View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
felixetto
27-11-2012, 19:06
salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un hard disk ssd e vorrei sapere se si puo' montare nel mio notebook ASUS k53sv insieme all'ard disk originale cosi' da usare l' ssd per il sistema operativo e l'altro per i dati, eventualmente per uso normale del pc cosa mi consigliate?e' buono uno da 128 gb?
sbudellaman
27-11-2012, 19:08
a chi mi aveva chiesto il crystaldiskmark del mio force 3, su win8 e sata2:
http://i46.tinypic.com/27zahiw.png
Che ne dite? Con atto invece sto sui 300-250mbs
Kicco_lsd
27-11-2012, 19:11
Ma questa produzione spasmodica di nuovi modelli OCZ con garanzia di 5 anni ( :asd: :asd: ) è atta a finire le scorte di nand oppure si sta risollevando?
Che carini hanno cambiato l'adesivo e messo il cuoricino con la scritta OCZ!!! Ho deciso lo compro!!! :asd: :asd:
amd-novello
27-11-2012, 19:20
si rinnovano lol
sbudellaman
27-11-2012, 19:26
se un ssd sandforce va in write throttle il trim non riesce a ripristinare le performance, hai bisogno di un secure erase.:read:
Se sei passato da una velocità di 150 MB/s a 100MB/s in scrittura sul sequenziale, l'ssd non è in write throttle è un calo di prestazioni dovuto all'utilizzo ed al riempimento dello stesso.
Non è il trim che ripristina le prestazioni in questo caso, visto che è un calo di performance gestito da firmware, deve passare un po' di tempo, ma con i sandforce2 dovevi fare un secure erase per sbloccarlo, altrimenti rimaneva lì
Grazie ad entrambi :)
sopra ho messo il mio risultato di crystaldiskmark!
predator_85
27-11-2012, 19:53
salve ragazzi e da un po che non seguo gli ssd ormai ce li ho su tutti i pc..
ma un mio amico mi ha chiesto di comprarglielo i migliori di adesso quali sono? sempre crucial m4 e samsung 830? tagli da 128gb o 64gb
Sono curioso di vedere se lo testeranno quelli di extresystems... riuscirà a battere il "record" di durata del Vertex 4? :D
Sto' leggendo un po' di recensioni per raccogliere informazioni.
E' chiaro che non sono un fan OCZ :D , ma onestamente auspico che venga testato su xtremesystems per vedere come va'.
Cmq su Tomshardware hanno tirato fuori una proiezione preliminare:
http://www.tomshardware.com/reviews/vector-ssd-review,3358-9.html
7.59TB per far scendere il MWI dell'1%, valutando 759 TB (in realtà il calo non è lineare ed anche quando è esaurito, l'ssd spesso continua a funzionare).
In ogni caso OCZ valuta 20GB al giorno per 5 anni per tutti i modelli.
I prezzi iniziali sono alti: in linea con 840Pro, Plextor M5P e Neutron GTX, e questo già per me non va' bene.
P.S.: Io tengo d'occhio sempre i prezzi dei Vertex4, non si sa' mai :)
sbudellaman
27-11-2012, 20:54
7.59TB per far scendere il MWI dell'1%, valutando 759 TB (in realtà il calo non è lineare ed anche quando è esaurito, l'ssd spesso continua a funzionare).
io in un anno d'uso ho scritto 3TB col mio corsair force 3. Ci vorrebbe un centinaio d'anni per consumare il MWI... credo che in pratica non sia più un valore concreto per valutare la longevità di un ssd, si romperà di certo prima per altre ragioni.
Test per misurare i consumi reali degli ssd vs hdd.
Un notebook con Mobilemark2012 e misurazione dell'autonomia.
http://www.tweaktown.com/reviews/5071/ocz_vector_256gb_ssd_review/index14.html
interessante notare come con un WD 750GB l'autonomia sia di 251 min, e passi ai 286-291 min rilevati dal Samsung 840 250GB "liscio" e dal Crucial M4 512GB.
io in un anno d'uso ho scritto 3TB col mio corsair force 3. Ci vorrebbe un centinaio d'anni per consumare il MWI... credo che in pratica non sia più un valore concreto per valutare la longevità di un ssd, si romperà di certo prima per altre ragioni.
Vero, ma se devi tirare fuori gli stessi X euro, tra un prodotto che fa' 100TB ed uno che ne fa' 1000, tu quale preferisci?
amd-novello
27-11-2012, 21:50
Test per misurare i consumi reali degli ssd vs hdd.
Un notebook con Mobilemark2012 e misurazione dell'autonomia.
http://www.tweaktown.com/reviews/5071/ocz_vector_256gb_ssd_review/index14.html
interessante notare come con un WD 750GB l'autonomia sia di 251 min, e passi ai 286-291 min rilevati dal Samsung 840 250GB "liscio" e dal Crucial M4 512GB.
ammappate mezze ore di differenza
sbudellaman
27-11-2012, 22:07
Vero, ma se devi tirare fuori gli stessi X euro, tra un prodotto che fa' 100TB ed uno che ne fa' 1000, tu quale preferisci?
Intendevo dire che finchè il MWI va oltre i 20 anni è un fattore che passa in secondo piano rispetto a tutto il resto.
amd-novello
27-11-2012, 22:09
vero. come scegliere una tv con una vita stimata di 60000 ore invece di una con 50000
sempre tante sono
a chi mi aveva chiesto il crystaldiskmark del mio force 3, su win8 e sata2:
Che ne dite? Con atto invece sto sui 300-250mbs
Atto lascialo perdere!
Con dati incomprimibili, che il force 3 sia collegato ad una porta sataIII o sata II non fa molta differenza.
Con questi valori, come ti ho già detto prima, non sei in write throttle, ma come anche tu hai constatato si sono abbassati di un 30% in scrittura.
Questo è dovuto sia all'utilizzo che al riempimento, non so più come dirlo, io un secure erase lo farei!!!
amd-novello
28-11-2012, 01:40
ma lol
allora mi accodo anche io
fallo!!!!! :D
sbudellaman
28-11-2012, 06:48
Atto lascialo perdere!
Con dati incomprimibili, che il force 3 sia collegato ad una porta sataIII o sata II non fa molta differenza.
Con questi valori, come ti ho già detto prima, non sei in write throttle, ma come anche tu hai constatato si sono abbassati di un 30% in scrittura.
Questo è dovuto sia all'utilizzo che al riempimento, non so più come dirlo, io un secure erase lo farei!!!
Cioè non sono in linea? Io pensavo di si... ho trovato questo test dove il livello di riempimento è più o meno come il mio quindi dovrebbe essere valido http://www.quentinrademaker.nl/2012/05/corsair-force-3-120gb-ssd-review/4/
Da quello che vedo il mio si discosta lievemente solo nel 4k qd32 dove ho più velocità in lettura e leggermente meno in scrittura...
Ma perchè ti stai agitando? Scusa se ti assillo troppo è solo che voglio capire quel che faccio anche per imparare nuove cose, non volevo dare fastidio a nessuno :(
Qual'è il valore che devo guardare per capire che il mio ssd è diventato più lento? Seq, 512k, 4k, 4k qd32... se paragono i due benchmark mi sembrano simili. Sto sbagliando? Mi dispiace se sono lento in queste cose, spero di non sembrare arrogante è solo che vorrei capire anchio. Ho trovato altri test ma erano a ssd vuoto.
Intendevo dire che finchè il MWI va oltre i 20 anni è un fattore che passa in secondo piano rispetto a tutto il resto.
Ho capito cosa intendi, ma se gli altri parametri di scelta come prezzo/GB, capacità, durata della garanzia e prestazioni sono praticamente uguali, tu alla fine ce lo metti mezzo come opzione di scelta, così come un'occhiatina ai feedback degli shop più famosi o l'analisi di rma su hardware.fr.
Oppure il supporto che il produttore fornisce sullo sviluppo del firmware.
Bisogna dire che ad OCZ non manca la faccia tosta!
Mmmm... io mi fido dei ragazzi di xtremesystems.
Troppe volte ho letto recensioni da favola salvo, poi, essere tragicamente smentite dalla prova su strada.
Un mio amico ha avuto ben due Vertex 4. Morti entrambi nel giro di 2/3 mesi.
Se posso consigliarti, a parte il Samsung 840 Pro del quale è ancora da verificare l'affidabilità, Plextor M5P ma anche M3P ;)
Sono uscite una dozzina di recensioni.
E di queste credo che solo una si è "sforzata" di scrivere che anche il Vector, come il Vertex 4, dispone della modalità "performance" quando è riempito meno della metà.
http://www.hardocp.com/article/2012/11/27/ocz_vector_256gb_ssd_review/5
Cmq tengo d'occhio i prezzi OCZ, ma chiaro che a 170-180 euro un Vertex4 256GB non lo prenderei manco morto: i prezzi scenderanno molto di più, perchè non hanno altra scelta.
illidan2000
28-11-2012, 10:21
appunto...
venerdì lo vado a prendere (il samsung 830 usato di 4 mesi a 70 euro a mano). mi sono deciso.
ora non so se tenermi questo o il vertex 3 sul mio sistema... per l'uso che ne faccio io (only game), mare andare meglio l'ocz :D
il mio "scarto" lo regalerei a mio padre, anche se già gli ho comprato un regalo di natale... potrei pure tenermeli entrambi
il vertex3 ha problemi con la sospensione, visto che per precauzione ho evitato assolutamente di fare l'upgrade del firmware, dato che ci sono molti esemplari che hanno problemi di schermata blue. e sono ancora con quella di fabbrica (2.02). e per questo motivo eviterei di darlo a qualcun altro... a meno di non procedere subito con l'upgrade e testarlo un pochino
voi che fareste???
amd-novello
28-11-2012, 11:16
Terrei entrambi.
illidan2000
28-11-2012, 12:54
Terrei entrambi.
ci sto pensando... lo spazio non basta mai... Però con uno o due giochi per volta si...
quale useresti per windows?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Misterxxx1
28-11-2012, 13:44
Ciao a tutti, un consiglio, sto acquistando un SSD Samsung da 128GB e vorrei capire se posso collegarlo a qualsiasi porta SATA o se ne serve una specifica.
Attualmente ho 1 hhd da 2TB e 1 da 750 GB collegati "random"
Ci sono differenze tra Esata e Sata?
amd-novello
28-11-2012, 14:12
esata è una porta per l'esterno. unità esterne intendo
sata è interna
scegli la porta + performante.
per illidan2000 samsung per windows visto che è immortale :D
cioma001
28-11-2012, 16:06
ci sto pensando... lo spazio non basta mai... Però con uno o due giochi per volta si...
quale useresti per windows?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
io ne ho 3 e me li tengo tutti e tre... a rivenderli ci perderei troppo rispetto a quando li ho pagati a suo tempo e comunque sia anche il force 3 fa il suo dovere con l'installazioni di giochi xD
Io ovviamente ti consiglio di tenere l'830 per il sistema operativo... così eviti rogne xD e l'altro lo tieni per installarci programmi e giochi in più :p
illidan2000
28-11-2012, 16:32
io ne ho 3 e me li tengo tutti e tre... a rivenderli ci perderei troppo rispetto a quando li ho pagati a suo tempo e comunque sia anche il force 3 fa il suo dovere con l'installazioni di giochi xD
Io ovviamente ti consiglio di tenere l'830 per il sistema operativo... così eviti rogne xD e l'altro lo tieni per installarci programmi e giochi in più :p
si, ma nel mio caso lo installarei sul pc di mio padre, non lo rivendo... stasera faccio un ssdlife del mio, così vedo quanto ho scritto
Ah! Hai detto poco... Se non sbaglio è quell'espediente software che simula sull'SSD il comportamento come se avesse NAND SLC...
Dovrebbe essere ben specificato in ogni recensione anche perchè, chi compra un SSD da 256GB, è presumibile che lo utilizzi per ben più del 50% della capacità.
Più di 100€, secondo me, non vale la pena.
Inoltre un aspetto da non sottovalutare è la gestione RMA. OCZ sta chiudendo moltissimi centri di assistenza. Leggevo di un canadese che ha assemblato un sacco di PC con SSD OCZ e adesso si vede costretto a sborsare un sacco di $ perchè deve spedire i dischi fallati in USA.
Ecco perchè non bisogna mai fermarsi alla prima recensione ed ai numeroni (ancor più quando trattasi di OCZ :D, ma approndire tutti gli aspetti.
Certo la questione rma è un problema: il primo anno lo sbologni al rivenditore, ma per gli altri 4 è un problema.
Se OCZ cala, ok valuto, altrimenti c'è tanta concorrenza tra cui scegliere, e certo non ho fretta di fare acquisti.
sbudellaman
28-11-2012, 17:47
Ho capito cosa intendi, ma se gli altri parametri di scelta come prezzo/GB, capacità, durata della garanzia e prestazioni sono praticamente uguali, tu alla fine ce lo metti mezzo come opzione di scelta, così come un'occhiatina ai feedback degli shop più famosi o l'analisi di rma su hardware.fr.
Oppure il supporto che il produttore fornisce sullo sviluppo del firmware.
Boh non mi aggiorno da parecchio, da quel che ricordo ogni ssd aveva una sua peculiarità. Insomma dovrebbero essere proprio identici su ogni cosa per dover valutare sull'MWI :D Sicuramente do più importanza al supporto (del produttore, del negozio, sul firmware, sull'rma...). comunque ci siamo capiti :)
deltazor
28-11-2012, 22:00
Salve ho trovato una rom Intel (MOD)che, se ho capito bene permette di abilitare il Comando Trim sul Raid0 sulle Z68 e P67 >Especially modified Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with unlocked TRIM in RAID0 code for P67 and Z68 systems (Updated version!) http://www.win-lite.de/wbb/board208-...ady-extracted/ qualcuno ne sa di +???????
Salve ho trovato una rom Intel (MOD)che, se ho capito bene permette di abilitare il Comando Trim sul Raid0 sulle Z68 e P67 >Especially modified Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with unlocked TRIM in RAID0 code for P67 and Z68 systems (Updated version!) http://www.win-lite.de/wbb/board208-...ady-extracted/ qualcuno ne sa di +???????
Se leggi poche agine più indietro ti renderai conto che ho il trim abilitato sulle due bestioline in raid 0 che vedi in sign, il tutto su P67...
Salve a tutti,ho un ssd vertex 2 da 60 gb (il primo modello) che uso per il sistema operativo,adesso dopo circa 1 anno e mezzo vorrei formattare per reinstallare seven e piu' in la fare l'aggiornamento a 8.Volevo sapere se e come devo fare il secure erase o se posso formattare e installare direttamente come un hard disk meccanico,so che una volta installato il sistema operativo devo ottimizzare con degli accorgimenti ma è la prima volta che mi trovo a reinstallare su ssd,come devo fare?
illidan2000
28-11-2012, 22:24
Salve a tutti,ho un ssd vertex 2 da 60 gb (il primo modello) che uso per il sistema operativo,adesso dopo circa 1 anno e mezzo vorrei formattare per reinstallare seven e piu' in la fare l'aggiornamento a 8.Volevo sapere se e come devo fare il secure erase o se posso formattare e installare direttamente come un hard disk meccanico,so che una volta installato il sistema operativo devo ottimizzare con degli accorgimenti ma è la prima volta che mi trovo a reinstallare su ssd,come devo fare?
Il secure erase non è indispensabile, ma consigliato. ti ripristina le prestazioni iniziali...
per il resto, non ti serve fare nulla, a parte lanciare il tool di windows per il benchmark. dopo di esso, ci pensa lui
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
deltazor
28-11-2012, 22:58
Fatto tutto :eek:
1)- Installato i driver 11.6.2.1002;
2)- Installata la modifica al registro dei suindicati drier;
3)- Aggiornato il bios della mia MB all'ultima versione con RAID ROM v11.6.0.1702;
4)- Messo tutti i parametri del bios come in precedenza;
5)- Fatto il copia ed incolla sul raid di ssd di svariati GB con svuotamento del cestino;
Queste le schermate di as ssd
Prima
http://img826.imageshack.us/img826/1338/primalw.jpg (http://img826.imageshack.us/i/primalw.jpg/)
Dopo
http://img233.imageshack.us/img233/1111/dopoy.jpg (http://img233.imageshack.us/i/dopoy.jpg/)
Come verifico che il trim è attivo e funzionante?
Ciao ho fatto quasi tutto!!! mi puoi spiegare il punto 2????? cosa devo fare al registro di sistema?????
Ciao ho fatto quasi tutto!!! mi puoi spiegare il punto 2????? cosa devo fare al registro di sistema?????
Quando scarichi i driver 11.6.2.1002 e li decomprimi ti esce una cartella che mi sembra si chiamasse patch, all'interno trovi un file .reg (è una modifica al registro), devi fare semplicemente doppio clic...
deltazor
29-11-2012, 00:03
Quando scarichi i driver 11.6.2.1002 e li decomprimi ti esce una cartella che mi sembra si chiamasse patch, all'interno trovi un file .reg (è una modifica al registro), devi fare semplicemente doppio clic...
OK:D tutto,ma da te il centro di controllo Intel te lo apre?????io da quando sono usciti gli RST 11.5/11.6 non me lo apre+,se invece installo RST 11.2 funge,ho anche formattato ma nn ho risolto AIUTOOOO:muro: :muro:
Non ho capito una cosa (spero di non aver letto male il sito Intel): ma gli RST driver sono per tutti i chipset? Perchè io con la Asus P5E quando faccio al ricerca mi restituisce la massimo gli 8.9.x.xxxx. :confused: (che poi sono Intel Matrix Storage Driver)
Salve a tutti,ho un ssd vertex 2 da 60 gb (il primo modello) che uso per il sistema operativo,adesso dopo circa 1 anno e mezzo vorrei formattare per reinstallare seven e piu' in la fare l'aggiornamento a 8.Volevo sapere se e come devo fare il secure erase o se posso formattare e installare direttamente come un hard disk meccanico,so che una volta installato il sistema operativo devo ottimizzare con degli accorgimenti ma è la prima volta che mi trovo a reinstallare su ssd,come devo fare?
Allora su un disco così "piccolo" è molto conveniente fare il Secure Erase. In pratica i Vertex2 danno max velocità di scrittura per la prima volta che le celle sono scritte (dopo un SE), poi rallentano. Dunque se tu formatti e reinstalli tutto senza Secure Erase dì pure che di sicuro vai nello stato di "steady state" con velocità più bassa.
Dunque è molto meglio che tu faccia Secure Erase (con il Toolbox di OCZ se hai un'altra partizione Windows su HDD, oppure con una distro linux live, ce n'è alcuni link nei forum di OCZ). E poi installi da zero il tuo nuovo Win7.
Per Win8 (versione aggiornamento, presumo) ti troverai a fare una scelta: lui non si installa se non trova un vecchio SO da sovrascrivere per cui tecnicamente non puoi usare un SE prima di installarlo. Però se avessi un altro disco (non USB, ahimè), potresti metterci l'immagine del tuo sistema e attaccarlo durante il processo di installazione (con l'SSD secure erased) così da "farglielo trovare" al DVD di Win8. Naturalmente sceglieresti di installare Win8 sull'SSD vuoto e reattivo.
:rolleyes:
per illidan2000 samsung per windows visto che è immortale :D
Ma cacchio, veramente: ha raggiunto i 6 "peti" binari scritti :eek:
OK:D tutto,ma da te il centro di controllo Intel te lo apre?????io da quando sono usciti gli RST 11.5/11.6 non me lo apre+,se invece installo RST 11.2 funge,ho anche formattato ma nn ho risolto AIUTOOOO:muro: :muro:
Si, a me si apre.
ziomaury
29-11-2012, 10:47
Sono uscite una dozzina di recensioni.
E di queste credo che solo una si è "sforzata" di scrivere che anche il Vector, come il Vertex 4, dispone della modalità "performance" quando è riempito meno della metà.
http://www.hardocp.com/article/2012/11/27/ocz_vector_256gb_ssd_review/5
Cmq tengo d'occhio i prezzi OCZ, ma chiaro che a 170-180 euro un Vertex4 256GB non lo prenderei manco morto: i prezzi scenderanno molto di più, perchè non hanno altra scelta.
Nuovi SSD in arrivo
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-a-marchio-amd-radeon-in-arrivo-per-i-fan-piu-sfegatati/41432/1.html
Il mio Revodrive 3 X2 Max Iops:
http://i46.tinypic.com/nbrn7r.jpg
Il mio Samsung 840 Pro:
http://i50.tinypic.com/295bogk.jpg
Nuovi SSD in arrivo
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-a-marchio-amd-radeon-in-arrivo-per-i-fan-piu-sfegatati/41432/1.html
Io suppongo prodotti da Visiontek (serie Racer), quindi Sandforce SF-2281 + nand Toshiba 24nm (o forse già 19nm).
OK:D tutto,ma da te il centro di controllo Intel te lo apre?????io da quando sono usciti gli RST 11.5/11.6 non me lo apre+,se invece installo RST 11.2 funge,ho anche formattato ma nn ho risolto AIUTOOOO:muro: :muro:
Se non si apre quasi sicuramente è perchè nei servizi di Windows si è installato con avvio "Automatico (ritardato)" e non semplicemente "Automatico".... verifica.... ;)
Il mio Revodrive 3 X2 Max Iops:
Il mio Samsung 840 Pro:
Con risparmi off giusto?
[QUOTE=illidan2000;38622095]Il secure erase non è indispensabile, ma consigliato. ti ripristina le prestazioni iniziali...
per il resto, non ti serve fare nulla, a parte lanciare il tool di windows per il benchmark. dopo di esso, ci pensa lui
Grazie delle risposte (anche a Macco)avrei qualche altra domanda:
Per il secure erase seguo passo passo la guida in prima pagina o ci sono altri metodi? invece di staccare l'ssd potrei installare un s.o su una pennetta e farlo da li si puo'? il tool di windows per il benchmark quale sarebbe?
P.S scusa tutte queste domande ma da quando avevo installato l'ssd (circa 18 mesi fa) poi non l'ho piu' toccato e adesso mi son dimenticato quel poco che sapevo:)
devil_mcry
29-11-2012, 13:13
Il mio Revodrive 3 X2 Max Iops:
http://i46.tinypic.com/nbrn7r.jpg
Il mio Samsung 840 Pro:
http://i50.tinypic.com/295bogk.jpg
e non in 0fill? che tanto è lo scenario irreale di questi ssd
amd-novello
29-11-2012, 13:40
Ma cacchio, veramente: ha raggiunto i 6 "peti" binari scritti :eek:
Senti ma dov'è la tabella riassuntiva delle durate dei vari test?
Grazie
deltazor
29-11-2012, 13:51
Se non si apre quasi sicuramente è perchè nei servizi di Windows si è installato con avvio "Automatico (ritardato)" e non semplicemente "Automatico".... verifica.... ;)
:D Grazie in effetti e come dici ma se tento di avviarlo manualmente mi esce:Impossibile avviare il servizio technologia intel rapid storage error 1067 termine imprevisto del processo:muro:
e non in 0fill? che tanto è lo scenario irreale di questi ssd
Prima di fare il test ho settato All 0x00 (0 fill)
Con risparmi off giusto?
Cosa intendi per risparmi off?
Ho comunque disabilitato il Prefetch, Superfetch, Indicizzazione e Deframmentazione ed abilitato la cache di scrittura.
Per quanto riguarda il Revodrive, in scrittura pensavo arrivasse a fare di meglio. Un raid 0 di Samsung credo offra prestazioni migliori in scrittura del revo.
AnalogInput
29-11-2012, 14:18
Cosa intendi per risparmi off?
intende che nel bios devi disabilitare i vari risparmi energetici della CPU, vale a dire: EIST, C-State (C1, C3, C6) e poi rifai i test.
Ma che senso ha disabilitare risparmi energetici e gli altri servizi che di fatto non incidono in maniera significativa sulla vita degli SSD moderni?
Se e` per i benchmark, a che serve avere numeri "grandi" che poi non si riscontreranno nell'uso normale in cui si presume che uno li lasci abilitati?
deltazor
29-11-2012, 14:49
Se non si apre quasi sicuramente è perchè nei servizi di Windows si è installato con avvio "Automatico (ritardato)" e non semplicemente "Automatico".... verifica.... ;)
:D Grazie in effetti e come dici ma se tento di avviarlo manualmente mi esce:Impossibile avviare il servizio technologia intel rapid storage error 1067 termine imprevisto del processo:muro:
up
frafelix
29-11-2012, 14:50
Prima di fare il test ho settato All 0x00 (0 fill)
E pensa che senza lo 0fill (quindi anche nel quotidiano) va ancora meno...
illidan2000
29-11-2012, 15:32
E pensa che senza lo 0fill (quindi anche nel quotidiano) va ancora meno...
che ciofeca questo revodrive 3 x2, meno male che quando ne ho avuto la possibilità ho lasciato perdere!
AndreaCT
29-11-2012, 15:55
Salve gente...mi serviva una piccola info:
Premetto che sono un felice possessore da qualche giorno di un samsung serie 830...tanto contento...che ho deciso di prendere un altro SSD per il muletto...e più precisamente un crucial m4 da 64gb...vi è qualche differenza tra i modelli classici e quelli msata?
Vi chiedo ciò perchè creo case in plex ultra piccoli e aggancio le periferiche con delle viti in modo "volante" (cioè senza usare gli appositi slot), e prendendo un modello msata che costa anche meno... (quello per ultrabook...senza plastica protettiva per intenderci) mi viene il dubbio: in termini di prestazioni/stabilità ci sono differenze rispetto al classico modello per desktop?
Grazie
AndreaCT
Non ho capito una cosa (spero di non aver letto male il sito Intel): ma gli RST driver sono per tutti i chipset? Perchè io con la Asus P5E quando faccio al ricerca mi restituisce la massimo gli 8.9.x.xxxx. :confused: (che poi sono Intel Matrix Storage Driver)
Quoto, la faccenda mi interessa.
Ho un chipset HM55 express, e anche a me la ricerca restituisce gli stessi Matrix di mtofa.
Tuttavia nel readme degli IRST 11.6.0.1030 e' prevista la compatibilita' col mio chip: se pero' provo ad installarli (sull'HDD, che' non ho ancora installato SSD), l'installazione apparentemente va a buon fine, ma al riavvio il notebook si freeza sulla scritta "Avvio di Windows", costringendomi allo spegnimento hard e al riavvio con console di ripristino.
:wtf:
Ho anche provato ad aggiornare estraendo il driver dalla versione per floppy, poi da Gestione dispositivi --> Controller IDE ATA/ATAPI --> Intel PCHM SATA AHCI Controller --> Driver --> Aggiorna Driver, indicandogli dove ho estratto il driver, ma risulta che "il driver e' gia' aggiornato"...
:wtf: :wtf:
L'Utility per l'aggiornamento dei driver di Intel® (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect) restituisce sempre "Questo dispositivo è sconosciuto o non è supportato"...
:wtf: :wtf: :wtf:
E infatti, anche a me e non mi azzardo a fare prove perchè è il pc con il quale devo lavorare, per questo chiedevo lumi.
illidan2000
30-11-2012, 10:40
samsung 830 usato, preso!
è la versione notebook, per ora l'ho collegato con il cavo usb to sata in bundle, e il software Magician non me lo riconosce. volevo fare un upgrade del firmware (se disp) e un secure erase...
stasera se riesco lo metto dentro, uff...
Kicco_lsd
30-11-2012, 10:59
che ciofeca questo revodrive 3 x2, meno male che quando ne ho avuto la possibilità ho lasciato perdere!
Senza considerare le beghe per farlo avviare
Che ne pensate dei corsair neutron 240gb (non il gtx)?
Senza considerare le beghe per farlo avviare
Da quel punto di vista direi che non ho avuto alcuna bega, messi i driver su una chiavetta il SO me l'ha riconosciuto subito. Il problema stà nella compatibilità con la mobo più che altro.
francy.1095
30-11-2012, 14:46
Salve gente...mi serviva una piccola info:
Premetto che sono un felice possessore da qualche giorno di un samsung serie 830...tanto contento...che ho deciso di prendere un altro SSD per il muletto...e più precisamente un crucial m4 da 64gb...vi è qualche differenza tra i modelli classici e quelli msata?
Vi chiedo ciò perchè creo case in plex ultra piccoli e aggancio le periferiche con delle viti in modo "volante" (cioè senza usare gli appositi slot), e prendendo un modello msata che costa anche meno... (quello per ultrabook...senza plastica protettiva per intenderci) mi viene il dubbio: in termini di prestazioni/stabilità ci sono differenze rispetto al classico modello per desktop?
Grazie
AndreaCT
mi sembrava che non cambia niente, stesse nand e stesso controller -> stesse prestazioni. più che altro ho qualche dubbio se msata e sata siano compratibili o sono due attacchi diversi.
AndreaCT
30-11-2012, 15:18
mi sembrava che non cambia niente, stesse nand e stesso controller -> stesse prestazioni. più che altro ho qualche dubbio se msata e sata siano compratibili o sono due attacchi diversi.
...Credo siano uguali...mi informerò...:cool:
ragazzi ho un dubbio, mi sta per arrivare un portatile che monta sata3 e ha uno slot msata.
io a casa ho sia un SSD agility 3 240GB che un Sandisk U100 msata 128GB.
escludendo la capacità, di cui mi interessa poco, voi quale montereste dei 2?
li ho provati e a pelle non distinguevo grosse differenze, però sono stati provati su pc diversi!
magari li monto tutti e 2 e uso il 128GB come cache come gli ultrabook :D
grazie a tutti per i consigli!
AndreaCT
30-11-2012, 16:29
ragazzi ho un dubbio, mi sta per arrivare un portatile che monta sata3 e ha uno slot msata.
io a casa ho sia un SSD agility 3 240GB che un Sandisk U100 msata 128GB.
escludendo la capacità, di cui mi interessa poco, voi quale montereste dei 2?
li ho provati e a pelle non distinguevo grosse differenze, però sono stati provati su pc diversi!
magari li monto tutti e 2 e uso il 128GB come cache come gli ultrabook :D
grazie a tutti per i consigli!
Sata e msata sono diversi per attacco o altro???
In che senso? I modelli li ho scritti, non si che altre diversità intendi :)
illidan2000
30-11-2012, 17:31
Sata e msata sono diversi per attacco o altro???
this is the answer
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=6502&review=mydigitalssd+bp3+msata+ssd+256gb&p=2
esiste una msata con supporto sata3
francy.1095
30-11-2012, 18:31
sembrano porte diverse, visto che il tipo della recensione dice: "First, if you want to replace the standard SATA hard drive in your laptop with a smaller mSATA SSD then you'll need to purchase a mSATA-to-SATA adapter. However, at the time of this writing we were only able to locate mSATA-to-SATA adapters that use the SATA II specification ... meaning the mSATA SSD would be limited to the 3GB/s bandwidth rather than speeds up to 6GB/s as it was designed."
se fosse lo stesso attacco non servirebbero adattatori o sbaglio?
illidan2000
30-11-2012, 18:33
certo che sono diverse...
Se hai un ssd msata, e non hai la porta msata ti serve un convertitore e in quel caso le prestazioni calano. ma se la porta msata c'è l'hai ed è di tipo sata3,cali non ne hai
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
certo che sono diverse...
Se hai un ssd msata, e non hai la porta msata ti serve un convertitore e in quel caso le prestazioni calano. ma se la porta msata c'è l'hai ed è di tipo sata3,cali non ne hai
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ook ma quindi non quale è meglio dei 2 secondo voi? :D
illidan2000
30-11-2012, 19:51
ook ma quindi non quale è meglio dei 2 secondo voi? :D
sono due ssd entry level. passo la palla a chi ce l'ha, ma penso siano in pochi.
per me è indifferente!
cmq ho installato il samsung 830, e ho fatto un secure erase.
questo un rapido bench, senza os né dati:
http://s14.postimage.org/dmbnklpnx/samsung830_128gb_dopo_secure_erase.jpg (http://postimage.org/image/dmbnklpnx/)
questo è invece il mio vertex3 con os sopra e 44gb liberi su 120
http://s10.postimage.org/u1x08y1jp/Vertex3_120gb_full_os.jpg (http://postimage.org/image/u1x08y1jp/)
sono molto tentato di tenerli egoisticamente entrambi... magari ci metto win8 sul samsung, formatto l'altro
AndreaCT
30-11-2012, 20:31
Ok...allora non avendo porte msata non acquisterò l'msata!
deltazor
30-11-2012, 20:46
Impossibile avviare il servizio technologia intel rapid storage error 1067 termine imprevisto del processo RST 11.6.1030 AIUTOOOO
maxmax80
02-12-2012, 01:34
ragazzi, ho un vuoto di memoria su una cosa:
nel mio HTPC ho mATX H61 con SSD vertex II & lettore Blu ray, entrambi su sata II.
per ragioni di spazio devo collegare le suddette periferiche non alle porte sata 1-2 perpendicolari sul lato del pcb (perchè l' alimentatore sfx ne ostruisce l' accesso),
bensì sulle porte 3-4 che sono parallele al pcb della mobo.
ora, collegare la ssd sul terzo slot a livello di TRIM non mi cambia nulla giusto?:confused:
non mi ricordo perchè veniva sempre consigliato di tenere la SSD con il SO sul primo slot sata...:fagiano:
scusate l' Alzheimer..:stordita:
illidan2000
02-12-2012, 08:27
dipende dalla mainboard... marca e modello?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
maxmax80
02-12-2012, 12:12
dipende dalla mainboard... marca e modello?
H61M-E33 (B3) (http://it.msi.com/product/mb/H61M-E33--B3-.html)
non ha connessioni sata III come del resto non è sata III nemmeno il Vertex2...
le prime due porte sata rimarrebbero proprio vuote, e collegherei ssd&dvd sulle sata 3&4..
grazie
max
Non ha controller Marvell ma solo Intel quindi secondo me vanno bene tutte ;)
Ciao a tutti. Mi servirebbe un piccolo consiglio; a parità di prezzo è meglio il Samsung 840 Pro (256) oppure il Plextor M5P (sempre 256)? Thanks... :)
maxmax80
02-12-2012, 12:39
Non ha controller Marvell ma solo Intel quindi secondo me vanno bene tutte ;)
infatti è quello che pensavo pure io..
@illidan: confermi pure tu?
Bella domanda! :D
Se non mi sbaglio il Plextor ha 5 anni di garanzia contro i 3 del Samsung.
E poi essendo uscito prima si hanno più informazioni circa la sua bontà.
Cmq ti risponderà Pulsar68 , lui lo possiede e ne è entusiasta (se non sbaglio ha pure il Samsung così potrà confrontarli).
infatti è quello che pensavo pure io..
@illidan: confermi pure tu?
L'accendiamo??? :asd:
Ciao a tutti. Mi servirebbe un piccolo consiglio; a parità di prezzo è meglio il Samsung 840 Pro (256) oppure il Plextor M5P (sempre 256)? Thanks... :)
sono entrambi ottimi, con 5 anni di garanzia.
Il Samsung 840 sembra superiore.
Pulsar68 qualche pagina addietro aveva postato gli screen di entrambi.
Chiarissimo e precisissimo! Grazie :)
Adesso mi spiego perchè mi fischiavano gli orecchi :D
Hai fatto la domanda da 1 milione di $...
E' difficile da dire... come hanno scritto Gui35 e dicos03, li ho entrambi.
Al momento il Plextor M5P lo uso sul PC su cui lavoro mentre l'840 Pro è sul PC a casa.
Sono tutti e due ottimi e con 5 anni di garanzia. Il Plextor ha anche la staffa per il montaggio nel case ma, comunque, non è altro che un pezzo di ferro.
Riposto i test (fatti con i risparmi energetici attivati) ed aggiungo un ultimo del Samsung 840 Pro fatto dopo 2 settimane di utilizzo...
questo dopo la prima installazione
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura2.png
idem per il Plextor
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura.png
ed infine il Samsung 840 Pro dopo due settimane
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Samsung840Pro.png
Il Samsung è più veloce in scrittura, ed un pò si nota durante l'installazione dei programmi, comunque niente di trascendentale.
A favore del Plextor c'è il fatto che è più rodato perchè è uscito qualche mese fa.
Mai avuto nessun tipo di problema con entrambi :sperem:
Mi sentirei di evitare, al momento, l'840 "liscio" per il fatto che ha NAND TLC. Tutta da dimostrare la loro durata. I ragazzi di xtremesystems lo stanno testando da qualche giorno.
exacting
02-12-2012, 16:50
com'è questo ssd?: SSD 2.5" 90GB Corsair Force F90 SATA II
dovrei montarlo sul macmini in firma, dovrei prenderlo usato (con qualche mese ancora di garanzia) ma se pensate che non sia buono evito... non voglio rotture ecc ecc...
thanksss
Ciao a tutti,
sul mio notebook in firma ho un Crucial M4 fw 0309, che dopo un alcuni minuti di utilizzo dall'avvio di Windows passa da SATA3 a SATA2. Lo smart indica un evento di Shiftdown SATA interface.
Come driver ho gli inf 9.3 e gli RST 11.2.
A qualcuno è mai successo?
Potete aiutarmi?
Tnx
Hai un drive SATA2 ed uno SATA3 connessi insieme alle porte SATA3 (nello specifico, dello stesso controller)?
Se si`, potrebbe essere il motivo. Io ho avuto problemi subito dopo aver installato gli intel RST in questa situazione (nel mio caso, il drive SATA2 non veniva proprio riconosciuto all'avvio di Windows). Risolto spostando il drive SATA2 su una porta SATA2.
Hai un drive SATA2 ed uno SATA3 connessi insieme alle porte SATA3 (nello specifico, dello stesso controller)?
Se si`, potrebbe essere il motivo. Io ho avuto problemi subito dopo aver installato gli intel RST in questa situazione (nel mio caso, il drive SATA2 non veniva proprio riconosciuto all'avvio di Windows). Risolto spostando il drive SATA2 su una porta SATA2.
sulla seconda porta SATA3 ho un Crucial C300 che é SATA3 e lui funziona bene senza passaggi a SATA2, non riesco a capire cosa possa essere.
amd-novello
02-12-2012, 21:36
com'è questo ssd?: SSD 2.5" 90GB Corsair Force F90 SATA II
dovrei montarlo sul macmini in firma, dovrei prenderlo usato (con qualche mese ancora di garanzia) ma se pensate che non sia buono evito... non voglio rotture ecc ecc...
thanksss
qua sembra ne siano molto contenti
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820233205
qua sembra ne siano molto contenti
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820233205
sono 2 modelli diversi.
F90 non è ForceGT da 90 GB.
il primo ha SF1200 mentre il secondo SF2281
amd-novello
02-12-2012, 22:19
ah ecco
allora chi trova qualcosa?
com'è questo ssd?: SSD 2.5" 90GB Corsair Force F90 SATA II
dovrei montarlo sul macmini in firma, dovrei prenderlo usato (con qualche mese ancora di garanzia) ma se pensate che non sia buono evito... non voglio rotture ecc ecc...
thanksss
il controller è un sandforce ma di prima generazione, quindi i valori di velocità dichiarati si riferiscono a dati comprimibili.
sul fatto di prenderlo usato, dipende dal prezzo a cui te lo hanno proposto!
rizzotti91
02-12-2012, 22:51
Ragazzi ho notato che il processo IAStorDataSvc(32bit), suppongo sia il servizio dei driver intel, ogni tanto consuma il 32% della cpu in firma con windows 8 e sistema pulitissimo, è normale che sia così anche se non sto assolutamente usando il disco?
rizzotti91
02-12-2012, 23:38
Quale versione degli Intel Rapid Storage hai installato?
Dagli 11.5 in poi a me hanno fatto solo un gran casino tant'è che adesso ho gli 11.2.0.1006 che sono stabili, non danno problemi e le prestazioni sono migliori.
STOR_Win7_8_11.6.0.1030_PV
Mi linki quelli a cui ti riferisci per favore? :)
rizzotti91
02-12-2012, 23:48
Li trovi tutti qui http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Siccome vai ad installare dei driver più vecchi di quelli che hai adesso, ti consiglio di disinstallarli, riavviare, lasciare che Windows reinstalli i suoi e dopo mettere gli 11.2.0.1006 ;)
Ok grazie, non hanno problemi di incompatibilità con Windows 8 vero?
rizzotti91
02-12-2012, 23:55
Assolutamente no. Io li uso adesso su Win 8 Pro e sono i migliori. Gli 11.5 avevano un bug relativo al consumo di memoria, gli 11.6 hanno il problema che non si apre il pannello di controllo se non tramite una modifica al registro... A volte non è detto che le ultime release siano le migliori... anzi... ;)
Grazie mille per la disponibilità :)
Un'ultima cosa: sono solito disattivare dall'avvio automatico il software intel che parte, succede qualcosa facendolo o l'importante è semplicemente che ci siano i driver intel ed il software non serve a nulla?
Grazie ancora :)
exacting
03-12-2012, 00:05
il controller è un sandforce ma di prima generazione, quindi i valori di velocità dichiarati si riferiscono a dati comprimibili.
sul fatto di prenderlo usato, dipende dal prezzo a cui te lo hanno proposto!
60€, ma ho desistito appena ho sentito sandforce...
onestamente, comprendo ce dovrei montarlo su un sata1, ma non voglio rotture ecc... quindi o attendo qualche buona occasione tipo m4 o 830 usato o vado di nuovo... vediamo un po'...
ps: il mio primo ssd è stato un c300 che uso ancora tutt'oggi :)
pps: potrei prendere un crucial m4 128GB a 75€ comprese spedizioni... un anno di vita
http://imageshack.us/a/img7/7783/crucialm4128gb.png
che ne dite?
rizzotti91
03-12-2012, 00:09
Visto che hai un SSD io lo lascerei, invece, attivato.
Quello che io modifico è il tipo di avvio... da "Avvio ritardato" ad "Automatico".
Basta digitare in Esegui (o Run se hai la versione inglese) il testo services.msc e nella finestra dei servizi che si apre cerchi la voce relativa agli IRS.
Ok grazie, il tuo è solo un parere personale o effettivamente l'utility Intel fa qualcosa?
Perdonami ma sono molto curioso :)
rizzotti91
03-12-2012, 00:30
Ricordo di aver letto qualcosa al riguardo ma sono passati almeno 4 anni e non ti saprei più dire né dove né come.
Da allora, ogni volta che per qualche motivo reinstallo il SO, è una delle cose che modifico subito.
Dall'utility hai comunque un riassunto degli HD/SSD installati sulle varie porte e se è tutto ok.
Capirei se tu avessi un HD tradizionale ma con un SSD non vedo il motivo di disabilitarlo. Il boot è talmente veloce...
Se cerchi su Google, qualcosa troverai sicuramente al riguardo.
La curiosità è un'ottima cosa ;)
Grazie per la risposta, provvedo con San Google :D
illidan2000
03-12-2012, 08:34
infatti è quello che pensavo pure io..
@illidan: confermi pure tu?
si, il mio dubbio era appunto che avesse 2 intel e due marvell. ma se sono tutte e quattro intel sono equivalenti
deltazor
03-12-2012, 10:03
Assolutamente no. Io li uso adesso su Win 8 Pro e sono i migliori. Gli 11.5 avevano un bug relativo al consumo di memoria, gli 11.6 hanno il problema che non si apre il pannello di controllo se non tramite una modifica al registro... A volte non è detto che le ultime release siano le migliori... anzi... ;)
Ciao a riguardo gli 11.6 hanno il problema che non si apre il pannello di controllo se non tramite una modifica al registro... Sto sbattendo da + giorni ho anche formattato ma nada!!! mi sai dire la mod del reg.??
frafelix
03-12-2012, 10:35
ragazzi, ho un vuoto di memoria su una cosa:
nel mio HTPC ho mATX H61 con SSD vertex II & lettore Blu ray, entrambi su sata II.
per ragioni di spazio devo collegare le suddette periferiche non alle porte sata 1-2 perpendicolari sul lato del pcb (perchè l' alimentatore sfx ne ostruisce l' accesso),
bensì sulle porte 3-4 che sono parallele al pcb della mobo.
ora, collegare la ssd sul terzo slot a livello di TRIM non mi cambia nulla giusto?:confused:
non mi ricordo perchè veniva sempre consigliato di tenere la SSD con il SO sul primo slot sata...:fagiano:
scusate l' Alzheimer..:stordita:
Si consigliava di montare sulla sata1 per motivi di riconoscimento ssd durante l'aggiornamento firmware, ma ora con i nuovi ssd non dovrebbero esserci problemi nel riconoscimento
Ciao a riguardo gli 11.6 hanno il problema che non si apre il pannello di controllo se non tramite una modifica al registro... Sto sbattendo da + giorni ho anche formattato ma nada!!! mi sai dire la mod del reg.??
Ho gli 11.6.2.1002 per avere il trim sul mio raid 0 ed il pannello (quale intendi precisamente) si apre senza problemi senza aver fatto nessuna modifica al registro ed installato normalmemnte...........
maxmax80
03-12-2012, 12:47
Si consigliava di montare sulla sata1 per motivi di riconoscimento ssd durante l'aggiornamento firmware, ma ora con i nuovi ssd non dovrebbero esserci problemi nel riconoscimento
grazie della risposta.
e chi lo aggiorna più il Vertex II!
io no di certo, visto che funziona senza problemi lo lascio lì e non lo tocco, che è meglio!:p
123456789
03-12-2012, 13:06
Ho una domanda, devo comprare un SSD per il mio notebook. Ho trovato un Sandisk SDSSDP-128GB-G25 a 70€. È valido?
deltazor
03-12-2012, 13:37
Ho gli 11.6.2.1002 per avere il trim sul mio raid 0 ed il pannello (quale intendi precisamente) si apre senza problemi senza aver fatto nessuna modifica al registro ed installato normalmemnte...........
Ciao ma hai dovuto mod la bios con la rom 11.6.1702???
Ciao ma hai dovuto mod la bios con la rom 11.6.1702???
Si, il bios deve avere la Orom 11.6.0.1702...
Con quella combinazione si ha il trim funzionante anche su chip P67 ;)
deltazor
03-12-2012, 14:10
Si, il bios deve avere la Orom 11.6.0.1702...
Con quella combinazione si ha il trim funzionante anche su chip P67 ;)
La orom e quello mod apposita x la serie P67 e Z68!!!!!!http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/
Vero????
Ciao. Scarica i driver dal link che ho indicato in qualche post prima. Una volta che decomprimi il pacchetto troverai una cartella Update. Installa i driver e poi applica la modifica al registro che è in un file .reg. Tutto qua ;)
Fatto ma il pannello di controllo non va lo stesso
La orom e quello mod apposita x la serie P67 e Z68!!!!!!http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/
Vero????
Non consoco il link che hai postato ma se leggi qualche pagina indietro c'è un link postato da sirio... Io ho messo quella..
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38597557&postcount=47903
deltazor
03-12-2012, 14:47
Non consoco il link che hai postato ma se leggi qualche pagina indietro c'è un link postato da sirio... Io ho messo quella..
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38597557&postcount=47903
Ok fatto tutto::read:
1 Mod bios (Z68)agg Intel RAID OROM v11.6.0.1702 with TRIM in RAID0 for P67 and Z68 systems
2 FLASH bios con vers mod
3 Install Driver : Intel 11.6.2.1002 WHQL
4 Lanciare irst1162.reg
5 Riavviare
ma il centro di controllo intel non me lo apre lo stesso e il trim nn funge
DOVE SBAGLIO??????:muro: :mc:
Su xtremesystems il Crucial M4 64GB ha toccato i 2 PiB e "finalmente" c'è stato il primo settore riallocato :)
http://oi47.tinypic.com/23ts2za.jpg
ma il centro di controllo intel non me lo apre lo stesso e il trim nn funge
DOVE SBAGLIO??????:muro: :mc:
Come hai fatto a verificare che il trim non funziona?
rizzotti91
03-12-2012, 16:55
Come hai fatto a verificare che il trim non funziona?
Non c'è quel comando da eseguire da cmd?
Non c'è quel comando da eseguire da cmd?
Quale? Io so di una procedura che legge dei codici su un file hex (mhmm non ho approfondito) mentre un'altra più rozza :D (quella che ho fatto io): Bench con copia ed incolla del risultato, spostamento su c di 7/8 gb di "roba" :D; bench con copia ed incolla del risultato, eliminazione della roba, svuotamento del cestino e bench con copia ed incolla del risultato.
Il primo ed il terzo bench dovrebbero essere simili, il secondo bench valori più alti rispetto agli altri due.
Su xtremesystems il Crucial M4 64GB ha toccato i 2 PiB e "finalmente" c'è stato il primo settore riallocato :)
http://oi47.tinypic.com/23ts2za.jpg
Con oltre 35000 riscritture pero` siamo ben oltre la vita prevista delle celle. Credo 10 volte di piu`, almeno. Chissa` come e` messo quanto a ritenzione dati.
Sono dell'idea che i controller SSD buoni permettano di usare il drive fino al totale fallimento delle celle di memoria senza andare in palla prima a causa degli errori di scritura (e lettura?) sempre crescenti.
Questo di xtremesystems fosse durato anche "solo" 200 TB avrebbe avuto comunque un numero di scritture sovrabbondante per la maggior parte degli usi, in ogni caso. E pure una piu` realistica durata "ufficiale" di 50 TB (tipici per gli SSD da 64 GB) con un utilizzo consumer permetterebbe anni ed anni di durata senza particolari attenzioni (unica cosa che realisticamente puo` incidere in questa tipologia d'uso e` forse l'ibernazione del sistema specie con tanta ram e se la si effettua piu` volte al giorno).
Tutto questo ad ulteriore dimostrazione che tutte le fatiche per "risparmiare scritture" disabilitando servizi qua e la` e spostando file sugli hard disk sono sostanzialmente inutili.
In tale ottica, appena gli SSD da 500 GB raggiungono prezzi umani (fra un anno forse) ne prendo uno e l'hard disk lo relego a funzionalita` di backup e storage di dati inamovibili a lungo termine, da collegare al pc di tanto in tanto.
rizzotti91
03-12-2012, 17:15
Quale? Io so di una procedura che legge dei codici su un file hex (mhmm non ho approfondito) mentre un'altra più rozza :D (quella che ho fatto io): Bench con copia ed incolla del risultato, spostamento su c di 7/8 gb di "roba" :D; bench con copia ed incolla del risultato, eliminazione della roba, svuotamento del cestino e bench con copia ed incolla del risultato.
Il primo ed il terzo bench dovrebbero essere simili, il secondo bench valori più alti rispetto agli altri due.
Ecco:
VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.
Ecco:
Mi sembra di ricordare che quel comando ti dice solo se l'SO supporta il trim infatti a me lo dava anche quando effettivamente non lo avevo :eek: :D
Con oltre 35000 riscritture pero` siamo ben oltre la vita prevista delle celle. Credo 10 volte di piu`, almeno. Chissa` come e` messo quanto a ritenzione dati.
Sono dell'idea che i controller SSD buoni permettano di usare il drive fino al totale fallimento delle celle di memoria senza andare in palla prima a causa degli errori di scritura (e lettura?) sempre crescenti.
Questo di xtremesystems fosse durato anche "solo" 200 TB avrebbe avuto comunque un numero di scritture sovrabbondante per la maggior parte degli usi, in ogni caso. E pure una piu` realistica durata "ufficiale" di 50 TB (tipici per gli SSD da 64 GB) con un utilizzo consumer permetterebbe anni ed anni di durata senza particolari attenzioni (unica cosa che realisticamente puo` incidere in questa tipologia d'uso e` forse l'ibernazione del sistema specie con tanta ram e se la si effettua piu` volte al giorno).
Tutto questo ad ulteriore dimostrazione che tutte le fatiche per "risparmiare scritture" disabilitando servizi qua e la` e spostando file sugli hard disk sono sostanzialmente inutili.
In tale ottica, appena gli SSD da 500 GB raggiungono prezzi umani (fra un anno forse) ne prendo uno e l'hard disk lo relego a funzionalita` di backup e storage di dati inamovibili a lungo termine, da collegare al pc di tanto in tanto.
Io lo dico da quasi un anno, ma c'è ancora gente che disabilita servizi di ogni tipo per risparmiare 10 MB al giorno :sofico:
E lo dimostro pure col mio M4, che in un anno di utilizzo plug&play (ossia nessun trucchetto per risparmiare scritture), sono al 99%... Beh, se anche mi durasse 20 anni anzichè i 100 calcolati (1% all'anno), sicuramente non mi metto a perdere tempo per "risparmiarlo"... Tra 20 anni sarà già stato riciclato a pezzi o in qualche discarica :D
Con oltre 35000 riscritture pero` siamo ben oltre la vita prevista delle celle. Credo 10 volte di piu`, almeno. Chissa` come e` messo quanto a ritenzione dati.
Sono dell'idea che i controller SSD buoni permettano di usare il drive fino al totale fallimento delle celle di memoria senza andare in palla prima a causa degli errori di scritura (e lettura?) sempre crescenti.
Questo di xtremesystems fosse durato anche "solo" 200 TB sarebbero stati comunque un numero di scritture sovrabbondante per la maggior parte degli usi, in ogni caso. E pure una piu` realistica durata "ufficiale" di 50 TB (tipici per gli SSD da 64 GB) con un utilizzo consumer permetterebbe anni ed anni di durata senza particolari attenzioni (unica cosa che realisticamente puo` incidere in questa tipologia d'uso e` forse l'ibernazione del sistema specie con tanta ram e se la si effettua piu` volte al giorno).
Tutto questo ad ulteriore dimostrazione che tutte le fatiche per "risparmiare scritture" disabilitando servizi qua e la` e spostando file sugli hard disk sono sostanzialmente inutili.
In tale ottica, appena gli SSD da 500 GB raggiungono prezzi umani (fra un anno forse) ne prendo uno e l'hard disk lo relego a funzionalita` di backup e storage di dati inamovibili a lungo termine, da collegare al pc di tanto in tanto.
Vediamo se ne prossimi giorni faranno un test di ritenzione.
Certo che le nand Micron 25nm non sono niente male, ma nessuno scriverà mai così tanto e soprattutto, nessuno continuerà a farlo dopo aver visto il MWI scendere a 1 e ripartire (più volte sul Crucial :)
Secondo me, già dopo aver visto i "50", anche l'utente più smaliziato, procede alla sostituzione e lo relega ad un pc secondario.
Stiamo scoprendo con questi endurance test che il punto debole negli ssd spesso non sono le nand ed i loro cicli di scrittura, ma più spesso i controller ed i firmware.
Questo se il produttore non fa' troppo il "furbo" nella selezione dei chip.
In ogni caso, all'attuale ritmo di discesa dei prezzi, dovremmo vedere tra un'anno i 480/500/512GB a 150-200 euro, non dico sostituire totalmente l'hdd nei PC fissi, ma come hai fatto notare, significare poter collegare un hdd esterno giusto in caso di bisogno (purtroppo per foto e video se ne vanno GB su GB come niente).
deltazor
03-12-2012, 19:37
Come hai fatto a verificare che il trim non funziona?
Ecco il link http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too
Ecco il link http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too
Si, conoscevo quel metodo, ma non sono mai riuscito a capire come si fa il test!
edit ci sto provando
deltazor
03-12-2012, 20:11
Si, conoscevo quel metodo, ma non sono mai riuscito a capire come si fa il test!
Se nn ho capito male serve x capire se i driver vanno fisicamente a cancellare la cella di memoria quando eliminerai il file tramite lo svuotamento del cestino
Se nn ho capito male serve x capire se i driver vanno fisicamente a cancellare la cella di memoria quando eliminerai il file tramite lo svuotamento del cestino
Si, è così, ma tu lo hai fatto?
edit: Appena provato la procedura, se ho fatto tutto bene, mi sa che il trim non funziona... :eek: :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sirio, ci sei?
deltazor
03-12-2012, 20:54
Si, è così, ma tu lo hai fatto?
edit: Appena provato la procedura, se ho fatto tutto bene, mi sa che il trim non funziona... :eek: :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sirio, ci sei?
Anche. A me a dato lo stesso esito
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Anche. A me a dato lo stesso esito
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Eppure nel forum di anandtech ci sono persone a cui funziona! :(
Non è che sbagliamo a fare il test con l'hex editor?
deltazor
03-12-2012, 21:46
Eppure nel forum di anandtech ci sono persone a cui funziona! :(
Non è che sbagliamo a fare il test con l'hex editor?
:cry: Buuuuuuuuuu:read:
con i driver 11.2.0.1006 il trim in raid0 non funziona solo con i driver 11.6.2.1002 funziona
ho testato il trim sulla mia z77 con questo metodo :http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023
con i driver 11.2.0.1006 il trim in raid0 non funziona solo con i driver 11.6.2.1002 funziona
il test che ho testato il trim sulla mia z77 e questo :http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4023
io ho quei driver ma non riesco a trovare conferma che il trim funziona...
ho scaricato ed installato il programma che legge i dati esadecimali;
con tale programma ho aperto una file gpeg che avevo su un'altro hdd usb e mi sono appuntato una chiave presente in tale file;
ho copiato il file jpeg in c (questo il mio raid 0)..
dal programma hex ho aperto c ed ho cercato la chiave che mi ero precedentemente segnato... mi appunto il settore e l'altro parametro..
cancello il file, svuoto il cestino, riapro il programma hex ed al settore che mi ero appuntato dovrei avere tutti 0 o F ma io mi trovo la stessa chiave che ho cercato all'inizio...
chiaramente, stessa cosa riavviando il pc...
io ho quei driver ma non riesco a trovare conferma che il trim funziona...
ho scaricato ed installato il programma che legge i dati esadecimali;
con tale programma ho aperto una file gpeg che avevo su un'altro hdd usb e mi sono appuntato una chiave presente in tale file;
ho copiato il file jpeg in c (questo il mio raid 0)..
dal programma hex ho aperto c ed ho cercato la chiave che mi ero precedentemente segnato... mi appunto il settore e l'altro parametro..
cancello il file, svuoto il cestino, riapro il programma hex ed al settore che mi ero appuntato dovrei avere tutti 0 o F ma io mi trovo la stessa chiave che ho cercato all'inizio...
chiaramente, stessa cosa riavviando il pc...
nn avendo una p67 con i driver 11.6.2.1002 non ho modo di testare il funzionamento....
quando ti passai il tuo bios modificato con la nuova orom ti feci vedere anche i test fatti sulla p67 e funzionava ora nn saprei
questa e la pag dove ti feci vedere i test su p67
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849
invece ricordo che dai test fatti da te spostando tanti gb di dati e poi dopo cancellando il tutto avevi detto che il trim funzionava xche le prestazioni del tuo raid0 erano tornate al 100% dopo aver svuotato il cestino ?
nn avendo una p67 con i driver 11.6.2.1002 non ho modo di testare il funzionamento....
quando ti passai il tuo bios modificato con la nuova orom ti feci vedere anche i test fatti sulla p67 e funzionava ora nn saprei
questa e la pag dove ti feci vedere i test su p67
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849
invece ricordo che dai test fatti da te spostando tanti gb di dati e poi dopo cancellando il tutto avevi detto che il trim funzionava xche le prestazioni del tuo raid0 erano tornate al 100% dopo aver svuotato il cestino ?
Si, si ricordi bene.... Questo è il post con i test e sembra funzionare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38606459&postcount=47967
Adesso che mi sono messo a provare con il test del programma dell'hex editor mi sembra che non funzioni...
Ho letto la pagina che mi hai madato ed ho letto pure che il tutto funziona, ecco perchè mi sembra assurdo che solo a me non và...
Secondo me sbaglio ad usare il programma dell'hex editor... :muro:
deltazor
03-12-2012, 23:20
Si, si ricordi bene.... Questo è il post con i test e sembra funzionare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38606459&postcount=47967
Adesso che mi sono messo a provare con il test del programma dell'hex editor mi sembra che non funzioni...
Ho letto la pagina che mi hai madato ed ho letto pure che il tutto funziona, ecco perchè mi sembra assurdo che solo a me non và...
Secondo me sbaglio ad usare il programma dell'hex editor... :muro:
Io credo che e una questione di compatibilità e di driver ancora troppo acerbi!!!!!
Io credo che e una questione di compatibilità e di driver ancora troppo acerbi!!!!!
Appena ho un pò di tempo mi metto a leggere e tradurre il thread di cui al forum che ha indicato sirio.... ci deve essere una spiegazione...
Mi sembra di ricordare che quel comando ti dice solo se l'SO supporta il trim infatti a me lo dava anche quando effettivamente non lo avevo :eek: :D
Non credo indichi solo se l'SO supporti o meno il trim: a me infatti restituisce "0" su W7 64 bit.
(Ed e' corretto, visto che non ho ancora installato alcun SSD...:D)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli, ho cercato sono talmente tante le pagine che mi ci son perso.....
Come da titolo... ho comprato un SSD più grande perchè cominciavo ad avere problemi di spazio sul vecchio.
Ora mi trovo a dover clonare il vecchio sul nuovo e fin qui me la so cavare nel sesno che farei un Clone con Acronis dal vecchio al nuovo.
Il problema mi sorge sul come preparare il nuovo dato che non faccio un'installazione di win 7 ex novo:
- allineare, formattare etc non sono ancora molto pratico di ssd e per questo chiedo aiuto
Potreste indicarmi i passaggi corretti da eseguire per favore ?
Garzie in anticipo
Se usi la funzionalita` di copia immagini di sistema di Windows 7, ti copiera` la partizione sul nuovo SSD in maniera gia` allineata. In altre parole, non bisogna preparare nulla.
Quindi neanche lo formatto il nuovo ?
Un altro mio dubbio e proprio sull immagine il mio C: è tutto sul vecchio SSD Agility 3 da 60GB anche se vedo in gstione disco 100Mb riservati al sistema.
Nella procedura da te integrata viene copiato tutto?
Grazie
Non credo indichi solo se l'SO supporti o meno il trim: a me infatti restituisce "0" su W7 64 bit.
(Ed e' corretto, visto che non ho ancora installato alcun SSD...:D)
Questo è il mio risultato su win 7 x64 con un raid0 di ssd
http://img208.imageshack.us/img208/1170/catturaum.jpg (http://img208.imageshack.us/i/catturaum.jpg/)
Non ci sto capendo più niente.
Quindi neanche lo formatto il nuovo ?
Un altro mio dubbio e proprio sull immagine il mio C: è tutto sul vecchio SSD Agility 3 da 60GB anche se vedo in gstione disco 100Mb riservati al sistema.
Nella procedura da te integrata viene copiato tutto?
Grazie
Copia l'intero drive pari pari, inclusa partizione riservata (che e` meglio non eliminare). Da gestione disco, dopo aver copiato l'immagine, potrai poi estendere la dimensione della partizione principale (C: ), o meglio, l'ultima in ordine di creazione, alla dimensione del nuovo drive.
Questo è il mio risultato su win 7 x64 con un raid0 di ssd
http://img208.imageshack.us/img208/1170/catturaum.jpg (http://img208.imageshack.us/i/catturaum.jpg/)
Non ci sto capendo più niente.
Ho appena provato e anche a me quel comando da 0,il bello è che non ho nessun SSD soltanto un velociraptor da 300 GB :D :confused:
Non so quante volte sia stato detto che quel comando attesta che win7 ha il trim abilitato non che il comando del trim passi in raid0
Non so quante volte sia stato detto che quel comando attesta che win7 ha il trim abilitato non che il comando del trim passi in raid0
Infatti lo avevo scritto anche io!
Se hai novità sulla questione P67 e trim raid 0 fammi sapere, ti prego.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli, ho cercato sono talmente tante le pagine che mi ci son perso.....
Come da titolo... ho comprato un SSD più grande perchè cominciavo ad avere problemi di spazio sul vecchio.
Ora mi trovo a dover clonare il vecchio sul nuovo e fin qui me la so cavare nel sesno che farei un Clone con Acronis dal vecchio al nuovo.
Il problema mi sorge sul come preparare il nuovo dato che non faccio un'installazione di win 7 ex novo:
- allineare, formattare etc non sono ancora molto pratico di ssd e per questo chiedo aiuto
Potreste indicarmi i passaggi corretti da eseguire per favore ?
Garzie in anticipo
Leggendo un po' in giro opterei per questa soluzione, ma vorrei un po' di pareri prima di procedere :) :) :
1. collego nuovo SSD ad attuale PC, formatto NTFS e allineao disco nuovo con diskpar (dubbio se formattazione o no prima e/o dopo diskpar o se non è necesario formattare...)
2. poi un clone vecchio SSD su nuovo SSD con Acronis TrueImage direttamente con i 2 SSD connessi nel pc
3. spengo PC, attacco nuovo al posto del vecchio e riavvio
Il mio unico dubbio e se si mantiene l'allineamento fatto nel primo punto
Attendo conferme da esperti :rolleyes: :rolleyes:
Grazie in anticipo
exacting
05-12-2012, 09:50
qualcuno l'ha provato???
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-040H-04MH-firmware-available-now/td-p/114274
qualcuno l'ha provato???
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-040H-04MH-firmware-available-now/td-p/114274
Nel topic ufficiale del Crucial M4 ne stiamo discutendo da ieri... Ti consiglio di vedere li :)
frafelix
05-12-2012, 10:26
Leggendo un po' in giro opterei per questa soluzione, ma vorrei un po' di pareri prima di procedere :) :) :
1. collego nuovo SSD ad attuale PC, formatto NTFS e allineao disco nuovo con diskpar (dubbio se formattazione o no prima e/o dopo diskpar o se non è necesario formattare...)
2. poi un clone vecchio SSD su nuovo SSD con Acronis TrueImage direttamente con i 2 SSD connessi nel pc
3. spengo PC, attacco nuovo al posto del vecchio e riavvio
Il mio unico dubbio e se si mantiene l'allineamento fatto nel primo punto
Attendo conferme da esperti :rolleyes: :rolleyes:
Grazie in anticipo
L'allineamento si fa nel momento della creazione della partizione, quindi prima della formattazione.
Acronis dovrebbe tenere l'allineamento nel ripristino, quindi potresti saltare anche il primo passaggio
deltazor
05-12-2012, 14:12
qualcuno l'ha provato???
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-040H-04MH-firmware-available-now/td-p/114274
Prova a chiedere qua:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=298
BobaFeet
05-12-2012, 20:38
Visti i prezzi vorrei anche io passare agli ssd.
Purtroppo ho una P5B Deluxe p965/ich8r, che supporta al massimo lo standard sata2, xò con intel Q9550 e 4+1gb ram ddr2 si difende ancora bene..
non volendo andare oltre, di troppo, ai 100e mi vedrei bene con un 120gb, visto anche che ci andrebbe solo w7pro-64bit.
Di questi cosa ne pensate:
-Samsung 830;
-Intel 520;
-Ocz Vertex3;
-Kingston Hyper X 3k(?);
-Corsair ForceGT
Quale mi consigliereste?
grazie
Del primo ne posso parlare solo bene , io ho la versione da 256gb ed è uno spettacolo ;)
BobaFeet
05-12-2012, 23:12
Del primo ne posso parlare solo bene , io ho la versione da 256gb ed è uno spettacolo ;)
Ce l'hai su un ich8r?
Sugli ultimi macbook 13" è possibile montare un samsung 830? O servono ssd con particolari firmware ad hoc per mac?
devil_mcry
06-12-2012, 00:38
sarebbe bello capire se il trm su p67 e raid va, se andasse prenderei un'altro 830 da 256 e ownerei l'840 pro quas sempre :-)
boh
amd-novello
06-12-2012, 00:52
Sugli ultimi macbook 13" è possibile montare un samsung 830? O servono ssd con particolari firmware ad hoc per mac?
se ha un hd normale con normale attacco sata non ci sono problemi
molto probabilmente però ci vuole per forza un ssd a basso profilo quindi non quello da 9 mm
sarebbe bello capire se il trm su p67 e raid va, se andasse prenderei un'altro 830 da 256 e ownerei l'840 pro quas sempre :-)
boh
Ci sto provando in tutti i modi possibili ed immaginabili (ho moddato il bios della mb ed ho messo gli Intel rapid storage che servono) ma non ho ancora capito se il trim è attivo o no (penso non lo è)...
Se leggi qualche pagina indietro capirai..
Se può essere d'aiuto l'articolo di Anandtech sulla questione trim+raid sui chipset serie 6:
http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too/2
Fra pochi giorni Plextor renderà disponibile il nuovo firmware per la serie M5Pro...
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura-1.png
Bene e adesso tornerà ad essere il migliore confrontato con il sam 840 pro?
Lo chiedo a te che hai entrambi e li hai confrontati nella discussione sul 840.
Grazie.
illidan2000
06-12-2012, 13:11
ci sarà un pareggio....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Bene e adesso tornerà ad essere il migliore confrontato con il sam 840 pro?
Lo chiedo a te che hai entrambi e li hai confrontati nella discussione sul 840.
Grazie.
wow! non vedo l ora che esca! voglio vedere che incrementi di performance subira il mio 256-m5pro :asd: :asd: :asd:
ho visto giusto ora che l intel ha rilasciato la nuova versione dei:
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.7.0.1013
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=22194
queste le modifiche:
Resolved Issues in 11.7.0.1013 PC
Reference No
Description
Affected OS's
4161007
SRT Incorrectly trying to stage frames past end of volume
Win7,Win7-64,Windows 8,Windows 8 - 64
4160794
IAStoraIcon.exe error pos up and stress tool stops testing during Video Stress + AC/DC Cycling test.
Windows 8 - 64
4160744
11.6 driver .inf needs FeatureScore to ensure the driver outweighs the 11.2 driver in Windows installation
Windows 8
4160749
Accelerating OS after cache disassociation from missing passthrough disk induces BSOD F4
Win7-64
4160698
failure to format BD-R (Blu-ray) disk
Windows 8 - 64
4160474
Some ODD under ZPODD state does not eject by pressing tray button after resuming from hibernation.
Windows 8 - 64
4160677
0x9F bluescreen when run S3 to S4 Timeout Focus+AP/LAN+ACDC.
Windows 8 - 64
4160820
SRT causing extra cache misses on partial writes - extra spinups in AOAC
Win7,Win7-64,Windows 8,Windows 8 - 64
4160929
UI disallows preservation of system disk during CVFD migrations of ANY RAID volume on Desktop systems
Windows 8 - 64
4160723
UI allows acceleration with a custom cache even when the custom field is grayed out
Windows 8 - 64
4160617
CLI returns success after failing to delete metadata with SRT enabled
WinPE 3.0
4160481
Some instructions in RST GUI help are incorrect as the steps are for Win7 not for Win8.
Windows 8 - 64,Windows 8
4160480
Topic is unexpected to be changed to another topic in RST help
Windows 8,Windows 8 – 64
4160079
F4 BSOD during S3 and during checking disk spin status intermittently
Windows 7 – 64
li sto provando da ieri prestazioni migliorate sui 4k-64 ma perdono in lettura sui 4k...
x quanto riguarda la stabilità vi saprò dire tra qualche giorno
Beh... già nell'uso reale è una bella lotta fra i due. Pur essendo due architetture diverse (controller, Nand, memoria) come prestazioni siamo lì...
Appena esce il nuovo FW aggiornerò il mio M5P e posterò un test... sono molto curioso.
aspetto impaziente i test :rolleyes:
deltazor
06-12-2012, 14:43
ho visto giusto ora che l intel ha rilasciato la nuova versione dei:
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.7.0.1013
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=22194
queste le modifiche:
Resolved Issues in 11.7.0.1013 PC
Reference No
Description
Affected OS's
4161007
SRT Incorrectly trying to stage frames past end of volume
Win7,Win7-64,Windows 8,Windows 8 - 64
4160794
IAStoraIcon.exe error pos up and stress tool stops testing during Video Stress + AC/DC Cycling test.
Windows 8 - 64
4160744
11.6 driver .inf needs FeatureScore to ensure the driver outweighs the 11.2 driver in Windows installation
Windows 8
4160749
Accelerating OS after cache disassociation from missing passthrough disk induces BSOD F4
Win7-64
4160698
failure to format BD-R (Blu-ray) disk
Windows 8 - 64
4160474
Some ODD under ZPODD state does not eject by pressing tray button after resuming from hibernation.
Windows 8 - 64
4160677
0x9F bluescreen when run S3 to S4 Timeout Focus+AP/LAN+ACDC.
Windows 8 - 64
4160820
SRT causing extra cache misses on partial writes - extra spinups in AOAC
Win7,Win7-64,Windows 8,Windows 8 - 64
4160929
UI disallows preservation of system disk during CVFD migrations of ANY RAID volume on Desktop systems
Windows 8 - 64
4160723
UI allows acceleration with a custom cache even when the custom field is grayed out
Windows 8 - 64
4160617
CLI returns success after failing to delete metadata with SRT enabled
WinPE 3.0
4160481
Some instructions in RST GUI help are incorrect as the steps are for Win7 not for Win8.
Windows 8 - 64,Windows 8
4160480
Topic is unexpected to be changed to another topic in RST help
Windows 8,Windows 8 – 64
4160079
F4 BSOD during S3 and during checking disk spin status intermittently
Windows 7 – 64
Sarò sfigato ma, con la mia configurazione il centro di controllo intel nn me lo apre
Alex-Murei
06-12-2012, 16:35
si sa niente dei nuovi 840 pro da 256 ?
:cool: :cool: :cool:
Oggi mi sono arrivati questi piccoletti :O :O
http://img850.imageshack.us/img850/4764/20121205210639.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/20121205210639.jpg/)
Sembrano promettere bene :D :D
Sembrano promettere bene :D :D
Promettono bene sì, ma sarà dura battere gli 840Pro :)
P.S.: Potresti testarlo anche singolarmente? Ho visto solo una recensione del 128GB e ci sono pochi riferimenti.
SSD uscito "ieri"... in raid... della OCZ...
Poi non lamentiamoci se perdiamo dati, o che "gli SSD sono inaffidabili".
Alex-Murei
06-12-2012, 18:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810 :read:
Dovrei ordinarlo domani :)
SSD uscito "ieri"... in raid... della OCZ...
Poi non lamentiamoci se perdiamo dati, o che "gli SSD sono inaffidabili".
Circa 10 anni ed oltre di raid 0, prima con hdd meccanici e poi con gli ssd, mai avuto nessuna perdita di dati :eek: :D
Alex-Murei
06-12-2012, 18:08
Ci vuole anche culo nella vita ;)
Promettono bene sì, ma sarà dura battere gli 840Pro :)
P.S.: Potresti testarlo anche singolarmente? Ho visto solo una recensione del 128GB e ci sono pochi riferimenti.
Ciao ti posso postare i bench a disco vuoto, sono sempre un riferimento che vale come confronto, anche se alcuni storcono il naso.
Io con il SO li provo in raid0.....;) ;)
Gli 840 pro mi stanno dando tante soddisfazioni...
SSD uscito "ieri"... in raid... della OCZ...
Poi non lamentiamoci se perdiamo dati, o che "gli SSD sono inaffidabili".
Mai lamentato, tanto i dati sensibili sono su un raid1 di drive di storaggio.
Ho voluto dare fiducia al controller Indillinix, il primo ssd con questo controller che ho avuto era un G.Skill Falcon ed andava benissimo.
A me piace provare cmq......
Circa 10 anni ed oltre di raid 0, prima con hdd meccanici e poi con gli ssd, mai avuto nessuna perdita di dati :eek: :D
Quoto,infatti mai avuto problemi con il raid0, purtroppo solita polemica.....:doh: :doh:
Mai lamentato, tanto i dati sensibili sono su un raid1 di drive di storaggio.
Ho voluto dare fiducia al controller Indillinix, il primo ssd con questo controller che ho avuto era un G.Skill Falcon ed andava benissimo.
A me piace provare cmq......
Non mi riferivo a te in particolare, ma a molti che contribuiscono a diffondere l'idea che gli SSD siano inaffidabili perche' si sono ostinati a comprarne di certe marche note per l'altissimo tasso di RMA, magari anche contribuendo di loro comprando alla cieca prodotti non testati, usando configurazioni raid che aumentano la possibilita` di problemi specie in caso di firmware non maturi, installando nuovi firmware al day 1, ecc.
Se sei coscente dei potenziali problemi ed ami il rischio... provali pure! :sofico:
Rimango pero` dell'idea che avresti potuto fare un acquisto piu` sicuro orientandoti verso altre marche.
OCZ VECTOR 128 GB
Dunque provo a darvi alcune impressioni sul ssd.
Imballato molto bene.
In bundle adattatore per la bay 3,5 e relative viti. l'840 pro, in questo caso, non ha questi accessori.
Case in acciaio, insolitamente pesante infatti, con rifiniture molto ben curate e spigoli arrotondati. Sicuramente dà impressione di solidità.... speriamo nell'affidabilità.
Acronis true image.
Da ieri che li ho montati in raid, nessun problema e nessun bsod :ciapet: :ciapet:
Che dire disco molto veloce con tempi di accesso sia in lettura che scrittura fantastici, migliori dell'840 pro.
Un pò meno veloce in lettura sui 4k, rispetto al Samsung.
Se la giocano in tutto per il resto.
Saluti a tutti, in particolare ad Mparlav, che tante notizie utili ci ha postato su questo thread. ;) ;) ;)
Questi i bench, ssd singolo vuoto, risparmi energetici disattivati.
http://img694.imageshack.us/img694/5015/cdinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/cdinfo.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/1482/attop.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/attop.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/781/assdt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/assdt.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3698/cdmn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/cdmn.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/8141/hdtuneread.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/hdtuneread.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/3592/hdtunewrigth.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/hdtunewrigth.jpg/)
http://img72.imageshack.us/img72/2111/anvild.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/anvild.jpg/)
Kicco_lsd
06-12-2012, 21:03
Per chi legge questo thread sa che sono quantomeno ostile nei confronti di OCZ per la pessima esperienza che ho avuto con questa "azienda".
Purtroppo, anche con la serie Vector, OCZ ha previsto la funzione chiamata "Performance mode" che è un boost prestazionale a patto che l'SSD non sia riempito per oltre il 50%.
La descrizione si riferisce al Vertex 4 ma è esattamente uguale nel Vector.
Ovviamente, OCZ, non pubblicizza molto questa "particolarità" ed anche molti siti dove fanno recensioni stranamente "dimenticano" di accennare questo particolare.
Sarà un caso ma, da quando ho SSD Samsung e Plextor, non ho MAI avuto un singolo problema e non ci sono vistosi decadimenti di prestazioni al riempimento dei dischi. Anche il mio fegato si è ripreso :D
Che stranezza chissà come mai nelle recensioni si scordano tutti dei problemucci di OCZ... dei vari performance mode, dei secure erase etc etc etc... stranissima coincidenza.
OCZ VECTOR 128 GB
Saluti a tutti, in particolare ad Mparlav, che tante notizie utili ci ha postato su questo thread. ;) ;) ;)
Ti ringrazio per i test, vanno bene anche da vuoto, tanto mi sono fatto un'idea di come funziona il "perfomance" e lo "storage" mode di questi OCZ :)
In scrittura sui 4k QD1 va' davvero forte, in lettura 4K direi che è ordinario, e sì un filo meno del Plextor e del Samsung 840 Pro.
Rispetto al Vertex4, è migliore in lettura e sui 4k, ma sembra tutto sommato in linea in scrittura (lo dico perchè si trova a 90 euro invece dei 125 euro circa del Vector ;)
Sull'Anvil Storage Utility va' dietro all'840Pro, sembra che tutta la differenza sia sui 32k in lettura.
In definitiva, Vector, 840pro e M5Pro 128GB costano praticamente uguale, tutti offrono 5 anni di garanzia e prestazioni top, ma ammesso di voler spendere quella cifra per un 128GB, penso che preferirei andare sul Samsung prima e subito dopo sul Plextor (ma aspetto di vedere il nuovo firmware "dopato" :D
Sui 256GB invece pochi dubbi: per ora il Samsung è quello che costa meno dei 3, direi che è una scelta scontata (sempre ammesso di non voler andare su ssd più "vecchi" ma anche ben più economici)
OCZ si gioca tanto con questo prodotto, mi auguro per loro che non facciano cappellate.
Sulla costruzione del case del Vector, parli di acciaio, ma avevo letto di alluminio, probabilmente è di buon spessore ed "appesantisce" il tutto.
In attesa dei risultati del raid 0 :D
tra gli ssd 2,5" nei tagli 256-320, qual è il più veloce?
deltazor
06-12-2012, 21:46
Salve posso confermare che con la mia conf in firma e gli Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.7.0.1013 e RAID OROM v11.6.0.1702 mod(http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)
usando questa guida http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849
il comando Trim con il raid0 non funge,E a VOI??????
deltazor
06-12-2012, 23:39
Io ho anche un Crucial C300 con NAND a 34nm (oramai una rarità) messo nel portatile e MAI piantato una sola volta :)
Direi che OCZ si gioca tutto. Se vuol far dimenticare i propri trascorsi deve fare degli SSD impeccabili e, soprattutto, evitare che gli acquirenti facciano da beta tester al posto loro!
Questo è, in parte, ciò che fa Plextor prima di immettere i propri SSD sul mercato
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura-3.png
Chissà se in OCZ c'è qualcuno che sa di cosa si tratta :D
il settore ram l'ha dovuto chiudere x gli stessi motivi
deltazor
07-12-2012, 00:15
Eh... purtroppo lo so... avevo delle RAM OCZ che mi sono arrivate morte.
C'è poco da fare... o cambiano politica e RISPETTANO il cliente o il suo destino sarà quello di scomparire.
Io, due volte con gli SSD ed una con le RAM, direi che ho già dato e non ho più intenzione di metterli alla prova.
La concorrenza è agguerrita e capace, non staranno certo a guardare.
Quello che mi fa pensare e che c'e gente che ancora gli da fiducia,DOPO TUTTE LE FREGATURE DI SSD è in passato le RAM.L'esperienza ha sempre confermato::muro: (IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO):muro:
Eh... purtroppo lo so... avevo delle RAM OCZ che mi sono arrivate morte.
C'è poco da fare... o cambiano politica e RISPETTANO il cliente o il suo destino sarà quello di scomparire.
Io, due volte con gli SSD ed una con le RAM, direi che ho già dato e non ho più intenzione di metterli alla prova.
La concorrenza è agguerrita e capace, non staranno certo a guardare.
Quello che mi fa pensare e che c'e gente che ancora gli da fiducia,DOPO TUTTE LE FREGATURE DI SSD è in passato le RAM.L'esperienza ha sempre confermato::muro: (IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO):muro:
Guardate io non ho mai avuto prodotti OCZ nel mio pc.......
Certo una buona reputazione non la hanno.........
Li ho comprati perchè mi incurosivano........
D'altronde avendo anche gli 840 pro, non me ne frega niente di fare il fan-boy...
Su xtreeme system c'è gente che porta alla morte gli ssd per vedere quanto resistano......
Sto facendo l'esatto contrario di quello che avete fatto voi.....
Il mondo è vario, perciò è anche bello.......
Questa volta credo abbiano fatto un buon prodotto........
Vi farò sapere se succede qualcosa:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cmq sempre senza polemica ;) ;)
Salve posso confermare che con la mia conf in firma e gli Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.7.0.1013 e RAID OROM v11.6.0.1702 mod(http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)
usando questa guida http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849
il comando Trim con il raid0 non funge,E a VOI??????
Vedo che la situazione ti sta molto a cuore, è la stessa cosa anche per me, se hai info in merito fammi sapere...
cmq da quello che avevo capito io, per far funzionare il trim su chipset serie 6, ci vuole la giusta combinazione di orom RST (e non è quella che hai postato tu).. giusto per tranquillizzarti, c'è l'ho io e non funziona.....
tra gli ssd 2,5" nei tagli 256-320, qual è il più veloce?
Da 320 GB non ce ne sono (esiste la serie Intel 320, buona ma ormai vecchiotta e sovraprezzata oppure il Transcend ssd320, ma è un Sandforce da 256GB).
Al più ci sono i 360GB, tipo Corsair Force GS, basato su controller Sandforce (veloce ma il prezzo/GB non è favorevole).
Quindi la scelta è tra i 256GB ed i 512GB con quasi tutti i controller, poi ci sono i Samsung 840 500GB (ma attenderei perchè il prezzo non è ancora favorevole) ed i 480GB (basati su controller Sandforce).
Io ho anche un Crucial C300 con NAND a 34nm (oramai una rarità) messo nel portatile e MAI piantato una sola volta :)
Direi che OCZ si gioca tutto. Se vuol far dimenticare i propri trascorsi deve fare degli SSD impeccabili e, soprattutto, evitare che gli acquirenti facciano da beta tester al posto loro!
Questo è, in parte, ciò che fa Plextor prima di immettere i propri SSD sul mercato
Chissà se in OCZ c'è qualcuno che sa di cosa si tratta :D
Secondo me no, penso che da OCZ si limitino a fare un test di accensione e poi via all'inscatolamento :sofico:
Scherzi a parte, sono praticamente certo che un OCZ Petrol non venga costruito o testato con la cura degli OCZ Deneva, ma è stata una loro precisa scelta avere un linea di prodotti che spazia dall'ultra economico all'enterprise per saturare il mercato, ed ora ne pagano le conseguenze.
Dicono che faranno solo fascia alta ed enterprise in futuro: vediamo se è vero.
Robby Naish
07-12-2012, 09:47
Ragazzi,
che differenza c'è tra
Samsung MZ-7PC128B/WW e Samsung MZ-7PC128N?
Il primo costa 10 euro in piu
Grazie
Ale
illidan2000
07-12-2012, 09:58
Quello che mi fa pensare e che c'e gente che ancora gli da fiducia,DOPO TUTTE LE FREGATURE DI SSD è in passato le RAM.L'esperienza ha sempre confermato::muro: (IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO):muro:
io invece non ho mai avuto problemi con OCZ fortunatamente...
però mi rendo conto di avere avuto :ciapet: :)
illidan2000
07-12-2012, 09:59
Ragazzi,
che differenza c'è tra
Samsung MZ-7PC128B/WW e Samsung MZ-7PC128N?
Il primo costa 10 euro in piu
Grazie
Ale
è molto strano che costi il primo 10 euro in più, poiché i due hard disk sono identici, solo che il secondo è la versione "notebook", e in bundle ti forniscono anche un utilissimo cavo sata to usb2, per usare il disco come esterno
l'ultima lettera infatti identifica il bundle. B=bulk (senza nulla a parte il cd di norton ghost), N=notebook (oltre al cd ha il cavo suddetto)
quindi è ovvio che ti conviene prendere l'N...
Robby Naish
07-12-2012, 10:05
è molto strano che costi il primo 10 euro in più, poiché i due hard disk sono identici, solo che il secondo è la versione "notebook", e in bundle ti forniscono anche un utilissimo cavo sata to usb2, per usare il disco come esterno
l'ultima lettera infatti identifica il bundle. B=bulk (senza nulla a parte il cd di norton ghost), N=notebook (oltre al cd ha il cavo suddetto)
quindi è ovvio che ti conviene prendere l'N...
Entrambi su Amazzone e venduti direttamente da lui....
Quindi vado per il modello N, ?
Senti, c'è modo per metterlo nel cassetto di un FDD? Ho un ANtec Minuet, e non avrei posto....
Grazie
Ale
illidan2000
07-12-2012, 10:13
Entrambi su Amazzone e venduti direttamente da lui....
Quindi vado per il modello N, ?
Senti, c'è modo per metterlo nel cassetto di un FDD? Ho un ANtec Minuet, e non avrei posto....
Grazie
Ale
fdd è da 3.5", ti serve un adattatore; lo trovi pure su amazon...
cerca: SSD/HDD kit di montaggio
raga ho visto che è uscito il firmware 1.02 per i plextor m5pro!!!
http://www.plextor-digital.com/index.php/component/option,com_jdownloads/Itemid,55/catid,187/task,viewcategory/
qualcuno l ha provato?
deltazor
07-12-2012, 14:22
Vedo che la situazione ti sta molto a cuore, è la stessa cosa anche per me, se hai info in merito fammi sapere...
cmq da quello che avevo capito io, per far funzionare il trim su chipset serie 6, ci vuole la giusta combinazione di orom RST (e non è quella che hai postato tu).. giusto per tranquillizzarti, c'è l'ho io e non funziona.....
Senz'altro,ma tu conosci quale combinazione di orom RST serve x farlo funzionare??????
raga ho visto che è uscito il firmware 1.02 per i plextor m5pro!!!
http://www.plextor-digital.com/index.php/component/option,com_jdownloads/Itemid,55/catid,187/task,viewcategory/
qualcuno l ha provato?
questo e quello che scrivono su twitter
http://s15.postimage.org/x4e0ursez/image.jpg (http://postimage.org/)
:cool:
Sicuramente Pulsar tra poco ci dirà qualcosina ... :sofico:
capo82pjk
07-12-2012, 16:19
sono indeciso, indecisissimo,
vorrei acquistare un altro ssd, volevo spendere poco perchè non ho molte pretese. Infatti ho un agility 3 120gb da un anno esatto e sono più che soddisfatto.
Vorrei spendere meno di 100 euro, e sulle 90 ho trovato un agility 3 (come quello che ho) e il nuovo samsung 840 (che è in promozione con il gioco).
Vorrei sapere se l'840 è meglio dell'agility, che già posseggo.
L'uso di questo disco sarebbe dedicarlo ai giochi installati e poco altro, nessun dato sensibile.
Grazie
Fabio
John_Mat82
07-12-2012, 16:26
@ Capo, vai di 840 ed usa quello per il sistema operativo e l'agility per i giochi installati.. ecco fatto.
Mi fido + di un 840 by samsung con le TLC appena uscito che un OCZ con nand asincrone..
Senz'altro,ma tu conosci quale combinazione di orom RST serve x farlo funzionare??????
Da quanto mi aveva detto sirio e da quello che siu legge sul forum anandtech questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38597557&postcount=47903
Io l'ho messa e da una prima prova fatta senza test empirici (ho fatto un bench normale, ho spostato 6/7 gb di roba sull'array, fatto un'altra volta bench, cancellato la "roba", svuotato il cestino e fatto di nuovo bench) sembrava funzionare. Poi ho fatto il del file hexeditor e non funziona :eek: :muro: :cry:
autista2
07-12-2012, 16:45
ragazzi scusate la domanda ma non trovo informazioni, comprando un ssd samsung con desktop kit, per fare il trasferimento dati dall'hard disk forniscono anche l'adattatore usb come sulla versione per notebook? questo adattatore sarebbe buono poi per collegare il vecchio hard disk al computer come periferica esterna?
grazie :)
capo82pjk
07-12-2012, 17:26
@ Capo, vai di 840 ed usa quello per il sistema operativo e l'agility per i giochi installati.. ecco fatto.
Mi fido + di un 840 by samsung con le TLC appena uscito che un OCZ con nand asincrone..
grazie mille, proviamo questo 840 ;)
Ti ringrazio per i test, .....
In attesa dei risultati del raid 0 :D
Ciao ti posto alcuni test del Raid 0 dei VECTOR.
Alcuni sono a disco vuoto altri con SO montato W8, e programmi installati.
Al momento non ho avuto nessun problema con i drive. :ciapet:
2 x VECTOR 128 gb Raid 0
http://img856.imageshack.us/img856/8049/hdtach.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/hdtach.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/4903/hdtunea.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/hdtunea.jpg/)
http://img145.imageshack.us/img145/9084/assddk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/assddk.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3740/anvilv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/anvilv.jpg/)
W8 e programmi
http://img534.imageshack.us/img534/5695/attowin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/attowin.jpg/)
http://img845.imageshack.us/img845/3457/assd3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/assd3.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/9201/copyf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/copyf.jpg/)
Saluti ;) ;)
illidan2000
07-12-2012, 18:37
Sì, ma i test andrebbero fatti con 70/80% di spazio occupato su quel disco....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Chi?!? Io?!? Ma de che?!? :asd:
Stasera... stasera... Ho già scaricato il nuovo FW e preparato una chiavetta avviabile per l'aggiornamento del Plextor.
Mi porto il PC a casa così faccio anche una bella "ripulita" :D
Che ci vuoi fare... se uscisse un aggiornamento firmware per il microonde e la lavostoviglie, farei pure quelli :asd: :asd:
domanda: ma per aggiornare questi ssd cè una procedura particolare? mi ricordo che con i crucial, per esempio, bisognava cambiare delle voci nel bios prima di aggiornare
illidan2000
07-12-2012, 19:18
domanda: ma per aggiornare questi ssd cè una procedura particolare? mi ricordo che con i crucial, per esempio, bisognava cambiare delle voci nel bios prima di aggiornare
Sì. avvii il pc con il disco staccato (ovviamente da un sistema operativo su un altro disco) quindi lo attacchi ed esegui il tool della casa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sì. avvii il pc con il disco staccato (ovviamente da un sistema operativo su un altro disco) quindi lo attacchi ed esegui il tool della casa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
scusa? mi sembra un po improbabile che questa sia l unica procedura, cioe uno cosa deve avere, due pc o due sistemi operativi installati?? mi sembra assurdo...
scusa? mi sembra un po improbabile che questa sia l unica procedura, cioe uno cosa deve avere, due pc o due sistemi operativi installati?? mi sembra assurdo...
basta masterizzare iso oppure crearti una pendrive auto partente e da bios mettere il controller su AHCI
TRIM su ssd in raid0 + P67: Funzionaaaaa!!!!
Ho riaggiornato il bios della mia mb con la versione segnalata sul sito anantech e sembra che funziona....
http://img827.imageshack.us/img827/7260/67483393.jpg (http://img827.imageshack.us/i/67483393.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/5378/60279586.jpg (http://img24.imageshack.us/i/60279586.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/29/68194043.jpg (http://img40.imageshack.us/i/68194043.jpg/)
deltazor
07-12-2012, 20:05
TRIM su ssd in raid0 + P67: Funzionaaaaa!!!!
Ho riaggiornato il bios della mia mb con la versione segnalata sul sito anantech e sembra che funziona....
http://img827.imageshack.us/img827/7260/67483393.jpg (http://img827.imageshack.us/i/67483393.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/5378/60279586.jpg (http://img24.imageshack.us/i/60279586.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/29/68194043.jpg (http://img40.imageshack.us/i/68194043.jpg/)
Ciao mi puoi passare i link e dire cosa hai fatto passo passo????
Ciao mi puoi passare i link e dire cosa hai fatto passo passo????
Ho semplicemente scaricato il bios della mia MB da questo link:
ftp://thoosa.no-ip.org/ASUS/
Aggiornato e fatto il test..
Precedentemente avevo già messo gli IRS necessari..
deltazor
07-12-2012, 20:09
Ho semplicemente scaricato il bios della mia MB da questo link:
ftp://thoosa.no-ip.org/ASUS/
Aggiornato e fatto il test..
Precedentemente avevo già messo gli IRS necessari..
P8P67-DELUXE???? bios 3509 o 3602 e con quale vers driver
P8P67-DELUXE???? bios 3509 o 3602 e con quale vers driver
Si, P8P67 Deluxe
Versione 3602
Driver qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38597557&postcount=47903
Ciao ti posto alcuni test del Raid 0 dei VECTOR.
Alcuni sono a disco vuoto altri con SO montato W8, e programmi installati.
Al momento non ho avuto nessun problema con i drive. :ciapet:
Saluti ;) ;)
Grazie per i test :)
Risultati notevoli, ma il Samsung 840Pro in raid 0 è una spanna sopra confrontando con i tuoi test con stessa Mb, driver e condizioni di contorno.
Che fai, ora ti riprendi i Samsung e ridai indietro i Vector? :D
Penso che il Vector dovrà calare sotto il prezzo dell'840Pro se vuole avere chance sulla fascia alta.
cirano994
07-12-2012, 21:05
Samsung 830 è ancora la scelta migliore?
Comunque sull'amazzone sta aumentando...
Il Samsung 840 Basic con celle TLC mi pare stia dietro al fratello 830 vero?
Sandforce completamente da evitare o comunque sono buoni SSD?
Grazie
umberto1211
07-12-2012, 21:47
Raga ho deciso finalmente di passare ad una SSD (samsung830 128gb) montata su asus rampage formula , il punto è che quando la collega da sola al pc rimuovendo l altro mio HD meccanico e lancio il cd di windows7 mi appare la prima schermata in cui si carica una barra bianca e poi rimane lo schermo nero a vita...il bios lo rileva , e ho provato anche ad imopstare ACHI(ho bisogno di installare i driver forse?) o devo mettere Raid o qualcosa del genere? se collego entrambi gli hard disk e faccio partire windows dal mio disco fisso meccanico appena entrato in windows mi appare la nuvoletta 'nuovo hardware pronto all uso' ma non mi compare in risore del computer l ssd , idem se provo a collegarla via USB tramite il cavo nella confezione , sbaglio qualcoso o ho avuto una SSD difettata?
capo82pjk
07-12-2012, 21:50
@ Capo, vai di 840 ed usa quello per il sistema operativo e l'agility per i giochi installati.. ecco fatto.
Mi fido + di un 840 by samsung con le TLC appena uscito che un OCZ con nand asincrone..
alla fine ho ordinato un 830 a 90 euri, leggendo un po in giro è tra i migliori, per quella cifra..
illidan2000
07-12-2012, 22:08
alla fine ho ordinato un 830 a 90 euri, leggendo un po in giro è tra i migliori, per quella cifra..
Best buy
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie per i test :)
Risultati notevoli, ma il Samsung 840Pro in raid 0 è una spanna sopra confrontando con i tuoi test con stessa Mb, driver e condizioni di contorno.
Che fai, ora ti riprendi i Samsung e ridai indietro i Vector? :D
Penso che il Vector dovrà calare sotto il prezzo dell'840Pro se vuole avere chance sulla fascia alta.
Si hai ragione, avendoli entrambi cmq li tengo.....
Ci può essere un aggiornamento del firmware che li migliora.
I vector sono drive molto forti in scrittura, meno in lettura.
Abitualmente gli ssd, come qualsiasi drive, si usano molto più in lettura che scrittura.
Ho venduto dei crucial m4 e mi sono fatto passare lo sfizio.;)
I samsung effettivamente sul reale sono più fluidi..... li preferisco anche rispetto ai plextor m3p che avevo precedentemente.
Sai bisogna provarli per rendersene conto effettivamente.
Ti saluto cordialmente. :D
rizzotti91
08-12-2012, 02:38
Ho trovato questa pagina che parla di ottimizzare l'SSD e dice di usare il programmino Fancy Cache, qualcuno conosce?
http://www.computingunleashed.com/tw...-optimize.html
illidan2000
08-12-2012, 14:47
Appena aggiornato il FW del Plextor M5P
P.S. @ illidan
Scusa ma non ho mai letto la procedura di aggiornamento che tu dici.
Se l'SSD è staccato, come fai ad aggiornare il FW? :boh:
La procedura di staccare il disco a pc spento e riattaccarlo a pc acceso, l'ho dovuta fare poco tempo fa per il secure erase al samsung 830, usando il software magician, da windows.
il motivo è che il sistema operativo mette il disco nello stato "frozen", che è una sorta di lock software. per evitarlo, samsung stessa consiglia di staccare e riattaccare la corrente del disco (non serve staccare pure il cavo dati). dopo questo, il disco di "sblocca" è puoi fare aggiornamento firmware o secure erase.
io ho preferito staccare il disco da spento.
la procedura da te indicata è completamente diversa, poiché non c'è un sistema operativo che ti blocca il disco.. è ovvio che è meglio fare come hai fatto tu alla fine, non pensavo che plextor desse un firmware auto-avviante
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
cirano994
08-12-2012, 15:29
Cosa consigliate tra Crucial M4 e Samsung 830 (128Gb entrambi)?
Considerate un uso standard, senza ossessione per i benchmark.
Per il Crucial, che differenza c'è tra CT128M4SSD1 e CT128M4SSD2?
Allora, questo il test con il FW 1.01
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura-5.png
e quello con il nuovo FW 1.02
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura1.png
C'è un miglioramento generale ma, soprattutto, ho notato che la reattività è nel complesso... più scattante.
Inoltre, la copia dei files è decisamente più veloce.
Sono veramente molto contento di questi Plextor. Ho la sensazione che in quest'azienda sanno quello che fanno ed inoltre, rispetto a Samsung, non c'è un automa che "risponde" alle mail con le classiche frasi fatte ma persone in carne ed ossa disponibili a chiarire i dubbi.
Complimenti!
Grazie per i test!
Quindi chi eleggi come top, samsung 840 pro o plextor M5P?
Considerando anche le sensazioni oltre i bench.....
Riguardo i prezzi sui 128gb i plextor costano anche 15-20 euro in meno del sam pro.
predator_85
08-12-2012, 15:47
Grazie per i test!
Quindi chi eleggi come top, samsung 840 pro o plextor M5P?
Considerando anche le sensazioni oltre i bench.....
Riguardo i prezzi sui 128gb i plextor costano anche 15-20 euro in meno del sam pro.
Quoto volevo chiederlo anche io
devil_mcry
08-12-2012, 16:45
Cosa consigliate tra Crucial M4 e Samsung 830 (128Gb entrambi)?
Considerate un uso standard, senza ossessione per i benchmark.
Per il Crucial, che differenza c'è tra CT128M4SSD1 e CT128M4SSD2?
Samsung.
Ragazzi ho bisogno di un parere.
Sto testando una macchina con sopra 2 sandisk U100 da 128gb in raid0
Le prestazioni sono penose, il controller è uno z77, ma in CDM arriva al 512 in write senza fiato, roba da 8-10mbs. Gli iops su hdtune sono poco migliori, nell'ordine dei 3000 per i primi pacchetti
Il sistema non è nuovo ne pulito, è una macchina da review, può essere la conseguenza dell'assenza del trim unita ad un'uso non proprio? (scritture magari di diverse decine di gb insieme)?
in CDM il max che fa è 640 in lettura sequenziale
ecco il mio plextor 256 m5pro dopo aver messo il firmware 1.02
http://i46.tinypic.com/2vamebl.jpg
cirano994
08-12-2012, 17:02
Samsung.
Anche se grazie ad una serie di combinazioni fortunose :fagiano: riuscissi a prendere un Crucial a 50€ circa consiglieresti ugualmente il Samsung a 90€ circa (Dovrei avere un buono da 60€ presso un negozio online: cavoshop :D )?
Il Samsung 830 non è presente in quel particolare negozio, solo 840 Basic, che mi pare di capire sia peggio del Samsung 830.
Che faccio?
devil_mcry
08-12-2012, 17:06
Anche se grazie ad una serie di combinazioni fortunose :fagiano: riuscissi a prendere un Crucial a 50€ circa consiglieresti ugualmente il Samsung a 90€ circa (Dovrei avere un buono da 60€ presso un negozio online: cavoshop :D )?
Il Samsung 830 non è presente in quel particolare negozio, solo 840 Basic, che mi pare di capire sia peggio del Samsung 830.
Che faccio?
Se paghi 50e un M4 di pari capacità rispetto al samsung 830 da 90e ovviamente no. prestazionalmente e anche a livello di durata l'830 è migliore, almeno stando ai dati di XS che ci sono oggi, ma l'm4 comunque è valido e la differenza prestazionale a favore del samsung non vale i 40e di differenza.
cirano994
08-12-2012, 17:11
Se paghi 50e un M4 di pari capacità rispetto al samsung 830 da 90e ovviamente no. prestazionalmente e anche a livello di durata l'830 è migliore, almeno stando ai dati di XS che ci sono oggi, ma l'm4 comunque è valido e la differenza prestazionale a favore del samsung non vale i 40e di differenza.
Grazie intanto per la risposta.
Invece il Samsung 840 liscio è inferiore sia al 830 che al Crucial? (parlando sempre del taglio di 120/128Gb)
devil_mcry
08-12-2012, 17:16
Grazie intanto per la risposta.
Invece il Samsung 840 liscio è inferiore sia al 830 che al Crucial? (parlando sempre del taglio di 120/128Gb)
sui 4K è più veloce a memoria di entrambi, ma il problema sono le nand di tipo TLC, sono nuove e la loro durata è una incognita
cirano994
08-12-2012, 17:23
sui 4K è più veloce a memoria di entrambi, ma il problema sono le nand di tipo TLC, sono nuove e la loro durata è una incognita
Ok grazie.
Ultimissima cosa poi ti lascio: per l'uso standard di un PC (senza particolari ossessioni per i numeri) è meglio avere più velocità di lettura/scrittura sequenziale (classico test Crystal DiskMark o simili) oppure gli IOPS o altro?
Cioè il Crucial ha valori relativamente bassi per quanto riguarda lettura e scrittura, eppure è comunque uno dei migliori.
devil_mcry
08-12-2012, 17:35
Ok grazie.
Ultimissima cosa poi ti lascio: per l'uso standard di un PC (senza particolari ossessioni per i numeri) è meglio avere più velocità di lettura/scrittura sequenziale (classico test Crystal DiskMark o simili) oppure gli IOPS o altro?
Cioè il Crucial ha valori relativamente bassi per quanto riguarda lettura e scrittura, eppure è comunque uno dei migliori.
iops alti, comunque non sono proprio slegate le due cose
illidan2000
08-12-2012, 18:39
Sì, ma il secure erase è un'altra cosa.
Leggo adesso la tua firma e vedo che hai l'OCZ Vertex 3... adesso capisco :D
Sono ancora gli unici che non permettono l'aggiornamento FW sull'SSD sul quale è installato il SO (almeno che la procedura non sia cambiata ultimamente) :muro:
C'è una versione del tool ocz che lo fa fare... Cmq, mi riferivo al samsung830
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
bacillo2006
09-12-2012, 09:52
Buona giornata a tutti, è già parecchio che non seguo questo forum, sono rimasto al Samsung 830 128 Gb, come si stanno evolvendo le cose in campo SSD? Gli ozc vertex 4 come stanno andando? Forse è meglio rimanere fedeli alla marca Samsung serie 840?
Chiedo, perchè vorrei andare su un disco da 256 o 512 Gb.
grazie
rizzotti91
09-12-2012, 15:00
Ho trovato questa pagina che parla di ottimizzare l'SSD e dice di usare il programmino Fancy Cache, qualcuno conosce?
http://www.computingunleashed.com/tw...-optimize.html
UP!
amd-novello
09-12-2012, 15:03
per me inutile, non credo apporti miglioramenti
The_Saint
09-12-2012, 17:18
UP!Fancy cache è una sorta di cache (in RAM) intermedia tra SSD e sistema operativo... utile per chi non ha un SSD e per sfruttare i 4GB di RAM con sistemi operativi a 32bit... per il resto direi anch'io che è inutile. ;)
rizzotti91
09-12-2012, 17:45
Fancy cache è una sorta di cache (in RAM) intermedia tra SSD e sistema operativo... utile per chi non ha un SSD e per sfruttare i 4GB di RAM con sistemi operativi a 32bit... per il resto direi anch'io che è inutile. ;)
Ok grazie, siccome nell'articolo dicevano essere utile per chi HA un SSD :rolleyes:
megthebest
09-12-2012, 18:03
Ok grazie, siccome nell'articolo dicevano essere utile per chi HA un SSD :rolleyes:
scusa.. il tuo 830 su P6t quanto ti fa in assd?
The_Saint
09-12-2012, 20:28
Ok grazie, siccome nell'articolo dicevano essere utile per chi HA un SSD :rolleyes:Sì, parliamo dei però dei primi SSD usciti... gli attuali non hanno bisogno di nessuna cache aggiuntiva. ;)
Fiamma72
09-12-2012, 22:45
Al lavoro abbiamo un Sony Vaio Z con cpu i7 sandy bridge 8Gb di ram e HD SSD da 128 Gb originale.
Ho provato per curiosità a fare un test ed è uscito questo
http://img526.imageshack.us/img526/456/vaioz.jpg
cosa ne pensate?
megthebest
09-12-2012, 23:02
Al lavoro abbiamo un Sony Vaio Z con cpu i7 sandy bridge 8Gb di ram e HD SSD da 128 Gb originale.
Ho provato per curiosità a fare un test ed è uscito questo
http://imageshack.us/photo/my-images/526/vaioz.jpg/
cosa ne pensate?
non si vede l'immagine.. questa dovrebbe essere OK:
http://img526.imageshack.us/img526/456/vaioz.jpg
direi ottimo punteggio.. potrei sbagliarmi ma o è estremamente nuovo.. o è un raid 0 di due da 64Gb...
questo il mio Samsung 830 128Gb.. in SATA 2
http://img32.imageshack.us/img32/4571/immagineeei.png
Fiamma72
09-12-2012, 23:09
perchè non riesco a mettere lìimmagine...?
Raid non credo dovrebbe avere un solo HD è un notebook molto piatto stile ultrabook senza dvd
però quei 830 non mi tornano... :muro:
megthebest
09-12-2012, 23:25
perchè non riesco a mettere lìimmagine...?
Raid non credo dovrebbe avere un solo HD è un notebook molto piatto stile ultrabook senza dvd
però quei 830 non mi tornano... :muro:
hai messo il link da dentro "my image"... devi mettere il link diretto al jpg..
anche a me 830 suonano strani..
anche alla luce del fatto che è molto pieno.. e forse mai ottimizzato a dovere..
svelaci che ssd monta.. con AS SSD benchmark o simili
dinamite2
09-12-2012, 23:44
questo invece è il mio samsung 830 da 256gb nel notebook in firma.
Come vi sembrano i risultati? a me sembrano bassini...
Dato che devo prendere un altro ssd per il pc fisso di mia sorella, stavo pensando di prendere un 830 pro per me e passargli questo a mia sorella...
dite che conviene? :)
http://i46.tinypic.com/95pfs1.jpg
deltazor
10-12-2012, 00:55
Salve x vorrei segnalare a tutti coloro che non funziona Intel RST servizio non si avvia con errore 1067 con gli ultimi intel RST(11.6.x e 11.6.x) io ho risolto cosi:
1. Scaricare la .dll da qua:http://win-lite.de/benutzer/fernando/Diverses/ISDI2.7z
2. Copiare ISDI2.dll nella directory C:\Program Files (x86)\Intel\Intel(R) Rapid Storage Technology
3. Riavviare
illidan2000
10-12-2012, 09:42
questo invece è il mio samsung 830 da 256gb nel notebook in firma.
Come vi sembrano i risultati? a me sembrano bassini...
Dato che devo prendere un altro ssd per il pc fisso di mia sorella, stavo pensando di prendere un 830 pro per me e passargli questo a mia sorella...
dite che conviene? :)
no, non conviene. si vede che è il chipset a limitare il disco. avresti lo stesso comportamento con l'840 pro
Salve,
mi dareste un pò di opinioni?
Cosa mi consigliereste tra un Samsung 840 liscio (tlc) a 89 euro sotto casa e un crucial a 112 a mezz'ora da casa, da montare su un portatile non mio?
Il dubbio nasce dal fatto che non vorrei avere problemi in secondo momento, ma allo stesso tempo sono curioso di provare 840,sfruttando questa opportunità, considerando la buona opinione sulla durata delle tlc che ha espresso Anand in un articolo apposito, anche se non ancora verificata dal sito Extreme.
Grazie.
illidan2000
10-12-2012, 10:50
Salve,
mi dareste un pò di opinioni?
Cosa mi consigliereste tra un Samsung 840 liscio (tlc) a 89 euro sotto casa e un crucial a 112 a mezz'ora da casa, da montare su un portatile non mio?
Il dubbio nasce dal fatto che non vorrei avere problemi in secondo momento, ma allo stesso tempo sono curioso di provare 840,sfruttando questa opportunità, considerando la buona opinione sulla durata delle tlc che ha espresso Anand in un articolo apposito, anche se non ancora verificata dal sito Extreme.
Grazie.
prendi il buon vecchio 830 dalle amazzoni a 89 euro, spese gratuite...
Fiamma72
10-12-2012, 11:10
svelaci che ssd monta.. con AS SSD benchmark o simili
Come faccio a sapere che modello di Hd cìè dentro?
Vi allego i test della mia WS con SSD Intel 510 collegato su porta SATA 3 nativa nella MB Intel DP67BG.
Cosa dite? Lo uso da un anno ed è pieno al 40%
http://img40.imageshack.us/img40/1/ssd510ws2.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/4394/asssdbenchintelssdsc2mh.jpg
frafelix
10-12-2012, 12:21
Raga ho deciso finalmente di passare ad una SSD (samsung830 128gb) montata su asus rampage formula , il punto è che quando la collega da sola al pc rimuovendo l altro mio HD meccanico e lancio il cd di windows7 mi appare la prima schermata in cui si carica una barra bianca e poi rimane lo schermo nero a vita...il bios lo rileva , e ho provato anche ad imopstare ACHI(ho bisogno di installare i driver forse?) o devo mettere Raid o qualcosa del genere? se collego entrambi gli hard disk e faccio partire windows dal mio disco fisso meccanico appena entrato in windows mi appare la nuvoletta 'nuovo hardware pronto all uso' ma non mi compare in risore del computer l ssd , idem se provo a collegarla via USB tramite il cavo nella confezione , sbaglio qualcoso o ho avuto una SSD difettata?
Se l'ssd è nuovo è normale che non ti compare in esplora risorse da windows visto che bisogna prima creare la partizione e formattarla.
Se da windows installato fai il cambio da bios da ide a ahci o raid è normale che il sistema non si avvii perchè non ha i driver, per farlo devi cambiare una voce nel registro di win prima di fare il cambio da bios.
Se provi a montare l'ssd nella prima porta del controller della scheda madre staccando anche gli altri hd l'installazione si blocca sempre?
Sono veramente molto contento di questi Plextor. Ho la sensazione che in quest'azienda sanno quello che fanno ed inoltre, rispetto a Samsung, non c'è un automa che "risponde" alle mail con le classiche frasi fatte ma persone in carne ed ossa disponibili a chiarire i dubbi.
Complimenti!
Plextor è sempre stata avanti rispetto agli altri come assistenza, paghi un po' di più, ma se hai problemi vedi la differenza. Io l'ho provato con i masterizzatori...
Trotto@81
10-12-2012, 12:42
Plextor è sempre stata avanti rispetto agli altri come assistenza, paghi un po' di più, ma se hai problemi vedi la differenza. Io l'ho provato con i masterizzatori...Quand'è così è meno doloroso l'esborso maggiore. :)
Alex-Murei
10-12-2012, 16:06
Ragazzi mi date 2 dritte rapide per fare secure erase?
illidan2000
10-12-2012, 19:30
Scarica Parted Magic http://partedmagic.com/doku.php
Crei una chiavetta USB avviabile e da Bios selezioni l'avvio dalla chiavetta che hai creato.
Una volta nel desktop di Parted Magic selezioni l'icona in basso a sinistra -> System Tools -> Erase Disk e scegli il tuo SSD. A quel punto parte il Secure Erase
potrebbe tribolare in caso il disco si trovi in stato frozen....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Veramente! E' stata una piacevolissima sorpresa per me.
Diciamo che quei 20€ di costo in più sono pienamente giustificati dalla serietà dell'azienda e dall'assistenza che offrono ai clienti.
Aggiungo anche che, a differenza di altri, Plextor e Samsung hanno pochi SSD e quindi il loro lavoro si concentra per offrire un prodotto affidabile e performante.
Ringrazio Mparlav che con le sue preziose segnalazioni mi ha fatto scoprire Plextor ;)
Cerco di segnalare un po' tutto ciò che mi capita di leggere :)
Di Plextor ho avuto un paio di masterizzatori (pagati un'occhio) e mai un problema, come con Liteon.
A pensarci bene, avrei potuto spenderli 10 euro in più e prendere un anno fa' un Plextor PX-128M2P invece del Corsair Performance Pro: mi sarei ritrovato con un paio di firmware d'aggiornamento e qualche bug in meno (innocui ma presenti)
Mi serve un 256GB, ma ormai ho rimandato a fine gennaio, salvo novità da parte di Crucial/Micron, andrò di Samsung o Plextor.
I soliti sospetti
10-12-2012, 20:07
Devo prendere un Corsair Neutron da 120Gb... me lo sconsigliate o è un ssd accettabile?
Grazie :)
The_Saint
10-12-2012, 20:21
Devo prendere un Corsair Neutron da 120Gb... me lo sconsigliate o è un ssd accettabile?
Grazie :)Questa nuova serie utilizza un controller sconosciuto (Link_A_Media LM 87800), quindi sarebbe un po' comprare a scatola chiusa... a che prezzo l'hai trovato?
I soliti sospetti
10-12-2012, 20:31
Questa nuova serie utilizza un controller sconosciuto (Link_A_Media LM 87800), quindi sarebbe un po' comprare a scatola chiusa... a che prezzo l'hai trovato?
Sui 120 euro... lo prenderei perché ho urgenza di un ssd accettabile e subito disponibile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.