View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
TigerTank
22-07-2020, 17:10
altri rumor.. a me sembrano tutti numeri buttati là. comunque lo posto
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-gaming-graphics-card-allegedly-20-faster-than-rtx-2080-ti/
Se la 3080 sarà ad un 20% medio sopra la 2080TI, anche "accontentandosi" di una 3080 e restando su stessa risoluzione ancora per una generazione, vorrebbe dire un bel 40% o più di upgrade prestazionale da una 2080 :)
E presumo molto di più in gestione RT.
Kingdemon
22-07-2020, 17:24
Se così fosse potrei fare un pensierino alla 3080 pure io :)
TigerTank
22-07-2020, 17:29
Se così fosse potrei fare un pensierino alla 3080 pure io :)
Dipenderà tutto dai prezzi delle Ti...sinceramente non mi andrebbe di salassarmi troppo in questa fase in cui le vga stanno evolvendo a livello di gestione rt assestando ogni paio di anni un duro colpo alle precedenti, in proporzione più forte salendo di modello.
Kingdemon
22-07-2020, 17:33
Quello sicuramente Tiger e poi personalmente aspetterò un pò per l'acquisto come ho fatto per la 1080 ti e la 2080 ti ;) in modo che i prezzi si siano assestati e le eventuali magagne risolte, vedi prime turing che morivano.
OrazioOC
22-07-2020, 17:37
Una 3080 così pompata potrebbero farla anche costare come una 2080 ti, almeno fino a quando un'eventuale alternativa non salterà fuori.:rolleyes:
TigerTank
22-07-2020, 17:42
Quello sicuramente Tiger e poi personalmente aspetterò un pò per l'acquisto come ho fatto per la 1080 ti e la 2080 ti ;) in modo che i prezzi si siano assestati e le eventuali magagne risolte, vedi prime turing che morivano.
Esatto :D
Una 3080 così pompata potrebbero farla anche costare come una 2080 ti, almeno fino a quando un'eventuale alternativa non salterà fuori.:rolleyes:
Speriamo di no o vorrebbe dire che chi vorrà farsi una 3080Ti liquidata arriverebbe alla soglia dei 2000€. Un delirio quando anni fà ci scandalizzavamo per le 800€ delle prime titan :asd:
E considerati i prezzi degli ultimi monitor da gaming(1500-1600-1800€ o più)....4000€ per vga+schermo da gaming per giocare ai porting :sofico:
devil_mcry
22-07-2020, 17:46
in effetti, ripensando al prezzo delle prima titan, non so se c'è da ridere o piangere ... :|
oggettivamente se la 3080 va così, probabilmente basterà una 3060 per giocare bene però ...
Kingdemon
22-07-2020, 17:57
Io spero invece che con le nuove scatolette in arrivo i prezzi delle vga un pochino calino.. e che ci sia una maggiore disponibilità!
Ultimamente ho cercato per un amico che a tutti i costi voleva comprare e c'è poco sia come nuovo che come usato.
Kostanz77
22-07-2020, 17:58
Esatto :D
Speriamo di no o vorrebbe dire che chi vorrà farsi una 3080Ti liquidata arriverebbe alla soglia dei 2000€. Un delirio quando anni fà ci scandalizzavamo per le 800€ delle prime titan :asd:
E considerati i prezzi degli ultimi monitor da gaming(1500-1600-1800€ o più)....4000€ per vga+schermo da gaming per giocare ai porting :sofico:
Spero siano prezzate come le Turing di due anni fa.....altrimenti sarebbe un no sense spendere ste cifre per solo divertimento ludico
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
OrazioOC
22-07-2020, 18:00
in effetti, ripensando al prezzo delle prima titan, non so se c'è da ridere o piangere ... :|
oggettivamente se la 3080 va così, probabilmente basterà una 3060 per giocare bene però ...
Beh insomma, la 3060 preventivata nei leak, ha 1920 cc, 192 bit di bus e 6gb di vram, a seconda di quanto guadagnerà ampere rispetto a turing in fatto di frequenze ed ipc a parità di cc(ad oggi stimata intorno al 20%),sarebbe una scheda che sta tra la 2070 e la 2070 super.
Una nemesi della 5700 xt ma con 2gb di vram in meno, unità rt e probabilmente un tdp inferiore ai 150w.
devil_mcry
22-07-2020, 18:06
Beh insomma, la 3060 preventivata nei leak, ha 1920 cc, 192 bit di bus e 6gb di vram, a seconda di quanto guadagnerà ampere rispetto a turing in fatto di frequenze ed ipc a parità di cc(ad oggi stimata intorno al 20%),sarebbe una scheda che sta tra la 2070 e la 2070 super.
Una nemesi della 5700 xt ma con 2gb di vram in meno, unità rt e probabilmente un tdp inferiore ai 150w.
Era un po' provocatoria la mia frase però ci giocheresti comunque bene sicuramente a 1080p e forse anche a 1440p
Anche io mi aspetto una cosa diversa comunque, non una stagnazione di quel tipo
mikael84
22-07-2020, 18:09
Ma infatti la 3070 è praticamente una 2080 s shrinkata sugli 8nm :asd:.
Come la 4060 sarà lo shrink 2,0 della 3070:p
GPM 1: 1536 cc /4gb
GPM 2: 3076 cc/ 8gb
Bisogna guardare già avanti.
Se la 3080 sarà ad un 20% medio sopra la 2080TI, anche "accontentandosi" di una 3080 e restando su stessa risoluzione ancora per una generazione, vorrebbe dire un bel 40% o più di upgrade prestazionale da una 2080 :)
E presumo molto di più in gestione RT.
Rispetto alla tua 2080 liscia, ci sarà una discreta differenza.
Anche se ormai, nvidia pare orientarsi ai numeri in RT.:)
Diciamo che, nel tuo caso il salto sarà elevato.
in effetti, ripensando al prezzo delle prima titan, non so se c'è da ridere o piangere ... :|
oggettivamente se la 3080 va così, probabilmente basterà una 3060 per giocare bene però ...
Quasi sicuramente le 3060 saranno 2, una a 6gb per la fascia bassa, ed una mid, decurtata dal GA104 ad 8gb.
devil_mcry
22-07-2020, 18:20
Io continuo a sperare in una 3080 "popolare" da non più di 800e, ora che l'ali l'ho dovuto cambiare per forza
Certo è che sono soldi...
mikael84
22-07-2020, 18:39
Esatto :D
Speriamo di no o vorrebbe dire che chi vorrà farsi una 3080Ti liquidata arriverebbe alla soglia dei 2000€. Un delirio quando anni fà ci scandalizzavamo per le 800€ delle prime titan :asd:
E considerati i prezzi degli ultimi monitor da gaming(1500-1600-1800€ o più)....4000€ per vga+schermo da gaming per giocare ai porting :sofico:
Già vendere a 999/1199$ la 3080ti con quel relitto di PP, è già un furto.
Cmq inizialmente farà quello che vuole, poi con il debutto di AMD, faranno un bel cartello con Lisa.
Anche se di AMD, bisogna valutare anche il RT, altrimenti sarà tutto inutile e JHH ne approfitterà di più.
OrazioOC
22-07-2020, 18:45
Spero siano prezzate come le Turing di due anni fa.....altrimenti sarebbe un no sense spendere ste cifre per solo divertimento ludico
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si sono accorti che la gente arriva a spendere oltre i 1000 euro in smartphone, e anche sulle console ho un brutto presentimento.:rolleyes:
OrazioOC
22-07-2020, 18:48
Era un po' provocatoria la mia frase però ci giocheresti comunque bene sicuramente a 1080p e forse anche a 1440p
Anche io mi aspetto una cosa diversa comunque, non una stagnazione di quel tipo
Ci si gioca bene è sempre una cosa molto soggettiva, c'è gente che sta benissimo con una rx 580 o una 1650 super, e altri a cui non basta una 2080.:D
Comunque, sulla fascia media nvidia farà la furbata di sostituire la 2060 con un chip che in realtà è il sostituto di tu116.
devil_mcry
22-07-2020, 18:52
Ci si gioca bene è sempre una cosa molto soggettiva, c'è gente che sta benissimo con una rx 580 o una 1650 super, e altri a cui non basta una 2080.:D
Comunque, sulla fascia media nvidia farà la furbata di sostituire la 2060 con un chip che in realtà è il sostituto di tu116.
si ma tra una 1650 super e un equivalente di una 2070 super c'è un po' di differenza XD
TigerTank
22-07-2020, 19:06
Già vendere a 999/1199$ la 3080ti con quel relitto di PP, è già un furto.
Cmq inizialmente farà quello che vuole, poi con il debutto di AMD, faranno un bel cartello con Lisa.
Anche se di AMD, bisogna valutare anche il RT, altrimenti sarà tutto inutile e JHH ne approfitterà di più.
Ahahahah scarti/cuttate/laserate a peso d'oro. In pratica pagando anche..."quello che non c'è" :sofico:
mikael84
22-07-2020, 19:18
Ahahahah scarti/cuttate/laserate a peso d'oro. In pratica pagando anche..."quello che non c'è" :sofico:
Più che la spada laser, ha usato l'accetta per la 3080.:sofico:
devil_mcry
22-07-2020, 19:31
Sta 3080 non me la volete fare comprare insomma XD
Sta 3080 non me la volete fare comprare insomma XD
Fisicamente è lo scarto delle 3080ti che a sua volta è uno scarto delle 3090/Titan :sofico:
devil_mcry
22-07-2020, 19:53
si ok ma spero sia più potente della 3070 lol senno qualcosa non torna
comunque scherzi a parte se va poco di più consumando il triplo evito pure io ovviamente
ma quando escono? mi manca solo la vga nuova per finire il pc
fraussantin
22-07-2020, 19:58
Fisicamente è lo scarto delle 3080ti che a sua volta è uno scarto delle 3090/Titan :sofico:Secondo me o ci sarà la 3080ti o la 3090. Non ha senso farle uscire entrambe tutte assieme.
OrazioOC
22-07-2020, 20:02
Per me la 3090 non esiste, ci sarà sempre la solita titan con il doppio della vram della 3080 ti.
si ok ma spero sia più potente della 3070 lol senno qualcosa non torna
comunque scherzi a parte se va poco di più consumando il triplo evito pure io ovviamente
ma quando escono? mi manca solo la vga nuova per finire il pc
Rispetto la 3070 è molto muscle, solo che si porta dietro un bel pò di roba disabilitata bisogna vedere come impatta sui clock, latenze e quindi rendimento globale del chip.
Dai rumors sembra ci sarà la presentazione a settembre, quindi teoricamente dovremmo vederle in vendita verso ottobre.
Secondo me o ci sarà la 3080ti o la 3090. Non ha senso farle uscire entrambe tutte assieme.
Ma anche io credo ci sarà la solita 3080ti cuttata ma con bus pieno a 384bit, e la Titan Full con memorie a doppia densità.
La 3090 la cito solo perchè i rumors la danno per buona ma come chip non ha molto senso.
mikael84
22-07-2020, 20:15
si ok ma spero sia più potente della 3070 lol senno qualcosa non torna
comunque scherzi a parte se va poco di più consumando il triplo evito pure io ovviamente
ma quando escono? mi manca solo la vga nuova per finire il pc
Certo che sarà più potente.:)
Essendo più muscle, in OC potrebbe anche staccarla del 25/30%.
A livello elettrico, il chip sarà molto disabilitato, ma in linea con le prestazioni.
Secondo me o ci sarà la 3080ti o la 3090. Non ha senso farle uscire entrambe tutte assieme.
Per me la 3090 non esiste, ci sarà sempre la solita titan con il doppio della vram della 3080 ti.
La penso allo stesso modo.
Forse volevano fare la trovata 3090 vs 6900.
Userà il marchio Titan per sostituire quella da 2400$ attuale.
Per vedere una 3090, dovresti avere troppi scarti, o AMD si posiziona proprio in mezzo e se ne esce con qualche versione full 12gb, ed una da 11gb con 2/3 TPC disabilitati.
Giovamas
22-07-2020, 21:51
Rispetto la 3070 è molto muscle, solo che si porta dietro un bel pò di roba disabilitata bisogna vedere come impatta sui clock, latenze e quindi rendimento globale del chip.
Dai rumors sembra ci sarà la presentazione a settembre, quindi teoricamente dovremmo vederle in vendita verso ottobre.
Si. Le FE magari per prime e le custom quindi novembre/dicembre
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-30-series-expected-to-launch-in-september
devil_mcry
22-07-2020, 23:26
se le custom saranno per novembre dicembre praticamente vuol dire gennaio per avere buona disponibilità
immaginavo più o meno quei tempi va anche bene perché intorno ottobre novembre dicembre ci sarà ps5
Kostanz77
22-07-2020, 23:35
se le custom saranno per novembre dicembre praticamente vuol dire gennaio per avere buona disponibilità
immaginavo più o meno quei tempi va anche bene perché intorno ottobre novembre dicembre ci sarà ps5
le FE invece?....settembre/ottobre?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
si torna ai vecchi tempi 3080 ottobre/novembre e versione TI a giugno 2021
Jeetkundo
23-07-2020, 10:06
si torna ai vecchi tempi 3080 ottobre/novembre e versione TI a giugno 2021Ma sei matto, devo stare con la 580 per 11 mesi? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-07-2020, 10:23
si torna ai vecchi tempi 3080 ottobre/novembre e versione TI a giugno 2021Fonte?
Thunder-74
23-07-2020, 10:24
si torna ai vecchi tempi 3080 ottobre/novembre e versione TI a giugno 2021
sicuramente la Ti deve uscire insieme a Cyberpunk 2077...
Comunque la 2080ti l'hanno già smessa di produrre (mi pare anche altre top di gamma), inoltre dal sito di EVGA l'hanno già tolta tra i modelli.
https://i.imgur.com/ob4IpzB.png
Oggi Guru3d ha pubblicato la notizia che in realtà la serie 3000 potrebbe essere presentata in anticipo ad Agosto
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/rumor-ampere-based-geforce-rtx-3000-series-might-arrive-earlier-than-expected.html)
(tradotto con google)
...Tutto ciò che riguarda questa serie di prodotti è tenuto sotto stretto controllo da NVIDIA, tuttavia il vincitore potrebbe arrivare prima del previsto, l'overclocking francese riporta che gli annunci e le date di rilascio sono più vicini di quanto tutti potessimo aspettarci.
L'overclocking del sito Web francese riporta che secondo le loro stesse fonti, pensano che Nvidia annuncerà il suo prossimo RTX il prossimo mese di agosto. La disponibilità ufficiale sarebbe immediata (versioni dei fondatori) e le prime carte personalizzate potrebbero arrivare a settembre. Queste ultime informazioni sono state verificate da 2 fonti diverse, sostengono.
Personalmente qui a Guru3D, riteniamo che un'introduzione a settembre abbia più senso, a quel tempo l'IFA avrà luogo a Berlino. Tuttavia c'è sempre un'altra possibilità, potremmo vedere gli annunci durante un evento stampa in streaming durante la Gamescom, che è in programma dal 26 al 29 agosto, e la data sarebbe in linea con quanto riportato dagli Overclocker....
Ma sei matto, devo stare con la 580 per 11 mesi? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
sempre meglio di una monofase gf106 :read:
Fonte?
inspired by sensations
sicuramente la Ti deve uscire insieme a Cyberpunk 2077...
ma non so.
ce la vedo nvida a farci smenare con la 3080 che lo fa girare a pelo, mentre in sottofondo escono leak sul chippone estivo
mikael84
23-07-2020, 11:18
sicuramente la Ti deve uscire insieme a Cyberpunk 2077...
cut
Ormai dovremmo essere alle battute finali, il mese prima dell'uscita si spende in bios-driver o alcuni accorgimenti finali.
Non tarderà ad arrivare anche qualche bench.:)
Speriamo di no o vorrebbe dire che chi vorrà farsi una 3080Ti liquidata arriverebbe alla soglia dei 2000€. Un delirio quando anni fà ci scandalizzavamo per le 800€ delle prime titan :asd:
E considerati i prezzi degli ultimi monitor da gaming(1500-1600-1800€ o più)....4000€ per vga+schermo da gaming per giocare ai porting :sofico:
Già, però un monitor ti dura tranquillamente 5+ anni, a differenza di una vga.
TigerTank
23-07-2020, 13:40
Già, però un monitor ti dura tranquillamente 5+ anni, a differenza di una vga.
Dipende, se non si scassa prima o subentrano nuove situazioni tecnologiche/di risoluzione/frequenza che ti fanno scattare la scimmia :D
Poi certo anche i prezzi...perchè ora siamo a degli schermi ultrawide di "nuova generazione" che già senza manco essere oled o avere il gsync nativo(ma il freesync premium + gsync compatibile) costano 1500€ o più. In pratica come delle tv di alto livello.
Ma di sicuro chi non rincorre delle nuove vga quando escono ma fa con maggior calma, si fa durare anche molto di più un monitor rispetto ad un inscimmiato cronico :sofico:
Giovamas
23-07-2020, 14:39
Già, però un monitor ti dura tranquillamente 5+ anni, a differenza di una vga.
a me è durato meno :D ora però sono molto contento del mio. non dico 5 anni ma un bel po' di tempo mi durerà di sicuro
Io comunque spero che esca tutto insieme. così si valuta meglio
Thunder-74
23-07-2020, 14:57
Ieri mi sono seduto davanti ad un 32:9 .... ora il mio 21:9 mi sembra corto.... :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FrancoBit
23-07-2020, 15:01
Ieri mi sono seduto davanti ad un 32:9 .... ora il mio 21:9 mi sembra corto.... :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Una volta si faceva gara a chi ce l'aveva più lungo, oggi siamo passati a chi ce l'ha più largo :sbonk:
MrBrillio
23-07-2020, 15:22
Ieri mi sono seduto davanti ad un 32:9 .... ora il mio 21:9 mi sembra corto.... :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho optato per un 38" 21:9 (che poi non è realmente 21:9)...l'immagine nei 32:9 nei bordi è veramente troppo smostrata per essere apprezzabile. Sicuramente di gran effetto, ma boh...forse è quel troppo che stroppia (per adesso, un domani supportati a dovere potrebbero essere anche meglio).
fraussantin
23-07-2020, 15:23
Ieri mi sono seduto davanti ad un 32:9 .... ora il mio 21:9 mi sembra corto.... :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSono bellissimi , soprattutto per i simulatori ma costano troppo per.i miei gusti
Kostanz77
23-07-2020, 15:32
Una volta si faceva gara a chi ce l'aveva più lungo, oggi siamo passati a chi ce l'ha più largo :sbonk:
Che famo???.....cambiamo anche noi??😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
FrancoBit
23-07-2020, 15:37
Che famo???.....cambiamo anche noi??😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Eh io prima del monitor valuterò eventuale Ampere, per ora sto bene così. (Sta parlando la mia parte razionale del cervello, che spesso non è quella che custodisce il portafogli) :stordita:
Thunder-74
23-07-2020, 15:37
Io ho optato per un 38" 21:9 (che poi non è realmente 21:9)...l'immagine nei 32:9 nei bordi è veramente troppo smostrata per essere apprezzabile. Sicuramente di gran effetto, ma boh...forse è quel troppo che stroppia (per adesso, un domani supportati a dovere potrebbero essere anche meglio).
Il nuovo Samsung G9 con raggio da 1000 viene in aiuto... 1600 euro passa la paura ...
https://i.imgur.com/aU4Nl7z.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Kostanz77
23-07-2020, 15:49
Eh io prima del monitor valuterò eventuale Ampere, per ora sto bene così. (Sta parlando la mia parte razionale del cervello, che spesso non è quella che custodisce il portafogli) :stordita:
Anche io....aspettiamo ste GPU.....la 14ª è già stata messa da parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mircocatta
23-07-2020, 15:57
Per 1440p 144hz che fascia bisognerà puntare? La stessa del 4k 60hz?
Thunder-74
23-07-2020, 16:11
Per 1440p 144hz che fascia bisognerà puntare? La stessa del 4k 60hz?
Una 3080 andrebbe bene a prova di futuro.... fino ad Hopper ..
per intenderci il chip Hopper non prende il nome da Questo :
https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2020/05/stranger-things-4-il-contratto-di-david-harbour-prevede-la-sua-presenza-nella-quarta-stagione_2317625.jpg
:D :D
ma da Grace Murray Hopper
https://images.tweaktown.com/news/7/2/72227_01_nvidia-next-gen-gpus-ampere-on-7nm-hopper-5nm.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Kostanz77
23-07-2020, 16:24
Una 3080 andrebbe bene a prova di futuro.... fino ad Hopper ..
per intenderci il chip Hopper non prende il nome da Questo :
https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2020/05/stranger-things-4-il-contratto-di-david-harbour-prevede-la-sua-presenza-nella-quarta-stagione_2317625.jpg
:D :D
ma da Grace Murray Hopper
https://images.tweaktown.com/news/7/2/72227_01_nvidia-next-gen-gpus-ampere-on-7nm-hopper-5nm.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vedremo......anche se la scimmia mi dice 3080Ti, anche perché deve gestire un 120 hz ultra wide 3440x1440
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
oZonoRobotics
23-07-2020, 16:46
domanda, ma se nvidia rilascia le vga con il processo produttivo a 8nm, in un secondo momento potrebbe far uscire la stessa vga con un processo produttivo a 7nm (e chiamarle super)? oppure una volta che son state pensate per un pp non si può più cambiare? grazie
devil_mcry
23-07-2020, 16:57
domanda, ma se nvidia rilascia le vga con il processo produttivo a 8nm, in un secondo momento potrebbe far uscire la stessa vga con un processo produttivo a 7nm (e chiamarle super)? oppure una volta che son state pensate per un pp non si può più cambiare? grazie
Costa un casino fare le maschere, secondo me no
oZonoRobotics
23-07-2020, 17:01
Costa un casino fare le maschere, secondo me no
se non si può è una buona notizia :D
grazie
mikael84
23-07-2020, 17:57
domanda, ma se nvidia rilascia le vga con il processo produttivo a 8nm, in un secondo momento potrebbe far uscire la stessa vga con un processo produttivo a 7nm (e chiamarle super)? oppure una volta che son state pensate per un pp non si può più cambiare? grazie
Nvidia sta lavorando ad hopper, che potrebbe essere il primo chip MCM. Debutto nel 2022.
le super, non sono state un vero refresh, ma una situazione legata all'avversario ed alle scarse rese dei padelloni.
L'ha fatto anche con Pascal, considerando che la vega56 era mediamente superiore alla 1070, ha tirato fuori la 1070ti.:)
oZonoRobotics
23-07-2020, 18:09
Nvidia sta lavorando ad hopper, che potrebbe essere il primo chip MCM. Debutto nel 2022.
le super, non sono state un vero refresh, ma una situazione legata all'avversario ed alle scarse rese dei padelloni.
L'ha fatto anche con Pascal, considerando che la vega56 era mediamente superiore alla 1070, ha tirato fuori la 1070ti.:)
ottimo, la mia paura era prendere la scheda al lancio e veder rilasciate le super 1 anno dopo con dei reali vantaggi magari sui consumi, approposito, dopo la cagnara che è venuta fuori da sto cavo a 12 pin... onestamente non ho ancora capito se è confermato, e se è confermato cosa dovremo fare nel concreto, se basta cambiare un cavo o che...
TigerTank
23-07-2020, 18:19
Il nuovo Samsung G9 con raggio da 1000 viene in aiuto... 1600 euro passa la paura ...
Peccato che i primi esemplari siano un fail tra difetti e addirittura cornice che si scolla. Se non sbaglio ne hanno pure richiamati :D
Qui ormai bisogna sempre procedere con cautela e mai tuffarsi nel vuoto o si rischia di ritrovarsi con vga e monitor costosi e pure difettosi :asd:
Nvidia sta lavorando ad hopper, che potrebbe essere il primo chip MCM. Debutto nel 2022.
le super, non sono state un vero refresh, ma una situazione legata all'avversario ed alle scarse rese dei padelloni.
L'ha fatto anche con Pascal, considerando che la vega56 era mediamente superiore alla 1070, ha tirato fuori la 1070ti.:)
Tra l'altro fare una 3080super dovrebbe essere facilissimo, c'è l'imbarazzo della scelta :asd:
mikael84
23-07-2020, 18:29
ottimo, la mia paura era prendere la scheda al lancio e veder rilasciate le super 1 anno dopo con dei reali vantaggi magari sui consumi, approposito, dopo la cagnara che è venuta fuori da sto cavo a 12 pin... onestamente non ho ancora capito se è confermato, e se è confermato cosa dovremo fare nel concreto, se basta cambiare un cavo o che...
Il cavo a 12 pin era una buffala.:p
Al momento l'unica cosa semi sicura sono i chip, ram e quantità di cuda.
I TDP, vengono dati per molto alti, ma sinceramente, ancora, non abbiamo conferme.
Samsung l'abbiamo già avuto con i 14nm LPP, e rispetto a TSMC, non c'erano grosse differenze, se non per la tensione di base leggermente più alta, ma niente di che (va detto che erano chippini).
Tra l'altro fare una 3080super dovrebbe essere facilissimo, c'è l'imbarazzo della scelta :asd:
Ne parlavo proprio ieri nella supposizione 3090.
Immagina se AMD si posiziona proprio in mezzo alla 3080 ed alla 3080ti (che potrebbe avere almeno la BW full).:p
Senza considerare che, se AMD andrà almeno come una 3080, il suo cut, potrebbe dar vita ad un'altra versione a cavallo tra 3070 e 3080.
oZonoRobotics
23-07-2020, 19:21
Il cavo a 12 pin era una buffala.:p
top :D
dovahkiin
23-07-2020, 20:33
Il cavo a 12 pin era una buffala.:p
top :D
https://youtu.be/AXEbCwGv00Q?t=291
Steve di Gamers Nexus invece dice che è vero e che ne sa dell'esistenza da circa un mese ormai.
L'uso di questo connettore sarebbe destinato per gli OEM (e forse le reference card).
Naturalmente dice che dalle custom possiamo sicuramente aspettarci i connettori usuali (2x8 pin, ecc) (e, mio pensiero, anche dalle founder edition).
fraussantin
23-07-2020, 20:53
https://youtu.be/AXEbCwGv00Q?t=291
Steve di Gamers Nexus invece dice che è vero e che ne sa dell'esistenza da circa un mese ormai.
L'uso di questo connettore sarebbe destinato per gli OEM (e forse le reference card).
Naturalmente dice che dalle custom possiamo sicuramente aspettarci i connettori usuali (2x8 pin, ecc) (e, mio pensiero, anche dalle founder edition).Sbaglio o anche Intel si era inventata un connettore atx particolare per gli OEM?
Che stiano cercando di limitare\vincolare le modifiche sui PC preassemblati?
devil_mcry
23-07-2020, 22:05
Sbaglio o anche Intel si era inventata un connettore atx particolare per gli OEM?
Che stiano cercando di limitare\vincolare le modifiche sui PC preassemblati?
guarda, il mio aegis x di cui vi ho parlato a lungo e in cui volevo ficcare la mia roba nuova ha un connettore custom atx...
lo fanno già mi sa
mikael84
23-07-2020, 23:11
https://youtu.be/AXEbCwGv00Q?t=291
Steve di Gamers Nexus invece dice che è vero e che ne sa dell'esistenza da circa un mese ormai.
L'uso di questo connettore sarebbe destinato per gli OEM (e forse le reference card).
Naturalmente dice che dalle custom possiamo sicuramente aspettarci i connettori usuali (2x8 pin, ecc) (e, mio pensiero, anche dalle founder edition).
Le FE sono reference, di cui almeno il 70% monta tale chip.
Il cappellone lo sa, come Igorlabs, come gli youtubers in generale.
https://youtu.be/AXEbCwGv00Q?t=291
Steve di Gamers Nexus invece dice che è vero e che ne sa dell'esistenza da circa un mese ormai.
L'uso di questo connettore sarebbe destinato per gli OEM (e forse le reference card).
Naturalmente dice che dalle custom possiamo sicuramente aspettarci i connettori usuali (2x8 pin, ecc) (e, mio pensiero, anche dalle founder edition).
Se le founders avranno i connettori usuali, per forza di cose dovranno averlo pure le reference dato che hanno lo stesso PCB.
Sul mercato OEM può darsi, è un mondo a parte e si vede di tutto.
Thunder-74
24-07-2020, 07:21
Il cavo a 12 pin era una buffala.:p
Al momento l'unica cosa semi sicura sono i chip, ram e quantità di cuda.
I TDP, vengono dati per molto alti, ma sinceramente, ancora, non abbiamo conferme.
Samsung l'abbiamo già avuto con i 14nm LPP, e rispetto a TSMC, non c'erano grosse differenze, se non per la tensione di base leggermente più alta, ma niente di che (va detto che erano chippini).
Ne parlavo proprio ieri nella supposizione 3090.
Immagina se AMD si posiziona proprio in mezzo alla 3080 ed alla 3080ti (che potrebbe avere almeno la BW full).:p
Senza considerare che, se AMD andrà almeno come una 3080, il suo cut, potrebbe dar vita ad un'altra versione a cavallo tra 3070 e 3080.
non so se lo avevi letto, ma sulla Big Navi, prendono sempre più conferma i 16gb e il bus a 512bit
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_rdna_2_big_navi_flagship_will_reportedly_feature_16gb_of_vram_on_a_512-bit_memory_bus/1)
Già, però un monitor ti dura tranquillamente 5+ anni, a differenza di una vga.
Ho fatto al contrario vado per i 6 di vga, impensabile in altre epoche tanta logevità.
Schermo cambiato dopo 4
Hanno fatto girare la demo 4k di cp2077 su una gp102.
Ce speranza requisito minimo una 1060.
La qualità complessiva sembra elevata ma sempre alla portata delle nuove scatoline micro/sony
devil_mcry
24-07-2020, 09:30
Ho fatto al contrario vado per i 6 di vga, impensabile in altre epoche tanta logevità.
Schermo cambiato dopo 4
Hanno fatto girare la demo 4k di cp2077 su una gp102.
Ce speranza requisito minimo una 1060.
La qualità complessiva sembra elevata ma sempre alla portata delle nuove scatoline micro/sony
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XD
Io devo rifare il PC da 0, oramai il 3930K ha raggiunto il capolinea e la 980ti con ampere se la giocherà con i chippetti da 75w 😂
Oramai anche ultrabook con 4600h/9750h e 1660ti lo eclissano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Crysis90
24-07-2020, 09:41
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XD
Si, peccato poi che vedi il trailer di presentazione di Halo Infinite e ti cadono le braccia, le gambe e tutto il resto.
Tutta questa enfasi nello sbraitare a destra ed a sinistra che Xbox Serie X è stra-pompata a livello hardware e potenza bruta, e poi vedi quel "coso" con grafica di 10 anni fa. :asd: :asd:
fraussantin
24-07-2020, 09:49
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XDLe console sono incastrate dal 4k.
Purtroppo quando saranno in grado di dominarlo ci saranno le TV 8k.
Il PC medio di questo forum ha il monitor 2k , al massimo 2k UW.
devil_mcry
24-07-2020, 09:56
Si, peccato poi che vedi il trailer di presentazione di Halo Infinite e ti cadono le braccia, le gambe e tutto il resto.
Tutta questa enfasi nello sbraitare a destra ed a sinistra che Xbox Serie X è stra-pompata a livello hardware e potenza bruta, e poi vedi quel "coso" con grafica di 10 anni fa. :asd: :asd:
beh si quello è il talento di ms nei giochi esclusivi XD ma l'hw è capace di altro
Le console sono incastrate dal 4k.
Purtroppo quando saranno in grado di dominarlo ci saranno le TV 8k.
Il PC medio di questo forum ha il monitor 2k , al massimo 2k UW.
si ma non ha tutta quella potenza. comunque si potranno usare anche a 1080p con preset diversi
Thunder-74
24-07-2020, 10:07
Io devo rifare il PC da 0, oramai il 3930K ha raggiunto il capolinea e la 980ti con ampere se la giocherà con i chippetti da 75w 😂
Oramai anche ultrabook con 4600h/9750h e 1660ti lo eclissano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bello cambiare tutto insieme... peccato per il portafogli, ma bello ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XD
12 tf da erogare su alimentatori 2/300w, scatole di scarpe adibite al raffreddamento air estremo.
Qualcuno saggiamente ha messo la psu fuori, camere di vapore non sanno cosa inventarsi per non farle incendiare in salotto.
In attesa vedo molto piu credibili gli 8tf del mio pc datato 2015, valore su cui gireranno concretamente le nuove console favorite da una programmazione cucita su misura.
Non so magari saranno la morte del pc d altra parte ti scrive un tirannosauro dalla libreria steam/origin molto vintage
Crysis90
24-07-2020, 10:08
beh si quello è il talento di ms nei giochi esclusivi XD
Non è questione di talento, è questione di essere proprio dei ciarlatani che vogliono vendere l'hardware a tutti i costi ma corredandolo con del software ampiamente al di sotto delle potenzialità della macchina, semplicemente perchè i costi di produzione sono molto inferiori e possono monetizzare al massimo nelle vendite.
Tanto hanno il 4K a 60 FPS, chissenefrega poi se il livello poligonale e le textures sembrano roba da preistoria. :rolleyes: :muro:
Se si confrontano le esclusive first party di Sony con quelle Microsoft, Sony vince a mani basse 10 a 0 sotto tutti i punti di vista.
devil_mcry
24-07-2020, 10:12
12 tf da erogare su alimentatori 2/300w, scatole di scarpe adibite al raffreddamento air estremo.
Qualcuno saggiamente ha messo la psu fuori, camere di vapore non sanno cosa inventarsi per non farle incendiare in salotto.
In attesa vedo molto piu credibili gli 8tf del mio pc datato 2015, valore su cui gireranno concretamente le nuove console favorite da una programmazione cucita su misura.
Non so magari saranno la morte del pc d altra parte ti scrive un tirannosauro dalla libreria steam/origin molto vintage
dal punto di vista delle prestazioni sono nettamente superiori al tuo pc tipo (ma anche alla mia vga che cmq ha i suoi anni ormai) su tutti i fronti (prendo il tuo per esempio perché stiamo parlando nulla di personale)
c'è poco da fare, per non parlare dello storage, le velocità di xbox ma soprattutto di sony non le si hanno manco con i pci-e 4 attuali da soli
fraussantin
24-07-2020, 10:13
beh si quello è il talento di ms nei giochi esclusivi XD ma l'hw è capace di altro
si ma non ha tutta quella potenza. comunque si potranno usare anche a 1080p con preset diversiNo non hanno quella potenza assolutamente, dovendo stare in 4k e su TV grandi è cmq poca. E su un 50" in 1080p un po' poco è..
Con un PC in 2k su un 32 pollici hai una resa migliore con una 5700xt .
FrancoBit
24-07-2020, 10:21
Si, peccato poi che vedi il trailer di presentazione di Halo Infinite e ti cadono le braccia, le gambe e tutto il resto.
Tutta questa enfasi nello sbraitare a destra ed a sinistra che Xbox Serie X è stra-pompata a livello hardware e potenza bruta, e poi vedi quel "coso" con grafica di 10 anni fa. :asd: :asd:
Si la presentazione di ieri è stata proprio un bidone. Per il momento non si vede nessun "salto" generazionale in ambito consolle, ne da parte di Sony ne Microsoft, solo nei numeri dell'hardware si può notare le differenze rispetto alle precedenti. Penso che comunque col passare del tempo ottimizzeranno le produzioni per sfruttare meglio gli hardware, così anche noi inizieremo a beneficiarne. Purtroppo per i giochi AAA ddobbiamo affidarci a produzioni concentrate sulle consolle, poi adattate ai pc. Si possono comunque ottenere bei risultati, in questo momento penso a Death Stranding o Red Dead 2. Bisognerà però aspettare che ottimizzino. Questo magari potrà permettere a qualche accanito come noi di saltare Ampère, salvo scimmiaggine.
TigerTank
24-07-2020, 10:26
Bello cambiare tutto insieme... peccato per il portafogli, ma bello ....
Vero, tutte le scatole da aprire, tutto il nuovo da scoprire.
E' Natale! :D
Comunque gira in rete il video dell'attore Henry Cavill nel quale si assembla da solo un pc da gaming :asd: con tanto di scheda rtx 2080Ti Strix e stranamente solo un monitor Asus PG279Q. Per lui sarà come per noi la spesa di un caffè ma avrei pensato che osasse di più :sofico:
Di sicuro poi ci metterà una 3080Ti all'uscita e un 4K da 144Hz gsync ultimate o simili :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jHNjAJGTNas)
Comunque è divertente, sembra uno come noi, anzi molto più "amatoriale".
Crysis90
24-07-2020, 10:31
Comunque gira in rete il video dell'attore Henry Cavill nel quale si assembla da solo un pc da gaming :asd: con tanto di scheda rtx 2080Ti Strix e stranamente solo un monitor Asus PG279Q. Per lui sarà come per noi la spesa di un caffè ma avrei pensato che osasse di più :sofico:
Di sicuro poi ci metterà una 3080Ti all'uscita e un 4K da 144Hz gsync ultimate o simili :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jHNjAJGTNas)
Comunque è divertente, sembra uno come noi, anzi molto più "amatoriale".
Ovviamente è un video sponsorizzato da qualcuno, non ci credo neanche per un secondo che sia un nerd PC gamer che passa le sue giornate a giocare ai videogiochi.
E' tutto marketing dovuto al fatto che adesso lui impersona Geralt nella serie Netflix, altrimenti non sarebbe MAI uscito un video del genere da parte sua.
IMHO.
:asd: :asd:
Crysis90
24-07-2020, 10:32
Si la presentazione di ieri è stata proprio un bidone. Per il momento non si vede nessun "salto" generazionale in ambito consolle, ne da parte di Sony ne Microsoft
Da parte Sony direi decisamente di si.
Horizon Forbidden West è tanta roba. :read:
FrancoBit
24-07-2020, 10:39
Da parte Sony direi decisamente di si.
Horizon Forbidden West è tanta roba. :read:
Vero si, mi ero dimenticato, oltretutto è uno di quei pochi titoloni esclusivi che poi approda su PC (in teoria). Non so poi se è anche lui sul Decima, ma è un motore che almeno x DeathStrand su PC gira da diòs.
TigerTank
24-07-2020, 10:40
Ovviamente è un video sponsorizzato da qualcuno, non ci credo neanche per un secondo che sia un nerd PC gamer che passa le sue giornate a giocare ai videogiochi.
E' tutto marketing dovuto al fatto che adesso lui impersona Geralt nella serie Netflix, altrimenti non sarebbe MAI uscito un video del genere da parte sua.
IMHO.
:asd: :asd:
Lo credevo anch'io ma dicono che invece è un appassionato di videogiochi come altri attori famosi.
Credo che se fosse stato esclusivamente a scopo sponsor, secondo me lo avrebbero lanciato in un momento più strategico di lancio di un nuovo prodotto top di punta. Invece la config. non è che sia da milionario...c'è di meglio, pure in questo forum :sofico:
CPU: AMD Ryzen 9 3900X
Scheda madre: Asus ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi)
Memoria: G.Skill Trident Z RGB 32GB DDR4-3600 CL16 (2 x 16GB)
Scheda grafica: Asus GeForce RTX 2080 Ti 11 GB ROG Strix Gaming OC
Dispositivo di raffreddamento della CPU: NZXT Kraken Z73
Memoria: SSD Samsung 970 Pro da 1 TB x 2
PSU: Seasonic Prime TX-1000
Case: Fractal Design Definire 7 case
Monitor: Asus PG279Q ROG Swift
Tastiera: Razer Huntsman Elite
Cuffie: Steelseries Arctis Pro Wireless
Sarebbe di sicuro stato più efficace al lancio delle nuove nvidia e magari con un paio di 3080Ti nel case. E un monitor di quelli nuovi e gsync ultimate.
Fine OT.
fraussantin
24-07-2020, 10:41
Da parte Sony direi decisamente di si.
Horizon Forbidden West è tanta roba. :read:Si ma a 30 fps. E su TV grandi pesa tanto .
La coperta è corta.
Se avessero adottato una risoluzione 2k con anche un sistema tipo il cas di AMD secondo me sarebbe stato meglio
devil_mcry
24-07-2020, 10:43
Ovviamente è un video sponsorizzato da qualcuno, non ci credo neanche per un secondo che sia un nerd PC gamer che passa le sue giornate a giocare ai videogiochi.
E' tutto marketing dovuto al fatto che adesso lui impersona Geralt nella serie Netflix, altrimenti non sarebbe MAI uscito un video del genere da parte sua.
IMHO.
:asd: :asd:
No no in una intervista tanto tempo fa lui già diceva di giocare ai videogiochi anche se non molto per motivi di tempo
Detto questo, con tutto il grano che ha poteva farsi un uber pc invece è stato umile :D
Crysis90
24-07-2020, 10:47
Si ma a 30 fps. E su TV grandi pesa tanto .
E quindi?
Almeno tecnicamente è di un altro pianeta e giustifica il passaggio a nuovo hardware.
Halo Infinite sono sicuro che su PC girerebbe anche con una GTX 980 tanto è piatto graficamente.
:asd: :asd:
No no in una intervista tanto tempo fa lui già diceva di giocare ai videogiochi anche se non molto per motivi di tempo
Si vabè, l'ha detto perchè qualcuno gli ha "suggerito" di dirlo.
:asd:
Thunder-74
24-07-2020, 10:53
Vero, tutte le scatole da aprire, tutto il nuovo da scoprire.
E' Natale! :D
Comunque gira in rete il video dell'attore Henry Cavill nel quale si assembla da solo un pc da gaming :asd: con tanto di scheda rtx 2080Ti Strix e stranamente solo un monitor Asus PG279Q. Per lui sarà come per noi la spesa di un caffè ma avrei pensato che osasse di più :sofico:
Di sicuro poi ci metterà una 3080Ti all'uscita e un 4K da 144Hz gsync ultimate o simili :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jHNjAJGTNas)
Comunque è divertente, sembra uno come noi, anzi molto più "amatoriale".
Che poi ha smontato i dissi, per girare lo schermetto dell'AIO, ma credo che sul Kraken si possa ruotare a mano :D :D
Chicca è il trascorrere delle ore percepibile dalla luce solare..... per montare un PC 2 giorni :D :D :D
fraussantin
24-07-2020, 10:56
E quindi?
Almeno tecnicamente è di un altro pianeta e giustifica il passaggio a nuovo hardware.
Mica ho detto il contrario.
Penso che su halo abbiano voluto mantenere la fluiditá di gameplay per quello ha una grafica di cacca..
Ma non penso che in 4k a 60 fps lo fai girare con una 980. Serve imho almeno una 1080.
Cmq
Anche io preferisco la ps , è sicuramente il male minore. E ha un buon parco giochi.
FrancoBit
24-07-2020, 10:57
Che poi ha smontato i dissi, per girare lo schermetto dell'AIO, ma credo che sul Kraken si possa ruotare a mano :D :D
Chicca è il trascorrere delle ore percepibile dalla luce solare..... per montare un PC 2 giorni :D :D :D
C'è il software proprio che ti permette di ruotare il display senza toccarlo :D
Thunder-74
24-07-2020, 11:01
C'è il software proprio che ti permette di ruotare il display senza toccarlo :D
hahah poverino :D
Comunque propongo un minuto di silenzio per la qualità di Halo .... ho dovuto controllare che non avessi aperto un video della Xbox360.... veramente imbarazzate per essere un titolo di punta MS :fagiano:
FrancoBit
24-07-2020, 11:08
hahah poverino :D
Comunque propongo un minuto di silenzio per la qualità di Halo .... ho dovuto controllare che non avessi aperto un video della Xbox360.... veramente imbarazzate per essere un titolo di punta MS :fagiano:
Pare che la demo di Halo girasse su un Pc :rolleyes:
https://multiplayer.it/notizie/halo-infinite-demo-gameplay-girava-su-pc-non-xbox-series-x.html
mikael84
24-07-2020, 11:20
non so se lo avevi letto, ma sulla Big Navi, prendono sempre più conferma i 16gb e il bus a 512bit
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_s_rdna_2_big_navi_flagship_will_reportedly_feature_16gb_of_vram_on_a_512-bit_memory_bus/1)
Diciamo che sono costretti ad utilizzare un 512bit o delle HBM, in quanto verrebbe completamente frenata dalla BW, con bus più piccoli.
Con AMD creare bus è più semplice, considerando che non ti porti dietro le rop's, a differenza di nvidia.
Di certo, con queste soluzioni, i consumi non saranno miseri.:)
fraussantin
24-07-2020, 11:27
Edit sbagliato 3d e quote
dal punto di vista delle prestazioni sono nettamente superiori al tuo pc tipo (ma anche alla mia vga che cmq ha i suoi anni ormai) su tutti i fronti (prendo il tuo per esempio perché stiamo parlando nulla di personale)
c'è poco da fare, per non parlare dello storage, le velocità di xbox ma soprattutto di sony non le si hanno manco con i pci-e 4 attuali da soli
si sulla carta siamo d accordo.
Pubblicizzano sparano numeri ci sara sempre il nipotino che vuole la play.
Giovani leve altro che noi brontosauri :)
Analizzando piu da vicino noi appassionati sappiamo che non è tutto oro che luccica.
Sullo storage non saprei sono fermo agli ssd di cinque anni fa e per le mie esigenze volano.
Pagine dietro l esempio di turing mostro assoluto che inciampa sull Foundation Engine/Crystal Engine in 4k.
Dopo 5 anni 12tf sono anche pochini per l evoluzione tecnologica a cui assistiamo, ma il ragionamento vale piu per una vga da pc.
Tralasciando che tolti effetti e patinature a livello poligonale resto del parere che siamo fermi alle Lingshan 2007
mikael84
24-07-2020, 11:34
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XD
scatoline ... dei 8/16 ryzen 2 con rdna 2 da 12tflops alla faccia delle scatoline
sono più potenti del pc da gaming medio del forum XD
Attualmente, almeno il botolo, in numeri è tra la 2080/s, però è un chip avanti. Con Ampere sarà già roba abbastanza mid.
12 tf da erogare su alimentatori 2/300w, scatole di scarpe adibite al raffreddamento air estremo.
Qualcuno saggiamente ha messo la psu fuori, camere di vapore non sanno cosa inventarsi per non farle incendiare in salotto.
In attesa vedo molto piu credibili gli 8tf del mio pc datato 2015, valore su cui gireranno concretamente le nuove console favorite da una programmazione cucita su misura.
Non so magari saranno la morte del pc d altra parte ti scrive un tirannosauro dalla libreria steam/origin molto vintage
L'xbox attuale in numeri, di sola GPU ha 12900mtransitor su un die da 315 (solo gpu), equivalente ad un 500mm2 a 12nm, meno quindi di TU104.
GA104 se lo metterà dietro senza problemi, anche in cut.
L'xbox attuale in numeri, di sola GPU ha 12900mtransitor su un die da 315 (solo gpu), equivalente ad un 500mm2 a 12nm, meno quindi di TU104.
GA104 se lo metterà dietro senza problemi, anche in cut.
ma il ragionamento parte anche prima di arrivare alla gpu.
Spendiamo un mare di soldi a partire dagli alimentatori per finire al raffreddamento custom secondo quale logica in 200w magicamente micro e sony sono riusciti a scatenare 12tf?
Come farebbe una scatoletta assemblata in low bud per essere venduta con ricavo a 4/500€ ad annichilire una gp102,tu102?
Senza scomodare Ampere, se andranno a 8tf sara grasso che cola con i limiti termici e alimentazione che si trascinano.
Giochini su misura e zero general purpose quello il segreto.
Penso che su carta amd abbia quel potenziale nel suo chip, poi chi costruisce la scatoletta usa quei numeri per vendere e accostarla ai pc seri.
Aggiungo il peccato originale di pc e console :
dal potenziale hardware ai fps reali nei vari motori software casca l asino
mikael84
24-07-2020, 12:21
ma il ragionamento parte anche prima di arrivare alla gpu.
Spendiamo un mare di soldi a partire dagli alimentatori per finire al raffreddamento custom secondo quale logica in 200w magicamente micro e sony sono riusciti a scatenare 12tf?
Come farebbe una scatoletta assemblata in low bud per essere venduta con ricavo a 4/500€ ad annichilire una gp102,tu102?
Senza scomodare Ampere, se andranno a 8tf sara grasso che cola con i limiti termici e alimentazione che si trascinano.
Giochini su misura e zero general purpose quello il segreto.
Penso che su carta amd abbia quel potenziale nel suo chip, poi chi costruisce la scatoletta usa quei numeri per vendere e accostarla ai pc seri.
Aggiungo il peccato originale di pc e console :
dal potenziale hardware ai fps reali nei vari motori software casca l asino
Non c'è nessun trucco di base, semplicemente le console hanno fatto un salto nodo completo, che neppure ampere avrà, con tutti i benefici del caso, a livello di die, consumi etc.:)
TU102 è più potente, e non di poco, sopratutto nella sua forma completa (in OC potrebbe arrivare a quasi 20tf, se ben raffreddata). se shrinki una 2080s su quel nodo, andresti a poco più di 140watt e 12tf, niente di impossibile.:)
Una 2080 liscia a circa 125/130watt.
mircocatta
24-07-2020, 12:30
Si vabè, l'ha detto perchè qualcuno gli ha "suggerito" di dirlo.
:asd:
Sei troppo prevenuto :O
https://youtu.be/Bm3aBzQa6m0
Se fosse come dici non gli costava niente rispondere PS o Xbox...e invece .. PISSI!!
È uno di noi :winner:
Non c'è nessun trucco di base, semplicemente le console hanno fatto un salto nodo completo, che neppure ampere avrà, con tutti i benefici del caso, a livello di die, consumi etc.:)
TU102 è più potente, e non di poco, sopratutto nella sua forma completa (in OC potrebbe arrivare a quasi 20tf, se ben raffreddata). se shrinki una 2080s su quel nodo, andresti a poco più di 140watt e 12tf, niente di impossibile.:)
Una 2080 liscia a circa 125/130watt.
Aggiungi che parliamo nel caso delle console di chip personalizzati, e tra qualche anno potrebbero tranquillamente prendere il medesimo chip e scalarlo su un pp inferiore per farci una PS5 Slim o Xbox Series S :fagiano:
mircocatta
24-07-2020, 12:36
Da parte Sony direi decisamente di si.
Horizon Forbidden West è tanta roba. :read:
Confermo, e non è solo, Sony ha presentato parecchia roba di alto livello imho
Crysis90
24-07-2020, 12:45
Pare che la demo di Halo girasse su un Pc :rolleyes:
https://multiplayer.it/notizie/halo-infinite-demo-gameplay-girava-su-pc-non-xbox-series-x.html
Non vuol dire nulla, gli asset, le textures e la qualità grafica generale del gioco sarà comunque quella.
'Na ciofeca.
Thunder-74
24-07-2020, 12:57
A parte che gli FPS con i fucilini e pistolette laser non mi piacciono, qui il problema è il gioco non tanto la console. Sicuro che il titolo sarà identico su pc e console
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Giovamas
24-07-2020, 13:19
si sulla carta siamo d accordo.
Pubblicizzano sparano numeri ci sara sempre il nipotino che vuole la play.
Giovani leve altro che noi brontosauri :)
ed i brontosauri come me stanno aspettando BG3 assieme alle 3080(ti) :D
TigerTank
24-07-2020, 13:59
ed i brontosauri come me stanno aspettando BG3 assieme alle 3080(ti) :D
Hai proprio la fissa! :sofico:
mikael84
24-07-2020, 14:26
Aggiungi che parliamo nel caso delle console di chip personalizzati, e tra qualche anno potrebbero tranquillamente prendere il medesimo chip e scalarlo su un pp inferiore per farci una PS5 Slim o Xbox Series S :fagiano:
Lo stesso chip da 200w circa, passerebbe a 155 sui 5nm e 135/140w sui 5pnm.
Infatti mi sto già studiando Hopper,:sofico: se dovessero passare sui 5 di tsmc, magari in base, potrebbe essere un buon salto, dopo questo mezzo.
Dovremmo avere:
GPM 1: 1536 (4050)
GPM 2: 3076 (4060)
GPM 3: 4608 (4070)
GPM 4: 6144 (4080ti/titan)
A parte che gli FPS con i fucilini e pistolette laser non mi piacciono, qui il problema è il gioco non tanto la console. Sicuro che il titolo sarà identico su pc e console
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Naturale, è un crossgen, deve girare anche su una 7790 ddr3 circa ed una CPU da tablet.
E'un pò come crysis remaster, che sembra fare più schifo dell'originale, infatti come vi dissi, un mostro così, 13 anni dopo, per switch, non poteva andare lontano. :)
Crysis90
24-07-2020, 16:53
Infatti mi sto già studiando Hopper,:sofico: se dovessero passare sui 5 di tsmc, magari in base, potrebbe essere un buon salto, dopo questo mezzo.
Dovremmo avere:
GPM 1: 1536 (4050)
GPM 2: 3076 (4060)
GPM 3: 4608 (4070)
GPM 4: 6144 (4080ti/titan)
Ma se Hopper è MCM come fa ad avere quel core count. :mbe:
Dovrebbe averne molti di più.
Lo stesso chip da 200w circa, passerebbe a 155 sui 5nm e 135/140w sui 5pnm.
Infatti mi sto già studiando Hopper,:sofico: se dovessero passare sui 5 di tsmc, magari in base, potrebbe essere un buon salto, dopo questo mezzo.
Dovremmo avere:
GPM 1: 1536 (4050)
GPM 2: 3076 (4060)
GPM 3: 4608 (4070)
GPM 4: 6144 (4080ti/titan)
Naturale, è un crossgen, deve girare anche su una 7790 ddr3 circa ed una CPU da tablet.
E'un pò come crysis remaster, che sembra fare più schifo dell'originale, infatti come vi dissi, un mostro così, 13 anni dopo, per switch, non poteva andare lontano. :)Stanno veramente rovinando una passione ste mmerde, ma dove stanno più i giochi spacca mascella? Ed inoltre il 4k inizia a starmi proprio sui coglioni
mikael84
24-07-2020, 18:17
Ma se Hopper è MCM come fa ad avere quel core count. :mbe:
Dovrebbe averne molti di più.
Ho fatto un'esempio banalissimo, adattato al gaming. Ovvero 4 piccoli stack da 1536cc, dove la base primaria saranno i GPC, dentro il GPM.
Inizialmente dovremmo vederlo su un chip di calcolo ex tesla, poi, vedremmo se, si potrà attuare già in versione gaming, senza avere troppo overhead.
Calcolo puro e gaming sono due cose, un tantino differenti, ed nvidia era in alto mare.
Il problema sta alla base dell'overhead e parallelismo e costi di interposer.
Se il parallelismo è alto, ed nvidia è riuscita ad affinare tutto, si può andare oltre il monolitico, che ormai sta toccando vette assurde, sopra gli 800mm2 per HPC e 6/7 per le gaming..
Con quattro stack, a livello di silicio hai un risparmio di almeno il 60%, senza considerare le rese dei die grandissimi.
Stanno veramente rovinando una passione ste mmerde, ma dove stanno più i giochi spacca mascella? Ed inoltre il 4k inizia a starmi proprio sui coglioni
Purtroppo è così, rimpiango i bei tempi di F.E.A.R, Oblivion, dove il PC era davvero una spanna sopra. Ormai tutto, nel bene o nel male, deve essere adattato alle vecchie console.
Quando si smetterà di produrre per le vecchie, l'HW PC, sarà già di un altro livello.
Ma non solo lato PC, anche lato console, ste nuove scatolette sono una delusione assurda, poi Microsoft anche peggio di Sony co sta storia del gamepass sta rendendo proprio inutile il senso di nuova generazione, prima quando uscivano le nuove scatolette i orimi trailer ri spaccavano la mascella e iniziavi a sognare su quando poter metterci le mani sopra, adesso invece a stento si vede un miglioramento, inoltre mi fanno proprio ridere quando vogliono fare uscire i giochi a 4k quando a stento ce la fa una 2080ti da oltre mille euro e con Raytracing, ridicoli, in più dovendo creare assets poligonali molteplici e super dettagliati con texture ad altissima risoluzione. La situazione è drammatica
Però non sono neanche uscite e mancano 6 mesi abbondanti...
Per delle esclusive dedicate alle nuove console c'è né di tempo per rilasciare dei trailer ... Il fatto che le console permettano di fare girare titoli in 4k non vuol dire che tutti i titoli gireranno a quella risoluzione, anzi per titoli più avanzati a livello tecnico darei quasi certo che rimangano a 1080/1440p scalando in 4k.
Ma concordo che negli ultimi anni titoli spacca mascella che ti invogliavano ad aggiornare il PC non si sono visti, almeno per me.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
25-07-2020, 08:10
The Medium dovrebbe essere interessante... ha anche il RT :
VIDEO (https://youtu.be/oEerL1A41M8)
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/07/24163736397s.jpg
Non c'è nessun trucco di base, semplicemente le console hanno fatto un salto nodo completo, che neppure ampere avrà, con tutti i benefici del caso, a livello di die, consumi etc.:)
TU102 è più potente, e non di poco, sopratutto nella sua forma completa (in OC potrebbe arrivare a quasi 20tf, se ben raffreddata). se shrinki una 2080s su quel nodo, andresti a poco più di 140watt e 12tf, niente di impossibile.:)
Una 2080 liscia a circa 125/130watt.
non volevo buttarla sul trucco o meno :)
Discorso era piu su gente come noi che ne sa di vga, quindi di consumi e quindi di pc non puo non farsi due conti.
Nel computo totale pc vs nuove scatole i watt non tornano a 12 tf.
Lascia perdere il potenziale del chip amd tutto giusto il salto pp,etc. su una card discreta da innestare su pcie.
Semplificando una tu102 consuma 200w per erogare 12tf credibile, perche vanno sommati il resto dei watt del sistema alla fine dei conti.
Quindi realmente sono di piu.
La stessa prestazione puo sulla carta averla anche una console, ma è chiaro che non accendi solo una gpu anche li c'è un minimo di sistema.
Però mentre su pc hai una signora psu gruppo termico dedicato, la scatoletta ha un iper ingegnerizzato striminzito tirato all osso alimentatore.
Che non sanno dove mettere, alcuni dentro altri fuori.
Il termico idem penalizzato dagli spazi ridotti, motivo per cui l xbx è bruttina ma piu grande della play -saranno stati piu bravi i camici bianchi del sol levante-
Quindi o prendi piu potenza quindi dissipi piu calore (pc) o giungi al marketing micro/sony dove il compromesso è obbligatorio non avendo alle spalle -per motivi di design- la solidità di un computer da gioco, che non a caso costa molto di piu nelle sue varie componenti.
Non sono tarate per 3/400w non hanno gli spazi ne i componenti.
ed i brontosauri come me stanno aspettando BG3 assieme alle 3080(ti) :D
mi unisco al coro del nuovo reparto geriatria/gaming :D
mi unisco al coro del nuovo reparto geriatria/gaming :D
Anche io :cool:
Però una cosa la devo dire: BG3 non sarà affatto esoso come requisiti hw, pure con una 9xx o amd equivalente ce la fate a giocare al meglio.
Le cose sono diverse coi giochi in prima persona o a 3/4.
Ciao a tutti, sono nuovo anche se vi leggo da molto, volevo chiedere quanto una rtx3080 sarebbe frenata da un i7 4790k in 2k/4k, prima di cambiare cpu volevo aspettare la nuova piattaforma amd, ma la vga vorrei prenderla entro fine anno per godermi cyberpunk al massimo, il mio obbiettivo sono i 60 fps sia a 2k (monitor) che in 4k (tv oled)
Grazie delle risposte
mikael84
25-07-2020, 14:51
Ma non solo lato PC, anche lato console, ste nuove scatolette sono una delusione assurda, poi Microsoft anche peggio di Sony co sta storia del gamepass sta rendendo proprio inutile il senso di nuova generazione, prima quando uscivano le nuove scatolette i orimi trailer ri spaccavano la mascella e iniziavi a sognare su quando poter metterci le mani sopra, adesso invece a stento si vede un miglioramento, inoltre mi fanno proprio ridere quando vogliono fare uscire i giochi a 4k quando a stento ce la fa una 2080ti da oltre mille euro e con Raytracing, ridicoli, in più dovendo creare assets poligonali molteplici e super dettagliati con texture ad altissima risoluzione. La situazione è drammatica
Spaccamascella, con i titoli consolizzati da una vita, non ne ricordo, se non quando il PC era slegato (con crysis come ultimo).
Un minimo di salto si vedrà quando abbandoneranno lo sviluppo per le vecchie. Ricordo un banale AC unity, new gen per l'epoca, che su un 1440p al tempo, era davvero bello da vedere.
The Medium dovrebbe essere interessante... ha anche il RT :
VIDEO (https://youtu.be/oEerL1A41M8)
Requisiti proprio consolosi.
non volevo buttarla sul trucco o meno :)
Discorso era piu su gente come noi che ne sa di vga, quindi di consumi e quindi di pc non puo non farsi due conti.
Nel computo totale pc vs nuove scatole i watt non tornano a 12 tf.
Lascia perdere il potenziale del chip amd tutto giusto il salto pp,etc. su una card discreta da innestare su pcie.
Semplificando una tu102 consuma 200w per erogare 12tf credibile, perche vanno sommati il resto dei watt del sistema alla fine dei conti.
Quindi realmente sono di piu.
La stessa prestazione puo sulla carta averla anche una console, ma è chiaro che non accendi solo una gpu anche li c'è un minimo di sistema.
Però mentre su pc hai una signora psu gruppo termico dedicato, la scatoletta ha un iper ingegnerizzato striminzito tirato all osso alimentatore.
Che non sanno dove mettere, alcuni dentro altri fuori.
Il termico idem penalizzato dagli spazi ridotti, motivo per cui l xbx è bruttina ma piu grande della play -saranno stati piu bravi i camici bianchi del sol levante-
Quindi o prendi piu potenza quindi dissipi piu calore (pc) o giungi al marketing micro/sony dove il compromesso è obbligatorio non avendo alle spalle -per motivi di design- la solidità di un computer da gioco, che non a caso costa molto di piu nelle sue varie componenti.
Non sono tarate per 3/400w non hanno gli spazi ne i componenti.
Qua viene spiegato come l'hanno fatto;)
https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-10-digital-foundry-costruire-xbox-series-x-rivoluzione-console-design
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-x-come-microsoft-ha-risolto-i-problemi-di-surriscaldamento_88194.html
Thunder-74
25-07-2020, 17:15
Ciao a tutti, sono nuovo anche se vi leggo da molto, volevo chiedere quanto una rtx3080 sarebbe frenata da un i7 4790k in 2k/4k, prima di cambiare cpu volevo aspettare la nuova piattaforma amd, ma la vga vorrei prenderla entro fine anno per godermi cyberpunk al massimo, il mio obbiettivo sono i 60 fps sia a 2k (monitor) che in 4k (tv oled)
Grazie delle risposte
Se il tuo obiettivo è cambiare tutto, prendi pure prima la 3080 . Non credo che avrai problemi ad arrivare a 60fps in 2k con un 4790k, tanto meno in 4K. Poi quando usciranno le nuove cpu Amd , fai il passaggio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
maxmix65
25-07-2020, 17:54
https://i.postimg.cc/47PSvFGD/fhdhdyeyeyut.jpg (https://postimg.cc/47PSvFGD)
https://i.postimg.cc/vxmS0LHc/tstgwttr.jpg (https://postimg.cc/vxmS0LHc)
Se il tuo obiettivo è cambiare tutto, prendi pure prima la 3080 . Non credo che avrai problemi ad arrivare a 60fps in 2k con un 4790k, tanto meno in 4K. Poi quando usciranno le nuove cpu Amd , fai il passaggio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Concordo si trova in una situazione simile alla mia con il 3930K.
Io inizialmente prenderò Monitor e 3070 e poi successivamente faccio l'upgrade del blocco cpu, cosi ho anche il tempo di ragionare bene se voler fare un pc compatto con mobo mini-ITX/Micro-ATX o rimanere nel formato ATX ma prendere un case notevolmente più compatto del mio Stryker.
fraussantin
25-07-2020, 18:34
Se il tuo obiettivo è cambiare tutto, prendi pure prima la 3080 . Non credo che avrai problemi ad arrivare a 60fps in 2k con un 4790k, tanto meno in 4K. Poi quando usciranno le nuove cpu Amd , fai il passaggio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkOddio dipende anche a cosa gioca.
Il mio umile 4690 ( che ok nei giochi moderni prende belle mazzate dal 4790) mi faceva perdere anche 30 fps in certi giochi Ubisoft( e non solo ) in 2k con la 2070.
Cmq ad aspettare novembre si può aspettare.
mikael84
25-07-2020, 18:38
https://i.postimg.cc/47PSvFGD/fhdhdyeyeyut.jpg (https://postimg.cc/47PSvFGD)
https://i.postimg.cc/vxmS0LHc/tstgwttr.jpg (https://postimg.cc/vxmS0LHc)
Ovviamente quel grafico è relativo alla nuova A100 HPC, no RTX.
Altrimenti...:)
https://i.ibb.co/MZyPM9S/pic-disp.jpg
Oddio dipende anche a cosa gioca.
Il mio umile 4690 ( che ok nei giochi moderni prende belle mazzate dal 4790) mi faceva perdere anche 30 fps in certi giochi Ubisoft( e non solo ) in 2k con la 2070.
Cmq ad aspettare novembre si può aspettare.Dipende dai giochi considera che i recenti giochi Ubisoft se non hai almeno l'ht, un 4 core puro é decisamente strozzato anche con clock e IPC elevati.
Ma il 4790K da usare come cpu tampone per qualche mese non é malaccio, soprattutto con un buon OC e con ram da 2133mhz+
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
metalfreezer
25-07-2020, 19:29
E il mio 7700k dite che frenerà molto la 3080ti in 4k?
E il mio 7700k dite che frenerà molto la 3080ti in 4k?
si.
fraussantin
25-07-2020, 20:07
E il mio 7700k dite che frenerà molto la 3080ti in 4k?In certi giochi sarà come averci il climatizzatore acceso e il bagagliaio pieno.
Cmq tentare non nuoce .
DarkNiko
25-07-2020, 20:18
si.
In base a cosa si afferma ciò?
Fino a prova contraria, all'aumentare della risoluzione lavora prevalentemente la GPU rispetto alla CPU. Tra l'altro il 7700k è una CPU Kaby Lake di 3 anni fa, non un pezzo di antiquariato. :rolleyes:
OrazioOC
25-07-2020, 20:28
In base a cosa si afferma ciò?
Fino a prova contraria, all'aumentare della risoluzione lavora prevalentemente la GPU rispetto alla CPU. Tra l'altro il 7700k è una CPU Kaby Lake di 3 anni fa, non un pezzo di antiquariato. :rolleyes:
Non è un pezzo d'antiquariato, ma la perdita di valore è netta, nel 2017 era la cpu più veloce da gaming, poi allo stesso prezzo lo stesso anno è stato sostituito da un 6c/12t(8700k) poi un 8c/8t(9700k) e per finire un 8c/16t(10700k).
Questo per dire che ormai è una cpu di fascia entry level, un 3100/3300x o i3 10100 riescono a fare un lavoro simile, e non sarà qualche centinaio di mhz in più a non tarpare le ali una gpu tanto potente come sarà la 3080 ti, anche in 4k.:rolleyes:
In base a cosa si afferma ciò?
Fino a prova contraria, all'aumentare della risoluzione lavora prevalentemente la GPU rispetto alla CPU. Tra l'altro il 7700k è una CPU Kaby Lake di 3 anni fa, non un pezzo di antiquariato. :rolleyes:
Come performance dovrebbe cavarsela ma dipende molto anche da come sono tarati i prossimi engine, ad oggi tralasciando qualche titolo cpu dipendente tiene su tranquillo una 2080ti.
Però come valore di mercato è una cpu che non vale una cippa, come performance va leggermente più di un i3 10320 e se la gioca con il 3300X e 9600K.
Considerando che Z170/Z270 sono anche socket morti, a meno di moddare bios e pin per supportare 8/9th gen tanto vale attendere i prossimi ryzen 4000 e aggiornare tutto.
Anche perchè non stiamo parlando di accostarla a una 3060/3070 che dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo, ma su un chippone da 1000++++ € :fagiano:
metalfreezer
26-07-2020, 07:33
Un ryzen 3900 dite che andrebbe bene? O cosa suggerite per evitare il collo di bottiglia ?
fraussantin
26-07-2020, 07:55
Un ryzen 3900 dite che andrebbe bene? O cosa suggerite per evitare il collo di bottiglia ?L'ideale sarebbe aspettare i 4000 che avranno un bel boost Di prestazioni , ma anche di prezzo.
Certamente un 3900x con 32 giga di RAM a 3600 non ti farà sentire mancanze per diversi anni.
Per giocare già un 8 core é più che sufficiente, personalmente attenderei i ryzen 4000 che dovrebbero avere un miglior IPC e frequenze in boost più alte, soprattutto nel tuo caso dato che il 7700K in OC ha ancora performance di alto livello in ST e da usare come cpu tampone per qualche mese va benissimo.
3900x e 3950x secondo me sono CPU del tutto inutili per un PC da gioco, vale la pena considerarle solo in ambito lavorativo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E il mio 7700k dite che frenerà molto la 3080ti in 4k?
avevo lo stesso dubbio con cpu diversa -5820k-
Poi ho iniziato a guardare lo scaling in rapporto alla res in giro sul web e come suggeriva dark è vero che una cpu datata penalizza,
ma incide sempre meno all aumentare della risoluzione.
Quindi a 1080 si perdono tanti frame sicuro qualunque titolo
2k perdi ma da vedere titolo per titolo, alcuni bassa incidenza
4k perdita risibile qui la faccenda si complica :
L elevato numero di pixel da elaborare taglia fuori qualsiasi cpu attualmente prodotta, diventa un lavoro per gpu.
Quindi una ampere dovrebbe essere la soluzione anche perche se perdo 5fps causa cpu di certo non cambio precessore mb etc.
Ma se ne perdo 30 causa vga il discorso cambia.
La cosa è comprovata :
sul mio sistema giochi nuovi come gli ultimi fifa,mk girano set ultra 4k filtri 4x comprese trasparenze, massima fluidità nonostante la vga non sia di primo pelo.
Altri piu pesanti si trova il compromesso ombre e annerimenti da occlusione sono un salasso a questa risoluzione.
In tutto questo la perdita è dovuta chiaramente quasi del tutto alla vga
DarkNiko
26-07-2020, 09:12
Non è un pezzo d'antiquariato, ma la perdita di valore è netta, nel 2017 era la cpu più veloce da gaming, poi allo stesso prezzo lo stesso anno è stato sostituito da un 6c/12t(8700k) poi un 8c/8t(9700k) e per finire un 8c/16t(10700k).
Questo per dire che ormai è una cpu di fascia entry level, un 3100/3300x o i3 10100 riescono a fare un lavoro simile, e non sarà qualche centinaio di mhz in più a non tarpare le ali una gpu tanto potente come sarà la 3080 ti, anche in 4k.:rolleyes:
Siamo d'accordo ma allora in base al tuo ragionamento ad ogni cambio di architettura VGA dovremmo parallelamente cambiare CPU? Per guadagnare cosa poi all'atto pratico se non 4 o 5 fps in più? Conosco amici che hanno un 5820k e una 1080Ti e giocano divinamente a tutto (magari non in 4K ma a 2K sì). Sarà un caso? Chissà.
Come performance dovrebbe cavarsela ma dipende molto anche da come sono tarati i prossimi engine, ad oggi tralasciando qualche titolo cpu dipendente tiene su tranquillo una 2080ti.
Le nuove API delle DirectX, già da tempo se ne parla, dovrebbero fare leva sia sul numero di core che sulla gpu, ma a meno di non avere sotto al "cofano" un processore troppo datato o con basso IPC, non ci dovrebbero essere problemi.
Però come valore di mercato è una cpu che non vale una cippa, come performance va leggermente più di un i3 10320 e se la gioca con il 3300X e 9600K.
Considerando che Z170/Z270 sono anche socket morti, a meno di moddare bios e pin per supportare 8/9th gen tanto vale attendere i prossimi ryzen 4000 e aggiornare tutto.
Sul valore di mercato concordo in toto, non a caso ho un 5930k in firma che sicuramente dovrò regalare laddove decidessi di fare un upgrade serio.
I chipset serie Z, da sempre, non consentono grandi margini di upgrade lato CPU, nascono e muoiono praticamente così come sono pur offrendo ottime prestazioni nel tempo.
Tuttavia, per ricondurmi al discorso iniziale, nella stragrande maggioranza dei giochi (e ancora oggi è così), più che il numero di core, conta anche la frequenza della CPU, per cui tipicamente un Hexa core a 4.5 GHz rende meglio di un Octa core a frequenza minore. Poi OK, c'è il discorso IPC, ottimizzazioni, istruzioni, etc etc.
Concordo in ogni caso sul fatto che è sempre meglio avere un PC ben bilanciato, ma spesso il cambio di architettura (mobo, cpu e talvolta RAM) si traduce in un guadagno piuttosto esiguo di FPS che non ne giustificano la spesa, poi per carità ognuno col proprio denaro fa quel che vuole. :)
OrazioOC
26-07-2020, 09:40
Siamo d'accordo ma allora in base al tuo ragionamento ad ogni cambio di architettura VGA dovremmo parallelamente cambiare CPU? Per guadagnare cosa poi all'atto pratico se non 4 o 5 fps in più? Conosco amici che hanno un 5820k e una 1080Ti e giocano divinamente a tutto (magari non in 4K ma a 2K sì). Sarà un caso? Chissà.
Che la cpu possa essere più longeva e che tenda ad essere un componente secondario per giocare rispetto alla gpu non lo nega nessuno.
Il 7700k è un refresh del 6700k, a quel tempo la top di gamma era una 980 ti, a breve ci sarà la 3080 ti, che è varie leghe sopra la gpu top di gamma di pari gen del 6700k.
Bisogna cercare un po' di bilanciamento nelle build, anche perchè è vero che le cpu di fascia bassa di oggi(ryzen 3300x/ i3 10100) sono ottime per giocare e il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle cpu con più core è alto, però guardando gli fps minimi e gli 0.1% si nota che non offrono proprio la stessa esperienza delle cpu con più core.
E questo già con delle 2080s o ti, figuriamoci con delle gpu che saranno minimo il 40% più performanti.
fraussantin
26-07-2020, 09:41
Siamo d'accordo ma allora in base al tuo ragionamento ad ogni cambio di architettura VGA dovremmo parallelamente cambiare CPU? Per guadagnare cosa poi all'atto pratico se non 4 o 5 fps in più? Conosco amici che hanno un 5820k e una 1080Ti e giocano divinamente a tutto (magari non in 4K ma a 2K sì). Sarà un caso? Chissà.
Le nuove API delle DirectX, già da tempo se ne parla, dovrebbero fare leva sia sul numero di core che sulla gpu, ma a meno di non avere sotto al "cofano" un processore troppo datato o con basso IPC, non ci dovrebbero essere problemi.
Sul valore di mercato concordo in toto, non a caso ho un 5930k in firma che sicuramente dovrò regalare laddove decidessi di fare un upgrade serio.
I chipset serie Z, da sempre, non consentono grandi margini di upgrade lato CPU, nascono e muoiono praticamente così come sono pur offrendo ottime prestazioni nel tempo.
Tuttavia, per ricondurmi al discorso iniziale, nella stragrande maggioranza dei giochi (e ancora oggi è così), più che il numero di core, conta anche la frequenza della CPU, per cui tipicamente un Hexa core a 4.5 GHz rende meglio di un Octa core a frequenza minore. Poi OK, c'è il discorso IPC, ottimizzazioni, istruzioni, etc etc.
Concordo in ogni caso sul fatto che è sempre meglio avere un PC ben bilanciato, ma spesso il cambio di architettura (mobo, cpu e talvolta RAM) si traduce in un guadagno piuttosto esiguo di FPS che non ne giustificano la spesa, poi per carità ognuno col proprio denaro fa quel che vuole. :)
è tutto molto relativo, i giochi sono cambiati e il numero di core è sempre più importante le frequenze contano sicuramente, ma tutti comprano lo stesso amd che boosta maluccio .. chissà perchè..
Cmq lui ha fatto una domanda ben specifica , cioè se il 7700k frena la 3080ti e presumibilmente la frenerà in molti giochi anche in 4k , specialmente con dlss e rt attivo. ( ricordo che sono il piatto forte di ampere)
poi che non sia urgente cambiarla è un altro discorso , come è un altro discorso che uno gioca bene lo stesso. c'è chi sostiene di giocare bene a tutto con la 970 e il 2500k , beh io avevo un sistema simile e non giocavo per niente bene agli ultimi titoli.
il fatto è che amd ha rotto il dogma dei 4x2 core costringendo anche intel a salire , e visto che i core ci sono i dev dei giochi ne approfittano per ''far prima''
Che la cpu possa essere più longeva e che tenda ad essere un componente secondario per giocare rispetto alla gpu non lo nega nessuno.
Il 7700k è un refresh del 6700k, a quel tempo la top di gamma era una 980 ti, a breve ci sarà la 3080 ti, che è varie leghe sopra la gpu top di gamma di pari gen del 6700k.
Bisogna cercare un po' di bilanciamento nelle build, anche perchè è vero che le cpu di fascia bassa di oggi(ryzen 3300x/ i3 10100) sono ottime per giocare e il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle cpu con più core è alto, però guardando gli fps minimi e gli 0.1% si nota che non offrono proprio la stessa esperienza delle cpu con più core.
E questo già con delle 2080s o ti, figuriamoci con delle gpu che saranno minimo il 40% più performanti.
sono d accordo.
Empiricamente cambio tutto il sistema qualcosa guadagnerò rispetto al vecchio pc.
Mi domando a tanti soldi spesi corrisponde tanta prestazione 4k?
Perche mb,cpu,ram, forse psu, e vga fanno un bel euro total score.
Cambiare solo gpu con una perdita del 5%fps a fronte di un enorme risparmio -in caso da investire su vga piu grossa - è la strada da percorrere secondo me.
cambia tutto a res inferiori, vale solo per il 4k.
Quando la cpu inciderà intorno al 20% cambiero il 5820, poi la cosa è soggettiva
Thunder-74
26-07-2020, 11:40
Non voglio fare lo sparone, ma credo che se uno pensa di prendere il top di gamma, avendo una sistema datato, in bilancio mette anche un possibile cambio CPU.
Allora cosa costa prendere la nuova vga e valutare fattivamente come gira il tutto? Poi sta alla persona decidere quando fare l update... ci si può accontentare per un periodo. Diverso discorso se uno ha x euro da spendere e deve decidere di fare un sistema equilibrato per n anni con quei soldi. Se ho 1300 euro da spendere e mi trovo con un 3770k per giocare in fhd, non vado a prendere una 2080ti, cambio tutto il pc con quei soldi e prederò una 2070S ad esempio. Poi dipende anche a quanti fps si vuole giocare. Se uno ha come obiettivo 60 fps in 4K (come il caso dell utente con il 4790k), la CPU passa parecchio in secondo piano.
Quindi tutto parte da quanto si è disposti a spendere nel breve/medio tempo, se si ha un pc datato e se si punta ad una vga top , sopratutto se si punta a tanti fps . La res è poi un altro elemento importate.
La vedo così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OrazioOC
26-07-2020, 12:02
sono d accordo.
Empiricamente cambio tutto il sistema qualcosa guadagnerò rispetto al vecchio pc.
Mi domando a tanti soldi spesi corrisponde tanta prestazione 4k?
Perche mb,cpu,ram, forse psu, e vga fanno un bel euro total score.
Cambiare solo gpu con una perdita del 5%fps a fronte di un enorme risparmio -in caso da investire su vga piu grossa - è la strada da percorrere secondo me.
cambia tutto a res inferiori, vale solo per il 4k.
Quando la cpu inciderà intorno al 20% cambiero il 5820, poi la cosa è soggettiva
Considera che comunque rivenderebbe mobo e cpu, quindi l'upgrade verrebbe comunque ammortizzato, e con una gpu così potente è un delitto rimanere su un 4c/8t nell'ormai 2021.
mikael84
26-07-2020, 12:23
Piccola riflessione domenicale sul RT.
Nvidia ha chiaramente parlato di utilizzo limitato delle risorse, tramite una formuletta, che poi, si è rivelata alla costruzione del frame.
Un RT core a 1850mhz equivale (secondo le stime di nvidia) a 0,185 g/rays x 10 = 1,85 TF.
Se prendiamo i bench ed i test professionali, notiamo che la media è di 0,5 tf.
Partendo da una 2060, e facendo riferimento ad Octane (ma nei game è uguale), pubblicato la pagina indietro, la 2060 con 7,1TF con RTX abilitato raggiunge un valore di circa 3 volte
7,1 x 3 = 21tf circa (totale fp + rt)
21tf - 7,1 = 13,9 tf (potenza rt in tf, praticamente 1,39 g/rays
Non a caso 2 1080ti con 12/13tf in RT, hanno la stessa potenza di una 2060.
Alcuni rumors fa, vedevano come possibilità la doppia FP, affiancata agli RT core.
E questa potrebbe essere un'ipotesi, che potrebbe rivelarci la potenza RT di ampere, nonchè un TDP più elevato.
https://i.postimg.cc/hv0Sqsnz/esa.png
Nell'esempio, prenderò l'ipotetica 3060, sempre con 1920cc e 30rt core.
1920 cc x 2,2ghz (indicativamente, e sto mooolto largo) 8,4tf.
8,4tf x circa 3 volte, produrrebbe 25,2 tf + la doppia FP 33,6tf a 2,2
Ora nel rapporto, avremmo
RTX 3080ti 82tf @ 2ghz
RTX 3080@ 67TF@ 2ghz
RTX 3070@ 54TF
RTX 2080ti@ 42TF
RTX 3060@ 33,6TF
RTX 2080s@ 29/30TF
Ecco un buon 2x in RT.
Buona domenica.:p
thunderforce83
26-07-2020, 12:27
Piccola riflessione domenicale sul RT.
Nvidia ha chiaramente parlato di utilizzo limitato delle risorse, tramite una formuletta, che poi, si è rivelata alla costruzione del frame.
Un RT core a 1850mhz equivale (secondo le stime di nvidia) a 0,185 g/rays x 10 = 1,85 TF.
Se prendiamo i bench ed i test professionali, notiamo che la media è di 0,5 tf.
Partendo da una 2060, e facendo riferimento ad Octane (ma nei game è uguale), pubblicato la pagina indietro, la 2060 con 7,1TF con RTX abilitato raggiunge un valore di circa 3 volte
7,1 x 3 = 21tf circa (totale fp + rt)
21tf - 7,1 = 13,9 tf (potenza rt in tf, praticamente 1,39 g/rays
Non a caso 2 1080ti con 12/13tf in RT, hanno la stessa potenza di una 2060.
Alcuni rumors fa, vedevano come possibilità la doppia FP, affiancata agli RT core.
E questa potrebbe essere un'ipotesi, che potrebbe rivelarci la potenza RT di ampere, nonchè un TDP più elevato.
https://i.postimg.cc/hv0Sqsnz/esa.png
Nell'esempio, prenderò l'ipotetica 3060, sempre con 1920cc e 30rt core.
1920 cc x 2,2ghz (indicativamente, e sto mooolto largo) 8,4tf.
8,4tf x circa 3 volte, produrrebbe 25,2 tf + la doppia FP 33,6tf a 2,2
Ora nel rapporto, avremmo
RTX 3080ti 82tf @ 2ghz
RTX 3080@ 67TF@ 2ghz
RTX 3070@ 54TF
RTX 2080ti@ 42TF
RTX 3060@ 33,6TF
RTX 2080s@ 29/30TF
Ecco un buon 2x in RT.
Buona domenica.:p
le belle notizie prima dell abbuffata domenicale ;) buona domenica:D
metalfreezer
26-07-2020, 12:48
Non voglio fare lo sparone, ma credo che se uno pensa di prendere il top di gamma, avendo una sistema datato, in bilancio mette anche un possibile cambio CPU.
Allora cosa costa prendere la nuova vga e valutare fattivamente come gira il tutto? Poi sta alla persona decidere quando fare l update... ci si può accontentare per un periodo. Diverso discorso se uno ha x euro da spendere e deve decidere di fare un sistema equilibrato per n anni con quei soldi. Se ho 1300 euro da spendere e mi trovo con un 3770k per giocare in fhd, non vado a prendere una 2080ti, cambio tutto il pc con quei soldi e prederò una 2070S ad esempio. Poi dipende anche a quanti fps si vuole giocare. Se uno ha come obiettivo 60 fps in 4K (come il caso dell utente con il 4790k), la CPU passa parecchio in secondo piano.
Quindi tutto parte da quanto si è disposti a spendere nel breve/medio tempo, se si ha un pc datato e se si punta ad una vga top , sopratutto se si punta a tanti fps . La res è poi un altro elemento importate.
La vedo così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio ragionamento era proprio questo, avendo una cpu sicuramente datata (7700k) che comunque è ancora abbastanza performante, per lo meno con i giochi usciti fino ad ora, volevo sostituire la mia attuale scheda grafica (1080ti) con la 3080ti, e godermi i giochi di prossima uscita, cyberpunk su tutti a 4k, e valutare se mi bastava la nuova belva di nvidia per giocare a questa risoluzione. Dover cambiare tutto il resto del pc mi sta sulle balle visto che volevo tenermi il budget che ho a disposizione in questo momento per ampere
Il mio ragionamento era proprio questo, avendo una cpu sicuramente datata (7700k) che comunque è ancora abbastanza performante, per lo meno con i giochi usciti fino ad ora, volevo sostituire la mia attuale scheda grafica (1080ti) con la 3080ti, e godermi i giochi di prossima uscita, cyberpunk su tutti a 4k, e valutare se mi bastava la nuova belva di nvidia per giocare a questa risoluzione. Dover cambiare tutto il resto del pc mi sta sulle balle visto che volevo tenermi il budget che ho a disposizione in questo momento per ampereAspetta i benchmark, probabilmente non sarà neanche necessaria la 3080ti, e potresti tirare su una piattaforma più equilibrata a pari spesa, soprattutto considerando l'enorme svalutazione dei chipponi tra una gen e altra.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-07-2020, 14:40
Il mio ragionamento era proprio questo, avendo una cpu sicuramente datata (7700k) che comunque è ancora abbastanza performante, per lo meno con i giochi usciti fino ad ora, volevo sostituire la mia attuale scheda grafica (1080ti) con la 3080ti, e godermi i giochi di prossima uscita, cyberpunk su tutti a 4k, e valutare se mi bastava la nuova belva di nvidia per giocare a questa risoluzione. Dover cambiare tutto il resto del pc mi sta sulle balle visto che volevo tenermi il budget che ho a disposizione in questo momento per ampereDipende a cosa giochi anche...
Mettere in conto di dover aggiornare il PC è d'obbligo.
Magari fra 1 anno ti prendi un 3700x usato e una b450 con 200 euro .
Non ê necessario per forza prendere cose estreme.
Non so che RAM hai ma basta che tirino a 3200c16 per zen2 bastano.
PS come potrebbe bastarti una 3080 liscia invece della ti.
TigerTank
26-07-2020, 14:45
Piccola riflessione domenicale sul RT.
Nvidia ha chiaramente parlato di utilizzo limitato delle risorse, tramite una formuletta, che poi, si è rivelata alla costruzione del frame.
Un RT core a 1850mhz equivale (secondo le stime di nvidia) a 0,185 g/rays x 10 = 1,85 TF.
Se prendiamo i bench ed i test professionali, notiamo che la media è di 0,5 tf.
Partendo da una 2060, e facendo riferimento ad Octane (ma nei game è uguale), pubblicato la pagina indietro, la 2060 con 7,1TF con RTX abilitato raggiunge un valore di circa 3 volte
7,1 x 3 = 21tf circa (totale fp + rt)
21tf - 7,1 = 13,9 tf (potenza rt in tf, praticamente 1,39 g/rays
Non a caso 2 1080ti con 12/13tf in RT, hanno la stessa potenza di una 2060.
Alcuni rumors fa, vedevano come possibilità la doppia FP, affiancata agli RT core.
E questa potrebbe essere un'ipotesi, che potrebbe rivelarci la potenza RT di ampere, nonchè un TDP più elevato.
https://i.postimg.cc/hv0Sqsnz/esa.png
Nell'esempio, prenderò l'ipotetica 3060, sempre con 1920cc e 30rt core.
1920 cc x 2,2ghz (indicativamente, e sto mooolto largo) 8,4tf.
8,4tf x circa 3 volte, produrrebbe 25,2 tf + la doppia FP 33,6tf a 2,2
Ora nel rapporto, avremmo
RTX 3080ti 82tf @ 2ghz
RTX 3080@ 67TF@ 2ghz
RTX 3070@ 54TF
RTX 2080ti@ 42TF
RTX 3060@ 33,6TF
RTX 2080s@ 29/30TF
Ecco un buon 2x in RT.
Buona domenica.:p
Bella analisi Mike, grazie! :cool:
Crysis90
26-07-2020, 21:50
Tornando a parlare del discorso scatolette/Halo Infinite, ho trovato una chicca che merita davvero....
https://i.imgur.com/kMFS4lr.jpg
:asd: :asd:
devil_mcry
27-07-2020, 09:50
ahhahahah vabeh dai poverini
razor820
27-07-2020, 10:04
Certo che questo forum più che aspettare le nuove gpu lo potevano chiamare odio per le scatolette.
Ma cosa c è da aspettarsi di più? Con i prezzi che richiedono per il pc non si compra nemmeno una cpu
devil_mcry
27-07-2020, 10:15
Certo che questo forum più che aspettare le nuove gpu lo potevano chiamare odio per le scatolette.
Ma cosa c è da aspettarsi di più? Con i prezzi che richiedono per il pc non si compra nemmeno una cpu
Me lo chiedo anche io. Tra l’altro io adoro la mia ps4pro è la mia switch è onestamente sono molto più impaziente di mettere le mani sulla ps5 che di prendere la 3080... le esclusive sony sono top idem quelle nintendo
Certo che questo forum più che aspettare le nuove gpu lo potevano chiamare odio per le scatolette.
Ma cosa c è da aspettarsi di più? Con i prezzi che richiedono per il pc non si compra nemmeno una cpu
In realtà proprio le cpu sono quasi regalate... Prima di discuteva del 7700K che 3 anni fa era il top e ora quel target di prestazioni risiede nelle entry level i3 e Ryzen 3.
Per non parlare dell'ambito notebook dove cpu a 6 e 8 core le infilano anche nelle chips :fagiano:
Le GPU dipende, più alzi le pretese più aumenta il budget ma per giocare in se non ti serve il chippone per goderti un titolo.
devil_mcry
27-07-2020, 12:00
In realtà proprio le cpu sono quasi regalate... Prima di discuteva del 7700K che 3 anni fa era il top e ora quel target di prestazioni risiede nelle entry level i3 e Ryzen 3.
Per non parlare dell'ambito notebook dove cpu a 6 e 8 core le infilano anche nelle chips :fagiano:
Le GPU dipende, più alzi le pretese più aumenta il budget ma per giocare in se non ti serve il chippone per goderti un titolo.
si però le nuove console avranno degli 8/16 dentro zen 2... non dei 4/8
per il resto meno male che amd ha distrutto il teatrino di intel senno saremmo al 10770k, 4/8 4.6ghz + boost
fraussantin
27-07-2020, 12:23
Come rapporto prezzo prestazioni le console sono imbattibili , quansi inimmaginabili.
Chi ti dà un chip da 420mmq a.7nm con tutto il contorno a quei prezzi?
si però le nuove console avranno degli 8/16 dentro zen 2... non dei 4/8
per il resto meno male che amd ha distrutto il teatrino di intel senno saremmo al 10770k, 4/8 4.6ghz + boost
Si ma guarda anche i clock, senza contare anche la cache troncata oltre al fatto che SMT non sarà sempre attivo.
Come performance brute se tiri le somme anche se un 8 core fisico se la gioca con un 3600 a essere buoni... e con i ryzen 4000 le differenze saranno anche più marcate...
Basta che guardi le APU mobile della serie U di amd quanto perdono in performance per via dei clock e della cache rispetto le varianti desktop a pari core...
Ma è un discorso anche un pò inutile, considerando anche l'OS proprietario e i chip personalizzati, per fare paragoni concreti servirebbe che le console fossero sul mercato e se ne parla tra 6-7 mesi (periodo in cui ampere sarà già sul mercato da un pò cosi come la nuova serie 4000 di amd in base ai rumors), e ovviamente titoli su cui fare test e confrontare la resa grafica e gli fps rispetto al pc e rapportare a che gpu corrispondono, per ora te ne vai per idea e puoi solo fare confronti parziali con le gpu attuali che hanno più di 2 anni sul groppone...
Come rapporto prezzo prestazioni le console sono imbattibili , quansi inimmaginabili.
Chi ti dà un chip da 420mmq a.7nm con tutto il contorno a quei prezzi?
Sono anche dispositivi plug&play fatti per fare un unica cosa, devono essere competitive ma è da sempre cosi non è nulla di nuovo e a ogni uscita si dicono le stesse cose XD
Crysis90
27-07-2020, 12:35
ahhahahah vabeh dai poverini
Ma quali poverini, il fatto che un titolo PS4 (macchina ormai vecchia di 7 anni ed esponente dell'ormai "old-gen") sia anni luca avanti tecnicamente e graficamente ad uno dei titoloni di lancio della grande ed irreprensibile Xbox Serie X da millemila teraflops, rende esattamente l'idea di che grande presa per i fondelli sia Halo Infinite (tecnicamente parlando) ed il progetto Microsoft. :O
Thunder-74
27-07-2020, 12:37
Si ma guarda anche i clock, senza contare anche la cache troncata oltre al fatto che SMT non sarà sempre attivo.
Come performance brute se tiri le somme anche se un 8 core fisico se la gioca con un 3600 a essere buoni... e con i ryzen 4000 le differenze saranno anche più marcate...
Basta che guardi le APU mobile della serie U di amd quanto perdono in performance per via dei clock e della cache rispetto le varianti desktop a pari core...
Ma è un discorso anche un pò inutile, considerando anche l'OS proprietario e i chip personalizzati, per fare paragoni concreti servirebbe che le console fossero sul mercato e se ne parla tra 6-7 mesi (periodo in cui ampere sarà già sul mercato da un pò cosi come la nuova serie 4000 di amd in base ai rumors), e ovviamente titoli su cui fare test e confrontare la resa grafica e gli fps rispetto al pc e rapportare a che gpu corrispondono, per ora te ne vai per idea e puoi solo fare confronti parziali con le gpu attuali che hanno più di 2 anni sul groppone...
Sono anche dispositivi plug&play fatti per fare un unica cosa, devono essere competitive ma è da sempre cosi non è nulla di nuovo e a ogni uscita si dicono le stesse cose XD
Di nuovo c'è che questa volta monteranno componenti che ancora devono uscire per PC... e non è poco...
Di nuovo c'è che questa volta monteranno componenti che ancora devono uscire per PC... e non è poco...
L'unico componente sono le GPU RDNA2, e le console non sono ancora uscite, usciranno tra 6-7 mesi periodo in cui spero che amd rilasci qualche info sull'uscita di RDNA2 per desktop considerando che Ampere sarà già sul mercato da un pò altrimenti ci ritroveremo a fare confronti diretti con Ampere che se uscirà a settembre-ottobre, verso gennaio e febbraio avrà anche una certa maturità driver e forse un parco titoli RT interessanti.
fraussantin
27-07-2020, 12:42
Si
Sono anche dispositivi plug&play fatti per fare un unica cosa, devono essere competitive ma è da sempre cosi non è nulla di nuovo e a ogni uscita si dicono le stesse cose XD
Oddio questa volta usano un processo produttivo che ne Intel , ne Nvidia , è riuscita ad usare ( per i costi)
Ma se guardiamo bene neppure amd ha a catalogo un chip monolitico così grande.
Poi vabbè come detto più volte hanno i loro problemi ..
L'unico componente sono le GPU RDNA2, e le console non sono ancora uscite, usciranno tra 6-7 mesi periodo in cui spero che amd rilasci qualche info sull'uscita di RDNA2 per desktop considerando che Ampere sarà già sul mercato da un pò.
Non escono a ottobre?
devil_mcry
27-07-2020, 12:43
Si ma guarda anche i clock, senza contare anche la cache troncata oltre al fatto che SMT non sarà sempre attivo.
Come performance brute se tiri le somme anche se un 8 core fisico se la gioca con un 3600 a essere buoni... e con i ryzen 4000 le differenze saranno anche più marcate...
Basta che guardi le APU mobile della serie U di amd quanto perdono in performance per via dei clock e della cache rispetto le varianti desktop a pari core...
Ma è un discorso anche un pò inutile, considerando anche l'OS proprietario e i chip personalizzati, per fare paragoni concreti servirebbe che le console fossero sul mercato e se ne parla tra 6-7 mesi (periodo in cui ampere sarà già sul mercato da un pò cosi come la nuova serie 4000 di amd in base ai rumors), e ovviamente titoli su cui fare test e confrontare la resa grafica e gli fps rispetto al pc e rapportare a che gpu corrispondono, per ora te ne vai per idea e puoi solo fare confronti parziali con le gpu attuali che hanno più di 2 anni sul groppone...
Sono anche dispositivi plug&play fatti per fare un unica cosa, devono essere competitive ma è da sempre cosi non è nulla di nuovo e a ogni uscita si dicono le stesse cose XD
Beh scusa sono 3.5ghz di base più boost mentre l'altra 3.66 più boost.
l'smt lo possono attivare a discrezione (non si sa su PS5, si sa su xbox) ma se attivo questi sono i clock mentre non si sa niente per quanto riguarda la cache ma in ogni caso i giochi esclusivi che usciranno su PS5, se le cose sono come sono state su PS4, metteranno in imbarazzo tecnicamente quasi tutti i giochi AAA per PC
inoltre quando ti riferisci alla cache e ai ryzen g4000, mettiamo anche che sia dimezzata, ti vorrei però ricordare che sono soluzioni custom con MC attaccati a delle GDDR6 con 450gbs su ps5 e fino a 520gbs su xbox. Il mio 3900x ha ben... 50gbs.
Oddio questa volta usano un processo produttivo che ne Intel , ne Nvidia , è riuscita ad usare ( per i costi)
Ma se guardiamo bene neppure amd ha a catalogo un chip monolitico così grande.
Poi vabbè come detto più volte hanno i loro problemi ..
Non escono a ottobre?
Da quello che si legge l'uscita è fissata per fine novembre o inizio dicembre, però ho parlato con alcuni negozianti e per ora nessuno lo sa di preciso, molti pensano che il periodo più concreto per la disponibilità sarà inizio 2021.
Beh scusa sono 3.5ghz di base più boost mentre l'altra 3.66 più boost.
l'smt lo possono attivare a discrezione (non si sa su PS5, si sa su xbox) ma se attivo questi sono i clock mentre non si sa niente per quanto riguarda la cache ma in ogni caso i giochi esclusivi che usciranno su PS5, se le cose sono come sono state su PS4, metteranno in imbarazzo tecnicamente quasi tutti i giochi AAA per PC
inoltre quando ti riferisci alla cache e ai ryzen g4000, mettiamo anche che sia dimezzata, ti vorrei però ricordare che sono soluzioni custom con MC attaccati a delle GDDR6 con 450gbs su ps5 e fino a 520gbs su xbox. Il mio 3900x ha ben... 50gbs.
Conta però che le console lavorano in modo totalmente diverso, mentre su console che si occupano solo di game alla fine conta prettamente la BW anche sacrificando le latenze, su PC una memoria totalmente unificata ha poco senso, e per come è strutturato il PC è invece più importante cercare di tenere le latenze basse per le ram a scapito della BW ed anche il motivo per cui la cache quadrimezzata non è problematica nel contesto console, a differenza del pc dove il grosso del salto con Zen2 di amd lo si è avuto per la differenza struttura della cache.
Per questo dico che l'unico paragone concreto che puoi fare è quando le console saranno sul mercato e metti a paragone 1 vs 1 l'immagine elaborata su console rispetto al pc. Le schede tecniche servono a poco.
Crysis90
27-07-2020, 12:56
Non escono a ottobre?
Ottobre/Novembre, manca solo di sapere il giorno esatto ma il periodo è quello.
devil_mcry
27-07-2020, 13:01
Da quello che si legge l'uscita è fissata per fine novembre o inizio dicembre, però ho parlato con alcuni negozianti e per ora nessuno lo sa di preciso, molti pensano che il periodo più concreto per la disponibilità sarà inizio 2021.
Conta però che le console lavorano in modo totalmente diverso, mentre su console che si occupano solo di game alla fine conta prettamente la BW anche sacrificando le latenze, su PC una memoria totalmente unificata ha poco senso, e per come è strutturato il PC è invece più importante cercare di tenere le latenze basse per le ram a scapito della BW ed anche il motivo per cui la cache quadrimezzata non è problematica nel contesto console, a differenza del pc dove il grosso del salto con Zen2 di amd lo si è avuto per la differenza struttura della cache.
Per questo dico che l'unico paragone concreto che puoi fare è quando le console saranno sul mercato e metti a paragone 1 vs 1 l'immagine elaborata su console rispetto al pc. Le schede tecniche servono a poco.
e quindi a maggior ragione da un punto di vista hw le console vincono a mani basse
quel tipo di soluzioni tecniche e quel tipo di ottimizzazioni non le avrai mai su PC
non sono scatolette, costeranno poco ma tecnicamente sono tantissima roba
e quindi a maggior ragione da un punto di vista hw le console vincono a mani basse
quel tipo di soluzioni tecniche e quel tipo di ottimizzazioni non le avrai mai su PC
non sono scatolette, costeranno poco ma tecnicamente sono tantissima roba
Ma non puoi paragonare due oggetti che internamente ne in HW ne in SW non hanno nulla in comune, vincere a mani basse lo si sente a ogni gen di console nuova ma poi nella realtà siamo sempre li in rapporto.
Per di più ancora non sappiamo come RDNA2 elaborerà il RT e con quali compromessi, se fisicamente non escono i confronti non hanno minimamente senso anzi, l'hw delle console sembra persino sottotono in relazione al salto HW che invece sta avvenendo su PC.
devil_mcry
27-07-2020, 13:11
Ma non puoi paragonare due oggetti che internamente ne in HW ne in SW non hanno nulla in comune, vincere a mani basse lo si sente a ogni gen di console nuova ma poi nella realtà siamo sempre li in rapporto.
Per di più ancora non sappiamo come RDNA2 elaborerà il RT e con quali compromessi, se fisicamente non escono i confronti non hanno minimamente senso anzi, l'hw delle console sembra persino sottotono in relazione al salto HW che invece sta avvenendo su PC.
Veramente PS4 ha dimostrato che su console si possono raggiungere risultati visivi e non solo che su PC sono irraggiungibili senza un extra effort di potenza non da poco
Se le console sono da 10tflops o 12tflops stai sicuro che un PC avrà bisogno di molta più potenza per ottenere la stessa resa perché non c'è ottimizzazione
Le console comunque hanno unità RT custom che non sono quelle di RDNA2 (almeno la PS5 ma probabilmente anche l'xs1)
Io il PC lo uso per lavoro e nel momento che lo faccio prendo anche una gpu bella potente per compensare l'ottimizzazione, sono però sicuro che in generale giocherò meglio con la ps5 che con l'rtx3080 anche se su carta quest'ultima dovrebbe vincere a mani basse. Non lo usassi per lavoro onestamente non penso nemmeno avrei più un fisso...
Di nuovo c'è che questa volta monteranno componenti che ancora devono uscire per PC... e non è poco...
Parli dell'NVME di PS5 da 5GB/s. Tempo due secondi dall'uscita di PS5 e li troveremo anche per PC. Ne prenderò uno appena i futuri giochi sfrutteranno gli Nvme staccandosi dalle performance dei SATA
devil_mcry
27-07-2020, 13:16
Parli dell'NVME di PS5 da 5GB/s. Tempo due secondi dall'uscita di PS5 e li troveremo anche per PC. Ne prenderò uno appena i futuri giochi sfrutteranno gli Nvme staccandosi dalle performance dei SATA
Occhio che li non è solo l'SSD ad essere veloce in se ma anche tutto il sottosistema DMA fatto apposta per sfruttare quella velocità. Il team leader dello sviluppo HW in un video lo ha spiegato c'è un casino di lavoro prima dell'SSD ed inoltre quella è la velocità RAW, l'SSD lavorerà sempre in compressione a 8GB/s in teoria. Quello di X1S dovrebbe essere qualcosa di più normale che potremmo ritrovare anche su PC
PS5 ha anche l'engine audio che su carta parrebbe essere qualcosa di rivoluzionario
fraussantin
27-07-2020, 13:16
Se le console sono da 10tflops o 12tflops stai sicuro che un PC avrà bisogno di molta più potenza per ottenere la stessa resa perché non c'è ottimizzazione
.
il problema delle console è il 4k.
un macigno da portarsi dietro per una fascia media che è.
Occhio che li non è solo l'SSD ad essere veloce in se ma anche tutto il sottosistema DMA fatto apposta per sfruttare quella velocità. Il team leader dello sviluppo HW in un video lo ha spiegato c'è un casino di lavoro prima dell'SSD ed inoltre quella è la velocità RAW, l'SSD lavorerà sempre in compressione a 8GB/s in teoria. Quello di X1S dovrebbe essere qualcosa di più normale che potremmo ritrovare anche su PC
PS5 ha anche l'engine audio che su carta parrebbe essere qualcosa di rivoluzionario
Beh ma questo riguarda giustamente la grande personalizzazione della console che è studiata apposta, è roba che su pc non può esistere.
devil_mcry
27-07-2020, 13:18
il problema delle console è il 4k.
un macigno da portarsi dietro per una fascia media che è.
Considera che il loro mondo sarà sempre il 30fps, sono fatte apposta (e non hai la stessa esperienza che avresti su PC a 30fps perché su PC diventa la fiera dello stuttering).
A 30fps hai voglia che gli bastano...
devil_mcry
27-07-2020, 13:20
Beh ma questo riguarda giustamente la grande personalizzazione della console che è studiata apposta, è roba che su pc non può esistere.
Appunto ma è per quello che definire "scatolette" le console è una minchiata. Se i PC fossero fatti come le console dal punto di vista hw sarebbero nettamente più performanti
Inoltre legandomi alla tua frase di prima, io ho un m2 come ssd e va come un sata. Purtroppo però quando i giochi sfrutteranno a dovere anche solo un m2 3x4 ci sarà già PS7 mi sa...
Stiamo appena entrando ora nell'era in cui possiamo considerare l'SSD un dato di fatto per l'os, molti i giochi li installano sui meccanici perché SSD da 1-2tb costano (soprattutto se M2 dove ti servono praticamente 200e minimo)
Considera che il loro mondo sarà sempre il 30fps, sono fatte apposta (e non hai la stessa esperienza che avresti su PC a 30fps perché su PC diventa la fiera dello stuttering).
A 30fps hai voglia che gli bastano...
Vero, molti ancora ignorano che i 30 fps su PC non sono i 30 su console.
mircocatta
27-07-2020, 13:27
Vero, molti ancora ignorano che i 30 fps su PC non sono i 30 su console.
come molti ignorano che i 30fps su pc con freesync/gsync sono meglio dei 30fps su console :asd:
devil_mcry
27-07-2020, 13:31
come molti ignorano che i 30fps su pc con freesync/gsync sono meglio dei 30fps su console :asd:
Si ma devi avere il monitor con quelle tecnologie e nel caso del freesync anche in grado di scendere a +/- 30fps... moltissimi freesync partono da 40hz
Veramente PS4 ha dimostrato che su console si possono raggiungere risultati visivi e non solo che su PC sono irraggiungibili senza un extra effort di potenza non da poco
Se le console sono da 10tflops o 12tflops stai sicuro che un PC avrà bisogno di molta più potenza per ottenere la stessa resa perché non c'è ottimizzazione
Le console comunque hanno unità RT custom che non sono quelle di RDNA2 (almeno la PS5 ma probabilmente anche l'xs1)
Io il PC lo uso per lavoro e nel momento che lo faccio prendo anche una gpu bella potente per compensare l'ottimizzazione, sono però sicuro che in generale giocherò meglio con la ps5 che con l'rtx3080 anche se su carta quest'ultima dovrebbe vincere a mani basse
Dipende sempre dai giochi, sulle esclusive posso darti ragione in quanto sono giochi nati e fatti esclusivamente per console, ma per i cross platform le differenze tra una console e un pc semi-analogo non sono lontanissime come resa grafica, sopratutto se su pc vai di reshade e migliori anche diversi aspetti non direttamente modificabili dal motore.
Poi sulle performance le console lavorano molto diversamente e hanno molte meno dipendenze dalla cpu, oltre ad avere set di istruzioni specifici e kit di sviluppo appositi infatti anche PS4 pro nonostante quello schifo di cpu non ha problemi a sfuttare la GPU che comunque è ai livelli di una R9 390.
Ma sulla resa grafica c'è sempre un NI, e va osservato caso per caso, senza contare che le console devono campare per diversi anni con quell'hw quindi è molto più probabile che nei primi tempi i titoli non siano tutto questo granchè paragonati a un pc di pari performance, di solito i maggiori miracoli nel mondo console in termini di ottimizzazione si vedono a fine ciclo di vita della stessa quando l'HW è ormai spremuto fino allo stremo.
Un pò come sta accadendo su Switch che è di fatto una console con un HW infimo e con una cpu da tablet su cui stanno spremendo ogni goccia nei recenti porting anche complessi come Crysis o TW3, e non sempre con risultati degni di nota (anzi...) ma di sicuro irraggiungibili su un PC da 7-13w e con una memoria interna veloce come una MicroSD.
Qcosa che faccia 15fps ? 30 Mi sembrano troppi, non vorrei esagerare, poi mi spettino...
Giusto l'altro giorno mi son fatto una partitina a SWOS per Amiga, gia' 25 anni fa si giocava sui 50fps, per non parlare delle console a 16bit NTSC che gia' andavano a 60 su parecchi titoli.
Dipende sempre dai giochi, sulle esclusive posso darti ragione in quanto sono giochi nati e fatti esclusivamente per console, ma per i cross platform le differenze tra una console e un pc semi-analogo non sono lontanissime come resa grafica, sopratutto se su pc vai di reshade e migliori anche diversi aspetti non direttamente modificabili dal motore.
Poi sulle performance le console lavorano molto diversamente e hanno molte meno dipendenze dalla cpu, oltre ad avere set di istruzioni specifici e kit di sviluppo appositi infatti anche PS4 pro nonostante quello schifo di cpu non ha problemi a sfuttare la GPU che comunque è ai livelli di una R9 390.
Ma sulla resa grafica c'è sempre un NI, e va osservato caso per caso, senza contare che le console devono campare per diversi anni con quell'hw quindi è molto più probabile che nei primi tempi i titoli non siano tutto questo granchè paragonati a un pc di pari performance, di solito i maggiori miracoli nel mondo console in termini di ottimizzazione si vedono a fine ciclo di vita della stessa quando l'HW è ormai spremuto fino allo stremo.
Un pò come sta accadendo su Switch che è di fatto una console con un HW infimo e con una cpu da tablet su cui stanno spremendo ogni goccia nei recenti porting anche complessi come Crysis o TW3, e non sempre con risultati degni di nota (anzi...) ma di sicuro irraggiungibili su un PC da 7-13w e con una memoria interna veloce come una MicroSD.
E' vero, le console le si apprezza sempre sul lungo percorso, le reali potenzialità delle nuove console le vedremo non prima del 2022 come minimo, per poi palesarsi successivamente. Agli inizi non c'è molta differenza rispetto un PC con hardware analogo, ma le console tenderanno poi a superarlo, perché se ora una PS5 può pareggiare una 2070S, tra due/tre anni andrà oltre, permettendo di far girare titoli con dettagli grafici che la 2070S non sarà in grado di fare. Ovviamente noi picisti aggiorniamo poi la GPU e il discorso torna di nuovo con il solito equilibrio PC>Console, anche se questa generazione arriva talmente ben equipaggiata che le differenze iniziano davvero ad essere sottili.
razor820
27-07-2020, 14:52
Tutto quello che si vede per ora sono progetti basati sempre su motori grafici che derivano da PS4 e company.. come detto precedentemente i veri risultati si vedranno tra 2 anni..
Prendete i primi giochi su PS4 , assassins creed 4 per fare un esempio, e con Lo stesso hardware sono arrivati a sfornare giochi come red2 o ac odissey... Ho capito gireranno a 30fps, ma fidatevi i 30fps delle consolle come fluidità equivalgono ai 45 dei pc o li per li.
Io a 30 fps con tutte le sincronizzazioni, e opzioni possibili sul pc non sono mai riuscito a giocarci senza avere mal di testa
Appunto ma è per quello che definire "scatolette" le console è una minchiata. Se i PC fossero fatti come le console dal punto di vista hw sarebbero nettamente più performanti
Inoltre legandomi alla tua frase di prima, io ho un m2 come ssd e va come un sata. Purtroppo però quando i giochi sfrutteranno a dovere anche solo un m2 3x4 ci sarà già PS7 mi sa...
Stiamo appena entrando ora nell'era in cui possiamo considerare l'SSD un dato di fatto per l'os, molti i giochi li installano sui meccanici perché SSD da 1-2tb costano (soprattutto se M2 dove ti servono praticamente 200e minimo)
Mica mi e` chiaro il tuo discorso.
L'os la sfrutta tutta la bandwidth disponibile su un pc.
Molto differente dalle console dove passare da hd ad ssd cambia ben poco le performance in quanto la bandwidth e` tarata (ad esempio TW3 carica in 1:10 su ps4pro con ssd, contro 1:36 per ps4 normale con hd 5400).
amon.akira
27-07-2020, 15:27
Bin ogni caso i giochi esclusivi che usciranno su PS5, se le cose sono come sono state su PS4, metteranno in imbarazzo tecnicamente quasi tutti i giochi AAA per PC
l unica cosa ad essere imbarazzante qui sono questi commenti :doh:
Ho capito gireranno a 30fps, ma fidatevi i 30fps delle consolle come fluidità equivalgono ai 45 dei pc o li per li.
Io a 30 fps con tutte le sincronizzazioni, e opzioni possibili sul pc non sono mai riuscito a giocarci senza avere mal di testa
il fatto che tu non ci sia riuscito non li rende differenti, del resto le console servono a questo...dare la pappa pronta, anche se spesso è piu una brodaglia.
devil_mcry
27-07-2020, 15:32
Mica mi e` chiaro il tuo discorso.
L'os la sfrutta tutta la bandwidth disponibile su un pc.
Molto differente dalle console dove passare da hd ad ssd cambia ben poco le performance in quanto la bandwidth e` tarata (ad esempio TW3 carica in 1:10 su ps4pro con ssd, contro 1:36 per ps4 normale con hd 5400).
Si su PS4 non cambia quasi nulla perché i giochi sono fatti in quel modo, io però intendevo un'altra cosa. Su PC i motori grafici e i dev devono tener conto sia di chi ha un M2 4x4 sia di chi ha un 5400rpm. Non possono dare per scontato che tutti abbiano l'ssd più veloce della terra no? Quindi le ottimizzazioni al motore grafico (ad esempio nello streaming delle texture da storage) saranno sempre calibrati per andare un po' bene ovunque
In un futuro quando gli HDD saranno spariti, le cose cambieranno. Intendevo quello
l unica cosa ad essere imbarazzante qui sono questi commenti :doh:
il fatto che tu non ci sia riuscito non li rende differenti, del resto le console servono a questo...dare la pappa pronta, anche se spesso è piu una brodaglia.
:asd: yeaaa forza master race :asd:
razor820
27-07-2020, 15:52
l unica cosa ad essere imbarazzante qui sono questi commenti :doh:
il fatto che tu non ci sia riuscito non li rende differenti, del resto le console servono a questo...dare la pappa pronta, anche se spesso è piu una brodaglia.
Certo che a volte si leggono delle risposte, come se qualcuno fosse stato violentato dalle consolle o reso orfano..
Non è il problema che io non ci sia riuscito, ma la situazione è ben diversa, ovvero i 30fps delle consolle vengono sincronizzati molto più fluidamente del pc. STOP. Inutile piangersi o prenderla sul fatto personale ogni volta che si tocca questo tasto. Te lo dice uno che ha avuto tutte le play, le Xbox e ha cominciato con il Commodore 64 per arrivare a 2 pc con gpu 20xx
amon.akira
27-07-2020, 17:06
Certo che a volte si leggono delle risposte, come se qualcuno fosse stato violentato dalle consolle o reso orfano..
Non è il problema che io non ci sia riuscito, ma la situazione è ben diversa, ovvero i 30fps delle consolle vengono sincronizzati molto più fluidamente del pc. STOP. Inutile piangersi o prenderla sul fatto personale ogni volta che si tocca questo tasto. Te lo dice uno che ha avuto tutte le play, le Xbox e ha cominciato con il Commodore 64 per arrivare a 2 pc con gpu 20xx
si certo io invece parlo per sentito dire :sofico:
Thunder-74
27-07-2020, 17:24
Parli dell'NVME di PS5 da 5GB/s. Tempo due secondi dall'uscita di PS5 e li troveremo anche per PC. Ne prenderò uno appena i futuri giochi sfrutteranno gli Nvme staccandosi dalle performance dei SATA
no non capite il mio discorso e vi sofferamte sul fatto che quando saranno uscite ci sarà Ampere ecc.
Il mio discorso è che di solito le console adottavano alla loro uscita soluzioni già viste su PC. Questa volta usciranno con un RDNA2 che ad oggi (27/07/2020) non si è ancora visto sul mercato (quindi saranno attuali). Questo non è poco per molti spunti di riflessione:
1) il prezzo... se proviamo a fare un PC con HW simile non credo che riusciremo a starci dentro a 600 euro... ok i limiti di una console, ma un po' fa storcere il naso.
2) per la prima volta mi aspetto una competizione più "seria" tra mondo pc e console rispetto al passato
3) Diretta conseguenza del punto 2, un bene per noi dove si vedranno porting più decenti.
amon.akira
27-07-2020, 17:47
no non capite il mio discorso e vi sofferamte sul fatto che quando saranno uscite ci sarà Ampere ecc.
Il mio discorso è che di solito le console adottavano alla loro uscita soluzioni già viste su PC. Questa volta usciranno con un RDNA2 che ad oggi (27/07/2020) non si è ancora visto sul mercato (quindi saranno attuali). Questo non è poco per molti spunti di riflessione:
1) il prezzo... se proviamo a fare un PC con HW simile non credo che riusciremo a starci dentro a 600 euro... ok i limiti di una console, ma un po' fa storcere il naso.
2) per la prima volta mi aspetto una competizione più "seria" tra mondo pc e console rispetto al passato
3) Diretta conseguenza del punto 2, un bene per noi dove si vedranno porting più decenti.
questo si senz altro, siamo siciramente piu vicini alla xbox360 e lontani dalla one.
ce da dire che loro il prezzo tendono a conservarlo e quindi recuperano nel tempo esempio ps4pro ancora oggi nn è strano trovarla a 400euro
mikael84
27-07-2020, 18:08
Veramente PS4 ha dimostrato che su console si possono raggiungere risultati visivi e non solo che su PC sono irraggiungibili senza un extra effort di potenza non da poco
Si, però due precisazioni.
Nelle vecchie GPU non avevi la possibilità di scendere a basso livello, che era il vero punto di forza delle console, sopratutto grazie ai team interni.
Scendere davvero a basso livello, voleva dire per un chip simil 750ti (nvidia), toccare picchi che un PC neppure con una 7970 a momenti arrivava.
Per il resto, la maggior parte dei giochi girava tale e quale alla 750ti di pari potenza.
Ora è totalmente diverso, nvidia ha caratteristiche pure superiori, come i tensor, e le int4.
Se le console sono da 10tflops o 12tflops stai sicuro che un PC avrà bisogno di molta più potenza per ottenere la stessa resa perché non c'è ottimizzazione
Ora come ora, anche i PC, si spingono benissimo a basso livello, non come i pro sony, ma mediamente siamo li. Con vulkan nvidia risulta spesso avanti già ora, sopratutto alle alte risoluzioni, grazie all'IDS ed i thread schedulati.
Dalla sua nvidia ha pure la possibilità di lavorare simultaneamente sulle fp32/16, senza utilizzare fp32 per fare fp16, e grazie ai tensor, in numero nettamente superiore.
Le console comunque hanno unità RT custom che non sono quelle di RDNA2 (almeno la PS5 ma probabilmente anche l'xs1)
Sinceramente non si sa ancora, cosa hanno inserito nei DCU, ma se sono doppie FP per RT, a livello di performance è ben poco, anche per l'attuale gen.:)
E' vero, le console le si apprezza sempre sul lungo percorso, le reali potenzialità delle nuove console le vedremo non prima del 2022 come minimo, per poi palesarsi successivamente. Agli inizi non c'è molta differenza rispetto un PC con hardware analogo, ma le console tenderanno poi a superarlo, perché se ora una PS5 può pareggiare una 2070S, tra due/tre anni andrà oltre, permettendo di far girare titoli con dettagli grafici che la 2070S non sarà in grado di fare. Ovviamente noi picisti aggiorniamo poi la GPU e il discorso torna di nuovo con il solito equilibrio PC>Console, anche se questa generazione arriva talmente ben equipaggiata che le differenze iniziano davvero ad essere sottili.
Chi l'ha detto:p
Magari, per questioni di driver, ram, cambi micro architetturali.
mikael84
27-07-2020, 18:33
Cmq raga, meglio tornare On, GA102 con le console non ci azzecca nulla.:)
Quando verranno presentati i chip di fascia medio-bassa Ampere, i paragoni saranno sicuramente più sensati.
Scusate il doppio post.
amon.akira
27-07-2020, 18:38
Sinceramente non si sa ancora, cosa hanno inserito nei DCU, ma se sono doppie FP per RT, a livello di performance è ben poco, anche per l'attuale gen.:)
microsoft parló di un 25tf in rt, quindi lv 2080 diciamo
mikael84
27-07-2020, 18:49
microsoft parló di un 25tf in rt, quindi lv 2080 diciamo
Dedicati o condivisi con le fp standard? Perchè se sono sommati alle fp32 classiche, è pochino.:)
amon.akira
27-07-2020, 18:53
Dedicati o condivisi con le fp standard? Perchè se sono sommati alle fp32 classiche, è pochino.:)
bella domanda, si riprenderà in aspettando amd :D
Thunder-74
27-07-2020, 19:04
TSMC Allocation the Next Battleground per Intel, AMD e possibilmente NVIDIA
Con il proprio nodo di fabbricazione del silicio di classe 7 nm in nessun punto in vista per i suoi processori, almeno non fino al 2022-23, Intel sta cercando fonderie di semiconduttori di terze parti per supportare la sua ambiziosa GPU discreta e la gamma di processori di elaborazione scalare con il marchio Xe. Un articolo di giornale taiwanese interpretato da Chiakokhua fornisce una visione affascinante della nuova preziosa risorsa nel settore dell'alta tecnologia: l'allocazione.
TSMC è una di queste fonderie e consentirà a Intel di accedere a un raffinato nodo di classe 7 nm, N7P o N7 +, per alcuni dei suoi processori di calcolo scalare Xe. L'azienda potrebbe anche cercare nodelets come l'N6. Il problema è che Intel bloccherà i clacson con artisti del calibro di AMD per la preziosa allocazione della fonderia. Anche NVIDIA ha ottenuto una determinata allocazione di TSMC 7 nm per alcune delle sue prossime GPU "Ampere". Fonti dicono a China Times che TSMC inizierà la produzione di massa di silicio Intel già nel 2021, su N7P, N7 + o N6. Il business di Intel è puntuale per TSMC in quanto sta perdendo ordini da HiSilicon (Huawei) a seguito del clima geopolitico prevalente.
FONTE (https://www.techpowerup.com/270355/tsmc-allocation-the-next-battleground-for-intel-amd-and-possibly-nvidia)
devil_mcry
27-07-2020, 19:13
Si, però due precisazioni.
Nelle vecchie GPU non avevi la possibilità di scendere a basso livello, che era il vero punto di forza delle console, sopratutto grazie ai team interni.
Scendere davvero a basso livello, voleva dire per un chip simil 750ti (nvidia), toccare picchi che un PC neppure con una 7970 a momenti arrivava.
Per il resto, la maggior parte dei giochi girava tale e quale alla 750ti di pari potenza.
Ora è totalmente diverso, nvidia ha caratteristiche pure superiori, come i tensor, e le int4.
Ora come ora, anche i PC, si spingono benissimo a basso livello, non come i pro sony, ma mediamente siamo li. Con vulkan nvidia risulta spesso avanti già ora, sopratutto alle alte risoluzioni, grazie all'IDS ed i thread schedulati.
Dalla sua nvidia ha pure la possibilità di lavorare simultaneamente sulle fp32/16, senza utilizzare fp32 per fare fp16, e grazie ai tensor, in numero nettamente superiore.
Sinceramente non si sa ancora, cosa hanno inserito nei DCU, ma se sono doppie FP per RT, a livello di performance è ben poco, anche per l'attuale gen.:)
Chi l'ha detto:p
Magari, per questioni di driver, ram, cambi micro architetturali.
Non volevo allungare troppo però io non intendevo in realtà l'uso di api low level come vulkan e dx12, intendevo un'altra cosa. Su PC tu hai 2 competitor che hanno una visione dell'architettura della gpu diversa, con punti di forza e debolezze diverse. Non solo, ti porti dietro anche le precedenti architetture che sono uscite negli anni. Non puoi pensare un gioco sviluppato ad esempio sfruttando al 100% l'hardware di una rtx2080 per dire, perché magari non lo puoi replicare sulle gtx1080, sulle 980 o su AMD
Intendevo quello.
I motori grafici cercano di avere performance buone su più piattaforme ma così di ottimizzate non c'è ne nessuna. Sulle console non è così
Parlando invece dei 7nm, se escono bene, forse la mia futura 3080 consumerà meno XD. (da notare, la do già per certa, giustamente la metteranno poi a 1k e non la comprerò lol)
mikael84
28-07-2020, 00:47
bella domanda, si riprenderà in aspettando amd :D
:p
Leggendo qua e la, sembra praticamente 2x alu, quindi 2x e 25tf totali (pochino).
TSMC Allocation the Next Battleground per Intel, AMD e possibilmente NVIDIA
Con il proprio nodo di fabbricazione del silicio di classe 7 nm in nessun punto in vista per i suoi processori, almeno non fino al 2022-23, Intel sta cercando fonderie di semiconduttori di terze parti per supportare la sua ambiziosa GPU discreta e la gamma di processori di elaborazione scalare con il marchio Xe. Un articolo di giornale taiwanese interpretato da Chiakokhua fornisce una visione affascinante della nuova preziosa risorsa nel settore dell'alta tecnologia: l'allocazione.
TSMC è una di queste fonderie e consentirà a Intel di accedere a un raffinato nodo di classe 7 nm, N7P o N7 +, per alcuni dei suoi processori di calcolo scalare Xe. L'azienda potrebbe anche cercare nodelets come l'N6. Il problema è che Intel bloccherà i clacson con artisti del calibro di AMD per la preziosa allocazione della fonderia. Anche NVIDIA ha ottenuto una determinata allocazione di TSMC 7 nm per alcune delle sue prossime GPU "Ampere". Fonti dicono a China Times che TSMC inizierà la produzione di massa di silicio Intel già nel 2021, su N7P, N7 + o N6. Il business di Intel è puntuale per TSMC in quanto sta perdendo ordini da HiSilicon (Huawei) a seguito del clima geopolitico prevalente.
FONTE (https://www.techpowerup.com/270355/tsmc-allocation-the-next-battleground-for-intel-amd-and-possibly-nvidia)
Nvidia per ora utilizza quel nodo per le HPC.
Per le gaming, i dati del die, portano al 8nm perfetto, ma non c'è alcuna conferma, se non che nvidia aumenta il TPC per GPC ogni volta, quindi i dati sembrano quelli.
Se fosse a 7nm cambierebbero le performance.
Attualmente samsung, ha fatto solo i chip x50 di nvidia.
fraussantin
28-07-2020, 06:13
TrollsHW ha detto che per stare dietro ad una Xbox basta una 2080 in 4k.
Se é vero in 2k vivo sereno con la.2070 ancora per un po',
https://global.techradar.com/it-it/news/volete-tenere-testa-a-xbox-ecco-il-pc-di-cui-avete-bisogno
Ma non so perché ci credo poco... Per me sono a 30 fps
AceGranger
28-07-2020, 08:28
TrollsHW ha detto che per stare dietro ad una Xbox basta una 2080 in 4k.
Se é vero in 2k vivo sereno con la.2070 ancora per un po',
https://global.techradar.com/it-it/news/volete-tenere-testa-a-xbox-ecco-il-pc-di-cui-avete-bisogno
Ma non so perché ci credo poco... Per me sono a 30 fps
bè, i TFlops sono quelli; la favoletta che i giochi siano "ottimizzati" su console è sostanzialmente una vaccata; l'"ottimizzazione" è solo un grasso taglio di asset e texture.
Se su PC imposti il gioco con lo stesso livello qualitativo delle console ottieni fps simili con GPU di pari fascia di TFlops, ne piu ne meno.
Il problema è che su PC l'aumento di resa grafica che si applica al gioco "base" costruito sulle console, comporta una richiesta di potenza elevata; piu si aggiungono barbatrucchi piu si diventa "inefficienti".
Vero, molti ancora ignorano che i 30 fps su PC non sono i 30 su console.
cut
Io a 30 fps con tutte le sincronizzazioni, e opzioni possibili sul pc non sono mai riuscito a giocarci senza avere mal di testa
vero è un problema ma non è sempre colpa del pc.
Anche nvidia/amd hanno un dialogo pessimo -in assenza di g/free- con l elettronica dei display, dobbiamo essere noi a testare le varie combinazioni.
Dopo quattro anni al cambio schermo nel mio caso smart tv ho notato subito differenze in meglio a pari setting. Vsync on l unico che funzionava.
In particolare col vecchio pannello non funzionava mai la modalita veloce, e non sortiva nessuno effetto neanche il low lat di nvidia.
Davo per scontato la stessa cosa sul nuovo tv invece grazie alla diversa gestione delll hdr game mode ho una sincro da fare invidia alle console anche a 25fps.
Finalmente funziona il low lat ed ho pensionato la vsync in favore della veloce che su questo tv funziona.
In pratica il software della tv comanda tanto quando l nvpanel e si possono raggiungere le stesse rese in termini di fluidità.
Avere un pannello piu tosto che un altro puo fare la differenza
La linea RTX da cosa parte una volta arrivato Ampere ?
Rimarranno a catalogo le versioni Super di 2060 e 2070 quali entry level secondo voi ?
fraussantin
28-07-2020, 11:20
La linea RTX da cosa parte una volta arrivato Ampere ?
Rimarranno a catalogo le versioni Super di 2060 e 2070 quali entry level secondo voi ?Secondo me finite le scorte uscirà la faccia bassa ampere e sostituirà tutta la gamma.
Poi se sarà tutta rtx o no non lo so.
Free Gordon
28-07-2020, 11:28
TrollsHW ha detto che per stare dietro ad una Xbox basta una 2080 in 4k.
Se é vero in 2k vivo sereno con la.2070 ancora per un po',
https://global.techradar.com/it-it/news/volete-tenere-testa-a-xbox-ecco-il-pc-di-cui-avete-bisogno
Ma non so perché ci credo poco... Per me sono a 30 fps
Beh, se l'ha detto Tom's, puoi crederci.. :asd:
I teraflops sono più o meno quelli, ma si parla di due generazioni differenti. :)
Credo che nei multipiatta futuri, per avere performance identiche alla SeriesX, ti servirà qualcosina in più, ma il problema comunque non si pone. :)
Su PC è tutto scalabile, basta un settaggio per farti prendere il 10% dei frames per sec, ergo.... non mi preoccuperei più di tanto.
Anche NVIDIA ha ottenuto una determinata allocazione di TSMC 7 nm per alcune delle sue prossime GPU "Ampere".
Ecco, vedi Mikael? O si tratta solo di roba per neural networks, etc?
Se é vero in 2k vivo sereno con la.2070 ancora per un po',
Al di là della fonte, salvo RT più spinto, si, per il 2k possiamo stare tranquilli con le nostre 2070.
Il problema è che io voglio salire di risoluzione :D
Free Gordon
28-07-2020, 11:34
Ma quali poverini, il fatto che un titolo PS4 (macchina ormai vecchia di 7 anni ed esponente dell'ormai "old-gen") sia anni luca avanti tecnicamente e graficamente ad uno dei titoloni di lancio della grande ed irreprensibile Xbox Serie X da millemila teraflops, rende esattamente l'idea di che grande presa per i fondelli sia Halo Infinite (tecnicamente parlando) ed il progetto Microsoft. :O
Quello dipende dal gioco, non dalla console.. :)
Halo Infinite esce per girare allo stesso modo su ONE, ONEX e SeriesX..
Su SX praticamente avrà un lifting.... un po' di cipria sostanzialmente.
Concordo sul fatto che è una gran cazzata fare una cosa del genere all'uscita della console nuova, ma hanno scelto così...
Free Gordon
28-07-2020, 11:44
Beh scusa sono 3.5ghz di base più boost mentre l'altra 3.66 più boost.
l'smt lo possono attivare a discrezione (non si sa su PS5, si sa su xbox) ma se attivo questi sono i clock mentre non si sa niente per quanto riguarda la cache ma in ogni caso i giochi esclusivi che usciranno su PS5, se le cose sono come sono state su PS4, metteranno in imbarazzo tecnicamente quasi tutti i giochi AAA per PC
Su console, una volta, sia con le API specifiche che con programmazione diretta in assembler, risparmiavi un sacco di potenza e quindi avevi risultati ottimi anche con hw potenzialmente inferiore.
Adesso anche su console, tendono a programmare ad un livello più alto (più facile, costi minori) e quindi quel divario si è un po' affievolito.
Gli unici team che faranno qualcosa di simile all'oldstyle su console (xbox compresa), saranno ND e Guerrilla immagino... (con questo intendo dire che su xbox non scenderanno mai così in basso.... :D ).
Nel caso però il prossimo GTA esca presto (leggasi 2022) e sia strutturato a fondo sulle nuove console, sono sicuro che su pc ci sarà bisogno di roba bella grossa per farlo andare al meglio, soprattutto se sfrutteranno a fondo gli SSD integrati. :sofico:
Magari su PC uscirà in ritardo di 1 o 2 anni.. :help:
il problema delle console è il 4k.
un macigno da portarsi dietro per una fascia media che è.
Il 4K è un macigno per giochi pensati per il fullHD..
Le nuove console sono strutturate per fare 4K e 30fps in giochi "pesanti". Motori che per ora non si sono ancora visti girare...
mikael84
28-07-2020, 12:15
Ecco, vedi Mikael? O si tratta solo di roba per neural networks, etc?
Si, penso intenda tutta la linea riguardante l'HPC.
GA104 A 7NM, diverrebbe un chip di fascia bassa a 7nm.
In 2K noi con 2080/S e 2070/S stiamo apposto per altri due/tre anni secondo me. In 4K no, li credo che un altro anno appena e ci sarà da tagliare, anche se c'è sempre di mezzo il discorso del DLSS 2.0 che potrà aiutare parecchio nei titoli che lo supporteranno, tipo Cyberpunk (grazie al cielo).
fraussantin
28-07-2020, 13:09
Il 4K è un macigno per giochi pensati per il fullHD..
Le nuove console sono strutturate per fare 4K e 30fps in giochi "pesanti". Motori che per ora non si sono ancora visti girare...
quindi basta farli come halo che volano anche in 4k?
dai su ..
mikael84
28-07-2020, 14:52
Al di là della fonte, salvo RT più spinto, si, per il 2k possiamo stare tranquilli con le nostre 2070.
Il problema è che io voglio salire di risoluzione :D
La 3070/ti/super (ga104 full) mi inscimmia non poco, potrebbe essere un piccolo best buy, se il prezzo non verrà allineato al TU104 full.:D
Per il resto, sin quando si rimane in 1440p, ci stiamo ancora via raster.
Per il DLSS, anche li Ampere, se solo dimezza i tensor di A100, il salto sarà notevole.
Bella analisi Mike, grazie! :cool:
:)
Secondo me finite le scorte uscirà la faccia bassa ampere e sostituirà tutta la gamma.
Poi se sarà tutta rtx o no non lo so.
Si è sicuramente plausibili, anche se con le console RT munite vendere prodotti senza, a livello di marketing, è un pò una martellata, quindi gioco forza andrà inserito anche nella fascia più bassa, addirittura in quella che oggi è GTX, il mio dubbio era...con cosa ? Venivano comode delle 2060 da "declassare"
Free Gordon
28-07-2020, 20:41
quindi basta farli come halo che volano anche in 4k?
dai su ..
le nuove console faranno girare dei bei motori (potenti) in 4K, come quelle di oggi lo fanno in 1080p...
Mi pare abbastanza ovvio.
Non sono manco uscite e sarebbero già underpowered...? :asd:
Crysis90
28-07-2020, 21:35
le nuove console faranno girare dei bei motori (potenti) in 4K
coff coff...tipo Halo Infinite...coff coff
:asd: :asd:
Non sono manco uscite e sarebbero già underpowered...? :asd:
Beh questo lo sono già, a prescindere e lo sappiamo tutti.
Ampere gli farà mangiare la polvere, figurati cosa riuscirà a fare Hopper. :asd: :asd:
fraussantin
28-07-2020, 21:47
le nuove console faranno girare dei bei motori (potenti) in 4K, come quelle di oggi lo fanno in 1080p...
Mi pare abbastanza ovvio.
Non sono manco uscite e sarebbero già underpowered...? :asd:
Sono molto potenti più del solito , ma non abbastanza per gestire il 4k a frame rate decenti con dettagli alti e fake rt nei nuovi giochi.
Poi potrà anche uscire il gioco superottimizzato dove mettono tutto misurato da farlo andare bene e sarà stupendo ,ma un fiore non fa primavera.
E siamo al primo anno. Fra 3 anni con Hopper o navi3.0 cosa faranno già un refrash?
Il 4k è un caxxo in cxlo e bello grosso.
Free Gordon
28-07-2020, 23:48
Sono molto potenti più del solito , ma non abbastanza per gestire il 4k a frame rate decenti con dettagli alti e fake rt nei nuovi giochi. Poi potrà anche uscire il gioco superottimizzato dove mettono tutto misurato da farlo andare bene e sarà stupendo ,ma un fiore non fa primavera. E siamo al primo anno. Fra 3 anni con Hopper o navi3.0 cosa faranno già un refrash? Il 4k è un caxxo in cxlo e bello grosso.
Sicuramente nel 2023, quando probabilmente l'RT avrà preso piede, ci sarà il refresh SeriesY e PS5PRO... ormai il mercato console va' così..
Crysis90
29-07-2020, 07:10
https://i.imgur.com/aN0vamb.jpg
Ah beh, se lo dice Gesù... :asd: :asd:
FrancoBit
29-07-2020, 09:10
https://i.imgur.com/aN0vamb.jpg
Ah beh, se lo dice Gesù... :asd: :asd:
Mi sembra leggermente dimagrito o sbaglio? Sono mesi che è bloccato in vacanza in Nuova Zelanda, magari mangia meno merd@ yankee
TigerTank
29-07-2020, 09:35
Mi sembra leggermente dimagrito o sbaglio? Sono mesi che è bloccato in vacanza in Nuova Zelanda, magari mangia meno merd@ yankee
Si sta trasformando gradualmente in Saruman :D
Comunque a voler essere complottisti, una dichiarazione come questa si potrebbe interpretare con il fatto che i giochi per pc saranno sempre più meramente dei porting farciti a posteriori di "roba da pc".
Mentre noi spendiamo cifre sempre più alte per le vga :sofico:
Che scenario triste.
Si sta trasformando gradualmente in Saruman :D
Comunque a voler essere complottisti, una dichiarazione come questa si potrebbe interpretare con il fatto che i giochi per pc saranno sempre più meramente dei porting farciti a posteriori di "roba da pc".
Mentre noi spendiamo cifre sempre più alte per le vga :sofico:
Che scenario triste.Molte persone che conosco hanno preso direttamente un notebook e abbandonato il fisso considerando il salto prestazionale in questo anni 😂
E non nego di starci pensando anche io se non fosse che il 90% dei notebook in commercio non permette di rimuovere la batteria.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
29-07-2020, 10:03
Molte persone che conosco hanno preso direttamente un notebook e abbandonato il fisso considerando il salto prestazionale in questo anni 😂
E non nego di starci pensando anche io se non fosse che il 90% dei notebook in commercio non permette di rimuovere la batteria.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkSi ma un portatile gaming sufficiente costa dai 1500 (2060m) ai 2500 euro (2070m o 2080m no maxq) e non puoi neanche cambiare la scheda video... Sul medio termine si spende sempre meno con il fisso (ci si fa un sistema amd 8/16 e si è posto per 4 o 5 anni). La batteria è poi un altro problema.
Bisogna poi dire che buona parte degli utenti che scrive in questa sezione è abbastanza esigente e per gaming decente intende almeno dal 1440p al 4k con la più alta frequenza possibile. Robe che con un portatile è difficile ottenere (di solito montano pannelli full hd, se vanno sul 4k si piegano salvo configurazioni sli da 5000 euro) senza spendere una vagonata di soldi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Dalla Spagna ci sono sconti maggiori, e una 2060m su pannello da 15.6 fhd tira su qualunque cosa infatti anche come densità di pixel é circa 142 dpi leggermente maggiore anche di un 32" 4k che é sui 137ppi.
Poi con la prossima generazione e Ampere Mobile il salto sarà anche più marcato.
Questo giusto per ribadire che per giocare non ti serve un chippone e ovviamente se uno ha pretese alte é normale che i prezzi salgano di conseguenza.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Crysis90
29-07-2020, 10:21
Mi sembra leggermente dimagrito o sbaglio?
Gesù è storicamente ben noto per i suoi miracoli. :asd:
fraussantin
29-07-2020, 10:53
Gesù è storicamente ben noto per i suoi miracoli. :asd:È stato troppo in Nuova Zelanda si vede che le ciambelline li si trovavano male xD
Cmq non capisco il senso di questa dichiarazione.
Microsoft ha un client condiviso tra le 2 piattaforme , e in concorrenza con steam.
Lo può anche pensare , ed è ovvia come cosa , ma tapparsi la bocca forse gli sarebbe giovato ( non solo alla linea)
Jeetkundo
29-07-2020, 11:21
Dalla Spagna ci sono sconti maggiori, e una 2060m su pannello da 15.6 fhd tira su qualunque cosa infatti anche come densità di pixel é circa 142 dpi leggermente maggiore anche di un 32" 4k che é sui 137ppi.
Poi con la prossima generazione e Ampere Mobile il salto sarà anche più marcato.
Questo giusto per ribadire che per giocare non ti serve un chippone e ovviamente se uno ha pretese alte é normale che i prezzi salgano di conseguenza.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si con la prossima gamma di mobile gpu sicuramente ci saranno delle configurazioni interessanti. Concordo anche con il resto, non serve naturalmente il chippone, in questi mesi di 580 ho scoperto che puoi usare decentemente un sacco di giochi pure con una vga da 160 euro :D
Crysis90
29-07-2020, 12:42
Cmq non capisco il senso di questa dichiarazione.
Mai sentito parlare di mazzette? :D :read:
Thunder-74
30-07-2020, 12:06
Riprendendo discorso Ampere... Sembra (ma alla fine lo sapevamo), che la 3080ti non avrà concorrenti... si diceva che big Navi era il 50% più veloce di una 2080ti, facendo credere di essere il lotta con la 3080ti, a quanto pare sarebbe un 15% più veloce della 2080ti in titoli ottimizzati...
AMD cercherà di fare concorrenza alla 3080 proponendola ad un prezzo probabilmente prossimo o più basso, ma di certo la 3080ti costerà un rene e mezzo...
Fonte (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/rumour_has_it_that_amd_s_big_navi_gpu_isn_t_a_powerful_as_expected/1)
OrazioOC
30-07-2020, 12:10
Riprendendo discorso Ampere... Sembra (ma alla fine lo sapevamo), che la 3080ti non avrà concorrenti... si diceva che big Navi era il 50% più veloce di una 2080ti, facendo credere di essere il lotta con la 3080ti, a quanto pare sarebbe un 15% più veloce della 2080ti in titoli ottimizzati...
AMD cercherà di fare concorrenza alla 3080 proponendola ad un prezzo probabilmente prossimo o più basso, ma di certo la 3080ti costerà un rene e mezzo...
Fonte (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/rumour_has_it_that_amd_s_big_navi_gpu_isn_t_a_powerful_as_expected/1)
Ma ci metterei la firma se almeno offrissero un'alternativa di pari performance alla 3080, ad oggi non hanno nulla che batta una 1080 ti di 3 anni fa.:rolleyes:
Ale55andr0
30-07-2020, 12:16
Riprendendo discorso Ampere... Sembra (ma alla fine lo sapevamo), che la 3080ti non avrà concorrenti... si diceva che big Navi era il 50% più veloce di una 2080ti, facendo credere di essere il lotta con la 3080ti, a quanto pare sarebbe un 15% più veloce della 2080ti in titoli ottimizzati...
AMD cercherà di fare concorrenza alla 3080 proponendola ad un prezzo probabilmente prossimo o più basso, ma di certo la 3080ti costerà un rene e mezzo...
Fonte (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/rumour_has_it_that_amd_s_big_navi_gpu_isn_t_a_powerful_as_expected/1)
Mai sentito/letto. L'unico rumor letto in merito diceva sul 30%
mikael84
30-07-2020, 12:17
Riprendendo discorso Ampere... Sembra (ma alla fine lo sapevamo), che la 3080ti non avrà concorrenti... si diceva che big Navi era il 50% più veloce di una 2080ti
Una vita che ve lo dico.:p
Considerando la 2080ti in media il 50% circa della 5700xt, dovresti avere un chip da 100% di scaling su un nodo simile, ed ottimizzato.
facendo credere di essere il lotta con la 3080ti, a quanto pare sarebbe un 15% più veloce della 2080ti in titoli ottimizzati...
AMD cercherà di fare concorrenza alla 3080 proponendola ad un prezzo probabilmente prossimo o più basso, ma di certo la 3080ti costerà un rene e mezzo...
Fonte (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/rumour_has_it_that_amd_s_big_navi_gpu_isn_t_a_powerful_as_expected/1)
JHH ha tarato quella GPU così perchè si aspetta quelle prestazioni. Se ci pensi è dalla 780 che non succede (solo che li c'erano altri problemi).
RDNA2 vs 3080 dovrebbe essere la soluzione più logica, almeno in raster.:)
Thunder-74
30-07-2020, 12:24
Mai sentito/letto. L'unico rumor letto in merito diceva sul 30%
le voci le ha divulgate lo YTuber Moore’s Law Is Dead, al quale non so perchè tante testate danno credito...
Una vita che ve lo dico.:p
Considerando la 2080ti in media il 50% circa della 5700xt, dovresti avere un chip da 100% di scaling su un nodo simile, ed ottimizzato.
JHH ha tarato quella GPU così perchè si aspetta quelle prestazioni. Se ci pensi è dalla 780 che non succede (solo che li c'erano altri problemi).
RDNA2 vs 3080 dovrebbe essere la soluzione più logica, almeno in raster.:)
JHH è un furbacchione...
lunaticgate
30-07-2020, 12:59
Volevo chiedervi se si hanno informazioni sulle date di uscita delle nuove Nvidia.
Io dopo anni di "portatile" dovuto al fatto che ero sempre in giro per lavoro, posso finalmente tornare ad un desktop.
Ora ho un Santech collegato al 32" 4K e diciamo che giocando esclusivamente a giochi tripla A, avventure, open world ecc. non ho grossi problemi a farli girare con la rtx2080 montata.
Entro fine anno, volevo prendermi un desktop e, ovviamente, vorrei fare il salto generazionale con una VGA della serie 3xxx.
Sinceramente sono più propenso a fare la grande spesa e puntare quantomeno alla 3080 liscia, voi cosa dite?
Giovamas
30-07-2020, 13:31
Una vita che ve lo dico.:p
Considerando la 2080ti in media il 50% circa della 5700xt, dovresti avere un chip da 100% di scaling su un nodo simile, ed ottimizzato.
ed il nostro Mike ne sa molto di più di quei youtuber... andrebbe ascoltato un po' di più ;)
Thunder-74
30-07-2020, 13:38
Volevo chiedervi se si hanno informazioni sulle date di uscita delle nuove Nvidia.
Io dopo anni di "portatile" dovuto al fatto che ero sempre in giro per lavoro, posso finalmente tornare ad un desktop.
Ora ho un Santech collegato al 32" 4K e diciamo che giocando esclusivamente a giochi tripla A, avventure, open world ecc. non ho grossi problemi a farli girare con la rtx2080 montata.
Entro fine anno, volevo prendermi un desktop e, ovviamente, vorrei fare il salto generazionale con una VGA della serie 3xxx.
Sinceramente sono più propenso a fare la grande spesa e puntare quantomeno alla 3080 liscia, voi cosa dite?
darti una risposta ora è presto... non si sa molto. Comunque:
Per fine agosto/settembre dovrebbe essere prevista la presentazione. Prima usciranno sicuramente info più certe.
Discorso prezzi , se ci si attesterà su quanto già visto lo scorso anno e forse qualcosa di più, probabilmente il best buy rapporto prestazioni/prezzo sarà la 3070. Il grande salto di prestazioni dalla serie 2000 sarà sopratutto in Ray Tracing. Comunque in agosto credo che avremo le idee più chiare.
Ray tracing che ancora stenta a decollare, se non sbaglio in attesa ci saranno si e no 2 /3 giochi: the medium, cyberpunk e watchdogs, poi?
amon.akira
30-07-2020, 17:17
Ray tracing che ancora stenta a decollare, se non sbaglio in attesa ci saranno si e no 2 /3 giochi: the medium, cyberpunk e watchdogs, poi?
ma come funziona, ogni volta ci sono solo 3giochi rt...quindi i vecchi si cancellano giustamente...cosi non decollerà mai mi sa XD
halo infinite avrà rt anche e penso tantissimi altri, nel mondo console gran turismo avrà rt, ratchet avrà rt...project athia avrà rt....secondo me dovresti iniziare a chiederti chi non avrà rt forse ci sbrighiamo prima
fraussantin
30-07-2020, 17:28
Ray tracing che ancora stenta a decollare, se non sbaglio in attesa ci saranno si e no 2 /3 giochi: the medium, cyberpunk e watchdogs, poi?Sono 3 giochi rtx , il raytracing sarà sempre più diffuso.
Ma il piatto forte di ampere sarà il DLSS 3.0
Ray tracing che ancora stenta a decollare, se non sbaglio in attesa ci saranno si e no 2 /3 giochi: the medium, cyberpunk e watchdogs, poi?
Ma per forza considerando che come minimo ci vuole una 2070s per avere un esperienza decente...
Con la prossima gen le prestazioni di una 2070s in RT le avremo persino su un chippetto x50 quindi sarà più semplice sviluppare giochi e scalare le prestazioni.
Thunder-74
30-07-2020, 18:45
non voglio riaprire discorso console, ma ho letto che la PS5 ha implementato un sistema stile DLSS.. LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/sony_patents_a_dlss-like_machine_learning_image_reconstruction_technology_for_playstation_5/1)
Chiudo OT
Tornando ad Ampere Vi lascio a questo notizia NVIDIA RTX 3090 offrirà presumibilmente un enorme aumento delle prestazioni del 50%
Un paio di credibili leaker su Twitter hanno commentato che le prestazioni del prossimo NVIDIA RTX 3090 si stanno formando fino a un aumento del 50% rispetto a RTX 2080 Ti. Secondo lo stesso, si aspettano che il punteggio nel benchmark Time Spy Extreme sia vicino a 10.000 punti
Mentre i leaker in questione sono molto affidabili e sono persone che hanno fatto trapelare con successo le specifiche e la nomenclatura delle prossime schede grafiche di NVIDIA, ma essi stessi hanno affermato che ciò non è ancora concreto. Gli orologi finali non sono stati decisi ma l'aspettativa è che un aumento del 50% non sia fuori discussione! Si tratterà di un enorme aumento delle prestazioni che è probabilmente guidato non solo dal restringimento del nodo, ma anche da alcuni impressionanti aggiornamenti architetturali.
Un NVIDIA RTX 2080 Ti per punti di riferimento di circa 6300 punti in Time Spy Extreme e un aumento del 50% su questo importo sarebbe 9450 punti. Se la scheda ha * un * margine di overclocking, dovremmo aspettarci di vedere gli overclocker infrangere la barriera di 10000 punti entro pochi giorni dalla consegna delle GPU ai clienti
LINK (https://wccftech.com/nvidia-rtx-3090-will-allegedly-offer-a-massive-50-performance-increase/)
devAngnew
30-07-2020, 19:38
Piccola riflessione domenicale sul RT.
Nvidia ha chiaramente parlato di utilizzo limitato delle risorse, tramite una formuletta, che poi, si è rivelata alla costruzione del frame.
Un RT core a 1850mhz equivale (secondo le stime di nvidia) a 0,185 g/rays x 10 = 1,85 TF.
Se prendiamo i bench ed i test professionali, notiamo che la media è di 0,5 tf.
Partendo da una 2060, e facendo riferimento ad Octane (ma nei game è uguale), pubblicato la pagina indietro, la 2060 con 7,1TF con RTX abilitato raggiunge un valore di circa 3 volte
7,1 x 3 = 21tf circa (totale fp + rt)
21tf - 7,1 = 13,9 tf (potenza rt in tf, praticamente 1,39 g/rays
Non a caso 2 1080ti con 12/13tf in RT, hanno la stessa potenza di una 2060.
Alcuni rumors fa, vedevano come possibilità la doppia FP, affiancata agli RT core.
E questa potrebbe essere un'ipotesi, che potrebbe rivelarci la potenza RT di ampere, nonchè un TDP più elevato.
https://i.postimg.cc/hv0Sqsnz/esa.png
Nell'esempio, prenderò l'ipotetica 3060, sempre con 1920cc e 30rt core.
1920 cc x 2,2ghz (indicativamente, e sto mooolto largo) 8,4tf.
8,4tf x circa 3 volte, produrrebbe 25,2 tf + la doppia FP 33,6tf a 2,2
Ora nel rapporto, avremmo
RTX 3080ti 82tf @ 2ghz
RTX 3080@ 67TF@ 2ghz
RTX 3070@ 54TF
RTX 2080ti@ 42TF
RTX 3060@ 33,6TF
RTX 2080s@ 29/30TF
Ecco un buon 2x in RT.
Buona domenica.:p
Parli di aumento delle unità FP nell'SM ? o cosa. link ?
non voglio riaprire discorso console, ma ho letto che la PS5 ha implementato un sistema stile DLSS.. LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/sony_patents_a_dlss-like_machine_learning_image_reconstruction_technology_for_playstation_5/1)
Chiudo OT
Tornando ad Ampere Vi lascio a questo notizia NVIDIA RTX 3090 offrirà presumibilmente un enorme aumento delle prestazioni del 50%
Un paio di credibili leaker su Twitter hanno commentato che le prestazioni del prossimo NVIDIA RTX 3090 si stanno formando fino a un aumento del 50% rispetto a RTX 2080 Ti. Secondo lo stesso, si aspettano che il punteggio nel benchmark Time Spy Extreme sia vicino a 10.000 punti
Mentre i leaker in questione sono molto affidabili e sono persone che hanno fatto trapelare con successo le specifiche e la nomenclatura delle prossime schede grafiche di NVIDIA, ma essi stessi hanno affermato che ciò non è ancora concreto. Gli orologi finali non sono stati decisi ma l'aspettativa è che un aumento del 50% non sia fuori discussione! Si tratterà di un enorme aumento delle prestazioni che è probabilmente guidato non solo dal restringimento del nodo, ma anche da alcuni impressionanti aggiornamenti architetturali.
Un NVIDIA RTX 2080 Ti per punti di riferimento di circa 6300 punti in Time Spy Extreme e un aumento del 50% su questo importo sarebbe 9450 punti. Se la scheda ha * un * margine di overclocking, dovremmo aspettarci di vedere gli overclocker infrangere la barriera di 10000 punti entro pochi giorni dalla consegna delle GPU ai clienti
Bhe, allora ci avevo visto giusto qualche pagina fà del resto se hanno usato nella gen corrente il chekboarding non vedo perchè non debbano crearne un evoluzione nella prossima gen; anzi mi chiedo perché non usano un chip AI simile ai TV per scalare a 4-8K.
mikael84
30-07-2020, 23:29
non voglio riaprire discorso console, ma ho letto che la PS5 ha implementato un sistema stile DLSS.. LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/sony_patents_a_dlss-like_machine_learning_image_reconstruction_technology_for_playstation_5/1)
Chiudo OT
Tornando ad Ampere Vi lascio a questo notizia NVIDIA RTX 3090 offrirà presumibilmente un enorme aumento delle prestazioni del 50%
Un paio di credibili leaker su Twitter hanno commentato che le prestazioni del prossimo NVIDIA RTX 3090 si stanno formando fino a un aumento del 50% rispetto a RTX 2080 Ti. Secondo lo stesso, si aspettano che il punteggio nel benchmark Time Spy Extreme sia vicino a 10.000 punti
Mentre i leaker in questione sono molto affidabili e sono persone che hanno fatto trapelare con successo le specifiche e la nomenclatura delle prossime schede grafiche di NVIDIA, ma essi stessi hanno affermato che ciò non è ancora concreto. Gli orologi finali non sono stati decisi ma l'aspettativa è che un aumento del 50% non sia fuori discussione! Si tratterà di un enorme aumento delle prestazioni che è probabilmente guidato non solo dal restringimento del nodo, ma anche da alcuni impressionanti aggiornamenti architetturali.
Un NVIDIA RTX 2080 Ti per punti di riferimento di circa 6300 punti in Time Spy Extreme e un aumento del 50% su questo importo sarebbe 9450 punti. Se la scheda ha * un * margine di overclocking, dovremmo aspettarci di vedere gli overclocker infrangere la barriera di 10000 punti entro pochi giorni dalla consegna delle GPU ai clienti
LINK (https://wccftech.com/nvidia-rtx-3090-will-allegedly-offer-a-massive-50-performance-increase/)
Gli "orologi" potrebbero fare la differenza. Purtroppo parliamo di orologi Casio, dove, i rapporti del PP indicano un relativo oltre 10%. Tuttavia i clock, possono variare molto, in base al lavoro elettrico e via pipe che farà nvidia.
Anche con Pascal, sopratutto con GP102, l'ha fatto.
La GTX 1080ti (gp102), ha 1,2mtransistor solo per clock.:)
Parli di aumento delle unità FP nell'SM ? o cosa. link ?
Non è un link. Quel SM, era uno dei primi rumors, relativi al doppio ratio FP32 su Ampere, inteso come FP32 raster classiche.
Io, osservando i valori finali del RT di nvidia, l'ho adattato alle nuove GPU Ampere.
Una soluzione simile dovrebbe essere integrata anche sulle console.
Si parla spesso di un 2x via RT ampere, ed ho trovato un metodo logico per farlo.;)
Un SM così non può essere utilizzato come rasterizzazione classica, perchè il warp deve elaborare 64 thread (non 32). il doppio delle istruzioni, il doppio delle load store, ed il doppio delle INT.
Crysis90
31-07-2020, 10:34
https://wccftech.com/nvidia-ampere-a100-fastest-ai-gpu-up-to-4-times-faster-than-volta-v100/
Che belva. :eek:
AI
Interessante
O forse no
mikael84
31-07-2020, 11:54
https://wccftech.com/nvidia-ampere-a100-fastest-ai-gpu-up-to-4-times-faster-than-volta-v100/
Che belva. :eek:
I tensor core di Ampere sono mostruosi in ratio.
Da considerare che volta è 2x turing.
maxmix65
31-07-2020, 14:20
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-gaming-graphics-card-allegedly-up-to-35-faster-than-rtx-2080-ti-in-3dmark-timespy/
mikael84
31-07-2020, 14:55
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-gaming-graphics-card-allegedly-up-to-35-faster-than-rtx-2080-ti-in-3dmark-timespy/
Avevo parlato di IPC, moderatamente più alto sulla l1 (1/3 dei cicli), come vero IPC.
https://developer.nvidia.com/blog/wp-content/uploads/2017/05/image13.png
Tuttavia un risultato simile (se fosse confermato), fa realmente pensare ai 7nm, qua siamo sopra i 2,2/2,3ghz.
Un 8nm samsung a questi livelli, sarebbe oltre tutte le più rosee previsioni.
https://i.postimg.cc/wBxt3hqs/esay.png
Thunder-74
31-07-2020, 15:11
Avevo parlato di IPC, moderatamente più alto sulla l1 (1/3 dei cicli), come vero IPC.
https://developer.nvidia.com/blog/wp-content/uploads/2017/05/image13.png
Tuttavia un risultato simile (se fosse confermato), fa realmente pensare ai 7nm, qua siamo sopra i 2,2/2,3ghz.
Un 8nm samsung a questi livelli, sarebbe oltre tutte le più rosee previsioni.
https://i.postimg.cc/wBxt3hqs/esay.png
vista così, la 3080 mi sembra più interessante .... se ci saranno le solite 400 euro per avere un 15% in più... stica..
mikael84
31-07-2020, 15:18
vista così, la 3080 mi sembra più interessante .... se ci saranno le solite 400 euro per avere un 15% in più... stica..
Si assolutamente, però anche dando spazio all'IPC, per essere un 8nm mi pare troppo. KP ha preso 8800 con la GPU multifase vicino ai 2400.
Siamo in fase di bios e driver, ormai i bench saranno delle formalità, veri e falsi.
Non conoscendo veramente il PP, potremmo vedere delle grosse sorprese.
Alla fine, una 3080ti in parte disabilitata, andrebbe il 50% in raster.
Thunder-74
31-07-2020, 16:10
Queste è una notizia interessante...
Nintendo sarebbe interessata alla tecnologia DLSS di nVidia
LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_job_listing_hints_at_future_consoles_with_dlss_2_0_support_-_a_nintendo_switch_2/1)
più si diffonde e più la troveremo ovunque nei titoli
Thunder-74
31-07-2020, 16:24
Magari fosse così, tipo il divario tra 780 e 780ti (15-20%) probabile accada, alla fine la x80 sarà un cut di ga102 (stessa SKU laserata qua e la) e non più il chippeto di fascia medio-alta 104 alla quale siamo abituati con le x80:D
Ma non saranno così pazzi da far pagare +15% 400 euro in più, al max 200-250 euro XD con turing hanno esagerato, la Ti è si di un altro pianeta, ma ci ballavano più di 400 euro tra le due al lancio LOL
Allora se il divario di prezzo sarà di 200-250 euro, visto il chip padellone versione cut, mi aspetto che la 3080 si vada ad avvicinare alla 3080ti e non il contrario... se fosse così, so già che andrei di 3080ti....fatto 30...
Kostanz77
31-07-2020, 16:32
adesso sorge un dilemma?......a quanto potrei prezzare la mia EVGA 2080Ti XC Ultra con ancora quasi 4 anni residui diretti EVGA?
Poi valuterò bene se prendere 3080Ti o la liscia
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mircocatta
31-07-2020, 16:42
adesso sorge un dilemma?......a quanto potrei prezzare la mia EVGA 2080Ti XC Ultra con ancora quasi 4 anni residui diretti EVGA?
Poi valuterò bene se prendere 3080Ti o la liscia
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
se ti accontenti di 700€ faccio lo sforzo e te la prendo io :O
scherzi a parte bella domanda, voi possessori di tale scheda siete in bel limbo
se le 3080 andranno di più ma costeranno di più è un conto, significherebbe che una 2080ti usata i suoi 900€ potrebbe ancora valerli, ma se invece avranno un prezzo inferiore (3080 a 900€ nuove?) saranno dolori
Kostanz77
31-07-2020, 16:44
se ti accontenti di 700 faccio lo sforzo e te la prendo io :O
scherzi a parte bella domanda, voi possessori di tale scheda siete in uno strano limbo
se escono le nuove che andranno di più ma costeranno di più è un conto, significherebbe che una 2080ti usata i suoi 900 potrebbe ancora valerli, ma se invece avranno un prezzo inferiore saranno dolori
sulla tua proposta....potrei pensarci.......😀
Sui 900 euro.....credo che nessuno spenda quella cifra per una GPU usata
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
31-07-2020, 16:55
adesso sorge un dilemma?......a quanto potrei prezzare la mia EVGA 2080Ti XC Ultra con ancora quasi 4 anni residui diretti EVGA?
Poi valuterò bene se prendere 3080Ti o la liscia
Occhio che mi pare che se la vendi e il nuovo proprietario trasferisce la garanzia residua, vale solo quella di base, non quella estesa che vale solo per il primo proprietario. Prova a controllare se EVGA abbia modificato le proprie politiche a riguardo o meno.
mikael84
31-07-2020, 17:05
Allora se il divario di prezzo sarà di 200-250 euro, visto il chip padellone versione cut, mi aspetto che la 3080 si vada ad avvicinare alla 3080ti e non il contrario... se fosse così, so già che andrei di 3080ti....fatto 30...
Il fatto che sia un cut del GA102 non è incoraggiante per i prezzi.
La 780 costava 649$.
Pur essendo un grosso cut, si porta dietro tutta la roba pro, come nvlink, uguale alla 3080ti.
mikael84
31-07-2020, 17:21
Imho prezzi in linea con turing, purtroppo..:stordita:
Bei tempi quelli di Maxwell..
Ti butti subito sulla 3080ti?
Kostanz77
31-07-2020, 17:35
Occhio che mi pare che se la vendi e il nuovo proprietario trasferisce la garanzia residua, vale solo quella di base, non quella estesa che vale solo per il primo proprietario. Prova a controllare se EVGA abbia modificato le proprie politiche a riguardo o meno.
chiaramente per l’RMA dovrei farla io.....ma non sarebbe un problema
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
31-07-2020, 17:37
Oggi mi hanno proposto 800 euro su fb, ho rifiutato..
Troppo presto per svenderla, tanto le nuove per vederle nel case si parla di novembre.
https://i.postimg.cc/gLrtVVSC/bjkn.jpg (https://postimg.cc/gLrtVVSC)
800 ci avrei pensato onestamente
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
31-07-2020, 18:11
Il succo è questo: non dobbiamo svenderle, sai come sono certi avvoltoi:O :O se tutti cominciamo a metterle a 700 è la fine, siamo noi possessori che facciamo il prezzo dell'usato.
Se uno la mette a 700, l'altro pure e ancora l'altro sempre e solo 700 euro è la fine, chi mette 750 la piglia nel di dietro, perchè diventa dogma che la 2080ti vale 700:O
è una questione di principio 100 euro non cambiano la vita, ma da molto fastidio, perchè il prodotto è ancora al TOP nella sua categoria e costa assai caro nuovo, quindi non vedo perchè regalarla.
Le 3000 sono fumo per ora, non sappiamo nulla o quasi.:sofico: potrebbero pure costare 2000 euro e noi qui a sperare che costino almeno quanto turing, JHH farà i prezzi e non Marcello quanto so bello!
CHIUSO OT... avvoltoi ...
Ora dai tu fai un conto , se dovessi comprarla tu quanto la pagheresti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.