PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

ilratman
04-12-2009, 23:45
Ho scaricato il FW, ho masterizzato l'immagine, inserisco il cd, riavvio, però si ferma sulla scritta FreeDOS.
Cosa sbaglio ?

p.s.: la SSD è vuoto, non è presente nessun OS.

prova ad impostare il bios in ide!

poi non sono sicuro ma sarebbe meglioc he l'ssd fosse formattato.

marcop69
04-12-2009, 23:50
Nel tentativo di aggiornare il firmware del mio X25-M G2 80, durante il boot con il CD, al caricamento del Freedos mi compare questo messaggio:
Bad or missing Command Interpreter: command.com /P /E:256

sembra dovuto al fatto che non ho il floppy drive nel mio PC. A qualcuno è capitata la stessa situazione?

skryabin
04-12-2009, 23:55
:asd: più che altro è che adesso che ho la 4850 passiva...si sente solo il caviar

anche la mia 8800gt è totalmente passiva, e pure le mie orecchie sono fin troppo sensibili tanto che bestemmio quando sento più il rumore del frigo dall'altro lato della casa che il pc che sta ai miei piedi :sofico:

ma forse è merito anche del case e della posizione molto bassa dei dischi che stanno dentro uno scomparto a parte, boh

con l'ssd farò a meno del caviar blu che è diventato un catorcio anche acusticamente oltre che pericolante dal punto di vista affidabilità (ormai ha parecchi anni alle spalle e qualche incertezza la noto), è il componente più rumoroso del pc quando lo uso: paradossalmente peggiorerà la situazione, rendendo ancora più insopportabile il frigo xD

Sempre che si riesca a trovare sto intel g2 da 80 giga in Italia, sembra roba per collezionisti

ilratman
04-12-2009, 23:58
Nel tentativo di aggiornare il firmware del mio X25-M G2 80, durante il boot con il CD, al caricamento del Freedos mi compare questo messaggio:
Bad or missing Command Interpreter: command.com /P /E:256

sembra dovuto al fatto che non ho il floppy drive nel mio PC. A qualcuno è capitata la stessa situazione?

sono anni che non ho il floppy ma nessun problema con x25-e.

TASTEC
04-12-2009, 23:58
prova ad impostare il bios in ide!

poi non sono sicuro ma sarebbe meglioc he l'ssd fosse formattato.


Era proprio quello :D , è andato tutto a buon fine :)
grazie

Joseph Joestar
05-12-2009, 00:05
personalmente malissimo

qualche anno fa ci si comprava bene

ora ho fatto due ordini, uno mi ha spedito un oggetto mezzo rotto, l'altro mi ha fatto pagare 30 euro di spese di spedizione di cui 10 euro "nascosti", e anche lì la scatola era tagliuzzata

insomma si nascondono dietro la barriera linguistica e sfruttano la lontananza per dare via i fondi di magazzino

poi magari sono sfortunato io...

Quindi in sostanza dove si compra? In italia non ne ho trovato nemmeno uno.

skryabin
05-12-2009, 00:07
Quindi in sostanza dove si compra? In italia non ne ho trovato nemmeno uno.

è quello che sto dicendo da ieri xD

non si trovano, è già da qualche giorno che spulcio negozi ma niente...

tengo famiglia
05-12-2009, 00:20
per comprare, iniziate da quì

http://geizhals.at/eu/?fs=x-25m&in=

sicuramente sarete più vicini. In Italia... ma forse era più facile comprare il guanto di michael jackson

Joseph Joestar
05-12-2009, 00:31
Ma io geizhals l'avevo già adocchiato come motore di ricerca. Solo che mi dicono che si son trovati male ad acquistare dalla Germania.

traskot
05-12-2009, 00:34
Ma io geizhals l'avevo già adocchiato come motore di ricerca. Solo che mi dicono che si son trovati male ad acquistare dalla Germania.

E chi? Se il sito è considerato affidabile sono + seri degli store italiani!

The_Saint
05-12-2009, 00:44
Raga, basta parlare di negozi... volete far chiudere di nuovo il thread?

MiKeLezZ
05-12-2009, 00:52
edit...

TROJ@N
05-12-2009, 02:13
Ragazzi mi date 2 dritte veloci... sotto seven64, vado in diskpart per allineare il G2... che valore metto come offset (in sectors): xxx
?
Finito il partizionamento in diskpart, seven mi fa formattare il disco,
che valore setto per la dimensione unita di allocazione ?
Ho letto varie guide e fatto varie prove, ma tra metodologie diverse,
e i risulati raccolti non riesco a venirne a capo...

The_Saint
05-12-2009, 02:52
Ragazzi mi date 2 dritte veloci... sotto seven64, vado in diskpart per allineare il G2... che valore metto come offset (in sectors): xxx
?
Finito il partizionamento in diskpart, seven mi fa formattare il disco,
che valore setto per la dimensione unita di allocazione ?
Ho letto varie guide e fatto varie prove, ma tra metodologie diverse,
e i risulati raccolti non riesco a venirne a capo...Offset: 2048 sectors
Unità di allocazione: 4096 byte

;)

TROJ@N
05-12-2009, 03:24
Firmware aggiornato, trim abilitato, ma se non sbaglio
HiddenSectors = 63 non dovrebbe esserci... sbaglio? consigli?
Come sono i risultati bench?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205032137_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205032137_Cattura2.JPG)

Il cama....leonte
05-12-2009, 09:29
Firmware aggiornato, trim abilitato, ma se non sbaglio
HiddenSectors = 63 non dovrebbe esserci... sbaglio? consigli?
Come sono i risultati bench?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205032137_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205032137_Cattura2.JPG)

Il tuo allineamento va bene :
HiddenSectors = 2048 , da non confondere con SectorsPerTrack

alex12345
05-12-2009, 13:17
Dipende cosa intendi per HD normale....

Sei sicuro che la scarsa dimensione del supporto ti basti?

Per normale intendo un HD 3,5" da 7200 rpm.
Come capacità pensavo al 128 Gb, che ho trovato a poco meno di 200€.
Come sistema operativo o Vista SP2 o 7 a 64bit

Amon 83
05-12-2009, 14:51
Firmware aggiornato, trim abilitato, ma se non sbaglio
HiddenSectors = 63 non dovrebbe esserci... sbaglio? consigli?
Come sono i risultati bench?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205032137_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205032137_Cattura2.JPG)

ma con vista e seven si era mica detto che non c'era bisogno dell'allineamento? ma solo con xp? mi sono perso qualcosa?

Il cama....leonte
05-12-2009, 15:09
ma con vista e seven si era mica detto che non c'era bisogno dell'allineamento? ma solo con xp? mi sono perso qualcosa?

si w7 esegue l'allinemento

s12a
05-12-2009, 15:10
Firmware aggiornato, trim abilitato, ma se non sbaglio
HiddenSectors = 63 non dovrebbe esserci... sbaglio? consigli?
Come sono i risultati bench?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205032137_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205032137_Cattura2.JPG)

Non ero a conoscenza dell'esistenza di questa nuova versione di CristalDiskMark con un test aggiuntivo. A titolo di confronto con i risultati qua sopra, ho provato a testare il mio hard disk 7200rpm sulla partizione principale un po' usata. Test su 100 MB, altrimenti ci avrebbe messo troppo:

http://img199.imageshack.us/img199/3540/mytest.png

Walker82xx
05-12-2009, 20:25
Aggiornato G2 due giorni fà... fin'ora tutto ok.....
:D :D :D

papafoxtrot
05-12-2009, 20:57
Gente ho un problemino ad aggiornare il mio pstville...
Spero non sia già stato domandato ma non mi sembra sinceramente...

Ho tentato l'upgrade, il mio ssd è connesso all'ich9r della scheda madre che è impostato in modalità raid a causa dei dischi di storage in raid 1. Non posso disattivare il raid.
Insomma dopo aver confermato che accetto il contratto di licenza ci mette una decina di secondi, dopodiché mi dice che non vede alcun ssd connesso al sistema.

Ho provato a collegare il drive al controller ausiliario ma mi da lo stesso errore... secondo voi è perché il disco deve essere connesso al southbridge e quest'ultimo impostato in modalita IDE??

In tal caso dovrei spostare l'ssd su un altro computer (che per fortuna ho)... mi toccherebbe tirar giù il cestello, mollar cavi... uffa sono pelandrone!!

sorrowman
05-12-2009, 20:58
Scusate se mi intrometto nella discussione...:D

da un mese circa sono in possesso di un Postville 80 Gb...per motivi di mancanza di tempo non ho ancora installato come previsto il SO Seven Ultimate 64...ho solo appena aggiornato il nuovo firmware.
Purtroppo (mea culpa) ho però formattato tramite gestione computer da un altro HD (con Vista 32) l'SSD senza eseguire l'allineamento...

Ora io chiedo agli esperti del forum...posso tranquillamente fare a meno di eseguire l'allineamento (mi sembra di aver letto che Seven lo esegue da solo) oppure è meglio che da gestione computer elimino la partizione ed eseguo l'allineamento prima di partizionare nuovamente ?

In questo caso posso lanciare DISKPAR dall'HD con installato Vista ?

Grazie 1000 x l'interessamento & saluti a tutti

papafoxtrot
05-12-2009, 21:50
Gente ho un problemino ad aggiornare il mio pstville...
Spero non sia già stato domandato ma non mi sembra sinceramente...

Ho tentato l'upgrade, il mio ssd è connesso all'ich9r della scheda madre che è impostato in modalità raid a causa dei dischi di storage in raid 1. Non posso disattivare il raid.
Insomma dopo aver confermato che accetto il contratto di licenza ci mette una decina di secondi, dopodiché mi dice che non vede alcun ssd connesso al sistema.

Ho provato a collegare il drive al controller ausiliario ma mi da lo stesso errore... secondo voi è perché il disco deve essere connesso al southbridge e quest'ultimo impostato in modalita IDE??

In tal caso dovrei spostare l'ssd su un altro computer (che per fortuna ho)... mi toccherebbe tirar giù il cestello, mollar cavi... uffa sono pelandrone!!


Ok ho collegato all'altra macchina e risolto

TROJ@N
05-12-2009, 22:05
vi posto un paio di prove pratiche...in sequenza 32k,64k,128k e def. da gestione dischi... guardando i risultati direi che qua ci si spippola x niente...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205220437_32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205220437_32.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205220455_64.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205220455_64.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205220510_128.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205220510_128.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205220537_def.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205220537_def.JPG)

s12a
05-12-2009, 22:07
In teoria i risultati piu` affidabili si otterrebbero con una dimensione di test di 1000 MB, non 50.
Inoltre gli hai fatto fare una prova sola per run. Con prove successive (di default sono 5) viene fatta la media fra queste ed il risultato, ancora, e` piu` affidabile.

TROJ@N
05-12-2009, 22:09
si ok, in teoria non ho tutta la notte x fare bench da 1000Mb 5x 4x 4x.... :)
La media lo so che vien fatta su 5 passaggi, ma non è che i risultati cambiano di tanto...
Cmq... ho lasciato l'ultima ed installato seven64 in ahci e buona notte...

ArteTetra
05-12-2009, 23:07
http://img338.imageshack.us/img338/4173/intel051209duetest.png

marcop69
05-12-2009, 23:13
Nel tentativo di aggiornare il firmware del mio X25-M G2 80, durante il boot con il CD, al caricamento del Freedos mi compare questo messaggio:
Bad or missing Command Interpreter: command.com /P /E:256

sembra dovuto al fatto che non ho il floppy drive nel mio PC. A qualcuno è capitata la stessa situazione?

Ho risolto: per chiunque dovesse avere lo stesso problema ho fatto così:

Ho seguito la procedura per creare una pendrive usb avviabile come si può leggere qui: http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695

Ho poi inserito nella chiavetta il file iSSDFUT.exe e modificato l'autoexec.bat della chiavetta per fare partire il programma dell'aggiornamento. Avviando il PC dall chiavetta tutto è andato a buon fine è l'aggiornamento è stato eseguito.

Il cama....leonte
06-12-2009, 00:04
Gente ho un problemino ad aggiornare il mio pstville...
Spero non sia già stato domandato ma non mi sembra sinceramente...

Ho tentato l'upgrade, il mio ssd è connesso all'ich9r della scheda madre che è impostato in modalità raid a causa dei dischi di storage in raid 1. Non posso disattivare il raid.
Insomma dopo aver confermato che accetto il contratto di licenza ci mette una decina di secondi, dopodiché mi dice che non vede alcun ssd connesso al sistema.

Ho provato a collegare il drive al controller ausiliario ma mi da lo stesso errore... secondo voi è perché il disco deve essere connesso al southbridge e quest'ultimo impostato in modalita IDE??

In tal caso dovrei spostare l'ssd su un altro computer (che per fortuna ho)... mi toccherebbe tirar giù il cestello, mollar cavi... uffa sono pelandrone!!

Se hai controller intel non ci sono problemi io addirittura li ho aggiornati insieme , erano in raid , dal bios ho settato ide , compatibile , poi ho aggiornato entrambi , poi ho spento il pc dal tasto power , ho aspettato 20 secondi , ho riacceso ,impostato di nuovo enanched , raid , et voilà il mio volume era ancora intatto e perfettamente funzionante.
Se proprio uno non si fida basta staccare il cavo sata dei dischi in raid (quelli che non si devono aggiornare) e riattaccarlo a cose fatte .

papafoxtrot
06-12-2009, 00:26
Non mi fido...
perché può succedere di perdere l'allineamento disattivando e riattivando il controller, soprattutto se si tenta l'avvio del sistema.
Mi è già successo su qualche computer col raid 0.
Meglio non rischiare con i dischi dei documenti, nonostante sia un raid1 per cui al massimo ci perdo qualche bestemmia a risistemare...
Quella di staccare i connettori è un idea migliore, ma ho comunque preferito eseguire l'up del firmware su un altro computer.

Tanto ora ho un problemino ben peggiore su uno dei due hard disk...
clock
clock
clock

:muro:

Il cama....leonte
06-12-2009, 00:41
Non mi fido...
perché può succedere di perdere l'allineamento disattivando e riattivando il controller, soprattutto se si tenta l'avvio del sistema.
Mi è già successo su qualche computer col raid 0.
Meglio non rischiare con i dischi dei documenti, nonostante sia un raid1 per cui al massimo ci perdo qualche bestemmia a risistemare...
Quella di staccare i connettori è un idea migliore, ma ho comunque preferito eseguire l'up del firmware su un altro computer.

Tanto ora ho un problemino ben peggiore su uno dei due hard disk...
clock
clock
clock

:muro:

non ti preoccupare il controller è un controller un volume è un disco creato da dos dal bios del controller (lo puoi creare anche da windows con intel matrix storage driver ) sono due cose distinte e separate io mi sono portato appresso un raid di raptor x dall'ich 8 all'ich 9 , due motherboard e due controller diversi e tutto ha funzionato correttamente e non si perde nessun allineamento , per lo stesso motivo .
Una volta che il volume è creato il controller intel lo riconosce sempre soprattutto sulla stessa motherboard
Per il clock clock invece al più presto salva tutti i dati e lancia la diagnostica del tuo hard disk (ogni produttore ha un suo tool ,in alternativa c'è Hiren's BootCD ) e se ti segnala cluster danneggiati allora cerchi di ripararlo.

Il cama....leonte
06-12-2009, 00:51
l'allineamento è importante solo su singolo SSD e so che non lo effettuano correttamente in sede di installazione e quindi si rischia di penalizzare le prestazioni (però l'ssd funziona ugualmente anche senza allineamento) . Su hard disk normali quello che impostano i so va sempre bene .

Il cama....leonte
06-12-2009, 01:06
Se si setta il bios in raid o in ahci , il NCQ (Native Command Queuing ) funziona ugualmente , stesso discorso per il toolbox (su disco singolo) , che consiglio di eseguire alla fine di ogni sessione giornaliera . Ma se si setta il bios in ahci ci si preclude la possibilità di eseguire anche un raid 0 e visto che il controller ha 6 porte mi sembra davvero uno spreco.

TROJ@N
06-12-2009, 01:42
ma st sto toolbox sul sito intel è stato rimosso... quando lo rimettono?

Il cama....leonte
06-12-2009, 10:38
ma st sto toolbox sul sito intel è stato rimosso... quando lo rimettono?

devono risolvere un problema di compatibilità con il ripristino configurazione di sistema
http://www.intel.com/support/ssdc/hpssd/sb/CS-031020.htm

Aut0maN
06-12-2009, 10:54
mi è venuto un dubbio, ho assemblato il pc in firma e stò usando da 2 settimane l'ssd supert talent gx da 128gb come disco principale per s.o. e programmi, da bios non ho settato nulla e non ho installato nulla di particolare se non i driver messi nel cd della sk madre, il sistema operativo è win7 oem premium 64bit, devo fare qualche setup particolare?

tengo famiglia
06-12-2009, 11:08
mi è venuto un dubbio, ho assemblato il pc in firma e stò usando da 2 settimane l'ssd supert talent gx da 128gb come disco principale per s.o. e programmi, da bios non ho settato nulla e non ho installato nulla di particolare se non i driver messi nel cd della sk madre, il sistema operativo è win7 oem premium 64bit, devo fare qualche setup particolare?

hai provato ad appoggiare sul tuo pc un cornetto rosso? :D skerzo.

Aut0maN
06-12-2009, 11:18
hai provato ad appoggiare sul tuo pc un cornetto rosso? :D skerzo.

lol, vedo se ne ho uno dell'asus :D

Il cama....leonte
06-12-2009, 11:27
mi è venuto un dubbio, ho assemblato il pc in firma e stò usando da 2 settimane l'ssd supert talent gx da 128gb come disco principale per s.o. e programmi, da bios non ho settato nulla e non ho installato nulla di particolare se non i driver messi nel cd della sk madre, il sistema operativo è win7 oem premium 64bit, devo fare qualche setup particolare?

L'ssd in questione è un ottimo prodotto controller Indilinx Barefoot vedi se sul sito del produttore c'è un nuovo firmware e sarebbe meglio settare il bios in ahci (se non hai intenzione di fare il raid) altrimenti in raid , ma non lasciarlo in ide se no non hai il NCQ

MiKeLezZ
06-12-2009, 11:32
L'ssd in questione è un ottimo prodotto controller Indilinx Barefoot vedi se sul sito del produttore c'è un nuovo firmware e sarebbe meglio settare il bios in ahci (se non hai intenzione di fare il raid) altrimenti in raid , ma non lasciarlo in ide se no non hai il NCQChe utilità avrebbe il NCQ su un SSD?
Questo serviva agli HD per evitare di fargli fare rotazioni in più per caricare i dati e quindi migliorare latenza e throughput, ma in un SSD che non ruota dovrebbe esser del tutto inutile, no?

Il cama....leonte
06-12-2009, 11:35
Che utilità avrebbe il NCQ su un SSD?
Questo serviva agli HD per evitare di fargli fare rotazioni in più per caricare i dati e quindi migliorare latenza e throughput, ma in un SSD che non ruota dovrebbe esser del tutto inutile, no?

Che utilità avrebbero i produttori a dotarli di tale supporto se non serve a niente ?

AceGranger
06-12-2009, 12:46
Che utilità avrebbero i produttori a dotarli di tale supporto se non serve a niente ?

probabilmente avrebbero avuto problemi di interfaccia a non metterlo;

io ho provato a mettere il Vertex 120 sia in ide che in ahci e non è cambiato nulla

@ndrey
06-12-2009, 13:03
Hotplug è solo su AHCI, sarà per questo.. Per il resto non vedo l'utilità..

Aut0maN
06-12-2009, 13:08
L'ssd in questione è un ottimo prodotto controller Indilinx Barefoot vedi se sul sito del produttore c'è un nuovo firmware e sarebbe meglio settare il bios in ahci (se non hai intenzione di fare il raid) altrimenti in raid , ma non lasciarlo in ide se no non hai il NCQ

grazie :)
ora lo setto in ahci e poi controllo sul sito del produttore, se aggiorno il firmware poi mi cancella tutto o il backup è solo consigliato?

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:14
probabilmente avrebbero avuto problemi di interfaccia a non metterlo;

io ho provato a mettere il Vertex 120 sia in ide che in ahci e non è cambiato nulla

http://paulstamatiou.com/review-intel-x25-m-80gb-ssd



Back to Intel’s remarkable storage controller – it supports SMART monitoring and Native Command Queuing. NCQ was first introduced in SATA disk drives to prioritize disk read/write operations based on the current location of the head, and therefore eliminate superfluous revolutions and head movement. In terms of SSDs, NCQ is used to queue requests. The X25-M can queue up to 32 requests while it’s already working on another operation.

comunque anche in hard disk normali io non noto differenze di prestazioni
nell'uso quotidiano.

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:16
grazie :)
ora lo setto in ahci e poi controllo sul sito del produttore, se aggiorno il firmware poi mi cancella tutto o il backup è solo consigliato?

il backup è sempre consigliato soprattutto se non si è esperti.

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:17
Hotplug è solo su AHCI, sarà per questo.. Per il resto non vedo l'utilità..

e ti pare poco ?

TROJ@N
06-12-2009, 13:22
L'utilità cè eccome mi sa... realizzo adesso che se in IDE non viene supportato l'NCQ vuol dire che i miei 2 wd da 500Gb non ne hanno mai beneficiato,
nonostante lo supportino! quindi, a tutti noi in teoria serve attivare l'AHCI visto che dubito montiamo solo SSD....

ma l'Hotplug vuol dire attaccare e staccare hd a pc acceso in qualsiasi momento e da qualsiasi porta sata? se si è ottima cosa!

@ndrey
06-12-2009, 13:23
e ti pare poco ?

e ne meno tanto..

@ndrey
06-12-2009, 13:27
L'utilità cè eccome mi sa... realizzo adesso che se in IDE non viene supportato l'NCQ vuol dire che i miei 2 wd da 500Gb non ne hanno mai beneficiato,
nonostante lo supportino! quindi, a tutti noi in teoria serve attivare l'AHCI visto che dubito montiamo solo SSD....

Beh se usi raid1/5 &co come la metti :D, questione di utilizzo..

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:32
e ne meno tanto..

Io ho tutti i miei hard disk montati su backplane da 2,5 e 3,5 e li smonto e rimonto frequentemente , per me è una manna , però capisco che la cosa è soggettiva.

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:35
Beh se usi raid1/5 &co come la metti :D, questione di utilizzo..

dipende dal controller , generalmente i controller settati in raid (vedi ichxxx)
mantegono tale funzione anche su dischi singoli e ti consentono ottime configurazioni miste.

Il cama....leonte
06-12-2009, 13:41
L'utilità cè eccome mi sa... realizzo adesso che se in IDE non viene supportato l'NCQ vuol dire che i miei 2 wd da 500Gb non ne hanno mai beneficiato,
nonostante lo supportino! quindi, a tutti noi in teoria serve attivare l'AHCI visto che dubito montiamo solo SSD....

ma l'Hotplug vuol dire attaccare e staccare hd a pc acceso in qualsiasi momento e da qualsiasi porta sata? se si è ottima cosa!

ies....

vash[KDX]
06-12-2009, 16:02
Grazie a tutti per questo fantastico post....sto imparando tantisismo su sti SSD, a cui fin'ora non mi ero interessato considerandoli un po acerbi come tecnologia ;)
vedrò di prenderne uno da montare sul pc nuovo da usare con LR2-3 2 Phoschoppa su Win7_64!! ;)sperem bene!!

ps.qualche anima pia consiglia in pvt un negozietto ebayano crucco da cui reperirlo? giusto per andare sul sicuro!! grazie a tutti!!!

traskot
06-12-2009, 17:39
Scusate ma i Kingston da 40gb non sono + nemmeno sul sito???
E quelli della stessa serie però da 64 e 128gb sono sempre intel rimarchiati? Perchè pensavo fossero buoni come i 40gb ma in giro o trovato commenti di utenti ai quali sembrava andassero lenti!
Visto che ci sono mi tolgo anche un'ultima curiosità...in Kingston da 40 hanno i codici SNV125-S2/40GB e SNV125-S2BD/40GB e fin quì ci siamo...ma i SNV225-S2/40GB che sono? Escono da 40gb anche quelli della serie V+?

papafoxtrot
06-12-2009, 17:46
Scusate, ho un dubbio:
Ieri sera quando ho aggiornato il firmware ho poi provato ad eseguire un SSD optimizer. Ci ha messo pochissimo, non me l'aspettavo! :D
Ad ogni modo premuto su run e dopo pochi secondi la fascia con l'ssd è diventata verde ed è venuto scritto "passed". VUol dire che il "weeper" ha funzionato giusto?

Oggi ho rispostato il cavo sata dell'ssd dal controller gigabyte impostato su disabled (per poter passare il comando trim) al controller intel ich9r, impostato in modalità raid per via di due hdd di storage in raid 1.
Fattostà che per prova ho provato a lanciare l'ssd optimizer e... tombola!" riga verde! passed!!!!

Ma allora funziona anche il trim?

Il sistema è win 7 pro e i driver sono quelli di windows...

MiKeLezZ
06-12-2009, 18:21
Io ho tutti i miei hard disk montati su backplane da 2,5 e 3,5 e li smonto e rimonto frequentemente , per me è una manna , però capisco che la cosa è soggettiva.L'hot plug si può fare anche in IDE, e non solo con SATA, anche con PATA (ma in quest'ultimo caso ha un minimo di rischio perchè i connettori non erano stati pensati per l'hot-plug).

E' solo più tedioso perchè una volta tolto o messo il disco devi andare in gestione periferiche e fare lo scan dell'hardware in modo rilevi il cambiamento.

La modalità AHCI semplicemente ti rileva da sola il cambiamento, è una cosa di "software" più che di "hardware".

http://paulstamatiou.com/review-intel-x25-m-80gb-ssd

Back to Intel’s remarkable storage controller – it supports SMART monitoring and Native Command Queuing. NCQ was first introduced in SATA disk drives to prioritize disk read/write operations based on the current location of the head, and therefore eliminate superfluous revolutions and head movement. In terms of SSDs, NCQ is used to queue requests. The X25-M can queue up to 32 requests while it’s already working on another operation.La queue la fanno anche senza il NCQ (invece che farla il disco, la fa il sistema operativo), il NCQ serve per fare la queue (coda di operazioni da svolgere) dal disco in modo che poi possa essere riordinata in modo più efficiente per lui... Leggendo su wikipedia sembra nel caso degli SSD sia utile solo nel caso la CPU non riesca a stare dietro al SSD (...).

comunque anche in hard disk normali io non noto differenze di prestazioni nell'uso quotidiano.E' una cosa che non si vede tanto dai benchmark, ma dovrebbe esser leggermente visibile quando si fa un multitasking pesante... il disco dovrebbe farti "freezare" o rallentare di meno il sistema.

papafoxtrot
06-12-2009, 19:02
Un'altra cosa, scusate il disturbo gente!

I g-skill falcon sono sostanzialmente fratelli dei vertex.
I falcon 2 possiamo considerarli fratelli dei solid2? Hanno controller indilinx ECO (non barefoot), che differenza c'0è? Anche i solid2 hanno ECO?

I solid2 dai primi testi di anand non erano un gran ché... di questi falcon 2 si sa qualcosa? E i solid2 sono migliorati?

Sono le celle a 34nm a dare problemi, com'è successo con i controller samsung? Non è che il controller ECO implementi proprio una migliore procedura di controllo d'errore per far fronte al carico richiesto dalle celle a 34nm (che da quanto dichiarato da samsung sembrava essere il problema delle celle con nuovo PP)?

Joepesce
06-12-2009, 19:15
Io ho tutti i miei hard disk montati su backplane da 2,5 e 3,5 e li smonto e rimonto frequentemente , per me è una manna , però capisco che la cosa è soggettiva.

come ti capisco :cool: :D

Il cama....leonte
06-12-2009, 20:39
L'hot plug si può fare anche in IDE, e non solo con SATA, anche con PATA (ma in quest'ultimo caso ha un minimo di rischio perchè i connettori non erano stati pensati per l'hot-plug).

E' solo più tedioso perchè una volta tolto o messo il disco devi andare in gestione periferiche e fare lo scan dell'hardware in modo rilevi il cambiamento.

La modalità AHCI semplicemente ti rileva da sola il cambiamento, è una cosa di "software" più che di "hardware".

La queue la fanno anche senza il NCQ (invece che farla il disco, la fa il sistema operativo), il NCQ serve per fare la queue (coda di operazioni da svolgere) dal disco in modo che poi possa essere riordinata in modo più efficiente per lui... Leggendo su wikipedia sembra nel caso degli SSD sia utile solo nel caso la CPU non riesca a stare dietro al SSD (...).

E' una cosa che non si vede tanto dai benchmark, ma dovrebbe esser leggermente visibile quando si fa un multitasking pesante... il disco dovrebbe farti "freezare" o rallentare di meno il sistema.

si stava parlando dei pro e i contro dell'ahci e dell'ide è chiaro che per quanto mi riguarda la modalità in ide la scarto a priori , come è preferibile per tutti (almeno quelli che non fanno raid) attivarla ,visto che è molto raro , che chi possiede un SSD non ha anche altri dispositivi di storage tradizionali , quella modalità e quella ottimale per Hot-plug nativo , il risparmio energetico di tutte le periferiche sata intallate nel sistema e nella comunicazione (passaggio dati ) tra di esse . Poi per me che ho ssd intel la compatibilità è totale , inoltre l'ichxx configurato da bios in raid , su disco singolo conserva tutte le funzioni ahci.
Quando ho scritto "comunque anche in hard disk normali io non noto differenze di prestazioni nell'uso quotidiano" era ironico , ma dire che su SSD il NCQ è inutile mi sembra eccessivo , ogni funzionalità supportata va sfruttata a prescindere da risultati più o meno visibili , anche solo per la compatibilità sata , mi sentirei di consigliarlo .

bracco_baldo
06-12-2009, 21:01
e invece a volte è opportuno disattivarle le funzionalità per problemi di compatibilità od altro, se uno non sa come lavora una funzione è meglio che la lasci disattivata com'era in precedenza, anche per tenere sotto controllo eventuali problemi che vengono dal nulla

francist
06-12-2009, 21:08
http://img69.imageshack.us/img69/7061/3beta.jpg

80 GB POSTVILLE CON NUOVO FIRMWARE -DISKMARK 3.0 X64 BETA

abbath0666
06-12-2009, 21:15
ciao ragazzi dato che sono novellino in fatto di hd,volevo chiedervi è possibile mettere un ssd per sistema operativo e settare due vraptor in raid1? in caso potreste linkarmi in pvt dei siti buoni dove poterne acquistare? non vorrei spendere piu' di 300 euro e ne vorrei uno buono. vi ringrazio

luckye
06-12-2009, 21:16
http://img694.imageshack.us/img694/9286/catturam.jpg

160Gb Postville Trim Firmware,ACHI,non allineato, ICH 9

Il cama....leonte
06-12-2009, 22:01
e invece a volte è opportuno disattivarle le funzionalità per problemi di compatibilità od altro, se uno non sa come lavora una funzione è meglio che la lasci disattivata com'era in precedenza, anche per tenere sotto controllo eventuali problemi che vengono dal nulla

se uno non con conosce il funzionamento si , ma chi non lo conosce ?

Il cama....leonte
06-12-2009, 22:14
http://img694.imageshack.us/img694/9286/catturam.jpg

160Gb Postville Trim Firmware,ACHI,non allineato, ICH 9

il firmware non l'hai aggiornato?

luckye
06-12-2009, 23:29
il firmware non l'hai aggiornato?

Si è aggiornato :)

Il cama....leonte
07-12-2009, 00:30
Si è aggiornato :)

questo dimostra che il 160 gb è un ottimo ssd e che su controller intel come li metti li metti gli intel sono molto veloci , però io l'allineamento prima di installare xp lo farei e installerei pure il toolbox , se lo fai postaci i test settando a 1000 MB

luckye
07-12-2009, 00:36
questo dimostra che il 160 gb è un ottimo ssd e che su controller intel come li metti li metti gli intel sono molto veloci , però io l'allineamento prima di installare xp lo farei e installerei pure il toolbox , se lo fai postaci i test settando a 1000 MB

Come Os ho Win 7 che doveva fare l'allineamento ma non l'ha fatto :D
Il toolbox è fallato...devo aspettare il nuovo :oink:
Si sono soddisfatto...anche perchè avevo pensato di metterne 2 da 80Gb in raid ma, sinceramente meglio cosi...si si !

papafoxtrot
07-12-2009, 00:45
Come fai a capire se il win7 ha allineato oppure no?

abbath0666
07-12-2009, 01:44
ciao ragazzi dato che sono novellino in fatto di hd,volevo chiedervi è possibile mettere un ssd per sistema operativo e settare due vraptor in raid1? in caso potreste linkarmi in pvt dei siti buoni dove poterne acquistare? non vorrei spendere piu' di 300 euro e ne vorrei uno buono. vi ringrazio

:mbe:

TROJ@N
07-12-2009, 01:47
Come fai a capire se il win7 ha allineato oppure no?

Ottima domanda....

Cmq io ho notato che nei 512k dai 200 e spicci iniziali è andato a scendere in poco tempo a 180...boh... con seven64,trim e fw nuovo

EDIT

Come non detto... non so se sia per il fatto che prima l'ssd non fosse disco di sistema,
ma guardate che differenza tra prima non di sistema e vuoto, e adesso di sistema e mezzo pieno...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205220537_def.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205220537_def.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207020103_Dopo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207020103_Dopo.jpg)

luckye
07-12-2009, 08:02
Come fai a capire se il win7 ha allineato oppure no?

Con diskpar bisogna guardare gli hidden sector se sono dispari (es. 63) non è allineato.
Comando diskpar -i 0

TROJ@N
07-12-2009, 08:34
si questo comando lo conosco, ma come risolvi il 63?

luckye
07-12-2009, 08:47
si questo comando lo conosco, ma come risolvi il 63?

Putroppo formattando tutto con diskpart (e nota la t finale).
Kmq secondo me non serve a una cippa,il mio disco è perfettamente uguale ai valori forniti da intel e dagli altri benchmark :)

Amon 83
07-12-2009, 13:11
Putroppo formattando tutto con diskpart (e nota la t finale).
Kmq secondo me non serve a una cippa,il mio disco è perfettamente uguale ai valori forniti da intel e dagli altri benchmark :)

ma diskpart è un comando sempre sotto il prompt o no?

abbath0666
07-12-2009, 13:33
:mbe:

:mbe:

abbath0666
07-12-2009, 13:34
:mbe:

:mbe:
ciao ragazzi dato che sono novellino in fatto di hd,volevo chiedervi è possibile mettere un ssd per sistema operativo e settare due vraptor in raid1? in caso potreste linkarmi in pvt dei siti buoni dove poterne acquistare? non vorrei spendere piu' di 300 euro e ne vorrei uno buono..

TROJ@N
07-12-2009, 13:58
Putroppo formattando tutto con diskpart (e nota la t finale).
Kmq secondo me non serve a una cippa,il mio disco è perfettamente uguale ai valori forniti da intel e dagli altri benchmark :)

ora non posso asserire con certezza se ho formattato/partizionato
con diskpart, con diskpar si ne sono certo, e il 63 è rimasto...

posh
07-12-2009, 15:28
edit

sorry

Joepesce
07-12-2009, 17:40
ciao ragazzi dato che sono novellino in fatto di hd,volevo chiedervi è possibile mettere un ssd per sistema operativo e settare due vraptor in raid1? in caso potreste linkarmi in pvt dei siti buoni dove poterne acquistare? non vorrei spendere piu' di 300 euro e ne vorrei uno buono. vi ringrazio

:mbe:

:mbe:

:mbe:
ciao ragazzi dato che sono novellino in fatto di hd,volevo chiedervi è possibile mettere un ssd per sistema operativo e settare due vraptor in raid1? in caso potreste linkarmi in pvt dei siti buoni dove poterne acquistare? non vorrei spendere piu' di 300 euro e ne vorrei uno buono..

finito?
4 post in meno di 24h... non è mica una chat questa... è un forum... se sanno rispondono altrimenti no... e rispondere è cortesia, non un obbligo :rolleyes:

in tutte queste ore tra l'altro potevi spulciarti anche il thread e avresti trovato sicuramente la risposta alla tua domanda visto che è stata detta tipo 1 milione di volte :muro:

CRL
07-12-2009, 18:23
finito?
4 post in meno di 24h... non è mica una chat questa... è un forum... se sanno rispondono altrimenti no... e rispondere è cortesia, non un obbligo :rolleyes:

in tutte queste ore tra l'altro potevi spulciarti anche il thread e avresti trovato sicuramente la risposta alla tua domanda visto che è stata detta tipo 1 milione di volte :muro:

Concordo. Joepesce, fa piu' attenzione, queste cose spesso maldispongono chi da una mano. ;-)

- CRL -

TROJ@N
07-12-2009, 19:25
@abbath0666

Ti consiglio un x25-m G2 da 80Gb ovviamente...
E per il raid non cè problema, basta che lo abiliti da bios. per il resto cè google, poi le richieste mirate qui o altrove.

Joepesce
07-12-2009, 19:31
@Joepesce

Ti consiglio un x25-m G2 da 80Gb ovviamente...
E per il raid non cè problema, basta che lo abiliti da bios. per il resto cè google, poi le richieste mirate qui o altrove.

mi sa che hai sbagliato a quotare :stordita:
io ho il mio adorato vertex :p


sbaglio o i prezzi sono saliti vertiginosamente rispetto a settembre 09 quando c'è stato il minimo "storico" dei prezzi degli ssd? (ovviamente sempre quando riesci a trovarli...)

TROJ@N
07-12-2009, 19:33
si scusa era per abbath0666.... :D

prezzi... boh... io ci ho messo quasi 2 mesi a trovarlo, ma l'ho pagato poco...
poco rispetto ai listini italiani ed europei in genere.

EDIT: controllato adesso... sono arrivati...

Alekz
07-12-2009, 20:03
Ciao a tutti, ho deciso di spendere un centinaio di euro nel comparto storage, ecco a cosa sto pensando:
1) 2 Western Digital Caviar Black da 500GB in RAID0 -ca 105 euro
oppure
2) 1 Kingston SSDNow VSeries DA 64GB -ca 115 euro

L'obiettivo sono le massime prestazioni possibili, non ho effettivamente bisogno di 1 TB di spazio e la domanda che mi pongo è questa: posso effettivamente scegliere, ad oggi, un ssd di fascia bassa, quale è il kingston in questione, a cuor leggero?
Mi riferisco soprattutto all'affidabilità, alla questione dei comandi TRIM e dei firmware acerbi.

Che fareste al mio posto? Grazie

Alekz
07-12-2009, 20:11
[edit] errore doppio post

Luca T
07-12-2009, 20:29
Scusate non ho capito bene cosa sarebbe "l'allineamento" che è spiegato in prima pagina!?

TROJ@N
07-12-2009, 20:31
Per un centinaio di € sceglierei kingstone da 40gb, ma opterei cmq per un 80Gb da 200€... anche se devo dire, la mia macchina, con i giochi che gioco prende 41Gb... quindi...

Alekz
07-12-2009, 21:41
Per un centinaio di € sceglierei kingstone da 40gb, ma opterei cmq per un 80Gb da 200€... anche se devo dire, la mia macchina, con i giochi che gioco prende 41Gb... quindi...

Umm
Oltre alle questioni dell'affidabilità mi domando in quali ambiti influisce pesantemente l'access time, in tutto il resto un raid0 di caviar black dà due piste al kingston :what:

Il cama....leonte
07-12-2009, 22:07
Ecchime è......... tra un pò torno .........
Mi sto intrippando con la mia nuova GA-X58A-UD7 :D intanto vi posto un bencetto al volo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207220218_2009-12-08050029.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207220218_2009-12-08050029.jpg)

papafoxtrot
07-12-2009, 22:24
Scusate, ho un dubbio:
Ieri sera quando ho aggiornato il firmware ho poi provato ad eseguire un SSD optimizer. Ci ha messo pochissimo, non me l'aspettavo! :D
Ad ogni modo premuto su run e dopo pochi secondi la fascia con l'ssd è diventata verde ed è venuto scritto "passed". VUol dire che il "weeper" ha funzionato giusto?

Oggi ho rispostato il cavo sata dell'ssd dal controller gigabyte impostato su disabled (per poter passare il comando trim) al controller intel ich9r, impostato in modalità raid per via di due hdd di storage in raid 1.
Fattostà che per prova ho provato a lanciare l'ssd optimizer e... tombola!" riga verde! passed!!!!

Ma allora funziona anche il trim?

Il sistema è win 7 pro e i driver sono quelli di windows...

Un'altra cosa, scusate il disturbo gente!

I g-skill falcon sono sostanzialmente fratelli dei vertex.
I falcon 2 possiamo considerarli fratelli dei solid2? Hanno controller indilinx ECO (non barefoot), che differenza c'0è? Anche i solid2 hanno ECO?

I solid2 dai primi testi di anand non erano un gran ché... di questi falcon 2 si sa qualcosa? E i solid2 sono migliorati?

Sono le celle a 34nm a dare problemi, com'è successo con i controller samsung? Non è che il controller ECO implementi proprio una migliore procedura di controllo d'errore per far fronte al carico richiesto dalle celle a 34nm (che da quanto dichiarato da samsung sembrava essere il problema delle celle con nuovo PP)?

Mi sono quotato... chi mi fuga questi due dubbi?

Joepesce
07-12-2009, 22:26
in tutto il resto un raid0 di caviar black dà due piste al kingston :what:

:eek:
ne sei sicuro?

ilratman
07-12-2009, 22:48
Si, basta fumare prima :D

W la disinformazione....:rolleyes:
http://ansard.files.wordpress.com/2008/04/media_spin.jpg

TROJ@N
07-12-2009, 23:00
Fantastica clip :asd: :asd: :asd:


e anche la storia delle 2 piste da parte del raid0 meccanico...
e come sempre basta saper googlare e si aprono le porte della conoscenza :D

http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/crystal_velociraptor_raid.jpg http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/intel_ssd_crystalmark1.jpg

E parliamo di Velociraptor... non del primo meccanico scrauso...

Immagine prese da qui (http://www.legitreviews.com/article/788/6/)

PS: e che me li sono venduti a fare??? :asd:

skryabin
07-12-2009, 23:08
ve lo do io il raid0 di due caviar black, test fatto su una partizione vecchia più di un anno quindi non so quanto veritiero, formattazione prevista entro natale :D

http://img215.imageshack.us/img215/853/230800.th.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/853/230800.jpg)
come access time sotto i 100giga stiamo sui 7.1~7.2ms

TROJ@N
07-12-2009, 23:12
Per tutti i gusti.... :asd:

http://server.mojcomp.net/test/disk/CrystalMark/CrystalMark_test.JPG

skryabin
07-12-2009, 23:21
lol, che tabellone :D
io comunque sto cercando l'intel postville da 80 giga per togliere sto raid di caviar black e usarli per lo stoccaggio file, visto che mi sta venendo a mancare il disco di storage cui mi sono appoggiato fino ad ora.
Di sicuro un raid di caviar black spacca nel settore dei dischi meccanici, non c'è dubbio, però poter avere quasi le stesse performance come MB/s e l'access time degli ssd, senza dimenticare la maggiore affidabilità che un singolo disco ti da rispetto ad un raid0, è qualcosa che ti spinge ad abbandonare il meccanico

TROJ@N
07-12-2009, 23:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207220218_2009-12-08050029.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207220218_2009-12-08050029.jpg)

Non negando che lo vorrei anch'io... ;)
ma ne vale la pena?

luckye
07-12-2009, 23:33
Non negando che lo vorrei anch'io... ;)
ma ne vale la pena?

beh nel write scala male,un 30% :rolleyes:
per il read nulla da dire :D

...ma vale la perdita del "Trim" ? e del Ncq ? ;)

farina1
07-12-2009, 23:36
E' un po che non seguo ma questo
http://www.adata.com.tw/it/product_show.php?ProductNo=AX25M

è un intel posteville ambito o è quello della prima serie?

L'ho visto a 199 da te..er.it qui in Italia grazie per la risposta

TROJ@N
07-12-2009, 23:36
Ma che è il bench 4k QD32?

@farina1: secondo me è il G1, è nero ed è disponibile anche da 60Gb...

s12a
07-12-2009, 23:39
Ma che è il bench 4k QD32?

Test random a blocchi di 4 kbyte con coda (QD = queue depth) di 32 processi.
Dovrebbe simulare un certo numero di operazioni simultanee.

Alekz
07-12-2009, 23:41
Sto parlando di un Kingston ssdnow vseries da 64gb(non un intel-x25m) contro un raid0 di caviar black, leggete e per piacere non fate i fenomeni.
QUESTO ssd segna mediamente 100mb/s in lettura e 70 in scrittura nel test HDTune, non è esattamente eccezionale a parte il tempo di accesso da ssd.

ilratman
07-12-2009, 23:41
belle le ultime due

raid0 di due F3 e raid0 di 4 f3, peccato che il raid0 di 4 f3 sia tutto in cache!

TROJ@N
07-12-2009, 23:41
Ah beh allora mica roba da poco...thx

ilratman
07-12-2009, 23:42
Sto parlando di un Kingston ssdnow vseries da 64gb(non un intel-x25m) contro un raid0 di caviar black, leggete e per piacere non fate i fenomeni.
QUESTO ssd segna mediamente 100mb/s in lettura e 70 in scrittura nel test HDTune, non è esattamente eccezionale a parte il tempo di accesso da ssd.

peccato che nel 4k sia peggio di un meccanico o appena appne superiore ma di sicuro inferiore ad un raid0 meccanico e non serve fare i fenomeni per capirlo. :)

ilratman
07-12-2009, 23:44
Test random a blocchi di 4 kbyte con coda (QD = queue depth) di 32 processi.
Dovrebbe simulare un certo numero di operazioni simultanee.

è quello che in as ssd è il 4k 64thd ed è il dato più importante!

TROJ@N
07-12-2009, 23:44
Sto parlando di un Kingston ssdnow vseries da 64gb(non un intel-x25m) contro un raid0 di caviar black, leggete e per piacere non fate i fenomeni.
QUESTO ssd segna mediamente 100mb/s in lettura e 70 in scrittura nel test HDTune, non è esattamente eccezionale a parte il tempo di accesso da ssd.

Ah beh scusa... neanche viene in mente di tenere in considerazione un king 64Gb da 110€ quando cè il 40Gb che ne costa ca. 70€ che se lo brucia...
parli di un prodotto morto imho.

farina1
07-12-2009, 23:52
@farina1: secondo me è il G1, è nero ed è disponibile anche da 60Gb...

grazie, ho visto su tutto il forum e solo un altro utente ha posto la stessa domanda e non ha avuto risposta, mi volevo fare il regalo di Natale sembrava troppo bello a quel prezzo.
Visto però un po' la tua incertezza se qualcun'altro mi da conferma ne sarei grato, il sito per un riscontro è tecno......er.it ciao e grazie

grise
07-12-2009, 23:59
Scusate la mia ignoranza, secondo voi ha senso creare un Raid0 con gli SSD, cioè si ottiene un considerevole aumento di velocità come negli hardisk normali?
saluto e ringrazio.

TROJ@N
08-12-2009, 00:03
Inequivocabile... "Model:" cè scritto G1...

clicka sulla foto ed incrandisci (http://blogs.zdnet.com/gadgetreviews/?p=3028)

farina1
08-12-2009, 00:09
Inequivocabile... "Model:" cè scritto G1...

clicka sulla foto ed incrandisci (http://blogs.zdnet.com/gadgetreviews/?p=3028)

non ho più dubbi, grazie per la seconda volta e ciao:)

abbath0666
08-12-2009, 01:15
finito?
4 post in meno di 24h... non è mica una chat questa... è un forum... se sanno rispondono altrimenti no... e rispondere è cortesia, non un obbligo :rolleyes:

in tutte queste ore tra l'altro potevi spulciarti anche il thread e avresti trovato sicuramente la risposta alla tua domanda visto che è stata detta tipo 1 milione di volte :muro:

si ho capito ma questo non ti da il diritto di pretendere,un consiglio è sempre ben accetto. in ogni caso..potete indicarmi dovete l'avete preso? non riesco a trovarlo il 2G sembra introvabile,cioè l'ho trovato da 160 ma costa 400 euro:/

AceGranger
08-12-2009, 01:58
si ho capito ma questo non ti da il diritto di pretendere,un consiglio è sempre ben accetto. in ogni caso..potete indicarmi dovete l'avete preso? non riesco a trovarlo il 2G sembra introvabile,cioè l'ho trovato da 160 ma costa 400 euro:/

...ti è gia stato detto che basta leggere un po delle ultime pagine del thread per trovare tutti i link dei negozi che vuoi ( visto che fra l'altro è stato chiuso anche qualche giorno per i troppi link );

e visto che i link non si potrebbero mettere invece di spammare 5 post inutili avresti potuto scrivere 5 bei PM a gente che ce l'ha ( e si capisce bene dai post ) e avresti ricevuto 5 negozi;

il 160 cosata cosi;

Il cama....leonte
08-12-2009, 09:19
Io per mantenere le prestazioni in raid ,in attesa dei driver e toolbox compatibili che usciranno prima o poi , perchè secondo me intel se non li fa uscire non ci fà una bella figura , procedo così :
immagine con ghost , azzero il raid dal bios , eseguo hdderase , nel mio caso la versione 3.3, perchè con gli X25-M funziona solo quella , una volta che tornano nuovi nuovi , ricompongo il raid , ripristino l'immagine , et voilà .
Ho solo un piccolo problema , che siccome le motherboard bloccano la scrittura su disco , per esegire hdderase , lascio l'ssd senza alimentazione , con solo il cavo sata collegato , e lo alimento con il cavo di alimentazione sata (non fatelo con il molex) appena compare la finestra dos del disco dos di avvio creato in precedenza con dentro hdderase .
La prima volta che ho fatto così il pc si è spento appena ha rilevato l'assorbimento , questo succede solo con cavi adattatori da molex a sata e solo se invece di usare la parte sata per alimentare o disalimentare la periferica si usa la parte molex ,penso che dipenda dal fatto che la parte molex non sia hot-plug .

GekoPlay
08-12-2009, 10:26
Ecchime è......... tra un pò torno .........
Mi sto intrippando con la mia nuova GA-X58A-UD7 :D intanto vi posto un bencetto al volo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207220218_2009-12-08050029.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207220218_2009-12-08050029.jpg)

Scusa ma e`un raid di due intel 80GB G2?

Il cama....leonte
08-12-2009, 11:33
Scusa ma e`un raid di due intel 80GB G2?

si
ecco un altro benc con intel_msm_8.9.4.1004
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208113108_2009-12-08111804.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208113108_2009-12-08111804.jpg)

Il cama....leonte
08-12-2009, 11:51
another test.........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208115009_2009-12-08114751.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208115009_2009-12-08114751.jpg)

Stay tuned ................

terror_noize
08-12-2009, 12:00
Bella bestia... :)

posh
08-12-2009, 12:26
ciao a tutti,
qualcuno sarebe così gentile da mandarmi in pv qualche link per acquistare l'intel???
grazie

abbath0666
08-12-2009, 14:42
interesserebbe anche a me,se possibile potete mandarmi in pm dove l'avete preso da 80?

fqvanin
08-12-2009, 14:47
another test.........

Stay tuned ................

ma sono collegati al sata3 o all' ich10?

Il cama....leonte
08-12-2009, 15:08
ma sono collegati al sata3 o all' ich10?

all'ich 10

terror_noize
08-12-2009, 17:14
Questa volta il firmware è affidabile?
C'è stato qualche problema o è andato tutto liscio?:D

TROJ@N
08-12-2009, 17:28
Nessun problema io, tutto liscio... ho provato anche il toolbox, ma non ho notato cambiamenti, quindi direi che il trim di seven funge bene anche da solo...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091208172805_Bench08.12.09.JPG

bracco_baldo
08-12-2009, 17:55
ma non dovrebbe essere il write nei 4k ad essere più lento? come mai il read crolla?

s12a
08-12-2009, 18:02
ma non dovrebbe essere il write nei 4k ad essere più lento? come mai il read crolla?

In scrittura i dati sono accumulati in cache per poi essere effettivamente scritti nel momento piu` opportuno in blocchi piu` grandi, ottenendo velocita` superiori.
In lettura invece occorre per forza leggere direttamente dalla memoria NAND.
In ogni caso questo e` solo con una operazione, con 32 insieme (4K QD32, l'ultimo test) praticamente si ottiene la velocita` massima.

Rispetto al mio hard disk in firma questo Intel sull'ultimo test in lettura va quasi 100 volte piu` veloce (1.8 MB/s contro 161.5 MB/s) !

TASTEC
08-12-2009, 18:11
Nessun problema io, tutto liscio... ho provato anche il toolbox, ma non ho notato cambiamenti, quindi direi che il trim di seven funge bene anche da solo...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091208172805_Bench08.12.09.JPG


Il toolbox da dove l'hai scaricato ? Sul sito non è presente.

Il cama....leonte
08-12-2009, 18:32
Nessun problema io, tutto liscio... ho provato anche il toolbox, ma non ho notato cambiamenti, quindi direi che il trim di seven funge bene anche da solo...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091208172805_Bench08.12.09.JPG

allora fallo girare (passalo) anche tu questo toolbox :D

Il cama....leonte
08-12-2009, 18:36
Il toolbox ,come postato in precedenza non serve ad aumentare le prestazioni , ma a mantenerle, senza tanti sbattimenti e con la sicurezza
che lo svuotamento delle celle viene effettuato.

Alex Gallet
08-12-2009, 18:55
Fatto con Win7 X64 con toolbox su Intel X-25 G2 80 GB nuovo firmware.
PC Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58, dal bios non ho la modalità AHCI quindi ho installato in RAID.
Come vi sembra? i 4K sono bassi? Grazie

luckye
08-12-2009, 19:12
Fatto con Win7 X64 con toolbox su Intel X-25 G2 80 GB nuovo firmware.
PC Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58, dal bios non ho la modalità AHCI quindi ho installato in RAID.
Come vi sembra? i 4K sono bassi? Grazie

In effetti i 4k sono bassi...dovresti superare i 20mb/s :O

Alex Gallet
08-12-2009, 19:20
Ho fatto le ottimizzazioni da voi consigliate,ho installato tutti i driver Intel,ho provato ad installarlo in IDE,ne ho provate di tutte ma sempre ugule,nei 4K è scarso......comunque nell'uso normale è molto veloce ugualmente,sono sodisfatto.

terror_noize
08-12-2009, 19:49
Scusate, il toolbox in teoria dovrebbe servire solo la prima volta dopo aver aggiornato il firmware, vero?

Kudram
08-12-2009, 19:52
ragazzi, ma l'A-Data X25-M è praticamente un intel rimarchiato, ma il modello è sicuramente il G2? ed è possibile aggiorgnargli il firmware come se fosse un intel puro, usando i firmware direttamente rilasciati da Intel?

Il cama....leonte
08-12-2009, 19:55
Scusate, il toolbox in teoria dovrebbe servire solo la prima volta dopo aver aggiornato il firmware, vero?

no

Il cama....leonte
08-12-2009, 19:59
ragazzi, ma l'A-Data X25-M è praticamente un intel rimarchiato, ma il modello è sicuramente il G2? ed è possibile aggiorgnargli il firmware come se fosse un intel puro, usando i firmware direttamente rilasciati da Intel?

Quando aggiorni un firmare di qualsiasi periferica con tool del produttore ,
la prima cosa che fà lo strumento di aggiornamento è controllare se il prodotto è il suo.
Ora , tutto è possibile , ma penso che invalideresti la garanzia.

terror_noize
08-12-2009, 20:02
no

Il toolbox non serve solo per trimmare lo spazio vuoto? a che serve dopo che hai abilitato il firmware con il trim? mi sfugge qualcosa?

Amon 83
08-12-2009, 20:11
chi ha il toolbox potrebbe mettere un link x scaricarlo? grazie

TROJ@N
08-12-2009, 20:12
Prego servitevi :asd:

Download Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar (http://rapidshare.com/files/318122745/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html)

Il cama....leonte
08-12-2009, 20:23
Fatto con Win7 X64 con toolbox su Intel X-25 G2 80 GB nuovo firmware.
PC Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58, dal bios non ho la modalità AHCI quindi ho installato in RAID.
Come vi sembra? i 4K sono bassi? Grazie
che driver usi ? hai attivato la cache ?

Il cama....leonte
08-12-2009, 20:27
Prego servitevi :asd:

Download Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar (http://rapidshare.com/files/318122745/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html)

non ci avevo pensato , e avrò mandato una ventina di mail :muro: , hai notato la finezza , ci ho messo pure il pdf. :D

Kudram
08-12-2009, 20:32
Quando aggiorni un firmare di qualsiasi periferica con tool del produttore ,
la prima cosa che fà lo strumento di aggiornamento è controllare se il prodotto è il suo.
Ora , tutto è possibile , ma penso che invalideresti la garanzia.

grazie calma, quindi non è detto che io possa farlo, se mi prendo un A-DATA.

Alex Gallet
08-12-2009, 20:37
che driver usi ? hai attivato la cache ?

Driver Intel e cache attivata

Walker82xx
08-12-2009, 20:37
lol, che tabellone :D
io comunque sto cercando l'intel postville da 80 giga per togliere sto raid di caviar black e usarli per lo stoccaggio file, visto che mi sta venendo a mancare il disco di storage cui mi sono appoggiato fino ad ora.
Di sicuro un raid di caviar black spacca nel settore dei dischi meccanici, non c'è dubbio, però poter avere quasi le stesse performance come MB/s e l'access time degli ssd, senza dimenticare la maggiore affidabilità che un singolo disco ti da rispetto ad un raid0, è qualcosa che ti spinge ad abbandonare il meccanico

;)

TROJ@N
08-12-2009, 20:40
che driver usi ? hai attivato la cache ?

Mi risulta che sia già attiva sotto seven...

non ci avevo pensato , e avrò mandato una ventina di mail :muro: , hai notato la finezza , ci ho messo pure il pdf. :D


Si si l'ho incluso nel rar ;)
Nel mio archivio fino ad oggi avevo solo il pdf :asd: Grazie ;)

Download Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar (http://rapidshare.com/files/318122745/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html)

luckye
08-12-2009, 20:42
occhio che quello è il toolbox buggato :D

TROJ@N
08-12-2009, 20:58
buggato per chi usa il ripristino di sistema...

Amon 83
08-12-2009, 21:07
Prego servitevi :asd:

Download Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar (http://rapidshare.com/files/318122745/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html)

intanto ti ringrazio ma in che senso buggato

TROJ@N
08-12-2009, 21:15
Ringraziate la lucertolina... io l'ho solo caricato su RS...
Buggato nel senso (mi pare) che non permette il ripristino di sistema... (mai usato in vita mia).

Amon 83
08-12-2009, 21:17
Ringraziate la lucertolina... io l'ho solo caricato su RS...
Buggato nel senso (mi pare) che non permette il ripristino di sistema... (mai usato in vita mia).

siamo in due :D :D :D

Il cama....leonte
08-12-2009, 21:17
intanto ti ringrazio ma in che senso buggato

in questo senso :
http://www.intel.com/support/ssdc/hpssd/sb/CS-031073.htm
comunque io non ho mai avuto problemi .
inoltre non supporta ancora ,il raid .

The_Saint
08-12-2009, 21:55
ragazzi, ma l'A-Data X25-M è praticamente un intel rimarchiato, ma il modello è sicuramente il G2? ed è possibile aggiorgnargli il firmware come se fosse un intel puro, usando i firmware direttamente rilasciati da Intel?Il modello è un G1, l'avevo scritto qualche pagina fa... i firmware dei drive rimarchiati in genere devono essere rilasciati dal distributore (quindi A-Data), come accade per i Kingston.
Per questi A-Data cmq non saprei, per ora non li ha comprati nessuno... anche perchè prendere un G1 a quel prezzo è follia. ;)

banaz
08-12-2009, 22:15
Un'altra cosa, scusate il disturbo gente!

I g-skill falcon sono sostanzialmente fratelli dei vertex.
I falcon 2 possiamo considerarli fratelli dei solid2? Hanno controller indilinx ECO (non barefoot), che differenza c'0è? Anche i solid2 hanno ECO?

I solid2 dai primi testi di anand non erano un gran ché... di questi falcon 2 si sa qualcosa? E i solid2 sono migliorati?

Sono le celle a 34nm a dare problemi, com'è successo con i controller samsung? Non è che il controller ECO implementi proprio una migliore procedura di controllo d'errore per far fronte al carico richiesto dalle celle a 34nm (che da quanto dichiarato da samsung sembrava essere il problema delle celle con nuovo PP)?

in effetti ho letto una rece su questi nuovi falcon 2...dato che il 128gb(che non è quello recensito - il 64gb ha ricevuto molti ottimi riscontri) lo posso trovare a 230euro, qlcn mi sa dire quanto convenga, piuttosto dei 190 del g2 da 80???

davido
08-12-2009, 22:15
Salve, vi posto i risultati di 3 test fatti a distanza di qualche giorno, l' ultimo dei quali fatto dopo avere disconnesso il mio account per circa 1 ora.
Il disco è un postville g2 al quale ho aggiornato il firmware, su cui è installato 7 64bit, in modalita' achi.
Visto che i risultati tendono a calare con il tempo, devo dedurre che il trim non mi va in automatico?--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 260.322 MB/s
Sequential Write : 83.585 MB/s
Random Read 512KB : 200.376 MB/s
Random Write 512KB : 56.671 MB/s
Random Read 4KB : 19.771 MB/s
Random Write 4KB : 26.415 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/08 21:33:37
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 264.325 MB/s
Sequential Write : 83.853 MB/s
Random Read 512KB : 202.118 MB/s
Random Write 512KB : 59.801 MB/s
Random Read 4KB : 21.526 MB/s
Random Write 4KB : 30.431 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/07 3:31:09
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 266.881 MB/s
Sequential Write : 85.243 MB/s
Random Read 512KB : 203.962 MB/s
Random Write 512KB : 63.024 MB/s
Random Read 4KB : 22.534 MB/s
Random Write 4KB : 33.035 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/04 19:04:40

Grazie.

Il cama....leonte
08-12-2009, 23:03
Salve, vi posto i risultati di 3 test fatti a distanza di qualche giorno, l' ultimo dei quali fatto dopo avere disconnesso il mio account per circa 1 ora.
Il disco è un postville g2 al quale ho aggiornato il firmware, su cui è installato 7 64bit, in modalita' achi.
Visto che i risultati tendono a calare con il tempo, devo dedurre che il trim non mi va in automatico?--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 260.322 MB/s
Sequential Write : 83.585 MB/s
Random Read 512KB : 200.376 MB/s
Random Write 512KB : 56.671 MB/s
Random Read 4KB : 19.771 MB/s
Random Write 4KB : 26.415 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/08 21:33:37
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 264.325 MB/s
Sequential Write : 83.853 MB/s
Random Read 512KB : 202.118 MB/s
Random Write 512KB : 59.801 MB/s
Random Read 4KB : 21.526 MB/s
Random Write 4KB : 30.431 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/07 3:31:09
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 266.881 MB/s
Sequential Write : 85.243 MB/s
Random Read 512KB : 203.962 MB/s
Random Write 512KB : 63.024 MB/s
Random Read 4KB : 22.534 MB/s
Random Write 4KB : 33.035 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/04 19:04:40

Grazie.

usa picpick per catturare la finestra attiva del tuo bench
poi salvi il file in jpeg e lo carichi qui :
http://www.pctunerup.com/up/
poi copi e incolli il link sul post .
Il toolbox di intel serve a mantenere alte le prestazioni , e lo scarichi qui :
http://rapidshare.com/files/318122745/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html

TROJ@N
08-12-2009, 23:44
C:\Windows\System32\SnippingTool.exe ;)

Luca T
09-12-2009, 00:31
Scusate l'ignoranza ma non ho capito due cose:

-nel computer nuovo metto un SSD intel X25-M g2, posso installare direttamente Win7-64bit? oppure prima devo fare l'allineamento del disco?

- il trim su quel disco è già possibile o solo con l'ultimo aggiornamento firmware?

PS: è consigliabile mettere la modalità "achi" invece che ide? che cambia?

GabrySP
09-12-2009, 08:51
Tutte stupidaggini scritte da un tizio che evidentemente non ha la più pallida idea di cosa sia un SSD

posh
09-12-2009, 10:06
qualche anima buona che mi posta almeno qualche trovaprezzi tedesco/austriaco/svizzero...???
magari dove già avete acquistato il g2.
grazie

sirioo
09-12-2009, 10:25
e uscito il nuovo intel Rapid Storage 9.5.4.1001

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

tengo famiglia
09-12-2009, 11:09
qualche anima buona che mi posta almeno qualche trovaprezzi tedesco/austriaco/svizzero...???
magari dove già avete acquistato il g2.
grazie

http://geizhals.at/eu/?fs=x-25m&in=

posh
09-12-2009, 11:50
http://geizhals.at/eu/?fs=x-25m&in=

grazie

TROJ@N
09-12-2009, 12:06
e uscito il nuovo intel Rapid Storage 9.5.4.1001

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

ma che è? è un aggiornamento driver che seven installa in automatico,
o roba aggountiva?

Il cama....leonte
09-12-2009, 12:28
ma che è? è un aggiornamento driver che seven installa in automatico,
o roba aggountiva?
no è un driver non ufficiale ma whql che si installa dal pannello di controllo aggiorna driver , ancora non c'è il pacchetto autoinstallante.
Lo trovi su un famoso sito di driver francese un sito che scova sempre le primizie , si chiama "Station driver" e lo trovi nel link che ha postato sirioo .

Il cama....leonte
09-12-2009, 12:37
http://geizhals.at/eu/?fs=x-25m&in=

occhio che crl ti cazzia :D , però attenzione esiste anche il pvt

TROJ@N
09-12-2009, 12:48
no è un driver non ufficiale ma whql che si installa dal pannello di controllo aggiorna driver , ancora non c'è il pacchetto autoinstallante.
Lo trovi su un famoso sito di driver francese un sito che scova sempre le primizie , si chiama "Station driver" e lo trovi nel link che ha postato sirioo .

caldamente consigliato quindi? thx.

Il cama....leonte
09-12-2009, 13:09
caldamente consigliato quindi? thx.
prima installa intel_rst_9.5.0.1037-whql scarica la versione autoinstallate
poi aggiorni a quella nuova trovi tutto su station driver provare non costa nulla ,in fondo si tratta di driver whql

abbath0666
09-12-2009, 13:56
preso intel X25-M 80 gb 2G da un noto sito a soli 190 euro+7 di spedizione:D

The_Saint
09-12-2009, 13:57
prima installa intel_rst_9.5.0.1037-whql scarica la versione autoinstallate
poi aggiorni a quella nuova trovi tutto su station driver provare non costa nulla ,in fondo si tratta di driver whqlNovità di questa versione?

supermario
09-12-2009, 13:59
kingston 40gb arrivato e installato, ho fatto l'allineamento prima di installare win7 anche se a quanto ho capito non c'era bisogno di farlo.

che reattività il sistema! :eek:

burundz
09-12-2009, 14:05
kingston 40gb arrivato e installato
Se hai un po' di tempo testalo con Diskmark e AS SSD benchmark, così poi confronto i tuoi risultati con i miei castrati da ICH7.

supermario
09-12-2009, 14:12
lo faccio subito e aggiorno questi post

la mia mobo è una p5e3 quindi ich9R

test AS SSD BENCHMARK

http://img412.imageshack.us/img412/5122/asssdbenchkingstonssdno.png

SSMark
09-12-2009, 14:12
qualche anima buona che mi posta almeno qualche trovaprezzi tedesco/austriaco/svizzero...???
magari dove già avete acquistato il g2.
grazie

http://geizhals.at/deutschland/

io li ho presi dal *****frost.de

davide87
09-12-2009, 14:17
Ancora nessun con un postville che vuole fare il Thread ufficiale??

Il cama....leonte
09-12-2009, 14:29
Novità di questa versione?

Il pc sembra più reattivo , almeno con il raid , ti posto un paio di test giudica tu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209142105_2009-12-09134756.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209142105_2009-12-09134756.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091209142636_2009-12-09142515.jpg

anomalo il risultato a 512k di cristal :D

Il cama....leonte
09-12-2009, 14:32
Ancora nessun con un postville che vuole fare il Thread ufficiale??

Appoggiati qui molti ce l'hanno , ormai il thread è questo è un peccato spostarsi ,anche perchè così postiamo tutte le impressioni del panorama ssd .

burundz
09-12-2009, 14:32
http://img412.imageshack.us/img412/5122/asssdbenchkingstonssdno.png
Grazie, come previsto l'unica differenza sta nel test di lettura 4k-64:
http://img692.imageshack.us/img692/1966/ssdkingston40gb03122009.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/ssdkingston40gb03122009.jpg/)

Il cama....leonte
09-12-2009, 14:36
Grazie, come previsto l'unica differenza sta nel test di lettura 4k-64:
http://img692.imageshack.us/img692/1966/ssdkingston40gb03122009.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/ssdkingston40gb03122009.jpg/)

in pratica è come dire che l'ssd kingston ha la metà delle prestazioni del postville ma va bene così :D

davide87
09-12-2009, 14:39
Appoggiati qui molti ce l'hanno , ormai il thread è questo è un peccato spostarsi ,anche perchè così postiamo tutte le impressioni del panorama ssd .
Si dovrebbe creare una pagina iniziale con relativi driver aggiornamenti procedure ecc no?

supermario
09-12-2009, 14:40
in pratica è come dire che l'ssd kingston ha la metà delle prestazioni del postville ma va bene così :D

e costa meno della metà(e io l'ho pagato 73€)

Il cama....leonte
09-12-2009, 14:47
e costa meno della metà(e io l'ho pagato 73€)

io non disprezzo quell'ssd anzi , provo anche tenerezza per quel cucciolo :D
scherzo........... però consentimi di dire che la differenza non stà solo nel4K-64Thrd , per onor di cronaca un bencetto con cristal settato a 1000 mb io lo farei.

Luca T
09-12-2009, 14:48
Scusate l'ignoranza ma non ho capito due cose:

-nel computer nuovo metto un SSD intel X25-M g2, posso installare direttamente Win7-64bit? oppure prima devo fare l'allineamento del disco?

- il trim su quel disco è già possibile o solo con l'ultimo aggiornamento firmware?

PS: è consigliabile mettere la modalità "achi" invece che ide? che cambia?

Nessuno mi può gentilmente dare qualche delucidazione?:)

Amon 83
09-12-2009, 14:50
e costa meno della metà(e io l'ho pagato 73€)

mi potresti dire in pvt dove l'hai preso a quella cifra grazie

sirioo
09-12-2009, 14:51
io non disprezzo quell'ssd anzi , provo anche tenerezza per quel cucciolo :D
scherzo........... però consentimi di dire che la differenza non stà solo nel
4K-64Thrd , per onor di cronaca un bencetto con cristal settato a 100mb io lo farei.

anche con 1000mb :D

skryabin
09-12-2009, 14:52
mentre io sarei interessato a sapere dove abbath ha preso il postville a meno di 200 comprensive spese di spedizione :D
hai pvt

Il cama....leonte
09-12-2009, 14:56
anche con 1000mb :D

ho appena corretto non stare con il fucile spianato :D
a proposito non mi chiedi niente della giga ?:D

sirioo
09-12-2009, 15:00
ho appena corretto non stare con il fucile spianato :D
a proposito non mi chiedi niente della giga ?:D

schhhhhhhh siamo ot :D


quando puoi di la' postami foto e test ;)

abbath0666
09-12-2009, 15:11
mentre io sarei interessato a sapere dove abbath ha preso il postville a meno di 200 comprensive spese di spedizione :D
hai pvt

l'ho preso da c....t.com ma da ieri pomeriggio il prezzo è salito di quasi 20 euro,per fortuna che mi hanno già evaso la fattura :D

supermario
09-12-2009, 15:18
http://img686.imageshack.us/img686/364/captureun.png

bello no? :D

Amon 83
09-12-2009, 15:25
http://img686.imageshack.us/img686/364/captureun.png

bello no? :D

come hai fatto ad incrementare le prestazioni?

supermario
09-12-2009, 15:27
in che senso ? :D
non ho fatto niente di particolare il disco è acceso da meno di 2h, mi hanno chiesto i bench e io li ho fatti :D

p.s. quel prezzo è perchè ho scontato l'iva visto che posso :D

burundz
09-12-2009, 15:30
in pratica è come dire che l'ssd kingston ha la metà delle prestazioni del postville ma va bene così :D
Ma che c'entra il Postville :confused: io facevo il confronto fra il mio Kingston castrato dall'ICH7 e quello di supermario, se poi il tuo messaggio era solo un pretesto per dire che ce l'hai più lungo del mio, be', che dire, ti faccio i complimenti! :D

supermario
09-12-2009, 15:32
Ma che c'entra il Postville :confused: io facevo il confronto fra il mio Kingston castrato dall'ICH7 e quello di supermario, se poi il tuo messaggio era solo un pretesto per dire che ce l'hai più lungo del mio, be', che dire, ti faccio i complimenti! :D

:asd: quello che volevo rispondere io :asd:

abbath0666
09-12-2009, 15:39
ma qualcuno qui ce l'ha il raid 0 di postville da 80? quasi quasi l'anno prossimo(mi devo rimettere in soldi) ci faccio un pensierino

supermario
09-12-2009, 15:40
ma qualcuno qui ce l'ha il raid 0 di postville da 80? quasi quasi l'anno prossimo(mi devo rimettere in soldi) ci faccio un pensierino

Il cama....leonte sta postando screen di un raid di postville 80GB da 2 giorni :D

grande lettore vedo.. :Prrr:

abbath0666
09-12-2009, 15:48
Il cama....leonte sta postando screen di un raid di postville 80GB da 2 giorni :D

grande lettore vedo.. :Prrr:

eh...purtroppo sono stato troppo impegnato a trovare, e comprare il postville G2 a 190+7 di spedizione :asd:

Amon 83
09-12-2009, 15:52
in che senso ? :D
non ho fatto niente di particolare il disco è acceso da meno di 2h, mi hanno chiesto i bench e io li ho fatti :D

p.s. quel prezzo è perchè ho scontato l'iva visto che posso :D

dettaglio non ininfluente da come l'avevi detto tu si era capito ivato a quel prezzo bisogna fare attenzione a postare prima di far della cattiva informazione ,per il discorso test as ssd ti da anche lui 195mb e 40 e rotti mb oppure ti da ancora 175mb?

supermario
09-12-2009, 16:07
dettaglio non ininfluente da come l'avevi detto tu si era capito ivato a quel prezzo bisogna fare attenzione a postare prima di far della cattiva informazione ,per il discorso test as ssd ti da anche lui 195mb e 40 e rotti mb oppure ti da ancora 175mb?

i test sono quelli che vedi, AS SSD non ti fa scegliere opzioni con crystal, io mi fido di crystal

nj
09-12-2009, 16:42
questo è il mio OCZ
http://img37.imageshack.us/img37/1660/crystaldiskmarkw7freshi.jpg



la versione 3 beta di crystal dove si prende ?

edit: trovato

http://img6.imageshack.us/img6/434/crystaldiskmarkw7200912.jpg

pioss~s4n
09-12-2009, 17:01
da e-chiave shop sono arrivati i g2 da 160gb (versione bulk). Il prezzo è quello solito.

supermario
09-12-2009, 17:13
il toolbox intel funziona anche con i kingston?

abbath0666
09-12-2009, 17:17
il 160 costa tanto qua in italia,dove l'ho preso io(l'80) costa circa 380

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:28
il toolbox intel funziona anche con i kingston?

Provare non costa nulla , al limite ti dice periferica non supportata , facci sapere .

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:31
questo è il mio OCZ
http://img37.imageshack.us/img37/1660/crystaldiskmarkw7freshi.jpg



la versione 3 beta di crystal dove si prende ?

edit: trovato

http://img6.imageshack.us/img6/434/crystaldiskmarkw7200912.jpg


dovresti fare il test anche con ass così abbiamo un confronto con i g2

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:34
Il cama....leonte sta postando screen di un raid di postville 80GB da 2 giorni :D

grande lettore vedo.. :Prrr:

veramente se guardano i post precedenti è più di un mese :D

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:36
Ma che c'entra il Postville :confused: io facevo il confronto fra il mio Kingston castrato dall'ICH7 e quello di supermario, se poi il tuo messaggio era solo un pretesto per dire che ce l'hai più lungo del mio, be', che dire, ti faccio i complimenti! :D

infatti mi sono sbagliato ma non te la prendere :D

abbath0666
09-12-2009, 17:38
veramente se guardano i post precedenti è più di un mese :D

infatti,ma non è che mi metto a leggere 2-3-400 pagine perchè devo vedere 2 screen di un raid;)

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:41
ma qualcuno qui ce l'ha il raid 0 di postville da 80? quasi quasi l'anno prossimo(mi devo rimettere in soldi) ci faccio un pensierino

occhio che fra qualche mese (come postato in precedenza) dovrebbero uscire i g3


http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-intel-punta-ai-200-mbps-nel-2010/23090/1.html

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:43
infatti,ma non è che mi metto a leggere 2-3-400 pagine perchè devo vedere 2 screen di un raid;)

esagerato , saranno una cinquantina di pagine , comunque ai visto mai che leggendo eviti di fare domande ovvie :D
si scherza è:D

sgru
09-12-2009, 17:46
occhio che fra qualche mese (come postato in precedenza) dovrebbero uscire i g3


http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-intel-punta-ai-200-mbps-nel-2010/23090/1.html

A Ottobre dissi che avrei aspettato l'uscita dei G3 che anche se non annunciata sarebbe stata sicuro prossima data la veloce evoluzione degli SSD e tutti mi diedero addosso... Saggia pazienza ed esperienza ;)

Tra l'altro ora come ora non solo di G2 se ne trovano pochissimi ma dove si trovan hanno un prezzo esageratamente alto rispetto al normale.

Mi rifarò vivo tra pochi mesi con un G3 e interfaccia Sata nuova ;)

abbath0666
09-12-2009, 17:46
occhio che fra qualche mese (come postato in precedenza) dovrebbero uscire i g3


http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-intel-punta-ai-200-mbps-nel-2010/23090/1.html

buon per chi lo comprerà a 400 e rotti euro allora:asd: alla fine non mi cambia niente,aspettò il 2012 dove ci sarà il boom degl'ssd e i prezzi saranno abbordabilissimi,altro che 200 euro;)

Il cama....leonte
09-12-2009, 17:54
buon per chi lo comprerà a 400 e rotti euro allora:asd: alla fine non mi cambia niente,aspettò il 2012 dove ci sarà il boom degl'ssd e i prezzi saranno abbordabilissimi,altro che 200 euro;)

calma che non è così il costo non sarà eccessivo , semplicemente intel chiuderà i rubinetti e i g2 non li troverai più . Intel è megalomane e per mantenere la sua leadership (viene un pò criticata per le prestazioni in scrittura) rispetto a prodotti che si stanno avvicinando molto (vedi vertex turbo) rinnova ma con prezzi allineati a quelli attuali .
Inoltre 2 anni mi sembrano un pò eccessivi .

abbath0666
09-12-2009, 17:58
calma che non è così il costo non sarà eccessivo , semplicemente intel chiuderà i rubinetti e i g2 non li troverai più . Intel è megalomane e per mantenere la sua leadership (viene un pò criticata per le prestazioni in scrittura) rispetto a prodotti che si stanno avvicinando molto (vedi vertex turbo) rinnova ma con prezzi allineati a quelli attuali .
Inoltre 2 anni mi sembrano un pò eccessivi .

ho capito,ma a me non mi cambia niente,bene non faro' il raid il g2 lo mettero' sul portatile e il g3 o g4 lo mettero' sul fisso in raid0 x4,i prezzi nel 2012 saranno la metà di quelli che sono ora fidati.;) che intel sia megalomane non cè ombra di dubbio,quando ce ne saranno in quantità di chip,il prezzo scenderà notevolmente,ancora entrano a regime è normale soprattutto da parte di intel prezzi del genere,un chip singolo di quelli secondo me vale a malapena una decina di euro ora:/

TROJ@N
09-12-2009, 18:05
prima installa intel_rst_9.5.0.1037-whql scarica la versione autoinstallate
poi aggiorni a quella nuova trovi tutto su station driver provare non costa nulla ,in fondo si tratta di driver whql

Azz... sembra non sia supportato il mio chipset Intel P35 ICH9R
in modalità AHCI, ma solo per quel che riguarda il RAID... fkooOOooof :oink:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=9314#9314

Ma cè qualcosa che mi può tornare utile o nisba? Non ho RAID...
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

supermario
09-12-2009, 18:06
Provare non costa nulla , al limite ti dice periferica non supportata , facci sapere .

non va :D

TROJ@N
09-12-2009, 18:19
@abbath0666:

Ma che discorsi del cavolo sono... 2012 :asd:
Tu aspetterai il 2012 ok, ma per i prossimi 3 anni noi usiamo un G2... ti sembra poco?
Stesso discorso lo puoi applicare a cpu e vga...
io mi sono disfatto dei raptor e velociraptor e mi son fatto il G2 con 30€ di tasca mia :asd:

abbath0666
09-12-2009, 18:28
@abbath0666:

Ma che discorsi del cavolo sono... 2012 :asd:
Tu aspetterai il 2012 ok, ma per i prossimi 3 anni noi usiamo un G2... ti sembra poco?
Stesso discorso lo puoi applicare a cpu e vga...
io mi sono disfatto dei raptor e velociraptor e mi son fatto il G2 con 30€ di tasca mia :asd:

il vero collo di bottiglia sarà sempre l'hd! quindi no,non mi pare poco avere un g2,ma quando costeranno la metà,sicuro,nel 2012 ci sarà il boom degl'hd a stato solido e non sono io che lo dico,guardatevi un po' di articoli e poi ne riparliamo,scusa se i prezzi saranno tali io l'upgrade lo faccio volentieri! a prescindere da quello che ho,e come ho detto posso sempre destinarlo per il portatile;)

davide87
09-12-2009, 18:29
P5E ICH9 Win7 64bit Firm aggiornato:

http://img137.imageshack.us/img137/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.pnghttp://img521.imageshack.us/img521/4673/ssd80gb.png
Per migliorare la lettura??

Axion
09-12-2009, 18:31
Con 250gb liberi su 500 attuali, sarebbe normale voler prendere un SSD da 120Gb circa e rinunciare, dunque, ad avere sempre dietro al collezione di musica/film? Sarebbe tutto risolto dal mio caro HD esterno con dentro la copia di tutto :D

I mac SUPPORTANO pientamente gli SSD o hanno problemi con SnowLeopard?

TROJ@N
09-12-2009, 18:32
il vero collo di bottiglia sarà sempre l'hd! quindi no,non mi pare poco avere un g2,ma quando costeranno la metà,sicuro,nel 2012 ci sarà il boom degl'hd a stato solido e non sono io che lo dico,guardatevi un po' di articoli e poi ne riparliamo,scusa se i prezzi saranno tali io l'upgrade lo faccio volentieri! a prescindere da quello che ho,e come ho detto posso sempre destinarlo per il portatile;)


Bah... mi sembra che 200€ per un disco di sistema dalle prestazioni
atomiche come quelle del G2 siano soldi ottimamente ben spesi,
se poi ricordiamo cosa molti di noi spesero per i raptor/velociraptor in RAID0
è solo e soltanto un affarone €/prestazioni. E cmq tra 3 anni gli SSD veloci costeranno sempre 200€ fidati.


Con 250gb liberi su 500 attuali, sarebbe normale voler prendere un SSD da 120Gb circa e rinunciare, dunque, ad avere sempre dietro al collezione di musica/film? Sarebbe tutto risolto dal mio caro HD esterno con dentro la copia di tutto :D

I mac SUPPORTANO pientamente gli SSD o hanno problemi con SnowLeopard?

Sul supporto non ho idea... ma cmq non vedo alcun senso logico tenere musica e film su SSD...

Il cama....leonte
09-12-2009, 18:47
Con 250gb liberi su 500 attuali, sarebbe normale voler prendere un SSD da 120Gb circa e rinunciare, dunque, ad avere sempre dietro al collezione di musica/film? Sarebbe tutto risolto dal mio caro HD esterno con dentro la copia di tutto :D

I mac SUPPORTANO pientamente gli SSD o hanno problemi con SnowLeopard?

C'è un apposito thread qui su HWupgrade dove un utente mac ha un postville da 160 gb e ne parla ottimamente trovalo è interessante.

Il cama....leonte
09-12-2009, 18:57
Azz... sembra non sia supportato il mio chipset Intel P35 ICH9R
in modalità AHCI, ma solo per quel che riguarda il RAID... fkooOOooof :oink:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=9314#9314

Ma cè qualcosa che mi può tornare utile o nisba? Non ho RAID...
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

i driver migliori che ho provato sono gli 8.9.4.1004 whql oltre ovviamente a quelli nativi , queste versioni fanno capire che ci stanno studiando molto ,sia per prestazioni ,sia per compatibilità w7/toolbox/raid .

Il cama....leonte
09-12-2009, 19:08
Quando è uscito il velociraptor costava 320 peperoni e quello da 150 lo trovi ancora a 130-150 , inoltre se ripenso al raid con due hard disk che dovevi fare un volume piccolo per avere prestazioni ottimali mi vengono i brividi brrrrrrrr ................ qui a volte mi sembra come se chi non ha ancora l'ssd lo critica ma dentro di sè , brama ......... :muro:
Ognuno col proprio grano fà quello che vuole .:D

Il cama....leonte
09-12-2009, 19:13
P5E ICH9 Win7 64bit Firm aggiornato:

http://img137.imageshack.us/img137/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.pnghttp://img521.imageshack.us/img521/4673/ssd80gb.png
Per migliorare la lettura??


dacci più informazioni , driver nativi del so ? , motherboard ? settaggi bios ?
raid/ahci/ide? hai installato il toolbox ?

Il cama....leonte
09-12-2009, 19:23
il vero collo di bottiglia sarà sempre l'hd! quindi no,non mi pare poco avere un g2,ma quando costeranno la metà,sicuro,nel 2012 ci sarà il boom degl'hd a stato solido e non sono io che lo dico,guardatevi un po' di articoli e poi ne riparliamo,scusa se i prezzi saranno tali io l'upgrade lo faccio volentieri! a prescindere da quello che ho,e come ho detto posso sempre destinarlo per il portatile;)

Sull'utilizzo futuro del g2 sul portatile o netbook condivido , ma non si può già parlare del 2012 ,vabbè che l'informatica corre inarrestabilmente ma con questi discorsi mi viene da pensare a blade runner :
"ho visto cose............ che voi umani non potete nemmeno immaginare ...........":D

davide87
09-12-2009, 19:50
dacci più informazioni , driver nativi del so ? , motherboard ? settaggi bios ?
raid/ahci/ide? hai installato il toolbox ?
Driver nativi di win7
mb Asus P5E ICH9
ToolBox NO

:rolleyes:

Joseph Joestar
09-12-2009, 20:01
Dato che l'intel non lo trovo da nessuna parte (anche in germania non è al momento disponibile) come lo vedete in alternativa un vertex turbo da 60gb? Oppure un supert talent ultradrive? Alla fine i prezzi sono simili euro più euro meno, ma almeno lo avrei subito. Che ne dite?

Il cama....leonte
09-12-2009, 20:24
Driver nativi di win7
mb Asus P5E ICH9
ToolBox NO

:rolleyes:

si ma il bios come lo hai settato ? ide , ahci o raid ?

nj
09-12-2009, 21:04
dovresti fare il test anche con ass così abbiamo un confronto con i g2

http://img31.imageshack.us/img31/8383/asssdw720091209.jpg

abbath0666
09-12-2009, 22:20
Quando è uscito il velociraptor costava 320 peperoni e quello da 150 lo trovi ancora a 130-150 , inoltre se ripenso al raid con due hard disk che dovevi fare un volume piccolo per avere prestazioni ottimali mi vengono i brividi brrrrrrrr ................ qui a volte mi sembra come se chi non ha ancora l'ssd lo critica ma dentro di sè , brama ......... :muro:
Ognuno col proprio grano fà quello che vuole .:D

non hai capito proprio niente allora :D è vero' con i miei soldi ci faccio quello che voglio,io non critico nulla e non bramo nulla,quello che voglio me lo compro e basta senza farmici pippe mentali,non vedo cosa c'entra il raid 0 che ho..e non c'entra proprio nulla,dato che l'ssd da 80 lo userei prevalentemente sotto windows e il raid0 su ubuntu,piu' semplice di questo che poi i 2vr che ho da 150gb li ho pagati entrambi 230 nuovi quindi;) e tornando al discorso del 2012 gl'ssd da 512gb costeranno 200 euro,non quelli da 60..è cosi' e non solo io lo dico,trovati un po' di articoli,questo è il prezzo dei futuri ssd.

davide87
09-12-2009, 22:28
si ma il bios come lo hai settato ? ide , ahci o raid ?
Ide se metto in ahci non mi parte win7

Joseph Joestar
09-12-2009, 22:36
Dato che l'intel non lo trovo da nessuna parte (anche in germania non è al momento disponibile) come lo vedete in alternativa un vertex turbo da 60gb? Oppure un supert talent ultradrive? Alla fine i prezzi sono simili euro più euro meno, ma almeno lo avrei subito. Che ne dite?

Scusate la ripetizione, ma potreste darmi una mano? Domani vorrei inoltrare l'ordine.

abbath0666
09-12-2009, 22:43
Scusate la ripetizione, ma potreste darmi una mano? Domani vorrei inoltrare l'ordine.

pjati un bel vertex turbo è la scelta migliore fra i due

ilratman
09-12-2009, 22:46
non hai capito proprio niente allora :D è vero' con i miei soldi ci faccio quello che voglio,io non critico nulla e non bramo nulla,quello che voglio me lo compro e basta senza farmici pippe mentali,non vedo cosa c'entra il raid 0 che ho..e non c'entra proprio nulla,dato che l'ssd da 80 lo userei prevalentemente sotto windows e il raid0 su ubuntu,piu' semplice di questo che poi i 2vr che ho da 150gb li ho pagati entrambi 230 nuovi quindi;) e tornando al discorso del 2012 gl'ssd da 512gb costeranno 200 euro,non quelli da 60..è cosi' e non solo io lo dico,trovati un po' di articoli,questo è il prezzo dei futuri ssd.

link! :O

altrimenti sono parole fritte visto che mi sa che te lo sogni un 512GB a 200 euro, magari anche prestante! :asd:

con le memorie a 22nm nel 2012 il prezzo dimezzerà dagli attuali quindi un 512GB decente starà sui 550-600€ e il futuro x25-m da 640GB a circa 800€!

ripeto

link! :O

abbath0666
09-12-2009, 22:52
link! :O

altrimenti sono parole fritte visto che mi sa che te lo sogni un 512GB a 200 euro, magari anche prestante! :asd:

con le memorie a 22nm nel 2012 il prezzo dimezzerà dagli attuali quindi un 512GB decente starà sui 550-600€ e il futuro x25-m da 640GB a circa 800€!

ripeto

link! :O

chi cerca trova;) ovvio che i piu' prestanti costeranno tanto,ma il prezzo di media sarà quello per il mainstream..ripeto chi cerca trova;)

ilratman
09-12-2009, 22:56
chi cerca trova;) ovvio che i piu' prestanti costeranno tanto,ma il prezzo di media sarà quello per il mainstream..ripeto chi cerca trova;)

ok parole al vento, certo che posso trovare articoli di tutti i tipi ma almeno se uno affferma cose che ai più sembrano cavolate, scrivere chi cerca trova è proprio assurdo!

sinceramente perdere tempo per cercare queste cavolate non ho voglia, se metti i link visto che sai dove li hai letti, si fa tutti prima!

siamo in un forum per discutere non per dire io lo so ....... ..... ..... pereppeppeppe!

questo comportamento è solo una trollata!

abbath0666
09-12-2009, 23:02
ok parole al vento, certo che posso trovare articoli di tutti i tipi ma almeno se uno affferma cose che ai più sembrano cavolate, scrivere chi cerca trova è proprio assurdo!

sinceramente perdere tempo per cercare queste cavolate non ho voglia, se metti i link visto che sai dove li hai letti, si fa tutti prima!

siamo in un forum per discutere non per dire io lo so ....... ..... ..... pereppeppeppe!

beh se ti interessano cavolate,allora che chiedi a fare neanche stavi seguendo la discussione:/ si fa tutti prima.. scrivi su google ssd mainstream 2012 e cerca,poi torna e ne riparliamo,a maggior ragione non te lo dico proprio perchè me l'hai ripetuto 2 volte con quel fare arrogante e la boccuccia aperta da saccente,percio' cerca.

luckye
09-12-2009, 23:04
beh per raffreddare gli animi...gli ssd costano uno sproposito (oggi) ma hanno prestazioni deliranti (oggi).
Anche il mio Hd da 20Mb (si si 20Mb) era un fulmine di guerra da qualche milioncino delle vecchie lire...e qualche anno dopo 6gb erano pochi :D
...arriveranno...ma non oggi ! :D

abbath0666
09-12-2009, 23:08
beh per raffreddare gli animi...gli ssd costano uno sproposito (oggi) ma hanno prestazioni deliranti (oggi).
Anche il mio Hd da 20Mb (si si 20Mb) era un fulmine di guerra da qualche milioncino delle vecchie lire...e qualche anno dopo 6gb erano pochi :D
...arriveranno...ma non oggi ! :D

quello che cerco di far capire..che gl'ssd di fascia entry level costeranno veramente,un terzo del prezzo di ora.. fascia alta è tutt'altra cosa.

luckye
09-12-2009, 23:11
quello che cerco di far capire..che gl'ssd di fascia entry level costeranno veramente,un terzo del prezzo di ora.. fascia alta è tutt'altra cosa.

ma infatti mica hai torto...per il momento la entry ha il problema del controller...ma a 400euro si trovavano già i 256Gb che è di tutto rispetto.
Quando cambieranno i controller (prossimo anno ?) un minimo di aumento delle vendite...tra un anno sto periodo con 300euro prendi un 256Gb che andrà benone :D

abbath0666
09-12-2009, 23:14
ma infatti mica hai torto...per il momento la entry ha il problema del controller...ma a 400euro si trovavano già i 256Gb che è di tutto rispetto.
Quando cambieranno i controller (prossimo anno ?) un minimo di aumento delle vendite...tra un anno sto periodo con 300euro prendi un 256Gb che andrà benone :D

ed è proprio quello che dico;) :cincin:

Il cama....leonte
09-12-2009, 23:16
http://img31.imageshack.us/img31/8383/asssdw720091209.jpg

Thanks

luckye
09-12-2009, 23:21
ed è proprio quello che dico;) :cincin:

beh è sempre stato così dai tempi di "Hello World" (per chi coglie la citazione...ma forse già da molto prima).
Tra pochi mesi,il mio intel x25-m da 160Gb andrà bene come fermacarte e manco a 50euro lo venderò sul mercatino :D

ilratman
09-12-2009, 23:22
ma infatti mica hai torto...per il momento la entry ha il problema del controller...ma a 400euro si trovavano già i 256Gb che è di tutto rispetto.
Quando cambieranno i controller (prossimo anno ?) un minimo di aumento delle vendite...tra un anno sto periodo con 300euro prendi un 256Gb che andrà benone :D
non è un problema di controller ma di nand, sono loro che fanno il prezzo dell'ssd.
la tecnologia poi non è come gli hd che si ha una costante diminuzione del prezzo nel tempo, una volta che cambia la tecnologia il prezzo si dimezza istantaneamente!
se non cambia la tecnologià per fine anno prossimo non avrai il tuo 256GB per 280€ ma lo avrai nel 2012, se non fanno prima ovviamente.
per i dischi lenti sinceramente c'è tutto il tempo che si vuole visto che le aziende che fanno hd non vorranno di certo morire, solo micron sta investendo in celle a 4bit particolarmente lente ma cosa se ne fa uno di un ssd lento da 512GB a 200€ se un hd lento fa la stessa cosa con meno costo.

boh secondo me sono discorsi senza senso indipendentemente che mi riteniate arrogante o altro!

ed è proprio quello che dico;) :cincin:
non è proprio quello che dicevi ma facciamo finta che lo sia!

Il cama....leonte
09-12-2009, 23:29
Ide se metto in ahci non mi parte win7

Normale , ormai hai istallato il so in ide .
Prima setti il bios (ti consiglio raid) poi metti il cd rom (boot da cd rom)
e fai l'installazione , mentre reinstalli formatti la partizione con W7 che avevi installato in precedenza e ricominci da capo . Vedrai che avrai prestazioni migliori.Puoi anche lasciare i driver nativi.
Mi raccomando ogni tanto usa il toolbox per prevenire il decadimento delle prestazioni .

Il cama....leonte
09-12-2009, 23:31
beh è sempre stato così dai tempi di "Hello World" (per chi coglie la citazione...ma forse già da molto prima).
Tra pochi mesi,il mio intel x25-m da 160Gb andrà bene come fermacarte e manco a 50euro lo venderò sul mercatino :D
Non ti credere te lo godrai ancora per molto :D

criccu
09-12-2009, 23:31
abbath0666 hai pm ;)