View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
ryosaeba86
06-10-2012, 19:29
Be inizialmente avevo qualche timore sui samsung infatti per il mio pc ho preso un M4 :D ad oggi però pare che vadano bene gli 830 no? Lo pagherei 156 spedito.
vanno più che bene...156 spedito se è il 256gb è ottimo!
Ibanez86
06-10-2012, 19:36
Be inizialmente avevo qualche timore sui samsung infatti per il mio pc ho preso un M4 :D ad oggi però pare che vadano bene gli 830 no? Lo pagherei 156 spedito.
no.. é una me.da, puzza, e eplode
:Prrr:
Grazie delle riflessioni, bisogna vedere quanto costerà l'840 pro...ora il 256GB a 166€ è un buon prezzo, con questa conf HW secondo me sarebbe anche sprecato un SSD tipo 840 pro...opinioni?
http://imageshack.us/a/img543/6488/ap9niu.jpg
Altre opinioni? :) The_Saint ilratman che dite voi?
devil_mcry
06-10-2012, 21:45
Con l'840 pro samsung colma il gap nel random con gli altri, adesso è il disco migliore che ci sia nel settore consumer.
I prezzi del pro saranno al lancio identici al 830 attuale, fra qualcche mese costerà meno dei 830, il non pro costerà molto meno al livello dei crucial v4.
Se si può aspettare aspettate.
veramente di listino sono i lisci a costare quanto gli 830 di listino, inoltre i prezzi attuali sono dovuti anche allo svuotamento dei magazzino
uno degli ultimi prezzi in dollari del samsung 830 era di 199 per il 256gb, mentre gli 840 sono prezzati rispettivamente 219 e 269
http://i.imgur.com/PtWOP.jpg
In usa ora il prezzo del 830 e 169 dollari, gli 840 nuovi dovrebbero costare entrambi più dell'attuale 830
John_Mat82
07-10-2012, 00:10
Altre opinioni? :) The_Saint ilratman che dite voi?
io ho un nb simile (i5 430, hd 5650) quando ci avevo buttato dentro octane e pyro SE era un'altra vita rispetto all'HD; per "sprecato" lo è qualsiasi ssd, perchè è sata2 e il bandwidth è limitato dall'HM55.. ma è pur sempre un ssd, il pc cambia da così a così. Magari valuta un 830..
The_Saint
07-10-2012, 07:10
Ghost mantiene l'allineamento dell'immagine che ripristini. Quindi sì, se devi ripristinare Win7 mantiene l'allineamento di 2048 settori (anche in caso di ridimensionamento della partizione di destinazione). ;)Sbaglio o avevo letto che per l'ssd era meglio 4096?No, è assolutamente la stessa cosa...
Be inizialmente avevo qualche timore sui samsung infatti per il mio pc ho preso un M4 :D ad oggi però pare che vadano bene gli 830 no? Lo pagherei 156 spedito.Ciao pakal :)
Sicuramente un buon prezzo, se hai bisogno di spazio è un buon affare... ma attualmente cosa hai?
Ciao!!
Non è per il fisso ma per il portatile che monta un 500gb meccanico entro Fine mese vorrei ordinarlo.
Mi sa adesso Come adesso e' un best buy
raziel90
07-10-2012, 12:06
Grazie delle riflessioni, bisogna vedere quanto costerà l'840 pro...ora il 256GB a 166€ è un buon prezzo, con questa conf HW secondo me sarebbe anche sprecato un SSD tipo 840 pro...opinioni?
http://imageshack.us/a/img543/6488/ap9niu.jpg
abbiamo lo stesso computer, a differenza solo che io ho una I3 370m e tu una I3 330... io sto aspettando che mi arrivi un agility 3 da 120gb.. penso che il pc mi cambierà di molto
Lo penso anche io anche se non è il mio ma dia mia moglie vorrei potenziarglielo ;)
Ho visto solo ora che sono rimasto in dietro con due aiggiornamenti FW del mio crucial :asd: ho ancora la 09...ho visto sulla guida sul sito della crucial che hanno fatto un tool che parte da windows adesso??
L'ultima volta l'ho flashato da dos in avvio con chiavetta o cd non ricordo...voi come avete fatto il firmware upgrade con M4?
ghiltanas
07-10-2012, 17:06
gente nn mi formatta più il mio m4...volevo buttarci su win8 ma mi dava errore 0x80070057
allora ho avviato win7 e provato a formattarlo da li, ma niente lo stesso :(
c'avevo messo su liux mint prima, ma le partizioni create le ho eliminate, però il format nn lo prende :muro:
Provato a fargli un secure erase?
ghiltanas
07-10-2012, 17:24
Provato a fargli un secure erase?
no anche perchè nn so cos'è :fagiano: ...leggendo su internet mi pare di capire che potrebbe essere addirittura legato al time di windows.
Voglio fare un ultimo tentativo provando a installarci su win8 scollegando l'hd principale
ps in disk management è visto in formato raw l'hd
Micene.1
07-10-2012, 17:28
Altre opinioni? :) The_Saint ilratman che dite voi?
mah in generale nn esiste una configurazione per la quale va bene (o male) un ssd
gli ssd vanno sempre bene perche tolgono un collo di bottiglia che è sempre presente nei pc cioe l'hd (certo e sono gestiti da una cpu moderna è meglio, pero insomma la cpu diventa collo di bottiglia per un ssd solo se hai vecchie cpu)
certo se metti milioni di ssd in raid con una bandiwidth di 1000GB/s (vabbe per dire eh) è chiaro che il collo di bottiglia diventa anche un i7...pero insomma nn è il tuo caso
piuttosto secondo me tra il 830 e il 840, in pratica, la differenza nell'uso quotidiano è zero
Obrigado
07-10-2012, 17:28
no anche perchè nn so cos'è :fagiano: ...leggendo su internet mi pare di capire che potrebbe essere addirittura legato al time di windows.
Voglio fare un ultimo tentativo provando a installarci su win8 scollegando l'hd principale
ps in disk management è visto in formato raw l'hd
nel caso non risolvi, scaricati la iso di parted magic (http://sourceforge.net/projects/partedmagic/files/partedmagic/Parted%20Magic%202012_09_12/pmagic_2012_09_12.iso/download)
e masterizzatela su un cd
fallo partire e tramite le utility fai un internal secure erase
http://www.overclock.net/t/1227597/how-to-secure-erase-your-solid-state-drive-ssd-with-parted-magic
ghiltanas
07-10-2012, 17:52
nel caso non risolvi, scaricati la iso di parted magic (http://sourceforge.net/projects/partedmagic/files/partedmagic/Parted%20Magic%202012_09_12/pmagic_2012_09_12.iso/download)
e masterizzatela su un cd
fallo partire e tramite le utility fai un internal secure erase
http://www.overclock.net/t/1227597/how-to-secure-erase-your-solid-state-drive-ssd-with-parted-magic
su pennetta va bene lo stesso? il lettore l'ho disattivato, e nn so nemmeno se ho un disco vuoto in casa :fagiano:
ryosaeba86
07-10-2012, 18:07
su pennetta va bene lo stesso? il lettore l'ho disattivato, e nn so nemmeno se ho un disco vuoto in casa :fagiano:
si anche su penna usb.
ghiltanas
07-10-2012, 19:00
ho riavviato e fatto partire l'hd con linux, però anche lui nn riusciva a scrivermi un file system sull'm4...ora vado a riaccendere il pc e parte da se il check disk, andando su computer ho visto che adesso l'm4 ha il fat32...quindi dovrebbe essere risolto, meglio cosi xkè mi scocciava doverlo tirare nel fosso (ha scelto il giorno sbagliato per rompermi i coglioni)
gente, potreste darmi un consiglio?
ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2509893) del topic che ho aperto....
ho visto diversi modelli:
Ocz 60GB Vertex 2 Extended Sata 2.5
Ocz 60GB Vertex Plus Series 2.5
Ocz 64GB 2.5 Octane S2 Sata II rt
Ocz 80GB Vertex 2 2.5
Ocz 60GB Agility 3 Sata 2.5
Crucial 64GB v4 2.5
VERBATIM SSD 47477 2.5
quale tra questi mi darebbe meno problemi??? o per lo meno quale tra questi è il più affidabile?
considerate che la spesa che devo affrontare non può superare le 45 €!!
Trotto@81
08-10-2012, 10:18
gente, potreste darmi un consiglio?
ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2509893) del topic che ho aperto....
ho visto diversi modelli:
Ocz 60GB Vertex 2 Extended Sata 2.5
Ocz 60GB Vertex Plus Series 2.5
Ocz 64GB 2.5 Octane S2 Sata II rt
Ocz 80GB Vertex 2 2.5
Ocz 60GB Agility 3 Sata 2.5
Crucial 64GB v4 2.5
VERBATIM SSD 47477 2.5
quale tra questi mi darebbe meno problemi??? o per lo meno quale tra questi è il più affidabile?
considerate che la spesa che devo affrontare non può superare le 45 €!!Scrivendo la lista hai perso solo del tempo. Ti bastava una ricerca di pochi secondi per capire che la scelta migliore è il Crucial.
Sono d'accordo con te... Infatti sul mio fisso ho un m4 da128gb!
Il problema è che questo mio amico che mi ha dato il netbook, vuole un ssd da 60/64gb con una spesa dimax 45€.
È quelli da me elencati sono quelli che ci escono a quella cifra!
Saluti Andrea.
Trotto@81
08-10-2012, 10:33
Prendi il Crucial M4 e non V4. Devi scusarmi, ma avevo letto di fretta.
Costa qualcosina in più di 45 €, ma saranno soldi ben spesi.
Non me li fa spendere.... Non lo capisce!
Anche perché mi ha detto che posso spendere 70€ per ssd da 60/64 gb, RAM so-dimm ddr3 2gb e box esterno perl'hd che vado a togliere...
Quindi non posso superare quelle 45€!!!
Trotto@81
08-10-2012, 10:37
Se la mette su questo piano prendi il v4.
Maicol82
08-10-2012, 13:22
Non me li fa spendere.... Non lo capisce!
Anche perché mi ha detto che posso spendere 70€ per ssd da 60/64 gb, RAM so-dimm ddr3 2gb e box esterno perl'hd che vado a togliere...
Quindi non posso superare quelle 45€!!!
A quanto lo hai trovato il v4? Su amazon costa 5 euro in meno dell'830
Samsung 830 64gb 62.99
Ram transcend 8.17
Box hd 3.5" lyndix adatto sia per ide che sata 7.90
Totale 78.96
Sforerebbe di 8.96 euro...personalmente sforerei poi non so...ognuno fa i suoi conti e non voglio entrare in merito...solo un consiglio
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ghiltanas
08-10-2012, 13:38
nn c'è versi di installarci su win8..mi da continuamente errore che palle
amd-novello
08-10-2012, 13:44
ma è un errore del drive o è win che è impazzito?
provato con seven?
A quanto lo hai trovato il v4? Su amazon costa 5 euro in meno dell'830
Samsung 830 64gb 62.99
Ram transcend 8.17
Box hd 3.5" lyndix adatto sia per ide che sata 7.90
Totale 78.96
Sforerebbe di 8.96 euro...personalmente sforerei poi non so...ognuno fa i suoi conti e non voglio entrare in merito...solo un consiglio
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
crucial v4 64gb trovato a circa 46 € senza considerare i centesimi!!! la differenza è abbastanza!!! infatti con la sola differenza ci compro anche la ram e il box (sempre dallo stesso negozio!)!
considera infine che il box non è da 3,5" ma da 2,5" (per il disco che vado a togliere), quindi costa meno delle 8 € che hai scritto tu!
in definitiva mi costa così:
- crucial v4 64gb - 46€
- box 2,5" sata - 5€
- ram ddr3 2gb 9€
totale 60€ + 8,90€ di spedizione..... tot. quasi 69€... ed ecco qui che arrivo al totale!
Ibanez86
08-10-2012, 14:53
curiosità mia.. voi usate gpt o mbr?
ghiltanas
08-10-2012, 15:11
ma è un errore del drive o è win che è impazzito?
provato con seven?
per me del drive...ora ad esempio nn me lo fa riformattare da windows, quando invece provo a buttarci su win8 o mi si pianta subito, dicendo appunto che nn può essere formattato (errore 0*80070057) o quando è riuscito a formattarlo copia i file, ma al passo successivo si pianta (errore0*8007045d)
Maicol82
08-10-2012, 15:26
crucial v4 64gb trovato a circa 46 senza considerare i centesimi!!! la differenza è abbastanza!!! infatti con la sola differenza ci compro anche la ram e il box (sempre dallo stesso negozio!)!
considera infine che il box non è da 3,5" ma da 2,5" (per il disco che vado a togliere), quindi costa meno delle 8 che hai scritto tu!
in definitiva mi costa così:
- crucial v4 64gb - 46
- box 2,5" sata - 5
- ram ddr3 2gb 9
totale 60 + 8,90 di spedizione..... tot. quasi 69... ed ecco qui che arrivo al totale!
Amazon non ha spedizioni, quegli 8.90 mettili per un 830 comprando da amazon...dacci un occhiata, il box pensavo fosse 3.5" (ho letto ora l'altra discussione) meglio risponderti la se riesco a farti qualcosa dato che è un upgrade e qui si parla di ssd...non vorrei andare in ot
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie ai vostri consigli ho sostituito l'HDD del mio portatile Asus 1215b con un fiammante Samsung 830 128Gb.
Attivato AHCI, ottimizzato il tutto con Samsung SSD Magician, come benchmark ottengo: 250mb/s in lettura, 230mb/s circa in scrittura. Sono valori ok secondo voi?
Grazie e complimenti a tutti per la discussione, oramai un punto di riferimento per gli SSD!
:)
The_Saint
08-10-2012, 16:15
curiosità mia.. voi usate gpt o mbr?MBR... per una questione di compatibilità. :)
Review completa di Anandtech del Samsung 840 250 GB (non pro)
http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review
Devo cambiare HD per l'os e stavo pensando di prendere un SSD, il problema è che dovrei montarlo su una scheda madre abbastanza datata, una DFi nf4 ut-d, cpu 3800x2 e 2gb di ram, dite che sarà compatibile?
John_Mat82
08-10-2012, 18:04
Devo cambiare HD per l'os e stavo pensando di prendere un SSD, il problema è che dovrei montarlo su una scheda madre abbastanza datata, una DFi nf4 ut-d, cpu 3800x2 e 2gb di ram, dite che sarà compatibile?
avevo usato un octane su una a8n sli deluxe con nforce4.. cmq va solo in modalità IDE, niente trim.. e prestazioni pessime (tipo 100/110mb/s). In ogni caso meglio di qualsiasi hard disk tradizionale, che già sul quel chipset fa pena..
Review completa di Anandtech del Samsung 840 250 GB (non pro)
http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review
Convincenti le prestazioni.
Ma molto meno il prezzo.
Il 500GB e' l'obiettivo futuro (specie per um portatile) ma non esiste pagare delle TLC piu' di 200-220 euro, imho.
Ci sono oggi i 480 GB mlc asincrone a 265 euro ed i Crucial M4 512GB mlc sincrone a 310 euro. Uno shop vendeva il Mushkin Chronos Deluxe 480GB (32nm toggle nand) a 275 euro la settimana scorsa.
bluray93
08-10-2012, 21:38
Volevo acquistare un SSD da 128 o 256 GB, il Kingston hyper x e il Samsung 830 mi sembrano interessanti, voi ke ne dite?
Profession: Tapatalker...
devil_mcry
08-10-2012, 21:50
Volevo acquistare un SSD da 128 o 256 GB, il Kingston hyper x e il Samsung 830 mi sembrano interessanti, voi ke ne dite?
Profession: Tapatalker...
li ho entrambi
sono entrambi molto veloci, sui 4k forse il kingston hyperX è anche il più veloce (d'altro canto i controller sandforce non scherzano sul 4k)
in generale comunque prenderei il samsung 830
le prestazioni non sono diverse, anche se fossero dati al 100% comprimibili non è che cambia troppo, il samsung però da meno rogne ad essere usato, vivi sereno in sostanza
mentrei controller sandforce hanno i nei che sappiamo
sono comunque stabilissimi entrambi
Convincenti le prestazioni.
Ma molto meno il prezzo.
Il 500GB e' l'obiettivo futuro (specie per um portatile) ma non esiste pagare delle TLC piu' di 200-220 euro, imho.
Ci sono oggi i 480 GB mlc asincrone a 265 euro ed i Crucial M4 512GB mlc sincrone a 310 euro. Uno shop vendeva il Mushkin Chronos Deluxe 480GB (32nm toggle nand) a 275 euro la settimana scorsa.
Interessante. Come è questo Mushkin Chronos Deluxe 480GB?? Ne sai qualcosa?
Interessante. Come è questo Mushkin Chronos Deluxe 480GB?? Ne sai qualcosa?
Sandforce SF-2282 (16 canali nand invece di 8 dell'SF-2281) e toggle nand Toshiba 32nm.
Inoltre è disponibile il firmware 5.04 che corregge il bug del trim sui Sandforce.
Codice prodotto: MKNSSDCR480GB-DX
da non confondere col MKNSSDCR480GB che ha le nand asincrone, cmq disponibile nello stesso shop a 266 euro + s.s., ma non è allo stesso livello :)
bluray93
09-10-2012, 08:26
Grazie infinite, sempre gentilissimo XD
Prenderò il Samsung..
Profession: Tapatalker...
Ciao a tutti
vorrei acquistare un ssd per il fisso e sarei orientato per il samsung 830 128gb a 99euro.
L'ideale per me però sarebbe il 256gb, ma è troppo caro, secondo voi mi conviene aspettare che i prezzi scendano ancora? o comunque stanno per uscire modelli nuovi?
Insomma non ho assolutamente fretta di prenderlo, aspetto il momento migliore.
Voi che dite?
Maicol82
09-10-2012, 08:56
Ciao a tutti
vorrei acquistare un ssd per il fisso e sarei orientato per il samsung 830 128gb a 99euro.
L'ideale per me però sarebbe il 256gb, ma è troppo caro, secondo voi mi conviene aspettare che i prezzi scendano ancora? o comunque stanno per uscire modelli nuovi?
Insomma non ho assolutamente fretta di prenderlo, aspetto il momento migliore.
Voi che dite?
Il 128 su amazon costa 85.49 e il 256 costa 166 direi che ti conviene prenderlo li indipendentemente dal taglio
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao a tutti
vorrei acquistare un ssd per il fisso e sarei orientato per il samsung 830 128gb a 99euro.
L'ideale per me però sarebbe il 256gb, ma è troppo caro, secondo voi mi conviene aspettare che i prezzi scendano ancora? o comunque stanno per uscire modelli nuovi?
Insomma non ho assolutamente fretta di prenderlo, aspetto il momento migliore.
Voi che dite?
Escono sempre modelli nuovi ed i prezzi scendono più o meno costantemente, ma per un ssd la priorità è l'affidabilità, ecco perchè generalmente vengono consigliati modelli con anche più di 1 anno alle spalle (tipo Samsung o Crucial M4).
Quel Samsung lo vendono a 85,40 euro spedizione inclusa dalle "amazzoni"
Escono sempre modelli nuovi ed i prezzi scendono più o meno costantemente, ma per un ssd la priorità è l'affidabilità, ecco perchè generalmente vengono consigliati modelli con anche più di 1 anno alle spalle (tipo Samsung o Crucial M4).
Quel Samsung lo vendono a 85,40 euro spedizione inclusa dalle "amazzoni"
ciao
in che senso affidabilità? scusate ma sono abbastanza disinformato su questo mondo...
Maicol82
09-10-2012, 13:37
ciao
in che senso affidabilità? scusate ma sono abbastanza disinformato su questo mondo...
Nel senso che non creano problemi generalmente, poi è ovvio che ti può capitare un 830 che ti da problemi dopo poco e un ssd che sulla carta è meno affidabile può darti problemi dopo anni. Dai vari test i più affidabili sono risultati gli 830 e l'm4 cioè quelli che non soffrono di riduzione delle prestazioni in lettura\scrittura, che non hanno presentato problemi in riferimento al controller usato
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Nel senso che non creano problemi generalmente, poi è ovvio che ti può capitare un 830 che ti da problemi dopo poco e un ssd che sulla carta è meno affidabile può darti problemi dopo anni. Dai vari test i più affidabili sono risultati gli 830 e l'm4 cioè quelli che non soffrono di riduzione delle prestazioni in lettura\scrittura, che non hanno presentato problemi in riferimento al controller usato
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
bhe insomma mi sembra abbastanza grave come cosa, che l'SSD possa avere un calo deciso delle prestazioni nel tempo...
infatti ricordo un articolo che parlava del futuro delle memorie flash, tutt'altro che roseo..
Di base io vorrei acquistare un qualcosa che duri, con molta certezza, un discreto numero di anni..
a questo punto aspetterò qualche altro anno prima di acquistarne uno per il fisso, chissà magari usciranno degli SSD basati non su flash.
amd-novello
09-10-2012, 14:57
anche io mi sono fidato e ho azzardato l'intel 330 che vedo avere sempre pochi problemi. certo è che solo chi ha ssd vecchi, si fa per dire perchè al max hanno 3 anni, fa capire la loro durata
la fregatura è che cambiano continuamente tecnologia delle memorie, nm e tipologia di celle, oppure controller quindi paragoni non se ne possono fare
ciao
in che senso affidabilità? scusate ma sono abbastanza disinformato su questo mondo...
Quando compri un hdd ti preoccupi di guardare solo il prezzo e le prestazioni, o anche se ci sono problemi di affidabilità?
Stessa cosa per gli ssd, si tende ad aspettare un po' di tempo per giudicare i nuovi modelli appena usciti, orientandosi su quelli con più mesi alle spalle, feedback degli utenti, articoli/recensioni ed aggiornamenti del firmware.
Maicol82
09-10-2012, 15:55
bhe insomma mi sembra abbastanza grave come cosa, che l'SSD possa avere un calo deciso delle prestazioni nel tempo...
infatti ricordo un articolo che parlava del futuro delle memorie flash, tutt'altro che roseo..
Di base io vorrei acquistare un qualcosa che duri, con molta certezza, un discreto numero di anni..
a questo punto aspetterò qualche altro anno prima di acquistarne uno per il fisso, chissà magari usciranno degli SSD basati non su flash.
Te li abbiamo consigliati gli affidabili...Samsung 830 e crucial m4, sono i migliori...il calo di prestazioni lo si ha se si occupa in toto lo spazio disponibile per questo si consiglia di non riempirlo al 100%, con l'830 Samsung consiglia uno spazio libero tra il 7%-10% per l'op. Leggi la prima pagina del thread sul Samsung 830 ti farà bene
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quando compri un hdd ti preoccupi di guardare solo il prezzo e le prestazioni, o anche se ci sono problemi di affidabilità?
Stessa cosa per gli ssd, si tende ad aspettare un po' di tempo per giudicare i nuovi modelli appena usciti, orientandosi su quelli con più mesi alle spalle, feedback degli utenti, articoli/recensioni ed aggiornamenti del firmware.
in realtà no...
perché gli HD meccanici sono tutti affidabili, almeno quelli delle marche che tutti conosciamo. Infatti in 10 anni ho fatto un solo rma.
Invece mi pare che a parte quei due considerati affidabili gli altri sembrano avere problemi frequenti. Per me produrre un disco, anzi un prodotto, sapendo gia che una percentuale compresa fra il 10 e il 20% tornerà indietro in garanzia mi sembra abbastanza inaccettabile.
Comunque al di la di tutto ciò non riesco a capire in che termini sia il decadimento di prestazioni ed in quali modelli, cioè quelli nuovi (samsung 830) ce l'hanno? e in che misura? oppure dopo quanto tempo si verifica?
Ovviamente non pretendo risposte certe perché appunto parliamo di un qualcosa di nuovo che quindi non è stato provato nel tempo; però le aziende che li producono cosa dicono?
Per inciso non sarebbe il mio primo SSD ma il mio primo su pc fisso, su cui di base non ne sento un bisogno impellente dato che sono soddisfatto della mia attuale configurazione, per cui sto cercando di capire se ne possa valere la pena, anche in relazione al fatto che sul pc fisso ho cose "serie" sui portatili tengo poca roba.
in realtà no...
perché gli HD meccanici sono tutti affidabili, almeno quelli delle marche che tutti conosciamo. Infatti in 10 anni ho fatto un solo rma.
Invece mi pare che a parte quei due considerati affidabili gli altri sembrano avere problemi frequenti. Per me produrre un disco, anzi un prodotto, sapendo gia che una percentuale compresa fra il 10 e il 20% tornerà indietro in garanzia mi sembra abbastanza inaccettabile.
Comunque al di la di tutto ciò non riesco a capire in che termini sia il decadimento di prestazioni ed in quali modelli, cioè quelli nuovi (samsung 830) ce l'hanno? e in che misura? oppure dopo quanto tempo si verifica?
Ovviamente non pretendo risposte certe perché appunto parliamo di un qualcosa di nuovo che quindi non è stato provato nel tempo; però le aziende che li producono cosa dicono?
Per inciso non sarebbe il mio primo SSD ma il mio primo su pc fisso, su cui di base non ne sento un bisogno impellente dato che sono soddisfatto della mia attuale configurazione, per cui sto cercando di capire se ne possa valere la pena, anche in relazione al fatto che sul pc fisso ho cose "serie" sui portatili tengo poca roba.
Gli hdd non sono affatto tutti affidabili.
Ce ne sono alcuni, di produttori "gettonatissimi" che hanno dato parecchi problemi, e parlo proprio di difetti di produzione o di firmware buggati.
E l'elenco è fin troppo lungo considerato che parliamo di una tecnologia trentennale.
Non so' dove tu abbia tirato fuori il 10-20% di ritorni, ma è un valore che forse raggiungi col peggiore ssd sul mercato, non certo con i migliori (che viaggiano su un 1/10 di quel valore, cioè nella media di qualsiasi altro componente, compresi gli hdd)
Detto questo, io uso l'ssd per metterci "roba seria" per lavoro da ormai più di 2 anni e c'è gente che in questo thread li usa per lavoro anche da molto più tempo.
Il che non ti libera dall'effettuare un sacrosanto backup tanto quanto faresti con qualsiasi periferica di massa.
Creare un'immagine è roba di 10 min, ma fin troppa gente se ne dimentica.
Io uso un hdd interno, uno esterno usb acceso solo al momento, ed una pen drive per alcuni dati frequenti (un giorno forse anche il cloud, quando mi fiderò :D
Il decadimento prestazionale è legato al riempimento dell'ssd (per cui si consiglia di rimanere entro l'80%) ed al tipo di carico di lavoro in scritture effettuato (difficilmente replicabile nell'uso quotidiano).
Ma direi che le aziende produttrici sono le ultime che andrebbero interpellate a tal proposito :)
Sandforce SF-2282 (16 canali nand invece di 8 dell'SF-2281) e toggle nand Toshiba 32nm.
Inoltre è disponibile il firmware 5.04 che corregge il bug del trim sui Sandforce.
Codice prodotto: MKNSSDCR480GB-DX
da non confondere col MKNSSDCR480GB che ha le nand asincrone, cmq disponibile nello stesso shop a 266 euro + s.s., ma non è allo stesso livello :)
Grazie,
io ho trovato il MKNSSDCR480GB, MKNSSDCR480GB-DX dove lo hanno?
Magari se puoi pvt.
Grazie ancora.
PS Tu adesso cosa usi?
veltosaar
09-10-2012, 17:58
Differenze tra force 3, force gt, force gs, neutron, neutron gtx?
best of them?
John_Mat82
09-10-2012, 18:01
Differenze tra force 3, force gt, force gs, neutron, neutron gtx?
best of them?
i neutron hanno un nuovo controller, uscito da pochissimo, sembrano promettenti ma l'affidabilità è incognita. Gli altri tre sono i classici sandforce, con il force 3 montante asincrone (bassa qualità), il gt delle sincrone (buone) e gs con toggle nand (teoricamente le migliori).
Io ora come ora andrei di neutron, più che altro per provarli.. altrimenti l'unico da evitare per me è il force 3, salvo tu debba risparmiare di brutto
Grazie,
io ho trovato il MKNSSDCR480GB, MKNSSDCR480GB-DX dove lo hanno?
Magari se puoi pvt.
Grazie ancora.
PS Tu adesso cosa usi?
Lo trovi allo stesso sito che ha il primo (lo trovi su trovaprezzi).
Attualmente ho un Corsair Performance Pro 128GB ma mi guardo sempre in giro per maggiori capacita')
Differenze tra force 3, force gt, force gs, neutron, neutron gtx?
best of them?
A parte il Force 3 tutti buoni.
I Sandforce gt/gs migliori con dati compressibili, i Neutron con incompressibili ed hanno 5 anni di garanzia.
Li trovi recensiti tutti su www.rwlabs.com, molto difficile stilare una classifica per prestazioni assolute.
Gli hdd non sono affatto tutti affidabili.
Ce ne sono alcuni, di produttori "gettonatissimi" che hanno dato parecchi problemi, e parlo proprio di difetti di produzione o di firmware buggati.
E l'elenco è fin troppo lungo considerato che parliamo di una tecnologia trentennale.
Non so' dove tu abbia tirato fuori il 10-20% di ritorni, ma è un valore che forse raggiungi col peggiore ssd sul mercato, non certo con i migliori (che viaggiano su un 1/10 di quel valore, cioè nella media di qualsiasi altro componente, compresi gli hdd)
Detto questo, io uso l'ssd per metterci "roba seria" per lavoro da ormai più di 2 anni e c'è gente che in questo thread li usa per lavoro anche da molto più tempo.
Il che non ti libera dall'effettuare un sacrosanto backup tanto quanto faresti con qualsiasi periferica di massa.
Creare un'immagine è roba di 10 min, ma fin troppa gente se ne dimentica.
Io uso un hdd interno, uno esterno usb acceso solo al momento, ed una pen drive per alcuni dati frequenti (un giorno forse anche il cloud, quando mi fiderò :D
Il decadimento prestazionale è legato al riempimento dell'ssd (per cui si consiglia di rimanere entro l'80%) ed al tipo di carico di lavoro in scritture effettuato (difficilmente replicabile nell'uso quotidiano).
Ma direi che le aziende produttrici sono le ultime che andrebbero interpellate a tal proposito :)
infatti l'unico rma che ho fatto è stato proprio quello dei famosi seagate.
Comunque io posso capire che sia brutto dirlo ma purtroppo è cosi, gli ssd sono un nuovo mondo e come tale presentano molte incognite basta farsi un giro sul thread per vedere che appena esce un nuovo controller sono tutti li a chiedersi se affidabile ed infatti tutti consigliano il samsung 830 per questo motivo...
avete mai visto consigliare un wd caviar piuttosto che un seagate perché affidabile dai... non raccontiamoci storielle..
Parlando di cose serie, mi state dicendo che il decadimento prestazionale non è assolutamente legato all'uso ma solo al riempimento? o meglio l'uso fa decadere un po le prestazioni ma in valori del tutto trascurabili?
Ps: il backup lo faccio ma non quello del sistema perché lo dovrei fare ogni settimana... per questo mi interessa un disco di sistema iperaffidabile, per i dati puri ho vari hard disk è ovvio..
Highlander88
09-10-2012, 18:32
Ps: il backup lo faccio ma non quello del sistema perché lo dovrei fare ogni settimana... per questo mi interessa un disco di sistema iperaffidabile, per i dati puri ho vari hard disk è ovvio..
Io lo farei comunque il backup del sistema, le vie della sfiga sono infinite e poi si piange...
Io lo farei comunque il backup del sistema, le vie della sfiga sono infinite e poi si piange...
preferisco piangere piuttosto che ogni settimana o ogni tot avere sta rogna... tanto stiamo parlando di programmi, mi è successo solo una volta fin ad ora.. amen ho perso 2 giorni a reinstallare tutto.
Kicco_lsd
09-10-2012, 18:55
infatti l'unico rma che ho fatto è stato proprio quello dei famosi seagate.
Comunque io posso capire che sia brutto dirlo ma purtroppo è cosi, gli ssd sono un nuovo mondo e come tale presentano molte incognite basta farsi un giro sul thread per vedere che appena esce un nuovo controller sono tutti li a chiedersi se affidabile ed infatti tutti consigliano il samsung 830 per questo motivo...
avete mai visto consigliare un wd caviar piuttosto che un seagate perché affidabile dai... non raccontiamoci storielle..
Parlando di cose serie, mi state dicendo che il decadimento prestazionale non è assolutamente legato all'uso ma solo al riempimento? o meglio l'uso fa decadere un po le prestazioni ma in valori del tutto trascurabili?
Ps: il backup lo faccio ma non quello del sistema perché lo dovrei fare ogni settimana... per questo mi interessa un disco di sistema iperaffidabile, per i dati puri ho vari hard disk è ovvio..
Se il tuo sistema supporta il TRIM l'SSD cala di prestazioni solo se riempito al 100% (I Sandforce hanno cali progressivi e proporzionali all'occupazione di spazio). Col tempo non calano le performance, o meglio caleranno nel lungo ma in maniera impercettibile, ma ovviamente la vita della Nand si accorcia perciò nel suo ciclo vitale il deterioramente di velocità non sarà riscontrabile.
Se il tuo sistema supporta il TRIM l'SSD cala di prestazioni solo se riempito al 100% (I Sandforce hanno cali progressivi e proporzionali all'occupazione di spazio). Col tempo non calano le performance, o meglio caleranno nel lungo ma in maniera impercettibile, ma ovviamente la vita della Nand si accorcia perciò nel suo ciclo vitale il deterioramente di velocità non sarà riscontrabile.
Ottimo questa cosa adesso l'ho capita:)
Quindi è per questo motivo che si sconsigliano i sandforce, giusto?
A questo punto un ssd come il samsung 830 non ha i problemi del sandforce! ma ne ha degli altri? o è in assoluto migliore?
Maicol82
09-10-2012, 20:13
Ottimo questa cosa adesso l'ho capita:)
Quindi è per questo motivo che si sconsigliano i sandforce, giusto?
A questo punto un ssd come il samsung 830 non ha i problemi del sandforce! ma ne ha degli altri? o è in assoluto migliore?
Se vai a leggere la guida sull'830 nel thread ufficiale in prima pagina capirai ancora di più e c'è anche una tabella sul ciclo di vita
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
marchigiano
10-10-2012, 14:24
ho installato 2 vertex 2e in raid su un pc e uno normale su un altro pc, ma in nessuno dei due win7 mi ha disabilitato il defrag automaticamente... dove sbaglio?
frafelix
10-10-2012, 15:18
Prova a lanciare il wei e vedi se lo fa
ho installato 2 vertex 2e in raid su un pc e uno normale su un altro pc, ma in nessuno dei due win7 mi ha disabilitato il defrag automaticamente... dove sbaglio?
Dovrebbe venire disabilitato solo sui drive in questione (gli SSD), non completamente (giustamente, direi! Chi lo toglie del tutto sbaglia). Hai controllato?
http://i.imgur.com/cYKyp.png
Salve ragazzi,a breve dovrei prendere il mio primo ssd.Aspetto che sia disponibile il Samsung 840 Pro,avevo un dubbio intanto.Quando per un motivo X si deve formattare e reinstallare da 0 l'os basta semplicemente eliminare e ricreare la partizione come si fa con i normali hard disk?Intendo la reinstallazione dell'os non della prima installazione ad SSD nuovo........
ryosaeba86
11-10-2012, 08:46
Salve ragazzi,a breve dovrei prendere il mio primo ssd.Aspetto che sia disponibile il Samsung 840 Pro,avevo un dubbio intanto.Quando per un motivo X si deve formattare e reinstallare da 0 l'os basta semplicemente eliminare e ricreare la partizione come si fa con i normali hard disk?Intendo la reinstallazione dell'os non della prima installazione ad SSD nuovo........
come i normali hd....inserisci il cd di win e formatti...
poi se l'ssd vedi che arranca o ci sono problemi seri puoi fargli un secure erase per portarlo a quando l'hai comprato!
Phenomenale
11-10-2012, 09:31
perché gli HD meccanici sono tutti affidabili,
Mi viene spontaneo aggiungere: e la marmotta incartava la cioccolata... :asd:
Mai sentito parlare del bug dei Seagate 7200.11 che all'improvviso smettono di essere riconosciuti dal sistema e ti fumano tutti i dati?
Ma soprattutto hai mai avuto come lo sfortunato sottoscritto dei Seagate 7200.12 con FW CC34... quello dove i blocchi riallocati cresono come funghi per un errata calibrazione della testina in scrittura?
No, vero? :rolleyes:
Trotto@81
11-10-2012, 09:49
Mi viene spontaneo aggiungere: e la marmotta incartava la cioccolata... :asd:
Mai sentito parlare del bug dei Seagate 7200.11 che all'improvviso smettono di essere riconosciuti dal sistema e ti fumano tutti i dati?
Ma soprattutto hai mai avuto come lo sfortunato sottoscritto dei Seagate 7200.12 con FW CC34... quello dove i blocchi riallocati cresono come funghi per un errata calibrazione della testina in scrittura?
No, vero? :rolleyes:
Non ti fumano nulla, sono affetti da un bug del firmware risolvibile senza perdere i dati. Bisogna essere precisi quando si fa informazione.
Inoltre il tuo HDD con fw CC34 pare sia distribuito da terzi altrimenti la denominazione sarebbe un'altra. ;)
John_Mat82
11-10-2012, 11:02
Mi viene spontaneo aggiungere: e la marmotta incartava la cioccolata... :asd:
Mai sentito parlare del bug dei Seagate 7200.11 che all'improvviso smettono di essere riconosciuti dal sistema e ti fumano tutti i dati?
Ma soprattutto hai mai avuto come lo sfortunato sottoscritto dei Seagate 7200.12 con FW CC34... quello dove i blocchi riallocati cresono come funghi per un errata calibrazione della testina in scrittura?
No, vero? :rolleyes:
o i samsung HD204UI prime edizioni che quando andavi a leggere i dati smart con un qualsiasi programma, si inchiodavano ed addio dati? Tanto che su CDinfo se vuoi accederci allo smart devi attivare il fix (avendo il fw corretto però).
Siamo sempre lì anche su SSD super collaudati qualche esemplare sfortunato può esserci, ma meglio andare sul potenzialmente sicuro che sullo sconsigliato no? :D
iaiuarmando
11-10-2012, 11:21
sbagliato tre d.
Scusate
marchigiano
11-10-2012, 13:47
Prova a lanciare il wei e vedi se lo fa
il wei si, 7.9 col raid, 7.4 col singolo
Dovrebbe venire disabilitato solo sui drive in questione (gli SSD), non completamente (giustamente, direi! Chi lo toglie del tutto sbaglia). Hai controllato?
orca mi sa che ho cannato... ho visto che la deframmentazione era abilitata e ho pensato fosse per tutti i dischi, ora provo a riabilitarla ma non me lo permette sui vertex ma soli sui classici, quindi pare funzionare, grazie dell'aiuto :sofico:
frafelix
11-10-2012, 14:19
Col wei intendevo vedere se dopo averlo lanciato di disabilita la deframmentazione su ssd, comunque hai già risolto
Deviling Master
11-10-2012, 15:27
Col wei intendevo vedere se dopo averlo lanciato di disabilita la deframmentazione su ssd, comunque hai già risolto
In effetti anche ho io riattivato il servizio di Deframmentazione e nella pianificazione il C non c'è
Mi viene spontaneo aggiungere: e la marmotta incartava la cioccolata... :asd:
Mai sentito parlare del bug dei Seagate 7200.11 che all'improvviso smettono di essere riconosciuti dal sistema e ti fumano tutti i dati?
Ma soprattutto hai mai avuto come lo sfortunato sottoscritto dei Seagate 7200.12 con FW CC34... quello dove i blocchi riallocati cresono come funghi per un errata calibrazione della testina in scrittura?
No, vero? :rolleyes:
Quando quel maledetto Barracuda 7200.11 è freezato mi son visto sfumare anni di foto documenti video ecc ecc.... grazie a Dio con un paio di guide e una porta nel pc sono riuscito a farlo ripartire e flashare il fw corretto.... ma che spavento!!!
Highlander88
11-10-2012, 17:07
Quando quel maledetto Barracuda 7200.11 è freezato mi son visto sfumare anni di foto documenti video ecc ecc.... grazie a Dio con un paio di guide e una porta nel pc sono riuscito a farlo ripartire e flashare il fw corretto.... ma che spavento!!!
Quanto ti capisco! Anche io avevo la stessa partita di Hard Disk sulla mia DAW... ho letto anche io le guide ma non ho avuto il coraggio di farlo da solo, mi sono affidato a un centro recupero dati e per fortuna è andato tutto a buon fine
NOOB4EVER
11-10-2012, 17:35
problema Crucial M4 128gb
Bsod 124 con ssd che al boot non viene nemmeno rilevato,si deve attendere alcuni minuti ,solo allora il boot rileva e carica i dati dal SSD...non ho parole ....
a nessuno e' capitato? ho letto in rete che molti accusano il medesimo problema ,con le stesse problematiche ...
problema Crucial M4 128gb
Bsod 124 con ssd che al boot non viene nemmeno rilevato,si deve attendere alcuni minuti ,solo allora il boot rileva e carica i dati dal SSD...non ho parole ....
a nessuno e' capitato? ho letto in rete che molti accusano il medesimo problema ,con le stesse problematiche ...
Firmware?
NOOB4EVER
11-10-2012, 17:52
ultimo disponibile, se non erro 010g
brunocor
11-10-2012, 19:12
ultimo disponibile, se non erro 010g
C'è il thread ufficiale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=265
NOOB4EVER
12-10-2012, 04:15
C'è il thread ufficiale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=265
grazie mille :)
Scusate l'intromissione, vi prego non fatemi leggere tutta la discussione:D 1000pagine.. ma a livello di gaming influisce molto velocità e prestazioni dall'usare un disco a stato solido rispetto ai vecchi hard disk? vi ringrazio in anticipo
devil_mcry
12-10-2012, 11:13
Scusate l'intromissione, vi prego non fatemi leggere tutta la discussione:D 1000pagine.. ma a livello di gaming influisce molto velocità e prestazioni dall'usare un disco a stato solido rispetto ai vecchi hard disk? vi ringrazio in anticipo
se giochi a bf3 online la differenza è epica, non aspetti giorni per entrare in partita
se giochi a bf3 online la differenza è epica, non aspetti giorni per entrare in partita
scusa bf3 cos'è? ora mi sfugge.. un RPG?
no comunque vorrei giocare a protoype 2 unreal III e altri.. alcuni usciti da poco ma non ricordo i titoli, solo che non ho il pc dove mi girano:)
cmq diciamo che è importante ogni volta che viene caricato qualcosa dal gioco.. ?
cioma001
12-10-2012, 11:55
scusa bf3 cos'è? ora mi sfugge.. un RPG?
no comunque vorrei giocare a protoype 2 unreal III e altri.. alcuni usciti da poco ma non ricordo i titoli, solo che non ho il pc dove mi girano:)
cmq diciamo che è importante ogni volta che viene caricato qualcosa dal gioco.. ?
per bf3 intente Battlefield 3 ( sparatutto xD).
Per quanto rigurda l'utilizzo dell'ssd per i giochi la differenza la noti solo durante l'installazione e durante i caricamenti ( ad esmpio di mappe o livelli ).
Io ad esempio uso il force 3 che mi avanzava per installare i giochi... più che altro perchè non mi va di aspettare mezz'ora per installare un gioco xD con l'ssd 5 min e il gioco è installato xD
per bf3 intente Battlefield 3 ( sparatutto xD).
Per quanto rigurda l'utilizzo dell'ssd per i giochi la differenza la noti solo durante l'installazione e durante i caricamenti ( ad esmpio di mappe o livelli ).
Io ad esempio uso il force 3 che mi avanzava per installare i giochi... più che altro perchè non mi va di aspettare mezz'ora per installare un gioco xD con l'ssd 5 min e il gioco è installato xD
si chiarissimo.. grazie mille.. immaginavo.. allora forse penserò in futuro ad un change di hard disk allo stato solido.. il problema è che costa 1 euro a GB :muro: un esagerazione:)
cioma001
12-10-2012, 12:07
si chiarissimo.. grazie mille.. immaginavo.. allora forse penserò in futuro ad un change di hard disk allo stato solido.. il problema è che costa 1 euro a GB :muro: un esagerazione:)
beh... ti dirò... l'installazione del sistema operativo sull'ssd è forse una delle modifiche che più incidono visibilmente nell'utilizzo di tutti i giorni del pc.
Credimi, investiere 90 euro per un buon 128gb su cui installare sistema operativo e qualche altro programma/gioco ti cambia la "vita" :sofico: imho
si chiarissimo.. grazie mille.. immaginavo.. allora forse penserò in futuro ad un change di hard disk allo stato solido.. il problema è che costa 1 euro a GB :muro: un esagerazione:)
adesso costano meno..
un 128 gb si trova anche a 85 euro...
sono pigro:D dovrei reinstallare tutto windows etc e tutto il restoo!nooo:D :)
Highlander88
12-10-2012, 13:03
sono pigro:D dovrei reinstallare tutto windows etc e tutto il restoo!nooo:D :)
Puoi sempre fare un immagine e ripristinarla
Puoi sempre fare un immagine e ripristinarla
? non sono capace.. per me è greco quel che hai detto :)
veltosaar
12-10-2012, 14:09
Differenze tra force 3, force gt, force gs, neutron, neutron gtx?
best of them?
i neutron hanno un nuovo controller, uscito da pochissimo, sembrano promettenti ma l'affidabilità è incognita. Gli altri tre sono i classici sandforce, con il force 3 montante asincrone (bassa qualità), il gt delle sincrone (buone) e gs con toggle nand (teoricamente le migliori).
Io ora come ora andrei di neutron, più che altro per provarli.. altrimenti l'unico da evitare per me è il force 3, salvo tu debba risparmiare di brutto
A parte il Force 3 tutti buoni.
I Sandforce gt/gs migliori con dati compressibili, i Neutron con incompressibili ed hanno 5 anni di garanzia.
Li trovi recensiti tutti su www.rwlabs.com, molto difficile stilare una classifica per prestazioni assolute.
Davvero gentilissimi.. grazie.
Io ora ho un force gt da 120 e mi trovo benissimo.
volevo passare o al Gs oppure al vertex 4.
Ho avuto modo di testare faccia a faccia (con AS-SSD Benchmark e CrystalDiskMark) sul mio PC il mio vecchio Intel X25-E 64 GB ed un Samsung SSD 830 64GB (in Sata II), di qualche mese fa ma usato poco (su un altro pc). Mi sto facendo l'idea che l'Intel abbia qualche problema. Non sembra rendere come un tempo. Forse ci vuole un Secure Erase per "ripristinarlo" (dopo 2 anni e mezzo di utilizzo) ? Idee?
Intel X25-E 64GB
http://i.imgur.com/P4Of1l.png (http://i.imgur.com/P4Of1.png)
Samsung SSD 830 64GB (SATA 3 Gb/s)
http://i.imgur.com/6RpLHl.png (http://i.imgur.com/6RpLH.png)
Fra un po' aggiorno il PC (quindi, con supporto al SATA 6 Gb/s, il Samsung migliorerebbe), comunque: voi quale usereste fra i due come SSD principale? Sempre l'Intel?
? non sono capace.. per me è greco quel che hai detto :)
Step:
-installi macrium reflect (gratis)
-lo lanci e selezioni clone dis e come destinazione punti all'ssd nuovo
-attendi il completamento
-stacchi l'hdd vecchio e usi il nuovo
Fine.
segnalo le difficoltà nei mercati finanziari per OCZ
www.google.com/finance?q=NASDAQ:OCZ
si sono dimessi i top manager e si aspettano grosse perdite...
io ci penserei 2 volte prima di prendermi un ssd di questa marca
Step:
-installi macrium reflect (gratis)
-lo lanci e selezioni clone dis e come destinazione punti all'ssd nuovo
-attendi il completamento
-stacchi l'hdd vecchio e usi il nuovo
Fine.
e ma con un notebook non posso farlo giusto?
non credevo cmq che esistesse una cosa simile..
praticamente mi copia tutto tutto compresi i file di windows più nascosti e in qualche modo mi funziona identico a prima il nuovo hard disk?
I soliti sospetti
12-10-2012, 17:26
Step:
-installi macrium reflect (gratis)
-lo lanci e selezioni clone dis e come destinazione punti all'ssd nuovo
-attendi il completamento
-stacchi l'hdd vecchio e usi il nuovo
Fine.
Devi allineare il nuovo ssd prima però... mi sbaglio?
a proposito di questo, è possibile allineare un ssd (o hdd) senza formattare?
I soliti sospetti
12-10-2012, 17:59
a proposito di questo, è possibile allineare un ssd (o hdd) senza formattare?
Certo! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
Certo! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
il link per scaricare diskpar non funziona..
poi io ho diskpart qual'è la differenza?
il link per scaricare diskpar non funziona..
poi io ho diskpart qual'è la differenza?
http://www.mediafire.com/?l03rku8lruq95he
Per la cronaca, dopo mille peripezie (!) ho trasferito il mio sistema sul Samsung SSD 830 64 GB e nonostante i 100 GB o giu` di li` scritti oggi, sembra essere a sensazione piu` reattivo rispetto all'X25-E che avevo prima, come i benchmark apparentemente testimoniavano (specie sui tempi d'accesso).
Ora installo Intel ToolBox, provo a fare un Secure Erase all'X25-E per vedere se le prestazioni tornano a quelle originarie.
EDIT
Ecco. E` migliorato! Ma sono indeciso se tenerlo come drive di sistema o no al posto del Samsung:
http://i.imgur.com/AVhaBl.png (http://i.imgur.com/AVhaB.png)
maxmax80
12-10-2012, 21:19
Ecco. E` migliorato! Ma sono indeciso se tenerlo come drive di sistema o no al posto del Samsung:
beh, i valori di 4K in scrittura fanno gola dell' intel...se resti in sata II potresti farci un pensiero, ma se passi al sata III già che hai fatto 30, fai 31 e passi ai 6Gb del samsung senza troppi rimpianti..;)
Ho deciso di unire i pregi di entrambi, usandoli tutti e due insieme.
Sul Samsung installo l'OS con i programmi.
Sull'Intel I profili di Firefox, posta, file di paging, le cartelle utente, cartelle temporanee, ecc, insomma i dati piu` proni a scritture frequenti.
Volendo prendere un ssd 256 Gb per il fisso, prendere il Samsung 830 a 166 euro oppure ormai è meglio aspettare l'840 considerato che non ho fretta e che l'840 costerà sicuramente di +
John_Mat82
13-10-2012, 14:20
Volendo prendere un ssd 256 Gb per il fisso, prendere il Samsung 830 a 166 euro oppure ormai è meglio aspettare l'840 considerato che non ho fretta e che l'840 costerà sicuramente di +
ti sei già risposto da solo.. 830 subito.
illidan2000
13-10-2012, 14:56
+1
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quindi attualmente il samsung 830 128gb è ancora il miglior compromesso?
Quindi attualmente il samsung 830 128gb è ancora il miglior compromesso?
Si, compra quello che trovi al prezzo più basso tra Crucial M4 e Samsung 830...
:)
E' un po' che non seguo più l'evoluzione degli SSD...dov'è che potrei aggiornarmi? C'è un qualche articolo che potreste consigliarmi che riepiloghi i fondamenti e lo stato attuale della tecnologia?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Volendo prendere un ssd 256 Gb per il fisso, prendere il Samsung 830 a 166 euro oppure ormai è meglio aspettare l'840 considerato che non ho fretta e che l'840 costerà sicuramente di +
Prezzo in picchiata ma tra un po nn si troveranno piu...stanno svuotando i magazini..mi èra arrivata una mail dal mio shop di fiducia costava 156 spedito oggi stà a 200€ looool
http://i47.tinypic.com/fjdg7r.png
Si, compra quello che trovi al prezzo più basso tra Crucial M4 e Samsung 830...
:)
Ok, nessuna preferenza tra i due?
Crucial M4 se lo installi su un notebook (consuma meno in scrittura).
Samsung 830 se lo usi su un fisso (ha una storia con piu` garanzie di affidabilita`).
Ok vado di samsung allora ;)
Kevin[clod]
13-10-2012, 18:15
Samsung 830 se lo usi su un fisso (ha una storia con piu` garanzie di affidabilita`).
scusa in base a che dato visto che è uscito dopo l'm4?
Il Crucial ha avuto nei primi mesi un aggiornamento del firmware che ovviava ad un grossolano problema di stabilita` del drive oltre un certo numero di ore di utilizzo, oltre altri che hanno messo a posto altre problematiche non gravi ma neanche propriamente simpatiche.
A pelle il Samsung, considerato anche l'installato ad occhio assai maggiore (e quindi se ci sono dei problemi, saltano fuori prima, e fin'ora non sembrano essercene stati), personalmente mi convince quindi di piu` da questo punto di vista.
Magari l'M4 oramai ha raggiunto la totale stabilita`, ma lo storico degli aggiornamenti firmware e della loro tipologia rimane a favore del Samsung.
Ragazzi datemi un aiuto, sull'amazzone ci sono due versioni, anzi tre:
Samsung SSD 830 256GB, sata 6 GB/s, versione per notebook a 180 €
Samsung SSD 830 256GB, sata 6 GB/s, versione per desktop a 193,90 €
Samsung MZ-7PC256B/ WW, SSD 256 GB a 166 €
mi sembra che la differenza stia solo nella dotazione, o sbaglio? Il terzo è stand alone senza staffe e software? (non ho capisco perchè non è chiamato SSD 830 come gli altri...
Avete da suggerire qualche altro shop dove prenderlo (semmai anche in pm)?
perché è il nome in codice (codice prodotto) del samsung 830. WW indica senza alcun tipodi dotazione, il desktop ha la dotazione ovviamente. Le altre versioni che si differenziano per la dotazione hanno le ultime due lettere diverse.
Come immaginavo ma volevo essere sicuro di non interpretare male, nella versione desktop ci sarà l'adattatore 3,5->2,5 ma per la differenza di prezzo direi che mi conviene prendere quello senza anche perchè la spedizione è gratuita.
Grazie ;)
Alex'Rossi
15-10-2012, 08:54
Finalmente è comparso sull'amazzone il samsung 840 128gb, ma cavolo, fino al 7 di novembre ti fanno aspettare :asd:
illidan2000
15-10-2012, 09:42
Finalmente è comparso sull'amazzone il samsung 840 128gb, ma cavolo, fino al 7 di novembre ti fanno aspettare :asd:
e spariti i 830
e spariti i 830
Ancora ci sono. Cerca "samsung mz-7pc".
Kicco_lsd
15-10-2012, 10:43
Il Crucial ha avuto nei primi mesi un aggiornamento del firmware che ovviava ad un grossolano problema di stabilita` del drive oltre un certo numero di ore di utilizzo, oltre altri che hanno messo a posto altre problematiche non gravi ma neanche propriamente simpatiche.
A pelle il Samsung, considerato anche l'installato ad occhio assai maggiore (e quindi se ci sono dei problemi, saltano fuori prima, e fin'ora non sembrano essercene stati), personalmente mi convince quindi di piu` da questo punto di vista.
Magari l'M4 oramai ha raggiunto la totale stabilita`, ma lo storico degli aggiornamenti firmware e della loro tipologia rimane a favore del Samsung.
Cioè Crucial ha fixato un problema prima che sopraggiungesse al 99,9% della gente e c'è da dargli contro? Bha... vabbè che l'ultimo firmware ha dato noie a qualcuno ma da qui a dire che ha una storia non paragonabile a quella del 830 per me ce ne passa assai. Senza dimenticare che la stessa Samsung ha brikkato una bella cifra di 830 poco dopo l'uscita.
Alex'Rossi
15-10-2012, 11:08
e spariti i 830
a me non sembra ;)
illidan2000
15-10-2012, 11:32
a me non sembra ;)
A prezzi umani...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
I soliti sospetti
15-10-2012, 11:46
Cioè Crucial ha fixato un problema prima che sopraggiungesse al 99,9% della gente e c'è da dargli contro? Bha... vabbè che l'ultimo firmware ha dato noie a qualcuno ma da qui a dire che ha una storia non paragonabile a quella del 830 per me ce ne passa assai. Senza dimenticare che la stessa Samsung ha brikkato una bella cifra di 830 poco dopo l'uscita.
L'ultimo firmware dell'M4 da noie? Si a qualcuno le da ma a molti da ottimi risultati e generalmente chi scrive è chi ha un problema mentre quelli a cui le cose filano lisce non scrive molto ovviamente.
Alex'Rossi
15-10-2012, 11:47
A prezzi umani...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
88€ per un 128gb mi sembra più che umano
illidan2000
15-10-2012, 11:50
88€ per un 128gb mi sembra più che umano
assolutamente sì. mi sono sbagliato io. ho visto il 256 a 200 euro, ma non era la versione liscia, che viene 166 euro
francy.1095
15-10-2012, 13:31
sinceramente io i samsung 840 non riesco a vederli :confused: comunque a che prezzo sono?
ps. appena comprato un 830 128gb in settimana lo monto sul notebook in firma:D
assolutamente sì. mi sono sbagliato io. ho visto il 256 a 200 euro, ma non era la versione liscia, che viene 166 euro
L'ho ordinato stamani il 256 a 166 € ;)
francy.1095
15-10-2012, 17:17
oggi procedo ad installare il samsung 830 sul notebook, almeno spero.
che driver sono consigliati? avevo visto qualche decina di pagine fa che cambiavano le prestazioni a seconda dei driver installati. attualmente per un chipset Intel HM67 cosa mi consigliate? grazie :)
oggi procedo ad installare il samsung 830 sul notebook, almeno spero.
che driver sono consigliati? avevo visto qualche decina di pagine fa che cambiavano le prestazioni a seconda dei driver installati. attualmente per un chipset Intel HM67 cosa mi consigliate? grazie :)
Se hai un chipset Intel sicuramente gli RST...
Alex'Rossi
15-10-2012, 17:46
madonna mia, sull'amazzone americana il samsung 840pro 128gb a meno di 110$ (SOTTOLINEO $$$) spedito...
quasi quasi.... :D :D :D
illidan2000
15-10-2012, 17:50
madonna mia, sull'amazzone americana il samsung 840pro 128gb a meno di 110$ (SOTTOLINEO $$$) spedito...
quasi quasi.... :D :D :D
spedito negli stati uniti, più dogana...
mHhhhh
150 euro, 256gb,quello è il suo prezzo.. quando ci arriva si compra...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
spedito negli stati uniti, più dogana...
mHhhhh
150 euro, 256gb,quello è il suo prezzo.. quando ci arriva si compra...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
non credo amazon.com spedisca in italia, bisognerebbe appoggiarsi a una società li e poi farselo spedire, come dicevi si arriva al prezzo italiano quindi non ne vale la pena.
Kicco_lsd
15-10-2012, 17:54
L'ultimo firmware dell'M4 da noie? Si a qualcuno le da ma a molti da ottimi risultati e generalmente chi scrive è chi ha un problema mentre quelli a cui le cose filano lisce non scrive molto ovviamente.
Vero anche questo, ad esempio a me, ammenicoli toccando, va alla grande anzi pur non potendolo dimostrare con bench da l'impressione di essere molto più reattivo di prima, impressione suffragata da diversi altri post di utenti.
Certo è che se a qualcuno da problemi meglio evitare di installarlo per ora.
salve,
ho bisogno di montare 2 ssd sul server dell'ufficio (macchina linux);
devo fare un raid1 con centos (ext4 ultima versione).
Pensavo a 2 m4 o samsung 830 da 128gb;
queste sono le statistiche (arrotondate con molto eccesso!)
1,5gb letture al giorno, 1gb scritture al giorno
Devono essere on 24@24 per 3 anni circa!
Che ne pensate?
Ci sono dentro con 2 m4 o 2 samsung 830?
che prendo? (ad oggi ho usato 3 m4 e mi trovo benissimo!)
Il trim in raid1 sotto linux come va?
grazie in anticipo
madonna mia, sull'amazzone americana il samsung 840pro 128gb a meno di 110$ (SOTTOLINEO $$$) spedito...
quasi quasi.... :D :D :D
Ma cè molta differenza con l'830?
Alex'Rossi
15-10-2012, 18:36
Ma cè molta differenza con l'830?
tutto è relativo :fagiano:
dipende da cosa vuoi dal tuo ssd
salve,
ho bisogno di montare 2 ssd sul server dell'ufficio (macchina linux);
devo fare un raid1 con centos (ext4 ultima versione).
Pensavo a 2 m4 o samsung 830 da 128gb;
queste sono le statistiche (arrotondate con molto eccesso!)
1,5gb letture al giorno, 1gb scritture al giorno
Devono essere on 24@24 per 3 anni circa!
Che ne pensate?
Ci sono dentro con 2 m4 o 2 samsung 830?
che prendo? (ad oggi ho usato 3 m4 e mi trovo benissimo!)
Il trim in raid1 sotto linux come va?
grazie in anticipo
Se ti sei trovato bene con gli M4, non vedo perchè cambiare, continua con quelli, stiamo parlando di più o meno 5 euro di differenza con i Samsung :)
Il trim su raid 1, non è supportato.
Il ritmo di scritture certo non impensierisce, anche fosse x100 volte.
Azz...veramente non è supportato?
Come faccio??
greasedman
15-10-2012, 22:16
Ciao a tutti, stavo per comprare un disco SATA 2.5 per un miniserver che mi sto costruendo, e ho pensato: perchè non ne approfitto per mettere una SSD sul mio portatile (Asus PL30JT) e "riciclare" il suo disco per il miniserver? :cool:
Per le mie esigenze 60gb sono molto più che sufficienti, che cosa mi consigliate tenendo presente che cerco qualcosa di ecnomico e che consumi poco, ma non particolarmente prestante?
Questi per esempio potrebbero andare bene?
http://www.tekworld.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=89104
http://www.monclick.it/schede/kingston/SV200S37A%2F64G/sv200s37a%2F64g.htm
I modelli che consigliamo sono il Crucial M4 ed il Samsung 830... Vista la poca differenza di prezzo e le maggiori prestazioni ti consiglio il modello da 128gb se puoi arrivarci...
:)
illidan2000
16-10-2012, 07:50
Azz...veramente non è supportato?
Come faccio??
c'è comunque il garbage collector
Azz...veramente non è supportato?
Come faccio??
Un'ipotesi è usare un solo ssd da 256GB ed effettuare un backup ogni tot ore su un nas o semplice hdd esterno.
Un'eventuale ripristino di un'immagine la effettui in pochi minuti, e su qualsiasi ssd, anche un modello che tra X anni non trovi più in commercio.
Tieni presente che gli ssd nei server lavorano in raid 5-6 e senza trim.
Per "ovviare", si affidano al garbage collection e, per usi intensivi, viene aumentato l'overprovisioning.
Quindi nel tuo caso, puoi metterne sempre 2x 128GB in raid 1, ma partiziona diciamo 100 GB invece di 118GB.
predator_85
16-10-2012, 08:22
OGgi c e una bella offerta un hyper x 120gb a 79,90 spedito ma come prestazioni andiamo meglio del samsung 830?
dado1979
16-10-2012, 08:45
Ma cè molta differenza con l'830?
tutto è relativo :fagiano:
dipende da cosa vuoi dal tuo ssd
La differenza la vedi se usi i bench... altrimenti di differenze nell'uso quotidiano tra un ssd e un altro non ne esistono... il che equivale a dire che bisogna meditare bene prima di cambiare un ssd con un altro, poi si dovrebbe cambiare idea e tenere quello che si ha perchè sono soldi buttati.
illidan2000
16-10-2012, 08:48
OGgi c e una bella offerta un hyper x 120gb a 79,90 spedito ma come prestazioni andiamo meglio del samsung 830?
in scrittura i sandforce vanno forte sui files comprimibili, ma vanno peggio su quelli incomprimibili. resterei sul samsung 830
predator_85
16-10-2012, 09:06
Beh se passi da un agility a manovella a un 830 la differenza la noti e come...
greasedman
16-10-2012, 09:26
I modelli che consigliamo sono il Crucial M4 ed il Samsung 830... Vista la poca differenza di prezzo e le maggiori prestazioni ti consiglio il modello da 128gb se puoi arrivarci...
:)Sì ci posso arrivare tranquillamente, ma è uno spreco di soldi perchè uso sistemi operativi che quasi non fanno accessi all'HD dopo il boot e tengo quasi tutti i miei file su un NAS.
Mi serve una robetta molto entry level giusto perchè mi sembra anacronistico acquistare oggi un vecchio HD a disco :stordita:
Il Vertex2 fa proprio così schifo? E' meglio il Kingston?
dado1979
16-10-2012, 09:34
Beh se passi da un agility a manovella a un 830 la differenza la noti e come...
Io sono passato da un Intel X25-M G1 80Gb ad un Intel X25-M G2 160Gb ad un Crucial C300 128Gb ad un raid di Crucial M4 64Gb x 2... nell'uso quotidiano non ho mai notato alcuna differenza significativa (intendo di cui ci si possa accorgere ad occhio)... è tutto effetto placebo. E' come passare da un Intel P4 3GHz ad un P4 3,2GHz, cosa cambia? Una mazza.
Chiaro che però dai bench uno si convince che il suo ssd sata 3 va il doppio di quello sata 2, non è affatto vero.
Il vero cambiamento è passare da un hd tradizionale ad un ssd, li si che cambia realmente la musica, il resto è fuffa al vento.
predator_85
16-10-2012, 09:45
Io sono passato da un Intel X25-M G1 80Gb ad un Intel X25-M G2 160Gb ad un Crucial C300 128Gb ad un raid di Crucial M4 64Gb x 2... nell'uso quotidiano non ho mai notato alcuna differenza significativa (intendo di cui ci si possa accorgere ad occhio)... è tutto effetto placebo. E' come passare da un Intel P4 3GHz ad un P4 3,2GHz, cosa cambia? Una mazza.
Chiaro che però dai bench uno si convince che il suo ssd sata 3 va il doppio di quello sata 2, non è affatto vero.
Il vero cambiamento è passare da un hd tradizionale ad un ssd, li si che cambia realmente la musica, il resto è fuffa al vento.
Beh sei passato sempre su ottimi ssd ecco perche
Io sono ritornato ad il mio intel x25 m 120gb e ho rispedito ad amazon il ssung 830 in quanto andavano uguali nell uso giornaliero se non un pizzico piu scattante l intel ecco....
Ieri ho installato un Samsung 830 128GB su un A8 5600K + Asrock FM2 + 8GB di ram per un uso generico office.
Nulla da eccepire lato stabilità, ma le prestazioni di quel chipset sul sata 6GBs sono un po' deludenti.
Col driver msahci, sui 4K QD1 fa' 18/65 MBs e 480 MBs scarsi sul sequenziale in lettura.
Con i driver Amd, è passato a 22/75 MBs e 485 MBs, il tutto con Asssd.
Non cambia nulla nell'uso, ma vedere che viaggia tanto quanto il vecchio l'FM1, e meno di sb850/sb950 lo trovo cmq deludente.
dado1979
16-10-2012, 11:39
Beh sei passato sempre su ottimi ssd ecco perche
Io sono ritornato ad il mio intel x25 m 120gb e ho rispedito ad amazon il ssung 830 in quanto andavano uguali nell uso giornaliero se non un pizzico piu scattante l intel ecco....
Quello che intendo dire è che conta davvero molto, se si ha un hd tradizionale sul s.o., cambiare e comprare un ssd... in quel modo si avrà un reale miglioramento delle prestazioni... andare oltre e cambiare ssd ad ogni generazione non ha il minimo senzo se non quello di buttare via dei soldi (il che non è una cosa bella direi).
Il tuo esempio è lampante... eppure dai bench l'830 dovrebbe andare molto + veloce dell'Intel, no? ;)
devil_mcry
16-10-2012, 11:56
in scrittura i sandforce vanno forte sui files comprimibili, ma vanno peggio su quelli incomprimibili. resterei sul samsung 830
io ho entrambi quei SSD nella versione da 256 e 240gb (samsung e kingstone)
non so per i 128gb, però sui 4k in generale l'hyper x 3k è più veloce anche su dati non comprimibili
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1675/cdm.jpg
la differenza non è molta, il kingston ha un read 4k decisamente migliore e un write QD32 nettamente più alto (e quindi è auspicabile sia così anche per il QD4) mentre il samsung vanta un 4k QD32 più alto, io preferisco il samsung però valutando quei valori che sono comunque importanti è da dire questo
poi su 512k e seq il samsung è molto più veloce
illidan2000
16-10-2012, 12:00
Quello che intendo dire è che conta davvero molto, se si ha un hd tradizionale sul s.o., cambiare e comprare un ssd... in quel modo si avrà un reale miglioramento delle prestazioni... andare oltre e cambiare ssd ad ogni generazione non ha il minimo senzo se non quello di buttare via dei soldi (il che non è una cosa bella direi).
Il tuo esempio è lampante... eppure dai bench l'830 dovrebbe andare molto + veloce dell'Intel, no? ;)
già da vertex 2 (o inferiori tipo agility 2, vari kingston, ecc) a samsung 840 pro, avrebbe senso.
dai vari vertex3/crucial c300/m4/samsung 830/hyper x/corsair performance/corsair gt-gts, no
illidan2000
16-10-2012, 12:02
io ho entrambi quei SSD nella versione da 256 e 240gb (samsung e kingstone)
non so per i 128gb, però sui 4k in generale l'hyper x 3k è più veloce anche su dati non comprimibili
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1675/cdm.jpg
la differenza non è molta, il kingston ha un read 4k decisamente migliore e un write QD32 nettamente più alto (e quindi è auspicabile sia così anche per il QD4) mentre il samsung vanta un 4k QD32 più alto, io preferisco il samsung però valutando quei valori che sono comunque importanti è da dire questo
poi su 512k e seq il samsung è molto più veloce
cavolo, ero convinto che facesse max 200mb/s in scrittura non comprimibile.
veltosaar
16-10-2012, 12:05
Differenze tra force 3, force gt, force gs, neutron, neutron gtx?
best of them?
i neutron hanno un nuovo controller, uscito da pochissimo, sembrano promettenti ma l'affidabilità è incognita. Gli altri tre sono i classici sandforce, con il force 3 montante asincrone (bassa qualità), il gt delle sincrone (buone) e gs con toggle nand (teoricamente le migliori).
Io ora come ora andrei di neutron, più che altro per provarli.. altrimenti l'unico da evitare per me è il force 3, salvo tu debba risparmiare di brutto
A parte il Force 3 tutti buoni.
I Sandforce gt/gs migliori con dati compressibili, i Neutron con incompressibili ed hanno 5 anni di garanzia.
Li trovi recensiti tutti su www.rwlabs.com, molto difficile stilare una classifica per prestazioni assolute.
Davvero gentilissimi.. grazie.
Io ora ho un force gt da 120 e mi trovo benissimo.
volevo passare o al Gs oppure al vertex 4.
Davvero gentilissimi.. grazie.
Io ora ho un force gt da 120 e mi trovo benissimo.
volevo passare o al Gs oppure al vertex 4.
Hai già un Sandforce, potresti provare qualcosa di diverso.
Se ti sei trovato bene con i Corsair, valuterei i Neutron, hanno 5 anni di garanzia e buone prestazioni.
Il Neutron "liscio" ha un prezzo più equilibrato.
Al link che ti ho dato, trovi i 240GB.
Su hardware.fr, trovi i 120GB.
A giorni uscirà l'analisi degli rma degli ssd, come da tradizione, quindi scopriremo qualche dettaglio in più sull'affidabilità di alcuni modelli (il Neutron cmq non ci sarà, è troppo recente).
I prodotti OCZ in questo periodo li valuterei con ulteriore cautela visti i problemi societari.
Infine, tra Force GT/GS per me è indifferente, l'importante è che entrambe abbiano il firmware 5.03 :)
Kicco_lsd
16-10-2012, 17:42
I prodotti OCZ in questo periodo li valuterei con ulteriore cautela visti i problemi societari.
Cioè?
Cioè?
tra poco fallisce..:D
Ma non era stata acquisita da Seagate?
Kicco_lsd
16-10-2012, 18:15
tra poco fallisce..:D
Vedi a farmi mandare le maledizioni che succede!!! :Prrr: :Prrr:
Ps. Apparte gli scherzi non era stata acquisita?
Vedi a farmi mandare le maledizioni che succede!!! :Prrr: :Prrr:
Ps. Apparte gli scherzi non era stata acquisita?
ihhihihihi
boh cosi sapevo anche io....ma come tu hai scritto da parecchio tempo prima di acquistare un prodotto ocz ci penserei 2000 volte
zagor977
16-10-2012, 19:14
Samsung 830 256gb, partizione primaria.
ho fatto un CDM per vedere se avevo fatto tutto per bene, e non ho resistito all'idea di postarlo :D
pagato 160 euro spedito da noto shop, da buon genovese apprezzo queste cose...
http://i45.tinypic.com/1zflz4n.png
Cioè?
Un grafico vale più di mille parole qui (http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=OCZ#symbol=ocz;range=20121001,20121016;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
quasi -60% in 10 giorni. Per i risultati finanziari con forte calo degli utili e del fatturato. Inoltre c'è un'indagine per informazioni finanziarie "incomplete" diramate agli investitori dal CEO (che si è dimesso).
tra poco fallisce..:D
Mi auguro di no, ma butta davvero male.
Più probabile che qualcuno se la compri.
Ma non era stata acquisita da Seagate?
Era una voce di Fudzilla. Ma chissà che suo malgrado finisce che c'azzecca :)
Vedi a farmi mandare le maledizioni che succede!!! :Prrr: :Prrr:
Ps. Apparte gli scherzi non era stata acquisita?
Mettiti un mano sulla coscienza :D
ihhihihihi
boh cosi sapevo anche io....ma come tu hai scritto da parecchio tempo prima di acquistare un prodotto ocz ci penserei 2000 volte
Infatti.
Ci faccio poco con 5 anni di garanzia se la società scompare o, se acquisita, la nuova non se ne fa' carico (fosse la prima volta).
Cmq sto' vedendo da tempo saldi sugli OCZ da paura e tagli su tutto il listino.
Analisi di techreport Q3 vs Q2 negli USA:
http://techreport.com/r.x/ssd-prices-1012/pricedrop.gif
a parte Intel e qualcun'altra che non ho ancora visto, per ogni marca il modello migliore da 100 € o meno per 120/128GB è quello che ho scritto o bisogna guardare anche altri modelli della stessa marca?
certo che Neutron e Vertex 4 offrono 5 anni di garanzia invece di 3, mica male (sempre se OCZ esisterà ancora fra 5 anni :stordita: )
Crucial M4 (CT128M4SSD2)
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT128M4SSD2
3 anni di garanzia
Corsair Neutron (CSSD-N120GB3-BK)
http://www.corsair.com/en/ssd/neutron-series-ssd/neutron-series-120gb-sata-3-6gbps-ssd.html
5 anni di garanzia
Samsung 830 (MZ-7PC128N)
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU
3 anni di garanzia
Kingston Hyper X 3K (SH103S3/120G)
http://www.kingston.com/it/ssd/hyperx#sh103s3
3 anni di garanzia
OCZ Vertex 4 (VTX4-25SAT3-128G)
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-4-sata-iii-2-5-ssd.html#overview
5 anni di garanzia
devil_mcry
17-10-2012, 13:28
cavolo, ero convinto che facesse max 200mb/s in scrittura non comprimibile.
prestazionalmente, almeno sui 4k qd1, i sandforce non sono poi male, anche in non comprimibili
peccato per i problemi che il controller ha dato nella sua vita
Chiedo ai guru del thread se possono gentilmente chiarirmi un attimo le idee sul discorso TRIM in raid.
E' stato rilasciato un nuovo bios da asus per la Rampage IV Extreme (3010) che introduce la rom 3.5, ovvero quella che serviva a noi possessori di x79 per ottenere il supporto al trim. I driver 3.5 erano già stati rilasciati..
Ora la mia domanda è questa:
Con Windows 7 funzionerà il trim oppure no a causa del riconoscimento della periferica come SCSI?
E' prevista qualche patch che abiliterà questo comando?
Su Windows 8 se ho ben capito non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Grazie
A quanto ne so' è proprio il riconoscimento come SCSI a rendere possibile il raid 0 + trim.
Se hai la rom aggiornata della tua MB, è sufficiente installare i driver e vedere se il trim funziona realmente.
Ci sono un paio di metodi.
Il più semplice ma cmq macchinoso è testare gli ssd in raid 0 vuoti con Pcmark Vantage.
Riempirli al 50-75% di dati qualsiasi e ritestare (viene un risultato inferiore del 20-40% a seconda del controller ssd).
Dopo di che, bisogna cancellare i dati, svuotare il cestino (che fa' partire il trim), aspettare un paio di minuti, e ritestare col PCmark Vantage.
Se il risultato è al 95% del primo test (a vuoto), vuol dire che il trim funziona.
Lo si vede qui:
http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=704&pagenumber=11
è un test su Z77 però.
Ciao, mi è capitata l'occasione di vendere i miei attuali SSD in raid0 ed ho acquistato in fretta un samsung 830 da 256Gb, l'unico che ho trovato al volo ad un prezzo buono qui da me.
Ho poco tempo a disposizione e per adesso non posso formattare quindi chiedevo se mi sapete indicare un software per copiare tutto mantenendo almeno l'allineamento. Grazie.
Deviling Master
18-10-2012, 13:44
Ciao, mi è capitata l'occasione di vendere i miei attuali SSD in raid0 ed ho acquistato in fretta un samsung 830 da 256Gb, l'unico che ho trovato al volo ad un prezzo buono qui da me.
Ho poco tempo a disposizione e per adesso non posso formattare quindi chiedevo se mi sapete indicare un software per copiare tutto mantenendo almeno l'allineamento. Grazie.
Se usi Windows 7, c'è già integrato il tool per fare la Ghost. Lo trovi in
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Backup e ripristino\Crea un'immagine del sistema
Alla fine della copia ti chiede anche di creare un DVD di ripristino con cui poi mettere la Ghost che hai creato su un altro Drive
Se usi Windows 7, c'è già integrato il tool per fare la Ghost. Lo trovi in
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Backup e ripristino\Crea un'immagine del sistema
Alla fine della copia ti chiede anche di creare un DVD di ripristino con cui poi mettere la Ghost che hai creato su un altro Drive
Grazie, cerco qualcosa che possa fare un Ghost da dos direttamente sul SSD nuovo poichè ho parecchi giga da copiare.
I soliti sospetti
18-10-2012, 15:52
Ciao, mi è capitata l'occasione di vendere i miei attuali SSD in raid0 ed ho acquistato in fretta un samsung 830 da 256Gb, l'unico che ho trovato al volo ad un prezzo buono qui da me.
Ho poco tempo a disposizione e per adesso non posso formattare quindi chiedevo se mi sapete indicare un software per copiare tutto mantenendo almeno l'allineamento. Grazie.
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
...non l'ho mai provato ma da quello che ho letto sembra buono. ;)
Per allineare puoi collegare il disco e allinearlo con Diskpar e poi il programma ha l'opzione di copiare da Win direttamente sul drive che gli indichi tu.
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
...non l'ho mai provato ma da quello che ho letto sembra buono. ;)
Per allineare puoi collegare il disco e allinearlo con Diskpar e poi il programma ha l'opzione di copiare da Win direttamente sul drive che gli indichi tu.
We ciao! Sei tornato al vecchio mitico avatar che imho è perfettamente associato al tuo nick ;)
Il gentilissimo e competente Mparlav mi ha già spiegato bene come fare (ottimo il fatto che posso evitare il secure erase :D), domani rifaccio il tutto visto che adesso sono davvero stanco.
Grazie ragazzi :)
I soliti sospetti
19-10-2012, 17:19
We ciao! Sei tornato al vecchio mitico avatar che imho è perfettamente associato al tuo nick ;)
Il gentilissimo e competente Mparlav mi ha già spiegato bene come fare (ottimo il fatto che posso evitare il secure erase :D), domani rifaccio il tutto visto che adesso sono davvero stanco.
Grazie ragazzi :)
Tornato alle origini! :D
Per curiosità... come ti ha consigliato di fare??
Ragazzi scusate vado un attimo OT per avere un consiglio da esperti, e non saprei dove altro chiedere.
Ho appena preso un portatile (asus ux32vd) che possiede un issd da 24gb (integrato quindi saldato on board) piu hd meccanico da 500gb. Ho anche comprato un box usb 3.0 nel quale mettere un HD come backup (HD ancora da comprare).
Il mio dubbio è:
contando che l'issd da 24gb non si può quindi togliere, tolgo l'hd meccanico da 500gb e al posto di questo ci metto un ssd da 128gb (o 256gb), spostando perciò il meccanico nel box usb 3.0, oppure lascio così e compro un hd a parte per i dati?
Il fatto è che al momento ho già ovviamente piallato l'installazione di fabbrica, che era con l'os sull'hd meccanico e l'issd usata come cache, e messo seven sull'issd. Risultato con win installato e poche altre cose ho 3gb liberi sui 24 totali (ovviamente tutte le ottimizzazioni di rito per gli ssd fatte).
Insomma cosi rischio di saturare quanto prima l'ssd on board, anche dovessi installare tutto sull'hd meccanico (su c: vengono cmq scritto tanti file relativi ai programmi che sono su d: etc etc)
D'altro canto la mia paura nel comprare un ssd da mettere interno usandolo come disco unico è che tra installazioni, file temp (internet cache ma soprattutto torrent etc) faccia lavorare troppo l'ssd, non sapendo bene le conseguenze che questo potrà avere sulla sua vita.
(Potrei però utilizzare eventualmente l'issd on board per tutte queste scritture, un po come era prima, cosa da non sottovalutare. Anche perchè cosi non saprei che farci :D)
Insomma il punto è: comprando come unico disco di sistema un ssd e quindi facendo gravare su di lui qualsiasi spostamento di file, ci sono rischi per la sua durata o comunque vale il solito discorso "prima che si rompa per esaurimento celle etc sarà già vetusto l'ssd stesso il portatile e forse anche io?
Compro sto benedetto samsung 830 oppure no? :D
Grazie e scusate, ma avrei bisogno di consigli da chi di ssd ne mastica ;)
Salve ragazzi! Prima di tutto spero di non essere OT ma mi sembra il posto giusto per chiedere un chiarimento in merito alle Compact Flash. Mio zio, poco pratico di acquisti on line, mi ha chiesto di recuperargli una memoria per la sua vecchia fotocamera (una Canon PowerwShot A30). Oltre alla capacità di archiviazione quali sono le caratteristiche da tener presente al momento dell'acquisto? Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà :)
The_Saint
20-10-2012, 08:30
Salve ragazzi! Prima di tutto spero di non essere OT ma mi sembra il posto giusto per chiedere un chiarimento in merito alle Compact Flash. Mio zio, poco pratico di acquisti on line, mi ha chiesto di recuperargli una memoria per la sua vecchia fotocamera (una Canon PowerwShot A30). Oltre alla capacità di archiviazione quali sono le caratteristiche da tener presente al momento dell'acquisto? Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà :)Mi sa che hai sbagliato thread... :p
Forse avrà letto male il titolo pensando fosse "tutto sulle SD"...
:D
Scusate!!! Effettivamente solo adesso mi sono reso conto di aver sbagliato, in ogni caso se qualcuno mi potesse aiutare, anche in pvt, gliene sarei grato!
Ragazzi scusate vado un attimo OT per avere un consiglio da esperti, e non saprei dove altro chiedere.
Ho appena preso un portatile (asus ux32vd) che possiede un issd da 24gb (integrato quindi saldato on board) piu hd meccanico da 500gb. Ho anche comprato un box usb 3.0 nel quale mettere un HD come backup (HD ancora da comprare).
Il mio dubbio è:
contando che l'issd da 24gb non si può quindi togliere, tolgo l'hd meccanico da 500gb e al posto di questo ci metto un ssd da 128gb (o 256gb), spostando perciò il meccanico nel box usb 3.0, oppure lascio così e compro un hd a parte per i dati?
Il fatto è che al momento ho già ovviamente piallato l'installazione di fabbrica, che era con l'os sull'hd meccanico e l'issd usata come cache, e messo seven sull'issd. Risultato con win installato e poche altre cose ho 3gb liberi sui 24 totali (ovviamente tutte le ottimizzazioni di rito per gli ssd fatte).
Insomma cosi rischio di saturare quanto prima l'ssd on board, anche dovessi installare tutto sull'hd meccanico (su c: vengono cmq scritto tanti file relativi ai programmi che sono su d: etc etc)
D'altro canto la mia paura nel comprare un ssd da mettere interno usandolo come disco unico è che tra installazioni, file temp (internet cache ma soprattutto torrent etc) faccia lavorare troppo l'ssd, non sapendo bene le conseguenze che questo potrà avere sulla sua vita.
(Potrei però utilizzare eventualmente l'issd on board per tutte queste scritture, un po come era prima, cosa da non sottovalutare. Anche perchè cosi non saprei che farci :D)
Insomma il punto è: comprando come unico disco di sistema un ssd e quindi facendo gravare su di lui qualsiasi spostamento di file, ci sono rischi per la sua durata o comunque vale il solito discorso "prima che si rompa per esaurimento celle etc sarà già vetusto l'ssd stesso il portatile e forse anche io?
Compro sto benedetto samsung 830 oppure no? :D
Grazie e scusate, ma avrei bisogno di consigli da chi di ssd ne mastica ;)
UP :stordita:
In soldoni usando un ssd come disco unico "per tutto", cioè OS dati download temp etc etc, è consigliabile o no?
Ovviamente perchè non posso mettere 2 hd nell'ultrabook altrimenti farei come nel fisso, m4 per l'os e meccanico per i dati :cry:
Tornato alle origini! :D
Per curiosità... come ti ha consigliato di fare??
E resta così che è bellissimo!
Mi ha consigliato il software Easy US Todo Backup, che funziona direttamente dall'os (fantastico), purtroppo a parte "optimize for ssd" ho dovuto spuntare anche sector by sector poichè mi ha rilevato un errore ed ha interroto l'operazione.
Facendo il sector by sector c'è stato una mezzora ma è andato tutto ok, adesso è allineato e le prestazioni sono superiori al raid0 precedente ma devo per forza formattare visto l'errore rilevato.
Grazie mille Mparlav! :)
illidan2000
21-10-2012, 08:44
UP :stordita:
In soldoni usando un ssd come disco unico "per tutto", cioè OS dati download temp etc etc, è consigliabile o no?
Ovviamente perchè non posso mettere 2 hd nell'ultrabook altrimenti farei come nel fisso, m4 per l'os e meccanico per i dati :cry:
Non ti fare problemi... il disco non si rovinerebbe nemmeno se scaricassi 20GB giorno
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ragazzi scusate vado un attimo OT per avere un consiglio da esperti, e non saprei dove altro chiedere.
Ho appena preso un portatile (asus ux32vd) che possiede un issd da 24gb (integrato quindi saldato on board) piu hd meccanico da 500gb. Ho anche comprato un box usb 3.0 nel quale mettere un HD come backup (HD ancora da comprare).
Il mio dubbio è:
contando che l'issd da 24gb non si può quindi togliere, tolgo l'hd meccanico da 500gb e al posto di questo ci metto un ssd da 128gb (o 256gb), spostando perciò il meccanico nel box usb 3.0, oppure lascio così e compro un hd a parte per i dati?
Il fatto è che al momento ho già ovviamente piallato l'installazione di fabbrica, che era con l'os sull'hd meccanico e l'issd usata come cache, e messo seven sull'issd. Risultato con win installato e poche altre cose ho 3gb liberi sui 24 totali (ovviamente tutte le ottimizzazioni di rito per gli ssd fatte).
Insomma cosi rischio di saturare quanto prima l'ssd on board, anche dovessi installare tutto sull'hd meccanico (su c: vengono cmq scritto tanti file relativi ai programmi che sono su d: etc etc)
D'altro canto la mia paura nel comprare un ssd da mettere interno usandolo come disco unico è che tra installazioni, file temp (internet cache ma soprattutto torrent etc) faccia lavorare troppo l'ssd, non sapendo bene le conseguenze che questo potrà avere sulla sua vita.
(Potrei però utilizzare eventualmente l'issd on board per tutte queste scritture, un po come era prima, cosa da non sottovalutare. Anche perchè cosi non saprei che farci :D)
Insomma il punto è: comprando come unico disco di sistema un ssd e quindi facendo gravare su di lui qualsiasi spostamento di file, ci sono rischi per la sua durata o comunque vale il solito discorso "prima che si rompa per esaurimento celle etc sarà già vetusto l'ssd stesso il portatile e forse anche io?
Compro sto benedetto samsung 830 oppure no? :D
Grazie e scusate, ma avrei bisogno di consigli da chi di ssd ne mastica ;)
Allora, non userei il 24GB per tenerci il SO + programmi, perchè lo spazio come vedi finisce in fretta, ma non curarti di "usurarlo", a quanto ricordo tutti i produttori usano nand SLC da 100.000 cicli nel 16/20/24GB installati negli Ultrabook, quindi da questo punto di vista sei tranquillo.
Poi ti dico quel che farei io (vorrei comprare l'UX32VD, quindi ho raccolto informazioni :D
Ora tu hai installato un nuovo SO sul 24GB, ma cosa ne hai fatto del "vecchio" fornito da Asus?
Lo chiedo perchè se servisse l'assistenza, tu devi mandarlo nelle condizioni originarie, altrimenti non viene manco preso in carico.
Puoi sostituire l'hdd con un ssd da 128GB/256GB (è un 7mm d'altezza).
Molta cautela nell'operazione, su Youtube c'è questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=8xC-osS0scU
in teoria puoi usare un 10mm "scoperchiandolo", ma non perderei la garanzia dell'ssd, meglio comprare un 7mm.
Dopo, puoi reinstallare Windows 7 direttamente sull'ssd da 128/256GB, ma dovresti prima cancellare quello sul 24GB (cancella la partizione, e non formattarlo, in modo che al successivo reboot, non venga proprio rilevata)
Oppure puoi copiarti l'immagine del 24GB sul 128/256GB, usando un sw come EasyUS Todo Backup installato su Windows, crei una pendrive di boot (io uso una vecchia 256MB) e copi da C: (24GB) a D: (128/256GB), oppure copi direttamente dal SO (da pendrive è più sicuro).
Se tutto funziona facendo il boot dall'ssd da 128/256GB, verifica che è ok.
Dopo di che, formatta l'unità da 24GB, ed usala come faresti con un ramdisk ;)
In alcuni ultrabook non si può usare quell'ssd saldato come unità disco, quindi devi verificare tu stesso.
Mettici swap file (da 1024MB-2048MB per esempio), cartella temp, cartelle dei browser, scratch disk di Photoshop/GIMP, un readyboost da 2-4GB, anche un paio di piccoli programmi se vuoi.
Se tutto è a posto, puoi mettere l'hdd nel box usb 3.0 ed utilizzarlo per metterci dati e le immagini di ripristino del SO.
E resta così che è bellissimo!
Mi ha consigliato il software Easy US Todo Backup, che funziona direttamente dall'os (fantastico), purtroppo a parte "optimize for ssd" ho dovuto spuntare anche sector by sector poichè mi ha rilevato un errore ed ha interroto l'operazione.
Facendo il sector by sector c'è stato una mezzora ma è andato tutto ok, adesso è allineato e le prestazioni sono superiori al raid0 precedente ma devo per forza formattare visto l'errore rilevato.
Grazie mille Mparlav! :)
Di niente figurati, ti ho anche risposto in privato, ma se ti ha rilevato quell'errore alla prima occasione, ti consiglio l'installazione pulita :)
root.232
21-10-2012, 11:29
edit
deltazor
21-10-2012, 15:05
Salve e uscita l'ultima rom Intel RST RAID ROM v11.6.0.1702 insieme a i driver 11.6.0.1030 WHQL, avete notizie cosa anno aggiunto e ma fosse, abilita il comando trim nei sistemi raid sulle serie precedenti a 7xx
Intel SSD 335 Series avvistati:
http://www.techpowerup.com/174125/Intel-335-Series-Solid-State-Drive-Appears-in-Japan.html
http://www.techpowerup.com/img/12-10-21/intel_335_series_jp_04.jpg
devil_mcry
21-10-2012, 18:34
sono sempre dei sandforce... non so
Alex'Rossi
21-10-2012, 18:37
sono sempre dei sandforce... non so
infatti, meglio i samsung 840 ;)
Intel SSD 335 Series avvistati:
http://www.techpowerup.com/174125/Intel-335-Series-Solid-State-Drive-Appears-in-Japan.html
Nand mlc 20nm sincrone, era ora :)
Anche in Europa:
http://geizhals.at/eu/843952
il 240 GB a 165 euro indicato in uno shop (non disponibile) è in linea col prezzo dell'Intel 330 240GB, venduto sui 155-160 euro.
Scenderà molto in fretta di prezzo, imho.
Un particolare: read/write è uguale al 330, ma sui 4K passa da 33000 a 52000 iops.
Resta un firmware volutamente "castrato", visto che l'Intel 520 240GB ne fa' 80000.
root.232
21-10-2012, 20:44
Ragazzi un consiglio per favore, devo acquistare un paio di SSD da 64gb per due pc desktop, tra i due Samsung 830 quale scelgo: MZ-7PC064B o MZ-7PC064D? (le staffe in alluminio da 3,5" con viti le avrei anche già).
Ragazzi un consiglio per favore, devo acquistare un paio di SSD da 64gb per due pc desktop, tra i due Samsung 830 quale scelgo: MZ-7PC064B o MZ-7PC064D? (le staffe in alluminio da 3,5" con viti le avrei anche già).
Se hai le staffe, prendi quello che paghi meno, tanto il cd con Magician e Norton Ghost è in tutte le versioni.
root.232
21-10-2012, 22:24
Se hai le staffe, prendi quello che paghi meno, tanto il cd con Magician e Norton Ghost è in tutte le versioni.
ok, ti ringrazio :)
Non ti fare problemi... il disco non si rovinerebbe nemmeno se scaricassi 20GB giorno
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Davvero? Perfetto questo era quello che volevo sentire, sinceramente le varie storie sugli ssd che si usurano con certi usi ho capito che erano troppo enfatizzate, ma erano cmq vere, e adesso volendolo usare come unico disco volevo aver una risporta esperta ;)
Allora, non userei il 24GB per tenerci il SO + programmi, perchè lo spazio come vedi finisce in fretta, ma non curarti di "usurarlo", a quanto ricordo tutti i produttori usano nand SLC da 100.000 cicli nel 16/20/24GB installati negli Ultrabook, quindi da questo punto di vista sei tranquillo.
Poi ti dico quel che farei io (vorrei comprare l'UX32VD, quindi ho raccolto informazioni :D
Ora tu hai installato un nuovo SO sul 24GB, ma cosa ne hai fatto del "vecchio" fornito da Asus?
Lo chiedo perchè se servisse l'assistenza, tu devi mandarlo nelle condizioni originarie, altrimenti non viene manco preso in carico.
Puoi sostituire l'hdd con un ssd da 128GB/256GB (è un 7mm d'altezza).
Molta cautela nell'operazione, su Youtube c'è questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=8xC-osS0scU
in teoria puoi usare un 10mm "scoperchiandolo", ma non perderei la garanzia dell'ssd, meglio comprare un 7mm.
Dopo, puoi reinstallare Windows 7 direttamente sull'ssd da 128/256GB, ma dovresti prima cancellare quello sul 24GB (cancella la partizione, e non formattarlo, in modo che al successivo reboot, non venga proprio rilevata)
Oppure puoi copiarti l'immagine del 24GB sul 128/256GB, usando un sw come EasyUS Todo Backup installato su Windows, crei una pendrive di boot (io uso una vecchia 256MB) e copi da C: (24GB) a D: (128/256GB), oppure copi direttamente dal SO (da pendrive è più sicuro).
Se tutto funziona facendo il boot dall'ssd da 128/256GB, verifica che è ok.
Dopo di che, formatta l'unità da 24GB, ed usala come faresti con un ramdisk ;)
In alcuni ultrabook non si può usare quell'ssd saldato come unità disco, quindi devi verificare tu stesso.
Mettici swap file (da 1024MB-2048MB per esempio), cartella temp, cartelle dei browser, scratch disk di Photoshop/GIMP, un readyboost da 2-4GB, anche un paio di piccoli programmi se vuoi.
Se tutto è a posto, puoi mettere l'hdd nel box usb 3.0 ed utilizzarlo per metterci dati e le immagini di ripristino del SO.
Il "vecchio" OS fornito da asus l'ho piallato appena avuto il "via libera", ossia con asus si può richiedere il rimborso x la licenza windows x chi ne è gia in possesso, che ovviamente comporta l'obbligo di cancellazione delle partizioni di ripristino etc. Tutto ciò fa decadere la garanzia software, ma ovviamente non hardware ;)
Per cui nessun problema in caso di assistenza (tra l'altro io avendo la versione X con win pro, 65€ di rimborso, garanzia internazionale e garanzia kasko per 1 anno ;) ).
Per l'issd avevo proprio in mente di utilzzarla in quel modo, per cui swap cache browser temp etc. Per quanto riguarda il ram disk di cui hai accennato (so cosa è, ma mai usato) non viene usato sfruttando la ram? Posso crearlo anche sull'issd? Vantaggi da un semplice utilizzo di cache temp swap etc del disco? :confused:
(ovviamente se su questo andiamo ot puoi anche mandarmi un pvt se ti va :D ).
Insomma vado tranquillo con un samsung 830 da 256 come disco unico? :fagiano:
frafelix
22-10-2012, 09:18
Comunque come diceva Mparlav anche io mi ricordavo che gli ssd usati per la tecnologia intel fossero slc
Kicco_lsd
22-10-2012, 11:24
Visto che parlavate di EaseUS spero mi perdionate un piccolo OT. Vorrei creare un partizione di recupero su HDD esterno USB3 per il portatile di una mia amica a cui ho installato un Samsung830. Mi sto barcamenando con EaseUS ma quando gli dico di creare il recovery disk su unità USB mi dice che il disco non presenta partizioni... senza dilungarmi qui se qualcuno ha qualche link\guida\consiglio gle ne sarei assai grato!
Davvero? Perfetto questo era quello che volevo sentire, sinceramente le varie storie sugli ssd che si usurano con certi usi ho capito che erano troppo enfatizzate, ma erano cmq vere, e adesso volendolo usare come unico disco volevo aver una risporta esperta ;)
Il "vecchio" OS fornito da asus l'ho piallato appena avuto il "via libera", ossia con asus si può richiedere il rimborso x la licenza windows x chi ne è gia in possesso, che ovviamente comporta l'obbligo di cancellazione delle partizioni di ripristino etc. Tutto ciò fa decadere la garanzia software, ma ovviamente non hardware ;)
Per cui nessun problema in caso di assistenza (tra l'altro io avendo la versione X con win pro, 65€ di rimborso, garanzia internazionale e garanzia kasko per 1 anno ;) ).
Per l'issd avevo proprio in mente di utilzzarla in quel modo, per cui swap cache browser temp etc. Per quanto riguarda il ram disk di cui hai accennato (so cosa è, ma mai usato) non viene usato sfruttando la ram? Posso crearlo anche sull'issd? Vantaggi da un semplice utilizzo di cache temp swap etc del disco? :confused:
(ovviamente se su questo andiamo ot puoi anche mandarmi un pvt se ti va :D ).
Insomma vado tranquillo con un samsung 830 da 256 come disco unico? :fagiano:
Ok, sistemato il discorso SO :)
Ti ho scritto di usare il 24GB "come fosse un ramdisk", inteso che ci sono utenti che creano un disco virtuale da 2-4GB per metterci swap file (a volte) cartelle temp, cache navigazione e quan'altro, in pratica le operazioni che dovrebbero scrivere maggiormente sull'ssd
Nel tuo caso, lascia perdere il discorso ramdisk, ed usa quei 24GB, e siccome sono tanti per metterci solo le cose suddette, mettici pure un paio di programmini o qualche dato di uso frequente.
Per il Samsung 830, andrei di 256GB, volendo può bastare anche il 128GB, dipende dall'uso che ne farai e se ti va' sempre di portarti in giro l'hdd esterno usb 3.0.
Visto che parlavate di EaseUS spero mi perdionate un piccolo OT. Vorrei creare un partizione di recupero su HDD esterno USB3 per il portatile di una mia amica a cui ho installato un Samsung830. Mi sto barcamenando con EaseUS ma quando gli dico di creare il recovery disk su unità USB mi dice che il disco non presenta partizioni... senza dilungarmi qui se qualcuno ha qualche link\guida\consiglio gle ne sarei assai grato!
Il bootable disk puoi crearlo su cd, pendrive o iso, da masterizzare separatamente. Sono 55 MB circa.
Con quello puoi fare il boot anche se il SO è diventato inutilizzabile o è saltato la periferica di massa e vuoi sostituirlo.
Ora invece, installa EasyUS sul Samsung 830 e lancia "Disk and partition backup", crea un nuovo backup (successivamente potrai scegliere backup differenziali o incrementali), dopo di che seleziona il disco C: (che comprende anche i 100MB di recovery) ed infine il disco usb 3.0 esterno.
Finito il backup, sei a posto, qualsiasi cosa accada, basta fare il boot col recovery disk (da pendrive, cd) e ripristinare la partizione di backup, sia essa un ssd o un hdd.
Kicco_lsd
22-10-2012, 12:00
Il bootable disk puoi crearlo su cd, pendrive o iso, da masterizzare separatamente. Sono 55 MB circa.
Con quello puoi fare il boot anche se il SO è diventato inutilizzabile o è saltato la periferica di massa e vuoi sostituirlo.
Ora invece, installa EasyUS sul Samsung 830 e lancia "Disk and partition backup", crea un nuovo backup (successivamente potrai scegliere backup differenziali o incrementali), dopo di che seleziona il disco C: (che comprende anche i 100MB di recovery) ed infine il disco usb 3.0 esterno.
Finito il backup, sei a posto, qualsiasi cosa accada, basta fare il boot col recovery disk (da pendrive, cd) e ripristinare la partizione di backup, sia essa un ssd o un hdd.
E' qui l'inghippo non capisco perchè il recovery disk non mi funziona... ora provo a cambiare pennina usb e ti faccio sapere!
Ciao a tutti,
dopo ormai parecchi mesi dal passaggio al mio attuale Crucial M4 128GB (preso grazie ai consigli letti qui sul thread) dove tengo il mio sistrema desktop (OS+dati) ora sono pronto allo step 2.
In pratica vorrei destinare il mo M4-128 alla sola partizione dati e prendere un nuovo SSD anche più piccolo, 32/64 GB mi sarebbero già sufficienti, per il solo sistema operativo. Piccolo ma dalle prestazioni brucianti.
Mi consigliate qualcosa?
Vedo comunque che si gira sempre attorno a Crucial M4 e Samsung 830/840.
E i Crucial V4 come sono rispetto agli M4?
Grazie anticipate.
I modelli da 64 GB solitamente sono significaticamente castrati dal punto di vista prestazionale rispetto a quelli di capienza doppia poiche' hanno la meta` dei canali attivi rispetto ad essi. Secondo me per l'OS non ti conviene passare ad un SSD piu` piccolo, considerato poi che il Crucial M4 128 GB e` di suo piuttosto veloce.
deltazor
22-10-2012, 13:00
Salve e uscita l'ultima rom Intel RST RAID ROM v11.6.0.1702 insieme a i driver 11.6.0.1030 WHQL, avete notizie cosa anno aggiunto e ma fosse, abilita il comando trim nei sistemi raid sulle serie precedenti a 7xx
Up
Per i crucial V4 mi rispondo da solo, è una linea inferiore ad M4 (SATA2 vs SATA3) mi pare di capire.
Per quanto riguarda 64GB vs 128GB è sempre vero che i 64 hanno prestazioni inferiori?
Ne ho letto per i Crucial, ma è così anche per Samsung? Un 830/64 a 66 euro spedito mi attira anche se è vero che con poco di più (89 euro) si porta a casa l'830/128 ...
Quasi quasi tengo il mio M4/128 per il sistema e mi prendo un 256Gb per i dati anche se un 128 GB per il solo OS+programmi mi pare sprecato (sono su linux e una mandriva 2011 completa di *azzi e mazzi non porta via più di 6/7GB per il solo sistema. Vorrà dire che ci sarà spazio anche per una partizione di test e per molte immagini di virtualbox ...
Ok, sistemato il discorso SO :)
Ti ho scritto di usare il 24GB "come fosse un ramdisk", inteso che ci sono utenti che creano un disco virtuale da 2-4GB per metterci swap file (a volte) cartelle temp, cache navigazione e quan'altro, in pratica le operazioni che dovrebbero scrivere maggiormente sull'ssd
Nel tuo caso, lascia perdere il discorso ramdisk, ed usa quei 24GB, e siccome sono tanti per metterci solo le cose suddette, mettici pure un paio di programmini o qualche dato di uso frequente.
Ok perfetto, l'idea era proprio quella che avevo. L'issd lo userò per "cartelle temp cache navigazione e quan'altro", e anche per i temp di torrent e cose simili.
Per il Samsung 830, andrei di 256GB, volendo può bastare anche il 128GB, dipende dall'uso che ne farai e se ti va' sempre di portarti in giro l'hdd esterno usb 3.0.
Potrebbe in effetti bastarmi anche il 128. solo che parto per l'australia con la donna (per cui l'hd usb 3.0 sarà sempre con noi), al momento abbiamo un unico portatile e condividiamo anche "i suoi spazi", per cui tra musica foto film/series etc potrei arrivare intorno ai 100gb pian pianino, diciamo che anche visto il prezzo (più che altro dovuto all''aumento del 128) potrei prendere il 256, partizionarlo tra os e dati, con in più il backup sull'hd esterno!
Discorso capienza insomma devo valutare ancora, ma appunto solo per il prezzo penso di andare sul fratello maggiore!
In ogni caso intanto grazie per avermi tolto il dubbio sul fatto di prendere o no l'ssd come disco unico!! ;)
Buongiorno a tutti
Volevo chiedervi un indicazione, vorrei comprare un ssd e installarci su win 7 che già ho nel hdd, non voglio copiarlo, voglio fare un'installazione pulita, ma senza perdere i dati che ho nell'hdd. che guida devo seguire? dato che uso questo pc in ufficio qual è la soluzione migliore per non perdere troppo tempo?
cioè se io rimuovo l'hdd, metto l ssd e installo windows, una volta finito il tutto collego anche l'hdd va in conflitto? scusate ma ne capisco poco, e trovare un utente con il mio stesso problema non è facile.
grazie
Trotto@81
22-10-2012, 16:57
Buongiorno a tutti
Volevo chiedervi un indicazione, vorrei comprare un ssd e installarci su win 7 che già ho nel hdd, non voglio copiarlo, voglio fare un'installazione pulita, ma senza perdere i dati che ho nell'hdd. che guida devo seguire? dato che uso questo pc in ufficio qual è la soluzione migliore per non perdere troppo tempo?
cioè se io rimuovo l'hdd, metto l ssd e installo windows, una volta finito il tutto collego anche l'hdd va in conflitto? scusate ma ne capisco poco, e trovare un utente con il mio stesso problema non è facile.
grazie
Al posto del HDD metti l'SSD, installi Seven e dopo colleghi ad una porta SATA secondaria e a PC spento il disco meccanico, avvii e ti copi i dati presenti sull'altra unità che successivamente potrai formattare e usare come unità storage.
Al posto del HDD metti l'SSD, installi Seven e dopo colleghi ad una porta SATA secondaria e a PC spento il disco meccanico, avvii e ti copi i dati presenti sull'altra unità che successivamente potrai formattare e usare come unità storage.
grazie, quindi questioni tipo slave e master di cui mi parlano in ufficio non centrano nulla, io faccio come hai detto e non dovrebbero andare in conflitto.
come ssd Samsung-MZ-7PC256D-EU-interne-6-0Gbps può andare bene, non vivo in italia, e con i colleghi spiegarsi su ste cose non è semplicissimo. il capo mi ha dato un budget di 200 euro, ma il lavoro pensavo di farmelo io.
Trotto@81
22-10-2012, 17:07
Con il SATA non c'è master e slave.
Con il SATA non c'è master e slave.
ok grazie mille, allora procedo con sto acquisto con il desktop upgrade kit, che non so se mi servirà, ma dal nome penso di si. speriamo non sia una ciofeca. pensavo costasse di più. 256 gb a 186 euro mi pare onesto per un ssd.
Comunque grazie per le risposte celeri.
buona giornata a tutti
Qualcuno ha mai visto in giro dei case esterni per gli ssd msata, o con interfaccia esata (la preferirei) o con usb 3.0?
Il Crucial M4 32GB msata sta' 52 euro spedito e ci stavo facendo un pensierino al posto delle pendrive usb 3.0.
In seconda battuta andrei con 64GB 2.5", da usare anche senza box.
Qualcuno ha mai visto in giro dei case esterni per gli ssd msata, o con interfaccia esata (la preferirei) o con usb 3.0?
Il Crucial M4 32GB msata sta' 52 euro spedito e ci stavo facendo un pensierino al posto delle pendrive usb 3.0.
In seconda battuta andrei con 64GB 2.5", da usare anche senza box.
Prova a vedere dalle amazzoni o da eprezzo......
Ciao ragazzi,
avrei una domanda da sottoporvi.
Un paio di settimane fa mi si è bruciata tutta la catena di HDD causa alimentatore andato.
Sono per fortuna tutti tornati da RMA.
Tra gli hdd c'era anche un crucial M4 da 256GB.
Nel frattempo (visto che il pc mi serviva) ne ho comprato un altro.
Ora ne ho due.
Il mio sistema (piattaforma X58 LGA1366) non mi permette il trim dei dischi in raid 0.
Volevo chiedervi se per caso lo supportasse per il raid 1. In caso contrario ho un m4 da 256GB da vendere :asd:
The_Saint
23-10-2012, 09:52
Il mio sistema (piattaforma X58 LGA1366) non mi permette il trim dei dischi in raid 0.
Volevo chiedervi se per caso lo supportasse per il raid 1. In caso contrario ho un m4 da 256GB da vendere :asd:Purtroppo no, non è supportato...
Ciao ragazzi,
avrei una domanda da sottoporvi.
Un paio di settimane fa mi si è bruciata tutta la catena di HDD causa alimentatore andato.
Sono per fortuna tutti tornati da RMA.
Tra gli hdd c'era anche un crucial M4 da 256GB.
Nel frattempo (visto che il pc mi serviva) ne ho comprato un altro.
Ora ne ho due.
Il mio sistema (piattaforma X58 LGA1366) non mi permette il trim dei dischi in raid 0.
Volevo chiedervi se per caso lo supportasse per il raid 1. In caso contrario ho un m4 da 256GB da vendere :asd:
Se è la versione slim posso sentire per un amico! se è la classica da 9mm passo :)
greasedman
23-10-2012, 16:33
Qual'è meglio tra il Vertex2 e un Verbatim 47477?
le performance non mi interessano, mi interessa solo la stabilità
Ragazzi volevo chiedervi una cosetta! Voi sarete sicuramente piu esperti di me!
Sto per la prima volta passando ad un SSD su cui installerò solo il S.O, con il pc non ci gioco, ma ne faccio un uso comunissimo, musica, internet, e film.
Volevo prenderne uno da 128Gb e non so quale scegliere fra OCZ Vertex 4 e Samsung 830 (non ho tenuto in considerazione l'840 perchè la cifra da spendere è inferiore o uguale a 100€) voi cosa mi consigliate??
DakmorNoland
24-10-2012, 12:18
Ragazzi volevo chiedervi una cosetta! Voi sarete sicuramente piu esperti di me!
Sto per la prima volta passando ad un SSD su cui installerò solo il S.O, con il pc non ci gioco, ma ne faccio un uso comunissimo, musica, internet, e film.
Volevo prenderne uno da 128Gb e non so quale scegliere fra OCZ Vertex 4 e Samsung 830 (non ho tenuto in considerazione l'840 perchè la cifra da spendere è inferiore o uguale a 100€) voi cosa mi consigliate??
Ovviamente l'830 è il meglio!
maxmax80
24-10-2012, 12:32
Ovviamente l'830 è il meglio!
precisiamo: il Vertex 4 prestazionalmente è meglio, ma ha il problema che ha un tempo di vita più breve rispetto alla concorrenza, e questo influisce molto quando devi decidere che SSD comprare...
oltre tutto ne approfitto che chiedere agli esperti:
ma OCZ si è pronunciata su questo problema dei Vertex 4?:confused:
ha cercato di risolvere il problema con firmware o revisioni nuove?:confused:
no perchè qui e su tutti i forum di mezzo mondo si continua a sputt*nare i Vertex 4 sconsigliandone l' acquisto, e la casa produttrice non corre ai ripari?:confused: :confused: :confused: :confused:
precisiamo: il Vertex 4 prestazionalmente è meglio, ma ha il problema che ha un tempo di vita più breve rispetto alla concorrenza, e questo influisce molto quando devi decidere che SSD comprare...
Ovviamente lo stesso discorso vale anche per i 64Gb? io ultimamente avevo letto dell'uscita di un nuovo firmware OCZ (esattamente la versione 1.5, questo articolo diceva: Secondo OCZ l'aggiornamento offre un miglioramento delle prestazioni nel trasferimento sequenziale sui modelli da 128, 256 e 512 GB. L'azienda ha ottimizzato gli algoritmi di garbage collection per estendere i benefici della modalità performance su una maggiore percentuale di disco e migliorato la compatibilità con schede HBA/RAID. Inoltre, passi avanti nel supporto alle funzioni di sicurezza desktop e mobile ATA. Tra i bugfix figura la correzione di un problema nell'attributo SMART "Remaining Life" che poteva essere riportato in modo scorretto) Cmq alla fine prenderò un Samsung, tanto per l'utilizzo che ne faccio non vedrei una differenza fra i 2, giusto?
illidan2000
24-10-2012, 13:36
penso che i 64gb soffrano ancor di più i problemi succitati e sarebbero secondo me ancora più sconsigliabili
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
DakmorNoland
24-10-2012, 13:41
Ovviamente lo stesso discorso vale anche per i 64Gb? io ultimamente avevo letto dell'uscita di un nuovo firmware OCZ (esattamente la versione 1.5, questo articolo diceva: Secondo OCZ l'aggiornamento offre un miglioramento delle prestazioni nel trasferimento sequenziale sui modelli da 128, 256 e 512 GB. L'azienda ha ottimizzato gli algoritmi di garbage collection per estendere i benefici della modalità performance su una maggiore percentuale di disco e migliorato la compatibilità con schede HBA/RAID. Inoltre, passi avanti nel supporto alle funzioni di sicurezza desktop e mobile ATA. Tra i bugfix figura la correzione di un problema nell'attributo SMART "Remaining Life" che poteva essere riportato in modo scorretto) Cmq alla fine prenderò un Samsung, tanto per l'utilizzo che ne faccio non vedrei una differenza fra i 2, giusto?
Se prendi un SSD va benissimo il Samsung 830, per dire il nuovo 840 è una bomba, nettamente più veloce di un 830, ma secondo me in utilizzo reale la differenza non la senti.
Il vero salto è tra un disco meccanico tradizionale e un SSD! Quello sì ti cambia la vita!
Cmq io le versioni da 64GB le eviterei come la peste, solitamente sono davvero scarse rispetto ai tagli dai 128GB in su.
devil_mcry
24-10-2012, 13:44
Ciao ragazzi,
avrei una domanda da sottoporvi.
Un paio di settimane fa mi si è bruciata tutta la catena di HDD causa alimentatore andato.
Sono per fortuna tutti tornati da RMA.
Tra gli hdd c'era anche un crucial M4 da 256GB.
Nel frattempo (visto che il pc mi serviva) ne ho comprato un altro.
Ora ne ho due.
Il mio sistema (piattaforma X58 LGA1366) non mi permette il trim dei dischi in raid 0.
Volevo chiedervi se per caso lo supportasse per il raid 1. In caso contrario ho un m4 da 256GB da vendere :asd:
non supporta alcun array... ma comunque puoi lo stesso metterli in raid0 o raid1 tanto comunque il trim è supportato dal GC
non sarà la stessa cosa ma non succede niente
Alex'Rossi
24-10-2012, 14:06
finalmente i samsung 840 arrivano negli shop italiani (era ora) e a prezzi veramente competitivi, infatti samsung ha mantenuto il tasso di cambio €/$ corretto e non è raro imbattersi in un ottimo 840 PRO 128gb a 129€, gran bella cosa :)
Alex'Rossi
24-10-2012, 14:11
Mi hai anticipato di un minuto :D
Preso un 840 pro da 256GB.
Appena arriva posto un bench ;)
attendiamo ansiosi :D
se riesci postalo anche nel suo thread ufficiale ;)
Alex'Rossi
24-10-2012, 14:23
C'è il thread dell'840?
Mi iscrivo subito! :)
sì, creato qualche settimana fa, speriamo che si arricchisca di pareri come il tuo ;)
Ragazzi volevo chiedervi una cosetta! Voi sarete sicuramente piu esperti di me!
Sto per la prima volta passando ad un SSD su cui installerò solo il S.O, con il pc non ci gioco, ma ne faccio un uso comunissimo, musica, internet, e film.
Volevo prenderne uno da 128Gb e non so quale scegliere fra OCZ Vertex 4 e Samsung 830 (non ho tenuto in considerazione l'840 perchè la cifra da spendere è inferiore o uguale a 100€) voi cosa mi consigliate??
Io ti consiglio il Samsung 830... Se vuoi dai un'occhiata alla mia guida che ho scritto in firma....
:)
Ovviamente lo stesso discorso vale anche per i 64Gb? io ultimamente avevo letto dell'uscita di un nuovo firmware OCZ (esattamente la versione 1.5, questo articolo diceva: Secondo OCZ l'aggiornamento offre un miglioramento delle prestazioni nel trasferimento sequenziale sui modelli da 128, 256 e 512 GB. L'azienda ha ottimizzato gli algoritmi di garbage collection per estendere i benefici della modalità performance su una maggiore percentuale di disco e migliorato la compatibilità con schede HBA/RAID. Inoltre, passi avanti nel supporto alle funzioni di sicurezza desktop e mobile ATA. Tra i bugfix figura la correzione di un problema nell'attributo SMART "Remaining Life" che poteva essere riportato in modo scorretto) Cmq alla fine prenderò un Samsung, tanto per l'utilizzo che ne faccio non vedrei una differenza fra i 2, giusto?
I tagli da 128 e 256GB dei Vertex4 e degli Agility4 hanno un firmware che consente di "mappare" le nand MLC come fossero SLC (quindi 1 bit per cella invece di 2) quando viene occupato meno del 50% dello spazio nand totale disponibile.
Questo consente di ottenere ottime prestazioni, ma in un certo senso "discontinue" cambiano col riempimento, e persino col tipo di benchmark.
Ciò nonostante, molti li stanno usando senza problemi, e cmq i Vertex4 hanno 5 anni di garanzia, ammesso che OCZ ci sia ancora tra 5 anni (sta' attraversando un gran brutto momento).
Detto questo, le prestazioni non sono tutto, meglio qualcosa di più collaudato come i Samsung 830 o i Crucial M4.
Sul taglio da 128GB preferisco ancora l'M4 (5 euro in più non è una discriminante), anche se nell'ultima settimana ne ho comprati uno di entrambi per lavoro.
Ci sono altri modelli che valuterei: i Corsair Neutron non sono male ed hanno 5 anni di garanzia, oppure tutti i Sandforce SF-2281 con nand sincrone o toggle nand da 120GB con firmware 5.03 o superiore (Corsair ForceGT/GS, Mushkin Chrome Deluxe o MX, Sandisk Extreme, Kingston 3K per esempio).
Ma come prezzo/GB alla fine sei sempre lì.
Sulla falsa riga del Supersspeed S301 e del Chris Ram Signature Edtion SLC
è uscito il Mach_Xtreme 120 GB SLC
http://www.techpowerup.com/reviews/Mach_Xtreme/MX-DS_Turbo_120_GB_SLC/1.html
usa SF-2281, nand Intel SLC 25nm, 5 anni di garanzia.
Prezzo 3.2 $/GB (275$ per 120GB), in Europa non so'.
Dalla Germania c'è il Winkon Powerdrive SLX-8 (vendita diretta) da 64GB (189 euro) e da 128GB (289 euro), sempre Sandforce+slc, ma con firmware con RAISE 0%, da qui la capacità superiore.
Ricordo che queste sono nand da 100.000 cicli di scrittura contro i 3000/5000 delle MLC.
Sempre nell'ambito degli ssd "particolari", la PNY ha messo in commercio i Prevail Elite, con Sandforce SF-2281 e nand Intel 25 eMLC sincrone (le stesse gli Intel 710 enterprise).
Sono nand da 10.000 cicli di scrittura e la garanzia è diretta di 5 anni.
Recensione qui del 240GB:
http://thessdreview.com/our-reviews/pny-prevail-elite-sata-3-ssd-review-performance-meets-emlc-endurance-and-value/4/
prestazioni simili agli MLC 25nm sincroni.
Viaggiano intorno all' euro/GB quindi abbordabili.
finalmente i samsung 840 arrivano negli shop italiani (era ora) e a prezzi veramente competitivi, infatti samsung ha mantenuto il tasso di cambio €/$ corretto e non è raro imbattersi in un ottimo 840 PRO 128gb a 129€, gran bella cosa :)
Il Pro ha un prezzo in linea con i concorrenti di fascia alta (Plextor M5P o Neutron GTX per esempio), quindi ci stanno i 125 e 220 euro circa.
Gli 840 con le TLC hanno prezzo esagerati: 94 euro per il 120GB, 160 euro per un 250GB e 390 euro per il 500GB, sono cifre che non alcuna giustificazione, imho.
Io ti consiglio il Samsung 830... Se vuoi dai un'occhiata alla mia guida che ho scritto in firma....
:)
Grazie! ultima domandina, a questo punto meglio un Samsung 830, o un 840 NON pro da 128? se non erro qualcuno diceva che rispetto un 840 ''liscio'' l'830 era migliore! confermate??
Kicco_lsd
24-10-2012, 19:58
Mi hai anticipato di un minuto :D
Preso un 840 pro da 256GB.
Appena arriva posto un bench ;)
Ma come non prendi un Vertex5?? Pulsarrrrrrrr!!!!
Ps. Beati voi... vi invidio un pò!!
francy.1095
24-10-2012, 20:25
Grazie! ultima domandina, a questo punto meglio un Samsung 830, o un 840 NON pro da 128? se non erro qualcuno diceva che rispetto un 840 ''liscio'' l'830 era migliore! confermate??
io continuo a preferire l'830 rispetto all'840 liscio. le performance sono leggermente migliori nel 840 ma ha anche tlc anzichè mlc, questo abbassa i costi ma anche la durata delle celle. io se non potessi permettermi un 840pro andrei tranquillamente di 830, che almeno siamo sicuri che funziona tutto perfettamente e fino a qualche giorno fa era l'ssd accessibile più performante (escludendo plexton e performance pro che in italia hanno prezzi assurdi)
sul sito crucial l'M4 da 256GB a 152 euri e rotti (spedito) cosa ne pensate? :)
francy.1095
24-10-2012, 21:03
da comprare :D se riesci a comprare senza problemi-con tempi di consegna accettabili (1-2 settimane) puoi scrivermi in pm? perchè pensavo anche io di comprare qualcosa sul sito della crucial (forse i 16gb di ram per il portatile o un ssd per il fisso), ma ci ho messo 20 minuti solo per arrivare all'ordine :confused: e alla fine ho concluso comprandomi il samsung 830 128gb in zona.
da comprare :D se riesci a comprare senza problemi-con tempi di consegna accettabili (1-2 settimane) puoi scrivermi in pm? perchè pensavo anche io di comprare qualcosa sul sito della crucial (forse i 16gb di ram per il portatile o un ssd per il fisso), ma ci ho messo 20 minuti solo per arrivare all'ordine :confused: e alla fine ho concluso comprandomi il samsung 830 128gb in zona.
non so, sono un po' confuso...
devo prendere un ssd da 256 per il notebook e ci sarebbe il crucial appunto a 152, il samsung 830 a poco più (163) che va anche leggermente più veloce e poi ci sarebbe anche l'840 pro a poco più (intorno ai 210) ma che a quanto pare faranno il botto :mc:
sul sito crucial l'M4 da 256GB a 152 euri e rotti (spedito) cosa ne pensate? :)
Che ho appena preso dall'amazzone il samsung 830 a 163 spedito e a saperlo avrei risparmiato gli 11 € :D
Toh... chi si "vede" :D
Vertex 5?!? No no... io sono già oltre... ho il Vertex 8! Prestazioni dichiarate (dal sito OCZ) Seq. R/W 2 miliardi di MB/s, IOPS 5000000K, durata delle NAND 20 minuti (scarsi) :asd: :asd: :asd:
Con OCZ mi tocca mettere in discussione anche la mia firma:
2 SSD OCZ e tutti e due mandati in RMA
un mio amico 2 SSD OCZ pure lui mandati entrambi in RMA
Beh... statisticamente...:doh:
Comunque, carissimo kikko, devi cambiare 'sta firma visti i conti di OCZ fra un pò dovrai scrivere: OCZ R.I.P.
Per coloro che non sanno quale SSD scegliere mi sento di consigliare quelli che, oramai, sono considerati i più affidabili ovvero Crucial M4 oppure Samsung 830.
La vera differenza è, non mi stancherò mai di dirlo, quando si passa da un HD tradizionale ad un SSD.
Tutto riassunto nella mia guida!! :)
P. S. Per quante volte ho sconsigliato OCZ mi sento un po' responsabile della loro crisi...
:asd:
DJ_4L13n
24-10-2012, 23:34
sul sito crucial l'M4 da 256GB a 152 euri e rotti (spedito) cosa ne pensate? :)
L'ho notato pure io, un affarone :D
Mi hai anticipato di un minuto :D
Preso un 840 pro da 256GB.
Appena arriva posto un bench ;)
attendiamo test con ansia!:sbav:
Ciao carissimo!
Posterò, posterò, tranquilli ;) Sono molto curioso di testare l'840 che, sulla carta, è ottimo. Bisogna vedere se a ciò corrisponderanno dei significativi incrementi nell'uso quotidiano :boh:
Sei già con il Plextor?
ciao anche a te caro, non hai perso proprio tempo!!!:D
Il plextor ancora è nella sua bella confezione, quindi purtroppo non l'ho messo su, sono un pò impegnato ma nel fine settimana anch'io farò un pò di test:)
sarai il primo ad averli, cosi avremo anche un pò di comparazioni.
Che te devo dì! 'Sto 840 m'attizza proprio (romanesco) :D
Scherzi a parte, è da quando ho letto della sua uscita che gli sto dietro :muro:
Dopo questo pausa di riflessione :)
Aspetto i tuoi test. Mandami, via mail, la tua configurazione.
Ciao
mi sa che in questo periodo frequenti troppi romani!:D
ti capisco anch'io sono molto curioso di vedere questo samsung all'opera e poi, un 840 Pro vicino ad u M3P non starebbe male!!!
Kicco_lsd
25-10-2012, 01:38
Toh... chi si "vede" :D
Vertex 5?!? No no... io sono già oltre... ho il Vertex 8! Prestazioni dichiarate (dal sito OCZ) Seq. R/W 2 miliardi di MB/s, IOPS 5000000K, durata delle NAND 20 minuti (scarsi) :asd: :asd: :asd:
Con OCZ mi tocca mettere in discussione anche la mia firma:
2 SSD OCZ e tutti e due mandati in RMA
un mio amico 2 SSD OCZ pure lui mandati entrambi in RMA
Beh... statisticamente...:doh:
Comunque, carissimo kikko, devi cambiare 'sta firma visti i conti di OCZ fra un pò dovrai scrivere: OCZ R.I.P.
Per coloro che non sanno quale SSD scegliere mi sento di consigliare quelli che, oramai, sono considerati i più affidabili ovvero Crucial M4 oppure Samsung 830.
La vera differenza è, non mi stancherò mai di dirlo, quando si passa da un HD tradizionale ad un SSD.
Huhahuahuahua visto che sei di siena quel giorno faremo un festino!!! Le azioni le fatte svalutare io... so peggio de Standard&Poors!! :Prrr: :Prrr:
illidan2000
25-10-2012, 08:58
Che te devo dì! 'Sto 840 m'attizza proprio (romanesco) :D
Scherzi a parte, è da quando ho letto della sua uscita che gli sto dietro :muro:
Dopo questo pausa di riflessione :)
Aspetto i tuoi test. Mandami, via mail, la tua configurazione.
Ciao
l'840 non mi sembra un gran ché. considererei solo l'840 pro...
Finalmente è uscita l'analisi RMA di Hardware.fr relativa all'hw, in particolare guardiamo gli ssd :)
http://www.hardware.fr/articles/881-1/taux-retour-composants-7.html
analisi vendite prodotti compresi tra 1 ottobre 2011 e il 1 aprile 2012, ed RMA inviati prima di ottobre 2012.
Se non ci sono altre marche, è perchè non fanno numeri sufficienti.
- Intel 0,45% (contro il 1,73%)
- Samsung 0,48% (N / A)
- Corsair 1,05% (contro il 2,93%)
- Crucial 1,11% (contro il 0,82%)
- OCZ 5,02% (contro il 7,03%)
Innanzi tutto notare il miglioramento generale.
Ad aprile Crucial (le vecchie analisi le trovate nei link in prima pagina dell'articolo riportato) era in vetta con lo 0.82%, ora è quarta con l'1.11%.
Ritorna in vetta Intel grazie alla serie 520 (il loro firmware custom evidentemente funziona), alla 510 (costosa ma tosta) ed alla correzione del firmware del 320.
Il 330 credo che sia uscito dopo aprile (vado a memoria).
Samsung si piazza al secondo posto con l'830, confermando la sensazione di molti di noi in merito all'affidabilità :)
Corsair va' bene, considerato che al tempo usava Sandforce e Marvell (ma immagino che i P.Pro siano una piccolissima percentuale rispetto ai primi).
Quindi non è solo un discorso di firmware, ma anche la scelta delle nand a fare la differenza. I Neutron sono successivi.
Crucial scivola al quarto posto con una peggioramento sulla serie M4, ma tutto sommato non lo trovo preoccupante.
A livello globale mi aspetto un peggioramento nei prossimi mesi, quando verrà compreso il Crucial V4.
Infine OCZ, teoricamente migliora, ma se guardiamo nel dettaglio:
- 40.00% OCZ Petrol 64GB
- 39,42% OCZ Petrol 128GB
- 30,85% OCZ Octane 128 GB SATA II
- 29.46% OCZ Octane SATA II 64GB
- 9,73% OCZ Vertex 2 120GB 3.5 "
- 9,59% OCZ Vertex 2 120GB
- 6,73% OCZ Vertex 2 da 60 GB
- 5,43% OCZ Agility 3 240GB
- 5,12% OCZ Vertex Plus. 128GB
quelli sono gli Octane Everest 1 con sata II, mentre quelli con sata III vanno relativamente molto meglio (l'articolo parla di 3.78% per i 128GB sata III).
Imho, la selezione delle nand su quei modelli base è semplicemente indecente.
Non sono compresi gli Agility4/Vertex4 perchè sono usciti dopo aprile.
Infine una proiezione su alcuni dati delle vendite tra aprile 2012 ed ottobre 2012, sugli OCZ:
0,93% il Vertex 4
1,22% sul Vertex 3
2,59% sul Agility 3
5,60% sul Agility 4
Quindi laddove OCZ mette la scelta migliore di nand consumer (Vertex 3 e 4), direi che sono al livello degli altri, ma quando si prende la roba entry level il risparmio si rischia di pagarlo duramente.
Offtopic qui, ma dal link appena postato mi stupisce il tasso di RMA delle schede madri ASRock!
Per dire, non sempre l'entry level fa schifo, poi ovviamente ci sono eccezioni.
Offtopic qui, ma dal link appena postato mi stupisce il tasso di RMA delle schede madri ASRock!
Per dire, non sempre l'entry level fa schifo, poi ovviamente ci sono eccezioni.
Asrock copre tutte le fasce, dai 30 euro ai 500 euro, quindi ci vorrebbero dei distinguo.
Il qualità/prezzo della fascia entry il più delle volte mi ha soddisfatto, ma non posso esprimermi sulla fascia alta :)
Sugli hdd invece, come da tradizione, più sono capienti (ed hanno più dischi/testine) e più tendenzialmente sono "fragili".
Necresis
25-10-2012, 11:37
Ragazzi io volevo acquistare un Vertex4 da 128gb in sostituzione del mio Vertex3 da 60gb (mi sta troppo stretto).
Non mi sembrate molto propensi con OCZ :D eppure il mio V3 ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro!
Il prezzo sta sulle 119€, non c'è poi molta differenza con un M4 o un 830, stanno sulla stessa linea. Come dicevo prima, venendo da un V3 60Gb non vorrei tornare indietro come prestazioni!
Il mio pc è quello in firma.
DakmorNoland
25-10-2012, 12:21
Ragazzi io volevo acquistare un Vertex4 da 128gb in sostituzione del mio Vertex3 da 60gb (mi sta troppo stretto).
Non mi sembrate molto propensi con OCZ :D eppure il mio V3 ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro!
Il prezzo sta sulle 119€, non c'è poi molta differenza con un M4 o un 830, stanno sulla stessa linea. Come dicevo prima, venendo da un V3 60Gb non vorrei tornare indietro come prestazioni!
Il mio pc è quello in firma.
Tornare indietro con le prestazioni??? Stai scherzando?! L'M4 o l'830 se lo fumano il tuo attuale SSD! :p
Io da soddisfattissimo possessore di M4, ti consiglio cmq di prendere l'830 visto che solitamente lo si trova a prezzi ottimi e va anche un pelo meglio come prestazioni dell'M4. Poi è super collaudato!
Se no puoi puntare sul nuovo 840 sempre Samsung, ma non si sa ancora molto in quanto affidabilità. Di certo le prestazioni sono da paura! Ma come tutte le cose appena uscite, ci vorrà qualche tempo per rendersi conto dell'affidabilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.