PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 [447] 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466

DJurassic
24-01-2025, 17:18
https://www.youtube.com/watch?v=9-WkBTfcQWU&t=378s

In questo video fanno vedere come, grazie allo swap da nvidia app da DLSS 3.8 a DLSS4 attivanod DLSS quality ed FG su una 4080 ci sia un incremento di qualità e, incredibile, un aumento di fps.

Sembra che l'incremento di fps sia dovuto all'FG basato su Tensor core e non su optical flow e che vada a compensare la riduzione di fps della super resolution che passa dal CNN al Transformer model.

Quelli di Prodigeek sostengono che DLSS Balanced su Transformer sia paragonabile a DLSS Quality su CNN, andando ovviamente a incrementare le performance.

Sempre più convito che il DLSS4 sia un win anche per chi ha le 3000 e ancor di più per le 4000

Però hanno pure detto che c'era una riduzione del 5% degli fps passando al transformer, non un aumento.

FrancoBit
24-01-2025, 17:37
Però hanno pure detto che c'era una riduzione del 5% degli fps passando al transformer, non un aumento.

Probabilmente se effettivamente il performance rende come il quality, allora si ha anche un incremento di frames

Ludus
24-01-2025, 17:37
Preoccupante comunque che ci siano poche recensioni in giro delle custom e queste ultime siano solo la Suprim, Astral e la Gamerock. Inizio a sospettare che saranno davvero poche al lancio le schede. :muro:

micronauta1981
24-01-2025, 17:45
Preoccupante comunque che ci siano poche recensioni in giro delle custom e queste ultime siano solo la Suprim, Astral e la Gamerock. Inizio a sospettare che saranno davvero poche al lancio le schede. :muro:

Non le hanno ricevute,ormai è sicuro che non c'è ne saranno al lancio

micronauta1981
24-01-2025, 18:02
https://www.dsogaming.com/articles/nvidia-dlss-4-multi-frame-gen-benchmarks-impressions/

Ale55andr0
24-01-2025, 18:09
Però hanno pure detto che c'era una riduzione del 5% degli fps passando al transformer, non un aumento.

Se la qualità è migliore meglio -5% di performance che più performance con meno/stessa qualità

micronauta1981
24-01-2025, 18:46
https://wccftech.com/beware-asus-800-series-motherboards-quick-release-pcie-design-damaging-graphics-card-slots/

OrazioOC
24-01-2025, 18:58
https://wccftech.com/beware-asus-800-series-motherboards-quick-release-pcie-design-damaging-graphics-card-slots/

Asus being Asus, i loro futili tentativi di fintinnovazione dettati dal fuffamarketing gli si rivolterà contro. :doh:

micronauta1981
24-01-2025, 19:05
Asus being Asus, i loro futili tentativi di fintinnovazione dettati dal fuffamarketing gli si rivolterà contro. :doh:

I prezzi di Asus stanno salendo alle stelle,non altrettanto la qualità... soprattutto sulle schede madri...voglio proprio vedere a quanto prezzano la 5090 tuf...

OrazioOC
24-01-2025, 19:08
I prezzi di Asus stanno salendo alle stelle,non altrettanto la qualità... soprattutto sulle schede madri...voglio proprio vedere a quanto prezzano la 5090 tuf...

La gente deve smetterla di comprare Asus, oltre per le RTX a prezzi nonsense, ma anche perchè ogni tanto ne combinano delle loro come la notizia poco sopra. :doh:

floyd2
24-01-2025, 19:10
https://wccftech.com/beware-asus-800-series-motherboards-quick-release-pcie-design-damaging-graphics-card-slots/

Il q-release è presente anche sulle serie 600. La mia b650e lo ha e mi aveva già fatto storcere il naso la prima volta che ho installato la scheda.
Ora sicuro non la smonto...

RoUge.boh
24-01-2025, 19:11
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/

considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...

Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufetta

beatl
24-01-2025, 19:14
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/

considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...

Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufetta

Ehhh per quello che cerco una scheda ibrida. Con quella in firma mi trovo molto molto bene anche come temperature interne al case

LurenZ87
24-01-2025, 19:28
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:



https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/



considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...



Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufettaMamma mia, la situazione è ben peggiore di quello che mi immaginavo, ma d'altronde sono sempre quasi 600W sparati direttamente sulla mobo, ram e cpu.

Preparo i popcorn per le configurazioni mini-itx :asd:

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Saturn
24-01-2025, 19:40
La gente deve smetterla di comprare Asus, oltre per le RTX a prezzi nonsense, ma anche perchè ogni tanto ne combinano delle loro come la notizia poco sopra. :doh:

Sarà dal 2001 che non acquisto una loro motherboard...:stordita:

Zago91
24-01-2025, 19:51
I prezzi di Asus stanno salendo alle stelle,non altrettanto la qualità... soprattutto sulle schede madri...voglio proprio vedere a quanto prezzano la 5090 tuf...

Beh vorrei anche vedere la modalità con cui hanno maneggiato le schede, che poi va a finire come il 9800X3D bruciato che alla fine era colpa del tizio rimbambito che l'aveva montato male. Il q-release non fa impazzire nemmeno me e ne facevo volentieri a meno, però c'è da capire quanto è un problema del meccanismo e quanto dell'utente che maneggia la scheda

ray_hunter
24-01-2025, 20:08
Però hanno pure detto che c'era una riduzione del 5% degli fps passando al transformer, non un aumento.

Anch'io riscontro una riduzione in CP2077 ma secondo me è da provare con i nuovi driver che rilasceranno il 30.

micronauta1981
24-01-2025, 20:09
Beh vorrei anche vedere la modalità con cui hanno maneggiato le schede, che poi va a finire come il 9800X3D bruciato che alla fine era colpa del tizio rimbambito che l'aveva montato male. Il q-release non fa impazzire nemmeno me e ne facevo volentieri a meno, però c'è da capire quanto è un problema del meccanismo e quanto dell'utente che maneggia la scheda
Si ok,ma se me lo spacci come semplificazione,ma poi la gente fa i danni...cmq in generale Asus sta un po' esagerando con i prezzi,siamo onesti..e la qualità è sempre la solita,non vedo sti miglioramenti,la mia scheda madre per esempio ho dovuto sostituirla,perché era difettosa,questa sembra vada bene,ma non vale il prezzo che l'ho pagata,non ha neanche una fottuta displayport,con l'integrata che sto usando e l'hdmi vetusto che monta,non posso andare oltre ai 100 hz

Sealea
24-01-2025, 20:14
Ecco bravo



https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5090-suprim/40.html
Fe solito scassone, alla faccia del " è fresca"
La suprim è nettamente più fresca e parliamo di 28 DB vs 40. Una differenza enorme.
https://i.ibb.co/Y8K7f70/MSI-Ge-Force-RTX-5090-Suprim-Liquid-SOC-Review-Temperatures-Fan-Noise-Tech-Power-Up-Google-Chrome-24.png (https://imgbb.com/)

ma la suprim liquid fa più rumore di qulla ad aria? :mbe: :mbe: :banned: :banned:

argez
24-01-2025, 20:34
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/

considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...

Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufetta

La FE a questo giro mi sembra un troiaio da qualsiasi parte la si voglia guardare. In confronto la 4090 fe era un gioiello.

Un 9800x3d che passa da 72 a 94 gradi? Non scherziamo.

Ah poi la FE non si può nemmeno usare con riser card/cavo se non ho capito male da igorslab.

FrancoBit
24-01-2025, 20:37
Anch'io riscontro una riduzione in CP2077 ma secondo me è da provare con i nuovi driver che rilasceranno il 30.Si ma se cali tipo da quality a balanced hai comunque un miglioramento soprattutto in pulizia. E alla fine guadagni frames

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

ray_hunter
24-01-2025, 20:48
Si ma se cali tipo da quality a balanced hai comunque un miglioramento soprattutto in pulizia. E alla fine guadagni frames

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

E' quello che dicevo anch'io qualche post fa, corroborato da alcuni video in cui dicono la stessa cosa!
Attendo con ansia un test specifico che analizzi la qualità di immagine a diversi preset

eXeS
24-01-2025, 20:57
La FE a questo giro mi sembra un troiaio da qualsiasi parte la si voglia guardare. In confronto la 4090 fe era un gioiello.

Un 9800x3d che passa da 72 a 94 gradi? Non scherziamo.

Ah poi la FE non si può nemmeno usare con riser card/cavo se non ho capito male da igorslab.

Con quel dissipatore che scarica 570w sulla zona cpu era abbastanza prevedibile, in quella config però c'è un dissi ad aria e con un aio la situazione dovrebbe essere meno critica, visto che senza ostacoli l'airflow delle ventole anteriori dovrebbe mitigare la salita dell'aria calda verso il radiatore della cpu ;)

DJurassic
24-01-2025, 21:01
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/

considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...

Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufetta

Basterebbe un AIO come usa la maggior parte delle persone e risolveresti il problema, ma capisco che fare terrorismo mediatico è più divertente :asd:


Con quel dissipatore che scarica 570w sulla zona cpu era abbastanza prevedibile, in quella config però c'è un dissi ad aria e con un aio la situazione dovrebbe essere meno critica, visto che senza ostacoli l'airflow delle ventole anteriori dovrebbe mitigare la salita dell'aria calda verso il radiatore della cpu ;)

Giusto appunto. Ma sai poi dopo l'articolo non verrebbe su bene e non genererebbe sufficiente panico e incertezza. Meglio fare la figura dei coglioni e installare un dissi ad aria a contatto con una GPU studiata per buttare fuori aria calda dalla parte superiore del dissi :D

djdavid
24-01-2025, 21:04
Con quel dissipatore che scarica 570w sulla zona cpu era abbastanza prevedibile, in quella config però c'è un dissi ad aria e con un aio la situazione dovrebbe essere meno critica, visto che senza ostacoli l'airflow delle ventole anteriori dovrebbe mitigare la salita dell'aria calda verso il radiatore della cpu ;)

https://i.ibb.co/PhKrZ9G/20240615-122009.jpg

La sto aspettando :D

eXeS
24-01-2025, 21:07
E' quello che dicevo anch'io qualche post fa, corroborato da alcuni video in cui dicono la stessa cosa!
Attendo con ansia un test specifico che analizzi la qualità di immagine a diversi preset
Se hai CP2077 nella patch rilasciata l'altro giorno c'è già la possibilità di impostare il transformer o il cnn

Edit: fatto un paio di test con zoom 300%

Quality+CNN
https://i.postimg.cc/hJmBV8C1/quality-cnn.png (https://postimg.cc/hJmBV8C1)

Balanced+Transformer
https://i.postimg.cc/nCrNvYr9/balanced-tranformer.png (https://postimg.cc/nCrNvYr9)

EffeX
24-01-2025, 21:11
Ma quindi guardavo dalle varie review che il nuovo DLSS è usabile anche dalle RTX 2000 o sbaglio? Perchè fosse così sarei tentato a buttare su la 2070FE che ho ancora con CB2077 e vedere come se la cava in 1440p con questa nuova patch.

Cutter90
24-01-2025, 21:32
ma la suprim liquid fa più rumore di qulla ad aria? :mbe: :mbe: :banned: :banned:
È normale, fanno 100 giri in più. Inoltre bisogna vedere se sono state prese le ventole sull aio p quella sulla gpu.
Ma quindi guardavo dalle varie review che il nuovo DLSS è usabile anche dalle RTX 2000 o sbaglio? Perchè fosse così sarei tentato a buttare su la 2070FE che ho ancora con CB2077 e vedere come se la cava in 1440p con questa nuova patch.
Esattamente così.
Si cmq il nuovo dlss ha un impatto circa del 5-7 % stando alle review. Ma se davvero la modalità performance va come la vecchia quality ne recuperi molti molto di più

Zago91
24-01-2025, 21:35
Certo che a sto giro asus ha veramente cag*to fuori dal vaso con la astral eh. La suprim sta a 400$ in meno ed è meno rumorosa e ha temperature migliori. Boh

EffeX
24-01-2025, 21:36
È normale, fanno 100 giri in più. Inoltre bisogna vedere se sono state prese le ventole sull aio p quella sulla gpu.

Esattamente così.
Si cmq il nuovo dlss ha un impatto circa del 5-7 % stando alle review. Ma se davvero la modalità performance va come la vecchia quality ne recuperi molti molto di più

Esatto, leggo ovunque che praticamente se prima si aveva il Quality, ora col Balanced si ha la stessa qualità visiva, anzi, anche qualcosa meglio perchè l'immagine è più pulita con il gudagno relativo di performance, togliendo solo il 5% circa che se lo prende la nuova modalità. Questo non mi sembra affatto male.

Cutter90
24-01-2025, 21:37
Basterebbe un AIO come usa la maggior parte delle persone e risolveresti il problema, ma capisco che fare terrorismo mediatico è più divertente :asd:




Giusto appunto. Ma sai poi dopo l'articolo non verrebbe su bene e non genererebbe sufficiente panico e incertezza. Meglio fare la figura dei coglioni e installare un dissi ad aria a contatto con una GPU studiata per buttare fuori aria calda dalla parte superiore del dissi :D

Non solo nel 2025 c'è ancora che ha dissi ad aria per la cpu ma chi addirittura ce l ha con configurazioni top. Io davvero boh....
Al.netto di tutto ciò il montaggio delle schede in verticale è una realtà comune. Il fatto che Nvidia abbia fatto una scheda fregandosene di questa possibilità non è bello per nulla però.
Purtroppo asus come qualità è scemata rispetto ad anni fa. Il.ptezzo invece è solitamente il.piu alto su tutto.

The_Fabulous_
24-01-2025, 21:39
Certo che a sto giro asus ha veramente cag*to fuori dal vaso con la astral eh. La suprim sta a 400$ in meno ed è meno rumorosa e ha temperature migliori. Boh

che poi è tutto relativo a mio avviso, troppe variabili in gioco per stabilire un livello sonoro uguale in tutte le configurazioni.

DJurassic
24-01-2025, 21:42
Non solo nel 2025 c'è ancora che ha dissi ad aria per la cpu ma chi addirittura ce l ha con configurazioni top. Io davvero boh....
Al.netto di tutto ciò il montaggio delle schede in verticale è una realtà comune. Il fatto che Nvidia abbia fatto una scheda fregandosene di questa possibilità non è bello per nulla però.
Purtroppo asus come qualità è scemata rispetto ad anni fa. Il.ptezzo invece è solitamente il.piu alto su tutto.

Si messa in verticale fà cagare ma si era già capito visto che loro stessi hanno più volte ribadito il concetto del montaggio standard.

Zago91
24-01-2025, 21:43
che poi è tutto relativo a mio avviso, troppe variabili in gioco per stabilire un livello sonoro uguale in tutte le configurazioni.

Si d'accordo infatti a me interessa poco di quello. L'importante sono le temperature

The_Fabulous_
24-01-2025, 21:46
Non solo nel 2025 c'è ancora che ha dissi ad aria per la cpu ma chi addirittura ce l ha con configurazioni top. Io davvero boh....
Al.netto di tutto ciò il montaggio delle schede in verticale è una realtà comune. Il fatto che Nvidia abbia fatto una scheda fregandosene di questa possibilità non è bello per nulla però.
Purtroppo asus come qualità è scemata rispetto ad anni fa. Il.ptezzo invece è solitamente il.piu alto su tutto.
totalmente in disaccordo esistono configurazioni ad aria che rendono bene e sappiamo entrambi a che marchi mi sto riferendo, io ho fatto anni e anni ad aria con dissi di un certo calibro senza nessun problema di temperature anche in oc poi passato ad custom liquid e qui non c'è storia ma si sta su un'altra tipologia di prezzo etc

la vga in verticale a mio avviso è inguardabile dai :asd:

The_Fabulous_
24-01-2025, 21:48
Si d'accordo infatti a me interessa poco di quello. L'importante sono le temperature
che alla fine lo sai solo quando l'hai nel case :D

Zago91
24-01-2025, 21:50
che alla fine lo sai solo quando l'hai nel case :D

Si ma dalle recensioni già ti puoi fare un'idea generale, e sembra che la suprim sia effettivamente più fresca della astral che tra l'altro monta una quarta ventola

Cutter90
24-01-2025, 21:51
https://youtu.be/9-WkBTfcQWU
Ecco l altra grande cosa. Il nuovo Frame Gen. Ragazzi, gratis 15 % di performance extra e fino a 600 mb di vram consumata in meno.:eek:

Cutter90
24-01-2025, 21:57
totalmente in disaccordo esistono configurazioni ad aria che rendono bene e sappiamo entrambi a che marchi mi sto riferendo, io ho fatto anni e anni ad aria con dissi di un certo calibro senza nessun problema di temperature anche in oc poi passato ad custom liquid e qui non c'è storia ma si sta su un'altra tipologia di prezzo etc

la vga in verticale a mio avviso è inguardabile dai :asd:
Capisco che in passato un dissi ad aria era una strada assolutamente percorribile. Ma i tempi sono cambiati, così come le build
Fare un buld ora consigliare un dissi ad aria non ha più senso. È antiestetico crea problemi se si vuole mettere in verticale ed è più rumoroso e meno performante di un aio.
La vga in verticale è stupenda, altroché. Ma serve il modello giusto, il case giusto e spazio.

Prometheus ts
24-01-2025, 22:01
Salve c'è modo di riusvire a prendere uns 5090 al giorno d'uscita o sarà impossibile?
Conviend una versione custom o fe? Premesso che mi importa più di silenziosità e raffreddamento che di overclocking.

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:02
Si ma dalle recensioni già ti puoi fare un'idea generale, e sembra che la suprim sia effettivamente più fresca della astral che tra l'altro monta una quarta ventola
stavo guardando ma tra la astral e la surpim (aria) ci sono 10 gradi in meno a favore della astral....e tra la astral e la msi suprim liquid ci sono 4 gradi a favore della suprim, che se ci pensi sono un niente

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:07
Capisco che in passato un dissi ad aria era una strada assolutamente percorribile. Ma i tempi sono cambiati, così come le build
Fare un buld ora consigliare un dissi ad aria non ha più senso. È antiestetico crea problemi se si vuole mettere in verticale ed è più rumoroso e meno performante di un aio.
La vga in verticale è stupenda, altroché. Ma serve il modello giusto, il case giusto e spazio.
sei sicuro di questo?
dipende da che dissi monti certo che usi una ciofeca è ovvio che l'aio vince,in passato come adesso potevi tranquillamente fare una build custom liquid te lo dice uno che aveva gtx 280 poi 480 e i7 950 a segure a liquido certo alle volte era complicato ma non infattibile.
poi se mi dici come resa visiva ok ti do ragione.....

Zago91
24-01-2025, 22:09
stavo guardando ma tra la astral e la surpim (aria) ci sono 10 gradi in meno a favore della astral....e tra la astral e la msi suprim liquid ci sono 4 gradi a favore della suprim, che se ci pensi sono un niente

Io ho visto questo

https://i.ibb.co/xYsNpRF/e8bd10423391712f192f7afe6c4ed0b1.png

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:09
Salve c'è modo di riusvire a prendere uns 5090 al giorno d'uscita o sarà impossibile?
Conviend una versione custom o fe? Premesso che mi importa più di silenziosità e raffreddamento che di overclocking.

F5 compulsivo :asd:

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:17
Io ho visto questo

https://i.ibb.co/xYsNpRF/e8bd10423391712f192f7afe6c4ed0b1.png

alla fine temp gpu pressochè uguali e quei 6°C che ballano sulle mem sono nulla secondo me, poi comunque come ho scritto prima ci sono un sacco di variabili che influiscono sulla temperatura, aspetta di averla nel case per trarre le conclusioni :)

Zago91
24-01-2025, 22:18
alla fine temp gpu pressochè uguali e quei 6°C che ballano sulle mem sono nulla secondo me, poi comunque come ho scritto prima ci sono un sacco di variabili che influiscono sulla temperatura, aspetta di averla nel case per trarre le conclusioni :)

Ancora? Sto semplicemente dicendo che le differenze ci sono e sono documentate, comunque il succo del discorso non sono i 6 gradi in meno ma i 400$ in meno.

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:20
Ancora? Sto semplicemente dicendo che le differenze ci sono e sono documentate, comunque il succo del discorso non sono i 6 gradi in meno ma i 400$ in meno.
questo è un altro paio di maniche :D

Ludus
24-01-2025, 22:21
Capisco che in passato un dissi ad aria era una strada assolutamente percorribile. Ma i tempi sono cambiati, così come le build
Fare un buld ora consigliare un dissi ad aria non ha più senso. È antiestetico crea problemi se si vuole mettere in verticale ed è più rumoroso e meno performante di un aio.
La vga in verticale è stupenda, altroché. Ma serve il modello giusto, il case giusto e spazio.

Vaglielo a dire ad un Noctua NH-D15 G2 :asd:

Salve c'è modo di riusvire a prendere uns 5090 al giorno d'uscita o sarà impossibile?
Conviend una versione custom o fe? Premesso che mi importa più di silenziosità e raffreddamento che di overclocking.

Te sai indovinare i numeri che escono sulla ruota di Roma nella prossima estrazione del lotto?

Se vuoi silenzio e temperature basse devi prendere una buona custom.

PS: se non cambi build te ne fai poco della 5090.

Ludus
24-01-2025, 22:22
alla fine temp gpu pressochè uguali e quei 6°C che ballano sulle mem sono nulla secondo me, poi comunque come ho scritto prima ci sono un sacco di variabili che influiscono sulla temperatura, aspetta di averla nel case per trarre le conclusioni :)

6 gradi in meno sulle memorie, 3db in meno di rumore e circa 500€ in meno di prezzo di listino. Mica bruscolini.. :read:

The_Fabulous_
24-01-2025, 22:26
Vaglielo a dire ad un Noctua NH-D15 G2 :asd:



Te sai indovinare i numeri che escono sulla ruota di Roma nella prossima estrazione del lotto?

Se vuoi silenzio e temperature basse devi prendere una buona custom.

PS: se non cambi build te ne fai poco della 5090.

non volevo fare nomi :asd:

eXeS
24-01-2025, 22:28
https://youtu.be/9-WkBTfcQWU
Ecco l altra grande cosa. Il nuovo Frame Gen. Ragazzi, gratis 15 % di performance extra e fino a 600 mb di vram consumata in meno.:eek:
Non capisco la comparativa :muro:

- Sembra un DLSS3.8FG vs DLSS4FG, ma dice questo:

This video is all about DLSS Single Frame Generation CNN vs the new Transformer model

- Ringrazia nVidia di aver fornito il DLSS4 quando la DLL è presente nella patch di CP2077 e solo in quella patch puoi abilitare il transformer che è appunto una prerogativa del DLSS4
- Io nel benchmark riscontro con il transformer un lieve peggioramento rispetto al cnn, qualche punto percentuale, lui un incremento del 10%
- Possibile che DLSS4 lavori meglio con i nuovi driver, ma se non cambiasse una mazza direi che quel video è solo spazzatura :banned:

Cutter90
24-01-2025, 22:39
Non capisco la comparativa :muro:

- Sembra un DLSS3.8FG vs DLSS4FG, ma dice questo:

- Ringrazia nVidia di aver fornito il DLSS4 quando la DLL è presente nella patch di CP2077 e solo in quella patch puoi abilitare il transformer che è appunto una prerogativa del DLSS4
- Io nel benchmark riscontro con il transformer un lieve peggioramento rispetto al cnn, qualche punto percentuale, lui un incremento del 10%
- Possibile che DLSS4 lavori meglio con i nuovi driver, ma se non cambiasse una mazza direi che quel video è solo spazzatura :banned:

Questa è una comparativa del solo FG, non dell uspcaler. Il nuovo FG ha un 10-15 % di performance guadagnate. È un cosa che lui può provare in preview, a noi arriverà a fine mese. Hai fatto confusione (grazie nvdia) tra FG e uspcaler

Cutter90
24-01-2025, 22:42
non volevo fare nomi :asd:

Vaglielo a dire ad un Noctua NH-D15 G2 :asd:



Te sai indovinare i numeri che escono sulla ruota di Roma nella prossima estrazione del lotto?

Se vuoi silenzio e temperature basse devi prendere una buona custom.

PS: se non cambi build te ne fai poco della 5090.

Costa una fucilata, è molto più ingombrante di qualsiasi aio è osceno va come un normale aio a 360 base.
Per l amore di dio va bene eh. Ma parliamo di 1 modello ad aria comparabile con tantissimi aio, di maniche colori, misure, silenziosità ecc ecc. Il fatto che il noctua sia l unico dissi ad aria comparabile ad una aio la dice lunga su quanto ormai un dissi ad aria sia destinato a sparire.
Cmq torniamo IT

Gigibian
24-01-2025, 22:43
Ma avete visto come cuoce bene la CPU:

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-fe-richtig-kuehlen.91104/

considerando che il torrent è tra i migliori case ad aria...

Aspetto la gente che le metta negli sff come il tera per trovarsi una stufetta

Con gpu da 350+W è una vita che lo dico: I tower ad aria sono inutili come dissi cpu. Completamente inutili.

Le mobo hanno un design per il quale le alette dei dissi enormi ad aria (tipo noctua dh 14) sono praticamente a contatto col backplate della gpu. Un disastro.

Se volete gpu così energivore è mandatario un AIO per la cpu, si guadagnano 20 e più gradi

Ludus
24-01-2025, 22:50
Costa una fucilata, è molto più ingombrante di qualsiasi aio è osceno va come un normale aio a 360 base.
Per l amore di dio va bene eh. Ma parliamo di 1 modello ad aria comparabile con tantissimi aio, di maniche colori, misure, silenziosità ecc ecc. Il fatto che il noctua sia l unico dissi ad aria comparabile ad una aio la dice lunga su quanto ormai un dissi ad aria sia destinato a sparire.
Cmq torniamo IT

insomma te la canti e te la suoni :sofico:

Ethan Cole
25-01-2025, 00:11
Ragazzi una domanda veloce, con un 5600X avrei grossi colli di bottiglia nell’acquistare una 5080? Gioco in 2k e ho una 3080.
Grazie

Arrow0309
25-01-2025, 00:17
ma la suprim liquid fa più rumore di qulla ad aria? :mbe: :mbe: :banned: :banned:

In Performance Mode (che ho sempre usato sulle mie schede) vedo che fa meno rumore, 2db in meno.

Arrow0309
25-01-2025, 00:20
Ragazzi una domanda veloce, con un 5600X avrei grossi colli di bottiglia nell’acquistare una 5080? Gioco in 2k e ho una 3080.
Grazie

Con una 5090 molto grossi, con la 5080 non sappiamo esattamente presumo si ma non "grossi".
Conta che la 5090 ha tanto potenziale ma già in 2K avrà colli di bottilia pure col 9800X3D:

https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5090-suprim/images/baldurs-gate-3-2560-1440.png

micronauta1981
25-01-2025, 01:26
https://youtu.be/9-WkBTfcQWU
Ecco l altra grande cosa. Il nuovo Frame Gen. Ragazzi, gratis 15 % di performance extra e fino a 600 mb di vram consumata in meno.:eek:

Si ma se poi non lo usi "perché wukong è ingiocabile" ahahha

Sealea
25-01-2025, 01:46
totalmente in disaccordo esistono configurazioni ad aria che rendono bene e sappiamo entrambi a che marchi mi sto riferendo, io ho fatto anni e anni ad aria con dissi di un certo calibro senza nessun problema di temperature anche in oc poi passato ad custom liquid e qui non c'è storia ma si sta su un'altra tipologia di prezzo etc

la vga in verticale a mio avviso è inguardabile dai :asd:

Quoto tutto

parcher
25-01-2025, 05:11
Neural rendering, mega geometry, Pci ex 5, display Port 2.1, Nuovi tensor core nuovi RT core, DDR7, ecosistema AI pompato, e poi la vera star ..il Dlls4, tutto molto bello. Scheda nuova, e giochi vecchi, CP2077 a parte che resiste, probabilmente con l'uscita di The witcher 4 saremo tutti qui a sbavare. Oggi restiamo un po..' mha! la 5080 troppo poco, la 5090 troppo in tutti i sensi, costo consumi, ingombro.. founder a parte, ma come dicevo qualche giorno fa, bisogna smaltire la temperatura del nocciolo della terra, e da quello che sappiamo oggi, dentro e fuori dal case. Io mi prendo qualche settimana per osservare varie ed eventuali, ho già incatenato la scimmia per valutare meglio la scelta quando i prezzi si saranno stabilizzati.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

nagashadow
25-01-2025, 06:08
Ancora? Sto semplicemente dicendo che le differenze ci sono e sono documentate, comunque il succo del discorso non sono i 6 gradi in meno ma i 400$ in meno.

Sarei curioso di vedere le memorie della Fe in una camera con 28 gradi d estate….il limite è sempre 115 come per le vecchie??? Mi sembra di rivedere la serie 30 Fe e i problemi con le memorie

Cutter90
25-01-2025, 07:02
insomma te la canti e te la suoni :sofico:

Quoto tutto
Alle volte dimentico che sono in un covo di vecchietti
:D
Si ma se poi non lo usi "perché wukong è ingiocabile" ahahha
Lo uso eccome, non si cosa tu abbia capito.
Tra l'altro proprio per fare l esempio di Wukong se il FG da il 15% in più e il dlss 4 in balanced è come il quality lo si gioca da dio ora

Cutter90
25-01-2025, 07:03
Ragazzi una domanda veloce, con un 5600X avrei grossi colli di bottiglia nell’acquistare una 5080? Gioco in 2k e ho una 3080.
Grazie

Assolutamente si. Dipende magari dai giochi ma avresti collo anche in 4k su alcuni, figuriamoci in 2k

nessuno29
25-01-2025, 07:09
Lo uso eccome, non si cosa tu abbia capito.
Tra l'altro proprio per fare l esempio di Wukong se il FG da il 15% in più e il dlss 4 in balanced è come il quality lo si gioca da dio ora

A livello di prestazioni però siamo la tra dlss3q e dlss4b

Ubro92
25-01-2025, 07:36
Ragazzi una domanda veloce, con un 5600X avrei grossi colli di bottiglia nell’acquistare una 5080? Gioco in 2k e ho una 3080.
Grazie

Se hai 32gb di RAM puoi valutare anche un 5700x3d, così da spremere al massimo la build, altrimenti conviene passare direttamente a un sistema Am5.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Asgard2022
25-01-2025, 07:42
sottoscrivo per me personalmente un gioco è godibile dai 60fps in su

Si certo.. perché non hai mai provato la fluidità dei 120 fps... io non tornerò mai più indietro, a 60 sembra che va tutto a scatti una volta che vedi e ti posizioni a 120fps.

Raven
25-01-2025, 07:43
Comunque dalla patch di CP2077 han tirato fuori la nuova dll per il DLSS e devo dire che ci sono miglioramenti visibili anche sulle 40xx! :D (provato con WRC e RDR2!)

Cutter90
25-01-2025, 07:47
A livello di prestazioni però siamo la tra dlss3q e dlss4b

Dici l'upscaler? si, il nuovo dlss4 fa perdere un 5 % di perf a parità di preset. Ma su reddit tantissima gente dice che addirittura la modalità performance è equiparabile alla vecchia quality. oggi finalmente ho il tempo per testare

Ubro92
25-01-2025, 07:47
Comunque dalla patch di CP2077 han tirato fuori la nuova dll per il DLSS e devo dire che ci sono miglioramenti visibili anche sulle 40xx! :D (provato con WRC e RDR2!)Da quanto ho capito con i prossimi driver si dovrebbe poter fare tutto direttamente da Nvidia App, quindi senza bisogno di dover sostituire e configurare manualmente la dll per i vecchi giochi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Maury
25-01-2025, 08:21
DLSS 4 prestazioni + 4k combo inaudita.

Lascia esterefatti la qualità del nuovo dlss, un salto enorme rispetto al precedente.

Addirittura in 4k si può usare super prestazioni senza impastare l'immagine :eek:

fraussantin
25-01-2025, 08:25
Da quanto ho capito con i prossimi driver si dovrebbe poter fare tutto direttamente da Nvidia App, quindi senza bisogno di dover sostituire e configurare manualmente la dll per i vecchi giochi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkQuindi è arrivato il momento di aggiornare gfe.

Ieri sera ci ha messo un botto di tempo ad aggiornarsi cyb.

pheasant_killer
25-01-2025, 08:27
DLSS 4 prestazioni + 4k combo inaudita.

Lascia esterefatti la qualità del nuovo dlss, un salto enorme rispetto al precedente.

Addirittura in 4k si può usare super prestazioni senza impastare l'immagine :eek:

Concordo. Dopo anni di immagine impastata e artefatti della serie "il fantasma del frame precedente" sembra finalmente di ricominciare a vedere nitido di nuovo. Se la serie 5xxx mi sembra un buco nell'acqua, a livello di software e ricerca hanno svolto un lavoro eccellente. È il salto qualitativo più grande mai fatto da quando hanno introdotto il DLSS.

D4N!3L3
25-01-2025, 08:31
Quindi da quello che leggo mi tengo la 4090.

Qualcuno sa comunque dove si può trovare una comparativa per l'altezza in cm (o slot) di tutte le 5090 annunciate finora?

D4N!3L3
25-01-2025, 08:32
DLSS 4 prestazioni + 4k combo inaudita.

Lascia esterefatti la qualità del nuovo dlss, un salto enorme rispetto al precedente.

Addirittura in 4k si può usare super prestazioni senza impastare l'immagine :eek:

Ma è già uscito? :confused:

OrazioOC
25-01-2025, 08:33
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090-loses-just-1-on-pcie-4-0-x16-specs-but-pcie-risers-could-spell-trouble

E mike che si preoccupava del suo pcie 3.0 :asd:

Mike magna tranquillo che la prossima gpu te la tieni su AM4. :p

corbyale
25-01-2025, 08:33
Si certo.. perché non hai mai provato la fluidità dei 120 fps... io non tornerò mai più indietro, a 60 sembra che va tutto a scatti una volta che vedi e ti posizioni a 120fps.

Dipende dalla tipologia di gioco, l'ultimo gioco giocato l'ho trovato godibile anche sopra i 60 (indiana jones e l'antico cerchio)

pheasant_killer
25-01-2025, 08:35
Ma è già uscito? :confused:

Su Cyberpunk sì ufficialmente, ma tramite nvinspector puoi anche forzare il nuovo modello su altri giochi dopo aver sostituito le DLL vecchie con le nuove.

Inoltre gli ultimi driver beta (571.96) dovrebbero anche regalare prestazioni maggiori con il nuovo modello.

micronauta1981
25-01-2025, 08:38
Alle volte dimentico che sono in un covo di vecchietti
:D

Lo uso eccome, non si cosa tu abbia capito.
Tra l'altro proprio per fare l esempio di Wukong se il FG da il 15% in più e il dlss 4 in balanced è come il quality lo si gioca da dio ora
Si giocava già da dio..cmq più fps si hanno meglio è,ovvio..

micronauta1981
25-01-2025, 08:39
Si certo.. perché non hai mai provato la fluidità dei 120 fps... io non tornerò mai più indietro, a 60 sembra che va tutto a scatti una volta che vedi e ti posizioni a 120fps.

A 60 fps mi lacrimano gli occhi.. vero

D4N!3L3
25-01-2025, 08:42
Su Cyberpunk sì ufficialmente, ma tramite nvinspector puoi anche forzare il nuovo modello su altri giochi dopo aver sostituito le DLL vecchie con le nuove.

Inoltre gli ultimi driver beta (571.96) dovrebbero anche regalare prestazioni maggiori con il nuovo modello.

Ok, grazie mille. :)

Asgard2022
25-01-2025, 08:44
A 60 fps mi lacrimano gli occhi.. vero

Molti che difendono i 60fps è perchè..
1- non hanno mai provato i 120fps e oltre, anche a 240 la differenza si nota dai 120\144, seppur piu contenuta.
2- non hanno la possibilità di cambiare monitor magari e scheda grafica che supportano i 120fps in 2k\4k quindi per forza di cose devono quasi "denigrare" a cosa servono 120fps e oltre quando si gioca bene a 60 :mc:
Veramente ragazzi.. siamo nel 2025, non si può più sentire certe cose, io gioco fisso sopra i 150 160fps nella gran parte dei giochi in 2k con la 7900xtx (in raster dice ancora la sua rispetto alla 4090) e non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi. Come caspita si fa a giocare a quella frequenza io non lo so.

pheasant_killer
25-01-2025, 08:48
Ok, grazie mille. :)
Prego. Se sei in OC occhio, ho letto che potrebbe renderlo instabile visto che il transformer stressa l'HW maggiormente.
Molti che difendono i 60fps è perchè..
1- non hanno mai provato i 120fps e oltre, anche a 240 la differenza si nota dai 120\144, seppur piu contenuta.
2- non hanno la possibilità di cambiare monitor magari e scheda grafica che supportano i 120fps in 2k\4k quindi per forza di cose devono quasi "denigrare" a cosa servono 120fps e oltre quando si gioca bene a 60 :mc:
Veramente ragazzi.. siamo nel 2025, non si può più sentire certe cose, io gioco fisso sopra i 150 160fps nella gran parte dei giochi in 2k con la 7900xtx (in raster dice ancora la sua rispetto alla 4090) e non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi.

Una volta che ti ci abitui non si torna più indietro. E pensare che una volta mi accontentavo di 30 fps traballanti :asd:

djdavid
25-01-2025, 08:52
Quindi da quello che leggo mi tengo la 4090.

Qualcuno sa comunque dove si può trovare una comparativa per l'altezza in cm (o slot) di tutte le 5090 annunciate finora?

https://www.techpowerup.com/

Se vai in alto vedi le ultime recensioni.
Hanno recensito diverse 5090.
Per ogni recensione, nella pagina 4, trovi tutte le dimensioni.

Salfox
25-01-2025, 09:06
Molti che difendono i 60fps è perchè..
1- non hanno mai provato i 120fps e oltre, anche a 240 la differenza si nota dai 120\144, seppur piu contenuta.
2- non hanno la possibilità di cambiare monitor magari e scheda grafica che supportano i 120fps in 2k\4k quindi per forza di cose devono quasi "denigrare" a cosa servono 120fps e oltre quando si gioca bene a 60 :mc:
Veramente ragazzi.. siamo nel 2025, non si può più sentire certe cose, io gioco fisso sopra i 150 160fps nella gran parte dei giochi in 2k con la 7900xtx (in raster dice ancora la sua rispetto alla 4090) e non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi. Come caspita si fa a giocare a quella frequenza io non lo so.

Guarda, io ho appena preso per la mia configurazione il Samsung Oled G8 4k con tutte i ritrovati della tecnica possibili e ieri e oggi che sono a riposo lo sto utilizzando per fare una comparativa ed ho giocato ad un sacco di giochi a 120hz utilizzando il FG e il Vsync in accoppiata.

Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.

Seconda considerazione:
Mi devo completamente ricredere sul FG perchè accoppiato al Vsync (bisogna forzarlo da pannello di controllo e non so perchè visto che a mio parere fa schifo se utilizzato senza) è davvero eccezionale ed almeno nel mio caso non mi sono accorto di utilizzarlo.

Terza considerazione:
Premetto che vale per me e so di dire una cosa che molti non condividono ma tutta la differenza che mi viene continuamente ricordata tra 60 e 120 continuo a non vederla per niente.
Sarà perchè io ho cominciato a giocare nel 1980 quando gran parte di quelli del forum non erano ancora nati e ho giocato per un sacco di tempo con i monitor a tubo e quindi per me quando sono usciti i monitor piatti (che ricordo erano tutti a 60HZ allora) è stato un vero cambio di vita rispetto a prima.
In ogni caso, spinto da più persone sul forum che me lo consigliavano, ho comprato un monitor ad altissimo refresh e non ne sono stato affatto impressionato, per me e lo confermo, se un gioco va a più di 60fps con Vsync attivato per me è già il massimo e lo posso confermare anche adesso che sto continuando a comparare l'esperienza di gioco a 60 e a 120.
Io (e sottolineo IO) non percepisco nessuna differenza.

Considerazione finale:
Sto pensando seriamente di rendere il monitor e ritornare al mio vecchio (che ho ancora per fortuna) perchè per quanto mi riguarda il cambio è stato abbastanza fallimentare.

Chiudo dicendo che il monitor l'avevo preso principalmente per sfruttare la 5090 ma dopo averne visto i difetti (che a mio parere sono molti di più dei pregi) non sono più sicuro di prendere.
Vedremo..

corbyale
25-01-2025, 09:10
Molti che difendono i 60fps è perchè..
1- non hanno mai provato i 120fps e oltre, anche a 240 la differenza si nota dai 120\144, seppur piu contenuta.
2- non hanno la possibilità di cambiare monitor magari e scheda grafica che supportano i 120fps in 2k\4k quindi per forza di cose devono quasi "denigrare" a cosa servono 120fps e oltre quando si gioca bene a 60 :mc:
Veramente ragazzi.. siamo nel 2025, non si può più sentire certe cose, io gioco fisso sopra i 150 160fps nella gran parte dei giochi in 2k con la 7900xtx (in raster dice ancora la sua rispetto alla 4090) e non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi. Come caspita si fa a giocare a quella frequenza io non lo so.

Io non difendo i 60 fps io prediligo la qualità d'immagine, io preferisco giocare su tv da 48" a 120hz oled che su un monitor

Zago91
25-01-2025, 09:17
Oh ma sti prezzi? Veramente aspettano fino a giovedi prossimo per renderli pubblici?

FaTcLA
25-01-2025, 09:17
Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.


Grazie per questo feedback, se dovesse salirmi la scimmia del 4k OLED dall'attuale 21:9 1440, valuterò con molta attenzione

Vampiro19751975
25-01-2025, 09:32
Ragazzi ho visto diversi video comparativi di temperatura tra 5090 FE vs alcune custom

Ma siete proprio sicuri di volervi dare battaglia per la FE che mi pare sto giro essere un piccolo forno ?

Al netto di eventuali undervolt che però mi pare la faccia arrivare quasi a livello di una 4090?

Chiedo eh?

albero77
25-01-2025, 09:36
Ragazzi ho visto diversi video comparativi di temperatura tra 5090 FE vs alcune custom

Ma siete proprio sicuri di volervi dare battaglia per la FE che mi pare sto giro essere un piccolo forno ?

Al netto di eventuali undervolt che però mi pare la faccia arrivare quasi a livello di una 4090?

Chiedo eh?

chi prende una fe 9 su 10 vuole liquidarla, i wb usciranno, figurati se non li faranno uscire...

Asgard2022
25-01-2025, 09:39
E cmq, una 5080 FE a 1199 se presa sul sito (ovviamente culo permettendo) non è nemmeno malissimo come prezzo.

Vampiro19751975
25-01-2025, 09:39
chi prende una fe 9 su 10 vuole liquidarla, i wb usciranno, figurati se non li faranno uscire...

Ma aggiungendoci il costo di un wb con i contro caxxi non arrivi quasi al costo di una custom con aio?

E nel caso poi come la rivendi se gli hai tolto il proprio heatsink (sto giro con metallo liquido )?

Praticamente non la rivendi insomma

Capisco prenderla la FE per i 3 anni garanzia e il valore di una futura rivendita

Ma così decade tutto
O no?

EffeX
25-01-2025, 09:43
Molti che difendono i 60fps è perchè..
1- non hanno mai provato i 120fps e oltre, anche a 240 la differenza si nota dai 120\144, seppur piu contenuta.
2- non hanno la possibilità di cambiare monitor magari e scheda grafica che supportano i 120fps in 2k\4k quindi per forza di cose devono quasi "denigrare" a cosa servono 120fps e oltre quando si gioca bene a 60 :mc:
Veramente ragazzi.. siamo nel 2025, non si può più sentire certe cose, io gioco fisso sopra i 150 160fps nella gran parte dei giochi in 2k con la 7900xtx (in raster dice ancora la sua rispetto alla 4090) e non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi. Come caspita si fa a giocare a quella frequenza io non lo so.

Guarda, personalmente sono uno di quelli che tra 100 e 165 Hz non nota nessuna differenza, o meglio, qualcosa c’è ma non è impattante come passare da 30 a 60. Poi per carità, ho parecchi retropc, quindi quando mi faccio la partitina a Quake III sul Pentium III slot 1 e GeForce 256 è palese che col monitor a 75 Hz a 1024x768 non hai la resa è fluidità che hai oggi, però dopo 5 minuti di gioco ti sei già dimenticato di come vanno 144 Hz e pensi solo a divertirti, forse è quello il punto della situazione, si sta troppo a guardare il numerino in alto a destra anziché giocare e divertirsi senza pensieri.

Cutter90
25-01-2025, 09:46
Guarda, personalmente sono uno di quelli che tra 100 e 165 Hz non nota nessuna differenza, o meglio, qualcosa c’è ma non è impattante come passare da 30 a 60. Poi per carità, ho parecchi retropc, quindi quando mi faccio la partitina a Quake III sul Pentium III slot 1 e GeForce 256 è palese che col monitor a 75 Hz a 1024x768 non hai la resa è fluidità che hai oggi, però dopo 5 minuti di gioco ti sei già dimenticato di come vanno 144 Hz e pensi solo a divertirti, forse è quello il punto della situazione, si sta troppo a guardare il numerino in alto a destra anziché giocare e divertirsi senza pensieri.

Esattamente questo. Io ho monitor 120 hz, da 165 hz e 240 hz, tra l'altro con 3 tecnologie differenti. Passo tranquillamente da uno all'altro senza notare problemi di sorta o mancanza di fluidità. Il vero salto è tra 30 e 60, ma anche tra 60 e 120 la differenza si vede, soprattutto quando si torna a 60. dai 120 in su la differenza è assolutamente minore.

albero77
25-01-2025, 09:47
Ma aggiungendoci il costo di un wb con i contro caxxi non arrivi quasi al costo di una custom con aio?

E nel caso poi come la rivendi se gli hai tolto il proprio heatsink (sto giro con metallo liquido )?

Praticamente non la rivendi insomma

Capisco prenderla la FE per i 3 anni garanzia e il valore di una futura rivendita

Ma così decade tutto
O no?

chi liquida custom considera soluzioni aio come lammerda:D o almeno così è in questo forum :read:

terranux
25-01-2025, 09:52
Ragazzi ho visto diversi video comparativi di temperatura tra 5090 FE vs alcune custom

Ma siete proprio sicuri di volervi dare battaglia per la FE che mi pare sto giro essere un piccolo forno ?

Al netto di eventuali undervolt che però mi pare la faccia arrivare quasi a livello di una 4090?

Chiedo eh?
link?

Vampiro19751975
25-01-2025, 09:57
link?

https://youtu.be/xZ2tbh-h2-o?si=UgY6z2umvzMs39Xu

D4N!3L3
25-01-2025, 09:59
Prego. Se sei in OC occhio, ho letto che potrebbe renderlo instabile visto che il transformer stressa l'HW maggiormente.


Solo la CPU è in contenuto OC ma tutto il sistema lo dovrò cambiare appena faccio il nuovo studio in casa.

Per la VGA non faccio mai OC.

https://www.techpowerup.com/

Se vai in alto vedi le ultime recensioni.
Hanno recensito diverse 5090.
Per ogni recensione, nella pagina 4, trovi tutte le dimensioni.

Grazie. :)

pheasant_killer
25-01-2025, 10:00
Solo la CPU è in contenuto OC ma tutto il sistema lo dovrò cambiare appena faccio il nuovo studio in casa.

Per la VGA non faccio mai OC.



Grazie. :)
Non ho precisato, mi riferivo all'OC della GPU, in particolare il core. Allora dovresti essere a posto. :)

scorpion73
25-01-2025, 10:05
https://www.techpowerup.com/331599/new-leak-reveals-nvidia-rtx-5080-is-slower-than-rtx-4090

Compared to the RTX 4080, its previous version, the RTX 5080 has a 22% boost in Vulkan performance and a small 6.7% gain in OpenCL. Reddit user TruthPhoenixV found that on the Blender Open Data platform, the GPU got a median score of 9,063.77. This score is 9.4% higher than the RTX 4080 and 8.2% better than the RTX 4080 Super

Ludus
25-01-2025, 10:05
Ragazzi ho visto diversi video comparativi di temperatura tra 5090 FE vs alcune custom

Ma siete proprio sicuri di volervi dare battaglia per la FE che mi pare sto giro essere un piccolo forno ?

Al netto di eventuali undervolt che però mi pare la faccia arrivare quasi a livello di una 4090?

Chiedo eh?

Si fa schifo, non prendetela. :cool:
Anche meno di una 4090, più o meno come una 4080s.

Ma aggiungendoci il costo di un wb con i contro caxxi non arrivi quasi al costo di una custom con aio?


Un wb alphacool sta 199€. Anche ipotizzando un premium e che venga 300 per la FE, sei a 2689€ scheda + wb. Fammi sapere cosa trovi di custom a questo prezzo.

Ma sopratutto fammi sapere come fai a fare 40 gradi sul core con una custom con AIO. La suprim liquid ne fa 60 con più di 35db di rumore.

E nel caso poi come la rivendi se gli hai tolto il proprio heatsink (sto giro con metallo liquido )?

Rimontandolo? No hanno sigilli le FE. Si è liberi di smontarle senza invalidare nulla.


Praticamente non la rivendi insomma

Capisco prenderla la FE per i 3 anni garanzia e il valore di una futura rivendita

Ma così decade tutto
O no?

No.

djdavid
25-01-2025, 10:13
Si fa schifo, non prendetela. :cool:
Anche meno di una 4090, più o meno come una 4080s.



Un wb alphacool sta 199€. Anche ipotizzando un premium e che venga 300 per la FE, sei a 2689€ scheda + wb. Fammi sapere cosa trovi di custom a questo prezzo.


Ma devi avere tutto il resto no?
Per chi parte da 0 tipo me :D

Non vendono un AIO anche per le GPU?

micronauta1981
25-01-2025, 10:17
Guarda, io ho appena preso per la mia configurazione il Samsung Oled G8 4k con tutte i ritrovati della tecnica possibili e ieri e oggi che sono a riposo lo sto utilizzando per fare una comparativa ed ho giocato ad un sacco di giochi a 120hz utilizzando il FG e il Vsync in accoppiata.

Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.

Seconda considerazione:
Mi devo completamente ricredere sul FG perchè accoppiato al Vsync (bisogna forzarlo da pannello di controllo e non so perchè visto che a mio parere fa schifo se utilizzato senza) è davvero eccezionale ed almeno nel mio caso non mi sono accorto di utilizzarlo.

Terza considerazione:
Premetto che vale per me e so di dire una cosa che molti non condividono ma tutta la differenza che mi viene continuamente ricordata tra 60 e 120 continuo a non vederla per niente.
Sarà perchè io ho cominciato a giocare nel 1980 quando gran parte di quelli del forum non erano ancora nati e ho giocato per un sacco di tempo con i monitor a tubo e quindi per me quando sono usciti i monitor piatti (che ricordo erano tutti a 60HZ allora) è stato un vero cambio di vita rispetto a prima.
In ogni caso, spinto da più persone sul forum che me lo consigliavano, ho comprato un monitor ad altissimo refresh e non ne sono stato affatto impressionato, per me e lo confermo, se un gioco va a più di 60fps con Vsync attivato per me è già il massimo e lo posso confermare anche adesso che sto continuando a comparare l'esperienza di gioco a 60 e a 120.
Io (e sottolineo IO) non percepisco nessuna differenza.

Considerazione finale:
Sto pensando seriamente di rendere il monitor e ritornare al mio vecchio (che ho ancora per fortuna) perchè per quanto mi riguarda il cambio è stato abbastanza fallimentare.

Chiudo dicendo che il monitor l'avevo preso principalmente per sfruttare la 5090 ma dopo averne visto i difetti (che a mio parere sono molti di più dei pregi) non sono più sicuro di prendere.
Vedremo..
Si ma togli la frame generation se no ci credo che tra 60 e 120 nn cambia niente :D

The_Fabulous_
25-01-2025, 10:19
Guarda, io ho appena preso per la mia configurazione il Samsung Oled G8 4k con tutte i ritrovati della tecnica possibili e ieri e oggi che sono a riposo lo sto utilizzando per fare una comparativa ed ho giocato ad un sacco di giochi a 120hz utilizzando il FG e il Vsync in accoppiata.

Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.

Seconda considerazione:
Mi devo completamente ricredere sul FG perchè accoppiato al Vsync (bisogna forzarlo da pannello di controllo e non so perchè visto che a mio parere fa schifo se utilizzato senza) è davvero eccezionale ed almeno nel mio caso non mi sono accorto di utilizzarlo.

Terza considerazione:
Premetto che vale per me e so di dire una cosa che molti non condividono ma tutta la differenza che mi viene continuamente ricordata tra 60 e 120 continuo a non vederla per niente.
Sarà perchè io ho cominciato a giocare nel 1980 quando gran parte di quelli del forum non erano ancora nati e ho giocato per un sacco di tempo con i monitor a tubo e quindi per me quando sono usciti i monitor piatti (che ricordo erano tutti a 60HZ allora) è stato un vero cambio di vita rispetto a prima.
In ogni caso, spinto da più persone sul forum che me lo consigliavano, ho comprato un monitor ad altissimo refresh e non ne sono stato affatto impressionato, per me e lo confermo, se un gioco va a più di 60fps con Vsync attivato per me è già il massimo e lo posso confermare anche adesso che sto continuando a comparare l'esperienza di gioco a 60 e a 120.
Io (e sottolineo IO) non percepisco nessuna differenza.

Considerazione finale:
Sto pensando seriamente di rendere il monitor e ritornare al mio vecchio (che ho ancora per fortuna) perchè per quanto mi riguarda il cambio è stato abbastanza fallimentare.

Chiudo dicendo che il monitor l'avevo preso principalmente per sfruttare la 5090 ma dopo averne visto i difetti (che a mio parere sono molti di più dei pregi) non sono più sicuro di prendere.
Vedremo..Concordo ogni parola, anch'io non più giovane ho cominciato quando i 60hz erano il top, personalmente quando ho un minimo di 90fps lo ritengo godibile.
Discorso schermo qui è molto soggettivo certo l esperienza su 21.9 dev'essere molto d'impattoe passare ad un 16.9 seppur di maggior risoluzione potrebbe lasciarti l amaro in bocca

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

micronauta1981
25-01-2025, 10:20
Guarda, io ho appena preso per la mia configurazione il Samsung Oled G8 4k con tutte i ritrovati della tecnica possibili e ieri e oggi che sono a riposo lo sto utilizzando per fare una comparativa ed ho giocato ad un sacco di giochi a 120hz utilizzando il FG e il Vsync in accoppiata.

Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.

Seconda considerazione:
Mi devo completamente ricredere sul FG perchè accoppiato al Vsync (bisogna forzarlo da pannello di controllo e non so perchè visto che a mio parere fa schifo se utilizzato senza) è davvero eccezionale ed almeno nel mio caso non mi sono accorto di utilizzarlo.

Terza considerazione:
Premetto che vale per me e so di dire una cosa che molti non condividono ma tutta la differenza che mi viene continuamente ricordata tra 60 e 120 continuo a non vederla per niente.
Sarà perchè io ho cominciato a giocare nel 1980 quando gran parte di quelli del forum non erano ancora nati e ho giocato per un sacco di tempo con i monitor a tubo e quindi per me quando sono usciti i monitor piatti (che ricordo erano tutti a 60HZ allora) è stato un vero cambio di vita rispetto a prima.
In ogni caso, spinto da più persone sul forum che me lo consigliavano, ho comprato un monitor ad altissimo refresh e non ne sono stato affatto impressionato, per me e lo confermo, se un gioco va a più di 60fps con Vsync attivato per me è già il massimo e lo posso confermare anche adesso che sto continuando a comparare l'esperienza di gioco a 60 e a 120.
Io (e sottolineo IO) non percepisco nessuna differenza.

Considerazione finale:
Sto pensando seriamente di rendere il monitor e ritornare al mio vecchio (che ho ancora per fortuna) perchè per quanto mi riguarda il cambio è stato abbastanza fallimentare.

Chiudo dicendo che il monitor l'avevo preso principalmente per sfruttare la 5090 ma dopo averne visto i difetti (che a mio parere sono molti di più dei pregi) non sono più sicuro di prendere.
Vedremo..
Ti tenevi il 21/9 e usavi il dldsr...senza prendere un 4k 16/9..16/9 ormai è il passato,se torno su un 16/9 mi viene il vomito ..e non sto scherzando,il fov è troppo più ristretto..stanno uscendo i 21/9 5160x2160 nativi,allora li si che ci sta il cambio..ne è uscito uno di lg ma è 49 pollici mi pare, l' anno prossimo arriveranno i 34 e i 39

Ludus
25-01-2025, 10:26
Ma devi avere tutto il resto no?
Per chi parte da 0 tipo me :D

Non vendono un AIO anche per le GPU?

Se non hai tutto il resto e non hai intenzione di fare l’investimento (l’impianto ti dura 4 generazioni e non raffredda solo la gpu), prenditi una custom ad aria ihmo

Vampiro19751975
25-01-2025, 10:27
Si fa schifo, non prendetela. :cool:
Anche meno di una 4090, più o meno come una 4080s.



Un wb alphacool sta 199€. Anche ipotizzando un premium e che venga 300 per la FE, sei a 2689€ scheda + wb. Fammi sapere cosa trovi di custom a questo prezzo.

Ma sopratutto fammi sapere come fai a fare 40 gradi sul core con una custom con AIO. La suprim liquid ne fa 60 con più di 35db di rumore.


Rimontandolo? No hanno sigilli le FE. Si è liberi di smontarle senza invalidare nulla.




No.
Io non mi fiderei mai di comprare una scheda “rimontata” tuttalpiù se precedentemente aveva il metallo liquido

Immagino voi lo dichiarate vendendola usata che è stata rimontata post liquidatura… giusto? :D

djdavid
25-01-2025, 10:28
Se non hai tutto il resto e non hai intenzione di fare l’investimento (l’impianto ti dura 4 generazioni e non raffredda solo la gpu), prenditi una custom ad aria ihmo

Avevo intenzione, poi quando ho visto il casino che bisogna fare ho rinunciato.
Comunque ti scrivo nell'altro thread.

djdavid
25-01-2025, 10:30
Io non mi fiderei mai di comprare una scheda “rimontata” tuttalpiù se precedentemente aveva il metallo liquido

Immagino voi lo dichiarate vendendola usata che è stata rimontata post liquidatura… giusto? :D

Si si, sicuramente :asd:

Vampiro19751975
25-01-2025, 10:33
Si si, sicuramente :asd:

Appunto :D

Ludus
25-01-2025, 10:33
Io non mi fiderei mai di comprare una scheda “rimontata” tuttalpiù se precedentemente aveva il metallo liquido

Immagino voi lo dichiarate vendendola usata che è stata rimontata post liquidatura… giusto? :D

Non ho capito dove stia la difficoltà di rimontare una scheda con metallo liquido, né di quali problemi tu ti stai facendo che non esistono.

Queste tue allusioni su presunte frodi sono inoltre offensive.

Io personalmente non vendo, le tengo le schede se mi sono piaciute e le sposto su pc secondari, ma quando in passato ho rivenduto, le vendite sono sempre state trasparenti. Forse ho sempre trovato persone preparate e con esperienza, non inesperti timorosi.

Saved_ita
25-01-2025, 10:35
non tornerò mai più a schedine del caiser che ti fanno sanguinare letteralmente gli occhi. Come caspita si fa a giocare a quella frequenza io non lo so.

Se mi dici in che giochi hai difficoltà, ti posso consigliare delle build più efficienti oppure potremmo fare del coaching per riuscire a migliorare le tue performance.

Io personalmente ho finito tutti i giochi in cui si potesse attivare path tracing alla massima difficoltà più volte e anche in modalità game plus (ad esempio CP2077 finito 4 volte tutte in modalità difficoltà massima e AW2 e SH2 finiti entrambi prima in modalità massima difficoltà e poi game+) su una schedina del caiser anzi diciamocelo, eppure nonostante gli occhi sanguinanti, le orecchie sanguinanti, le mani sanguinanti sono riuscito a finire tutti quei giochi con path tracing attivo alla massima difficoltà.

Se non riesci a finirli probabilmente stai sbagliando qualcosa nella modalità di gioco?

Vampiro19751975
25-01-2025, 10:35
Non ho capito dove stia la difficoltà di rimontare una scheda con metallo liquido, né di quali problemi tu ti stai facendo che non esistono.

Queste tue allusioni su presunte frodi sono inoltre offensive.

Io personalmente non vendo, le tengo le schede se mi sono piaciute e le sposto su pc secondari, ma quando in passato ho rivenduto, le vendite sono sempre state trasparenti. Forse ho sempre trovato persone preparate e con esperienza, non inesperti timorosi.

Non c’è bisogno di prendersela e rispondere con una supercaxxola :)

Inoltre non alludevo a nulla tranquillo

fraussantin
25-01-2025, 10:36
Io non mi fiderei mai di comprare una scheda “rimontata” tuttalpiù se precedentemente aveva il metallo liquido



Immagino voi lo dichiarate vendendola usata che è stata rimontata post liquidatura… giusto? :DIl problema è sempre dato da chi la rimonta.
Se uno lo sa fare è ok col metallo.
Se uno è una bestia fa danni anche solo a toglierla dal pc.

Vampiro19751975
25-01-2025, 10:37
Il problema è sempre dato da chi la rimonta.
Se uno lo sa fare è ok col metallo.
Se uno è una bestia fa danni anche solo a toglierla dal pc.

Appunto che non puoi sapere all’atto dell’acquisto a meno di non prenderla da persona fidata e conosciuta :)

pheasant_killer
25-01-2025, 10:38
Ti tenevi il 21/9 e usavi il dldsr...senza prendere un 4k 16/9..16/9 ormai è il passato,se torno su un 16/9 mi viene il vomito ..e non sto scherzando,il fov è troppo più ristretto..stanno uscendo i 21/9 5160x2160 nativi,allora li si che ci sta il cambio..ne è uscito uno di lg ma è 49 pollici mi pare, l' anno prossimo arriveranno i 34 e i 39

Il problema è che nessuna GPU è in grado di gestire una res del genere, pure usando il DLSS la metteresti sotto torchio e non poco, portandoti ad abbassare i dettagli. Visti i notevoli progressi fatti nel DLSS 4 secondo me il miglior compromesso è 3440x1440 con una ritoccatina verso l'alto alla percentuale di res scaling tramite dlsstweaks, senza dover scomodare dldsr che stressa di più la gpu ed introduce input lag in certi giochi. :read:

nagashadow
25-01-2025, 10:42
Ripeto memoria a 94 in un banchetto…..

marbasso
25-01-2025, 10:43
Dio mio manco sono uscite che già pensate a un eventuale acquisto di seconda mano con preoccupazioni inerenti il metallo liquido....

Incredibile.


A parte che applicare il LM in quella vga è una passeggiata, visto la ''guarnizione''...
Per il resto attendete eventuali rivendite nel mercatino di 5090fe...auguri.

marbasso
25-01-2025, 10:44
Ripeto memoria a 94 in un banchetto…..

E' bellissimo...
E non esistono datasheet che ti dicano quale è la max temp di esercizio delle ddr7, di nessun brand.

NVIDIA NVIDIA....:D

pheasant_killer
25-01-2025, 10:47
E' bellissimo...
E non esistono datasheet che ti dicano quale è la max temp di esercizio delle ddr7, di nessun brand.

NVIDIA NVIDIA....:D

Tornano i flashback delle grigliate domenicali in giardino con la GTX480.

Ludus
25-01-2025, 10:47
Non c’è bisogno di prendersela e rispondere con una supercaxxola :)

Inoltre non alludevo a nulla tranquillo

Alludevi eccome visto che ci hai ricamato tre messaggi sopra.
Le cazzole, senza super, ne sto leggendo molte bei tuoi post.

marbasso
25-01-2025, 10:49
Tornano i flashback delle grigliate domenicali in giardino con la GTX480.

O con le evga 2080ti

marbasso
25-01-2025, 11:07
MSI ha pensato bene di fare a meno nella 5090 di una buona abitudine che ha tenuto fino alla 4090, e cioè il fusibile in ingresso sulla 12v dal connettore a 16pin.
Ora è come le altre, senza speranza in caso di problemi.
Un fusibile che costa 20cents..
bo...

Hotspot eliminato....occhio non vede cuore non duole....

A chi interessa il pcb della 4090 gigabyte:

https://i.postimg.cc/BnxQKQYf/1aaaaa.png


c'è spazio per un secondo connettore 16pin previsto nel pcb
E pare un 25 fasi per la gpu + le fasi mem che non sto a spulciare ma sembrano 6



.

EffeX
25-01-2025, 11:35
E' bellissimo...
E non esistono datasheet che ti dicano quale è la max temp di esercizio delle ddr7, di nessun brand.

NVIDIA NVIDIA....:D

Tendenzialmente i componenti elettronici come ram, condensatori ecc sono certificati per lavorare o fino a 105 o fino a 125 gradi, non mi preoccuperei troppo per le vram a 94 gradi, solitamente stanno tutte in quei dintorni a meno che tu non abbia un impianto a liquido custom o schede super carrozzate come erano le Matrix per dire.

terranux
25-01-2025, 11:47
https://youtu.be/xZ2tbh-h2-o?si=UgY6z2umvzMs39Xu
grazie

nagashadow
25-01-2025, 11:48
Tendenzialmente i componenti elettronici come ram, condensatori ecc sono certificati per lavorare o fino a 105 o fino a 125 gradi, non mi preoccuperei troppo per le vram a 94 gradi, solitamente stanno tutte in quei dintorni a meno che tu non abbia un impianto a liquido custom o schede super carrozzate come erano le Matrix per dire.

Quelle delle 4090 sono decisamente più basse, anche di 20 gradi….se non ricordo male quelle della 3080 a 115 tagliava la frequenze

marbasso
25-01-2025, 11:49
Tendenzialmente i componenti elettronici come ram, condensatori ecc sono certificati per lavorare o fino a 105 o fino a 125 gradi, non mi preoccuperei troppo per le vram a 94 gradi, solitamente stanno tutte in quei dintorni a meno che tu non abbia un impianto a liquido custom o schede super carrozzate come erano le Matrix per dire.

E ok, però nello specifico le gddr6x della serie 40, come le MT61K512M32KPA-21:U montate sulla 4090 avevano un Operating Temperature range 0°C ~ 95°C (TC).

Ed erano considerate memorie fredde da tutti, tanto che a bassa temp avevano problemi.

Ora dicono che le ddr7 sono molto più fredde delle 6x... quindi in teoria dovrebbero avere un Operating Temperature range inferiore.
E quei 95+° sulla fe.....godo.

Ludus
25-01-2025, 11:52
Basterà ripaddare come sulle 3000. NVIDIA continua ad utilizzare pessimi pad sulle memorie.

fabryx73
25-01-2025, 11:52
Quelle delle 4090 sono decisamente più basse, anche di 20 gradi….se non ricordo male quelle della 3080 a 115 tagliava la frequenze

vero.... con la mia zotac trinity taglia a 115.... 3 giorni dopo che l'avevo comprata nuova.....ho aperto la scheda e messo pasta termica BUONA per la gpu e pad termici BUONI per la ram.... rimontato e temp abbassate di 30 gradi per le memorie e 20 per la gpu.....
:muro: :muro: :muro: cosa costa mettere componenti da 2 cent buoni invece che fuffa in schede da 1000/2000 euro boh :muro: :muro: :muro:

quequ
25-01-2025, 11:53
Concordo ogni parola, anch'io non più giovane ho cominciato quando i 60hz erano il top, personalmente quando ho un minimo di 90fps lo ritengo godibile.
Discorso schermo qui è molto soggettivo certo l esperienza su 21.9 dev'essere molto d'impattoe passare ad un 16.9 seppur di maggior risoluzione potrebbe lasciarti l amaro in bocca

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Io provengo dall'era dell'atari 2600 e dal cabinato auto-costruito di dig dug che papà porto a casa quando avevo 5-6 anni (nostalgia... :cry:). 60fps per me ancora oggi godibile, ho trovato il mio personale equilibrio a 90fps tanto che ho messo il limite da pannello. Inutile andare oltre.

marbasso
25-01-2025, 11:56
Basterà ripaddare come sulle 3000. NVIDIA continua ad utilizzare pessimi pad sulle memorie.

E non lo so...con 500+w il die trasferisce molto calore al coldplate, ancora di + con l' LM...
Non so se sia migliorabile o fino a quanto.
Si vedrà

marbasso
25-01-2025, 11:58
Allora, l' unico che starà tranquillo, per ovvi motivi, con la 5090fe sarà nonno Salfo.
Anche se ora col 4k e 75fps locked in qualche gioco forse i 500w li vedrà anche lui.
Ci dirà :)

DJurassic
25-01-2025, 12:02
Lo uso eccome, non si cosa tu abbia capito.
Tra l'altro proprio per fare l esempio di Wukong se il FG da il 15% in più e il dlss 4 in balanced è come il quality lo si gioca da dio ora

Provato ieri in performance mode stai sui 90/100fps ma come qualità sembra tranquillamente di giocare col balanced precedente. Ovviamente maxato in 4K e nei punti più critici che io ricordavo.

HFW invece ha qualche problema con le nuove dll sulle superfici riflettenti come i corsi d’acqua, al punto che sono tornato alla versione precedente.

In linea generale è una figata pazzesca, specie considerando che non è ancora la versione definitiva e che i driver non sono ancora stati aggiornati. Tanta roba.

SinapsiTXT
25-01-2025, 12:04
Basterà ripaddare come sulle 3000. NVIDIA continua ad utilizzare pessimi pad sulle memorie.

Nel video dove si parlava del nuovo sistema di dissipazione della 5090 si parlava anche dei pad e di come la scelta ricada sempre su quella tipologia perchè il calore prodotto porta il materiale a dilatarsi e a restringersi pertando la scelta dei pad è necessaria. Che il materiale scelto non sia dei migliori francamente non ne ho idea, c'è da dire che lo studio fatto ha portato diversi modifiche e non credo che stiano a lesinare sui pad termici considerando le badilate di dollari spesi in r&s.

marbasso
25-01-2025, 12:05
Provato ieri in performance mode stai sui 90/100fps ma come qualità sembra tranquillamente di giocare col balanced precedente. Ovviamente maxato in 4K e nei punti più critici che io ricordavo.

HFW invece ha qualche problema con le nuove dll sulle superfici riflettenti come i corsi d’acqua, al punto che sono tornato alla versione precedente.

In linea generale è una figata pazzesca, specie considerando che non è ancora la versione definitiva e che i driver non sono ancora stati aggiornati. Tanta roba.

Ma han cacciato la dll del dlss4?

Salfox
25-01-2025, 12:07
Allora, l' unico che starà tranquillo, per ovvi motivi, con la 5090fe sarà nonno Salfo.
Anche se ora col 4k e 75fps locked in qualche gioco forse i 500w li vedrà anche lui.
Ci dirà :)

Si certo, ma concorderai con me che queste Blackwell che sembravano dovessero spaccare si sono rivelate poi una mezza delusione un po per tutto, prestazioni, processo produttivo, consumo e temperature.

La 5090FE in ogni caso proverò a prenderla e penso di riuscire a farlo non perchè io sia più bravo degli altri ma solo perchè la mia banca mi permette dei pagamenti quasi istantanei che mi agevolano negli acquisti online.
La 4090 però me la terrò ben stretta fino a quando, dopo le mie prove, non mi riterrò soddisfatto del mio acquisto.
Quindi tenetevi pronti perchè potrebbe essere possibile vedere in vendita una 5090FE usata pochissimo :D :D :D :D .

marbasso
25-01-2025, 12:10
PCB ZOTAC GAMING 5090 SOLID OC 22+7

https://i.postimg.cc/DwX3N2Rp/Screenshot-20250125-102025-bilibili.jpg

Ben tre fusibili in ingresso sul connettore 16pin.

Zotac sta lavorando bene ormai dalla serie 40.

Bel lavoro..


.

DJurassic
25-01-2025, 12:11
Ma aggiungendoci il costo di un wb con i contro caxxi non arrivi quasi al costo di una custom con aio?

E nel caso poi come la rivendi se gli hai tolto il proprio heatsink (sto giro con metallo liquido )?

Praticamente non la rivendi insomma

Capisco prenderla la FE per i 3 anni garanzia e il valore di una futura rivendita

Ma così decade tutto
O no?

Dal metallo liquido alla pasta termica hanno rilevato 1.5/2 gradi di differenza. Tranquillo che anche liquidandola la rivendi tranquillamente. Il problema è solo che al momento non c’è nessun wb per la FE.

Finché siamo in inverno non è problema insormontabile ma d’estate potrebbe diventarlo.

chi liquida custom considera soluzioni aio come lammerda:D o almeno così è in questo forum :read:

Con quei prezzi da ricovero ci diventano sì lammerda. La Astral con AIO 3500€ mortacci loro ci compro tutto il loop nuovo con case, cpu, mobo, ram, psu e ssd. :asd:

marbasso
25-01-2025, 12:13
Si certo, ma concorderai con me che queste Blackwell che sembravano dovessero spaccare si sono rivelate poi una mezza delusione un po per tutto, prestazioni, processo produttivo, consumo e temperature.

La 5090FE in ogni caso proverò a prenderla e penso di riuscire a farlo non perchè io sia più bravo degli altri ma solo perchè la mia banca mi permette dei pagamenti quasi istantanei che mi agevolano negli acquisti online.
La 4090 però me la terrò ben stretta fino a quando, dopo le mie prove, non mi riterrò soddisfatto del mio acquisto.
Quindi tenetevi pronti perchè potrebbe essere possibile vedere in vendita una 5090FE usata pochissimo :D :D :D :D .

Avremo la stessa banca forse visto i massimali e i tempi, intesa?
Anche io temporeggio con la 4090

mikael84
25-01-2025, 12:14
Non c’è bisogno di prendersela e rispondere con una supercaxxola :)

Inoltre non alludevo a nulla tranquillo

Alludevi eccome visto che ci hai ricamato tre messaggi sopra.
Le cazzole, senza super, ne sto leggendo molte bei tuoi post.

Finitela!

gexxx
25-01-2025, 12:20
Ciao a tutti, vorrei cambiare processore in modo da non avere collo di bottiglia su una eventuale prossima 5080, utilizzando la risoluzione 4k.
Stavo pensando di passare ad AMD. Mi andrebbe bene un 9700x o dovrei andare su 9800x3d ? Il primo costerebbe di meno ed avrebbe minore consumo.

Grazie !!

OrazioOC
25-01-2025, 12:21
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-overclocked-to-3-4-ghz-34-gbps-memory-beats-dual-3090-ti-in-port-royal

Raven
25-01-2025, 12:25
Ma han cacciato la dll del dlss4?

https://www.mediafire.com/folder/ajsk8k2n4aq2u/GPU+DLLs#sbwsbdnmr15ux :O

eXeS
25-01-2025, 12:25
Questa è una comparativa del solo FG, non dell uspcaler. Il nuovo FG ha un 10-15 % di performance guadagnate. È un cosa che lui può provare in preview, a noi arriverà a fine mese. Hai fatto confusione (grazie nvdia) tra FG e uspcaler
No Cutter, nessuna confusione, è che oltre alle didascalia sul video ho letto anche qualche commento, e se dalla didascalia sembra quello che tu dici, ma nei post dice un'altra cosa

https://i.postimg.cc/bwms1YMb/Immagine-2025-01-25-131503.png (https://postimg.cc/5XF4VJfN)

ovvero, che il video è un confronto tra DLSS FG (CNN vs Tansfomer), se nel video emerge un +10%, mentre io ed altri notano lievi peggioramenti, c'è forse qualcosa che non quadra

amon.akira
25-01-2025, 12:27
Si certo, ma concorderai con me che queste Blackwell che sembravano dovessero spaccare si sono rivelate poi una mezza delusione un po per tutto, prestazioni, processo produttivo, consumo e temperature.

La 5090FE in ogni caso proverò a prenderla e penso di riuscire a farlo non perchè io sia più bravo degli altri ma solo perchè la mia banca mi permette dei pagamenti quasi istantanei che mi agevolano negli acquisti online.
La 4090 però me la terrò ben stretta fino a quando, dopo le mie prove, non mi riterrò soddisfatto del mio acquisto.
Quindi tenetevi pronti perchè potrebbe essere possibile vedere in vendita una 5090FE usata pochissimo :D :D :D :D .

Nn ti converrebbe qui sul forum, senza iva gia dovresti darla sotto i 2000

petru916
25-01-2025, 12:28
Ma han cacciato la dll del dlss4?

Sì, subito dopo la patch di CP2077 le hanno messe a disposizione per tutti. Io le ho cacciate dentro Diablo 4 e forzato con profile inspector e si nota la differenza. Ho visto che usa più RAM a parità di settaggio.

OrazioOC
25-01-2025, 12:28
https://i.redd.it/a1sgi2uqs4fe1.png

Tranne la ventus(comunque ben sopra l'MSRP) le altre costano una fucilata. :mad:

marbasso
25-01-2025, 12:29
https://www.mediafire.com/folder/ajsk8k2n4aq2u/GPU+DLLs#sbwsbdnmr15ux :O

Grazias

micronauta1981
25-01-2025, 12:29
Il problema è che nessuna GPU è in grado di gestire una res del genere, pure usando il DLSS la metteresti sotto torchio e non poco, portandoti ad abbassare i dettagli. Visti i notevoli progressi fatti nel DLSS 4 secondo me il miglior compromesso è 3440x1440 con una ritoccatina verso l'alto alla percentuale di res scaling tramite dlsstweaks, senza dover scomodare dldsr che stressa di più la gpu ed introduce input lag in certi giochi. :read:

Puoi usare dldsr 1.78 se il gioco è troppo pesante,già con quello è tutto molto più definito

marbasso
25-01-2025, 12:30
https://i.redd.it/a1sgi2uqs4fe1.png

Tranne la ventus(comunque ben sopra l'MSRP) le altre costano una fucilata. :mad:

Ma io 3k non glieli do manco per idea.
Anche perchè in oc ci sarà poco da divertirsi ripeto.

Stig
25-01-2025, 12:37
https://i.redd.it/a1sgi2uqs4fe1.png

Tranne la ventus(comunque ben sopra l'MSRP) le altre costano una fucilata. :mad:

In Italia temo che possano essere anche più alti :doh:

Non conosco l'msrp spagnolo della 5090..
Ma l'msrp italiano non è 2389€? In quel caso la ventus sarebbe la prima ad essere al di sotto (2369), no?

OrazioOC
25-01-2025, 12:38
Ma io 3k non glieli do manco per idea.
Anche perchè in oc ci sarà poco da divertirsi ripeto.

Non è una gpu che puoi prendere e tirargli il collo in OC, è tutta tirata già di base. :rolleyes:

Questa è una scheda che inizia ad avere una parvenza di senso come gpu consumer da undervoltata.
Tech Yes è riuscito con la 5090 FE a stare sui 400w di assorbimento su 575w che avrebbe a stock, ottendendo il 94% delle performance rispetto alle performance di default. :rolleyes:

Stessa cosa per la 4090, quando mai ha avuto senso overcloccarla piuttosto che non trovare un rapporto performance/watt più sensato dandoci di undervolt?:rolleyes:

fraussantin
25-01-2025, 12:43
Ripeto memoria a 94 in un banchetto…..Non vi ricordate le 3090 a 110 gradi .
Ancora funzionano è.

Le 4090 invece super fresche saltavano una dietro l'altra. ( Per altro motivo )

Stig
25-01-2025, 12:45
Esattamente questo. Io ho monitor 120 hz, da 165 hz e 240 hz, tra l'altro con 3 tecnologie differenti. Passo tranquillamente da uno all'altro senza notare problemi di sorta o mancanza di fluidità. Il vero salto è tra 30 e 60, ma anche tra 60 e 120 la differenza si vede, soprattutto quando si torna a 60. dai 120 in su la differenza è assolutamente minore.

Concordo, e questa riflessione dovrebbe quasi automaticamente stoppare le velleità di (QUASI :D ) tutti quelli che volessero upgradare dalla 4090 alla 5090, imho.

djdavid
25-01-2025, 12:46
https://youtu.be/Pbzt_mVBrS0?si=56FSiYbaQ6cUszpr

Qui hanno fatto un interessante test andando a limitare i Watts.
Peccato che in Italia non fanno mai le cose come si deve...
Non hanno parlato minimamente del cambiamento delle temperature, peccato.

OrazioOC
25-01-2025, 12:54
https://youtu.be/Pbzt_mVBrS0?si=56FSiYbaQ6cUszpr

Qui hanno fatto un interessante test andando a limitare i Watts.
Peccato che in Italia non fanno mai le cose come si deve...
Non hanno parlato minimamente del cambiamento delle temperature, peccato.

Bene che abbia fatto un test che in pochi si sono degnati di fare, in quanto la scheda veramente può dare il 95% delle performance a stock in 400w circa invece di 570w. :)

goma76
25-01-2025, 12:56
Bene che abbia fatto un test che in pochi si siano degnati di fare, in quanto la scheda veramente può dare il 95% delle performance a stock in 400w circa invece di 570w. :)
Tra l'altro sono prestazioni in raster, col DLSS la scheda consuma ancora meno

DJurassic
25-01-2025, 12:56
Grazias

Serve anche forzare il profilo J per attivare il transformer.

Lo trovi qui:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

djdavid
25-01-2025, 12:57
Bene che abbia fatto un test che in pochi si sono degnati di fare, in quanto la scheda veramente può dare il 95% delle performance a stock in 400w circa invece di 570w. :)

Si si ottimo test.
Però visto le temperature molto elevate, potevano parlarne.

OrazioOC
25-01-2025, 12:59
Tra l'altro sono prestazioni in raster, col DLSS la scheda consuma ancora meno

A prescindere dal DLSS o meno, è l'ennesima dimostrazione che qui hanno spremuto tutto lo spremibile in fatto di pure performance a stock, mandando a donnine il rapporto performance/watt. :mad:
Lo si era visto anche in altre schede come la 4090 o la 4070 ti, ma qui è troppo palese, quasi un 40% del tdp in più per acchiappare un 6% di performance extra. :doh:

Ludus
25-01-2025, 13:00
PCB ZOTAC GAMING 5090 SOLID OC 22+7

https://i.postimg.cc/DwX3N2Rp/Screenshot-20250125-102025-bilibili.jpg

Ben tre fusibili in ingresso sul connettore 16pin.

Zotac sta lavorando bene ormai dalla serie 40.

Bel lavoro..


.

Sembra uguale al design della palit, quindi probabilmente è un reference design

djdavid
25-01-2025, 13:02
A prescindere dal DLSS o meno, è l'ennesima dimostrazione che qui hanno spremuto tutto lo spremibile in fatto di pure performance a stock, mandando a donnine il rapporto performance/watt. :mad:
Lo si era visto anche in altre schede come la 4090 o la 4070 ti, ma qui è troppo palese, quasi un 40% del tdp in più per acchiappare un 6% di performance extra. :doh:

Teoricamente limitando i Watts e facendo undervolt si dovrebbero avere temperature più che accettabili e performance ottime.

Raven
25-01-2025, 13:04
Serve anche forzare il profilo J per attivare il transformer.

Lo trovi qui:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Se non si forza il profilo J viene comunque usato il nuovo profilo di default della nuova DLL, giusto?

parcher
25-01-2025, 13:04
dlss4

Qui c'è tutto per forzare il profilo anche altrove
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/comment/m8py7yd/

OrazioOC
25-01-2025, 13:05
Teoricamente limitando i Watts e facendo undervolt si dovrebbero avere temperature più che accettabili e performance ottime.

Il che ci porta alla vera riflessione, perchè dovrei dare 5/600 euro in più ad AIB barabba come Asus/Msi per le loro ROG/Gaming X, quando le varianti entry level/FE con settaggs di After Burner fatti con criterio mi danno comunque risultati simili? :rolleyes:

jok3r87
25-01-2025, 13:13
E' bellissimo...
E non esistono datasheet che ti dicano quale è la max temp di esercizio delle ddr7, di nessun brand.

NVIDIA NVIDIA....:D

Dubito sia 110°

DJurassic
25-01-2025, 13:15
Se non si forza il profilo J viene comunque usato il nuovo profilo di default della nuova DLL, giusto?

Non con tutti i giochi, con alcuni continua a usare il vecchio profilo E. E' quindi preferibile attivarlo di default tramite inspector forzando il profilo J in Global Application così da averlo su tutti.

Dubito sia 110°

Steve di Gamer Nexus ha parlato di 105°.

Luxor83
25-01-2025, 13:20
https://i.redd.it/a1sgi2uqs4fe1.png

Tranne la ventus(comunque ben sopra l'MSRP) le altre costano una fucilata. :mad:

Scusate ma tra una ventus e le altre cosa cambia? Oltre al prezzo ovviamente

djdavid
25-01-2025, 13:20
Il che ci porta alla vera riflessione, perchè dovrei dare 5/600 euro in più ad AIB barabba come Asus/Msi per le loro ROG/Gaming X, quando le varianti entry level/FE con settaggs di After Burner fatti con criterio mi danno comunque risultati simili? :rolleyes:

Esatto.
Per questo io punto alla FE, nonostante molti dicano che sia un fornetto.
Poi al massimo la metto a liquido.

Luxor83
25-01-2025, 13:23
PCB ZOTAC GAMING 5090 SOLID OC 22+7

https://i.postimg.cc/DwX3N2Rp/Screenshot-20250125-102025-bilibili.jpg

Ben tre fusibili in ingresso sul connettore 16pin.

Zotac sta lavorando bene ormai dalla serie 40.

Bel lavoro..


.

Molto interessanti queste foto delle schede nude

DJurassic
25-01-2025, 13:27
Esatto.
Per questo io punto alla FE, nonostante molti dicano che sia un fornetto.
Poi al massimo la metto a liquido.

Saremo in due. Mi sacrifico per la scienza :O

djdavid
25-01-2025, 13:29
Saremo in due. Mi sacrifico per la scienza :O

:asd:

Sempre se ce ne saranno e se riusciremo!

The_Fabulous_
25-01-2025, 13:33
Io provengo dall'era dell'atari 2600 e dal cabinato auto-costruito di dig dug che papà porto a casa quando avevo 5-6 anni (nostalgia... :cry:). 60fps per me ancora oggi godibile, ho trovato il mio personale equilibrio a 90fps tanto che ho messo il limite da pannello. Inutile andare oltre.
concordo appieno....
atari 2600 mi ha sbloccato ricordi di una vita fa :D :eek: :eek: :eek:

fraussantin
25-01-2025, 13:38
PCB ZOTAC GAMING 5090 SOLID OC 22+7

https://i.postimg.cc/DwX3N2Rp/Screenshot-20250125-102025-bilibili.jpg

Ben tre fusibili in ingresso sul connettore 16pin.

Zotac sta lavorando bene ormai dalla serie 40.

Bel lavoro..


.

beh sono un arma a doppio taglio . certo si risparmiano costi di rma,

parcher
25-01-2025, 13:44
https://youtu.be/Pbzt_mVBrS0?si=56FSiYbaQ6cUszpr

Qui hanno fatto un interessante test andando a limitare i Watts.
Peccato che in Italia non fanno mai le cose come si deve...
Non hanno parlato minimamente del cambiamento delle temperature, peccato.

Peccato si, MsiAF ancora non e' disponibile nella nuova versione per undervoltare la scheda, ma presto arriveranno anche queste risposte..

Notevole il boost che ha fatto la 5090 con i nuovi driver 572.02 arrivati per testare la 5080, tipo su Indiana Jones da 154 a 170 fps..

Mi sacrifico per la scienza :O

chi l'avrebbe mai detto ? :D

ultimate trip
25-01-2025, 13:49
Non con tutti i giochi, con alcuni continua a usare il vecchio profilo E. E' quindi preferibile attivarlo di default tramite inspector forzando il profilo J in Global Application così da averlo su tutti.



qualcuno su diceva che dal nuovo driver sarà possibile farlo direttamente da nvidia app senza inspector. ti risulta?

Ubro92
25-01-2025, 13:53
qualcuno su diceva che dal nuovo driver sarà possibile farlo direttamente da nvidia app senza inspector. ti risulta?

Cosi facevano intendere alcune slide dal sito nvidia:

https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/dlss4-multi-frame-generation-ai-innovations/nvidia-app-dlss-overrides.png

https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/dlss4-multi-frame-generation-ai-innovations/nvidia-app-dlss-overrides-enabled.png

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/dlss4-multi-frame-generation-ai-innovations/

magic carpet
25-01-2025, 13:55
Scusate ma tra una ventus e le altre cosa cambia? Oltre al prezzo ovviamenteFasi dei VRM, PL, dissipatore e ventole.
Utili solo se vuoi fare overclok seri, che una volta avevano un senso, oggi le differenze sono risibili in rapporto al prezzo pagato.
In pratica, sono oggetti status symbol da mostrare sui social.

E per inciso, anche io sono oldschool, ma la differenza tra 60 e 120 Hz l'ho notata eccome, pur avendo avuto un CRT NEC 2048x1536 75 Hz nel 1996. 😀

Cutter90
25-01-2025, 13:58
qualcuno su diceva che dal nuovo driver sarà possibile farlo direttamente da nvidia app senza inspector. ti risulta?

Infatti sarà così quando arriverà l'aggiornamento ufficiale il 31

Maury
25-01-2025, 14:17
Oltre Cyberpunk ci sono già altri giochi che supportano ufficialmente il dlss 4 permettendo la duplice scelta tra le modalità ?

quequ
25-01-2025, 14:23
concordo appieno....
atari 2600 mi ha sbloccato ricordi di una vita fa :D :eek: :eek: :eek:

A chi lo dici... Ricordo che col cabinato fai-da-te fatto di compensato e ricoperto di carta plastificata arancione ero l'invidia dei bambini del palazzo :D

marbasso
25-01-2025, 14:46
Serve anche forzare il profilo J per attivare il transformer.

Lo trovi qui:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Qui c'è tutto per forzare il profilo anche altrove
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/comment/m8py7yd/

Grazie.

marbasso
25-01-2025, 14:54
Unica cosa che son riuscito a trovare per ora e solo x skyhinix

https://i.postimg.cc/6QxfXXpp/Screenshot-47.png

DJurassic
25-01-2025, 15:11
qualcuno su diceva che dal nuovo driver sarà possibile farlo direttamente da nvidia app senza inspector. ti risulta?

Si, quando usciranno le 5000 verranno rilasciati nuovi driver capaci di eseguire l’override del DLSS 4 in quei titoli dove questo non è stato ancora aggiunto.

Predator_1982
25-01-2025, 15:43
Saremo in due. Mi sacrifico per la scienza :O

In tre :stordita:

redbaron
25-01-2025, 16:13
MSI China confirms limited supply of GeForce RTX 50 series

https://videocardz.com/newz/msi-china-confirms-limited-supply-of-geforce-rtx-50-series

SinapsiTXT
25-01-2025, 16:19
Forse qualcuno lo ha già detto ma considerando che la 5070ti non esce in versione FE e quindi bisogna affidarsi alle soluzioni proposte dai AIB e sapendo che loro fissano il prezzo superiore al prezzo "FE" qualcuno ha fatto due conti sulla differenza che potrebbe passare da 5070ti AIB e la 5080FE?
Se la 5070ti FE sarebbe dovuta costare 875€ (iva compresa) le soluzioni AIB potrebbero proporla a 1.000 e di fatto la differenza tra la 5070ti e la 5080FE si fermerebbe a 200€ di differenza?
E' possibile che mi stia sbagliando sul fatto che gli AIB sovrapprezzeranno la 5070ti? Nvidia ha detto espressamente che non farà mai uscire una 5070ti FE oppure è possibile credere che in futuro lo faccia?

DJurassic
25-01-2025, 16:22
Direi che si può chiudere qui :asd:

https://i.ibb.co/7WVWS7G/2-Nvidia-DLSS-4-Deep-Dive-Ray-Reconstruction-Upgrades-Show-Night-Day-Improvements-You-Tube-Google-Ch.png

boldre
25-01-2025, 16:35
Guarda, io ho appena preso per la mia configurazione il Samsung Oled G8 4k con tutte i ritrovati della tecnica possibili e ieri e oggi che sono a riposo lo sto utilizzando per fare una comparativa ed ho giocato ad un sacco di giochi a 120hz utilizzando il FG e il Vsync in accoppiata.

Prima considerazione:
Secondo me per chi proviene da un 21:9 1440p come me, il cambio non vale assolutamente la pena, sarà perchè mi ero abituato al mio monitor curvo avvolgente ma mi è sembrato di fare un passo indietro rispetto a prima.



Passato da un 1440p 21:9 34” curvo ad un mobiuz 32” 4k piatto, non l’ho mai digerito, avevo provato a tornare al 27” ma 4k, ma anche questo rispetto al 34” non mi finiva proprio, qualche mese fa ho preso a buon prezzo un Oled 32 Alienware ma curvo, ho trovato la pace dei sensi, mici trovo bene, e il fatto che un po’ sia curvo in gaming mi dà quella sensazione avvolgente che dopo il 34” non son più riuscito a ritrovare, Aw3225qF il modello.
Se hai modo o se trovi una comparativa tra il tuo modello e questo magari ti può far comodo.

PS, son sicuro che la 5090 la prendi :D

Cutter90
25-01-2025, 16:37
Direi che si può chiudere qui :asd:

https://i.ibb.co/7WVWS7G/2-Nvidia-DLSS-4-Deep-Dive-Ray-Reconstruction-Upgrades-Show-Night-Day-Improvements-You-Tube-Google-Ch.png

Si può dire, "Minchia"?
Sta upscalando dal 1080p ed è migliore dell'ottimi 3.8.2 in quality. Assurdo. Insensato a dir poco.
Game set end match Nvidia:eek:

goma76
25-01-2025, 16:43
Alex ha detto che sta preparando un video per il DLSS4 Super Resolution, di cosa si tratta?

Cutter90
25-01-2025, 16:59
Alex ha detto che sta preparando un video per il DLSS4 Super Resolution, di cosa si tratta?

Quello che vedi nel post sopra, ossia una strgoneria

goma76
25-01-2025, 17:04
Quello che vedi nel post sopra, ossia una strgoneria
Da quanto ho capito è un'impostazione particolare del DLSS4, con tutte queste sigle non si capisce una mazza :confused:

PS dal minuto 15:20 ne fa un accenno e dice che il prossimo video sarà su quello

ninja750
25-01-2025, 17:10
MFG in dettaglio, consiglio uno sguardo ai nerd

https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k

andate a 16:48

https://i.postimg.cc/ZKm3RYGT/Immagine-2025-01-25-180535.png

https://i.postimg.cc/htPdLy46/Immagine-2025-01-25-180608.png

come scriveva qualcuno qualche pagina fa, confrontare frame veri e ben renderizzati vs quelli MFG ha senso o fanno solo +2 nel counter? cioè portano migliorie tangibili in dlss4 (vedi immagine postata sopra da altri) e poi tutto viene buttato alle ortiche in questo modo

vedremo come gli utenti percepiranno nel tempo questo 5070 = 4090

goma76
25-01-2025, 17:21
MFG in dettaglio, consiglio uno sguardo ai nerd

https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k

andate a 16:48

https://i.postimg.cc/ZKm3RYGT/Immagine-2025-01-25-180535.png l

https://i.postimg.cc/htPdLy46/Immagine-2025-01-25-180608.png

come scriveva qualcuno qualche pagina fa, confrontare frame veri e ben renderizzati vs quelli MFG ha senso o fanno solo +2 nel counter? cioè portano migliorie tangibili in dlss4 (vedi immagine postata sopra da altri) e poi tutto viene buttato alle ortiche in questo modo

vedremo come gli utenti percepiranno nel tempo questo 5070 = 4090
Come il FG, il MFG è efficace se si parte da una solida base di fps (80/90) e gli artefatti diventano di fatto non percepibili. Non sono pertanto consigliate se si fanno pochi fps perché artefatti e lag diventano molto fastidiosi

beatl
25-01-2025, 17:27
Come il FG, il MFG è efficace se si parte da una solida base di fps (80/90) e gli artefatti diventano di fatto non percepibili. Non sono pertanto consigliate se si fanno pochi fps perché artefatti e lag diventano molto fastidiosi

Ok abbastanza chiaro … quindi per cappare i 120 frames del mio 120 hz serve Comunque partire da … diciamo 70? (Nativa più dlss) per avere risultati decorosi.

amon.akira
25-01-2025, 17:29
Ok abbastanza chiaro … quindi per cappare i 120 frames del mio 120 hz serve Comunque partire da … diciamo 70? (Nativa più dlss) per avere risultati decorosi.

quindi ti basta un fg 1x serie 4000

beatl
25-01-2025, 17:42
quindi ti basta un fg 1x serie 4000

Penso sia cosi ...

goma76
25-01-2025, 17:46
Ok abbastanza chiaro … quindi per cappare i 120 frames del mio 120 hz serve Comunque partire da … diciamo 70? (Nativa più dlss) per avere risultati decorosi.
Yes
quindi ti basta un fg 1x serie 4000
Yes

fraussantin
25-01-2025, 17:55
Cmq ho finalmente provato cyb con il dlss nuovo.
4090 + 5900x
3440x1440 tutto ultra densità folla medio ( perche mi rompe le scatole la gente a giro :asd:) tolto poi filtri aberranti vari che cmq impattano 0 in dlaa tutto al massimo.

In dlaa path off + fg 120 fps circa
In dlss qualità path off + fg arrivo a 155 e avanza ma era il cap per il gsync.
In dlss qualità + fg+ path tracyng 100 120 fps dipende dalle situazioni.


A livello qualitativo reale ( perche gli shot vanno e vengono , conta l'immagine in movimento come fsr ci ha insegnato :D)

Il dlss nuovo in Qualità è quasi uguale al dlaa. Non proprio uguale sui movimenti sullo sfondo ma cmq devi sforzarti per vedere differenza.
Invece a bilanciato e base devi forzare parecchio con la nitidezza. È cmq buono ,ma la differenza si vede.

Lato artefatti , sono cmq presenti anche con nuovo metodo di upscaler , ma sono molto meno marcati.
In ogni caso non sono un problema come non lo sono mai stato.
SI PUO DIRE CHE NVIDIA CI HA FATTO UN BEL REGALO?
Direi che adesso gioco con dlssQ e il path attivo e godermi la 4090 per altri 2 anni.

Anche se chiaramente una 5080 con fgx4 darebbe proprio il massimo permettendo fluidità mostruose.

Maury
25-01-2025, 18:00
Fate una prova... cyberpunk 2k con dlls prestazioni, fa paura da tanto è pulito e stabile, fa un miracoli questo nuovo modello transformer.

fraussantin
25-01-2025, 18:04
Fate una prova... cyberpunk 2k con dlls prestazioni, fa paura da tanto è pulito e stabile, fa un miracoli questo nuovo modello transformer.Ho provato è cmq un ottimo risultato. Ma la differenza si vede soprattutto nei movimenti . ( Io sono in 2k )

lunaticgate
25-01-2025, 18:06
Quindi, guardando le prestazioni della 5090, il suo distacco dalla 4090, il posizionamento di quest'ultima e bla bla bla... la 5080 sarà tra una 4080 super ed una 4090, questo al netto del multi frame.
Bene! :mc:

DJurassic
25-01-2025, 18:06
MFG in dettaglio, consiglio uno sguardo ai nerd

https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k

andate a 16:48

https://i.postimg.cc/ZKm3RYGT/Immagine-2025-01-25-180535.png

https://i.postimg.cc/htPdLy46/Immagine-2025-01-25-180608.png

come scriveva qualcuno qualche pagina fa, confrontare frame veri e ben renderizzati vs quelli MFG ha senso o fanno solo +2 nel counter? cioè portano migliorie tangibili in dlss4 (vedi immagine postata sopra da altri) e poi tutto viene buttato alle ortiche in questo modo

vedremo come gli utenti percepiranno nel tempo questo 5070 = 4090

Quelli di HU mi dovrebbero spiegare che senso ha testare il MFG 3x - 4x partendo da una frame rate di base di 30fps.

Lo sappiamo da anni che il frame gen non funziona bene se non viene applicato almeno ad un frame rate di 40-50fps quindi boh, sembra semplicemente voler essere inutilmente puntigliosi con dei test per me completamente inutili.

Detto questo il confronto 5070 vs 4090 fatta da Jensen sul palco è stata la cazzata del decennio che io personalmente gli avrei consigliato di evitare. Ma non sarebbe Nvidia senza qualche markettata fuffa qua e là. L'importante è approfondire e non abboccare a certe cagate.

Come il FG, il MFG è efficace se si parte da una solida base di fps (80/90) e gli artefatti diventano di fatto non percepibili. Non sono pertanto consigliate se si fanno pochi fps perché artefatti e lag diventano molto fastidiosi

Assolutamente no. 80/90fps sarebbe una tecnologia totalmente inutile e infatti non sono quelli i valori corretti. Come ho scritto sopra ne bastano 40/50 nel 99% dei casi.

Ho provato è cmq un ottimo risultato. Ma la differenza si vede soprattutto nei movimenti . ( Io sono in 2k )

2K sei decisamente troppo basso. Questi comparison si fanno su una res 4K, a proposito...quando cambi quel monitor? Una 4090 in 1440p è offensivo. :O

fraussantin
25-01-2025, 18:09
Quindi, guardando le prestazioni della 5090, il suo distacco dalla 4090, il posizionamento di quest'ultima e bla bla bla... la 5080 sarà tra una 4080 super ed una 4090, questo al netto del multi frame.

Bene! :mc:La 5080 è l'acquisto da fare a occhi chiusi .

Poi io mi tengo la 90 perche alla fine non c'ho voglia di cambiare per nulla..

fraussantin
25-01-2025, 18:18
2K sei decisamente troppo basso. Questi comparison si fanno su una res 4K, a proposito...quando cambi quel monitor? Una 4090 in 1440p è offensivo. :O

Ma boh al momento mi trovo bene con il 21\9.

Prima cambierò piattaforma poi vedo . Ma non a breve. Non sento l'esigenza e manca la scimmia che bussa.

LurenZ87
25-01-2025, 18:22
Alleged GeForce RTX 5080 3DMark leak: 15% faster than RTX 4080 SUPER (https://videocardz.com/newz/alleged-geforce-rtx-5080-3dmark-leak-15-faster-than-rtx-4080-super)

albero77
25-01-2025, 18:22
La 5080 è l'acquisto da fare a occhi chiusi .

Poi io mi tengo la 90 perche alla fine non c'ho voglia di cambiare per nulla..


Da 4090 a 5080 sinceramente non sono d'accordo. Vedremo le recensioni. Poi se mi dici la fe a 1,2k potrei anche dire "se ti va fallo", per le varie custom sovrapprezzate anche no. Però alla fine una 4090 per 4 anni miglior investimento della vita.
PS cambia la CPU ;-)

DJurassic
25-01-2025, 18:24
PS cambia la CPU ;-)

Glielo dico da mesi e mesi. Farebbe un salto quantico passando un Ryzen di ultima generazione.

Kostanz77
25-01-2025, 18:29
Glielo dico da mesi e mesi. Farebbe un salto quantico passando un Ryzen di ultima generazione.


Tu sempre convinto a prendere(o quantomeno provarci) quel forno di FE??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
25-01-2025, 18:31
Da 4090 a 5080 sinceramente non sono d'accordo. Vedremo le recensioni. Poi se mi dici la fe a 1,2k potrei anche dire "se ti va fallo", per le varie custom sovrapprezzate anche no. Però alla fine una 4090 per 4 anni miglior investimento della vita.
PS cambia la CPU ;-)Glielo dico da mesi e mesi. Farebbe un salto quantico passando un Ryzen di ultima generazione.
Ma al momento non ho una grande scimmia di farlo.
Lo farò cmq. Presto o tardi

Piu che ad un ryzen pensavo ad un 265k.
Ma per ora costano troppo .
Tanto alla fine otterrei poco più rispetto adesso se non in qualche gioco mal ottimizzato

Servirebbe un gran gioco che mi gira un gran male allora partirei di corsa :asd:

DJurassic
25-01-2025, 18:35
Tu sempre convinto a prendere(o quantomeno provarci) quel forno di FE??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Si, ho pure comprato un pacco di farina e lo zucchero per fare i biscotti :asd:

Kostanz77
25-01-2025, 18:38
Si, ho pure comprato un pacco di farina e lo zucchero per i biscotti :asd:


Beh dai con le memorie a 100 C° puoi fare tranquillamente il panettiere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ludus
25-01-2025, 18:46
Il dissipatore della 5090 FE è migliore di quello della 4090FE nonostante le dimensioni ridotte.

Guardate il test a 450W per entrambe le schede... solo le memorie son peggiori, ma core e rumore sono migliorati.

https://i.postimg.cc/zf9h0QGh/GpuTemp.webp (https://postimg.cc/mcyhr8MZ) https://i.postimg.cc/cCWnN8Y4/Memory-Temp.webp (https://postimg.cc/r0hm1sQv) https://i.postimg.cc/j5P79hDF/Noise.webp (https://postimg.cc/474yHVb6)

OrazioOC
25-01-2025, 18:47
Alleged GeForce RTX 5080 3DMark leak: 15% faster than RTX 4080 SUPER (https://videocardz.com/newz/alleged-geforce-rtx-5080-3dmark-leak-15-faster-than-rtx-4080-super)

Ecco immaginavo che non pigliasse la 4090. :Prrr:
4080 ti, performance da 4080 super o 7900 xtx ben cloccate. :rolleyes:

Comunque il leaker parla anche delle possibili performance della 5070 ti, sui 27000 punti in timespy, in pratica iso 4080.

Ludus
25-01-2025, 18:51
Ecco immaginavo che non pigliasse la 4090. :Prrr:
4080 ti, performance da 4080 super o 7900 xtx ben cloccate. :rolleyes:

Comunque il leaker parla anche delle possibili performance della 5070 ti, sui 27000 punti in timespy, in pratica iso 4080.

Se non sbaglio la 4090 stava un 25% sopra la 4080S.
Se la 5080 sta il 15% sopra manca un 10%.
Ti pare che Jensen non sistema i driver per far funzionare un filo meglio il DLSS transformer sulla 5080 e pareggiare così le performance quando si utilizza il DLSS?

DJurassic
25-01-2025, 18:52
Beh dai con le memorie a 100 C° puoi fare tranquillamente il panettiere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Comunque se trovi una custom a 2500€ max da schiaffare nel carrello che non sia una Manli fammi un fischio. Ho paura che con la storia dei bios saranno ancora più introvabili delle FE, oltre che molto più costose.

OrazioOC
25-01-2025, 18:55
Se non sbaglio la 4090 stava un 25% sopra la 4080S.
Se la 5080 sta il 15% sopra manca un 10%.
Ti pare che Jensen non sistema i driver per far funzionare un filo meglio il DLSS transformer sulla 5080 e pareggiare così le performance quando si utilizza il DLSS?

Ci può stare che con il nuovo dlss on, la 5080 la spunti sulla 4090, ma resta il fatto che a sta scheda sotto il cofano gli manca qualche cavallo. :rolleyes:
Imho la scheda è valida, se costasse veramente 1200 euro e non oltre, ma a 1600 come vedo in certi preordini asus/msi, che se la tengano. :Prrr:

amon.akira
25-01-2025, 18:58
Ci può stare che con il nuovo dlss on, la 5080 la spunti sulla 4090, ma resta il fatto che a sta scheda sotto il cofano gli manca qualche cavallo. :rolleyes:
Imho la scheda è valida, se costasse veramente 1200 euro e non oltre, ma a 1600 come vedo in certi preordini asus/msi, che se la tengano. :Prrr:

1200 è giusto, max 1350 custom buone non di piu

DJurassic
25-01-2025, 18:59
Il dissipatore della 5090 FE è migliore di quello della 4090FE nonostante le dimensioni ridotte.

Guardate il test a 450W per entrambe le schede... solo le memorie son peggiori, ma core e rumore sono migliorati.


Hanno messo il PL a 70% in questo test?

Kostanz77
25-01-2025, 19:02
Comunque se trovi una custom a 2500€ max da schiaffare nel carrello che non sia una Manli fammi un fischio. Ho paura che con la storia dei bios saranno ancora più introvabili delle FE, oltre che molto più costose.


2500 no, ma a 2600-2700 qualcosa trovi secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
25-01-2025, 19:02
Domanda, qualcuno di voi sa se il nuovo Transformer scala alla stessa maniera sulle varie RTX??? Intendo se con le nuove 5000 si ha un impatto prestazionale minore rispetto alle serie vecchie.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Predator_1982
25-01-2025, 19:08
Si, ho pure comprato un pacco di farina e lo zucchero per fare i biscotti :asd:

In compenso dalla 5080 mi aspetto un comportamento termico decisamente buono, dato che il dissi è lo stesso e la gpu decisamente più modesta

Domanda, qualcuno di voi sa se il nuovo Transformer scala alla stessa maniera sulle varie RTX??? Intendo se con le nuove 5000 si ha un impatto prestazionale minore rispetto alle serie vecchie.

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Secondo me sulle 5000 scalerà meglio, vuoi per la diversa gen dei tensor, vuoi per le ottimizzazioni che faranno

fraussantin
25-01-2025, 19:08
Il dissipatore della 5090 FE è migliore di quello della 4090FE nonostante le dimensioni ridotte.



Guardate il test a 450W per entrambe le schede... solo le memorie son peggiori, ma core e rumore sono migliorati.



https://i.postimg.cc/zf9h0QGh/GpuTemp.webp (https://postimg.cc/mcyhr8MZ) https://i.postimg.cc/cCWnN8Y4/Memory-Temp.webp (https://postimg.cc/r0hm1sQv) https://i.postimg.cc/j5P79hDF/Noise.webp (https://postimg.cc/474yHVb6)Perche avendo il metallo liquido trae piu velocemente calore dal chip , ma di conseguenza essendo piu caldo dissipa peggio il resto.

Per me una via di mezzo si poteva fare senza esercizi di stile eccentrici da livello giacca in coccodrillo :asd:

Il dissipatore della 4090 sempre blower un po più lungo un po più snello col metallo liquido.

Ludus
25-01-2025, 19:09
Comunque se trovi una custom a 2500€ max da schiaffare nel carrello che non sia una Manli fammi un fischio. Ho paura che con la storia dei bios saranno ancora più introvabili delle FE, oltre che molto più costose.

Cosa intendi per storia del bios?intendi che le FE non essendo flashabili saranno murate a 600 mentre le varie reference potranno flashare un bios galax hof e similari ed andare over 600?

Io penso di puntare alla gainward oltre alla FE, visto che watercool ha già fatto il wb

Hanno messo il PL a 70% in questo test?

Facendo i calcoli dovrebbe essere il 78%

amon.akira
25-01-2025, 19:10
Perche avendo il metallo liquido trae piu velocemente calore dal chip , ma di conseguenza essendo piu caldo dissipa peggio il resto.

Per me una via di mezzo si poteva fare senza esercizi di stile eccentrici da livello giacca in coccodrillo :asd:

Il dissipatore della 4090 sempre blower un po più lungo un po più snello col metallo liquido.


il dissi va bene, basta fare schede con max 450w, 600w stiamo un po esagerando :P

Kostanz77
25-01-2025, 19:10
Perche avendo il metallo liquido trae piu velocemente calore dal chip , ma di conseguenza essendo piu caldo dissipa peggio il resto.

Per me una via di mezzo si poteva fare senza esercizi di stile eccentrici da livello giacca in coccodrillo :asd:

Il dissipatore della 4090 sempre blower un po più lungo un po più snello col metallo liquido.


Avrebbe potuto mettere più metallo che è quello o meglio la sua superficie che dissipa il calore, ergo era da fare sempre 3 SLOT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Salfox
25-01-2025, 19:14
Ma boh al momento mi trovo bene con il 21\9.

Prima cambierò piattaforma poi vedo . Ma non a breve. Non sento l'esigenza e manca la scimmia che bussa.

Io l'ho appena fatto il cambio e ti dico che sono ritornato al mio 34" 1440p, troppo brutta la sensazione del passaggio da un curvo a un flat e poi a mio parere per apprezzare il 4k ci vogliono almeno 40".
Il 32 che ho preso non me li fa apprezzare affatto.
L'eventuale 5090 lavorerà in 1440p :) :)
e poi in chiusura permettetemi un "forza Napoli!!!!!"

DJurassic
25-01-2025, 19:19
Facendo i calcoli dovrebbe essere il 78%

Quindi c'è un ulteriore 8% volendo scendere ancor di più. 70 è il minimo che puoi selezionare.

Per la storia del bios intendevo dire che sembra Nvidia abbia inviato in ritardo la versione definitiva e quindi sono andati lunghi coi tempi di produzione. Non a caso le rece di tante 5090 ancora mancano all'appello (praticamente tutte o quasi), mi aspetto quindi che per il retail sarà davvero tosta trovarle in vendita.

mikael84
25-01-2025, 19:21
Alleged GeForce RTX 5080 3DMark leak: 15% faster than RTX 4080 SUPER (https://videocardz.com/newz/alleged-geforce-rtx-5080-3dmark-leak-15-faster-than-rtx-4080-super)

Ecco immaginavo che non pigliasse la 4090. :Prrr:
4080 ti, performance da 4080 super o 7900 xtx ben cloccate. :rolleyes:

Comunque il leaker parla anche delle possibili performance della 5070 ti, sui 27000 punti in timespy, in pratica iso 4080.

Come dicevo, fare +30-40% e prendere la 4090 era impensabile. Il rammarico più grande, è quello di non aver traslato tutto sulle celle HP.

Kostanz77
25-01-2025, 19:24
RTX 5090, monitor 2K e frame cappati a 60, quando leggo certe cose mi sanguinano gli occhi🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FaTcLA
25-01-2025, 19:27
Alleged GeForce RTX 5080 3DMark leak: 15% faster than RTX 4080 SUPER (https://videocardz.com/newz/alleged-geforce-rtx-5080-3dmark-leak-15-faster-than-rtx-4080-super)

Temevo anche peggio,
Questi punteggii segnano 15% sulla 4080s e circa 10-15% dalla 4090, in pratica una 4080 ti super sotto steroidi.
Occata si avvicina parecchio invece alla 4090.
Se fossero confermati e se la x80 si trovasse a ridosso dell'msrp personalmente la preferirei alla 4090, peccato per i 16gb

albero77
25-01-2025, 19:32
RTX 5090, monitor 2K e frame cappati a 60, quando leggo certe cose mi sanguinano gli occhi🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Prendi il lato positivo: praticamente la 5090 sarà dormiente, meno consumi, meno calore, ma soprattutto meno soldi sul suo conto. Si scherza eh.

OrazioOC
25-01-2025, 19:34
Come dicevo, fare +30-40% e prendere la 4090 era impensabile. Il rammarico più grande, è quello di non aver traslato tutto sulle celle HP.

Il problema è che qui si sta per creare un precedente pericoloso, è la prima XX80 che non pareggia/supera la XX80 TI o XX90 di generazione precedente. :rolleyes:

Sicuramente la prossima 6080 supererà la 5080 e la 4090, ma supererà anche la 5090?Soprattutto se Amd/Intel dovessero dimostrarsi sottotono? :stordita:

Butta male qui. :(

Kostanz77
25-01-2025, 19:39
Prendi il lato positivo: praticamente la 5090 sarà dormiente, meno consumi, meno calore, ma soprattutto meno soldi sul suo conto. Si scherza eh.


Non ho parole😜🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Salfox
25-01-2025, 19:40
Prendi il lato positivo: praticamente la 5090 sarà dormiente, meno consumi, meno calore, ma soprattutto meno soldi sul suo conto. Si scherza eh.

:D :D :D :D
Quando esce la 6090? Credo che anche quella lavorerà a 1440p :D :D :D .
Si scherza eh.
Comunque a parte gli scherzi il passaggio da un 34" curvo a un 32" flat per me è stato tramautico, lunedì lo rendo e giovedì tenterò di prendere la 5090 anche con i soldi risparmiati sul monitor.
Non sono ancora usciti i drivers Nvidia nuovi? Non ho seguito molto ultimamente con le prove che ho fatto.

scorpion73
25-01-2025, 19:42
Io l'ho appena fatto il cambio e ti dico che sono ritornato al mio 34" 1440p, troppo brutta la sensazione del passaggio da un curvo a un flat e poi a mio parere per apprezzare il 4k ci vogliono almeno 40".
Il 32 che ho preso non me li fa apprezzare affatto.
L'eventuale 5090 lavorerà in 1440p :) :)
e poi in chiusura permettetemi un "forza Napoli!!!!!"


Sprecatissima a mio parere.
Permettimi una cosa tu a me: pensa a giocare invece di vedere il Napoli

LurenZ87
25-01-2025, 19:44
Forse questo vi è sfuggito, leggete il commento dell'autore del test :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250125/f40fe0b65c5ee0e73610c7275c979dfa.jpg

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

scorpion73
25-01-2025, 19:45
Comunque se trovi una custom a 2500€ max da schiaffare nel carrello che non sia una Manli fammi un fischio. Ho paura che con la storia dei bios saranno ancora più introvabili delle FE, oltre che molto più costose.


Quando i biscotti sono pronti fammi un fischio che li assaggiamo 😋

beatl
25-01-2025, 19:47
Il problema è che qui si sta per creare un precedente pericoloso, è la prima XX80 che non pareggia/supera la XX80 TI o XX90 di generazione precedente. :rolleyes:

Sicuramente la prossima 6080 supererà la 5080 e la 4090, ma supererà anche la 5090?Soprattutto se Amd/Intel dovessero dimostrarsi sottotono? :stordita:

Butta male qui. :(


Male dipende …. Chi ha preso la 4090 al d1 in teoria si può fare 4 anni giocando praticamente al top.

OrazioOC
25-01-2025, 19:49
Male dipende …. Chi ha preso la 4090 al d1 in teoria si può fare 4 anni giocando praticamente al top.

Su questo non ne dubito, ma ci riuscirà anche la 5080 ad arrivare al 2029 non dico al top per giocare, ma ad alto livello?
Ho seri dubbi. :stordita:

beatl
25-01-2025, 19:54
Su questo non ne dubito, ma ci riuscirà anche la 5080 ad arrivare al 2029 non dico al top per giocare, ma ad alto livello?
Ho seri dubbi. :stordita:

Anche io infatti a mio parere dati come veri i leak che attualmente abbiamo, la 5080 non è la scheda da acquistare oggi.
Se il mercato con fosse in qualche modo ‘drogato’ la 4090 usata sarebbe il top …

Ubro92
25-01-2025, 19:58
Su questo non ne dubito, ma ci riuscirà anche la 5080 ad arrivare al 2029 non dico al top per giocare, ma ad alto livello?
Ho seri dubbi. :stordita:

Per come vanno le cose, probabilmente la 5090 sarà comunque più veloce della 7070 e devi vedere se questa forse prende la 5080 :sofico:

OrazioOC
25-01-2025, 20:05
Anche io infatti a mio parere dati come veri i leak che attualmente abbiamo, la 5080 non è la scheda da acquistare oggi.
Se il mercato con fosse in qualche modo ‘drogato’ la 4090 usata sarebbe il top …

Più che altro non sono prestazioni che andrebbero pagate più di 1200 euro. :rolleyes:
La 7900 xtx di Gigibian, rischia di fargli pelo e contropelo alla 5080 in raster, e parliamo di una gpu prossima alle 3 primavere. :stordita:
Per assurdo, come diceva il leaker, nella fascia dai 750 fino ai 1200 euro, ci sono parecchie schede con performance simili in raster(4070 ti super, 7900 xt, 9070 xt, 5070 ti, 4080, 4080 super, 7900 xtx e ora la 5080), tra la peggiore(7900 xt/4070 ti super 26k punti nel timespy) e la migliore(5080, 32700 punti nel timespy) ci passa un 26% di performance, a fronte di prezzi che arrivano fino al +60%, e c'hanno tutte 16 o anche più gb di vram nel caso delle radeon 7900 xt/x. :read:
https://www.guru3d.com/data/publish/224/68c483d405589db95ffed218e171ee53f58a3e/image_1737368344.webp

Seriamente WTF in questa fascia?Chi prenderà una 5080, esattamente per quale benefit in più dovrà sborsare diverse centinaia di euro rispetto a 7900 xt/4070 ti super/5070 ti/9070 xt?
Per un 15-20% in più di performance raster?:mad:

Fortuna che a detta di alcuni quella deludente era la 5090. :stordita:

beatl
25-01-2025, 20:12
Più che altro non sono prestazioni che andrebbero pagate più di 1200 euro. :rolleyes:
La 7900 xtx di Gigibian, rischia di fargli pelo e contropelo alla 5080 in raster, e parliamo di una gpu prossima alle 3 primavere. :stordita:
Per assurdo, come diceva il leaker, nella fascia dai 750 fino ai 1200 euro, ci sono parecchie schede con performance simili in raster(4070 ti super, 7900 xt, 9070 xt, 5070 ti, 4080, 4080 super, 7900 xtx e ora la 5080), tra la peggiore(7900 xt/4070 ti super 26k punti nel timespy) e la migliore(5080, 32700 punti nel timespy) ci passa un 26% di performance, a fronte di prezzi che arrivano fino al +60%, e c'hanno tutte 16 o anche più gb di vram nel caso delle radeon 7900 xt/x. :read:
https://www.guru3d.com/data/publish/224/68c483d405589db95ffed218e171ee53f58a3e/image_1737368344.webp

Seriamente WTF in questa fascia?Chi prenderà una 5080, esattamente per quale benefit in più dovrà sborsare diverse centinaia di euro rispetto a 7900 xt/4070 ti super/5070 ti/9070 xt?
Per un 15-20% in più di performance raster?:mad:

Fortuna che a detta di alcuni quella deludente era la 5090. :stordita:

Infatti penso che per chi se lo può permettere la 5090 sarebbe la scheda da prendere. Non nego che anche in me la tentazione di passare alla 5090 c’è … ma … per la prima volta dopo anni e anni in cui ho sempre acquistato la top di gamma al d1 (anche più di una perche’ ero un amante dello SLI 😂) a sto giro ho dei dubbi belli grossi

OrazioOC
25-01-2025, 20:18
Infatti penso che per chi se lo può permettere la 5090 sarebbe la scheda da prendere. Non nego che anche in me la tentazione di passare alla 5090 c’è … ma … per la prima volta dopo anni e anni in cui ho sempre acquistato la top di gamma al d1 (anche più di una perche’ ero un amante dello SLI 😂) a sto giro ho dei dubbi belli grossi

Dipende a quanto si riesce a piazzare 4090, e a quanto si riesce a rimediare la 5090.
Le 4090 nei mercatini vari le vedo a partire dai 1400(facciamo 1600 le migliori in garanzia), significa comunque rimetterci almeno almeno 800 euro per una 5090 entry level(2400 euro), per ottenere una scheda che viaggia mediamente sul +35% circa in 4k(anche se in certi casi, ha dei picchi fino al +50%).
Va' indubbiamente meglio, ma sono TANTI soldi in più da metterci, per una gpu che comunque a fine 2026 potrebbe venir ridicolizzata dalla 6090 e forse(ma molto forse) 6080/alternativa Radeon UDNA. :mc:

DarkNiko
25-01-2025, 20:20
E cmq, una 5080 FE a 1199 se presa sul sito (ovviamente culo permettendo) non è nemmeno malissimo come prezzo.

E' regalata, bruscolini. Ma ti rendi conto che si è superato abbondantemente il limite della decenza? Una 5080 a 1199€ è una rapina legalizzata senza se e senza ma!

albero77
25-01-2025, 20:21
Male dipende …. Chi ha preso la 4090 al d1 in teoria si può fare 4 anni giocando praticamente al top.


"Questa è la via" cit.

fraussantin
25-01-2025, 20:21
Più che altro non sono prestazioni che andrebbero pagate più di 1200 euro. :rolleyes:

La 7900 xtx di Gigibian, rischia di fargli pelo e contropelo alla 5080 in raster, e parliamo di una gpu prossima alle 3 primavere. :stordita:

L

Naaaa con quanto visto sul nuovo dlss , per giocare non ci sono mazzi.
Poi mi riservo di vedere come funziona in altri gioch i, perché ok cyberpunk è ormai super ottimizzato e super patchato.
Ma giocare in 2k con una qualità da 4k rompe tutti gli schemi

Amd deve spingere su fsr se vuol sopravvivere.

Dipende a quanto si riesce a piazzare 4090, e a quanto si riesce a rimediare la 5090.

Le 4090 nei mercatini vari le vedo a partire dai 1400(facciamo 1600 le migliori in garanzia), significa comunque rimetterci almeno almeno 800 euro per una 5090 entry level(2400 euro), per ottenere una scheda che viaggia mediamente sul +35% circa in 4k(anche se in certi casi, ha dei picchi fino al +50%).

Va' indubbiamente meglio, ma sono TANTI soldi in più da metterci, per una gpu che comunque a fine 2026 potrebbe venir ridicolizzata dalla 6090 e forse(ma molto forse) 6080/alternativa Radeon UDNA. :mc:

Ma su ebay , ma anche altrive vedo aste con offerte da oltre 1500 1600 .

Sai che sono tentato di provarci con una 5080 fe e poi venderla mettendomi in saccoccia qualche centone.
Ma alla fine sono sbatti e rischi evitabili.

Cutter90
25-01-2025, 20:22
Dipende a quanto si riesce a piazzare 4090, e a quanto si riesce a rimediare la 5090.
Le 4090 nei mercatini vari le vedo a partire dai 1400(facciamo 1600 le migliori in garanzia), significa comunque rimetterci almeno almeno 800 euro per una 5090 entry level(2400 euro), per ottenere una scheda che viaggia mediamente sul +35% circa in 4k(anche se in certi casi, ha dei picchi fino al +50%).
Va' indubbiamente meglio, ma sono TANTI soldi in più da metterci, per una gpu che comunque a fine 2026 potrebbe venir ridicolizzata dalla 6090 e forse(ma molto forse) 6080/alternativa Radeon UDNA. :mc:

La 5090 dalla 4090 da una media del 25% altroché 35/50. Con picchi verso il basso anche di 5 %.
Ed è questo il problema. Troppo poco per tutti quei soldi.
La 7900xtx sarà sempre più in difficoltà visto che ci saranno sempre più giochi in rt nativo.
Glisso sulla 5080 in 2k a 60 fps. Un vero schiaffo alla povertà e all etica imho.