View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
non costano uguali generalmente..quale shop hai trovato? il sam costa meno, ed ha la staffa inclusa (7-8€), il crucial va un meglio in scrittura 4k
159 crucial e 158 samsung. A sto punto vado di crucial visto che il samsung ha ottime prestazioni sequenziali ma scarse in random. Poi dicono che con l ultimo fw va che è una bomba. Lunedi lo ordino ormai penso al capodanno XD
L 1 saro da ricovero e lunedi saro spero lucido x fare l ordine. :asd:
C e qualche controindicazione a usarlo in sata3 sulla mia mobo in sign o problemi di compatibilità??
Che ve ne pare di questo bench? :sofico: :sofico: :sofico:
http://img221.imageshack.us/img221/370/51809210.png
Cavolate a parte, secondo me la scelta di un 128 Gb, ora, andrebbe fatta fra un crucial m4 e un samsun 830, il vertex lo vedo ancora rischioso per via del sandforce...
luis fernandez
31-12-2011, 00:58
Puoi collegarli dove ti pare, i tempi dei canali in parallelo sono finiti da un pezzo.
Quindi non è più attuale il discorso che è meglio collegare l'ssd nelle porte da 0 a 3?
Quindi non è più attuale il discorso che è meglio collegare l'ssd nelle porte da 0 a 3?
Si che è attuale, se le porte da 0 a 3 identificano un controller intel e non marvell.
Per gli aggiornamenti firmware ad esempio indicano di cablarlo nella porta 0.
ninja750
31-12-2011, 10:51
edit.
thewebsurfer
31-12-2011, 11:19
http://img62.imageshack.us/img62/4540/cry2u.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/62/cry2u.gif/)
questo è il samsung 830 su chipset i965m (sata2)
abbastanza scarso in scrittura seq
dove posso verificare se tutti le impostazioni del ssd sono apposto?
ho installato win 7 da 0 e installato gli intel rapid storage
ps: se faccio una seconda partizione sull'hd non devo preoccuparmi dell'allineamento giusto?
luis fernandez
31-12-2011, 12:07
Si che è attuale, se le porte da 0 a 3 identificano un controller intel e non marvell.
Per gli aggiornamenti firmware ad esempio indicano di cablarlo nella porta 0.
Grazie
esiste qualche programma per capire in quale dei due slot del mio notebook mettere l'ssd....cioè per capire quale dei 2 ha il controller migliore?
Buon anno :)
rieccomi mi è arrivato il performance pro ieri sera e l'ho subito montato.
oggi ho istallato SO e il mark...
il risultato è questo
http://img838.imageshack.us/img838/8725/marku.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/marku.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma sandra lite mi dice che è connesso in sata 3.
come mai sono così bassi?
non so se cambi qualcosa se ho un'altro hdd ibrido collegato...
io ho istallato il sistema operativo i driver asus e fatto questa prova.
Finalmente oggi ho ritirato il mio crucial m4 128gb. Ho installato win 7 pulito, allineato collegando alla sata 3 ma le prestazioni vanno come un sata 2.... :muro: Su intel rapid storange non compare nemmeno l'ssd... boh.. da bios è tutto settato correttmente e su AS SSD le due scritte sono verdi...
Auguro un buon 2012 a tutti i possessori di SSD e non!! :)
thewebsurfer
31-12-2011, 14:21
rieccomi mi è arrivato il performance pro ieri sera e l'ho subito montato.
oggi ho istallato SO e il mark...
il risultato è questo
[IMG]http://img838.imageshack.us/img838/8725/marku.png[IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/838/marku.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma sandra lite mi dice che è connesso in sata 3.
come mai sono così bassi?
non so se cambi qualcosa se ho un'altro hdd ibrido collegato...
io ho istallato il sistema operativo i driver asus e fatto questa prova.
è un desk o laptop?
Non sono riuscito a cavare il ragno dal buco... con m4 128 gb in sata 3, ottengo ancora queste deludenti prestazioni in lettura...
http://img259.imageshack.us/img259/9087/immagineqs.png
Qualche consiglio da darmi per risolvere il problema? Non so ancora perchè su intel rapid storage non comprare l' ssd....
Cicciuzzone
31-12-2011, 16:12
Non sono riuscito a cavare il ragno dal buco... con m4 128 gb in sata 3, ottengo ancora queste deludenti prestazioni in lettura...
http://img259.imageshack.us/img259/9087/immagineqs.png
Qualche consiglio da darmi per risolvere il problema? Non so ancora perchè su intel rapid storage non comprare l' ssd....
Controlla se hai installato l'SSD sulle porte Marvell
Controlla se hai installato l'SSD sulle porte Marvell
Ho due porte sata 3, bianche... come capisco qual'è quella marvell?
bacillo2006
31-12-2011, 17:04
Allora a questo punto non so da cosa dipende, forse fa in base all'umidità del giorno :rolleyes: ... Sul fisso ho installato Win7 da zero, con bios impostato su AHCI, ed ho un bel "3" :rolleyes:
Azz azz azz giuro eiri avevo 0, ho appena guardato per dare poi l'indirizzo a chi lo chiedeva.. e ... alla voce start ho un bel 3. Giuro non ho fatto ne toccato nulla!!!
Azz azz azz giuro eiri avevo 0, ho appena guardato per dare poi l'indirizzo a chi lo chiedeva.. e ... alla voce start ho un bel 3. Giuro non ho fatto ne toccato nulla!!!
Il mistero della chiave di registro AHCI :D :D :D
bacillo2006
31-12-2011, 17:41
Non ho idea se ha senso mettere il blue-ray
Ha davvero poco senso!!!
http://img196.imageshack.us/img196/8580/augury.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/augury.jpg/)
Auguri a tutti ragazzi!!
è un desk o laptop?
è un laptop asus g53sw
Ho due porte sata 3, bianche... come capisco qual'è quella marvell?
il manuale della mobo te lo dice
il manuale della mobo te lo dice
allora non ho porte marvell... ho solo due porte sata3 asmedia.. e mi sa che come driver fanno schifo :stordita:
tanti auguri a tutti
Tanti AUGURI A TUTTI per un buonissimo 2012 con tanta salute e felicità e pieno di soddisfazioni e speriamo anche di nuovi ssd ;)
allora non ho porte marvell... ho solo due porte sata3 asmedia.. e mi sa che come driver fanno schifo :stordita:
tanti auguri a tutti
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H61M/U3S3&cat=Specifications
infatti hai solo le asmedia
trovata la magagna ;)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H61M/U3S3&cat=Specifications
infatti hai solo le asmedia
trovata la magagna ;)
alla fine si è capito il perchè delle prestazioni scarse... spero aggiornino sti driver per migliorare la situazione :stordita:
supermightyz
01-01-2012, 19:24
-Qualcuno è riuscito a risolvere il BSOD sui corsair F60 dopo la sospensione?
Trotto@81
01-01-2012, 19:33
alla fine si è capito il perchè delle prestazioni scarse... spero aggiornino sti driver per migliorare la situazione :stordita:Credo sia impossibile, fai prima a cambiare mobo, oppure puoi accontentarti, tanto a parte i bench non c'è differenza nell'utilizzo quotidiano.
TigerTank
01-01-2012, 22:42
Tanti AUGURI A TUTTI per un buonissimo 2012 con tanta salute e felicità e pieno di soddisfazioni e speriamo anche di nuovi ssd ;)
io più che altro mi auguro che tornino alla normalità il più presto possibile i prezzi dei dischi meccanici di storage... :)
Auguri a voi!
luis fernandez
02-01-2012, 00:12
Grazie
esiste qualche programma per capire in quale dei due slot del mio notebook mettere l'ssd....cioè per capire quale dei 2 ha il controller migliore?
Buon anno :)
:help:
Inoltre poichè domani mi arriva l'ssd, potrei inserirlo nello slot e fare un bench senza SO installato su di esso?
Tony.Montana
02-01-2012, 00:53
Mi appresto ad acquistare il mio primo ssd da aggiungere come disco primario alla configurazione in firma. Il dubbio è quale modello scegliere, il Corsair Force GT DA 120 GB o il Crucial M4 da 128 GB. Il prezzo è rispettivamente 154 e 171 euro.
Ho sentito dire che il corsair da problemi di bsod, mentre il crucial non ne ha. Inoltre è anche più veloce sia da vuoto che da pieno e il degradamento è minore. Non mi preoccupo dei problemi bsod, sono molto fortunato con l'hardware :) Però se è davvero più veloce in tutte le condizioni allora la maggior spesa di 15 euro è validissima! Inoltre non credo che lo cambierò nei prossimi 5 anni... quale prendo?
E colgo l'occasione per augurarvi felice anno nuovo!
Mi appresto ad acquistare il mio primo ssd da aggiungere come disco primario alla configurazione in firma. Il dubbio è quale modello scegliere, il Corsair Force GT DA 120 GB o il Crucial M4 da 128 GB. Il prezzo è rispettivamente 154 e 171 euro.
Ho sentito dire che il corsair da problemi di bsod, mentre il crucial non ne ha. Inoltre è anche più veloce sia da vuoto che da pieno e il degradamento è minore. Non mi preoccupo dei problemi bsod, sono molto fortunato con l'hardware :) Però se è davvero più veloce in tutte le condizioni allora la maggior spesa di 15 euro è validissima! Inoltre non credo che lo cambierò nei prossimi 5 anni... quale prendo?
E colgo l'occasione per augurarvi felice anno nuovo!
Io ti consiglio l'M4...
:)
Mi appresto ad acquistare il mio primo ssd da aggiungere come disco primario alla configurazione in firma. Il dubbio è quale modello scegliere, il Corsair Force GT DA 120 GB o il Crucial M4 da 128 GB. Il prezzo è rispettivamente 154 e 171 euro.
Ho sentito dire che il corsair da problemi di bsod, mentre il crucial non ne ha. Inoltre è anche più veloce sia da vuoto che da pieno e il degradamento è minore. Non mi preoccupo dei problemi bsod, sono molto fortunato con l'hardware :) Però se è davvero più veloce in tutte le condizioni allora la maggior spesa di 15 euro è validissima! Inoltre non credo che lo cambierò nei prossimi 5 anni... quale prendo?
E colgo l'occasione per augurarvi felice anno nuovo!
M4
o
Samsung 830 (rock solid) comprensivo di:
-viti e telaietto 3,5 to 2,5inch
-software di gestione
-Norton Ghost ver.15 licenziato ;)
Buon 2012 a tutti i possessori di ssd e chi è prossimo ad averlo: ai rimanenti solo carbone :sofico:
Un nuovo ssd annunciato http://thessdreview.com/latest-buzz/orico-unveils-hm01-ssd-as-ces-looms-in-the-distance/
La Orico, una società cinese, ha annunciato una nuova serie di ssd su controller Marvell e nand Toshiba 24nm (qui (http://www.expreview.com/18016-2.html) la recensione).
Dalle foto la cache dovrebbe essere 256MB per il 64-128GB e 512MB per il 256GB.
Architettura simile al Plextor PX-M3S.
Verranno presentati al prossimo CES 2012.
Non so' se li vedremo mai in vendita in Europa ma sono interessanti per un particolare.
Ci sono 3 modelli: 64, 128 e 256GB.
Viene dichiarato "500MB/s and 330MB/s for both the 64GB and 128GB models", mentre il 256GB tocca i 440MB/s in scrittura.
Ciò che è interessante, se confermato, è il dato del 64GB: a differenza di molti altri modelli, mantiene la stessa velocità di scrittura sia sul 64 che sul 128GB, e 330MBs è un dato di assoluto rilievo per la categoria :)
Posso farvi vedere un paio di test del 128GB, e non sono niente male rispetto al Plextor:
Asssd /Cristaldiskmark:
http://www.expreview.com/img/review/ORICO_HM01128S3/ASSSD.pnghttp://www.expreview.com/img/review/ORICO_HM01128S3/CDM.png
Atto /Iometer:
http://www.expreview.com/img/review/ORICO_HM01128S3/ATTO.pnghttp://www.expreview.com/img/review/ORICO_HM01128S3/Random.png
Difetti: il GC è molto meno efficiente di quello del Plextor, ed il prezzo del 128GB pare essere in linea con quello locale del Crucial M4-
Però terrei d'occhio il 64GB se mai qualcuno avesse in preventivo viaggi in Cina :D
ninja750
02-01-2012, 10:13
M4
o
Samsung 830 (rock solid) comprensivo di:
-viti e telaietto 3,5 to 2,5inch
-software di gestione
-Norton Ghost ver.15 licenziato ;)
appena ordinato dall'amazzonia visto il prezzo molto invitante
lo monterò sulla mobo in sign con sata2
qualcuno ha una mobo sata2 con quei controller sata3 da piazzare su pci-x e mi sa dire come si trova? soldi buttati?
St1ll_4liv3
02-01-2012, 12:29
Ragazzi, sto per comprare un SSD tra il Samsung 830 e l'M4 128gb...ma possibile che il samsung in scrittura scriva a circa 315mb/s, contro i 200 del crucial? A parità di benchmark dico
Ragazzi, sto per comprare un SSD tra il Samsung 830 e l'M4 128gb...ma possibile che il samsung in scrittura scriva a circa 315mb/s, contro i 200 del crucial? A parità di benchmark dico
da un mio post di ieri
BUON ANNO A TUTTI :)
Premetto che (e non sto qui a spiegare) disco SSD Samsung 830 da 128Gb comprato alla vigilia di natale,
collegato ad un controller intel Sata 6Gbit/s con all'attivo gia 5 "Enanched secure erase" e rispettive reistallazioni di windows 7 complete di driver e software....
Rispetto al primo bench con CrystalDiskMark3_0_1b ho perso qualche cosa.
Questa sera:
C:14% 17/119 test con 1000Mb
Seq 497.8 - 311.2
512K 345.5 - 309.9
4K 23.95 - 79.18
4K QD32 316 - 119.5
St1ll_4liv3
02-01-2012, 12:57
Quello che sto cercando di capire è: dati questi risultati, qual è il drive migliore?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111212225926_Samsung830128GB_cdm_random.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111213211852_CorsairPerformancePro128GB_cdm_random.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111214121836_Crucial%20m4%20128GB_cdm.png
Insomma, quali sono i valori più importanti? La scrittura seq. è più importante o meno importante dei valori di lettura/scrittura a 4k?
dado1979
02-01-2012, 13:08
Quello che sto cercando di capire è: dati questi risultati, qual è il drive migliore?
Insomma, quali sono i valori più importanti? La scrittura seq. è più importante o meno importante dei valori di lettura/scrittura a 4k?
Se l'uso è desktop - giochi - internet il migliore è il terzo senza dubbio.
St1ll_4liv3
02-01-2012, 13:13
Se l'uso è desktop - giochi - internet il migliore è il terzo senza dubbio.
ti ringrazio; e gli altri per che tipo di uso sarebbero più indicati?
dado1979
02-01-2012, 13:23
Scrittura seq alta va d'accordo con utilizzo di grossi file tipo fotoritocco direi.
St1ll_4liv3
02-01-2012, 13:25
Scrittura seq alta va d'accordo con utilizzo di grossi file tipo fotoritocco direi.
Ah...io faccio parecchio fotoritocco. Ma per trarne beneficio le foto devono stare sull'SSD? Oppure possono anche stare su un altro hard disk?
Poi c'è un'altra questione...il crucial m4 mi costerebbe 10 euro in più del samsung/corsair performance pro, ed è senza staffa, quindi alla fine sono 20 euro in più.
Devo per forza prendere tutto da e chiave perchè ho un buono di 100 euro, ma non so assolutamente scegliere tra i tre...
dado1979
02-01-2012, 13:33
Ah...io faccio parecchio fotoritocco. Ma per trarne beneficio le foto devono stare sull'SSD?
Poi c'è un'altra questione...il crucial m4 mi costerebbe 10 euro in più del samsung/corsair performance pro, ed è senza staffa, quindi alla fine sono 20 euro in più.
Devo per forza prendere tutto da e chiave perchè ho un buono di 100 euro, ma non so assolutamente scegliere tra i tre...
Le foto devono stare sull'ssd... altrimenti vanno alla velocità dell'hd su cui stanno.
Detto quello che ho detto è difficile che tu ti accorga delle differenze nell'uso quotidiano tra quei 3 ssd... io fossi in te prenderei il Corsair Perf. Pro.
St1ll_4liv3
02-01-2012, 13:38
Le foto devono stare sull'ssd... altrimenti vanno alla velocità dell'hd su cui stanno.
Detto quello che ho detto è difficile che tu ti accorga delle differenze nell'uso quotidiano tra quei 3 ssd... io fossi in te prenderei il Corsair Perf. Pro.
Il Corsair viene 172+ SS e ha già l'adattatore incluso
Il crucial viene 182 + ss e non ha l'adattatore incluso (altri 9 euro)
Il samsung c'è solo con kit notebook e viene 174 + ss
Prendo il corsair?
Come mai lo consigli? Quello che dicevi che aveva i valori migliori era il crucial
grazie mille!
Ryujimihira
02-01-2012, 13:54
mica devi prendere per forza la staffa originale?
io ho usato una comunissima staffa adattatore da hd da 2,5" a 3,5"
i fori sono gli stessi
io ho una coppia di queste
http://www.markit.eu/images/original/80/f1/80f18802fde0d65b261bf2f85bcd3a39.jpg
dado1979
02-01-2012, 14:18
Il Corsair viene 172+ SS e ha già l'adattatore incluso
Il crucial viene 182 + ss e non ha l'adattatore incluso (altri 9 euro)
Il samsung c'è solo con kit notebook e viene 174 + ss
Prendo il corsair?
Come mai lo consigli? Quello che dicevi che aveva i valori migliori era il crucial
grazie mille!
Io ho detto che per un utilizzo desktop e internet era meglio il Crucial.
Tu mi hai risposto che fai anche fotoritocco il che implica anche il maneggiare file di grosse dimensioni e così ti ho consigliato il Corsair... semplice logica deduttiva (ho visto Sherlock Holmes recentemente).
St1ll_4liv3
02-01-2012, 14:26
Io ho detto che per un utilizzo desktop e internet era meglio il Crucial.
Tu mi hai risposto che fai anche fotoritocco il che implica anche il maneggiare file di grosse dimensioni e così ti ho consigliato il Corsair... semplice logica deduttiva (ho visto Sherlock Holmes recentemente).
Ehehe :)
Allora, ho preso il corsair...ho fatto il bonifico ora. Tra una decina di giorni dovrebbe arrivare! Non ho fretta, e nel mentre mi leggo un pò di roba su come ottimizzare windows.
Un'ultima cosa, a che porta Sata 3 devo collegarlo? Quella intel o la marvel?
dado1979
02-01-2012, 14:51
Ehehe :)
Allora, ho preso il corsair...ho fatto il bonifico ora. Tra una decina di giorni dovrebbe arrivare! Non ho fretta, e nel mentre mi leggo un pò di roba su come ottimizzare windows.
Un'ultima cosa, a che porta Sata 3 devo collegarlo? Quella intel o la marvel?
La porta 0 sata 6 Gb/s di Intel. Il controller Marvell se non lo utilizzi (credo proprio di no) disabilitalo da bios (consuma e rallenta il boot).
rieccomi mi è arrivato il performance pro ieri sera e l'ho subito montato.
oggi ho istallato SO e il mark...
il risultato è questo
http://img838.imageshack.us/img838/8725/marku.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/marku.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma sandra lite mi dice che è connesso in sata 3.
come mai sono così bassi?
non so se cambi qualcosa se ho un'altro hdd ibrido collegato...
io ho istallato il sistema operativo i driver asus e fatto questa prova.
il mio pc è un g53sw
qualcuno mi sa aiutare? ç_ç
il mio pc è un g53sw
qualcuno mi sa aiutare? ç_ç
Qualche informazione aggiuntiva?
Hai copiato la vecchia partizione dell'hdd oppure hai installato da zero?
Situazione driver?
Nel bios c'è una voce per selezionare "sata 3GBs" piuttosto che "sata 6GBs" o qualcosa di simile?
Perchè hai prestazioni da sata 3GBs, e sei in AHCI piuttosto che IDE (lo si capisce dalle prestazioni con QD32).
Sei anche "allineato", altrimenti il QD32 sarebbe stato ben più basso (ma verifica lo stesso)
Hai anche le opzioni di risparmio energetiche tutte abilitate (va' bene lasciarle così, ma le prestazioni nei bench sono inferiori, specie il QD1 in scrittura)
Hai detto che il secondo hdd è un "ibrido" (intendi Momentus XT?), momentaneamente staccalo, per vedere se al momento interferisce con le prestazioni dell'ssd.
Più informazioni fornisci, più è facile trovare la soluzione ;)
Scusate, mi sembra di aver capito che ssd con controller Marvel (Crucial M4 e Performance Pro, i 2 tra i quali devo scegliere ) diano il meglio di sè se collegati appunto a delle porte Marvel.
Ora come faccio a sapere se la mobo che prenderò possiede la porta Marvel?
Sulle specifiche del sito produttore, nè su quelle del venditore riesco a trovare questa informazione. La mobo che dovrei prendere per la cronaca è una p8p67 v3 o la Pro.
Scusate, mi sembra di aver capito che ssd con controller Marvel (Crucial M4 e Performance Pro, i 2 tra i quali devo scegliere ) diano il meglio di sè se collegati appunto a delle porte Marvel.
Ora come faccio a sapere se la mobo che prenderò possiede la porta Marvel?
Sulle specifiche del sito produttore, nè su quelle del venditore riesco a trovare questa informazione. La mobo che dovrei prendere per la cronaca è una p8p67 v3 o la Pro.
No.
TUTTI gli ssd con interfaccia sata 6GBs danno il meglio di sè con i controller integrati delle MB "nativi" sata 6GBs, tipo Intel H67/P67/Z68/X79 o Amd SB850/950.
Nel tuo caso, sulla MB Asus P8P67, accertati di leggere sul manuale quali sono le 2 porte sata INTEL 6 GBs (sono di colore diverso) e per l'ssd incomincia ad usare la porta 0 con un cavo sata di qualità.
Lascia la seconda porta "vuota" oppure usala solo per eventuali altri ssd.
Usa le porte 3 GBs (sempre Intel) per eventuali hdd/masterizzatori, mentre per eventuali hdd 6 GBs puoi utilizzare tranquillamente le porte 6 GBs del controller Marvell (o Asmedia).
Non confondere il controller Marvell installato sulle Motherboard o su certi ctrl pci-e, con quello utilizzato dagli ssd.
Qualche informazione aggiuntiva?
Hai copiato la vecchia partizione dell'hdd oppure hai installato da zero?
Situazione driver?
Nel bios c'è una voce per selezionare "sata 3GBs" piuttosto che "sata 6GBs" o qualcosa di simile?
Perchè hai prestazioni da sata 3GBs, e sei in AHCI piuttosto che IDE (lo si capisce dalle prestazioni con QD32).
Sei anche "allineato", altrimenti il QD32 sarebbe stato ben più basso (ma verifica lo stesso)
Hai anche le opzioni di risparmio energetiche tutte abilitate (va' bene lasciarle così, ma le prestazioni nei bench sono inferiori, specie il QD1 in scrittura)
Hai detto che il secondo hdd è un "ibrido" (intendi Momentus XT?), momentaneamente staccalo, per vedere se al momento interferisce con le prestazioni dell'ssd.
Più informazioni fornisci, più è facile trovare la soluzione ;)
allora non c'è il tasto per sciegliere sata 2 o 3 ma come ho già detto sandra lite vede ssd in sata 3 e il momentus in sata 2
si sto in ahci xkè mi è stato detto di metterlo li.
per il risparmio energetico non ti sò rispondere non ho toccato nulla.
ho reistallato da capo seguendo i consigli di pess ovvero ho scaricato la versione microsoft masterizzata e istallata.
io vorrei vedere le prestazioni più allineate con quello che dice la casa e con i vari test fatti da altre persone il consumo etc non penso che cambi molto.
dimmi cosa fare e io lo fò xD
@Mparlav, Pulsar68
allora mi sa che non ho capito il senso di questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36644973&postcount=39374
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36646633&postcount=39385
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36647684&postcount=39387
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36648338&postcount=39388
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36648466&postcount=39390
Non ho termini di paragone, dato che uso per la prima volta un SSD e solo su porta Asmedia.. quindi non so se ci siano o meno differenze tangibili nell'uso quotidiano... ma probabilmente nemmeno si apprezzano, vista l'elevata velocità che si ha in ogni caso.
St1ll_4liv3
02-01-2012, 23:15
Ragazzi, ho una Asus p8p67; con l'ssd, i C-state come devo tenerli?
luis fernandez
03-01-2012, 01:18
Esiste qualche programma per capire in quale dei due slot del mio notebook mettere l'ssd....cioè per capire quale dei 2 ha il controller migliore?
Inoltre poichè domani mi arriva l'ssd, potrei inserirlo nello slot e fare un bench senza SO installato su di esso?
dado1979
03-01-2012, 08:16
Esiste qualche programma per capire in quale dei due slot del mio notebook mettere l'ssd....cioè per capire quale dei 2 ha il controller migliore?
Inoltre poichè domani mi arriva l'ssd, potrei inserirlo nello slot e fare un bench senza SO installato su di esso?
Certo che puoi fare dei bench prima di installarci il s.o.
Vorrei far notare che gli ssd non sono nient'altro che hd + veloci, ne + ne -.
allora non c'è il tasto per sciegliere sata 2 o 3 ma come ho già detto sandra lite vede ssd in sata 3 e il momentus in sata 2
si sto in ahci xkè mi è stato detto di metterlo li.
per il risparmio energetico non ti sò rispondere non ho toccato nulla.
ho reistallato da capo seguendo i consigli di pess ovvero ho scaricato la versione microsoft masterizzata e istallata.
io vorrei vedere le prestazioni più allineate con quello che dice la casa e con i vari test fatti da altre persone il consumo etc non penso che cambi molto.
dimmi cosa fare e io lo fò xD
Sandra di indica qual è l'interfaccia supportata dalla memoria di massa, ma non significa che effettivamente vadano a quella "velocità", ed infatti il tuo ssd ora ha prestazioni da sata 3GBs.
Io farei così: distacca momentaneamente il Momentus XT (fisicamente togli i connettori) e se fosse agevole distacca pure l'unità ottica, all'avvio del sistema, lancia il WEI (indicatore prestazionale di WIndows 7.
Dovrebbe indicarti per l'ssd un valore intorno a "7").
Installa i driver Intel del chipset (se non sono aggiornati sul sito Asus, prendili dal sito Intel qui (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40) ) e riavvia.
Dopo di che, momentaneamente setta la cpu su "massime prestazioni" (lo trovi nelle opzioni di screen saver -> risparmio energetiche), e ripeti il Crystaldiskmark (è sufficiente impostare 3x 500MB).
Vediamo se in questo modo il tuo notebook capisce che sta' utilizzando un sata 6 GBs :)
Se va' a buon fine, puoi ricollegare il Momentus XT ed eventualmente l'unità ottica.
Recensione Corsair Force GT 180/240 GB vs Corsair Performance Pro 256GB:
http://www.legitreviews.com/article/1804/1/
Sandra di indica qual è l'interfaccia supportata dalla memoria di massa, ma non significa che effettivamente vadano a quella "velocità", ed infatti il tuo ssd ora ha prestazioni da sata 3GBs.
Io farei così: distacca momentaneamente il Momentus XT (fisicamente togli i connettori) e se fosse agevole distacca pure l'unità ottica, all'avvio del sistema, lancia il WEI (indicatore prestazionale di WIndows 7.
Dovrebbe indicarti per l'ssd un valore intorno a "7").
Installa i driver Intel del chipset (se non sono aggiornati sul sito Asus, prendili dal sito Intel qui (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40) ) e riavvia.
Dopo di che, momentaneamente setta la cpu su "massime prestazioni" (lo trovi nelle opzioni di screen saver -> risparmio energetiche), e ripeti il Crystaldiskmark (è sufficiente impostare 3x 500MB).
Vediamo se in questo modo il tuo notebook capisce che sta' utilizzando un sata 6 GBs :)
Se va' a buon fine, puoi ricollegare il Momentus XT ed eventualmente l'unità ottica.
io dico che sandra oltre a dire che il mio pc supporta sata 3 mi dice anche che ssd sta configurato in sata 3.
se dici che devo rismontare tutto il nb mi viene da piangere ma appena faccio ti dico xD
Ciao a tutti
sono un possessore di un portatile dell XPS 1645 con un HDD 7200rpm da 320GB..
Per natale ho pensato di passare ad un SSD in generale ho sentito parlare bene dell'intel X-25M g2 1600GB e del Crucial M4 da 128GB..Voi quale mi consigliereste? Io propenderei per l'intel per la capacità da 160GB in confronto a quella da 128 GB del crucial M4 ma non so veramente quale scegliere dato che l'intel è uscito sul mercato da un po' e quindi potrebbe essere un po' superato....voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte e ancora auguri di Buon 2012!!
ragazzi ma avendo un notebook, bisogna comprare qualche adattatore particolare per montare la ssd?
Qualora volessi prendere la samsung 830 versione desktop dato che ho trovato un'offerta interessante, non c'è modo di montarla nel note?
TigerTank
03-01-2012, 12:48
ragazzi ma avendo un notebook, bisogna comprare qualche adattatore particolare per montare la ssd?
Qualora volessi prendere la samsung 830 versione desktop dato che ho trovato un'offerta interessante, non c'è modo di montarla nel note?
Dovresti aprirlo e controllare com'è il vano dell'HD. Io ad esempio per montare un C300 128GB nel mio portatile Acer ho dovuto rimuovere una specie di rettangolino adesivo in gomma.
illidan2000
03-01-2012, 14:10
Ciao a tutti
sono un possessore di un portatile dell XPS 1645 con un HDD 7200rpm da 320GB..
Per natale ho pensato di passare ad un SSD in generale ho sentito parlare bene dell'intel X-25M g2 1600GB e del Crucial M4 da 128GB..Voi quale mi consigliereste? Io propenderei per l'intel per la capacità da 160GB in confronto a quella da 128 GB del crucial M4 ma non so veramente quale scegliere dato che l'intel è uscito sul mercato da un po' e quindi potrebbe essere un po' superato....voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte e ancora auguri di Buon 2012!!
meglio qualche gb in più sul portatile. le prestazioni sarebbero identiche, se il tuo dell xps ha un controller sata2 (e penso di sì)
meglio qualche gb in più sul portatile. le prestazioni sarebbero identiche, se il tuo dell xps ha un controller sata2 (e penso di sì)
Sì è un sata 2...quindi vado sull'intel X25 da 160GB ? magari per gli altri file metto come esterno quello che avevo sul portatile.
C'è qualche accorgimento particolare nel montaggio degli ssd oppure è come montare un HDD normale?
illidan2000
03-01-2012, 16:38
Sì è un sata 2...quindi vado sull'intel X25 da 160GB ? magari per gli altri file metto come esterno quello che avevo sul portatile.
C'è qualche accorgimento particolare nel montaggio degli ssd oppure è come montare un HDD normale?
è un hdd normale... installi windows 7, fai un wei (test prestazioni) e sei già a posto così!
luis fernandez
03-01-2012, 17:13
Questa è la situazione del mio notebook:
http://img696.imageshack.us/img696/9905/stor.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/stor.jpg/)
sulla porta 0 ho l'hdd .....ho un secondo slot vuoto (porta 4) dove dovrei mettere il samsung 830.
E' consigliabile mettere l'ssd sulla porta 4? O è meno veloce della 0?
Inoltre al boot il pc mi leggerà prima la 4 dove ho l'ssd col Sistema operativo oppure vedrà prima la porta 0?
Grazie in anticipo
Sì è un sata 2...quindi vado sull'intel X25 da 160GB ? magari per gli altri file metto come esterno quello che avevo sul portatile.
C'è qualche accorgimento particolare nel montaggio degli ssd oppure è come montare un HDD normale?
è un hdd normale... installi windows 7, fai un wei (test prestazioni) e sei già a posto così!
dovresti anche impostare AHCI come Sata mode nel bios
Sì è un sata 2...quindi vado sull'intel X25 da 160GB ? magari per gli altri file metto come esterno quello che avevo sul portatile.
C'è qualche accorgimento particolare nel montaggio degli ssd oppure è come montare un HDD normale?
Se non è già attivo, abilita l'AHCI da BIOS prima di procedere alla formattazione... Per il resto ti consiglio di dare un'occhiata al link sulla mia firma... :)
Se non è già attivo, abilita l'AHCI da BIOS prima di procedere alla formattazione... Per il resto ti consiglio di dare un'occhiata al link sulla mia firma... :)
Ok ho dato un'occhiata al link e l'ho salvato nei preferiti. Per l'istallazione di Win7 posso farla anche con il DVD di ripristino di Dell?
Poi infine una curiosità: Ho notato nel tuo link che l'intel X25 non è citato nella lista dei consigliati, questo perchè, essendo uscito nel 2009/2010, è già superato oppure per altre motivazioni di affidabilità o prestazioni?
Ti ringrazio per l'aiuto
frafelix
04-01-2012, 09:10
Questa è la situazione del mio notebook:
sulla porta 0 ho l'hdd .....ho un secondo slot vuoto (porta 4) dove dovrei mettere il samsung 830.
E' consigliabile mettere l'ssd sulla porta 4? O è meno veloce della 0?
Inoltre al boot il pc mi leggerà prima la 4 dove ho l'ssd col Sistema operativo oppure vedrà prima la porta 0?
Grazie in anticipo
Dovresti dare un'occhiata al manuale. Di solito il sistema va in sequenziale a far caricare il sistema operativo, partendo dalla prima porta e andando alle altre. In teoria se nella porta 0 dove hai l'hd meccanico non c'è sistema operativo lui dovrebbe passare a controllare la porta 4 e trovandolo avviarlo.
Se la porta 4 è meno veloce o gestita da un altro controller devi controllare sul manuale
Ok ho dato un'occhiata al link e l'ho salvato nei preferiti. Per l'istallazione di Win7 posso farla anche con il DVD di ripristino di Dell?
Poi infine una curiosità: Ho notato nel tuo link che l'intel X25 non è citato nella lista dei consigliati, questo perchè, essendo uscito nel 2009/2010, è già superato oppure per altre motivazioni di affidabilità o prestazioni?
Ti ringrazio per l'aiuto
Non so se il dvd di ripristino dell ti facciano l'allineamento... Io su portatili non ho molta esperienza quindi qualcuno può risponderti meglio.
Per l'intel ti dico che era uno dei migliori a suo tempo (3 anni fa? non mi ricordo) ora spendendo meno hai prodotti che hanno prestazioni decisamente superiori, come affidabilità invece sono tra i top
Sto per montare un pc ad un amico con un corsair force 3, serve inizializzarlo se ci installo sopra seven 64bit? oppure posso utilizzarlo come un disco tradizionale?
Sto per montare un pc ad un amico con un corsair force 3, serve inizializzarlo se ci installo sopra seven 64bit? oppure posso utilizzarlo come un disco tradizionale?
Utilizzalo come se fosse un HDD ma ricordati di fare l'indice di valutazione delle prestazioni dopo che hai installato i drivers... Per maggiori info leggi il link sulla mia firma...
Utilizzalo come se fosse un HDD ma ricordati di fare l'indice di valutazione delle prestazioni dopo che hai installato i drivers... Per maggiori info leggi il link sulla mia firma...
Grazie
io dico che sandra oltre a dire che il mio pc supporta sata 3 mi dice anche che ssd sta configurato in sata 3.
se dici che devo rismontare tutto il nb mi viene da piangere ma appena faccio ti dico xD
Mi è venuto in mente che potresti avere lo stesso mio bug con Crystaldiskmark : in sequenziale in lettura è bloccato a 285MBs, mentre tutti gli altri sw indicano valori reali (Atto, Asssd, Anvil Storage Utilities).
Quindi quando rifai le prove prestazionali, usane un'altro (per esempio Atto).
Guarda ti faccio vedere cosa accade al mio Performance Pro:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/75lzkjisu1wmt5qddnv3.jpg
Aiuto urgente e veloce: Ho comprato di seconda mano un kingston ssdnow v100 da 128G, ed hdtune mi ha trovato 3 settori danneggiati :doh:
infatti l'installazione di win7 che avevo fatto si è andata a far benedire per file corrotti...
Ho fatto un secure erase, ed adesso i settori danneggiati sono spariti, e la velocità è tornata ad essere quella canonica del disco, prima che comincio a sparare a zero contro chi me l'ha venduto (veramente ho già inviato un email minatoria...:D ) cosa ne pensate? Si è ripreso? devo fare altri test?? Morirà presto?
luis fernandez
04-01-2012, 12:41
Dovresti dare un'occhiata al manuale. Di solito il sistema va in sequenziale a far caricare il sistema operativo, partendo dalla prima porta e andando alle altre. In teoria se nella porta 0 dove hai l'hd meccanico non c'è sistema operativo lui dovrebbe passare a controllare la porta 4 e trovandolo avviarlo.
Se la porta 4 è meno veloce o gestita da un altro controller devi controllare sul manuale
Grazie per la risposta...
se può essere utile per capire, questo è lo schema trovato sul libretto online...
http://img97.imageshack.us/img97/3765/satax.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/satax.jpg/)
si può capire qualcosa?
grazie :)
frafelix
04-01-2012, 15:06
Quello dice solo che le due porte sono collegate entrambe al controller intel (buona cosa). Per il montaggio dell'ssd sulla porta 4 o 0 ti conviene spostare l'hd classico sulla 4 e montare l'ssd sulla 0, così eviti di dover provare se il boot funziona sulla seconda porta.
dado1979
04-01-2012, 16:43
Aiuto urgente e veloce: Ho comprato di seconda mano un kingston ssdnow v100 da 128G, ed hdtune mi ha trovato 3 settori danneggiati :doh:
infatti l'installazione di win7 che avevo fatto si è andata a far benedire per file corrotti...
Ho fatto un secure erase, ed adesso i settori danneggiati sono spariti, e la velocità è tornata ad essere quella canonica del disco, prima che comincio a sparare a zero contro chi me l'ha venduto (veramente ho già inviato un email minatoria...:D ) cosa ne pensate? Si è ripreso? devo fare altri test?? Morirà presto?
Non so se qualcuno possa darti delle certezze... io se potessi mi farei ridare indietro i soldi.
Aiuto urgente e veloce: Ho comprato di seconda mano un kingston ssdnow v100 da 128G, ed hdtune mi ha trovato 3 settori danneggiati :doh:
infatti l'installazione di win7 che avevo fatto si è andata a far benedire per file corrotti...
Ho fatto un secure erase, ed adesso i settori danneggiati sono spariti, e la velocità è tornata ad essere quella canonica del disco, prima che comincio a sparare a zero contro chi me l'ha venduto (veramente ho già inviato un email minatoria...:D ) cosa ne pensate? Si è ripreso? devo fare altri test?? Morirà presto?
Dovevi chiedere uno screen di hdtune prima di acquistarlo ;)
Io farei ricorso a un mod e senti cosa ti dice.
Comunque io al posto tuo preferirei essere rimborsato!
\\
Btw: Ragazzi sto procedendo con l'acquisto del crucial da 128gb per la workstation, che ne pensate? :) Alla fine il crucial sembra il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni da quello che leggo.
Dovevi chiedere uno screen di hdtune prima di acquistarlo ;)
Io farei ricorso a un mod e senti cosa ti dice.
Comunque io al posto tuo preferirei essere rimborsato!
\\
Btw: Ragazzi sto procedendo con l'acquisto del crucial da 128gb per la workstation, che ne pensate? :) Alla fine il crucial sembra il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni da quello che leggo.
Si hai ragione.. ma quando l'ho preso non ho pensato a nulla, ero senza disco e mi sembrava un buon prezzo. Comunque sarebbe stato lo stesso, poteva fare pure lui un secure erase.. Comunque ho già reinstallato Windows e tutta una serie di programmi, ma tutto sembra andare bene, e nessun settore danneggiato.
Solo prestazioni un pò più basse del previsto nel 4k, ma ho visto che è un problema di diversi portatili
luis fernandez
04-01-2012, 18:22
Quello dice solo che le due porte sono collegate entrambe al controller intel (buona cosa). Per il montaggio dell'ssd sulla porta 4 o 0 ti conviene spostare l'hd classico sulla 4 e montare l'ssd sulla 0, così eviti di dover provare se il boot funziona sulla seconda porta.
Quindi entrambe le porte hanno lo stesso controller e quindi stessa velocità?
Purtroppo se voglio averli entrambi sul notebook devo per forza di cose mettere l'ssd nello slot con porta 4 in quanto l'hdd è troppo spesso e il vano non si chiude (per questo motivo ho acquistato il samsung 830, perché più sottile degli altri)
Se metto l'ssd sulla porta 4 e installo il sistema operativo,se non mi soddisfa posso tranquillamente spostarlo nella porta 0 oppure devo formattare e reinstallare il sistema operativo?
frafelix
05-01-2012, 08:06
Puoi spostarlo anche dopo aver installato windows, tutte e due le porte sono gestite dal controller intel sata2. Se lasci windows anche nel meccanico è probabile che parta prima quello rispetto a quello su ssd a meno che in fase di installazione non ti faccia fare un menu di boot. In caso negativo dovrebbe bastare eliminare windows dal meccanico
Ciao ragazzi, mi sta arrivando tutto il materiale per il mio nuovo PC tra cui anche un SSD samsung 830 da 128GB e vorrei chiedervi una cosa, so che a molti risulterà stupida, ma io sono abituato con i vecchi pc... figuratevi che passo da HD IDE direttamente al SSD.
Quello che vorrei chiedervi è se una volta montato il tutto, per installare il SO (nel mio caso XP Home) ci sono delle procedure particolari, oppure si fa come tutte le altre volte? Ovvero una volta lanciato XP dal lettore poi va tutto liscio vero? Nel caso non fosse così, c'è qualcuno che mi darebbe una mano per spigarmi la procedura?
Un salutone a tutti!
Trotto@81
05-01-2012, 13:01
Fai tutto come hai sempre fatto, tranne che utilizzare XP, primo perchè non supporta il trim, cosa importante se vuoi mantenere le prestazioni del disco nel tempo, secondo perchè è un sistema operativo non più supportato.
Usa SEVEN!!
Ryujimihira
05-01-2012, 13:08
Si hai ragione.. ma quando l'ho preso non ho pensato a nulla, ero senza disco e mi sembrava un buon prezzo. Comunque sarebbe stato lo stesso, poteva fare pure lui un secure erase.. Comunque ho già reinstallato Windows e tutta una serie di programmi, ma tutto sembra andare bene, e nessun settore danneggiato.
Solo prestazioni un pò più basse del previsto nel 4k, ma ho visto che è un problema di diversi portatili
sddlife che ti riporta?
Fai tutto come hai sempre fatto, tranne che utilizzare XP, primo perchè non supporta il trim, cosa importante se vuoi mantenere le prestazioni del disco nel tempo, secondo perchè è un sistema operativo non più supportato.
Usa SEVEN!!
Ok... un problema l'ho risolto, non devo imparare delle novità... il secondo problema è un po' più impegnativo, nel senso che non ho in previsione a breve di aggiornare il SO... Tu dici che non è possibile sopravvire momentanemante con XP? poi se trovo un'occasione prendo SEVEN, ma non ora nell'immediato. Mi romperebbe fare quest'ulteriore spesa non preventivata. Alla fine dei conti: è possibile utilizzare XP home?
Scusa se sono così insicuro, ma non ho molta esperienza e non vorrei combinare castronate! :help:
Trotto@81
05-01-2012, 14:31
Certo che puoi utilizzare XP, ma per partizionare dovresti rivolgerti anche ad un programma diverso perchè questo non è in grado di creare partizioni allineate, altra perdita di velocità con un raddoppio delle letture e scritture.
Fai uno sforzo e prendi Seven.
luis fernandez
05-01-2012, 15:19
Puoi spostarlo anche dopo aver installato windows, tutte e due le porte sono gestite dal controller intel sata2. Se lasci windows anche nel meccanico è probabile che parta prima quello rispetto a quello su ssd a meno che in fase di installazione non ti faccia fare un menu di boot. In caso negativo dovrebbe bastare eliminare windows dal meccanico
Grazie :)
Quindi per ora proverò a mettere l'ssd sulla porta 4 e lascio l'hdd sulla porta 0 (quest'ultimo lo utilizzerò solo come disco dati)...se poi avrò problemi li scambierò di posizione.
Grazie ancora per avermi aiutato a chiarire ogni dubbio :)
frafelix
05-01-2012, 15:45
Ok... un problema l'ho risolto, non devo imparare delle novità... il secondo problema è un po' più impegnativo, nel senso che non ho in previsione a breve di aggiornare il SO... Tu dici che non è possibile sopravvire momentanemante con XP? poi se trovo un'occasione prendo SEVEN, ma non ora nell'immediato. Mi romperebbe fare quest'ulteriore spesa non preventivata. Alla fine dei conti: è possibile utilizzare XP home?
Scusa se sono così insicuro, ma non ho molta esperienza e non vorrei combinare castronate! :help:
Usando xp devi creare la partizione tramite diskpar da un dvd di boot, dai un'occhiata alla prima pagina
Quale dei due? Il Corsair sulla carta è un po' più veloce, soprattutto in scrittura. Entrambi utilizzano controller Marvell.
Quale dei due? Il Corsair sulla carta è un po' più veloce, soprattutto in scrittura. Entrambi utilizzano controller Marvell.
tieni in considerazione anche un samsung 830... ottime prestazioni, corredo di tutto rispetto. vedi in link mia firma
sddlife che ti riporta?
che è al 98%, mi durerà sino al 2020! Ma penso che non significhi nulla... intanto ho dovuto reinstallare windows per file corrotti. Ho controllato il cavo ed era inserito male... magari è stato anche colpa di questo... sono migliorati di molto adesso i valori di scrittura sui 4k, da 10 Mb/s a 22MB/s
tieni in considerazione anche un samsung 830... ottime prestazioni, corredo di tutto rispetto. vedi in link mia firma
Da ricordare però che consuma un po' più (dissipazione implicita) di tutti gli altri (1-2 watt di differenza non sono proprio pochissimi in un'ottica di consumo portatile: come si nota su strada e come dicono anche in alcuni manuali, l'autonomia di un portatile dura un po' di meno quando si usa la connessione usb 2, la quale ha un'erogazione max di soli 2.5 watt).
Secondo me al momento i migliori rimangono crucial m4 e corsair performance pro.
Arrivato oggi il samsung 830 64GB
Ecco i bench con sistema operativo installato:
AS SSD (http://imageshack.us/photo/my-images/815/immagine2bd.png/)
CrystalDisk (http://imageshack.us/photo/my-images/808/immagine1cs.png/)
Da ricordare però che consuma un po' più (dissipazione implicita) di tutti gli altri (1-2 watt di differenza non sono proprio pochissimi in un'ottica di consumo portatile: come si nota su strada e come dicono anche in alcuni manuali, l'autonomia di un portatile dura un po' di meno quando si usa la connessione usb 2, la quale ha un'erogazione max di soli 2.5 watt).
Secondo me al momento i migliori rimangono crucial m4 e corsair performance pro.
vedi un po' tu... tutti da 128gb:
crucial:
http://img577.imageshack.us/img577/6782/crud.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/crud.jpg/)
samsung:
http://img21.imageshack.us/img21/3193/samkrr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/samkrr.jpg/)
corsair:
http://img215.imageshack.us/img215/1/corsaira.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/corsaira.jpg/)
riguardo all'utilizzo su mobile: ricordo che le dimensioni ridotte consentono di poter essere inserito anche su ultrabook (con vano da 2,5" ovviamente)...
vedi un po' tu... tutti da 128gb:
I dati di targa sono perfettamente inutili: dai vari link postati (io ne ho postato uno e mparlav altri) di prove effettuate su strada, l'830 risulta quello che consuma di più (forse anche per la cpu tri-core), per esempio:
http://www.anandtech.com/show/4863/the-samsung-ssd-830-review/7
http://www.anandtech.com/show/5147/the-ocz-octane-review-512gb/7
thewebsurfer
05-01-2012, 20:56
qualcuno sa se è possibile conoscere l'ammontare dei dati scritti/letti del samsung 830?
ssdlife dice "Health status not supported"
Da ricordare però che consuma un po' più (dissipazione implicita) di tutti gli altri (1-2 watt di differenza non sono proprio pochissimi in un'ottica di consumo portatile: come si nota su strada e come dicono anche in alcuni manuali, l'autonomia di un portatile dura un po' di meno quando si usa la connessione usb 2, la quale ha un'erogazione max di soli 2.5 watt).
Secondo me al momento i migliori rimangono crucial m4 e corsair performance pro.
e da quando un hard disk è dissipato?:)
la temperatura raggiunta dall'hdd è nulla rispetto ai microchip, quindi non esiste che un ssd contribuisca in maniera notificabile all'aumento della temperatura del laptop.
un laptop moderno con procio medio o medio/alto assorbe 60-90W, 1-2W non sono nulli, ma certo non possono essere una discriminante per la scelta dell'hard disk.
e da quando un hard disk è dissipato?:)
Maggior consumo? Necessità di maggior dissipazione, o sbajo? Cmq, per la cronaca, recentemente ho avuto la possibilità di testare il samsung 830 (l'm4 lo conosco già bene, cmq entrambi a 128gb) per quasi un intero giorno (quindi posso dire gran poco sull'autonomia effettiva rispetto al mio portatile con l'm4) e posso dire che il riscaldamento superiore, rispetto all'm4, sul mio portatile "sensibile" (la parte destra in basso del dell vostro 3350 con i3 sandy bridge, 8gb ram) è certamente avvertibile.
1-2W non sono nulli, ma certo non possono essere una discriminante per la scelta dell'hard disk.
Per me lo sono eccome visto che tendo ad ottimizzare al max l'autonomia/consumi/prestazioni sul mio portatile. Non sarebbe una discriminante seria se oltre all'830 non ci fossero altri ssd seri (e anche più rodati del samsung) con prezzi simili, ma ci sono, quindi a parità di vari fattori, non vedo perché prenderne uno che consuma maggiormente (e che nel mio scalda leggermente di più sulla parte destra del palmo della mia mano destra quando scrivo su Processing).
thewebsurfer
05-01-2012, 21:57
Maggior consumo? Necessità di maggior dissipazione, o sbajo?
certo non voglio stare qui a tessere le lodi del mio ssd:stordita: , se dici che è più caldo va bene, ma scordati che porti a maggiore dissipazione, perché, ripeto, parliamo di temperature molto sotto le temperature 'di dissipazione' (per capirci in 2 parole).
sul mio laptop il calore è avvertibile, ma io il laptop lo uso sempre da chiuso e anche così il calore c'è ma è trascurabile..
l'm4 è sicuramente più rodato del sam (oggettivamente), ma c'è sempre l'incognita degli aggiornamenti firmware (difficilmente ne arriveranno ancora che rivoluzioneranno le prestazioni dell'm4, mentre il samsung è appena nato.. ), inoltre il prezzo del sam è mediamente inferiore se conti pure la dotazione.
Detto questo, vorrei chiudere il discorso, fatto, ripeto, non certo per difendere il mio acquisto, ma chiarire le idee a chi ancora non ha comprato. :)
Certo che puoi utilizzare XP, ma per partizionare dovresti rivolgerti anche ad un programma diverso perchè questo non è in grado di creare partizioni allineate, altra perdita di velocità con un raddoppio delle letture e scritture.
Fai uno sforzo e prendi Seven.
...:cry: ho capito...
Diciamo che in questo caso il gioco vale la candela, e se non aggiorno il SO tanto valeva che non aggiornavo il PC... giusto? Vabbè... ora dovrò parcheggiare il tutto finchè non trovo un 7 (meglio pro o home?) da installarci.
Grazie ancora per tutte le dritte sul caso.
Kicco_lsd
05-01-2012, 22:36
certo non voglio stare qui a tessere le lodi del mio ssd:stordita: , se dici che è più caldo va bene, ma scordati che porti a maggiore dissipazione, perché, ripeto, parliamo di temperature molto sotto le temperature 'di dissipazione' (per capirci in 2 parole).
sul mio laptop il calore è avvertibile, ma io il laptop lo uso sempre da chiuso e anche così il calore c'è ma è trascurabile..
l'm4 è sicuramente più rodato del sam (oggettivamente), ma c'è sempre l'incognita degli aggiornamenti firmware (difficilmente ne arriveranno ancora che rivoluzioneranno le prestazioni dell'm4, mentre il samsung è appena nato.. ), inoltre il prezzo del sam è mediamente inferiore se conti pure la dotazione.
Detto questo, vorrei chiudere il discorso, fatto, ripeto, non certo per difendere il mio acquisto, ma chiarire le idee a chi ancora non ha comprato. :)
Io sapevo che lo chassis del samsung venisse adottato come supporto di dissipazione... se non erro è a contatto con il controller. Cmq per quanto poco le recensioni dicono che consuma e scalda di più.
Segnalo anche qui, l'uscita tra circa 2 settimane, di un firmware per il Crucial M4 sostanzialmente per correggere un bug che riguarda il contatore delle ore di accensione dell'ssd.
Qui i dettagli e link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36677467&postcount=1620
Domenica vendo il mio Corsair F120 sata 2 e passo a M4 128GB ;) trovato a 165 Spedito solo SSD mi pare ottimo come prezzo :asd:
ragazzi nell'uso quotidiano, secondo voi ha senso passare da un intel x-25m da 160gb intel ad un crucial m4 o samsung 830?
Nate Hatred
06-01-2012, 17:23
ragazzi nell'uso quotidiano, secondo voi ha senso passare da un intel x-25m da 160gb intel ad un crucial m4 o samsung 830?
Dipende qual è il tuo "uso quotidiano". Comunque se non ti da problemi mi sembra poco utile cambiarlo, poi se ti piace avere un PC aggiornato con le ultime uscite e così via, allora quella è scimmia. :D
ah sisi la scimmia è onnipresente figuriamoci :D
senza dubbio mi piace avere il pc aggiornato, pero' mi piacerebbe se sopratutto in scrittura sequenziale trovassi dei reali benefici..l'intel è un grande hd, si apri un mondo la prima volta che lo usai, pero' in scrittura è lentino:sofico:
Io recentemente sono passato da un Intel x-25m G2 160GB ad un Corsair Performance Pro 256GB (che è comparabile se non leggermente superiore sia al Samsung che al Crucial) come disco di sistema, e ti posso garantire che nell'uso quotidiano non c'è assolutamente nessuna differenza percepibile.
Kicco_lsd
06-01-2012, 18:28
Io recentemente sono passato da un Intel x-25m G2 160GB ad un Corsair Performance Pro 256GB (che è comparabile se non leggermente superiore sia al Samsung che al Crucial) come disco di sistema, e ti posso garantire che nell'uso quotidiano non c'è assolutamente nessuna differenza percepibile.
Il Performance Pro è ben migliore sia dell'M4 che del Samsung! Ottimo acquisto... pur avendo l'M4 bramo come nn mai il Corsair!! :D
domandina...ho letto più volte in queste pagine che un ssd come il mio (corsair force3) in caso di formattazione e reinstallazione del s.o. va fatta una Secure Erase..
come si fa ? :mc:
serve qualche programma particolare ?
illuminatemiiiiiii thx :)
TheDarkAngel
06-01-2012, 18:35
Il Performance Pro è ben migliore sia dell'M4 che del Samsung! Ottimo acquisto... pur avendo l'M4 bramo come nn mai il Corsair!! :D
O il nuovo plextor?
http://www.plextor-digital.com/index.php/en/M3/px-1282m3.html
Ha ben 5 anni di garanzia :fagiano:
Esiste un programma per sapere la quantità di dati scritti sull'SSD? Utilizzo SSDLife ma questa informazione non viene mostrata, dice solo la data di prevista fine vita :rolleyes:
Io recentemente sono passato da un Intel x-25m G2 160GB ad un Corsair Performance Pro 256GB (che è comparabile se non leggermente superiore sia al Samsung che al Crucial) come disco di sistema, e ti posso garantire che nell'uso quotidiano non c'è assolutamente nessuna differenza percepibile.
Quindi scimmia a parte non mi consigli l uprgade...
Sono molto indeciso
Ryujimihira
06-01-2012, 19:11
Quindi scimmia a parte non mi consigli l uprgade...
Sono molto indeciso
io credo che nell'uso quotidiano, avere un pc che ti boota in 20 o in 25 secondi non cambia nulla. Un photoshop che ti si apre in 7 secondi invece di 10 neanche e ecc ecc. Abituarsi a una reattività maggiore invece si, presumo ne giovi anche la produttività. Ad aspettare il "macinamento" di un hd quando si trova a caricare o a scrivere tanti piccoli file non credo di esserci più abituato.
La differenza, come credo la abbia notata anche tu, sta nel passaggio dal hd meccanico al ssd
A parte esigenze di capienza o di standard (sata 6 gb pittosto che sata 3 gb), non vale la pena investire ulteriormente sugli ssd in questo momento.
Io ho il modello da 80 gb della tua stessa serie, e ne sono davvero entusiasta, visto che sembra essere esente dai problemi di gioventù dei più prestanti sandforce (gnè gnè, i bsod io non ce l'ho :D )
indubbiamente il passaggio verso l'ssd da quello meccanico è stato epocale...
leggendo i vari benchmark, sulla carta parliamo di prestazioni anche piu che raddoppiate , a favore dei nuovi ssd rispetto ai "vecchi"..ma evidentemente questo non si ripercuote nell'uso quotidiano, giochi, internet, office ecc..
indubbiamente il passaggio verso l'ssd da quello meccanico è stato epocale...
leggendo i vari benchmark, sulla carta parliamo di prestazioni anche piu che raddoppiate , a favore dei nuovi ssd rispetto ai "vecchi"..ma evidentemente questo non si ripercuote nell'uso quotidiano, giochi, internet, office ecc..
Ormai mi snervo usando un qualsiasi PC dotato solo di HDD... Gli SSD creano dipendenza! :)
Il Performance Pro è ben migliore sia dell'M4 che del Samsung! Ottimo acquisto... pur avendo l'M4 bramo come nn mai il Corsair!! :D
Addirittura "ben migliore" dell'M4? Esattamente in cosa? Da quanto postato in precedenza da Mparlav (che ha il performance pro) non mi sembra si possa parlare di "ben migliore" (cioè una superiorità netta).
Ormai mi snervo usando un qualsiasi PC dotato solo di HDD... Gli SSD creano dipendenza! :)
Be... SUPER quotone!!!
TheDarkAngel
06-01-2012, 19:48
Addirittura "ben migliore" dell'M4? Esattamente in cosa? Da quanto postato in precedenza da Mparlav (che ha il performance pro) non mi sembra si possa parlare di "ben migliore" (cioè una superiorità netta).
Dipende sempre che parametri utilizzi per giudicarlo :D
Chiaro che una differenza tra SSD e HDD non la troverai mai se non passando a un ram disk :stordita:
Dipende sempre che parametri utilizzi per giudicarlo :D
Ovvio ma, sempre se ricordo bene, non vi sono parametri significativi (su strada) del performance pro testato con valori che possano far gridare al "ben meglio" rispetto all'm4, mi paiono due SSD estremamente in linea (qua serve intervento di Mparlav).
Le prestazioni sono talmente buone, che la discriminante vera è il prezzo/GB, la garanzia ed i feedback di eventuali problemi (scegliete voi in che ordine :D
Nel 4K QD1, il Crucial M4 va' più forte del Performance Pro, lettura e scrittura.
Sul QD4 siamo sullo stesso livello, mentre sui QD16-32 o più (praticamente inutile) dovrebbe essere superiore il Performance Pro (non mi baso solo su CDM, ma anche Asssd ed Anvil Storage Utilities/Iometer).
Sul sequenziale in lettura vince l'M4 di un 5%, in scrittura vince il Performance Pro di un 40-50%.
Nei test più "pratici", il Performance Pro vince sia nel PCmark Vantage che nel PCmark07.
Il 256GB del Performance Pro va' davvero forte, riesce a competere sugli assoluti dei Sandforce, ma il prezzo è alto.
Sui 128GB la differenza di prezzo rende la scelta più difficile.
sono rimasto fuori casa per un pò
per mparlav
come imposto atto per vedere i risultati? io ho controllato e la valutazione di windows per l'hard disk è di 7.8
per sandra ripeto che vede in funzione sata 3.
atto non me piace proprio e non ce capisco molto xD
dado1979
07-01-2012, 12:25
Dipende sempre che parametri utilizzi per giudicarlo :D
Chiaro che una differenza tra SSD e HDD non la troverai mai se non passando a un ram disk :stordita:
Ribadisco per l'ennesima volta che in un normale utilizzo desktop - internet - giochi non esiste alcuna differenza percepibile tra un ssd tipo Intel X25-M 80Gb G1 e un Crucial M4... figuriamoci tra un Crucial M4 e un Corsair Performance Pro.
Ergo comprate quello che costa meno.
altra cosa, ecco lo screenshot di atto:
http://img811.imageshack.us/img811/3509/immagineaug.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/immagineaug.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inoltre vorrei domandare visto che l'asus ha un product key per una versione di w7 64bit home premium brandizzata asus se si può dire...cercherei un programma per trasferire il So sul ssd anche se sta cosa non mi piace proprio... visto che è istallato tutto male... ç_ç
ho tolto l'altro hard disk e le prestazioni sono più alte...quasi come quelle scritte dalla corsair.
per ottimizzare ssd devo istallare
intel rapid storage o impostare altri parametri?
se rienserisco l'altro hdd penso che ritorni come prima...che faccio? ç_ç
maxmax80
07-01-2012, 15:29
Le prestazioni sono talmente buone, che la discriminante vera è il prezzo/GB, la garanzia ed i feedback di eventuali problemi (scegliete voi in che ordine :D )
per me la stabilità e un degradamento lento sono i fattori principali.:O
anche se il Corsair dovesse rivelarsi per queste caratteristiche il migliore ssd sul mercato attualmente, non mi strapperò i capelli.
penso che questi mesi siano ancora di transizione rispetto al prossimo step tecnologico nel settore delle ssd (dall' avvento del sata III..)
io griderò al miracolo quando uscirà una ssd con valori random non dico uguali al sequenziale, ma di molto superiori rispetto agli attuali valori random..:read:
inoltre ragazzi, ricordo sempre di stare in campana con il supporto trim in raid per le ssd intel..;)
Neofreedom
07-01-2012, 16:05
Mparlav volevo ringraziarTi per le dritte sugli SSD che mi hai dato ed i consigli per fare l'upgrade del pc che ho fatto ai primi di Dicembre, vedi firma.
P.S. Ti ho mandato dei pvt ma penso che non siano stati letti, così qua son sicuro che lo leggerai.
Grazie ancora :)
domandina...ho letto più volte in queste pagine che un ssd come il mio (corsair force3) in caso di formattazione e reinstallazione del s.o. va fatta una Secure Erase..
come si fa ? :mc:
serve qualche programma particolare ?
illuminatemiiiiiii thx :)
up per me
up per me
La Corsair dovrebbe rilasciare appositi Tool per farlo, prova a controllare sul loro sito... Magari aspettiamo qualcuno che abbia il tuo stesso SSD..
La Corsair dovrebbe rilasciare appositi Tool per farlo, prova a controllare sul loro sito... Magari aspettiamo qualcuno che abbia il tuo stesso SSD..
mi rispondo da solo:
link sul sito corsair con guida e links QUI (http://www.corsair.com/applicationnote/secure-erase)
e un pdf con guida e riferimenti vari (sempre presa dal sito corsair) QUI (http://forum.corsair.com/forums/attachment.php?attachmentid=7545&d=1288202362)
sbudellaman
08-01-2012, 15:44
ciao ho un corsair force 3 installato su windows vista quindi non posseggo la funzione TRIM. Le prestazioni continuano a rimanere costanti ma intendo premunirmi. Esistono programmi che permettano di eseguire un "trim manuale", dato che non posso disporre del trim automatico di seven ?
maxmix65
08-01-2012, 22:33
:D Ho aggiornato il firmware al mio Corsair Force3 da 120gb devo dire che ora cammina ancora di piu' sembra piu' reattivo..
Comunque ho lanciato il tool ssd life e mi da ancora 27 anni di vita per ssd OMG :D
luis fernandez
08-01-2012, 23:17
Ho un ssd samsung 128gb e 4 gb di Ram sul notebook
come mi consigliate di impostare il file di paging?
Inoltre lo mantengo sull'ssd oppure lo metto sull' hdd interno?
rieccomi, allora il problema sata 2/3 l'ho risolto...
ora sto litigando con il recovery...
ho comprato la licenza di acronis.
cerco di copiare la recovery e il so dall'ibrido al ssd ma quando c'è da trasferire il so si impalla dà errore e resto senza entrambi.
xkè?
altra cosa... non ricordo il valore finale del ssd ma mi sembra di vedere meno spazio, vedo 238gb ed il mio performance pro dovrebbe averne 256.
non penso che per 2 tentativi ho fatto sto macello... illuminatevi perfavò (non cè la partizione nascosta l'ho cancellata xkè non c'era scritto niente da quel che diceva acronis.)
Marinelli
09-01-2012, 06:49
Ho un ssd samsung 128gb e 4 gb di Ram sul notebook
come mi consigliate di impostare il file di paging?
Inoltre lo mantengo sull'ssd oppure lo metto sull' hdd interno?
Io tengo un file di paging piccolino (256MB) sul SSD.
In alternativa, se hai un sistema operativo a 32 bit, potresti pensare di spostarlo su un ramdisk che utilizza la ram non direttamente accessibile al sistema operativo.
Ciao
per me la stabilità e un degradamento lento sono i fattori principali.:O
anche se il Corsair dovesse rivelarsi per queste caratteristiche il migliore ssd sul mercato attualmente, non mi strapperò i capelli.
penso che questi mesi siano ancora di transizione rispetto al prossimo step tecnologico nel settore delle ssd (dall' avvento del sata III..)
io griderò al miracolo quando uscirà una ssd con valori random non dico uguali al sequenziale, ma di molto superiori rispetto agli attuali valori random..:read:
inoltre ragazzi, ricordo sempre di stare in campana con il supporto trim in raid per le ssd intel..;)
Il 4K su QD32-64 riesce cmq a raggiungere valori ottimi, il problema è che per l'utente desktop è molto improbabile sfruttare questa capacità.
Posso sperare che sia le applicazioni che il SO possano migliorare nello sfruttamento degli ssd, ma nel breve possiamo sperare solo nel miglioramento del capacità/prezzo, è questa la vera sfida.
Mparlav volevo ringraziarTi per le dritte sugli SSD che mi hai dato ed i consigli per fare l'upgrade del pc che ho fatto ai primi di Dicembre, vedi firma.
P.S. Ti ho mandato dei pvt ma penso che non siano stati letti, così qua son sicuro che lo leggerai.
Grazie ancora :)
Di niente figurati :)
Durante le feste ho usato pochissimo il PC e mi sarà sfuggito il tuo messaggio.
Cmq ora hai un PC di tutto rispetto.
Sembra proprio che OCZ abbia accantonato il Sandforce (almeno per mainstream con singolo controller). Dal Cebit emerge la spinta per l'Indilinx Everest 2 :)
-----
Whereas Everest 1 was a competitive performer, Everest 2 is designed to really go after the performance crown. OCZ has focused more on small block performance as well as reducing write amplification, both issues I've brought up regarding the current Everest in our reviews of OCZ's Octane. Everest 2 is an updated controller (IDX400M00-BC vs. IDX300M00-BC) with a new firmware architecture designed to address these shortcomings. Both it and the original Everest controller will co-exist in the market for a period of time, but the Everest 2 will clearly be aimed at the high end. Target performance is around 550MB/s sequential reads, 500MB/s sequential writes and 90K 4KB random write IOPS (the Iometer screenshots in the gallery below show early 4KB Random Write and 128KB Sequential Write performance, using our own Iometer tests, in that order). If OCZ ends up really confident in the Everest 2, it might just end up being the heart of the Vertex 4...
-----
fabio2702
09-01-2012, 08:54
mi sono appena fatto un regalo, un bel crucial M4 da 128 GB da piazzare come disco principale per il mio pavilion.
in giro nel forum e su internet ho letto vari consigli, quali la disattivazione del paging, la compressione dati, l'attivazione del comando trim etcetc... devo considerarli come una sorta di BIBBIA da applicare senza condizioni oppure possono solo alcuni sono davvero utili (mi interessa di più la "salute" dell'ssd, più che le prestazioni dato che già di suo avrò un boost delle stesse non indifferente).
altra pregunta: meglio "copiare" l'hd che sto usando ora sull'ssd o fare una installazione nuova?! ci perdo parecchio in prestazioni facedo la copia?
grazie :)
Sembra proprio che OCZ abbia accantonato il Sandforce (almeno per mainstream con singolo controller). Dal Cebit emerge la spinta per l'Indilinx Everest 2 :)
-----
Whereas Everest 1 was a competitive performer, Everest 2 is designed to really go after the performance crown. OCZ has focused more on small block performance as well as reducing write amplification, both issues I've brought up regarding the current Everest in our reviews of OCZ's Octane. Everest 2 is an updated controller (IDX400M00-BC vs. IDX300M00-BC) with a new firmware architecture designed to address these shortcomings. Both it and the original Everest controller will co-exist in the market for a period of time, but the Everest 2 will clearly be aimed at the high end. Target performance is around 550MB/s sequential reads, 500MB/s sequential writes and 90K 4KB random write IOPS (the Iometer screenshots in the gallery below show early 4KB Random Write and 128KB Sequential Write performance, using our own Iometer tests, in that order). If OCZ ends up really confident in the Everest 2, it might just end up being the heart of the Vertex 4...
-----
Devono far fruttare il loro investimento.
Cmq il vero problema per OCZ è mantenere l'ordine di prestazioni (tipo i 500MBs in scrittura sequenziale) anche sui modelli più appetibili di taglio 128/256GB, è questo il vero "problema" della serie Octane.
E per i 90K sui 4K in random write, aspetto di vedere le recensioni e soprattutto su che taglio, perchè significa un buon 10% in più del valore ottenuto da Vertex 3 Maxiops 240GB con dati comprimibili al 100%.
Ma se intendono chiamare la nuova serie "Vertex 4" di certo non possono andare più lenti del vecchio :)
io ho ordinato un crucial da 64gb, dove metterò quindi il sistema operativo (22giga) e cos'altro?
pensavo office e football manager visto che lo uso spesso,
cos'altro mi converrebbe mettere dentro visto che rimane la metà di spazio libero?
particolari attenzioni o preferenze da settare?
grazie
Ho un ssd samsung 128gb e 4 gb di Ram sul notebook
come mi consigliate di impostare il file di paging?
Inoltre lo mantengo sull'ssd oppure lo metto sull' hdd interno?
trovi tutto spiegato al primo post del thread del sam 830. clicca sulla mia firma. ;-)
Alex-Lemour
09-01-2012, 10:20
avete qualche link o info riguardo al samsung mz-7 magari paragonato proprio al più diffuso crucial m4?
thewebsurfer
09-01-2012, 10:29
avete qualche link o info riguardo al samsung mz-7 magari paragonato proprio al più diffuso crucial m4?
quale intendi? mz-7 è il codice sia del 470 (sata2) che dell'830 (sata3)
dai un'occhiata al thread ufficiale del 830 e alla recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html
rieccomi, allora il problema sata 2/3 l'ho risolto...
ora sto litigando con il recovery...
ho comprato la licenza di acronis.
cerco di copiare la recovery e il so dall'ibrido al ssd ma quando c'è da trasferire il so si impalla dà errore e resto senza entrambi.
xkè?
altra cosa... non ricordo il valore finale del ssd ma mi sembra di vedere meno spazio, vedo 238gb ed il mio performance pro dovrebbe averne 256.
non penso che per 2 tentativi ho fatto sto macello... illuminatevi perfavò (non cè la partizione nascosta l'ho cancellata xkè non c'era scritto niente da quel che diceva acronis.)
Lo spazio fisico dell'ssd è 256GB. Quello formattato 238.5GB: è tutto normale.
Fermo restando che l'installazione da zero è sempre più facile, leggiti con attenzione le istruzione del sw Acronis per il ripristino, perchè probabilmente c'è qualche opzione "ad hoc" per passare da hdd ad ssd.
Io non l'ho mai utilizzato: ho preferito la versione freeware di EasyUS Todo Backup, ed il passaggio è stato piuttosto semplice e veloce.
luis fernandez
09-01-2012, 10:57
Io tengo un file di paging piccolino (256MB) sul SSD.
In alternativa, se hai un sistema operativo a 32 bit, potresti pensare di spostarlo su un ramdisk che utilizza la ram non direttamente accessibile al sistema operativo.
Ciao
Ciao, avendo 7 x64 seguirò il tuo primo consiglio, lo farò anche io piccolo.
Grazie :)
trovi tutto spiegato al primo post del thread del sam 830. clicca sulla mia firma. ;-)
Grazie ;)
avete qualche link o info riguardo al samsung mz-7 magari paragonato proprio al più diffuso crucial m4?
clicca sulla mia firma. ciao
mi sono appena fatto un regalo, un bel crucial M4 da 128 GB da piazzare come disco principale per il mio pavilion.
in giro nel forum e su internet ho letto vari consigli, quali la disattivazione del paging, la compressione dati, l'attivazione del comando trim etcetc... devo considerarli come una sorta di BIBBIA da applicare senza condizioni oppure possono solo alcuni sono davvero utili (mi interessa di più la "salute" dell'ssd, più che le prestazioni dato che già di suo avrò un boost delle stesse non indifferente).
altra pregunta: meglio "copiare" l'hd che sto usando ora sull'ssd o fare una installazione nuova?! ci perdo parecchio in prestazioni facedo la copia?
grazie :)
Dai una letta al link sulla mia firma... :)
fabio2702
09-01-2012, 11:35
Dai una letta al link sulla mia firma... :)
grande proprio quello che mi serviva! ma sei attendibile :P scherzo, il post che mi hai indicato è davvero utile ;)
ora non mi resta che aspettare l'arrivo dell'M4!!! :fagiano:
DrossBelly
09-01-2012, 11:50
Scusate ho una domanda, ho formattato questa partizione (c:\), allineata (verificata) e sopra installato win 7 sp1, adesso mi tocca riformattare...devo di nuovo ri allineare prima di formattare e re installare win 7 sp1?
Scusate ho una domanda, ho formattato questa partizione (c:\), allineata (verificata) e sopra installato win 7 sp1, adesso mi tocca riformattare...devo di nuovo ri allineare prima di formattare e re installare win 7 sp1?
inserisci il dvd di seven, elimina ogni partizione (e creane qualcuna se ti fa comodo), scegli dove installare il S.O., segui poi l'installazione... non dovrai allineare un bel nulla. sarà tutto pronto nel giro di 15 min. ;-)
sbudellaman
09-01-2012, 14:07
Puoi scaricare SSD Tool qui http://ssd.windows98.co.uk/downloads/ssdtool.exe
;)
Grazie :)
Ma è paragonabile al trim effettuato da win7 (apparte il fatto che ovviamente non è automatico)? Se lo faccio partire una volta al giorno ottengo più o meno gli stessi risultati che avrei con seven ?
illidan2000
09-01-2012, 14:20
problemi per il pluriosannato Crucial M4
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
problemi per il pluriosannato Crucial M4
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
lo stavo per postare io :)
a quanto pare il BSOD non guarda in faccia a nessuno :asd:
luis fernandez
09-01-2012, 14:24
Io tengo un file di paging piccolino (256MB) sul SSD.
Ciao
Ciao, una domanda:
tu hai impostato 256 sia come dimensioni iniziali che massime?
grazie :)
maxmax80
09-01-2012, 14:30
problemi per il pluriosannato Crucial M4
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
Carramba! :eek:
adesso vediamo quanto ci mettono in crucial a rilasciare l' aggiornamento firmware che risolve il problema..
thewebsurfer
09-01-2012, 14:36
Carramba! :eek:
adesso vediamo quanto ci mettono in crucial a rilasciare l' aggiornamento firmware che risolve il problema..
1 settimana, c'è scritto
Per aggiornare il firmware (in questo caso del Crucial, e la prossima dovrebbe essere la 010) è necessario formattare? Cioè, si perdono i dati? Oppure è più simile ad un aggiornamento bios, quindi "trasparente", ed al riavvio non si notano differenze ed i dati sono come prima?
X-ray guru
09-01-2012, 15:01
Per aggiornare il firmware (in questo caso del Crucial, e la prossima dovrebbe essere la 010) è necessario formattare? Cioè, si perdono i dati? Oppure è più simile ad un aggiornamento bios, quindi "trasparente", ed al riavvio non si notano differenze ed i dati sono come prima?
Di solito i dati non vengono toccati.
Kicco_lsd
09-01-2012, 15:01
lo stavo per postare io :)
a quanto pare il BSOD non guarda in faccia a nessuno :asd:
BSOD? Quale Bsod? Quelli non risolti da un anno di Sandforce? :Prrr: :Prrr:
lo stavo per postare io :)
a quanto pare il BSOD non guarda in faccia a nessuno :asd:
:eek: :eek: :sofico:
BSOD? Quale Bsod? Quelli di Sandfroce? :Prrr: :Prrr:
:D :sofico:
problemi per il pluriosannato Crucial M4
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html
L'ho già postato nelle pagine precedenti e nel thread del crucial M4 qui su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36677486&postcount=39468
Caso mai qualcuno pensasse che amo parlare più dei problemi di un controller piuttosto che un'altro :D :sofico:
Ci sono bug e bug: questo delle 5000 ore francamente è ben poca cosa in rapporto ai problemi che presentano gli ssd con controller Marvell (sia Crucial M4 che Corsair Performance Pro) con alcuni controller pci-e Areca ed Adaptec.
E secondo me è molto più probabile che qualcuno abbia installato un raid su uno di quei controller, piuttosto che aver raggiunto le 5000 ore dopo l'acquisto.
Per raggiungere quella soglia, un Crucial M4, che ha debuttato a metà aprile 2011, significa che è stato acquistato e messo in funzione praticamente ininterrottamente fino ad oggi (208 giorni su 300 circa).
Hanno riscontrato il problema, stanno validando il firmware ed uscirà alla fine della settimana prossima.
Chi non ha passato le 4500 ore ad oggi può star tranquillo, imho :)
Kicco_lsd
09-01-2012, 15:13
No perchè tanto per la cronaca siamo ad 84 pagine di thread e nessuno ha avuto un singolo BSOD su Crucial (anzi io visto che mi mancava il mio Vertex3 mi sono divertito con le utility Asus).
Parliamo di un bug che esce dopo 5000 ore (qualcosa come 6\7mesi) consecutive di utilizzo, in pratica ancora nessuno l'ha sperimentato e Crucial ha già una soluzione (da verificare ma ha già una soluzione).
Troppi BSOD devono uscire prima di far paragoni... basta confrontare l'ultima pagina del thread dell'M4 e quella del MaxIOPS :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:
Per aggiornare il firmware (in questo caso del Crucial, e la prossima dovrebbe essere la 010) è necessario formattare? Cioè, si perdono i dati? Oppure è più simile ad un aggiornamento bios, quindi "trasparente", ed al riavvio non si notano differenze ed i dati sono come prima?
L'aggiornamento sul Crucial non comporta la perdita dei dati, anche se il produttore consiglia fortemente di effettuare il backup.
In base ai GB di occupazione, il tempo per aggiornare il firmware va' da poche decine di secondi (ssd vuoto) ad un paio di minuti (quando ho avuto il 128GB pieno al 60%).
L'aggiornamento sul Crucial non comporta la perdita dei dati, anche se il produttore consiglia fortemente di effettuare il backup.
In base ai GB di occupazione, il tempo per aggiornare il firmware va' da poche decine di secondi (ssd vuoto) ad un paio di minuti (quando ho avuto il 128GB pieno al 60%).
Pieno al 60% è praticamente la mia condizione :)
Grazie mille per le info :)
X-ray guru
09-01-2012, 15:26
In base ai GB di occupazione, il tempo per aggiornare il firmware va' da poche decine di secondi (ssd vuoto) ad un paio di minuti (quando ho avuto il 128GB pieno al 60%).
Presumo questo valga per il Crucial, visto che il mio Intel e OCZ Vertex 3 ci mettono sempre lo stesso tempo, pieni o vuoti che siano.
BSOD? Quale Bsod? Quelli non risolti da un anno di Sandforce? :Prrr: :Prrr:
mi spiace deluderti, ma non ho avuto mai un bsod con l'ultimo firmware :Prrr:
ma d'altronde va di moda dire certe cose, quindi l'importante è che ne sei convinto :asd:
poi certo, raggiungere 5000 ore ininterrotte di utilizzo non è una cosa diffusa, ma sicuramente ci sarà qualcuno che lo fa.. come c'è qualcuno che ha processori da 1000 e più euro o che ha comprato 64gb ram 2400mhz
thewebsurfer
09-01-2012, 15:37
mi spiace deluderti, ma non ho avuto mai un bsod con l'ultimo firmware :Prrr:
ma d'altronde va di moda dire certe cose, quindi l'importante è che ne sei convinto :asd:
poi certo, raggiungere 5000 ore ininterrotte di utilizzo non è una cosa diffusa, ma sicuramente ci sarà qualcuno che lo fa.. come c'è qualcuno che ha processori da 1000 e più euro o che ha comprato 64gb ram 2400mhz
non mi sembra sia specificato 5000 ininterrotte
Presumo questo valga per il Crucial, visto che il mio Intel e OCZ Vertex 3 ci mettono sempre lo stesso tempo, pieni o vuoti che siano.
Non so' quanto tempo ci mette sugli altri ssd.
Sull'Intel x25-M a suo tempo non ho fatto aggiornamenti.
maxmax80
09-01-2012, 15:50
Ci sono bug e bug: questo delle 5000 ore francamente è ben poca cosa in rapporto ai problemi che presentano gli ssd con controller Marvell (sia Crucial M4 che Corsair Performance Pro) con alcuni controller pci-e Areca ed Adaptec.
come mai non citi l' "innominabile"? * :D
mi spiace deluderti, ma non ho avuto mai un bsod con l'ultimo firmware :Prrr:
si vede che in corsair lavorano meglio che in ocz..meglio per te e per tutti noi se corsair ha trovato la compatibilità e la stabilità del controller..;)
------------------
* sf :D
------------------
mi spiace deluderti, ma non ho avuto mai un bsod con l'ultimo firmware :Prrr:
ma d'altronde va di moda dire certe cose, quindi l'importante è che ne sei convinto :asd:
poi certo, raggiungere 5000 ore ininterrotte di utilizzo non è una cosa diffusa, ma sicuramente ci sarà qualcuno che lo fa.. come c'è qualcuno che ha processori da 1000 e più euro o che ha comprato 64gb ram 2400mhz
C'è qualcuno sul sito Corsair che ha avuto bsod anche sui Force3/ForceGT con il firmware 1.3.3.
Giusto oggi leggevo:
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=102751
Non è una questione di mode, ma il primo ad uscire sul mercato con i Sandforce SF-2281 è stata OCZ, i problemi di gioventù ci sono stati, e l'incompatibilità con certe particolari combinazioni di firmware/Mb/bios/driver e chipset resta tutt'oggi, non è una leggenda.
come mai non citi l' "innominabile"? * :D
Posso dirti che dopo che sull'Intel 320 è uscito il bug degli "8 MB", mi sono veramente cascate le braccia :D
Personalmente mi preoccupa più il modo in cui i produttori affrontano i problemi, piuttosto che dei problemi "di per sè".
C'è qualcuno sul sito Corsair che ha avuto bsod anche sui Force3/ForceGT con il firmware 1.3.3.
Giusto oggi leggevo:
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=102751
Non è una questione di mode, ma il primo ad uscire sul mercato con i Sandforce SF-2281 è stata OCZ, i problemi di gioventù ci sono stati, e l'incompatibilità con certe particolari combinazioni di firmware/Mb/bios/driver e chipset resta tutt'oggi, non è una leggenda.
Posso dirti che dopo che sull'Intel 320 è uscito il bug degli "8 MB", mi sono veramente cascate le braccia :D
Personalmente mi preoccupa più il modo in cui i produttori affrontano i problemi, piuttosto che dei problemi "di per sè".
mah.. a me pare che questo tizio abbia "abusato" dell'ssd.. forse manca solo la violenza sessuale :rolleyes:
poi non mi pare che si tratti un problema di BSOD durante l'uso normale del pc, piuttosto penso si tratti di incompatibilità hw o ssd difettoso o (probabilmente) inesperienza dell'utente stesso.. anche perchè prima dice di avere l'ultimo fw poi dopo dice che ha provato a flashare all'ultima versione senza successo e si ritrova la 1.3.2
secondo me se uno non sa dove mettere le mani e fa casini con parted magic o altro, può avere problemi con qualsiasi cosa, anche col tostapane :)
edit: parla addirittura di controller raid nonostante non debba montare alcun raid ?_? bah..
Evangelion01
09-01-2012, 16:41
Comunque non esistono prodotti perfetti o esenti da problematiche. Crucial fin ora ha lavorato divinamente e oggi l' ha ribadito con l' annuncio del fw correttivo in tempi così brevi.
eppoi basta guardare su newegg la casistica degli utenti contenti e di quelli affetti da problemi... questi utlimi con crucial so davvero pochi, ma provate a vedere il rating dei vertex 2 ad esempio. Per me fanno molto più fede questi dati che mille parole.
Per adesso il mio m4 non lo aggiornerò dato che fila liscio, semmai in futuro se usciranno nuovi fw che aumenteranno le prestazioni come il 009...
per me resta uno dei best-buy.
Kicco_lsd
09-01-2012, 17:09
mi spiace deluderti, ma non ho avuto mai un bsod con l'ultimo firmware :Prrr:
ma d'altronde va di moda dire certe cose, quindi l'importante è che ne sei convinto :asd:
poi certo, raggiungere 5000 ore ininterrotte di utilizzo non è una cosa diffusa, ma sicuramente ci sarà qualcuno che lo fa.. come c'è qualcuno che ha processori da 1000 e più euro o che ha comprato 64gb ram 2400mhz
A me nn deludi sicuro... quelli delusi sono le migliaia di utenti Sandforce che hanno avuto problemi e che ne hanno ancora oggi. La testimonianza la trovi sul thread del MaxIOPS addirittura all'ultimissima pagina... ma tanto ti ostinerai vita natural durante a dire che Sandforce funziona bene perchè a te nn da problemi. E come parlare di calcio fra ultràs... :D
non mi sembra sia specificato 5000 ininterrotte
Ininterrotte lo diciamo noi per darti l'idea del minimo lasso di tempo entro cui il problema si può presentare..
Evangelion01
09-01-2012, 17:16
A me nn deludi sicuro... quelli delusi sono le migliaia di utenti Sandforce che hanno avuto problemi e che ne hanno ancora oggi. La testimonianza la trovi sul thread del MaxIOPS addirittura all'ultimissima pagina... ma tanto ti ostinerai vita natural durante a dire che Sandforce funziona bene perchè a te nn da problemi. E come parlare di calcio fra ultràs... :D .
Una rondine non fa primavera.... :D
Forse si ricrederà dopo aver letto i feedback degli utenti su newegg del VTX3MI-25SAT3-240G , ovvero del maxiops da 240... il 33% degli utenti gli da1 stella, lamentando i soliti problemi noti. Se questo dato non è significativo... :asd:
thewebsurfer
09-01-2012, 17:21
provo a richiedere:
si può sapere l'ammontare dei GB scritti/letti totali? ssd life mi dice 'health status not supported' (sam 830)
provo a richiedere:
si può sapere l'ammontare dei GB scritti/letti totali? ssd life mi dice 'health status not supported' (sam 830)
SSDlife come crystaldiskinfo hanno bisogno di ricevere la compatibilità con l'ssd specifico, altrimenti danno fischi per fiaschi :)
A me col Performance Pro entrambi non funzionano.
Piuttosto cosa ti indica l'utility specifica della Samsung?
St1ll_4liv3
09-01-2012, 17:31
SSDlife come crystaldiskinfo hanno bisogno di ricevere la compatibilità con l'ssd specifico, altrimenti danno fischi per fiaschi :)
A me col Performance Pro entrambi non funzionano.
Piuttosto cosa ti indica l'utility specifica della Samsung?
Ciao, mi arriva il performance pro in settimana (versione da 128gb).
Volevo sapere se esiste un aggiornamento del firmware da fare? Ne sai niente?
grazie!
Intel a proposito della serie 520:
http://www.legitreviews.com/article/1814/1/
Intel has been rumored to be working on a high-end solid-state drive (SSD) for the client market with a SandForce controller for many months now. This upcoming drive has been kept quiet for the most part, but it appears to have surfaced at Storage Visions in a speed demo at the Intel booth. Intel confirmed that this is an upcoming drive that will be out shortly that uses a third party controller. This confirms rumors that we heard at this show last year and that Intel really is bringing a SandForce Driven processor by LSI into their flagship SSD. This drive will be called the Intel SSD 520 'Cherryville' and will be made available this quarter from what we are hearing. This drive has been delayed a number of times, but believe that the delay has to do with Intel working through some bugs or coding in SandForce's firmware that they didn't feel comfortable with. Intel can take all the time they want if they are making it better! It looks like the Intel SSD 520 with the SandForce controller will replace the Intel SSD 510 series with the Marvell controller. Rumored capacities at available at launch will be 60 GB, 120 GB, 180 GB, 240 GB, and 480 GB. Intel wouldn't disclose any performance numbers for us here at the show, but online rumors suggest that it will have 550 MB/s reads, 520 MB/s writes, 70,000 IOPS 4K random write throughput, and overprovisioned capacities consistent with most SandForce-driven SATA 6 Gb/s SSDs in the market.
Intel went on to say that it took a rather long period of time to bring the Intel SSD 520 to market as they had to validate it and make sure it was perfected. The drive will have an Intel written firmware that blends together reliability, functionality and performance. This means you get the longer than the industry average 5-year warranty, access to Intel Toolbox utility and other utilities to make life with an SSD easy.
Sostanzialmente confermato il controller Sandforce e che stanno perfezionando una loro versione del firmware per poter fornire 5 anni di garanzia.
Ciao, mi arriva il performance pro in settimana (versione da 128gb).
Volevo sapere se esiste un aggiornamento del firmware da fare? Ne sai niente?
grazie!
No. C'è una sola versione la 1.0.
ragazzi, non è questione di tifo.. sapreste quanto m'importa.. alla fine io sono ben soddisfatto del mio nuovo pc e non me ne frega di discutere con voi altri ad oltranza su questo punto.. anche perchè non ho nulla contro di voi e ci mancherebbe.
poi è normale che ognuno abbia le sue preferenze in fatto di brand diversi. parlando di ssd, i miei corsair con l'ultimo fw non hanno più avuto un bsod e così è stato per altre persone che conosco e da altre testimonianze lette sul web, quindi mi viene da dire che i problemi siano stati risolti. se poi su altre piattaforme ci siano ancora problemi e non sia cambiato nulla non lo so, ma lo trovo difficile. trovo più probabile che sia colpa degli utenti che sbagliano qualcosa nell'aggiornare il firmware o creino casini con sw di terze parti (tipo parted magic) o che si tratti da guasti da rma.
inoltre voi continuate a nominare ocz mentre io parlo di corsair. il controller è lo stesso ma evidentemente cambia qualcosa. su ocz non mi pronuncio in quanto non ce l'ho e io stesso ne evitai l'acquisto :)
detto ciò ognuno rimane della sua idea e continua a consigliare quello che vuole :)
sbudellaman
09-01-2012, 17:45
Immagino di sì, eccetto il fatto che devi farlo partire tu mentre Windows 7 lo fa automaticamente (credo ogni volta che viene eliminato un file).
Io non lo uso in quanto ho Seven.
Comunque ti consiglierei anche a te di fare un upgrade del S.O..
Oramai 7 lo si trova a prezzi abbordabilissimi ;)
"Abbordabile" è un pò soggettivo... la versione retail la vedo a ben 180 euro, per me è un pò costosa ci comprerei un altro ssd con quei soldi :(
Certo ci sarebbe anche la OEM a "soli" 90 euro ma è acquistabile solo con un pc nuovo...
Comunque, ritornando a ssd tool, come faccio a sapere quando il programma ha finito il "trimmaggio" ?
Rivenduto il Kingston V100, ed adesso ho appena acquistato il Crucial m4 da 128Gb per 152€ +s.s. Aspetto che arrivi :cool:
Spero di non avere problemi come con il V100, appena arrivo posto gli screen con il portatile :D
Rivenduto il Kingston V100, ed adesso ho appena acquistato il Crucial m4 da 128Gb per 152€ +s.s. Aspetto che arrivi :cool:
Spero di non avere problemi come con il V100, appena arrivo posto gli screen con il portatile :D
ottimo prezzo. a che ci sei aspetta che esca il nuovo firmware e installi direttam quello. dovrebbe uscire giorno 16... ottimo acquisto. è indubbiamnte uno dei migliori
Al CES 2012 la Micron ha presentato la progressione tecnologica delle sue memorie nand:
http://cdn5.tweaktown.com/news/2/2/22161_10_micron_shows_the_progression_of_nand_flash.png
può sembrare una banalità, ma vederlo così evidenziato cmq colpisce :)
Gli ssd con le IMFT (joint venture tra Intel e Micron) a 20nm li vedremo intorno al Q2 probabilmente.
I dati di targa sono perfettamente inutili: dai vari link postati (io ne ho postato uno e mparlav altri) di prove effettuate su strada, l'830 risulta quello che consuma di più (forse anche per la cpu tri-core), per esempio:
http://www.anandtech.com/show/4863/the-samsung-ssd-830-review/7
http://www.anandtech.com/show/5147/the-ocz-octane-review-512gb/7
io dico che sono inutili o per lo meno poco affidabili i tuoi link in quanto il paragone è fatto su dischi di diversa capacità...
penso che questo consumo superiore sia probabilmente dovuto alla maggiore capacità.
Daniele46
09-01-2012, 20:08
Ciao ragazzi, non so se questo è il thread giusto ma facendo una ricerca sul forum solo questo mi è sembrato quello più appropriato.
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di ssd :
Qualcuno di voi usando ssdlife, cliccando su S.M.A.R.T affianco alla barra verde di "HEALTH", nella finestra che si apre, sapete se la voce Ssd Life Left riguardi la durata dell'ssd stesso ?
Grazie mille a tutti coloro che risponderanno!
ottimo prezzo. a che ci sei aspetta che esca il nuovo firmware e installi direttam quello. dovrebbe uscire giorno 16... ottimo acquisto. è indubbiamnte uno dei migliori
Grazie per il consiglio! Ma l'update fw del crucial si fa direttamente da win? Tramite usb? entrambe?
Grazie per il consiglio! Ma l'update fw del crucial si fa direttamente da win? Tramite usb? entrambe?
credo sia scritto al primo post..
Ragazzi, dubbione finale; visti i recenti bug usciti sull'M4 cosa consigliate?
Crucial M4 128GB 167€
Samsung 830 128GB 174€
Corsair Performance Pro 128GB 180€
A quanto ho visto, Il Corsair e il Crucial hanno il controller Marvell; il Corsair è il più veloce dei tre, il Crucial conviene ma ha il problema del bug; che mi dite?
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:11
Ragazzi, dubbione finale; visti i recenti bug usciti sull'M4 cosa consigliate?
Crucial M4 128GB 167€
Samsung 830 128GB 174€
Corsair Performance Pro 128GB 180€
A quanto ho visto, Il Corsair e il Crucial hanno il controller Marvell; il Corsair è il più veloce dei tre, il Crucial conviene ma ha il problema del bug; che mi dite?
M4
M4
Motivazioni oggettive? :D Perchè non il Corsair che ha lo stesso controller e va di più? (oltre a non avere il bug?)
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:16
Motivazioni oggettive? :D Perchè non il Corsair che ha lo stesso controller e va di più? (oltre a non avere il bug?)
Costa meno ed è l'unico che sappiamo che bug ha, degli altri non si sa che bug potrebbero avere perchè sicuramente qualcosa avranno ;). Visto il bug manifestato dopo 208 giorni di funzionamento direi che è un must have.
Va di più perchè monta nand più performanti.
Costa meno ed è l'unico che sappiamo che bug ha, degli altri non si sa che bug ben peggiori avranno perchè sicuramente qualcosa avranno ;)
Va di più perchè monta nand più performanti.
Quindi meglio il Corsair?:D
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:21
Quindi meglio il Corsair?:D
Se ti va di fare il beta tester :D
PS il mio post era troppo pessimistico, cambia pure il quote :asd:
Se ti va di fare il beta tester :D
PS il mio post era troppo pessimistico, cambia pure il quote :asd:
beh dai, i performance Pro sono abbastanza diffusi in giro, magari non qui ma ci sono.
Più che altro non ho capito bene che garanzia hanno, perchè se i Crucial hanno 2 anni e i Corsair 5, per quanto si conoscano meno son sempre 2-3 anni di sicurezza in più. Poi Corsair è una garanzia di solito, no?:D
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:31
beh dai, i performance Pro sono abbastanza diffusi in giro, magari non qui ma ci sono.
Più che altro non ho capito bene che garanzia hanno, perchè se i Crucial hanno 2 anni e i Corsair 5, per quanto si conoscano meno son sempre 2-3 anni di sicurezza in più. Poi Corsair è una garanzia di solito, no?:D
5 anni plextor M3S (marvell + toshiba toggle nand)
3 anni corsair ( marvell + toshiba toggle nand)
3 anni M4 (marvell + micron nand)
thewebsurfer
09-01-2012, 21:32
Costa meno ed è l'unico che sappiamo che bug ha, degli altri non si sa che bug potrebbero avere perchè sicuramente qualcosa avranno ;). Visto il bug manifestato dopo 208 giorni di funzionamento direi che è un must have.
mi sfugge la logica
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2010/08/bentivoglio.jpg
:D
scegli quello che ha un bug accertato rispetto a quelli che non si sa se e cosa abbiano?
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:34
mi sfugge la logica
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2010/08/bentivoglio.jpg
:D
scegli quello che ha un bug accertato rispetto a quelli che non si sa se e cosa abbiano?
Tutti gli ssd usciti finora hanno manifestato qualche bug, per l'm4 abbiamo sbrigato la pratica con questo bug dopo 5200 ore di funzionamento, per gli altri non ancora e sono appena usciti, quindi è tutto da scoprire :D
Costa meno ed è l'unico che sappiamo che bug ha, degli altri non si sa che bug potrebbero avere perchè sicuramente qualcosa avranno ;). Visto il bug manifestato dopo 208 giorni di funzionamento direi che è un must have.
Va di più perchè monta nand più performanti.
faccio corna e tocco ferro...
thewebsurfer
09-01-2012, 21:38
Tutti gli ssd usciti finora hanno manifestato qualche bug, per l'm4 abbiamo sbrigato la pratica con questo bug dopo 5200 ore di funzionamento, per gli altri non ancora e sono appena usciti, quindi è tutto da scoprire :D
e chi ti dice che sarà l'unico bug? e se a 10.000 prende fuoco e ti incendia la casa? :D per assurdo ovviamente, ma capisci che quel che dici non ha granché senso
TheDarkAngel
09-01-2012, 21:42
e chi ti dice che sarà l'unico bug? e se a 10.000 prende fuoco e ti incendia la casa? :D per assurdo ovviamente, ma capisci che quel che dici non ha granché senso
Diciamo che dietro questa logica c'è tutto il mondo business/utenti prudenti dove vengono scelti sistemi e componenti testati, nessuno sceglierebbe un prodotto con zero feedback se non davanti a più che valide motivazioni ;)
Aver passato indenne 5200 ore è un discreto inizio.
Quindi, alla fine? QUale dei tre? :D
grandemaumila
09-01-2012, 22:08
La Corsair dovrebbe rilasciare appositi Tool per farlo, prova a controllare sul loro sito... Magari aspettiamo qualcuno che abbia il tuo stesso SSD..
mm... sul sito nn ci sono cmq!
Quindi, alla fine? QUale dei tre? :D
io stò prendendo un Corsair.
Lo prendi anche tu? :D :D :D
thewebsurfer
09-01-2012, 22:21
Aver passato indenne 5200 ore è un discreto inizio.
ecco, chiaramente abbiamo dizionari semantici opposti alla voce 'discreto'.
Il bug è stato individuato, sarà probabilmente corretto del tutto, ma 5200 ore non sono tante. oggettivamente.
Ryujimihira
09-01-2012, 22:25
ecco, chiaramente abbiamo dizionari semantici opposti alla voce 'discreto'.
Il bug è stato individuato, sarà probabilmente corretto del tutto, ma 5200 ore non sono tante. oggettivamente.
per la cronaca, a me conta 5064 ore, corrispondenti a 7 mesi di utilizzo
ha poco più di un anno e mezzo di vita reale
TheDarkAngel
09-01-2012, 22:28
ecco, chiaramente abbiamo dizionari semantici opposti alla voce 'discreto'.
Il bug è stato individuato, sarà probabilmente corretto del tutto, ma 5200 ore non sono tante. oggettivamente.
il problema è con cosa le confronti, gli altri ssd sono in commercio da 1 o 2 mesi, comunque non è un grande dramma, ognuno poi prende sempre quello che gli sta più simpatico :D
ragazzi sto diventando matto, come mi consiglio parlav ho staccato l'hard disk ibrido dal mio nb e ho fatto partire il so con solo il performance. risultato con crystal pari a sata 3. collego l'ibrido. lo spengo riaccendo spengo riaccendo... lo rimonto tutto.
rieffettuo la prova e
PUFF
di nuovo prestazioni pari a sata 2.
sono disperato.
che consigli avete?
beh dai, i performance Pro sono abbastanza diffusi in giro, magari non qui ma ci sono.
Più che altro non ho capito bene che garanzia hanno, perchè se i Crucial hanno 2 anni e i Corsair 5, per quanto si conoscano meno son sempre 2-3 anni di sicurezza in più. Poi Corsair è una garanzia di solito, no?:D
Ho installato il mio Performance Pro 128GB agli inizi di dicembre e posso garantirti di essere stato uno dei primi al mondo a pubblicare bench su quel taglio il primo per certo sul forum corsair. Prima si erano viste solo recensioni del 256 GB. Praticamente l'ho comprato a scatola chiusa.
Comprarlo oggi significa cmq correre potenzialmente maggiori rischi rispetto a modelli in commercio da molti mesi.
E' un buon ssd? Secondo me si' ma ricordarsi sempre che e' in commercio da poco e non venire a piangere se qualcosa dovesse andare storto ;)
thewebsurfer
09-01-2012, 23:11
minghia, corsair 5 anni di garanzia?
samsung 3(mi pare..), ma chissà qual è la più seria, chi frequenta i forum stranieri o è a conoscenza di esperienze di assistenza agli ssd?
se anche il mio problema svanisse sarei contentissimo di sto ssd..
ma non sarà per caso xkè li ho tutti e due "Primari?"
Ragazzi, dubbione finale; visti i recenti bug usciti sull'M4 cosa consigliate?
Crucial M4 128GB 167€
Samsung 830 128GB 174€
Corsair Performance Pro 128GB 180€
A quanto ho visto, Il Corsair e il Crucial hanno il controller Marvell; il Corsair è il più veloce dei tre, il Crucial conviene ma ha il problema del bug; che mi dite?
che bug? io ho un m4 che stra-rulla
ragazzi ho istallato intel rapid storage e qui a differenza di sandra vede che è connesso in modalità sata 2....
grrr...
ecco, chiaramente abbiamo dizionari semantici opposti alla voce 'discreto'.
Il bug è stato individuato, sarà probabilmente corretto del tutto, ma 5200 ore non sono tante. oggettivamente.
No, il concetto è questo: Un oggetto "rodato", che nel complesso no ha dato problemi agli acquirenti, e li ove i problemi si sono rivelati, la casa madre ha subito risolto il problema. Quindi sono certezze:
1 - il supporto della casa madre
2 - che l'oggetto sia esente da bug, in quanto già evidenziati e corretti (stanno per correggere)
Hai la stessa certezza con un oggetto appena uscito? Semplice, non puoi averla; questo non significa che sia peggiore, o migliore, ma rimane ovviamente un incognita, cosa che nell'M4 non hai. Tutto quì.
beh dai, i performance Pro sono abbastanza diffusi in giro, magari non qui ma ci sono.
Più che altro non ho capito bene che garanzia hanno, perchè se i Crucial hanno 2 anni e i Corsair 5, per quanto si conoscano meno son sempre 2-3 anni di sicurezza in più. Poi Corsair è una garanzia di solito, no?:D
Secondo me 5 anni sono uno specchietto per le allodole.. Tra 3 anni questi drive saranno preistoria. Non varrà neanche la pena spedirli. Ci risentiamo tra 3 anni :D
io stò prendendo un Corsair.
Lo prendi anche tu? :D :D :D
Il Performance Pro?
Secondo me 5 anni sono uno specchietto per le allodole.. Tra 3 anni questi drive saranno preistoria. Non varrà neanche la pena spedirli. Ci risentiamo tra 3 anni :D
Direi decisamente di no, come, fin'ora abbiamo usato HD vetusti e lenti a piatti rotanti per anni e di colpo un SSD diventa obsoleto? Non credo proprio, soprattutto visto che io lo userei su un portatile per cui i dischi su scheda PciExpress non potrei comunque montarli.
Appurato che Crosair non da garanzia di 5 anni ma 3, direi che il dare 5 anni sia indice di affidabilità del prodotto e serietà di un'azienda e comunque io, i miei Hard Disk li ho quasi tutti da almeno 3-4 anni, alcuni anche da 5-6 e non vedo così inverosimile tenere l'SSD per altrettanto tempo, conta che nel mio portatile c'è spazio per due HD e quindi i 128GB bastano e avanzano visto che saranno affiancati ad un HD da 500GB.
Anche il mio portatile durerà almeno altri 4-5 anni, così è stato per il precedente e così sarà per questo, altrimenti non avrei preso un notebook da 3800€.
Il Corsair alla fine usa un controller rodato e se il 256 non da problemi, perchè dovrebbe darli il 128?
minghia, corsair 5 anni di garanzia?
samsung 3(mi pare..), ma chissà qual è la più seria, chi frequenta i forum stranieri o è a conoscenza di esperienze di assistenza agli ssd?
Gli anni di garanzia sono quelli riportati da TheDarkAngel.
Sono 3 anni per Corsair
Intel offre 5 anni sulla serie 320 (con alcune limitazioni), mentre la 510 è sempre 3 anni.
In commercio ci sono anche gli OWC con Sandforce SF-2281 garantiti 5 anni, ma sono difficili da trovare in Europa e mediamente più cari.
Io vado di M4 anche con il Bug :asd: anzi speriamo che con questo Bug il prezzo cala :D
frafelix
10-01-2012, 09:28
This means you get the longer than the industry average 5-year warranty, access to Intel Toolbox utility and other utilities to make life with an SSD easy.
Direi che è anche buona cosa che il toolbox intel supporterà questo ssd, magari qualcuno modificandolo riuscirà a fargli leggere anche gli altri ssd con sandforce...
Secondo me 5 anni sono uno specchietto per le allodole.. Tra 3 anni questi drive saranno preistoria. Non varrà neanche la pena spedirli. Ci risentiamo tra 3 anni :D
Il mio x25m ha già due anni e per ora non ho intenzione di cambiarlo
Io vado di M4 anche con il Bug :asd: anzi speriamo che con questo Bug il prezzo cala :D
sono gia scesi:D
@Marci, OT: 3800 euro???? che noteb è??
Sapete invece la nuova serie Crucial quando dovrebbe uscire?
TheDarkAngel
10-01-2012, 09:34
@Marci, OT: 3800 euro???? che noteb è??
Immagino il Dell Precision M6600 che ha in firma :D configurato di tutto punto
Sapete invece la nuova serie Crucial quando dovrebbe uscire?
Ancora nessuna news a tal proposito.
Restano solo la roadmap dell'autunno scorso, che prevedeva un modello per il Q2 o Q3 di quest'anno per sfruttare le nuove nand a 20nm.
Si spera che trapeli qualcosa al CES nei prossimi giorni.
sono gia scesi:D
:asd:
http://i39.tinypic.com/8yc1z5.png
Dal CES 2012, 2 annunci di ssd da parte di OCZ.
Qui (http://www.storagereview.com/ocz_everest_platform_tlc_nand_announced) Primo modello con controller Everest e memorie nand TLC (triple level cell) di cui si vocifera un calo del costo di produzione rispetto alle MLC fino al 33%.
Nuovo Vertex 4, a parziale conferma della news di Anandtech con controller Everest 2 qui (http://www.storagereview.com/ocz_vertex_4_ssd_using_indilinx_everest_2_platform_confirmed)
http://www.storagereview.com/images/OCZ%20Everest_2.png
di particolare, il controller centrato rispetto alle celle nand probabilmente per limitare la latenza e la presenza di un banco di memoria cache.
Le prestazioni dichiarate:
"The Indilinx controller is claimed to offer incompressible write speeds up to 550MB/s and random I/O performance of 105,000 random read and 90,000 random write. "
Prestazioni sicuramente da vertice di gamma, vedremo i test su strada.
Previsioni di lancio intorno alla metà di quest'anno, derivano dall'annuncio dei dati fiscali del Q4 2011 qui (http://www.storagereview.com/ocz_another_quarter_another_record_3q_2012_report)
Curiosità: su base annua il fatturato di OCZ è salito del 130%, e dei 103M di $ del Q4 2011, oltre 95M di $ derivano dal comparto ssd.
illidan2000
10-01-2012, 10:04
è un combo pci-ex 4x e sata3?
TheDarkAngel
10-01-2012, 10:06
è un combo pci-ex 4x e sata3?
mini sata
@Marci, OT: 3800 euro???? che noteb è??
Leggi sotto
Immagino il Dell Precision M6600 che ha in firma :D configurato di tutto punto
si, è lui:D
:asd:
http://i39.tinypic.com/8yc1z5.png
Sulla chiave viene sui 162€:oink:
Gente il mio m4 è in consegna per oggi. Cosa faccio appena lo metto aggiornamento fw e poi uso Paragon migrate per portare la mia istallazione di win che ho ora sull intel sul nuovo e bon fa tutto lui ? (anche allineamento?)
Poi prima di montare l intel sul pc dei miei faccio una secure erase o ci installo sopra win e basta?
dadefive
10-01-2012, 10:39
e il Samsung 830 lo si trova a 158 :eek:
e il Samsung 830 lo si trova a 158 :eek:
dove??
Sulla chiave viene sui 162€:oink:
Su PIANETAhardware vendono la nuova versione del Crucial M4 slim di 7mm di altezza viene 163 euro + s.s. (non cambia nulla dentro, il case esterno da 10mm a 7mm serve per integrarlo meglio in certi notebook)
Non chiedermi feedback sullo shop in questione :)
mi spiegate meglio questo bug dell m4?
Gente il mio m4 è in consegna per oggi. Cosa faccio appena lo metto aggiornamento fw e poi uso Paragon migrate per portare la mia istallazione di win che ho ora sull intel sul nuovo e bon fa tutto lui ? (anche allineamento?)
Poi prima di montare l intel sul pc dei miei faccio una secure erase o ci installo sopra win e basta?
Ti arriverà col firmware 0009: è l'ultimo, lascia quello fino al prossimo firmware in arrivo (dicono il 16 p.v., ma magari anche qualche giorno dopo)
Il passaggio da ssd ad ssd è ancora più semplice: creati un backup da Windows su un hdd (interno o esterno che sia).
Togli l'ssd Intel, metti il Crucial (mi raccomando usa la stessa porta), e facendo il boot col disco d'installazione (o pendrive) di Windows, lancia l'opzione di ripristino. Fine della storia.
Sull' ssd Intel, se non ci sono dati critici/confidenziali, durante l'installazione di Windows, mi limiterei a cancellare la partizione esistente ed a ricrearla per installare il nuovo SO.
Il secure erase non è indispensabile ai fini prestazionali.
illidan2000
10-01-2012, 10:57
mini sata
già... sarebbe stata una figata però il pci-ex.
cmq anche pci-ex 2.0 a 1x avrebbe una banda sufficiente a coprire 600mb/s. potrebbero pure pensarci (sata3, e pci-ex 1x). tutte e tre (anche mSata), fisicamente la vedo difficile... metterla di lato ingombrerebbe e non si infilerebbe più negli slot mSata 1.8" (e forse nemmeno nei 2.5")
dadefive
10-01-2012, 10:59
dove??
chi cerca trova....prezzi
(http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830_128.aspx) :D
illidan2000
10-01-2012, 10:59
e il Samsung 830 lo si trova a 158 :eek:
dove??
trovaprezzi... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830.aspx
TheDarkAngel
10-01-2012, 11:05
già... sarebbe stata una figata però il pci-ex.
cmq anche pci-ex 2.0 a 1x avrebbe una banda sufficiente a coprire 600mb/s. potrebbero pure pensarci (sata3, e pci-ex 1x). tutte e tre (anche mSata), fisicamente la vedo difficile... metterla di lato ingombrerebbe e non si infilerebbe più negli slot mSata 1.8" (e forse nemmeno nei 2.5")
La banda non basterebbe, ma un pci ex 3.0 risolverebbe tutto ;)
Magari il prossimo soc marvell integrerà anche un controller pci express e allora tali soluzioni potrebbero essere più facilmente attuabili.
e il Samsung 830 lo si trova a 158 :eek:
dove??
Certi negozi che ti fanno pagare 20€ di spedizione e non offrono alcuna garanzia, andrebbe completamente ignorati.
Ti arriverà col firmware 0009: è l'ultimo, lascia quello fino al prossimo firmware in arrivo (dicono il 16 p.v., ma magari anche qualche giorno dopo)
Il passaggio da ssd ad ssd è ancora più semplice: creati un backup da Windows su un hdd (interno o esterno che sia).
Togli l'ssd Intel, metti il Crucial (mi raccomando usa la stessa porta), e facendo il boot col disco d'installazione (o pendrive) di Windows, lancia l'opzione di ripristino. Fine della storia.
Sull' ssd Intel, se non ci sono dati critici/confidenziali, durante l'installazione di Windows, mi limiterei a cancellare la partizione esistente ed a ricrearla per installare il nuovo SO.
Il secure erase non è indispensabile ai fini prestazionali.
Ah un semplice backup basta? E il crucial cosi è gia allineato?
dadefive
10-01-2012, 11:18
Certi negozi che ti fanno pagare 20€ di spedizione e non offrono alcuna garanzia, andrebbe completamente ignorati.
io ho detto che si trova a quel prezzo, non che lo prenderei lì ;)
anche se comunque sembra uno shop che gode di un ottima reputazione meglio spender 5 euri in più e andare sul sicuro
TheDarkAngel
10-01-2012, 11:22
io ho detto che si trova a quel prezzo, non che lo prenderei lì ;)
anche se comunque sembra uno shop che gode di un ottima reputazione meglio spender 5 euri in più e andare sul sicuro
In ogni caso è una presa in giro mettere in vendita un prodotto a 158€ e poi doverci aggiungere 20€ di spedizione assicurata, arrivando a ben 178€.
dadefive
10-01-2012, 11:31
In ogni caso è una presa in giro mettere in vendita un prodotto a 158€ e poi doverci aggiungere 20€ di spedizione assicurata, arrivando a ben 178€.
concordo, certe ss alte no si possono concepire per pacchettini come un ssd mentre son più sensate su pacchi pesanti
anche se, IMO, le ss dovrebbero esser gratuite sopra una certa soglia di spesa, tipo 40/50 €, ma è solo un sogno... (anche se per certi shop online ufficiali è così)
TheDarkAngel
10-01-2012, 11:32
concordo, certe ss alte no si possono concepire per pacchettini come un ssd mentre son più sensate su pacchi pesanti
anche se, IMO, le ss dovrebbero esser gratuite sopra una certa soglia di spesa, tipo 40/50 €, ma è solo un sogno... (anche se per certi shop online ufficiali è così)
Aspetta, ho trovato una cosa ancora più simpatica, c'è da aggiungere un 2% per le carte di credito :sofico:
10 100 1000 Amazon :asd: (ss gratuite sopra i 19€ shop ita, 25£ shop eng, niente truffe sulle disponibilità, 30 giorni di recesso)
dadefive
10-01-2012, 11:36
Aspetta, ho trovato una cosa ancora più simpatica, c'è da aggiungere un 2% per le carte di credito :sofico:
10 100 1000 Amazon :asd: (ss gratuite sopra i 19€ shop ita, 25£ shop eng, niente truffe sulle disponibilità, 30 giorni di recesso)
no, davvero??? :ncomment:
mamma mia
comunque si, quel negozio è una sicurezza
ora basta OT però dai ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.