View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
AceGranger
06-05-2009, 13:26
peccato che super talent NON abbia un forum...è assurdo ma è così
-.-...
Allora meritano di non essere comprati :D.
IMHO l'assistenza molte volte vale tanto quanto il prodotto.
zerothehero
06-05-2009, 13:28
Cmq hanno alzato i prezzi in maniera vergognosa..siamo passati da 150 euro a 180 euro per il vertex da 30gb...addirittura.
ORamai aspetto per l'anno prossimo.. :Prrr:
Veramente l'anomalia e` la OCZ, difficilmente un'azienda produttrice di hardware permette assistenza, discussione sui prodotti e tutto il resto su un forum ufficiale.
-.-...
Allora meritano di non essere comprati :D.
IMHO l'assistenza molte volte vale tanto quanto il prodotto.
è verissimo MA apparte i frequenti firmware ben accetti...
per il resto il forum ocz è fatto da utenti bravi ma tali e quali a noi...non la chiamerei molto assistenza
Cmq hanno alzato i prezzi in maniera vergognosa..siamo passati da 150 euro a 180 euro per il vertex da 30gb...addirittura.
ORamai aspetto per l'anno prossimo.. :Prrr:
io o trovo un ultradrive magari in italia o aspetto qualche settimana per un falcon gskill
AceGranger
06-05-2009, 15:13
è verissimo MA apparte i frequenti firmware ben accetti...
per il resto il forum ocz è fatto da utenti bravi ma tali e quali a noi...non la chiamerei molto assistenza
si quelli che chiaccherano, ma quelli che rilasciano i bugfix e offrono assistenza tecnica fanno parte del supporto tecnico OCZ.
Non so che forum hai in mente tu, ma quello di cui parlo io è il forum ufficiale OCZ e direttamente gestito dal supporto tecnico OCZ. Se chiami al telefono del supporto tecnico rti risponde lo stesso tecnico che ti scrive :D
TheDarkAngel
06-05-2009, 16:06
si quelli che chiaccherano, ma quelli che rilasciano i bugfix e offrono assistenza tecnica fanno parte del supporto tecnico OCZ.
Non so che forum hai in mente tu, ma quello di cui parlo io è il forum ufficiale OCZ e direttamente gestito dal supporto tecnico OCZ. Se chiami al telefono del supporto tecnico rti risponde lo stesso tecnico che ti scrive :D
vero, tony è dipendente ocz e tester ufficiale per tutti gli utenti :D è una anomalia ma davvero apprezzabile
Ciao a tutti,
oggi vi presento un ssd molto interessante!!!
Si tratta del G.SKILL FALCON 128 mb 2,5" SATA II, che ho acquistato per il mio Acer One D150.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506232656_gskill-falcon-ssd-256_10486.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506232656_gskill-falcon-ssd-256_10486.jpg)
Questo ssd è dotato del controller Indilinx Barefoot con 64mb di cache al pari del Vertex di OCZ con firmware 1370.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090507001156_matrixstorage.JPG
Ho sempre avuto da circa 1 anno esclusivamente MTRON, di cui ho provato tutti i modelli, 3000, 3500, 7500, e chiaramente sono molto soddisfatto.
Devo dire però che questo ssd va veramente bene, costa meno rispetto al Vertex, ed è praticamente lo stesso disco con 8 GB in più.:)
Vi posto alcuni bench sul sistema in firma.
HDTACH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234032_hdtachg.skill.JPG
HDTUNE READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234226_hdtune.JPG
HDTUNE WRITE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234406_hdtunewrite.JPG
EVEREST AVERAGE READ ACCESS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234530_everest.JPG
ATTO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506235838_atto.JPG
Ciao a tutti vi consiglio di provarlo e acquistarlo!!!!!!!
dinamite2
06-05-2009, 22:47
Ciao a tutti,
oggi vi presento un ssd molto interessante!!!
Si tratta del G.SKILL FALCON 128 mb 2,5" SATA II, che ho acquistato per il mio Acer One D150.
bhe non sembra affatto male ;) price?
puoi postare invece uno screen di hd tune e crystaldisk del G.skill sull'acer d150?
bhe non sembra affatto male ;) price?
puoi postare invece uno screen di hd tune e crystaldisk del G.skill sull'acer d150?
Non l'ho ancora montato sull'Acer One!!!!!!
Per il prezzo basta vedere in rete, cmq meno del Vertex;)
Beh per il mio Raid di 4 Mtron 7500 da 32 GB ci vogliono circa 1600 euro.
Non si può paragonare un SLC con MLC, anche se devo dire che sono ad un buon livello.
Saluti
Non l'ho ancora montato sull'Acer One!!!!!!
Per il prezzo basta vedere in rete, cmq meno del Vertex;)
Beh per il mio Raid di 4 Mtron 7500 da 32 GB ci vogliono circa 1600 euro.
Non si può paragonare un SLC con MLC, anche se devo dire che sono ad un buon livello.
Saluti
vero che ci fai sbavare un po' benchando un pochino i 4 mtron in raid? magari anche solo un crystaldisk :stordita:
Ciao a tutti,
oggi vi presento un ssd molto interessante!!!
Si tratta del G.SKILL FALCON 128 mb 2,5" SATA II, che ho acquistato per il mio Acer One D150.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506232656_gskill-falcon-ssd-256_10486.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506232656_gskill-falcon-ssd-256_10486.jpg)
Questo ssd è dotato del controller Indilinx Barefoot con 64mb di cache al pari del Vertex di OCZ con firmware 1370.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090507001156_matrixstorage.JPG
Ho sempre avuto da circa 1 anno esclusivamente MTRON, di cui ho provato tutti i modelli, 3000, 3500, 7500, e chiaramente sono molto soddisfatto.
Devo dire però che questo ssd va veramente bene, costa meno rispetto al Vertex, ed è praticamente lo stesso disco con 8 GB in più.:)
Vi posto alcuni bench sul sistema in firma.
HDTACH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234032_hdtachg.skill.JPG
HDTUNE READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234226_hdtune.JPG
HDTUNE WRITE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234406_hdtunewrite.JPG
EVEREST AVERAGE READ ACCESS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234530_everest.JPG
ATTO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506235838_atto.JPG
Ciao a tutti vi consiglio di provarlo e acquistarlo!!!!!!!
da quello che ho visto, in italia c'è solo uno shop nella baia che lo vende ma a 370 euro per il 128gb...prezzo folle x le mie tasche
lo trovi anche da altre parti?
come fai a dire che sia a livello dei vertex con fw1370? ha già la funzione trim automatica?
Grillo.M
07-05-2009, 07:42
costa meno rispetto al Vertex, ed è praticamente lo stesso disco con 8 GB in più.:)
OCZ con la nuova linea di SSD riporta i GB effettivamente utilizzabili e quindi anche i Vertex avrebbero tagli da 32, 64, 128 GB ecc (come i vecchi V1 e V2) secondo l'usuale modo di classificare i dischi. In realtà avrebbe dovuto scrivere 30 GiB ma già 30GB indica ciò che mostra Win (non so Mac o Linux).
Anche per i Falcon G.Skill riporta: "one gigabyte (GB) = one billion bytes" ovvero nel sistema decimale e non in quello binario.
Da Wikipedia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090507084138_Cattura.JPG
300 GB (300×10^9 B) ≅ 279.4 GiB (279.4×1024^3 B)
In genere si "perdono" circa 70MB ogni GB di spazio dichiarato: 128-0,07*128 = 119GB (facendo i conti in base 10) che sono proprio i GB dei Vertex
zerothehero
07-05-2009, 10:22
io o trovo un ultradrive magari in italia o aspetto qualche settimana per un falcon gskill
Costan sempre una fucilata. :sofico:
No qua c'è da aspettare la fine della buriana...tutta colpa vostra che vi siete buttati a capofitto su questi ssd e avete fatto alzare i prezzi.
Porca miseria. :(
E già eran cari.
Io intanto ho ridotto la partizione primaria del mediacenter (un hd da 500gb)) a 4.41gb e devo dire che rispetto ai 20gb va che è una scheggia, persino con emule e mtorrent che scaricano in contemporanea. :eek:
Miracoli delle piccole partizioni. :fagiano:
Costan sempre una fucilata. :sofico:
Io intanto ho ridotto la partizione primaria del mediacenter (un hd da 500gb)) a 4.41gb e devo dire che rispetto ai 20gb va che è una scheggia, persino con emule e mtorrent che scaricano in contemporanea. :eek:
Miracoli delle piccole partizioni. :fagiano:
spiega,spiega.... :-)
Tuvok-LuR-
07-05-2009, 13:09
spiega,spiega.... :-)
se restringi la partizione primaria avrai la sicurezza che qualsiasi cosa andrai a scriverci ricadrà nello spazio più interno del piatto, quello con le prestazioni migliori.
inoltre essendo la partizione limitata avrai seek time piu bassi perchè la testina dovrà spostarsi di meno.
ovviamento tutto è vanificato se hai degli accessi concorrenti ad un'altra partizione sullo stesso disco.
c'è un articolo di qualche anno fa in merito
edit: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html
se restringi la partizione primaria avrai la sicurezza che qualsiasi cosa andrai a scriverci ricadrà nello spazio più interno del piatto, quello con le prestazioni migliori.
inoltre essendo la partizione limitata avrai seek time piu bassi perchè la testina dovrà spostarsi di meno.
ovviamento tutto è vanificato se hai degli accessi concorrenti ad un'altra partizione sullo stesso disco.[/url]
ok, ma che ci fai con una partizione di soli 4GB??
e il resto del disco, lo lasci vuoto?
:confused:
grazie
Tuvok-LuR-
08-05-2009, 07:34
ssd su Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx)
Random Writes & Flushes: Your mileage will vary greatly
The differences in sequential write rates are interesting to note, but for most users they won’t make for as notable a difference in overall performance as random writes.
What’s a long time for a random write? Well, an average HDD can typically move 4 KB random writes to its spinning media in 7 to 15 milliseconds, which has proven to be largely unacceptable. As a result, most HDDs come with 4, 8 or more megabytes of internal memory and attempt to cache small random writes rather than wait the full 7 to 15 milliseconds. When they do cache a write, they return success to the OS even though the bytes haven’t been moved to the spinning media. We typically see these cached writes completing in a few hundred microseconds (so 10X, 20X or faster than actually writing to spinning media). In looking at millions of disk writes from thousands of telemetry traces, we observe 92% of 4 KB or smaller IOs taking less than 1 millisecond, 80% taking less than 600 microseconds, and an impressive 48% taking less than 200 microseconds. Caching works!
On occasion, we’ll see HDDs struggle with bursts of random writes and flushes. Drives that cache too much for too long and then get caught with too much of a backlog of work to complete when a flush comes along, have proven to be problematic. These flushes and surrounding IOs can have considerably lengthened response times. We’ve seen some devices take a half second to a full second to complete individual IOs and take 10’s of seconds to return to a more consistently responsive state. For the user, this can be awful to endure as responsiveness drops to painful levels. Think of it, the response time for a single I/O can range from 200 microseconds up to a whopping 1,000,000 microseconds (1 second).
When presented with realistic workloads, we see the worst of the SSDs producing very long IO times as well, as much as one half to one full second to complete individual random write and flush requests. This is abysmal for many workloads and can make the entire system feel choppy, unresponsive and sluggish.
ad oggi secondo voi i vertex hanno superato gli intel x25-m?
ne avrei trovato uno (intel x25m 80gb) a 260 euro...cosa dite?
Sono indeciso se prendere questo
SuperTalent UltraDrive ME 2,5" 32GB SSD Solid SATAII - 120 euro
Lo userei come disco C: per XP x64
Voi che dite? :help:
Sono indeciso se prendere questo
SuperTalent UltraDrive ME 2,5" 32GB SSD Solid SATAII - 120 euro
Lo userei come disco C: per XP x64
Voi che dite? :help:
io sto prendendo max tra 7 gg quello da 64...per me è un ottimo acquisto..
è come vertex e falcon...anzi sembre meglio dei falcon in scrittura
manca però di un vero supporto..di un vero forum...ed è un peccato
TheDarkAngel
08-05-2009, 15:57
ad oggi secondo voi i vertex hanno superato gli intel x25-m?
ne avrei trovato uno (intel x25m 80gb) a 260 euro...cosa dite?
di prenderlo, ad oggi è il miglior ssd mlc sulla piazza, non farti trarre in inganno da quella pseudorece di hwupgrade, il controller samsung non è all'altezza nemmeno del vertex
io sto prendendo max tra 7 gg quello da 64...per me è un ottimo acquisto..
è come vertex e falcon...anzi sembre meglio dei falcon in scrittura
manca però di un vero supporto..di un vero forum...ed è un peccato
Quanto lo paghi?
Immagino lo stai prendendo su ebay. Giusto?
Quanto lo paghi?
Immagino lo stai prendendo su ebay. Giusto?
circa 200 spese incluse
ovvio germania...se qualcuno lo trova in italia mi faccia sapere...
visti i prezzi ora mi chiedo: meglio 2 OCZ Vertex da 60GB o 2 Intel X25-M da 80GB? Secondo voi?
non so chiedi alla tua banca se ti può concedere un mutuo:D
TheDarkAngel
09-05-2009, 09:18
Già...
2 X OCZ Vertex 60GB spediti = 480€
2 X Intel X25-M 80GB spediti = 480€
....
gli intel comunque, il controller è più potente
vedo che in germania è aumentato di altri 20€ il Vertex 60GB :cry:
dinamite2
09-05-2009, 11:45
sto per prendere 2 Intel X25-M da 80GB a 460€... se qualcuno ha ancora qualcosa da dire... parli ora o taccia per sempre! :)
io avendo provato i vertex ti direi di prendere quelli, gli intel sono ottimi,ma credo che il vertex sia leggermente piu veloce, sopratutto in scrittura.
se devi prendere gli intel allora prendi la serie E, questa è nettamente superiore, almeno stando ai bench visti in rete...
Poi alla fine cmq compra quelli che ti ispirano di piu, una cosa è certa o prendi intel serie M o vertex, fai senza dubbio un ottima scelta con entrambi ;)
TheDarkAngel
09-05-2009, 13:00
Ho appena preso gli Intel... speriamo di non rimanere deluso... dici che erano meglio i Vertex? Da quello che so gli Intel dovrebbero essere un pelo superiori o no?
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=27
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=25
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535&p=3
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535&p=4
TheDarkAngel
09-05-2009, 13:08
L'ho azzeccata allora a quanto pare!?! :)
Mi sa che i Vertex sono aumentati così solo perchè erano i più conveniente come rapporto qualità/prezzo, ma ora che costano un botto conviene prendere gli Intel
Gli aumenti davvero non saprei spiegarmeli, a fronte di nand sempre meno care, gli indlinx continuano ad aumentare di prezzo, sia gli ocz che i super talent continuano a salire, a breve immagino pure i gskill
TheDarkAngel
09-05-2009, 13:21
Perchè secondo me sta esplodendo la richiesta. + richiesta - pezzi disponibili = prezzi + alti
Però i dischi intel stanno avendo un tracollo mese dopo mese :D
Qualcuno sa dove posso reperire degli adattatore per gli SSD da 2.5" a 3.5"?
hai pm
Tuvok-LuR-
10-05-2009, 11:42
Grazie ma quelli sono fuori di testa... 20€ 2 pezzetti di lamiera piegata??? Mah...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_2.5_3.5.aspx
magnifico
10-05-2009, 22:32
:D ...si possono mettere anche sospesi gli ssd:D
Senza quella lamiera
illustra :D
Lacci delle scarpe rulezzano :asd:
brigate emule
11-05-2009, 18:26
dei corsair m64 che ne pensate???
dei Imation SSD 2.5 SATA 64GB M-Class ???
MUSHKIN SSD 32GB MLC 2.5" SATA/Mini-USB ?????
Flexi Drive 32 GB 2.5" Sharkoon SSD S2S????
son apparsi da poco sul trovaprezzi
dei corsair m64 che ne pensate???
dei Imation SSD 2.5 SATA 64GB M-Class ???
MUSHKIN SSD 32GB MLC 2.5" SATA/Mini-USB ?????
Flexi Drive 32 GB 2.5" Sharkoon SSD S2S????
son apparsi da poco sul trovaprezzi
i primi due hanno basse prestazioni e sicuramente il primo ha controller jmicron schifoso..meglio puntare su chip indilix
zerothehero
12-05-2009, 00:00
ok, ma che ci fai con una partizione di soli 4GB??
e il resto del disco, lo lasci vuoto?
:confused:
grazie
Ci si fa moltissime cose (emulatore snes, dreamcast, nintendo 64, mediacenter, muletto torrent, adu, internet, tv, registrazioni, bluray in HD e via dicendo)
Es. http://g.imagehost.org/t/0449/Clipboard01.jpg (http://g.imagehost.org/view/0449/Clipboard01)
Windows mediacenter 2005 sp3 aggiornato.
Basta solo togliere tutte quelle vaccate ( che ci sono di default, tipo outlook express, il tour e altre vaccate in allegria)
Scheggia di brutto. :fagiano:
Peccato che è un htcp e quindi è prioritario il silenzio...altrimenti avrei messo su il mau da 15000rpm. :fagiano:
Non oso pensare come possa andare il tutto su un ramdisk o su un ssd...probabilmente sarebbe mostruoso. Il problema è che trovo inaccettabile dover pagare 180 euro, quando manco un mese fa lo stesso prodotto veniva 30 euro in meno.
zerothehero
12-05-2009, 00:16
Però i dischi intel stanno avendo un tracollo mese dopo mese :D
Gli intel oramai sono *quasi* comprabili.
Detto cum grano salis, perchè se vi fiondate in massa pure su quelli, me fate lo stesso disastro dei vertex, che continuano a salire di prezzo. :cry:
super_haze
12-05-2009, 14:25
Gli intel oramai sono *quasi* comprabili.
Detto cum grano salis, perchè se vi fiondate in massa pure su quelli, me fate lo stesso disastro dei vertex, che continuano a salire di prezzo. :cry:
Io sti discorsi non li capisco...uno neanche + più libero di comprare e provare quello che gli pare? Seguendo il tuo discorso sembra quasi una colpa...scusa eh...non voglio creare problemi ne fare polemiche,solo discuterne ^_^ :D
Mi introduco nel discorso! Attualmente, qual'è il miglior disco sui 30Gb migliore anche nel prezzo?
Icemanrulez
12-05-2009, 19:39
non sono del tutto soddisfatto di questi ssd (2*vertex 30gb raid0)
premetto vengo da un raid sas da 360 mb lettura 340 in scrittura e random ottimo.
il problema piu evidente che ho è abilitando il dreamscene di vista. bhe se ho qualche programma aperto il video a volte si blocca per mezzo secondo presentando schermata nera nel desktop.
questo con gli sas non accadeva...
con crystaldisk il bench con 1000mb mi dà:
340 lettura 190 scrittura
232 lettura 512k 144scrittura 512k
23 lettura 4k 18 scrittura 4k
cè qualcosa di particolare da fare per aumentare le prestazioni??
zerothehero
12-05-2009, 20:41
Io sti discorsi non li capisco...uno neanche + più libero di comprare e provare quello che gli pare? Seguendo il tuo discorso sembra quasi una colpa...scusa eh...non voglio creare problemi ne fare polemiche,solo discuterne ^_^ :D
Ma figurati. :fagiano:
Io personalmente consiglio in termini di prezzo-prestazioni o i vertex o gli intel x-25-M o in subordine un mlc con controller indilinx. Il massimo è l'x25-E.
La frase che hai quotato precedentemente era solo una lamentela ironica sul fatto che a causa dell'alta richiesta di questi SSD i prezzi sono aumentati.
Datevi nà calmata, continuando così il 30gb arriverà a 200 neuri. :p
AceGranger
12-05-2009, 21:14
non sono del tutto soddisfatto di questi ssd (2*vertex 30gb raid0)
premetto vengo da un raid sas da 360 mb lettura 340 in scrittura e random ottimo.
il problema piu evidente che ho è abilitando il dreamscene di vista. bhe se ho qualche programma aperto il video a volte si blocca per mezzo secondo presentando schermata nera nel desktop.
questo con gli sas non accadeva...
con crystaldisk il bench con 1000mb mi dà:
340 lettura 190 scrittura
232 lettura 512k 144scrittura 512k
23 lettura 4k 18 scrittura 4k
cè qualcosa di particolare da fare per aumentare le prestazioni??
Ma che firmware hai sui vertex ?? perchè io con 1 solo vertex da 120 non ho nessun rallentamento anche facendo piu cose in simultanea compresa la visione di filmati HD da SSD.
Oltretutto escludendo la lettura sequenziale io faccio valori simili e in alcuni casi piu alti dei tuoi
153 scrittura 512K
25 lettura 4k
12 scrittura 4K
sicuro che funzioni bene il raid ?
Icemanrulez
12-05-2009, 21:30
Ma che firmware hai sui vertex ?? perchè io con 1 solo vertex da 120 non ho nessun rallentamento anche facendo piu cose in simultanea compresa la visione di filmati HD da SSD.
Oltretutto escludendo la lettura sequenziale io faccio valori simili e in alcuni casi piu alti dei tuoi
153 scrittura 512K
25 lettura 4k
12 scrittura 4K
sicuro che funzioni bene il raid ?
il firmware è l'ultimo disponibile
TheDarkAngel
12-05-2009, 21:35
il firmware è l'ultimo disponibile
su che controller sei? hai abilitato le varie cache? sei in ide mode o in ahci mode? (se usi l'ich10r)
Icemanrulez
12-05-2009, 21:40
su che controller sei? hai abilitato le varie cache? sei in ide mode o in ahci mode? (se usi l'ich10r)
sono su ich10 in modalità raid percui credo ahci con stripe 32k
( il controller intel non lo conosco ho sempre usato schede raid esterne sin dal mio primo pc che era full scsi...)
ho abilitato la cache in scrittura da gestione periferiche
danytrevy
12-05-2009, 21:42
non sono del tutto soddisfatto di questi ssd (2*vertex 30gb raid0)
premetto vengo da un raid sas da 360 mb lettura 340 in scrittura e random ottimo.
il problema piu evidente che ho è abilitando il dreamscene di vista. bhe se ho qualche programma aperto il video a volte si blocca per mezzo secondo presentando schermata nera nel desktop.
questo con gli sas non accadeva...
con crystaldisk il bench con 1000mb mi dà:
340 lettura 190 scrittura
232 lettura 512k 144scrittura 512k
23 lettura 4k 18 scrittura 4k
cè qualcosa di particolare da fare per aumentare le prestazioni??
per curiosità, controlla l'utilizzo della cpu durante questi "blocchi", molto probabilmente la mole di dati che i vertex riescono a fornire, ti occupano troppo la cpu, e qualche processo è obbligato ad attendere.
Icemanrulez
12-05-2009, 21:44
per curiosità, controlla l'utilizzo della cpu durante questi "blocchi", molto probabilmente la mole di dati che i vertex riescono a fornire, ti occupano troppo la cpu, e qualche processo è obbligato ad attendere.
la cpu è sotto il 30% di occupazione( ho un i7 a 4.2ghz)
danytrevy
12-05-2009, 21:47
la cpu è sotto il 30% di occupazione( ho un i7 a 4.2ghz)
quindi hai un core completamente occupato ;)
se i processi interessati usano quel core, praticamente sei a tappo con la cpu.
con i sas no succedeva perchè non erano fisicamente in grado di fornire tutti quei dati, se non sequenzialmente, cioè mai :D
Icemanrulez
12-05-2009, 21:49
quindi hai un core completamente occupato ;)
se i processi interessati usano quel core, praticamente sei a tappo con la cpu.
con i sas no succedeva perchè non erano fisicamente in grado di fornire tutti quei dati, se non sequenzialmente, cioè mai :D
no no 30% totali che sono ripartiti su 8
danytrevy
12-05-2009, 21:55
no no 30% totali che sono ripartiti su 8
sicuro? in genere nelle cpu multicore il carico di lavoro non viene ripartito equamente (purtroppo), e si finisce per intasarne sempre 1 o al massimo 2 se per caso qualche processo/programma si sposta da solo sul core libero (e quindi vedi un occupazione del 50% nel caso di un quad).
Cmq se non è questo non so che dirti.
TheDarkAngel
13-05-2009, 08:07
sono su ich10 in modalità raid percui credo ahci con stripe 32k
( il controller intel non lo conosco ho sempre usato schede raid esterne sin dal mio primo pc che era full scsi...)
ho abilitato la cache in scrittura da gestione periferiche
Allora se vuoi usare l'ich per prima cosa metti lo stripe a 128k (figurati che dovresti utilizzare 512kb con 2 vertex in raid ma questo può il controller), installa l'intel matrix driver e abilita sotto device manager tutte le cache, io qui ce l'ho segnata come Enable advanced performance. Posso consigliarti di installare anche l'sp2 che contiene una patch per i dischi ssd purtroppo ora non mi ricordo il kb preciso ma nella sezione di vista dovresti trovarlo in fretta.
Per adesso non mi viene in mente altro :confused:
Allora se vuoi usare l'ich per prima cosa metti lo stripe a 128k (figurati che dovresti utilizzare 512kb con 2 vertex in raid ma questo può il controller), installa l'intel matrix driver e abilita sotto device manager tutte le cache, io qui ce l'ho segnata come Enable advanced performance. Posso consigliarti di installare anche l'sp2 che contiene una patch per i dischi ssd purtroppo ora non mi ricordo il kb preciso ma nella sezione di vista dovresti trovarlo in fretta.
Per adesso non mi viene in mente altro :confused:
a cosa serve abilitare le cache sul matrix software? io con il raid0 di dischi sata normali non è mai toccato nulla e messo stripe sempre a 128
xkè poi x il vertex servirebbe a 512?
TheDarkAngel
13-05-2009, 10:41
a cosa serve abilitare le cache sul matrix software? io con il raid0 di dischi sata normali non è mai toccato nulla e messo stripe sempre a 128
xkè poi x il vertex servirebbe a 512?
per una questione di celle, è tutto ampiamente spiegato sul forum della ocz
non so se è già stato detto ma in germania sono usciti i summit da 64 e 128 ma x ora non penso che gli shop possano spedire in italia..almeno quelli che ho visto..
64gb 259 euro
128gb 399 euro
Nessuno monta uno ssd sul proprio portatile? A me piacerebbe aggiornare il mio..anche se non so se conviene visto che escono nuovi modelli in continuazione!
Il mio Asus F6E è già vecchio, solo perchè sul nuovo modello c'è il modulo x la sim e la navigazione...:muro:
Nessuno monta uno ssd sul proprio portatile? A me piacerebbe aggiornare il mio..anche se non so se conviene visto che escono nuovi modelli in continuazione!
Il mio Asus F6E è già vecchio, solo perchè sul nuovo modello c'è il modulo x la sim e la navigazione...:muro:
A breve monto un SSD sul MacBook, ti faccio sapere come va :)
Allora se vuoi usare l'ich per prima cosa metti lo stripe a 128k (figurati che dovresti utilizzare 512kb con 2 vertex in raid ma questo può il controller),
mmh, pensavo che l'ich10 fosse il miglior controller integrato nella mobo(a prezzi umani9 da abbinare ai vertex (o altri ssd simili).
dovendo cambiare pc, qual'è il miglior controller(sempre integratoo nella mobo) per uno o due vertex?
sono usciti firmware altrettanto validi rispetto a quello del Vertex anche per altri ssd indilix?
grazie
Vorrei configurarli in raid0 su una asus P6T-Deluxe ed installarci Windows 7 64bit. Qualcuno mi spiega come devo fare il raid?
Hanno il firmware 8790... c'è n'è uno più recente disponibile? Tnks
sul forum ocz c'è un 2d in rilievo proprio su questo con screenshot
TheDarkAngel
13-05-2009, 20:03
mmh, pensavo che l'ich10 fosse il miglior controller integrato nella mobo(a prezzi umani9 da abbinare ai vertex (o altri ssd simili).
dovendo cambiare pc, qual'è il miglior controller(sempre integratoo nella mobo) per uno o due vertex?
sono usciti firmware altrettanto validi rispetto a quello del Vertex anche per altri ssd indilix?
grazie
il miglior controller integrato è ovviamente l'ichxR, sia amd che nvidia fanno assolutamente schifo
Arrivati gli Intel... ora li spacchetto :sbav:
beato te:cry: :cry: :cry:
mi sbaglio o i nuovi ocz summit dovrebbero avere il samsung controller
http://pchardwareblips.dailyradar.com/story/ocz_summit_series_ssds_targeted_for_end_of_april/
:D thedarkangel sembra proprio aver beccato un granchio!
questo controller samsung sembra ottimo!
:D
TheDarkAngel
13-05-2009, 21:08
mi sbaglio o i nuovi ocz summit dovrebbero avere il samsung controller
http://pchardwareblips.dailyradar.com/story/ocz_summit_series_ssds_targeted_for_end_of_april/
:D thedarkangel sembra proprio aver beccato un granchio!
questo controller samsung sembra ottimo!
:D
Nessun granchio, il summit era già stato recensito a tempo debito da qualche sito, successivamente si vede che samsung viste le prestazioni ha rimandato tutto per sistemarlo, vedremo se il nuovo firmware riuscirà ad avere prestazioni migliori del vertex o dell'intel. Il fatto che finalmente si decidano a mandarlo fuori è già qualcosa
Nessun granchio, il summit era già stato recensito a tempo debito da qualche sito, successivamente si vede che samsung viste le prestazioni ha rimandato tutto per sistemarlo, vedremo se il nuovo firmware riuscirà ad avere prestazioni migliori del vertex o dell'intel. Il fatto che finalmente si decidano a mandarlo fuori è già qualcosa
non sembra così performante cmq..rispetto alla concorrenza...
Ho creato un volume raid0 da 128kb. Ora ho installato W7 (in un lampo!) ma ora come devo configurare gli SSD? Writecache, ecc. ecc. Ho fatto un test veloce con HDTune e arrivo a "solo" 420MB/s... ho visto lo screen di un tipo che era sui 500 e qualcosa MB/s...
Edit: rettifico... 522MB/s in bomba!
http://img24.imageshack.us/img24/8981/screennln.jpg
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
con quasi 600 euro cosa ti volevi aspettare?
con quasi 600 euro cosa ti volevi aspettare?
Con ben più di 600 euro in dischi SAS e relativo controller non ottieni quelle prestazioni...
Vuoi dire che l'X25-M 80 GB oramai e` sceso a meno di 3 euro/GB ?
Interessante ...!
Quando arriva a 2 euro/GB ne prendo uno, oramai e` questione di tempo.
Marinelli
14-05-2009, 09:27
Nessuno monta uno ssd sul proprio portatile? A me piacerebbe aggiornare il mio..anche se non so se conviene visto che escono nuovi modelli in continuazione!
Il mio Asus F6E è già vecchio, solo perchè sul nuovo modello c'è il modulo x la sim e la navigazione...:muro:
Io ho un portatile con SSD Samsung da 64 GB.
Le prestazioni non sono paurose come alcuni SSD che si vedono in giro, ma per quel che mi interessa sono più che sufficienti ;)
Ciao :)
TheDarkAngel
14-05-2009, 09:29
Vuoi dire che l'X25-M 80 GB oramai e` sceso a meno di 3 euro/GB ?
Interessante ...!
Quando arriva a 2 euro/GB ne prendo uno, oramai e` questione di tempo.
non così tanto, per ora si trova a 3,5€/gb
Allora sarei curioso di sapere dove Kamzata ne ha presi due per 460 euro spese di spedizione incluse.
Sono meno di 230 euro ognuno.
Io ho un portatile con SSD Samsung da 64 GB.
Le prestazioni non sono paurose come alcuni SSD che si vedono in giro, ma per quel che mi interessa sono più che sufficienti ;)
Ciao :)
Hai notato miglioramenti nell'uso quotidiano?COnsidera che io uso vista e l'ibernazione per avere il boot più veloce possibile con tutti i dati già caricati...fammi sapere!
guardate che sono calati un casino... Ho speso 460€ ss incluse
Dove li hai presi? Magari rispondimi in privato :)
Grillo.M
14-05-2009, 14:09
guardate che sono calati un casino... Ho speso 460€ ss incluse
Però un bel bench con crystal disk mark (LINK (http://crystalmark.info/download/index-e.html)) non ci starebbe malaccio, giusto per vedere la velocità con i 4KB...
pasqualaccio
14-05-2009, 14:12
qualcuno ha montato un ssd sulla PS3? :D
Marinelli
14-05-2009, 14:37
Hai notato miglioramenti nell'uso quotidiano?COnsidera che io uso vista e l'ibernazione per avere il boot più veloce possibile con tutti i dati già caricati...fammi sapere!
Sì, direi sia piuttosto reattivo e veloce: es. i programmi si caricano svelti.
Visto che il disco è un SSD e il tempo di avvio del sistema operativo (io ho WinXP) è poco più che 30 secondi, io non uso l'ibernazione, ma lo accendo e lo spengo tutte le volte (e non sento la mancanza dell'ibernazione, che prima di spegnersi dovrebbe salvarsi 2 GB di ram sul disco!).
Ciao :)
Sì, direi sia piuttosto reattivo e veloce: es. i programmi si caricano svelti.
Visto che il disco è un SSD e il tempo di avvio del sistema operativo (io ho WinXP) è poco più che 30 secondi, io non uso l'ibernazione, ma lo accendo e lo spengo tutte le volte (e non sento la mancanza dell'ibernazione, che prima di spegnersi dovrebbe salvarsi 2 GB di ram sul disco!).
Ciao :)
Si anche il mio sta circa 30 sec con ibernazione. Il fatto è che a me servono tutte le finestre e i programmi aperti come li lascio percui l'ho sempre usata:Prrr:
Spero che calino perchè appena ne trovo uno anche di soli 30Gb a 150€ lo compro. Ne ho su uno da 250Gb ma nel portatile non me ne faccio granchè!
super_haze
14-05-2009, 16:27
Io sto a 30sec senza ibernazione...è malaccio? Con il g.skill e jcaccamicron ^_^
In review (http://techreport.com/articles.x/16291/1)questa non mi pare che 4 Intel X25-E in Raid0 vadano poi sempre meglio di uno solo singolo.
http://techreport.com/r.x/intel-x25e-raid/time-boot.gif
In RAID c'e` in piu` il tempo necessario per fare il boot al bios RAID/AHCI ...
Grillo.M
14-05-2009, 19:51
Riporto una discussione dal forum OCZ...
non so se funzioni perchè non ho provato ad ogni modo è un video su come clonare da una partizione allineata/non allineata e ripristinare in una partizione allineata correttamente.
Thread sul forum OCZ (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54509)
Video (http://www.mediafire.com/download.php?nyzy4v2akmc)
Se qualcuno prova faccia poi sapere se funziona!
Qualcuno mi può spiegare il discorso dell'allineamento? Cos'è e come funziona? Lo devo fare sui miei Intel?
Conosciuto anche come “Volume Alignment”, su Windows 2003 e precedenti i primi 63 settori del disco sono chiamati “Hidden Sectors” e contengono il Mater Boot Record del Sistema Operativo. Le tracce del disco sono composte da 64 settori e ciò causa un disallineamento tra le tracce del disco e i singoli file. Quando deve essere scritto il primo chunk di dati (pari alla dimensione stabilita dall’NTFS allocation size, di default 4Kb), la scrittura va sue due Track diversi, con il risultato che una operazione di I/O tocca due track invece di uno.
In un ambiente RAID significa accedere a due settori separati su due dischi separati! Può anche avere un’impatto negativo sull’utilizzo della cache dei controller.
Non è un problema di dischi, ma di sistema operativo: se hai un sistema operativo predente a Win 2003 devi fare l'allineamento dei dischi, altrimenti no!
TheDarkAngel
15-05-2009, 09:16
Supertalent ha rilasciato il numero firmware per i suoi ssd portandosi in pari con ocz ;)
UltraDrive - GX Firmware Update (For UltraDrive ME and UltraDrive LE) version 1370
Non c'entra nulla con il discorso: non sarebbe opportuno creare una mini-guida / lista da aggiungere magari al primo post dove si elencano marche e modelli di SSD divisi per controller/tipologia/equivalenza, in maniera da conoscere esattamente quali sono le alternative identiche ai vari modelli? Qualcosa del genere, magari integrando le velocita` dichiarate, capienze diponibili o altre specifiche in seguito:
SSD NAND MLC, controller Indilinx 1a gen, 64 MB cache:
OCZ Vertex
G.Skill Falcon
Supertalent UltraDrive ME (32, 64, 128, 256 GB)
SSD NAND MLC, controller Intel 1a gen, [...] (sono tutti co-marchiati Intel)
A-Data X25-M
Intel X25-M
Kingston X25-M
PQI X25-M
SSD NAND SLC, controller Intel 1a gen, [...] (sono tutti co-marchiati Intel)
Intel X25-E
Kingston X25-E
SSD NAND MLC, controller Samsung 2a gen, 64/128 (?) MB cache:
Corsair P256
Patriot Torqx 256GB (?)
Samsung PB22-J
mi date un parere sui
Samsung SSD PB22-J 2.5" 64GB, SATA II (MMCRE64G5MXP-0VB)
mi sono fatto un giro in rete e il prezzo e ottimo....ce parecchia diff da quello da 128 gb?
siamo sulle prestazioni dell intel? grazie
I PB22-J dovrebbero essere tutti sostanzialmente equivalenti (probabilmente cambia la cache, ma credo sia superiore solo sul modello da 256GB). Sono comunque a mio parere, per utilizzo a tutto tondo, inferiori agli Intel X25-M. Ma si trovano online nei negozi? Sapevo che la Samsung li vendesse solo agli OEM.
64 gb sui 150 euro sono davvero ottimi...
http://geizhals.at/eu/a413219.html
cmq alla fine mi consigliate meglio intel ?
Il Samsung va di piu` in scrittura sequenziale (come evidenziato anche dalla recensione di HWUpgrade), ma altre review online hanno evidenziato peggiori prestazioni in quelle random, specie sui piccoli blocchi.
Rimane comunque un ottimo SSD (sicuramente migliore di quelli basati su controller JMicron), per un notebook o chi cerca silenzio e bassi consumi e` una manna.
si ma con 330 euro comprese spedizione me ne porto a casa 2 x un bel raid con quei soldi tra poco non me ne compro nemmeno 1 dell intel.....
io li dovrei usare in raid sul desktop in firma.....
mi mostri quelche test almeno mi faccio un idea...grazie
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 10:25
secondo me puoi evitare il raid, a meno che tu non lavori continuamente con files di enormi dimensioni...alla fine anche uno schifoso mlc con jmicron dà prestazioni strabilianti rispetto a qualsiasi configurazione con hd classici (poi il fatto che freezi in multitasking pesante è un'altro conto)
C'`e questa review di Tom's
http://www.tomshardware.com/reviews/256gb-samsung-ssd,2265.html
Il PB22-J da 64GB diversamente dai modelli da 128 e 256 GB pero` e` dichiarato per una velocita` in scrittura sequenziale inferiore (non incluso in questa recensione). Probabilmente e` quello dalla cache minore. Non so quanto questo influisca sulle prestazioni generali, non essendoci ancora review in giro.
secondo me puoi evitare il raid, a meno che tu non lavori continuamente con files di enormi dimensioni...alla fine anche uno schifoso mlc con jmicron dà prestazioni strabilianti rispetto a qualsiasi configurazione con hd classici (poi il fatto che freezi in multitasking pesante è un'altro conto)
lavoro in ambito audio sul raid metterei solo il s.o , lavoro con file abbastanza grossi specialmente in esportazione
C'`e questa review di Tom's
http://www.tomshardware.com/reviews/256gb-samsung-ssd,2265.html
Il PB22-J da 64GB diversamente dai modelli da 128 e 256 GB pero` e` dichiarato per una velocita` in scrittura sequenziale inferiore (non incluso in questa recensione). Probabilmente e` quello dalla cache minore. Non so quanto questo influisca sulle prestazioni generali, non essendoci ancora review in giro.
ah allora devo prima capire quanto puo influire in termini di prestazioni
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 10:44
Il PB22-J da 64GB diversamente dai modelli da 128 e 256 GB pero` e` dichiarato per una velocita` in scrittura sequenziale inferiore (non incluso in questa recensione). Probabilmente e` quello dalla cache minore. Non so quanto questo influisca sulle prestazioni generali, non essendoci ancora review in giro.
Può darsi anche che avendo meno chip di flash possa scrivere in contemporanea su meno chip, da qui la ridotta velocità.
lavoro in ambito audio sul raid metterei solo il s.o , lavoro con file abbastanza grossi specialmente in esportazione
il raid su ssd è nella maggio parte dei casi inutile a mio avviso, almeno finchè non avranno capacità tali da poterli usare anche per archiviare i file con cui si lavora.
Può essere utile se il programma che usiamo usa un file di paging di diverse decine di giga, altrimenti non è meglio prendersi 12 o 24 giga di ram visto il prezzo favorevole?
dal sito samsung
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515114707_samsung.jpg
i chip sono uguali tutti da 16 gb
AceGranger
15-05-2009, 11:38
Il Samsung va di piu` in scrittura sequenziale (come evidenziato anche dalla recensione di HWUpgrade), ma altre review online hanno evidenziato peggiori prestazioni in quelle random, specie sui piccoli blocchi.
Rimane comunque un ottimo SSD (sicuramente migliore di quelli basati su controller JMicron), per un notebook o chi cerca silenzio e bassi consumi e` una manna.
La recensione che hanno fatto è praticamente carta igenica; Un test su un Hard disk senza IOPS, senza scrittura random e senza un test di tempistiche di caricamento e installazione di vari programmi non è un test.
avendo questi 3 dati sotto mano si puo incominciare a fare qualche paragone
vabbe allora x ora mi sto buono e aspetto il calo degli intel...
AceGranger
15-05-2009, 11:47
vabbe allora x ora mi sto buono e aspetto il calo degli intel...
bisogna sperare che qualcuno faccia qualche recensione seria; almeno si evita di rimanere delusi; metti caso che poi ha prestazioni basse nel random, son sempre 200 euro che potevano essere spese meglio.
bisogna sperare che qualcuno faccia qualche recensione seria; almeno si evita di rimanere delusi; metti caso che poi ha prestazioni basse nel random, son sempre 200 euro che potevano essere spese meglio.
appunto x questo chiedevo...prima di fare acquisti cerco sempre di tenere d'occhio i thread che x me sono gli unici attendibili :)
TheDarkAngel
15-05-2009, 11:56
La recensione che hanno fatto è praticamente carta igenica; Un test su un Hard disk senza IOPS, senza scrittura random e senza un test di tempistiche di caricamento e installazione di vari programmi non è un test.
avendo questi 3 dati sotto mano si puo incominciare a fare qualche paragone
come non quotare purtroppo il recensore alle mie critiche si è dileguato dopo la prima risposta, sta diventando un covo di niubbi hwup :rolleyes:
Ci rivolgeremo ad altri siti per quanto riguarda gli SSD ;)
TheDarkAngel
15-05-2009, 12:06
Ci rivolgeremo ad altri siti per quanto riguarda gli SSD ;)
si ma è questione di metodo, non si può avere un approccio così spartano ed è sempre meglio avere una pluralità di fonti, ormai si è ridotti ad anandtech per avere qualcosa di pregio!
Ma hai provato a parlarne tramite pm? a Paolo Corsini magari
Micene.1
15-05-2009, 12:12
come non quotare purtroppo il recensore alle mie critiche si è dileguato dopo la prima risposta, sta diventando un covo di niubbi hwup :rolleyes:
magari si è dileguato perche ha capito l'errore e la prox volta piazza gli IO per blocchi e per tipologia di test ...spero... :O
TheDarkAngel
15-05-2009, 12:14
Ma hai provato a parlarne tramite pm? a Paolo Corsini magari
non sono certo io che devo spiegargli come fare il loro lavoro :asd: lo capiranno ben da soli spero :mbe:
pantapei
15-05-2009, 12:26
Super Talent UltraDrive ME SSD FTM28GX25H
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=298&Itemid=60
The test sample Benchmark Reviews received for our benchmarks came with version 03-20-09 (FTM28GX25H-AIX) firmware. Future firmware updates can be found on the Super Talent website under the driver download section for SSD products.
http://www.supertalent.com/support/driver_download.php#
non sono certo io che devo spiegargli come fare il loro lavoro :asd: lo capiranno ben da soli spero :mbe:
Non è questione di spiegargli come fare il loro lavoro, il consiglio lo si può dare sempre...
Chiuso ot
Super Talent UltraDrive ME SSD FTM28GX25H
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=298&Itemid=60
prezzi UE :
32 gb :
http://geizhals.at/eu/a390425.html
64 gb
http://geizhals.at/eu/a390427.html
128 gb :
http://geizhals.at/eu/a390428.html
256 gb :
http://geizhals.at/eu/a390429.html
credo che oltre ai test anche il prezzo ha la sua importanza ;)
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 12:35
Soluzione alternativa per piazzare gli ssd nel case
http://www.techpowerup.com/94325/Novac_Places_2.5_inch_HDDs_in_Expansion_Card_Slots.html
Il Supertalent Ultradrive ME, come scritto precedentemente, e` un clone dell'OCZ Vertex, dunque altrettanto buono.
Il Supertalent Ultradrive ME, come scritto precedentemente, e` un clone dell'OCZ Vertex, dunque altrettanto buono.
piccola domanda ...anzi piccola classifica degli sdd
intel
ocz vertex
samsung
??:mbe:
Si`, piu` o meno, nell'uso generale, la classifica (almeno secondo me) e` come hai scritto. Il Samsung pero` il PB22-J: esistono modeli piu` vecchi e meno performanti.
Si`, piu` o meno, nell'uso generale, la classifica (almeno secondo me) e` come hai scritto. Il Samsung pero` il PB22-J: esistono modeli piu` vecchi e meno performanti.
sarebbe buono mettere in prima pagina una sorta di classifica con relativi modelli sul fianco e prestazioni e link di test...sarebbe utili a tanti...pure xche ce ne sono una marea e non si capisce cosa acquistare....
Il Supertalent Ultradrive ME, come scritto precedentemente, e` un clone dell'OCZ Vertex, dunque altrettanto buono.
io sto tenendo d'occhio un supertalent da 64gb peccato per il supporto firmware ecc che è davvero pessimo
io sto tenendo d'occhio un supertalent da 64gb peccato per il supporto firmware ecc che è davvero pessimo
Ma un "Supertalent 64 GB" a caso od un Supertalent Ultradrive ME 64 GB?
Nel caso degli SSD ragionare per marche e basta, tranne eccezioni e` sbagliatissimo (pena sonore possibili sòle), ed anche gli shop online ne approfittano dimenticandosi troppo spesso di scrivere il modello oltre alla marca e la capienza.
io sto tenendo d'occhio un supertalent da 64gb peccato per il supporto firmware ecc che è davvero pessimo
appena controllato...
da 2 gg anche per supertalent c'è il firmware 1370 :)
Ma un "Supertalent 64 GB" a caso od un Supertalent Ultradrive ME 64 GB?
Nel caso degli SSD ragionare per marche e basta, tranne eccezioni e` sbagliatissimo (pena sonore possibili sòle), ed anche gli shop online ne approfittano dimenticandosi troppo spesso di scrivere il modello oltre alla marca e la capienza.
scusa intendevo un ultradrive me da 64gb...
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 13:12
Stò leggendo la review dell'Ultradrive ME; molto interessante questo test:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=298&Itemid=60&limit=1&limitstart=8
penso che dovrebbe diventare uno dei benchmark standard per gli ssd.
Adesso cerco di convincerli a rifare almeno questo test col firmware nuovo.
Tra l'altro c'è anche il Vertex EX (SLC+Indilinx) e pare andare alla grande.
Che ne dite di provare il bench voi che avete preso un ssd?
Stò leggendo la review dell'Ultradrive ME; molto interessante questo test:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=298&Itemid=60&limit=1&limitstart=8
penso che dovrebbe diventare uno dei benchmark standard per gli ssd.
Adesso cerco di convincerli a rifare almeno questo test col firmware nuovo.
Tra l'altro c'è anche il Vertex EX (SLC+Indilinx) e pare andare alla grande.
Che ne dite di provare il bench voi che avete preso un ssd?
secondo voi le prestazioni di un drive da 64gb sono molto minori rispetto a uno da 128?
per il 128gb parlano di scrittura seq a 160mb/x mentre per il 64 dicono che si arrivi a 135...concordate? è molta la differenza?
zerothehero
15-05-2009, 13:25
vabbe allora x ora mi sto buono e aspetto il calo degli intel...
se hai già adesso 280 neuri, io ci farei un pensierino per gli intel x25-M.
Domanda: nessuno in germania spedisce in contrassegno?
No perchè io 180 euro per un 30gb vertex non li spenderò mai... :O
se hai già adesso 280 neuri, io ci farei un pensierino per gli intel x25-M.
Domanda: nessuno in germania spedisce in contrassegno?
No perchè io 180 euro per un 30gb vertex non li spenderò mai... :O
gli intel sono stratorferici pero' io sono in fissa x il raid ;)
zerothehero
15-05-2009, 13:31
gli intel sono stratorferici pero' io sono in fissa x il raid ;)
Van già da dio da soli. :fagiano:
Grillo.M
15-05-2009, 14:13
come non quotare purtroppo il recensore alle mie critiche si è dileguato dopo la prima risposta, sta diventando un covo di niubbi hwup :rolleyes:
...infatti la cosa è dimostrata dal fatto che chi non segue questa discussione diceva che la recensione era ben fatta, senza fronzoli, continuate così ecc...
Il recensore ha solamente detto che se non c'erano le prove sugli I/O era per problema del tool con questi dischi, poi si è dato alla macchia.
La stessa impronta è stata data ad alcune recensioni su una rivista "professionale" di pc (:)).
Prima pagina:
a suo tempo avevo chiesto all'utente che aveva aperto la discussione di "passarmela" quantomeno per tenere aggiornata la prima pagina con news e articoli interessanti. Lui era d'accordo (e penso lo sia tutt'ora se glielo si chiede) ma per problemi di tempo non ho poi potuto effettivamente seguirla. In effetti non sarebbe male darle una svecchiata se non altro per evitare sempre le solite domande.
TheDarkAngel
15-05-2009, 15:48
Guardando meglio il comunicato di super talent ho notato che anche loro hanno messo a disposizione il wiper della ocz, semplicemente lo chiamano "performance refresh tool", sono abbastanza sicuro che tutti questi prodotti indilinx siano perfettamente equivalenti, l'unica modifica potrebbe essere la dram montata, magari più performante sull'ocz rispetto agli altri ma andrebbe verificato.
Sulla baia oltretutto hanno un prezzo davvero invitante 182€+11€ di ss
Guardando meglio il comunicato di super talent ho notato che anche loro hanno messo a disposizione il wiper della ocz, semplicemente lo chiamano "performance refresh tool", sono abbastanza sicuro che tutti questi prodotti indilinx siano perfettamente equivalenti, l'unica modifica potrebbe essere la dram montata, magari più performante sull'ocz rispetto agli altri ma andrebbe verificato.
Sulla baia oltretutto hanno un prezzo davvero invitante 182€+11€ di ss
infatti:)
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 16:28
Guardando meglio il comunicato di super talent ho notato che anche loro hanno messo a disposizione il wiper della ocz, semplicemente lo chiamano "performance refresh tool", sono abbastanza sicuro che tutti questi prodotti indilinx siano perfettamente equivalenti, l'unica modifica potrebbe essere la dram montata, magari più performante sull'ocz rispetto agli altri ma andrebbe verificato.
Sulla baia oltretutto hanno un prezzo davvero invitante 182€+11€ di ss
io sarei molto curioso di vedere l'Ultradrive col firmware nuovo, se si avvicina al Vertex il 64 gb a 190 € spedito lo potrei prendere seriamente in considerazione!
io sarei molto curioso di vedere l'Ultradrive col firmware nuovo, se si avvicina al Vertex il 64 gb a 190 € spedito lo potrei prendere seriamente in considerazione!
io penso di ordinarlo stasera...tutto incluso circa 195
al max x quando scendono ne prendo un altro da 64...
TheDarkAngel
15-05-2009, 16:36
io penso di ordinarlo stasera...tutto incluso circa 195
al max x quando scendono ne prendo un altro da 64...
prima del raid inizio a pensare che sarebbe meglio aspettare di verificare la funzionalità del comando trim, attualmente non c'è di trimmare un disco se dietro raid perchè ogni anello della catena deve supportare questo comando
prima del raid inizio a pensare che sarebbe meglio aspettare di verificare la funzionalità del comando trim, attualmente non c'è di trimmare un disco se dietro raid perchè ogni anello della catena deve supportare questo comando
non capisco l'utilità dell'utility wiper.exe o simili con windows7 che già supporta nativamente il trim...è inutile x voi con w7?
TheDarkAngel
15-05-2009, 16:41
non capisco l'utilità dell'utility wiper.exe o simili con windows7 che già supporta nativamente il trim...è inutile x voi con w7?
il firmware supporta il trim solo tramite questo programma, per fine mese ho letto sul forum ocz che dovrebbe uscire un altro firmware in grado di supportare le specifiche finali presenti in w7
il firmware supporta il trim solo tramite questo programma, per fine mese ho letto sul forum ocz che dovrebbe uscire un altro firmware in grado di supportare le specifiche finali presenti in w7
ah grazie...qua si prospetta un format al mese se ogni 30gg o meno esce un firmware x ssd...:muro: :muro: :muro:
TheDarkAngel
15-05-2009, 16:45
ah grazie...qua si prospetta un format al mese se ogni 30gg o meno esce un firmware x ssd...:muro: :muro: :muro:
dal firmware 1275 con ocz è possibile upgradare senza dover formattare ^_^ basta leggere la guida
dal firmware 1275 con ocz è possibile upgradare senza dover formattare ^_^ basta leggere la guida
con supertalent no...almeno sembra
ho letto la guida del nuovo firmware e dicono di eliminare tutte le partizioni...a me interessa l'ultradrive
Tuvok-LuR-
15-05-2009, 16:53
the paint shaker test (http://www.supertalent.com/home/video/ssd.php) :P
SuperTalent SLC vs MLC WhitePaper (http://www.supertalent.com/datasheets/SLC_vs_MLC%20whitepaper.pdf)
zerothehero
15-05-2009, 17:39
..
Prima pagina:
a suo tempo avevo chiesto all'utente che aveva aperto la discussione di "passarmela" quantomeno per tenere aggiornata la prima pagina con news e articoli interessanti. Lui era d'accordo (e penso lo sia tutt'ora se glielo si chiede) ma per problemi di tempo non ho poi potuto effettivamente seguirla. In effetti non sarebbe male darle una svecchiata se non altro per evitare sempre le solite domande.
O si apre un nuovo thread ufficiale con una prima pagina esplicativa, oppure si può chiedere ad un moderatore di modificare la prima pagina, passandogli il codice. :fagiano:
sono ad un bivio...meglio per voi contando anche il supporto tecnico post vendita:
st ultradrive me 64gb
gsill falcon 64gbgb?
differenza di prezzo 10/15 euro cosa dite? hanno stesso chip ma pensoche gskill supporti meglio via forum/firmware ecc
TheDarkAngel
16-05-2009, 10:29
sono ad un bivio...meglio per voi contando anche il supporto tecnico post vendita:
st ultradrive me 64gb
gsill falcon 64gbgb?
differenza di prezzo 10/15 euro cosa dite? hanno stesso chip ma pensoche gskill supporti meglio via forum/firmware ecc
dove l'hai trovato a 10€ dal supertalent?
comunque a guardare il forum ufficiale sono sia all'ultima versione del firmware sia all'ultimo wiper disponibile...
dove l'hai trovato a 10€ dal supertalent?
comunque a guardare il forum ufficiale sono sia all'ultima versione del firmware sia all'ultimo wiper disponibile...
ma secondo te variano le prestazioni soprattutto in scrittura tra i due?
supertalent con il nuovo firmware sembra promettere portenti ma non so alla fine quanto sia la differenza
TheDarkAngel
16-05-2009, 10:42
ma secondo te variano le prestazioni soprattutto in scrittura tra i due?
supertalent con il nuovo firmware sembra promettere portenti ma non so alla fine quanto sia la differenza
ora che tutti e 3 hanno il firmware 1370 dovrebbero andare allo stesso modo però indubbiamente serve un test per la conferma
Athlon 64 3000+
16-05-2009, 11:12
Interessanti i Supertalent e se sono dei cloni degli OCZ Vertex ancora meglio.
Interessante il prezzo del 256GB che si trova a poco più di 500 euro quando fino a 2 mesi fà si trovava a oltre 600 euro.
Quando un 256gb SSD costerò sui 300 euro allora molto probabilmente lo prenderò.
qualcuno mi indica dove prendere degli sdd intel x25 -m da 80 gb al prezzo migliore in rete, in pvt intendo :) a quanto vedo sono i migliori in circolazione....almeno da quello che ho capito...
Icemanrulez
17-05-2009, 16:13
qualcuno mi indica dove prendere degli sdd intel x25 -m da 80 gb al prezzo migliore in rete, in pvt intendo :) a quanto vedo sono i migliori in circolazione....almeno da quello che ho capito...
i migliori sono gli intel/kingstone x25-E;)
dinamite2
17-05-2009, 16:18
i migliori sono gli intel/kingstone x25-E;)
ciao caro, ho appreso della tua insodisfazione dei tuoi ssd, hai risolto poi? :)
scusate allora volevo dire a prezzi umani...:)
The_Saint
17-05-2009, 17:35
scusate allora volevo dire a prezzi umani...:)Attualmente non ci sono SSD (decenti) a prezzi umani... :p
Quelli che attualmente offrono il miglior rapporto prestazioni/prezzo sembrerebbero essere i Super Talent Ultradrive ME... sono dei cloni del Vertex (stesso controller), ma costano parecchio meno...
Icemanrulez
17-05-2009, 23:32
ciao caro, ho appreso della tua insodisfazione dei tuoi ssd, hai risolto poi? :)
ciao:)
si poi ho risolto modificando lo stripe della matrice raid dai 32k che avevo messo io a 128k adesso è tutta un'altra cosa;)
Pistolpete
17-05-2009, 23:51
ciao:)
si poi ho risolto modificando lo stripe della matrice raid dai 32k che avevo messo io a 128k adesso è tutta un'altra cosa;)
quindi conviene rimanere sui 64k/128k mi pare di capire....
Attualmente non ci sono SSD (decenti) a prezzi umani... :p
Quelli che attualmente offrono il miglior rapporto prestazioni/prezzo sembrerebbero essere i Super Talent Ultradrive ME... sono dei cloni del Vertex (stesso controller), ma costano parecchio meno...
io punto ad un ultradrive me da 128....pensavo da 64 gb a circa 200 euro ma conviene spendere 100 euro in più quindi 300/310 per uno da 128 pensando ad un ulteriore upgrade da 128 tra vari mesi....
dinamite2
18-05-2009, 10:53
http://techreport.com/articles.x/16848
TheDarkAngel
18-05-2009, 11:02
quindi conviene rimanere sui 64k/128k mi pare di capire....
no bisogna andare sui 512k ma il controller intel è limitato a 128k ma nonostante questo offre comunque buonissime prestazioni, ad andare sotto i 128k come ha notato l'utente le prestazioni muoiono!
non ci sto capendo piu nulla :)
http://techreport.com/articles.x/16848
Hmm... inaspettatamente nei test reali gli SSD basati su controller Samsung si sono rivelati piu` competitivi di quelli basati sugli Indilinx (Vertex, Ultradrive ME), i quali pero` hanno fatto rilevare valori superiori nei benchmark sintetici. La cosa fa pensare, molto, almeno per quello che riguarda le versioni di capienza piu` elevata. Il PB22-J da 64 GB ad esempio, ancora mai testato, ha velocita` in scrittura dichiarate e cache inferiori.
Il Velociraptor si e` comunque quasi sempre dimostrato all'altezza dei migliori SSD.
dinamite2
18-05-2009, 11:19
Hmm... inaspettatamente nei test reali gli SSD basati su controller Samsung si sono rivelati piu` competitivi di quelli basati sugli Indilinx (Vertex, Ultradrive ME), i quali pero` hanno fatto rilevare valori superiori nei benchmark sintetici. La cosa fa pensare, molto, almeno per quello che riguarda le versioni di capienza piu` elevata. Il PB22-J da 64 GB ad esempio, ancora mai testato, ha velocita` in scrittura dichiarate e cache inferiori.
Il Velociraptor si e` comunque quasi sempre dimostrato all'altezza dei migliori SSD.
si però secondo me i test sono influenzati dalla piattaforma di test ormai un po' troppo obsoleta :)
TheDarkAngel
18-05-2009, 11:28
Hmm... inaspettatamente nei test reali gli SSD basati su controller Samsung si sono rivelati piu` competitivi di quelli basati sugli Indilinx (Vertex, Ultradrive ME), i quali pero` hanno fatto rilevare valori superiori nei benchmark sintetici. La cosa fa pensare, molto, almeno per quello che riguarda le versioni di capienza piu` elevata. Il PB22-J da 64 GB ad esempio, ancora mai testato, ha velocita` in scrittura dichiarate e cache inferiori.
Il Velociraptor si e` comunque quasi sempre dimostrato all'altezza dei migliori SSD.
in questa recensione, in altre non è così, l'unica cosa che le accomuna è il netto vantaggio della soluzione intel in ogni scenario, poi bisogna sottolineare l'obsoletissima piattaforma utilizzata e il non aver specificato firmware e trimmaggio dopo ogni benchmark cosa che influenza non poco le prestrazioni come si è visto sul forum ocz
The_Saint
18-05-2009, 12:20
in questa recensione, in altre non è così, l'unica cosa che le accomuna è il netto vantaggio della soluzione intel in ogni scenario, poi bisogna sottolineare l'obsoletissima piattaforma utilizzata e il non aver specificato firmware e trimmaggio dopo ogni benchmark cosa che influenza non poco le prestrazioni come si è visto sul forum oczInfatti... non hanno minimamente specificato che firmware hanno usato sul Vertex e sull'Ultradrive! :muro:
Cmq il fatto che siano così indietro nei test, fa pensare che non abbiamo aggiornato il firmware...
AceGranger
18-05-2009, 12:20
in questa recensione, in altre non è così, l'unica cosa che le accomuna è il netto vantaggio della soluzione intel in ogni scenario, poi bisogna sottolineare l'obsoletissima piattaforma utilizzata e il non aver specificato firmware e trimmaggio dopo ogni benchmark cosa che influenza non poco le prestrazioni come si è visto sul forum ocz
ecco questa è quasi peggio di quella di HW upgrade lol.
Mai visto in una recensione un Velociraptor caricare il S.O. prima di un vertex
gia che c'erano potevano farlo con un 486.... ridicoli. Altra carta igenica
The_Saint
18-05-2009, 12:23
ecco questa è quasi peggio di quella di HW upgrade lol.
Mai visto in una recensione un Velociraptor caricare il S.O. prima di un vertexSu questo sarei curioso di vederli dal vivo... il mio Velociraptor in effetti impiega circa 30/40 secondi a caricare WindowsXP... :cool:
AceGranger
18-05-2009, 12:38
Su questo sarei curioso di vederli dal vivo... il mio Velociraptor in effetti impiega circa 30/40 secondi a caricare WindowsXP... :cool:
io ne impiego 36 a caricare Vista 64 ( prima di installare la Xonar, tavoletta e mouse 3d lo aprivo piui velocemente, solo che si vece che il check di queste periferiche porta via tempo ). Tempo calcolato da dopo la schermata del bios all'apertura del menu di win con il mouse.
Io in TUTTE le recensioni che ho visto il Vertex con firmware 1275, se adeguatamente allineato, era sempre piu prestante di un velociraptor
sto per prendere in germania l'ultradrive me 128gb a 300 euro circa cosa dite? faccio la spesa? :p
cmq anche i commenti di quella review sono a nostro favore...quel test è carta straccia...la piattaforma ha qualche blocco in quanto vecchia da antiquariato...
The Apex outperforms the Vertex in a number of tests? And a notebook drive outperfroms the Vertex? I think something is wrong in your setup, maybe the motherboard has a problem with these drives. Your results are very different from what other sites are finding.
io ne impiego 36 a caricare Vista 64 ( prima di installare la Xonar, tavoletta e mouse 3d lo aprivo piui velocemente, solo che si vece che il check di queste periferiche porta via tempo ). Tempo calcolato da dopo la schermata del bios all'apertura del menu di win con il mouse.
Io in TUTTE le recensioni che ho visto il Vertex con firmware 1275, se adeguatamente allineato, era sempre piu prestante di un velociraptor
ma con firmware 1.10 (1370) non serve più l'allineamento vero? soprattutto se con w7rc..al max un trim a settimana no?
domande veloci : Super Talent Ultradrive ME 64GB (FTM64GX25H) 175 euro
e buono come prezzo?
hanno problemi questi ssd?
a quel prezzo si trova di meglio?
problemi di allineamento ?
funz bene sotto xp?
problemi con piccoli file?
la vers da 128 gb e piu prestante in lettura e scrittura?
un raid0 e fattibile con stripe 128?
ho trovato allo stesso prezzo i samsung ma a quanto vedo nessuno si fida che faccio ?
aspetto con ansia :)
AceGranger
18-05-2009, 14:09
ma con firmware 1.10 (1370) non serve più l'allineamento vero? soprattutto se con w7rc..al max un trim a settimana no?
l'allineamento non è piu strettamente necessario dal firmware 1275.
si con l'arrivo di win 7 non dovrai nemeno farlo tu manualmente ( io non lo faccio attualmente che il programmino per i sistemi a 64 bit deve essere ancora perfezxionato ) quindi mi sa ceh aspetto diretto win 7, anche perchè io cali di prestazioni non ne ho visti
domande veloci : Super Talent Ultradrive ME 64GB (FTM64GX25H) 175 euro
e buono come prezzo?
hanno problemi questi ssd?
a quel prezzo si trova di meglio?
problemi di allineamento ?
funz bene sotto xp?
problemi con piccoli file?
la vers da 128 gb e piu prestante in lettura e scrittura?
un raid0 e fattibile con stripe 128?
ho trovato allo stesso prezzo i samsung ma a quanto vedo nessuno si fida che faccio ?
aspetto con ansia :)
io ho preso da computeruniverse.de 5 minuti fa un ultradrive me 128gb 315 euro circa totali (non avrei mai pensato di fare sta pazzia così costosa) :p :p
per il 64 gb non si trova di meglio ma calcola che arrivi con le spese a 200 euro
per 100 euro in più ho preso il 128 che poi potrò montare in raid ad es tra 6 mesi con un altro 128 a prezzi non così folli...
ne parlano molto bene soprattutto con l'ultimo fw 1370
quello da 128 è più prestante di quello da 64 e ho trovato molte più review di quella da 128 rispetto al 64
spero arrivi entro venerdì o lunedì per fare i primi test :)
per il raid è fattibile tanto quanto i vertex (son gemelli)
io ho preso da computeruniverse.de 5 minuti fa un ultradrive me 128gb 315 euro circa totali (non avrei mai pensato di fare sta pazzia così costosa) :p :p
per il 64 gb non si trova di meglio ma calcola che arrivi con le spese a 200 euro
per 100 euro in più ho preso il 128 che poi potrò montare in raid ad es tra 6 mesi con un altro 128 a prezzi non così folli...
ne parlano molto bene soprattutto con l'ultimo fw 1370
quello da 128 è più prestante di quello da 64 e ho trovato molte più review di quella da 128 rispetto al 64
spero arrivi entro venerdì o lunedì per fare i primi test :)
per il raid è fattibile tanto quanto i vertex (son gemelli)
venendo da 4 raptor in raid quando calernano i prezzi ne prendo altri 2 ;) pure xche voglio subito il raid0 sono in fissa...:) ok li ordino :)
mi indichi poi dove prender eil firmw e se devo allinearli...uso vista 64bit e xp 32 bit ;) x il raid0 lo stripe lo metto a 128 ?
venendo da 4 raptor in raid quando calernano i prezzi ne prendo altri 2 ;) pure xche voglio subito il raid0 sono in fissa...:) ok li ordino :)
anche tu da computeruniverse.de? avevo trovato un altro shop a leggermente meno ma chiedeva 5 euro di commissioni paypal..son pazzi...
qui almeno hai solo 16 euro circa di spedizione...
anche tu da computeruniverse.de? avevo trovato un altro shop a leggermente meno ma chiedeva 5 euro di commissioni paypal..son pazzi...
qui almeno hai solo 16 euro circa di spedizione...
quale e il link preciso del sdd cosi vedo li quanto vogliono di spedizione
quale e il link preciso del sdd cosi vedo li quanto vogliono di spedizione
http://www4.computeruniverse.net/urlmapper2.asp?mapurl=/products/90308603.asp&agent=288&urlmapped=true
http://www4.computeruniverse.net/urlmapper2.asp?mapurl=/products/90308603.asp&agent=288&urlmapped=true
dei braket x slot 3,5 non ne hanno?
dei braket x slot 3,5 non ne hanno?
si a 7 euro...cerca su accessori corredati
si a 7 euro...cerca su accessori corredati
non li trovo link...:help:
https://www4.computeruniverse.net/products/e90325616/secomp-ssd-einbaurahmen.asp ??
non li trovo link...:help:
http://www2.computeruniverse.net/products/e90325616/secomp-ssd-einbaurahmen.asp
acquistati li.. 2 Super Talent UltraDrive ME MLC 64GB + 2 bracket con tutta la spedizione 392 euro ;)
grazie
acquistati li.. 2 Super Talent UltraDrive ME MLC 64GB + 2 bracket con tutta la spedizione 392 euro ;)
grazie
ottimo..di dove sei? io spero di fare i primi bench per inizio settimana prossima...
prima cmq sarà da aggiornare il firmware
domanda...se non windows per far girare l'update del fw posso mettere l'exe su una penna usb o altro per aggiornare il tutto tramite dos o serve x forza windows?
ottimo..di dove sei? io spero di fare i primi bench per inizio settimana prossima...
prima cmq sarà da aggiornare il firmware
domanda...se non windows per far girare l'update del fw posso mettere l'exe su una penna usb o altro per aggiornare il tutto tramite dos o serve x forza windows?
bella domanda la giro al thread..
ci indicate il firmware da usare...come caricarlo....allineamento vista 64 bit xp 32 bit ...aspetto con impazienza ;)
bella domanda la giro al thread..
ci indicate il firmware da usare...come caricarlo....allineamento vista 64 bit xp 32 bit ...aspetto con impazienza ;)
come detto allinemento non serve per il firmware va aggiornato alla 1370 che trovi nel sito ufficiale e ovviamente a dischi singioli prima del raid
non consiglio xp con gli ssd ma direttamente w7 o al max vista
per la procedura di update senza windows chiedo anche io al resto degli utenti in ascolto...
come detto allinemento non serve per il firmware va aggiornato alla 1370 che trovi nel sito ufficiale e ovviamente a dischi singioli prima del raid
non consiglio xp con gli ssd ma direttamente w7 o al max vista
per la procedura di update senza windows chiedo anche io al resto degli utenti in ascolto...
io x lavoro devo usare anche xp hanno problemi con questo sist op ?
mi indichi il link del firmware...grazie
io x lavoro devo usare anche xp hanno problemi con questo sist op ?
xp ha appunto un allinemanto non nativo x gli ssd...se però qualcuno mi conferma che il nuovo firmware elimina questo probl tanto meglio..
xp ha appunto un allinemanto non nativo x gli ssd...se però qualcuno mi conferma che il nuovo firmware elimina questo probl tanto meglio..
mamma speriamo seno' :muro:
Che io sappia l'allineamento e` una problematica fisica degli SSD. In pratica con un allineamento non corretto le scritture possono impiegare un blocco in piu` del dovuto, con perdita di prestazioni e consumo superiore delle celle.
XP non allinea correttamente le partizioni.
Vista e Seven si`, anche se e` l'impostazione di default e` potenzialmente migliorabile se si vuole ottimizzare il tutto.
Che io sappia l'allineamento e` una problematica fisica degli SSD. In pratica con un allineamento non corretto le scritture possono impiegare un blocco in piu` del dovuto, con perdita di prestazioni e consumo superiore delle celle.
XP non allinea correttamente le partizioni.
Vista e Seven si`, anche se e` l'impostazione di default e` potenzialmente migliorabile se si vuole ottimizzare il tutto.
quindi x xp devi allineare tramite programma...
resto in attesa di info x upgrade fw
Che io sappia l'allineamento e` una problematica fisica degli SSD. In pratica con un allineamento non corretto le scritture possono impiegare un blocco in piu` del dovuto, con perdita di prestazioni e consumo superiore delle celle.
XP non allinea correttamente le partizioni.
Vista e Seven si`, anche se e` l'impostazione di default e` potenzialmente migliorabile se si vuole ottimizzare il tutto.
cioe sia facendo agg firmware sia facendo allinemaento via dos con xp non funz bene?
io faro 2 raid0 uno x vista e uno x xp da 64 gb ognuno....allora prima agg il firm ad entrambi e poi li allineo via dos x farli funz bene con xp ?
cioe sia facendo agg firmware sia facendo allinemaento via dos con xp non funz bene?
no no x me con l'allineamento tramite programma va tutto ok anche con xp...
io che userò w7 non avrò nessun problema extra da tamponare prima di installare
al max userò una volta a settimana il pulisci_celle.exe :p :p :p
Se l'allineamento lo effettui prima con gli strumenti adatti, con XP non ci sono problemi ad installare su partizioni gia` pronte ed allineate (occhio a non cancellarle poi pero`). Il problema insorge se crei le partizioni in fase di installazione di XP: l'installer non effettua il lavoro correttamente per questi SSD.
Questo a prescindere dal fatto che usi un firmware vecchio o nuovo.
Se l'allineamento lo effettui prima con gli strumenti adatti, con XP non ci sono problemi ad installare su partizioni gia` pronte ed allineate (occhio a non cancellarle poi pero`). Il problema insorge se crei le partizioni in fase di installazione di XP: l'installer non effettua il lavoro correttamente per questi SSD.
Questo a prescindere dal fatto che usi un firmware vecchio o nuovo.
ricapitolo prima di fare il raid agg il firmw di entrambi ssd con agg del sito...dopo questo li allineo via dos entrambi ...sbaglio?
c euna guida x allineamento via dos ?
ricapitolo prima di fare il raid agg il firmw di entrambi ssd con agg del sito...dopo questo li allineo via dos entrambi ...sbaglio?
c euna guida x allineamento via dos ?
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52912&highlight=stripe
qua allineano dopo la creazione del raid...bha
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52912&highlight=stripe
qua allineano dopo la creazione del raid...bha
cio capito poco come fanno con raid gia fatto
sul sito il firmw e vers aix e bix credo che dal seriale? sbaglio?
cio capito poco come fanno con raid gia fatto
sul sito il firmw e vers aix e bix credo che si diff per floppy o penna usb? sbaglio?
noooo cambia la versione di ssd che ti vendono...e in commercio esistono 2 versioni che girano...penso cmq soprattutto aix
noooo cambia la versione di ssd che ti vendono...e in commercio esistono 2 versioni che girano...penso cmq soprattutto aix
allora vedendo òa procedura di allineamento mi sorge un dubbio
io voglio fare 2 raid0 x 2 sist op...ho gia le immaggini pronte da rispristinare sui sdd
la mia domanda e
dopo aver fatto agg firmw devo usare il dischetto di vista x fare l'allineamento? tutto cio prima di creare il raid ?? dopo averli allineati posso riavviare e metterci sopra direttamente le 2 immaggini senza per forza installare il s.o da capo?
cosi facendo dovrei anche risolvere il problema con xp?
x lo piu vista di se gia disattiva indicizzazione e la deframmentazione degli ssd? almeno questo xp non lo fa'...:)
qualcuno che usa xp con questi ssd batti un colpo ;)
AceGranger
18-05-2009, 17:43
come detto allinemento non serve per il firmware va aggiornato alla 1370 che trovi nel sito ufficiale e ovviamente a dischi singioli prima del raid
non consiglio xp con gli ssd ma direttamente w7 o al max vista
per la procedura di update senza windows chiedo anche io al resto degli utenti in ascolto...
in effetti non mi sono spiegato bene, se usi xp devi allinearlo, anche con le nuove verisioni, con vista e seven no.
avevo trovato un bench ceh pero non trovo piu di una prova fatta con frmware 1275 e Vista: allineato e non allineato non cambiava nulla.
Xp invece da quello che mi pareva di capire dal forum va sempre allineato
x lo piu vista di se gia disattiva indicizzazione e la deframmentazione degli ssd? almeno questo xp non lo fa'...:)
No, devi disattivare tutto tu, Indicizzazione, ready bost, superfetch, deframmentazione e spostare lo wsap su un disco meccanico.
in effetti non mi sono spiegato bene, se usi xp devi allinearlo, anche con le nuove verisioni, con vista e seven no.
avevo trovato un bench ceh pero non trovo piu di una prova fatta con frmware 1275 e Vista: allineato e non allineato non cambiava nulla.
Xp invece da quello che mi pareva di capire dal forum va sempre allineato
in breve mi spieghi come allinearlo?una parte del raid sara x xp...
No, devi disattivare tutto tu, Indicizzazione, ready bost, superfetch, deframmentazione e spostare lo wsap su un disco meccanico.
azzz...nell immagine salvata gia e tutto dissattivato mi resta solo di sostare lo swap su disco meccanico...
AceGranger
18-05-2009, 18:53
in breve mi spieghi come allinearlo?una parte del raid sara x xp...
e bho, io uso Vista 64, non ho la piu pallida idea di come allinearlo per un raid. Prova a guardare le guide sul forum OCZ, credo cehe bene o male valgano per tutti gli SSD
COnoscete questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
E' stupendo!
COnoscete questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
E' stupendo!
fa anche il defrag :mbe:
zerothehero
18-05-2009, 20:25
Sto racimolando dei soldini...il problema è sarà DOVE comprare e sono ancora indeciso se prende l'X25-M o addirittura l'E.
In Italia ci sono prezzi assurdi, in Germania ho trovato un negozio che mi venderebbe in contrassegno, al modico costo di 50 euro. :stordita:
fa anche il defrag :mbe:
non l'ho capito neanche io quel pezzo ma vabbè, il resto si capisce!
Tuvok-LuR-
19-05-2009, 08:54
http://hothardware.com/articles/Four-Way-SSD-Round-Up-Redux-OCZ-Corsair-Kingston-Super-Talent/
SSD Testati:
OCZ Vertex (120GB)
Corsair P256 (256GB)
SuperTalent UltraDrive ME (64GB)
Intel X25-M (80GB)
L'unico bench interessante mi pare IOMeter.
Tutti e quattro ottimi dischi cmq, non tenendo in considerazione l'X25-M gli altri sono allineati come prestazioni
http://hothardware.com/articles/Four-Way-SSD-Round-Up-Redux-OCZ-Corsair-Kingston-Super-Talent/
SSD Testati:
OCZ Vertex (120GB)
Corsair P256 (256GB)
SuperTalent UltraDrive ME (64GB)
Intel X25-M (80GB)
si difendono tutti abbastanza bene...
direi che i miei super talent non si comportano x nulla male :)
si difendono tutti abbastanza bene...
a te quando arrivano dalla germania? anche tu fatto l'ordine ieri?
a te quando arrivano dalla germania? anche tu fatto l'ordine ieri?
non so, ieri mi hanno scritto dicendo che sono in spedizione ma non so quando partono
non so, ieri mi hanno scritto dicendo che sono in spedizione ma non so quando partono
l'ordine e stato fatto ieri..?? sul quel sito non si capisce na mazza :)
l'ordine e stato fatto ieri..?? sul quel sito non si capisce na mazza :)
certo ieri pomeriggio poco prima del tuo ordine...
certo ieri pomeriggio poco prima del tuo ordine...
ah ok allora devo aspettare che mi inviano via mail la comunicazione della spedizione...
ah ok allora devo aspettare che mi inviano via mail la comunicazione della spedizione...
arrivata 1 min fa
Hereby we want to inform you, that the orders mentioned below have been shipped now.
c'è anche il tracking code...
arrivata 1 min fa
Hereby we want to inform you, that the orders mentioned below have been shipped now.
c'è anche il tracking code...
speriamo che x l'italia fanno una cosa unica :)
mi spiegate na cosa...la procedura dell allineamento devo seguire questa procedura :
PREPARING AN ALIGNED PARTITION ON THE SSD
1. First use Disk Management and delete all existing partitions on the SSD, since Diskpar requires an unpartitioned disk to operate on. Also take note of what disk number the SSD has in Disk Management, as it will be used as input in Diskpar. When you are finished, close Disk Management.
2. Diskpar has two different modes of operation, either giving you information on existing partitions or creating new partitions according to your input.
Fire up a command prompt and first run: “diskpar –i X”, where X corresponds to the disk number of the SSD from Disk Management. If you have selected the correct drive, Diskpar will say that there are 0 partitions on the disk you have selected.
If you have selected the correct partition, run “diskpar –s X” and Diskpar and answer yes to the two questions asked by Diskpar. Then specify 128 as the start sector and select an appropriate size for the partition.
Below is a copy of the output from running diskpar, where I have marked in red, the input made by the user
C:\Install>diskpar -i 1
---- Drive 1 Geometry Infomation ----
Cylinders = 4139
TracksPerCylinder = 240
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 32041820160 (Bytes) = 30557 (MB)
End of partition information. Total existing partitions: 0
C:\Install>diskpar -s 1
Set partition can only be done on a raw drive.
You can use Disk Manager to delete all existing partitions
Are you sure drive 1 is a raw device without any partition? (Y/N) y
---- Drive 1 Geometry Infomation ----
Cylinders = 4139
TracksPerCylinder = 240
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 32041820160 (Bytes) = 30557 (MB)
We are going to set the new disk partition.
All data on this drive will be lost. continue (Y/N)? y
Please specify starting offset (in sectors): 128
Please specify partition length (in MB) (Max = 30557): 30557
Done setting partition.
---- New Partition information ----
StatringOffset = 65536
PartitionLength = 32041304064
HiddenSectors = 128
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
You now should use Disk Manager to format this partition
C:\Install>
3. Start up Disk Management and format the new partition. Format it as an NTFS disk with 4096 bytes in Allocation Unit Size and set it as Active.
You have now successfully created an aligned partition optimized for 4 kilobyte writes! Now you need to transfer back your system onto the aligned partition (or re-install XP if you choose so).
If you want to do a fresh install, remember to NOT repartition the drive during the Windows install process. Just leave the partition as its and select quick NTFS format.
However, if you want to transfer your existing system to the aligned partition you need use Drive Snapshot and restore the saved system partition into your newly aligned system partition.
Use Drive Snapshot to do so. If your aligned partition is larger than the Drive Snapshot image, you will get a question if you wish to resize the partition. Just answer YES and ignore any error messages at the end, should Drive Snapshot complain that it was unable to do so.
If everything has gone according to plan, your Windows XP setup is now running on a system partition that is aligned with the SSD and the Allocation Unit Size is optimized for 4 kilobytes. In my case this boosted small file copy performance by 300% and eliminated stalling and stuttering,
oppure questa guida :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52912&highlight=stripe
il fatto e che questi fanno prima il raid e non credo sia una cosa giusta...
oppure questa :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=48366
oppure dopo aver agg il firmw 1370 non ce propio bisogno di fare l'allinemaento x usarli anche x xp?
cioe gentilmente mettete in 1° pagina la procedura corretta x allineare ssd da usare anche x xp...
scusate e grazie e un mondo tutto nuovo questo x me ;)
p.s mi sa che apro un thread dei supertalent almeno non vi rompo piu..:D
adattatori 2,5 a 3,5? ne avevo visto uno dell ocz ma non lo trovo piu....dai tedeschi me lo sono fatto eliminare dall ordine seno spedivano venerdi , gli ssd erano gia disponibili...aspetto ;)
Athlon 64 3000+
20-05-2009, 21:00
http://notebookitalia.it/ocz-summit-ssd-mlc-ad-alta-velocita-5550.html
Oggi è stato presentato anche questa nuova gamma di hard disk ssd.
Tuvok-LuR-
21-05-2009, 07:52
adattatori 2,5 a 3,5? ne avevo visto uno dell ocz ma non lo trovo piu....dai tedeschi me lo sono fatto eliminare dall ordine seno spedivano venerdi , gli ssd erano gia disponibili...aspetto ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_2.5_3.5.aspx
Patriot presenta nuovi ssd con controller Indilinx, la serie Torqx:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15167
tra l'altro:
Patriot will ship free 3.5" brackets with all of their SSDs so customers can use their SSDs in desktops
The_Saint
22-05-2009, 13:00
Arrivato ieri il Vertex 60GB... che dire, spettacolo!!! :)
Comprato nuovo via eBay da un tizio in Canada (ha impiegato un paio di settimane), ho un po' rischiato visto che non è un venditore professionale e che ha solo una 40ina di feedback... cmq tutto ok, disco sigillato nella sua confezione originale e già con il firmware nuovo installato!
Effettivamente macina + del Velociraptor, in tutti i campi... ho fatto qualche test veloce prima di metterci su WindowsXP (da Ghost) e posso confermare che l'allineamento influisce ancora sulla scrittura dei file piccoli (4KB)...
Arrivato ieri il Vertex 60GB... che dire, spettacolo!!! :)
Comprato nuovo via eBay da un tizio in Canada (ha impiegato un paio di settimane), ho un po' rischiato visto che non è un venditore professionale e che ha solo una 40ina di feedback... cmq tutto ok, disco sigillato nella sua confezione originale e già con il firmware nuovo installato!
Effettivamente macina + del Velociraptor, in tutti i campi... ho fatto qualche test veloce prima di metterci su WindowsXP (da Ghost) e posso confermare che l'allineamento influisce ancora sulla scrittura dei file piccoli (4KB)...
provare a rifare l'allineamento?
provato a rimettere xp da capo senza immagine?
sui (4KB) come hai testato l'allineamento? cioe cosa ti ha comportato?
TheDarkAngel
22-05-2009, 13:09
Arrivato ieri il Vertex 60GB... che dire, spettacolo!!! :)
Comprato nuovo via eBay da un tizio in Canada (ha impiegato un paio di settimane), ho un po' rischiato visto che non è un venditore professionale e che ha solo una 40ina di feedback... cmq tutto ok, disco sigillato nella sua confezione originale e già con il firmware nuovo installato!
Effettivamente macina + del Velociraptor, in tutti i campi... ho fatto qualche test veloce prima di metterci su WindowsXP (da Ghost) e posso confermare che l'allineamento influisce ancora sulla scrittura dei file piccoli (4KB)...
hai dovuto pagare la dogana?
The_Saint
22-05-2009, 15:25
hai dovuto pagare la dogana?Yes, ina 30ina di €... in totale ho pagato 198€, spedizione e dogana compresa. :cool:
The_Saint
22-05-2009, 15:38
provare a rifare l'allineamento?
provato a rimettere xp da capo senza immagine?
sui (4KB) come hai testato l'allineamento? cioe cosa ti ha comportato?Come test ho usato CrystalDiskMark, con l'allineamento a 64KB è aumentata la scrittura sui file da 4KB di circa 2.000 MB/s...
dinamite2
22-05-2009, 15:44
Come test ho usato CrystalDiskMark, con l'allineamento a 64KB è aumentata la scrittura sui file da 4KB di circa 2.000 MB/s...
qualche screen????:D
p.s che spedizione hanno usato e quanto tempo ha impiegato per arrivarti?
The_Saint
22-05-2009, 15:48
qualche screen????:D
p.s che spedizione hanno usato e quanto tempo ha impiegato per arrivarti?L'ho scritto, un paio di settimane... la spedizione si chiama "Small Packets - International - Air", con le poste canadesi.
Gli screen non li ho fatti, andavo di corsa e dovevo metter subito il S.O. :p
genesi86
22-05-2009, 20:01
Salve a tutti, sn totalmente ignorante in materia di SSD (ma anke di molto altro :D ).
Dovrei spendere 150€ x un velociraptor da 150GB, ma volevo vedere se con la medesima cifra posso portare a casa qualke SSD buono ke nn vada al di sotto dei 60GB.
quindi mi sapreste consigliare un SSD + veloce di un velociraptor ke costi al massimo 150€?
Leggo ke parlate di "allineamento"... cos'è? se compro un ssd, mi basta installarlo come un qualsiasi hard disk e funziona?
grazie :ciapet:
supertalent UltraDrive ME 64 gb 175 euro (in germania)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
genesi86
22-05-2009, 20:08
supertalent UltraDrive ME 64 gb 175 euro (in germania)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
grazie, ma nn mi muovo bene in mezzo a tutti quei tecnicismi, avete qualke semplice test con hd tune? mi interessa soprattutto il tempo d'accesso.
grazie, ma nn mi muovo bene in mezzo a tutti quei tecnicismi, avete qualke semplice test con hd tune? mi interessa soprattutto il tempo d'accesso.
se leggi nel link dopo trovi i test
The_Saint
22-05-2009, 20:27
grazie, ma nn mi muovo bene in mezzo a tutti quei tecnicismi, avete qualke semplice test con hd tune? mi interessa soprattutto il tempo d'accesso.Il tempo di accesso non è un parametro rilevante per giudicare gli SSD... prima di comprarne uno, ti conviene leggere qualche guida o questo stesso thread... ;)
C'è ancora un aspetto che non ho ancora compreso: le prestazioni di un SSD restano costanti anche quando si raggiunge la piena capienza di dati? Oppure c'è un progressivo degrado?
AceGranger
22-05-2009, 22:58
C'è ancora un aspetto che non ho ancora compreso: le prestazioni di un SSD restano costanti anche quando si raggiunge la piena capienza di dati? Oppure c'è un progressivo degrado?
una volta che hai scritto tutte le celle almeno 1 volta, quindi non hai piu celle vergini, che ci siano 30 GB o 50 non cambia nulla, a livello di prestazioni. Per ovviare al degrado delle delle riscritture c'è il TRIM. quindi in definitiva non perdi di prestazioni
The_Saint
23-05-2009, 12:06
Ecco un paio di screenshot:
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, non allineato:
http://img200.imageshack.us/img200/698/vertexnoalign.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=vertexnoalign.jpg)
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, allineato 1024k:
http://img30.imageshack.us/img30/7046/vertex2048kbalign.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vertex2048kbalign.jpg)
genesi86
23-05-2009, 13:53
Mi consigliate un SSD ke costi al massimo 150€ e ke dia prestazioni migliori di un velociraptor?... sempre se esiste!
riporto quanto ho scritto altrove per un vs supporto
ho preso un ultradrive me da 128gb con fw base 1275 vado per aggiornarlo sotto vista alla 1370 ma rileva subito un errore come questo
Press Y and Enter to proceed. y
Firmware is being updated...ERROR: cannot open target drive
\\.\PHYSICALDRIVE1
error at ..\..\host\host_mass_production.c 543"
serial = 0123456789abffa3bd31
firmware revision = xxxxx
model number = YATAPDONG BAREFOOT-ROM
type = hard disk
size = 268435456 sectors (128.0GB)"
ora sia da bios che da vista vedo l'ssd come YATAPDONG BAREFOOT-ROM
non posso flashare non posso formattare (già provato)
un utente tedesco mi ha detto che lui ha risolto flashando la ssd con il fw 1275 della ocz che forza il flash da quello che ho capito...ci si trova un vertex come ssd ma almeno funzione alla grande...cosa dite?
immagino sia rischioso ma altrimenti dovrei procedere con la rma verso lo shop tedesco
sspecifico che ho seguito la guida supertalent alla lettera
non immagino cosa sia quell'errore :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
TheDarkAngel
23-05-2009, 14:24
riporto quanto ho scritto altrove per un vs supporto
ho preso un ultradrive me da 128gb con fw base 1275 vado per aggiornarlo sotto vista alla 1370 ma rileva subito un errore come questo
Press Y and Enter to proceed. y
Firmware is being updated...ERROR: cannot open target drive
\\.\PHYSICALDRIVE1
error at ..\..\host\host_mass_production.c 543"
serial = 0123456789abffa3bd31
firmware revision = xxxxx
model number = YATAPDONG BAREFOOT-ROM
type = hard disk
size = 268435456 sectors (128.0GB)"
ora sia da bios che da vista vedo l'ssd come YATAPDONG BAREFOOT-ROM
non posso flashare non posso formattare (già provato)
un utente tedesco mi ha detto che lui ha risolto flashando la ssd con il fw 1275 della ocz che forza il flash da quello che ho capito...ci si trova un vertex come ssd ma almeno funzione alla grande...cosa dite?
immagino sia rischioso ma altrimenti dovrei procedere con la rma verso lo shop tedesco
sspecifico che ho seguito la guida supertalent alla lettera
non immagino cosa sia quell'errore :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
c'è il firmware corrotto molto semplice, si ascolta l'utente tedesco e vai di tool ocz
c'è il firmware corrotto molto semplice, si ascolta l'utente tedesco e vai di tool ocz
si e poi come torno al fw originale supertalent?
ho trovato questo http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=361980&postcount=2 giusto? ma posso tornare poi a quello supertalent?
TheDarkAngel
23-05-2009, 14:36
si e poi come torno al fw originale supertalent?
ho trovato questo http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=361980&postcount=2 giusto? ma posso tornare poi a quello supertalent?
questo lo ignoro, ad occhio se non ci sono controindicazioni è meglio averlo ocz che supertalent :asd:
_TeRmInEt_
23-05-2009, 19:25
Secondo voi è maturo per migrare ai ssd?
genesi86
23-05-2009, 19:56
Secondo voi è maturo per migrare ai ssd?
Cosa ne pensate dell'ocz 1SLD30G, dovrebeb essere il V3? quello con l'etiketta grigia e rossa. A confronto con un velociraptor quali dei 2 ha le migliori prestazioni x l'uso comune di un pc? (reattività comandi, caricamento ecc)
Ecco un paio di screenshot:
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, non allineato:
http://img200.imageshack.us/img200/698/vertexnoalign.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=vertexnoalign.jpg)
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, allineato 1024k:
http://img30.imageshack.us/img30/7046/vertex2048kbalign.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vertex2048kbalign.jpg)
Guarda che quando formatti a default è allineato a 1024k :D
Entrambi test sono a 1024k..
The_Saint
23-05-2009, 20:52
Guarda che quando formatti a default è allineato a 1024k :D
Entrambi test sono a 1024k..Veramente a default non è proprio allineato... formattandolo (da XP) viene impostato a 63 settori, contro i 2048 che servono per allineare a 1024k.
Ovviamente prima di fare i test controllavo lo stato del disco con diskpar... ;)
Veramente a default non è proprio allineato... formattandolo (da XP) viene impostato a 63 settori, contro i 2048 che servono per allineare a 1024k.
Ovviamente prima di fare i test controllavo lo stato del disco con diskpar... ;)
Ma veramente quando formatti senza allineare ti imposta a 1024k , verificato migliaia di volte con diskpart ;)
The_Saint
23-05-2009, 21:11
Ma veramente quando formatti senza allineare ti imposta a 1024k , verificato migliaia di volte con diskpart ;)Ti stai confondendo... se formatti l'allineamento non viene perso, devi rimuovere anche la partizione; poi se la ricrei con gestione dischi di XP, allora non sarà allineata. ;)
Altrimenti diskpar a che servirebbe? :D
Ti stai confondendo... se formatti l'allineamento non viene perso, devi rimuovere anche la partizione; poi se la ricrei con gestione dischi di XP, allora non sarà allineata. ;)
Altrimenti diskpar a che servirebbe? :D
Non è una news x per me.
Ripeto a disco non partizionato , quando formato senza allineare e poi controllo da diskpart è impostato a 1024k..
PS. Serve forse per impostare 32 o 64k :D o magari 128k , ecco a cosa serve la voce offset in diskpar.. Sbaglio?! :D
Scusa tanto x chiarire una cosa..
Te da diskpar (os xp) ''offset'' come lo imposti x ottenere presepio allineamento 32 kilobit e come imposti da diskpart (os vista o 7) ''align'' per ottenere sempre 32 kilobit?!
Forse ci arriviamo ora :D
The_Saint
23-05-2009, 22:46
Scusa tanto x chiarire una cosa..
Te da diskpar (os xp) ''offset'' come lo imposti x ottenere presepio allineamento 32 kilobit e come imposti da diskpart (os vista o 7) ''align'' per ottenere sempre 32 kilobit?!
Forse ci arriviamo ora :DAllora: l'offset espresso in settori (come richiede diskpar) è il doppio rispetto al valore in k che si vuole ottenere... ecco una tabellina di esempio:
Diskpar | Size(K)
----------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
...io ho usato un offset di 2048 settori. :)
AceGranger
24-05-2009, 01:14
Scusa tanto x chiarire una cosa..
Te da diskpar (os xp) ''offset'' come lo imposti x ottenere presepio allineamento 32 kilobit e come imposti da diskpart (os vista o 7) ''align'' per ottenere sempre 32 kilobit?!
Forse ci arriviamo ora :D
per vista e 7 non serve l'allineamento.
io so che solo x win7 non serve ...poi boh
AceGranger
24-05-2009, 01:45
io so che solo x win7 non serve ...poi boh
da forum OCZ nemmeno su vista dal firmware 1275.
non mi ricordo se si trovi su anand ma avevano fatto un test con tale firmware allineato e non allineato e davano gli stessi valori; il link è sparso da qualche parte nel forum OCZ, dopo aver visto quello non ho allineato il mio SSD
http://img253.imageshack.us/img253/364/immagine3q.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine3q.jpg)
ho un 120
genesi86
24-05-2009, 07:10
Ecco un paio di screenshot:
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, non allineato:
http://img200.imageshack.us/img200/698/vertexnoalign.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=vertexnoalign.jpg)
- Vertex 60GB, WinXP, NTFS, allineato 1024k:
http://img30.imageshack.us/img30/7046/vertex2048kbalign.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vertex2048kbalign.jpg)
Ciao, il vertex mi interessa, xò mi daresti una mano a kiarire dei dubbi?
Sto realizzando un pc x uso comune e fotoritocco, ero propenso verso i velociraptor xò vedendo i test sui vertex (quelli con etiketta bianca e nera, non i vertez EX) sarebbero un bel passo avanti rispetto a qualsiasi disco fisso.
Xò non ho ancora capito se un SSD và usato come un normale HD oppure ha bisogno di attenzioni particolari. Cioè, lo monto nel pc e subito me lo riconosce e lo posso formattare? vi sento parlare di allineamento, ho letto, ma nn c'ho capito molto. Poi ho letto anke ke gli ssd sono soggetti a un decadimento delle prestazioni nel tempo, è vero?
da forum OCZ nemmeno su vista dal firmware 1275.
non mi ricordo se si trovi su anand ma avevano fatto un test con tale firmware allineato e non allineato e davano gli stessi valori; il link è sparso da qualche parte nel forum OCZ, dopo aver visto quello non ho allineato il mio SSD
http://img253.imageshack.us/img253/364/immagine3q.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine3q.jpg)
ho un 120
buono a sapersi...
L'allineamento non e` solo questione di valori, ma anche di usura delle celle.
genesi86
24-05-2009, 09:53
L'allineamento non e` solo questione di valori, ma anche di usura delle celle.
ma come si fa? se uso xp o vista cambia qualcosa?
PREPARARE IL DISCO SSD PER SISTEMA WINDOWS XP SP3 / VISTA[/B]
(I benefici saranno sentiti maggiormente da WinXP)
Prima di iniziare:
Se si vorrà utilizzare il RAMDISK saranno necessari Kit Triple Channel da 6GB in su fino ad un massimo di 24GB supportati dalla piastra X58.
Sotto i 6GB di Ram, l'utilizzo del RAMDISK non è consigliato, oltre che ad essere inutile.
Spiegheremo poi il suo utilizzo.
PARTE PRIMA: ALLINEAMENTO E FORMATTAZIONE SSD
Abbiamo il disco RAW pronto all'uso. Dobbiamo allinearlo e formattarlo.
L'allineamento del drive con un offset di 64 sembra essere la cura ideale per azzerare lo stuttering e le basse performance di XP/Vista. Si imposta il drive per la scrittura di 4 kilobyte che di default in XP il disco viene impostato con un offset di 63 che crea una drastica deframmentazione dei dati.
Il programma che andremo ad utilizzire è: Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1.
1. Aprire il pannello di controllo e cliccare su Strumenti di amministrazione.
2. Click su Gestione del computer.
3. Click su Gestione Dischi.
4. Il disco SSD viene mostrato ed anche il suo canale.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG
Poi:
1. Download Diskpar (link messo prima)
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG
6. Otterremo il messaggio iniziale
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG
7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG
9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.
10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.
Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG
11. A questo punto l'ideale sarebbe di partizionare il nostro SSD con una partizione per il sistema e l'altra per programmi, giochi e merdaccia simile... :D
Nello screenshot mostrato c'è un esempio dove la partizione del sistema operativo è da 8GB, mentre il resto per tutto il resto, appunto.
(esempio con un SSD da 120GB)
12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG
14. Chiudere la console DOS.
15. Click START>IMPOSTAZIONI>PANNELLO DI CONTROLLO.
16. Click Strumenti di Amministrazione.
17. Click Gestione Computer.
18. Click Gestione Dischi.
19. Noterete nel vostro SSD, 2 partizioni. Tasto destro su quella da 8GB e scegliere FORMATTA.
20. Scegliere NTFS e 4096 come unità di allocazione file, e premere “Ok”.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Format2.JPG
21. Finita la formattazione, tasto destro del mouse e scegliere “Rendere partizione attiva”.
22. Ora formattiamo la seconda partizione con le stesse impostazioni di prima.
23. A questo punto Il disco SSD è pronto per WinXP.
24. Se torniamo indietro a vedere i risultati della formattazione, con il programma di prima, noteremo che saranno settate a 128 e ci saranno 2 partizioni:
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar.JPG
INSTALLARE WINDOWS XP
Il processo d'installazione è uguale a come è sempre stato, ma fate attenzione ad eseguire, mentre andrete a scegliere la partizione di installazione, una FORMATTAZIONE RAPIDA del disco, perchè la formattazione completa cancellerà tutto il lavoro fatto con Diskpar.
TWEAKS PER WINDOWS XP
1. Creare un file .reg per il Registro di sistema
Applicabile all' AHCI mode e compatibilità(IDE) mode.
- Richiesta modifica Regedit: salvate il codice in un file di testo e
poi rinominate il file in .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="N"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000000
Riavviare il computer.
Ricordarsi, poi, di ABILITARE la scrittura cache del proprio disco SSD:
Tasto destro su "COMPUTER" (sul desktop)>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>Espandere Unità Disco>doppio click sul SSD>TAB "Criteri"> spuntare "Abilita cache di scrittura su disco". E questo vale per TUTTI i dichi installati.
----------------------------------------------
La guida termina qui. Al piu presto spiegherò l'utilizzo del software A PAGAMENTO, RAMDRIVE, che altro non farà che sostituire il lavoro che dovrebbe fare il disco SSD per tutti quei programmi (tipo browser, gestione documenti, Photoshop e altri) che scrivono e cancellano in continuazione dati dal disco.
L'effetto di questo comportamento, porta le celle di scrittura degli SSD al riempimento precoce, in pratica:
Le celle degli SSD scrivono al loro interno i files che utilizziamo.
Una volta cancellati, queste celle NON svuotano la cella contenente il vecchio file e quindi, per il controller, questa cella resterà sempre piena e quindi inutilizzabile. Col tempo, questo porta al "finto riempimento" del nostro SSD e quindi al calo inevitabile di prestazioni. :eek:
Con i NUOVI FIRMWARE, che già questo SuperTalent possiede (come scritto in precedenza) tutti i produttori rilasciano appunto un software che RIPRISTINA la condizione originaria delle celle "rimaste piene", rendendole di fatto ancora riutilizzabili e quindi rilanciando le prestazioni del disco.
genesi86
24-05-2009, 11:43
x i sitemi linux ubuntu avete consigli? quale file system sarebbe opportuno utilizzare?
AceGranger
24-05-2009, 15:08
E' meglio allinearli anche con Windows 7 64bit?
il problema dell'allineamento dato solo dal pogramma di installazione del S.O.
XP allinea con 63 settori numero sfigato non divisibile per 8, quindi devi farlo tu a mano prima
Vista allinea con 64 settori che non sono gli ottimali ma che possono andare bene, e dal firmware 1275 non serve piu averli ottimali
win7 allinea non so se allinei a 64 o 128, comunque il problema non si pone piu
poi l'allienamento giusto per XP dipende anche se hai o no i dischi in raid, sul forum OCZ comunque c'è un post che tratta passo passo tutti i numeri e le impostazioni
io faro un raid0 0 dividendolo in 2 (non partizionato) ma in fase di scelta del raid dividero la capienza con 2 da 64 gb , il primo destinato a vista e uno a xp ora xp con quale valore lo allineo?
genesi86
24-05-2009, 18:34
scusatemi raga, ma ke roba è il trim???
TheDarkAngel
24-05-2009, 18:56
scusatemi raga, ma ke roba è il trim???
basta leggere tutte le pagine del 3d :D c'è spiegato vita, morte e miracoli di ogni singolo aspetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.