View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Qualcuno che ha provato l'accoppiata ich7-m+intel g2 80gb sa dirmi se è uno spreco montare quel ssd oppure il conrollr riesce a sfruttarlo decentemente?
Rikardobari
28-03-2010, 13:51
ragazzi secondo voi conviene comprare un'altro x25m per metterlo in raid 0 con quello che già ho?? il controller della r2e è abbastanza buono per un raid 0?
Ragazzi, ho cominciato a seguire da poco questa discussione,e vedendo i risultati la cosa mi ha cominciato ad incuriosire non poco, premetto che ho 3 dischi da 500 in raid,ed ho sempre utilizzato il raid, adesso sto pensando di prendere un 80gb massimo 160 da metterci solo il OS, da quello che ho capito la intel sforna gli ssd con prestazioni maggiori con questi tagli,80 160, giusto?
cosa mi consigliate di prendere?
ma i nuovi??? adata come sono?
Ragazzi, ho cominciato a seguire da poco questa discussione,e vedendo i risultati la cosa mi ha cominciato ad incuriosire non poco, premetto che ho 3 dischi da 500 in raid,ed ho sempre utilizzato il raid, adesso sto pensando di prendere un 80gb massimo 160 da metterci solo il OS, da quello che ho capito la intel sforna gli ssd con prestazioni maggiori con questi tagli,80 160, giusto?
cosa mi consigliate di prendere?
Ti sei risposto da solo,Intel X25-M da 80GB
anche se il 160 sarebbe più comodo, ma il prezzo secondo me è troppo alto,
ma poco sopra leggevo delle corsair nova, ma veramente vanno come le intel:confused: ,se così fosse conviene a livello di prezzo.
villailpino
28-03-2010, 15:23
anche se il 160 sarebbe più comodo, ma il prezzo secondo me è troppo alto,
ma poco sopra leggevo delle corsair nova, ma veramente vanno come le intel:confused: ,se così fosse conviene a livello di prezzo.
SALVE
Con questi corsair NOVA 128 non ci si capisce una acca....alcuni siti lo descrivono per prestazioni 270/195...altri 215/195...la verità...lo avrei trovato per euro 282....non vorrei che fosse un vecchio tipo con etichetta nuova riappiccicata...non ci sono ne test ne review di questo modello....possiamo tra tutti attingere informazioni????
Ho un raid di 4 raptor...pensate che passando ad un ssd come sopra trovi dei notevoli vantaggi....
Il raid dei raptor è con un adaptec 5405 ....se aquistassi l'ssd di cui sopra lo mettereste sul controller adaptec oppure sul ich10r della mobo....
quale miglior disco singolo ssd per so e programmi ....quali miglior dischi ssd da mettere in raid 0....
SALUTO/GRAZIE
Andrea deluxe
28-03-2010, 15:28
SALVE
Con questi corsair NOVA 128 non ci si capisce una acca....alcuni siti lo descrivono per prestazioni 270/195...altri 215/195...la verità...lo avrei trovato per euro 282....non vorrei che fosse un vecchio tipo con etichetta nuova riappiccicata...non ci sono ne test ne review di questo modello....possiamo tra tutti attingere informazioni????
Ho un raid di 4 raptor...pensate che passando ad un ssd come sopra trovi dei notevoli vantaggi....
Il raid dei raptor è con un adaptec 5405 ....se aquistassi l'ssd di cui sopra lo mettereste sul controller adaptec oppure sul ich10r della mobo....
quale miglior disco singolo ssd per so e programmi ....quali miglior dischi ssd da mettere in raid 0....
SALUTO/GRAZIE
devi anche dirci di quanti giga necessiti!
per avere un consiglio a 360°
The_Saint
28-03-2010, 15:30
Con questi corsair NOVA 128 non ci si capisce una acca....alcuni siti lo descrivono per prestazioni 270/195...altri 215/195...la verità...lo avrei trovato per euro 282....non vorrei che fosse un vecchio tipo con etichetta nuova riappiccicata...non ci sono ne test ne review di questo modello....possiamo tra tutti attingere informazioni????Avevo già risposto nella pagina precedente... :read:
Il Corsair Nova utilizza il controller Indilinx Barefoot... basta vedere le recensioni del Vertex o dei vari cloni, ce ne sono a volontà in giro. ;)
villailpino
28-03-2010, 15:43
devi anche dirci di quanti giga necessiti!
per avere un consiglio a 360°
salve
Da un minimo di 100....ad un massimo di 160 come disco singolo....anche con 2 o 4 ssd in raid 0...160 gb basterebbero....poi nell'abbondanza non ci si rimette mai.
SALUTO
gianlucag78
28-03-2010, 15:58
Dopo circa 2 settimane di utilizzo dell'SSD e prove su Seven ho deciso che era il momento di "formattare" o meglio, azzerare tutto e reinstallare Seven con le impostazioni provate nell'installazione prima.
Pur avendo un SSD X25-M G2 da 80 Gb ho deciso di utilizzare, come suggerito da molti, il software HDDERASE.
Quindi ho creato un disco di boot e messo dentro l'eseguibile.
Ho poibootato da disco e lanciato HDDErase...prima della cancellazione è stato dato il messaggio che il disco era protetto da bios ( eppure l'opzione di protezione dei dischi contro la cancellazione era disabilitata ) e mi è stato chiesto se volevo settare in automatico il BIOS in modo tale da cancellarel'SSD. Ho risposto di si...quindi il PC si è riavviato, ho riavviato HDDErase e poi ho lanciato il programma che dopo poco mi ha detto che la cancellazione era avvenuta in modo corretto etc etc.
Ho quindi installato Seven e una volta finita l'installazione ed apparso il desktop ho spento il PC per uscire.
Al mio rientro vado ad avviare il PC che però mi dice di inserire un supporto bootabile.
Reinserisco il DVD di Seven e vedo che l'SSD nn è allocato...coem se fosse vuoto e non formattato..come possibile ?
Andrea deluxe
28-03-2010, 16:01
salve
Da un minimo di 100....ad un massimo di 160 come disco singolo....anche con 2 o 4 ssd in raid 0...160 gb basterebbero....poi nell'abbondanza non ci si rimette mai.
SALUTO
potresti optare per diverse vie.....
io ti dico la mia.
1) economica) 2* intel x25m 160gb in raid0 su ich10 >con gli ultimi driver avrai anche il Trim che ti tiene costanti le performance.
2) extreme) 4* intel x25m 160gb/ + LSI MegaRAID SAS/SATA 9260-4i >perdi il trim
potresti optare per diverse vie.....
io ti dico la mia.
1) economica) 2* intel x25m 160gb in raid0 su ich10 >con gli ultimi driver avrai anche il Trim che ti tiene costanti le performance.
2) extreme) 4* intel x25m 160gb/ + LSI MegaRAID SAS/SATA 9260-4i >perdi il trim
x ora dai test fatti nei forum stranieri il trim in raid0 con i nuovi driver intel non funzionano...x questo non ci metterei la mano sul fuoco...x ora l'unica soluzione certa x il raid0 e il GC
villailpino
28-03-2010, 16:12
potresti optare per diverse vie.....
io ti dico la mia.
1) economica) 2* intel x25m 160gb in raid0 su ich10 >con gli ultimi driver avrai anche il Trim che ti tiene costanti le performance.
2) extreme) 4* intel x25m 160gb/ + LSI MegaRAID SAS/SATA 9260-4i >perdi il trim
SALVE
potrei mettere 2 ssd intel 80 gb x25m in raid 0 sul controller adaptec 5405 che possiedo già risparmiando....ma quali e quante migliorie avrei al confronto dei 4 raptor in raid 0 attuali???
Ma proprio un singolo ssd magari corsair nova128....pensate non valga la pena nemmeno al confronto con l'intel 160 gb x25 m????
SALUTO
The_Saint
28-03-2010, 16:17
[IMPORTANTE]
Sfatiamo la falsa notizia che i nuovi driver Intel lasciano passare il TRIM alla catena RAID... come ammesso dai tecnici stessi Intel, il TRIM passa solo se l'SSD è configurato come disco singolo e non RAID, quindi: se abbiamo un RAID0 di 2 o più SSD, il TRIM NON PASSA, anche con i driver nuovi. Stop.
[IMPORTANTE]
Rikardobari
28-03-2010, 16:19
[IMPORTANTE]
Sfatiamo la falsa notizia che i nuovi driver Intel lasciano passare il TRIM alla catena RAID... come ammesso dai tecnici stessi Intel, il TRIM passa solo se l'SSD è configurato come disco singolo e non RAID, quindi: se abbiamo un RAID0 di 2 o più SSD, il TRIM NON PASSA, anche con i driver nuovi. Stop.
[IMPORTANTE]
ma sei sicuro??? perchè se è così sto per piangere! ero così felice, mi stavo comprando l'altro....
alex12345
28-03-2010, 16:33
Finalmente anche io ho un SSD :D
Ho preso il Kingston SNV425-S2/64GB, per ora sono soddisfatto.
Ho fatto un bench al volo dopo aver installato il SO
http://xs.to/image-C3CE_4BAF74FA.jpg
ma sei sicuro??? perchè se è così sto per piangere! ero così felice, mi stavo comprando l'altro....
Non tenerli in raid ;)
The_Saint
28-03-2010, 16:51
ma sei sicuro??? perchè se è così sto per piangere! ero così felice, mi stavo comprando l'altro....Certo che sono sicuro, altrimenti non avrei scritto "importante"... come ho già scritto è stato confermato in una mail dell'assitenza tecnica Intel ed inoltre qui c'è una tabella interessante che fa riferimento alle caratteristiche dei nuovi driver (Intel® Rapid Storage Technolog) in cui è scritto chiaramente:
TRIM support in Windows 7 (in AHCI mode and in RAID mode for drives that are not part of a RAID volume)
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-022304.htm
:read:
The_Saint
28-03-2010, 16:54
Finalmente anche io ho un SSD :D
Ho preso il Kingston SNV425-S2/64GB, per ora sono soddisfatto.
Ho fatto un bench al volo dopo aver installato il SO
http://xs.to/image-C3CE_4BAF74FA.jpgPotresti ridimensionare l'immagine oppure lasciare solo il link (come ho fatto io nel quote), dato che così grande sballa tutto il forum? Grazie :)
mmoderni
28-03-2010, 17:19
guarda è molto semplice, dove l'hai visto a 282 l'ho preso anch'io senza nessun problema.
non esistono vecchi tipi, se è Nova è Nova.
per i test: a 270/190 lo fa con atto, mentre con cristalmark fa 260/180, con i driver intel ultimi un pò meno.
ma nell'uso quotidiano in ogni caso è una bomba, in ogni caso alla pari con gli intel...chiaro che se hai bisogno di 160gb come spazio allora non hai scelta.
SALVE
Con questi corsair NOVA 128 non ci si capisce una acca....alcuni siti lo descrivono per prestazioni 270/195...altri 215/195...la verità...lo avrei trovato per euro 282....non vorrei che fosse un vecchio tipo con etichetta nuova riappiccicata...non ci sono ne test ne review di questo modello....possiamo tra tutti attingere informazioni????
Ho un raid di 4 raptor...pensate che passando ad un ssd come sopra trovi dei notevoli vantaggi....
Il raid dei raptor è con un adaptec 5405 ....se aquistassi l'ssd di cui sopra lo mettereste sul controller adaptec oppure sul ich10r della mobo....
quale miglior disco singolo ssd per so e programmi ....quali miglior dischi ssd da mettere in raid 0....
SALUTO/GRAZIE
TRIM support in Windows 7 (in AHCI mode and in RAID mode for drives that are not part of a RAID volume)
:read:
Ok, quindi con un singolo ssd collegato su ich10r in modalità raid (per 2 dischi meccanici usati come disco secondario), il trim dovrebbe passare...
Qualcuno che ha provato l'accoppiata ich7-m+intel g2 80gb sa dirmi se è uno spreco montare quel ssd oppure il conrollr riesce a sfruttarlo decentemente?
:)
TheDarkAngel
28-03-2010, 18:24
Ok, quindi con un singolo ssd collegato su ich10r in modalità raid (per 2 dischi meccanici usati come disco secondario), il trim dovrebbe passare...
si
Qualche comparativa con Crystal Disk
X25-M 80 Gb su desktop Alienware con X58 (Core i7)
http://www.morriconi.com/images/web/X-25M-80gb.jpg
x25-M 160 Gb su desktop Alienware con X58 (Core i7)
http://www.morriconi.com/images/web/X-25M-160gb.jpg
X25-M 80 Gb su Sony Vaio VPCEB1M1E (Core i3)
http://www.morriconi.com/images/web/x25m-80gb-vaio.jpg
Come li vedete 3 Patriot PS-100 in raid 0 sembra che con il nuovo fw hanno risolto i problemi iniziali...
NOOB4EVER
28-03-2010, 19:20
ciao a tutti ragazzi ,eccomi a fare il grande salto ,devo passare ad un amico i miei WD velociraptor e mi prendo un SSD ,trovo a 400 l'intel X25M-G2 ,mi aiutate dicendomi se c'e' qualcosa di meglio o posso andare tranqui su qyuesto?premetto che non ho molto tempo per seguire il £d ultimamente ,volevo sapere se e cosa devo fare prima di installare W7 ,scusate le domande che avrete gia visto 8732648762 volte ma sapete che voglio essere certo prima di fare un acquisto :) ..
Per quella storia dell'allineamento etc , io installo tutto da capo sul SSD cioe' Win e poi giochi etc... devo fare o usare programmi particolari per gestirlo? grazie in anticipo per tutte le info :)
NOOB
Raga una domanda: come vedete dal mio screenshot, il mio Vertex Turbo ha il valore 0 nelle accensioni... è normale?
Grazie e ciauz
http://www.webalice.it/grammoz/ssd.JPG
Raga una domanda: come vedete dal mio screenshot, il mio Vertex Turbo ha il valore 0 nelle accensioni... è normale?
Grazie e ciauz
http://www.webalice.it/grammoz/ssd.JPG
e un utility ocz quella? bella :)
The_Saint
28-03-2010, 20:39
Come li vedete 3 Patriot PS-100 in raid 0 sembra che con il nuovo fw hanno risolto i problemi iniziali...Lascia perdere questo Patriot PS-100, utilizza un controller del paleolitico! :p
Lascia perdere questo Patriot PS-100, utilizza un controller del paleolitico! :p
ho un supertalent GX da 32gb prenderne un altro da 32 e metterlo in raid conviene? oppure prendo direttamente il 64?
NOOB4EVER
28-03-2010, 20:49
ciao a tutti ragazzi ,eccomi a fare il grande salto ,devo passare ad un amico i miei WD velociraptor e mi prendo un SSD ,trovo a 400 l'intel X25M-G2 ,mi aiutate dicendomi se c'e' qualcosa di meglio o posso andare tranqui su qyuesto?premetto che non ho molto tempo per seguire il £d ultimamente ,volevo sapere se e cosa devo fare prima di installare W7 ,scusate le domande che avrete gia visto 8732648762 volte ma sapete che voglio essere certo prima di fare un acquisto :) ..
Per quella storia dell'allineamento etc , io installo tutto da capo sul SSD cioe' Win e poi giochi etc... devo fare o usare programmi particolari per gestirlo? grazie in anticipo per tutte le info :)
NOOB
nessuno raga? devo prenderlo entro martedi :(
mikedepetris
28-03-2010, 21:34
Qualche comparativa con Crystal Disk
X25-M 80 Gb su desktop Alienware con X58 (Core i7)
x25-M 160 Gb su desktop Alienware con X58 (Core i7)
X25-M 80 Gb su Sony Vaio VPCEB1M1E (Core i3)
rifai i test a 1000MB
nessuno raga? devo prenderlo entro martedi :(
Prendi tranquillo l Intel da 80Gb o 160Gb ;)
Raga una domanda: come vedete dal mio screenshot, il mio Vertex Turbo ha il valore 0 nelle accensioni... è normale?
Grazie e ciauz
http://www.webalice.it/grammoz/ssd.JPG
Si,perchè hai il firmware 1.4.
Dall'1.5 è stato implementato il conto delle accensioni.
e un utility ocz quella? bella :)
No,dovrebbe essere per tutti gli SSD con controller Indilinx.
The_Saint
28-03-2010, 22:22
ho un supertalent GX da 32gb prenderne un altro da 32 e metterlo in raid conviene? oppure prendo direttamente il 64?A mio avviso conviene prendere il 64GB... ;)
ToO_SeXy
28-03-2010, 22:23
Poco sotto ich9m, ma eri su massime prestazioni nel settaggio di risparmio energetico?
PS
Anche te in attesa del gp?
si ero su massime prestazioni :)
cos'é il gp?
The_Saint
28-03-2010, 22:33
cos'é il gp?GP = Gran Premio di formula 1... :D
conan_75
28-03-2010, 22:34
GP = Gran Premio di formula 1... :D
OT
Esatto :D
Sono rincasato alle 4 e dovevo tenermi sveglio fino alle 8, quindi mi sono letto mezzo forum :D
/OT
_TeRmInEt_
28-03-2010, 22:55
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 481.735 MB/s
Sequential Write : 157.444 MB/s
Random Read 512KB : 308.353 MB/s
Random Write 512KB : 98.842 MB/s
Random Read 4KB : 19.195 MB/s
Random Write 4KB : 23.517 MB/s
Test Size : 1000 MB
Date : 2010/03/24 23:49:20
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 420.271 MB/s
Sequential Write : 151.506 MB/s
Random Read 512KB : 331.662 MB/s
Random Write 512KB : 108.538 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 14.927 MB/s [ 3644.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 51.418 MB/s [ 12553.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 82.550 MB/s [ 20153.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 61.047 MB/s [ 14904.1 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 66.6% (98.0/147.1 GB)] (x5)
Date : 2010/03/28 23:51:06
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
LSI-8888
Raid Mirro: 2x x25-m (50nm) 80 gb
Runtime di 8 mesi
No,dovrebbe essere per tutti gli SSD con controller Indilinx.
sara' che li tengo in raid a me non funz :(
The_Saint
29-03-2010, 00:53
sara' che li tengo in raid a me non funz :(Sì, è per il RAID... non esiste nessun software che riesce a leggere i dati SMART da una catena RAID.
PS: quel programmino non è ufficiale, è stato creato du un tizio su un forum... ;)
Sì, è per il RAID... non esiste nessun software che riesce a leggere i dati SMART da una catena RAID.
PS: quel programmino non è ufficiale, è stato creato du un tizio su un forum... ;)
e si stavo vedendo...
bella trovata cmq.. :)
Blackbox11
29-03-2010, 02:17
ragazzi non ho ancora capito una cosa...ma il trim bisogna farlo manualmente mediante il toolbox una volta a settimana o è già integrato? Devo installare qualche driver sull'ssd? grazie, black.
The_Saint
29-03-2010, 05:16
ragazzi non ho ancora capito una cosa...ma il trim bisogna farlo manualmente mediante il toolbox una volta a settimana o è già integrato? Devo installare qualche driver sull'ssd? grazie, black.Se hai Windows 7 è automatico... ;)
ToO_SeXy
29-03-2010, 07:25
X25-M 160GB o Crucial C300 128GB?
questo é il dilemma T_T
http://www.math.unipr.it/~rivista/guzzoni/DIDATTIC/Amleto.jpg
mikedepetris
29-03-2010, 08:38
Sì, è per il RAID... non esiste nessun software che riesce a leggere i dati SMART da una catena RAID.
a meno che non si tratti un RAID software con i volumi dinamici di Win ad esempio, soluzione che si e' rivelata spesso piu' performante dei RAID dei controller integrati soprattutto per lo striping, unica pecca non utilizzabili per il boot, ma se parliamo di dischi dati o macchine virtuali...
ragazzi ho visto a 280 euro un Corsair SSD 120GB Reactor Series... secondo voi come è questo modello? che mi dite?
The_Saint
29-03-2010, 09:49
X25-M 160GB o Crucial C300 128GB?
questo é il dilemma T_TNon direi proprio che sia un dilemma... hai letto quello che abbiamo scritto sul Crucial RealSSD C300 poche pagine fa? Occhio ;)
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3779
"We determined that the drive wasn’t bricked, but that it was very slow at powering up due to errors in the firmware tables that resulted in the characteristics you were seeing. We’re still investigating these errors."
Trim non correttamente funzionante :(
Qualcuno che ha provato l'accoppiata ich7-m+intel g2 80gb sa dirmi se è uno spreco montare quel ssd oppure il conrollr riesce a sfruttarlo decentemente?
Mi sa allora che lascio stare gli ssd intel per andare su qualche altra marca...
ToO_SeXy
29-03-2010, 11:04
Non direi proprio che sia un dilemma... hai letto quello che abbiamo scritto sul Crucial RealSSD C300 poche pagine fa? Occhio ;)
me lo son perso :stordita:
cmq a quanto pare l'intel é + performante nell'utilizzo quotidiano (- latenza, +random read speed)
giusto?
The_Saint
29-03-2010, 11:57
me lo son perso :stordita:
cmq a quanto pare l'intel é + performante nell'utilizzo quotidiano (- latenza, +random read speed)
giusto?Sì... cmq nell'utilizzo quotidiano in generale c'è pochissima differenza tra i vari SSD, escludendo ovviamente gli SSD di prima generazione. ;)
adkjasdurbn
29-03-2010, 16:43
sono dei vostri domani o dopodomani avro un kingston SNV125-S2 da 30gb :cool:
sul sito kingston vedo che supporta il TRIM, quindi fa tutto da solo?
appena lo installo (userò Win7) serve "l'allineamento" o no?
va bene usarlo in AHCI ?
e il mio primo SSD :asd:
grazie :)
X-ray guru
29-03-2010, 17:08
E' uscito il nuovo SSD tool di Intel. La versione 1.3 e sempre solo in inglese.
JRamirez
29-03-2010, 17:10
sono dei vostri domani o dopodomani avro un kingston SNV125-S2 da 30gb :cool:
1) appena lo installo (userò Win7) serve "l'allineamento" o no?
2)va bene usarlo in AHCI ?
1) se metti 7 fa tutto in automatico
2) si
I soliti sospetti
29-03-2010, 17:10
E' uscito il nuovo SSD tool di Intel. La versione 1.3 e sempre solo in inglese.
Ma il toolbox dici?
X-ray guru
29-03-2010, 17:10
sono dei vostri domani o dopodomani avro un kingston SNV125-S2 da 30gb :cool:
sul sito kingston vedo che supporta il TRIM, quindi fa tutto da solo?
appena lo installo (userò Win7) serve "l'allineamento" o no?
va bene usarlo in AHCI ?
e il mio primo SSD :asd:
grazie :)
Se installi Win 7 da zero non serve l'allineamento e i driver che ti installa (piattaforma hardware Intel) lasciano passare il comando di trim.
Se hai Intel, puoi mettere anche gli ultimissimi driver 9.6.x.x che lasciano anche loro passare il trim.
BIOS in AHCI per sfruttare al meglio anche NCQ.
X-ray guru
29-03-2010, 17:11
Ma il toolbox dici?
Sì. ;)
Deviling Master
29-03-2010, 17:15
E' uscito il nuovo SSD tool di Intel. La versione 1.3 e sempre solo in inglese.
Revision History
1.3 (22 March 2010)
This release consists of continuous improvement changes.
1.2 (21 December 2009)
This release fixes problems with unusable system restore points, adds progress bars for diagnostics and Intel SSD Optimizer functions, and incorporates improvements to look and feel.
1.1 (26 October 2009)
Initial Release.
I soliti sospetti
29-03-2010, 17:17
Sì. ;)
ok... messa su.;)
adkjasdurbn
29-03-2010, 17:21
Se installi Win 7 da zero non serve l'allineamento e i driver che ti installa (piattaforma hardware Intel) lasciano passare il comando di trim.
Se hai Intel, puoi mettere anche gli ultimissimi driver 9.6.x.x che lasciano anche loro passare il trim.
BIOS in AHCI per sfruttare al meglio anche NCQ.
ma i driver INTEL vanno pure sul Kingston? (so che sono intel-based) ... dove li becco?
gentilissimi :)
X-ray guru
29-03-2010, 17:29
ok... messa su.;)
E' solo un'impressione e come tale giudicatela ma non sono tanto convinto che i driver 9.6.x.x di Intel lascino passare il trim in tutte le condizioni.
Da quando li ho installati ho disabilitato la pulizia schedulata dell'Intel Toolbox.
Oggi ho installato la nuova versione 1.3 e per vedere se funzionava ho fatto una pulizia e ci ha messo circa il doppio rispetto il normale.
O hanno cambiato l'algoritmo di pulizia o i nuovi driver non è che trimmano così bene.
Naturalmente il mio sistema è nelle condizione ottimali per far passare il trim: niente raid, bios su AHCI e Intel Toolbox funzionante perfettamente.
conan_75
29-03-2010, 17:32
sono dei vostri domani o dopodomani avro un kingston SNV125-S2 da 30gb :cool:
sul sito kingston vedo che supporta il TRIM, quindi fa tutto da solo?
appena lo installo (userò Win7) serve "l'allineamento" o no?
va bene usarlo in AHCI ?
e il mio primo SSD :asd:
grazie :)
Non erano i 425 ad essere trim compatibili?
X-ray guru
29-03-2010, 17:35
ma i driver INTEL vanno pure sul Kingston? (so che sono intel-based) ... dove li becco?
gentilissimi :)
Il trim è un comando che deve passare una catena gerarchica (come a militare, per chi lo ha fatto).
Viene generato dal S.O. (solo Win 7 e gli ultimi kernel di Linux lo generano in modo nativo).
Per arrivare al disco, che deve naturalmente supportarlo, deve passare per i driver e per il BIOS della MB.
Se uno di questi passaggi lo ferma, il comando non arriva al disco che continua ad agire come se nessuno gli avesse comandato nulla.
I driver nuovi e il SSD toolbox li trovi sul sito Intel, googlando un po'. :)
The_Saint
29-03-2010, 17:36
sono dei vostri domani o dopodomani avro un kingston SNV125-S2 da 30gb
ma i driver INTEL vanno pure sul Kingston? (so che sono intel-based) ... dove li becco?Sul sito Intel. ;)
Cmq sono driver per il chipset, non per gli SSD... quindi puoi usarli solo se hai una scheda madre con chipset Intel.
Il tuo SSD non è Intel based, utilizza un controller Toshiba: http://www.legitreviews.com/article/1242/1/
non è proprio il massimo come prestazioni, spero almeno tu l'abbia pagato poco...
adkjasdurbn
29-03-2010, 18:00
spero almeno tu l'abbia pagato poco...
oh si, 50 € nuovo da un amico che ha un negozio e mi ha fatto un favore... spero :stordita:
The_Saint
29-03-2010, 18:22
oh si, 50 € nuovo da un amico che ha un negozio e mi ha fatto un favore... spero :stordita:Ok, per 50€ ci puoi stare... a questo prezzo attualmente non si prende nulla. ;)
adkjasdurbn
29-03-2010, 18:55
Ok, per 50€ ci puoi stare... a questo prezzo attualmente non si prende nulla. ;)
scusa se abuso della tua gentilezza, dimmi, quali sono gli svantaggi del controller toshiba? (non so il modello, ho cercato un datasheet senza successo) :stordita: so che non è un mostro in scrittura, 50 mb "solo" e 180 mb in lettura, ma per un boot drive da 50 euro mi ci sta anche bene :)
Ho installato il nuovo ToolBox 1.3, ma tutte le volte che lancio l'SSD Management Toll, mi esce questo messaggio: "The VSS (Volume Shadow Copy) service is either disabled or not functioning properly. If you run the Intel® SSD Optimizer with the VSS service disabled, previously-created restore points or other shadow copies created by the operating system or third-party applications may become corrupt. If you intentionally disabled the VSS service for performance or other reasons and wish to continue running the Intel SSD Optimizer, click Continue".
E' normale??? Con la versione 1.2 non usciva mai. Inoltre anch'io ho riscontrato il fatto che questa versione ci mette il doppio a trimmare...
X-ray guru
29-03-2010, 19:40
Ho installato il nuovo ToolBox 1.3, ma tutte le volte che lancio l'SSD Management Toll, mi esce questo messaggio: "The VSS (Volume Shadow Copy) service is either disabled or not functioning properly. If you run the Intel® SSD Optimizer with the VSS service disabled, previously-created restore points or other shadow copies created by the operating system or third-party applications may become corrupt. If you intentionally disabled the VSS service for performance or other reasons and wish to continue running the Intel SSD Optimizer, click Continue".
E' normale??? Con la versione 1.2 non usciva mai. Inoltre anch'io ho riscontrato il fatto che questa versione ci mette il doppio a trimmare...
Essendo non localizzato (solo ENG) il tool cerca una dll del servizio VSS nella lingua ENG che non trova nei S.O. localizzati.
Non so darti nessun link ma questo problema aveva un workaround documentato.
conan_75
29-03-2010, 19:51
Essendo non localizzato (solo ENG) il tool cerca una dll del servizio VSS nella lingua ENG che non trova nei S.O. localizzati.
Non so darti nessun link ma questo problema aveva un workaround documentato.
A questo punto cosa si rischia effettivamente?
The_Saint
29-03-2010, 19:51
scusa se abuso della tua gentilezza, dimmi, quali sono gli svantaggi del controller toshiba? (non so il modello, ho cercato un datasheet senza successo) :stordita: so che non è un mostro in scrittura, 50 mb "solo" e 180 mb in lettura, ma per un boot drive da 50 euro mi ci sta anche bene :)Il discorso è un po' più complesso, le prestazioni di lettura/scrittura sequenziali in realtà non indicano affatto quanto buono è un SSD... nell'uso quotidiano contano maggiomente le prestazioni su file piccoli e gli IOPS.
Se dai uno sguardo a questo thread, trovi parecchi benchmark, dagli un'occhiata così ti fai un'idea... ;)
adkjasdurbn
29-03-2010, 19:56
Il discorso è un po' più complesso, le prestazioni di lettura/scrittura sequenziali in realtà non indicano affatto quanto buono è un SSD... nell'uso quotidiano contano maggiomente le prestazioni su file piccoli e gli IOPS.
Se dai uno sguardo a questo thread, trovi parecchi benchmark, dagli un'occhiata così ti fai un'idea... ;)
ok grazie ;) molto utile il link che mi hai dato in precedenza :)
i driver per il chipset nel mio caso sarebbero i soliti per il "P35 express chipset" i più aggiornati? ho capito bene? :)
The_Saint
29-03-2010, 20:02
ok grazie ;) molto utile il link che mi hai dato in precedenza :)
i driver per il chipset nel mio caso sarebbero i soliti per il "P35 express chipset" i più aggiornati? ho capito bene? :)Prima ho scritto chipset, ma in realtà intendevo i driver RAID... :D
In pratica questi:
Intel® Rapid Storage Technology - http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=15251&lang=ita
;)
X-ray guru
29-03-2010, 20:03
A questo punto cosa si rischia effettivamente?
Poco, visto che in realtà il servizio VSS è attivo, a meno che il tool invii strani comandi a questo servizio e pensando che sia spento, non li invii più.
Al massimo ti si corrompono i punti di ripristino.
adkjasdurbn
29-03-2010, 20:08
Prima ho scritto chipset, ma in realtà intendevo i driver RAID... :D
In pratica questi:
Intel® Rapid Storage Technology - http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=15251&lang=ita
;)
grazie mille ;)
praticamente sono dei "driver aggiuntivi" per migliorare un pò la situazione sull'SSD se non ho capito male...
conan_75
29-03-2010, 20:12
Poco, visto che in realtà il servizio VSS è attivo, a meno che il tool invii strani comandi a questo servizio e pensando che sia spento, non li invii più.
Al massimo ti si corrompono i punti di ripristino.
A quanto pare non corrompe i punti di ripristino...sono appena tornato alla 1.2.0 proprio usando loro :D
Intel-Inside
29-03-2010, 20:17
Ma funziona bene la nuova versione del Toolbox?
ironman72
29-03-2010, 20:35
Scusate una domanda da nubbio.. Il comando trim viene inviato in automatico o devo farlo io manualmente tramite intel toolbox?
adesso ho installato iRST 9.6 e toolbox 1.2 per il mio x25-v (in attesa di fratellino per raid 0)
Chiaedo delucidazioni grazie!!!
The_Saint
29-03-2010, 20:39
Scusate una domanda da nubbio.. Il comando trim viene inviato in automatico o devo farlo io manualmente tramite intel toolbox?
adesso ho installato iRST 9.6 e toolbox 1.2 per il mio x25-v (in attesa di fratellino per raid 0)
Chiaedo delucidazioni grazie!!!Se usi Windows 7 è automatico, altrimenti no...
praticamente sono dei "driver aggiuntivi" per migliorare un pò la situazione sull'SSD se non ho capito male...Questi driver servono per gestire il RAID, ma velocizzano anche i dischi singoli... :)
adkjasdurbn
29-03-2010, 20:48
Questi driver servono per gestire il RAID, ma velocizzano anche i dischi singoli... :)
GRAZIE mille ;)
ironman72
29-03-2010, 21:12
Se usi Windows 7 è automatico, altrimenti no...
Questi driver servono per gestire il RAID, ma velocizzano anche i dischi singoli... :)
si windows 7 x64
JRamirez
29-03-2010, 22:05
Ho installato il nuovo ToolBox 1.3, ma tutte le volte che lancio l'SSD Management Toll, mi esce questo messaggio: "The VSS (Volume Shadow Copy) service is either disabled or not functioning properly. If you run the Intel® SSD Optimizer with the VSS service disabled, previously-created restore points or other shadow copies created by the operating system or third-party applications may become corrupt. If you intentionally disabled the VSS service for performance or other reasons and wish to continue running the Intel SSD Optimizer, click Continue".
E' normale??? Con la versione 1.2 non usciva mai. Inoltre anch'io ho riscontrato il fatto che questa versione ci mette il doppio a trimmare...
Vedi se risolvi mettendo il file allegato nella cartella " Intel® Solid-State Drive Toolbox ".
Rinomina lo "zip" in "rar" prima di aprirlo.
( ho dovuto rinominarlo per poterlo allegare)
Fammi sapere se hai risolto.
NOOB4EVER
30-03-2010, 01:00
raga ora con i 2 WD velociraptor ho installato nel sistema imsm ,dopodomani arriva l'SSD devo disinstallare questo programma e installare 7 senza far nulla o devo preparare qualcosa prima ?? parto con linstallazione di 7 ?
I soliti sospetti
30-03-2010, 07:20
raga ora con i 2 WD velociraptor ho installato nel sistema imsm ,dopodomani arriva l'SSD devo disinstallare questo programma e installare 7 senza far nulla o devo preparare qualcosa prima ?? parto con linstallazione di 7 ?
7 allinea da solo in fase di installazione.
Dovrai di certo usare i driver intel avendo il raid sui meccanici e usare il toolbox per trimmare il tuo ssd.
Andrea deluxe
30-03-2010, 07:39
7 allinea da solo in fase di installazione.
Dovrai di certo usare i driver intel avendo il raid sui meccanici e usare il toolbox per trimmare il tuo ssd.
quoto!
Raga ho messo i nuovi driver e la vers 1.3 del Toolbox ma a dire il vero la trimmata ci mette sempre pochissimo....
Vedi se risolvi mettendo il file allegato nella cartella " Intel® Solid-State Drive Toolbox ".
Rinomina lo "zip" in "rar" prima di aprirlo.
( ho dovuto rinominarlo per poterlo allegare)
Fammi sapere se hai risolto.
Nada; ho provato, ma il messaggio esce ugualmente...
Raga ho messo i nuovi driver e la vers 1.3 del Toolbox ma a dire il vero la trimmata ci mette sempre pochissimo....
A me, con i drivers nuovi "9.6.0.1014" e ToolBox 1.3, il trim dura un bel po' di più. La sensazione è che la trimmata sia giusta (prima ci metteva davvero troppo poco per trimmare). Non so; è una senzaszione...
Ciauz
Avendo due SSD Intel G2 da 80Gb in Raid quali driver secondo voi è meglio mettere?
PS: Ho Win7 64 bit
TheDarkAngel
30-03-2010, 16:01
Avendo due SSD Intel G2 da 80Gb in Raid quali driver secondo voi è meglio mettere?
PS: Ho Win7 64 bit
i 9.6
i 9.6
Ora dovrebbero far andare il Trim anche in Raid?
E poi devo triimare io con il Toolbox? Ci vuole la versione che supporti il raid?
TheDarkAngel
30-03-2010, 16:10
Ora dovrebbero far andare il Trim anche in Raid?
E poi devo triimare io con il Toolbox? Ci vuole la versione che supporti il raid?
no il trim su dischi ssd in raid non funziona, funziona su dischi non in raid con controller in modalità raid, cosa ben diversa purtroppo
no il trim su dischi ssd in raid non funziona, funziona su dischi non in raid con controller in modalità raid, cosa ben diversa purtroppo
Quindi il beneficio del Trim non lo avrei comunque e l'utilizzo del toolbox è inutile nel mio caso, fin'ora io avevo lasciato i driver di win7 ho comunque dei vantaggi mettendo gli Intel o cambia poco?
Scusate ragazzi, ho bisogno di un consiglio/aiuto:
ho un amico che vuole prendere un ssd per il pc nuovo!
Io gli ho consigliato di aspettare che a fine anno i prezzi dovrebbero quasi dimezzarsi con la storia del processo produttivo piu basso, e di prendersi un bel velociraptor che tanto poi a rivenderlo è facile e ci si prende un bel ssd!
Il problema è che lui insiste :muro: e mi dice che tanto gli serve solo per il sitema (win 7 64bit) quindi prendendo un taglio piccolo il risparmo rispetto a un velociraptor 300gb è minimo, e che prendendo un ssd, anche quello che costa meno e va meno di tutti c'e cmq va meglio di un velociraptor 300gb!
Adesso vorrei chiedere a voi esperti un consiglio in merito:
1) è vero che anche il peggior ssd va meglio di un Velociraptor 300 (non parlo di dati sulla carta ma di realtà, le recensioni sono quelle che sono e spesso incomplete)!
2) Per un disco di sistema il taglio piu indicato seondo voi quale è considerando che il mio amico mediamente istalla tra i 3-5giochi contemporaneamente?
3) prendendo un ssd " a risparmio", cosa consigliereste eventualmente?
4) Con un SSd "a risparmio" si rischia di incappare in prodotti che possono creare dei problemi? sono di qualità inferiore e piu soggetti a usura/rottura? Se non ricordo male gli SSD dopo un toto di cicli di scrittura muoiono, il risparmio può incidere in questo senso?
Scusate il 3° grado, ma io sinceramente gli SSd sono mesi che non li seguo piu proprio perchè aspetto il calo dei prezzi, quindi non sono informatissimo in merito! Non ho neanche capito a che serve il "trim" di cui tanto si sente parlare!!!
Per favore chiaritemi le idee una volta per tutti su sti benedetti SSD!
Grazie
mikedepetris
30-03-2010, 16:48
Per favore chiaritemi le idee una volta per tutti su sti benedetti SSD!
sei molto male informato ed hai informato male il tuo amico, il nuovo processo produttivo e' gia' stato usato da un pezzo ed i prezzi sono gia' scesi, il prossimo giro sara' nel 2011
fatti un giro nel 3D :read:
Andrea deluxe
30-03-2010, 16:55
Scusate ragazzi, ho bisogno di un consiglio/aiuto:
ho un amico che vuole prendere un ssd per il pc nuovo!
Io gli ho consigliato di aspettare che a fine anno i prezzi dovrebbero quasi dimezzarsi con la storia del processo produttivo piu basso, e di prendersi un bel velociraptor che tanto poi a rivenderlo è facile e ci si prende un bel ssd!
Il problema è che lui insiste :muro: e mi dice che tanto gli serve solo per il sitema (win 7 64bit) quindi prendendo un taglio piccolo il risparmo rispetto a un velociraptor 300gb è minimo, e che prendendo un ssd, anche quello che costa meno e va meno di tutti c'e cmq va meglio di un velociraptor 300gb!
Adesso vorrei chiedere a voi esperti un consiglio in merito:
1) è vero che anche il peggior ssd va meglio di un Velociraptor 300 (non parlo di dati sulla carta ma di realtà, le recensioni sono quelle che sono e spesso incomplete)!
2) Per un disco di sistema il taglio piu indicato seondo voi quale è considerando che il mio amico mediamente istalla tra i 3-5giochi contemporaneamente?
3) prendendo un ssd " a risparmio", cosa consigliereste eventualmente?
4) Con un SSd "a risparmio" si rischia di incappare in prodotti che possono creare dei problemi? sono di qualità inferiore e piu soggetti a usura/rottura? Se non ricordo male gli SSD dopo un toto di cicli di scrittura muoiono, il risparmio può incidere in questo senso?
Scusate il 3° grado, ma io sinceramente gli SSd sono mesi che non li seguo piu proprio perchè aspetto il calo dei prezzi, quindi non sono informatissimo in merito! Non ho neanche capito a che serve il "trim" di cui tanto si sente parlare!!!
Per favore chiaritemi le idee una volta per tutti su sti benedetti SSD!
Grazie
una volta provato un ssd con le palle non si torna piu' indietro.
le soluzioni sono 2
200€= intel x25m g2 80gb
400€= intel x25m g2 160gb
quello da 160 e' leggermente piu' veloce in scrittura di quello da 80.
se il tuo amico istalla solo 3 giochi alla volta puo' bastare quello da 80 altrimenti ci vuole da 160.
gli intel sono affidabili veloci e stabili.
http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4
io ne ho 2 da 80.
ps: c'e' da considerare anche il kingston ssd now da 128gb.... ma non e' veloce come l'intel...
ps2: obbligatorio windows7 e consigliato ich11
sei molto male informato ed hai informato male il tuo amico, il nuovo processo produttivo e' gia' stato usato da un pezzo ed i prezzi sono gia' scesi, il prossimo giro sara' nel 2011
fatti un giro nel 3D :read:
Io avevo letto che il nuovo processo produttivo sarebbe stato introdotto a fine hanno e avrebbe consentito la scrittura di un numero doppio di bit all'interno di ogni cella rispetto all'attuale.... quindi piu o meno l'idea era quella di produrre dischi da 160gb al costo di un 80gb! O i prezzi non sono scesi come dovevano, oppure il nuovo processo produttivo è slittato da fine anno al 2011... quale dei 2?
Mi daresti una risp alle mie domande?
Andrea deluxe
30-03-2010, 16:58
Io avevo letto che il nuovo processo produttivo sarebbe stato introdotto a fine hanno e avrebbe consentito la scrittura di un numero doppio di bit all'interno di ogni cella rispetto all'attuale.... quindi piu o meno l'idea era quella di produrre dischi da 160gb al costo di un 80gb! O i prezzi non sono scesi come dovevano, oppure il nuovo processo produttivo è slittato da fine anno al 2011... quale dei 2?
Mi daresti una risp alle mie domande?
leggi su
una volta provato un ssd con le palle non si torna piu' indietro.
le soluzioni sono 2
200€= intel x25m g2 80gb
400€= intel x25m g2 160gb
quello da 160 e' leggermente piu' veloce in scrittura di quello da 80.
se il tuo amico istalla solo 3 giochi alla volta puo' bastare quello da 80 altrimenti ci vuole da 160.
gli intel sono affidabili veloci e stabili.
io ne ho 2 da 80.
ps: c'e' da considerare anche il kingston ssd now da 128gb.... ma non e' veloce come l'intel...
Ciao Andrea
La domanda non era riferita agli hdd con le palle, ma a quelli senza!:D
In particolare mi interesserebbe sapere se effettivamente l'ssd meno costoso e meno performante in circolazione è realmente piu performante di un velociraptor, oppure come credo io, piu risparmi e piu hai noie... considerando che è il disco di sistema secondo me è meglio evitare ogni tipo di noie per non stare ogni 3x2 a formattare o caricare immagini di back-up!
p.s: se era per me mi sare igia preso un intel o un g.skill ma io come ho già detto aspetto il calo dei prezzi, quello vero! probabilmente nel frattempo diventeranno anche parecchio piu performanti e incrementeranno la durata... c'e da aspettarselo considerato che sono cmq dei prodotti molto recenti!!!
Andrea deluxe
30-03-2010, 17:02
Ciao Andrea
La domanda non era riferita agli hdd con le palle, ma a quelli senza!:D
In particolare mi interesserebbe sapere se effettivamente l'ssd meno costoso e meno performante in circolazione è realmente piu performante di un velociraptor, oppure come credo io, piu risparmi e piu hai noie... considerando che è il disco di sistema secondo me è meglio evitare ogni tipo di noie per non stare ogni 3x2 a formattare o caricare immagini di back-up!
gli ssd troppo economici non sono buoni perche' sono piccoli e lenti.
al limite si possono mettere gli intel da 40gb solo per l'os e i programmi.
il sistema operativo vola.
gli ssd troppo economici non sono buoni perche' sono piccoli e lenti.
al limite si possono mettere gli intel da 40gb solo per l'os e i programmi.
il sistema operativo vola.
Guarda conoscendo il soggetto, non conviene scendere sotto gli 80, e sarebbe anche meglio orientarsi sui 128... è una persona parecchio casinista col pc... giochi programmi, mai un defrag, cartelle sparse ovunque... insomma potete immaginare... oltre all'intel da 80 secondo voi cosa posso fargli prendere? magari 128gb...
p.s: tu confermi che allora gli ssd " a Risparmio" sono meno peformanti di un buon vecchio velociraptor 300?
TheDarkAngel
30-03-2010, 17:30
p.s: tu confermi che allora gli ssd " a Risparmio" sono meno peformanti di un buon vecchio velociraptor 300?
tutti quelli con controller jmicron602 si, gli altri sono migliori in misura molto varia, in ogni caso è d'obbligo l'acquisto di un ssd con già il trim funzionante e abilitato
tutti quelli con controller jmicron602 si, gli altri sono migliori in misura molto varia, in ogni caso è d'obbligo l'acquisto di un ssd con già il trim funzionante e abilitato
tradotto in euro e modello? ovviamente sempre al risparmio, quindi non intel ecc... diciamo 80-128gb, meglio 128!
TheDarkAngel
30-03-2010, 17:44
tradotto in euro e modello? ovviamente sempre al risparmio, quindi non intel ecc... diciamo 80-128gb, meglio 128!
ce ne sono così tanti e il 3d è pieno di consigli, basta spulciarlo un pò :p
TheDarkAngel
30-03-2010, 17:48
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-roundup.html
nuova review di xbitlabs
carlito86
30-03-2010, 17:56
mi è stato regalato un intel x18-m che dovrebbe avere prestazioni uguali all'x25-m da 80GB.Lo userò sul portatile e setterò AHCI da Bios,detto questo,ho sentito diverse idee sul fatto di aggiornare i driver dell'ssd o meno.boh...per il resto da quanto ho capito meno faccio meglio è.è un G2...se volete che faccio varie prove ditemi pure!
TheDarkAngel
30-03-2010, 21:24
http://www.anandtech.com/show/3618/intel-x25v-in-raid0-faster-than-x25m-g2-for-250
x-25v x2 Vs x25m
ce ne sono così tanti e il 3d è pieno di consigli, basta spulciarlo un pò :p
Ma un consiglio è proprio difficile da darlo? con le esigenze che ho descritto non mi sapete indirizzare su qualcosa?
TheDarkAngel
30-03-2010, 21:58
Ma un consiglio è proprio difficile da darlo? con le esigenze che ho descritto non mi sapete indirizzare su qualcosa?
intel x25m G2 80gb
intel x25m G2 80gb
ok, quello l'ho capito, ma un alternativa di taglio poco piu grande che costi uguale o poco di piu?
Lo so che 80 probabilmente bastano, ma come ho già detto la persona che lo prende è un po casinista col pc!
Edit: che differenza c'e tra intel x25m e x25v?
TheDarkAngel
30-03-2010, 22:13
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?71075-VERTEX-200GB-Limited-Edition-%28Dead-After-3-weeks-of-use%29
i Vertex LE continuano a morire, non mi sa di un granché affidabile questo sandforce :mbe:
ok, quello l'ho capito, ma un alternativa di taglio poco piu grande che costi uguale o poco di piu?
Lo so che 80 probabilmente bastano, ma come ho già detto la persona che lo prende è un po casinista col pc!
allora spulciati il 3d :asd:
allora spulciati il 3d :asd:
Vabbè... cercavo solo un consiglio...
Ho capito che l'intel va bene....
Cmq l'intel 80gb ha 2 o 3 anni di garanzia?
Vabbè... cercavo solo un consiglio...
Ho capito che l'intel va bene....
Cmq l'intel 80gb ha 2 o 3 anni di garanzia?
2 SSD SuperTalent UltraDrive GX 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326185038_8888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326185038_8888.jpg)
non hai problemi in raid0 x la presenza del GC spesa complessiva 320 euro x un raid0 da 128 gb ...oppure 160 euro x un singolo ssd da 64 gb
aspettando di montare il tutto su un controller esterno LSI MegaRAID SAS/SATA 9260-4i e dire addio ad intel ;)
2 SSD SuperTalent UltraDrive GX 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326185038_8888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326185038_8888.jpg)
non hai problemi in raid0 x la presenza del GC spesa complessiva 320 euro x un raid0 da 128 gb ...oppure 160 euro x un singolo ssd da 64 gb
aspettando di montare il tutto su un controller esterno LSI MegaRAID SAS/SATA 9260-4i e dire addio ad intel ;)
e beh... ma siamo tanto piu alti rispetto alla spesa preventivata che era di 150-250 massimo!
e beh... ma siamo tanto piu alti rispetto alla spesa preventivata che era di 150-250 massimo!
allora prendi intel da 80 gb....
The_Saint
31-03-2010, 08:19
e beh... ma siamo tanto piu alti rispetto alla spesa preventivata che era di 150-250 massimo!Con circa 230€ puoi prendere il Kingston V 2gen (SNV425) da 128GB, come prestazioni nulla a che vedere rispetto ad Intel, ma cmq è molto + veloce di qualsiasi HD meccanico. ;)
The_Saint
31-03-2010, 08:32
sei molto male informato ed hai informato male il tuo amico, il nuovo processo produttivo e' gia' stato usato da un pezzo ed i prezzi sono gia' scesi, il prossimo giro sara' nel 2011
fatti un giro nel 3D :read:Veramente è da un po' che gira la voce che Intel rilascerà nel 4° trimestre del 2010 nuovi SSD, con processo produttivo minore degli attuali 34nm (dovrebbero essere 28nm)... Nick.sf è informato bene. :D
Se poi ci riuscirà veramente è da verificare, ma la roadmap pare essere questa... ;)
mikedepetris
31-03-2010, 09:35
Veramente è da un po' che gira la voce che Intel rilascerà nel 4° trimestre del 2010 nuovi SSD, con processo produttivo minore degli attuali 34nm (dovrebbero essere 28nm)... Nick.sf è informato bene. :D
Se poi ci riuscirà veramente è da verificare, ma la roadmap pare essere questa... ;)
forse ti sfugge che il rilascio al 4° trimestre 2010 significa dover aspettare un anno, intanto che fai?
The_Saint
31-03-2010, 09:40
forse ti sfugge che il rilascio al 4° trimestre 2010 significa dover aspettare un anno, intanto che fai?6-7 mesi per la precisione... :p
Cmq ho solo riportato quello che è il roadmap, io non devo comprare un SSD, già ce l'ho! :D
Se ti riferivi a Nick.sf, anche lui ha scritto che bisognava aspettare fine anno...
parentissimo
31-03-2010, 11:08
salve a tutti ragazzi
mi presento, sono parentissimo e sono nuovo del 3d.
Ho già fatto una piccola ricerca e credo che il mio problema non esista, però vorrei un'ulteriore conferma definitiva da voi esperti di SSD:
Sto per comprare un intel x-25 da 160 Giga. Nel mio pc, come potete vedere in firma, ci sono già un raid0 di velociraptor ed un seagate baracuda.
Vorrei acquistare l'ssd ed installarci windows 7 sopra. Ovviamente il mio controller è impostato su RAID poichè vorrei conservare i due velociraptor per altri scopi (dopo averli formattati per bene).
Visto che il mio controller è impostato su Raid, ma il mio ssd non sarà usato come raid, avrò lo stesso i benefici del TRIM?
UN grazie a tutti quelli che risponderanno.
Ciao
Cavallomatto
31-03-2010, 11:15
salve a tutti ragazzi
mi presento, sono parentissimo e sono nuovo del 3d.
Ho già fatto una piccola ricerca e credo che il mio problema non esista, però vorrei un'ulteriore conferma definitiva da voi esperti di SSD:
Sto per comprare un intel x-25 da 160 Giga. Nel mio pc, come potete vedere in firma, ci sono già un raid0 di velociraptor ed un seagate baracuda.
Vorrei acquistare l'ssd ed installarci windows 7 sopra. Ovviamente il mio controller è impostato su RAID poichè vorrei conservare i due velociraptor per altri scopi (dopo averli formattati per bene).
Visto che il mio controller è impostato su Raid, ma il mio ssd non sarà usato come raid, avrò lo stesso i benefici del TRIM?
UN grazie a tutti quelli che risponderanno.
CiaoAvendo HD in Raid,perderai il Trim!Puoi ovviare al problema,lanciando il ToolBox settimanalmente;)
mikedepetris
31-03-2010, 11:21
Avendo HD in Raid,perderai il Trim!Puoi ovviare al problema,lanciando il ToolBox settimanalmente;)
falso, e' stato detto millemilavolte che il nuovo driver mantiene il TRIM sui dischi singoli collegati al controller in modalita' RAID
per montare gli ssd da 2.5" si trovano facilmente le staffe per adattarli a 3.5", ma come ho gia' detto piu' volte basta fissarli con una vite sola o usare fascette o elastici, tanto non hanno parti meccaniche, il mio pc sta sempre immobile per cui lascio l'ssd penzoloni o semplicmenete appoggiato, ma del resto lo faccio anche con gli hdd quando non mi stanno o se li collego temporaneamente (che poi restano li' anni)
parentissimo
31-03-2010, 11:25
falso, e' stato detto millemilavolte che il nuovo driver mantiene il TRIM sui dischi singoli collegati al controller in modalita' RAID
L'importante è che siano SSD singoli, giusto? :cool:
Cavallomatto
31-03-2010, 11:28
falso, e' stato detto millemilavolte che il nuovo driver mantiene il TRIM sui dischi singoli collegati al controller in modalita' RAID
per montare gli ssd da 2.5" si trovano facilmente le staffe per adattarli a 3.5", ma come ho gia' detto piu' volte basta fissarli con una vite sola o usare fascette o elastici, tanto non hanno parti meccaniche, il mio pc sta sempre immobile per cui lascio l'ssd penzoloni o semplicmenete appoggiato, ma del resto lo faccio anche con gli hdd quando non mi stanno o se li collego temporaneamente (che poi restano li' anni)Mille volte non credo,cmq buono a sapersi;)Falso?Al massimo ti sei sbagliato.
mikedepetris
31-03-2010, 11:34
L'importante è che siano SSD singoli, giusto? :cool:
Mille volte non credo,cmq buono a sapersi;)Falso?Al massimo ti sei sbagliato.
si' scusate la fretta mi ha fatto rispondere bruscamente, SSD singolo su controller RAID = TRIM funziona
chissa' se ad una prossima release saranno in grado di farlo unzionare anche sulle unita' in RAID...
-Apocalisse-
31-03-2010, 11:40
salve a tutti ero interessato all'acquisto di un intle ssd 80 gb g2 solo che ho dei dubbi e prima di buttare soldi vorrei sapere alcune cose se potete aiutarmi
allora mi sono riletto la prima pagina e ho capito un po di piu (forse lol)
però volevo sapere se devo per forza aggiornare il firmware e se si c'è qualche guida o qualche firmware consigliato da in stallare?
e poi non capisco se l'aalineamento va fatto a 128 o 2048?
TheDarkAngel
31-03-2010, 11:44
6-7 mesi per la precisione... :p
Cmq ho solo riportato quello che è il roadmap, io non devo comprare un SSD, già ce l'ho! :D
Se ti riferivi a Nick.sf, anche lui ha scritto che bisognava aspettare fine anno...
considerando la lenta diffusione dei prodotti ssd direi che è tanto se arriva a fine dicembre :asd: quindi ben 9 mesi per averlo probabilisticamente nel case e son veramente tanti
mikedepetris
31-03-2010, 11:54
considerando la lenta diffusione dei prodotti ssd direi che è tanto se arriva a fine dicembre :asd: quindi ben 9 mesi per averlo probabilisticamente nel case e son veramente tanti
in piu' ha parlato dell'abbassamento dei prezzi seguente alla diffusione dei modelli con nuova tecnologia per questo ho pensato si riferisse agli ssd disponibili adesso di seconda generazione, altrimenti si parla del 2011
Intel-Inside
31-03-2010, 13:08
Per aggiornare il firmware dell'Intel devo impostare ide o ahci da bios?
Attacco l'ssd al sata0 e faccio partire il pc con il cd del firmware e poi aggiorno.
Giusto?
villailpino
31-03-2010, 14:55
Per aggiornare il firmware dell'Intel devo impostare ide o ahci da bios?
Attacco l'ssd al sata0 e faccio partire il pc con il cd del firmware e poi aggiorno.
Giusto?
SALVE
ISTRUZIONI PER L?USO
Domani ricevo 2 intel 25m da 80 gb....cosa devo fare appena arrivati...come controllare il filmware....
Li devo mettere in raid0 o su controller adaptec 5405 con 256 di memoria ddr2 e processore 1200mz dual core 4 porteSAS/SATA....
Oppure usare il controller della mobo un intel ich10r sempre in raid 0...
Quali passaggi devo fare per riportare allo stato originale i 2 intel una volta che si sono saturate le celle ipotizzando che installi il tutto in raid su controller adaptec 5405.....
Il tutto con windows7 64 bit.....se avete consigli oltre quelli richiesti son ben accetti.
SALUTO TUTTI
X-ray guru
31-03-2010, 15:47
Per aggiornare il firmware dell'Intel devo impostare ide o ahci da bios?
Attacco l'ssd al sata0 e faccio partire il pc con il cd del firmware e poi aggiorno.
Giusto?
Dovrebbe essere indifferente, io l'ho fatto in AHCI.
Procedi poi come hai scritto.
adkjasdurbn
31-03-2010, 16:09
SSD arrivato, sto riorganizzando i miei dati, per stasera dovrei riuscire a piazzarci su Win7 :) non vedo l'ora...
p.s. ma i kingston non hanno firmware upgradabili? sul sito non ne vedo..
Temucin483
31-03-2010, 16:44
io vorrei prendere un corsair nova da 64 gb, prezzo intorno ai 160€ per poi in futuro affiancarne un altro in raid 0... Che ne pensate?
alex12345
31-03-2010, 17:32
La domanda è un po fuori tema, ho fatto il backup del mio SSD con Symantec Recovery disk, alla scelta mi venivano fuori 2 unità.
- Riservato per il sistema_E_Drive (partizion da 100Mb nascosta)
- Local Disk_G_Drive (partizione con il SO)
Ho fatto il backup di tutte e 2, se dovessi fare il ripristino come funziona?
Devo mettere prima Riservato per il sistema_E_Drive e poi Local Disk_G_Drive?
Al momento del backup il sistema si trovava nei 30gg di prova, una volta ripristinata l'immagine sarà scaduta?
Grazie
ThEbEsT'89
31-03-2010, 18:51
SSD arrivato, sto riorganizzando i miei dati, per stasera dovrei riuscire a piazzarci su Win7 :) non vedo l'ora...
p.s. ma i kingston non hanno firmware upgradabili? sul sito non ne vedo..
Diciamo che il supporto post-vendita di Kingston è a dir poco scandaloso, vedi procedura di upgrade manuale per il modello da 40..:rolleyes:
adkjasdurbn
31-03-2010, 19:32
ecco a voi, che ve ne pare? windows appena installato ad eccezione di crystal disk mark dove già avevo un pò riempito e stavo installando ...
http://img248.imageshack.us/img248/471/hdtunew.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/hdtunew.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/8268/attos.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/attos.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/1098/cdm.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/cdm.jpg/)
:asd:
conan_75
31-03-2010, 19:51
ecco a voi, che ve ne pare? windows appena installato ad eccezione di crystal disk mark dove già avevo un pò riempito e stavo installando ...
http://img248.imageshack.us/img248/471/hdtunew.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/hdtunew.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/8268/attos.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/attos.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/1098/cdm.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/cdm.jpg/)
:asd:
E' molto più lento del X25-V da 40gb.
Usa il nuovo Jmicron?
adkjasdurbn
31-03-2010, 19:54
E' molto più lento del X25-V da 40gb.
Usa il nuovo Jmicron?
toshiba, che io sappia..
ma da questo screen, il TRIM è attivo giusto?
come mai l'NCQ non lo è.. (in screen di altri siti era sempre attivo).. non so nemmeno se serve su un SSD..
http://img46.imageshack.us/img46/2580/infoui.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/infoui.jpg/)
TheDarkAngel
31-03-2010, 21:32
toshiba, che io sappia..
il toshiba è un jmicron 618 rimarchiato
toshiba, che io sappia..
ma da questo screen, il TRIM è attivo giusto?
come mai l'NCQ non lo è.. (in screen di altri siti era sempre attivo).. non so nemmeno se serve su un SSD..
è fondamentale su un ssd l'ncq permette di sfruttare i canali del controller, probabilmente non sei in modalità ahci e quindi niente ncq
mi intrometto nella discussione per fare qualche domandina da neofita:D
dovendo acquistare un SSD per un s.o. e i programmi posso orientarmi sui 40 Gb oppure vado sui 64??
leggendo qua è la ho visto che i più performanti sono gli Intel giusto?? ma i nuovi ssd supportano le nuove mobo da 6 GB/s??
grassssssssie:)
conan_75
31-03-2010, 21:45
Questo lo puoi sapere solo te...io ci sto bello largo anche con 20gb, ad altri non bastano 160...dipende da come lo si vuole usare.
Questo lo puoi sapere solo te...io ci sto bello largo anche con 20gb, ad altri non bastano 160...dipende da come lo si vuole usare.
beh le mie esigenze sono quelle di fare editing video e fotoritocco ergo solo per il s.o. e qualche programmino i 40 Gb dovrebbero essere più che abbondanti??
ci sono differenze di velocità a secondo della capacità??
conan_75
31-03-2010, 22:02
beh le mie esigenze sono quelle di fare editing video e fotoritocco ergo solo per il s.o. e qualche programmino i 40 Gb dovrebbero essere più che abbondanti??
ci sono differenze di velocità a secondo della capacità??
Cambia la velocità di scrittura tra il 40-80-160.
Se hai esigenza di scritture sequenziali rapide devi tenere in considerazione questi valori.
Pochi post fa c'era il link ad una bellissima review di anandtech, compresa la soluzione raid di 2 intel 40gb, che a quanto pare ha il miglior rapporto prestazioni-prezzo.
Mc®.Turbo-Line
31-03-2010, 22:23
Cambia la velocità di scrittura tra il 40-80-160.
Se hai esigenza di scritture sequenziali rapide devi tenere in considerazione questi valori.
Pochi post fa c'era il link ad una bellissima review di anandtech, compresa la soluzione raid di 2 intel 40gb, che a quanto pare ha il miglior rapporto prestazioni-prezzo.
Rieccola:
http://www.anandtech.com/show/3618/intel-x25v-in-raid0-faster-than-x25m-g2-for-250
:D
Mc®.Turbo-Line
31-03-2010, 22:54
Questo e' un G.Skill 64GB prima Generazione, con attacco mini-usb :O
http://img410.imageshack.us/img410/1525/attobenchmarktuttochius.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/attobenchmarktuttochius.jpg/)
:sofico:
adkjasdurbn
31-03-2010, 23:05
il toshiba è un jmicron 618 rimarchiato
è fondamentale su un ssd l'ncq permette di sfruttare i canali del controller, probabilmente non sei in modalità ahci e quindi niente ncq
buono a sapersi cmq sono in AHCI vedrò di smanettare un pò
edit: da quel che vedo in rete non hanno l'NCQ, pazienza, va bene lo stesso :)
molto lento in scrittura... va pochissimo + del 2.5" 5400 meccanico che ho sul netbook che sto usando ora.
i "soli 50mb" in scrittura non li sento imho, l'access time è rapidissimo e supera ogni disco a piatti fidati, tanto più quelli dei portatili ;)
per ora son soddisfatto :)
edit: ho rifatto crystal disk mark e la lettura / scrittura sui 4k è decisamente migliorata, quindi lo screen postato prima non rispecchia la realtà...
Perdonate l'estrema inesperienza...
se io voglio montare un disco SSD su una scheda madre con chipset X58, ho bisogno di driver?
Ora ho un RAID0 di dischi meccanici, e per comodità installo i driver da floppy all'atto dell'installazione del sistema operativo (Seven64 bit) .. nel caso aggiungessi l'SSD (su cui andrei in primis ad installare in sistema operativo) mi servono driver differenti? grazie
Intel-Inside
01-04-2010, 09:31
Qual'era l'opzione da disattivare nel CCleaner per non rovinare l'SSD ?
villailpino
01-04-2010, 09:42
SALVE
ISTRUZIONI PER L?USO
Domani ricevo 2 intel 25m da 80 gb....cosa devo fare appena arrivati...come controllare il filmware....
Li devo mettere in raid0 o su controller adaptec 5405 con 256 di memoria ddr2 e processore 1200mz dual core 4 porteSAS/SATA....
Oppure usare il controller della mobo un intel ich10r sempre in raid 0...
Quali passaggi devo fare per riportare allo stato originale i 2 intel una volta che si sono saturate le celle ipotizzando che installi il tutto in raid su controller adaptec 5405.....
Il tutto con windows7 64 bit.....se avete consigli oltre quelli richiesti son ben accetti.
SALUTO TUTTI
Nessuno che può darmi informazioni di quanto sopra mi necessiterebbero
GRAZIE
villailpino
01-04-2010, 09:43
SALVE
ISTRUZIONI PER L?USO
Domani ricevo 2 intel 25m da 80 gb....cosa devo fare appena arrivati...come controllare il filmware....
Li devo mettere in raid0 o su controller adaptec 5405 con 256 di memoria ddr2 e processore 1200mz dual core 4 porteSAS/SATA....
Oppure usare il controller della mobo un intel ich10r sempre in raid 0...
Quali passaggi devo fare per riportare allo stato originale i 2 intel una volta che si sono saturate le celle ipotizzando che installi il tutto in raid su controller adaptec 5405.....
Il tutto con windows7 64 bit.....se avete consigli oltre quelli richiesti son ben accetti.
SALUTO TUTTI
Nessuno che può darmi informazioni di quanto sopra mi necessiterebbero
GRAZIE
The_Saint
01-04-2010, 10:00
Qual'era l'opzione da disattivare nel CCleaner per non rovinare l'SSD ?"Bonifica Spazio Libero"... di base non è attiva. ;)
Nessuno che può darmi informazioni di quanto sopra mi necessiterebberoDevi mettere i 2 SSD in singolo ed usare HDDERASE, ovviemente verrà cancellato tutto il contenuto.
Se usi la ricerca interna al thread, trovi link e altro... ;)
adkjasdurbn
01-04-2010, 10:16
qualcuno ha dei dati o prove da farmi vedere sull'usura degli SSD in seguito a varie cancellazioni per favore?? :)
sarò controcorrente, ma non vedo tutta questa paura nell'usare un SSD... certo ho tolto lo swap e il defrag, il primo x via dello spazio e della ram a mia disposizione... e il secondo perchè inutile su un SSD... ma il resto, prefetch e soci l'ho lasciato...
vedo che con delle chiavette che hanno anni sulle spalle... zero problemi e non sono certo chiavette con chip raffinati :asd: anzi... e le ho strausate...
che ne pensate? paranoia oppure c'è un fondo di verità? :)
The_Saint
01-04-2010, 10:37
qualcuno ha dei dati o prove da farmi vedere sull'usura degli SSD in seguito a varie cancellazioni per favore?? :)
sarò controcorrente, ma non vedo tutta questa paura nell'usare un SSD... certo ho tolto lo swap e il defrag, il primo x via dello spazio e della ram a mia disposizione... e il secondo perchè inutile su un SSD... ma il resto, prefetch e soci l'ho lasciato...
vedo che con delle chiavette che hanno anni sulle spalle... zero problemi e non sono certo chiavette con chip raffinati :asd: anzi... e le ho strausate...
che ne pensate? paranoia oppure c'è un fondo di verità? :)L'uso che puoi fare di una chiavetta non è paragonabile, con il sistema operativo installato sull'SSD hai scritture continue...
Poi alcune chiavette usano chip SLC e non MLC, quindi garantiti per durare di più.
C'è un mio post di qualche giorno fa in cui ho descritto il perchè alcuni servizi sono inutili sugli SSD, se fai una ricerca nel thread con la chiave "prefetch" sicuramente lo trovi. ;)
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
mikedepetris
01-04-2010, 11:29
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
guarda che cosi' non funziona, devi scrivere sataIII o sata6Gb/s
^____^
luciottolo
01-04-2010, 11:29
qualcuno ha dei dati o prove da farmi vedere sull'usura degli SSD in seguito a varie cancellazioni per favore?? :)
........che ne pensate? paranoia oppure c'è un fondo di verità? :)
Premetto che non sono un esperto.
Ho provato un SSD da 128 Gb, precisamente "SAMSUNG MMCRE28G5MXP" montato su un notebook, ed ero rimasto sinceramente molto deluso per la scoperta, mediante "CrystalDiskInfo3_3_0 free", che questo disco non aveva l'abilitazione al TRIM, per cui ero deciso a restituire il notebook avvalendomi del diritto di recesso entro 30 gg. previsto per gli acquisti a distanza.
Ho tuttavia approfittato di questa occasione per "straprovarlo" prima di restituirlo.
La mia personale esperienza mi porta a dire che, dopo quasi 1 mese di stressanti installazioni e reinstallazioni, copiature e cancellazioni, creazioni e ridimensionamento di partizioni, formattazioni e ripristini immagini di Backup con Acronis per provare Windows 7 e windows XP, ebbene le informazioni sull'attuale stato dell'SSD tramite CrystalDiskInfo3_3_0, sono rimaste identiche a quelle originarie, salvo l'indicazione del numero delle accensioni e della durata delle ore d'attività. Inoltre, non ho mai avvertito la sensazione di un crollo o diminuzione di velocità. Dimenticavo: non ho disabilitato alcunchè , ho soltanto evitato di fare un defrag. Devo aggiungere che, fin dall'acquisto, non ho trovato nulla di disabilitato, nel notebook, fra quelle cose suggerite nei post per allungare la vita del SSD.
Intel-Inside
01-04-2010, 11:29
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
ci sono cascato come un pollo :p
Cambia la velocità di scrittura tra il 40-80-160.
Se hai esigenza di scritture sequenziali rapide devi tenere in considerazione questi valori.
Pochi post fa c'era il link ad una bellissima review di anandtech, compresa la soluzione raid di 2 intel 40gb, che a quanto pare ha il miglior rapporto prestazioni-prezzo.
Rieccola:
http://www.anandtech.com/show/3618/intel-x25v-in-raid0-faster-than-x25m-g2-for-250
:D
grazie ;)
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
ho abboccato come un pollo:D :D
deduco quindi che per il momento nessun SSD vada a 6Gb/s??
ho abboccato come un pollo:D :D
deduco quindi che per il momento nessun SSD vada a 6Gb/s??
certo questi con controller esterno
SSD SataIII ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)
mikedepetris
01-04-2010, 11:38
certo questi con controller esterno
SSD SataIII ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)
in ogni caso:
http://www.google.com/search?hl=en&q=ssd+sataIII&sourceid=navclient-ff&rlz=1B3GGGL_enIT253IT253&ie=UTF-8
:read:
ToO_SeXy
01-04-2010, 11:39
lol :D
l'unico SSD Sata III 6Gbps é il Crucial RealSSD C300
info a riguardo le trovi qua (http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)
adkjasdurbn
01-04-2010, 11:52
lol :D
l'unico SSD Sata III 6Gbps é il Crucial RealSSD C300
info a riguardo le trovi qua (http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)
certo questi con controller esterno
SSD SataIII ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
http://img718.imageshack.us/img718/8256/brunettanonfunzionagenn.jpg
:cry: :cry: :cry:
cattivoni :cry: :cry: :cry:
ed io che pensavo che in HWU ci siano persone serie:muro: :muro:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
adkjasdurbn
01-04-2010, 12:01
L'uso che puoi fare di una chiavetta non è paragonabile, con il sistema operativo installato sull'SSD hai scritture continue...
Poi alcune chiavette usano chip SLC e non MLC, quindi garantiti per durare di più.
C'è un mio post di qualche giorno fa in cui ho descritto il perchè alcuni servizi sono inutili sugli SSD, se fai una ricerca nel thread con la chiave "prefetch" sicuramente lo trovi. ;)
Premetto che non sono un esperto.
Ho provato un SSD da 128 Gb, precisamente "SAMSUNG MMCRE28G5MXP" montato su un notebook, ed ero rimasto sinceramente molto deluso per la scoperta, mediante "CrystalDiskInfo3_3_0 free", che questo disco non aveva l'abilitazione al TRIM, per cui ero deciso a restituire il notebook avvalendomi del diritto di recesso entro 30 gg. previsto per gli acquisti a distanza.
Ho tuttavia approfittato di questa occasione per "straprovarlo" prima di restituirlo.
La mia personale esperienza mi porta a dire che, dopo quasi 1 mese di stressanti installazioni e reinstallazioni, copiature e cancellazioni, creazioni e ridimensionamento di partizioni, formattazioni e ripristini immagini di Backup con Acronis per provare Windows 7 e windows XP, ebbene le informazioni sull'attuale stato dell'SSD tramite CrystalDiskInfo3_3_0, sono rimaste identiche a quelle originarie, salvo l'indicazione del numero delle accensioni e della durata delle ore d'attività. Inoltre, non ho mai avvertito la sensazione di un crollo o diminuzione di velocità. Dimenticavo: non ho disabilitato alcunchè , ho soltanto evitato di fare un defrag. Devo aggiungere che, fin dall'acquisto, non ho trovato nulla di disabilitato, nel notebook, fra quelle cose suggerite nei post per allungare la vita del SSD.
grazie ad entrambi :)
scusate una cosa: io a luglio sarei interessato a comprarmi un ssd per il so, dimensione tra gli 80 e i 120 gb e a sbarazzarmi dei 2 re3. Possibilmente senza spendere piu' di 250 euro.
Siccome il thread e' enciclopedico e i modelli sono in costante evoluzione su che modelli e' meglio rivolgersi adesso? che siano prestanti ovviamente.
penso che potrei reperire l'intel x25-m prima versione abbastanza facilmente ma mi pare di capire che oggi come oggi non sarebbe la scelta migliore.
Igorilla
01-04-2010, 12:26
Premetto che non sono un esperto.
Ho provato un SSD da 128 Gb, precisamente "SAMSUNG MMCRE28G5MXP" montato su un notebook, ed ero rimasto sinceramente molto deluso per la scoperta, mediante "CrystalDiskInfo3_3_0 free", che questo disco non aveva l'abilitazione al TRIM,...
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/business/business.html
Firmware per abilitare il TRIM. Fai un backup dei dati perchè cancella tutto (almeno così è scritto nelle istruzioni).
luciottolo
01-04-2010, 12:56
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/business/business.html
Firmware per abilitare il TRIM. Fai un backup dei dati perchè cancella tutto (almeno così è scritto nelle istruzioni).
Purtroppo quel firmware non era utilizzabile, perchè il mio SSD era installato in versione OEM dal produttore del notebook, che avrebbe dovuto, lui proprio provvedere.Avevo scritto una mail anche alla Samsung e mi avevo detto in sostanza queste cose [""Thank you for your inquiry to Samsung Semiconductor. Actually, any SSD found in OEM equipment are considered from this OEM. Therefore, any support for the TRIM or any other FW update is to be requested to the OEM itself, in this case ...."]. In conclusione i firmware con trim sono il 19C (Corsair e OCZ) e il 190 (originale Samsung).
Ti ringrazio comunque per l'interessamento anche perchè il notebook l'ho restituito e sono alla ricerca di un altro.
andre.cop
01-04-2010, 13:47
Ciao a tutti, volevo sapere, dal momento che nelle pagine precedenti non sono riuscito a trovare la risposta, se l'unità SSD(nel mio caso sono intenzionato all'acquisto di INTEL x25-M da 80GB) viene valorizzata meglio da un sistema con piattaforma ASUS-INTEL i7 oppure ASUS-AMD AM3.
Grazie preventivamente per l'aiuto.
The_Saint
01-04-2010, 13:53
Ciao a tutti, volevo sapere, dal momento che nelle pagine precedenti non sono riuscito a trovare la risposta, se l'unità SSD(nel mio caso sono intenzionato all'acquisto di INTEL x25-M da 80GB) viene valorizzata meglio da un sistema con piattaforma ASUS-INTEL i7 oppure ASUS-AMD AM3.Generalmente vanno meglio i chipset Intel... ma parliamo cmq di dettagli, nell'uso quotidiano non cambia molto... ;)
Mc®.Turbo-Line
01-04-2010, 16:15
Recensione dell'OCZ Vertex Limited Edition 100 Gb (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb.htm)
Questo SSD è il più veloce del momento, ma soprattutto restituisce prestazioni, nei test che contano veramente, dalle 3 alle 10 volte superiori rispetto a qualsiasi SSD commercializzato sino ad ora.
:sofico:
Temucin483
01-04-2010, 16:48
io vorrei prendere un corsair nova da 64 gb, prezzo intorno ai 160€ per poi in futuro affiancarne un altro in raid 0... Che ne pensate?
Mi quoto... E un altra domanda, ma con intel 965 vanno gli ssd?
Recensione dell'OCZ Vertex Limited Edition 100 Gb (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb.htm)
:sofico:
Letta tutta mio dio che disco.....:eek:
sbaglio o non vedo la cache esterna nel sandforce?
The_Saint
01-04-2010, 17:46
sbaglio o non vedo la cache esterna nel sandforce?Dalle voci che circolano, il controller SandForce 1500 a quanto pare integra al suo interno una cache di 1MB o più... non utilizza chip esterni. ;)
Marinelli
01-04-2010, 17:51
scusate una cosa: io a luglio sarei interessato a comprarmi un ssd per il so, dimensione tra gli 80 e i 120 gb e a sbarazzarmi dei 2 re3. Possibilmente senza spendere piu' di 250 euro.
Siccome il thread e' enciclopedico e i modelli sono in costante evoluzione su che modelli e' meglio rivolgersi adesso? che siano prestanti ovviamente.
penso che potrei reperire l'intel x25-m prima versione abbastanza facilmente ma mi pare di capire che oggi come oggi non sarebbe la scelta migliore.
Dovresti recuperare la versione G2, lascia perdere la G1. Anche la G2 ormai si trova senza grossi problemi, pure in Italia.
Ciao :)
Skullcrusher
01-04-2010, 18:34
Porca vacca
Review : SSD Intel Sata3 ( http://www.campionenews.com/wp-content/uploads/2009/09/pesce-daprile.jpg)<------- :eek:
A momenti cadevo dalla sedia quando ho letto il tuo post :asd:
bracco_baldo
01-04-2010, 18:40
A momenti cadevo dalla sedia quando ho letto il tuo post :asd:
non ci sarebbe cascato manco il più tonto del paese :asd:
comunque anche se fosse stata vera sai che notizia... :|
NOOB4EVER
01-04-2010, 18:46
Hai allineato l'SSD?
.......
...
:D :p
mi arriva domani,nessuno mi ha detto di allinearlo per esempio,quando chiesi dei consigli su come trattare l'SSD in W7 sotto nuova installazione :)
Mc®.Turbo-Line
01-04-2010, 18:52
mi arriva domani,nessuno mi ha detto di allinearlo per esempio,quando chiesi dei consigli su come trattare l'SSD in W7 sotto nuova installazione :)
Da quanto mi hanno detto in questo thread, l 'allineamento serve solo quando vuoi ripristinare un' immagine del S.O. , se fai un' installazione nuova non serve. Almeno da quanto ho capito.
Mister_Satan
01-04-2010, 19:12
credo sia impensabile continuare questo 3d con 750 pagine, però chiedo:
ssd intel x25-m g2 in raid0, meglio su ich10r o sul marvel sata3?
NOOB4EVER
01-04-2010, 19:29
Da quanto mi hanno detto in questo thread, l 'allineamento serve solo quando vuoi ripristinare un' immagine del S.O. , se fai un' installazione nuova non serve. Almeno da quanto ho capito.
grazie,ora vado tranquillo,installo 7 e toolbox e faccio qualcosa con questa utility o non serve?
credo sia impensabile continuare questo 3d con 750 pagine, però chiedo:
ssd intel x25-m g2 in raid0, meglio su ich10r o sul marvel sata3?
a naso penso rimanga meglio su intelche sul marvell
TheDarkAngel
01-04-2010, 20:35
credo sia impensabile continuare questo 3d con 750 pagine, però chiedo:
ssd intel x25-m g2 in raid0, meglio su ich10r o sul marvel sata3?
ich10r di misura
Dovresti recuperare la versione G2, lascia perdere la G1. Anche la G2 ormai si trova senza grossi problemi, pure in Italia.
Ciao :)
grazie mille;)
mi scuso del disturbo ma non so più a chi chiedere. io vorrei fare un raid (il mio uso è solo gioco e poi il resto che si puo fare col pc nulla di professionale ecc) sono un ragazzo che chatta e gioca xd..non saprei che fare..me li da un amico dall'merica negoziante ma mi ha detto che non posso superare i 100 dollari per ogni componente..ho pensato di fare un raid0 con 2 wdre3 da 250gb..ma ho letto che basta che salta il raid0 che si perdono tutti i dati.. e visto che io faccio oc e spegno spengo forzato molte volte il computer c'è rischio che il raid salti?
devo scegliere tra:
1 solo re3 da 500gb
2 re3 da 250gb raid0
1 velociraptor da 74gb+ un re3 da 500 come storage
2 velociraptor da74gb in raid0+un re3 da 500
2 ssd ocz vertex da 30gb raid0..solo che cosi avrei solo 60gb in tutto e vorrei capire se va bene oppure le mobo amd non lo supportano bene ecc..io prenderò una asus 785v-evo
più che altro vorrei sapere sta cosa del raid0 e dei rischi che una volta alla settimana salta il raid e quindi reinstallare il sistema operativo 100 volte e perdere tutti i dati..grazie
il sito è questo: ecco gli ocz da mettere in raid0 ad esempio http://www.amazon.com/gp/product/B001NPCTB4/sr=1-1/qid=1270153885/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=&qid=1270153885&sr=1-1&seller=
ps: la configurazione sarà quella in firma..nn ho mai fatto raid0 leggero come si fa ma nn è questo il punto..quindi se la mobo gestisce bene il raid di ssd o roba varia e cosa è meglio fare ma sopratutto il fatto del rai0 che salta e tutto quello scritto prima grazie.
un'altra cosa..cosa si intende per controller esterno?? qualcosa a cui si collega l'hard disk che poi a sua volta si collega alla mobo o cosa?
nel frattempo di risposte leggo che gli ssd economici e quindi quello che ho scelto io che costa solo 100 dollari e in italia costa sui 100 euro penso o 120..vanno poco di più degli hard disk normali..ma mi rimane il dubbio sul raid0 se si perdonoi dati almeno una volta al mese o no..
A momenti cadevo dalla sedia quando ho letto il tuo post :asd:
:Perfido:
Grillo.M
02-04-2010, 22:54
Ciao a tutti, volevo sapere, dal momento che nelle pagine precedenti non sono riuscito a trovare la risposta, se l'unità SSD(nel mio caso sono intenzionato all'acquisto di INTEL x25-M da 80GB) viene valorizzata meglio da un sistema con piattaforma ASUS-INTEL i7 oppure ASUS-AMD AM3.
Grazie preventivamente per l'aiuto.
Dai una letta qua, The Saint non sbaglia:
http://www.anandtech.com/show/2973/6gbps-sata-performance-amd-890gx-vs-intel-x58-p55
Generalmente vanno meglio i chipset Intel... ma parliamo cmq di dettagli, nell'uso quotidiano non cambia molto... ;)
...ma non sbaglia nemmeno in questa effermazione per l'uso quotidiano.
Non so chi, comunque uno qua sul forum, disse che nel passaggio da Vertex a Intel G2 non notò differenze nell'uso di tutti i giorni.
salve gente , se prendessi un g2 su xp 32 bit sarei limitato ? mi servirebbe solo per avere piu' velocita' nei caricamenti dei sim in dx9 , avrei benefici tangibili? (riprovo , tempo fa' ho postato ma non mi ha gag... nessuno :D ) buona Pasqua a tutti :)
__________________
NOOB4EVER
03-04-2010, 04:50
raga ma e' meglio un x25 da 160 o 4 da 40 in raid 0 ?:confused:
fr4nc3sco
03-04-2010, 08:28
ho preso questa frase dalla recenzione del vortex:
Per controllare lo stato di attivazione basta eseguire il cmd.exe, nel menu start di Windows, e digitare: “fsutil behavior query disabledeletenotify”.
Se la risposta equivale a 0 il TRIM è attivo, altrimenti in caso negativo, il valore sarà corrisposto dal numero 1.
sarà un comando valido per tutti i controller ssd e quindi per vedere se windows è veramente attivo o meno la funzione TRIM?
ho preso questa frase dalla recenzione del vortex:
Per controllare lo stato di attivazione basta eseguire il cmd.exe, nel menu start di Windows, e digitare: “fsutil behavior query disabledeletenotify”.
Se la risposta equivale a 0 il TRIM è attivo, altrimenti in caso negativo, il valore sarà corrisposto dal numero 1.
sarà un comando valido per tutti i controller ssd e quindi per vedere se windows è veramente attivo o meno la funzione TRIM?
ti indica che win7 ha il trim attivo non che ha eseguito quel comando su un ssd
ToO_SeXy
03-04-2010, 14:53
http://www.youtube.com/watch?v=tQiZVoJqyqo
sarà vero?
TheDarkAngel
03-04-2010, 14:59
http://www.youtube.com/watch?v=tQiZVoJqyqo
sarà vero?
dipende che driver aveva l'ich10r perchè bisogna ricordare che tutti i controller raid integrati sono hardware e software, per avere un vero controller bisogna andare su quelli esterni come areca, adaptec, lsi ecc ecc
Recensione dell'OCZ Vertex Limited Edition 100 Gb (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb.htm)
:sofico:
confermo..
la scrittura rimane uguale anche dopo riempito e usato normalmente mentre di poco la lettura cala usandolo:D
è un missile ma con quello che costa fallo essere pure lento......:rolleyes:
buona pasqua:sofico:
Igorilla
03-04-2010, 16:09
Installato oggi il Samsung da 64GB (con di serie l'ultimo FW) su ICH9R, Seven x64 e per ora driver Microsoft:
http://img547.imageshack.us/img547/4351/cattura1.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/cattura1.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/6728/cattura2v.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/cattura2v.jpg/)
Numeri a parte devo dire che l'aquisto di un SSD vale ogni centesimo speso.
A partire dalla velocità anche solo installando Windows o programmi, avviando applicazioni e non da ultimo dall'assoluto silenzio (senza contare i consumi)!
Il mio ex Raid 0 di 2 semplici WD1600YS non lo rimpiango minimamente...un altro pianeta.
Magari l'avete segnalato, ma su Seven il defrag automatico non viene disabilitato di default e disabilitarlo dal programma stesso non è sufficiente, bisogna intervenire anche nell'utilità di pianificazione:
Libreria -> Microsoft -> Windows -> Defrag -> click DX su "ScheduledDefrag" -> disattiva ;)
bracco_baldo
03-04-2010, 16:35
http://www.youtube.com/watch?v=tQiZVoJqyqo
sarà vero?
il controller gigabyte che è presente sulle p55m-ud2 o ud4 o h55m-ud2h è meno veloce di quello intel
e quello intel a quanto si dice è più veloce sotto windows 7 non installando i driver, installando i driver del chipset lo si rallenta
il video penso confermi un pò tutte queste ipotesi
alex12345
03-04-2010, 16:49
E' normale che mi riporti che l'NCQ non è attivo?
http://xs.to/image-CBC3_4BB76175.jpg
bracco_baldo
03-04-2010, 17:20
non avrai l'ahci o i driver ahci, penso dipenda da quello
ma poi l'ncq a cosa serve su un ssd?
Hereticus
03-04-2010, 19:53
Volevo informare che dopo diversi mesi di utilizzo del mio sistema con 2 x25M in raid0, ho installato il nuovo "intel rapid storage" di intel che promette di abilitare il TRIM anche con le configurazioni RAID
Ho provato a lanciare nuovi benchmark (AS SSD) ed ho notato che alcuni valori sono cambiati in meglio, altri in peggio:
in lettura il sequenziale è rimasto quasi inviariato:
prima 492 MB/s ora 507 MB/s
in scrittura il sequenziale è decisamente peggiorato:
prima 201 MB/s ora 165 Mb/s
sul 4K in lettura è invariato, in scrittura c'è un salto enorme:
prima 39 Mb/s ora 137 Mb/s
sul 4k-64Thrd c'è un generale miglioramento del 10%
infine sull'access time un miglioramento ridotto in lettura e deciso in scrittura, passando da:
prima 0,102 ms ora 0,02 ms
Non mi spiego perché è peggiorato il dato in scrittura sequenziale, ma soprattutto come può essere migliorato così tanto il 4k in scrittura!?!
TheDarkAngel
03-04-2010, 20:44
Volevo informare che dopo diversi mesi di utilizzo del mio sistema con 2 x25M in raid0, ho installato il nuovo "intel rapid storage" di intel che promette di abilitare il TRIM anche con le configurazioni RAID
non permette il trim su dischi in raid :p
Cavallomatto
03-04-2010, 21:00
Installato oggi il Samsung da 64GB (con di serie l'ultimo FW) su ICH9R, Seven x64 e per ora driver Microsoft:
http://img547.imageshack.us/img547/4351/cattura1.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/cattura1.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/6728/cattura2v.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/cattura2v.jpg/)
Numeri a parte devo dire che l'aquisto di un SSD vale ogni centesimo speso.
A partire dalla velocità anche solo installando Windows o programmi, avviando applicazioni e non da ultimo dall'assoluto silenzio (senza contare i consumi)!
Il mio ex Raid 0 di 2 semplici WD1600YS non lo rimpiango minimamente...un altro pianeta.
Magari l'avete segnalato, ma su Seven il defrag automatico non viene disabilitato di default e disabilitarlo dal programma stesso non è sufficiente, bisogna intervenire anche nell'utilità di pianificazione:
Libreria -> Microsoft -> Windows -> Defrag -> click DX su "ScheduledDefrag" -> disattiva ;)Idem stoppando il servizio;)
E' normale che mi riporti che l'NCQ non è attivo?
http://xs.to/image-CBC3_4BB76175.jpg
No,non dovrebbe....
Occhio,che hai 2 hard disk sulla via del "non ritorno".....
X-ray guru
03-04-2010, 22:21
Occhio,che hai 2 hard disk sulla via del "non ritorno".....
Se è giallo per i settori riallocati e ne hai solo uno, non ti peoccupare, è un baco di Crystal.
bracco_baldo
03-04-2010, 22:29
è bello vedere quando la gente si fida così ciecamente dei programmi
Hereticus
03-04-2010, 22:40
non permette il trim su dischi in raid :p
Sei male informato:
"...Intel ha reso disponibili nuovi driver per Windows 7, Server 2008 R2 e Linux 2.6.33+ che permettono di abilitare la funzione TRIM sulle configurazioni RAID (salvo la RAID 5) dei propri dischi SSD"
tanto più che basta interrogare il comando dal prompt per verificare se il comando TRIM è attivo...
Mc®.Turbo-Line
03-04-2010, 23:09
Sei male informato:
"...Intel ha reso disponibili nuovi driver per Windows 7, Server 2008 R2 e Linux 2.6.33+ che permettono di abilitare la funzione TRIM sulle configurazioni RAID (salvo la RAID 5) dei propri dischi SSD"
tanto più che basta interrogare il comando dal prompt per verificare se il comando TRIM è attivo...
Si potrebbe verificare subito questa cosa? Chi ha 2 Hd Intel in raid con i nuovi driver potrebbe confermare che il trim e' attivo? :eek: :O
Si potrebbe verificare subito questa cosa? Chi ha 2 Hd Intel in raid con i nuovi driver potrebbe confermare che il trim e' attivo? :eek: :O
a pag.733 del thread c'è la risposta...:D
TheDarkAngel
03-04-2010, 23:31
Sei male informato:
"...Intel ha reso disponibili nuovi driver per Windows 7, Server 2008 R2 e Linux 2.6.33+ che permettono di abilitare la funzione TRIM sulle configurazioni RAID (salvo la RAID 5) dei propri dischi SSD"
tanto più che basta interrogare il comando dal prompt per verificare se il comando TRIM è attivo...
ripeto, il supporto tecnico di intel ha specificato che permette il passaggio del trim su dischi singoli con controller impostato su raid, non certo su dischi in raid ;)
il trim che verifichi da prompt è quello di win non certo quello del disco :asd:
Mc®.Turbo-Line
03-04-2010, 23:46
[IMPORTANTE]
Sfatiamo la falsa notizia che i nuovi driver Intel lasciano passare il TRIM alla catena RAID... come ammesso dai tecnici stessi Intel, il TRIM passa solo se l'SSD è configurato come disco singolo e non RAID, quindi: se abbiamo un RAID0 di 2 o più SSD, il TRIM NON PASSA, anche con i driver nuovi. Stop.
[IMPORTANTE]
Tecnici INTELLI :D e che ci vuole a fare 2 Driver Trimmeranti per il RAID 0? :O Anche un Hacker bambino ci riuscirebbe :sofico:
Se mi ci metto ci riesco anche io :asd:
x ora dai test fatti nei forum stranieri il trim in raid0 con i nuovi driver intel non funzionano...x questo non ci metterei la mano sul fuoco...x ora l'unica soluzione certa x il raid0 e il GC
Da pag 733 :D
Cos'e' IL GC? :muro:
GameController? :asd:
Garbage Collection: abbreviato come GC è un comando interno al controller dell'SSD e quindi indipendente dal SO o dalla scheda madre che fa effettuare al disco una ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in IDLE. Metodo sicuro di mettere l'SSD in tale stato è il logoff (Disconnessione) dell'utente dal SO. In tale modo il GC parte da solo sicuramente e necessita di una decina di minuti per completarsi. E' presente solo nei controller Indilinx
NOOB4EVER
04-04-2010, 03:44
raga ma e' meglio un x25 da 160 o 4 da 40 in raid 0 ?:confused:
ragazzi posso sapere sta cosa secondo voi quale conviene in termini prestazionali?
alex12345
04-04-2010, 07:01
non avrai l'ahci o i driver ahci, penso dipenda da quello
ma poi l'ncq a cosa serve su un ssd?
L'ahci è attivo, i driver sono quelli di windows.
Siccome ho visto molte immagini dove risultava l'NCQ attivo mi chiedevo se sul mio fosse normale averlo disabilitato.
Non so se con l'NCQ aumentino le prestazioni su un SSD
conan_75
04-04-2010, 08:35
ragazzi posso sapere sta cosa secondo voi quale conviene in termini prestazionali?
4 da 40, è ovvio...però il rischio di perdere dati diventa alto.
esistono ssd con controller sandforce da 60GB?
Si possono fare raid 0 con due ssd diversi della stessa capienza e simili tra loro, tipo supertalent ultradrive me e a-data s592
Mc®.Turbo-Line
04-04-2010, 10:53
Garbage Collection: abbreviato come GC è un comando interno al controller dell'SSD e quindi indipendente dal SO o dalla scheda madre che fa effettuare al disco una ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in IDLE. Metodo sicuro di mettere l'SSD in tale stato è il logoff (Disconnessione) dell'utente dal SO. In tale modo il GC parte da solo sicuramente e necessita di una decina di minuti per completarsi. E' presente solo nei controller Indilinx
Quindi anche gli intel x25 G2, giusto?
Ottimo, a sto punto 2 intel da 80 GB x25-m g2 in raid 0(prezzo di circa 400€) sono da preferire anche al vertex limited edition da 100GB (400€ :eek:)
bracco_baldo
04-04-2010, 11:05
esistono ssd con controller sandforce da 60GB?
Si possono fare raid 0 con due ssd diversi della stessa capienza e simili tra loro, tipo supertalent ultradrive me e a-data s592
i sandforce saranno 100 o 200GB
assolutamente no...
i sandforce saranno 100 o 200GB
assolutamente no...
Qual'è l'ssd più performante da 64GB nella fascia di prezzo 150-160€
adkjasdurbn
04-04-2010, 11:43
L'ahci è attivo, i driver sono quelli di windows.
Siccome ho visto molte immagini dove risultava l'NCQ attivo mi chiedevo se sul mio fosse normale averlo disabilitato.
Non so se con l'NCQ aumentino le prestazioni su un SSD
se il tuo kingston è della stessa serie del mio, l'NCQ non lo ha..
AceGranger
04-04-2010, 12:06
Quindi anche gli intel x25 G2, giusto?
no solo indilinx
bracco_baldo
04-04-2010, 14:45
Qual'è l'ssd più performante da 64GB nella fascia di prezzo 150-160€
da 64 non saprei dirti, probabilmente il vecchio intel di prima generazione che era 64GB se non dico cazzate, oppure più probabilmente i vari OCZ, meglio che chiedi a qualcuno che ce l'ha
Hereticus
04-04-2010, 15:26
il trim che verifichi da prompt è quello di win non certo quello del disco :asd:
Che sia abilitato a livello di disco (firmware) o Sistema Operativo. non vedo quanta differenza possa fare... In ogni caso adesso risulta abilitato mentre prima non lo era...
Peraltro, anche senza TRIM, in questi mesi di utilizzo, non avevo notato alcuna perdita di prestazioni, e la velocità di accesso del raid0 è impressionante, di sicuro il migliore upgrade di hardware che mi sia mai capitato di fare...
TheDarkAngel
04-04-2010, 17:10
Che sia abilitato a livello di disco (firmware) o Sistema Operativo. non vedo quanta differenza possa fare... In ogni caso adesso risulta abilitato mentre prima non lo era...
Peraltro, anche senza TRIM, in questi mesi di utilizzo, non avevo notato alcuna perdita di prestazioni, e la velocità di accesso del raid0 è impressionante, di sicuro il migliore upgrade di hardware che mi sia mai capitato di fare...
il trim deve essere supportato da tutta la catena, win, controller e disco se salta solo uno di questi elementi non funziona, nel tuo specifico caso il trim NON funziona
Hereticus
04-04-2010, 18:57
il trim deve essere supportato da tutta la catena, win, controller e disco se salta solo uno di questi elementi non funziona, nel tuo specifico caso il trim NON funziona
Quindi dal momento che Win lo supporta (e lo vede abilitato), il firmware dei miei SSD pure, mancherebbe solo un driver del controller RAID adeguato?
Se è così, attenderò senza particolare ansia, del resto le prestazioni sono talmente elevate che penso di poter sopravvivere anche senza! :)
Rimango comunque sorpreso che una dei più autorevoli siti di informatica abbia riportato che i nuovi driver intel supportano il TRIM anche per il Raid, escluso solo il Raid5...
TheDarkAngel
04-04-2010, 20:57
Quindi dal momento che Win lo supporta (e lo vede abilitato), il firmware dei miei SSD pure, mancherebbe solo un driver del controller RAID adeguato?
Se è così, attenderò senza particolare ansia, del resto le prestazioni sono talmente elevate che penso di poter sopravvivere anche senza! :)
Rimango comunque sorpreso che una dei più autorevoli siti di informatica abbia riportato che i nuovi driver intel supportano il TRIM anche per il Raid, escluso solo il Raid5...
Esatto, se intel vorrà deliziarci con questo driver finalmente potrò prendere un pò di x25v da mettere in raid0 :p
Inizialmente si era, erroneamente, sostenuto che fosse possibile, invece successivamente alle domande poste dagli utenti ai tecnici intel si è scoperta la verità.
Di siti seri ne sono rimasti ben pochi che si prendono cura di verificare o investigare correttamente sulle notizie, infatti tra i primi c'è stato anandtech a testare con mano, se aspetti hwupgrade con un errata corrige :asd: ...
il crucial m225 128gb com'e'?
dovrebbe essere indilinx e ho letto su una comparativa di una rivista con 12 ssd che e' il migliore, per capirci gli davano 81% di punteggio e 61% all'intel x-25m g2, tra l'altro ha un buon prezzo, ma non mi fido molto delle analisi delle riviste.
il crucial m225 128gb com'e'?
dovrebbe essere indilinx e ho letto su una comparativa di una rivista con 12 ssd che e' il migliore, per capirci gli davano 81% di punteggio e 61% all'intel x-25m g2, tra l'altro ha un buon prezzo, ma non mi fido molto delle analisi delle riviste.
Beh oddio.......Fino a prova contraria,l'X25-M G2 rimane nella sua fascia di prezzo,il migliore per prestazioni....
Therock2709
04-04-2010, 22:32
Ciao a tutti,
minchia ma... :mad: I PREZZI IN GENERALE SONO ANCORA QUELLI DI AGOSTO 2009!!
In pratica per settembre 2009 volevo prendermi un SSD, poi ho detto: "vabbe' aspettiamo"... Adesso mi sono fatto un giro di ricognizione e... :rolleyes: Dopo 6 mesi siamo ancora lì??
Ma possibile che ci sia una stagnazione dei prezzi così ferma??!
Parlo sia del mio obiettivo (X25-M G2) che di altri (Vertex & Co.)...
Eppure rispetto a 6 mesi fa sono molto + diffusi (si trovano anche nei negozi italiani, invece allora bisognava prenderli in Germania), e molta + gente li chiede...Insomma la domanda c'è... Mah :doh:
Ciao a tutti,
minchia ma... :mad: I PREZZI IN GENERALE SONO ANCORA QUELLI DI AGOSTO 2009!!
In pratica per settembre 2009 volevo prendermi un SSD, poi ho detto: "vabbe' aspettiamo"... Adesso mi sono fatto un giro di ricognizione e... :rolleyes: Dopo 6 mesi siamo ancora lì??
Ma possibile che ci sia una stagnazione dei prezzi così ferma??!
Parlo sia del mio obiettivo (X25-M G2) che di altri (Vertex & Co.)...
Eppure rispetto a 6 mesi fa sono molto + diffusi (si trovano anche nei negozi italiani, invece allora bisognava prenderli in Germania), e molta + gente li chiede...Insomma la domanda c'è... Mah :doh:
il prezzo degli ssd è legato al prezzo delle NAND e al processo produttivo utilizzato per realizzarle. I cali degli ssd si hanno sempre col passaggio al processo produttivo nuovo. E' già accaduto, ad esempio, con gli ssd intel quando si è passati dai 50 nm agli attuali 34 nm
Un informazione, gli A-Data ASINTS-80GM-CSA che sono gli Intel G2 rimarchiati, quanto hanno di garanzia? 5 anni come gli Intel o solo i 2 per legge?
Grazie
Ciao
The_Saint
05-04-2010, 15:50
Un informazione, gli A-Data ASINTS-80GM-CSA che sono gli Intel G2 rimarchiati, quanto hanno di garanzia? 5 anni come gli Intel o solo i 2 per legge?
Grazie
CiaoSicuro che siano G2?
Sicuro che siano G2?
Sì, ci puoi flashare il firm intel...
hanno questo part number SSDSA2M080G2GN
The_Saint
05-04-2010, 16:50
Sì, ci puoi flashare il firm intel...
hanno questo part number SSDSA2M080G2GNOk... informazioni sulla garanzia non ne ho trovate, sulla scatola non c'è scritto nulla?
Ok... informazioni sulla garanzia non ne ho trovate, sulla scatola non c'è scritto nulla?
non l'ho ancora comprato, primo volevo sapere la garanzia, il part number l'ha letto il fornitore...
a sto punto tra l'ocz OCZSSD2-1VTX60G e l'x25-m G2 vado sull'intel giusto?
grusso123
05-04-2010, 17:00
salve gente , se prendessi un g2 su xp 32 bit sarei limitato ? mi servirebbe solo per avere piu' velocita' nei caricamenti dei sim in dx9 , avrei benefici tangibili? (riprovo , tempo fa' ho postato ma non mi ha gag... nessuno :D ) buona Pasqua a tutti :)
__________________
non lo fare, io l'ho fatto e non ho ottenuto alcun vantaggio, mi va a 126 MB al secondo anzichè a 222 Mb/s è importante il controller io ho un pentium 4
The_Saint
05-04-2010, 17:21
non l'ho ancora comprato, primo volevo sapere la garanzia, il part number l'ha letto il fornitore...
a sto punto tra l'ocz OCZSSD2-1VTX60G e l'x25-m G2 vado sull'intel giusto?Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa devi farci... io personalmente preferisco gli Indilinx. :)
Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa devi farci... io personalmente preferisco gli Indilinx. :)
budget massimo 250€, come uso solita storia, giochi e grafica...
cosa consigli te?
budget massimo 250€, come uso solita storia, giochi e grafica...
cosa consigli te?
guarda che SSDSA2MH080G2R5 lo trovi a poco più di 200€ +ss
guarda che SSDSA2MH080G2R5 lo trovi a poco più di 200€ +ss
sì sì lo so...
infatti volevo prendere l'intel, il dubbio era con l'ocz sopra...
Marcus Wright
05-04-2010, 17:38
Ciao,
ho un notebook sony vaio serie AW e appena scadra' la garanzia vorrei sostituire l' hard disk primario SSD da 62 gb con uno piu' capiente da 256 gb sempre ovviamente SSD; poi vorrei sostituire l' hard disk secondario ovvero un lentissimo sata da 500gb 4200'' con un hard disk da 1TB da 7200''...........................
ora scusate l' ignoranza ma l' operazione che vorrei fare e' tecnicamente possibile?
lo puo' fare solo un centro sony ufficiale oppure qualunque negozio di informatica puo' farlo?
grazie
The_Saint
05-04-2010, 17:57
sì sì lo so...
infatti volevo prendere l'intel, il dubbio era con l'ocz sopra...L'OCZ di listino costa quanto l'Intel... se vuoi un Indilinx per risparmiare devi prendere un "clone", tipo i Supertalent o i Crucial, che costano circa 160€.
Cmq se hai 200€ a disposizione vai di Intel senza problemi. ;)
conan_75
05-04-2010, 19:45
Sulla scatola del mio Intel c'è scritto 3 anni di garanzia...
Intel-Inside
06-04-2010, 07:07
Ragazzi ho finalmente la config in firma, ma ho alcuni dubbi:
- Lo swap file è meglio/peggio disattivarlo o ridimensionarlo? spostarlo? (ho 12GB di Ram)
Ragazzi ho finalmente la config in firma, ma ho alcuni dubbi:
- Lo swap file è meglio/peggio disattivarlo o ridimensionarlo? spostarlo? (ho 12GB di Ram)
usa ramdisk...
gianluca-1986
06-04-2010, 09:21
Ciao,
ho un notebook sony vaio serie AW e appena scadra' la garanzia vorrei sostituire l' hard disk primario SSD da 62 gb con uno piu' capiente da 256 gb sempre ovviamente SSD; poi vorrei sostituire l' hard disk secondario ovvero un lentissimo sata da 500gb 4200'' con un hard disk da 1TB da 7200''...........................
ora scusate l' ignoranza ma l' operazione che vorrei fare e' tecnicamente possibile?
lo puo' fare solo un centro sony ufficiale oppure qualunque negozio di informatica puo' farlo?
grazie
puoi farlo benissimo te!;)
basta svitare le viti sotto la scocca...io il VAIO AW del mio capo l'ho aperto solo per vedere che ssd montava! (erano 2 da 64 gb formato 1,8")
comunque è veramente semplice...
non mandarlo in assistenza perchè ti chiedono qualcosa come 70€ (mi sono già informato:muro: )
se proprio non riesci portalo in un qualsiasi negozio di pc
dovresti cavartela con 20-30e max (di + è una ladrata bella e buona:D )
gianluca-1986
06-04-2010, 09:23
a breve venderò il mio ssd INTEL X25-E....
chi fosse interessato mi scriva in PM....
mikedepetris
06-04-2010, 10:06
Ragazzi ho finalmente la config in firma, ma ho alcuni dubbi:
- Lo swap file è meglio/peggio disattivarlo o ridimensionarlo? spostarlo? (ho 12GB di Ram)
creane un minimo o in RAMdisk o sul raid
complimenti per la cfg, soprattutto il monitor e' il migliore :sofico: , io ne ho due :)
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 10:34
Visto che l'OCZ Vertex 120gb che ho adesso nel PC era solo temporaneo per una prova me ne devo prendere una nuovo e sono indeciso tra il Vertex stesso nuovo e l'Intel X25-M G2 da 160gb.
Uno costa 330 euro e il secondo 385 euro.
mikedepetris
06-04-2010, 10:41
Visto che l'OCZ Vertex 120gb che ho adesso nel PC era solo temporaneo per una prova me ne devo prendere una nuovo e sono indeciso tra il Vertex stesso nuovo e l'Intel X25-M G2 da 160gb.
Uno costa 330 euro e il secondo 385 euro.
160/120=1,3333333...
385/330=1.1666666...
piu' spazio per meno soldi :sofico: e' un dato certo, per le prestazioni non so
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 10:58
Cme prestazioni vanno gia bene quelle dell'OCZ vertex per esempio perhè ho gia visto un salto notevole rispetto al mio Seagate da 500gb.
Ho anche trova altri 2 modelli e sono il Corsair V128 Nova che non sempre male e l'A-Data S592 128gb che costano sui 340 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.