e con 84€ (20 in più) uno da 128gb :D
se non ti interessa il raid vai pure con il doppio disco da 256gb, sicuramente meglio rivendibili e altrettanto prestanti.

aquistar
02-10-2012, 19:51
e con 84€ (20 in più) uno da 128gb :D
se non ti interessa il raid vai pure con il doppio disco da 256gb, sicuramente meglio rivendibili e altrettanto prestanti.

E che c.... non mi tentare :asd:

francy.1095
02-10-2012, 20:01
scusa, ma rinunciare a 64gb per 20 miseri €... dopo averne speso quasi 400 :sofico:

Althotas
02-10-2012, 21:21
scusa, ma rinunciare a 64gb per 20 miseri €... dopo averne speso quasi 400 :sofico:
+ 1

rizzotti91
02-10-2012, 21:57
Che poi il 128 gb è più performante del 64... quindi + 2 :asd:

illidan2000
02-10-2012, 22:10
Che poi il 128 gb è più performante del 64... quindi + 2 :asd:

+3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Chuck_
02-10-2012, 22:39
+3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

+4 perchè l'ho preso anche io :asd: :asd:

Deviling Master
02-10-2012, 22:52
Configurato un nuovo PC da e-chiave e ci ho messo un Samsung 830 da 128GB. Tutti lo consigliate perchè mega rodato per cui vi ho ascoltato :D

Chuck_
02-10-2012, 23:05
Configurato un nuovo PC da e-chiave e ci ho messo un Samsung 830 da 128GB. Tutti lo consigliate perchè mega rodato per cui vi ho ascoltato :D

hai fatto bene..li ho ascoltati anche io :D

ilpioch
03-10-2012, 07:29
Buongiorno,

due domande per gli esperti :)

1) i nuovi SSD hanno settori di 512KB oppure di 4096KB come i dischi Advanced Format?
Oppure questo dato non ha rilevanza parlando di un SSD?

2) Windows 7 riconosce automaticamente la presenza di un SSD (WEI ecc...)
ma Windows Server 2008 R2 come si comporta? Ed il nuovo Server 2012?

Grazie

maxmax80
03-10-2012, 10:01
Opinioni sul kingston V200+ 256gb???

beh, se lo trovi ad un prezzaccio facci un pensiero, diversamente per una manciata di € in più, vai sui soliti SSD consigliati qui & altrove..

maw105
03-10-2012, 16:43
Secondo voi è meglio un RAID 0 di vertex 4 da 128 GB o un Revodrive 3x2 da 240 GB?

Alex'Rossi
03-10-2012, 17:12
Secondo voi è meglio un RAID 0 di vertex 4 da 128 GB o un Revodrive 3x2 da 240 GB?

nessuno dei 2 :D

Se puoi scegliere un raid 0 con ssd punta diritto a due samsung 830

Snickers
03-10-2012, 19:59
Secondo voi è meglio un RAID 0 di vertex 4 da 128 GB o un Revodrive 3x2 da 240 GB?
Parere mio, un Revodrive 3 x2 è prestazionalmente sorpassato in ogni dove: ha un controller stra-vecchissimo, e per qualche soldo in più si possono comprare 2 Samsung 830 da 128GB e un controller adaptec un minimo serio, per farli viaggiare in Raid 0 a piena potenza. :read:

EDIT: O appoggiarsi al controller Raid della mobo e farsi un raid di due 830 da 256GB e risparmiare dindi

ziomaury
03-10-2012, 20:53
ok ragazzi.. ho appena ordinato questa

http://www.ebay.it/itm/Mini-PCI-e-PCI-Express-Internal-SATA-III-6-0-Gbps-Card-Vertical-Type-Connector-/220873918670?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item336d1c88ce

costa un tantino.. ma mi son rotto col controller del chipset MPC79.. mi riconosce l'ssd un giorno in 1.5 e l'altro in 3... quindi.. 63.80 spesi bene :D

ok, costa parecchio in via del fatto cui si colleghi ad una mini pci-e, e c'è solo questo in sata3 con l'asmedia
però volendo ci sono quelli che si connettono direttamente alle porte 16x della scheda madre, se ne avessi una libera, ne ho una occupata dalla scheda video.. e quindi.. tocca spendere di più

da quanto ho capito dai test, la asmedia dovrebbe essere leggermente più veloce di una intel r6 con driver irst in sata2.. però, questo su test vecchiotti, ho visto dei benchmark in cui, con l'830, il tipo aveva 460mb/s in lettura e 320mb/s in scrittura.. con 60.000 IOPS su 80.000 massimi.. :sofico:

ovviamente, non so se il tutto dipenda solo dal chip asmedia o anche dagli altri componenti, comunque, non ho test diretti con questa scheda, che anche volendo si connette comunque ad una pci-e 1x 2.0.. quindi con 5gb/s di bus contro i 6 dello standard sata3

morale.. vi farò sapere con qualche test :sofico:

se avete una intel r6 sata2, vi consiglio di tenere quella, con driver irst ovviamente.. se avete la sata3 r6.. quella è il top attuale, al pari della marvell 92xx controller.. il 91xx da quanto ho capito è porcheria della porcheria :D

vale la pena spendere 30-40 euro per una scheda pci-e con l'asmedia 161x? se non avete un controller intel r6 sata3, direi di si.. se ce l'avete sata2.. valutate se ne vale la pena, comunque potreste guadagnare una porta sata3 in più.. :sofico:
se avete tutti gli altri constroller sata2, ASSOLUTAMENTE SI.. altri controller sata3.. bah.. siete già in sata3, per quanto possano far schifo, non vedo perchè acquistare un adattatore.. al massimo prenderne uno per collegarci gli hdd meccanici, e tenere quelli buoni solo per gli ssd

Ciao.
Saresti così gentile da comunicarci se funziona bene, una volta che l' hai ricevuta e installata?
Grazie e ciao.

Ibanez86
03-10-2012, 21:26
sicuro!

Dany.86
03-10-2012, 21:36
Ciao a tutti, ho appena comprato una bella coppia di samsung 830 128Gb da infilare dentro il mio fisso (in firma) e nel portatile, un Dell XPS17 (702) con i7 e 6Gb di ram.

Nell'XPS non mi pongo problemi, ho un controller intel sata3 e va benone così.
Ma nel fisso ho una Crosshair 3 Formula, che monta un Chipset AMD sata2...
Che adattatore mi consigliate di usare per avere una SATA3 interna al pc?

Ho disponibili queste connessioni interne
2 x PCIe 2.0 x16 (@ dual x16) (uno ovviamente occupato dalla VGA)

3 x PCIe 2.0 x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot - C'è su la scheda audio)

1 x PCI 2.2

Vorrei non spendere una follia... Anche perchè da quel che ho capito il TRIM è attivabile solo con i chipset intel serie 7 e "forse" nei serie 6, quindi un RAID a questo punto lo escludo...

I soliti sospetti
03-10-2012, 22:08
Non mi interessa il raid ma ho una mole di dati da usare e tenere sotto mano, e visto che monto unità ssd per velocizzare il tutto non voglio mettere altri dischi meccanici se non per dati che uso poco o niente.

Ok grazie vado per 2 da 256.

Senza contare che con 64 euro si compra un 64 gb, mica male e vada per 3 dischi allora ;)

Altri consigli se ne avete è la prima volta e devo leggere qualche guida in quanto non so come procedere.

Smonto i vecchi collego il nuovo ssd da 256 accendo il sistema e quando sono nel bios che devo fare.

Consigli a raffica grazie !!
Non ti interessa il raid? Mettili in radi 0 su una Z77 e poi vedi come ti interessa! ;)

Ibanez86
03-10-2012, 22:18
Ciao a tutti, ho appena comprato una bella coppia di samsung 830 128Gb da infilare dentro il mio fisso (in firma) e nel portatile, un Dell XPS17 (702) con i7 e 6Gb di ram.

Nell'XPS non mi pongo problemi, ho un controller intel sata3 e va benone così.
Ma nel fisso ho una Crosshair 3 Formula, che monta un Chipset AMD sata2...
Che adattatore mi consigliate di usare per avere una SATA3 interna al pc?

Ho disponibili queste connessioni interne
2 x PCIe 2.0 x16 (@ dual x16) (uno ovviamente occupato dalla VGA)

3 x PCIe 2.0 x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot - C'è su la scheda audio)

1 x PCI 2.2

Vorrei non spendere una follia... Anche perchè da quel che ho capito il TRIM è attivabile solo con i chipset intel serie 7 e "forse" nei serie 6, quindi un RAID a questo punto lo escludo...

un controller con asmedia 106x.. ovvero ASM1061

non è come la sata3 intel, ma è sempre meglio di una sata2

la puoi mettere su una delle porte 2.0 1x ;)

Dany.86
03-10-2012, 22:28
Grazie della risposta, purtroppo non riesco a trovarlo in nessuno shop...

Giovy83
04-10-2012, 07:59
Salve ragazzi,ma si sa niente quando usciranno sul mercato i nuovi Samsung 840 Pro.Sul sito samsung italia manco esistono......Quanto dobbiamo ancora attendere?

maw105
04-10-2012, 08:34
Parere mio, un Revodrive 3 x2 è prestazionalmente sorpassato in ogni dove: ha un controller stra-vecchissimo, e per qualche soldo in più si possono comprare 2 Samsung 830 da 128GB e un controller adaptec un minimo serio, per farli viaggiare in Raid 0 a piena potenza. :read:

EDIT: O appoggiarsi al controller Raid della mobo e farsi un raid di due 830 da 256GB e risparmiare dindi

in questo caso però con un X58 sarei limitato dal controller della scheda madre...giusto??

Mparlav
04-10-2012, 08:39
Salve ragazzi,ma si sa niente quando usciranno sul mercato i nuovi Samsung 840 Pro.Sul sito samsung italia manco esistono......Quanto dobbiamo ancora attendere?

Pare dal 15 ottobre in poi (è la data che indicano gli shop in Germania).

Mparlav
04-10-2012, 08:44
Ciao a tutti, ho appena comprato una bella coppia di samsung 830 128Gb da infilare dentro il mio fisso (in firma) e nel portatile, un Dell XPS17 (702) con i7 e 6Gb di ram.

Nell'XPS non mi pongo problemi, ho un controller intel sata3 e va benone così.
Ma nel fisso ho una Crosshair 3 Formula, che monta un Chipset AMD sata2...
Che adattatore mi consigliate di usare per avere una SATA3 interna al pc?

Ho disponibili queste connessioni interne
2 x PCIe 2.0 x16 (@ dual x16) (uno ovviamente occupato dalla VGA)

3 x PCIe 2.0 x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot - C'è su la scheda audio)

1 x PCI 2.2

Vorrei non spendere una follia... Anche perchè da quel che ho capito il TRIM è attivabile solo con i chipset intel serie 7 e "forse" nei serie 6, quindi un RAID a questo punto lo escludo...

Non sprecare soldi per un controller pci-e 6GBs: con la differenza quasi arrivi a comprarti un 256GB invece del 128GB o a cambiare la Mb per prenderne una con sb950.

Usa l'ssd usando la porta 3GBs anche sul fisso.

term610
04-10-2012, 09:49
ciao, oggi dovrebbe arrivarmi il samsung 256gb, poi inizieranno i pensieri :( ,farò un'istallazione pulita, vi chiedo info considerando la mb in firma e che sarà il mio primo ssd;

ho guardato nel bios e ho trovato in integrated peripherals la voce pch sata control mode e la scelta ahci,
poi ho visto che in g sata ctrl mode posso scegliere ide-ahci, come devo settarli, poi fatto questo passaggio dovrei collegare il disco alla porta sata3 e procedere con l'installazzione di seven e basta??
oppure mancano passaggi, :(

vi chiedo consigli
grazie

Maicol82
04-10-2012, 09:57
ciao, oggi dovrebbe arrivarmi il samsung 256gb, poi inizieranno i pensieri :( ,farò un'istallazione pulita, vi chiedo info considerando la mb in firma e che sarà il mio primo ssd;

ho guardato nel bios e ho trovato in integrated peripherals la voce pch sata control mode e la scelta ahci,
poi ho visto che in g sata ctrl mode posso scegliere ide-ahci, come devo settarli, poi fatto questo passaggio dovrei collegare il disco alla porta sata3 e procedere con l'installazzione di seven e basta??
oppure mancano passaggi, :(

vi chiedo consigli
grazie

Segui la guida in prima pagina...li dice tutto ciò che devi fare

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

term610
04-10-2012, 10:14
ho cercato di leggere, ma parla di procedura di allineamento ed è in inglese e purtroppo io lo mastico malino
poi ci sono due link alternativi che non si aprono,
infine si parla di come migliorare con seven
ma la procedura per partire da 0, scusa ma non riesco a vederla,

pupgna
04-10-2012, 10:45
samsung 830 in offerta anche nella grande distribuzione mark pollo esperto

89 euro (versione WW, senza niente pare)

però acquistandolo dal 5 al 17, ogni 100 euro di spesa ti danno buoni acquisto da 20 euro.

non sembra malaccio come prezzo

devil_mcry
04-10-2012, 10:47
samsung 830 in offerta anche nella grande distribuzione mark pollo esperto

89 euro (versione WW, senza niente pare)

però acquistandolo dal 5 al 17, ogni 100 euro di spesa ti danno buoni acquisto da 20 euro.

non sembra malaccio come prezzo

Ormai puntano a svendere tutto

flapane
04-10-2012, 10:59
Ormai puntano a svendere tutto

Se penso che a Gennaio pagai il Corsair F80a 80gb oltre un centinaio di euro, mi viene quasi da piangere.

devil_mcry
04-10-2012, 11:02
Se penso che a Gennaio pagai il Corsair F80a 80gb oltre un centinaio di euro, mi viene quasi da piangere.

E un mercato in forte crescita, questi ssd sono vecchi ormai seppur top di gamma, un f80 ancor si più
E normale, anche il Samsung 830 da 256 gb c'é chi lo ha pagato il doppio inizio anno.

Ibanez86
04-10-2012, 11:03
Non sprecare soldi per un controller pci-e 6GBs: con la differenza quasi arrivi a comprarti un 256GB invece del 128GB o a cambiare la Mb per prenderne una con sb950.

Usa l'ssd usando la porta 3GBs anche sul fisso.

con 30 euro riesci a fare tutto questo? :eek:

Mparlav
04-10-2012, 11:32
con 30 euro riesci a fare tutto questo? :eek:

Perchè tu cosa riesci ad ottenere con 30 euro di controller?

Standartr
04-10-2012, 12:27
Buongiorno .
ho installato un secondo ssd Ocz Vertex4 128gb firmware 1.5 su sata II AHCI
Dovrei usarlo come disco per il s.o ,solo che cristaldisk rileva IGNOTO lo stato del vertex 4 ,mentre rileva tranquillamente lo stato del primo ssd un corsair.
Grazie a chi mi da qualche consiglio .

Sono disperato ....sempre disco IGNOTO .

term610
04-10-2012, 12:43
dopo vado a prenderlo, nessun aiuto :( :(

ciao, oggi dovrebbe arrivarmi il samsung 256gb, poi inizieranno i pensieri ,farò un'istallazione pulita, vi chiedo info considerando la mb in firma e che sarà il mio primo ssd;

ho guardato nel bios e ho trovato in integrated peripherals la voce pch sata control mode e la scelta ahci,
poi ho visto che in g sata ctrl mode posso scegliere ide-ahci, come devo settarli, poi fatto questo passaggio dovrei collegare il disco alla porta sata3 e procedere con l'installazzione di seven e basta??
oppure mancano passaggi,

vi chiedo consigli
grazie

ho cercato di leggere la procedura in prima paggina ma parla di procedura di allineamento ed è in inglese e purtroppo io lo mastico malino
poi ci sono due link alternativi che non si aprono,
infine si parla di come migliorare con seven
ma la procedura per partire da 0,

devil_mcry
04-10-2012, 12:55
dopo vado a prenderlo, nessun aiuto :( :(

non serve niente
w7 allinea automaticamente le partizioni 4k, metti ahci e basta, quando formatti e crei le partizioni sei a posto

Maicol82
04-10-2012, 13:03
ho cercato di leggere, ma parla di procedura di allineamento ed è in inglese e purtroppo io lo mastico malino
poi ci sono due link alternativi che non si aprono,
infine si parla di come migliorare con seven
ma la procedura per partire da 0, scusa ma non riesco a vederla,

Intendevo la guida in prima pagina del thread che parla dell'830 su questo forum

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ibanez86
04-10-2012, 13:08
Perchè tu cosa riesci ad ottenere con 30 euro di controller?

io nulla, per ora, visto che mi deve ancora arrivare.. ma test diretti con l'asmedia 106x riescono a saturare quasi il 4k random, quasi al pari di una intel irst su sata3..

si parla di 60.000iops col controller.. contro gli scarsi 30.000 che ho ora col mio sata2 nvidia..
il doppio degli iops = doppio della rapidità in via del fatto che i pacchetti di file vengono letti "prima"

il vero vantaggio dell'ssd non sta tanto nella velocità di lettura/scrittura, ma negli iops, in via del fatto cui un programma sia composto prevalentemente da un numero elevato di file piccolissimi ;)

non so voi che informazioni avete trovato, ma secondo me, son solo dicerie le vostre.. un pò come dire "motori fiat tutti rotti.." :D

come ho già scritto.. le performance con i vari controller son riportate così

sata2 (non intel) -> sata2 (intel) -> asm1061 (sata3) -> intel irst (sata3)
poi ci sarebbe il marvel 92xx che é come un intel+irst, ma non vi sono adattatori in merito..

ovviamente, l'asm non avrà la stessa lettura sequenziale del sata 3intel, causa bus limitato della pci-e.. però i 320mb/s in scrittura li ho visti più di una volta! ;)

term610
04-10-2012, 13:28
Intendevo la guida in prima pagina del thread che parla dell'830 su questo forum

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

trovata grazie

non serve niente
w7 allinea automaticamente le partizioni 4k, metti ahci e basta, quando formatti e crei le partizioni sei a posto


sai dirmi per caso in quale parametro devo inserirlo tra i 2 che ho segnalati?

ho guardato nel bios e ho trovato in integrated peripherals la voce pch sata control mode e la scelta ahci,
poi ho visto che in g sata ctrl mode posso scegliere ide-ahci

qualche domanda,
inanzitutto e mia intenzione lasciare tutto il disco per il sistema

se installo direttamente seven mi crea la partizione da 100 mb per il sistema??

oppure mi conviene collegare il disco formatarlo e poi metterlo primario e vai con il cd di seven

mi conviene aggiungere ram e crearci un ram disck per metterci la memoria virtuale, i temp di firefox sistema e altro oppure e tempo e soldi persi?

come si fa questo
Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

scusate le tante domande me è un mondo nuovo

ora vado a prenderlo, tra 10 minuti vedrò la belva

Ibanez86
04-10-2012, 13:32
Perchè tu cosa riesci ad ottenere con 30 euro di controller?

tanto per dire

http://www.youtube.com/watch?v=zWFk4l0jAHs&feature=youtu.be&t=7m33s

su un mac..

372mb/s in write.. è veramente un bell'ssd, devo ancora capire qual'è.. ma qui importa più la banda massima che il resto :D

ecco.. ora ditemi che è un fotomontaggio :D

devil_mcry
04-10-2012, 13:35
trovata grazie



sai dirmi per caso in quale parametro devo inserirlo tra i 2 che ho segnalati?

qualche domanda,
inanzitutto e mia intenzione lasciare tutto il disco per il sistema

se installo direttamente seven mi crea la partizione da 100 mb per il sistema??

oppure mi conviene collegare il disco formatarlo e poi metterlo primario e vai con il cd di seven

mi conviene aggiungere ram e crearci un ram disck per metterci la memoria virtuale, i temp di firefox sistema e altro oppure e tempo e soldi persi?

come si fa questo
Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD

scusate le tante domande me è un mondo nuovo

g-sata mode è di sicuro un controller esterno, metti ahci in entrambi ma collega l'ssd sul controller principale della tua mobo, sia che esso sia intel, sia esso amd

la partizione da 100mb lasciala, quando metti il cd dovrebbe essere tutto spazio non allocato, nel caso non lo fosse, elimina tutte le partizioni e falle a creare a w7 (tanto sarebbe comunque allineato 4k)

per l'OP basta che lasci il 7-10% dello spazio come spazio non allocato, esempio su un 256gb con OP del 10% lascia 25gb non allocati, fai insomma la partizione da 225 circa


ramdisk non serve, i temp possono stare li, non patisce nulla fai solo la valutazione prestazionale tanto per sicurezza e nel caso (se vuoi) disabilita l'indicizzazione

francy.1095
04-10-2012, 13:53
tanto per dire

http://www.youtube.com/watch?v=zWFk4l0jAHs&feature=youtu.be&t=7m33s

su un mac..

372mb/s in write.. è veramente un bell'ssd, devo ancora capire qual'è.. ma qui importa più la banda massima che il resto :D

ecco.. ora ditemi che è un fotomontaggio :D
sai che sarebbe più utile guardare i dati relativi ai 4k piuttosto che il sequenziale... anche perchè su un disco di sistema la vedo molto difficile accedere a centinaia di mega in sequenziale, è molto più probabile trovarsi file dispersi qua e la...

Ibanez86
04-10-2012, 14:09
lo so, l'ho sempre detto, peccato tutti facciano benchmark solo sul sequenziale

come ho detto più volte.. in sata3 ho limitatore a 30.000 iops circa.. con sata3 c'è gente che ha 60.000 con il samsung 830.. basta fare una ricerca su internet :D

comunque vi saprò dire quando mi arriverà

Mparlav
04-10-2012, 14:40
io nulla, per ora, visto che mi deve ancora arrivare.. ma test diretti con l'asmedia 106x riescono a saturare quasi il 4k random, quasi al pari di una intel irst su sata3..

si parla di 60.000iops col controller.. contro gli scarsi 30.000 che ho ora col mio sata2 nvidia..
il doppio degli iops = doppio della rapidità in via del fatto che i pacchetti di file vengono letti "prima"

il vero vantaggio dell'ssd non sta tanto nella velocità di lettura/scrittura, ma negli iops, in via del fatto cui un programma sia composto prevalentemente da un numero elevato di file piccolissimi ;)

non so voi che informazioni avete trovato, ma secondo me, son solo dicerie le vostre.. un pò come dire "motori fiat tutti rotti.." :D

come ho già scritto.. le performance con i vari controller son riportate così

sata2 (non intel) -> sata2 (intel) -> asm1061 (sata3) -> intel irst (sata3)
poi ci sarebbe il marvel 92xx che é come un intel+irst, ma non vi sono adattatori in merito..

ovviamente, l'asm non avrà la stessa lettura sequenziale del sata 3intel, causa bus limitato della pci-e.. però i 320mb/s in scrittura li ho visti più di una volta! ;)

tanto per dire

http://www.youtube.com/watch?v=zWFk4l0jAHs&feature=youtu.be&t=7m33s

su un mac..

372mb/s in write.. è veramente un bell'ssd, devo ancora capire qual'è.. ma qui importa più la banda massima che il resto :D

ecco.. ora ditemi che è un fotomontaggio :D

lo so, l'ho sempre detto, peccato tutti facciano benchmark solo sul sequenziale

come ho detto più volte.. in sata3 ho limitatore a 30.000 iops circa.. con sata3 c'è gente che ha 60.000 con il samsung 830.. basta fare una ricerca su internet :D

comunque vi saprò dire quando mi arriverà

Ma io ti ho chiesto molto semplicemente cosa intendi ottenere con 30 euro di controller :D

Tu parli di controller Nvidia, ma chi ha postato ha un sb750, che pur essendo un po' inferiore all'ich9/10, ha prestazioni adeguate al compito (in pratica il controller Nvidia non lo vede proprio :D
Ed infatti io ho scritto di utilizzare quello e di risparmiare.

Ed in merito alle prestazioni dei vari controller ti do' un link:
http://www.scribd.com/doc/97282353/Installing-an-SSD

troverai i test sintetici ed altre informazioni utili, come ad esempio il discorso del trim.
Quello che non troverai è che nell'uso consumer non cambia nulla avere il 50% in più sugli iops massimi, che sono ottenuti con QD32 a volte QD64, quando sei quasi sempre limitato al QD1-5.

E che non cambia praticamente nulla avere sul sequenziale 400/300 MBs piuttosto che 270/270 MBs, se non quando ti fai qualche GB di copie dati interne all'ssd.

Guardati una recensione qualsiasi su techpowerup.com, con gli ssd in sata 6GBs vs 3GBs e vedi cosa accade nell'uso quotidiano.

In conclusione qual'è il fine di spendere soldi su un controller pci-e di fascia bassa?

Piuttosto puntare ad un "salto di categoria" prendendo un ssd di maggior capacità.

fabio.xs
04-10-2012, 14:52
Spero che il link non era solo per Ibanez :D
Io comunque per ora ti ringrazio perchè mi ha chiarito molti dubbi e penso che sarà utile anche a molti altri interessati su questo bel forum ;)

lorenz_nzo
04-10-2012, 15:00
Scusate....

ma ssd da 1.8" esistono solo intel e ocz?

un mio amico ne vorrebbe mettere uno nel suo netbbok, che ha appunto un hdd da 1.8"...cosa si trova? cosa consigliate?

Grazie

Ibanez86
04-10-2012, 15:04
Ma io ti ho chiesto molto semplicemente cosa intendi ottenere con 30 euro di controller :D

Tu parli di controller Nvidia, ma chi ha postato ha un sb750, che pur essendo un po' inferiore all'ich9/10, ha prestazioni adeguate al compito (in pratica il controller Nvidia non lo vede proprio :D
Ed infatti io ho scritto di utilizzare quello e di risparmiare.

Ed in merito alle prestazioni dei vari controller ti do' un link:
http://www.scribd.com/doc/97282353/Installing-an-SSD

troverai i test sintetici ed altre informazioni utili, come ad esempio il discorso del trim.
Quello che non troverai è che nell'uso consumer non cambia nulla avere il 50% in più sugli iops massimi, che sono ottenuti con QD32 a volte QD64, quando sei quasi sempre limitato al QD1-5.

E che non cambia praticamente nulla avere sul sequenziale 400/300 MBs piuttosto che 270/270 MBs, se non quando ti fai qualche GB di copie dati interne all'ssd.

Guardati una recensione qualsiasi su techpowerup.com, con gli ssd in sata 6GBs vs 3GBs e vedi cosa accade nell'uso quotidiano.

In conclusione qual'è il fine di spendere soldi su un controller pci-e di fascia bassa?

Piuttosto puntare ad un "salto di categoria" prendendo un ssd di maggior capacità.

e allora non leggete quello che scrivo

ho ripetuto molte voltei numeri 30.000 e 60.000
io con questo controller confido nell'arrivare a 60.000 iops in lettura di un massimo di 80.000 iops del mio ssd.. ecco a cosa voglio arrivare..
il sequenziale non lo uso..

la guida che m'hai messo l'ho letta prima di procedere all'acquisto.. e se l'hai letta pure tu, scoprirai che, in quella guida, dicono che l'asm lavora leggermente meglio di un intel sata2 con irst..
io non ho un chipset intel con sata2 e irst..

vatti a leggere le conclusioni, almeno..

insomma, se non hai un controller intel sata2 con irst, l'asm da sempre un vantaggio in più..

e l'upgrade lo faccio per questo motivo:

The Intel 6Gb/s SATA controller gives the best results of all, but as a system drive it may notshow a large improvement over the ASMedia/ASMedia controller/driver configuration.

quindi, a me fa comodo avere un chip che ha un risultato non molto differente ad un intel 6gb/s usando l'ssd come system drive (che è quello che sto facendo)

ecco perchè ho preso questa scheda con questo adattatore.. perchè voglio avere qualcosa di più simile all'intel sata3, e non la mia nvidia sata2 (che spesso viene riconosciuta in automatico in sata1, tra l'altro..)

EDIT: aggiungo l'ultima cosa, che sto ripetendo da 50 volte.. (al prossimo che non leggerà, inizierò ad insulti! :ciapet: )
se avete un chipset intel sata2 con irst.. conviene tenere quello.. se NON ce l'avete, l'asm vi darà una performance più simile ad un intel sata3 per l'uso system drive.. e quindi.. ne vale la pena..

il sequenziale neanche lo considero.. io guardo gli iops.. passare da 30.000 massimi a 60.000 effettivi è un bel risultato.. raddoppio le prestazioni.. :)

Mparlav
04-10-2012, 16:00
e allora non leggete quello che scrivo

ho ripetuto molte voltei numeri 30.000 e 60.000
io con questo controller confido nell'arrivare a 60.000 iops in lettura di un massimo di 80.000 iops del mio ssd.. ecco a cosa voglio arrivare..
il sequenziale non lo uso..

la guida che m'hai messo l'ho letta prima di procedere all'acquisto.. e se l'hai letta pure tu, scoprirai che, in quella guida, dicono che l'asm lavora leggermente meglio di un intel sata2 con irst..
io non ho un chipset intel con sata2 e irst..

vatti a leggere le conclusioni, almeno..

insomma, se non hai un controller intel sata2 con irst, l'asm da sempre un vantaggio in più..

e l'upgrade lo faccio per questo motivo:

The Intel 6Gb/s SATA controller gives the best results of all, but as a system drive it may notshow a large improvement over the ASMedia/ASMedia controller/driver configuration.

quindi, a me fa comodo avere un chip che ha un risultato non molto differente ad un intel 6gb/s usando l'ssd come system drive (che è quello che sto facendo)

ecco perchè ho preso questa scheda con questo adattatore.. perchè voglio avere qualcosa di più simile all'intel sata3, e non la mia nvidia sata2 (che spesso viene riconosciuta in automatico in sata1, tra l'altro..)

EDIT: aggiungo l'ultima cosa, che sto ripetendo da 50 volte.. (al prossimo che non leggerà, inizierò ad insulti! :ciapet: )
se avete un chipset intel sata2 con irst.. conviene tenere quello.. se NON ce l'avete, l'asm vi darà una performance più simile ad un intel sata3 per l'uso system drive.. e quindi.. ne vale la pena..

il sequenziale neanche lo considero.. io guardo gli iops.. passare da 30.000 massimi a 60.000 effettivi è un bel risultato.. raddoppio le prestazioni.. :)

Ho risposto ad un'utente che ha un sb750, non a te che hai un controller Nvidia.
E l'sb750 è poco inferiore all'ich9/10.

Il tuo post l'ho letto ed ho risposto nel merito: non serve a nulla fare 60000 iops invece che 30000 con QD32, perchè tu QD32 non li fai mai.
E per mai intendo uso consumer diverso dal fare benchmark, tanto per essere chiari.

Quindi sì, puoi scrivere quanto vuoi 30000 o 60000, ma restano sempre numeri teorici ottenuti in situazioni molto distanti dall'uso reale.
In pratica: hai il doppio degli iops in una situazione teorica, e non hai il doppio delle prestazioni nelle situazioni reali.

Ovviamente quanto riportato nel link l'ho letto (e ci sono solo bench sintetici ed è su quello che sono basate le conclusioni), ma evidentemente questo mio commento successivo ti è sfuggito:

"Quello che non troverai è che nell'uso consumer non cambia nulla avere il 50% in più sugli iops massimi, che sono ottenuti con QD32 a volte QD64, quando sei quasi sempre limitato al QD1-5."

Se non sei d'accordo, per me non c'è alcun problema :)

Ibanez86
04-10-2012, 16:09
se hai un controller simile all'intel sata2 con irst.. ovviamente non ne vale la pena.. poi dipenee dall'ssd

io ho un samsun 830 da 128gb, e da qd1 a qd2 già si aggiunge un 30% in prestazioni.. il mio controller nvidia mpc79 é lento, e a me un'interfaccia sata3 può giovare, di poco, ma lo farà..

a me avvantaggerà sicuramente, a chi ha un intel sata2 irst.. no

ma come vedi nell'articolo che hai messo, pure loro dicono che intel sata2 e 3 hanno una differenza minima.. ma dipende sempre dall'ssd..
lo vorrei sfruttare sto 830 :)

grazie ovviamente per le info.. quella della queue deph non la sapevo!

Dany.86
04-10-2012, 19:31
Devo dire che il controller che mi ha passato Ibanez86 è allettante e non molto costoso.
Ma se invece di quello usassi un Asus U3S6?? mi pare che si monta su un PCI-E 4x e mi darebbe anche 2 porte usb3 di cui il mio pc attualmente è sprovvisto (molto utili per me dato che sposto 2 TB di video per volta).
Che controller usa? com'è? opinioni? :oink:

PilloPallo
04-10-2012, 20:21
Usa il Marvell "Ciofeca": alla larga!

Ibanez86
04-10-2012, 20:25
controller di cacca proprietario, se non erro

se vuoi prestazioni assolute, controller intel.. se non puoi avere un controller intel per via della mancanza di necessità di cambio scheda madre.. l'asmedia è il migliore fra i pci-e.. lascia stare il marvell 91xx.. se trovassi un 92xx, quello sarebbe da comprare subito.. peccato non sia ancora commercializzabile

come t'ho già detto.. se hai già un controller sata3.. usa quello.. se hai un controller sata2 non intel.. e hai le porte pci-e almeno 2.0 (anche 3.0) o 2.1.. allora l'asmedia dovrebbe saturare a pieno il 4k.. sempre che tu abbia un ssd con i controco.. ad esempio.. samsung 830 o m4.. se hai un petrol, dovrebbe bastare un sata1 per saturarlo :sofico:

per 30 euro vedi te.. io sto in questa situazione

scheda madre zotac ionitx p-e con culv overcloccato a 1.88ghz, una 6450 sapphire da 512mb, un ssd samsung 830 da 128gb e un hdd samsung da 200gb (con 72 cluster bruciati)
per quel che mi frega, questo pc lo terrò fino al suo decesso.. le pagine internet le apre, ma, sopratutto, riesco a vedere i filmati in fullhd con il pc raffreddato da una sola ventola da 80x80 messa sull'unico dissipatore, quindi, bassi consumi, bassissimi rumori, ottimo come htpc..

ecco perchè vorrei prendere l'asmedia.. ho una porta minipci-e 1x 2.0 da poter sfruttare, c'ho speso 60 euro per l'adattatore, anche perchè ce n'è solo uno, però, bisogna anche calcolare la dimensione delle mini pci-e.. cioè.. son veramente risicate..
a quello ci collegherò l'ssd, tanto per avere un ottimo controller per la gestione dell'ssd.. e per 4-5 anni sarò apposto.. fra 5 anni magari ci saranno i pc con arm fanless (cosa probabile).. prenderò uno di quelli, ci metterò dentro l'ssd (se sarà ancora in vita), e intanto avrò usato questo come ottimo prodotto (su cui mountain lion gira benissimo, in via del fatto che ha lo stesso chipset del mac mini del 2009!) :sofico:

EDIT: informazione gratuita
il chip asmedia 106x trasforma 2 porte sata3 in una linea pci-e 2.0 o 1.0.. quindi, se colleghi quel chip ad una pci-e 3.0, questa si collegherà in 2.0.. proprio perchè il chip in se usa una linea sola.. non è la "scheda", è proprio il chip asmedia..
e quindi, non ha senso cercare le schede 4x con asmedia, perchè tanto non ci saranno MAI

il bello di sto chip è che è qualitativamente potente, non il top, ma di difende bene, costa poco (e ci mancherebbe, è un chip stupiddissimo!) e ha un firmware suo che gli permette di poter comunicare col bios, praticamente, emula un disco, cioè, il suo firmware emula 2 dischi, uno per porta, proprio come fa un disco quando lo colleghi al bios.. da qui lui fa da ponte.. molto semplicemente.. che un po' quello che fanno i southbridge.. solo che non si collegano in pci-e ma direttamente col buss (se non erro)
cioè.. con l'asmedia il segnale passa da sata -> pci-e -> buss.. va comunque nel chipset.. mentre normalemnete il controller sta nel chipset e quindi non c'è la conversione pci-e -> buss.. ma solo sata -> buss

Ibanez86
04-10-2012, 20:26
Usa il Marvell "Ciofeca": alla larga!

immagino il 91xx.. porcheria della porcheria.. assolutamente da evitare

Dany.86
05-10-2012, 07:10
Domanda, dovendo reinstallare tutto nel nuovo samsung 830 128Gb che ho appena preso, per evitare che win 7 crei la sua partizione da 100MB come posso fare? Serve davvero questa partizione? Quanto spazio devo lasciare come non allocato per l'OP?

frafelix
05-10-2012, 08:34
Devi creare la partizione attaccando l'ssd come secondario su un altro win7 oppure con l'utility diskpar in prima pagina o con delle live linux. Per l'op lascia stare, basta che stai attento a non riempire tutto il disco e lui userà lo spazio non utilizzato

Ibanez86
05-10-2012, 12:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38241384&postcount=5641
arrivata la scheda e fatto un mini test.. :read:

vado a lavoroooo

I soliti sospetti
05-10-2012, 12:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38241384&postcount=5641
arrivata la scheda e fatto un mini test.. :read:

vado a lavoroooo
Certo che con 60 euro non potevi cambiare il sistema quindi hai fatto una buona scelta. :)

Ibanez86
05-10-2012, 13:20
Certo che con 60 euro non potevi cambiare il sistema quindi hai fatto una buona scelta. :)

appunto.. ma anche volendo.. la mia necessità sta in un pc che faccia poco casino.. un i3 stupido fa più casino.. e quindi.. anche volendo.. dovrò aspettare gli arm, o i prossimi culv i7 (che ora costano 300$.. però son dei mostri!)

alla fine il pc lo uso per il web, scaricare i telefilm, e guardarli.. stop :D

se non avessi usato la pci-e 16x per la scheda video, avrei speso 30 euro ;)

Highlander88
05-10-2012, 13:44
Ho avuto un pò di tempo per collegare l'830 al pc giusto per vedere se funziona o no e già che c'ero volevo provare ad aggiornare il firmware, nel caso non fosse aggiornato all'ultima versione ma da Samsung magician posso intervenire solo sul disco di sistema, che al momento è un hdd... Magician funziona solo per operazioni sull'ssd come disco di sistema?

exacting
05-10-2012, 14:09
visti i prezzi, stavo pensando di mettere ssd su eeepc asus 904ha

attualmente utilizzo disco interno quasi 30GB, pensavo che un 64GB potesse andar bene, anche se i 128 GB vanno meglio...
però è pur vero che su questa tipologia un ssd è abbastanza castrato... quindi non saprei... poi per quanto riguarda i modelli o samsung830 o crucial m4, non oltre... al max potrei considerare il crucial v4 visto che il mio controller non è un sata3...
pareri?
consigli?

grazie a tutti :)

HypFra
05-10-2012, 14:15
Ho montato una ocz vertex2 da 60gb su un acer aspire one (nota: ho anche aggiornato la ram da 1 a 2gb) ed è passato dall'essere inusabile all'essere un piacere da usare con 7 ultimate... vai tranquillo :)

Come spazio, se la tua occupazione di disco attuale è quella, secondo me vai tranquillo con i 60/64 gb, considerando che "reali" saranno di meno e che devi lasciare un 7/10% per l'overprovisioning. Regolati tu...

Visti i prezzi attuali su Amazon la differenza fra il vertex 60gb che ho comprato io e il samsung da 64gb è di 10/12 euro. Io andrei col samsung che sembra essere più affidabile, ma se vuoi risparmiare puoi e i benchmark del vertex 2 sull'aspire one sono buoni.

illidan2000
05-10-2012, 14:30
Ho montato una ocz vertex2 da 60gb su un acer aspire one (nota: ho anche aggiornato la ram da 1 a 2gb) ed è passato dall'essere inusabile all'essere un piacere da usare con 7 ultimate... vai tranquillo :)

Come spazio, se la tua occupazione di disco attuale è quella, secondo me vai tranquillo con i 60/64 gb, considerando che "reali" saranno di meno e che devi lasciare un 7/10% per l'overprovisioning. Regolati tu...

Visti i prezzi attuali su Amazon la differenza fra il vertex 60gb che ho comprato io e il samsung da 64gb è di 10/12 euro. Io andrei col samsung che sembra essere più affidabile, ma se vuoi risparmiare puoi e i benchmark del vertex 2 sull'aspire one sono buoni.

non ha tanto senso risparmiare 10 euro. su un disco da 256gb, ci può stare a prendere un vertex2, risparmiando 50 euro...

Dany.86
05-10-2012, 14:54
Devi creare la partizione attaccando l'ssd come secondario su un altro win7 oppure con l'utility diskpar in prima pagina o con delle live linux. Per l'op lascia stare, basta che stai attento a non riempire tutto il disco e lui userà lo spazio non utilizzato

Purtroppo l'ho letta ma non ci ho capito molto...
Ho disponibile già win7 funzionante su un pc a casa, collego l'ssd nuovo, creo la partizione con diskpar, la formatto con "gestione disco" in NTFS e 4096 e ho finito???

Avevo fatto una cosa simile su un altro pc, saltando la parte di diskpar ma durante l'installazione di win7 il programma di installazione non ha voluto installarmi win7 perchè mi diceva che non aveva spazio per creare la partizione di boot e una partizione mdm o simili... cosa faccio?

Trotto@81
05-10-2012, 15:39
Purtroppo l'ho letta ma non ci ho capito molto...
Ho disponibile già win7 funzionante su un pc a casa, collego l'ssd nuovo, creo la partizione con diskpar, la formatto con "gestione disco" in NTFS e 4096 e ho finito???

Avevo fatto una cosa simile su un altro pc, saltando la parte di diskpar ma durante l'installazione di win7 il programma di installazione non ha voluto installarmi win7 perchè mi diceva che non aveva spazio per creare la partizione di boot e una partizione mdm o simili... cosa faccio?
Ancora più semplice, partizioni con Seven e basta. :D

Dany.86
05-10-2012, 16:26
Allora, collego il disco vergine al pc con seven.
Gestione disco, creo l'unica partizione che occupa tutto il disco. Devo impostare altro oltre a ntfs e 4096?

spengo il pc, metto il disco sul sata0 e stcco gli altri, parte l'installazione di seven. Arrivo alla scelta "per esperti" e cliccando sul disco 0 non mi fa installare perchè mi dice che non ha spazoi per creare la partizione di sistema e la partizione temporanea. Ho dimenticato di fare qualcosa???:muro:

exacting
05-10-2012, 16:48
Ho montato una ocz vertex2 da 60gb su un acer aspire one (nota: ho anche aggiornato la ram da 1 a 2gb) ed è passato dall'essere inusabile all'essere un piacere da usare con 7 ultimate... vai tranquillo :)

Come spazio, se la tua occupazione di disco attuale è quella, secondo me vai tranquillo con i 60/64 gb, considerando che "reali" saranno di meno e che devi lasciare un 7/10% per l'overprovisioning. Regolati tu...

Visti i prezzi attuali su Amazon la differenza fra il vertex 60gb che ho comprato io e il samsung da 64gb è di 10/12 euro. Io andrei col samsung che sembra essere più affidabile, ma se vuoi risparmiare puoi e i benchmark del vertex 2 sull'aspire one sono buoni.

intel x25-m g2 34nm 120gb 7mm 65€ che ne dici/dite????

HypFra
05-10-2012, 16:57
intel x25-m g2 34nm 120gb 7mm 65€ che ne dici/dite????

Dico che un samsung da 64gb (arrivato oggi pomeriggio, per l'htpc) l'ho pagato 63 euro, quindi, se ci vogliamo fidare di tutti i test fatti in questo thread... prenderei il samsung ;)

exacting
05-10-2012, 17:38
bhè mi sto convincendo del 64...

se questo è l'utilizzo, praticamente seven, office, chrome e pluging

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/zntk4t3k65bnw48kesqz_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=zntk4t3k65bnw48kesqz.jpg)

d'altronde con un netbook non si può fare molto....

Highlander88
05-10-2012, 18:17
Allora, collego il disco vergine al pc con seven.
Gestione disco, creo l'unica partizione che occupa tutto il disco. Devo impostare altro oltre a ntfs e 4096?

spengo il pc, metto il disco sul sata0 e stcco gli altri, parte l'installazione di seven. Arrivo alla scelta "per esperti" e cliccando sul disco 0 non mi fa installare perchè mi dice che non ha spazoi per creare la partizione di sistema e la partizione temporanea. Ho dimenticato di fare qualcosa???:muro:

Penso che devi crearla direttamente dall'installazione la partizione, altrimenti ti dice che non c'è spazio perchè evidentemente hai fatto una partizione che prende tutto il disco

Trotto@81
05-10-2012, 19:10
Allora, collego il disco vergine al pc con seven.
Gestione disco, creo l'unica partizione che occupa tutto il disco. Devo impostare altro oltre a ntfs e 4096?

spengo il pc, metto il disco sul sata0 e stcco gli altri, parte l'installazione di seven. Arrivo alla scelta "per esperti" e cliccando sul disco 0 non mi fa installare perchè mi dice che non ha spazoi per creare la partizione di sistema e la partizione temporanea. Ho dimenticato di fare qualcosa???:muro:
Fai bene a sbattere la testa al muro, ma attento a non buttarlo giù perchè sei di coccio. :D

maxmax80
05-10-2012, 20:09
intel x25-m g2 34nm 120gb 7mm 65€ che ne dici/dite????

i penso che il prezzo attuale di una SSD sata II da 128/160GB USATA è 60€ spedito, 55 a mano..

le 40/64GB sata II per me sono già fuori mercato, 35€ massimo..

se poi i gonzi si fanno gabbare nei vari mercatini sono fatti loro..

Dany.86
05-10-2012, 20:24
Fai bene a sbattere la testa al muro, ma attento a non buttarlo giù perchè sei di coccio. :D

Trotto hai ragione, è una cosa talmente semplice che riesco a perdermi... sarà il fatto di impostarla come "attiva" che frega? non l'avevo fatto...

pakal77
05-10-2012, 21:02
Volevo schiaffare dentro al portatile un bel 256GB sono indeciso tra M4 830 e OCZ 4, ho letto che a breve samsung esce con 840 che dite aspetto n'attimo? Ma crucial dorme?

Crucial M2 256 173€
OCZ4 185€
830 166€

Calcolando che va nel portatile con un i3 dentro credo che l'830 vada piu che bene...

deltazor
05-10-2012, 22:14
qualcuno ha provato questi intel 11.6.0.1030 su z68 e raid0???'

stefanonweb
06-10-2012, 07:39
Scusate, ho l'immagine di Windows Seven installato bello pulito... Lo avevo installato su un SSD Crucial C300 64Gb. Adesso ho la necessita di utilizzare un tradizionale hard disk per il sistema visto che il pc diventerà un muletto. Mi chiedevo se ci sono controindicazioni a ripristinare tale immagine su un hard disk oppure no... non so ci sono problemi di allineamento ecc...??? Grazie.

Mparlav
06-10-2012, 07:53
Scusate, ho l'immagine di Windows Seven installato bello pulito... Lo avevo installato su un SSD Crucial C300 64Gb. Adesso ho la necessita di utilizzare un tradizionale hard disk per il sistema visto che il pc diventerà un muletto. Mi chiedevo se ci sono controindicazioni a ripristinare tale immagine su un hard disk oppure no... non so ci sono problemi di allineamento ecc...??? Grazie.

Nessun problema. Puoi ripristinare un'immagine ssd su hdd (l'ho fatto tempo fa quando mandai l'ssd in assistenza).
Dopo il ripristino verifica che defrag e quant'altro avevi disattivato per l'ssd siano di nuovo attivi.

Mparlav
06-10-2012, 08:00
Volevo schiaffare dentro al portatile un bel 256GB sono indeciso tra M4 830 e OCZ 4, ho letto che a breve samsung esce con 840 che dite aspetto n'attimo? Ma crucial dorme?

Crucial M2 256 173&euro;
OCZ4 185&euro;
830 166&euro;

Calcolando che va nel portatile con un i3 dentro credo che l'830 vada piu che bene...

Quello che trovi a meno.
Un 840 pro o "liscio" li pagherai di piu' e cmq sono novita' (pro e contro come al solito).
La settimana prossima esce l'analisi rma effettuata da www.hardware.fr e puoi farti un'idea migliore.
Dei nuovi Crucial ancora niente perche' penso che le nuove nand 20nm non sono ancora a punto (per ora solo le asincrone e su Ocz Agility3/Solid3).

ilratman
06-10-2012, 08:35
Con l'840 pro samsung colma il gap nel random con gli altri, adesso è il disco migliore che ci sia nel settore consumer.

I prezzi del pro saranno al lancio identici al 830 attuale, fra qualcche mese costerà meno dei 830, il non pro costerà molto meno al livello dei crucial v4.

Se si può aspettare aspettate.

illidan2000
06-10-2012, 10:15
Con l'840 pro samsung colma il gap nel random con gli altri, adesso è il disco migliore che ci sia nel settore consumer.

I prezzi del pro saranno al lancio identici al 830 attuale, fra qualcche mese costerà meno dei 830, il non pro costerà molto meno al livello dei crucial v4.

Se si può aspettare aspettate.

Sì. cambierei il mio vertex3 solo con un bel pro da 256Gb , quando si troverà a 140/150 euro spedito

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

exacting
06-10-2012, 10:54
i penso che il prezzo attuale di una SSD sata II da 128/160GB USATA è 60€ spedito, 55 a mano..

le 40/64GB sata II per me sono già fuori mercato, 35€ massimo..

se poi i gonzi si fanno gabbare nei vari mercatini sono fatti loro..

già, comunque nel caso dovessi fare il passo sul netbook andrei di 830 64GB nuovo e passa la paura

Snickers
06-10-2012, 12:27
Volevo schiaffare dentro al portatile un bel 256GB sono indeciso tra M4 830 e OCZ 4, ho letto che a breve samsung esce con 840 che dite aspetto n'attimo? Ma crucial dorme?

Crucial M2 256 173€
OCZ4 185€
830 166€

Calcolando che va nel portatile con un i3 dentro credo che l'830 vada piu che bene...
Per il portatile aspetterei l'840, viste le prestazioni in linea (a volte lievemente superiori) dell'830 e i consumi minori :read:

deltazor
06-10-2012, 13:19
qualcuno ha provato questi intel 11.6.0.1030 su z68 e raid0???'

UP

Kicco_lsd
06-10-2012, 14:01
Con l'840 pro samsung colma il gap nel random con gli altri, adesso è il disco migliore che ci sia nel settore consumer.

I prezzi del pro saranno al lancio identici al 830 attuale, fra qualcche mese costerà meno dei 830, il non pro costerà molto meno al livello dei crucial v4.

Se si può aspettare aspettate.

Io aspetterò voglio vedere tutte le novità dell'inverno e soprattutto vedere se non escono magagne, ma l'idea è di passare l'M4 nel portatile di mia sorella e prendermi il Sammy840!

illidan2000
06-10-2012, 15:18
già, comunque nel caso dovessi fare il passo sul netbook andrei di 830 64GB nuovo e passa la paura

Meglio essere lungimiranti e prenderlo da 128 giga, poi te ne penti ...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

pakal77
06-10-2012, 15:40
Grazie delle riflessioni, bisogna vedere quanto costerà l'840 pro...ora il 256GB a 166€ è un buon prezzo, con questa conf HW secondo me sarebbe anche sprecato un SSD tipo 840 pro...opinioni?

http://imageshack.us/a/img543/6488/ap9niu.jpg

illidan2000
06-10-2012, 16:04
l'hd è cmq sempre un collo di bottiglia...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Highlander88
06-10-2012, 16:25
Ragazzi ma Norton Ghost 15 disponibile con l'830 effettua l'allineamento delle partizioni?

The_Saint
06-10-2012, 17:27
Ragazzi ma Norton Ghost 15 disponibile con l'830 effettua l'allineamento delle partizioni?Ghost mantiene l'allineamento dell'immagine che ripristini. Quindi sì, se devi ripristinare Win7 mantiene l'allineamento di 2048 settori (anche in caso di ridimensionamento della partizione di destinazione). ;)

Mparlav
06-10-2012, 17:47
Grazie delle riflessioni, bisogna vedere quanto costerà l'840 pro...ora il 256GB a 166€ è un buon prezzo, con questa conf HW secondo me sarebbe anche sprecato un SSD tipo 840 pro...opinioni?


Meglio prendere qualcosa di collaudato, il che include soprattutto l'M4. Se poi non ti spaventano le novita' fai pure, basta che poi non ti lamenti se qualcosa va' storto :)

Highlander88
06-10-2012, 18:26
Ghost mantiene l'allineamento dell'immagine che ripristini. Quindi sì, se devi ripristinare Win7 mantiene l'allineamento di 2048 settori (anche in caso di ridimensionamento della partizione di destinazione). ;)

Sbaglio o avevo letto che per l'ssd era meglio 4096?

pakal77
06-10-2012, 19:20
Meglio prendere qualcosa di collaudato, il che include soprattutto l'M4. Se poi non ti spaventano le novita' fai pure, basta che poi non ti lamenti se qualcosa va' storto :)

Be inizialmente avevo qualche timore sui samsung infatti per il mio pc ho preso un M4 :D ad oggi però pare che vadano bene gli 830 no? Lo pagherei 156 spedito.