PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Gian92
08-11-2009, 15:22
Se qualcuno va in Svizzera a comprare per delega ssd a meno di € 100 contattatemi :D :D

TheDarkAngel
08-11-2009, 15:23
Se vai, al ritorno passa da Cimbro che te ne ritiro uno :D

cimbro è un brutto posto, abitando a crugnola vi odio tutti :Prrr:

francist
08-11-2009, 15:37
C'era una procedura particolare da seguire con Acronis... prova a cercarla in questo thread...

io ho fatto il backup con win7 in .VHD e ripristinato con win7o acronis 2010 se vuoi ripristinare in partizione diversa dall'originale

bracco_baldo
08-11-2009, 15:49
ho un eee 901 con xp 1gb di ram 4+8GB

qualche curiosità, i due ssd tra loro fanno schifo uguale? pensavo magari che uno essendo più grosso fosse in quualche modo migliore

i test li ho eseguiti giusti? cosa cambia tra 50, 100 o 1000MB?

posso migliorare in qualche modo? tipo l'ABC delle funzioni da disabilitare nel sistema operativo con un ssd, non so

si può fare la funzione trim su sto portatile? vedo che spesso parlate di procedure per migliorare o ripristinare le performance

io sono in linea con gli altri eeepc?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108164935_benchmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108164935_benchmark.jpg)

dimenticavo, C: dove è installato xp ha liberi 900MB su 4GB, mentre d: è quasi vuota

TROJ@N
08-11-2009, 15:52
si ma nessuno vede i pallini rossi :doh:
pallino rosso = non disponibile...

mikedepetris
08-11-2009, 15:55
si' ma tra le opzioni:
Bestellt
Auf Bestellung
per entrambi significa aspettare un mese?

f0rest
08-11-2009, 15:57
ho un eee 901 con xp 1gb di ram 4+8GB

qualche curiosità, i due ssd tra loro fanno schifo uguale? pensavo magari che uno essendo più grosso fosse in quualche modo migliore

i test li ho eseguiti giusti? cosa cambia tra 50, 100 o 1000MB?

posso migliorare in qualche modo? tipo l'ABC delle funzioni da disabilitare nel sistema operativo con un ssd, non so

si può fare la funzione trim su sto portatile? vedo che spesso parlate di procedure per migliorare o ripristinare le performance

io sono in linea con gli altri eeepc?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108164935_benchmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108164935_benchmark.jpg)

dimenticavo, C: dove è installato xp ha liberi 900MB su 4GB, mentre d: è quasi vuota

Se non ricordo male in quei modelli di ssd, quello da 4 è saldato direttamente sulla MB e ha prestazioni poco migliori di quella da 8. Il problema riguarda sopratutto le velocità di scrittura, come avrai potuto notare

SuPerJoHn
08-11-2009, 15:59
ciao raga...
mi è arrivato un po' di tempo fa il X-25M posteville! da 80Gb!
avendo appena comprato win7 ultimate, vorrei chiedervi qualche consiglio...

1- per installare il s.o. devo fare una partizione di 10gb e lasciare gli altri 70gb?
oppure installarlo direttamente negli 80Gb?

2- avevo letto che bisognava estrarre una cartella di winXP su un normale hdd perchè soggetta a lettura\scrittura frequente...(correggetemi se erro), devo farlo anche su win7?

3- ci sono particolari precauzioni che dovrei prendere?

4- ci sono particolari cose da fare per ottimizzare al meglio questo SSD?

5- aggiornando il firmware dell SSD, si ottengono miglioramenti?

6- ultima cosa, il TRIM si attiva da solo oppure devo attivarlo io da win7?

grazie a tutti!xD

:D :help:

TROJ@N
08-11-2009, 16:00
Per la cronaca, per chi pensi di aver scoperto l'uovo di colombo,
il miglior mercato hw che un italiano (comunitario UE) possa raggiungere per corrispondenza è quello tedesco, non svizzero.

bracco_baldo
08-11-2009, 16:04
Se non ricordo male in quei modelli di ssd, quello da 4 è saldato direttamente sulla MB e ha prestazioni poco migliori di quella da 8. Il problema riguarda sopratutto le velocità di scrittura, come avrai potuto notare

decisamente si, un runcore 32gb migliorerebbe fino a 1.8mb in scrittura (dati che ho trovato ora tramite google)

http://jkkmobile.blogspot.com/2009/02/ssd-test-runcore-mini-pci-e-sata-ssd.html

dopo aver overclockato a 2ghz sembra quasi un pc normale, però l'ssd è veramente pietoso, tu hai percaso provato sto runcore?

vorrei mettere windows 7 ma ci vuole il 32gb epoi penso che anche la ram vada aumentata...

mi confermi che per migliorare la situazione attuale non c'è niente da fare?

f0rest
08-11-2009, 16:09
decisamente si, un runcore 32gb migliorerebbe fino a 1.8mb in scrittura (dati che ho trovato ora tramite google)

http://jkkmobile.blogspot.com/2009/02/ssd-test-runcore-mini-pci-e-sata-ssd.html

dopo aver overclockato a 2ghz sembra quasi un pc normale, però l'ssd è veramente pietoso, tu hai percaso provato sto runcore?

vorrei mettere windows 7 ma ci vuole il 32gb epoi penso che anche la ram vada aumentata...

mi confermi che per migliorare la situazione attuale non c'è niente da fare?
Io ho un eeepc 900a con runcore ssd da 16GB, e la situazione è drasticamente cambiata rispetto all'ssd originale (quella da 8GB). Il tuo problema è che l'ssd "principale" dovresti averla saldata sulla MB, anche se credo che riusciresti a fare il boot anche dall'ssd secondaria. Ma ti ripeto, non sono molto sicuro se effettivamente l'ssd da 4GB sia saldata o meno sulla MB, mi pare di ricordare che per il 700 era così.

bracco_baldo
08-11-2009, 16:16
Io ho un eeepc 900a con runcore ssd da 16GB, e la situazione è drasticamente cambiata rispetto all'ssd originale (quella da 8GB). Il tuo problema è che l'ssd "principale" dovresti averla saldata sulla MB, anche se credo che riusciresti a fare il boot anche dall'ssd secondaria. Ma ti ripeto, non sono molto sicuro se effettivamente l'ssd da 4GB sia saldata o meno sulla MB, mi pare di ricordare che per il 700 era così.

ma non è normale che tutti i 901 hanno i 4gb saldati onboard?

tu non ce l'hai onboard?

se metto un runcore poi gli ssd da 4 e da 8 vorrei farli sparire...

f0rest
08-11-2009, 16:51
ma non è normale che tutti i 901 hanno i 4gb saldati onboard?

tu non ce l'hai onboard?

se metto un runcore poi gli ssd da 4 e da 8 vorrei farli sparire...Ti ripeto che non sono sicuro dell'ssd da 4GB saldata, ti conviene cercare in qualche thread adatto o su qualche forum dedicato agli eeepc, qui credo siamo un pò OT. Il mio modello, il 900a, ha un'ssd ridicola non saldata, da 8GB, che ho quasi subito cambiato con una Runcore arrivata dagli USA.

The_Saint
08-11-2009, 18:14
L'amico Saint dice che con Ghost facendo un ripristino si mantiene anche l'allineamento, io ho clonato il mio vecchio disco scsi sull'SSD e in 15 minuti son ripartito. Ora non ho l'allineamento giusto, però è tutto ok, più in là vedremo il dafarsi.Hai clonato la partizione o l'intero disco?
Clonando la partizione funziona di si sicuro...

PS: non è che dico....... lo uso! :p

bracco_baldo
08-11-2009, 18:17
Ti ripeto che non sono sicuro dell'ssd da 4GB saldata, ti conviene cercare in qualche thread adatto o su qualche forum dedicato agli eeepc, qui credo siamo un pò OT. Il mio modello, il 900a, ha un'ssd ridicola non saldata, da 8GB, che ho quasi subito cambiato con una Runcore arrivata dagli USA.

stiamo parlando di ssd e di come migliorare la situazione sull'eeepc...

come chiedevo prima, a parte un ssd di quelli precedentemente citati, non c'è una funzione trim, o una lista di consigli, per massimizzare le prestazioni in generale?

sirioo
08-11-2009, 18:23
allora dico la mia sulla faccenda allineamento.....



in questi giorni ho resettato il mio raid ed i miei ssd con pulizia ecc....con questa procedura : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29608231&postcount=549


appena finito tutta l'opera di pulizia ho notata che entrambi gli ssd tornati verginelli avevano un HiddenSectors = 63


significato non allineati....


allora chi usa una procedura di erase oppure un ssd nuovo di pacca e installa win7/xp/vista non da dvd ma tramite immagine ( ghost ) si faccia prima un controllo con diskpar.exe ed allinei x win7 HiddenSectors = 2048 , vista idem , xp io personalmente sempre settato su HiddenSectors = 128 tramite questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
tutto cio prima di ricaricare il s.o da procedura di ripristino seno' si ritrova un HiddenSectors = 63




sia ben chiaro ghost mantiene l'allineamento dell ssd non l'allineamento che all'epoca aveva ssd quando si e fatta immagine del s.o l'unica cosa che fa' x questo e utile che mantiene l'allineamento non lo ricrea :)



tutto questo discorso e inutile x chi vuole fare un ripristino tramite immagine su un ssd che non abbia fatto un erase se prima l'allinamento era corretto ghost continuera' ad usare quello sia x win7 sia x xp ...

stesso discorso x chi vuole formattare tramite dvd di win7 sara' lui ha rimettere tutto a posto

discorso diverso x chi usa il cd di win xp ma la guida x l'allineamento prima di installare il s.o e sempre la stessa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Siddhartha
08-11-2009, 19:20
stesso discorso x chi vuole formattare tramite dvd di win7 sara' lui ha rimettere tutto a posto


a costo però di rimetterci circa 100MB che win si riserva per una partizione nascosta...o sbaglio??? :)

sirioo
08-11-2009, 19:23
a costo però di rimetterci circa 100MB che win si riserva per una partizione nascosta...o sbaglio??? :)

parli x la partizione che win7 riserva al boot ? se non sbaglio in precedenza si spiegava come non farla creare e poi non era di 40mb ? o sbaglio...

pchs
08-11-2009, 19:26
a costo però di rimetterci circa 100MB che win si riserva per una partizione nascosta...o sbaglio??? :)

Ma fatemi capire che sto andando in confusione... Quando mi arriverà l x25-m devo semplicemente metterlo nel mi portatile ed installare win 7 o devo prima eseguire queste procedure particolari? Io voglio fare un installazione pulita...

sirioo
08-11-2009, 19:28
Ma fatemi capire che sto andando in confusione... Quando mi arriverà l x25-m devo semplicemente metterlo nel mi portatile ed installare win 7 o devo prima eseguire queste procedure particolari? Io voglio fare un installazione pulita...

non devi far nulla installa win7 da dvd e non preoccuparti ;)

Siddhartha
08-11-2009, 19:42
Ma fatemi capire che sto andando in confusione... Quando mi arriverà l x25-m devo semplicemente metterlo nel mi portatile ed installare win 7 o devo prima eseguire queste procedure particolari? Io voglio fare un installazione pulita...

io avevo win 7 (la RC) già installato sul vecchio hd meccanico che usavo prima: quando mi è arrivato l'ssd, l'ho collegato ed ho formattato da windows; a questo, quando ho installato 7 sull'ssd, questi mi risultava già formattato! :)
perchè fare così? perchè formattando utilizzando l'utility dell'installer di 7 (lo stesso avviene anche con vista), viene creata una piccola partizione iniziale (con la RC erano 100MB, se ora siano 40 non lo so), che era comunque spazio sprecato!!! :)

mikedepetris
08-11-2009, 20:02
tutto questo discorso e inutile x chi vuole fare un ripristino tramite immagine su un ssd che non abbia fatto un erase se prima l'allinamento era corretto ghost continuera' ad usare quello sia x win7 sia x xp ...

stesso discorso x chi vuole formattare tramite dvd di win7 sara' lui ha rimettere tutto a posto

discorso diverso x chi usa il cd di win xp ma la guida x l'allineamento prima di installare il s.o e sempre la stessa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

ehm, ma volendo clonare un win 2003 server esistente?

TROJ@N
08-11-2009, 20:05
Raid0 si o Raid0 no?

non so se ero disinformato, oppure distratto,
ma per quanto ne sapevo fare raid0 con ssd era sconsigliato,
forse per storie di trim non so...
Io sono in lunga attesa di accattarmi sto maledetto intel g2 da 80gb che non arriva mai...
ho visto che sono disponibili i nuovi kingston da 40, ma usarne 2 senza raid mi starebbero un pò sulle palle da 40....
uniti a 80gb la cosa cambia, tralasciando l'incremento prestazionale del raid0 poi...

Che ne dite?

sirioo
08-11-2009, 20:08
ehm, ma volendo clonare un win 2003 server esistente?

non cambia nulla l'importante prima di carica immagine del s.o allinei offset a 128 con questa procedura...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3 e poi fai partire il ripristino con ghost


il mio appunto fatto in precedenza era x chi voleva caricare un imm fatta in precedenza su un ssd sotto erase o nuovo di zecca...




x quando riguarda installaz con dvd di win7 e vista non ce problema invece xp e win server da dvd in questo caso si deve allineare prima e poi in fase di installazzione non formattare il disco


cmq x sapere se il disco e allineato o no basta copiare diskpar.exe in c: Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)

start esegui : cd c:\

diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )

se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usar eun immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...

sirioo
08-11-2009, 20:09
Raid0 si o Raid0 no?

non so se ero disinformato, oppure distratto,
ma per quanto ne sapevo fare raid0 con ssd era sconsigliato,
forse per storie di trim non so...
Io sono in lunga attesa di accattarmi sto maledetto intel g2 da 80gb che non arriva mai...
ho visto che sono disponibili i nuovi kingston da 40, ma usarne 2 senza raid mi starebbero un pò sulle palle da 40....
uniti a 80gb la cosa cambia, tralasciando l'incremento prestazionale del raid0 poi...

Che ne dite?

i miei st con l'ultimo firmware supportano il trim anche con il raid0 nel mio caso e consigliabile....

AceGranger
08-11-2009, 21:11
Già, resta da capire dove si guadagna e dove si perde, certo non avere più il trim non è proprio bello...

e bisogna vedere come si comporta il controller a 5 canali con l'usura e con in fatto di avere al meta dei chip; in linea teorica in lettura si dovrebbe guadagnare rispetto all'80, ma in scrittura probabilmente si è sotto, non credo che stacchino il doppio perfetto.

TheDarkAngel
08-11-2009, 22:37
i miei st con l'ultimo firmware supportano il trim anche con il raid0 nel mio caso e consigliabile....

se lo supportassero correttamente il problema dell'altro giorno l'avresti risolto in pochi minuti sai? non sono così convinto che funzioni...

frankie
08-11-2009, 23:23
cimbro è un brutto posto, abitando a crugnola vi odio tutti :Prrr:
Fai una fermata di treno e lasciami un SSD anche a me allora

posso migliorare in qualche modo?

mi confermi che per migliorare la situazione attuale non c'è niente da fare?
Si, solo sostituire l'SSD da 8GB con uno serio che porti questo nome.
Io ho un eeepc 900a con runcore ssd da 16GB, e la situazione è drasticamente cambiata rispetto all'ssd originale (quella da 8GB). Il tuo problema è che l'ssd "principale" dovresti averla saldata sulla MB, anche se credo che riusciresti a fare il boot anche dall'ssd secondaria. Ma ti ripeto, non sono molto sicuro se effettivamente l'ssd da 4GB sia saldata o meno sulla MB, mi pare di ricordare che per il 700 era così.
Confermop il tutto:
-Situazione drasticamente cambiata
-Saldato come per il 701
-Ok per il boot.

a quanto sembra il 901 monta di serie un SSD migliore del 900, non è il massimo, ma almeno è decente, il 900(a) è praticamente un pendrive da 9.90...

vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28104078&postcount=2742

Il cama....leonte
09-11-2009, 00:54
Ciao a tutti io ho 2 X25-M G2 in raid 0, windows 7 x64 su motherboard
x58 ich10 e driver intel_rst_9.5.0.1037-whql se volete vi posto qualche bench o vi dico le mie impressioni .
Intanto vi posto questo screenshot , fatto con antivirus attivo (kasperski), mentre guardavo la tv con la mia win tv e senza ottimizzare una mazza .
Secondo me è il miglior modo per sapere che cosa ci si deve aspettare
da un ssd nell'uso quotidiano , i bench iniziali possono anche deludere le aspettative delle persone quando poi il disco viene utilizzato.
Per il momento li sto solo testando fino all'arrivo del nuovo firmware ma
è ovvio che nell'attesa bisogna pur testare..............:D

Il cama....leonte
09-11-2009, 00:55
Altro bench , stessa metodologia :

Il cama....leonte
09-11-2009, 01:02
Altro bench , stessa metodologia :

s12a
09-11-2009, 05:54
Qualcuno puo` dirmi qual'e` la dimensione massima utilizzabile in bytes per una singola partizione scelta dall'utente come sistema dell'Intel X25-M 80 GB? O meglio, quante partizioni crea un'installazione tipica di Windows Seven su un X25-M 80 GB e quanto sono grandi esattamente?

Cosi` dimensiono la partizione di sistema dell'attuale hard disk in maniera da essere pronta per la clonazione verso un eventuale SSD Intel da acquistare fra qualche mese.

sirioo
09-11-2009, 06:52
se lo supportassero correttamente il problema dell'altro giorno l'avresti risolto in pochi minuti sai? non sono così convinto che funzioni...

si ma l'altro giorno l'avevo combinata grossa....:D

Il cama....leonte
09-11-2009, 08:07
Qualcuno puo` dirmi qual'e` la dimensione massima utilizzabile in bytes per una singola partizione scelta dall'utente come sistema dell'Intel X25-M 80 GB? O meglio, quante partizioni crea un'installazione tipica di Windows Seven su un X25-M 80 GB e quanto sono grandi esattamente?

Cosi` dimensiono la partizione di sistema dell'attuale hard disk in maniera da essere pronta per la clonazione verso un eventuale SSD Intel da acquistare fra qualche mese.

Se hai pazienza ti rispondo nel pomeriggio (smonto il raid per altri test)Però se puoi su windows 7 sarebbe meglio istallare pulito , perchè il so riconosce l'SSD nativamente e quindi effettua allinemento / formattazione / installazione più adeguati , come si dice : "il buongiorno si vede dal mattino" :D

sirioo
09-11-2009, 09:05
vi agg la guida x erase dettagliata con screen e tradotta in ita illustrata nella pagina precedente...


--=[ ERASE SSD ]=--



La procedura va fatta tutta da win ..


ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

diskpart




da win

Start

esegui

diskpart

List disk

selezioni il tuo disco (0,1,2)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094230_1.jpg


clean

exit

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


FreeSpaceCleaner_FF


Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520




http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg


selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),

mettere il flag su write FF

e poi clean




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Sanitary_erase



poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg


inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......




tutto qui :)


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Importante




appena finito tutta l'opera di pulizia ho notata che entrambi gli ssd tornati verginelli avevano un HiddenSectors = 63


significato non allineati....


Installaz con dvd WIN7/VISTA7/XP


x quando riguarda installaz con dvd di win7 e vista non ce problema nella procedura di formattazione offset verra settato a 2048


invece xp e win server da dvd in questo caso si deve allineare prima e poi in fase di installazzione non formattare il disco...QUI LA GUIDA : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3



Installaz con Rispristino Ghost


sia ben chiaro ghost mantiene l'allineamento dell ssd non l'allineamento che all'epoca aveva ssd quando si e fatta immagine del s.o l'unica cosa che fa' x questo e utile che mantiene l'allineamento non lo ricrea :)



allora chi usa una procedura di erase oppure un ssd nuovo di pacca e installa win7/xp/vista non da dvd ma tramite immagine ( ghost ) si faccia prima un controllo con diskpar.exe ed allinei x win7 HiddenSectors = 2048 , vista idem , xp io personalmente sempre settato su HiddenSectors = 128 tramite questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
tutto cio prima di ricaricare il s.o da procedura di ripristino seno' si ritrova un HiddenSectors = 63

cmq x sapere se il disco e allineato o no basta copiare diskpar.exe in c: Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe) dal pc da dove avete fatto ERASE SSD

start esegui : cd c:\

diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )

se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usar eun immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Controllo ed allineamento da Ghost



il controllo del offset si puo fare anche direttamente dalla live di ghost PRIMA DI CARICA L'IMMAGINE
,

basta copiare diskpar.exe su di una penna usb Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe) , poi dalle utility di ghost andate su cmd e fate

G: ( g sarebbe la posizione della vostra pen driver )

diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )

se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usare un immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...

x allineamento stesso da li ' fate

diskpar.exe -s 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG

6. Otterremo il messaggio iniziale

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG

7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG

9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG


10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k



poi scrivete la capienza max del vostro ssd ( nel esempio e di 8 gb voi scrivete la capienza scritta in precedenza )

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG



12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG

holydio
09-11-2009, 09:11
Aggiungete in prima pagina direi...
Cmq ben 3 utility! Sarà efficace ma poco pratico... Domanda. Se uno usa seven e reinstalla seven deve per forza passare il disco in questo modo per non perdere performance? O è per chi non usa seven?

sirioo
09-11-2009, 09:16
Aggiungete in prima pagina direi...
Cmq ben 3 utility! Sarà efficace ma poco pratico... Domanda. Se uno usa seven e reinstalla seven deve per forza passare il disco in questo modo per non perdere performance? O è per chi non usa seven?

come dicevo in basso se usi il dvd di win7 nonc eproblema settera in automatico offset a 2048....il problema si crea solo se dopo aver fatto erase si voglia usare un immagine creata in precedenza...

holydio
09-11-2009, 09:19
come dicevo in basso se usi il dvd di win7 nonc eproblema settera in automatico offset a 2048....il problema si crea solo se dopo aver fatto erase si voglia usare un immagine creata in precedenza...

Si ho letto, ho scritto quando non avevi ancora aggiornato il post. :)

ilratman
09-11-2009, 09:21
Ho provato w7, è possibile che solo lui occupi 15gb? Non mi basterà mai il 32gb se voglio lavorare, già adesso con xp+prog sono a 20. Sbaglio io qualcosa?

Nannii
09-11-2009, 09:46
CUT

Ma non si fa prima ad usare hdd erase (un solo passaggio e il disco è tutto pulito..)?

Cmq acronis (perlomeno l'ultima versione) mantiene l'allineamento, basta ripristinare una partizione già allineata verso un'altra partizione allineata

CARVASIN
09-11-2009, 09:49
Ho provato w7, è possibile che solo lui occupi 15gb? Non mi basterà mai il 32gb se voglio lavorare, già adesso con xp+prog sono a 20. Sbaglio io qualcosa?

No, non sbagli nulla. W7 occupa proprio 15 GB di suo.

Ciao!

sirioo
09-11-2009, 09:52
Ma non si fa prima ad usare hdd erase (un solo passaggio e il disco è tutto pulito..)?

Cmq acronis (perlomeno l'ultima versione) mantiene l'allineamento, basta ripristinare una partizione già allineata verso un'altra partizione allineata

quella e la guida che sta sul forum di ocz....x usare hdd erase sempre devi usare un pc con s.o , dal forum indicano questa guida mettendola anche in evidenza io ho solo tradotto e spiegato i passaggi poi ognuno faccia come voglia :)

anche ghost mantiene l'allineamento ma questo sempre su un ssd gia allineato...

Nannii
09-11-2009, 09:53
quella e la guida che sta sul forum di ocz....x usare hdd erase sempre devi usare un pc con s.o , dal forum indicano questa guida mettendola anche in evidenza io ho solo tradotto e spiegato i passaggi poi ognuno faccia come voglia :)

hdd erase si può avviare da dos... mica serve un so, cmq non volevo dire che la tua guida non è valida, anzi, volevo solo capire perchè consigliavi quella e non un hdd erase che è più "semplice"

sirioo
09-11-2009, 09:55
hdd erase si può avviare da dos... mica serve un so, cmq non volevo dire che la tua guida non è valida, anzi, volevo solo capire perchè consigliavi quella e non un hdd erase che è più "semplice"


scusa e... ma se stai usando un s.o dal ssd come fai ad usare erase ?

mah che dire io ho solo agg la guida...cmq la cosa importante oltre all erase e quale procedura usare e la questione del controllo del offset prima di ricaricare un immagine...

Nannii
09-11-2009, 09:56
scusa e... ma se stai usando un s.o dal ssd come fai ad usare erase ?

avevo capito il contrario, cioè che si potesse usare hdd erase solo da so, no beh certo.. hdd erase è completamente distruttivo

ilratman
09-11-2009, 10:17
No, non sbagli nulla. W7 occupa proprio 15 GB di suo.

Ciao!

ok allora prenderò il nuovo kingstone da 40gb per l'os e programmi e mettero x25-e per lo swap e per i progetti. Domanda ma perché il king da 40 costa sui 80€ e un g2 non viene sui 150€?

melu
09-11-2009, 10:34
il Kingston da 40 GB c'è sia in versione "desktop bundle" che in versione "stand-alone drive" per laptop.

ora, nelle foto il desktop bundle ha cavi sata e staffe, mentre lo stand alone ha solo un cavetto USB e il case... ma la versione stand alone ha anche una porta sata? non avrebbe senso un SSD con porta solo USB !!! :confused:


grazie

khael
09-11-2009, 10:35
ok allora prenderò il nuovo kingstone da 40gb per l'os e programmi e mettero x25-e per lo swap e per i progetti. Domanda ma perché il king da 40 costa sui 80€ e un g2 non viene sui 150€?

al momento é impossibile trovare entrambi quindi....
non capisco questa continua indisponibilità di prodotti che comunque comporta una lievitazione naturale dei prezzi

sirioo
09-11-2009, 10:38
qualcuno di buona volonta traduce la guida x ram disk ?


--=[ RAM Disk ]=--


http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=442160&postcount=5




grazie....

posh
09-11-2009, 10:40
Ciao a tutti,
dovrebbe arrivarmi un ssd con il controller jm602 "usato", ho letto che non supporta ne trim ne gc.

procedo in questo modo:
quindi prima di installare win 7 faccio la procedura postata da SIRIO "ERASE SSD" e installo win 7. Poi siccome l'ssd non supporta trim e gc e tende a rallentarsi vorrei fare un'immagine dell'installazione e ogni tanto eseguire la procedura postata da SIRIO.

giusto???

grazie

sirioo
09-11-2009, 10:43
Ciao a tutti,
dovrebbe arrivarmi un ssd con il controller jm602 "usato", ho letto che non supporta ne trim ne gc.

procedo in questo modo:
quindi prima di installare win 7 faccio la procedura postata da SIRIO "ERASE SSD" e installo win 7. Poi siccome l'ssd non supporta trim e gc e tende a rallentarsi vorrei fare un'immagine dell'installazione e ogni tanto eseguire la procedura postata da SIRIO.

giusto???

grazie

fai erase e dopo installi win7 da dvd senza fare la procedura di allineamento fara tutto win7 ...finito tutto cio installi i tuoi programmi e poi esegui queste operazioni x far rendere nel tempo il tuo ssd : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=442158&postcount=3 in fine salvi la tua immagine

213
09-11-2009, 10:46
Stamattina è arrivato l'Intel X25-M da 160Gb versione retail dalla Germania, ottimo imballaggio e servizio, il sito è computeruniver@e

Ora volevo chiedervi 2 cose: la garanzia è necessaria attivarla registrando il prodotto o calcolo i 3 anni di garanzia con la fattura annessa?

Devo installare l'SSD su di un nuovo sistema, l'OS è Windows 7, quali sono le procedure corrette per installare il tutto? C'è da scaricare qualche programma?

Wombam
09-11-2009, 10:48
comunque sia, ragazzi, nonostante tutte le vostre "pippe mentali" (lo dico con ironia eh? dato che io sono il primo a farmele!!!!:D :D )

dicevo... nonostante tutte le pippe io con il kingston "toshiba jmicron 602" sto lavorando da Dio ... il pc è un fulmine... photoshop, vegas video... tutto reattivo da paura!

W gli ssd!

prima o poi il postville sarà mio!

posh
09-11-2009, 10:57
fai erase e dopo installi win7 da dvd senza fare la procedura di allineamento fara tutto win7 ...finito tutto cio installi i tuoi programmi e poi esegui queste operazioni x far rendere nel tempo il tuo ssd : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=442158&postcount=3 in fine salvi la tua immagine

ok
grazie,
ma vorrei sapere, siccome ho letto che gli ssd con jm602 quando si riempiono tendono a rallentarsi, vorrei sapere se conviene fare un'immagine con ghost, fare l'eraser e installare la vecchia immagine.
grazie

zerotre
09-11-2009, 10:58
Novita' per il firmware intel dei g2:

Individuate le cause del drive bricking, la soluzione si avvicina.

Ciao.

sirioo
09-11-2009, 11:17
ok
grazie,
ma vorrei sapere, siccome ho letto che gli ssd con jm602 quando si riempiono tendono a rallentarsi, vorrei sapere se conviene fare un'immagine con ghost, fare l'eraser e installare la vecchia immagine.
grazie

certo...

gianluca-1986
09-11-2009, 11:52
io ho su win7 x64 sul x25-e
mi occupa meno di 10gb,
controllate il file di ibernazione e ottimizzate il ripristino config. di sistema, altrimenti vi giocate altri 10gb in bellezza:D

terror_noize
09-11-2009, 12:00
io ho su win7 x64 sul x25-e
mi occupa meno di 10gb,
controllate il file di ibernazione e ottimizzate il ripristino config. di sistema, altrimenti vi giocate altri 10gb in bellezza:D

quoto, pulito e lindo arrivo anche io a 10gb... :)

ilratman
09-11-2009, 12:07
io ho su win7 x64 sul x25-e
mi occupa meno di 10gb,
controllate il file di ibernazione e ottimizzate il ripristino config. di sistema, altrimenti vi giocate altri 10gb in bellezza:D

ok controllero'. Grazie. :)

Spytek
09-11-2009, 12:08
Raga perdonate l'Ot.
Mi sono reso conto che i 128 gb della SSd in mio possesso sono molto pochi e ho chiesto il diritto di recesso allo store dove lo ho acquistato.
Lo store mi ha comunicato che mi rimborserà un importo inferiore.
Ma mica lo possono fare?Che io sappia con il diritto di recesso sono obbligati a rimborsare l'importo completo del prodotto.
Grazie :)

terror_noize
09-11-2009, 12:22
Raga perdonate l'Ot.
Mi sono reso conto che i 128 gb della SSd in mio possesso sono molto pochi e ho chiesto il diritto di recesso allo store dove lo ho acquistato.
Lo store mi ha comunicato che mi rimborserà un importo inferiore.
Ma mica lo possono fare?Che io sappia con il diritto di recesso sono obbligati a rimborsare l'importo completo del prodotto.
Grazie :)

Ti devono rimborsare tutto tranne le spese di ss. :)

tellone
09-11-2009, 12:25
Stamattina è arrivato l'Intel X25-M da 160Gb versione retail dalla Germania, ottimo imballaggio e servizio, il sito è computeruniver@e

Ora volevo chiedervi 2 cose: la garanzia è necessaria attivarla registrando il prodotto o calcolo i 3 anni di garanzia con la fattura annessa?

Devo installare l'SSD su di un nuovo sistema, l'OS è Windows 7, quali sono le procedure corrette per installare il tutto? C'è da scaricare qualche programma?

io ho lo stesso ssd tuo. Da quello che ho capito non va registrato nulla. I 3 anni di garanzia partono dalla data di acquisto. Nel mio caso fa fede la ricevuta di pagamento inviatami da paypal

Spytek
09-11-2009, 12:25
Ti devono rimborsare tutto tranne le spese di ss. :)

E se loro mi dicono che è stato usato utilizzando crystaldiskinfo?
Che faccio?
l'ssd è perfetta e si trova nelle stesse condizioni originali..

frankie
09-11-2009, 12:51
Per quanto tempo è stato utilizzato?

Spytek
09-11-2009, 12:56
Per quanto tempo è stato utilizzato?
3-4 giorni.

K Reloaded
09-11-2009, 13:07
Novita' per il firmware intel dei g2:

Individuate le cause del drive bricking, la soluzione si avvicina.

Ciao.

ottimo! :sofico:

AceGranger
09-11-2009, 13:13
E se loro mi dicono che è stato usato utilizzando crystaldiskinfo?
Che faccio?
l'ssd è perfetta e si trova nelle stesse condizioni originali..

a essere precisi non è come nelle condizioni originali perchè è stato usurato (poco ovviamente, ma rimane sempre il punto che non è a celle vergini come gli originali ); diciamo che la normativa è un po indubbia con questo tipo di periferiche;

ma come mai lo cambi ? e per farci capire quanto lo hai pagato e quanto ti vogliono ridare ?

Spytek
09-11-2009, 13:21
a essere precisi non è come nelle condizioni originali perchè è stato usurato (poco ovviamente, ma rimane sempre il punto che non è a celle vergini come gli originali ); diciamo che la normativa è un po indubbia con questo tipo di periferiche;

ma come mai lo cambi ? e per farci capire quanto lo hai pagato e quanto ti vogliono ridare ?

Non ancora me lo hanno comunicato ma per pararsi il culo me lo hanno detto anticipatamente prima che gli sia arrivata...
Per accertarsi dell'utlizzo o meno dici che utilizzeranno crystaldiskinfo?
La cambio perchè mi sono reso conto che 128 gb sono pochini e preferivo investire i soldi altrove..
L'ho pagata 300 euro :)

Opteranium
09-11-2009, 13:23
si può fare?

ci sono incastri particolari?
c' è un' altezza massima? (ho visto che gli SSD possono avere altezze diverse)

varie ed eventuali..

grazie!

sirioo
09-11-2009, 13:28
si può fare?

ci sono incastri particolari?
c' è un' altezza massima? (ho visto che gli SSD possono avere altezze diverse)

varie ed eventuali..

grazie!



http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109142945_22.jpg


niente di diverso da un hd 2,5"

gianly1985
09-11-2009, 13:37
si può fare?

ci sono incastri particolari?
c' è un' altezza massima? (ho visto che gli SSD possono avere altezze diverse)

varie ed eventuali..

grazie!

Per gli intel:

http://img.skitch.com/20091109-dqcau6f3sn9m5nts7au377q5yf.jpg

AceGranger
09-11-2009, 13:44
Non ancora me lo hanno comunicato ma per pararsi il culo me lo hanno detto anticipatamente prima che gli sia arrivata...
Per accertarsi dell'utlizzo o meno dici che utilizzeranno crystaldiskinfo?
La cambio perchè mi sono reso conto che 128 gb sono pochini e preferivo investire i soldi altrove..
L'ho pagata 300 euro :)

bho non ho idea se useranno crystal, ma di sicuro riusciranno a vedere che non è vergine; c'è da vedere quanto vogliono darti....

Spytek
09-11-2009, 14:09
bho non ho idea se useranno crystal, ma di sicuro riusciranno a vedere che non è vergine; c'è da vedere quanto vogliono darti....

Morale della favola conviene venderla levando il 20% di iva.
Cmq il consumatore ha il diritto di assicurarsi il reale contenuto della scatola perchè il contratto di compravendita si è svolto online e non fisicamente..

Opteranium
09-11-2009, 14:19
x sirioo e gianly1985

in pratica ci vanno senza problemi, forse gli avanza spazio ;)

ciao e grazie!

sirioo
09-11-2009, 14:28
--=[ RAM Disk ]=--


Installazione di RAM Disk

Information: Informazioni:
RAMDisk è un programma che prende una porzione della memoria RAM e la utilizza come una unità disco. Qual è il vantaggio? In una parola: VELOCITA'! Una caratteristica supplementare di un ramdisk è che non subirà mai usura. Vi si può accedere alla massima larghezza di banda 24/7/365, senza il timore di un guasto meccanico, o di frammentazione (un RAMDisk può diventare frammentato come qualsiasi altro disco, ma non ha rallentamenti sui tempi d'accesso, come un disco tradizionale quando diventa frammentato). Un RAMDisk operante a larghezza di banda massima non produce calore eccessivo, rumore o vibrazioni.

La maggior parte degli utenti usa il ramdisk per accelerare le applicazioni come:

* Database
* Cache di Internet Explorer e Firefox per navigare in rete più veloce
* Audio e video editing
* Programmi CAD
* Photoshop Scratch Disk
* Accelerare la masterizzazione dei CD
* Giochi
* SETI processing
* File temporanei
* Swap
* Cache nei Web Server
* Applicazioni personalizzate con richieste di un elevato I/O, elevata larghezza di banda, o elevati requisiti di sicurezza


È possibile scaricare Dataram RAMDisk QUI : http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk/download-ramdisk



Istruzioni:

* Scarica il programma e installalo sul tuo sistema.
* Una volta installato è possibile copiare da qui il mio sistema che utilizza 4.092 MB di Ram Disk. È possibile impostare una unità più piccola o più grande per l'uso, questo sta a voi.
* Impostare come vedete negli screenshot qui sotto. Si noti l'unità è impostata non formattato. Il perché lo vedremo subito.




http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109145956_1.jpg



* Dopo aver impostato quello che vedete nella foto sopra tornare alla scheda Impostazioni e premere Start RAMDisk
* Attendere che si carica il driver.
* Adesso avete bisogno di montare il disco e formattarlo.
* Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco
* Qui si dovrebbe ora essere accolti con un prompt che avverte che si dispone di una nuova unità.
* Montare l'unità e usare la formattazione rapida con NTFS o FAT32, dare come nome RAMDrive e assegnare lettera R.
* Una volta che l'unità è formattata vai a Risorse del computer, si dovrebbe ora vedere il RAMDrive.
* Fare clic per aprire la RAMDrive.
* Creare 2 cartelle se si utilizza Internet Explorer e Firefox, una chiamata IE_Cache e l'altra FF_Cache.
* Una volta che avete fatto chiudere Risorse del computer.
* E 'giunto il momento di riavviare il computer per assicurarsi che il ramdisk funziona correttamente.
* È possibile chiudere tranquillamente la finestra RamDisk [dopo che ha salvato le impostazioni] e procedere al riavvio.


Nota: ora l'arresto dovrebbe essere un po 'più lungo del normale, questo è dovuto per l'immagine dei dati sul RamDisk che viene scritta sul disco SSD. L'avvio sarà alcuni secondi più lungo del normale, questo è dovuto al Ramdisk che viene formattato e poi ripristinato in base all'immagine che è stata scritta sull'SSD, in questo al riavvio avrete tutto come avete lasciato.

* Ritornate a Risorse Del computer.
* Si dovrebbe vedere il ramdisk come un disco rigido standard.
* Se non c'è si deve tornare alle impostazioni del Ramdisk e controllare se è stato configurato correttamente.


Firefox Cache Tweak

Informazioni:
Avrete bisogno di aggiungere una singola stringa di comando in Firefox per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.

Istruzioni:

* Aprite Firefox. Nella barra degli indirizzi digitate :config
* Fare clic sul pulsante di avvertimento.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151140_2.jpg


* Tasto destro del mouse in un qualsiasi punto nella parte inferiore dello schermo e scegliete Nuovo -> Stringa.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151355_3.jpg

* Digitate browser.cache.disk.parent_directory nel campo "preferenza"
* Fare clic su OK.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151411_4.jpg

* Digitate R:\FF_Cache nel valore "stringa" [se R: è il ramdisk e si è creato una cartella denominata FF_Cache].
* Fare clic su OK.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151424_5.jpg


* Riavviare Firefox.
* Ora tutte le cache del browser Firefox andranno al RAMDrive risparmiando all'SSD un numero elevato di scritture.



Internet explorer Cache Tweak


Informazioni:

Sarà necessario spostare cartella File temporanei Internet di Internet Explorer per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.

Istruzioni:

* Apri Opzioni Internet.
* Nel tab Generale cerca "file temporanei di Internet" o "Cronologia esplorazioni" clicca "Impostazioni".


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152008_11.jpg


* Imposta la dimensione a 50 MB.
* Poi clicka "Sposta nella cartella" e scegliere la cartella della Cache che hai fatto sul Ramdisk, ad esempio R:\IE_Cache
* Fare clic su OK.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152052_12.jpg



Spostamento delle cartelle TMP e TEMP


Informazioni:
Questo tweak prende la cartella Temp di Windows e anche la cartella TMP, e la muove sul RAMDrive.

Istruzione:

* Start Menu -> click destro del mouse su Computer -> Proprietà -> Impostazioni avanzate di sistema -> Avanzate
* Fare clic su Variabili di ambiente


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152220_23.jpg



* Selezionare la variabile TEMP e quindi fare clic su Modifica.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152309_25.jpg


* Quindi modificare il valore della variabile puntando al RAMDrive. Ad esempio ho messo una cartella Temp su R: vale a dire R:\Temp.
* Quindi fare clic su OK.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152403_29.jpg


* Ripetere la stessa cosa per la cartella TMP e fare clic su OK.




PAGING FILE TWEAK



1. Tatsto dx su risorse del computer / Propieta' / Impostazione di sistema Avanzate /Propieta di sistema



http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160005_1.jpg


2. Avanzate.
3. Selez Setting in performance


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160149_2.jpg



selezionare advance



http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160237_3.jpg



selezionare change in virtual memory


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160318_4.jpg



eliminato il file di paging sul vostro ssd selez la voce nessun file di paging , scegliendo ram disk da destinare il file di paging e dati 6 gb x min e max in fine cliccando su set poi su ok ed in fine vi chiedera' di riavviare...
in questo modo tutti e 6gb di ram saranno allocati su ram disk


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160426_5.jpg

un ringraziamento a Johnny Ego x la traduzione dettagliata ;)

posh
09-11-2009, 15:23
[QUOTE=sirioo;29618243]--=[ RAM Disk ]=--

grazie paesà....

prima pagina...please...

Il cama....leonte
09-11-2009, 15:35
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

posh
09-11-2009, 15:37
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

e con win 7 come si comporta???

sirioo
09-11-2009, 15:38
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

ci stavo pensando anche io.... devo fare qualche ricerca in rete...non sarebbe male...

Eddie666
09-11-2009, 15:40
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

quoto. ad esempio io ho 4gb di ram installata, e non avendo grosse esigenze potrei benissimo utilizzare un so a 32bit, e magari utilizzare 1gb di ram come ramdisk

Il cama....leonte
09-11-2009, 15:55
e con win 7 come si comporta???

x64 la vede tutta ovviamente , x86 non l'ho mai installato con 6 giga ma sicuramente si comporta come con vista , suppongo che tolto il limite nativo dei sistemi a 32 bit (4giga) potrebbe vederla ma non utilizzarla.L'escamotage per xp potrebbe essere , aggiungere il comando PAE nel file del boot.ini

Bramino
09-11-2009, 16:22
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

C'è un programma a pagamento che fa questo sui S.O. a 32 bit.
Sto provando il trial a va benissimo.

Purtroppo non mi ricordo il nome ma c'è il link qualche decina di pagine indietro, su questo stesso thread.

Il cama....leonte
09-11-2009, 16:23
Logicamente il software che crea il ram disk vede solo la ram che vede xp.
Chissà se ad es. si può utilizzare la ram non vista dal sistema , ma solo dal bios.
esempio : xpsp3 mi vede 3 giga su 6 , sarebbe utile poter fare un bel ram disk con i 3 giga inutilizzati.:)

Mi autoquoto ..................... sono riuscito ad utilizzarla :D

Bramino
09-11-2009, 16:25
x64 la vede tutta ovviamente , x86 non l'ho mai installato con 6 giga ma sicuramente si comporta come con vista , suppongo che tolto il limite nativo dei sistemi a 32 bit (4giga) potrebbe vederla ma non utilizzarla.L'escamotage per xp potrebbe essere , aggiungere il comando PAE nel file del boot.ini

Da XP sp2 il PAE è sempre abilitato ma se si hanno 6 Gb, come minimo 2 (in realtà anche 2,5-3 Gb) non sono utilizzabili.

I programmini di ramdisk che sono stati citati e che permettono di accedere alla RAM inutilizzabile da un S.O. a 32 bit sono favolosi.

melu
09-11-2009, 16:42
il Kingston da 40 GB c'è sia in versione "desktop bundle" che in versione "stand-alone drive" per laptop.

ora, nelle foto il desktop bundle ha cavi sata e staffe, mentre lo stand alone ha solo un cavetto USB e il case... ma la versione stand alone ha anche una porta sata? non avrebbe senso un SSD con porta solo USB !!! :confused:
grazie


nessuno lo sa?
grazie

melu
09-11-2009, 17:04
--=[ RAM Disk ]=--


Installazione di RAM Disk

Information: Informazioni:


...
CUT
...

un ringraziamento a Johnny Ego x la traduzione dettagliata ;)

grazie a te e a tutti quelli che si sono presi la briga di scrivere/pubblicare guide utilissime in questo thread ;)

sarebbe bello se qualche moderatore le spostasse in prima pagina.

cmq grazie a questi consigli, mi sa che mi terrò XP ancora per un po', alla faccia di sVista e del buon W7

sirioo
09-11-2009, 17:41
Mi autoquoto ..................... sono riuscito ad utilizzarla :D

Da XP sp2 il PAE è sempre abilitato ma se si hanno 6 Gb, come minimo 2 (in realtà anche 2,5-3 Gb) non sono utilizzabili.

I programmini di ramdisk che sono stati citati e che permettono di accedere alla RAM inutilizzabile da un S.O. a 32 bit sono favolosi.

fatemi capire su xp 32 basta impostare su ramdisk la ram e fa tutto lui ?

The_Saint
09-11-2009, 18:20
fatemi capire su xp 32 basta impostare su ramdisk la ram e fa tutto lui ?
Riporto quello che ho scritto poche pagine indietro:
- Programma a pagamento:

SuperSpeed RamDisk - http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php

- Programma freeware (se si hanno + di 4GB bisogna registrarsi):

Dataram RAMDisk - http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk
(la versione per Windows 7 è ancora beta)


In questi programmi c'è un'apposita opzione per abilitare l'indirizzamento della RAM non vista da XP... ;)

TROJ@N
09-11-2009, 18:21
Premetto che di xp non mi frega na pippola...
Ma se andate a scaricarvi il MANUALE PDF (http://memory.dataram.com/__documents/Dataram_User_Manual_35(1).pdf) e vedete la figura a pagina 8 fa intendere che con xp potete usare la ram in eccesso come RAMDisk

@sirioo:

Ma fammi capire... tu hai 4Gb come me ok, quanta ram hai ceduto a RAMDisk?
E sulla partizione RAMDisk ci hai messo tutta quella roba? Cache FF, Temp, TMP, e paging file??? O sono solo degli esempi di come utilizzare detta partizione RAMDisk...
Con la conseguenza che, a seconda di cosa ci vuoi mettere dentro, hai bisogno di quantità di ram appropriata, esempio la paging da 6Gb non l'hai messa su RAMDisk se hai "solo" 4Gb fisici giusto?

Andiamo oltre :P
è possibile creare la RAMDisk da bios e istallarci sopra win7 per intero? sempre che si disponga di ram a sufficenza presumo....

Hai parlato di DataRam - RamDisk xchè free o cosa, xchè vedo che cè anche Superspeed - RamDisk e RamDisk Plus,
Quale provo considerando che sto su seven64 ultim. ??? Ho un pò di confusione.... Direi il Plus....

http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk

http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php

PS: Direi che sarebbe cosa buona aprire un thread dedicato a RAMDisk (se non esiste già)
onde zozzare oltre questo degli SSD e poter mettere giù le cose chiare ed ordinate


thx champ ;)

The_Saint
09-11-2009, 18:26
Andiamo oltre :P
è possibile creare la RAMDisk da bios e istallarci sopra win7 per intero? sempre che si disponga di ram a sufficenza presumo....Da BIOS non puoi creare nulla... e cmq la RAM non mantiene i dati, quindi ad ogni spegnimento o riavvio perderesti tutto...

Bramino
09-11-2009, 18:55
Da BIOS non puoi creare nulla... e cmq la RAM non mantiene i dati, quindi ad ogni spegnimento o riavvio perderesti tutto...

In tutti questi programmi c'è l'opzione di salvare il contenuto alla chiusura e caricarlo all'avvio di Windows. ;)

TROJ@N
09-11-2009, 19:05
Qua ne parla, se si tratta di quello....

"Save RAM disk image automatically at system shutdown option"


Cmq più leggo e più mi pare logico che 4Gb di ram servono a ben poco con questi sw... o sbaglio?
Illuminatemi cosa potrei fare... senza comprare ram ovviamente ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109200349_2009-11-09_200050.jpg

The_Saint
09-11-2009, 20:25
In tutti questi programmi c'è l'opzione di salvare il contenuto alla chiusura e caricarlo all'avvio di Windows. ;)Certo che c'è, ma qui stavamo parlando di installare tutto il sistema operativo su ramdisk e farlo partire all'avvio del BIOS... servirebbero vari GB di RAM per fare una cosa del genere ed il tempo per caricarli da hard-disk a RAM sarebbe cmq lungo... cmq sì, in linea teorica è fattibile. :)


PS: torniamo agli SSD... ;)

sirioo
09-11-2009, 22:09
Premetto che di xp non mi frega na pippola...
Ma se andate a scaricarvi il MANUALE PDF (http://memory.dataram.com/__documents/Dataram_User_Manual_35(1).pdf) e vedete la figura a pagina 8 fa intendere che con xp potete usare la ram in eccesso come RAMDisk

@sirioo:

Ma fammi capire... tu hai 4Gb come me ok, quanta ram hai ceduto a RAMDisk?
E sulla partizione RAMDisk ci hai messo tutta quella roba? Cache FF, Temp, TMP, e paging file??? O sono solo degli esempi di come utilizzare detta partizione RAMDisk...
Con la conseguenza che, a seconda di cosa ci vuoi mettere dentro, hai bisogno di quantità di ram appropriata, esempio la paging da 6Gb non l'hai messa su RAMDisk se hai "solo" 4Gb fisici giusto?

Andiamo oltre :P
è possibile creare la RAMDisk da bios e istallarci sopra win7 per intero? sempre che si disponga di ram a sufficenza presumo....

Hai parlato di DataRam - RamDisk xchè free o cosa, xchè vedo che cè anche Superspeed - RamDisk e RamDisk Plus,
Quale provo considerando che sto su seven64 ultim. ??? Ho un pò di confusione.... Direi il Plus....

http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk

http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php

PS: Direi che sarebbe cosa buona aprire un thread dedicato a RAMDisk (se non esiste già)
onde zozzare oltre questo degli SSD e poter mettere giù le cose chiare ed ordinate


thx champ ;)

guarda ho solo tradotto la guida sul forum di ocz....io cmq ho 6 gb di ram..e x ora ancora devo settare nulla...al max mi interessa la questione di sfruttare la ram che xp non sfrutta

TROJ@N
09-11-2009, 22:13
Ah allora non sei navigato in questo ambito... avevo frainteso sry :)

Vabbè ho fatto io "cerca" nel forum :asd:


[Guida] Ramdisk 32 e 64bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=RAMDisk)

sirioo
09-11-2009, 22:30
Ah allora non sei navigato in questo ambito... avevo frainteso sry :)

Vabbè ho fatto io "cerca" nel forum :asd:


[Guida] Ramdisk 32 e 64bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=RAMDisk)

era riferito a me :mbe:

TROJ@N
09-11-2009, 22:53
Ah allora non sei navigato in questo ambito... avevo frainteso sry :)

Si

Vabbè ho fatto io "cerca" nel forum :asd:
[Guida] Ramdisk 32 e 64bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=RAMDisk)

No, era in generale.

sirioo
09-11-2009, 23:22
bah non credo che ci voglia una laurea x usare ramdisk...questo non vuol dire che uno deve essere "navigato" x usarlo ma solamente ho deciso di non usarlo xche non com leggi dalla guida che hai trovato ci sono vari svantaggi che gia in passato avevo letto e x questo mi aveva fatto desistere ....

cmq credo che faro' delle prove in ambito xp 32 x vedere di sfruttare la ram che il sistema non usa...poi vedremo come funziona....

Siddhartha
10-11-2009, 00:35
vi agg la guida x erase dettagliata con screen e tradotta in ita illustrata nella pagina precedente...


--=[ ERASE SSD ]=--



La procedura va fatta tutta da win ..


cut

grazie per la guida, ma sinceramente non capisco il senso di tutto ciò!!! :D
io ho semplicemente collegato l'hd al pc, fatto una formattazione completa (non rapida) da win7 che ha provveduto anche all'allineamento in automatico, installato win 7 e, alla fine di tutto, ho lanciato il tool intel per il trim manuale...risultato: ho prestazioni (secondo i bench) assolutamente in linea con quelle attese e ottengo il massimo dei risultati in tutti gli ambiti (sequenziale, 512k, 4k)! :fagiano:
che senso ha tutto questo casino con erase e sanitary??? :stordita:

TROJ@N
10-11-2009, 00:45
sanitary??? :stordita:


:asd:

http://www.tradevv.com/TradevvImage/productimages/Sanitary-toilet-seat-A3acc2.jpg

Siddhartha
10-11-2009, 00:49
:asd:


ti giuro che ho pensato lo stesso: 'azzo di nome ha 'sto programma??? :D

frankie
10-11-2009, 01:06
Sarà una stupidata ma questa modalità è tecnicamente possibile e valida?
-Installo W7RC fino a quando partiziona, formattazione completa o al primo riavvio.
-Prendo XP, formatto veloce e lo installo.

In questo modo dovrebbe essere allineato vero?

Siddhartha
10-11-2009, 01:08
Sarà una stupidata ma questa modalità è tecnicamente possibile e valida?
-Installo W7RC fino a quando partiziona, formattazione completa o al primo riavvio.
-Prendo XP, formatto veloce e lo installo.

In questo modo dovrebbe essere allineato vero?

prendi xp ed installa direttamente senza la formattazione veloce che a quel punto, non servirebbe a nulla!!! :)

AceGranger
10-11-2009, 07:41
grazie per la guida, ma sinceramente non capisco il senso di tutto ciò!!! :D
io ho semplicemente collegato l'hd al pc, fatto una formattazione completa (non rapida) da win7 che ha provveduto anche all'allineamento in automatico, installato win 7 e, alla fine di tutto, ho lanciato il tool intel per il trim manuale...risultato: ho prestazioni (secondo i bench) assolutamente in linea con quelle attese e ottengo il massimo dei risultati in tutti gli ambiti (sequenziale, 512k, 4k)! :fagiano:
che senso ha tutto questo casino con erase e sanitary??? :stordita:

serve per chi deve reinstallare su un SSD non allineato e per chi ha un SSD che non supporta il trim, in questo modo riporta le celle allo stato iniziale

Sarà una stupidata ma questa modalità è tecnicamente possibile e valida?
-Installo W7RC fino a quando partiziona, formattazione completa o al primo riavvio.
-Prendo XP, formatto veloce e lo installo.

In questo modo dovrebbe essere allineato vero?

e no, se formatti con XP durante l'installazione rimetti i suoi schifosi 63 settori e sei punto a capo;

con win7 puoi anceh fare la formattazione veloce;

sirioo
10-11-2009, 08:38
grazie per la guida, ma sinceramente non capisco il senso di tutto ciò!!! :D
io ho semplicemente collegato l'hd al pc, fatto una formattazione completa (non rapida) da win7 che ha provveduto anche all'allineamento in automatico, installato win 7 e, alla fine di tutto, ho lanciato il tool intel per il trim manuale...risultato: ho prestazioni (secondo i bench) assolutamente in linea con quelle attese e ottengo il massimo dei risultati in tutti gli ambiti (sequenziale, 512k, 4k)! :fagiano:
che senso ha tutto questo casino con erase e sanitary??? :stordita:

questo discorso vale se avessi confrontato i bench con le 2 procedure...ci sono ssd che il trim ancora non funz ed altri se pure funz non ha un resa del 100%...ed altri ancora che con un raid0 il trim non parte propio...sicuramente non perdevo 1 ora a fare quella guida se non esisteva un problema di fondo


:asd:





http://www.tradevv.com/TradevvImage/productimages/Sanitary-toilet-seat-A3acc2.jpg

prima di risp ti invito a riflettere , fare dell ironia e facile affrontare delle problematiche specialmente x utenti che da poco usano gli ssd non e cosi semplice...se poi credi che tutto cio e inutile la prossima volta ci pensero 100 volte a postare qualche guida...tanto sicuramente ci sarai tu a risp a tutti quei utenti che postano sempre i soliti dubbi... invece quando ce un problema da risolvere tutto tace dopo che si prende un po dimestichezza con procedure postate da altri utenti si scende ad ironia di basso livello..

s12a
10-11-2009, 08:47
--=[ RAM Disk ]=--

Impiegare giga e giga di ram per lo swap in Ramdisk non ha alcun senso. Se si hanno tutti questi GB di ram da usare per lo swap allora tanto vale eliminarlo.

Il problema dell'eliminazione dello swap e` rappresentato da alcuni programmi che senza non funzionano o danno problemi strani in esecuzione. Per questi basta un file di paging fisso da 128-256 MB al massimo, eventualmente da aumentare leggermente se i problemi persistono. Credo che comunque da Vista in poi questo problema non ci sia.

TheDarkAngel
10-11-2009, 09:19
grazie per la guida, ma sinceramente non capisco il senso di tutto ciò!!! :D
io ho semplicemente collegato l'hd al pc, fatto una formattazione completa (non rapida) da win7 che ha provveduto anche all'allineamento in automatico, installato win 7 e, alla fine di tutto, ho lanciato il tool intel per il trim manuale...risultato: ho prestazioni (secondo i bench) assolutamente in linea con quelle attese e ottengo il massimo dei risultati in tutti gli ambiti (sequenziale, 512k, 4k)! :fagiano:
che senso ha tutto questo casino con erase e sanitary??? :stordita:

complimenti hai fatto la cosa più sbagliata possibile immaginabile :D
facendo una formattazione completa hai sprecato un intero ciclo di vita delle tue celle, oltre a scriverle tutte e a far degradare le prestazioni

Impiegare giga e giga di ram per lo swap in Ramdisk non ha alcun senso. Se si hanno tutti questi GB di ram da usare per lo swap allora tanto vale eliminarlo.

Il problema dell'eliminazione dello swap e` rappresentato da alcuni programmi che senza non funzionano o danno problemi strani in esecuzione. Per questi basta un file di paging fisso da 128-256 MB al massimo, eventualmente da aumentare leggermente se i problemi persistono. Credo che comunque da Vista in poi questo problema non ci sia.

Nel ram disk si infilano anche tutte le cache dei vari programmi come firefox, explorer e chi più ne ha più ne metta, è utile certo non fondamentale ma aumenta le prestazioni. Un bel ram disk da 1 o 2GB da i suoi vantaggi.

s12a
10-11-2009, 09:41
Nel ram disk si infilano anche tutte le cache dei vari programmi come firefox, explorer e chi più ne ha più ne metta, è utile certo non fondamentale ma aumenta le prestazioni. Un bel ram disk da 1 o 2GB da i suoi vantaggi.

Quello che contestavo non era il semplice uso del ramdisk che puo` essere utile in vari casi, ma impiegare un ramdisk per metterci sopra vari gigabyte di swapfile, che per definizione e`utilizzato quando la ram fisica diventa per qualche motivo insufficiente.

Con un sistema operativo moderno in ogni caso (Windows da Vista in poi oppure i Kernel Linux da qualche anno a questa parte), posto un quantitativo di ram adeguato, lo swapfile (o partizione swap nel caso di Linux) viene toccato molto poco, dunque non ha molto senso ne' eliminarlo ne' adottare qualche strana forma di tweaking di dubbia utilita` per limitare le scritture su hard disk dipendenti da esso.

TheDarkAngel
10-11-2009, 09:51
Con un sistema operativo moderno in ogni caso (Windows da Vista in poi oppure i Kernel Linux da qualche anno a questa parte), posto un quantitativo di ram adeguato, lo swapfile (o partizione swap nel caso di Linux) viene toccato molto poco, dunque non ha molto senso ne' eliminarlo ne' adottare qualche strana forma di tweaking di dubbia utilita` per limitare le scritture su hard disk dipendenti da esso.

a me pure vista e w7 paginano su disco con la ram libera :mbe:

s12a
10-11-2009, 10:58
a me pure vista e w7 paginano su disco con la ram libera :mbe:

Se dal task manager apri il Resource Monitor e vai nella voce Disk, quindi Disk Activity, vedi che in byte/secondo le scritture verso il pagefile sono di entita` piccola e comunque superate in quantita` dalla somma di quelle di tutti gli altri programmi e processi in esecuzione, specie se hai parecchi programmi aperti.

Insomma, secondo me, sempre posto un quantitativo di RAM adeguato, il pagefile (senza considerare gli OS da XP in giu`) e` l'ultimo dei problemi.

melu
10-11-2009, 10:58
Quello che contestavo non era il semplice uso del ramdisk che puo` essere utile in vari casi, ma impiegare un ramdisk per metterci sopra vari gigabyte di swapfile, che per definizione e`utilizzato quando la ram fisica diventa per qualche motivo insufficiente.

Con un sistema operativo moderno in ogni caso (Windows da Vista in poi oppure i Kernel Linux da qualche anno a questa parte), posto un quantitativo di ram adeguato, lo swapfile (o partizione swap nel caso di Linux) viene toccato molto poco, dunque non ha molto senso ne' eliminarlo ne' adottare qualche strana forma di tweaking di dubbia utilita` per limitare le scritture su hard disk dipendenti da esso.

anch'io la pensavo come te ma poi in questo thread mi hano spiegato che ramdisk consente di sfruttare tutti quei gigabytes di ram(a seconda di quanta ce nè nel pc) NON SFRUTTATI da windows XP (o, meglio, "non Visti" in quanto XP riesce a vedere e quindi ad utilizzare solo 3 giga e rotti) quindi chi usa XP e ha 4 o più GB di ram, potrà assegnare al ramdisk tutto lo spazio che eccede i 3.5GB circa. in questo caso anche lo swap ci starebbe benissimo su ramdisk.

ovviamente per chi non ha xp il discorso è completamente diverso.

DOMANDA , ma per chi ha 4GB di ram, ha senso fare uno swapfile su ramdisk di soli 500MB ?
oppure è possibile impostare una parte dello swap sui 500MB di ramdisk e un'altra parte di swap sul SSD/HDD ?

non sono troppo pochi 500MB di swap?

grazie

s12a
10-11-2009, 11:05
anch'io la pensavo come te ma poi in questo thread mi hano spiegato che ramdisk consente di sfruttare tutti quei gigabytes di ram(a seconda di quanta ce nè nel pc) NON SFRUTTATI da windows XP (o, meglio, "non Visti" in quanto XP riesce a vedere e quindi ad utilizzare solo 3 giga e rotti) quindi chi usa XP e ha 4 o più GB di ram, potrà assegnare al ramdisk tutto lo spazio che eccede i 3.5GB circa. in questo caso anche lo swap ci starebbe benissimo su ramdisk.

Se hai 4 GB ed usi un sistema a 32 bit ci sta anche che usi un ramdisk per metterci lo swap, se hai la certezza che l'utilizzo di ram non sara` mai eccessivo. Avere installata piu` ram su un sistema a 32 bit e` uno spreco pero`.

(in ogni caso una volta provai ad installare un ram disk con 4 GB di ram su Vista 32 bit, e la ram non vista dal sistema col cavolo che me la faceva usare... non so gli altri, ma con me la cosa non ha funzionato, usava la ram vista dall'OS).

ovviamente per chi non ha xp il discorso è completamente diverso.

DOMANDA , ma per chi ha 4GB di ram, ha senso fare uno swapfile su ramdisk di soli 500MB ?
oppure è possibile impostare una parte dello swap sui 500MB di ramdisk e un'altra parte di swap sul SSD/HDD ?

non sono troppo pochi 500MB di swap?

grazie

Dipende dai programmi, se ti mantieni sempre sotto il 50% di utilizzo della ram e non fai uso di applicazioni che la sfruttano pesantamente (esempio programmi rendering, editing video o grafico, ecc) allora possono anche andare bene.

AceGranger
10-11-2009, 11:09
Quello che contestavo non era il semplice uso del ramdisk che puo` essere utile in vari casi, ma impiegare un ramdisk per metterci sopra vari gigabyte di swapfile, che per definizione e`utilizzato quando la ram fisica diventa per qualche motivo insufficiente.

Con un sistema operativo moderno in ogni caso (Windows da Vista in poi oppure i Kernel Linux da qualche anno a questa parte), posto un quantitativo di ram adeguato, lo swapfile (o partizione swap nel caso di Linux) viene toccato molto poco, dunque non ha molto senso ne' eliminarlo ne' adottare qualche strana forma di tweaking di dubbia utilita` per limitare le scritture su hard disk dipendenti da esso.

Si, peccato che non è cosi. Ci sono programmi che non gradiscono molto l'assenza dello swap; io ho 12 Gb di ram e lo swap aumenta anche se da gestione risorse mi segna 5 Gb di ram liberi;

comunque di certo non saranno i pochi mega scritti nello swap a far morire l'SSD; Questi trucchi sono utili su SSD da 30 Gb, ma oltre iniziano a diventare dei problemi inesistenti; ( sempre che uno non swappi sempre costantemente )

s12a
10-11-2009, 11:21
Si, peccato che non è cosi. Ci sono programmi che non gradiscono molto l'assenza dello swap; io ho 12 Gb di ram e lo swap aumenta anche se da gestione risorse mi segna 5 Gb di ram liberi;

I motivi di "insufficienza" possono essere molteplici, non solo l'esaurimento fisico della ram, ma anche ad esempio la sua frammentazione.

comunque di certo non saranno i pochi mega scritti nello swap a far morire l'SSD; Questi trucchi sono utili su SSD da 30 Gb, ma oltre iniziano a diventare dei problemi inesistenti; ( sempre che uno non swappi sempre costantemente )

Come detto precedentemente, se hai Vista o Seven puoi vedere come dal Resource Monitor che le scritture derivanti dallo swap file sono in condizioni normali alquanto limitate.

ilratman
10-11-2009, 11:43
Si, peccato che non è cosi. Ci sono programmi che non gradiscono molto l'assenza dello swap; io ho 12 Gb di ram e lo swap aumenta anche se da gestione risorse mi segna 5 Gb di ram liberi;

comunque di certo non saranno i pochi mega scritti nello swap a far morire l'SSD; Questi trucchi sono utili su SSD da 30 Gb, ma oltre iniziano a diventare dei problemi inesistenti; ( sempre che uno non swappi sempre costantemente )

I motivi di "insufficienza" possono essere molteplici, non solo l'esaurimento fisico della ram, ma anche ad esempio la sua frammentazione.



Come detto precedentemente, se hai Vista o Seven puoi vedere come dal Resource Monitor che le scritture derivanti dallo swap file sono in condizioni normali alquanto limitate.

secondo me dipende dallo scenario di utilizzo e dal programma usato.

il mio cad ha un suo "swap" suo intendo che ha delle cartelle dove scrive i cavoli suoi indipendentemente dallo swap fisico quando la ram finisce.

certo se uno cazzeggia o lavoricchia con il pc e ha ram lo swap si può togliere!

s12a
10-11-2009, 11:57
secondo me dipende dallo scenario di utilizzo e dal programma usato.

il mio cad ha un suo "swap" suo intendo che ha delle cartelle dove scrive i cavoli suoi indipendentemente dallo swap fisico quando la ram finisce.

certo se uno cazzeggia o lavoricchia con il pc e ha ram lo swap si può togliere!

E` il succo del mio discorso.

Quello che intendevo dire e` che si puo` pure rimuovere lo swapfile di Windows (cosa potenzialmente controproducente per diversi motivi) o spostarlo in ramdisk (un controsenso, secondo me), ma a seconda dell'uso del pc e dei programmi, a meno che il sistema non risieda completamente in memoria, di scritture sul disco/SSD di sistema ci saranno sempre in un dato momento. Se l'uso poi e` navigazione/posta/internet, togliere lo swapfile non serve praticamente a nulla in ottica di limitazione delle scritture.

K Reloaded
10-11-2009, 12:24
scusate ma ramdisk è consigliabile solo per XP?

ilratman
10-11-2009, 12:27
scusate ma ramdisk è consigliabile solo per XP?

perchè hai questo dubbio?

io l'ho sempre usata (sempre forse è esagerato diciamo che l'ho testata) con xp perchè non ho altro ma credo si possa mettere, salvo incompatibilità, anche su 7 in fin dei conti anche 7 ha il 32bit e usare la ram nascosta non fa male!

The_Saint
10-11-2009, 12:49
complimenti hai fatto la cosa più sbagliata possibile immaginabile :D
facendo una formattazione completa hai sprecato un intero ciclo di vita delle tue celle, oltre a scriverle tutte e a far degradare le prestazioniAnche io tempo fa pensavo che fosse così, ma in realtà è falso.

Mi sono documentato ed ho scoperto (fonte MS e forum vari) che l'unica differenza tra la formattazione veloce e quella completa è che la completa oltre ovviamente ad azzerare l'MFT, esegue un check completo dei settori ed eventualmente marca quelli rovinati (bad cluster)... quindi stiamo parlando solo di lettura e non di scrittura.
Per fare in modo che il format azzeri tutto (quindi in questo caso andrebbe effettivamente a scrivere tutto il drive), esiste un parametro apposito che può essere impostato per fargli eseguire N scritture...

Quindi per quanto riguarda gli SSD: la formattazione completa è totalmente inutile, ma non dannosa.

;)

sirioo
10-11-2009, 12:56
Anche io tempo fa pensavo che fosse così, ma in realtà è falso.

Mi sono documentato ed ho scoperto (fonte MS e forum vari) che l'unica differenza tra la formattazione veloce e quella completa è che la completa oltre ovviamente ad azzerare l'MFT, esegue un check completo dei settori ed eventualmente marca quelli rovinati (bad cluster)... quindi stiamo parlando solo di lettura e non di scrittura.
Per fare in modo che il format azzeri tutto (quindi in questo caso andrebbe effettivamente a scrivere tutto il drive), esiste un parametro apposito che può essere impostato per fargli eseguire N scritture...

Quindi per quanto riguarda gli SSD: la formattazione completa è totalmente inutile, ma non dannosa.

;)

sicuramente inutile....la settimana corsa x fare una formattazzione completa mi sono ritrovato ssd che viaggiava ad un 1/3 delel sue prestazioni dopo averla fatta...x questo ho eseguito quell erase...facendo tornare le prestaz standard

The_Saint
10-11-2009, 13:01
sicuramente inutile....la settimana corsa x fare una formattazzione completa mi sono ritrovato ssd che viaggiava ad un 1/3 delel sue prestazioni dopo averla fatta...x questo ho eseguito quell erase...facendo tornare le prestaz standardQuesto è strano, come ho scritto non dovrebbe succedere nulla.
Ho fatto anche una prova e le prestazioni sono rimaste invariate, quindi ti sarà successo qualcs'altro...

melu
10-11-2009, 13:01
il Kingston da 40 GB c'è sia in versione "desktop bundle" che in versione "stand-alone drive" per laptop.

ora, nelle foto il desktop bundle ha cavi sata e staffe, mentre lo stand alone ha solo un cavetto USB e il case... ma la versione stand alone ha anche una porta sata? non avrebbe senso un SSD con porta solo USB !!!

grazie
nessuno lo sa?


grazie

up, nessuno ha mai visto dal vero un kingston SSD NOV V series in versione "stand-alone drive" per laptop ?

ha solo l'usb o anche Sata (o E-Sata) ?

The_Saint
10-11-2009, 13:03
up, nessuno ha mai visto dal vero un kingston SSD NOV V series in versione "stand-alone drive" per laptop ?

ha solo l'usb o anche Sata (o E-Sata) ?Ma dove hai letto questa cosa?

sirioo
10-11-2009, 13:07
Questo è strano, come ho scritto non dovrebbe succedere nulla.
Ho fatto anche una prova e le prestazioni sono rimaste invariate, quindi ti sarà successo qualcs'altro...


da diskpar ho fatto format d: e dopo allineati e mi sono ritrovato un ssd con prestazioni vergognose....x questo la sett scorsa stavo impazzendo poi eseguendo l'erase e fatto solo l'allineamento e tornato tutto come prima..

melu
10-11-2009, 13:23
Ma dove hai letto questa cosa?

leggi bene il mio messaggio e la parte ivi quotata :p , non lo ho letto ma lo ho solamente dedotto dal fatto che nelle foto la versione "desktop bundle" degli ssd V series(tra cui il 40GB) compare il corredo costituito da staffe e cavetteria Sata, mentre nelle foto della versione "stand-alone drive" compare un case e solamente un cavetto USB.


da qui la mia domanda, volta a capire se se la versione "stand-alone drive" ha anche porte sata(o esata) oltre alla usb (in effetti sarebbe assurdo se avesse solo quella, ma a pensar male...).

frankie
10-11-2009, 13:29
up, nessuno ha mai visto dal vero un kingston SSD NOV V series in versione "stand-alone drive" per laptop ?

ha solo l'usb o anche Sata (o E-Sata) ?

Si chiamano retail e hanno tutti gli accessori possibili, compresa una bella scatola per la vendita nei market vari.
Invece la versione OEM non ha nulla di accessori.

E' ovvio che per definizione un SSD ha la SATA e non solo l'usb. Al massimo entrambe, ma raro e serve per il backup o per un eventuale utilizzo esterno (come utilizzare una ferrari per andare a fare la spesa)

Siddhartha
10-11-2009, 13:38
complimenti hai fatto la cosa più sbagliata possibile immaginabile :D
facendo una formattazione completa hai sprecato un intero ciclo di vita delle tue celle, oltre a scriverle tutte e a far degradare le prestazioni


ma forse ti confondi con le vecchie formattazioni "a basso livello" (che dura ore perchè cancella e scrive tutti 0 sui settori) che si eseguivano fino a qualche anno fa per far tornare vergine un hd: una formatazzione completa da win non ha alcun lato negativo!!! :)

quindi una domanda scema: la formattazione veloce è sufficnete per un corretto allineamento con 7??? :)

@sirioo: non prendertela....si faceva solo un po' di ironia sul nome del programma linkato e non si voleva assolutamente screditare il tuo valido lavoro di cui non avevo compreso l'importanza! :)

sirioo
10-11-2009, 13:42
ma forse ti confondi con le vecchie formattazioni "a basso livello" (che dura ore perchè cancella e scrive tutti 0 sui settori) che si eseguivano fino a qualche anno fa per far tornare vergine un hd: una formatazzione completa da win non ha alcun lato negativo!!! :)

quindi una domanda scema: la formattazione veloce è sufficnete per un corretto allineamento con 7??? :)

@sirioo: non prendertela....si faceva solo un po' di ironia sul nome del programma linkato e non si voleva assolutamente screditare il tuo valido lavoro di cui non avevo compreso l'importanza! :)


ci mancherebbe ....ma cmq ti invitavo a confrontare le 2 procedure e fare dei bench x ognuna almeno cosi testavi con mano tutto cio...io sono rimasto molto meravigliato di certi risultati dopo erase mai avuti in precedenza con altre procedura di pulizia...

Il cama....leonte
10-11-2009, 14:30
Un utente del forum intel riesuma il suo ssd da 160 gb dopo aggiornamento firmware andato male
http://communities.intel.com/message/72468

melu
10-11-2009, 14:46
Si chiamano retail e hanno tutti gli accessori possibili, compresa una bella scatola per la vendita nei market vari.
Invece la versione OEM non ha nulla di accessori.

E' ovvio che per definizione un SSD ha la SATA e non solo l'usb. Al massimo entrambe, ma raro e serve per il backup o per un eventuale utilizzo esterno (come utilizzare una ferrari per andare a fare la spesa)

guardate le foto sul sito Kingston (http://www.kingston.com/ssd/v-series.asp?id=1), quelle di cui parlo sono entrambe versioni retail !!!

The_Saint
10-11-2009, 15:29
quindi una domanda scema: la formattazione veloce è sufficnete per un corretto allineamento con 7??? :) La formattazione (veloce o no) non c'entra nulla con l'allineamento...

ilratman
10-11-2009, 15:41
guardate le foto sul sito Kingston (http://www.kingston.com/ssd/v-series.asp?id=1), quelle di cui parlo sono entrambe versioni retail !!!

mi sa che non hai capito nulla! :)

guarda tu meglio il sito!

Siddhartha
10-11-2009, 15:44
La formattazione (veloce o no) non c'entra nulla con l'allineamento...

ma win7 non allinea automaticamente in fase di format??? :fagiano:

The_Saint
10-11-2009, 15:53
ma win7 non allinea automaticamente in fase di format??? :fagiano:Partizionamento e format sono 2 cose diverse...... raga, qui mancano le basi! :p

Bramino
10-11-2009, 16:12
da diskpar ho fatto format d: e dopo allineati e mi sono ritrovato un ssd con prestazioni vergognose....x questo la sett scorsa stavo impazzendo poi eseguendo l'erase e fatto solo l'allineamento e tornato tutto come prima..

Magari il format di diskpar funziona in modo diverso da quello del S.O. :confused:

Siddhartha
10-11-2009, 16:13
Partizionamento e format sono 2 cose diverse...... raga, qui mancano le basi! :p

edit: ho capito cosa intendi!
avevo sbagliato io nell'usare termini non appropriati per esprimere il mio pensiero!

tellone
10-11-2009, 16:17
Partizionamento e format sono 2 cose diverse...... raga, qui mancano le basi! :p

:asd: :asd:

Bramino
10-11-2009, 16:19
In settimana mi arriverà (spero) un Intel 160 G2 nuovo.

Siccome lo dovrò usare su Win7 x64 come disco di boot, per evitare rallentamenti e menate varie, vado tranquillo a fare la seguente procedura?

- lo attacco ad una porta SATA e lo alimento
- setto il BIOS in modo che usi AHCI
- accendo il PC e faccio fare il boot dal DVD di Win7
- faccio fare tutto in automatico da win7, creando una sola partizione sul disco.
- mi godo il nuovo SSD, senza tanti dubbi e prove.

Faccio bene o devo fare qualcos'altro? :)

jacky guru
10-11-2009, 16:22
In settimana mi arriverà (spero) un Intel 160 G2 nuovo.

Siccome lo dovrò usare su Win7 x64 come disco di boot, per evitare rallentamenti e menate varie, vado tranquillo a fare la seguente procedura?

- lo attacco ad una porta SATA e lo alimento
- setto il BIOS in modo che usi AHCI
- accendo il PC e faccio fare il boot dal DVD di Win7
- faccio fare tutto in automatico da win7, creando una sola partizione sul disco.
- mi godo il nuovo SSD, senza tanti dubbi e prove.

Faccio bene o devo fare qualcos'altro? :)

Uhm io disattiverei il ripristino configurazione di sistema, la compressione file, l'indicizzazione file, il servizio di deframmentazione, ...

TheDarkAngel
10-11-2009, 16:23
ma forse ti confondi con le vecchie formattazioni "a basso livello" (che dura ore perchè cancella e scrive tutti 0 sui settori) che si eseguivano fino a qualche anno fa per far tornare vergine un hd: una formatazzione completa da win non ha alcun lato negativo!!! :)

quindi una domanda scema: la formattazione veloce è sufficnete per un corretto allineamento con 7??? :)

@sirioo: non prendertela....si faceva solo un po' di ironia sul nome del programma linkato e non si voleva assolutamente screditare il tuo valido lavoro di cui non avevo compreso l'importanza! :)

la formattazione completa è una scrittura di tutti 0 sulla superficie del disco :mbe: cosa peggiore possibile per un ssd e abbiamo appunto il caso di sirioo dove le prestazioni si sono ridotte a un lumino perchè le celle erano scritte

Bramino
10-11-2009, 16:30
la formattazione completa è una scrittura di tutti 0 sulla superficie del disco

Con i sistemi operativi moderni non è come tu dici, a meno di usare tool di terze parti o forzare la pulizia del disco durante la formattazione.

Se non ti fidi, prova ad installare WinHex o tool simili che leggano il disco settore per settore.

Prova poi a formattare un disco con l'utility della GUI del S.O. e poi guarda con WinHex se hai tutti i settori che contengono zeri. ;)

Bramino
10-11-2009, 16:33
Uhm io disattiverei il ripristino configurazione di sistema, la compressione file, l'indicizzazione file, il servizio di deframmentazione, ...

Il prefetch, il super prefetch e almeno il 50% dei servizi che girano sotto. ;) :D

TheDarkAngel
10-11-2009, 16:37
Con i sistemi operativi moderni non è come tu dici, a meno di usare tool di terze parti o forzare la pulizia del disco durante la formattazione.

Se non ti fidi, prova ad installare WinHex o trool simili che leggano il disco settore per settore.

Prova poi a formattare un disco con l'utility della GUI del S.O. e poi guarda con WinHex se hai tutti i settori che contengono zeri. ;)

Ora provo, nella mia esperienza da un disco che ha subito una formattazione completa non ho mai recuperato un dato, da uno formattato rapidamente si.

The_Saint
10-11-2009, 16:48
la formattazione completa è una scrittura di tutti 0 sulla superficie del disco :mbe: cosa peggiore possibile per un ssd e abbiamo appunto il caso di sirioo dove le prestazioni si sono ridotte a un lumino perchè le celle erano scritteNon è così... non hai letto il mio post?

Bramino
10-11-2009, 16:55
Ora provo, nella mia esperienza da un disco che ha subito una formattazione completa non ho mai recuperato un dato, da uno formattato rapidamente si.

Pensa anche a tutti i tool che "promettono" un certo recupero dei dati, anche dopo una formattazione completa. Mentono tutti? Non penso proprio. ;)

Giusto per puntualizzare, io parlo per esperienza di file system ntfs; sugli altri non mi pronuncio con tale sicurezza. :)

TheDarkAngel
10-11-2009, 16:56
Non è così... non hai letto il mio post?

no dov'è :fagiano: ?
Comunque sto formattando una unità da 250gb, appena finisce la apro con winhex e vedo subito

TheDarkAngel
10-11-2009, 17:06
Ed infatti avevo ragione io, l'unità aperta da winhex risulta tutta 0 -.-" per fortuna che avevate provato :asd:

The_Saint
10-11-2009, 17:15
Ed infatti avevo ragione io, l'unità aperta da winhex risulta tutta 0 -.-" per fortuna che avevate provato :asd:Da dove hai formattato?

Bramino
10-11-2009, 17:16
Ed infatti avevo ragione io, l'unità aperta da winhex risulta tutta 0 -.-" per fortuna che avevate provato :asd:

Faccio come san tommaso e provo anch'io. :)

Ci avrei scommesso anche dei soldi che è come dicevo io...:confused:

Vi tengo aggiornati.

TheDarkAngel
10-11-2009, 17:17
Da dove hai formattato?

Direttamente da W7 con l'opzione fornita direttamente da microsoft

Faccio come san tommaso e provo anch'io. :)

Ci avrei scommesso anche dei soldi che è come dicevo io...:confused:

Vi tengo aggiornati.

ah speravo avessi già provato :asd: mi hai fatto buttare 30 minuti :D

Bramino
10-11-2009, 17:22
ah speravo avessi già provato :asd: mi hai fatto buttare 30 minuti :D

Ma avevo provato, solo qualche anno fa.
Io adesso proverò da XP. Confesso che da Win7 non ho mai provato. :doh:

TheDarkAngel
10-11-2009, 17:24
Ma avevo provato, solo qualche anno fa.
Io adesso proverò da XP. Confesso che da Win7 non ho mai provato. :doh:

non credo che cambi qualcosa

The_Saint
10-11-2009, 17:33
Confermo anche io, avevo provato da XP. Stasera o domattina riprovo... :p



EDIT: il confermo è riferito al fatto che avevo provato su XP, non che avesse azzerato tutto...

TheDarkAngel
10-11-2009, 17:40
non avevo due dati scritti che magari mi sfuggono tra le milioni di pagine, erano 130gb su 250gb occupati

sirioo
10-11-2009, 17:44
non avevo due dati scritti che magari mi sfuggono tra le milioni di pagine, erano 130gb su 250gb occupati

Mi sa che allora ho fatto bene a postare quella guida....:D

Bramino
10-11-2009, 18:01
Ma avevo provato, solo qualche anno fa.
Io adesso proverò da XP. Confesso che da Win7 non ho mai provato. :doh:

Provato con XP sp3 (click destro sull'icona del disco, formatta e clicco "Avvia") e WinHex 15.4 sr9: confermo che i dati rimangono sul disco.



Niente zeri.

Mi sembrava di non essere rimbecillito. :)

TheDarkAngel
10-11-2009, 18:03
Provato con XP sp3 (click destro sull'icona del disco, formatta e clicco OK) e WinHex 15.4 sr9: confermo che i dati rimangono sul disco.



Niente zeri.

Mi sembrava di non essere rimbecillito. :)

In winhex hai fatto:
strumenti -> apri unità disco ?
comunque su w7 i dati assolutamente non rimangono

Bramino
10-11-2009, 18:06
In winhex hai fatto:
strumenti -> apri unità disco ?
comunque su w7 i dati assolutamente non rimangono

Esatto e ho provato sia ad esaminare le unità logiche che quelle fisiche.
L'unica cosa diversa tra prima e dopo è la MFT.
Ho monitorizzato a caso una decina di cluster e tali e quali li ho ritrovati dopo la formattazione.

Mistero. :confused:

TheDarkAngel
10-11-2009, 18:13
Esatto e ho provato sia ad esaminare le unità logiche che quelle fisiche.
L'unica cosa diversa tra prima e dopo è la MFT.
Ho monitorizzato a caso una decina di cluster e tali e quali li ho ritrovati dopo la formattazione.

Mistero. :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091110191302_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110191302_Untitled.jpg)

[ITA]SEREUPIN80
10-11-2009, 18:16
Mi autoquoto ..................... sono riuscito ad utilizzarla :D

cacchio!! ho installato superspeed ram disk proprio l'altro giorno e volevo provare a vedere se avevo incrementi, soprattutto quando salvavo dei filmati editati... ho 4gb e xp come noto me ne vedeva 3,2gb ... i restanti non sapevo come farli utilizzare.. mi dai qualche dritta ? :)

papafoxtrot
10-11-2009, 18:39
Che sfiga veccio!
Questa si è una delle subdole vie della sfiga per privarti di un ssd e allo stesso tempo fartici sbavare sopra!!

CRL
10-11-2009, 19:13
la formattazione completa è una scrittura di tutti 0 sulla superficie del disco :mbe: cosa peggiore possibile per un ssd e abbiamo appunto il caso di sirioo dove le prestazioni si sono ridotte a un lumino perchè le celle erano scritte

Per chiarire questo punto: la formattazione veloce cancella un certo numero di voci della MFT ma non tocca i dati, quindi si recupera facilmente praticamente tutto. La formattazione completa cancella qualche centinaia di voci in più della MFT, ma non tocca i dati neanche questa, e si recupera meno perchè la parte che rimane della struttura indice è minore.

Nessuna delle due fa lo zero fill, ovvero scrive gli zeri, e per questa ragione esistono i programmi di zero fill, se no uno che voleva cancellare tutto il contenuto faceva un format completo ed aveva finito.

- CRL -

The_Saint
10-11-2009, 19:14
Esatto e ho provato sia ad esaminare le unità logiche che quelle fisiche.
L'unica cosa diversa tra prima e dopo è la MFT.
Ho monitorizzato a caso una decina di cluster e tali e quali li ho ritrovati dopo la formattazione.
Ah ecco... mi rincuora di non essermi rimbecillito anche io... :D


PS: sarebbero rimbecilliti anche alla Microsoft, dato che le informazioni le avevo trovate anche da loro... cmq sempre riferito a XP, Win7 non lo so, ma mi pare strano che sia cambiato...

TheDarkAngel
10-11-2009, 19:15
Per chiarire questo punto: la formattazione veloce cancella un certo numero di voci della MFT ma non tocca i dati, quindi si recupera facilmente praticamente tutto. La formattazione completa cancella qualche centinaia di voci in più della MFT, ma non tocca i dati neanche questa, e si recupera meno perchè la parte che rimane della struttura indice è minore.

Nessuna delle due fa lo zero fill, ovvero scrive gli zeri, e per questa ragione esistono i programmi di zero fill, se no uno che voleva cancellare tutto il contenuto faceva un format completo ed aveva finito.

- CRL -

guarda il mio screenshot, i cluster risultano tutti liberi, la formattazione completa di w7 sovrascrive i dati con 0

The_Saint
10-11-2009, 19:17
Per chiarire questo punto: la formattazione veloce cancella un certo numero di voci della MFT ma non tocca i dati, quindi si recupera facilmente praticamente tutto. La formattazione completa cancella qualche centinaia di voci in più della MFT, ma non tocca i dati neanche questa, e si recupera meno perchè la parte che rimane della struttura indice è minore.

Nessuna delle due fa lo zero fill, ovvero scrive gli zeri, e per questa ragione esistono i programmi di zero fill, se no uno che voleva cancellare tutto il contenuto faceva un format completo ed aveva finito.

- CRL -Come ho già scritto però, c'è una parametro del comando format che invece permette di scrivere gli "zero" ed è possibile anche settare un numero X di riscritture... ;)

The_Saint
10-11-2009, 19:21
guarda il mio screenshot, i cluster risultano tutti liberi, la formattazione completa di w7 sovrascrive i dati con 0Nello screen sei posizionato su un singolo settore... tutti gli altri sono azzerati?

TheDarkAngel
10-11-2009, 19:32
Nello screen sei posizionato su un singolo settore... tutti gli altri sono azzerati?

c'è scritto pure accanto ;) comunque quella posizione precedentemente era occupata insomma c'erano scritti 138.061.779.698 bytes :D

The_Saint
10-11-2009, 19:40
c'è scritto pure accanto ;) comunque quella posizione precedentemente era occupata insomma c'erano scritti 138.061.779.698 bytes :DAspè... che ci sia scritto 100% libero è normale dato che il disco è formattato, anche se ci sono dei settori con dei dati sopra (non presenti nel MFT) cmq li riporta come liberi...

TheDarkAngel
10-11-2009, 19:42
Aspè... che ci sia scritto 100% libero è normale dato che il disco è formattato, anche se ci sono dei settori con dei dati sopra (non presenti nel MFT) cmq li riporta come liberi...

Ripeto resta tutto libero e winhex è stato impostato come da Bramino

The_Saint
10-11-2009, 19:46
Ripeto resta tutto libero e winhex è stato impostato come da BraminoHai controllato settore x settore? :p

monkey.d.rufy
10-11-2009, 19:46
raga ho letto un po ma non mi è chiarissimo cosa sia l'allineamento, qualcuno può spiegarmelo?

grazie

TheDarkAngel
10-11-2009, 20:25
Hai controllato settore x settore? :p

si ho una settimana libera e controllerò settore per settore :p

melu
10-11-2009, 21:17
mi sa che non hai capito nulla! :)

guarda tu meglio il sito!

se avessi capito tutto non avrei posto le domande qui sul forum! ;)

io il sito lo ho guardato(con media arttenzione a causa del tempo limitato), ma continuo a non capire quali porte abbia il 40GB "stand alone" .

solo sata sul ssd?
e-sata anche sul case?

sat+ usb direttamente sul ssd ? (in quel caso il case avrebbe funzione protettiva)

sta di fatto che entrambe le versioni che ho citato sono retail, non oem/bulk.

ciao e grazie

khael
10-11-2009, 21:23
scusate confermate che la garanzia per gli ssd intel sia tramite seriale?

ilratman
10-11-2009, 21:41
se avessi capito tutto non avrei posto le domande qui sul forum! ;)

io il sito lo ho guardato(con media arttenzione a causa del tempo limitato), ma continuo a non capire quali porte abbia il 40GB "stand alone" .

solo sata sul ssd?
e-sata anche sul case?

sat+ usb direttamente sul ssd ? (in quel caso il case avrebbe funzione protettiva)

sta di fatto che entrambe le versioni che ho citato sono retail, non oem/bulk.

ciao e grazie

he he

il v40 è semplicemente un g2 quindi solo sata!

il resto vale per gli altri V jmicron!

la retail dovrebbe avere solo le staffe e i cavi sata.

Godmar
10-11-2009, 21:44
un consiglio express, un disco ssd intel x-25m SSDSA2MH080G1GN usato da 6mesi sui 200-220€ secondo voi è un buon prezzo?
Vale la pena il prodotto?

Devo decidere, non è una proposta o pubblicità occulta :p

ilratman
10-11-2009, 21:47
un consiglio express, un disco ssd intel x-25m SSDSA2MH080G1GN usato da 6mesi sui 200-220€ secondo voi è un buon prezzo?
Vale la pena il prodotto?

Devo decidere, non è una proposta o pubblicità occulta :p

è un G1 e per di più usato e con gli stessi soldi prendi un G2 più performante e nuovo!

vedi tu!

The_Saint
10-11-2009, 21:51
un consiglio express, un disco ssd intel x-25m SSDSA2MH080G1GN usato da 6mesi sui 200-220€ secondo voi è un buon prezzo?
Vale la pena il prodotto?Un furto... :p

Godmar
10-11-2009, 21:51
è un G1 e per di più usato e con gli stessi soldi prendi un G2 più performante e nuovo!

vedi tu!

OKI, mi dai un link dove posso acquistare?
grazie mille

ilratman
10-11-2009, 21:57
OKI, mi dai un link dove posso acquistare?
grazie mille

cerca nelle pagine precedenti dove lo comprano un po' tutti

ovviamente non in italia ma in germania!

Godmar
10-11-2009, 22:01
cerca nelle pagine precedenti dove lo comprano un po' tutti

ovviamente non in italia ma in germania!

grazie, ora guardo un pò... più o meno a che punto devo cercare? scusa ma 4xx pagine sono tantine :p

ilratman
10-11-2009, 22:05
Oppure in UK :Perfido:

si si anche li ottimi prezzi!

@Godmar

basta che ti leggi le ultime pagine viene ripetuto sempre dove lo hanno preso!

The_Saint
10-11-2009, 23:54
guarda il mio screenshot, i cluster risultano tutti liberi, la formattazione completa di w7 sovrascrive i dati con 0Confermo tutto quello che ho scritto precedentemente: ho creato una partizione nuova da 4GB, l'ho riempita di dati ed ho eseguito una formattazione completa: utilizzando Winhex ho ritrovato tutti i dati belli scritti, ma ovviamente non riconosciuti dal sistema operativo, dato che il MFT è stato azzerato. Utilizzando però un qualsiasi programma di recupero è stato possibile ripristinare per intero tutti i file.

Quindi per quanto riguarda WinXP, confermo che la formattazione completa non scrive assolutamente nulla, pertanto non è dannosa per gli SSD.

Appena ho + tempo verifico anche su Windows 7, ma sono abbastanza certo che il discorso non cambi...

maxime
11-11-2009, 11:45
Non so se fosse stata linkata già precedentemente comunque QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html) trovate un interessante test comparitivo tra parecchi SSD da 2,5" e 1,8".

tellone
11-11-2009, 11:56
Non so se fosse stata linkata già precedentemente comunque QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html) trovate un interessante test comparitivo tra parecchi SSD da 2,5" e 1,8".

E' stata sia linkata che criticata- IMHO comparativa fatta "con i piedi" :D

sirioo
11-11-2009, 12:07
Non so se fosse stata linkata già precedentemente comunque QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html) trovate un interessante test comparitivo tra parecchi SSD da 2,5" e 1,8".

gia letta

Evangelion01
11-11-2009, 13:20
gia letta

... e già demolita. :D

sirioo
11-11-2009, 13:22
... e già demolita. :D

pero' i miei supertalent ne parla bene...:D

Bramino
11-11-2009, 16:56
Mi è arrivato oggi l'Intel 160 Gb G2 ordinato venerdì in Germania. :)

L'ho attaccato al mio controller Adaptec 5405 con 256 Mb onboard e la funzione di iQcache abilitata (gestione della cache onboard speciale per gli SSD).

Stasera monto Win7 e poi, se vi interessa, faccio qualche prova di velocità.

Naturalmente ha montato il bios G e non quello H che Intel ha per ora ritirato.

[ITA]SEREUPIN80
11-11-2009, 17:24
mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... dopo quasi due mesi di sbavamento totale quotidiano in cerca di un prezzo "umano", ho chiamato un negozio di crema.. dopo essere stato 20 minuti in attesa di una risposta (se era G2 o G1) , ho messo giu il telefono infuriato e non mi sono dato per vinto, richiamo e un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read:

ora aspetto... e incrocio I DITI, pero' se tutto va bene, me lo ritrovo consegnato a casa per € 189,00 iva inclusa :ciapet:

bel prezzo eh?! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


non vedo l'ora :)

Walker82xx
11-11-2009, 17:48
SEREUPIN80;29649039']mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... dopo quasi due mesi di sbavamento totale quotidiano in cerca di un prezzo "umano", ho chiamato un negozio di crema.. dopo essere stato 20 minuti in attesa di una risposta (se era G2 o G1) , ho messo giu il telefono infuriato e non mi sono dato per vinto, richiamo e un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read:

ora aspetto... e incrocio I DITI, pero' se tutto va bene, me lo ritrovo consegnato a casa per € 189,00 iva inclusa :ciapet:

bel prezzo eh?! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


non vedo l'ora :)

hai pvt ;)

posh
11-11-2009, 18:32
hai pvt ;)

passaci il negozio...grazie

tellone
11-11-2009, 18:51
SEREUPIN80;29649039']mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... dopo quasi due mesi di sbavamento totale quotidiano in cerca di un prezzo "umano", ho chiamato un negozio di crema.. dopo essere stato 20 minuti in attesa di una risposta (se era G2 o G1) , ho messo giu il telefono infuriato e non mi sono dato per vinto, richiamo e un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read:

ora aspetto... e incrocio I DITI, pero' se tutto va bene, me lo ritrovo consegnato a casa per € 189,00 iva inclusa :ciapet:

bel prezzo eh?! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


non vedo l'ora :)

aspettati una montagna di pvt ! :sofico:

s12a
11-11-2009, 19:04
SEREUPIN80;29649039']mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... dopo quasi due mesi di sbavamento totale quotidiano in cerca di un prezzo "umano", ho chiamato un negozio di crema.. dopo essere stato 20 minuti in attesa di una risposta (se era G2 o G1) , ho messo giu il telefono infuriato e non mi sono dato per vinto, richiamo e un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read:

ora aspetto... e incrocio I DITI, pero' se tutto va bene, me lo ritrovo consegnato a casa per € 189,00 iva inclusa :ciapet:

bel prezzo eh?! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


non vedo l'ora :)

Azz....! :D :sofico:

Anche se questo e` un prezzo eccellente io sono ancora indeciso, probabilmente aspetto almeno il prossimo Gennaio, che magari con l'uscita dei nuovi OCZ con il nuovo controller si verifica un altro abbassamento generalizzato dei prezzi. Poi c'e` ancora l'incognita JMF612 ... e gli Intel X25-M G3 che non dovrebbero uscire fra troppo tempo ...

zagor977
11-11-2009, 19:12
SEREUPIN80;29649039']mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... dopo quasi due mesi di sbavamento totale quotidiano in cerca di un prezzo "umano", ho chiamato un negozio di crema.. dopo essere stato 20 minuti in attesa di una risposta (se era G2 o G1) , ho messo giu il telefono infuriato e non mi sono dato per vinto, richiamo e un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read:

ora aspetto... e incrocio I DITI, pero' se tutto va bene, me lo ritrovo consegnato a casa per € 189,00 iva inclusa :ciapet:

bel prezzo eh?! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


non vedo l'ora :)

anche a me al telefono mi sono sembrati precisi, tempo fa, poi dopo aver fatto l'ordine mi rinviavano l'evasione di settimana in settimana.
alla fine l'ho preso da primexxxxx, pagato 250 e arrivato dopo 10 giorni :(

[ITA]SEREUPIN80
11-11-2009, 19:47
a me al telefono non sono sembrati precisi, affatto! ... pero' le parole son queste: "si', le confermo che e' un G2, ho qui in mano la scatola"

quindi, o sono una manica di pagliacci, o sono una normalissima ditta che rivende materiale informatico come tante altre...

vorrei mettere l'accento su quello shop online , che ho notato solo ieri sera essere pure una onlus...:rolleyes: senza scopi lucrativi...:rolleyes: :rolleyes: ...

ebbene, dopo cattive esperienze di qualche settimana fa raccontateci qui da qualche utente, devo constatare, che hanno il magazzino a milano.. lo chiamano "deposito logistico" ;) e poi chissa come mai, la sede legale e' giu'.. sara' per qualche incentivo?! :mbe: e la storia di sta onlus ?! 209 euro piu spedizione loro, a pochi km, crema, un'altra ditta lo vende a 181,00 euro... e come la mettiamo con sta onlus senza scopi fini di lucro ? ;)

poi uno mi raccontera' mille perche', ma io un idea ce l'ho, ed e' ben forte e credo fondata...



per rispondere alle vostre richieste, basta andare sul motore di ricerca italiano, "famoso" "trovapxxxi" ... immettere come ricerca " intel x25-m" e via.. fino a poco fa era il secondo risultato.. niente di complicato... ora speriamo che siano seri e spediscano..


ciao ciao :)

zagor977
11-11-2009, 19:55
SEREUPIN80;29650938']
poi uno mi raccontera' mille perche', ma io un idea ce l'ho, ed e' ben forte e credo fondata...


non sto parlando di quel negozio nello specifico, ma per fare un esempio, le cooperative hanno un regime di tassazione molto più favorevole di quello che può avere una società o un imprenditore individuale ;)

[ITA]SEREUPIN80
11-11-2009, 19:59
non sto parlando di quel negozio nello specifico, ma per fare un esempio, le cooperative hanno un regime di tassazione molto più favorevole di quello che può avere una società o un imprenditore individuale ;)

esattamente ;) ... e' proprio cosi'.. poi aggiungiamoci pure un bell incentivo a fondo perduto europeo o dello stato italiano o della regione e compagnia bella... ed il piatto e' servito..non il mio ovviamente. :mbe:

Amon 83
11-11-2009, 20:26
ritirato a manina oggi al negozio di crema menzionato poco fa un g2 una domanda messo nel portatile e creata la partizione da 74 e rotti gb ma non ho fatto nessun allineamento o robe simili ho percaso toppato? so vista home premium sp2 (sul disco meccanico per ora) se ho sbagliato che programma devo usare x fare l'allineamento? grazie

zagor977
11-11-2009, 20:28
ritirato a manina oggi al negozio di crema menzionato poco fa un g2 una domanda messo nel portatile e creata la partizione da 74 e rotti gb ma non ho fatto nessun allineamento o robe simili ho percaso toppato? so vista home premium sp2 (sul disco meccanico per ora) se ho sbagliato che programma devo usare x fare l'allineamento? grazie

su vista non occorre fare nessun allineamento

[ITA]SEREUPIN80
11-11-2009, 20:29
ritirato a manina oggi al negozio di crema menzionato poco fa un g2 una domanda messo nel portatile e creata la partizione da 74 e rotti gb ma non ho fatto nessun allineamento o robe simili ho percaso toppato? so vista home premium sp2 (sul disco meccanico per ora) se ho sbagliato che programma devo usare x fare l'allineamento? grazie


ottima notizia :) grazie di averla condivisa

TROJ@N
11-11-2009, 21:22
Fondo di magazzino? No xchè sembra che non se ne parla prima di una settima...
roba da matti... il bello è che i kingstone abbondano , mah :doh:

Walker82xx
12-11-2009, 01:09
ritirato a manina oggi al negozio di crema menzionato poco fa un g2 una domanda messo nel portatile e creata la partizione da 74 e rotti gb ma non ho fatto nessun allineamento o robe simili ho percaso toppato? so vista home premium sp2 (sul disco meccanico per ora) se ho sbagliato che programma devo usare x fare l'allineamento? grazie

SEREUPIN80;29651519']ottima notizia :) grazie di averla condivisa

Ottimo grazie per avercelo detto ;)

The_Saint
12-11-2009, 09:33
Nuovi SSD G.Skill Falcon II: http://www.hwupgrade.it/news/storage/gskill-presenta-i-nuovi-ssd-falcon-ii_30733.html

Walker82xx
12-11-2009, 10:12
SEREUPIN80;29649039']mi sono fatto il regalino di compleanno... :D ... [cut]
... un'altra operatrice mi ha confermato il G2 :read: ...
[cut]


Ho telefonato....... tutti esauritiiiiii :cry: :( :cry:

khael
12-11-2009, 10:23
cmq assurdo che si trovano col contagocce in questo modo....ridicoli

Walker82xx
12-11-2009, 10:32
Mi hanno detto che c'è una richiesta incredibile di questi SSD... e intel fa fatica a reggere le forniture... appena ne arrivano in magazzino, in poche ore sono già finiti :(

Wombam
12-11-2009, 11:09
giusto per la cronaca... il "mio" fetentissimo kingston ssd col jmicron 602 continua a rullare egregiamente!

win 7 64
photoshop
corelpainter x
raw therapee con file di 700 mega
flash
vegas video
streaming internet
download
thunderbird

tutto aperto contemporaneamente e zero dico ZERO stuttering!

e di roba ne ho messa/tolta a palate... (giochi compresi) lo sto testando "a perdere"!!!!

io per ora mi siedo e aspetto!!!! :D :D :D

p.s. boot di win in 23 secondi! e programmi aperti alla velocità del suono, rispetto al vecchio h.d. da 7200 giri!

frankie
12-11-2009, 11:25
Conclusione: rispetto ai JMF602 c'è di meglio, ma anche per loro le prestazioni sono da SSD. alla fin fine il tempo di accesso è 10 volte meno che su un HD e le performance in lettura (base per un so) sono discrete. Calano molto in scrittura ma per un S.O. non è molta la quantità in generale di file scritti.

Peccato che ora disponibile sul mercato ci sia il 90% di SSD con JMF602.

Ma il mercato si sta evolvendo:
FalconII
612
nuovo controller per OCZ

Wombam
12-11-2009, 11:38
Conclusione: rispetto ai JMF602 c'è di meglio, ma anche per loro le prestazioni sono da SSD. alla fin fine il tempo di accesso è 10 volte meno che su un HD e le performance in lettura (base per un so) sono discrete. Calano molto in scrittura ma per un S.O. non è molta la quantità in generale di file scritti.

Peccato che ora disponibile sul mercato ci sia il 90% di SSD con JMF602.

Ma il mercato si sta evolvendo:
FalconII
612
nuovo controller per OCZ

esatto! guarda... io stavo per buttarlo nel cesso, dopo aver letto tante cose sul web....e come si evince da un po' di post fa.

ora come ora sto veramente aprendo gli occhi su cosa significa un pc reattivo sul serio! tempi di attesa risibili e boot fulminei! Considera che il kingston che ho è già stato usato... formattato e chissà cos'altro!!:D

K Reloaded
12-11-2009, 12:14
perchè hai questo dubbio?

io l'ho sempre usata (sempre forse è esagerato diciamo che l'ho testata) con xp perchè non ho altro ma credo si possa mettere, salvo incompatibilità, anche su 7 in fin dei conti anche 7 ha il 32bit e usare la ram nascosta non fa male!

no beh, ora sono su W7 64 ... :)

sicuramente inutile....la settimana corsa x fare una formattazzione completa mi sono ritrovato ssd che viaggiava ad un 1/3 delel sue prestazioni dopo averla fatta...x questo ho eseguito quell erase...facendo tornare le prestaz standard

uhm ... quindi se si formatta un SSD come si deve procedere per recuperare appieno le sue prestazioni?

GabrySP
12-11-2009, 12:32
uhm ... quindi se si formatta un SSD come si deve procedere per recuperare appieno le sue prestazioni?

la formattazione è una cosa che ha senso solo a livello di file system e quindi non serve a nulla

i wiper (i programmini che scrivono zero o altri pattern sul disco) lavorano a livello di LBA e quindi non servono a nulla (anche se a livello della gestione dello spazio libero c'è sicuramente un miglioramento ma è comunque stupido fare una cosa del genere)

gli unici programmi utili sono quelli forniti dalla casa che "brasano" la tabella "settori fisici <-> LBA"

Skullcrusher
12-11-2009, 13:22
Del Corsair CMFSSD-128D1 che ne pensate? :stordita:

TheDarkAngel
12-11-2009, 13:24
Appena ho + tempo verifico anche su Windows 7, ma sono abbastanza certo che il discorso non cambi...

provato?

TheDarkAngel
12-11-2009, 13:25
Del Corsair CMFSSD-128D1 che ne pensate? :stordita:

va bene è un indilinx

Skullcrusher
12-11-2009, 13:27
va bene è un indilinx

In mancanza degli Intel quindi posso proporlo ad un amico come disco di sistema, ottimo :)

TheDarkAngel
12-11-2009, 13:29
In mancanza degli Intel quindi posso proporlo ad un amico come disco di sistema, ottimo :)

è il secondo miglior controller e non si comporta nemmeno male oltretutto, ha come problema di essere stato assolutamente surclassato nel rapporto prezzo/prestazioni dall'intel G2 e per questo non viene direttamente consigliato

Skullcrusher
12-11-2009, 13:32
è il secondo miglior controller e non si comporta nemmeno male oltretutto, ha come problema di essere stato assolutamente surclassato nel rapporto prezzo/prestazioni dall'intel G2 e per questo non viene direttamente consigliato

Peccato che l'Intel G2 si fatichi a trovare :(

The_Saint
12-11-2009, 14:06
provato?Purtroppo no, non ho Windows 7 installato ed in questi giorni non ho molto tempo per installarlo....... qualche volontario? :)

wiltord
12-11-2009, 14:13
ragazzi sulla baia cercando Intel X25-M Postville 34nm SSD Laufwerk 80GB ne trovate ancora 12 (C1 senza adattatore) da un venditore spettacolare, dalla Germania a casa vostra in 24 ore. ;)

frankie
12-11-2009, 14:22
ieri c'era un solo rivenditore con i kingston 40, ma disponibili. Ora non lo trovo più...

burundz
12-11-2009, 14:27
ieri c'era un solo rivenditore con i kingston 40
Su Trovaprezzi ce ne sono un paio (immettendo come chiave di ricerca "SNV125-S2BD/40GB").

Yaro86
12-11-2009, 14:39
bene bene... cmq mettendo "ssdnow" è più efficace come ricerca.

burundz
12-11-2009, 14:44
mettendo "ssdnow" è più efficace come ricerca
Escono gli stessi mischiati con i 64 e i 128gb, per cui a chi interessa solo il 40gb è sufficiente digitare SNV125-S2BD/40GB o SNV125-S2/40GB.

supermario
12-11-2009, 14:56
sempre + indeciso :D

Spytek
12-11-2009, 15:01
Raga che voi sappiate,esiste un qualcosa che cancella tutte le informazioni fornite da cristaldiskinfo relativo all'accensioni e ore di utilizzo di una SSd?
Perchè sto per mandare una SSd indietro con diritto di recesso e temo che loro utilizzano qualche programma come quello..:(
Grazie :)

[ITA]SEREUPIN80
12-11-2009, 15:07
ragazzi sulla baia cercando Intel X25-M Postville 34nm SSD Laufwerk 80GB ne trovate ancora 12 (C1 senza adattatore) da un venditore spettacolare, dalla Germania a casa vostra in 24 ore. ;)


si è un po' giorni che c'e'... hanno anche il sito web dove comprare... sono 220 euro spedito.. € 31 euro in meno di quanto ho speso io ieri :P

riguardo alle 24 ore non so.. di sicuro un vettore tedesco non e' un sda o un bartolini... :p

wiltord
12-11-2009, 15:52
te lo dico per esperienza personale. è arrivato a me e a un altro utente del forum in 24 ore. ;)

paolo.cip
12-11-2009, 15:58
te lo dico per esperienza personale. è arrivato a me e a un altro utente del forum in 24 ore. ;)

E per l'assistenza? In caso di guasto si può far gestire direttamente in Italia da Intel?

The_Saint
12-11-2009, 16:18
Raga che voi sappiate,esiste un qualcosa che cancella tutte le informazioni fornite da cristaldiskinfo relativo all'accensioni e ore di utilizzo di una SSd?
Perchè sto per mandare una SSd indietro con diritto di recesso e temo che loro utilizzano qualche programma come quello..:(
Grazie :)http://www.hdsentinel.com/

"Hard Disk Sentinel", è in grado di modificare qualsiasi parametro SMART... occhio però, generalmente queste operazioni non sono molto consigliate...

tellone
12-11-2009, 16:42
E per l'assistenza? In caso di guasto si può far gestire direttamente in Italia da Intel?

per la garanzia devi semrpe rivolgerti ad Intel, dovunque lo acquisti

Spytek
12-11-2009, 16:53
http://www.hdsentinel.com/

"Hard Disk Sentinel", è in grado di modificare qualsiasi parametro SMART... occhio però, generalmente queste operazioni non sono molto consigliate...

Ti ringrazio.
A quanto pare la versione shareware non permette di poterlo fare.
Bisognerebbe comprare il software :cry:
Ma io mi chiedo che tipo di controlli possono fare quelli dello store..
Cioè non si assicurano che funzioni e che non ci sia caricato nulla sull'ssd?
Eppure se loro la utilizzano cmq è come se la usassero..

TASTEC
12-11-2009, 16:58
Ti ringrazio.
A quanto pare la versione shareware non permette di poterlo fare.
Bisognerebbe comprare il software :cry:
Ma io mi chiedo che tipo di controlli possono fare quelli dello store..
Cioè non si assicurano che funzioni e che non ci sia caricato nulla sull'ssd?
Eppure se loro la utilizzano cmq è come se la usassero..


Formattalo con il file system ext3, poi elimina la partizione.

Spytek
12-11-2009, 17:01
Formattalo con il file system ext3, poi elimina la partizione.

Il problema è che non lo so proprio fare..
Mi daresti una dritta per favore?
Grazie ;)

TASTEC
12-11-2009, 17:04
Il problema è che non lo so proprio fare..
Mi daresti una dritta per favore?
Grazie ;)


Ti devi scaricare gparted, cerca su internet ... non sono sicuro al 100% riguardo a "non lasciare traccie", chiedi conferma quì sul forum.

WarDuck
12-11-2009, 20:37
ragazzi sulla baia cercando Intel X25-M Postville 34nm SSD Laufwerk 80GB ne trovate ancora 12 (C1 senza adattatore) da un venditore spettacolare, dalla Germania a casa vostra in 24 ore. ;)

Qualcuno li ha presi dalla Germania? Il venditore è affidabile? O meglio: arrivano a casa? :D

supermario
12-11-2009, 20:45
1x intel g2 o 2x ssdnow? that's the problem

economicamente -> 2x ssdnow alla grande

Aut0maN
12-11-2009, 20:57
appena ordinato il supertalent gx ultradrive 128gb dall'universo :)
Sono proprio curioso di vedere come va :) (ero li li per prendere il 160gb intel ma 100 euro in più erano davvero troppi per un disco solo)

frankie
12-11-2009, 22:19
1x intel g2 o 2x ssdnow? that's the problem

economicamente -> 2x ssdnow alla grande

mancava ancora un altro fissato con il raid.

NO, Gli ssd più hanno chip più sono prestanti, quindi meglio 1 da 80 che due da 40, a meno che il tuo scopo sia fare solo bench...
e allo stesso modo meglio 1 da 160 che due da 80

supermario
12-11-2009, 22:23
ah ecco :D

gleb
12-11-2009, 22:37
Raga che voi sappiate,esiste un qualcosa che cancella tutte le informazioni fornite da cristaldiskinfo relativo all'accensioni e ore di utilizzo di una SSd?
Perchè sto per mandare una SSd indietro con diritto di recesso e temo che loro utilizzano qualche programma come quello..:(
Grazie :)
hai un messagio in pvt..

TROJ@N
12-11-2009, 23:06
Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra avere il gommino sopra o non averlo?
Suppongo che il gommino serva nell'istallazione su di un portatile... all'uso è meglio averlo x la "rivendibilità" ???
Sto scegliendo quale delle 3 versioni accattare... 01,c1 o r5
l'r5 mi costa 20€ d+ e sinceramente è tanto, e non è che con supporto cambi qualcosa... 01 e c1 costano uguali...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091113002627_IMG00264841.jpg


te lo dico per esperienza personale. è arrivato a me e a un altro utente del forum in 24 ore. ;)

Appena preso il c1, sempre da loro, ma non tramite ebay... 10€ risparmiate :asd:

Aut0maN
13-11-2009, 05:53
Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra avere il gommino sopra o non averlo?
Suppongo che il gommino serva nell'istallazione su di un portatile... all'uso è meglio averlo x la "rivendibilità" ???


credo sia proprio il gommino per aumentare lo spessore per lo slot dei portatili, altrimenti l'ssd risulterebbe troppo fino e quindi "ballerino" :)

tellone
13-11-2009, 07:24
credo sia proprio il gommino per aumentare lo spessore per lo slot dei portatili, altrimenti l'ssd risulterebbe troppo fino e quindi "ballerino" :)

esatto, la cornice in gomma riporta lo spessore dai 7mm dell'ssd ai 9.5 mm necessari per essere lo standard dello spessore nei dischi da 2,5 pollici dei notebook

carpedie_roma
13-11-2009, 08:21
Ciao a tutti, ho trovato da un fornitore di un mio amico i Kingston 64Gb, ma di questo modello ne ha 4 tipi, che differenza c'è?
SNV125-S2/64GB
SNV125-S2BD/64GB
SNV125-S2BN/64GB
SNV225-S2/64GB

Ho visto anche la prova di Tom's, come mai li fanno vedere che questi sono i dischi peggiori?

wiltord
13-11-2009, 08:36
Qualcuno li ha presi dalla Germania? Il venditore è affidabile? O meglio: arrivano a casa? :D

ripeto, arriva in 24 ore ;)

frankie
13-11-2009, 12:49
Ciao a tutti, ho trovato da un fornitore di un mio amico i Kingston 64Gb, ma di questo modello ne ha 4 tipi, che differenza c'è?
SNV125-S2/64GB
SNV125-S2BD/64GB
SNV125-S2BN/64GB
SNV225-S2/64GB

Ho visto anche la prova di Tom's, come mai li fanno vedere che questi sono i dischi peggiori?

1) Google è fantastico, anzi ricorsivo, visto che se metti il primo nome + controller ti da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29667712) link...

La prima sigla e l'ultima non dicono sulla rispetto al sito e comunque sono tutti JMF602, cambia il bundle. BD Desktop BN Notebook, con tutte hai il cavo usb per l'upgrade ma con il desktop hai anche altro cavi ecc..

Comunque bastava andare qui (http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp)

ilratman
13-11-2009, 13:02
Ciao a tutti, ho trovato da un fornitore di un mio amico i Kingston 64Gb, ma di questo modello ne ha 4 tipi, che differenza c'è?
SNV125-S2/64GB
SNV125-S2BD/64GB
SNV125-S2BN/64GB
SNV225-S2/64GB

Ho visto anche la prova di Tom's, come mai li fanno vedere che questi sono i dischi peggiori?

forse perché lo sono? ;) provare per credere. ;) consiglio evitarli come la peste. kingstone ha solo il v 40gb che è ottimo e gli m 80 e 160 che sono buoni anche se superati. i v 128 e 64 sono da evitare, mentre i v+ si potrebbero prendere però hanno anche loro qualche problemino.

[ITA]SEREUPIN80
13-11-2009, 15:03
ciao ragazzi!... mi e' arrivato adesso l'intel g2 da 80 :)

non sto nella pelle di finire di lavorare e tornare a casa a provarlo !


Mi rendo conto che non e' il massimo, ma vi chiederei se qualcuno gentilmente potrebbe mettermi in condizione con 5 o 10 passi descritti in breve, su come procedere questa sera per fare un'installazione da zero.

Conto di installare W7 x64, e se possibile, fare 2 partizioni... uno per il sistema operativo, e l'altro ci installo 2 pragrammi e 2 giochi.. che ne dite?

se poi avete anche altri consigli o esperienze personali di ogni genere, e' tutto ben gradito :)

carpedie_roma
13-11-2009, 15:46
forse perché lo sono? ;) provare per credere. ;) consiglio evitarli come la peste. kingstone ha solo il v 40gb che è ottimo e gli m 80 e 160 che sono buoni anche se superati. i v 128 e 64 sono da evitare, mentre i v+ si potrebbero prendere però hanno anche loro qualche problemino.

sono questi?
SNV125-S2/40GB
SNV125-S2BD/40G
e la loro differenza è sempre tra notebook e desktop?