PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Johnny Ego
17-09-2009, 12:06
ne è valsa le pena allora!

Beh, si.
Sugli accessi multipli (tipo defrag + visione filmati hd) ci ho perso un gocciolo, questo l'ho visto...
In parte ho ovviato con un RAMDisk da 1Gb che grazie a voi mi ha migliorato la vita in attesa di SSD!
Adesso aspetto che Babbo Natale fa un salto alla Intel e mi porta un X-25m questo Dicembre e poi sto a posto...

P.S. e guardo di prendere un case serio visto che il mio fa ridere i polli...

Ansem_93
17-09-2009, 12:53
è una notizia old, anche perchè i link all'interno rimandano al wiper.

il firmware con di cui parlano nell'articolo, non lo scrivono ma è il 1.42b, un firmware beta attualmente sospeso e stiamo aspettando che arrivi quello ufficiale :cry:
ma quindi da problemi?o anche se è una beta si comporta bene?

The_Saint
17-09-2009, 13:08
ma quindi da problemi?o anche se è una beta si comporta bene?Si comportava bene (soprattutto per il Garbage Collection, migliorato e + efficiente), ma ad alcuni dava problemi al rientro dallo stand-by... cmq ormai non è puù disponibile, quindi inutile parlarne. ;)

Severnaya
17-09-2009, 14:07
cerca meglio, prova sulla baia
altrimenti a mali estremi, estremi rimedi:

http://img203.imageshack.us/img203/7288/sospensionehd8yf.jpg


sei un figo disumano! ! ! :eek:

Satiel
17-09-2009, 15:28
Ciao a tutti dovrei fare per un nuovo PC un Raid 0 con i nuovi X25-M, la scheda madre sarebbe la Rampage II Extreme, secondo voi come affidabilità e prestazioni posso usare quello integrato o ho bisogno di un controller esterno?

Se si visto che sono a digiuno di controller esterni potreste consigliarmene uno che non mi limiti la banda delle 2 bestiole? Se ne vale la pena si possono spendere dai 200 ai 400€ senza problemi ciao e grazie :D

ilratman
17-09-2009, 15:31
Ciao a tutti dovrei fare per un nuovo PC un Raid 0 con i nuovi X25-M, la scheda madre sarebbe la Rampage II Extreme, secondo voi come affidabilità e prestazioni posso usare quello integrato o ho bisogno di un controller esterno?

Se si visto che sono a digiuno di controller esterni potreste consigliarmene uno che non mi limiti la banda delle 2 bestiole? Se ne vale la pena si possono spendere dai 200 ai 400€ senza problemi ciao e grazie :D

dua x25-m di sicuro vanno bene con ich10-r della tua rampage!

Satiel
17-09-2009, 15:34
Ok grazie, qualche consiglio su come gestirlo al meglio o vanno bene le solite impostazioni? Scusate ma sono i primi SSD con cui ho a che fare non voglio sbagliare

appleroof
17-09-2009, 15:35
raga ho un problema che posto qui anche se non sono sicurissimo sia il posto giusto...cmq mi sono appena arrivati 2 intel g2 e vorrei metterli in raid 0, ma se setto raid nel bios della mobo e configuro il raid tramite "ctrl I" non mi vede più il masterizzatore sata per cui non posso installare l'OS, se non risettando il tutto in ide :help:

Ansem_93
17-09-2009, 17:17
Aggiornamento situazione firmware vertex: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=61316

La cosa che mi rode di più è che bisogna tornare al 1.3 passando dal 1.10.

Peccato che sto con il portatile e sono pure senza jumper :mad:

non sono una cime in inglese,dovrebberlo renderlo pubblico tra 2/3 settimane?
P.S. ma se io appoggio l'SSd da qualche parte nel pc,senza supporto o fissaggio,non ci dovrebbero essere problemi visto che non vibra giusto?

edit:Raga io ho trovato questa recensione,che meterrei in prima pagina,di 12 SSD:http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-x25-m-vertex,2399-15.html
però c'è una cosa che non capisco:come mai solo nel gaming througput il vertex turbo è così pessimo?Cioè per esempio cosa cambia tra il vertex e vertex turbo come tempistiche a livello di caricamento nei giochi?

NeroAzzurro
17-09-2009, 18:45
arrivato ieri pomeriggio l'intel x25-m g2 80gb, prestazioni un po' deludenti per via del controller ich8m :mad:

http://i31.tinypic.com/oiudzl.jpg/

f0rest
17-09-2009, 18:50
arrivato ieri pomeriggio l'intel x25-m g2 80gb, prestazioni un po' deludenti per via del controller ich8m :mad:

http://img15.imageshack.us/i/x25m.png/
In che senso deludenti? Notabili solo da bench? l'ich8m è per portatili?

gianly1985
17-09-2009, 18:53
In che senso deludenti? Notabili solo da bench? l'ich8m è per portatili?

Sì.
In senso lato sono tutt'altro che deludenti, in quel benchmark il random write 4k è 20-30 volte più veloce degli hdd meccanici più veloci...

NeroAzzurro
17-09-2009, 19:00
In che senso deludenti? Notabili solo da bench? l'ich8m è per portatili?

naturalmente deludenti in prestazioni massime. l'ich8m è per portatili (ho un xps m1530 T9300 800Mhz)

f0rest
17-09-2009, 19:03
Sì.
In senso lato sono tutt'altro che deludenti, in quel benchmark il random write 4k è 20-30 volte più veloce degli hdd meccanici più veloci...
Sì, ho notato ora paragonandolo ad altri bench del G2 80, è solo il write 4k che è un pò più basso.

C'è qualcuno che utilizza l'intel x25-m su chipset AMD? Le prestazioni sono paragonabili agli ultimi chipset intel?

T.B. 1
17-09-2009, 19:06
X f0rest: alla faccia delle prestazioni deludenti:p

:sofico:

comunque qualcuno di voi ha provato il corsair extreme series da 128 gb?
Sono indeciso se prendere quello o l'intel x25m g2.

Ansem_93
17-09-2009, 19:14
non sono una cime in inglese,dovrebberlo renderlo pubblico tra 2/3 settimane?
P.S. ma se io appoggio l'SSd da qualche parte nel pc,senza supporto o fissaggio,non ci dovrebbero essere problemi visto che non vibra giusto?

edit:Raga io ho trovato questa recensione,che meterrei in prima pagina,di 12 SSD:http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-x25-m-vertex,2399-15.html
però c'è una cosa che non capisco:come mai solo nel gaming througput il vertex turbo è così pessimo?Cioè per esempio cosa cambia tra il vertex e vertex turbo come tempistiche a livello di caricamento nei giochi?

up

Therock2709
17-09-2009, 19:23
Ciao a tutti,
è da un po' che anche io punto all'acquisto di un SSD, ero abbastanza convinto a prendere l'Intel 80Gb, ma poi ho pensato che alla fine in lettura un Super Talent da 128Gb ha circa le stesse prestazioni, e siccome nell'utilizzo giornaliero il disco legge e scrive poco... Quindi rispetto all'Intel perderei un po' + di tempo in fase di installazione no? Il caricamento di Win e l'apertura dei programmi è solo lettura...E allora perché spedere più €/Gb per un Intel?

L'unica questione a favore dell'Intel è la mancanza di degrado, ma per il Super Talent c'è l'utility Wiper che risistema le prestazioni...

Voi che ne pensate?

The_Saint
17-09-2009, 19:28
Raga io ho trovato questa recensione,che meterrei in prima pagina,di 12 SSD:http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-x25-m-vertex,2399-15.html
però c'è una cosa che non capisco:come mai solo nel gaming througput il vertex turbo è così pessimo?Cioè per esempio cosa cambia tra il vertex e vertex turbo come tempistiche a livello di caricamento nei giochi?Pare che il Vertex Turbo sia stato ottimizzato per le prestazioni in sequenziale ed invece penalizzato negli I/O... se è veramente così è una bella sola! :O
Cmq alcuni risultati di questi test mi sembrano strani e come al solito non c'è scritto che firmware hanno usato... :rolleyes:

The_Saint
17-09-2009, 19:34
Ciao a tutti,
è da un po' che anche io punto all'acquisto di un SSD, ero abbastanza convinto a prendere l'Intel 80Gb, ma poi ho pensato che alla fine in lettura un Super Talent da 128Gb ha circa le stesse prestazioni, e siccome nell'utilizzo giornaliero il disco legge e scrive poco... Quindi rispetto all'Intel perderei un po' + di tempo in fase di installazione no? Il caricamento di Win e l'apertura dei programmi è solo lettura...E allora perché spedere più €/Gb per un Intel?

L'unica questione a favore dell'Intel è la mancanza di degrado, ma per il Super Talent c'è l'utility Wiper che risistema le prestazioni...

Voi che ne pensate?L'Intel ha una passa percentuale di degrado perchè parte già con la scrittura limitata ad 80MB/s... il degrado cmq c'è.

I SuperTalent hanno anche il Garbage Collection, quindi non serve + nemmeno il wiper... per il discorso lettura/scrittura, non è così semplice, c'è da tenere in considerazione gli IOPS, etc...

ilratman
17-09-2009, 19:34
arrivato ieri pomeriggio l'intel x25-m g2 80gb, prestazioni un po' deludenti per via del controller ich8m :mad:

http://i31.tinypic.com/oiudzl.jpg/

anch'io sono limitato da ich8m e il max che faccio e' 21 in lettura e 38 in scrittura 4k. Sul fisso 23 e 58!

Ansem_93
17-09-2009, 20:49
Pare che il Vertex Turbo sia stato ottimizzato per le prestazioni in sequenziale ed invece penalizzato negli I/O... se è veramente così è una bella sola! :O
Cmq alcuni risultati di questi test mi sembrano strani e come al solito non c'è scritto che firmware hanno usato... :rolleyes:

quindi considerato che farò molto gaming aver un vertex turbo mi penalizzerà molto,o alla fine comunque nella realtà tra un VT e un V liscio di differenza c'è poco o niente?

The_Saint
17-09-2009, 21:15
quindi considerato che farò molto gaming aver un vertex turbo mi penalizzerà molto,o alla fine comunque nella realtà tra un VT e un V liscio di differenza c'è poco o niente?Meglio un Vertex liscio... anche per il prezzo. ;)

ilratman
17-09-2009, 21:16
quindi considerato che farò molto gaming aver un vertex turbo mi penalizzerà molto,o alla fine comunque nella realtà tra un VT e un V liscio di differenza c'è poco o niente?

la diff non è riscontrabile se non tramite benchmark!

Ansem_93
17-09-2009, 21:17
Meglio un Vertex liscio... anche per il prezzo. ;)

il vertex turbo lo trovo a 50€ in meno del liscio :mc:
Comunque se la differenza è solo nei bench allora sono tranquillo :D

The_Saint
17-09-2009, 22:37
il vertex turbo lo trovo a 50€ in meno del liscio :mc: Di listino o nel mercatino? :what:

ilratman
17-09-2009, 23:03
Il supertalent 64 da computeruniverse e' aumentato di 20€! Pazzesco!

papafoxtrot
17-09-2009, 23:28
Domandone da un milione di dollari :D
ma trim ci sarà anche su Win 7 RC e/o RTM??

pakal77
18-09-2009, 00:14
raga ho un problema che posto qui anche se non sono sicurissimo sia il posto giusto...cmq mi sono appena arrivati 2 intel g2 e vorrei metterli in raid 0, ma se setto raid nel bios della mobo e configuro il raid tramite "ctrl I" non mi vede più il masterizzatore sata per cui non posso installare l'OS, se non risettando il tutto in ide :help:

che piastra hai?

Strano che non ti vede il master ma è eide o sata il master?

pakal77
18-09-2009, 00:16
arrivato ieri pomeriggio l'intel x25-m g2 80gb, prestazioni un po' deludenti per via del controller ich8m :mad:

http://i31.tinypic.com/oiudzl.jpg/

puoi fare uno screen con AS SSD?

pakal77
18-09-2009, 00:19
Raga Meglio un Ocz vertex turbo o un Intel X25-M per Photoshop?

Johnny Ego
18-09-2009, 01:52
Il supertalent 64 da computeruniverse e' aumentato di 20€! Pazzesco!

già, l'ho notato anche io...:(

dariox am2
18-09-2009, 02:12
Ragazzi quando incominceremo a vedere questi splendidi ssd a prezzi umani?
Insomma sono in commercio gia da un po, ma ad ogni disco i prezzi fan tutt'altro che calare...
Mi chiedo: ma se continuano a tenere sti prezzi e ovviamente quasi nessuno li compra, come fanno a produrne di piu per fare prezzi piu competitivi in futuro?

Mi piacerebbe assai uno di questi come hd, ma ai prezzi attuali non se ne parla..

wizard1993
18-09-2009, 10:51
Raga Meglio un Ocz vertex turbo o un Intel X25-M per Photoshop?
vertex: ps va di sequenziale con lo swap

pakal77
18-09-2009, 11:58
Ragazzi quando incominceremo a vedere questi splendidi ssd a prezzi umani?
Insomma sono in commercio gia da un po, ma ad ogni disco i prezzi fan tutt'altro che calare...
Mi chiedo: ma se continuano a tenere sti prezzi e ovviamente quasi nessuno li compra, come fanno a produrne di piu per fare prezzi piu competitivi in futuro?

Mi piacerebbe assai uno di questi come hd, ma ai prezzi attuali non se ne parla..

I prezzi rimarrano questi anzi vista la richiesta si stanno pure alzando!
Ti conviene ordinare in germania, qui in italia la vedo dura cmq fatti un giro su trovaprezzi...

vertex: ps va di sequenziale con lo swap

Grazie

Vodolaz
18-09-2009, 12:34
I prezzi rimarrano questi anzi vista la richiesta si stanno pure alzando!

Questa è una cosa che nell'ambito IT/elettronica di consumo non si è mai vista, se non per microscopiche nicchie specializzatissime.

Gli SSD puntano al mercato mainstream, per cui come sempre sarà solo una questione di tempo prima di poter vedere l'inizio della fase discendente ...

pakal77
18-09-2009, 12:45
Questa è una cosa che nell'ambito IT/elettronica di consumo non si è mai vista, se non per microscopiche nicchie specializzatissime.

Gli SSD puntano al mercato mainstream, per cui come sempre sarà solo una questione di tempo prima di poter vedere l'inizio della fase discendente ...

Se una cosa ti serve la compri nell'informatica è cosi, questi dischi sono come i SAS non credo che possano scendere piu di un tot, in Germania i prezzi sono più abbordabili ma meno di 200 euro per un X25-M 80 non lo paghi, vedremo tra 6 mesi quanto costa ;)

Ansem_93
18-09-2009, 12:49
Di listino o nel mercatino? :what:

su due negozi diversi

Eddie666
18-09-2009, 16:01
i prezzi gia sono scesi adesso (basti vedere quanto costavano i primi mtron usciti), e continueranno a scendere, dato che il mercato spinge sempre più verso gli ssd.

simone89
18-09-2009, 16:07
Per me nn hanno tutta questa voglia di abbassare i prezzi degli SSD
Ora sugli HD tradizionali nn penso che i produttori abbiano margini molto alti e siccome il 95% della gente guarda la capacità degli HD nn hanno motivi di abbassare i prezzi degli SSD dato che il restante 5% è composto da professionisti o appassionati sanno benissimo che 200€ prima o poi li spendono sopratutto se sanno che il collo di bottiglia oggi lo fa HD!
Ovviamente siamo ancora in una fase in cui vogliono tenere margini molto alti infatti l'utente normale prende il pc a basso prezzo ed è felice del suo HD mentre tutti gli altri se vogliono le prestazioni per necessità o passione devono mettere mano al portafoglio!
Cmq si vede che la domanda nn manca se hanno aumentato il prezzo e quindi approfittano!
Ovviamente rispetto un anno fa i prezzi sono scesi e di molto ma prima chi se li poteva permettere!?

Johnny Ego
18-09-2009, 17:40
son sempre più tentato dal ST Ultradrive 64Gb...
:cry: :cry: :cry: :cry:
devo resistereeeeeeeeeeeee

tellone
18-09-2009, 18:29
son sempre più tentato dal ST Ultradrive 64Gb...
:cry: :cry: :cry: :cry:
devo resistereeeeeeeeeeeee

resisti e acquista gli intel .................... :cool:

Siddhartha
18-09-2009, 19:19
son sempre più tentato dal ST Ultradrive 64Gb...
:cry: :cry: :cry: :cry:
devo resistereeeeeeeeeeeee

anche iooooooo!!!
sono indeciso se prendere un singolo postville o 2 x supertalent gx...anche se, dopo aver visto l'aumento di €20 dei gx, sono ancora più indeciso!
con il supertalent a €135, conveniva davvero prenderne due per un bel raid! :fagiano:

[ITA]SEREUPIN80
18-09-2009, 19:21
ciao, qualcuno mi puo' gentilmente postare in privato/via email una raffica:fagiano: di indirizzi e shop italiani e soprattutto esteri dove acquistare al minor prezzo possibile ?


grazie mille :)

terror_noize
18-09-2009, 19:24
SEREUPIN80;28938870']ciao, qualcuno mi puo' gentilmente postare in privato/via email una raffica:fagiano: di indirizzi e shop italiani e soprattutto esteri dove acquistare al minor prezzo possibile ?


grazie mille :)

mettetemi a copia conoscenza anche a me! :)

Johnny Ego
18-09-2009, 20:58
mettetemi a copia conoscenza anche a me! :)

beh, mi aggiungo anche io...

fotomodello1
18-09-2009, 21:13
qualcuno può fare il punto della situazione su dove acquistare questi prodotti in maniera sicura?

[ITA]SEREUPIN80
18-09-2009, 21:27
qualcuno può fare il punto della situazione su dove acquistare questi prodotti in maniera sicura?

gia'... sarebbe utile.. concordo :D

The_Saint
18-09-2009, 21:32
Raga... questo dovrebbe essere un thread tecnico sugli SSD, capisco ogni tanto qualche notizia sui prezzi, ma non esageriamo... thx :)

[ITA]SEREUPIN80
18-09-2009, 21:35
Raga... questo dovrebbe essere un thread tecnico sugli SSD, capisco ogni tanto qualche notizia sui prezzi, ma non esageriamo... thx :)

hai perfettamente ragione :fagiano: ma per poter iniziare a parlare di qualcosa di tecnico, dovrei anche avercelo in mano questo benedetto hard disk :p

papafoxtrot
18-09-2009, 21:51
Domandone da un milione di dollari :D
ma trim ci sarà anche su Win 7 RC e/o RTM??

?

Dany16vTurbo
18-09-2009, 23:20
Dopo tanti tentativi, ho scoperto che sul note posso installare solo hdd sata I da 1.5 gb/s :cry:
Se fosse stato meccanico avrei potuto agire sul jumper, ma il super talent ne è privo :cry:

Brutale910
18-09-2009, 23:41
Dopo tanti tentativi, ho scoperto che sul note posso installare solo hdd sata I da 1.5 gb/s :cry:
Se fosse stato meccanico avrei potuto agire sul jumper, ma il super talent ne è privo :cry:

credo che tu ce lo possa mettere ugualmente, si autolimita a 1.5

pakal77
19-09-2009, 00:10
qualcuno può fare il punto della situazione su dove acquistare questi prodotti in maniera sicura?

beh, mi aggiungo anche io...

mettetemi a copia conoscenza anche a me! :)

SEREUPIN80;28938870']ciao, qualcuno mi puo' gentilmente postare in privato/via email una raffica:fagiano: di indirizzi e shop italiani e soprattutto esteri dove acquistare al minor prezzo possibile ?


grazie mille :)

Se volete subito dovete comprare in Germania o meglio in austria...geizhals.at

fatevi un giro sul trovaprezzi ho trovato uno shop che li ha dispo a 195+spedizione.

Shop ita ce ne sono cercate su trovaprezzi ita...ma nessuno li ha dispo...e anche all'estero scarseggiano :D

Johnny Ego
19-09-2009, 00:24
grazie!

spero di potermi aggiungere presto alla schiera degli "essessediisti"...

[ITA]SEREUPIN80
19-09-2009, 01:26
Se volete subito dovete comprare in Germania o meglio in austria...geizhals.at

fatevi un giro sul trovaprezzi ho trovato uno shop che li ha dispo a 195+spedizione.

Shop ita ce ne sono cercate su trovaprezzi ita...ma nessuno li ha dispo...e anche all'estero scarseggiano :D

grazie dell'aiuto, sei stato davvero gentile :)

PDLKing
19-09-2009, 10:07
qualche possessore di supertalent puoi' postare il suo bench?

melu
19-09-2009, 10:58
Se volete subito dovete comprare in Germania o meglio in austria...geizhals.at

fatevi un giro sul trovaprezzi ho trovato uno shop che li ha dispo a 195+spedizione.

Shop ita ce ne sono cercate su trovaprezzi ita...ma nessuno li ha dispo...e anche all'estero scarseggiano :D

gentilmente mi potresti dire chi ha disponibili i g2 80GB in germania/austria?

l'altra settimana volevo fare l'acquisto (ssd,mobo,ram,hd 1,5TB) ma grazie ad un mod evidentemente un po' frustrato che mi ha bannato in maniera assurda, non ho potuto porre qui sul forum quel paio di domande che mi servivano a decidere cosa acquistare esattamente. :rolleyes:

finito il periodo di ban erano finiti anche tutti i g2 in germania, che pochi giorni prima erano ampiente disponibili in tutti gli shop. :muro:

ciao e grazie

zerotre
19-09-2009, 11:24
Salve.
a questo punto perche' non si chiede ad un mod, e si mette una lista di shop italiani ed esteri con relativi prezzi e disponibilita'?
Un solo link non va' bene ma una lista di solito e' accettata.
Ciao.

Johnny Ego
19-09-2009, 11:53
penso che bast indicare i motori di ricerca più famosi...

edit:

raga, gironzolando per la rete ho letto che sembra che il trim non funzioni sulle mobo con chipset nvidia e che le prestazioni siano troppo scadenti...

per le prestazioni me lo avevate già detto, ma per il trim qualcuno sa qualcosa? mi aiutate a cercare info?

terror_noize
19-09-2009, 12:36
l'ho visto quello a 195, ma per adesso ne ha solo 1 a disposizione...

AceGranger
19-09-2009, 12:43
penso che bast indicare i motori di ricerca più famosi...

edit:

raga, gironzolando per la rete ho letto che sembra che il trim non funzioni sulle mobo con chipset nvidia e che le prestazioni siano troppo scadenti...

per le prestazioni me lo avevate già detto, ma per il trim qualcuno sa qualcosa? mi aiutate a cercare info?

da quello che ho capito il Trim parte solo se svuoti il cestino; visto che pero fra poco uscira il firmware con il GC ufficiale, credo che bastera lanciarlo 1 volta al giorno, magari in automatico all'acensione o allo spegnimento del PC.


per la storia del chipset nvidia potrebbe essere molto probabile, perchè si hanno anche problemi ad aggiornare i firmware.

Ansem_93
19-09-2009, 12:47
da quello che ho capito il Trim parte solo se svuoti il cestino; visto che pero fra poco uscira il firmware con il GC ufficiale, credo che bastera lanciarlo 1 volta al giorno, magari in automatico all'acensione o allo spegnimento del PC.


per la storia del chipset nvidia potrebbe essere molto probabile, perchè si hanno anche problemi ad aggiornare i firmware.

ma io non ho capito una cosa:per usare il trim deve essere presente anche come firmware sull'SSD,o lo fa Windows in automatico?
Comunque la cosa migliore è il firmware OCZ che dovrebbe farlo da solo ogni volta che va in idle :sofico:

AceGranger
19-09-2009, 13:18
ma io non ho capito una cosa:per usare il trim deve essere presente anche come firmware sull'SSD,o lo fa Windows in automatico?
Comunque la cosa migliore è il firmware OCZ che dovrebbe farlo da solo ogni volta che va in idle :sofico:

serve sia l'SSD che il S.O. compatibile, perchè il comando parte dal S.O., ma deve essere recepito dalla periferica che deve sapere che farne di quel comando, e il controller deve sapere che fare, quindi servono entrambi.

è piu una questione di controller, le vecchie generazioni non lo supportano, e anche l'intel G1 non so se lo supportera ( anche perchè non serve piu di tanto ) perchè nel g2 hanno inserito una revision del controller vecchio presumo proprio per questo

Johnny Ego
19-09-2009, 13:26
ma io non ho capito una cosa:per usare il trim deve essere presente anche come firmware sull'SSD,o lo fa Windows in automatico?
Comunque la cosa migliore è il firmware OCZ che dovrebbe farlo da solo ogni volta che va in idle :sofico:

quello in idle è il gc mentre il trim viene applicato quando svuoti il cestino.
entrambi devono essere supportati anche dal firmware.

mi sa che prima di prendere l'ssd mi conviene cambiare mobo, anche se volevo evitare...

The_Saint
19-09-2009, 14:26
quello in idle è il gc mentre il trim viene applicato quando svuoti il cestino.
entrambi devono essere supportati anche dal firmware.

mi sa che prima di prendere l'ssd mi conviene cambiare mobo, anche se volevo evitare...Il Garbage Collection è indipendente dal sistema operativo, basta che il disco va in idle che entra in funzione da solo... quindi è indipendente anche dal chipset.

Altra nota: a mio avviso è inutile attivare il TRIM, se il garbage collection fa adeguatamente il suo lavoro... come sembra che faccia già il nuovo firmware indilinx. ;)

Johnny Ego
19-09-2009, 14:49
beh, si, ma pare che sui chipset nforce il garbage sia un goccio lentino...
dalle 2 alle 6 ore in base a quanto tempo è passato dall'ultima volta...

mi sembra illogico che debba lasciare il comuter in logout per 2 ore quando invece ogni volta ch svuoto il vestino mi si pulisce in cinque minuti...

oltretutto per aggiornare il firmware sui quei chipset bisogna tirare giù mezzo paradiso a bestemmie...

AceGranger
19-09-2009, 14:53
Il Garbage Collection è indipendente dal sistema operativo, basta che il disco va in idle che entra in funzione da solo... quindi è indipendente anche dal chipset.

Altra nota: a mio avviso è inutile attivare il TRIM, se il garbage collection fa adeguatamente il suo lavoro... come sembra che faccia già il nuovo firmware indilinx. ;)

si ma dai per scontato che si verifichino 2 condizioni

1) che lasci il PC in sospensione per far attivare il GC

2) che tu non scrivi piu di quello che ha ripulito il GC

infatti la cosa migliore è quella che hanno fatto con il firmware1.42b, ovvero fa tutto il GC, ma hai anche il trim che parte solo in particolari occasioni, cosi sei sicuro che bene o male il tuo disco sia sempre ripulito.

p.s. La Indilinx sta attualmente riscrivendo il firmware ufficale, quindi "teoricamente" fra 1-2 settimane dovrebbe essere disponibile per Vertex, Vertex turbo e Agility, e quindi presumo anche per i supertalent

papafoxtrot
19-09-2009, 15:14
Sigh... nessuno mi sa dire? Win 7 RC e RTM supportano TRIM?

Ansem_93
19-09-2009, 15:21
beh, si, ma pare che sui chipset nforce il garbage sia un goccio lentino...
dalle 2 alle 6 ore in base a quanto tempo è passato dall'ultima volta...

mi sembra illogico che debba lasciare il comuter in logout per 2 ore quando invece ogni volta ch svuoto il vestino mi si pulisce in cinque minuti...

oltretutto per aggiornare il firmware sui quei chipset bisogna tirare giù mezzo paradiso a bestemmie...

ecco a me la cosa dell'aggiornamento del firmware mi preoccupa un poco:
dove vedo che firmware c'è sull'SSD? e soprattutto come si fa ad aggiornare?

Johnny Ego
19-09-2009, 15:23
la rtm si, come abbiamo scritto prima il trim parte appena svuoti il cestino o formatti l'ssd da win7. La RTM è la versione completa priva delle personalizzazioni dei vari distributori... è la stessa che troverai preinstallata sui pc.
Attento al chipset però, l'nforce se installi i suoi driver il trim non parte, ma se lasci quelli MS funziona (e migliora pure in velocità, lol).

AceGranger
19-09-2009, 15:28
Sigh... nessuno mi sa dire? Win 7 RC e RTM supportano TRIM?

RC no RTM si

ah ! visto ora che ti ha risposto pure Johnny

ecco a me la cosa dell'aggiornamento del firmware mi preoccupa un poco:
dove vedo che firmware c'è sull'SSD? e soprattutto come si fa ad aggiornare?

da gestione periferiche, vai su unita disco e foglia le voci della tendina e troverai quella ceh indica la versione del firmware

Ansem_93
19-09-2009, 16:01
RC no RTM si
da gestione periferiche, vai su unita disco e foglia le voci della tendina e troverai quella ceh indica la versione del firmware

i firmware vengono chiamati driver vero?perchè se no non riesco a trovarli sui miei HDD normali

The_Saint
19-09-2009, 16:13
i firmware vengono chiamati driver vero?perchè se no non riesco a trovarli sui miei HDD normaliNo... driver è una cosa, firmware un'altra.
Devi andare nella scheda dettagli...

AceGranger
19-09-2009, 16:22
i firmware vengono chiamati driver vero?perchè se no non riesco a trovarli sui miei HDD normali

sul mio vertex lo vedo facendo

Sistema---gestione periferiche----unita disco----dettagli---apro la tendina e seleziono "ID hardware" e mi esce Vertex_________1.30, ma lo fa vedere anche in un paio di altre tendine

Johnny Ego
19-09-2009, 16:27
raga, domanda urgentissima!!!!!!!

ho in ballo una mobo P43 con ICH10, la P5Ql-PRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877981&highlight=P5QL)

a parte il fatto di non poter fare raid, andrebbe bene per SSD o mi conviene cercare ICH10R????

PLS veloci che è un utente del mercatino qui del forum!!!!!!!!!

Brutale910
19-09-2009, 16:50
raga, domanda urgentissima!!!!!!!

ho in ballo una mobo P43 con ICH10, la P5Ql-PRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877981&highlight=P5QL)

a parte il fatto di non poter fare raid, andrebbe bene per SSD o mi conviene cercare ICH10R????

PLS veloci che è un utente del mercatino qui del forum!!!!!!!!!

certo che va bene, ma quanto te la fa pagare? tutto dipende da quello

Johnny Ego
19-09-2009, 16:58
50€, comprata a gennaio 2009 e con scontrino e garanzia...

pareri? conviene?

Dany16vTurbo
19-09-2009, 19:38
Sono riuscito ad installare l'ssd sul portatile, quanto è limitato quel bios....

Visto che ho su windows 7 rtm, che servizi devo disabilitare? Non trovo più l'articolo.....

Johnny Ego
19-09-2009, 21:38
Dipende: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p5ql-pro.aspx se hai possibilità di andare in uno di questi negozi senza passare dalle spese di spedizione

in uno si, e la pagherei 76€...
anche l'utente da cui la prenderei è della mia zona quindi la prendo a mano...

mi servirebbe solo sapere se (domanda retorica) mi converrebbe passare dalla mia a quella in vista dell'SSD...
a me di crossfire/SLI non mi interessa e sinceramente neanche di fare RAID in quanto è proprio per avere prestazioni uguali o superiori che mi prendo l'SSD, mantenendo una sicurezza di stabilità...

papafoxtrot
19-09-2009, 22:33
Grazie mille per le info sulla RTM.
Per quanto riguarda i driver per il chipset? Io ho ich9r su una gigabyte p35 d4 e devo tenerlo in modalità raid per via dei due hard disk dello storage, che sono in raid 1.
Basta che lascio i driver che carica windows? Sono buoni anche quelli per intel?

Johnny Ego
19-09-2009, 23:51
Sembrerebbe che le nvidia diano problemi con i driver per gestire il garbage (ma aspetta qualcuno che te ne dia conferma). Io ho smesso di prendere nvidia da quando ho acquistato un nforce 4 (chipset per AMD),ho avuto problemi (non risolti) con il suo firewall (l'ho pagato, pretendo che funzioni!).

sul sito ocz altri utenti mi hanno confermato l'estrema lentezza del gc e l'impossibilità di eseguire il trim. Oltretutto è quasi impossibile aggiornae il firmware...

un utente è passato da nf750 a ich10r e ha raddoppitao il write sul 4k...

Brutale910
20-09-2009, 00:47
sul sito ocz altri utenti mi hanno confermato l'estrema lentezza del gc e l'impossibilità di eseguire il trim. Oltretutto è quasi impossibile aggiornae il firmware...

un utente è passato da nf750 a ich10r e ha raddoppitao il write sul 4k...

intanto prendi l'ssd, la scheda madre se la cambi ora prendila soket 1156 e relativi procio altrimenti butti via 50 €

Dany16vTurbo
20-09-2009, 01:06
GA P35-DS3R (vista)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909150416_ssdnew.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909150416_ssdnew.jpg)

HP DV9003EA (seven RTM)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920013909_ssdnote.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920013909_ssdnote.jpg)

Pensavo in una castrazione del notebook, invece nulla :)

GabrySP
20-09-2009, 08:03
GA P35-DS3R (vista)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909150416_ssdnew.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909150416_ssdnew.jpg)

HP DV9003EA (seven RTM)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920013909_ssdnote.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920013909_ssdnote.jpg)

Pensavo in una castrazione del notebook, invece nulla :)


Primo non hai attivato il controller raid della DS3R (si va attivato anche se si usa un solo disco)

Secondo non utilizzare Crystalmark che sui 4k "non funziona" con gli SSD (usa queue 1 che è giustissima per i dischi meccanici ma un totale controsenso per gli SSD, soprattutto con quelli intel che hanno un controller a "pipeline", già con queue 3/4 il tuo disco supera i 100MB/s nel read 4K, 150MB/s con queue >8)

CARVASIN
20-09-2009, 08:24
Secondo voi un 80 GB g2 a quanto si trova in cina (shangai)? Ho cercato su google ma non ho trovato nulla...magari qualcuno di voi lo sa, o riesce a fare una ricerca migliore.
Grazie.

Ciao!

ilratman
20-09-2009, 09:08
Primo non hai attivato il controller raid della DS3R (si va attivato anche se si usa un solo disco)

Secondo non utilizzare Crystalmark che sui 4k "non funziona" con gli SSD (usa queue 1 che è giustissima per i dischi meccanici ma un totale controsenso per gli SSD, soprattutto con quelli intel che hanno un controller a "pipeline", già con queue 3/4 il tuo disco supera i 100MB/s nel read 4K, 150MB/s con queue >8)

La spieghi meglio questa cosa? :)

Johnny Ego
20-09-2009, 09:11
intanto prendi l'ssd, la scheda madre se la cambi ora prendila soket 1156 e relativi procio altrimenti butti via 50 €

tieni conto che se prendo questa mobo di certo non tengo la mia, che spero di rivendere sui 60€ o poco più...

Dany16vTurbo
20-09-2009, 09:21
Primo non hai attivato il controller raid della DS3R (si va attivato anche se si usa un solo disco)

Secondo non utilizzare Crystalmark che sui 4k "non funziona" con gli SSD (usa queue 1 che è giustissima per i dischi meccanici ma un totale controsenso per gli SSD, soprattutto con quelli intel che hanno un controller a "pipeline", già con queue 3/4 il tuo disco supera i 100MB/s nel read 4K, 150MB/s con queue >8)

Non sapevo di dover attivare il raid sulla ds3r, l'importante è che sul note non venga castrato più di tanto :)

Quindi per gli ssd che bench dovrei usare?

The_Saint
20-09-2009, 09:33
Secondo non utilizzare Crystalmark che sui 4k "non funziona" con gli SSD (usa queue 1 che è giustissima per i dischi meccanici ma un totale controsenso per gli SSD, soprattutto con quelli intel che hanno un controller a "pipeline", già con queue 3/4 il tuo disco supera i 100MB/s nel read 4K, 150MB/s con queue >8)Non è che non funziona... non sempre le richieste da parte del sistema operativo sono multiple (ad esempio la copia di un file, etc.), quindi i valori sono corretti.

E' anche vero però che nell'uso comune è facile avere richieste multi-thread (boot, installazioni...) ed è per questo infatti che è stato creato il nuovo test specifico per SSD (AS SSD Benchmark):
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4

Ma cmq sono corretti entrambi, si tratta solamente di ambiti/usi diversi... infatti prima di AS SSD, si usava affiancare l'iometer per avere il quadro generale delle prestazioni... ;)

themose
20-09-2009, 10:13
quelli della ocz sonnecchiano allegramente io attendo un nuovo firmware :mad:

AceGranger
20-09-2009, 10:15
sul sito ocz altri utenti mi hanno confermato l'estrema lentezza del gc e l'impossibilità di eseguire il trim. Oltretutto è quasi impossibile aggiornae il firmware...

un utente è passato da nf750 a ich10r e ha raddoppitao il write sul 4k...

credo che con i chipset valga lo stesso discorso che vale per i controller dei dischi.

gil nforce 4 e i vecchi ich riescono a gestire meno IOPS rispetto agli ultimi come ich10r. quindi non è solo questione di banda, ma proprio di IOPS che riducono sequenziale e 4k.


forse mi sono perso qualche passaggio, ma perchè necessiti di un pc di passaggio e non punti al definitivo subito ?

Johnny Ego
20-09-2009, 10:29
credo che con i chipset valga lo stesso discorso che vale per i controller dei dischi.

gil nforce 4 e i vecchi ich riescono a gestire meno IOPS rispetto agli ultimi come ich10r. quindi non è solo questione di banda, ma proprio di IOPS che riducono sequenziale e 4k.


forse mi sono perso qualche passaggio, ma perchè necessiti di un pc di passaggio e non punti al definitivo subito ?

perchè ho comprato ad aprile un q8200 e 4gb di DDR2 1066 mi scocciava dover cambiare tutto un altra volta... non devo costruire un pc nuovo, volevo solo sostituire la mia mobo con una con ich10 senza spendere un'occhio della testa.
Un utente mi venderebbe la sua mobo p5ql-pro con ich10 a 50€, comprata a gennaio in uno shop della mia zona, mentre la mia mobo sull'usato vale circa 75€... pensavo che visto che non mi costava nulla potesse valerne la pena poichè a breve ho intenzione di prendere un SSD e visti i problemi che ci sono sul mio chipset...

un altra eventuale soluzione sarebbe l'x25 che non ha bisogno ne di trim ne di gc, ma sarebbe castrato dal mio chipset cmq...

AceGranger
20-09-2009, 10:41
perchè ho comprato ad aprile un q8200 e 4gb di DDR2 1066 mi scocciava dover cambiare tutto un altra volta... non devo costruire un pc nuovo, volevo solo sostituire la mia mobo con una con ich10 senza spendere un'occhio della testa.
Un utente mi venderebbe la sua mobo p5ql-pro con ich10 a 50€, comprata a gennaio in uno shop della mia zona, mentre la mia mobo sull'usato vale circa 75€... pensavo che visto che non mi costava nulla potesse valerne la pena poichè a breve ho intenzione di prendere un SSD e visti i problemi che ci sono sul mio chipset...

un altra eventuale soluzione sarebbe l'x25 che non ha bisogno ne di trim ne di gc, ma sarebbe castrato dal mio chipset cmq...

ah ok; e si, se non hai intenzione di rinnovare tutto per non cestrarlo l'unica è quella. Vedi quanto lo vuoi tenere, perchè fra un po, il tuo non lo venderai piu a un prezzo decente.

Johnny Ego
20-09-2009, 10:58
facendo due conti:

i5 750 ---------- 160€
mb 1156 -------- 80€
4Gb DDR3 ------- 75€

a spanna son 315€
a rivendere la mia roba usata ci riprenderò 200€ circa...

passare ad i5 mi costa sui 100/120€... e sinceramente non so quanto potrebbe esserci di guadagno prestazionale sulle mie attività quotidiane...
magari l'anno prossimo mi costa molto di più passare, ma non è detto che i prezzi ed i processori/mobo sian sempre gli stessi...

poi ci sono le incognite SATA3, USB3....
se cambio piattaforma preferisco aspettare il supporto delle mobo a questi nuovi standard (che stimo ci sia a prezzi umani o a natale 2010 o 2011) e penso che per un paio d'anni la mia attuale configurazione mi permetta di andare avanti bene...

Giupersu
20-09-2009, 11:04
al dila dell'SSD ceh io ti consiglierei di NON prendere,

l'SSD è piccolo, leggero, non scalda e non vibra, puoi benissimo fissarlo solo da una parte con 2 viti.

Grazie, ottimo suggerimento. È talmente semplice che non ci avevo pensato :D
Ho visto i nuovi Patriot Torqx e hanno un adattatore da 3,5" incluso. Ma costano anche di più.

Johnny Ego
20-09-2009, 11:15
Non cambiare nulla se non la mobo, non ha senso. Io sono ancora con un 5600+ da 2,5 anni e non sento il bisogno di farlo (e ci videogioco oltre che lavorarci col cad 2d).

Io aspetterò il SATA3, il pEsata, il pciex 3.0, l' USB 3 e i 32nm. Passeranno 6-12 mesi almeno, ma non ho necessità di tutta sta potenza.

è la stessa cosa che pensavo anche io...
indipend da cpu e chipset siamo in una fase di passaggio di standard che potrebbe rivoluzionare tutte le mobo in colspo solo...

se devo cambiare aspetto i nuovi standard che almeno per tre/quattro anni non cambiano...

Quindi per ora mi accontento di cambiare solo la mobo...
Per l'appunto... secondo voi allora può valere quella mobo?

AceGranger
20-09-2009, 11:25
facendo due conti:

i5 750 ---------- 160€
mb 1156 -------- 80€
4Gb DDR3 ------- 75€

a spanna son 315€
a rivendere la mia roba usata ci riprenderò 200€ circa...

passare ad i5 mi costa sui 100/120€... e sinceramente non so quanto potrebbe esserci di guadagno prestazionale sulle mie attività quotidiane...
magari l'anno prossimo mi costa molto di più passare, ma non è detto che i prezzi ed i processori/mobo sian sempre gli stessi...

poi ci sono le incognite SATA3, USB3....
se cambio piattaforma preferisco aspettare il supporto delle mobo a questi nuovi standard (che stimo ci sia a prezzi umani o a natale 2010 o 2011) e penso che per un paio d'anni la mia attuale configurazione mi permetta di andare avanti bene...

no no ci mencherebbe, se non ti serve , ovviamente non cambiare nulla :D

Grazie, ottimo suggerimento. È talmente semplice che non ci avevo pensato :D
Ho visto i nuovi Patriot Torqx e hanno un adattatore da 3,5" incluso. Ma costano anche di più.

i Torqx sono buoni, hanno controller indilinx quindi piu che acquistabili; ovviamente costano di piu delle versione Jmicorn, ma almeno sei sicuro di no navere problemi.

Johnny Ego
20-09-2009, 13:01
raga, in alternativa avrei trovato una DFI p45-t2rs PLUS con ICH10R...
alcuni dicono che ha problemi con gli SSD a meno di non aggiornare il bios...

ne sapete qualcosa? come mobo?

terror_noize
20-09-2009, 13:29
Dai raga, torniamo it! :)

Johnny Ego
20-09-2009, 13:43
beh, al 50% è IT...

molte mobo hanno incompatibilità (a volte gravi) con gli SSD e questo può causare discrepanza su bench e prestazioni molto grandi...

Nannii
20-09-2009, 13:47
beh, al 50% è IT...

molte mobo hanno incompatibilità (a volte gravi) con gli SSD e questo può causare discrepanza su bench e prestazioni molto grandi...

guarda... io ho una dfi p45 turbo e infatti l'ultimo aggiornamento bios reca la dicitura, sotto le "major reason of change" "Update new kernel for SSD device compatibility issue." (io ho scaricato quello e mi sembra che sia tutto in ordine, non so dirti se con i bios precedenti c'erano problemi perchè prima di mettere gli SSD avevo già aggiornato il bios.) Ho provato anche l'ultimo beta e mi sembra che le prestazioni migliorano ulteriormente.

Cmq se vuoi posso farti qualche test specifico, dimmi tu (ho 2 x25-m g2)

Johnny Ego
20-09-2009, 13:57
guarda... io ho una dfi p45 turbo e infatti l'ultimo aggiornamento bios reca la dicitura, sotto le "major reason of change" "Update new kernel for SSD device compatibility issue." (io ho scaricato quello e mi sembra che sia tutto in ordine, non so dirti se con i bios precedenti c'erano problemi perchè prima di mettere gli SSD avevo già aggiornato il bios, ed ho provato anche l'ultimo beta, con il quale le prestazioni migliorano ancora qualcosina).

Cmq se vuoi posso farti qualche test specifico, dimmi tu

a me interessa poter portare fsb a 413 (QP 1652) con il mio Q8200 come ho adesso, poter usare le mie ram OCZ2G10664GK 2x2gb 1066 e lavorare bene con gli SSD...

hai qualche bench da postare o che hai già postato?

francist
20-09-2009, 14:17
chi ha detto che il calo di prestazioni sugli intel è basso? Dopo poche settimane di utilizzo ecco il calo...

prima:
http://img200.imageshack.us/img200/7501/immagineqi1.jpg

dopo(araaaggghh):
http://img23.imageshack.us/img23/2408/postrj.jpg

non mi va di cancellare periodicamnet con hdderase per ripristinare le prestazioni, speriamo nel TRIM.

Dany16vTurbo
20-09-2009, 14:19
A proposito di degrado (visto che nessuno risponde) cosa si fà per ridurre il degrado? Su windows seven occorre disabilitare qualche servizio?

Nannii
20-09-2009, 14:20
io tengo il q6600 @3.4ghz con l'fsb a 426 mhz ed il sistema è rock solid... imho però questa scheda (la plus dovrebbe comportarsi in modo analogo) non è proprio il top per overcloccare i quad date le sole 4 fasi che sono sì digitali, ma mentre con i dual vanno una spada forse per i quad non sono il massimo (infatti ho dovuto alzare di molto il vcore per avere i 3.4ghz, ma forse è anche colpa della cpu un pò sfigata) magari però dato che il q8200 consuma meno ti trovi meglio non so... cmq tornando IT questi sono i risultati che ottengo con la dfi p45 dk turbo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920151700_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920151700_Untitled.jpg)

francist
20-09-2009, 14:30
A proposito di degrado (visto che nessuno risponde) cosa si fà per ridurre il degrado? Su windows seven occorre disabilitare qualche servizio?

che io sappia ben poco, l'unica è usare hdderase periodicamente o aspettare l'implementazione del trim da intel. il defrag ad esempio incide sulla durata dell'ssd. I servizi in presenza di un ssd vengono gestiti da win7 per cui non devi fare nulla.

Johnny Ego
20-09-2009, 14:35
ok, mi sono quasi convinto...

con 20€ di differenza passo dal nforce all'ich10r... mi sembra un buon compromesso...

TheDarkAngel
20-09-2009, 14:49
ok, mi sono quasi convinto...

con 20€ di differenza passo dal nforce all'ich10r... mi sembra un buon compromesso...

un ottimo investimento direi

fotomodello1
20-09-2009, 17:32
chi ha detto che il calo di prestazioni sugli intel è basso? Dopo poche settimane di utilizzo ecco il calo...

prima:
http://img200.imageshack.us/img200/7501/immagineqi1.jpg

dopo(araaaggghh):
http://img23.imageshack.us/img23/2408/postrj.jpg

non mi va di cancellare periodicamnet con hdderase per ripristinare le prestazioni, speriamo nel TRIM.
saresti così gentile da spoiegarmi un po' meglio questo concetto di degrado prestazionale?
io lo vorrei prendere per montarlo su un mbp, non vorrei che con l'uso mi si usuri prestazionalmente e che ogni volta per ripristinare il funzionamento al meglio mi tocchi fare operazioni di manutenzione che non so più nemmeno cosa siano su osx

grazie

AceGranger
20-09-2009, 17:57
chi ha detto che il calo di prestazioni sugli intel è basso? Dopo poche settimane di utilizzo ecco il calo...


non mi va di cancellare periodicamnet con hdderase per ripristinare le prestazioni, speriamo nel TRIM.

presumo che siano i G1, mi pare che i G2 diano ben altri risultati.

AceGranger
20-09-2009, 18:00
saresti così gentile da spoiegarmi un po' meglio questo concetto di degrado prestazionale?
io lo vorrei prendere per montarlo su un mbp, non vorrei che con l'uso mi si usuri prestazionalmente e che ogni volta per ripristinare il funzionamento al meglio mi tocchi fare operazioni di manutenzione che non so più nemmeno cosa siano su osx

grazie

qualche pagina indietro è scritto tutto sul degrado, perchè, quando, modelli, wiper, trim e GC.

PDLKing
20-09-2009, 18:17
raga potete darmi il link per scaricare AS-SSD?

CARVASIN
20-09-2009, 18:25
raga potete darmi il link per scaricare AS-SSD?

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4

PDLKing
20-09-2009, 18:47
non mi funzionaO_o
applicazione non correttamente inizializzata
:mbe:

gianly1985
20-09-2009, 19:36
saresti così gentile da spoiegarmi un po' meglio questo concetto di degrado prestazionale?
Leggi la saga di Anandtech:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=1

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631


io lo vorrei prendere per montarlo su un mbp, non vorrei che con l'uso mi si usuri prestazionalmente e che ogni volta per ripristinare il funzionamento al meglio mi tocchi fare operazioni di manutenzione che non so più nemmeno cosa siano su osx


Tranquillo, se prendi l'Intel x25-m G2 non si degrada praticamente per nulla, è l'ideale per l'utilizzo "zero manutenzione" e per OS sui quali ancora non è chiaro se verrà supportato il TRIM. (come OSX)

gianly1985
20-09-2009, 19:40
dopo(araaaggghh):


Scusa, ma "aaaaaaargh" di cosa? :D
Hai una velocità nel random write 4k che è ancora la più veloce sul mercato e 40 volte più veloce di un HDD tradizionale, non facciamoci queste pippe da benchmark....
Non mi pare tu abbia da "sperare nel TRIM"......sei ancora più veloce (nelle comuni attività) di tutti gli SSD in circolazione....

tellone
20-09-2009, 20:33
ubuntu 9.04 o l'imminente 9.10 supportano il TRIM ??

TheDarkAngel
20-09-2009, 20:36
ubuntu 9.04 o l'imminente 9.10 supportano il TRIM ??

so che è già da qualche tempo che è stato aggiunto il supporto al kernel quindi immagino che almeno i rami unstable siano già trimproof :D

fotomodello1
20-09-2009, 20:36
grazie ragazzi per le risposte...adesso mi documento

ilratman
20-09-2009, 21:45
so che è già da qualche tempo che è stato aggiunto il supporto al kernel quindi immagino che almeno i rami unstable siano già trimproof :D

con linux lo sviluppo è molto più veloce peccato che i programmi pricipali non gli diano maggior supporto ossia non facciano la versione per linux perchè sinceramente una ubuntu.linux è un signor sistema operativo!

Johnny Ego
20-09-2009, 22:11
raga, ho preso una DFI DK P45-T2RS PLUS al posto della mia con 30€ di differenza, passando così da Nforce 750i a ICH10R, oltretutto a quanto ho letto in rete è una gran bella mobo...

hanno fatto anche un aggiornamento bios dedicato agli SSD...

ilratman
20-09-2009, 22:14
raga, ho preso una DFI DK P45-T2RS PLUS al posto della mia con 30€ di differenza, passando così da Nforce 750i a ICH10R, oltretutto a quanto ho letto in rete è una gran bella mobo...

hanno fatto anche un aggiornamento bios dedicato agli SSD...

io ho la stessa mobo in un pc in ufficio e ha sempre avuto molti problemi con il controlelr jmicorn! :D

a parte tutto dfi è molto avavnti nel resto, il bios è completissimo ed è l'unica che sa che chi vuole prestazioni va di ssd ormai!

l'unica cosa comincia a studiare perchè l'oc è molto complicato con la dfi devi impostare una marea di parametri.

terror_noize
21-09-2009, 09:00
mi raccomando appena trovate disponibilità estera, fate un fischio... per adesso 2 negozi teteschi li hanno, ma stranamente non spediscono in italia... :cry:

GabrySP
21-09-2009, 09:21
Non è che non funziona... non sempre le richieste da parte del sistema operativo sono multiple (ad esempio la copia di un file, etc.), quindi i valori sono corretti.

E' anche vero però che nell'uso comune è facile avere richieste multi-thread (boot, installazioni...) ed è per questo infatti che è stato creato il nuovo test specifico per SSD (AS SSD Benchmark):
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4

Ma cmq sono corretti entrambi, si tratta solamente di ambiti/usi diversi... infatti prima di AS SSD, si usava affiancare l'iometer per avere il quadro generale delle prestazioni... ;)


Il non funziona era tra virgolette ;) Il problema non è la correttezza ma l'utilità di una misura.

Nel read 4k (e su tutti i chunk "piccini") le richieste sono quasi sempre accodate e nei casi in cui non le fossero, il bench queue 1 non è per nulla significativo perchè i tempi dell' operazione con un qualsiasi SSD sono nell'ordine dei microsecondi. (100 o 500 us è indifferente anche in app. hard realtime)

Quindi in un SSD il read 4k con queue 1 è un parametro inutile (indipendentemente da quante volte questo evento si verifichi nella realtà), quando si lavora a queue 1 le prestazioni sono così esagerate da non contare più.
Quando le richieste sono multiple (o semplicemente si accodano nel tempo) il disco comincia (o potrebbe cominciare) a fare da collo di bottiglia e in quel caso le prestazioni fanno la differenza e la coda in quel questi casi è piena. (e tra 30 e 150MB/s la differenza si nota)
IMHO il bench 4k queue 1 in un SSD è come un bench CPU nell'uso del notepad. (ci saranno pure differenze ma chi le nota?)

Sinceramente odio i bench ma se devo guardarne uno guarderei solo uno iometer tra 100r/0w e 90r/10w con coda mediamente piena e chunk piccoli.

La spieghi meglio questa cosa? :)

sul 4k vedi su
sul fatto che che il controller intel è molto "pipelinizzato" e va a fionda con con un paio di letture in coda vedi qua ->http://www.xbitlabs.com/images/storage/corsair-p128-ssd/b18.png

sono random 8k, e si vede che con coda vuota e read 100% l'intel va "male"....si fa per dire, alla peggio sono sempre 65MB/s nel random 8k :eek: (ed pure un vecchio G1)

E' evidente che c'è una pipeline nel controller intel dato che è impossibile triplicare gli IO nel random 4k, dato che la possibilità che un operazione in coda richieda un dato nel blocco appena letto o uno che sia casualmente in cache in stato consistente è praticamente nulla (molto meno dello 0,1% anche nel caso più ottimistico)

Quindi c'è una pipeline (molto efficiente direi, dopotutto Intel fa CPU da una vita); in un SSD "pipare" le letture è abbastanza facile, con un disco meccanico la cosa è semplicemente impossibile, al massimo si possono riordinare le operazioni.

chi ha detto che il calo di prestazioni sugli intel è basso? Dopo poche settimane di utilizzo ecco il calo...
.....
non mi va di cancellare periodicamnet con hdderase per ripristinare le prestazioni, speriamo nel TRIM.

a occhio azzarderei che al 99,99% non hai la partizione allineata ai 512kibibyte
in seconda battuta azzarderei ance che il disco è abbastanza pieno (più del 60%) per aver fatto così presto a sputtanare la tabella LBA
in terza battuta sono sicuro che hai installato il sistema operativo direttamente sull'SSD; se installi su un disco di appoggio e poi riversi l'immagine sull'SSD i tempi di sputtanamento aumentano di un buon 10X (l'installazione di OS e applicazioni varie sono una enorme mazzata sulla tabella LBA/ps di qualsiasi SSD, andrebbe sempre evitata)

2 su 3 le ho prese di sicuro.

Dany16vTurbo
21-09-2009, 09:25
GabrySP, visto che sei molto ferrato sull'argomento, secondo te quanto incide l'allineamento in termini di %?

Ecco un bench del mio super talent sul notebook

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090921102504_ssdas.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090921102504_ssdas.jpg)

Tuvok-LuR-
21-09-2009, 10:42
Toshiba and SanDisk to produce 20nm-class NAND flash in 2H 2010 (http://www.fudzilla.com/content/view/15588/1/)

ilratman
21-09-2009, 10:48
Toshiba and SanDisk to produce 20nm-class NAND flash in 2H 2010 (http://www.fudzilla.com/content/view/15588/1/)

sembra che si stiano dando una mossa, nel senso che hanno accelelrato un pochino o mi sbaglio

le 20nm intel a fine 2009! :O

il che vuol dire il 160GB a meno di 150€!

terror_noize
21-09-2009, 11:03
Visto che ho appena preso 2 g2 in teteschia, faccio le mie prime domande da naab:


a occhio azzarderei che al 99,99% non hai la partizione allineata ai 512kibibyte

dove si imposta questo valore? durante la formattazione?

in seconda battuta azzarderei ance che il disco è abbastanza pieno (più del 60%) per aver fatto così presto a sputtanare la tabella LBA


ma allora c'è ancora il degrado! anche sui g2?


in terza battuta sono sicuro che hai installato il sistema operativo direttamente sull'SSD; se installi su un disco di appoggio e poi riversi l'immagine sull'SSD i tempi di sputtanamento aumentano di un buon 10X (l'installazione di OS e applicazioni varie sono una enorme mazzata sulla tabella LBA/ps di qualsiasi SSD, andrebbe sempre evitata)


Questa non la sapevo... quindi dovrò installare su un hd e poi ghosto e sposto sul g2? alla faccia della comodità... :cry:

scriptors
21-09-2009, 12:44
Ragazzi, sulla mia Gigabyte ho due controller SATAII, secondo voi conviene mettere l'SSD (OCZ VERTEX) sul controller ICH9R o su quello gigabyte ?

ps. ho già gli HD in firma di cui due in raid ed uno singolo

normalmente rischio che si saturi la banda SATAII ? (o potrebbe succedere solo se faccio lavorare tutti i dischi in contemporanea ?)

sgru
21-09-2009, 12:44
Allora chi aveva ragione sul fatto di aspettare e che questi erano soldi da spendere non subito visto il periodo caldo degli ssd? Menomale che non ho acquistato un prodotto tanto introvabile tanto "vecchio" tra pochi mesi.

Senza aver mai letto niente a riguardo, sulle prossime uscite, mi aspettavo che gli SSD subissero un passo avanti nel giro di pochissimo tempo ed infatti così è stato, resto in attesa dei 20nm per aver un SSD con maggior capacità e maggior velocità ad un prezzo inferiore di un attuale X25 da 80gb e sicuramente migliorato anche come funzionamento, santa calma ;)

Mi aspetto un bel X25-M G3 da 160gb su 20nm lol (vediamo se ci azzecco..)

AceGranger
21-09-2009, 12:52
Ragazzi, sulla mia Gigabyte ho due controller SATAII, secondo voi conviene mettere l'SSD (OCZ VERTEX) sul controller ICH9R o su quello gigabyte ?

l'SSD lo metterei sicuramente sull'ich9r.


normalmente rischio che si saturi la banda SATAII ?

Il vertex 120 che è quello piu performante non satura il singolo canale. Anche prendendo l'SSD piu performante ora, che dovrebbe essere x-25 E, al massimo ci arrivi in sequenziale, che praticaemtne non lo usi mai.

(o potrebbe succedere solo se faccio lavorare tutti i dischi in contemporanea ?)

no, i canali dei dischi sono indipendenti, al massimo saturi il controller, ma non credo che si verifichi nella realta tutti e 3 i dischi che vanno al massimo... quindi vai tranquillo

scriptors
21-09-2009, 13:14
grazie ;)

francist
21-09-2009, 13:36
presumo che siano i G1, mi pare che i G2 diano ben altri risultati.

g2 purtroppo...

Scusa, ma "aaaaaaargh" di cosa?
Hai una velocità nel random write 4k che è ancora la più veloce sul mercato e 40 volte più veloce di un HDD tradizionale, non facciamoci queste pippe da benchmark....
Non mi pare tu abbia da "sperare nel TRIM"......sei ancora più veloce (nelle comuni attività) di tutti gli SSD in circolazione....


parlo di calo di prestazioni, non di prestazioni in assoluto...

a occhio azzarderei che al 99,99% non hai la partizione allineata ai 512kibibyte
in seconda battuta azzarderei ance che il disco è abbastanza pieno (più del 60%) per aver fatto così presto a sputtanare la tabella LBA
in terza battuta sono sicuro che hai installato il sistema operativo direttamente sull'SSD; se installi su un disco di appoggio e poi riversi l'immagine sull'SSD i tempi di sputtanamento aumentano di un buon 10X (l'installazione di OS e applicazioni varie sono una enorme mazzata sulla tabella LBA/ps di qualsiasi SSD, andrebbe sempre evitata)

2 su 3 le ho prese di sicuro.

a parte che il degrado si è avuto nelle stesse condizioni (offset, driver, % dell'ssd occupata...), comunque ieri pomeriggio ho provato a modificare l'allineamento con diskpar:

64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k

ottenedo grossomodo le stesse prestazioni (come evidenziato in altri forum; basta poi usare multipli di quattro).
A parte che acronis non conserva l'allineamento e comunque lo uso e infatti l'immagine ripristinata sull's2 deriva dal backup di quella di un raid. Comunque ho provato anche a installare win7 rtm x64 direttamente sull's2 ottendendo gli stessi risultati. L'unica cosa che mi manca è utilizzare hdderase per eseguire il wipe dell'ssd. Che dire, dopo le recensioni mi aspettavo un po di più...

scrittura seq -10%
scrittura 512k -60%
scrittura 4k -20%

AceGranger
21-09-2009, 13:56
g2 purtroppo...

:(

bè il degrado dei 4 K è contenuto, è strano quello dei 512 K.

Negli altri SSD, come il mio Vertex il degrado è maggiore ( in % ), pero poi c'è il GC e il Wiper che riportano il tutto al 95%, praticamente come nuovo.

sperando che esca presto il firmware nuovo come promesso :cry:

GabrySP
21-09-2009, 15:52
....... secondo te quanto incide l'allineamento in termini di %?


mediamente poco e niente (più niente che poco)
ma perché buttare via prestazione a gratis ?

in casi particolari come le scritture di grossi chunk a disco "sputtanato" si può avere anche un +50-100% di prestazioni. (ma nel complesso le prestazioni migliorano sempre poco)



ma allora c'è ancora il degrado! anche sui g2?


è una leggenda metropolitana priva di fondamento



parlo di calo di prestazioni, non di prestazioni in assoluto...



a parte che il degrado si è avuto nelle stesse condizioni (offset, driver, % dell'ssd occupata...), comunque ieri pomeriggio ho provato a modificare l'allineamento con diskpar:

64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k

ottenedo grossomodo le stesse prestazioni (come evidenziato in altri forum; basta poi usare multipli di quattro).
A parte che acronis non conserva l'allineamento e comunque lo uso e infatti l'immagine ripristinata sull's2 deriva dal backup di quella di un raid. Comunque ho provato anche a installare win7 rtm x64 direttamente sull's2 ottendendo gli stessi risultati. L'unica cosa che mi manca è utilizzare hdderase per eseguire il wipe dell'ssd. Che dire, dopo le recensioni mi aspettavo un po di più...

scrittura seq -10%
scrittura 512k -60%
scrittura 4k -20%

scusa ma se non hai mai usato hdderase come fai a dire che il degrado è sempre lo stesso ???
non hai mai toccato la tabella LBA/ps ergo ormai sei arrivato al livello di massimo "sputtanamento" e li sei rimasto. (in pratica hai fatto dei test non molto utili, anche se a 2048 e 1024 settori dovresti aver visto qualche miglioramento nel write 512K.....sempre che lo "sputtanamento" avesse già raggiunto il valore massimo)

Comunque per l'allineamento la storia del multiplo di 4 non è vera, devi usare multipli del blocco interno del disco. (dato che variano da 64 a 512KiB meglio andare sul sicuro e usare multipli di 512k; se il blocco interno fosse 345787 byte andrebbe bene anche allineare a 17x345787 )

Acronis dovrebbe mantenere l'allineamento se gli dici di ripristinare l'immagine su una partizione vuota e già allineata. (provato e funziona ma è da verificare se vale per tutte le versioni o è uno strano ma utile bug)
Comunque esistono parecchi programmini che riallineano partizioni senza perdita di dati.

il disco "sputtanato" è normale che crolli nel write 512k perché a disco "erasato" o comunque in ottime condizioni per scrivere 512k ci vuole una singola scrittura, se è sputtanato ce ne vogliono anche 2, 3 o 20 e dipende dallo stato di "sputtanamento" e dalla quantità di spazio di spare (è una questione puramente statistica, in pratica riguarda la probabilità di trovare blocchi interamente liberi, e più è pieno e più è "sputtanato" più questi blocchi diventano rari se non completamente inesistenti)

L'unica cosa vera è che il degrado non dipende dallo spazio utilizzato ma solo dall'uso (e tu l'hai usato molto visto che hai installato Os, ripristinato immagini e fatto bench senza "erasare" il disco)

La cosa buona è che grazie al tuo bench conosciamo le prestazioni minime del G2 (io non le conoscevo ancora) e devo dire che sono veramente eccezionali. ;)
Senza dubbio intel è il disco che degrada "meglio"

:(

bè il degrado dei 4 K è contenuto, è strano quello dei 512 K:

E' normalissimo, nei chunk di dimensione >= della dimensione del blocco interno del SSD si ha proprio il degrado massimo (proprio il massimo matematico)
I chunk piccoli nei dischi buoni non degradano quasi nulla (giusto un po' le scritture perché entrano in gioco modalità di protezione come quelle che aumentano la write-amplification)

fotomodello1
21-09-2009, 16:09
sembra che si stiano dando una mossa, nel senso che hanno accelelrato un pochino o mi sbaglio

le 20nm intel a fine 2009! :O

il che vuol dire il 160GB a meno di 150€!

nel frattempo l'ho preso da 80 GB per il mio mbp, vediamo quando arriva dalla germania, perchè con le spedizioni non c'ho capito una mazza....

modello preso SSDSA2MH080G2R5

retail visto che costava 90cent in più rispetto all'altro...

spero sia il modello giusto e che non salti fuori che sul mio mbp non va bene o me li taglio tutti e due...:mc:

cacchio vuol dire x25-m postville????

Johnny Ego
21-09-2009, 16:23
Secondo me il problema al momento non è tanto l'ssd ma più che altro la mobo/bios/driver che danno problemi (chi ha detto nvidia?), senza contare che, nel (lontano?) futuro, potrebbe essere necessario il sata 3.0

Nvidia? Chi? Dove? Meno male che ho ICH10R (Da 5 ore lol:D, chi ha letto le ultime due pagine sa di cosa parlo)

Questa mattina, parlando con l'assistente del professore di Elettronica riguardo alle celle NAND, ci ha fatto vedere come in laboratorio qui all'università di firenze è possibile andare a palla in random 4k su SATAII...

in pratica queste (folli) persone hanno messo in catena dei controller RAID (una catena a due livelli dove un controller passa info ad altri cinque che passano info ognuno a 5 celle NAND da 32Mb (Mi pare, non ricordo)

Con celle a fresco (son controller semplici, senza gc o trim e neanche wear level sennò gli ci voleva anni) su 4k gli segna sui 300 e qualcosa MB/s, (per poi sputtanare le celle in pochi secondi vista l'assenza di wear level)...

Non sappiamo se ha fatto lo "sburone" e non è vero nulla, però a livello teorico mi torna...

Visto che Intel usa controller a 10 canali, è probabile che usandone di più riesca a passare tranquillamente la banda del SATAII...

comunque parlo da semi-profano (Elettronica I lo devo ancora dare:eek: ) e spero che qualcuno che ci capisca in queste cose mi sappia confermare/smentire queste info...

D'altronde non si finisce mai d'imparare!

gianly1985
21-09-2009, 16:27
cacchio vuol dire x25-m postville????

Postville = G2 = 34nm

francist
21-09-2009, 16:30
mediamente poco e niente (più niente che poco)
ma perché buttare via prestazione a gratis ?

in casi particolari come le scritture di grossi chunk a disco "sputtanato" si può avere anche un +50-100% di prestazioni. (ma nel complesso le prestazioni migliorano sempre poco)




è una leggenda metropolitana priva di fondamento



scusa ma se non hai mai usato hdderase come fai a dire che il degrado è sempre lo stesso ???
non hai mai toccato la tabella LBA/ps ergo ormai sei arrivato al livello di massimo "sputtanamento" e li sei rimasto. (in pratica hai fatto dei test non molto utili, anche se a 2048 e 1024 settori dovresti aver visto qualche miglioramento nel write 512K.....sempre che lo "sputtanamento" avesse già raggiunto il valore massimo)

Comunque per l'allineamento la storia del multiplo di 4 non è vera, devi usare multipli del blocco interno del disco. (dato che variano da 64 a 512KiB meglio andare sul sicuro e usare multipli di 512k; se il blocco interno fosse 345787 byte andrebbe bene anche allineare a 17x345787 )

Acronis dovrebbe mantenere l'allineamento se gli dici di ripristinare l'immagine su una partizione vuota e già allineata. (provato e funziona ma è da verificare se vale per tutte le versioni o è uno strano ma utile bug)
Comunque esistono parecchi programmini che riallineano partizioni senza perdita di dati.

il disco "sputtanato" è normale che crolli nel write 512k perché a disco "erasato" o comunque in ottime condizioni per scrivere 512k ci vuole una singola scrittura, se è sputtanato ce ne vogliono anche 2, 3 o 20 e dipende dallo stato di "sputtanamento" e dalla quantità di spazio di spare (è una questione puramente statistica, in pratica riguarda la probabilità di trovare blocchi interamente liberi, e più è pieno e più è "sputtanato" più questi blocchi diventano rari se non completamente inesistenti)

L'unica cosa vera è che il degrado non dipende dallo spazio utilizzato ma solo dall'uso (e tu l'hai usato molto visto che hai installato Os, ripristinato immagini e fatto bench senza "erasare" il disco)

La cosa buona è che grazie al tuo bench conosciamo le prestazioni minime del G2 (io non le conoscevo ancora) e devo dire che sono veramente eccezionali. ;)
Senza dubbio intel è il disco che degrada "meglio"



E' normalissimo, nei chunk di dimensione >= della dimensione del blocco interno del SSD si ha proprio il degrado massimo (proprio il massimo matematico)
I chunk piccoli nei dischi buoni non degradano quasi nulla (giusto un po' le scritture perché entrano in gioco modalità di protezione come quelle che aumentano la write-amplification)

Che acronis non mantenga l'allineamento è scritto da parecchi utenti in diversi forum (tra l'atro anche in quello ocz e nel forum di acronis). Poi, prendendo per buone le tue ipotesi (non mi sembra comunque che le abbia azzecate), se è necessario per ripristinare le prestazioni dell'ssd fare periodicamente un wipe, stare attenti a non superare l'80% della capienza, usare l'hd con moderazione, questo la dice lunga sulla maturità di tale tecnologia.

AceGranger
21-09-2009, 16:37
E' normalissimo, nei chunk di dimensione >= della dimensione del blocco interno del SSD si ha proprio il degrado massimo (proprio il massimo matematico)
I chunk piccoli nei dischi buoni non degradano quasi nulla (giusto un po' le scritture perché entrano in gioco modalità di protezione come quelle che aumentano la write-amplification)

bho nel mio Vertex 120 non ho avuto mai un abbattimento del 60% delle prestazioni.

il degrado massimo è stato passare nei 4K da circa 20 a 12.

http://img8.imageshack.us/img8/5008/immaginejg.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immaginejg.jpg/)

questo crystal l'ho fatto ora, il mio vertex ha circa 6 mesi di vita, l'ho preso appena uscito praticamente.

attualmente monta il firmware 1.3, non ho MAI messo l'1.42 con il GC e attualmente non è MAI stato trimmato con il Wiper e non ho mai usato HD eraser ( o come si chiama, insomma quello che ti ripristina le celle ). ora provvedo a farlo e vediamo se cambia qualcosa nel crystal

Nvidia? Chi? Dove? Meno male che ho ICH10R (Da 5 ore lol:D, chi ha letto le ultime due pagine sa di cosa parlo)

Questa mattina, parlando con l'assistente del professore di Elettronica riguardo alle celle NAND, ci ha fatto vedere come in laboratorio qui all'università di firenze è possibile andare a palla in random 4k su SATAII...

in pratica queste (folli) persone hanno messo in catena dei controller RAID (una catena a due livelli dove un controller passa info ad altri cinque che passano info ognuno a 5 celle NAND da 32Mb (Mi pare, non ricordo)

Con celle a fresco (son controller semplici, senza gc o trim e neanche wear level sennò gli ci voleva anni) su 4k gli segna sui 300 e qualcosa MB/s, (per poi sputtanare le celle in pochi secondi vista l'assenza di wear level)...

Non sappiamo se ha fatto lo "sburone" e non è vero nulla, però a livello teorico mi torna...

Visto che Intel usa controller a 10 canali, è probabile che usandone di più riesca a passare tranquillamente la banda del SATAII...

comunque parlo da semi-profano (Elettronica I lo devo ancora dare:eek: ) e spero che qualcuno che ci capisca in queste cose mi sappia confermare/smentire queste info...

D'altronde non si finisce mai d'imparare!

bè si sicuro, basta guardare la serie colossus che monta 2 indilinx. alla fine con il raid interno è fattibile tutto.

anche il prototipo dei Vertex 2 che era un raid interno di 4 vertex saturava il sata 3 :asd:



EDIT ecco ho fatto partire il Wiper per la prima volta ( la compatibilita con i sistemi 64 bit è del 95% e prima avevo dei lavori di mezzo quindi non potevo rischiare )

http://img17.imageshack.us/img17/7768/wiper.jpg (http://img17.imageshack.us/i/wiper.jpg/)



con il GC del prossimo firmware dovrei anche migliorare ulteriormente le cose e aumentare il 4k di un'altro paio di MB

Johnny Ego
21-09-2009, 16:51
è anche probabile che Intel abbia usato un controller a "soli" 10 canali per svariati motivi:

aumentare la rendita commerciale (perchè vendere subito un prodotto che va a 100 quando posso vendere uno che va 30, poi uno a 60 e poi quello a 100?)

era inutile visto che maggiore potenza avrebbe saturato SATAI che ancora se ne vede parecchio in giro, quindi si sarebbe giocato fetta di mercato (vedi motivo sopra)

fotomodello1
21-09-2009, 17:00
gianly, grazie mille...

una domanda ragazzi....il wiper hd eraser etc..sono tutti programmi per pc
quindi su mac, non si fa una pippa secca....
ma per installare un nuovo firmware, qualora quello con cui esce l'ssd intel non sia l'ultimo..è necessario anche qui usare un pc?

grazie

gianly1985
21-09-2009, 17:16
gianly, grazie mille...
una domanda ragazzi....il wiper hd eraser etc..sono tutti programmi per pc
quindi su mac, non si fa una pippa secca....
E tanto per il G2 non servono alla fine... (pippe da benchmark a parte)

ma per installare un nuovo firmware, qualora quello con cui esce l'ssd intel non sia l'ultimo..è necessario anche qui usare un pc?


No, si può fare anche con un Mac, si fa bootando un CD con l'utility Intel, non si fa da dentro l'OS.

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17485&lang=ita

http://download.intel.com/support/ssdc/User_Guide.pdf

http://downloadmirror.intel.com/17485/eng/README_REV22.txt

http://img.skitch.com/20090921-ffi5pt8i4gjxri51wrpw3p9bj3.jpg

Johnny Ego
21-09-2009, 17:18
No, si può fare anche con un Mac, si fa con un bootando un CD.

lol, mi sa che devi aggiornare firmware anche tu!:) hai fatto una write amplification!

scusate la freddura ma sono 32 ore che son sveglio e il mio neurone inizia a collassare...

gianly1985
21-09-2009, 17:20
lol, mi sa che devi aggiornare firmware anche tu!:) hai fatto una write amplification!


Sì poi dopo con una passata di TRIM ho risolto :D

terror_noize
21-09-2009, 18:21
Raga, riepilogando, quando mi arriva il g2 devo:

1) aggiornare il firmware
2) installare il sistema su un altro hd, ghostarlo e piazzarlo sul g2
3) disabilitare la deframmentazione

Giusto?
Devo fare altro?

:D

Cmq già spediti... :D

AceGranger
21-09-2009, 18:31
2) installare il sistema su un altro hd, fargli ghostarlo e piazzarlo sul g2


si va bè si sta arrivando agli estremi.

un utente consumer non vedra mai morire un SSD per writing...

20 anni @ 50Gb al giorno mi sembrano veramente tanti, tali da evitare tutti questi estremismi.

The X
21-09-2009, 18:33
Qualcuno di voi ha per caso letto e/o provato la guida per modificare Vista/Seven con l'uso degli SSD :

hxxp://ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212

Io l'ho seguita pari pari tutta quanta MA non è mi chiara una cosa circa il readyboost.....:confused:

AceGranger
21-09-2009, 18:43
Qualcuno di voi ha per caso letto e/o provato la guida per modificare Vista/Seven con l'uso degli SSD :

hxxp://ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212

Io l'ho seguita pari pari tutta quanta MA non è mi chiara una cosa circa il readyboost.....:confused:

quello NON è da disabilitare


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562308

fotomodello1
21-09-2009, 19:11
E tanto per il G2 non servono alla fine... (pippe da benchmark a parte)


No, si può fare anche con un Mac, si fa bootando un CD con l'utility Intel, non si fa da dentro l'OS.

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17485&lang=ita

http://download.intel.com/support/ssdc/User_Guide.pdf

http://downloadmirror.intel.com/17485/eng/README_REV22.txt

http://img.skitch.com/20090921-ffi5pt8i4gjxri51wrpw3p9bj3.jpg

gianly, sei una bibbia vievnte...insomma anche qui aggiornare mi costa un cd:muro:

The_Saint
21-09-2009, 19:15
quello NON è da disabilitare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562308In pratica da come è descritto il readyboot non è altro che una cache, creata in fase di boot, che contiene i file utili per l'avvio di Vista... quindi è cmq una procedura che richiede del tempo e che sicuramente velocizza il boot con un hard-disk tradizionale, ma con un SSD non ci giurerei... a mio avviso andrebbero fatte delle prove, potrebbe anche essere che con gli SSD sia meglio disabilitarlo...

ilratman
21-09-2009, 19:38
gianly, sei una bibbia vievnte...insomma anche qui aggiornare mi costa un cd:muro:

perche' con il mac non si puo' usare una pen drive bootabile?

The X
21-09-2009, 20:05
In pratica da come è descritto il readyboot non è altro che una cache, creata in fase di boot, che contiene i file utili per l'avvio di Vista... quindi è cmq una procedura che richiede del tempo e che sicuramente velocizza il boot con un hard-disk tradizionale, ma con un SSD non ci giurerei... a mio avviso andrebbero fatte delle prove, potrebbe anche essere che con gli SSD sia meglio disabilitarlo...

Hai ragione, infatti io ho utilizzato (o meglio volevo utilizzare) il ReadyBoost su un ramdrive MA non mi spiego come mai, seguendo step-by-step la guida su OCZ, disabilitando il SuperFetch non mi funziona ReadyBoost...

AceGranger
21-09-2009, 20:59
Hai ragione, infatti io ho utilizzato (o meglio volevo utilizzare) il ReadyBoost su un ramdrive MA non mi spiego come mai, seguendo step-by-step la guida su OCZ, disabilitando il SuperFetch non mi funziona ReadyBoost...


bho io il superfetch l'ho disabilitato ma il processo readyboost parte.

f0rest
21-09-2009, 21:03
sembra che si stiano dando una mossa, nel senso che hanno accelelrato un pochino o mi sbaglio

le 20nm intel a fine 2009! :O

il che vuol dire il 160GB a meno di 150€!Sicuro che la fonte (Fudzilla) sia attendibile?

terror_noize
21-09-2009, 22:17
si va bè si sta arrivando agli estremi.

un utente consumer non vedra mai morire un SSD per writing...

20 anni @ 50Gb al giorno mi sembrano veramente tanti, tali da evitare tutti questi estremismi.

Quindi, oltre all'aggiornamento del firmware e alla disabilitazione della deframmentazione, utilizzo l'ssd come un hd tradizionale, giusto?

devo fare altro? allineamento?

AceGranger
21-09-2009, 22:20
Quindi, oltre all'aggiornamento del firmware e alla disabilitazione della deframmentazione, utilizzo l'ssd come un hd tradizionale, giusto?


si lo usi come un HDD normale, puoi anche disabilitare il superfetch


devo fare altro? allineamento?

se metti XP si, Vista e seven no.

se fai un raid si, ma per i valori cheidi a chi lo ha fatto

Dany16vTurbo
21-09-2009, 22:41
Niente allineamento con vista/7? :)
Fortuna con il note posso installare 2hdd di default, già ho occupato 12gb e praticamente non ho installato nulla :fagiano:

gianly1985
22-09-2009, 00:49
gianly, sei una bibbia vievnte...

San Google :asd:

insomma anche qui aggiornare mi costa un cd:muro:
Se si riesce a bootarlo da un pendrive forse no. (comunque ci sono i riscrivibili)
perche' con il mac non si puo' usare una pen drive bootabile?

In teoria sì (e questo mi ha fatto risparmiare tanti DVD-DL quando provavo le beta di SnowLeopard), in pratica però ho sempre bootato da pendrive formattati HFS+ con tabella partizioni GUID, non garantisco si possa bootare da pendrive fatte in altre maniere, è il caso di fare la prova. Come la devo fare la pennetta dall'ISO del sito Intel? (anche con tools per windows)

fotomodello1
22-09-2009, 08:44
va bè, quando mi arriva devo sbatterlo nel mac ,di formattarlo e installarci tutto....
poi preparo il cd o la pen drive e vedo di aggiornare il firmware....

ilratman
22-09-2009, 08:56
San Google :asd:

Se si riesce a bootarlo da un pendrive forse no. (comunque ci sono i riscrivibili)


In teoria sì (e questo mi ha fatto risparmiare tanti DVD-DL quando provavo le beta di SnowLeopard), in pratica però ho sempre bootato da pendrive formattati HFS+ con tabella partizioni GUID, non garantisco si possa bootare da pendrive fatte in altre maniere, è il caso di fare la prova. Come la devo fare la pennetta dall'ISO del sito Intel? (anche con tools per windows)

io parlo per windows ovviamente

ho reso boottabile una chiavetta 64MB con l'utility hp, adesso non ricordo il ink ma se cerchi la trovi!

poi tramite un estrattore iso metto il contenuto della iso nella chiavetta e bootto!

terror_noize
22-09-2009, 09:30
si lo usi come un HDD normale, puoi anche disabilitare il superfetch


Ne ho presi 2, da mettere su 2 pc diversi (p5k-e/e6600/3gb ram e quello in firma), il primo con xp e l'altro con vista x64 .

Metterli in raid mi sembra inutile per adesso, tanto imho nel dayuse e anche per i giochi non arriverò mai a sfruttare 500mb di lettura sequenziale... giusto?


se metti XP si, Vista e seven no.
se fai un raid si, ma per i valori cheidi a chi lo ha fatto

Ok, grazie mille, molto gentile.

GabrySP
22-09-2009, 11:22
Che acronis non mantenga l'allineamento è scritto da parecchi utenti in diversi forum (tra l'atro anche in quello ocz e nel forum di acronis). Poi, prendendo per buone le tue ipotesi (non mi sembra comunque che le abbia azzecate), se è necessario per ripristinare le prestazioni dell'ssd fare periodicamente un wipe, stare attenti a non superare l'80% della capienza, usare l'hd con moderazione, questo la dice lunga sulla maturità di tale tecnologia.

Prendi per buono un po' quello che ti pare, contento te. :doh:
Pensa che ho perso del tempo per cercare di darti una mano........povera Italia.

Acronis mantiene l'allineamento se si butta l'immagine su una partizione preesistente, già allineata, e formattata (questo lo davo per scontato) e rigorosamente vuota...........lo devo scrivere in turco per farmi capire.
Se si copia il disco 1:1 mantiene sempre e comunque l'allineamento (ci vuole più tempo e le immagini occupano più spazio)
Lamentarsi del degrado degli SSD è come lamentasi di un disco meccanico quando va lento con un volume frammentato.......:rolleyes:

Ma ti rendi conto che un SSD buono "degradato al 100%" disintegra un array con una dozzina di 15k ? me lo vendi il tuo schifosissimo G2 a 150 Euro ? tanto è immaturo e lentissimo

bho nel mio Vertex 120 non ho avuto mai un abbattimento del 60% delle prestazioni.

il degrado massimo è stato passare nei 4K da circa 20 a 12.


"I chunk piccoli nei dischi buoni non degradano quasi nulla (giusto un po' le scritture perché entrano in gioco modalità di protezione come quelle che aumentano la write-amplification)"

ma infatti ho scritto per i "dischi buoni" e per buoni non considero i vertex (neanche ce l'hanno il write-amplification, non potevo certo riferirmi ad essi)
sorry per il malinteso

francist
22-09-2009, 11:29
Prendi per buono un po' quello che ti pare, contento te. :doh:
Pensa che ho perso del tempo per cercare di darti una mano........povera Italia.

Acronis mantiene l'allineamento se si butta l'immagine su una partizione preesistente, già allineata, e formattata (questo lo davo per scontato) e rigorosamente vuota...........lo devo scrivere in turco per farmi capire.
Se si copia il disco 1:1 mantiene sempre e comunque l'allineamento (ci vuole più tempo e le immagini occupano più spazio)
Lamentarsi del degrado degli SSD è come lamentasi di un disco meccanico quando va lento con un volume frammentato.......:rolleyes:

Ma ti rendi conto che un SSD buono "degradato al 100%" disintegra un array con una dozzina di 15k ? me lo vendi il tuo schifosissimo G2 a 150 Euro ? tanto è immaturo e lentissimo



"I chunk piccoli nei dischi buoni non degradano quasi nulla (giusto un po' le scritture perché entrano in gioco modalità di protezione come quelle che aumentano la write-amplification)"

ma infatti ho scritto per i "dischi buoni" e per buoni non considero i vertex (neanche ce l'hanno il write-amplification, non potevo certo riferirmi ad essi)
sorry per il malinteso

ti ringrazio per il tempo perso, ma ho provato anche questo ma acronis non mi mantiene l'allineamento...

gianly1985
22-09-2009, 14:21
poi preparo il cd o la pen drive e vedo di aggiornare il firmware....


ho reso boottabile una chiavetta 64MB con l'utility hp, adesso non ricordo il ink ma se cerchi la trovi!
poi tramite un estrattore iso metto il contenuto della iso nella chiavetta e bootto!

Allora, nulla da fare: i Mac possono bootare via USB, ma nulla che non sia OSX (HFS+, GUID-partitioned, EFI-based). Quindi ok install disk di OSX, ok OSX, nulla tutto il resto.

L'update di Intel carica un ambiente DOS, che sui Mac si può bootare solo da CD-ROM o da hdd interno, ma non da USB.

Quindi sui Mac per fare l'update del firmware degli Intel bisogna per forza masterizzare un CD (magari CD-RW).

"Fonti":
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57549

http://img.skitch.com/20090922-8rkia1arjgjrh5yciq75dee2j.jpg

http://img.skitch.com/20090922-dpx97csucxd6cm1ng48htc953g.jpg

Walter_Rohrl
22-09-2009, 14:23
ma infatti ho scritto per i "dischi buoni" e per buoni non considero i vertex (neanche ce l'hanno il write-amplification, non potevo certo riferirmi ad essi)
sorry per il malinteso

Adesso... non considerare buoni i vertex o loro cloni, mi sembra un po esagerato...

Johnny Ego
22-09-2009, 14:34
secondo me vertex e cloni sono i dischi buoni, gli intel sono quelli ottimi...
il resto vale qualcosa (tranne jmicron, ovvio) di meno ma pur sempre son più veloci di un meccanico

TASTEC
22-09-2009, 15:45
Ciao, scusate se m'intrometto, sarei intenzionato ad acquistare un SSD, ho letto i post percedenti e ho visto che i vertex non rientrano come buoni, cosa mi consigliate ? Fare un raid0 è una cosa inutile ?

AceGranger
22-09-2009, 15:45
ma infatti ho scritto per i "dischi buoni" e per buoni non considero i vertex (neanche ce l'hanno il write-amplification, non potevo certo riferirmi ad essi)
sorry per il malinteso

ah bè.. non considerare buoni i vertex.... fino ad ora la indilinx è quella che ha offerto il supporto migliore.

immagino quanto siano belli i G1 senza trim... sperando che facciano uscire il firmware

Johnny Ego
22-09-2009, 16:09
beah, raga...

preso anche ultradrive GX 64Gb a 130€ spedito da un utente qui sul forum...

che ne dite? ora che ho anche ich10r non dovrei avere problemi...

TheDarkAngel
22-09-2009, 16:33
beah, raga...

preso anche ultradrive GX 64Gb a 130€ spedito da un utente qui sul forum...

che ne dite? ora che ho anche ich10r non dovrei avere problemi...

per il prezzo è tutto ottimo, l'ich10r va più che bene

Johnny Ego
22-09-2009, 16:46
non dovrebbe avere il fw 1711 che da prblemi con 7...
per ripristinare le celle come mi conviene fare?
lo attacco come secondario e uso wiper? o hdderase?

AceGranger
22-09-2009, 17:04
non dovrebbe avere il fw 1711 che da prblemi con 7...
per ripristinare le celle come mi conviene fare?
lo attacco come secondario e uso wiper? o hdderase?

spe i firmware sono molto simili fra i vertex e i "cloni".

l'1711 sarebbe la beta 1.42 o l'equivalente dell'attuale 1.3 ( ultimo ufficiale )?

perchè se fosse il corrispettivo dell'1.3 mi pare strano che dia problemi perchè quello OCZ è perfetto, se è l'1.42 ad alcuni dava problemi all'uscita dello standby, e hanno ritirato la vbeta e ora dovrebbe uscire l'ufficiale corretto;


hdderase se formatti mi sa, perchè dovrebbe fare tabula rasa dei dati, il wiper lo fai partire tranquillamente 1 volta al giorno o ogni 2, anche 3, insomma dipende da quanto lo usi :D.

Johnny Ego
22-09-2009, 17:32
spe i firmware sono molto simili fra i vertex e i "cloni".

l'1711 sarebbe la beta 1.42 o l'equivalente dell'attuale 1.3 ( ultimo ufficiale )?

perchè se fosse il corrispettivo dell'1.3 mi pare strano che dia problemi perchè quello OCZ è perfetto, se è l'1.42 ad alcuni dava problemi all'uscita dello standby, e hanno ritirato la vbeta e ora dovrebbe uscire l'ufficiale corretto;


hdderase se formatti mi sa, perchè dovrebbe fare tabula rasa dei dati, il wiper lo fai partire tranquillamente 1 volta al giorno o ogni 2, anche 3, insomma dipende da quanto lo usi :D.

era l'1.42, ma dava problemi più gravi (seven e vista64 non partivano)...
tanto uso seven che ha supporto trim, quindi non dovrei aver bisgno di wiper o cose simili (si, ho la rtm in prova per altri 16 giorni grazie all'università:cool: ), o no?

allora lo attacco ad un altro pc e uso hdderase, poi creo una partizione con il disco di win7 così lo allinea, e poi clono la partizione sopra?

fotomodello1
22-09-2009, 19:19
Allora, nulla da fare: i Mac possono bootare via USB, ma nulla che non sia OSX (HFS+, GUID-partitioned, EFI-based). Quindi ok install disk di OSX, ok OSX, nulla tutto il resto.

L'update di Intel carica un ambiente DOS, che sui Mac si può bootare solo da CD-ROM o da hdd interno, ma non da USB.

Quindi sui Mac per fare l'update del firmware degli Intel bisogna per forza masterizzare un CD (magari CD-RW).

"Fonti":
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57549

http://img.skitch.com/20090922-8rkia1arjgjrh5yciq75dee2j.jpg

http://img.skitch.com/20090922-dpx97csucxd6cm1ng48htc953g.jpg
te pareva che non mi tocca spendere ancora.....:muro:

il mio ssd è ancora a frankfurt....:mc:

gianly1985
22-09-2009, 19:32
te pareva che non mi tocca spendere ancora.....:muro:
E capirai, per un CD-RW :D

fotomodello1
22-09-2009, 20:01
E capirai, per un CD-RW :D

dopo la sodomizzata che mi hanno dato con la spedizione, sto attento anche ai centesimi...

pagato 224 euro spedito con ups....dalla germania...

melu
22-09-2009, 20:45
sembra che si stiano dando una mossa, nel senso che hanno accelelrato un pochino o mi sbaglio

le 20nm intel a fine 2009! :O

il che vuol dire il 160GB a meno di 150€!

sono pure supposizioni(speranze) oppure ci sono notizie certe sulla disponibilità di ssd 20nm in vendita entro il 2009?

grazie

melu
23-09-2009, 07:10
Forse finiranno prima le scorte del G2 e poi passeranno al G3.
.

queto non è assolutamente un problema, quelle sono già finite!!!! :mad: :muro:


è da luglio che cerco di acquistare un g2 al giusto prezzo, ma quel'unica settimana che in germania era ampiamente disponibile non ho potuto ordinarlo un poveraccio di moderatore mi aveva bannato ingiustamente e per ripicca :rolleyes: prima che potessi porre sul forum le ultime due domande prima dell'ordine, la settimana successiva ho avuto risposta alle domande, ma i g2 erano spariti da tutti i negozi!! :muro:

scriptors
23-09-2009, 08:46
si lo usi come un HDD normale, puoi anche disabilitare il superfetch



se metti XP si, Vista e seven no.

se fai un raid si, ma per i valori cheidi a chi lo ha fatto

come faccio l'allineamento .. visto che uso XP (sp3)

ilratman
23-09-2009, 08:50
queto non è assolutamente un problema, quelle sono già finite!!!! :mad: :muro:


è da luglio che cerco di acquistare un g2 al giusto prezzo, ma quel'unica settimana che in germania era ampiamente disponibile non ho potuto ordinarlo un poveraccio di moderatore mi aveva bannato ingiustamente e per ripicca :rolleyes: prima che potessi porre sul forum le ultime due domande prima dell'ordine, la settimana successiva ho avuto risposta alle domande, ma i g2 erano spariti da tutti i negozi!! :muro:

beh insomma anche se non c'era il forum google c'era lo stesso bastava fare una ricerca, oppure andare sul sito intel per verificare che fosse quello giusto!

se non lo hai preso cosa centra il moderatore, indipendentemente dal motivo per cui tu sia stato sospeso!

dai di la verità che non ti andava di prenderlo! :D ;)

cmq da salland sono disponibili in 5 giorni! :D

ArCH85
23-09-2009, 11:40
io continuo a sbavucchiare in attesa della tredicesima, con cui mi regalerò due succosi g2 :p


...sperando che almeno per natale siano disponibili -_-

melu
23-09-2009, 12:30
beh insomma anche se non c'era il forum google c'era lo stesso bastava fare una ricerca, oppure andare sul sito intel per verificare che fosse quello giusto!

se non lo hai preso cosa centra il moderatore, indipendentemente dal motivo per cui tu sia stato sospeso!

dai di la verità che non ti andava di prenderlo! :D ;)

cmq da salland sono disponibili in 5 giorni! :D

le domande che dovevo fare erano su altro hardware che dovevo ordinare insieme al G2, dopo essere stato ingiustamente bannato mi sono detto"beh aspetterò 4 giorni, preferisco essere sicuro di quel che ordinonon cambia molto..." :muro:

che il moderatore mi abbia bannato non per un motivo serio ma per frustrazioni sue è indubbio, ma non è questa la sede per parlarne...

sfiga vuole che quel ritardo di pochi giorni mi abbia costretto a rimandare l'acquisto a tempo indefinito(chissà quando torneranno disponibili in massa).

pensa che ho provato anche a dire al moderatore"banni anche di un mese ma almeno aspetta due o tre giorni così posso fare le mie due domande e ordinare il materiale di cui ho bisogno...
oppure spiegami quale infrazione io abbia commesso(tanto grave da giustificare il ban) perchè non lo capisco...

è stato come parlare a un muro di gomma(non si è degnato nemmeno di rispondermi)

per quello shop che li ha disponibili in 5 giorni..sei sicuro li abbia davvero?
molti negozi ,quando il prodotto è esaurito, indicano sempre 3-4-5 giorni perchè presuppongono che il loro fornitore abbia sempre disponibilità, ma nel caso dei g2 anche i grossisti sono scoperti...
ciao

ZonaDopa
23-09-2009, 13:05
ma la differenza ad occhio tra g2 e g1 è il colore del case no ?

leoben
23-09-2009, 13:06
come faccio l'allineamento .. visto che uso XP (sp3)

Trovi tutto in prima pagina ;)

fotomodello1
23-09-2009, 17:17
ma la differenza ad occhio tra g2 e g1 è il colore del case no ?

il colore non so, ma l'architettura dell'uno è a 34 nm quella dell'altro 45 mi pare...

il g2 è ,emp copstoso, meno esoso in termini di consumi, più prestante, è uscito dopo...quindi......:D

gianly1985
23-09-2009, 17:32
il colore non so, ma l'architettura dell'uno è a 34 nm quella dell'altro 45 mi pare...

Precisamente:

G1 ---> 50nm, Nero, uscito settembre 2008, leggermente più lento del G2, si degrada un po' di più, non avrà mai il TRIM

G2 ---> 34nm, Silver, uscito estate 2009, più veloce, si degrada meno, avrà il TRIM con un firmware update

Johnny Ego
23-09-2009, 17:37
G2 ---> 34nm, Silver, uscito estate 2009...

e mai più tornato! Qui in Nordafrica no si è ancora visto in pratica :asd:

gianly1985
23-09-2009, 17:48
e mai più tornato! Qui in Nordafrica no si è ancora visto in pratica :asd:

Vabbè ma c'è stato il fattaccio del ritiro dal mercato :read:
Ecco perchè a siamo arrivati a fine settembre e ancora sembra che è appena uscito....

AceGranger
23-09-2009, 17:50
come faccio l'allineamento .. visto che uso XP (sp3)

mmm come farlo di preciso non mi sono mai interessato, io ho sempre usato vista 64 bit per via della ram; se pero cerchi nel thread, non mi ricordo chi ( chiedo venia :ave: ), ha postato passo passo quello da fare per allineare correttamente.


p.s. buttalo XP :D :ciapet:

Siddhartha
23-09-2009, 18:10
e mai più tornato! Qui in Nordafrica no si è ancora visto in pratica :asd:

su computeruniverse c'è la versione retail a 199! :)

fotomodello1
23-09-2009, 20:35
su computeruniverse c'è la versione retail a 199! :)

si,ma a conti fatti con tasse e spedizione in italia si arriva a una bella cifretta
io con ups 224 euro...500000lire:cry:

Siddhartha
23-09-2009, 21:07
si,ma a conti fatti con tasse e spedizione in italia si arriva a una bella cifretta
io con ups 224 euro...500000lire:cry:

25euro di SS? :eek:

ilratman
23-09-2009, 21:08
si,ma a conti fatti con tasse e spedizione in italia si arriva a una bella cifretta
io con ups 224 euro...500000lire:cry:

ho sempre detto che conviene la sped normale da 13€, con compunivers uso sempre quella e ci mette 3gg.

wizard1993
23-09-2009, 21:11
velocemente non ho trovato le informazioni che cercavo quindi ve lo chiedo direttamente, ma il gskill falcon ha il trim e/o garbage collector?

ilratman
23-09-2009, 21:19
velocemente non ho trovato le informazioni che cercavo quindi ve lo chiedo direttamente, ma il gskill falcon ha il trim e/o garbage collector?

che io sappia no, lo hanno solo ocz e supertalent. Essendo anche il gskill un clone probabile che lo avra' ma non si sa.

AceGranger
23-09-2009, 21:27
velocemente non ho trovato le informazioni che cercavo quindi ve lo chiedo direttamente, ma il gskill falcon ha il trim e/o garbage collector?

che io sappia no, lo hanno solo ocz e supertalent. Essendo anche il gskill un clone probabile che lo avra' ma non si sa.

si si, essensdo tutti cloni hanno bene o male tutte le stesse feature, in quando i firmware sono fatti quasi interamente da indilinx e poi ognugno li sistema in base al proprio disco.


per cio che concerne il TRIM è gia disponibile, questo è l'ultimo firmware ufficiale gskill, che dovrebbe essere il corrispettivo dell'1.3 dei Vertex

http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=820

questo è il Wiper SOLO per i FALCON

http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=733



per cio che concerne il Garbage Collection sara disponibile non appena la indilinx rilascera in forma definitiva il nuovo firmware che è in fase di ultimazione.

per i vertex dovrebbe essere 1.4 per i falcon 17xx

terror_noize
24-09-2009, 08:41
G2 ---> 34nm, Silver, uscito estate 2009, più veloce, si degrada meno, avrà il TRIM con un firware update

Si sa più o meno quando? :)

emax81
24-09-2009, 09:44
ma che spettacolo è????
Una cosa non mi è chiara: perchè devo abilitare il controller in RAID anzichè AHCI?durante il post, mi perde piu tanto tempe a visualizzarlo che a caricare l'os...lo disabiliterei volentieri :D

super_haze
24-09-2009, 09:53
Wow ragazzi....qua di novità ce ne sono tantissime...era rimasto al post 150 :D
Mi dovrò rileggere tutto...spero che per qualche dubbio (sicuramente ci saranno :D) posso postare sempre qui,tra voi super informati :D :D

burundz
24-09-2009, 10:45
Potrei avere problemi con UN g2 da 80gb e ICH7? Grazie.

TheDarkAngel
24-09-2009, 10:50
ma che spettacolo è????
Una cosa non mi è chiara: perchè devo abilitare il controller in RAID anzichè AHCI?durante il post, mi perde piu tanto tempe a visualizzarlo che a caricare l'os...lo disabiliterei volentieri :D

se non usi il raid non devi infatti :mbe: basta e avanza ahci

ilratman
24-09-2009, 10:54
Potrei avere problemi con UN g2 da 80gb e ICH7? Grazie.
problemi di sicuro no ma altrettanto sicuro che non lo sfrutterai a dovere, già con ich8 lo si sottosfrutta per via del n° di IOPs inferiori che gestisce rispetto a ich10!
con ich8e-m che ho perdo un 20% di prestazioni nel 4k rispetto a ich9 e circa il 30% rispetto a ich10, con ich7 saresti ancora più castrato nel 4k!
se non usi il raid non devi infatti :mbe: basta e avanza ahci

quoto!

emax81
24-09-2009, 10:54
Potrei avere problemi con UN g2 da 80gb e ICH7? Grazie.

ICH7 liscio? Se non erro, nn gestiche il AHCI, percui dovresti avere delle performance leggermente inferiori, ma spero nulla di drammatico.

La mia G2 l'ho provata sul primo pc che avevo sottomano ( una Asus con ich7 ) e mi ha riconosciuto il tutto senza problemi...non ho fatto test ulteriori ahimè perchè mi interessava solo di controllare che fosse tutto ok ( pure il firmware era già aggiornata, ssd fresca fresca prodotta il 30 agosto ) per poi testarla sul pc di casa :D

TheDarkAngel
24-09-2009, 10:57
Potrei avere problemi con UN g2 da 80gb e ICH7? Grazie.

solo prestazioni ridotte

emax81
24-09-2009, 11:02
se non usi il raid non devi infatti :mbe: basta e avanza ahci

problemi di sicuro no ma altrettanto sicuro che non lo sfrutterai a dovere, già con ich8 lo si sottosfrutta per via del n° di IOPs inferiori che gestisce rispetto a ich10!
con ich8e-m che ho perdo un 20% di prestazioni nel 4k rispetto a ich9 e circa il 30% rispetto a ich10, con ich7 saresti ancora più castrato nel 4k!


quoto!

grazie per la dritta, provvedo a rimetterlo in AHCI :D

TheDarkAngel
24-09-2009, 11:14
grazie per la dritta, provvedo a rimetterlo in AHCI :D

anche perchè il raid su mobo ich non è altro che raid+ahci quindi abilitarlo se non si usa non fa altro che aumentare i tempi di boot

emax81
24-09-2009, 11:35
anche perchè il raid su mobo ich non è altro che raid+ahci quindi abilitarlo se non si usa non fa altro che aumentare i tempi di boot

esatto, questo nn mi tornava!Cmq , appena mi libero, mi rileggo un pò il thread e vedo di ottimizzare al meglio il tutto grazie ai vostri utili consigli :D

burundz
24-09-2009, 12:44
problemi di sicuro no ma altrettanto sicuro che non lo sfrutterai a dovere
solo prestazioni ridotte
Me#da, vabbé, ci penserò un po' su. Comunque rispetto al Seagate da 320gb che ho adesso dovrei comunque percepire un bel salto prestazionale, no?

ilratman
24-09-2009, 13:06
Me#da, vabbé, ci penserò un po' su. Comunque rispetto al Seagate da 320gb che ho adesso dovrei comunque percepire un bel salto prestazionale, no?

che discorsi certo, non un bel salto un abisso!

GekoPlay
24-09-2009, 13:18
Ciao a tutti,

sono costretto a cambiare il portatile che ho ora, il monitor mi sta lasciando.
Sarei intenzionato a prendere un x-25m g2 da 80 GB per il S.O. + programmi e un disco tradizionale per lo storage.
Il PC lo vorrei assemblare con un itel i7 (920 o 860), vorrei sapere se le schede madri 1156-1336 vanno bene entrambe con un SSD o le 1156 ne castrano in qualche modo le prestazioni?

TheDarkAngel
24-09-2009, 13:40
Ciao a tutti,

sono costretto a cambiare il portatile che ho ora, il monitor mi sta lasciando.
Sarei intenzionato a prendere un x-25m g2 da 80 GB per il S.O. + programmi e un disco tradizionale per lo storage.
Il PC lo vorrei assemblare con un itel i7 (920 o 860), vorrei sapere se le schede madri 1156-1336 vanno bene entrambe con un SSD o le 1156 ne castrano in qualche modo le prestazioni?

il famoso P55 non è altro che l'ich10r seconda edizione (supporta 2 usb in più )

GekoPlay
24-09-2009, 13:47
il famoso P55 non è altro che l'ich10r seconda edizione (supporta 2 usb in più )

Grazie per la cortese e celere risposta.
Inizialmente ero orientato sulla piattaforma x58 vista la poca differenza di prezzo tra le due, ma ora non se ne trovano poche in giro quindi mi vedo costretto a "ripiegare" sulla p55.
Quindi va benone il p55, bene mi butto sulle nuove MB, grazie ancora.

giovanbattista
24-09-2009, 13:53
Ciao a tutti,

sono costretto a cambiare il portatile che ho ora, il monitor mi sta lasciando.
Sarei intenzionato a prendere un x-25m g2 da 80 GB per il S.O. + programmi e un disco tradizionale per lo storage.
Il PC lo vorrei assemblare con un itel i7 (920 o 860), vorrei sapere se le schede madri 1156-1336 vanno bene entrambe con un SSD o le 1156 ne castrano in qualche modo le prestazioni?

non castrano.

Anche se la tua domanda ha poco senso (sono 2 sottosistemi) del sistema o piattaforma pc

nel senso che mai avrai prest inferiori nel sottosistema dischi x una cpu meno potente :)
(tenendo presente le tue 2 alternative)

Ps ben arrivato;)

GekoPlay
24-09-2009, 14:06
non castrano.

Anche se la tua domanda ha poco senso (sono 2 sottosistemi) del sistema o piattaforma pc

nel senso che mai avrai prest inferiori nel sottosistema dischi x una cpu meno potente :)
(tenendo presente le tue 2 alternative)

Ps ben arrivato;)


Se ho capito bene il disco andrà meglio su una piattaforma p55 con i7 860 che su una x58 con i7 920, giusto? Da quel che ho visto l'860 ha prestazioni leggermente superiori per via del turbo più spinto rispetto al 920. Mi stuzzicava la piattaforma x58 per via dei 6GB di ddr3 e per upgrade futuri.

Grazie :), è un po' che lurko visto che mi devo fare il pc nuovo e vedo che qua siete tutti molto preparati, sicuramente più di me ;)

TASTEC
24-09-2009, 14:32
Scusate la mia ignoranza, l'Intel X25-M (quello da 80 Gb) esiste solo una versione ? Insomma vorrei sapere se sono tutti MLC.

Tuvok-LuR-
24-09-2009, 14:49
Scusate la mia ignoranza, l'Intel X25-M (quello da 80 Gb) esiste solo una versione ? Insomma vorrei sapere se sono tutti MLC.
certo, gli SLC sono gli X25-E
esistono due versioni (entrambe MLC) il g1 ed il g2 (uscito da poco e ancora poco reperibile).
il g2 monta le nuove celle a 34 nm ed ha prestazioni e prezzo migliori

Johnny Ego
24-09-2009, 14:50
Scusate la mia ignoranza, l'Intel X25-M (quello da 80 Gb) esiste solo una versione ? Insomma vorrei sapere se sono tutti MLC.

x25-m è il modello mlc, poi ha i tagli da 80 o 160Gb
x25-e è il modello slc

seb87
24-09-2009, 14:58
sto realizzando un nuovo pc...

sono indeciso se farlo mini o nomale e la scelta dei sichi è molto importante..

quindi , 1x 80gb x25-m o 2x wd 320gb re3 in raid 0 ??

volevo evitare di fare raid , l'idea non mi piace troppo :D ...

a prestazioni , queste due opzioni per lo storage in cosa si differenziano ??



- spazio a favore dei 2 wd
- consumi a favore dell'ssd
- prestazioni ?
- attualmente gli ssd sono affidabili ?

davide87
24-09-2009, 15:02
sto realizzando un nuovo pc...

sono indeciso se farlo mini o nomale e la scelta dei sichi è molto importante..

quindi , 1x 80gb x25-m o 2x wd 320gb re3 in raid 0 ??

volevo evitare di fare raid , l'idea non mi piace troppo :D ...

a prestazioni , queste due opzioni per lo storage in cosa si differenziano ??



- spazio a favore dei 2 wd
- consumi a favore dell'ssd
- prestazioni ?
- attualmente gli ssd sono affidabili ?
del prezzo non ti importa !?? :D

seb87
24-09-2009, 15:04
del prezzo non ti importa !?? :D

il prezzo è il doppio...mi ero dimenticato di scriverlo...

se l'ssd mi da tante cose in più potrei pensarci seriamente...ora come ora sono ancora ignorante...:D

ilratman
24-09-2009, 15:17
sto realizzando un nuovo pc...

sono indeciso se farlo mini o nomale e la scelta dei sichi è molto importante..

quindi , 1x 80gb x25-m o 2x wd 320gb re3 in raid 0 ??

volevo evitare di fare raid , l'idea non mi piace troppo :D ...

a prestazioni , queste due opzioni per lo storage in cosa si differenziano ??



- spazio a favore dei 2 wd
- consumi a favore dell'ssd
- prestazioni ?
- attualmente gli ssd sono affidabili ?

rispondo solo alle ultime due!

prestazioni

un x25-m è come una 5870, il raid di hd come una geforce 2 mx! oppure

un x25-m è come un i7 975, il raid di hd come un pII 300!

affidabilità

butti via il pc prima dell'ssd, dura circa 10 volte un hd tradizionale.

Tuvok-LuR-
24-09-2009, 15:17
il prezzo è il doppio...mi ero dimenticato di scriverlo...

se l'ssd mi da tante cose in più potrei pensarci seriamente...ora come ora sono ancora ignorante...:D
le prestazioni dell'ssd sono infinitamente superiori (anche mettendo in raid n dischi meccanici non puoi compararli all'ssd in termini di velocità di accesso e velocità di processare file di piccole dimensioni)

TASTEC
24-09-2009, 15:29
certo, gli SLC sono gli X25-E
esistono due versioni (entrambe MLC) il g1 ed il g2 (uscito da poco e ancora poco reperibile).
il g2 monta le nuove celle a 34 nm ed ha prestazioni e prezzo migliori


Quindi bisogna prendere il G2, come faccio a sapere se è il G2 e non il G1 ? In uno shop, in italia, ho trovato questo modello "X25-M SATA II SSD 80GB 9.5MM 2.5IN MLC HIGH PERFORMANCE IN".
E' un G2 ?

seb87
24-09-2009, 15:36
ci sono controindicazione nel lavorare su ssd in ambito fotoritocco e rendering 3d ??

ilratman
24-09-2009, 15:40
ci sono controindicazione nel lavorare su ssd in ambito fotoritocco e rendering 3d ??

no!

Johnny Ego
24-09-2009, 15:42
ci sono controindicazione nel lavorare su ssd in ambito fotoritocco e rendering 3d ??

basta che non scrivi più di 50Gb al giorno per 20 anni consecutivamente!:D :D

Nessun problema! Anzi, noterai un netto miglioramento!

Quindi bisogna prendere il G2, come faccio a sapere se è il G2 e non il G1 ? In uno shop, in italia, ho trovato questo modello "X25-M SATA II SSD 80GB 9.5MM 2.5IN MLC HIGH PERFORMANCE IN".
E' un G2 ?

se verso la fine del codice prodotto vedi scritto g1 o g2 o dal colore (nero g1, silver g2), cmq se non è indicato niente chiedi al fornitore prima di acquistare!

Tuvok-LuR-
24-09-2009, 16:07
ci sono controindicazione nel lavorare su ssd in ambito fotoritocco e rendering 3d ??
attenzione perchè in alcuni ambiti di utilizzo, l'Intel X25-M può non essere la scelta migliore.
In particolare in alcuni contesti molto dipendenti dalla velocità di scrittura sequenziale (ovvero la scrittura di pochi files, ma di grandi dimensioni) viene fuori l'unico limite dell'ssd intel. In questi casi un ssd con controller Indilinx può essere la scelta migliore.
vedi qua il test su photoshop
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25
se fai un uso molto intenso e specifico di software che utilizzano questi pattern dovresti rifletterci un po'

zerotre
24-09-2009, 16:20
attenzione perchè in alcuni ambiti di utilizzo, l'Intel X25-M può non essere la scelta migliore.
In particolare in alcuni contesti molto dipendenti dalla velocità di scrittura sequenziale (ovvero la scrittura di pochi files, ma di grandi dimensioni) viene fuori l'unico limite dell'ssd intel. In questi casi un ssd con controller Indilinx può essere la scelta migliore.
vedi qua il test su photoshop
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25
se fai un uso molto intenso e specifico di software che utilizzano questi pattern dovresti rifletterci un po'

attenzione perche' e' solo una parte specifica del lavoro in photoshop, come dice poi l'autore, contemplando l'uso completo di photoshop, che e' piu' realistico, le prestazioni sono comunque buone, il test serve solo per evidenziare le scarse prestazioni sequenziali del disco.
Ciao.

pakal77
24-09-2009, 17:34
Ciao belli sono mancato un pò....testavo l'SSD :D ora ho preso anche un Q9550 e della ram a 1200Mhz poi per un pò sono ok :D

ho visto che da compuni sono dispo...quasi quasi mi prendo il secondo per il raid :D :D :D :D

Ho lasciato la nota negativa su trovaprezzi su quello shop...se volete leggerla qui è il link...

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-apmshop.aspx

ZonaDopa
24-09-2009, 19:16
Come mai su compunivetc c'è sia la versione retail da 199,90 e la versione senza scritta retail a 90cent in meno ?

Forse nella versione retil includono anche l'adattore ?

pakal77
24-09-2009, 19:50
Come mai su compunivetc c'è sia la versione retail da 199,90 e la versione senza scritta retail a 90cent in meno ?

Forse nella versione retil includono anche l'adattore ?

Bravo ti sei risposto da solo...anche perchè la versione liscia non è dispo

SSDSA2MH080G2R5 Retail
SSDSA2MH080G2C1 Liscia

GekoPlay
24-09-2009, 20:42
Nell'utilizzo del pc di tutti i giorni si nota veramente tanto la differenza tra un intel G2 e un raid di due WD black?
Ne vale la pena spendere 200 euro?
Sono ancora un po' indeciso visto il prezzo non proprio economico :stordita:

zerotre
24-09-2009, 21:04
rispondo solo alle ultime due!

prestazioni

un x25-m è come una 5870, il raid di hd come una geforce 2 mx! oppure

un x25-m è come un i7 975, il raid di hd come un pII 300!

affidabilità

butti via il pc prima dell'ssd, dura circa 10 volte un hd tradizionale.

Nell'utilizzo del pc di tutti i giorni si nota veramente tanto la differenza tra un intel G2 e un raid di due WD black?
Ne vale la pena spendere 200 euro per averlo?
Sono ancora un po' indeciso visto il prezzo non proprio economico :stordita:

vedi tu

GekoPlay
24-09-2009, 21:12
vedi tu

:eek: :eek: :eek:

Ok, mi hai convinto, non pensavo fosse così grande la differenza, ora corro a prenotarlo.

bladerunner1
24-09-2009, 21:13
Ciao a tutti.
Ho preso il G2 da 160Gb (stupefacente!!! :eek: ) ed essendo abituato ad installare da sempre 2 OS (vengo da 2 raptors in raid-0 + 1 500gb per i dati), uno per il lavoro e l'altro per giocare, vi chiedo se ci sono controindicazioni nel partizionarlo (a proposito, cosa usare al posto del "fedele" Partition Magic? Lo stesso Diskpar usato per l'allineamento?). Tra qualche tempo, sperando in un calo dei prezzi, gli affiancherei un gemello per i dati (non voglio più alte latenze, rumori, calore e relativi accessori e ammennicoli vari avuti per gestire al meglio i "cavernicoli" :D ). Grazie a tutti per la risposta.

GekoPlay
24-09-2009, 21:29
Ciao a tutti.
Ho preso il G2 da 160Gb (stupefacente!!! :eek: ) ed essendo abituato ad installare da sempre 2 OS (vengo da 2 raptors in raid-0 + 1 500gb per i dati), uno per il lavoro e l'altro per giocare, vi chiedo se ci sono controindicazioni nel partizionarlo (a proposito, cosa usare al posto del "fedele" Partition Magic? Lo stesso Diskpar usato per l'allineamento?). Tra qualche tempo, sperando in un calo dei prezzi, gli affiancherei un gemello per i dati (non voglio più alte latenze, rumori, calore e relativi accessori e ammennicoli vari avuti per gestire al meglio i "cavernicoli" :D ). Grazie a tutti per la risposta.


Azz ma sti SSD sono proprio così performanti??? E avevi pure due rapstor in raid :sbavvv:

TheDarkAngel
24-09-2009, 21:36
Azz ma sti SSD sono proprio così performanti??? E avevi pure due rapstor in raid :sbavvv:

no sono gli hd meccanici a far schifo :asd:

leoben
24-09-2009, 21:45
Azz ma sti SSD sono proprio così performanti??? E avevi pure due rapstor in raid :sbavvv:

Io avevo 2 scsi 15krpm in raid zero e credimi che la differenza la vedi ad occhio in qualsiasi campo!

bladerunner1
24-09-2009, 21:45
Azz ma sti SSD sono proprio così performanti??? E avevi pure due rapstor in raid :sbavvv:

Due 74.5Gb del 2005, hanno fatto egregiamente il loro lavoro, ma da qualche tempo cominciano a "sbuffare" :D . Per il resto tutto il sistema (Vista 64) è mooolto più reattivo (boot, caricamento prog, caricamento browser, caricamento giochi e last, but not least, niente più calore e "trr trr trr trr" nelle orecchie, finalmente!!!! ;)

GekoPlay
24-09-2009, 21:49
Bene preso ora un x-25m g2 retail, così ho anche l'adattatore per il case 203,5 € dall' Austria spese di spedizione comprese :cincin:

bladerunner1
24-09-2009, 21:54
Bene preso ora un x-25m g2 retail, così ho anche l'adattatore per il case 203,5 € dall' Austria spese di spedizione comprese :cincin:

Hai fatto strabenissimo!!!

pakal77
24-09-2009, 21:54
Stanno facendo i milioni con noi di Hwupgrade :D

bladerunner1
24-09-2009, 21:58
Stanno facendo i milioni con noi di Hwupgrade :D

:D :D :D

GekoPlay
24-09-2009, 22:14
Ora non mi resta che aspettare :D
Ho letto un po' di post, ma non ho capito bene alcune cose, l'ssd lo utilizzo come un disco normale, S.O. è Win 7 64 bit, devo disabilitare il superfetch e la deframmentazione, ma il TRIM cosa è? E cosa devo fare con questo benedetto TRIM? :D
Se ho capito bene l'allineamento almeno di non fare RAID 0 non serve.

bladerunner1
24-09-2009, 22:41
Ora non mi resta che aspettare :D
Ho letto un po' di post, ma non ho capito bene alcune cose, l'ssd lo utilizzo come un disco normale, S.O. è Win 7 64 bit, devo disabilitare il superfetch e la deframmentazione, ma il TRIM cosa è? E cosa devo fare con questo benedetto TRIM? :D
Se ho capito bene l'allineamento almeno di non fare RAID 0 non serve.

TRIM :D : http://www.informaticaeasy.net/in-rilievo/tutto-sugli-ssd.html?start=10

Per il resto, in Win 7 64:
non hai bisogno di allineare l'ssd
disabilita la deframmentazione
disabilita il superfetch
disabilita il drive indexing
disabilita il search indexing

Dipende da come usi il tuo Os potresti anche disabilitare il system restore ed il prefetch, ed in base alla quantità di ram il pagefile

Alla fine non dimenticare di attivare la scrittura cache e le performances avanzate sul disco (se hai il sistema sotto UPS)

GekoPlay
24-09-2009, 22:53
TRIM :D : http://www.informaticaeasy.net/in-rilievo/tutto-sugli-ssd.html?start=10

Per il resto, in Win 7 64:
non hai bisogno di allineare l'ssd
disabilita la deframmentazione
disabilita il superfetch
disabilita il drive indexing
disabilita il search indexing

Dipende da come usi il tuo Os potresti anche disabilitare il system restore ed il prefetch, ed in base alla quantità di ram il pagefile

Alla fine non dimenticare di attivare la scrittura cache e le performances avanzate sul disco (se hai il sistema sotto UPS)

Bene, molte grazie, ho letto il link, il G2 e Win 7 dai post letti supportano il comando TRIM allora non c'è nessun problema fanno tutto
da soli, giusto?
Sempre nell'articolo c'è scritto che Win 7 riconosce automaticamente l'ssd e abilita il comando trim e disanilita la deframentazione, quindi dovrei trovarla già disabilitata.
In questi giorni mentre attendo l'ssd e gli altri componenti del pc mi informo su come disaniltare tutti questi servizi.
RAM credo ne avrà 4 o 6GB, dipende se prendo x58 o p55, ma credo più p55.
Per ora niente UPS.

melu
24-09-2009, 23:00
Bene preso ora un x-25m g2 retail, così ho anche l'adattatore per il case 203,5 € dall' Austria spese di spedizione comprese :cincin:
dove??
c'era disponibilità immediata?
ti prego dimmi dove! ;)

bladerunner1
24-09-2009, 23:11
Bene, molte grazie, ho letto il link, il G2 e Win 7 dai post letti supportano il comando TRIM allora non c'è nessun problema fanno tutto
da soli, giusto?
Sempre nell'articolo c'è scritto che Win 7 riconosce automaticamente l'ssd e abilita il comando trim e disanilita la deframentazione, quindi dovrei trovarla già disabilitata.
In questi giorni mentre attendo l'ssd e gli altri componenti del pc mi informo su come disaniltare tutti questi servizi.
RAM credo ne avrà 4 o 6GB, dipende se prendo x58 o p55, ma credo più p55.
Per ora niente UPS.

Il G2, a detta di Intel, avrà il supporto con un successivo aggiornamento del firmware, quindi dobbiamo attendere; e si, il Trim, da quello che si sa, è supportato in W7, anche se i nostri G2 soffrono meno il degrado prestazionale dovuto all'uso (l'ho preso soprattutto per questo, fregandomene delle minori prestazioni sulla scrittura sequenziale).

TASTEC
25-09-2009, 08:06
Bene preso ora un x-25m g2 retail, così ho anche l'adattatore per il case 203,5 € dall' Austria spese di spedizione comprese :cincin:


Puoi dirmi dove ?