PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

dado1979
13-09-2012, 13:49
Grazie mille, l'aumento della vita è una informazione importantissima!
in effetti piu' grosso è, meno probabilità c'e' che riscriva lo stesso blocco...
Ho letto un po' di info sulla tecnologia ecc. e relativa durata.
Come siamo messi ora a durata, ad esempio appunto per il samsung 830?
E quando defungono, lo fanno gradualmente blocco per blocco, o di punto in bianco?
Qualunque uso tu ne faccia (salvo problemi che dovrebbero uscire nel periodo di garanzia) non vedrai mai il giorno in cui l'ssd smetterà di scrivere.

Soul Reaver
13-09-2012, 13:55
Questa tua affermazione mi fa MOLTO piacere.
Leggendo in giro ho visto molto parlare della vita ecc ecc.
Alla fine allora è come per le tv lcd... hanno una durata, ma mai le vedremo morire x quello.
Grazie.

Kal
13-09-2012, 13:55
Queste celle andate rientrerebbero nella "lista" delle celle che dopo un tot di cicli lettura-scrittura se ne vanno in un SSD?

Ciao,
le operazioni di riallocazione dei blocchi sono normali per gli SSD,almeno stando a quanto dice il programma smart per linux che ho su un altro computer.
Confermate quesat cosa?

Trotto@81
13-09-2012, 13:59
Sì, il vecchio è quello in firma, che si è difeso fino all'ultimo.
Il colpo di grazia glielo hanno dato i produttori di giochi, sospendendo il supporto ai single core.

Non ho capito il problema per la clonazione... io la farei perchè ora come ora non ho un ssd, e nel we vorrei assemblare il pc ed installare il s.o., senza doverlo reinstallare fra 2 settimane se prendo un disco sata3 o un ssd.
Se faccio una immagine del s.o. installato sull'hdd (ovviamente sistema pulito installato da zero sul pc nuovo) e la ripristino sull'ssd, cosa potrebbe andare male?
Non ho ancora ben chiaro il funzionamento dell'ssd, dato che non so cosa sia l'allineamento.
mò ci guardo...Pensavo fosse contemporaneo l'acquisto.
Per ora installa su HDD, poi farai il resto senza problemi.

Soul Reaver
13-09-2012, 14:01
Pensavo fosse contemporaneo l'acquisto.
Per ora installa su HDD, poi farai il resto senza problemi.

Perfetto, grazie. :)

marchigiano
13-09-2012, 14:11
tra vertex plus R2 con indilinx e vertex 2e con sandforce sf1200 quale dura di più?

Tennic
13-09-2012, 14:12
Sì, il vecchio è quello in firma, che si è difeso fino all'ultimo.
Il colpo di grazia glielo hanno dato i produttori di giochi, sospendendo il supporto ai single core.

Non ho capito il problema per la clonazione... io la farei perchè ora come ora non ho un ssd, e nel we vorrei assemblare il pc ed installare il s.o., senza doverlo reinstallare fra 2 settimane se prendo un disco sata3 o un ssd.
Se faccio una immagine del s.o. installato sull'hdd (ovviamente sistema pulito installato da zero sul pc nuovo) e la ripristino sull'ssd, cosa potrebbe andare male?
Non ho ancora ben chiaro il funzionamento dell'ssd, dato che non so cosa sia l'allineamento.
mò ci guardo...

Io l'ho fatto, funziona tutto perfettamente, purchè ti assicuri di fare due cose:
1. eseguire l'allineamento subito dopo la clonazione
2. eseguire il test prestazioni di windows, che farà a questo riconoscere l'SSD disabilitando la deframmentazione

Il risultato sarà pari ad una installazione pulita su SSD ;)

Soul Reaver
13-09-2012, 14:17
Io l'ho fatto, funziona tutto perfettamente, purchè ti assicuri di fare due cose:
1. eseguire l'allineamento subito dopo la clonazione
2. eseguire il test prestazioni di windows, che farà a questo riconoscere l'SSD disabilitando la deframmentazione

Il risultato sarà pari ad una installazione pulita su SSD ;)

Questa me la segno. ;)

Tennic
13-09-2012, 14:37
Questa me la segno. ;)

Per l'allineamento, puoi usare software come Paragon Alignment Tool, ma ce ne sono moltissimi ;)

Jena7
13-09-2012, 15:34
buongiorno a tutti
ho una domanda veloce veloce:
meglio il Samsung MZ-7PC256B
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256B/WW
o il Transcend TS256GSSD320
http://it.transcend-info.com/products/CatList.asp?FldNo=21&LangNo=32&Func1No=0&Func2No=23

Grazie

the madman
13-09-2012, 15:49
Ciao a tutti, ho aperto un thread dedicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2502390) ma non ho avuto fortuna... per cui vi sottopongo il mio problema, sperando di essere più fortunato :read: :read:

In ufficio faccio un uso intensivo di Office, in particolare Excel ed Access 2010.

Ho database che raggiungono facilmente i 2Gb di dati, soprattutto in fase di aggiornamenti automatici che durano anche divese ore.

La mia necessità sarebbe quella di ridurre i tempi di esecuzione dei vari batch (importazione file di testo, aggiornamento di numerose tabelle, esportazione in formato excel) e stavo pensando al'impiego di un SSD.

Quello che non ho ben chiaro è se devo obbligatoriamente usarlo come disco di sistema su cui installare anche Office, o è sufficiente usarlo come disco dati.

Nel secondo caso potrei pensare anche ad una soluzione esterna, visto che ho sia un pc desktop (su cui gira XP) sia un notebook (su cui invece gira Win 7).

Grazie a chi mi aiuterà. :help:

Maicol82
13-09-2012, 16:00
buongiorno a tutti
ho una domanda veloce veloce:
meglio il Samsung MZ-7PC256B
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256B/WW
o il Transcend TS256GSSD320
http://it.transcend-info.com/products/CatList.asp?FldNo=21&LangNo=32&Func1No=0&Func2No=23

Grazie

Senza dubbio Samsung

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

maxmax80
13-09-2012, 17:39
tra vertex plus R2 con indilinx e vertex 2e con sandforce sf1200 quale dura di più?

il vertex 2 non ebbe i problemi paragonabili al sucessivo vertex 3, quindi se non si ha particolari esigenze con dati random, incomprimibili, e non si riempie la SSD più dei 3/4 direi che un vertex 2 con controller SandForce fa ancora la sua zozza figura....dipende dall' uso che ne devo fare eh...

nel mio HTCP il vertex 2 da 34nm va ancora alla grande e non da segni di decadimento dopo quasi un annetto, però c'è da dire che lo uso molto sul sequenziale in lettura..

maxmax80
13-09-2012, 17:47
Io vorrei piuttosto che Crucial rifaccesse qualcosa tipo il programma refurbished con saldi clamorosi sulla "vecchia serie" C300 al debutto dell'M4.

Per quanto mi appassionino le novità, voglio il "vecchio" 256GB, anche 2 :D

"anche 2" vorrebbe dire che in saldo te ne compreresti pure 2?:p

io aspetto invece il momento in cui Crucial mi stupisca con un 4K random che faccia impallidire il Vertex4,

e penso anche nel momento in cui i dati fra sequenziale & random inizino ad avvicinarsi veramente, i problemi di decadimento/affidabilità di una SSD saranno praticamente azzerati, ed allora il mercato delle SSD diventerà come quello delle Ram, e di conseguenza WD potrà vedere marcire i proprio hard disk nei magazzini..

..questo è quello che spero per noi consumatori..

John_Mat82
13-09-2012, 18:57
..questo è quello che spero per noi consumatori..

sogno in un pc ssd only senza alcun tipo di vibrazioni per via di quei cavolo di piatti magnetici :D

Ma almeno 1Tb (quindi minimo 1,5Tb di capacità totale) su un ssd la vedo duretta anche nel prossimo futuro..

EDIT: segnalo che l'Octane 128 che ho in uso sul notebook (che uso saltuariamente ed ho usato su una main nforce senza problemi per un paio di mesetti) l'altro giorno mi ha rifatto lo scherzone che mi faceva già il petrol, ovvero apro firefox (o qualche altro programma che va a caricare il disco un attimo) e bum, spia HDD inchiodata e sistema da riavviare alla bruta.. oggi faccio un bel backup.. e poi si sente il supporto OCZ, anvedi che dal petrol m'han passato l'octane e dall'octane.. :sofico: :sofico: :sofico:

Gui35
13-09-2012, 19:05
Te ne prendi uno da 512gb e quando hai bisogno di storage usi gli hd esterni :)

amd-novello
13-09-2012, 19:25
si infatti io ho fatto così. diciamo che l ssd di ora è più grande del vecchio lol

se mi si bloccasse anche a me mi verrebbe un colpo. spero non succeda e che vada liscio come sono sempre andati gli hdd

Alex-Murei
13-09-2012, 19:36
Qualcuno ha gia provato i nuovi plextor m5 ?

Ibanez86
13-09-2012, 21:33
cosa ne dite per un 830 su sata2?

http://i.imgur.com/omgIN.png

se prendessi una schedina mini pci-e 1x con sata3, che possa arrivare ai 500mb/s famosi? :D

ChioSa
13-09-2012, 21:36
cosa ne dite per un 830 su sata2?

http://i.imgur.com/omgIN.png

se prendessi una schedina mini pci-e 1x con sata3, che possa arrivare ai 500mb/s famosi? :D

non ti conviene... perderesti il trim ;)

Ibanez86
13-09-2012, 21:41
ah vero.. neanche pensato

come prestazioni? ci siamo per un sata2?

ChioSa
13-09-2012, 21:45
ah vero.. neanche pensato

come prestazioni? ci siamo per un sata2?

installato gli intel rapid storage?

tomejerry1974
13-09-2012, 22:24
...

tomejerry1974
13-09-2012, 22:25
non ti conviene... perderesti il trim ;)

ho letto parte del trad ma è lunghissimo...qualcuno mi spiega cosa serve il trim visto che ho preso il crucial M4? grazie

amd-novello
13-09-2012, 22:38
è un sistema col quale al ssd vengono detti quali settori corrispondono ai dati cancellati da windows
diciamo che ottimizza l'utilizzo delle celle

tomejerry1974
13-09-2012, 22:45
è un sistema col quale al ssd vengono detti quali settori corrispondono ai dati cancellati da windows
diciamo che ottimizza l'utilizzo delle celle

grazie

Ibanez86
13-09-2012, 23:21
installato gli intel rapid storage?

no.. non ho una scheda madre intel

ho una zotac ionitx p-e che ha un chipset nforce

marchigiano
14-09-2012, 00:08
il vertex 2 non ebbe i problemi paragonabili al sucessivo vertex 3, quindi se non si ha particolari esigenze con dati random, incomprimibili, e non si riempie la SSD più dei 3/4 direi che un vertex 2 con controller SandForce fa ancora la sua zozza figura....dipende dall' uso che ne devo fare eh...

nel mio HTCP il vertex 2 da 34nm va ancora alla grande e non da segni di decadimento dopo quasi un annetto, però c'è da dire che lo uso molto sul sequenziale in lettura..

però ora prenderei il 25nm, è molto peggio?

il controller indilinx fa schifo rispetto al sf1200?

mnovait
14-09-2012, 10:10
ad oggi c'è:
samsung 830 128gb: 90€ spedito :eek:
samsung 830 256gb: 170€ spedito
crucial m4 128gb: 105€ spedito
crucial m4 256gb: 155€ spedito :eek:

per quanto scenderanno ancora i prezzi..?

ertruffa
14-09-2012, 10:22
allora devo prendere un 120-128 gb,che sia affidabile nel tempo.il mio ocz agility 3 cazzeggia.
i candidati soo:
samsung 830
crucial m4
corsair neutron gtx
grazie

maxmax80
14-09-2012, 10:32
però ora prenderei il 25nm, è molto peggio?

il controller indilinx fa schifo rispetto al sf1200?

non è che il 25nm è molto peggio, è che le ssd da 34nm uscirono come le ciambelle con il buco: longeve e più performanti

circa i vertex II (com MLC & SF1222) a 34nm si parlava di prestazioni da un 15% ad un 35% in più nei bench..

Pess
14-09-2012, 11:11
ad oggi c'è:
samsung 830 128gb: 90€ spedito :eek:
samsung 830 256gb: 170€ spedito
crucial m4 128gb: 105€ spedito
crucial m4 256gb: 155€ spedito :eek:

per quanto scenderanno ancora i prezzi..?

Ok, ok... Meno male che al momento non ho soldi sulla postepay! :)

allora devo prendere un 120-128 gb,che sia affidabile nel tempo.il mio ocz agility 3 cazzeggia.
i candidati soo:
samsung 830
crucial m4
corsair neutron gtx
grazie

Prendi il samsung 830 a 90€, fatti dare da mnovait i link dello shop in questione in privato...
;)

Ibanez86
14-09-2012, 12:35
confermo 830 uno spettacolo!
dopo 100gb scritti.. tutto ok.. sempre veloce.. pecato poterlo connettere solo in sata2.. ma in sata 3 cambia di poco, se non nel sequenziale (e negli I/O)

bisogna avere un controller ahci serio per sfruttarlo a pieno..

Jena7
14-09-2012, 13:57
Secondo voi vale la pena prendere questo
Hard disk SSD Transcend - Ts512gssd720 350 euro
al posto di questo
Hard disk SSD Samsung - Mz-7pc256b/ww 150 euro
il doppio della capienza ma a 200 euro in più... (tantini eh)

Deve metterlo nel notebook ASUS N56VZ e l'HDD 750 Gb 7200 rpm in un box esterno usb 3.0

Grazie

amd-novello
14-09-2012, 14:53
prenderei il samsung. la capienza basta

fabio.xs
14-09-2012, 14:58
Secondo voi vale la pena prendere questo
Hard disk SSD Transcend - Ts512gssd720 350 euro
al posto di questo
Hard disk SSD Samsung - Mz-7pc256b/ww 150 euro
il doppio della capienza ma a 200 euro in più... (tantini eh)

Deve metterlo nel notebook ASUS N56VZ e l'HDD 750 Gb 7200 rpm in un box esterno usb 3.0

Grazie

No!

Se cerchi su trovaprezzi con 512gb trovi un negozio che vende l'M4 a 335€ e avendoceli da spendere in SSD direi che al momento conviene sotto tutti i punti di vista. ;)

PS: Ma i prezzi stanno continuando a scendere :eek: ed io a quel prezzo ho acquistato il mio primo SSD in firma, il Summit da 120Gb :eek: :eek: :eek:

Gui35
14-09-2012, 15:01
Secondo voi vale la pena prendere questo
Hard disk SSD Transcend - Ts512gssd720 350 euro
al posto di questo
Hard disk SSD Samsung - Mz-7pc256b/ww 150 euro
il doppio della capienza ma a 200 euro in più... (tantini eh)

Deve metterlo nel notebook ASUS N56VZ e l'HDD 750 Gb 7200 rpm in un box esterno usb 3.0

Grazie

Ma allora vai di 256gb ... ti basta per tutto visto che puoi passare i file sull'hd esterno.

Se proprio vuoi una capienza di 512gb non posso che quotare Fabio ... anche se secondo me sono soldi sprecati.

P.s: dove prendi il 256gb a 150€??

Jena7
14-09-2012, 15:32
grazie a tutti per le risposte
credo che allora mi "accontenterò" del 256

da mon***ck costa 180 e se spendi almeno 300 (devo prendere anche il notebook che ho citato) inserisci il codice promo NFMT-MNCK-11TA per lo sconto 8% valido fino al 01/10/2012, va a 165. Poi io ho uno sconto personale e lo pago 150

Mparlav
14-09-2012, 15:51
Secondo voi vale la pena prendere questo
Hard disk SSD Transcend - Ts512gssd720 350 euro
al posto di questo
Hard disk SSD Samsung - Mz-7pc256b/ww 150 euro
il doppio della capienza ma a 200 euro in più... (tantini eh)

Deve metterlo nel notebook ASUS N56VZ e l'HDD 750 Gb 7200 rpm in un box esterno usb 3.0

Grazie

Quel Transcend è un Sandforce SF-2281 con toggle nand Sandisk 24nm con RAISE "azzerato": in pratica ti "segna 478GB formattati, ma sarebbe opportuno partizionare restare al di sotto di quel valore (diciamo tra i 400 ed i 450GB massimi).

Andrei con maggiore tranquillità sul Samsung 256GB e formatta cmq a 238GB ritengo che siano sufficienti avendo un hdd esterno usb 3.0

ertruffa
14-09-2012, 16:58
certo che ocz mi sta frantumando le p....ho scaricato il tool e non mi riconosce gli ssd:confused:

Jena7
14-09-2012, 19:47
Approfitto per farvi qualche altra domandina (ho letto un po' di pagine di questo thread ma ahimè ho capito poco poco... :muro: ).
Tenuto conto che sarebbe il mio primo ssd e che dovrò fare un'installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64bit (e per un principiante come me sarà una mission impossible...), potete dirmi cosa dovrò fare in ordine? :help:

- togliere HDD e mettere SSD
- accendere il pc ed entrare nel bios per controllare che sia impostato AHCI (o lo posso fare prima di cambiare l'hard disk?), salvare e riavviare il pc
- installare Windows 7 e i driver
e poi???
- eseguire l'allineamento? quando? con quale programma? P.S. mi spiegate cos'è e a cosa serve?
- eseguire il test prestazioni di windows? (che ho letto pagine indietro che serve a riconoscere l'SSD disabilitando la deframmentazione) Come si fa?
C'è altro da fare?

Gli ssd possono essere divisi in più partizioni come gli hard disk tradizionali?
Se sì, volendo fare 2 partizioni sul Samsung 256 Gb (la prima per Windows + programmi vari e la seconda per i documenti), quanto fare per una e per l'altra? Le devo fare prima di installare Windows o dopo?
Quale programma gratuito posso utilizzare? (Parecchi anni fa per Windows XP avevo usato Partition Magic 7, ma non è compatibile con Windows 7)

Grazie :ave: :ave: :ave:

EDIT: ops... mi sono accorto che c'è un Thread ufficiale per il Samsung 830. Chiedo lì

Ibanez86
14-09-2012, 20:50
Approfitto per farvi qualche altra domandina (ho letto un po' di pagine di questo thread ma ahimè ho capito poco poco... :muro: ).
Tenuto conto che sarebbe il mio primo ssd e che dovrò fare un'installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64bit (e per un principiante come me sarà una mission impossible...), potete dirmi cosa dovrò fare in ordine? :help:

- togliere HDD e mettere SSD
- accendere il pc ed entrare nel bios per controllare che sia impostato AHCI (o lo posso fare prima di cambiare l'hard disk?), salvare e riavviare il pc
- installare Windows 7 e i driver
e poi???
- eseguire l'allineamento? quando? con quale programma? P.S. mi spiegate cos'è e a cosa serve?
- eseguire il test prestazioni di windows? (che ho letto pagine indietro che serve a riconoscere l'SSD disabilitando la deframmentazione) Come si fa?
C'è altro da fare?

Gli ssd possono essere divisi in più partizioni come gli hard disk tradizionali?
Se sì, volendo fare 2 partizioni sul Samsung 256 Gb (la prima per Windows + programmi vari e la seconda per i documenti), quanto fare per una e per l'altra? Le devo fare prima di installare Windows o dopo?
Quale programma gratuito posso utilizzare? (Parecchi anni fa per Windows XP avevo usato Partition Magic 7, ma non è compatibile con Windows 7)

Grazie :ave: :ave: :ave:

EDIT: ops... mi sono accorto che c'è un Thread ufficiale per il Samsung 830. Chiedo lì

schematicamente.. immagino sia un portatile..
fa il backup dei dati.. l'AHCI è una variante della gestione IDE, se la attivi prima di fare il backup, non ti farà il boot windows, ovviamente, perchè si ritrova senza i driver per ahci.. e non li può installare visto che, se non ce li ha non può entrare nel disco, se non entra nel disco non installa..

l'allineamento lo fa in automatico windows quando fai una installazione pulita.. anzi.. quando ho messo dentro l'ssd, ho controllato la vecchia installazione di win7 su hdd, ed era già tutto allineato.. :sofico:

in prima pagina c'è il link sul programma da usare.. usa quello come conferma dell'allineamento.. ma ad installazione nuova, stai sicuro al 100%

il test delle prestazioni di windows lo fa in automatico al primo boot..

quando hai fatto tutto, in prima pagina ci sono i tweaks da fare..
teoricamente il prefetcher e superfetcher dovresti già averli a 0, quindi, segno del fatto che il sistema operativo ha riconosciuto l'ssd, e quindi, ha disabilitato le cache (inutili) e attivato il TRIM (utilissimo)

non disabilitare il servizio della deframmentazione, è inutile farlo, tanto windows non deframmenterebbe comunque

si, gli ssd possono essere tranquillamente partizionabili con infinite partizioni, nulla può creare problemi con la longevità di questi splendidi prodotti, tranne, una gestione firmware del cazz, quindi, colpa della ditta produttrice

ricapitolando:

1) backup di tutto ciò che ti serve
2) metti l'ssd
3) assicurati d'avere attivo l'AHCI controllandolo nel bios (che tu lo faccia prima o dopo metter l'ssd non cambia na mazza.. l'importante è che tu non lo faccia DOPO aver installato il sistema operativo.. o ti tocca reinstallarlo)
4) cd chiavetta o quel che è, fai partire l'installazione, e crea una partizione sola direttamente dalla gui di windows 7 (è molto intuitiva la cosa) (volendo le potresti creare entrambe, però, in soldoni non cambia na mazza)
5) finisci di fare il boot e appena sei su windows inizia a settare i tweaks come in prima pagina (tranne la disabilitazione della deframmentazione)
6) se non hai già fatto le partizioni, installati questo (http://www.minitool-partitionrecovery.com/), è gratis, e va benissimo, velocissimo, ridimensioni la mega partizione che avevi creato, e te ne crei una a fianco (mi raccomando setta primario, non mi piacciono le partizioni logiche :Prrr: ) e dai l'ok.. dovresti esser già in grado, avendo usato un partition manager

basta.. fatto..

se vuoi tenere qualche gb di spazio non allocato per l'overprovisoning, non è obbligatorio, samsung magician (il software) consiglia di tenere attorno ai 12 gb liberi.. ma.. è anche vero che già 7 son di base.. diciamo che.. c'è chi li ha tenuti, e chi no (io per ora li ho messi, anche perchè, di 128gb, ne sto usando 30 massimo, e rimarranno 30 per parecchio tempo :D ) nel caso tuo, non sarebbero più 12 ma 24.. acquistando un 256gb.. io ho il 128gb

per il resto.. poche paranoie e goditelo a pieno come sto facendo io! dopo il magic trackpad, i migliori soldi mai spesi :D

:sofico:

P.s. due conti veloci..
teoricamente le nostre celle hanno 3000 cicli di scrittura, o forse 5000.. prendiamone 3000.. vuol dire che, al limite massimo, tu puoi scrivere 256gb x 3000 volte.. ovvero.. 768000Gb..
ora, tralasciando i giorni di installazione di software, una giornata media di web non estremo, comporta un massimo di 3gb di scrittura per giorno.. una media di 10gb per giorno di scritture, e sono 76800 giorni.. /365 = 210 anni.. virgola 41... :sofico:
ora.. questo dovrebbe essere il limite teorico massimo.. metti che il disco in realtà possa lavorare per 1/10 di quel limite teorico.. quindi.. 300 invece di 3000.. da 210 diventano 21 anni.. :sofico:

quindi.. a 10gb scritti al giorno, tutti i giorni, anche quando non usi il pc, o quando ne scrivi meno, hai una possibile usura teorica di 21 anni nel peggiore dei casi.. prendine 10 tanto per prenderne 10..

in soldoni.. va tranquillo :fagiano:

questo ssd consuma poco, non scalda nulla, e ha un controller eccezionale, oltre alle memorie, che son stupende.. odiavo samsung, ma acciderbola se è un ssd con i controco.. pagato 90 euro.. :stordita:

una piccolezza.. non usarlo come storage.. cioè.. se devi tenere file, e cancellarli, bene, ma se devi tenere, che ne so, video in fullhd come storage, beh, quello non sarebbe il massimo, in quanto obblighi il controller a dover spostare una massa enorme di file, cioè, per fartela breve.. le celle scritte da file immodificabili, rimangono scritte e finita li.. intanto le celle libere vengono usurate.. quindi.. ti ritroveresti con celle usurate di più, e celle usurate di meno..
per ovviare a ciò, l'ssd ha un sistema di garbage collector, ovvero, cerca sempre di usare le celle con meno cicli di scrittura, quindi, vi sarà un momento in cui, i file di storage (es sistema operativo) verranno spostati su una cella usurata, e verranno usate quelle celle come nuovo spazio per file "temporanei" (che vengono e vanno)..

se riempi al 90% l'ssd, ti ritrovi con il 90% di settori che hanno meno cicli di scrittura, e quindi, il controller deve continuare a spostare grandi mucchi di file storage, per consumare sempre le celle meno usurate..

in soldoni, avrai una diminuzione minima delle prestazioni, a meno che lo spazio per overprovisoning non sia abbastanza grande.. :D

quindi.. non fare storage.. metti i filmati e file grossi in un hdd esterno, e usa l'ssd solo per applicazioni e storage temporanei.. oppure usalo come storage, ma non troppo, perchè come ho detto, obblighi il controller a far girare i file..

per il controller, è meglio se li scrive, e li cancella, così svuota il settore, e lo usa per altro materiale nuovo.. mentre se non lo cancella, deve spostare le informazioni sulle celle più usurate, e iniziare ad usare quelle meno

in soldoni, aggiungi una operazione in più, che verrà fatta sempre e solo nelle condizioni di idle.. cioè.. quando non stai usando intensamente l'ssd (non nei trasferimenti di file)

insomma.. non voglio allarmarti, anzi, è solo che è un ssd, e non un hdd, devi cambiare il tuo sistema di uso, sapendo sopratutto che, questo non si usura meccanicamente, ma con la scrittura..

marchigiano
14-09-2012, 22:36
tutta sta roba la fanno anche i controller economici tipo sf1200 o indilinx?

Ibanez86
14-09-2012, 22:52
boooh

forse.. ma probabilmente no

DJ_4L13n
15-09-2012, 03:18
da mon***ck costa 180 e se spendi almeno 300 (devo prendere anche il notebook che ho citato) inserisci il codice promo NFMT-MNCK-11TA per lo sconto 8% valido fino al 01/10/2012, va a 165. Poi io ho uno sconto personale e lo pago 150

Eh ma allora dillo che c'hai cxlo :asd:

Nui_Mg
15-09-2012, 09:22
E alla fine se ne andò anche il Sandisk Extreme 120GB, sigh :cry: R.I.P.

illidan2000
15-09-2012, 10:35
E alla fine se ne andò anche il Sandisk Extreme 120GB, sigh :cry: R.I.P.

Il tuo?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
15-09-2012, 10:35
tutta sta roba la fanno anche i controller economici tipo sf1200 o indilinx?

Sf1200 si, indilix mi pare di no

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ertruffa
15-09-2012, 12:25
Ok, ok... Meno male che al momento non ho soldi sulla postepay! :)



Prendi il samsung 830 a 90€, fatti dare da mnovait i link dello shop in questione in privato...
;)

confermo 830 uno spettacolo!
dopo 100gb scritti.. tutto ok.. sempre veloce.. pecato poterlo connettere solo in sata2.. ma in sata 3 cambia di poco, se non nel sequenziale (e negli I/O)

bisogna avere un controller ahci serio per sfruttarlo a pieno..

ok,allora vado di 830 128gb,anche oggi l'agility 3 mi ha bloccato il pc,al riavvio non lo riconosce piu'fw2.06,l'altro col fw 2.11 tutto ok.
vabbe'.

The_Saint
15-09-2012, 13:35
teoricamente le nostre celle hanno 3000 cicli di scrittura, o forse 5000.. prendiamone 3000.. vuol dire che, al limite massimo, tu puoi scrivere 256gb x 3000 volte.. ovvero.. 768000Gb..
ora, tralasciando i giorni di installazione di software, una giornata media di web non estremo, comporta un massimo di 3gb di scrittura per giorno.. una media di 10gb per giorno di scritture, e sono 76800 giorni.. /365 = 210 anni.. virgola 41...
ora.. questo dovrebbe essere il limite teorico massimo.. metti che il disco in realtà possa lavorare per 1/10 di quel limite teorico.. quindi.. 300 invece di 3000.. da 210 diventano 21 anni..
quindi.. a 10gb scritti al giorno, tutti i giorni, anche quando non usi il pc, o quando ne scrivi meno, hai una possibile usura teorica di 21 anni nel peggiore dei casi.. prendine 10 tanto per prenderne 10..In realtà è meno, non hai accennato al discorso "write amplification", che cambia da controller a controller...

tutta sta roba la fanno anche i controller economici tipo sf1200 o indilinx?Sì, tutti gli SSD hanno il wear-leveling, sia statico che dinamico... anche se nei SandForce è implementato in maniera differente.

devil_mcry
15-09-2012, 13:44
Il tuo?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

forse quello su XS

Jena7
15-09-2012, 13:50
innanzitutto grazie :ave:
ma... :doh: non ce la farò mai a fare tutta 'sta roba...
io sono un vero impedito :old: :lamer:
schematicamente.. immagino sia un portatile..
sì, è l'ASUS N56VZ che devo acquistare assieme all'SSD Samsung 256gb e a un box esterno per HDD
fa il backup dei dati..
ma se il pc è nuovo in teoria non c'è il backup da fare, vero?
l'allineamento lo fa in automatico windows quando fai una installazione pulita..
meno male... una cosa in meno da fare :winner:
in prima pagina c'è il link sul programma da usare.. usa quello come conferma dell'allineamento.. ma ad installazione nuova, stai sicuro al 100%
ti riferisci a questo thread o a quello ufficiale del Samsung 830?
il test delle prestazioni di windows lo fa in automatico al primo boot..
ole' :yeah:
quando hai fatto tutto, in prima pagina ci sono i tweaks da fare..
teoricamente il prefetcher e superfetcher dovresti già averli a 0, quindi, segno del fatto che il sistema operativo ha riconosciuto l'ssd, e quindi, ha disabilitato le cache (inutili) e attivato il TRIM (utilissimo)

non disabilitare il servizio della deframmentazione, è inutile farlo, tanto windows non deframmenterebbe comunque

si, gli ssd possono essere tranquillamente partizionabili con infinite partizioni, nulla può creare problemi con la longevità di questi splendidi prodotti, tranne, una gestione firmware del cazz, quindi, colpa della ditta produttrice
quindi se combino casini scarico la colpa su Samsung :fuck:
ricapitolando:

1) backup di tutto ciò che ti serve
2) metti l'ssd
3) assicurati d'avere attivo l'AHCI controllandolo nel bios (che tu lo faccia prima o dopo metter l'ssd non cambia na mazza.. l'importante è che tu non lo faccia DOPO aver installato il sistema operativo.. o ti tocca reinstallarlo)
4) cd chiavetta o quel che è, fai partire l'installazione, e crea una partizione sola direttamente dalla gui di windows 7 (è molto intuitiva la cosa) (volendo le potresti creare entrambe, però, in soldoni non cambia na mazza)
5) finisci di fare il boot e appena sei su windows inizia a settare i tweaks come in prima pagina (tranne la disabilitazione della deframmentazione)
e fin qui ho capito (+ o -) :bimbo:
6) se non hai già fatto le partizioni, installati questo (http://www.minitool-partitionrecovery.com/), è gratis, e va benissimo, velocissimo, ridimensioni la mega partizione che avevi creato, e te ne crei una a fianco (mi raccomando setta primario, non mi piacciono le partizioni logiche :Prrr: ) e dai l'ok.. dovresti esser già in grado, avendo usato un partition manager
diciamo che l'ho visto usare una decina d'anni fa... :sperem:
se vuoi tenere qualche gb di spazio non allocato per l'overprovisoning, non è obbligatorio, samsung magician (il software) consiglia di tenere attorno ai 12 gb liberi.. ma.. è anche vero che già 7 son di base.. diciamo che.. c'è chi li ha tenuti, e chi no (io per ora li ho messi, anche perchè, di 128gb, ne sto usando 30 massimo, e rimarranno 30 per parecchio tempo :D ) nel caso tuo, non sarebbero più 12 ma 24.. acquistando un 256gb.. io ho il 128gb
e come si fa l'overprovisioning? lo fa magician?
quindi.. a 10gb scritti al giorno, tutti i giorni, anche quando non usi il pc, o quando ne scrivi meno, hai una possibile usura teorica di 21 anni nel peggiore dei casi.. prendine 10 tanto per prenderne 10..
tra 10 anni sarò già schiattato :angel: quindi se lo godrà qualcunaltro
una piccolezza.. non usarlo come storage.. cioè.. se devi tenere file, e cancellarli, bene, ma se devi tenere, che ne so, video in fullhd come storage, beh, quello non sarebbe il massimo, in quanto obblighi il controller a dover spostare una massa enorme di file, cioè, per fartela breve.. le celle scritte da file immodificabili, rimangono scritte e finita li.. intanto le celle libere vengono usurate.. quindi.. ti ritroveresti con celle usurate di più, e celle usurate di meno..
per ovviare a ciò, l'ssd ha un sistema di garbage collector, ovvero, cerca sempre di usare le celle con meno cicli di scrittura, quindi, vi sarà un momento in cui, i file di storage (es sistema operativo) verranno spostati su una cella usurata, e verranno usate quelle celle come nuovo spazio per file "temporanei" (che vengono e vanno)..

se riempi al 90% l'ssd, ti ritrovi con il 90% di settori che hanno meno cicli di scrittura, e quindi, il controller deve continuare a spostare grandi mucchi di file storage, per consumare sempre le celle meno usurate..

in soldoni, avrai una diminuzione minima delle prestazioni, a meno che lo spazio per overprovisoning non sia abbastanza grande.. :D

quindi.. non fare storage.. metti i filmati e file grossi in un hdd esterno, e usa l'ssd solo per applicazioni e storage temporanei.. oppure usalo come storage, ma non troppo, perchè come ho detto, obblighi il controller a far girare i file..

per il controller, è meglio se li scrive, e li cancella, così svuota il settore, e lo usa per altro materiale nuovo.. mentre se non lo cancella, deve spostare le informazioni sulle celle più usurate, e iniziare ad usare quelle meno

in soldoni, aggiungi una operazione in più, che verrà fatta sempre e solo nelle condizioni di idle.. cioè.. quando non stai usando intensamente l'ssd (non nei trasferimenti di file)

insomma.. non voglio allarmarti, anzi, è solo che è un ssd, e non un hdd, devi cambiare il tuo sistema di uso, sapendo sopratutto che, questo non si usura meccanicamente, ma con la scrittura..
:boh: ehhhh
io volevo farci 2 partizioni: una di 60-70 gb circa per i programmi e l'altra per tutti i documenti di uso frequente.
Così se si impasta ci rimetto su l'immagine con Acronis, senza reinstallare da 0.
Dici che è meglio mettere un ssd meno capiente su cui mettere solo i programmi e mettere l'hdd uso dati in un caddy al posto del masterizzatore?

Dylan il drago
15-09-2012, 14:07
Una domanda se prendo questo samsung 830:

Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk

costo 90€ spedito

è la versione Per notebook, la versione per desktop costa 18€ in più. Posso comunque metterlo sul desk posizionandolo nella parte bassa del case senza montarlo?

Ci sono controindicazioni a parte il rischio dando un calcio ( :D) al case di romperlo?

mi rode spendere 18€ per un pezzo di plastica che serve al fissaggio del case.

Inoltre ho un case piccolo dove ci sono già due hdd meccanici che vorrei tenere.

Altra domanda ora ho una mobo con SATA 2 (asus p5b deluxe) ma penso che tra non molto prenderò un SATA3, questo disco è indicato per questa soluzione?

Non capisco perchè lo stesso disco ma con sigla Samsung MZ-7PC128N costa 109€

qual'è migliore? immagino che questo vada di più...

illidan2000
15-09-2012, 14:16
Vai tranquillo, lo puoi montare come vuoi.
E anche in sata 2 darà ottime soddisfazioni

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Alex-Murei
15-09-2012, 14:18
Qualcuno ha gia provato i nuovi plextor m5 ?

Qualcuno sa niente ? :confused:

John_Mat82
15-09-2012, 14:19
dei samsung ci sono le versioni bulk (lisce credo con solo disco per clonazione, notebook con cavo usb/sata e norton ghost e desktop sempre con il norton e l'adattatore da 2,5 a 3,5").

Prendi quello che ti costa meno, se non hai un adattatore fregatene, un ssd puoi fissarlo dove ti pare (magari ti basta anche solo sfruttare due delle 4 viti e fissarlo al cestello degli hdd solo da un lato). Non gli succede niente, non è un hard disk.. e quando mai prendi a calci il case su! :D

Idem per le sata2, puoi sempre usarlo (logicamente andrà meno) ancora di più se in futuro lo riutilizzi per un pc con porte sata6g

Ibanez86
15-09-2012, 14:19
In realtà è meno, non hai accennato al discorso "write amplification", che cambia da controller a controller...

Sì, tutti gli SSD hanno il wear-leveling, sia statico che dinamico... anche se nei SandForce è implementato in maniera differente.

il write amplification accade solo se si é tonti non sapendo leggere le migliaia di guide in merito! :fagiano:

con trim, overprovisoning e allineamento partizione, sei sicuro al 1000% di non poter aver quel tipo di effetto, in quanto, hai attivato tutte le tecnologie per impedirlo :O

s12a
15-09-2012, 14:24
mi rode spendere 18€ per un pezzo di plastica che serve al fissaggio del case.

Non e` di plastica.

devil_mcry
15-09-2012, 14:31
il write amplification accade solo se si é tonti non sapendo leggere le migliaia di guide in merito! :fagiano:

con trim, overprovisoning e allineamento partizione, sei sicuro al 1000% di non poter aver quel tipo di effetto, in quanto, hai attivato tutte le tecnologie per impedirlo :O

TRIM (in minor parte), ma sopratutto GC e WL sono le cause del write amplification

io non so che guide hai letto in merito, ma le performance degli ssd non decadono proprio perchè il GC e in parte il trim spostano i dati per ottimizzare le prestazioni delle celle dato che le puoi cancellare solo a blocchi di 256kb

sono quei spostamenti a generare il write amplification e non c'è modo di evitarlo

Ibanez86
15-09-2012, 14:40
@jena

è più facile a farsi che a dirsi.. per una partizione e una installazione di sistema operativo? :D

vediamo di andare schematici

il backup lo devi fare dei dati sensibili, es, i porno.. :sofico:

il programma che ti dice se è allineato, c'è in prima pagina del thread del samsung (ovviamente, parlavi del samsung ;) ), avvii quello, e vedi subito se sono entrambi verdi.. ma se fai installazione da capo, è più una conferma che un controllo ;)

casini non ne puoi combinare, per quanto uno possa non esserci portato, non è che abbia tanta possibilità di scielta, a patto che tu non inizi a forare l'ssd con un trapano.. ma quello non fa parte della formattazione :D

l'overprovisoning lo puoi fare anche tu direttamente dal programma minitool..
è molto intuitivo come programma.. non hai molte scelte.. ovvero.. quando hai installato windows e creato la mega partizione, selezioni questa, tasto destro, move/resize.. un po' d'inglese e capirai da subito che significa resize.. poi.. dalla finestrella nuova, uscirà una nuova barra comprendente la partizione.. col mouse puoi prendere uno dei 2 montanti verticali, i limiti della partizione, e trascinarlo a destra o sx, decidendo ad occhio (e a numeri) quanto spazio tu voglia arrecare
fatto ciò ti troverai con una partizione rimpicciolita, e spazio vuoto.. tasto destro sullo spazio vuoto, create, seleziona partizione primaria (primary), e la grandezza, o in automatico occuperà tutto lo spazio

l'overprovisoning è uno spazio non allocato, ovvero, se vuoi mettercelo, ti basta lasciare qualche gb in fondo al disco libero, senza nessuna partizione

apri il programma e spippolaci, tanto, finchè non premerai su Apply (in alto a sinistra) non farà la modifica.. e quindi.. puoi tranquillamente cancellare modificare e variare le dimensioni delle partizioni "offline"..

la cosa è mooolto intuitiva.. cioè.. apri il programma e premi qualche tasto.. poi se vedi che non è corretto.. c'è il tasto undo.. o a fianco di apply c'è il tasto per cancellare le operazioni..

ultimissima cosa.. Acronis o tool simili te li sconsiglio.. in genere, se windows se ne va, è buona norma ricreare tutto da capo.. e non caricare immagini precreate e porcate varie.. :stordita:


sappi che la sola difficoltà che potresti incontrare è dettata dalla paura di sbagliare, fatto la prima volta, le altre saranno un gioco da ragazzi :sofico:

The_Saint
15-09-2012, 14:46
il write amplification accade solo se si é tonti non sapendo leggere le migliaia di guide in merito! :fagiano:

con trim, overprovisoning e allineamento partizione, sei sicuro al 1000% di non poter aver quel tipo di effetto, in quanto, hai attivato tutte le tecnologie per impedirlo :OLa WA è minimizzata da queste tecnologie, ma non dipende certo dal comportamento dell'utente... :what:

Ibanez86
15-09-2012, 14:57
TRIM (in minor parte), ma sopratutto GC e WL sono le cause del write amplification

io non so che guide hai letto in merito, ma le performance degli ssd non decadono proprio perchè il GC e in parte il trim spostano i dati per ottimizzare le prestazioni delle celle dato che le puoi cancellare solo a blocchi di 256kb

sono quei spostamenti a generare il write amplification e non c'è modo di evitarlo

a parte che i blocchi da 256 forse c'erano nelle prime generazioni di ssd.. ormai son tutte da 512 in su..

il problema del write amplification ricade quando l'ssd non sa come e dove lavorare, e quindi, nel momento in cui vi è necessità di cancellare solo determinati blocchi del gruppo dei 512kb, ma non tutti, un ssd gestito male non farà altro che:

1) sposta i blocchi da non cancellare su un'altra parte del disco
2) cancella il blocco da 512
3) riscrive i blocchi non da cancellare sul blocco da 512
4) cancella il blocco di cache

in soldoni.. non fai altro che cancellare e riscrivere gli stessi dati sullo stesso blocco.. insomma.. write amplification, riscrivi un dato che poteva benissimo star li fermo

se usi il trim, dici all'ssd quali dati devono essere cancellati, e quindi, nel gruppo dei 512, marca i settori cancellati come INVALIDI.. e assegna LBA di quei settori ad un altro array delle celle di memoria col dato vuoto, ovviamente :D
appena verranno contrassegnati come invalidi tutti i settori del blocco da 512.. questo verrà svuotato e usato come nuovo spazio di overprovisoning.. ovvero, la cache del disco

il garbage collector oltre al wearing level tengono conto dell'usura delle celle, e rimodulano dinamicamente tutto l'ssd in modo tale da usurarlo uniformemente

ma.. se prendi dei file di storage, e li sposti su celle più usurate, quello non è un write amplification, perchè sposti su altre zone per usare le celle meno usurate nelle quali risiedeva il file di storage

il write amplification vale per la singola cella.. cancelli e riescrivi GLI STESSI DATI sulla stessa cella.. e come puoi ben capire, la cosa non ha molto senso, cioè, fai un ciclo di erease scrittura, per gli stessi file..

quello è il write amplification

se usi trim, uno spazio di overprovisoning abbastanza grande, e un controller serio, elimini del tutto questo tipo di problema ;)

Ibanez86
15-09-2012, 15:00
La WA è minimizzata da queste tecnologie, ma non dipende certo dal comportamento dell'utente... :what:

mica detto che dipenda dal comportamento dell'utente.. dipende se l'utente ha seguito le guide e abilitato correttamente le funzioni di queste tecnologie

se poi l'utente è un utonto, e si dimentica del trim, usa uno spazio di overprovisoning troppo piccolo, non aggiorna il firmware.. ovvio che arrivi al WA ;)

teoricamente, finchè c'è spazio di overprovisoning a sufficienza, la WA non ci sarà mai, se il controller è serio, perchè i dati in più che non ci stanno nella cella, vengono messi nell'overprovisoning, con ovviamente assegnazione di LBA, finchè l'intera cella non risulta invalida, e quindi, svuotata

l'unica cosa che ho detto è che, non ha molto senso usare un ssd come archivio storage, ovvero, file di grosse dimensioni che non si modificano mai (es, filmati video).. quelli son bit che non variano, occupano le celle del disco, e per tutti gli altri file che si devono modificare, c'è "poco" spazio di cache, gli array vecchi vengono segnati come invalidi, e finchè c'è cache, non vi è WA.. quando la cache finisce, inizia la WA..
in soldoni, lo storage mangia un sacco di "cache".. in più, non usura gli array, essendo un file fermo, e quindi, vi sarà un momento in cui, dati rimodulati e cache avranno cicli di scrittura rimanente minore, e li, il GC + WL inizieranno a spostare i bit del file di storage nelle celle più usurate, per trasformare quelle meno usurate nella nuova cache.. e per far ciò, occupi banda del controller..

al contrario, se usi un ssd per file, chiamiamoli, temporanei.. questi verranno cancellati, e ci sarà sempre una continua gestione dell'ssd come cache di sistema, non essendoci file che rimangono in storage, non vi è necessità di spostarli su celle meno usurate

Maicol82
15-09-2012, 15:08
confermo 830 uno spettacolo!
dopo 100gb scritti.. tutto ok.. sempre veloce.. pecato poterlo connettere solo in sata2.. ma in sata 3 cambia di poco, se non nel sequenziale (e negli I/O)

bisogna avere un controller ahci serio per sfruttarlo a pieno..

Per curiosità...dopo quanto sei arrivato a 100 gb?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Jena7
15-09-2012, 15:12
grazie ancora Maestro Ibanez :ave:
è più facile a farsi che a dirsi.. per una partizione e una installazione di sistema operativo? :D
già l'installazione di Windows 7 sarà un'impresa epica dato che non l'ho mai usato...
il backup lo devi fare dei dati sensibili, es, i porno.. :sofico:
quelli non li salvo per non lasciare traccia... :oink:
il programma che ti dice se è allineato, c'è in prima pagina del thread del samsung (ovviamente, parlavi del samsung ;) ), avvii quello, e vedi subito se sono entrambi verdi.. ma se fai installazione da capo, è più una conferma che un controllo ;)
ok
casini non ne puoi combinare
scommettiamo?
l'overprovisoning è uno spazio non allocato, ovvero, se vuoi mettercelo, ti basta lasciare qualche gb in fondo al disco libero, senza nessuna partizione
quindi a destra delle 2 partizioni? o tra una e l'altra?
apri il programma e spippolaci, tanto, finchè non premerai su Apply (in alto a sinistra) non farà la modifica.. e quindi.. puoi tranquillamente cancellare modificare e variare le dimensioni delle partizioni "offline"..
la cosa è mooolto intuitiva.. cioè.. apri il programma e premi qualche tasto.. poi se vedi che non è corretto.. c'è il tasto undo.. o a fianco di apply c'è il tasto per cancellare le operazioni..
sia benedetto il tasto undo
ultimissima cosa.. Acronis o tool simili te li sconsiglio.. in genere, se windows se ne va, è buona norma ricreare tutto da capo.. e non caricare immagini precreate e porcate varie.. :stordita:
che peccato... mi ero affezzionato ad Acronis, ormai era uno di famiglia
mi ha salvato le :ciapet: un sacco di volte...

Maicol82
15-09-2012, 15:16
Una domanda se prendo questo samsung 830:

Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk

costo 90€ spedito

è la versione Per notebook, la versione per desktop costa 18€ in più. Posso comunque metterlo sul desk posizionandolo nella parte bassa del case senza montarlo?

Ci sono controindicazioni a parte il rischio dando un calcio ( :D) al case di romperlo?

mi rode spendere 18€ per un pezzo di plastica che serve al fissaggio del case.

Inoltre ho un case piccolo dove ci sono già due hdd meccanici che vorrei tenere.

Altra domanda ora ho una mobo con SATA 2 (asus p5b deluxe) ma penso che tra non molto prenderò un SATA3, questo disco è indicato per questa soluzione?

Non capisco perchè lo stesso disco ma con sigla Samsung MZ-7PC128N costa 109€

qual'è migliore? immagino che questo vada di più...

La B sta per bulk (ssd, manuale e cd magician) la D sta per desktop (adattatore da 3.5" a 2.5") la N sta per notebook (cavo da usb a sata) il mogliore a parità di gb non c'è, non si differenziano come prestazioni ma per la dotazione

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

devil_mcry
15-09-2012, 15:20
a parte che i blocchi da 256 forse c'erano nelle prime generazioni di ssd.. ormai son tutte da 512 in su..

il problema del write amplification ricade quando l'ssd non sa come e dove lavorare, e quindi, nel momento in cui vi è necessità di cancellare solo determinati blocchi del gruppo dei 512kb, ma non tutti, un ssd gestito male non farà altro che:

1) sposta i blocchi da non cancellare su un'altra parte del disco
2) cancella il blocco da 512
3) riscrive i blocchi non da cancellare sul blocco da 512
4) cancella il blocco di cache

in soldoni.. non fai altro che cancellare e riscrivere gli stessi dati sullo stesso blocco.. insomma.. write amplification, riscrivi un dato che poteva benissimo star li fermo

se usi il trim, dici all'ssd quali dati devono essere cancellati, e quindi, nel gruppo dei 512, marca i settori cancellati come INVALIDI.. e assegna LBA di quei settori ad un altro array delle celle di memoria col dato vuoto, ovviamente :D
appena verranno contrassegnati come invalidi tutti i settori del blocco da 512.. questo verrà svuotato e usato come nuovo spazio di overprovisoning.. ovvero, la cache del disco

il garbage collector oltre al wearing level tengono conto dell'usura delle celle, e rimodulano dinamicamente tutto l'ssd in modo tale da usurarlo uniformemente

ma.. se prendi dei file di storage, e li sposti su celle più usurate, quello non è un write amplification, perchè sposti su altre zone per usare le celle meno usurate nelle quali risiedeva il file di storage

il write amplification vale per la singola cella.. cancelli e riescrivi GLI STESSI DATI sulla stessa cella.. e come puoi ben capire, la cosa non ha molto senso, cioè, fai un ciclo di erease scrittura, per gli stessi file..

quello è il write amplification

se usi trim, uno spazio di overprovisoning abbastanza grande, e un controller serio, elimini del tutto questo tipo di problema ;)

cosa stai dicendo? dove le hai lette ste cose?
http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification

il write amplification è semplicemente il rapporto tra quanto avresti scritto realmente, e quanto ha scritto l'ssd spostandosi i pezzi più volte a causa del WL e del GC. Il Trim non previene completamente il GC e sono comunque due sistemi che lavorano insieme nella gestione dell'ssd.

nel momento in cui un dato viene riscritto da un punto all'altro dell'ssd è write amplification non importa dove viene riscritto il dato che stai dicendo?

il GC è più gravoso del Trim proprio perchè riscrive molta più roba di quanto serva, il write amplification viene ridotto se usati insieme ma non annullato e te utente non ci puoi fare nulla. l'overprovision (che nei nostri ssd è solo utente) serve per far vivere più a lungo le celle della partizione andando a esaurire quelle fuori partizione. ma l'ssd si usura comunque e in teoria quello è sempre spazio utilizzabile per i dati quindi non è che ci guadagni molto

sugli ssd classe server l'OP è decisamente più importante di quanto è sulle nostre unità, dato che di solito è appena del 7%, e li si che serve, tanto sarebbe spazio altrimenti non utilizzabile

http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/garbage-collection-and-trim-in-ssds-explained-an-ssd-primer/2/
Lower write amplification. Less data is re-written and more free space is available during GC (more space to write equals fewer writes needed);
Higher throughput. With the TRIM command, there is less data to move during GC and the drive runs faster. Throughput is bottlenecked at the flash – an SSD is only as fast as it can write to the flash memory. During the time it is doing GC, the drive has to stop some of the data transfer from the host while it moves data around. This is why it’s beneficial for the SSD to know which data is invalid – so it doesn’t have to be moved during GC.
Improved endurance, because the drive is writing less to the flash by not rewriting invalid data.

Dylan il drago
15-09-2012, 15:26
La B sta per bulk (ssd, manuale e cd magician) la D sta per desktop (adattatore da 3.5" a 2.5") la N sta per notebook (cavo da usb a sata) il mogliore a parità di gb non c'è, non si differenziano come prestazioni ma per la dotazione

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


ha prestazioni è un buon SSD?

me lo consigliate?

Mingo
15-09-2012, 15:42
ad oggi c'è:
samsung 830 128gb: 90€ spedito :eek:
samsung 830 256gb: 170€ spedito
crucial m4 128gb: 105€ spedito
crucial m4 256gb: 155€ spedito :eek:

per quanto scenderanno ancora i prezzi..?

Secondo me tra qualche settimana!
Ho notato che i negozi che li stanno vendendo a prezzo più basso (non so nello specifico dove hai visto tu) li danno disponibili tra qualche giorno. Questo secondo me significa che il prezzo è dovuto al fatto che in nuovi approvvigionamenti li stanno facendo a prezzo minore (chi li ha già dentro li sta vendendo al solito prezzo).
Morale della favola quando anche chi li ha già dentro li avrà finiti e comprerà al dai distributori al nuovo prezzo ci sarà la guerra e quindi ci saranno prezzi ancora migliori per noi.
Non so se mi seguite.

P.s. mi mandi in pvt il link del tuo negozio? Cmq cercando su trovaprezzi si nota un leggero calo da tutti.

Althotas
15-09-2012, 15:58
che peccato... mi ero affezzionato ad Acronis, ormai era uno di famiglia
mi ha salvato le :ciapet: un sacco di volte...
Negli ultimi mesi ho usato alcune volte la funzione di cloning di Acronis Disk Director 11 Home, e ha sempre funzionato come un orologio svizzero. Con lo stesso tool ho fatto un po' di tutto (sempre con HD meccanici, l'SSD lo comprerò tra un po'), e ho installato anche l'OS selector fornito in dotazione (serve per il multi-boot), ed i risultati sono sempre stati perfetti :)

Lo ritengo un tool ottimo, e lo puoi comprare per poco più di 20 euro se parti da un sito U.S. (alla fine, spesso, finisci ugualmente nel sito di acronis, ma il prezzo è in dollari ed è migliore) e ti accontenti della versione in inglese. Stravale quella ventina di euro, e chi scrive certe cose mi sa che non l'ha mai usato di persona.

Maicol82
15-09-2012, 16:06
ha prestazioni è un buon SSD?

me lo consigliate?

Assolutamente si...ottimo rapporto qualità/prezzo, ha buone prestazioni ed è affidabile

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mparlav
15-09-2012, 16:54
il garbage collector oltre al wearing level tengono conto dell'usura delle celle, e rimodulano dinamicamente tutto l'ssd in modo tale da usurarlo uniformemente

ma.. se prendi dei file di storage, e li sposti su celle più usurate, quello non è un write amplification, perchè sposti su altre zone per usare le celle meno usurate nelle quali risiedeva il file di storage

Te la faccio breve: tutti i controller in commercio hanno write amplification.

Il wear leveling aumenta la write amplification, e non puoi farci nulla, ma i pregi di mantenere uniformi le scritture tra le celle bilanciano ampiamente l'aumento delle scritture.

Con il controller Sandforce si può calcolare il write amplification facilmente.

Prendi un lettore dati SMART, è leggi il valore E9 (host writes) ed il valore F1 (nand writes).
Prendi un sw come Anvil Storage Utilities (oppure Iometer) e lo metti a scrivere GB su GB di dati al 100% compressibili.
Uno si aspetterebbe di veder salire il solo counter E9.
In realtà sale anche l'F1.
Se dividi E9 / F1 ottieni un valore prossimo a 0.14, che è il write amplification del Sandforce nella migliore delle ipotesi, ma non è 0.

Sandforce dichiara un valore tipico di 0.5 con il suo controller nell'uso client, ma chiunque può fare da sè la verifica nel suo utilizzo quotidiano.

Con i controller che non effettuano compressione dei dati, il wear leveling è sempre > 1.

Se vuoi una spiegazione più tecnica ed approfondita, puoi leggere questo:
http://domino.watson.ibm.com/library/CyberDig.nsf/papers/50A84DF88D540735852576F5004C2558/$File/rz3771.pdf

Mparlav
15-09-2012, 17:29
Pare che siano passati 2 nuovi standard per gli ssd.

Il nuovo fattore di forma:
http://www.anandtech.com/show/6293/ngff-ssds-putting-an-end-to-proprietary-ultrabook-ssd-form-factors

http://images.anandtech.com/doci/6293/Screen%20Shot%202012-09-13%20at%2011.34.17%20AM_575px.png

che permette di ridurre ulteriormente il mSATA.

Ed il nuovo connettore SFF-8689 ed il sata Express
http://www.anandtech.com/show/6294/breaking-the-sata-barrier-sata-express-and-sff8639-connectors

http://images.anandtech.com/doci/6294/Screen%20Shot%202012-09-13%20at%2011.43.18%20AM_575px.png

che consente una connessione pci-e 4x con banda teorica di 2GB/s e 4GB/s, per pci-e 2.0 e 3.0 rispettivamente.

Il sata Express consente fino a 1GB/s e 2GB/s per pci-e 2.0 e 3.0 rispettivamente.

Il SFF-8689 dovrebbe uscire dopo il sata Express:

http://images.anandtech.com/doci/6294/Screen%20Shot%202012-09-13%20at%2011.43.34%20AM_575px.png

ma potrebbe esserci un periodo di affiancamento.

Mi chiedo se i controller integrati riusciranno a stargli dietro a quella bandwidth: sono arroccati su 1-1.2GBs da diverso tempo, sia Intel che Amd (è una limitazione della banda del DMI e dell'Alink)
x79 nasceva con tanti buoni propositi, e dopo 1 anno è restato con 2 porte 6GBs, nonostante gli annunci iniziali.

Vediamo se con Haswell già si riescono a sfruttare veramente le 6 porte sata 6GBs (purtroppo non ho trovato dettagli all'IDF su eventuali miglioramenti del DMI).

mnovait
15-09-2012, 17:38
data l'indonazione di mp ricevuti a seguito del mio post con un riassuntino sui prezzi (che peraltro ora sono già cambiati) rivelo il mio "segreto":

ho usato trovaprezzi :sofico:

buona ricerca.

ps: non è che non ho voglia di rispondervi, ma ho già dovuto svuotare la cartella degli mp due volte...

Althotas
15-09-2012, 17:44
data l'indonazione di mp ricevuti a seguito del mio post con un riassuntino sui prezzi (che peraltro ora sono già cambiati) rivelo il mio "segreto":

ho usato trovaprezzi :sofico:

buona ricerca.

ps: non è che non ho voglia di rispondervi, ma ho già dovuto svuotare la cartella degli mp due volte...
Aggiungo un suggerimento: nel caso dei 3 modelli samsung (64, 128 e 256 GB), per scovare un maggior numero di venditori suggerisco di provare ad usare anche le seguenti stringhe di ricerca:

MZ-7PC64
MZ-7PC128
MZ-7PC256

senza aggiungere la parte rimanente del codice prodotto. In quel modo, salteranno fuori tutte e 3 le versioni (bulk, notebook e desktop).

Ibanez86
15-09-2012, 18:37
Te la faccio breve: tutti i controller in commercio hanno write amplification.

Il wear leveling aumenta la write amplification, e non puoi farci nulla, ma i pregi di mantenere uniformi le scritture tra le celle bilanciano ampiamente l'aumento delle scritture.

Con il controller Sandforce si può calcolare il write amplification facilmente.

Prendi un lettore dati SMART, è leggi il valore E9 (host writes) ed il valore F1 (nand writes).
Prendi un sw come Anvil Storage Utilities (oppure Iometer) e lo metti a scrivere GB su GB di dati al 100% compressibili.
Uno si aspetterebbe di veder salire il solo counter E9.
In realtà sale anche l'F1.
Se dividi E9 / F1 ottieni un valore prossimo a 0.14, che è il write amplification del Sandforce nella migliore delle ipotesi, ma non è 0.

Sandforce dichiara un valore tipico di 0.5 con il suo controller nell'uso client, ma chiunque può fare da sè la verifica nel suo utilizzo quotidiano.

Con i controller che non effettuano compressione dei dati, il wear leveling è sempre > 1.

Se vuoi una spiegazione più tecnica ed approfondita, puoi leggere questo:
http://domino.watson.ibm.com/library/CyberDig.nsf/papers/50A84DF88D540735852576F5004C2558/$File/rz3771.pdf

ah.. peccato.. ci tenevo a tenere un disco bello verginello :D

grazie per il link.. non se poe mia savere sempre tutto dalla vita :sofico:

maxmax80
15-09-2012, 18:44
Ed il nuovo connettore SFF-8689 ed il sata Express
http://www.anandtech.com/show/6294/breaking-the-sata-barrier-sata-express-and-sff8639-connectors

http://images.anandtech.com/doci/6294/Screen%20Shot%202012-09-13%20at%2011.43.18%20AM_575px.png

che consente una connessione pci-e 4x con banda teorica di 2GB/s e 4GB/s, per pci-e 2.0 e 3.0 rispettivamente..


mah, sto SFF-8639 non ho capito, è una nuova connessione su slot PCI?
se sì, serve solo ad una cosa: a continuare a rendere obsolete schede madri appena uscite..immagino come saranno contenti i produttori che devono continuamente innovare fra controller, slot pci-ex 3.0, usb 3.0, hdmi 1.4a, etc...su 1155 non si finisce più!!

wizard1993
15-09-2012, 22:37
ma un vertex 2 da 120gb a 58 € vi sembra brutto per upgrade ad un computer già esistente di fascia media?
ps: seriale del disco OCZSSD2-2VTXE120G se servisse per capire che tipo di nand monta

Pess
16-09-2012, 00:18
ma un vertex 2 da 120gb a 58 € vi sembra brutto per upgrade ad un computer già esistente di fascia media?
ps: seriale del disco OCZSSD2-2VTXE120G se servisse per capire che tipo di nand monta

Considera che in amazzonia c'è il Samsung 830 da 128 Gb a 90€ spedito... E' vero che sono 30€ in più, ma secondo me la differenza è ampiamente giustificata...

manano3
16-09-2012, 01:02
Sotto linux mi posso scordare di usare i tools dei produttori vero?
O c'è qualche casa che crea versioni per tutti i sistemi operativi?

Ibanez86
16-09-2012, 01:20
semplicemente ti basta installare un copia di windows.. cioè.. su qualunque disco :D

Trotto@81
16-09-2012, 09:40
Sotto linux mi posso scordare di usare i tools dei produttori vero?
O c'è qualche casa che crea versioni per tutti i sistemi operativi?
Io ho la Slackware su SSD, ma di tools non ne ho mai sentito la necessità, pur avendo Win su un'altra partizione, ma non ho mai installato nulla.

marchigiano
16-09-2012, 15:04
tra vertex 2e e agility 2 cosa è meglio a pari prezzo?

2 da mettere in raid0 su controller sata2, ok perdo trim e cacchi vari ma mi serve un unità grande e almeno sfrutterei la banda dei due canali sata2

il raid come va impostato in questi casi? settori grandi o piccoli?

maxmax80
16-09-2012, 16:17
agility= nand economiche= passare oltre ;)

dado1979
16-09-2012, 17:37
ma un vertex 2 da 120gb a 58 € vi sembra brutto per upgrade ad un computer già esistente di fascia media?
ps: seriale del disco OCZSSD2-2VTXE120G se servisse per capire che tipo di nand monta
Se l'utilizzo è quello di giocare e andare su internet va benissimo... anche comprando un Vertex 5/6/7 non avrai alcun miglioramento.
Considera che in amazzonia c'è il Samsung 830 da 128 Gb a 90€ spedito... E' vero che sono 30€ in più, ma secondo me la differenza è ampiamente giustificata...
E quali sarebbero i miglioramenti nell'uso reale tra un Vertex 2 e un Samsung 830?
Intendo aldilà di vedere che fa 550 Mb/s in sequenziale...
Oramai la cosa importante è passare ad un ssd; comprare ssd appena usciti migliorerà l'utilizzo del pc tanto quanto quando si passava da un Pentium 4 3 GHz a un Pentium 4 3,2 GHz.

maxmax80
16-09-2012, 17:42
ma un vertex 2 da 120gb a 58 € vi sembra brutto per upgrade

rispetto al prezzo direi proprio che non è male, meglio ancora se fosse la versione da 34nm..;)

deltazor
16-09-2012, 19:41
Avete notizie su l'intel RST 12.0.0.1013 non trovo il datasheet!!!!!!!!!!!!

Nannii
16-09-2012, 21:43
Forse mi sono perso qualcosa.... è normale che su win 8 (intel rst 9.3.0.1021 WHQL) il trim funzioni in raid0? qualcuno me lo può confermare?

Non so se il comando trim viene correttamente eseguito anche cancellando i file ma l'utility di deframmentazione di windows mi vede correttamente il raid0 come unità a stato solido. Se eseguo l'ottimizzazione mi trimma gli ssd (verificato con as ssd che è tornato ai valori massimi che avevo solo immediatamente dopo un secure erase).

Il fatto è che io non ho l'ultima versione della rom del chipset quindi non dovrebbe funzionare

marchigiano
16-09-2012, 23:29
agility= nand economiche= passare oltre ;)

ottima dritta, grazie

wizard1993
16-09-2012, 23:30
rispetto al prezzo direi proprio che non è male, meglio ancora se fosse la versione da 34nm..;)

mi ricordo che ai tempi si poteva vedere che nand montava in base al seriale. Sto forse delirando?

dicos03
17-09-2012, 00:01
ma un vertex 2 da 120gb a 58 € vi sembra brutto per upgrade ad un computer già esistente di fascia media?
ps: seriale del disco OCZSSD2-2VTXE120G se servisse per capire che tipo di nand monta

è un vertex 2 extended con nand a 25 nm

Palexis
17-09-2012, 01:50
Ciao... Ho preso un Crucial M4 da Amazon uk... L'ho venduto e il nuovo proprietario vorrebbe quel foglietto che Amazon mette nei pacchi... A mio parere è inutile... Non basta il seriale del prodotto?

Ibanez86
17-09-2012, 06:55
dicasi foglietto che mettono nei pacchi, garanzia di acquisto europea..

no, non basta il seriale.. per rivalersi col VENDITORE, bisogna tenere lo scontrino.. in caso di danneggiamenti i quali richiedano RMA da parte di crucial, allora si applica la politica "garanzia del costruttore"

non vorrei rompere ma, ha ragione lui, e ha tutto il diritto di chiederlo, anzi, quel foglietto é la controproblva di una ommessa evasione fiscale, o della conferma di acquisto, in data/ora

per quanto ne sa lui, potresti averlo rubato.. potresti aver rubato pure lo scontrino, ma in quel caso, nulla ti potrebbe far pensare ad una truffa.. anche perché lo scontrino di amazon é difficilmente taroccabile.. é un prestampato

Redel
17-09-2012, 11:44
Allo stesso prezzo OCZ Vertex 4 128GB o Samsung 830 128Gb.
Quale?

illidan2000
17-09-2012, 11:59
Allo stesso prezzo OCZ Vertex 4 128GB o Samsung 830 128Gb.
Quale?

Samsung senza dubbi

Luka
17-09-2012, 12:03
overprovisoning

mi pare si ottenga non partizionando per intero l'SSD. Ma come bisognerebbe partizionare per esempio un ssd da 256Gb per avere la giusta quantità di spazio per l'overprovisoning??

Trotto@81
17-09-2012, 12:05
overprovisoning

mi pare si ottenga non partizionando per intero l'SSD. Ma come bisognerebbe partizionare per esempio un ssd da 256Gb per avere la giusta quantità di spazio per l'overprovisoning??Non serve a nulla lasciare delle spazio libero.

Luka
17-09-2012, 12:09
Non serve a nulla lasciare delle spazio libero.


Anche io sapevo che è già impostato dal produttore, ma qui sono pagine e pagine che si mensiona...come se fosse un parametro configurabile dall'utente finale... :confused:

aldogdl
17-09-2012, 12:18
una gentilezza ragazzi, ho gia' un SSD da 64gb si tratta di un crucial C-300, adesso ne volevo prendere uno per installare solo giochi non ho pretese particolari e volevo prenderlo anche da 60 gb spendento poco, l'importante che sia affidabile e abbia il trim mi potreste consigliare qualcosa ?
Come sono gli Intel della serie 330 ?
Dimenticavo, potrei optare per un agility 3 ? Per metterci due tre giochi va bene ?

Tennic
17-09-2012, 12:19
Anche io sapevo che è già impostato dal produttore, ma qui sono pagine e pagine che si mensiona...come se fosse un parametro configurabile dall'utente finale... :confused:

E' già previsto dal produttore, ed è uno spazio non visibile dall'utente e non partizionabile, un po come i settori che i produttori di HD lasciano a disposizione per le riallocazioni di quelli danneggiati, ci sono, ma sono gestiti internamente dal disco, quindi non visibili ;)
Il discorso di lasciare spazio non partizionato è semplicemente un luogo comune inventato da qualcuno e poi divulgato sino a diventare "verità", e che merita la stessa considerazione tecnica di quel detto secondo il quale chi riceve il bouquet della sposa è la prossima a sposarsi :D
L'utilità di lasciare spazio non partizionato, è semplicemente quella di lasciare celle inutilizzate, che quindi costituiscono una riserva per il wear leveling... Ossia, se lascio un 10% libero, automaticamente sto mettendo un limite alla massima occupazione dell'SSD, che non potrà superare il 90% neanche volendo, lasciando quindi spazio al wear leveling per "giocare" :)
Ma se evito di riempire l'unità al massimo, ottengo lo stesso risultato :) ... Ricordo che l'SSD se ne frega nel concetto di partizione e celle a loro dedicate, ossia, una determinata cella, ora può far parte di una partizione, e dopo fa parte di un'altra partizione, quindi la corrispondenza tra celle e lba non è costante, ma viene decisa volta per volta dal controller ;)
Quindi, le celle vuote, vengono utilizzate per il wear leveling sia che siano non partizionate, sia che siano partizionate ma "vuote", e sia che siano in un'altra partizione ma vuote ;)

Trotto@81
17-09-2012, 13:35
Anche io sapevo che è già impostato dal produttore, ma qui sono pagine e pagine che si mensiona...come se fosse un parametro configurabile dall'utente finale... :confused:
Ne abbiamo già discusso sempre in questo topic e con dati alla mano abbiamo visto che le nand vengo naturalmente dimensionate in GiB, mentre a noi vengono vendute in GB. E' evidente che lo scarto tra GiB e GB che noi non possiamo utilizzare è a disposizione del controller per le varie funzioni tipo overprovisioning.

Palexis
17-09-2012, 16:44
dicasi foglietto che mettono nei pacchi, garanzia di acquisto europea..

no, non basta il seriale.. per rivalersi col VENDITORE, bisogna tenere lo scontrino.. in caso di danneggiamenti i quali richiedano RMA da parte di crucial, allora si applica la politica "garanzia del costruttore"

non vorrei rompere ma, ha ragione lui, e ha tutto il diritto di chiederlo, anzi, quel foglietto é la controproblva di una ommessa evasione fiscale, o della conferma di acquisto, in data/ora

per quanto ne sa lui, potresti averlo rubato.. potresti aver rubato pure lo scontrino, ma in quel caso, nulla ti potrebbe far pensare ad una truffa.. anche perché lo scontrino di amazon é difficilmente taroccabile.. é un prestampato

Va bene... ma non posso dargli l'originale! E poi non ci sono dati sensibili sopra? E poi scusa, a chi viene rispedito il prodotto?

Trotto@81
17-09-2012, 17:15
Va bene... ma non posso dargli l'originale! E poi non ci sono dati sensibili sopra? E poi scusa, a chi viene rispedito il prodotto?Se non vuoi dargli un documento che di fatto deve accompagnare l'oggetto finchè in garanzia allora vuol dire che non vuoi vendergli nemmeno l'oggetto.
Si cedono le Nital Card nel mondo delle reflex e ti fai problemi per un documento comprovante l'acquisto di un oggetto di basso valore se paragonato a macchine fotografiche e lenti?

ertruffa
17-09-2012, 18:13
allora giornata di lavoro intenso,secure erase su i 2 agility,aggiornamento fw al 2.22 per entrambi,e reinstallato tutto,speriamo che i problemi scompaiano.
ecco un test veloce.
http://s12.postimage.org/oh44dsrvd/ag3_serase.jpg (http://postimage.org/image/oh44dsrvd/)
che dite sembra ok.

Dany.86
17-09-2012, 19:52
allora giornata di lavoro intenso,secure erase su i 2 agility,aggiornamento fw al 2.22 per entrambi,e reinstallato tutto,speriamo che i problemi scompaiano.
ecco un test veloce.
http://s12.postimage.org/oh44dsrvd/ag3_serase.jpg (http://postimage.org/image/oh44dsrvd/)
che dite sembra ok.

Che gadget hai sul desktop??? per la temperatura ecc!! bellissimi!

ertruffa
17-09-2012, 20:34
Che gadget hai sul desktop??? per la temperatura ecc!! bellissimi!

coretemp e gpuobserver.

deltazor
17-09-2012, 23:56
Avete notizie su l'intel RST 12.0.0.1013 non trovo il datasheet!!!!!!!!!!!!

up

-MiStO-
18-09-2012, 11:05
ciao a tutti
ho provato a cercare informazioni in giro, ma con scarso successo quindi chiedo qua:
avrei trovato un ssd da 256 della trascend, modello ssd320 con sandforce SF-2281, a circa 140 euro.
che dite?ne vale la pena?il prezzo sembra buono e sono decisamente tentato(uso OS e programmi e magari qualche gioco steam) :)
grazie a tutti per le risposte

Dylan il drago
18-09-2012, 11:15
Ordinato l's830 da 128gb al prezzone di 85€, meno male che ho atteso un giorno in più ;)

vi dirò poi come si comporta :p

s12a
18-09-2012, 11:44
Un prezzone decisamente!
Ma in questo periodo non sarebbero dovuti aumentare nuovamente i prezzi delle memorie NAND?

ChioSa
18-09-2012, 11:47
Ordinato l's830 da 128gb al prezzone di 85€, meno male che ho atteso un giorno in più ;)

vi dirò poi come si comporta :p

dove? :eek: (via PM grazie)
edit. ok visto ;)

Mparlav
18-09-2012, 11:59
I prezzi degli ssd non scendono mai! :asd:

http://geizhals.at/?phistgfx=630770&loc=eu&age=9999&width=640&l=de&dc=EUR

da noi nessuno che vende un Maxiops 240GB a 120 euro ivato?

Dylan il drago
18-09-2012, 12:14
dove? :eek: (via PM grazie)
edit. ok visto ;)

pensa, ho messo l'ssd nel carrello ieri e poi per lavoro non sono riuscito a completare l'ordine, oggi accedo e vedo il prezzo nuovo... :sofico:

che cul....

gup133
18-09-2012, 12:29
pensa, ho messo l'ssd nel carrello ieri e poi per lavoro non sono riuscito a completare l'ordine, oggi accedo e vedo il prezzo nuovo... :sofico:

che cul....

Ciao,
mi puoi dire in pvt dove?
Grazie :)

Gui35
18-09-2012, 12:30
I prezzi degli ssd non scendono mai! :asd:

http://geizhals.at/?phistgfx=630770&loc=eu&age=9999&width=640&l=de&dc=EUR

da noi nessuno che vende un Maxiops 240GB a 120 euro ivato?

Caspita a quel prezzo lo prenderei per il portatile di mia moglie! :eek:

baila
19-09-2012, 01:17
Caspita a quel prezzo lo prenderei per il portatile di mia moglie! :eek:

Ma di che SSD stiamo parlando?

Spytek
19-09-2012, 02:49
Ciao ragazzi.
Dopo un po di tempo ho voluto formattare il sistema.
Premetto che possiedo due Crucial C300 da 128 gb in Raid 0.
All'inizio le prestazioni erano allineate a questo di fafathebest :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1410
Dopo aver formattato ho riscontrato un calo drastico nella scrittura 512k e nel 4k qd32.
Mi sapete dire come mai?
Grazie mille :)

Ibanez86
19-09-2012, 06:52
certo.. spero tu abbia formattato rapido.. perché se hai fatto la completa.. ora hai tutti gli array pieni di un valore 0.. e devono essere svuotati prima di essere scritti.. e quindi perdi ovviamente in prestazioni

drivers

oppure, semplicemente, controllato l'allineamento?

il tempo di risposta dell'ssd é buono? da li vedi se sta lavorando bene o no..

dicos03
19-09-2012, 08:45
Ma di che SSD stiamo parlando?

vertex 3 Max iops!

certo.. spero tu abbia formattato rapido.. perché se hai fatto la completa.. ora hai tutti gli array pieni di un valore 0.. e devono essere svuotati prima di essere scritti.. e quindi perdi ovviamente in prestazioni


questa non l'avevo ancora sentita! mi dici da dove prendi queste info?

amd-novello
19-09-2012, 09:43
una gentilezza ragazzi, ho gia' un SSD da 64gb si tratta di un crucial C-300, adesso ne volevo prendere uno per installare solo giochi non ho pretese particolari e volevo prenderlo anche da 60 gb spendento poco, l'importante che sia affidabile e abbia il trim mi potreste consigliare qualcosa ?
Come sono gli Intel della serie 330 ?
Dimenticavo, potrei optare per un agility 3 ? Per metterci due tre giochi va bene ?

Io ho l'intel da due mesetti sul portatile. Ho sempre il notebook acceso e per ora nessun problema. Costa un po' di più degli altri ma mi ero informato e avevo visto che intel è una delle marche più affidabili.

Mparlav
19-09-2012, 09:54
Ciao ragazzi.
Dopo un po di tempo ho voluto formattare il sistema.
Premetto che possiedo due Crucial C300 da 128 gb in Raid 0.
All'inizio le prestazioni erano allineate a questo di fafathebest :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1410
Dopo aver formattato ho riscontrato un calo drastico nella scrittura 512k e nel 4k qd32.
Mi sapete dire come mai?
Grazie mille :)

Per formattare il sistema, intendi che hai reinstallato il SO, ricreando prima l'array raid da bios?

Servono maggiori informazioni.
In ogni caso prima di ricreare il raid 0, è importante che i 2 ssd si trovino nelle stesse condizioni, quindi è consigliato un secure erase con diskpart di ogni ssd separatamente ( uno di quei rari casi in cui farlo, anche sui non Sandforce, c'è un vecchio thread sul forum ufficiale Crucial di chi si lamentava di scarse prestazioni con il raid 0).

Verifica i driver installati.

Verifica che la write cache sia abilitata (la trovi nelle opzioni del volume raid da Device Manager).

E non fare i bench subito dopo aver installato il SO: considera che in assenza di Trim, specie i C300, sono molto lenti a recuperare le prestazioni dopo diversi GB scritti e cancellati (file temporanei) in una botta.

jardel
19-09-2012, 10:12
ragazzi se doveste scegliere tra un crucial m4 128gb e un samsung 830 128gb quale prendereste?

Pess
19-09-2012, 10:15
ragazzi se doveste scegliere tra un crucial m4 128gb e un samsung 830 128gb quale prendereste?

Semplicemente quello che trovi al prezzo più basso...

:)

System Shock
19-09-2012, 10:38
Ne abbiamo già discusso sempre in questo topic e con dati alla mano abbiamo visto che le nand vengo naturalmente dimensionate in GiB, mentre a noi vengono vendute in GB. E' evidente che lo scarto tra GiB e GB che noi non possiamo utilizzare è a disposizione del controller per le varie funzioni tipo overprovisioning.

Una curiosità , i 120 GB hanno in realtà 128 GBi e quindi un maggiora spazio per l'overprovisioning rispetto ai 128 GB ?

Mparlav
19-09-2012, 11:19
Una curiosità , i 120 GB hanno in realtà 128 GBi e quindi un maggiora spazio per l'overprovisioning rispetto ai 128 GB ?

Sì, sia quelli con controller Sandforce che quelli con controller LAMD (Corsair Neutron), hanno un overprovisioning di 2° livello aggiuntivo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Over-provisioning_on_an_SSD.png

System Shock
19-09-2012, 11:19
Sì, sia quelli con controller Sandforce che quelli con controller LAMD (Corsair Neutron), hanno un overprovisioning di 2° livello aggiuntivo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Over-provisioning_on_an_SSD.png

Molto chiaro ;)

ragazzi se doveste scegliere tra un crucial m4 128gb e un samsung 830 128gb quale prendereste?

Alla fine ho optato per il samsung anche leggendo questa recensione ,fatta con l'utilizzo di programmi reali a differenze dei soli ti bench:

http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/830_Series_SSD_512_GB/10.html

E' vero che il modello testato è un costosissimo 512 gb ma da quello che si legge i 256 non dovrebbero essere inferiori anzi per molti modelli sono il taglio più prestazionale.

Poi per poco più di 160 spedito credo sia stato un buon acquisto .

illidan2000
19-09-2012, 11:32
Una curiosità , i 120 GB hanno in realtà 128 GBi e quindi un maggiora spazio per l'overprovisioning rispetto ai 128 GB ?

sui samsung sì, sugli ocz no. dipende da marca e modello

jardel
19-09-2012, 12:31
Semplicemente quello che trovi al prezzo più basso...

:)

il fatto è che li trovo allo stesso prezzo su amazon sui 108€ sped inclus, anche se c'è un sito bpmpower che il crucial lo fa 89 + 5 di spedizione ma non mi fido molto

jardel
19-09-2012, 12:34
Molto chiaro ;)



Alla fine ho optato per il samsung anche leggendo questa recensione ,fatta con l'utilizzo di programmi reali a differenze dei soli ti bench:

http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/830_Series_SSD_512_GB/10.html

E' vero che il modello testato è un costosissimo 512 gb ma da quello che si legge i 256 non dovrebbero essere inferiori anzi per molti modelli sono il taglio più prestazionale.

Poi per poco più di 160 spedito credo sia stato un buon acquisto .

vale anche per il 128gb?

Gui35
19-09-2012, 12:37
@jardel

Guarda che dalle amazzoni viene €85 spedito! Prezzaccio!

Perdonate l'OT

Spytek
19-09-2012, 12:53
certo.. spero tu abbia formattato rapido.. perché se hai fatto la completa.. ora hai tutti gli array pieni di un valore 0.. e devono essere svuotati prima di essere scritti.. e quindi perdi ovviamente in prestazioni

drivers

oppure, semplicemente, controllato l'allineamento?

il tempo di risposta dell'ssd é buono? da li vedi se sta lavorando bene o no..
Ciao e grazie di aver risposto :)
Ho formattato gli ssd in Raid 0 in modo rapido ovvero ho eliminato la partizione e ho cliccato "avanti" e installato win 7 64 bit.
Ho sempre fatto cosi ma i risultati ora sono bassi.:(
Con Win 7 l'allineamento non è automatico?
Come faccio a capire se l'ssd è allineato?
Devo scaricare diskpart?
Grazie :)

fabio.xs
19-09-2012, 13:04
Condivido con Voi un immagine che ho trovato in rete e potrebbe essere utile a tante persone che chiedono informazioni su quali tipi di Nand o che controller montano i vari SSD.
Spero di fare cosa gradita ;)

http://imageshack.us/a/img140/6415/tablesg.png

Considerate però che proprio il primo della lista il Corsair Performance Pro è uscito con due tipi di Nand diverse in base alla data di uscita, non so se si può vedere dal seriale ;)

Spytek
19-09-2012, 13:06
Per formattare il sistema, intendi che hai reinstallato il SO, ricreando prima l'array raid da bios?
Ciao.
No,non ho creato nessun Array nel bios.Ho semplicemente formattato in modo classico e ho utilizzato i driver per riconoscere gli ssd dalla penna.

Servono maggiori informazioni.
In ogni caso prima di ricreare il raid 0, è importante che i 2 ssd si trovino nelle stesse condizioni, quindi è consigliato un secure erase con diskpart di ogni ssd separatamente ( uno di quei rari casi in cui farlo, anche sui non Sandforce, c'è un vecchio thread sul forum ufficiale Crucial di chi si lamentava di scarse prestazioni con il raid 0)..
Quindi mi consiglieresti un secure erase su ogni ssd singolo?
Il bello è che anche in passato ho avuto questo problema (almeno due volte ) e risolsi con l'aggiornamento del firmware.
Cosa strana è frustrante è che ogni volta che devo formattare si presenta sto problema e io sono uno che formatta una volta ogni 4-5 mesi..:muro:
.[/QUOTE]



Verifica i driver installati..
Ho installato gli intel rapid storage enterprise


Verifica che la write cache sia abilitata (la trovi nelle opzioni del volume raid da Device Manager)..
Ok


E non fare i bench subito dopo aver installato il SO: considera che in assenza di Trim, specie i C300, sono molto lenti a recuperare le prestazioni dopo diversi GB scritti e cancellati (file temporanei) in una botta.

Quindi in definitiva devo :
-Effettuare un secure Erase su ogni ssd (non so come si faccia :( )
- Devo assicurarmi che la partizione sia allineata
- Installazione dei driver
- Verifica della write cache abilitata

Mparlav
19-09-2012, 13:32
Ok


Quindi in definitiva devo :
-Effettuare un secure Erase su ogni ssd (non so come si faccia :( )
- Devo assicurarmi che la partizione sia allineata
- Installazione dei driver
- Verifica della write cache abilitata

Scarica questo:
http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads

crea cd o usb di boot secondo le istruzioni.

Dai un secure erase di ogni ssd

Installa il SO caricando i driver raid da usb al momento opportuno.

Crei la partizione (e è già allineata).

Installi i driver di Windows 7

Verifica che write cache è abilitata.

Non lanciare subito i bench, ma aspetta un po' in idle.


Per le volte successive:
creati un'immagine pulita con Easy S Todo Backup con solo SO e driver e ripristina quella ogni 4-5 mesi.

zanca.racing
19-09-2012, 13:58
Ciao.

Ho preso due Vertex 4 da mettere in Raid 0 da 256Gb.

Ho fatto bene?

Io voglio solo prestazioni massime...

Grazie.

Ciao.

Ciccioformaggio11
19-09-2012, 14:01
La formattazione che propone durante l'installazione di 7 è la rapida?
http://imageshack.us/a/img542/5455/format.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/format.jpg/)

Basta solo questa?

illidan2000
19-09-2012, 14:06
Ciao.

Ho preso due Vertex 4 da mettere in Raid 0 da 256Gb.

Ho fatto bene?

Io voglio solo prestazioni massime...

Grazie.

Ciao.

se non li riempi sì... già dal 50% di occupazione arrancano

fabio.xs
19-09-2012, 14:44
Ciao.

Ho preso due Vertex 4 da mettere in Raid 0 da 256Gb.

Ho fatto bene?

Io voglio solo prestazioni massime...

Grazie.

Ciao.

Mettendoli in Raid0 con motherboard intel chipset Z77 e vari aggiornamenti di rom e driver dovresti poter utilizzare ugualmente il Trim ma non so, ed è una cosa che vorrei sapere, se puoi usare SSD Life o altri programmi per controllare la percentuale di vita media se realmente scende rapidamente come scritto più volte su questo forum?

karmo
19-09-2012, 14:48
ciao
vorrei un aiuto, non riesco a capire se la mia mobo supporta la memoria ssd CRUCIAL SSD interno m4 2,5" - 128 Gb

ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM

vorrei aggiornarmi ma sono bloccato da questo dubbio.
è sufficiente un attacco sata2 libero?

Pess
19-09-2012, 14:54
ciao
vorrei un aiuto, non riesco a capire se la mia mobo supporta la memoria ssd CRUCIAL SSD interno m4 2,5" - 128 Gb

ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM

vorrei aggiornarmi ma sono bloccato da questo dubbio.
è sufficiente un attacco sata2 libero?

È più che sufficiente... Vai tranquillo...
:)

karmo
19-09-2012, 14:58
graaazie mille!
ma è un sata o sata 2?

System Shock
19-09-2012, 15:35
vale anche per il 128gb?

IL 128 dovrebbe avere prestazioni leggermente inferiori ma credo si noti ben poco la differenza.

http://img190.imageshack.us/img190/9297/immaginemgfu.jpg

Mparlav
19-09-2012, 15:38
ciao
vorrei un aiuto, non riesco a capire se la mia mobo supporta la memoria ssd CRUCIAL SSD interno m4 2,5" - 128 Gb

ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM

vorrei aggiornarmi ma sono bloccato da questo dubbio.
è sufficiente un attacco sata2 libero?

Ha un southbridge sb710, quindi sono porte sata 3GBs (volgarmente dette sata2 :)

Usa la porta 0, seleziona AHCI dal bios.
A seguire metti gli hdd.

Spytek
19-09-2012, 15:39
Scarica questo:
http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads

crea cd o usb di boot secondo le istruzioni.

Dai un secure erase di ogni ssd

Installa il SO caricando i driver raid da usb al momento opportuno.

Crei la partizione (e è già allineata).

Installi i driver di Windows 7

Verifica che write cache è abilitata.

Non lanciare subito i bench, ma aspetta un po' in idle.


Per le volte successive:
creati un'immagine pulita con Easy S Todo Backup con solo SO e driver e ripristina quella ogni 4-5 mesi.
Ti ringrazio.
Ho creato il boot cd e una volta entrato nella schermata di parted magic se clicco Disk Eraser mia da molte opzioni che sinceramente non conosco.
Quale devo scegliere?
External (dd disk) Employes dd to write zeros to the selected drives?

Mparlav
19-09-2012, 15:53
La formattazione che propone durante l'installazione di 7 è la rapida?

Basta solo questa?

Sì, e basta quella con gli ssd.

Mparlav
19-09-2012, 16:03
External (dd disk) Employes dd to write zeros to the selected drives?

Sì.

2 avvertenze.

1) non abusare di Parted Magic, perchè è un ciclo di scrittura completa su tutte le celle nand. Fallo quando davvero serve;
2) occhio che i dati cancellati con Parted Magic su un ssd sono davvero irrecuperabili.

Cautela ;)

karmo
19-09-2012, 16:04
Sì, e basta quella con gli ssd.

graaaaazieeeeeee :)

Kal
19-09-2012, 16:27
Ti ringrazio.
Ho creato il boot cd e una volta entrato nella schermata di parted magic se clicco Disk Eraser mia da molte opzioni che sinceramente non conosco.
Quale devo scegliere?
External (dd disk) Employes dd to write zeros to the selected drives?

Non è quella l'opzione per il secure erase!
Devi scegliere l'ultima voce che è "Internal"- Secure Erase.

maxmax80
19-09-2012, 16:32
@Mparlav e tutti gli esperti:

mi rinfrescati quali sono i valori di crystal disk che possono essere un campanello d' allarme per l' usura dell' SSD?


grazie

max

zanca.racing
19-09-2012, 18:34
Mettendoli in Raid0 con motherboard intel chipset Z77 e vari aggiornamenti di rom e driver dovresti poter utilizzare ugualmente il Trim ma non so, ed è una cosa che vorrei sapere, se puoi usare SSD Life o altri programmi per controllare la percentuale di vita media se realmente scende rapidamente come scritto più volte su questo forum?

Saranno installati su X79 e ho sentito che intel farà dei driver che abiliteranno il trim.

Ottimo grazie a tutti!

P.s.: erano meglio i Samsung 830? Parlando sempre in termini di prestazioni assolute...

fabio.xs
19-09-2012, 19:21
Molti ti diranno che il Raid0 non serve a niente ed altri che non notavi la differenza tra il Samsung ed il Vertex, altri ancora ti diranno che hai fatto una pessima scelta perchè si sono trovati male con OCZ e (reduci da un petrol o da BSOD con Vertex3) ora odiano tutto ciò che è OCZ :D
Io ti dico che hanno TUTTI ragione, ma il mondo è bello perchè è vario e guardando solo le prestazioni direi che hai fatto un ottima scelta, i Vertex 4 hanno solo il problema della durata che a quanto pare sia inferiore agli altri ma di quanti anni questo non te lo potrà dire con certezza NESSUNO.
In particolare appunto con SSD Life ad altri programmi che ti danno indicativamente la percentuale di vita del tuo SSD con i VErtex4 la percentuale scende più velocemente rispetto a tanti altri ma se questo dato sia affidabile e veritiero direi che non ci è dato di sapere perchè nessuno è arrivato a testare 2 Vertex4 in Raid0 fino allo scoccare dello 0%.
Ma hanno testato un Vertex4 fino alla morte e non è durato molto rispetto agli altri, non sappiamo però nella realtà ed in base al tuo utilizzo la situazione a quanti anni prima di morire corrisponde.
Tipo se invece di durare 30anni ti dura 10 anni o anche 7 per me direi che non è grave tanto lo cambierò sicuramente prima no?

Il fatto poi del 50% e dopo diminuiscono le prestazioni mi sembra che sia già stato smentito da varie review ed anche discusso in questo forum in quanto con i 256Gb non succede proprio e con i 128Gb o meno succedeva solo se lo riempivi oltre al 50% tutto d'un fiato, ciò accade solo nei Bench ed è fatto proprio dal firmware e dal controller per massimizzare le prestazioni in quanto non accade nell'utilizzo quotidiano praticamente mai;)

Questo è quello che ho imparato seguendo da mesi questo forum ma ovviamente mi potrei anche sbagliare.
Io ho testato vari SSD per il mio utilizzo ed ho notato che non tutti vanno alla stessa velocità in base al mio utilizzo, in particolare nonostante li uso con programmi di montaggi video (Quindi file non comprimibili) il mio Force GT andava meglio del SAmsung ed ora mi piacerebbe testare proprio un Vertex4 ;)

illidan2000
19-09-2012, 20:30
Mah, non rischierei il vertex 4.al max andrei su plextor

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

amd-novello
19-09-2012, 21:38
non capisco che rischio ci sia col vertex, è un ottimo ssd
plextor è meglio ma con relativo prezzo

illidan2000
19-09-2012, 21:43
non capisco che rischio ci sia col vertex, è un ottimo ssd
plextor è meglio ma con relativo prezzo

I prezzi sono simili, plextor pare più affidabile

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

fabio.xs
19-09-2012, 21:54
I prezzi sono simili, plextor pare più affidabile

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Prezzi simili?
Io il plextor con trovaprezzi non l'ho nemmeno trovato e non penso che trovi un plextor M3P o anche M5P al prezzo del Vertex4
Il Vertex4 da 256Gb si trova intorno alle 180€ tranquillamente senza promozioni (prezzo più basso 178€) mentre se poi sfrutti la promozione che c'è ora puoi acquistare un Vertex4 da 512Gb a 388€ o se inserisci il codice PIX8SETT 380€ (prezzo più basso 350€)direi che non stanno precisamente su prezzi simili ma Plextor un SSD se lo trovi lo fa pagare caro.
Fermo restando l'indiscutibile qualità del Plextor

zanca.racing
19-09-2012, 22:02
Mmmm...a prescindere dal prezzo...in velocità totale qual'è il migliore attualmente?

zanca.racing
19-09-2012, 22:03
Molti ti diranno che il Raid0 non serve a niente ed altri che non notavi la differenza tra il Samsung ed il Vertex, altri ancora ti diranno che hai fatto una pessima scelta perchè si sono trovati male con OCZ e (reduci da un petrol o da BSOD con Vertex3) ora odiano tutto ciò che è OCZ :D
Io ti dico che hanno TUTTI ragione, ma il mondo è bello perchè è vario e guardando solo le prestazioni direi che hai fatto un ottima scelta, i Vertex 4 hanno solo il problema della durata che a quanto pare sia inferiore agli altri ma di quanti anni questo non te lo potrà dire con certezza NESSUNO.
In particolare appunto con SSD Life ad altri programmi che ti danno indicativamente la percentuale di vita del tuo SSD con i VErtex4 la percentuale scende più velocemente rispetto a tanti altri ma se questo dato sia affidabile e veritiero direi che non ci è dato di sapere perchè nessuno è arrivato a testare 2 Vertex4 in Raid0 fino allo scoccare dello 0%.
Ma hanno testato un Vertex4 fino alla morte e non è durato molto rispetto agli altri, non sappiamo però nella realtà ed in base al tuo utilizzo la situazione a quanti anni prima di morire corrisponde.
Tipo se invece di durare 30anni ti dura 10 anni o anche 7 per me direi che non è grave tanto lo cambierò sicuramente prima no?

Il fatto poi del 50% e dopo diminuiscono le prestazioni mi sembra che sia già stato smentito da varie review ed anche discusso in questo forum in quanto con i 256Gb non succede proprio e con i 128Gb o meno succedeva solo se lo riempivi oltre al 50% tutto d'un fiato, ciò accade solo nei Bench ed è fatto proprio dal firmware e dal controller per massimizzare le prestazioni in quanto non accade nell'utilizzo quotidiano praticamente mai;)

Questo è quello che ho imparato seguendo da mesi questo forum ma ovviamente mi potrei anche sbagliare.
Io ho testato vari SSD per il mio utilizzo ed ho notato che non tutti vanno alla stessa velocità in base al mio utilizzo, in particolare nonostante li uso con programmi di montaggi video (Quindi file non comprimibili) il mio Force GT andava meglio del SAmsung ed ora mi piacerebbe testare proprio un Vertex4 ;)

Grazie 1000! Esaustivo davvero! :) :)

devil_mcry
19-09-2012, 22:06
I prezzi sono simili, plextor pare più affidabile

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

si nel senso che un m3 da 128gb costa quasi come un v4 256... e l'm3p è li

Highlander88
19-09-2012, 22:18
Lo sconto sul Samsung 830 da 128 mi sta tentando di brutto... È da stamattina che ci penso. Dite che a 85€ si può prendere un SSD migliore di questo? Pensate possa scendere ulteriormente?

amd-novello
19-09-2012, 22:27
vai tranquillo, non sento di nessun problema e lo hanno preso in molti

System Shock
19-09-2012, 22:45
Lo sconto sul Samsung 830 da 128 mi sta tentando di brutto... È da stamattina che ci penso. Dite che a 85€ si può prendere un SSD migliore di questo? Pensate possa scendere ulteriormente?

Io credo proprio di no :)

Per il prezzo non saprei ma ricordo che l'anno scorso dopo un periodo di cali c'e stato anche un periodi di lievi rialzi .

illidan2000
19-09-2012, 22:57
Beh si dai, ho sbagliato di una cinquantina di euro :(
M5s sulle 230

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Highlander88
19-09-2012, 23:02
Io credo proprio di no :)

Per il prezzo non saprei ma ricordo che l'anno scorso dopo un periodo di cali c'e stato anche un periodi di lievi rialzi .

Penso proprio di prenderlo, e se scenderà ulteriormente rosicherò un pò lol

dicos03
20-09-2012, 00:54
Beh si dai, ho sbagliato di una cinquantina di euro :(
M5s sulle 230

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

non ti sei sbagliato di molto!

Plextor px-M5S 256 GB 189€
Plextor px-M5P 256 GB 239€

illidan2000
20-09-2012, 03:12
non ti sei sbagliato di molto!

Plextor px-M5S 256 GB 189€
Plextor px-M5P 256 GB 239€

dove? cmq trovaprezzi è un po' parco su plextor. forse per questo la gente lo snobba

cmq il samsung 830 256gb a 155+ss non è malaccio

Trotto@81
20-09-2012, 09:42
Una curiosità , i 120 GB hanno in realtà 128 GBi e quindi un maggiora spazio per l'overprovisioning rispetto ai 128 GB ?Ti hanno già risposto, comunque è così, maggiore è la dimensione commerciale maggiore è lo scarto con quella fisica, maggiore è la durata. :)

Spytek
20-09-2012, 10:52
Ciao ragazzi.
Stò avendo problemi nell'effettuare il Secure Erase sugli ssd.
Non appena clicco su "Internal" il programma mi dice che non è possibile effettuare l'Erase perchè l'ssd è in stato "frozen" che sinceramente non riesco a capire...:rolleyes:
L'unica possibilità è di impostare la modalità "Sleep" che a quanto pare non serve a nulla in quanto imposta il sistema in standby e una volta acceso il pc si blocca con una schermata zeppa di puntini colorati...
C'è un modo di capire se la partizione è allineata e se si come?
Intanto ora stò testando gli ssd singolarmente (No raid) e il valore in scrittura del 512k è uguale a quello ottenuto in modalità raid e con due ssd.
Vi ringrazio per l'attenzione ma purtroppo non riesco a venire a capo con questa problematica :cry:

Kal
20-09-2012, 11:22
Ciao ragazzi.
Stò avendo problemi nell'effettuare il Secure Erase sugli ssd.
Non appena clicco su "Internal" il programma mi dice che non è possibile effettuare l'Erase perchè l'ssd è in stato "frozen" che sinceramente non riesco a capire...:rolleyes:
L'unica possibilità è di impostare la modalità "Sleep" che a quanto pare non serve a nulla in quanto imposta il sistema in standby e una volta acceso il pc si blocca con una schermata zeppa di puntini colorati...
C'è un modo di capire se la partizione è allineata e se si come?
Intanto ora stò testando gli ssd singolarmente (No raid) e il valore in scrittura del 512k è uguale a quello ottenuto in modalità raid e con due ssd.
Vi ringrazio per l'attenzione ma purtroppo non riesco a venire a capo con questa problematica :cry:

Prova a fare come si dice qui :

http://www.overclock.net/t/1227597/how-to-secure-erase-your-solid-state-drive-ssd-with-parted-magic

oppure qui :

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95286-OCZ-SSD-can-t-Secure-Erase-cuz-it-s-quot-frozen-quot

speeed999
20-09-2012, 11:54
Salve a tutti, ho visto sul sito ufficiale della crucial (crucial europe) che l'm4 da 128gb costa 76,22€ (tasse incluse) e spedito con royal mail. c'è qualche problema di dogana o prendo sicuro?

DerRichter
20-09-2012, 12:03
A praticamente lo stesso prezzo, consigliate un M4 128 gb o un Samsung 830 128 gb?

illidan2000
20-09-2012, 12:06
Salve a tutti, ho visto sul sito ufficiale della crucial (crucial europe) che l'm4 da 128gb costa 76,22€ (tasse incluse) e spedito con royal mail. c'è qualche problema di dogana o prendo sicuro?

se è in uk, la dogana non c'è...

A praticamente lo stesso prezzo, consigliate un M4 128 gb o un Samsung 830 128 gb?

samsung 830

speeed999
20-09-2012, 12:08
Costa davvero così "poco" ? Ero rimasto a un 6 mesi fa che costava 130-140 euro lo stesso m4 e ora lo trovo a metà quasi :D

Gui35
20-09-2012, 12:42
Io non lo riesco a trovare a quel prezzo , sei sicuro che non era il v4?

speeed999
20-09-2012, 13:34
Io non lo riesco a trovare a quel prezzo , sei sicuro che non era il v4?

ecco dov'era la fregatura, ero rimasto che non esisteva il v4, ho letto ora cos'è :muro:

Gui35
20-09-2012, 14:10
In compenso puoi prendere il Samsung 830 da 128gb che ti viene 85€ spedito (dall'Italia) che è pure meglio :)
Io sto aspettando di trovare un 240/256gb a circa 120€ per installarlo nel portatile di mia moglie (non le servirebbe ma vorrei farle vedere la differenza :p )

Messi89
20-09-2012, 14:18
In compenso puoi prendere il Samsung 830 da 128gb che ti viene 85€ spedito (dall'Italia) che è pure meglio :)
Io sto aspettando di trovare un 240/256gb a circa 120€ per installarlo nel portatile di mia moglie (non le servirebbe ma vorrei farle vedere la differenza :p )

Ecco tua moglie come rimane: :eek:

cioma001
20-09-2012, 14:24
In compenso puoi prendere il Samsung 830 da 128gb che ti viene 85€ spedito (dall'Italia) che è pure meglio :)
Io sto aspettando di trovare un 240/256gb a circa 120€ per installarlo nel portatile di mia moglie (non le servirebbe ma vorrei farle vedere la differenza :p )

....cosa non si fa per convincere la moglie a fare l'amore :D

Gui35
20-09-2012, 14:27
Ecco tua moglie come rimane: :eek:

....cosa non si fa per convincere la moglie a fare l'amore :D

Ahaha :D

E' un peccato avere un bel portatile con i5 ed un hd da 5400rpm :p

Mparlav
20-09-2012, 15:59
Rischio aumento prezzi delle nand:
http://www.kitguru.net/channel/yong-lei/nand-flash-memory-may-see-price-increase/

"The four largest NAND flash chip supplies, Toshiba, Samsung Electronics, SanDisk and SK Hynix are discussing the options for raising prices soon due to the growing demand for flash memory, specifically in the smartphone market.
A source close to Samsung told me that the price could increase by up to 15% within the next 8 weeks."

Io per principio comprerei solo ssd con nand IMFT (Intel/Micron) :ciapet:

cioma001
20-09-2012, 17:43
Domanda un po' bizzarra...

Per il mio mod avrei bisogno di un ssd che abbia particolari estetici rossi e neri. ( ovviamente non con controller sandforce, che sia prestante e affidabile ).

Oltro al corsair Neutron GTX ( che non mi sembra male giusto?) avete qualche altro ssd da consigliarmi????

HypFra
20-09-2012, 17:53
Lo sconto sul Samsung 830 da 128 mi sta tentando di brutto... È da stamattina che ci penso. Dite che a 85€ si può prendere un SSD migliore di questo? Pensate possa scendere ulteriormente?

Dove lo vedete a 85 euro in amazzonia? Io non lo trovo...
Link in mp?

Grazie

EDIT: ho trovato il modello MZ-7PC128B, ma la spedizione è in 2/4 settimane. Intendete quello?

illidan2000
20-09-2012, 17:59
Domanda un po' bizzarra...

Per il mio mod avrei bisogno di un ssd che abbia particolari estetici rossi e neri. ( ovviamente non con controller sandforce, che sia prestante e affidabile ).

Oltro al corsair Neutron GTX ( che non mi sembra male giusto?) avete qualche altro ssd da consigliarmi????

brutti colori.... cmq fai prima a prenderne uno qualsiasi e verniciarlo :)

illidan2000
20-09-2012, 18:00
Dove lo vedete a 85 euro in amazzonia? Io non lo trovo...
Link in mp?

Grazie

EDIT: ho trovato il modello MZ-7PC128B, ma la spedizione è in 2/4 settimane. Intendete quello?


HypFra
20-09-2012, 18:11


Grazie. Semmai temo di averne bisogno prima :(

cioma001
20-09-2012, 18:12
brutti colori.... cmq fai prima a prenderne uno qualsiasi e verniciarlo :)

come brutti colori ??? ho tutto il case rosso e nero :muro: ahhaah:D

preferirei trovarne già uno con quei colori xD se tolgo l'adesivo e lo vernicio a mio parere perde di valore...

khael
20-09-2012, 18:15
Salve,
ho bisogno di un aiuto al volo!
Sul notebook ho un m4 da 64gb, ora devo prenderne un'altro da 128gb.
cosa mi consigliate?
ho a disposizione questi modelli:
1) OCZ Vertex4 128GB SATA III 2.5" SSD
2) Crucial M4 da 128GB
3) OCZ Vertex3 128GB
4) OCZ Agility4 da 128GB

Che mi consigliate?
ovviamente il vertex4 costa di più!
L'm4 un po di meno.
Non ho bisogno di fare bench, ma di un ssd AFFIDABILE.
Con l'm4 mi sono trovato benissimo! Propenderei per l'M4!

Che ne dite?

Gui35
20-09-2012, 18:17
Ti sei risposto da solo ;)

Mparlav
20-09-2012, 18:31
Domanda un po' bizzarra...

Per il mio mod avrei bisogno di un ssd che abbia particolari estetici rossi e neri. ( ovviamente non con controller sandforce, che sia prestante e affidabile ).

Oltro al corsair Neutron GTX ( che non mi sembra male giusto?) avete qualche altro ssd da consigliarmi????

Vada per il "bizzarro" :asd:

Il Samsung 830 è tutto nero satinato ed ha solo un "talloncino" arancio di 2x2 cm in un'angolo, o lo nascondi o gli fai un "giro" di nastro adesivo rosso e sei a posto.

khael
20-09-2012, 18:40
Ti sei risposto da solo ;)
sisi volevo essere sicuro che l'm4 fosse una bella scelta :D

Ma il vertex 4 per 6€ in piu', cos'ha?
va parecchio meglio dell'm4?

Spytek
20-09-2012, 18:55
Raga,ho risolto finalmente con il Secure Erase e le prestazioni sono nuovamente quelle iniziali :)
Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno aiutato :)

John_Mat82
20-09-2012, 18:57
sisi volevo essere sicuro che l'm4 fosse una bella scelta :D

Ma il vertex 4 per 6€ in piu', cos'ha?
va parecchio meglio dell'm4?

è parecchio veloce, forse uno dei più veloci, ma sembra crepare precocemente.. inoltre ormai ocz è già al lavoro sui Vector e se supportano di firmware come con gli octane stiamo a posto..

khael
20-09-2012, 19:01
capito....
Il samsung 830 invece? ad affidabilità come siamo messi?
perchè alla fine l'm4 da 64gb per me è anche troppo (come velocita'!)
e le gare di bench ormai sono terminate :P

John_Mat82
20-09-2012, 19:03
capito....
Il samsung 830 invece? ad affidabilità come siamo messi?
perchè alla fine l'm4 da 64gb per me è anche troppo (come velocita'!)
e le gare di bench ormai sono terminate :P

crucial m4 = samsung 830 per me.. uno va meglio in qualcosa dell'altro e viceversa, forse come durata l'830 sembra un po' meglio ma ha consumi considerevoli nonostante le nand di qualità. Cadi in piedi con entrambi per me..

khael
20-09-2012, 19:05
perfetto vado di m4 almeno so cosa trovo....
Scusate per le 1000 domande ;)

cioma001
20-09-2012, 19:18
Vada per il "bizzarro" :asd:

Il Samsung 830 è tutto nero satinato ed ha solo un "talloncino" arancio di 2x2 cm in un'angolo, o lo nascondi o gli fai un "giro" di nastro adesivo rosso e sei a posto.

perchì mi hai preso??? per un ciarlatano?:mbe: ti pare che ci appiccico del nastro adesivo rosso sull'ssd?ahhahaha xD piuttosto lo vernicio :cool:
Diciamo che il samsung 830 ce l'ho già... la vedo dura però verniciare il quadrato rosso lasciando intatto il numero 256 ... grrr ... intanto però ci faccio un pensierino...
ma altri ssd rossi e neri non ce ne sono con controller che non sia sandforce?

Tipo se la plextor facesse un ssd rosso sarebbe il mio sogno ù.ù

dicos03
20-09-2012, 19:30
dove? cmq trovaprezzi è un po' parco su plextor. forse per questo la gente lo snobba

cmq il samsung 830 256gb a 155+ss non è malaccio

"pianeta" hardware!!!
il plextor px M5P non è ancora disponibile!
Hai ragione il samsung a quel prezzo è un ottimo affare!

Tipo se la plextor facesse un ssd rosso sarebbe il mio sogno ù.ù
già fatto in edizione limitata!!!:D http://www.techfresh.net/plextor-ninja-256-ssd/

Hai pensato al Corsair Force GS?

Ibanez86
20-09-2012, 19:39
perchì mi hai preso??? per un ciarlatano?:mbe: ti pare che ci appiccico del nastro adesivo rosso sull'ssd?ahhahaha xD piuttosto lo vernicio :cool:
Diciamo che il samsung 830 ce l'ho già... la vedo dura però verniciare il quadrato rosso lasciando intatto il numero 256 ... grrr ... intanto però ci faccio un pensierino...
ma altri ssd rossi e neri non ce ne sono con controller che non sia sandforce?

Tipo se la plextor facesse un ssd rosso sarebbe il mio sogno ù.ù


te sei fuori di cabina :sofico:

non sarai milanista.. allora si che ci sarebbe la spiegazione! :fagiano:

pazza inter amala!!!

Razor89
20-09-2012, 20:21
mi sono convinto di lascia perdere gli ocz dopo avere letto molto in giro, il campo si è ristretto a questi 3 modelli
corsair nova 2 non sono riuscito a trovare niente su come va...
intel ssd 330 da quel che ho letto non è male come affidabilità e non ci sono problemi per configurarlo su win7
samsung 830 con questo avrei sbattimenti nel configurarlo per windows?
li troverei da 56€ il primo e gli altri 59€ pareri?

dicos03
20-09-2012, 20:36
mi sono convinto di lascia perdere gli ocz dopo avere letto molto in giro, il campo si è ristretto a questi 3 modelli
corsair nova 2 non sono riuscito a trovare niente su come va...
intel ssd 330 da quel che ho letto non è male come affidabilità e non ci sono problemi per configurarlo su win7
samsung 830 con questo avrei sbattimenti nel configurarlo per windows?
li troverei da 56€ il primo e gli altri 59€ pareri?

vai di samsung senza pensarci!

Razor89
20-09-2012, 21:07
tralasciando se la mobo ha sata 2 o 3, perchè la mia è un po vecchia e non particolarmente "prestante" asus p5ql am se
adesso consigliate sempre samsung? :D

cioma001
20-09-2012, 21:26
"pianeta" hardware!!!
il plextor px M5P non è ancora disponibile!
Hai ragione il samsung a quel prezzo è un ottimo affare!

già fatto in edizione limitata!!!:D http://www.techfresh.net/plextor-ninja-256-ssd/

Hai pensato al Corsair Force GS?

Wowww :sbav: immagino sarà introvabile xD

Per quanto riguarda il corsair force gs ha controller sandforce se non sbaglio... quindi meglio evitare :D

cioma001
20-09-2012, 21:28
te sei fuori di cabina :sofico:

non sarai milanista.. allora si che ci sarebbe la spiegazione! :fagiano:

pazza inter amala!!!

hauahuhauhuauha xD no no... non sono milanista... per carità ( il calcio non lo seguo da parecchio ormai ) solo che quella volta ho deciso di moddare il case nero e rosso e ora è diventata una droga :doh:

AIUTOOOOOOOOO!!! :D

dicos03
20-09-2012, 22:26
Wowww :sbav: immagino sarà introvabile xD

Per quanto riguarda il corsair force gs ha controller sandforce se non sbaglio... quindi meglio evitare :D

si hai detto bene è introvabile!
mi sembra ne hanno realizzati solo 100 pezzi!
Guarda che il GS è un ottimo prodotto!:read:

cioma001
20-09-2012, 22:47
si hai detto bene è introvabile!
mi sembra ne hanno realizzati solo 100 pezzi!
Guarda che il GS è un ottimo prodotto!:read:

guarda... avevo il s.o. sul force 3... dopo 2 blu screen sono passato al samsung 830 e il corsair lo tengo solo per installare i programmi xD ( col samsung mai nessun problema... fin'ora xD)
i sand force preferisco lasciarli dove stanno xD

caspita... 100 pezzi... me lo scordo...
mi sa che mi conviene prendermi un M3P, verniciarlo di rosso con la scritta plextor in nero xD

fabio.xs
20-09-2012, 23:14
Scusami ma mi interessa il discorso dei BSOD, ti succedeva con la mobo in firma?
Hai provato ad aggiornare il firmware dell'SSD e bios della Mobo?

Ibanez86
20-09-2012, 23:16
hauahuhauhuauha xD no no... non sono milanista... per carità ( il calcio non lo seguo da parecchio ormai ) solo che quella volta ho deciso di moddare il case nero e rosso e ora è diventata una droga :doh:

AIUTOOOOOOOOO!!! :D

perdona la mia domanda da ritardato.. ma..
se il case é giuso, teoricamente, potresti buttarci dentro anche un water, tanto, é chiuso..

un water rosso e nero ovviamente

fabio.xs
20-09-2012, 23:43
Il case è molto particolare, è finestrato e data la posizione particolare della mobo potrebbe aver deciso di non mettere l'SSD nelle predisposizioni ma in bella vista proprio dietro la finestra.
Peccato per quel Plextor Ninja perchè effettivamente è fantastico, ma non oso immaginare il prezzo :eek:

Comunque io non tifo milan, al massimo Napoli eppure ho sia l'Auto che il PC con lo stesso tuo abbinamento di colori, a me sembra l'abbinamento di colori più sobrio, sportivo e cattivo :D però odio le lucine e le ventole con luci colorate ;)

PS: I miei SSD anche se non sono in bella vista sono Nero OCZ Summit e Rosso Corair Force GT e vanno una bomba, mai avuto problemi di nessun tipo ;)

amd-novello
21-09-2012, 00:14
mi sono convinto di lascia perdere gli ocz dopo avere letto molto in giro, il campo si è ristretto a questi 3 modelli
corsair nova 2 non sono riuscito a trovare niente su come va...
intel ssd 330 da quel che ho letto non è male come affidabilità e non ci sono problemi per configurarlo su win7
samsung 830 con questo avrei sbattimenti nel configurarlo per windows?
li troverei da 56€ il primo e gli altri 59€ pareri?


ah ovviamente intel non è sata 2 ma 3 come gli altri!
tanto per dire...

io ce l'ho e va bene

Highlander88
21-09-2012, 01:06
Comunque il Samsung 830 è tornato a 89

cioma001
21-09-2012, 07:42
Scusami ma mi interessa il discorso dei BSOD, ti succedeva con la mobo in firma?
Hai provato ad aggiornare il firmware dell'SSD e bios della Mobo?

ohhh yess!!! ho avuto il corsair da circa novembre 2011 a circa maggio 2012... il firmware era aggiornato, il bios della mobo anche e l'installazione dell'ssd l'ho fatta come da manuale xD i primi mesi tutto ok... poi ad un tratto finchè shoppavo sul dragone mi ha fatto bsod, da li mi sono informato meglio sui sand force... poi un altro bsod una settimana dopo e così ho deciso di passare a samsung... e fin'ora mai un problema :D

x Ibanez: L'impianto a liquido ci starebbe tranquillo però un po' per inesperienza e un po' per il fatto che sono spesso in giro a lan party... non l'ho mai implementato... pesa già abbastanza da portare in giro xD

x fabio.xs: del mio case mi sono innamorato fin da subito ( persino mia morosa ne è gelosa ormai :cool: )... l'idea infatti era proprio quella... di metterne uno in bella vista... tanto di spazio ne ho a volontà xD. Mi sa che dovrò moddare il mio 830 xD

lbatman
21-09-2012, 08:52
Ciao a tutti,

un amico deve clonare un "vecchio" SSD su un nuovo più capiente, SATA3.... e mi chiedeva se in tal caso deve effettuare la procedura di allineamento.

Non installando da zero Seven sull'SSD direi di si, o sbaglio? segue la procedura in prima pagina?

Che SW è consigliabile usare, ora, per clonare un disco di avvio con 7 X64?


GRAZIE A TUTTI :D

jardel
21-09-2012, 09:05
crucial m4 = samsung 830 per me.. uno va meglio in qualcosa dell'altro e viceversa, forse come durata l'830 sembra un po' meglio ma ha consumi considerevoli nonostante le nand di qualità. Cadi in piedi con entrambi per me..

in cosa esattamente va meglio il crucial del 830 e in cosa l'830 rispetto al crucial?
GRAZIE

illidan2000
21-09-2012, 09:14
Ciao a tutti,

un amico deve clonare un "vecchio" SSD su un nuovo più capiente, SATA3.... e mi chiedeva se in tal caso deve effettuare la procedura di allineamento.

Non installando da zero Seven sull'SSD direi di si, o sbaglio? segue la procedura in prima pagina?

Che SW è consigliabile usare, ora, per clonare un disco di avvio con 7 X64?


GRAZIE A TUTTI :D

il software di backup è in grado di fare l'allineamento, almeno i più recenti.
Vai sul classico Acronis, oppure su easeUs backup (freeware)

Dylan il drago
21-09-2012, 09:15
Domanda, ieri mi è arrivato il samsung s830 da 128gb.

Come configuro il mio desktop? abilito AHCI e il trim? poi? ci sono accortezze che devo usare?

il mio sistema è:

p5q - em
4gb di ram
e8400 (3.0ghz)
secondo hd da 500gb
hd5770

illidan2000
21-09-2012, 09:21
Domanda, ieri mi è arrivato il samsung s830 da 128gb.

Come configuro il mio desktop? abilito AHCI e il trim? poi? ci sono accortezze che devo usare?

il mio sistema è:

p5q - em
4gb di ram
e8400 (3.0ghz)
secondo hd da 500gb
hd5770

se hai win7, l'unica cosa da fare è lanciare un WEI (il benchmark interno)

Mparlav
21-09-2012, 09:28
Ciao a tutti,

un amico deve clonare un "vecchio" SSD su un nuovo più capiente, SATA3.... e mi chiedeva se in tal caso deve effettuare la procedura di allineamento.

Non installando da zero Seven sull'SSD direi di si, o sbaglio? segue la procedura in prima pagina?

Che SW è consigliabile usare, ora, per clonare un disco di avvio con 7 X64?


GRAZIE A TUTTI :D

Da un ssd all'altro non serve riallineare, se il SO era Win7.
O usa l'opzione di ripristino di un'immagine di Win7, dopo aver cambiato ssd (ma è più lenta).

Oppure usa EasyUS Todo Backup (spuntando l'opzione ottimizza per ssd), (più veloce).

Nel primo caso, la partizione di ripristino da 100MB, se presente, viene lasciata invariata, nel secondo viene ridimensionata per mantenere l'allineamento.

John_Mat82
21-09-2012, 10:49
in cosa esattamente va meglio il crucial del 830 e in cosa l'830 rispetto al crucial?
GRAZIE

in scrittura è meglio il samsung, in lettura e nei 4k è meglio il crucial. Il samsung consuma parecchio per un SSD in scrittura (anche in lettura non scherza), mentre in idle è meglio del crucial (anche se parliamo di consumi sotto al watt per entrambi).

All'atto pratico differenze sostanziali nell'uso di tutti i giorni non ce ne sono con entrambi. Come già detto cadi in piedi con entrambi, se lo devi usare in un desktop và indifferentemente su uno dei due (prendi quello che costa meno), se su un notebook che lo usi tanto a batteria vai di crucial.

Dylan il drago
21-09-2012, 11:05
se hai win7, l'unica cosa da fare è lanciare un WEI (il benchmark interno)

per curiosità, perchè?

illidan2000
21-09-2012, 11:10
per curiosità, perchè?

il sistema operativo si accorge che hai un SSD e ne ottimizza le prestazioni, disabilitando il defrag e altre cosette

Dylan il drago
21-09-2012, 11:13
il sistema operativo si accorge che hai un SSD e ne ottimizza le prestazioni, disabilitando il defrag e altre cosette

Ottimo, grazie stasera provvedo.

lbatman
21-09-2012, 12:45
il software di backup è in grado di fare l'allineamento, almeno i più recenti.
Vai sul classico Acronis, oppure su easeUs backup (freeware)

Grazie!!! ;)


Da un ssd all'altro non serve riallineare, se il SO era Win7.
O usa l'opzione di ripristino di un'immagine di Win7, dopo aver cambiato ssd (ma è più lenta).

Oppure usa EasyUS Todo Backup (spuntando l'opzione ottimizza per ssd), (più veloce).

Nel primo caso, la partizione di ripristino da 100MB, se presente, viene lasciata invariata, nel secondo viene ridimensionata per mantenere l'allineamento.

Grazie anche a te, era da un po' che non ne avevo bisogno, tantomeno su SSD! ;)

PS: come verificare se un SSD è allineato o no ?

Mparlav
21-09-2012, 13:15
PS: come verificare se un SSD è allineato o no ?

Ci sono diversi modi e sw.
Io trovo comodo As ssd, basta avviare l'applicazione: scritte in verde OK (allineato)
scritte in rosso, BAD (disallineato).

Ibanez86
21-09-2012, 13:22
il samsung magari consuma di più perché ha un tricore

3171967
21-09-2012, 15:46
Ho un amico che possiede un pc così configurato:
CPU: Pentium 4 Prescott 3.40 GHz 800MHz 1MB
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 Non-ECC F2-6400CL4D-4GBPI-B
Scheda madre: Asrock P4i945GC Bios v1.30 http://www.asrock.com/mb/Intel/P4i945GC/
Scheda Video:PowerColor SCS3 HD6850 1GB GDDR5(Dirt 3 Edition) (Fsnless)
su questa configurazione secondo voi avrebbe senso un hd SSD Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail
Attualmente possiede un WESTERN DIGITAL - Velociraptor 500 GB Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 10000 rpm WD5000HHTZ

cioma001
21-09-2012, 15:55
Ho un amico che possiede un pc così configurato:
CPU: Pentium 4 Prescott 3.40 GHz 800MHz 1MB
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 Non-ECC F2-6400CL4D-4GBPI-B
Scheda madre: Asrock P4i945GC Bios v1.30 http://www.asrock.com/mb/Intel/P4i945GC/
Scheda Video:PowerColor SCS3 HD6850 1GB GDDR5(Dirt 3 Edition) (Fsnless)
su questa configurazione secondo voi avrebbe senso un hd SSD Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail
Attualmente possiede un WESTERN DIGITAL - Velociraptor 500 GB Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 10000 rpm WD5000HHTZ

Si... se poi ha intenzione di vendere il raptor qui nel forum... ne avrei proprio bisogno... ahhahaha xD
apparte gli scherzi... a mio parere non vale la pena montare un ssd su un sistema del genere... piuttosto prima penserei a cambiare cpu :)

Mparlav
21-09-2012, 16:11
Ho un amico che possiede un pc così configurato:
CPU: Pentium 4 Prescott 3.40 GHz 800MHz 1MB
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 Non-ECC F2-6400CL4D-4GBPI-B
Scheda madre: Asrock P4i945GC Bios v1.30 http://www.asrock.com/mb/Intel/P4i945GC/
Scheda Video:PowerColor SCS3 HD6850 1GB GDDR5(Dirt 3 Edition) (Fsnless)
su questa configurazione secondo voi avrebbe senso un hd SSD Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail
Attualmente possiede un WESTERN DIGITAL - Velociraptor 500 GB Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 10000 rpm WD5000HHTZ

Io prima di spendere 160 per quell'ssd, prenderei MB + cpu + 8GB ddr3, con 200-250 euro.
Non perderei l'occasione di far fuori un Prescott :D

Cmq funziona quell'ssd su ich7.

francy.1095
21-09-2012, 16:28
o al limite cambia cpu + scheda madre e trova qualcosa di usato, economico tipo dualcore + scheda madre 775 e rivendendo quelle attuali ci spende 50€
e magari il samsung 830 lo prende da 128gb da affiancare al velociraptor :)
anche perchè adesso è un pò cpu-limited quando gioca (giusto un pelino :sofico: )

amd-novello
21-09-2012, 16:50
Comunque il boost prestazionale sarebbe evidente con l ssd

Gui35
21-09-2012, 17:58
Io prima di spendere 160 per quell'ssd, prenderei MB + cpu + 8GB ddr3, con 200-250 euro.
Non perderei l'occasione di far fuori un Prescott :D

Con 250€ prende pure un 830 da 128gb :D
Proprio l'altro giorno ho fatto un preventivo per un amico e con 150€ riuscivo a prendere mobo,cpu e 8gb di ram :p

Highlander88
21-09-2012, 18:36
Con 250€ prende pure un 830 da 128gb :D
Proprio l'altro giorno ho fatto un preventivo per un amico e con 150€ riuscivo a prendere mobo,cpu e 8gb di ram :p

Si se li prendi della Chicco 150€ bastano...

Nel frattempo il Samsung 830 è risceso a 85

amd-novello
21-09-2012, 18:42
Io trovo cpu a quel prezzo. Da che camion son caduti? :D

fabio.xs
21-09-2012, 18:57
Si se li prendi della Chicco 150€ bastano...

Nel frattempo il Samsung 830 è risceso a 85

Concordo con te che per 150€ non riuscirei a prendere nemmeno una CPU ma lascia stare la Chicco... sto comprando cosette per le mia figlioletta in arrivo e dalla Chicco con i soldi che ho speso per quattro cretinate ci avrei comprato CPU-Mobo-Ram ed un raid di 4 SSD al posto di Bilancia, sterilizzatore, set per bagnetto Bottiglina, ciucciotto ed altre cosine varie.
Ti dico solo che questo set qui:
http://www.babyfarma.it/v2/image/cache/1323427669_DSC00700-500x500.jpg

Costa quanto 2x8Gb banchi di DDR3 da 16Gb :eek:

Quindi altro che Chicco!

Highlander88
21-09-2012, 19:21
Concordo con te che per 150€ non riuscirei a prendere nemmeno una CPU ma lascia stare la Chicco... sto comprando cosette per le mia figlioletta in arrivo e dalla Chicco con i soldi che ho speso per quattro cretinate ci avrei comprato CPU-Mobo-Ram ed un raid di 4 SSD al posto di Bilancia, sterilizzatore, set per bagnetto Bottiglina, ciucciotto ed altre cosine varie.
Ti dico solo che questo set qui:
http://www.babyfarma.it/v2/image/cache/1323427669_DSC00700-500x500.jpg

Costa quanto 2x8Gb banchi di DDR3 da 16Gb :eek:

Quindi altro che Chicco!

Ahahahah effettivamente hai ragione la roba della Chicco non è affatto economica, meno male che non fanno computer LOL

Nel frattempo ho preso il Samsung 830, purtroppo non potrò provarlo appena arriva ma già godo all'idea di usarlo...

Gui35
21-09-2012, 19:24
Si se li prendi della Chicco 150€ bastano...

Nel frattempo il Samsung 830 è risceso a 85

Dipende che cpu vuoi ;)
Se prendi una mobo H77 (€63,00) + un G620 (€57,00) + 2x4gb Vengeance Low Profile (€34,50) arrivi ad un totale di €154,50! E sfrutti pure il Sata 3.
Non è che mi metto a scrivere sciocchezze , se lo scrivo ci sarà un perchè ;)

amd-novello
21-09-2012, 19:35
ah ok sarà che io quei proci li non li considero neppure

Ed_Bunker
21-09-2012, 21:23
Devo assolutamente acquistare un hd che probabilmente andro' a piazzare sotto un Lenovo e vorrei avere qualche delucidazione circa i modelli entry level che potrei andare a considerare (Budget assai ridotto).

Un 128 Gb credo che per me andra' piu' che bene visto che utilezzerei il sistema (In dual boot) senza praticamente memorizzare video/audio/giochi.

Ed avrei comunque la possibilita' eventuale di chiedere aiuto all'hd classico di un altro notebook che utilizzo come "muletto".

In tal senso, quindi, quali sono i modelli piu' economici >= 100 Gb che hanno realmente un buon rapporto qualita'/prezzo.

Avrei trovato, ad esempio, un OCZ Octane 128 Gb a 65 euro.

Che ne dite ?
Meglio optare per altro ?

Thks.

Pess
21-09-2012, 21:43
Devo assolutamente acquistare un hd che probabilmente andro' a piazzare sotto un Lenovo e vorrei avere qualche delucidazione circa i modelli entry level che potrei andare a considerare (Budget assai ridotto).

Un 128 Gb credo che per me andra' piu' che bene visto che utilezzerei il sistema (In dual boot) senza praticamente memorizzare video/audio/giochi.

Ed avrei comunque la possibilita' eventuale di chiedere aiuto all'hd classico di un altro notebook che utilizzo come "muletto".

In tal senso, quindi, quali sono i modelli piu' economici >= 100 Gb che hanno realmente un buon rapporto qualita'/prezzo.

Avrei trovato, ad esempio, un OCZ Octane 128 Gb a 65 euro.

Che ne dite ?
Meglio optare per altro ?

Thks.

Se riesci ad arrivare a 90 € c'è il Samsung 830... Sono che la differenza non è proprio trascurabile, ma la qualità dell'ssd vale ampiamente la spesa...

ChioSa
21-09-2012, 22:10
Se riesci ad arrivare a 90 € c'è il Samsung 830... Sono che la differenza non è proprio trascurabile, ma la qualità dell'ssd vale ampiamente la spesa...

il samsung è a 85€ sulle amazzoni ;)

Dylan il drago
21-09-2012, 23:04
Questi i risultati del test AS SSD benchmark:

seq- read:250 write:236
4k- read 20,64 write: 56,03
4k-64thrd- read 168,53 write: 61,67
acc.time: read: 0.116 write: 0.058

sono su una p5q em quindi con sata 2 come vi sembrano questi risultati? sono in linea?

amd-novello
21-09-2012, 23:19
assolutamente si

rizzotti91
21-09-2012, 23:37
il samsung è a 85€ sulle amazzoni ;)

Mamma mia, è proprio regalato!

Ed_Bunker
22-09-2012, 00:45
Purtroppo gia' con 65 euro sono "fuori" rispetto al budget preventivato visto che si tratta di una spesa del tutto imprevista che tra l'altro salta fuori nel momento meno adatto (Visto che sto acuistando l'ennesimo notebook).

Tra l'ocz e l'intel le differenze sono principalmente nelle performance oppure riguardando anche altri aspetti quali la silenziosita' e l'affidabilita'.

Trattasi comunque di prodotto valido (In considerazione del prezzo) oppure prodotto scadente ?

thks

amd-novello
22-09-2012, 00:47
valido di certo. è che qui ormai va di moda samsung e si tende a consigliare quello ma le altre non sono da meno

Ed_Bunker
22-09-2012, 01:02
Il guaio e' che anche supposto che il sam possa valere molto... ci stanno sempre 20 euro (Piu' s.s.) di gap, a parita' di taglio, il che significa una differenza di prezzo mica male.

Se l'ocz in questione e' comunque un prodotto "attuale" e con un buon rapporto qualita'/prezzo andrei sinceramente per quello.

rizzotti91
22-09-2012, 01:04
Il guaio e' che anche supposto che il sam possa valere molto... ci stanno sempre 20 euro (Piu' s.s.) di gap, a parita' di taglio, il che significa una differenza di prezzo mica male.

Se l'ocz in questione e' comunque un prodotto "attuale" e con un buon rapporto qualita'/prezzo andrei sinceramente per quello.

Il samsung su amazon lo prendi a 85 spedito ;)

Ed_Bunker
22-09-2012, 01:16
Il samsung su amazon lo prendi a 85 spedito ;)
Avendo paypal credo.
Io su web acquisto quasi esclusivamente con pagamento tramite bb.

rizzotti91
22-09-2012, 01:41
Ragazzi per conferma il Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk che su amazon sta a 85 spedito, praticamente è il Samsung 830 di cui stiamo parlando giusto? Perchè mi sa che domani me lo regalo :asd:

PS ho notato che c'è anche la versione MZ-7PC128N cosa cambia?

EDIT: Mi rispondo da solo.. la versione da 85 euro non ha nulla incluso, neanche le staffe di montaggio... a tal proposito sapete come fare per riuscire a montarlo nel mio antec nine hundred? Quali sono le staffe di montaggio più economiche? Possibile che ebay non ne venda?

cioma001
22-09-2012, 07:08
Ragazzi per conferma il Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk che su amazon sta a 85 spedito, praticamente è il Samsung 830 di cui stiamo parlando giusto? Perchè mi sa che domani me lo regalo :asd:

PS ho notato che c'è anche la versione MZ-7PC128N cosa cambia?

EDIT: Mi rispondo da solo.. la versione da 85 euro non ha nulla incluso, neanche le staffe di montaggio... a tal proposito sapete come fare per riuscire a montarlo nel mio antec nine hundred? Quali sono le staffe di montaggio più economiche? Possibile che ebay non ne venda?

Di staffe ne trovi in giro, basta che scrivi adattatore ssd 3,5 2,5 ( l'ho trovato anche su ebay a 9€ spedito)... se invece non vuoi spendere altri soldi e ti basta una cosa spartana allora basta che l'ssd lo avviti direttamente nel case con un paio di viti ( un mio amico ha fatto così, tanto l'ssd è leggero e un paio di viti bastano) ovviamente se abitualmente vai in giro con il case, tipo lan pary ti consiglio di prenderti un adattatore per evitare spiacevoli inconvenienti xD

Trotto@81
22-09-2012, 09:01
Il guaio e' che anche supposto che il sam possa valere molto... ci stanno sempre 20 euro (Piu' s.s.) di gap, a parita' di taglio, il che significa una differenza di prezzo mica male.

Se l'ocz in questione e' comunque un prodotto "attuale" e con un buon rapporto qualita'/prezzo andrei sinceramente per quello.Non ho capito questo ragionamento. Un prodotto può anche essere schifosamente recente, non credi? ;)

Leo81
22-09-2012, 09:08
ragazzi ssd nuovo arrivato :D ...è un bel.... PLEXTOR 256M5P!! :D