PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466

Goofy Goober
05-05-2015, 12:47
nvidia ha iniziato a cacar fuori dal vaso con i prezzi dopo le 680 e la 690gtx

ormai stanno andando a ruota libera, e salvo sorprese della concorrenza, GROSSE sorprese, andranno solo in peggiorando nei tempi a venire :fagiano:

obiwan-80
05-05-2015, 13:03
Bisogna vedere se preferiscono ipoteticamente 1000 schede vendute a 800 euro, o 5000 vendute a 600...

Raven
05-05-2015, 13:13
Bisogna vedere se preferiscono ipoteticamente 1000 schede vendute a 800 euro, o 5000 vendute a 600...

Credo che l'elasticità della curva sia molto più "rigida".... ;) E che quindi sì, le convenga vendere pochi pezzi di meno a prezzi MOOOLTO più alti...

CiccoMan
05-05-2015, 13:14
Fino a qualche anno fa le ultime due fasce non esistevano... A volte uscivano top di gamma al massimo massimo 750 euro... E dopo qualche mese le trovavi a 600/650 ed è così che dovrebbe essere.... Altro che 1000 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guarda che in dollari le fasce di prezzo sono sempre le stesse... Il problema dei nostri prezzi è il cambio è l'IVA che continua ad aumentare...

Goofy Goober
05-05-2015, 13:17
Guarda che in dollari le fasce di prezzo sono sempre le stesse... Il problema dei nostri prezzi è il cambio è l'IVA che continua ad aumentare...

non proprio se guardi il passaggio tra le prezzature della serie 5xx a quelle delle 6xx e 7xx

tra l'altro di recente tanti tirano fuori la questione euro indebolito-dollaro, ma quando eravamo in situazione euro forte (a 1.35 tipo) i prezzi picchiavano cmq su cambi 1 a 1, e non ho mai visto cali manco di 10 euro :fagiano:

tra l'altro il 2% di IVA in più di oggi rispetto a quando l'avevamo al 20%, non mi pare abbia sconvolto le fasce di prezzo tanto quanto l'ha fatto Nvidia semplicemente "creandone" di nuove, ma con prodotti uguali, ove prima non esistevano.

Lanzus
05-05-2015, 13:23
Guarda che in dollari le fasce di prezzo sono sempre le stesse... Il problema dei nostri prezzi è il cambio è l'IVA che continua ad aumentare...

Il cambio ? Fino al mese scorso il dollaro era debole nei confronti dell'euro. E' solo ultimamente la situazione è cambiata. E comunque non c'è stato alcun sorpasso, adesso piu' o meno si equivalgono.

L'iva ? ? E' aumentata del 2 % negli ultimi 2 anni ... mica del 30 %. L'unica differenza è che in america l'iva (VAT) è applicata dallo store in base allo stato di residenza del cliente (l'america è uno stato federale ... ogni stato confederato ha un aliquota iva differente ) e i prezzi "di listino" sono tutti senza VAT. Grazie al piffero sono piu' bassi ...

Di che stiamo parlando quindi ? Da noi sono piu' cari e basta. Il cambio e l'iva non centrano assolutamente nulla.

CiccoMan
05-05-2015, 13:29
Se guardate i prezzi di listino al debutto vi accorgerete che non sono più care... La 980 costa esattamente come la 780 e la Titan X sta a 999$ esattamente come la precedente... Mi spiegate dove vedete l'aumento?

EDIT. Scusate, la 780 è stata lanciata a 649$, quindi costava addirittura più della 980...

TigerTank
05-05-2015, 13:35
Se guardate i prezzi di listino al debutto vi accorgerete che non sono più care... La 980 costa esattamente come la 780 e la Titan X sta a 999$ esattamente come la precedente... Mi spiegate dove vedete l'aumento?

EDIT. Scusate, la 780 è stata lanciata a 649$, quindi costava addirittura più della 980...

Prima di natale si trovavano gtx980 custom anche a meno di 500€(inno3d tamarra, ex-Galax, ecc...) e la mia ad esempio da listino evga costava 560€....ora ne costa 600 :D

Cmq la gtx980 Ti a quei prezzi sarebbe troppo costosa...la gtx780 Ti che a sua volta era il GK110(addirittura full rispetto alla prima Titan) contro il GK104 uscì a costi intorno alle 600€ (io pagai la mia evga reference 580€ poco dopo l'uscita). E poco dopo ci fù il taglio dei prezzi delle gtx780 verso i 400€.

EDIT: rettifico....ora la mia con acx2.0 ne costa ben 686€....pazzesco :asd:

muppo
05-05-2015, 13:43
eh già, 35% di prestazione in più prezzo doppio, la matematica non è un'opinione :) .
sli di 970 o 980 singola sino a pascal.
anzi se amd fa bene e costa relativamente poco vado sul rosso.

TigerTank
05-05-2015, 13:45
eh già, 35% di prestazione in più prezzo doppio, la matematica non è un'opinione :) .
sli di 970 o 980 singola sino a pascal.
anzi se amd fa bene e costa relativamente poco vado sul rosso.

Muppo tu quanto pagasti la tua Classy?
Cmq ti quoto...anche perchè pure i monitor da gaming con freesync invece che con gsync costerebbero un $150 in meno per cui.....con nvidia il gaming su pc, anche se magari migliore(perchè ad esempio il freesync soffre ancora di un pò di ghosting) di questo passo diventerà davvero troppo esoso.

CiccoMan
05-05-2015, 13:48
Prima di natale si trovavano gtx980 custom anche a meno di 500€(inno3d tamarra, ex-Galax, ecc...) e la mia ad esempio da listino evga costava 560€....ora ne costa 600 :D

Cmq la gtx980 Ti a quei prezzi sarebbe troppo costosa...la gtx780 Ti che a sua volta era il GK110(addirittura full rispetto alla prima Titan) contro il GK104 uscì a costi intorno alle 600€ (io pagai la mia evga reference 580€ poco dopo l'uscita). E poco dopo ci fù il taglio dei prezzi delle gtx780 verso i 400€.

EDIT: rettifico....ora la mia con acx2.0 ne costa ben 686€....pazzesco :asd:


La 780ti è uscita a 699$. Che ci auguriamo tutti sia il prezzo della 980 ti...

TigerTank
05-05-2015, 13:51
La 780ti è uscita a 699$. Che ci auguriamo tutti sia il prezzo della 980 ti...

Lanciata a inizio novembre 2013 e pagata 580€ a fine novembre 2013 ;)
Purtroppo allora il cambio era estremamente diverso e vantaggioso... :muro:

A ottobre-novembre 2014(cioè con le maxwell uscite da poco) con un tasso di cambio di circa 1.24 $700 corrispondevano a circa 560€
Ora c'è stato un lieve recupero....siamo a circa 1.10(rispetto al quasi 1:1 del mese scorso) per cui $700 = circa 630€

Poi vabbè...c'è la nostra maledetta iva-salasso :muro:
QUindi diciamo che se fossero $700 al cambio attuale sarebbero 630€ + 22% quindi sulle 770-780€(+ cresta del venditore).

mikael84
05-05-2015, 15:12
Se guardate i prezzi di listino al debutto vi accorgerete che non sono più care... La 980 costa esattamente come la 780 e la Titan X sta a 999$ esattamente come la precedente... Mi spiegate dove vedete l'aumento?

EDIT. Scusate, la 780 è stata lanciata a 649$, quindi costava addirittura più della 980...

La 780 era GK110 semifull, quindi l'equivalente della nuova decurtata GM200 che uscirà, quindi il prezzo ci sta pure ma grazie ad AMD scese a 400 euro.

La 980 è GM204, potente quanto mai è una fascia non enthusiast della serie Maxwell.
Prima si debuttava dalle top a calare, una 980 ora è la 460 nei confronti della 280 di un tempo con a capo le top 470-480.
Pagare una gtx460 600-700 euro, una 470 a 800 euro ed una 480 a 1250 era utopia. In linea di massima è questo il rapporto con le vecchie:)

Lanzus
05-05-2015, 15:37
La 780 era GK110 semifull, quindi l'equivalente della nuova decurtata GM200 che uscirà, quindi il prezzo ci sta pure ma grazie ad AMD scese a 400 euro.

La 980 è GM204, potente quanto mai è una fascia non enthusiast della serie Maxwell.
Prima si debuttava dalle top a calare, una 980 ora è la 460 nei confronti della 280 di un tempo con a capo le top 470-480.
Pagare una gtx460 600-700 euro, una 470 a 800 euro ed una 480 a 1250 era utopia. In linea di massima è questo il rapporto con le vecchie:)

Esatto.

Tanto di cappello comunque. Nvidia, con la sua supremazia tecnologica è riuscita con un chip piccolo ad eguagliare (quasi) le prestazioni di un chip full della concorrenza. Tanta roba ...

Il problema è che noi users in questo modo siamo diventati losers :rolleyes:.

mircocatta
05-05-2015, 15:45
C'è anche da dire che nvidia si è potuta permettere di alzare il livello dei prezzi con le due titan perchè quelle schede distanziavano di netto qualsiasi altra vga sul mercato, di un abbondante 30-35%, sullo stesso processo produttivo il che ovviamente fa anche lievitare i costi di suo

a quel punto quella scheda (titan prima e titan X poi) la piazzi al prezzo che ti pare

FroZen
05-05-2015, 15:48
Piccolo proprio no, è il 10% in meno di una 290x... Hawaii ha il record di densità....non a caso i profitti di nvidia calano da qualche tempo nonostante i prezzi e fatturato salgono (costo al chip fonderia). Altro chip enorme e costoso è titan x oggi e gk110 ieri....

Lanzus
05-05-2015, 15:50
Piccolo proprio no, è il 10% in meno di una 290x... Hawaii ha il record di densità....non a caso i profitti di nvidia calano da qualche tempo nonostante i prezzi e fatturato salgono (costo al chip fonderia). Altro chip enorme e costoso è titan x oggi e gk110 ieri....

Io parlavo del caso 680 vs 7970. Da li è partito tutto ...

mikael84
05-05-2015, 16:01
Esatto.

Tanto di cappello comunque. Nvidia, con la sua supremazia tecnologica è riuscita con un chip piccolo ad eguagliare (quasi) le prestazioni di un chip full della concorrenza. Tanta roba ...

Il problema è che noi users in questo modo siamo diventati losers :rolleyes:.

Diciamo che Maxwell è un chip veramente ben studiato, che riesce ad ottimizzare ogni singolo componente. Oltre al chip davvero eccelso ha dalla sua anche i clock che è come se avesse subito un cambio di PP.
Inizialmente la compressione ha debuttato con Tonga, solo che questa scheda non è stata pensata come Maxwell, ed ha solo sfruttato le risorse che aveva migliorando rops e banda, Maxwell invece è studiata a pennello su questo aspetto.
Non a caso il rapporto tra rops-cache e ramdac le permette di avere una consistenza dei minimi e dei frame costanti generati decisamente superiore alle vecchie glorie

TigerTank
05-05-2015, 16:10
Diciamo che Maxwell è un chip veramente ben studiato, che riesce ad ottimizzare ogni singolo componente. Oltre al chip davvero eccelso ha dalla sua anche i clock che è come se avesse subito un cambio di PP.
Inizialmente la compressione ha debuttato con Tonga, solo che questa scheda non è stata pensata come Maxwell, ed ha solo sfruttato le risorse che aveva migliorando rops e banda, Maxwell invece è studiata a pennello su questo aspetto.
Non a caso il rapporto tra rops-cache e ramdac le permette di avere una consistenza dei minimi e dei frame costanti generati decisamente superiore alle vecchie glorie

Quoto...e l'ali ringrazia! :D
Sotto liquido poi sono praticamente gelate :asd:

appleroof
05-05-2015, 16:14
Piccolo proprio no, è il 10% in meno di una 290x... Hawaii ha il record di densità....non a caso i profitti di nvidia calano da qualche tempo nonostante i prezzi e fatturato salgono (costo al chip fonderia). Altro chip enorme e costoso è titan x oggi e gk110 ieri....

molto interessante (per me)...fonte?

FroZen
05-05-2015, 16:19
molto interessante (per me)...fonte?

E chi se lo ricorda.... Oc.net.... Nelle varie discussioni infinite su prezzi nvidia e morte futura amd... Le solite cose insomma :asd:

appleroof
05-05-2015, 16:23
La 780 era GK110 semifull, quindi l'equivalente della nuova decurtata GM200 che uscirà, quindi il prezzo ci sta pure ma grazie ad AMD scese a 400 euro.

La 980 è GM204, potente quanto mai è una fascia non enthusiast della serie Maxwell.
Prima si debuttava dalle top a calare, una 980 ora è la 460 nei confronti della 280 di un tempo con a capo le top 470-480.
Pagare una gtx460 600-700 euro, una 470 a 800 euro ed una 480 a 1250 era utopia. In linea di massima è questo il rapporto con le vecchie:)

era utopia per come la metti, ma se quando debutta la 460 và meglio delle rivali e le rivali costano cmq 500 e passa euro, il prezzo viene da sè, devi sempre contestualizzare sennò l'esempio non regge....

per il resto l'anomalia di rilascio è nata con i problemi 28nm/kepler, là il discorso gk104/gk110 non è stato voluto ma è stato più che altro dettato dalle tempistiche di rilascio alla commercializzazione dei rispettivi chip da TMSC (ed nvidia ha avuto la grande fortuna che il chip di fascia medio alta poteva competere con il top di AMd dell'epoca)

dubito fortemente che lo stesso sia accaduto con Maxwell ed è qui che rimprovero nvidia perchè qui ha voluto il rilascio "in due tempi" della performance e della top, non per discorsi tecnici (quindi una sorta di causa di forza maggiore) ma per meri motivi di mercato (vabbè che qualunque azienda avrebbe fatto così alla fine)...

personalmente (come tutti immagino :D ) avrei preferito direttamente una 980ti con gm200 a settembre insieme al resto della lineup, ma qui gioca l'assenza temporanea di concorrenza di AMD che giustifica (dall'ottica nvidia) il rilascio a due tempi, e poi comunque una 980ti a settembre sarebbe costata senz'altro moltissimo vista appunto sempre la mancanza di concorrenza

la mia speranza è che si possa assistere ad un riallinamento con i 16nm, nel senso che entrambe possano essere pronte da subito con l'intera lineup e darsela di santa ragione con prezzo/prestazioni, credo sia il solo modo di "tornare ai vecchi tempi"

tutto imho come sempre :D


E chi se lo ricorda.... Oc.net.... Nelle varie discussioni infinite su prezzi nvidia e morte futura amd... Le solite cose insomma :asd:

a vabbè....allora lascia un pò il tempo che trova, senza offesa :fagiano:

mikael84
05-05-2015, 17:14
era utopia per come la metti, ma se quando debutta la 460 và meglio delle rivali e le rivali costano cmq 500 e passa euro, il prezzo viene da sè, devi sempre contestualizzare sennò l'esempio non regge....

per il resto l'anomalia di rilascio è nata con i problemi 28nm/kepler, là il discorso gk104/gk110 non è stato voluto ma è stato più che altro dettato dalle tempistiche di rilascio alla commercializzazione dei rispettivi chip da TMSC (ed nvidia ha avuto la grande fortuna che il chip di fascia medio alta poteva competere con il top di AMd dell'epoca)

dubito fortemente che lo stesso sia accaduto con Maxwell ed è qui che rimprovero nvidia perchè qui ha voluto il rilascio "in due tempi" della performance e della top, non per discorsi tecnici (quindi una sorta di causa di forza maggiore) ma per meri motivi di mercato (vabbè che qualunque azienda avrebbe fatto così alla fine)...

personalmente (come tutti immagino :D ) avrei preferito direttamente una 980ti con gm200 a settembre insieme al resto della lineup, ma qui gioca l'assenza temporanea di concorrenza di AMD che giustifica (dall'ottica nvidia) il rilascio a due tempi, e poi comunque una 980ti a settembre sarebbe costata senz'altro moltissimo vista appunto sempre la mancanza di concorrenza

la mia speranza è che si possa assistere ad un riallinamento con i 16nm, nel senso che entrambe possano essere pronte da subito con l'intera lineup e darsela di santa ragione con prezzo/prestazioni, credo sia il solo modo di "tornare ai vecchi tempi"

tutto imho come sempre :D




Tralasciando i problemi tecnici e sicuramente li ci siamo ma anche li volendo Nvidia poteva fare la stessa cosa. Perchè non piazzare la 460 sopra la 285 e le 470-480 a prezzi stellari.
Grazie alla concorrenza della serie 5 e grazie al debutto della fascia top ciò non è successo.
La 460 era meglio della 280 tra efficienza e prestazioni medie, nonchè aveva il supporto dx11 e si occava alla grande ma fu subito posizionata nella fascia che li competeva ma "Ati" picchiava di brutto con le 5850 sopratutto

Infatti quoto per filo e per segno le ultime righe del tuo discorso
Più che altro paghiamo la mancata concorrenza.
Ti faccio un'esempio.
r9 290 e 290x prezzate tra i 250-300 euro, in versione 380 e con la compressione delta potrebbero andare alla pari delle 970 e 980 ed a risoluzioni spinte pure passarle, quindi ti fa capire il valore di una 980 in caso di concorrenza.

muppo
05-05-2015, 17:16
tiger la mia l'ho pagata 699 se non ricordo male

mikael84
05-05-2015, 17:22
Quoto...e l'ali ringrazia! :D
Sotto liquido poi sono praticamente gelate :asd:

Il tuo Ali si sta girando i pollici con quella scheda:D

hrossi
05-05-2015, 18:14
molto interessante (per me)...fonte?

Se posso farmi gli affari tuoi, è perchè hai comprato azioni? :D
Nel caso direi che puoi stare tranquillo:

http://s4.postimg.org/a4p8v6a89/ultimi_cinque_anni.jpg (http://postimg.org/image/a4p8v6a89/) http://s24.postimg.org/6rtlv8k5t/ultimo_anno.jpg (http://postimg.org/image/6rtlv8k5t/)

Per par condicio quelli di amd:

http://s29.postimg.org/9m2boahub/ultimi_cinque_anni2.jpg (http://postimg.org/image/9m2boahub/) http://s10.postimg.org/x3ket7a4l/ultimo_anno2.jpg (http://postimg.org/image/x3ket7a4l/)

Hermes

appleroof
05-05-2015, 18:49
Se posso farmi gli affari tuoi, è perchè hai comprato azioni? :D
Nel caso direi che puoi stare tranquillo:

http://s4.postimg.org/a4p8v6a89/ultimi_cinque_anni.jpg (http://postimg.org/image/a4p8v6a89/) http://s24.postimg.org/6rtlv8k5t/ultimo_anno.jpg (http://postimg.org/image/6rtlv8k5t/)

Per par condicio quelli di amd:

http://s29.postimg.org/9m2boahub/ultimi_cinque_anni2.jpg (http://postimg.org/image/9m2boahub/) http://s10.postimg.org/x3ket7a4l/ultimo_anno2.jpg (http://postimg.org/image/x3ket7a4l/)

Hermes

no no :asd: magari avessi soldi da investire in azioni :D

è solo semplice curiosità a 360 gradi..... l'affermazione di Frozen non era da poco e volevo verificarla perchè poteva voler dire solo una cosa ossia che i chip da TMSC costavano di più, cosa che non mi tornava con il fatto che i 28nm ormai sono credo al massimo della maturazione e quindi della resa :fagiano:

fr4nc3sco
05-05-2015, 20:00
una domanda visto che qualcuno di voi ne sa più di me
una 980ti secondo voi che frequenze dovrebbe raggiungere per stare al passo della titan x con boost intorno ai 1350?

Obrigado
05-05-2015, 20:11
una domanda visto che qualcuno di voi ne sa più di me
una 980ti secondo voi che frequenze dovrebbe raggiungere per stare al passo della titan x con boost intorno hai 1350?

ai senza la h

1450/1500

fr4nc3sco
05-05-2015, 21:07
ai senza la h

1450/1500

grazie della correzione quindi diciamo ci si aspetta un 150/200mhz di distacco al massimo?

TigerTank
05-05-2015, 21:42
tiger la mia l'ho pagata 699 se non ricordo male

Guarda adesso a che prezzo la fanno :asd:

Il tuo Ali si sta girando i pollici con quella scheda:D

C'è margine per un'eventuale sorellina :fagiano:

FroZen
05-05-2015, 21:48
Le fonderie si fanno pagare i wafer...piu un die è grande e piu costa x unita prodotto...ergo a parità di margini deve costare di piu.... Al di là del discorso "profitti" che ha un altro insieme di fattori oltre al mero costo forniture... non ho la fonte quindi prendetelo con le pinze....

Vul
05-05-2015, 22:24
Le fonderie si fanno pagare i wafer...piu un die è grande e piu costa x unita prodotto...ergo a parità di margini deve costare di piu.... Al di là del discorso "profitti" che ha un altro insieme di fattori oltre al mero costo forniture... non ho la fonte quindi prendetelo con le pinze....

oh finalmente qualcuno che lo dice.

Se all'epoca della gtx 285 (che già era un chip immenso da 440 mm^2) avessero fatto una titan dell'epoca con 2 gb di ram anzichè 1, un chip da 650 mm^2 e frequenze 100/200 mhz più elevate della 285 tranquilli che la vendevano tranquillamente a 1000 euro.

Il mercato a quei soldi esiste perchè ce li spendiamo.

TigerTank
05-05-2015, 22:31
Questo è vero però in questo momento quel che sta influenzando più il tutto è proprio il cambio sfavorevole...visto che comunque tutto l'hardware parte in genere da una quotazione in dollari. :muro:

appleroof
05-05-2015, 22:37
Le fonderie si fanno pagare i wafer...piu un die è grande e piu costa x unita prodotto...ergo a parità di margini deve costare di piu.... Al di là del discorso "profitti" che ha un altro insieme di fattori oltre al mero costo forniture... non ho la fonte quindi prendetelo con le pinze....

Da quello che affermavi sembrava un'altra cosa, comunque basterebbe guardare l'utile netto prima delle tasse (riferito solo alle vga geforce) che aveva Nvidia quando vendeva solo la 680/670 e quello quando vendeva le 780/780ti (chippone non venduto a 1000 euro) per avere la controprova

mikael84
05-05-2015, 22:47
una domanda visto che qualcuno di voi ne sa più di me
una 980ti secondo voi che frequenze dovrebbe raggiungere per stare al passo della titan x con boost intorno ai 1350?

Purtroppo non siamo ancora a conoscenza della decurtazione o se verrà pure decurtata
Cmq ti faccio due calcoli.
1SMX (2944cuda-1407mhz)
2SMX (2816cuda- 1470mhz)
3SMX (2688 cuda-1540mhz)
4SMX (2560cuda- 1615mhz)

Quindi diciamo che sino a 2 sono facilmente recuperabili, oltre cominciano ad esserci scarti;)

mikael84
05-05-2015, 23:03
Guarda adesso a che prezzo la fanno :asd:



C'è margine per un'eventuale sorellina :fagiano:

Ma si, e ci sta benissimo.:)

muppo
06-05-2015, 01:13
Guarda adesso a che prezzo la fanno :asd:



C'è margine per un'eventuale sorellina :fagiano:

eh ho visto , un pò inflazionata :)
oggi uno mi ha scritto su subito : ciao ho visto la tua 980 te la voglio pagare 400 euro.
io gli ho risposto che voglio adriana lima nel mio letto :oink: .

cmq imho le nuove ti (o come si chiameranno) costeranno almeno 700 sacchi (le custom) con le reference a 600 inoltrati abbondantemente (sempre se la decurtano altrimenti si sale) :fagiano:

spero in AMD , se, se ne escono bene stavolta, li premio e sfanculizzo nvidia so due anni che ci propinano si efficienza ma le prestazioni se le fanno pagare il 200% in più. Almeno amd è stata coerente la 290x è uscita a 550 e sta ancora li a giocarsela quasi 2 anni dopo.

TigerTank
06-05-2015, 08:37
Ma si, e ci sta benissimo.:)

con le reference a 600 inoltrati abbondantemente

Magari....a quella cifra sarebbe già più appetibile rispetto all'idea di una seconda scheda e se castrata giusto di 1-2 smx perchè comunque rivendendo la gtx980 ci si dovrebbe mettere un 200-250€.
Il problema appunto sarebbe se fosse castrata e proposta tra le 700 e le 800€...imho troppo in rapporto al plus prestazionale e alla longevità.

egounix
06-05-2015, 08:45
Le fonderie si fanno pagare i wafer...piu un die è grande e piu costa x unita prodotto...ergo a parità di margini deve costare di piu.... Al di là del discorso "profitti" che ha un altro insieme di fattori oltre al mero costo forniture... non ho la fonte quindi prendetelo con le pinze....

Loaker che bontà!!! :stordita:

fr4nc3sco
06-05-2015, 09:35
Pure.io sto alla finestra avesse solo 1 o 2smx decurtati potrebbe interessarmi pur avendo uno sli di 980 g1 ma oltre il margine di guadagno sarebbe troppo basso x la cifra è il tempo che deve durare... idem x le titan x se i 16 non fossero alle porte 12/ 14 mesi allora poteva anche meritare pur coi grossi limiti di alimentazione che hanno le reference... altrimenti dormo sogni tranquilli e attenderò prox anno

mircocatta
06-05-2015, 09:52
Pure.io sto alla finestra avesse solo 1 o 2smx decurtati potrebbe interessarmi pur avendo uno sli di 980 g1 ma oltre il margine di guadagno sarebbe troppo basso x la cifra è il tempo che deve durare... idem x le titan x se i 16 non fossero alle porte 12/ 14 mesi allora poteva anche meritare pur coi grossi limiti di alimentazione che hanno le reference... altrimenti dormo sogni tranquilli e attenderò prox anno

per chi ha uno sli di 970 o 980 non ha senso aspettare la 980ti o titanx a prezzi più bassi...si sa già che lo sli che possediamo va di più.. meglio guardare cosa tira fuori amd, vecchissime voci dicevano che la 390x poteva essere superiore alla titan X per cui, per quanto mi riguarda, significherebbe pareggiare il mio sli di 970 su singola scheda il che non sarebbe male...sempre che le rosse si overclocchino in abbondanza come su maxwell

fr4nc3sco
06-05-2015, 11:37
per chi ha uno sli di 970 o 980 non ha senso aspettare la 980ti o titanx a prezzi più bassi...si sa già che lo sli che possediamo va di più.. meglio guardare cosa tira fuori amd, vecchissime voci dicevano che la 390x poteva essere superiore alla titan X per cui, per quanto mi riguarda, significherebbe pareggiare il mio sli di 970 su singola scheda il che non sarebbe male...sempre che le rosse si overclocchino in abbondanza come su maxwell
Ma infatti parlo di sli... be fino a 3 mesi fa avrei preso ad occhi chiusi la 390x ma a quanto pare amd non è ancora migliorata sul lato software , driver freesync per crossfire rimandata a data da definirsi, monitor di qualità inesistenti, profili crossfire x giochi spesso in ritardo , per cui per me è troppo limitante

Max775
06-05-2015, 19:18
Ma infatti parlo di sli... be fino a 3 mesi fa avrei preso ad occhi chiusi la 390x ma a quanto pare amd non è ancora migliorata sul lato software , driver freesync per crossfire rimandata a data da definirsi, monitor di qualità inesistenti, profili crossfire x giochi spesso in ritardo , per cui per me è troppo limitante

"Power is nothing without control" :D

Vul
06-05-2015, 22:37
Questo è vero però in questo momento quel che sta influenzando più il tutto è proprio il cambio sfavorevole...visto che comunque tutto l'hardware parte in genere da una quotazione in dollari. :muro:

viene data troppa enfasi a questo fattore.

in genere paghiamo l'hardware meno degli americani al netto del cambio.

prendi pcpartpicker (il trovaprezzi americano) su 2-3 pezzi e applica il cambio.

ricorda che ai prezzi che si trovano su pcpartpicker va aggiunto un 8 % di iva.

mircocatta
07-05-2015, 07:57
viene data troppa enfasi a questo fattore.

in genere paghiamo l'hardware meno degli americani al netto del cambio.

prendi pcpartpicker (il trovaprezzi americano) su 2-3 pezzi e applica il cambio.

ricorda che ai prezzi che si trovano su pcpartpicker va aggiunto un 8 % di iva.

Si ma tu calcola che lo stipendio medio americano è molto maggiore rispetto a quello europeo (ma sopratutto italiano)

muppo
07-05-2015, 10:20
viene data troppa enfasi a questo fattore.

in genere paghiamo l'hardware meno degli americani al netto del cambio.

prendi pcpartpicker (il trovaprezzi americano) su 2-3 pezzi e applica il cambio.

ricorda che ai prezzi che si trovano su pcpartpicker va aggiunto un 8 % di iva.

coe fammi capire, ogni prezzo/pezzo va convertito in euro e aggiunto l'8% di iva?
Ho preso a riferimento un 4790k sta a 269$ (prezzo al dettaglio @ microcenter) al cambio 230 euro, se aggiungo l'8% arrivo si e no a 260 ci stanno 70 euro di differenza circa.................................................................................................................................................................................................................
qualcosa non torna

FroZen
07-05-2015, 10:36
coe fammi capire, ogni prezzo/pezzo va convertito in euro e aggiunto l'8% di iva?
Ho preso a riferimento un 4790k sta a 269$ (prezzo al dettaglio @ microcenter) al cambio 230 euro, se aggiungo l'8% arrivo si e no a 260 ci stanno 70 euro di differenza circa.................................................................................................................................................................................................................
qualcosa non torna

Infatti l 8% si paga in iuesei....

obiwan-80
07-05-2015, 10:39
E non sapete che parte dei nostri soldi spesi in hardware vanno ai politici...:D

muppo
07-05-2015, 10:48
Infatti l 8% si paga in iuesei....

ok ma quindi quell'8% noi non lo paghiamo, paghiamo il 22%? oppure il 22+8%? no perchè da dove li importiamo i componenti, dagli usa o da taiwan?
I prezzi di importazione ecc ecc credo costino similarmente sia in usa che in europa (grosso modo), ma di prezzo c'è una bella differenza..

E non sapete che parte dei nostri soldi spesi in hardware vanno ai politici...:D

questo lo sappiamo bene, stanno (più che stanno hanno) devastando l'italia, "prendono" tutto.

AndreaMan
07-05-2015, 10:58
In USA la vat varia da stato a stato e varia mi pare dal 7/8% fino all'11

Inviato dal mio Nexus 6

FroZen
07-05-2015, 11:26
Lol non iniziamo con discorsi grillininsenza senso.... Il vat si applica una sola volta, con l importazione paghi la differenza di iva, qui è sempre il 22 quindi prendi il prezzo msrp al netto del iva, aplichi il cambio e ci metti l'iva....

appleroof
07-05-2015, 12:23
Si ma tu calcola che lo stipendio medio americano è molto maggiore rispetto a quello europeo (ma sopratutto italiano)

Lol non iniziamo con discorsi grillininsenza senso.... Il vat si applica una sola volta, con l importazione paghi la differenza di iva, qui è sempre il 22 quindi prendi il prezzo msrp al netto del iva, aplichi il cambio e ci metti l'iva....

No no, nessuna differenza di IVA, le cessioni all'esportazione pagano l'Iva del paese di destinazione (e solo quella) quindi al contrario un bene proveniente dagli USA una volta arrivato in Italia (o in UE) paga l'Iva alla dogana, anzi prima paga i dazi doganali sui quali insieme al prezzo si calcola l'Iva

Cmq ha anche ragione mircocatta, per fare confronti tocca vedere pure il potere di acquisto della gente, sennò non ha senso

AndreaMan
07-05-2015, 16:54
No no, nessuna differenza di IVA, le cessioni all'esportazione pagano l'Iva del paese di destinazione (e solo quella) quindi al contrario un bene proveniente dagli USA una volta arrivato in Italia (o in UE) paga l'Iva alla dogana, anzi prima paga i dazi doganali sui quali insieme al prezzo si calcola l'Iva

Cmq ha anche ragione mircocatta, per fare confronti tocca vedere pure il potere di acquisto della gente, sennò non ha senso
Quoto....
999$=999€+22%= il prezzo della Titan x (1220€)
So che il cambio euro dollaro è ancora leggermente a nostro favore ma la conversione la fanno sempre come fa comodo a loro quindi 1:1

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
07-05-2015, 17:14
Quoto....
999$=999€+22%= il prezzo della Titan x (1220€)
So che il cambio euro dollaro è ancora leggermente a nostro favore ma la conversione la fanno sempre come fa comodo a loro quindi 1:1


Dipende, sarebbe meglio se tornasse a 1,3-1,4 come un tempo altrimenti addio top di gamma a 500€ :D
Da considerare comunque che oltre a cambio ed IVA succhiasangue bisogna considerare anche la cresta dei rivenditori.

AndreaMan
07-05-2015, 17:25
Beh speriamo rimanga così per il bene delle esportazioni europee, alla fine i nostri vizi anche costassero 100€ in più non sarebbe un dramma....

Inviato dal mio Nexus 6

hrossi
07-05-2015, 17:29
Anche le importazioni di cibo, di energia, di carburanti, eccetera però ci costano di più, mica solo i vizi di chi ha soldi in avanzo. :D
Molto meglio se l'euro si ripiglia e chi se ne frega delle esportazioni, che il lusso lo vendiamo comunque all'estero.

Hermes

VirusITA
07-05-2015, 17:32
Anche le importazioni di cibo, di energia, di carburanti, eccetera però ci costano di più, mica solo i vizi di chi ha soldi in avanzo. :D
Molto meglio se l'euro si ripiglia e chi se ne frega delle esportazioni, che il lusso lo vendiamo comunque all'estero.

Hermes

Mica tutti e 60 milioni viviamo esportando il lusso mio caro :D Pensa ad esempio quanti stranieri in più verranno qua in vacanza grazie all'euro "debole", per dirne una...

hrossi
07-05-2015, 17:37
Mica tutti siamo albergatori, o sbaglio? Quando il pane ti costerà di più perchè il grano, la farina, il mezzo per portarla nella panetteria sotto casa e la corrente del forno saranno tutti rincarati grazie ad un potere di acquisto inferiore ricordati di aprire un bed&breakfast. :D

Hermes

VirusITA
07-05-2015, 17:58
Mica tutti siamo albergatori, o sbaglio? Quando il pane ti costerà di più perchè il grano, la farina, il mezzo per portarla nella panetteria sotto casa e la corrente del forno saranno tutti rincarati grazie ad un potere di acquisto inferiore ricordati di aprire un bed&breakfast. :D

Hermes

Bell'esempio quello del pane, dove la materia prima costa pochissimo, è tassato al 4% e in pratica paghi solo la manodopera :asd:

Giusto per dare un'idea sommaria di quanto l'industria del lusso possa pesare sul nostro pil:
http://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Composizione_PIL_Italia_2010.jpg

Poi fine OT per me. Anzi un'ultima cosa: comprare hw qualche mese fa è stato quasi un investimento dato che adesso si riesce a rivendere il proprio usato al pari di quanto è stato pagato, IVA compresa.

Vul
07-05-2015, 18:04
coe fammi capire, ogni prezzo/pezzo va convertito in euro e aggiunto l'8% di iva?
Ho preso a riferimento un 4790k sta a 269$ (prezzo al dettaglio @ microcenter) al cambio 230 euro, se aggiungo l'8% arrivo si e no a 260 ci stanno 70 euro di differenza circa.................................................................................................................................................................................................................
qualcosa non torna

Microcenter sta svendendo tutte le cpu a una media 50-70 dollari in meno che tutti gli altri negozi americani.

Prendiamo 3 oggetti differenti:

290x XFX Doppia dissipazione:

Prezzo in euro: 284,02

Prezzo in dollari: 303,80 dollari + 8 % vat = 328,1 dollari = 291,1 euro

Costa meno in Italia

Samsung 850 EVO 250 GB, 106,01 euro in Italia, 117,88 dollari + 8% vat = 127,3 dollari = 112,95 euro.

Costa meno in Italia.

Corsair XMS 4GB 32,49 dollari + 8 % vat = 35,1 dollari = 31,14 euro contro i 29,84 euro in Italia.

Costa meno in Italia.

CM ELITE 130, 42,90 dollari+ vat = 41,10 euro contro i 43,26 in Italia.

Costa più in Italia.

AndreaMan
07-05-2015, 18:08
Anche le importazioni di cibo, di energia, di carburanti, eccetera però ci costano di più, mica solo i vizi di chi ha soldi in avanzo. :D
Molto meglio se l'euro si ripiglia e chi se ne frega delle esportazioni, che il lusso lo vendiamo comunque all'estero.

Hermes
Non posso rispondere senza scatenare flame infiniti quindi io rimango della mia idea...meglio il cambio così per quanto mi riguarda.

Inviato dal mio Nexus 6

hrossi
07-05-2015, 18:17
Bell'esempio quello del pane, dove la materia prima costa pochissimo, è tassato al 4% e in pratica paghi solo la manodopera :asd:

Giusto per dare un'idea sommaria di quanto l'industria del lusso possa pesare sul nostro pil:
http://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Composizione_PIL_Italia_2010.jpg

Poi fine OT per me. Anzi un'ultima cosa: comprare hw qualche mese fa è stato quasi un investimento dato che adesso si riesce a rivendere il proprio usato al pari di quanto è stato pagato, IVA compresa.

Avrò preso l'esempio sbagliato ma era per rimarcare che non sono solo i vizi che ci costeranno di più. :D

Non posso rispondere senza scatenare flame infiniti quindi io rimango della mia idea...meglio il cambio così per quanto mi riguarda.

Per me meglio prima, ma non è che se si parla si debba per forza di cose scatenare dei flame o cosa. :boh: Si può anche parlare e basta, pur avendo opinioni diverse. :D

Fine OT anche da parte mia. :mano:

Hermes

Vul
07-05-2015, 18:24
Non posso rispondere senza scatenare flame infiniti quindi io rimango della mia idea...meglio il cambio così per quanto mi riguarda.

Inviato dal mio Nexus 6

eh ma poi paghiamo la titan x 100 euro in più di quanto avremmo fatto l'anno scorso.

viva peppe crillo, renzie vai a casa.

Fantasydj
07-05-2015, 18:32
raga non sapendo dove chiedere scrivo anche quì:

sto per comprare un nuovo monitor a 144hz, dopo aver letto in giro per la rete, i più consigliati sono BenQ XL2430T e Asus VG248QE.
probabilmente andrò per l'asus in quanto costa quasi 100€ in meno, il benq ha sia dei colori che delle feature migliori ma come fluidità dovrebbero essere li..
il mio dubbio è il g sync! ho una ati 7950 e non credo di aver tutta sta voglia di passare a nvidia, anche perchè se non ho capito male sti due monitor sono g sync ready ma non lo hanno! serve davvero sto g sync? ti cambia la vita davvero? invece il freesync della ati che fine ha fatto? funziona? e come dovrei fare per averlo?

muppo
07-05-2015, 19:13
Microcenter sta svendendo tutte le cpu a una media 50-70 dollari in meno che tutti gli altri negozi americani.

Prendiamo 3 oggetti differenti:

290x XFX Doppia dissipazione:

Prezzo in euro: 284,02

Prezzo in dollari: 303,80 dollari + 8 % vat = 328,1 dollari = 291,1 euro

Costa meno in Italia

Samsung 850 EVO 250 GB, 106,01 euro in Italia, 117,88 dollari + 8% vat = 127,3 dollari = 112,95 euro.

Costa meno in Italia.

Corsair XMS 4GB 32,49 dollari + 8 % vat = 35,1 dollari = 31,14 euro contro i 29,84 euro in Italia.

Costa meno in Italia.

CM ELITE 130, 42,90 dollari+ vat = 41,10 euro contro i 43,26 in Italia.

Costa più in Italia.

quindi ho pescato a caso il primo esempio che mi è venuto in mente e costa 70 euro in piu? :Prrr:

boh sarà la linea intel che costa di più qua

Vul
07-05-2015, 19:20
quindi ho pescato a caso il primo esempio che mi è venuto in mente e costa 70 euro in piu? :Prrr:

boh sarà la linea intel che costa di più qua

No, ma se clicchi lo vedi che è un offerta straordinaria su tutte le cpu su microcenter.

Questi sconti da noi sono rarissimi.

TigerTank
07-05-2015, 19:37
Beh speriamo rimanga così per il bene delle esportazioni europee, alla fine i nostri vizi anche costassero 100€ in più non sarebbe un dramma....


Veramente è un male per le nostre esportazioni europee perchè quando vai a convertire l'euro in dollaro vale meno :stordita:
Ora 1000€ in america te li cambiano in poco più di $1100, un annetto fà erano quasi 1400 ;)
Sono gli USA che ci guadagnano sugli export perchè noi dobbiamo pagare di più.

AndreaMan
07-05-2015, 20:13
Veramente è un male per le nostre esportazioni europee perchè quando vai a convertire l'euro in dollaro vale meno :stordita:
Ora 1000€ in america te li cambiano in poco più di $1100, un annetto fà erano quasi 1400 ;)
Sono gli USA che ci guadagnano sugli export perchè noi dobbiamo pagare di più.

errato tiger, prima pagavano i nostri prodotti troppo per via del cambio sfavorevole (esportazioni in diminuzione), ora con un cambio a loro nettamente piu' favorevole rispetto a 7/8 mesi fa è ovvio che abbiano piu' possibilità nell'acquistare da noi (esportazioni in aumento)

VirusITA
07-05-2015, 20:17
Veramente è un male per le nostre esportazioni europee perchè quando vai a convertire l'euro in dollaro vale meno :stordita:
Ora 1000€ in america te li cambiano in poco più di $1100, un annetto fà erano quasi 1400 ;)
Sono gli USA che ci guadagnano sugli export perchè noi dobbiamo pagare di più.
:asd: no dai pls, se la nostra moneta si indebolisce il nostro export diventa più conveniente per chi paga in dollari e quindi si esporta di più, è l'abc della macroeconomia. :)
Per estremizzare, cambio 1$=2.5€, una Fiat GPunto costa 10000€ e una Ford Fiesta 25000€ tu italiano cosa compri? E, a parti invertite, un americano con 10000$ compra una Fiesta o una GPunto a 4000$?

AndreaMan
07-05-2015, 20:25
:asd: no dai pls, se la nostra moneta si indebolisce il nostro export diventa più conveniente per chi paga in dollari e quindi si esporta di più, è l'abc della macroeconomia. :)
Per estremizzare, cambio 1$=2.5€, una Fiat GPunto costa 10000€ e una Ford Fiesta 25000€ tu italiano cosa compri? E, a parti invertite, un americano con 10000$ compra una Fiesta o una GPunto a 4000$?

io non volevo essere così brutale ma è proprio così, sono le basi...
comunque siamo pesantemente OT

ps conosco persone che hanno dovuto rivedere tutti i loro piani a causa della caduta del Rublo rispetto all'Euro, gli sono saltati milioni di euro di ordini a causa del crollo della moneta russa

TigerTank
07-05-2015, 21:04
:asd: no dai pls, se la nostra moneta si indebolisce il nostro export diventa più conveniente per chi paga in dollari e quindi si esporta di più, è l'abc della macroeconomia. :)
Per estremizzare, cambio 1$=2.5€, una Fiat GPunto costa 10000€ e una Ford Fiesta 25000€ tu italiano cosa compri? E, a parti invertite, un americano con 10000$ compra una Fiesta o una GPunto a 4000$?

In ogni caso qui nel nostro campo ci smeniamo di brutto perchè tutto l'hardware in genere è calibrato sul dollaro...per cui l'europa sarà pure felice per le sue esportazioni ma noi ci smeniamo in quanto ad import di roba informatica :muro:
Se poi c'è l'esportatore di parmigiano reggiano buon per lui ma intanto in tutto questo noi siamo acquirenti con l'euro per cui nel nostro piccolo non credo proprio sia un periodo di cui rallegrarsi :D

AndreaMan
07-05-2015, 21:10
tiger è ovvio che non faccia piacere pagare di piu', ma ormai tra tasse e tassette (non ci rovineranno di certo i 10/20/30€ in piu' su una vga di fascia media del valore di 300€), se si riuscisse a far ripartire un minimo questa europa favorita anche dal cambio quasi paritario dell'eur/usd ben vengano i 50€ in piu' sull'hardware imho

muppo
07-05-2015, 21:14
tiger è ovvio che non faccia piacere pagare di piu', ma ormai tra tasse e tassette (non ci rovineranno di certo i 10/20/30€ in piu' su una vga di fascia media del valore di 300€), se si riuscisse a far ripartire un minimo questa europa favorita anche dal cambio quasi paritario dell'eur/usd ben vengano i 50€ in piu' sull'hardware imho

l'europa, o meglio l'itala, non ripartirà mai per un paio di motivi molto semplici:
il costo del lavoro è spropositato e rende impossibile qualsivoglia concorrenza ai mercati esteri (specie cina, taiwan, india ecc). Se a questo aggiungi che il nostro know how se ne sta andando in quelle terre grazie agli intrallazzi delle multinazionali con la politica si fa presto a fare 2+2.

TigerTank
07-05-2015, 21:27
tiger è ovvio che non faccia piacere pagare di piu', ma ormai tra tasse e tassette (non ci rovineranno di certo i 10/20/30€ in piu' su una vga di fascia media del valore di 300€), se si riuscisse a far ripartire un minimo questa europa favorita anche dal cambio quasi paritario dell'eur/usd ben vengano i 50€ in piu' sull'hardware imho

Ma infatti il problema non sono le schede di fascia media....ma quelle di fascia alta a cui siamo abituati noi...e 0,2-0,3 punti di cambio comportano differenze un pò più sostanziose...e già le vga(e i monitor gsync) di base non ce le regalano di certo.
E circa l'export imho penso che la cosa valga solo se spinge ad incrementare turismo ed ordinativi, perchè per il resto sugli stessi quantitativi di merce esportata il guadagno è inferiore per via dell'indebolimento dell'euro.
Se uno prima vendeva 1000 forme di formaggio a 100€ l'una guadagnava tipo $130-140.000. Ora esportando la stessa quantità ne guadagna $120.000
Ecco perchè dico che ci guadagnano loro :)

Simedan1985
07-05-2015, 21:37
basta vedere a che prezzi sono proposte le 980

AndreaMan
07-05-2015, 23:55
Ma infatti il problema non sono le schede di fascia media....ma quelle di fascia alta a cui siamo abituati noi...e 0,2-0,3 punti di cambio comportano differenze un pò più sostanziose...e già le vga(e i monitor gsync) di base non ce le regalano di certo.
E circa l'export imho penso che la cosa valga solo se spinge ad incrementare turismo ed ordinativi, perchè per il resto sugli stessi quantitativi di merce esportata il guadagno è inferiore per via dell'indebolimento dell'euro.
Se uno prima vendeva 1000 forme di formaggio a 100€ l'una guadagnava tipo $130-140.000. Ora esportando la stessa quantità ne guadagna $120.000
Ecco perchè dico che ci guadagnano loro :)

Il problema è che se uno vende sempre le stesse quantità guadagna allo stesso modo essendo soldi convertiti...su tiger è matematica prima il guadagno delle 100 forme era 1400$ che erano 1000€, oggi sono 1100$ che corrispondono sempre ai 1000€ di prima, solo che magari adesso se ne esporta di più dati i prezzi più convenienti.....
Cavolo è pura matematica.

Inviato dal mio Nexus 6

hrossi
08-05-2015, 10:05
ps conosco persone che hanno dovuto rivedere tutti i loro piani a causa della caduta del Rublo rispetto all'Euro, gli sono saltati milioni di euro di ordini a causa del crollo della moneta russa

Sì ma come stanno i cittadini russi? Perchè l'economia si basa anche e soprattutto sulle microtransazioni di moneta, quella in tasca alle persone comuni che comunemente fanno la spesa. Se quello che hai in tasca vale meno e ti servono più soldi per comprare perfino i beni di prima necessità, l'aumento di una scheda video vedi che passa subito in secondo piano.
Perchè i russi foderati di soldi il problema del rublo crollato di certo non lo sentono, ma i russi della classe medio-bassa invece sì.

Questo vale anche per l'eurolandia? Secondo me sì, se l'euro domani segue a ruota il rublo vedi che la maggior parte degli europei non se la passa bene. :cry:

Continui a parlare di import-export ma se l'euro si svaluta il primo a risentirne sei tu, non l'azienda che esporta in usa la ferrari o il parmigiano e neanche l'albergatore che avrà 30 turisti americani in più al mese. Chissà poi perchè li dovrebbe avere. Non è che in russia col rublo svalutato ci sia la fila dei turisti in entrata. :doh:


Mio pensiero che spero sia più chiaro, davvero fine OT, se vuoi passiamo in privato. :mano:

Hermes

TigerTank
08-05-2015, 10:30
Il problema è che se uno vende sempre le stesse quantità guadagna allo stesso modo essendo soldi convertiti...su tiger è matematica prima il guadagno delle 100 forme era 1400$ che erano 1000€, oggi sono 1100$ che corrispondono sempre ai 1000€ di prima, solo che magari adesso se ne esporta di più dati i prezzi più convenienti.....
Cavolo è pura matematica.



In ogni caso comunque la questione resta che qui nel nostro piccolo più l'euro è forte rispetto al dollaro e più conveniente è l'hardware perchè stimato in prevalenza(Intel, Nvidia ,AMD, ecc...) su base dollaro e non su base euro. Per cui gli americani spenderanno di nuovo tipo $700 e saremo noi a rimetterci.
Il fatto è che purtroppo con le gm200, a meno di colpaccio di amd, ci troviamo nel brutto connubio tra scambio di valuta sconveniente e schede un pò più costose delle top a singola gpu a cui siamo stati abituati finora :)

bronzodiriace
08-05-2015, 11:18
L'eurozona è un fallimento di dimensioni macro-economiche.

Il nabbo di turno
08-05-2015, 13:29
basta vedere a che prezzi sono proposte le 980

Costano così di base anche in america.

illidan2000
08-05-2015, 13:46
errato tiger, prima pagavano i nostri prodotti troppo per via del cambio sfavorevole (esportazioni in diminuzione), ora con un cambio a loro nettamente piu' favorevole rispetto a 7/8 mesi fa è ovvio che abbiano piu' possibilità nell'acquistare da noi (esportazioni in aumento)

siamo solo noi consumatori europei a prenderla in quel posto...

AndreaMan
08-05-2015, 14:30
Ma infatti il problema non sono le schede di fascia media....ma quelle di fascia alta a cui siamo abituati noi...e 0,2-0,3 punti di cambio comportano differenze un pò più sostanziose...e già le vga(e i monitor gsync) di base non ce le regalano di certo.
E circa l'export imho penso che la cosa valga solo se spinge ad incrementare turismo ed ordinativi, perchè per il resto sugli stessi quantitativi di merce esportata il guadagno è inferiore per via dell'indebolimento dell'euro.
Se uno prima vendeva 1000 forme di formaggio a 100€ l'una guadagnava tipo $130-140.000. Ora esportando la stessa quantità ne guadagna $120.000
Ecco perchè dico che ci guadagnano loro :)
Ma cacchio tiger sei intelligente non puoi uscirtene così, i 1400$ di allora sono identici ai 1200$ di oggi dato il rafforzamento dell'usd sull'eur.
Inoltre chissà perché prima il dollaro era così svalutato?!
Sarà mica stato fatto apposta per favorire l'esportazione del prodotto americano nel mondo e quindi di favorire la ripresa economica?!
Ma i 40/45 mld di dollari che la FED immetteva ogni mese, sì hai capito bene ogni santo mese, nel sistema finanziario americano saranno mica serviti a sostenere il mercato e non farlo crollare e così facendo avrà mica contribuito a svalutare la loro moneta?!
Guarda ora l'America com'è in ripresa e come siamo noi, solo Draghi pare aver capito qualcosa e sta timidamente copiando la politica economica americana per favorire la ripresa acquistando titoli di stato delle varie nazioni ogni mese (così immette indirettamente liquidità nel mercato e sostiene le nazioni).
Ad oggi l'euro si sta ripareggiando al dollaro a causa dell'innalzamento dei tassi di interesse sul prestito di denaro negli USA e a causa della cessazione graduale dell'immissione di liquidità da parte della FED unita alle manovra sopra citate di Draghi.
Quindi hanno avuto ragione loro o noi?
Loro sono in ripresa, dopo anni di svalutazioni e manovre aggressive sull'economia, mentre noi stiamo colando a picco.....abbiamo solo da imparare, stop.

Detto ciò mi ritiro perché non è il luogo adatto per parlarne e spero vivamente che ritorni un po di sana concorrenza, altro che cambio euro dollaro.

Edit mi Correggio è arrivata ad immettere nel sistema 85mld di dollari al mese la FED, questa è politica economica aggressiva, non i nostri tagli continui ed inasprimento delle tasse (per i pochi fessi, me compreso purtroppo, che continuano ad essere onesti.

Inviato dal mio Nexus 6

muppo
08-05-2015, 14:37
son d'accordo con te andrea ciò non toglie che l'italia sta perdendo molti prodotti d'esportazione grazie al costo del lavoro e della vita ben oltre il ridicolo.. se da un lato il dollaro forte porterebbe a nostro favore l'esportazione dall'altro favorisce l'america con rincari che va a colpire sempre i costi quotidiani (carburanti, energia, ecc ecc) pagati essenzialmente coi dollari..

AndreaMan
08-05-2015, 14:53
Si ma il costo del lavoro non è correlato al dollaro, sono le manovre economiche inesistenti che fanno sì che l'Italia si stia fermando e che sia sommersa da tasse sempre maggiori, non diamo la colpa a chi non ne ha, se siamo ridotti così è solo merito della nostra classe dirigente.
Basterebbe veramente poco per far sì che l'Europa intera, compresa l'Italia, ripartisse a bomba ma ho il sospetto che, più che non esserne capaci (se ci posso arrivare io ci può arrivare chiunque dato che io non sono nessuno), non lo vogliano proprio i nostri politici o chi conta veramente.

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
08-05-2015, 15:06
@AndreaMan: ti ho già risposto circa quello che comunque è l'interesse circoscritto al nostro ambito informatico. Per noi più l'euro è forte sul dollaro e meglio è per gli acquisti delle schede nvidia future...che già di loro non ci vengono certo regalate :D
Io ad esempio al momento non voglio nemmeno pensare a quanto faranno le gtx980 Ti Classified se già le gtx980 attuali sono salite oltre le 800€.
Oh se poi per te son differenze risibili e sei felice della cosa perchè gli aumenti sono ininfluenti sulle tue disponibilità e perchè il tutto favorisce gli export europei....buon per te :D
Io sinceramente anche se posso permettermi una cosa non apprezzo pagarla più di quel che vale...perchè comunque la rimanenza la si reinveste in altro.

AndreaMan
08-05-2015, 15:25
@AndreaMan: ti ho già risposto circa quello che comunque è l'interesse circoscritto al nostro ambito informatico. Per noi più l'euro è forte sul dollaro e meglio è per gli acquisti delle schede nvidia future...che già di loro non ci vengono certo regalate :D
Io ad esempio al momento non voglio nemmeno pensare a quanto faranno le gtx980 Ti Classified se già le gtx980 attuali sono salite oltre le 800€.
Oh se poi per te son differenze risibili e sei felice della cosa perchè gli aumenti sono ininfluenti sulle tue disponibilità e perchè il tutto favorisce gli export europei....buon per te :D
Io sinceramente anche se posso permettermi una cosa non apprezzo pagarla più di quel che vale...perchè comunque la rimanenza la si reinveste in altro.

e qui sono d'accordo, ma sul fatto che i 1400 dollari con cambio ad 1.4 siano maggiori dei 1100 con cambio ad 1.1 assolutamente no dato che sono la medesima cifra.
per il resto piu' che ad un problema euro/dollaro qui si parla di un problema di concorrenza:
esempio pratico la 290x costava 310€ prima e ne costa 320€ ora.....tu dimmi se qui si è risentito come dici tu del cambio.
è nvidia che sta facendo la furba con i rivenditori che la seguono a ruota, no concorrenza no party c'è poco da dire e fare

edit il 5960x è addirittura diminuito di prezzo da quando lo presi io, e non mi dire che è una cpu di fascia media, pagato oltre 1100 e ora sta a 1030

FroZen
08-05-2015, 15:37
Non è la stessa cosa.... Le hawaii scendono da mesi causa svuotamento magazzini x la nuova serie, ma li il cambio ha in parte assorbito il deprezzamento e infatti è comunque di poco aumentato.... Le 290 custom costavano sui 300 sacchi a dicembre quando ho preso la mia...

AndreaMan
08-05-2015, 15:54
Ho parlato di 290x non della liscia in quanto non ho idea di quanto costasse tempo fa....
La CPU come me la spieghi?

Inviato dal mio Nexus 6

FroZen
08-05-2015, 16:08
Appunto, veniva 300 la liscia e 400 la x.... Nonostante un deprezzamento euro dollaro del 30% il prezzo si è abbassato di cento euri....

Per la cpu a parte il costo al pari di uno xenon lol direi che è la cara legge domanda offerta ad sverlo fatto abbassare....

AndreaMan
08-05-2015, 16:32
quindi convieni con me che il fattore cambio c'entri poco

muppo
08-05-2015, 17:12
Si ma il costo del lavoro non è correlato al dollaro, sono le manovre economiche inesistenti che fanno sì che l'Italia si stia fermando e che sia sommersa da tasse sempre maggiori, non diamo la colpa a chi non ne ha, se siamo ridotti così è solo merito della nostra classe dirigente.
Basterebbe veramente poco per far sì che l'Europa intera, compresa l'Italia, ripartisse a bomba ma ho il sospetto che, più che non esserne capaci (se ci posso arrivare io ci può arrivare chiunque dato che io non sono nessuno), non lo vogliano proprio i nostri politici o chi conta veramente.

Inviato dal mio Nexus 6

sisi so che non è correlato. se il flusso monetario è sempre in uscita e non in entrata (almeno maggiormente in uscita) il cambio diventa un fattore quasi determinante.
E multinazionali come amazon (per fare un'esempio che riguarda quello che interessa a noi) non fanno altro che spostare ricchezze da un paese all'altro, è macroeconomia...
vabbè stiamo degenerand:D

Vul
08-05-2015, 17:42
son d'accordo con te andrea ciò non toglie che l'italia sta perdendo molti prodotti d'esportazione grazie al costo del lavoro e della vita ben oltre il ridicolo.. se da un lato il dollaro forte porterebbe a nostro favore l'esportazione dall'altro favorisce l'america con rincari che va a colpire sempre i costi quotidiani (carburanti, energia, ecc ecc) pagati essenzialmente coi dollari..

il petrolio costa la metà dell'anno scorso.

quindi hai fallato duramente qua :asd:

In ogni caso se pensi che il costo della vita sia elevato in italia ti consiglio un giro nel resto d'europa, specie quella che funziona.

Io in svizzera con 1000 euro mi pagavo una stanza, una stanza. Bollette escluse (fortuna era incluso il gas però).

A roma ci pago l'affitto di un appartamento in periferia, pago le bollette e mangio. Ed è roma, non un paese nelle montagne vicino reggio calabria.

Kaio2
08-05-2015, 18:06
il petrolio costa la metà dell'anno scorso.

quindi hai fallato duramente qua :asd:

In ogni caso se pensi che il costo della vita sia elevato in italia ti consiglio un giro nel resto d'europa, specie quella che funziona.

Io in svizzera con 1000 euro mi pagavo una stanza, una stanza. Bollette escluse (fortuna era incluso il gas però).

A roma ci pago l'affitto di un appartamento in periferia, pago le bollette e mangio. Ed è roma, non un paese nelle montagne vicino reggio calabria.
Si ma quanto guadagni in svizzera?? Credo gli stipendi siano regolari non come qui che spesso sono a nero e meno di 600 euro al mese.
Poi vabbe mettici pure il cambio....

egounix
08-05-2015, 19:10
sisi so che non è correlato. se il flusso monetario è sempre in uscita e non in entrata (almeno maggiormente in uscita) il cambio diventa un fattore quasi determinante.
E multinazionali come amazon (per fare un'esempio che riguarda quello che interessa a noi) non fanno altro che spostare ricchezze da un paese all'altro, è macroeconomia...
vabbè stiamo degenerand:D

Ma amazon ha delle centraliniste così carine!!! Che mi viene sempre voglia di incontrarle tutte :oink: :fagiano:

muppo
08-05-2015, 19:21
il petrolio costa la metà dell'anno scorso.

quindi hai fallato duramente qua :asd:

In ogni caso se pensi che il costo della vita sia elevato in italia ti consiglio un giro nel resto d'europa, specie quella che funziona.

Io in svizzera con 1000 euro mi pagavo una stanza, una stanza. Bollette escluse (fortuna era incluso il gas però).

A roma ci pago l'affitto di un appartamento in periferia, pago le bollette e mangio. Ed è roma, non un paese nelle montagne vicino reggio calabria.

quindi ora il petrolio costa la metà ma la benzina costa la meta :S? il petrolio costera meno dollari ma tu hai l'euro e per comprare dollari ora ti servono più euro di prima mi sembra facile.
in svizzera con 1000 euro ci paghi una stanza ma quanto prendevi al mese, 700 euro come una mia amica che lavora 7 ore al giorno e grazie a dio lavora?

ti assicuro che il mondo l'ho girato in lungo e in largo (anche se a dire il vero mi manca l'inghilterra e pure la svizzera :)) , non dico che in italia si sta male dico solamente che da stato trainante in molti settori (cultura, moda, turismo, auto, pelletterie ecc ecc) siamo diventati zero. e il bello deve ancora venire.

Ma amazon ha delle centraliniste così carine!!! Che mi viene sempre voglia di incontrarle tutte :oink: :fagiano:

:P

Kaio2
08-05-2015, 19:29
Ma amazon ha delle centraliniste così carine!!! Che mi viene sempre voglia di incontrarle tutte :oink: :fagiano:
Fidati le voci fanno brutti scherzi. Esperienza devastante sul Live di xbox...:muro:

The_SaN
08-05-2015, 20:43
Cambiamo il nome del thread in:

[Thread Ufficiale] Aspettando la ripresa economica

AndreaMan
08-05-2015, 20:56
quindi ora il petrolio costa la metà ma la benzina costa la meta :S? il petrolio costera meno dollari ma tu hai l'euro e per comprare dollari ora ti servono più euro di prima mi sembra facile.
in svizzera con 1000 euro ci paghi una stanza ma quanto prendevi al mese, 700 euro come una mia amica che lavora 7 ore al giorno e grazie a dio lavora?

ti assicuro che il mondo l'ho girato in lungo e in largo (anche se a dire il vero mi manca l'inghilterra e pure la svizzera :)) , non dico che in italia si sta male dico solamente che da stato trainante in molti settori (cultura, moda, turismo, auto, pelletterie ecc ecc) siamo diventati zero. e il bello deve ancora venire.



:P
Matteo anche qui il costo della benzina è per minima parte il costo vero e proprio del carburante, il resto (la maggior parte del prezzo) sono accise e tasse varie....
Guarda caso quando il petrolio cala la benzina alla pompa rimane identica al giorno prima e prima di adeguarsi minimamente ci mette settimane mentre quando aumenta il prezzo al barile guarda caso il giorno successivo i prezzi alla pompa aumentano.
Ci marciano tutti e in tutti i settori, la benzina è solo un esempio e la roba elettronica un altro ma ce ne sono tanti altri...
The san hai ragione e chiedo scusa per l'ulteriore OT, basta non ne parlo più promesso.

Inviato dal mio Nexus 6

muppo
08-05-2015, 21:20
Matteo anche qui il costo della benzina è per minima parte il costo vero e proprio del carburante, il resto (la maggior parte del prezzo) sono accise e tasse varie....
Guarda caso quando il petrolio cala la benzina alla pompa rimane identica al giorno prima e prima di adeguarsi minimamente ci mette settimane mentre quando aumenta il prezzo al barile guarda caso il giorno successivo i prezzi alla pompa aumentano.
Ci marciano tutti e in tutti i settori, la benzina è solo un esempio e la roba elettronica un altro ma ce ne sono tanti altri...
The san hai ragione e chiedo scusa per l'ulteriore OT, basta non ne parlo più promesso.

Inviato dal mio Nexus 6

beh mi pare ovvio siamo in italia(per quanto riguarda il costo della benzina).

Kaio2
08-05-2015, 22:16
Matteo anche qui il costo della benzina è per minima parte il costo vero e proprio del carburante, il resto (la maggior parte del prezzo) sono accise e tasse varie....

Infatti ci hanno accise la salute!

maxmix65
09-05-2015, 13:48
http://www.bitsandchips.it/component/content/article/9-hardware/5563-extremetech-la-gpu-fuji-inizialmente-sara-limitata-a-4gb-di-hbm

va beh ho sbagliato pensavo di essere nel thread delle radeon, ma lo lascio è interessante anche per chi legge qua :D

Ecco cosi sparano a 800€ la 980Ti :doh:
Grazie tante Amd :muro:

Il nabbo di turno
09-05-2015, 13:51
Ecco cosi sparano a 800€ la 980Ti :doh:
Grazie tante Amd :muro:
Ma chissene della 980 ti, piuttosto a questo giro amd poteva davvero bastonare nvidia, ma se fosse come in quell'articolo non sarà così.

TigerTank
09-05-2015, 14:51
Ecco cosi sparano a 800€ la 980Ti :doh:
Grazie tante Amd :muro:

Spè, prima di giudicare male vediamo un pò come si comporta effettivamente questo sistema HBM...magari a fronte dei soli 4GB di vram invece che i 6 delle nvidia riesce a gestire comunque bene il tutto grazie alla banda mostruosa.

Kaio2
09-05-2015, 15:14
Bah sec me per chi vuole giocare in 4k e qualche filtro sta stretto cmq con 6gb. Io ho provato un po' AC Unity in dsr a 4k con un paio di filtri attivi e ciucciava più di 6gb di vram eh...

Kaio2
09-05-2015, 15:33
Si è vero, ma far uscire quella che dovrebbe essere il top, a 4GB, non ha comunque senso...

Almeno con 6GB giochi bene a 2k, anche perché in 4K, oltre alla memoria, bisogna avere potenza, basti vedere come si comporta la Titan X nonostante i 12GB ;)

Un altro conto è la fascia medio/bassa ;)
Sui 4gb sono pienamente d'accordo. Certo una sola titan x a stento mi tiene i 30fps in 4k dsr io guardavo in ottica di sli di 980ti per chi vuole un 4k decente.

TigerTank
09-05-2015, 15:40
Bah sec me per chi vuole giocare in 4k e qualche filtro sta stretto cmq con 6gb. Io ho provato un po' AC Unity in dsr a 4k con un paio di filtri attivi e ciucciava più di 6gb di vram eh...

Ma che filtri devi usare in 4K? Perchè a meno di giocare su TV equivalenti ad uno schermo da cinema su un normale monitor la densità diventa tale che te la cavi con un tocco di fxaa/smaa. Inutile sovraccaricare pure di msaa, specialmente se parliamo poi di certi mattoni come quelli Ubisoft :)

TigerTank
09-05-2015, 15:43
Bisognerà vedere prezzo e prestazioni dei nuovi arrivi, anche perché per lo SLI di Titan x dovrei vendere due reni, e facendo due conti, avrei qualche problema di sopravvivenza :D :D

Che magari tra meno di un anno in quanto a potenza gpu sarà già superato dalle Pascal perchè comunque parliamo di ultima fase degli ormai "vecchi" 28nm.

mirkonorroz
09-05-2015, 18:10
Mi viene in mente la classica situazione paradossale...

che le schede non escono mai e ci stufiamo ad aspettarle (quindi il tempo sembra lungo)

e

che aspetta la scheda X e aspetta la scheda Y, compra, aspetta, compra aspetta gli anni volano via come il vento

:cry:

TigerTank
09-05-2015, 20:38
Eheheh vero, questo succede ogni volta, però stavolta siamo in fase di passaggio verso il nuovo processo produttivo :)

il divino
10-05-2015, 12:02
Ci sono novità sul rilascio delle nuove schede?
Io vorrei cambiare la mia 560ti, ma non so se aspettare o meno, dato che non vorrei prendere qualcosa che mi diventa vecchio subito...
Inizialmente avevo pensato ad una 970, ma in vista di passare a Pascal a breve che ne dite di prendere un 960, risparmio 100 sacchi fa investire poi nella vga nuova....

ma dipende tanto da quando usciranno le schede nuove....

MrBrillio
10-05-2015, 12:11
Io sotto una 970 non andrei per avere un bel boost prestazionale è una vga ottima per il gaming

Il nabbo di turno
10-05-2015, 12:28
Ci sono novità sul rilascio delle nuove schede?
Io vorrei cambiare la mia 560ti, ma non so se aspettare o meno, dato che non vorrei prendere qualcosa che mi diventa vecchio subito...
Inizialmente avevo pensato ad una 970, ma in vista di passare a Pascal a breve che ne dite di prendere un 960, risparmio 100 sacchi fa investire poi nella vga nuova....

ma dipende tanto da quando usciranno le schede nuove....

Se vuoi fare una cosa fatta bene, prenditi una 970, sopratutto per il full hd con un occhio alla longevità.

il divino
10-05-2015, 12:38
Grazie delle risposte, ma quindi le schede nuove non si sa ancora bene quando usciranno?

Per la 970, tra quelle economiche quale mi consigliate?

Il nabbo di turno
10-05-2015, 12:39
Grazie delle risposte, ma quindi le schede nuove non si sa ancora bene quando usciranno?

Per la 970, tra quelle economiche quale mi consigliate?

Pascal ancora non ha una data, ma visto che la 980 ti potrebbe essere lanciata da giugno a settembre, credo che prima di 1 anno non le vediamo.

Per la 970, evita le reference e le zotac biventola(il modello più economico), per 340 euro su amazon trovi spedita la asus strix, volendo anche la palit superjet si trova a quella cifra.

Vul
10-05-2015, 13:15
Lo SLI/Crossfire è d'obbligo in 4K se si vuole giocare in un certo modo, anche perché prima che possa uscire una scheda singola in grado si supportarlo, ne passerà di acqua sotto i ponti :D


Mah, già al lancio della prossima architettura su 14 nm secondo me saremo apposto.

Non ci dimentichiamo che il passaggio è equivalente al saltare due processi produttivi.

Il nabbo di turno
10-05-2015, 13:26
Mah, già al lancio della prossima architettura su 14 nm secondo me saremo apposto.

Non ci dimentichiamo che il passaggio è equivalente al saltare due processi produttivi.

Probabilmente un chip della grandezza della 980 sarà più che sufficiente per portare a spasso i giochi di nuova gen in 4k.

devil_mcry
10-05-2015, 13:28
Mah, già al lancio della prossima architettura su 14 nm secondo me saremo apposto.

Non ci dimentichiamo che il passaggio è equivalente al saltare due processi produttivi.

Si ma non ti credere, faranno in modo di far incrementare le performance un po' per volta di sicuro...

il divino
10-05-2015, 13:33
Pascal ancora non ha una data, ma visto che la 980 ti potrebbe essere lanciata da giugno a settembre, credo che prima di 1 anno non le vediamo.

Per la 970, evita le reference e le zotac biventola(il modello più economico), per 340 euro su amazon trovi spedita la asus strix, volendo anche la palit superjet si trova a quella cifra.

340...speravo di cavarmela con meno...ma le reference perché dici di evitarle?
per le prestazioni?

Vul
10-05-2015, 13:36
Si ma non ti credere, faranno in modo di far incrementare le performance un po' per volta di sicuro...

non credo.

nelle passate generazioni il salto di pp ha sempre portato a incrementi mooolto elevati.

Io mi aspetto almeno un 30-40 % a parità di prezzo già con la prima generazione (che tra l'altro sia per amd che soprattutto nvidia) avrà anche una nuova architettura.

Il mio htpc non vede l'ora del successore della 750ti :D

Il nabbo di turno
10-05-2015, 13:38
340...speravo di cavarmela con meno...ma le reference perché dici di evitarle?
per le prestazioni?

Temperature, sotto stress spesso e volentieri stanno sopra gli 80 °c.
Se devi spendere meno, tanto vale prendere una 290 tri x che trovi a 300 euro, tanto la 960 è una scheda che se fa un anno è già molto, e neanche in versione 4gb riesce a fare i miracoli, vista la potenza che ha(eguaglia una 680, top di gamma del 2012).

il divino
10-05-2015, 13:46
Temperature, sotto stress spesso e volentieri stanno sopra gli 80 °c.
Se devi spendere meno, tanto vale prendere una 290 tri x che trovi a 300 euro, tanto la 960 è una scheda che se fa un anno è già molto, e neanche in versione 4gb riesce a fare i miracoli, vista la potenza che ha(eguaglia una 680, top di gamma del 2012).

ricapitoliamo:

le 970 sono dei forni, ma anche con frequenze liscie?

per la 290, carina, ma a sto giro volevo restae in casa nvidia

960, dici davvero che non dura nemmeno 1 anno:mc:
anche a 1080P non avrei un buon guadagno rispetto alla mia?

devil_mcry
10-05-2015, 13:56
non credo.

nelle passate generazioni il salto di pp ha sempre portato a incrementi mooolto elevati.

Io mi aspetto almeno un 30-40 % a parità di prezzo già con la prima generazione (che tra l'altro sia per amd che soprattutto nvidia) avrà anche una nuova architettura.

Il mio htpc non vede l'ora del successore della 750ti :D

Hai ragione però io temo che non sarà così solo perchè ormai hanno preso questo andazzo di conservarsi le GPU (guarda cosa è riuscita a fare nVidia con Kepler, praticamente 2 generazioni di VGA con le stesse GPU...)

Io temo che, seppur come dici tu una volta il salto era netto, oggi non sarà così... Spero di sbagliarmi, comunque mi sa che manca ancora 1 annetto alle prossime GPU no?

Il nabbo di turno
10-05-2015, 13:58
ricapitoliamo:

le 970 sono dei forni, ma anche con frequenze liscie?

per la 290, carina, ma a sto giro volevo restae in casa nvidia

960, dici davvero che non dura nemmeno 1 anno:mc:
anche a 1080P non avrei un buon guadagno rispetto alla mia?

Delle reference di plastica non ho trovato review, ma delle reference metalliche(dissi migliore), a pieno carico già tocchiamo gli 80 °c, te pensa quella di plastica.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=12479

Sono del parere che quando si fa una cosa vada fatta per bene, sopratutto quando si tratta di cose che non si cambiano tutti i giorni, tra una 290 e una 970 ci passa un 5% di differenza a 2560x1440, entrambe in versioni reference, il punto è che adesso confrontiamo una 290 costum(quindi dissipata decentemente e con un piccolo oc di fabbrica), contro una 970 che già a pieno carico tocca temperature abbastanza pericolose, per cui il buon margine di oc che ha la 970 lo perdi, mentre una 290 tri x raggiunge tranquillamente i 1150 mhz, battendo la 970 e superando leggermente la 290x a stock.

Discorso diverso se fai lo sforzo per la 970 di asus, temperature buone, dissi fanless fino a 50°c, ottime possibilità di overclock, che ti consente di avere le prestazioni di una 980 stock, che costa 200 euro in più.

La 960 per forza bruta ne ha quanto una 680, top di gamma di 3 anni fa, magari la supererà con il supporto migliore al dx 12, ma non è la scheda migliore per longevità, sopratutto quando si parla di 220 euro per una costum con 2gb(ormai al limite anche in full hd) e 260 per una costum 4gb, e a quel punto con 300 euro prendo una 290 che è di tutt'altra pasta.

Eschelon
10-05-2015, 14:36
Io ancora non so se passare alla 980 (ho una 680 che ormai arranca man mano che i giochi escono). Però ho visto un pò Pascal e quello che potrebbe fare e non so se aspettare. Ma in genere nvidia la sua nuova gamma, e quindi la serie 1000 o 10X che sia, non la fa uscire a fine anno?

Il nabbo di turno
10-05-2015, 14:41
Io ancora non so se passare alla 980 (ho una 680 che ormai arranca man mano che i giochi escono). Però ho visto un pò Pascal e quello che potrebbe fare e non so se aspettare. Ma in genere nvidia la sua nuova gamma, e quindi la serie 1000 o 10X che sia, non la fa uscire a fine anno?

Il nuovo pp ancora non è pronto, prima del prossimo anno niente pascal.
Io cercherei di tirare avanti con la 680, tanto come performance va come la 960 che trovi a 220 euro.

devil_mcry
10-05-2015, 14:41
Io ancora non so se passare alla 980 (ho una 680 che ormai arranca man mano che i giochi escono). Però ho visto un pò Pascal e quello che potrebbe fare e non so se aspettare. Ma in genere nvidia la sua nuova gamma, e quindi la serie 1000 o 10X che sia, non la fa uscire a fine anno?

Guardando qua e la sono date per il 2016, usciranno verso aprile immagino, se non settembre 2016

Io similarmente a te ho una 670 overcloccata che da un lato mi fa giocare ancora bene, dall'altro vorrei cambiare con una 970-980. Penso che però prenderò una Asus 970 visto che è quella che costa meno praticamente tra le 970 e mi pare ottima... L'anno prossimo poi nel caso passerò a Pascal sperando di poter scendere di fascia di prezzo aumentando comunque di performance. Considera che se Pascal sarà nettamente più veloce di Maxwell la 980 andrà come la fascia media e onestamente io non so se sia il caso di spendere 500€ ora per una 980...

Eschelon
10-05-2015, 14:52
Il nuovo pp ancora non è pronto, prima del prossimo anno niente pascal.
Io cercherei di tirare avanti con la 680, tanto come performance va come la 960 che trovi a 220 euro.
Guardando qua e la sono date per il 2016, usciranno verso aprile immagino, se non settembre 2016

Io similarmente a te ho una 670 overcloccata che da un lato mi fa giocare ancora bene, dall'altro vorrei cambiare con una 970-980. Penso che però prenderò una Asus 970 visto che è quella che costa meno praticamente tra le 970 e mi pare ottima... L'anno prossimo poi nel caso passerò a Pascal sperando di poter scendere di fascia di prezzo aumentando comunque di performance. Considera che se Pascal sarà nettamente più veloce di Maxwell la 980 andrà come la fascia media e onestamente io non so se sia il caso di spendere 500€ ora per una 980...

Ogni volta che cambio scheda scelgo sempre il top di gamma in commercio (sempre nvidia ma le classiche non roba tipo titan). Io gioco in full hd e mentre una volta non avevo problemi in settaggio top a stare sui 60fps in su, ormai la situazione è ben diversa, ma purtroppo ammetto che tanti giochi sono davvero ottimizzati male e non avendo tutta sta gran cosa di grafica mi girano anche a 50, 40, 30. Vedi l'ultimo Wolfenstein, settando l'antialising a 16x ho un calo di frame imbarazzante, non ti dico a 32x....
Però mi pare un peccato appunto cambiare una 980 già fra un anno o poco più

VirusITA
10-05-2015, 14:58
Al momento per chi ha una vga tipo 680-7970-770 e vuole tirare avanti fino a Pascal (cioè almeno 12-16 mesi) farebbe bene ad abbassare i dettagli ingame e stop :asd: Il passaggio a 970-290 farebbe guadagnare giusto un 15% circa in fullHD, cioè la possibilità di mettere le ombre su hard e non su medium :D Al modico costo di 300€.

devil_mcry
10-05-2015, 15:01
Ogni volta che cambio scheda scelgo sempre il top di gamma in commercio (sempre nvidia ma le classiche non roba tipo titan). Io gioco in full hd e mentre una volta non avevo problemi in settaggio top a stare sui 60fps in su, ormai la situazione è ben diversa, ma purtroppo ammetto che tanti giochi sono davvero ottimizzati male e non avendo tutta sta gran cosa di grafica mi girano anche a 50, 40, 30. Vedi l'ultimo Wolfenstein, settando l'antialising a 16x ho un calo di frame imbarazzante, non ti dico a 32x....
Però mi pare un peccato appunto cambiare una 980 già fra un anno o poco più

Ho comprato anche io l'ultimo Wolfenstein ed in effetti per ora l'ho messo li (pur avendolo preso prima del lancio) perchè gira male. Però li è colpa dell'ID Tech 5 e a dirla tutta, gira male in generale su nVidia come girava male New Order.

Però secondo me oggi come oggi prendere la 980 non ha senso. E' più veloce della 970 è vero ma in FHD bastano entrambe, la differenza si inizia a vedere sul 4K, se ad aprile escono GPU che davvero vanno il 40-50% in più come a fatto pensare nVidia dalle slide ti trovi con una GPU che va come un modello di fascia media (considera che già a breve la 980 non sarà più la top di gamma perchè uscirà la 980Ti) che hai strapagato. Con la 970 invece la cambi e via.

Prendere la Top di gamma aveva senso una volta, oggi giorno converrebbe di più cambiare vga di fascia medio-alta ad ogni generazione solo che ...

devil_mcry
10-05-2015, 15:04
Al momento per chi ha una vga tipo 680-7970-770 e vuole tirare avanti fino a Pascal (cioè almeno 12-16 mesi) farebbe bene ad abbassare i dettagli ingame e stop :asd: Il passaggio a 970-290 farebbe guadagnare giusto un 15% circa in fullHD, cioè la possibilità di mettere le ombre su hard e non su medium :D Al modico costo di 300€.

Beh mica tanto, guarda qui

http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/6
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/8
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/11

La 970 rispetto alla 670 fa quasi un 80% di FPS in più dove va benone e un +50% in più dove va male, stock vs stock. Ma le 670 non salivano tanto in % come le 970. Per me passare ad una 970 vorrebbe dire fare il doppio dei FPS...

Eschelon
10-05-2015, 15:36
Ho comprato anche io l'ultimo Wolfenstein ed in effetti per ora l'ho messo li (pur avendolo preso prima del lancio) perchè gira male. Però li è colpa dell'ID Tech 5 e a dirla tutta, gira male in generale su nVidia come girava male New Order.

Però secondo me oggi come oggi prendere la 980 non ha senso. E' più veloce della 970 è vero ma in FHD bastano entrambe, la differenza si inizia a vedere sul 4K, se ad aprile escono GPU che davvero vanno il 40-50% in più come a fatto pensare nVidia dalle slide ti trovi con una GPU che va come un modello di fascia media (considera che già a breve la 980 non sarà più la top di gamma perchè uscirà la 980Ti) che hai strapagato. Con la 970 invece la cambi e via.

Prendere la Top di gamma aveva senso una volta, oggi giorno converrebbe di più cambiare vga di fascia medio-alta ad ogni generazione solo che ...

Hai ragione, sono orientato sull'attendere appunto, ma io non cambio scheda video ogni anno, magari ogni 2/3, ecco perchè vado sul top di gamma.
Poi ho sempre snobbato lo sli, ma forse sblaglio...

Drakenest
11-05-2015, 08:09
Beh mica tanto, guarda qui

http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/6
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/8
http://www.anandtech.com/show/8568/the-geforce-gtx-970-review-feat-evga/11

La 970 rispetto alla 670 fa quasi un 80% di FPS in più dove va benone e un +50% in più dove va male, stock vs stock. Ma le 670 non salivano tanto in % come le 970. Per me passare ad una 970 vorrebbe dire fare il doppio dei FPS...

Ciao Devil, noto con piacere che non sono l'unico che con l'arrivo dei nuovi giochi (batman e the witcher) sia intenzionato a fare il salto generazionale partendo da una 670.

Vedo che a livello di processore etc, sei messo meglio di me, io ho un 2500k, a differenza tua io sarei intenzionato al salto generazionale completo, passando a skylake su micro-atx o mini-itx parcheggiando anche il full tower come case :).

devil_mcry
11-05-2015, 08:13
Ciao Devil, noto con piacere che non sono l'unico che con l'arrivo dei nuovi giochi (batman e the witcher) sia intenzionato a fare il salto generazionale partendo da una 670.

Vedo che a livello di processore etc, sei messo meglio di me, io ho un 2500k, a differenza tua io sarei intenzionato al salto generazionale completo, passando a skylake su micro-atx o mini-itx parcheggiando anche il full tower come case :).
Ciao, in realtà anche io vorrei passare alla piattaforma nuova appena esce, però non so, sono tanti soldi per CPU mobo e ddr4 boh

Vul
11-05-2015, 10:19
Io ho una 670 a 1080p.

Anche nei giochi dove una 970 fa 50-70 % più fps a 1080p, ne fa 120-130, quindi mi è inutile avendo un monitor a 60 hz.

Che me ne importa se la 970 fa 120 fps contro i 70 della 670 a 1080p?

Entrambe le schede vanno nello stesso modo per quel che visualizzo su schermo.

Una 670 mi fa 50+ fps in ultra a bf4, tolgo due-tre cose a malapena notabili e volo sui 70.

Ormai per cambiare scheda video aspetto un 1440p a 120hz, possibilmente sotto i 24" e VA anzichè IPS, quindi credo che aspetterò ancora un poco ma sono fiducioso :asd:

devil_mcry
11-05-2015, 10:28
Io ho una 670 a 1080p.

Anche nei giochi dove una 970 fa 50-70 % più fps a 1080p, ne fa 120-130, quindi mi è inutile avendo un monitor a 60 hz.

Che me ne importa se la 970 fa 120 fps contro i 70 della 670 a 1080p?

Entrambe le schede vanno nello stesso modo per quel che visualizzo su schermo.

Una 670 mi fa 50+ fps in ultra a bf4, tolgo due-tre cose a malapena notabili e volo sui 70.

Ormai per cambiare scheda video aspetto un 1440p a 120hz, possibilmente sotto i 24" e VA anzichè IPS, quindi credo che aspetterò ancora un poco ma sono fiducioso :asd:

Il monitor nuovo che vado a prendere è 2560x1080, il problema è che molti titoli recentissimi non arrivano a 60fps nemmeno con i settings un po' sotto al massimo. BF4 è vecchio ormai per prenderlo come campione

Per me passare da 40-50FPS (con minimi magari a 35 che io personalmente noto tantissimo) a sempre over 60 minimi inclusi con più dettagli non è poco. Certo è che non voglio spendere 500€, ma la 670 l'ho anche presa 3 anni fa quindi ci sta

Vul
11-05-2015, 10:39
Ma il discorso ovviamente cambia per pannelli di risoluzioni e frequenze maggiori di 1080p e frequenze superiori ai 60 hz.

Bene o male chi ha una 670 (che occata arriva a prestazioni simili a una 770) sta ben tranquillo come sta se non gli interessa per forza avere le ultra ombre e aliasing.

illidan2000
11-05-2015, 10:49
Ma il discorso ovviamente cambia per pannelli di risoluzioni e frequenze maggiori di 1080p e frequenze superiori ai 60 hz.

Bene o male chi ha una 670 (che occata arriva a prestazioni simili a una 770) sta ben tranquillo come sta se non gli interessa per forza avere le ultra ombre e aliasing.

insomma... una 670 mi pare un po' poco, anche senza filtri...

devil_mcry
11-05-2015, 10:49
Ma il discorso ovviamente cambia per pannelli di risoluzioni e frequenze maggiori di 1080p e frequenze superiori ai 60 hz.

Bene o male chi ha una 670 (che occata arriva a prestazioni simili a una 770) sta ben tranquillo come sta se non gli interessa per forza avere le ultra ombre e aliasing.

Beh si, però ecco ci sono già compromessi comunque hai ragione, io di fatto gioco ancora bene.

Non sono d'accordo sul discorso della 770, in OC la 670 si avvicinava o superava la 680 stock, ma la 770 è di fatto una 680 selezionata a clock elevati con RAM ad 1GHz in più, però forse oggi si livella un po' tutto non so.

Boh, comunque io il cambio lo faccio perchè vorrei giocare tutto al max o quasi (non dico a 8x di MSAA ma almeno 2x con tutte le ombre...).

Vul
11-05-2015, 11:16
insomma... una 670 mi pare un po' poco, anche senza filtri...

Ma su che gioco scusa?

Gta 5 mi gira a oltre 60 fps in ultra abbassando di poco l'AA.

Idem BF4 o Far Cry 4.

Quindi poco in che senso e su che gioco?

E non mi nominate witcher 3 che non é uscito e non sapete come gira (oltre ad avere un sistema di combattimento che mi ha fatto già disinstallare il primo e secondo).

Senza contare che questi single player li gioco per poche ore, visto che tanto poi la maggior parte del tempo é dedicata a dota2, lol, wow ecc..

Iceman69
11-05-2015, 11:32
Ma su che gioco scusa?

Gta 5 mi gira a oltre 60 fps in ultra abbassando di poco l'AA.

Idem BF4 o Far Cry 4.

Quindi poco in che senso e su che gioco?

E non mi nominate witcher 3 che non é uscito e non sapete come gira (oltre ad avere un sistema di combattimento che mi ha fatto già disinstallare il primo e secondo).

Senza contare che questi single player li gioco per poche ore, visto che tanto poi la maggior parte del tempo é dedicata a dota2, lol, wow ecc..

Per esempio Project Cars per girare bene a 1440 con filtri attivi (ma minimi, dato che a 1440 non servono grandi filtri che tolgono solo nitidezza oltre un certo limite) sotto la pioggia vuole una GTX 980 , con la GTX 780 mi girava decisamente male, nel senso che notavo proprio i rallentamenti sotto la pioggia e controllare l'auto era difficoltoso. Chiaramente disabilitando questo e quello anche con una GTX 670 lo fai girare e resta un gioco dalla bella grafica (perde però la spettacolarità).

Se poi i giochi li si vuole a 120 FPS le esigenze HW salgono ancora, io mi accontento dei 60 FPS, anche se devo ammettere che a 120 la differenza di fluidità si nota.

devil_mcry
11-05-2015, 11:39
Ma su che gioco scusa?

Gta 5 mi gira a oltre 60 fps in ultra abbassando di poco l'AA.

Idem BF4 o Far Cry 4.

Quindi poco in che senso e su che gioco?

E non mi nominate witcher 3 che non é uscito e non sapete come gira (oltre ad avere un sistema di combattimento che mi ha fatto già disinstallare il primo e secondo).

Senza contare che questi single player li gioco per poche ore, visto che tanto poi la maggior parte del tempo é dedicata a dota2, lol, wow ecc..

Con dettagli maxati (quindi AA maxato) a me (1920x1200) molti giochi non vanno al max... anche tipo Bioshock Infinite dopo gli update a me non gira al massimo (non solo) e comunque era già al bordo a suo tempo senza AA al massimo, Wolfenstein The Old Blood va maluccio (come New Order), Fary Cry 4 non ti può andare al massimo a 60FPS solo senza AA, AC Black Flag anche non gira proprio benissimo, Metro LL deve avere l'AA basso per girare a 60 medi (ma comunque con picchi sotto ai 60), ora su due piedi mi vengono in mente questi. Io non gioco comunque a Dota2, LOL etc ma quelli sono giochi leggeri...

Vul
11-05-2015, 12:19
Per esempio Project Cars per girare bene a 1440 con filtri attivi (ma minimi, dato che a 1440 non servono grandi filtri che tolgono solo nitidezza oltre un certo limite) sotto la pioggia vuole una GTX 980 , con la GTX 780 mi girava decisamente male, nel senso che notavo proprio i rallentamenti sotto la pioggia e controllare l'auto era difficoltoso. Chiaramente disabilitando questo e quello anche con una GTX 670 lo fai girare e resta un gioco dalla bella grafica (perde però la spettacolarità).

Se poi i giochi li si vuole a 120 FPS le esigenze HW salgono ancora, io mi accontento dei 60 FPS, anche se devo ammettere che a 120 la differenza di fluidità si nota.

Ma li leggiamo o no i post?

Io ho parlato di 1080p FHD.

Con dettagli maxati (quindi AA maxato) a me (1920x1200) molti giochi non vanno al max... anche tipo Bioshock Infinite dopo gli update a me non gira al massimo (non solo) e comunque era già al bordo a suo tempo senza AA al massimo, Wolfenstein The Old Blood va maluccio (come New Order), Fary Cry 4 non ti può andare al massimo a 60FPS solo senza AA, AC Black Flag anche non gira proprio benissimo, Metro LL deve avere l'AA basso per girare a 60 medi (ma comunque con picchi sotto ai 60), ora su due piedi mi vengono in mente questi. Io non gioco comunque a Dota2, LOL etc ma quelli sono giochi leggeri...

A parte che 1920x1200 è una risoluzione del 10 % e passa superiore, non so il resto della tua configurazione e se overclocchi (io ho una 670 dc2 oc e mi va più di una 680 reference).

Inoltre i tuoi dati sono stranucci, maluccio new order o old blood? E' un gioco che fa girare in high anche una 750ti.

http://us.hardware.info/reviews/5477/3/wolfenstein-the-new-order-review-tested-on--32-gpus-benchmarks-full-hd-1920x1080

Far Cry 4 mi gira a dettagli alti-ultra tranquillamente a oltre 60 fps medi con ombre e AA abbassato.

Io non voglio cadere in stupide discussioni e concludo dicendo una sola cosa.

Alcune persone vedono poca o assolutamente nessuna differenza fra ultra e high o anche solo fra msaa e fxaa, o fra ombre alte o medie, ecc.

Io non dico di essere una di quelle (ok, dell'AA non me ne frega niente, non giochiamo più a 640x480) ma sicuramente non spendo 300 euro per incrementare di uno o due valori a malapena apprezzabili. Ciò che ai miei occhi fa differenza sono texture, animazioni, effetti, illuminazione molto più che elementi che pesano come macigni sulla scheda video portando a cambiamenti risibili. Il giorno che dovrò giocare a giochi (belli, non crysis 3) a dettagli medio-alti senza filtri inizierò a considerare l'idea che anche per i 1080p forse è l'ora di aggiornare, ma questa data mi sembra estremamente lontana nel tempo a essere sincero al momento.

Quando avverrà spero di essere passto già a monitor e hardware migliore.

Iceman69
11-05-2015, 12:34
Ma li leggiamo o no i post?

Io ho parlato di 1080p FHD.

Bhe, più che la risoluzione è la grandezza del monitor allora che conta, perchè se con un 27" setti 1080 devi aumentare i filtri per avere un buon effetto grafico, e il discorso FPS non cambia, se invece hai un 21" (come avevo io prima del 27") 1080 sono perfetti e probabilmente la GTX 670 basta anche con tutto attivo (però perdi in spettacolarità per le dimensioni dello schermo, il discorso è sempre lo stesso, se vuoi il massimo devi spendere, se ti accontenti va bene tutto e vivi felice lo stesso ...).

AndreaMan
11-05-2015, 12:37
Vul a 1080p una 670 ad oggi non basta, per esempio GTA V mi girava impostato tutto su alto sui 100 frame con la 980 e mi dava non poca noia quando si presentavano i famosi minimi sui 60fps, non oso immaginare una 670 ma una minima idea ce l'ho dato che avevo la 680 classified ben occata...

Inviato dal mio Nexus 6

devil_mcry
11-05-2015, 12:55
Ma li leggiamo o no i post?

Io ho parlato di 1080p FHD.



A parte che 1920x1200 è una risoluzione del 10 % e passa superiore, non so il resto della tua configurazione e se overclocchi (io ho una 670 dc2 oc e mi va più di una 680 reference).

Inoltre i tuoi dati sono stranucci, maluccio new order o old blood? E' un gioco che fa girare in high anche una 750ti.

http://us.hardware.info/reviews/5477/3/wolfenstein-the-new-order-review-tested-on--32-gpus-benchmarks-full-hd-1920x1080

Far Cry 4 mi gira a dettagli alti-ultra tranquillamente a oltre 60 fps medi con ombre e AA abbassato.

Io non voglio cadere in stupide discussioni e concludo dicendo una sola cosa.

Alcune persone vedono poca o assolutamente nessuna differenza fra ultra e high o anche solo fra msaa e fxaa, o fra ombre alte o medie, ecc.

Io non dico di essere una di quelle (ok, dell'AA non me ne frega niente, non giochiamo più a 640x480) ma sicuramente non spendo 300 euro per incrementare di uno o due valori a malapena apprezzabili. Ciò che ai miei occhi fa differenza sono texture, animazioni, effetti, illuminazione molto più che elementi che pesano come macigni sulla scheda video portando a cambiamenti risibili. Il giorno che dovrò giocare a giochi (belli, non crysis 3) a dettagli medio-alti senza filtri inizierò a considerare l'idea che anche per i 1080p forse è l'ora di aggiornare, ma questa data mi sembra estremamente lontana nel tempo a essere sincero al momento.

Quando avverrà spero di essere passto già a monitor e hardware migliore.
Io ho il PC in firma con una gigabyte OC wf3 overcloccata come in firma, di più non va. Tra 1920*1200 e 1920*1080 non c'è tanta differenza in termini di FPS e quei giochi se guardi i benchmark (wolf) vanno malissimo quando si sale.

Io non ho mai detto che non si possa giocare, ho detto che non si può giocare maxato (e fc4 misto alto/ultra non è maxato).

Onestamente dopo che compro giochi su giochi spendere 300€ ogni 3 anni non mi pare la fine del mondo, tanto in giochi sapendo molto di più e questo senza voler far polemica.

Però da qui a dire che una 670 o 680 fa girare i giochi maxati (che non è vero AA o meno) o che l'AA in FHD non serve è una tua opinione che rispetto ma come tale rimane.

Non capisco il punto della tua posizione... La 670 non è più in grado di far girare i giochi SEMPRE a 60 o più e questo è un dato di fatto io l'ho presa 3 anni fa, ora dopo tre anni con 300e compro una VGA che mi durerà 2 anni credo direi che ci può stare...

Poi vabeh a questo aggiungo il discorso del 29 21:9 che per altro mi arriva pure prima perche già ordinato.

Infine un'ultima cosa che nel mio personale uso del PC mi limita. I giochi li ho tutti su STEAM e gioco con l'home streaming che USA la 670 per l'encoding video... Beh così facendo anche alcuni giochi che normalmente vanno sopra i 60 scendono sotto, immagino usi risorse CUDA tipo physx boh

Poi mi sono venuti in mente altri giochi tipo theif e tomb raider dove tantissimi FPS non ne fa anche con dettagli regolati un po' sotto

Vul
11-05-2015, 12:57
Vul a 1080p una 670 ad oggi non basta, per esempio GTA V mi girava impostato tutto su alto sui 100 frame con la 980 e mi dava non poca noia quando si presentavano i famosi minimi sui 60fps, non oso immaginare una 670 ma una minima idea ce l'ho dato che avevo la 680 classified ben occata...

Inviato dal mio Nexus 6

Scusa a me gira a oltre 60 fps a dettagli elevati, sacrificando qualche effetto qua e là quasi invisibile, lo decidi tu che non basta?

Tu sei disponibile a spendere 600 euro per avere 100 fps (su un monitor da 60 hz?) e più filtri buon per te. Giustamente siamo su hwupgrade, non su forum di videogiochi, qua contano le prestazioni.

Bhe, più che la risoluzione è la grandezza del monitor allora che conta, perchè se con un 27" setti 1080 devi aumentare i filtri per avere un buon effetto grafico, e il discorso FPS non cambia, se invece hai un 21" (come avevo io prima del 27") 1080 sono perfetti e probabilmente la GTX 670 basta anche con tutto attivo (però perdi in spettacolarità per le dimensioni dello schermo, il discorso è sempre lo stesso, se vuoi il massimo devi spendere, se ti accontenti va bene tutto e vivi felice lo stesso ...).

Come ho detto prima, trovo inguardabili monitor di dimensioni troppo elevate per giocare. Fanno solo scena, ma poi nei giochi online ti trovi a dover ruotare gli occhi per guardare la minimappa, o qualcosa che avviene non al centro dello schermo, per cui o sei costratto a giocare in windowed (cosa che fanno quasi tutti i giocatori professionisti di videogiochi che per ragioni di sponsor hanno i monitoroni grandi, esempio: http://puu.sh/4HdVF.jpg e notare che qui il monitor sarà si e no un 23") o allontani il monitor a distanze siderali.

Per carità, per chi gioca single player o è un casual online può andare benissimo e capisco l'effetto scenico, ma io non mi ci troverei mai.

Però il tuo discorso del 25" poco per un 1080p non lo capisco.

Io riesco a distinguere i pixel anche su un 22" a 60 cm,niente di trascendentale, ma sarei ben più che lieto di avere lo stesso pannello a 1440p.

AndreaMan
11-05-2015, 13:06
Vul c'è a chi da noia andare sotto i 60 e chi nemmeno se ne accorge, a me avere frame ballerini e non granitici dava molta noia, sul fatto dello schermo grande con l'online sono d'accordo

Inviato dal mio Nexus 6

Vul
11-05-2015, 13:19
sono assolutamente d'accordo, specialmente online non sopporto l'idea di scendere a framerate inferiori a quelli del monitor.

illidan2000
11-05-2015, 15:00
Ma su che gioco scusa?

Gta 5 mi gira a oltre 60 fps in ultra abbassando di poco l'AA.

Idem BF4 o Far Cry 4.

Quindi poco in che senso e su che gioco?

E non mi nominate witcher 3 che non é uscito e non sapete come gira (oltre ad avere un sistema di combattimento che mi ha fatto già disinstallare il primo e secondo).

Senza contare che questi single player li gioco per poche ore, visto che tanto poi la maggior parte del tempo é dedicata a dota2, lol, wow ecc..

AC Unity, Far Cry 4, Wolfenstein the New Order, Metro LL, Crysis 3...

Il nabbo di turno
11-05-2015, 16:48
AC Unity, Far Cry 4, Wolfenstein the New Order, Metro LL, Crysis 3...

A parte far cry e metro, gli altri sono dei benchmark giocabili...

Vul
11-05-2015, 16:50
New order ho sentito sia molto valido.

http://www.metacritic.com/game/pc/wolfenstein-the-new-order

devil_mcry
11-05-2015, 16:53
A parte far cry e metro, gli altri sono dei benchmark giocabili...

Ma anche no, New Order ha avuto un ottimo responso dalla critica, anche su Steam ha giudizi molto buoni da parte degli utenti. Idem The Old Blood...

http://store.steampowered.com/app/201810/

Crysis 3 dipende, a me non piace ma rispetto al 2 e molto meglio...

TigerTank
11-05-2015, 17:05
New order ho sentito sia molto valido.

http://www.metacritic.com/game/pc/wolfenstein-the-new-order

Sì è molto divertente, così come il seguito(che in realtà è un prequel semi-dlc) e così come lo è Rage. La pecca di questi titoli è il motore grafico non proprio al top.

Il nabbo di turno
11-05-2015, 18:19
Ma anche no, New Order ha avuto un ottimo responso dalla critica, anche su Steam ha giudizi molto buoni da parte degli utenti. Idem The Old Blood...

http://store.steampowered.com/app/201810/

Crysis 3 dipende, a me non piace ma rispetto al 2 e molto meglio...

Forse posso capire the new order, ma io sento di rado elogiato un crysis per il suo gameplay, ed è così da quando è uscito il primo capitolo.
Che per la cronaca, il primo crysis era proprio frustrante da giocare, anche a difficoltà media, ok bella grafica, funzionalità innovative e tutto quello che vuoi, ma un occhio al gameplay...

Il nabbo di turno
11-05-2015, 18:24
Sinceramente a parte 2/3 che hai citato, ac U, crysis 3, forse anche lo stesso metro non mi sembrano chissà cosa come gameplay, hanno quella grafica che ti fa dire wow, ma hanno una storia e un gameplay che non ti appassiona manco per il cazzo.
Ho visto generi che un po' meno spinti di grafica avevano comunque un loro fascino, mi riferisco a giochi tipo borderlands,batman arkham city, far cry 3, tomb raider,hitman che pur non essendo spinti come i titoli sopra riuscivano comunque ad avere un equilibrio che accontentava un po' tutti.

tetri
11-05-2015, 18:53
Non so se già postata

http://www.vcpost.com/articles/65397/20150510/gtx-980-ti-latest-update-nvidia-ceo-jen-hsun-huang-new-flagship-specs-teases-release-date.htm

Major Clock
11-05-2015, 20:47
Non so se già postata

http://www.vcpost.com/articles/65397/20150510/gtx-980-ti-latest-update-nvidia-ceo-jen-hsun-huang-new-flagship-specs-teases-release-date.htm

.......

GTX 980 Ti is expected to come with a $599 launch price tag.
https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-damn.gif

devil_mcry
11-05-2015, 21:29
Forse posso capire the new order, ma io sento di rado elogiato un crysis per il suo gameplay, ed è così da quando è uscito il primo capitolo.
Che per la cronaca, il primo crysis era proprio frustrante da giocare, anche a difficoltà media, ok bella grafica, funzionalità innovative e tutto quello che vuoi, ma un occhio al gameplay...

Sinceramente a parte 2/3 che hai citato, ac U, crysis 3, forse anche lo stesso metro non mi sembrano chissà cosa come gameplay, hanno quella grafica che ti fa dire wow, ma hanno una storia e un gameplay che non ti appassiona manco per il cazzo.
Ho visto generi che un po' meno spinti di grafica avevano comunque un loro fascino, mi riferisco a giochi tipo borderlands,batman arkham city, far cry 3, tomb raider,hitman che pur non essendo spinti come i titoli sopra riuscivano comunque ad avere un equilibrio che accontentava un po' tutti.

Crysis 1 è l'unico Crysis, insieme a Warhead che ho finito. Il problema non è tanto il gameplay ma la storia che è un po' noiosa e nel 2 diventa una cosa irritante insieme all'IA degna di una formica ritardata. Il 3 non l'ho praticamente giocato.

Dire però che il gameplay di Metro (o la sua storia) o Wolfenstein è secondo me "folle", i 2 Metro in particolare sono tra i più belli usciti negli ultimi anni (sicuramente grazie al fatto che hanno la trama estrapolata da best seller.

Wolfenstein inoltre non è poi manco tutta sta grafica, anzi, è mediocre ed è pesante solo perchè l'ID Tech 5 è una cosa oscena.

Iceman69
11-05-2015, 21:46
Come ho detto prima, trovo inguardabili monitor di dimensioni troppo elevate per giocare. Fanno solo scena, ma poi nei giochi online ti trovi a dover ruotare gli occhi per guardare la minimappa, o qualcosa che avviene non al centro dello schermo, per cui o sei costratto a giocare in windowed (cosa che fanno quasi tutti i giocatori professionisti di videogiochi che per ragioni di sponsor hanno i monitoroni grandi, esempio: http://puu.sh/4HdVF.jpg e notare che qui il monitor sarà si e no un 23") o allontani il monitor a distanze siderali.

Per carità, per chi gioca single player o è un casual online può andare benissimo e capisco l'effetto scenico, ma io non mi ci troverei mai.

Però il tuo discorso del 25" poco per un 1080p non lo capisco.

Io riesco a distinguere i pixel anche su un 22" a 60 cm,niente di trascendentale, ma sarei ben più che lieto di avere lo stesso pannello a 1440p.

Le risoluzioni molto alte su monitor piccoli possono servire per evitare i filtri (che tolgono nitidezza), quindi ben vengano, solo che è difficile trovare un 21" a 1440.

Personalmente gioco con simulatori di auto, un 27" permette di avere una buona visione frontale e contestualmente gli specchietti, quindi per me il salto qualitativo è stato notevole dal 21 al 27", però mi costa molto di più in schede video, ho provato a giocare non nativo a 1080, ma peggiora tanto la qualità visiva e la nitidezza.

The_SaN
11-05-2015, 22:33
Sinceramente a parte 2/3 che hai citato, ac U, crysis 3, forse anche lo stesso metro non mi sembrano chissà cosa come gameplay, hanno quella grafica che ti fa dire wow, ma hanno una storia e un gameplay che non ti appassiona manco per il cazzo.
Ho visto generi che un po' meno spinti di grafica avevano comunque un loro fascino, mi riferisco a giochi tipo borderlands,batman arkham city, far cry 3, tomb raider,hitman che pur non essendo spinti come i titoli sopra riuscivano comunque ad avere un equilibrio che accontentava un po' tutti.Di Metro si può dire tutto, ma non che sia brutto di gameplay/storia.
È dai tempi di Half-Life 2 che uno sparatutto non mi prendeva così tanto come narrativa.

hrossi
12-05-2015, 00:42
Allora leggete il libro, e dico volutamente singolare, il secondo sembra scritto da un'altra persona e ambientazione a parte ha poco da spartire con il primo. Però il primo merita davvero. :mano: :D

Hermes

Amph
12-05-2015, 09:03
quando escono le nuove nvidia che devo cambiare la 970, mi sta un po stretta a 2560 :asd:

devil_mcry
12-05-2015, 09:23
Allora leggete il libro, e dico volutamente singolare, il secondo sembra scritto da un'altra persona e ambientazione a parte ha poco da spartire con il primo. Però il primo merita davvero. :mano: :D

Hermes

Io i libri li ho letti entrambi e anche a me il 2033 piaceva di più. 2034 è parecchio diverso e appena si intreccia con la storia di 2033 ma è volutamente così direi... io ho preso anche quello su Roma (ma è una cosa particolare, è un progetto aperto per creare un intero mondo post apocalittico lasciando il racconto ad altri autori, molto bella come idea, non è proprio scritto dallo stesso autore ma non mi è piaciuto)

Comunque Metro LL non è la trasposizione di Metro 2034, ma più del libro nuovo "Metro 2035" ed in effetti la storia non centra con il libro e ci sono riferimenti all'altro titolo inedito

FroZen
12-05-2015, 10:07
L id tech 5 comunque da una resa degli interni e del ambiente inviadiabile... Ha dei difetti ok, lo ritrngo cmq un'alternativa valida...

devil_mcry
12-05-2015, 10:16
L id tech 5 comunque da una resa degli interni e del ambiente inviadiabile... Ha dei difetti ok, lo ritrngo cmq un'alternativa valida...

Ok sugli ambienti, sugli interni non troppo secondo me, ma magari sono io troppo pretenzioso. Sicuramente come è implementato su The Old Blood è più che accettabile, anzi, ma certi modelli poligonali sono davvero troppo semplici e credo che sia una scelta forzata a causa del motore troppo pesante per colpa dello streaming delle texture a infinito.

Rage era invece inguardabile a suo tempo da vicino, ma hanno fatto grandi passi avanti.

Il nabbo di turno
12-05-2015, 13:05
Crysis 1 è l'unico Crysis, insieme a Warhead che ho finito. Il problema non è tanto il gameplay ma la storia che è un po' noiosa e nel 2 diventa una cosa irritante insieme all'IA degna di una formica ritardata. Il 3 non l'ho praticamente giocato.

Dire però che il gameplay di Metro (o la sua storia) o Wolfenstein è secondo me "folle", i 2 Metro in particolare sono tra i più belli usciti negli ultimi anni (sicuramente grazie al fatto che hanno la trama estrapolata da best seller.

Wolfenstein inoltre non è poi manco tutta sta grafica, anzi, è mediocre ed è pesante solo perchè l'ID Tech 5 è una cosa oscena.

Magari non wolfestein che ha ricevuto una buona critica, non far cry perchè è sempre far cry.
Ma crysis è un genere talmente pesante che elogiarlo per la storia o il gameplay mi sembra assurdo, e parlo da possessore del 1 e del 2, ho anche provato la demo del 3, e questo passo avanti non mi sembra di averlo visto.

TigerTank
12-05-2015, 13:07
Circa i giochi IDTech5 se possibile dateci un tocco di reshade(che ora funziona parzialmente anche con gli openGL) e la situazione migliora tantissimo ;)
L'smaa ancora non funziona bene ma il lumasharpen è un toccasana per le textures blurrose di questo motore, più un tocco di vibrance per vivacizzare i colori.

Da così:
http://i.imgur.com/obbkTz3l.jpg (http://imgur.com/obbkTz3)

A così:
http://i.imgur.com/eLyihmxl.jpg (http://imgur.com/eLyihmx)

mircocatta
12-05-2015, 13:20
Magari non wolfestein che ha ricevuto una buona critica, non far cry perchè è sempre far cry.
Ma crysis è un genere talmente pesante che elogiarlo per la storia o il gameplay mi sembra assurdo, e parlo da possessore del 1 e del 2, ho anche provato la demo del 3, e questo passo avanti non mi sembra di averlo visto.

Il gameplay di crysis 1 è stato uno dei più appaganti che io abbia mai giocato altrochè

o giocavi stealth o alla rambo, potevi provare approcci diversi per fare la stessa cosa, poi la novità della tuta, vabè, awesome
ci ho perso ore nel divertirmi ad entrare nei villaggi con la tuta modalità strength e abbattare nemici a cazzotti o gettendogli addosso pareti sedie e quant'altro :asd:

Il nabbo di turno
12-05-2015, 13:35
Il gameplay di crysis 1 è stato uno dei più appaganti che io abbia mai giocato altrochè

o giocavi stealth o alla rambo, potevi provare approcci diversi per fare la stessa cosa, poi la novità della tuta, vabè, awesome
ci ho perso ore nel divertirmi ad entrare nei villaggi con la tuta modalità strength e abbattare nemici a cazzotti o gettendogli addosso pareti sedie e quant'altro :asd:

Ma dai era squilibrato, la missione della montagna con il basamento alieno era molto disagiata, poi gli alieni sono tutto un programma :asd: :asd:
Poi la quantità non fa la qualità, potevano metterci ancora più nemici, sarebbe stato ancora peggiore il risultato.

il divino
12-05-2015, 14:23
Ritengo che il gameplay di Crysis venne molto sopravvalutato...tra le tante possibilità della nanosuit, alla fine solo alcune strategie pagavano davvero.
Alcune abilità, teoricamente utili, per come erano studiate si sono rilevate inutilizzabili come sperato e il risultato era di essere ben poco uber...
senso che poi scompariva con gli alieni, a volte ci si sentiva in mutande...
Resta il fatto che sia stato il capitolo più ispirato della trilogia...fine OT anche per me :D

Il nabbo di turno
12-05-2015, 14:49
nabbo, va che ti scomunico!!! :banned:

Crysis 1 penso sia per vari motivi uno dei giochi più belli dal 2005 ad oggi (uscito nel 2007), non è il migliore solo ed unicamente per il suo motore grafico, che è la croce ma anche la delizia.

Croce perché all'uscita manco con tri sli di 8800 lo maxavi in DX10 FHD a 60 fps, io lo giocavo con la 8800 a 1600*1080 in DX9, ma delizia perché ancora oggi penso sia comparabile a molti giochi, o anche superiore e le centinaia di mod lo rendono visivamente incredibile, come il gameplay modificato in base alla tuta posseduta o alla diversa gestione della camera in prima persona o come la possibilità della terza persona.

con la 6870 ho perso ore a fare video o screen in base alle diverse impostazioni o i TOD diversi, ed era ancora pesante come un macigno con le varie mod alle texture in HD delle foglie, ecc.

da allora il CryEngine è diventato il mio motore preferito, perccato per il 2... il 3 aspetto di cambiare PC per giocarlo

Chiudo OT :sofico:
Ma io non parlo di grafica, ma parlo di storia e gameplay, ciò che davvero offre il gioco oltre alla grafica, sulla grafica concordo con te, ma il resto era abbastanza lasciato li....

il divino
12-05-2015, 16:42
nabbo, facendo il punto della situazione:

970: considerando che non voglio fare troppo oc (a sto giro niente centrale nucleare sulla scrivania) la migliore resta la asus? che mi dici della gigabyte con le 3 ventole?

se dovessi ripiegare sulla 960:( quali versioni dici hanno il miglior rapporto qualità prezzo?

devil_mcry
12-05-2015, 16:46
nabbo, facendo il punto della situazione:

970: considerando che non voglio fare troppo oc (a sto giro niente centrale nucleare sulla scrivania) la migliore resta la asus? che mi dici della gigabyte con le 3 ventole?

se dovessi ripiegare sulla 960:( quali versioni dici hanno il miglior rapporto qualità prezzo?

Ma la Asus Strix 970 è praticamente la più economica buttati su quella
960 c'è la MSI OC a poco.

Luca T
12-05-2015, 16:59
Tornando alla 980ti si pensa fine mese o addirittura fine giugno"?

Il nabbo di turno
12-05-2015, 17:52
nabbo, facendo il punto della situazione:

970: considerando che non voglio fare troppo oc (a sto giro niente centrale nucleare sulla scrivania) la migliore resta la asus? che mi dici della gigabyte con le 3 ventole?

se dovessi ripiegare sulla 960:( quali versioni dici hanno il miglior rapporto qualità prezzo?

Per la 970, buttati sulla asus che ogni tanto salta fuori a 330 euro.
Per la 960, c'è la palit 4gb a 240 euro sempre su amazon, sconsiglio il modello 2gb perchè già in full hd 2gb iniziano a non bastare.

Imho aspetterei un attimino, e appena trovi un'offerta sulla 970, prendi quella e non se ne parla più per un bel pezzo.

tetri
12-05-2015, 19:26
Tornando alla 980ti si pensa fine mese o addirittura fine giugno"?

http://www.heise.de/newsticker/meldung/4K-Grafikkarten-AMD-Radeon-R9-390-und-390X-Mitte-Juni-Nvidia-GeForce-GTX-980-Ti-zur-Computex-2645039.html

Google translate dal tedesco:

GeForce GTX 980 Ti. The will appear as part of Computex, the 6th of June

Radeon R9 390 and R9 390X will go on sale on 24 June

Il nabbo di turno
12-05-2015, 19:37
ho analizzato solo quell'aspetto, ma anche la storia e soprattutto il gameplay mi hanno smascellato ai tempi... e poi è sempre e comunque uno sparatutto anche se dinamico...

Io l'ho trovato abbastanza frustrante in molti frangenti(gli assalti ai villaggi nemici, la retata nel basamento alieno), e in certi punti l'armatura non era sfruttata come dovrebbe.

Il nabbo di turno
12-05-2015, 19:39
http://www.heise.de/newsticker/meldung/4K-Grafikkarten-AMD-Radeon-R9-390-und-390X-Mitte-Juni-Nvidia-GeForce-GTX-980-Ti-zur-Computex-2645039.html

Google translate dal tedesco:

GeForce GTX 980 Ti. The will appear as part of Computex, the 6th of June

Radeon R9 390 and R9 390X will go on sale on 24 June

A me sembrano date sparate un po' alla cavolo, ma potrebbe esserci un fondo di verità, la presentazione al computex è abbastanza quotata.

Spider-Mans
18-05-2015, 16:00
http://www.heise.de/newsticker/meldung/4K-Grafikkarten-AMD-Radeon-R9-390-und-390X-Mitte-Juni-Nvidia-GeForce-GTX-980-Ti-zur-Computex-2645039.html

Google translate dal tedesco:

GeForce GTX 980 Ti. The will appear as part of Computex, the 6th of June

Radeon R9 390 and R9 390X will go on sale on 24 June
incredible amd sempre in ritardo :stordita: sara colpa di gameworks nividia :asd:

cmq vorrei la 980ti con 8gb vram.. ma ahime sara da 6gb.... ma le nuove 970 e 980 da 8gb che fine hanno fatto?

a inizio autunno mi faro il pc nuovo...e torno su nvdia salvo clamorosi annunci di amd xD

TigerTank
18-05-2015, 16:12
incredible amd sempre in ritardo :stordita: sara colpa di gameworks nividia :asd:

cmq vorrei la 980ti con 8gb vram.. ma ahime sara da 6gb.... ma le nuove 970 e 980 da 8gb che fine hanno fatto?

a inizio autunno mi faro il pc nuovo...e torno su nvdia salvo clamorosi annunci di amd xD

Le gtx980 Ti non potrebbero mai avere 8GB di vram perchè il bus è da 384bit, mentre imho le gtx980 e soprattutto le gtx970 da 8GB sarebbero state inutili e troppo costose.

mircocatta
18-05-2015, 16:21
Le gtx980 Ti non potrebbero mai avere 8GB di vram perchè il bus è da 384bit, mentre imho le gtx980 e soprattutto le gtx970 da 8GB sarebbero state inutili e troppo costose.

beh in sli le 970 stanno strette con 4gb fidati :(

che poi non sarebbero state delle 8 gb, ma delle 7+1 :asd: perfette in sli :fagiano:

TigerTank
18-05-2015, 16:26
beh in sli le 970 stanno strette con 4gb fidati :(

che poi non sarebbero state delle 8 gb, ma delle 7+1 :asd: perfette in sli :fagiano:

In tal caso uno sarebbe spinto a prendere le future 6GB :fagiano:

psychok9
19-05-2015, 00:15
http://www.heise.de/newsticker/meldung/4K-Grafikkarten-AMD-Radeon-R9-390-und-390X-Mitte-Juni-Nvidia-GeForce-GTX-980-Ti-zur-Computex-2645039.html

Google translate dal tedesco:

GeForce GTX 980 Ti. The will appear as part of Computex, the 6th of June

Radeon R9 390 and R9 390X will go on sale on 24 June

:eek: :eek: :eek:

Mi tocca aspettare un mese quindi? Se la presentano il 6 giugno, quando sarà disponibile?!

IngMetallo
19-05-2015, 06:51
:eek: :eek: :eek:

Mi tocca aspettare un mese quindi? Se la presentano il 6 giugno, quando sarà disponibile?!

Mi accodo alla richiesta di psycho :)
Io dovrei aggiornare la mia configurazione (per GTA e The Witcher 3) ma non so se farlo ora oppure aspettare.
Secondo voi quanta differenza ci sarà tra le nuove GPU e le attuali GTX 970/980 ?
Apprezzerei anche un calo di prezzo sui modelli attuali, di solito di quanto scendono le GPU vecchie quando vengono rilasciati i nuovi modelli ?

hrossi
19-05-2015, 07:51
E chi lo sa? :boh: Tanto vale tirare la monetina a questo giro, nVidia è abbastanza abbottonata, Amd addirittura è da fine Marzo che non fa sapere più nulla. In giro per il web impazzano benchmark che non si sa su cosa si basino. :doh:
Al computex verranno presentate entrambe le schede, entro la settimana successiva probabilmente avremo le recensioni di tutti e probabilmente quella dopo ancora ci saranno le schede in commercio o alla peggio in preorder.
Se però avete così tanta fretta allora lasciate perdere e comprate quello che c'è oggi sul mercato. :D Io aspetterei, anzi, di fatto sto aspettando. ;)

Hermes

IngMetallo
19-05-2015, 08:06
Immaginavo che fosse così, ma sono le prime volte che mi avvicino a questi thread. Solitamente mi aggiorno solo quando c'è l'uscita ufficiale dei nuovi componenti :D
Per quanto riguarda il taglio dei prezzi, in genere cosa succede ? Parliamo di 20-30€ ?

Per il momento aspetto anche io, non ho fretta.

CiccoMan
19-05-2015, 08:21
Il taglio dei prezzi non è atteso, ma la speranza è l'ultima a morire... Se siamo fortunati le 970 e le 980 torneranno a costare quanto costavano al lancio :(

Le nuove non si sa nemmeno se verranno presentate, ma se fosse il computex sarebbe il palcoscenico ideale... Poi la commercializzazione, boh... Una settimana, un mese, un anno ... Chi lo sa 😒

TigerTank
19-05-2015, 11:28
Alla fine poco importa, godiamoci quello che abbiamo...altrimenti diventa ogni volta una eterna attesa del nuovo e non ci si gode mai nulla :D
Tu poi hai pure una titan X per cui...io per ora me ne fregherei completamente del nuovo sfruttandola fino all'osso, cosa che io già faccio con la mia piccolina...figurati tu con quella bestiola ;)

hrossi
19-05-2015, 13:06
Immaginavo che fosse così, ma sono le prime volte che mi avvicino a questi thread. Solitamente mi aggiorno solo quando c'è l'uscita ufficiale dei nuovi componenti :D
Per quanto riguarda il taglio dei prezzi, in genere cosa succede ? Parliamo di 20-30€ ?

Per il momento aspetto anche io, non ho fretta.

No problem, è che proprio notizie certe non ci sono purtroppo su nessuno dei due fronti. :boh: In quanto al taglio dei prezzi ce lo auguriamo un po' tutti ma da quel che si vede per ora non è che le 970-980 siano scese di molto, anzi, le 970 sono anche salite di prezzo ad un certo punto rispetto all'anno scorso. :doh: Tocca aspettare il computex. :D

Hermes

FroZen
19-05-2015, 13:21
€/$

hrossi
19-05-2015, 13:27
Non solo, le 970 hanno avuto una crescita anche mentre le 980 calavano. Ok, legge della domanda e dell'offerta. :D

Hermes

MrBrillio
22-05-2015, 14:07
Oh ma siete fuori che devo andare in seconda pagina per trovare il trd delle nuove Nvidia?

http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/NVIDIA-GeForce-GTX-980TI-R9-300-Hawai-3DMark-FireStrike-Performance.png

Freschi freschi di rumor....mi sa che a sto punto conviene farsi un bello sli di quelle se costano qualcosa meno delle Titan X :D

Goofy Goober
22-05-2015, 14:25
hanno rivisto al ribasso le quotazioni delle R390?

erano date addosso alla Titan X, ora son volate sotto le 980 lisce

mikael84
22-05-2015, 14:27
hanno rivisto al ribasso le quotazioni delle R390?

erano date addosso alla Titan X, ora son volate sotto le 980 lisce

Goofy sono le 380x e 380:)

Goofy Goober
22-05-2015, 14:33
Goofy sono le 380x e 380:)

aaaah sorry :D

Avesse davvero quelle prestazioni, la Titan x sarebbe già finita, secondo me...

Contando che faranno anche delle versioni custom ;)

non è una novità
stessa situazione di quando ci fu la 780, se non fosse stata leggermente castrata rispetto alla Titan "original".
diciamo che con la 980ti si ripresenta il rapporto Titan Black/780Ti, salvo castrazioni.

E in questo caso non c'è nemmeno il dilemma VRAM, 6gb sono OK.

MrBrillio
22-05-2015, 14:33
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/GTX-980-Ti-2816-CUDAs.jpg

Sembra abbia meno Cuda anche..vabbhè ma sicuramente con i modelli custom ribecca tranquillamente le prestazioni...c'è da dire che la mia Titan X va a 1400 in scioltezza, ma varrebbe la pena passare alle 980Ti solo in previsione di SLi che DOVREBBE costare meno rispetto a quello di titanozze.

mikael84
22-05-2015, 14:46
http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/GTX-980-Ti-2816-CUDAs.jpg

Sembra abbia meno Cuda anche..vabbhè ma sicuramente con i modelli custom ribecca tranquillamente le prestazioni...c'è da dire che la mia Titan X va a 1400 in scioltezza, ma varrebbe la pena passare alle 980Ti solo in previsione di SLi che DOVREBBE costare meno rispetto a quello di titanozze.

2816 significano 2 SMM in meno e quindi 107/108mhz di differenza a pari clock con la titan x.
Potrebbe essere perchè in SLI la Titan x sembra distanziarla un pochino.
100mhz medi con una custom li recuperi e se è multifase vai ben oltre

Ali3n77
22-05-2015, 14:53
Sta 980ti mi sta allettando e non poco...
A sto giro mi sa che vado di HOF o classy se non costano un rene....

devil_mcry
22-05-2015, 14:57
Ragazzi quel bench ha qualcosa che non va... io non credo sia a posto

Guardate che in quel grafico la 980 ti tolto in performance fa sempre più della titan x...

mikael84
22-05-2015, 15:03
Ragazzi quel bench ha qualcosa che non va... io non credo sia a posto

Guardate che in quel grafico la 980 ti tolto in performance fa sempre più della titan x...

In OC ma a base clock pari sta sempre dietro, tranne in un extreme ma bisogna valutare eventuali tagli.
In SLI la differenza si fa più marcata per essere solo a pari clock

devil_mcry
22-05-2015, 15:05
In OC ma a base clock pari sta sempre dietro, tranne in un extreme ma bisogna valutare eventuali tagli.
In SLI la differenza si fa più marcata per essere solo a pari clock

Fa 100pti in + in extreme e 5 in ultra la 980 liscia rispetto alla titan x e 400 in meno in performance (che dovrebbe essere il bench più leggero giusto?)

mikael84
22-05-2015, 15:12
Fa 100pti in + in extreme e 5 in ultra la 980 liscia rispetto alla titan x e 400 in meno in performance (che dovrebbe essere il bench più leggero giusto?)

Si fa 100 in più in extreme che è il 1440p e 5 ad ultra che è un macigno ma ne fa 400 punti in meno sull'extreme 1080p con poca tessellazione.
Molto probabilmente la Titan X ha tagliato in queste condizioni altrimenti stava sotto anche nel performance e ben più di 100 punti.

Cmq questi sono anche discutibili se vogliamo però se guardi quelli in SLI, la Titan X è tranquillamente sopra pur con annessi tagli

AndreaMan
22-05-2015, 15:26
Sta 980ti mi sta allettando e non poco...
A sto giro mi sa che vado di HOF o classy se non costano un rene....
Ormai non sei credibile con quella VGA del paleolitico nel case :p
Cambierai forse forse fra altri due anni ahahahah
cUmpra! Fai girare l'economia! XD

Inviato dal mio Nexus 6

illidan2000
22-05-2015, 15:29
Si fa 100 in più in extreme che è il 1440p e 5 ad ultra che è un macigno ma ne fa 400 punti in meno sull'extreme 1080p con poca tessellazione.
Molto probabilmente la Titan X ha tagliato in queste condizioni altrimenti stava sotto anche nel performance e ben più di 100 punti.

Cmq questi sono anche discutibili se vogliamo però se guardi quelli in SLI, la Titan X è tranquillamente sopra pur con annessi tagli

fatto sta che in SLI devi andare sicuramente di liquido per non avere tagli...

maxmix65
22-05-2015, 16:04
Sta 980ti mi sta allettando e non poco...
A sto giro mi sa che vado di HOF o classy se non costano un rene....

Hof e Classy 1 rene non basta :D

appleroof
22-05-2015, 16:18
Oh ma siete fuori che devo andare in seconda pagina per trovare il trd delle nuove Nvidia?

http://cdn.videocardz.com/1/2015/05/NVIDIA-GeForce-GTX-980TI-R9-300-Hawai-3DMark-FireStrike-Performance.png

Freschi freschi di rumor....mi sa che a sto punto conviene farsi un bello sli di quelle se costano qualcosa meno delle Titan X :D

a parità di clock prendendo un extreme balla circa un 25% dalla 980 alla 980ti, come dire che TW3 invece che circa 50fps a parità di tutto mi farebbe circa 60fps (calcolo molto spannometrico, non mi linciate :D ) ...non lo so, seguo interessato ma tutto mi spinge ad aspettare Pascalino oppure al limite (ma proprio al limite) se la 980 la riposizionano più in basso ci sarebbe da pensare ad uno sli

maxmix65
22-05-2015, 16:19
Mi pare che faccia piu' di due gtx 970 in sli..
porcazozza ... ma mi sbaglio io forse???

appleroof
22-05-2015, 16:21
Mi pare che faccia piu' di due gtx 970 in sli..
porcazozza ... ma mi sbaglio io forse???

ho preso l'extreme che più si adatta a queste vga....io vedo la 980 a 1250/1910 fare 7878, la presunta 980ti a 1220/1900 fare 9282....o ho fatto male i conti oppure è circa il 20/25% di differenza...

maxmix65
22-05-2015, 16:31
ho preso l'extreme che più si adatta a queste vga....io vedo la 980 a 1250/1910 fare 7878, la presunta 980ti a 1220/1900 fare 9282....o ho fatto male i conti oppure è circa il 20/25% di differenza...

Comunque penso siamo li come punteggi ....
Chiaramente stiamo paragonando due schede vs 1....
E il bello e' che il prossimo anno verranno asfaltate da Amd e Nvidia.. next generation

appleroof
22-05-2015, 16:32
2816 significano 2 SMM in meno cut

Secondo te, se davvero fosse così, ci potrebbe essere il caso della ripartizione della ram stile gtx970?

@maxmix esatto, per quello sarei portato a saltare e prendere direttamente Pascal... Boh, vediamo

maxmix65
22-05-2015, 16:36
Secondo te, se davvero fosse così, ci potrebbe essere il caso della ripartizione della ram stile gtx970?

@maxmix esatto, per quello sarei portato a saltare e prendere direttamente Pascal... Boh, vediamo

:D :D Dicono tutti cosi poi se capita l'occasione..
Ali3nAli3nAli3nAli3nAli3nAli3n... dove seiiiii
hahahahah

Raven
22-05-2015, 16:37
sarei portato a saltare e prendere direttamente Pascal... Boh, vediamo

Ma hai anche il dubbio, di aspettare?! Cosa esattamente non ti gira bene su una 980 (!!!) e che ti farebbe anche solo pensare di cambiarla con una full maxwell?!... :mbe:

nb: please no solito "ognun spende li soldi come vuole!", grazie...

Nurabsa
22-05-2015, 16:42
Ma hai anche il dubbio, di aspettare?! Cosa esattamente non ti gira bene su una 980 (!!!) e che ti farebbe anche solo pensare di cambiarla con una full maxwell?!... :mbe:

nb: please no solito "ognun spende li soldi come vuole!", grazie...


ognuno spende i suoi soldi come vuole :ciapet:

eXeS
22-05-2015, 16:44
Comunque penso siamo li come punteggi ....
Chiaramente stiamo paragonando due schede vs 1....
E il bello e' che il prossimo anno verranno asfaltate da Amd e Nvidia.. next generation
Be no, prendendo ad esempio il bench ad ultra la 980ti occata farebbe 4578 mentre le mie occate a 1500 che è l'OC medio delle 970 fanno 5606 http://www.3dmark.com/fs/4350721, c'è un 20% di differenza che non sono poca roba

TigerTank
22-05-2015, 16:50
Sta 980ti mi sta allettando e non poco...
A sto giro mi sa che vado di HOF o classy se non costano un rene....

Hof e Classy 1 rene non basta :D

Ah beh facile che per i modelli speciali si vada oltre il millino.
Imho penso che come scelta siano ideali direttamente con il nuovo processo produttivo, non con questi 28nm agli sgoccioli :)

mikael84
22-05-2015, 16:51
ho preso l'extreme che più si adatta a queste vga....io vedo la 980 a 1250/1910 fare 7878, la presunta 980ti a 1220/1900 fare 9282....o ho fatto male i conti oppure è circa il 20/25% di differenza...

Aspè Apple hai letto la riga sopra:D , la 980OC fa 7173 contro 9282, che sarebbe il 29% circa, rapportato sono 46fps a 60fps.:)

Secondo te, se davvero fosse così, ci potrebbe essere il caso della ripartizione della ram stile gtx970?



Dipende se decurtano una parte di cache. Tieni presente che levando una porzione di cache perdi anche 8 rops ma levando 2 SMM li perdi cmq perchè il chip esegue 88 operazioni color fill non 96, visto che ogni SMM esegue 4 cicli.
Alla 980m decurtarono addirittura 4 SMM senza creare problemi in banda per via del chip completamente puro:)
Se dovessero levare una parte di cache, oltre ai 512mb perdi anche 32bit di ampiezza.

appleroof
22-05-2015, 16:54
Ma hai anche il dubbio, di aspettare?! Cosa esattamente non ti gira bene su una 980 (!!!) e che ti farebbe anche solo pensare di cambiarla con una full maxwell?!... :mbe:

nb: please no solito "ognun spende li soldi come vuole!", grazie...

ma perchè, cosa c'è di strano o insopportabile in questa elementare e sacrosanta affermazione? :D

davvero non capisco cosa c'è di esecrabile a comprare un pezzo hw (o qualunque cosa) anche solo per togliersi uno sfizio, non è che uno compra la vga solo per razionalità....ad esempio se io potessi cambierei una macchina e una moto all'anno, e non è che una macchina e una moto dopo un anno vanno male o sono vecchie, sarebbe solo per il puro gusto di cambiare vivaddio

io rispetto chi è saggio oppure per necessità spende i soldi in vga (per stare al topic) solo ogni tot anni, non lo chiamo morto di fame o sfigato o palloso (anche perchè giuro che non lo penso), ma voglio essere rispettato nell'idea contraria tutto qui, invece spesso qui leggo di gente che critica gli altri sol perchè cambia spesso vga, questa cosa non la capisco, sopratutto non capisco perchè dirla in continuazione

sarebbe meglio, per me, parlare di aspetti tecnici non di come uno spende i suoi soldi perchè è come parlare se piace la pizza o meno, ognuno ha i suoi gusti e la sua idea e non ha ragone nessuno.

tolto questo sfogo/parere, personalmente non ho una regola proprio fissa (anche se tendenzialmente seguo le prestazioni alte perchè mi piace maxare i giochi) come puoi vedere dalla storia delle mie vga che ho in firma, ma compro quando sono convinto (dipende pure dal periodo di "fissa" pe ril pc, se ho altre spese da affrontare o meno etc), e a sto giro sarà che (al momento, poi magari al dayone mi vedi con la 980ti nel case) queste vga non mi convincono per quello che offrono e quindi credo salterò, sono fatto così :D

appleroof
22-05-2015, 17:00
Aspè Apple hai letto la riga sopra:D , la 980OC fa 7173 contro 9282, che sarebbe il 29% circa, rapportato sono 46fps a 60fps.:)

giusto :asd:

ok, da 50 fps sarebbero 64,5, fai 60 passando dal bench sintetico al mondo reale....mah, non male ma nemmeno strabiliante, è pure vero che è la differenza tra la 780 che avevo prima e la 980 di adesso, ma non c'erano i 16nm e le hbm all'orizzonte a quel giro...bo, vediamo :D



Dipende se decurtano una parte di cache. Tieni presente che levando una porzione di cache perdi anche 8 rops ma levando 2 SMM li perdi cmq perchè il chip esegue 88 operazioni color fill non 96, visto che ogni SMM esegue 4 cicli.
Alla 980m decurtarono addirittura 4 SMM senza creare problemi in banda per via del chip completamente puro:)
Se dovessero levare una parte di cache, oltre ai 512mb perdi anche 32bit di ampiezza.

si ma se dovessimo seguire lo schema della 970, non potrebbero fare altro che ripetere lo stesso pur di "salvare" tutti i 6gb (quindi farne comunicare una parte con parte del bus in condivisione se non sbaglio)

tocca seguire pure questo aspetto una volta che uscirà la scheda....

Goofy Goober
22-05-2015, 17:00
Prima legge della sacra religione dell'hardware: mai comprare hardware a caso senza prima aver redatto in carta bollata tutti i motivi logicamente approvati dalla comunità per giustificare l'acquisto.

Ecco perché non si può dire che si spendono soldi come si vuole :O

P.s.
Ricordo felicemente i discorsi di quando pigliai le Titan :asd: altro che spender come si vuole :asd:

illidan2000
22-05-2015, 17:01
Ma hai anche il dubbio, di aspettare?! Cosa esattamente non ti gira bene su una 980 (!!!) e che ti farebbe anche solo pensare di cambiarla con una full maxwell?!... :mbe:

nb: please no solito "ognun spende li soldi come vuole!", grazie...

scherzi a parte, una 980 è davvero poco in 1440@120hz
ma perchè, cosa c'è di strano o insopportabile in questa elementare e sacrosanta affermazione? :D

davvero non capisco cosa c'è di esecrabile a comprare un pezzo hw (o qualunque cosa) anche solo per togliersi uno sfizio, non è che uno compra la vga solo per razionalità....ad esempio se io potessi cambierei una macchina e una moto all'anno, e non è che una macchina e una moto dopo un anno vanno male o sono vecchie, sarebbe solo per il puro gusto di cambiare vivaddio

io rispetto chi è saggio oppure per necessità spende i soldi in vga (per stare al topic) solo ogni tot anni, non lo chiamo morto di fame o sfigato o palloso (anche perchè giuro che non lo penso), ma voglio essere rispettato nell'idea contraria tutto qui, invece spesso qui leggo di gente che critica gli altri sol perchè cambia spesso vga, questa cosa non la capisco, sopratutto non capisco perchè dirla in continuazione

sarebbe meglio, per me, parlare di aspetti tecnici non di come uno spende i suoi soldi perchè è come parlare se piace la pizza o meno, ognuno ha i suoi gusti e la sua idea e non ha ragone nessuno.

tolto questo sfogo/parere, personalmente non ho una regola proprio fissa (anche se tendenzialmente seguo le prestazioni alte perchè mi piace maxare i giochi) come puoi vedere dalla storia delle mie vga che ho in firma, ma compro quando sono convinto (dipende pure dal periodo di "fissa" pe ril pc, se ho altre spese da affrontare o meno etc), e a sto giro sarà che (al momento, poi magari al dayone mi vedi con la 980ti nel case) queste vga non mi convincono per quello che offrono e quindi credo salterò, sono fatto così :D
un mio collega, leggendo queste pagine del forum, penserebbe che siamo persone che "non hanno niente a che fare con la fregna"....

appleroof
22-05-2015, 17:09
cut

un mio collega, leggendo queste pagine del forum, penserebbe che siamo persone che "non hanno niente a che fare con la fregna"....

digli che sono felicemente sposato :D

Prima legge della sacra religione dell'hardware: mai comprare hardware a caso senza prima aver redatto in carta bollata tutti i motivi logicamente approvati dalla comunità per giustificare l'acquisto.

Ecco perché non si può dire che si spendono soldi come si vuole :O

P.s.
Ricordo felicemente i discorsi di quando pigliai le Titan :asd: altro che spender come si vuole :asd:

ecco, quello è un caso in cui non c'è sfizio che tenga, lì perdonami ma per il gamer è solo una fregatura, diciamo l'eccezione che conferma la regola :D

mikael84
22-05-2015, 17:10
giusto :asd:

ok, da 50 fps sarebbero 64,5, fai 60 passando dal bench sintetico al mondo reale....mah, non male ma nemmeno strabiliante, è pure vero che è la differenza tra la 780 che avevo prima e la 980 di adesso, ma non c'erano i 16nm e le hbm all'orizzonte a quel giro...bo, vediamo :D





si ma se dovessimo seguire lo schema della 970, non potrebbero fare altro che ripetere lo stesso pur di "salvare" tutti i 6gb (quindi farne comunicare una parte con parte del bus in condivisione se non sbaglio)

tocca seguire pure questo aspetto una volta che uscirà la scheda....


Sicuramente strabiliante no ma da 45fps a 60 non è male perchè sotto i 45fps necessiti di uno SLI e uno SLI sarebbe sempre tagliato dalla ram e dal supporto migliore della single.
Per come la vedo io l'upgrade ci sta, alla fine anche con le 680/780 non è che cambio il mondo:)

Riguardo il taglio, se decurti una parte di cache succede la stessa cosa, perdi 512mb che unifichi con il restante. Quindi 2816 cuda,perdi 8 rops, un canale di memoria da 32bit perso e 5,5gb veloci.

Se il chip è puro, levi solo 2 SMM in stile 980M

appleroof
22-05-2015, 17:14
Sicuramente strabiliante no ma da 45fps a 60 non è male perchè sotto i 45fps necessiti di uno SLI e uno SLI sarebbe sempre tagliato dalla ram e dal supporto migliore della single.
Per come la vedo io l'upgrade ci sta, alla fine anche con le 680/780 non è che cambio il mondo:)

Riguardo il taglio, se decurti una parte di cache succede la stessa cosa, perdi 512mb che unifichi con il restante. Quindi 2816 cuda, 8 rops perdi, un canale di memoria da 32bit perso e 5,5gb veloci.

Se il chip è puro, levi solo 2 SMM in stile 980M

scusa mike fino al neretto ti seguo, e adesso è quello che mi aspetto, non capisco il discorso "chip puro" della 980m...

si sulle prestazioni ci potrebbe pure stare, i 16nm e le hbm l'anno prox però non si possono ignorare a sto giro, da qui la mia perplessità

mikael84
22-05-2015, 17:20
scusa mike fino al neretto ti seguo, e adesso è quello che mi aspetto, non capisco il discorso "chip puro" della 980m...

si sulle prestazioni ci potrebbe pure stare, i 16nm e le hbm l'anno prox però non si possono ignorare a sto giro, da qui la mia perplessità

La 970 ha una parte di cache fallata, la 980M è una 980 come la tua al quale hanno levato 4SMM.
Quindi se la 980TI è perfetta, basta solo levare i 2 SMM e perdi circa 100mhz dalla full a pari clock

Se ha una parte fallata, vai tranquillo che lo scopriremmo solo noi e non lo dicono inizialmente, quindi come dicevi non è da sottovalutare:D

appleroof
22-05-2015, 17:23
La 970 ha una parte di cache fallata, la 980M è una 980 come la tua al quale hanno levato 4SMM.
Quindi se la 980TI è perfetta, basta solo levare i 2 SMM e perdi circa 100mhz dalla full a pari clock

Se ha una parte fallata, vai tranquillo che lo scopriremmo solo noi e non lo dicono inizialmente, quindi come dicevi non è da sottovalutare:D

ah ok, adesso capisco, diciamo che le 970 sono gm204 uscite male mentre le 980m sono gm204 buoni a cui hanno solo tagliato gli smm

io comunque mi auguro che a sto giro Nvidia sia chiara, già ha fatto una figura di m....a con la 970, a sto giro non può proprio permettersi di comunicare le caratteristiche giuste :stordita:

mikael84
22-05-2015, 17:30
ah ok, adesso capisco, diciamo che le 970 sono gm204 uscite male mentre le 980m sono gm204 buoni a cui hanno solo tagliato gli smm

io comunque mi auguro che a sto giro Nvidia sia chiara, già ha fatto una figura di m....a con la 970, a sto giro non può proprio permettersi di comunicare le caratteristiche giuste :stordita:

Esatto.
Sicuramente sta volta i recensori penso risaltino quest'aspetto:)

appleroof
22-05-2015, 17:44
Esatto.
Sicuramente sta volta i recensori penso risaltino quest'aspetto:)

più che i recensori che non possono accorgersene (ed infatti si è visto) è proprio nvidia che deve parlare chiaro, perchè i recensori si basano sui dati ufficiali che loro gli mandano per accompagnare il prodotto da recensire :fagiano:

mikael84
22-05-2015, 17:59
più che i recensori che non possono accorgersene (ed infatti si è visto) è proprio nvidia che deve parlare chiaro, perchè i recensori si basano sui dati ufficiali che loro gli mandano per accompagnare il prodotto da recensire :fagiano:

Be non hanno testato a fondo perchè non immaginavano questa situazione ma io sinceramente dopo qualche ora di prove avrei notato subito che la 970 ha qualcosa di strano.
Qualsiasi gioco 64bit lanci a 1440p si looka completamente a 3,6(poi si imposta a 3530circa in automatico, oltre non va), per sviarlo devi o caricare l'MSAA 4x durante il gioco oppure imposti la 4k, con la 4k il driver nota l'esigenza di ram e carica come se fosse un bus lineare, solo che l'ultimo segmento è lento ma non crea grossi problemi.
In questo caso non te ne accorgi

Sicuramente se in 1440p lanci SOM con le texture ultra si looka a 5,6/5,5gb, a bus lineare sale senza problemi sino a 6gb, visto che con la Titan x l'ho visto sopra i 6gb tranquillamente a 1440p.
Certo se provi a caricare 4/5k via dsr non noterai mai differenze, tuttavia penso che Nvidia chiarisca, anche perchè parliamo di schede piuttosto costose:)

Nurabsa
22-05-2015, 18:00
ah ok, adesso capisco, diciamo che le 970 sono gm204 uscite male mentre le 980m sono gm204 buoni a cui hanno solo tagliato gli smm

io comunque mi auguro che a sto giro Nvidia sia chiara, già ha fatto una figura di m....a con la 970, a sto giro non può proprio permettersi di comunicare le caratteristiche giuste :stordita:

pensa che io spero invece che rifacciano la belinata come dicono i miei amici di su ( qui si dice minchiata ), restituire la 970 è stato l affare della mia vita mi hanno pure rimborsato le poste (altra belinata) double jackpot :sofico:

appleroof
22-05-2015, 18:24
Be non hanno testato a fondo perchè non immaginavano questa situazione ma io sinceramente dopo qualche ora di prove avrei notato subito che la 970 ha qualcosa di strano.
Qualsiasi gioco 64bit lanci a 1440p si looka completamente a 3,6(poi si imposta a 3530circa in automatico, oltre non va), per sviarlo devi o caricare l'MSAA 4x durante il gioco oppure imposti la 4k, con la 4k il driver nota l'esigenza di ram e carica come se fosse un bus lineare, solo che l'ultimo segmento è lento ma non crea grossi problemi.
In questo caso non te ne accorgi

Sicuramente se in 1440p lanci SOM con le texture ultra si looka a 5,6/5,5gb, a bus lineare sale senza problemi sino a 6gb, visto che con la Titan x l'ho visto sopra i 6gb tranquillamente a 1440p.
Certo se provi a caricare 4/5k via dsr non noterai mai differenze, tuttavia penso che Nvidia chiarisca, anche perchè parliamo di schede piuttosto costose:)

eh ho capito ma tu sai quanto tempo hanno le testate per fare le rece? Infatti la storia uscì da utenti di forum, i vari siti tecnici anche i più blasonati e indipendenti come anandtech, pcper, techreport, HardWare.fr etc mica se ne erano accorti (solo techreport aveva subodorato qualcosa facendo test sintetici che impegnavano le rops ma cmq non aveva capito tutto)

se nvidia manda un foglio con il datasheet e parla di 4gb di vram loro in una settimana/due di bench per fare l'articolo non hanno il tempo materiale per capire, deve parlare chiaro il datasheet.

che poi la cosa è di fatto ininfluente per le prestazioni etc etc l'ho espresso 1000000 volte, ma altrettante volte ho detto che secondo me (e chiunque credo) hanno sbagliato a non parlre chiaro, non si fa e punto.

pensa che io spero invece che rifacciano la belinata come dicono i miei amici di su ( qui si dice minchiata ), restituire la 970 è stato l affare della mia vita mi hanno pure rimborsato le poste (altra belinata) double jackpot :sofico:

'stardo :D (preferisco minchiata per le mie origini cmq :asd: )

AndreaMan
22-05-2015, 18:26
Be non hanno testato a fondo perchè non immaginavano questa situazione ma io sinceramente dopo qualche ora di prove avrei notato subito che la 970 ha qualcosa di strano.
Qualsiasi gioco 64bit lanci a 1440p si looka completamente a 3,6(poi si imposta a 3530circa in automatico, oltre non va), per sviarlo devi o caricare l'MSAA 4x durante il gioco oppure imposti la 4k, con la 4k il driver nota l'esigenza di ram e carica come se fosse un bus lineare, solo che l'ultimo segmento è lento ma non crea grossi problemi.
In questo caso non te ne accorgi

Sicuramente se in 1440p lanci SOM con le texture ultra si looka a 5,6/5,5gb, a bus lineare sale senza problemi sino a 6gb, visto che con la Titan x l'ho visto sopra i 6gb tranquillamente a 1440p.
Certo se provi a caricare 4/5k via dsr non noterai mai differenze, tuttavia penso che Nvidia chiarisca, anche perchè parliamo di schede piuttosto costose:)
Scusa la franchezza Mike ma non credo proprio che te ne saresti mai accorto senza sapere del problema....
Come non se n'è accorto nessuno dei vari recensori.
Ora che si sa è ovvio che sia un aspetto al quale riservare un occhio di riguardo ma altrimenti non se ne sarebbe accorto nessuno.

Inviato dal mio Nexus 6

mikael84
22-05-2015, 18:45
eh ho capito ma tu sai quanto tempo hanno le testate per fare le rece? Infatti la storia uscì da utenti di forum, i vari siti tecnici anche i più blasonati e indipendenti come anandtech, pcper, techreport, HardWare.fr etc mica se ne erano accorti (solo techreport aveva subodorato qualcosa facendo test sintetici che impegnavano le rops ma cmq non aveva capito tutto)

se nvidia manda un foglio con il datasheet e parla di 4gb di vram loro in una settimana/due di bench per fare l'articolo non hanno il tempo materiale per capire, deve parlare chiaro il datasheet.

che poi la cosa è di fatto ininfluente per le prestazioni etc etc l'ho espresso 1000000 volte, ma altrettante volte ho detto che secondo me (e chiunque credo) hanno sbagliato a non parlre chiaro, non si fa e punto.



Certo sono d'accordo con te, di certo il recensore non può sprecare tante ore, loro comunicano i dati che gli vengono forniti ma sicuramente qualcuno la testa più a fondo magari anche dopo una settimana, oppure saranno sicuramente gli utenti scottati dalla scorsa volta:)

mikael84
22-05-2015, 18:51
Scusa la franchezza Mike ma non credo proprio che te ne saresti mai accorto senza sapere del problema....
Come non se n'è accorto nessuno dei vari recensori.
Ora che si sa è ovvio che sia un aspetto al quale riservare un occhio di riguardo ma altrimenti non se ne sarebbe accorto nessuno.

Inviato dal mio Nexus 6

Andrea sicuramente io non me ne sarei accorto e non l'avrei mai trovato e mai avrei pensato ad una simile suddivisione. Prima nessuno ci avrebbe mai pensato. Però giocando per conto tuo, vedi tutti i titoli 64bit che lookano a 3,5gb, non capirai il problema ma se con una AMD o una 980 li riempi sempre(basta anche vedere sul tubo), ti fai qualche domanda immediatamente. Bisogna anche dire che all'uscita c'erano meno giochi esosi di vram. Metti AC5 e looka, COD e looka, Ryse e looka, WD looka, DR e looka, SOM e looka. Dopo un pochino ti chiedi, perchè fa cosi?;)

AndreaMan
22-05-2015, 19:06
Vero ma il recensore guarda i frame e non la memoria usata, almeno fino al caso delle 970

Inviato dal mio Nexus 6

The_SaN
22-05-2015, 19:28
La 970 ha una parte di cache fallata, la 980M è una 980 come la tua al quale hanno levato 4SMM.Da quello che mi ricordo la 980m ha la stessa segmentazione di memoria della 970 desktop, quindi soffre dello stesso problema.

Obrigado
22-05-2015, 20:48
http://www.techpowerup.com/212793/nvidia-geforce-gtx-980-ti-core-configuration-revealed.html

MrBrillio
22-05-2015, 21:08
Videocardz ha messo up qualche foto della 980Ti :D

http://videocardz.com/55625/nvidia-geforce-gtx-980-ti-pictured

The_SaN
22-05-2015, 21:35
Meno male che non sono entrato con il 4g :stordita:

TigerTank
22-05-2015, 22:03
Videocardz ha messo up qualche foto della 980Ti :D

http://videocardz.com/55625/nvidia-geforce-gtx-980-ti-pictured

PCB e dissipatore stock sono praticamente quasi identici a quelli delle Ti/Titan Black...per cui esteticamente non ci sarà nulla di nuovo da vedere :D
Più che altro son da vedere le custom, perchè con queste imho un buon dissi alternativo tipo acx 2.0, Strix, Gaming, G1 windforce, ecc... sarà ben più importante :)

Major Clock
22-05-2015, 22:12
I recensori? LoL

I recensori, tutti e mille mila in giro per il mondo, sono andati avanti un decennio e più a menarla con gli fps medi finchè è arrivata la super review di techpowerup (mi pare, o chiunque altro fosse) che tirava in ballo la questione del frame pacing. RIVOLUZIONE! Ora pare che senza una cosina come il gsync muoriamo tutti di tearing e se vediamo una generazione asincrona di frame ci esplodono i bulbi oculari :asd:

Per dire: è più facile che esca un test sulla vram allocabile direttamente in gpu-z piuttosto che nvidia o nessun altro rifaccia la cappellata dei 3.5+0.5

mikael84
22-05-2015, 22:13
Da quello che mi ricordo la 980m ha la stessa segmentazione di memoria della 970 desktop, quindi soffre dello stesso problema.

Ne avevamo già parlato a lungo in passato ma non lo escludo. Hai un ponte crossbar da visualizzare, purtroppo si trova poco.
Questo non ha alcun calo.
http://i60.tinypic.com/2rppdgp.jpg
http://i.imgur.com/0POk2de.jpg

Da Anandtech
http://i62.tinypic.com/dw9zpl.png

A me sembra lineare

devil_mcry
22-05-2015, 22:16
Be non hanno testato a fondo perchè non immaginavano questa situazione ma io sinceramente dopo qualche ora di prove avrei notato subito che la 970 ha qualcosa di strano.
Qualsiasi gioco 64bit lanci a 1440p si looka completamente a 3,6(poi si imposta a 3530circa in automatico, oltre non va), per sviarlo devi o caricare l'MSAA 4x durante il gioco oppure imposti la 4k, con la 4k il driver nota l'esigenza di ram e carica come se fosse un bus lineare, solo che l'ultimo segmento è lento ma non crea grossi problemi.
In questo caso non te ne accorgi

Sicuramente se in 1440p lanci SOM con le texture ultra si looka a 5,6/5,5gb, a bus lineare sale senza problemi sino a 6gb, visto che con la Titan x l'ho visto sopra i 6gb tranquillamente a 1440p.
Certo se provi a caricare 4/5k via dsr non noterai mai differenze, tuttavia penso che Nvidia chiarisca, anche perchè parliamo di schede piuttosto costose:)

Non te ne saresti accorto per un semplice motivo, non basta che il gioco allochi 3.6GB di RAM, li deve anche usare e questo non è tanto visibile nemmeno con sw OSD.

Se il gioco alloca 4GB di RAM ma poi non li usa tutti realmente, te vedi 4GB occupati, tutto va bene e non emerge nulla di che. Infatti, in molti test dove i SW riportavano più di 3.5GB non c'era nessun effetto. Non solo, dato che i bench mostrano che tra la 980 e la 970 il calo in % superando i 3.5GB realmente è nell'ordine di qualche punto percentuale (http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-970-memory-issue-fully-explained/) diventa praticamente intangibile perchè non c'è scritto da nessuna parte che la cosa è lineare per entrambe le GPU ed inoltre la differenza è minima e perchè la differenza è così contenuta da essere nelle tolleranze assolute.

La cosa è partita solo da un benchmark sintetico sulla velocità della memoria che mostra valori nettamente inferiori negli ultimi 400MB in particolare, però dall'altra parte c'è anche una GPU che in quelle condizioni ormai è alla canna del gas e di banda sulle memorie inizia a farsene nulla... altrimenti non sarebbe possibile che con un -85% della banda il calo di FPS è solo del 3%.

mikael84
22-05-2015, 22:23
Non te ne saresti accorto per un semplice motivo, non basta che il gioco allochi 3.6GB di RAM, li deve anche usare e questo non è tanto visibile nemmeno con sw OSD.

Se il gioco alloca 4GB di RAM ma poi non li usa tutti realmente, te vedi 4GB occupati, tutto va bene e non emerge nulla di che. Infatti, in molti test dove i SW riportavano più di 3.5GB non c'era nessun effetto. Non solo, dato che i bench mostrano che tra la 980 e la 970 il calo in % superando i 3.5GB realmente è nell'ordine di qualche punto percentuale (http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-970-memory-issue-fully-explained/) diventa praticamente intangibile perchè non c'è scritto da nessuna parte che la cosa è lineare per entrambe le GPU ed inoltre la differenza è minima e perchè la differenza è così contenuta da essere nelle tolleranze assolute.

La cosa è partita solo da un benchmark sintetico sulla velocità della memoria che mostra valori nettamente inferiori negli ultimi 400MB in particolare, però dall'altra parte c'è anche una GPU che in quelle condizioni ormai è alla canna del gas e di banda sulle memorie inizia a farsene nulla... altrimenti non sarebbe possibile che con un -85% della banda il calo di FPS è solo del 3%.

Sinceramente non ho capito il tuo post.
Quando ho preso la 970(infatti ne ho preso prima una per provarla), l'ho provata su quei giochi menzionati sul post di prima e tutti si lookavano a 3,5gb e stoppano li.
Alcuni già al primo caricamento stoppano a 3,5gb, tanto che pure mio fratello che non ne mastica molto mi ha subito chiesto perchè fa cosi'questa scheda.
Dopo ho capito come funziona il driver e via dicendo.
I recensori chiaramente non potevano saperlo, in primis i giochi erano anche vecchiotti e non pensavano minimamente a questo problema e pure io non me ne sarei mai accorto subito.

Infatti ora che conosciamo il problema mi son chiesto se prenderanno in considerazioni di fare qualche prova, se Nvidia non segnala nulla;)

http://www.techpowerup.com/212793/nvidia-geforce-gtx-980-ti-core-configuration-revealed.html

Quindi sembrano confermati i 2 SMM decurtati

devil_mcry
22-05-2015, 22:32
Sinceramente non ho capito il tuo post.
Quando ho preso la 970(infatti ne ho preso prima una per provarla), l'ho provata su quei giochi menzionati sul post di prima e tutti si lookavano a 3,5gb e stoppano li.
Alcuni già al primo caricamento stoppano a 3,5gb, tanto che pure mio fratello che non ne mastica molto mi ha subito chiesto perchè fa cosi'questa scheda.
Dopo ho capito come funziona il driver e via dicendo.
I recensori chiaramente non potevano saperlo, in primis i giochi erano anche vecchiotti e non pensavano minimamente a questo problema e pure io non me ne sarei mai accorto subito.

Infatti ora che conosciamo il problema mi son chiesto se prenderanno in considerazioni di fare qualche prova, se Nvidia non segnala nulla;)

Io non so che prove hai fatto tu ma la scheda alloca più di 3.5GB (e li allocava). La gente ha iniziato a rompere (giustamente) perchè su alcuni giochi leggeri in 4K iniziava a stutterare

http://www.overclock.net/t/1535502/gtx-970s-can-only-use-3-5gb-of-4gb-vram-issue

Qui ci sono anche screen dove si vede che effettivamente la GTX970 riesce ad allocare più di 3.5.

Il problema però non è la RAM allocata, te puoi anche allocare per delle strutture dati RAM che poi non usi, ad esempio (mi viene in mente un esempio banale in C)

array = (int *)malloc(sizeof(int) * 100000K);

Te stai allocando un array di interi fornamentalmente di 100000k elementi, ma se poi ci carichi solo i primi 200, l'altra RAM non viene usata ma è nel tuo heap di dati, quindi non è disponibile e conta tutta nella RAM usata capisci?

Per questo è una cosa infame trovare il problema

Senza considerare che nei giochi davvero pesanti non si nota, nei giochi tenuti leggeri a 4K si, ma in fondo la 970 non è una VGA da 4k, non lo è nemmeno la 980 e nemmeno la Titan X a 4K è proprio un fulmine anzi...

mikael84
22-05-2015, 22:35
Io non so che prove hai fatto tu ma la scheda alloca più di 3.5GB (e li allocava). La gente ha iniziato a rompere (giustamente) perchè su alcuni giochi leggeri in 4K iniziava a stutterare

http://www.overclock.net/t/1535502/gtx-970s-can-only-use-3-5gb-of-4gb-vram-issue

Qui ci sono anche screen dove si vede che effettivamente la GTX970 riesce ad allocare più di 3.5.

Il problema però non è la RAM allocata, te puoi anche allocare per delle strutture dati RAM che poi non usi, ad esempio (mi viene in mente un esempio banale in C)

array = (int *)malloc(sizeof(int) * 100000K);

Te stai allocando un array di interi fornamentalmente di 100000k elementi, ma se poi ci carichi solo i primi 200, l'altra RAM non viene usata ma è nel tuo heap di dati, quindi non è disponibile e conta tutta nella RAM usata capisci?

Per questo è una cosa infame trovare il problema

Senza considerare che nei giochi davvero pesanti non si nota, nei giochi tenuti leggeri a 4K si, ma in fondo la 970 non è una VGA da 4k, non lo è nemmeno la 980 e nemmeno la Titan X a 4K è proprio un fulmine anzi...

Missà che non ci siamo capiti:fagiano:
Be non hanno testato a fondo perchè non immaginavano questa situazione ma io sinceramente dopo qualche ora di prove avrei notato subito che la 970 ha qualcosa di strano.
Qualsiasi gioco 64bit lanci a 1440p si looka completamente a 3,6(poi si imposta a 3530circa in automatico, oltre non va), per sviarlo devi o caricare l'MSAA 4x durante il gioco oppure imposti la 4k, con la 4k il driver nota l'esigenza di ram e carica come se fosse un bus lineare, solo che l'ultimo segmento è lento ma non crea grossi problemi.
In questo caso non te ne accorgi

Sicuramente se in 1440p lanci SOM con le texture ultra si looka a 5,6/5,5gb, a bus lineare sale senza problemi sino a 6gb, visto che con la Titan x l'ho visto sopra i 6gb tranquillamente a 1440p.
Certo se provi a caricare 4/5k via dsr non noterai mai differenze, tuttavia penso che Nvidia chiarisca, anche perchè parliamo di schede piuttosto costose:)

Se io in 1440p lancio quei giochi citati, si stoppano di botto a 3620 per poi calare sotto il segmento veloce ma chiaramente può accedere al secondo segmento se il driver lo ritiene. In 4k accede quasi sempre in maniera lineare.

devil_mcry
22-05-2015, 23:02
Quella frase per me continua a non avere senso, non capisco a cosa ti riferisci, il driver non fa un controllo di quel tipo perchè tipo a 1440p/1600p con alcuni giochi arrivi tranquillamente a 3.7 GB e più. Sempre nel link, in seconda pagina, c'è uno che a 1080p non so nemmeno su che gioco e settings arriva a 4GB allocati.

Non c'è nulla che blocca niente in modo così forzato... Comunque in quel thread ne parlano in tanti e anche li non hanno capito cosa succedeva per una marea di pagine, perchè alcuni dicevano che non poteva allocare più di 3.5 (cosa non vera), altri che li allocava ma stutterava a bomba, altri che li allocava ma andava bene e altri ancora a cui crashava il kombustor e non capivano perchè (lol ma qui la vga centra poco forse).

Secondo me sta cosa se non ci fosse stato quel benchamrk sintetico per la banda sulle memorie non si sarebbe mai capita a fondo, il discorso dietro è troppo ingegneristico e non sono sicuro che nvidia avrebbe detto qualcosa se il polverone non si fosse alzato

mikael84
22-05-2015, 23:22
Quella frase per me continua a non avere senso, non capisco a cosa ti riferisci, il driver non fa un controllo di quel tipo perchè tipo a 1440p/1600p con alcuni giochi arrivi tranquillamente a 3.7 GB e più. Sempre nel link, in seconda pagina, c'è uno che a 1080p non so nemmeno su che gioco e settings arriva a 4GB allocati.

Non c'è nulla che blocca niente in modo così forzato... Comunque in quel thread ne parlano in tanti e anche li non hanno capito cosa succedeva per una marea di pagine, perchè alcuni dicevano che non poteva allocare più di 3.5 (cosa non vera), altri che li allocava ma stutterava a bomba, altri che li allocava ma andava bene e altri ancora a cui crashava il kombustor e non capivano perchè (lol ma qui la vga centra poco forse).

Secondo me sta cosa se non ci fosse stato quel benchamrk sintetico per la banda sulle memorie non si sarebbe mai capita a fondo, il discorso dietro è troppo ingegneristico e non sono sicuro che nvidia avrebbe detto qualcosa se il polverone non si fosse alzato

Scusa a 1440p, fai partire AC5 e stoppa a 3,5gb
fai partire SOM e stoppa a 3,5gb
fai partire Ryse e dopo 3 minuti stoppa a 3,5gb
fai partire WD e dopo il caricamento stoppa a 3,5gb
fai partire DR e stoppa a 3,5gb
fai partire cod e stoppa a 3,5gb.

E cosi anche altri.
Lo fai sulla 980 e continua a camminare, lo fai sulla 290 e continua a camminare), sulla 970 stoppa li.

Dopo 15 minuti capisci che c'e'qualcosa di strano, l'ha capito mio fratello che non è del settore ma si domandava perchè facesse cosi'.

Se tu a questi giochi gli spari l'MSAA, ricordo che alcuni come AC schizzano anche sopra i 5gb, la scheda accede al secondo segmento o se questi giochi li faccio partire in 4k, la scheda carica 4gb come se non ci fosse un problema di partizioni.

AC5 gtx 970 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=JhkVDlUb010
https://www.youtube.com/watch?v=NdmJ-0effss

AC5 gtx 980 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=zj53aM-ZtKw
https://www.youtube.com/watch?v=QPCWrfClQuk

Basta solo questo gioco a farti capire che c'e'qualcosa che non va.;)

Chiaro che se gli piazzi msaa vari carica anche l'altra partizione(anche se spesso in parte)

Vul
23-05-2015, 00:01
L'MSAA cmq non impatta così tanto sulla vRAM, così come la risoluzione per se. L'unico AA che utilizza tanta vRAM è il CSAA.

Non capisco perchè c'è questo mito che serva più ram al salire della risoluzione. Il buffer di una vga difficilmente contiene più di 2 screen, anche fossero 3 a 4k parliamo di 33 MB per screen contro gli 8 dei 1080p quindi a 4k la vram è occupata per 70 mb in più? Contando TXAA e MSAA parliamo di 100-200 mb di differenza, includendo il buffer tiè facciamo 300 passando da 1080p a 4k. Okay, se resampli 4x un 4k parliamo di 600 mb di vram in più. Ma non sono differenze così estreme (e chi cavolo usa poi MSAA su 4k..).

BF4 usa 2.2 gb vram a 1080p e 2.5 a 4k. Il salto più estremo che ho visto è stato su watch dogs (3.1 contro 3.7 da 1080p a 4k).

Non ci scordiamo che nella gran parte dei giochi la vram utilizzata dipende dai game settings e dalle texture utilizzate, non dalla risoluzione o i filtri.

Difatti il solo setting della risoluzioni degli shader, che può essere uguale a 1080p quanto a 4k impatta molto più sull'utilizzo della vram che non semplicemente la risoluzione alla quale gioco.

Molto probabilmente gioco X occupa mooolta più ram a 1080p con ombre e luci dinamiche ad ultra piuttosto che con ombra e luci medie a 4k.

AndreaMan
23-05-2015, 00:55
Mike ripeto, senza nessuna offesa, non sapendo del problema non te ne saresti mai accorto come non se n'è accorto nessuno finché non si è usato il benchmark per la memoria.

Inviato dal mio Nexus 6