View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Ethan Cole
21-08-2018, 08:15
Sì ma a tutto c'è un limite. per me sinceramente lo hanno oltrepassato per cui mi sa che se questa sarà la situazione dei prossimi mesi, mi cercherò una 1080Ti usata o al massimo prenderò una 2070, restando alla grande su 2K.
La 4K da gaming se ne può stare a scaffale, troppo esosa per il solo gaming.
Che poi con tali prezzi, sarebbe una bella fregatura se già l'anno prossimo presentassero la vera nuova generazione(cosa non escludibile visto il lancio anche della Ti) perchè non puoi nemmeno compensare con uno sfruttamento al top per almeno 2 anni.
Pure io ci ho riflettuto sulla possibilità di prendere una 1080Ti, considerando tra l'altro che io gioco ancora in FULL HD a 144hz.
In generale i prezzi sono davvero alti ma se dalle recensioni delle riviste specializzate salterà un vero gap con le attuali schede allora potrò anche considerare un acquisto al più tardi della 2080 ma non oltre. Ma sarebbe un acquisto dettato più da passione che da necessità, perchè per ora potrei starmene tranquillo con la 1070 per ancora molto tempo...
canesciolto4
21-08-2018, 08:17
vorrei farti notare che la TITAN XP è catalogata come GPU PRO da nVidia. ( la TITAN V mi sembra ovvio ).
la piattaforma HEDT è catalogata anche come piattaforma workstation.
una quadro da 20.000 dollari non si era mai vista, ma non si era mai vista nemmeno una Quadro formata da 2 Quadro Top, che da sola monta 96 Gb di Vram, piu della RAM di sistema che normalmente si vedono sulle workstation...
queste gaming sono economiche ? no, vi lamentavate di avere chip piccoli venduti come fascia alta e ora c'è un chip che è un tappeto con un salto architetturale che non si vedeva dal tempo dell'unificazione degli shader e ci si lamenta dei costi.
si, pur per me 1200 euro per giocare sono tanti ma hei, giochi benissimo anche coni 600 della 2070 che ti faranno giocare a 1440 quando la risoluzione consumer è il 1080p...
si è passati in poco tempo dal FHD al 4K e non venirmi a dire che quando le GPU costavano 500 tu in 3 anni sei passato a quadruplicare la risoluzione e al wide gamut con HDR; negli ultimi anni c'è stata un'accelerazione di tutto il comparto grafico che non si era mai visto prima
THIS
Io non vedo scandali .
Non state a guardare i prezzi adesso che sono state presentate ieri .
Probabilmente street price sarà possibile trovare una buona custom 2070 sulle 450/500 euro che teoricamente dovrebbe garantire prestazioni molto vicini a una 1080ti FE stock piu' il vantaggio di un motore RTX .
Se pensate che adesso una 1080ti la si prende intorno i 700 euro senza motore RTX .
TigerTank
21-08-2018, 08:25
Non è tanto per i prezzi in termini assoluti e imho credo che il "calcolato" aumento prestazionale ci sarà come sempre anche se resta da vedere, features incluse, perchè come al solito un conto sono le tech demo e i discorsi tecnici, tutt'altra l'applicazione nei giochi. Più che altro credo che il lancio immediato delle Ti indichi una scarsa longevità di questi padelloni costosi.
In ogni caso, questi preorder di schede references ormai sono sempre un lucro, come nel caso delle prime pascal. Ci si augura che escano delle varianti di terze parti senza quel furto dei $100 di base(o addirittura $200 per la Ti) in più per le FE.
P.S. Giusto per la cronaca, chissà perchè i prezzi italiani sono pure più alti della conversione aggiornata del costo in $ + 22% IVA. Pure la cresta :asd:
@Traider: sì ovviamente per ora si parla dei prezzi attuali, poi quello che hai scritto credo sia speranza di tanti. D'altronde anche 2 anni fà ci furono i "pazzi" che comprarono le 1080FE a 800€.
fraussantin
21-08-2018, 08:28
Io non vedo scandali .
Non state a guardare i prezzi adesso che sono state presentate ieri .
Probabilmente street price sarà possibile trovare una buona custom 2070 sulle 450/500 euro che teoricamente dovrebbe garantire prestazioni molto vicini a una 1080ti FE stock piu' il vantaggio di un motore RTX .
Se pensate che adesso una 1080ti la si prende intorno i 700 euro senza motore RTX .Bah visto come sono andate out of stock ( di chiunque sia la colpa , tubers , miners , gamers ecc) non credo molto presto.
Forse se fra 1 anno esce la serie 3000 ..
Lunar Wolf
21-08-2018, 08:31
Io non vedo scandali .
Non state a guardare i prezzi adesso che sono state presentate ieri .
Probabilmente street price sarà possibile trovare una buona custom 2070 sulle 450/500 euro che teoricamente dovrebbe garantire prestazioni molto vicini a una 1080ti FE stock piu' il vantaggio di un motore RTX .
Se pensate che adesso una 1080ti la si prende intorno i 700 euro senza motore RTX .I prezzi sono quelli... Non scappi...
Ho seguito attentantemente la presentazione e il forum (porca eva quanto scrivete!).
Dopo aver segnalato le vega 56 sul sito francese LDLC quando vivevo in francia e portato tanta gioia agli AMD, propongo il sito svizzero digitec:
https://www.digitec.ch/fr/s1/product/msi-geforce-rtx-2080-duke-8g-oc-8go-gaming-cartes-graphiques-9424240
al cambio attuale sono 843 euro una 2080 nuova, come vi pare?
Biscottoman
21-08-2018, 08:32
Non è tanto per i prezzi in termini assoluti e imho credo che il "calcolato" aumento prestazionale ci sarà come sempre anche se resta da vedere, features incluse, perchè come al solito un conto sono le tech demo e i discorsi tecnici, tutt'altra l'applicazione nei giochi. Più che altro credo che il lancio immediato delle Ti indichi una scarsa longevità di questi padelloni costosi.
In ogni caso, questi preorder di schede references ormai sono sempre un lucro, come nel caso delle prime pascal. Ci si augura che escano delle varianti di terze parti senza quel furto dei $100 di base(o addirittura $200 per la Ti) in più per le FE.
P.S. Giusto per la cronaca, chissà perchè i prezzi italiani sono pure più alti della conversione aggiornata del costo in $ + 22% IVA. Pure la cresta :asd:
@Traider: sì ovviamente per ora si parla dei prezzi attuali, poi quello che hai scritto credo sia speranza di tanti. D'altronde anche 2 anni fà ci furono i "pazzi" che comprarono le 1080FE a 800€.
A me quello che dà davvero fastidio sono proprio questi prezzi ci ritroviamo inn Italia, non solo sono già alti di loro ma se fai conversione + Iva devi aggiungere altri 200€ che sono totalmente ingiustificati
fireradeon
21-08-2018, 08:33
A me quello che dà davvero fastidio sono proprio questi prezzi ci ritroviamo inn Italia, non solo sono già alti di loro ma se fai conversione + Iva devi aggiungere altri 200€ che sono totalmente ingiustificati
E pensa tu se l'iva sale al 24,9% :D
P.S. Non dimenticate che manca ancora la Titan.
fraussantin
21-08-2018, 08:35
A me quello che dà davvero fastidio sono proprio questi prezzi ci ritroviamo inn Italia, non solo sono già alti di loro ma se fai conversione + Iva devi aggiungere altri 200 che sono totalmente ingiustificatiL'ultimo problema dell'iva sono le gpu.
TUTTO QUELLO CHE COMPRI ha l'iva sopra.
Dal pane alle bollette della luce alle cose più inutili. ( Con aliquote diverse)
TigerTank
21-08-2018, 08:36
Diciamo che anche Evga non parte bassa, se si sperava di avere le classiche "acx"(ora XC) semi-custom a prezzi più bassi delle FE. Da vedere quelle che appariranno negli shop. 2080 (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family&chipset=RTX+2080) - 2080Ti (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family&chipset=RTX+2080+Ti).
A me quello che dà davvero fastidio sono proprio questi prezzi ci ritroviamo inn Italia, non solo sono già alti di loro ma se fai conversione + Iva devi aggiungere altri 200€ che sono totalmente ingiustificati
Esatto.
Biscottoman
21-08-2018, 08:40
L'ultimo problema dell'iva sono le gpu.
TUTTO QUELLO CHE COMPRI ha l'iva sopra.
Dal pane alle bollette della luce alle cose più inutili. ( Con aliquote diverse)
Si, ma assolutamente d'accordo non si discute su quello. La questione è che se tu qua prendi un prodotto che esentasse dovrebbe costare 999$, lo converti in euro gli aggiungi questo benedetto 22% non arrivi nemmeno a 1079 euro (200 sotto il reale prezzo di vendita), posso ancora capire le spese di importazione (fino a un certo punto) ma che si arrivi a un tale sovrapprezzo a me personalmente pare troppo.
nessuno29
21-08-2018, 08:41
Bah visto come sono andate out of stock ( di chiunque sia la colpa , tubers , miners , gamers ecc) non credo molto presto.
Forse se fra 1 anno esce la serie 3000 ..
Sembrano i discorsi che si leggono sui blog di smartphone...vabbè che tra rumor e fanboysmo spicciolo oramai siamo a quei livelli. (non mi riferisco a te eh ahahaha)
Se non si conosce il numero di schede in stock quanto può essere utile sapere che sono già terminate?
Sembra l'annuncio di quegli smartphone cinesoni,online da 5 ore e già terminate,poi scopri che in vendita c'erano 1000 telefoni.
Biscottoman
21-08-2018, 08:44
Sembrano i discorsi che si leggono sui blog di smartphone...vabbè che tra rumor e fanboysmo spicciolo oramai siamo a quei livelli.
Se non si conosce il numero di schede in stock quanto può essere utile sapere che sono già terminate?
Sembra l'annuncio di quegli smartphone cinesoni,online da 5 ore e già terminate,poi scopri che in vendita c'erano 1000 telefoni.
A parte che a me dal sito nvidia risulta solo la 2070 sold out e ciò non mi sorprende visto che le due sorelle maggiori sono tendenzialmente al di fuori della portata dell'utente medio, fermo restando che anche pre ordinare una 2070 a quel prezzo senza avere la reale concezione delle performance mi sembra un tantino azzardato.
Per altro proprio della 2070 ancora non sono indicate nemmeno le date di rilascio quindi...
fraussantin
21-08-2018, 08:47
Sembrano i discorsi che si leggono sui blog di smartphone...vabbè che tra rumor e fanboysmo spicciolo oramai siamo a quei livelli. (non mi riferisco a te eh ahahaha)
Se non si conosce il numero di schede in stock quanto può essere utile sapere che sono già terminate?
Sembra l'annuncio di quegli smartphone cinesoni,online da 5 ore e già terminate,poi scopri che in vendita c'erano 1000 telefoni.Ripeto la colpa può essere di tutti anche di nvidia che non le vuole vendere , ma resta il fatto che non è un sintomo che farà pensare ad un calo a breve dei prezzi
TigerTank
21-08-2018, 08:48
A parte che a me dal sito nvidia risulta solo la 2070 sold out e ciò non mi sorprende visto che le due sorelle maggiori sono tendenzialmente al di fuori della portata dell'utente medio, fermo restando che anche pre ordinare una 2070 a quel prezzo senza avere la reale concezione delle performance mi sembra un tantino azzardato.
Per altro proprio della 2070 ancora non sono indicate nemmeno le date di rilascio quindi...
Esatto, io come minimo aspetto di vedere un confronto prestazionale bello corposo tra 1080Ti e 2070.
Il nabbo di turno
21-08-2018, 08:49
tu probabilmente avresti voluto un chip piu piccolo solo CUDA e senza innovazioni ma piu economico pero purtroppo qeusta è la strada intrapresa; basta non comprare e aspettare la prossima generazione.
Probabilmente le gtx 2060 e 2050 faranno il lavoro che auspico.
fireradeon
21-08-2018, 08:52
Dicevo proprio questo a Tiger in pvt, che è incredibile come abbiano venduto tutte queste VGA e senza nemmeno una slide di confronto e con l'unica slide che è fumo negli occhi (cioè il confronto nel calcolo del ray tracing).
Davvero un appaluso alla Nvidia perchè vende le penne senza nemmeno dimostrare che sanno scrivere! :D
scorpion73
21-08-2018, 08:52
A me quello che dà davvero fastidio sono proprio questi prezzi ci ritroviamo inn Italia, non solo sono già alti di loro ma se fai conversione + Iva devi aggiungere altri 200€ che sono totalmente ingiustificati
Esatto: non mi dà fastidio il prezzo di lancio di nvidia, che è folle lo stesso ma alla fine nvidia fa quello che le pare.
Quello che mi dà fastidio è la cresta che ci viene fatta sopra con altre 200€ non si capisce per cosa.
E che non ho nessuna intenzione di dargli.
Dicevo proprio questo a Tiger in pvt, che è incredibile come abbiano venduto tutte queste VGA e senza nemmeno una slide di confronto e con l'unica slide che è fumo negli occhi (cioè il confronto nel calcolo del ray tracing).
Davvero un appaluso alla Nvidia perchè vende le penne senza nemmeno dimostrare che sanno scrivere! :D
Beh un brand come Nvidia vuoi che non abbia una nutrita schiera di fanboy con il portafoglio pieno ? Certo che ce l'ha.
Senza sapere le previsioni di resa e quante ne hanno mese in preorder è difficile dire quante ne hanno di fatto piazzate. Per quanto ne sappiamo potrebbero anche essere 2 in croce.
Thunder-74
21-08-2018, 08:56
Si, ma assolutamente d'accordo non si discute su quello. La questione è che se tu qua prendi un prodotto che esentasse dovrebbe costare 999$, lo converti in euro gli aggiungi questo benedetto 22% non arrivi nemmeno a 1079 euro (200 sotto il reale prezzo di vendita), posso ancora capire le spese di importazione (fino a un certo punto) ma che si arrivi a un tale sovrapprezzo a me personalmente pare troppo.
Attenzione che la versione da 999 dollari l’ha presentata ma non è a listino. Per ora c’è solo la FE a 1199 dollari ovvero 1287 euro compresa iva. Purtroppo black jacket ha parlato di prezzi a partire da... mentre sul sito c’è solo la FE leggermente occata... sta cosa in pochi l’hanno capita 😉
I due modelli della 2080ti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/18660c99c34d9daf49616104e3e1c47e.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dicevo proprio questo a Tiger in pvt, che è incredibile come abbiano venduto tutte queste VGA e senza nemmeno una slide di confronto e con l'unica slide che è fumo negli occhi (cioè il confronto nel calcolo del ray tracing).
Davvero un appaluso alla Nvidia perchè vende le penne senza nemmeno dimostrare che sanno scrivere! :D
beh, bisogna vedere quante ne hanno messe, in preorder... :O
Anche con stonex one avevano esauirto i preorder in 45 secondi netti dopo l'apertura ( :asd: )
Dicevo proprio questo a Tiger in pvt, che è incredibile come abbiano venduto tutte queste VGA e senza nemmeno una slide di confronto e con l'unica slide che è fumo negli occhi (cioè il confronto nel calcolo del ray tracing).
Davvero un appaluso alla Nvidia perchè vende le penne senza nemmeno dimostrare che sanno scrivere! :D
merito ce l'ha sicuramente anche il suo passato, ultimamente le sue vga sono sempre state il top e soprattutto non hanno mai deluso le aspettative.
Ma signori scusate .. non avete ancora imparato a conoscere Nvidia? Sono maestri, oltre che nel fare GPU, anche nel vendervele. Qui il marketing regna sovrano. Il sold out sul sito ufficiale era preventivato e ovvio ... ma di cosa stiamo parlando.
TigerTank
21-08-2018, 08:59
Si, ma assolutamente d'accordo non si discute su quello. La questione è che se tu qua prendi un prodotto che esentasse dovrebbe costare 999$, lo converti in euro gli aggiungi questo benedetto 22% non arrivi nemmeno a 1079 euro (200 sotto il reale prezzo di vendita), posso ancora capire le spese di importazione (fino a un certo punto) ma che si arrivi a un tale sovrapprezzo a me personalmente pare troppo.
Occhio però, per il confronto con le schede in vendita sullo shop nvidia devi prendere come riferimento i $1199-799-599(LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/geforce-store/)), i $999-699-499 "non FE" chissà se si vedranno! Almeno sui modelli plasticosi "a bara" da pezzenti :asd:
Che poi beh...per $200 di differenza sul prezzo della 2080TI FE mi aspetterei un dissipatore con più rame di una Kingpin...o magari almeno la base di contatto con la gpu in argento :sofico:
beh, bisogna vedere quante ne hanno messe, in preorder... :O
Anche con stonex one avevano esauirto i preorder in 45 secondi netti dopo l'apertura ( :asd: )
Ma infatti .. quella del sold out al lancio è una tecnica vecchia come il mondo
Poi oh, magari 30 fps fotorealistici in fullhd saranno meglio in tutto ciò che non é FPS di 60/120 renderizzati, ma questo lo scopriremo solo vivendo... :D
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si me li vedo proprio gli utenti battlefield v tenere i 30 per poter vedere quanto sia bello il riflesso nell'ottica del tipo che ti ha appena headshottato :asd:
Saetta_McQueen
21-08-2018, 09:00
In attesa delle recensioni ... mamma che prezzi :muro:
La 1070 farà il suo dovere ancora per un pò, d'altra parte la necessità non c'è.
Il nabbo di turno
21-08-2018, 09:00
https://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=653_NVIDIA~6680_7~9777_2018&sort=p#productlist
I prezzi in germania/austro-ungheria...
Ma infatti .. quella del sold out al lancio è una tecnica vecchia come il mondo
https://i.ytimg.com/vi/ChHCP7X2qn0/hqdefault.jpg
Amiciiiii!!!!.... Offevta INCVEDIBILEEEE, ma solo alle pvime 15 telefonateeee!!!!
:sofico:
fraussantin
21-08-2018, 09:04
Che poi in usa non è che le regalino..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/2e9b65c98e3437cca7dad7291527365a.jpg
Più che altro è tutto da vedere che tensor e rt core servano a qualcosa nel giro della vita utile delle schede.
Ma che abbiano prezzi apparentemente folli non è così bizzarro, vista la dimensione altrettanto folle del die.
Intravedo il primo calo di fatturato e profitti di nvidia da cinque anni a questa parte (forse pure di più), diciamo che conviene shortare il titolo (aaaaah mi sono sentito elon musk per un femtosecondo :D )
Dreammaker21
21-08-2018, 09:05
Secondo voi ha più senso comprare una 1080 ti oppure una 2070 venendo da una 970 G1. Comprerei come un monitor UWQHD (3440x1440).
A quanto posso rivendere la 970?
Grazie :)
Legolas84
21-08-2018, 09:05
Ragionando un poco a mente più fredda comunque è evidente che NVIDIA ha fatto un lavoro anche psicologico a livello di marketing.
Se analizziamo il lancio di Pascal hanno buttato fuori la 1070 con un prezzo di 449$ e la 1080 a 699$ e dopo 3 mesi è spuntata la Titan X a 1200$ ovviamente quest'ultima snobbata dai più perchè si sa che non è mai conveniente e comunque anche a livello psicologico è una Titan e non una GeForce.
Ieri hanno lanciato Turing presentando queste schede: 2070 a 599$, 2080 a 799$ e poi il colpo da maestro del marketing per fare soldi: la 2080Ti a 1199$... a livello psicologico per molti gamer questa è una GeForce a tutti gli effetti, non una Titan...
In realtà è la Titan di questa generazione a tutti gli effetti ma psicologicamente secondo me molti utenti che prima non consideravano le Titan nemmeno di striscio inizieranno a guardarla con interesse....
Gli aumenti ci sono stati eccome soprattutto sulla fascia xx70, un bel 150$ come se niente fosse (grazie mille concorrenza) e 100$ sulla xx80. La Titan paradossalmente costa quanto la versione Pascal ma ha cambiato sapientemente nome, così che dopo un'iniziale indignazione generale, gli utenti che la prenderanno in considerazione saranno più di quelli che avrebbero preso in considerazione una eventuale Titan.
La scheda da prendere imho è la 2080, dopo Natale... a Gennaio quando inzierà a comparire in maniera capillare su trovaprezzi e costerà un pò meno. Ah dimenticavo, da prendere ovviamente se la prestazioni al netto del RTX saranno almeno queste: 2080 vs 1080Ti --> +20% / 2080Ti vs 1080Ti --> 50%
fireradeon
21-08-2018, 09:06
Si me li vedo proprio gli utenti battlefield v tenere i 30 per poter vedere quanto sia bello il riflesso nell'ottica del tipo che ti ha appena headshottato :asd:
Vabbè immagino abbia più senso nel single player, però anche nel multy ha senso se ci pensi, qui si parla di vedere i nemici attraverso i riflessi degli oggetti, non mi dire che non cambia tutto (vedere un nemico rilesso dietro un angolo ti da un bel vantaggio).
RoUge.boh
21-08-2018, 09:08
Forse è stato già postato https://www.techpowerup.com/246925/nvidia-geforce-rtx-series-prices-up-to-71-higher-than-previous-gen
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ethan Cole
21-08-2018, 09:13
La scheda da prendere imho è la 2080, dopo Natale... a Gennaio quando inzierà a comparire in maniera capillare su trovaprezzi e costerà un pò meno. Ah dimenticavo, da prendere ovviamente se la prestazioni al netto del RTX saranno almeno queste: 2080 vs 1080Ti --> +20% / 2080Ti vs 1080Ti --> 50%
Già, pure per me è la vera "ammiraglia" che meriterebbe l'acquisto. La Ti è davvero fuori scala per i comuni mortali.
Ibrasve81
21-08-2018, 09:14
Ma per vedere una review attendibile bisogna aspettare il giorno della commercializzazione ufficiale? Cioè, chi ce l'avrà (quando non si sa) dovrà aspettare per poterla recensire?
In poche parole: i samples quando li distribuiscono?
Biscottoman
21-08-2018, 09:15
Attenzione che la versione da 999 dollari l’ha presentata ma non è a listino. Per ora c’è solo la FE a 1199 dollari ovvero 1287 euro compresa iva. Purtroppo black jacket ha parlato di prezzi a partire da... mentre sul sito c’è solo la FE leggermente occata... sta cosa in pochi l’hanno capita 😉
I due modelli della 2080ti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/18660c99c34d9daf49616104e3e1c47e.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah questa cosa me l'ero persa, grazie Thunder per la delucidazione; ma quindi la differenza sta soltanto in un leggero oc o ci sono altre differenze magari anche nelle fase di alimentazione
Thunder-74
21-08-2018, 09:17
Ah questa cosa me l'ero persa, grazie Thunder per la delucidazione; ma quindi la differenza sta soltanto in un leggero oc o ci sono altre differenze magari anche nelle fase di alimentazione
Non so se il dissi è diverso. Troppo soldi per solo 100hz di differenza :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
nagashadow
21-08-2018, 09:20
la 2080 non mi convince per la memoria.....giocando in 4k ci sono alcuni giochi che usano piu di 8 gb...
fireradeon
21-08-2018, 09:21
Battlefield V ha anche single player?
I riflessi ci sono da 10 anni a questa parte, questi sono solo più fighi :)
Si lo ha ma è un contentino. Guarda il filmato del ray tracing di BF5 e non dirmi che cambia nettamente il discorso dei riflessi su.
Biscottoman
21-08-2018, 09:21
Non so se il dissi è diverso. Troppo soldi per solo 100hz di differenza :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Aspetterò di vedere, in caso comunque per chi vuole liquidare o come ibridare con aio questa è una "buona" notizia (prendete quel "buona" con delle pinze belle grosse), probabilmente per la maggior parte della gente che però normalmente non si spinge in quell'ambito di cooling, ovvero la maggior parte dei consumer, si tratta di un'ulteriore tattica per prendere soldi anche perchè da quel che vedo i prezzi delle custom partono al di sopra della FE e neanche magari come fascia intermedia delle due.
Giovamas
21-08-2018, 09:21
Ragionando un poco a mente più fredda comunque è evidente che NVIDIA ha fatto un lavoro anche psicologico a livello di marketing.
La scheda da prendere imho è la 2080, dopo Natale... a Gennaio quando inzierà a comparire in maniera capillare su trovaprezzi e costerà un pò meno. Ah dimenticavo, da prendere ovviamente se la prestazioni al netto del RTX saranno almeno queste: 2080 vs 1080Ti --> +20% / 2080Ti vs 1080Ti --> 50%
ti quoto ottima analisi. anche secondo me. io poi ho la 1080 ed il salto sarà tangibile credo. ma voglio vederla recensita. e sono certo (spero) che una volta uscite su Amazon (venduto e spedito intendo) costeranno qualcosa meno
Per le 2080Ti sul sito Nvidia spedizione spostata al 25 settembre (prima era il 20) .. geni :D
TigerTank
21-08-2018, 09:22
Secondo voi ha più senso comprare una 1080 ti oppure una 2070 venendo da una 970 G1. Comprerei come un monitor UWQHD (3440x1440).
A quanto posso rivendere la 970?
Grazie :)
Aspetterei di vedere recensioni e bench affidabili di confronto tra le 2. Cosa che interessa anche a me perchè avendo ormai altre priorità non voglio più spendere troppo nel pc e la mia idea primaria di upgrade entro Natale al momento è una 2070(per il dubbio che visto il lancio della Ti, non durino molto prima dell'arrivo delle 3000) e sotto un 9700K(dovrebbero uscire ad ottobre ed essere di nuovo saldati).
Vabbè che in verità, a parte il nuovo Metro, il prossimo gioco che aspetto più di tutti è Doom Eternal...che se sarà come il primo volerà alla grande :D
canesciolto4
21-08-2018, 09:26
Solo per statistica spicciola.
Uno dei canali americani discord dedicato alla combo VR/simulatori che seguo conta 783 iscritti.
Per ora sembrerebbe che quasi tutti abbiano pre ordinato la TI e, ovviamente, vendendo le 1080 e 1080ti che purtroppo nei simulatori arrancano moltissimo.
fireradeon
21-08-2018, 09:30
Ma un quesito, queste nuove schede video in SLI usano il nuovo sistema nvlink? Cioè rispetto alle Pascal cambia qualcosa?
Che poi alla Nvidia un sistema in Sli che funzioni davvero sembra quasi lo facciano apposta a non farlo. Che ci vorrebbe a creare un sistema che una volta montate 2 vga il sistema la vede come una singola vga con il doppio delle prestazioni? Ci vuole la luna a programmare una cosa del genere nei drivers?
Ma un quesito, queste nuove schede video in SLI usano il nuovo sistema nvlink? Cioè rispetto alle Pascal cambia qualcosa?
Che poi alla Nvidia un sistema in Sli che funzioni davvero sembra quasi lo facciano apposta a non farlo. Che ci vorrebbe a creare un sistema che una volta montate 2 vga il sistema la vede come una singola vga con il doppio delle prestazioni? Ci vuole la luna a programmare una cosa del genere nei drivers?
NvLink permette di sommare la memoria delle schede video, cosa che non succede con SLI tradizionale
Thunder-74
21-08-2018, 09:34
Aspetterò di vedere, in caso comunque per chi vuole liquidare o come ibridare con aio questa è una "buona" notizia (prendete quel "buona" con delle pinze belle grosse), probabilmente per la maggior parte della gente che però normalmente non si spinge in quell'ambito di cooling, ovvero la maggior parte dei consumer, si tratta di un'ulteriore tattica per prendere soldi anche perchè da quel che vedo i prezzi delle custom partono al di sopra della FE e neanche magari come fascia intermedia delle due.
L'idea che mi sono dato è che forse nvidia neanche rilascerà una versione differente dalla FE. Probabilmente quelli sono i prezzi indicativi per le versioni mono ventola che verranno vendute dai produttori di terze parti con freq. standard di progetto.
Dico questo per due motivi:
1) se avessero avuto un modello loro , Black Jacket lo avrebbe mostrato almeno in foto
2) a questa manifestazione ho visto la presentazione di tutti modelli delle altre marche, cosa che non era ma successa (correggetemi se sbaglio), come se nvidia facesse "squadra" con ASUS/EVGA ecc e ci starebbe nella presentazione considerare i modelli economici indicando il prezzo "a parte da " senza specificare da chi prodotto. Questo il mio ragionamento
fraussantin
21-08-2018, 09:43
Cambia si ma molto dell'effetto wow è dato dall'averci messo le fiamme e cose simili.
Non è che i giochi prima non avevano i riflessi, sono anni che ci sono le auto con i riflessi sulla carrozzeria, i riflessi nell'acqua e nei vetri.
Questi sono migliori si, ma non da strapparsi i capelli.
Anche le ombre dinamiche che si vedono in tomb raider non è che sono una novità assoluta ci sono i mod per skyrim vecchi di 5 anni per le ombre dinamiche, meno belle forse, limitate in numero e tutto quello che vuoi.
Secondo me è un contentino, un applicare una nuova tecnologia (nuova per il gaming) qua e la per far vedere che c'è ma la vera svolta si avrà quando sarà impiegata in maniera più massiccia e non solo a luci e ombre.Il problema sarà che se l'illuminazione viene sviluppata in raytracing disattivandoli non avrai un bel niente.
Ormai la storia è vecchia.
canesciolto4
21-08-2018, 09:44
Cambia si ma molto dell'effetto wow è dato dall'averci messo le fiamme e cose simili.
Non è che i giochi prima non avevano i riflessi, sono anni che ci sono le auto con i riflessi sulla carrozzeria, i riflessi nell'acqua e nei vetri.
Questi sono migliori si, ma non da strapparsi i capelli.
Anche le ombre dinamiche che si vedono in tomb raider non è che sono una novità assoluta ci sono i mod per skyrim vecchi di 5 anni per le ombre dinamiche, meno belle forse, limitate in numero e tutto quello che vuoi.
Secondo me è un contentino, un applicare una nuova tecnologia (nuova per il gaming) qua e la per far vedere che c'è ma la vera svolta si avrà quando sarà impiegata in maniera più massiccia e non solo a luci e ombre.
Si ma sono riflessi finti mica cambiano in base alle fonti di luce. :D
Biscottoman
21-08-2018, 09:45
L'idea che mi sono dato è che forse nvidia neanche rilascerà una versione differente dalla FE. Probabilmente quelli sono i prezzi indicativi per le versioni mono ventola che verranno vendute dai produttori di terze parti con freq. standard di progetto.
Dico questo per due motivi:
1) se avessero avuto un modello loro , Black Jacket lo avrebbe mostrato almeno in foto
2) a questa manifestazione ho visto la presentazione di tutti modelli delle altre marche, cosa che non era ma successa (correggetemi se sbaglio), come se nvidia facesse "squadra" con ASUS/EVGA ecc e ci starebbe nella presentazione considerare i modelli economici indicando il prezzo "a parte da " senza specificare da chi prodotto. Questo il mio ragionamento
Effettivamente il tuo ragionamento potrebbe anche rivelarsi corretto, in ogni caso si tratta davvero di una serie molto strana sotto molteplici aspetti; c'è ancora molto da capire
Thunder-74
21-08-2018, 09:48
Cambia si ma molto dell'effetto wow è dato dall'averci messo le fiamme e cose simili.
Non è che i giochi prima non avevano i riflessi, sono anni che ci sono le auto con i riflessi sulla carrozzeria, i riflessi nell'acqua e nei vetri.
Questi sono migliori si, ma non da strapparsi i capelli.
Anche le ombre dinamiche che si vedono in tomb raider non è che sono una novità assoluta ci sono i mod per skyrim vecchi di 5 anni per le ombre dinamiche, meno belle forse, limitate in numero e tutto quello che vuoi.
Secondo me è un contentino, un applicare una nuova tecnologia (nuova per il gaming) qua e la per far vedere che c'è ma la vera svolta si avrà quando sarà impiegata in maniera più massiccia e non solo a luci e ombre.
inoltre nessumo mi toglie dalla testa, che il paragone è stato fatto tra un RT e un setting su medio...
Guardate Tomb Raider :
Con RT:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx8.png
senza RT:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx7.png
Ora ditemi se noi giochiamo in questa condizione.... qui le ombre non sono state proprio attivate...
Altro:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx9.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx10.png
mi pare eccessivo tutto sto scuro...
scorpion73
21-08-2018, 09:52
GT102 o TU102 e come si chiama, è un bell'azzardo sui 12nm, ma ci provano, un chip così sui 7nm sarebbe intorno i 430~470mmq.
Il dubbio infatti è che già fra un anno, con i 7nm, esca un refresh di Turing con frequenze maggiorate e, ovviamente, consumi e presumo anche calore molto più umani, specie per chi come me ha case mini itx (Obsidian 250D), raffreddati bene quanto vuoi ma pur sempre piccoli (e dove non c'è spazio Nè per una triple slot né per una scheda liquidata con AIO, perché lo spazio fra scheda e chiusura superiore è troppo poco).
Per questo voglio vedere bene le recensioni delle schede prima di fare qualsiasi mossa.
BigViper
21-08-2018, 09:52
https://www.youtube.com/watch?v=ON8fU2RWyK4&t=92s
Min 1:06, real time reflections :stordita:
canesciolto4
21-08-2018, 09:54
Scusami ma che cavolo di riflessi sarebbero se non cambiassero in base alle fonti di luce?
Non dico che siano la stessa cosa per carità, ma vuoi dirmi che in giochi come need fo speed i riflessi nella carrozzeria non cambiano in base a lampioni e fari delle altre auto?
I riflessi nei giochi di guida sono calcolati prendendo la skymap e basta.
Su questa viene applicata una ambient light generale.
Quando di notte i tuoi fari illuminano un'altra auto stai semplicemente vedendo un cambio di luce in una zona del modello dell'altra auto.
Da qui compenetrazioni, luce che entra nell'abitacolo da sotto o altro.
Il ray tracing è tutt'altra cosa. Puoi vedere il riflesso di un oggetto, che diventa emitter, anche se questo non è all'interno del campo visivo.
Questo tecnicamente non è possibile farlo senza RT.
FINE
Thunder-74
21-08-2018, 09:55
E guarda questo:
https://youtu.be/Hk2f821X1Og?t=1m53s
Non ricorda un po' il ragazzino con la luce in mano? :D
Chiaramente non è uguale, la sorgente luminosa è una sola e probabilmente vale solo per quella ma è un mod di appassionati.
P.S: per metro hai preso lo screen sbagliato, non devi prendere il direct only ma il rtx off, che secondo me comunque non ha manco attivo l'ambient occlusion.
ti dirò mi piace anche di più quella del video ;)
per lo screen ho preso dalla pagina di HWupgrade :fagiano:
TigerTank
21-08-2018, 09:55
E guarda questo:
https://youtu.be/Hk2f821X1Og?t=1m53s
Non ricorda un po' il ragazzino con la luce in mano? :D
Chiaramente non è uguale, la sorgente luminosa è una sola e probabilmente vale solo per quella ma è un mod di appassionati.
P.S: per metro hai preso lo screen sbagliato, non devi prendere il direct only ma il rtx off, che secondo me comunque non ha manco attivo l'ambient occlusion.
Ovvio che è sempre tutto pilotato, classica strategia di marketing. I veri benefici li si vedranno solo toccando con mano nei vari giochi, personalmente o da fonti il più possibile "neutrali" :)
canesciolto4
21-08-2018, 09:56
ma perchè ancora gli rispondi? dai è palesemente un account fake o un influencer ;)
Sto rispondendo in modo pacato e argomentando tecnicamente a dubbi espressi in modo confusionario da chi non ha idea della differenza tra diverse metodologie di rendering.
Mica devo convincere qualcuno a comprare delle 20x0.
Anzi, se comprate le 1080TI usate mi fate un favore. :cool:
scorpion73
21-08-2018, 09:58
I riflessi nei giochi di guida sono calcolati prendendo la skymap e basta.
Su questa viene applicata una ambient light generale.
Quando di notte i tuoi fari illuminano un'altra auto stai semplicemente vedendo un cambio di luce in una zona del modello dell'altra auto.
Da qui compenetrazioni, luce che entra nell'abitacolo da sotto o altro.
Il ray tracing è tutt'altra cosa. Puoi vedere il riflesso di un oggetto, che diventa emitter, anche se questo non è all'interno del campo visivo.
Questo tecnicamente non è possibile farlo senza RT.
FINE
Bene, la tecnologia nessuno la discute, mi sembra ovvio che il ray tracing sia migliore dell'attuale tecnica, il punto semplicemente è:
- visto che non fai uno straccio di paragone sulle prestazioni senza ray tracing,
- visto che mi fai il paragone con scene ridicole, perché quella scena in tomb raider senza ombre è da settaggio medio, non si vede sta cosa manco sul primo tomb raider della nuova trilogia a settaggio alto,
- visto che mi stai vendendo un padellone enorme dove non so temperature e dissipazione,
- visto che le demo scattavano sulla presentazione,
- visto che il costo è folle per un umano normale:
vale la pena prendere questa gen o aspettiamo il refresh a 7nm?
Quindi solo le recensioni sapranno dare ad ognuno di noi una risposta in base alle proprie esigenze.
Ethan Cole
21-08-2018, 09:59
E certo che se lo Step Up di EVGA fosse meno limitante di quanto non sia attualmente in Europa, sarebbe tutto più semplice...
canesciolto4
21-08-2018, 10:00
Bene, la tecnologia nessuno la discute, mi sembra ovvio che il ray tracing sia migliore dell'attuale tecnica, il punto semplicemente è: visto che non fai uno straccio di paragone sulle prestazioni senza ray tracing, visto che mi fai il paragone con scene ridicole, perché quella scena in tomb raider senza ombre è da settaggio medio, non si vede sta cosa manco sul primo tomb raider della nuova trilogia a settaggio alto, visto che mi stai vendendo un padellone enorme dove non so temperature e calore, visto che le demo scattavano sulla presentazione, visto che il costo è folle per un umano normale: vale la pena prendere questa gen o aspettiamo il refresh a 7nm?
Quindi solo le recensioni sapranno dare ad ognuno di noi una risposta in base alle proprie esigenze.
Concordo con te ma rispondevo semplicemente a chi pensa che il rendering RT sia tutto sommato equivalente ad altre tecniche.
canesciolto4
21-08-2018, 10:02
Paroloni, paroloni, paroloni... il risultato però è molto simile e non devo comprare 1300€ di vga.
Il RT è tutta un'altra cosa quando ci sarà un gioco in full RT, se è solo per le ombre e i riflessi un po' più realistici ma manco poi così tanto non ne vale la pena.
Salmoiraghi e Viganò ti aspetta
Un gioco full RT cosa?
RT serve per l'illuminazione, cosa dovrebbero farti vedere oltre riflessi ed ombre? :confused:
canesciolto4
21-08-2018, 10:03
ma per favore... "canesciolto4" iscritto ad agosto 2018 :D
E anche tu, appena si scende LEGGERMENTE nel tecnico la butti in caciara. :D
thunderforce83
21-08-2018, 10:03
Ragazzi non so voi cosa pensate ma secondo me questa volta hanno proprio esagerato con i prezzi... Tutti sti soldi per una scheda video? Siamo al delirio... Ok che hanno monopolio e primato ma con i miei soldi non si faranno altri yatch o cottage 🤣😂
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
-=K0B3=-
21-08-2018, 10:06
2018
Jensen (in giacca di pelle ad agosto):
Ecco a voi le nuove RTX! Solo 999.99$ !! (che per magia diventano 1300 Euro in Italia, ma vabbe).....raytracing......bla bla bla......ombre/penombre......raytracing.
OMBRE-PENOMBRE: chi glie lo spiega che i monitors attuali top di gamma sono IPS anno 2016, che al posto dei neri hanno grigi? :D :D :D :D
Sicuramente le ombre si vedranno benissimo!!!! :sofico: :sofico:
Thunder-74
21-08-2018, 10:12
2018
Jensen (in giacca di pelle ad agosto):
Ecco a voi le nuove RTX! Solo 999.99$ !! (che per magia diventano 1300 Euro in Italia, ma vabbe).....raytracing......bla bla bla......ombre/penombre......raytracing.
OMBRE-PENOMBRE: chi glie lo spiega che i monitors attuali top di gamma sono IPS anno 2016, che al posto dei neri hanno grigi? :D :D :D :D
Sicuramente le ombre si vedranno benissimo!!!! :sofico: :sofico:
il prezzo da noi è corretto... 999 non è la FE, il prezzo di partenza è 1199 dollari della FE, che con cambio e iva arriva a 1287, anzi te la fanno pagare anche 8 euro meno (1279 euro) :D
chi compra una 2080ti cerca la prestazione dx11. Il mercato quello è attualmente.
Nessun confronto con la 1080ti ne con 980ti in questo senso.
Impossibile acquistare pur avendo volontà e soldi
scorpion73
21-08-2018, 10:18
dici che sono professionali solo per le dimensioni?
sicuramente sono meno dedicate delle gaming precedenti, ma semplicemente perchè il motore RT non serve solo nei giochi, ma ad esempio manca tutta la parte fp64, nvlink e le hbm2... hanno mantenuto soltanto i TC oltre ad ever aggiunto i core RT.
Sono comunque schede Gaming, solo che sono molto grosse, utilizzano secondo me i 12nm anche come test per poi fare tutto a 7nm.
ps. il chip HPC Turing se esistesse sarebbe intorno i 1000mmq
Nvlink c'è.
Grande esempio.
Oh quelli di BFV sono più belli eh, ma non di tanto.
Belli in immagine semistaticha dove il dettaglio del riflesso è inquadrato in primo piano. In un real world scenario dove stai cercando di non morire sotto il fuoco nemico te ne strafreghi. Forse l'unica cosa carina che vedi sempre è il riflesso realistco dell'acqua ...
Comunque vorrei sottolineare il fatto che attualmente (sempre se ho capito bene) è che le API per la gestione del tensor sono proprietarie (come physix?). Non sono feature stanrdard DX12. Se non ci sarà una implementazione capillare nei titoli futuri questa tecnologia non avrà seguito se non nei giochi sponsorizzati Nvidia ... il che mi sembra veramente uno spreco enorme.
fireradeon
21-08-2018, 10:21
https://www.youtube.com/watch?v=ON8fU2RWyK4&t=92s
Min 1:06, real time reflections :stordita:
Sentite è normale che vogliano spingere sulla novità, ma ora non mi dite che su Crysis 2 c'erano già gli stessi effetti perchè ci vuole poco a sputtanarlo, ci sarà qualcuno che ne capisce e che li smerda, quindi se dicono che prima non si poteva fare e ora si può un perchè ci sarà, forse si poteva ma il lavoro era immane e la potenza necessaria troppa, però le differenze tra l'RTX on e off si vede e si vede nettamente, basta guardare BF5.
Quelle in Tomb Raider pure a me non hanno convinto, ma le hanno chiamate RTX Shadow e a dire la verità anche a me a tratti non le capivo, ma tanto il gioco esce il 14/09 e le schede il 20/09 e si saprà già la verità.
TigerTank
21-08-2018, 10:22
il prezzo da noi è corretto... 999 non è la FE, il prezzo di partenza è 1199 dollari della FE, che con cambio e iva arriva a 1287, anzi te la fanno pagare anche 8 euro meno (1279 euro) :D
No thunder, il prezzo corretto ad oggi sarebbe 1268€ :D
C'è la cresta! :sofico:
scorpion73
21-08-2018, 10:23
Belli in immagine semistaticha dove il dettaglio del riflesso è inquadrato in primo piano. In un real world scenario dove stai cercando di non morire sotto il fuoco nemico te ne strafreghi. Forse l'unica cosa carina che vedi sempre è il riflesso realistco dell'acqua ...
Comunque vorrei sottolineare il fatto che attualmente (sempre se ho capito bene) è che le API per la gestione del tensor sono proprietarie (come physix?). Non sono feature stanrdard DX12. Se non ci sarà una implementazione capillare nei titoli futuri questa tecnologia non avrà seguito se non nei giochi sponsorizzati Nvidia ... il che mi sembra veramente uno spreco enorme.
TheJacket ha detto che hanno fatto le API insieme a Microsoft per inserirle nelle DX12, almeno io così ho capito, quindi dovrebbero essere uno standard.
scorpion73
21-08-2018, 10:24
l'hanno detto? io non ho visto la presentazione, e sulla notizia di HU non ne trovo indicazione.
Se guardi la foto della scheda c'è il connettore. Sul sito vendono anche il bridge apposta per le RTX GEFORCE
Thunder-74
21-08-2018, 10:24
No thunder, il prezzo corretto ad oggi sarebbe 1268€ :D
C'è la cresta! :sofico:
azzo pé sti sporcaccioni... :D
Sentite è normale che vogliano spingere sulla novità, ma ora non mi dite che su Crysis 2 c'erano già gli stessi effetti perchè ci vuole poco a sputtanarlo, ci sarà qualcuno che ne capisce e che li smerda, quindi se dicono che prima non si poteva fare e ora si può un perchè ci sarà, forse si poteva ma il lavoro era immane e la potenza necessaria troppa, però le differenze tra l'RTX on e off si vede e si vede nettamente, basta guardare BF5.
Secondo me molti hanno mancano il vero nodo della questione:
La RT rende più facile il lavoro dei developer nel raggiungimento di una resa grafica fotorealistica facendo risparmiare tempo e denaro. La RT fa il lavoro che dovresti fare a MANINA in modo automatico. Miglior resa con il MINIMO sforzo. Dovrebbe essere questa la grande rivoluzione.
L'unico problema ? Sono feature proprietarie, esclusiva delle schede più care mai uscite ad oggi nel mercato consumer. Questo significa che 1% dei PC gamer a dir tanto potra sfruttare tutto questo. E quindi si torna punto a capo. Che convienza c'è ad adottare un nuovo mettodo di rasterizzazione se ... non ne puo giovare praticamente nessuno ?
TheJacket ha detto che hanno fatto le API insieme a Microsoft per inserirle nelle DX12, almeno io così ho capito, quindi dovrebbero essere uno standard.
Dovesse essere cosi si aprono scenari interessanti.
-=K0B3=-
21-08-2018, 10:27
No thunder, il prezzo corretto ad oggi sarebbe 1268€ :D
C'è la cresta! :sofico:
soprattuto quando in America ti prendi 4000$ di stipendio ed in Italia 1000 Euro
TigerTank
21-08-2018, 10:28
Ma infatti come detto sopra tech demo, video e tecnicismi contano poco, sarà l'applicazione pratica(visto che dipende tutto dal supporto degli sviluppatori) a fare la differenza, sperando non ci siano situazioni estremamente esose come successo in passato tra ombre software, tessellation e altro :D
Comunque QUI (https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-2080-ray-tracing-sara-supportato-21-giochi-lista-completa-340846.html) c'è una prima presunta lista di giochi candidati al ray tracing. Sarà da vedere il come, tipo se attivandoli ti levano il 30% del framerate o simili e "le schede giuste per sfruttarlo saranno quelle successive" :sofico:
Comunque QUI (https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-2080-ray-tracing-sara-supportato-21-giochi-lista-completa-340846.html) c'è una prima presunta lista di giochi candidati al ray tracing. Sarà da vedere il come, tipo se attivandoli ti levano il 30% del framerate o simili e "le schede giuste per sfruttarlo saranno quelle successive" :sofico:
Quando ho visto PUBG ho riso.
scorpion73
21-08-2018, 10:43
Comunque QUI (https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-2080-ray-tracing-sara-supportato-21-giochi-lista-completa-340846.html) c'è una prima presunta lista di giochi candidati al ray tracing. Sarà da vedere il come, tipo se attivandoli ti levano il 30% del framerate o simili e "le schede giuste per sfruttarlo saranno quelle successive" :sofico:
Esatto, è proprio questa, insieme a temperature e dissipazione, la mia preoccupazione principale, e quello che spero di poter chiarire leggendo recensioni e prove su strada.
Ethan Cole
21-08-2018, 10:43
Comunque QUI (https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-2080-ray-tracing-sara-supportato-21-giochi-lista-completa-340846.html) c'è una prima presunta lista di giochi candidati al ray tracing. Sarà da vedere il come, tipo se attivandoli ti levano il 30% del framerate o simili e "le schede giuste per sfruttarlo saranno quelle successive" :sofico:
Della lista solo Metro mi interessa... quasi 1000 euro per vedere Exodus al massimo rendimento? Un pò eccessivo.
scorpion73
21-08-2018, 10:45
Ecco anche secondo me le cose stanno così.
Però i filessi di oggetti fuori dallo schermo che io sappia senza ray tracing non li puoi fare, o meglio, se li fai di fatto non sono riflessi...
AceGranger
21-08-2018, 10:47
Era abbastanza risaputa già prima sta cosa, Nvidia l'aveva spiegata anche con dei filmati tipo questo: https://youtu.be/tjf-1BxpR9c?t=5m41s
La cosa che io ancora non capisco è perchè ci vogliono 4 V100 per avere prestazioni simili alla 2080ti se entrambe hanno i tensor core?
perchè la V100 non ha l'RT core e i CUDA devono accollarsi il calcolo RayTracing che è quello veramente esoso in termini computazionali; la parte Tensor è usata alla fine di tutto per il De-Noise per ripulire il frame;
è per quello che il calcolo rendering viene distribuito su n° CPU o n° GPU, perchè il calcolo Ray-Tracing è veramente pesante.
scorpion73
21-08-2018, 10:47
Chi ha detto che non si può rimanere con le sole ALU? Tutta la storia delle GPU dice che prima si fanno unità specializzate e poi si generalizza sulle ALU, sarei molto sorpreso se per il RT si facesse diversamente.
Da quello che diceva Mikael almeno io ho capito che non è che non si può rimanere solo sulle ALU, è che ti ci vorrebbero 35000 ALU per fare quello che fa il core RT dedicato + Tensor delle RTX...
Inzomma, altro che padella, 35000 ALU ci vuole un case...
Simedan1985
21-08-2018, 10:47
Ragazzi qui non rimane altro che tifare intel!! ...siamo passati a 1400 euro per una top di gamma 550 euro per la fascia media.
Amd , inutile sperarci , non ha nessunissima possibilità di competere con nvidia
canesciolto4
21-08-2018, 10:48
Però i filessi di oggetti fuori dallo schermo che io sappia senza ray tracing non li puoi fare, o meglio, se li fai di fatto non sono riflessi...
Ma come ti permetti di scrivere una cosa vera su questo forum?
Veradun, Bivvoz, inculatelo subito!
Però i filessi di oggetti fuori dallo schermo che io sappia senza ray tracing non li puoi fare, o meglio, se li fai di fatto non sono riflessi...
Di fatto non lo sono infatti sono mixmap disegnate a manina. Ma a te che stai guardando cosa cambia ? Niente. Cambia a chi quelle mixmap non le deve più fare. Poi vabbeh alla lunga ci saranno altre implementazioni interessanti ma nel frattempo quello che si è visto è quello e poco altro.
Ragazzi qui non rimane altro che tifare intel!! ...siamo passati a 1400 euro per una top di gamma 550 euro per la fascia media.
Amd , inutile sperarci , non ha nessunissima possibilità di competere con nvidia
In intel ... in APU ahem ... volevo dire in Koduri !
C'è solo da sperare che viste le risorse di intel (che di certo non sono quelle di AMD in crisi nera) possa fare qualcosa in piu di quanto fatto con Vega ... imparando magari dai suoi errori.
ma campa cavallo ... l'uscita è prevista per il 2020 ...
scorpion73
21-08-2018, 10:58
Di fatto non lo sono infatti sono mixmap disegnate a manina. Ma a te che stai guardando cosa cambia ? Niente. Cambia a chi quelle mixmap non le deve più fare. Poi vabbeh alla lunga ci saranno altre implementazioni interessanti ma nel frattempo quello che si è visto è quello e poco altro.
A me non cambia nulla però penso che se prende piega questa tecnologia, e io penso che sarà così, sarà molto difficile che i programmatori si sbattano per fare le mixmap.... ti dicono: se le vuoi comprati la scheda RTX sennò giochi a dettaglio medio.
Cioé quel che voglio dire è che le schede senza ray tracing saranno entry level nel futuro dettaglio dei giochi, come qualità degli effetti grafici che saranno mostrati intendo (non come FPS)... d'altra parte la scelta di escludere il ray tracing dalle 2060 in giù evidenzia proprio questa tendenza, che secondo me diventerà a breve una realtà...
Non si potrà sfuggire dall'acquisto di una scheda che gestisce il ray tracing, il punto è solamente capire se farlo adesso è giusto (nel senso che c'è potenza sufficiente in questa tecnologia per gestirla per un paio di anni) o se le prestazioni ancora non sono all'altezza nemmeno su una 2080ti...
Nhirlathothep
21-08-2018, 10:59
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
scorpion73
21-08-2018, 10:59
Insomma secondo me la date troppo per morta AMD.
Alla fine le schede AMD attuali vanno tanto quanto le schede Nvidia ad eccezione della 1080ti, consumano un po' di più forse ma manco tanto quanto sembra.
Non so se sta cosa degli RT core li abbia presi in contropiede o abbiano qualcosa di simile pronto.
Staremo a vedere.
Dai lascia stare su... non sono mai stato un fanboy ma AMD viaggia sul livello delle 1080 lisce due anni dopo.... non la vedo tutta questa hype su amd...
Thunder-74
21-08-2018, 11:00
Precisazione dell'ultimo minuto di nVidia sui 21 titoli RTX... vi metto il comunicato stampa tradotto:
Nvidia chiarisce - RTX nei giochi non significa Ray Tracing
Durante la loro Geforce Gaming Celebration prima di Gamescom 2018, Nvidia ha annunciato che un totale di 21 giochi supporterebbe le tecnologie RTX di Nvidia, una funzione che è stata quasi esclusivamente commercializzata come supporto Ray Tracing allo show, con esempi come Battlefield V, Metro Exodus, Atomic Heart e Assetto Corsa: Competizione con supporto per Ray Tracing in tempo reale.
Ora che la polvere si è stabilizzata un po ', Nvidia ha rilasciato un comunicato stampa per confermare che la tecnologia RTX si riferisce sia a AI che a Ray Tracing, il che significa che quasi la metà dei "RTX Games" di seguito non avrà alcun supporto per Ray Tracing. Infatti, molti dei titoli sottostanti supportano il DLSS di Nvidia (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia rispetto a Ray Tracing in tempo reale, con 16 giochi che supportano il DLSS e 11 elementi di supporto Ray Traced.
Di seguito è riportato un elenco di tutti i seguenti giochi che supporteranno Real-Time Ray Tracing;
- Assetto Corsa Competizione
- Atomic Heart
- Battlefield V
- Control
- Enlisted
- Justice
- JX3
- MechWarrior 5: Mercenaries
- Metro Exodus
- ProjectDH
- Shadow of the Tomb Raider
La tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia è progettata per rendere le immagini nitide con bordi smussati attraverso l'uso dei Tensor Cores di Turing. Il nome di Nvidia per la tecnologia suggerisce che offre miglioramenti della qualità dell'immagine simili al supersampling.
Di seguito è riportato un elenco di giochi che supporteranno Nvidia DLSS;
- Ark: Survival Evolved
- Atomic Heart
- Dauntless
- Final Fantasy XV
- Fractured Lands
- Hitman 2
- Islands of Nyne
- Justice
- JX3
- Mechwarrior 5: Mercenaries
- Player Unknown's Battlegrounds
- Remnant: From the Ashes
- Serious Sam 4: PLanet Badass
- Shadow of the Tomb Raider
- The Forge Arena
- We Happy Few
Ricorda che il supporto RTX nei giochi non garantisce il supporto per Ray Tracing, sebbene garantisca il supporto per Ray Tracing o AI e, a volte, entrambi.
canesciolto4
21-08-2018, 11:00
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
Esattamente
Non si potrà sfuggire dall'acquisto di una scheda che gestisce il ray tracing, il punto è solamente capire se farlo adesso è giusto (nel senso che c'è potenza sufficiente in questa tecnologia per gestirla per un paio di anni) o se le prestazioni ancora non sono all'altezza nemmeno su una 2080ti...
Concordo assolutamente, il futuro volenti o nolenti sara questo.
Per il secondo dubbio che hai ti faccio solo notare una cosa:
nella presentazione di ieri i giochi che si sono visti avevano una feature RT attiva per volta
1)riflessi per BF
2)Global illumination per Metro
3)Ombre per TB
e si sono ben guardati da dichiarare le performance.
IMHO nella vita utile di queste difficilmente si andrà oltre. Per massimizzare la resa della spesa esosissima vedo meglio l'acquisto della serie 3xxx.
scorpion73
21-08-2018, 11:03
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
E che problema c'è?
Se voglio il Ray Tracing gioco a 1080P se non lo voglio a 1440P
:D :D :D
Thunder-74
21-08-2018, 11:04
Concorso assolutamente, il futuro volenti o nolenti sara questo.
Per il secondo dubbio che hai ti faccio solo notare una cosa:
nella presentazione di ieri i giochi che si sono visti avevano una feature RT attiva per volta
1)riflessi per BF
2)Global illumination per Metro
3)Ombre per TB
e si sono ben guardati da dichiarare le performance.
IMHO nella vita utile di queste difficilmente si andrà oltre. Per massimizzare la resa della spesa esosissima vedo meglio l'acquisto della serie 3xxx.
Dici bene.. le nuove RTX potrebbero essere un timido passo nella giusta direzione...
AceGranger
21-08-2018, 11:05
Cambia si ma molto dell'effetto wow è dato dall'averci messo le fiamme e cose simili.
Non è che i giochi prima non avevano i riflessi, sono anni che ci sono le auto con i riflessi sulla carrozzeria, i riflessi nell'acqua e nei vetri.
Questi sono migliori si, ma non da strapparsi i capelli.
Anche le ombre dinamiche che si vedono in tomb raider non è che sono una novità assoluta ci sono i mod per skyrim vecchi di 5 anni per le ombre dinamiche, meno belle forse, limitate in numero e tutto quello che vuoi.
Secondo me è un contentino, un applicare una nuova tecnologia (nuova per il gaming) qua e la per far vedere che c'è ma la vera svolta si avrà quando sarà impiegata in maniera più massiccia e non solo a luci e ombre.
si, ma ho idea che tu non abbia idea di come vengono messi attualmente i "riflessi"....
scorpion73
21-08-2018, 11:05
Concorso assolutamente, il futuro volenti o nolenti sara questo.
Per il secondo dubbio che hai ti faccio solo notare una cosa:
nella presentazione di ieri i giochi che si sono visti avevano una feature RT attiva per volta
1)riflessi per BF
2)Global illumination per Metro
3)Ombre per TB
e si sono ben guardati da dichiarare le performance.
IMHO nella vita utile di queste difficilmente si andrà oltre. Per massimizzare la resa della spesa esosissima vedo meglio l'acquisto della serie 3xxx.
mmmmm... sai che questa cosa sinceramente non l'avevo notata?
Hai ragione da vendere....
Quindi secondo te, per poter gestire la concorrenza di queste feature nello stesso titolo (o nella stessa scena almeno) dovremo aspettare la prossima generazione?
Questo è un aspetto che secondo me sarà da approfondire in sede di prova su strada... anche perché poi le demo scattavano pure con una sola feature...
Si sa quanti fps a parità di scheda porta via il ray tracing? Non ho capito se essendoci dei moduli dedicati ad esso l'impatto delle prestazioni sia così marcato o meno
Thunder-74
21-08-2018, 11:07
non so se qualcuno di voi conosce questo titolo che deve uscire su ps4..
https://www.youtube.com/watch?v=rFC4GwB3RfE
se avete un attimo di voglia, guardate riflessi, luci ed ombre e poi ditemi che ne pensate....
canesciolto4
21-08-2018, 11:11
non so se qualcuno di voi conosce questo titolo che deve uscire su ps4..
https://www.youtube.com/watch?v=rFC4GwB3RfE
se avete un attimo di voglia, guardate riflessi, luci ed ombre e poi ditemi che ne pensate....
Nulla che non si sia già visto in altri titoli per PS4 (GOW, gli Uncharted, The Order).
Il fatto che siano giochi a corridoio e molto scriptati aiuta non poco la gpu della console ovviamente.
edit_user_name_here
21-08-2018, 11:11
Stavo pensando di prenderne una quando sarà.Al posto di prenderne due al massimo quando uscirà la serie 3000 ne prendo un altra se proprio ci sarà differenza :) specialmente in vram ma vedremo.
Ma io sinceramente fatico a comprendere che fretta hanno alcuni di comprare. Le schede nemmeno ci sono, ve le spediscono minimo il 20 di settembre. Ma la cosa più grave e che nemmeno esistono le review e non sappiamo nemmeno come e quanto vanno rispetto alle altre :)
Nel una deve cambiarla e nel caso si fa recesso se proprio fa schifo :) semplice.
Guarda io ho fatto lo SLI di 1080 (come altri qui sul forum) e mi sono STRApentito, vedi tu.
E' quello che succederà! Se pensi che la 1080Ti la trovavi a 900 Euro (la asus strix OC ad esempio) oggi la 2080 Ti costa 1300 euro, anche calasse di 200 euro ci sarebbe stato un aumento di 200 euro, prossimo anno altri 200 e così via.
Già la 2070 mi pare costi più di 500 euro, poi costerà 600 etc. a quel punto dimmi che convenienza avrà?
Verissimo, il Samsung Q9F ha il VRR e un input lag di 15ms e funziona con la Xbox One X.
Il TV costicchia ma ha un'ottima immagine, un HDR con qualche ombra ma un prezzo leggermente alto se paragonato agli Oled (anche il TV LG C8 ha un basso input lag ed è oled).
Ecco se la prendi al black friday e il 25% di sconto allora si che hai fatto la cosa giusta e la prenderesti al suo reale prezzo (cioè 950/970 euro).
La scimmia che non ti fa ragionare! :D
Anche io con 1080 sli e non sono proprio contento :) non sono d'accordo sui prezzi delle future schede.Non è detto neanche che escano tra un anno e magari avranno li stessi prezzi di ora magari.
Dell'input lag, cmq, anche la migliore tv, che costa, non equivale ad un monitor che io sappia.In alti livelli di giochi e di movimenti di competizione sta cosa cambia molto.
Al riguardo del black friday potrei aspettare ma io lo compro sempre su eprice per garanzia ed altro, ritiro e pago a mano, ma non fanno il 25% di sconto.
Ma tranquillo che su amazon se ci sta il 25% di sconto adranno a ruba e non te lo faranno ordinare perchè esauriscono prima che lo ordini xD
Cmq mi accontento di un 5% di sconto per ora.A volte, ma raramente, su eprice fanno un buono sconto sull'iva da applicare al prossimo acquisto.Se dovessi comprare il monitor da 65 pollici li potrei fare cosi e mi prendo una scheda con quei soldi ma ci devo pensare ancora perchè non è cosi scontata la cosa :)
io quando presi la cpu/mobo facevano 20/50/100. quindi 100 euro di sconto su 1000. non male neppure questo. appena ce le hanno controlla tutti i giorni prima o poi fanno la promozione
A volte anche lo sconto dell'iva sul secondo acquisto.E dato che devo prendere un monitor che dovrebbe costare 5000, forse ma non è uscito, con quei soldi prenderei una 2080 ti XD
Oltre che a sborsare 1300 Euro per la 2080ti, preparatevi anche a spenderne per un alimentatore 1000W e per la bolletta enel.
1350hz con tdp 250Watt :D :D :D
prestazioni? ma cosa importa. ha il rayyyyyy traciiiiiiiiiing :sofico:
Io ho un sli 1080 con un alimentatore da 760 ax della corsairs e sono sufficenti.Se tolgo due 1080, che consumano più di una 2080 ti, ce la fa ed avanza :)
Minkia sono matti....quei prezzi iva esclusa sono belli altini per delle vga che non rappresentano un vero passo evolutivo. Ormai siamo a ben oltre le 500€ di base per la x70. E la TI è un delirio, imho spesa sempre più eccessiva rispetto alla quantità di giochiche meriterebbero un tale investimento. Se poi ci sommiamo il costo dei futuri monitor da gaming...e degli aumenti medi già per farsi una piattaforma "consumer". E aggiungiamoci anche il nuovo bridge a soli 85€, cosa che secondo me già basta a dire del tutto addio allo SLi...che poi più della metà delle volte non è supportato :asd:
http://i.imgur.com/f5K33ZKl.jpg (https://imgur.com/f5K33ZK)
EDIT: Anzi è pure peggio...no no, questi (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) prezzi sono pazzia, Nvidia sta tirando troppo la corda. Ma tanto ci sarà anche qui chi per scimmia non capisce più nulla e si fa salassare con piacere pur di avere il nuovo.
L'importante è fare felice la scimmia XD hail la scimmia :ave:
Io sono daccordissimo che ci sia un limite, ma la gente ha appestato questo forum per anni a dire che "enthusiast" vuol dire avere il top a qualunque costo :)
Ci sono troppe cose da pensare perchè non è detto che escano tra un anno le nuove schede o che magari saranno solo un refresh.
Poi potrebbe sempre capitare che aumentano i prezzi non si può sperare sempre in un mercato fisso a favore della gente.
Dite quello che volete ma il quasi monopolio Nvidia e il mining hanno reso questo particolare periodo il migliore per comprare schede video usate. A breve non sapranno più come vendere le migliaia di schede usate per il mining e tutti quelli che cambieranno da qui a fine anno le proprie schede di fascia alta, facendo calare il prezzo. Chi gioca principalmente online non ha nessuna necessità degli effetti speciali di ombre e luci e con una gtx seria gioca a qualsiasi cosa.
Sinceramente a me interessa le ombre e luci :)
Ma signori scusate .. non avete ancora imparato a conoscere Nvidia? Sono maestri, oltre che nel fare GPU, anche nel vendervele. Qui il marketing regna sovrano. Il sold out sul sito ufficiale era preventivato e ovvio ... ma di cosa stiamo parlando.
Sempre a parlare di gonblotto :asd:
Ragionando un poco a mente più fredda comunque è evidente che NVIDIA ha fatto un lavoro anche psicologico a livello di marketing.
Se analizziamo il lancio di Pascal hanno buttato fuori la 1070 con un prezzo di 449$ e la 1080 a 699$ e dopo 3 mesi è spuntata la Titan X a 1200$ ovviamente quest'ultima snobbata dai più perchè si sa che non è mai conveniente e comunque anche a livello psicologico è una Titan e non una GeForce.
Ieri hanno lanciato Turing presentando queste schede: 2070 a 599$, 2080 a 799$ e poi il colpo da maestro del marketing per fare soldi: la 2080Ti a 1199$... a livello psicologico per molti gamer questa è una GeForce a tutti gli effetti, non una Titan...
In realtà è la Titan di questa generazione a tutti gli effetti ma psicologicamente secondo me molti utenti che prima non consideravano le Titan nemmeno di striscio inizieranno a guardarla con interesse....
Gli aumenti ci sono stati eccome soprattutto sulla fascia xx70, un bel 150$ come se niente fosse (grazie mille concorrenza) e 100$ sulla xx80. La Titan paradossalmente costa quanto la versione Pascal ma ha cambiato sapientemente nome, così che dopo un'iniziale indignazione generale, gli utenti che la prenderanno in considerazione saranno più di quelli che avrebbero preso in considerazione una eventuale Titan.
La scheda da prendere imho è la 2080, dopo Natale... a Gennaio quando inzierà a comparire in maniera capillare su trovaprezzi e costerà un pò meno. Ah dimenticavo, da prendere ovviamente se la prestazioni al netto del RTX saranno almeno queste: 2080 vs 1080Ti --> +20% / 2080Ti vs 1080Ti --> 50%
Si ma non si può pretendere che la concorrenza sia sempre allo stesso livello in ogni anno.Insomma può succedere ed è normale ed è questione di mercato.
edit_user_name_here
21-08-2018, 11:12
Battlefield V ha anche single player?
I riflessi ci sono da 10 anni a questa parte, questi sono solo più fighi :)
Intendeva dire più riflessi :)
Si lo ha ma è un contentino. Guarda il filmato del ray tracing di BF5 e non dirmi che cambia nettamente il discorso dei riflessi su.
La vera domanda è: le vecchie schede grafiche avranno da elaborare sempre la stessa cosa o saranno retro compatibili con la vecchia grafica?Ovvero i giochi li faranno in entrambi le opzioni o andranno solo con il nuovo metodo e fare comprare, per forza, le nuove schede grafiche perchè se no andrebbero ad 1 fps? :)
Se fosse cosi tra qualche annetto dovrò prenderlo anche per il secondo fisso almeno XD ovviamente quella meno costosa di rtx però.
In realtà c'è lo spazio per una vera e propria TitanXt, ovvero chip full (+256cc) ma da ben 24GB (384bit) proprio come 1080ti~ TitanXp uscita dopo 1 mese dalla 1080ti, probabilmente non è uscita perchè mancano le memorie da 2GB@16g, infatti sulla 2080ti montano le 1GB14g, manca le 2GB@14g, meh :fagiano:
...altro che 2GB come si pensava...
la 2080ti non è una Titan, è soltanto una Ti che costa tanto perchè GIUSTAMENTE dentro c'è un padellone da 750mmq, SETTECENTOCINQUATA MILLIMETRI QUADRATI :sofico:
è un chip da liquidare senza dubbio, ad aria non ha senso potevano farla direttamente reference con il liquido e invece la castrano con il clock per farla ad aria, tirarla su di clock ad aria la vedo mooolto dura...
nella 2080 non è che c'è un chippino eh, sarà fascia media per nVidia quel che volete, ma parliamo sempre di un chip da 500mmq... superiore a Vega10 per fare un esempio, ovvio che bisogna raffreddarli sti chip, al momento mi pare la scelta più logica, probabilmente prestazioni da 1080ti quando scala male e superiori quando si utilizza RT ad un costo accettabile.
GT102 o TU102 e come si chiama, è un bell'azzardo sui 12nm, ma ci provano, un chip così sui 7nm sarebbe intorno i 430~470mmq.
Ecco i 24 gb mi interessano XD dimmi che sia vero ti prego :)
Cambia si ma molto dell'effetto wow è dato dall'averci messo le fiamme e cose simili.
Non è che i giochi prima non avevano i riflessi, sono anni che ci sono le auto con i riflessi sulla carrozzeria, i riflessi nell'acqua e nei vetri.
Questi sono migliori si, ma non da strapparsi i capelli.
Anche le ombre dinamiche che si vedono in tomb raider non è che sono una novità assoluta ci sono i mod per skyrim vecchi di 5 anni per le ombre dinamiche, meno belle forse, limitate in numero e tutto quello che vuoi.
Secondo me è un contentino, un applicare una nuova tecnologia (nuova per il gaming) qua e la per far vedere che c'è ma la vera svolta si avrà quando sarà impiegata in maniera più massiccia e non solo a luci e ombre.
Invece il riflesso, da come l'ho capito io, dovrebbe essere multiplo e diverso per quello cambia completamente.Cioè puoi riflettere da più parti.
Ditemi se sbaglio.
Sei nuovo del mondo dei fanboy? :asd:
Al massimo si fa recesso.Non vedo dove sta il problema.Se uno la vuole o ha già venduto la sua sopratutto.
Ragazzi non so voi cosa pensate ma secondo me questa volta hanno proprio esagerato con i prezzi... Tutti sti soldi per una scheda video? Siamo al delirio... Ok che hanno monopolio e primato ma con i miei soldi non si faranno altri yatch o cottage 🤣😂
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
A me non danno fastidio i ricchi.E' giusto che ci siano e un motivo ci sarà.Apparte i ladri veri XD alcuni se li guadagnano, non intendo tanto legalmente, ma che fanno delle cose per le persone e l'umanità.Voglio dire che dovremmo ringraziare ai ricchi e che abbiamo i loro prodotti che ci hanno cambiato la vita.
Se non ci fosserò i ricchi saremmo ancora alla clava XD
2018
Jensen (in giacca di pelle ad agosto):
Ecco a voi le nuove RTX! Solo 999.99$ !! (che per magia diventano 1300 Euro in Italia, ma vabbe).....raytracing......bla bla bla......ombre/penombre......raytracing.
OMBRE-PENOMBRE: chi glie lo spiega che i monitors attuali top di gamma sono IPS anno 2016, che al posto dei neri hanno grigi? :D :D :D :D
Sicuramente le ombre si vedranno benissimo!!!! :sofico: :sofico:
Chi si compre ste cose probabilmente cambierà anche monitor :D
PhysX é "morto" non perché inutile, ma perché é saltato fuori che le CPU ersno perfettamente in grado di gestire la fisica. I giochi ora la usano regolarmente con buon effetto.
Se AMD permetterà di fare RT decente con un approccio più generalista tramite software ben venga, la concorrenza fa bene al mercato.
Sul 4k sono d'accordo anche io che i monitor costino troppo, 3000 euro per un 27" che poi finirai a dover faticare per leggere le scritte non sembrano un gran affare.
Meglio un visore VR a 440 euro piuttosto, o un buon 2k a 144hz.
Il raytracing in VR ha tutti i perché del mondo, non vedo l'ora di vedere giochi che lo implementino su Oculus.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sinceramente io preferisco il caro buon vecchio monitor per giocare :)
Se fosse una fregatura si rende al 28esimo giorno dopo averla provata a fondo... paghi 30 euro di spedizione e passa la paura....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Infatti.Se poi lo prendi da eprice, ed hai un pick e pay vicino, non si paga neanche la spedizione di reso e non c'è neanche bisogno del cartone di inballo ma solo l'originale XD
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
Dunque è tutto più pesante con il ray tracing?Io pensavo che, a parità di quelle senza ray tracing, il risultato era simile ma che poteva vedersi meglio.
CUT
- Mechwarrior 5: Mercenaries
CUT
Che grande notizia mi hai dato!Hanno fatto mechwarrior 5 mercenaries!Io ho sempre avuto il loro avatar tanto per farti un esempio sono stra contento dopo tanti anni xD finalmente!
P.S.: Scusate doppio post era troppo lungo il messaggio lol.
Thunder-74
21-08-2018, 11:13
Nulla che non si sia già visto in altri titoli per PS4 (GOW, gli Uncharted, The Order).
Il fatto che siano giochi a corridoio e molto scriptati aiuta non poco la gpu della console ovviamente.
E' stato presentato come Open World
Thunder-74
21-08-2018, 11:15
https://twitter.com/VideoCardz/status/1031840581348216832
hahahahahah 33 frames... ecco perchè non volevano che si avvicinassero ai monitor... :doh:
https://pbs.twimg.com/media/DlHU7FeX0AAs1Ys.jpg:large
edit_user_name_here
21-08-2018, 11:16
hahahahahah 33 frames... ecco perchè non volevano che si avvicinassero ai monitor... :doh:
https://pbs.twimg.com/media/DlHU7FeX0AAs1Ys.jpg:large
33 frames in 4k?
Spider-Mans
21-08-2018, 11:16
Ragazzi qui non rimane altro che tifare intel!! ...siamo passati a 1400 euro per una top di gamma 550 euro per la fascia media.
Amd , inutile sperarci , non ha nessunissima possibilità di competere con nvidia
amd fa tenerezza da anni :asd:
intel deve sbarcare nel mondo vga discrete
è l unica speranza di vera concorrenza tra due colossi
ma dubito lo faccia....
canesciolto4
21-08-2018, 11:16
E' stato presentato come Open World
Anche Horizon è "Open World" ma le scene più belle sono quelle quando entri nei corridoi invisibili.
scorpion73
21-08-2018, 11:19
https://twitter.com/VideoCardz/status/1031840581348216832
30-40 FPS su 2080ti... ma a che risoluzione?
Spider-Mans
21-08-2018, 11:19
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
ma il rt prima di 2-3 anni non ha senso..attivarlo...castra troppo e sara poco diffuso
la 2080ti puo essere interessante se offtira un bel boost a 4k/60 rispetto alle prestazioni della 1080ti
tutto qui
del rt frega zero per ora
metro con rt on andra a 30 frame a 4k con una 2080ti maxato..probabilmente... :asd:
roba da fluidita console :ciapet:
se compro la 2080ti il rtx lo lascio off xD
AceGranger
21-08-2018, 11:20
Un'idea ce l'ho, ma il punto è chi se ne frega?
Devo giocare o preoccuparmi di come hanno ottenuto i riflessi?
Ci sono, punto.
Il problema è che con rt è più facile ottenerli come ha detto Lanzus e se in futuro li faranno tutti con rt non li avremo più senza... vedremo.
si ma allora è inutile stare li a parlare anche di feature DX 12, visto che lo scopo ultimo è sempre quello di avere giochi piu belli.
canesciolto4
21-08-2018, 11:20
4k@30fps ma con gli effetti RTX attivi non è male per essere qualcosa di appena presentato ed in beta.
Vuol dire che in 1080p e 2k si può maxare tutto e attivare anche gli effetti mantenendo i 60fps minimi. (me lo auguro)
Thunder-74
21-08-2018, 11:20
33 frames in 4k?
no, sentiti male... in FHD
il video
http://vcdn.computec.de/ct/2018/8/78961_sd.mp4
FONTE (http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/)
Il nabbo di turno
21-08-2018, 11:20
amd fa tenerezza da anni :asd:
intel deve sbarcare nel mondo vga discrete
è l unica speranza di vera concorrenza tra due colossi
ma dubito lo faccia....
In amd molte delle risorse destinate all'rtg sono state spostate sulla divisione cpu, i risultati si son visti.
Certo che però un po' di iniziativa da parte dell'rtg non sarebbe male, voglio dire, nvidia sta puntando forte sui gamer di fascia alta?Tu prenditi quelli medio bassa...
fraussantin
21-08-2018, 11:21
Ma rtx non lo gestisce un chip a parte.
Non dovrebbe calare le prestazioni della gpu.
Casomai sarà scalabile forse come lo era haiworks.
mmmmm... sai che questa cosa sinceramente non l'avevo notata?
Hai ragione da vendere....
Quindi secondo te, per poter gestire la concorrenza di queste feature nello stesso titolo (o nella stessa scena almeno) dovremo aspettare la prossima generazione?
Questo è un aspetto che secondo me sarà da approfondire in sede di prova su strada... anche perché poi le demo scattavano pure con una sola feature...
Guarda visto il post twitter di videcards postato poco dopo e le precisazioni del comunicato nvidia postato da thunder ... il dubbio si fa sempre più fondato. :rolleyes:
Iceman69
21-08-2018, 11:23
Dici bene.. le nuove RTX potrebbero essere un timido passo nella giusta direzione...
Anche io condivido che sia un'ottima cosa la nuova tecnologia introdotta da nvidia, penso però che, come accaduto in passato praticametne per tutte le introduzioni di nuove tecnologie, nel breve periodo i giochi a sfruttarla saranno pochi e quei pochi saranno praticamente ingiocabili se si vuole godere a pieno la bellezza grafica derivante da ombre e riflessi in tempo reale.
Detto questo per giustificare una spesa di 1.300 euro, oltre alla nuova tecnologia, che io vedo come un progetto in fase embrionale, le 2080ti dovranno offrire prestazioni ben superiori alle attuali 1080ti, altrimenti sono soldi buttati via, meglio aspettare il prossimo giro.
Poi se dalle recensioni risultarà che le prestazioni sono ottime eil real time dei riflessi fluido già da subito potrei anche decidere di fare la follia e spendermi sti 1.300 euro, ma la vedo poco probabile.
scorpion73
21-08-2018, 11:23
no, sentiti male... in FHD
il video
http://vcdn.computec.de/ct/2018/8/78961_sd.mp4
FONTE (http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/)
Cioé 1300€ per avere 35 frames di media a 1080P con RT attivo?
:muro: :muro: :muro:
Se è così mi spiace ma a sto giro passo fino a che la mia 1080TI mi darà prestazioni adeguate...
bronzodiriace
21-08-2018, 11:23
hahahahahah 33 frames... ecco perchè non volevano che si avvicinassero ai monitor... :doh:
https://pbs.twimg.com/media/DlHU7FeX0AAs1Ys.jpg:large
che cosa?
Si sa almeno la risoluzione? 4k suppongo.
Nhirlathothep
21-08-2018, 11:24
Esattamente
E sarebbe un problema?
Se fosse vero ray tracing 1080p in RT > 4k raster :fiufiu:
E che problema c'è?
Se voglio il Ray Tracing gioco a 1080P se non lo voglio a 1440P
:D :D :D
Si sa quanti fps a parità di scheda porta via il ray tracing? Non ho capito se essendoci dei moduli dedicati ad esso l'impatto delle prestazioni sia così marcato o meno
da quello che ha detto il boss Nvidia mi aspetto con la titanxp di raggiungere a stento i 60 fps a 1080p in raytracing
ha 1/10 delle performance della 2080ti
il boss nvidia ha fatto la comparazione:
- la gtx 1080 ti ha 1.2 Giga rays/sec
- la RTX 2080 ti ha 10 Giga rays/sec
https://www.tomshw.it/forum/attachments/1-jpg.305845/
Thunder-74
21-08-2018, 11:25
che cosa?
Si sa almeno la risoluzione?
la fonte dice FHD..... ragazzi tra queste prime indiscrezione, JHH che non paragona le nuove alle vecchie, mi sento di cercare una 1080ti....
techsaskia
21-08-2018, 11:26
Guarda, l'ho scritto ieri pomeriggio alle 3 ancora prima che facessero la presentazione, https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45707492&postcount=42223
con un padellone da 750mmq (gt102) realizzato per il gaming non so come si possano aspettare prezzi bassi o allineati a pascal, secondo me invece sono prezzi persino onesti se consideriamo che gp102 è appena 470mmq e che gv100 da 815mmq te lo vendono sulla Titan a 3000$, e ci troviamo difronte ad un crocevia, inutile fare paragoni.
parliamo di:
2080ti 750mmq vs 1080ti 470mmq
2080 ~500mmq vs 1080 315mmq
2060 ~325mmq vs 1060 200mmq
con gt102 in quelle dimensioni penso che per questo giro non realizzeranno la versione HPC, che rimane Volta, ma si rimanda il tutto ai 7nm, a meno di non fare un chip HPC Turing a 12nm sui 1000mmq :sofico:.
---
Qua la concorrenza c'entra ben poco, 750mmq nel Gaming, studiato per il Gaming, sono una dimensione che nessuno di noi si sarebbe immaginato, ma volete che la regalino? :stordita: parliamo di 1.6x in dimensioni rispetto a gp102 con un costo superiore in linea, se consideriamo che all'aumentare delle dimensioni i costi dei chip crescono in maniera esponenziale dico che ci vanno a guadagnare meno rispetto a vendere pascal.
Certo, bisogna vedere come va, ma non credo proprio che si sputtanino così... vedremo.
o ragà non è che state a comprare le patate al mercato al chilo.
un die più grosso non significa prezzi doppi, un pò di silicio in più non è che raddoppia il prezzo.
non è che i transistor si prezzano al grammo o al chilo come le patate eh.
AceGranger
21-08-2018, 11:27
Come ho detto nel post precedente è una questione di benefici/costi.
Vedere BFV con riflessi in RT e senza riflessi sembra tutta un'altra cosa, ma se vedessimo BFV con riflessi in RT a 40 fps e BFV con riflessi alla vecchia maniera a 60 fps (magari su una 1080ti) cosa riterremmo meglio?
personalmente 40fps con G-sync; poi gusti son gusti e non tutti cercano le stesse cose.
canesciolto4
21-08-2018, 11:27
la fonte dice FHD..... ragazzi tra queste prime indiscrezione, JHH che non paragona le nuove alle vecchie, mi sento di cercare una 1080ti....
Non serve cercare, ce l'ho io qui pronta per te.
Thunder-74
21-08-2018, 11:28
o ragà non è che state a comprare le patate al mercato al chilo.
un die più grosso non significa prezzi doppi, un pò di silicio in più non è che raddoppia il prezzo.
non è che i transistor si prezzano al grammo o al chilo come le patate eh.
dimentichi le rese e quanti chip puoi produrre da un Wafer di Silicio (disco da 60 cm di diametro ). Ovvio che il prezzo aumenta in modo esponenziale.
Nhirlathothep
21-08-2018, 11:28
Ma se hanno appena detto che la 2080ti fa 30 fps in 1080p con raytracing... da verificare eh :D
nella presentazione la demo scattava in rt, ma era in 4k
Thunder-74
21-08-2018, 11:28
Non serve cercare, ce l'ho io qui pronta per te.
tienila al caldo... altre info come queste e passo alla cassa :D
AceGranger
21-08-2018, 11:31
da quello che ha detto il boss Nvidia mi aspetto con la titanxp di raggiungere a stento i 60 fps a 1080p in raytracing
ha 1/10 delle performance della 2080ti
il boss nvidia ha fatto la comparazione:
- la gtx 1080 ti ha 1.2 Giga rays/sec
- la RTX 2080 ti ha 10 Giga rays/sec
non credo ce la farai.
anche perchè nei tuoi calcoli/previsioni non hai tenuto conto della cosa piu importante....
- la 1080Ti i calcoli dei raggi li fa con i CUDA, quindi mentre usa tutti i CUDA per fare 1,2 Giga rays non fa altro... e quindi dopo dovra occuparsi anche di calcolarsi il resto e di fare il De-Noise
- la 2080Ti mentre si calcola i suoi 10 Giga rays ha la parte Tensor che si occupa di fare il De-Noise e i CUDA che si occupano del resto.
2080Ti = 4 GV100, e le GV 100 sgravavano dai CUDA almeno il De-Noise, avendo i Tensor Core....
bronzodiriace
21-08-2018, 11:33
la fonte dice FHD..... ragazzi tra queste prime indiscrezione, JHH che non paragona le nuove alle vecchie, mi sento di cercare una 1080ti....
Thunder attendi un altro pochino. ;)
Sto attendendo anche io con l'aorus extreme perchè vorrei vederci più chiaro sopratutto le performance con RT e senza RT a confronto con pascal ;)
Ethan Cole
21-08-2018, 11:34
cut
Mica male la 2070...
bronzodiriace
21-08-2018, 11:34
personalmente 40fps con G-sync; poi gusti son gusti e non tutti cercano le stesse cose.
Assolutamente anche se sotto i 60fps si nota bene il giochetto del G-sync ;)
techsaskia
21-08-2018, 11:35
Ragionando un poco a mente più fredda comunque è evidente che NVIDIA ha fatto un lavoro anche psicologico a livello di marketing.
Se analizziamo il lancio di Pascal hanno buttato fuori la 1070 con un prezzo di 449$ e la 1080 a 699$ e dopo 3 mesi è spuntata la Titan X a 1200$ ovviamente quest'ultima snobbata dai più perchè si sa che non è mai conveniente e comunque anche a livello psicologico è una Titan e non una GeForce.
Ieri hanno lanciato Turing presentando queste schede: 2070 a 599$, 2080 a 799$ e poi il colpo da maestro del marketing per fare soldi: la 2080Ti a 1199$... a livello psicologico per molti gamer questa è una GeForce a tutti gli effetti, non una Titan...
In realtà è la Titan di questa generazione a tutti gli effetti ma psicologicamente secondo me molti utenti che prima non consideravano le Titan nemmeno di striscio inizieranno a guardarla con interesse....
Gli aumenti ci sono stati eccome soprattutto sulla fascia xx70, un bel 150$ come se niente fosse (grazie mille concorrenza) e 100$ sulla xx80. La Titan paradossalmente costa quanto la versione Pascal ma ha cambiato sapientemente nome, così che dopo un'iniziale indignazione generale, gli utenti che la prenderanno in considerazione saranno più di quelli che avrebbero preso in considerazione una eventuale Titan.
La scheda da prendere imho è la 2080, dopo Natale... a Gennaio quando inzierà a comparire in maniera capillare su trovaprezzi e costerà un pò meno. Ah dimenticavo, da prendere ovviamente se la prestazioni al netto del RTX saranno almeno queste: 2080 vs 1080Ti --> +20% / 2080Ti vs 1080Ti --> 50%
in realtà è ancora peggio, la Ti non è una Titan come dici tu ma una Ti con il prezzo della Titan.
la differenza in termini di cuda core tra 2080 e Ti è la stessa che passava tra 1080 e Ti, non la stessa che passava da 1080Ti a Titan.
diciamo che stanno spremendo i polli.
Thunder-74
21-08-2018, 11:35
Thunder attendi un altro pochino. ;)
Sto attendendo anche io con l'aorus extreme perchè vorrei vederci più chiaro sopratutto le performance con RT e senza RT a confronto con pascal ;)
vedrai che te la terrai stretta ;)
Nhirlathothep
21-08-2018, 11:35
non credo ce la farai.
anche perchè nei tuoi calcoli/previsioni non hai tenuto conto della cosa piu importante....
- la 1080Ti i calcoli dei raggi li fa con i CUDA, quindi mentre usa tutti i CUDA per fare 1,2 Giga rays non fa altro... e quindi dopo dovra occuparsi anche di calcolarsi il resto e di fare il De-Noise
- la 2080Ti mentre si calcola i suoi 10 Giga rays ha la parte Tensor che si occupa di fare il De-Noise e i CUDA che si occupano del resto
2080Ti = 4 GV100, e le GV 100 sgravavano dai CUDA almeno il De-Noise, avendo i Tensor Core....
si, sono stato ottimistico probabilmente, forse è meglio semplicemente lasciarlo off per tutti quelli che hanno qualsiasi scheda "vecchia"
magari lo provo a 720p :)
techsaskia
21-08-2018, 11:36
Non so se il dissi è diverso. Troppo soldi per solo 100hz di differenza :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
anche su questo non capisco di cosa parlate.
le schede di terze parti partono da 1300€ fino ai 1450€...
le founders costano 1270€, troppi soldi perchè?
se faranno giochi che supportano il ray tracing, tornerete tutti al 1080p con una 2080ti, altro che 4k 144hz :)
E chi se ne frega.
Mica si può stare solo ad inseguire frame e risoluzioni.
Thunder-74
21-08-2018, 11:40
anche su questo non capisco di cosa parlate.
le schede di terze parti partono da 1300€ fino ai 1450€...
le founders costano 1270€, troppi soldi perchè?
si quelle di terze parti custom, ma se prendi la versione a bara singola ventola plasticosa, ecco che ti avvicini al costo dei 999 dollari proposto da JHH alla presentazione. la FE è da 1199 dollari (1268 euro) a salire poi le varie Custom dei partner.
Queste troverai a circa 999 dollari (1060 euro circa)
https://www.techpowerup.com/img/SJutuxl7l6yiwABb.jpg
Nhirlathothep
21-08-2018, 11:41
E chi se ne frega.
Mica si può stare solo ad inseguire frame e risoluzioni.
non lo dicevo come cosa negativa, parlavano di monitor, io sono rimasto al 1080p sul pc gaming e speravo di gestirlo al top per anni, ma da quello che sembra, sarei dovuto rimanere al 720p :)
techsaskia
21-08-2018, 11:41
inoltre nessumo mi toglie dalla testa, che il paragone è stato fatto tra un RT e un setting su medio...
Guardate Tomb Raider :
Con RT:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx8.png
senza RT:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx7.png
Ora ditemi se noi giochiamo in questa condizione.... qui le ombre non sono state proprio attivate...
su questo sono d'accordo qui il paragone è stato volutamente sbagliato
Altro:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx9.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5237/rtx10.png
mi pare eccessivo tutto sto scuro...
qui black giacchet stava mostrando la differenza di illuminazione con e senza RT escludendo la global illumination, nel suo discorso diceva che senza RT e senza global illumination le superfici non rifrangendo la luce lasciano le altre superfici non illuminate direttamente buie.
con RT invece ogni superficie riflette la luce sulle altre superfici e quindi si ha l'effetto di "illuminazione globale".
edit_user_name_here
21-08-2018, 11:43
Mi pare ti sia risposto da solo.
Fino ad oggi la scelta delle software house è stata: adotto la nuova tecnologia e mi taglio fuori il 90% del mercato o continuo con la vecchia per averlo tutto?
Ci saranno i casi in cui nVidia regala ore uomo per lo sviluppo della sua feature come ha sempre fatto e in quei casi avrai pure quella (ricordi i foglietti di carta in Batman non so cosa o l'AA attivabile solo sulle geforce su Batman non so cos'altro? Il concetto è quello: nVidia paga per aggiungere una feature esclusiva).
Intendo se poi sarà disattivabile o per forza attivo da obbligare la gente a comprare le nuove.Questo è importante :) cmq batman non l'ho giocato.
ma il rt prima di 2-3 anni non ha senso..attivarlo...castra troppo e sara poco diffuso
la 2080ti puo essere interessante se offtira un bel boost a 4k/60 rispetto alle prestazioni della 1080ti
tutto qui
del rt frega zero per ora
metro con rt on andra a 30 frame a 4k con una 2080ti maxato..probabilmente... :asd:
roba da fluidita console :ciapet:
se compro la 2080ti il rtx lo lascio off xD
Magari in altri giochi con quella tecnologia in 4k adranno di più di 30 fps :) forse è solo metro poco ottimizzato o troppo pesante in altri ambiti.Cmq 30 fps con il g sync attivo andrebbe bene secondo me :)
no, sentiti male... in FHD
il video
http://vcdn.computec.de/ct/2018/8/78961_sd.mp4
FONTE (http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/)
Un altro utente diceva 4k ma vabbe amen pazienza :) vuol dire che si spera in altri giochi più leggeri.Al massimo ricambio la scheda l'anno prossimo o quando sarà.
Però pensandoci bene fino a quando le console sono queste i giochi dovranno essere fatti prima di tutto alla vecchia maniere.
Altrimenti che fanno spariscono riflessi, ombre e luci dalle console?
Probabilmente non sbagli, infatti io non ho mai voluto dire che sono la stessa cosa.
Solo che far vedere BFV con tutti i riflessi in RT e lo stesso gioco senza manco un riflesso che sia uno alla "vecchia maniera" fa tanto figo ma non corrisponde alla realtà.
Cioè di tecnologie che migliorano un po' al qualità grafica ma alla fine sticazzi ne abbiamo viste parecchie in questi anni.
Se per avere i riflessi bisogna perdere 20 fps come hairworks primi tempi sta bene dove sta.
Io grazie ai riflessi qualche volta ho visto dei nemici in alcuni giochi, o anche ombre, alcune volte ti salvano xD
Anche perchè i nemici non se l'aspettano ;)
Al riguardo di perdere fps concordo.Ma magari poi affinano la tecnologia o con i driver.Troppe variabili :) dobbiamo aspettare e vedere i test!
Anche io condivido che sia un'ottima cosa la nuova tecnologia introdotta da nvidia, penso però che, come accaduto in passato praticametne per tutte le introduzioni di nuove tecnologie, nel breve periodo i giochi a sfruttarla saranno pochi e quei pochi saranno praticamente ingiocabili se si vuole godere a pieno la bellezza grafica derivante da ombre e riflessi in tempo reale.
Detto questo per giustificare una spesa di 1.300 euro, oltre alla nuova tecnologia, che io vedo come un progetto in fase embrionale, le 2080ti dovranno offrire prestazioni ben superiori alle attuali 1080ti, altrimenti sono soldi buttati via, meglio aspettare il prossimo giro.
Poi se dalle recensioni risultarà che le prestazioni sono ottime eil real time dei riflessi fluido già da subito potrei anche decidere di fare la follia e spendermi sti 1.300 euro, ma la vedo poco probabile.
Ci sono troppe variabili percui mai dire mai XD
Come ho detto nel post precedente è una questione di benefici/costi.
Vedere BFV con riflessi in RT e senza riflessi sembra tutta un'altra cosa, ma se vedessimo BFV con riflessi in RT a 40 fps e BFV con riflessi alla vecchia maniera a 60 fps (magari su una 1080ti) cosa riterremmo meglio?
Non mi volere male ma con il g sync a 40 fps mi accontento con più dettagli sinceramente :) un altro discorso se sarebbe 20 fps ovviamente.
o ragà non è che state a comprare le patate al mercato al chilo.
un die più grosso non significa prezzi doppi, un pò di silicio in più non è che raddoppia il prezzo.
non è che i transistor si prezzano al grammo o al chilo come le patate eh.
Non si parla di kili ma che ci stia più lavoro da fare con nuova tecnologia.Ovvio che la nuova tecnologia, acerba o meno, si paga.E' tutto un rischio ma è cosi.
personalmente 40fps con G-sync; poi gusti son gusti e non tutti cercano le stesse cose.
Ecco stessa risposta :D
Thunder-74
21-08-2018, 11:44
su questo sono d'accordo qui il paragone è stato volutamente sbagliato
qui black giacchet stava mostrando la differenza di illuminazione con e senza RT escludendo la global illumination, nel suo discorso diceva che senza RT e senza global illumination le superfici non rifrangendo la luce lasciano le altre superfici non illuminate direttamente buie.
con RT invece ogni superficie riflette la luce sulle altre superfici e quindi si ha l'effetto di "illuminazione globale".
si sul discorso illuminazione globale hai ragione, infatti ho portato un esempio sbagliato corretto da Bivoz mi pare..
questa è la soluzione senza RT... non tanto dissimile anche se calcolato in modo del tutto diverso... la luce non riflette sugli oggetti, è pre-calcolata? alla fine mentre gioco non è che mi soffermo su questo...
https://s15.postimg.cc/msoc4wfa3/Immagine.png
techsaskia
21-08-2018, 11:48
PhysX é "morto" non perché inutile, ma perché é saltato fuori che le CPU ersno perfettamente in grado di gestire la fisica. I giochi ora la usano regolarmente con buon effetto.
Ma quando mai una CPU è stata in grado di gestire la fisica ma non diciamo inesattezze :D
DIciamo piuttosto che i giochi hanno completamente eliminato la fisica
https://www.youtube.com/watch?v=FCeEvQ68jY8
techsaskia
21-08-2018, 11:51
Secondo me molti hanno mancano il vero nodo della questione:
La RT rende più facile il lavoro dei developer nel raggiungimento di una resa grafica fotorealistica facendo risparmiare tempo e denaro. La RT fa il lavoro che dovresti fare a MANINA in modo automatico. Miglior resa con il MINIMO sforzo. Dovrebbe essere questa la grande rivoluzione.
L'unico problema ? Sono feature proprietarie, esclusiva delle schede più care mai uscite ad oggi nel mercato consumer. Questo significa che 1% dei PC gamer a dir tanto potra sfruttare tutto questo. E quindi si torna punto a capo. Che convienza c'è ad adottare un nuovo mettodo di rasterizzazione se ... non ne puo giovare praticamente nessuno ?
il giacchetta nera parlava del fatto che hanno lavorato con microsoft DXR per il raytracing.
se sta tutto nel DX di proprietario c'è poco.
https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2018/03/19/announcing-microsoft-directx-raytracing/
techsaskia
21-08-2018, 11:55
https://twitter.com/VideoCardz/status/1031840581348216832
lol ma veramente 30fps su una ti?
DJurassic
21-08-2018, 11:59
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/
Nhirlathothep
21-08-2018, 12:01
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/
credo che a nessuno abbia fatto questa impressione, a me ha dato speranza per un pò di innovazione
-=K0B3=-
21-08-2018, 12:03
alcune impressioni dal gamescon:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9925yh/what_was_the_second_day_about/
Da notare gli screenshots di metro exodus :mc: :mc:
ps: tra l'altro il tipo e' pure italiano, ma a quanto apre non posta su hwupgrade ^^
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/
Presto per dirlo.
Diciamo che ... si ci sono molti dubbi a riguardo. Più che altro dovuti ai tanti omisis di Huang durante la conf ...
Nel subreddit di Nvidia il thread più upvotato post conference è "wait for benchmarks" il che è tutto dire :rolleyes:
techsaskia
21-08-2018, 12:05
si quelle di terze parti custom, ma se prendi la versione a bara singola ventola plasticosa, ecco che ti avvicini al costo dei 999 dollari proposto da JHH alla presentazione. la FE è da 1199 dollari (1268 euro) a salire poi le varie Custom dei partner.
Queste troverai a circa 999 dollari (1060 euro circa)
https://www.techpowerup.com/img/SJutuxl7l6yiwABb.jpg
si ma questa è ovviamente una versione completamente castrata della scheda.
già le vecchie schede con TDP250W venivano castrate pesantemente da quel design per via delle temperature, questa praticamente andrà almeno il 20% in meno delle "normali" quindi di che stiamo a parlare.
per me queste non hanno proprio senso a meno che non le si comprino per liquidarle.
techsaskia
21-08-2018, 12:06
non lo dicevo come cosa negativa, parlavano di monitor, io sono rimasto al 1080p sul pc gaming e speravo di gestirlo al top per anni, ma da quello che sembra, sarei dovuto rimanere al 720p :)
io anche sono a 1080P, in realtà 1920x1200 ma siamo li.
purtroppo non trovo monitor capaci di soppiantare realmente il mio attuale EIZO, aspettavo i 4K HDR ma come sappiamo anche quelli sono finiti malissimo
Insomma chiunque le prova queste RTX dice siano fiacche.
techsaskia
21-08-2018, 12:09
si sul discorso illuminazione globale hai ragione, infatti ho portato un esempio sbagliato corretto da Bivoz mi pare..
questa è la soluzione senza RT... non tanto dissimile anche se calcolato in modo del tutto diverso... la luce non riflette sugli oggetti, è pre-calcolata? alla fine mentre gioco non è che mi soffermo su questo...
https://s15.postimg.cc/msoc4wfa3/Immagine.png
la luce non è precalcolata è semplicemente "finta".
ovvero non c'è una fonte di illuminazione che illumina la stanza ma la stanza "vive di luce propria".
insomma che il raytracing sia il futuro nessuno lo mette in dubbio ma ci sono tutti i però che diciamo da centianaia di pagine :D
Nhirlathothep
21-08-2018, 12:11
io anche sono a 1080P, in realtà 1920x1200 ma siamo li.
purtroppo non trovo monitor capaci di soppiantare realmente il mio attuale EIZO, aspettavo i 4K HDR ma come sappiamo anche quelli sono finiti malissimo
anche io conservo qualche vecchio schermo VA (s-pva e cpva) solo per la bellezza dei neri e del contrasto, non ottenibili su ips
bronzodiriace
21-08-2018, 12:11
si quelle di terze parti custom, ma se prendi la versione a bara singola ventola plasticosa, ecco che ti avvicini al costo dei 999 dollari proposto da JHH alla presentazione. la FE è da 1199 dollari (1268 euro) a salire poi le varie Custom dei partner.
Queste troverai a circa 999 dollari (1060 euro circa)
https://www.techpowerup.com/img/SJutuxl7l6yiwABb.jpg
Si thunder la throttling edition :D
-=K0B3=-
21-08-2018, 12:12
la luce non è precalcolata è semplicemente "finta".
ovvero non c'è una fonte di illuminazione che illumina la stanza ma la stanza "vive di luce propria".
insomma che il raytracing sia il futuro nessuno lo mette in dubbio ma ci sono tutti i però che diciamo da centianaia di pagine :D
Meglio finta che stanza completamente buia dove non vedo niente. XD
bisogna sempre commisurare divertimento a realta'....
la vera figata sarebbero oggetti-muri completamente lootabili e distruttibili. Altro che........
DJurassic
21-08-2018, 12:13
credo che a nessuno abbia fatto questa impressione, a me ha dato speranza per un pò di innovazione
Innovazione dici?
Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.
Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.
Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.
Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.
bronzodiriace
21-08-2018, 12:14
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/
Non è un filtro bufala ;)
Thunder-74
21-08-2018, 12:15
la luce non è precalcolata è semplicemente "finta".
ovvero non c'è una fonte di illuminazione che illumina la stanza ma la stanza "vive di luce propria".
insomma che il raytracing sia il futuro nessuno lo mette in dubbio ma ci sono tutti i però che diciamo da centianaia di pagine :D
alla fine hanno imboccato una buona strada, trovando il modo di creare interesse, con la consapevolezza che si riparte qualche passo in dietro sul fronte FPS. Del resto questa è l'evoluzione in questo ambito, introduci nuove migliorie estetiche a discapito delle performances. Del resto eravamo arrivati quasi ad avere i 60FPS maxati in 4k...
Nhirlathothep
21-08-2018, 12:16
Innovazione dici?
Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.
Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.
Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.
Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.
lo sai che ci hanno già provato con la fisica, ma non interessava. mica è colpa loro
DJurassic
21-08-2018, 12:16
Non è un filtro bufala ;)
Se costa il 3000% delle performance per me lo e'.
lo sai che ci hanno già provato con la fisica, ma non interessava. mica è colpa loro
Non dico che sia colpa loro. Dico semplicemente che il gaming e le schede video stanno diventando sempre piu' 2 concetti lontani anni luce tra di loro.
Thunder-74
21-08-2018, 12:17
Si thunder la throttling edition :D
esatto :D
Nhirlathothep
21-08-2018, 12:17
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/
Non è un filtro bufala ;)
Se costa il 3000% delle performance per me lo e'.
tra l' altro non è un filtro :)
bronzodiriace
21-08-2018, 12:19
Come si fa a chiamare il RT un filtro. :muro: :muro: :muro:
techsaskia
21-08-2018, 12:22
anche io conservo qualche vecchio schermo VA (s-pva e cpva) solo per la bellezza dei neri e del contrasto, non ottenibili su ips
il monitor per me sta diventando un vero problema.
veramente non so con cosa sostituire il mio Eizo S2433W S-PVA 1920x1200...
lo vorrei 4K HDR e GSYNC ma purtroppo ancora non esistono a prezzi sani e sopratutto non 144Hz che anche in vista del raytracing serviranno solo per giocare a fortnite.
Non se gia' postato, non leggo pagine di piagnistei:
https://www.overclock3d.net/news/software/nvidia_clarifies_-_rtx_in_games_doesn_t_mean_ray_tracing/1
Kostanz77
21-08-2018, 12:26
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente new generation
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
21-08-2018, 12:28
Non se gia' postato, non leggo pagine di piagnistei:
https://www.overclock3d.net/news/software/nvidia_clarifies_-_rtx_in_games_doesn_t_mean_ray_tracing/1
di quella lista fa sbellicare dal ridere ark
uno dei soliti insulsi survival tanto di moda....ottimizzato da cani
invece di pensare a ottimizzarlo..aggiungono feature markettte
figuriamioci col rt on.......andrà a 10 frame in 4k hahaahhaha
Giovamas
21-08-2018, 12:30
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
dovremo aspettare per vederle lì la disponibilità fisica imho. consegnano velocissimi ma mai ho visto preordini da loro. magari mi sbaglio.. Cmq acquisti così importanti li faccio solo da loro o Amazon. su eprezzo vado al pick&pay controllo e pago. o Amazon per la garanzia. altri shop neppure li guardo a meno che non scelga EVGA
Kostanz77
21-08-2018, 12:32
io la mia ex 1070 la preordinai 20 giorni prima del suo lancio proprio su e-prezzo
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
21-08-2018, 12:32
https://www.nvidia.co.uk/geforce/graphics-cards/rtx-2080-ti/
Ma secondo voi sto oc boost a 1635 a che freq arriverebbe col 3.0?
A me come prezzo alla fine andrebbe pure, la Evga per es. costa oltre 1370 euro mi sa (la prima vers in 3-slot).
Sono curioso di quanto sarà più veloce rispetto alla 1080ti / Txp in RT off. .
paolox86
21-08-2018, 12:35
Innovazione dici?
Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.
Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.
Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.
Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.
Ma se disattivi RTX mi sa che queste schede rullano a cannone, aspettando ovviamente le recensioni. Secondo me accontentano sia chi cerca i massimi fps chi predilige come nel mio caso le chicche grafiche.
Poi vabbè il prezzo è quello che è...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giovamas
21-08-2018, 12:36
io la mia ex 1070 la preordinai 20 giorni prima del suo lancio proprio su e-prezzo
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
allora non saprei. ogni tanto controlliamo
techsaskia
21-08-2018, 12:40
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente new generation
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sul sito nvidia i 3 rivenditori sono chiaramente pubblicati.
mirkonorroz
21-08-2018, 12:41
I problemi del futuro quindi saranno (anche per i giochi) dosare il sampling (gia' ora) e la profondita' della ricorsione, specie con la GI, negli interni, in rapporto alla luce ambiente aggiunta per limitare la "quantita'" di entrambi e per avere meno noise o artefatti da caching possibili, nonostante l'HW dedicato.
Spero di non trovarmi un'illuminazione realistica ma con immagini di scarsa qualita' considerata come pulizia.
Chissa' se li metteranno come parametri liberi all'utente :sofico:
Il vero banco di prova per il raytracing imho dovrebbe essere uno dei giochi LEGO.
In ultimo piano tutti i giochi con palette artificiale/artistica/cinematografica/non naturale.
Ovviamente raytracing e GI aiutano ma non sono condizione sufficiente al realismo anche se sono condizione praticamente necessaria soprattutto in animazione (sia realtime che non realtime).
Kostanz77
21-08-2018, 12:44
probabilmente tempo fa lo era anche e-prezzosul sito nvidia i 3 rivenditori sono chiaramente pubblicati.
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
I problemi del futuro quindi saranno (anche per i giochi) dosare il sampling (gia' ora) e la profondita' della ricorsione, specie con la GI, negli interni, in rapporto alla luce ambiente aggiunta per limitare la "quantita'" di entrambi e per avere meno noise o artefatti da caching possibili, nonostante l'HW dedicato.
Spero di non trovarmi un'illuminazione realistica ma con immagini di scarsa qualita' considerata come pulizia.
Ed è proprio quello che avrai ora !
Qui c'è un utente che ha provato Metro.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9925yh/what_was_the_second_day_about/
Prendo direttamente un quote
"Alltought the graphic were maxed, you could see the foliage was downscaled A LOT. Probably some of the worst looking tree i saw in a while."
techsaskia
21-08-2018, 12:46
Ma se disattivi RTX mi sa che queste schede rullano a cannone, aspettando ovviamente le recensioni. Secondo me accontentano sia chi cerca i massimi fps chi predilige come nel mio caso le chicche grafiche.
Poi vabbè il prezzo è quello che è...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so perchè ma tutti i canali youtube che seguo senza RT si aspettano un aumento di circa il 20% rispetto ad una 1080 Ti...
io sinceramente ci credo pure altrimenti giacchetta nera lo avrebbe detto e ne avrebbe fatto un punto di forza.
Thunder-74
21-08-2018, 12:46
Comunque , oltre alle demo sparate a video da JHH, sembra che tutti i monitor utilizzati per toccare con mano queste schede, erano in FHD...
questo non è di buon auspicio....
Video di Tomb raider:
https://www.youtube.com/watch?v=mlKGctu7OC8
il ragazzo di Reddit che ha provato anche Assetto Corsa, BFV e Metro:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...ond_day_about/
fraussantin
21-08-2018, 12:49
Ma quando mai una CPU è stata in grado di gestire la fisica ma non diciamo inesattezze :D
DIciamo piuttosto che i giochi hanno completamente eliminato la fisica
https://www.youtube.com/watch?v=FCeEvQ68jY8
Ah beh se la cpu la usa denuvo non la possono far usare alla fisica.
Ale55andr0
21-08-2018, 12:51
Cioé 1300€ per avere 35 frames di media a 1080P con RT attivo?
:muro: :muro: :muro:
Se è così mi spiace ma a sto giro passo fino a che la mia 1080TI mi darà prestazioni adeguate...
vabè ma non sei mica obbligato a giocare con quel setting attivo. Magari maxando tutto il resto a pari risoluzione doppia una 1080ti per dire :sofico:
techsaskia
21-08-2018, 12:55
cmq il video di tombraider e cmq l'uso di monitor full hd è veramente preoccupante.
se per attivare il raytracing si deve tornare al full hd che senso ha?
che senso ha andare avanti in un settore importante e tornare indietro in un settore fondamentale?
io come dicevo poco fa ho un monitor fullhd ma lo uso in DSR 4x integer scaling 0% smoothness e a parte l'aliasing migliorato noto un incremento mastodontico in termini di qualità generale sia delle texture che dei vari shader in generale.
a dirla tutta però sono le texture a beneficiarne maggiormente.
in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness)
insomma io se devo scegliere full hd con raytracing e 4K senza raytracing scelgo decisamente il 4K.
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?
Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:
www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/Anche a me, medesima impressione.
Inoltre pare sia un ammazza fps...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
21-08-2018, 12:59
in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness).
questo perchè i filtri AA via shader dei giochi moderni fanno cagare, infatti se vuoi un rendering nitido e pulito, e ben levigato o vai di 4k, o vai di 4k, oppure scegli il 4k
AceGranger
21-08-2018, 13:01
cmq il video di tombraider e cmq l'uso di monitor full hd è veramente preoccupante.
se per attivare il raytracing si deve tornare al full hd che senso ha?
che senso ha andare avanti in un settore importante e tornare indietro in un settore fondamentale?
io come dicevo poco fa ho un monitor fullhd ma lo uso in DSR 4x integer scaling 0% smoothness e a parte l'aliasing migliorato noto un incremento mastodontico in termini di qualità generale sia delle texture che dei vari shader in generale.
a dirla tutta però sono le texture a beneficiarne maggiormente.
in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness)
insomma io se devo scegliere full hd con raytracing e 4K senza raytracing scelgo decisamente il 4K.
si ragazzi, il Ray-Tracing pesa tantissimo in calcoli;
IMHO, l'RT è stato lanciato con questa gen perchè:
- la nuova line-up su 7nm uscira nel Q3 2019
- si "bruciano" i 12nm e non i 7nm, cosi da avere gia una base di installato e gli sviluppatori avanti di 1 anno per la nuova serie
anche perchè le GPU sui 7nm credo che dureranno 2 anni come le Pascal.
per puntarci addirittura cosi tanto nell'architettura, non credo ci siano dubbi, il futuro è segnato e sara Ray Tracing; come per tutte le novita, alla prima generazione la gestisci border-line, le successive vanno meglio.
e ho idea che tornera in voga la dual GPU :stordita:
techsaskia
21-08-2018, 13:06
Devi considerare che tra full raytracing fullhd e 4k via DSR è di gran lunga meglio fullhd con RT.
Parlo ovviamente di tutto in RT non solo le luci e le ombre.
Avresti una resa maggiore delle texture, nessuna necessità di antialias e ovviamente luci e ombre realistiche.
Il raytracing è veramente il santo graal della computer grafica come ha detto mr giacchetta.
si ma al full raytracing se ci arriviamo tra 6 anni mi considererei fortunato.
si ragazzi, il Ray-Tracing pesa tantissimo in calcoli;
IMHO, l'RT è stato lanciato con questa gen perchè:
- la nuova line-up su 7nm uscira nel Q3 2019
- si "bruciano" i 12nm e non i 7nm, cosi da avere gia una base di installato e gli sviluppatori avanti di 1 anno per la nuova serie
anche perchè le GPU sui 7nm credo che dureranno 2 anni come le Pascal.
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
scorpion73
21-08-2018, 13:18
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
I 12nm sono solo un affinamento dei 16nm, non è tutto sto guadagno.
I 7nm invece sono una rivoluzione perché permettono un enorme contenimento dei die e del calore oppure un die più grande ma con potenze maggiori.
Per capirci: il TU102 sarebbe stato 475mm2 (o giù di lì) invece dei 754mm2 attuali.
Capisci da te che i margini sono enormi...
AceGranger
21-08-2018, 13:20
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
perchè i 12nm non sono un vero e proprio salto di nodo, sono una via di mezzo.
a guardare il chip, molto a grandi linee, la superficie è divisa in 50% CUDA ( Float + INT ), 25% RT e 25% Tensor.
IMHO, con i 7nm credo aumenteranno un po i CUDA, poco/nulla la parte tensor e di piu la parte RT.
geminibruni
21-08-2018, 13:25
Dai ragazzi c'è poco da dire, questa volta hanno fatto un salto tecnologico enorme con questi RT core e i Tensor core, poi naturalmente dovremo vedere quando saranno sfruttate a dovere ma di carne sul fuoco ce n'è tanta e la concorrenza è ferma a "forse faremo qualcosa via driver :rolleyes: ".
Io dico che già ora vanno più del 50% rispetto le vecchie 10x0 fino a pendere letteralmente il volo con il DLSS e l'RT...
Per quanto riguarda il prezzo non è colpa di Nvidia se siamo poveri :D
(Comunque sembra di essere nel tread delle AMD, è diventato una lagna continua sul prezzo :doh: )
appleroof
21-08-2018, 13:37
Sulle prestazioni "classiche" cioè non legate al RT, vedo un po' di pessimismo, a leggere Mike mi sono fatto l'idea che il boost sarà quello cui siamo abituati da anni (chip vs. chip), e i prezzi credo siano conseguenza (anche) di questo
Poi magari mi sbaglio, speravo ieri ci fosse qualche rece :fagiano:
Thunder-74
21-08-2018, 13:40
Sulle prestazioni "classiche" cioè non legate al RT, vedo un po' di pessimismo, a leggere Mike mi sono fatto l'idea che il boost sarà quello cui siamo abituati da anni (chip vs. chip), e i prezzi credo siano conseguenza (anche) di questo
Poi magari mi sbaglio, speravo ieri ci fosse qualche rece :fagiano:
Me lo auguro di vedere i soliti incrementi chip vs chip, ma perché non parlarne ? Avrebbe fatto aumentare hype per queste schede... boh
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
21-08-2018, 13:43
La 2080Ti é un mostro, già mi vedo a giocarci Mechwarrior 5 in raytracing... :D
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si a 30 frame a 4k se ti va bene :asd:
Jeetkundo
21-08-2018, 13:43
Pare confermato che Tomb con rtx On girasse full hd. Ma gli sviluppatori dicono che per la release ufficiale avranno sistemato le performance :D Quindi chi ha preordinato la 2080ti può stare tranquillo (lol)
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Me lo auguro di vedere i soliti incrementi chip vs chip, ma perché non parlarne ? Avrebbe fatto aumentare hype per queste schede... boh
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkPerchè nessuno le avrebbe preordinate ? ;)
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
claudiostef
21-08-2018, 13:45
https://www.youtube.com/watch?v=GuKm8z2CGVs
:D :D :D
appleroof
21-08-2018, 13:46
Diciamo che questo è il problema minore, perché le recensioni ce lo diranno senza problemi :>
Eh infatti, solo che ripeto leggevo un po' di pessimismo in merito...
Me lo auguro di vedere i soliti incrementi chip vs chip, ma perché non parlarne ? Avrebbe fatto aumentare hype per queste schede... boh
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ripeto, l'efficienza pare migliorata di molto, poi parto dal lato più banale e non tecnico: il prezzo. Al netto del fatto che l'introduzione delle unità dedicate al RT e i TC, legate al pp sostanzialmente vecchio, abbiano fatto uscire chip grandi e quindi poco remunerativi, devi comunque proporre prestazioni convincenti con i giochi "classici"
Se hanno puntato tutto sul fatto che vanno come prima MA se attivi il RT non perdono fps, allora saremo davanti ad un fail come da anni non ricordo in casa nvidia, secondo me. Ma appunto sono abbastanza fiducioso da quanto leggo
Thunder-74
21-08-2018, 13:47
Pare confermato che Tomb con rtx On girasse full hd. Ma gli sviluppatori dicono che per la release ufficiale avranno sistemato le performance :D Quindi chi ha preordinato la 2080ti può stare tranquillo (lol)
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Certo perché uscirà senza RT. Verra rilasciata una patch a posteriori.... quindi per il D1 andrà bene ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Thunder-74
21-08-2018, 13:48
Perchè nessuno le avrebbe preordinate ? ;)
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
È questo che mi spaventa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
21-08-2018, 13:49
cmq il video di tombraider e cmq l'uso di monitor full hd è veramente preoccupante.
se per attivare il raytracing si deve tornare al full hd che senso ha?
che senso ha andare avanti in un settore importante e tornare indietro in un settore fondamentale?
io come dicevo poco fa ho un monitor fullhd ma lo uso in DSR 4x integer scaling 0% smoothness e a parte l'aliasing migliorato noto un incremento mastodontico in termini di qualità generale sia delle texture che dei vari shader in generale.
a dirla tutta però sono le texture a beneficiarne maggiormente.
in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness)
insomma io se devo scegliere full hd con raytracing e 4K senza raytracing scelgo decisamente il 4K.
il raytracing sara il futuro..ma non è certo il presente..con buona pace di nvidia e del suo marketing
ste schede sono apripista.....arrancano gia con le demo che mostrano piccoli accenni di raytracing realtime.....
dai 7nm in poi si potra forse gestire a 4k senza giocare in slowmotion...ma ne dubito...troppa potenza...io penserei prima a gestire 4k 60 sempre maxati....ecco perche mi interessano le prestazioni con rtx off
quanto alle risoluzioni...cmq...il 4k reale è ben altra cosa da un fullhd con 4kdsr
per colori e nitidezza
per quanto il dsr sia un ottima trovata ....
ho vissuto per anni in fullhd con dsr...ora non tornerei indietro dai 4k reali
Giovamas
21-08-2018, 13:51
È questo che mi spaventa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già... il 20 disponibili quindi ci sta che di rece ne avremo a valanga un po' prima. ci sarà ora di sicuro una NDA
scorpion73
21-08-2018, 13:52
Se hanno puntato tutto sul fatto che vanno come prima MA se attivi il RT non perdono fps, allora saremo davanti ad un fail come da anni non ricordo in casa nvidia, secondo me. Ma appunto sono abbastanza fiducioso da quanto leggo
Ma se attivi il RT perdono fps eccome, guarda il video di Tomb, dove c'è il RT passa da 60 a 35 fps, senza contare le demo di ieri che scattavano.
Sui giochi normali non possono andare come prima secondo me, se non altro perché i CUDA sono aumentati e perché la nuova architettura ha comunque delle migliorie, resta da vedere se il guadagno è minimo o tangibile.
appleroof
21-08-2018, 13:54
Il prezzo dipende molto dalle padelle di chip che effettivamente sono, ma non credo che andranno uguali in scenari classici, mi aspetto un circa 20% a pari modello.
Io qualcosina in più, con solito piccolo margine legato allo sviluppo driver, vediamo...
appleroof
21-08-2018, 13:57
Ma se attivi il RT perdono fps eccome, guarda il video di Tomb, dove c'è il RT passa da 60 a 35 fps, senza contare le demo di ieri che scattavano.
Sui giochi normali non possono andare come prima secondo me, se non altro perché i CUDA sono aumentati e perché la nuova architettura ha comunque delle migliorie, resta da vedere se il guadagno è minimo o tangibile.
Si facevo un esempio esagerato per sottolineare meglio quanto intendevo
Personalmente del RT per ora mi importa poco, già so che forse manco con le 7nm si avranno schede per gestirlo alla grande (poi dipende pure come verranno scritti i giochi)
fabietto27
21-08-2018, 14:06
Eh infatti, solo che ripeto leggevo un po' di pessimismo in merito...
Ripeto, l'efficienza pare migliorata di molto, poi parto dal lato più banale e non tecnico: il prezzo. Al netto del fatto che l'introduzione delle unità dedicate al RT e i TC, legate al pp sostanzialmente vecchio, abbiano fatto uscire chip grandi e quindi poco remunerativi, devi comunque proporre prestazioni convincenti con i giochi "classici"
Se hanno puntato tutto sul fatto che vanno come prima MA se attivi il RT non perdono fps, allora saremo davanti ad un fail come da anni non ricordo in casa nvidia, secondo me. Ma appunto sono abbastanza fiducioso da quanto leggoGuarda Apple...spero che non abbiano veramente solo fatto marketing scalando di classe la nuova 2080 chiamandola 2080Ti e rimandato la vera 2080ti alla 7nm come mi è stato ventilato da persone di solito bene informate.
Si tratta solo di avere pazienza ed aspettare le prove vere.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
techsaskia
21-08-2018, 14:07
https://www.youtube.com/watch?v=GuKm8z2CGVs
AceGranger
21-08-2018, 14:09
Guarda Apple...spero che non abbiano veramente solo fatto marketing scalando di classe la nuova 2080 chiamandola 2080Ti e rimandato la vera 2080ti alla 7nm come mi è stato ventilato da persone di solito bene informate.
Si tratta solo di avere pazienza ed aspettare le prove vere.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
la 2080Ti ha il big chip da ben 740mm2; ora non va bene nemmeno questo ?
con i 7nm arriveranno chip con piu CUDA e RT core piu grande e si chiameranno 30x0
la scheda mancante è la Titan che probabilmente arrivra con il chip full con 4608 CUDA e 12 Gb.
Guarda Apple...spero che non abbiano veramente solo fatto marketing scalando di classe la nuova 2080 chiamandola 2080Ti e rimandato la vera 2080ti alla 7nm come mi è stato ventilato da persone di solito bene informate.
Si tratta solo di avere pazienza ed aspettare le prove vere.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fabio se fosse un reale nuova Titan/Ti ci dovrebbe essere un +40% rispetto all'attuale Ti
thunderforce83
21-08-2018, 14:23
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Guarda Apple...spero che non abbiano veramente solo fatto marketing scalando di classe la nuova 2080 chiamandola 2080Ti e rimandato la vera 2080ti alla 7nm come mi è stato ventilato da persone di solito bene informate.
Si tratta solo di avere pazienza ed aspettare le prove vere.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Questa è una opzione ‘preoccupante’
bronzodiriace
21-08-2018, 14:27
Ragazzi le valutazioni del prezzo vanno fatte secondo vari fattori
1)RTX core e Tensor oltre ai CC li paghi, le capacità di GR della 2080ti sono dieci volte quelle della 1080ti
2)la mattonella è enorme, è un chip full, ci siamo sempre lamentati che nvidia vendeva gpu al prezzo delle top con una mattonella da fascia medio alta. Ora si presenta con un chip full che non succedeva da quando si sono unificati gli shaders e ci lamentiamo giustamente :asd:
3)le ggdr6 costano 20% in più o mi sbaglio? Mike quanto costavano in più le gddr5x rispetto alle classiche?
4)Solito giochetto dei prezzi pre e durante il lancio poi si assestano con street price più umani
5) iva italiana più import
6) nvidia marcia sul RT essendo l'unica a proprorlo, la soluzione AMD via software è un punto interrogativo
7)i polli da spennare ci sono
8) a parte il RT, io voglio vedere i bench tra 1080ti e 2080ti 4k e che margini ci sono. Perchè è normale che la 1080ti fatica in rtx, come anche Volta che pur ha i Tensor core ma non le unità RTX ed inoltre Volta quando fa il denoising crolla.
9) senza creare flame, molto più giustificabile un prezzo del genere all'inizio per poi scendere nei mesi considerato anche il pezzo di HW che il prezzo di un I-phone x
Kostanz77
21-08-2018, 14:34
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalkinteressa anche a me questo discorso
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AceGranger
21-08-2018, 14:37
24GB, altrimenti è davvero inutile ed esce tardi, con pascal e gddr5x non potevi montarne 24, con turing si basta aspettare le gddr6 2GB@16g
si che potevi, la Titan XP è la P6000 che ha 24Gb; bastava mettere i chip su entrambi i lati del PCB.
magari mi sbaglio e la presentano il mese prossimo a 1500 :asd: ma imho, esce a 12 Gb e magari fra un 6 mesi, e quando esce prende il posto della 2080Ti e tagliano di prezzo quella.
un po come all'uscita della 1080Ti che hanno tagliato il prezzo della 1080 e 1070.
l'alternativa è che non esce proprio e che esce la nuova Tesla a fine anno sui 7nm, molto prima come fatto con Volta, e da li ricavare la nuova Titan che rimarra sui 3000 dolla.
la Ti diventa la nuova enthusiasit.
Thunder-74
21-08-2018, 14:39
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Io non so se sia conveniente passare da una 1080ti ad una 2080ti, pensa se sia conveniente da 1080ti ad una 2080 liscia... ripeto, il tutto perché non urlato ai quattro venti come di solito fa JHH
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
techsaskia
21-08-2018, 14:45
la 2080Ti ha il big chip da ben 740mm2; ora non va bene nemmeno questo ?
con i 7nm arriveranno chip con piu CUDA e RT core piu grande e si chiameranno 30x0
la scheda mancante è la Titan che probabilmente arrivra con il chip full con 4608 CUDA e 12 Gb.
certo che tra 4300 della ti e i 4600 della eventuale titan non è che mi strapperei tanto i capelli...
questa infatti è la conferma che stanno vendendo le ti con il prezzo delle titan, questa è proprio una semplice ti prezzata da titan.
scorpion73
21-08-2018, 14:45
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste:)
Sono d'accordo.
Infatti le mosse vanno valutate da ti a ti in base a quel che dicono le recensioni.
Siccome i soldi sono tanti, per fare upgrade le recensioni devono essere convincenti, altrimenti si aspettano i 7nm e a quel punto si fa di sicuro l'upgrade, anche se temo per i costi ma a quel punto ci saranno poche alternative penso dal non farlo.
Comunque sempre da TI a TI almeno per quel che mi riguarda; le lisce da qui in poi passo...
Io comunque penso che avere presentato ora le TI ha solo due possibili motivazioni alternative:
1- La liscia non batte la 1080TI
2- I 7nm arrivano a settembre del prossimo anno. Ovvero alla prossima GamesCom presentano le 2180/3080 (se è un die shrink presumo 2180 sennò 3080) e quindi non hanno tempo di introdurre dopo la TI
Se le recensioni confermeranno l'ipotesi 1, allora fose ha ragione chi dice che i 7nm arrivano nel 2020; se invece la 2080 liscia batte la TI (con uno scarto del tipo 980ti -> 1080) allora secondo me l'ipotesi sarà la 2.
A quel punto se l'ipotesi è la 2 il dubbio se prendere la 2080ti è ancora maggiore....
Kostanz77
21-08-2018, 14:47
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/991r39/german_pc_magazin_test_tomb_raider_with_rtx_2080/
😱
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AceGranger
21-08-2018, 14:48
letto ora, infatti non avevo visto le Quadro.
quindi chiamarla sempre Titan ma mettergli solo 12GB per piazzarla a meno rispetto la Quadro 6000, però non ha molto senso, io invece gli metterei sempre 24GB e prezzarla a 2500/3000... perchè mai dovrei abbassare il prezzo della Ti? :D
per lo stesso motivo per il quale quando hanno presentato la 1080Ti l'hanno prezzata come la 1080 e poi tagliato il prezzo di quest'ultima:
per tenere vivaci le vendite, che non so se terranno un ritmo elevato sin dall'inizio;
magari hanno anche tenuto i prezzi elevati per svuotare definitivamente i magazzini delle Pascal e poi dopo 6 mesi un taglio per spingere Turing, dove nel frattempo miglioreranno anche le rese.
certo che tra 4300 della ti e i 4600 della eventuale titan non è che mi strapperei tanto i capelli...
questa infatti è la conferma che stanno vendendo le ti con il prezzo delle titan, questa è proprio una semplice ti prezzata da titan.
bè è come fra la Titan XP e la 1080Ti, non è che ti strappi i capelli...
alla fine qui ora hanno chip da 740mm2, sono tanti; credo abbiano cambiato strategia per rientrare dei costi e perchè inizialmente non credo abbiano cosi tanti chip Full perfettamente funzionanti da coprire sia il mercato Quadro che quello GTX
techsaskia
21-08-2018, 14:48
lo spazio c'è, come con le generazioni precedenti, ed è probabile che uscirà nel Q1 2019, ma non so dirti se la faranno per davvero, ma io credo proprio di si.
invece funziona proprio come diciamo, non è che la TitanV costa 3000$ solo perchè non ha concorrenza, ma perchè dentro c'è un chip grosso 815mmq dove per realizzarlo nVidia si è fatta fare un silicio apposta da TSMC, il 12nm FFN in esclusiva (AMD usa quello di GF), e che dalle rese si diceva che uscivano 2-3 Die perfettamente funzionanti su un intero wafer 300mm! un costo spropositato, un wafer costa dai 3000 ai 5000$.
TU102 è grande 750mmq, le rese dei 12nm saranno sicuramente aumentate, il Die è leggermente più piccolo di GV100, ma non credere che ci saranno più di 10 Die perfettamente funzionanti a wafer (a stima), da li il costo elevato.
gp102 470mmq → 700$
tu102 750mmq → 1200$
a me sembra normale, addirittura l'aumento del costo e quasi proporzionale all'umento del Die, cosa rara, è possibile credere che i margini di nVidia siano leggermente minori rispetto a prima.
secondo me state parlando di patate al chilo...
che il costo sia superiore non lo metto in dubbio ma niente che possa giustificare l'aumento di prezzo.
se un wafer costa $5000 e ci si fanno 3 die, significa che ogni die costa "per stamparlo" quasi $1700...
magari costa a te $1700 se vai da TSMC non certo a nvidia :D
poi la storia del transitor al chilo si sente solo su questi forum, eddai su.
ma dove li prendete sti numeri su topolino?
Nhirlathothep
21-08-2018, 14:52
interessa anche a me questo discorso
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
La mia curiosità adesso è questa... Conviene cambiare la mia 1080ti con una 2080 rtx visto che si perdono 3gb?sovche non ci sono bench o altro ma giusto per capire se qualcuno ha qualche informazione in più sulle prestazioni rispetto a pascal
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
no dai!
se vuoi cambiarla devi sganciare cifre eccessive per la nuova 2080ti, altrimenti tieni la tua e vai alla grande lo stesso.
è il difetto di prendere la top di gamma: paghi molto e se vuoi un upgrade vero devi pagare molto di nuovo
in questo caso più che molto io direi troppo
fabietto27
21-08-2018, 14:54
Questa è una opzione preoccupanteSiamo nel campo delle supposizioni ma da fonti che fanno OC Pro.
All'uscita dei bench vedremo ma visto che anche Mikael non si sbilancia potrebbe esserci del vero.
Anche da Vega ci si aspettava un po' di più pur senza essere stato un fail.
Sapete che non è mia abitudine trollare
e non mi piace fare figure di m. riportando dati inesatti solo per far salire il numero dei post.
Occorre attendere i numeri veri e testati.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
techsaskia
21-08-2018, 15:10
Si ma con un chip da 470mmq lo potevi ancora fare, ma non ricordi che ad agosto 2016 uscì a sorpresa la TitanX da 1200$ con già gp102, in realtà è gp104 sovraprezzato dato che stava da solo, e la 1080ti comunque esce poco prima di Vega10 e qualche stima se l'erano già fatta in nVidia giocando d'anticipo, ma qua stiamo parlando di un chip Gaming mai visto prima da 760mmq... non c'è paragone col passato ;)
secondo me dovresti semplicemente dare retta agli altri ogni tanto :)
mettiamo che un chip da 200mmq costi 50$, un chip da 400mmq costa 200$, un chip da 600mmq costa 450$, un chip da 800mmq costa 800$...
di fatti su un wafer da 3000~5000$ ci tiravi fuori 3 massimo 5 GV100 perfetti, ok consideriamo anche 5...
il costo è legato al fatto che il Wafer ti costa sempre uguale, ma tiri fuori il quadrato dei chip funzionanti allo scendere lineare della dimensione o viceversa:
5 GV100 800mmq a wafer ~4000$= ~800$ Die/wafer
X gp106 200mmq a wafer ~4000$= (800/200)^2*n ; n=5 gv100
800/200=4 al quadrato 16*5 = 80Die gp106
80 gp106 200mmq a wafer ~4000$= 50$ Die/wafer.
non discuto su cose di cui non conosco i prezzi, solo vorrei vedere il vostro listino prezzi :D
parlate come se aveste il listino prezzi pubblico.
se a nvidia costasse $800 stampare un singolo die avrebbe già chiuso e di certo sarebbe impossibile trovare delle TitanV a 3000€ perchè sarebbero sottocosto.
ai presunti $800 (sulla base di cosa non si sa) si dovrebbero aggiungere tutti i costi di R&D, fornitori esterni per DDR e quant'altro, marketing, ecc. ecc.
boh vabbè inutile discutere di cose che non conosco, mi fa solo sorridere come voi ne discutiate manco lavoraste sui libri paga di TSMC :D
bronzodiriace
21-08-2018, 15:14
"I like to say ten ghiga rei"
ten ghiga ray :D:D
E la questione AI è molto interessante se effettivamente aiuta in maniera selettiva il calcolo della scena. Ovviamente tutto da toccare con mano perchè non credo che Nvidia si presenta con una 1080Ti + Core rtx+Tensor core e basta. RTX deve per forza di cose andare di più rispetto ad una 1080Ti nelle stesse condizioni.
thunderforce83
21-08-2018, 15:18
interessa anche a me questo discorso
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste:)
Io non so se sia conveniente passare da una 1080ti ad una 2080ti, pensa se sia conveniente da 1080ti ad una 2080 liscia... ripeto, il tutto perché non urlato ai quattro venti come di solito fa JHH
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
no dai!
se vuoi cambiarla devi sganciare cifre eccessive per la nuova 2080ti, altrimenti tieni la tua e vai alla grande lo stesso.
è il difetto di prendere la top di gamma: paghi molto e se vuoi un upgrade vero devi pagare molto di nuovo
in questo caso più che molto io direi troppo
in effetti avete tutti perfettamente ragione, ma se considerate che per qualche mese sarò fuori per lavoro alla fine terrei solo la 1080ti parcheggiata.
alla fine bisogna vedere quando vendi l usato per acuistare un nuovo che tra qualche mese ti darà qualche fps in più tutto qui...proprio un downgrade non direi se consideriamo che la 2070 arriverà quasi all attuale 1080ti mentre la 2080 deve fare una piccola percentuale in più credo...almeno un 15%
techsaskia
21-08-2018, 15:21
TitanV è lo scarto da 3000$, LO SCARTO.
GV100 in V100 mezzanino veniva venduta a 10000$ l'uno o anche di più non ricordo.
Lo fai apposta o non capisci proprio? :D
è semplice matematica, se ci fanno 5 Die e il Wafer 4000$, Die/Wafer sono 800$.
ps. la Tesla V100 PNY è venduta a 11000€
io non è che non capisco, semplicemente dai numeri a caso sia sul prezzo dei wafer che sul numero di die tirati fuori da un wafer.
il prezzo di un wafer lo sa nvidia, quanti die ci si cacciano lo sa nvidia, non sono dati pubblici, punto.
razionalizzando ha molto poco senso giustificare il costo maggiorato con l'aumento di dimensioni del die.
la 1080Ti costava 800€ perchè aveva il die piccolo,
adesso ne costa 1300€ perchè ha il die grande.
praticamente la scheda è aumentata del 60% di costo solo perchè ha il die più grande. ma vi rendete conto che logicamente qualcosa non torna? eddai su.
bronzodiriace
21-08-2018, 15:25
C'è un passaggio del top gun nvidia molto interessante
This is a new computing model and so ther's a new way to talk about performance and metrics
Introduco il RT per certi effetti, rendo la scena nettamente più realistica a scapito delle performance (fps ovviamente) tracciando quindi un percorso nel quale si punterà più al fotorealismo (l'illuminazione è assurda, idem i riflessi) che ai 1xx fps a 4k. Da questa base iniziale consolidata lavoro sull'aumento delle performance con il prossimo nodo e continuo su questa strada.
Quale è l'incognita? Gli sviluppatori.
techsaskia
21-08-2018, 15:32
I costi dei wafer sono quelli, ti ho messo una forbice di 3000~5000 infatti, adesso non mi ricordo ma lo avevo letto e non è che mi salvo i link di tutte le cose che ho letto in questi anni, così come delle rese di GV100.
Ma a prescindere dal costo wafer, il discorso esponenziale non cambia quello rimane, quindi a parità di rese creare il Die TU102 costa 2.6x rispetto a GP102 contro un aumento del costo di 1.7x... se consideriamo le rese che saranno sicuramente superiori e una stima verosimile quella che ad nVidia gli costa 2x creare TU102 rispetto a GP102, il che comunque rimane superiore all'umento del costo offerto al pubblico della scheda finita.
Stesso dicasi per TU104 da 500mmq vs GP104 da 315, 2.5x in costo di produzione a parità di rese, con un aumento di soltanto il 1.3x mi pare.
quindi mo suppongo che le schede ce le stanno pure a regalare?
le schede sono aumentate del 60%,
tu mi stai dicendo che l'aumento del 60% è dovuto al costo di stampa del die e che addirittura nvidia ci sta guadagnando di meno?
edit_user_name_here
21-08-2018, 15:33
Forse ho deciso di aspettare a fine anno per scheda grafica cosi la metto insieme al monitor come spesa :)
si sul discorso illuminazione globale hai ragione, infatti ho portato un esempio sbagliato corretto da Bivoz mi pare..
questa è la soluzione senza RT... non tanto dissimile anche se calcolato in modo del tutto diverso... la luce non riflette sugli oggetti, è pre-calcolata? alla fine mentre gioco non è che mi soffermo su questo...
https://s15.postimg.cc/msoc4wfa3/Immagine.png
Io gioco da decine di anni al pc.Prima magari non mi soffermavo ma ora si :) le cose cambiano.Cmq non sono il solo.
Pensavo di avere risposto. Credo saranno in alcuni giochi effetti attivabili a parte solo per chi ha una RTX, perché chi produce i giochi poi vuole pure venderli e non può certo contarci se la scheda più economica con cui si può gicarli costa 800€ :>
Infatti il mio ragionamento è quello ma magari poi qualche gioco potrebbe effettivamente fare cosi.C'era un gioco, non ricordo il nome ma era di macchine che ho sentito dire, che era solo per windows 10 dunque lasciava fuori tutti gli altri.Con questo voglio dire che non mi meraviglierei se un giorno qualche gioco lo facesse.Non dico tutti ovviamente ;) magari, per quel periodo, le schede rtx costeranno molto meno ovviamente.
Innovazione dici?
Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.
Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.
Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.
Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.
Potrebbe essere che ci arrivano alla nuova fisica ma quello non so se dipende dalle schede grafiche.Cmq ovvio che loro vogliono vendere le schede e fartela comprare chi non farebbe i propri interessti?Ma se una cosa è valida la vedremo cmq nei test vari.Magari non ci sono tanti cali di frame.
Al riguardo che non prende piede chi lo dice?E' troppo presto per dirlo posso capire che speri che fallisca ma non tutti pensano e sperano uguale.
Inoltre, quando prenderà piede, probabile che ci siano altre schede a prezzo migliore e tutti la compreranno :) anche se meno potenti.
il monitor per me sta diventando un vero problema.
veramente non so con cosa sostituire il mio Eizo S2433W S-PVA 1920x1200...
lo vorrei 4K HDR e GSYNC ma purtroppo ancora non esistono a prezzi sani e sopratutto non 144Hz che anche in vista del raytracing serviranno solo per giocare a fortnite.
Io a fine anno prendo l'omen 65 4k 120 hz gsync :) prezzo?Forse 3000-5000 euro XD
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente new generation
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere ma non si sa.Secondo me sono solo in ritardo non è la prima volta cmq.A meno che non voleva vendere le vecchie 1080 con il 5% di sconto prima x)
dovremo aspettare per vederle lì la disponibilità fisica imho. consegnano velocissimi ma mai ho visto preordini da loro. magari mi sbaglio.. Cmq acquisti così importanti li faccio solo da loro o Amazon. su eprezzo vado al pick&pay controllo e pago. o Amazon per la garanzia. altri shop neppure li guardo a meno che non scelga EVGA
Preordini li predono cmq.Ricordavo il cell della samsung o un monitor tempo fa.Che arrivano subito non è scontatissimo dipende dal perido.
Una volta mi sono arrivati in tempo.Altri dopo giorno o settimane.Una volta, avevano avuto problemi che non ricordo quali, dopo un mese addirittura e passa.
E mi è anche succeso, a causa del negoziante straniero che aveva fatto casini, mi avevano fatto un casino sulla fattura e non me l'avevano fatta più.Non so se ora l'hanno fatta ma quando vado a cliccare mi da errore lol.Per fortuna la garanzia eprice la accetta sempre ma se dovessi mostrare la fattura a qualcuno li sono cavoli.
Cmq sta cosa qui mi è successa solo dopo centinaia di ordini dopo anni dunque è cosa rara ma volevo dirlo :)
4352 cuda core vs 3584, cloccati a 1635 di fabbrica contro i 1583 della vecchia Ti...
...con ben 616 Gb/s di banda verso le memorie (contro i 484 precedenti).
Potrebbe fare un 40% in più anche a parità di architettura, ma ancora non si può quantificare quanto possa dare in più il lavoro di ottimizzazione fatto, come spiegato neinpost di mikael.
La 2080Ti é un mostro, già mi vedo a giocarci Mechwarrior 5 in raytracing... :D
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mannaggia anche io vorrei giocare a mecchwarrio XD ricordo nel 95 quando avevo giocato al 2 il mio primo mechwarrior :)
lo spazio c'è, come con le generazioni precedenti, ed è probabile che uscirà nel Q1 2019, ma non so dirti se la faranno per davvero, ma io credo proprio di si.
invece funziona proprio come diciamo, non è che la TitanV costa 3000$ solo perchè non ha concorrenza, ma perchè dentro c'è un chip grosso 815mmq dove per realizzarlo nVidia si è fatta fare un silicio apposta da TSMC, il 12nm FFN in esclusiva (AMD usa quello di GF), e che dalle rese si diceva che uscivano 2-3 Die perfettamente funzionanti su un intero wafer 300mm! un costo spropositato, un wafer costa dai 3000 ai 5000$.
TU102 è grande 750mmq, le rese dei 12nm saranno sicuramente aumentate, il Die è leggermente più piccolo di GV100, ma non credere che ci saranno più di 10 Die perfettamente funzionanti a wafer (a stima), da li il costo elevato.
gp102 470mmq → 700$
tu102 750mmq → 1200$
a me sembra normale, addirittura l'aumento del costo e quasi proporzionale all'umento del Die, cosa rara, è possibile credere che i margini di nVidia siano leggermente minori rispetto a prima.
Allora aspetto quello ho il tempo per aspettare :) tanto non devo vendere le 1080.A me basterebbe anche 16 gb cmq.
Io non lo farei mai. Chi ha la Ti deve puntare alla Ti. In alternativa ci si tiene quello che si ha fino ai 7nm. Passare da una 1080Ti a un 2080 liscia lo vedo come un downgrade. Sopratutto con i 3gb in meno. Per me non esiste:)
Concordo specialmente sulla vram in meno :)
Ho visto adesso che avevano presentato le Quadro settimana scorsa, e i chip RTX sembrano essere proprio gli scarti di produzione, dato che nelle Quadro utilizzano tutto il chip full.
A questo punto non è detto che ci sarà una TitanXt, magari salta, sarebbe identica alla Quadro RTX 6000 (6300$), ma costando meno chiamandosi Titan, poi magari la fanno lo stesso e la piazzano sempre a 3000$ al posto di TitanV...
Però manca una versione possibile da 16 :)
secondo me state parlando di patate al chilo...
che il costo sia superiore non lo metto in dubbio ma niente che possa giustificare l'aumento di prezzo.
se un wafer costa $5000 e ci si fanno 3 die, significa che ogni die costa "per stamparlo" quasi $1700...
magari costa a te $1700 se vai da TSMC non certo a nvidia :D
poi la storia del transitor al chilo si sente solo su questi forum, eddai su.
ma dove li prendete sti numeri su topolino?
Ancora le patate xD
non discuto su cose di cui non conosco i prezzi, solo vorrei vedere il vostro listino prezzi :D
parlate come se aveste il listino prezzi pubblico.
se a nvidia costasse $800 stampare un singolo die avrebbe già chiuso e di certo sarebbe impossibile trovare delle TitanV a 3000€ perchè sarebbero sottocosto.
ai presunti $800 (sulla base di cosa non si sa) si dovrebbero aggiungere tutti i costi di R&D, fornitori esterni per DDR e quant'altro, marketing, ecc. ecc.
boh vabbè inutile discutere di cose che non conosco, mi fa solo sorridere come voi ne discutiate manco lavoraste sui libri paga di TSMC :D
Un complotto dunque? :D dai mica tutti devono essere pagati o per forza fanboy per piacere una cosa :)
io non è che non capisco, semplicemente dai numeri a caso sia sul prezzo dei wafer che sul numero di die tirati fuori da un wafer.
il prezzo di un wafer lo sa nvidia, quanti die ci si cacciano lo sa nvidia, non sono dati pubblici, punto.
razionalizzando ha molto poco senso giustificare il costo maggiorato con l'aumento di dimensioni del die.
la 1080Ti costava 800€ perchè aveva il die piccolo,
adesso ne costa 1300€ perchè ha il die grande.
praticamente la scheda è aumentata del 60% di costo solo perchè ha il die più grande. ma vi rendete conto che logicamente qualcosa non torna? eddai su.
Si ma anche più tecnologie ora confronto a.Ora non sono esperto anche io ma queste cose ci arrivo :) posso capire che vorresti pagare meno ma c'è tutto un limite :)
Lunar Wolf
21-08-2018, 15:33
Si ma con un chip da 470mmq lo potevi ancora fare, ma non ricordi che ad agosto 2016 uscì a sorpresa la TitanX da 1200$ con già gp102, in realtà è gp104 sovraprezzato dato che stava da solo, e la 1080ti comunque esce poco prima di Vega10 e qualche stima se l'erano già fatta in nVidia giocando d'anticipo, ma qua stiamo parlando di un chip Gaming mai visto prima da 760mmq... non c'è paragone col passato ;)
secondo me dovresti semplicemente dare retta agli altri ogni tanto :)
mettiamo che un chip da 200mmq costi 50$, un chip da 400mmq costa 200$, un chip da 600mmq costa 450$, un chip da 800mmq costa 800$...
di fatti su un wafer da 3000~5000$ ci tiravi fuori 3 massimo 5 GV100 perfetti, ok consideriamo anche 5...
il costo è legato al fatto che il Wafer ti costa sempre uguale, ma tiri fuori il quadrato dei chip funzionanti allo scendere lineare della dimensione o viceversa:
5 GV100 800mmq a wafer ~4000$= ~800$ Die/wafer
X gp106 200mmq a wafer ~4000$ → X=(800/200)^2*n ; n=5 gv100
X=800/200=4 al quadrato 16*5 = 80Die gp106
X=80 gp106 200mmq a wafer ~4000$= 50$ Die/wafer.
Verosimilmente TU102 da 750mmq se a wafer ce ne tirano fuori 8-10 Die con le rese migliorate, costerà ad nvidia 400-500$, capisci che non possono prezzarlo come GP102 da 470mmq che costava 200~250$, la metà, in più le memorie e l'effetto novità vedi che +70% di costo è normale.Questo non è un chip Gaming...
Forse dalla 2060 in giù senza rt ecc questo è un bel chip full pro messo in vendita per i comuni mortali in attesa di supporti che possano sfruttarlo ergo hanno appena aperto le porte sia al programmatore amatoriale che vuole spendere poco (1000€) che professionale (quadro) a utilizzare queste schede per realizzare video o giochi con rendering a tempi inferiori in grado di sfruttare la vera potenza del prossimo chip e nel frattempo viene vista come una scheda nuova ma in realtà di geforce non ha nulla ma oer non andare avanti un anno con la serie 1000 e prendere altre quote su amd perché non vendere gli scarti anche al pubblico normale?
Io la vedo così.
Spider-Mans
21-08-2018, 15:35
https://www.youtube.com/watch?v=GuKm8z2CGVs
nvidia è anni avati alla concorrenza
una bestia di gpu la 2080ti...gigantesca :oink:
....ma a che prezzi :stordita:
... aspetto i 7nm fra un anno...salvo eventuali prezzi occasione per la 2080ti
le 2070 e 2080 con solo 8gb sono castrate in vram per me..no sense se si gioca a 4k e se si ha la 1080ti
condivido
edit_user_name_here
21-08-2018, 15:40
quindi mo suppongo che le schede ce le stanno pure a regalare?
le schede sono aumentate del 60%,
tu mi stai dicendo che l'aumento del 60% è dovuto al costo di stampa del die e che addirittura nvidia ci sta guadagnando di meno?
Daje :) cmq non è la prima volta che una casa ci guadagna di meno mi ricordo le playstation, non ricordo quale perchè non le ho di console, che costavano poco nonostante il prezzo di fabbrica alto.
Ma cmq sta di fatto che pensi troppo male :D rilassati XD
fraussantin
21-08-2018, 15:41
Povera nvidia ... Vendete le azioni
Lunar Wolf
21-08-2018, 15:46
Io voglio vedere nella pratica, non nella teoria, quindi non mi esprimo nel dire se è o no un top o un flop.
Non ho detto che è un flop, anzi penso il contrario ma ho quel tipo di presentimento.
Thunder-74
21-08-2018, 15:59
Tom's Hardware riporta questo, estratto da quanto detto ieri da JHH:
Si parla di prestazioni per le Turing fino a sei/otto volte maggiori rispetto alle precedenti Pascal per i giochi con ray tracing, mentre per quanto riguarda i giochi esistenti Nvidia parla di prestazioni 2 volte maggiori e la possibilità di giocare in 4K HD a 60 fps persino sui giochi più esigenti.
io non ho visto tutta la presentazione, ma non mi pare che fosse trapelata questa bella informazione...
FONTE (https://www.tomshw.it/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080-rtx-2070-ufficiali-96804)
edit_user_name_here
21-08-2018, 16:01
ma infatti, il prezzo è più alto per mantenere circa gli stessi margini di prima dato che gli costa di più produrle, e ovviamente sono stime, ma il ragionamento è quello.
Si eh vabbe :) certa gente se non pensa male non è conteta.Come dico io sempre.L'umano è abituato a lamentarsi.Se non si lamenta non è normale :D
Quelli vendevano le console in perdita perché campavano di royalties sui giochi, se Nvidia vende le schede in perdita chiude perché di quelle campa.
Si questo me lo ricordo :) beh anche un po la nvidia cmq XD
AceGranger
21-08-2018, 16:04
Tom's Hardware riporta questo, estratto da quanto detto ieri da JHH:
Si parla di prestazioni per le Turing fino a sei/otto volte maggiori rispetto alle precedenti Pascal per i giochi con ray tracing, mentre per quanto riguarda i giochi esistenti Nvidia parla di prestazioni 2 volte maggiori e la possibilità di giocare in 4K HD a 60 fps persino sui giochi più esigenti.
io non ho visto tutta la presentazione, ma non mi pare che fosse trapelata questa bella informazione...
FONTE (https://www.tomshw.it/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080-rtx-2070-ufficiali-96804)
hanno fatto vedere il bench Infiltrator
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-can-run-the-unreal-engine-4-infiltrator-tech-demo-with-78fps-in-4k/
"the NVIDIA GeForce RTX 2080Ti was able to run the Unreal Engine 4 Infiltrator tech demo in 4K with 78fps
In order to give you an idea, an NVIDIA GeForce GTX1080Ti can run the Infiltrator tech demo with the very same settings at 30-something frames per second"
vedremo dalle review.
techsaskia
21-08-2018, 16:05
ma infatti, il prezzo è più alto per mantenere circa gli stessi margini di prima dato che gli costa di più produrle, e ovviamente sono stime, ma il ragionamento è quello.
Il ragionamento non ha alcun fondamento logico.
Se un lieve aumento di dimensione del die procurasse più del 60% di aumento del costo del prodotto finito il die stesso costerebbe più del prodotto finito
Nonsenses
Il nabbo di turno
21-08-2018, 16:05
Qualcuno che l'ha preordinata?Che date ci sono?
Thunder-74
21-08-2018, 16:06
hanno fatto vedere il bench Infiltrator
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-can-run-the-unreal-engine-4-infiltrator-tech-demo-with-78fps-in-4k/
"the NVIDIA GeForce RTX 2080Ti was able to run the Unreal Engine 4 Infiltrator tech demo in 4K with 78fps
In order to give you an idea, an NVIDIA GeForce GTX1080Ti can run the Infiltrator tech demo with the very same settings at 30-something frames per second"
vedremo dalle review.
ottimo, questo mi piace :)
edit_user_name_here
21-08-2018, 16:07
Qualcuno che l'ha preordinata?Che date ci sono?
Forse qualcuno si ma non ricordo chi.Cmq io ho deciso di aspettare per risparmiare ma lo prendo entro 3-6 mesi.
Anche per vedere i test.Sperando non di scimmiare e prenderla prima XD ma senza sconto non prendo nulla.
la 980ti aveva 601mmq la 1080ti 471 mmq.
Non ricordo una forbice cosi ampia di prezzo solo perche il die size era maggiore su gm200.
Costa tanto perche è grosso non regge. O meglio non è una regola.
Se non ricordo male la 980ti costava anche un filo meno di pasqual.
AceGranger
21-08-2018, 16:09
Infatti non è stato detto e nemmeno mostrato. Al momento non esiste nemmeno una prova sul campo per dimostrare questo.
2 post sopra, hanno mostrato il bench dell'Unreal Engine, Infiltrator
SPARTANO93
21-08-2018, 16:15
magari è gia stato detto però a chi interessasse ak informatica per i primi preorder delle schede msi fa uno sconto, 805 euro per la RTX 2080 DUKE OC e 1199 per la RTX 2080Ti DUKE OC(almeno i prezzi sono inferiori alle founders), io aspetto di vedere la 2070 all'opera per vedere se prendere quella o magari puntare ad una vecchia 1080 o 1080ti...
non posso aspettare con la mia 970 fino alla prossima generazione :D
edit_user_name_here
21-08-2018, 16:19
la 980ti aveva 601mmq la 1080ti 471 mmq.
Non ricordo una forbice cosi ampia di prezzo solo perche il die size era maggiore su gm200.
Costa tanto perche è grosso non regge. O meglio non è una regola.
Se non ricordo male la 980ti costava anche un filo meno di pasqual.
Neanche secondo me perchè è solo grosso ma perchè ha cose nuove e diverse da prima insomma novità e le novità costano a farle.
Poi non essendo esperto in settore non so di più ma ci può stare.Non suona strano come dice un altro utente :)
te lo spiego io senza leggere
Pro Render è un motore di render GPGPU come lo sono VrayRT, Octane, etc. etc. quindi di base è un Ray-Tracer.... per velocizzare hanno aggiunto dei fake calcoli raster.... ma cio riduce l'accuratezza quindi probabilmente questa variante verra utilizzata solo come preview delle viewport, per il render di produzione lo si continuera ad usare in modalita progressiva e brute force, ma ovviamente l'immagine non è real-time, come non lo è con nessuno degli altri motori di rendering....
l'altro metodo dove verra impiegato il suo Ray-Tracing sara all'interno dei game engine, MA, NON verra integrato direttamente in game ma prima, per miglirorare e velocizzare il lavoro degli sviluppatori durante il calcolo del baking dell'illuminazione; quindi quello di AMD attualmente NON è un Ray-tracing in game dinamico come quello di nVidia, ma sono un sistema per ottenere un baking migliore e veloce, ma sempre baking rimane....
"Radeon Rays can be used for lightmap baking and light probe calculation using ray tracing and is being integrated by a number of developers to improve the lighting effects in their games."
https://blogs.unity3d.com/2018/03/29/amd-radeon-rays-integrated-into-unitys-gpu-progressive-lightmapper/
il sistema di nVidia non è altro che quello che avviene con i rendering dove pero il calcolo progressivo dell'illuminazione è ridotto all'osso e dove si tampona con il De-Noise; per quello nelle precedenti news ti dicevo che il De-Noise avrebbe assunto un ruolo importantissimo.
Visto che comunque i tempi sono biblici, ha creato un core hardware dedicato per spremere al massimo il calcolo dell'illuminazione e un core dedicato per spremere al massimo il calcolo del De-Noise
Comunque rileggevo il tuo commento. Hai sottolineato lightmap baking ma hai ignorato:
and light probe calculation using ray tracing
Qui non parla di baking.
Io aspetto Asus poi la prendo, il resto mi interessa poco.
edit_user_name_here
21-08-2018, 16:20
Comunque rileggevo il tuo commento. Hai sottolineato lightmap baking ma hai ignorato:
and light probe calculation using ray tracing
Qui non parla di baking.
Ciao vul ma sei quel vul che conoscevo io tempo fa? :)
Tom's Hardware riporta questo, estratto da quanto detto ieri da JHH:
Si parla di prestazioni per le Turing fino a sei/otto volte maggiori rispetto alle precedenti Pascal per i giochi con ray tracing, mentre per quanto riguarda i giochi esistenti Nvidia parla di prestazioni 2 volte maggiori e la possibilità di giocare in 4K HD a 60 fps persino sui giochi più esigenti.
io non ho visto tutta la presentazione, ma non mi pare che fosse trapelata questa bella informazione...
FONTE (https://www.tomshw.it/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080-rtx-2070-ufficiali-96804)
Ne sarei molto contento ma io non l’ho sentito dire ieri :muro:
hanno fatto vedere il bench Infiltrator
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-can-run-the-unreal-engine-4-infiltrator-tech-demo-with-78fps-in-4k/
"the NVIDIA GeForce RTX 2080Ti was able to run the Unreal Engine 4 Infiltrator tech demo in 4K with 78fps
In order to give you an idea, an NVIDIA GeForce GTX1080Ti can run the Infiltrator tech demo with the very same settings at 30-something frames per second"
vedremo dalle review.
Sembra peró che la demo usasse il nuovo DLSS (Deep Learning Super-Sampling) che probabilmente si appoggia ai tensor, assenti nella 1080ti ovviamente
ottimo, questo mi piace :)
Si ma in quello specifico bench. Per carità è un indizio importante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.