PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 [188] 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Mparlav
15-11-2012, 13:40
peccato non ci sia la versione da 128 gb :( a me bastano dato che ci installo solo il sistema operativo... tutti gli altri programmi e giochi vanno sull'830 e sul force 3 :p

C'è in Italia il PX-128M5P, costa all'incirca quanto il Samsung 840Pro 128GB.

pitx
15-11-2012, 13:49
quindi per un portatile Acer Aspire 4920 con T7700 e chipset ICH8-M fermo al s-ata/s-ata2, ha senso equipaggiarlo con un M4 da 128, oppure ripiegare sul più economico V4?

francy.1095
15-11-2012, 15:08
io eviterei a prescindere il v4...

illidan2000
15-11-2012, 15:34
peccato non ci sia la versione da 128 gb :( a me bastano dato che ci installo solo il sistema operativo... tutti gli altri programmi e giochi vanno sull'830 e sul force 3 :p
io rivenderei uno dei due ssd, poiché sicuramente non hai 3 porte sata3 su quella mainboard (è simile alla mia) ! (felice di essere smentito)
se non sai dove buttare l'830, fammi pvt :)

Danielg45
15-11-2012, 15:53
Sto per prendermi l'ssd Samsung 830 128gb e vorrei installarlo su un vano da 2.5" del mio pc fisso. Che sapete è possibile solo mettendo le viti? usae le viti come quelle degli hd normali da 3.5"?
Ciao

cioma001
15-11-2012, 15:54
io rivenderei uno dei due ssd, poiché sicuramente non hai 3 porte sata3 su quella mainboard (è simile alla mia) ! (felice di essere smentito)
se non sai dove buttare l'830, fammi pvt :)

a dire il vero ne ha ben 6 di sata3 xD
cmq ormai l' m3p l'ho preso usato nel forum... però a sto punto se esiste l'm5p da 128 il gorilla mi assale... e forse rivendo l'm3p senza neanche provarlo e vado di m5p... adesso valuto un attimo xD

pitx
15-11-2012, 16:10
io eviterei a prescindere il v4...

motivo?

illidan2000
15-11-2012, 16:15
a dire il vero ne ha ben 6 di sata3 xD
cmq ormai l' m3p l'ho preso usato nel forum... però a sto punto se esiste l'm5p da 128 il gorilla mi assale... e forse rivendo l'm3p senza neanche provarlo e vado di m5p... adesso valuto un attimo xD

azz... 6 sata3. ma ce la farà il controller a gestire tutta quella banda?
cmq penso che con 3 sata3 che leggono in sequenziale sei già al limite... ma non penso possa gestire un raid0 di 4 periferiche sata3 in scioltezza :D

dai, se già hai preso l'm3p sei a posto per un po' di tempo. m5p sono giusto più veloci in scrittura, ma non in modo percettibile credo

ilratman
15-11-2012, 19:59
a dire il vero ne ha ben 6 di sata3 xD
cmq ormai l' m3p l'ho preso usato nel forum... però a sto punto se esiste l'm5p da 128 il gorilla mi assale... e forse rivendo l'm3p senza neanche provarlo e vado di m5p... adesso valuto un attimo xD

solo due sono intel, gli altri 4 sono del Marvell
SE9120 quindi quasi. come non averli e di sicuro non puoi farci un raid0

cioma001
15-11-2012, 20:22
solo due sono intel, gli altri 4 sono del Marvell
SE9120 quindi quasi. come non averli e di sicuro non puoi farci un raid0

un po' difficile fare un raid tra un force 3 da 120gb, un 830 da 256gb e un m3p da 128gb xD no no.. il raid non mi interessa :Prrr: ... ovviamente terrò il plextor e il samsung sui sata3 intel... mentre il force3 sul marvel ( che tanto fa cacare cmq xD )

ilratman
15-11-2012, 21:27
un po' difficile fare un raid tra un force 3 da 120gb, un 830 da 256gb e un m3p da 128gb xD no no.. il raid non mi interessa :Prrr: ... ovviamente terrò il plextor e il samsung sui sata3 intel... mentre il force3 sul marvel ( che tanto fa cacare cmq xD )

ottimo

io aspetto i m5p o m6s liteon anche se vorrei provare un 840pro 256.

Tetsujin
15-11-2012, 23:24
Scusate l'intromissione, ho spulciato la discussione e mi sono fatto un'idea sui modelli attuali di ssd, ma mi restano alcuni dubbi di carattere generale.
Sto per sostituire il pc principale dell'ufficio, che si occupa principalmente di programmi di calcolo e delle solite applicazioni office.

Per questo mi sto orientando su un i7 3770 + scheda madre basata su H77.
Non ho problemi di storage (Nas di rete) ma essendo un pc di lavoro cerco innanzitutto la massima affidabilità.

Stavo pensando ad un Intel 520 60 GB oppure ad un Samsung 830 128GB.
Ho dei dubbi anche sul taglio da adottare: ad occhio mi sembra che per il solo so (win 7 x64) e i programmi di calcolo possa essere sufficiente i 60GB dell'Intel.
Spesso però vedo che consigliate di prendere almeno 128GB.

Secondo voi è ragionevole affidarsi ad un ssd per il disco di sistema? Oppure mi conviene restare ancora ad esempio su un velociraptor, in attesa che la tecnologia ssd sia matura?

Pess
15-11-2012, 23:34
Scusate l'intromissione, ho spulciato la discussione e mi sono fatto un'idea sui modelli attuali di ssd, ma mi restano alcuni dubbi di carattere generale.
Sto per sostituire il pc principale dell'ufficio, che si occupa principalmente di programmi di calcolo e delle solite applicazioni office.

Per questo mi sto orientando su un i7 3770 + scheda madre basata su H77.
Non ho problemi di storage (Nas di rete) ma essendo un pc di lavoro cerco innanzitutto la massima affidabilità.

Stavo pensando ad un Intel 520 60 GB oppure ad un Samsung 830 128GB.
Ho dei dubbi anche sul taglio da adottare: ad occhio mi sembra che per il solo so (win 7 x64) e i programmi di calcolo possa essere sufficiente i 60GB dell'Intel.
Spesso però vedo che consigliate di prendere almeno 128GB.

Secondo voi è ragionevole affidarsi ad un ssd per il disco di sistema? Oppure mi conviene restare ancora ad esempio su un velociraptor, in attesa che la tecnologia ssd sia matura?

Gli SSD sono molto affidabili grazie al fatto che non hanno parti in movimento... Per il resto ti consiglio di dare una letta alla guida che ho linkato in firma... :)

ilratman
15-11-2012, 23:36
conviene prendere un ssd per tutto e da 256 se possibile, gia il 128 è ciucciato se installi vari programmi, il 64 è assurdo su un pc moderno

per carità poi ci si adatta ma con i prezzi attuali non prendere min un 128 è assurdo

Tetsujin
16-11-2012, 00:38
grazie per i consigli (ho letto anche l'ottima guida) mi oriento allora minimo sul 830 da 128 gb o, se riesco a stare nel budget, anche al 256gb.
escludo quindi l'intel 520 (troppo caro) e il velociraptor :)

Mparlav
16-11-2012, 09:04
Sono 2 anni e mezzo che uso ssd su PC da lavoro.
Ho usato un 80GB in passato, ma ora ne ho 3 da 128GB (su PC diversi), non scenderei sotto quel valore, perchè ti tieni sul 50-60% di spazio occupato e puoi sforare se necessario.
Ai prezzi attuali, un 240/256GB a 130-140 euro + iva è una spesa agevole per un PC da lavoro da tenere 3 anni, paragonato ad esempio alle spese per il sw.

Valuta attentamente se i tuoi programmi di calcolo sfruttano 8 thread, perchè potresti risparmiare e prendere un i5-3570, e con quei 100 euro in meno, eccoti il budget per l'ssd :)

illidan2000
16-11-2012, 09:36
Sono 2 anni e mezzo che uso ssd su PC da lavoro.
Ho usato un 80GB in passato, ma ora ne ho 3 da 128GB (su PC diversi), non scenderei sotto quel valore, perchè ti tieni sul 50-60% di spazio occupato e puoi sforare se necessario.
Ai prezzi attuali, un 240/256GB a 130-140 euro + iva è una spesa agevole per un PC da lavoro da tenere 3 anni, paragonato ad esempio alle spese per il sw.

Valuta attentamente se i tuoi programmi di calcolo sfruttano 8 thread, perchè potresti risparmiare e prendere un i5-3570, e con quei 100 euro in meno, eccoti il budget per l'ssd :)
quoto. ho un intel 320 da 160gb qui a lavoro e ho da 6 mesi solo 10gb liberi...

Tetsujin
16-11-2012, 09:56
Sono 2 anni e mezzo che uso ssd su PC da lavoro.
Ho usato un 80GB in passato, ma ora ne ho 3 da 128GB (su PC diversi), non scenderei sotto quel valore, perchè ti tieni sul 50-60% di spazio occupato e puoi sforare se necessario.
Ai prezzi attuali, un 240/256GB a 130-140 euro + iva è una spesa agevole per un PC da lavoro da tenere 3 anni, paragonato ad esempio alle spese per il sw.

Valuta attentamente se i tuoi programmi di calcolo sfruttano 8 thread, perchè potresti risparmiare e prendere un i5-3570, e con quei 100 euro in meno, eccoti il budget per l'ssd :)

in effetti stavo proprio pensando a questo, il dilemma i5 - i7 è ancora in corso: al momento non mi risulta che i programmi che uso per lavoro richiedano l'HT (suite office, autocad, photoshop, programmi di calcolo) ma comunque c'è sempre la possibilità che in futuro implementino il supporto. Ma mi sembra piuttosto remota come eventualità.
Di contro c'è che ancora non riesco a capire quanto l'HD2500 possa essere valida in 2D.

quoto. ho un intel 320 da 160gb qui a lavoro e ho da 6 mesi solo 10gb liberi...

azzarola solo 10gb liberi? Ma tutti occupati dal so oppure c'è anche dello storage?

Mparlav
16-11-2012, 10:43
in effetti stavo proprio pensando a questo, il dilemma i5 - i7 è ancora in corso: al momento non mi risulta che i programmi che uso per lavoro richiedano l'HT (suite office, autocad, photoshop, programmi di calcolo) ma comunque c'è sempre la possibilità che in futuro implementino il supporto. Ma mi sembra piuttosto remota come eventualità.
Di contro c'è che ancora non riesco a capire quanto l'HD2500 possa essere valida in 2D.

Non voglio andare troppo OT, ma Office, Autocad e Photoshop vanno bene con 4 thread, sono sensibili al quantitativo di ram (costa poco, metti 8GB senza pensarci, 16GB se fai molto photoshop), ed all'ssd.
Per i programmi di calcolo (strutturali?) puoi verificarlo solo tu guardando le specifiche del programma o cercando nei forum a tema.
Investirei quei 100 euro tra i7 ed i5 su altro.

La HD2500 ti da' la possibilità di provare in anticipo come ti trovi con quei programmi, una HD4000 non cambierebbe granchè, se la prima non bastasse.
Eventualmente dovrai acquistare una scheda video Amd/Nvidia che sono un'altro livello.

illidan2000
16-11-2012, 10:51
azzarola solo 10gb liberi? Ma tutti occupati dal so oppure c'è anche dello storage?

40gb di storage, tra mp3, video, documenti e non so che altro :)
sto tenendo il "vecchio" hd originario del notebook in un case esterno. non l'ho formattato, c'è ancora il vecchio SO, ma è da 500gb, in due partizioni...

Tetsujin
16-11-2012, 10:55
Ti ringrazio :) mi sono informato con la software house del programma di calcolo (energetico) e mi confermano che non usano l'HT, per cui sono arrivato alla stessa conclusione: risparmio 100 euro sulla cpu e ordino un 830 256gb (magari in versione OEM che sull'amazzone costa un pelino meno)

40gb di storage, tra mp3, video, documenti e non so che altro :)
sto tenendo il "vecchio" hd originario del notebook in un case esterno. non l'ho formattato, c'è ancora il vecchio SO, ma è da 500gb, in due partizioni...

nemmeno tanto quindi, allora vado di 256gb :D

illidan2000
16-11-2012, 12:05
nemmeno tanto quindi, allora vado di 256gb :D

sì, fortemente consigliato il 256...il 160gb lo presi usato qui sul mercatino a 150euro un anno fa, risparmiandone una cinquantina sul nuovo.

mrx65
16-11-2012, 13:59
Scusate l' ignoranza...

Se volessi prendermi un samsung 830 pro da 256Gb da installare sul mio pc desktop "obsoleto"...

quale sigla dovrei cercare...???

No, perche' sul sito di samsung ci sono una trentina di modelli e non riesco a capire quali siano gli 830 o gli 840, i "lisci" o i "pro", quelli in versione notebook e quelli per desktop... :confused: :rolleyes: :muro:


Grazie...

egounix
16-11-2012, 14:06
E perché dovresti riscontrarli? Si è parlato solo dell'ultimo firmware.

Mica vero. Si è voluto anche scoraggiare l'acquisto per quel bug, anche se può arrivare con un altro fw o downgradare:
I 2 m4 finiranno sugli itx, sino di piccolo taglio e mi servono per os e poca roba più.
Volendo prendere ora un 256 o un 128 sono indeciso se rimanere su m4, non per via del fw, ma perchè scimmiato da plextor e samsung.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

francy.1095
16-11-2012, 14:51
guardate cos'ha postato AnalogInput nel forum dell'840pro: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016

Mparlav
16-11-2012, 15:24
guardate cos'ha postato AnalogInput nel forum dell'840pro: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016

Diciamo pure sfiga al quadrato, ma benedico i ragazzi su Xtremesystems per l'endurance test e gli articoli di hardware.fr, che riescono a darci qualche reale indicazione sull'affidabilità dei prodotti.
Se fosse per i produttori, brancoleremmo nel buio, ancorati alla solita garanzia, che ti compre il costo del prodotto, ma neanche alla lontana, lo sbattimento.

Su Xtremesystems a breve inizia il test dell'840 "liscio" da 120GB, lo stesso utente ha anche un Plextor PX-128M5P ma forse lo stresserà in futuro.

Ipotizzo che proveranno anche un 840Pro 128GB.

illidan2000
16-11-2012, 15:27
i prezzi sono ancora alti. fanno in tempo a fare tutte le prove che vogliono nel frattempo :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

lion246
16-11-2012, 15:53
sto per acquistare un ssd (possibilmente da 128Gb). Ero inizialmente orientato sul Samsung 840 Pro da 128Gb, ma ho notato che ha valori in lettura sotto la media rispetto agli Ssd attuali. Inoltre, leggendo questo topic sto valutando anche il Plextor M5P da 128Gb di cui si parla piuttosto bene.
Cosa mi consigliate per avere ottime prestazioni (superiori al Vetex 4 da 128Gb)?

sirioo
16-11-2012, 15:57
sto per acquistare un ssd (possibilmente da 128Gb). Ero inizialmente orientato sul Samsung 840 Pro da 128Gb, ma ho notato che ha valori in lettura sotto la media rispetto agli Ssd attuali. Inoltre, leggendo questo topic sto valutando anche il Plextor M5P da 128Gb di cui si parla piuttosto bene.
Cosa mi consigliate per avere ottime prestazioni (superiori al Vetex 4 da 128Gb)?

sicuramente quello che costa meno....ma dato che possiedo 2 Plextor e mi trovo una meraviglia se la differenza di prezzo e minima opterei x m5p

lion246
16-11-2012, 16:01
anche se il valore in scrittura è quasi la metà rispetto al Vertex da 128Gb?
Il processo produttivo a 19nm è un vantaggio?

sirioo
16-11-2012, 16:10
anche se il valore in scrittura è quasi la metà rispetto al Vertex da 128Gb?
Il processo produttivo a 19nm è un vantaggio?

l'unico vantaggio che non sono prodotti OCZ

Kicco_lsd
16-11-2012, 16:38
anche se il valore in scrittura è quasi la metà rispetto al Vertex da 128Gb?
Il processo produttivo a 19nm è un vantaggio?

Non c'è niente da fare il marketing Sandforce\OCZ è sempre un passo avanti... non offenderti il primo ad esserci cascato sono stato io quindi in un certo senso è un autocritica :)

Ps. senza dilungarci lascia perdere i dati riportati per i vari vertex e company sono fuffa limitata a determinate condizioni di utilizzo.

sirioo
16-11-2012, 16:44
Non c'è niente da fare il marketing Sandforce\OCZ è sempre un passo avanti... non offenderti il primo ad esserci cascato sono stato io quindi in un certo senso è un autocritica :)

Ps. senza dilungarci lascia perdere i dati riportati per i vari vertex e company sono fuffa limitata a determinate condizioni di utilizzo.

:D

amd-novello
16-11-2012, 19:55
scusate ma nei famosi test di endurance quanti sono ad aver scritto di più prima di rompersi? c'è una tabella esaustiva?

maxmax80
17-11-2012, 01:22
guardate cos'ha postato AnalogInput nel forum dell'840pro: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016


azz, dopo il vertex 4 che doveva segnare il passo, ecco il nuovo samsung che ha problemi di affidabilità!

ovviamente non è il caso di tirare conclusioni affrettate, ma alla crucial si staranno fregando le mani!


Vertex 4?!? No...guarda... se hai intenzione di rovinarti la salute acquista pure un SSD OCZ, poi ne riparliamo!

Ti faccio un esempio semplicissimo di come vanno gli SSD OCZ


bah ora non tutto quello che ha fatto OCZ è fuffa, il mio vertex II da 34nm va ancora che è una bellezza, e sul boot si mangia pure il mio samsung 830, giuro!
(detto questo, lunga vita al crucial c300, sempre!:p )

Gui35
17-11-2012, 09:00
Io infatti ho cercato sul mercatino per il pc dei miei un C300 (ne ho posseduto uno da 64gb) o un VertexII ma non ho trovato nulla :(
Ho dovuto optare per un 830 da 128gb ... che sfiga! :ciapet:

cioma001
17-11-2012, 09:09
Ragazzi... dovrei fare un secure eraser a un plextor m3p acquistato usato sul forum... la guida che c'è in prima pagina è ancora valida o c'è qualche altro metodo/programma ancora più semplice e corretto per effettuarlo?

Nui_Mg
17-11-2012, 10:33
Mica vero. Si è voluto anche scoraggiare l'acquisto per quel bug,
Certo che invece è vero, almeno da parte mia ho parlato solo relativamente all'ultimo firmware e del fatto che potrebbe causare gravi problemi a seconda della config. dell'utente, quindi ho ben specificato che se non vuoi rischiare di sbatterti o non si è smanettoni, in questo momento personalmente non sono affatto d'accordo sul mettere sullo stesso piano Crucial M4 e Samsung 830 quando si elargiscono consigli sul versante zero (o giù di lì) problemi on the go appena acceso. Spero sia chiaro.

Pess
17-11-2012, 11:16
90€ spedito è un buon prezzo per un Samsung 830 da 128 GB?
Parlo di questo (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC128B-WW-HardDisk/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1353146887&sr=8-1)...

:cool:

lion246
17-11-2012, 11:17
Vertex 4?!? No...guarda... se hai intenzione di rovinarti la salute acquista pure un SSD OCZ, poi ne riparliamo!

Ti faccio un esempio semplicissimo di come vanno gli SSD OCZ

Fra l'altro, OCZ è messa malino... Hanno già chiuso molti centri di RMA negli USA ed in Canada :eek:

Seriamente, ti posso dire che il Plextor M5P, io ho il taglio da 256GB, è un ottimo SSD ;)

Non sapevo di questo decadimento degli OCZ. Per quanto riguarda il Plextor M5P, il taglio da 256Gb è molto più veloce del 128Gb?

amd-novello
17-11-2012, 12:35
Madonna ma il vertex 2 è osceno, ci sono più commneti negativi che altro. Mai visto prima d'ora http://www.amazon.com/Vertex-240GB-OCZSSD2-2VTXE240G-Solid-Drive%C2%A0/product-reviews/B003NE5JCY/ref=sr_1_2_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

Il 4 è meglio

TheDarkAngel
17-11-2012, 12:43
Madonna ma il vertex 2 è osceno, ci sono più commneti negativi che altro. Mai visto prima d'ora http://www.amazon.com/Vertex-240GB-OCZSSD2-2VTXE240G-Solid-Drive%C2%A0/product-reviews/B003NE5JCY/ref=sr_1_2_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

Il 4 è meglio

Il vertex 2 34nm è uno dei migliori SSD mai fatti :mbe:

amd-novello
17-11-2012, 12:59
È evidente...

Mparlav
17-11-2012, 17:28
Su Xtremesystems hanno cominciato l'endurance test dell'840 120GB :)

Vediamo che decidono per l'840Pro 128GB.

dicos03
17-11-2012, 17:39
Ragazzi... dovrei fare un secure eraser a un plextor m3p acquistato usato sul forum... la guida che c'è in prima pagina è ancora valida o c'è qualche altro metodo/programma ancora più semplice e corretto per effettuarlo?

c'è il programma plextool di plextor, che ti permette anche di fare il secure erase.

cioma001
17-11-2012, 18:51
c'è il programma plextool di plextor, che ti permette anche di fare il secure erase.

ohhh bene :) proverò con quello :)

dicos03
17-11-2012, 19:30
ohhh bene :) proverò con quello :)

se hai problemi nello scaricarlo, mandami in pm un indirizzo mail e ti mando il file.;)

Luka
17-11-2012, 20:14
A proposito, volevo chiedervi è utile fare un secure erase visto che sistemi come win7 o win8 allineano automaticamente le partizioni facendo tutto dall'interfaccia di installazione del sistema?

O forse vale solo per alcuni modelli?

dicos03
17-11-2012, 20:50
A proposito, volevo chiedervi è utile fare un secure erase visto che sistemi come win7 o win8 allineano automaticamente le partizioni facendo tutto dall'interfaccia di installazione del sistema?

O forse vale solo per alcuni modelli?

il secure erase non è allineamento!
con ssd con controller SF è buona regola farlo prima di installare il S.O. per ripristinare le prestazioni iniziali, con ssd con controller marvell non è necessario.

illidan2000
17-11-2012, 21:58
il secure erase non è allineamento!
con ssd con controller SF è buona regola farlo prima di installare il S.O. per ripristinare le prestazioni iniziali, con ssd con controller marvell non è necessario.

mmh, forse pure con gli altri dischi non sarebbe male farlo.
il mio Intel 320 visivamente mi sembra con il freno tirato, dopo un anno. appena posso lo bencho

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sbrocca
17-11-2012, 22:38
Ciao a tutti.
Mi sono lurkato (randomicamente, che' non si puo' fare altro, con 2390 pagine!) questo ottimo thread ed ho scoperto un sacco di dritte utili, oltre ad imparare che diverse "verita' assolute" sugli SSD sono leggende metropolitane o esagerate paranoie.

Detto questo, sono in trepidante attesa del Samsung 830 SSD 128 GB (MZ-7PC128B/WW), che dovrebbe arrivare martedi' dall'Amazzonia (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC128B-WW-HardDisk/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1353146887&sr=8-1).
Andra' su notebook Asus K72JK-TY043V, chipset Intel HM55 express, processore Core i3-350M @2.27GHz, 2 x 2GB A-Data PC3-10700 (667 MHz), scheda video ATI Mobility Radeon HD5145, HDD 2 x 500GB Seagate Momentus ST950032AS, su cui gira W7HP 64 bit.
Precisamente, l'SSD sostituira' uno dei due Seagate e portera' solo il S.O. e i programmi, mentre i dati finiranno sull'altro HDD.

E' il mio primo SSD, e, basandomi soprattutto su quanto letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36028254&postcount=35733), intenderei procedere cosi':
1. Aggiornamento Firmware (via CD);
2. Aggiornamento BIOS;
3. Attivazione AHCI, ACPI 2.0 ed S1 o S3;
4. Installazione fisica del SSD al posto dell'HDD;
5. Installazione "pulita" W7;
6. WEI;
7. Verifica abilitazione TRIM (SSD Life Free) e corretto allineamento (AS SSD);
8. Installazione Intel Rapid Storage e Intel Chipset Software Installation Utility;
9. Abilitazione cache in scrittura
10. Verifica disabilitazione Prefetching e Defrag;
11. Disabilitazione spegnimento automatico del disco;
12. Installazione Samsung Magician;

Quanto alle altre ottimizzazioni, credo che alla fine optero' per:
13. Over provisioning: attivo e con buona percentuale dello spazio (W7 e programmi installati mi occupano non piu' di 40 GB, compresi hyberfile.sys e pagefile.sys);
14. Indexing e ibernazione: lasciati attivi (mi tornano utili);
15. Superfetch: avendo letto in questo thread voci discordanti, lascero' decidere a W7;
16. System restore: attivo, spazio a 1-2 GB (non ho capito il vantaggio di disattivarlo; poiche' sono solito fare immagini del SO, lo uso raramente, ma talvolta m'e' servito).
17. File temp e swap file: lasciati sull'SSD

Premesso che su quanto sopra sono bene accetti - ed anzi sollecitati - consigli, critiche, spunti, insulti, ecc., vengo alle domande:
- Se ho ben compreso, il chipset Intel HM55 express supporta il SATA 2 (3GiB/s), e non il SATA 3 (6GiB/s), non e' vero? Sfido chiunque a trovare questa informazione sul sito Intel o su quello Asus (ed in generale sul web: io l'ho trovata solo sul sito Crucial (http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=FC0BC8E6A5CA7304#))!
- Punto 2: Ne vale la pena? (If it works, don't fix it...)
- Punto 8: Nel download center Intel (http://downloadcenter.intel.com) la ricerca di IRST per W7 64 bit restituisce un solo risultato: Intel Matrix Storage Manager vers. 8.9.0.1023 del 7/17/2009, mentre solo la ricerca per W7 restituisce anche Intel Rapid Storage Technology vers. 11.6.0.1030 del 9/13/2012.
Ad occhio direi che sul mio W7 64 dovrei installare Matrix; e' cosi', o posso installare Rapid?
- Punto 13: C'e' qualche vantaggio (o svantaggio) a dare all'OP tutto lo spazio inutilizzato, lasciando un 10-20 GB a disposizione per temporanei, aggiornamenti ed eventuali future installazioni di programmi?

Un grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi

-R-

s12a
17-11-2012, 23:25
Faccio notare che su Windows 8 Superfetch e Prefetch vengono lasciati attivi in maniera automatica anche su SSD. Sul 7 venivano invece disattivati di default.

baila
17-11-2012, 23:27
Faccio notare che su Windows 8 Superfetch e Prefetch vengono lasciati attivi in maniera automatica anche su SSD. Sul 7 venivano invece disattivati di default.

Anche su 7 erano attivi di default

s12a
17-11-2012, 23:35
Anche su 7 erano attivi di default
Non con gli SSD. Se rileva che il sistema e` installato su un SSD che supera un certo livello prestazionale nelle letture/scrittura random (la soglia e` tale che praticamente la stragrande maggioranza degli SSD rientra nella categoria, di fatto), disabilita certi servizi legati al caching dei dati in memoria (prefetch e superfetch), oltre che ReadyBoost ed la deframmentazione programmata (ma comunque la lascia attiva per gli hard disk).

Tecnicamente pero` quella di rimuovere Superfetch e Prefetch e` una cosa sbagliata (la RAM e` notevolmente piu` rapida degli SSD) ed e` stata probabilmente una funzionalita` inclusa in virtu` dei problemi di stuttering dei primi SSD consumer usciti nel periodo di 7.

The_Saint
17-11-2012, 23:37
Non con gli SSD. Se rileva che il sistema e` installato su un SSD che supera un certo livello prestazionale nelle letture/scrittura random (la soglia e` tale che praticamente la stragrande maggioranza degli SSD rientra nella categoria, di fatto), disabilita certi servizi legati al caching dei dati in memoria (prefetch e superfetch), oltre che ReadyBoost ed la deframmentazione programmata (ma comunque la lascia attiva per gli hard disk).

Tecnicamente pero` quella di rimuovere Superfetch e Prefetch e` una cosa sbagliata (la RAM e` notevolmente piu` rapida degli SSD) ed e` stata probabilmente una funzionalita` inclusa in virtu` dei problemi di stuttering dei primi SSD consumer usciti nel periodo di 7.A me non è mai capitato che prefetch e superfetch venissero disabilitati da soli... inoltre con i primi SSD era meglio lasciarli attivi proprio per evitare lo stuttering... :confused:


PS: con gli attuali SSD è consigliato di disabilitarli per liberare risorse e perchè non aumentano in nessun modo le prestazioni. :)

Tennic
17-11-2012, 23:37
Faccio notare che su Windows 8 Superfetch e Prefetch vengono lasciati attivi in maniera automatica anche su SSD. Sul 7 venivano invece disattivati di default.

Anche su 7 erano attivi di default

Quoto Baila, attivi di default anche su Win7 :) (ed io li ho lasciati attivi :D )

s12a
17-11-2012, 23:49
Qui, come ricordavo, dice che su Windows 7 sulla maggior parte degli SSD (quelli che superano nelle letture random gli 8 MB/s, nello specifico) viene disattivato di default. Pero` concorda con The_Saint con il fatto che veniva attivato sugli SSD potenzialmente a rischio stuttering:

http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx

Will Superfetch be disabled on SSDs?

Yes, for most systems with SSDs.

If the system disk is an SSD, and the SSD performs adequately on random reads and doesn’t have glaring performance issues with random writes or flushes, then Superfetch, boot prefetching, application launch prefetching, ReadyBoost and ReadDrive will all be disabled.
Io Prefetch e Superfetch me li sono trovati disattivati quando installai da zero il mio Intel X25-E 64 GB su Windows 7. Li attivai in seguito manualmente.
Windows 8 l'ho installato da zero sul Samsung 830 64 GB, e questi invece li ho trovati subito attivati.

Alcuni tool (es. Intel Toolbox) o guide di "tweaking" "consigliano" di disattivarli, senza un particolare motivo logico se non "gli SSD sono gia` veloci, non serve". La RAM lo e` di piu`.

The_Saint
18-11-2012, 00:39
Alcuni tool (es. Intel Toolbox) o guide di "tweaking" "consigliano" di disattivarli, senza un particolare motivo logico se non "gli SSD sono gia` veloci, non serve". La RAM lo e` di piu`.Il fatto è che far partire un'applicazione da ram o da SSD "a occhio" non fa nessuna differenza... quindi inutile tenere in background dei servizi che monitorizzano tutto quello che fai e tengono traccia delle applicazioni... anche se l'utilizzo di risorse è minimo, è sempre un utilizzo inutile... :)

dicos03
18-11-2012, 01:36
mmh, forse pure con gli altri dischi non sarebbe male farlo.
il mio Intel 320 visivamente mi sembra con il freno tirato, dopo un anno. appena posso lo bencho

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

si, diciamo che il mio intervento era poco completo in quanto mi riferivo ai più recenti ssd con controller marvell che hanno un ottimo GC;
se poi si percepisce un calo prestazionale un secure erase è sempre consigliato.

maxmax80
18-11-2012, 02:03
Madonna ma il vertex 2 è osceno, ci sono più commneti negativi che altro. Mai visto prima d'ora http://www.amazon.com/Vertex-240GB-OCZSSD2-2VTXE240G-Solid-Drive%C2%A0/product-reviews/B003NE5JCY/ref=sr_1_2_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

Il 4 è meglio

come si fa a giudicare attendibili i pareri di un sito ciclopico come quello di Amazon, dove magari c'è anche la guerra -retribuita- delle recensioni...:p

illidan2000
18-11-2012, 09:02
si, diciamo che il mio intervento era poco completo in quanto mi riferivo ai più recenti ssd con controller marvell che hanno un ottimo GC;
se poi si percepisce un calo prestazionale un secure erase è sempre consigliato.

Cmq, se si formatta, una passata di secure erase non fa male. si, perdi un ciclo di scritture, ma cosa vuoi che sia...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

amd-novello
18-11-2012, 09:03
Deleted

amd-novello
18-11-2012, 09:04
come si fa a giudicare attendibili i pareri di un sito ciclopico come quello di Amazon, dove magari c'è anche la guerra -retribuita- delle recensioni...:p

Si puó perchè si confronta con gli altri ssd che hanno in proporzione i commenti sulle spedizioni e l'odio per il sito e quindi non attinenti al prodotto ma non con una uguaglianza così netta fra 1 e 5 stelle!

maxmax80
18-11-2012, 11:16
amazon non è un sito attendibile per i commenti su certi tipi di prodotti, quali ad esempio proprio le SSD.
perchè ci passano un fiume di incompetenti (inteso non in senso dispregiativo, ma proprio nel senso che non ne sanno abbastanza perchè sono utenti generici eh)..

zande88
18-11-2012, 14:09
Ciao a tutti!

A breve vorrei comprare il mio primo ssd per sostituire l'hd del mio notebook.
Il fatto è che non vorrei reinstallare da zero l'OS e tutto il resto, sia per questioni di tempo sia per il fatto che ho la licenza win7 oem e vorrei tenere questo OS.
C'è una guida che mi permetta di passare da un hd a un ssd facendo una "clonazione"?

Ho trovato questa:
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/234713-howto-migrazione-da-hd-ad-ssd-win7-3.html

ma richiede un pc desktop sul quale installare entrambi gli hard drive per fare la clonazione, mentre io ho solo il mio notebook al momento

frafelix
18-11-2012, 18:51
1. Aggiornamento Firmware (via CD);
2. Aggiornamento BIOS;
7. Verifica abilitazione TRIM (SSD Life Free) e corretto allineamento (AS SSD);
8. Installazione Intel Rapid Storage e Intel Chipset Software Installation Utility;
13. Over provisioning: attivo e con buona percentuale dello spazio (W7 e programmi installati mi occupano non piu' di 40 GB, compresi hyberfile.sys e pagefile.sys);

1-2 Visto che il sitema è nuovo e devi ancora installare win falli almeno hai tutto aggiornato
7 Ssd life di dice solo se il comando trim è supportato dall'ssd, non ti dice se funziona, comunque installando win7 stai tranquillo sia per il trim che per l'allineamento
8 Come hai visto dal sito intel, hanno cambiato nome al paccetto quindi la versione da installare è Intel Rapid Storage Technology
13 Non serve lasciare spazio non partizionato, tanto l'ssd utilizza lo spazio vuoto per fare le sue ottimizzazioni, sia che sia partizionato sia che non lo sia


Ciao a tutti!
A breve vorrei comprare il mio primo ssd per sostituire l'hd del mio notebook.
Il fatto è che non vorrei reinstallare da zero l'OS e tutto il resto, sia per questioni di tempo sia per il fatto che ho la licenza win7 oem e vorrei tenere questo OS.
C'è una guida che mi permetta di passare da un hd a un ssd facendo una "clonazione"?
Ho trovato questa:
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/234713-howto-migrazione-da-hd-ad-ssd-win7-3.html
ma richiede un pc desktop sul quale installare entrambi gli hard drive per fare la clonazione, mentre io ho solo il mio notebook al momento

Puoi usare acronis true image

Micene.1
18-11-2012, 19:30
Ciao a tutti!

A breve vorrei comprare il mio primo ssd per sostituire l'hd del mio notebook.
Il fatto è che non vorrei reinstallare da zero l'OS e tutto il resto, sia per questioni di tempo sia per il fatto che ho la licenza win7 oem e vorrei tenere questo OS.
C'è una guida che mi permetta di passare da un hd a un ssd facendo una "clonazione"?

Ho trovato questa:
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/234713-howto-migrazione-da-hd-ad-ssd-win7-3.html

ma richiede un pc desktop sul quale installare entrambi gli hard drive per fare la clonazione, mentre io ho solo il mio notebook al momento

zande riprendo qui
per clonare devi per forza copiare l'immagine del tuo hd attuale e metterla da qualche parte (sullo stesso hd se ha due partizioni, su un dvd se ci sta , etc.)

poi inserire l'ssd nel portatile e incollare l'immagine sull'ssd
ora l'immagine che incolli la devi rpendere da qualcosa che è collegato contemporanemaente all'ssd - la soluzione migliore potrebbe essere in teoria attaccare l'hd meccanico dove si attacca il dvd del portatile, oppure usare un cassettino usb

cirano994
18-11-2012, 21:58
Ha senso comprare un SSD da 64gb (in caso ditemi quale) per un uso diciamo "globale" ?
Oppure meglio buttarsi subito su un 128gb (che mi pare di capire siano anche più veloci, ma forse ho capito male)?

Altra cosa: Corsair, Crucial e OCZ come son messi rispetto alla, mi pare di capire, regina Samsung?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Pess
18-11-2012, 22:02
Ha senso comprare un SSD da 64gb (in caso ditemi quale) per un uso diciamo "globale" ?
Oppure meglio buttarsi subito su un 128gb (che mi pare di capire siano anche più veloci, ma forse ho capito male)?

Altra cosa: Corsair, Crucial e OCZ come son messi rispetto alla, mi pare di capire, regina Samsung?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Dai una letta alla guida linkata nella mia firma... ;)

cirano994
18-11-2012, 22:51
Dai una letta alla guida linkata nella mia firma... ;)

Letta, grazie, ottima guida.

Quindi la scelta ricadrà probabilmente tra M4 Crucial e Samsung 830 da 128gb.

Quindi avevo capito bene il fatto della velocità che aumentava all'aumentare della dimensione.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

sbrocca
18-11-2012, 22:53
Ciao frafelix, e grazie per la risposta.1-2 Visto che il sitema è nuovo e devi ancora installare win falli almeno hai tutto aggiornatoIn realta' il sistema non e' nuovo...
Avrei anche l'immagine del SO, ma so che e' preferibile l'installazione pulita.
Il fw lo aggiorno di sicuro, ma ho dubbi sul BIOS, visto che tutto funziona a perfezione (e che non e' dato trovare il changelog :mad:)
7 Ssd life di dice solo se il comando trim è supportato dall'ssd, non ti dice se funziona, comunque installando win7 stai tranquillo sia per il trim che per l'allineamentoAh, pensavo ti dicesse se e' attivo... Non c'e' nessun programma che dia questa info?
8 Come hai visto dal sito intel, hanno cambiato nome al paccetto quindi la versione da installare è Intel Rapid Storage TechnologySi, sapevo del cambio di nome, ma il dubbio riguardava la compatibilita' col chipset e col SO a 64 bit.
Prova a mettere "Intel Rapid Storage" nel search del Dowload Center di Intel (downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&keyword=Intel Rapid Storage), e vedi se riesci a capirlo! Io non ci sono riuscito... :(
BTW, tra le famiglie di prodotti nelle opzioni di ricerca non c'e' "schede madri laptop"; adesso poi pare pure che l'Area Download sia offline: uno dei peggiori siti della rete, IMHO!

EDIT: Adesso il sito funziona: cercando "Intel Rapid Storage", escono ben 33 (!) risultati...
Se si raffina specificando come SO "W7 64 bit", la ricerca per "Intel Rapid Storage" restituisce comunque sempre e soltanto Intel Matrix Storage Manager versione 8.9.0.1023 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17882&ProdId=2101&lang=ita)...
Tuttavia, nel thread specifico del Samsung 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36581493&postcount=2) si suggerisce di usare la IRST versione10.8.0.1003 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20768&lang=ita) (official), che e' il driver AHCI per desktop, oppure la versione 11.0.0.1032 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20868&lang=ita) (unofficial), che e' il driver RAID, Enterprise e per desktop; hw60 l'ha installata sul suo notebook equipaggiato con la mia stessa scheda madre HM55 (vedi sezione "Benchmark").
A questo punto, prima di arrendermi, ho voluto provare a spulciare tutti i readme e le releases notes, e sono riuscito a trovare AHCI: Intel® Rapid Storage Technology Driver for Intel Desktop Boards versione 11.6.0.1030 (piu' recente) (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21857&ProdId=3449&lang=ita), che nelle releases notes viene definito applicabile, ad onta del nome, anche a Intel Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller e a Intel 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller.
Bene; tuttavia, nella release note (http://downloadmirror.intel.com/21857/eng/STOR_11.6_release_notes.htm) tra le known issue ce n'e' una - riferita proprio a W7 64 bit - che mi da un po' di preoccupazione: "4158909 - Performance drop when using SSDs with 3rd party controllers for caching.". :eek: Si riferisce ai controller Marvell SATA III, notoriamente poco performanti?
Che ne dite?

Mi pare poi di aver letto (non mi ricordo in quale delle 2931 pagine, sorry...) che Muzio affermava che utilizzare gli AHCI nativi di W7 - e non quelli Intel - potrebbe portare a risultati piu' performanti: i bench che hw60 ha effettuato sia senza IRST (http://imageshack.us/photo/my-images/7/crystalia0201.jpg/) che con IRST (http://imageshack.us/photo/my-images/864/conia11.jpg/), non sembrano IMO condurre univocamente a questa conclusione (io son niubbissimo, pero'...).
Insomma, vale la pena installare 'sti IRST?

13 Non serve lasciare spazio non partizionato, tanto l'ssd utilizza lo spazio vuoto per fare le sue ottimizzazioni, sia che sia partizionato sia che non lo siaQui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36958478&postcount=1364) mi pareva si dicesse diversamente...
Comunque, piu' che altro volevo sapere cosa potrebbe succedere se dessi all'OP tutto lo spazio residuo post installazione (a prescindere se partizionato o meno), tranne un 10-20 GB: ad occhio, qualcosa tipo 50-60%.

Danielg45
19-11-2012, 16:37
Ordinato oggi dall'amazzonia Samsung 830 128gb. Per una installazione pulita penso di fare come nel thread specifico. Che ne dite?
Ciao

amd-novello
19-11-2012, 17:00
che fai bene

Pess
19-11-2012, 17:57
Ordinato oggi dall'amazzonia Samsung 830 128gb. Per una installazione pulita penso di fare come nel thread specifico. Che ne dite?
Ciao

Volendo puoi dare anche uno sguardo alla guida che ho scritto in firma...
:)

lbatman
19-11-2012, 18:11
Ragazzi, oggi ho mandato in assistenza il mio vecchio SSD (Corsair F115) che di colpo non funziona più e non viene visto nemmeno dal BIOS.... e me l'hanno cambiato con un Intel 120Gb serie 520 (che arriva a giorni), Sata3... che ne dite, è un buon UP? :D

Dovrebbe essere un sandforce, giusto?

amd-novello
19-11-2012, 18:12
è molto affidabile come disco. io ho il fratellino

zande88
19-11-2012, 18:34
zande riprendo qui
per clonare devi per forza copiare l'immagine del tuo hd attuale e metterla da qualche parte (sullo stesso hd se ha due partizioni, su un dvd se ci sta , etc.)

poi inserire l'ssd nel portatile e incollare l'immagine sull'ssd
ora l'immagine che incolli la devi rpendere da qualcosa che è collegato contemporanemaente all'ssd - la soluzione migliore potrebbe essere in teoria attaccare l'hd meccanico dove si attacca il dvd del portatile, oppure usare un cassettino usb
Vedo Cos'è questo acronis tue image, però se si può fare con un hd esterno forse sono a posto: clono sulla partizione dati, metto l'hd in un cassettino usb esterno, monto l'ssd e ci copio la partizione clonata in precedenza!

A dire il vero sto anche valutando l'opzione di passare a win8 con un'installazione pulita... Mi sembra di aver letto che si trova anche i driver da solo...


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

lbatman
19-11-2012, 22:42
è molto affidabile come disco. io ho il fratellino

Beh, son già molto contento! ;)

Ma rispetto al mio vecchio dovrei averci anche guadagnato qsa, vero??

amd-novello
19-11-2012, 23:59
il tuo non so come performava ma l'intel lento non è di certo

dicci poi se noti ad occhio delle differenze

Ed_Bunker
20-11-2012, 08:40
A forza di aspettare che i prezzi si abbassino rischio di non "concludere" nulla.
Ho trovato pero' il samsung 830 da 128 gb a 85 euro.

Dite di chiapparmelo oppure posso trovare prezzi decisamente piu' vantaggiosi ?

illidan2000
20-11-2012, 09:56
A forza di aspettare che i prezzi si abbassino rischio di non "concludere" nulla.
Ho trovato pero' il samsung 830 da 128 gb a 85 euro.

Dite di chiapparmelo oppure posso trovare prezzi decisamente piu' vantaggiosi ?

fino a fine gennaio non penso ci saranno cali di prezzo. natale è alle porte

Mparlav
20-11-2012, 10:45
Qualche giorno fa', in occasione della recensione dell'Intel 335 240GB (nand mlc 20nm sincrone) da parte di Anandtech, era emerso un comportamento anomalo del counter MWI, con un calo molto vistoso in base alla scritture.

Adesso è venuto il chiarimento da parte di Intel:
http://www.anandtech.com/show/6462/intel-explains-20nm-nand-endurance-concerns-on-the-ssd-335

viene confermato che le nand 20nm sono 3000 cicli (come le 25nm del 330, ma non le 5000 cicli del 520).

In breve, il firmware dei modelli preserie era impostato erroneamente, e dimezzava il valore finale.

Quindi, riepilogando, nella recensione era emerso un endurance presunto di 250TB di dati incompressibili su un 240GB.
In realtà quel valore va' raddoppiato, sono 500TB, sempre incompressibili.

Ipotizzando una compressione media del 50%, si può ipotizzare 1PB di dati per un 240GB per far scendere il MWI a 1, dopo di che si entra in "zona rossa" e conviene sostituire (secondo quanto emerso dagli endurance test di Xtremesystems, l'ssd continua a funzionare per un tempo variabile, in base ai settori "esauriti" che riesce a riallocare, sempre che non emergano problemi al controller).

Nota a margine: raccomando di comprare i modelli Boxed degli ssd Intel, invece della versione oem.
Si distinguono per un particolare: la garanzia del primo copre i 3-5 anni anche con MWI sceso a 1, la seconda no (dubito che qualcuno possa vedere il MWI sceso a 1, ma per pochi euro di differenza, tanto vale prendere il Boxed).

amd-novello
20-11-2012, 11:54
cavolo io da agosto ho fatto quasi un tera. hai voglia a raggiungere tale soglia!

frafelix
20-11-2012, 14:33
Ciao frafelix, e grazie per la risposta.In realta' il sistema non e' nuovo...
Avrei anche l'immagine del SO, ma so che e' preferibile l'installazione pulita.
Il fw lo aggiorno di sicuro, ma ho dubbi sul BIOS, visto che tutto funziona a perfezione (e che non e' dato trovare il changelog :mad:)
Ah, pensavo ti dicesse se e' attivo... Non c'e' nessun programma che dia questa info?
Si, sapevo del cambio di nome, ma il dubbio riguardava la compatibilita' col chipset e col SO a 64 bit.
Prova a mettere "Intel Rapid Storage" nel search del Dowload Center di Intel (downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&keyword=Intel Rapid Storage), e vedi se riesci a capirlo! Io non ci sono riuscito... :(
BTW, tra le famiglie di prodotti nelle opzioni di ricerca non c'e' "schede madri laptop"; adesso poi pare pure che l'Area Download sia offline: uno dei peggiori siti della rete, IMHO!

EDIT: Adesso il sito funziona: cercando "Intel Rapid Storage", escono ben 33 (!) risultati...
Se si raffina specificando come SO "W7 64 bit", la ricerca per "Intel Rapid Storage" restituisce comunque sempre e soltanto Intel Matrix Storage Manager versione 8.9.0.1023 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17882&ProdId=2101&lang=ita)...
Tuttavia, nel thread specifico del Samsung 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36581493&postcount=2) si suggerisce di usare la IRST versione10.8.0.1003 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20768&lang=ita) (official), che e' il driver AHCI per desktop, oppure la versione 11.0.0.1032 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20868&lang=ita) (unofficial), che e' il driver RAID, Enterprise e per desktop; hw60 l'ha installata sul suo notebook equipaggiato con la mia stessa scheda madre HM55 (vedi sezione "Benchmark").
A questo punto, prima di arrendermi, ho voluto provare a spulciare tutti i readme e le releases notes, e sono riuscito a trovare AHCI: Intel® Rapid Storage Technology Driver for Intel Desktop Boards versione 11.6.0.1030 (piu' recente) (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21857&ProdId=3449&lang=ita), che nelle releases notes viene definito applicabile, ad onta del nome, anche a Intel Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller e a Intel 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller.
Bene; tuttavia, nella release note (http://downloadmirror.intel.com/21857/eng/STOR_11.6_release_notes.htm) tra le known issue ce n'e' una - riferita proprio a W7 64 bit - che mi da un po' di preoccupazione: "4158909 - Performance drop when using SSDs with 3rd party controllers for caching.". :eek: Si riferisce ai controller Marvell SATA III, notoriamente poco performanti?
Che ne dite?

Mi pare poi di aver letto (non mi ricordo in quale delle 2931 pagine, sorry...) che Muzio affermava che utilizzare gli AHCI nativi di W7 - e non quelli Intel - potrebbe portare a risultati piu' performanti: i bench che hw60 ha effettuato sia senza IRST (http://imageshack.us/photo/my-images/7/crystalia0201.jpg/) che con IRST (http://imageshack.us/photo/my-images/864/conia11.jpg/), non sembrano IMO condurre univocamente a questa conclusione (io son niubbissimo, pero'...).
Insomma, vale la pena installare 'sti IRST?

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36958478&postcount=1364) mi pareva si dicesse diversamente...
Comunque, piu' che altro volevo sapere cosa potrebbe succedere se dessi all'OP tutto lo spazio residuo post installazione (a prescindere se partizionato o meno), tranne un 10-20 GB: ad occhio, qualcosa tipo 50-60%.

Il bios della scheda madre se non trovi il changelog puoi anche saltarlo.
Per i driver intel non ti so dire esattamente quali sono quelli giusti perchè io sono uno di quelli che non li installa... Comunque prestazionalmente non è detto che avrai miglioramenti (dipende dalle configurazioni hardware), sicuramente se hai un raid hai dei vantaggi nella gestione di quest'ultimo.
L'op invece viene gestito lato firmware dall'ssd, quindi tu non ha nessun modo per intervenire, sia che lo spazio sia partizionato o meno. In ogni caso non dovresti riempire l'ssd per più del 70% in modo fisso, facendo così permetti al firmware dell'ssd di gestire tutte le celle al meglio

Mparlav
20-11-2012, 15:36
Cosa ne pensate?

http://img836.imageshack.us/img836/230/catturaxe.png

Test fatto con risparmi energetici attivati.

E' moscio :asd:

Prova con l'Anvil Storage Utility e disattiva i risparmi energetici.

Lo scarichi da qui:
http://www.ssdaddict.com/apps/AnvilBenchmark_RC2.zip

dicos03
20-11-2012, 16:35
Cosa ne pensate?



Test fatto con risparmi energetici attivati.

finalmente arrivato!:D
bella bestiolina!

dicos03
20-11-2012, 19:01
Ssssshhhhhhhhh.... :sbonk:

http://img17.imageshack.us/img17/5692/catturatwv.png

C'è qualcuno che sta riposando...

:D :D :D
è meglio se la lasciamo dormire

lbatman
20-11-2012, 20:53
Ragazzi, ho un dubbio: devo installare 7 (64 bit) su un nuovo SSD (Intel 520 da 120Gb)... a parte seguire gli "SSD Windows 7 Tweaks" riportati in prima pagina devo fare altro?? :mbe: :confused:

amd-novello
21-11-2012, 00:06
no niente vai tranquillo

lbatman
21-11-2012, 08:31
no niente vai tranquillo

TNX!! ;)

provato ieri sera, ma arrivava al secondo passaggio, dopo la copia dei file, ed era lentissssssimo.....tipo che al max ho visto 4%!

Ora non so se è il supporto del 7, o se perchè SSD e masterizzatore sono entrambi SATA (letto online..) ma riproverò cambiando prima una cosa e poi l'altra.....

amd-novello
21-11-2012, 11:03
Strano. A me win si è installato in meno di venti minuti

red1bloodmistery
21-11-2012, 13:37
Ultimamente ho problemi con gli aggiornamenti del sistema...e mi continua a riavviare e non riesce a installare gli aggiornamenti allora sto pensando di rifare una formattazione di nuovo pulita del sistema.

SIccome ho formattato già 3 volte l'SSD mi chiedevo se non fosse meglio ora fare un Format di basso livello...ma tutte le volte che ho provato non funzionva coi CD che avevo...


1) con il software corsair che consigliano non rileva il disco. Parted Magic

2) con il SeaTools idem.

Altri modi per fare questo format?

Gui35
21-11-2012, 13:38
Ciao. Ho provato a lanciarlo ma non si apre neppure in modalità compatibile :boh:


Lo volevo provare anche io per curiosità col mio 830 da 256gb ma non si apre.
Ho provato anche a scaricare la RC3 ma anche quella non va , esce l'avviso "beta expired".


EDIT : scaricate la RC5 da qua (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities/page17&) ... funziona. Ora lo faccio partire :)

EDIT 2 : ecco il test ... considerate che ho tutti i risparmi attivi e qualche programmino aperto. Tra l'altro non ho idea di come interpretare questi valori (so solo che 1Gb se ne è andato :p ).

http://img141.imageshack.us/img141/7550/samsungssd830series256g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/samsungssd830series256g.png/)

lbatman
21-11-2012, 16:02
Ok, era il supporto, ora ho installato molto rapidamente! ;)

Devo ancora mettere i driver della MB.... ma è normale che il PC non riesca a spegnersi da solo? e che per riavviarsi in realtà si spenga e poi si riaccenda?

Sarà perchè mancano ancora i drivers?? :mbe:

exacting
21-11-2012, 18:38
secondo voi crucial m4 128GB versione desktop 1 anno di vita 80€ spedito, vale la pena?

Alex'Rossi
21-11-2012, 18:41
secondo voi crucial m4 128GB versione desktop 1 anno di vita 80€ spedito, vale la pena?

come scelta personale, a 10€ in più, mi butterei su un nuovo samsung 830 ;)

domanda fondamentale: sulla piattaforma in cui installi l'ssd hai sata 3? utilizzi un sistema che supporti TRIM?

illord
21-11-2012, 19:22
Un salututo a tutti gli utenti!
Volevo montare un SSD come Hdd di sistema e un caviar green come Hdd dati... non mi interessa il raid...
mi interessava un SSD da 256 Gb, cosa mi consigliate??

Avendo una Mb Asus p7p55d-e, dodata di sata3, ma con controllo Marvell, mi consigliate di connetterlo a quello o al sata2 di intel? Leggevo in giro per il forum che quest'ultima è comunque ancor più performante....

Dato che devo installare il So e vari software tutto da 0, che procedura dovrei seguire appena installato l'SSD fisicamente?

Ringrazio in anticipo!!

exacting
21-11-2012, 20:51
come scelta personale, a 10€ in più, mi butterei su un nuovo samsung 830 ;)

domanda fondamentale: sulla piattaforma in cui installi l'ssd hai sata 3? utilizzi un sistema che supporti TRIM?

come non darti ragione, infatti non mi sono precipitato...
l'installazione sarebbe su un macmini 2007 quindi sataI e con lion che supporta il trim. vorrei dargli una botta di vita al piccoletto, ma sono così indeciso.
poi magari lo ritrovo x altri pc

amd-novello
21-11-2012, 23:19
cmq il salto sul macmini sarebbe notevole

exacting
21-11-2012, 23:46
cmq il salto sul macmini sarebbe notevole

bene! me lo auguro!! hheheheh certo il tipo è sceso a 75€ contro i 90 del nuovo... quasi quasi lascio stare e vado sul nuovo :cool:

frafelix
22-11-2012, 10:36
come non darti ragione, infatti non mi sono precipitato...
l'installazione sarebbe su un macmini 2007 quindi sataI e con lion che supporta il trim. vorrei dargli una botta di vita al piccoletto, ma sono così indeciso.
poi magari lo ritrovo x altri pc

Lion supporta il trim ma solo con gli ssd montati di fabbrica così come Mountain Lion, per far funzionare il trim devi usare un programmino a parte che si chiama trim enabler
http://www.groths.org/?page_id=322

DioBrando
22-11-2012, 12:22
Qualcuno ha comprato il Samsung 840? Come vi trovate? Cosa ne pensate? :)

amd-novello
22-11-2012, 12:51
che sarebbe consigliabile prendere l'830. più affidabile, veloce e meno costoso

dinamite2
22-11-2012, 15:13
Ragazzi mi è arrivato un samsung 830 da 256gb.
Se faccio le ottimizzazioni col software samsung magician, non serve fare tutte le altre ottimizzazioni manuali?
Poi ho preso anche un secondo disco (meccanico), dove vorrei mettere tutti i file di storage.
Dato però che il SO lo metto sul samsung, come faccio per spostare la cartella user,documenti,immagini,musica e download sul secondo hardi disk?
mi sembrava una cosa banale, ma onestamente non ho idea di come fare...:D

amd-novello
22-11-2012, 15:19
se fai tasto destro e proprieta su documenti e immagini non ti da la possibilità di avere altre fonti?

dinamite2
22-11-2012, 15:28
no.
Ho letto qualche guida, ma mi sembra un pò complicato.
Bisognerebbe farlo prima di installare il SO tramite prompt dei comandi.
Speravo esistesse qualcosa di piu semplice.

Ma mi chiedo, tutti quelli che usano un ssd e un hd tradizionale, come impostano tutte queste cartelle?

amd-novello
22-11-2012, 15:52
diciamo che manualmente spostano quei file non del so dove vogliono loro e lasciano documenti vuoto

mrx65
22-11-2012, 16:32
Ahemmm...

provo a riformulare la domanda...

Scusate l' ignoranza...
Se volessi prendermi un samsung 830 pro da 256Gb da installare sul mio pc desktop "obsoleto"...
quale sigla di modello dovrei cercare...???
No, perche' sul sito di samsung ci sono una trentina di modelli e non riesco a capire quali siano gli 830 o gli 840, i "lisci" o i "pro", quelli in versione notebook e quelli per desktop... :confused: :rolleyes: :muro:
Grazie...

cercando di circostanziarla un po' meglio... :stordita:

volendo mettere un SSD da 256Gb, Samsung 830 (pro?) nel mio picci' desktop, bastato sulla MB in firma, che e' SATA-2 (3Gb/s)
quale tra questi modelli sarebbe preferibile cercare...???
- MZ-7PC256D
- MZ-7PC256N
- MZ-7PC256B
anche, ma non principalmente, tenendo conto dell' eventuale possibilita' di ottenere in bundle l' adattatore per bay tradizionali da 3.5'...???

Ancora grazie... :)

amd-novello
22-11-2012, 16:34
samsung 830 non esiste pro. 830 e basta e va bene quello

per le versioni saranno desktop, notebook e bulk credo.
vuoi l'adattatore si o no? se si va bene la desktop

Ed_Bunker
22-11-2012, 18:28
L'ho ordinato questa mattina e dovrebbe arrivarmi nel giro di un paio di giorni.
Nel frattempo mi sto preparando per poi fare un "clean install" di win 7.
:)

sbrocca
22-11-2012, 19:04
Ahemmm...

provo a riformulare la domanda...



cercando di circostanziarla un po' meglio... :stordita:

volendo mettere un SSD da 256Gb, Samsung 830 (pro?) nel mio picci' desktop, bastato sulla MB in firma, che e' SATA-2 (3Gb/s)
quale tra questi modelli sarebbe preferibile cercare...???
- MZ-7PC256D
- MZ-7PC256N
- MZ-7PC256B
anche, ma non principalmente, tenendo conto dell' eventuale possibilita' di ottenere in bundle l' adattatore per bay tradizionali da 3.5'...???

Ancora grazie... :)
- MZ-7PC256D = Desktop
- MZ-7PC256N = Notebook
- MZ-7PC256B = Bulk
Il "disco" e' esattamente lo stesso ed e' da 2,5".
Le differenze sono nel bundle (e nel prezzo :D):
Bulk: SSD + sw Magician;
Desktop: SSD + sw Magician + staffa per fissare il SSD nel bay da 3,5";
Notebook: SSD + sw Magician + adattatore SATA --> USB.
Dai comunque un'occhiata al Thread ufficiale del Samsung 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352): trovi tutte le info al primo post. :read:

Mparlav
22-11-2012, 20:21
Recensione del Crucial V4 256GB:
http://www.anandtech.com/show/6325/crucial-v4-256gb-review/7

la metto in evidenza perchè così sappia bene a cosa si va' incontro a livello prestazionale, tenendo presente che quel modello non è certo regalato, visto che si aggira sui 145-150 euro :asd:

sbrocca
22-11-2012, 20:31
Recensione del Crucial V4 256GB:
http://www.anandtech.com/show/6325/crucial-v4-256gb-review/7

la metto in evidenza perchè così sappia bene a cosa si va' incontro a livello prestazionale, tenendo presente che quel modello non è certo regalato, visto che si aggira sui 145-150 euro :asd::eek:
Non e' possibile, ci deve essere qualche errore: ha prestazioni peggiori di un HDD...

Mike73
22-11-2012, 20:34
A parte il prezzo, secondo voi, varrebbe la pena sostituire il raid 0 di due vertex 3 da 120gb (vedi sign), con un samsung ssd 840 da 500 gb :eek: :muro:


edit: pensavo di aver visto l'ssd 840 ma lo stesso porta questa sigla: MZ-7TD500KW

Di che si tratta?

Mparlav
22-11-2012, 20:54
A parte il prezzo, secondo voi, varrebbe la pena sostituire il raid 0 di due vertex 3 da 120gb (vedi sign), con un samsung ssd 840 da 500 gb :eek: :muro:


edit: pensavo di aver visto l'ssd 840 ma lo stesso porta questa sigla: MZ-7TD500KW

Di che si tratta?

E' l'840 500GB versione kit.
Non si possono confondere gli 840 con gli 840 Pro perchè hanno capacità diverse.

Io non farei il cambio con quell'ssd senza aver prima raccolto un po' di feedback, e cmq punterei ad altri modelli dai 240GB in su, ma senza fretta.

amd-novello
22-11-2012, 23:47
concordo. meglio attendere ulteriori sviluppi
perchè lasciare il modello precedente sempre osannato da tutti? cosa ha fatto di male?

I soliti sospetti
22-11-2012, 23:49
no.
Ho letto qualche guida, ma mi sembra un pò complicato.
Bisognerebbe farlo prima di installare il SO tramite prompt dei comandi.
Speravo esistesse qualcosa di piu semplice.

Ma mi chiedo, tutti quelli che usano un ssd e un hd tradizionale, come impostano tutte queste cartelle?
E come vuoi fare? Crei le cartelle sul meccanico e ci metti tutto dentro poi apri la cartella raccolte e sulle raccolte esistenti includi il percorso del meccanico e se hai bisogno crei altre raccolte nominandole come vuoi tu.
Non vedo tutta questa difficoltà. :)

mtofa
23-11-2012, 09:11
Ma qual'è la convenienza di questo spostamento, per limitare le scritture sull'ssd?

Mike73
23-11-2012, 09:14
E' l'840 500GB versione kit.
Non si possono confondere gli 840 con gli 840 Pro perchè hanno capacità diverse.

Io non farei il cambio con quell'ssd senza aver prima raccolto un po' di feedback, e cmq punterei ad altri modelli dai 240GB in su, ma senza fretta.

Ah, ok, seguirò il tuo consiglio... Avevo solo chiesto perchè ho un buono da spendere da un'amico che mi poteva reperire tale modello di ssd...
Aspetterò che abbia disponibile qualche altro SUPER ssd da 500 gb...

dinamite2
23-11-2012, 10:58
E come vuoi fare? Crei le cartelle sul meccanico e ci metti tutto dentro poi apri la cartella raccolte e sulle raccolte esistenti includi il percorso del meccanico e se hai bisogno crei altre raccolte nominandole come vuoi tu.
Non vedo tutta questa difficoltà. :)

pensavo fosse necessario spostare la cartella user tramite la console di ripristino di windows durante la fase di installazione.... :)

Ascoltate un altra cosa volevo chiedervi.
io ho un samsung 830 e ho usato il software per ottimizzare l'ssd.
Basta questo o ci sono altre cose necessarie da fare manualmente?

Per esempio, devo togliere la spunta nel permesso di indicizzazione?

http://i50.tinypic.com/28srjgk.jpg

frafelix
23-11-2012, 12:10
E come vuoi fare? Crei le cartelle sul meccanico e ci metti tutto dentro poi apri la cartella raccolte e sulle raccolte esistenti includi il percorso del meccanico e se hai bisogno crei altre raccolte nominandole come vuoi tu.
Non vedo tutta questa difficoltà. :)

Quello che intendeva lui è diverso... Una cosa è archiviare i propri file in un hd che non sia il principale e poi fare il collegamento a quelle cartelle nella sezione raccolte del sistema operativo, una cosa è quella che intendeva lui cioè spostare fisicamente l'intera cartella dell'utente dall'hd principale ad un altro, in modo che tenga i percorsi di contatti, documenti e altro in automatico come se fossero sull'hd del sistema operativo.
Sono due cose molto diverse ed il secondo caso (che non so come si fa perchè tanto non mi interessa) sarebbe l'ideale per chi ha l'hd partizionato con la partizione di win piccola e l'altra grossa o per chi ha un ssd poco capiente ed un meccanico e vorrebbe mantenere i percorsi di win sul secondo hd

edit:
Potrebbe essere una cosa del genere
http://www.hardwareforyou.it/tutorial-e-guide/windows-tips-and-tricks/1482-cambiare-la-cartella-users-di-windows-7

Mparlav
23-11-2012, 12:26
Ah, ok, seguirò il tuo consiglio... Avevo solo chiesto perchè ho un buono da spendere da un'amico che mi poteva reperire tale modello di ssd...
Aspetterò che abbia disponibile qualche altro SUPER ssd da 500 gb...

Potresti usare il buono per altre componenti, ma puoi sempre chiedergli se riesce a trovarti un Plextor M5P o un Samsung 840Pro da 256/512GB.

pacovalencia
23-11-2012, 14:12
Salve ragazzi, come da titolo, dovrei acquistare un bell'hard disk SSD 128 Sata III.
Mi consigliate una buona marca e modello perfavore??
Grazie 1000 :)

amd-novello
23-11-2012, 14:15
modello molto apprezzato e con una buona base utenti e anche poco costoso

leggi qualche messaggio + sù si parla di samsung 830 che c'è proprio con quella capienza

provo anche a raccomandare il mio intel 330 che è ottimo e non troppo costoso. preso dalle amazzoni

pacovalencia
23-11-2012, 14:18
modello molto apprezzato e con una buona base utenti e anche poco costoso

leggi qualche messaggio + sù si parla di samsung 830 che c'è proprio con quella capienza

provo anche a raccomandare il mio intel 330 che è ottimo e non troppo costoso. preso dalle amazzoni

Grazie per il consiglio!
Senti, e un OCZ Vertex 3 120GB, come và?

illidan2000
23-11-2012, 14:19
Grazie per il consiglio!
Senti, e un OCZ Vertex 3 120GB, come và?

modello ormai superato, allo stesso prezzo degli altri

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

amd-novello
23-11-2012, 14:20
non sembra male. stavo leggendo qui che molti l'hanno scorso lo hanno comprato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289&page=9

ma fossi in te non lo prenderei perchè non mi sembra affidabile come gli intel o samsung che tutti consigliano.

pacovalencia
23-11-2012, 14:28
Allora mi butto su Intel serie 330 o su Samsung Serie 830, oppure stesse marche, ma serie superiori?

mrx65
23-11-2012, 15:20
samsung 830 non esiste pro. 830 e basta e va bene quello

per le versioni saranno desktop, notebook e bulk credo.
vuoi l'adattatore si o no? se si va bene la desktop

- MZ-7PC256D = Desktop
- MZ-7PC256N = Notebook
- MZ-7PC256B = Bulk
Il "disco" e' esattamente lo stesso ed e' da 2,5".
Le differenze sono nel bundle (e nel prezzo :D):
Bulk: SSD + sw Magician;
Desktop: SSD + sw Magician + staffa per fissare il SSD nel bay da 3,5";
Notebook: SSD + sw Magician + adattatore SATA --> USB.
Dai comunque un'occhiata al Thread ufficiale del Samsung 830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352): trovi tutte le info al primo post. :read:

Grazie ad entrambi per le preziose informazioni...:cincin:
...adesso vedo se e quanto sia probabile ed economico reperire singolarmente eventuali adattatori SATA-USB e/o per bay da 3.5", poi faro' la mia scelta... ;)

Kicco_lsd
23-11-2012, 15:29
Per gli amanti dei test, questo è il Samsung 840 Pro con risparmi energetici disattivati...

http://img818.imageshack.us/img818/7162/cstateoff.png

Uccidetemi la scimmiaaaaaaaaa vi prego!!!

Gui35
23-11-2012, 15:46
Per gli amanti dei test, questo è il Samsung 840 Pro con risparmi energetici disattivati...

http://img818.imageshack.us/img818/7162/cstateoff.png

Caspita che belva!!!!

Per confronto io con l'830 ho questi ... ovviamente risparmi disattivati :

http://img833.imageshack.us/img833/7237/crystaldiskmarkrisparmi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/crystaldiskmarkrisparmi.jpg/)

Robby Naish
23-11-2012, 15:53
Ragazzi,

io ho questa Mobo (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2758#sp)

Questa non è Sata III... sarebbe un collo di bottiglia se montassi un Samsung 830 da 128gb?

Poi, mi consigliate un supporto x SSD da mettere al posto di un floppy?

Ho qs case (http://www.antec.com/product.php?Type=MQ==&id=MTM2NQ==)

Grazie

Ale

Mparlav
23-11-2012, 16:44
Per gli amanti dei test, questo è il Samsung 840 Pro con risparmi energetici disattivati...



Adesso è meno "moscio" :asd:

Il firmware delle versioni in commercio è diverso da quello delle prime recensioni?

Mike73
23-11-2012, 17:17
Questo il bench effettuato il 29.05.2011 a SO pulito:

http://img268.imageshack.us/img268/7575/29052011.jpg (http://img268.imageshack.us/i/29052011.jpg/)

Mentre questo è quello di oggi, dopo aver utilizzato il pc, senza nessuna precuzione particolare :D, dopo un anno e mezzo di utilizzo:

http://img706.imageshack.us/img706/7025/23112012.jpg (http://img706.imageshack.us/i/23112012.jpg/)

Secondo voi devo procedere ad un secure erase delle bestioline?

Alex'Rossi
23-11-2012, 17:25
Secondo voi devo procedere ad un secure erase delle bestioline?

http://forum.gta-expert.it/public/style_emoticons/default/sese.gif

Pess
23-11-2012, 17:43
Salve ragazzi, come da titolo, dovrei acquistare un bell'hard disk SSD 128 Sata III.
Mi consigliate una buona marca e modello perfavore??
Grazie 1000 :)

Dai una letta alla guida linkata in firma....
:)

Mparlav
23-11-2012, 17:51
:asd:
Sì, il firmware è diverso. Nei sample che Samsung aveva inviato ai recensori era il DXM02B0Q mentre adesso in commercio monta il DXM03B0Q.
Sembra che il motivo del ritardo nella commercializzazione di questo SSD fosse appunto in un bug del firmware precedente.

Approfitto per chiedere se qualcuno sa come attivare la criptazione dell'SSD visto che monta un chip che permette tale funzione AES 256-bit Encryption
Sul thread ufficiale un utente me l'ha chiesto e ci stiamo scervellando per trovare la soluzione.

Quindi c'era un problema sul firmware.
Spero di vederlo incluso nel test di xtremesystems, perchè m'interesserebbe prenderne uno in futuro.

Per l'AES Encryption, basta inserire la password per l'hdd dal bios/Uefi.

http://smallbusiness.chron.com/samsung-ssd-encryption-work-39204.html

Mparlav
23-11-2012, 17:54
Questo il bench effettuato il 29.05.2011 a SO pulito:


Secondo voi devo procedere ad un secure erase delle bestioline?

Strano il calo del solo sequenziale in lettura, ma non puoi accorgerti dell'esigenza di un secure erase testando con "0fill".

Devi usare dati incomprimibili o più semplicemente confrontare con Asssd.

amd-novello
23-11-2012, 18:59
Uccidetemi la scimmiaaaaaaaaa vi prego!!!

Madonna davvero! :eek:

Mike73
23-11-2012, 19:12
Strano il calo del solo sequenziale in lettura, ma non puoi accorgerti dell'esigenza di un secure erase testando con "0fill".

Devi usare dati incomprimibili o più semplicemente confrontare con Asssd.

29/05/2011

http://img231.imageshack.us/img231/9914/29052011l.jpg (http://img231.imageshack.us/i/29052011l.jpg/)

23/11/2012

http://img703.imageshack.us/img703/7025/23112012.jpg (http://img703.imageshack.us/i/23112012.jpg/)

Che faccio?
Vorrei provare win 8.........

Mparlav
23-11-2012, 19:47
Che faccio?
Vorrei provare win 8.........

Il secure erase non ti serve, le prestazioni sono nella norma.
Se vuoi farlo cmq prima di installare Win8, male non gli fa'.

Mike73
23-11-2012, 20:52
Grazie mille...

P.S. Quindi le varie "dicerie" in merito al raid0 ed al trim, erano tutte balle? :D

illidan2000
23-11-2012, 21:06
Grazie mille...

P.S. Quindi le varie "dicerie" n merito al raid0 ed al trim, erano tutte balle? :D

Il calo è evidente però, anche se sopportabile. con il secure erase tornano nuovi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Robby Naish
23-11-2012, 21:35
Il calo è evidente però, anche se sopportabile. con il secure erase tornano nuovi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Dove posso trovare info si qs "secure erase", dato che sto comprando un 830, vorrei utilizzarlo al meglio

Grazie

Ale

Trotto@81
23-11-2012, 21:36
Dove posso yrovare info si qs "secure erase", dato che sto comprando un 830, vorrei utilizzarlo al meglio

Grazie

Ale
Nel thread trovi tutti, ma inizia a scaricare la iso di Gparted Live.

Robby Naish
23-11-2012, 22:02
Nel thread trovi tutti, ma inizia a scaricare la iso di Gparted Live.

2395 pagine.... :)

Finisco per natale mi sa :D

Trotto@81
24-11-2012, 08:26
2395 pagine.... :)

Finisco per natale mi sa :D
In alto trovi la ricerca interna al topic.

Ed_Bunker
24-11-2012, 09:33
Temo che l'830 sia gia' in esaurimento.
Dopo 2 giorni che lo avevo ordinato mi hanno telefonato per dirmi che i fornitori lo hanno esaurito.
Sigh.

E come alternativa mi hanno proposto l'840 pro a circa 130 euro.

Giusto giusto 40 euro in piu'...

Robby Naish
24-11-2012, 10:18
In alto trovi la ricerca interna al topic.

Lo avevo gia fatto... e la cosa very funny è che il primo messaggio uscito fuori su questo Secure erase di un utente che chiede come usarlo, proprio tu rispondi le stesse cose che hai detto a me..... "cerca con la ricerca interna" :)

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=17134534&pp=20&page=25

Non fa niente, risolverò da me

cioma001
24-11-2012, 10:54
Lo avevo gia fatto... e la cosa very funny è che il primo messaggio uscito fuori su questo Secure erase di un utente che chiede come usarlo, proprio tu rispondi le stesse cose che hai detto a me..... "cerca con la ricerca interna" :)

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=17134534&pp=20&page=25

Non fa niente, risolverò da me

qua trovi tutto :)
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/3216-GUIDA-Come-effettuare-un-Secure-Erase-su-SSD

Robby Naish
24-11-2012, 10:55
qua trovi tutto :)
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/3216-GUIDA-Come-effettuare-un-Secure-Erase-su-SSD

Grazie!;)

gprimiceri
24-11-2012, 17:09
Amici,
sapete dirmi qualcosa riguardo questo Sandisk?
SDSSDP-064G-G25

Ha un ottimo prezzo, però non trovo in rete utenti che l'abbiano utilizzato e che sappiano darmi un parere spassionato.

Voi cosa ne pensate?

Mparlav
24-11-2012, 19:06
Amici,
sapete dirmi qualcosa riguardo questo Sandisk?
SDSSDP-064G-G25

Ha un ottimo prezzo, però non trovo in rete utenti che l'abbiano utilizzato e che sappiano darmi un parere spassionato.

Voi cosa ne pensate?

Parli di questo:
http://www.sandisk.com/products/ssd/sata/standard/?capacity=128GB

credo che adotti un controller proprietario utilizzato anche per le pendrive della serie Sandisk Extreme, l'ho visto utilizzato anche su alcuni drive msata.

Da valutare per l'upgrade di un vecchio pc con sata II e controller datato, perchè sui 4K è davvero lento.

Ad una cifra molto simile trovi il Samsung 830 64GB, andrei su quello.http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MZ-7PC064B&id=143&prezzomin=&prezzomax=

Il prezzo/GB dei 64GB è molto sfavorevole rispetto ai 128GB, ma se devi risparmiare il più possibile, vai su quel Samsung.

gprimiceri
24-11-2012, 19:23
Il prezzo/GB dei 64GB è molto sfavorevole rispetto ai 128GB, ma se devi risparmiare il più possibile, vai su quel Samsung.

Informazioni preziose:
grazie!
:)

sirioo
24-11-2012, 19:25
x chi ha un raid0 su mobo p67 ed e interessato al trim , qui troverete l'ultima rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 modificata , da integrare nei vostri bios .Provate da quanto leggo dovrebbe funzionare con gli ultimi driver + patch che trovate qui


Driver : Intel 11.6.2.1002 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)


Rom : Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

Mike73
24-11-2012, 19:38
x chi ha un raid0 su mobo p67 ed e interessato al trim , qui troverete l'ultima rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 modificata , da integrare nei vostri bios .Provate da quanto leggo dovrebbe funzionare con gli ultimi driver + patch che trovate qui


Driver : Intel 11.6.2.1002 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)


Rom : Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

mhmmm se trovo qualcuno che mi modda il bios per la mia mb, lo faccio subito, così approfitto per fare anche un secure erase e reinstallazione di tutto da 0...

sirioo
24-11-2012, 19:40
mhmmm se trovo qualcuno che mi modda il bios per la mia mb, lo faccio subito, così approfitto per fare anche un secure erase e reinstallazione di tutto da 0...

puoi farlo anche da solo Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)

Mike73
24-11-2012, 19:41
puoi farlo anche da solo Link (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios/)

Grazie, ma solo per fare la traduzione e capirne il contenuto arriverei a Natale :muro:

sirioo
24-11-2012, 19:42
Grazie, ma solo per fare la traduzione e capirne il contenuto arriverei a Natale :muro:

se hai problemi con la lingua basta usare il traduttore di google Link (http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.win-lite.de%2Fwbb%2Fboard208-specials%2Fboard281-bios-bios-modding%2F16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios%2F)

Mike73
24-11-2012, 19:50
se hai problemi con la lingua basta usare il traduttore di google Link (http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.win-lite.de%2Fwbb%2Fboard208-specials%2Fboard281-bios-bios-modding%2F16658-bios-modding-how-to-update-pci-rom-modules-of-an-ami-phoenix-award-bios%2F)

Vedo cosa riesco a fare, grazie.

sirioo
24-11-2012, 19:52
Vedo cosa riesco a fare, grazie.

scaricati MMTool_v4.50.0.23 e segui il punto C , nella sezione 3 ce scritto facilmente come sostituire la rom

sbudellaman
24-11-2012, 21:02
ciao ragazzi, ho un corsair force 3 su Vista. Ora è arrivato il momento di aggiornare a windows8. Però sinceramente non so come fare.. cioè mi conviene fare un secure erase e installare da zero o posso tranquillamente aggiornare su questa installazione? Io preferirei molto quest'ultima opzione perchè non vorrei sprecare celle. Voi che mi consigliate?

dicos03
24-11-2012, 23:48
ciao ragazzi, ho un corsair force 3 su Vista. Ora è arrivato il momento di aggiornare a windows8. Però sinceramente non so come fare.. cioè mi conviene fare un secure erase e installare da zero o posso tranquillamente aggiornare su questa installazione? Io preferirei molto quest'ultima opzione perchè non vorrei sprecare celle. Voi che mi consigliate?

sarebbe meglio fare un secure erase.

sbudellaman
24-11-2012, 23:55
sarebbe meglio fare un secure erase.

ah ho capito. Ma esattamente come dovrei procedere? Cioè allora... faccio la procedura per il secure erase, e ottengo l'ssd formattato. Ma poi windows 8 lo posso mettere anche se non c'è windows vista installato, dato che dovrei prendere la versione "upgrade"? Comunque ho il dvd di vista se dovesse servire, solo non mi è chiaro esattamente come dovrei procedere.
Peccato però, mi spiace perdere celle... mi conforta almeno sapere che dopo avrò il trim.

amd-novello
25-11-2012, 00:03
devi aver su almeno un os di ms

installa vista o quello che hai e da li installi win 8 aggiornamento che hai

sbudellaman
25-11-2012, 00:10
devi aver su almeno un os di ms

installa vista o quello che hai e da li installi win 8 aggiornamento che hai

ma scusa... allora tanto vale fare l'upgrade direttamente dalla installazione di vista che ho già, no?
Non ho capito a che serve il secure erase allora, pensavo servisse per togliere vista del tutto ed impedire incompatibilità con windows 8... scusate ma non ci capisco molto, aiutatemi a capire :)

amd-novello
25-11-2012, 00:13
Il secure erase è abusato secondo me. Io da 7 a 8 non l'ho fatto

È un format particolare che cancella ogni cella del drive.

Installa 8 su vista e buonanotte

sbudellaman
25-11-2012, 00:14
Capisco, tu che ssd hai? Perchè ho sentito che quelli come il mio che hanno il sandforce sono più sensibili

amd-novello
25-11-2012, 00:16
Intel con sandforce appunto. Boh per me è inutile. Ma dura 3 secondi e se hai tutta sta paura fallo che ti devo dire?

sbudellaman
25-11-2012, 00:20
Nono non ho paura, io chiedo soltanto perchè sono totalmente ignorante in questo campo. Inoltre mal che vada, se vedo che dopo l'upgrade windows 8 fa le bizze allora potrei ricorrere in quel momento al secure erase, per rifare tutto d'accapo ed installar da zero come ha detto dicos03... dico bene?

amd-novello
25-11-2012, 00:23
Si lo fai quando vuoi

sbudellaman
25-11-2012, 00:26
Abusato non direi... ce l'ho da un anno, ssdlife mi indica come vita stimata 100%, gb scritti 2600 e letti 5300gb... con questi numeri dici che dovrei fare un secure erase? Che dati devo guardare?

P.S. Mi sembra che te lo abbiano già scritto ma, ogni volta che leggo il tuo nick mi piego in due dalle risate... ma dove lo hai trovato?
Hahahaha :D non l'ho trovato, volevo inventarmi un nickname carino e ho chiesto ad un amico di aiutarmi... e gli è venuto fuori non so con che fantasia sto capolavoro! Sono l'unico sbudellaman nel mondo :D

amd-novello
25-11-2012, 00:33
Lo fanno se va in protezione e diminuisce le prestazioni. Ma è raro accorgersene a meno che non fai un benchmark al giorno.
Comunque a sto punto win 8 lo avevi installato due volte invece di far 20 domande :D

sbudellaman
25-11-2012, 00:41
Comunque a sto punto win 8 lo avevi installato due volte invece di far 20 domande :D

Eddai abbi pazienza per un povero novellino :D fatemi contento, lo so che sono un pò precisino quando faccio ste cose. Comunque se è vero che è una procedura veloce installare questo windows 8 potrei farlo stasera...

I dati che devi guardare sono esattamente quelli, per la precisione, i dati scritti sono quelli importanti.
L'SSD è in buono stato però 2600GB scritti pochi non sono.
Niente di preoccupante, intendiamoci, ma visto che fai una nuova installazione del SO approfitterei dell'occasione per dare una ripulita anche all'SSD.
Io facevo così quando avevo dischi Sandforce

Fai i complimenti al tuo amico... ha avuto un lampo di genio con il nick
Si il problema è che dovevo prendere la versione upgrade... quindi tu dici secure erase, poi installare vista pulito e poi metterci windows8 sopra, è giusto?

Comunque se dovessi dare un centesimo al mio amico per tutte le volte che mi hanno fatto i complimenti al nick, ora sarebbe milionario :sofico:

dicos03
25-11-2012, 00:46
Si il problema è che dovevo prendere la versione upgrade... quindi tu dici secure erase, poi installare vista pulito e poi metterci windows8 sopra, è giusto?


quoto!
Il tuo ssd ha più bisogno di un secure erase perchè ha nand asincrone che sono ancora più sensibili ai dati scritti, e basta poco per mandarlo in throttling.

sbudellaman
25-11-2012, 00:58
ho pensato che potrei anche provare a fare l'upgrade a windows 8 con questa installazione... dopodichè controllo con un bench se le performance sono a posto... se poi la cosa va male (tipo è lento o c'è instabilità) allora faccio il secure erase. Oppure corro il rischio di rompere l'ssd così facendo? AMD-novello dice che non c'è pericolo perchè tanto poi col secure erase torna tutto come prima, siete daccordo anche voi?

amd-novello
25-11-2012, 01:02
No danni non ne fai

dicos03
25-11-2012, 01:14
ho pensato che potrei anche provare a fare l'upgrade a windows 8 con questa installazione... dopodichè controllo con un bench se le performance sono a posto... se poi la cosa va male (tipo è lento o c'è instabilità) allora faccio il secure erase. Oppure corro il rischio di rompere l'ssd così facendo? AMD-novello dice che non c'è pericolo perchè tanto poi col secure erase torna tutto come prima, siete daccordo anche voi?

intanto colgo l'occasione per salutare l'amico pulsar68.:)

per rispondere a te: non fai nessun danno al tuo ssd, sia che tu lo faccia o no.
un secure erase porta l'ssd allo stato iniziale.
come dicevo prima gli ssd con controller sandforce e nand asincrone sono quelli più sensibili ai dati scritti.

sbudellaman
25-11-2012, 01:21
perfetto è tutto chiaro, vi ringrazio tutti!!! :)

Walker82xx
25-11-2012, 03:20
Ciao ragazzi un consiglio... attualmente ho un bel intel x-25m da 80 gb...
devo fare un upgrade del sistema e sono indeciso tra un altro intel 520 da 120 gb a 119€ o un bel samsung 840 pro da 128 gb a 155€
C'à da dire che a 165€ mi viene un intel a 180gb.
Cosa mi dite???
Grazie ;)

amd-novello
25-11-2012, 09:35
Io propenderei per il 520 più che altro per i 5 anni di garanzia e l'affidabilità dimostrata. Certo il samsung è più veloce ma troppo nuovo imho.

sirioo
25-11-2012, 10:26
dimenticate sempre il plextor m5p ... 5 anni di garanzia ....imho il migliore .. insieme ai samsung pro che hanno sempre 5 anni di garanzia..mal che vada !!!

illidan2000
25-11-2012, 10:57
Ciao ragazzi un consiglio... attualmente ho un bel intel x-25m da 80 gb...
devo fare un upgrade del sistema e sono indeciso tra un altro intel 520 da 120 gb a 119€ o un bel samsung 840 pro da 128 gb a 155€
C'à da dire che a 165€ mi viene un intel a 180gb.
Cosa mi dite???
Grazie ;)

troppo cari rispetto al samsung 830. Garanzia a parte, non ci sono differenze sensibili

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mparlav
25-11-2012, 10:58
x chi ha un raid0 su mobo p67 ed e interessato al trim , qui troverete l'ultima rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 modificata , da integrare nei vostri bios .Provate da quanto leggo dovrebbe funzionare con gli ultimi driver + patch che trovate qui


Driver : Intel 11.6.2.1002 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)


Rom : Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

Dagli e dagli ci sono riusciti a farlo funzionare anche sugli altri chipset Intel :)
Ieri ho letto questo qui (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=112575)

Got trim working on two Force GT's in raid-0 in my Asus Maximus IV Extreme-Z
Used bios 3510 with modded raid option rom 11.6.0.1702; rst 11.6.0.1030
Check here (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

Gui35
25-11-2012, 11:16
troppo cari rispetto al samsung 830. Garanzia a parte, non ci sono differenze sensibili

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Quoto , perchè spendere di più se si può avere un 830 da 128gb a €89 spedito?
Io ne ho due (una da 256gb e uno da 128gb) e sono soddisfattissimo :)
Se ne trovo un altro sul mercatino a poco lo metto pure nel portatile di mia moglie :p

Robby Naish
25-11-2012, 11:31
Si il problema è che dovevo prendere la versione upgrade... quindi tu dici secure erase, poi installare vista pulito e poi metterci windows8 sopra, è giusto?


La versione Upgrade del SSD? E cosa cambia?

grazie

Ale

amd-novello
25-11-2012, 11:35
Upgrade di win 8 no?

Robby Naish
25-11-2012, 11:37
Upgrade di win 8 no?

Immaginavo, ma dato che c'è il Samsung 830 anche in versione Upg, mi era venuto un piccolo dubbio :)

Grz

sirioo
25-11-2012, 11:48
Dagli e dagli ci sono riusciti a farlo funzionare anche sugli altri chipset Intel :)
Ieri ho letto questo qui (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=112575)

Got trim working on two Force GT's in raid-0 in my Asus Maximus IV Extreme-Z
Used bios 3510 with modded raid option rom 11.6.0.1702; rst 11.6.0.1030
Check here (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

yes e qui trovavi anche i test link (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849) ;)

sbudellaman
25-11-2012, 12:11
Allora ragazzi, installato windows 8 usando l'opzione upgrade. Sembra sia andato tutto bene! Inoltre ho fatto un test di ATTO prima e dopo l'installazione, ho conservato gli screen. Comparandoli, pare addirittura abbia guadagnato un pò di velocità! Con i file più piccoli di 8kb in particolare, fino al 20% in più direi così ad occhio. Impressionante :)

Gui35
25-11-2012, 12:16
Certo Atto non è che sia molto indicativo però ci si può accontentare :)
Se a te a va bene così non fare altri bench , eviti scritture inutili.

sbudellaman
25-11-2012, 12:27
Certo Atto non è che sia molto indicativo però ci si può accontentare :)
Se a te a va bene così non fare altri bench , eviti scritture inutili.

beh da un indicazione sugli incomprimibili. Mancherebbe analizzare i file comprimibili ma dai, non credo ci siano problemi...

Comunque vi dirò di più... l'ssd è pienissimo (ho solo 10gb liberi su 120) perchè c'è ancora la cartella windows.old. Quindi è stato un test fatto pure in condizioni non ottimali, si sa i sandforce decadono prestazionalmente al riempimento eppure...

Gui35
25-11-2012, 12:33
Si ma infatti alla fine i bench sono solo per noi maniaci (o quasi) !!!
La cosa bella dell'ssd è la reattività che da al pc , io non potrei più farne a meno (e a lavoro che ho dei pc dell'anteguerra è una tragedia! :doh: ).

Walker82xx
25-11-2012, 14:41
Io propenderei per il 520 più che altro per i 5 anni di garanzia e l'affidabilità dimostrata. Certo il samsung è più veloce ma troppo nuovo imho.

troppo cari rispetto al samsung 830. Garanzia a parte, non ci sono differenze sensibili

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Quoto , perchè spendere di più se si può avere un 830 da 128gb a €89 spedito?
Io ne ho due (una da 256gb e uno da 128gb) e sono soddisfattissimo :)
Se ne trovo un altro sul mercatino a poco lo metto pure nel portatile di mia moglie :p

Beh i 5 anni di garanzia li ha anche il samsung 840 pro....
Si avete ragione potrei orientarmi sull'830, ma conoscendomi dopo potrei pentirmi.. e allora meglio andare sulle ultime novità, tutto qua :fagiano:
Ma quel'è il motivo che dite che l'840 troppo nuovo? Recensioni ce ne sono a iosa... il vostro dubbio è l'affidabilità ??? Cma q ha sempre i 5 anni garantiti ;)
Edit: naturalmente l'840 o il 520 hanno un iops in scrittura moooolto superiore all'830.

Si ma infatti alla fine i bench sono solo per noi maniaci (o quasi) !!!
La cosa bella dell'ssd è la reattività che da al pc , io non potrei più farne a meno (e a lavoro che ho dei pc dell'anteguerra è una tragedia! :doh: ).

Ma infatti c'è molta gente che non ci crede negli ssd.... poi quando convinco qualcuno di questi miscredenti a vare l'upgrade verso un bel solid..... poi mi ringrazianooooo :D anche su pc con hw un po' datati :read:

dicos03
25-11-2012, 15:15
beh da un indicazione sugli incomprimibili. Mancherebbe analizzare i file comprimibili ma dai, non credo ci siano problemi...

Comunque vi dirò di più... l'ssd è pienissimo (ho solo 10gb liberi su 120) perchè c'è ancora la cartella windows.old. Quindi è stato un test fatto pure in condizioni non ottimali, si sa i sandforce decadono prestazionalmente al riempimento eppure...

ma atto si basa solo su dati comprimibili, non è tanto affidabile se vuoi vedere effettivamente un decadimento prestazionale.

amd-novello
25-11-2012, 16:09
".. E fu così che il demone del benchmark lo prese e lo portò via. Di lui più nulla si seppe...."

sbudellaman
25-11-2012, 16:36
Ciao sbudellaman :rotfl:
Ma hai fatto poi un secure erase?


:D
No niente secure erase! Per ora funziona tutto alla perfezione, tutto rapido, se mi accorgo che qualcosa va male a causa della mancata formattazione allora provvederò al secure erase!

ma atto si basa solo su dati comprimibili, non è tanto affidabile se vuoi vedere effettivamente un decadimento prestazionale.
Insomma devo fare un test con crystaldiskmark per convincermi/vi che le performance non siano degradate, ho capito bene? Se è proprio necessario per verificare che non sia successo nulla lo farei... ditemi voi che siete più esperti

Gui35
25-11-2012, 16:51
Lascia perdere , goditi il pc ;)

sbudellaman
25-11-2012, 17:17
oooh ma che simpatico :D ce la state mettendo tutta a portarmi sfiga, nevvero ? :asd:

a proposito... ricordo che su vista c'erano delle procedure per impedire che l'ssd venisse stressato troppo... però ho sentito che windows 7 riconosceva in automatico l'ssd e faceva da solo. Come faccio a controllare che l'abbia fatto anche win8?

Mike73
25-11-2012, 17:52
x chi ha un raid0 su mobo p67 ed e interessato al trim , qui troverete l'ultima rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 modificata , da integrare nei vostri bios .Provate da quanto leggo dovrebbe funzionare con gli ultimi driver + patch che trovate qui


Driver : Intel 11.6.2.1002 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)


Rom : Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 (http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/)

Fatto tutto :eek:

1)- Installato i driver 11.6.2.1002;
2)- Installata la modifica al registro dei suindicati drier;
3)- Aggiornato il bios della mia MB all'ultima versione con RAID ROM v11.6.0.1702;
4)- Messo tutti i parametri del bios come in precedenza;
5)- Fatto il copia ed incolla sul raid di ssd di svariati GB con svuotamento del cestino;

Queste le schermate di as ssd

Prima

http://img826.imageshack.us/img826/1338/primalw.jpg (http://img826.imageshack.us/i/primalw.jpg/)

Dopo

http://img233.imageshack.us/img233/1111/dopoy.jpg (http://img233.imageshack.us/i/dopoy.jpg/)

Come verifico che il trim è attivo e funzionante?

amd-novello
25-11-2012, 20:45
... lo ritrovò un utente del forum quasi per caso mentre vagava da un negozio di elettronica all'altro...

ma superlol!!! volevo farla più lunga ma non me la sono sentita!

amd-novello
25-11-2012, 23:19
ah io quello non riesco a farlo. con win 7 si adesso con 8 no. non ho hw compatibile con le dx 10 e infatti si blocca nei primi test video. ho una scheda video integrata x3100 intel una cosa del genere

cmq 8.1 un ssd? per fare 9.9 cosa gli serve un ram disk ?!?!?!

sbudellaman
26-11-2012, 00:32
Allora ho fatto questo test WEI, da quanto ho visto online il force 3 sta fra 7.5 e 8 come punteggi. Io ho fatto 7.6, considerando che ho il sata2 e che mentre faceva stavo pure cazzeggiando :D direi che sono in linea. Ora posso star tranquillo o devo far altro per essere sicuro che win8 l'abbia riconosciuto come ssd? :)

dicos03
26-11-2012, 02:38
... lo ritrovò un utente del forum quasi per caso mentre vagava da un negozio di elettronica all'altro. In una mano stringeva il suo fedele mouse nell'altra l'SSD compagno di mille avventure.
Alla domanda: "Dr. sbudellaman, suppongo!"
l'unica frase di senso compiuto che riuscì a dire fu: " SI... PUO'... FAREEEEE!!!!"
Dopodichè scomparve nella nebbia di una grigia giornata di fine novembre.

Di lui ancora si narrano le sue gesta eroiche... spavaldo e senza timore di fronte alla formattazione.
Pubblichiamo una sua foto nella speranza che un giorno qualcuno lo avvisti e lo riporti qua, dove noi tutti lo aspettiamo a braccia aperte

http://img717.imageshack.us/img717/4505/frankensteinjunior.jpg

:asd: :asd: :asd:

Fantastica!!!:ave:

Allora ho fatto questo test WEI, da quanto ho visto online il force 3 sta fra 7.5 e 8 come punteggi. Io ho fatto 7.6, considerando che ho il sata2 e che mentre faceva stavo pure cazzeggiando :D direi che sono in linea. Ora posso star tranquillo o devo far altro per essere sicuro che win8 l'abbia riconosciuto come ssd? :)
Fai un test con Crystal, bastano anche 3 ripetizioni da 100 MB.
almeno ti sappiamo dire meglio!

amd-novello
26-11-2012, 03:03
Si poi anche 5 con as ssd, 4 ave maria e 3 padre nostro...

dicos03
26-11-2012, 03:04
Si poi anche 5 con as ssd, 4 ave maria e 3 padre nostro...

ma che stai dicendo!!!:muro:
mi sa che il sonno fa male.

illidan2000
26-11-2012, 07:26
Si poi anche 5 con as ssd, 4 ave maria e 3 padre nostro...

È un setting interno del programma. gli ha consigliato di fare meno ripetizioni dello stesso test e ridurre fortemente la mole di dati da utilizzare rispetto al default, per non massacrare inutilmente il disco

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mparlav
26-11-2012, 09:21
Fatto tutto :eek:


Come verifico che il trim è attivo e funzionante?

Ci sono 2 modi: uno lo trovi descritto nell'ultimo link riportato da Sirioo.

Ma il più semplice secondo me è questo:
lancia un PCmark Vantage. Misura le prestazioni storage attuali (presumo SO+programmi, quindi diciamo sui 30 GB occupati)

copia sugli ssd uno più file da 100-150GB per occupare lo spazio al 75% almeno (ti consiglio molto comprimibili, tipo 80-90%, potresti creare dei file txt ;) così le scritture nand reali sono molto inferiori, visto che hai un Sandforce).
Lancia un PCmark Vantage, ed otterrai un valore inferiore del 30-50%.
Cancella quei file che hai copiato e svuota il cestino.
Attendi pochi minuti e ripeti il PCmark.
Dovresti ottenere un valore molto simile al primo rilevato.

Qui puoi farti un'idea di come funziona:
http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=672&pagenumber=3

Mike73
26-11-2012, 10:39
Ci sono 2 modi: uno lo trovi descritto nell'ultimo link riportato da Sirioo.

Ma il più semplice secondo me è questo:
lancia un PCmark Vantage. Misura le prestazioni storage attuali (presumo SO+programmi, quindi diciamo sui 30 GB occupati)

copia sugli ssd uno più file da 100-150GB per occupare lo spazio al 75% almeno (ti consiglio molto comprimibili, tipo 80-90%, potresti creare dei file txt ;) così le scritture nand reali sono molto inferiori, visto che hai un Sandforce).
Lancia un PCmark Vantage, ed otterrai un valore inferiore del 30-50%.
Cancella quei file che hai copiato e svuota il cestino.
Attendi pochi minuti e ripeti il PCmark.
Dovresti ottenere un valore molto simile al primo rilevato.

Qui puoi farti un'idea di come funziona:
http://www.rwlabs.com/article.php?cat=articles&id=672&pagenumber=3


Non ho capito solo una cosa: devo creare dei file txt di 100/150 gb :eek: Mi sà che se inizio adesso per natale ce la faccio :muro:

sbudellaman
26-11-2012, 11:28
hey ragazzi io come mobo ho una gigabyte ex58 ud3r.
Ho letto che per l'ssd bisogna mettere su AHCI. Io però ho due funzioni nel bios con questo parametro e sono:
"ich sata control mode"
"sata/ide ctrl mode"
Io le avevo settate entrambe su ahci perchè non sapevo quale delle due mi interessasse... potreste spiegarmi la differenza? Quale delle due interessa all'ssd?

Mparlav
26-11-2012, 13:16
Non ho capito solo una cosa: devo creare dei file txt di 100/150 gb :eek: Mi sà che se inizio adesso per natale ce la faccio :muro:

Semplifico: hai diciamo 30GB occupati.
Per testare al 75% di riempimento, devi crerti sugli ssd una cartella da "riempire" con qualche GB di roba (100-150GB totali).
Scegli tu come.

Il secondo modo è nel link di Sirioo, primo post del thread quiqui (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849)

Mike73
26-11-2012, 14:56
Semplifico: hai diciamo 30GB occupati.
Per testare al 75% di riempimento, devi crerti sugli ssd una cartella da "riempire" con qualche GB di roba (100-150GB totali).
Scegli tu come.

Il secondo modo è nel link di Sirioo, primo post del thread quiqui (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2281849)

Ok, più o meno avevo capito, ho fatto tutto, però non con quel software che mi hai consigliato (ci sono uscito pazzo mezza giornata) bensì con as ssd, questi i risultati:

Prima:

http://img211.imageshack.us/img211/6842/primao.jpg (http://img211.imageshack.us/i/primao.jpg/)

Al 75% di riempimento:

http://img255.imageshack.us/img255/24/al75.jpg (http://img255.imageshack.us/i/al75.jpg/)


Dopo aver cancellato i file e svuotato il cestino:

http://img811.imageshack.us/img811/7318/dopo.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dopo.jpg/)

Che ne pensi? Secondo me funziona!!

P.S. Ora vado a fare un bel secure erase.......

sbudellaman
26-11-2012, 15:14
hey raga come controllo che windows sia impostato per AHCI?

Mparlav
26-11-2012, 15:14
Ok, più o meno avevo capito, ho fatto tutto, però non con quel software che mi hai consigliato (ci sono uscito pazzo mezza giornata) bensì con as ssd, questi i risultati:


Che ne pensi? Secondo me funziona!!

P.S. Ora vado a fare un bel secure erase.......

Penso anch'io che funzioni.

Purtroppo per il trim non ho letto di altri metodi più immediati.

illidan2000
26-11-2012, 15:51
Non ho capito solo una cosa: devo creare dei file txt di 100/150 gb :eek: Mi sà che se inizio adesso per natale ce la faccio :muro:

la cosa mi ha stuzzicato un po', e ho creato un semplice programmino per generare files del genere.

lo trovate qui:
http://www.mediafire.com/?zfp87dxk3ba7o7d

ho messo anche le istruzioni. basta avere installato java. se avete problemi contattatemi!

sirioo
26-11-2012, 16:09
bene bene come vedo dai test e confermato che il trim funziona anche sulle p67 ed anche sulle p55 da quanto ho letto..direi che era ora....:)

Trotto@81
26-11-2012, 17:44
bene bene come vedo dai test e confermato che il trim funziona anche sulle p67 ed anche sulle p55 da quanto ho letto..direi che era ora....:)Su X58 si sa nulla?

sirioo
26-11-2012, 17:48
Su X58 si sa nulla?

x ora ho avuto conferma solo x x79,z77,p67,p55 . Come nel caso degli ultimi 2 chipset dovrebbero modificare l'ultima rom intel anche x chipset precedenti . Al max prova a modificare il tuo bios , carica i driver modificati con la patch e vedi se funziona..!!!

Mike73
26-11-2012, 18:24
edit

Mike73
26-11-2012, 18:56
Sirioo, Mparlav ho bisogno di un v/s aiuto è da oggi che sto cercando di trovare una soluzione ma non ci riesco... Questi "meccanismi" del cazzo di windows non li riuscirò mai a capire, da questo punto di vista MAC (che ho sull'altra scrivania) è anni luce avanti....

Allora, stamattina faccio un backup dell'immagine di sistema, con il tool integrato di windows 7, e la salvo su un hdd esterno usb.

Oggi faccio i test di cui sopra e subito dopo mi accingo a fare un secure erase dei miei due ssd .. Lo faccio con una pendrive di boot ed il software ocz..

Bene, anzi male :muro: Tutto va a buon fine ma mi accorgo che il secure erase mi ha cancellato anche l'array del raid. Lo creo immediatamente con gli stessi parametri di quello di prima, avvio il pc con un DVD di boot di win 7 e tento di ripristinare l'immagine ma il tutto non và a buon fine ed esce un messaggio "Impossibile trovare un disco utilizzabile per il ripristino del disco di sistema"

Andando nei dettagli esce:

https://www.dropbox.com/s/fgtpusvwxd4s95l/20121126_193010.jpg

Che diavolo può essere? Non ditemi che devo rimettere tutto da 0


edit

Risolto installando win da 0 e poi ripristinato l'immagine..
Immagino che, il secure erase cancellando il raid ha elimnato anche le partizioni (quella principale e quella da 100mb) quindi il ripristino non era possibile...

Se è così, tale metodo, secondo me è una stronzata, illuminatemi..


riedit:

facco as ssd dopo secure erase e ripristino dell'immagine:

http://img38.imageshack.us/img38/839/dopose.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dopose.jpg/)

Che ve ne sembra?

sirioo
27-11-2012, 00:17
mi sembra che il punteggio sia salito...il bios che ti ho moddato porta i suoi frutti :D

Mike73
27-11-2012, 08:50
mi sembra che il punteggio sia salito...il bios che ti ho moddato porta i suoi frutti :D

Rispetto ai test fatti circa 1 anno e mezzo fa (vedi sign) a me sembrano più bassi :eek: :muro: :muro: Vabbhè, meglio avere il TRIM abilitato però :D

Mparlav
27-11-2012, 09:06
Bene, anzi male :muro: Tutto va a buon fine ma mi accorgo che il secure erase mi ha cancellato anche l'array del raid.

edit

Risolto installando win da 0 e poi ripristinato l'immagine..
Immagino che, il secure erase cancellando il raid ha elimnato anche le partizioni (quella principale e quella da 100mb) quindi il ripristino non era possibile...

Se è così, tale metodo, secondo me è una stronzata, illuminatemi..


riedit:

facco as ssd dopo secure erase e ripristino dell'immagine:

Che ve ne sembra?

Il secure erare ha come scopo principale la totale cancellazione dell'ssd, al fine di rendere definitiva la rimozione dei dati presenti, o quanto meno estremamente difficile il recupero.
Da cui deriva "l'effetto secondario" di riportare l'ssd come fosse stato appena comprato (eccetto ovviamente l'usura memorizzata nei dati SMART).

Quindi prima di procedere, conviene accertarsi che il backup sia completo.

Un tool più veloce e rapido (soprattutto questo) del Windows backup per backup/ripristino immagine, è EasyUS Todo Backup, oltre agli altri noti.

sbudellaman
27-11-2012, 09:18
Ma se un ssd sandforce va in write throttle, abbassando chessò da 150mbs a 100mbs in scrittura, quanto ci mette il trim per ristabilire le performance?

Mike73
27-11-2012, 09:21
Il secure erare ha come scopo principale la totale cancellazione dell'ssd, al fine di rendere definitiva la rimozione dei dati presenti, o quanto meno estremamente difficile il recupero.
Da cui deriva "l'effetto secondario" di riportare l'ssd come fosse stato appena comprato (eccetto ovviamente l'usura memorizzata nei dati SMART).

Quindi prima di procedere, conviene accertarsi che il backup sia completo.

Un tool più veloce e rapido (soprattutto questo) del Windows backup per backup/ripristino immagine, è EasyUS Todo Backup, oltre agli altri noti.

Provvedo immediatamente a scaricarlo.
Grazie.

In merito alle prestazioni che mi dici?

Massy84
27-11-2012, 09:33
ragazzi una domanda generale, magari già affrontata più volte...ha senso/serve a qualcosa realizzare una partizioncina dedicata su hdd meccanico (in realtà un raid 1) per file di paging (1Gb o meno), file temp internet e file temp Mulo oppure lasciare tutto su ssd potrebbe farmi avere maggior velocità (a scapito di una presunta durata inferiore)?

illidan2000
27-11-2012, 09:33
Provvedo immediatamente a scaricarlo.
Grazie.

In merito alle prestazioni che mi dici?

posta i test di un anno fa...

dicos03
27-11-2012, 09:44
Ma se un ssd sandforce va in write throttle, abbassando chessò da 150mbs a 100mbs in scrittura, quanto ci mette il trim per ristabilire le performance?

se un ssd sandforce va in write throttle il trim non riesce a ripristinare le performance, hai bisogno di un secure erase.:read:
Se sei passato da una velocità di 150 MB/s a 100MB/s in scrittura sul sequenziale, l'ssd non è in write throttle è un calo di prestazioni dovuto all'utilizzo ed al riempimento dello stesso.

dicos03
27-11-2012, 09:46
Provvedo immediatamente a scaricarlo.
Grazie.

In merito alle prestazioni che mi dici?

i valori più bassi rispetto a quelli di un anno fa dipendono anche dai diversi driver intel installati!
secondo me vai bene cosi non ti sbattere ancora.

frafelix
27-11-2012, 09:58
hey raga come controllo che windows sia impostato per AHCI?

Per esempio lanciando il software as ssd come da pagina precedente e senza eseguire il bench nella prima casella a sinistra ti dice se è allineato e che driver di sistema usa

Ma se un ssd sandforce va in write throttle, abbassando chessò da 150mbs a 100mbs in scrittura, quanto ci mette il trim per ristabilire le performance?

Non è il trim che ripristina le prestazioni in questo caso, visto che è un calo di performance gestito da firmware, deve passare un po' di tempo, ma con i sandforce2 dovevi fare un secure erase per sbloccarlo, altrimenti rimaneva lì

ragazzi una domanda generale, magari già affrontata più volte...ha senso/serve a qualcosa realizzare una partizioncina dedicata su hdd meccanico (in realtà un raid 1) per file di paging (1Gb o meno), file temp internet e file temp Mulo oppure lasciare tutto su ssd potrebbe farmi avere maggior velocità (a scapito di una presunta durata inferiore)?

Non non serve a niente se intendi per prestazioni o longevità. Di sicuro i download dei programmi p2p vanno messi su meccanico, su ssd non hanno molto senso

Massy84
27-11-2012, 10:01
Non non serve a niente se intendi per prestazioni o longevità. Di sicuro i download dei programmi p2p vanno messi su meccanico, su ssd non hanno molto senso

ok quindi anche il paging, in fin dei conti, si può lasciare sull'ssd senza troppi problemi? premetto che problemi di spazio non ne ho

sirioo
27-11-2012, 10:06
Rispetto ai test fatti circa 1 anno e mezzo fa (vedi sign) a me sembrano più bassi :eek: :muro: :muro: Vabbhè, meglio avere il TRIM abilitato però :D

gia ti ho risposto in pm , con gli ultimi driver intel le prestazioni in scrittura sui 4k si perde qualcosa ma sono essenziali x avere il trim attivo..

HSH
27-11-2012, 10:07
ho notato che i prezzi dell 830 stanno lievitando.
è effetto Natale o per l'esaurimento delle scorte? non sono sicuro sia andato fuori produzione ancora

baila
27-11-2012, 10:10
ho notato che i prezzi dell 830 stanno lievitando.
è effetto Natale o per l'esaurimento delle scorte? non sono sicuro sia andato fuori produzione ancora

Bella domanda,secondo me il Natale ;)

frafelix
27-11-2012, 10:32
ok quindi anche il paging, in fin dei conti, si può lasciare sull'ssd senza troppi problemi? premetto che problemi di spazio non ne ho

Si vai tranquillo

illidan2000
27-11-2012, 10:37
ho notato che i prezzi dell 830 stanno lievitando.
è effetto Natale o per l'esaurimento delle scorte? non sono sicuro sia andato fuori produzione ancora

avrebbe senso prendere un 830 128gb usato (anche se poco) a 70 euro?

4GateRush
27-11-2012, 10:38
avrebbe senso prendere un 830 128gb usato (anche se poco) a 70 euro?

ottimo prezzo, se ci ripensi dimmi chi lo vende che lo prendo io

illidan2000
27-11-2012, 10:50
ottimo prezzo, se ci ripensi dimmi chi lo vende che lo prendo io

un mio conoscente, qui a roma (chiaramente a mano)

Mike73
27-11-2012, 12:20
posta i test di un anno fa...

Stanno nella mia sign ;)

i valori più bassi rispetto a quelli di un anno fa dipendono anche dai diversi driver intel installati!
secondo me vai bene cosi non ti sbattere ancora.

Infatti, per adesso sto bene così... Dopo il secure erase e con l'abilitazione del trim posso stare tranquillo per almeno un'altro anno... Se poi ne avrò voglia e sperando che il programma per fare il backup dell'immagine di sistema, segnalato alla pagina precedente, vada bene, con un pò di tempo o rimetto tutto da 0 oppure provo win 8;


gia ti ho risposto in pm , con gli ultimi driver intel le prestazioni in scrittura sui 4k si perde qualcosa ma sono essenziali x avere il trim attivo..

Infatti, completamente daccordo con te!!!

Maicol82
27-11-2012, 14:03
avrebbe senso prendere un 830 128gb usato (anche se poco) a 70 euro?

A 89.89 te lo prendi nuovo da amazon

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

amd-novello
27-11-2012, 14:06
avrebbe senso prendere un 830 128gb usato (anche se poco) a 70 euro?

Se è in buono stato certo che sì

Mparlav
27-11-2012, 15:20
Provvedo immediatamente a scaricarlo.
Grazie.

In merito alle prestazioni che mi dici?

Mi sembrano in linea con i tuoi precedenti risultati, col lieve miglioramento dovuto al sistema pulito.

Mparlav
27-11-2012, 15:29
Recensione dell'OCZ Vector 256GB:
http://www.legitreviews.com/article/2082/4/

controller Indilinx 3 - nand Intel/Micron 25nm (rimarchiate OCZ) - 5 anni di garanzia

Qualche test a confronto.

Atto / Asssd:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2082/atto-grid.jpghttp://www.legitreviews.com/images/reviews/2082/as-ssd-grid.jpg

CDM / Pcmark07:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2082/cdm-grid.jpg http://www.legitreviews.com/images/reviews/2082/pcm-grid.jpg

illidan2000
27-11-2012, 15:57
A 89.89 te lo prendi nuovo da amazon

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
si, lo so...a 91 la notebook edition, che è quella che sto valutando
Se è in buono stato certo che sì

sono un po indeciso, questo non mi pare ci capisca molto, o almeno questo mi vuole far credere. gli si è rotto il portatile e ha tolto il disco dopo 4 mesi di utilizzo

thewebsurfer
27-11-2012, 16:11
sono un po indeciso, questo non mi pare ci capisca molto, o almeno questo mi vuole far credere. gli si è rotto il portatile e ha tolto il disco dopo 4 mesi di utilizzo

certo che non vale la pena se con meno di 20€ lo prendi nuovo :mbe:

illidan2000
27-11-2012, 17:46
certo che non vale la pena se con meno di 20€ lo prendi nuovo :mbe:

si, lo so... di sti tempi però fanno sempre comodo...

dinamite2
27-11-2012, 18:01
Installato da pochi giorni un samsung 830....
Mediamente ho una temperatura di 37 gradi, è un male o posso stare tranquillo?
Come giudicate questi valori di smart?

http://i45.tinypic.com/atpwcg.jpg

s12a
27-11-2012, 18:34
Il mio da 64 GB al momento e` a 25 gradi.
Dove lo hai installato il tuo? In un notebook?

dinamite2
27-11-2012, 18:54
si si su di un notebook, però la cosa strana è che ho messo anche un altro hard disk che viene montato in un vano ancora piu interno ed è sempre piu fresco...

amd-novello
27-11-2012, 18:59
si, lo so... di sti tempi però fanno sempre comodo...

appunto...