View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
[B]
scusate ho cercato di farla breve...
grazie mille
Che modello di ssd hai?
igianni84
02-03-2011, 14:57
Raga una curiosità... in questo thread tutto consigliano il Crucia C300... Ma vedendo molte recensioni online, ho notato, che nei tagli da 120GB/128GB se la combatte col Vertex 2 che in molti casi lo supera anche...
A questo punto mi viene da chiedere... perchè consigliate il C300? Forse perchè fate riferimento al taglio da 256Gb?
Vedo molti di voi spendere per il 256GB, aspettare i vertex 3 etc... ma per me 200€ già sono veramente tanti e quinid non vorrei fare un acquisto sbagliato...
Ad aumentare i miei dubbi, ci sono anche i nuovi Corsair F120 che sembrano veramente ottimi... :S Uff... :(
Raga, mi sono un po' seccato di aspettare.
La mia situazione è questa: ho una mobo sata2, e anche se prendessi un ssd sata3 non mi importa se non lo sfrutto al 100% (col sata3), almeno "saturo" il sata2.
Le scelte al momento sono:
1) crucial c300 che costa poco ed è buono, anche se in scrittura un po' meno, pazienza
2) intel 510, dipende dal prezzo, max 230€ posso spendere, e se si trova nei negozi
3) gli OCZ sono "buoni" ma, per quello che ho letto in giro, preferisco lasciarli stare.
4) non voglio aspettare più -.- max una settimana poi basta.
Che dite allora, ssd numero1? ssd numero 2? (alla shrek :D)
Opinione personalissima.
Io preferirei stare con intel: anche Anandtech sostiene che un punto di forza indiscutibile di intel sia l'affidabilità dei suoi prodotti, e in ambito storage questo è fondamentale...
Ora, rimanendo in intel, cosa scegliere? Il 510, come dice Anandtech ed altre review, ha fatto un deciso passo in avanti nel sequenziale, ed uno indietro nel 4k. Poiché nell'uso tradizionale "medio" il 4k (in lettura) ha un ruolo importante, ecco allora che personalmente stringerei i denti e opterei per un "vecchio" x25-m.
Io sceglierie il taglio da 120 GB perché ha le stesse prestazioni velocistiche del 160 GB (l'80 GB invece è un po' inferiore...). Lo si dovrebbe trovare intorno ai 200 euro ivato e comprensivo di spese di spedizione (digita su trovaprezzi x25-m 120 gb).
The_Saint
02-03-2011, 15:07
scusate ragazzi,nessuno sà darmi una opinione di quello che mi e sucesso descritto qualche post sopra...?In questa discussione siamo completamente fuori tema, ti conviene aprirne una specifica ed in una sezione più adatta del forum... quello che è successo non dipende sicuramente dall'SSD, ma da un probabile calo di tensione oppure qualche problema all'alimentatore...
Intel-Inside
02-03-2011, 15:07
i G3 avranno il controller Intel nuovo e saranno meno veloci di questi 510?
ryosaeba86
02-03-2011, 15:10
Raga una curiosità... in questo thread tutto consigliano il Crucia C300... Ma vedendo molte recensioni online, ho notato, che nei tagli da 120GB/128GB se la combatte col Vertex 2 che in molti casi lo supera anche...
infatti per me i Vertex 2 a 32nm da 120 gb sono ancora i migliori ssd...io ne ho preso uno un mesetto fa e questi sono i bench:
http://img814.imageshack.us/img814/7545/diskmark.jpg
a me sembra ottimo...firmware 1.29
igianni84
02-03-2011, 15:12
Si, ma da come si nota dall'ultima review di anandtech, i corsair F120 raggiungono sono quasi sempre sopra i crucial c300 (i vertex 2 non sono nominati in quella review)... Stanno sempre li li con i crucial c300 da 256gb...
I Vertex 3 in commercio (te lo dico per l'ultima volta poi chiudo) sono già stati recensiti in 6 siti piuttosto famosi e sono stati messi a confronto il Vertex 3 Pro. Dalla recensione si evince che le prestazioni dei due modelli sono le MEDESIME quindi questa continua "castrazione" di cui parli è solo stata detta a parole ma mai confermata dai fatti (i test appunto).
Ho già chiamato il negozio e la disponibilità per il 18 Marzo (oggi è il 2 quindi mancano 16gg). Sono sicuro che sai di aver detto una castroneria nei post precedenti ma non capisco perchè invece di dire "scusate, ho sbagliato" insisti a gettare fango su questo SSD che molto probabilmente sarà il best seller di questa generazione.
Vedo che non hai letto, ma non mi stupisco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34587181&postcount=25945
quindi vuoi smentire la recensione di Anantech? Così, giusto per sapere.
Per la disponibilità, tutti gli shop su geizhals.at scrivono 23/3, ergo, non vedo il tuo motivo di replica al mio post e su quanto ho scritto in precedenza, visto che fondamentalmente è corretto.
Poi magari mi riporti testualmente dove avrei gettato fango su questo ssd.
Siccome però avevi per forza voglia di polemizzare, vedi il tirar fuori gratuitamente il discorso scheda video, e su questo saresti tu a doverti scusare, allora ti sei sentito in dovere di attaccarmi.
Adesso posso anche chiudere.
igianni84
02-03-2011, 15:20
I Vertex 3 in commercio (te lo dico per l'ultima volta poi chiudo) sono già stati recensiti in 6 siti piuttosto famosi e sono stati messi a confronto il Vertex 3 Pro. Dalla recensione si evince che le prestazioni dei due modelli sono le MEDESIME quindi questa continua "castrazione" di cui parli è solo stata detta a parole ma mai confermata dai fatti (i test appunto).
Il consiglio sull'uno piuttosto che sull'altro deriva esclusivamente dal fatto che l'uno (OCZ Vertex 3) è in vendita (il 18 Marzo arriva presso un famoso negozio di Gallarate... a 10min. da casa mia) mentre l'altro lo sarà solo a partire dalla fine di Aprile (parole di Corsair).
Per quanto riguarda le prestazioni, così come è successo per i loro predecessori (Vertex 2 e Force), con molta probabilità si equivarranno.
Ho già chiamato il negozio e la disponibilità per il 18 Marzo (oggi è il 2 quindi mancano 16gg). Sono sicuro che sai di aver detto una castroneria nei post precedenti ma non capisco perchè invece di dire "scusate, ho sbagliato" insisti a gettare fango su questo SSD che molto probabilmente sarà il best seller di questa generazione.
Mi diresti il prezzo (anche in pvt se qui non si può :P) del vertex 3 "liscio" in taglio da 120gb?
illidan2000
02-03-2011, 15:30
Io non vedo il doppio delle performance, bisognerà anche vedere come si comporterà il 120GB, che molti qui compreranno, rispetto al 240GB che tutti recenzionano.
già. ho notato anche io che le recensioni sono tutte per il 240gb
illidan2000
02-03-2011, 15:31
Mi diresti il prezzo (anche in pvt se qui non si può :P) del vertex 3 "liscio" in taglio da 120gb?
ancora non si trovano. si vocifera sui 250 euro, per il momento da alcuni rivenditori austriaci/tedeschi
Predator69
02-03-2011, 15:31
Ho già chiamato il negozio e la disponibilità per il 18 Marzo (oggi è il 2 quindi mancano 16gg).
Confermo, ho chiamato anch'io e mi hanno detto che per il 18 ce li hanno!! EvvivA! Prezzo intorno ai 240 euri (ma si sa che loro sono cari come il fuoco).
Sbagli.
Perchè i Vertex 3 in commercio saranno castrati negli iops rispetto ai Pro
Le recensioni dicono il contrario. I due modelli hanno le stesse prestazioni con il modello non-pro che supera il costoso fratello in alcuni test.
Per la disponibilità, tutti gli shop su geizhals.at scrivono 23/3, ergo, non vedo il tuo motivo di replica al mio post e su quanto ho scritto in precedenza, visto che fondamentalmente è corretto
Non voglio far polemica ma ha ragione Sir.Teo e poi tu avevi parlato di disponibilità tra molto tempo facendo intendere Aprile/Maggio. Secondo me ti conviene mollare il colpo perchè questa tua crociata contro il Vertex 3 sta solo inquinando il thread e non ci aiuta a capire quale ssd acquistare (sarei propenso anch'io per il vertex 3 comunque).
illidan2000
02-03-2011, 15:33
Le recensioni dicono il contrario. I due modelli hanno le stesse prestazioni con il modello non-pro che supera il costoso fratello in alcuni test.
Non voglio far polemica ma ha ragione Sir.Teo e poi tu avevi parlato di disponibilità tra molto tempo facendo intendere Aprile/Maggio. Secondo me ti conviene mollare il colpo perchè questa tua crociata contro il Vertex 3 sta solo inquinando il thread e non ci aiuta a capire quale ssd acquistare (sarei propenso anch'io per il vertex 3 comunque).
e il pro che senso avrebbe scusa?
Ora, rimanendo in intel, cosa scegliere? Il 510, come dice Anandtech ed altre review, ha fatto un deciso passo in avanti nel sequenziale, ed uno indietro nel 4k. Poiché nell'uso tradizionale "medio" il 4k (in lettura) ha un ruolo importante, ecco allora che personalmente stringerei i denti e opterei per un "vecchio" x25-m.
Io sceglierie il taglio da 120 GB perché ha le stesse prestazioni velocistiche del 160 GB (l'80 GB invece è un po' inferiore...).
Che intendi con stringerei i denti? In generale i bench del C300 li trovo superiori all'x25-m.
mapoetti
02-03-2011, 15:46
In questa discussione siamo completamente fuori tema, ti conviene aprirne una specifica ed in una sezione più adatta del forum... quello che è successo non dipende sicuramente dall'SSD, ma da un probabile calo di tensione oppure qualche problema all'alimentatore...
l'alimentatore è nuovo,ha una settimana di vita..
comunque mi basta sapere questo,cioè che non è mai capitato a nessuno.
mannaggia,cosa sarà stato...
io tampo fà avevo chiesto se era consigliato collegare un unico cavo con 4 atacchi a 4 hardisck...
se è sttato un calo di tensione,potrebbe essere questo la causa?
scusate se sono ot...
.....
mapoetti
02-03-2011, 15:48
Che modello di ssd hai?
intel x25 ha un mese di vita
Che intendi con stringerei i denti? In generale i bench del C300 li trovo superiori all'x25-m.
Assolutamente sì!
Il mio discorso si riferiva a chi, come me, preferirebbe stare con intel. L'X25-M è un prodotto non certo recente, quindi "stringere i denti" si riferiva a "sopportare" prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza, ma comunque ampiamente sovrabbondanti per un utente che magari proviene da un hd a piatti.
Le recensioni dicono il contrario. I due modelli hanno le stesse prestazioni con il modello non-pro che supera il costoso fratello in alcuni test.
Non voglio far polemica ma ha ragione Sir.Teo e poi tu avevi parlato di disponibilità tra molto tempo facendo intendere Aprile/Maggio. Secondo me ti conviene mollare il colpo perchè questa tua crociata contro il Vertex 3 sta solo inquinando il thread e non ci aiuta a capire quale ssd acquistare (sarei propenso anch'io per il vertex 3 comunque).
E siamo a due:
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
E soprattutto leggi esattamente ciò che ho scritto in merito.
Poi magari mi dici quando mai ho scritto quello che ti ho messo in grassetto.
intel x25 ha un mese di vita
Lancia l'Intel Toolbox, vai agli attributi Smart, e vedi cosa c'è scritto
all'ID B8: End to End detection count.
Assolutamente sì!
Il mio discorso si riferiva a chi, come me, preferirebbe stare con intel. L'X25-M è un prodotto non certo recente, quindi "stringere i denti" si riferiva a "sopportare" prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza, ma comunque ampiamente sovrabbondanti per un utente che magari proviene da un hd a piatti.
Ah ok.
Sulla stabilità dei dati, qualcuno ha mai avuto problemi con il c300?
mapoetti
02-03-2011, 16:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302171230_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302171230_1.jpg)
non avevo mai visto questo tool..
tu sai cosa sono quei valori?
grazie mille
TigerTank
02-03-2011, 16:16
Ah ok.
Sulla stabilità dei dati, qualcuno ha mai avuto problemi con il c300?
Mai...e ne ho pure 2 in raid, anche se ovviamente dati importati e simili li tengo in stoccaggio su dischi secondari di storage(e in backup su dischi esterni) ;)
Su ssd solo SO, programmi e giochi.
TheDarkAngel
02-03-2011, 16:19
No. Le Nand non centrano niente. E' una precisa scelta:
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
If you pay attention to the table above you’ll notice that there are two specs for 4KB random write IOPS: burst and sustained. The burst value is for around 15 seconds of operation, the sustained is what happens when the firmware initiated performance cap kicks into action. By default the SF-2100/2200 drives have a cap of 20,000 IOPS for 4KB random writes. After a period of about 15 seconds, the max performance on these drives will drop to 20K. The SF-2500/2600 controllers are uncapped, max performance can remain at up to 60K IOPS.
The beta Vertex 3 review sample I have here today manages around 45K IOPS in our 4KB random write test. That test runs for 3 minutes straight so obviously the cap should’ve kicked in. However it didn’t.
I asked SandForce why this was. SandForce told me that the initial pre-release firmwares on the SF-2200 drives don’t have the cap enabled, but the final release will put the cap in place. I also asked SandForce if it was possible for one of its partners to ship with a special firmware build that didn’t have the cap in place. SandForce replied that anything was possible.
Ma è la stessa cosa successa con i 1200 e non è mai stata verificata sui modelli in produzione, anche allora si diceva che i primi modelli avrebbero avuto le prestazioni le prestazioni del 1500 perchè il firmware cappato non era ancora disponibile ( :asd: ) ed invece tutti i produttori hanno continuato ad utilizzare il firmware del 1500.
Ed infatti:
"SandForce wouldn’t comment on any existing agreements and OCZ said it couldn’t get SandForce to confirm that the V3’s performance wouldn’t change between now and its eventual release. Based on what we saw last time I expect SandForce to offer the 60K IOPS firmware to all partners that meet certain order size commitments. Order enough controllers and you get a special firmware, otherwise you’re stuck with the stock SF-2200 firmware"
OCZ in ogni caso è il maggior venditore di SSD quindi come sempre si andrà sul sicuro con i suoi dischi.
Mai...e ne ho pure 2 in raid, anche se ovviamente dati importati e simili li tengo in stoccaggio su dischi secondari di storage(e in backup su dischi esterni) ;)
Su ssd solo SO, programmi e giochi.
Grazie. Si, anche io la penso così, ssd (o 1 hd) per gli SO e i dati in HD separati.
Va bene, allora vado per il c300, penso per stasera o entro domani di ordinarlo. :ops:
Se qualcuno ha qualche altro suggerimento è ancora in tempo :D
Cmq appena prendo il Vertex 3 vi posto qualche screen... mi raccomando i fazzoletti per asciugare la bava :asd:
:rolleyes:
TigerTank
02-03-2011, 16:34
:rolleyes:
Ciao siriettooooooo, allora frulla il revo? :-)
TheDarkAngel
02-03-2011, 16:35
P.s. Per quella data dovrebbero essere disponibili anche le P8P67 Deluxe B3 e gli euro si sprecheranno.
Un pò troppo costosi per adesso i nuovi vertex, meglio aspettare che i prezzi tornino almeno sotto gli 1.5€/GB anche perchè loro da un wafer ricavano circa il doppio delle nand con il nuovo processo produttivo, non vedo perchè dovrei arricchirgli le casse se aumentano i margini a dismisura :fagiano:
Certo che vedendo i test il resto degli ssd scompare :cry: e il mio vertex 2 trema :asd:
Ciao siriettooooooo, allora frulla il revo? :-)
si ora mi stava facendo un frappè :)
Beh adesso non meniamocela a suon di REVO X2!! :p
;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302171230_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302171230_1.jpg)
non avevo mai visto questo tool..
tu sai cosa sono quei valori?
grazie mille
E' un bel tool, usalo.
Quelli sono gli attributi smart del suo ssd.
Era importante leggere "l'attributo B8", perchè quello è un problema che si è verificato su un ristretto numero di Intel X25-M G2, tra cui il mio poco meno di 1 anno fa'. Fui rimborsato senza problemi.
A te non c'è questo problema, puoi stare tranquillo.
Ma è la stessa cosa successa con i 1200 e non è mai stata verificata sui modelli in produzione, anche allora si diceva che i primi modelli avrebbero avuto le prestazioni le prestazioni del 1500 perchè il firmware cappato non era ancora disponibile ( :asd: ) ed invece tutti i produttori hanno continuato ad utilizzare il firmware del 1500.
Ed infatti:
"SandForce wouldn’t comment on any existing agreements and OCZ said it couldn’t get SandForce to confirm that the V3’s performance wouldn’t change between now and its eventual release. Based on what we saw last time I expect SandForce to offer the 60K IOPS firmware to all partners that meet certain order size commitments. Order enough controllers and you get a special firmware, otherwise you’re stuck with the stock SF-2200 firmware"
OCZ in ogni caso è il maggior venditore di SSD quindi come sempre si andrà sul sicuro con i suoi dischi.
Quindi tutto allarmismo ingiustificato di Anandtech che gli ha voluto dedicare un'intera pagina della recensione, scrivendo punto per punto o vari passaggi.
Possiamo stare tutti tranquilli allora.
TheDarkAngel
02-03-2011, 16:45
Quindi tutto allarmismo ingiustificato di Anandtech che gli ha voluto dedicare un'intera pagina della recensione, scrivendo punto per punto o vari passaggi.
Possiamo stare tutti tranquilli allora.
Loro giustamente sono precisi, riportano quanto detto da sandforce, però sia noi che loro sappiamo che poi non è accaduto con il 1200/1500 ed è improbabile che lo facciano con il 2200/2500 ed infatti il paragrafo dopo precisano subito.
mapoetti
02-03-2011, 17:06
E' un bel tool, usalo.
Quelli sono gli attributi smart del suo ssd.
Era importante leggere "l'attributo B8", perchè quello è un problema che si è verificato su un ristretto numero di Intel X25-M G2, tra cui il mio poco meno di 1 anno fa'. Fui rimborsato senza problemi.
A te non c'è questo problema, puoi stare tranquillo.
ok grazie sai...
se cè qualche altra cosa che posso verificare per assicurarmi del suo perfetto funzionamento,dimmi pure.
io ti assicuro che il pc non aveva nessun problema.sono uno molto attento ada vere tutto in ordine nel sistema.
scusami non ho neanche la firma in questi giorni devo rifarla.
secondo mè è stato un suo problema perchè era da un bel mese che giocavo e andava tutto bene. il fatto che si è verificato guradando you tube.
oppure si è semplicemente corrotto il sistema. stiamo a vedere,non sò proprio che pensare.
supermario
02-03-2011, 17:10
.
i chipset sandy bridge presenti sugli attuali e futuri notebook saranno in qualche modo castrati rispetto alle controparti desktop tanto da limitare verso il basso le prestazioni di un ssd veloce tipo vertex o CX00 ? ovviamente si parla di sata 6gbps
TheDarkAngel
02-03-2011, 17:12
.
si
ok grazie sai...
se cè qualche altra cosa che posso verificare per assicurarmi del suo perfetto funzionamento,dimmi pure.
io ti assicuro che il pc non aveva nessun problema.sono uno molto attento ada vere tutto in ordine nel sistema.
scusami non ho neanche la firma in questi giorni devo rifarla.
secondo mè è stato un suo problema perchè era da un bel mese che giocavo e andava tutto bene. il fatto che si è verificato guradando you tube.
oppure si è semplicemente corrotto il sistema. stiamo a vedere,non sò proprio che pensare.
Hai utilizzato l'ssdtweak (cercalo in rete) per impostare automaticamente le opzioni più idonee del SO per il tuo ssd?
In questo modo tieni l'ssd pulito, eviti traffico in scrittura inutile, ed è meno probabile che tu possa avere problemi.
In ogni caso, altri tool diagnostici sostanzialmente fanno la stessa cosa di quello Intel.
Ora usalo per un po' il tuo ssd, ma a mio avviso il problema non è lì: potrebbe essere la Mb, driver del chipset o uno dei 3 hdd che fa casino sul southbridge.
Oppure un problema di qualche sw, ma adesso hai reinstallato tutto, quindi hai già fatto pulizia.
The_Saint
02-03-2011, 17:31
l'alimentatore è nuovo,ha una settimana di vita..
comunque mi basta sapere questo,cioè che non è mai capitato a nessuno.
mannaggia,cosa sarà stato...
io tampo fà avevo chiesto se era consigliato collegare un unico cavo con 4 atacchi a 4 hardisck...Se puoi suddividere su due cavi di alimentazione separati sarebbe molto meglio... poi cmq dipende anche da che hard-disk sono, non tutti consumano uguale...
Anf3t4m1n
02-03-2011, 17:37
Quoto... e i benchmark parlano da soli (va il doppio di un C300 a soli 39€ in più):
http://images.anandtech.com/graphs/graph4202/35665.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4202/35666.png
:sbav: :sbavvv: :eek:
peccato che ho appena fatto l'acquisto... se avessi avuto pazienza entrava nel mio pc :doh:
pazienza :p
mapoetti
02-03-2011, 17:38
Hai utilizzato l'ssdtweak (cercalo in rete) per impostare automaticamente le opzioni più idonee del SO per il tuo ssd?
In questo modo tieni l'ssd pulito, eviti traffico in scrittura inutile, ed è meno probabile che tu possa avere problemi.
In ogni caso, altri tool diagnostici sostanzialmente fanno la stessa cosa di quello Intel.
Ora usalo per un po' il tuo ssd, ma a mio avviso il problema non è lì: potrebbe essere la Mb, driver del chipset o uno dei 3 hdd che fa casino sul southbridge.
Oppure un problema di qualche sw, ma adesso hai reinstallato tutto, quindi hai già fatto pulizia.
Se puoi suddividere su due cavi di alimentazione separati sarebbe molto meglio... poi cmq dipende anche da che hard-disk sono, non tutti consumano uguale...
ok..
si ho twichelato tutto come in prima pag.. ed il so aveva neanche un mese...
comunque stò a vedere. grazie mille ragazzi. buona giornata.:)
Ciao.
Avrei cortesemente bisogno di aiuto, sempre se il problema si puo' risolvere.
Ho il s.o. attualmente su SSD ocz vertex turbo, ho fatto un raid0 con 2 vertex 2E, ho ripristinato un' immagine fatta in precedenza del vertex turbo, mi segnalava che il ripristino è andato a buon fine, ma all'avvio non parte, almeno arriva fino a farmi vedere i 4 colori di windows po schermatina blu, pero' non si riesce a vedere, è talmente veloce che si vede proprio una frazione di secondo, x rendere non riesce nemmeno a riempire tutto il monitor, e poi si riavvia, dalle istruzioni al seguente riavvio mi dice di utilizzare il disco d'installazione x riparare windows, faccio ma non riesce a riparare, qualcuno sa eventualmente spiegarmi se sbaglio qualcosa, sempre se è possibile ripristinare un'immagine di un disco singolo in un raid, devo magari caricare i driver di rapid storage, prima di riparare windows?
Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.
Nessuno?
ARMANDO73
03-03-2011, 07:11
Mi dite anche in privato dove sono disponibili i vertex 3
Grazie
Mi dite anche in privato dove sono disponibili i vertex 3
Grazie
Per ora li ho visti in arrivo solo in Germania
http://geizhals.at/eu/a618147.html
Ora lo da in arrivo pure un sito inglese.
Oggi pomeriggio penso di riuscire ad acquistare il C300.
Due domande:
1) Con quale versione di firmware mi arriverà? Voi lo avete aggiornato?
2) Su windows 7 vanno impostate parecchie cose, su linux (ubuntu) invece?
Oggi pomeriggio penso di riuscire ad acquistare il C300.
Due domande:
1) Con quale versione di firmware mi arriverà? Voi lo avete aggiornato?
forse ci arriverà con la versione precedente, la 0002, mentre l'ultima versione è la 0006..aggiornalo pare molto semplice, leggi il pdf relativo al tuo modello da qui:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
poi se hai domande chiedi.
per il punto due non ne ho idea! :fagiano:
mapoetti
03-03-2011, 10:20
Nessuno?
ma lol
la stessa cosa mia di ieri ragazzi...
uguale identica come descritta da questo utente...
mi segnalava che il ripristino è andato a buon fine, ma all'avvio non parte, almeno arriva fino a farmi vedere i 4 colori di windows po schermatina blu, pero' non si riesce a vedere, è talmente veloce che si vede proprio una frazione di secondo, x rendere non riesce nemmeno a riempire tutto il monitor, e poi si riavvia, dalle istruzioni al seguente riavvio mi dice di utilizzare il disco d'installazione x riparare windows, faccio ma non riesce a riparare,
stessa cosa
Scrivi su Google "VTX3-25SAT3-120G" così ti fai un'idea.
mi pare un ottimo prezzo...in italia non credo che andrà sopra ai 240€. Per quanto è veloce direi che sono soldi ben spesi! :D
peccato che sia la versione 120Gb...la versione 240Gb sarebbe il massimo ma sarà quasi sicuramente sopra i 500euro dato che sarà probabilmente anche quella più veloce!
TechnoPhil
03-03-2011, 10:58
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare il firmware del Vertex 2?
Io ho un OCZSSD2-2VTXE120G a 25nm con firm 1.28 e vorrei mettere la versione 1.29.
Ho provato a seguire le istruzioni:
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_Sandforce_v129_Guide.pdf
Ho provato con un pc con win7 pro x64 con la sua utility ToolBox ma non lo aggiona! :mc:
Come avete risolto?
Vale la pena aggiornare secondo voi e si ottengono prestazioni migliori?
Grazie :rolleyes:
Ciao a tutti,
vale la pena acquistare un SSD da 25 nm rispetto ai 34?
Siccome ho un controller sata 1, volevo fare un upgrade dal "vecchio" X25-V da 40 GB per questioni di spazio (non di performance) all'Intel x25-M G2 da 80 GB.
Ho letto che il MTBF si è abbassato rispetto ai 34nm, è vero?
Preferirei andare sul sicuro tanto le performance con controller SATA 1 sono bloccate.
Grazie
The_Saint
03-03-2011, 13:00
250 euro per un vertex 3 da 25nm? non sono un pò troppi? Mi spiego,in teoria con un processo produttivo inferiore i costi sarebbero dovuti crollare o quasi.. sbaglio qualcosa?I costi per i produttori di SSD sono sicuramente calati, ma questo purtroppo non vuol dire che automaticamente calano anche per i consumatori...
The_Saint
03-03-2011, 13:09
Ho letto che il MTBF si è abbassato rispetto ai 34nm, è vero?Per le celle di memoria NAND si parla di cicli di scrittura/cancellazione massimi (P/E cycles), non di MTBF (che è un'altra cosa ed è riferito all'intero SSD).
Cmq c'è da fare una distinzione: le NAND Micron da 25nm sono garantite per circa 3000 cicli (contro i 5000 di quelle a 34nm), mentre le prossime NAND Intel da 25nm rimangono garantite per 5000 cicli, come le precedenti.
;)
TheDarkAngel
03-03-2011, 13:16
Per le celle di memoria NAND si parla di cicli di scrittura/cancellazione massimi (P/E cycles), non di MTBF (che è un'altra cosa ed è riferito all'intero SSD).
Cmq c'è da fare una distinzione: le NAND Micron da 25nm sono garantite per circa 3000 cicli (contro i 5000 di quelle a 34nm), mentre le prossime NAND Intel da 25nm rimangono garantite per 5000 cicli, come le precedenti.
;)
Intel e micron sono una joint venture
AceGranger
03-03-2011, 13:17
250 euro per un vertex 3 da 25nm? non sono un pò troppi? Mi spiego,in teoria con un processo produttivo inferiore i costi sarebbero dovuti crollare o quasi.. sbaglio qualcosa?
non im pare che i Vertex 2 appena usciti risultassero poi cosi economici... anzi
bastera semplicemente aspettare un attimo e accadra quello successo con gli SSD da 34 nm, senza contare che non sono ancora arrivati gli Intel G3, ceh dovrebbero portare un po piu di concorrenza
The_Saint
03-03-2011, 13:30
Intel e micron sono una joint ventureQuesto lo sapevo anche io, ma probabilmente hanno mantenuto due linee di produzione differenti... oppure più semplicemente Intel si "pappa" le NAND che escono meglio e se le rimarchia con il proprio Logo.
La fonte di quello ho scritto è Anandtech, quindi direi più che affidabile:
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
The 25nm Micron stuff is rated at around 3,000 p/e cycles from what I’ve heard, while the Intel 25nm is rated at 5,000. The main difference here is that the Micron is available in great quantities today while the Intel 25nm isn’t.
Cambiando discorso: Anandtech ha pubblicato una correzione per quanto riguarda le prestazioni del Vertex3 sulla lettura dei 4k:
http://www.anandtech.com/show/4204/correction-ocz-vertex-3-random-read-performance-data
sempre alte, ma prima erano un po' eccessive... :D
TheDarkAngel
03-03-2011, 13:39
Questo lo sapevo anche io, ma probabilmente hanno mantenuto due linee di produzione differenti... oppure più semplicemente Intel si "pappa" le NAND che escono meglio e se le rimarchia con il proprio Logo.
Le nand ocz sono marchiate intel :fagiano:
Ripropongo la domanda e ne aggiungo una seconda:
Oggi pomeriggio penso di riuscire ad acquistare il C300.
1) Su windows 7 vanno impostate parecchie cose, su linux (ubuntu) invece?
2) Nei video unboxing su youtube ho visto che nella scatola non c'è l'"adattatore" per i 3,5", lo posso poggiare sopra un hd interno? Oppure trovo un qualcosa per fare da base?
The_Saint
03-03-2011, 13:43
Le nand ocz sono marchiate intel :fagiano:Le NAND di quali modelli?
TheDarkAngel
03-03-2011, 13:46
Le NAND di quali modelli?
Mi pare tony abbia detto che le 25nm fossero tutte intel ma potrei ricordare male, cercherò qualche foto di ssd 25nm naked :fagiano:
Vecchie 34nm
http://media.bestofmicro.com/ocz-vertex-2-25nm-lost-capacity,I-2-281882-13.jpg
Nuove 25nm
http://media.bestofmicro.com/ocz-vertex-2-25nm-lost-capacity,I-0-281880-13.jpg
Sono entrambe delle IM ma effettivamente le prime recano marchio intel le seconde micron
Ripropongo la domanda e ne aggiungo una seconda:
Oggi pomeriggio penso di riuscire ad acquistare il C300.
1) Su windows 7 vanno impostate parecchie cose, su linux (ubuntu) invece?
2) Nei video unboxing su youtube ho visto che nella scatola non c'è l'"adattatore" per i 3,5", lo posso poggiare sopra un hd interno? Oppure trovo un qualcosa per fare da base?
Per il punto 1, per esempio:
http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/179-ottimizzazioni-per-i-dischi-ssd.html
In generale, se in Google digiti "ssd ubuntu", otterrai diversi risultati.
Perche' la versione da 240gb sarebbe + veloce della 120gb? Da cosa dipende?
sblantipodi
03-03-2011, 14:33
Cambiando discorso: Anandtech ha pubblicato una correzione per quanto riguarda le prestazioni del Vertex3 sulla lettura dei 4k:
http://www.anandtech.com/show/4204/correction-ocz-vertex-3-random-read-performance-data
sempre alte, ma prima erano un po' eccessive... :D
per me sono deludenti, sono al di sotto dei C300 e troppo poco al di sopra dei sandforce 1200.
nell'uso reale quotidiano dubito che questi nuovi SSD porteranno vantaggi visibili se non in alcune particolari condizioni.
@Gibbus
grazie
Preso! C300 128GB 189€ spedito.
Nei video unboxing su youtube ho visto che nella scatola non c'è l'"adattatore" per i 3,5", lo posso poggiare sopra un hd interno? Oppure trovo un qualcosa per fare da base?
The_Saint
03-03-2011, 15:39
Mi pare tony abbia detto che le 25nm fossero tutte intel ma potrei ricordare male, cercherò qualche foto di ssd 25nm naked :fagiano:
Vecchie 34nm
http://media.bestofmicro.com/ocz-vertex-2-25nm-lost-capacity,I-2-281882-13.jpg
Nuove 25nm
http://media.bestofmicro.com/ocz-vertex-2-25nm-lost-capacity,I-0-281880-13.jpg
Sono entrambe delle IM ma effettivamente le prime recano marchio intel le seconde micronInfatti... questo conferma quello che ha scritto Anandtech, anche se non ce n'era bisogno... :)
Anf3t4m1n
03-03-2011, 17:02
Cambiando discorso: Anandtech ha pubblicato una correzione per quanto riguarda le prestazioni del Vertex3 sulla lettura dei 4k:
http://www.anandtech.com/show/4204/correction-ocz-vertex-3-random-read-performance-data
sempre alte, ma prima erano un po' eccessive... :D
:tie: godo poco
illidan2000
03-03-2011, 17:19
Perche' la versione da 240gb sarebbe + veloce della 120gb? Da cosa dipende?
se vedi i crucial, il 256gb va molto meglio dei 128gb... ora nn ti so dire perché, penso distribuisca meglio il carico (non credo faccia un raid interno)
Anf3t4m1n
03-03-2011, 17:21
se vedi i crucial, il 256gb va molto meglio dei 128gb... ora nn ti so dire perché, penso distribuisca meglio il carico (non credo faccia un raid interno)
giusto in scrittura.. in lettura siamo li'
si ma il 120 non lo cagano? volevo vedere come andava!
questi vertex3 spaccano, chissà quando li troveremo nei nostri shop
illidan2000
04-03-2011, 10:02
si ma il 120 non lo cagano? volevo vedere come andava!
anche io...
The_Saint
04-03-2011, 10:20
Qualcuno mi elenca gentilmente i bench comprimibili da quelli incomprimibili?ATTO utilizza pattern molto comprimibili, CrystalDiskMark in quel test specifico è stato usato con i valori base (random) quindi è una via di mezzo, AS SSD anche utilizza una via di mezzo, peccato non abbiano usato la nuova versione che fornisce un grafico che paragona prestazioni/comprimibilità... gli altri di preciso non lo so...
K Reloaded
04-03-2011, 12:54
ATTO utilizza pattern molto comprimibili, CrystalDiskMark in quel test specifico è stato usato con i valori base (random) quindi è una via di mezzo, AS SSD anche utilizza una via di mezzo, peccato non abbiano usato la nuova versione che fornisce un grafico che paragona prestazioni/comprimibilità... gli altri di preciso non lo so...
cioè il pattern fisso = files compressi? (o incomprimibili)
AS SSD non usa files compressi a quanto mi è dato sapere ... :) CDM ha 3 opzioni e come AS SSD sfrutta il NCQ ...
The_Saint
04-03-2011, 13:33
cioè il pattern fisso = files compressi? (o incomprimibili)
AS SSD non usa files compressi a quanto mi è dato sapere ... :) CDM ha 3 opzioni e come AS SSD sfrutta il NCQ ...Pattern fisso vuol dire tutti 1 o tutti 0... quindi altamente comprimibile! ;)
AS SSD che io sappia nelle ultime release utilizza dei pattern variabili, inoltre come dicevo è in grado di visualizzare un grafico con le prestazioni relative alla percentuale di compressione...
K Reloaded
04-03-2011, 13:40
Pattern fisso vuol dire tutti 1 o tutti 0... quindi altamente comprimibile! ;)
AS SSD che io sappia nelle ultime release utilizza dei pattern variabili, inoltre come dicevo è in grado di visualizzare un grafico con le prestazioni relative alla percentuale di compressione...
si ma quei files sono compressi o no? :D
AS SSD è variabile, però nn capisco se questo significa che adopera anche files compressi, io sapevo di no ...(mi riferisco al test principale ovviamente)
The_Saint
04-03-2011, 13:43
si ma quei files sono compressi o no? :DIn che senso? Se fossero compressi, non potrebbero mai avere un pattern composto da tutti 1 o 0...
AS SSD è variabile, però nn capisco se questo significa che adopera anche files compressi, io sapevo di no ...Essendo variabile, quindi utilizzando probabilmente pattern random, i file risultanti saranno appunto mediamente comprimibili...
K Reloaded
04-03-2011, 13:49
In che senso? Se fossero compressi, non potrebbero mai avere un pattern composto da tutti 1 o 0...
Essendo variabile, quindi utilizzando probabilmente pattern random, i file risultanti saranno appunto mediamente comprimibili...
giust'appunto non sono compressi ... :D quindi è un non senso affermare che sono altamente comprimibili ... cioè nn capisco la logica ...
In effetti continuano a recensire il 240gb, quando per motivi di costi, sara' il 120gb il piu' venduto.
Nel giro di 1 settimana si troveranno in italia? Sperem...:O
The_Saint
04-03-2011, 15:08
giust'appunto non sono compressi ... :D quindi è un non senso affermare che sono altamente comprimibili ... cioè nn capisco la logica ...Essendo non compressi, sono altamenti comprimibili dal controller del SandForce....... dov'è che ti sei perso? :)
in questa settimana vorrei acquistare un ssd leggendo varie review le scelte ricadono su (considerando che sto su ICH9r e quindi su sata2):
corsair force F120
crucial c300 128gb
del crucial ne ho sentito parlare molto bene e vedo che molti in questo thread lo consigliano ma anche il corsair è un signor ssd...
mmm quale prendere....
K Reloaded
04-03-2011, 15:33
Essendo non compressi, sono altamenti comprimibili dal controller del SandForce....... dov'è che ti sei perso? :)
si ma qua nn centra nulla il controller ... :) la discussione verte sul benchmark e sul capire come funziona :)
quindi se tanto mi da tanto, essendo atto (e 2 test di CDM) a pattern fisso, questo significa che i dati non sono compressi ... come nn lo sono quelli di AS SSD, almeno il test 'principale', il secondario ovviamente lo è visto che testa applicazioni ed .iso ... :)
illidan2000
04-03-2011, 15:46
in questa settimana vorrei acquistare un ssd leggendo varie review le scelte ricadono su (considerando che sto su ICH9r e quindi su sata2):
corsair force F120
crucial c300 128gb
del crucial ne ho sentito parlare molto bene e vedo che molti in questo thread lo consigliano ma anche il corsair è un signor ssd...
mmm quale prendere....
il crucial va meglio in scrittura solo se è collegato a sata3. come sata2 meglio il corsair
il crucial va meglio in scrittura solo se è collegato a sata3. come sata2 meglio il corsair
In lettura, vorrai dire..
K Reloaded
04-03-2011, 15:53
si ma qua nn centra nulla il controller ... :) la discussione verte sul benchmark e sul capire come funziona :)
quindi se tanto mi da tanto, essendo atto (e 2 test di CDM) a pattern fisso, questo significa che i dati non sono compressi ... come nn lo sono quelli di AS SSD, almeno il test 'principale', il secondario ovviamente lo è visto che testa applicazioni ed .iso ... :)
ovviamente sempre se c'è correlazione tra l'algoritmo e la compressione del dato ... :)
The_Saint
04-03-2011, 16:32
si ma qua nn centra nulla il controller ... :) la discussione verte sul benchmark e sul capire come funziona :)Scusa, ha senso parlare di quanto siano comprimibili i file usati dai benchmark, solamente in relazione ai controller SandForce... altrimenti di che stiamo parlando? :D
in questa settimana vorrei acquistare un ssd leggendo varie review le scelte ricadono su (considerando che sto su ICH9r e quindi su sata2):
corsair force F120
crucial c300 128gb
del crucial ne ho sentito parlare molto bene e vedo che molti in questo thread lo consigliano ma anche il corsair è un signor ssd...
mmm quale prendere....
Su quel controller e sata 2, prenderei l'F120.
Il Crucial va' meglio se lo si mette su sata 6GB/s, ancor più se sb850 o P67.
Cmq, su Anandtech ci sono i test del Vertex 3 collegato al sata 3GB/s: puoi giudicare da te che bene o male "si può fare", certo paghi qualcosa in più.
Su quel controller e sata 2, prenderei l'F120.
Il Crucial va' meglio se lo si mette su sata 6GB/s, ancor più se sb850 o P67.
Cmq, su Anandtech ci sono i test del Vertex 3 collegato al sata 3GB/s: puoi giudicare da te che bene o male "si può fare", certo paghi qualcosa in più.
mmm si notavo.. cmq mettendo il c300 su sata2 castrerei solo la lettura nel sequenziale o le performance generali? A me interessava come andava nel complesso non tanto il puro dato della lettura nel sequenziale..
non sono riuscito a trovare una review dove testano gli sdd nelle medesime condizioni cosi da avere un idea chiara....
illidan2000
04-03-2011, 17:42
In lettura, vorrai dire..
sì... mi sono confuso. ovviamente era in lettura.
in scrittura va cmq più forte il corsair
Alex-Murei
04-03-2011, 19:16
Ragazzi sarei tentato finalmente a cambiare il mio raptor ..... Il problema è che non so quale ssd scegliere . Il mio uso e' principalmente giochi e guardare film. Uso win 7 64 . Chiedo un vostro aiuto , grazie.
Dardo Xp
04-03-2011, 19:30
Ragazzi una domanda veloce: sarei intenzionato a prendere un corsair force 120 ma la mia mobo (p5k-c) possiede 4 porte sata2 in sola modalita IDE con controller ICH9 e 2 (di cui una e-sata) con controller jmicron che supportano anche AHCI... dove dite che mi conviene collegare l'ssd? alcuni dicono che il controller jmicron sia peggiore
direttamente da taiwan è arrivato il vertex2 di sostituzione!!!!:D
Prime differenze rispetto al vecchio 25nm e che il nuovo ha il fw 1.29 ed ha la scocca in metallo,l'altra se non ricordo male era plastica. sto installando win poi faccio qualche benck
ecco il benck, le prestazioni sono migliorate un leggermete, sopratutto in scrittura.
Ripeto il southbrige potrebbe limitare le prestazioni(SB600), qualcuno che ha effettuato la richiesta di rma ed ha una mobo più recente potrebbe verificare meglio le prestazioni effettive.
http://img850.imageshack.us/img850/9649/benck.jpg (http://img850.imageshack.us/i/benck.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Avrei cortesemente bisogno di aiuto, sempre se il problema si puo' risolvere.
Ho il s.o. attualmente su SSD ocz vertex turbo, ho fatto un raid0 con 2 vertex 2E, ho ripristinato un' immagine fatta in precedenza del vertex turbo, mi segnalava che il ripristino è andato a buon fine, ma all'avvio non parte, almeno arriva fino a farmi vedere i 4 colori di windows po schermatina blu, pero' non si riesce a vedere, è talmente veloce che si vede proprio una frazione di secondo, x rendere non riesce nemmeno a riempire tutto il monitor, e poi si riavvia, dalle istruzioni al seguente riavvio mi dice di utilizzare il disco d'installazione x riparare windows, faccio ma non riesce a riparare, qualcuno sa eventualmente spiegarmi se sbaglio qualcosa, sempre se è possibile ripristinare un'immagine di un disco singolo in un raid, devo magari caricare i driver di rapid storage, prima di riparare windows?
Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.
Nessuno sa dirmi nulla??
Ho potuto constatare che è un problema legato agli SSD, con i dischi tradizionali funziona
In effetti continuano a recensire il 240gb, quando per motivi di costi, sara' il 120gb il piu' venduto.
Nel giro di 1 settimana si troveranno in italia? Sperem...:O
Speriamo, se nel giro di una sett si troveranno i vertex 3 i 2 dovrebbero scendere! :D
The_Saint
05-03-2011, 09:21
direttamente da taiwan è arrivato il vertex2 di sostituzione!!!!:D
Prime differenze rispetto al vecchio 25nm e che il nuovo ha il fw 1.29 ed ha la scocca in metallo,l'altra se non ricordo male era plastica. Mi sembra strano, non ho mai visto SSD con la cover in plastica...
The_Saint
05-03-2011, 09:26
Ho il s.o. attualmente su SSD ocz vertex turbo, ho fatto un raid0 con 2 vertex 2E, ho ripristinato un' immagine fatta in precedenza del vertex turbo, mi segnalava che il ripristino è andato a buon fine, ma all'avvio non parte, almeno arriva fino a farmi vedere i 4 colori di windows po schermatina blu, pero' non si riesce a vedere, è talmente veloce che si vede proprio una frazione di secondo, x rendere non riesce nemmeno a riempire tutto il monitor, e poi si riavvia, dalle istruzioni al seguente riavvio mi dice di utilizzare il disco d'installazione x riparare windows, faccio ma non riesce a riparare, qualcuno sa eventualmente spiegarmi se sbaglio qualcosa, sempre se è possibile ripristinare un'immagine di un disco singolo in un raid, devo magari caricare i driver di rapid storage, prima di riparare windows?
Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.
Nessuno sa dirmi nulla??
Ho potuto constatare che è un problema legato agli SSD, con i dischi tradizionali funzionaIl problema non sono gli SSD, ma il RAID... sicuramente prima di fare l'immagine devi installare i driver Intel Rapid Storage...
Mi sembra strano, non ho mai visto SSD con la cover in plastica...
si si sono quasi sicuro. inoltre avevo letto che era una protezione per diminuire le interferenze(non ricordo la fonte). se qualcuno ha un vertex a 25 nm da 107gb può verificare. Ripeto sono quasi sicuro che la mia era plastica
mmm si notavo.. cmq mettendo il c300 su sata2 castrerei solo la lettura nel sequenziale o le performance generali? A me interessava come andava nel complesso non tanto il puro dato della lettura nel sequenziale..
non sono riuscito a trovare una review dove testano gli sdd nelle medesime condizioni cosi da avere un idea chiara....
Castri il sequenziale in lettura. Il resto è invariato.
Le prestazioni col 4k dipendono molto dal controller.
Non so' cosa intendi per "medesime condizioni", ma diverse review iniziali del C300 sono state fatte su Marvell per il 6Gb/s e ich10r per il 3GB/s.
Marinelli
05-03-2011, 10:24
Ragazzi una domanda veloce: sarei intenzionato a prendere un corsair force 120 ma la mia mobo (p5k-c) possiede 4 porte sata2 in sola modalita IDE con controller ICH9 e 2 (di cui una e-sata) con controller jmicron che supportano anche AHCI... dove dite che mi conviene collegare l'ssd? alcuni dicono che il controller jmicron sia peggiore
Sicuro che l'ICH9 non supporti l'AHCI? Mi sembra davvero davvero strano.
Ciao.
Raga cmq segnalo una cosa interessante...in Germania i Vertex 3 ancora non sono arrivati negli shop ma già questi si "combattono" abbassando i prezzi.
La prima volta che ho guardato lo shop più economico lo dava a €249 ... ora siamo arrivati a €232,50.
Speriamo che accada questo pure in Italia :)
Raga cmq segnalo una cosa interessante...in Germania i Vertex 3 ancora non sono arrivati negli shop ma già questi si "combattono" abbassando i prezzi.
La prima volta che ho guardato lo shop più economico lo dava a €249 ... ora siamo arrivati a €232,50.
Speriamo che accada questo pure in Italia :)
Succede anche da noi con i soliti noti 4-5 shop che vogliono stare in cima su tro**prezzi.
Ed aggiungerei anche la volatilità del cambio euro/$ in queste settimane.
Per le celle di memoria NAND si parla di cicli di scrittura/cancellazione massimi (P/E cycles), non di MTBF (che è un'altra cosa ed è riferito all'intero SSD).
Cmq c'è da fare una distinzione: le NAND Micron da 25nm sono garantite per circa 3000 cicli (contro i 5000 di quelle a 34nm), mentre le prossime NAND Intel da 25nm rimangono garantite per 5000 cicli, come le precedenti.
;)
Siccome vorrei qualcosa di sicuro, qualcuno che ha le Intel X25-M g2 da molto tempo e le ha usate parecchio potrebbe, gentilmente, postare dei test oppure segnalare qualche malfunzionamento?
Siccome vorrei qualcosa di sicuro, qualcuno che ha le Intel X25-M g2 da molto tempo e le ha usate parecchio potrebbe, gentilmente, postare dei test oppure segnalare qualche malfunzionamento?
ce l'ho da aprile fa 290 di xbench quando è nuovo o appena usato il toolbox, fino a scendere a 200 dopo mesi di utilizzo senza usare il tool (per usare il tool deve essere ntfs quindi formattazione e ricaricamento tramite timemachine)
macchina MBP mid 2010 17"
Il problema non sono gli SSD, ma il RAID... sicuramente prima di fare l'immagine devi installare i driver Intel Rapid Storage...
tu dici nel s.o. del disco singolo?
Xchè la' gia' c'erano.
Oppure dici prima di ripristinare!!!
Xchè quando ho installato da zero, nel raid, non è stato necessario installare nulla.
The_Saint
05-03-2011, 13:15
tu dici nel s.o. del disco singolo?
Xchè la' gia' c'erano.
Oppure dici prima di ripristinare!!!
Xchè quando ho installato da zero, nel raid, non è stato necessario installare nulla.Dicevo sul disco singolo... in pratica prima di fare l'immagine, dovresti provare ad impostare la modalità RAID nel BIOS e far partire di nuovo Windows (la procedura dovrebbe essere la stessa dell'AHCI, ma non ne sono sicuro)... a quel punto ripristini l'immagine sul RAID...
Così la smettono di lagnarsi sempre degli ssd di "scarsa capacità" :sofico:
Al Cebit, OCZ ssd da 4TB-8TB su 5.25" - HSDL:
http://semiaccurate.com/2011/03/03/ocz-shows-off-4tb-ssds/
http://semiaccurate.com/assets/uploads/2011/03/OCZ_Ibis_XL.jpg
1800/1700Mb/s - 200k iops.
Se volete farci un raid con 4 di questi, è previsto :D
Così la smettono di lagnarsi sempre degli ssd di "scarsa capacità" :sofico:
Al Cebit, OCZ ssd da 4TB-8TB su 5.25" - HSDL:
http://semiaccurate.com/2011/03/03/ocz-shows-off-4tb-ssds/
http://semiaccurate.com/assets/uploads/2011/03/OCZ_Ibis_XL.jpg
1800/1700Mb/s - 200k iops.
Se volete farci un raid con 4 di questi, è previsto :D
Ora non so cosa scegliere...se comprarmi una casa o questo ssd!
Voi che fareste al posto mio? :asd:
TigerTank
05-03-2011, 13:38
Ora non so cosa scegliere...se comprarmi una casa o questo ssd!
Voi che fareste al posto mio? :asd:
A parità di prezzo direi la casa...è un pò più longeva :asd:
bronzodiriace
05-03-2011, 13:57
quindi vertex 3 e vertex pro sono quasi identici :eek:
Pensiono il raid di Vr per un vertex 3?
che ne dite?
quindi vertex 3 e vertex pro sono quasi identici :eek:
Pensiono il raid di Vr per un vertex 3?
che ne dite?
Direi che è la cosa migliore che tu possa fare...;)
Oltre a lasciarla, ovviamente...:O
The_Saint
05-03-2011, 13:59
quindi vertex 3 e vertex pro sono quasi identici :eek:
Pensiono il raid di Vr per un vertex 3?
che ne dite?Il RAID di Vr è pensionabile utilizzando un SSD qualsiasi... :p
bronzodiriace
05-03-2011, 14:03
Direi che è la cosa migliore che tu possa fare...;)
Oltre a lasciarla, ovviamente...:O
:asd:
bronzodiriace
05-03-2011, 14:06
ripeto. il mio cruccio è questo.
I vr sono comunque performanti in raid e non hanno problemi di durata o decadimento prestazioni.
Il vertex 3 quanto a durata e decadimento prestazionale?
Lo voglio anche fare il cambio ma non è che tra un anno comincia a perdere colpi?
Considerando che il raid di vr lo uso solo per giocare, poi ho un altro os sul seagate che utilizzo per film, scarico, lavoro etc.
ripeto. il mio cruccio è questo.
I vr sono comunque performanti in raid e non hanno problemi di durata o decadimento prestazioni.
Il vertex 3 quanto a durata e decadimento prestazionale?
Lo voglio anche fare il cambio ma non è che tra un anno comincia a perdere colpi?
Considerando che il raid di vr lo uso solo per giocare, poi ho un altro os sul seagate che utilizzo per film, scarico, lavoro etc.
Bronzo, il mio Vertex 2 lo uso in daily, c'è sopra il sistema operativo principale, e non mi preoccupo di nessun decadimento prestazionale...
Dicevo sul disco singolo... in pratica prima di fare l'immagine, dovresti provare ad impostare la modalità RAID nel BIOS e far partire di nuovo Windows (la procedura dovrebbe essere la stessa dell'AHCI, ma non ne sono sicuro)... a quel punto ripristini l'immagine sul RAID...
Con il Raid non vale il trucchetto IDE-AHCI. Le ho provate tutte ma ho dovuto reinstallare tutto di nuovo.
Ordinando un ssd crucial dal sito, da dove vengono spediti e quali sono i tempi di consegna ?
Ordinando un ssd crucial dal sito, da dove vengono spediti e quali sono i tempi di consegna ?
Ma mi spiegate qual è il vantaggio di ordinare il C300 dal sito Crucial?
Perchè molte persone lo fanno ma non capisco i reali vantaggi visto che tra l'altro costa molto di più.
Anf3t4m1n
05-03-2011, 17:43
Ma mi spiegate qual è il vantaggio di ordinare il C300 dal sito Crucial?
Perchè molte persone lo fanno ma non capisco i reali vantaggi visto che tra l'altro costa molto di più.
credo che l'unico "vantaggio" sia che ordinando direttamente da loro te ne arrivi uno degli ultimi prodotti.. ma realmente nn e' un vantaggio :O
Dicevo sul disco singolo... in pratica prima di fare l'immagine, dovresti provare ad impostare la modalità RAID nel BIOS e far partire di nuovo Windows (la procedura dovrebbe essere la stessa dell'AHCI, ma non ne sono sicuro)... a quel punto ripristini l'immagine sul RAID...
Si pero' bisognerebbe provare, adesso che mi ci fai pensare se sei in IDE e imposti AHCI dal bios, fa +/- lo stesso scherzo all'avvio se non modifichi il reg., il mio dubbio è che il reg. quando cambi da IDE a AHCI è lo stesso valore valido anche x il RAID!!!
Grazie dell'aiuto
Domani mattina,secondo le mie stime,raggiungerò i fatidici 10.000 cicli.
Sono sicuro che l'hard disk continuerà a funzionare,comunque la foto ve la posto stasera in caso domani dovessi avere problemi!:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110305193811_SSDLife.jpg
Ragazzi, io ho un problema. Ho un patriot inferno da 60 gb... e mi va troppo lento ora rispetto ai 6 mesi fa che l'avevo comprato.
E' su un netbook, un vecchio samsun nc10 in cui ci ho installato windows 7 pro 32 bit.
Una sola cosa mi servirebbe sapere... possibile che si sia già degradato?
Ci sono operazioni da svolgere regolarmente sugli ssd?
Oppure cose che non ho fatto all'inizio appena installato?
Io calcolate ho inserito l'ssd, ci ho messo Windows 7... e basta. Finito lì. L'ho usato.
Ho sbagliato qualcosa? Datemi una mano vi prego :)
Ragazzi, io ho un problema. Ho un patriot inferno da 60 gb... e mi va troppo lento ora rispetto ai 6 mesi fa che l'avevo comprato.
E' su un netbook, un vecchio samsun nc10 in cui ci ho installato windows 7 pro 32 bit.
Una sola cosa mi servirebbe sapere... possibile che si sia già degradato?
Ci sono operazioni da svolgere regolarmente sugli ssd?
Oppure cose che non ho fatto all'inizio appena installato?
Io calcolate ho inserito l'ssd, ci ho messo Windows 7... e basta. Finito lì. L'ho usato.
Ho sbagliato qualcosa? Datemi una mano vi prego :)
Beh... un minimo di settaggi lato sistema operativo andrebbero fatti, sempre che i "guai" non siano altrove.
Nella prima pagina (e primo post) di questa discussione c'è un elenco di tweaks, in particolare SSD Windows 7 Tweaks.
DrossBelly
06-03-2011, 09:33
Il mio semplice Corsair F60 va benissimo e sono soddisfattissimo, ho seguito tutte le linee guida sulla prima pagina ma c'è solo una discordanza tra quel che mi ha consigliato in questo thread e quello che trovo in prima pagina:
C'è chi mi aveva consigliato di tenere il file di paging sull'ssd in quanto veloce, ma in prima pagina si parla di spostare il file di paging in un secondo disco, anche meccanico.
Dunque, apriamo il vaso di Pandora?:D
Ragazzi ma il tool per vedere le dimensioni delle nand è uscito!
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/sf/ocz_toolbox_v233.zip
E la classica toolbox ma in più ha la voce die size nella categoria dettagli :)
Posso confermare che il mio nuovo vertex a 25 nm che hanno sostituito ha le nand da 32gb :D
Ragazzi, io ho un problema. Ho un patriot inferno da 60 gb... e mi va troppo lento ora rispetto ai 6 mesi fa che l'avevo comprato.
E' su un netbook, un vecchio samsun nc10 in cui ci ho installato windows 7 pro 32 bit.
Una sola cosa mi servirebbe sapere... possibile che si sia già degradato?
Ci sono operazioni da svolgere regolarmente sugli ssd?
Oppure cose che non ho fatto all'inizio appena installato?
Io calcolate ho inserito l'ssd, ci ho messo Windows 7... e basta. Finito lì. L'ho usato.
Ho sbagliato qualcosa? Datemi una mano vi prego :)
Quanto spazio hai libero?
In quanto tempo sei arrivato a 10.000 cicli ? Per fortuna che secondo le stime di Anand ci sarebbero voluti 10 anni... :eek:
Tienici aggiornati perchè sono molto curioso... soprattutto a fronte del fatto che le attuali Nand da 25nm (non Intel) durano 3000 cicli.
Stamattina,per la cronaca, sono a quota 9.992,comunque a fine giornata raggiungerò i 10.000 cicli....
Ci sono arrivato in 444 giorni circa (1 anno e 3 mesi) con il pc acceso 24/24 senza p2p o altre cose.
Infatti,come si può vedere dall'immagine che ho postato ieri,Win7 mi ha scritto solamente 2,6TB di dati che sono relativamente pochi per un hard disk di sistema con all'attivo 1 anno e 3 mesi di vita.
C'è anche la possibilità che questi programmi di lettura dei dati SMART siano completamente sballati,per cui,non resta che aspettare e vedere.
Ciao :)
ISPANICO84
06-03-2011, 11:22
Buona Domenica ragazzi, scrivo anche qui...
Nell'altra discussione sugli ssd ho cercato un modo per cancellare(formattare) tutto visto che martedì devo portare indietro(recesso) al negozio il mio ssd tarocco vertex2 80gb visto le performance SCANDALOSE!!! in scrittura dappertutto +o- 50mb/s nella lettura 4k 19mb/s e in quella 4kqd32 79mb/s....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Basta far partire il s.o. da altro hd e fare il secure erase dal tool di ocz per cancellare tutto così non possono vedere cosa c'era installato????????
p.s. Sono deluso!!! Ma per fortuna mercoledì mi arriva un c300 128gb...Speriamo bene:rolleyes:
ciao a tutti, sono passato da poco agli ssd, e sono uno dei fortunati che ha acquistato un vertex 2 120 gb a prezzo ribbassato del mese scorso con nand a 32nm :)
ho istallato windows 7 64 e effettuato tutti i tweek consigliati e a proposito di questi volevo chiedervi:
è davvero necessario spostare i files temp e tmp su alto hard disk, ram disk per preservare l'ssd?
avendo un hard disk secondario meccanico quanto perdo in prestazione spostando i temp? e in che ambiti lavorativi?
riguardo le opzioni di risparmio energia, quali possono danneggiare l'ssd:
1 sospensione
2 sospensione ibrida
3 ibernazione
4 disattiva disco rigido dopo (20 min)
devo tenerle tutte disattivate?
GRAZIE
Buona Domenica ragazzi, scrivo anche qui...
Nell'altra discussione sugli ssd ho cercato un modo per cancellare(formattare) tutto visto che martedì devo portare indietro(recesso) al negozio il mio ssd tarocco vertex2 80gb visto le performance SCANDALOSE!!! in scrittura dappertutto +o- 50mb/s nella lettura 4k 19mb/s e in quella 4kqd32 79mb/s....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Basta far partire il s.o. da altro hd e fare il secure erase dal tool di ocz per cancellare tutto così non possono vedere cosa c'era installato????????
p.s. Sono deluso!!! Ma per fortuna mercoledì mi arriva un c300 128gb...Speriamo bene:rolleyes:
Ma hai attivato la procedura di rma con la OCZ?
Te ne dovrebbero mandare un altro.
ISPANICO84
06-03-2011, 11:44
Ma hai attivato la procedura di rma con la OCZ?
Te ne dovrebbero mandare un altro.
No, perchè l'ho acquistato meno di una settimana fà in negozio esattamente mercoledì 02/03 e credo che dovrebbero cambiarmelo.........
ma il secure erase del tool ocz funziona per cancellare tutto????
No, perchè l'ho acquistato meno di una settimana fà in negozio esattamente mercoledì 02/03 e credo che dovrebbero cambiarmelo.........
ma il secure erase del tool ocz funziona per cancellare tutto????
Non so come funziona in negozio il discorso cambio.Certo che ti sarà costato pure un bel pò eh? :(
ISPANICO84
06-03-2011, 11:55
Non so come funziona in negozio il discorso cambio.Certo che ti sarà costato pure un bel pò eh? :(
Si, € 155 per un vertex 2 80gb per di più TAROCCO per colpa di ocz.
Ora devo cancellare il s.o. che ho installato e non sò come fare:help: e devo aspettare il crucial che per fortuna arriva giusto in tempo...Speriamo bene.
Ragazzi con il crucial c300 non ci dovrebbero essere sorprese o devo aggiornare subito al firmware 006, perchè ho sentito che il controller marvell fà schifo.................
Si, € 155 per un vertex 2 80gb per di più TAROCCO per colpa di ocz.
Ora devo cancellare il s.o. che ho installato e non sò come fare:help: e devo aspettare il crucial che per fortuna arriva giusto in tempo...Speriamo bene.
Ragazzi con il crucial c300 non ci dovrebbero essere sorprese o devo aggiornare subito al firmware 006, perchè ho sentito che il controller marvell fà schifo.................
Aggiornalo subito ... la procedura è stata postata ieri in uno dei 2 thread riguardanti gli ssd.
Cmq il C300 per me è il migliore momentaneamente in commercio,non avrai nessuna delusiome!
P.s: per curiosità di restituiranno tutti i soldi o ti faranno un buono merce?
ISPANICO84
06-03-2011, 12:05
Aggiornalo subito ... la procedura è stata postata ieri in uno dei 2 thread riguardanti gli ssd.
Cmq il C300 per me è il migliore momentaneamente in commercio,non avrai nessuna delusiome!
P.s: per curiosità di restituiranno tutti i soldi o ti faranno un buono merce?
Ancora non ho chiamato, devo andare martedì e se vogliono in negozio come vado me ne posso anche tornare indietro perchè non funziona come negli acquisti a distanza che hai il recesso................
Siccome sono cliente dovrebbero farmi un buono o sostituirmelo ma sempre se LORO VOGLIONO!!! Purtroppo...............
illidan2000
06-03-2011, 12:31
Ancora non ho chiamato, devo andare martedì e se vogliono in negozio come vado me ne posso anche tornare indietro perchè non funziona come negli acquisti a distanza che hai il recesso................
Siccome sono cliente dovrebbero farmi un buono o sostituirmelo ma sempre se LORO VOGLIONO!!! Purtroppo...............
non vorranno... già lo so
ISPANICO84
06-03-2011, 12:46
non vorranno... già lo so
Perchè sei sicuro? Loro lo rimandano indietro a ocz....
Ho trovato sul mercatino un Intel G2 da 80gb ancora con due anni di garanzia a 100 eur + sped. al momento ho un G2 da 40GB la versione V pensate possa essere un buon sostituto ? A me serve piu' spazio e se e' un po' piu' performante sarebbe ancora meglio, meglio orinetarsi sempre con la stessa cifra 10 euro + 10 euro - su altro SSD anche da 64 gb che ancora ancora forse potrebbero andare bene ???
Allora G2 80gb oppure altro, anche per il suturo, perche' adesso ho un chipset 785G basato su sata 2.
Grazie
AceGranger
06-03-2011, 13:22
In quanto tempo sei arrivato a 10.000 cicli ? Per fortuna che secondo le stime di Anand ci sarebbero voluti 10 anni... :eek:
Tienici aggiornati perchè sono molto curioso... soprattutto a fronte del fatto che le attuali Nand da 25nm (non Intel) durano 3000 cicli.
si peccato che anand lo dice riferito a SSD con sandforce e su SSD ben piu capienti.
nel suo caso è un indilinx da 30 Gb... con tutto quello che consegue.
TheDarkAngel
06-03-2011, 13:33
nel suo caso è un indilinx da 30 Gb... con tutto quello che consegue.
Che come detto da anandtech arrivano a write amplification abnormi :D
sapete dirmi quali sono gli ultimi driver ahci di amd e dove scaricarli ? Volevo provarli col mio ssd.
Grazie
Ho 24 gb liberi di spazio... comunque l'uniche cose che ho fatto per ottimizzarlo è toglierli l'ibernazione.
Avete qualcosa da suggerirmi? Ho letto di cose come il secure erase, e non so cos'altro... possibile che le celle siano già arrivate?
Domanda da niubbo:
se mantengo l'ibernazione attiva ma non la uso, oltre a sprecare 4Gb di spazio (che mi andrebbero bene) si avrebbero scritture su disco?
Lo chiedo perché l'ibernazione è molto utile quando si lascia un lavoro in sospeso per riprenderlo l'indomani. Usare l'ibernazione "ogni tanto" consuma molto l'SSD secondo voi?
The Solutor
06-03-2011, 15:55
Domanda da niubbo:
se mantengo l'ibernazione attiva ma non la uso, oltre a sprecare 4Gb di spazio (che mi andrebbero bene) si avrebbero scritture su disco?
Lo chiedo perché l'ibernazione è molto utile quando si lascia un lavoro in sospeso per riprenderlo l'indomani. Usare l'ibernazione "ogni tanto" consuma molto l'SSD secondo voi?
Troppe paranoie non me le farei, però terrei anche presente il fatto, che con tanta ram ed un SSD, a momenti ci si mette di più ad uscire dall'ibernazione
che a fare il boot, se consideriamo l'intero processo entrata + uscita dall'ibernazione v.s. boot+ spegnimento, possiamo anche togliere l' "a momenti dalla frase sopra"
illidan2000
06-03-2011, 16:00
Perchè sei sicuro? Loro lo rimandano indietro a ocz....
appunto. diranno a te di aspettare che torni indietro. ormai lavorano tutti così
Che come detto da anandtech arrivano a write amplification abnormi :D
Si,però le case costruttrici dei controller e le case di distribuzione dovrebbero fare dei firmware ottimali per ridurre la write amplification anche su modelli di piccolo taglio.
Per esempio,nel mio caso,ho ancora 14GB liberi sui 30GB a disposizione: perchè devo spendere di più per acquistare un modello più capiente quando uso si e no il 50% del modello con capacità inferiore?
Voi direte: "Per diminuire la write amplification!"
Ok,avete ragione anche voi,però......:stordita: :stordita:
TheDarkAngel
06-03-2011, 17:22
Si,però le case costruttrici dei controller e le case di distribuzione dovrebbero fare dei firmware ottimali per ridurre la write amplification anche su modelli di piccolo taglio.
Per esempio,nel mio caso,ho ancora 14GB liberi sui 30GB a disposizione: perchè devo spendere di più per acquistare un modello più capiente quando uso si e no il 50% del modello con capacità inferiore?
Voi direte: "Per diminuire la write amplification!"
Ok,avete ragione anche voi,però......:stordita: :stordita:
Il problema è solo degli indilinx infatti :D chi ha comprato generazioni successive di controller, intel v1 e sandforce v1 inclusi, non avranno questi problemi
....chi ha comprato generazioni successive di controller, intel v1 e sandforce v1 inclusi, non avranno questi problemi
Meno male!
Comunque,ho raggiunto e superato i 10.000 cicli.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110306203824_SSDLife_1.jpg
L'idea che mi sono fatto io,leggendo le varie recensioni e news è che,supponendo che i dati SMART letti siano interpretati correttamente,nand MLC di buona qualità possono superare i classici 10.000 cicli per arrivare a 12-13.000.Forse anche 15.000.
Vi terrò aggiornati! ;)
SgAndrea
06-03-2011, 20:27
http://geizhals.at/a618147.html#ang
eCCOLI...
SgAndrea
06-03-2011, 20:33
Ora non so cosa scegliere...se comprarmi una casa o questo ssd!
Voi che fareste al posto mio? :asd:
LOOOOOOOOL
http://geizhals.at/a618147.html#ang
eCCOLI...
stessi prezzi quando arriveranno in italia? Cosi in caso i vertex 2 si abbasserano parecchio... :D
Trotto@81
06-03-2011, 22:13
Meno male!
Comunque,ho raggiunto e superato i 10.000 cicli.
L'idea che mi sono fatto io,leggendo le varie recensioni e news è che,supponendo che i dati SMART letti siano interpretati correttamente,nand MLC di buona qualità possono superare i classici 10.000 cicli per arrivare a 12-13.000.Forse anche 15.000.
Vi terrò aggiornati! ;)Avrò capito male io, ma nello screenshot si parla di ore, non di cicli, puoi spiegarmi questa cosa?
Marinelli
07-03-2011, 08:05
Ci mette un po' e la stima offerta, secondo me, lascia proprio il tempo che trova.
Ciao.
gd350turbo
07-03-2011, 08:32
stessi prezzi quando arriveranno in italia? Cosi in caso i vertex 2 si abbasserano parecchio... :D
Perchè per forza aspettare che arrivino in Italia ?
Siamo con la moneta unica europea da una decina di anni, comperare in Germania, è esattamente la stessa cosa che comperare in Italia, a parte ovviamente la lingua...
Io ho comperato e compero tuttora in Germania, e i problemi sono = 0
Perchè per forza aspettare che arrivino in Italia ?
Siamo con la moneta unica europea da una decina di anni, comperare in Germania, è esattamente la stessa cosa che comperare in Italia, a parte ovviamente la lingua...
Io ho comperato e compero tuttora in Germania, e i problemi sono = 0
Se i prezzi fossero nettamente + bassi potrebbe essere interessante, mi preoccupa solamente il fattore "garanzia"... ma pensandoci bene se si deve inviare al produttore cambia poco.. (a parte la spedizione estera che sono 20-30 €!).
gd350turbo
07-03-2011, 08:57
Bhè si,ovviamente occorre trovare una buona offerta, altrimenti con le spese di spedizione si perde ogni convenienza...
(Io ho appena preso una Gigabyte 560 SOC a 259 euro, spedita...)
illidan2000
07-03-2011, 09:29
Se i prezzi fossero nettamente + bassi potrebbe essere interessante, mi preoccupa solamente il fattore "garanzia"... ma pensandoci bene se si deve inviare al produttore cambia poco.. (a parte la spedizione estera che sono 20-30 €!).
già, sono anche io restio a comprare là. vivendo a roma, ci sono i negozi che ti riescono a garantire prezzi decenti. anche spendendo quei 10-15 euro in più, conviene a mano molte volte
Avrò capito male io, ma nello screenshot si parla di ore, non di cicli, puoi spiegarmi questa cosa?
Si parla sia di ore che di usura celle.
Nello screen grande (crystal disk info) sono riportate le ore di accensione e l'usura delle celle sotto la voce "Cancellazione Media",mentre in quello "arancione" idem (Operation= ore di accensione e Cell Wearing=Usura Celle).
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi esperti perchè per ora mi sono appena affacciato al mondo degli ssd!
Vorrei prenderne uno per il mio portatile, che abbia una buona velocità di lettura/scrittura, che supporti il trim (che a quanto ho capito è importante), che sia da 64 o 128 GB. Il budget è di circa 200 euro, quindi ovvio che non potrò prendere il top dei top, però mi servirebbero dei consigli di modelli acquistabili a quella cifra...grazie!
illidan2000
07-03-2011, 11:06
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi esperti perchè per ora mi sono appena affacciato al mondo degli ssd!
Vorrei prenderne uno per il mio portatile, che abbia una buona velocità di lettura/scrittura, che supporti il trim (che a quanto ho capito è importante), che sia da 64 o 128 GB. Il budget è di circa 200 euro, quindi ovvio che non potrò prendere il top dei top, però mi servirebbero dei consigli di modelli acquistabili a quella cifra...grazie!
200 euro: corsair f120 128gb
Che ne pensate di questo : http://www.gskill.com/products.php?index=124&c1=3&c2=6
Eddie666
07-03-2011, 11:46
a proposito di stime di vita, ecco il mio intel G2 160gb dopo circa 6 mesi di utilizzo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110307124440_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110307124440_Senzanome.jpg)
temp di windows e ie9 sono su un ramdisk, driver microsoft ahci e spazio occupato circa 55-60gb
Un consiglio tra queste 4 : Corsair F120, OCZ Vertex 2, OCZ Agility 2, SuperTalent UltraDrive GX MLC? Grazie
Un consiglio tra queste 4 : Corsair F120, OCZ Vertex 2, OCZ Agility 2, SuperTalent UltraDrive GX MLC? Grazie
Il primo ... perchè se prendi il Vertex potresti incappare in quello con le nand da 25nm con prestazioni e capienza inferiori.
The Solutor
07-03-2011, 12:31
Il primo ... perchè se prendi il Vertex potresti incappare in quello con le nand da 25nm con prestazioni e capienza inferiori.
Eh si, corsair i dischi da 115GB li chiama F115 e con tanto di faq
http://www.corsair.com/blog/force25nm/
Eh si, corsair i dischi da 115GB li chiama F115 e con tanto di faq
http://www.corsair.com/blog/force25nm/
Da quello che ho capito, a parità di prezzo i 34nm sono meglio dei 25, giusto?
Dato che sono interessato a un F120 a 34nm, mi preoccupa ciò che viene detto in quella pagina, cioè che entro fine marzo gli SSD a 34nm dovrebbero finire.
Significa che mi devo sbrigare a comprarlo, oppure secondo voi se prendo un 25nm va bene uguale?
dado1979
07-03-2011, 14:55
Da quello che ho capito, a parità di prezzo i 34nm sono meglio dei 25, giusto?
Dato che sono interessato a un F120 a 34nm, mi preoccupa ciò che viene detto in quella pagina, cioè che entro fine marzo gli SSD a 34nm dovrebbero finire.
Significa che mi devo sbrigare a comprarlo, oppure secondo voi se prendo un 25nm va bene uguale?
Io ritengo non sia il momento di comprare un ssd... e come se comprste una vga 10 giorni prima che escano quelle nuove. ;)
Io ritengo non sia il momento di comprare un ssd... e come se comprste una vga 10 giorni prima che escano quelle nuove. ;)
no, perchè i nuovi ssd non vanno di più della vecchia generazione, ad eccezione del vertex 3 che ha un prezzo umano solo nella versione da 120gb e della quale non sappiamo se va quanto la versione più grande (l'unica di cui si sia vista una recensione)
Ma quelli che stanno per uscire non avranno il problema che i 25nm sono più lenti e meno duraturi dei 34?
OverCpu_51
07-03-2011, 15:15
eh infatti, su sito di supporto alla mobo asus ho trovato :
AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7.
ma al suo interno c'è un eseguibile che ti permette di fare un floppy (che io no ho!) e nelle cartelle ci sono 2 file .sys 1 .inf e 1 .cat
1) come faccio a sapere quale versione di driver ho ora installato?
2) c'è modo di installare quei driver senza passare dal floppy?
mentre sul sito AMD ci sono driver aggiornati al 26/7/10 ma dice questo:
Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.
quindi non capisco se si possono installare o no?
Buongiorno, a distanza di molti mesi mi ritrovo esattamente come te, MB ASUS M4A89GTD PRO/USB3, il case supporta HOT-Swap di dischi SATA, dovrei attivare tramite BIOS ecc.. l'AHCI ho visto il driver ASUS AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7, ma non riesco ad installarlo e se poi nel bios STORAGE cambio da IDE a AHCI l'Hardisk diventa non accessibile e non parte piu'.....:muro: Hai per caso risolto? Bye bye, Norberto
Aggiunta finale, ho risolto ... ho trovato tutto ricercando "Cambiare da IDE a AHCI su Vista." ... sapere è luce !!! buona serata, Norberto
The Solutor
07-03-2011, 15:17
Da quello che ho capito, a parità di prezzo i 34nm sono meglio dei 25, giusto?
Beh, si questo è il succo, per il momento ameno
Dato che sono interessato a un F120 a 34nm, mi preoccupa ciò che viene detto in quella pagina, cioè che entro fine marzo gli SSD a 34nm dovrebbero finire.
Significa che mi devo sbrigare a comprarlo, oppure secondo voi se prendo un 25nm va bene uguale?
Beh, se il disco lo devi comprare adesso è stupido aspettare 15 giorni, se puoi aspettare due o 3 mesi, è diverso, magari la situazione si sarà stabilizzata, saranno usciti nuovi modelli e/o i 25nm saranno iniziati a scendere di prezzo.
Ma se la scelta è tra un f120 oggi ed un f115 "domani" magari allo stesso prezzo direi che di grossi dubbi non dovresti averne.
OverCpu_51
07-03-2011, 15:22
eh infatti, su sito di supporto alla mobo asus ho trovato :
AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7 2010/09/13 update.
ma al suo interno c'è un eseguibile che ti permette di fare un floppy (che io no ho!) e nelle cartelle ci sono 2 file .sys 1 .inf e 1 .cat
1) come faccio a sapere quale versione di driver ho ora installato?
2) c'è modo di installare quei driver senza passare dal floppy?
mentre sul sito AMD ci sono driver aggiornati al 26/7/10 ma dice questo:
Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.
quindi non capisco se si possono installare o no?
Buongiorno, a distanza di molti mesi mi ritrovo esattamente come te, MB ASUS M4A89GTD PRO/USB3, il case supporta HOT-Swap di dischi SATA, dovrei attivare tramite BIOS ecc.. l'AHCI ho visto il driver ASUS AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7, ma non riesco ad installarlo e se poi nel bios STORAGE cambio da IDE a AHCI l'Hardisk diventa non accessibile e non parte piu'.....:muro: Hai per caso risolto? Bye bye, Norberto
The Solutor
07-03-2011, 15:32
Buongiorno, a distanza di molti mesi mi ritrovo esattamente come te, MB ASUS M4A89GTD PRO/USB3, il case supporta HOT-Swap di dischi SATA, dovrei attivare tramite BIOS ecc.. l'AHCI ho visto il driver ASUS AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7, ma non riesco ad installarlo e se poi nel bios STORAGE cambio da IDE a AHCI l'Hardisk diventa non accessibile e non parte piu'.....:muro: Hai per caso risolto? Bye bye, Norberto
Devi cambiare la chiave di registro postata un milione di volte in questo thread, riavviare, mettere l'ahci nel bios, e solo dopo, opzionalmente, installare i driver amd
giovanbattista
07-03-2011, 16:04
anche se ha una connessione particolare lo segnalo lo stesso (piccolo mostro)
http://www.techpowerup.com/141684/OCZ-Unveils-IBIS-XL-4-TB-HSDL-Solid-State-Drive.html
questosi mi piacerebbe averlo, basta raid, (4hd interni) uno solo e via.......non oso pensare alla mazzata quando devi pagarlo, mi sà che dovrò aspettare 5 anni x prenderlo a 200€
OverCpu_51
07-03-2011, 16:20
Devi cambiare la chiave di registro postata un milione di volte in questo thread, riavviare, mettere l'ahci nel bios, e solo dopo, opzionalmente, installare i driver amd
Allora, probabilmente l'errore è nel cambiare la chiave di registro, potresti indicarmi dove trovarla e come usarla, visto che la mia che uso non funge? Dopo la variazione nel bios, invece e dopo il riavvio in storage spariscono i 4 sata passati a AHCI, gli altri due li avevo lasciati in IDE....e il sistema si blocca non riuscendo a trovare il solo disco sata con il S.O. win 7 X64, ti ringrazio anticipatamente Norberto
OverCpu_51
07-03-2011, 16:43
eh infatti, su sito di supporto alla mobo asus ho trovato :
AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7.
ma al suo interno c'è un eseguibile che ti permette di fare un floppy (che io no ho!) e nelle cartelle ci sono 2 file .sys 1 .inf e 1 .cat
1) come faccio a sapere quale versione di driver ho ora installato?
2) c'è modo di installare quei driver senza passare dal floppy?
mentre sul sito AMD ci sono driver aggiornati al 26/7/10 ma dice questo:
Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.
quindi non capisco se si possono installare o no?
Allora, probabilmente l'errore è nel cambiare la chiave di registro, potresti indicarmi dove trovarla e come usarla, visto che la mia che uso non funge? Dopo la variazione nel bios, invece e dopo il riavvio in storage spariscono i 4 sata passati a AHCI, gli altri due li avevo lasciati in IDE....e il sistema si blocca non riuscendo a trovare il solo disco sata con il S.O. win 7 X64, ti ringrazio anticipatamente Norberto
Sono andato a verificare le chiavi di registro inserite:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2821&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_2821&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001
***** queste sono per un controller INTEL, mentre il mio e' AMD, qui e' "iaStor.sys", invece di "amdsata.sys e amdxata.sys" come trovo nel file scaricato da Asus, comincio a capire perche' non funga... :doh:
dado1979
07-03-2011, 16:52
no, perchè i nuovi ssd non vanno di più della vecchia generazione, ad eccezione del vertex 3 che ha un prezzo umano solo nella versione da 120gb e della quale non sappiamo se va quanto la versione più grande (l'unica di cui si sia vista una recensione)
Tutti gli ssd che usciranno andranno + della vecchia generazione.
OCZ Vertex 3
Corsair serie nuova
i nuovi Intel
Crucial C400
e molti altri ancora
Sarà stato il garbage collection? :asd:
SSD, incubo della Polizia: dati irrecuperabili!
Uno studio condotto da due ricercatori australiani evidenzia come i firmware degli SSD siano così aggressivi da compromettere le analisi forensi, cancellando dati in presenza della sola alimentazione.
Le tecnologie integrate negli SSD renderebbero la vita difficile, quasi impossibile, alle analisi forensi condotte dalle agenzie d'intelligence o dalle forze di polizia. Graeme B. Bell e Richard Boddington della Murdoch University di Perth, Australia, hanno effettuato diversi esperimenti prima di arrivare a questa sconvolgente realtà.
I due ricercatori hanno confrontato un SSD Corsair da 64 GB e un hard disk magnetico di Hitachi da 80 GB. Con l'hard disk non ci sono stati problemi e le tecniche usate per il recupero dei dati hanno dato i frutti sperati. Con l'SSD il processo si è dimostrato ben più difficile per colpa degli algoritmi usati dagli SSD per mantenere le massime prestazioni.
La prova si è svolta su più livelli. Gli studiosi hanno tracciato i dati dell'SSD e l'hanno formattato rapidamente. Dopodiché hanno atteso che si mettessero in moto le routine di recuperato dei dati – un processo che richiede solitamente tra 30 e 60 minuti - prima che l'unità iniziasse a scrivere sulle celle e a cancellare i dati irrimediabilmente. Con loro somma sorpresa il lavoro della routine sull'SSD si è svolto molto più rapidamente, in soli tre minuti, dopo i quali solo 1.064 dei 316.666 file presenti erano stati recuperati.
Per andare a fondo della vicenda, i due ricercatori hanno rimosso l'unità dal PC e l'hanno connessa a un "write blocker", una soluzione hardware progettata per isolare il disco e bloccare la cancellazione dei contenuti. Dopo soli 20 minuti gli studiosi hanno riscontrato che il 19 percento dei file erano stati cancellati per sempre, quindi il write block si era rivelato inefficace.
Secondo i due ricercatori gli SSD possono avviare alcune routine autonomamente da un computer, basta l'alimentazione. Questi risultati riguardano non solo chi compie analisi forensi, ma anche avvocati e tecnici. "Anche in assenza d'istruzioni da parte di un computer, un SSD moderno può distruggere in modo permanente le prove, in un breve periodo di tempo, e in una maniera sconosciuta agli attuali hard disk magnetici", ha concluso il team.
TheDarkAngel
07-03-2011, 18:33
Sarà stato il garbage collection? :asd:
SSD, incubo della Polizia: dati irrecuperabili!
Uno studio condotto da due ricercatori australiani evidenzia come i firmware degli SSD siano così aggressivi da compromettere le analisi forensi, cancellando dati in presenza della sola alimentazione.
Avranno fatto la prova su un indilinx, più aggressivi di quelli non c'è niente :D
Questo è uno studio che parla invece di quanto sia difficile cancellare i dati su un ssd:
http://www.theregister.co.uk/2011/02/21/flash_drive_erasing_peril/
credo che si riferiscano soprattutto al secure erase su MacOS.
El_Condor
07-03-2011, 19:15
Buonasera a tutti,
sono in procinto di acquistare un macbook pro 13" con microprocessore Intel Core i7 dual-core a 2,7GHz. Sarei orientato all'acquisto della versione dotata di un SSD da 256 Gb. Mi consigliate questo prodotto, oppure allo stato attuale, rimanere con un normale HD da 500 Gb e 5400 giri/m in attesa di tempi migliori?
Grazie mille!
scusate una domanda,
mi è arrivato un x25-m g1 ed io ho una p5bdeluxe
Nel bios ho letto alla voce jmicron controlled le scelte ide, raid e ahci.
a quale porta sata devo connetterlo? perchè ne ho sia di rosse che di nere
Pensavo di entrare appunto nel bios e cambiare la voce da ide a ahci e poi far partire l'installazione di win7 professional 64bit.
facedo così i driver me li trova nel cd di windows7 oppure devo fare qualcosa io?
altra cosa l'allineamento, formattazione e tutto il resto me lo fa da solo oppure devo fare io qualcosa di particolare?
grazie mille ma è la prima volta che mi trovo ad installare un ssd.
n.b. ho letto che il g1 non supporta il trim in caso ovvio con programmi esterni, non faccio nulla oppure si può fare qualcosa per abilitarlo?
dragonhunter89
07-03-2011, 20:59
Buonasera a tutti,
sono in procinto di acquistare un macbook pro 13" con microprocessore Intel Core i7 dual-core a 2,7GHz. Sarei orientato all'acquisto della versione dotata di un SSD da 256 Gb. Mi consigliate questo prodotto, oppure allo stato attuale, rimanere con un normale HD da 500 Gb e 5400 giri/m in attesa di tempi migliori?
Grazie mille!
No.
Se il MB permette la sostituzione del HD, prendilo te separatamente. Spendi meno, e hai qualcosa di più performante.
Ragazzi sono indeciso tra tra una Crucial C300 e una Corsair F120, tutte e due da 128 GB e le troverei circa allo stesso prezzo...voi cosa consigliate? La Crucial sembra migliore come velocità, ma è affidaqbile? Nei vari test ha preso voti buonissimi.
Poi un'altra cosa, leggendo il thread ho capito che dovrebbero uscire nuovi modelli a breve, quindi forse questo non è il momento migliore per l'acquisto...è effettivamente così? Voi consigliate di aspettare? Tenendo conto però che non mi interessa aspettare nuove uscite se poi i prezzi di acquisto sono il doppio di quelli attuali...
Attendo vostre notizie, grazie!
il crucial c300 è 128gb (formattati 119) il corsair è 120gb (formattati 111).
anche io ho il tuo stesso problema.. l'indecisione tra i due. Leggendo un pò di race mi sono convinto cmq ad acquistare un crucial c300 nonostante sia su ICH9r (quindi solo sata 2) ne limiterei la velocità nel sequenziale ma per il resto non si noterebbero differenze sostanziali.
Visto cmq la differenza di prezzo minima e quegli 8gb in più direi crucial.
Ps: in caso optassi per il corsair occhio che gli F120 saranno in commercio fino a fine scorta (sul sito corsair dicono metà fine marzo). Saranno sostituiti dal modello F115 con Nand a 25nm con capienza ridotta e performance minori (almeno a quanto si dice)
il crucial c300 è 128gb (formattati 119) il corsair è 120gb (formattati 111).
anche io ho il tuo stesso problema.. l'indecisione tra i due. Leggendo un pò di race mi sono convinto cmq ad acquistare un crucial c300 nonostante sia su ICH9r (quindi solo sata 2) ne limiterei la velocità nel sequenziale ma per il resto non si noterebbero differenze sostanziali.
Visto cmq la differenza di prezzo minima e quegli 8gb in più direi crucial.
Ps: in caso optassi per il corsair occhio che gli F120 saranno in commercio fino a fine scorta (sul sito corsair dicono metà fine marzo). Saranno sostituiti dal modello F115 con Nand a 25nm con capienza ridotta e performance minori (almeno a quanto si dice)
Grazie per la risposta, tra i due adesso so quale scegliere! Io comunque lo dovrei utilizzare su un portatile con sata II, quindi non penso faccia differenza tra Corsair e Crucial. Quindi dici che è inutile aspettare l'uscita delle nuove ssd?
Supporta il trim vero la Crucial C300?
illidan2000
08-03-2011, 13:42
Grazie per la risposta, tra i due adesso so quale scegliere! Io comunque lo dovrei utilizzare su un portatile con sata II, quindi non penso faccia differenza tra Corsair e Crucial. Quindi dici che è inutile aspettare l'uscita delle nuove ssd?
Supporta il trim vero la Crucial C300?
conviene il corsair su sataII...cmq hai la differenza sul seq in lettura. 8gb sono sacrificabili, anzi, penso che quegli 8gb in meno aumentino la vita media del disco
conviene il corsair su sataII...cmq hai la differenza sul seq in lettura. 8gb sono sacrificabili, anzi, penso che quegli 8gb in meno aumentino la vita media del disco
anche se si tratta di un desktop ?
Cmq il corsair in lettura nn e' che sia tanto piu' veloce di un Intel G2 40gb, in scrittura la differenza si evince.... Io parlo della versione da 60gb.
illidan2000
08-03-2011, 15:07
anche se si tratta di un desktop ?
Cmq il corsair in lettura nn e' che sia tanto piu' veloce di un Intel G2 40gb, in scrittura la differenza si evince.... Io parlo della versione da 60gb.
boh, il crucial lo vedo bene solo nella versione 256gb.
le differenze tra i due prodotti sono poche, e su un portatile le noteresti ancora meno. io non ho avuto nessuno dei due, ma, leggendo le specifiche, personalmente propenderei per il corsair
K Reloaded
08-03-2011, 15:15
il crucial c300 è 128gb (formattati 119) il corsair è 120gb (formattati 111).
anche io ho il tuo stesso problema.. l'indecisione tra i due. Leggendo un pò di race mi sono convinto cmq ad acquistare un crucial c300 nonostante sia su ICH9r (quindi solo sata 2) ne limiterei la velocità nel sequenziale ma per il resto non si noterebbero differenze sostanziali.
Visto cmq la differenza di prezzo minima e quegli 8gb in più direi crucial.
Ps: in caso optassi per il corsair occhio che gli F120 saranno in commercio fino a fine scorta (sul sito corsair dicono metà fine marzo). Saranno sostituiti dal modello F115 con Nand a 25nm con capienza ridotta e performance minori (almeno a quanto si dice)
il C300 lo sfrutti solo nel Sata 6Gb/s sotto AMD o casomai sotto Intel P67 ... altrimenti se devi metterlo sotto un Marvell va meglio sul Sata 3Gb/s Intel che hanno tutti ... :)
ma le caso di aggiornamento di piastra madre uno si ritrova gia' con una ssd sata 3.... quindi sempre meglio forse i Crucial e tutti gli ssd sata 3.
correggetemi se sbaglio.... ma a me in sata2 sembra vada meglio il crucial...
dati presi dal forum (xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261789)) per il crucial e dal forum corsair per F120.....
crucial
http://img197.imageshack.us/img197/3118/asssdsataii.jpg (http://img197.imageshack.us/i/asssdsataii.jpg/)
F120
http://img852.imageshack.us/img852/8936/asssdafter.png (http://img852.imageshack.us/i/asssdafter.png/)
The_Saint
08-03-2011, 16:05
correggetemi se sbaglio.... ma a me in sata2 sembra vadi meglio il crucial..."Vada meglio"... ti ho corretto... :p
"Vada meglio"... ti ho corretto... :p
:D corretto ;)
illidan2000
08-03-2011, 16:41
:D corretto ;)
su assd forse sì, su ATTO no (dati comprimibili)
preso un vertex 2e pe ril cugino...120gb ( versione 1.28 mi pare di aver letto )
devo intallare seven pro, ci sono delle regole da seguire per l'installazione ? lascio che crei la partizione di 100mb per il sistema ?
preso un vertex 2e pe ril cugino...120gb ( versione 1.28 mi pare di aver letto )
devo intallare seven pro, ci sono delle regole da seguire per l'installazione ? lascio che crei la partizione di 100mb per il sistema ?
Non credo che la partizione da 100mb sia eliminabile, te la crea lui ogni volta durante l'installazione come spazio riservato al sistema :mc:
Non credo che la partizione da 100mb sia eliminabile, te la crea lui ogni volta durante l'installazione come spazio riservato al sistema :mc:
immaginavo...è da un pezzo che non lo installo.. :D
altre dritte ? o vado di installazione classica ?
stefanonweb
08-03-2011, 18:05
immaginavo...è da un pezzo che non lo installo.. :D
altre dritte ? o vado di installazione classica ?
La partizione da 100 te la crea se il disco non è diviso in C e D.
Se non la vuoi proprio dividi il disco in 2 partizioni, crei con Acronis True Image 2010 l'immagine del sistema e la salvi su un disco esterno.
Quindi formatti il tuo ssd allineandolo in una sola partizione e con un altro comuter ripristini tale immagine sul ssd.
La partizione da 100 te la crea se il disco non è diviso in C e D.
Se non la vuoi proprio dividi il disco in 2 partizioni, crei con Acronis True Image 2010 l'immagine del sistema e la salvi su un disco esterno.
Quindi formatti il tuo ssd allineandolo in una sola partizione e con un altro comuter ripristini tale immagine sul ssd.
ok , ergo se dei 100mb non me ne importa nulla lascio l'installazione classica...
faccio una sola partizione ;)
fbrbartoli
08-03-2011, 18:28
ciao a tutti, faccio capolino nel thread dopo un bel pò di tempo perchè a breve, cioè entro qualche mese, dovrei completare il mio nuovo pc bomba m-itx. Considerando che ha sata6, che ssd mi consigliate da non spendere molto. ovvero giusto compromesso prezzo/prestazioni come lo furono a suo tempo i miei ssd intel x25-m G2... Aspetto consigli!
Viperotto
08-03-2011, 18:41
Dico anche la mia,
il mio SSD Intel 510 da 256 in sata 2 sul mio portatile (dell Studio XPS 13) va come le fucilate. Ho provato anche un Corsair Force da 60gb sempre in sulla stessa macchina e la differenza apparte i benc si vede anche a occhio nudo con l'avvio di windows e apertura programmi.
fbrbartoli
08-03-2011, 19:48
cioè mi confermi che gli intel sono ancora il top? che modelli sono usciti e su che prezzi si aggirano? Inoltre un'altra domanda: il sata 6gb è consigliato o attualmente la differenza tra ssd sata3 e sata6 non si nota???
Viperotto
08-03-2011, 20:27
Io gli unici che ho provato sono il Corsair Force 60GB e il nuovissimo Intel 510 uscito il 1 marzo. In sata3 il mio intel dovrebbe leggere a circa 450-500mb al secondo contro la metà del sata2.
Io gli unici che ho provato sono il Corsair Force 60GB e il nuovissimo Intel 510 uscito il 1 marzo. In sata3 il mio intel dovrebbe leggere a circa 450-500mb al secondo contro la metà del sata2.
ma sai quanto costa o costera' l'Intel 510 ?
Viperotto
08-03-2011, 20:42
ma sai quanto costa o costera' l'Intel 510 ?
L'intel 510 256GB l'ho pagato 528euro, costa e non costerà perché è gia in vendita
ma nn deve uscire qualcosa sui 100/120 euro ? una cosa piu' modesta ?
fbrbartoli
08-03-2011, 21:12
Sinceramente volevo rimanere sui 100/150 euro per qualcosa attorno ai 90/120gb. Che mi consigliate?
L'intel 510 256GB l'ho pagato 528euro, costa e non costerà perché è gia in vendita
Mi mandi in pvt lo shop pls?
scusate ma qualcuno ha installato un ssd su una p5b-deluxe?
gentilmente mi potete dire a quale canale sata lo avete collegato e quali settaggi avete cambiato nel bios?
perchè non capisco dove cambiare l'impostazione in ahci...
io ho anche un lettore dvd ide, influenza qualcosa?
grazie
scusate ma qualcuno ha installato un ssd su una p5b-deluxe?
gentilmente mi potete dire a quale canale sata lo avete collegato e quali settaggi avete cambiato nel bios?
perchè non capisco dove cambiare l'impostazione in ahci...
io ho anche un lettore dvd ide, influenza qualcosa?
grazie
Hai gia' installato il s.o.?
Se è SI devi modificare una voce del registro, riavviare e mettere AHCI nel bios e ripartire.
Se invece devi ancora installare il s.o. metti AHCI nel bios e parti con l'installazione.
frafelix
09-03-2011, 08:27
La partizione da 100 te la crea se il disco non è diviso in C e D.
Se non la vuoi proprio dividi il disco in 2 partizioni, crei con Acronis True Image 2010 l'immagine del sistema e la salvi su un disco esterno.
Quindi formatti il tuo ssd allineandolo in una sola partizione e con un altro comuter ripristini tale immagine sul ssd.
La partizione da 100mb la crea solo se quando installi win nel disco non ci sono partizioni. Se ne crei già una lui non ti fa quella da 100mb.
Quindi per non fargliela creare basta che te ne crei tu una grossa come tutto il disco se non lo vuoi diviso
ciao a tutti, faccio capolino nel thread dopo un bel pò di tempo perchè a breve, cioè entro qualche mese, dovrei completare il mio nuovo pc bomba m-itx. Considerando che ha sata6, che ssd mi consigliate da non spendere molto. ovvero giusto compromesso prezzo/prestazioni come lo furono a suo tempo i miei ssd intel x25-m G2... Aspetto consigli!
L'intel 510 256GB l'ho pagato 528euro, costa e non costerà perché è gia in vendita
I 510 intel sono marchiati intel ma hanno controller marvell. I famosi g3 devono ancora uscire...
Hai gia' installato il s.o.?
Se è SI devi modificare una voce del registro, riavviare e mettere AHCI nel bios e ripartire.
Se invece devi ancora installare il s.o. metti AHCI nel bios e parti con l'installazione.
no, non l'ho ancora installato solo che non capisco bene una cosa, ho 4 porte sata rosse e 2 nere nella mia p5bdeluxe(presumo che siano controllate o dal chipset intel oppure dal jmicron, quale è il migliore dei due?), a quale devo collegarlo e poi l'impostazione ahci dove la trovo nel bios? sotto jmicron controller ho visto la scelta ahci però se lo collego al chipset ich8 come faccio ad attivarla?
grazie!!
fbrbartoli
09-03-2011, 08:39
ovviamente conviene collegarla al chip intel. dovresti trovare la scelta tra ahci e ide anche per la voce intel. di più non so aiutarti perchè non conosco il bios asus. Prova a chiedere nel thread delle schede madri asus.
In attesa di veder apparire i vertex3 in italia... :D
Sarà il mio primo SSD, vediamo come rimango! Ma è l'unico che monta Sandforce 2200? Mi sembra di capire da quanto ho letto che come controller per gli SSD non ha rivali
dado1979
09-03-2011, 09:35
In attesa di veder apparire i vertex3 in italia... :D
Sarà il mio primo SSD, vediamo come rimango! Ma è l'unico che monta Sandforce 2200? Mi sembra di capire da quanto ho letto che come controller per gli SSD non ha rivali
Vedremo... di controller sata III ne usciranno in questo periodo.
molochgrifone
09-03-2011, 13:02
Su gigabyte X58 UD3R sata 6 gb/sec, devo scegliere un SSD per un amico:
F120 a 179 €
C300 128 GB a 182 €
se non ho capito male i vostri consigli meglio l'F120, esatto? E in entrambi i casi mi pare che diciate niente controller marvell, ma comunque su ICH10, giusto? :help:
fbrbartoli
09-03-2011, 14:07
a quello che ero rimasto io l'ich10 rimane il miglior controller, e pensa che ce l'ho pure io sulla mia dfi p45 :D
dado1979
09-03-2011, 14:21
a quello che ero rimasto io l'ich10 rimane il miglior controller, e pensa che ce l'ho pure io sulla mia dfi p45 :D
Beh il nuovo controller integrato nei Sandy Bridge è superiore all'ich10: supporto Sata III e USB 3.0.
Beh il nuovo controller integrato nei Sandy Bridge è superiore all'ich10: supporto Sata III e USB 3.0.
sicuro? ricordavo di no :boh:
b.u.r.o.87
09-03-2011, 14:39
ciao ragazzi io ho un hdd da 640gb con 2 partizioni C/(s.o. e programmi) e D/ (dati)
tra qualche mese vorrei aggiungere un ssd x il sistema operativo.
come faccio a portare il s.o. sul ssd? mi potreste dare un link in cui c'è il procedimento passo dopo passo?
utilizzo windows 7 home premium 64bit
grazie
Il drago mette in listino i Vertex 3, arrivo presunto 1° aprile.
Sarà uno scherzo? :D
ma chi vende in italia qualche Ocz da 34nm quelli "vecchi".
Anche pvt va bene.
Grazie
illidan2000
09-03-2011, 15:06
In Germania/Austria escono il 23 di questo mese. Il Drago ha dei prezzi allucinanti, siamo nell'ordine di 70€ in più rispetto agli shop europei. Io sono intenzionato ad acquistare un Vertex 3, ma a quel prezzo se li tengono :nonsifa:
:mad:
In Germania/Austria escono il 23 di questo mese. Il Drago ha dei prezzi allucinanti, siamo nell'ordine di 70€ in più rispetto agli shop europei. Io sono intenzionato ad acquistare un Vertex 3, ma a quel prezzo se li tengono :nonsifa:
Si, per l'hardware e soprattutto gli ssd si..
E' il primo a metterli a listino, per quello l'ho segnalato.
Considerata poi la solita differenza di prezzo tra lui e i soliti noti, ci si può fare un' idea del "quando" e "quanto". ;)
Quindi quanto verra' circa il vertex3 120gb?
Uff se tardano...speravo max una decina di giorni, avrei voluto avere il pc nuovo ( ssd+vga ) entro il 25 aprile:(
Quindi quanto verra' circa il vertex3 120gb?
Uff se tardano...speravo max una decina di giorni, avrei voluto avere il pc nuovo ( ssd+vga ) entro il 25 aprile:(
Oggi su un sito olandese lo davano a 225€.
Le spedizioni in Italia dovrebbero costare 13€ ma non è che ci ho capito molto anche con google translate :p
mi è appena arrivato il crucial c300 256gb!
Sono in ufficio è mi ha telefonato mio padre dicendomi "è arrivato il pacco che aspettavi, ho la fattura in mano ma...come cacchio fa un aggeggio così piccolo a costare così tanto?" :asd:
Una domanda, tra le faq dell'altro thread ho letto che conviene attivare da bios la funzione ACPI 2.0...nella vecchia rampage formula x48 ricordo di avere nel bios quella voce, com'è che nella gigabyte UD7 che ho adesso non c'è più quella voce? Forse perchè sulle nuove schede madri è attiva di default?
fbrbartoli
10-03-2011, 14:01
se è l'acpi che conosco io non è un parametro di bios modificabile... lavora con windows. bello il tastino del gustav's pc. come hai fatto? peccato che non funzioni, ma bello...
Ciao Giustaf. Benvenuto nel club! Io mi fionderei a casa a montarlo. Come fai ad aspettare?? :D
grazie! :D
eh, stasera lo monterò ma dovrò aspettare domani per provarlo dato che mi deve arrivare anche la gtx 580..:fagiano:
sperando che il negozio spedisca oggi! :sperem:
prendere un ssd "nuovo" tipo vertex3 o simili...non ha senso se si ha solo un controller sata2 ( il mio portatile ) esatto ?
illidan2000
10-03-2011, 15:29
prendere un ssd "nuovo" tipo vertex3 o simili...non ha senso se si ha solo un controller sata2 ( il mio portatile ) esatto ?
sarebbe sprecato pure un vertex 2 per un portatile...
Alessiuccio
10-03-2011, 17:38
Ciao a tutti, a breve mi arriva un Corsair F120. Ho letto la guida a pagina 1, vale sempre il discorso dell'allineamento? Oppure posso montarlo, installare seven e basta?
fbrbartoli
10-03-2011, 17:40
allinea seven.
JJ McTiss
10-03-2011, 18:37
Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere un Crucial C300 64GB usato da montare al posto dell'Intel x25-m G2 80GB in firma, sfruttando le migliori caratteristiche e i 6GBs della mobo, ma la mia perplessità riguarda la capienza...
Al momento con tutto quello che mi serve installato occupo 41,5GB: l'Intel è pieno in pratica solo a metà, ma sul Crucial potrebbero essere troppi e andrebbero a intaccare le performance dell'SSD in qualche modo?
So che riempire troppo i vecchi SSD non era consigliato, con questa nuova generazione è lo stesso o cmq le prestazioni non ne risentirebbero?
Grazie in anticipo,
JJ
Andrea deluxe
10-03-2011, 19:03
scusate l'ot...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=267879
fbrbartoli
10-03-2011, 19:09
scusate l'ot...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=267879
spiega spiega!!!?!?!?!?!?!?!?
Cos'è quella roba? Con un software si fanno quei risultati???? Strepitoso... provo subito!!!!
scusate l'ot...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=267879
spiega spiega!!!?!?!?!?!?!?!?
Cos'è quella roba? Con un software si fanno quei risultati???? Strepitoso... provo subito!!!!
Mmm...anche io vorrei capire meglio...cosa farebbe esattamente?
Scusate, sicuramente sarà un argomento trattato e ritrattato, mi è arrivato il crucial c300 256G, devo installare seven, prima di installare l'OS devo fare qualche procedura particolare oppure installo direttamente ?
K Reloaded
10-03-2011, 19:25
Su gigabyte X58 UD3R sata 6 gb/sec, devo scegliere un SSD per un amico:
F120 a 179 €
C300 128 GB a 182 €
se non ho capito male i vostri consigli meglio l'F120, esatto? E in entrambi i casi mi pare che diciate niente controller marvell, ma comunque su ICH10, giusto? :help:
C300 :)
The Solutor
10-03-2011, 19:36
Scusate, sicuramente sarà un argomento trattato e ritrattato, mi è arrivato il crucial c300 256G, devo installare seven, prima di installare l'OS devo fare qualche procedura particolare oppure installo direttamente ?
Metti metti il controller sata in ahci prima di installare.
Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere un Crucial C300 64GB usato da montare al posto dell'Intel x25-m G2 80GB in firma, sfruttando le migliori caratteristiche e i 6GBs della mobo, ma la mia perplessità riguarda la capienza...
Al momento con tutto quello che mi serve installato occupo 41,5GB: l'Intel è pieno in pratica solo a metà, ma sul Crucial potrebbero essere troppi e andrebbero a intaccare le performance dell'SSD in qualche modo?
So che riempire troppo i vecchi SSD non era consigliato, con questa nuova generazione è lo stesso o cmq le prestazioni non ne risentirebbero?
Grazie in anticipo,
JJ
avendo gia' un ottimo ssd, direi piu' grande piu' capiente e cmq ben prestante secondo me nn ti conviene, io aspetteri i nuovi modelli che prossimamente usciranno.
The_Saint
10-03-2011, 19:39
Cos'è quella roba? Con un software si fanno quei risultati???? Strepitoso... provo subito!!!!E' un software di caching... utilizza la RAM come memoria temporanea nella quale immagazzinare tutte le letture/scritture del disco di sistema... in pratica è una ulteriore cache che si frappone tra il sistema operativo e l'hard-disk o SSD. Ovviamente per utilizzarlo al meglio serve un PC con tanta RAM...
Il rovescio della medaglia è che con una cache così grande (e soprattutto gestita a livello software) il rischio di perdere dati è molto alto... come anche è alta la possibilità che vada in conflitto con qualcosa (driver del controller IDE/RAID, etc.)... poi essendo ancora in versione beta, non mi fiderei molto ad usarlo nel PC che uso tutti i giorni.
Se vi va di fare i betatester, potete cmq provarlo... a quanto pare non va malaccio. :)
Chiudiamo però qui il discorso (tra l'altro se cercate nel thread se n'era già parlato), con gli SSD non c'entra assolutamente nulla. ;)
fbrbartoli
10-03-2011, 19:39
Mmm...anche io vorrei capire meglio...cosa farebbe esattamente?
praticamente da quel poco che ho capito usandolo ti sblocca la ram inutilizzata dal sistema e con questa da un boost al tuo harddisk portandolo ai livelli dei ramdisk! io ho 8gb! potrei provare...
la chiudo qui!
JJ McTiss
10-03-2011, 19:45
avendo gia' un ottimo ssd, direi piu' grande piu' capiente e cmq ben prestante secondo me nn ti conviene, io aspetteri i nuovi modelli che prossimamente usciranno.
A livello di prestazioni, considerato anche che con il C300 sfrutterei il controller 6Gbs dici non varrebbe la pena di fare il cambio?
JJ
A livello di prestazioni, considerato anche che con il C300 sfrutterei il controller 6Gbs dici non varrebbe la pena di fare il cambio?
JJ
io personalmente nn lo farei, nel tuo caso no ne vedo il motivo, piu' avanti magari si, anche perche' pure se su Sata 3 non penso si noterebbero sconvolgenti differenze prestazionali sensibili, test esclusi ovviamente, ma i test nell'uso giornaliero del pc a cosa servono ?
In scrittura credo che il G2 80gb vadi pure un pelo meglio, il Crucial C300 64gb e' castrato a 75mb.... non ti conviene completamente ;)
se è l'acpi che conosco io non è un parametro di bios modificabile... lavora con windows. bello il tastino del gustav's pc. come hai fatto? peccato che non funzioni, ma bello...
Grazie per la risposta, scusa ma non avevo visto il post ieri! :fagiano:
Il tastino me l'ha fatto uno qua del forum con photoshop! :D Dovrebbe funzionare, se ci clicci viene l'immagine del mio pc! Nel caso non funzionasse è colpa di pctunerup che hosta l'immagine! :p
fbrbartoli
11-03-2011, 07:01
io personalmente nn lo farei, nel tuo caso no ne vedo il motivo, piu' avanti magari si, anche perche' pure se su Sata 3 non penso si noterebbero sconvolgenti differenze prestazionali sensibili, test esclusi ovviamente, ma i test nell'uso giornaliero del pc a cosa servono ?
In scrittura credo che il G2 80gb vadi pure un pelo meglio, il Crucial C300 64gb e' castrato a 75mb.... non ti conviene completamente ;)
quoto neanche io lo consiglierei. il G2 è un ottimo ssd, io ne ho due e su ich10 sono una scheggia...
Installato il C300 256Gb, ieri sera era tardi ed ho provato giusto ad aggiornare il firmware, prima di aggiornarlo ho digitato il comando che serve per verificare il firmware...mi dava già lo 0006! possibile che sia già aggiornato all'ultima versione? :confused:
JJ McTiss
11-03-2011, 08:22
io personalmente nn lo farei, nel tuo caso no ne vedo il motivo, piu' avanti magari si, anche perche' pure se su Sata 3 non penso si noterebbero sconvolgenti differenze prestazionali sensibili, test esclusi ovviamente, ma i test nell'uso giornaliero del pc a cosa servono ?
In scrittura credo che il G2 80gb vadi pure un pelo meglio, il Crucial C300 64gb e' castrato a 75mb.... non ti conviene completamente ;)
quoto neanche io lo consiglierei. il G2 è un ottimo ssd, io ne ho due e su ich10 sono una scheggia...
Grazie ad entrambi per il consiglio, in effetti ieri sera ho anche dato un'occhiata a una comparativa di anadtech e oggettivamente per le differenze dimostrare non valeva la pena...non pensavo che l'Intel, dopo tanto tempo dalla sua uscita, fosse ancora così competitivo :)
Cmq per la gioia degli utenti in coda dopo di me ho lasciato, se ne riparlerà quando si troveranno usati quelli di nuova generazione e si sarà risolta del tutto la questione dei 25nm.
tnx,
JJ
dado1979
11-03-2011, 08:29
Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere un Crucial C300 64GB usato da montare al posto dell'Intel x25-m G2 80GB in firma, sfruttando le migliori caratteristiche e i 6GBs della mobo, ma la mia perplessità riguarda la capienza...
Al momento con tutto quello che mi serve installato occupo 41,5GB: l'Intel è pieno in pratica solo a metà, ma sul Crucial potrebbero essere troppi e andrebbero a intaccare le performance dell'SSD in qualche modo?
So che riempire troppo i vecchi SSD non era consigliato, con questa nuova generazione è lo stesso o cmq le prestazioni non ne risentirebbero?
Grazie in anticipo,
JJ
Non farlo... è il momento + sbagliato per comprare un ssd nuovo... fra 15 giorni usciranno in massa tutti i nuovi ssd con controller 6 Gbs
Non farlo... è il momento + sbagliato per comprare un ssd nuovo... fra 15 giorni usciranno in massa tutti i nuovi ssd con controller 6 Gbs
e aspettiamoli sti 15 giorni va :D
Magari fossero 15 ... è da Novembre che aspettiamo :)
Per un prezzo competitivo penso cmq che se ne parlerà a fine Giugno come minimo.
Spero di sbagliarmi cmq :cool:
fbrbartoli
11-03-2011, 10:17
Non farlo... è il momento + sbagliato per comprare un ssd nuovo... fra 15 giorni usciranno in massa tutti i nuovi ssd con controller 6 Gbs
lui lo prenderebbe usato cmq. poi appena usciti costeranno uno sfacelo... cmq ciò non toglio che il g2 non ha senso di essere sostituito, non noteresti tutti questi miglioramenti. Diciamo che il miglioramento vistoso a chiunque si è avuto con il passaggio da hdd a ssd...
dado1979
11-03-2011, 10:25
lui lo prenderebbe usato cmq. poi appena usciti costeranno uno sfacelo... cmq ciò non toglio che il g2 non ha senso di essere sostituito, non noteresti tutti questi miglioramenti. Diciamo che il miglioramento vistoso a chiunque si è avuto con il passaggio da hdd a ssd...
Tutto vero... però anche a comprare usato un ssd fra 15 giorni si risparmierà... e non poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.