View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
sorrowman
10-01-2011, 19:24
Direi che ti rimangono solo 9999 cicli...
:D
grazie per la risposta !!
guidodimarzio
10-01-2011, 22:55
A parte che , ovviamente, si tratta solo di un consiglio, hai presente quanto ci vuole a installare seven, specie su un ssd ?
10 minuti o qualcosina di più.
Ergo se proprio non ti fidi ad aggiornare dopo avere installato l'os, installi seven, aggiorni il fw, e reinstalli seven.
Mica ti serve seven per forza, è pieno il mondo di live di xp.
Grazie delle soluzioni.
Faccio solo qualche altra domanda:
- perchè OCZ raccomanda di fare prima l'aggiornamento e poi installare? Non è che in fase di installazione viene fatto un allineamento non corretto o settato il controller in una maniera irreversibile anche ad un successivo aggiornamento firmware e perfino reinstallazione del SO?
- se uso un live CD sembrerebbe tutto facile: però quando scarico il software mi serve una cartella per scaricarlo e installarlo. Posso usare il secondo disco meccanico per questa installazione? Credo di si sempre che il CD avviabile me lo permetta, o no?
Scusate se le domande sembrano banali, ma come premesso sono alle prime armi con SSD e chiedevo proprio per questo consiglio.
Avevo, infatti anche chiesto ai più esperti utilizzatori di SSD della OCZ qualche consiglio per i migliori settaggi del SO W7, dei driver Intel e il possibile utilizzo di programmi specifici (della OCZ o altri). Cosa consigliate?
Grazie per i futuri consigli.
....Direi che ti rimangono solo 9999 cicli...
Si,considerando però una amplificazione delle scritture pari ad 1x.....
Bisognerà vedere,con il tempo,se l'amplificazione reale è di 1x o di più....
SergioStyle
11-01-2011, 02:15
salve a tutti, ho appena acquistato un vertex 2 usato di un solo mese, domani lo collego al pc e gli aggiorno il firmware, dopo devo fare altro prima di installare win 7? il tizio che me l'ha venduto mi ha assicurato di aver fatto un secure erase
un altra cosa la mia mobo ha due sata interni: quello di gigabyte da 6 porte e quello di non so quale altra marca da 2, se lo collego a questo da 2 porte sgravio un pò di banda dal chip gigabyte visto che ho un hdd e un bluray sata già collegati a quelle porte?
mapoetti
11-01-2011, 07:49
eccomi libero finalmente..:)
con i vostri pvt mi sono fatto una buona idea ...
vi ringrazio ragazzi...
ora ho alcune domandine....
inizio con una: cos'è il Trim? ed a cosa serve?
grazie
up giornagliero
salve a tutti, ho appena acquistato un vertex 2 usato di un solo mese, domani lo collego al pc e gli aggiorno il firmware, dopo devo fare altro prima di installare win 7? il tizio che me l'ha venduto mi ha assicurato di aver fatto un secure erase
un altra cosa la mia mobo ha due sata interni: quello di gigabyte da 6 porte e quello di non so quale altra marca da 2, se lo collego a questo da 2 porte sgravio un pò di banda dal chip gigabyte visto che ho un hdd e un bluray sata già collegati a quelle porte?
Meglio che colleghi il Vertex 2 al controller interno della Mb, preferibilmente a partire dalla prima porta. Il controller Intel è più veloce e compatibile, ed inoltre è più sicuro per l'aggiornamento del firmware.
Non preoccuparti per la banda: i 300Mb/s al tuo ssd non mancheranno mai, ma se proprio vuoi, sposta l'hdd su una delle 2 porte.
up giornagliero
Darei un'occhiata a questa pagina :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
sblantipodi
11-01-2011, 11:31
ma attualmente quali sono i motivi per preferire un Intel X25M ad un Crucial C300?
Darei un'occhiata a questa pagina :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
dopo aver letto la guida mi chiedo :
-ho già due hd meccanici in raid 1, se imposto la modalità AHCI per l'SSD come posso continuare a utilizzare il RAID meccanico?
-vedo che il crucial c300 da 64gb costa meno del patriot inferno 120gb. vale la pena risparmiare?
dopo aver letto la guida mi chiedo :
-ho già due hd meccanici in raid 1, se imposto la modalità AHCI per l'SSD come posso continuare a utilizzare il RAID meccanico?
-vedo che il crucial c300 da 64gb costa meno del patriot inferno 120gb. vale la pena risparmiare?
-Non puoi. Stesso problema mio. O AHCI, o RAID. Devi scegliere, e prima di installare il SO.
-Confronti due dischi di capienza una doppia dell'altro...
-Non puoi. Stesso problema mio. O AHCI, o RAID. Devi scegliere, e prima di installare il SO.
-Confronti due dischi di capienza una doppia dell'altro...
-ma porca zozz :cry:
-per il solo OS io preferirei il 64gb. in quanto a differenze prettamente tecniche e/o altro qual'è da preferire?
dopo aver letto la guida mi chiedo :
-ho già due hd meccanici in raid 1, se imposto la modalità AHCI per l'SSD come posso continuare a utilizzare il RAID meccanico?
-vedo che il crucial c300 da 64gb costa meno del patriot inferno 120gb. vale la pena risparmiare?
1) lasci da bios il raid, e l'ahci viene impostato automaticamente sull'ssd. Se hai un controller Intel, il comando Trim viene "passato" all'ssd anche se rimane un catena raid collegata al controller. Devi installare Intel Matrix sul SO.
2) Il Crucial C300 64Gb costa meno del 120Gb e ci mancherebbe pure: devi paragonarlo ai prezzi/prestazioni dei Sandforce da 60Gb.
Per il 120Gb il paragone è il C300 128Gb, prestazioni simili, leggermente superiori per il C300 su Sata 6Gb/s, ma anche un 25-30 euro più caro dei Sandforce.
Io ho il C300, mi sento di consigliarlo caldamente se lo installi su Mb Amd con sb850 o su Sandy Bridge, su sata 6GB/s.
Altrimenti, i Sandforce su sata 3Gb/s restano un'ottima scelta.
Dandrake
11-01-2011, 12:25
Io vorrei davvero prendere un ssd da circa 60Gb(più che sufficienti per sistema operativo e programmi) ma mi terrorizza troppo il discorso dei cicli di scrittura limitati.
Ho trovato il teamgroup sandforce S1 con controller SF-1222 da 60Gb a 136€ +s.s. Con questo brand mi sono sempre trovato benissimo con le ram. L'ssd in questione offre un MTBF di 2,500,000 ore e prestazioni di tutto rispetto.
Ma forse è davvero il caso di aspettare intel g3, giusto?
Ah, aggiungo che l'SSD dovrei montarlo sul mio Asus M50V in firma (chipset PM45 e controller ICH9M-E)...
The Solutor
11-01-2011, 13:02
Grazie delle soluzioni.
Faccio solo qualche altra domanda:
- perchè OCZ raccomanda di fare prima l'aggiornamento e poi installare?
E' uno di quei consigli "che non fanno mai male", ma che spesso non hanno motivo di esistere.
Non è che in fase di installazione viene fatto un allineamento non corretto o settato il controller in una maniera irreversibile anche ad un successivo aggiornamento firmware e perfino reinstallazione del SO?
No, direi proprio di no
- se uso un live CD sembrerebbe tutto facile: però quando scarico il software mi serve una cartella per scaricarlo e installarlo. Posso usare il secondo disco meccanico per questa installazione? Credo di si sempre che il CD avviabile me lo permetta, o no?
Penso proprio di si.
Avevo, infatti anche chiesto ai più esperti utilizzatori di SSD della OCZ qualche consiglio per i migliori settaggi del SO W7, dei driver Intel e il possibile utilizzo di programmi specifici (della OCZ o altri). Cosa consigliate?
Ci sono le faq.
Cmq, disco attaccato in AHCI, verifica (per sicurezza) che l'allineamento sia corretto, tweak fatti con ssd tweak, e direi che sei a posto.
1) lasci da bios il raid, e l'ahci viene impostato automaticamente sull'ssd. Se hai un controller Intel, il comando Trim viene "passato" all'ssd anche se rimane un catena raid collegata al controller. Devi installare Intel Matrix sul SO.
2) Il Crucial C300 64Gb costa meno del 120Gb e ci mancherebbe pure: devi paragonarlo ai prezzi/prestazioni dei Sandforce da 60Gb.
Per il 120Gb il paragone è il C300 128Gb, prestazioni simili, leggermente superiori per il C300 su Sata 6Gb/s, ma anche un 25-30 euro più caro dei Sandforce.
Io ho il C300, mi sento di consigliarlo caldamente se lo installi su Mb Amd con sb850 o su Sandy Bridge, su sata 6GB/s.
Altrimenti, i Sandforce su sata 3Gb/s restano un'ottima scelta.
1) OK, perfetto
2) ho MB asus p6t dlx v.1.
dal C300 64Gb al 128Gb che differenze ci sono?
The Solutor
11-01-2011, 14:43
1) OK, perfetto
2) ho MB asus p6t dlx v.1.
dal C300 64Gb al 128Gb che differenze ci sono?
Il 128 è più veloce
Il 128 è più veloce
non mi pare : http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/10/12/crucial-realssd-c300-review-128gb/1
Ragazzi sono normali questi risultati con un Vertex 2? :confused:
http://img708.imageshack.us/img708/7198/asssdbenchoczvertex2ata.png
AHCI abilitato, driver del controller Microsoft. Il sistema operativo ovviamente è installato sullo stesso SSD. 22GB di spazio occupato.
Ragazzi sono normali questi risultati con un Vertex 2? :confused:
http://img708.imageshack.us/img708/7198/asssdbenchoczvertex2ata.png
AHCI abilitato, driver del controller Microsoft. Il sistema operativo ovviamente è installato sullo stesso SSD. 22GB di spazio occupato.
i controller sandforce vanno testati con Atto!
The Solutor
11-01-2011, 15:28
non mi pare : http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/10/12/crucial-realssd-c300-review-128gb/1
Se linki un articolo, si suppone che tu lo abbia guardato, e...
...non mi pare.:D
Se linki un articolo, si suppone che tu lo abbia guardato, e...
...non mi pare.:D
guardando i test tutte le versioni hanno differenze di velocità impercettibili, ai miei occhi. poi se guardiamo le differenze di 0.05 ns. è un'altro discorso.
scusami ma non son così tecnico.
altra cosa, com'è il 25-M 80gb G2 rapportato a questo? lo troverei usato.
mapoetti
11-01-2011, 16:06
ok,grazie per il link sul Trim..
quindi è in automatico da quello che ho letto...
problema: all'inizio della formattazione,avevo il raid 0 di 3 hd e l'ssd.
io ho cancellato e formattato il raid "per sicurezza"
poi sull'ssd ho fatto new ,ho messo il max disponibile" e formattato anche lui...
il fatto strano è che da boot mi mostra solo il raid o e l'unità ottica..
ma l'ssd non cè.
nonostante questo,il sistema botta da ssd senza problemi..
nel bios,sotto la voce boot cè una voce boot drivers
entrando cè
1 raid nome raid
2 ssd nome ssd
se alterno i due tra primo e secondo ecco che nel boot compare l'ssd ,però scompare il raid...
se provo ad avviare il pc cosi,non bootta,mi dice di scegliere un boot.
è come se dovesse per forza leggere prima il raid dell'ssd
con questo metto una foto dello storange,se potete confermare se è tutto ok vi ringrazio in anticipo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111155959_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111155959_d.jpg)
e poi vorrei sapere con che programma posso fare un test per comparare il mio punteggio se è conforme la norma....
:help: :help: :help:
zerothehero
11-01-2011, 16:32
Bene..come speravo mi è arrivato l'ssd in sostituzione, dopo averlo fatto spedire (a spese di intel) a Dublino.
E' appena arrivato il corriere e sorpresa delle sorprese (anche se un pò me l'aspettavo) al posto del g1 da 80gb mi è arrivato un g2 da 80gb fresco fresco. :D
Complimenti ad intel per l'eccellente RMA di cui dispone..in meno di una settimana hanno fatto tutto loro.
The Solutor
11-01-2011, 16:33
guardando i test tutte le versioni hanno differenze di velocità impercettibili, ai miei occhi. poi se guardiamo le differenze di 0.05 ns. è un'altro discorso.
scusami ma non son così tecnico.
Perdonami ma che c'entra l'essere tecnico o meno ?
A pagina tre in scrittura il 128 fa 135MB/s il 64 fa 75, a pagina 4 il 128 fa 145 mentre il 64 fa 80.
Fossero anche cavolfiori e non megabyte/secondo si tratterebbe comunque di una differenza tutt'altro che impercettibile.
altra cosa, com'è il 25-M 80gb G2 rapportato a questo? lo troverei usato.
Se il prezzo è buono, prendilo senza pensarci due volte, e' un signor disco.
TheDarkAngel
11-01-2011, 16:37
Bene..come speravo mi è arrivato l'ssd in sostituzione, dopo averlo fatto spedire (a spese di intel) a Dublino.
E' appena arrivato il corriere e sorpresa delle sorprese (anche se un pò me l'aspettavo) al posto del g1 da 80gb mi è arrivato un g2 da 80gb fresco fresco. :D
Complimenti ad intel per l'eccellente RMA di cui dispone..in meno di una settimana hanno fatto tutto loro.
Bella botta di culo :p
Ora credo che tutti i possessori di G1 cercheranno di romperlo :stordita:
mapoetti
11-01-2011, 16:43
fatto il read test con everest.
sia del raid che dell'ssd...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111164039_s.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111164039_s.jpg)
qualcuno sà darmi una opinione?
ssd intel x25 quanto dovrebbe fare in read test? è giusto il mio punteggio?
scusate se sono noobbo :(
zerothehero
11-01-2011, 16:43
Ottimo anche DHL, che consegna il pomeriggio e non il mattino, quando la gente lavora. :O
Bene..come speravo mi è arrivato l'ssd in sostituzione, dopo averlo fatto spedire (a spese di intel) a Dublino.
E' appena arrivato il corriere e sorpresa delle sorprese (anche se un pò me l'aspettavo) al posto del g1 da 80gb mi è arrivato un g2 da 80gb fresco fresco. :D
Complimenti ad intel per l'eccellente RMA di cui dispone..in meno di una settimana hanno fatto tutto loro.
Anche se i G3 prestazionalmente "sembrerebbero" inferiori ai Sandforce questo servizio di assistenza fa guadagnare qualche punto a favore.
Complimenti per il :ciapet:
sblantipodi
11-01-2011, 17:07
Io non ho capito una cosa però, G3 doveva essere presentato nel Q1 2011,
adesso il CES è finito, quando lo presenteranno?
Perdonami ma che c'entra l'essere tecnico o meno ?
A pagina tre in scrittura il 128 fa 135MB/s il 64 fa 75, a pagina 4 il 128 fa 145 mentre il 64 fa 80.
Fossero anche cavolfiori e non megabyte/secondo si tratterebbe comunque di una differenza tutt'altro che impercettibile.
Se il prezzo è buono, prendilo senza pensarci due volte, e' un signor disco.
è sui 120€ spedito
Ragazzi vi chiedo gentilmente aiuto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2305198
Thx :D
ciao ragazzi, voglio prendere un secondo ssd da 120gb per i giochi..
ho visto il blasonato Vertex 2 (3.5 e 2.5) e il corsair F120... quest'ultimo costa un pò di più...
però magari pensavo anche a un Sata3 già che ci sono.. c'è qualcosa di disponibile?
ho sentito di alcuni patriot che arriveranno a marzo :confused:
zerothehero
11-01-2011, 19:04
Le "nuove" MLC da 25nm hanno la stessa durata media delle vecchie mlc da 34nm?
Leggevo che potrebbero durare anche meno.. :stordita:
G2 installato sul portatile :sofico: ..mio fratello non lo vuole (gli ho regalato un phenom x6, ram e scheda madre), mah..vallo a capire :asd:
Al momento ho 3 ssd:
g2 da 80 e 160 gb e corsair da 60gb con il sandforce.
The Solutor
11-01-2011, 19:04
Io non ho capito una cosa però, G3 doveva essere presentato nel Q1 2011,
adesso il CES è finito, quando lo presenteranno?
Il q1 finisce il 31 di marzo...
The Solutor
11-01-2011, 19:09
è sui 120€ spedito
Io andrei senz'altro su quello, anzi ci sono gia andato, con un x25-m 160 pagato quanto un vertex da 120.
sorrowman
11-01-2011, 19:31
Si,considerando però una amplificazione delle scritture pari ad 1x.....
Bisognerà vedere,con il tempo,se l'amplificazione reale è di 1x o di più....
Puoi spiegarmi un po' più terra terra...grazie !!! :D
Io andrei senz'altro su quello, anzi ci sono gia andato, con un x25-m 160 pagato quanto un vertex da 120.
;) ci faccio un pensiero!
ciao ragazzi, voglio prendere un secondo ssd da 120gb per i giochi..
ho visto il blasonato Vertex 2 (3.5 e 2.5) e il corsair F120... quest'ultimo costa un pò di più...
però magari pensavo anche a un Sata3 già che ci sono.. c'è qualcosa di disponibile?
ho sentito di alcuni patriot che arriveranno a marzo :confused:
non per criticarti ma un ssd per i giochi è davvero sprecato,fatti un viaggio se vuoi spendere soldi.un hd veloce è gia sufficiente,per esempio un samsung f3 spinpoint 500gb costa pochissimo ed è veloce.
mapoetti
11-01-2011, 21:46
non per criticarti ma un ssd per i giochi è davvero sprecato,fatti un viaggio se vuoi spendere soldi.un hd veloce è gia sufficiente,per esempio un samsung f3 spinpoint 500gb costa pochissimo ed è veloce.
secondo mè è sprecato in base al sistema che si ha :O
mapoetti
11-01-2011, 21:50
Bene..come speravo mi è arrivato l'ssd in sostituzione, dopo averlo fatto spedire (a spese di intel) a Dublino.
E' appena arrivato il corriere e sorpresa delle sorprese (anche se un pò me l'aspettavo) al posto del g1 da 80gb mi è arrivato un g2 da 80gb fresco fresco. :D
Complimenti ad intel per l'eccellente RMA di cui dispone..in meno di una settimana hanno fatto tutto loro.
puoi farmi un test con everest oppure CrystalDisckMarck oppure HD tune pro?
grazie
The Solutor
11-01-2011, 21:55
non per criticarti ma un ssd per i giochi è davvero sprecato,fatti un viaggio se vuoi spendere soldi.un hd veloce è gia sufficiente,per esempio un samsung f3 spinpoint 500gb costa pochissimo ed è veloce.
Adesso non esageriamo, se lo definiamo sprecato anche per una delle poche cose che ancora richiedono tempi misurabili in secondi, come il caricamento di un gioco pesante, che li compriamo a fare gli ssd ?
secondo mè è sprecato in base al sistema che si ha :O
secondo me è sprecato a prescindere,nei giochi la velocita di un hd influisce davvero minimamente tranne in alcuni giochi in cui magari si perdere qualche secondo nel caricamente delle mappe ma è davvero irrisorio questo tempo che si perde.poi ovviamente libero di mettere un ssd solo per i giochi
secondo me è sprecato a prescindere,nei giochi la velocita di un hd influisce davvero minimamente tranne in alcuni giochi in cui magari si perdere qualche secondo nel caricamente delle mappe ma è davvero irrisorio questo tempo che si perde.poi ovviamente libero di mettere un ssd solo per i giochi
si prova, se poi non è come mi aspetto ci sono diverse opzioni...
mapoetti
11-01-2011, 22:10
comunque ragazzi,qui io posso postare test e benchmarck o sono OT?
non capisco il thread,qui si parla solo di modelli non di test....
chiedo perchè arrivo da una sospensione per OT,non vorrei rischiare di nuovo...
nella pag precedente avevo messo dei test ad alcune domande...
sapete se non è qui,dove posso farle?
grazie mille
TheDarkAngel
11-01-2011, 22:13
Adesso non esageriamo, se lo definiamo sprecato anche per una delle poche cose che ancora richiedono tempi misurabili in secondi, come il caricamento di un gioco pesante, che li compriamo a fare gli ssd ?
Per tutto il resto?
Chi gioca non ha 1 o 2 giochi installati generalmente e già così con certi arrivi a 50GB, poi se uno non è un consumatore di paccottaglia da console ha ancora mod su mod e lo spazio necessario aumenta in fretta.
SSD da 256gb non sono certo regalati.
zerothehero
11-01-2011, 22:33
puoi farmi un test con everest oppure CrystalDisckMarck oppure HD tune pro?
grazie
A che pro?
Tanto questi ssd oramai li si conosce per filo e per segno...un annetto fa postai una marea di bench sia sul G1 che sul G2 e poi è montato su una piattaforma che non è allo stato dell'arte (il 160gb ce l'ho su x58..l'80 su portatile con dual core T2330 e sb600)
Qui i valori dell'SSD toolbox in cui si può apprezzare (plauso ancora ad Intel) la verginità del SSD sostituito.
http://c.imagehost.org/t/0450/Clipboard01fewe.jpg (http://c.imagehost.org/view/0450/Clipboard01fewe)
avete letto che OCZ abbandonerà il mercato delle ram per dedicarsi maggiormente agli ssd che hanno maggior margine :rolleyes:
http://www.businessmagazine.it/news/ocz-fuori-dal-mercato-delle-memorie-spazio-agli-ssd_35008.html
mapoetti
11-01-2011, 23:06
A che pro?
Tanto questi ssd oramai li si conosce per filo e per segno...un annetto fa postai una marea di bench sia sul G1 che sul G2 e poi è montato su una piattaforma che non è allo stato dell'arte (il 160gb ce l'ho su x58..l'80 su portatile con dual core T2330 e sb600)
Qui i valori dell'SSD toolbox in cui si può apprezzare (plauso ancora ad Intel) la verginità del SSD sostituito.
http://c.imagehost.org/t/0450/Clipboard01fewe.jpg (http://c.imagehost.org/view/0450/Clipboard01fewe)
hemm..chiedo perchè io proprio non sò nulla...
cioè è tutto oggi che leggo ....
volevo un riscontro piu moderno....tutto qui.. :(
pag 1195 capisci....
The Solutor
11-01-2011, 23:15
Per tutto il resto?
Tutto il resto, per buona parte della gente è office, web, email.
Onestamente chissenefrega se opera mi si apre in 2 secondi o in 5.
Se invece half life2 a partire ci mette 30 secondi, al posto di un minuto e mezzo, inizia a farmi un certo piacere...
Chi gioca non ha 1 o 2 giochi installati generalmente e già così con certi arrivi a 50GB, poi se uno non è un consumatore di paccottaglia da console ha ancora mod su mod e lo spazio necessario aumenta in fretta.
Mah, io su steam avrò una 15ina di giochi installati e la cartella è grossa 35GB, in ogni caso, di solito uno gioca ad uno o due giochi nello stesso periodo, basta tenere quelli sull'SSD ed il resto sul meccanico.
secondo me è sprecato a prescindere,nei giochi la velocita di un hd influisce davvero minimamente tranne in alcuni giochi in cui magari si perdere qualche secondo nel caricamente delle mappe ma è davvero irrisorio questo tempo che si perde.poi ovviamente libero di mettere un ssd solo per i giochi
concordo per il viaggio ;)
A che pro?
Tanto questi ssd oramai li si conosce per filo e per segno...un annetto fa postai una marea di bench sia sul G1 che sul G2 e poi è montato su una piattaforma che non è allo stato dell'arte (il 160gb ce l'ho su x58..l'80 su portatile con dual core T2330 e sb600)
Qui i valori dell'SSD toolbox in cui si può apprezzare (plauso ancora ad Intel) la verginità del SSD sostituito.
http://c.imagehost.org/t/0450/Clipboard01fewe.jpg (http://c.imagehost.org/view/0450/Clipboard01fewe)
perché è sprecato per x58?
TheDarkAngel
11-01-2011, 23:27
Tutto il resto, per buona parte della gente è office, web, email.
Onestamente chissenefrega se opera mi si apre in 2 secondi o in 5.
Se invece half life2 a partire ci mette 30 secondi, al posto di un minuto e mezzo, inizia a farmi un certo piacere...
Mah, io su steam avrò una 15ina di giochi installati e la cartella è grossa 35GB, in ogni caso, di solito uno gioca ad uno o due giochi nello stesso periodo, basta tenere quelli sull'SSD ed il resto sul meccanico.
Già solo quella piaga di WoW occupa una quantità simile di spazio :asd:
Chiaramente se poi uno può permettersi l'ssd anche per i giochi tanto meglio per lui, sicuramente caricheranno prima anche se non guadagnerà un frame.
perché è sprecato per x58?
Parla dei portatili
non so perché ma mi sento d'accordo con the solutor :D
Di sata3 c'é già in giro qualcosa?
mapoetti
12-01-2011, 00:11
Mah, io su steam avrò una 15ina di giochi installati e la cartella è grossa 35GB, in ogni caso, di solito uno gioca ad uno o due giochi nello stesso periodo, basta tenere quelli sull'SSD ed il resto sul meccanico.
:asd:
Antonioplay85
12-01-2011, 00:17
la mia cartella di steam è grande......220gb.......:stordita:
NOOB4EVER
12-01-2011, 01:02
ciao raga come si eseguiva il trick per ottimizzare lo spazio e recuperare gb? sto impiegando per l'os un revo da 50 e volevo anche se il sistema ci sta tranquillo,recuperare quanto piu spazio possibile , mi pare di aver seguito la guida di modifica hot key dei prefetchers c'e' altro da fare che mi sfugge? mi vede liberi 33 di 50 gb,ma mi pareva che w7 x64 fosse non piu di 8 ...
mapoetti
12-01-2011, 01:36
a me invece manca da capire se posso fare a meno del "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" perchè da mè salta spesso la corrente..
questa cosa incide molto sulle prestazioni?
e poi l'allineamento dll'ssd.
come faccio a capire se ne ho bisogno?
dai test mi sembra tutto ok.... però vorrei capire meglio...
comunque ...ma lol :)
ps:io comunque in prima pag consiglierei anche di mettere:disabilita windows defender,oppure di togliere la spunta in modo che non faccia la scansione ogni giorno.
PS: da ricordare che windows defender oltre alla scansione giornagliera,scansiona anche tutti i file in download ed i programmi in esecuzione .
serve :stordita: io è da mesi che lo tengo disattivo però comunque lo tengo aggiornato..
ps:io comunque in prima pag consiglierei anche di mettere:disabilita windows defender,oppure di togliere la spunta in modo che non faccia la scansione ogni giorno.
PS: da ricordare che windows defender oltre alla scansione giornagliera,scansiona anche tutti i file in download ed i programmi in esecuzione .
serve :stordita: io è da mesi che lo tengo disattivo però comunque lo tengo aggiornato..
Non credo serva ad allungare la vita all' ssd..la scansiove non utilizza alcun ciclo di scrittura. Scansione=lettura, non vedo l'utilità di disattivare il defender :doh:
Intel-Inside
12-01-2011, 08:26
Ha una qualche utilità prestazionale questo Driver?
Intel Chipset Installation utility (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1942/intel-chipset-installation-utility/)
secondo me è sprecato a prescindere,nei giochi la velocita di un hd influisce davvero minimamente tranne in alcuni giochi in cui magari si perdere qualche secondo nel caricamente delle mappe ma è davvero irrisorio questo tempo che si perde.poi ovviamente libero di mettere un ssd solo per i giochi
però per esempio in un gioco come football manager o scudetto ecc un SSD credo sia una manna dal cielo, per chi è appassionato del genere e in questo caso soldi ben spesi e tanto tempo in meno davanti al monitor ad attendere
Madara76
12-01-2011, 08:41
non so perché ma mi sento d'accordo con the solutor :D
Di sata3 c'é già in giro qualcosa?
Ci sono i crucial c300, pero' entro un paio di mesi escono i nuovi c400.
ragazzi, esiste qualche utility per verificare le condizioni di un SSD usato?
a me invece manca da capire se posso fare a meno del "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" perchè da mè salta spesso la corrente..
questa cosa incide molto sulle prestazioni?
e poi l'allineamento dll'ssd.
come faccio a capire se ne ho bisogno?
dai test mi sembra tutto ok.... però vorrei capire meglio...
Se ti salta spesso la corrente, forse è meglio proteggere i tuoi dati. Non cambia nulla sulle prestazioni, ma sulla vita dell'ssd. Invece di schiattarti nel 2020 potrebbe farlo nel 2018 :asd:
Se hai installato 7 è allineato. semplice.
ps:io comunque in prima pag consiglierei anche di mettere:disabilita windows defender,oppure di togliere la spunta in modo che non faccia la scansione ogni giorno.
PS: da ricordare che windows defender oltre alla scansione giornagliera,scansiona anche tutti i file in download ed i programmi in esecuzione .
serve :stordita: io è da mesi che lo tengo disattivo però comunque lo tengo aggiornato..
Non c'entra nulla perchè appunto legge e non scrive.
In ogni caso, io sono solito ottimizzare windows appena installato (disabilitare componenti e servizi inutili), e come qualsiasi guidina consiglia, defender e firewall di windows andrebbero cestinati, e ci si dota di antivirus e firewall decenti.
ragazzi, esiste qualche utility per verificare le condizioni di un SSD usato?
SSDLife.
TigerTank
12-01-2011, 09:34
ps:io comunque in prima pag consiglierei anche di mettere:disabilita windows defender,oppure di togliere la spunta in modo che non faccia la scansione ogni giorno.
PS: da ricordare che windows defender oltre alla scansione giornagliera,scansiona anche tutti i file in download ed i programmi in esecuzione .
serve :stordita: io è da mesi che lo tengo disattivo però comunque lo tengo aggiornato..
Sempre disattivato a prescindere sia perchè non mi piace avere cose superflue automatizzate e sempre attive in background, sia perchè uso la suite kaspersky + periodiche scansioni manuali con malwarebytes antimalware e con l'Emergency Kit della Emisoft(entrambi freeware).
The Solutor
12-01-2011, 10:52
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20110111145342_OCZ_Technology_Withdraws_from_Memory_Market_Completely.html
frafelix
12-01-2011, 10:57
comunque ragazzi,qui io posso postare test e benchmarck o sono OT?
non capisco il thread,qui si parla solo di modelli non di test....
chiedo perchè arrivo da una sospensione per OT,non vorrei rischiare di nuovo...
nella pag precedente avevo messo dei test ad alcune domande...
sapete se non è qui,dove posso farle?
grazie mille
puoi
The Solutor
12-01-2011, 12:16
Interessante test su tomshw
In particolare, notare come gli intel, in alcuni test tutt'altro che marginali continuino a suonarle perfino agli ibis e ai revo X2.
http://www.tomshardware.com/reviews/ocz-revodrive-x2-pci-express-ssd,2802-9.html
NOOB4EVER
12-01-2011, 12:20
ciao raga come si eseguiva il trick per ottimizzare lo spazio e recuperare gb? sto impiegando per l'os un revo da 50 e volevo anche se il sistema ci sta tranquillo,recuperare quanto piu spazio possibile , mi pare di aver seguito la guida di modifica hot key dei prefetchers c'e' altro da fare che mi sfugge? mi vede liberi 33 di 50 gb,ma mi pareva che w7 x64 fosse non piu di 8 ...
:stordita:
Andrea deluxe
12-01-2011, 12:24
:stordita:
disattiva il ripristino configurazione sistema..
Ci sono i crucial c300, pero' entro un paio di mesi escono i nuovi c400.
sono un pò dei chiodi in scrittura però :D
i vertex sata2 vanno il doppio :asd:
The Solutor
12-01-2011, 12:47
:stordita:
Avrai file di paging ed ibernazione che portano via spazio.
Cmq win7 64 porta via piu di 8G, di suo.
mi vede liberi 33 di 50 gb,ma mi pareva che w7 x64 fosse non piu di 8 ...
:mbe: L'ultimate fresco di install si prende 13gb..
mapoetti
12-01-2011, 14:30
Non credo serva ad allungare la vita all' ssd..la scansiove non utilizza alcun ciclo di scrittura. Scansione=lettura, non vedo l'utilità di disattivare il defender :doh:
guarda quanti processi si disattivano con defender disattivo ;)
si forse per l'ssd non serve molto comunque
mapoetti
12-01-2011, 14:36
Avrai file di paging ed ibernazione che portano via spazio.
Cmq win7 64 porta via piu di 8G, di suo.
forse 8 giga senza gli aggiornamenti...
ps: pensavo di capire ma,non capisco,come disattivo la ibernazione?
promt dei comandi e poi come si fà? basta scrivere nel promt dei comandi questo :powercfg -h off e premere invio?
Madara76
12-01-2011, 14:36
sono un pò dei chiodi in scrittura però :D
i vertex sata2 vanno il doppio :asd:
Non direi... Ma quali bench hai visto ? :confused:
Non direi... Ma quali bench hai visto ? :confused:
lui dice sul seq write, peccato che sulla lettura nn cè partita (http://www.overclock.net/9983989-post144.html) pure in raid
Non direi... Ma quali bench hai visto ? :confused:
lui dice sul seq write, peccato che sulla lettura nn cè partita (http://www.overclock.net/9983989-post144.html) pure in raid
esatto... però va bè.. anche il write mi interessa abbastanza...
SimoSi84
12-01-2011, 14:52
forse 8 giga senza gli aggiornamenti...
ps: pensavo di capire ma,non capisco,come disattivo la ibernazione?
promt dei comandi e poi come si fà? basta scrivere nel promt dei comandi questo :powercfg -h off e premere invio?
guarda leggiti questa guida e vedrai che risolvi tutti i problemi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
Per cominciare un saluto a tutti, e una richiesta di scuse se chiedo cose già discusse(è altamente probabile!) ma con oltre 1000 pagine è difficile anche la ricerca.
Io ho un pc con XP Pro e, per il momento, vorrei evitare di aggiornare il s.o. mi piacerebbe, però, aggiornare un po' il pc ed ho puntato sulla sostituzione del disco di boot. Sono al corrente che XP non supporta il trim e che Intel fornisce un tool che dovrebbe ovviare al problema ma solo per i propri dischi, che nella fascia di prezzo che mi interessa, sono abbastanza lenti.
Premesso tutto questo io vorrei acquistare un SSd più performante a prezzi accessibili e mi sembra che OCZ e Corsair abbiano dei 60Gb tra 100 e 150€.
Ho letto dell'INDILINX che sembra ovviare al problema pulendo il disco mentre è in idle, è vero? Qualcuno può darmi dei consigli di acquisto?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Sandro
mapoetti
12-01-2011, 15:05
guarda leggiti questa guida e vedrai che risolvi tutti i problemi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
ok ok...
io ho fatto tutto di questa guida.
però l'ibernazione non capisco.
scrivono di andare su start,smd e fino a qui ok. Poi scrivono powercfg -h off
io l'ho scritto cosi com'è e poi invio.però non mi ha dato nessuna conferma e nessun messaggio di "comando errato" perciò presumo che sia giusto....
confermate...
scusate è che vorrei essere sicuro del lavoro svolto..
grazie in anticipo
The Solutor
12-01-2011, 15:09
ok ok...
io ho fatto tutto di questa guida.
però l'ibernazione non capisco.
scrivono di andare su start,smd e fino a qui ok. Poi scrivono powercfg -h off
io l'ho scritto cosi com'è e poi invio.però non mi ha dato nessuna conferma e nessun messaggio di "comando errato" perciò presumo che sia giusto....
confermate...
scusate è che vorrei essere sicuro del lavoro svolto..
grazie in anticipo
il comando è quello
SimoSi84
12-01-2011, 15:17
ok ok...
io ho fatto tutto di questa guida.
però l'ibernazione non capisco.
scrivono di andare su start,smd e fino a qui ok. Poi scrivono powercfg -h off
io l'ho scritto cosi com'è e poi invio.però non mi ha dato nessuna conferma e nessun messaggio di "comando errato" perciò presumo che sia giusto....
confermate...
scusate è che vorrei essere sicuro del lavoro svolto..
grazie in anticipo
come ha detto già solutor il comando è quello. per avere un riscontro pratico, abilita "la visualizzazione dei file nascosti e di sistema" e controlli sotto C: se è presente il file hyberfile.sys. Qualora non fosse presente vuol dire che ha funzionato tutto e hai disattivato correttamente l'ibernazione.
Per cominciare un saluto a tutti, e una richiesta di scuse se chiedo cose già discusse(è altamente probabile!) ma con oltre 1000 pagine è difficile anche la ricerca.
Io ho un pc con XP Pro e, per il momento, vorrei evitare di aggiornare il s.o. mi piacerebbe, però, aggiornare un po' il pc ed ho puntato sulla sostituzione del disco di boot. Sono al corrente che XP non supporta il trim e che Intel fornisce un tool che dovrebbe ovviare al problema ma solo per i propri dischi, che nella fascia di prezzo che mi interessa, sono abbastanza lenti.
Premesso tutto questo io vorrei acquistare un SSd più performante a prezzi accessibili e mi sembra che OCZ e Corsair abbiano dei 60Gb tra 100 e 150€.
Ho letto dell'INDILINX che sembra ovviare al problema pulendo il disco mentre è in idle, è vero? Qualcuno può darmi dei consigli di acquisto?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Sandro
Io posso risponderti per quanto riguarda l'Indilinx.
Anche io avevo XP e puoi usare l'appicazione wiper.exe fornita dalla OCZ per fare una specie di trim manuale,inoltre,disconnettendoti da windows (quindi,lasciando in idle il disco),dovrebbe agire il garbage collector che,anche lui,simula il trim per evitare perdita di prestazioni.
mapoetti
12-01-2011, 15:30
il comando è quello
come ha detto già solutor il comando è quello. per avere un riscontro pratico, abilita "la visualizzazione dei file nascosti e di sistema" e controlli sotto C: se è presente il file hyberfile.sys. Qualora non fosse presente vuol dire che ha funzionato tutto e hai disattivato correttamente l'ibernazione.
ok ragazzi, bella,gentilissimi...
ok,ho facco la scansione in C con ricerca automatica del file hyberfile.sys e non lo trova..
ok penso proprio sia tutto ok...
per ora non ho altre domande...
grazie mille intanto per l'aiuto :)
Io posso risponderti per quanto riguarda l'Indilinx.
Anche io avevo XP e puoi usare l'appicazione wiper.exe fornita dalla OCZ per fare una specie di trim manuale,inoltre,disconnettendoti da windows (quindi,lasciando in idle il disco),dovrebbe agire il garbage collector che,anche lui,simula il trim per evitare perdita di prestazioni.
Grazie per l'info, ho trovato qull'utility e l'ho scaricata.
Ho letto parecchie info su un problema che si presenta all'installazione del disco, un problema di allineamento per il quale esistono più soluzioni: una parlava di utilizzare il disco di ripristino di Vista. Erano tutti documenti in inglese risalenti al 2009, il problema persiste? Io ho un backup fatto con Acronis e pensavo che fosse semplece sostituire il disco e fare il restore...
esatto... però va bè.. anche il write mi interessa abbastanza...
Copia file non comprimibili (e sono tanti oggigiorno, basta citare pdf, iso, rar, zip, jpeg) con un Crucial C300 e con un Sandforce, e dimmi se sono dei "chiodi" in scrittura :)
Esempio:
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123,crucial-realssd-c300-128gb-0002/reallife.html
e considera che lì il C300 è testato su Marvell,più lento che su sb850 e "sandy bridge", specie sui 4K.
Grazie per l'info, ho trovato qull'utility e l'ho scaricata.
Ho letto parecchie info su un problema che si presenta all'installazione del disco, un problema di allineamento per il quale esistono più soluzioni: una parlava di utilizzare il disco di ripristino di Vista. Erano tutti documenti in inglese risalenti al 2009, il problema persiste? Io ho un backup fatto con Acronis e pensavo che fosse semplece sostituire il disco e fare il restore...
Puoi seguire 2 strade:
1)Se è ancora disponibile il programma gratuito Paragon Allignment Tools,prendilo e fa tutto lui da windows senza dover ne formattare ne perdere dati.
2)Scarica diskpar.exe e segui la guida presente all'inizio del 3D,tenendo presente che il disco deve essere attaccato alla porta sata 0 o 1 tassativamente e che verrà completamente formattato.
Una volta fatto,quando installi XP,devi eseguire la formattazione veloce e non quella lenta,altrimenti perdi l'allineamento.
zerothehero
12-01-2011, 20:32
hemm..chiedo perchè io proprio non sò nulla...
cioè è tutto oggi che leggo ....
volevo un riscontro piu moderno....tutto qui.. :(
pag 1195 capisci....
Se vai su anand o gooogle ne trovi a centinaia di test.
Cmq questo è quello che mi fa sul mio portatile con sb600 (x1250igp) e dual core intel, portile comprato sul forum a 230 euro. :fagiano:
Non malaccio considerata la vetustà del soutbridge.
http://g.imagehost.org/t/0479/Clipboard01.jpg (http://g.imagehost.org/view/0479/Clipboard01)
zerothehero
12-01-2011, 20:34
Scusami, ma dov'è che gliele suonano? I revo sono ssd da server, l'unica cosa che deve fare un ssd server è avere altissimi i/o e mi sembra sia così e molti mb sui 4k e anche qui mi sembra che i revo siano due spanne sopra agli intel....
Mah, io in un server non metterei mai un MLC..o slc o emlc.
The Solutor
12-01-2011, 21:15
Scusami, ma dov'è che gliele suonano?
mmm...
Tipo nei benchmark dove la stanghetta degli x 25 sta sopra agli altri ?
I revo sono ssd da server
:wtf:
I revo sono dischi molrto veloci, e non ci piove, ma da li a considerarli dischi server...
SimoSi84
12-01-2011, 22:12
Raga, ma esiste un corrispettivo da parte di Intel dell'ocz revodive? Che so, una sorta di "concorrente" diretto sul mercato.
TheDarkAngel
12-01-2011, 22:34
Raga, ma esiste un corrispettivo da parte di Intel dell'ocz revodive? Che so, una sorta di "concorrente" diretto sul mercato.
no
The Solutor
12-01-2011, 23:43
Raga, ma esiste un corrispettivo da parte di Intel dell'ocz revodive? Che so, una sorta di "concorrente" diretto sul mercato.
Beh ci sono questi
http://www.fusionio.com/products/iodrive/
Ma forse costano qualcosina di più..:D
sblantipodi
12-01-2011, 23:53
io non posso più aspettare, mi sono gonfiato le scatole di aspettare, Q1 2011 e poi al CES non dicono niente.
che mi compro?
Scusa ma da possessore di un C300 256GB... ti servono gli occhiali!
Guarda un pò 'sti bench che ho fatto uno in Sata II e l'altro in Sata III :ciapet:
http://img404.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img404/2350/cattura2v.png
http://img716.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img716/5577/cattura3m.png
ma mi sa che gli occhiali servono a te O.o
li vedi i numeri in scrittura? ovvio che "il doppio" è per dire :rolleyes:
io non posso più aspettare, mi sono gonfiato le scatole di aspettare, Q1 2011 e poi al CES non dicono niente.
che mi compro?
bo :D
taglio? budget?
anch'io come dicevo tra poco prenderò un 120gb... probabilmente sarà un vertex2 visto che i 3 usciranno tra mesi...
Bingo Bongo
13-01-2011, 01:47
ma mi sa che gli occhiali servono a te O.o
li vedi i numeri in scrittura? ovvio che "il doppio" è per dire :rolleyes:
mi sembra che sia stato detto che i crucial sotto il modello da 256GB "dimezzino le prestazoni"
inoltre quello che a te serve nell' "uso quotidiano" è la lettura sui 4K
mi sembra che sia stato detto che i crucial sotto il modello da 256GB "dimezzino le prestazoni"
inoltre quello che a te serve nell' "uso quotidiano" è la lettura sui 4K
ah ok.. ma perchè?:stordita:
cmq mi sa che ho frainteso un paio di cosette :D
ciccio24783
13-01-2011, 02:01
Scusate la domanda ma nn ho ancora capito una cosa..
Avendo un Corsair f120 mi conviene oppure no applicare la compressione del disco??
i benefici in tal caso quali sarebbero??
grazie in anticipo
Nessuno mi sa dare una risposta??
Scusate la domanda ma nn ho ancora capito una cosa..
Avendo un Corsair f120 mi conviene oppure no applicare la compressione del disco??
i benefici in tal caso quali sarebbero??
grazie in anticipo
Nessuno mi sa dare una risposta??
scusa se ti disturbo.. come ti trovi col corsair? è uno tra quelli che mi interessano :)
Beh ci sono questi
http://www.fusionio.com/products/iodrive/
Ma forse costano qualcosina di più..:D
pure questo (http://www.fusionio.com/products/iodriveoctal/) nn è male :sofico: :oink:
Bingo Bongo
13-01-2011, 02:33
pure questo (http://www.fusionio.com/products/iodriveoctal/) nn è male :sofico: :oink:
Cavolo :eek:
Ma non gli bastava il pciex 4x ? :confused:
Entrerà in un case normale ? :D
mapoetti
13-01-2011, 02:47
Se vai su anand o gooogle ne trovi a centinaia di test.
Cmq questo è quello che mi fa sul mio portatile con sb600 (x1250igp) e dual core intel, portile comprato sul forum a 230 euro. :fagiano:
Non malaccio considerata la vetustà del soutbridge.
http://g.imagehost.org/t/0479/Clipboard01.jpg (http://g.imagehost.org/view/0479/Clipboard01)
ho rifatto tutto da capo,nuovo raid e boot da ssd...
spero che sia bene il risult :coffee:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113024407_a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113024407_a.jpg)
grazie per le risposte comunque :)
The Solutor
13-01-2011, 03:00
Scusate la domanda ma nn ho ancora capito una cosa..
Avendo un Corsair f120 mi conviene oppure no applicare la compressione del disco??
i benefici in tal caso quali sarebbero??
grazie in anticipo
A quanto pare, prestazionalmente non ci si guadagna e non ci si perde granchè.
Ovviamente ci guadagni spazio, ed all'atto pratico lo riempi tutto sul serio abbassando di qualcosina le stime di durata, che sono (presumibilmente) calcolate sul disco col filesystem non compresso, ovvero (tipicamente) mezzo vuoto quando a te (e al sistema operativo) sembra pieno.
io non posso più aspettare, mi sono gonfiato le scatole di aspettare, Q1 2011 e poi al CES non dicono niente.
che mi compro?
Io resisto ma se dovessi acquistare ora prenderei un Crucial C300 visto che ha la connessione Sata III
SimoSi84
13-01-2011, 08:35
pure questo (http://www.fusionio.com/products/iodriveoctal/) nn è male :sofico: :oink:
è proprio quello che fa al caso mio :D
sblantipodi
13-01-2011, 08:42
bo :D
taglio? budget?
anch'io come dicevo tra poco prenderò un 120gb... probabilmente sarà un vertex2 visto che i 3 usciranno tra mesi...
quanti mesi non si sa eh?
Io resisto ma se dovessi acquistare ora prenderei un Crucial C300 visto che ha la connessione Sata III
tu resisti quanto?
non vorrei spendere più di 300€/350€ visto che l'SSD sul mio PC non sarà poi così fondamentale, ho aspettato tanto per prendere niente, sembrava dovessero uscire a gennaio e invece non si ha ancora una data di presentazione.
fabio.xs
13-01-2011, 10:36
pure questo (http://www.fusionio.com/products/iodriveoctal/) nn è male :sofico: :oink:
Questo è una BESTIA!
Si ma comunque i revo sno SSD da Server :asd: :asd: :asd:
TigerTank
13-01-2011, 11:35
Io resisto ma se dovessi acquistare ora prenderei un Crucial C300 visto che ha la connessione Sata III
Questi sono i miei 2 da 128 GB in raid0. Dopo 3 mesi le prestazioni sono rimaste invariate anche se nel frattempo ho riempito il tutto fino al 50%
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113113618_2011-01-13_113006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113113618_2011-01-13_113006.jpg)
Ecco se c'è una cosa per la quale non dovrei consigliare questi ssd è la mancanza di una qualsiasi utility da parte di Crucial per monitorarne lo stato...e quando li ho presi nemmeno ssdlife me li vedeva, neppure come singoli...
Possibile che non ci siano utility di terze parti per monitorare o gestire manualmente il trim(ovviamente quando singoli) di questi ssd?
Questi sono i miei 2 da 128 GB in raid0. Dopo 3 mesi le prestazioni sono rimaste invariate anche se nel frattempo ho riempito il tutto fino al 50%
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113113618_2011-01-13_113006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113113618_2011-01-13_113006.jpg)
Ecco se c'è una cosa per il quale non dovrei consigliare questi ssd è la mancanza di una qualsiasi utility da parte di crucial per monitorarne lo stato...e quando li ho presi nemmeno ssdlife me li vedeva, neppure come singoli...
Possibile che non ci siano utility di terze parti per monitorare o gestire manualmente il trim(ovviamente quando singoli) di questi ssd?
prova Hard Disk Sentinel
TigerTank
13-01-2011, 12:12
prova Hard Disk Sentinel
Ma sei un grande! Grazieeeee!
Li vede...e pure sotto raid0! peccato che non sia un programma freeware :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113121239_2011-01-13_121119.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113121239_2011-01-13_121119.jpg)
quanti mesi non si sa eh?
tu resisti quanto?
non vorrei spendere più di 300€/350€ visto che l'SSD sul mio PC non sarà poi così fondamentale, ho aspettato tanto per prendere niente, sembrava dovessero uscire a gennaio e invece non si ha ancora una data di presentazione.
si parlava di q2...
Ma sei un grande! Grazieeeee!
Li vede...e pure sotto raid0! peccato che non sia un programma freeware :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113121239_2011-01-13_121119.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113121239_2011-01-13_121119.jpg)
Interessante questo programma...
mapoetti
13-01-2011, 14:10
Questi sono i miei 2 da 128 GB in raid0. Dopo 3 mesi le prestazioni sono rimaste invariate anche se nel frattempo ho riempito il tutto fino al 50%
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113113618_2011-01-13_113006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113113618_2011-01-13_113006.jpg)
Ecco se c'è una cosa per la quale non dovrei consigliare questi ssd è la mancanza di una qualsiasi utility da parte di Crucial per monitorarne lo stato...e quando li ho presi nemmeno ssdlife me li vedeva, neppure come singoli...
Possibile che non ci siano utility di terze parti per monitorare o gestire manualmente il trim(ovviamente quando singoli) di questi ssd?
però,radoppia proprio :eek:
prestò farò un bel raid anche io mi sà :)
ps:hai fatto per 1000 e non per 100,cambia qualche cosa?
frafelix
13-01-2011, 14:56
Si che per 100 il test gira tutto su cache...
The Solutor
13-01-2011, 17:59
Si ma quando sono sopra, lo sono di poco, invece quando sono sotto i revo, lo sono di molto.
Si, quello che intendevo dire è che i benchmark non rendono giustizia, spesso e volentieri.
Qua stimo confrontando una BMW con una ferrari, e la ferrari ogni tanto le prende.
I revo sono SSD da server/workstation, lo dimostra anche il formfactor e il prezzo.
I revo sono SSD consumer, di fascia alta ma consumer.
Ovviamente la loro porca figura in una workstation la fanno, ma metterli in un server è azzardato.
Peraltro guarda i prezzi degli iodrive e mezza idea te la fai di cosa sia un prodotto server.
sblantipodi
13-01-2011, 19:31
si parlava di q2...
ho capito che ho aspettato per senza motivo,
vabè tanto non ho ancora la cpu per il nuovo pc...
devo iniziare a guardare tra l'offerta attuale allora... :muro:
sui 300€ che posso prendere?
Cavolo :eek:
Ma non gli bastava il pciex 4x ? :confused:
Entrerà in un case normale ? :D
satura la banda di un pci-ex 2.0 a 16X
cmq dubito che ci entra, nn sò se hai visto il taglio 5.12 TB:sofico:
è proprio quello che fa al caso mio :D
mi devo vendere la macchina per uno di questi e forse nn mi bastano manco :(
Questo è una BESTIA!
Si ma comunque i revo sno SSD da Server :asd: :asd: :asd:
6gb/s in lettura non è di certo per un utente casalingo (lo spero) :D
tornando OT con roba seria...
un c300 da 64gb su irch10 p45 sec voi può fare cose buone? ho visto in una review che mangia in testa al g2 da 80 gb:oink:
illuminantemi o sommi degli ssd:D
satura la banda di un pci-ex 2.0 a 16X
cmq dubito che ci entra, nn sò se hai visto il taglio 5.12 TB:sofico:
mi devo vendere la macchina per uno di questi e forse nn mi bastano manco :(
6gb/s in lettura non è di certo per un utente casalingo (lo spero) :D
tornando OT con roba seria...
un c300 da 64gb su irch10 p45 sec voi può fare cose buone? ho visto in una review che mangia in testa al g2 da 80 gb:oink:
illuminantemi o sommi degli ssd:D
per me un ssd fa cose buone su qualunque sistema :D
per me un ssd fa cose buone su qualunque sistema :D
ha beh di sicuro cè un bel boost di sistema, solo che essendo un chipset sata 2 e non sata 3 è un po' limitato ma nemmeno poi cs tanto:)
The Solutor
13-01-2011, 23:49
ha beh di sicuro cè un bel boost di sistema, solo che essendo un chipset sata 2 e non sata 3 è un po' limitato ma nemmeno poi cs tanto:)
Anche se lo attacchi a un sata 1 un ssd ti cambia la vita
fabio.xs
14-01-2011, 01:11
Non so se si era capito ma quando scrivo che i Revo sono da server e metto le faccine intendo fare una battuta.
Qualcuno più su ha scritto che i revo fanno 6Gb/s e questo mi sembra errato, nemmeno i Revo X2 arrivano a tanto, e nemmeno la linea superiore venduta dalla stessa OCZ, Z-Drive R2 arriva a 6Gb/s anche se come si nota dalle caratteristiche e dal numero di MIPS sono prodotti già più Professionali.
6Gb/s forse ti stai confondendo con quello postato da un altro utente http://www.fusionio.com/products/iodriveoctal/
Che è sicuramente un prodotto server ed ha tutt'altri numeri e prezzo anche se come dice qualcuno c'è Server e Server ;)
ragazzi, com'è un a-data s599 64gb confronto a un corsair cssd f60gb2 60gb? :)
ragazzi, com'è un a-data s599 64gb confronto a un corsair cssd f60gb2 60gb? :)
http://www.guru3d.com/article/adata-s599-100gb-ssd-review/7
Trotto@81
14-01-2011, 10:56
http://www.guru3d.com/article/adata-s599-100gb-ssd-review/7
Non mi pare proprio una Fiat Punto!! :D
http://www.guru3d.com/article/adata-s599-100gb-ssd-review/7
non male, corro!
Sberla101
14-01-2011, 11:35
Ma si sa quando usciranno i nuovi OCZ sata III????
Sberla101
14-01-2011, 11:41
DOppio post, scusate
Un' aiutino.
Mi son letto di tutto e di più ma ora ho una gran confusione in testa.
La settimana scorsa ho mandato in assistenza il mio TeamGroup S1 da 120 gb dopo nemmeno 24 ore di vita. :muro:
Allora, per tamponare ho montato il mio "vecchio" disco meccanico e con l' occasione ho fatto una installazione pulita.
Il mio problema è che quando andavo ad installare i drivers ACHI di intel il sistema operativo ( W7 Professional 64bit ) non partiva più.
Nel bios ovviamente è tutto impostato correttamente.
Oggi è tornato dall' assistenza l' ssd e quindi questa sera reinstallerò tutto.
Quindi mi domando.
Una volta settatto l' ACHI dal bios e installato W7, devo o non devo instalare i drivers achi di intel ?
Altra cosa.
Da quel che ho capito non devo settare niente con windows 7.
Devo solo montare il disco ed installare, vero ?
Poi ovviamente, bisogna spostare lo swap, disabilitare il defrag ecc. ecc ?
Grazie a chi mi chiarirà queste cose.
Ciauz®;)
Ma si sa quando usciranno i nuovi OCZ sata III????
q2
Sberla101
14-01-2011, 12:51
q2
Quindi primavera??
frafelix
14-01-2011, 13:45
Un' aiutino.
Mi son letto di tutto e di più ma ora ho una gran confusione in testa.
La settimana scorsa ho mandato in assistenza il mio TeamGroup S1 da 120 gb dopo nemmeno 24 ore di vita. :muro:
Allora, per tamponare ho montato il mio "vecchio" disco meccanico e con l' occasione ho fatto una installazione pulita.
Il mio problema è che quando andavo ad installare i drivers ACHI di intel il sistema operativo ( W7 Professional 64bit ) non partiva più.
Nel bios ovviamente è tutto impostato correttamente.
Oggi è tornato dall' assistenza l' ssd e quindi questa sera reinstallerò tutto.
Quindi mi domando.
Una volta settatto l' ACHI dal bios e installato W7, devo o non devo instalare i drivers achi di intel ?
Altra cosa.
Da quel che ho capito non devo settare niente con windows 7.
Devo solo montare il disco ed installare, vero ?
Poi ovviamente, bisogna spostare lo swap, disabilitare il defrag ecc. ecc ?
Grazie a chi mi chiarirà queste cose.
Ciauz®;)
Monti l'ssd, setti ahci da bios, installi win 7 lasciandoli creare la partizione a lui (così la crea allineata) e alla fine ti trovi con i driver ahci di microsoft.
Credo tu sia l'unico che se installi i driver intel si blocca tutto. Comunque puoi lasciare anche i microsoft
dado1979
14-01-2011, 14:14
Dai bench non sembrerebbe ma il mio X25-M sembra leggermente + performante con i driver Intel al posto dei Microsoft.
Giovamas
14-01-2011, 15:04
ciao ragazzi.. sto sostituendo il sistema e sto pensando anche ad un SSD.. dato che devo riformattare.. coglievo la palla al balzo per prendere un crucial c300 da 64Gbyte e tenere il velociraptor per i giochi e l'F3 per archivi. Sono proprio nuovo sugli ssd.. troverei grossi benefici? Ne parlate così bene...:) e soprattutto.. con il Sandy Bridge spero non ci siano problemi
Monti l'ssd, setti ahci da bios, installi win 7 lasciandoli creare la partizione a lui (così la crea allineata) e alla fine ti trovi con i driver ahci di microsoft.
Credo tu sia l'unico che se installi i driver intel si blocca tutto. Comunque puoi lasciare anche i microsoft
cosa intendi per "lasciar creare la partizione a win7"?
Sberla101
14-01-2011, 15:10
Ma, scusate l'ignoranza, un Revodrive avrebbe prestazioni superiori anche ad i futuri SSD sata 3??? Si potrebbe usare come HDD primario??installandoci sopra il sistema operativo???
frafelix
14-01-2011, 15:33
cosa intendi per "lasciar creare la partizione a win7"?
Che se c'è già e non l'hai creata tu facilmente non è allineata e fai prima a cancellarla e crearla dal dvd di win7
Ma, scusate l'ignoranza, un Revodrive avrebbe prestazioni superiori anche ad i futuri SSD sata 3??? Si potrebbe usare come HDD primario??installandoci sopra il sistema operativo???
si si e si
Ma, scusate l'ignoranza, un Revodrive avrebbe prestazioni superiori anche ad i futuri SSD sata 3??? Si potrebbe usare come HDD primario??installandoci sopra il sistema operativo???
si confermo anch'io avendolo
messo il sistema operativo seven e va velocissimo
ecco uno screen con atto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114160438_revossd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114160438_revossd.JPG)
ragazzi, è consigliabile installare tutti i fix di windows 7 tramite windows update appena installato il SO?
inoltre, leggevo due guide :
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319 dicono di non spostare il paging su hd meccanico.
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4 dicono di spostarlo.
quale ha ragione??
dado1979
14-01-2011, 17:18
Ma, scusate l'ignoranza, un Revodrive avrebbe prestazioni superiori anche ad i futuri SSD sata 3??? Si potrebbe usare come HDD primario??installandoci sopra il sistema operativo???
Boh, si e si.
Il primo boh è dovuto al fatto che bisognerà vedere le prestazioni in ambito reale.
Ribadisco che l'ultima (ma veramente l'ultima) cosa da guardare quando si compra un ssd è la lettura/scrittura in sequenziale... ovvero l'unico dato che forniscono i produttori. ;)
Ragazzi non dobbiamo dimenticare che i revo drive sono SSD in raid0, i revo normali sono 2 unita' e gli x2 sono 4 unita', che chiaramente sono a discrezione di chi li utilizza di fare combinazioni raid diverse da zero, il trim naturalmente non c'è, quindi suddette velocita' le potete raggiungere anche con raid0 di dischi collegati al controller integrato alla main, invece gli z-drive sono altra cosa, si vede anche dal prezzo.
Non so fino a che punto convenga prendere i revo, direi che non sono affatto versatili, piuttosto fare un raid0 con controller esterno dedicato forse sarebbe la cosa giusta possiamo così togliere o aggiungere i dischi che vogliamo.
Ciauz
The Solutor
14-01-2011, 19:16
quale ha ragione??
Nessuno dei due.
A seconda di quanta ram hai puoi semplicemente disabilitarlo, o semplicemente lasciarlo sull'ssd mettendo un minimo molto piccolo, o metterlo su ramdisk.
miracle1980
14-01-2011, 21:22
Ciao ragazzi, Ho disabilitato l'ibernazione del pc. Avrei un'altra domanda, cosa devo impostare per quanto riguarda lo sleep mode? Adesso è impostato di entrare in sleep dopo 30 minuti di inattività.
Inoltre sotto la voce Hard Disk è attivato ''spegni hard drive dopo 20 minuti''.
Cosa mi consigliate?
Monti l'ssd, setti ahci da bios, installi win 7 lasciandoli creare la partizione a lui (così la crea allineata) e alla fine ti trovi con i driver ahci di microsoft.
Ok, allora facevo giusto.
Credo tu sia l'unico che se installi i driver intel si blocca tutto. Comunque puoi lasciare anche i microsoft
E che ti devo dire ?
Tutto andava benissimo.
Appena installavo l' Intel Rapid Storage, al primo riavvio non caricava più il sistema.
Se può essere utile la mia scheda madre è un' Asrock P43ME ( P43 + ICH10 )
Ciauz®;)
...mi inserisco nella discussione :D
Ho cercato di informarmi il più possibile a riguardo ma mi rimangono diversi dubbi:
Potendo cambiare un crucial c300 128gb con un ocz revo ssd 120gb aggiungendo 40 euro in più.. ne vale la pena? mi spiego meglio: il crucial ha prestazioni nettamente inferiori rispetto al revo, ma è anche vero che i firmware rilasciati e la sataIII sono ancora piuttosto acerbi.. volevo capire se con il tempo, affinando questi driver, si riusciranno a sfruttare a pieno le potenzialit del sataIII e avere sensibili miglioramenti nelle prestazioni.. anche se fino ad ora non è successo nulla del genere... che ne pensate? attendo pazientemente driver performanti o rinuncio e con un piccolo supplemento mi prendo il revodrive?
sblantipodi
15-01-2011, 00:44
c'è qualcuno qui che ha avuto sia un G2 che un C300 e può dirmi se lavorando con questi dischi ci sono delle differenze visibili a occhio?
c'è qualcuno qui che ha avuto sia un G2 che un C300 e può dirmi se lavorando con questi dischi ci sono delle differenze visibili a occhio?
Cavolo, hai deciso di far spesa ?
Non ti bastavano gli ups ? :D
Per pura curiosità, hai ato un' occhiata ai Team Group S1 ?
Penso che come rapporto prezzo/prestazioni non li batta nessuno.
Ciauz®;)
sblantipodi
15-01-2011, 01:14
Cavolo, hai deciso di far spesa ?
Non ti bastavano gli ups ? :D
Per pura curiosità, hai ato un' occhiata ai Team Group S1 ?
Penso che come rapporto prezzo/prestazioni non li batta nessuno.
Ciauz®;)
ho ricomprato tutto, ogni tanto di vuole una rinfrescata generale :)
solo che adesso sono fermo sugli SSD, aspettava i G3 ma qui mi sa che aspetta e spera :D
sblantipodi
15-01-2011, 01:27
ho ricomprato tutto, ogni tanto di vuole una rinfrescata generale :)
solo che adesso sono fermo sugli SSD, aspettava i G3 ma qui mi sa che aspetta e spera :D
ho deciso, entro lunedì devo ordinare tre SSD per 3 PC.
devo amazzare l'attesa dei nuovi dischi quindi stanzio un budget di max 200€,
con questo budget che dite qual'è il migliore?
Vertex 2?
dai aiutatemi, solutor mi dai na mano tu che te ne intendi qua?
ho deciso, entro lunedì devo ordinare tre SSD per 3 PC.
devo amazzare l'attesa dei nuovi dischi quindi stanzio un budget di max 200€,
con questo budget che dite qual'è il migliore?
Vertex 2?
dai aiutatemi, solutor mi dai na mano tu che te ne intendi qua?
Se porti pazienza fino a dopo ( ora vado a nannina ), domani ti posto una comparativa tra il mio Team Group S1 120 Gb e il mio Intel G2 80 Gb.
Il prezzo del 120 Gb è di 230 neuri.
Ciauz®;)
A questo punto forse ti conviene un C300...certo con i Vertex2 se ne devi prendere 3 di ssd risparmieresti un centinaio di euro...mica bruscolini :D
mapoetti
15-01-2011, 02:54
Se porti pazienza fino a dopo ( ora vado a nannina ), domani ti posto una comparativa tra il mio Team Group S1 120 Gb e il mio Intel G2 80 Gb.
Il prezzo del 120 Gb è di 230 neuri.
Ciauz®;)
sono curioso anche io...
se posti per favore con cpu-z ed un crystalDisckMarck te ne sarei grato :)
anche perchè abbiamo la stessa mobo e procio,sarei curioso di vedere l'intel visto che l'ho aquistato da pochi giorni...
sblantipodi
15-01-2011, 09:03
Se porti pazienza fino a dopo ( ora vado a nannina ), domani ti posto una comparativa tra il mio Team Group S1 120 Gb e il mio Intel G2 80 Gb.
Il prezzo del 120 Gb è di 230 neuri.
Ciauz®;)
mille grazie :)
A questo punto forse ti conviene un C300...certo con i Vertex2 se ne devi prendere 3 di ssd risparmieresti un centinaio di euro...mica bruscolini :D
non devo farci RAID, ogni disco verrà usato come disco per il SO su un computer diverso.
sono tanto meglio i C300 dei Vertex2? e come sono come affidabilità/durata?
Andrea deluxe
15-01-2011, 09:42
http://techreport.com/articles.x/20241
TheDarkAngel
15-01-2011, 10:29
http://techreport.com/articles.x/20241
Perhaps we shouldn't be surprised. AMD inherited a history of chipset issues when it acquired ATI, while Intel's core-logic record is nearly spotless through a multitude of generations. The P67 Express looks poised to live up to that reputation.
:asd:
The Solutor
15-01-2011, 10:36
Perhaps we shouldn't be surprised. AMD inherited a history of chipset issues when it acquired ATI, while Intel's core-logic record is nearly spotless through a multitude of generations. The P67 Express looks poised to live up to that reputation.
:asd:
Alcuni dei commenti all'articolo sono ben più intelligenti dell'articolo stesso, e non è che ci andasse molto a dire il vero...
Giovamas
15-01-2011, 12:49
ok.. ordinato l'ssd c300. vedremo se sapra fare meglkio del mio raptor. vi sapro' dire
...mi inserisco nella discussione :D
Ho cercato di informarmi il più possibile a riguardo ma mi rimangono diversi dubbi:
Potendo cambiare un crucial c300 128gb con un ocz revo ssd 120gb aggiungendo 40 euro in più.. ne vale la pena? mi spiego meglio: il crucial ha prestazioni nettamente inferiori rispetto al revo, ma è anche vero che i firmware rilasciati e la sataIII sono ancora piuttosto acerbi.. volevo capire se con il tempo, affinando questi driver, si riusciranno a sfruttare a pieno le potenzialit del sataIII e avere sensibili miglioramenti nelle prestazioni.. anche se fino ad ora non è successo nulla del genere... che ne pensate? attendo pazientemente driver performanti o rinuncio e con un piccolo supplemento mi prendo il revodrive?
In futuro anche se i driver sataIII matureranno è sicuro che il crucial non andra' mai oltre la velocita' x la quale è stato costruito, si potranno avere dei piccoli miglioramenti ma di + non andra' sicuro, se poi ci vogliamo mettere un futuro vertex 3 allora è un'altro discorso, il revo, come ho gia' detto qualche msg. indietro, sono varie unita' configurabili in raid0, quindi niente trim, se hai gia' un crucial xchè non ne prendi un'altro e fai un raid0 il risultato preformance sara' molto simile, solo che avraì il doppio della capienza.
ok.. ordinato l'ssd c300. vedremo se sapra fare meglkio del mio raptor. vi sapro' dire
Ha!!Ha!! nemmeno con 4 raptor riesci ad andare come con il C300, su sataII!!!!
Se poi lo metti su sataIII!!! Ciao.......
X chi non ha ancora usato un'SSD, dovete capire che i dischi tradizionali sono preistoria, se usate un SSD non potrete + farne a meno, almeno io, x gli altri non so!!!!
Bingo Bongo
15-01-2011, 13:02
ok.. ordinato l'ssd c300. vedremo se sapra fare meglkio del mio raptor. vi sapro' dire
Un altro pianeta.
Ha!!Ha!! nemmeno con 4 raptor riesci ad andare come con il C300, su sataII!!!!
Se poi lo metti su sataIII!!! Ciao.......
X chi non ha ancora usato un'SSD, dovete capire che i dischi tradizionali sono preistoria, se usate un SSD non potrete + farne a meno, almeno io, x gli altri non so!!!!
quoto in pieno, installato primo ssd ieri sera sul pc ed è un mostro!
ho deciso, entro lunedì devo ordinare tre SSD per 3 PC.
devo amazzare l'attesa dei nuovi dischi quindi stanzio un budget di max 200€,
con questo budget che dite qual'è il migliore?
Vertex 2?
dai aiutatemi, solutor mi dai na mano tu che te ne intendi qua?
io ho preso un a-data s599 64gb con 100€ e ti assicuro ne vale la pena!
Nessuno dei due.
A seconda di quanta ram hai puoi semplicemente disabilitarlo, o semplicemente lasciarlo sull'ssd mettendo un minimo molto piccolo, o metterlo su ramdisk.
ho 6gb di ram 1600mhz in 3x3 timings 8-7-6-18.
disabilito il paging?:)
come usare al meglio le opzioni di : SSD Tweak Utility?
sblantipodi
15-01-2011, 14:00
crucial c400 a febbraio, dice anandtech... bah...
sblantipodi
15-01-2011, 14:04
non per fare polemica ma questo thread è un casino...
in ogni thread si cerca di mettere in evidenza i componenti più gettonati evidenziando le differenze tra gli stessi e mettendo in risalto i pro e i contro dell'una e dell'altra tecnologia.
qui non ci si capisce niente... :muro:
faccio prima a farmi una decina di ricerche su internet che venire qua :D
questo forum lo state facendo andare in rovina :D
mapoetti
15-01-2011, 15:01
Ragazzi,sapreste consigliarmi un programma free per spostare i miei programmi dall'ssd all'HD esterno??
grazie mille
veltosaar
15-01-2011, 15:58
Ragazzi sono in preda al panico.
Si tratta di ATTENTATO.
No, a parte gli scherzi. Stamattina ho acceso il pc.. tutto ok. Ho solo ascoltato musica e mandato mail.
Spengo il pc normalmente.
Riaccendo.
Oltre a fake boot (come se fosse saltato l'overclock) non mi riconosce (non lo trova proprio!) l'ssd.
Ho un corsair Force F120!!!!
Andato?
Le ho provate davvero tutte..
disabilitando la deframmentazione dai servizi di windows non riesco più a farla nemmeno sugli altri dischi, come devo fare?
disabilitando la deframmentazione dai servizi di windows non riesco più a farla nemmeno sugli altri dischi, come devo fare?
Usa un progr. esterno come defraggler va benissimo, e scegli l'unita' da deframmentare, naturalmente non deframmentare l'SSD!!!
In futuro anche se i driver sataIII matureranno è sicuro che il crucial non andra' mai oltre la velocita' x la quale è stato costruito, si potranno avere dei piccoli miglioramenti ma di + non andra' sicuro, se poi ci vogliamo mettere un futuro vertex 3 allora è un'altro discorso, il revo, come ho gia' detto qualche msg. indietro, sono varie unita' configurabili in raid0, quindi niente trim, se hai gia' un crucial xchè non ne prendi un'altro e fai un raid0 il risultato preformance sara' molto simile, solo che avraì il doppio della capienza.
la mia intenzione, almeno per ora non è quella di avere un raid 0 ma un solo ssd per SO e programmi.. l'unica cosa che mi turba del c300 (128gb) è che ha una velocità di scrittura molto più bassa rispetto a quasi tutti gli altri ssd sia di pari prezzo che inferiore. Sono stato forse un pò avventato a ordinare l'ssd a inizio dicembre.. considerando che ora si parla di diversi nuovi prodotti in uscita in questo primo trimestre al medesimo prezzo, ma più veloci e con maggior capienza. Per quanto riguarda il trim su ocz, come dici tu non è supportato ma ho letto opinioni discordanti sulla possibilità invece di utilizzare il garbage collection.. boh ho la testa piuttosto confusa
la mia intenzione, almeno per ora non è quella di avere un raid 0 ma un solo ssd per SO e programmi.. l'unica cosa che mi turba del c300 (128gb) è che ha una velocità di scrittura molto più bassa rispetto a quasi tutti gli altri ssd sia di pari prezzo che inferiore. Sono stato forse un pò avventato a ordinare l'ssd a inizio dicembre.. considerando che ora si parla di diversi nuovi prodotti in uscita in questo primo trimestre al medesimo prezzo, ma più veloci e con maggior capienza. Per quanto riguarda il trim su ocz, come dici tu non è supportato ma ho letto opinioni discordanti sulla possibilità invece di utilizzare il garbage collection.. boh ho la testa piuttosto confusa
Se non vuoi avere un raid0, il revo non è il prodotto giusto, prova documentarti, si tratta si di un'unico pz. hardware, ma dentro ci sono 2 unita' SSD, almeno nei mod. normali, e variano di dimensioni in base alla capienza, x esempio il 120 ha due unita' da 55, all'avvio il controller del revo ti fara' fare un raid0 o un raid1, chiaramente se vuoi avere le performance elevate devi scegliere raid0, è indubbio che il vantaggio di avere un controller dedicato e creato appositamente da vantaggi in fatto di prestazioni appena superiori rispetto ad un controller integrato nella main, ma io ti chiedo domani che lo cambi chi lo vuole?
Credo che ci sara' una certa difficolta' nel piazzare un oggetto del genere, a meno che tu non lo svenda, invece con un raid0 di 2 o + dischi una volta che vuoi cambiare i dischi li piazzi sempre, possono almeno essere utilizzati su un notebook, non so se sei d'accordo.
X via del trim, o GC nel raid, se il controller è indilinx funziona, se il controller è sandeforce, come nei revo x2, mi sa che non funziona, ma non sono sicuro, deve dirtelo chi lo possiede, xchè se è così è una bella menata disfare il raid e pulirli uno alla volta e rifare il raid ogni 5-6 mesi, non è proprio così pratico.
La mia opinione è che in questo momento l'acquisto giusto sia un'SSD con controller sandeforce, questo x quanto riguarda il sataII, la banda è satura con i sui 280Mb/s. +/- sia in lettura che scrittura, è chiaro che il crucial C300 non poteva essere il prodotto definitivo sataIII poiche non saturava assolutamente la banda, direi che il C400 e il vertex 3 che usciranno saranno il top x il sataIII, poi sicuramente ci saranno miglioramenti nella durata dei dischi con nuovi tipi di chip che andranno a consolidare questa tecnologia.
Una cosa è sicura, che noi che compriamo questi dischi, con le novita' continue che ci sono, avremo sempre comprato un prodotto vecchio, molto + di tutti gli altri prodotti informatici, fra 2 mesi pare che escano i vertex 3, e chi 1 mese fa ha preso il vertex 2 in 3 mesi ha gia' un prodotto obsoleto che va alla meta' della velocita'.
Pero' volevo aggiungere che comunque sia usare questi dischi è una goduria immensa, è il sogno di una vita di raid0 di raptor e SAS ottenibile pero' con un solo disco che non fa rumore consuma poco e pare che non esista nemmeno.
Trotto@81
15-01-2011, 18:13
Usa un progr. esterno come defraggler va benissimo, e scegli l'unita' da deframmentare, naturalmente non deframmentare l'SSD!!!
Con gli SSD una lacuna di Windows è sparita. :D
SimoSi84
15-01-2011, 18:52
Cascasse il celo se non è vero! Un SSD, qualunque casa esso sia Intel,Crucial,OCZ,Patriot,Kingston,Corsair,G.Skill,Geil e tutte le altre marche produttrici di SSD che non sto ad elencare, ti cambia proprio la vita...li dovrebbe chiamare Solid State Dream :D :D
ho 6gb di ram 1600mhz in 3x3 timings 8-7-6-18.
disabilito il paging?:)
come usare al meglio le opzioni di : SSD Tweak Utility?
qualcuno consiglia?
veltosaar
15-01-2011, 19:54
Ragazzi sono in preda al panico.
Si tratta di ATTENTATO.
No, a parte gli scherzi. Stamattina ho acceso il pc.. tutto ok. Ho solo ascoltato musica e mandato mail.
Spengo il pc normalmente.
Riaccendo.
Oltre a fake boot (come se fosse saltato l'overclock) non mi riconosce (non lo trova proprio!) l'ssd.
Ho un corsair Force F120!!!!
Andato?
Le ho provate davvero tutte..
up..
The_Saint
15-01-2011, 20:20
qualcuno consiglia?Per il page file dipende dall'utilizzo che fai del PC... dovresti monitorarne l'uso per capire quanto te ne serve...
Per SSD Tweak Utility, togli la spunta a tutto tranne "Disable Large System Cache". ;)
dado1979
15-01-2011, 20:22
Se non vuoi avere un raid0, il revo non è il prodotto giusto, prova documentarti, si tratta si di un'unico pz. hardware, ma dentro ci sono 2 unita' SSD, almeno nei mod. normali, e variano di dimensioni in base alla capienza, x esempio il 120 ha due unita' da 55, all'avvio il controller del revo ti fara' fare un raid0 o un raid1, chiaramente se vuoi avere le performance elevate devi scegliere raid0, è indubbio che il vantaggio di avere un controller dedicato e creato appositamente da vantaggi in fatto di prestazioni appena superiori rispetto ad un controller integrato nella main, ma io ti chiedo domani che lo cambi chi lo vuole?
Credo che ci sara' una certa difficolta' nel piazzare un oggetto del genere, a meno che tu non lo svenda, invece con un raid0 di 2 o + dischi una volta che vuoi cambiare i dischi li piazzi sempre, possono almeno essere utilizzati su un notebook, non so se sei d'accordo.
X via del trim, o GC nel raid, se il controller è indilinx funziona, se il controller è sandeforce, come nei revo x2, mi sa che non funziona, ma non sono sicuro, deve dirtelo chi lo possiede, xchè se è così è una bella menata disfare il raid e pulirli uno alla volta e rifare il raid ogni 5-6 mesi, non è proprio così pratico.
La mia opinione è che in questo momento l'acquisto giusto sia un'SSD con controller sandeforce, questo x quanto riguarda il sataII, la banda è satura con i sui 280Mb/s. +/- sia in lettura che scrittura, è chiaro che il crucial C300 non poteva essere il prodotto definitivo sataIII poiche non saturava assolutamente la banda, direi che il C400 e il vertex 3 che usciranno saranno il top x il sataIII, poi sicuramente ci saranno miglioramenti nella durata dei dischi con nuovi tipi di chip che andranno a consolidare questa tecnologia.
Una cosa è sicura, che noi che compriamo questi dischi, con le novita' continue che ci sono, avremo sempre comprato un prodotto vecchio, molto + di tutti gli altri prodotti informatici, fra 2 mesi pare che escano i vertex 3, e chi 1 mese fa ha preso il vertex 2 in 3 mesi ha gia' un prodotto obsoleto che va alla meta' della velocita'.
Pero' volevo aggiungere che comunque sia usare questi dischi è una goduria immensa, è il sogno di una vita di raid0 di raptor e SAS ottenibile pero' con un solo disco che non fa rumore consuma poco e pare che non esista nemmeno.
Vorrei per l'ennesima volta ribadire che il fatto che si scelga un ssd in base ai valori di lettura e scrittura sequenziale è sbagliato perchè nell'uso di hd x il sistema è una situazione che non si verifica praticamente mai.
Altra cosa importante per chi non ha mai avuto un ssd è quella di mettersi in testa che se si utilizza un hd tradizionale e poi si compra un ssd per il sistema si nota un gran miglioramento e una reattività del sistema; invece se si possiede un ssd tipo un Intel G1 e poi si passa ad esempio ad un OCZ Vertex 2 non si nota praticamente alcun miglioramento (sempre come hd di sistema).
ThEbEsT'89
15-01-2011, 20:32
La prossima settimana monterò un Vertex 2 sul mio MacBook Pro. :D
Ho qualche accorgimento particolare da fare?
Soprattutto mi preme la questione dell'allineamento in fase di installazione.
Se lascio fare le partizioni dal dvd di Snow Leopard allinea lui in automatico come il dvd di Vista e Seven?
disabilitando la deframmentazione dai servizi di windows non riesco più a farla nemmeno sugli altri dischi, come devo fare?
Infatti non serve disabilitare il servizio. Basta impostarlo manuale, e toglierlo dalla pianificazione.
Infatti non serve disabilitare il servizio. Basta impostarlo manuale, e toglierlo dalla pianificazione.
nel frattempo sto provando defraggler e vedo è ottimo!
Per il page file dipende dall'utilizzo che fai del PC... dovresti monitorarne l'uso per capire quanto te ne serve...
cosa intendi?
Per SSD Tweak Utility, togli la spunta a tutto tranne "Disable Large System Cache". ;)
ho appena avviato questo programma ed è già tutto disabilitato tranne disable large system cache.
per valutarne le prestazioni ora?
che valore dovrebbe uscirne dal calcolo prestazioni di windows7?
The_Saint
15-01-2011, 21:40
per valutarne le prestazioni ora?
che valore dovrebbe uscirne dal calcolo prestazioni di windows7?L'indice di Windows non serve a nulla, valutalo tu nell'uso quotidiano... se proprio vuoi vedere qualche numeretto, usa AS SSD Benchmark, ATTO oppure CrystalDiskMark. ;)
The Solutor
15-01-2011, 22:07
non per fare polemica ma questo thread è un casino...
in ogni thread si cerca di mettere in evidenza i componenti più gettonati evidenziando le differenze tra gli stessi e mettendo in risalto i pro e i contro dell'una e dell'altra tecnologia.
qui non ci si capisce niente... :muro:
faccio prima a farmi una decina di ricerche su internet che venire qua :D
questo forum lo state facendo andare in rovina :D
Davide, ascoltami.
Se ti servono i dischi e ti servono adesso, piantala di farti seghe mentali, metti mano a trovaprezzi e compra i dischi piu economici che trovi, a menoche non si tratti di fondi di magazzino vecchi di un anno.
All'atto pratico non noti nessuna differenza tra raid non raid, sata 1/2/3, toshiba, intel samsung e quant'altro.
Sul mio X100e windows ci mette 14 secondi a boottare (al posto di quasi un minuto) sia con il toshiba serie v da 64 sia con il G2 da 160.
I bencmark sono buoni per fare qualche discussione tecnica (o per fare a chii c'è l'ha piu lungo) sul forum, e per eventuali usi specifici e pesanti, per il resto uno vale l'altro.
Dovrai aspettare anni di evoluzione (di dischi controller e MB) per percepire di nuovo un salto epocale come quello attuale tra SSD e HDD.
sblantipodi
15-01-2011, 22:13
Davide, ascoltami.
Se ti servono i dischi e ti servono adesso, piantala di farti seghe mentali, metti mano a trovaprezzi e compra i dischi piu economici che trovi, a menoche non si tratti di fondi di magazzino vecchi di un anno.
All'atto pratico non noti nessuna differenza tra raid non raid, sata 1/2/3, toshiba, intel samsung e quant'altro.
Sul mio X100e windows ci mette 14 secondi a boottare (al posto di quasi un minuto) sia con il toshiba serie v da 64 sia con il G2 da 160.
I bencmark sono buoni per fare qualche discussione tecnica (o per fare a chii c'è l'ha piu lungo) sul forum, e per eventuali usi specifici e pesanti, per il resto uno vale l'altro.
Dovrai aspettare anni di evoluzione (di dischi controller e MB) per percepire di nuovo un salto epocale come quello attuale tra SSD e HDD.
grazie mille, consiglio molto gradito. :)
senti secondo te se mi compro un 120GB Vertex 2 e lo riempio diciamo per 80GB, rischio di rovinarlo troppo presto?
Ne devo prendere 3, per adesso vado sul piccolo taglio.
sblantipodi
15-01-2011, 22:49
L'ideale sarebbe lasciarne un 30% libero, va da se che più è meglio è.
ok :) 120-30%=84
ci sono.
dado1979
15-01-2011, 22:59
All'atto pratico non noti nessuna differenza tra raid non raid, sata 1/2/3, toshiba, intel samsung e quant'altro.
Sul mio X100e windows ci mette 14 secondi a boottare (al posto di quasi un minuto) sia con il toshiba serie v da 64 sia con il G2 da 160.
I bencmark sono buoni per fare qualche discussione tecnica (o per fare a chii c'è l'ha piu lungo) sul forum, e per eventuali usi specifici e pesanti, per il resto uno vale l'altro.
Dovrai aspettare anni di evoluzione (di dischi controller e MB) per percepire di nuovo un salto epocale come quello attuale tra SSD e HDD.
Grande verità e io ti quoto... sarebbe da mettere in prima pagina questa frase.
The Solutor
15-01-2011, 23:37
grazie mille, consiglio molto gradito. :)
senti secondo te se mi compro un 120GB Vertex 2 e lo riempio diciamo per 80GB, rischio di rovinarlo troppo presto?
Come dire... la risposta definitiva ce la darà solo il tempo
Ma a naso, direi che assolutamente non dovrebbe essere un problema, specie su un SF.
Considera che un disco da 120 nominali ha in realtà 128GB di spazio, e che i tuoi 80 GB sono scritti da compressi, in pratica stai occupando 40/50/60 GB su 128, non 80 su 120, sempre nell'ipotesi di averci l'os e dati mediamente comprimibili sopra.
sblantipodi
15-01-2011, 23:40
Come dire... la risposta definitiva ce la darà solo il tempo
Ma a naso, direi che assolutamente non dovrebbe essere un problema, specie su un SF.
Considera che un disco da 120 nominali ha in realtà 128GB di spazio, e che i tuoi 80 GB sono scritti da compressi, in pratica stai occupando 40/50/60 GB su 128, non 80 su 120, sempre nell'ipotesi di averci l'os e dati mediamente comprimibili sopra.
capito. grazie :)
domani ne ordino 3, adesso la banca ha chiso i servizi online :muro:
All'atto pratico non noti nessuna differenza tra raid non raid,
Oddio.. la differenza tra raid e non si sente con i meccanici, perchè non si dovrebbe sentire con gli ssd?
Bingo Bongo
16-01-2011, 00:58
Oddio.. la differenza tra raid e non si sente con i meccanici, perchè non si dovrebbe sentire con gli ssd?
Forse intendeva nei 4k
Utilizzo quotidiano insomma
The Solutor
16-01-2011, 01:39
Oddio.. la differenza tra raid e non si sente con i meccanici, perchè non si dovrebbe sentire con gli ssd?
A parte che anche coi meccanici la differenza percepita è quasi irrisora.
Non è la stessa cosa passare da 70 a 140 MB/s e passare da 200 a 400.
Un po come non è la stessa cosa passare come stipendio da 500 euro al mese a 1000 o passare da 5000 a 10000 euro al mese. I
mapoetti
16-01-2011, 10:22
domanda:
io ho un ssd da 80 giga ed un raid0 di 3 HD..
in quest'ultimo, vorrei installarci la maggior parte di giochi meno richiedosi,ma non vorrei che mi facesse da tappo....
chi mi sà dare una spiegazione piu dettagliata?
grazie in anticipo :)
Vorrei per l'ennesima volta ribadire che il fatto che si scelga un ssd in base ai valori di lettura e scrittura sequenziale è sbagliato perchè nell'uso di hd x il sistema è una situazione che non si verifica praticamente mai.
Altra cosa importante per chi non ha mai avuto un ssd è quella di mettersi in testa che se si utilizza un hd tradizionale e poi si compra un ssd per il sistema si nota un gran miglioramento e una reattività del sistema; invece se si possiede un ssd tipo un Intel G1 e poi si passa ad esempio ad un OCZ Vertex 2 non si nota praticamente alcun miglioramento (sempre come hd di sistema).
Si!!! Si!!! lo so che bisogna guardare le prestazioni dei 4k x notare le diff. nell'uso quotidiano, ma mi sembra anche che andando avanti con le velocita' nei futuri dischi migliorino anche i 4k, xchè mi sa che tutti parlano parlano, e poi prendono sempre quelli che hanno una velocita' + alta in sequenziale, quindi gli ultimi modelli in commercio attualmente, a meno che non si vada a prendere dischi con costi non alla portata di tutti, e in giro non mi pare di vederne così tanti.
La diff. fra un disco e l'altro mi pare che sia irrisoria, a parita' di controller, cambia solo la marca, mi sembrano un po' costruiti tutti nello stesso posto e poi distribuiti a tutti i produttori, quindi credo che non è molto importante che sia ocz, corsair, team group, ecc.ecc., a questo punto potra' cambiare la celerita' di sostituzione o riparazione in caso di problemi.
Poi altra cosa, te ne accorgi della diff. se vai a 200 e poi a 500 sicuramente i 4k saranno sicuro + alti.
domanda:
io ho un ssd da 80 giga ed un raid0 di 3 HD..
in quest'ultimo, vorrei installarci la maggior parte di giochi meno richiedosi,ma non vorrei che mi facesse da tappo....
chi mi sà dare una spiegazione piu dettagliata?
grazie in anticipo :)
Io non credo che faccia da tappo, io ho tutti i giochi installati su un samsung F1, il mio disco storage, nei giochi unica cosa che ci metterai qualche secondo in + a caricare i giochi l'hd non mi sembra chiamato così tanto in causa, poi tu hai un raid0, quindi non credo che ci sia nessun genere di problema.
Aspetta l'opinione di qualcun'altro magari.
sblantipodi
16-01-2011, 11:52
A parte che anche coi meccanici la differenza percepita è quasi irrisora.
Non è la stessa cosa passare da 70 a 140 MB/s e passare da 200 a 400.
Un po come non è la stessa cosa passare come stipendio da 500 euro al mese a 1000 o passare da 5000 a 10000 euro al mese. I
alla fine ho preso 3 Corsair F120, speriamo che sentirò la differenza dai miei velociraptor 600GB e black 2TB. :fagiano:
Ragazzi sono in preda al panico.
Si tratta di ATTENTATO.
No, a parte gli scherzi. Stamattina ho acceso il pc.. tutto ok. Ho solo ascoltato musica e mandato mail.
Spengo il pc normalmente.
Riaccendo.
Oltre a fake boot (come se fosse saltato l'overclock) non mi riconosce (non lo trova proprio!) l'ssd.
Ho un corsair Force F120!!!!
Andato?
Le ho provate davvero tutte..
Stessa cosa era successa a me la settimana scorsa con l' S1 appena arrivato.
Manco 24 ore.
Ha incominciato a fare il fake boot, poi non me lo riconosceva più da bios e per rifarlo vedere dovevo staccare l' alimentazione.
Facendo così partiva tutto correttamente, ma una volta caricato il sistema bastavano 10 secondi per impallare tutto.
Mandato in rma e sostituito subito.
Il brutto però che questa mattina ha rincominciato a fare il fake boot ma per il resto va bene :confused:
Ciauz®;)
mapoetti
16-01-2011, 12:11
Io non credo che faccia da tappo, io ho tutti i giochi installati su un samsung F1, il mio disco storage, nei giochi unica cosa che ci metterai qualche secondo in + a caricare i giochi l'hd non mi sembra chiamato così tanto in causa, poi tu hai un raid0, quindi non credo che ci sia nessun genere di problema.
Aspetta l'opinione di qualcun'altro magari.
capisco......
ok attendo altre opinioni...
un'idea incomincio a farmela comunque :)
graze intanto
miracle1980
16-01-2011, 12:17
Ciao ragazzi, Ho disabilitato l'ibernazione del pc. Avrei un'altra domanda, cosa devo impostare per quanto riguarda lo sleep mode? Adesso è impostato di entrare in sleep dopo 30 minuti di inattività.
Inoltre sotto la voce Hard Disk è attivato ''spegni hard drive dopo 20 minuti''.
Cosa mi consigliate?
up
up
Personalmente l'ibernazione la uso regolarmente, invece di spegnere il pc.
I dischi potresti evitare di spegnerli, non so se si possa scegliere che dischi spegnere e quali no, mica l'ho mai trovata su 7 questa impostazione..:stordita:
So che qualcuno era interessato, quindi eccovi i test.
Primo test effettuato su Team Group S1 120 Gb su Asrock P43M ( P43 + ICH10 ):
http://img838.imageshack.us/img838/1134/39884592.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/39884592.jpg/)http://img222.imageshack.us/img222/746/s12x.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/s12x.jpg/)
Secondo test effettuato su Intel G2 80 Gb su Asus Rampage II Extreme ( X58 + ICH10R ):
http://img339.imageshack.us/img339/9457/intel1o.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/intel1o.jpg/)http://img214.imageshack.us/img214/4438/intel2t.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/intel2t.jpg/)
Spero sia utile a qualcuno.
Ciauz®;)
mapoetti
16-01-2011, 12:36
a mè :)grazie ora confronto
mapoetti
16-01-2011, 12:40
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111212318_d.jpg
questo è il mio :P
ma il team group è uno solo?
come mai cosi tanta differenza nei primi 2 valori?
il mio però è per 100:stordita:
caurusapulus
16-01-2011, 13:31
il mio però è per 100:stordita:
Rifallo per 1000MB, visto che se selezioni come dimensione 100MB il bench lo fai tutto in cache il risultato e dunque è "falsato" ;)
ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato
ocz revodrive x2?
volevo sapere un parere, sulla carta sembrano avere velocità spaventose.
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111212318_d.jpg
questo è il mio :P
ma il team group è uno solo?
come mai cosi tanta differenza nei primi 2 valori?
il mio però è per 100:stordita:
Si, il Team è uno solo.
I valori sono alti perchè usa l' ultimo controller SandForce ( o come si scrive ).
Gli Intel G2, oramai sono "superati", ma restano ancora forti sul 4K ( è sempre stato il loro punto forte ).
Nel test, con CrystalDiskMark, devi andare su File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Ciauz®;)
Ragazzi, una domanda un po' strana.
Secondo voi, l' abbinamento SSD + Alimentatore ( nel mio caso Enermax eco 80+ 350w ), può provocare un FakeBoot all' avvio del sistema ?
Chiedo, perchè mi sta succedendo proprio questa cosa e la settimana scorsa, mi è partito un ssd con neanche 24 ore di vita e mi mandava in loop l' accensione del sistema.
Si accendeva, si spegneva e via così.
Rimontato il vecchio disco tutto è andato apposto.
Ora, rimontato l' ssd tornato dall' assistenza ha funzionato perfettamente per qualche accensione, ma ora, a random, mi fa il fakeboot in partenza :confused:
Ciauz®;)
The Solutor
16-01-2011, 15:11
alla fine ho preso 3 Corsair F120, speriamo che sentirò la differenza dai miei velociraptor 600GB e black 2TB. :fagiano:
Potresti spedire la ricevuta dell'acquisto a S.Clara ?
Credo che stessero aspettando questo momento per lanciare i G3.
:p
caurusapulus
16-01-2011, 15:52
Ragazzi, una domanda un po' strana.
Secondo voi, l' abbinamento SSD + Alimentatore ( nel mio caso Enermax eco 80+ 350w ), può provocare un FakeBoot all' avvio del sistema ?
Chiedo, perchè mi sta succedendo proprio questa cosa e la settimana scorsa, mi è partito un ssd con neanche 24 ore di vita e mi mandava in loop l' accensione del sistema.
Si accendeva, si spegneva e via così.
Rimontato il vecchio disco tutto è andato apposto.
Ora, rimontato l' ssd tornato dall' assistenza ha funzionato perfettamente per qualche accensione, ma ora, a random, mi fa il fakeboot in partenza :confused:
Ciauz®;)
Mah è strano che l'alimentatore possa essere la causa del problema. Alla fine il suo ruolo è solo quello di fornire corrente e tensione all'unità, nulla di più. E comunque, se fosse stato lui la causa, avrebbe manifestato tali sintomi anche con altre unità installate.
Sinceramente mi aspetterei possa essere più una sorta di "incompatibilità" tra il suddetto SSD e (per esempio) la tua scheda madre.
Se ne hai ovviamente l'opportunità, provalo su un PC diverso (anche un notebook) :)
Si, il Team è uno solo.
I valori sono alti perchè usa l' ultimo controller SandForce ( o come si scrive ).
Gli Intel G2, oramai sono "superati", ma restano ancora forti sul 4K ( è sempre stato il loro punto forte ).
Nel test, con CrystalDiskMark, devi andare su File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Ciauz®;)
Ciao,mi spieghi questo:
File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Perchè con il mio Vertex 2 ottengo ottimi risultati con quell'opzione.
Mentre senza,parecchio più bassi.
.....Se ne hai ovviamente l'opportunità, provalo su un PC diverso (anche un notebook) :)
Con quello che era andato, se lo montavo su un' altro sistema il disco spariva.
Lo vedeva solo la prima volta e dopo più, né da bios né da windows ma non mandava il loop il sistema.
C' è da dire che non l' avevo montato come disco di sistema ma come disco dati.
Ciauz®;)
Ciao,mi spieghi questo:
File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Perchè con il mio Vertex 2 ottengo ottimi risultati con quell'opzione.
Mentre senza,parecchio più bassi.
Purtroppo non so darti la spiegazione tecnica.
So solo che ho letto in un forum concorrente che bisogna settare quel valore altrimenti i test vengono fuori sballati.
Ciauz®;)
Purtroppo non so darti la spiegazione tecnica.
So solo che ho letto in un forum concorrente che bisogna settare quel valore altrimenti i test vengono fuori sballati.
Ciauz®;)
Ma solo con i Sandforce...giusto?
Ma solo con i Sandforce...giusto?
Non lo so.
Io l' ho utilizzato anche con l' Intel G2 e i valori mi sembrano in linea con quello che si trova per la rete.
Ciauz®;)
ThEbEsT'89
16-01-2011, 17:36
La prossima settimana monterò un Vertex 2 sul mio MacBook Pro. :D
Ho qualche accorgimento particolare da fare?
Soprattutto mi preme la questione dell'allineamento in fase di installazione.
Se lascio fare le partizioni dal dvd di Snow Leopard allinea lui in automatico come il dvd di Vista e Seven?
:help:
ZENTROPA
16-01-2011, 17:38
Potresti spedire la ricevuta dell'acquisto a S.Clara ?
Credo che stessero aspettando questo momento per lanciare i G3.
:p
a sto giro solutor mi hai fatto davvero ridere..
mai battuta fu più azzeccata..
anche secondo me da domani troveremo i G3 a scaffale nei centri commerciali.. :D
@mapo: spero sia uno scherzo la tua firma.. 3 gtx 580 su un 15" catodico :fagiano:
mapoetti
16-01-2011, 18:55
Rifallo per 1000MB, visto che se selezioni come dimensione 100MB il bench lo fai tutto in cache il risultato e dunque è "falsato" ;)
Si, il Team è uno solo.
I valori sono alti perchè usa l' ultimo controller SandForce ( o come si scrive ).
Gli Intel G2, oramai sono "superati", ma restano ancora forti sul 4K ( è sempre stato il loro punto forte ).
Nel test, con CrystalDiskMark, devi andare su File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Ciauz®;)
ok,grazie ragazzi...
@mapo: spero sia uno scherzo la tua firma.. 3 gtx 580 su un 15" catodico :fagiano:
:D
The_Saint
16-01-2011, 19:27
Ciao,mi spieghi questo:
File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill), altrimenti i valori sono sballati.
Perchè con il mio Vertex 2 ottengo ottimi risultati con quell'opzione.
Mentre senza,parecchio più bassi.L'abbiamo scritto parecchie volte... il controller SandForce prima di scrivere nelle celle di memoria, effettua al suo interno un sorta di compressione dei dati, in modo da ridurre il numero di scritture (questa è la caratteristica principale della tecnologia chiamata DuraWrite).
Premesso questo, è abbastanza evidente che un file composto da tutti zeri sia molto comprimibile, al contrario di un file che contenga dati casuali... quindi nel primo caso abbiamo le prestazioni massime che il SandForce può offrire.
Cmq sono solo numeretti, dato che nell'uso quotidiano lavoriamo con file più o meno comprimibili, quindi il valore massimo di CrystalDiskBanch o di ATTO, non rispecchia le prestazioni reali che si hanno durante l'uso...
mapoetti
16-01-2011, 21:24
Rifallo per 1000MB, visto che se selezioni come dimensione 100MB il bench lo fai tutto in cache il risultato e dunque è "falsato" ;)
fatto, sia dell'ssd dia del raid 0 di 3HD 7200 rpm
però se potete aiutarmi a capire questi valori,perchè non capisco a cosa si riferiscono
:help: :help: :help:
nel confronto l'ssd sembra ok comunque...
ma l'altro :mbe: ?
ssd
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116212159_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116212159_Immagine.jpg)
raid0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116212321_s.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116212321_s.jpg)
mapoetti
16-01-2011, 21:26
So che qualcuno era interessato, quindi eccovi i test.
Primo test effettuato su Team Group S1 120 Gb su Asrock P43M ( P43 + ICH10 ):
http://img838.imageshack.us/img838/1134/39884592.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/39884592.jpg/)http://img222.imageshack.us/img222/746/s12x.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/s12x.jpg/)
Secondo test effettuato su Intel G2 80 Gb su Asus Rampage II Extreme ( X58 + ICH10R ):
http://img339.imageshack.us/img339/9457/intel1o.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/intel1o.jpg/)http://img214.imageshack.us/img214/4438/intel2t.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/intel2t.jpg/)
Spero sia utile a qualcuno.
Ciauz®;)
cos'è ICH10R? scusa la mia noobbezza :)
wizard1993
16-01-2011, 21:30
salve, è da molto che non frequento questa discussione e vorrei sapere se nei prossimi 15/20 giorni massimo si prevede uscite di qualche rilievo.
Saluti
wizard1993
16-01-2011, 21:33
cos'è ICH10R? scusa la mia noobbezza :)
il southbridge (che tra le tante controlla le operazioni di I/O) delle piattaforme intel dal p45 in poi
mapoetti
16-01-2011, 21:42
il southbridge (che tra le tante controlla le operazioni di I/O) delle piattaforme intel dal p45 in poi
ok,ma è una cosa che ha già di suo la rampage gene o si deve installare o attivare? non capisco...
ora provo a fare una ricerchina :)
ps:comunque qualcuno sà darmi una opinione nei test che ho fatto nell'altra pag? sopratutto quello del raid 0 che non capisco certi valori e avrei delle domande a riguardo
grazie ragazzi
ok,ma è una cosa che ha già di suo la rampage gene o si deve installare o attivare? non capisco....
E' proprio un componente hardware e ce l' hanno tutte le schede ( nelle varie versioni ).
Ciauz®;)
quasi quasi me ne frego di aspettare i nuovi e mi prendo un vertex 2 subito :asd:
sblantipodi
16-01-2011, 23:48
Potresti spedire la ricevuta dell'acquisto a S.Clara ?
Credo che stessero aspettando questo momento per lanciare i G3.
:p
tanto sono ancora in attesa della cpu, non avevo fretta :)
adesso ho tutto, i dischi arriveranno martedì, la cpu dovrei averla per fine settimana se tutto va bene... questo pc è stato un parto per la reperibilità dei pezzi...
mapoetti
17-01-2011, 01:20
E' proprio un componente hardware e ce l' hanno tutte le schede ( nelle varie versioni ).
Ciauz®;)
si ok,scusami per la banale domanda :)
frafelix
17-01-2011, 10:42
Ragazzi, una domanda un po' strana.
Secondo voi, l' abbinamento SSD + Alimentatore ( nel mio caso Enermax eco 80+ 350w ), può provocare un FakeBoot all' avvio del sistema ?
Chiedo, perchè mi sta succedendo proprio questa cosa e la settimana scorsa, mi è partito un ssd con neanche 24 ore di vita e mi mandava in loop l' accensione del sistema.
Si accendeva, si spegneva e via così.
Rimontato il vecchio disco tutto è andato apposto.
Ora, rimontato l' ssd tornato dall' assistenza ha funzionato perfettamente per qualche accensione, ma ora, a random, mi fa il fakeboot in partenza :confused:
Ciauz®;)
Potrebbe essere che l'alimentatore sia mezzo andato e che dia degli sbalzi di corrente... Io anni fa avevo un masterizzatore plextor che masterizzava solo i dvd-r e dava errore sui dvd-rw. Cambiato in garanzia e dopo una settimana anche il nuovo ha fatto lo stesso difetto. Cambiato l'alimentatore e tutto è andato a posto (ovviamente ricambiando il masterizzatore che ormai l'ali mi aveva danneggiato)
fatto, sia dell'ssd dia del raid 0 di 3HD 7200 rpm
però se potete aiutarmi a capire questi valori,perchè non capisco a cosa si riferiscono
:help: :help: :help:
nel confronto l'ssd sembra ok comunque...
ma l'altro :mbe: ?
La prima riga indica la velocità di lettura (a sinistra) e scrittura (a destra) di dati sequenziali, la seconda di dati in blocchi da 512k e così via.
Il sequenziale lo utilizzi leggendo o scrivendo dati da molti giga alla volta, altrimenti devi guardare i 4k che è il dato più significativo utilizzando l'ssd come hd di sistema.
I valori comunque sono nella norma
salve, è da molto che non frequento questa discussione e vorrei sapere se nei prossimi 15/20 giorni massimo si prevede uscite di qualche rilievo.
Saluti
Direi di no. Per le prime novità ci vorrà ancora qualche mese...
mapoetti
17-01-2011, 10:57
La prima riga indica la velocità di lettura (a sinistra) e scrittura (a destra) di dati sequenziali, la seconda di dati in blocchi da 512k e così via.
Il sequenziale lo utilizzi leggendo o scrivendo dati da molti giga alla volta, altrimenti devi guardare i 4k che è il dato più significativo utilizzando l'ssd come hd di sistema.
I valori comunque sono nella norma
grazie mille per la preziosa info :)
ok incomincio a capire molto meglio...
ultima domanda quindi....:
se uso il raid0 come HD esterno per installare giochi meno richiedosi,cos'è che devo tener conto? dei dati sequenziali,blochetti da 512k, quelli da 4k "spero di no visto il risult" per non fare da tappo all'ssd?
ed in piu in lettura o in scrittura?
per l'ssd che ho installato il so,da quello che ho capito,sono importanti i pachettini da 4k...
grazie mille!!! :) :) :)
AceGranger
17-01-2011, 11:08
La prima riga indica la velocità di lettura (a sinistra) e scrittura (a destra) di dati sequenziali, la seconda di dati in blocchi da 512k e così via.
Il sequenziale lo utilizzi leggendo o scrivendo dati da molti giga alla volta, altrimenti devi guardare i 4k che è il dato più significativo utilizzando l'ssd come hd di sistema.
:mbe:
guarda che il sequenziale lo usi praticamente sempre come il 4K... ogni volta che avvii un qualsiasi software usi parecchio il sequenziale, ogni volta che apri un'immagine o uno zip è un sequenziale, ogni volta che salvi è un sequenziale....
il 4K era da guardare giusto negli SSD di 1a generazione, perchè gia dalla 2a non era piu cosi determinante, visto che tutti gli SSD partivano da valori ottimi ( a parte qualche raro caso);
gli SSD piu prestanti lo sono perchè hanno tutto alto, non solo i 4K, e basta vedere i G2, che se la giocavano con i Vertex, che avevano un 4K ben piu alto, ma un 512/sequenziale ben piu basso, e anche dai test di anandtech bootavano uguali e aprivano 5 programmi in contemporanea nello stesso tempo...
quindi a meno di non parlare di ambiti particolarissimi da server, o di benchmark victim, la leggenda dei 4K puo anche terminare di essere tramandata, visto che oramai tutti gli SSD lo hanno alto, e non è per nulla detto che 4K piu alto = prestazioni migliori, visto che per esempio un G2 ha un 4K piu alto di un Agility 2 ( Sandforce 1200 ) ma quest'ultimo è piu prestante.
frafelix
17-01-2011, 11:42
grazie mille per la preziosa info :)
ok incomincio a capire molto meglio...
ultima domanda quindi....:
se uso il raid0 come HD esterno per installare giochi meno richiedosi,cos'è che devo tener conto? dei dati sequenziali,blochetti da 512k, quelli da 4k "spero di no visto il risult" per non fare da tappo all'ssd?
ed in piu in lettura o in scrittura?
per l'ssd che ho installato il so,da quello che ho capito,sono importanti i pachettini da 4k...
grazie mille!!! :) :) :)
Per i giochi ti serve per la maggior parte la lettura e non dovresti fare tanto da tappo all'ssd visto che di solito i caricamenti li hai solo all'inizio del livello...
:mbe:
guarda che il sequenziale lo usi praticamente sempre come il 4K... ogni volta che avvii un qualsiasi software usi parecchio il sequenziale, ogni volta che apri un'immagine o uno zip è un sequenziale, ogni volta che salvi è un sequenziale....
il 4K era da guardare giusto negli SSD di 1a generazione, perchè gia dalla 2a non era piu cosi determinante, visto che tutti gli SSD partivano da valori ottimi ( a parte qualche raro caso);
gli SSD piu prestanti lo sono perchè hanno tutto alto, non solo i 4K, e basta vedere i G2, che se la giocavano con i Vertex, che avevano un 4K ben piu alto, ma un 512/sequenziale ben piu basso, e anche dai test di anandtech bootavano uguali e aprivano 5 programmi in contemporanea nello stesso tempo...
quindi a meno di non parlare di ambiti particolarissimi da server, o di benchmark victim, la leggenda dei 4K puo anche terminare di essere tramandata, visto che oramai tutti gli SSD lo hanno alto, e non è per nulla detto che 4K piu alto = prestazioni migliori, visto che per esempio un G2 ha un 4K piu alto di un Agility 2 ( Sandforce 1200 ) ma quest'ultimo è piu prestante.
Mi sa che ti sbagli. Il sequenziale lo usi come ho detto soprattutto nei file di grosse dimensioni come editing video per esempio.
Se utilizzi un qualsiasi software non utilizzi il sequenziale. Se lanci premiere o photoshop o dreamweaver o altro mica lanci un programmi grosso 3 o 4 giga... Il file exe è di qualche mega, ma lo stesso richiama n altri file (dll, configurazioni, preferenze, ecc) per tutti il funzionamento.
Per esempio pensa ai programmi per web o di programmazione, sai quante librerie e file utente sono chiamati in gioco?
AceGranger
17-01-2011, 12:11
Mi sa che ti sbagli. Il sequenziale lo usi come ho detto soprattutto nei file di grosse dimensioni come editing video per esempio.
Se utilizzi un qualsiasi software non utilizzi il sequenziale. Se lanci premiere o photoshop o dreamweaver o altro mica lanci un programmi grosso 3 o 4 giga... Il file exe è di qualche mega, ma lo stesso richiama n altri file (dll, configurazioni, preferenze, ecc) per tutti il funzionamento.
Per esempio pensa ai programmi per web o di programmazione, sai quante librerie e file utente sono chiamati in gioco?
magari al tempo di win 95
la storia del "giga" sequenziale te la stai inventando tu, perchè il sequenziale è tutto cio che passa i 512 K;
photoshop ha un'exe di 45 Mb e le dll che carica sono un 50 % dai 250 K al Mb e il restante 50% superiore al Mb, cosi come sono nell'ordine dei Mb anche le plugin; stesso discorso per Dreamweaver
il sequenziale è usato piu spesso di quanto si creda e il 4K è sopravvalutato piu di quanto sia realmente utilizzato sia in lettura che in scrittura.
in un SSD attualmente vanno guardate ben altre cose, non il 4K
Ciao a tutti.
Volevo porvi una domanda.
Ho un dell studio 1749 che utilizzo per lavoro. ora ho ordinato il box per il secondo HD e volevo spostare il 7200 sul secondario e prendere un sdd per il sistema operativo e programmi vari.
Dato che un 60 gb mi basta e avanza ( attualmente ho l'hd partizionato in due partizioni e quella di sistema tiene 40 giga circa, ma va considerato che alcuni grandi programmi poi non li reinstallo) e ero quasi deciso di prendere un ocz vertex.
Poi sul sito della "chiave" che sta vicino a casa mia, hanno ora a disposizione i samsung 470 64gb allo stesso prezzo dei vertex (101 euro contro 106 euro il 470)
Secondo voi è meglio in prestazioni globali il 470 della samsung a confronto di un vertex 2? o magari anche del corsair?
siccome vorrei fare l'ordine il prima possibile, sono ancora indeciso sul modello da prendere.
Ma poi, i samsung possono essere + affidabili degli altri, dato che penso che sia prodotti da loro?
ho letto che il 470 ha le nand da 30 nanometri, mentre per il cruizer e ocz non trovo molte info al riguardo.
Io vorrei un prodotto che non mi faccia incorrere subito in problemi di affidabiltà.
mapoetti
17-01-2011, 12:51
Per i giochi ti serve per la maggior parte la lettura e non dovresti fare tanto da tappo all'ssd visto che di solito i caricamenti li hai solo all'inizio del livello...
capisco...
ok....
ps:è un pò un casino però capire bene il tutto :stordita:
miracle1980
17-01-2011, 13:12
Provo a chiedere qui:
È possibile settare l'opzione di NON SPEGNERE mai l'Hard Disk solo per il disco SSD?
Ho altri 2 dischi normali nel computer...
Inoltre vorrei sapere se lo SLEEP normale per il pc può restare abilitato dopo 30 minuti di inutilizzo.
Grazie
HaRdCoRe GaMeR
17-01-2011, 13:13
Volevo chiedere a voi che magari sapete darmi una risposta...estraendo archivi con winrar ho notato che la cpu viene utilizzata il 5% soltanto...penso che sia hd limited...quindi pensavo di acquistare un ssd...però ho sentito che si deteriorano molto più velocemente degli hd...cioè devo spendere 200€ l'anno solo per ssd? Dopo qualche mese cala di prestazioni? Usciranno dei modelli che non avranno più questo difetto? Grazie, so che sono molte domande :sofico:
The_Saint
17-01-2011, 14:17
ho sentito che si deteriorano molto più velocemente degli hd...cioè devo spendere 200€ l'anno solo per ssd? Dopo qualche mese cala di prestazioni? Usciranno dei modelli che non avranno più questo difetto?Ormai sono solo leggende metropolitane... prendi un qualsiasi SSD recente e non ti creare problemi. ;)
Eagle_76
17-01-2011, 15:55
Un saluto a tutti.
Alla configurazione in firma ho aggiunto un ssd crucial c300 da 64gb, dopo aver provato ogni tipo di hard disk meccanico, sia in raid che singolo, il passaggio ad ssd è Mostruoso. Non sono un amante dei test, dato che le prestazioni sono semplicemente fantastiche in termine di avvio sistema, applicazioni e reattività in generale dell' OS ( Win7 32 bit ); ma un piccolo dubbio vi è venuto. I test in lettura mi danno una velocità che oscilla tra i 250-270 mb, non dovrei arrivare attorno ai 350mb? L'hard disk è pieno per 15gb, ed aggiornato all'ultimo firware 006, ho pensato: forse è il controller della mobo a castrare l'ssd? ( collegato in sata3 )
Grazie
dado1979
17-01-2011, 16:29
Un saluto a tutti.
Alla configurazione in firma ho aggiunto un ssd crucial c300 da 64gb, dopo aver provato ogni tipo di hard disk meccanico, sia in raid che singolo, il passaggio ad ssd è Mostruoso. Non sono un amante dei test, dato che le prestazioni sono semplicemente fantastiche in termine di avvio sistema, applicazioni e reattività in generale dell' OS ( Win7 32 bit ); ma un piccolo dubbio vi è venuto. I test in lettura mi danno una velocità che oscilla tra i 250-270 mb, non dovrei arrivare attorno ai 350mb? L'hard disk è pieno per 15gb, ed aggiornato all'ultimo firware 006, ho pensato: forse è il controller della mobo a castrare l'ssd? ( collegato in sata3 )
Grazie
Mi sa che la tua mobo supporta fino al sata 3 Gbit/s... per farlo andare di + serve un sata 6 Gbit/s.
miracle1980
17-01-2011, 16:52
Ma tutti gli SSD in commercio non sono semplicemente sata2? Non credo abbia senso collegarli in sata3... o mi sbaglio?
Veramente mi pare abbia specificato che è già su sata3.. :stordita:
Io non ne ho proprio idea..
EDIT: ok.. non è stata 3.. allora è corretto, il limite del sata2 è quello.
@ miracle: no, gli ultimi e il c300 di cui si sta parlando sono sata3.
Eagle_76
17-01-2011, 16:53
Mi sa che la tua mobo supporta fino al sata 3 Gbit/s... per farlo andare di + serve un sata 6 Gbit/s.
Cavolo è vero. Ho appena controllato le specifiche della mia mobo. Bè, meglio così allora, comunque è tutto un altro mondo con l'ssd :D
Grazie
Eagle_76
17-01-2011, 17:00
L'ssd è SATA 6Gb/s; ma le porte della mia mobo sono sata2, 3Gb/s ( prima avevo sbagliato io a scrivere sata3....!! )
magari al tempo di win 95
la storia del "giga" sequenziale te la stai inventando tu, perchè il sequenziale è tutto cio che passa i 512 K;
photoshop ha un'exe di 45 Mb e le dll che carica sono un 50 % dai 250 K al Mb e il restante 50% superiore al Mb, cosi come sono nell'ordine dei Mb anche le plugin; stesso discorso per Dreamweaver
il sequenziale è usato piu spesso di quanto si creda e il 4K è sopravvalutato piu di quanto sia realmente utilizzato sia in lettura che in scrittura.
in un SSD attualmente vanno guardate ben altre cose, non il 4K
Quindi,ricapitolando,qual'è il parametro da prendere maggiormente in considerazione quando si sceglie un SSD?
miracle1980
17-01-2011, 17:06
Provo a chiedere qui:
È possibile settare l'opzione di NON SPEGNERE mai l'Hard Disk solo per il disco SSD?
Ho altri 2 dischi normali nel computer...
Inoltre vorrei sapere se lo SLEEP normale per il pc può restare abilitato dopo 30 minuti di inutilizzo.
Grazie
Nessuno che mi aiuta?
The Solutor
17-01-2011, 17:39
magari al tempo di win 95
la storia del "giga" sequenziale te la stai inventando tu, perchè il sequenziale è tutto cio che passa i 512 K;
photoshop ha un'exe di 45 Mb e le dll che carica sono un 50 % dai 250 K al Mb e il restante 50% superiore al Mb, cosi come sono nell'ordine dei Mb anche le plugin; stesso discorso per Dreamweaver
il sequenziale è usato piu spesso di quanto si creda e il 4K è sopravvalutato piu di quanto sia realmente utilizzato sia in lettura che in scrittura.
in un SSD attualmente vanno guardate ben altre cose, non il 4K
Il grosso del vantaggio degli SSD non sta ne nel sequenziale ne nel 4k.
Sta nel tempo d'accesso, poi ovvio che anche tutto il resto fa brodo, e lo fa a seconda delle situazioni.
Se non fosse così il salto rispetto ai velociraptor sarebbe poco percettibile, e invece...
The Solutor
17-01-2011, 17:40
Nessuno che mi aiuta?
Gli SSD che non supportano l'apm, semplicemente ignorano i relativi comandi, non hai nulla da toccare.
AceGranger
17-01-2011, 17:45
Quindi,ricapitolando,qual'è il parametro da prendere maggiormente in considerazione quando si sceglie un SSD?
li si guarda tutti... non è il 4K che fa l'SSD...
oramai bene o male tutti gli SSD sono piu che prestanti, IMHO io punterei piu lo sguardo sulla presenza o meno del GC, sulla presenza o meno degli algoritmi tipo sandforce, insomma i 4K non fanno l'SSD, sono solo una delle tante variabili e, sugli SSD di oggi, importante ne piu ne meno delle altre.
Il grosso del vantaggio degli SSD non sta ne nel sequenziale ne nel 4k.
Sta nel tempo d'accesso, poi ovvio che anche tutto il resto fa brodo, e lo fa a seconda delle situazioni.
Se non fosse così il salto rispetto ai velociraptor sarebbe poco percettibile, e invece...
chiaro chiaro, era solo per dire che non è che sono quei 10 MB/s in piu nei bench sui 4K che fanno l'SSD figo.
ZENTROPA
17-01-2011, 18:49
Mi sa che ti sbagli. Il sequenziale lo usi come ho detto soprattutto nei file di grosse dimensioni come editing video per esempio.
Se utilizzi un qualsiasi software non utilizzi il sequenziale. Se lanci premiere o photoshop o dreamweaver o altro mica lanci un programmi grosso 3 o 4 giga... Il file exe è di qualche mega, ma lo stesso richiama n altri file (dll, configurazioni, preferenze, ecc) per tutti il funzionamento.
Per esempio pensa ai programmi per web o di programmazione, sai quante librerie e file utente sono chiamati in gioco?
probabilmente non ho ancora capito qual'è il "tipo di appoggio" che devo utilizzare dal vantaggio di alti sequenziali di un ssd in ambito editing.
mi spiego.
sono strasoddisfatto dell'ssd che uso per l'os. (sono quello che ostinatamente sul forum ha screditato il controller sandforce in favore dell'indilinx. e continuo a ribadirlo ma ad ognuno il proprio utilizzo e soddisfacimento).
dal momento che tutti dicono che per l'editing servono come valori i sequenziali, ho preso un force120 da utilizzare come disco per l'editing.
per disco per l'editing intendo appoggiargi sopra la cache dei dischi di memoria virtuale che premiere pro cs5 crea dai vari file progetto (http://help.adobe.com/it_IT/premierepro/cs/using/WS369BD79A-5DF9-48d8-9F49-6B56026087C8.html e http://help.adobe.com/it_IT/premierepro/cs/using/WSa41b87baf39dd9b0-4a7aee25125bce32690-8000.html#WSa41b87baf39dd9b0-4a7aee25125bce32690-7ffe) che va poi ad usare per le varie anteprime di effettistica e fluidità nell'uso realtime in fase di lavoro.
ma non ho notato differenze tra un force120 ed uno schifosissimo hd tradizionale della samsung.
allora un giorno ho fatto una prova ed ho creato un ramdisk da 8gb e ci ho schiaffato dentro la cache sopracitata.
risultato: medesimo dell'hd schifoso.
allora mi domando, sono io che non ho capito bene in che modo utilizzare un ssd per sfruttare le sue capacità in ambito editing, oppure, basta la velocità di un hd tradizionale e cioè 80mbs in sequenziale perchè tanto non si avrà una prestazione migliore perchè è ininfluente?
non ho notato differenze nè nell'uso realtime durante il montaggio, nè nell'esportazione del filmato, nè nella compressione in altri formati.
il tempo rimane invariato e non si ha nessun incremento prestazionale.
fattori determinanti sono cpu, gpu, e differenziazione dei dischi per ogni file in entrata, uscita e appoggio durante il loro uso.
per cui rimane valida la regola di avere più di un hd in cui metterci ogni passaggio dei file in uso per la creazione del filmato stesso, ma non è determinante il tipo di hd. avere un hd di 50 anni fa e un fusion-io è la stessa cosa.
sapete dirmi dove sbaglio, se sbaglio? :help:
ho come l'impressione che non ho settato bene qualcosa perchè avere un sequenziale di 5000MB/s rispetto a 80MB/s deve pur inficiare nell'uso di file da 20GB.
mapoetti
17-01-2011, 19:14
Il grosso del vantaggio degli SSD non sta ne nel sequenziale ne nel 4k.
Sta nel tempo d'accesso, poi ovvio che anche tutto il resto fa brodo, e lo fa a seconda delle situazioni.
Se non fosse così il salto rispetto ai velociraptor sarebbe poco percettibile, e invece...
ion poche parole sarebbero le lattenze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.