View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Eddie666
04-03-2009, 19:39
mi sa che tempo un mesetto o due e un paio di vertex mi entreranno nel case :D
a prop, con i vertex non ci sono particolari ottimizzazioni da fare al s.o. vero? nel mio caso si tratterebbe di windows xp 32bit.
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:41
quindi ora come ora siamo arrivati al punto che spendere 120 euro per un sas raid (2*36gb 15krmp) è meno conveniente di un vertex da 30 gb(se vogliamo un hd per installarci sopra xp/vista) ????
penso proprio di si
A-DATA ha presentato un nuovo SSD al CeBIT: 230 MB/s in lettura e 160MB/s in scrittura. Non posto il link alla news sennò alcuni potrebbero accusarmi di spam (:rolleyes:), però provate a googlare "CeBIT di Hannover: ecco le nuove proposte presentate dalle aziende" e dovreste trovare l'articolo...
io ho guardato la news su techpowerup ( :asd: ) ma sia lì che sul tuo sito ( :asd: ) non viene riportato il controller e quindi...
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:42
mi sa che tempo un mesetto o due e un paio di vertex mi entreranno nel case :D
a prop, con i vertex non ci sono particolari ottimizzazioni da fare al s.o. vero? nel mio caso si tratterebbe di windows xp 32bit.
nel caso di xp si, vanno allineate le partizioni, invece con seven e vista non va fatto niente, comunque mettiti in coda ne ho già prenotati due :asd:
danytrevy
04-03-2009, 19:46
No forse mi sono spiegato male, voglio dire che un controller sarà sempre più prestante a fare 512k che a fare 4k, quindi il giorno che si arriverà a fare 300mb/s a 4k, la banda sarà enormemente maggiore a 512k. Ci sono da fare circa 76800i/o per fare 300MB/s con blocchi da 4k come puoi ben intuire è davvero tanto
ok.
si, il rapporto delle prestazioni fra 4k e 512k rimarrà il solito.
ma a regola mettendone 2 in raid si raddoppiano o quasi le prestazioni in tutti gli scenari, quindi ok nessun, o poco vantaggio nei 512k, ma raddoppio o quasi nei 4,8,16,32k non mi sembra una cosa malvagia.
poi vedremo cosa imporrà il mercato.... magari per sostenere in prezzi invariati inizieranno a raddoppiare la capienza, in attesa di aumentare le prestazioni.
Boh vedremo
Eddie666
04-03-2009, 19:49
nel caso di xp si, vanno allineate le partizioni, invece con seven e vista non va fatto niente, comunque mettiti in coda ne ho già prenotati due :asd:
se è solo quello ok.....
ordinati due dalla crucconia? :oink:
A dire il vero c'e` sempre qualche tweak da applicare, anche se non obbligatoriamente ma consigliato, questo almeno leggendo dal forum di OCZ.
Allineamento partizioni a parte (che puo` essere richiesto anche su Vista/Seven in certi casi), ci sono eliminazione di: deframmentazione automatica, indicizzazione file, superfetch, prefetch, ecc. Poi viene sconsigliato di usare l'AHCI.
Un link dal loro forum: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:53
se è solo quello ok.....
ordinati due dalla crucconia? :oink:
non ancora perchè hanno rimandato la disponibilità ( -> 20/25 marzo :cry: ) :( però moralmente sono già prenotati :cool: 260€ spesi per avere un salto prestazionale del genere penso che ne valga proprio la pena e potrebbe scapparci pure il terzo però ho già ora 5 porte sata occupate su 6 :asd:
A dire il vero c'e` sempre qualche tweak da applicare, anche se non obbligatoriamente ma consigliato, questo almeno leggendo dal forum di OCZ.
Allineamento partizioni a parte (che puo` essere richiesto anche su Vista/Seven in certi casi), ci sono eliminazione deframmentazione automatica, indicizzazione file, superfetch, prefetch, ecc.
Un link dal loro forum: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212
a parte il defrag che essendo ssd non serve le altre ottimizzazioni sono moleste e inutili avendo un i/o così alto, per che casi serve l'allineamento su vista?
Eddie666
04-03-2009, 20:05
non ancora perchè hanno rimandato la disponibilità ( -> 20/25 marzo :cry: ) :( però moralmente sono già prenotati :cool: 260€ spesi per avere un salto prestazionale del genere penso che ne valga proprio la pena e potrebbe scapparci pure il terzo però ho già ora 5 porte sata occupate su 6 :asd:
dai, ormai la disponibilità in volumi penso sia questione di poco (io ho aspettato proprio perchè odio comprare qualcosa e vedere l'acquisto rimandato a data da destinare)...per le porte ho giusto giusto un bel P45 con 6 porte sata (di cui 5 libere :oink:)
a parte il defrag che essendo ssd non serve le altre ottimizzazioni sono moleste e inutili avendo un i/o così alto, per che casi serve l'allineamento su vista?
Il defrag non e` solo che non serva: usura oltremodo le celle di memoria e pare che su questi ssd faccia degradare le prestazioni dopo qualche tempo di utilizzo.
Quanto all'allineamento avevo letto di gente che avendo problemi con una impostazione si e` poi trovata meglio con il riallineamento ad un'altra (ma ammetto che forse ho capito male io). Inoltre pare che alcuni utenti abbiano riscontrato che i loro Vertex nuovi di zecca fossero gia` partizionati ma malallineati, ma pure qui effettivamente, se Vista di norma le allinea correttamente basterebbe cancellare e ripartizionare all'installazione.
TheDarkAngel
04-03-2009, 20:07
dai, ormai la disponibilità in volumi penso sia questione di poco (io ho aspettato proprio perchè odio comprare qualcosa e vedere l'acquisto rimandato a data da destinare)...per le porte ho giusto giusto un bel P45 con 6 porte sata (di cui 5 libere :oink:)
fortunato te, i vertex si andranno ad affiancare a 3 hd in raid0 che si occupano della parte storage :asd:
Il defrag non e` solo che non serva: usura oltremodo le celle di memoria e pare che su questi ssd faccia degradare le prestazioni dopo qualche tempo di utilizzo.
si usurano le celle nella quantità che viene scritta, non credo che il defrag possa bypassare il wear leveling :mbe: spero :lol:
Quanto all'allineamento avevo letto di gente che avendo problemi con una impostazione si e` poi trovata meglio con il riallineamento ad un'altra (ma ammetto che forse ho capito male io). Inoltre pare che alcuni utenti abbiano riscontrato che i loro Vertex nuovi di zecca fossero gia` partizionati ma malallineati, ma pure qui effettivamente, se Vista di norma le allinea correttamente basterebbe cancellare e ripartizionare all'installazione.
effettivamente la storia dell'allineamento è un pò fumosa, io sono rimasto al fatto che vista e seven quando formattano creano partizioni già allineate e devo ancora capire perchè questo parametro dia così tanto fastidio agli ssd
io ho guardato la news su techpowerup ( :asd: ) ma sia lì che sul tuo sito ( :asd: ) non viene riportato il controller e quindi...
Purtroppo è un comunicato stampa inviato da A-DATA... non sono disponibili ulteriori info al momento :/
Grillo.M
04-03-2009, 20:13
creano partizioni già allineate
ma cosa sarebbero queste partizioni allineate? Leggevo delle guide sul forum OCZ, ma il tutto non mi è ancora chiaro... :help:
ma cosa sarebbero queste partizioni allineate? Leggevo delle guide sul forum OCZ, ma il tutto non mi è ancora chiaro... :help:
Sarebbe il punto di inizio delle partizioni.
Su Windows XP le partizioni iniziano di default al settore numero 63.
Su Vista le nuove partizioni vengono create a partire dal settore numero 64.
E` stato osservato che su questi SSD se il punto di inizio non e` un valore divisibile per 8 possono esserci gravi problemi prestazionali e di durata delle celle.
In certi casi pero` allineare le partizioni a valori piu` elevati puo` avere benefici prestazionali, quindi puo` rendersi necessaria la sua modifica anche su Vista.
Cito da un post ufficiale del forum OCZ:
When installing Microsoft Operating Systems the partitions on the drives do need to be aligned to suit SSD architecture.
Default NTFS cluster size for drives 2MB and larger is 4KB.
The default starting sector on Windows XP by default is sector 63. This has a profoundly bad effect on SSD's as this misalignment causes an increase in IO (input ouput) commands which may lead to controller pauses or stutters.
To keep things simple, alignment values when divided by 8 must give an answer in whole numbers...integer.
Vista and the upcoming Windows 7 do actually align partitions semi correctly. I say semi as tuning the alignment can unleash hidden speed.
From testing installation partitions under vista alignment of 1024k and 2048k have been seen, while this alignment does work ok, it is far from being tuned for the controller used on the SSD.
There are 2 pieces of software supplied by Microsoft that can be used to align partitions, Diskpar and Diskpart...Diskpart being an evolution of Diskpar
Forum member theRookie has written an awesome guide explaining partition alignment here on the OCZ Forum...http://www.ocztechnologyforum.com/fo...ad.php?t=48309
Thru extensive testing here on the forum we have concluded the following offsets work best with the following drives.
Solid and Core series 64k or 128 sectors *** although 128k or 256 sectors may be better.
Apex series, single drive 128k or 256 sectors ***although i do feel 256k / 512 sectors may be better.
Apex series dual drive raid0 256k or 512 sectors, ***again 512k / 1024 sectors may be even better here
***Some additional thoughts
The reason for the Apex alignment increase is that there are 2 controllers in each drive, I have applied notes expressing a further increase in offset may yield even better results. Reason for this is I feel matching internal stripe size with external offset looks to be key.
Remember Solid and Core series have 128k internal stripe
Remember Apex series has 256k internal stripe.
So 2xApex drives would need 2x256k which is 512k or 1024 sectors.
So 2xSolid drives would need 2x128K which is 256k or 512 sectors.
Obviously matching raid controller stripe size is also most important. Results look good if you match stripe on raid to that of internal stripe on 1 drive, I do however feel matching 2x the internal stripe may be key here to allow the drives to have maximum throughput. The only issue with this line of thinking is many raid bios files...such as that for ICH9 only allow a maximum stripe of 128k or 256k, so in some cases you may not be able to apply the stripe that would allow the SSD raid array to work at full speed. Many hardware raid cards do allow stripes much larger than 128k, this may be key if using Apex drives where you could try 256 and 512k stripes or even 1024k stripes with 4 drives.
Take note here, partition alignment with SSD is the most important factor you have to deal with when installing your new drive. Tuning the drive's alignment can add 30 to 50% more performance so failing to apply the correct alignment could ruin the experience you have with the drive.
TheDarkAngel
04-03-2009, 20:29
in pratica 2 vertex servono 256k sia di stripe che di allineamento che corrisponde ad un offset di 512 sector, mi sa che l'ich9r si ferma a 128k di stripe :cry:
Grillo.M
04-03-2009, 22:08
Sarebbe il punto di inizio delle partizioni.
Grazie!
Vedremo 7 se sarà ottimizzato a dovere.
Nel SP2 di Vista ci sono miglioramenti per gli SSD?
gianluca78
04-03-2009, 22:32
Volevo sapere se montando un vertex da 60 giga sul mio nForce4 della mia A8N8 SLI Premium noterei i miglioramenti di cui parlate. Ora ho due Raptor da 74 in RAID 0 su tale controller ma è venuto il momento di formattare e vorrei fare questo investimento futuro... Che ne dite?
zerothehero
05-03-2009, 00:26
I vertex sono degli ottimi dischi, ma credo che convenga ancora aspettare:
.
Io, tanto per cambiare, penso l'esatto opposto. :D
Sti vertex sono i primi SSD ad un prezzo relativamente abbordabile che si possono comprare senza avere chissà quali magagne. Certo, per lo storage è ancora impensabile oltre che inutile (basta un hd da 1Tb a 80 euro).
I velociraptor iniziano a perdere il loro senso, come dischi per l'os.
Appena arrivano sicuramente ne compro 1.
Io, tanto per cambiare, penso l'esatto opposto. :D
Sti vertex sono i primi SSD ad un prezzo relativamente abbordabile che si possono comprare senza avere chissà quali magagne. Certo, per lo storage è ancora impensabile oltre che inutile (basta un hd da 1Tb a 80 euro).
I velociraptor iniziano a perdere il loro senso, come dischi per l'os.
Appena arrivano sicuramente ne compro 1.
Quoto, io sto aspettando che ne esca uno fra i 60 e gli 80 GB veloce come il Vertex ma dai 2 euro/GB, oramai e` questione di mesi. Per lo storage cosi` si puo` pure tornare ad hard disk piu` lenti (come velocita` di rotazione) ma magari piu` silenziosi ed affidabili di quelli odierni, nonche' piu` economi in termini di consumo e quindi piu` freschi quanto a temperature.
in pratica 2 vertex servono 256k sia di stripe che di allineamento che corrisponde ad un offset di 512 sector, mi sa che l'ich9r si ferma a 128k di stripe :cry:
Xke?! Mica è Apex con il raid interno.. x Vertex a sto punto va bene allineamento a 64k (128 sectors)
in caso raid 128k (256 sectors), ke è perfetto x il stripe a 128k
Ps. cmq ho fatto la prova con allineamento a 32k e 64k, su blocchi piccoli va meglio 32k su grandi 64k e con 128k è identico a 64k
Su Vista sia su XP va comunque fatto allineamento, altrimenti vi trovate con partizione allineata a 1024k che è un valore alto e non adeguato x uso OS..
Rifiato il test con e senza MFT..
Partizione “standard” allineata a 64k @ 4096byte e partizione MFT allineata a 1024k (lo fa in auto e non si può modificare) @ 16384byte (16k)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090305085059_vs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090305085059_vs.JPG)
Risultati con ATTO non posto nemmeno, xke 1gb/sec il disco non lo può fare fisicamente :asd:
Quello che posso dire che qst ssd in accoppiata con il programma mft è migliore di qualsiasi hd tradizionale. Ho provato anche senza questo programma e non mai notato rallentamenti e cose simili nel uso generico.
Invece con programmi installati e cartelle di win spostati su mft il sys vola ^_^
TheDarkAngel
05-03-2009, 08:38
che ssd hai :mbe: ?
Grillo.M
05-03-2009, 10:37
Io, tanto per cambiare, penso l'esatto opposto. :D
Sti vertex sono i primi SSD ad un prezzo relativamente abbordabile che si possono comprare senza avere chissà quali magagne. Certo, per lo storage è ancora impensabile oltre che inutile (basta un hd da 1Tb a 80 euro).
I velociraptor iniziano a perdere il loro senso, come dischi per l'os.
Appena arrivano sicuramente ne compro 1.
Un bel 60GB sul notebook sarebbe l'ideale, sperando di non avere magagne con chipset ecc..
Per il fisso si potrebbe anche optare per un buon disco per il SO e magari anche uno della serie Solid per l'archiviazione dei file che si usano di più tipo musica qualche foto ecc. e poi affidarsi ad un hd esterno o un NAS per per film, raccolta foto. Non dovrebbero esserci problemi anche se sono ssd della generazione precedente jmicron ecc alla fine si andrebbe praticamente solo a leggere dai quei dischi.
TheDarkAngel
05-03-2009, 10:47
Un bel 60GB sul notebook sarebbe l'ideale, sperando di non avere magagne con chipset ecc..
Per il fisso si potrebbe anche optare per un buon disco per il SO e magari anche uno della serie Solid per l'archiviazione dei file che si usano di più tipo musica qualche foto ecc. e poi affidarsi ad un hd esterno o un NAS per per film, raccolta foto. Non dovrebbero esserci problemi anche se sono ssd della generazione precedente jmicron ecc alla fine si andrebbe praticamente solo a leggere dai quei dischi.
beh si usati come dischi secondari con file di medie/grosse dimensioni i jmicron non danno particolari problemi, ma visto il €/GB conviene di gran lunga mettere due dischi da 7200rpm in raid0, sia per costo che per prestazioni
che ssd hai :mbe: ?
a-data serie 300, sempre solito :O
Grillo.M
05-03-2009, 12:21
beh si usati come dischi secondari con file di medie/grosse dimensioni i jmicron non danno particolari problemi, ma visto il €/GB conviene di gran lunga mettere due dischi da 7200rpm in raid0, sia per costo che per prestazioni
Il mio discorso era indirizzato alla costruzione di un pc silenzioso senza hd, non avevo chiarito a sufficienza.
Sarebbero poi sempre 330€ = 120 (Vertex 30GB) + 210 (Solid 120GB). Vedremo!
zerothehero
05-03-2009, 13:26
Quoto, io sto aspettando che ne esca uno fra i 60 e gli 80 GB veloce come il Vertex ma dai 2 euro/GB, oramai e` questione di mesi. Per lo storage cosi` si puo` pure tornare ad hard disk piu` lenti (come velocita` di rotazione) ma magari piu` silenziosi ed affidabili di quelli odierni, nonche' piu` economi in termini di consumo e quindi piu` freschi quanto a temperature.
Visto l'attivismo di casa OCZ, intel sarà costretta in qualche modo a rispondere.. l'mlc intel di fatto ha poco senso, alla luce dei nuovi vertex.
Prevedo un crollo ulteriore dei prezzi, ci sono una marea di concorrenti..praticamente tutti si stanno fiondando a produrre ssd (anche se poi sono effettivamente in pochi a produrre i chippettini).
Gli enthusiast finalmente possono usare degli ssd per il sistema operativo..non serve neanche il raid..ne basta uno solo. :fagiano:
raga, ma cosa succede quando sia arriva a saturare il bus Sata?
errori di sistema? esplosione del pc? :-)
cioè , se metto(per win xp pro 32bit) un Vertex 30GB su una mobo con controller Sata1, che succede?
grazie
Visto l'attivismo di casa OCZ, intel sarà costretta in qualche modo a rispondere.. l'mlc intel di fatto ha poco senso, alla luce dei nuovi vertex.
Prevedo un crollo ulteriore dei prezzi, ci sono una marea di concorrenti..praticamente tutti si stanno fiondando a produrre ssd (anche se poi sono effettivamente in pochi a produrre i chippettini).
Gli enthusiast finalmente possono usare degli ssd per il sistema operativo..non serve neanche il raid..ne basta uno solo. :fagiano:
io punto invece a 2*30gb ocz core da mettere in raid0 e che penso vadano sicuramente meglio con il mio i7 di un unico ssd core da 60gb no?
Visto l'attivismo di casa OCZ, intel sarà costretta in qualche modo a rispondere.. l'mlc intel di fatto ha poco senso, alla luce dei nuovi vertex.
Prevedo un crollo ulteriore dei prezzi, ci sono una marea di concorrenti..praticamente tutti si stanno fiondando a produrre ssd (anche se poi sono effettivamente in pochi a produrre i chippettini).
Gli enthusiast finalmente possono usare degli ssd per il sistema operativo..non serve neanche il raid..ne basta uno solo. :fagiano:
beh su Amazon x-25m da 80gb viene 4.72$ @ 1gb e Vertex da 60gb 4.22$ @ 1gb
Cmq prevedo e stra vedo i prezzi a ribasso , non dimentichiamo che entrano in gioco tanti produttori.. Ci sarà una bella battaglia a fronte di prezzi..
io punto invece a 2*30gb ocz core da mettere in raid0 e che penso vadano sicuramente meglio con il mio i7 di un unico ssd core da 60gb no?
x poi mettere XP?! È gia poco spazio x lui immagina x os come vista/7, ogni volta che installi 1 o 2 giochi devi disinstallare x liberare lo spazio.., :O almeno 2x60gb
Il grosso dei costi lo fanno ancora le materie prime (memorie NAND), che comunque stanno scendendo rapidamente (dai 45 $/GB del 2005 in media ai circa 3 $/GB attuali per le MLC). Considerato comunque che la maggior parte dei produttori di SSD non saranno molto piu` che degli "assemblatori" di componenti di terze parti, tranne svolgere eventuali ottimizzazioni o modifiche custom, i margini di ribasso saranno, come dici, notevoli nei mesi a venire.
Da un rapidissimo conto dai dati sopra praticamente le NAND MLC calano circa di un 50% annuo... magari pero` con i volumi di vendita maggiori previsti per il 2009 tale discesa accelerera` ancora.
x forza scendano.., i produttori di hd tradizionali devono pure campare in qualche modo..
Io penso x fine 2009 sarà possibile un raid discreto a prezzo appetitoso..
Appena partano mobo con sata III e usb 3.0 allora ci penserò a un bel restyling di sys, x ora resto con p45/ich10 e 3 f1 in raid :O
zerothehero
05-03-2009, 16:17
io punto invece a 2*30gb ocz core da mettere in raid0 e che penso vadano sicuramente meglio con il mio i7 di un unico ssd core da 60gb no?
Perchè non ti prendi un singolo vertex da 30gb? :fagiano:
E' nettamente migliore dei core versione 1 e 2.
x poi mettere XP?! È gia poco spazio x lui immagina x os come vista/7, ogni volta che installi 1 o 2 giochi devi disinstallare x liberare lo spazio.., :O almeno 2x60gb
io installando i soliti 4 giochi e scaricando file medio/piccoli per lavoro, studio e svago sto benissimo in 30 gb :|
al massimo installerò applicazioni meno usate nel hd dati ....
Perchè non ti prendi un singolo vertex da 30gb? :fagiano:
E' nettamente migliore dei core versione 1 e 2.
dici che un vertex supera 2 core in raid0?
e cmq su 60 gb metterei il s.o., programmi vari e niente giochi che andrebbero su un altro disco
zampagol
05-03-2009, 18:06
ma tra poco nn uscirà la seconda versione del vertex?
ma tra poco nn uscirà la seconda versione del vertex?
Appena uscito e gia` esce la nuova versione? :confused:
no dovrebbe uscire un nuovo firmware, cosa alquanto diversa :P
In un noto e fornito shop online romano ho visto un "Kingston X25-M 160 GB" a 550 euro. Da quello che mi ricordo questa marca e` in partnership con Intel per la vendita di SSD rimarchiati. Considerato che la medesima versione Intel sempre sullo stesso listino costa ben 838 euro, direi che la differenza di prezzo e` sostanziale. Ma le prestazioni saranno le stesse?
Comunque ho il sospetto che sia un prezzo "civetta" per attirare i visitatori dai motori di ricerca, visto che e` "ordinabile", non disponibile immediatamente. Il Kingston X25-E 32 GB costa addirittura piu` della versione Intel.
TheDarkAngel
07-03-2009, 10:10
In un noto e fornito shop online romano ho visto un "Kingston X25-M 160 GB" a 550 euro. Da quello che mi ricordo questa marca e` in partnership con Intel per la vendita di SSD rimarchiati. Considerato che la medesima versione Intel sempre sullo stesso listino costa ben 838 euro, direi che la differenza di prezzo e` sostanziale. Ma le prestazioni saranno le stesse?
Comunque ho il sospetto che sia un prezzo "civetta" per attirare i visitatori dai motori di ricerca, visto che e` "ordinabile", non disponibile immediatamente. Il Kingston X25-E 32 GB costa addirittura piu` della versione Intel.
in teoria son la stessa cosa rimarchiata, in pratica purtroppo nessuno gli ha ancora testati =(
Da un rapidissimo conto dai dati sopra praticamente le NAND MLC calano circa di un 50% annuo... magari pero` con i volumi di vendita maggiori previsti per il 2009 tale discesa accelerera` ancora.
Se fosse vero quello che dici, tutti i produttori di memorie fallirebbero entro dicembre.
Grillo.M
07-03-2009, 13:36
Se fosse vero quello che dici, tutti i produttori di memorie fallirebbero entro dicembre.
Beh, semplicemente non commercializzano più il disco se il prezzo cala troppo.
Poi ne fanno uno con velocità maggiori e/o capacità maggiori con prezzo più alto e la storia si ripete.
Idem le cpu, le versioni EE di Intel costano sempre uno sproposito però qualche anno fa avevano un core, poi due e ora quattro con HT.
A parte tutto, da svariate migliaia di € si è calati molto.
Beh, semplicemente non commercializzano più il disco se il prezzo cala troppo.
Poi ne fanno uno con velocità maggiori e/o capacità maggiori con prezzo più alto e la storia si ripete.
Idem le cpu, le versioni EE di Intel costano sempre uno sproposito però qualche anno fa avevano un core, poi due e ora quattro con HT.
A parte tutto, da svariate migliaia di € si è calati molto.
Ciao,
io non parlavo dei produttori di SSD: se i prezzi delle NAND non si stabilizzassero, i problemi grossi sarebbero dei produttori di memorie (chip), che continuerebbero a scannarsi senza guadagnare un dollaro e fallirebbero uno dopo l'altro (dopo Qimonda e Spansion). Ovviamente tutti speriamo che ciò non accada e personalmente non penso che accadrà, ma un continuo crollo dei prezzi non è sostenibile dall'industria dei semiconduttori (secondo me).
TheDarkAngel
07-03-2009, 15:38
Ciao,
io non parlavo dei produttori di SSD: se i prezzi delle NAND non si stabilizzassero, i problemi grossi sarebbero dei produttori di memorie (chip), che continuerebbero a scannarsi senza guadagnare un dollaro e fallirebbero uno dopo l'altro (dopo Qimonda e Spansion). Ovviamente tutti speriamo che ciò non accada e personalmente non penso che accadrà, ma un continuo crollo dei prezzi non è sostenibile dall'industria dei semiconduttori (secondo me).
è sostenibile nella misura in cui riescono a diminuire il processo produttivo, alzare le rese e aumentare i volumi
è sostenibile nella misura in cui riescono a diminuire il processo produttivo, alzare le rese e aumentare i volumi
Eh, ma converrai che aumentare i volumi mentre la domanda crolla del 30% (nessun rialzo è previsto nel 2009) è un suicidio e infatti le aziende fanno esattamente il contrario, cioè licenziano o mettono in cassa integrazione...
TheDarkAngel
07-03-2009, 15:53
Eh, ma converrai che aumentare i volumi mentre la domanda crolla del 30% (nessun rialzo è previsto nel 2009) è un suicidio e infatti le aziende fanno esattamente il contrario, cioè licenziano o mettono in cassa integrazione...
la mia era semplicemente una considerazione estemporanea :D attualmente i produttori di nand sono con l'acqua alla gola e se non fosse intervenuto il governo di taiwan sarebbero fallite tutte
la mia era semplicemente una considerazione estemporanea :D attualmente i produttori di nand sono con l'acqua alla gola e se non fosse intervenuto il governo di taiwan sarebbero fallite tutte
Eh, purtroppo Taiwan finanzia le DRAM, non le Flash (che io sappia non ci sono produttori di Flash taiwanesi). Comunque la mia precisazione era rivolta a chi spera che i prezzi delle NAND continuino a dimezzarsi ogni anno nonsotante la crisi e il crollo della domanda...
Ciao
non vorrei spegnere degli entusiasmi ma finchè non li hanno ancora provati con le nuove piatte ich11r:fagiano:
TheDarkAngel
07-03-2009, 17:07
non vorrei spegnere degli entusiasmi ma finchè non li hanno ancora provati con le nuove piatte ich11r:fagiano:
considerando che l'ich11r non esiste ancora in commercio e non è nemmeno prossimo non capisco di che parli :asd:
zampagol
07-03-2009, 17:08
no dovrebbe uscire un nuovo firmware, cosa alquanto diversa :P
http://www.pcprofessionale.it/2009/01/12/ocz-vertex-2-nuovi-ssd-da-oltre-500-mbytes/
può essere sia una bufala, però vari sito riportano sta cosa :confused:
Strano che nel forum ufficiale non se ne parli.
E poi lo screenshot non riporta i dati piu` interessanti: quelli con i blocchi da 4 kb in giu` :)
TheDarkAngel
07-03-2009, 17:14
http://www.pcprofessionale.it/2009/01/12/ocz-vertex-2-nuovi-ssd-da-oltre-500-mbytes/
può essere sia una bufala, però vari sito riportano sta cosa :confused:
La prossima generazione Ssd di OCZ, chiamata Vertex 2, sarà dotata di connessione Sata III, necessaria per sfruttare appieno i 480 Mbyte/s in scrittura e i 550 Mbyte/s in lettura mostrati al pubblico e fotografati da Fudzilla.
Si è vera come immagine ed è stata fatta con 2 vertex in raid in stile apex ma appunto la connessione sataIII è ben in là a venire ^_^
considerando che l'ich11r non esiste ancora in commercio e non è nemmeno prossimo non capisco di che parli :asd:
non direi le prossime piatte p55 avranno questo controller che sarà ottimizzato proprio per gli ssd
zerothehero
07-03-2009, 17:42
Eh, purtroppo Taiwan finanzia le DRAM, non le Flash (che io sappia non ci sono produttori di Flash taiwanesi). Comunque la mia precisazione era rivolta a chi spera che i prezzi delle NAND continuino a dimezzarsi ogni anno nonsotante la crisi e il crollo della domanda...
Ciao
Per forza di cose i prezzi si ridurranno sempre di più...i dischi magnetici (es. modello 1TB) hanno un costo di 0.10euro/gb...gli ssd costano 20 volte tanto....adesso siamo nella fase del "far west" con decine e decine di aziende che si sono buttati nella commercializzazione degli ssd, a poco a poco il numero si ridurrà di molto..gli altri saranno costretti a lasciare perchè non riusciranno a reggere al nuovo regime di prezzi.. (che è cmq un minimo vincolato alla domanda....perchè alla fine siamo noi a comprare, non loro). :fagiano:
TheDarkAngel
07-03-2009, 17:50
non direi le prossime piatte p55 avranno questo controller che sarà ottimizzato proprio per gli ssd
eh guarda che il p55 e relativo processore è previsto per fine anno ^_^ mancano almeno 6 mesi a me non sembra prossimo ;)
zerothehero
07-03-2009, 17:55
La prossima generazione Ssd di OCZ, chiamata Vertex 2, sarà dotata di connessione Sata III, necessaria per sfruttare appieno i 480 Mbyte/s in scrittura e i 550 Mbyte/s in lettura mostrati al pubblico e fotografati da Fudzilla.
Si è vera come immagine ed è stata fatta con 2 vertex in raid in stile apex ma appunto la connessione sataIII è ben in là a venire ^_^
LA vedo bruttina però per l'intefaccia sata...il sata III dovrebbe fare sui 600mb/s (0 750?) ..e di fatto praticamente tra meno di 2 settimane è stato annunciato un hd che scrive a 550mb/s.
Altro che sata III..ci vuole un sata X da 2gb/s..così si sta tranquilli per un bel pò... :D
eh guarda che il p55 e relativo processore è previsto per fine anno ^_^ mancano almeno 6 mesi a me non sembra prossimo ;)
tra una x58 subito ed un p55 a fine anno tu che sceglieresti?:eek: :sbav:
cme ne p55 ne p57 avranno il sata 3 :( si dovrà aspettare parecchio uff
TheDarkAngel
07-03-2009, 18:06
LA vedo bruttina però per l'intefaccia sata...il sata III dovrebbe fare sui 600mb/s (0 750?) ..e di fatto praticamente tra meno di 2 settimane è stato annunciato un hd che scrive a 550mb/s.
Altro che sata III..ci vuole un sata X da 2gb/s..così si sta tranquilli per un bel pò... :D
verrà buttato tutto su controller pciex alla fine, il brutto è che saranno soluzioni proprietarie e si perderà l'hotswap
tra una x58 subito ed un p55 a fine anno tu che sceglieresti?:eek: :sbav:
cme ne p55 ne p57 avranno il sata 3 :( si dovrà aspettare parecchio uff
sata3 è previsto l'anno prossimo, il p55 esce a fine anno e il p57 sarà sempre la fascia media, verrà probabilmente abbinato a un ipotetico x68 l'ich con sataIII ;)
x58 tutta la vita, l'architettura che finirà su P55 sarà la figlia minore di nehalem e chi la vuole?
zerothehero
07-03-2009, 19:02
Non possono saltare sata III e fare subito sata IV ?
TheDarkAngel
07-03-2009, 19:13
Non possono saltare sata III e fare subito sata IV ?
adesso? potrebbero stendere al volo nuove specifiche ma le tempistiche per realizzare poi un controller non sono molto rapide, almeno da quello che si vede, la standarizzazione del sata III è avvenuta ad agosto del 2008 e intel non ha in previsione nessun southbridge compatibile prima del 2010. Generalmente se intel non si muove gli altri non è che si ammazzino per mettere sul mercato qualcosa :asd: poi volenti o nolenti con la crisi economica le tempistiche si sono dilatate....
Possono aumentare sempre di piu` le velocita` in sequenziale sfruttando il parallelismo, ma secondo me non sono valori che poi incidono sulle prestazioni per l'uso a tutto tondo come quello della scrittura/lettura random a piccoli blocchi, tipicamente da 4KB.
Fra qualche mese avremo SSD da 500 MB/s e da 200 MB/s, e di fatto andranno uguali od i primi andranno peggio dei secondi. Un po' la storia degli SSD Intel che a fronte di valori in read/write sequenziali dichiarati apparentemente bassi vanno generalmente meglio della concorrenza nell'uso reale (e sarebbero preferibili se non costassero cosi` tanto).
E' meglio un vertex da 60 GB oppure 2 da 30GB in RAID0 (che vengono a costare 50euro in più)? Esistono su internet prove che mostrano la differenza di queste due configurazioni?
Il controller che userei è l'ICH10R.
Grazie, ciao
E' meglio un vertex da 60 GB oppure 2 da 30GB in RAID0 (che vengono a costare 50euro in più)? Esistono su internet prove che mostrano la differenza di queste due configurazioni?
Il controller che userei è l'ICH10R.
Grazie, ciao
lo chiedo anche io...meglio un vertex da 60 o 2 core da 30 in raid0?
lo chiedo anche io...meglio un vertex da 60 o 2 core da 30 in raid0?
Ciao,
tra un vertex e 2 core dovrebbe essere meglio il vertex perché pare che i core non siano granché. Io invece mi chiedevo se 2 vertex da 30 in raid andassero davvero meglio di uno da 60GB.
Ciao,
tra un vertex e 2 core dovrebbe essere meglio il vertex perché pare che i core non siano granché. Io invece mi chiedevo se 2 vertex da 30 in raid andassero davvero meglio di uno da 60GB.
anche questa è una bella domanda...ma penso di si...che vadano meglio
zerothehero
08-03-2009, 12:49
E' meglio un vertex da 60 GB oppure 2 da 30GB in RAID0 (che vengono a costare 50euro in più)? Esistono su internet prove che mostrano la differenza di queste due configurazioni?
Il controller che userei è l'ICH10R.
Grazie, ciao
VErtex...anch'io ho quel controller (su x58 ds4)...uno dei migliori integrati.
Ocz vcore 1-2 se volete il mio parere non vanno neanche considerati.
Della ocz c'è solo il vertex che si può prendere. Non chiedetemi perchè..perchè siamo da 30 pagine che discutiamo su j-micron et similia, con recensioni anandtech a testimoniare. Ripetere sempre le stesse cose, dopo un pò diventa noioso. :fagiano:
Il vertex è da preferire anche a due core 1-2 in raid.
VErtex...anch'io ho quel controller (su x58 ds4)...uno dei migliori integrati.
Ocz vcore 1-2 se volete il mio parere non vanno neanche considerati.
Della ocz c'è solo il vertex che si può prendere. Non chiedetemi perchè..perchè siamo da 30 pagine che discutiamo su j-micron et similia, con recensioni anandtech a testimoniare. Ripetere sempre le stesse cose, dopo un pò diventa noioso. :fagiano:
Il vertex è da preferire anche a due core 1-2 in raid.
Ciao,
io mi chiedevo se 2 vertex da 30GB in RAID0 valessero davvero la differenza di prezzo (50euro) rispetto a un vertex da 60GB. Che i core (e tutti gli SSD con quel controller JMicron) facciano schifo mi è chiaro.
Grazie, ciao
alla fine dipende da cosa hai bisogno...perchè due in raid0 aumentano sicuramente il tr in lettura e scrittura, ma per il resto non credo cambi troppo...cioè con 3 da 30 uno ha avuto ciò http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52216 con due quindi viene a metà strada fra 1 e 3...dipende se ti serve questo enorme tr oppure (come nel mio caso)ti "accontenti" di quelli "base" :sofico:
zerothehero
09-03-2009, 15:09
van di più in raid nel trasferimento file e in lettura..per 50 euro credo che ne valga la pena.
van di più in raid nel trasferimento file e in lettura..per 50 euro credo che ne valga la pena.
cosa è un v2? un core v2?
zerothehero
09-03-2009, 16:04
le v2 furono la seconda generazione di telearmi che l'asse lanciò su Londra una sessantina di anni fa.. :O (sono gli ssd ocz core series v1 e v2 poi hanno fatto l'apex, ora tocca al vertex che ha cache + controller non j-micron, su). :sofico:
Qui una foto. http://it.wikipedia.org/wiki/File:Fus%C3%A9e_V2.jpg (molto veloce nella scrittura dei file 4kb si dice).
super_haze
09-03-2009, 16:16
Ragazzi ma una curiosità....siete riusciti per caso a rendere la partizione MFT bootable?
Mi sto ributtando sull'ottimizzazione solo ora :D:D
Grillo.M
09-03-2009, 19:29
Qui una foto. http://it.wikipedia.org/wiki/File:Fus%C3%A9e_V2.jpg (molto veloce nella scrittura dei file 4kb si dice).
con un form factor ottimale qualora si riscontrassero problemi con il controller e ci si volesse rifare sui tecnici per gli errori di progettazione...
I vecchi SSD potrebbero essere un'ottima occasione per avere un po' di spazio extra per l'archiviazione, un bel 120GB da chi vuole fare l'aggiornamento non sarebbe male.
Ecco quello che possono fare 24 SSD Samsung in raid:
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Evangelion01
10-03-2009, 09:48
Ecco quello che possono fare 24 SSD Samsung in raid:
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
:rotfl:
Mi aspettavo pure di più di 2 gb / sec... cmq il tipo avrà un mutuo aperto per quel sistema.. :D
Però che dire della velocità ? impressive!! non vedo l' ora di avere simili prestazioni. :sofico:
Se non oggi al max domani (non sono in casa e per ora non posso controllare direttamente) dovrebbe arrivarmi un Mtron Mobi sata... speriamo sia soddisfacente come drive! :)
:rotfl:
Mi aspettavo pure di più di 2 gb / sec... cmq il tipo avrà un mutuo aperto per quel sistema.. :D
Però che dire della velocità ? impressive!! non vedo l' ora di avere simili prestazioni. :sofico:
stupendo:D :D :D :D :D :D
:rotfl:
Mi aspettavo pure di più di 2 gb / sec... cmq il tipo avrà un mutuo aperto per quel sistema.. :D
Però che dire della velocità ? impressive!! non vedo l' ora di avere simili prestazioni. :sofico:
Beh, e` recente la notizia dell'uscita di nuove schede flash SD aventi una velocita` di trasferimento di 100 MB/secondo, e che in futuro usciranno vesioni da 300 MB/sec.
Considerando che SSD e schede SD utilizzano il medesimo tipo di memoria NAND (gli SSD magari di versioni meno veloci/evolute per risparmiare sul prezzo), e che un SSD come il Vertex ha sul PCB 16 di questi chip, pensa se con il controller interno si potessero mettere tutte in raid... si avrebbe una velocita` teorica di 1.6 Gigabyte/sec di trasferimento!
E` oramai unicamente una questione di costi, la tecnologia per avere SSD superveloci gia` c'e`.
Uno dei problemi pero` sarebbe che i controller SATA non riuscirebbero a stare dietro a tutta queta velocita`...
Se non oggi al max domani (non sono in casa e per ora non posso controllare direttamente) dovrebbe arrivarmi un Mtron Mobi sata... speriamo sia soddisfacente come drive! :)
Arrivato :D
Puoi fare un benchmark standard con ATTO e CrystalDiskMark, possibilmente con l'OS su un altro hard disk?
... pensa se con il controller interno si potessero mettere tutte in raid... si avrebbe una velocita` teorica di 1.6 Gigabyte/sec di trasferimento!
questa non l'ho capita! da dove viene fuori quel 1.6 gb e sopratutto cosa intendi per mettere in raid? cosa mettere in raid?
questa non l'ho capita! da dove viene fuori quel 1.6 gb e sopratutto cosa intendi per mettere in raid? cosa mettere in raid?
Ogni chip di memoria flash NAND di cui parlo ha una velocita` di trasferimento massima (teorica) di 100 MB/sec.
Su un SSD come l'OCZ Vertex ci sono sul pcb 16 di questi chip.
Ogni SSD ha un controller che permette di aumentare la velocita` di trasferimento dati sfruttando il parallelismo: prendo un dato, lo spezzetto in varie parti, ed ognuna viene trasferita ad ogni chip ad una velocita` piu` o meno parti a velocita` del singolo chip moltiplicato per il numero di chip verso cui andremo a trasferire i vari pezzettini di dato. Questa caratteristica funziona come il RAID delle schede madri (cerca su wikipedia per maggiori dettagli).
Ora non so se il raid interno degli SSD puo` funzionare fino a 16 canali (tanti quante il numero di chip di memoria flash presenti su un SSD moderno come l'OCZ Vertex), ma se fosse possibile, con chip di memoria di ultima generazione come quello da 100 MB/secondo descritto qualche post fa sarebbero possibili velocita` stratosferiche su un singolo drive.
Nell'esempio di prima, 16 chip * 100 MB/sec = 1.6 GB/sec (teorici).
TheDarkAngel
10-03-2009, 21:06
linki la notizia dei 100MB/s delle nand? io ero rimasto alle slc da 30MB/s, queste nuove mi risultano sconosciute :mbe:
linki la notizia dei 100MB/s delle nand? io ero rimasto alle slc da 30MB/s, queste nuove mi risultano sconosciute :mbe:
Non riguarda direttamente le NAND, ma di tecnologie che ne fanno uso:
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pretec-ecco-la-prima-sdxc-da-32-gb-e-cf-64gb-666x_28295.html
TheDarkAngel
10-03-2009, 21:18
Non riguarda direttamente le NAND, ma di tecnologie che ne fanno uso:
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pretec-ecco-la-prima-sdxc-da-32-gb-e-cf-64gb-666x_28295.html
che riguarda poco le prestazioni delle singole celle :asd: cmq per ora le nand flash samsung da 51nm (googlando si trova facilmente) fanno 30MB/s attualmente negli ssd dovrebbero esserci nand @ 40nm
LINK samsung 51nm (http://www.huliq.com/20210/samsung-first-to-mass-produce-16gb-nand-flash-memory)
edit: le notizie sono un pò svariegate come al solito :asd: quando si parla di Mb/s o di MB/s fanno un pò di confusione.
le MLC @ 51nm fanno 30MB/s in lettura quindi ipotizzo che le nuove 40nm non facciano più di 40/45MB/s
Beh, in una scheda SD non c'e` spazio a sufficienza per mettere piu` di un chip flash MLC. Suppongo con sufficiente certezza che ne contenga uno solo. Si parla di 50 MB/s per questo modello, che sono sicuramente megabyte considerando che altrove viene dato per una velocita` ufficiale di 333x (1x = 150 kb/sec, 333x = 49950 Kb/sec), con futuro upgrade a 100 MB/sec e possibile 300 MB/sec. Anche se un SSD contenesse "solo" queste memorie da 50 MB/s, con una manciata di questi chip in raid interno si supererebbero le gia` enormi velocita` odierne, saturando le specifiche SATA attuali e future.
Queste schede in ogni caso contengono probabilmente i nuovi chip NAND MLC con processo produttivo intorno ai 32 Nm.
Stando al sito ufficiale, Samsung ancora non ne produce, ma altri produttori li hanno presentati poche settimane fa, da una rapida googlata.
pare che le prossime schede madri p55 avranno uno slot dedicato agli ssd
Athlon 64 3000+
10-03-2009, 23:29
Cosa si sa sugli OCZ Vertex?
Scommetto che il 250GB verrà a costare come minimo 500 euro.:(
Magari solo 500... in uno shop italiano romano e` in vendita a 907 euro.
In Germania questi ssd si possono trovare a meno pero`.
Iron1984
11-03-2009, 00:03
Ora con l'avvento dei dischi SATA3 la sfida si fa più piccante...:cool:
Iron1984
11-03-2009, 00:04
Cmq veramente impressionante le prestazioni dei 24 ssd in raid... Assurdo!:sofico:
OCZ Vertex 120GB vs. Intel x25-M 80GB
http://ssdtoolkit.com/2009/03/10/ssd-drives-benchmark-and-test-ocz-vertex-120gb-vs-intel-x25-m-80gb/
EDIT: mi sono accorto ora che i dati provengono da una prova di cui era gia` stato postato il link qualche pagina addietro, in ogni caso lascio intatto il post per chi se la fosse persa.
A-Data ha presentato una nuova linea di SSD da 250 MB/s (160 MB/s in scrittura), chiamata 300 plus. Chissa` perche' non 250 plus :confused:
http://techreport.com/discussions.x/16560
saverio80
11-03-2009, 19:25
A-Data ha presentato una nuova linea di SSD da 250 MB/s (160 MB/s in scrittura), chiamata 300 plus. Chissa` perche' non 250 plus :confused:
http://techreport.com/discussions.x/16560
forse per indicare SATA II (e visto che 300 e' piu di 250... beh il meccanismo del ce l'ho piu lungo io lo conosciamo tutti no? :sofico: )
TheDarkAngel
12-03-2009, 15:54
vertex apparsi finalmente in una paio di shop tedeschi, magari per fine mese arrivano anche in italia
gianluca78
12-03-2009, 16:52
Ordinato... arriverà martedì prossimo...
TheDarkAngel
12-03-2009, 18:01
Ordinato... arriverà martedì prossimo...
dove?
Ordinato... arriverà martedì prossimo...
prepara il software per qualche bench serio:O
gianluca78
12-03-2009, 22:03
Ho ordinato questo disco da utilizzare come OS disk con Win XP. Purtroppo lo monterò su una A8NSLI Premium con l'nForce4 in quanto aspetto che scendano i prezzi per aggiornare anche scheda madre processore e memoria. Questo SSD sostituira 2 Raptor 74 in RAID 0 che hanno funzionato benissio da 2 anni e mezzo... (non ho mai più formattato). 60 giga del Vertex dovrebbero bastare e sono proprio curioso di vedere anche su un sistema vecchio che benefici possa dare... Attendo consigli su come procedere all'installazione del sistema operativo... Qualcosa da settare? Oltre naturalmente all'allneamento??? Grazie.
brigate emule
13-03-2009, 00:38
raga qualche consiglio su ssd ????
volevo togliermi dai coglioni i rumori e la lentezza dell hard disk di 5 anni fa'.....
fa un casino assurdo, ed è veramente lento e frammentatissimo
gli ssd non perdono velocita' col reiempimento giusto??? e non si frammentano ???
Questo e` quello che ho scritto in un altro thread:
In lettura la frammentazione degli SSD non e` un problema in quanto le prestazioni, essendo il seek time nullo, non vengono intaccate.
In scrittura, quando lo spazio inizia a scarseggiare, la frammentazione sugli SSD e` un problema, ma per motivi diversi rispetto agli hard disk tradizionali.
Gli SSD sono organizzati in celle di una certa dimensione. Per come funziona il tipo di memorie utilizzato in questi drive, per scrivere un dato in una porzione della cella, occorre, semplificando, prima cancellare i dati preesistenti in tutta la cella (ovviamente memorizzandone prima il contenuto), e solo dopo si puo` riscrivere tutto il blocco di dati aggiornato. L'operazione di cancellazione occupa un suo tempo, e ne consegue che e` piu` veloce scrivere su blocchi vergini, visto che non occorre cancellare preventivamente i dati gia` presenti.
Quando gli SSD raggiungono una certa soglia di riempimento succede che praticamente tutti i blocchi disponibili hanno gia` qualche dato sopra. A questo punto la scrittura e` rallentata, perche' per scrivere un dato in una cella dobbiamo per forza di cose cancellare quelli preesistenti.
Quando l'SSD viene riempito ulteriormente la situazione peggiora ancora di piu`, perche' puo` entrare in crisi l'algoritmo di wear leveling che ha bisogno di un po' di spazio libero per funzionare bene. Le velocita` di scrittura crollano.
Al momento tutti gli SSD standard sono afflitti da questo problema, chi piu`, chi meno, a seconda di quanto sono evoluti i controller e gli algoritmi di wear-leveling e deframmentazione interna utilizzati. Per risolverlo, oltre che aspettare drive piu` maturi, servirebbero file system ottimizzati per gli SSD e software di deframmentazione che mediante essi siano in grado di conoscere la struttura fisica delle celle e deframmentare lo spazio libero in maniera da lasciare quante piu` celle vuote possibili, dialogando con il drive in modo da contrassegnarle come tali. Purtroppo credo che ci vorra` ancora un (bel) po' di tempo (soprattutto per un file system ottimizzato espressamente per gli SSD) per risolvere definitivamente il problema.
brigate emule
13-03-2009, 00:57
ma peggiorano quanto????
non dovrebbero essere come le ram......
Dipende da caso a caso, non posso darti informazioni precise in merito. Su alcuni le prestazioni possono crollare notevolmente, su altri piu` leggermente ma sempre in maniera sensibile. Dipende dai controller, dagli algoritmi utilizzati per il wear leveling, ecc.
brigate emule
13-03-2009, 01:02
minkia pero' nei test non viene specificato questo..............
nei disk siamo sul 40-50 %...........nei ssd?
raga, ma cosa succede quando sia arriva a saturare il bus Sata?
errori di sistema? esplosione del pc? :-)
cioè , se metto(per win xp pro 32bit) un Vertex 30GB su una mobo con controller Sata1, che succede?
grazie
nessuno sa rispondere?
vorrei capire se per prendere un Vertex(o due da ttere in raid Stripting) devo per forza aggiornare il pc o se invece posso avere dei vantaggi mettendo un vertex sul pc vecchio e aspettare a fare l'upgrade fin quando i sistemi per cpu Core I7 (o eventuali valide alternative Amd) avranno prezzi accettabili.
Magari quando le mobo avranno finalmente Sata3 e USB 3.0 a bordo.
insomma, su un vecchi controller Sata1 la saturazione della banda disponibile porta a errori o ltri problemi?
grazie.
The_Saint
13-03-2009, 06:58
nessuno sa rispondere?
vorrei capire se per prendere un Vertex(o due da ttere in raid Stripting) devo per forza aggiornare il pc o se invece posso avere dei vantaggi mettendo un vertex sul pc vecchio e aspettare a fare l'upgrade fin quando i sistemi per cpu Core I7 (o eventuali valide alternative Amd) avranno prezzi accettabili.
Magari quando le mobo avranno finalmente Sata3 e USB 3.0 a bordo.
insomma, su un vecchi controller Sata1 la saturazione della banda disponibile porta a errori o ltri problemi?Errori no, sarai semplicemente limitato ai 150Mb/s del sata1... diciamo che un Vertex su un sistema vecchio sarebbe sprecato e i soldi spesi sarebbe meglio investirli per cambiare prima piattaforma... ;)
Grillo.M
13-03-2009, 09:54
Errori no, sarai semplicemente limitato ai 150Mb/s del sata1... diciamo che un Vertex su un sistema vecchio sarebbe sprecato e i soldi spesi sarebbe meglio investirli per cambiare prima piattaforma... ;)
Dovrebbero essere 150MB/s.
Il SataI va a 1,5 Gbit/s, il SataII a 3 gigabit/s, il prossimo SataIII a 6gigabit/s (LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)).
Il vertex permette letture di oltre 200MB/s per cui ti mangeresti parte della banda resa disponibile dal disco.
Visti i problemi della generazione precedente di ssd io comprerei comunque un vertex anche se su SataI, se poi farai un aggiornamento del pc allora non sarai più limitato e nel frattempo ti godi il disco nuovo, poi vedi tu.
The_Saint
13-03-2009, 10:38
Dovrebbero essere 150MB/s.
Il SataI va a 1,5 Gbit/s, il SataII a 3 gigabit/s, il prossimo SataIII a 6gigabit/s (LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)).
Il vertex permette letture di oltre 200MB/s per cui ti mangeresti parte della banda resa disponibile dal disco.
Visti i problemi della generazione precedente di ssd io comprerei comunque un vertex anche se su SataI, se poi farai un aggiornamento del pc allora non sarai più limitato e nel frattempo ti godi il disco nuovo, poi vedi tu.Sì, esatto... intendevo 150 megabyte al secondo.
Quello che non condivido è spendere 150€ circa per un SSD (ammettendo di comprare la versione da 30GB) e tenersi un sistema vecchio... con la stessa cifra ormai ci si possono comprare mobo AM2 con video integrato, CPU e RAM nuove... ;)
danytrevy
13-03-2009, 10:51
beh anche su un sistema "datato" tipo athlon 64, il collo di bottiglia è sempre il sottosistema dischi, per cui la scelta di prendere un vertex non è da escludere anche se non si riesce a sfruttarlo a dovere a causa sela sata I.
IMHO meglio 150 euro in un vertex che 250 o + per mobo cpu e ram, tenendo i vecchi hd.
domehtkcuf
13-03-2009, 12:10
Dovrebbero essere 150MB/s.
Il SataI va a 1,5 Gbit/s, il SataII a 3 gigabit/s, il prossimo SataIII a 6gigabit/s (LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)).
Il vertex permette letture di oltre 200MB/s per cui ti mangeresti parte della banda resa disponibile dal disco.
Visti i problemi della generazione precedente di ssd io comprerei comunque un vertex anche se su SataI, se poi farai un aggiornamento del pc allora non sarai più limitato e nel frattempo ti godi il disco nuovo, poi vedi tu.
1,5Gbps = 187.5MB/s non 150MB/s :D
beh anche su un sistema "datato" tipo athlon 64, il collo di bottiglia è sempre il sottosistema dischi, per cui la scelta di prendere un vertex non è da escludere anche se non si riesce a sfruttarlo a dovere a causa sela sata I.
IMHO meglio 150 euro in un vertex che 250 o + per mobo cpu e ram, tenendo i vecchi hd.
Quoto. Sempre a pensare a processore, ram, ecc quando la maggiorparte del tempo il sistema è lento per colpa dell'hd... i processori son fin troppo veloci per la maggior parte degli usi...
Grillo.M
13-03-2009, 14:32
1,5Gbps = 187.5MB/s non 150MB/s :D
Quoto. Sempre a pensare a processore, ram, ecc quando la maggiorparte del tempo il sistema è lento per colpa dell'hd... i processori son fin troppo veloci per la maggior parte degli usi...
Ma infatti, un pc con dual core, 4GB, SSD per uso internet, mail, film, musica non invecchia più per un pezzo...(ipse dixit :D )
1,5Gbps = 187.5MB/s non 150MB/s :D
Per alcuni motivi tecnici (bit parita`, ecc), i byte che passano per l'interfaccia SATA sono a blocchi di 10 bit, dunque la velocita` massima e` di 150 MB/s, non 187.5 MB/s.
domehtkcuf
13-03-2009, 15:31
Per alcuni motivi tecnici (bit parita`, ecc), i byte che passano per l'interfaccia SATA sono a blocchi di 10 bit, dunque la velocita` massima e` di 150 MB/s, non 187.5 MB/s.
ok non lo sapevo, meglio non devo star li a fare i conti ogni volta :D
Grillo.M
13-03-2009, 16:24
ok non lo sapevo, meglio non devo star li a fare i conti ogni volta :D
...e a correggere gli altri!!! :)
Questo e` quello che ho scritto in un altro thread:
ma hai qualche comparativa che evidenzia cali vistosi di prestazione?
domehtkcuf
13-03-2009, 17:44
...e a correggere gli altri!!! :)
esatto :D
ma hai qualche comparativa che evidenzia cali vistosi di prestazione?
Prova questo articolo sull'Intel X25-M:
http://www.pcper.com/article.php?aid=669&type=expert&pid=1
Grillo.M
13-03-2009, 19:18
esatto :D
Ovviamente scherzavo, ci mancherebbe!
Non so chi riportava il fatto che la redazione di HWupgrade avesse preso un granchio nel valutare il calo di prestazione degli ssd Intel, erano stati loro a dirlo?
domehtkcuf
13-03-2009, 21:17
ma quindi non è vero che le prestazioni peggiorano quando son pieni? Comunque si erano stati loro a dirlo...
Prova questo articolo sull'Intel X25-M:
http://www.pcper.com/article.php?aid=669&type=expert&pid=1
non mi sono molto chiare le conclusioni
tra l' altro lo stesso sito ha pubblicato dopo pochi giorni questa
http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=14
dove mi sembra piuttosto entusiasta di questa tecnologia
Anche sul Vertex testato e` stato riscontrato un calo di prestazioni dopo una lunga sessione di test in write dopo aver utilizzato praticamente tutte le celle (bada: non riempire, anche solo aver utilizzato), anche se in misura assai minore: http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=13
In generale, come detto, per come funzionano le memorie NAND, con l'uso e la frammentazione dello spazio libero (quella dei dati di per se' non ha importanza) le prestazioni tendono a calare, e se viene a mancare anche lo spazio c'e` il rischio di vederle crollare in maniera piu` o meno casuale a seconda dell'uso. Il comportamento dei drive fra un modello e l'altro pero` non e` omogeneo. La OCZ con il Vertex, probabilmente, grazie anche alla maggiore comunicazione con l'utenza, ha curato un po' di piu` gli algoritmi di wear leveling ed il firmware in maniera da limitare il problema, che comunque e` sempre presente per motivi intrinseci.
Anche sul Vertex testato e` stato riscontrato un calo di prestazioni dopo una lunga sessione di test in write dopo aver utilizzato praticamente tutte le celle (bada: non riempire, anche solo aver utilizzato), anche se in misura assai minore: http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=13
In generale, come detto, per come funzionano le memorie NAND, con l'uso e la frammentazione dello spazio libero (quella dei dati di per se' non ha importanza) le prestazioni tendono a calare, e se viene a mancare anche lo spazio c'e` il rischio di vederle crollare in maniera piu` o meno casuale a seconda dell'uso. Il comportamento dei drive fra un modello e l'altro pero` non e` omogeneo. La OCZ con il Vertex, probabilmente, grazie anche alla maggiore comunicazione con l'utenza, ha curato un po' di piu` gli algoritmi di wear leveling ed il firmware in maniera da limitare il problema, che comunque e` sempre presente per motivi intrinseci.
mmm questo spiegherebbe anche il perchè i modelli da 30gb non vengono presi in considerazione da queste "blasonate" testate on line:O :mad:
Puo` darsi; con gli SSD piu` aumenta la capacita` piu` si hanno vantaggi in quanto diminuiscono i problemi dovuti all'usura delle celle (piu` celle = piu` possibilita` di distribuire le scritture da parte del wear leveling) ed alla frammentazione dello spazio libero (piu` tempo prima che i dati vengano uniformemente scritti su tutte le celle).
Un saluto a tutti
vorrei sapere, avere un consiglio, ho 2 raptor x da 150gb in raid 0 sarei interessato a sostituire i suddetti con un vertex da 60 gb per uso esclusivo dell'OS mentre tutti gli altri programmi giochi, autocad, 3dsmax sarebbero installati su un hd da 1,5tb così da non saturare il vertex. La mia domanda è: ne vale la pena?Avrei dei miglioramenti?
Grazie a chi mi saprà consigliare
argh, mi ero quasi deciso a comprare un vertex 30GB non appena fosse stato disponibile, ma ora vengo a sapere(grazie a voi) di 'sta rogna delle prestazioni che corollano a mano a mano che il disco viene utilizzato! :-(
ma quanto crollano?
voglio dire, rispetto all'utilizzo di windows Xp con 2 hd sataII 16-32MB cache in raid Stripting ?
col passare del tempo è sempre meglio un Vertex(mezzo pieno) o due hd in raid?
grazie
Grillo.M
15-03-2009, 10:54
Un saluto a tutti
vorrei sapere, avere un consiglio, ho 2 raptor x da 150gb in raid 0 sarei interessato a sostituire i suddetti con un vertex da 60 gb per uso esclusivo dell'OS mentre tutti gli altri programmi giochi, autocad, 3dsmax sarebbero installati su un hd da 1,5tb così da non saturare il vertex. La mia domanda è: ne vale la pena?Avrei dei miglioramenti?
Grazie a chi mi saprà consigliare
Dacci qualche bench del tuo raid....per un confronto.
potresti anche optare per un 2x30 Vertex in raid, in lettura saresti oltre 400MB/s. QUA (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52921) un 3x30 GB, vedi cosa possono fare questi SSD.
Oppure il SO su un 30GB, e programmi su un altro da 30GB.
Dai un occhio anche qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52995).
Da semplice osservatore mi sono fatto una opinione, soprattutto circa questo calo di prestazioni che affliggerebbe gli SSD meno capienti come il Vertex.
Troppe paranoie.
Cioè,
questo calo ci sarà, c'è sicuramente ed è documentabile dai fatti.
La questione sono di che fatti parliamo?
Misuratori di prestazioni o utilizzo reale del PC e percezione dell'utente?
Nel primo caso ok. Ma nel secondo caso no.
Io non mi compro un HD per utilizzare i vari tools per misurare le prestazioni ma per utilizzare in maniera più concreta il PC e tra un HD tradizionale ed un SSD il salto di prestazioni lo noto e come...e quel calo di prestazioni fisiologico non lo noto affatto perché nell'utilizzo standard e reale l'utente normale ma anche avanzato, se non ha la paranoia di fare test pazzeschi, non lo nota affatto.
Per questo sono alla ricerca di un A-DATA 300 da 30GB che costa la metà di quanto costerà il Vertex di pari dimensione...il problema è che, purtroppo, non lo trovo proprio, anzi, se qualcuno sa indicarmi dove poterlo reperire (anche in pvt) glie ne sarei grato.
gp
TheDarkAngel
15-03-2009, 13:12
Da semplice osservatore mi sono fatto una opinione, soprattutto circa questo calo di prestazioni che affliggerebbe gli SSD meno capienti come il Vertex.
Troppe paranoie.
Cioè,
questo calo ci sarà, c'è sicuramente ed è documentabile dai fatti.
La questione sono di che fatti parliamo?
Misuratori di prestazioni o utilizzo reale del PC e percezione dell'utente?
Nel primo caso ok. Ma nel secondo caso no.
Io non mi compro un HD per utilizzare i vari tools per misurare le prestazioni ma per utilizzare in maniera più concreta il PC e tra un HD tradizionale ed un SSD il salto di prestazioni lo noto e come...e quel calo di prestazioni fisiologico non lo noto affatto perché nell'utilizzo standard e reale l'utente normale ma anche avanzato, se non ha la paranoia di fare test pazzeschi, non lo nota affatto.
Per questo sono alla ricerca di un A-DATA 300 da 30GB che costa la metà di quanto costerà il Vertex di pari dimensione...il problema è che, purtroppo, non lo trovo proprio, anzi, se qualcuno sa indicarmi dove poterlo reperire (anche in pvt) glie ne sarei grato.
gp
I benchmark sono analitici e oggettivi, non mentono e non sbagliano, a meno di applicarli erroneamente, poi se vuoi convincerti del contrario fa pure, ma è sbagliato. Tra i Vertex e gli Adata jmicron ci sarà sempre un abisso e le prestazioni nell'utilizzo OS sono ben più del doppio.
Da semplice osservatore mi sono fatto una opinione, soprattutto circa questo calo di prestazioni che affliggerebbe gli SSD meno capienti come il Vertex.
Troppe paranoie.
Cioè,
questo calo ci sarà, c'è sicuramente ed è documentabile dai fatti.
La questione sono di che fatti parliamo?
Misuratori di prestazioni o utilizzo reale del PC e percezione dell'utente?
Nel primo caso ok. Ma nel secondo caso no.
Io non mi compro un HD per utilizzare i vari tools per misurare le prestazioni ma per utilizzare in maniera più concreta il PC e tra un HD tradizionale ed un SSD il salto di prestazioni lo noto e come...e quel calo di prestazioni fisiologico non lo noto affatto perché nell'utilizzo standard e reale l'utente normale ma anche avanzato, se non ha la paranoia di fare test pazzeschi, non lo nota affatto.
Per questo sono alla ricerca di un A-DATA 300 da 30GB che costa la metà di quanto costerà il Vertex di pari dimensione...il problema è che, purtroppo, non lo trovo proprio, anzi, se qualcuno sa indicarmi dove poterlo reperire (anche in pvt) glie ne sarei grato.
gp
guarda io ho un eeepc 700 con su xp sp3 ottimizzato ora non so che prestazioni ha quell' ssd ma il risultato è piuttosto modesto (4 gb quasi interamente occupati)
I benchmark sono analitici e oggettivi, non mentono e non sbagliano, a meno di applicarli erroneamente, poi se vuoi convincerti del contrario fa pure, ma è sbagliato. Tra i Vertex e gli Adata jmicron ci sarà sempre un abisso e le prestazioni nell'utilizzo OS sono ben più del doppio.
Ok...ci sarà un abisso...ma un utente normale avrà una così netta ed evidente percezione?
Sicuramente i benchmark sono analitici ed oggettivi ma non rispecchiano l'utilizzo reale del PC ne il grado di stress cui è sottoposto nell'utilizzo reale.
IMHO i benchmark sono più una cosa indicativa che un aspetto concretamente reale.
Poi magari mi sbaglio...ma senza aver fatto troppo affidamento ai benchmark, se non appunto indicativamente, mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi reali nel normale utilizzo del PC.
gp
guarda io ho un eeepc 700 con su xp sp3 ottimizzato ora non so che prestazioni ha quell' ssd ma il risultato è piuttosto modesto (4 gb quasi interamente occupati)
Questo è un altro discorso. Se un qualcosa fa pena fa pena, punto e basta...e non è certo il benchmark a farmelo scoprire.
Io dico che spesso si fa a cercare il pelo nell'uovo attraverso tutti sti benchmark come se nella percezione reale la cosa risulti veramente tale.
Non sto dicendo che i benchmark mentono ma che spesso ci si fissa troppo andando a cercare cose che poi nell'utilizzo concreto non noterai mai.
gp
mi è venuto un dubbio:
per quanto riguarda il partizionamento questi ssd si comportano come normali hard disk?:confused:
Grillo.M
15-03-2009, 14:18
I benchmark sono analitici e oggettivi, non mentono e non sbagliano, a meno di applicarli erroneamente, poi se vuoi convincerti del contrario fa pure, ma è sbagliato. Tra i Vertex e gli Adata jmicron ci sarà sempre un abisso e le prestazioni nell'utilizzo OS sono ben più del doppio.
Appunto, se con i raptor fa 250MB/s il lettura con il vertex farai poco meno e hai meno spazio. Se invece passi da 150MB/s dei raptor ai 250MB/s del vertex o 400MB/s (indicativi) del 2x30Vertex beh allora forse il passaggio ha senso anche a fronte del minore spazio.
Questo almeno per la nuova generazione di SSD; la vecchia con il mitico jMicron non so se sia un affare visti i problemi di cui abbiamo visto i risultati (stuttering ecc, non solo calo di velocità).
I raffronti non sono banali perchè abbiamo nei negozi due generazioni diverse di controller (almeno per OCZ), e un 30GB V1 non è solo più lento di un 30GB Vertex (vedi bench sui file 4KB e I/O).
The_Saint
15-03-2009, 15:36
mi è venuto un dubbio:
per quanto riguarda il partizionamento questi ssd si comportano come normali hard disk?:confused:Non proprio... le partizioni andrebbero allineate (c'è un'apposita procedura da seguire utilizzando "diskpar"), altrimenti si perde qualcosa nelle prestazioni.
L'unica eccezione è se crei la partizione durante il setup di Windows Vista, in questo caso la partizione viene allineata in automatico...
Pistolpete
15-03-2009, 15:55
Non proprio... le partizioni andrebbero allineate (c'è un'apposita procedura da seguire utilizzando "diskpar"), altrimenti si perde qualcosa nelle prestazioni.
L'unica eccezione è se crei la partizione durante il setup di Windows Vista, in questo caso la partizione viene allineata in automatico...
Domanda da profano: cosa vuol dire allineare la partizione?
Domanda da profano: cosa vuol dire allineare la partizione?
Vuol dire settare il punto di inizio delle partizioni (offset) ad un valore specifico. Almeno con gli SSD della OCZ, se l'offset non e` un valore divisibile per 8, insorgono problemi prestazionali e di usura delle celle, anche pesanti.
Su Windows XP l'offset e` di default a 63 settori.
Vista invece utilizza un piu` corretto 64 settori.
E` stato pero` riscontrato che altri valori (sempre divisibili per 8) danno risultati prestazionalmente migliori. L'allineamento di default su Vista dunque va bene, ma e` migliorabile.
Vuol dire settare il punto di inizio delle partizioni (offset) ad un valore specifico. Almeno con gli SSD della OCZ, se l'offset non e` un valore divisibile per 8, insorgono problemi prestazionali e di usura delle celle, anche pesanti.
Su Windows XP l'offset e` di default a 63 settori.
Vista invece utilizza un piu` corretto 64 settori.
E` stato pero` riscontrato che altri valori (sempre divisibili per 8) danno risultati prestazionalmente migliori. L'allineamento di default su Vista dunque va bene, ma e` migliorabile.
e quindi quando si installa windows che si deve fare?
io pensavo ad una eventuale installazione di linux insieme a windows mi sa che le cose si complicano ancora:cry:
The_Saint
15-03-2009, 16:39
Vuol dire settare il punto di inizio delle partizioni (offset) ad un valore specifico. Almeno con gli SSD della OCZ, se l'offset non e` un valore divisibile per 8, insorgono problemi prestazionali e di usura delle celle, anche pesanti.
Su Windows XP l'offset e` di default a 63 settori.
Vista invece utilizza un piu` corretto 64 settori.
E` stato pero` riscontrato che altri valori (sempre divisibili per 8) danno risultati prestazionalmente migliori. L'allineamento di default su Vista dunque va bene, ma e` migliorabile.Sì, verissimo... cmq il discorso penso si applichi a tutti gli SSD.
Io ad esempio ho fatto un po' di test con un SSD Runcore da 16GB che ho montato sull'EeePC, questi sono i risultati di CrystalDiskMark:
NON ALLINEATO | ALLINEATO 64 settori | ALLINEATO 128 settori
Sequential Read : 75.677 MB/s | 75.764 MB/s | 76.271 MB/s
Sequential Write : 41.511 MB/s | 41.478 MB/s | 41.759 MB/s
Random Read 512KB : 73.747 MB/s | 73.807 MB/s | 73.855 MB/s
Random Write 512KB : 33.199 MB/s | 33.162 MB/s | 32.925 MB/s
Random Read 4KB : 11.454 MB/s | 13.742 MB/s | 13.955 MB/s
Random Write 4KB : 2.025 MB/s | 2.150 MB/s | 2.414 MB/s
La differenza ovviamente si nota solo con i file + piccoli... purtroppo non ho avuto tempo di fare test + approfonditi. ;)
- Qui c'è la guida:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=48309
:)
e quindi quando si installa windows che si deve fare?
io pensavo ad una eventuale installazione di linux insieme a windows mi sa che le cose si complicano ancora:cry:
Se vuoi installare Windows Vista senza perdere troppo tempo, non devi fare niente di particolare durante l'installazione (giusto se ci sono partizioni preesistenti forse e` meglio cancellarle e ricrearle)
Se vuoi installare XP o Vista con una maggiore ottimizzazione delle prestazioni, devi partizionare l'hard disk preventivamente da un altro hard disk con tool specifici, come da guida linkata da The_Saint, e durante l'installazione del nuovo sistema operativo quando userai l'SSD come hard disk primario, avere cura di non cancellare la partizione creata.
Per avere Windows e Linux insieme purtroppo non sono informato a sufficienza. Non sono sicuro, ma credo comunque che basta che sia corretto l'allineamento della prima partizione (anche con i tool di Windows, poi tanto per il file system ci pensa linux), poi quelle successivamente create dovrebbero andare bene. Prendi questa informazione con le molle.
e quindi quando si installa windows che si deve fare?
io pensavo ad una eventuale installazione di linux insieme a windows mi sa che le cose si complicano ancora:cry:
Guarda...per linux puoi dare un lettura qui:
http://thunk.org/tytso/blog/2009/02/20/aligning-filesystems-to-an-ssds-erase-block-size/
Il tizio si dilunga in altri discorsi...ma dando un primo sguardo credo che ti basti utilizzare fdisk ed usare questo comando:
# fdisk -H 224 -S 56 /dev/sdb
Dai comunque una lettura...ho solo dato una lettura superficiale al momento.
gp
Marcellus_Wallace
15-03-2009, 22:41
IMHO mi sono quasi deciso a prendere due Vertex da 30GB (Sabato prossimo vado) per un raid 0 con il controller integrato della P5Q pro, il Raid sarebbe dedicato esclusivamente per OS e Software, in più ci abbinerei un barracuda da 500GB per lo Storaging ed un Raptor da 36 GB per Software di filesharing e similari (Software che usano intensamente il disco).
I dubbi:
Ci metto XP Sp3 senza partizionare, credo che non dovrei aver alcun problema con questo OS...
Dove trovo una guida per configurare un Raid 0 con la mia Mobo senza intaccare i contenuti del rimanente reparto storage??
Scusate la niubbaggine, ma ancora non inizio ad usare la Asus e non vorrei danneggiare i drive.
Dubbio 2: Ci sono alternative migliori a questi Vertex con poca spesa in più? Ho visto che Mushkin sta per commercializzare un paio di SSD, ma non sono riuscito a trovare molte Info, voi ne sapete qualcosa?
Con XP e` necessario allineare correttamente le partizioni, ne va oltre che del corretto funzionamento del drive, anche della sua salute (usura celle).
Per il resto non so aiutarti, ma di alternative migliori ai Vertex per ora ci sono solo gli Intel X25-M, che pero` costano di piu` ed hanno alla fin fine prestazioni piu` o meno equivalenti. Per piu` concorrenza tocca aspettare.
Salve ragazzi, stò per cambiare pc e vorrei montare uno di questi dischi.
Mi indirizzate su uno buono ?
Mi servirebbe solo per il so e qualche programma. Per il resto userò ancora i miei.
Magari anche qualche link da dove recuperarli a buon prezzo.
Grazie.:)
Con XP e` necessario allineare correttamente le partizioni, ne va oltre che del corretto funzionamento del drive, anche della sua salute (usura celle).
Per il resto non so aiutarti, ma di alternative migliori ai Vertex per ora ci sono solo gli Intel X25-M, che pero` costano di piu` ed hanno alla fin fine prestazioni piu` o meno equivalenti. Per piu` concorrenza tocca aspettare.
ho fatto un giro sul forum ocz e come al solito c' è molta gente che ha problemi creare un raid 0 non è proprio una cosa semplice semplice:p va meglio a hi ha una x58 ma per il resto c' è ancora molta strada da fare.....insomma no x58 ajajajajaj:D
Marcellus_Wallace
16-03-2009, 14:00
IMHO, per allineare le partizioni ho visto la guida, ma va fatto anche se non determino delle partizioni sul disco, ma installo semplicemente XP con il disco d'installazione e la relativa formattazione 8Rapida o Completa?)???
Scusate la niubberia, ma sti ssd sono attraenti ma anche giovani...
The_Saint
16-03-2009, 15:55
IMHO, per allineare le partizioni ho visto la guida, ma va fatto anche se non determino delle partizioni sul disco, ma installo semplicemente XP con il disco d'installazione e la relativa formattazione 8Rapida o Completa?)???Certo, va fatto prima...
TheDarkAngel
16-03-2009, 18:04
Angolo della news, uscito firmware 1199 per Vertex
-> http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52848
Angolo della news, uscito firmware 1199 per Vertex
-> http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52848
bene!
qualcuno sa se possibile fare un 4x30g vertex con l' ich10r?
darebbe problemi?
bene!
qualcuno sa se possibile fare un 4x30g vertex con l' ich10r?
darebbe problemi?
Da quello che ho letto ne basterebbero tre per saturarlo, che se non ricordo male, ha un throughput massimo di 600 MB/sec. Per andare oltre e sfruttare al massimo le prestazioni potenziali della configurazione servirebbe un controller SATA dedicato su PCIe.
Da quello che ho letto ne basterebbero tre per saturarlo, che se non ricordo male, ha un throughput massimo di 600 MB/sec. Per andare oltre e sfruttare al massimo le prestazioni potenziali della configurazione servirebbe un controller SATA dedicato su PCIe.
capisco
a queso punto mi pare di capire che le alternative sono 2
un ssd vertex da 120 gb
o 3x30gb vertex
l' unico problema è che non ho ancora letto se il chip geforce 9400 regge bene 3 ssd in raid 0:cry:
Grillo.M
17-03-2009, 09:57
IMHO mi sono quasi deciso a prendere due Vertex da 30GB (Sabato prossimo vado)...
...ma qua in ITA? In un negozio on line sono sempre "in arrivo", ma costano un bel po' in più rispetto alla germania.
...ma qua in ITA? In un negozio on line sono sempre "in arrivo", ma costano un bel po' in più rispetto alla germania.
Già...sono in listino solo in un negozio e per di più carissimi.
gp
Sempre se non mi sono perso qualche puntata.
Ma con questi Vertex è consigliabile\possibile abilitare l'AHCI oppure può dare casini?
gp
Evangelion01
18-03-2009, 15:59
Questo forse vi manca... :D
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531
Questo forse vi manca... :D
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531
Ottimo articolo, aiuta a capire pregi e difetti degli SSD, come vanno, il panorama attuale, ecc, inclusi alcuni tecnicismi sul funzionamento delle memorie NAND flash gia` spiegati in questo thread! Lettura consigliata a tutti.
Ciauz,
sono rimasto piacevolmente soddisfatto dal Mtron Mobi 3525 (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/466-mobi-3525-la-proposta-ssd-mid-range-di-mtron.html) :)
Link sito Mtron (http://www.mtron.net/English/Product/ProductDetail_view.asp?ItemCode=MSD-SATA3525)
The_Saint
18-03-2009, 17:21
Ciauz,
sono rimasto piacevolmente soddisfatto dal Mtron Mobi 3525 (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/466-mobi-3525-la-proposta-ssd-mid-range-di-mtron.html) :)
Link sito Mtron (http://www.mtron.net/English/Product/ProductDetail_view.asp?ItemCode=MSD-SATA3525)
Hai fatto quanche test? Prezzo? Grazie :)
Hai fatto quanche test? Prezzo? Grazie :)
Ciao,
trovi tutto nel link cliccando sulla scritta "Mobi 3525" :)
TheDarkAngel
18-03-2009, 17:40
Questo forse vi manca... :D
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531
Che articolo :eek: anandtech resta sempre tra i migliori siti al mondo non per niente, 31 pagine per chi non ha voglia di leggerle si possono riassumere con la frase finale: " At least now we have two options to choose from: the X25-M and the Vertex."
Che articolo :eek: anandtech resta sempre tra i migliori siti al mondo non per niente, 31 pagine per chi non ha voglia di leggerle si possono riassumere con la frase finale: " At least now we have two options to choose from: the X25-M and the Vertex."
Quoto, un articolo davvero fenomenale!
Marcellus_Wallace
18-03-2009, 19:28
Non riesco proprio a capire, perché si fa l'allineamento dei vertex a 64k o a 128k e Dove posso trovare la documentazione... Gugol non m'è stato d'aiuto, mi sa che sbaglio qualcosa :( :( :(.
Scusate la niubbaggine, ma prima d'acquistare voglio conoscere bene :)...
The_Saint
18-03-2009, 20:01
- Qui c'è la guida:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=48309
;)
Marcellus_Wallace
18-03-2009, 20:48
Grazie per la cortesia :).
The_Saint
18-03-2009, 20:58
Grazie per la cortesia :).La procedura sembra complicata a leggerla... in realtà usando diskpar è abbastanza immediata. ;)
zerothehero
18-03-2009, 21:24
Sempre se non mi sono perso qualche puntata.
Ma con questi Vertex è consigliabile\possibile abilitare l'AHCI oppure può dare casini?
gp
Con l'ahci i vertex non vanno proprio per adesso.
Con l'ahci i vertex non vanno proprio per adesso.
Azzarola che brutta notizia...
gp
The_Saint
19-03-2009, 06:35
Invece di impostare la mobo in AHCI, mettetela su RAID, anche se non lo usate... a quanto pare settati così non danno problemi. ;)
gianluca78
19-03-2009, 07:50
Questo forse vi manca... :D
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531
Da quanto letto da questo grandissimo articolo, utilizzare il Vertex come disco di sistema è la scelta migliore. Effettuare poche scritture e cancellazioni di file... Magari si potrebbe appoggiare la cache di Internet su un disco normale secondario, e il file di paginazione? Voi che dite? Ne ho acquistato uno da 60 giga ma non l'ho ancora montato...
zerothehero
19-03-2009, 08:22
Il nuovo articolo anandtech sugli SSD è una delle migliori recensioni mai lette. :D
Spiega tutto, ma proprio tutto, senza nascondere nulla della vicenda. :eek:
Evangelion01
19-03-2009, 09:04
Sapevo che avreste gradito... :D
Grillo.M
19-03-2009, 09:18
Ne ho acquistato uno da 60 giga ma non l'ho ancora montato...
...più o meno dove l'hai acquistato?
Oltralpe si trova a 209 + ss.
zerothehero
19-03-2009, 09:24
Non è così introvabile il vertex..si trova su ebay da un venditore italiano, che tra l'altro spedisce in contrassegno. (versione da 30 e da 60gb)...un negozio milanese invece li dovrebbe avere per fine marzo.
Invece di impostare la mobo in AHCI, mettetela su RAID, anche se non lo usate... a quanto pare settati così non danno problemi. ;)
Ora devo controllare meglio...ma con la mia mobo mi pare che attivando il RAID si attiva pure l'AHCI.
Io sinceramente me ne fregherei dell'AHCI ma mi torna comodo per gli HD eSATA esterni visto che solo così o in RAID mi attiva l'hotswap degli eSATA.
gp
TheDarkAngel
19-03-2009, 13:11
Non è così introvabile il vertex..si trova su ebay da un venditore italiano, che tra l'altro spedisce in contrassegno. (versione da 30 e da 60gb)...un negozio milanese invece li dovrebbe avere per fine marzo.
si ma quel negozio milanese fa assolutamente schifo
In base a cosa dici che fà schifo? :confused:
Perchè i prezzi di quei prodotti sono alti?:confused:
Di un negozio si deve considerare per prima cosa la serietà, se poi non ti piacciono i prezzi basta non comprare, mica sei obbligato.
TheDarkAngel
19-03-2009, 13:59
In base a cosa dici che fà schifo? :confused:
Perchè i prezzi di quei prodotti sono alti?:confused:
Di un negozio si deve considerare per prima cosa la serietà, se poi non ti piacciono i prezzi basta non comprare, mica sei obbligato.
appunto è la serietà che fa schifo di quel negozio, ho avuto una brutta esperienza quindi il mio giudizio è pessimo, ed oltre ad essere pessimo hanno pure dei prezzi da furto con scasso :asd:
gianluca78
19-03-2009, 14:22
...più o meno dove l'hai acquistato?
Oltralpe si trova a 209 + ss.
ebay... 250 euro...
zerothehero
19-03-2009, 15:55
appunto è la serietà che fa schifo di quel negozio, ho avuto una brutta esperienza quindi il mio giudizio è pessimo, ed oltre ad essere pessimo hanno pure dei prezzi da furto con scasso :asd:
Io mi sono trovato bene, invece :fagiano:
Cmq su ebay si trovano (5 disponibili) e accettano pure il contrassegno...chi li vuole adesso se li può comprare..io aspetto un pochino ancora. :fagiano:
Tocca considerare che con questi Vertex e` uscita un'altra magagna: in certi casi (rari invero) in cui si riempe il drive di dati riducendo al minimo lo spazio disponibile e` possibile la corruzione di dati e sparizione di partizioni. Pare sia un problema alquanto raro e non facilmente riproducibile, specie in condizioni di utilizzo reale, ma c'e`:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=53290
super_haze
20-03-2009, 08:36
:muro: Ragazzi mi intrometto un attimino...oggi pomeriggio vorrei provare ad usare EWF...voi l'avete provato? Sul forum della ocz ci ho capito poco :( :confused:
Ottimo articolo, aiuta a capire pregi e difetti degli SSD, come vanno, il panorama attuale, ecc, inclusi alcuni tecnicismi sul funzionamento delle memorie NAND flash gia` spiegati in questo thread! Lettura consigliata a tutti.
beh certo un calo del 15% delle performance non è pochissimo
io aspetterò windows 7 e TRIM:p
Ciauz,
sono rimasto piacevolmente soddisfatto dal Mtron Mobi 3525 (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/466-mobi-3525-la-proposta-ssd-mid-range-di-mtron.html) :)
Link sito Mtron (http://www.mtron.net/English/Product/ProductDetail_view.asp?ItemCode=MSD-SATA3525)
Interessante.
Purtroppo è quasi introvabile.
gp
zerothehero
20-03-2009, 14:30
beh certo un calo del 15% delle performance non è pochissimo
io aspetterò windows 7 e TRIM:p
Il trim però rallenta il fenomeno ma non lo elimina, come ha spiegato l'omino anandtech. :fagiano:
Cmq anche con il degrado massimo, sia il vertex che l'x25-M restano superiori ad un velociraptor.
Il problema semmai è il costo/gb..il 60gb vertex costa più di 200 euro..ancora di più l'x25-m..
edit: non c'entra una mazza ma lo metto cmq http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090319&page=short-stroking-hard-disk-09
TheDarkAngel
20-03-2009, 15:49
Il trim però rallenta il fenomeno ma non lo elimina, come ha spiegato l'omino anandtech. :fagiano:
Cmq anche con il degrado massimo, sia il vertex che l'x25-M restano superiori ad un velociraptor.
Il problema semmai è il costo/gb..il 60gb vertex costa più di 200 euro..ancora di più l'x25-m..
edit: non c'entra una mazza ma lo metto cmq http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090319&page=short-stroking-hard-disk-09
Il comando TRIM dovrebbe essere in grado di far pulire le celle una volta che tutti i file sono stati eliminati in modo da avere una cella pulita pronta alla scrittura, non mi sembra una cosa da poco, quindi a meno di riempire l'hd al 100% sarà sempre perfetto, almeno questo mi pare di aver capito.
ma magari gli ssd ocz potrebbero gestire questa funzione con un prossimo firmware o mi sto illudendo?:cry:
Grillo.M
20-03-2009, 17:46
Ho trovato qualcosa su Windows 7 e Trim di Frank Shu Sr. Program Manager Microsoft Corporation:
versione power point 2007: LINK (http://download.microsoft.com/download/5/E/6/5E66B27B-988B-4F50-AF3A-C2FF1E62180F/COR-T558_WH08.pptx)
versione html del file: LINK (http://209.85.129.132/search?q=cache:eoQGiEdSb78J:download.microsoft.com/download/5/E/6/5E66B27B-988B-4F50-AF3A-C2FF1E62180F/COR-T558_WH08.pptx+trim+command+windows+7&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it)
Questo da wiki:
Solid state drives
In order to take advantages of the capabilities and unique performance characteristics of solid-state drives, Windows 7 will turn off Windows Disk Defragmenter,[14] and will make use of a new SSD TRIM command to more aggressively erase deleted data so that it won't need to be done later when new data is written to the same block. Windows 7 will also format a partition on an SSD differently from a mechanical hard disk drive. Microsoft explained in a WinHEC 2008 presentation that in prior releases of Microsoft Windows, the alignment of the start of a partition would place it in the middle of a single page on an SSD drive, which can reduce performance by 50%.
qualcuno ha già posto la questione....
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=53289
zerothehero
20-03-2009, 18:38
Il comando TRIM dovrebbe essere in grado di far pulire le celle una volta che tutti i file sono stati eliminati in modo da avere una cella pulita pronta alla scrittura, non mi sembra una cosa da poco, quindi a meno di riempire l'hd al 100% sarà sempre perfetto, almeno questo mi pare di aver capito.
Io invece ho capito che il TRIM allevierà il problema, ma non lo risolverà completamente.
If, however, you aren’t ok with the performance drop over time then it’s worth considering what your options will be. When drives ship with ATA-TRIM support, hopefully late this year, they will do a better job of staying closer to their maximum performance. But the problem won’t be solved completely. Instead, what we’ll need to see is a more fundamental architectural change to eliminate the problem.
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=15
TheDarkAngel
20-03-2009, 18:42
Io invece ho capito che il TRIM allevierà il problema, ma non lo risolverà completamente.
If, however, you aren’t ok with the performance drop over time then it’s worth considering what your options will be. When drives ship with ATA-TRIM support, hopefully late this year, they will do a better job of staying closer to their maximum performance. But the problem won’t be solved completely. Instead, what we’ll need to see is a more fundamental architectural change to eliminate the problem.
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=15
Mi sembra chiaro il pezzo non si può attualmente risolverlo, perchè intrinseco nella tecnologia stessa, è un pò come gli lcd che fanno schifo, facevano schifo 9 anni fa e fanno schifo ora, l'importante è non far degradare le prestazioni con l'uso normale e mi sembra che questo problema venga risolto, quello dello spazio occupato si risolverà lasciando il 30% di spazio libero :D
Articolo interessante: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090312
:)
sempre nuove magagne mi hanno un pò stufato gli ssd:D :D
Articolo interessante: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090312
:)
Fortunatamente è un problema che non affliggerà mai il mio SSD, dato che appena ho una nuova CPU la occo subito disabilitando tutte le fesserie di risparmio energetico :D
super_haze
24-03-2009, 14:47
Fortunatamente è un problema che non affliggerà mai il mio SSD, dato che appena ho una nuova CPU la occo subito disabilitando tutte le fesserie di risparmio energetico :D
Questo per un desktop...ma io che lo sto montando su un notebook? Fortunatamente uso rmclock,freq bassa e voltaggi al minimo e ho disabilitato tutte le funzioni di risparmio energetico...ma ora sono curioso,vedo bene cosa ho tolto e riabilito/disabilito tutto :D :D
TheDarkAngel
24-03-2009, 17:30
Articolo interessante: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090312
:)
conoscendo tomshw è tutto da dimostrare che sia vero, io sinceramente ci credo poco nulla
conoscendo tomshw è tutto da dimostrare che sia vero, io sinceramente ci credo poco nulla
Però è facile da dimostrare o confutare, per cui lo trovo ugualmente interessante. ;)
TheDarkAngel
24-03-2009, 18:09
Però è facile da dimostrare o confutare, per cui lo trovo ugualmente interessante. ;)
si se l'x25-e fosse diffuso basterebbe un attimo :asd: ma vista la scarsità di possessori direi che è difficile una cosa rapida e indolore quindi resto dell'idea che tomshw sia tra i peggiori siti di pseudoinformazioni presenti sul globo
brigate emule
25-03-2009, 21:32
un ssd buono senza spendere troppo tipo ocz versione 2 ecc.???
super_haze
26-03-2009, 17:23
un ssd buono senza spendere troppo tipo ocz versione 2 ecc.???
E' un po lunghetta la cosa :D
Ci sono 72 pag che parlano di questo...ci sono pro e contro...leggiti qualcosa che male non fa...poi posta eventuali dubbi se vuoi...anche se è tutto scritto...
un ssd buono senza spendere troppo tipo ocz versione 2 ecc.???
In breve: per un uso normale desktop in sostituzione di un hard disk veloce ancora non ci sono; per ora, salvo recensioni discordanti.
Come indicato dall'ultimo articolo a riguardo di anandtech, le uniche possibilita` di scelta serie sono al momento OCZ Vertex oppure Intel X25-M.
TheDarkAngel
26-03-2009, 17:33
In breve: per un uso normale desktop in sostituzione di un hard disk veloce ancora non ci sono; per ora, salvo recensioni discordanti.
Come indicato dall'ultimo articolo a riguardo di anandtech, le uniche possibilita` di scelta serie sono al momento OCZ Vertex oppure Intel X25-M.
quoto
brigate emule
26-03-2009, 18:57
si ho letto un po' sia forum che l articolo anandtech..........e per esempio volevo capire se gli apex invece dei vertex andavo bene, che vanno solo leggermente meno dei vertex sulla carta, e costano meno, chissa perchè nell articolo non ci sono
poi un altra cosa dall articolo non mi sembrava che vadano male neanche i piu' economici OCZ series 2........stando appunto ai grafici dell articolo.....o sbalgio?
TheDarkAngel
26-03-2009, 19:56
si ho letto un po' sia forum che l articolo anandtech..........e per esempio volevo capire se gli apex invece dei vertex andavo bene, che vanno solo leggermente meno dei vertex sulla carta, e costano meno, chissa perchè nell articolo non ci sono
poi un altra cosa dall articolo non mi sembrava che vadano male neanche i piu' economici OCZ series 2........stando appunto ai grafici dell articolo.....o sbalgio?
sbagli, l'articolo è chiaro, tutti rientrano nel calderone dei jmicron che già nell'articolo scorso sono stati bocciati e strasconsigliato l'acquisto ;)
TheDarkAngel
26-03-2009, 21:37
ormai le news sono limitate e quindi andiamo con questa
nuovo firmware 1275 per vertex da una bella sistemata alle config in raid e aumenta la lettura nei dischi singoli ;)
zerothehero
26-03-2009, 21:41
Gli unici SSD che vale la pena comprare per velocizzare l'os sono:
-SLC mtron 7000-7500
-SLC memoright
-INTEL/kingston x25-M (2) o x25-E (1 the best)
-OCZ summit (3)
-OCZ vertex (4)
BBBBBBasta (ci saranno altri prodotti ma più o meno quelli rilevanti sono questi). Non si può ripetere per centinaia di volte sempre le stesse cose.
Poi se proprio volete degli ssd con controller j-micron tipo gli ocz vertex che "ma in fondo non sono così male, mi fa in lettura sequenziale millemila mb/s"..comprateveli pure...non so più che dire (anche perchè è già stato detto praticamente quasi tutto). :D
In teoria anche gli ultimi SSD Samsung dovrebbero andare bene.
Gli OCZ Summit adotteranno il loro stesso controller (anch'esso Samsung), per quanto ne sappia.
Purtroppo non ci sono ancora review, quindi si va sulla fiducia.
TheDarkAngel
26-03-2009, 21:48
In teoria anche gli ultimi SSD Samsung dovrebbero andare bene.
Gli OCZ Summit adotteranno il loro stesso controller (anch'esso Samsung), per quanto ne sappia.
Purtroppo non ci sono ancora review, quindi si va sulla fiducia.
i summit sono già stati considerati nella rece di anandtech e non ne escono per niente bene
EDIT:
nei vertex con i nuovi firmware 1275 un disco non allineato non provoca un peggioramento delle prestazioni
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9208&d=1238095196
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9209&d=1238095294
zerothehero
26-03-2009, 21:49
si ho letto un po' sia forum che l articolo anandtech..........e per esempio volevo capire se gli apex invece dei vertex andavo bene, che vanno solo leggermente meno dei vertex sulla carta, e costano meno, chissa perchè nell articolo non ci sono
poi un altra cosa dall articolo non mi sembrava che vadano male neanche i piu' economici OCZ series 2........stando appunto ai grafici dell articolo.....o sbalgio?
Se hai letto (con attenzione) l'ultima recensione anandtech, non puoi avere dubbi sul fatto se comprare o meno l'apex..l'apex infatti ha un doppio controller j-micron e come dice il recensore questo controller doppio mantiene (anche se in forma attenuata) il problema delle latenze, con gravi ripercussioni sulle performance generali.
Il vertex ha su un controller nuovo che pur non essendo figo quando quello che monta intel è eoni superiore al j-micron (indilix), con prestazioni discrete sulle miniscritture/miniletture.
i summit sono già stati considerati nella rece di anandtech e non ne escono per niente bene
EDIT:
nei vertex con i nuovi firmware 1275 un disco non allineato non provoca un peggioramento delle prestazioni
http://www.ocztechnologyforum.com/fo...8&d=1238095196
http://www.ocztechnologyforum.com/fo...9&d=1238095294
Sto vedendo adesso, che andavo a memoria.
Strano, visto che almeno sulla carta dovrebbe posizionarsi ad un livello leggermente superiore del Vertex. Probabilmente comunque, visto che ufficialmente ancora non e` uscito, e` ancora in fase di tweak.
Quanto al Samsung, mi riferivo al nuovo PB22-J MLC che ancora non e` stato testato (la review di Anandtech ha testato un'altro modello piu` vecchio SLC), di cui si possono vedere le caratteristiche tecniche qui:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/down/PB22-J.pdf
E qui una veloce news:
http://www.tomshardware.com/news/samsung-ssd-pb22-j-storage,7318.html
EDIT:
Ho trovato anche una review qui:
http://www.reghardware.co.uk/2009/03/17/review_storage_ssd_samsung_mmd0e56g5/
Da quello che ho capito questo SSD non e` ancora disponibile al mercato pubblico.
zerothehero
26-03-2009, 21:54
In teoria anche gli ultimi SSD Samsung dovrebbero andare bene.
Gli OCZ Summit adotteranno il loro stesso controller (anch'esso Samsung), per quanto ne sappia.
Purtroppo non ci sono ancora review, quindi si va sulla fiducia.
Quello che a mio avviso è abbastanza chiaro è che, rebus sic stantibus, se si vuole risparmiare sugli ssd, tanto vale prendersi un vecchio hard disk meccanico, ripiegando magari sui collaudati velociraptor..si evitano fregature e delusioni.
Chi vuole un ssd performante si metta l'anima in pace..a meno di 150 euro per un 30gb vertex (almeno in Italia) non c'è nulla..o si è disposti a spendere questa cifra o è meglio lasciare perdere.
E per capire se un ssd è una sola o è buono non basta leggersi le velocità "civetta" (i vari burst o i sequenziali), ma le prestazioni nei 4kb e le letture/scritture casuali.
Il massimo è l'intel x-25-E peccato che il prezzo è folle. Magari lo faccio comprare per un server di una scuola (un paio in raid 1 non sarebbe male), così lo provo. :sbonk:
Edit: per il summit dipenderà tutto dal firmware che ci metteranno..anche il vertex versione "quantosonofigonellaletturasequenzialecon250mb/s" faceva abbastanza schifetto.
TheDarkAngel
26-03-2009, 22:10
Sto vedendo adesso, che andavo a memoria.
Strano, visto che almeno sulla carta dovrebbe posizionarsi ad un livello leggermente superiore del Vertex. Probabilmente comunque, visto che ufficialmente ancora non e` uscito, e` ancora in fase di tweak.
Quanto al Samsung, mi riferivo al nuovo PB22-J MLC che ancora non e` stato testato (la review di Anandtech ha testato un'altro modello piu` vecchio SLC), di cui si possono vedere le caratteristiche tecniche qui:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/down/PB22-J.pdf
E qui una veloce news:
http://www.tomshardware.com/news/samsung-ssd-pb22-j-storage,7318.html
EDIT:
Ho trovato anche una review qui:
http://www.reghardware.co.uk/2009/03/17/review_storage_ssd_samsung_mmd0e56g5/
Da quello che ho capito questo SSD non e` ancora disponibile al mercato pubblico.
ma sei proprio sicuro che il summit non abbia il nuovo samsung? eppure nelle rece di anandtech si parla proprio di un nuovo controller samsung, così come nella prima rece dei nuovi ocz dove c'era sia summit che vertex :mbe:
ma sei proprio sicuro che il summit non abbia il nuovo samsung? eppure nelle rece di anandtech si parla proprio di un nuovo controller samsung, così come nella prima rece dei nuovi ocz dove c'era sia summit che vertex :mbe:
A dire la verita` non saprei, so solo che il Summit ha (avra`) un controller Samsung, non so se vecchio o nuovo o comunque se e` (sara`) lo stesso del nuovo SSD Samsung linkato sopra, che fra l'altro leggo che ha 1 GB di memoria cache (!), dunque eventuali limitazioni del controller presenti sull'OCZ (eventualmente, se si riesce a trovare che il e` il medesimo) potrebbero essere qui praticamente annullate.
OrcaAssassina
26-03-2009, 22:25
Rapporto tra velocità
Disco SSD vs 2 raptor in Raid0
Sapete dirmi se è meglio un disco SSD singolo o il raid di 2 raptor è superiore?
Ciao e grazie
TheDarkAngel
26-03-2009, 22:25
A dire la verita` non saprei, so solo che il Summit ha (avra`) un controller Samsung, non so se vecchio o nuovo o comunque se e` (sara`) lo stesso del nuovo SSD Samsung linkato sopra, che fra l'altro leggo che ha 1 GB di memoria cache (!), dunque eventuali limitazioni del controller presenti sull'OCZ (eventualmente, se si riesce a trovare che il e` il medesimo) potrebbero essere qui praticamente annullate.
http://www.pcper.com/article.php?aid=666
The OCZ Summit series of solid state drives is based on a brand new controller from Samsung
TheDarkAngel
26-03-2009, 22:25
Rapporto tra velocità
Disco SSD vs 2 raptor in Raid0
Sapete dirmi se è meglio un disco SSD singolo o il raid di 2 raptor è superiore?
Ciao e grazie
leggi il 3d
Walter77
27-03-2009, 10:52
Chi vuole un ssd performante si metta l'anima in pace..a meno di 150 euro per un 30gb vertex (almeno in Italia) non c'è nulla..o si è disposti a spendere questa cifra o è meglio lasciare perdere.
mmm la cifra non sarebbe proibitiva, mi fai sapere in pvt in quale negozio si trova? sempre che ce l'abbiano dispnibile....
brigate emule
27-03-2009, 14:31
sul trovaprezzi , su ebay.........si trovano a cifre migliori anche.......
il problema di sti minkia di ssd "economici" è la scrittura random giusto??o cosa c è di altro.....
come va settato xp per un ssd???
su un atlhon 3000+ del 2004 nforce2 funzionerebbe??
EDIT:
nei vertex con i nuovi firmware 1275 un disco non allineato non provoca un peggioramento delle prestazioni
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9208&d=1238095196
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9209&d=1238095294
Scusate l'idiozia...ma è possibile aggiornare il firmware dei Vertex se ad esempio ne compro uno che non ha tale firm, giusto?
Dove potrei trovare info su come procedere?
Mi alletta il discorso che non è necessario l'allineamento...e che quindi non provoca un degrado delle prestazioni.
gp
ps:
sul trovaprezzi , su ebay.........si trovano a cifre migliori anche.......
Su trovaprezzi non ne trovi vertex.
TheDarkAngel
27-03-2009, 14:57
Scusate l'idiozia...ma è possibile aggiornare il firmware dei Vertex se ad esempio ne compro uno che non ha tale firm, giusto?
Dove potrei trovare info su come procedere?
Mi alletta il discorso che non è necessario l'allineamento...e che quindi non provoca un degrado delle prestazioni.
sul sito ocz è spiegata dettagliatamente la casistica e la metodologia per aggiornare ogni vertex ;) certo i firmware sono applicabili ad ogni vertex mai prodotto :D e ocz sembra l'unica casa a sfornare firmware e a supportare i propri ssd perchè nonostante tutto intel sul versante aggiornamenti non si è ancora fatta vedere nonostante forse qualche magagna ci sia
sul sito ocz è spiegata dettagliatamente la casistica e la metodologia per aggiornare ogni vertex ;) certo i firmware sono applicabili ad ogni vertex mai prodotto :D e ocz sembra l'unica casa a sfornare firmware e a supportare i propri ssd perchè nonostante tutto intel sul versante aggiornamenti non si è ancora fatta vedere nonostante forse qualche magagna ci sia
Good cosa da sapere :D
Sperando che la procedura non sia troppo 'incasinata' ora me la studio...mi sa che sto vertex me lo compro. :D
gp
TheDarkAngel
27-03-2009, 15:11
Good cosa da sapere :D
Sperando che la procedura non sia troppo 'incasinata' ora me la studio...mi sa che sto vertex me lo compro. :D
gp
per ora non è immediatissima ma nulla di complicato, alla fine hanno fatto una guida completa punto punto sul da farsi, se poi uno è niubbo nel dna si compri qualcosa di più semplice :asd: tipo carta e penna
Walter77
27-03-2009, 15:30
sul trovaprezzi , su ebay.........si trovano a cifre migliori anche.......
su ebay si trovano circa 130 euro, ma sono teteschi :D in italia c'è solo dal dragone (prezzo esagerato) e da ess**i, che ha solo il 60gb a 277 euro... un po' troppo per le mie tasche, e per altro in arrivo da ormai 4 settimane ma mai disponibile!!!
per ora non è immediatissima ma nulla di complicato, alla fine hanno fatto una guida completa punto punto sul da farsi, se poi uno è niubbo nel dna si compri qualcosa di più semplice :asd: tipo carta e penna
eheheheh
stavo leggendo questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52848 ed a quanto pare non è così complicata...giusto fare un pò d'attenzione.
gp
brigate emule
27-03-2009, 15:41
300 euro il 120 gb su ebay.co.uk.........
TheDarkAngel
27-03-2009, 15:46
su ebay si trovano circa 130 euro, ma sono teteschi :D in italia c'è solo dal dragone (prezzo esagerato) e da ess**i, che ha solo il 60gb a 277 euro... un po' troppo per le mie tasche, e per altro in arrivo da ormai 4 settimane ma mai disponibile!!!
meglio dare i soldi ai tedeschi che agli strozzini del dragone :asd: ora che siamo in europa sarebbe il caso di approfittare del libero mercato e non farci spennare senza motivo. I dischi OCZ hanno garanzia presso OCZ quindi tutto passa da lì e di certo quelli che chiedono un botto per il 30gb non ti danno di certo una garanzia fast swap anzi cercheranno solo di infastidirti :asd:
Grillo.M
27-03-2009, 16:04
Dall'ottimo Anand:
SSD versus Enterprise SAS and SATA disks (http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3532)
Ciao,
ho acquistato un Dell Latitude XT con SSD da 64GB (Samsung PZA064 SSD ATA device with a ZIF connector).
Vorrei sapere se è veloce come SSD e qualche consiglio per utilizzarlo al meglio con Vista (defrag, file system, etc)
Grazie
Ciao
brigate emule
28-03-2009, 01:56
i prezzi migliori che ho trovato su internet ebay dall america spedizione inclusa:
160 euro Ocz Vertex 60 gb
300 euro Ocz Vertex 120 gb
300 euro Intel X25-M 80 gb
Walter77
28-03-2009, 11:13
meglio dare i soldi ai tedeschi che agli strozzini del dragone :asd: ora che siamo in europa sarebbe il caso di approfittare del libero mercato e non farci spennare senza motivo. I dischi OCZ hanno garanzia presso OCZ quindi tutto passa da lì e di certo quelli che chiedono un botto per il 30gb non ti danno di certo una garanzia fast swap anzi cercheranno solo di infastidirti :asd:
concordo pienamente ;) ma di tedesco non capisco un acca!!!! :(
Grillo.M
30-03-2009, 19:36
Qualche aggiornamento da Anand sui Vertex: LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535)
Confronta il firmware 1275 con il 0112.
Grillo.M
30-03-2009, 19:48
concordo pienamente ;) ma di tedesco non capisco un acca!!!! :(
Sei in buona compagnia :cry:
Per chi ha già ordinato o sa il tedesco quanto costa una spedizione dai negozi che vendono gli ssd ad un buon prezzo.
Ho tradotto con google ma non vorrei facesse + casini che altro...
TheDarkAngel
30-03-2009, 20:18
Qualche aggiornamento da Anand sui Vertex: LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535)
Confronta il firmware 1275 con il 0112.
non si può dire che ocz stia lasciando gli utenti in balia di loro stessi, mi piace davvero come si stanno comportanto con questa serie
The_Saint
30-03-2009, 21:18
Qualche aggiornamento da Anand sui Vertex: LINK (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535)
Confronta il firmware 1275 con il 0112.Interessante anche il test del SuperTalent’s UltraDrive ME... non sembra affatto male e costa meno del Vertex. :)
Athlon 64 3000+
30-03-2009, 21:46
Sarebbe davvero incredibile se entro questa estate si trovasse l'OCZ Vertex da 120gb sui 300-320 euro e se dovesse succeddere mi piacerebbe molto prenderne uno.
The_Saint
30-03-2009, 22:03
Sarebbe davvero incredibile se entro questa estate si trovasse l'OCZ Vertex da 120gb sui 300-320 euro e se dovesse succeddere mi piacerebbe molto prenderne uno.
Se lo compri dagli Stati Uniti è già a quel prezzo... spedizione compresa. ;)
Athlon 64 3000+
30-03-2009, 22:43
http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/378731-ocz-vertex-2-ssd-boast-480mb-s-write-speed.html
Qua parlano gia degli OCZ Vertex 2 e visto che la fonte e fruitzilla potrebbe essere tranquillamente una balla atomica.
super_haze
31-03-2009, 08:28
Se lo compri dagli Stati Uniti è già a quel prezzo... spedizione compresa. ;)
Qualche negozio fidato? :D
Micene.1
31-03-2009, 08:58
http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/378731-ocz-vertex-2-ssd-boast-480mb-s-write-speed.html
Qua parlano gia degli OCZ Vertex 2 e visto che la fonte e fruitzilla potrebbe essere tranquillamente una balla atomica.
ma come raggiungono queste velocità? utlizzano una ventina di chip insieme?
Tuvok-LuR-
31-03-2009, 10:55
ma come raggiungono queste velocità? utlizzano una ventina di chip insieme?
lì dice che utilizza un quadruplo raid interno
in ogni caso per quanto mi riguarda i test sequenziali lasciano il tempo che trovano, per me 200MB/s bastano e avanzano, anche perchè viste le dimensioni degli ssd uno non stà certo a spostare GB di roba tutto il tempo.
Quello che conta davvero nell'utilizzo quotidiano/multitasking sono i valori di lettura e scrittura casuale, ma purtroppo i produttori preferiscono pubblicizzare i numeroni dei dati sequenziali.
Comunque coi nuovi controller Indilinx i SSD cominciano a diventare davvero appetibili.
Il Supertalent ME 64GB a 185 € fà davvero gola, sempre che i risultati preliminari di Anand siano confermati
The_Saint
31-03-2009, 11:04
Il Supertalent ME 128GB a 185 € fà davvero gola, sempre che i risultati preliminari di Anand siano confermatiDove l'hai visto a questo prezzo? :)
Tuvok-LuR-
31-03-2009, 11:06
Dove l'hai visto a questo prezzo? :)
eh, magari, intendevo il 64Gb sorry :) (alternate.de o ebay tedesco)
Il Supertalent ME 64GB a 185 € fà davvero gola, sempre che i risultati preliminari di Anand siano confermati
Ma a quanto ho capito le prestazioni sono in linea con i Vertex con firmware 1275?
Su ebay ad esempio, sempre in Germania, 32gb si trova a 111 euro. Non male. Da pensarci su. (Avrà bisogno dell'allineamento?)
gp
The_Saint
31-03-2009, 11:15
Ma a quanto ho capito le prestazioni sono in linea con i Vertex con firmware 1275?
Su ebay ad esempio, sempre in Germania, 32gb si trova a 111 euro. Non male. Da pensarci su. (Avrà bisogno dell'allineamento?)
gp
Da quanto scritto su AnandTech, pare che l'ultima versione del firmware del SuperTalent sia l'equivalente della 1275 del Vertex... quindi immagino non abbia + bisogno di allienamento neanche questo...
Tuvok-LuR-
31-03-2009, 11:21
anand ha solo fatto un test veloce, benchando la scrittura casuale, che è risultata praticamente identica al vertex.
io aspetterei qualche altra notizia sul supertalent ma promette bene
inoltre, utilizzano il controller Indilinx Barefoot i seguenti SSD
Fast Photo G-Monster V3 (firmware 1.0)
A-Data 300 Plus
pare che il controller Indilinx sia ancora piuttosto costoso, certo se avrà successo ed inizierà ad essere adottato come riferimento dell'area budget e prodotto in volumi vedremo il prezzo scendere nettamente
Qualche altra info:
Pare che il Vertex abbia 64MB di cache sui modelli 120GB e 250GB e 32MB sui 30/60GB, mentre il SuperTalent ha 64MB su tutti i tagli.
Inoltre sembra che i drive con meno chip (30/32GB e 128/120GB) abbiano prestazioni in scrittura leggermente migliori di quelli con più chip (64/60GB e 256/250GB)
anand ha solo fatto un test veloce, benchando la scrittura casuale, che è risultata praticamente identica al vertex.
io aspetterei qualche altra notizia sul supertalent ma promette bene
inoltre, utilizzano il controller Indilinx Barefoot i seguenti SSD
Fast Photo G-Monster V3 (firmware 1.0)
A-Data 300 Plus
pare che il controller Indilinx sia ancora piuttosto costoso, certo se avrà successo ed inizierà ad essere adottato come riferimento dell'area budget e prodotto in volumi vedremo il prezzo scendere nettamente
Qualche altra info:
Pare che il Vertex abbia 64MB di cache sui modelli 120GB e 250GB e 32MB sui 30/60GB, mentre il SuperTalent ha 64MB su tutti i tagli.
Inoltre sembra che i drive con meno chip (30/32GB e 128/120GB) abbiano prestazioni in scrittura leggermente migliori di quelli con più chip (64/60GB e 256/250GB)
Intrigante questo SuperTalent...ma in Italia quando lo troviamo? E' già una rarità trovare il Vertex...e sinceramente non capendo un bel niente di tedesco non so proprio come poter acquistare.
gp
zerothehero
31-03-2009, 23:48
non si può dire che ocz stia lasciando gli utenti in balia di loro stessi, mi piace davvero come si stanno comportanto con questa serie
Si, bravi.
Col nuovo firmware pare un altro ssd. :eek:
Qualcuno che ha in passato comprato dalla Germania tramite ebay come si è trovato? I tempi di attesa mediamente quanto sono? Sto seriamente valutando l'acquisto...ma ora il dilemma è Vertex (139€) o SuperTalent(111€)? Io sinceramente opterei per il Vertex visto il supporto ed i continui firmware...ma certo che il SuperTalent ha un prezzo allettante.
Entro questa settimana vorrei decidermi. :D
gp
TheDarkAngel
01-04-2009, 19:09
Qualcuno che ha in passato comprato dalla Germania tramite ebay come si è trovato? I tempi di attesa mediamente quanto sono? Sto seriamente valutando l'acquisto...ma ora il dilemma è Vertex (139€) o SuperTalent(111€)? Io sinceramente opterei per il Vertex visto il supporto ed i continui firmware...ma certo che il SuperTalent ha un prezzo allettante.
Entro questa settimana vorrei decidermi. :D
gp
vertex @ 119€ direttamente dalla germania
vertex @ 119€ direttamente dalla germania
E dove? Se non puoi scriverlo me lo comunichi in pvt? :p
gp
pantapei
01-04-2009, 19:35
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd;asuch=vertex&sort=p
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd;asuch=vertex&sort=p
Ma non ci capisken nienten :D e non saprei come fare.
Quel che sono riuscito a capire è che comunque il prezzo non è quello indicato da TheDarkAngel ma 125€ escluse le spedizioni.
gp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.