PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

CRL
04-11-2009, 21:39
Ovvio che il rovescio della medaglia è la maggior volatilità dei dati in caso di interuzione elettrica.

Questa cosa della volatilità è in fondo solo teorica. Se non erro il tempo massimo tra le scritture dei metadati con windows è tipo mezzo secondo, cioè in qualsiasi momento ti salta la luce perdi solo ciò che è stato salvato nell'ultimo mezzo secondo, e che ancora è sulla cache.
Poi bisogna sempre pensare che la cache è qualche decina di MB, e considerando i tempi nulli di access time delle SSD, e le buone velocità di lettura/scrittura, di fatto secondo me non passa più di 1/10 di secondo prima che il contenuto della cache venga trasferito nella memoria permanente.

Per queste ragioni a mio avviso la cache va sempre attivata sia in scrittura che in lettura, non c'è motivo di spaventarsi che i dati rimangano lì sopra per minuti interminabili, in pratica sulla scala dei tempi umani cambia praticamente nulla.

- CRL -

Severnaya
04-11-2009, 21:59
grazie delle risposte! ! ! \o/

MauriAxel
04-11-2009, 22:54
:confused: mi avete un pò confuso
Comunque io ora provo ad attivare la voce AHCI e poi? Abilito o no la cache?

sirioo
04-11-2009, 23:01
:confused: mi avete un pò confuso
Comunque io ora provo ad attivare la voce AHCI e poi? Abilito o no la cache?

ahci + cache...vai...

GekoPlay
04-11-2009, 23:12
Domanda secca: X25-M 80GB G2 a 200€ è preso male?

Se compreso di spedizione è preso benissimo ;)

elgabro.
04-11-2009, 23:34
Scusate, ma questo trim agisce solo se svuoti il cestino o anche per i file swap creati dai programmi?

E se al posto di usare il cestino, faccio (come mia abitudine) Maiuscolo + canc, il trim agisce o le celle rimangono piene?

Scusate ma non mi è ancora chiara la cosa.

scusate, riporto su questa domanda,spero che sia chiara

melu
05-11-2009, 00:46
Domanda secca: X25-M 80GB G2 a 200€ è preso male?



dove,dove,DOVE? :D

anche in pm, grazie. ;)

sono mesi che cerco invano un 8GB a buon prezzo e disponibile immediatamente. :muro:

GekoPlay
05-11-2009, 07:32
dove,dove,DOVE? :D

anche in pm, grazie. ;)

sono mesi che cerco invano un 8GB a buon prezzo e disponibile immediatamente. :muro:

Che senso ha cercarlo per mesi disponibile?
Fai come ho fatto io, lo prendi da c@mputerdisk@unt in Austria, lo aspetti 15-20 giorni, ma lo paghi o almeno a suo tempo lo ho pagato 203.5 euro spedizione compresa.

gianluca-1986
05-11-2009, 07:41
Questa cosa della volatilità è in fondo solo teorica. Se non erro il tempo massimo tra le scritture dei metadati con windows è tipo mezzo secondo, cioè in qualsiasi momento ti salta la luce perdi solo ciò che è stato salvato nell'ultimo mezzo secondo, e che ancora è sulla cache.
Poi bisogna sempre pensare che la cache è qualche decina di MB, e considerando i tempi nulli di access time delle SSD, e le buone velocità di lettura/scrittura, di fatto secondo me non passa più di 1/10 di secondo prima che il contenuto della cache venga trasferito nella memoria permanente.

Per queste ragioni a mio avviso la cache va sempre attivata sia in scrittura che in lettura, non c'è motivo di spaventarsi che i dati rimangano lì sopra per minuti interminabili, in pratica sulla scala dei tempi umani cambia praticamente nulla.

- CRL -

concordo...la cache disco và sempre attivata
quella di win (che di solito è a un livello "sotto" nei due flag) si può anche a mio parere disattivare...
alcuni dicono che le prestazioni aumentino ancora di più, io sinceramente non ho notato differenze

piuttosto:
oramai col mio bel x25-e sono arrivato a circa 12TB scritti, che mi consigliate x una bella pulizia?
devo formattare la macchina per metterci win 7 x64 ultimate che mi è appena arrivato originale, quindi ne volevo approfittare,anche se con le slc non ce ne sarebbe bisogno

p.s. ho aggiornato il fw intel e ora dai bech sembra vada molto più veloce, ovviamente nell'utilizzo quotidiano non cambia una mazza:D

sirioo
05-11-2009, 08:24
p.s. ho aggiornato il fw intel e ora dai bech sembra vada molto più veloce, ovviamente nell'utilizzo quotidiano non cambia una mazza:D

sante parole....:D

MauriAxel
05-11-2009, 08:32
ahci + cache...vai...
Ho seguito le vostre istruzioni ma non mi sembra che le cose siano migliorate di molto

Prima
http://img27.imageshack.us/img27/373/ssdv.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/ssdv.jpg/)

Dopo
http://img190.imageshack.us/img190/2751/ssdahci.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ssdahci.jpg/)

gianluca-1986
05-11-2009, 08:40
Ho seguito le vostre istruzioni ma non mi sembra che le cose siano migliorate di molto

Prima
http://img27.imageshack.us/img27/373/ssdv.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/ssdv.jpg/)

Dopo
http://img190.imageshack.us/img190/2751/ssdahci.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ssdahci.jpg/)

cambiare modalità e abilitare la cache mica ti fà andare il doppio :D
quello che cambia e che potresti notare è la reattività del sistema
in ogni caso nel seq passando da 55 a 66 è un bel +20%... scusa se è poco ;)

MauriAxel
05-11-2009, 08:42
Eh ma a me è sembrato di vedere qui in giro gente che con il mio stesso HD si avvicinava ai 200 punti nel complessivo

Edit: Ho detto una cavolata altro che 200 fanno 400 :eek:
Mhh mica tanto guarda questo è lo screen del mio appena installato su win764bit

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008141443_ssd_64bit_appenainstallato_senzadriver.JPG

ilratman
05-11-2009, 08:47
concordo...la cache disco và sempre attivata
quella di win (che di solito è a un livello "sotto" nei due flag) si può anche a mio parere disattivare...
alcuni dicono che le prestazioni aumentino ancora di più, io sinceramente non ho notato differenze

piuttosto:
oramai col mio bel x25-e sono arrivato a circa 12TB scritti, che mi consigliate x una bella pulizia?
devo formattare la macchina per metterci win 7 x64 ultimate che mi è appena arrivato originale, quindi ne volevo approfittare,anche se con le slc non ce ne sarebbe bisogno

p.s. ho aggiornato il fw intel e ora dai bech sembra vada molto più veloce, ovviamente nell'utilizzo quotidiano non cambia una mazza:D

che firmware hai messo, quello di agosto o l'ultimo. Non hai perso dati nel senso non perdi tutto?

gianluca-1986
05-11-2009, 09:00
che firmware hai messo, quello di agosto o l'ultimo. Non hai perso dati nel senso non perdi tutto?

ho messo l'ultimo, quello "messo al bando" da intel:D
no in teoria non ci dovrebbe essere perdita dati, a chi è successo è stato un bug
infatti intel l'ha tolto e lo sta analizzando
x ora a me zero problemi (piccola grattatina dovuta)

Xunil
05-11-2009, 09:09
Avviso i possessori di ssd G.Skill falcon che ieri è uscito il firmware con il pieno supporto al trim-> click (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=2496) :)

GabrySP
05-11-2009, 09:59
Ho seguito le vostre istruzioni ma non mi sembra che le cose siano migliorate di molto

Prima
http://img27.imageshack.us/img27/373/ssdv.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/ssdv.jpg/)

Dopo
http://img190.imageshack.us/img190/2751/ssdahci.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ssdahci.jpg/)

Chiaramente ci sono grossi problemi (sei sempre in modalità IDE/compatibile visto che le performance tra coda vuota e piena sono identiche :( )

Non hai seguito le istruzioni dato che io ti avevo detto di mettere il controller in RAID mode. (ci sono molti motivi per metterlo in RAID e non in AHCI)

Assicurati che il disco sia attaccato ad una porta dell'ICH (hai pure le porte di un controller scrauso tipo jmicron/Marvell)
Metti l'ICHxR in raid (fidati che ha senso anche con un disco singolo)
Reistalla i driver del chipset
Installa il matrix storage.
Riavvia il PC

Fa il test e vedrai i 400 punti pure tu. (se non succede il firmware ha fatto casino)

PS. alcuni OS non bootano se si cambia modalità al controller e non sono già presenti i driver

PS2. ricordati che la 1156 è la piattaforma intel più castrata in ambito storage, qualche percentile in meno nei test non indicano un problema.

ilratman
05-11-2009, 10:17
PS2. ricordati che la 1156 è la piattaforma intel più castrata in ambito storage, qualche percentile in meno nei test non indicano un problema.

perché? Non dovrebbe?

MauriAxel
05-11-2009, 10:18
Chiaramente ci sono grossi problemi (sei sempre in modalità IDE/compatibile visto che le performance tra coda vuota e piena sono identiche :( )

Non hai seguito le istruzioni dato che io ti avevo detto di mettere il controller in RAID mode. (ci sono molti motivi per metterlo in RAID e non in AHCI)

Assicurati che il disco sia attaccato ad una porta dell'ICH (hai pure le porte di un controller scrauso tipo jmicron/Marvell)
Metti l'ICHxR in raid (fidati che ha senso anche con un disco singolo)
Reistalla i driver del chipset
Installa il matrix storage.
Riavvia il PC

Fa il test e vedrai i 400 punti pure tu. (se non succede il firmware ha fatto casino)

PS. alcuni OS non bootano se si cambia modalità al controller e non sono già presenti i driver

PS2. ricordati che la 1156 è la piattaforma intel più castrata in ambito storage, qualche percentile in meno nei test non indicano un problema.

Ok oggi pomeriggio provo, ma quindi meglio raid o ahci?

213
05-11-2009, 10:21
Come mi avete consigliato, ho preso dunque l'Intel x25-m da 160Gb dalla Germania, dovrebbe arrivare domani.

Volevo sapere, i drive che aggiornando all'ultimo fw hanno riscontrato la perdita di dati, sono morti da buttare oppure è possibile formattare e reinstallare il SO? Voglio capire se si tratta di una semplice perdita di dati (che non genererebbe grossi problemi se l'aggiornamento si fà magari a sistema appena installato) oppure se il drive soffre di problemi anche successivamente.

Ultima cosa: ci sono novità in merito alla corezzione del fw che aveva problemi, si sà quando uscirà?

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:22
Ok oggi pomeriggio provo, ma quindi meglio raid o ahci?

il raid abilita l'ahci, quindi se metti raid o ahci non cambia niente

MauriAxel
05-11-2009, 10:26
Ho controllato sul libretto di istruzioni della scheda madre e io ho collegato entrambi gli HD ai connettori GSATA2 ovvero quelli gestiti dal gigabyte sata2 chip è forse questa la causa? Gli altri 6 connettori sono gestiti invece dall'intel p55 express chipset

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:27
Ho controllato sul libretto di istruzioni della scheda madre e io ho collegato entrambi gli HD nel connettore GSATA2 ovvero quello gestito dal gigabyte sata2 chip è forse questa la causa? Gli altri 6 connettore sono gestiti invece dall'intel p55 express chipset

si, i controller integrati hanno sempre un i/o drasticamente inferiore

Simedan1985
05-11-2009, 10:35
Ragazzi io ho preso il samsung da 128,perche da diverse race lo davano per + che buono .Ho fatto male ??Sento dire della mancanza del trim ......sapete se è aggiornabile il firmware.

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:35
PS2. ricordati che la 1156 è la piattaforma intel più castrata in ambito storage, qualche percentile in meno nei test non indicano un problema.

che grande differenza.........
http://www.techreport.com/r.x/intel-p55/iometer-trans-data.gif
http://www.techreport.com/r.x/intel-p55/iometer-trans-work.gif
http://www.techreport.com/r.x/intel-p55/sata-read.gif
http://www.techreport.com/r.x/intel-p55/sata-write.gif
...... potrebbe quasi rientrare nell'incertezza del benchmark :asd:

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:36
Ragazzi io ho preso il samsung da 128,perche da diverse race lo davano per + che buono .Ho fatto male ??Sento dire della mancanza del trim ......sapete se è aggiornabile il firmware.

si, samsung come ormai da tradizione non da alcun supporto decente quindi non è uscito nessun firmware e probabilmente mai uscirà

sirioo
05-11-2009, 10:39
Ho controllato sul libretto di istruzioni della scheda madre e io ho collegato entrambi gli HD ai connettori GSATA2 ovvero quelli gestiti dal gigabyte sata2 chip è forse questa la causa? Gli altri 6 connettori sono gestiti invece dall'intel p55 express chipset

mauri gia ieri ti ho detto di spostare ssd su controller intel sulla porta 0 ...attivare achi da bios...attivare la cache...e provare.....quante volte te lo deve ripetere :D

Walter_Rohrl
05-11-2009, 10:40
Una domanda, installati 2 intel 80gb g2 in raid 0 su ich10r, creato cd di xp pro con i driver per il raid in txt mode, se vado sulle proprietà del disco raid, come driver mi indica quelli microsoft e non quelli intel, è normale?

Simedan1985
05-11-2009, 10:40
si, samsung come ormai da tradizione non da alcun supporto decente quindi non è uscito nessun firmware e probabilmente mai uscirà

Ok grazie,per caso si sa qualcosa del'auto trim di samsung???il fatto che dopo due ore di inattivita si resetta da solo

sirioo
05-11-2009, 10:42
che grande differenza.........


...... potrebbe quasi rientrare nell'incertezza del benchmark :asd:

confermo da possessore della gigabyte x58 la gestione del controller intel e perfettamente uguale a quello della p55 ....cioe ich10...anche dai grafici da te inseriti si nota una diff pari a 0....


p.s da quando seguo questo thread le paranoie personali con bench ecc sono salite alle stelle :)

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:43
Ok grazie,per caso si sa qualcosa del'auto trim di samsung???il fatto che dopo due ore di inattivita si resetta da solo

in teoria dovrebbe avere qualche funzione di GC ( il trim non ce l'ha manco per sbaglio ) però è buggato e nel tempo le prestazioni si inabissano ancora di più

posh
05-11-2009, 10:43
ragazzi so che sono OT
chi gentilmente potrebbe mandarmi in pv dei link anche all'estero dove posso acquistare l'intel
grazie

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:44
confermo da possessore della gigabyte x58 la gestione del controller intel e perfettamente uguale a quello della p55 ....anche dai grafici da te inseriti si nota una diff pari a 0....


p.s da quando seguo questo thread le paranoie personali con bench ecc sono salite alle stelle :)

beh su questo consolati, a meno di prendere un controller esterno da 750€ non troverai niente di meglio rispetto al P55 aka ICH10R ^_^

sirioo
05-11-2009, 10:45
beh su questo consolati, a meno di prendere un controller esterno da 750€ non troverai niente di meglio rispetto al P55 aka ICH10R ^_^

e si...ma non mi stavo lamentando solo volevo affermare che i 2 controller sono perfettamente identici...

TheDarkAngel
05-11-2009, 10:47
e si...ma non mi stavo lamentando solo volevo affermare che i 2 controller sono perfettamente identici...

ah ok l'avevo interpretata in un altro modo xD

sirioo
05-11-2009, 10:50
ah ok l'avevo interpretata in un altro modo xD

se pure cmq un pensierino ad un controller esterno con cpu propia lo avevo fatto ma visto i prezzi e una cosa improponibile...se trovassi sui 200 euro qualcosa del genere perfettamente compatibile e performante il pensiero lo farei...

MauriAxel
05-11-2009, 11:18
mauri gia ieri ti ho detto di spostare ssd su controller intel sulla porta 0 ...attivare achi da bios...attivare la cache...e provare.....quante volte te lo deve ripetere :D
Hai ragione però devo trovare il tempo di scollegare il tutto aprire il pc pulirlo da cima a fondo sistemare i cavi sata e sistemare anche tutto il casino che c'è dentro

213
05-11-2009, 11:47
Una domanda: l'SSD che ho preso dalla Germania è stato spedito stamattina con UPS, pagamento in contrassegno. Quando dovrei riceverlo?

tellone
05-11-2009, 12:11
Una domanda: l'SSD che ho preso dalla Germania è stato spedito stamattina con UPS, pagamento in contrassegno. Quando dovrei riceverlo?

non ti hanno dato il tracking ups?? Cmq, ups è velocissima

213
05-11-2009, 12:44
non ti hanno dato il tracking ups?? Cmq, ups è velocissima

Si me l'hanno dato ma non è ancora tracciabile, devo attendere stasera. Volevo sapere i tempi perchè devo ordinare anche l'impianto a liquido da Ybrxx e i WB dalla Germania.

tellone
05-11-2009, 14:26
Si me l'hanno dato ma non è ancora tracciabile, devo attendere stasera. Volevo sapere i tempi perchè devo ordinare anche l'impianto a liquido da Ybrxx e i WB dalla Germania.

anche 48 ore. Dipende anche da dove abiti

melu
05-11-2009, 14:31
Che senso ha cercarlo per mesi disponibile?
Fai come ho fatto io, lo prendi da c@mputerdisk@unt in Austria, lo aspetti 15-20 giorni, ma lo paghi o almeno a suo tempo lo ho pagato 203.5 euro spedizione compresa.



in linea di massima hai ragione, mi sono quasi pentito di non aver seguito i tuoi consigli via MP (per i quali ti ringrazio) e di non averlo ordinato nel tuo stesso periodo da quel negozio.


il fatto è che ho sempre poco tempo da dedicare alla cosa e mi mancavano comunque altri componenti(alcuni li cercavo usati) ora ho trovato quasi tutto e per assemblare il pc mi mancano solo la ram e l'ssd.

ma principalmente il fatto è che mi scoccia pagare una cosa e poi aspettare chissa' quanto per averla tra le mani...roderei troppo, preferisco non ordinarla(e quindi non avere aspettative) finchè non la trovo disponibile(consegna in pochi giorni).

Walter_Rohrl
05-11-2009, 14:34
Una domanda, installati 2 intel 80gb g2 in raid 0 su ich10r, creato cd di xp pro con i driver per il raid in txt mode, se vado sulle proprietà del disco raid, come driver mi indica quelli microsoft e non quelli intel, è normale?

Nessuno ne sa niente???

mimi8384
05-11-2009, 14:41
ragazzi arrivato e montato l'ssd ULTRA TALENT da 64 gb su macbook pro, i tempi di apertura delle applicazioni ( quali itunes, la suite iwork 09, safari, mail e altre app) sono in media tra 1 e 2 secondi, qualcun'altro con intel che tempi registra? inoltre volevo chiedere una curiosità, per un ssd, quando non si utilizza il mac, e meglio spegnere quest'ultimo o va bene la solita modalità stop che uso?

Bramino
05-11-2009, 14:41
Nessuno ne sa niente???

Sì è normale; ti indica gli Intel se vai sulle proprietà del controller.

Walter_Rohrl
05-11-2009, 14:45
Sì è normale; ti indica gli Intel se vai sulle proprietà del controller.

Questa non l'ho provata... questa sera ci guardo, grazie!

terror_noize
05-11-2009, 14:46
Si sa qualcosa sul firmware fixato per i postville? :ciapet:

melu
05-11-2009, 14:57
Grazie mi ero perso la risposta :)

dove lo hai trovato?
è disponibile?

Evangelion01
05-11-2009, 15:04
Se vi può interessare , review di 12 ssd...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html

:D

posh
05-11-2009, 15:10
Su un negozio inglese, la sterlina è crollata e si compra bene :D

http://www.pricewatch.dealtime.co.uk/xCC-x25%96m-intel

Se vi può interessare , review di 12 ssd...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html

:D

grazie tante

tellone
05-11-2009, 15:35
Si sa qualcosa sul firmware fixato per i postville? :ciapet:

ancora nulla :cry:

Wombam
05-11-2009, 15:44
sono sempre più goduto della mia caccavella! è una scheggia!

poi oggi ho letto questo....

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=772&page=4

così ho deciso di smontarlo.... (4 viti) e... sorpresa!!!

ecco il famigerato "jmicron"
http://img258.imageshack.us/img258/2016/dsc0296a.jpg
la dicono che è migliorato... non è certo una scheggia.... ci mancherebbe... però non soffre più di stuttering!

per quel che vale (fino ad ora) io confermo!

verdremo....

tengo famiglia
05-11-2009, 16:06
sono sempre più goduto della mia caccavella! è una scheggia!

poi oggi ho letto questo....

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=772&page=4

così ho deciso di smontarlo.... (4 viti) e... sorpresa!!!

ecco il famigerato "jmicron"
http://img258.imageshack.us/img258/2016/dsc0296a.jpg
la dicono che è migliorato... non è certo una scheggia.... ci mancherebbe... però non soffre più di stuttering!

per quel che vale (fino ad ora) io confermo!

verdremo....

qual'è questo non ho capito il 602 o il nuovo 612

Rsdj
05-11-2009, 16:16
qual'è questo non ho capito il 602 o il nuovo 612

Nessuno dei due credo :D

s12a
05-11-2009, 16:18
Sul chip c'e` scritto "602" ... suppongo sia il 602 con firmware aggiornato o magari cache in piu`.

Bramino
05-11-2009, 16:19
Nessuno dei due credo :D

E' un jmicron 602 rimarchiato Toshiba. ;)

Rsdj
05-11-2009, 16:22
E' un jmicron 602 rimarchiato Toshiba. ;)

Cavolo, scusate la disinformazione allora :p

tellone
05-11-2009, 16:24
NEWS circa il problema agli ssd intel con il nuovo fw
Ecco cosa ha scirtto ieri Intel:

"We have been contacted by users with SSD issues after using the firmware upgrade tool (version 1.3) in a Windows 7* 64bit environment. Intel has replicated the issue on 34nm SSDs (X25-M) and is working on a fix. If users have downloaded 02HA firmware and not upgraded, Intel recommends they don’t upgrade until further notice. Intel is pursuing the resolution of this as a high priority. No related issues have been reported by users who have successfully upgraded to 02HA firmware via the firmware upgrade tool (version 1.3)."

tellone
05-11-2009, 16:27
Ed ecco cosa risponde un utente ( sempre nel forum intel dove si sta discutendo di questo problema ) :

The above simple isn't true because many have stated successful flashes with Windows XP or Windows Vista already installed or having done fresh installs of Windows XP, Windows Vista or Windows 7 only to result in bricked drives. Obviously most systems being affected have been users with Windows 7 x64 already installed but it's certainly not the only scenario resulting in error.


Per la serie : neanche Intel sa che pesci prendere.....
Sempre in quel thread si dice che anche un utente che usava solo linux ha avuto l'ssd fuori uso dopo l'update del fw. Quindi: non è win 7 il problema !!

Wombam
05-11-2009, 16:28
E' un jmicron 602 rimarchiato Toshiba. ;)

esatto... quindi il disastro fatto chip!:D

però in quel sito affermano essere stato migliorato (non so in che modo...) io lo sto testando...:mc:

The_Saint
05-11-2009, 16:44
Avviso i possessori di ssd G.Skill falcon che ieri è uscito il firmware con il pieno supporto al trim-> click (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=2496) :)Ottimo! :)

Aspetto che qualche cavia lo provi e poi aggiorno... :D



Se vi può interessare , review di 12 ssd...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/12-ssd-da-2-5-e-1-8-a-confronto/22677/1.html
Come al solito non hanno scritto che firmware montano... :rolleyes:

TheDarkAngel
05-11-2009, 16:54
Come al solito non hanno scritto che firmware montano... :rolleyes:

quella "recensione" è una roba immonda -.-"

Walker82xx
05-11-2009, 17:35
quella "recensione" è una roba immonda -.-"

come mai???
:stordita:

Evangelion01
05-11-2009, 18:06
quella "recensione" è una roba immonda -.-"

quotone... :D

Evangelion01
05-11-2009, 18:18
Non sono nemmeno domande da farsi. E' una recensione pubblicata da Tom's. Quindi spazzatura.

:rotfl:
Dai, non siate troppo cattivi... ogni tanto qualcosa di buono lo combinano. :asd:

nicola.ss4
05-11-2009, 19:14
Non sono nemmeno domande da farsi. E' una recensione pubblicata da Tom's. Quindi spazzatura.

sinceramente mi sembra un po' esagerato..:stordita:

ilratman
05-11-2009, 19:18
2Mi consigliate un ssd 32gb mini-pcie con lunghezza max 50mm e che supporti trim o gc?

Evangelion01
05-11-2009, 19:21
Tom's scrive una quantità di boiate allucinante, fra errori sospetti, errori tecnici, errori di traduzione copiando news da siti stranieri ed errori sistematici nelle recensioni.

Parafrasando il mitico ragioniere.... " come è umano lei..." :D

frankie
05-11-2009, 19:50
2Mi consigliate un ssd 32gb mini-pcie con lunghezza max 50mm e che supporti trim o gc?

Trim o GC non lo so, io ti consiglio:
-Runcore pro IV link (http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%2050mm%20T-Style%20PCI-e%20PATA%20Solid%20State%20Drive&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Dell%20Inspiron%20Mini%209&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=80000096-1249406575&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-P5000-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB)
-Ocz no, solo 70
-Supertalent Half Mini 2 PCIe datasheet (http://www.supertalent.com/products/ssd_category_detail.php?type=Netbook#)

ilratman
05-11-2009, 20:02
Trim o GC non lo so, io ti consiglio:
-Runcore pro IV link (http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%2050mm%20T-Style%20PCI-e%20PATA%20Solid%20State%20Drive&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Dell%20Inspiron%20Mini%209&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=80000096-1249406575&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-P5000-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB)
-Ocz no, solo 70
-Supertalent Half Mini 2 PCIe datasheet (http://www.supertalent.com/products/ssd_category_detail.php?type=Netbook#)

speravo in una tua risposta, grazie mille do un'occhio. Cosa ne pensi anche dei kingspec?

khael
05-11-2009, 21:03
scusate il g2 che sta su trovaprezzi a 171€.....qualcuno lo ha comprato li???

khael
05-11-2009, 21:15
Non ne vedo a quella cifra, quello più vicino è a 177 e non trovo "G2" da nessuna parte, però

181 scusate

holydio
05-11-2009, 23:48
Ed ecco cosa risponde un utente ( sempre nel forum intel dove si sta discutendo di questo problema ) :

The above simple isn't true because many have stated successful flashes with Windows XP or Windows Vista already installed or having done fresh installs of Windows XP, Windows Vista or Windows 7 only to result in bricked drives. Obviously most systems being affected have been users with Windows 7 x64 already installed but it's certainly not the only scenario resulting in error.


Per la serie : neanche Intel sa che pesci prendere.....
Sempre in quel thread si dice che anche un utente che usava solo linux ha avuto l'ssd fuori uso dopo l'update del fw. Quindi: non è win 7 il problema !!

Ormai è in stress da più di una settimana il mio 160gb con 1.4 ed è tutto ok.
Non ha lasciato commenti intel su un probabile pericolo per chi ha aggiornato con successo? Mi sembra strano che dopo tutto questo tempo non si sappia nulla. E' strano e imbarazzante al tempo stesso...

[ITA]SEREUPIN80
06-11-2009, 00:13
ragazzi, riguardo all' ssd dello shop italiano su trovaprezzi, sono li da inizio ottobre.. e basta cliccare sul prodotto e guardarsi la disponibilita' = non sono disponibili

;)

khael
06-11-2009, 00:47
mi sono deciso e ho al max 200€ e volevo prendere un g2 da 80gb...ma non si trova :(

frankie
06-11-2009, 08:22
speravo in una tua risposta, grazie mille do un'occhio. Cosa ne pensi anche dei kingspec?

la pima cosa da capire è se SATA o PATA. Generalmente il SATA è più veloce, non per l'interfaccia stessa ma per controller e chip.
La differenza sta nell'installazione del SO rispetto all'originale. Se pata fai la copia dell'immagine e via, se SATA devi reinstallare da capo. Per questo i Runcore hanno l'usb.
Controller: i SATA e penso tutti, hanno un Jmicron601, che però è sempre meglio del relativo pata, vedi prestazioni in generale. il supertalent hanno un controller physion (come l'originale ASUS).
Uno dei più recenti è il proIV runcore (mi son mangiato le mani quando è uscito, io ho preso il pro liscio circa 15gg prima). Il pro 70 sata era il più veloce, ma il proIV fa i 258-161 e 4k 21-18!

Prestazioni dichiarate da 32G sata o pata se assente:
Kingspec 96-53
Runcore 81-62 e 4k 21-18 (non male) controllare la pagina per l'ingombro totale
Supertalent 80-40 ma c'è anche la versiuone SLC da 80-60.

Opinione mia? Runcore viste le performance a 4k ed essendo il modello più recente.
prezzo 127.58 x 32G...

ilratman
06-11-2009, 08:29
la pima cosa da capire è se SATA o PATA. Generalmente il SATA è più veloce, non per l'interfaccia stessa ma per controller e chip.
La differenza sta nell'installazione del SO rispetto all'originale. Se pata fai la copia dell'immagine e via, se SATA devi reinstallare da capo. Per questo i Runcore hanno l'usb.
Controller: i SATA e penso tutti, hanno un Jmicron601, che però è sempre meglio del relativo pata, vedi prestazioni in generale. il supertalent hanno un controller physion (come l'originale ASUS).
Uno dei più recenti è il proIV runcore (mi son mangiato le mani quando è uscito, io ho preso il pro liscio circa 15gg prima). Il pro 70 sata era il più veloce, ma il proIV fa i 258-161 e 4k 21-18!

Prestazioni dichiarate da 32G sata o pata se assente:
Kingspec 96-53
Runcore 81-62 e 4k 21-18 (non male) controllare la pagina per l'ingombro totale
Supertalent 80-40 ma c'è anche la versiuone SLC da 80-60.

Opinione mia? Runcore viste le performance a 4k ed essendo il modello più recente.
prezzo 127.58 x 32G...

certo che gli ssd mini-pcie è un mondo a parte, potresti aprire un thread apposito anche perché non credo ci sia qualcuno che ne sa più di te a proposito di questi ssd. Speravo costasse un po' meno direi che il supertalent mini2 che trovo a 85 forse è il più interessante. Anche se vendo il net poi lo posso mettere in un eventuale sostituto oppure sul note da lavoro che ha una mini libera.

melu
06-11-2009, 08:41
Su un negozio inglese, la sterlina è crollata e si compra bene :D

http://www.pricewatch.dealtime.co.uk/xCC-x25%96m-intel

purtroppo però non è disponibile nemmeno lì :cry:

ma che fine hanno fatto 'sti ssd, possibile che in europa non li abbia più nessuno?

ste_jon
06-11-2009, 09:02
sembra proprio introvabile in europa al momento... speriamo arrivino delle spedizioni natalizie a breve :D

tengo famiglia
06-11-2009, 09:54
QUalcuno potrebbe fare una breve lista degli "hot" hard disk di prossima uscita? quelli che ci incuriosiscono e che vorremmo subito testare.

Per sempio uno è per me l'A-data s596 col jmicron 612

ilratman
06-11-2009, 10:26
QUalcuno potrebbe fare una breve lista degli "hot" hard disk di prossima uscita? quelli che ci incuriosiscono e che vorremmo subito testare.

Per sempio uno è per me l'A-data s596 col jmicron 612

non chiamare un ssd hard disk! :O ;) secondo me o li prova anandtech o non si avrà una prova seria, l'adata sembra buono ma bisogna prima capire il prezzo che se fosse basso, intendo sotto i 300€ per il 256gb, allora sarebbe interessante.

MauriAxel
06-11-2009, 11:00
Prima
http://img190.imageshack.us/img190/2751/ssdahci.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ssdahci.jpg/)
Dopo
http://img23.imageshack.us/img23/2771/ssdug.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/ssdug.jpg/)
Direi che la situazione è nettamente migliorata, non capisco solo il peggioramento delle prestazioni nella scrittura nel sequenziale.
Dall'intel matrix storage devo impostare qualcosa?

fqvanin
06-11-2009, 11:16
Direi che la situazione è nettamente migliorata, non capisco solo il peggioramento delle prestazioni nella scrittura nel sequenziale.
Dall'intel matrix storage devo impostare qualcosa?

Buono a sapersi quindi hai solo collegato l'ssd al controller intel invece che all'altro?

Kurtik2
06-11-2009, 11:39
Ciao!
Devo installare Win 7 sul PC in firma, ma non ne vuole sapere di riconoscere il mio vetusto LSI 21040 neanche con i driver su chiave usb... :cry: :cry: :mad: :muro:

Ho pensato di prendere un SSD a questo punto almeno per l'OS, tanto prima o poi lo dovrò fare, ma siccome in Italia pare che gli Intel siano introvabili e non posso prenderne uno su ebay da un privato perchè mi serve la fattura, pensavo di comprare un SSD economico, temporaneo da tenere fino a dopo Natale, sperando in una migliore diffusione degli Intel. Poi lo riciclerei per il portatile o l'htpc fanless con l'arrivo di un SSD serio sul pc in questione.

Voi che dite? Cosa si può trovare in giro facilmente di onesto?
Per esempio questo come va: Patriot PE32GS25SSDR 32gb (105 euro)
Altri modelli max 150 euro?

ciao e grazie!

MauriAxel
06-11-2009, 11:45
Buono a sapersi quindi hai solo collegato l'ssd al controller intel invece che all'altro?
Sì poi ho attivato il raid e installato intel matrix storage

zerotre
06-11-2009, 11:52
Ecco finalmente il mio:


intel g2 160gb
mobo rampage 2 extreme
sata settato in ahci
spazio libero circa 100gb
vecchio firmware:

http://img269.imageshack.us/img269/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.th.png (http://img269.imageshack.us/i/asssdbenchintelssdsa2m1.png/)

nicola.ss4
06-11-2009, 11:59
ma io sono uno dei pochi ke ha aggiornato e per ora funziona tutto bene?

vecchio firmware

http://img30.imageshack.us/img30/8333/crystaldiskmark1.th.png

nuovo firmware

http://img137.imageshack.us/img137/7541/crystaldiskmark1newfirm.th.png

monkey.d.rufy
06-11-2009, 12:00
anche io nessun problema, a quanto ho capito il problema nn è nel firmware in se ma nel fatto che flashando si rischia di bloccare l'ssd

elgabro.
06-11-2009, 12:15
QUalcuno potrebbe fare una breve lista degli "hot" hard disk di prossima uscita? quelli che ci incuriosiscono e che vorremmo subito testare.

Per sempio uno è per me l'A-data s596 col jmicron 612

In teoria il prossimo anno dovrebbe uscure il G3 INTEL

*Caos*
06-11-2009, 12:28
Ciao!
Devo installare Win 7 sul PC in firma, ma non ne vuole sapere di riconoscere il mio vetusto LSI 21040 neanche con i driver su chiave usb... :cry: :cry: :mad: :muro:

Ho pensato di prendere un SSD a questo punto almeno per l'OS, tanto prima o poi lo dovrò fare, ma siccome in Italia pare che gli Intel siano introvabili e non posso prenderne uno su ebay da un privato perchè mi serve la fattura, pensavo di comprare un SSD economico, temporaneo da tenere fino a dopo Natale, sperando in una migliore diffusione degli Intel. Poi lo riciclerei per il portatile o l'htpc fanless con l'arrivo di un SSD serio sul pc in questione.

Voi che dite? Cosa si può trovare in giro facilmente di onesto?
Per esempio questo come va: Patriot PE32GS25SSDR 32gb (105 euro)
Altri modelli max 150 euro?

ciao e grazie!

Se devi far fattura ti consiglio di prenderlo dalla Germania dove l'IVA viene scaricata direttamente (non si paga).
Universo Computer ;)

ilratman
06-11-2009, 12:37
Se devi far fattura ti consiglio di prenderlo dalla Germania dove l'IVA viene scaricata direttamente (non si paga).
Universo Computer ;)

si infatti io prendo sempre da loro per questo!

Kurtik2
06-11-2009, 12:47
Se devi far fattura ti consiglio di prenderlo dalla Germania dove l'IVA viene scaricata direttamente (non si paga).
Universo Computer ;)

Grazie per la segnalazione, ma io non ho mai comprato nulla in Germania e non ho idea di chi stai parlando... :confused:

Ciao

ilratman
06-11-2009, 13:08
Grazie per la segnalazione, ma io non ho mai comprato nulla in Germania e non ho idea di chi stai parlando... :confused:

Ciao

te lo scrivo in it ma lo devi tradurre in eng. Computeruniverso.net

posh
06-11-2009, 13:16
te lo scrivo in it ma lo devi tradurre in eng. Computeruniverso.net
Troppo difficile,..:D

MauriAxel
06-11-2009, 13:18
ma io sono uno dei pochi ke ha aggiornato e per ora funziona tutto bene?

vecchio firmware

http://img30.imageshack.us/img30/8333/crystaldiskmark1.th.png

nuovo firmware

http://img137.imageshack.us/img137/7541/crystaldiskmark1newfirm.th.png
Ciao visto che abbiamo lo stesso ssd potresti provare a fare una benchata con AS SSD Benchmark?
Dopo io provo con crystal mark così possimao paragonare i risultati

gianluca-1986
06-11-2009, 13:46
ma io sono uno dei pochi ke ha aggiornato e per ora funziona tutto bene?

vecchio firmware

http://img30.imageshack.us/img30/8333/crystaldiskmark1.th.png

nuovo firmware

http://img137.imageshack.us/img137/7541/crystaldiskmark1newfirm.th.png
anche io con x25-e nessun problema, anzi:D

Kurtik2
06-11-2009, 13:47
te lo scrivo in it ma lo devi tradurre in eng. Computeruniverso.net

Ok l'ho trovato! Purtroppo gli 80gb non sono comunque disponibili, mi sa che mi tocca aspettare. :doh:

ciao e grazie

davide87
06-11-2009, 13:49
Ok l'ho trovato! Purtroppo gli 80gb non sono comunque disponibili, mi sa che mi tocca aspettare. :doh:

ciao e grazie
gli 80gb dalla germania ci sono basta cercare bene! ;D

posh
06-11-2009, 14:09
gli 80gb dalla germania ci sono basta cercare bene! ;D

ci dai qualche dettaglio in più???

grazie

Bramino
06-11-2009, 15:13
Ok l'ho trovato! Purtroppo gli 80gb non sono comunque disponibili, mi sa che mi tocca aspettare. :doh:

ciao e grazie

Grazie anche da parte mia. Io invece ho preso un 160 che era a stock ad un prezzo decente.

ilratman
06-11-2009, 15:39
Io invece sono molto tentato dal supertalent da 128gb a 260€. Per l'htpc andrebbe benone.

MauriAxel
06-11-2009, 15:40
ma io sono uno dei pochi ke ha aggiornato e per ora funziona tutto bene?

vecchio firmware

http://img30.imageshack.us/img30/8333/crystaldiskmark1.th.png

nuovo firmware

http://img137.imageshack.us/img137/7541/crystaldiskmark1newfirm.th.png
Ecco qui il mio
http://img18.imageshack.us/img18/2784/immaginevh.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immaginevh.jpg/)
Come firmware io ho il 2CV102g9

tellone
06-11-2009, 15:59
Io invece sono molto tentato dal supertalent da 128gb a 260€. Per l'htpc andrebbe benone.

non farlo !!!! :)

nicola.ss4
06-11-2009, 16:05
Ecco qui il mio
ì
Come firmware io ho il 2CV102g9

appena riesco provo as ssd.. cmq, rispetto ai tuoi risultati, penso d'esser un po' castrato dal mio chipset..:stordita:

ilratman
06-11-2009, 16:08
non farlo !!!! :)

perché? Il super va molto bene. Poi sono 140€ di meno del g2 160 con cui posso prendere anche un 64gb per il net o anche con poco di più un g2 80.

mikedepetris
06-11-2009, 16:16
per la mia macchina di lavoro con win 2003 server, e compilare progettoni visual studio, sto usando un velociraptor, mi hanno consigliato l'x25-m, cosa mi dite? Meglio investire su un x25-e? Il resto del pc non e' gran che ma penso comunque sia il disco a fare da collo di bottiglia.

Magari in privato anche dove acquistare, anche se mi sembra di aver capito convenga l'universo teutonico, in realta' ho trovato con trovaprezzi un venditore italiano a prezzo ancora parecchio piu' basso, ci sara' da fidarsi?

ZonaDopa
06-11-2009, 16:34
chipset della mobo ?

Rsdj
06-11-2009, 16:38
Ecco finalmente il mio:


intel g2 160gb
mobo rampage 2 extreme
sata settato in ahci
spazio libero circa 100gb
vecchio firmware:

http://img269.imageshack.us/img269/3329/asssdbenchintelssdsa2m1.th.png (http://img269.imageshack.us/i/asssdbenchintelssdsa2m1.png/)

ma dove si trova il controller intel sulla nostra mobo (rampage II extreme)?? :confused:

Deskmat
06-11-2009, 16:45
ma dove li prendete i prezzi di tutti questi SSD "non convenzionali"? Io trovo sempre gli stessi a prezzi molto più alti di quelli citati da voi...

tengo famiglia
06-11-2009, 16:45
A-data col jmicron 612
intel G3

dai aggiungete almeno un'altro perchè non c'è 2 senza 3

mikedepetris
06-11-2009, 16:50
Ho trovato con trovapre**i da un venditore italiano mai sentito prima delle offerte imbattibili, avete idea se sia affidabile e sapete dirmi perche' ci sia due volte l'x25-m sembra uguale uno disponibile che costa poco di piu' e l'altro non disponibile?

disponibile
X25-M SATA II SSD 80GB 9.5MM ,2.5IN MLC HIGH PERFORMANCE IN
High-performance storage for notebook and desktop PCs – now on 34nm NAND flash memory
177 euro

non disponibile, ordinabile
X25-M SATA II SSD 80GB 9.5MM ,2.5IN MLC HIGH PERF. RETAILIN
X25-M Mainstream MLC Solid State Drive - 80GB - Serial ATA/300 - Seriale ATA - Interno
181.81 euro

non vorrei ci fossero delle differenze tecniche che mi sfuggono e fare un'acquisto flop

Evangelion01
06-11-2009, 16:52
Ho trovato con trovapre**i da un venditore italiano mai sentito prima delle offerte imbattibili, avete idea se sia affidabile e sapete dirmi perche' ci sia due volte l'x25-m sembra uguale uno disponibile che costa poco di piu' e l'altro non disponibile?
non vorrei ci fossero delle differenze tecniche che mi sfuggono e fare un'acquisto flop

L' ho visto anch'io da un pezzo, ma imho la disponibilità è fasulla. ;)

mikedepetris
06-11-2009, 16:59
L' ho visto anch'io da un pezzo, ma imho la disponibilità è fasulla. ;)

non hai idea della differenza tra i due pezzi? Se si trattasse comunque di aspettare qualche giorno lo comprerei subito a quel prezzo, basta essere sicuri che arrivi, diciamo entro un mese, e di non trovarsi un mattone nel pacco!

Bramino
06-11-2009, 17:00
ma dove si trova il controller intel sulla nostra mobo (rampage II extreme)?? :confused:

E' integrato nel SB che è il chip cerchiato di giallo in figura e normalmente coperto dal dissipatore.

http://img142.imageshack.us/img142/5711/asusrampage2.jpg

Bramino
06-11-2009, 17:21
non vorrei ci fossero delle differenze tecniche che mi sfuggono e fare un'acquisto flop

Ci sono essenzialmente 3 modelli diversi per ogni capacità e versione. Si riconoscono dalle ultime 4 lettere/numeri del modello codificato da Intel.

G1XX: prima serie con flash a 50 nm
G2XX: seconda serie con flash a 34 nm

XX = R5 è la versione retail con l'adattatore 3,3-->2,5 pollici
XX = C1 è la versione spessa 9,5 mm oem
XX = 01 è la versione spessa 7 mm oem


Se non ho capito male, la versione da 7 mm ha i connettori per i notebook, mentre la 9,5 mm ha il classico sata.

tellone
06-11-2009, 17:22
non hai idea della differenza tra i due pezzi? Se si trattasse comunque di aspettare qualche giorno lo comprerei subito a quel prezzo, basta essere sicuri che arrivi, diciamo entro un mese, e di non trovarsi un mattone nel pacco!

la differenza sta nel fatto che il primo si riferisce alla versione OEM, il secondo alla versione retail ( che include un cd e un adattatore per montare l'ssd che ha un formato da 2,5 pollici in uno slot per dischi da 3,5 )

tellone
06-11-2009, 17:25
Se non ho capito male, la versione da 7 mm ha i connettori per i notebook, mentre la 9,5 mm ha il classico sata.

no, hai capito male :D
I 7 mm si riferiscono allo spessore dell'ssd. Tutti gli ssd intel sono da 7 mm. In molti vi è installato uno spessore aggiuntivo da 2,5 mm ( la famosa cornicetta nera ) per portare lo spessore alla misura standard 9,5 mm che è quella che ritrovi nel notebook. I connettori , in tutti i casi, sono sempre gli stessi ( addirittura i connettori sata per i dischi da 2,5 pollici sono uguali a quelli dei normali dischi desktop da 3,5)

tellone
06-11-2009, 17:26
perché? Il super va molto bene. Poi sono 140€ di meno del g2 160 con cui posso prendere anche un 64gb per il net o anche con poco di più un g2 80.

scherzavo !! :sofico:

Bramino
06-11-2009, 17:27
no, hai capito male :D
I 7 mm si riferiscono allo spessore dell'ssd. Tutti gli ssd intel sono da 7 mm. In molti vi è installato uno spessore aggiuntivo da 2,5 mm ( la famosa cornicetta nera ) per portare lo spessore alla misura standard 9,5 mm che è quella che ritrovi nel notebook. I connettori , in tutti i casi, sono sempre gli stessi ( addirittura i connettori sata per i dischi da 2,5 pollici sono uguali a quelli dei normali dischi desktop da 3,5)

Grazie della precisazione. :)

francist
06-11-2009, 17:27
Ecco qui il mio
http://img18.imageshack.us/img18/2784/immaginevh.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immaginevh.jpg/)
Come firmware io ho il 2CV102g9

ho letto di tanti che parlano di collo di bottiglia per ich9r per un ssd e consigliando di cambire mobo (e spu****mo i soldi...) ecco i risultati dell' intel g2 80 GB dopo aggiornamento firmware (con mobo di 2 anni fa e ich9r):

http://img22.imageshack.us/img22/1193/immagineur.jpg

Rsdj
06-11-2009, 17:27
E' integrato nel SB che è il chip cerchiato di giallo in figura e normalmente coperto dal dissipatore.

http://img142.imageshack.us/img142/5711/asusrampage2.jpg

Ho capito, e quindi dove si trova la porta sata di questo controller per collegarci l'ssd? Lo chiedo perchè vedo che parecchi parlarno di controller intel e non so se le porte sata della nostra mobo sono intel o meno.

Bramino
06-11-2009, 17:49
Ho capito, e quindi dove si trova la porta sata di questo controller per collegarci l'ssd? Lo chiedo perchè vedo che parecchi parlarno di controller intel e non so se le porte sata della nostra mobo sono intel o meno.

I 3 connettori blu doppi, in basso a sinistra dell'immagine, sono tutti collegati al controller Intel ICH10r.

Il controller Jmicron è collegato solo al connettore PATA e al connettorino nero a sinistra dei 3 blu, a cui Asus consiglia di connettere un eventuale cavo e-sata presente in alcuni case.

Bramino
06-11-2009, 17:53
ho letto di tanti che parlano di collo di bottiglia per ich9r per un ssd e consigliando di cambire mobo (e spu****mo i soldi...) ecco i risultati dell' intel g2 80 GB dopo aggiornamento firmware (con mobo di 2 anni fa e ich9r):

ICH9 e 10 di Intel non sono assolutamente dei colli di bottiglia per un singolo SSD, ma sono al limite già per un RAID0 di 2 SSD.

Ci sono di sicuro dei controller migliori, con qualche centinaio di Mb di cache onboard, però il controller Intel funziona più o meno allo stesso livello, quando si parla di disco singolo.

Rsdj
06-11-2009, 17:55
I 3 connettori blu doppi, in basso a sinistra dell'immagine, sono tutti collegati al controller Intel ICH10r.

Il controller Jmicron è collegato solo al connettore PATA e al connettorino nero a sinistra dei 3 blu, a cui Asus consiglia di connettere un eventuale cavo e-sata presente in alcuni case.

Ah menomale, questa è una cosa che mi sfuggiva!! Io adesso ho collegati 2 HD al connettore PATA... se passo a un SSD la vedo molto la differenza??? :D :D :D

sirioo
06-11-2009, 18:16
xfavore chi usa win7 puo lanciare diskpar e leggere il valore del HIDDENSECTORS...



GRAZIE

ilratman
06-11-2009, 18:16
Ah menomale, questa è una cosa che mi sfuggiva!! Io adesso ho collegati 2 HD al connettore PATA... se passo a un SSD la vedo molto la differenza??? :D :D :D

dipende dall'ssd che prendi ma con quello giusto il tuo pc vola, cosi ti accorgerai quanto lento è il tuo processore :D

posh
06-11-2009, 18:49
ciao a tutti,
ma il controller Jmicron JMF602, supporta il TRIM e/o GC???
grazie

AceGranger
06-11-2009, 19:04
ciao a tutti,
ma il controller Jmicron JMF602, supporta il TRIM e/o GC???
grazie

no, è stato bandito proprio per quello

TheDarkAngel
06-11-2009, 19:07
ciao a tutti,
ma il controller Jmicron JMF602, supporta il TRIM e/o GC???
grazie

non supporta nemmeno se stesso figurati il resto

davide87
06-11-2009, 19:12
ci dai qualche dettaglio in più???

grazie

Su baja! :D

MauriAxel
06-11-2009, 19:39
xfavore chi usa win7 puo lanciare diskpar e leggere il valore del HIDDENSECTORS...



GRAZIE
Lancio diskpart e poi?

Qual'è l'ultimo firmware per l'x25-m? Non sono riuscito a capirlo dal sito di intel

sirioo
06-11-2009, 20:51
Lancio diskpart e poi?

Qual'è l'ultimo firmware per l'x25-m? Non sono riuscito a capirlo dal sito di intel


incollare diskpar in c: https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe

Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i(spazio)numero del drive dove e posizionato ssd (0-1-2-3-). Premere INVIO

khael
07-11-2009, 07:30
mmm 220€ spedito per un postville da 80gb come sono?
(in tedeschia ovvio....)

in italia non mi sembri si trovi a meno....

sirioo
07-11-2009, 08:12
incollare diskpar in c: https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe

Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i(spazio)numero del drive dove e posizionato ssd (0-1-2-3-). Premere INVIO

gentilmente qualcuno lo esegue da win7 x64 e mi incolla tutto quello che esce fuori grazie

The_Saint
07-11-2009, 08:58
gentilmente qualcuno lo esegue da win7 x64 e mi incolla tutto quello che esce fuori grazieDiskpar è indipendete dal sistema operativo, le informazioni che visualizza sono sempre le stesse.

Questo è il mio log, G.Skil Falcon 128GB su Windows XP ed allineato a mano a 2048:

C:\>diskpar -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 15566
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 128034708480 (Bytes) = 122103 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 32212254720
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 32213303296
PartitionLength = 32215314944
HiddenSectors = 62916608
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7
---- Drive Partition 4 Infomation ----
StatringOffset = 64428650496
PartitionLength = 63597832704
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 3
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 3

stefano25
07-11-2009, 09:02
gentilmente qualcuno lo esegue da win7 x64 e mi incolla tutto quello che esce fuori grazie

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>cd..

C:\Windows>cd..

C:\>d:

D:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 9729
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 80023749120 (Bytes) = 76316 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 31231355904
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 31231388160
PartitionLength = 48792360960
HiddenSectors = 60998805
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

Questo è quello che esce dal mio 80 Intel

Yaro86
07-11-2009, 09:19
C:\Windows\system32>cd..

C:\Windows>cd..

C:\>



C:\Windows\system32>cd\

C:\>

:sofico: :D

Gioman
07-11-2009, 09:21
E' da un pò che non seguo il thread ed ho visto che parlate molto di questo TRIM.
Ma non basterebbe usare eraser o simili quando si cancella un file ?(contando prima fino a 10 :D )

The_Saint
07-11-2009, 09:52
E' da un pò che non seguo il thread ed ho visto che parlate molto di questo TRIM.
Ma non basterebbe usare eraser o simili quando si cancella un file ?(contando prima fino a 10 :D )Se fosse così semplice perchè parlarne tanto? :D :p

In questo articolo trovi tutto quello che c'è da sapere sul TRIM e sul perchè è necessario:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=5

;)

The_Saint
07-11-2009, 09:53
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>cd..

C:\Windows>cd..

C:\>d:

D:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 9729
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 80023749120 (Bytes) = 76316 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 31231355904
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 31231388160
PartitionLength = 48792360960
HiddenSectors = 60998805
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

Questo è quello che esce dal mio 80 IntelEhm... stai usando l'SSD senza allineamento... :p

Gioman
07-11-2009, 10:08
Scusate ma la funzione TRIM serve visto che il file resta fisicamente sul disco quando viene cancellato da windows.
Se il file viene erasato ( consentitemi il termine :) ) non si dovrebbe eliminare il problema?

sirioo
07-11-2009, 10:20
ho eseguito questa procedura x riportare allo stato iniziale i miei ssd

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64659



ve la straconsiglio

burundz
07-11-2009, 10:24
Non appena esce il Kingston SNV125-S2BD/40GB in Italia o all'estero fate un fischio :D

The_Saint
07-11-2009, 10:35
Scusate ma la funzione TRIM serve visto che il file resta fisicamente sul disco quando viene cancellato da windows.
Se il file viene erasato ( consentitemi il termine :) ) non si dovrebbe eliminare il problema?Se vai a leggere il link che ti ho messo prima, capisci che non è così... ;)

mikedepetris
07-11-2009, 10:45
Datemi una dritta please, ho win 2003 server sul velociraptor 150GB tutto in una sola partizione, mi interessa accelerare prevalentemente il lavoro in visual studio, bello sarebbe anche outlook, word, excel.

Prendo una x25-m, in 80 giga ci sta tranquillamente tutto, ma come procedo? Io finora ho sempre fatto il clone del disco ed in pochissimo tempo mi son trovato operativo dopo un cambio di hard disk o di pc. Posso fare lo stesso sulla SSD e fare delle ottimizzazioni in seguito? O bisogna per forza installare l'OS da zero?

The_Saint
07-11-2009, 11:06
Datemi una dritta please, ho win 2003 server sul velociraptor 150GB tutto in una sola partizione, mi interessa accelerare prevalentemente il lavoro in visual studio, bello sarebbe anche outlook, word, excel.

Prendo una x25-m, in 80 giga ci sta tranquillamente tutto, ma come procedo? Io finora ho sempre fatto il clone del disco ed in pochissimo tempo mi son trovato operativo dopo un cambio di hard disk o di pc. Posso fare lo stesso sulla SSD e fare delle ottimizzazioni in seguito? O bisogna per forza installare l'OS da zero?Leggi la prima pagina di questo thread e cerca in particolare tutto ciò che riguarda: "allineamento" delle partizioni... ;)

mikedepetris
07-11-2009, 11:14
Leggi la prima pagina di questo thread e cerca in particolare tutto ciò che riguarda: "allineamento" delle partizioni... ;)

grazie, immagino sia uguale se uso Acronis al posto di Drive Snapshot per clonare la vecchia partizione

The_Saint
07-11-2009, 11:20
grazie, immagino sia uguale se uso Acronis al posto di Drive Snapshot per clonare la vecchia partizioneNo, a quanto pare Acronis non maniene l'allineamento. Io uso il Symantec Ghost...

stefano25
07-11-2009, 11:27
Ehm... stai usando l'SSD senza allineamento... :p

Vero. Ho clonato il vecchio disco con Acronis. C'è un sistema per clonare impostando l'allineamento?
Comunque ora anche senza allineamento le prestazioni sono ottime.

nicola.ss4
07-11-2009, 11:42
Ehm... stai usando l'SSD senza allineamento... :p

questo è il mio:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7100]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\niko>cd\

C:\>diskpar -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 9729
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 80023749120 (Bytes) = 76316 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 79919316992
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

x curiosità è giusto?

TheDarkAngel
07-11-2009, 13:28
ho eseguito questa procedura x riportare allo stato iniziale i miei ssd

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64659



ve la straconsiglio

:p

sirioo
07-11-2009, 14:31
:p

;)

Wombam
07-11-2009, 17:15
gente 1 curiosità... dato che ora come ora con la mia "caccavella jmicron" mi trovo STRABEN...ma è mia intenzione passare al postville.... mi trovo nella situazione di avere un bel windows 7 installato e configurato a puntino...

se, una volta preso il nuovo ssd, eseguo su di esso il ripristino immagine di sistema di seven, corro incontro a grattacapi!?!?

non voglio davvero reinstallare tutto! :D

pakal77
07-11-2009, 17:18
A belliiiiiiiii ciao vi sono mancato?

Sono stato via per un pò, lunedi mi allacciano la nuova linea Adsl...mi sono perso news inerenti al x25-m 80GB g2..

firmware ecc nes ecc ecc?

khael
07-11-2009, 18:13
mmm 220€ spedito per un postville da 80gb come sono?
(in tedeschia ovvio....)

in italia non mi sembri si trovi a meno....

*

pasqualaccio
07-11-2009, 18:15
220 spedito è un prezzo onesto

khael
07-11-2009, 18:45
220 spedito è un prezzo onesto

e per avere un prezzo buono/ottimo come posso fare?!
chi devo uccidere?

Wombam
07-11-2009, 18:51
gente 1 curiosità... dato che ora come ora con la mia "caccavella jmicron" mi trovo STRABEN...ma è mia intenzione passare al postville.... mi trovo nella situazione di avere un bel windows 7 installato e configurato a puntino...

se, una volta preso il nuovo ssd, eseguo su di esso il ripristino immagine di sistema di seven, corro incontro a grattacapi!?!?

non voglio davvero reinstallare tutto! :D

up.... e aggiungo: ho abilitato solo ora l'AHCI da bios e per evitare il bsod di seven ho abilitato la voce dal registro... solo che ora il boot è MOOOOLTO più lento.... prima 23 secondi ora un minuto e passa... come mai?:mc: :mc: :D

bracco_baldo
07-11-2009, 19:42
e per avere un prezzo buono/ottimo come posso fare?!
chi devo uccidere?

aspetti...

Gian92
07-11-2009, 20:03
Ci sono due tipi di ssd: quelli con un prezzo attraente ma che sono delle emerite schifezze e quelli prestanti ma costosi.

Del primo gruppo fanno parte tutti gli ssd mlc non intel e del secondo gli mlc intel e qualsiasi slc.

Come prestazioni e lifespan: slc > mlc qualsiasi (gli mlc intel hanno prestazioni quasi equivalenti ad altri slc, ma comunque si usurano quattro volte più velocemente di un slc e la durata media è ridotta a 5 anni, sempre per gli mlc migliori)

Se bisogna prendere un mlc non intel allora è meglio tenersi il proprio hd visto che si hanno alte prestazioni ma con delle limitazioni, e qundi queste non si possono definire tali

ezio79
07-11-2009, 20:47
per un pc da ufficio per le seguenti applicazioni:
- openoffice
- thunderbird
- firefox
- qualche ricerca su banca dati (condivide l'unità dvd in modo da dare accesso anche agli altri pc di una semplicissima rete)
- server di stampa (per gli altri pc di una semplicissima rete)

un SSD può dare vantaggi?

mi basta lo spazio per farci stare comodo windows7 (non conosco i requisiti minimi ed ottimali, ma a titolo di confronto dico che i miei XP stanno in partizioni tra i 5 ed i 10gb) e poco altro quindi credo che potenzialmente anche un 32gb vada bene (sicuramente un 64 od un 80gb).

Nel caso in cui gli SSD portino vantaggi nell'uso delle applicazioni suddette verso quali prodotti è possibile orientarsi?
grazie a quanti sapranno essermi di aiuto

ilratman
07-11-2009, 21:04
Ci sono due tipi di ssd: quelli con un prezzo attraente ma che sono delle emerite schifezze e quelli prestanti ma costosi.

Del primo gruppo fanno parte tutti gli ssd mlc non intel e del secondo gli mlc intel e qualsiasi slc.

Come prestazioni e lifespan: slc > mlc qualsiasi (gli mlc intel hanno prestazioni quasi equivalenti ad altri slc, ma comunque si usurano quattro volte più velocemente di un slc e la durata media è ridotta a 5 anni, sempre per gli mlc migliori)

Se bisogna prendere un mlc non intel allora è meglio tenersi il proprio hd visto che si hanno alte prestazioni ma con delle limitazioni, e qundi queste non si possono definire tali

mai sentite tante cose dette per sentito dire come in questo post! ;)

Che gli intel siano superiori è vero ma che con gli altri, indilix in primis, sia meglio tenersi il prorpio harddisk è proprio una baggianata!

per un pc da ufficio per le seguenti applicazioni:
- openoffice
- thunderbird
- firefox
- qualche ricerca su banca dati (condivide l'unità dvd in modo da dare accesso anche agli altri pc di una semplicissima rete)
- server di stampa (per gli altri pc di una semplicissima rete)

un SSD può dare vantaggi?

mi basta lo spazio per farci stare comodo windows7 (non conosco i requisiti minimi ed ottimali, ma a titolo di confronto dico che i miei XP stanno in partizioni tra i 5 ed i 10gb) e poco altro quindi credo che potenzialmente anche un 32gb vada bene (sicuramente un 64 od un 80gb).

Nel caso in cui gli SSD portino vantaggi nell'uso delle applicazioni suddette verso quali prodotti è possibile orientarsi?
grazie a quanti sapranno essermi di aiuto

secondo me non avresti chissa che vantaggi con le applicazioni office a meno che tu non gestisca o debba accedere in locale a database di una certa consistenza.

se vuoi provare un 32Gb molto buono ma che costa poco prendi il SuperTalent ultradrive gx mlc che trovi sui 105-110€.

AceGranger
07-11-2009, 21:24
Ci sono due tipi di ssd: quelli con un prezzo attraente ma che sono delle emerite schifezze e quelli prestanti ma costosi.

Del primo gruppo fanno parte tutti gli ssd mlc non intel e del secondo gli mlc intel e qualsiasi slc.

Come prestazioni e lifespan: slc > mlc qualsiasi (gli mlc intel hanno prestazioni quasi equivalenti ad altri slc, ma comunque si usurano quattro volte più velocemente di un slc e la durata media è ridotta a 5 anni, sempre per gli mlc migliori)

Se bisogna prendere un mlc non intel allora è meglio tenersi il proprio hd visto che si hanno alte prestazioni ma con delle limitazioni, e qundi queste non si possono definire tali


meno male che sei atrrivato tu, dopo aver letto topolino, a darci queste fantastiche, fantasmagoriche, e ultratecniche nozioni sugli SSD; numeri presi al lotto ?

in effetti è da un po che mancava il saggio troll ciclico;

grazie ancora per essere venuto a illuminarci dopo 8397 post, in effetti ne sentivamo proprio la mancanza

TROJ@N
07-11-2009, 21:25
Ma sti G2 80gb quando cazzo escono.... mamma mia.... fanno a gara con le ati 5800 :asd:

AceGranger
07-11-2009, 21:28
per un pc da ufficio per le seguenti applicazioni:
- openoffice
- thunderbird
- firefox
- qualche ricerca su banca dati (condivide l'unità dvd in modo da dare accesso anche agli altri pc di una semplicissima rete)
- server di stampa (per gli altri pc di una semplicissima rete)

un SSD può dare vantaggi?

mi basta lo spazio per farci stare comodo windows7 (non conosco i requisiti minimi ed ottimali, ma a titolo di confronto dico che i miei XP stanno in partizioni tra i 5 ed i 10gb) e poco altro quindi credo che potenzialmente anche un 32gb vada bene (sicuramente un 64 od un 80gb).

Nel caso in cui gli SSD portino vantaggi nell'uso delle applicazioni suddette verso quali prodotti è possibile orientarsi?
grazie a quanti sapranno essermi di aiuto

anche secondo me non avresti molti vantaggi a parte nell'avvio dei programmi; li avresti nel caso in cui gli accessi simultanei al disco siano molti ed effettuati da piu pc in contemporanea;

Joepesce
07-11-2009, 21:30
se vuoi provare un 32Gb molto buono ma che costa poco prendi il SuperTalent ultradrive gx mlc che trovi sui 105-110€.
o il vertex che sta praticamente quasi allo stesso prezzo ;)

monkey.d.rufy
07-11-2009, 21:35
Ma sti G2 80gb quando cazzo escono.... mamma mia.... fanno a gara con le ati 5800 :asd:

:mbe: ma ci sono gia da un bek po

ezio79
07-11-2009, 21:36
anche secondo me non avresti molti vantaggi a parte nell'avvio dei programmi; li avresti nel caso in cui gli accessi simultanei al disco siano molti ed effettuati da piu pc in contemporanea;

è il caso (in piccolo ovviamente)

a questo punto quale potrebbero essere le alternative tra gli SSC?

e di quanto spazio ha bisogno windows7 così comprendo anche se mi bastano 32gb?

ezio79
07-11-2009, 21:38
o il vertex che sta praticamente quasi allo stesso prezzo ;)

differenze tra il supertalent ed il vertex?
rispetto all'intel come sono?

è impensabile trovare ad un prezzo ragionevole un SSD slc anche di piccolo taglio?

monkey.d.rufy
07-11-2009, 21:39
scusate una domanda, io ancora non ho capito cos'è questo allineamento
chi può spiegarmelo cortesemente?

AceGranger
07-11-2009, 21:40
è il caso (in piccolo ovviamente)

a questo punto quale potrebbero essere le alternative tra gli SSC?

e di quanto spazio ha bisogno windows7 così comprendo anche se mi bastano 32gb?

se hai tanti accessi di piccoli file meglio Intel, se di file un po piu grossi, SSD con indilinx; per win7 non saprei, non so quanto occupa liscio

ilratman
07-11-2009, 21:40
meno male che sei atrrivato tu, dopo aver letto topolino, a darci queste fantastiche, fantasmagoriche, e ultratecniche nozioni sugli SSD; numeri presi al lotto ?

in effetti è da un po che mancava il saggio troll ciclico;

grazie ancora per essere venuto a illuminarci dopo 8397 post, in effetti ne sentivamo proprio la mancanza

:asd:

beh dai almeno ogni tanto ci si diverte! ;)

Ma sti G2 80gb quando cazzo escono.... mamma mia.... fanno a gara con le ati 5800 :asd:

spero che la 5800 nonn faccia lo stesso visto che non c'è disponibilità dei G2 da agosto!

è il caso (in piccolo ovviamente)

a questo punto quale potrebbero essere le alternative tra gli SSC?

e di quanto spazio ha bisogno windows7 così comprendo anche se mi bastano 32gb?

credo che 30 GB se non ci metti roba pesante siano suff per tutto, almeno io con xp e programmi cad e office non supero i 20GB.

se vuoi metterti al sicuro prendi il 64GB che trovi a 150€.

AceGranger
07-11-2009, 21:42
differenze tra il supertalent ed il vertex?
rispetto all'intel come sono?



su anandtech trovi i test di come si comportano, in linea di massima intel meglio con tanti accessi e piccoli file i Vertex meglio con i file piu grossi e programmi tipo photoshop o montaggio video;



è impensabile trovare ad un prezzo ragionevole un SSD slc anche di piccolo taglio?

e dipende da cosa intendi per ragionevole... :D comunque in linea di massima no, gli SLC sono per il mercato enterprise dei server, quindi hanno prezzi di materiale per server...

ilratman
07-11-2009, 21:43
differenze tra il supertalent ed il vertex?
rispetto all'intel come sono?

è impensabile trovare ad un prezzo ragionevole un SSD slc anche di piccolo taglio?

sono praticamente identici infatti il supertalent e tanti altri sono dei cloni!

si è impensabile, le mem slc costano 4 volte le mlc per cui un 32GB slc min lo trovi sui 250€!

ezio79
07-11-2009, 21:45
se hai tanti accessi di piccoli file meglio Intel, se di file un po piu grossi, SSD con indilinx; per win7 non saprei, non so quanto occupa liscio
si piccoli/piccolissimi file
credo che 30 GB se non ci metti roba pesante siano suff per tutto, almeno io con xp e programmi cad e office non supero i 20GB.

se vuoi metterti al sicuro prendi il 64GB che trovi a 150€.
come dicevo con xp me la cavo con partizioni di 5gb sul notebook e meno di 10gb sui desktop (con tutto a parte di dati che sono nella/e partizioni dedicate), ma su xp mi muovo abbastanza bene, mentre su windows7 sarei un niubbo e quindi oltre al maggior spazio proprio del nuovo sistema all'inizio non sarei in grado di ottimizzare nulla

ezio79
07-11-2009, 21:47
sono praticamente identici infatti il supertalent e tanti altri sono dei cloni!

si è impensabile, le mem slc costano 4 volte le mlc per cui un 32GB slc min lo trovi sui 250€!
ma guarda se bastano 32gb e può fare la differenza nell'uso delle applicazioni suddette (anche se mi sembra che Voi eravate scettici poco fa) 250€ non sarebbero un problema insuperabile

ilratman
07-11-2009, 21:51
ma guarda se bastano 32gb e può fare la differenza nell'uso delle applicazioni suddette (anche se mi sembra che Voi eravate scettici poco fa) 250€ non sarebbero un problema insuperabile

più che altro per attività office non mi sembra ne valga la pena tutto qui!

poi ovviamente devi sapere tu che tipo di attività office è!

diciamo che sicuramente il pc cambia faccia con un ssd e non avresti mai un rallentamento dovuto agli accessi al disco.

ps il mio x25-e l'ho pagato 330 ivato quindi 275 circa!

ezio79
07-11-2009, 21:51
su anandtech trovi i test di come si comportano, in linea di massima intel meglio con tanti accessi e piccoli file i Vertex meglio con i file piu grossi e programmi tipo photoshop o montaggio video;
ok quindi sarebbe da preferire intel, che se non sbaglio è difficile da reperire e dispobile solo da 80gb in su?
e dipende da cosa intendi per ragionevole... :D comunque in linea di massima no, gli SLC sono per il mercato enterprice dei server, quindi hanno prezzi di materiale per server...
come dicevo se il prezzo di accesso per le SSD slc è sui 250€ e tali prodotti vanno bene (e meglio degli altri ssd per l'uso in questione) valuterei con attenzione la cosa.

gianly1985
07-11-2009, 21:51
:asd:

beh dai almeno ogni tanto ci si diverte! ;)


Vero:

http://img.skitch.com/20091107-1sehbf9dqqbn3xra34d7swimfr.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/ngt9b/hardware-upgrade-forum-reply-to-topic)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/ngt9b/hardware-upgrade-forum-reply-to-topic) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

:asd:

(freschi freschi di ieri dalla sezione News)

ezio79
07-11-2009, 21:52
più che altro per attività office non mi sembra ne valga la pena tutto qui!

poi ovviamente devi sapere tu che tipo di attività office è!

diciamo che sicuramente il pc cambia faccia con un ssd e non avresti mai un rallentamento dovuto agli accessi al disco.

questo si che è confortante!

AceGranger
07-11-2009, 21:55
si piccoli/piccolissimi file



allora direi intel X-25M

MLC 80 Gb lo trovi a 220-240 spedito ( da shop esteri )

ma guarda se bastano 32gb e può fare la differenza nell'uso delle applicazioni suddette (anche se mi sembra che Voi eravate scettici poco fa) 250€ non sarebbero un problema insuperabile

mmmm SLC

X-25E 32 gb

( il piu basso che ho trovato io in ita è 340 spedito )


OCZ Vertex EX 30 Gb

OCZ Agility EX 30 Gb

pero di questi non ho presente i prezzi attuali

ilratman
07-11-2009, 21:58
Vero:

http://img.skitch.com/20091107-1sehbf9dqqbn3xra34d7swimfr.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/ngt9b/hardware-upgrade-forum-reply-to-topic)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/ngt9b/hardware-upgrade-forum-reply-to-topic) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

:asd:

(freschi freschi di ieri dalla sezione News)

bella la sezione news, mi diverto sempre! :asd:

questo si che è confortante!

finchè non si prova un ssd non si può capire che non se ne può fare a meno!

ezio79
07-11-2009, 22:03
allora direi intel X-25M

MLC 80 Gb lo trovi a 220-240 spedito ( da shop esteri )

mmmm SLC

X-25E 32 gb

( il piu basso che ho trovato io in ita è 340 spedito )


OCZ Vertex EX 30 Gb

OCZ Agility EX 30 Gb

pero di questi non ho presente i prezzi attuali
intanto grazie

finchè non si prova un ssd non si può capire che non se ne può fare a meno!
giusto
però se non ricordo male nella Tua prima risposta non vedevi grandi vantaggi nell'uso di una ssd nel mio caso

AceGranger
07-11-2009, 22:05
bella la sezione news, mi diverto sempre! :asd:


:asd:

ilratman
07-11-2009, 22:13
intanto grazie


giusto
però se non ricordo male nella Tua prima risposta non vedevi grandi vantaggi nell'uso di una ssd nel mio caso

e confermo la mia opinione.

con un buon disco le attività office generiche sono già ottime!

f0rest
07-11-2009, 22:15
Ma sti G2 80gb quando cazzo escono.... mamma mia.... fanno a gara con le ati 5800 :asd:Beh io ho trovato sia l'ssd che la 5850 :D

Wombam
07-11-2009, 22:15
up.... e aggiungo: ho abilitato solo ora l'AHCI da bios e per evitare il bsod di seven ho abilitato la voce dal registro... solo che ora il boot è MOOOOLTO più lento.... prima 23 secondi ora un minuto e passa... come mai?:mc: :mc: :D

aaaiuuuuuuuutoooooooh!:D

ezio79
07-11-2009, 22:16
questo ssd che Voi sappiate come va?
Mtron SSD Mobi 3500 32GB 2.5" SATAII

ilratman
07-11-2009, 22:25
questo ssd che Voi sappiate come va?
Mtron SSD Mobi 3500 32GB 2.5" SATAII

Beh non ne hanno mai parlatomale, mtron usa un controller proprietario che però non si sa come si conporti con il degrado delle celle!

solo che ormai sono ssd della prima generazione e non sono da prendere visto che costano quasi come quelli nuovi che vano molto meglio.

ezio79
07-11-2009, 22:26
ok grazie, chiedevo perché dovrebbe essere un slc e costa poco più di 150€

burundz
07-11-2009, 22:33
ok grazie, chiedevo perché dovrebbe essere un slc e costa poco più di 150€
Aspetta il Kingston 40gb (SNV125-S2BD/40GB), dovrebbe uscire la settimana prossima, te la dovresti cavare con poco meno di 100 euro.

ilratman
07-11-2009, 22:36
Aspetta il Kingston 40gb (SNV125-S2BD/40GB), dovrebbe uscire la settimana prossima, te la dovresti cavare con poco meno di 100 euro.

lo stiamo aspettando tutti infatti!

TROJ@N
07-11-2009, 22:37
:mbe: ma ci sono gia da un bel pò (x25-m g2 80gb)

Si in abbondanza :sofico:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_intel_x25-m.aspx

dssdsdsdsdsdsdsdsd
07-11-2009, 23:43
Le prestazioni di un SSD risentono del fatto che sia pieno?

Avrei intenzione di acquistare il disco Intel da 80 GB, come disco di sistema, da destinare come recipiente delle cartelle C:\Windows e C:\Programmi, ma queste due occupano attualmente (dopo quasi 3 anni) 76 GB. :stordita:
Sarebbe forse più saggio optare per il 160 GB? :p

:)

ilratman
07-11-2009, 23:52
Le prestazioni di un SSD risentono del fatto che sia pieno?

Avrei intenzione di acquistare il disco Intel da 80 GB, come disco di sistema, da destinare come recipiente delle cartelle C:\Windows e C:\Programmi, ma queste due occupano attualmente (dopo quasi 3 anni) 76 GB. :stordita:
Sarebbe forse più saggio optare per il 160 GB? :p

:)

beh considerando che in tre anni ha messo su 76GBin 6 arriveranno a 152! :D

cmq direi che il 160 è la scelta giusta. :)

TROJ@N
08-11-2009, 01:02
imho 80 bastano ed avanzano... 80gb di so+sw sono tantini,
quindi o hai gestito male il C o è proprio ora di formattare :asd:
Io alloco 30Gb con seven64 e sw...

AceGranger
08-11-2009, 01:16
Le prestazioni di un SSD risentono del fatto che sia pieno?

Avrei intenzione di acquistare il disco Intel da 80 GB, come disco di sistema, da destinare come recipiente delle cartelle C:\Windows e C:\Programmi, ma queste due occupano attualmente (dopo quasi 3 anni) 76 GB. :stordita:
Sarebbe forse più saggio optare per il 160 GB? :p

:)

basta che da quei 76 Gb levi i giochi che non serve a nulla tenere sull'SSD e risolvi i problemi di spazio

dssdsdsdsdsdsdsdsd
08-11-2009, 01:48
Il fatto è che vorrei che i software di editing audio che uso beneficiassero della velocità offerta da un disco del genere (attualmente nel caricare i campioni in ram è il disco rigido il collo di bottiglia). :muro:
Vorrà dire che prenderò il 160 GB, e la cosa bella è che non sono ancora andato a vedere il prezzo... :asd:

TROJ@N
08-11-2009, 01:52
Beh indubbiamente giochi e sw devono stare su ssd, sennò tanto vale....
La cosa bella non è il prezzo :asd:
La cosa bella è che è disponibile da subito alla spedizione...

mikedepetris
08-11-2009, 07:31
Beh indubbiamente giochi e sw devono stare su ssd, sennò tanto vale....
La cosa bella non è il prezzo :asd:
La cosa bella è che è disponibile da subito alla spedizione...

dove?

Yaro86
08-11-2009, 08:36
Aspetta il Kingston 40gb (SNV125-S2BD/40GB), dovrebbe uscire la settimana prossima, te la dovresti cavare con poco meno di 100 euro.

Non sò se ce la caveremo con 100 euro.
Il prezzo in germania non promette molto bene; questo SSD dovrebbe essere invitante proprio per il prezzo concorrenziale però se lo propongono al prezzo di un Vertex... :(

GekoPlay
08-11-2009, 09:07
Beh io ho trovato sia l'ssd che la 5850 :D


Fortunello :D
Senti visto che l'SSD lo ho già , mi dai una mano per la 5850 e mi mandi um MP per dirmi dove l'hai presa ;)

wdonnebirranvidia
08-11-2009, 09:38
Ciao a tutti,

visto l'ssd che ho in firma e visto che samsung non si decide
a far uscire l'upgrade del fw, stavo pensando di venderlo e
prenderne uno piu' performante.
Cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti.

PS: ho visto l'ssd teamgroup in uscita su interfaccia ide, sarebbe l'ideale
per il mio notebook, ce ne sono altri su ide?

burundz
08-11-2009, 10:15
Il prezzo in germania non promette molto bene
A quanto lo hai visto? In media mi sembra 90 in Germania e addirittura 80 in Inghilterra.

melu
08-11-2009, 10:16
Ciao a tutti,



PS: ho visto l'ssd teamgroup in uscita su interfaccia ide, sarebbe l'ideale
per il mio notebook, ce ne sono altri su ide?


molto interessante
come si chiama?
link ?
prezzi?

sarebbe una manna per chi ha un buon vecchio portatile con interfaccia solo pATA (magari insostituibile perchè tra gli ultimi dotati di porta seriale).

stefano25
08-11-2009, 10:21
aaaiuuuuuuuutoooooooh!:D

Hai installato i driver Ahci del tuo controller?

The_Saint
08-11-2009, 10:34
Vero. Ho clonato il vecchio disco con Acronis. C'è un sistema per clonare impostando l'allineamento?
Comunque ora anche senza allineamento le prestazioni sono ottime.C'era una procedura particolare da seguire con Acronis... prova a cercarla in questo thread...

wdonnebirranvidia
08-11-2009, 10:34
molto interessante
come si chiama?
link ?
prezzi?


sarebbe una manna per chi ha un buon vecchio portatile con interfaccia solo pATA (magari insostituibile perchè tra gli ultimi dotati di porta seriale).

ecco quello a cui mi riferivo, non è uscito e non dovrebbe neanche
costare tanto visto le specifiche (non servono chip velocissimi su ide..)

Item Specification
Model S25P02
Interface 44 Pin IDE
Capacity 32GB、64GB、128GB
Transfer speed 2GB(MLC) : up to 70MB/s~80MB/s for Read max*
up to 40MB/s~50MB/s for Write max*
64GB、128GB(MLC): up to 50MB/s~60MB/s for Read up to 30MB/s~40MB/s for Write max*
*Note: Speed may vary due to host hardware, software and usage
Power source DC + 5.0V ±5%
Power consumption

Feature <2.5W

*2.5” SSD uses the IDE interface and supports ATA-5 Ultra DMA transfer.
*Also compatible with PIO modes and equipped with the 13/24bit ECC mechanism to ensure data storage for a term of 10 years

Dimensions 100.1*69.8*9.5mm
Operating environment Temp:0℃ ~ +70℃
Relative Humidity 5%~95%
Vibration test 15G
Shock test 1000G
MTBF 2,500,000 Hours
Read/Write life 3,000,000 Hours
Warranty 2 years

The_Saint
08-11-2009, 10:35
questo è il mio:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7100]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\niko>cd\

C:\>diskpar -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 9729
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 80023749120 (Bytes) = 76316 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 79919316992
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

x curiosità è giusto?Sì, allineato... cmq basta guardare questa righa:

HiddenSectors = 2048

;)

Yaro86
08-11-2009, 10:37
uhm... Allora mi sa che devo cambiare il mio rif. di trovaprezzi tedesco. :)

luckye
08-11-2009, 10:58
...dopo averci girato un sacco intorno dirò cosa ho ordinato e perchè nella speranza magari di dipanare qualche dubbio.

Ssd la dura scelta:

Per prima cosa ho notato che i tagli più prestanti (della solita lotta Ocz Vs Intel) sono il 120Gb e il 160Gb rispettivamente dell'uno e dell'altro.
Inoltre,mia considerazione,sono il taglio minimo per non dover far troppe rinunce.
Ottimo,ho proferito il minor costo/gb e ho preso l'intel.

SSD e Raid gioe e dolori o solo dolori ?

Quanti SSD vogliamo mettere ? La casistica attuale vuole un numero massimo di 3 dischi SSD, il quarto in raid 0 non scala molto e si incorre nel rischio di saturare il Sata II.
Ma il mercato è immaturo,gli SSD sono immaturi,e tutto fa a cazzotti con tutto.
I controller non sono ottimizzati per gli SSD,il raid con gli SSD vedrà disabilitare il Trim e inoltre pare che (nel caso di Intel) porti a una strana moria di dischi.

SSD la scelta in mia opinione migliore...

Scegliere gli SSD con una giusta capacità (kmq sempre maggiore di 120GB) che porta anche con se qualche prestazione in più.
Scegliere solo i modelli che supportino TRIM o GC...
Installare WINDOWS 7 che allo stato attuale e la via più pratica per non rimanere delusi e installare il tutto da 0 (con Vista e Xp ci sono apposite utility da schedulare per ripristinare le prestazioni ma è preferibile un supporto nativo dell'os).
Per il momento abbandonare l'idea del raid fino a nuovo ordine.Al limite prendere kmq 2 dischi (Un OS e programmi e l'altro giochi ?) tanto sono sempre velocissimi.

P.s Sicuramente avrò detto qualche castroneria ma è il sunto di quello che ho capito :-D

Aut0maN
08-11-2009, 11:07
uhm...ero deciso per il postville intel 160gb ma tra il disco, il tipo di pagamento (carta di credito) e la spedizione in dhl dall'universo del computer in germania mi e' venuto fuori 411 euro :eek: :eek:

piuttosto, eventualmente il super talent ultradrive gx 128gb com'e'? (ha il trim)?

lo usero' con win7+vmware+qualche gioco

ezio79
08-11-2009, 11:34
Aspetta il Kingston 40gb (SNV125-S2BD/40GB), dovrebbe uscire la settimana prossima, te la dovresti cavare con poco meno di 100 euro.

bene, vado a cercarlo.
l'adattatore 2,5-3,5" non è incluso vero?

ezio79
08-11-2009, 11:37
gli SNV125-S2BN/64GB e SNV125-S2BN/128GB
sono diversi dal 40gb?
perché non mi sembrano costare molto di più

Deskmat
08-11-2009, 11:42
gli SNV125-S2BN/64GB e SNV125-S2BN/128GB
sono diversi dal 40gb?
perché non mi sembrano costare molto di più

controller e flash diverse, con prestazioni diverse

AceGranger
08-11-2009, 11:49
piuttosto, eventualmente il super talent ultradrive gx 128gb com'e'? (ha il trim)?


è un gemello del Vertex, ha il TRIM e anche il GC

Wombam
08-11-2009, 11:51
Hai installato i driver Ahci del tuo controller?

GRAZIE!!!!! sei l'unico che mi ha teso la mano! ora che li ho installati tutto prefetto!

posso chiederti ancora 1 cosa? dato che ho installato seven con tutto quello che mi serve sul carciofone kingston... un domani prendessi un ssd migliore posso utilizzare la comoda funzione di ripristino immagine di sistema senza reinstallare tutto?

cioè tolgo il kingston, metto il nuovo ssd, parto col cd di diripristino e rirpistino da immagine...

mi sono capito?

ancora GRAZIE!:D :D :D :D

brod
08-11-2009, 12:05
Scusate la domanda banale ( non per me ) , ho una sc. madre asus p5b deluxe ,posso installare un ssd intel ??? Lo collego con il classico cavo sata alla sc. madre?? Oppure devo prendere un adattatore?? E l'alimentazione è uguale?

Come faccio a sapere se il mio è un sata o un sata 2 ???

Scusate i dubbi molto pratici ma non riesco a trovare una risposta adattabile alla mia situazione specifica.

.. grazie a tutti..

ezio79
08-11-2009, 12:06
controller e flash diverse, con prestazioni diverse

:read:

perfetto grazie.
Di 40gb c'è un unico modello con controller intel vero?

TROJ@N
08-11-2009, 12:08
Vedo che i kingston 40Gb sono arrivati... ma rimango dubbioso se accattarmene uno o due di questi o aspettare (ancora...) l'intel 80.... mah...
ps: è un mese che va vanno avanti e indietro i soldi dai venditori...

The_Saint
08-11-2009, 12:21
Scusate la domanda banale ( non per me ) , ho una sc. madre asus p5b deluxe ,posso installare un ssd intel ??? Lo collego con il classico cavo sata alla sc. madre?? Oppure devo prendere un adattatore?? E l'alimentazione è uguale?

Come faccio a sapere se il mio è un sata o un sata 2 ???

Scusate i dubbi molto pratici ma non riesco a trovare una risposta adattabile alla mia situazione specifica.

.. grazie a tutti..Gli attacchi (sia dati che alimentazione) sono gli stessi dei dischi meccanici sata... la tua scheda madre ha il sata 2... ;)

ezio79
08-11-2009, 12:24
qualcuno mi potrebbe segnalare anche in privato un negozio (Italiano o Europeo) che abbia disponibili (meglio se ad un prezzo ragionevole) le ssd kingston da 40gb e spedisca in italia?

khael
08-11-2009, 12:30
qualcuno mi potrebbe segnalare anche in privato un negozio (Italiano o Europeo) che abbia disponibili (meglio se ad un prezzo ragionevole) le ssd kingston da 40gb e spedisca in italia?

mm quasi quasi :asd:

uno sul note ci starebbe bene!

TheDarkAngel
08-11-2009, 12:50
Vedo che i kingston 40Gb sono arrivati... ma rimango dubbioso se accattarmene uno o due di questi o aspettare (ancora...) l'intel 80.... mah...
ps: è un mese che va vanno avanti e indietro i soldi dai venditori...

eccome se sono arrivati °_° e costano appena 77€, qui l'acquisto per l'htpc non può mancare :sbav:

TROJ@N
08-11-2009, 13:08
Non comprendo cosa possa servire spendere soldi x un ssd x un htpc... boh...

Cmq, in ambito desk è si vero che 40gb vanno + che bene x il disco C, ma è anche vero che ne servirebbe un secondo dove caricarci su i giochi,
ora, l'esperienza mi dice che 2 da 40 generano molti + scarti di gb non utilizzabili al contrario di un singolo da 80, è pur vero che in una qualche
quantità si avrebbero + prestazioni con 2 da 40, ma credo che sarebbero vantaggi molto marginali.
Ricapitolando, fossero disponibili entrambi i tagli 40 e 80 concordate con me che la scelta migliore cadrebbe sul solido da 80? A soldi siamo li li...

TheDarkAngel
08-11-2009, 13:17
Non comprendo cosa possa servire spendere soldi x un ssd x un htpc... boh...

Cmq, in ambito desk è si vero che 40gb vanno + che bene x il disco C, ma è anche vero che ne servirebbe un secondo dove caricarci su i giochi,
ora, l'esperienza mi dice che 2 da 40 generano molti + scarti di gb non utilizzabili al contrario di un singolo da 80, è pur vero che in una qualche
quantità si avrebbero + prestazioni con 2 da 40, ma credo che sarebbero vantaggi molto marginali.
Ricapitolando, fossero disponibili entrambi i tagli 40 e 80 concordate con me che la scelta migliore cadrebbe sul solido da 80? A soldi siamo li li...

htpc = fanless = niente rumore?
ed è anche ideale perchè tanto i filmati stanno in rete locale e non ti serve spazio?

burundz
08-11-2009, 13:22
l'adattatore 2,5-3,5" non è incluso vero?
SNV125-S2BD/40GB con adattatore, SNV125-S2/40GB senza.

qualcuno mi potrebbe segnalare anche in privato un negozio (Italiano o Europeo) che abbia disponibili (meglio se ad un prezzo ragionevole) le ssd kingston da 40gb e spedisca in italia?
Se so qualcosa ti faccio un fischio.

TROJ@N
08-11-2009, 13:23
Perchè mentre guardi un film, letto in rete, il tuo orecchio sente il disco meccanico tritare? Se si beh complimenti per l'udito... io 100€ non li butterei dentro li...
a parte che per guardare film e vedere foto in salotto, via lan, non serve un muletto fanless... basta uno scatolino multimediale....

khael
08-11-2009, 13:26
Perchè mentre guardi un film, letto in rete, il tuo orecchio sente il disco meccanico tritare? Se si beh complimenti per l'udito... io 100€ non li butterei dentro li...
a parte che per guardare film e vedere foto in salotto, via lan, non serve un muletto fanless... basta uno scatolino multimediale....

beh, con gli ultimi wd è veramente impossibile sentirli girare a 1mt =)

cmq sia 40gb sul note mi piacciono, ordiniamo? :D

burundz
08-11-2009, 13:29
cmq sia 40gb sul note mi piacciono, ordiniamo? :D
Anche subito, dove? :D

s12a
08-11-2009, 13:30
eccome se sono arrivati °_° e costano appena 77€, qui l'acquisto per l'htpc non può mancare :sbav:

Due da X25-M da 40 (da mettere in Raid) costerebbero quindi abbastanza meno di uno da 80 ? Strano ed interessantissimo allo stesso tempo!

TheDarkAngel
08-11-2009, 13:31
Perchè mentre guardi un film, letto in rete, il tuo orecchio sente il disco meccanico tritare? Se si beh complimenti per l'udito... io 100€ non li butterei dentro li...
a parte che per guardare film e vedere foto in salotto, via lan, non serve un muletto fanless... basta uno scatolino multimediale....

Io sento l'hd (wd 2.5") frullare perchè nel sistema è l'elemento più rumoroso :mbe: l'htpc è completo, dotato di digitale terrestre e satellite, in modo da avere tutte le immagini processate per diminuire il rumore, aumentare il contrasto, fare un deinterlacciamento decente e upscalare a 1080p (ffdshow + avisynth) cose che uno scatolino multimediale, che fanno a pugni pure con un mkv leggermente complesso ( :asd: ), non fa nemmeno per sbaglio.

pchs
08-11-2009, 13:44
Raga mi dite dove si trovano a 77€???

Aut0maN
08-11-2009, 13:46
è un gemello del Vertex, ha il TRIM e anche il GC

ottimo, allora finalmente ho deciso, prendo questo.
128gb sono più che sufficienti per tutto quello che faccio, con spedizione e pagamento con carta di credito mi viene 291 euro.

GeneraleMarkus
08-11-2009, 14:03
ecco quello a cui mi riferivo, non è uscito e non dovrebbe neanche
costare tanto visto le specifiche (non servono chip velocissimi su ide..)

Item Specification
Model S25P02
Interface 44 Pin IDE
Capacity 32GB、64GB、128GB
Transfer speed 2GB(MLC) : up to 70MB/s~80MB/s for Read max*
up to 40MB/s~50MB/s for Write max*
64GB、128GB(MLC): up to 50MB/s~60MB/s for Read up to 30MB/s~40MB/s for Write max*
*Note: Speed may vary due to host hardware, software and usage
Power source DC + 5.0V ±5%
Power consumption

Feature <2.5W

*2.5” SSD uses the IDE interface and supports ATA-5 Ultra DMA transfer.
*Also compatible with PIO modes and equipped with the 13/24bit ECC mechanism to ensure data storage for a term of 10 years

Dimensions 100.1*69.8*9.5mm
Operating environment Temp:0℃ ~ +70℃
Relative Humidity 5%~95%
Vibration test 15G
Shock test 1000G
MTBF 2,500,000 Hours
Read/Write life 3,000,000 Hours
Warranty 2 years
Interessatissimo anche io!
eccome se sono arrivati °_° e costano appena 77€, qui l'acquisto per l'htpc non può mancare :sbav:
Mi potresti gentilmente dire dove? grazie:)

TheDarkAngel
08-11-2009, 14:05
Mi potresti gentilmente dire dove? grazie:)

http://geizhals.at/eu/a476747.html

stefano25
08-11-2009, 14:06
GRAZIE!!!!! sei l'unico che mi ha teso la mano! ora che li ho installati tutto prefetto!

posso chiederti ancora 1 cosa? dato che ho installato seven con tutto quello che mi serve sul carciofone kingston... un domani prendessi un ssd migliore posso utilizzare la comoda funzione di ripristino immagine di sistema senza reinstallare tutto?

cioè tolgo il kingston, metto il nuovo ssd, parto col cd di diripristino e rirpistino da immagine...

mi sono capito?

ancora GRAZIE!:D :D :D :D

L'amico Saint dice che con Ghost facendo un ripristino si mantiene anche l'allineamento, io ho clonato il mio vecchio disco scsi sull'SSD e in 15 minuti son ripartito. Ora non ho l'allineamento giusto, però è tutto ok, più in là vedremo il dafarsi.

khael
08-11-2009, 14:22
In svizzera si trovano anche a meno di 70€urI :D

GeneraleMarkus
08-11-2009, 14:23
http://geizhals.at/eu/a476747.html

Grazie! Sai se è affidabile questo:
http://www.povdirect.co.uk/Inu_products/INU_ProdDetailsL21.asp?ref=29359829

TheDarkAngel
08-11-2009, 14:25
In svizzera si trovano anche a meno di 70€urI :D

mhhh da chi? tanto ho la svizzera a 20minuti :asd:
steg non è...

Grazie! Sai se è affidabile questo:
http://www.povdirect.co.uk/Inu_products/INU_ProdDetailsL21.asp?ref=29359829

:boh:

khael
08-11-2009, 14:30
mhhh da chi? tanto ho la svizzera a 20minuti :asd:
steg non è...



:boh:

quindi me ne compreresti 2?! :D
:eek: :eek:
;) ;)
:mc: :mc:

khael
08-11-2009, 14:32
http://www.toppreise.ch/prod_182862.html

68€ convertiti

SuPerJoHn
08-11-2009, 14:32
ciao raga...
mi è arrivato un po' di tempo fa il X-25M posteville! da 80Gb!
avendo appena comprato win7 ultimate, vorrei chiedervi qualche consiglio...

1- per installare il s.o. devo fare una partizione di 10gb e lasciare gli altri 70gb?
oppure installarlo direttamente negli 80Gb?

2- avevo letto che bisognava estrarre una cartella di winXP su un normale hdd perchè soggetta a lettura\scrittura frequente...(correggetemi se erro), devo farlo anche su win7?

3- ci sono particolari precauzioni che dovrei prendere?

4- ci sono particolari cose da fare per ottimizzare al meglio questo SSD?

5- aggiornando il firmware dell SSD, si ottengono miglioramenti?

6- ultima cosa, il TRIM si attiva da solo oppure devo attivarlo io da win7?

grazie a tutti!xD

GeneraleMarkus
08-11-2009, 14:34
http://www.toppreise.ch/prod_182862.html

68€ convertiti

azz:D chi sa il tedesco può vedere se vendono in contrassegno in italia? :D

edit:
anzi devo aver detto una cavolata... è un sito simile al nostro trovaprezzi...
il sito che li vende è questo:
http://www.powerch.com/Computer+EDV.83/Speichermedien.101/Solid+State+Disk+SSD.355/Kingston+Technology.307/SNV125-S2%25252F40GB/40GB+SSDNOW+V-SERIES+SATA2+2.5.161510.html
tra l'altro solo in svizzera e lichtenstein

TheDarkAngel
08-11-2009, 14:36
http://www.toppreise.ch/prod_182862.html

68€ convertiti

leggermente e dico leggermente fuori mano quello shop :asd:

TheDarkAngel
08-11-2009, 14:40
anzi devo aver detto una cavolata... è un sito simile al nostro trovaprezzi...
il sito che li vende è questo:
http://www.powerch.com/Computer+EDV.83/Speichermedien.101/Solid+State+Disk+SSD.355/Kingston+Technology.307/SNV125-S2%25252F40GB/40GB+SSDNOW+V-SERIES+SATA2+2.5.161510.html
tra l'altro solo in svizzera e lichtenstein

si ma hai visto dov'è? a zurigo in pratica

GeneraleMarkus
08-11-2009, 14:44
si ma hai visto dov'è? a zurigo in pratica

No, non avevo guardato dov'era localizzato, mi ero indirizzato a guardare se spediva in italia con contrassegno

khael
08-11-2009, 14:47
leggermente e dico leggermente fuori mano quello shop :asd:

..... scusa non è il trovaprezzi svizzero quello?

TheDarkAngel
08-11-2009, 14:48
..... scusa non è il trovaprezzi svizzero quello?

mi riferivo al sito da 68€ ;)

Yaro86
08-11-2009, 15:09
leggermente e dico leggermente fuori mano quello shop :asd:

Se vai, al ritorno passa da Cimbro che te ne ritiro uno :D