PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

TheDarkAngel
23-02-2011, 20:19
http://www.tweaktown.com/reviews/3868/corsair_performance_3_series_256gb_solid_state_drive_review/index.html

Prima recensione del corsair P3 da 256gb.

Si comporta a tratti pure peggio di un sandforce, non mi pare un gran passo avanti

Aenil
23-02-2011, 20:45
Ciao a tutti,

come li vedete 2 di questi:

SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G
http://www.e-key.it/(S(1ptt2qu4hhdhht45kfjbo1mj))/images/products/big/EK00014225_1.jpg

Messi in Raid (0?) :)

200€ spediti è ok come prezzo? mi conviene aspettare i vertex 3 oppure costeranno uno sfacelo? insomma come al solito illuminatemi :D

Il prezzo è ottimo se comprensivo delle s.s.

sì ho controllato bene ora ed è 204€ con corriere espresso.

altirmenti per poco più c'è questo:


SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT
http://www.e-key.it/(S(1ptt2qu4hhdhht45kfjbo1mj))/images/products/big/EK00008118_1.jpg

ma mi sembra identico no?

un'ultima cosa (abbiate pietà :D ), metterli in raid 0 non è difficile vero? tenete presente che sono abbastanza pratico di PC ma non ho mai avuto modo di fare un config. in raid.

thx

The_Saint
23-02-2011, 21:21
Si comporta a tratti pure peggio di un sandforce, non mi pare un gran passo avantiIn qualche bench è vero, si comporta peggio... ma almeno ha un comportamento regolare.

Concordo con questa parte della recensione:

Right out of the box the current lineup of Team SandForce consumer drives appear faster than the new Corsair Performance 3 that uses an updated Marvell controller. You and I might benchmark drives right out of the box, but when it comes to using solid state drives in our computers, they are dirty; like how your kids get at the little league ball park. Once that dirty weight builds up on your SandForce drive it slows down like it has a few pounds of mud on its shoes. The Corsair Performance 3 is like having a pair of shoes made of Teflon and Stainguard covering it. The drive can perform at full speed while tromping through the mud. If benchmarking your drive is all you want to do, then by all means, stick with the 2010 standard and have a good time. If you want to actually use your new SSD as a boot drive, then it might be time to look to the future.

The_Saint
23-02-2011, 21:22
Per chi ha cambiato pc da poco e non ha il sata3 e voglia godere di un ssd con questa interfaccia consiglio di farsi un controller dedicato su pci-express.Così addio TRIM... :p

TheDarkAngel
23-02-2011, 21:45
In qualche bench è vero, si comporta peggio... ma almeno ha un comportamento regolare.

Concordo con questa parte della recensione:

Si ma ricordati che è il sandforce 1222, contro il nuovo pargolo non ha nemmeno la più misera speranza.
Bisogna confidare in intel o magari in indilinx, se resuscita, per vedere un pò di battaglia al sandforce 2xxx.

Trotto@81
23-02-2011, 22:44
Così addio TRIM... :p
Non si ha il TRIM?

stefanonweb
24-02-2011, 00:07
Premesso che ho trovato il caddy con il quale sostituire il DVD del portatile per metterci un secondo ssd. Ho dei dubbi:

1 - Il DVD è IDE quindi il caddy converte tra SSD SATA e canale IDE... riesco a raggiungere i famigerati 133 MB/sec massimi della banda IDE?

2 - Non è che tale connessione IDE del DVD si appoggia ad un controller USB 2.0 e quindi mi strozzerebbe tutto?

3 - Con questo collegamento il SSD supporta il trim?

Grazie se mi rispondete, vorrei capire se ordinare o meno il caddy.
Grazie.

ADB_ITA
24-02-2011, 00:49
Questi i miei dati con il Crucial C300 128GB.

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/cc300.jpg

stefanonweb
24-02-2011, 01:05
Per un desktop meglio:
1 - Corsar F60 64GB
2 - Crucial C300 64GB
3 - Intel X25-M 80GB

4 - Aspettare i nuovi Intel?
5 - Altro?

ADB_ITA
24-02-2011, 01:08
Questo invece il Caviar Black 1TB Sata3. (Giusto per un confronto)

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/caviar_B.jpg

ADB_ITA
24-02-2011, 01:33
In questa immagine il confronto tra i 4 miei hard disk, scioccante il raffronto tra i due caviar.

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/HDD_VS.jpg

Eddie666
24-02-2011, 08:09
domanda un pò OT; tempo addietro lessi della possibilità di aggiornare il bios del raid presente su alcune schede madri: se non sbaglio era stata postata una procedura valevole per schede madri con chipset intel; nel caso invece di mobo con chipset AMD è ugualmente possibile fare qualcosa?

Leo81
24-02-2011, 09:43
ragazzi qui l attesa per le nuove proposte degli ssd al top è tanta,pero leggevo in giro che il vertex 3 pro, tipo da 100 gb, verra sui 500 euro, e quindi lo scarterei.. i c400 non so quanto verranno...

i corsair p3 come sono?

e sti intel 510? sarebbero i famosi g3?

l utilizzo del disco sarebbe x mettere il sistema operativo e pogrammi/giochi..

stefanonweb
24-02-2011, 09:45
Premesso che ho trovato il caddy con il quale sostituire il DVD del portatile per metterci un secondo ssd. Ho dei dubbi:

1 - Il DVD è IDE quindi il caddy converte tra SSD SATA e canale IDE... riesco a raggiungere i famigerati 133 MB/sec massimi della banda IDE?

2 - Non è che tale connessione IDE del DVD si appoggia ad un controller USB 2.0 e quindi mi strozzerebbe tutto?

3 - Con questo collegamento il SSD supporta il trim?

Grazie se mi rispondete, vorrei capire se ordinare o meno il caddy.
Grazie.

Per piacere ragazzi, io abito in Egitto a Sharm el Sheikh, quindi ho urgenza di ordinare il caddy dalla Cina spedirlo in Italia e farmelo portare da amici tra 4 settimane. Per il secondo SSD ho più tempo per scegliere comunque capite che i tempi sono stretti. Qualcuno mi aiuta dandomi un consiglio. Devo usare un SSD per fare musica dal vivo con sistema operativo IMMACOLOATO e il secondo SSD al posto del DVD lo userei solo per poter sfruttare il laptop anche per un uso normale. Un domani comunque non escludo di riutilizzare uno dei 2 SSD su un fisso. Non voglio partizionare o mettere 2 sistemi sulla stessa SSD (la prima è un Intel X25-V quindi non ci sarebbe neppure lo spazio). Ho sentito anche dei Crucial C400, quando potrebbero uscire?
Per piacere aiutatemi :help: grazie...

illidan2000
24-02-2011, 10:05
edit

tazio73
24-02-2011, 10:22
Vorrei fare un piccolo server con 2 ssd in raid1...

Mi pare di aver letto che con il raid si perde il trim...è vero?

Considerando che ho bisogno di sistema operativo più al max 5 GB...la capienza non è un problema (il database arriva a 2GB scarsi)

Qual è la scelta migliore? (anche in riferimento al trim o altre tecnologie per evitare decadimento prestazionale)

Alcuni mi consigliano HD sas ma io sono attirato dai tempi di accesso infinitesimali degli SSD...

Il SO penso sarà windows 2008 server R2

Grazie

illidan2000
24-02-2011, 10:32
Vorrei fare un piccolo server con 2 ssd in raid1...

Mi pare di aver letto che con il raid si perde il trim...è vero?

Considerando che ho bisogno di sistema operativo più al max 5 GB...la capienza non è un problema (il database arriva a 2GB scarsi)

Qual è la scelta migliore? (anche in riferimento al trim o altre tecnologie per evitare decadimento prestazionale)

Alcuni mi consigliano HD sas ma io sono attirato dai tempi di accesso infinitesimali degli SSD...

Il SO penso sarà windows 2008 server R2

Grazie

dovresti andare su ssd slc per stare tranquillo... budget?

Giustaf
24-02-2011, 10:35
Domandina facile facile...ma mettiamo che acquistassi un SSD da 128g, c300 crucial...quanto spazio libero dovrei lasciare libero nell'ssd per non avere problemi/decadimenti prestazionali? :)

Thx

Glass141
24-02-2011, 10:40
Intorno al 15%

Giustaf
24-02-2011, 11:30
Intorno al 15%
Così poco...cavolo con il raptor che ho adesso da 150Gb riesco ad averne almeno 60 libere..quindi dovre starci dentro anche con un SSD da 128Gb..:stordita:
Io considera che del mio Raid 0 di vertex 2 da 60gb utilizzo solo 15Gb su 120Gb. :D

Seeee..:D e che c'hai messo..giusto win 7! :p io penso che con win 7 ultimate 64bit + 3 giochi e programmini vari..si è già sugli 80gb utilizzati

K Reloaded
24-02-2011, 11:32
Domandina facile facile...ma mettiamo che acquistassi un SSD da 128g, c300 crucial...quanto spazio libero dovrei lasciare libero nell'ssd per non avere problemi/decadimenti prestazionali? :)

Thx

Intorno al 15%

scusate ragazzi, ma allora l'overprovisioning a che servirebbe? ;)

tazio73
24-02-2011, 11:44
dovresti andare su ssd slc per stare tranquillo... budget?

non vorrei spendere molto....
non ho tutto questo bisogno di prestazioni...è più un mio sfizio da appassionato!;)

Pensavo di 'stare tranquillo' già con un raid 1 di 2 SSD 'normali' chessò da 60 o 80 GB riempiti al 50%.

Per il discorso trim incompatibile con raid 1 sai niente?
è vero o è una bufala?

Giustaf
24-02-2011, 11:56
scusate ragazzi, ma allora l'overprovisioning a che servirebbe? ;)

giusta osservazione...quindi la risposta giusta in teoria sarebbe 0%..o comunque anche con spazio libero prossimo allo zero dovrebbe andare uguale ad un identico ssd ma con tantissimo spazio libero. :stordita:

Giustaf
24-02-2011, 11:57
Facendo la prova di caricamento di un gioco da ssd o da disco meccanico non cambia assolutamente niente. Il tempo è sempre quello, per cui utilizzo dischi meccanici per i giochi e i programmi con il sistema sugli ssd. Tutto ciò che potrebbe comportare scrittura l'ho spostata sul disco meccanico, comprese le cartelle temp del sistema operativo. ;)

Cosi facendo si riesce a conservare ottime prestazioni sempre.

mi linki dove hai trovato sta roba? grazie! :)

io comunque i giochi e programmi me li tengo sull'ssd..sono goloso! :asd:

K Reloaded
24-02-2011, 11:59
giusta osservazione...quindi la risposta giusta in teoria sarebbe 0%..o comunque anche con spazio libero prossimo allo zero dovrebbe andare uguale ad un identico ssd ma con tantissimo spazio libero. :stordita:

esattamente :)

K Reloaded
24-02-2011, 12:00
mi linki dove hai trovato sta roba? grazie! :)

io comunque i giochi e programmi me li tengo sull'ssd..sono goloso! :asd:

se ne parlava anche nell'altro thread mi pare ... in effetti conviene mettere i programmi che 'scrivono sempre' sul meccanico (es. i p2p), in ogni caso io non sono troppo maniacale su questo punto ... (ci sarebbe anche ramdisk se nn erro)

illidan2000
24-02-2011, 12:12
non vorrei spendere molto....
non ho tutto questo bisogno di prestazioni...è più un mio sfizio da appassionato!;)

Pensavo di 'stare tranquillo' già con un raid 1 di 2 SSD 'normali' chessò da 60 o 80 GB riempiti al 50%.

Per il discorso trim incompatibile con raid 1 sai niente?
è vero o è una bufala?

il problema degli MLC non sono le prestazioni, ma la durata, che su un server dovrebbe essere al primo posto come priorità. quindi o prendi SLC o vai su dischi meccanici.
il raid non è compatibile con il trim, né 0 né 1

The_Saint
24-02-2011, 12:25
Non si ha il TRIM?Se usi un controller esterno, il driver che lo getisce dovrebbe supportare il TRIM... che io sappia al momento non ce ne sono...

gam76
24-02-2011, 12:25
Non sei obbligato a fare diversamente... :D

Ti elenco ciò che ho tolto in sequenza:

- Ibernazione
- Protezione di sistema
- File di Paging
- Indicizzazione
- Deframmentazione
- Prefetcher
- Superfetcher
- Servizio "Ottimizzazione Avvio"
- Servizio "Windows Search"

Le cartelle TEMP di Windows le trovi in Computer, tasto destro, proprietà, impostazioni di sistema, avanzate, variabili d'ambiente.

Crea ovviamente prima le cartelle TEMP su disco meccanico e poi cambi i percorsi. Non modificare la cartella di AppData, local, temp altrimenti non ti parte più il sistema. Quella è una procedura che va fatta post formattazione. ;)

io il servizio "ottimizzazione avvio" nn l'ho disattivato...provvedero'

Gio_87
24-02-2011, 12:39
giusta osservazione...quindi la risposta giusta in teoria sarebbe 0%..o comunque anche con spazio libero prossimo allo zero dovrebbe andare uguale ad un identico ssd ma con tantissimo spazio libero. :stordita:

Non è cosi, almeno come dice ocz. oltre ad usurarlo molto prima.

"the only difference between the two manufacturing processes is that a small amount of storage is reserved for firmware functions to maintain the drive's performance. This space is not reserved by the firmware on 34nm drives and is user accessible, however if you fill up the space you will notice a severe performance loss. We recommend leaving around 15% of the drive free for best results which works out to the space you are seeing on the drive you currently have."

X-ray guru
24-02-2011, 14:31
Non è cosi, almeno come dice ocz. oltre ad usurarlo molto prima.

"the only difference between the two manufacturing processes is that a small amount of storage is reserved for firmware functions to maintain the drive's performance. This space is not reserved by the firmware on 34nm drives and is user accessible, however if you fill up the space you will notice a severe performance loss. We recommend leaving around 15% of the drive free for best results which works out to the space you are seeing on the drive you currently have."

Non so di quando sia questo annuncio, ma dopo la figura di cacca che hanno fatto con i nuovi SSD a 25 nm, io non mi fiderei per nulla di questa affermazione.

Si sente lo stridore delle loro unghie a 10.000 km di distanza. :mc: :mc: :D

Althotas
24-02-2011, 14:51
Segnalo la recensione dell'OCZ Vertex 3 240GB, di Guru3D: http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-3-240gb-review/

(mi scuso se precedentemente indicata)

ADB_ITA
24-02-2011, 15:25
Non sei obbligato a fare diversamente... :D

Le cartelle TEMP di Windows le trovi in Computer, tasto destro, proprietà, impostazioni di sistema, avanzate, variabili d'ambiente.

Crea ovviamente prima le cartelle TEMP su disco meccanico e poi cambi i percorsi. Non modificare la cartella di AppData, local, temp altrimenti non ti parte più il sistema. Quella è una procedura che va fatta post formattazione. ;)

E' sbagliato togliere le cartelle temp dall'SSD sopratutto con OS a 64bit e grossi quantitativi di RAM, si consiglia di limitare la cache con min 1GB e max 4GB, questo c'e' anche nelle FAQ.

sblantipodi
24-02-2011, 15:46
Questi i miei dati con il Crucial C300 128GB.

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/cc300.jpg

ma sono normali? le scritture mi sembrano davvero scarsine rispetto al mio F120.
io faccio 270 in scrittura e 280 in lettura.

la differenza prestazionale nel tuo C300 tra scrittura e lettura è davvero tanta, non sono informato sui C300 ma è davvero un risultato nella norma per questi dischi?

illidan2000
24-02-2011, 16:07
ma sono normali? le scritture mi sembrano davvero scarsine rispetto al mio F120.
io faccio 270 in scrittura e 280 in lettura.

la differenza prestazionale nel tuo C300 tra scrittura e lettura è davvero tanta, non sono informato sui C300 ma è davvero un risultato nella norma per questi dischi?

sì, non hanno il sandforce sopra. vanno più forte in lettura e meno in scrittura. ma vanno bene anche con i dati non comprimibili, a differenza dei sandforce

KoopaTroopa
24-02-2011, 16:31
Noto con dispiacere che anche Intel non ha intenzione di abbassare i prezzi per i suoi SSD... In sostanza tra un mesetto ci troveremo con i G2 allo stesso prezzo di oggi e i G3 ben al di sopra. La trovo una bella presa in giro del mercato verso noi poveri scemi tecnologici.

TheDarkAngel
24-02-2011, 17:16
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
Ha nand da 25nm ed è ancora più performante del pro :asd:

Leo81
24-02-2011, 18:10
che forza sti vertex 3!!! ma si sa quando saranno disponibili?

ADB_ITA
24-02-2011, 18:43
ma sono normali? le scritture mi sembrano davvero scarsine rispetto al mio F120.
io faccio 270 in scrittura e 280 in lettura.

la differenza prestazionale nel tuo C300 tra scrittura e lettura è davvero tanta, non sono informato sui C300 ma è davvero un risultato nella norma per questi dischi?

Effettivamente come scrittura non e' un fulmine di guerra, a questo proposito si difende meglio il 256GB, per il resto ti posso garantire che e' una scheggia, se accendo il router (Netgear) e il PC contemporaneamente mi tocca aspettare che il router si agganci alla rete perche' sono gia' in Win 7 64bit che aspetto... :D

sblantipodi
24-02-2011, 19:24
ma leggo bene che il vertex 3 sarà sui 250$ in versione da 240GB?

Gui35
24-02-2011, 19:31
ma leggo bene che il vertex 3 sarà sui 250$ in versione da 240GB?

A 250 dollari venderanno il 128gb.

Tooyalaket
24-02-2011, 20:26
Ciao

Sono interessato all'acquisto di un paio di SSD: 1 piccolo per Windows 7 (diciamo 64 GB) e l'altro più grande per i dati (potrebbero andare bene 128 GB).
Inizialmente propendevo per i Crucial ma a breve usciranno gli Intel 510 di cui leggo un gran bene.
Da quello che ho capito dovrebbero davvero mancare pochissimi giorni al loro debutto sul mercato, confermate?
Vale la pena aspettare o vado lo stesso sui Crucial?

Scarterei a priori i Vertex 3 OCZ perchè non sono un amante delle NAND 25 nm.

Ciao e grazie

Gio_87
24-02-2011, 21:32
che ti hanno fatto le nand a 25nm :D
a parte gli scherzi, ormai tutti i futuri ssd sono con quel tipo di processo produttivo.
I vertex 2 già da adesso, i corsair f anche(con la lettera a finale sono a 25 nm se non sbaglio es f120a). Anche i Crucial m4 saranno a 25.

Gio_87
24-02-2011, 21:33
Non so di quando sia questo annuncio, ma dopo la figura di cacca che hanno fatto con i nuovi SSD a 25 nm, io non mi fiderei per nulla di questa affermazione.

Si sente lo stridore delle loro unghie a 10.000 km di distanza. :mc: :mc: :D

non è un annuncio, è una risposta di ocz ad una mia mail

Tooyalaket
24-02-2011, 21:44
che ti hanno fatto le nand a 25nm :D
a parte gli scherzi, ormai tutti i futuri ssd sono con quel tipo di processo produttivo.
I vertex 2 già da adesso, i corsair f anche(con la lettera a finale sono a 25 nm se non sbaglio es f120a). Anche i Crucial m4 saranno a 25.

Sono consapevole dell'evoluzione verso i 25 nm ma per il momento non mi convincono, ciò non toglie che in futuro anche io ne canterò le lodi.

A me comunque premeva sapere se davvero i nuovi Intel 510 sono prossimi al debutto e se sono da prendere in considerazione al posto dei Crucial.

Ciao e grazie.

Aenil
24-02-2011, 22:11
ma sono normali? le scritture mi sembrano davvero scarsine rispetto al mio F120.
io faccio 270 in scrittura e 280 in lettura.

la differenza prestazionale nel tuo C300 tra scrittura e lettura è davvero tanta, non sono informato sui C300 ma è davvero un risultato nella norma per questi dischi?

eh sì, il 64Gb fa pure peggio come scrittura.

Nell'uso quotidiano dico che sono comunque molto validi :)

Giustaf
24-02-2011, 22:22
A 250 dollari venderanno il 128gb.

si ma quando? lo voglio ora! :muro:

Antonioplay85
24-02-2011, 22:24
si ma quando? lo voglio ora! :muro:

circa 2 settimane.....!!! :)

Gui35
24-02-2011, 22:50
Io vorrei installarlo insieme alla mobo che mi sostituiranno e al rheobus così da smanettarci una volta sola...gli concedo max 1 mese :)

Giustaf
24-02-2011, 23:00
circa 2 settimane.....!!! :)

sarebbe perfetto! :sbav: prenderei quello da 128...oppure quello di taglia superiore se costasse al max 380/400euro..

Gui35
24-02-2011, 23:16
Cmq se non stessero uscendo i nuovi ssd un Vertex 2 da 180gb a 240€ spedito non sarebbe male.

_Menno_
25-02-2011, 01:26
intel x-25m g2 80gb
http://img684.imageshack.us/img684/7494/ssdo.jpg


wd raptor raid 0 2x80gb
http://img695.imageshack.us/img695/9922/raptorraid0.jpg

il salto non sarà piccolo e le prestazioni del x-25m g2 80gb mi sembrano corrette, dovrei aver fatto bene l'allineamento, confermate? :D

lucaaaa
25-02-2011, 08:15
Salve ragazzi , volevo un consiglio da voi : visto che di RAID non ne so nulla :confused: ho preso il Crucial C300 128 e nei prossimi giorni potrebbe arrivarmene un altro uguale , se facessi una configurazione in Raid 0 di questi due , farei una cavolata o sarebbe una buona cosa , quali le cose positive e quali le negative :mbe:

Marinelli
25-02-2011, 08:27
il salto non sarà piccolo e le prestazioni del x-25m g2 80gb mi sembrano corrette, dovrei aver fatto bene l'allineamento, confermate? :D

Sì, le prestazioni sono nella norma. Per l'allineamento non c'è modo di risponderti solo con quel grafico, ma basta scaricare questo e lo sai subito: http://forums.legitreviews.com/about21729.html

Ciao

Nexus 6
25-02-2011, 09:00
Scusatemi se sono mezzo OT, ieri ho modificato dal registro il valore per attivare la modalità AHCI, salvo, riavvio, modifico il bios in ahci, parte 7 si installa le cose sue e riavvia. Tutto ok, a parte che da gestione periferiche la scheda firewire c'è il punto esclamativo, ho provato ad aggiornare ma rimane sempre, va be e questo non mi importa, non la uso. La cosa che mi da fastidio è che il SO su "rimozione periferiche HW" mi vede i tre/quattro HD che ho, e se accidentalmente mentre stacco una pen drive clicco su un HD (non in uso) me lo disconnette. C'è un modo per non farli apparire in "rimozione sicura dell'HW"? E se per caso dovessi disconnetterne uno, c'è una funzione tipo su linux "mount" che rimonta le periferiche? Sul bios, su ahci per ogni disco mi riporta il comando SMART Monitoring, l'ho disabilitato su tutti i dischi, ho fatto bene o serve al SO sapere i gradi dei dischi? Su 7 c'è una marea di cose da impostare per l'ssd, su Linux invece? Grazie.

_Menno_
25-02-2011, 09:03
avrei un altro dubbio... ho due controller sata: uno intel e l'altro marvell. sull'intel ho montato due raid 0 e l'ssd, però il controller è impostato su raid, da quello che ho letto mi converrebbe spostarlo sul marvell così da poterlo gestire in ahci, corretto?

Sì, le prestazioni sono nella norma. Per l'allineamento non c'è modo di risponderti solo con quel grafico, ma basta scaricare questo e lo sai subito: http://forums.legitreviews.com/about21729.html

Ciaoquali sarebbero i valori da controllare per verificare l'allineamento? quelli tipo della terza immagine sotto l'impostazione del controller? ovvero "103424 K - OK"? giusto per essere sicuri :D

ThEbEsT'89
25-02-2011, 09:11
Domandina facile facile...ma mettiamo che acquistassi un SSD da 128g, c300 crucial...quanto spazio libero dovrei lasciare libero nell'ssd per non avere problemi/decadimenti prestazionali? :)

Thx

Intorno al 15%

Ma si intende lasciare il 15% di spazio libero nella partizione del disco o lasciare proprio il 15% del ssd non partizionato?

molochgrifone
25-02-2011, 09:53
Ciao a tutti :)

Chiedo consiglio a voi che siete esperti: vorrei comprare un SSD PCIE; pensavo di prendere un revodrive o un revodrive x2. Vi chiedo due cose:


vale la pena prenderlo adesso con i nuovi controller sandforce che usciranno e verosimilmente verranno aggiornati anche i revodrive? :fagiano:
sempre pensando ai prossimi pp, vale la pena prenderlo ora o aspettare più avanti nel corso dell'anno? tenendo anche conto della questione della perdità di "capacità" del disco con i 25nm :stordita:
c'è una differenza tangibile tra i revodrive e i revodrive x2 nell'utilizzo giornaliero? Non muovo grossi file e il pc non viene utilizzato per software particolarmente impegnativi tipo rendering o cose simili: lo utilizzo per lavoro in ambiente office e per cazzeggio/gioco :mc:


Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :D

stefanonweb
25-02-2011, 10:28
Per un desktop meglio:
1 - Corsar F60 64GB
2 - Crucial C300 64GB
3 - Intel X25-M 80GB

4 - Aspettare i nuovi Intel?
5 - Altro?

Per piacere mi date un consiglio?
Grazie...

_Menno_
25-02-2011, 10:44
Per piacere mi date un consiglio?
Grazie...se non ti pesa aspettare io arrivato a questo punto aspetterei, altrimenti direi il crucial :)

K Reloaded
25-02-2011, 10:47
Ciao a tutti :)

Chiedo consiglio a voi che siete esperti: vorrei comprare un SSD PCIE; pensavo di prendere un revodrive o un revodrive x2. Vi chiedo due cose:


vale la pena prenderlo adesso con i nuovi controller sandforce che usciranno e verosimilmente verranno aggiornati anche i revodrive? :fagiano:
sempre pensando ai prossimi pp, vale la pena prenderlo ora o aspettare più avanti nel corso dell'anno? tenendo anche conto della questione della perdità di "capacità" del disco con i 25nm :stordita:
c'è una differenza tangibile tra i revodrive e i revodrive x2 nell'utilizzo giornaliero? Non muovo grossi file e il pc non viene utilizzato per software particolarmente impegnativi tipo rendering o cose simili: lo utilizzo per lavoro in ambiente office e per cazzeggio/gioco :mc:


Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :D

mi pare che ci siano delle problematiche con i nuovi OCZ ... in ogni caso se nn muovi grossi dati il SandForce fa al caso tuo ... ;)

stefanonweb
25-02-2011, 10:50
se non ti pesa aspettare io arrivato a questo punto aspetterei, altrimenti direi il crucial :)

Perchè Crucial e non Corsair?
Aspetteresti Intel G3 o Crucial C400?
Eventualmente questi ultimi 2 quando potrebbero uscire?
Grazie...

K Reloaded
25-02-2011, 10:52
Perchè Crucial e non Corsair?
Aspetteresti Intel G3 o Crucial C400?
Eventualmente questi ultimi 2 quando potrebbero uscire?
Grazie...

a marzo c'è la presentazione, cmq il motivo principale è che il C300 è Sata 6Gb/s ... ma poi basta confrontarli ... ;)

Mparlav
25-02-2011, 11:01
ma sono normali? le scritture mi sembrano davvero scarsine rispetto al mio F120.
io faccio 270 in scrittura e 280 in lettura.

la differenza prestazionale nel tuo C300 tra scrittura e lettura è davvero tanta, non sono informato sui C300 ma è davvero un risultato nella norma per questi dischi?


In quel test sì, perchè i dati sono perfettamente comprimibili.
Con Crystaldiskmark (1 fill oppure random) o As SSD, senza compressione o con pattern dei dati "random" si ottengono risultati più realistici.

Questo spiega anche perchè se fai la copia di file iso, jpeg, pdf o zip/rar, con un Crucial C300 128Gb ottieni prestazioni maggiori o uguali ai Sandforce SF-1200, con il 256Mb quasi sempre maggiori.
Mentre se copi ad esempio doc, rtf, xls o dwg, il Sandforce è più veloce.

stefanonweb
25-02-2011, 11:01
a marzo c'è la presentazione, cmq il motivo principale è che il C300 è Sata 6Gb/s ... ma poi basta confrontarli ... ;)

Ragazzi io abito in Egitto a Sharm El Sheikh. Qui questi prodotti sono un miraggio, pensate che vanno di socket 775... La questione è che un amico verrebbe a trovarmi i primi di Aprile quindi dovrei decidere o comunque farlo spedire a casa sua entro diciamo il 20 Marzo. Quindi devo decidere se ordinare o aspettare se esce qualcosa... Tra presentare nuovi prodotti e renderli disponibili secondo Voi materialmente quando sarebbero reperibili. Grazie.

Mparlav
25-02-2011, 11:07
Oggi sono uscite diverse recensioni dei Vertex 3 con SF-2000.

In questa ci sono anche i Crucial C300 256Gb, i Vertex 2E ed il Corsair P3:

http://www.tweaktown.com/articles/3871/ocz_technology_vertex_3_sf_2200_solid_state_drive_preview/index11.html

interessante il commento finale:
"History is the window to the future. When the Vertex 2 was launched we were talking about 400+ Dollar 100GB drives. These were later moved to 120GB and the cost quickly went down to 350 USD. Before the move to 25nm a 120GB Vertex 2 sold for just over 200 USD and right at 200 USD when on sale. That is a pretty large drop in cost and it took place in less than a year. The 120GB Vertex 3 has an MSRP of 249.99 USD; well, that is the plan."

Giustaf
25-02-2011, 11:47
Quando saranno immessi effettivamente sul mercato?
quoto la domanda..possibile che con tutti questi SSD che devono uscire non si riesce a sapere quand'è che saranno disponibili nei vari shop online? ...io tra una 15 di giorni vorrei acquistare! :fagiano:

TheDarkAngel
25-02-2011, 11:56
http://www.tweaktown.com/articles/3871/ocz_technology_vertex_3_sf_2200_solid_state_drive_preview/index11.html


Il marvell sembra già una generazione indietro rispetto al sandforce2 :stordita:

K Reloaded
25-02-2011, 12:04
Ragazzi io abito in Egitto a Sharm El Sheikh. Qui questi prodotti sono un miraggio, pensate che vanno di socket 775... La questione è che un amico verrebbe a trovarmi i primi di Aprile quindi dovrei decidere o comunque farlo spedire a casa sua entro diciamo il 20 Marzo. Quindi devo decidere se ordinare o aspettare se esce qualcosa... Tra presentare nuovi prodotti e renderli disponibili secondo Voi materialmente quando sarebbero reperibili. Grazie.

beh dipende, se hai fortuna qualcuno li ha quasi immediatamente (ma è anche vero che finiscono immediatamente) ... altrimenti un mesetto (anche se in europa trovi la roba più facilmente) :)

Mparlav
25-02-2011, 12:25
Quando saranno immessi effettivamente sul mercato?

I Corsair P3 sono già in commercio.
Per i Vertex 3, Tweaktown parla di quantità limitate in commercio, ed accenna al più importante eshop degli Usa.

Imho, è roba di fine marzo di effettiva disponibilità in Italia.

Per quel periodo dovrebbero esserci anche i Crucial C400 (molto simili ai Corsair P3) e gli Intel 510

Mparlav
25-02-2011, 12:37
Il marvell sembra già una generazione indietro rispetto al sandforce2 :stordita:

Il P3 in quella recensione ha un firmware preliminare.

Aspetto i test sul C400 per tirare le somme, ma mi sembra improbabile che, visti i numeri sul 4K dei C300, superiori anche al Vertex 3
http://www.tweaktown.com/articles/3871/ocz_technology_vertex_3_sf_2200_solid_state_drive_preview/index7.html

non credo il nuovo Marvell possa fare peggio.

Inoltre in questo test con il Vertex 3:
http://www.legitreviews.com/article/1552/6/

io faccio 625 punti col Crucial 128Gb su sb850.
Con il 255Mb probabilmente sarei in linea.

Anche qui, voglio vedere il C400.

Personalmente, mi auguro di avere un calo del C300 128Gb sotto i 150 euro perchè mi piacerebbe un raid 0 su sb850 :)

molochgrifone
25-02-2011, 12:38
mi pare che ci siano delle problematiche con i nuovi OCZ ... in ogni caso se nn muovi grossi dati il SandForce fa al caso tuo ... ;)

Ma a parte le problematiche dei nuovi OCZ (ovvero quelle legate al passaggio ai 25nm) vorrei capire la prossima generazione di Revodrive come potrebbe comportarsi, alla luce delle specifiche dei nuovi controller Sandforce che teoricamente andranno ad equipaggiarli.

Se ne sa già qualcosa? Immagino di no... ma mi è presa la scimmia! :muro:

K Reloaded
25-02-2011, 12:39
Personalmente, mi auguro di avere un calo del C300 128Gb sotto i 150 euro perchè mi piacerebbe un raid 0 su sb850 :)

ritieni conveniente un raid 0 di questi dischi rispetto al 510?

K Reloaded
25-02-2011, 12:41
Ma a parte le problematiche dei nuovi OCZ (ovvero quelle legate al passaggio ai 25nm) vorrei capire la prossima generazione di Revodrive come potrebbe comportarsi, alla luce delle specifiche dei nuovi controller Sandforce che teoricamente andranno ad equipaggiarli.

Se ne sa già qualcosa? Immagino di no... ma mi è presa la scimmia! :muro:

mah guarda, tendenzialmente io ci andrei un pò cauto (tranne per il 510), piuttosto prenderei in considerazione un raid 0 di dischi già collaudati (tipo il C300 su controller Sata 6Gb/s con le contropalle) ;)

molochgrifone
25-02-2011, 12:50
mah guarda, tendenzialmente io ci andrei un pò cauto (tranne per il 510), piuttosto prenderei in considerazione un raid 0 di dischi già collaudati (tipo il C300 su controller Sata 6Gb/s con le contropalle) ;)

A prescindere che il controller sata3 delle mobo X58 (quelle che ce l'hanno, come la mia) fa mediamente pena, quindi se non voglio cambiare mobo sarei "obbligato" a prendere un controller raid esterno, che sarebbe anche una cosa buona, ma non mi va di fare, i Revodrive SONO collaudati, e fanno spavento.

Vengono superati in alcuni test dai nuovi dischi, mentre gli X2 sono fuori portata ancora quasi per tutto, pur essendo una generazione indietro.

Guarda le tabelle della review di legit linkata poco fa :rolleyes:

Leggendo le review postate da Mparlav direi che non ha senso prendere un Revodrive adesso, perché se verranno avvicinati così tanto dai controller nuovi scenderanno per forza di prezzo, e la prossima generazione di Revo suppongo avrà performance imbarazzanti (per gli altri :asd:).

Giustaf
25-02-2011, 13:26
I Corsair P3 sono già in commercio.

com'è secondo voi la versione a 128Gb che già si trova in commercio? :stordita: sto cercando di resistere al c300 che mi fa gola nella versione 256Gb...però questo P3 sembra più veloce almeno nella versione 256...non so se la 128Gb (che non c'è in quella recensione) sia altrettanto veloce...

Gui35
25-02-2011, 13:29
com'è secondo voi la versione a 128Gb che già si trova in commercio? :stordita: sto cercando di resistere al c300 che mi fa gola nella versione 256Gb...però questo P3 sembra più veloce almeno nella versione 256...non so se la 128Gb (che non c'è in quella recensione) sia altrettanto veloce...

Aspetta...ormai dovrebbe essere questione di poco.
Saranno costretti a rivedere pure i prezzi del P3 che mi sembrano abbastanza alti a dire il vero.Sfruttano il fatto di essere i primi usciti.

ciocia
25-02-2011, 13:34
Il monster3 sara' reperibile anche in italia?
Prestazione ottime ma prezzi inferiori alla concorrenza, si parla di 200$ per il 120gb.
http://hardware.hdblog.it/2011/02/18/photofast-annuncia-gmonster3-xv2-ssd-ad-alte-prestazioni/

Da qualche parte avevo letto uscita ad aprile

Pissa
25-02-2011, 13:54
Scusate la domanda niubba, ho letto che sono stati presentati ufficialmente i nuovi controller SandFoce SF-2200 e SF-2100, il 2200 ha un'interfaccia SATA 6 Gbps, mentre il 2100 è compatibile SATA 3 Gbps.

Con la mia scheda madre (che ha solo porte SATA 3 Gbps), potrò utilizzare SSD della serie SF-2200 (che saranno ovviamente castrati dal controller), o questi sono proprio incompatibili e dovrò puntare per forza su quelli della serie SF-2100?!?!

Mparlav
25-02-2011, 14:09
ritieni conveniente un raid 0 di questi dischi rispetto al 510?

Conveniente in termini economici forse no.
Se avessi necessità di spostare il C300 dal desktop al notebook, probabilmente aspetterei fine marzo - aprile e prenderei uno di questi nuovi, e non è detto che sia Intel (di cui aspetto i test per giudicare).

Ma è più probabile che, giusto per sfizio, prenda un C300 da affiancare.
Sempre che il prezzo sia "giusto" altrimenti resto così (e sono pienamente soddisfatto).


com'è secondo voi la versione a 128Gb che già si trova in commercio? :stordita: sto cercando di resistere al c300 che mi fa gola nella versione 256Gb...però questo P3 sembra più veloce almeno nella versione 256...non so se la 128Gb (che non c'è in quella recensione) sia altrettanto veloce...

Meglio avere un quadro più ampio, secondo me, e qindi tocca aspettare.
Anceh del P3 128Gb, vorrei vedere qualche test in più.


Il monster3 sara' reperibile anche in italia?
Prestazione ottime ma prezzi inferiori alla concorrenza, si parla di 200$ per il 120gb.
http://hardware.hdblog.it/2011/02/18/photofast-annuncia-gmonster3-xv2-ssd-ad-alte-prestazioni/

Da qualche parte avevo letto uscita ad aprile


I Photofast non li ho mai visti in commercio in Europa: mi piacerebbe che si unissero anche loro alla mischia, li trovo molto interessanti.

Dardo Xp
25-02-2011, 14:27
com'è secondo voi la versione a 128Gb che già si trova in commercio? :stordita: sto cercando di resistere al c300 che mi fa gola nella versione 256Gb...però questo P3 sembra più veloce almeno nella versione 256...non so se la 128Gb (che non c'è in quella recensione) sia altrettanto veloce...

Anche io sono indeciso se prendere un force 120gb adesso o aspettare il p3 128 gb...quindi dite di aspettare? Ma ho capito male o questa nuova versione dovrebbe andare peggio del force120 a livello di pure prestazioni? Inoltre avrebbe anche meno spazio una volta formattato essendo realizzato a 25nm vro?

Space99
25-02-2011, 15:37
No mi sai che stai sbagliado :) come dici tu non ci entrano. Invece di 8 dovrebbero esserci 16 come i vecchi nulla di più, come riporta anche nella news postata poche pagine fa:

"The updated model will still retain 25nm flash (which was never a problem by itself) but OCZ will use 32Gb ICs, filling all available channels like the previous 32/34nm models as well as reducing RAISE requirements which will get back some of the lost storage capacity and likely the performance as well. "


@Tony , post 523 su discussione 25 nm
Ok after searching you have a drive thats formatted to 115GB, our new 120GB drives are built using a 32chip BOM with 32 32Gbit IC's. Regarding speed increase using this BOM I have no idea, i promised benches and yes I did not deliver as OCZ are waiting on a revised FW that has shown some speed gains...when we get a stable build I will be able to show what is coming.


;) ...ma si, credo siano sempre 16 chip,.. ma come dice sembrano differenti,boh..vedremo.

Come prosegue il ritorno dall'rma?...io ancora aspetto la fantomatica utility per vedere questi benedetti modelli cosa sono.Pare comunque chiaro che per il Vertex 2E 120Gb se vedi nel bios 115 GB e rispettivamente in win 107,3 GB sia un modello 16 chip 64Gb percio' destinato al rientro.

Nexus 6
25-02-2011, 15:53
Ho modificato dal registro il valore per attivare la modalità AHCI, salvo, riavvio, modifico il bios in ahci, parte 7 si installa le cose sue e si riavvia. Tutto ok, a parte che da gestione periferiche la scheda firewire c'è il punto esclamativo, ho provato ad aggiornare ma rimane sempre così, va be e questo non mi importa, non la uso. La cosa che mi da fastidio è che il SO su "rimozione periferiche HW" mi vede i tre/quattro HD che ho, e se accidentalmente mentre stacco una pen drive clicco su un HD (non in uso) me lo disconnette. C'è un modo per non farli apparire in "rimozione sicura dell'HW"? E se per caso dovessi disconnetterne uno, c'è una funzione tipo su linux "mount" che rimonta le periferiche? Sul bios, su ahci per ogni disco mi riporta il comando SMART Monitoring, l'ho disabilitato su tutti i dischi, ho fatto bene o serve al SO sapere i gradi dei dischi? Su 7 c'è una marea di cose da impostare per l'ssd, su Linux invece? Grazie.

tiz1965
25-02-2011, 19:09
Ciao.

Avrei cortesemente bisogno di aiuto, sempre se il problema si puo' risolvere.

Ho il s.o. attualmente su SSD ocz vertex turbo, ho fatto un raid0 con 2 vertex 2E, ho ripristinato un' immagine fatta in precedenza del vertex turbo, mi segnalava che il ripristino è andato a buon fine, ma all'avvio non parte, almeno arriva fino a farmi vedere i 4 colori di windows po schermatina blu, pero' non si riesce a vedere, è talmente veloce che si vede proprio una frazione di secondo, x rendere non riesce nemmeno a riempire tutto il monitor, e poi si riavvia, dalle istruzioni al seguente riavvio mi dice di utilizzare il disco d'installazione x riparare windows, faccio ma non riesce a riparare, qualcuno sa eventualmente spiegarmi se sbaglio qualcosa, sempre se è possibile ripristinare un'immagine di un disco singolo in un raid, devo magari caricare i driver di rapid storage, prima di riparare windows?

Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.

leoben
25-02-2011, 20:11
sempre se è possibile ripristinare un'immagine di un disco singolo in un raid, devo magari caricare i driver di rapid storage, prima di riparare windows?


Io non sono mai riuscito a passare da disco singolo a raid senza dover ripartire da zero con tutte le installazioni. Ho provato (come hai detto) ad installare i driver per il raid prima di creare l'immagine, ma non è servito a niente... Credo che al s.o. vadano a mancare i driver che si mettono da floppy/pendrive durante la prima installazione...

tiz1965
25-02-2011, 20:20
Io non sono mai riuscito a passare da disco singolo a raid senza dover ripartire da zero con tutte le installazioni. Ho provato (come hai detto) ad installare i driver per il raid prima di creare l'immagine, ma non è servito a niente... Credo che al s.o. vadano a mancare i driver che si mettono da floppy/pendrive durante la prima installazione...

grazie adesso vedro' se riesco se non da zero

stefanonweb
25-02-2011, 21:04
Ma i Corsair P3 son a 25 nm? Ed il controller Marvell 9174 come si presenta? Valido?

gam76
26-02-2011, 09:13
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=93345

caurusapulus
26-02-2011, 09:44
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=93345

Bhe almeno Corsair mette i puntini sulle i.
Interessante notare come anche se nei bench sia (anche se di poco) inferiore il 25nm, nell'uso reale quando parla del trasferimento di tot file randomatici questo si prenda la rivincita.

ciocia
26-02-2011, 10:48
Ma quei 2 hs corsair monteranno sempre controller vecchi vero? E' per questo che le prestazioni non cambiano?
Per me se si prende un nuovo hd con memorie da 25nm, meglio optare per quelli basati sul nuovo controller tipo sanforce 2200 ( oltre a prestazioni migliori, ottimizzato anche per la gestione di quel tipo di memorie )
Ovviamente almeno all'inizio costranno di piu

zavy
26-02-2011, 13:06
domandone, attualmente in commercio quali ssd sata III con garbage collection ci sono? Su quale conviene andare stando attorno ai 120gb?

Giustaf
26-02-2011, 13:40
Raga ma questo adattatore per SSD va bene per tutti i tipi e marche di SSD?

http://www.ocztechnology.com/ocz-solid-state-drive-3-5-adaptor-bracket.html

sirioo
26-02-2011, 13:54
Raga ma questo adattatore per SSD va bene per tutti i tipi e marche di SSD?

http://www.ocztechnology.com/ocz-solid-state-drive-3-5-adaptor-bracket.html

prendi questo : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_twin_mounter_2.5.aspx



puoi mettere 2 ssd in un unico slot

8solo5
26-02-2011, 14:25
prendi questo : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_twin_mounter_2.5.aspx



puoi mettere 2 ssd in un unico slot

Comodissimoooo!!!!! :cool: :cool: :cool:

Giustaf
26-02-2011, 14:49
prendi questo : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_twin_mounter_2.5.aspx

puoi mettere 2 ssd in un unico slot

grazie! :) ma un mio amico sta facendo un ordine per acquistare alcuni componenti per se...e dato che in quel sito dove intende acquistare hanno solo quell'adattatore OCZ chiedevo! :)

Se qull'OCZ va bene per tutti gli SSD glielo faccio ordinare!

The_Saint
26-02-2011, 15:23
Se qull'OCZ va bene per tutti gli SSD glielo faccio ordinare!Sì, va bene per tutti... le dimensioni di tutti gli SSD sono standard. ;)

illidan2000
26-02-2011, 16:05
Sì, va bene per tutti... le dimensioni di tutti gli SSD sono standard. ;)

ci vorrebbe un adattatore per averne 3 in uno da 5.25"!

Eddie666
26-02-2011, 16:11
ci vorrebbe un adattatore per averne 3 in uno da 5.25"!

icy box ne produce uno hot swap per 4 hd 2,5", ma costa un pò:

http://www.rsssim.com/images/Big/135013-131_BIG.jpg

• 4x 2.5" SAS or SATA HDD in 1x 5.25" bay
• 2x Host Connector (Dual Channel) for each HDD
• Hard disk capacity not limited
• Support HDD height 9.5 - 15 mm
• SATA host interface 3.0 Gbit/s
• HDD tray with key lock
• LED for power, HDD access/HDD failure
• 2x 40x40x10 mm cooling fan
• Plug & Play and Hot Swap
• Support all operating systems

Il pio
26-02-2011, 16:36
Ragazzi, ho un grandissimo dubbio: vorrei prendere una asus sabertooth x58 e utilizzare una delle porte sata 3 per collegare un futuro ssd vertex 3, e prendere una nvidia gtx560 ti (con probabile sli in futuro). Utilizzando il collegamento sata 3 vado a saturare parte della banda PCI express 16x (e quindi deve lavorare in modalità 8x) o utilizza la banda di un altro collegamento?:confused: Questo non l'ho ben capito....

Glass141
26-02-2011, 16:41
Ragazzi, ho un grandissimo dubbio: vorrei prendere una asus sabertooth x58 e utilizzare una delle porte sata 3 per collegare un futuro ssd vertex 3, e prendere una nvidia gtx560 ti (con probabile sli in futuro). Utilizzando il collegamento sata 3 vado a saturare parte della banda PCI express 16x (e quindi deve lavorare in modalità 8x) o utilizza la banda di un altro collegamento?:confused: Questo non l'ho ben capito....

Assolutamente no ;)

Il pio
26-02-2011, 16:59
Avevo capito tutt'altra cosa sul controller Marver della scheda madre, che in qulache modo limitava la banda a qualche altra connessione..bo, meglio così, niente più pensieri per sata 3 e possibile sli!! Grazie per la risposta.:)

Andrea deluxe
26-02-2011, 17:11
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
http://www.bit-tech.net/hardware/2011/02/24/ocz-vertex-3-ssd-preview/1
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-3-240gb-review/
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1121/pg1/ocz-vertex-3-240gb-ssd-review-introduction.html
http://hothardware.com/Reviews/OCZ-Vertex-3-SandForce-SF2000-Based-SSD-Preview/
http://www.legitreviews.com/article/1552/1/
http://www.pcper.com/article.php?aid=1084
http://www.pureoverclock.com/article1222.html
http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_review_240gb
http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-vertex-3-240gb-sata-3-ssd-review-raid-has-become-pointless/
http://www.tomshardware.com/reviews/vertex-3-sandforce-ssd,2869.html
http://www.tweaktown.com/articles/3871/ocz_technology_vertex_3_sf_2200_solid_state_drive_preview/index.html

ChioSa
26-02-2011, 17:23
si è chiarita la faccenda dei vertex 2?
no perché oggi su amazon sta a 163,91€ e la scimmia sta pressando :sofico:

Marinelli
26-02-2011, 18:09
avrei un altro dubbio... ho due controller sata: uno intel e l'altro marvell. sull'intel ho montato due raid 0 e l'ssd, però il controller è impostato su raid, da quello che ho letto mi converrebbe spostarlo sul marvell così da poterlo gestire in ahci, corretto?

quali sarebbero i valori da controllare per verificare l'allineamento? quelli tipo della terza immagine sotto l'impostazione del controller? ovvero "103424 K - OK"? giusto per essere sicuri :D

Lascialo sull'Intel. Il trim funziona senza problemi se l'SSD non fa parte di un raid anche se il controller è impostato in modalità raid.

Basta ci sia scritto OK ;)

Ciao!

lucaaaa
27-02-2011, 06:09
Scusate ragazzi , ma visto che nessuno mi ha risposto, volevo riproporre la mia domanda:confused: ho preso il Crucial C300 da 128 ( è ancora nella scatolina arancio nera sulla scrivania) e nei prossimi giorni forse me ne arriva un altro in sotituzione del Corsair... cosa dite provo a configurare il RAID o ne tengo uno e l'altro lo vendo :D

..ovviamente considerando la mia configurazione di sata 2 e che io non ho mai fatto raid e magari le varie problematiche del trim :confused:
è consigliabile la cosa o meglio di no????

Gui35
27-02-2011, 09:25
Scusate ragazzi , ma visto che nessuno mi ha risposto, volevo riproporre la mia domanda:confused: ho preso il Crucial C300 da 128 ( è ancora nella scatolina arancio nera sulla scrivania) e nei prossimi giorni forse me ne arriva un altro in sotituzione del Corsair... cosa dite provo a configurare il RAID o ne tengo uno e l'altro lo vendo :D

..ovviamente considerando la mia configurazione di sata 2 e che io non ho mai fatto raid e magari le varie problematiche del trim :confused:
è consigliabile la cosa o meglio di no????

Sono due le cose :

-utente appassionato : non resisterebbe alla tentazione di fare il raid

-utente oculato : visto che nell'uso quotidiano non si avrebbe differenza ne venderebbe 1 :)

khendal
27-02-2011, 12:06
Ragazzi e' possibile aggiornare il primo post...con i nuovi SSD attualmente presenti sul mercato, le nuove uscite, i nuovi benchmark per sapere quale e' il migliore, il piu' sicuro, il piu' veloce, quello che ha meno problemi...il meno costoso etc... ???

susan_delgado
27-02-2011, 12:31
Carissimi,
leggo e rileggo questo post ormai da almeno un paio di mesi, ma ancora non risco a decidere...a questo punto non mi resta che chiedere :mc:
Vorrei passare ad un ssd (120 gb andrebbero benissimo) e pensavo a:
- Crucial C300 128
- Corsair Force 120
Ho una scheda madre GIGABYTE P55AUD6 che supporta il sata 6...sarebbe lecito, quindi, propendere verso il crucial (credo! :mbe: ), ma vi chiedo:
secondo voi è meglio aspettare ancora i fututi vertex 3 o intel che siano?
Grazie mille.

Silvia

ciocia
27-02-2011, 12:38
..ovviamente considerando la mia configurazione di sata 2 e che io non ho mai fatto raid e magari le varie problematiche del trim :confused:
è consigliabile la cosa o meglio di no????

Se sei in sata2, questo ti farebbe da collo di bottiglia per un raid ( 250mb ). Io lo rivenderei e andrei avanti con 1. I soldi ripresi, li userei piu' avanti per passare ad una mobo con controller sata3 intel e magari cambiare l'ssd con uno piu' prestante sata3.


Ragazzi e' possibile aggiornare il primo post...con i nuovi SSD attualmente presenti sul mercato, le nuove uscite, i nuovi benchmark per sapere quale e' il migliore, il piu' sicuro, il piu' veloce, quello che ha meno problemi...il meno costoso etc... ???

Una visione globale farebbe comodo.
Cmq, gli ssd piu' prestanti saranno quelli sata3 con controller sandforce 22xx, tipo intel 510, le prime ad uscire, che presentera' il primo marzo e montera' ancora le memorie collaudate a 34nm, in seguito OCZ vertex3 con mem 25nm, poi corsair e altre meno conosciute.
Altrimenti rimane il revodrive, ssd su pci-e, prestazioni al top, ma molto costoso!

mrcnet
27-02-2011, 13:09
Scusate la domanda niubba, ho letto che sono stati presentati ufficialmente i nuovi controller SandFoce SF-2200 e SF-2100, il 2200 ha un'interfaccia SATA 6 Gbps, mentre il 2100 è compatibile SATA 3 Gbps.

Con la mia scheda madre (che ha solo porte SATA 3 Gbps), potrò utilizzare SSD della serie SF-2200 (che saranno ovviamente castrati dal controller), o questi sono proprio incompatibili e dovrò puntare per forza su quelli della serie SF-2100?!?!

secondo me quando si dice che il 2100 è compatibile SATA 3 Gbps si intende semplicemente che è SATA 3 Gbps e non SATA 6 Gbps come gli altri.. o sbaglio e c'è proprio un discorso di compatibilità vero?

melu
27-02-2011, 14:00
Se sei in sata2, questo ti farebbe da collo di bottiglia per un raid ( 250mb ).


Cmq, gli ssd piu' prestanti saranno quelli sata3 con controller sandforce 22xx, tipo intel 510,



ma sei proprio sicuro di quello che scrivi?? :mbe:

Pissa
27-02-2011, 14:01
secondo me quando si dice che il 2100 è compatibile SATA 3 Gbps si intende semplicemente che è SATA 3 Gbps e non SATA 6 Gbps come gli altri.. o sbaglio e c'è proprio un discorso di compatibilità vero?

Si quello ok, quello che non ho capito io è se il 2200 che è SATA 6GB può comunque lavorare su un controller 3GB sebbene strozzato nelle performance o se proprio è incompatibile e non può funzionare, anche se penso più sia la prima ipotesi....

K Reloaded
27-02-2011, 14:36
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
http://www.bit-tech.net/hardware/2011/02/24/ocz-vertex-3-ssd-preview/1
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-3-240gb-review/
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1121/pg1/ocz-vertex-3-240gb-ssd-review-introduction.html
http://hothardware.com/Reviews/OCZ-Vertex-3-SandForce-SF2000-Based-SSD-Preview/
http://www.legitreviews.com/article/1552/1/
http://www.pcper.com/article.php?aid=1084
http://www.pureoverclock.com/article1222.html
http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_review_240gb
http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-vertex-3-240gb-sata-3-ssd-review-raid-has-become-pointless/
http://www.tomshardware.com/reviews/vertex-3-sandforce-ssd,2869.html
http://www.tweaktown.com/articles/3871/ocz_technology_vertex_3_sf_2200_solid_state_drive_preview/index.html

ho letto bene? 220$ per 240GB??? :eek:

Gui35
27-02-2011, 14:37
ho letto bene? 220$ per 240GB??? :eek:

No...hai letto male.
Quello è il prezzo del 120gb :)

mrcnet
27-02-2011, 14:39
Si quello ok, quello che non ho capito io è se il 2200 che è SATA 6GB può comunque lavorare su un controller 3GB sebbene strozzato nelle performance o se proprio è incompatibile e non può funzionare, anche se penso più sia la prima ipotesi....

anche io penso sicuramente la prima ipotesi.. anche se non ho ancora capito perchè il cavetto del sata 6 è diverso da quello di un classico sata 3 :confused:

K Reloaded
27-02-2011, 14:40
No...hai letto male.
Quello è il prezzo del 120gb :)

hai ragione, sarebbe stato un sogno ... roba da prenderne una 50ina ... :D

Gui35
27-02-2011, 14:47
hai ragione, sarebbe stato un sogno ... roba da prenderne una 50ina ... :D

Me ne basterebbero 2 :asd:

DrossBelly
27-02-2011, 16:02
Ragazzi ho un Corsair F60, e vorrei aggiornare il firmware al 2.0. Ma dove posso vedere la versione del mio ssd per vedere se sia già aggiornato o meno?
Ultima cosa: un software dove posso monitorare i punti morti del mio ssd?

K Reloaded
27-02-2011, 16:05
Ragazzi ho un Corsair F60, e vorrei aggiornare il firmware al 2.0. Ma dove posso vedere la versione del mio ssd per vedere se sia già aggiornato o meno?

Crystal Disk Info ;)

DrossBelly
27-02-2011, 17:22
Crystal Disk Info ;)

Grazie tantissimo

Pissa
27-02-2011, 17:34
anche io penso sicuramente la prima ipotesi.. anche se non ho ancora capito perchè il cavetto del sata 6 è diverso da quello di un classico sata 3 :confused:

Attendiamo delucidazioni da qualcuno più informato! :fagiano:

smoicol
27-02-2011, 17:52
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per capire quale ssd prendere,
sono indeciso tra:


SSD Corsair P3 128GB 2.5" Lettura 410MB/s Scrittura 210MB/s SATA3
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3
SSD OCZ RevoDrive 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 450MB/s PCI-E x4 ma non sò se è compatibile con la mia mobo
SSD OCZ RevoDrive X2 100GB Lettura 740MB/s Scrittura 690MB/s PCI-E x4 non sò se è compatibile con la mia mobo

se avete altre proposte consigliatemi pure, vi ringrazio anticipatamente.

Gui35
27-02-2011, 18:29
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per capire quale ssd prendere,
sono indeciso tra:


SSD Corsair P3 128GB 2.5" Lettura 410MB/s Scrittura 210MB/s SATA3
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3
SSD OCZ RevoDrive 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 450MB/s PCI-E x4 ma non sò se è compatibile con la mia mobo
SSD OCZ RevoDrive X2 100GB Lettura 740MB/s Scrittura 690MB/s PCI-E x4 non sò se è compatibile con la mia mobo

se avete altre proposte consigliatemi pure, vi ringrazio anticipatamente.

Purtroppo i revo non sono compatibili con le Asrock per ora http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Per quanto riguarda gli altri 2 se hai proprio fretta di acquistare io ti consiglierei il Crucial,ormai è affidabilissimo e ti viene 186€ spedito.Il P3 costa almeno 50€ in più.

Giustaf
27-02-2011, 18:38
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per capire quale ssd prendere,
sono indeciso tra:


SSD Corsair P3 128GB 2.5" Lettura 410MB/s Scrittura 210MB/s SATA3
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3
SSD OCZ RevoDrive 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 450MB/s PCI-E x4 ma non sò se è compatibile con la mia mobo
SSD OCZ RevoDrive X2 100GB Lettura 740MB/s Scrittura 690MB/s PCI-E x4 non sò se è compatibile con la mia mobo

se avete altre proposte consigliatemi pure, vi ringrazio anticipatamente.

sono sulla tua stessa barca...tra una 15ina di giorni dovrebbe essere sul mercato anche gli altri SSD concorrenti al P3..sicuramente i prezzi si abbasseranno e nulla vieta che gli altri siano megliori del p3!

Gio_87
27-02-2011, 18:55
;) ...ma si, credo siano sempre 16 chip,.. ma come dice sembrano differenti,boh..vedremo.

Come prosegue il ritorno dall'rma?...io ancora aspetto la fantomatica utility per vedere questi benedetti modelli cosa sono.Pare comunque chiaro che per il Vertex 2E 120Gb se vedi nel bios 115 GB e rispettivamente in win 107,3 GB sia un modello 16 chip 64Gb percio' destinato al rientro.

Bene bene, sono stati velocissimi nulla da ridire. Il corriere che hanno mandato è venuto martedi. Giovedì sera era già da loro. Venerdì spedito il nuovo, spero arrivi inizio settimana.
Si si la cosa è chiara come dici tu, anche se il modello e 8 chip 64gb 25 nm(i nuovi in sostituzione dovrebbero essere 16 32gb 25nm)

Comunque non so se è old il changelog per il fw 1.29
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v129_Firmware_Release_Notes.pdf

smoicol
28-02-2011, 08:01
Purtroppo i revo non sono compatibili con le Asrock per ora http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Per quanto riguarda gli altri 2 se hai proprio fretta di acquistare io ti consiglierei il Crucial,ormai è affidabilissimo e ti viene 186€ spedito.Il P3 costa almeno 50€ in più.

sono sulla tua stessa barca...tra una 15ina di giorni dovrebbe essere sul mercato anche gli altri SSD concorrenti al P3..sicuramente i prezzi si abbasseranno e nulla vieta che gli altri siano megliori del p3!

ok per il revo
ma se la differenza si "sente" tra il crucial e il p3 io andrei sul p3, si ok posso pure aspettare però volevo considerazioni da chi utilizza l'ssd da qualche tempo, perchè io sono proprio a zero e non ho idea dell'effettiva velocità che hanno, e poi quando si legge 285 lettura 275 scrittura sono dati veritieri o ipotetici?

Gui35
28-02-2011, 08:44
ok per il revo
ma se la differenza si "sente" tra il crucial e il p3 io andrei sul p3, si ok posso pure aspettare però volevo considerazioni da chi utilizza l'ssd da qualche tempo, perchè io sono proprio a zero e non ho idea dell'effettiva velocità che hanno, e poi quando si legge 285 lettura 275 scrittura sono dati veritieri o ipotetici?

Come ho letto da più parti la differenza tra ssd di buona qualità la vedi solo nei bench.
Credo che già un Crucial da 128gb soprattutto su Sata III sia ottimo!
Detto questo se puoi aspettare è meglio,anche per un discorso di abbassamento dei prezzi (spero :rolleyes: )

Giustaf
28-02-2011, 09:21
Come ho letto da più parti la differenza tra ssd di buona qualità la vedi solo nei bench.
Credo che già un Crucial da 128gb soprattutto su Sata III sia ottimo!
Detto questo se puoi aspettare è meglio,anche per un discorso di abbassamento dei prezzi (spero :rolleyes: )

inoltre domani escono i nuovi intel, chissà che non siano migliori dei p3...

stefanonweb
28-02-2011, 09:58
inoltre domani escono i nuovi intel, chissà che non siano migliori dei p3...

Sicuro che escano domani? I 510 o parli dei nuovi X25-G3?

Giustaf
28-02-2011, 10:01
Sicuro che escano domani? I 510 o parli dei nuovi X25-G3?

per quello che so io i nuovi intel sono i 510, e G3 non sono previsti ancora.

A metà marzo spero siano già disponibili sul mercato:

- intel 510
- corsair p3
- vertex 3

così i prezzi dovrebbero calare e posso scegliere il migliore dei 3...

illidan2000
28-02-2011, 10:20
per quello che so io i nuovi intel sono i 510, e G3 non sono previsti ancora.

A metà marzo spero siano già disponibili sul mercato:

- intel 510
- corsair p3
- vertex 3

così i prezzi dovrebbero calare e posso scegliere il migliore dei 3...

per ora i prezzi saranno alti... già le prime indiscrezioni sono trapelate. bisognerà attendere un bel po' mi sa

VirusITA
28-02-2011, 10:25
Io spero che l'uscita dei nuovi ssd faccia abbassare il prezzo dei vecchi :stordita: A meno di particolari esigenze un x25-m G2 è un hard disk fenomenale, ad esempio, conto di prendermi quello.. :D

Giustaf
28-02-2011, 10:38
per ora i prezzi saranno alti... già le prime indiscrezioni sono trapelate. bisognerà attendere un bel po' mi sa

l'importante è che siano tutti disponibili prima possibile..poi se posso vado su uno più grande dei 128Gb...però voglio spendere meno di 400euro.
Altrimenti valuterò se andare su un 128Gb di questa nuova edizione o sul C300 a 256Gb..

stefanonweb
28-02-2011, 10:46
Io spero che l'uscita dei nuovi ssd faccia abbassare il prezzo dei vecchi :stordita: A meno di particolari esigenze un x25-m G2 è un hard disk fenomenale, ad esempio, conto di prendermi quello.. :D

Io mi sono stufato di aspettare... Crucial C300 64GB.

VirusITA
28-02-2011, 10:51
Io mi sono stufato di aspettare... Crucial C300 64GB.
Hai ragione anche tu, solo che mi darebbe fastidio scendere a compromessi coi GB.. 64 sono troppo pochi per me (ci starebbe solo windows e 1 gioco, massimo massimo 2 :D).

KoopaTroopa
28-02-2011, 11:00
Dopo aver visto i prezzi ho deciso che appena escono i 510 e c'è un calo sugli intel G2 mi prendo un 160GB XM25! Al massimo un Crucial C300 128GB... Questa nuova uscita di SSD si è dimostrata inutile per chi voleva aspettare.
Sono sempre più convinto che le cose tecnologiche vadano prese al day one.

VirusITA
28-02-2011, 11:15
Dopo aver visto i prezzi ho deciso che appena escono i 510 e c'è un calo sugli intel G2 mi prendo un 160GB XM25! Al massimo un Crucial C300 128GB... Questa nuova uscita di SSD si è dimostrata inutile per chi voleva aspettare.
Quoto
Sono sempre più convinto che le cose tecnologiche vadano prese al day one.
Non quoto: penso che le cose tecnologiche vadano prese usate, si svalutano tantissimo e in pochissimo tempo :D

illidan2000
28-02-2011, 11:41
l'importante è che siano tutti disponibili prima possibile..poi se posso vado su uno più grande dei 128Gb...però voglio spendere meno di 400euro.
Altrimenti valuterò se andare su un 128Gb di questa nuova edizione o sul C300 a 256Gb..

spendere 400 euro su questi ssd mi sembra uno spreco. si svaluteranno nel giro di un anno.
e senza avere reali benefici!

Giustaf
28-02-2011, 11:41
il 256Gb oltre ad essere più veloce del c300 128, ha anche molto più spazio...a me piacerebbe anche per quello.

Tra Corsair P3 e Crucial C300 non c'è paragone (soprattutto su un P67)... P3 a vita (sempre che risolvano il problema dei 4K):

http://img339.imageshack.us/img339/4029/386815corsairperformanc.png

EDIT (aggiungo anche AS SSD):

http://img194.imageshack.us/img194/5980/386826corsairperformanc.png

ATTO:

http://img836.imageshack.us/img836/3691/386814corsairperformanc.png

Ma è più veloce il P3 128GB o il C300 256GB?

considera che per un annetto terrò SSD attaccato al sata 2 intel della mi scheda madre in firma, quindi a me interessa la velocità con questa configurazione...:)

gaiser91
28-02-2011, 12:29
scusate potete dare un occhita se avete tempo qui che ho un problema con il mio vertex 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2326280&highlight=vertex

smoicol
28-02-2011, 13:01
Tra Corsair P3 e Crucial C300 non c'è paragone (soprattutto su un P67)... P3 a vita (sempre che risolvano il problema dei 4K):

http://img339.imageshack.us/img339/4029/386815corsairperformanc.png

EDIT (aggiungo anche AS SSD):

http://img194.imageshack.us/img194/5980/386826corsairperformanc.png

ATTO:

http://img836.imageshack.us/img836/3691/386814corsairperformanc.png

grande sarei propenso a prenderlo

K Reloaded
28-02-2011, 13:04
Tra Corsair P3 e Crucial C300 non c'è paragone (soprattutto su un P67)... P3 a vita (sempre che risolvano il problema dei 4K):


che diceva giustaf sarebbe da vedere come gira il P3 da 128GB confrontanto con il C300 da 256GB ... :)

detto, questo ti par poco il problema sui 4K? :)

smoicol
28-02-2011, 13:07
che diceva giustaf sarebbe da vedere come gira il P3 da 128GB confrontanto con il C300 da 256GB ... :)

detto, questo ti par poco il problema sui 4K? :)

K scusa puoi dirmi che è questo problema dei 4k?

Gui35
28-02-2011, 13:08
che diceva giustaf sarebbe da vedere come gira il P3 da 128GB confrontanto con il C300 da 256GB ... :)

detto, questo ti par poco il problema sui 4K? :)

Bisognerebbe non fermarsi ai numeroni del sequenziale.
Magari con opportuni firmware la situazione si sistema :)

K Reloaded
28-02-2011, 13:37
esattamente, quindi molto all'occhio con questi nuovi SSD ... a mio parere è meglio attendere sviluppi e vedere come si evolve ... :)

Giustaf
28-02-2011, 13:43
esattamente, quindi molto all'occhio con questi nuovi SSD ... a mio parere è meglio attendere sviluppi e vedere come si evolve ... :)

Si infatti, per ora (almeno io) riesco ad aspettare, se tra una 20ina di giorni la situazione sarà sempre la stessa mi faccio il c300 256GB, che ormai rientra nel mio budget e sta calando sempre di più...magari non sarà velocissimo come gli ultimi, ma compensa con tanto spazio disponibile!

K Reloaded
28-02-2011, 14:08
Si infatti, per ora (almeno io) riesco ad aspettare, se tra una 20ina di giorni la situazione sarà sempre la stessa mi faccio il c300 256GB, che ormai rientra nel mio budget e sta calando sempre di più...magari non sarà velocissimo come gli ultimi, ma compensa con tanto spazio disponibile!

beh ma siamo sempre oltre 350€ nn è poco ...

Mparlav
28-02-2011, 15:47
Io aspetterei di vedere innanzi tutto le prestazioni del Crucial C400, proprio alla luce delle prestazioni manifestate dal Corsair P3.
Giusto per essere sicuro che sia un problema di firmware.

Ed esce anche l'Intel 510, quindi un'ulteriore elemento.

gaiser91
28-02-2011, 15:48
Ti ho risposto sul thread in questione. Si tratta cmq di un problema noto e hai due soluzioni: 1) Te lo tieni 2) Chiedi ad OCZ di sostituirtelo gratuitamente (in questo caso sbrigati perchè non so per quanto tempo ancora siano disposti a farlo).

P.s. Vedo che hai anche una asus p8p67 pro (da sostituire anche quella con la rev B3).

secondo te con un aggiornamento firmware si puo risolvere il problema anche se il chip è un componente hardware?
cmq ho notato che non va proprio piano cm alcuni ssd da 25nm provati nel web diciamo che va una via di mezzo

Giustaf
28-02-2011, 15:50
Io aspetterei di vedere innanzi tutto le prestazioni del Crucial C400, proprio alla luce delle prestazioni manifestate dal Corsair P3.
Giusto per essere sicuro che sia un problema di firmware.

Ed esce anche l'Intel 510, quindi un'ulteriore elemento.

si sa una data per il C400? :)

DrossBelly
28-02-2011, 15:53
Non ne ho bisogno ma dato che ho letto che formattare tali unità per riprendere la stessa velocità iniziale è inutile, ma è meglio un hard reset all'anno circa...ma è vera questa cosa?
E come si fa un hard reset di una ssd?

Mparlav
28-02-2011, 15:57
si sa una data per il C400? :)

Metà marzo.

Antonioplay85
28-02-2011, 17:46
Intel debuts the 510 Series SATA 6.0 Gbps solid state drives

http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/35992/intel-debuts-510-series-sata-60-gbps-solid-state-drives

Mparlav
28-02-2011, 18:46
Pubblicato da pcper:
http://www.pcper.com/comments.php?nid=9804

test con Atto dell'intel 510. Domani penso che arriva l'intera recensione:

http://www.pcper.com/images/news/Intel%20510%203.png

Qui dei test a confronto:
http://hothardware.com/Reviews/OCZ-Vertex-3-SandForce-SF2000-Based-SSD-Preview/?page=4

Atto testa con pattern a massima compressione, quindi Sandforce è particolarmente favorito.

Questo è il mio C300 128Gb su sb850 :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228194527_atto.JPG

TheDarkAngel
28-02-2011, 18:49
Drammatico all'interno c'è un marvell con la sigla della seconda generazione
http://www.pcper.com/images/news/Intel%20510%204.JPG
Un altro lento clone del c400? :cry:

Antonioplay85
28-02-2011, 18:50
ou shit!!!! :doh:

KoopaTroopa
28-02-2011, 19:12
:muro:

Mparlav
28-02-2011, 19:32
Questo è un test con Atto del Corsair P3 256Mb testato su P67:

http://www.tweaktown.com/reviews/3868/corsair_performance_3_series_256gb_solid_state_drive_review/index5.html

quindi, aspettiamo di vedere gli altri test prima di giudicare.

Cmq, l'Intel 510 usa nand Intel 34nm non da 25nm, ed un firmware custom.

Gui35
28-02-2011, 19:43
Questo è un test con Atto del Corsair P3 256Mb testato su P67:

http://images.tweaktown.com/content/3/8/3868_14_corsair_performance_3_series_256gb_solid_state_drive_review.png

quindi, aspettiamo di vedere gli altri test prima di giudicare.

Cmq, l'Intel 510 usa nand Intel 34nm non da 25nm, ed un firmware custom.

Non si vede lo screen :)

V1TrU'z
28-02-2011, 19:46
Un paio di domandine che non mi fanno dormire tranquillo :read: :

1) Sul tread dedicato ai miei ssd dice di settare la memoria virtuale di seven così:
min:128 - max:2048

Su questo tread però, mi pare di aver letto che per i sistemi a 64bit il massimo va impostato a 4096. Qual'è la verità? :confused:

2)Se volessi formattare per reinstallare nuovamente seven, dovrei fare un hard clean o posso tranquillamente scegliere "formatta" dal menù di installazione di windows e installare tranquillamente lasciando allineare il disco all'SO?

Grazie ;)

zavy
28-02-2011, 20:15
Drammatico all'interno c'è un marvell con la sigla della seconda generazione
http://www.pcper.com/images/news/Intel%20510%204.JPG
Un altro lento clone del c400? :cry:

ossia? il 510 non va bene? Che vuol dire clone del c400 se il c400 non è uscito?

igianni84
28-02-2011, 21:21
Posso chiedere se e quando è prevista la commercializzazione dei vertex 3?

Tra qualche mese, ma costeranno tantissimo... si parla di più di 5$ al GB e calcola che il taglio minimo sarà di 100GB :)

P.S. Attualmente, sotto i 200€, che SSD consigliate di acquistare? Capacità superiore ai 100GB...

Giustaf
28-02-2011, 21:59
P.S. Attualmente, sotto i 200€, che SSD consigliate di acquistare? Capacità superiore ai 100GB...

risposta facile C300 crucial 128Gb! :)

Qualcuno commenta le recensioni uscite...non ci capisco molto, e non vorrei prendere fischi per fiaschi! :stordita:

igianni84
28-02-2011, 22:02
risposta facile C300 crucial 128Gb! :)

Qualcuno commenta le recensioni uscite...non ci capisco molto, e non vorrei prendere fischi per fiaschi! :stordita:

Quindi tra il vertex 2 ed il crucial vado sul crucial? P.S. Ho una mobo con SATA 3...

Gui35
28-02-2011, 22:03
Quindi tra il vertex 2 ed il crucial vado sul crucial? P.S. Ho una mobo con SATA 3...

Allora vai di Crucial :)

igianni84
28-02-2011, 22:13
Allora vai di Crucial :)

Perfetto, grazie mille del consiglio!

ScIEnzY
28-02-2011, 23:46
Allora vai di Crucial :)

Ha senso acquistare un crucial c300 ora o è meglio aspettare un pochino i nuovi modelli in uscita?

igianni84
28-02-2011, 23:58
Raga in questo campo ogni 3 o 4 mesi ci sono novità... Se uno vuole aspettare sempre il "prossimo modello" non acquisterà mai nulla... Inoltre i nuovi ssd costeranno comunque 500€ o più! Poi quando inizieranno a calare di prezzo, ci saranno altri modelli in uscita e si riproporrà lo stesso dilemma "che faccio? Aspetto?"

È un gatto che si morde la coda... Alla fine i sandforce 1200 sono comunque ottimi e per chi viene da un hdd normale "sono già troppo" ... Nella vita bisogna anche sapersi accontentare :)

Anf3t4m1n
01-03-2011, 00:24
Raga in questo campo ogni 3 o 4 mesi ci sono novità... Se uno vuole aspettare sempre il "prossimo modello" non acquisterà mai nulla... Inoltre i nuovi ssd costeranno comunque 500€ o più! Poi quando inizieranno a calare di prezzo, ci saranno altri modelli in uscita e si riproporrà lo stesso dilemma "che faccio? Aspetto?"

È un gatto che si morde la coda... Alla fine i sandforce 1200 sono comunque ottimi e per chi viene da un hdd normale "sono già troppo" ... Nella vita bisogna anche sapersi accontentare :)

non sapevo se avevo fatto bene ad acquistare qualche giorno fa un crucial c300 128gb, ero curioso delle nuove uscite.. ma venendo da un raid putrido son convinto che quando mi arrivera' saro' contentissimo :)

Simonxp
01-03-2011, 08:31
anche io vorrei buttarmi sul mondo ssd, ora ho un raid 0 di velociraptor, dite che la differenza con un buon ssd senza spendere un rene si nota?

Giustaf
01-03-2011, 09:24
Era già stato postato due volte nelle pagine precedenti ma il punto è un altro: questi "Intel" sono una delusione assurda perchè non solo non comportano alcun beneficio economico all'utente (rispetto alla passata generazione) ma montano perfino un controller Marvel... chiamarli Intel ha poco senso a questo punto (indipendentemente dal firmware adottato).

Abbiamo aspettato il nulla più assoluto per mesi.

no dai...tra tutti i modelli nuovi ci sarà uno "OK" no? :stordita:

elgabro.
01-03-2011, 10:13
scusate avrei una domanda, io ho una scheda madre asus P55 con sata3, vale la pena aquistare uno di questi nuovi ssd sata 3 rispetto al sata2 con la mia scheda madre?

VirusITA
01-03-2011, 10:31
Dipende se ti serve maggiore velocità in lettura.. Per un uso daily non fa differenza, imho :O

Mparlav
01-03-2011, 10:36
Era già stato postato due volte nelle pagine precedenti ma il punto è un altro: questi "Intel" sono una delusione assurda perchè non solo non comportano alcun beneficio economico all'utente (rispetto alla passata generazione) ma montano perfino un controller Marvel... chiamarli Intel ha poco senso a questo punto (indipendentemente dal firmware adottato).

Abbiamo aspettato il nulla più assoluto per mesi.

Questi ssd non erano manco previsti, se è per questo: secondo me sono stati approntati in fretta e furia per fornire un'interfaccia 6GB/s, visto che tutta la concorrenza la stava adottando. Ed Intel evidentemente un controller 6GB/s non ce l'ha.
Intel in roadmap ha sempre parlato dei "G3", con interfaccia 3Gb/s, nand Intel 25nm, controller Intel evoluzione del precedente, ed abbattimento del costo/Gb.
E questi non sono ancora usciti. SAranno più lenti di qeusti ssd, ma saranno anche più economici.

Cmq ribadisco che bisogna avere tutti i prodotti definitivi anche nei firmware per tirare le conclusioni.
Oggi Anandtech dovrebbe pubblicare la recensione di questo 510, confrontarlo col Vertex 3 e con il Corsair P3 (lo aveva scritto che gli sarebbe arrivato anche questo).

Personalmente, non ho aspettato nulla, perchè la scelta ho già deciso di farla a ottobre scorso.

Anf3t4m1n
01-03-2011, 12:22
non so come fate a dire che i nuovi intel nn porteranno alcun beneficio.. anche se han controller marvell e nn intel, rispetto a quelli di questa generazione vanno IL DOPPIO... 500Mb/s contro 270... poi sinceramente a me nn interessa se hanno tecnologia a 25nm, a 34nm, o a 300nm... le differenze rispetto la scorsa generazione ci sono eccome, e son effettivamente raddoppiate!

elgabro.
01-03-2011, 12:38
Metà marzo.

forse è meglio aspettare i nuovi C400?

Ps.
MA questi nuovi intel 510 convengono o no rispetto ai C300

stefanonweb
01-03-2011, 13:14
Basta seghe mentali... Ordinato Crucial C300 64GB come secondo SSD su portatile o al limite in seguito da mettere su un desktop... Per me il resto costa troppo... Quando si daranno una calmata vedremo... Intanto NON aspetto in eterno... :)

K Reloaded
01-03-2011, 13:20
Basta seghe mentali... Ordinato Crucial C300 64GB come secondo SSD su portatile o al limite in seguito da mettere su un desktop... Per me il resto costa troppo... Quando si daranno una calmata vedremo... Intanto NON aspetto in eterno... :)

fatto bene, nn te ne pentirai ;)

Giustaf
01-03-2011, 13:31
io ancora resisto...spero che verso fine marzo ci siano disponibili nei negozi vertex 3 o c400 a prezzi abbordabili, che per me vuol dire massimo 260€ per 128GB...:stordita:

illidan2000
01-03-2011, 13:31
pure questo che ha appena recensito hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-gt-nuovi-ssd-con-sandforce-sf-2200_35725.html

non è male...

Skyblug
01-03-2011, 13:46
Intel 510. Prima review..

http://www.storagereview.com/intel_ssd_510_review_250gb

..senza infamia e senza lodo.. io mi aspettavo chissà cosa...!!

smoicol
01-03-2011, 13:48
ero tentato dal p3 128gb, ma leggendo mi son convinto di prendere il c300 da 256gb non mi pare per niente male, qualcuno di voi che lo tiene può dirmi come si comporta?

TheDarkAngel
01-03-2011, 13:59
Intel 510. Prima review..

http://www.storagereview.com/intel_ssd_510_review_250gb

..senza infamia e senza lodo.. io mi aspettavo chissà cosa...!!


Cons:

Slower in some areas than X25-M
Still a huge gap in speed compared to latest SandForce models


Certo che passare al marvell è sempre più una presa in giro :mbe:

Anf3t4m1n
01-03-2011, 14:01
Intel 510. Prima review..

http://www.storagereview.com/intel_ssd_510_review_250gb

..senza infamia e senza lodo.. io mi aspettavo chissà cosa...!!

cazz...

pure io credevo fosse qualcosa in piu :|

alla fine dei conti, il crucial c300 in rapporto qualita'/prezzo rimane e rimarra' ancora per un bel po' il miglior SSD in produzione!

Madara76
01-03-2011, 14:01
ero tentato dal p3 128gb, ma leggendo mi son convinto di prendere il c300 da 256gb non mi pare per niente male, qualcuno di voi che lo tiene può dirmi come si comporta?

Si comporta fantasticamente !

Jok3r88
01-03-2011, 14:05
Ho installato ssd life che mi da tutto ok, però mi ha detto che c'è un nuovo firmware (ocz vertex 2 3.5 pollici), conviene installarli? che vantaggi apportano? Cmq ho notato che a fare il boot è un pò lento, come lo misuro e in che modo lo posso ottimizzare? grazie

elgabro.
01-03-2011, 14:13
scusate, ma ho appena letto che il controller Marvell 9123/9120 sata3 montato su schede madri asus p55 non supporta il trim, confermate? :muro:

K Reloaded
01-03-2011, 14:18
vergognosi .... :O

Giustaf
01-03-2011, 14:18
A sto punto la scelta è:
- o attendere ancora...ma ad aspettare si diventa vecchi in queste cose! :stordita:
- o, per chi ci rientra nel budget, prendere un c300 256GB che è un po' più veloce del c300 128Gb
- o passare ad un revodrive x2 che in germania costa 407 euro la versione da 160Gb...con le spese di spedizione verrà sui 430€ circa...

Secondo me oltre alla velocità, che è comunque essenziale, conta anche la capacità! Quindi secondo me il c300 256Gb dovrebbe essere la scelta più indicata.

Se non sbaglio dovrebbe essere giusto anche il seguente ragionamento, correggetemi se sbaglio :D: dato il notevole spazio (256Gb) se io li occupassi al massimo 100, nel corso del mio utilizzo l'SSD dovrebbe decadere prestazionalmente molto più lentamente rispetto ad acquistare un SSD da 128Gb (occupando anche i questo 100gb). Quindi il sicure erase che serve per ripristinare le prestazioni iniziali lo potrei effettuare molto più raremente!
Vi torna?:fagiano:

K Reloaded
01-03-2011, 14:19
scusate, ma ho appena letto che il controller Marvell 9123/9120 sata3 montato su schede madri asus p55 non supporta il trim, confermate? :muro:

se nn hanno rilasciato drivers che lo supportano direi proprio di no ... :S

K Reloaded
01-03-2011, 14:20
A sto punto la scelta è:
- o attendere ancora...ma ad aspettare si diventa vecchi in queste cose! :stordita:
- o, per chi ci rientra nel budget, prendere un c300 256GB che è un po' più veloce del c300 128Gb
- o passare ad un revodrive x2 che in germania costa 407 euro la versione da 160Gb...con le spese di spedizione verrà sui 430€ circa...

Secondo me oltre alla velocità, che è comunque essenziale, conta anche la capacità! Quindi secondo me il c300 256Gb dovrebbe essere la scelta più indicata.

Se non sbaglio dovrebbe essere giusto anche il seguente ragionamento, correggetemi se sbaglio :D: dato il notevole spazio (256Gb) se io li occupassi al massimo 100, nel corso del mio utilizzo l'SSD dovrebbe decadere prestazionalmente molto più lentamente rispetto ad acquistare un SSD da 128Gb (occupando anche i questo 100gb). Quindi il sicure erase che serve per ripristinare le prestazioni iniziali lo potrei effettuare molto più raremente!
Vi torna?:fagiano:

Gistaf sul decadimento prestazionale si sono scritte parecchie favole ... :)

stefanonweb
01-03-2011, 14:22
Basta seghe mentali... Ordinato Crucial C300 64GB come secondo SSD su portatile o al limite in seguito da mettere su un desktop... Per me il resto costa troppo... Quando si daranno una calmata vedremo... Intanto NON aspetto in eterno... :)

Il trim che sia supportato anche all'interno di un caddy bay per dvd PATA?

Mparlav
01-03-2011, 14:24
forse è meglio aspettare i nuovi C400?

Ps.
MA questi nuovi intel 510 convengono o no rispetto ai C300

I C400 usciranno tra un paio di settimane: tanto vale vedere cosa riescono a fare con il loro firmware.

Per il 510, aspettiamo i prezzi su strada.
Ma a chi non piacessero le 25nm per qualsivoglia motivo, i 510 montano le 34nm.


Intel 510. Prima review..

http://www.storagereview.com/intel_ssd_510_review_250gb

..senza infamia e senza lodo.. io mi aspettavo chissà cosa...!!

Ci si aspettava un miglioramento anche sui 4k random e sequenziale, che evidentemente non c'è stato. Da questo punto di vista, delude anche il vertex 3


cazz...

pure io credevo fosse qualcosa in piu :|

alla fine dei conti, il crucial c300 in rapporto qualita'/prezzo rimane e rimarra' ancora per un bel po' il miglior SSD in produzione!

Alla luce di queste recensioni, il c300 lo rivaluto ancor di più.
Sempre più propenso a prendere il secondo 128Gb, ma preferirei un'offerta "imperdibile", a meno dei 182-185 euro attuali.
Posso aspettare :)

illidan2000
01-03-2011, 14:30
I C400 usciranno tra un paio di settimane: tanto vale vedere cosa riescono a fare con il loro firmware.

Per il 510, aspettiamo i prezzi su strada.
Ma a chi non piacessero le 25nm per qualsivoglia motivo, i 510 montano le 34nm.


in ogni caso, se non si ha fretta, conviene aspettare, almeno un paio di mesi

K Reloaded
01-03-2011, 14:36
Alla luce di queste recensioni, il c300 lo rivaluto ancor di più.
Sempre più propenso a prendere il secondo 128Gb, ma preferirei un'offerta "imperdibile", a meno dei 182-185 euro attuali.
Posso aspettare :)

quoto, e francamente sono parecchio deluso.

V1TrU'z
01-03-2011, 14:37
Mparlav, tu prenderesti un secondo crucial per metterlo in raid0?
Io ho preso 2 supertalent, ma quando ho saputo che in raid0 perdevano il trim ne ho montato solo uno, ed ho una mezza idea di rivendere l'altro sigillato.
Voi che avete più esperienza sareste tranquilli in raid?

K Reloaded
01-03-2011, 14:39
Mparlav, tu prenderesti un secondo crucial per metterlo in raid0?
Io ho preso 2 supertalent, ma quando ho saputo che in raid0 perdevano il trim ne ho montato solo uno, ed ho una mezza idea di rivendere l'altro sigillato.
Voi che avete più esperienza sareste tranquilli in raid?

beh nn dimenticare che c'è sempre il BGC che il suo 'sporco lavoro' lo fa sempre egregiamente ... onestamente io sto anche pensando di vendere il mio C300 da 128GB ed investire in uno da 256GB ... anche quella potrebbe essere un'ottima soluzione (per i possessori di un C300 128GB) :D

Mparlav
01-03-2011, 14:47
Mparlav, tu prenderesti un secondo crucial per metterlo in raid0?
Io ho preso 2 supertalent, ma quando ho saputo che in raid0 perdevano il trim ne ho montato solo uno, ed ho una mezza idea di rivendere l'altro sigillato.
Voi che avete più esperienza sareste tranquilli in raid?

Perdi il Trim, ma ti resta il Garbage Collection.
D'altronde neanche gli OCZ Revodrive supportano il Trim: vedi così tanti utenti preoccupati per questo?

L'operazione di: creazione di immagine di backup, "pulizia" degli ssd, e ripristino dell'immagine, è roba di pochi minuti.
Non è il massimo, ma bene o male funziona.

Il raid 0 un'opzione, e magari più uno sfizio che altro: lo farò se becco l'offerta buona, altrimenti resto con un disco.

TigerTank
01-03-2011, 14:49
beh nn dimenticare che c'è sempre il BGC che il suo 'sporco lavoro' lo fa sempre egregiamente ... onestamente io sto anche pensando di vendere il mio C300 da 128GB ed investire in uno da 256GB ... anche quella potrebbe essere un'ottima soluzione (per i possessori di un C300 128GB) :D

Ciao K! Naaaa, io mi tengo stretti i miei 2 da 128 :D

Giustaf
01-03-2011, 14:52
ma c'è una ragionevole speranza che i C400 si discostino dal trend dei nuovi ssd?
Cioè potrebbero davvero andare molto meglio dei precedenti e costare "relativamente" poco di più?

K Reloaded
01-03-2011, 14:53
Ciao K! Naaaa, io mi tengo stretti i miei 2 da 128 :D

beh tu ne hai già 2 ... :D

ma c'è una ragionevole speranza che i C400 si discostino dal trend dei nuovi ssd?
Cioè potrebbero davvero andare molto meglio dei precedenti e costare "relativamente" poco di più?

è da vedere ... :)

KoopaTroopa
01-03-2011, 14:56
beh nn dimenticare che c'è sempre il BGC che il suo 'sporco lavoro' lo fa sempre egregiamente ... onestamente io sto anche pensando di vendere il mio C300 da 128GB ed investire in uno da 256GB ... anche quella potrebbe essere un'ottima soluzione (per i possessori di un C300 128GB) :D
te lo prendo io ;)

oclla
01-03-2011, 15:01
te lo prendo io ;)

Io! IO! :D

illidan2000
01-03-2011, 15:17
Perdi il Trim, ma ti resta il Garbage Collection.
D'altronde neanche gli OCZ Revodrive supportano il Trim: vedi così tanti utenti preoccupati per questo?

L'operazione di: creazione di immagine di backup, "pulizia" degli ssd, e ripristino dell'immagine, è roba di pochi minuti.
Non è il massimo, ma bene o male funziona.

Il raid 0 un'opzione, e magari più uno sfizio che altro: lo farò se becco l'offerta buona, altrimenti resto con un disco.

i revodrive x3 supporteranno il trim

illidan2000
01-03-2011, 15:19
doppio post

Giustaf
01-03-2011, 15:28
Si... e anche il finanziamento con Agos mi han detto :stordita:

Si infatti...dai in italia ci vogliono 399€ per un revodrive x2 da 100 miseri, schifosissimi GB!!!

Non che siano schifosi e pochi 100gb, ma cacchio 4€ a gb! :mad:

Vabbe l'hd veloce, ma con quello che uno risparmia spendendo la metà e facendosi un normale SSD, ci si compra un'ottima vga!

KoopaTroopa
01-03-2011, 15:33
Scusate se mi lamento ma così come stanno le cose oggi mi pare di notare delusione sia per chi si aspettava prezzi più bassi per l'utilizzo dei 25nm sia per chi si aspettava un aumento di prestazioni considerevole (escludendo il fatto che sfruttano la SATA3). :stordita:

ryosaeba86
01-03-2011, 15:34
saranno dei veri e proprio mostri...1000mb/s in lettura 970 in scrittura e 130mila IOPS....

Mparlav
01-03-2011, 15:38
Cosa c'entra? Anch'io ho un X25-M 80Gb da un anno (ho anche un Corsair F60 sul netbook se è per questo) ma tutti stavamo aspettando questa nuova generazione di SSD perchè ci avevano fatto mille promesse che per ora non solo non sono state mantenute ma hanno addirittura peggiorato il rapporto €/GB con prestazioni in random inferiori ad SSD che sono in circolazione da più di 12 mesi.

Centra col fatto che tu stai parlando a nome di altri parlando di delusione, promesse e quant'altro.
Si aspettano le recensioni dei modelli definitivi, proprio perchè le dichiarazioni di qualsiasi produttore vertono a mostrare solo i pregi (vedi il roboante 4-500Mb/s sul sequenziale), e non certo i difetti.
Cmq io dichiarazioni prestazionali sul 4k non ricordo di averne mai letti, sia sul nuovo Micron che sul Sandforce SF-2xxx.

Puoi dire pure che tu sei deluso dalle prestazioni offerte da questi ssd.

Ma magari altri potrebbero trovarli cmq appetibili rispetto alla passata generazione.

K Reloaded
01-03-2011, 15:38
Scusate se mi lamento ma così come stanno le cose oggi mi pare di notare delusione sia per chi si aspettava prezzi più bassi per l'utilizzo dei 25nm sia per chi si aspettava un aumento di prestazioni considerevole (escludendo il fatto che sfruttano la SATA3). :stordita:

il calo dei prezzi a mio parere è utopia ... nessuno regala niente ... :) più che altro sono le prestazioni di questi nuovi SSD a deludere ... e non poco ... però guardiamo le cose dal lato positivo, mi tengo il mio C300 felice e contento (o prendo uno da 256GB) :D

K Reloaded
01-03-2011, 15:39
Centra col fatto che tu stai parlando a nome di altri parlando di delusione, promesse e quant'altro.
Si aspettano le recensioni dei modelli definitivi, proprio perchè le dichiarazioni di qualsiasi produttore vertono a mostrare solo i pregi (vedi il roboante 4-500Mb/s sul sequenziale), e non certo i difetti.
Cmq io dichiarazioni prestazionali sul 4k non ricordo di averne mai letti, sia sul nuovo Micron che sul Sandforce SF-2xxx.

Puoi dire pure che tu sei deluso dalle prestazioni offerte da questi ssd.

Ma magari altri potrebbero trovarli cmq appetibili rispetto alla passata generazione.

il punto è che il sequenziale spesso funge da specchietto per le allodole ... :rolleyes:

Mparlav
01-03-2011, 16:20
Su questo forum greco, c'è un'altra recensione dell'Intel 510 vs X25-M:
http://www.outofspecs.gr/forum/content.php/565-Intel-SSD-510-250GB-(SSDSC2MH250A2K5)-Review-by-OutOfSpecs./view/7

Mparlav
01-03-2011, 17:09
SSD Intel 320 (o G3 che dir si voglia) previsto a metà aprile:
http://vr-zone.com/articles/intel-solid-state-drive-320-series-to-launch-mid-april/11407.html

Codenamed 'Postville Refresh', the Intel Solid State Drive 320 Series is the long-awaited successor to the highly popular mainstream X25-M solid state drive (SSD).

Slated for a mid-April launch, the 2.5-inch 9.5mm 320 Series will use 25nm MLC NAND and is available in five capacities: 40GB, 80GB, 160GB, 300GB and 600GB.

The 320 Series will be pushed as 'the fast hard drive alternative' with performance and data reliability as two key focus areas.

Final performance figures and drive lifespan are not available yet, but we do expect them to be pretty much the same as rumored specifications so far:
250MB/sec read, 170MB/sec write
Up to 50K and 40K IOPS for random 4KB read and write respectively
30TB to 60TB worth of 4KB random writes


Questo ha il controller Intel, ma 3GB/s, nand 25nm e dovrebbe abbattere il prezzo/Gb.

213
01-03-2011, 17:23
I revodrive X2 o gli OCZ IBIS sono compatibili con Asus P6T6 WS Revolution? Sul sito OCZ tale mobo non viene menzionata e OCZ non risponde alle mie e-mail...

caurusapulus
01-03-2011, 17:42
SSD Intel 320 (o G3 che dir si voglia) previsto a metà aprile:
http://vr-zone.com/articles/intel-solid-state-drive-320-series-to-launch-mid-april/11407.html

Codenamed 'Postville Refresh', the Intel Solid State Drive 320 Series is the long-awaited successor to the highly popular mainstream X25-M solid state drive (SSD).

Slated for a mid-April launch, the 2.5-inch 9.5mm 320 Series will use 25nm MLC NAND and is available in five capacities: 40GB, 80GB, 160GB, 300GB and 600GB.

The 320 Series will be pushed as 'the fast hard drive alternative' with performance and data reliability as two key focus areas.

Final performance figures and drive lifespan are not available yet, but we do expect them to be pretty much the same as rumored specifications so far:
250MB/sec read, 170MB/sec write
Up to 50K and 40K IOPS for random 4KB read and write respectively
30TB to 60TB worth of 4KB random writes


Questo ha il controller Intel, ma 3GB/s, nand 25nm e dovrebbe abbattere il prezzo/Gb.

Interessante, grazie. :)

Mparlav
01-03-2011, 18:11
Interessante, grazie. :)

Sì ma fino a metà aprile, continua l'attesa :sofico:
Qui ti prendono a mali parole perchè la gente vuol comprare e c'è sempre qualcosa di nuovo in uscita: la malattia del geek :D

Anf3t4m1n
01-03-2011, 19:13
Sì ma fino a metà aprile, continua l'attesa :sofico:
Qui ti prendono a mali parole perchè la gente vuol comprare e c'è sempre qualcosa di nuovo in uscita: la malattia del geek :D

geek... :eek: :sbav:

Anf3t4m1n
01-03-2011, 19:21
... e anche qui, nei 4K, prende schiaffi dal "vecchio" X25-M ... non mi aspettavo un fail simile da parte di Intel.

http://img718.imageshack.us/img718/663/ssd510.jpg

io pensavo che il sequential e il 4k fossero legati... o cmq fossero direttamente proporzionali... e' bello vedere invece che non centrano nulla l'uno con l'altro e le case produttrici pur di venderti merda a peso d'oro ti mostrino solo il valore piu alto venuto fuori dai bench dei loro prodotti... :doh:

ci son rimasto un pelo male anche perche intel e' una di quelle case di cui mi son sempre fidato alla cieca... credevo davvero sfornassero un prodotto top di gamma, e invece :ciapet:

TigerTank
01-03-2011, 19:29
Ragazzi mi raccomando...non fatevi venire la febbre dei numeretti perchè stiamo parlando di dischi e non di schede video...diciamo che il discorso è un pò diverso perchè non penso che stiate 24/24 h a trasferire file da giga e giga da un ssd ad un altro :D

Athlon 64 3000+
01-03-2011, 19:30
Sono molto curioso di vedere in azione gli Intel SSD G3.
Interessante il fatto che ci sarà anche un modello da 600gb.
Chissa invece quanto costerà il modello da 300gb.
Riguardo alla caratteristiche tecniche può darsi che il controller verrà aggiornato(anche se supporterà solo il Sata II)incrementando la velocità sequenziale in scrittura sequenziale e le prestazioni in lettura/scrittura nel 4k che forse sono più importanti rispetto ai dati del sequenziale.

Anf3t4m1n
01-03-2011, 19:36
Ragazzi mi raccomando...non fatevi venire la febbre dei numeretti perchè stiamo parlando di dischi e non di schede video...diciamo che il discorso è un pò diverso perchè non penso che stiate 24/24 h a trasferire file da giga e giga da un ssd ad un altro :D

hai pienamente ragione, ma stiam parlando di "magnifici oggettini" che, essendo molto piu performanti dei nostri cari hd meccanci, fanno si che il collo di bottiglia del nostro pc si "allarghi" o addirittura si sposti su un altro componente.... poi per quel che costa comprarli, e per le case che ne producono tanti modelli diversi... qualche numerino prima di investire centinaia e centinaia di euro lo posso anche guardare :D

MarkoRussinuovo
01-03-2011, 19:42
currently.. the best! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110301203804_screenshot.1.jpg :Prrr:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110301203830_screenshot.2.jpg

Gui35
01-03-2011, 22:30
Raga ma ora come ora qual è il miglior disco nei 4k?

Giustaf
02-03-2011, 08:22
acquistato c300 256gb da bpm power...hanno lo sconto sulla spedizione perchè sono gli ultimi pezzi, in più è scontato di suo di qualche euro, in più basta andare nella loro pagina, prendere il codice promozionale che ti danno loro e inserirlo nell'apposita casella...


totale: 385€ comprensivo di spese di spedizione assicurate :stordita:

spero di non aver fatto una cappellata..:fagiano:

Mparlav
02-03-2011, 08:27
Altre 2 recensioni dell'Intel 510.

Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/4

e PCper:
http://www.pcper.com/article.php?aid=1087

caurusapulus
02-03-2011, 08:33
Sì ma fino a metà aprile, continua l'attesa :sofico:
Qui ti prendono a mali parole perchè la gente vuol comprare e c'è sempre qualcosa di nuovo in uscita: la malattia del geek :D

:asd: :D

Kal
02-03-2011, 09:12
acquistato c300 256gb da bpm power...hanno lo sconto sulla spedizione perchè sono gli ultimi pezzi, in più è scontato di suo di qualche euro, in più basta andare nella loro pagina, prendere il codice promozionale che ti danno loro e inserirlo nell'apposita casella...


totale: 385€ comprensivo di spese di spedizione assicurate :stordita:

spero di non aver fatto una cappellata..:fagiano:

Pe me,hai fatto bene.
Ora come ora è il miglior SSD in commercio. ;)

TigerTank
02-03-2011, 10:39
acquistato c300 256gb da bpm power...hanno lo sconto sulla spedizione perchè sono gli ultimi pezzi, in più è scontato di suo di qualche euro, in più basta andare nella loro pagina, prendere il codice promozionale che ti danno loro e inserirlo nell'apposita casella...


totale: 385€ comprensivo di spese di spedizione assicurate :stordita:

spero di non aver fatto una cappellata..:fagiano:

Direi che hai fatto un bellissimo acquisto ad un ottimo prezzo! :)

Nexus 6
02-03-2011, 10:49
Il 510 quando comincerà a trovarsi nei negozi? 284$ più o meno 205€ sono, dite che costerà tanto?

Andrea deluxe
02-03-2011, 11:29
ma tra sta marea di ssd.... uscira' un vertex 3 da 160gb?

senza limiti di sorta? (vedi penalizzazioni di performance imposta dal marketing)

Mparlav
02-03-2011, 11:40
Il 510 quando comincerà a trovarsi nei negozi? 284$ più o meno 205€ sono, dite che costerà tanto?

Negli Usa hanno messo a listino il 510 da 120Gb a 315 $ senza tasse.
Quindi a spanne saranno 230 euro + iva.

Mparlav
02-03-2011, 12:03
ma tra sta marea di ssd.... uscira' un vertex 3 da 160gb?

senza limiti di sorta? (vedi penalizzazioni di performance imposta dal marketing)

Da 120Gb sì.
Ma a quanto pare, OCZ se la prenderà comoda a renderlo disponibile.

E sul firmware castrato negli iops rispetto al Vertex 3 Pro, puoi contarci.

Ma per fortuna, OCZ non sarà l'unica a proporre soluzioni SF-2xxx: stanno arrivando anche Corsair GT e G.Skill Phoenix II, disponibili anche questi "con calma".

Mparlav
02-03-2011, 12:09
ma tra sta marea di ssd.... uscira' un vertex 3 da 160gb?

senza limiti di sorta? (vedi penalizzazioni di performance imposta dal marketing)

Da 120Gb sì.

E sul firmware castrato negli iops rispetto al Vertex 3 Pro, puoi contarci.

Ma per fortuna, OCZ non sarà l'unica a proporre soluzioni SF-2xxx: stanno arrivando anche Corsair GT e G.Skill Phoenix II.

Disponibilità effettiva tutta da valutare nelle prossime settimane.

TheDarkAngel
02-03-2011, 12:23
Da 120Gb sì.
Ma a quanto pare, OCZ se la prenderà comoda a renderlo disponibile.

E sul firmware castrato negli iops rispetto al Vertex 3 Pro, puoi contarci.

Ma per fortuna, OCZ non sarà l'unica a proporre soluzioni SF-2xxx: stanno arrivando anche Corsair GT e G.Skill Phoenix II, disponibili anche questi "con calma".

Ocz non mette firmware castrati, le prestazioni differenti sono date dalla densità delle nand :doh:

MaxT
02-03-2011, 12:34
prestazioni differenti sono date dalla densità delle nand

ragazzi avete qualche inidcazione su unità piccole.
32gb, 64gb e anche 16gb. (sata2)
Va usato con applicazioni e files "piccoli"

mapoetti
02-03-2011, 12:42
ragazzi,ho avuto un problema molto serio questa mattina..
stavo guardando il video fi battlefield 3 su you tube....quando mi si è spento il pc..:eek:
il pc andava bene...
comunque,riavvio e michiede se ho messo qualche componente hardware di recente,che può essere lui la causa..."ma di recente non ho messo nulla".
continuo e al caricamento del logo di windows,mi dà schermata bluper poi riavviarsi.
metto il bios a default ma nulla...
formatto...e alla fine funziona tutto.però i 3 hardisck che avevo in raid li vedo singolarmente perchè nel bios c'era idle anzichè raid.
riavvio con l'impostazione in raid e nulla,di nuovo blu screen al logo...:eek:

da qui ho fatto varie prove:

provato a fare il raid a coppia di 2 hardisck anziche 3.questo per vedere se la causa era uno dei 3 hardisck meccanici.
nulla,tutte tre le prove sono fallite...

a questo punto stacco l'ssd e provo ad installare il sistema operativo nei 3 hardisck meccanici in raid 0.
solpresa,l'installazione di qindows và a buon fine.
ora riattacco l'ssd e windows bootta e vedo l'ssd come "esterno".
ora faccio partire il boot di windows con l'ssd in modo da avere il raid dei 3 hardisck meccanici come "hardisck esterno".
e si nuovo,schermo blu al logo con riavvio.

riformatto l'ssd e noto che non c'era lo spazio di riserva "sapete i 100 mb" .quindi cancello e creo nuovo ,formatto ed windows và a buon fine.
ora funziona tutto.so nell'ssd e raid me lo vede come fosse esterno.


ora però in quello esterno ho anche li installato windows. posso tenerlo e formare una nuova cartella per metterci file o crea conflitti?

la cosa piu importante che vorrei sapere è il perchè guardando un video,il pc si è spento e l'ssd è andato come in pallone...


scusate ho cercato di farla breve...
grazie mille

Gui35
02-03-2011, 12:44
Raga ma veramente in qualche sito crucco già si vedono i Vertex 3 da 120gb...data di arrivo 23/03/2011

http://geizhals.at/eu/a618147.html

Il prezzo non mi sembra male... 240-250€

Andrea deluxe
02-03-2011, 12:55
Raga ma veramente in qualche sito crucco già si vedono i Vertex 3 da 120gb...data di arrivo 23/03/2011

http://geizhals.at/eu/a618147.html

Il prezzo non mi sembra male... 240-250€

il mio prossimo ssd......

Giustaf
02-03-2011, 13:10
ma tra sta marea di ssd.... uscira' un vertex 3 da 160gb?

senza limiti di sorta? (vedi penalizzazioni di performance imposta dal marketing)

il mio prossimo ssd......

io fossi in te farei un pensierino più sui revodrive x2 sinceramente, lo so che costano ma tu di solito vuoi il massimo! :D
Questi vertex 3 andranno sicuramente forte...ma a) andranno sicuramente meno dei revodrive x2, b) 120Gb vuol dire averne disponibili 110...a me sinceramente iniziano a sembrare un po' pochini, anche in ottica di tenerlo un paio d'anni circa e con il tempo i giochi occupano sempre più spazio!

pensiero mio eh! :fagiano:

mapoetti
02-03-2011, 14:00
scusate ragazzi,nessuno sà darmi una opinione di quello che mi e sucesso descritto qualche post sopra...?

muppo
02-03-2011, 14:04
Quoto... e i benchmark parlano da soli (va il doppio di un C300 a soli 39€ in più):

http://images.anandtech.com/graphs/graph4202/35665.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4202/35666.png

sono gia in vendita in italia?
sarei piu interessato al 120gb se non è molto inferiore ma al limite uno sforzo per il 240 ci puo stare :)

supermario
02-03-2011, 14:04
i chipset sandy bridge presenti sugli attuali e futuri notebook saranno in qualche modo castrati rispetto alle controparti desktop tanto da limitare verso il basso le prestazioni di un ssd veloce tipo vertex o CX00 ? ovviamente si parla di sata 6gbps

Leo81
02-03-2011, 14:14
cè poco da fare: sti Vertex 3 saranno un must buy!! :D :D :D

Mparlav
02-03-2011, 14:17
Ocz non mette firmware castrati, le prestazioni differenti sono date dalla densità delle nand :doh:

No. Le Nand non centrano niente. E' una precisa scelta:
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200

If you pay attention to the table above you’ll notice that there are two specs for 4KB random write IOPS: burst and sustained. The burst value is for around 15 seconds of operation, the sustained is what happens when the firmware initiated performance cap kicks into action. By default the SF-2100/2200 drives have a cap of 20,000 IOPS for 4KB random writes. After a period of about 15 seconds, the max performance on these drives will drop to 20K. The SF-2500/2600 controllers are uncapped, max performance can remain at up to 60K IOPS.

The beta Vertex 3 review sample I have here today manages around 45K IOPS in our 4KB random write test. That test runs for 3 minutes straight so obviously the cap should’ve kicked in. However it didn’t.

I asked SandForce why this was. SandForce told me that the initial pre-release firmwares on the SF-2200 drives don’t have the cap enabled, but the final release will put the cap in place. I also asked SandForce if it was possible for one of its partners to ship with a special firmware build that didn’t have the cap in place. SandForce replied that anything was possible.

Mparlav
02-03-2011, 14:22
Lascia perdere... è da quando è passato alla HD6950@HD6970 che ha ufficialmente aperto la fiera delle sciocchezze... sembra quasi un altro utente... sono allibito (e pensare che una volta era uno di quelli che preferivo).

Il Vertex 3 è già in vendita (VTX3-25SAT3-120G) e il fatto che OCZ se la sarebbe dovuta prendere comoda non mi risulta.

Le recensioni sui Vertex 3 (non pro) sono già uscite (le ho postate pagine fa) e in tutte è stato evidenziato come il comportamente del modello consumer fosse identico a quello "pro" con addirittura prestazioni superiori in alcuni casi. Il Vertex 3 è il miglior SSD in circolazione e dopo aver visto ciò che la concorrenza ha presentato (Corsair GT a parte) lo sarà per tutto il 2011.

Cosa centrino le schede video in questo thread lo sai solo tu.

Immagino che tu voglia seriamente argomentare, invece di scrivere roba del genere.

Nexus 6
02-03-2011, 14:25
Raga, mi sono un po' seccato di aspettare.
La mia situazione è questa: ho una mobo sata2, e anche se prendessi un ssd sata3 non mi importa se non lo sfrutto al 100% (col sata3), almeno "saturo" il sata2.

Le scelte al momento sono:
1) crucial c300 che costa poco ed è buono, anche se in scrittura un po' meno, pazienza
2) intel 510, dipende dal prezzo, max 230€ posso spendere, e se si trova nei negozi
3) gli OCZ sono "buoni" ma, per quello che ho letto in giro, preferisco lasciarli stare.
4) non voglio aspettare più -.- max una settimana poi basta.

Che dite allora, ssd numero1? ssd numero 2? (alla shrek :D)

muppo
02-03-2011, 14:31
No per ora solo all'estero ma un uccellino mi ha appena fatto leggere la sigla sul foglio del grossista e sono felice come una pasqua :D (ovviamente mi riferisco al 120Gb).

ero molto tentato (e lo sono ancora) dal c300 ma se costa qualcosa in piu e non c'è molto da aspettare beh aspetto il vertex 3 ma non ceramente oltre :D
mi serve un'altro ssd spero arrivino a breve qui in italia.

sblantipodi
02-03-2011, 14:42
Quoto... e i benchmark parlano da soli (va il doppio di un C300 a soli 39€ in più):


Io non vedo il doppio delle performance, bisognerà anche vedere come si comporterà il 120GB, che molti qui compreranno, rispetto al 240GB che tutti recenzionano.

K Reloaded
02-03-2011, 14:45
Raga, mi sono un po' seccato di aspettare.
La mia situazione è questa: ho una mobo sata2, e anche se prendessi un ssd sata3 non mi importa se non lo sfrutto al 100% (col sata3), almeno "saturo" il sata2.

Le scelte al momento sono:
1) crucial c300 che costa poco ed è buono, anche se in scrittura un po' meno, pazienza
2) intel 510, dipende dal prezzo, max 230€ posso spendere, e se si trova nei negozi
3) gli OCZ sono "buoni" ma, per quello che ho letto in giro, preferisco lasciarli stare.
4) non voglio aspettare più -.- max una settimana poi basta.

Che dite allora, ssd numero1? ssd numero 2? (alla shrek :D)

direi C300 ;)

Mparlav
02-03-2011, 14:52
Beh, c'è poco da argomentare: hai affermato che i Vertex 2 cosumer sono castrati rispetto al "pro" mentre le recensioni (che abbiamo postato!) dicono il contrario. Hai altresì affermato che il Vertex 3 sarebbe stato immesso in commercio tra molto tempo mentre è già in vendita...non mi sembra ci sia altro da aggiungere... o sbaglio?

Sbagli.
Perchè i Vertex 3 in commercio saranno castrati negli iops rispetto ai Pro (ho riportato il link e l'articolo di Anandtech) senza alcuna argomentazione tecnica, ma puramente commerciale, mentre altri produttori potrebbero non castrarli.
Ad esempio corre voce che il Corsair GT abbia i 60k iops con l'SF-2xxx, e probabilmente faranno anche la versione enterprise: all'utente consumer poco importa se sono 20 o 60k, ma se il prezzo fosse lo stesso, non vedo perchè debba consigliare un OCZ al Corsair.

Ed i Vertex 3 non sono in commercio, ma in prevendita, uscita prevista fine marzo, cioè 1 mese dopo la presentazione.
Magari prima conviene aspettare l'effettiva disponibilità, prima di affermare che scrivo sciocchezze.