PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

conan_75
07-03-2010, 11:40
Alla fine ho scelto l'intel 40gb, penso per un notebook sia perfetto.
Tanto il mio modello monta 2 hd e quindi gli affianco un disco tradizionale per lo storage.

Mi sarebbe piaciuto anche il nuovo King, ma il prezzo superiore e la mancanza di trim manuale mi hanno fatto desistere.

L'ho preso dal tiburtino, vediamo quando arriva...

PS
Vengo da un 2,5" 5400rpm 250Gb della WD...noterò differenze? :D

Andrea deluxe
07-03-2010, 11:53
PS
Vengo da un 2,5" 5400rpm 250Gb della WD...noterò differenze? :D

notte vs giorno

:D

pakal77
07-03-2010, 11:55
Alla fine ho scelto l'intel 40gb, penso per un notebook sia perfetto.
Tanto il mio modello monta 2 hd e quindi gli affianco un disco tradizionale per lo storage.

Mi sarebbe piaciuto anche il nuovo King, ma il prezzo superiore e la mancanza di trim manuale mi hanno fatto desistere.

L'ho preso dal tiburtino, vediamo quando arriva...

PS
Vengo da un 2,5" 5400rpm 250Gb della WD...noterò differenze? :D

che portatitle ti sei fatto per curiosita?
Vengo da un 2,5" 5400rpm 250Gb della WD...noterò differenze?
Stai scherzando vero? SSD è un'altro pianeta!

pakal77
07-03-2010, 11:56
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation

Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:

* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment

You can read more about AHCI mode HERE

Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:

* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci

* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg



* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.

* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.


Alternatively

Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.

Certo... per la procedura IDE -> AHCI, prova a vedere qui: http://support.microsoft.com/kb/922976

;)


Grazie Sirio Grazie The Saint siete i miei fottuti guro !!!!!!!!!!!!

:sofico: :cincin: :yeah: :mano:

conan_75
07-03-2010, 12:12
che portatitle ti sei fatto per curiosita?


Dell Studio 17
Chipset ICH9M...almeno è SATAII e AHCI compatibile...


Stai scherzando vero? SSD è un'altro pianeta!

:D:D

ThEbEsT'89
07-03-2010, 12:21
Tanto il mio modello monta 2 hd e quindi gli affianco un disco tradizionale per lo storage.

Beato te. Io ho un note 13" e a meno di non mettere un hd al posto del lettore dvd (ma non posso, mi serve :( ) devo comprare un ssd capiente al posto del mio hd attuale...

E non ho i soldi :muro:

(a parte che l'intel da 160 costa quasi come metà note e francamente anche se avessi i soldi non mi sembra il caso...:Prrr: )

Che dite tra i nuovi kingston e l'intel da 160 la differenza è solo roba da benchmark o si nota nelle attività di tutti i giorni (browser, mail, word ecc)?

Le cose più toste che userei sono macchine virtuali varie e roba di programmazione (visual studio, eclipse). Nel caso di VM conta più la sequenziale che il 4k dato che deve caricare il file del hd virtuale giusto?

pakal77
07-03-2010, 12:26
Guardate che robba tra EIDE e AHCI!!!

EIDE MODE
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122525_eide_mode_appena_formattato.PNG


AHCI MODE
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122614_ahci_appena_formattato.PNG

:sofico: :D :sofico:

conan_75
07-03-2010, 12:28
Beato te. Io ho un note 13" e a meno di non mettere un hd al posto del lettore dvd (ma non posso, mi serve :( ) devo comprare un ssd capiente al posto del mio hd attuale...

E non ho i soldi :muro:

(a parte che l'intel da 160 costa quasi come metà note e francamente anche se avessi i soldi non mi sembra il caso...:Prrr: )

Che dite tra i nuovi kingston e l'intel da 160 la differenza è solo roba da benchmark o si nota nelle attività di tutti i giorni (browser, mail, word ecc)?

Le cose più toste che userei sono macchine virtuali varie e roba di programmazione (visual studio, eclipse). Nel caso di VM conta più la sequenziale che il 4k dato che deve caricare il file del hd virtuale giusto?

Secondo me i nuovi king vanno molto bene per i notebook, dove il dato dei 4k a prescindere è frenato dal chipset.

Mettere uno degli ultimi modelli, ma anche un postville, è come girare in ferrari con 4 ruotini di scorta montati...

lellopisello
07-03-2010, 14:22
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation

Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:

* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment

You can read more about AHCI mode HERE

Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:

* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci

* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg



* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.

* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.


Alternatively

Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.

scusa la domanda idiota ma a che serve questa procedura ?
il mio ssd è installato in raid come pure gli altri 2 hd meccanici

ThEbEsT'89
07-03-2010, 14:29
Secondo me i nuovi king vanno molto bene per i notebook, dove il dato dei 4k a prescindere è frenato dal chipset.

Mettere uno degli ultimi modelli, ma anche un postville, è come girare in ferrari con 4 ruotini di scorta montati...

Vero , però come prezzo (parlo della versione da 128 gb) sono molto vicini ai super talent che supportano anche il GC e dato che lo mettere su un macbook il GC è molto importante non avendo il supporto trim nel so...

frankie
07-03-2010, 14:37
Aggiunta la procedura da ide a ahci negli ssd link in firma.

NOOB4EVER
07-03-2010, 15:07
Cebit: OCZ SSD PCI-Express Z-Drive

Venerdì 05 Marzo 2010 15:45


OCZ, uno dei produttori più attivi nel campo degli SSD, mostra al CeBit i nuovi modelli Z-Drive m84 e p88, destinati alla fascia higt-end desktop sul mercato.

Il modello Z-Drive m84 é disponibile nei tagli da 256GB, 512GB e 1TB con un trnsfer rate dichiarato dalla casa di 870mb/s in lettura e 780mb/s in scrittura. Questi limiti vengono alzati nel modello Z-Drive p88 dove il transfer rate passa a ben 1.3gb/s in scrittura e 1.2gb/s in lettura. I dischi sono disponibili nei tagli da 512GB, 1TB e 2TB. Entrambi i modelli montano dei chip Nand Flash MLC e sono dotati di interfaccia PCI-Express 8x.
I prezzi attualmente non sono disponibili, ma si può ben immaginare che non saranno bassi.
- Pirro Jacopo -


raga ma leggo bene? :eek: sbav sbav

nicop84
07-03-2010, 15:19
Cebit: OCZ SSD PCI-Express Z-Drive

Venerdì 05 Marzo 2010 15:45


OCZ, uno dei produttori più attivi nel campo degli SSD, mostra al CeBit i nuovi modelli Z-Drive m84 e p88, destinati alla fascia higt-end desktop sul mercato.

Il modello Z-Drive m84 é disponibile nei tagli da 256GB, 512GB e 1TB con un trnsfer rate dichiarato dalla casa di 870mb/s in lettura e 780mb/s in scrittura. Questi limiti vengono alzati nel modello Z-Drive p88 dove il transfer rate passa a ben 1.3gb/s in scrittura e 1.2gb/s in lettura. I dischi sono disponibili nei tagli da 512GB, 1TB e 2TB. Entrambi i modelli montano dei chip Nand Flash MLC e sono dotati di interfaccia PCI-Express 8x.
I prezzi attualmente non sono disponibili, ma si può ben immaginare che non saranno bassi.
- Pirro Jacopo -


raga ma leggo bene? :eek: sbav sbav

si si, per i prezzi ho trovato un sito in cui li hanno di già:ciapet:

non spaventatevi dei prezzi però:D

potete trovate alcuni modelli dei z-drive ocz su sito del drago;)

nicop84
07-03-2010, 15:21
Aggiunta la procedura da ide a ahci negli ssd link in firma.

posso chiederti come mai questa procedura?
non è meglio farlo dal bios?

perche ho visto che sulla sessione sata c'è la possibilità di modificare ide, ahci..cosa cambia farlo da os o da bios?

andandy
07-03-2010, 15:23
Qualche domandina ...

a) Mi dite come fare a verificare l'allineamento senza usare diskpar ?

b) Come faccio a verificare se sto utilizzando oppure no i driver Intel Matrix Storage Manager ?

c) Eventualmente posso disinstallarli ? (non ho RAID ma probabilmente me li ero installati sul disco da cui ho fatto il clone)

d) Ho visto che ho il firmware 02HA e che questo non è l'ultimo ? Posso aggiornarlo al nuovo o sicuramente dovrò riformattare tutto ?

e) Come sono questi valori per Windows 7 con Intel x25-m G2 160 ?

Seq------265,8------107,5
512K-----209,8------110,1
4k--------20,8-------49,4

The_Saint
07-03-2010, 16:47
Vero , però come prezzo (parlo della versione da 128 gb) sono molto vicini ai super talent che supportano anche il GC e dato che lo mettere su un macbook il GC è molto importante non avendo il supporto trim nel so...Anche il Kingston V 2gen. pare abbia GC... ne pralavano nella recensione...

pakal77
07-03-2010, 17:13
scusa la domanda idiota ma a che serve questa procedura ?
il mio ssd è installato in raid come pure gli altri 2 hd meccanici



posso chiederti come mai questa procedura?
non è meglio farlo dal bios?

perche ho visto che sulla sessione sata c'è la possibilità di modificare ide, ahci..cosa cambia farlo da os o da bios?

se installi prima in EIDE mode puoi dopo passare in AHCI serve a chi non ha installato direttamente in AHCI

pakal77
07-03-2010, 17:16
Cebit: OCZ SSD PCI-Express Z-Drive

Venerdì 05 Marzo 2010 15:45


OCZ, uno dei produttori più attivi nel campo degli SSD, mostra al CeBit i nuovi modelli Z-Drive m84 e p88, destinati alla fascia higt-end desktop sul mercato.

Il modello Z-Drive m84 é disponibile nei tagli da 256GB, 512GB e 1TB con un trnsfer rate dichiarato dalla casa di 870mb/s in lettura e 780mb/s in scrittura. Questi limiti vengono alzati nel modello Z-Drive p88 dove il transfer rate passa a ben 1.3gb/s in scrittura e 1.2gb/s in lettura. I dischi sono disponibili nei tagli da 512GB, 1TB e 2TB. Entrambi i modelli montano dei chip Nand Flash MLC e sono dotati di interfaccia PCI-Express 8x.
I prezzi attualmente non sono disponibili, ma si può ben immaginare che non saranno bassi.
- Pirro Jacopo -


raga ma leggo bene? :eek: sbav sbav


stocaxxxxxxo!!!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

sirioo
07-03-2010, 17:16
scusa la domanda idiota ma a che serve questa procedura ?
il mio ssd è installato in raid come pure gli altri 2 hd meccanici

se hai gia tuto in raid allora non avevo capito..


puo servire a chi sta in ide e senza formattare vuole passare ahci

pakal77
07-03-2010, 17:19
Qualche domandina ...

a) Mi dite come fare a verificare l'allineamento senza usare diskpar ?

b) Come faccio a verificare se sto utilizzando oppure no i driver Intel Matrix Storage Manager ?

c) Eventualmente posso disinstallarli ? (non ho RAID ma probabilmente me li ero installati sul disco da cui ho fatto il clone)

d) Ho visto che ho il firmware 02HA e che questo non è l'ultimo ? Posso aggiornarlo al nuovo o sicuramente dovrò riformattare tutto ?

e) Come sono questi valori per Windows 7 con Intel x25-m G2 160 ?

Seq------265,8------107,5
512K-----209,8------110,1
4k--------20,8-------49,4

A: SE INSTALLI IL 7 NON NE HAI BISOGNO LO FA IL 7
B: SE HAI 7 LI USA DI SUO DI DEFAULT UNA VOLTA MESSI I DRIVER DEL CHIPSET
C:CHE LI DISINSTALLI A FARE?
D:NON SO SE è QUELLO LULTIMO BASTA CHE LANCI IL TOOL DELLA INTEL SE TI DICE DI AGGIORNARE NON è LULTIMO SE AGGIORNI FIRMWARE NON DEVI PIALLARE, PER I VALORI FAI UNO SCREEN CON CRYSTAL DISKMARK ULTIMA VERSIONE QUELLA BETA

QUESTI SONO I MIEI

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122614_ahci_appena_formattato.PNG

pakal77
07-03-2010, 17:35
SBAv..................:ciapet:

http://www.maxcom.de/images/prodpic/200x200/i/imimnf.jpg

Modello OCZSSDPCIE-ZDP84256G
Dimensione 195 x 32 x 127 mm
Peso 500 gr
Formato Slot PCI
Interfaccia PCIe
Architettura Interna 4x Controller SATA
NAND MLC
capacità 256 GB
Cache 256 MB
Tranfer Rate 770 MB/s Lettura
640 MB/s Scrittura
600 MB/s Sustained Write
MTBF 1.000.000 ore
Temperatura di Utilizzo +0 ~ +70 °C
Temperatura di Mantenimento Dati -20 ~ +80 °C

1300 euro manco tanto :)

se ho 1300 euro da spendere prendo 4 X25 e li monto su un controller PCI mi sa che risparmio pure :D

800 euro per 4 x25m 80gb 300 euro un buon controller hai 320GB a 1100€

conan_75
07-03-2010, 17:38
A: SE INSTALLI IL 7 NON NE HAI BISOGNO LO FA IL 7
B: SE HAI 7 LI USA DI SUO DI DEFAULT UNA VOLTA MESSI I DRIVER DEL CHIPSET
C:CHE LI DISINSTALLI A FARE?
D:NON SO SE è QUELLO LULTIMO BASTA CHE LANCI IL TOOL DELLA INTEL SE TI DICE DI AGGIORNARE NON è LULTIMO SE AGGIORNI FIRMWARE NON DEVI PIALLARE, PER I VALORI FAI UNO SCREEN CON CRYSTAL DISKMARK ULTIMA VERSIONE QUELLA BETA

QUESTI SONO I MIEI

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122614_ahci_appena_formattato.PNG

I test dovrebbero essere fatti sempre con 1000Mb...

lucky85
07-03-2010, 17:39
stocaxxxxxxo!!!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

si peccato che per comprarne uno dovremo vendere un rene :asd:

Cavallomatto
07-03-2010, 17:53
Anche il Kingston V 2gen. pare abbia GC... ne pralavano nella recensione...Intendi Rece di PCTURNER?

The_Saint
07-03-2010, 18:29
Intendi Rece di PCTURNER?Ovviamente no... anche se ho visto che hanno corretto la cavolata del controller Winbond! :D



Parlavo della rece di PC Perspective: http://www.pcper.com/article.php?aid=872&type=expert&pid=10
I don't have and pretty charts or graphs to explain this next part, but I will share an observation I made during my fragmentation testing. When running my fragmentation tool, I observe IOPS drop as the drive becomes more and more overloaded with the task of tracking the random writes taking place. Here the JMicron controller behaved like all other drives, but where it differed is what happened after the test was stopped. While most other drives will stick at the lower IOPS value until either sequentially written, TRIMmed, or Secure Erased, the JMicron controller would take the soonest available idle time to quickly and aggressively perform internal garbage collection. I could stop my tool, give the drive a minute or so to catch its breath. Upon restarting the tool, this drive would start right back up at it's pre-fragmented IOPS value.

ThEbEsT'89
07-03-2010, 18:44
Anche il Kingston V 2gen. pare abbia GC... ne pralavano nella recensione...

Quindi hanno Trim + Gc di default o possono supportarli con futuri upgrade?
Dopo l'esperienza con il king da 40 meglio andarci cauti :D anche se tutto si è risolto con un pò di sano smanettamento :O

Mi leggo la rece va :)

The_Saint
07-03-2010, 18:55
Quindi hanno Trim + Gc di default o possono supportarli con futuri upgrade?
Dopo l'esperienza con il king da 40 meglio andarci cauti :D anche se tutto si è risolto con un pò di sano smanettamento :O
Mi leggo la rece va :)Ho riportato quello che c'è scritto nella recensione... a quanto pare il GC è già attivo. ;)

ThEbEsT'89
07-03-2010, 19:13
Ho riportato quello che c'è scritto nella recensione... a quanto pare il GC è già attivo. ;)

Letta tutta ora. Beh che dire non è poi così malaccio. Più che il Trim sembra avere un Gc che parte non appena l'ssd è in idle, l'importante è che funzioni bene :)

La nota negativa (a parte le prestazioni inferiori a Intel e compagnia, che sui chipset dei portatili si sentono fino ad un certo punto...) è la carenza di iops...

Di certo è NETTAMENTE migliore di qualsiasi disco da 5400 montato su un notebook :)

November
07-03-2010, 19:40
Più che il Trim sembra avere un Gc che parte non appena l'ssd è in idle
La nota negativa [...] è la carenza di iops...
Sì ma se è così allora tanto vale andare su un ssd con indilinx barefoot.

Cavallomatto
07-03-2010, 19:47
Letta tutta ora. Beh che dire non è poi così malaccio. Più che il Trim sembra avere un Gc che parte non appena l'ssd è in idle, l'importante è che funzioni bene :)

La nota negativa (a parte le prestazioni inferiori a Intel e compagnia, che sui chipset dei portatili si sentono fino ad un certo punto...) è la carenza di iops...

Di certo è NETTAMENTE migliore di qualsiasi disco da 5400 montato su un notebook :)Con il supporto GC,risulterebbe una buona soluzione per un Raid0 a prezzi contenuti.

Skullcrusher
07-03-2010, 20:20
Con 2 SSD in raid 0 che drivers consigliate? Gli intel Rapid?

Andrea deluxe
07-03-2010, 20:26
Con 2 SSD in raid 0 che drivers consigliate? Gli intel Rapid?

dai fai dei test che se mi piacciono al prossimo format li metto pure io in raid e a quel paese il trim.....:D

ThEbEsT'89
07-03-2010, 20:54
Sì ma se è così allora tanto vale andare su un ssd con indilinx barefoot.

Vero. Online i nuovi kingston si trovano sui 260€ più o meno. A questo prezzo tanto vale comprare un supertalent (anche nella versione più lenta GX2 comunque più veloce di questi nuovi jmicron).
Oltre ad avere Trim+GC si è certi del supporto della casa produttrice...

Ps: parlo delle versioni da 128Gb

Skullcrusher
07-03-2010, 21:39
dai fai dei test che se mi piacciono al prossimo format li metto pure io in raid e a quel paese il trim.....:D

Ho appena formattato, la prima volta avevo sbagliato a montarli in raid 0 senza prima inizializzarli ( me idiota :muro: ), ora questo è il risultato:

http://www.imagebanana.com/img/kzaiyolx/Test.jpg (http://www.imagebanana.com/)

:D

MaxP4
07-03-2010, 22:16
Ho appena formattato, la prima volta avevo sbagliato a montarli in raid 0 senza prima inizializzarli ( me idiota :muro: ), ora questo è il risultato:

:D

...che vuol dire "inizializzare un disco"? Si fa solo se si mette in raid? O va fatto comunque?

Cavallomatto
07-03-2010, 22:58
...che vuol dire "inizializzare un disco"? Si fa solo se si mette in raid? O va fatto comunque?Penso abbia ripristinato un'immagine del SO e,in precedenza aveva ripristinato la stessa senza formattarli "inizializzati".

elevul
07-03-2010, 23:10
Cebit: OCZ SSD PCI-Express Z-Drive

Venerdì 05 Marzo 2010 15:45


OCZ, uno dei produttori più attivi nel campo degli SSD, mostra al CeBit i nuovi modelli Z-Drive m84 e p88, destinati alla fascia higt-end desktop sul mercato.

Il modello Z-Drive m84 é disponibile nei tagli da 256GB, 512GB e 1TB con un trnsfer rate dichiarato dalla casa di 870mb/s in lettura e 780mb/s in scrittura. Questi limiti vengono alzati nel modello Z-Drive p88 dove il transfer rate passa a ben 1.3gb/s in scrittura e 1.2gb/s in lettura. I dischi sono disponibili nei tagli da 512GB, 1TB e 2TB. Entrambi i modelli montano dei chip Nand Flash MLC e sono dotati di interfaccia PCI-Express 8x.
I prezzi attualmente non sono disponibili, ma si può ben immaginare che non saranno bassi.
- Pirro Jacopo -


raga ma leggo bene? :eek: sbav sbav

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Se sopportano il trim sono perfetti! :sbavvv: :sbavvv:

conan_75
07-03-2010, 23:11
Penso abbia ripristinato un'immagine del SO e,in precedenza aveva ripristinato la stessa senza formattarli "inizializzati".

Ma se uno crea un'immagine con il backup di windows 7 e la ripristina con l'apposito cd di ripristino, in teoria dovrebbe partizionarlo e formattarlo nel modo corretto, no?

elevul
07-03-2010, 23:23
http://www.legitreviews.com/article/1183/2/

Il 4k fa parecchio pena, però... :mbe:

Evangelion01
07-03-2010, 23:36
Ho appena formattato, la prima volta avevo sbagliato a montarli in raid 0 senza prima inizializzarli ( me idiota :muro: ), ora questo è il risultato:

http://www.imagebanana.com/img/kzaiyolx/Test.jpg (http://www.imagebanana.com/)

:D

bene, messo in lista della spesa il 2° hd... al diavolo il trim, se prima con 2 vertex da 30 il degrado era un dramma , con questi la musica cambia di sicuro perchè
- con 160gb ci si puo permettere il lusso di lasciare un po' di spazio libero e non saturare le celle ( come invece avveniva coi vertex, 60gb son pochi )
- gli intel soffrono meno del degrado rispetto ai barefoot, a quanto ho sperimentato.. certo manca il gc, ma se mantengono le prestazioni fino al 70-80% della capienza... :ciapet:

Cavallomatto
07-03-2010, 23:51
Ma se uno crea un'immagine con il backup di windows 7 e la ripristina con l'apposito cd di ripristino, in teoria dovrebbe partizionarlo e formattarlo nel modo corretto, no?Ho fatto una semplice ipotesi!Potrebbe avere ripristinato con Ghost o,con altre utility predisposte a tale scopo.

frankie
08-03-2010, 00:01
http://www.legitreviews.com/article/1183/2/

Il 4k fa parecchio pena, però... :mbe:

Boh, mi torna strano atto che fino a un certo punto aumenta poi crolla, c'è qualcosa che non va.

Comunque sono basati su indilinx, che di certo non eccelle nei 4k

stracciarevenge
08-03-2010, 01:35
ciao a tutti!
sono interessato a comprare un notebook(vaio s) montandogli sopra in aftermarket un ssd dato che quello proposto dalla casa madre non è ben tracciabile per marca e modello e quindi preferisco spendere con un po' piu' di certezza.

prima domanda...scusate la niubbaggine...ogni ssd in commercio ha lo stesso "attacco" ed e' montabile al posto dell'hd che sostituirei senza problemi?

seconda domanda...qualche consiglio su marca e modello? (sui 160gb sarebbe il top...non oltre 450 euri..chiedo troppo?) io ho addocchiato i'intel x25m g2 da 160 gb che si aggira su questa cifra....sarebbe una buona scelta?

spero di non aver fatto domande troppo banali ma a vedere 650 e passa pagine di post mi sono un po' spaventato e non sono stato a sfogliarle tutte....

Marinelli
08-03-2010, 09:31
prima domanda...scusate la niubbaggine...ogni ssd in commercio ha lo stesso "attacco" ed e' montabile al posto dell'hd che sostituirei senza problemi?

La maggior parte degli SSD in commercio sono in formato 2.5 pollici e hanno gli stessi attacchi degli hard disk.

seconda domanda...qualche consiglio su marca e modello? (sui 160gb sarebbe il top...non oltre 450 euri..chiedo troppo?) io ho addocchiato i'intel x25m g2 da 160 gb che si aggira su questa cifra....sarebbe una buona scelta?

Ottima scelta, parola di possessore :cool:
Probabilmente con il chipset presente sui Vaio S non avrai neanche particolari castrazioni.

Ciao :)

Crazy rider89
08-03-2010, 09:49
finalmente ordinato!

ssd intel 80gb g2 da mettere su:

Asus p5q Pro
e8500
2x2gb Kingston HyperX

ora non resta che mettere win 7 64 bit :D

ringrazio gli utenti di questo thread per i consigli (diretti ed indiretti).

Skullcrusher
08-03-2010, 10:02
...che vuol dire "inizializzare un disco"? Si fa solo se si mette in raid? O va fatto comunque?

Penso abbia ripristinato un'immagine del SO e,in precedenza aveva ripristinato la stessa senza formattarli "inizializzati".

No, ho installato una prima volta il sistema operativo con i dischi in raid senza prima inizializzare i dischi singolarmente. In teoria non cambia niente, in pratica invece è cambiato eccome :D

gelox15
08-03-2010, 10:02
della serie : SSD seghe mentali: se devo formattare l ssd lo faccio come un qualsiasi disco vero!?:)

G30
08-03-2010, 10:05
Della serie ssd altre seghe mentali!
Gelox15, assolutamente si e se installi windows 7 non devi nemmeno trimmare!

E invece una domanda la faccio io...
Se su un nuovo ssd voglio "spostare" una partizione di un hard disk fisico...e' fattibile senza decadimento delle prestazioni oppure è sempre meglio formattare?

MaxP4
08-03-2010, 10:10
No, ho installato una prima volta il sistema operativo con i dischi in raid senza prima inizializzare i dischi singolarmente. In teoria non cambia niente, in pratica invece è cambiato eccome :D

...allora ti ripropongo la domanda... che vuol dire "inizializzare i dischi singolarmente"?

gelox15
08-03-2010, 10:13
Della serie ssd altre seghe mentali!
Gelox15, assolutamente si e se installi windows 7 non devi nemmeno trimmare!

per il trim ok,volevo sapere se dovevo avere qualche accorgimento visto che è il primo format post installazione ssd ;) grazie

Skullcrusher
08-03-2010, 10:20
...allora ti ripropongo la domanda... che vuol dire "inizializzare i dischi singolarmente"?

La prima volta ho preso i 2 ssd, ho aggiornato il firmware, ho settato il controller in raid e via con l'installazione.
La seconda ho settato il controller in ahci, ho bootato con il dvd di win 7 e ho creato una partizione ntfs su ognuno dei 2 dischi. Poi ho messo il controller in raid e ho installato win 7.

- ( prima installazione ) Win 7 installato direttamente sul raid 0:

http://www.imagebanana.com/img/dzy197ix/thumb/testssd.jpg (http://www.imagebanana.com/view/dzy197ix/testssd.jpg)

- ( seconda installazione ) Win 7 installato sul raid 0 dopo aver allineato singolarmente i dischi:

http://www.imagebanana.com/img/1d02xk4/thumb/testok.jpg (http://www.imagebanana.com/view/1d02xk4/testok.jpg)

il tutto a parità di drivers/aggiornamenti/impostazioni

MaxP4
08-03-2010, 10:41
La prima volta ho preso i 2 ssd, ho aggiornato il firmware, ho settato il controller in raid e via con l'installazione.
La seconda ho settato il controller in ahci, ho bootato con il dvd di win 7 e ho creato una partizione ntfs su ognuno dei 2 dischi. Poi ho messo il controller in raid e ho installato win 7...


Ah, ok... la solita trafila insomma... pensavo fosse qualche operazione che mi era sfuggita!!! :)

Andrea deluxe
08-03-2010, 11:32
La prima volta ho preso i 2 ssd, ho aggiornato il firmware, ho settato il controller in raid e via con l'installazione.
La seconda ho settato il controller in ahci, ho bootato con il dvd di win 7 e ho creato una partizione ntfs su ognuno dei 2 dischi. Poi ho messo il controller in raid e ho installato win 7.

- ( prima installazione ) Win 7 installato direttamente sul raid 0:

http://www.imagebanana.com/img/dzy197ix/thumb/testssd.jpg (http://www.imagebanana.com/view/dzy197ix/testssd.jpg)

- ( seconda installazione ) Win 7 installato sul raid 0 dopo aver allineato singolarmente i dischi:

http://www.imagebanana.com/img/1d02xk4/thumb/testok.jpg (http://www.imagebanana.com/view/1d02xk4/testok.jpg)

il tutto a parità di drivers/aggiornamenti/impostazioni

scusa ma che dovrei fare per allinearli prima di installare windows....?

melu
08-03-2010, 11:48
La prima volta ho preso i 2 ssd, ho aggiornato il firmware, ho settato il controller in raid e via con l'installazione.
La seconda ho settato il controller in ahci, ho bootato con il dvd di win 7 e ho creato una partizione ntfs su ognuno dei 2 dischi. Poi ho messo il controller in raid e ho installato win 7.

- ( prima installazione ) Win 7 installato direttamente sul raid 0:

http://www.imagebanana.com/img/dzy197ix/thumb/testssd.jpg (http://www.imagebanana.com/view/dzy197ix/testssd.jpg)

- ( seconda installazione ) Win 7 installato sul raid 0 dopo aver allineato singolarmente i dischi:

http://www.imagebanana.com/img/1d02xk4/thumb/testok.jpg (http://www.imagebanana.com/view/1d02xk4/testok.jpg)

il tutto a parità di drivers/aggiornamenti/impostazioni

cavolo, 150MB/s in scrittura 4k mi sembra davvero esagerato, a meno che non siano TRE ssd Intel in raid...
gli altri valori sono sostanzialmente simili tra i due metodi di installazione che hai provato, ma il triplicamento della velocità in scrittura 4k mi puzza...

hai provato a rifare i test?

Aku
08-03-2010, 11:56
Cosa ne pensate dei Crucial C300? sarei intenzionato a prenderlo per il mio note e poi lo passerò al fisso :)

Skullcrusher
08-03-2010, 13:02
scusa ma che dovrei fare per allinearli prima di installare windows....?

Se usi Windows 7 non devi fare nulla, crei la partizione e installi win, fa tutto lui.

cavolo, 150MB/s in scrittura 4k mi sembra davvero esagerato, a meno che non siano TRE ssd Intel in raid...
gli altri valori sono sostanzialmente simili tra i due metodi di installazione che hai provato, ma il triplicamento della velocità in scrittura 4k mi puzza...

hai provato a rifare i test?

Sì, ho provato 3 volte, il risultato ora è sempre quello :)

andandy
08-03-2010, 13:03
Come sono le prestazioni ?
E' un Intel x-25m 160 GB G2 in modalità AHCI con l'ultimo firmware.
L'ho installato semplicemente connettendo l'SSD e caricando tramite Acronis 2010 l'immagine di un hard disk.

http://img411.imageshack.us/img411/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.png

Cavallomatto
08-03-2010, 13:59
Cosa ne pensate dei Crucial C300? sarei intenzionato a prenderlo per il mio note e poi lo passerò al fisso :)Grande SSD,forse il migliore in questo momento in commercio!Purtroppo ha una pecca!440 euro taglio da 128 GB.

Aku
08-03-2010, 14:02
Grande SSD,forse il migliore in questo momento in commercio!Purtroppo ha una pecca!440 euro taglio da 128 GB.

388 spedito ^^

dragonhunter89
08-03-2010, 14:05
388 spedito ^^

Se la gioca alla grande con il vertex 2 pro LE. Anche se io scieglierei quest ultimo.
Se nn fosse per il prezzo sarebbe già mio

villailpino
08-03-2010, 15:21
388 spedito ^^

salve
dove si aqista (anche in privato)....dicevano che il 128 non era performante quanto il fratello maggiore.....in italia si trova??
grazie

pakal77
08-03-2010, 15:51
bene, messo in lista della spesa il 2° hd... al diavolo il trim, se prima con 2 vertex da 30 il degrado era un dramma , con questi la musica cambia di sicuro perchè
- con 160gb ci si puo permettere il lusso di lasciare un po' di spazio libero e non saturare le celle ( come invece avveniva coi vertex, 60gb son pochi )
- gli intel soffrono meno del degrado rispetto ai barefoot, a quanto ho sperimentato.. certo manca il gc, ma se mantengono le prestazioni fino al 70-80% della capienza... :ciapet:

Io sono tentatissimo a fare lo stesso e mettere un secondo in raid....:sofico:

ciao a tutti!
sono interessato a comprare un notebook(vaio s) montandogli sopra in aftermarket un ssd dato che quello proposto dalla casa madre non è ben tracciabile per marca e modello e quindi preferisco spendere con un po' piu' di certezza.

prima domanda...scusate la niubbaggine...ogni ssd in commercio ha lo stesso "attacco" ed e' montabile al posto dell'hd che sostituirei senza problemi?

seconda domanda...qualche consiglio su marca e modello? (sui 160gb sarebbe il top...non oltre 450 euri..chiedo troppo?) io ho addocchiato i'intel x25m g2 da 160 gb che si aggira su questa cifra....sarebbe una buona scelta?

spero di non aver fatto domande troppo banali ma a vedere 650 e passa pagine di post mi sono un po' spaventato e non sono stato a sfogliarle tutte....

Anche io ho avuto la tua stessa idea, ma aprendo poi il portatile per cambiare l'HD non si perde la garanzia? Scusate L'OT

Aku
08-03-2010, 16:00
salve
dove si aqista (anche in privato)....dicevano che il 128 non era performante quanto il fratello maggiore.....in italia si trova??
grazie

io lo visto sul sito crucial direttamente

Cavallomatto
08-03-2010, 17:02
io lo visto sul sito crucial direttamenteRispetto a una decina di gioni fa'e'diminuito di 40 euro!

http://upload.centerzone.it/images/48120273469370949597.jpg (http://upload.centerzone.it/)

Sebinho
08-03-2010, 17:03
Ragazzi qualcuno mi sa dire se le prestazioni di lettura e scrittura un sistema operativo snow leopard o Windows 7 fatti girare su un hard disk esterno collegato con usb 2 sono le stesse di un hard disk collegato sata tradizionalmente?????!!!:) :) :) :) :)

Cavallomatto
08-03-2010, 17:05
Io sono tentatissimo a fare lo stesso e mettere un secondo in raid....:sofico:



Anche io ho avuto la tua stessa idea, ma aprendo poi il portatile per cambiare l'HD non si perde la garanzia? Scusate L'OTAprendo!?.Per estrarre il tuo HD devi sfitare due viti e nieNte altro!Se si guasta,rimonti l'hd mecccanico e lo mandi in garanzia!

conan_75
08-03-2010, 17:09
Ragazzi qualcuno mi sa dire se le prestazioni di lettura e scrittura un sistema operativo snow leopard o Windows 7 fatti girare su un hard disk esterno collegato con usb 2 sono le stesse di un hard disk collegato sata tradizionalmente?????!!!:) :) :) :) :)

Manco 1/100...

Sebinho
08-03-2010, 17:11
Manco 1/100...scusa ma che vuoi dire?!?!

conan_75
08-03-2010, 17:13
scusa ma che vuoi dire?!?!

Che su usb2 vai lentissimo.

MaxP4
08-03-2010, 17:13
Qualcuno mi può dire che differenze ci sono tra il:
Crucial CTFDDAC128MAG-1G1
e
Intel X25-M 100 Gb?

Come mai il Crucial è così tanto (ma è realmente così tanto?) più veloce?

Conviene prendere questo Crucial o i nuovi Corsair presentati oggi su HWU?

Sebinho
08-03-2010, 17:19
Che su usb2 vai lentissimo.
e se lo collegassi fire wire 800!?!?!

Cavallomatto
08-03-2010, 17:24
Qualcuno mi può dire che differenze ci sono tra il:
Crucial CTFDDAC128MAG-1G1
e
Intel X25-M 100 Gb?

Come mai il Crucial è così tanto (ma è realmente così tanto?) più veloce?

Conviene prendere questo Crucial o i nuovi Corsair presentati oggi su HWU?Il Crucial,in questo momento a un costo per GB di euro 3,120 e,ha un interfaccia SATA 3 6GB.ICorsair,intendi la serie F?

http://upload.centerzone.it/images/48688232807175782453.jpg (http://upload.centerzone.it/)

The_Saint
08-03-2010, 17:24
e se lo collegassi fire wire 800!?!?!E' uguale... se vuoi la stessa velocità devi usare eSata. ;)

Intel-Inside
08-03-2010, 17:52
I test dei Crucial che vedete in giro per la rete si riferiscono sempre al modello da 256GB che fa 215MB/s in scrittura sequenziale... mentre il modello da 128GB si ferma a "soli" 140MB/s...
Poi dovete mettere anche in conto che nelle prove utilizzano un controller Sata3 non integrato... xè quelli integrati sulle mobo (Marvell) fanno kakà...

Cavallomatto
08-03-2010, 18:04
I test dei Crucial che vedete in giro per la rete si riferiscono sempre al modello da 256GB che fa 215MB/s in scrittura sequenziale... mentre il modello da 128GB si ferma a "soli" 140MB/s...
Poi dovete mettere anche in conto che nelle prove utilizzano un controller Sata3 non integrato... xè quelli integrati sulle mobo (Marvell) fanno kakà...Infatti!Avevo occultato involontariamente questo dato importantissimo!:stordita:

Aku
08-03-2010, 18:11
Rispetto a una decina di gioni fa'e'diminuito di 40 euro!

http://upload.centerzone.it/images/48120273469370949597.jpg (http://upload.centerzone.it/)

se fai la consegna gratuita arriva in 3-5 giorni e sono 7€ in meno

Cavallomatto
08-03-2010, 18:33
se fai la consegna gratuita arriva in 3-5 giorni e sono 7€ in menoOk!Sinceramente a quel prezzo,senza alcun dubbio meglio un Raid di Intel X25-M.Per un Notbook sinceramente e'spreco di denaro,per un fisso e'ok ma con Main compatibili con SATA 3.Bisogna aspettare ancora un po'!IMHO

limpid-sky
08-03-2010, 18:41
non so se la domanda che faccio è in qualche modo attinente.
ho un eeepc 900 e vorrei mettere qualcosa.
Che ci metto?

Deskmat
08-03-2010, 18:45
non so se la domanda che faccio è in qualche modo attinente.
ho un eeepc 900 e vorrei mettere qualcosa.
Che ci metto?

il discorso è che mettere un SSD da 80/100GB su un netbook è un peccato poichè questi costano più di tutto il pc :D Magari potresti valutare la seconda generazione di Kingston (controller jMicron 618 rimarchiato Toshiba) che probabilmente è il miglior compromesso prezzo/prestazioni per te

The_Saint
08-03-2010, 19:06
non so se la domanda che faccio è in qualche modo attinente.
ho un eeepc 900 e vorrei mettere qualcosa.
Che ci metto?Il 900 non ha interfaccia sata, devi prendere un SSD su Mini PCIe... tipo questi:
http://www.supertalent.com/products/ssd_category_detail.php?type=Netbook

;)

MaxP4
08-03-2010, 19:15
Il Crucial,in questo momento a un costo per GB di euro 3,120 e,ha un interfaccia SATA 3 6GB.ICorsair,intendi la serie F?


Yes, F100 e F200.

Quindi quel Crucial è circa due volte e mezzo più veloce di un Intel X25-M!!! Ma essendo entrambi MLC dipende dal controller?

pakal77
08-03-2010, 19:27
Aprendo!?.Per estrarre il tuo HD devi sfitare due viti e nieNte altro!Se si guasta,rimonti l'hd mecccanico e lo mandi in garanzia!


è ma mica tutti hanno questa possibilità o si?

io con un asus eepc ho dovuto aprirlo tutto come una cozza!

andandy
08-03-2010, 20:06
Come sono le prestazioni ?
E' un Intel x-25m 160 GB G2 in modalità AHCI con l'ultimo firmware.
L'ho installato semplicemente connettendo l'SSD e caricando tramite Acronis 2010 l'immagine di un hard disk con installato Windows 7 64 bit.

http://img411.imageshack.us/img411/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.png

limpid-sky
08-03-2010, 20:11
è ma mica tutti hanno questa possibilità o si?

io con un asus eepc ho dovuto aprirlo tutto come una cozza!

che modello hai di eeepc?
ci sono benchmark per gli ssd su minipci?

pakal77
08-03-2010, 20:19
Come sono le prestazioni ?
E' un Intel x-25m 160 GB G2 in modalità AHCI con l'ultimo firmware.
L'ho installato semplicemente connettendo l'SSD e caricando tramite Acronis 2010 l'immagine di un hard disk con installato Windows 7 64 bit.

http://img411.imageshack.us/img411/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.png

Io ho un 80GB credo di non fare testo e non ho fatto il test con as ssd bench se lo fai con crystaldisk ti posso incollare il mio screen, ma dell'80.

che modello hai di eeepc?
ci sono benchmark per gli ssd su minipci?

Il modello èra uno dei primi non ricordo il modello l'ho solo aggiustato e ridato al cliente...l'hd èra andato èra un seagate momentus 5200

Skullcrusher
08-03-2010, 20:26
Infatti!Avevo occultato involontariamente questo dato importantissimo!:stordita:

Già, è decisamente importante.
Io resto con l'intel x25-m fino a quando esce l'X68, poi allora ha senso ( spero ) passare a un SSD sata 3:D

Andrea deluxe
08-03-2010, 20:28
Già, è decisamente importante.
Io resto con l'intel x25-m fino a quando esce l'X68, poi allora ha senso ( spero ) passare a un SSD sata 3:D

allora te li tieni in raid?

presto ti seguiro' :D

Cavallomatto
08-03-2010, 20:32
Yes, F100 e F200.

Quindi quel Crucial è circa due volte e mezzo più veloce di un Intel X25-M!!! Ma essendo entrambi MLC dipende dal controller?Come detto in precedenza,al momento spendere 400 euro non credo sia un buon acquisto!Quando,spero nel breve saranno disponibili Main compatibili con SATA 3 allora il discorso cambia.Sto'aspettando che vengano immesse sul mercato per Upgrade l'intero reparto Hardware e,relativi SSD.

conan_75
08-03-2010, 20:33
Come sono le prestazioni ?
E' un Intel x-25m 160 GB G2 in modalità AHCI con l'ultimo firmware.
L'ho installato semplicemente connettendo l'SSD e caricando tramite Acronis 2010 l'immagine di un hard disk con installato Windows 7 64 bit.


Se avevi win7 perchè hai usato Acronis?

Cavallomatto
08-03-2010, 20:39
è ma mica tutti hanno questa possibilità o si?

io con un asus eepc ho dovuto aprirlo tutto come una cozza!Con NoteBook si e,anche moltissimi modelli di NetBook.

Intel-Inside
08-03-2010, 20:45
* Forum Crucial (http://www.forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-RealSSD-C300-SATA-III-6Gbps-SSD/td-p/10334/page/5) - Potete leggere i bench degli utenti che hanno acquistato il modello da 128GB.

* Comparativa Anandtech (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3757&p=5) - Mega comparativa con tutti gli SSD, vecchi e nuovi. (Vertex LE e Crucial dominano :D)

http://images.anandtech.com/graphs/westerndigitalsiliconedgeblue_030210212052/21865.png

http://images.anandtech.com/graphs/westerndigitalsiliconedgeblue_030210212052/21868.png

Cavallomatto
08-03-2010, 20:48
Ho installato Seven su un disco meccanico ma il controller sata l'ho settato su IDE quando ho collegato il meccanico, non è in raid, windows mi vede i 2 SSD distinti ma il toolbox non mi permette di trimmare.Dimenticavo!Ho istallato Seven su uno dei miei vecchi Raptor,settati in IDE e,ti confermo che il ToolBox non funge.Al contrario,staccandoli materialmente dal Desktop e,collegandoli singolarmente al portatile con adattatore USB da 2,5,il ToolBox funziona e porta a termine l'operazione con successo.

TheDarkAngel
08-03-2010, 20:49
che delusione la wd fare un disco con il jmicron, va bene che è la blue line e magari sulla black metteranno il meglio però è scarso :(

Sebinho
08-03-2010, 20:53
Nella velocità dell'apertura delle applicazioni bisogna tenere in considerazione la velocità di lettura random o quella sequenziale o l'access time?!??!
C'è qualcuno che me lo sa dire!?!?!:muro:

Sebinho
08-03-2010, 20:54
è possibile collegare una memoria pc-express ad un notebook?!?!?!
E' follia pura!?!?!:p :p :p :p

s12a
08-03-2010, 21:00
che delusione la wd fare un disco con il jmicron,
Beh, va comunque meglio / alla pari rispetto al controller Indilinx, che non e` che sia da buttare.

va bene che è la blue line e magari sulla black metteranno il meglio però è scarso :(
C'e` da dire comunque che fra la serie Blue e quella Black nel caso degli hard disk a piatti rotanti cambia molto poco quanto a prestazioni, mentre la differenza fra un SSD con controller discreto ed uno eccellente e` notevole.

TheDarkAngel
08-03-2010, 21:12
Beh, va comunque meglio / alla pari rispetto al controller Indilinx, che non e` che sia da buttare.


a me sembra un pelo peggiore guardando la rece su anandtech :confused:
http://images.anandtech.com/graphs/westerndigitalsiliconedgeblue_030210212052/21863.png
http://images.anandtech.com/graphs/westerndigitalsiliconedgeblue_030210212052/21853.png
ecc ecc
vedo ben pochi campi dove va un pelo meglio

C'e` da dire comunque che fra la serie Blue e quella Black nel caso degli hard disk a piatti rotanti cambia molto poco quanto a prestazioni, mentre la differenza fra un SSD con controller discreto ed uno eccellente e` notevole.

però almeno idealmente nella loro testa è così certo che poi un 15% su dischi a piatti rotanti non si sente

The_Saint
08-03-2010, 21:18
Nella velocità dell'apertura delle applicazioni bisogna tenere in considerazione la velocità di lettura random o quella sequenziale o l'access time?!??!
C'è qualcuno che me lo sa dire!?!?!:muro:Generalmente velocità random ed access time... poi dipende da programma a programma, ad esempio un gioco che deve caricarsi in RAM delle texture molto grandi, potrebbe beneficiare di una velocità di lettura sequenziale maggiore... tutto è relativo. :)

Ma c'hai la fissa della velocità di apertura delle applicazioni, l'avrai chiesto dieci volte! :D :p

Cmq ripeto per l'ennesima volta: la velocità di apertura delle applicazioni è buona in tutti gli SSD... la differenza la fanno lettura/scrittura random nei 4K ed IOPS, c'è poco da discutere sul resto... ;)

frankie
08-03-2010, 21:48
non so se la domanda che faccio è in qualche modo attinente.
ho un eeepc 900 e vorrei mettere qualcosa.
Che ci metto?

prendi questo in assoluto:
http://www.memoryc.com/products/description/32GB_RunCore_Pro_IV_70mm_PCI_Express_SATA_II_SSD_Solid_State_Disk/index.html

o similari di capacità diversa

è ancora migliore di quello che ho io (la versione liscia, non pro IV), bench prima e dopo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=138

Fidati che il netbook dopo vola.

Ah se prendi la versione liscia scegli la versione SATA e non la pata, all'atto pratico non cambia nulla, ma l'interfaccia interna se sata è più veloce. Comunque il pro IV è sata 2.

Stasera ho giusto fatto una gara di avvio con un Dell con i5 w7 e hd 7200, ho vinto io!!!

Deviling Master
08-03-2010, 22:49
Ecco lo screenshot effettuato a qualche settimana dalla configurazione del pc

http://img706.imageshack.us/img706/7528/tmpdf08.png

Mi sapete dire come interpretare questi dati? Sono nella norma?

Grazie ciao

andandy
08-03-2010, 23:00
Come sono le prestazioni ?
E' un Intel x-25m 160 GB G2 in modalità AHCI con l'ultimo firmware.
L'ho installato semplicemente connettendo l'SSD e caricando tramite Acronis 2010 l'immagine di un hard disk con installato Windows 7 64 bit.

http://img411.imageshack.us/img411/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.png

http://img710.imageshack.us/img710/6602/crystaldiskmark.png

limpid-sky
08-03-2010, 23:19
prendi questo in assoluto:
http://www.memoryc.com/products/description/32GB_RunCore_Pro_IV_70mm_PCI_Express_SATA_II_SSD_Solid_State_Disk/index.html

o similari di capacità diversa

è ancora migliore di quello che ho io (la versione liscia, non pro IV), bench prima e dopo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=138

Fidati che il netbook dopo vola.

Ah se prendi la versione liscia scegli la versione SATA e non la pata, all'atto pratico non cambia nulla, ma l'interfaccia interna se sata è più veloce. Comunque il pro IV è sata 2.

Stasera ho giusto fatto una gara di avvio con un Dell con i5 w7 e hd 7200, ho vinto io!!!

sono curioso di sapere se il runcore è + veloce di un hd meccanico da 5400rpm.

frankie
08-03-2010, 23:35
sono curioso di sapere se il runcore è + veloce di un hd meccanico da 5400rpm.

Runcore SATA (non il pro IV)
http://img21.imageshack.us/img21/333/cdmruncore16g.png

WD1600BEKT sata2 7200 su 780G:
http://img26.imageshack.us/img26/9365/cdmwd1600bektxp.png (http://img26.imageshack.us/i/cdmwd1600bektxp.png/)

In lettura non c'è paragone.

Comunque il runcore non ha un attacco sata ma mini pci-express, quindi non può essere installato ovunque, anche se ho visto degli adattatori mini pci ex --> pci express ...

Che versione di eeepc900 hai?

Sebinho
09-03-2010, 00:02
Generalmente velocità random ed access time... poi dipende da programma a programma, ad esempio un gioco che deve caricarsi in RAM delle texture molto grandi, potrebbe beneficiare di una velocità di lettura sequenziale maggiore... tutto è relativo. :)

Ma c'hai la fissa della velocità di apertura delle applicazioni, l'avrai chiesto dieci volte! :D :p

Cmq ripeto per l'ennesima volta: la velocità di apertura delle applicazioni è buona in tutti gli SSD... la differenza la fanno lettura/scrittura random nei 4K ed IOPS, c'è poco da discutere sul resto... ;)
perchè anche scrittura non capisco.....secondo me solo lettura random nei 4K!!!
Che cosa è IOPS se ne parla spesso?!?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sebinho
09-03-2010, 00:08
Secondo voi a livello di velocità nell'apertura delle applicazioni esistono in commercio ssd migliori delle intel x25M G2 80GB!?!?!:( :( :(

Uloppa
09-03-2010, 00:09
scrivo anche in questa sezione perchè volevo dei consigli,
ho un raptorADFD 150gb sata dove ho il sistema operativo vista ma passo al 7,ho anche un barracuda sata2 da 500gb dove installo i Game.
Avevo in mente di sost il raptor con il velociraptor o addirittura un ssd,ma ho dei dubbi,dato che i giochi non gli installerei sul velociraptor o ssd conviene sostituire il raptor per migliorare il funzionamento del SO e in che applicazioni vedrei le defferenze?

Skullcrusher
09-03-2010, 08:45
Ho provato a trimmare manualmente i 2 SSD che tengo in raid 0 con il controller settato in ide e windows installato su un terzo disco meccanico ma questo è il risultato:

http://www.imagebanana.com/img/b87z6zi/thumb/failed.jpg (http://www.imagebanana.com/view/b87z6zi/failed.jpg)

Marinelli
09-03-2010, 09:52
Secondo voi a livello di velocità nell'apertura delle applicazioni esistono in commercio ssd migliori delle intel x25M G2 80GB!?!?!:( :( :(

Bah, le differenze a vista d'occhio sono spesso impercettibili. Non andrei a cercare peli nelle uova :p

scrivo anche in questa sezione perchè volevo dei consigli,
ho un raptorADFD 150gb sata dove ho il sistema operativo vista ma passo al 7,ho anche un barracuda sata2 da 500gb dove installo i Game.
Avevo in mente di sost il raptor con il velociraptor o addirittura un ssd,ma ho dei dubbi,dato che i giochi non gli installerei sul velociraptor o ssd conviene sostituire il raptor per migliorare il funzionamento del SO e in che applicazioni vedrei le defferenze?

I miglioramenti sono più che visibili nell'uso comune: reattività generale del sistema operativo, apertura di tutte le applicazioni che installi sul SSD. Insomma, io ho un SSD e ti dico che secondo me vale la pena, ma è una mia opinione personale... altri preferiscono investire in componenti differenti.

Ho provato a trimmare manualmente i 2 SSD che tengo in raid 0 con il controller settato in ide e windows installato su un terzo disco meccanico ma questo è il risultato:

http://www.imagebanana.com/img/b87z6zi/thumb/failed.jpg (http://www.imagebanana.com/view/b87z6zi/failed.jpg)

Viene spontanea la domanda: che file system hai sul SSD?

Ciao! :)

Skullcrusher
09-03-2010, 10:18
Viene spontanea la domanda: che file system hai sul SSD?

Ciao! :)

NTFS, però i 2 SSD sono in raid 0 :stordita:

The_Saint
09-03-2010, 10:22
perchè anche scrittura non capisco.....secondo me solo lettura random nei 4K!!!
Che cosa è IOPS se ne parla spesso?!?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Gli IOPS sono le operazioni miste di lettura/scrittura effettuate in un secondo... non hai capito quello che ho scritto:
volevo dire che nel lancio dei programmi gli SSD sono tutti allo stesso livello, con differenze non apprezzabili, quindi per valutare un SSD devi vedere gli altri parametri e non rimanere fissato sulla velocità di apertura delle applicazioni, che alla fine non conta nulla!

Claro? ;)



PS: il sistema operativo mentre lancia un'applicazione esegue contemporaneamente altri processi/programmi in background, che magari richiedono anche scritture sul disco... è per questo che un drive con alto valore di IOPS sarà + veloce nell'uso quotidiano...

bracco_baldo
09-03-2010, 10:35
Runcore SATA (non il pro IV)
http://img21.imageshack.us/img21/333/cdmruncore16g.png

WD1600BEKT sata2 7200 su 780G:
http://img26.imageshack.us/img26/9365/cdmwd1600bektxp.png (http://img26.imageshack.us/i/cdmwd1600bektxp.png/)

In lettura non c'è paragone.

Comunque il runcore non ha un attacco sata ma mini pci-express, quindi non può essere installato ovunque, anche se ho visto degli adattatori mini pci ex --> pci express ...

Che versione di eeepc900 hai?
ho visto su memoryc che ci sono anche i supertalent, qualcuno è in grado di dirmi se sono meglio o peggio?

zziplex
09-03-2010, 11:05
una domanda estemporanea... volevo usare acronis x copiare la mia partizione, ma non funge col disco attaccato usb...e' normale? COme faccio? sul mio note ho 2 dischi in raid e non c'e' altro spazio x collegare un altro disco sata....:stordita:

andandy
09-03-2010, 11:13
Su una delle guide linkate nella prima pagina ho trovato...

Settaggi Intel Rapid Storage

nell installaz mettere il flag in basso x installare il pannelo di controllo ,x abilitare la cache del raid da intel rapid storage cliccare sul raid , avanzate ed attivare la cache write back

poi dissattivare lo scaricamento buffer e attivare la cache del hd facendo tasto dx su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache

Io con un solo x-25m da 160GB G2 e windows 7 non ho nemmeno scaricato questo Intel Rapid Storage...
Conviene che me lo installi oppure serve solo se si hanno RAID ?

The_Saint
09-03-2010, 11:18
Su una delle guide linkate nella prima pagina ho trovato...
Settaggi Intel Rapid Storage
nell installaz mettere il flag in basso x installare il pannelo di controllo ,x abilitare la cache del raid da intel rapid storage cliccare sul raid , avanzate ed attivare la cache write back
poi dissattivare lo scaricamento buffer e attivare la cache del hd facendo tasto dx su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache
Io con un solo x-25m da 160GB G2 e windows 7 non ho nemmeno scaricato questo Intel Rapid Storage...
Conviene che me lo installi oppure serve solo se si hanno RAID ?Va installato solo con il RAID, altrimenti perdi il TRIM automatico. ;)

gianlucag78
09-03-2010, 11:21
Mi dovrebbe arrivare a giorni l'x25-m G2 da 80 GB.
Vorrei capire quali sono le modalità per installare l'SSD .
Nel senso che..con i normali HD bastava collegarli e poi installarci sopra il SO.
Nel caso degli SSD non ho capito inanzitutto se è meglio installare Seven, XPO o vista 8m i sembra di aver capito che le cose cambiano a seconda del so installato )
Ci sono poi dei settaggi da fare prima e dopo ? è bene aggiornare il firmware ?
Leggendo i vari twaek di seven e Xp ho notato che questi servono a preservare le prestazioni...ma adesso, essendoci SSD di 2 generazione..questi tweak sono inutili oppure li devo applicare ugualmente?
Con i dischi 2G si fà l'allineamento ? conviene fare 2 partizioni da 40 Gb per 2 S.o ( vorrei usare xp e seven ) oppure meglio 1 SO solo ?


Chiedo queste cose perchè..prima dell'acquisto mi ero informato leggendomi parecchi thread e guide e avevo rinunciato all'acquisto perchè avevo capito che gli SSD in base al loro uso, perdevano di prestazioni...cosa che poi , domandando, mi è stata spiegata dicendomi di puntare su 2G che erano esenti da questi problemi....quindi spesso si trovano guide e thread ormai vecchi che "danno" consigli sbagliati !

Sebinho
09-03-2010, 12:00
Secondo voi c'è la possibilità di collegare una ssd pci-express esternamente al notebook!?!?Esiste qualche adattatore?!?!?Le prestazioni in questo caso sarebbero inferiori a quelle di una normale scheda pci-express normalmente inserita nella slot?!?!!?:confused: :confused:

sickofitall
09-03-2010, 12:08
Secondo voi c'è la possibilità di collegare una ssd pci-express esternamente al notebook!?!?Esiste qualche adattatore?!?!?Le prestazioni in questo caso sarebbero inferiori a quelle di una normale scheda pci-express normalmente inserita nella slot?!?!!?:confused: :confused:

so che esistono degli ssd che si inseriscono nella express port dei portatili, ma non ti so dire quanto sono veloci

bracco_baldo
09-03-2010, 12:21
Secondo voi c'è la possibilità di collegare una ssd pci-express esternamente al notebook!?!?Esiste qualche adattatore?!?!?Le prestazioni in questo caso sarebbero inferiori a quelle di una normale scheda pci-express normalmente inserita nella slot?!?!!?:confused: :confused:

di che notebook parli? ci sono quelli con schede madri amd che hanno quella porta pci-ex 4x esterna se non sbaglio, ma trovare qualcosa di compatibile penso sia un'impresa

The_Saint
09-03-2010, 12:29
so che esistono degli ssd che si inseriscono nella express port dei portatili, ma non ti so dire quanto sono velocisono veloci quanto le lumache...

:p

frankie
09-03-2010, 12:31
ho visto su memoryc che ci sono anche i supertalent, qualcuno è in grado di dirmi se sono meglio o peggio?

dal peggio al meglio:

Supertalent
Runcore
Runcore pro IV

Redorta
09-03-2010, 13:30
Spero di non essere OT:
Qualcuno sa se il firmware 2CV102HD per l'X25-M 160GB di Intel supporta il comando Trim? Thanks :)

pasqualaccio
09-03-2010, 14:17
Spero di non essere OT:
Qualcuno sa se il firmware 2CV102HD per l'X25-M 160GB di Intel supporta il comando Trim? Thanks :)

si lo supporta :)

Messi89
09-03-2010, 14:30
ciao, ho preso da poco questo ssd, mi sapete dire se e uno buono o meno? perche l ho pagato un botto di soldi... grazie

http://img121.imageshack.us/img121/6500/001mt.png

Cavallomatto
09-03-2010, 14:33
ciao, ho preso da poco questo ssd, mi sapete dire se e uno buono o meno? perche l ho pagato un botto di soldi... grazie

http://img121.imageshack.us/img121/6500/001mt.pngSe leggi i post precedenti,ti risponderai da solo!Fino a un paio di settimane fa',era uno se non il migliore!!!!!!!!!!!!!!;)

Messi89
09-03-2010, 14:34
Se leggi i post precedenti,ti risponderai da solo!Fino a un paio di settimane fa',era uno se non il migliore!!!!!!!!!!!!!!;)

ah ok grazie, buono :D per quello che costa ci mancherebbe altro....

Cavallomatto
09-03-2010, 14:40
ah ok grazie, buono :D per quello che costa ci mancherebbe altro....Cmq,al quel prezzo:eek: ,sinceramente mi sarei comprato il nuovo Crucial C300 da 128 GB.

Messi89
09-03-2010, 14:47
Cmq,al quel prezzo:eek: ,sinceramente mi sarei comprato il nuovo Crucial C300 da 128 GB.

e che cambia e ancora pu veloce?? :ave:

Cavallomatto
09-03-2010, 14:55
e che cambia e ancora pu veloce?? :ave:Vai a pagina 686.

bracco_baldo
09-03-2010, 14:59
Vai a pagina 686.

di mediavideo

a parte gli scherzi il 160GB va più che bene senza andare a cercare altra roba che usa sata 6 che come si sa fa schifo su tutte le schede madri

Messi89
09-03-2010, 15:05
LOL :D ok vado a vedere su mediavideo :D

Cavallomatto
09-03-2010, 15:05
di mediavideo

a parte gli scherzi il 160GB va più che bene senza andare a cercare altra roba che usa sata 6 che come si sa fa schifo su tutte le schede madriHai raione!Sarebbe un buon acquisto,in previsione di Main che hanno pieno supporto al Sata 3,x68;)

Redorta
09-03-2010, 15:06
ciao, ho preso da poco questo ssd, mi sapete dire se e uno buono o meno? perche l ho pagato un botto di soldi... grazie

http://img121.imageshack.us/img121/6500/001mt.png

Ciao, un'info veloce. Che programma è quello che hai utilizzato per vedere le proprietà del SSD? Grazie :) :)

Messi89
09-03-2010, 15:10
Ciao, un'info veloce. Che programma è quello che hai utilizzato per vedere le proprietà del SSD? Grazie :) :)

il programma e questo, scaricato proprio da hardware upgrade, crystal disk info

ThEbEsT'89
09-03-2010, 15:15
Ma questi nuovi Crucial C300 oltre ad essere velocissimi e sata3 che cosa supportano? Trim, GC, entrambi? Sul loro sito non ne parlano nella descrizione del prodotto...

Redorta
09-03-2010, 15:15
il programma e questo, scaricato proprio da hardware upgrade, crystal disk info

Thanks :)

Messi89
09-03-2010, 15:24
Thanks :)
di niente :)

Intel-Inside
09-03-2010, 15:39
Ma questi nuovi Crucial C300 oltre ad essere velocissimi e sata3 che cosa supportano? Trim, GC, entrambi? Sul loro sito non ne parlano nella descrizione del prodotto...

Certo supportano TRIM e GC... LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=2)

Sono ottimi SSD, il fatto è che per sfruttarli al max serve un buon controller sata3 quindi la spesa si alza ulteriormente.
Piuttosto guarderei ai SanForce... ;)

bracco_baldo
09-03-2010, 15:40
Ma questi nuovi Crucial C300 oltre ad essere velocissimi e sata3 che cosa supportano? Trim, GC, entrambi? Sul loro sito non ne parlano nella descrizione del prodotto...

è scontato che abbiano il supporto al trim... sai com'è :asd:

ThEbEsT'89
09-03-2010, 16:37
Certo supportano TRIM e GC... LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=2)

Sono ottimi SSD, il fatto è che per sfruttarli al max serve un buon controller sata3 quindi la spesa si alza ulteriormente.
Piuttosto guarderei ai SanForce... ;)

Grazie mille per il link ;)

è scontato che abbiano il supporto al trim... sai com'è :asd:

Beh io prima di spendere una barca di soldi per un disco gradirei almeno essere pienamente informato su quello che sto comprando dal loro sito ufficiale :rolleyes:

Cavallomatto
09-03-2010, 16:47
Grazie mille per il link ;)



Beh io prima di spendere una barca di soldi per un disco gradirei almeno essere pienamente informato su quello che sto comprando dal loro sito ufficiale :rolleyes:Fai bene!;)

limpid-sky
09-03-2010, 18:02
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fsoltec.exblog.jp%2F&sl=ja&tl=en
sembra un link interessante per chi ha portatili ed eeepc anche se si capisce poco.
che ne pensate?ci capite qualcosa?

bracco_baldo
09-03-2010, 18:12
il 90% degli eeepc venduti in italia o europa non ha la porta zif, basta verificare ma nella maggior parte dei casi non c'è, c'è tipo la predisposizione al montaggio ma non c'è il connettore fisico

andandy
09-03-2010, 20:24
L'SSD vi sembra allineato ?
E' un Windows 7 64 bit ma ho fatto direttamente il ripristino di un backup disco tramite Acronis 2010 senza diskpar, formattazioni, ecc. ecc.


E' un Intel x-25m 160 GB G2 .

http://img242.imageshack.us/img242/1726/allineamento.png

Scorpitron
09-03-2010, 20:45
ragazzi siccome ho una bestiolina abbastanza veloce :D stavo pensando di mettere un bel SSD.Io posseggo un raid e vorrei qualcosa che mi superi di gran lunga il tempo di scrittura e lettura dei miei 2 hd anche perchè, visto l'uso eccessivo che faccio degli hd, si rompono quasi sempre e ora uno di questi mi sta per lasciare.Secondo voi che ssd potrei comprare? sempre prezzo prestazioni logicamente :D

bracco_baldo
09-03-2010, 20:52
L'SSD vi sembra allineato ?
E' un Windows 7 64 bit ma ho fatto direttamente il ripristino di un backup disco tramite Acronis 2010 senza diskpar, formattazioni, ecc. ecc.


E' un Intel x-25m 160 GB G2 .

http://img242.imageshack.us/img242/1726/allineamento.png

su windows 7 non va fatto nessun allineamento

frankie
09-03-2010, 21:06
il 90% degli eeepc venduti in italia o europa non ha la porta zif, basta verificare ma nella maggior parte dei casi non c'è, c'è tipo la predisposizione al montaggio ma non c'è il connettore fisico

ma la ZiF è :old:, infatti l'eepc900, dipende poi dal modello, ma la maggior parte hanno la mini pci-express. Non so bene il 900HD, se ha zif per l'HD da 1,8 oppure SATA per il 2,5

Cavallomatto
09-03-2010, 21:11
ragazzi siccome ho una bestiolina abbastanza veloce :D stavo pensando di mettere un bel SSD.Io posseggo un raid e vorrei qualcosa che mi superi di gran lunga il tempo di scrittura e lettura dei miei 2 hd anche perchè, visto l'uso eccessivo che faccio degli hd, si rompono quasi sempre e ora uno di questi mi sta per lasciare.Secondo voi che ssd potrei comprare? sempre prezzo prestazioni logicamente :DPrezzo,prestazioni,Intel X25-M 80 GB o,eventualmente 160 GB!

Scorpitron
09-03-2010, 21:12
Prezzo,prestazioni,Intel X25-M 80 GB o,eventualmente 160 GB!

quello da 80 più o meno quanto costa?

Cavallomatto
09-03-2010, 21:22
quello da 80 più o meno quanto costa?190/200 euro!Dimenticavo!Se decidi di acquistarlo,prendi il G2(G2SSDSA2MH080G2R5)

chiadoz
09-03-2010, 21:27
quello da 80 più o meno quanto costa?
verso i 200€click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_x-25_g2_80gb.aspx)

Nick.sf
09-03-2010, 21:45
Ciao ragazzi ho un amletico dubbio:

considerando che gli ssd verso fine 2010 inizio 2011 dovrebbero quasi dimezzare il prezzo con la storia dell'abbassamento del pp (almeno queste erano le mie info risalenti a 1 mese fa circa ormai), al momento non conviene l'acquisto di un ssd e se si può aspettare e meglio farlo in seguito giusto?

detto questo: nei bench quanto fa un ssd? per bench intendo 3dmark, superpi, wprime, bench dei giochi ecc.... avendo un ssd si migliora di parecchio rispetto ad un normale wd 320gb?

Se si secondo voi è conveniente prendere un ssd piccolo (per piccolo intendo veramente piccolo 16/30gb max), anche che non sia ocz vertex turbo e sia il primo ssd da pochi euro che passa per le mani, per utilizzarlo SOLO come hdd pulito per i bench?
Quindi istallando sopra windows, driver e i software di bench?

In sintesi, andando su SSD che non siano i top di gamma si hanno sempre dei vantaggi rispetto al normale hdd? Questi vantaggi mi interessa che siano nei bench esclusivamente!

Qualcuno di voi ha mai provato?
grazie

mikedepetris
09-03-2010, 21:45
L'SSD vi sembra allineato ?
E' un Windows 7 64 bit ma ho fatto direttamente il ripristino di un backup disco tramite Acronis 2010 senza diskpar, formattazioni, ecc. ecc.


E' un Intel x-25m 160 GB G2 .

http://img242.imageshack.us/img242/1726/allineamento.png

su windows 7 non va fatto nessun allineamento

entrambe le partizioni sono allineate

Seven le allinea da solo se installi e lasci fare a lui il partizionamento, se invece ripristini un'immagine con ATI bisogna fare attenzione, se la partizione di partenza era allineata, probabilmente restera' tale, ma se non lo era, bisogna allinearla, quindi occorrera' creare la partizione allineata a mano e poi ripristinare l'immagine usando qualcosa che non perda l'allineamento, per il momento sembra solo Ghost possa farlo.

andandy
09-03-2010, 21:55
entrambe le partizioni sono allineate

Seven le allinea da solo se installi e lasci fare a lui il partizionamento, se invece ripristini un'immagine con ATI bisogna fare attenzione, se la partizione di partenza era allineata, probabilmente restera' tale, ma se non lo era, bisogna allinearla, quindi occorrera' creare la partizione allineata a mano e poi ripristinare l'immagine usando qualcosa che non perda l'allineamento, per il momento sembra solo Ghost possa farlo.

Ottimo!
Mi sono risparmiato tutte le installazioni :D :D :D

gianlucag78
09-03-2010, 22:00
Mi dovrebbe arrivare a giorni l'x25-m G2 da 80 GB.
Vorrei capire quali sono le modalità per installare l'SSD .
Nel senso che..con i normali HD bastava collegarli e poi installarci sopra il SO.
Nel caso degli SSD non ho capito inanzitutto se è meglio installare Seven, XPO o vista 8m i sembra di aver capito che le cose cambiano a seconda del so installato )
Ci sono poi dei settaggi da fare prima e dopo ? è bene aggiornare il firmware ?
Leggendo i vari twaek di seven e Xp ho notato che questi servono a preservare le prestazioni...ma adesso, essendoci SSD di 2 generazione..questi tweak sono inutili oppure li devo applicare ugualmente?
Con i dischi 2G si fà l'allineamento ? conviene fare 2 partizioni da 40 Gb per 2 S.o ( vorrei usare xp e seven ) oppure meglio 1 SO solo ?


Chiedo queste cose perchè..prima dell'acquisto mi ero informato leggendomi parecchi thread e guide e avevo rinunciato all'acquisto perchè avevo capito che gli SSD in base al loro uso, perdevano di prestazioni...cosa che poi , domandando, mi è stata spiegata dicendomi di puntare su 2G che erano esenti da questi problemi....quindi spesso si trovano guide e thread ormai vecchi che "danno" consigli sbagliati !
Quindi...riprendendo il mio post... con Seven non serve nessun allineamento.
Con XP ?
Sono semrpe necessari i tweaks trovati nelle guide ad inizio pagina visto che i g2 non si deteriorano più ?

Quali altri accorgimenti devo usare ?

Cavallomatto
09-03-2010, 22:05
Ottimo!
Mi sono risparmiato tutte le installazioni :D :D :DCon il dovuto rispetto per le scelte personali.Mi chiedo il xche' usate software di terze parti per ripristinare l'immagine di sistema quando,Seven (tutte le edizioni)ne possiede una di default,oltretutto veramente ottima!?

mikedepetris
09-03-2010, 22:07
Quindi...riprendendo il mio post... con Seven non serve nessun allineamento.

se installi da zero e lasci fare a lui l'allineamento no, lo fa lui

Con XP ?
Sono semrpe necessari i tweaks trovati nelle guide ad inizio pagina visto che i g2 non si deteriorano più ?

Quali altri accorgimenti devo usare ?

Con XP devi allineare tu la partizione prima di fare l'installazione.

Il deterioramento lo contieni con il TRIM e tutti i tweak suggeriti, disabilitando la deframmentazione in primis.

nicop84
10-03-2010, 00:39
scusate ma ci sono troppi post, troppi contenuti per questi ssd, quindi scusate se chiedo cose che magari sono gia state postate, e che magari sarebbe meglio mettere anche in prima pagina dato che in questo momento vedo alcune richieste per questa cosa...


A breve mi arriva l'hard disk, devo installarlo sotto os windows 7, quali sono le operazioni che devo seguire prima dell'installazione??

ad esempio per impostare ahci lo imposto da bios prima di installare 7??
insomma vorrei sapere passo passo le operazioni da eseuire con disco nuovo nel quale devo installare 7!
compresa modifica bios e tipo di formattazione per l'installazione.

per quanto riguardano le operazioni da eseguire dopo l'installazione seguo il link 2 presente nella firma di frankie (inoltre possono bastare queste modifiche o ce ne sono altre importanti?).

grazie;)

Nick.sf
10-03-2010, 01:11
Ciao ragazzi ho un amletico dubbio:

considerando che gli ssd verso fine 2010 inizio 2011 dovrebbero quasi dimezzare il prezzo con la storia dell'abbassamento del pp (almeno queste erano le mie info risalenti a 1 mese fa circa ormai), al momento non conviene l'acquisto di un ssd e se si può aspettare e meglio farlo in seguito giusto?

detto questo: nei bench quanto fa un ssd? per bench intendo 3dmark, superpi, wprime, bench dei giochi ecc.... avendo un ssd si migliora di parecchio rispetto ad un normale wd 320gb?

Se si secondo voi è conveniente prendere un ssd piccolo (per piccolo intendo veramente piccolo 16/30gb max), anche che non sia ocz vertex turbo e sia il primo ssd da pochi euro che passa per le mani, per utilizzarlo SOLO come hdd pulito per i bench?
Quindi istallando sopra windows, driver e i software di bench?

In sintesi, andando su SSD che non siano i top di gamma si hanno sempre dei vantaggi rispetto al normale hdd? Questi vantaggi mi interessa che siano nei bench esclusivamente!

Qualcuno di voi ha mai provato?
grazie

up!
P.s: se ne avete da vendere come li cerco io proponete in pvt!!!

Blackbox11
10-03-2010, 02:05
Ciao ragazzi ho qualche domandina da ignorantone sugli ssd :D

1) Cosa cambia tra Intel x25-M ed x25-V?
2) Sono ssd per pc desktop o per notebook?
3) Conviene prendere 2 Intel x25-v da 40 gb e metterli in Raid0 oppure comprare direttamente un x25-M 80 gb? Mi interessano le prestazioni pure
4) Ho visto che gli ssd sono tutti 2.5".....bisogna comprare adattatore da 3.5" per montarlo internamente oppure questo esce direttamente nella confezione?
5) Che cos'è e a che cosa serve la procedura di allineamento degli ssd? Visto che ho win 7 non devo fare nulla?
6) Cosa conviene installare su un ssd a parte il SO...programmi, giochi?

Perdonatemi se non ho letto 600 pagine di discussione....spero che qualcuno di voi chiarisca tutti i miei dubbi, glie ne sarei molto grato ;)

I soliti sospetti
10-03-2010, 06:50
up!
P.s: se ne avete da vendere come li cerco io proponete in pvt!!!

Io dei bench me ne faccio non molto e posso solo dirti di provare un SSD per il SO e ti renderai conto che nemmeno 4 Vraptor in Raid 0 gli stanno dietro per non parlare poi del rumore totalmente assente con un SSD.:)

Nick.sf
10-03-2010, 08:56
Io dei bench me ne faccio non molto e posso solo dirti di provare un SSD per il SO e ti renderai conto che nemmeno 4 Vraptor in Raid 0 gli stanno dietro per non parlare poi del rumore totalmente assente con un SSD.:)

Si questo co capito, ma su un 3dmark quanto fanno?
ad esempio i caricamenti se già fossero piu veloci sarebbe meglio perchè a volte alle alte freq la cpu non gliela fa per completare un 3dmark anche per poco!

gup133
10-03-2010, 09:14
Ragazzi, sono in procinto di prendermi un SSD per il SO (attualmente ho un Raptor 150Gb), ma di questi hd ne so veramente poco. Il mio budget si aggira intorno ai 300€. In base a questo, mi ero orientato verso questi 2 Hd:

Corsair SSD 128GB Extreme Series 2.5" SATAII
G.Skill SSD 128GB HiSMLC FALCON II 2.5" SATAII


Se impazzissi e decidessi di spendere un pò di più:
INTEL SSD 160GB 2.5" X-25M Postville

La differenza in termini di prestazioni è molta?

ps: Se, con un budget di 3-400€ avete in mente altri modelli consigliate pure! ;)

gianlucag78
10-03-2010, 09:47
se installi da zero e lasci fare a lui l'allineamento no, lo fa lui



Con XP devi allineare tu la partizione prima di fare l'installazione.

Il deterioramento lo contieni con il TRIM e tutti i tweak suggeriti, disabilitando la deframmentazione in primis.


Quindi anche se di Generazioen 2..i tweak le applico ugualemnte così da contenere ancora di più il deterioramento..Ok grazie!!

Consigliate anchendi aggiornare il firmware all'ultimo disponibile ?

pasqualaccio
10-03-2010, 10:27
Ragazzi, sono in procinto di prendermi un SSD per il SO (attualmente ho un Raptor 150Gb), ma di questi hd ne so veramente poco. Il mio budget si aggira intorno ai 300€. In base a questo, mi ero orientato verso questi 2 Hd:

Corsair SSD 128GB Extreme Series 2.5" SATAII
G.Skill SSD 128GB HiSMLC FALCON II 2.5" SATAII


Se impazzissi e decidessi di spendere un pò di più:
INTEL SSD 160GB 2.5" X-25M Postville

La differenza in termini di prestazioni è molta?

ps: Se, con un budget di 3-400€ avete in mente altri modelli consigliate pure! ;)

con quel budget mi prenderei un sandforce tipo l'OCZ Vertex Limited Edition 100Gb

I soliti sospetti
10-03-2010, 11:09
Ragazzi, sono in procinto di prendermi un SSD per il SO (attualmente ho un Raptor 150Gb), ma di questi hd ne so veramente poco. Il mio budget si aggira intorno ai 300€. In base a questo, mi ero orientato verso questi 2 Hd:

Corsair SSD 128GB Extreme Series 2.5" SATAII
G.Skill SSD 128GB HiSMLC FALCON II 2.5" SATAII


Se impazzissi e decidessi di spendere un pò di più:
INTEL SSD 160GB 2.5" X-25M Postville

La differenza in termini di prestazioni è molta?

ps: Se, con un budget di 3-400€ avete in mente altri modelli consigliate pure! ;)
Intel da 80Gb G2 che lo prendi con 200 euro circa e ti traghetta fino a fine hanno che i prezzi si dimezzano?;)

nicop84
10-03-2010, 15:06
scusate ma ci sono troppi post, troppi contenuti per questi ssd, quindi scusate se chiedo cose che magari sono gia state postate, e che magari sarebbe meglio mettere anche in prima pagina dato che in questo momento vedo alcune richieste per questa cosa...


A breve mi arriva l'hard disk, devo installarlo sotto os windows 7, quali sono le operazioni che devo seguire prima dell'installazione??

ad esempio per impostare ahci lo imposto da bios prima di installare 7??
insomma vorrei sapere passo passo le operazioni da eseuire con disco nuovo nel quale devo installare 7!
compresa modifica bios e tipo di formattazione per l'installazione.

per quanto riguardano le operazioni da eseguire dopo l'installazione seguo il link 2 presente nella firma di frankie (inoltre possono bastare queste modifiche o ce ne sono altre importanti?).

grazie;)

up

gelox15
10-03-2010, 15:09
up

imposti direttamente da bios ahci,unica cosa da fare.
poi installi win 7 normalmente (si allinea da solo)
credimi un ssd a parte qualche piccolo accorgimento è un normalissimo disco
che ssd hai preso?

Blackbox11
10-03-2010, 18:01
Ciao ragazzi ho qualche domandina da ignorantone sugli ssd :D

1) Cosa cambia tra Intel x25-M ed x25-V?
2) Sono ssd per pc desktop o per notebook?
3) Conviene prendere 2 Intel x25-v da 40 gb e metterli in Raid0 oppure comprare direttamente un x25-M 80 gb? Mi interessano le prestazioni pure
4) Ho visto che gli ssd sono tutti 2.5".....bisogna comprare adattatore da 3.5" per montarlo internamente oppure questo esce direttamente nella confezione?
5) Che cos'è e a che cosa serve la procedura di allineamento degli ssd? Visto che ho win 7 non devo fare nulla?
6) Cosa conviene installare su un ssd a parte il SO...programmi, giochi?

Perdonatemi se non ho letto 600 pagine di discussione....spero che qualcuno di voi chiarisca tutti i miei dubbi, glie ne sarei molto grato ;)

Up...nessuno?

goten
10-03-2010, 18:12
Up...nessuno?

per i giochi dipende. In pratica l'ssd lo noti praticamente solo nel caricamento. Io, personalmente, mettero' i giochi online che uso di piu' sull'ssd e quelli in single player sull'hd di storage.

Intel-Inside
10-03-2010, 18:38
Domanda: Con 2 SSD in Raid0 perdo il Trim, ma se faccio l'immagine col Ghost dopo la prima installazione "pulita" di Win7 + Apps e la ripristino ogni mese non è come se facessi il Trim diciamo? :D o non centra niente?

Andrea deluxe
10-03-2010, 18:46
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=33162&catid=2

sirioo
10-03-2010, 18:49
Domanda: Con 2 SSD in Raid0 perdo il Trim, ma se faccio l'immagine col Ghost dopo la prima installazione "pulita" di Win7 + Apps e la ripristino ogni mese non è come se facessi il Trim diciamo? :D o non centra niente?

piu che altro prima di caricare l'immagine devi fare la procedura di erase x tutti e 2 ssd ...

io facevo cosi all epoca quando non avevo il GC

bracco_baldo
10-03-2010, 18:59
Ciao a tutti. Ho una curiosità... Ho installato Win 7 64 su un SSD Intel da 160 GB Sata II. Mettiamo che una di queste mattine mi sveglio e mi prende di cambiarlo con un Crucial C300 Sata III, visto che la mia mobo già ha il Sata III e USB 3.0, non volendo reinstallare tutto da capo, è possibile ripristinare tutto quanto da una immagine che, regolarmente, faccio attraverso Win 7? Nel caso sia possibile, mi perdo qualche funzione? Grazie

il sata III delle mobo attuale fa ridere i polli se ricordo bene quindi eviterei cambi di ssd prima che intel rilasci il proprio controller integrato sata III e usb 3

nicop84
10-03-2010, 19:11
imposti direttamente da bios ahci,unica cosa da fare.
poi installi win 7 normalmente (si allinea da solo)
credimi un ssd a parte qualche piccolo accorgimento è un normalissimo disco
che ssd hai preso?

intel x25-m g2 postville 80gb pagato 199 euro

ok, grazie delle dritte, così appena arriva so gia cosa fare;)
siccome non ho mai impostato il tipo di sata, era questo il mio dubbio.
ho sempre visto l'opzione ma con i sata ho sempre lasciato ide, nn so se è sbagliato che va più lento o cosa, però nn mi sono mai preoccupato di questo:rolleyes:

ma quindi per cambiare l'impostazione da ide a achi è possibile farlo anche dopo aver installato il sistema operativo?
oppure cambiando l'opzione richiede la formattazione del disco?

lucky85
10-03-2010, 19:17
intel x25-m g2 postville 80gb pagato 199 euro

ok, grazie delle dritte, così appena arriva so gia cosa fare;)
siccome non ho mai impostato il tipo di sata, era questo il mio dubbio.
ho sempre visto l'opzione ma con i sata ho sempre lasciato ide, nn so se è sbagliato che va più lento o cosa, però nn mi sono mai preoccupato di questo:rolleyes:

ma quindi per cambiare l'impostazione da ide a achi è possibile farlo anche dopo aver installato il sistema operativo?
oppure cambiando l'opzione richiede la formattazione del disco?

puoi mandare anche a me il link per prenderlo a 199 euro in pvt?grazie :)

nicop84
10-03-2010, 19:21
puoi mandare anche a me il link per prenderlo a 199 euro in pvt?grazie :)

bhe guarda l'ho preso a quel prezzo perche ho un mio amico con p.iva dato che è rivenditore informatico e l'ho preso su uno dei siti più comuni "chiave elettronica":D

Blackbox11
10-03-2010, 19:21
Ciao ragazzi ho qualche domandina da ignorantone sugli ssd :D

1) Cosa cambia tra Intel x25-M ed x25-V?
2) Sono ssd per pc desktop o per notebook?
3) Conviene prendere 2 Intel x25-v da 40 gb e metterli in Raid0 oppure comprare direttamente un x25-M 80 gb? Mi interessano le prestazioni pure
4) Ho visto che gli ssd sono tutti 2.5".....bisogna comprare adattatore da 3.5" per montarlo internamente oppure questo esce direttamente nella confezione?
5) Che cos'è e a che cosa serve la procedura di allineamento degli ssd? Visto che ho win 7 non devo fare nulla?
6) Cosa conviene installare su un ssd a parte il SO...programmi, giochi?

Perdonatemi se non ho letto 600 pagine di discussione....spero che qualcuno di voi chiarisca tutti i miei dubbi, glie ne sarei molto grato ;)

Nessuno di voi può spendere 1 minuto per risolvere i miei dubbi? Dai ragazzi è importante, devo decidere se acquistare o no un ssd e la spesa non è indifferente...

Andrea deluxe
10-03-2010, 19:34
Nessuno di voi può spendere 1 minuto per risolvere i miei dubbi? Dai ragazzi è importante, devo decidere se acquistare o no un ssd e la spesa non è indifferente...


1) Cosa cambia tra Intel x25-M ed x25-V?
2) Sono ssd per pc desktop o per notebook?
3) Conviene prendere 2 Intel x25-v da 40 gb e metterli in Raid0 oppure comprare direttamente un x25-M 80 gb? Mi interessano le prestazioni pure
4) Ho visto che gli ssd sono tutti 2.5".....bisogna comprare adattatore da 3.5" per montarlo internamente oppure questo esce direttamente nella confezione?
5) Che cos'è e a che cosa serve la procedura di allineamento degli ssd? Visto che ho win 7 non devo fare nulla?
6) Cosa conviene installare su un ssd a parte il SO...programmi, giochi?



1 x-25m=mainstream (performance ottime costo non estremo)
2 x25v=value (pochi giga e peformance basse)
3 entrambi (li fanno piccoli per costare di meno come materiali)
4 dipende dal case che hai (il mio ha gia la predisposizione e le viti)
5 se usi 7 non devi fare nulla di strano (tranne chge impostare da bios la modalita' sata AHCI)
6 tutto assieme va bene

Blackbox11
10-03-2010, 19:38
1 x-25m=mainstream (performance ottime costo non estremo)
2 x25v=value (pochi giga e peformance basse)
3 entrambi (li fanno piccoli per costare di meno come materiali)
4 dipende dal case che hai (il mio ha gia la predisposizione e le viti)
5 se usi 7 non devi fare nulla di strano (tranne chge impostare da bios la modalita' sata AHCI)
6 tutto assieme va bene

Grazie!! Solo una cosa poi chiudo....tu compreresti due x25-v 40 gb in raid 0 o direttamente un x25-m 80 gb?

Andrea deluxe
10-03-2010, 19:39
Grazie!! Solo una cosa poi chiudo....tu compreresti due x25-v 40 gb in raid 0 o direttamente un x25-m 80 gb?

x25m 80gb

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/twin-mounter25.jpg

Blackbox11
10-03-2010, 19:42
x25m 80gb

Ottimo non mi resta che ordinarlo....a questo punto sono indeciso tra un x25-m appunto (circa 200 €) oppure se aumentare il budget e prendere due kingston ssdnow 64 gb e metterli in raid (260 € circa)....dalle recensioni che ho visto in giro sembra siano ottimi dischi....che ne pensi andrea? :D

Andrea deluxe
10-03-2010, 19:44
Ottimo non mi resta che ordinarlo....a questo punto sono indeciso tra un x25-m appunto (circa 200 €) oppure se aumentare il budget e prendere due kingston ssdnow 64 gb e metterli in raid (260 € circa)....dalle recensioni che ho visto in giro sembra siano ottimi dischi....che ne pensi andrea? :D

i kingston fanno pieta' sui file da 4k (che sono la maggioranza dei file del sistema operativo)

l' x25m va il triplo su quei file.....

kingston 6.1mb/s

intel 20mb/s

gelox15
10-03-2010, 19:51
intel x25-m g2 postville 80gb pagato 199 euro

ok, grazie delle dritte, così appena arriva so gia cosa fare;)
siccome non ho mai impostato il tipo di sata, era questo il mio dubbio.
ho sempre visto l'opzione ma con i sata ho sempre lasciato ide, nn so se è sbagliato che va più lento o cosa, però nn mi sono mai preoccupato di questo:rolleyes:

ma quindi per cambiare l'impostazione da ide a achi è possibile farlo anche dopo aver installato il sistema operativo?
oppure cambiando l'opzione richiede la formattazione del disco?
ottima scelta! ;)
prima dell installazione di win 7,setta direttamente achi.
dovrai rimetterlo in modalita' ide solo quando e se dovrai aggiornare il firmware dell ssd ;)

nicop84
10-03-2010, 19:57
ottima scelta! ;)
prima dell installazione di win 7,setta direttamente achi.
dovrai rimetterlo in modalita' ide solo quando e se dovrai aggiornare il firmware dell ssd ;)

benissimo!
grazie!!

gelox15
10-03-2010, 20:00
benissimo!
grazie!!

di nulla!goditelo ;)

nicop84
10-03-2010, 20:02
di nulla!goditelo ;)

speriamo, nn vedo l'ora che arrivi!!

mille83
10-03-2010, 20:03
Ragazzi io ho impostato AHCI nel bios al posto di IDE ma windows si blocca in avvio con una schermata blu, come mai?

Andrea deluxe
10-03-2010, 20:09
Ragazzi io ho impostato AHCI nel bios al posto di IDE ma windows si blocca in avvio con una schermata blu, come mai?

perche' dovevi installare il sistema operativo dopo aver settato ahci....

mille83
10-03-2010, 20:13
perche' dovevi installare il sistema operativo dopo aver settato ahci....

Già...Ora sto reinstallando tutto :) GRAZIE

sirioo
10-03-2010, 21:35
Già...Ora sto reinstallando tutto :) GRAZIE

potevi anche evitare...


AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation

Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:

* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment

You can read more about AHCI mode HERE

Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:

* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci

* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg



* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.

* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.


Alternatively

Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.

TheDarkAngel
10-03-2010, 21:36
potevi anche evitare...

effettivamente basta cambiare 2 voci nel registro per passare da ide a ahci in w7 :asd:

edit
vedo che hai aggiunto la modifica ;)

sirioo
10-03-2010, 21:37
effettivamente basta cambiare 2 voci nel registro per passare da ide a ahci in w7 :asd:

edit
vedo che hai aggiunto la modifica ;)

:fagiano:

mille83
10-03-2010, 21:40
potevi anche evitare...

Va bè tanto non avevo installato ancora nulla...

gianlucag78
10-03-2010, 22:02
e se assieme all'SSD ho altri 4 dischi SATA ? Devo togliere IDE ed impostare AHCI ugualemnte ?

Marinelli
10-03-2010, 23:17
e se assieme all'SSD ho altri 4 dischi SATA ? Devo togliere IDE ed impostare AHCI ugualemnte ?

Non è che devi... ma, a meno di casi particolari, non c'è motivo per tenerli in IDE.

Ciao

Yaro86
11-03-2010, 12:10
Come se la cava il chipset Intel H55 con gli SSD di fascia media?

TheDarkAngel
11-03-2010, 12:12
Come se la cava il chipset Intel H55 con gli SSD (senza scomodare SandForce :) )?

bene è un ich10r

gianlucag78
11-03-2010, 12:40
Non è che devi... ma, a meno di casi particolari, non c'è motivo per tenerli in IDE.

Ciao

Ok grazie...quindi la prima cosa da fare è:
andare su XP che ho installato su un Raptor e da li modificare il regedit..
poi riavviare, cambiare da IDE a AHCI il settaggio del bios e poi collegare l'SSD e installare Seven su di lui..
E' giusta come procedura?

Già che ci saono volevo chiedere un consiglio:
Meglio ( come prestazioni ) tenere seven sull'SSD e xp sul vecchio raptor oppure meglio creare due partizione ed installare xp e Seven entrambi su SSD?
Io adesso sono abituato male, in quanto ho 3 S.O su altrettanti HD.
XP lo uso per giocare a solo 2 giochi vecchi ( flight simulator 9 e Battlefield 2)
Vista la uso per videoediting e foto
Seven per giocare ai giochi più nuovi...

Con l'arrivo del nuovo SSD volevo tenermi solo XP e seven.
se con Seven gioco ed in più installa porgarammi per videoediting e fotoritocco che usavo su vista...rischio di ingolfare troppo il sistema ed avere caduta di prestazioni oppure no?

frankie
11-03-2010, 14:21
Secondo me conviene tenere tutti i sistemi operativi su SSD e installare il bootloader di 7 che avviene in automatico se non sbaglio.

Tutti i dati su HD meccanici.

Shida
11-03-2010, 14:49
Scusate se sta roba viene ripetuta miliardi di volte ma ho delle domande e delle onsidrazioni da fare in base a ciò che leggo e vi chiedo un parere e di correggermi se sbaglio:

Allora si è detto che in un ssd contano essenzialemente:

lettura/scrittura random nei 4K

Partendo da questo ho visto sul sito anandtech questi due bench del Kingstone ssdnow da 40gb:

Lettura random nei 4k (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?b=78&c=2)

Scrittura random nei 4k (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?b=79&c=2)

Da quello che vedo il kingstone da 40gb sta vicinissimo agli osannati intel..O sto dicendo caxxate?

Avete qualche sito dove si paragonano bene i vari modelli i bench le caratteristiche?

Cmq sto cercando un ssd anche nn troppo capiente (40-60gb) ma che sia buono come prestazioni sulle 100€ e sto appunto raccogliendo informazioni.

ciao ;)

conan_75
11-03-2010, 14:54
Scusate se sta roba viene ripetuta miliardi di volte ma ho delle domande e delle onsidrazioni da fare in base a ciò che leggo e vi chiedo un parere e di correggermi se sbaglio:

Allora si è detto che in un ssd contano essenzialemente:

lettura/scrittura random nei 4K

Partendo da questo ho visto sul sito anandtech questi due bench del Kingstone ssdnow da 40gb:

Lettura random nei 4k (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?b=78&c=2)

Scrittura random nei 4k (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?b=79&c=2)

Da quello che vedo il kingstone da 40gb sta vicinissimo agli osannati intel..O sto dicendo caxxate?

Avete qualche sito dove si paragonano bene i vari modelli i bench le caratteristiche?

Cmq sto cercando un ssd anche nn troppo capiente (40-60gb) ma che sia buono come prestazioni sulle 100€ e sto appunto raccogliendo informazioni.

ciao ;)
Ovvio, é un intel anche lui ;)
Ora il king non é più in vendita, c'é l'intel x25-v da 40gb che integra nativamente il trim.
L'ho montato proprio ieri, ottimo boot disk.

Shida
11-03-2010, 15:03
Ovvio, é un intel anche lui ;)
Ora il king non é più in vendita, c'é l'intel x25-v da 40gb che integra nativamente il trim.
L'ho montato proprio ieri, ottimo boot disk.

Ecco ora nn capisco una cosa. Ci sono utenti che dicono che fanno pena che comprare a 100€ un ssd con 35/40mb in scrittura è una stupidaggine ed è meglio prendersi degli hd tradizionali o aspettare. Quanto è vera sta cosa?

conan_75
11-03-2010, 15:09
Ecco ora nn capisco una cosa. Ci sono utenti che dicono che fanno pena che comprare a 100€ un ssd con 35/40mb in scrittura è una stupidaggine ed è meglio prendersi degli hd tradizionali o aspettare. Quanto è vera sta cosa?

Di a quelle persone che se vogliono posso farli provare il mio notebook...che tra l'altro lo castra pure.
Quanto credi possa servire la scrittura sequenziale su un hd da 40gb, do cui dopo l'installazione te ne restano 20 circa?
É un hd creato per velocizzare il boot e l'avvio dei programmi.
Anche l'installazione dei programmi é rapidissima, merito dei 4k in scrittura.

frankie
11-03-2010, 15:12
se uno si basa sul sequenziale puro, è vero un buon HD va più veloce di un modesto SSD soprattutto se poco capiente (meno canali, più lento) ma se si guardano i 4k e gli iops, il tutto si ribalta. Soprattutto se si confronta la scrittura, ma soprattutto la lettura.

Poi dipende dall'uso: se ho installato un S.O., mi interessaerà poco il sequenziale ma molto la lettura nei 4k, se lo udo per editing video audio e archiviazione guarderò il sequenziale.

Shida
11-03-2010, 15:19
Il sequenziale è la lettura/scrittura di file molto grandi giusto? In questo caso un hd tradizionale sarebbe piu veloce nell'operazione? Bè se è cosi nn si pone il problema in quanto in un ssd da 40gb nn avrai mai file enormi da spostare o leggere.

conan_75
11-03-2010, 15:36
Il sequenziale è la lettura/scrittura di file molto grandi giusto? In questo caso un hd tradizionale sarebbe piu veloce nell'operazione? Bè se è cosi nn si pone il problema in quanto in un ssd da 40gb nn avrai mai file enormi da spostare o leggere.

Esatto, sempre che non siate a spostare iso tutti i giorni...
Aggiungo che dopo la formattazione e l'installazione del s.o. I giga in gioco sono 20...

lucky85
11-03-2010, 15:49
Esatto, sempre che non siate a spostare iso tutti i giorni...
Aggiungo che dopo la formattazione e l'installazione del s.o. I giga in gioco sono 20...

il mio dubbio + che altro è legato al trim,cioè è vero che ora va bene e non fa usurare l'hd ma è pur vero che avre un ssd pieno per la maggior parte dello spazio non fa bene all'ssd

conan_75
11-03-2010, 16:05
il mio dubbio + che altro è legato al trim,cioè è vero che ora va bene e non fa usurare l'hd ma è pur vero che avre un ssd pieno per la maggior parte dello spazio non fa bene all'ssd

Leggevo tempo fa un articolo che parlava degli ssd intel; diceva in pratica che il 40 in realtà sia un 64gb dove una parte é inaccessibile proprio per mantenere le prestazioni ottimali anche con disco pieno.
L'80 dovrebbe avere 120gb e il 160 dovrebbe averne 250.
Realtà?

lucky85
11-03-2010, 16:12
Leggevo tempo fa un articolo che parlava degli ssd intel; diceva in pratica che il 40 in realtà sia un 64gb dove una parte é inaccessibile proprio per mantenere le prestazioni ottimali anche con disco pieno.
L'80 dovrebbe avere 120gb e il 160 dovrebbe averne 250.
Realtà?

boh?! ma mi pare difficile una roba del genere...certo è che ci vorra tempo per verificare l'effettiva usura degli ssd,io penso che ne acquistero uno a fine anno,quando usciranno i G3 e i prezzi saranno cmq + bassi.anche se nel mio pc attuale mi servirebbe un ssd

Bramino
11-03-2010, 16:32
Leggevo tempo fa un articolo che parlava degli ssd intel; diceva in pratica che il 40 in realtà sia un 64gb dove una parte é inaccessibile proprio per mantenere le prestazioni ottimali anche con disco pieno.
L'80 dovrebbe avere 120gb e il 160 dovrebbe averne 250.
Realtà?

Dubito fortemente, visto che quello che costa degli SSD sono proprio le memorie flash nand.

Anche contando i chip nelle foto che si trovano in rete smentisce questa ipotesi.

Gli Intel lasciano di sicuro tra lo 0,5 e lo 1% di spazio non formattabile, per evitare di riempire completamente tutte le celle. Sono comunque circa 1 Gb su quello da 160, non certo 90 come hai citato. ;)

Andrea deluxe
11-03-2010, 16:43
Dubito fortemente, visto che quello che costa degli SSD sono proprio le memorie flash nand.

Anche contando i chip nelle foto che si trovano in rete smentisce questa ipotesi.

Gli Intel lasciano di sicuro tra lo 0,5 e lo 1% di spazio non formattabile, per evitare di riempire completamente tutte le celle. Sono comunque circa 1 Gb su quello da 160, non certo 90 come hai citato. ;)

del resto hanno inventato il trim e il garbage collector apposta...:)

The_Saint
11-03-2010, 17:52
Dubito fortemente, visto che quello che costa degli SSD sono proprio le memorie flash nand.
Anche contando i chip nelle foto che si trovano in rete smentisce questa ipotesi.
Gli Intel lasciano di sicuro tra lo 0,5 e lo 1% di spazio non formattabile, per evitare di riempire completamente tutte le celle. Sono comunque circa 1 Gb su quello da 160, non certo 90 come hai citato. ;)Secondo le specifiche Intel, lo spazio non partizionato è circa il 7-8% dello spazio totale... da quello che so gli altri produttori invece ne utilizzano meno, credo si attestino su un 5% o qualcosa del genere.

Questa zona si chiama "spare area" ed è utilizzata sia per ridurre la famosa "write amplification" (ne abbiamo già parlato), sia per sostituire le celle "morte"...

;)

gianlucag78
11-03-2010, 18:28
Secondo me conviene tenere tutti i sistemi operativi su SSD e installare il bootloader di 7 che avviene in automatico se non sbaglio.

Tutti i dati su HD meccanici.

Quindi mi consigli :
Seven e XP su SSD ..ma su solita partizione o due partizioni diverse?
Per lo storage ho già un NAS da 1 TB in raid1.
Come dati da tenere du HD meccanici che intendi ? proprio i gicohi e software in genere?

lucky85
11-03-2010, 18:37
Quindi mi consigli :
Seven e XP su SSD ..ma su solita partizione o due partizioni diverse?
Per lo storage ho già un NAS da 1 TB in raid1.
Come dati da tenere du HD meccanici che intendi ? proprio i gicohi e software in genere?

seven e xp devi metterli su partizioni separate.i dati negli hd meccanici intende come musica,film ecc....i programmi li installerei sull'ssd se non lo sfrutti solo per il boot! e anche qualche gioco ma snza riempire l'ssd

Intel-Inside
11-03-2010, 18:52
Ragazzi sono arrivato al dunque :)

Budget : 400€

Candidati :
Intel X25-M G2 da 160GB
Intel X25-M G2 da 80GB (x2 Raid0)
OCZ Vertex LE 100GB

Ho tralasciato qualche buon modello?
Cosa mi consigliate?
Grazie ;)

frankie
11-03-2010, 19:15
1) OCZ Vertex LE 100GB
2) Intel X25-M G2 da 160GB

Intel-Inside
11-03-2010, 19:19
1) OCZ Vertex LE 100GB
2) Intel X25-M G2 da 160GB

Si, sono veramente tentato... ma non c'era un utente qui che l'ha ordinato? non mi ricordo chi però... non ti è ancora arrivato?

Deskmat
11-03-2010, 19:54
Si, sono veramente tentato... ma non c'era un utente qui che l'ha ordinato? non mi ricordo chi però... non ti è ancora arrivato?

io direi Vertex LE, l'unico dubbio sul Sandforce al momento è la sua affidabilità

mille83
11-03-2010, 19:56
Oggi ho aggiornato il firmware dell' X25-M all'ultima versione, ho seguito le indicazioni sul sito intel però il tool di aggiornamento si è bloccato alla schermata dove dai l'ultima conferma prima di eseguire l'update. Ho resettato convinto che l'ssd oramai non andasse più e invece tutto parte normalmente e si è pure aggiornato...
Ho avuto culo io o è successo a qualcun'altro?
E' normale che nelle impostazioni avanzate del canale serial ata dove è collegato l'ssd mi dice che è in modalità PIO 4, prima di aggiornare mi dava ultra dma mode 5? Le prestazioni sono rimaste comunque invariate rispetto a prima e in linea con i benchmark fatti con cristal mark che ho trovato su internet...

gaeden
11-03-2010, 20:13
ciao ragazzi
preso questo ssd kingston v+ da 128gb ultimo uscito e questi sono i screen di qualke test fatto al volo

ecco l'hard disk
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311200839_ssdkingston128gbV1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311200839_ssdkingston128gbV1.JPG)
scatola
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311200908_ssdkingston128gbV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311200908_ssdkingston128gbV.JPG)

appena istallato seven premium 64bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311200941_ssddoporipristinoimmagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311200941_ssddoporipristinoimmagine.JPG)

con qualche programma e giochi
piccola differenza in lettura e scrittura
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311201035_testssddopoimmagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311201035_testssddopoimmagine2.JPG)

nn male rapporto prezzo prestazioni in attesa dell'ultimo corsair 100/200gb mostruoso o ocz vertex turbo

questi hanno il controller toshiba e non piu' intel la serie V+ da quello ke ho letto

Intel-Inside
11-03-2010, 20:25
io direi Vertex LE, l'unico dubbio sul Sandforce al momento è la sua affidabilità

Gia', stavo leggendo questa RECE (http://www.techspot.com/review/250-ocz-vertex-limited-edition/page3.html) se solo qualcuno qui l'avesse per darmi dei riscontri positivi...

elevul
11-03-2010, 20:35
Gia', stavo leggendo questa RECE (http://www.techspot.com/review/250-ocz-vertex-limited-edition/page3.html) se solo qualcuno qui l'avesse per darmi dei riscontri positivi...

Beh, di sicuro a livello di affidabilità è pari o superiore agli altri, se non altro per il 27% dello spazio dedicato alle spare cells... :asd:

Icemanrulez
11-03-2010, 20:35
Gia', stavo leggendo questa RECE (http://www.techspot.com/review/250-ocz-vertex-limited-edition/page3.html) se solo qualcuno qui l'avesse per darmi dei riscontri positivi...

il mio vertex LE è qui vicino al portatile che mi guarda sconsolato nell'attesa di essere montato!
ho venduto la piattaforma e sono in attesa della rampage III extreme in commercio per completare l'opera.
ho provato a montarlo nel portatile ma ha l'ich8 ed è stra limitato percui l'ho tolto in attesa di collegarlo a qualcosa di serio (controller sas 6gb/s ) nella nuova piattaforma

Icemanrulez
11-03-2010, 20:36
Si, sono veramente tentato... ma non c'era un utente qui che l'ha ordinato? non mi ricordo chi però... non ti è ancora arrivato?

io l'ho ordinato ed è anche arrivato!

frankie
11-03-2010, 20:36
questi hanno il controller toshiba e non piu' intel la serie V+ da quello ke ho letto

No.

I vecchi V avevano il Jmicron 602
i nuovi V hanno il 61x fabbricato da toshiba (sigla 425)

Unico modello a parte era il V da 40GB cioè un intel X25V rimarchiato.

I V+ hanno controller Samsung.

Icemanrulez
11-03-2010, 20:39
Beh, di sicuro a livello di affidabilità è pari o superiore agli altri, se non altro per il 27% dello spazio dedicato alle spare cells... :asd:

io starei in guardia molti dei primi sample distribuiti alla stampa con il sandforce 1500 e il supercap (il vertex LE ha sempre il sandforce 1500 ma è senza supercap) sono morti inspiegabilmente nel giro di 2 settimane almeno ocz da 3 anni di garanzia:)

Intel-Inside
11-03-2010, 20:44
Eccolo qua :D
Quando ti arriva tutto per provarlo?
Cavoli però non è incoraggiante quello che dici che sono morti dopo solo 2 settimane... :( come mai?

gaeden
11-03-2010, 21:43
No.

I vecchi V avevano il Jmicron 602
i nuovi V hanno il 61x fabbricato da toshiba (sigla 425)

Unico modello a parte era il V da 40GB cioè un intel X25V rimarchiato.

I V+ hanno controller Samsung.

grazie delle info

forse (come spesso mi capita) leggo male e di fretta:rolleyes:

secondo te siamo andati meglio uguale o peggio con il cambio?

frankie
11-03-2010, 22:17
aspettiamo recensioni (da anandtech) approfondite ma per ora sembra bene.
Non so tra la nuova V e la V+ quale sia meglio.

Quello che non mi convince del controller toshiba è l'instabilità in scrittura, ho postato un grafico qualche pagina fa. Un difetto che si trascina dal 602.

Però c'è da dire che le prestazioni generali sono migliorate moltissimo.

Ripeto, è da verificare bene, soprattutto perchè chi ha eseguito quei bench non mi sembrava affidabilissimo.

The_Saint
11-03-2010, 22:20
Quello che non mi convince del controller toshiba è l'instabilità in scrittura, ho postato un grafico qualche pagina fa. Un difetto che si trascina dal 602.Infatti il controller è solo rimarchiato da Toshiba, in realtà è un jmicron 618... da qui nasce la diffidenza che abbiamo nei suoi confronti... ;)

frankie
11-03-2010, 22:51
Ho trovato la differenza tra 612 e 618: uno lavora con Flash samsung e l'altro toshiba. l'ordine non lo so però. E penso che i risultati siano differenti.

andandy
12-03-2010, 01:15
Scusate l'OT (in parte OT....:) )

Ma voi che utilizzate RAMDISK abilitate la voce "Save Disk Image on Shutdown" oppure no ? :confused:

...e se si il file che caricate allo startup ed andate a scrivere allo shutdown lo avete messo sull'SSD oppure no ? :confused:


GRAZZZZIEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!

Evangelion01
12-03-2010, 01:16
sto per ordinare il 2° x25 da mettere in raid0 col mio... cavolo, son combattuto se sia la cosa migliore da fare... :wtf:

Orangina
12-03-2010, 01:55
Ragazzi il più performante SSD per installare SO e Programmi stando sotto i 250/300€???
I dati li terrei in un altro disco meccanico????
L'intel 80gb che ne dite?
Oppure anche qualcosa a 64Gb?
Ci sono importanti novità in arrivo che conviene aspettare (max un paio di mesi?)???

Grazie

mikedepetris
12-03-2010, 07:18
Scusate l'OT (in parte OT....:) )

Ma voi che utilizzate RAMDISK abilitate la voce "Save Disk Image on Shutdown" oppure no ? :confused:

...e se si il file che caricate allo startup ed andate a scrivere allo shutdown lo avete messo sull'SSD oppure no ? :confused:


GRAZZZZIEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!

si' e si'

anche se in realta' lo shutdown mi capita circa una volta al mese, la notte mi va in ibernazione, per questo ho impostato un backup automatico del RAMdisk anche su un disco meccanico

Intel-Inside
12-03-2010, 08:17
Domanda:
Sia che prendo l'Intel o l'OCZ, mi conviene montare prima solo l'SSD in AHCI e poi monto gli altri dischi?
Vorrei fare lo stesso un Raid0 con 2 meccanici... come mi consigliate di procedere all'installazione?
Grazie!

warning
12-03-2010, 11:03
Dopo 600 e passa messaggi letti ora sorge un dubbio che avrei dovuto farmi venire dopo almeno i primi 100: premesso che il mio vaio sz3 ha controller ich7 vale la pena prendere un modello come il Vertex LE o il kingston/Intel x25-m?
Non sono nemmeno sicuro che da bios si possa selezionare ahci.
Quindi alla peggio ich7, Ide, xp-pro vale la pena o rinuncio?

lucky85
12-03-2010, 11:09
Dopo 600 e passa messaggi letti ora sorge un dubbio che avrei dovuto farmi venire dopo almeno i primi 100: premesso che il mio vaio sz3 ha controller ich7 vale la pena prendere un modello come il Vertex LE o il kingston/Intel x25-m?
Non sono nemmeno sicuro che da bios si possa selezionare ahci.
Quindi alla peggio ich7, Ide, xp-pro vale la pena o rinuncio?

se puoi spendere ne vale la pena,avresti cmq un netto miglioramento nonostante le ridotte prestazioni del controller,ma sei sicuro che il vaio abbia hd sata?

Leo81
12-03-2010, 11:33
domanda rivolta ai possessori di 2 INTEL X25-M 80 Gb messi in RAID0:

vale la pena fare questo raid, o ha degli aspetti negativi,tipo il trim che non va ecc..?

pitx
12-03-2010, 11:46
e su intel PM965 con ICH8M?? Ne vale la pena, oppure fa da collo di bottiglia?

Evangelion01
12-03-2010, 11:47
domanda rivolta ai possessori di 2 INTEL X25-M 80 Gb messi in RAID0:

vale la pena fare questo raid, o ha degli aspetti negativi,tipo il trim che non va ecc..?

stesso amletico dubbio... :cry:

gianlucag78
12-03-2010, 12:16
seven e xp devi metterli su partizioni separate.i dati negli hd meccanici intende come musica,film ecc....i programmi li installerei sull'ssd se non lo sfrutti solo per il boot! e anche qualche gioco ma snza riempire l'ssd

Lucky..grazie mille della precisazione. Che intendi però senza riempire l'SSD ? essendo gi generazione 2 non dovrebbe soffrire del calo di prestazioni dovuto al "riempimento" o sbaglio? scusate am sono proprio nabbo in questo campo!

Ultimo dubbio...1 partizione su SSD o 2 partizioni su SSD...le rpestazioni sono e stesse?
Le prestazioni inoltre, su SSD, non dovrebbero essere più influenzate da quanti dati ci sono dentro giusto ? ( lo chiedo per capisere se i programmi di grafica li devo mettere su HDD meccanico o no )

La mia intenzione finale sarebbe questa:

SSD : Seven 64 ( per i giochi più nuovi ) + XP ( solo per Flight simulator )
2 HHD meccanici in Raid 0 : Seven 64 ( o megli Vista 64? ) Programmi di fotoritocco + montaggio video
NAS ESTERNO ethernet da 1 Tb con 2 HDD in RAID 1: Storage dati ( musica, foto, bacjup etc )

Che ne dite?

tyco74
12-03-2010, 12:37
domanda rivolta ai possessori di 2 INTEL X25-M 80 Gb messi in RAID0:

vale la pena fare questo raid, o ha degli aspetti negativi,tipo il trim che non va ecc..?

Ho 2 x25-v in raid0 dopo più di un mese di utilizzo come dischi di sistema nessun decadimento prestazionale misurabile con i test di bench.

nick091
12-03-2010, 12:38
SSD : Seven 64 ( per i giochi più nuovi ) + XP ( solo per Flight simulator )
....

io seven ancora non lo conosco, ma ho letto che ha un XPmode con cui usare qualsiasi programma xp per cui non dovresti installere anche xp per flight sim
almeno così ho capito.....

e poi perchè terresti nel meccanico i programmi di fotoritocco (a meno che non intendevi i dati)

Evangelion01
12-03-2010, 12:43
Ho 2 x25-v in raid0 dopo più di un mese di utilizzo come dischi di sistema nessun decadimento prestazionale misurabile con i test di bench.

quindi tu hai quelli da 40gb... giusto?

Intel-Inside
12-03-2010, 12:47
La mia intenzione finale sarebbe questa:

SSD : Seven 64...
2 HHD meccanici in Raid 0 : Programmi di fotoritocco + montaggio video...

Che ne dite?

Anch'io vorrei far cosi'... ma non ho capito se bisogna prima installare Win7 con il solo SSD in modalità AHCI e solo dopo mettere la modalità RAID e creare l'array?!?! o è indifferente?

conan_75
12-03-2010, 12:48
Dopo 600 e passa messaggi letti ora sorge un dubbio che avrei dovuto farmi venire dopo almeno i primi 100: premesso che il mio vaio sz3 ha controller ich7 vale la pena prendere un modello come il Vertex LE o il kingston/Intel x25-m?
Non sono nemmeno sicuro che da bios si possa selezionare ahci.
Quindi alla peggio ich7, Ide, xp-pro vale la pena o rinuncio?

e su intel PM965 con ICH8M?? Ne vale la pena, oppure fa da collo di bottiglia?

Vi rispondo a entrambi, da possessore di ich9m-e, ovvero classico notebook con piattaforma centrino2...

Castrati nei bench?
Si!
Con un Intel x25-v la velocità in lettura sui 4K stenta ad arrivare a 10mb/s, quindi vi sconsiglio l'acquisto di unità iper performanti.
A mio avviso i nuovi King sono perfetti per i notebook.

A prescindere, 10mb/s restano comunque un'enormità rispetto ai 0,3 che fa registrare un HD da 5400rpm solitamente montato.
Nel normale utilizzo dubito che si possano percepire differenze rispetto a chipset più evoluti.

warning
12-03-2010, 13:02
se puoi spendere ne vale la pena,avresti cmq un netto miglioramento nonostante le ridotte prestazioni del controller,ma sei sicuro che il vaio abbia hd sata?

Si è l'unica certezza, tempo fa sostituii il disco originale con un wd da 7200rpm e 320Gb.

@conan_75

quindi anche un Vertex VTX120 può andare?
i nuovi Kinston V che codice iniziale hanno snv.....?

Per mantenere alta l'efficenza invece e mantenere l'installazione Xp-pro attuale cosa posso o devo cercare?

Vash_85
12-03-2010, 13:03
Qualcuno sa come si comportano i nuovi sb amd (sb850/810) con un ssd di buona fattura?

Leggendo in rete ho trovato pareri discordanti....

Per esempio in questa recensione sembra che i nuovi sb siano poco dietro a quelli intel :confused:

Fatta eccezione per il carico di lavoro della cpu.....

Possibile mai che dal pessimo sb600 passando per il "mediocre" sb700 siamo arrivati ad un prodotto che quasi eguaglia l'11° generazione del controller intel?

http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-trans-raptor-data.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-trans-raptor-work.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-cpu-raptor-data.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-cpu-raptor-work.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-trans-realssd-data.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-trans-realssd-work.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-cpu-realssd-data.gif
http://techreport.com/r.x/amd-890gx/iometer-cpu-realssd-work.gif
Link (http://techreport.com/articles.x/18539/7)

Personalmente sono molto scettico....

Skullcrusher
12-03-2010, 13:04
domanda rivolta ai possessori di 2 INTEL X25-M 80 Gb messi in RAID0:

vale la pena fare questo raid, o ha degli aspetti negativi,tipo il trim che non va ecc..?

In raid 0 le prestazioni con grandi caricamenti o trasferimento di grossi files migliorano e non di poco, però perdi il trim per il momento.
Io ho i dischi in raid 0 da una settimana, troppo poco per valutare il decadimento prestazionale nel mio caso, tra un mesetto vedo come va, diciamo che sono in fase di test :D