View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
dado1979
24-06-2011, 14:07
IMHO più che altro penso che si debba valutare nell'acquisto di un prodotto "vecchio" anche il discorso dell'assistenza, non credo venga sviluppato ancora a livello di firmware e poi va a finire che se lo dovessi rimandare in rma non ti daranno mai indietro il c300..
Questo lo condivido in pieno... infatto io ho acquistato degli M4.
La realtà però è che tra un ssd e l'altro (in un uso S.O. - internet - giochi) non cambia niente... ma veramente niente... io sono passato da Intel X25-M G1 a Intel X25-M G2 a Crucial C300 128Gb a raid 0 Crucial M4... morale della favola: non cambia una mazza.... come passare da un procio ad uno di generazione direttamente superiore, da me si dice:"L'è medesim"
liberato87
24-06-2011, 14:10
Questo lo condivido in pieno... infatto io ho acquistato degli M4.
La realtà però è che tra un ssd e l'altro (in un uso S.O. - internet - giochi) non cambia niente... ma veramente niente... io sono passato da Intel X25-M G1 a Intel X25-M G2 a Crucial C300 128Gb a raid 0 Crucial M4... morale della favola: non cambia una mazza.... come passare da un procio ad uno di generazione direttamente superiore, da me si dice:"L'è medesim"
questo lo condivido.. mediamente ogni 3-4 pagine in questo thread ripeto
non vi fissate coi benchmark e i 10-15 punti in più o in meno, visto che nel uso quotidiano non se ne accorge nessuno... e invece ci sta chi per esempio si lamenta che il nuovo firmwrae dell agility abbia "castrato" le prestazioni!
ma tra un ssd che non funziona e se funziona fa 250 e uno che funziona e fa 230 (sempre a livello di numerini, ipotetici ovviamente) io ovviamente preferisco che funzioni!
mi sembra che proprio tu hai ammesso candidamente che con un raid di m4 non si vedeva la differenza...
detto questo tra c300 e m4 forse preferirei il primo per l affidabilità perchè a quanto si vede anche l m4 sembrebbe avere qualche problema.. però io cerco di gaurdare il ato positivo cioè che questi ssd hanno tutto da guadaganre con i firmware e o sviluppo..
certo, non avessero fatto fare a noi da beta tester sarebbe stato molto meglio!
però tra un ssd ottimo e non più sviluppabile e uno ottimo che può sempre migliorare, se non ho fretta aseptterei, sennò prenderei sempre e comunque il più "nuovo"
illidan2000
24-06-2011, 14:17
appunto, io sto dicendo che è il C300 ad essere più caro del M4.
e alcuni ritengono che il c300 sia migliore dell'm4 infatti...
il c300 è ancora imbattuto in lettura 4x. e sul sequenziale le differenze non sono abissali.
IMHO il V3 non va il doppio del V2... semplicemente i bench che usano dati comprimibili danno un risultato quasi doppio... è diverso.
Il C300 è leggermente inferiore all'M4... ma il C300 usava già un controller sata III.
Naturalmente quello che ho detto non si basa sui bench sintetici tipo As-ssd - Crystalmark - ATTO.
il v3 va il doppio del v2 in sequenziale sia con dati comprimibili che non comprimibili, non c'è prorprio storia!!! e un po' di più anche in random.
giusto il prezzo secondo me
questo lo condivido.. mediamente ogni 3-4 pagine in questo thread ripeto
non vi fissate coi benchmark e i 10-15 punti in più o in meno, visto che nel uso quotidiano non se ne accorge nessuno... e invece ci sta chi per esempio si lamenta che il nuovo firmwrae dell agility abbia "castrato" le prestazioni!
ma tra un ssd che non funziona e se funziona fa 250 e uno che funziona e fa 230 (sempre a livello di numerini, ipotetici ovviamente) io ovviamente preferisco che funzioni!
mi sembra che proprio tu hai ammesso candidamente che con un raid di m4 non si vedeva la differenza...
detto questo tra c300 e m4 forse preferirei il primo per l affidabilità perchè a quanto si vede anche l m4 sembrebbe avere qualche problema.. però io cerco di gaurdare il ato positivo cioè che questi ssd hanno tutto da guadaganre con i firmware e o sviluppo..
certo, non avessero fatto fare a noi da beta tester sarebbe stato molto meglio!
però tra un ssd ottimo e non più sviluppabile e uno ottimo che può sempre migliorare, se non ho fretta aseptterei, sennò prenderei sempre e comunque il più "nuovo"
quoto.... i test lasciamoli ai giornalisti :)
K Reloaded
24-06-2011, 14:21
e alcuni ritengono che il c300 sia migliore dell'm4 infatti...
il c300 è ancora imbattuto in lettura 4x. e sul sequenziale le differenze non sono abissali.
ma infatti è proprio per questo che secondo me alcuni siti fanno pagare il C300 di più del M4 ... le nand a mio parere non centrano nulla ... altrimenti se dovessimo seguire questa logica i 25nm dovrebbero tirarceli dietro ... :D
stefanonweb
24-06-2011, 14:31
ma infatti è proprio per questo che secondo me alcuni siti fanno pagare il C300 di più del M4 ... le nand a mio parere non centrano nulla ... altrimenti se dovessimo seguire questa logica i 25nm dovrebbero tirarceli dietro ... :D
Io ho cambiato l'ordine dell M4-128 fatto ieri con un C300-128. Ero indeciso anche ieri ma per me come ho sempre detto meglio i 34 nm...
illidan2000
24-06-2011, 14:37
Io ho cambiato l'ordine dell M4-128 fatto ieri con un C300-128. Ero indeciso anche ieri ma per me come ho sempre detto meglio i 34 nm...
gli m4 sono una via di mezzo tra il c300 e il vertex 3 come caratteristiche.
l'unico completo è il vertex 3 max iops, ma costa di più e qualcuno sta avendo problemi...
Kicco_lsd
24-06-2011, 14:39
Su X58 direi che vanno benissimo:
http://img694.imageshack.us/img694/5152/ssdv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/694/ssdv.png/)
Per quanto riguarda l'installazione, apri la cartella rst --> irst, e all'interno troverai "iata_cd.exe"
:D
Grazie... così installa sicuramente la versione 64bit vero?
L'M4 ha debuttato allo stesso prezzo ufficiale del C300.
E per ora, il primo lo trovo in Italia ancora ad un prezzo superiore al secondo (171 euro vs 163 euro).
Ma il secondo è EOL da un pezzo, probabilmente già da tempo Crucial non prende più ordinazioni, quindi ormai è sostanzialmente "bloccato".
L'M4 invece, vuoi per le nand più economiche, vuoi per la concorrenza, continuerà ad adeguarsi, e la discesa è inesorabile :)
http://geizhals.at/?phistgfx=626829&loc=eu&age=2000&width=640&l=de&dc=EUR
dado1979
24-06-2011, 14:52
il v3 va il doppio del v2 in sequenziale sia con dati comprimibili che non comprimibili, non c'è prorprio storia!!! e un po' di più anche in random.
Mi spiace ma non è assolutamente vero... il vertex 3 non va il doppio del V2... diciamo un 50% in più ad occhio e croce:
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/6
Controlla le performance in sequenziale e in random di un vertex 3 120Gb contro un Force 120Gb:
Kicco_lsd
24-06-2011, 15:48
questo lo condivido.. mediamente ogni 3-4 pagine in questo thread ripeto
non vi fissate coi benchmark e i 10-15 punti in più o in meno, visto che nel uso quotidiano non se ne accorge nessuno... e invece ci sta chi per esempio si lamenta che il nuovo firmwrae dell agility abbia "castrato" le prestazioni!
ma tra un ssd che non funziona e se funziona fa 250 e uno che funziona e fa 230 (sempre a livello di numerini, ipotetici ovviamente) io ovviamente preferisco che funzioni!
Si ma il punto non è il calo prestazionale che è irrilevante il punto è l'approccio alla risoluzione del problema... mi è stato venduto un SSD nuovo di pacca con dichiarate determinate prestazioni e dopo aver pagato 290€ per 120Gb voglio quelle prestazioni profumatamente pagate. Allora mi ridessero indietro 50€ e forse ci potrei pure pensare a tenermelo castrato.
Oltretutto è proprio bello sapere di avere un disco nuovo di pacca che se va bene tornerà a funzionare come nel primo firmware con la speranza ridotta al lumicino di miglioramenti (cosa abbastanza comune negli SSD al rilascio di nuovi firmware); se invece siamo sfortunati ci teniamo un disco castrato perchè non sono capaci di risolvere i problemi.
E' questo che nn mi va giù non i 20\30MBs in meno nel sequenziale.
TheUnpoeticCircle
24-06-2011, 16:42
Salve, attualmente ho un c300 con sopra windows 7. Avrei intenzione di formattare il disco e fare una nuova installazione. Volevo chiedervi: mi conviene fare un secure erase (e nel caso, quale programma dovrei usare ?) oppure procedo con la pseudo formattazione di windows 7 ?
ieri ho seguito la guida per ottimizzare l'ssd uscita su tom hardware oggi ho visto che windows ha occupato 13 gb in piu ,qualcuno puo spiegarmi cosa è successo?
stefanonweb
24-06-2011, 17:38
Io ho installato Win 7 + sp1 su un ssd allineata. Nessuna modifica tipo ssd tweak. Poi ho fatto l'immagine con Acronis True Image del sistema operativo lindo. Ora se monto tale immagine su un hard disk meccanico cambia qualcosa? Cioè windows si accorge che tale istallazione era fatta per ssd?
Grazie.
Trotto@81
24-06-2011, 18:06
Io ho installato Win 7 + sp1 su un ssd allineata. Nessuna modifica tipo ssd tweak. Poi ho fatto l'immagine con Acronis True Image del sistema operativo lindo. Ora se monto tale immagine su un hard disk meccanico cambia qualcosa? Cioè windows si accorge che tale istallazione era fatta per ssd?
Grazie.
Se il tuo hrad disk ha i settori da 4096k non ci saranno problemi, se sono da 512k non saprei, in teoria non taglieresti nessun settore, a patto che inizi da un settore multiplo di 512k.
arrivato m4 128 montato e fatto bench preliminare...
ip35Pro ichr9, SSD testato a vuoto (fw .0001)
http://img220.imageshack.us/img220/6901/m4ip35prochr924062011.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/m4ip35prochr924062011.png/)
non male direi.... in attesa di passare a sistema sata3
settimana prossima si installa SO ex-novo ed il pc cambierà musica ;)
Trotto@81
24-06-2011, 18:09
arrivato m4 128 montato e fatto bench preliminare...
ip35Pro ichr9, SSD testato a vuoto (fw .0001)
http://img220.imageshack.us/img220/6901/m4ip35prochr924062011.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/m4ip35prochr924062011.png/)
non male direi.... in attesa di passare a sistema sata3
settimana prossima si installa SO ex-novo ed il pc cambierà musica ;)
La differenza la noterai solo nei bench, dando per scontato che tu ne facci aun uso desktop.
stefanonweb
24-06-2011, 18:12
Se il tuo hrad disk ha i settori da 4096k non ci saranno problemi, se sono da 512k non saprei, in teoria non taglieresti nessun settore, a patto che inizi da un settore multiplo di 512k.
Come faccio a vedere che settori sono?
stefanonweb
24-06-2011, 18:23
Come faccio a vedere che settori sono?
Io per allineare il SSD con diskpart ho dato un offset di 2048. Quindi in teoria dovrebbe andare bene o no? Nel senso l'immagine fatta con Acronis si posiziona sul disco meccanico nel posto giusto???
Trotto@81
24-06-2011, 18:41
Con Windows non saprei dirti come fare per verificare i settori.
Se il tuo SSD inizia dal settore 2048 è allineato, perchè 512*2048=1MiB.
Se dividi poi per 4096 ottieni 256 settori da 4K.
EDIT: eccome come verificare su windows http://www.megalab.it/2616/come-modificare-la-dimensione-dei-cluster
Riprendendo il discorso che facevate prima trovo ingiusto riferirsi ad un'azienda con il termine "succhiasangue" e "disonesti" solo perchè vi fanno pagare un prodotto più di quello che ritenete giusto.
Il vostro discorso è nato dal fatto che in alcuni shop l'm4 costa di meno del c300, ma francamente penso che questi siano una netta minoranza, in quasi tutti i negozi l'm4 costa di più.
E non potrebbe essere altrimenti, essendo l'm4 leggermente superiore in termini velocistici ed essendo il c300 un prodotto "vecchio" (mi sembra che sul sito della crucial non venga venduto più), come possono vendere le rimanenze in magazzino se il prodotto nuovo costa di meno?
Quando avranno venduto tutti i c300 allora l'm4 calerà ancora di prezzo.
Poi se quasi tutti consigliate questi due modelli come i migliori in rapporto qualità-prezzo non capisco perchè poi dite che sono disonesti... allora le altre aziende cosa sono???
Inoltre non dimentichiamoci che sono aziende, non associazioni dei consumatori...:D devono guadagnarci con la produzione e la vendita di SSD, se reputate che il loro comportamento sia disonesto allora sta al consumatore passare alla concorrenza o non acquistare. Non mi sembra che vengano a rubare a casa vostra...;)
ieri ho seguito la guida per ottimizzare l'ssd uscita su tom hardware oggi ho visto che windows ha occupato 13 gb in piu ,qualcuno puo spiegarmi cosa è successo?
E' successo che è meglio non seguirle quelle guide......
Come abbiamo più volte detto qui,assicurati soltanto che la deframmentazione sia disattivata e sia disattivata sua la pianificazione programmata.
Altre cose sono inutili.
ieri ho seguito la guida per ottimizzare l'ssd uscita su tom hardware oggi ho visto che windows ha occupato 13 gb in piu ,qualcuno puo spiegarmi cosa è successo?
up
ragazzi piccolo aiuto
quale valore migliore per lo stripe raid 0 di vertex v 3?
sempre 128k ?
c'è chi dice 16k?????
chi mi sarispondere per favore?
ragazzi piccolo aiuto
quale valore migliore per lo stripe raid 0 di vertex v 3?
sempre 128k ?
c'è chi dice 16k?????
chi mi sarispondere per favore?
64/128K per utilizzare gli ssd veramente.
il 16K per fare i bench più pompati, perchè in fin dei conti le "dimensioni" contano :D
grazie mparlav , allora lascio 128?
pensa il tool intel dice che il meglio x gli ssd è 16k..
ma se cambio a 64 k tramite il tool succede un casino , ..?
ed in realta' cosa cambia tra 128 e 64?
grazie .
grazie mparlav , allora lascio 128?
pensa il tool intel dice che il meglio x gli ssd è 16k..
ma se cambio a 64 k tramite il tool succede un casino , ..?
ed in realta' cosa cambia tra 128 e 64?
grazie .
Le differenze sono valutabili solo nei bench, non cambia praticamente nulla.
Dimensioni inferiori privilegiano i bench sui 4K random (in particolare se usi lo stripe size 16K)
Il mio consiglio è: lascia pure 128K, non cambiarlo con nessun tool.
ieri ho seguito la guida per ottimizzare l'ssd uscita su tom hardware oggi ho visto che windows ha occupato 13 gb in piu ,qualcuno puo spiegarmi cosa è successo?
up ,please
da intel rapid storage se clicco sull ssd mi indica i 512byte non dovrebbero essere 1024?
ieri ho seguito la guida per ottimizzare l'ssd uscita su tom hardware oggi ho visto che windows ha occupato 13 gb in piu ,qualcuno puo spiegarmi cosa è successo?
up ,please
Ti hanno già risposto, inutile che uppi ogni 3 post.
è vero mi era sfuggito scusatemi
maxmix65
24-06-2011, 20:46
:D Tornato il Corsair Force3 120gb...
Servizio inpeccabile consegnato oggi pomeriggio installato subito win 7 64
Primi test su sata 2 chiaramente molto bassi allora ho messo ssd sul sata 3 Marvel e mi pare molto meglio..
Solo che ho dei risultati differenti a seconda del programma usato
Tra Atto e Crystal ce' parecchia differenza come mai??
Considerate che ssd ha il sistema operativo e vari giochi gia' installati
Nessun blocco del sistema
Overclock applicato senza problemi
Speriamo che non ci siano piu' problemi
http://img715.imageshack.us/img715/9789/testssdmarvelcontrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/testssdmarvelcontrol.jpg/)http://img812.imageshack.us/img812/2920/testpc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/testpc.jpg/)
Project_Z
24-06-2011, 20:55
Ieri sera di nuovo 2 blocchi di windows, pensavo di aver risolto, dopo che avevo aggiornato il firmware del mio c300 allo 007 (ultimo disponibile), aggiornato i driver ahci dal sito amd (ultimi disponibili) ma mentre stavo scaricando la posta e naviganto tutto ad un tratto si blocca tutto e il pc non risponde più ai comandi nemmeno ctrl-alt-canc, si deve proprio spegnere brutalmente... Poi rimesso in IDE e funziona... GRRRR che rabbia!
Che sia forse che sul sata2 ho collegato il disco meccanico e quest'ultimo crea dei problemi?
Riuppo la mia domanda ed aggiungo: Che sia meglio reinstallare tutto e vedere magari se c'era qualcosa di installato male? Se si devo solo formattare o devo fare un secure erase (nel caso devo informarmi come fare)
XxMarcusxX
24-06-2011, 21:06
:D Tornato il Corsair Force3 120gb...
Servizio inpeccabile consegnato oggi pomeriggio installato subito win 7 64
Primi test su sata 2 chiaramente molto bassi allora ho messo ssd sul sata 3 Marvel e mi pare molto meglio..
Solo che ho dei risultati differenti a seconda del programma usato
Tra Atto e Crystal ce' parecchia differenza come mai??
Considerate che ssd ha il sistema operativo e vari giochi gia' installati
Nessun blocco del sistema
Overclock applicato senza problemi
Speriamo che non ci siano piu' problemi
http://img715.imageshack.us/img715/9789/testssdmarvelcontrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/testssdmarvelcontrol.jpg/)http://img812.imageshack.us/img812/2920/testpc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/testpc.jpg/)
i risultati sono buoni ma nn sono qli che avevano dichiarato e nemmeno qli risultanti
dalle prime recensioni...cmq se nn avrai + problemi si potrebbe affermare che questi siano i migiori ssd.
resta il fatto che 1 paga una cifra e si aspetta delle prestazioni, è ovvio che i bench lasciano il tempo che trovano nelle fattispecie delle applicazioni reali però è anche vero che quando 1 sceglie qle ssd comprare va a vedere i bench per decidere
Sergiojoshua2
24-06-2011, 21:10
:D Tornato il Corsair Force3 120gb...
Servizio inpeccabile consegnato oggi pomeriggio installato subito win 7 64
Primi test su sata 2 chiaramente molto bassi allora ho messo ssd sul sata 3 Marvel e mi pare molto meglio..
Solo che ho dei risultati differenti a seconda del programma usato
Tra Atto e Crystal ce' parecchia differenza come mai??
Considerate che ssd ha il sistema operativo e vari giochi gia' installati
Nessun blocco del sistema
Overclock applicato senza problemi
Speriamo che non ci siano piu' problemi
http://img715.imageshack.us/img715/9789/testssdmarvelcontrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/testssdmarvelcontrol.jpg/)http://img812.imageshack.us/img812/2920/testpc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/testpc.jpg/)
Ciao, anchio ho il Corsair; mi sapresti dire che firmware monta adesso che è stato riparato? Ha qualche modifica fisica?
Grazie!
TheUnpoeticCircle
24-06-2011, 21:11
Salve, attualmente ho un c300 con sopra windows 7. Avrei intenzione di formattare il disco e fare una nuova installazione. Volevo chiedervi: mi conviene fare un secure erase (e nel caso, quale programma dovrei usare ?) oppure procedo con la pseudo formattazione di windows 7 ?
Nessun consiglio riguardo un prog per il secure erase del disco ssd?
qualcuno ha testato i vertex3 su sata2?
in raid come vanno?
maxmix65
24-06-2011, 22:08
i risultati sono buoni ma nn sono qli che avevano dichiarato e nemmeno qli risultanti
dalle prime recensioni...cmq se nn avrai + problemi si potrebbe affermare che questi siano i migiori ssd.
resta il fatto che 1 paga una cifra e si aspetta delle prestazioni, è ovvio che i bench lasciano il tempo che trovano nelle fattispecie delle applicazioni reali però è anche vero che quando 1 sceglie qle ssd comprare va a vedere i bench per decidere
:D I risultati sono su piattaforma p55 (ssd su Marvel Control sata 3)in questo caso Gigabyte p55a Ud7 ..
La scheda madre e' nativa sata 2 ,ho provato a collegarlo in quel modo ma i risultati sono molto bassi
Collegato su Marvel sono migliori e ho notato piu' reattivita
I test che hanno effettuato loro sono su p67/z68 quindi nettamente migliori..
Ciao, anchio ho il Corsair; mi sapresti dire che firmware monta adesso che è stato riparato? Ha qualche modifica fisica?
Grazie!
Firmware 1.2 nessuna riparazione ssd completamente nuovo completo di tutto numero seriale completamente diverso
installato ieri il crucial c300 128gb su scheda madre asus p8p67 delux al controller sata3 intel
questo il risultato, può andare?
http://img221.imageshack.us/img221/3255/catturanp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/catturanp.png/)
Kicco_lsd
25-06-2011, 00:01
i risultati sono buoni ma nn sono qli che avevano dichiarato e nemmeno qli risultanti
dalle prime recensioni...cmq se nn avrai + problemi si potrebbe affermare che questi siano i migiori ssd.
resta il fatto che 1 paga una cifra e si aspetta delle prestazioni, è ovvio che i bench lasciano il tempo che trovano nelle fattispecie delle applicazioni reali però è anche vero che quando 1 sceglie qle ssd comprare va a vedere i bench per decidere
Sarei curioso di vedere i risultati su Sata3 Intel... ero curioso di capire se e quanto sono meglio dei Vertex3 MaxIOPS
Madara76
25-06-2011, 04:41
Riuppo la mia domanda ed aggiungo: Che sia meglio reinstallare tutto e vedere magari se c'era qualcosa di installato male? Se si devo solo formattare o devo fare un secure erase (nel caso devo informarmi come fare)
Prima di formattare prova a staccare l'hdd e vedi se hai ancora problemi. Se vai di format non c'e' bisogno di un secure erase.
Madara76
25-06-2011, 04:43
installato ieri il crucial c300 128gb su scheda madre asus p8p67 delux al controller sata3 intel
questo il risultato, può andare?
http://img221.imageshack.us/img221/3255/catturanp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/catturanp.png/)
Il crucialino va benissimo ! ;)
Madara76
25-06-2011, 04:48
Nessun consiglio riguardo un prog per il secure erase del disco ssd?
Sul forum crucial consigliano hdd erase, personalmente formatterei e basta, niente secure erase...
Cioè windows si accorge che tale istallazione era fatta per ssd?
Grazie.
Nessuna installazione è FATTA per SSD. Windows allinea le partizioni sia per HDD che per SSD. Per fargli capire che il disco di sistema NON è più un SSD (e dunque ti riattiva il defrag, etc. etc.) devi solo fargli eseguire un nuovo Indice Prestazioni (WEI). E' da là che, capendo la velocità del disco, lui setta tutti i settaggi ad hoc. ;)
ed in realta' cosa cambia tra 128 e 64?
grazie .
In realtà? Allora, in un RAID, i dati di ciascun file sono sparsi su 2 dischi, per accessi in parallelo. Ci siamo?
Ok, in realtà non è davvero così. Cioè NON tutti i file sono spezzettati e buttati in ambo i dischi. Vengono spezzati in stripe e, se il file è più piccolo di una stripe, viene scritta solo nel primo disco. Se occupa due stripe, verrà divisa su due dischi, se occupa 3 stripe, sarà messa la 1a e 3a parte sul primo disco, la 2a sul secondo, etc.
Dunque nei file "piccoli", avere il RAID0 con stripe molto grossi è perfettamente inutile.
D'altro canto avere stripe minuscole fa sì che per ogni file il controller debba chiedere il dato ad ambo i dischi, e se il controller non è hw (gli ICH non lo sono, sono fake raid) la CPU potrebbe avere un overhead che rallenta la cosa.
Sui meccanici c'è anche il fattore fammentazione. Sparpagliare in 1000 stripe piccine un file rischia che questi finiscano in zone disparate del disco.
Non sono esperto di Raid di SSD, però, forte dei loro elevati QD, io un bello stripe PICCOLO sugli SSD mi azzarderei a farlo: del defrag non ce ne può importare di meno, del fatto che si stressino i dischi nemmeno (sono fatti per leggere tante robe random) etc. etc.
C'è solo l'incognita controller fake che non so se reggerebbe alla botta (nel caso 16K)..
E' pur vero che il Random Read di un SSD è cmq più lento di un Sequential Read, dunque stripe davvero troppo piccoli costringerebbero a non poter leggere quasi mai i dati in sequential..
Ci vuole un giusto mix.
PS: ovviamente se perdi un disco del RAID, un conto è poter resuscitare tutti i file < stripe dal disco rimanente (stanno tutti sul singolo disco), un conto è averli persi quasi TUTTI (se la stripe è piccola) e ogni file è finito metà di qua e metà di là.. :rolleyes:
grazie marco , in conclusione lascio cosi' come sta , a 128k , i bench mi sembrano anche buoni..
quali sono le ssd sata2 migliori qualità prezzo?
quali sono le ssd sata2 migliori qualità prezzo?
Ora come ora il miglior rapporto qualità\prezzo è del C300...
:) sei un amico , grazie
Di niente figurati.
Ma Macco26 è stato più chiaro nella spiegazione, quindi se hai il tempo di fare qualche test in più, puoi provare a mettere lo striping a 16K, e lanciare il test con Atto (metti Queue Depth 10, 64 o 128MB Total Lenght, e transfer size da 0.5 a 1024K inutile andare oltre). E li confronti con lo striping da 64K o 128K.
:D Tornato il Corsair Force3 120gb...
Servizio inpeccabile consegnato oggi pomeriggio installato subito win 7 64
Primi test su sata 2 chiaramente molto bassi allora ho messo ssd sul sata 3 Marvel e mi pare molto meglio..
Solo che ho dei risultati differenti a seconda del programma usato
Tra Atto e Crystal ce' parecchia differenza come mai??
Considerate che ssd ha il sistema operativo e vari giochi gia' installati
Nessun blocco del sistema
Overclock applicato senza problemi
Speriamo che non ci siano piu' problemi
I produttori su Sandforce usano Atto perchè, oltre alla compressione dei dati, è un test più attendibile e "ripetibile". CDM invece è un po' ballerino.
Ricordo di averlo letto sul thread OCZ.
Mi raccomando tienici aggiornati, più che sulle prestazioni, sulla stabilità operativa.
Tra quello e l'Agility 3, i prezzi sono ottimi, e sarebbe bello poterne finalmente approfittare.
Il Force GT va' in commercio la settimana prossima (visto negli Usa sui 300$)
installato ieri il crucial c300 128gb su scheda madre asus p8p67 delux al controller sata3 intel
questo il risultato, può andare?
Questo è il massimo che avevo visto fino ad ora su sb850 e con il SO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35107337&postcount=29336
quindi direi che sono a posto :)
quali sono le ssd sata2 migliori qualità prezzo?
A mio avviso, l'intel 320, in particolare i tagli da 80GB e 160GB.
Sui 120/128GB c'è molta più concorrenza.
XmartinoX
25-06-2011, 13:03
Come utilizzare al meglio un computer con due SSD in raid 0 e un HD “classico” ?
Mi deve ancora arrivare nel frattempo volevo informarmi come devo organizzare e configurare al meglio per ottimizzare il portatile.
19Francesco81
25-06-2011, 13:09
Per gli SSD sata III le migliori mobo sono quelle con chipset P67?
Ad esempio la Maximus IV Extreme andrebbe bene?
maxmix65
25-06-2011, 13:23
Di niente figurati.
Ma Macco26 è stato più chiaro nella spiegazione, quindi se hai il tempo di fare qualche test in più, puoi provare a mettere lo striping a 16K, e lanciare il test con Atto (metti Queue Depth 10, 64 o 128MB Total Lenght, e transfer size da 0.5 a 1024K inutile andare oltre). E li confronti con lo striping da 64K o 128K.
I produttori su Sandforce usano Atto perchè, oltre alla compressione dei dati, è un test più attendibile e "ripetibile". CDM invece è un po' ballerino.
Ricordo di averlo letto sul thread OCZ.
Mi raccomando tienici aggiornati, più che sulle prestazioni, sulla stabilità operativa.
Tra quello e l'Agility 3, i prezzi sono ottimi, e sarebbe bello poterne finalmente approfittare.
Il Force GT va' in commercio la settimana prossima (visto negli Usa sui 300$)
Questo è il massimo che avevo visto fino ad ora su sb850 e con il SO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35107337&postcount=29336
quindi direi che sono a posto :)
A mio avviso, l'intel 320, in particolare i tagli da 80GB e 160GB.
Sui 120/128GB c'è molta più concorrenza.
:D Ho smanettato un po' nel bios della ud7 e ho notato una cosa se metto il voltaggio pch core e cpu pll su auto non ho nessun problema , se invece si imposta manualmente ho avuto due schermate blu ,ora overclock a manetta sto a 4100mhz con 875k a 188x22 nessun problema.
Ssd ora sta su controller Marvel sata/600 settando sul controller Marvel achi nessun problema..
Mi pare di aver letto sul forum Corsair che consigliano ancora di collegarlo sul sata2 Intel per il momento(a meno di non avere altri controller) evidentemente ci sono ancora problemi per qualche configurazione e penso che a breve uscira' un nuovo firmware
19Francesco81
25-06-2011, 13:28
Però, sarei curioso di vedere il mio ocz come si comporta..va bè, pazienza.
Lo proverò il prima possibile!!!
Trotto@81
25-06-2011, 13:52
Per gli SSD sata III le migliori mobo sono quelle con chipset P67?
Ad esempio la Maximus IV Extreme andrebbe bene?
Le P67 sono ottime, ma le AMD con SB850 non sono da meno.
grazie marco , in conclusione lascio cosi' come sta , a 128k , i bench mi sembrano anche buoni..
Azz ci si incontra anche qua :D
Posti qualche bench del tuo raid per confronatrlo al mio?
Kicco_lsd
25-06-2011, 14:52
Le P67 sono ottime, ma le AMD con SB850 non sono da meno.
Anche H67 e Z68...
19Francesco81
25-06-2011, 16:25
A me serve capire per un SSD sata III (tipo ocz vertex III max iops) qual'è il chipset migliore la p67 o la z68? e perchè?
Poi soprattutto ho notato che le p67 sul sito dell'asus sono tutte rev. 3.0 mentre le z68 (che tra le altre cose bisogna aprire il sito con la lingua in inglese per poter vedere queste mobo) non c'è scritto niente.
Detto questo non mi ricordo dove ho letto che alcune mobo hanno un bug sulle porte sata III e vorrei sapere quali sono?
Trotto@81
25-06-2011, 16:33
A me serve capire per un SSD sata III (tipo ocz vertex III max iops) qual'è il chipset migliore la p67 o la z68? e perchè?
Poi soprattutto ho notato che le p67 sul sito dell'asus sono tutte rev. 3.0 mentre le z68 (che tra le altre cose bisogna aprire il sito con la lingua in inglese per poter vedere queste mobo) non c'è scritto niente.
Detto questo non mi ricordo dove ho letto che alcune mobo hanno un bug sulle porte sata III e vorrei sapere quali sono?
Il bug è stato corretto da un pezzo, non troverai più revisioni buggate in giro.
installato raid 0
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World -----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 930.826 MB/s
Sequential Write : 276.633 MB/s
Random Read 512KB : 698.934 MB/s
Random Write 512KB : 273.811 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 31.472 MB/s [ 7683.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 272.849 MB/s [ 66613.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 241.068 MB/s [ 58854.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 170.342 MB/s [ 41587.4 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 10.0% (22.3/223.5 GB)] (x5)
Date : 2011/06/23 21:24:36
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
ciao max , abbiamo la stessa malattia..
questi sono i riisultati senza toccare nulla appena installato
Kicco_lsd
25-06-2011, 17:00
A me serve capire per un SSD sata III (tipo ocz vertex III max iops) qual'è il chipset migliore la p67 o la z68? e perchè?
Poi soprattutto ho notato che le p67 sul sito dell'asus sono tutte rev. 3.0 mentre le z68 (che tra le altre cose bisogna aprire il sito con la lingua in inglese per poter vedere queste mobo) non c'è scritto niente.
Detto questo non mi ricordo dove ho letto che alcune mobo hanno un bug sulle porte sata III e vorrei sapere quali sono?
H67 e P67 usano lo stesso medesimo Sata. Z68 a prestazioni pure ma ha l'SSD Caching in più...
le ssd c300 sono sata3 , vanno bene nelle porte sata2?
Deviling Master
25-06-2011, 18:21
H67 e P67 usano lo stesso medesimo Sata. Z68 a prestazioni pure ma ha l'SSD Caching in più...
Visto che sto configurando pure io... cosa fa SSD Caching?
The_Saint
25-06-2011, 18:27
Visto che sto configurando pure io... cosa fa SSD Caching?Nulla di utile... serve ad utilizzare un SSD come cache di un disco meccanico (come avviene nei dischi ibridi per capirci).
Se l'SSD è abbastanza capiente (da 30GB in su), meglio tenerci su tutto il sistema operativo ed i programmi, non ha senso usarlo in quel modo... ;)
Deviling Master
25-06-2011, 18:29
Nulla di utile... serve ad utilizzare un SSD come cache di un disco meccanico (come avviene nei dischi ibridi per capirci).
Se l'SSD è abbastanza capiente (da 30GB in su), meglio tenerci su tutto il sistema operativo ed i programmi, non ha senso usarlo in quel modo... ;)
Ah perfetto. Appena ho finito di configurare il PC vengo qua per scegliere l'SSD
raga come vi sembra il mio CRUCIAL M4 128 Gb, con driver intel 10.6?
Crystall
25-06-2011, 19:22
le ssd c300 sono sata3 , vanno bene nelle porte sata2?
si van benissimo
Kicco_lsd
25-06-2011, 20:09
Nulla di utile... serve ad utilizzare un SSD come cache di un disco meccanico (come avviene nei dischi ibridi per capirci).
Se l'SSD è abbastanza capiente (da 30GB in su), meglio tenerci su tutto il sistema operativo ed i programmi, non ha senso usarlo in quel modo... ;)
Concordo ad ogni modo volessi approfondire ci sono buone review di questa funzione su nexthardware (rece della Gigabyte Z68) e Anandtech.
Buonasera a tutti!
Ieri ho montato il mio nuovissimo fiammante crucial c300 sul portatile in firma. Dopo aver eseguito i vari setting (per lo più quelli del primo topic, ma ho seguito la guida di tomshw) ho fatto oggi pomeriggio e questa sera dei test, e vorrei sapere la vostra opinione.
http://img36.imageshack.us/img36/4652/c300bench1.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/2793/94757500.png
Soprattutto: sono normali queste differenze? Nel primo caso l'ho fatto oggi pomeriggio, mentre usavo il computer. La seconda immagine invece si riferisce a circa mezz'ora fa... Ah, sottolineo che il controller del mio portatile è sata2.
Project_Z
25-06-2011, 20:33
Ieri sera di nuovo 2 blocchi di windows, pensavo di aver risolto, dopo che avevo aggiornato il firmware del mio c300 allo 007 (ultimo disponibile), aggiornato i driver ahci dal sito amd (ultimi disponibili) ma mentre stavo scaricando la posta e naviganto tutto ad un tratto si blocca tutto e il pc non risponde più ai comandi nemmeno ctrl-alt-canc, si deve proprio spegnere brutalmente... Poi rimesso in IDE e funziona... GRRRR che rabbia!
Che sia forse che sul sata2 ho collegato il disco meccanico e quest'ultimo crea dei problemi?
Provato come da consigli di vari utenti anche a staccare il disco fmeccanico e ho giocato con un pò di impostazioni bios ahci... risultato: altri blocchi anche solo dopo aver aperto firefox.
Il disco è a posto, fatto un controllo con hdtune e lo conferma che in modalità ide funzione senza problemi..
Che provi a formattare tutto e reinstallare da zero?
XxMarcusxX
25-06-2011, 21:23
secondo questo link sugli adata 511 che montano lo stesso fatidico controller dei vertex3 e corsair force serie3 sono stati risolti i problemi che tutti questi ssd mostravano....sarà vero? questo fa ben sperare tutti gli ssd interessati.
http://www.nexthardware.com/forum/periferiche-di-memorizzazione/73853-adata-annuncia-le-prime-spedizioni-di-solid-state-drive-s511-news.html
qlc nel forum ha questi ssd? può postare bench a conferma?
Crystall
25-06-2011, 21:31
Buonasera a tutti!
Ieri ho montato il mio nuovissimo fiammante crucial c300 sul portatile in firma. Dopo aver eseguito i vari setting (per lo più quelli del primo topic, ma ho seguito la guida di tomshw) ho fatto oggi pomeriggio e questa sera dei test, e vorrei sapere la vostra opinione.
http://img36.imageshack.us/img36/4652/c300bench1.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/2793/94757500.png
Soprattutto: sono normali queste differenze? Nel primo caso l'ho fatto oggi pomeriggio, mentre usavo il computer. La seconda immagine invece si riferisce a circa mezz'ora fa... Ah, sottolineo che il controller del mio portatile è sata2.
rifai il test dopo averlo lasciato a riposo, dopo che istalli parecchia roba cala un pò, poi si attiva trim e garbage e torna come nuovo, lascialo riposare e vedrai che torna su (istalla gli intel rapid storage se non lo hai fatto)
rifai il test dopo averlo lasciato a riposo, dopo che istalli parecchia roba cala un pò, poi si attiva trim e garbage e torna come nuovo, lascialo riposare e vedrai che torna su (istalla gli intel rapid storage se non lo hai fatto)
Riposare in che senso? Cioè riprovo domani mattina appena lo accendo?
PS come puoi vedere dal primo post gli IRS li ho installati :)
Crystall
25-06-2011, 22:06
Riposare in che senso? Cioè riprovo domani mattina appena lo accendo?
PS come puoi vedere dal primo post gli IRS li ho installati :)
no, deve proprio stare a riposo nel senso pc acceso ma lui che non lavora, basta che non istalli nulla o cmq non fai cose pesanti, la cosa migliore sarebbe metterlo in bios e lasciarlo un oretta tipo
Trotto@81
25-06-2011, 23:18
no, deve proprio stare a riposo nel senso pc acceso ma lui che non lavora, basta che non istalli nulla o cmq non fai cose pesanti, la cosa migliore sarebbe metterlo in bios e lasciarlo un oretta tipo
Ma con il bios il trim non si ha!!!
In quel caso inteviene il GC?
Il trim interviene al MOMENTO in cui cancelli i file. Il SO dice all'SSD che quei blocchi sono pronti ad una pulizia, perché non più necessari, e lui se li segna in un'apposita tabella interna. Poi l'SSD farà quella fatidica pulizia quando avrà più tempo, certamente in momenti di idle, preferibilmente.
La differenza con il BGC è che quello deve (ANCHE) empiricamente scoprire quale sono state le celle che ora sono "libere" perché qualche SO - che non ha passato l'informazione di TRIM - ha cancellato nel mentre.
Dunque, un idle bello e buono (in user logoff o al BIOS) funziona. ;)
PS: disattivare SEMPRE lo spegnimento dischi in Windows. Altrimenti Windows taglia la corrente all'SSD proprio nel momento in cui quello, passati alciuni min. di inattività, si appronta a fare pulizie.. :cool:
@mattste
26-06-2011, 09:24
ciao a tutti ,
sono in dubbio tra un crucial c300 e un m4 per il mio nuovo portatile ( con sata 3 ) . Per il prezzo la differenza è di una decina di euro quindi se c'e una differenza di prestazioni posso benissimo prendere il nuovo arrivato ma riguardo a questo ho sentito opinioni contrastanti ; che ne dite ?
oggi a distanza di mesi dall'acquisto ho lanciato un crystal mark per vedere un po' la situazione dell'F120.
bene, i dati in lettura sono pressoche' identici al bench di qualche mese fa, mentre in scrittura i valori sono quasi dimezzati.
mi era gia' successa questa cosa dopo pochi giorni dall'acquisto, in quel caso il problema era dovuto alla reinstallazione di win senza aver fatto un secure erase, infatti dopo averlo fatto e aver reinstallato il so i valori erano tornati normali.
adesso pero' non capisco, visto che da quella volta non ho piu' formattato, questo drastico calo in scrittura.
idee?
@mattste
26-06-2011, 13:21
Uno vale l'altro. Il primo (C300) è più scattante con i file di piccole dimensioni (4K... sia QD1 che soprattutto QD32) mentre il secondo (M4) se la cava meglio nel sequenziale. Entrambi sono affidabili, mantengono costanti le prestazioni a prescindere dall'occupazione del disco e rispettano sempre i dati di targa a prescindere dalla comprimibilità o meno dei file che si vanno a trattare. Il prezzo poi è assolutamente dalla loro parte.
allora mi risparmio quei 15 euro e vado di c300 :D grazie ( alla fine i file di piccola dimensione sono quelli che usero piu spesso utilizzandolo molto per programmare )
qualcuno mi indica dove scaricare e come aggiornare il firmware del mio nuovo C300 128gb che adesso è 0006, se non sbaglio dovrebbe esserci in giro la 007 vero'
qualcuno mi indica dove scaricare e come aggiornare il firmware del mio nuovo C300 128gb che adesso è 0006, se non sbaglio dovrebbe esserci in giro la 007 vero'
Si, c'è la 0007 e la trovi sul sito crucial...
lzeppelin
27-06-2011, 06:21
ciao ragazzi,
ho montato un OCZ Agility 3 sata III da 60 Gb
sul mio notebook con chipset intel HM65 che supporta sata III... ho fatto un'installazione pulita di Windowos 7 da zero e installato tutti i drivers.
Ho poi seguito i tweak descritti in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
ma i risultati sono scadentissimi:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=20532&d=1309122299
adesso proprio non capisco, dove dovreri mettere le mani per sistemare la faccenda? ho visto risultati di tre volte superiori al mio in giro per la rete... :muro:
adesso pero' non capisco, visto che da quella volta non ho piu' formattato, questo drastico calo in scrittura.
idee?
Lifetime throttle, fratello..:cool: Basta che per un giorno o due l'hai usato "pesantemente", facendo scrivere parecchie cose incomprimibili sul disco tutte d'un fiato ed ecco il fattaccio.
L'installazione di Win sopra un'altra di Win è solo uno dei tanti scenari, ma scrivere tutta una cartella di MP3/AVI di quakche giga in 10' potrebbe scatenare lo stesso.
Risolvi con Secure Erase. :stordita:
Es. come risolvere:
Backup
Crea immagione sistema di Windows (oppure usi Acronis TrueImage 11 se ce l'hai) che sbatti su un disco esterno USB
Secure Erase via Linux
Restore immagine via DVD di Windows (o Acronis DVD)
10' e hai finito
:D
ciao ragazzi,
ho montato un OCZ Agility 3 sata III da 60 Gb
sul mio notebook con chipset intel HM65 che supporta sata III... ho fatto un'installazione pulita di Windowos 7 da zero e installato tutti i drivers.
Ho poi seguito i tweak descritti in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
ma i risultati sono scadentissimi:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=20532&d=1309122299
adesso proprio non capisco, dove dovreri mettere le mani per sistemare la faccenda? ho visto risultati di tre volte superiori al mio in giro per la rete... :muro:
I risultati non sono buoni. Poco ma sicuro. :(
Guarda che ti consigliano nel forum OCZ, ma io ripartirei da zero. Secure Erase prima di tutto. Limiterei i bench a CDM da 50 MB prima di ogni cosa importante che fai (WEI, Intel RST)
Sospetto che ci sia qualche impostazione di risparmio energetico che castra di brutto, un Agility che si comporta come un Vertex2 dei peggiori non si spiega.. :mbe:
Hai fatto eseguire l'indice prestazioni di Windows?
Provi a fare di nuovo CDM con il piano energetico Massime Prestazioni (50 MB bastano) ??
PS: il 90% delle cose che fa quella guida di tweak l'avresti ottenuta automaticamente da Win7 al primo calcolo Indice prestazioni (WEI).
Aggiungi che io all'indicizzazione e al ripristino di sistema non rinuncio, ma se a te va bene così.. ;)
ciao a tutti...
volevo chiedere se qualcuno sa darmi indicazioni su una cosa: dovrei acquistare degli ssd da 120gb e ho visto che i prezzi dei nuovi solid 3 sono molto buoni, allineati a quelli dei vertex 2. volevo sapere se, escludendo le velocità sequenziali di cui non mi frega una mazza, il solid 3 è migliore del vertex 2 essendo ai lati opposti della gamma... non vorrei trovarmi un solid 3 che fa 500mb/s in sequenziale che non usi mai, ma poi essere castrato a livello di 4k più del vertex 2...
ovviamente parlo di prodotti nuovi entrambi quindi del vertex2 25nm
grazie
x lzeeppelin,
il problema dell'agility3 l'ho notato pure io sul mio noteb. , ma non c'e' nulla da fare..i valori sono allineati , ma e solo ' una questione di benchmark.
infatti se provi a cambiare il tipo di test sul diskmark , edi che ti va a 470mb
KoopaTroopa
27-06-2011, 11:22
che bel prezzo!! Dove??? Ma credo che dopo l'estate saranno ulteriormente ribassati. Si sa che d'estate non calano mai tanto...
non è meglio l'm4 a questo punto per 12 euro in più? sempre stesso negozio
http://img534.imageshack.us/img534/3441/12063879.jpg
gprimiceri
27-06-2011, 11:55
ciao ragazzi,
ma i risultati sono scadentissimi:
Guarda che invece sono abbastanza allineati con le specifiche ufficiali sotto AS SSD.
Questi sono i primi dati a disco vuoto con firmware 006 e 007 cosa mi dite?
SOPRA 007 E SOTTO 006
http://img217.imageshack.us/img217/410/vuotofirm007.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/vuotofirm007.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/1787/vuotofirm006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/vuotofirm006.jpg/)
P.S. SSDLife non rileva i dati smart come mai?
Phantom II
27-06-2011, 12:38
Ho già risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35452770&postcount=32658
P.s. Edita il quote togliendo l'immagine.
Mi par di capire che i Crucial siano al momento il miglior acquisto possibile.
ottimo che il crucial stia ancora scendendo :D
potrebbe essere un'ottima soluzione per il desktop che spero di assemblarmi dopo l'estate :stordita:
Trotto@81
27-06-2011, 12:57
ottimo che il crucial stia ancora scendendo :D
potrebbe essere un'ottima soluzione per il desktop che spero di assemblarmi dopo l'estate :stordita:Sempre che ne sia rimasto qualcuno in circolazione. :D
dado1979
27-06-2011, 12:59
non è meglio l'm4 a questo punto per 12 euro in più? sempre stesso negozio
http://img534.imageshack.us/img534/3441/12063879.jpg
IMHO uno vale l'altro nell'uso reale. Forse l'M4 è uscito da poco quindi avrà un supporto software + lungo ma di contro il C300 usa NAND a 34nm quindi + longeve... ma ripeto, a livello pratico non ti cambia una mazza.
liberato87
27-06-2011, 13:47
IMHO uno vale l'altro nell'uso reale. Forse l'M4 è uscito da poco quindi avrà un supporto software + lungo ma di contro il C300 usa NAND a 34nm quindi + longeve... ma ripeto, a livello pratico non ti cambia una mazza.
cerchiamo di non quotare le immagini se non è strettamente necessario. oltretutto non capisco l utilità di postare immagini di famosi eshop per far vedere i prezzi di alcuni ssd.. se uno lo vuole comprare penso che faccia prima una ricerca su trovaprezzi, non c'è bisogno di "sponsorizzarli".
sulla longevità 34 vs 25nm come già detto più volte ci sta un interessante test in corso http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm e i risultati per ora sembrano abbastanza allineati..
Crystall
27-06-2011, 14:28
Questi sono i primi dati a disco vuoto con firmware 006 e 007 cosa mi dite?
SOPRA 007 E SOTTO 006
http://img217.imageshack.us/img217/410/vuotofirm007.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/vuotofirm007.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/1787/vuotofirm006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/vuotofirm006.jpg/)
P.S. SSDLife non rileva i dati smart come mai?
prendi l'ultima versione di ssd life, vedrai i dati smart tranne i gb scritti e letti, quelli non si posson leggere normalmente, cmq l'ssd va bene, mettici pure tutto ^^
dado1979
27-06-2011, 14:30
cerchiamo di non quotare le immagini se non è strettamente necessario. oltretutto non capisco l utilità di postare immagini di famosi eshop per far vedere i prezzi di alcuni ssd.. se uno lo vuole comprare penso che faccia prima una ricerca su trovaprezzi, non c'è bisogno di "sponsorizzarli".
sulla longevità 34 vs 25nm come già detto più volte ci sta un interessante test in corso http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm e i risultati per ora sembrano abbastanza allineati..
Mi sbaglierò ma non credo possa essere utilizzato per confrontare le nand a 34nm contro le nand a 25nm... i controller sono diversi e quindi le variabili in gioco sono parecchie... bisognerebbe confrontare lo stesso ssd a 34nm e a 25nm (tipo Corsair Force 120Gb e 115Gb).
ciao a tutti...
volevo chiedere se qualcuno sa darmi indicazioni su una cosa: dovrei acquistare degli ssd da 120gb e ho visto che i prezzi dei nuovi solid 3 sono molto buoni, allineati a quelli dei vertex 2. volevo sapere se, escludendo le velocità sequenziali di cui non mi frega una mazza, il solid 3 è migliore del vertex 2 essendo ai lati opposti della gamma... non vorrei trovarmi un solid 3 che fa 500mb/s in sequenziale che non usi mai, ma poi essere castrato a livello di 4k più del vertex 2...
ovviamente parlo di prodotti nuovi entrambi quindi del vertex2 25nm
grazie
nessuno sa darmi una rispostina?
illidan2000
27-06-2011, 14:54
nessuno sa darmi una rispostina?
crucial c300 se non ti importa del sequenziale
X-ray guru
27-06-2011, 14:58
Concordo ad ogni modo volessi approfondire ci sono buone review di questa funzione su nexthardware (rece della Gigabyte Z68) e Anandtech.
...da cui si evince che Intel ha ottimizzato questa funzione del chipset per SSD da 20-40 GB, in modo che con pochi soldi si poteva far rinascere un disco meccanico.
Con tagli di SSD superiori, il gioco non vale la candela, come hanno già scritto alcuni amici del thread. :)
X-ray guru
27-06-2011, 15:04
secondo questo link sugli adata 511 che montano lo stesso fatidico controller dei vertex3 e corsair force serie3 sono stati risolti i problemi che tutti questi ssd mostravano....sarà vero? questo fa ben sperare tutti gli ssd interessati.
http://www.nexthardware.com/forum/periferiche-di-memorizzazione/73853-adata-annuncia-le-prime-spedizioni-di-solid-state-drive-s511-news.html
qlc nel forum ha questi ssd? può postare bench a conferma?
Siccome il firmware di tutte le case che montano controller SF è identico, se non per qualche piccola personalizzazione e tuning, quando il problema sarà risolto veramente e completamente per una marca, lo sarà per tutte.
crucial c300 se non ti importa del sequenziale
mi serviva un consiglio strettamente legato ai 2 ssd in oggetto, vertex 2 o solid 3... grazie ;)
skinez87
27-06-2011, 15:55
ragazzi mi date un consigliO?
ho preso un crucial m4 64gb da 2giorni devo dire che mi ci trovo benissimo, però ho un problema quando installo i giochi sul disco da 2tb i salvataggi lì fa sul crucial e mi occupano dello spazio importante, cè qualche metodo per ovviare a questo problema?
ps è normale che dopo l'installazione di windows 7 64bit ultimate ho solo 27 gb liberi?
Questo è il mio nuovo C300 su P45.
http://img143.imageshack.us/img143/1787/vuotofirm006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/vuotofirm006.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/410/vuotofirm007.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/vuotofirm007.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/1249/immagineiq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/immagineiq.jpg/)
A dire il vero pensavo fosse più veloce nel boot.
P.S. Ho 4gb di ram a quanto devo impostare il file di paging?
skryabin
27-06-2011, 23:21
A dire il vero pensavo fosse più veloce nel boot.
in effetti a me qualcosa non torna
ma con che pc? quello in firma? e cosa carichi in avvio?
a me sul pc in firma (senza OC) mi fa 8-9 sec al logon e 16-17 per il caricamento completo, ma con antivirus, rapid storage, daemon tools, utility razer e logitech, powerchute, ecc ecc
Per arrivare a 20 sec lo devo caricare di ulteriori amenuncoli vari, e comunque è sempre accettabile come tempo di caricamento.
a me però dallo screen sembra abbastanza pulito il tuo sistema, a meno che tutte le icone vicino l'orologio non sono nascoste...
forse devi rifarlo altre volte il test, mi pare dicevano cosi' con quel programma.
in effetti a me qualcosa non torna
ma con che pc? quello in firma? e cosa carichi in avvio?
a me sul pc in firma (senza OC) mi fa 8 sec al logon e 16-17 per il caricamento completo, ma con antivirus, rapid storage, daemon tools, utility razer e logitech, powerchute, ecc ecc
a me dallo screen sembra abbastanza pulito il tuo sistema, a meno che tutte le icone vicino l'orologio non sono nascoste...
forse devi rifarlo altre volte il test, mi pare dicevano cosi' con quel programma.
Appena installato win7 da zero con su solo nod32, aggiornamenti win e driver vari e null'altro. La configurazione è quella in firma con OC a 3.4ghz. Effettivamente è strano non me lo spiego è possibile che sia il dvd di win7 64bit che non va eppure ne ho provato uno diverso.
skryabin
27-06-2011, 23:42
Appena installato win7 da zero con su solo nod32, aggiornamenti win e driver vari e null'altro. La configurazione è quella in firma con OC a 3.4ghz. Effettivamente è strano non me lo spiego è possibile che sia il dvd di win7 64bit che non va eppure ne ho provato uno diverso.
forse deve ancora assestarsi, il programma stesso mi pare che non calcoli bene la prima volta che lo fai o qualcosa del genere, fai altri riavvii
23 secondi con quello che dici mi sembrano esageratucci,
Daniell88
28-06-2011, 00:04
Setta da bios ahci, installa win7, controlla che il defrag sia disabilitato, controlla la versione del firmware e nel caso aggiornalo , applica i tweaks a tua discrezione, installa i driver intel o amd a seconda della tua piattaforma , controlla se sei allineato con as ssd e fai un cdm per verificare le prestazioni, goditi il disco...
Ciao ragazzi, ho comprato il Vertex II da 60gb 34nm, ho visto questi consigli, ma non ho capito una cosa, cos'è il tweaks? Che driver intel devo aggiornare?
Come aggiorno il firmware?
Ciao ragazzi, ho comprato il Vertex II da 60gb 34nm, ho visto questi consigli, ma non ho capito una cosa, cos'è il tweaks? Che driver intel devo aggiornare?
Come aggiorno il firmware?
qua trovi tutto x agg firmw con guida compresa : http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/
per i driver intel prendi gli ultimi 10.6.0.1002 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
i tweaks forse intendi i servizi da disattivare : http://elpamsoft.com/Downloads.aspx?Name=SSD%20Tweaker
Daniell88
28-06-2011, 01:20
qua trovi tutto x agg firmw con guida compresa : http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/
per i driver intel prendi gli ultimi 10.6.0.1002 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
i tweaks forse intendi i servizi da disattivare : http://elpamsoft.com/Downloads.aspx?Name=SSD%20Tweaker
Grazie Mille!
Una domanda, per fare l'upgrade firmware è necessario che sull'hard disk non sia installato il sistema operativo, oppure va bene anche se c'è installato?
Perchè dopo aver scaricato il firmware mi ha detto che il sistema sarebbe arrestato e poi però non ha installato nulla
ps. sul vertex II ho il s.o.
Deviling Master
28-06-2011, 07:33
Prima
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110628083234_NIKOLA - CristalDiskMark.png
Dopo aver utilizzato SSD Tweaker & Installato i drivers 10.6.0.1002
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110628083313_Immagine.png
Tutto regolare? Parametri nella norma?
Trotto@81
28-06-2011, 08:05
La mobo con P45 poco sopra ha fatto di meglio.
scusate ragazzi, premettendo che mi sto avvicinando adesso agli ssd visto che i prezzi sono scesi un po, avrei un consiglio:
sto per acquistare una mobo 1156 con chip z68 e vorrei abinargli un ssd:
nel mio budget ho visto che come dischi sata 3 ci sono:
- intel 510 120gb
- ocz vertex 3 120 bg
- ocz agility 3 120gb
I dischi sono in ordine di prezzo decrescente....
quale mi consigliate da abinare su chipset z68? mi conviene acquistare un buon controller a parte?
grazie!
skinez87
28-06-2011, 08:51
ragazzi mi date un consigliO?
ho preso un crucial m4 64gb da 2giorni devo dire che mi ci trovo benissimo, però ho un problema quando installo i giochi sul disco da 2tb i salvataggi lì fa sul crucial e mi occupano dello spazio importante, cè qualche metodo per ovviare a questo problema?
ps è normale che dopo l'installazione di windows 7 64bit ultimate ho solo 27 gb liberi?
uppp
uppp
Prova a fare una bella "Pulizia disco" con lo strumento omonimo... Vedrai quanto spazio recupererai... :)
skinez87
28-06-2011, 08:58
gia fatta
uppp
lo spazio diminuisce essenzialmente per due motivi
ripristino configurazione di sistema: che ad ogni installazione crea una copia dei file di sistema per poter tornare inditro se insorge un problema. Soluzione: ridurre lo spazio dedicato al ripristino
copie di shadow: è correlato al ripristino, crea copie dei file che tu modifichi per avere la possibilità nel caso fosse necessario di ripristinare una versione precedente di un file. Soluzione: disattiverei questa funzione se non ti necessita anche perché per quanto ne so funziona anche male
scusate ragazzi, premettendo che mi sto avvicinando adesso agli ssd visto che i prezzi sono scesi un po, avrei un consiglio:
sto per acquistare una mobo 1156 con chip z68 e vorrei abinargli un ssd:
nel mio budget ho visto che come dischi sata 3 ci sono:
- intel 510 120gb
- ocz vertex 3 120 bg
- ocz agility 3 120gb
I dischi sono in ordine di prezzo decrescente....
quale mi consigliate da abinare su chipset z68? mi conviene acquistare un buon controller a parte?
grazie!
Io ci mettereri anche il crucial M4 nel mezzo...
Intel è solido ma al 50-75% di riempimento va peggio dell'M4.
Con ocz rischi di incappare nel famoso problema (anche se dicono che hai solo l'1% di probabilità ma non ci spererei) che ancora non è risolto.
Se proprio te la vuoi rischiare almeno fatti il vertex3 maxiops.
skinez87
28-06-2011, 09:04
lo spazio diminuisce essenzialmente per due motivi
ripristino configurazione di sistema: che ad ogni installazione crea una copia dei file di sistema per poter tornare inditro se insorge un problema. Soluzione: ridurre lo spazio dedicato al ripristino
copie di shadow: è correlato al ripristino, crea copie dei file che tu modifichi per avere la possibilità nel caso fosse necessario di ripristinare una versione precedente di un file. Soluzione: disattiverei questa funzione se non ti necessita anche perché per quanto ne so funziona anche male
dove devo andare per disattivare queste funzioni?
lo spazio diminuisce essenzialmente per due motivi
ripristino configurazione di sistema: che ad ogni installazione crea una copia dei file di sistema per poter tornare inditro se insorge un problema. Soluzione: ridurre lo spazio dedicato al ripristino
copie di shadow: è correlato al ripristino, crea copie dei file che tu modifichi per avere la possibilità nel caso fosse necessario di ripristinare una versione precedente di un file. Soluzione: disattiverei questa funzione se non ti necessita anche perché per quanto ne so funziona anche male
Quoto...
Ti consiglio di disattivarla... Vai in Pannello di controllo > Sistema > Protezione sistema e da qui la disattivi per SSD e HDD e cancelli tutti i punti di ripristino...
skinez87
28-06-2011, 09:16
fatto ho recuperato poco, più o meno 1,5gb ora ho libero 34,7 gb su 60gb ed ho installato solo win 7 64bit è normale?
Crystall
28-06-2011, 09:32
Appena installato win7 da zero con su solo nod32, aggiornamenti win e driver vari e null'altro. La configurazione è quella in firma con OC a 3.4ghz. Effettivamente è strano non me lo spiego è possibile che sia il dvd di win7 64bit che non va eppure ne ho provato uno diverso.
all'inizio windows si deve assestare, non è il programma. dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e istallazioni se lo riavvi una decina di volte comincerà a avviarsi in modo decente, poi ogni volta che metti qualcosa al boot o lo togli ancora gli serve un pò x assestarsi ecc...cmq io con mobo vecchia con su q6600 faccio dai 9 ai 12 sec di logon, poi i programmi dipende quanti ne mette, io ho ottimizzato abbastanza facendone partire alcuni in ritardo e ci mette 5-6 sec di solito x quelli
fatto ho recuperato poco, più o meno 1,5gb ora ho libero 34,7 gb su 60gb ed ho installato solo win 7 64bit è normale?
se hai solo lui no è strano, io con win7 32bit ho occupati solo 10 gb da lui
cmq quando hai disabilitato il configuratore di sistema se non sbaglio lui non cancella i vecchi "salvataggi" c'è un tasto apposta x farlo, prova a vedere e farlo, magari liberi ancora un pò
fatto ho recuperato poco, più o meno 1,5gb ora ho libero 34,7 gb su 60gb ed ho installato solo win 7 64bit è normale?
considera pure che se hai 4gb di ram questa viene allocata per l'ibernazione, se non ti serve quella funzionalità puoi disattivarla tranquillamente tanto è praticamente inutile con un ssd ;)
illidan2000
28-06-2011, 09:59
Io ci mettereri anche il crucial M4 nel mezzo...
Intel è solido ma al 50-75% di riempimento va peggio dell'M4.
Con ocz rischi di incappare nel famoso problema (anche se dicono che hai solo l'1% di probabilità ma non ci spererei) che ancora non è risolto.
Se proprio te la vuoi rischiare almeno fatti il vertex3 maxiops.
o aspetta il corsair GT. ma pure corsair sta avendo problemi con il force 3
skinez87
28-06-2011, 10:03
considera pure che se hai 4gb di ram questa viene allocata per l'ibernazione, se non ti serve quella funzionalità puoi disattivarla tranquillamente tanto è praticamente inutile con un ssd ;)
l'ho gia fatto il tasto elimina.
L'ibernazione dove si elimina?
cmq a me non compare cè solo sospendi.
l'ho gia fatto il tasto elimina.
L'ibernazione dove si elimina?
cmq a me non compare cè solo sospendi.
prova così:
http://www.megalab.it/2707/disabilitare-la-funzione-ibernazione-in-windows-vista
Cicciuzzone
28-06-2011, 10:19
Io ci mettereri anche il crucial M4 nel mezzo...
Intel è solido ma al 50-75% di riempimento va peggio dell'M4.
Con ocz rischi di incappare nel famoso problema (anche se dicono che hai solo l'1% di probabilità ma non ci spererei) che ancora non è risolto.
Se proprio te la vuoi rischiare almeno fatti il vertex3 maxiops.
Chiedo scusa quale problema? Ho appena acquistato due Agility III per me ed un amico... :mbe:
skinez87
28-06-2011, 10:19
fatto grazie, ora sto a 40 gb disponibili
però ho notato che il mio pagefile.sys è di 8gb è normale?
quello nella foto del sito che mi hai postato è di 1,5gb
fatto grazie, ora sto a 40 gb disponibili
però ho notato che il mio pagefile.sys è di 8gb è normale?
quello nella foto del sito che mi hai postato è di 1,5gb
Quanta ram hai? 8 gb di paging mi sembrano un po' troppi...
skinez87
28-06-2011, 10:42
8gb
8gb
Io ho limitato il file di paging manualmente a 2 gb con il notebook in firma... Ti consiglio di fare lo stesso... ;)
skinez87
28-06-2011, 10:50
mi dici a cosa serve il file pagining e come faccio a limitarlo?
Questo è il mio nuovo C300 su P45.
http://img801.imageshack.us/img801/1249/immagineiq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/immagineiq.jpg/)
A dire il vero pensavo fosse più veloce nel boot.
P.S. Ho 4gb di ram a quanto devo impostare il file di paging?
Appena installato win7 da zero con su solo nod32, aggiornamenti win e driver vari e null'altro. La configurazione è quella in firma con OC a 3.4ghz. Effettivamente è strano non me lo spiego è possibile che sia il dvd di win7 64bit che non va eppure ne ho provato uno diverso.
all'inizio windows si deve assestare, non è il programma. dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e istallazioni se lo riavvi una decina di volte comincerà a avviarsi in modo decente, poi ogni volta che metti qualcosa al boot o lo togli ancora gli serve un pò x assestarsi ecc...cmq io con mobo vecchia con su q6600 faccio dai 9 ai 12 sec di logon, poi i programmi dipende quanti ne mette, io ho ottimizzato abbastanza facendone partire alcuni in ritardo e ci mette 5-6 sec di solito x quelli
Il fatto è che ho pochi programmi, antivirus ccleaner e gli aggiornamenti che si fanno dopo una istallazione da zero, addirittura dopo aver messo un paio di gadget mi è salito a 34 secondi! A me sta cosa mi pare strana :rolleyes:
Grazie Mille!
Una domanda, per fare l'upgrade firmware è necessario che sull'hard disk non sia installato il sistema operativo, oppure va bene anche se c'è installato?
Perchè dopo aver scaricato il firmware mi ha detto che il sistema sarebbe arrestato e poi però non ha installato nulla
ps. sul vertex II ho il s.o.
Puoi farlo anche da SO installato, a partire dal Toolbox 2.35 in poi, mi pare. Però non gradisce gli Intel RST 10.x, dunque lancialo in compatibilità Vista (così ti usa gli MSAHCI di Microsoft al volo). Prova.. ;)
Se non va ancora, lancia il Toolbox (sempre in mod. compatibilità), seleziona il tuo Vertex. Deselezionalo, riselezionalo (ti annulla il frozen bit del BIOS). Procedi con l'upgrade.
:cool:
Locketto
28-06-2011, 11:35
forse devo prendere un ssd nuovo, quello attuale pare si sia danneggiato :(
consigli? budget 150 max
ssarei orientato sui sata 2 da 120 gb, meglio un vertex 2 o un agility? o altro ancora?
illidan2000
28-06-2011, 11:57
forse devo prendere un ssd nuovo, quello attuale pare si sia danneggiato :(
consigli? budget 150 max
ssarei orientato sui sata 2 da 120 gb, meglio un vertex 2 o un agility? o altro ancora?
crucial c300. è sceso a 150 euro mi pare, ma non so in che shop. qualcuno ha postato uno screen una o due pagg fa
è sata3, compatibilissimo sata2. e non perdi nulla di prestazioni, anzi...
Kicco_lsd
28-06-2011, 12:12
o aspetta il corsair GT. ma pure corsair sta avendo problemi con il force 3
Cmq l'ultimo firmware HA RISOLTO i problemi di OCZ. Come li abbia risolti è un altro discorso ma BSOD e company nn ci sono più
Locketto
28-06-2011, 12:14
crucial c300. è sceso a 150 euro mi pare, ma non so in che shop. qualcuno ha postato uno screen una o due pagg fa
è sata3, compatibilissimo sata2. e non perdi nulla di prestazioni, anzi...
un sata 3che costa cosi poco? come mai?
avevo letto del vertex3 e costava sui 250 il modello da 120 gb
(noto ora che si trova a 200euro)
quindi ora siamo indecisi su
crucial sata3 128gb 160euro
vertex2 sata 2 120gb 150euro
quale +prestazionale dei 2? (uso normale del pc, un po di tutto video game uso di postgresql)
Sono ingorante cosa cambia alla fine da sata 3 a sata2? ok cambia la velocità ma posso montarlo sul mio pc?
bho magari poi mi cambiano l 'intel che è partito dopo 6000 ore di lavoro e mi tengo quello, ma nel mentre mi voglio informale su eventuali cambi
Crystall
28-06-2011, 12:44
Il fatto è che ho pochi programmi, antivirus ccleaner e gli aggiornamenti che si fanno dopo una istallazione da zero, addirittura dopo aver messo un paio di gadget mi è salito a 34 secondi! A me sta cosa mi pare strana :rolleyes:
è normale, non è quanta roba hai istallato ma da quanto tempo, se non istalli nulla che incida con il boot e accendi il pc quotidianamente dopo un pò di giorni dovrebbe cominciare a stabilizzarsi e sistemarsi, puoi velocizzare la cosa riavviando tu un pò di volte ma cmq ci vuole un pò dall'istallazione di win
tanto x dirti io ho istallato subito bootracer dopo win e ha l'history, prima volta 14 sec logon e 13 programmi, poi si assesta a 11 logon e 11 programmi poi si rialza a 17 sec programmi poi 21 sec di logon, questo xchè nel frattempo istallavo le cose, e finche l'ho fatto ha avuto risultati altalenanti, ora che è un mese che lo ho è stabile (cambia qualche secondo ogni tanto ma è abb normale) xò se istallo qualcosa ci mette qualche riavvio a riassestarsi al solito
un sata 3che costa cosi poco? come mai?
avevo letto del vertex3 e costava sui 250 il modello da 120 gb
(noto ora che si trova a 200euro)
quindi ora siamo indecisi su
crucial sata3 128gb 160euro
vertex2 sata 2 120gb 150euro
quale +prestazionale dei 2? (uso normale del pc, un po di tutto video game uso di postgresql)
Sono ingorante cosa cambia alla fine da sata 3 a sata2? ok cambia la velocità ma posso montarlo sul mio pc?
bho magari poi mi cambiano l 'intel che è partito dopo 6000 ore di lavoro e mi tengo quello, ma nel mentre mi voglio informale su eventuali cambi
come prestazioni sicuramente meglio il c300 del vertex 2, puoi montarlo tranquillamente sul tuo pc
Cmq l'ultimo firmware HA RISOLTO i problemi di OCZ. Come li abbia risolti è un altro discorso ma BSOD e company nn ci sono più
L'ultimo firmware NON HA RISOLTO i problemi di OCZ.
Hanno solo rallentato alcune attività del disco in attesa di capirci qualcosa, rallentandone però anche le prestazioni.
rifaccio la mia domanda: sapete dirmi se un solid 3 è meglio di un vertex 2? del sequenziale non mi interessa, mi interessa sapere se il solid 3 è peggio, meglio o uguale a un vertex 2 25nm...
grazie
javiersousa
28-06-2011, 13:20
Vi posto i risultati del mio Crucial c300, come sono? premetto che è su intel sata2:
http://img29.imageshack.us/img29/1605/immaginejq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/immaginejq.png/)
Crystall
28-06-2011, 13:56
Vi posto i risultati del mio Crucial c300, come sono? premetto che è su intel sata2:
http://img29.imageshack.us/img29/1605/immaginejq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/immaginejq.png/)
son giusti
fabio336
28-06-2011, 14:22
Se ti capita prova ad attaccarlo un secondo al Marvel SATAIII giusto per il tempo di un CrystalDisk. Mi piacerebbe constatare se è vera la storia che con i nuovi driver su X58 hanno migliorato notevolmente la situazione (oltre ad aver implementato il TRIM). Grazie.
Se ti può interessare, ho già provato io con il mio M4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35426726&postcount=32409
:D
rifaccio la mia domanda: sapete dirmi se un solid 3 è meglio di un vertex 2? del sequenziale non mi interessa, mi interessa sapere se il solid 3 è peggio, meglio o uguale a un vertex 2 25nm...
Vertex2 25nm < Solid3 < Agility3 < Vertex3
Dei *3 questione di firmware "cappato" e tipo di NAND meno prestanti.
Tra Vertex2 e Solid3 meglio prendersi il nuovo controller. Non tanto per il SATA3, quanto perché gestisce meglio i momenti di "crisi".
Però che io sappia costano così simili i *3 che è meglio prendere A3 o V3
Ho montato un C300 128 gb su un portatile dotato di SATA 3 e Chipset HM67.
Stranamente, ogni tanto, in maniera apparentemente casuale, si freeze, cioè non posso fare nulla tranne muovere il mouse.
Dopo meno di 1 minuto, ritorna nella normalità.
Ho cercato in questo forum e trovato questo link
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/m-p/38766#M12342segnalato da un utente.
Ora ho applicato le modifiche al registro di sistema ed effettivamente i freeze sono scomparsi, però la ventola parte ogni 2 minuti al punto da diventare fastidiosa, troppo caldo forse da smaltire
Chiedo a voi se avete qualche idea nuova, migliore di quella linkata, Grazie
In Germania hanno prezzato i Corsair Force GT 120GB:
http://geizhals.at/eu/a654459.html
ed il Patriot Wildfire:
http://geizhals.at/eu/a655340.html
a confronto i Vertex 3 e Maxiops vengono sui 200 e 240 euro
welà ragazzi, ormai son quasi 2 mesi che son col c300 e mi ritrovo quasi benissimo
in pratica a volte (1-2 volte alla settimana a occhio) ho un freeze che dura anche 1 minuto
capita anche a voi?
c'è qualche sistema per risolvere?
ps ho il fw 007
Kicco_lsd
28-06-2011, 16:57
L'ultimo firmware NON HA RISOLTO i problemi di OCZ.
Hanno solo rallentato alcune attività del disco in attesa di capirci qualcosa, rallentandone però anche le prestazioni.
Sono il primo a dirlo che non è il modo di risolvere e l'ho scritto chiaramente anche sul forum OCZ dove nel rispondermi hanno cambiato argomento. Non avendo ne voglia ne tempo da perdere con i vari moderatori ho lasciato correre.
Resta il fatto che il problema di stabilità è risolto.
in pratica a volte (1-2 volte alla settimana a occhio) ho un freeze che dura anche 1 minuto
capita anche a voi?
c'è qualche sistema per risolvere?
Leggi più sopra
X-ray guru
28-06-2011, 17:22
Sono il primo a dirlo che non è il modo di risolvere e l'ho scritto chiaramente anche sul forum OCZ dove nel rispondermi hanno cambiato argomento. Non avendo ne voglia ne tempo da perdere con i vari moderatori ho lasciato correre.
Resta il fatto che il problema di stabilità è risolto.
Infatti io sono con il 2.08, non avendo mai avuto problemi perché non è il disco di sistema. ;)
è normale, non è quanta roba hai istallato ma da quanto tempo, se non istalli nulla che incida con il boot e accendi il pc quotidianamente dopo un pò di giorni dovrebbe cominciare a stabilizzarsi e sistemarsi, puoi velocizzare la cosa riavviando tu un pò di volte ma cmq ci vuole un pò dall'istallazione di win
tanto x dirti io ho istallato subito bootracer dopo win e ha l'history, prima volta 14 sec logon e 13 programmi, poi si assesta a 11 logon e 11 programmi poi si rialza a 17 sec programmi poi 21 sec di logon, questo xchè nel frattempo istallavo le cose, e finche l'ho fatto ha avuto risultati altalenanti, ora che è un mese che lo ho è stabile (cambia qualche secondo ogni tanto ma è abb normale) xò se istallo qualcosa ci mette qualche riavvio a riassestarsi al solito
Ok capito, un'ultima cosa con 4 gb di ram a quanto lo imposto il paging?
maxmix65
28-06-2011, 18:38
:D Oggi ho rifatto un test al volo per controllare il Force3 sembra andare meglio di prima e sta' su controller Marvel..
Penso che meglio di cosi' non vada
http://img534.imageshack.us/img534/592/test40.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/test40.jpg/)
Leggi più sopra
sorry, grazie
strano non facciano uscire un nuovo fw se il problema è diffuso però
appena arrivato il C300 con firmware 007, l'ho collegato alla sata3 intel della mia asus p8p67 pro e questi sono i risultati...non capisco il perchè dei bassi valori in scrittura, cosa potrebbe essere?
sorry, grazie
strano non facciano uscire un nuovo fw se il problema è diffuso però
L'ultimo che tarpa le ali al Vertex è uscito pochi giorni fa.
L'ultimo che tarpa le ali al Vertex è uscito pochi giorni fa.
stavo parlando dei freeze del c300
Evangelion01
28-06-2011, 19:54
a leggere qui, gli unici che sono immuni a freeze/cali e problemi vari sembrerebbero gli intel. :stordita:
a leggere qui, gli unici che sono immuni a freeze/cali e problemi vari sembrerebbero gli intel. :stordita:
Ma, questa del freeze del C300 la leggo per la prima volta nelle ultime due pagine, non mi pare se ne sia lamentato nessono fino a ora e lo danno tutti per un SSD affidabilissimo.
Lamentele sull'intel non se ne leggono perchè non ce l'ha quasi nessuno, almeno tra chi scrive in questo 3d.
Che ne dite del Corsair Force3 F120? Si trova sotto le 200€...
Ho intenzione di acquistare un SSD per il mio portatile (un XPS 1330), secondo voi quale potrebbe essere un buon compromesso? Ero intenzionato a prendere uno dal taglio di 120-160gb.
Dato che sarebbe l'unico disco preferirei un SSD equilibrato il lettura e scrittura.
Tra l'altro visto che lo dovrei mettere in un portatile avrei un occhio di riguardo anche ai consumi (stando ad Anandtech quello che consuma meno è il Corsair F120 vecchia generazione, tra l'altro non se la cava neanche male nei confronti di quelli nuovi).
Inoltre, i nuovi Vertex2 hanno corretto quel problema prestazionale con i 25nm?
Kicco_lsd
28-06-2011, 20:41
L'ultimo che tarpa le ali al Vertex è uscito pochi giorni fa.
Non tarpa niente... smetti di fare disinformazione. Ho postato pure gli screen fra la 2.02 e la 2.09
2.02 | Disco Nuovo | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img573.imageshack.us/img573/3904/immagine1bn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/573/immagine1bn.jpg/)
2.06 | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img809.imageshack.us/img809/6978/crystalmark206.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/crystalmark206.png/)
2.09 | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img101.imageshack.us/img101/1993/crystalmark209.png (http://imageshack.us/photo/my-images/101/crystalmark209.png/)
2.09 | Secure Erase | Intel Rapid Storage 1.5.1.1001
http://img857.imageshack.us/img857/5836/crystalmark209se.png (http://imageshack.us/photo/my-images/857/crystalmark209se.png/)
liberato87
28-06-2011, 21:49
L'ultimo che tarpa le ali al Vertex è uscito pochi giorni fa.
ti ha già risposto 2 volte kicco. evitiamo di fare disinformazione.
è giusto puntualizzare ed evidenziare i problemi. ma allo stesso modo è giusto dire come e in che modo sono stati risolti.
tu in base a cosa parli scusa??
uno screen vale molto di più delle "chiacchiere"
Crystall
28-06-2011, 21:57
ti ha già risposto 2 volte kicco. evitiamo di fare disinformazione.
è giusto puntualizzare ed evidenziare i problemi. ma allo stesso modo è giusto dire come e in che modo sono stati risolti.
tu in base a cosa parli scusa??
uno screen vale molto di più delle "chiacchiere"
non per far il bastian contrario, giusto xchè si abbian tutte le informazioni per poterci ragionare su, un utente sul topic dei vertex 3 max iops in questa sezione ha detto che con un agility e firmware nuovo ha avuto bsod, sarà un caso isolato magari ma io ancora non mi fido poi bho ^^
liberato87
28-06-2011, 22:17
non per far il bastian contrario, giusto xchè si abbian tutte le informazioni per poterci ragionare su, un utente sul topic in questa sezione dei vertex 3 max iops ha detto che con un agility e firmware nuovo ha avuto bsod, sarà un caso isolato magari ma io ancora non mi fido poi bho ^^
quello che dico io è che è giusto che uno sappia che un ssd ha dei problemi, cosi se non tvuole impazzire tra firmware ecc, ne compra un altro e va "sul sicuro".
però se siamo qui "possessori" è anche giusto dire la nostra.
siamo stati i primi a dire che avevano dei problemi, i primi a volere la testa di ocz e a screditarli (giustamente)..
ora con il nuovo firmware anche sul forum ufficiali quasi tutti hanno risolto i problemi.
quello che dico io è che uno che lo vuole comprare è giusto che sappia che il problema è stato risolto. poi se non vuole rischiare è un altro conto.
per quanto riguarda il crash ci credo, per carità, però sembrerebbe un caso isolato (se si guarda la totalità).
poi qui c'è gente che avuto crash con i c300 o gli m4, magari per "colpa" loro che non avevano settato ahci o non avevano scaricato gli ultimi driver e firmware..
se ci mettiamo a guardare proprio tutto, considerando che c'è gente che veramente non sa dove mettere le mani e che scrive "ho un problema con x", non dovremmo comprare più nulla
Crystall
28-06-2011, 22:35
quello che dico io è che è giusto che uno sappia che un ssd ha dei problemi, cosi se non tvuole impazzire tra firmware ecc, ne compra un altro e va "sul sicuro".
però se siamo qui "possessori" è anche giusto dire la nostra.
siamo stati i primi a dire che avevano dei problemi, i primi a volere la testa di ocz e a screditarli (giustamente)..
ora con il nuovo firmware anche sul forum ufficiali quasi tutti hanno risolto i problemi.
quello che dico io è che uno che lo vuole comprare è giusto che sappia che il problema è stato risolto. poi se non vuole rischiare è un altro conto.
per quanto riguarda il crash ci credo, per carità, però sembrerebbe un caso isolato (se si guarda la totalità).
poi qui c'è gente che avuto crash con i c300 o gli m4, magari per "colpa" loro che non avevano settato ahci o non avevano scaricato gli ultimi driver e firmware..
se ci mettiamo a guardare proprio tutto, considerando che c'è gente che veramente non sa dove mettere le mani e che scrive "ho un problema con x", non dovremmo comprare più nulla
sull'ultima parte hai ragione, concordo...mah, io spero che sia veramente tutto risolto e che si risollevino sti sandforce xchè da quando mi han descritto su questo topic la loro peculiarità dei dati comprimibili x bene devo dire che son buoni, il prossimo ssd se sarà stabile e con un prezzo accettabile in base ai gb e prestazioni (tipo l'attuale c300) sarò ben contento di prenderne uno ^^
Kicco_lsd
28-06-2011, 22:47
non per far il bastian contrario, giusto xchè si abbian tutte le informazioni per poterci ragionare su, un utente sul topic dei vertex 3 max iops in questa sezione ha detto che con un agility e firmware nuovo ha avuto bsod, sarà un caso isolato magari ma io ancora non mi fido poi bho ^^
Probabilmente il suo problema è stato usare Acronis. Ad oggi probabilmente ha delle incompatibilità.
sull'ultima parte hai ragione, concordo...mah, io spero che sia veramente tutto risolto e che si risollevino sti sandforce xchè da quando mi han descritto su questo topic la loro peculiarità dei dati comprimibili x bene devo dire che son buoni, il prossimo ssd se sarà stabile e con un prezzo accettabile in base ai gb e prestazioni (tipo l'attuale c300) sarò ben contento di prenderne uno ^^
Concordo con voi però dire che tarpa le ali è una sciocchezza. Lo dimostrano i bench che ho postato.
Credo di essere uno dei più infervorati contro OCZ
1. Per come è stata gestita la situazione (impostazioni consigliate ai limiti della follia, utility per rallentare il disco, beta testing su un prodotto finale a carico degli utenti)
2. Per l'eventualità che un prodotto nuovo di pacca (pagato a carissimo prezzo) rischi di aver raggiunto già il top delle performance (o peggio rischi di doverle rincorrere) senza alcun margine di miglioramento
etc etc
sto togliendo dalla confezione il mio nuovo M4 ricevuto per il compleanno :D
per ora mi limito a buttare su W7-64 e sp1
poi vi faccio sapere :D
Daniell88
29-06-2011, 00:28
Puoi farlo anche da SO installato, a partire dal Toolbox 2.35 in poi, mi pare. Però non gradisce gli Intel RST 10.x, dunque lancialo in compatibilità Vista (così ti usa gli MSAHCI di Microsoft al volo). Prova.. ;)
Se non va ancora, lancia il Toolbox (sempre in mod. compatibilità), seleziona il tuo Vertex. Deselezionalo, riselezionalo (ti annulla il frozen bit del BIOS). Procedi con l'upgrade.
:cool:
Purtroppo l'ho notato che l'Intel RST 10.x da problemi xD
Cmq ho fatto come mi hai detto:
1. prima metto compatibilità vista (senza service pack, c'è anche la modalità sp1 e sp2, ma non credo cambi mollto, no?)
2. poi ho provato sempre in modalità vista a selezionale/deselezionare
Purtroppo non va ancora, ci sarà mica anche qualche limite legato al bios della s.madre?
ps. è una MSI P67GD65
Perchè poi questo vertex II ha brutti risultati in benchmark, anche per questo vorrei fare l'upgrade del firmware, che ora è a 1.33
tutto ok risolto con un secure erase...viaggia che è uno spettacolo
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110629023004_C300 final.PNG
Questo è il mio nuovo C300 su P45.
http://img801.imageshack.us/img801/1249/immagineiq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/immagineiq.jpg/)
A dire il vero pensavo fosse più veloce nel boot.
P.S. Ho 4gb di ram a quanto devo impostare il file di paging?
Appena installato win7 da zero con su solo nod32, aggiornamenti win e driver vari e null'altro. La configurazione è quella in firma con OC a 3.4ghz. Effettivamente è strano non me lo spiego è possibile che sia il dvd di win7 64bit che non va eppure ne ho provato uno diverso.
all'inizio windows si deve assestare, non è il programma. dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e istallazioni se lo riavvi una decina di volte comincerà a avviarsi in modo decente, poi ogni volta che metti qualcosa al boot o lo togli ancora gli serve un pò x assestarsi ecc...cmq io con mobo vecchia con su q6600 faccio dai 9 ai 12 sec di logon, poi i programmi dipende quanti ne mette, io ho ottimizzato abbastanza facendone partire alcuni in ritardo e ci mette 5-6 sec di solito x quelli
Il fatto è che ho pochi programmi, antivirus ccleaner e gli aggiornamenti che si fanno dopo una istallazione da zero, addirittura dopo aver messo un paio di gadget mi è salito a 34 secondi! A me sta cosa mi pare strana :rolleyes:
è normale, non è quanta roba hai istallato ma da quanto tempo, se non istalli nulla che incida con il boot e accendi il pc quotidianamente dopo un pò di giorni dovrebbe cominciare a stabilizzarsi e sistemarsi, puoi velocizzare la cosa riavviando tu un pò di volte ma cmq ci vuole un pò dall'istallazione di win
tanto x dirti io ho istallato subito bootracer dopo win e ha l'history, prima volta 14 sec logon e 13 programmi, poi si assesta a 11 logon e 11 programmi poi si rialza a 17 sec programmi poi 21 sec di logon, questo xchè nel frattempo istallavo le cose, e finche l'ho fatto ha avuto risultati altalenanti, ora che è un mese che lo ho è stabile (cambia qualche secondo ogni tanto ma è abb normale) xò se istallo qualcosa ci mette qualche riavvio a riassestarsi al solito
E se facessi un secure erase?
Migliorerebbe qualcosa?
DonPontillo
29-06-2011, 07:47
ragazzi ma ci sono upgrade di firmware in previsione per c300?
poi...cos'è questa cosa dei freeze sui c300? io non ho notato niente...
Ma, questa del freeze del C300 la leggo per la prima volta nelle ultime due pagine, non mi pare se ne sia lamentato nessono fino a ora e lo danno tutti per un SSD affidabilissimo.
Mmm.. 'sta cosa che tutta d'un tratto molti SSD soffrano di stuttering (che nei Sandforce arrivava a dare BSOD, ma non sempre) mi suona davvero curiosa. Qualcuno nei forum OCZ dice che gli ultimi driver chipset Intel (ma magari c'è qualcosa di analogo per AMD) montano un driver IME che talvolta corrompe i dati CMOS del BIOS. Da là stuttering e BSOD a manetta finché non si fa un bel clear CMOS fisico sulla scheda madre. Chi soffre di questi problemi con OCZ/Corsair/Crucial vuole provare? :rolleyes:
Perchè poi questo vertex II ha brutti risultati in benchmark, anche per questo vorrei fare l'upgrade del firmware, che ora è a 1.33
Risolto l'arcano: non ti si aggiorna perchè l'1.33 è l'ULTIMO FW DISPONIBILE!!! :asd:
Se vuoi migliorare in prestazioni, probabile che ti serva un Secure Erase (sempre da Toolbox, però avviato da altro disco primario(*)) però ti pialla tutta l'installazione. Devi fare un'immagine, secure erase, e restore (o fresh install).
(*) a meno che non usi il Toolbox 2.35 (che si trova ancora nei meandri del sito OCZforum) che pialla anche il disco di sistema.. :D
Se vuoi migliorare in prestazioni, probabile che ti serva un Secure Erase (sempre da Toolbox, però avviato da altro disco primario(*)) però ti pialla tutta l'installazione. Devi fare un'immagine, secure erase, e restore (o fresh install).
(*) a meno che non usi il Toolbox 2.35 (che si trova ancora nei meandri del sito OCZforum) che pialla anche il disco di sistema.. :D
Ci ho provato ma non sono riuscito a trovarlo... Qualcuno mi passa il link così me lo salvo? Mi farà sicuramente comodo al prossimo format...
P.S: Ovviamente ho provato a cambiare il numero della versione sul link in alto ma niente....
Daniell88
29-06-2011, 09:57
Mmm.. 'sta cosa che tutta d'un tratto molti SSD soffrano di stuttering (che nei Sandforce arrivava a dare BSOD, ma non sempre) mi suona davvero curiosa. Qualcuno nei forum OCZ dice che gli ultimi driver chipset Intel (ma magari c'è qualcosa di analogo per AMD) montano un driver IME che talvolta corrompe i dati CMOS del BIOS. Da là stuttering e BSOD a manetta finché non si fa un bel clear CMOS fisico sulla scheda madre. Chi soffre di questi problemi con OCZ/Corsair/Crucial vuole provare? :rolleyes:
Risolto l'arcano: non ti si aggiorna perchè l'1.33 è l'ULTIMO FW DISPONIBILE!!! :asd:
Se vuoi migliorare in prestazioni, probabile che ti serva un Secure Erase (sempre da Toolbox, però avviato da altro disco primario(*)) però ti pialla tutta l'installazione. Devi fare un'immagine, secure erase, e restore (o fresh install).
(*) a meno che non usi il Toolbox 2.35 (che si trova ancora nei meandri del sito OCZforum) che pialla anche il disco di sistema.. :D
Capito, credo mi toccherà riformattare tutto Q_Q
Mi dici come si fa a fare un img di tutto il mio s.o.? Dovrei fare un backup?
sorry, grazie
strano non facciano uscire un nuovo fw se il problema è diffuso però
E' il firmware 0007 che dovrebbe risolvere il problema che si presenta con i chipset Sandy Bridge (vedi release note).
Ma evidentemente c'è ancora qualche problema sul lato driver Intel.
Prova a trovare l'ultimo aggiornamento (è stato postato nelle pagine precedenti).
Su Amd sb850 non si è mai presentato quel problema dei freeze con ssd C300/M4, sia con i vecchi firmware, sia con gli ultimi.
XxMarcusxX
29-06-2011, 10:26
beh! tra qlc gg sarò dei vostri..alla fine ho ordinato il corsair force serie 3, si lo so che girano ancora info contrastanti sulla risoluzione dei problemi dei controller sandForce però per lo meno le prestazioni se nn saranno qle dichiarate dal produttore restano cmq 1 pelo + alte di qle del crucial c300 che stavo prendendo ma poi visto il prezzo di 173 euro spedizione inclusa ho ceduto. speriamo bene. inoltre 1 volta che avranno risolto andrà il doppio del c300. e poi nn mi andava di prendere un ssd che in scrittura sequenziale faceva peggio del mio samsung f4, certo di poco ma...
f4 mi fa 150-160 e il c300 mi pare di aver capito faccia 140 mb/s.
si lo so, sono i 4k a fare dei 2 dischi la differenza mostruosa però...speriamo bene.
qualcuno ha swappato il corsair force 3?
una volta ricevuto dalla corsair quanti giorni passano prima che spediscano?
arriva il tracking sulla mail?
il mio e' arrivato ieri in olanda
Ci ho provato ma non sono riuscito a trovarlo... Qualcuno mi passa il link così me lo salvo? Mi farà sicuramente comodo al prossimo format...
P.S: Ovviamente ho provato a cambiare il numero della versione sul link in alto ma niente....
http://www.megaupload.com/?d=KMC20Z0B
XxMarcusxX
29-06-2011, 11:03
Per dovere di cronaca aggiungo che non ho mai avuto alcun problema neanche su Sandy Bridge e firmware 0006 (che non ho mai cambiato e mai cambierò). Di recente ne ho acquistato un altro da mettere sul muletto (P35) e anche li perfetto fin dal primo minuto.
Non diciamo assurdità. Nei 4K (QD1 e QD32), firmware o non firmware, andrai sempre meno di un C300. Nel resto prova a lanciare un AS-SSD e se riesci a fare risultati simili è già tanto. Il doppio...:doh: ma perfavore! Il problema è che magari qualcuno, leggendoti, ci crede.
Questo è un Corsair Force 3 con CrystalDisk a default:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/05/crystalmark.png
forse nn hai letto bene qlo che ho scritto o forse nn mi sono spiegato bene io.
nella scrittura in sequenziale ho detto che f4 va un po meglio del c300
nei 4k ho detto che c'è invece un abisso tra i 2, con ovviamente il c300 che dire che fa le scarpe al f4 è un eufemismo. la conosco la differenza tra un hd meccanico e 1 ssd
ho poi aggiunto che il corsair secondo i dati ufficiali, pre-bug, per intenderci va il doppio del c300 sempre in sequenziale, sempre relativamente ai bench. nn ho fatto riferimento ai dati reali.
ovviamente invece,nn stavo dicendo qlo che forse hai inteso tu che col f4 andassi il doppio del c300
XxMarcusxX
29-06-2011, 11:13
qli che hai inserito sono dati di 1 corsair con evidenti problemi prestazionali, in sequenziale dovrebbe andare sui 400-500 sia in lettura che in scrittua...cmq nn volevo innestare una corsa a chi c'è l'ha + grosso tra c300 e force3...è chiaro che quando i controller sandforce saranno messi a posto andranno meglio di 1 c300 nn fosse altro che sono + nuovi, la tecnologia va avanti nn indietro.
resta il fatto che passare ad 1 ssd è già un bel passo avanti poi qlo che prendi nn importa, io se noti bene facevo anche un disacorso di prezzo, sono stato frainteso, nn importa
XxMarcusxX
29-06-2011, 11:25
Purtroppo i dati di targa degli SSD SandForce contano come i valori di contrasto indicati nelle specifiche dei TV/VPR e chi conosce il settore audio/video sa di cosa sto parlando. I grandi numeri che vedi nelle tabelle del produttore si riferiscono alle velocità ottenibili con ATTO ma difficilmente questi sono replicabili nella realtà.
Ritengo che AS-SSD sia il test più affidabile in assoluto in quanto il suo punteggio finale generalmente rispecchia il valore effettivo di un SSD nell'uso quotidiano. Per farti un esempio questo è un M4:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/05/M4-128-AS-SSD.png
Decisamente meglio del Force 3 che hai appena acquistato... e pensare che l'avresti pagato anche meno.
guarda che a seconda dei bench che usi avrai risultati differenti perchè ognuno ottimizza meglio i diversi controller, quindi dire in assoluto che l' m4 è meglio del force 3 nn è il vero.
a me l' ssd corsair force 3 sembra + performante del m4 poi ripeto mi sbaglierò...ma l' importante per me era passare ad 1 ssd, poi ne ho trovato 1 che su CrystalMark nn mi fa peggio del f4 e anche se i bench lasciano il tempo che trovano mi sembra + sensata come scelta.
recensioni del Revodrive 3 X3:
1) (http://www.guru3d.com/article/ocz-revodrive-3-x2-review/) 2) (http://hothardware.com/Reviews/OCZ-RevoDrive-3-X2-PCI-Express-SSD-Performance-Preview/) 3) (http://www.legitreviews.com/article/1645/1/) 4) (http://www.pcper.com/reviews/Storage/OCZ-RevoDrive-3-x2-480GB-PCIe-SSD-Review-Seriously-Fast-Storage) 5) (http://www.storagereview.com/ocz_revodrive_3_x2_480gb_review) 6) (http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-revodrive-3-x2-480-gb-pcie-ssd-review-1-5gb-read1-25gb-write200000-iops-for-699/) 7) (http://www.tomshardware.com/reviews/revodrive-3-x2,2967.html) 8) (http://www.anandtech.com/show/4470/ocz-revodrive-3-x2-480gb-preview)
ed anche da questi test nel mio caso il passaggio al revo3 lo vedo quasi inutile...mah speravo molto di piu :(
un esempio lampante si vede da pcmark7
http://www.tomshardware.com/reviews/revodrive-3-x2,2967-11.html
in poche parole solo con atto e cristal si vedono numeri superiori ma impostandoli su all 0x00 x il resto as ssd e pcmark7 la differenza e min anzi in parecchi casi nulla oppure il mio e superiore...
ecco :( .... in piu mettici anche la stabilità del mio...la frittata e fatta :(
XxMarcusxX
29-06-2011, 11:43
Quelli che ho inserito sono i risultati di un Force 3 perfettamente funzionante e sono i risultati che otterrai con l'SSD che hai appena acquistato. Se veramente sei convinto di leggere 500Mb/s su AS-SSD o su CrystalDisk a default (aka senza "barbatrucco") ti cosiglio di annullare l'ordine perchè come dicevano molto tempo fa i miei tre comici preferiti "potresti rimanere offeso... ma di brutto brutto brutto". La delusione è dietro l'angolo.
P.s. Mi chiedo solo una cosa: vi prendete mai la briga di leggere almeno 1/10 di questo splendido thread nel quale abbiamo ripetuto questi concetti centinaia di volte? Questo è uno dei motivi per cui ho smesso di dare consigli sugli acquisti o di rispondere ad utenti con problemi. E' come un circolo vizioso... si torna sempre al punto iniziale.
le ho lette le pagine precedenti e si fa riferimento alle differenze tra i 2 comportamenti nei dati comprimibili e non comprimibili dei 2 diversi controller marvel e sandforce che forse tu nn hai letto. ho detto solo che i bench riportano un valore tra 400 e 500 in sequenziale, nn 500 giusto per creare polemiche inutili...cmq ripeto nn sto qui a dire a differenza tua, ql è il migliore in assoluto tra i 2, perchè nessuno puo dirlo con assoluta certezza, in quanto sono le situazioni reali qle che contano, e nn le simulazioni. m4 è un ottimo ssd, io però propendo per il corsair. l' importante era passare ad 1 ssd.
poi i bench li farò pure da me e se nn mi soddisferà lo cambierò magari proprio con l' m4 chissà. bisogna provare, si può sempre correggere il tiro in seguito.
skryabin
29-06-2011, 11:43
ecco :( .... in piu mettici anche la stabilità del mio...la frittata e fatta :(
soldi risparmiati
soldi risparmiati
a questo sicuro...pero' davvero nn mi faccio capace con quale faccia mettono sul mercato un prodotto quasi pari al vecchio...mah
http://www.megaupload.com/?d=KMC20Z0B
Grazie mille!! :)
liberato87
29-06-2011, 12:21
Ritengo che AS-SSD sia il test più affidabile in assoluto in quanto il suo punteggio finale generalmente rispecchia il valore effettivo di un SSD nell'uso quotidiano.
scusa..ma come fai a dire una cosa del genere?
"The AS-SSD sequential benchmark uses incompressible data for all of its transfers"
quindi utilizza SOLO ed esclusivamente dati incrompimibili...tu nell'uso reale utilizzi solo ed esclusivamente dati incomprimibili? e questo rispecchierebbe il valore effettivo di un ssd?
il bench di crystalmark con lo 0 fill, che tu definisci "barbatrucco", utilizza " highly compressible format ". quindi potremo dire che sia il contrario di as-ssd, e qui i sandforce vanno fortissimo.. dovrei dire che "ritengo che crystalmark con lo 0 fill sia il test più affidabile in assoluto" ?!
certo che no...
è un bench specifico, come un altro.. io ho ripetuto più volte come la penso riguardo ai bench.
guardati sta review di anandtech http://www.anandtech.com/show/4421/the-2011-midrange-ssd-roundup/2 e come vedrai non c'è una verità assoluta.. i sandforce soffrono in una cosa, i marvell in un altra ecc ecc ecc...
non ci facciamo le pippe mentali sui numerini, non "spingiamo" gli ssd che abbiamo acquistato sbandierando i benchmark in cui vanno più forte, perchè penso che non serva proprio a nulla!
sei contento del tuo ssd (e non vedo come non potresti esserlo!) allora goditelo.. senza cercare "stupidi" confronti sui bench per dire "Hai fatto male, facevi come me avresti fatto meglio"..riengo che quest "gara" a spingere il proprio ssd sia veramente una cosa stupida..
già i produttori dicono quello che vogliono e ovviamente nelle specifiche ci mettono i bench migliori, poi ci mettiamo pure noi a sbandierarli!
io personalmente credo che se avessi un c300 o un agility 3 non sentirei la differenza in modo percettibile nell'uso reale, in uno degli scenari di uso piuttosto che in un altro... invito chiunque a dirmi il contrario e a illuminarmi!
questo thread penso che sia utile agli utenti che vogliono acquistare un ssd a sentire più "campane" e opinioni personali, oltre a review e dati ufficiali...gli utenti vanno informati a fondo.. un solo e semplice bench (per di più specifico!) rappresenta solo una delle tante sfaccettature IMHO.
Futura12
29-06-2011, 12:31
beh! tra qlc gg sarò dei vostri..alla fine ho ordinato il corsair force serie 3, si lo so che girano ancora info contrastanti sulla risoluzione dei problemi dei controller sandForce però per lo meno le prestazioni se nn saranno qle dichiarate dal produttore restano cmq 1 pelo + alte di qle del crucial c300 che stavo prendendo ma poi visto il prezzo di 173 euro spedizione inclusa ho ceduto. speriamo bene. inoltre 1 volta che avranno risolto andrà il doppio del c300. e poi nn mi andava di prendere un ssd che in scrittura sequenziale faceva peggio del mio samsung f4, certo di poco ma...
f4 mi fa 150-160 e il c300 mi pare di aver capito faccia 140 mb/s.
si lo so, sono i 4k a fare dei 2 dischi la differenza mostruosa però...speriamo bene.
Dipende che HDD hai,anche perchè 130Mb/s un 7200 recente te li fa in sequenziale...2 in raid anche oltre i 250Mb/s.
Ma sono ambiti diversi,per il sistema l'importante sono i 4k..e facendo un test sui 4k con il raid hai prestazioni al limite del ridicolo (2Mb/s read) se paragonate con il più scarso degli SSD.
Fregatene quindi...
K Reloaded
29-06-2011, 12:36
scusa..ma come fai a dire una cosa del genere?
"The AS-SSD sequential benchmark uses incompressible data for all of its transfers"
quindi utilizza SOLO ed esclusivamente dati incrompimibili...tu nell'uso reale utilizzi solo ed esclusivamente dati incomprimibili? e questo rispecchiere il valoro effettivo di un ssd?
il bench di crystalmark con lo 0 fill, che tu definisci "barbatrucco", utilizza " highly compressible format ". quindi potremo dire che sia il contrario di as-ssd, e qui i sandforce vanno fortissimo.. dovrei dire che "ritengo che crystalmark con lo 0 fill sia il test più affidabile in assoluto" ?!
certo che no...
è un bench specifico, come un altro.. io ho ripetuto più volte come la penso riguardo ai bench.
guardati sta review di anandtech http://www.anandtech.com/show/4421/the-2011-midrange-ssd-roundup/2 e come vedrai non c'è una verità assoluta.. i sandforce soffrono in una cosa, i marvell in un altra ecc ecc ecc...
non ci facciamo le pippe mentali sui numerini, non "spingiamo" gli ssd che abbiamo acquistato sbandierando i benchmark in cui vanno più forte, perchè penso che non serva proprio a nulla!
sei contento del tuo ssd (e non vedo come non potresti esserlo!) allora goditelo.. senza cercare "stupidi" confronti sui bench per dire "Hai fatto male, facevi come me avresti fatto meglio"..riengo che quest "gara" a spingere il proprio ssd sia veramente una cosa stupida..
già i produttori dicono quello che vogliono e ovviamente nelle specifiche ci mettono i bench migliori, poi ci mettiamo pure noi a sbandierarli!
io personalmente credo che se avessi un c300 o un agility 3 non sentirei la differenza in modo percettibile nell'uso reale, in uno degli scenari di uso piuttosto che in un altro... invito chiunque a dirmi il contrario e a illuminarmi!
questo thread penso che sia utile agli utenti che vogliono acquistare un ssd a sentire più "campane" e opinioni personali, oltre a review e dati ufficiali...gli utenti vanno informati a fondo.. un solo e semplice bench (per di più specifico!) rappresenta solo una delle tante sfaccettature IMHO.
quoto, infatti nelle mie review cerco sempre di mettere in sinergia i vari risultati ottenuti. presi singolarmente questi bench offrono una prospettiva 'limitata' o di parte.
dado1979
29-06-2011, 13:10
scusa..ma come fai a dire una cosa del genere?
"The AS-SSD sequential benchmark uses incompressible data for all of its transfers"
quindi utilizza SOLO ed esclusivamente dati incrompimibili...tu nell'uso reale utilizzi solo ed esclusivamente dati incomprimibili? e questo rispecchierebbe il valore effettivo di un ssd?
il bench di crystalmark con lo 0 fill, che tu definisci "barbatrucco", utilizza " highly compressible format ". quindi potremo dire che sia il contrario di as-ssd, e qui i sandforce vanno fortissimo.. dovrei dire che "ritengo che crystalmark con lo 0 fill sia il test più affidabile in assoluto" ?!
certo che no...
è un bench specifico, come un altro.. io ho ripetuto più volte come la penso riguardo ai bench.
guardati sta review di anandtech http://www.anandtech.com/show/4421/the-2011-midrange-ssd-roundup/2 e come vedrai non c'è una verità assoluta.. i sandforce soffrono in una cosa, i marvell in un altra ecc ecc ecc...
non ci facciamo le pippe mentali sui numerini, non "spingiamo" gli ssd che abbiamo acquistato sbandierando i benchmark in cui vanno più forte, perchè penso che non serva proprio a nulla!
sei contento del tuo ssd (e non vedo come non potresti esserlo!) allora goditelo.. senza cercare "stupidi" confronti sui bench per dire "Hai fatto male, facevi come me avresti fatto meglio"..riengo che quest "gara" a spingere il proprio ssd sia veramente una cosa stupida..
già i produttori dicono quello che vogliono e ovviamente nelle specifiche ci mettono i bench migliori, poi ci mettiamo pure noi a sbandierarli!
io personalmente credo che se avessi un c300 o un agility 3 non sentirei la differenza in modo percettibile nell'uso reale, in uno degli scenari di uso piuttosto che in un altro... invito chiunque a dirmi il contrario e a illuminarmi!
questo thread penso che sia utile agli utenti che vogliono acquistare un ssd a sentire più "campane" e opinioni personali, oltre a review e dati ufficiali...gli utenti vanno informati a fondo.. un solo e semplice bench (per di più specifico!) rappresenta solo una delle tante sfaccettature IMHO.
Quoto in toto e aggiungo che l'unica differenza che si sente (e che vale per tuttoi noi) è la quantità di euro che tocca sborsare quando lo si compra.
XxMarcusxX
29-06-2011, 13:13
Dipende che HDD hai,anche perchè 130Mb/s un 7200 recente te li fa in sequenziale...2 in raid anche oltre i 250Mb/s.
Ma sono ambiti diversi,per il sistema l'importante sono i 4k..e facendo un test sui 4k con il raid hai prestazioni al limite del ridicolo (2Mb/s read) se paragonate con il più scarso degli SSD.
Fregatene quindi...
sono d'accordo e mi pare di aver detto la stessa identica cosa. volevo un ssd, e poichè avevo preso da poco 1 f4, mi dava 1 po fastidio l' idea di dover prendere un ssd come il c300 che aveva un valore 1 pelino + basso in scrittura sequenziale dove nel bench citato e non nella realtà l' f4 era + veloce...così giusto per...so bene che i bench lasciano il tempo che trovano, ma sono pur sempre 1 dato da tenere in considerazione, 1 delle tante sfaccettature, 1 dei tanti fattori che cmq influiscono anche in piccolissima parte nell' atto d' acquisto.
poi io ho solo riportato la mia esperienza stavo comprando il c300 e poi ho riflettuto sulle prestazioni del f4 che già avevo...e poi il corsair è + nuovo.
inoltre esistono anche altre sfaccettature da prendere in considerazione, quando compri 1 oggetto paghi anche il suo brand e la sua eredità, il suo servizio post-vendita, l' assistenza ecc...seppur la corsair poteva accorgersi prima del bug ho apprezzato la volontà di venire subito in contro al produttore e sostituire gli ssd, a differenza di ocz, della qle nn mi è piaciuto come ha gestito la cosa. tutto qui.
lo so che i dati nei 4k sono qli + interessanti ed infatti l'avevo già citato io stesso.
lo so che in raid le prestazioni in sequenziale le prestazioni del f4 migliorerebbero ancora ma io nn ho 2 f4, ne ho 1 e perciò ho fatto le mie valutazioni sulla base di ciò che avevo già nel case, insomma credo che 1 ssd debba adattarsi alle nostre realtà già assodate e non ragionare con i paraocchi.
e poi dato l'altra valutazione che ho fatto è stato il prezzo, il corsair l' ho pagato 165+ ss=173, quindi secondo me 1 prezzo onesto. + basso c' era solo il c300 con sata3 che però è + vecchio
ragazzi oggi mi è arrivato l'm4....fa paura :eek: :eek: :eek:
http://img35.imageshack.us/img35/1369/immagineffy.png
Legolas84
29-06-2011, 13:48
Ragazzi, devo prendere l'SSD.... devo ordinarlo ora.
Taglio 120GB o 128.... il migliore resta sempre il Vertex 3 MAX IOPS o è uscito qualcosa di meglio? :)
GRAZIE!!!
scusate ma le differenze si vedono realmente? xkè io ne ho provati molti, intel g2, i nuovi 320, i primi su indilynx (patriot, ocz, super talent e non so quante altri modelli), kingston con controller toshiba e poi i vari sandforce (corsair, ocz sia agility 2 che vertex 2 e anche altre amrche che non ricordo) sia versioni extended che no... insomma ne ho provati di tutti i tipi.... sull'uso sinceramente non ho notato grosse differenze tra uno e l'altro...
TigerTank
29-06-2011, 13:58
scusate ma le differenze si vedono realmente? xkè io ne ho provati molti, intel g2, i nuovi 320, i primi su indilynx (patriot, ocz, super talent e non so quante altri modelli), kingston con controller toshiba e poi i vari sandforce (corsair, ocz sia agility 2 che vertex 2 e anche altre amrche che non ricordo) sia versioni extended che no... insomma ne ho provati di tutti i tipi.... sull'uso sinceramente non ho notato grosse differenze tra uno e l'altro...
ma infatti, tanto vale puntare sui migliori come rapporto prezzo prestazioni.
Se non avessi già i miei, ora mi prenderei un M4 da 256GB.
liberato87
29-06-2011, 13:59
Perdonami classe 1987 ma ti vorrei ricordare un piccolo particolare: tutto ciò di cui stai parlando, tutto ciò che hai letto nel corso degli ultimi due anni e che mi stai "insegnando" l'hai letto perchè l'ho scritto io ed altri 3-4 utenti che nel corso di tutto questo tempo abbiamo cercato di spiegare come funzionano le cose in questo settore a chi non sapeva nemmeno dove iniziare. Che mi vieni qua adesso a parlare di "incompressible data" e "compressible data" quando sono io che te l'ho spiegato per primo mi fai solo ridere (e insieme a te anche l'altro utente che mi viene a dire "forse non l'hai letto tu" ... che cosa avrei dovuto leggere? Ciò che ho scritto?) :mbe:
innanzi tutto ti preciso che la mia non era assolutamente una polemica quindi puoi anche fare a meno di usare toni arroganti e/o di sfida perchè sinceramente non penso sia costruttivo, non trovi?
sicuramente non so io quello che vuole insegnare cose a qualcuno. ci mancherebbe. poi magari quello che sai tu, maturato in ben un anno di iscrizione qui sul forum, e di cui ti fai portavoce assoluto l avrai letto o sentito da qualcun altro, giusto ? a meno che tu non sia "nato imparato", cosa piuttosto frequente nei forum :D
se tu hai tutta questa esperienza, non mi spiego proprio come fai a dire che as-ssd è IL BENCHMARK più affidabile in assoluto, visto che come dici tu nell uso reale è una media tra dati comprimibili e incomprimibili. quindi un test che utilizza solo gli uni o gli altri può essere affidabilissimo? non credo, tu che dici?
io solo questo ho obiettato.. non mi sono messo a insgenare niente a nessuno, ho solo detto per me un benchmark è solo una delle sfaccettuture.
poi spiegami in cosa si è dimostrata tutta questa evidenza di reattività (poi confermata dal tuo bench perferito) in modo tangibile. grazie
se dici che anche pcmark (non so se ti riferisci al vantage o al "liscio") è un test fondamentale, sulla review di anandtech ci stanno i test.
http://www.anandtech.com/show/4421/the-2011-midrange-ssd-roundup/6 e sembrerebbe che i sandforce sono sempre i primi.
dovrei dire che sono i migliori ssd e il c300 siccome è sotto fa pena? no..
altra domanda: il corsair p3 è "uguale" all'm4? xkè mi sembra di capire che i sandforce siano meno influenzati dai firmware rispetto ai marvel (vedi gli intel 510 molto diversi)...
resta ancora il mio dubbio sui "nuovi" contro i vecchi: i vertex 2 o i force 2 si trovano a prezzi nettamente più bassi, solo il solid 3 si avvicina...
Ottimo acquisto... il 128Gb lo considero il miglior SSD sul mercato (per ora) per prestazioni, stabilità e prezzo.
eh lo so, e hai sicuramente ragione, però, anche se più vantaggioso, richiede quelle 70€ in più...capisco che hai 64gb in più e siamo nell'ordine (della differenza) di 1€ a gb, però son sempre 70€ :)
poi mi basta, ho 44gb diposnibili per soli giochi....basteranno :D
ecco il mio nuovo C300 che con un'aggiustatina al registro di sistema mi raggiunge un 4k pauroso:sofico: , al livello del vertex 3 max iops che costa 100 euro in più:D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110629150904_C300 reg.PNG
ecco il mio nuovo C300 che con un'aggiustatina al registro di sistema mi raggiunge un 4k pauroso:sofico: , al livello del vertex 3 max iops che costa 100 euro in più:D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110629150904_C300 reg.PNG
io ho un m4...mi dici per favore, a parte il superfetch cosa hai editato nel registro di sistema?
grazie :)
TigerTank
29-06-2011, 14:16
ecco il mio nuovo C300 che con un'aggiustatina al registro di sistema mi raggiunge un 4k pauroso:sofico: , al livello del vertex 3 max iops che costa 100 euro in più:D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110629150904_C300 reg.PNG
Mi potresti passare queste aggiustatine? :)
grazie!
le "aggiustatine" riguardano una modifica ai driver intel, in quanto senza di essa il c300 soffre di freeze all'avvio (non è grave..rimaneva qualche secondo bloccato) su piattaforma p67 sandy bridge, e oltre a risolvere il problema ne aumenta le prestazioni. questa è la guida: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/td-p/38766
skryabin
29-06-2011, 14:29
è solo per i nuovi chipset intel usciti per sandy bridge? oppure aiuta anche su quelli antecedenti?
XxMarcusxX
29-06-2011, 14:34
Perdonami classe 1987 ma ti vorrei ricordare un piccolo particolare: tutto ciò di cui stai parlando, tutto ciò che hai letto nel corso degli ultimi due anni e che mi stai "insegnando" l'hai letto perchè l'ho scritto io ed altri 3-4 utenti che nel corso di tutto questo tempo abbiamo cercato di spiegare come funzionano le cose in questo settore a chi non sapeva nemmeno dove iniziare. Che mi vieni qua adesso a parlare di "incompressible data" e "compressible data" quando sono io che te l'ho spiegato per primo mi fai solo ridere (e insieme a te anche l'altro utente che mi viene a dire "forse non l'hai letto tu" ... che cosa avrei dovuto leggere? Ciò che ho scritto?) :mbe:
Abbiamo sempre detto che le prestazioni reali, a livello di benchmark puri, sono date da una media tra i valori che si ottengono con dati incomprimibili e dati comprimibili (l'avrò scritto forse una ventina di volte... ma a quanto pare non basta) e tutto il discorso che ho fatto prima è stato scritto per evitare che nuovi utenti cadano erroneamene nella convizione che un Force 3 possa viaggiare a 500Mb/s in sequenziale. Non solo è FALSO (perchè ciò avviene SOLO con dati al 100% comprimibili) ma lo è altresì in quanto anche con quei dati il Force si è dimostrato inferiore alle controparti OCZ (che montano lo stesso controller) e ai suoi dati di targa.
Il discorso che hai fatto sul "difendere il proprio acquisto" poi non ha letteralmente senso nei miei confronti non solo per il fatto che posseggo svariati SSD (il primo l'ho avuto quando ancora la massa non sapeva neanche cosa fossero) tra cui Corsair P64 (ormai deceduto), Corsair F60 (in ottima forma), due Crucial C300 (il top) e tra qualche giorno un Intel 320 che ho acquistato questa mattina da montare sull'Asus 1215B (Zacate) ma anche perchè, se tu mi avessi letto più spesso, ho sempre argomentato oggettivamente ogni mia tesi in merito agli SSD che mi si sottoponevano all'attenzione. Avevo fatto personalmente anche dei test sul Vertex 3 240Gb quando non era ancora disponibile nei negozi italiani (grazie ad un conoscente, negoziante, che ha avuto l'opportunità di averlo in anteprima... alcuni utenti si ricorderanno sicuramente) quindi si può dire che io abbia provato praticamente tutti i controller in circolazione (con MANO e non con le chiacchiere come fanno alcuni di voi).
Vuoi sapere perchè amo AS-SSD? Semplice.. il motivo è che tra gli SSD in mio possesso quello che ottiene un punteggio finale più alto in AS-SSD è anche quello che nell'uso quotidiano si dimostra più scattante e visto che questa regola si è verificata su ben 5 SSD diversi per quanto mi riguarda il test acquisisce una notevole importanza. Un altro test fondamentale è PCMark (abbiamo postato due screenshots poco sopra). Tutto il resto (CrystalDisk 00Fill e ATTO) per quanto mi riguarda è solo fuffa che serve ad evitare frustrazioni agli utenti che una volta portato a casa il nuovo e fiammante SSD si rendono conto che le velocità scritte sulle specifiche le raggiungono con il binocolo (senza contare Bsod e compagnia bella).
nn entro nella polemica di chi ha scritto cosa o chi sia + autorevole in materia, io i miei limiti li riconosco, nn ho mai avuto pretesa di insegnare, ne ho mai detto che 1 ssd è meglio di 1 altro, semplicemente perchè mi sono reso conto che 1 giudizio oggettivo nn si puo dare, i bench risentono del tipo di controller usato e rimangono delle mere simulazioni. cmq guarda questo link,
http://www.guru3d.com/article/corsair-force-3-120gb-ssd-review/1
ripeto io nn voglio insegnarti nulla, ci mancherebbe, nn lo prendere come 1 attacco o altro...su ql link vengono usati + tipi di test e nn si evince che 1 ssd sia nettamente migliore di altro, anzi a volte risulta migliore un corsair a volte un aglility o 1 vertex ecc...se 1 è proprio attaccato ai test, io nn lo sono, potrebbe cmq stare in pace con se stesso vedendo il suo ssd nella parte alta della classifica, che dici ti vane cosi?
Cicciuzzone
29-06-2011, 14:36
Vuoi la mia classifica personale basata su prestazioni, costo ed affidabilità? Eccola:
1) M4 (128Gb) - C300 (128Gb)
2) Intel 320 Series (160Gb)
3) Vertex 3 Max Iops (120Gb) - Vertex 3 "liscio" (240Gb)
Ciao mi puoi dire dove piazzeresti questo "ADATA S511 Series 2,5" SSD, SATA 6G - 60GB - max. 550 / 520 MB/s" nella tua classifica?
TigerTank
29-06-2011, 14:36
le "aggiustatine" riguardano una modifica ai driver intel, in quanto senza di essa il c300 soffre di freeze all'avvio (non è grave..rimaneva qualche secondo bloccato) su piattaforma p67 sandy bridge, e oltre a risolvere il problema ne aumenta le prestazioni. questa è la guida: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/td-p/38766
Ah ok, riguarda solo P67, per cui nulla per me, anche perchè non ho mai avuto problemi di freeze sulla mia piattaforma. Grazie comunque!
liberato87
29-06-2011, 14:38
In secondo luogo il settore degli SSD è relativamente recente e i primi utenti che hanno avuto il coraggio (e anche i soldi.. per carità) di lanciarsi in questo settore, toccandolo con mano, sono anche quelli che oggi possono avere l'ultima parola perchè l'esperienza personale conta più dei benchmark o di quella noiosa recensione (fatta da quel noioso signore che prende sovvenzioni da OCZ) che vi piace tanto postare e ripostare.
non vedo perchè uno dovrebbe credere più a te e non ad anandtech che è uno tra i siti più affidabili da sempre (non stiamo parlando di fudzilla).. poi i bench quelli sono,ti ho postato un bench di pcmark che tu reputi importantissimo, non vedo cosa abbia potuto "truccare".
poi alla fine dei giochi lui dà come "vincitore" l'intel, quindi.. che significa che prende più soldi da intel rispetto a ocz?
in ogni caso ti ripeto, io volevo solo dire che secondo me basare tutto su un unico bench specifico ha poco senso. tutto qui. per me si può chiudere la questione, ognuno resta delle sue idee.
Vuoi la mia classifica personale basata su prestazioni, costo ed affidabilità?
io volevo sapere quali sono nella pratica le cose tangibili che hai notato al fine di affermare di aver trovato "quello che nell'uso quotidiano si dimostra più scattante", cosa che poi si è riscontrata essere coerente con i punteggi che tu hai misurato con as-ssd.
è curiosità, tutto qui. anche prima ho detto che secondo nell'uso quotidiano (non guardando i numerini dei bench) personalmente credo che non mi accorgerei di avere un c300 un m4 o un sandforce. ripeto credo, se uno qui mi dice non guarda guadagni un sacco in fase di boot, installi un programma in molto meno ecc ecc sono tutto orecchi.
Dipende dall'uso ma generalmente ciò che conta è passare da un HDD ad un SSD. Tra quelli che hai citato ti posso dire, per esperienza personale, che tra un X25-M G2 e i nuovi 320 le differenze sono nulle. Stessa cosa vale per il confronto tra Force (F60-F120), Agility 2 e Vertex 2 (anche se c'è da dire che il recente V2 a 25nm in certe situazioni è piuttosto lento in confronto ai vecchi modelli). I primi Indilinx erano però effettivamente dei chiodi se confrontati con gli SSD di oggi e la differenza in quel caso è percepibile ad occhio. Hai provato comunque solo SSD SATAII.
Ho appena fatto sostituire ad un amico un Vertex 2 60Gb (nand a 25nm) con un M4 128Gb ed mi ha detto che la differenza l'ha notata eccome. Devi tenere presente anche il test che è stato eseguito un paio di mesi fa dove si dimostrava che un M4, a prescindere dall'occupazione, manteneva le medesime prestazioni mentre quelle dei concorrenti crollavano (pensiamo all'Intel 510 o al Vertex) vistosamente... non è un fattore di poco conto. Il mio vecchio P64 (ma anche l'F60... che comunque ha circa di 1 anno e mezzo di vita) superata la soglia del 40% di occupazione dimezzavano le prestazioni. I C300 attuali invece (anche al 70% di occupazione) sono freschi come il day one.
grazie della spiegazione. l'uso che ne viene fatto però è un classico uso office, gestionali, mail etc, su questo quindi la differenza tra un indylinx e un nuovo sandforce si noterà ma non così tanto secondo me, anche perchè restano spesso vuoti.
attualmente ci sono i solid3 da 120gb che costano proprio poco e appunto mi chiedevo come sono visto che di test non se ne trovano. gli m4 o i p3 corsair da 64gb mi pare non ci siano e 128 son troppo cari per l'uso a cui sono destinati.
ecco il mio nuovo C300 che con un'aggiustatina al registro di sistema mi raggiunge un 4k pauroso:sofico: , al livello del vertex 3 max iops che costa 100 euro in più:D
Un po' come barare quando si fa' il solitario :sofico:
E' una piccola modifica che va fatta solo se hai riscontrato un "freeze" random ma non ha senso farla se non hai problemi. Giusto per sfatare i miti e non generalizzare io ho una Asus P8P67 Deluxe e il C300 non ha mai avuto quel problema. Capita a caso ed è un problema degli Intel RST.
A me è capitava ogni volta all'avvio anche se non è nulla di grave mi scocciava aspettare quei 30 secondi senza poter lavorare, con quella piccola modifica ho risolto.
Mi potresti postare un bench del tuo x verificare se i risultati sono allineati, visto che abbiamo quasi la stessa scheda madre, grazie.
Un po' come barare quando si fa' il solitario :sofico:
le "aggiustatine" riguardano una modifica ai driver intel, in quanto senza di essa il c300 soffre di freeze all'avvio (non è grave..rimaneva qualche secondo bloccato) su piattaforma p67 sandy bridge, e oltre a risolvere il problema ne aumenta le prestazioni. questa è la guida: http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...-me/td-p/38766
Non penso che questo sia barare, è una piccolissima modifica al driver.
le "aggiustatine" riguardano una modifica ai driver intel, in quanto senza di essa il c300 soffre di freeze all'avvio (non è grave..rimaneva qualche secondo bloccato) su piattaforma p67 sandy bridge, e oltre a risolvere il problema ne aumenta le prestazioni. questa è la guida: http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...-me/td-p/38766
Non penso che questo sia barare, è una piccolissima modifica al driver.
Ah ok, riguarda sempre LPM fix e dintorni :)
Credevo che fosse qualche hack per pompare i risultati sul 4k, perchè i tal caso voglio essere informato :D
grazie della spiegazione. l'uso che ne viene fatto però è un classico uso office, gestionali, mail etc, su questo quindi la differenza tra un indylinx e un nuovo sandforce si noterà ma non così tanto secondo me, anche perchè restano spesso vuoti.
attualmente ci sono i solid3 da 120gb che costano proprio poco e appunto mi chiedevo come sono visto che di test non se ne trovano. gli m4 o i p3 corsair da 64gb mi pare non ci siano e 128 son troppo cari per l'uso a cui sono destinati.
Io andrei su un Intel 320 80GB a 127 euro o Crucial M4 64GB a 90-95 euro: non vedo perchè scegliere un solid3, non per un discorso prestazionale (tanto con quelle applicazioni, ogni ssd è buono), quanto per un discorso qualità costruttiva e meno rotture di scatole possibili (ribadisco che OCZ deve ancora dimostrare di essere al livello degli altri produttori)
A 94 euro c'è anche il Samsung 470 64GB, di cui è appena partito il test endurance su xtremesystems, e di cui aspetto con ansia i risultati (insieme a quelli dell'M4 64GB :cool: ).
Costano poco in che senso? Quanto?
I P3 lasciali stare perchè sui 4K hanno sempre avuto problemi. Sono i primi SSD di nuova generazione ad essere stati presentati/commercializzati e non hanno mai convinto. Gli M4 in versione 64Gb esistono e fino a 10gg fa costavano 89€ (avevamo anche postato uno screen)... adesso sono saliti a 92€ (ma tutto l'hardware ha subito aumenti di prezzo nelle ultime due settimane).
io l'ho trovato a 180€ che è circa il prezzo del vertex 2 e appunto mi ponevo il dubbio... però a sto punto se mi dici 90€ il 64, il 128 dovrebbe venire sui 180 pure lui!!!! il problema è che i miei fornitori non li trattano...
riformulo la mia ultima domanda quindi: preposto che se li trovo prendo gli m4, tra solid 3 e vertex 2 cosa è meglio?
Joseph Joestar
29-06-2011, 15:53
Ecco il primo e unico test fatto sul mio nuovo M4 da 64gb. Il tutto con sistema operativo e applicazioni installate (pieno al 40%) e nessun tweak attivato: http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturaie.png/
E' in linea o c'è qualcosa che non và?
Ah ok, riguarda sempre LPM fix e dintorni :)
Credevo che fosse qualche hack per pompare i risultati sul 4k, perchè i tal caso voglio essere informato :D
nessun hack, anche perchè sarebbe un po' come barare quando si fa' il solitario...come dici tu :)
Ecco il primo e unico test fatto sul mio nuovo M4 da 64gb. Il tutto con sistema operativo e applicazioni installate (pieno al 40%) e nessun tweak attivato: http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturaie.png/
E' in linea o c'è qualcosa che non và?
E' ottimo, considerato che è pieno al 40%.
Kicco_lsd
29-06-2011, 16:49
a questo sicuro...pero' davvero nn mi faccio capace con quale faccia mettono sul mercato un prodotto quasi pari al vecchio...mah
Dai però per quanto a te nn interessi il TRIM e Smart a parità di prezzo per chi lo dovesse acquistare ora sono un buon vantaggio... ad oggi è l'unica config Raid che lo permette
Dai però per quanto a te nn interessi il TRIM e Smart a parità di prezzo per chi lo dovesse acquistare ora sono un buon vantaggio... ad oggi è l'unica config Raid che lo permette
bisogna capire con certezza il suo funzionamento...io ho i miei dubbi
ti posso dire cmq che dopo 5 mesi le prestaz del mio revo sono perfettamente in linea come il 1° giorno ed anche il degrado dei singoli ssd e rimasto al 100% almeno guardando lo smart di hard disk sentinel.... questo vuol dire con un min di attenzione il bgc funziona alla grande...
cmq se il trim realmente funziona sarebbe sicuramente una cosa in piu ma questo nn basta x lanciare un nuovo prodotto sul mercato...
Kicco_lsd
29-06-2011, 17:51
bisogna capire con certezza il suo funzionamento...io ho i miei dubbi
ti posso dire cmq che dopo 5 mesi le prestaz del mio revo sono perfettamente in linea come il 1° giorno ed anche il degrado dei singoli ssd e rimasto al 100% almeno guardando lo smart di hard disk sentinel.... questo vuol dire con un min di attenzione il bgc funziona alla grande...
cmq se il trim realmente funziona sarebbe sicuramente una cosa in piu ma questo nn basta x lanciare un nuovo prodotto sul mercato...
Si infatti bisogna vedere se e come funziona il TRIM... una curiosità te per ottimizzare il funzionamento di GC fai qualcosa in particolare o basta lasciare il pc acceso senza far nulla per qualche tempo?
Una domanda il fatto che seven durante l'installazione mi abbia riservato 100Mb partizionandoli dal mio SSD è trascurabile? In altri termini la presenza di due partizioni può degradare le prestazioni?
Ciao a tutti
ho appena installato il mio primo ssd (crucial c 300 128gb). Ho un po' di dubbi d'ingenuità.
Ho seguito innanzitutto tutti i consigli su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427724&postcount=2
windows 7 ssd tweaks
Per adesso ci ho installato solo l'os. Vorrei installarci anche la suite Adobe che utilizzo per lavoro.
Oltre a quell'HD ho comprato un Hd standard da 1.5Tb.
Tutti gli altri programmi li installerei su quello.
La cartella Temp la metto in una partizione che faccio sull'HD standard ? o lascio lo spazio residuo dell SSD adibito ai temporanei,cookies etc ?;
Ma sugli SSD sbaglio o non bisogna mai deframmentare ?
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:04
http://img14.imageshack.us/img14/9218/immagineujf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/immagineujf.jpg/)
Vedete? Ci sono due partizioni quella di Seven in teoria è allineata bene ma l'altra? Quella riservata al sistema misà di no... che dite?
Legolas84
29-06-2011, 18:11
Ragazzi, devo prendere l'SSD.... devo ordinarlo ora.
Taglio 120GB o 128.... il migliore resta sempre il Vertex 3 MAX IOPS o è uscito qualcosa di meglio? :)
GRAZIE!!!
Mi quoto...nessuno mi da un parere?
nel taglio dei 120/128GB qual'è il meglio come prestazioni?
e come affidabilità?
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:14
Mi quoto...nessuno mi da un parere?
nel taglio dei 120/128GB qual'è il meglio come prestazioni?
e come affidabilità?
A prestazioni pure credo sia il migliore... affidabilità allo stato attuale è molto relativo, ha avuto problemi in gran parte stabilizzati ma il lavoro da fare sul firmware ancora è lungi da essere terminato
Legolas84
29-06-2011, 18:18
Gli intel invece sono sensibilmente più lenti ma più affidabili?
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:21
Gli intel invece sono sensibilmente più lenti ma più affidabili?
E più costosi... anche se controprove sugli Intel è difficile averne visto che a quanto mi risulta qui sul forum nessuno li ha
Legolas84
29-06-2011, 18:26
Be il più costoso è il MAX IOPS che trovo a 259 Euro.... mentre il 510 a 240.... diciamo simili....
Certo che anche il Crucial M4 da 128GB fa gola.... 8GB in più a tanti euro in meno... e penso che nei giochi e nell'uso quotidiano del PC non mi accorgerei di nulla vero?
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:41
Be il più costoso è il MAX IOPS che trovo a 259 Euro.... mentre il 510 a 240.... diciamo simili....
Certo che anche il Crucial M4 da 128GB fa gola.... 8GB in più a tanti euro in meno... e penso che nei giochi e nell'uso quotidiano del PC non mi accorgerei di nulla vero?
Riguardo al prezzo degli Intel probabilmente avevo letto male fra le varie recensioni ero convinto che costasse sensibilmente di più. L'M4 è uno dei più sponsorizzati rapporto prezzo\qualità e no, credo che nessuno si possa accorgere della differenza navigando e caricando qualche gioco ;)
Si infatti bisogna vedere se e come funziona il TRIM... una curiosità te per ottimizzare il funzionamento di GC fai qualcosa in particolare o basta lasciare il pc acceso senza far nulla per qualche tempo?
Una domanda il fatto che seven durante l'installazione mi abbia riservato 100Mb partizionandoli dal mio SSD è trascurabile? In altri termini la presenza di due partizioni può degradare le prestazioni?
x il gc mi sono creato questa :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629194049_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629194049_2.jpg)
la partizione dei 100 mb lasciala perdere nn ti creerà nessun casino
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:47
Grazie sirioo, sei un pozzo di informazioni! :D
Grazie sirioo, sei un pozzo di informazioni! :D
dai un occhio qui fai prima : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?77736-Make-a-simple-Shortcut-to-LogOff-and-help-out-SSD-recovery&highlight=logoff ;)
Joseph Joestar
29-06-2011, 18:49
E' ottimo, considerato che è pieno al 40%.
Perfetto. Tanto ho installato tutto e più di così non lo riempio. Ma è possibile usare acronis (ho il software gratuito della western digital) per fare un backup di tutto il sistema e riutilizzarlo in caso di futura formattazione? Manterrei allineamento, trim e tutto il resto?
Kicco_lsd
29-06-2011, 18:53
Perfetto. Tanto ho installato tutto e più di così non lo riempio. Ma è possibile usare acronis (ho il software gratuito della western digital) per fare un backup di tutto il sistema e riutilizzarlo in caso di futura formattazione? Manterrei allineamento, trim e tutto il resto?
Non so che disco useresti ma con gli OCZ diversi utenti hanno avuto problemi ripristinando tramite Acronis.
Perfetto. Tanto ho installato tutto e più di così non lo riempio. Ma è possibile usare acronis (ho il software gratuito della western digital) per fare un backup di tutto il sistema e riutilizzarlo in caso di futura formattazione? Manterrei allineamento, trim e tutto il resto?
Non so che disco useresti ma con gli OCZ diversi utenti hanno avuto problemi ripristinando tramite Acronis.
l'importante che include anche la fatidica partizione nascosta da 100 mb seno' a me e capitato che dopo il ripristino di usare il System Recovery Discs e nel mio caso anche richiamare i driver del revodrive
cmq io uso ghost 15 e nella creazione dell immagine mi chiede di includere il tutto e lascia anche l'allineamento intatto nel caso di un ssd sotto erase oppure di un ssd nuovo di pacca poi quando ripristino basta che fleggo l'opzione che questo hd deve essere x il boot del s.o
x il gc mi sono creato questa :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629194049_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629194049_2.jpg)
la partizione dei 100 mb lasciala perdere nn ti creerà nessun casino
io quando ho installato windows e ha lasciato la partizione da 100 mb ,io ho cancellato la partizione di 60 gb e ho esteso quella da 100 mb cosi ora non c'è piu questa divisione
io quando ho installato windows e ha lasciato la partizione da 100 mb ,io ho cancellato la partizione di 60 gb e ho esteso quella da 100 mb cosi ora non c'è piu questa divisione
pure ma come dicevo potevi anche evitarlo nn succedeva nulla se la lasciavi li'
Sono un lettore di Hwupgrade dal 1999... la data di iscrizione lasciala stare... ho avuto anch'io i miei anni sabbatici e solo un anno fa ho deciso di dire la mia in prima persona. Non dirmi che adesso misuri l'esperienza di un utente dalla sua data di iscrizione. Cmq ho iniziato con il C64 (come molti amici del Forum... ormai non più così tanti in verità) e in quel periodo non avevamo internet per apprendere.
Ci sono anch'io eh... :D
Cicciuzzone
29-06-2011, 19:09
Non so che disco useresti ma con gli OCZ diversi utenti hanno avuto problemi ripristinando tramite Acronis.
Io non ne ho col mio...
Cicciuzzone
29-06-2011, 19:11
io quando ho installato windows e ha lasciato la partizione da 100 mb ,io ho cancellato la partizione di 60 gb e ho esteso quella da 100 mb cosi ora non c'è piu questa divisione
E come hai fatto a cancellarla? Non era come sistema operativo?
Non so che disco useresti ma con gli OCZ diversi utenti hanno avuto problemi ripristinando tramite Acronis.
Io con il Vertex 2E non ho avuto nessun problema...
marklevi
29-06-2011, 19:44
scusate la domanda, ho appena aperto i pacchi della "i chiave" con tutto il nuovo hardware. Il mio c300 ha il firm 00, so che devo aggiornarlo a 007 ma non ho altri pc SATA ma solo un notebook ed un box usb 2.0.
sto leggendo il pdf della crucial.... il cd che ne ricavo è bootable con codice dos...
la domanda è: posso montare tutto il pc... inserire questo cd PRIMA di installare w7, far fare l'aggiornamento del firm, e poi successivamente fare la mia installazione di w7?
grazie.
Kicco_lsd
29-06-2011, 19:54
Io con il Vertex 2E non ho avuto nessun problema...
Allora è limitato alla nuova serie...
Allora è limitato alla nuova serie...
mah nn dovrebbe cambiar nulla...mi sembra strana come cosa
Legolas84
29-06-2011, 20:29
Alla fine ho preso due Crucial M4 da 128GB..... costano meno, hanno 8 GB di spazio in più e come prestazioni vanno uguale agli altri negli usi normali del PC.... penso di aver speso i soldi nel modo migliore possibile....
scusate la domanda, ho appena aperto i pacchi della "i chiave" con tutto il nuovo hardware. Il mio c300 ha il firm 00, so che devo aggiornarlo a 007 ma non ho altri pc SATA ma solo un notebook ed un box usb 2.0.
sto leggendo il pdf della crucial.... il cd che ne ricavo è bootable con codice dos...
la domanda è: posso montare tutto il pc... inserire questo cd PRIMA di installare w7, far fare l'aggiornamento del firm, e poi successivamente fare la mia installazione di w7?
grazie.
credo di si, devi pero mettere il lettore cd/dvd come prima unita per il boot nel bios della scheda madre
marklevi
29-06-2011, 20:39
credo di si, devi pero mettere il lettore cd/dvd come prima unita per il boot nel bios della scheda madre
si, grazie, ho solo un piccolo dubbio... al momento non ho cd r in casa.,.. ma solo dvd r... adranno bene lo stesso?
TigerTank
29-06-2011, 20:39
si, grazie, ho solo un piccolo dubbio... al momento non ho cd r in casa.,.. ma solo dvd r... adranno bene lo stesso?
Sì, va bene lo stesso ;)
Mastermind01
29-06-2011, 20:58
Mi pote indicare marca e modello di ottimi ssd per installare solo win 7?
marklevi
29-06-2011, 21:19
grazie Tiger Tank :) sai, la niubbaggine.. nonostante metta mano ai pc da 94... ed un po di fifa nel fare danni... :D
Mi pote indicare marca e modello di ottimi ssd per installare solo win 7?
se è SOLO per l'os direi un 60 64 gb.... io l'ho preso da 128 perchè ci DEVO installare pure il photoshop, il corel draw, etc... modelli? io ho preso il c300, non il top ma sembra il + affidabile e costante... :)
Evangelion01
29-06-2011, 22:48
Alla fine ho preso due Crucial M4 da 128GB..... costano meno, hanno 8 GB di spazio in più e come prestazioni vanno uguale agli altri negli usi normali del PC.... penso di aver speso i soldi nel modo migliore possibile....
raid0 in vista? :D
cmq guardando il comportamento di questi dischi senza trim , mi pare una scelta un po' azzardata... almeno stando alla rece di anand. ;)
Alla fine ho preso due Crucial M4 da 128GB..... costano meno, hanno 8 GB di spazio in più e come prestazioni vanno uguale agli altri negli usi normali del PC.... penso di aver speso i soldi nel modo migliore possibile....
Ora come ora, senza nulla togliere ai nuovi sandforce, secondo me Crucial ha i migliori prodotti per rapporto qualità\prezzo...
ok non ci capisco più niente, son oandato dal mio rivenditore di fiducia convinto a comprare un intel 510, e ovviamente gli sono arrivati:
vertex 3 allo stesso prezzo dell'intel
agility 3 50€ meno
solid 3 70€ meno
mi aiutate a capire ? il vertex e l'agility sono identici!, hanno anche lo stesso controller, perchè l'agility costa tanto meno?
cosa mi consigliate di acquistare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.