View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
devil_mcry
24-05-2023, 10:10
Guarda io sul pc ho una RX 5600XT e sul muletto una GTX 1060 6gb. Se mi rivendo quelle, un 250€ +/- li tiro su. Ci aggiungerei volentieri altri 150/200€ per prendere qualcosa di nuovo sui 400/450, ma a quel prezzo non può essere una entry level per il 1080p.
Se spendo quella cifra, voglio almeno una scheda per il 1440p che non dico mi permetta di maxare tutto, ma almeno mi dia un minimo di tranquillità riguardo la longevità.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Non è più questo il tempo. Purtroppo c'è poco da fare. Hanno raddoppiato i prezzi di ogni fascia, se una volta a 400 prendevi una x70 o equivalente amd, ora prendi una x60 e ti attacchi al cazz :help:
Aggiungo anche una cosa come riflessione, ormai puntano tutto sulla IA dove fanno numeri da paura, senza concorrenza. Che cavolo gliene frega di farsi il mazzo nel mercato consumer? Un DIE di una 4090 è un DIE rubato a una scheda per l'IA venduta al quadrulo penso
Non è più questo il tempo. Purtroppo c'è poco da fare. Hanno raddoppiato i prezzi di ogni fascia, se una volta a 400 prendevi una x70 o equivalente amd, ora prendi una x60 e ti attacchi al cazz :help:
Aggiungo anche una cosa come riflessione, ormai puntano tutto sulla IA dove fanno numeri da paura, senza concorrenza. Che cavolo gliene frega di farsi il mazzo nel mercato consumer? Un DIE di una 4090 è un DIE rubato a una scheda per l'IA venduta al quadrulo penso
io a 400 ho preso la 2060Super OC rog strix a Marzo 2020, ho preso una fregatura? subito dopo è arrivata la pandemia e i prezzi sono esplosi
Non è più questo il tempo. Purtroppo c'è poco da fare. Hanno raddoppiato i prezzi di ogni fascia, se una volta a 400 prendevi una x70 o equivalente amd, ora prendi una x60 e ti attacchi al cazz :help:
C'é gente che parla pure di mezzo miracolo per aver mantenuto gli stessi prezzi di lancio :D
Il mining e covid sono quasi passati, vendi una gpu che in mm2 é la metá della precedente, bus 128bit, 8gb di vram che trovavi su schede da 250euro 6 anni fa, ci mancherebbe pure avessero alzato i prezzi lol
bonzoxxx
24-05-2023, 10:48
A conti fatti, con la 16 improponibile, l'unica scheda minima è la 4070 in rapporto. :)
Concordo, che intorno ai 500€ rappresenta un furto ma ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore della serie 4000 :muro:
Ma a quel prezzo non si trova, forse ci arriverà col tempo, forse..
C'é gente che parla pure di mezzo miracolo per aver mantenuto gli stessi prezzi di lancio :D
Il mining e covid sono quasi passati, vendi una gpu che in mm2 é la metá della precedente, bus 128bit, 8gb di vram che trovavi su schede da 250euro 6 anni fa, ci mancherebbe pure avessero alzato i prezzi lol
Ma guarda io ci sto anche con l'inflazione e gli aumenti, ci sono ovunque.
450€ (o più) no però...
bagnino89
24-05-2023, 10:52
Concordo, che intorno ai 500€ rappresenta un furto ma ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore della serie 4000 :muro:
Ma a quel prezzo non si trova, forse ci arriverà col tempo, forse..
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni lo ha, incredibilmente, la 4090.
Le altre sono tutte posizionate male, chi più, chi meno.
StylezZz`
24-05-2023, 10:54
C'é gente che parla pure di mezzo miracolo per aver mantenuto gli stessi prezzi di lancio :D
:asd:
Veniamo al prezzo, che per questa GeForce RTX 4060 Ti 8 GB parte da 449€ IVA inclusa. Un listino del tutto simile alla RTX 3060 Ti e alla RTX 2060 SUPER al lancio. Su questo NVIDIA non sembra aver esagerato, perché per lo stesso listino delle ultime due generazioni offre migliori prestazioni a tutto tondo, consumi inferiori e il DLSS 3 che le altre due soluzioni non hanno
ma infatti dai, hanno semplicemente piazzato una 4050 Ti a 449€ :sofico:
bonzoxxx
24-05-2023, 10:55
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni lo ha, incredibilmente, la 4090.
Le altre sono tutte posizionate male, chi più, chi meno.
Hai ragione, hai assolutamente ragione, la 4090 non l'avevo considerata dato il prezzo allucinante ma, effettivamente, tira abbestia.
Ma guarda io ci sto anche con l'inflazione e gli aumenti, ci sono ovunque.
450€ (o più) no però...
Han tagliato tutte le specifiche, ora non facciamo passare come normalitá il raddoppio dei prezzi dato dal mining/covid/guerra etc degli ultimi 5 anni
bonzoxxx
24-05-2023, 11:01
Han tagliato tutte le specifiche, ora non facciamo passare come normalitá il raddoppio dei prezzi dato dal mining/covid/guerra etc degli ultimi 5 anni
hai ragione, basterebbe lasciarle sullo scaffale :)
Han tagliato tutte le specifiche, ora non facciamo passare come normalitá il raddoppio dei prezzi dato dal mining/covid/guerra etc degli ultimi 5 anni
Ma no che normalità, su tutta la serie 4x ci sono mediamente 100€ di troppo ( lasciamo perdere la 4090), anche considerando gli aumenti di quest'anno.
bonzoxxx
24-05-2023, 11:04
Ma no che normalità, su tutta la serie 4x ci sono mediamente 100€ di troppo ( lasciamo perdere la 4090), anche considerando gli aumenti di quest'anno.
anche 200..
Motenai78
24-05-2023, 11:21
anche 200..
io non vorrei ricordare male ma, prima del covid, avevo adocchiato la 2060 ti (o la super) a 280€...le "60" dovrebbero costare quella cifra, imho.
bagnino89
24-05-2023, 11:22
Ma no che normalità, su tutta la serie 4x ci sono mediamente 100€ di troppo ( lasciamo perdere la 4090), anche considerando gli aumenti di quest'anno.
Solo 100? Diciamo almeno 200, se non di più per le fasce più alte.
bonzoxxx
24-05-2023, 11:23
io non vorrei ricordare male ma, prima del covid, avevo adocchiato la 2060 ti (o la super) a 280€...le "60" dovrebbero costare quella cifra, imho.
di solito le 60 stanno sotto i 300€, euro più euro meno.
io non vorrei ricordare male ma, prima del covid, avevo adocchiato la 2060 ti (o la super) a 280€...le "60" dovrebbero costare quella cifra, imho.
leggi mio commento sopra, forse costava di più la mia perchè era una versione OC ma 400 cocuzze costava
StylezZz`
24-05-2023, 11:27
io non vorrei ricordare male ma, prima del covid, avevo adocchiato la 2060 ti (o la super) a 280€...le "60" dovrebbero costare quella cifra, imho.
Ma nuova? Forse ti sei confuso con la 2060 liscia, la 2060 Super (che è una 2070 leggermente castrata) non è mai scesa a quel prezzo, stava sui 380/400.
Con Turing la X60 si è scissa in 1660ti e 2060, rispettivamente differenziando la fascia media tra GTX e RTX, in render non erano lontane alla fine la 1660s/1660ti andava come 1070 e la 2060 come 1080.
La 1660s e 1660ti si trovavano sui 215-260€, la 2060 partiva da 300-350€ e la 2060s sui 350-400€ (che alla fine era una 2070).
La cosa chiara è che sti soldi, con queste spec non li vogliamo cacciare per principio ok?:D
Però finisce che ci lamentiamo sempre per le stesse cose.
Tanto sta gen va così, si spera sempre in un calo di prezzi.
La cosa chiara è che sti soldi, con queste spec non li vogliamo cacciare per principio ok?:D
Però finisce che ci lamentiamo sempre per le stesse cose.
Tanto sta gen va così, si spera sempre in un calo di prezzi.
Sta gen ha senso per chi è rimasto su turing o addirittura Pascal a scendere.
Per chi ha già una 3000, a pari nomenclatura non c'è un granchè da aggiornare.
Per come siamo messi gli upgrade minimi sono questi:
3060 -> 4060ti (+42%)
3060ti -> 4070 (+54%)
3070 -> 4070ti (+52%)
3080 -> 4080 (+49%)
(stime prese da techpowerup)
mikael84
24-05-2023, 12:00
Fin quando programmeranno giochi come questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jFt8L6-gn9s&t=9s
Vai da minuto 4 a minuto 7, 5900x in ginocchio con 4090, 4k nativo RT ON
Gpu usage scende al 60%
Carico Cpu complessivo basso, carica bene su 2 core per il resto il 5900x si gratta.
Potenziale MT completamente sprecato, è una cpu che potrebbe fare tantissimo ma che viene penalizzata dall'IPC, inutile dire che un 5800x 3d con quella cache mostruosa gli passa sopra come nulla.
Se non fanno qualcosa la vedo grigia con le prossime gpu, ormai questi engine sono vecchiotti, non c'è parallelizzazione e utilizzo massivo del MT.
Re 4 fa ridere, un gioco circoscritto/corridoio che soffre in maniera così drastica lato cpu, posso capire un Flight simulator, ma questo con un pò di impegno si poteva fare meglio.
L'ho giocato (in parte) soffre dannatamente gli NPC, ma non per la CPU, ma per la bassissima parallelizzazione, che ti costringe a puntare tutto su CPU con il massimo IPC possibile. Questo, quando fanno le prove sul CPU scaling non lo riportano, in quanto sulle situazioni tranquille, va liscio.
Cmq con la 4090 ora come ora, bisogna mettergli o un serie 7, meglio se x3d, o un serie 13 intel.
Dai grafici di TPU, la 4090, risulterebbe pelo meglio di una 4070ti in 1440p, e a cavallo tra 3080 10/12 in 1080p. Ed una 3080 in 1080p è decisamente ostica.
StylezZz`
24-05-2023, 12:04
Sta gen ha senso per chi è rimasto su turing o addirittura Pascal a scendere
ha senso solo se si vuole il DLSS3, altrimenti è pieno di ampere/rdna2 soprattutto nell'usato.
mikael84
24-05-2023, 12:09
Guarda io sul pc ho una RX 5600XT e sul muletto una GTX 1060 6gb. Se mi rivendo quelle, un 250€ +/- li tiro su. Ci aggiungerei volentieri altri 150/200€ per prendere qualcosa di nuovo sui 400/450, ma a quel prezzo non può essere una entry level per il 1080p.
Se spendo quella cifra, voglio almeno una scheda per il 1440p che non dico mi permetta di maxare tutto, ma almeno mi dia un minimo di tranquillità riguardo la longevità.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sono contro le schede vecchie, ma considerando ciò che propongono le case ora, potresti prendere in considerazione una 67/50 di AMD sulle 350 (almeno sul nuovo, usato è diverso), o attendere la 7700xt.
Sono contro le schede vecchie, ma considerando ciò che propongono le case ora, potresti prendere in considerazione una 67/50 di AMD sulle 350 (almeno sul nuovo, usato è diverso), o attendere la 7700xt.Infatti sono le due alternative a cui miro, ma vorrei aspettare la 7700 per vedere a quanto la propongono.
Da un lato una 67xx sarebbe appetibile per il prezzo, dall'altro se AMD si ricorda di fare l'AMD e presenta la 7700 ad un prezzo interessante (considerando un quantitativo di ram decente, codec AV1 nativo e prestazioni RT pari alla serie 3000), cosa non impossibile, visto il segnale che hanno dato prezzando la 7600 a 269$, potrebbe rivelarsi la scheda "asso piglia tutto" di questa gen.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ha senso solo se si vuole il DLSS3, altrimenti è pieno di ampere/rdna2 soprattutto nell'usato.
Questo si, se valuti l'usato ci sono ottime soluzioni, ma sul nuovo a meno di offerte conviene andare per le nuove.
La 6750XT 12GB 192bit PCIE16x (perché si ormai giusto specificare tutto :asd: ) è l'alternativa migliore di AMD a meno di 400. Però una 6700XT occata sta là per cui se si trova ad ancora meno...
Per me conviene vedere che tirano fuori con le sostitute di quelle
mikael84
24-05-2023, 13:05
Infatti sono le due alternative a cui miro, ma vorrei aspettare la 7700 per vedere a quanto la propongono.
Da un lato una 67xx sarebbe appetibile per il prezzo, dall'altro se AMD si ricorda di fare l'AMD e presenta la 7700 ad un prezzo interessante (considerando un quantitativo di ram decente, codec AV1 nativo e prestazioni RT pari alla serie 3000), cosa non impossibile, visto il segnale che hanno dato prezzando la 7600 a 269$, potrebbe rivelarsi la scheda "asso piglia tutto" di questa gen.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
La 6750XT 12GB 192bit PCIE16x (perché si ormai giusto specificare tutto :asd: ) è l'alternativa migliore di AMD a meno di 400. Però una 6700XT occata sta là per cui se si trova ad ancora meno...
Per me conviene vedere che tirano fuori con le sostitute di quelle
La 7700 in base ai rumour attuali, rebranderà la 6700 in RDNA3 (quindi poca roba), con 192bit e 12gb, ma dovrebbe avere 3072 shader contro i 2560 della attuale x70.
Mediamente dovrebbe andare quanto una 6800.
Purtroppo di navi32 non c'è traccia ancora.
Motenai78
24-05-2023, 13:17
Ma nuova? Forse ti sei confuso con la 2060 liscia, la 2060 Super (che è una 2070 leggermente castrata) non è mai scesa a quel prezzo, stava sui 380/400.
Sì, a questo punto era la liscia (ho cmq chiesto ad un amico che la comprò, mentre io esitai :D).
Rimangono cmq prezzi più decenti ^^''
edit: confermo, lui ha preso la s a 380...io puntavo alla liscia, conoscendomi
Mediamente dovrebbe andare quanto una 6800.
Se me la mettono al prezzo da 70, mi va bene lo stesso.
Edit: Nvidia prende schede che a livello di specifiche è palese che dovevano essere di fascia inferiore e le vende come come classe superiore, oltretutto aumentando il prezzo per fascia rispetto alle generazioni precedenti.
Se AMD fa il contrario, rinomina schede di fascia superiore come classe inferiore, mantenendo il prezzo della classe più bassa, non credo che nessuno avrebbe da ridire più di tanto, alla faccia delle nuove features e dell'efficienza energetica.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
24-05-2023, 13:57
Sì, a questo punto era la liscia (ho cmq chiesto ad un amico che la comprò, mentre io esitai :D).
Rimangono cmq prezzi più decenti ^^''
edit: confermo, lui ha preso la s a 380...io puntavo alla liscia, conoscendomi
senza dubbio, e dopo l'annuncio delle RTX 3000 a settembre 2020 abbiamo avuto un mese d'oro, con prezzi nell'usato che non si vedevano da anni...è stato bello finché è durato, poco dopo è iniziato l'inferno :D
mikael84
24-05-2023, 14:23
Beh sta volta se la prendono pure con AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=Yhoj2kfk-x0&ab_channel=HardwareUnboxed
ColdWarGuy
24-05-2023, 14:56
Vabbè in piena fascia x50, anzi a dire il vero ne ho visto di migliori di x50:D
Tieni presente che rispetto alla 1650 costa 30$ in più il die, in quanto JHH ci suggerisce che la legge di moore è morta, quindi bisognerà fare la cresta su qualche induttore.:p
Il tutto con uno dei salti nodo più grandi della storia.
I risparmi sulle BOM delle schede portano a cali oggettivi dell'affidabilità, altro fattore a discapito del rapporto qualità / prezzo già da primato.
L'unico modo per rimediare sarebbe quello di rinominare le schede 4050 e calare il prezzo a 299 euro ed inviare a chi l'ha già acquistata un parziale rimborso e lo sticker da incollare sopra la scritta 4060 Ti.
A questo punto possono anche cancellare le prossime uscite estive perchè la situzione può solo peggiorare.
ColdWarGuy
24-05-2023, 15:24
Beh sta volta se la prendono pure con AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=Yhoj2kfk-x0&ab_channel=HardwareUnboxed
Io ho guardato la recensione dell'uomo dai capelli lunghi ed il principale lamento è stato per il senso di disorganizzazione di AMD nella gestione del lancio che ha visto l'invio di un infinità di emails ai reviewers con cambi continui delle regole di presentazione e ritocco del prezzo a poche ore dal traguardo :D .
Però riguardo la 7600 c'è da dire che almeno con alcuni titoli lo stacco sulla 6600 sembra essere dignitoso, peccato per l'aumento dei consumi.
Detto questo, l'impressione è che siamo sempre nel campo delle SKU inutili.
mikael84
24-05-2023, 16:06
I risparmi sulle BOM delle schede portano a cali oggettivi dell'affidabilità, altro fattore a discapito del rapporto qualità / prezzo già da primato.
L'unico modo per rimediare sarebbe quello di rinominare le schede 4050 e calare il prezzo a 299 euro ed inviare a chi l'ha già acquistata un parziale rimborso e lo sticker da incollare sopra la scritta 4060 Ti.
A questo punto possono anche cancellare le prossime uscite estive perchè la situzione può solo peggiorare.
Io ho guardato la recensione dell'uomo dai capelli lunghi ed il principale lamento è stato per il senso di disorganizzazione di AMD nella gestione del lancio che ha visto l'invio di un infinità di emails ai reviewers con cambi continui delle regole di presentazione e ritocco del prezzo a poche ore dal traguardo :D .
Però riguardo la 7600 c'è da dire che almeno con alcuni titoli lo stacco sulla 6600 sembra essere dignitoso, peccato per l'aumento dei consumi.
Detto questo, l'impressione è che siamo sempre nel campo delle SKU inutili.
Sono schede fatte uscire tanto per far vedere che ci sono, per azionisti e vari.
La 7600 è basata addirittura sul 6nm, neppure sul 5nm. Avevano qualche wafer da smaltire e ci hanno piazzato questa schedina.
Se intel potesse accedere quanto prima ai 4nm, poteva consolidarsi sulla fascia bassa, che è quella che attira di più ovviamente.
Sul rinomino delle fasce, questa è una gen, che verrà ricordata come la peggiore, è prima o poi dovranno cercare di vendere quei wafer. Nvidia agli AIB glieli ha già venduti, e se non sta attenta ci saranno altri casi EVGA.
Quando uno degli storici brand di nvidia, molla prima della gen... è tutto dire. Ed aveva pure partecipato inizialmente al progetto.
Vedo che l'utenza gradisce.
https://i.postimg.cc/hPXXTjBX/4060ti.png
bagnino89
24-05-2023, 16:40
"AMD fails again" :asd:
ColdWarGuy
24-05-2023, 16:41
Sono schede fatte uscire tanto per far vedere che ci sono, per azionisti e vari.
La 7600 è basata addirittura sul 6nm, neppure sul 5nm. Avevano qualche wafer da smaltire e ci hanno piazzato questa schedina.
Se intel potesse accedere quanto prima ai 4nm, poteva consolidarsi sulla fascia bassa, che è quella che attira di più ovviamente.
Sul rinomino delle fasce, questa è una gen, che verrà ricordata come la peggiore, è prima o poi dovranno cercare di vendere quei wafer. Nvidia agli AIB glieli ha già venduti, e se non sta attenta ci saranno altri casi EVGA.
Quando uno degli storici brand di nvidia, molla prima della gen... è tutto dire. Ed aveva pure partecipato inizialmente al progetto.
Viene da pensare che entrambe le "case" non abbiano preparato una strategia di uscita dal periodo d'oro del mining, si aspettavano forse che la "piaga" durasse per sempre ?
Adesso c'è l'hype sull'AI, personalmente non ne sento alcun bisogno e mi auguro che la cosa si ridimensioni al più presto possibile, nel frattempo giacchetta piange perchè "poveretto" gli hanno posto dei vincoli di vendita dei superchip alla Cina, pur consapevole che li userebbero per affilare le armi contro gli USA : https://www.dexerto.com/tech/nvidia-ceo-warns-us-of-dangers-surrounding-chinese-chip-war-2155307/
Incomincio a pensare sia un agente di Xi ...:D
Ale55andr0
24-05-2023, 16:47
Se me la mettono al prezzo da 70, mi va bene lo stesso.
Edit: Nvidia prende schede che a livello di specifiche è palese che dovevano essere di fascia inferiore e le vende come come classe superiore, oltretutto aumentando il prezzo per fascia rispetto alle generazioni precedenti.
Se AMD fa il contrario, rinomina schede di fascia superiore come classe inferiore, mantenendo il prezzo della classe più bassa, non credo che nessuno avrebbe da ridire più di tanto, alla faccia delle nuove features e dell'efficienza energetica.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
AMD ci sta vendendo la sostituta della 6800xt come 7900xt a 900....
AMD ci sta vendendo la sostituta della 6800xt come 7900xt a 900....
Mah, io spero che proprio per questo la Lisona sia meno ottusa del giacchetta e dall'esperienza acquisita abbia capito che il gioco (al massacro) non vale la candela e ritorni a più miti consigli.
Ripeto... SPERO. Quello almeno è ancora gratis. :stordita:
Ale55andr0
24-05-2023, 18:17
Mah, io spero che proprio per questo la Lisona sia meno ottusa del giacchetta e dall'esperienza acquisita abbia capito che il gioco (al massacro) non vale la candela e ritorni a più miti consigli.
Ripeto... SPERO. Quello almeno è ancora gratis. :stordita:
La 7600 appena recensita invero mostra che Lisona è ottusa più di prima...sti qua si sono accordati. Per me possono fanc@lizzarsi entrambi
mikael84
24-05-2023, 18:41
La 7600 appena recensita invero mostra che Lisona è ottusa più di prima...sti qua si sono accordati. Per me possono fanc@lizzarsi entrambi
Certo collaborano, sanno già i piani, per sua stessa ammissione.
Di certo non stanno aspettando news da videocardz.:p
Addirittura con Intel (JHH intendo), condividono tutte le roadmap future.
La 7600 più di quello non poteva fare, stai immettendo una scheda con un PP di 3 anni fa, sostanzialmente non stai muovendo nulla, ma solo aggiungendo un altro nome, come succederà con navi32.
Un chip che andrà quanto la 6900 bene o male, agli stessi prezzi andando bene, ma molto bene.
Entrambi poi si sono stallati, condividono il nuovo con il vecchio, dalla media in giù e paradossalmente il vecchio è meglio del nuovo su vari chip.
La 7600 appena recensita invero mostra che Lisona è ottusa più di prima...sti qua si sono accordati. Per me possono fanc@lizzarsi entrambiInsomma, io non sono così critico riguardo la 7600. È vero che non è niente per cui strapparsi i capelli, però ci sono delle puntualizzazioni da fare.
Punto primo: MSRP di 6600 liscia era 329$ al lancio, 6600 XT 379$ e 6650XT 400$, questa invece almeno parte da 269$.
Poi nel tempo i prezzi sono scesi fino al livello attuale, ma questo avverrà anche per questa scheda e da oggi a qualche mese, prevedo che scenderà fino a diventare appetibile.
Punto secondo: al momento ho guardato una sola recensione e l'unico titolo provato in RT era F1 22 (perché ad ultra lo attiva di default) ed in quel caso stava decisamente sopra le varie 66xx/3060, avvicinandosi notevolmente alle prestazioni di una 6700XT. Almeno in questo ambito sembra migliore rispetto alla gen precedente.
Certamente mi riservo di vedere altre recensioni per approfondire, ma considerando che è il prodotto base di gamma, mirato al 1080p, ripeto che non è da strapparsi i capelli dalla testa, ma non è neanche un'oscenità "impresentabile" cit.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
marbasso
24-05-2023, 18:45
La 7600 appena recensita invero mostra che Lisona è ottusa più di prima...sti qua si sono accordati. Per me possono fanc@lizzarsi entrambi
E che ti aspettavi da una entry level scusa?
jumpboy8
24-05-2023, 20:28
Punto primo: MSRP di 6600 liscia era 329$ al lancio, 6600 XT 379$ e 6650XT 400$, questa invece almeno parte da 269$.
Questa cosa però non conta praticamente nulla, perchè le 6600/6650 sono uscite tutte quando i prezzi erano già inflazionati da Ethereum e potevano permettersi di sparare gli MSRP che volevano, in una situazione normale non avrebbero mai messo la 6600 liscia allo stesso prezzo della 3060 12GB che va un po' più forte e ha più VRAM, nè tantomeno avrebbero mai messo le 6600 XT e 6650 XT allo stesso prezzo o pochissimo sotto la 3060 Ti (anch'essa 399$) che le asfalta.
Per il resto non hai tutti i torti, non ho visto tutte le review, ma trovo un po' senza senso le critiche di Techspot/HWUnboxed secondo cui già da fine dell'anno scorso si potevano avere le stesse performance allo stesso prezzo. Qui da noi a fine dell'anno scorso la 6600 liscia costava 290-300 e la 6650 era attorno ai 320-350, sono calate parecchio ultimamente appunto per far spazio alla 7600, ma non è una novità che le schede che stanno uscendo dal mercato siano convenienti tanto se non più delle nuove.
Cominciamo bene, sembra che Nvidia abbia già droppato di 20€ il MSRP in Germania.
Ho letto approfonditamente le recensioni, non saranno le versioni da 16GB a salvare la scheda (come inizialmente pensavo).
Personalmente attenderò due cose
- Vedere cosa fa AMD con la 7700xt (se le prestazioni si allineeranno a una 6800xt a 400 euro potrebbe essere interessante)
- Vedere se la 4070 scende di prezzo nei prossimi mesi e si assesta sui 500 (anche meglio 450)
Il fatto che JHH preferisca stoppare la produzione delle 4070 invece di far scendere il prezzo mi fa pensare che il secondo punto sia assolutamente improbabile. In linea generale poi le verdi calano poco di prezzo con il tempo, al contrario delle AMD.
Stiamo a vedere, comunque a memoria se non è il peggior lancio di fasce medie da quando seguo il mercato GPU (quasi 15 anni) poco ci manca...
Bhe...se non altro almeno una copia l'hanno venduta :D (forse)
FrancoBit
25-05-2023, 10:22
Bello tosto, me lo aspettavo:
cut
Al di la dell'ottimizzazione ormai persa di vista in certi giochi, perlomeno all'uscita, è uno dei giochi che mi attira meno da quando sono nato :ciapet:
petru916
25-05-2023, 11:01
Salve ragazzi, potendo seguire veramente poco il thread mi sono perso un po' di novità e ragionamenti. In ottica ristrutturazione PC (vorrei andare sul 7800x3D, quindi è necessario il cambio di piattaforma), ho necessità capire come muovermi lato scheda video. Attualmente monto una 3070, ma non vorrei cambiare completamente fascia di prezzo (ergo andare sulle xx80). A vostro avviso conviene investire anche sulla GPU o aspettare un pochetto per vedere come evolve la questione prezzi? Specifico per ultimo che ho necessità di valutare solo il marchio verde perché sfrutto le librerie CUDA per lavoro. Vi ringrazio in anticipo. :)
Al di la dell'ottimizzazione ormai persa di vista in certi giochi, perlomeno all'uscita, è uno dei giochi che mi attira meno da quando sono nato :ciapet:
No vabbè basta attendere il ciclo di patch settimanali e diventa giocabile XD
Oramai i giochi escono in alfa.
Cutter90
25-05-2023, 11:28
Bello tosto, me lo aspettavo:
Lato GPU:
4k RT, senza Dlss sono tutte morte
https://i.ibb.co/BqNw0K0/4k-rt.jpg (https://ibb.co/r4svDfD)
4K RT Dlss Fg
https://i.ibb.co/B3XTkXV/4k-rt-fg.jpg (https://ibb.co/SyhVShX)
Lato cpu:
https://i.ibb.co/TmJrWbG/cpu-1080p.jpg (https://ibb.co/72BbkRD)
1080p con FG, per le cpu mid range è una benedizione, gli 11th intel vanno quanto gli attuali.
https://i.ibb.co/TTyKznk/cpu-fg.jpg (https://ibb.co/BPk487t)
e graficamente fa pure pena. Non se ne vede la fine dello scempio che ci tocca su pc da qualche tempo a questa parte
A vostro avviso conviene investire anche sulla GPU o aspettare un pochetto per vedere come evolve la questione prezzi? Specifico per ultimo che ho necessità di valutare solo il marchio verde perché sfrutto le librerie CUDA per lavoro. Vi ringrazio in anticipo. :)
Assolutamente aspettare, l'ideale sarebbe verso settembre quando 4070/4060ti/ti 16gb saranno uscite da qualche settimana.
Ale55andr0
25-05-2023, 12:56
RDR2 è tra gli unici degni di nota, non ha nemmeno bisogno di Rt per eccellere, ma non tutti sanno lavorare bene a quel livello.
nessun gioco fatto BENE ne ha bisogno, ma ormai ci hanno iniettato in testa la necessità sennò non sei nessuno e sei out
mikael84
25-05-2023, 12:56
Finché la base di programmazione è la ps4 ed unreal 4 e derivati, non si avrà mai un vero salto generazionale.
Alla base della programmazione c'e sempre lei. Il crysis che fa la differenza non ci sarà mai più.
Ale55andr0
25-05-2023, 13:11
vabè mai no dai, arriveranno anche PS6 etc. E da ora in poi la base non sarà più PS4 ma la 5 e la series X per quanto lato RT cio non implica nulla (ma lato assets e texture almeno si'..)
LurenZ87
25-05-2023, 13:20
vabè mai no dai, arriveranno anche PS6 etc. E da ora in poi la base non sarà più PS4 ma la 5 e la series X per quanto lato RT cio non implica nulla (ma lato assets e texture almeno si'..)Finché ci saranno in commercio One/PS4 la situazione sarà questa.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
25-05-2023, 13:25
Finché ci saranno in commercio One/PS4 la situazione sarà questa.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
No, ci sono diversi giochi annunciati che non sono ne saranno disponibili per old gen.....
LurenZ87
25-05-2023, 13:39
No, ci sono diversi giochi annunciati che non sono ne saranno disponibili per old gen.....E secondo te saranno diversi da quelli cross-gen??? Non dare retta a sogni...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ColdWarGuy
25-05-2023, 13:41
Salve ragazzi, potendo seguire veramente poco il thread mi sono perso un po' di novità e ragionamenti. In ottica ristrutturazione PC (vorrei andare sul 7800x3D, quindi è necessario il cambio di piattaforma), ho necessità capire come muovermi lato scheda video. Attualmente monto una 3070, ma non vorrei cambiare completamente fascia di prezzo (ergo andare sulle xx80). A vostro avviso conviene investire anche sulla GPU o aspettare un pochetto per vedere come evolve la questione prezzi? Specifico per ultimo che ho necessità di valutare solo il marchio verde perché sfrutto le librerie CUDA per lavoro. Vi ringrazio in anticipo. :)
Considerato che minimo dovresti prendere qualcosa come una 4070Ti / 7900XT io aspetterei, a meno che tu non abbia 900 euro nel portafoglio che non vedono l'ora di prendere il volo :D
bonzoxxx
25-05-2023, 13:44
nessun gioco fatto BENE ne ha bisogno, ma ormai ci hanno iniettato in testa la necessità sennò non sei nessuno e sei out
Concordo assolutamente.
Doom eternal che ADORO, con o senza RT cambia una mazza.
E gira da dio su qualunche config.
Idem SCORN, altro capolavoro, con RT forse avrebbe aggiunto qualcosa lato illuminazione ma già cosi è tantissima roba.
Un gioco per esse BELLO secondo me non deve essere solo bello graficamente anzi, la grafica è un aspetto secondario: CP2077 insegna.
No, l'RT non serve a rende un gioco più bello, semmai forse più realistico lato illuminazione :)
nessun gioco fatto BENE ne ha bisogno, ma ormai ci hanno iniettato in testa la necessità sennò non sei nessuno e sei out
RT continuera' a migliorare, anche io per ora penso che le differenze non siano tali, anzi, un gioco con delle ombre baked a me spesso sembra graficamente piu bello della versione RT.
Ma se parliamo di PT onestamente non sono assolutamente d'accordo. C'e` una differenza generazionale fra i giochi pre e post PT. Alla fine l'aspetto grafico sara' sempre e solo determinato da quanto realisticamente riusciamo a modellare l'interazione fra luce e materia.
Siamo ancora un decennio di distanza da videogiochi con PT godibili dalle masse.
Ma non escludo che RT possa ulteriormente migliorare e possa dare un forte surrogato nel tempo tale da rendere la differenza senza RT piu netta.
ColdWarGuy
25-05-2023, 13:50
NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti Launches To Slow Retail Start, Mainstream GPUs Still Priced High (https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-launches-to-slow-retail-start-mainstream-gpus-still-priced-high/)
https://i.postimg.cc/gcqhzQmK/Just-one.png
ColdWarGuy
25-05-2023, 14:00
RT continuera' a migliorare, anche io per ora penso che le differenze non siano tali, anzi, un gioco con delle ombre baked a me spesso sembra graficamente piu bello della versione RT.
Ma se parliamo di PT onestamente non sono assolutamente d'accordo. C'e` una differenza generazionale fra i giochi pre e post PT.
Al di là dei gusti una cosa è certa, il path tracing ad oggi richiede HW super enthusiast, ergo è decisamente presto per pensare che possa diventare uno standard a breve.
Personalmente parlando nei videogames io metto al primo posto il fattore coinvolgimento e questo non è certo garantito dal solo aspetto grafico.
Cutter90
25-05-2023, 14:03
Concordo assolutamente.
Doom eternal che ADORO, con o senza RT cambia una mazza.
E gira da dio su qualunche config.
Idem SCORN, altro capolavoro, con RT forse avrebbe aggiunto qualcosa lato illuminazione ma già cosi è tantissima roba.
Un gioco per esse BELLO secondo me non deve essere solo bello graficamente anzi, la grafica è un aspetto secondario: CP2077 insegna.
No, l'RT non serve a rende un gioco più bello, semmai forse più realistico lato illuminazione :)
Scorn e bello nella stessa frase non mi sembra molto "giusto".
Scorn gira bene perché graficamente è estremamente arretrato e non muove nulla a schermo.
Poi l aspetto tecnico è quello di cui parliamo qui che è slegato da quanto ci piace un videogioco
petru916
25-05-2023, 14:05
Assolutamente aspettare, l'ideale sarebbe verso settembre quando 4070/4060ti/ti 16gb saranno uscite da qualche settimana.
Considerato che minimo dovresti prendere qualcosa come una 4070Ti / 7900XT io aspetterei, a meno che tu non abbia 900 euro nel portafoglio che non vedono l'ora di prendere il volo :D
Mi avete convinto, vi ringrazio. :)
Questo spiega bene perchè il Ray tracing nei vg è importante, secondo me più per lo sviluppatore piuttosto che per l'utente.
Anzi consideriamo che in questa terra di mezzo chi sviluppa un Vg dovrà avere un modello di illuminazione ibrido (uno classico, uno ray tracing, uno mixato) così incide sui costi, dimensioni e anche prestazioni.
Non si tratta "soltanto" di fare un Vg più bello il ray tracing.
Io ci metterei la firma per avere la resa/prestazioni di Metro Exodus RT in ogni gioco...almeno nella fase attuale con la potenza che abbiamo a disposizione.
https://blog.imaginationtech.com/why-gamers-and-developers-should-care-about-ray-tracing/
Ormai l'andazzo è questo, fin quando ci saranno fessi che acquisteranno al D1 non se ne uscirà mai, ovviamente questa è solo una delle tante cause.
I fessi che acquistano al dayone i giochi o che addirittura li preordinano sono quelli che permettono a te di giocare con i giochi in sconto.... Ricordatelo, senza offesa eh.
mikael84
25-05-2023, 15:23
vabè mai no dai, arriveranno anche PS6 etc. E da ora in poi la base non sarà più PS4 ma la 5 e la series X per quanto lato RT cio non implica nulla (ma lato assets e texture almeno si'..)
Si arriverà anche la ps6-7-8, ma attualmente siamo ancora vincolati alla generazione di 10 anni fa e relativi motori.
Quando le case utilizzeranno i nuovi motori, potremmo parlare di next gen, di drstorage.
Ad esempio, Assassin's Creed: Unity, con l'anvilnext 2, fu un salto generazionale e buttò al cesso le varie ps3
Cyberpunk per quanto abbia un sistema avanzato di RT, ha sempre una base crossgen, tarato su un'hardware che ha una potenza geometrica con tassellazione inferiore a fermi.
Quando nei PC, vedremmo un ipotetico TLOU3/RDR3 solo per ps5 e magari PC, quello sarà next gen, perchè tutto sarà tarato sulla base di una 6600, non su una 7850. TLOU2 prende in parte gli asset del 2 della ps4, ne più ne meno, chiaramente il porting è stato fatto da quelli che hanno progettato il batman più buggato della storia, il 4° mi pare.
Ora con gli unreal 5 inizierà la next gen, che su PC doveva iniziare da tempo.;)
pe sto caxxxo de path tracing ci vuole minimo una 5090. MINIMO. :cry:
bagnino89
25-05-2023, 15:28
I fessi che acquistano al dayone i giochi o che addirittura li preordinano sono quelli che permettono a te di giocare con i giochi in sconto.... Ricordatelo, senza offesa eh.
Ma anche no.
Uno li giochi li pagherebbe anche il giusto se fossero rilasciati in grazia di dio.
Ma anche no.
Uno li giochi li pagherebbe anche il giusto se fossero rilasciati in grazia di dio.
Se tutti ragionassero come fate voi, quasi tutte le software house chiuderebbero e noi ci ritroveremmo a giocare tutti (tranne me che me ne andrei prima) pixel games....
Cutter90
25-05-2023, 15:38
Se tutti ragionassero come fate voi, quasi tutte le software house chiuderebbero e noi ci ritroveremmo a giocare tutti (tranne me che me ne andrei prima) pixel games....
No, è il contrario. Se tutti ragionassimo come noi le sh dovrebbero per forza uscire al d1 con giochi quasi a posto, come si faceva fino a 10 anni fa.
Fino ad allora il messaggio che possiamo mandare è proprio quello che al d1 i giochi rotti non sono tollerabili.
C'è ancora chi sa lavorare bene, solo che rischia di finire nella mischia dello schifo generale.
Acquistare j giochi al d1 in stati accettabili sarebbe giusto e non vedo perché la gente non dovrebbe premiarli.
Io sono sempre stato un giocatore da d1, ma purtroppo mi hanno costretto e non esserlo più.
Esempio pratico : Diablo 4 l ho preordinato perché si vede molto bene che è ottimizzato molto bene. C'è stata cura e lavoro e le beta sono lì a dimostrarlo. Quindi l ho premiato.
Star wars mi interessava molto. Ma visto lche già il primo aveva problemi ho deciso di aspettare. Ho fatto non bene, di più visto lo schifo che hanno combinato.
Ora una key sotto i 30 o non lo compro. Ma sono loro che mi hanno forzato a fare così.
Quando nei PC, vedremmo un ipotetico TLOU3/RDR3 solo per ps5 e magari PC, quello sarà next gen, perchè tutto sarà tarato sulla base di una 6600, non su una 7850. TLOU2 prende in parte gli asset del 2 della ps4, ne più ne meno, chiaramente il porting è stato fatto da quelli che hanno progettato il batman più buggato della storia, il 4° mi pare.
Ora con gli unreal 5 inizierà la next gen, che su PC doveva iniziare da tempo.;)
Ormai il problema della nextgen non é nell'hw ma nello sviluppo, giusto rockstar e pochissimi altri possono far fare il salto, troppe risorse/ore per lavorare su asset seri.
Sicuramente peró qualcosa si vedrá nei prox 2-3 anni
pe sto caxxxo de path tracing ci vuole minimo una 5090. MINIMO. :cry:
Scherzi, se ne riparla tra 3-4 gen, almeno su motori seri e non q2 remastered
Ormai il problema della nextgen non é nell'hw ma nello sviluppo, giusto rockstar e pochissimi altri possono far fare il salto, troppe risorse/ore per lavorare su asset seri.
Sicuramente peró qualcosa si vedrá nei prox 2-3 anni
Scherzi, se ne riparla tra 3-4 gen, almeno su motori seri e non q2 remastered
considerando su un ue5.3 a 2k si oscilla tra i 15 e i 30 fps a seconda del livello di dettaglio della scena.... se quasi raddoppiassero a ogni step diciamo tra 2-3 gen :D :D :D :D
bagnino89
25-05-2023, 16:02
Se tutti ragionassero come fate voi, quasi tutte le software house chiuderebbero e noi ci ritroveremmo a giocare tutti (tranne me che me ne andrei prima) pixel games....
Ma proprio no, il tuo ragionamento è senza senso.
Spero almeno che tu sia nel commerciale di qualche software house, altrimenti non si spiega la tua posizione...
No, è il contrario. Se tutti ragionassimo come noi le sh dovrebbero per forza uscire al d1 con giochi quasi a posto, come si faceva fino a 10 anni fa.
Fino ad allora il messaggio che possiamo mandare è proprio quello che al d1 i giochi rotti non sono tollerabili.
C'è ancora chi sa lavorare bene, solo che rischia di finire nella mischia dello schifo generale.
Acquistare j giochi al d1 in stati accettabili sarebbe giusto e non vedo perché la gente non dovrebbe premiarli.
Io sono sempre stato un giocatore da d1, ma purtroppo mi hanno costretto e non esserlo più.
Esempio pratico : Diablo 4 l ho preordinato perché si vede molto bene che è ottimizzato molto bene. C'è stata cura e lavoro e le beta sono lì a dimostrarlo. Quindi l ho premiato.
Star wars mi interessava molto. Ma visto lche già il primo aveva problemi ho deciso di aspettare. Ho fatto non bene, di più visto lo schifo che hanno combinato.
Ora una key sotto i 30 o non lo compro. Ma sono loro che mi hanno forzato a fare così.
Quoto al 100%.
Ma scherzi? meglio preordinarli con tanto di collector's edition 9 mesi prima:D sia mai che lo ritirino dal commercio, non capisco la fretta.
Si vede che bei prodotti rilasciano al D1, la fretta di commercializzare il prodotto per paura che la concorrenza con altri titoli spodesti le potenziali vendite.
D'altronde si sa, la finestra temporale per vendere giochi pc a prezzo pieno è molto ridotta, quindi i primi li freghi, gli altri aspettano che il gioco venga sistemato\patchato bene con un costo di 20-30 euro, anzichè 50-60.
Per quale motivo dovrei spendere 60 euro per un gioco pieno di bug con problemi tecnici? MAH..per non avviarlo? tanto vale aspetto.
p.s comunque chiedo scusa se qualcuno si è sentito colpito, non si è fessi per queste cose, ma è un atteggiamento poco furbo IMHO visto le porcherie che ci rifilano al D1.
Anche qua quoto totalmente. E non devi scusarti di niente, avevi pienamente ragione, è un modo di fare da fessi.
Quando uno paga, la qualità va pretesa.
mikael84
25-05-2023, 16:02
Ormai il problema della nextgen non é nell'hw ma nello sviluppo, giusto rockstar e pochissimi altri possono far fare il salto, troppe risorse/ore per lavorare su asset seri.
Sicuramente peró qualcosa si vedrá nei prox 2-3 anni
Certamente, ma se la base sono le vecchie console, devi tenere in mente sempre quei parametri tecnici.
Ho 1,6 g/tris da gestire a livello geometrico, e li devo rientrare, poi su PC, sparo ombre, dettagli, ci metto più erba, lod, risoluzione, frame over 120fps, ma la base viene tarata sempre su quella potenza.
La Ps5 ha quasi 10 g/tris a livello geometrico, e questo col tempo, permetterà agli sviluppatori di gestire quelle specifiche.
Una 4090 sullo stesso campo supera i 30 g/tris/s, ora pensa cosa potrebbe uscire da una Naughty Dog, se avesse le risorse ed il tempo, per lavorare con delle caratteristiche simili, come fosse una console.
Probabilmente non ci arriverà la ps6 a tali valori, se verranno prese di base le serie x60 di AMD. Ora immagina un RDR4 specifico su PS6.
Ancora si sbava su quello della ps4.:p
Ale55andr0
25-05-2023, 17:27
Ora con gli unreal 5 inizierà la next gen, che su PC doveva iniziare da tempo.;)
E io che ho detto? nei prossimi mesi/anni escono giochi solo next gen in su mica crossgen, non vedo di che piangere (in senso relativo)
ColdWarGuy
25-05-2023, 20:38
Certamente, ma se la base sono le vecchie console, devi tenere in mente sempre quei parametri tecnici.
Ho 1,6 g/tris da gestire a livello geometrico, e li devo rientrare, poi su PC, sparo ombre, dettagli, ci metto più erba, lod, risoluzione, frame over 120fps, ma la base viene tarata sempre su quella potenza.
La Ps5 ha quasi 10 g/tris a livello geometrico, e questo col tempo, permetterà agli sviluppatori di gestire quelle specifiche.
-snip
Se ho capito bene stai dicendo che su XBOX series X e PS5 i giochi sono castrati per mantenere compatibilità con la ONE e la PS4, però io che ho sia la XBOX series X che la ONE X su certi titoli vedo differenze abissali sotto ogni aspetto, soprattutto nella fluidità, per essere più precisi quali aspetti stiamo perdendo con le console top di gamma ?
Se ho capito bene stai dicendo che su XBOX series X e PS5 i giochi sono castrati per mantenere compatibilità con la ONE e la PS4, però io che ho sia la XBOX series X che la ONE X su certi titoli vedo differenze abissali sotto ogni aspetto, soprattutto nella fluidità, per essere più precisi quali aspetti stiamo perdendo con le console top di gamma ?
Purtroppo è cosi.
Un esempio lampante è Horizon Forbiden West.
Il DLC che è esclusiva PS5 porta parecchi miglioramenti.
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=YGZUM_s0McU) video fa una dettagliata analisi e da possessore di PS5 confermo tutto.
mikael84
25-05-2023, 20:50
Se ho capito bene stai dicendo che su XBOX series X e PS5 i giochi sono castrati per mantenere compatibilità con la ONE e la PS4, però io che ho sia la XBOX series X che la ONE X su certi titoli vedo differenze abissali sotto ogni aspetto, soprattutto nella fluidità, per essere più precisi quali aspetti stiamo perdendo con le console top di gamma ?
No, non proprio, è chiaro che su PC o console superiori hai tutt'altra esperienza, ma la base è pensata per la ps4. Ad esempio TLOU2-RDR2-uncharted4, sono pensati per lei e per quella potenza, poi chiaramente con hardware superiore, ci giochi a dettagli migliori, lod superiore, frame superiore (non a 30), res idem. magari ci metti un RT serio etc.:) Se così non fosse, nvidia sarebbe già fallita.:p
Quello che intendo è che ad oggi, se programmassero un RDR3, un TLOU3 o un uncharted, dove il gioco viene adattato in toto alle nuove console, avremmo un balzo grafico marcato.
Pensiamo appunto ad ac unity, ed al balzo che ha fatto, dove hanno cestinato la ps3. o sempre su console TLOU1 vs TLOU2.
Inoltre aspettiamo gli unreal engine5 che si spera col tempo, segnino un distacco.
Ora come ora, sono tutti porting derivanti dalle vecchie console.
Cutter90
25-05-2023, 22:20
No, non proprio, è chiaro che su PC o console superiori hai tutt'altra esperienza, ma la base è pensata per la ps4. Ad esempio TLOU2-RDR2-uncharted4, sono pensati per lei e per quella potenza, poi chiaramente con hardware superiore, ci giochi a dettagli migliori, lod superiore, frame superiore (non a 30), res idem. magari ci metti un RT serio etc.:) Se così non fosse, nvidia sarebbe già fallita.:p
Quello che intendo è che ad oggi, se programmassero un RDR3, un TLOU3 o un uncharted, dove il gioco viene adattato in toto alle nuove console, avremmo un balzo grafico marcato.
Pensiamo appunto ad ac unity, ed al balzo che ha fatto, dove hanno cestinato la ps3. o sempre su console TLOU1 vs TLOU2.
Inoltre aspettiamo gli unreal engine5 che si spera col tempo, segnino un distacco.
Ora come ora, sono tutti porting derivanti dalle vecchie console.
Io non ne sono così convinto. Ormai sono tanti i giochi usciti solo per ps5/xsx e lo stacco grafico è assolutamente modesto. Ormai le sh non rifanno i motori di gioco al passaggio delle gen come succedeva in epoca ps2/ps3. Quindi lo stacco che si vedrà e che si sta già vedendo è mediocre per la pigrizia/costi/incapacità delle sh.
Penso a plague tale requiem, uno dei giochi che graficamente è più in alto. Lo stacco con un god of war è tutt altro che marcato
mikael84
25-05-2023, 22:32
Io non ne sono così convinto. Ormai sono tanti i giochi usciti solo per ps5/xsx e lo stacco grafico è assolutamente modesto. Ormai le sh non rifanno i motori di gioco al passaggio delle gen come succedeva in epoca ps2/ps3. Quindi lo stacco che si vedrà e che si sta già vedendo è mediocre per la pigrizia/costi/incapacità delle sh.
Penso a plague tale requiem, uno dei giochi che graficamente è più in alto. Lo stacco con un god of war è tutt altro che marcato
Chiaro che non ci sarà subito questo gran balzo, anche i primi UE5 sembreranno dei 4. Questo lo si vedrà man mano che spingeranno bene sui nuovi motori.
Requiem è sempre il motore di innocence.
vero pure che PS4 la fai girare ad altri framerate, risoluzione e settings grafici recuperando un sacco di frames già di per se. Tappa ma un tot non costa realmente, cioè Horizon Zero Dawn e Death Stranding girano su steam Deck che non è nemmeno una 1050Ti per paragone :D
questi i settings risoluzione\framerate (ma poi ci saranno altre opzioni grafiche) dell'esclusiva su cui santa monica chissà da quanto lavora, loro i devkit li hanno prima che li creano :asd:
ci saranno miglioramenti mollando PS4 ma se vi aspettate l'effetto "wow"...tocca fare una cosa pensata per PC come fu per Crysis
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/wpLFb8ckrcFr3TeBuiwKoA-970-80.jpg
bagnino89
26-05-2023, 10:43
Che gioia nel leggere "una diminuzione del 13% dei ricavi su base annua".
Uno dei fattori che ha contribuito al calo delle entrate nel primo trimestre è stato un rallentamento della domanda nel settore dei videogiochi, con una diminuzione del 38% rispetto all'anno precedente, ma un aumento del 22% rispetto al trimestre precedente.
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570153/nvidia-ricavi-primo-trimestre-calo-ottimismo/
mikael84
26-05-2023, 11:37
Dopo eoni ci sono arrivati.
Le 24gbp/s andavano di lusso su 4090 giusto per bilanciarla meglio lato bandwidth.
https://videocardz.com/newz/rambus-expects-24-gbps-gddr6-memory-production-by-the-end-of-2023
La 4090 può utilizzare solo micron. Le g6x da 24 ci sono, ma sono a basse rese, le 24 le monta la 4080 ma downclockate. Un pò come con ampere tra 19 e 21.
Al momento, samsung ha svelato velocità astronomiche, 44gb/s con le g6w, 24 gb/s con le g6 lisce, a conti fatti, sia AMD con le 20, che nvidia con le 18, sta utilizzando solo Hynix... una figuraccia.
Per la prossima gen, nvidia ha il contratto con micron, vediamo se riuscirà a tirare fuori le g7, o si continuerà con le g6x.
FrancoBit
26-05-2023, 11:44
Che gioia nel leggere "una diminuzione del 13% dei ricavi su base annua".
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570153/nvidia-ricavi-primo-trimestre-calo-ottimismo/
Se ne sciaquano le balle di quei cali di vendita ormai:
https://www.marketwatch.com/story/nvidias-24-jump-thursday-lit-an-ai-fire-that-carried-these-19-stocks-to-gains-of-as-much-as-17-c26c4bd8?mod=home-page
con la parola magica IA ieri ha avuto uno dei rialzi più massicci della storia del Nasdaq, a seguito di una trimestrale niente i ché
mikael84
26-05-2023, 12:16
edit
mikael84
26-05-2023, 12:19
Ma è un rumor di gennaio
Non me n'ero neppure accorto... cancello. :p
appleroof
26-05-2023, 12:20
Peccato, ero pronto per preordinarla :sofico:
mikael84
26-05-2023, 12:26
Peccato, ero pronto per preordinarla :sofico:
Pure io, sarebbe la nuova scheda per la massa.:p
ColdWarGuy
26-05-2023, 12:58
Se ne sciaquano le balle di quei cali di vendita ormai:
https://www.marketwatch.com/story/nvidias-24-jump-thursday-lit-an-ai-fire-that-carried-these-19-stocks-to-gains-of-as-much-as-17-c26c4bd8?mod=home-page
con la parola magica IA ieri ha avuto uno dei rialzi più massicci della storia del Nasdaq, a seguito di una trimestrale niente i ché
Avevo giusto letto a riguardo il seguente articolo :
AI chip boom sends Nvidia’s stock surging after whopper of a quarter (https://edition.cnn.com/2023/05/25/tech/nvidia-earnings-ai/index.html)
appleroof
26-05-2023, 13:04
Pure io, sarebbe la nuova scheda per la massa.:p
:asd: :asd:
ColdWarGuy
26-05-2023, 13:07
No, non proprio, è chiaro che su PC o console superiori hai tutt'altra esperienza, ma la base è pensata per la ps4. Ad esempio TLOU2-RDR2-uncharted4, sono pensati per lei e per quella potenza, poi chiaramente con hardware superiore, ci giochi a dettagli migliori, lod superiore, frame superiore (non a 30), res idem. magari ci metti un RT serio etc.:) Se così non fosse, nvidia sarebbe già fallita.:p
Quello che intendo è che ad oggi, se programmassero un RDR3, un TLOU3 o un uncharted, dove il gioco viene adattato in toto alle nuove console, avremmo un balzo grafico marcato.
Pensiamo appunto ad ac unity, ed al balzo che ha fatto, dove hanno cestinato la ps3. o sempre su console TLOU1 vs TLOU2.
Inoltre aspettiamo gli unreal engine5 che si spera col tempo, segnino un distacco.
Ora come ora, sono tutti porting derivanti dalle vecchie console.
Facendo nomi Assetto Corsa Competizione su XBOX ONE / ONE X gira in modo imbrarazzante, mentre su series X va una bomba tanto da chiedersi che senso ha spendere i soldi in un PC, vista la fuffa che vogliono propinarci a 400-500 euro solo per la GPU, su cui poi ci si ritrova a far girare games "portati" con il sedere.
Ho un amico il cui figlio ha iniziato a stressare per videogiocare, sono venuti entrambi a casa mia e dopo una serie di prove su PC con 3070 e XBOX series X è corso da MW e con 500 euro si è portato a casa quest'ultima.
Già solo con il game pass (che ho anch'io) il figlio è contento ed il padre non perde tempo a sistemare casini sul PC.
Morale della favola, con questi prezzi delle GPU e qualità dei porting le consoles al confronto sono un affare.
Cutter90
26-05-2023, 13:23
Facendo nomi Assetto Corsa Competizione su XBOX ONE / ONE X gira in modo imbrarazzante, mentre su series X va una bomba tanto da chiedersi che senso ha spendere i soldi in un PC, vista la fuffa che vogliono propinarci a 400-500 euro solo per la GPU, su cui poi ci si ritrova a far girare games "portati" con il sedere.
Ho un amico il cui figlio ha iniziato a stressare per videogiocare, sono venuti entrambi a casa mia e dopo una serie di prove su PC con 3070 e XBOX series X è corso da MW e con 500 euro si è portato a casa quest'ultima.
Già solo con il game pass (che ho anch'io) il figlio è contento ed il padre non perde tempo a sistemare casini sul PC.
Morale della favola, con questi prezzi delle GPU e qualità dei porting le consoles al confronto sono un affare.
Kunos ha come focus principale il pc, per fortuna e le versioni console è già un miracolo che esistano. Sulla questione console sono ovviamente d'accordo. Lì sony e ms garantiscono abbastanza ottimizzazione, cosa che su pc non avviene
appleroof
26-05-2023, 13:35
Si però quel 7700 merita di meglio di una 2080ti :D
ho fatto la conf. nuova a gennaio e dovevo "respirare" un attimo lol, cmq la 2080ti ha servito con onore pure questa conf. adesso causa prezzi allucinanti ho scelto la supposta meno dolorosa :D ... è in arrivo una 4070 :fagiano:
ColdWarGuy
26-05-2023, 14:35
Queste sono le cose senza senso che però, mi sembra di capire, trovano comunque un consenso :
ASUS Slaps A 3-Slot ROG STRIX Cooler On NVIDIA’s 115W GeForce RTX 4060 GPU, Just As Big As RTX 4090 ROG STRIX (https://wccftech.com/asus-slaps-3-slot-rog-strix-cooler-on-nvidia-115w-geforce-rtx-4060-gpu/)
Queste sono le cose senza senso che però, mi sembra di capire, trovano comunque un consenso :
ASUS Slaps A 3-Slot ROG STRIX Cooler On NVIDIA’s 115W GeForce RTX 4060 GPU, Just As Big As RTX 4090 ROG STRIX (https://wccftech.com/asus-slaps-3-slot-rog-strix-cooler-on-nvidia-115w-geforce-rtx-4060-gpu/)
Questa è l'ennesima dimostrazione che ormai asus non è più quella di una volta ed è diventa nel corso degli anni molto fumo e poco arrosto :D
A giorni usciranno modelli mono ventola della suddetta gpu :D
Lo Straniero Misterioso
26-05-2023, 16:00
Secondo me gli AiB non hanno investito un euro in questa generazione, perché le founder's fanno una concorrenza spietata. Così hanno riciclato i vecchi dissipatori così com'erano per minimizzare i costi e via... sì, sono oversized like hell, ma chi se ne frega, e poi a tanti piace avere un oggetto grosso fra le mani... :D
D'altra parte se EVGA ha salutato tutti con la manina un motivo ci sarà.
Chi ha un brand prestigioso alle spalle ancora se la cava (io ad esempio quando sono scesi un po' i prezzi ho dato indietro la Inno3D per una Asus TUF giusto per il gusto di avere tutto monobrand, ma è un puro capriccio; non c'è un motivo concreto che sia uno per farlo) ma probabilmente se restano nel mercato delle VGA è più per motivi di brand che per marginarci sopra.
OrazioOC
26-05-2023, 16:10
Queste sono le cose senza senso che però, mi sembra di capire, trovano comunque un consenso :
ASUS Slaps A 3-Slot ROG STRIX Cooler On NVIDIA’s 115W GeForce RTX 4060 GPU, Just As Big As RTX 4090 ROG STRIX (https://wccftech.com/asus-slaps-3-slot-rog-strix-cooler-on-nvidia-115w-geforce-rtx-4060-gpu/)
Pietà, fortuna esistono tanti maranza tra i pc gamer che se la fanno andare bene, anche se costerà come una gpu di fascia superiore. :D
ColdWarGuy
26-05-2023, 17:12
Pietà, fortuna esistono tanti maranza tra i pc gamer che se la fanno andare bene, anche se costerà come una gpu di fascia superiore. :D
Nello stile Fast & Furious ...
Questa è l'ennesima dimostrazione che ormai asus non è più quella di una volta ed è diventa nel corso degli anni molto fumo e poco arrosto :D
A giorni usciranno modelli mono ventola della suddetta gpu :D
ma ha fatto la 4070 Dual che è probabilmente il miglior modello di 4070, dual fan, carina e senza fronzoli.
anche le mobo TUF (tralasciando le CPU bruciate su AM5 :asd: ) non sono per nulla eccessive.
ROG...ecco là paghi marchio lucette e truzzaggine :sofico:
Ale55andr0
26-05-2023, 20:26
ROG...ecco là paghi marchio lucette e truzzaggine :sofico:
ma infatti le TUF sono molto più belle per me
Queste sono le cose senza senso che però, mi sembra di capire, trovano comunque un consenso :
ASUS Slaps A 3-Slot ROG STRIX Cooler On NVIDIA’s 115W GeForce RTX 4060 GPU, Just As Big As RTX 4090 ROG STRIX (https://wccftech.com/asus-slaps-3-slot-rog-strix-cooler-on-nvidia-115w-geforce-rtx-4060-gpu/)
Con una mostruosa dissipazione di proporzioni demenziali immagino funzionerà in modalità passiva.
ColdWarGuy
27-05-2023, 00:03
Con una mostruosa dissipazione di proporzioni demenziali immagino funzionerà in modalità passiva.
Passiva penso di no perchè sarà comunque necessario un minimo di air flow, la cosa più ridicola è che si pagherà molto di più per una scheda con performance da sistema mini-ITX che però entrerà minimo in un case middle-tower di generose dimensioni ... :rolleyes:
Mi dispiace dirlo ma ho l'impressione che Asus si stia allontanando dal livello di qualità / affidabilità di un tempo perdendosi nello sviluppo di queste pacchianate.
mikael84
27-05-2023, 00:24
Queste sono le cose senza senso che però, mi sembra di capire, trovano comunque un consenso :
ASUS Slaps A 3-Slot ROG STRIX Cooler On NVIDIA’s 115W GeForce RTX 4060 GPU, Just As Big As RTX 4090 ROG STRIX (https://wccftech.com/asus-slaps-3-slot-rog-strix-cooler-on-nvidia-115w-geforce-rtx-4060-gpu/)
Vai a buttare nel cesso, le (sole) uniche cose di buono di questa serie grazie al PP.
Se questa versione, non ha il minimo senso sulla x90, su una x30, pardon x60, meno di 0.
E' un pò come se avessero fatto la 950/1050 Kingpin OC edition con evbot, o la 1050 matrix con il memory defroster.:p
ColdWarGuy
27-05-2023, 02:09
Vai a buttare nel cesso, le (sole) uniche cose di buono di questa serie grazie al PP.
Se questa versione, non ha il minimo senso sulla x90, su una x30, pardon x60, meno di 0.
E' un pò come se avessero fatto la 950/1050 Kingpin OC edition con evbot, o la 1050 matrix con il memory defroster.:p
Personalmente ho acquistato due GPU della serie Strix, una GTX 970 ed una 1080, non per motivi estetici ma per equilibrio tra dimensioni e performance termiche ed a ben vedere non hanno nulla da spartire con la pagliacciata che ho linkato.
La cosa preoccupante è che questo trend estetico sta trovando proseliti e parecchi brand concentrano l'attività di l'innovazione per lo più sulla cosmesi dei prodotti con listini che passano l'assurdo, vedi mainboard da gaming che superano abbondantemente i 1000 euro ... della serie "così è se vi pare".
Detto questo ho trovato per caso il video di un "personaggio" irlandese che incarna il mio attuale sentimento verso NVIDIA / AMD : F*** Nvidia RTX 4060 Ti ! (https://youtu.be/8buLiOV5CQg?t=303)
Buon divertimento :D
Personalmente ho acquistato due GPU della serie Strix, una GTX 970 ed una 1080, non per motivi estetici ma per equilibrio tra dimensioni e performance termiche ed a ben vedere non hanno nulla da spartire con la pagliacciata che ho linkato.
La cosa preoccupante è che questo trend estetico sta trovando proseliti e parecchi brand concentrano l'attività di l'innovazione per lo più sulla cosmesi dei prodotti con listini che passano l'assurdo, vedi mainboard da gaming che superano abbondantemente i 1000 euro ... della serie "così è se vi pare".
Detto questo ho trovato per caso il video di un "personaggio" irlandese che incarna il mio attuale sentimento verso NVIDIA / AMD : F*** Nvidia RTX 4060 Ti ! (https://youtu.be/8buLiOV5CQg?t=303)
Buon divertimento :D
970 e 980 sono chip da 398mm2, quindi per die comparabili a 4080, e già quelle in versione biventola offrivano ottime prestazioni termiche, io avevo la 970 strix ed era molto ben fatta non aveva problemi neanche in OC a 1500mhz dove i consumi salivano sui 200-215w.
La 4060 liscia basata su AD107 è un chippino da 146mm2 che puoi raffreddarlo anche con una monoventola.
Queste soluzioni sembrano fatte solo per vendere e per dare la sensazione a chi acquista di prendere qualcosa di prestante, soprattutto per chi non è informatissimo facilmente può cadere in questa trappola...
Ale55andr0
27-05-2023, 08:21
970 e 980 sono chip da 398mm2, quindi per die comparabili a 4080, e già quelle in versione biventola offrivano ottime prestazioni termiche, io avevo la 970 strix ed era molto ben fatta non aveva problemi neanche in OC a 1500mhz dove i consumi salivano sui 200-215w.
La 4060 liscia basata su AD107 è un chippino da 146mm2 che puoi raffreddarlo anche con una monoventola.
Queste soluzioni sembrano fatte solo per vendere e per dare la sensazione a chi acquista di prendere qualcosa di prestante, soprattutto per chi non è informatissimo facilmente può cadere in questa trappola...
chi non è informatissimo per me non compra una gpu discreta e se la monta da se' nel PC. Per quanto facile sia in assoluto comunque, di fatto, o sai quel che sta facenedo e come in quell'ambito o no...
chi non è informatissimo per me non compra una gpu discreta e se la monta da se' nel PC. Per quanto facile sia in assoluto comunque, di fatto, o sai quel che sta facenedo e come in quell'ambito o no...
Sono d'accordo in parte, poichè va tenuto conto anche dei ragazzi giovanissimi che si apprestano per la prima volta all'assemblaggio del pc, o comunque per le prime esperienze, soprattutto considerata la nomenclatura farlocca data da nvidia accompagnata da personalizzazioni estreme degli AIB...
Per dire, pure la 4070/4070ti basterebbe una dual fan come la vecchia 970 strix.
fraussantin
27-05-2023, 09:42
chi non è informatissimo per me non compra una gpu discreta e se la monta da se' nel PC. Per quanto facile sia in assoluto comunque, di fatto, o sai quel che sta facenedo e come in quell'ambito o no...Vedendo sui social i macelli che fanno ci sono piu persone di quelle che pensi che NON DOVREBBERO farlo :asd:
Queste soluzioni sembrano fatte solo per vendere e per dare la sensazione a chi acquista di prendere qualcosa di prestante, soprattutto per chi non è informatissimo facilmente può cadere in questa trappola...
certi dissipatori fanno scena è vero, ma in parte riciclano che è sempre comodo.
tipo Gigabyte ha lo stesso dissipatore su 4070Ti\4070\4060Ti EAGLE. Che siano 150, 200 o 280W poco gli frega ne producono uno.
ColdWarGuy
27-05-2023, 11:09
Sono d'accordo in parte, poichè va tenuto conto anche dei ragazzi giovanissimi che si apprestano per la prima volta all'assemblaggio del pc, o comunque per le prime esperienze, soprattutto considerata la nomenclatura farlocca data da nvidia accompagnata da personalizzazioni estreme degli AIB...
Per dire, pure la 4070/4070ti basterebbe una dual fan come la vecchia 970 strix.
Quoto, io ho come esempio mio nipote adoloscente, interesse per l'aspetto tecnico decisamente basso in compenso grande hype per la cosmesi, idem tutti i suoi amici che si dilettano con il PC gaming.
Io mi sono rifiutato di assemblargli il PC, una zarrata impressionante :D
Il bello dei consumi di 4070 e 4070 Ti è propio la possibilità di costruire una pseudo console in un case relativamente piccolo, qui Asus ha fatto una cosa che a mio parere gli fa perdere credibilità come marchio, cosa che a me dispiace anche perchè io ho acquistato parecchi prodotti da loro nel passato.
Per chi non avesse ben inteso le dimensioni di quella 4060, pubblico un'altra foto ...
https://i.postimg.cc/qqGcmCP6/strix.png
OrazioOC
27-05-2023, 11:11
Quoto, io ho come esempio mio nipote adoloscente, interesse per l'aspetto tecnico decisamente basso in compenso grande hype per la cosmesi, idem tutti i suoi amici che si dilettano con il PC gaming.
Io mi sono rifiutato di assemblargli il PC, una zarrata impressionante :D
Il bello dei consumi di 4070 e 4070 Ti è propio la possibilità di costruire una pseudo console in un case relativamente piccolo, qui Asus ha fatto una cosa che a mio parere gli fa perdere credibilità come marchio, cosa che a me dispiace anche perchè io ho acquistato parecchi prodotti da loro nel passato.
Per chi non avesse ben inteso le dimensioni di quella 4060, pubblico un'altra foto ...
Oddio, per un pc compatto molto più indicate queste 4060/ti che non le 4070, soprattutto la 4070 ti compatta è un unicorno, considerato che parte con un tdp folle di quasi 300w a stock. :rolleyes:
ColdWarGuy
27-05-2023, 11:24
certi dissipatori fanno scena è vero, ma in parte riciclano che è sempre comodo.
tipo Gigabyte ha lo stesso dissipatore su 4070Ti\4070\4060Ti EAGLE. Che siano 150, 200 o 280W poco gli frega ne producono uno.
Mmmmh, la 4060 Ti EAGLE è decisamente più piccola della 4070 Ti / 4070 della stessa serie :
4070 Ti Eagle (https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N407TEAGLE-OC-12GD-rev-10/gallery#gallery)
4070 Eagle (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N4070EAGLE-OC-12GD/gallery#gallery)
4060 Ti Eagle (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N406TEAGLE-OC-8GD/gallery#gallery)
https://i.postimg.cc/44D4NShd/4070-Ti.webp
https://i.postimg.cc/63DKq8qS/4060TI.webp
ColdWarGuy
27-05-2023, 11:47
Oddio, per un pc compatto molto più indicate queste 4060/ti che non le 4070, soprattutto la 4070 ti compatta è un unicorno, considerato che parte con un tdp folle di quasi 300w a stock. :rolleyes:
4070 Ti, che ha lo stesso TDP della 3070 Ti (285W), si downvolta alla grande :
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/11kmraz/my_4070_ti_undervolt_results/
mentre la 4070, che ha un TDP da 200W, in downvolt scende easy a 150W :
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/12pihwo/rtx_4070_efficiency_undervolting/
Sotto questo aspetto niente da dire, efficienza strepitosa, io la build compatta ce la vedo.
OrazioOC
27-05-2023, 11:58
4070 Ti, che ha lo stesso TDP della 3070 Ti (285W), si downvolta alla grande :
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/11kmraz/my_4070_ti_undervolt_results/
mentre la 4070, che ha un TDP da 200W, in downvolt scende easy a 150W :
Sotto questo aspetto niente da dire, efficienza strepitosa, io la build compatta ce la vedo.
Che si downvolti alla grande lo sò(ne ho testate 2, una gigabyte e una inno3d che linko qui sotto)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093466&postcount=264
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093576&postcount=268
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48111825&postcount=421
Il problema è che sono comunque sleppe da più di 30 cm, per dire io che ho come case il silverstone sg13(il classico cubotto mini itx che da un decennio va' di moda tra gli sffpc) non riesco a farcela stare, nè la inno3d nè la giga.
Però riesco a farci stare la stragrande maggioranza delle gpu dual fan(tra cui la mia 3060 ti msi) e alcune 3 fan. :D
Nel sbureddit che di solito seguo, ci sono alcuni folli che riescono a mettere sui propri case itx 4080/90, ma anche in undervolt il tdp non sta nè in cielo nè in terra e non ci si riesce ad avere una temperatura ragionevole.
Per non parlare poi di quando nell'aria ci saranno 30 e passa gradi, li si ride. :asd:
Ecco perchè 4060/ti sono molto più a target per build simili, sacrificando un po' di forza bruta lato gpu hai tdp ragionevoli già a stock e performance dignitose anche in 1440p(che se ne dica, la 4060 ti è comunque una gpu viabilissima per il gaming 1440p).
La 4070 la porti a consumare come una 7600/4060Ti stock mangiandosele però in prestazioni, ma anche stock a 200W un itx viene fuori tranquillo in case come Meshlicious, meshroom ecc
Mmmmh, la 4060 Ti EAGLE è decisamente più piccola della 4070 Ti / 4070 della stessa serie :
[]
Ma pensa non me n'ero accorto che avevano modificato il dissipatore sulla x60, ora è Dual slot entrerebbe nel mio buon vecchio node 304
nessuno29
27-05-2023, 13:14
Per chi non avesse ben inteso le dimensioni di quella 4060, pubblico un'altra foto ...
Un guscio in plastica vuoto
Un guscio in plastica vuoto
bello no? poi la sagoma a mò di mattone squadrato con i colori da Gundam sono la ciliegina sulla torta che la rendono irresistibile dai, inutile negarlo :asd:
a parte i prezzi folli, sono felice di saltare a piè pari questa gen anche per una questione estetica, sperando che la prossima non sia una delusione di pari livello
ColdWarGuy
27-05-2023, 13:34
Un guscio in plastica vuoto
E' come montare un custom loop da 360 per raffreddare un Celeron :D
Giusto per riprendere una frase del'irlandese nel video che ho postato, "sense has left the building", conseguenza dei lanci GPU degli ultimi mesi.
Purtroppo ho anch'io l'impressione che si sia perso il senso della misura, con molta gente che pure difende un listino prezzi offensivamente alto senza precedenti, con x80 a 1300 euro e l'unica scheda che apporta un miglioramento del rapporto prezzo prestazione che ne costa 1700 euro.
Follia pura e pure in concomitanza di una delle peggiori fasi politico-economiche dal dopo guerra (WWII).
ColdWarGuy
27-05-2023, 13:53
-snip
Ecco perchè 4060/ti sono molto più a target per build simili, sacrificando un po' di forza bruta lato gpu hai tdp ragionevoli già a stock e performance dignitose anche in 1440p(che se ne dica, la 4060 ti è comunque una gpu viabilissima per il gaming 1440p).
Ok, non sto parlando di micro build da 30 cm di lato, ci vogliono almeno 40cm ma se pensi a cosa si è sdoganato in termini di size negli ultimi anni ...
La 4060 Ti viaggia sotto la 3070 (che in downvolt tieni a 180W), non mi viene da gridare al miracolo e soprattutto non comprerei mai una card francobollo da 8GB - 128 bit bus a 450-500 euro nel 2023.
Qui il problema è che a poco a poco hanno convinto il pubblico che il PC deve essere enorme, colorato, con pareti trasparenti + decine di led per illuminare la stanza ed in nome di queste caratteristiche fondamentali : costare un ciocco.
Ergo, scusate la ripetizione, ma ha ragione lui : https://youtu.be/8buLiOV5CQg?t=303
Per chi non avesse ben inteso le dimensioni di quella 4060, pubblico un'altra foto ...
https://i.postimg.cc/qqGcmCP6/strix.png
Per non dimenticare
https://www.youtube.com/watch?v=X6NJ1hPjXPA
:rotfl:
Qual'é il clock massimo che siete riusciti a tenere per la 4070 liscia ? :)
Purtroppo ho anch'io l'impressione che si sia perso il senso della misura, con molta gente che pure difende un listino prezzi offensivamente alto senza precedenti, con x80 a 1300 euro e l'unica scheda che apporta un miglioramento del rapporto prezzo prestazione che ne costa 1700 euro.
Follia pura e pure in concomitanza di una delle peggiori fasi politico-economiche dal dopo guerra (WWII).
I prezzi non mi sembrano difesi da tanti, forse giusto dalla generazione piú giovane che non ha idea di come fosse il mercato 10-20 anni fa e oltre.
Riguardo l'ormai famoso dissipatore, esagerato sí peró avrá il suo senso per economia di scala o semplice marketing/vendite, per fortuna per una gpu fanno tutti almeno 3-4 modelli cosí si puó scegliere qualcosa di meno ridicolo :D
StylezZz`
27-05-2023, 19:16
I prezzi non mi sembrano difesi da tanti, forse giusto dalla generazione piú giovane che non ha idea di come fosse il mercato 10-20 anni fa e oltre.
Riguardo l'ormai famoso dissipatore, esagerato sí peró avrá il suo senso per economia di scala o semplice marketing/vendite, per fortuna per una gpu fanno tutti almeno 3-4 modelli cosí si puó scegliere qualcosa di meno ridicolo :D
non serve conoscere i vecchi prezzi, basta vedere la PS5 a 450€...la scelta a quel punto mi sembra molto semplice.
non serve conoscere i vecchi prezzi, basta vedere la PS5 a 450€...la scelta a quel punto mi sembra molto semplice.
Se non hai centinaia di titoli acquistati/regalati tra i vari store negli anni puoi anche cambiare piattaforma, io non ce la farei :D
Peró capisco chi deve iniziare ad assemblare un pc gaming da 0 e trova questi prezzi
fraussantin
27-05-2023, 22:26
Se non hai centinaia di titoli acquistati/regalati tra i vari store negli anni puoi anche cambiare piattaforma, io non ce la farei :D
Peró capisco chi deve iniziare ad assemblare un pc gaming da 0 e trova questi prezziNon necessariamente devi gettare l'attuale pc.
nessuno29
28-05-2023, 07:00
Il punto è anche il "il disinnamoramento" che ha avuto Nvidia per il mercato gaming nell'ultimo anno e mezzo, l'IA tira a manetta gli stanno per entrare soldi a palate come mai prima d'ora, in 1 gg è arrivata alla soglia dei 1000 miliardi di capitalizzazione si frega di noi ecco... Nel frattempo quella ritardata di AMD che potrebbe occupare la nicchia gaming dorme ed è tecnologicamente arretrata non è un bel periodo per essere appassionati e dura da un pò di anni ormai.
Il punto è anche il "il disinnamoramento" che ha avuto Nvidia per il mercato gaming nell'ultimo anno e mezzo, l'IA tira a manetta gli stanno per entrare soldi a palate come mai prima d'ora, in 1 gg è arrivata alla soglia dei 1000 miliardi di capitalizzazione si frega di noi ecco... Nel frattempo quella ritardata di AMD che potrebbe occupare la nicchia gaming dorme ed è tecnologicamente arretrata non è un bel periodo per essere appassionati e dura da un pò di anni ormai.
Vabbè ma non è che uno è obbligato a rincorrere l'hardware, alla fine i giochi sono scalabili, soprattutto i set ultra ultimamente sono diventati specchietto per allodole, ti ammazzano il frame senza portare miglioramenti tangibili rispetto le risorse richieste.
Poi se ti basta il dettaglio grafico di PS5 e Xbox, non è che ti serva la 4090, già con una 2070 Super sei li, con 3060ti già ti va di lusso, tralasciando qualche esclusiva che ovviamente ha maggior cura e spreme meglio l'hardware della console.
Pure sui notebook c'è un bel salto, con una 4060 mobile a 1080p puoi veramente maxare qualunque cosa, e anche la 4050 si comporta discretamente bene.
Alla fine se si deve assemblare ora, si cerca il miglior compromesso prezzo/prestazioni e si tira avanti cosi.
ColdWarGuy
28-05-2023, 10:46
-snip
Poi se ti basta il dettaglio grafico di PS5 e Xbox, non è che ti serva la 4090, già con una 2070 Super sei li, con 3060ti già ti va di lusso, tralasciando qualche esclusiva che ovviamente ha maggior cura e spreme meglio l'hardware della console.
La maggior parte di quelli che bazzicano questo 3ad sono alla ricerca di una midrange che possa sostituire schede della categoria di 3070-3080 con l'insana pretesa di pagare il prezzo di una midrange :D
Quello che sembra essere ormai evidente, a meno di eventi straordinari, è che questo non succederà nel 2023 (o forse mai ...), che si chiuderà con 4070 Ti / 7900 XT attorno ai 900 euro e 4080 centrata sui 1200, mentre la fantomatica 7800 XT/XTX guadagnerà il titolo di wunderwaffen.
Anzi, visto il panorama geo-politico mondiale è più facile che succeda qualcosa che ci farà rimpiangere i listini attuali :(
Chi si accontenta di meno secondo me è già a posto da tempo.
nessuno29
28-05-2023, 12:00
La maggior parte di quelli che bazzicano questo 3ad sono alla ricerca di una midrange che possa sostituire schede della categoria di 3070-3080 con l'insana pretesa di pagare il prezzo di una midrange :D
Più che insana pretesa con la fisiologica pretesa ahah
La maggior parte di quelli che bazzicano questo 3ad sono alla ricerca di una midrange che possa sostituire schede della categoria di 3070-3080 con l'insana pretesa di pagare il prezzo di una midrange :D
Il problema di questa gen sono i prezzi.
I possessori delle suddette gpu per aver un salto generazionale degno di tale nome dovrebbero prendere la 4080, la quale ha prezzo senza senso e, secondo me, alla fine o si prende la 4090 oppure si aspettano le 5000.
Ormai fra poco più di un anno uscirà la nuova gen e con delle gpu dalla 3070 in su si può benissimo aspettare ;)
Come midrange attualmente quella più gestibile è la 4070 nell'intorno dei 600€.
E forse la 4060ti se scende sotto i 400€.
I problemi partono per schede oltre la 4070, dove per avere un margine tangibile in più bisogna andare di 4080 almeno (+50% di prestazioni da 4070), pagandola il doppio...
Ovviamente parlo di configurazioni nuove da fare, se uno ha già una 3060ti/3070/3080, o tiri fuori i dindini o il salto prestazionale è risicato.
Poi per il resto vedremo nei prossimi mesi a gamma completa come si stabilizzano i prezzi e se l'FSR3 in qualche modo vada a minare questo marketing farlocco di Nvidia basato sull'esclusiva del DLSS3.
ColdWarGuy
28-05-2023, 13:13
Come midrange attualmente quella più gestibile è la 4070 nell'intorno dei 600€.
E forse la 4060ti se scende sotto i 400€.
Non considero la 4070 come un upgrade sensato della 3070 e stendo un velo pietoso sulla 4060 Ti, che considero un insulto.
Ripeto, per chi possiede 3070 (ma anche 3060 Ti) in su l'upgrade minimo è la 4070 Ti /7900 XT e quindi rientriamo nel loop senza uscita dei prezzi, ci vogliono minimo 900 euro.
Che si in**lino.
bagnino89
28-05-2023, 13:15
Non considero la 4070 come un upgrade sensato della 3070 e stendo un velo pietoso sulla 4060 Ti, che considero un insulto.
Ripeto, per chi possiede 3070 (ma anche 3060 Ti) in su l'upgrade minimo è la 4070 Ti /7900 XT e quindi rientriamo nel loop senza uscita dei prezzi, ci vogliono minimo 900 euro.
Che si in**lino.Quotone.
Ale55andr0
28-05-2023, 13:34
Non considero la 4070 come un upgrade sensato della 3070 e stendo un velo pietoso sulla 4060 Ti, che considero un insulto.
Ripeto, per chi possiede 3070 (ma anche 3060 Ti) in su l'upgrade minimo è la 4070 Ti /7900 XT e quindi rientriamo nel loop senza uscita dei prezzi, ci vogliono minimo 900 euro.
Che si in**lino.
punto perfettamente centrato :)
e quotazzo pure la frase finale :O
il bello è che per alcuni un ragionamento simile è da "affaristi" :rotfl: (manco le volessimo regalate solo perchè non vogliamo essere TRUFFATI, perchè questo sono ste gpu a quei prezzi)
bonzoxxx
28-05-2023, 14:00
Non considero la 4070 come un upgrade sensato della 3070 e stendo un velo pietoso sulla 4060 Ti, che considero un insulto.
Ripeto, per chi possiede 3070 (ma anche 3060 Ti) in su l'upgrade minimo è la 4070 Ti /7900 XT e quindi rientriamo nel loop senza uscita dei prezzi, ci vogliono minimo 900 euro.
Che si in**lino.
Date una medaglia a quest'uomo!
mikael84
28-05-2023, 14:19
Con blackwell probabilmente un minimo cambierà.
Un misero 190mm2, ovvero il die della 4050, pardon 4060ti, potrà contare su circa 38mtransistor, vs i 35,8 della 4070ti.
Chiaro tale chip, avrà un maggiore spreco di transistor in tensor, possibile l1, l2, ma un die simile potrebbe tranquillamente andare a mettersi in competizione con la 4070 e la 4070ti.
Questo solo con un die di queste misere dimensioni.
bonzoxxx
28-05-2023, 14:20
Con blackwell probabilmente un minimo cambierà.
Un misero 190mm2, ovvero il die della 4050, pardon 4060ti, potrà contare su circa 38mtransistor, vs i 35,8 della 4070ti.
Chiaro tale chip, avrà un maggiore spreco di transistor in tensor, possibile l1, l2, ma un die simile potrebbe tranquillamente andare a mettersi in competizione con la 4070 e la 4070ti.
Questo solo con un die di queste misere dimensioni.
Ma tanto la scusa sarà che i wafer costeranno 25000 USD quindi saremo da capo a 12..
mikael84
28-05-2023, 14:58
Ma tanto la scusa sarà che i wafer costeranno 25000 USD quindi saremo da capo a 12..
E' la scusa che tirerà fuori lui, ma un die di quelle dimensioni gli costerebbe forse 10$ in più.
Sempre che lanci le uber top, e faccia solo uno shrink, o per smaltire i wafer mantenga in commercio 2 PP differenti, anche se penso che un DLSS4 come feature con più interpolazioni è probabile.
Sulla fascia alta, con la 5080 che supererà sicuramente la 4090, la 5070ti potrebbe realmente essere interessante. Con la ipotetica 5070 vs 4080.
Basterebbe anche l'introduzione di un ulteriore datapath, e BL106 passerebbe a 6912 cuda.
Se poi dopo, ci mette la 5060ti su BL107 e la 5070 su BL106, tutto è possibile.:p
Non considero la 4070 come un upgrade sensato della 3070 e stendo un velo pietoso sulla 4060 Ti, che considero un insulto.
Ripeto, per chi possiede 3070 (ma anche 3060 Ti) in su l'upgrade minimo è la 4070 Ti /7900 XT e quindi rientriamo nel loop senza uscita dei prezzi, ci vogliono minimo 900 euro.
Che si in**lino.
Almeno adesso siamo tutti daccordo sulla nuova crociata di loro. :D
https://www.youtube.com/watch?v=zgpcLsP1vMc&ab_channel=HardwareUnboxed
http://i.imgur.com/m4Rzdbvl.jpg (https://i.imgur.com/m4Rzdbv.jpg)
Direi che l'uso della vRAM è un po scappato di mano :D :D comunque 8Gb non bastano a maxarlo e nemmeno 12 :D :D
marbasso
28-05-2023, 19:37
http://i.imgur.com/m4Rzdbvl.jpg (https://i.imgur.com/m4Rzdbv.jpg)
Direi che l'uso della vRAM è un po scappato di mano :D :D comunque 8Gb non bastano a maxarlo e nemmeno 12 :D :D
Che gioco è?
Che gioco è?
"Alone in the dark Prologue" è il demo teaser di "alone in the dark" di prossima uscita che io ho trovato molto bello, sicuramente lo prenderò.
Lo trovi su Steam.
marbasso
28-05-2023, 21:18
"Alone in the dark Prologue" è il demo teaser di "alone in the dark" di prossima uscita che io ho trovato molto bello, sicuramente lo prenderò.
Lo trovi su Steam.
Grazie mille domattina lo scarico.:)
qualche mese fa le VGA sono riapparse sullo store NVIDIA e c'è chi ha comprato la 3080 10GB a 300\320 euro in più della 3060Ti, la differenza decisa da NVIDIA senza casini è sempre stata più o meno quella dal dayone. così come la 3070 stava sui 120 di più della 60Ti (e non era nemmeno un affare come differenza secondo me, preferivo la 3060Ti).
la 4070 in fhd\qhd alla fine è una 3080 12GB che consuma un botto meno e ha una tecnologia (per nulla male se cominciano a integrarla) in più. Sui 600 si può trovare ormai (o un po' di più ma con un gioco da 70 euro dentro che a parte un probabile ricircolo di chiavi NVIDIA non ti daranno mai a due soldi a breve quanto altri).
la 4060Ti a pari sovraprezzo (perché sto ragionando sui prezzi nvidia, no su quelli che vorrei) quanto vale allora per restare in linea? io dico facendo come "3060Ti\3070 vs 3080" tra i 200 e i 300\320 meno della 4070 (600€), facciamo 300\400? poi fate voi, in PCIE3 sicuro vale max 300 perché finisce che diventa una 3060Ti, in PCIE4 si può salire, 400 limite proprio massimo da svenarsi vista la simpatia del bus (ma a quel punto per forza comprerei AMD ha delle scelte tra le vecchie che trovo più sensate). Tranne se è ROG, perché se è ROG sovraprezzare i sovraprezzi ci sta fai le foto social :asd:
Il fatto è che NVIDIA è riuscita a sovraprezzare la 4070, ma sovraprezzare peggio quella sotto e per lo più le vecchie si vendono in sovraprezzo peggiore pure quelle.
così come ha creato la 4070Ti che è il Balto delle VGA, non sa manco lei cos'è, costa spinge ma ha limiti di BUS\VRAM assurdi per il prezzo. così uno lato nvidia è spinto a prendere la 4070 se "è povero" o fare il salto alla 4080 così ha il pacchetto completo potenza\bus\vram. Per le 5000 facciamo direttamente 3 scaglioni 600\1200\2000 :asd: )
mikael84
29-05-2023, 00:39
qualche mese fa le VGA sono riapparse sullo store NVIDIA e c'è chi ha comprato la 3080 10GB a 300\320 euro in più della 3060Ti, la differenza decisa da NVIDIA senza casini è sempre stata più o meno quella dal dayone. così come la 3070 stava sui 120 di più della 60Ti (e non era nemmeno un affare come differenza secondo me).
la 4070 in fhd\qhd alla fine è una 3080 12GB che consuma un botto meno e ha una tecnologia (per nulla male se cominciano a integrarla) in più. Sui 600 si può trovare ormai (o un po' di più ma con un gioco da 70 euro dentro che a parte un probabile ricircolo di chiavi NVIDIA non ti daranno mai a due soldi a breve quanto altri).
la 4060Ti a pari sovraprezzo (perché sto ragionando sui prezzi nvidia, no su quelli che vorrei) quanto vale allora per restare in linea? io dico facendo come "3060Ti\3070 vs 3080" tra i 200 e i 300\320 meno della 4070 (600€), facciamo 300\400? poi fate voi, in PCIE3 sicuro vale max 300 perché finisce che diventa una 3060Ti, in PCIE4 si può salire, 400 limite proprio massimo da svenarsi (ma a quel punto per forza comprerei AMD ha delle scelte tra le vecchie che trovo più sensate). Tranne se è ROG, perché se è ROG sovraprezzare i sovraprezzi ci sta fai le foto social :asd:
Il fatto è che NVIDIA è riuscita a sovraprezzare la 4070, sovraprezzare peggio quella sotto e per lo più le vecchie si vendono in sovraprezzo
Diciamo che con uno dei salti di nodo più grandi della storia si poteva fare di più. JHH piange dicendo che la legge di moore è morta, ma l'unico chip che risente veramente dei costi è proprio la x90. Questa è stata prezzata a soli + 100$, ed offre (rece di hwu alla mano) + 75% raster/ + 95% RT dalla 3090.
La 4060ti, considerando il salto di nodo, in alcuni titoli perde con la 3060ti a pari MSRP e ne perderebbe in tanti se paragonata alla 3060ti g6x.
In un mondo parallelo, la 4090 dovrebbe perdere in qualche titolo con la 3090, che soprattutto in RT, doppia pure o gli va vicino.:p
Quindi, se un nodo ti permette quasi di doppiare la ex a +100$, qua ti ritrovi anche a prenderle dalla vecchia.
Diciamo che sarebbe dovuta essere almeno una 4060 liscia. E lo dico contro il mio interesse. A me va pure meglio che ho meno svaluta.:)
nessuno29
29-05-2023, 07:13
E' uscita la recensione della 4060ti su Digital Foundry, con il dlss3 il frame time è disastroso comunque.
Diciamo che con uno dei salti di nodo più grandi della storia si poteva fare di più. JHH piange dicendo che la legge di moore è morta, ma l'unico chip che risente veramente dei costi è proprio la x90. Questa è stata prezzata a soli + 100$, ed offre (rece di hwu alla mano) + 75% raster/ + 95% RT dalla 3090.
La 4060ti, considerando il salto di nodo, in alcuni titoli perde con la 3060ti a pari MSRP e ne perderebbe in tanti se paragonata alla 3060ti g6x.
In un mondo parallelo, la 4090 dovrebbe perdere in qualche titolo con la 3090, che soprattutto in RT, doppia pure o gli va vicino.:p
Quindi, se un nodo ti permette quasi di doppiare la ex a +100$, qua ti ritrovi anche a prenderle dalla vecchia.
Diciamo che sarebbe dovuta essere almeno una 4060 liscia. E lo dico contro il mio interesse. A me va pure meglio che ho meno svaluta.:)Questo é dovuto al giochetto di traslare le fasce verso l'alto.
Questa 4060ti al massimo doveva essere una 4060 liscia, offrendo effettivamente un +53% di prestazioni dalla 3060.
Idem per quanto riguarda la 4070 che effettivamente é la vera 4060ti...
Vedremo se sarà previsto un refresh in stile super tanto per riallineare i prezzi, ma personalmente se ne parla direttamente tra un annetto tanto la 3060ti rulla bene per ora e mi concentro sul reparto CPU.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
OrazioOC
29-05-2023, 07:38
E' uscita la recensione della 4060ti su Digital Foundry, con il dlss3 il frame time è disastroso comunque.
Era una quasi markettata sulle 4070/ti, ma sulle 4060 ti e giù di li a nvidia gli sta proprio cadendo il naso da pagliaccio. :Prrr:
Detto questo, la scheda è meno orribile di come appare, ma ha bisogno di un prezzo di listino di almeno 50/70 euro in meno, un conto è trovarla a 350 euro e allora posso chiudere un occhio sugli 8gb, sul pcie x8, e sulle performance a 1440p un inferiori alla 3070 e poco sopra la 3060 ti.
A 450 euro è un no go, ma qui ritorniamo sui soliti discorsi, fosse una sku di una 4060 vanilla al prezzo della 4060(quindi non oltre 350 euro) non sarebbe stata shitstormata in questo modo. :stordita:
Iceman69
29-05-2023, 07:45
Diciamo che con uno dei salti di nodo più grandi della storia si poteva fare di più. JHH piange dicendo che la legge di moore è morta, ma l'unico chip che risente veramente dei costi è proprio la x90. Questa è stata prezzata a soli + 100$, ed offre (rece di hwu alla mano) + 75% raster/ + 95% RT dalla 3090.
Probabilmente se avesse alzato di più il prezzo della 4090 avrebbe oltrepassato la soglia oltre la quale le vendite sarebbero crollate (la cosa non è proporzionale, oltre un certo prezzo il bene non viene più preso in considerazione per l'uso a cui è dedicato, nel caso specifico il gaming, e da 1000 che ne vendevi ne vendi 3).
Discorso diverso per le fasce inferiori, lì ci si può giocare molto più e Nvidia ci ha provato alla grande prima con le 4080 e poi a seguire. Probabilmente stanno facendo un po' di prove per capire l'elasticità al prezzo nelle varie fasce contando molto sul marketing.
Se iniziano ad abbassare i prezzi è perchè non stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati, se invece rimangono costanti vuol dire che il marketing ha fatto un buon lavoro e nonostante i prezzi assurdi vendono il giusto.
La mancanza di concorrenza gli rende la vita molto più facile ovviamente.
nessuno29
29-05-2023, 07:47
Era una quasi markettata sulle 4070/ti, ma sulle 4060 ti e giù di li a nvidia gli sta proprio cadendo il naso da pagliaccio. :Prrr:
Detto questo, la scheda è meno orribile di come appare, ma ha bisogno di un prezzo di listino di almeno 50/70 euro in meno, un conto è trovarla a 350 euro e allora posso chiudere un occhio sugli 8gb, sul pcie x8, e sulle performance a 1440p un inferiori alla 3070 e poco sopra la 3060 ti.
A 450 euro è un no go, ma qui ritorniamo sui soliti discorsi, fosse una sku di una 4060 vanilla al prezzo della 4060(quindi non oltre 350 euro) non sarebbe stata shitstormata in questo modo. :stordita:
Il problema è anche quel pcie 8x a me non va di perdere prestazioni quando la vram è bella piena visto che sto su pci-e 3.0, potevano evitarselo.
Era una quasi markettata sulle 4070/ti, ma sulle 4060 ti e giù di li a nvidia gli sta proprio cadendo il naso da pagliaccio. :Prrr:
Detto questo, la scheda è meno orribile di come appare, ma ha bisogno di un prezzo di listino di almeno 50/70 euro in meno, un conto è trovarla a 350 euro e allora posso chiudere un occhio sugli 8gb, sul pcie x8, e sulle performance a 1440p un inferiori alla 3070 e poco sopra la 3060 ti.
A 450 euro è un no go, ma qui ritorniamo sui soliti discorsi, fosse una sku di una 4060 vanilla al prezzo della 4060(quindi non oltre 350 euro) non sarebbe stata shitstormata in questo modo. :stordita:Ma il problema é quello, in se per se AD106 é in linea con le aspettative, considerando che la 4060ti non é neanche full.
L'architettura Lovelace é un salto enorme, e lo si nota soprattutto nel mobile su bassi pl come 75-115w.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
OrazioOC
29-05-2023, 07:49
Il problema è anche quel pcie 8x a me non va di perdere prestazioni quando la vram è bella piena visto che sto su pci-e 3.0, potevano evitarselo.
Qualche % di performance soprattutto in 1440p lo perde, ma non è neanche una perdita troppo eccessiva stile 6500 xt pcie 3.0 vs 4.0.
Certo diventa ancora più simile come performance alla 3060 ti che non alla 3070, ma tanto il range di performance orbita in quell'ottica li.
Qualche % di performance soprattutto in 1440p lo perde, ma non è neanche una perdita troppo eccessiva stile 6500 xt pcie 3.0 vs 4.0.
Certo diventa ancora più simile come performance alla 3060 ti che non alla 3070, ma tanto il range di performance orbita in quell'ottica li.Ma quello che non salta subito all'occhio é che parliamo di un chip da 190mm² più piccolo di GA107 visto sulla 3050 anch'essa limitata a 8x sul Pcie.
Di fatto non hanno fatto nulla di diverso se non chiamare la 3050 -> 3060ti 😂
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
OrazioOC
29-05-2023, 07:58
https://videocardz.com/newz/asus-reveals-the-first-geforce-rtx-4070-gpu-that-does-not-require-any-power-cables
Il concept è interessante, ma c'è da dire che forse su una gpu da 200w può mettere in crisi mobo di fascia non alta.
Magari su applicazioni con tdp sub<150w ha più senso, tanto già di base il pcie da' garantiti 75w, ipoteticamente i 40w extra necessari per far lavorare la prossima 4060 non dovrebbero essere un problema. :D
LurenZ87
29-05-2023, 07:59
http://i.imgur.com/m4Rzdbvl.jpg (https://i.imgur.com/m4Rzdbv.jpg)
Direi che l'uso della vRAM è un po scappato di mano :D :D comunque 8Gb non bastano a maxarlo e nemmeno 12 :D :D
Provato poco fa... tralasciando la durata che è davvero infima :fagiano: (10 minuti scarsi), ma se questo è il futuro siamo messi davvero male, moooolto male... Graficamente vecchio e di una pesantezza unica. Rimango davvero perplesso :stordita: .
ninja750
29-05-2023, 08:00
https://videocardz.com/newz/asus-reveals-the-first-geforce-rtx-4070-gpu-that-does-not-require-any-power-cables
Il concept è interessante, ma c'è da dire che forse su una gpu da 200w può mettere in crisi mobo di fascia non alta.
Magari su applicazioni con tdp sub<150w ha più senso, tanto già di base il pcie da' garantiti 75w, ipoteticamente i 40w extra necessari per far lavorare la prossima 4060 non dovrebbero essere un problema. :D
sarebbe anche ora, colleghi tutto alla mobo e stop
sertopica
29-05-2023, 08:02
Provato poco fa... tralasciando la durata che è davvero infima :fagiano: (10 minuti scarsi), ma se questo è il futuro siamo messi davvero male, moooolto male... Graficamente vecchio e di una pesantezza unica. Rimango davvero perplesso :stordita: .
Che tristezza, un altro di quei giochi ue4 con traversal stuttering e frametime impazzito. Su 13900+4090. :doh:
Se questo e' il prologo figurati il resto :asd:
ninja750
29-05-2023, 08:02
E' uscita la recensione della 4060ti su Digital Foundry, con il dlss3 il frame time è disastroso comunque.
c'è solo il video e niente di scritto/immagini?
https://videocardz.com/newz/asus-reveals-the-first-geforce-rtx-4070-gpu-that-does-not-require-any-power-cables
Il concept è interessante, ma c'è da dire che forse su una gpu da 200w può mettere in crisi mobo di fascia non alta.
Magari su applicazioni con tdp sub<150w ha più senso, tanto già di base il pcie da' garantiti 75w, ipoteticamente i 40w extra necessari per far lavorare la prossima 4060 non dovrebbero essere un problema. :DVabbè se diventasse uno standard credo che semplicemente viene impostato un limite di potenza da BIOS come avviene per le CPU.
Ciò credo crei un ulteriore marketing sulle mobo, però risolverebbe problemi di cavi/adattatori.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
sertopica
29-05-2023, 08:04
c'è solo il video e niente di scritto/immagini?
https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2023-nvidia-geforce-rtx-4060-ti-review
Che tristezza, un altro di quei giochi ue4 con traversal stuttering e frametime impazzito. Su 13900+4090. :doh:
Se questo e' il prologo figurati il resto :asd:
Proprio strano, io su 6850K con 3090 avevo 60fps granitici senza l'ombra di stuttering o altro, secondo me il gioco ha molto potenziale.
E' uscita la recensione della 4060ti su Digital Foundry, con il dlss3 il frame time è disastroso comunque.
Vediamo dei risultati con test più appropriati (perché la 4060Ti è appropriata solo per far incazzare :asd: )
F1 2022 Reflex On:
native 76fps = 53.8ms
dlss quality 130fps = 35.2ms
dlss quality + fg 169fps (quindi +39fps "free") = 46.5ms
Cyberpunk Reflex On:
native 42fps = 63.5ms
dlss quality 72fps = 47ms
dlss quality + fg 112fps (quindi +40fps "free") = 62.6ms
Flight Simulator Reflex On (exterior camera, CPU limited game):
native 60fps = 61.1ms
dlss quality 60fps = 58.5ms
dlss quality + fg 112fps (quindi +72fps "free") = 72.7ms
per me l'utilizzo è assolutamente da single player, poi il migliore è 80fps nativi\dlss, magari con fg ne fa 120 (senza pesare su VGA e CPU) e la latenza con reflex sarà del tutto ok
a seconda della propria sensibilità anche 60fps nativi\dlss + fg. Meno direi di no.
Nel test qhd di techpowerup la 4070 fa +32% sulla 4060Ti, in quel +32% c'è anche la maggior usabilità del frame generator (perché fg non è un modo di recuperare fps per VGA che ne fanno pochi, cioè 50+fg eviti, 70+fg puoi)
Ale55andr0
29-05-2023, 08:19
Era una quasi markettata sulle 4070/ti, ma sulle 4060 ti e giù di li a nvidia gli sta proprio cadendo il naso da pagliaccio. :Prrr:
no, se lo tiene fiera in bella vista, con una mano ce lo indica pure mentre con l'altra ci fa il dito medio. In buona compagnia di AMD.
A noi ricambiare il favore
Provato poco fa... tralasciando la durata che è davvero infima :fagiano: (10 minuti scarsi), ma se questo è il futuro siamo messi davvero male, moooolto male... Graficamente vecchio e di una pesantezza unica. Rimango davvero perplesso :stordita: .
Si la durata è un non nulla, ma come qualità decisamente meh... comunque manca ancora tanto al lancio, vedremo.
A me girava perfetto e con la scheda che raramente toccava il 100% di utilizzo anche in 4k senza DLSS. Non ho avuto stutter di sorta ed il frametime era fisso a 8ms, 144 hz cappati dal monitor, forse alzando la frequenza del pannello a 165 hz riuscirei a portare la scheda al 100% ma non è che in un titolo così serva andare sopra i 60 fps.
Graficamente non mi entusiasma, qualche modello è molto ben fatto, vedi l'orso imbalsamato o i mostri che ti assalgono, ma gli ambienti non mi hanno convinto, cos' come gli schizzi d'acqua quando l'orso cade, e buono l'hdr che funziona bene. Mi sono piaciute le luci e l'illuminazione così come anche quel poco di iterazione con gli ambienti quando sbatti in giro e la roba cade e si muove.
Il feedback del mouse era comunque penoso e legnoso.
Questo é dovuto al giochetto di traslare le fasce verso l'alto.
Questa 4060ti al massimo doveva essere una 4060 liscia, offrendo effettivamente un +53% di prestazioni dalla 3060.
Idem per quanto riguarda la 4070 che effettivamente é la vera 4060ti...
Vedremo se sarà previsto un refresh in stile super tanto per riallineare i prezzi, ma personalmente se ne parla direttamente tra un annetto tanto la 3060ti rulla bene per ora e mi concentro sul reparto CPU.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se avessero chiamato la 4070> 4060ti con +45% sulla 3060ti, quanto doveva andare la vera 4070 sulla 3070? 60%? Con 600 euro magari, Diablo 4 in regalo e un materasso? Sai quella frase che scrivono tutti nelle vendite "Astenersi sognatori"? Io l'avrei scritta sulla confezioni Nvidia. :asd:
Cutter90
29-05-2023, 09:37
Vediamo dei risultati con test più appropriati (perché la 4060Ti è appropriata solo per far incazzare :asd: )
per me l'utilizzo è assolutamente da single player, poi il migliore è 80fps nativi\dlss, magari con fg ne fa 120 (senza pesare su VGA e CPU) e la latenza con reflex sarà del tutto ok
a seconda della propria sensibilità anche 60fps nativi\dlss + fg. Meno direi di no.
Nel test qhd di techpowerup la 4070 fa +32% sulla 4060Ti, in quel +32% c'è anche la maggior usabilità del frame generator (perché fg non è un modo di recuperare fps per VGA che ne fanno pochi, cioè 50+fg eviti, 70+fg puoi)
Ce la faranno ora i detrattori del FG a farsene una ragione del fatto che è una tecnologia mostruosa visti i dati?
V
per me l'utilizzo è assolutamente da single player
Mai stata tecnologia da multiplayer, chi sarebbe quel pazzo che per qualche decina di fps in piú accetterebbe un +20/30ms di lag
bagnino89
29-05-2023, 10:19
Se avessero chiamato la 4070> 4060ti con +45% sulla 3060ti, quanto doveva andare la vera 4070 sulla 3070? 60%? Con 600 euro magari, Diablo 4 in regalo e un materasso? Sai quella frase che scrivono tutti nelle vendite "Astenersi sognatori"? Io l'avrei scritta sulla confezioni Nvidia. :asd:
Ma tu sei l'equivalente di Gyammy per Nvidia? :asd:
Comunque godo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570202/nvidia-rtx-4060-ti-previsioni-vendite/
marbasso
29-05-2023, 10:32
Ma tu sei l'equivalente di Gyammy per Nvidia? :asd:
Comunque godo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570202/nvidia-rtx-4060-ti-previsioni-vendite/
Che pena di vga...la ASUS poi è un abominio, un' uovo di pasqua...tutto guscio e dentro la sorpresina, pure sorpresina brutta e scarsa.
OrazioOC
29-05-2023, 10:38
Ma tu sei l'equivalente di Gyammy per Nvidia? :asd:
Comunque godo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570202/nvidia-rtx-4060-ti-previsioni-vendite/
Ampiamente prevedibile, la scheda è palesemente sciapa a 450 euro.
E mi aspetto qualcosa di ancora peggiore per la 4060 liscia a luglio, 330 euro per vendere una gpu che è grassa se di norma starebbe sui 250 euro a listino. :asd:
Si prennuncia come la scheda troll dell'anno. :asd:
bagnino89
29-05-2023, 10:42
Ampiamente prevedibile, la scheda è palesemente sciapa a 450 euro.
E mi aspetto qualcosa di ancora peggiore per la 4060 liscia a luglio, 330 euro per vendere una gpu che è grassa se di norma starebbe sui 250 euro a listino. :asd:
Si prennuncia come la scheda troll dell'anno. :asd:
Aspettiamo trepidanti la prossima trimestrale.
Ampiamente prevedibile, la scheda è palesemente sciapa a 450 euro.
E mi aspetto qualcosa di ancora peggiore per la 4060 liscia a luglio, 330 euro per vendere una gpu che è grassa se di norma starebbe sui 250 euro a listino. :asd:
Si prennuncia come la scheda troll dell'anno. :asd:
Per quella ho qualche speranza in piú, per il fullhd puó bastare laddove la Ti é quasi "troppa" (troppo di sicuro é il prezzo, su config medie) e non basta per la piena esperienza in 1440p
OrazioOC
29-05-2023, 11:13
Per quella ho qualche speranza in piú, per il fullhd puó bastare laddove la Ti é quasi "troppa" (troppo di sicuro é il prezzo, su config medie) e non basta per la piena esperienza in 1440p
Di schede video buone per il full hd come o anche meglio della 4060 vanilla troppe in giro ce ne sono, se penso che a 360 euro spedite ci sono le 6700 xt con 12gb di vram e performance in raster da 3060 ti(quindi oltre la 4060 anche marcatamente) ti direi che viene facile scegliere quale scheda va' presa.
Ma anche tra le verdi eh, 3060 12gb sta a 300 euro spedita e va' poco meno ma con 4gb di vram in più, 3060 ti a 380 euro è sopra a 360°, e a 250 euro ci sono le rx 6650 xt che in raster vanno in modo simile. :asd:
Le uniche cose che salvano la 4060 sono i consumi(115w di tdp hanno molto senso in contesti come pc preassemblati o mini itx) oppure il dlss3(ma su quest'ultimo c'è da avere grosse riserve vedendo le rese sulla 4060 ti a rischio artefatti).
Ergo, sai già quello che ti aspetta da nvidia a luglio...
StylezZz`
29-05-2023, 11:21
Penso ad un TLOU con Dlss3 risolverebbe parecchi problemi e volerebbe
forse è meglio che non sia presente, altrimenti oggi avremmo un gioco giocabile solo con le 4000...e speriamo che in futuro non sarà sfruttato per compensare la pessima ottimizzazione.
nessuno29
29-05-2023, 11:30
Gollum schifezza di gioco, ma altro titolo dove il DLSS3 funziona da dio, inutile dire che vola con un frame rate esagerato, non ha di certo problemi di prestazioni.
Penso ad un TLOU con Dlss3 risolverebbe parecchi problemi e volerebbe.
DLSS quality e bilanciato si vedono meglio del 1440/4k nativo (AA del gioco implementato male)
FSR 2 Abominio
DLAA Si vede fott*ut*mente bene, combo perfetta DLAA+FG
Se ci fosse in quasi ogni gioco ammazzerebbe il mercato cpu ambito gaming (almeno per chi gioca i single palyer) di sicuro non si cambierebbe cpu ogni gen o ogni 2.
Nei giochi single player è una manna dal cielo, nei giochi competitivi non serve, visto che già le gpu mid-range spingono bene inutile aggiungere latenza, più che altro li ci vuole un ottima cpu.
Vola perché fa schifo, dovrebbe volare anche senza sempre perché fa schifo ed invece ha requisiti ridicoli non è un plauso a Nvidia ma una vergogna per chi ha creato il gioco.
The last of us è lento perché ottimizzato male altrimenti un mondo di gioco tunnelloso del 2013 attualizzato non dovrebbe necessitare del FG per girare bene (ora è migliorato però peggiorando le texture sui modelli da 8gb :D). Il FG non è certo un tappabuchi per la mal ottimizzazione.
ultimate trip
29-05-2023, 11:44
Forse la 4080ti comincia a farsi annusare
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570241/nvidia-computex-2023-ai-rtx-4080-ti/
mikael84
29-05-2023, 11:45
Vola perché fa schifo, dovrebbe volare anche senza sempre perché fa schifo ed invece ha requisiti ridicoli non è un plauso a Nvidia ma una vergogna per chi ha creato il gioco.
The last of us è lento perché ottimizzato male altrimenti un mondo di gioco tunnelloso del 2013 attualizzato non dovrebbe necessitare del FG per girare bene (ora è migliorato però peggiorando le texture sui modelli da 8gb :D). Il FG non è certo un tappabuchi per la mal ottimizzazione.
E dire che TLOU2 gira su 4,5gb condivisi + la flexible di 512mb, e non ha certo texture brutte. Pecca sulla res, AF, ma la base è validissima.
DLSS quality e bilanciato si vedono meglio del 1440/4k nativo (AA del gioco implementato male)
FSR 2 Abominio
DLAA Si vede fott*ut*mente bene, combo perfetta DLAA+FG
Vero, ma un'altra combo, poco usata e sottovalutata, con ottimi risultati è DLDSR + DLSS. :D
Forse la 4080ti comincia a farsi annusare
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570241/nvidia-computex-2023-ai-rtx-4080-ti/
Eh ti pareva!!!
Aspetto dal lancio delle 4000 la 4080Ti, prendo alla fine la 4090 e questi annunciano la 4080Ti :doh:
Magari la mettono a 1600€, quanto ho pagato la 4090 :asd:
mikael84
29-05-2023, 11:53
Gollum schifezza di gioco, ma altro titolo dove il DLSS3 funziona da dio, inutile dire che vola con un frame rate esagerato, non ha di certo problemi di prestazioni.
Penso ad un TLOU con Dlss3 risolverebbe parecchi problemi e volerebbe.
DLSS quality e bilanciato si vedono meglio del 1440/4k nativo (AA del gioco implementato male)
FSR 2 Abominio
DLAA Si vede fott*ut*mente bene, combo perfetta DLAA+FG
Se ci fosse in quasi ogni gioco ammazzerebbe il mercato cpu ambito gaming (almeno per chi gioca i single palyer) di sicuro non si cambierebbe cpu ogni gen o ogni 2.
Nei giochi single player è una manna dal cielo, nei giochi competitivi non serve, visto che già le gpu mid-range spingono bene inutile aggiungere latenza, più che altro li ci vuole un ottima cpu.
Il DLAA è quello che mi ha stupito di più per qualità. Giocato requiem con quello... un quadro. Certo, non è per tutte le schede, in quanto pesa leggermente più della nativa, e se non hai FG ancora peggio, ma è davvero sublime.
OrazioOC
29-05-2023, 11:55
Forse la 4080ti comincia a farsi annusare
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570241/nvidia-computex-2023-ai-rtx-4080-ti/
Prevedibile come il cotechino a capodanno, le rese sono migliorate su ad103 oppure ci sono troppi ad102 che rischiano di finire nella monnezza.
Anche perchè 7900 xtx negli ultimi titoli rulla forte in raster, non ha il dlss3 ma rimane una signora scheda.
Una 7900 xtx più cloccata e con driver migliorati può fare il pelo all'odierna 4080...
Se avessero chiamato la 4070> 4060ti con +45% sulla 3060ti, quanto doveva andare la vera 4070 sulla 3070? 60%? Con 600 euro magari, Diablo 4 in regalo e un materasso? Sai quella frase che scrivono tutti nelle vendite "Astenersi sognatori"? Io l'avrei scritta sulla confezioni Nvidia. :asd:
Già full AD104 ovvero 4070ti è il 52% di 3070... Quella doveva essere la 4070 liscia...
Si sarebbe mantenuto lo stesso rapporto che c'è tra 3080->4080 (+50%), e la La 4090 non vorrei dire ma è il 63% più performante della 3090...
Poi se a te piace la vasellina nel bundle sono gusti personali.
ultimate trip
29-05-2023, 12:08
Prevedibile come il cotechino a capodanno, le rese sono migliorate su ad103 oppure ci sono troppi ad102 che rischiano di finire nella monnezza.
...
Speriamo la seconda, con 320 bit di bus 20 gb di memoria e 15% sotto la 4090
mikael84
29-05-2023, 12:21
Prevedibile come il cotechino a capodanno, le rese sono migliorate su ad103 oppure ci sono troppi ad102 che rischiano di finire nella monnezza.
Anche perchè 7900 xtx negli ultimi titoli rulla forte in raster, non ha il dlss3 ma rimane una signora scheda.
Una 7900 xtx più cloccata e con driver migliorati può fare il pelo all'odierna 4080...
AD102 ha circa il 50% dei fail, tantissimi su die di quelle dimensioni, è prevedibile possano tirare fuori un'alternativa.
Man mano che le rese migliorano, riesci a recuperare più die, ed avere sempre più die puliti da 4090ti (ad ora pochi e messi solo sulle ex quadro).
Rimarrebbe più che altro un problema di collocazione, anche se più schede immetti sul mercato e più hai speranza di venderne.
Diciamo che in questa gen, un refresh generale ci stava benissimo, ed anzichè chiamarla 4080ti, la chiamava 5080.
La 4080 liscia è già stata comparata alla 3080ti in fin dei conti, anche s ei piani erano diversi.
AD102 ha circa il 50% dei fail, tantissimi su die di quelle dimensioni, è prevedibile possano tirare fuori un'alternativa.
Man mano che le rese migliorano, riesci a recuperare più die, ed avere sempre più die puliti da 4090ti (ad ora pochi e messi solo sulle ex quadro).
Rimarrebbe più che altro un problema di collocazione, anche se più schede immetti sul mercato e più hai speranza di venderne.
Diciamo che in questa gen, un refresh generale ci stava benissimo, ed anzichè chiamarla 4080ti, la chiamava 5080.
La 4080 liscia è già stata comparata alla 3080ti in fin dei conti, anche s ei piani erano diversi.
Vedremo, anche a me non dispiacerebbe un refresh che ribilanci tutti i chip.
Ma è da vedere anche in base al rilascio di Blackwell e della disponibilità dei 3nm.
Se fanno il refresh sarà anche per guadagnare tempo sulla prossima gen, e penso sia messo in previsione come piano di riserva considerando che nvidia ha lasciato diversi vuoti tra le fasce.
mikael84
29-05-2023, 12:52
Vedremo, anche a me non dispiacerebbe un refresh che ribilanci tutti i chip.
Ma è da vedere anche in base al rilascio di Blackwell e della disponibilità dei 3nm.
Se fanno il refresh sarà anche per guadagnare tempo sulla prossima gen, e penso sia messo in previsione come piano di riserva considerando che nvidia ha lasciato diversi vuoti tra le fasce.
Un tempo si facevano anche semestrali o annuali, ma onestamente non credo in alcun refresh. Al massimo tira fuori una TI per smaltire AD102 e per avere più chip in commercio. Dopo ci potremmo aspettare un AD103 full (che potrebbe anche essere la TI o non arrivare affatto) o qualche altro chip magari rivisto in g6x o ram superiori.
Insomma cosettine così...
Purtroppo in campo GPU c'è una stagnazione, anche perchè non c'è più un competitor a metterla in crisi. Si sta ripetendo una sorta di intel con i suoi 4 core in fascia media.
In campo CPU è diverso in quanto AMD gioca meglio, innova, ma lo fa anche avendo sempre un nodo o una gen di vantaggio. Per dire, se a pari nodo, ci fosse un 13600k vs 5800x, non ci sarebbe scontro neppure li.
Ale55andr0
29-05-2023, 13:07
Ma tu sei l'equivalente di Gyammy per Nvidia? :asd:
Comunque godo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570202/nvidia-rtx-4060-ti-previsioni-vendite/
me too :O
Forse la 4080ti comincia a farsi annusare
https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n570241/nvidia-computex-2023-ai-rtx-4080-ti/
la novità vera sarebbe abbassare sti prezzi folli non certo cagar fuori una altra scheda da 1500
Il DLAA è quello che mi ha stupito di più per qualità. Giocato requiem con quello... un quadro. Certo, non è per tutte le schede, in quanto pesa leggermente più della nativa, e se non hai FG ancora peggio, ma è davvero sublime.
l'unico motivo per cui guarderei ancora una nvidia. Poi mi torna in mente la faccia di giacco e il 12gb/192bit e mi passa prima di subito
OrazioOC
29-05-2023, 13:26
AD102 ha circa il 50% dei fail, tantissimi su die di quelle dimensioni, è prevedibile possano tirare fuori un'alternativa.
Man mano che le rese migliorano, riesci a recuperare più die, ed avere sempre più die puliti da 4090ti (ad ora pochi e messi solo sulle ex quadro).
Rimarrebbe più che altro un problema di collocazione, anche se più schede immetti sul mercato e più hai speranza di venderne.
Diciamo che in questa gen, un refresh generale ci stava benissimo, ed anzichè chiamarla 4080ti, la chiamava 5080.
La 4080 liscia è già stata comparata alla 3080ti in fin dei conti, anche s ei piani erano diversi.
Basterebbe reintrodurre il concetto di super, gpu a metà strada tra le lisce e le TI.
4060 super
4070 super
4080 super
Fine, non gli si chiede altro, e se i prezzi sono giusti blackwell può anche slittare, perchè ada se le sku le fanno con criterio e' un valido upgrade anche da ampere.
Ma finchè si pretende che la gente spenda 450 euro per ad106 manco full, c'è poco da invogliare all'acquisto. :asd:
Ma non puoi farlo per tutte, la super è inferiore alla TI, quindi il vuoto che c'è tra 4070ti e 4080 ad esempio non puoi colmarlo.
Con ad103 ci fai poco è quasi full su rtx 4080, mancano giusto 2 tpc.
Pensa che il full AD103 poteva avere 10752cc (ex ga102, il chip è quello con la L2 che passa da soli 6mb a ben 64mb) nvidia nella sku finale di AD103 conta 10240cc, non le costava nulla includerne 10752cc visto che lo spazio era gia' occupato, infine, per le rese ne ha decurtato altri 2 portando la rtx 4080 a 9728cc.
Quindi sarà su AD102, li puoi fare quello che vuoi.
Vabbè se per questo anche tra 2080 e 2080 Super il deficit di prestazioni era misero, però si è guadagnata la 2070 Super ed effettivamente manca un cut simile su AD103
Ale55andr0
29-05-2023, 13:31
Basterebbe reintrodurre il concetto di super, gpu a metà strada tra le lisce e le TI.
4060 super
4070 super
4080 super
Fine, non gli si chiede altro, e se i prezzi sono giusti blackwell può anche slittare, perchè ada se le sku le fanno con criterio e' un valido upgrade anche da ampere.
Ma finchè si pretende che la gente spenda 450 euro per ad106 manco full, c'è poco da invogliare all'acquisto. :asd:
Basterebbe reintrodurre il concetto di super, gpu a metà strada tra le lisce e le TI.
4060 super
4070 super
4080 super
Fine, non gli si chiede altro, e se i prezzi sono giusti blackwell può anche slittare, perchè ada se le sku le fanno con criterio e' un valido upgrade anche da ampere.
Ma finchè si pretende che la gente spenda 450 euro per ad106 manco full, c'è poco da invogliare all'acquisto. :asd:
e a che servirebbe esattamente una 4070 super che va meno della 4070ti? Facciano piuttosto una 4075....e cmq quel "super" andrebbe in ogni caso accompagnato da 16gb sulla 70 o nisba
Ma non puoi farlo per tutte, la super è inferiore alla TI, quindi il vuoto che c'è tra 4070ti e 4080 ad esempio non puoi colmarlo.
4075 appunto :O
non scordiamoci le 275/285, se vogliono possono, e se non vogliono possono lo stesso
scorpion73
29-05-2023, 13:32
Ma non puoi farlo per tutte, la super è inferiore alla TI, quindi il vuoto che c'è tra 4070ti e 4080 ad esempio non puoi colmarlo.
Ma puoi colmare quello fra 4080 e 4080ti se fai uscire un full ad104 con 10752cc
Vero non avevo pensato alla 4075 anche se a quel punto è più probabile 4070ti 16GB in stile 4080 12GB :sofico:
OrazioOC
29-05-2023, 13:46
e a che servirebbe esattamente una 4070 super che va meno della 4070ti? Facciano piuttosto una 4075....e cmq quel "super" andrebbe in ogni caso accompagnato da 16gb sulla 70 o nisba
4075 appunto :O
non scordiamoci le 275/285, se vogliono possono, e se non vogliono possono lo stesso
Beh puoi fare o delle super molto vicino alle TI al prezzo o quasi delle lisce, cassandole definitivamente, oppure puoi fare delle TI con performance superiori derivate dagli scarti dei chip di fascia superiore.
In ogni caso ste schede servono per migliorare l'offerta attuale, che è orrenda. :)
Ale55andr0
29-05-2023, 13:54
Vero non avevo pensato alla 4075 anche se a quel punto è più probabile 4070ti 16GB in stile 4080 12GB :sofico:
chiamarla a quel modo sarebbe appunto un doppio autogoal dopo 4080 12gb
In ogni caso ste schede servono per migliorare l'offerta attuale, che è orrenda. :)
Ma in realtà le schede potrebbero benissimo lasciarle così, l'offerta è orrenda per i prezzi, basterebbe un attimo a far passare una scheda attuale da incagabile a buon acquisto senza dover fare altri tagli improbabili del chippone
mikael84
29-05-2023, 14:19
Basterebbe reintrodurre il concetto di super, gpu a metà strada tra le lisce e le TI.
4060 super
4070 super
4080 super
Fine, non gli si chiede altro, e se i prezzi sono giusti blackwell può anche slittare, perchè ada se le sku le fanno con criterio e' un valido upgrade anche da ampere.
Ma finchè si pretende che la gente spenda 450 euro per ad106 manco full, c'è poco da invogliare all'acquisto. :asd:
Il concetto di super è stato voluto per via delle rdna1 uscite a metà gen, qua non c'è bisogno di rivedere praticamente nulla.:)
La 2070 super ad esempio, era una tesla a basso consumo.
Al momento JHH ha solo un AD104 differente, ovvero quello da 6144cc e 160bit/10gb.
Ma puoi colmare quello fra 4080 e 4080ti se fai uscire un full ad104 con 10752cc
Purtroppo JHH ha fatto una cosa inedita, hacreato un GPC asimmetrico, quindi GA102 è da 10240cc.:)
e a che servirebbe esattamente una 4070 super che va meno della 4070ti? Facciano piuttosto una 4075....e cmq quel "super" andrebbe in ogni caso accompagnato da 16gb sulla 70 o nisba
4075 appunto :O
non scordiamoci le 275/285, se vogliono possono, e se non vogliono possono lo stesso
La serie x05 era nata per via del cambio nodo, dal 65 al 55nm, qua non ci sarà alcun cambio.
OrazioOC
29-05-2023, 14:41
Il concetto di super è stato voluto per via delle rdna1 uscite a metà gen, qua non c'è bisogno di rivedere praticamente nulla.:)
La 2070 super ad esempio, era una tesla a basso consumo.
Al momento JHH ha solo un AD104 differente, ovvero quello da 6144cc e 160bit/10gb.
Bah io non mi riferisco solo ad ad104, per me hanno margini di manovra enormi per fare 4080 super ad102, 4070 super ad103, 4060 super ad104 ultra devastato(quella conf che riporti tu).
Però lo devono volere, e non mi sembra che nell'immediato lo vogliano.
Ma vediamo verso fine anno se le vendite lo invoglieranno a fare qualche nuovo prodotto o se ci dovremmo tenere l'offerta attuale fino a blackwell. :asd:
mikael84
29-05-2023, 15:03
Bah io non mi riferisco solo ad ad104, per me hanno margini di manovra enormi per fare 4080 super ad102, 4070 super ad103, 4060 super ad104 ultra devastato(quella conf che riporti tu).
Però lo devono volere, e non mi sembra che nell'immediato lo vogliano.
Ma vediamo verso fine anno se le vendite lo invoglieranno a fare qualche nuovo prodotto o se ci dovremmo tenere l'offerta attuale fino a blackwell. :asd:
Al massimo fanno una serie TI della 4080. Il restante delle schede ha già la versione TI superiore. I chip sono quelli.:)
Dall'altra parte, manca navi32 con perf da 6800/6900 a scendere in raster, tutta roba già vista.
Con turing hanno usato le super come intermezzo, come top sempre la sigla TI, e solo con la 2080 e 1660... ma giusto per avere risposte più concrete con rdna1 che debuttava a 7nm a rese pessime.
Per avere uno stravolgimento serio, AMD dovrebbe debuttare con le prime rese dei 3nm RDNA4 (alla apple) ben prima di blackwell, creando una sorta di competizione simil CPU. Al momento però in 6 mesi, ha tirato fuori un chip a 6nm scorsa gen.:p
alla 4070Ti serve un BUS maggiore sennò in 4K possono uscire limiti così come sulla 4070 (che però è più scarsa quandi può anche andar bene così). Visto il prezzo e la potenza maggiori ci stava un BUS a 256bit e VRAM maggiore (e potevi chiamarla 4080, con l'altra 4080Ti, così tutti contenti :asd: ).
basta vedere la relative performance dei giochi testati da techpowerup sul qhd e 4k
qhd
4070Ti 100% 3090 92% 3080 10GB 82%
4k
4070Ti 100% 3090 97% 3080 10GB 86%
la 3080 con 2GB di VRAM in meno recupera terreno, non è affatto la VRAM in meno della 3090 che le fa perdere quel 5% medio in 4K, ma il bus.
guardate qua addirittura che succede (caso limite eh, ma intanto performance ne perde dal bus)
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-ti-gaming-oc/images/divinity-original-sin-2-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-ti-gaming-oc/images/divinity-original-sin-2-3840-2160.png
Ale55andr0
29-05-2023, 16:34
succede quello che dico da tempo, tolto, letteralmente, il solo CP2077 o qualche altro sparutissimo titolo RT che manco mi viene in mente, se devi buttare nel cesso 900 euro (perchè quella è la destinazione a quel prezzo) meglio la 7900XT
marbasso
29-05-2023, 17:45
Asus 4070 MEGALODON con sistema di alimentazione proprietario.
https://www.guru3d.com/news-story/asus-reveals-rtx-4070-megalodon-a-gpu-with-a-proprietary-pci-like-power-solution.html
marbasso
29-05-2023, 18:13
Ho letto e visto dei video nei quali con gli ultimi driver 532.03 è diminuito considerevolmente l' utilizzo di vram in diversi giochi. Non dico in tutti ma 3 su 5.
Le 4090 ci arrivano tutte a 24gb/s.
LurenZ87
29-05-2023, 18:21
Quisquiglie..
Tutte queste schede hanno il problema ''prezzo'' se poi la 4070ti perde terreno scalando di risoluzione verso l'alto (4k) non credo che freghi a molti, se non per farsi le pippe sui forum, basterebbe ridurre il prezzo di tutta la line up, quello è il vero elefante nella stanza altrimenti preferiamo vedere la pagliuzza ma non la trave.
I 12gb sono sufficienti IMHO, uno può dire che per 900 euro avrebbe preteso una scheda piu carrozzata (e ci sta) ma comunque la dotazione e le performance ci sono.
4070ti vs 3080ti
1440p
+9%
4k
+3%
https://www.computerbase.de/2023-05/nvidia-geforce-amd-radeon-benchmark-test-2023/2/#abschnitt_benchmarks_mit_und_ohne_raytracing_in_2560__1440
Comunque accade dalla 4070ti in giù, 4070 in maniera ancora più marcata, la 4060ti idem, anche qui con il trucco della L2 grande si salva in corner con soli 128 bit di bus.
Esempio, la 4080 con 256bit+64mb di l2 e 22.4gbps non arretra di un millesimo scalando di risoluzione, anzi, va alla grande alle alte risoluzioni se confrontata con l'ex top 3090ti, in 4k la stacca ancor di più e siamo sul +20%
Reputo il punto di forza di tale scheda.
Rapporto cuda/bandwidth è la 4090 ad essere sbilanciata, sarebbe uscita meglio con delle 24gbps
Se spendo 900€ (altro che "quisquiglie") mi aspetto sia di giocare anche in 4K nativo e sia di avere abbastanza vram sulla mia scheda, così come tutte le tecnologie possibili attualmente in commercio (DLSS3, prestazioni al top in RT etc). La 4070Ti è proprio la scheda più "no sense" di tutta la famiglia 4000, o fai il "sacrificio" e vai di 4080 oppure ti "sacrifichi" e vai di 4070.
LurenZ87
29-05-2023, 18:31
Passiamo da 850 euro a 1200, questo è il sacrificio, sono 350 euro sopra.
Visto che ci siamo passiamo da 1200 a 1550/1600 e prendiamo una 4090, cosi siamo sicuri.
Sono ragionamenti che lasciano il tempo che trovano.
Tipo ho una golf da 25-30k ne aggiungo altri 15-20k e passo alla giulia e grazie al cavolo.
Il tuo è un ragionamento che non sta in cielo ne in terra, parliamo di 300€ contro un esempio senza senso su cifre 100 volte più grandi.
Se stai spendendo 900€ non ti cambia la vita spenderne altri 300€, ma almeno hai un scheda ben più equilibrata e soprattutto longeva sotto ogni punto di vista, oppure ne risparmi 250€ e vai di 4070. Ripeto, la 4070ti è una scheda non sense.
mikael84
29-05-2023, 18:38
Esempio, la 4080 con 256bit+64mb di l2 e 22.4gbps non arretra di un millesimo scalando di risoluzione, anzi, va alla grande alle alte risoluzioni.
Rapporto cuda/bandwidth è la 4090 ad essere sbilanciata, sarebbe uscita meglio con delle 24gbps
Sulla 4090 molti ci passano sopra in quanto vedono 384bit, ma è una scheda con una potenza teorica di 3x flops, quasi 2 x rop's (che scrivono in banda parecchio), sorretta da appena 72mb di l2 (quasi la cache della 4080), vs i 96mb della full.:)
Con 11 GPC attivi, solo 6 collegamenti sono pochi.
Il rapporto collegamenti è praticamente migliore sulla 4070ti che 4090, visto che ha 3 su 5 collegamenti con 48mb l2, vs i 6 su 11 con 72mb.
La 4070ti, però paga alle alte res i soli 3 collegamenti, a livello cuda spesso è pure un tantino superiore alla 3090ti, e lato rop's in 4k si difende che è una meraviglia.
https://i.postimg.cc/sXXjFVc4/pixel-per.png
Se spendo 900€ (altro che "quisquiglie") mi aspetto sia di giocare anche in 4K nativo e sia di avere abbastanza vram sulla mia scheda, così come tutte le tecnologie possibili attualmente in commercio (DLSS3, prestazioni al top in RT etc). La 4070Ti è proprio la scheda più "no sense" di tutta la famiglia 4000, o fai il "sacrificio" e vai di 4080 oppure ti "sacrifichi" e vai di 4070.
Per quello che costa, assolutamente non è equilibrata. Concordo sulla 4080, sarà la scheda più sovraprezzata della linea, ma almeno è equilibrata a 360°. Ceto che, se arrivi a spendere tot, in più a sto punto meglio fare il gioco di JHH e prendere la 90.
Se spendo 900€ (altro che "quisquiglie") mi aspetto sia di giocare anche in 4K nativo e sia di avere abbastanza vram sulla mia scheda, così come tutte le tecnologie possibili attualmente in commercio (DLSS3, prestazioni al top in RT etc). La 4070Ti è proprio la scheda più "no sense" di tutta la famiglia 4000, o fai il "sacrificio" e vai di 4080 oppure ti "sacrifichi" e vai di 4070.
Se sei tra il 3% di tutti i giocatori del mondo a voler giocare in 4k e compri una 4070ti allora hai sbagliato completamente pc. Oppure vuoi giocare su una TV 4k in offerta a 399... :asd:
LurenZ87
29-05-2023, 18:44
Invece c'entra poichè sono due prodotti diversi, con prestazioni differenti e con una risoluzione Target differente ne consegue anche il prezzo che è ben diverso.
300 euro sono più di 1/3 del costo di una 4070ti, qui sui forum si fanno le pulci a prodotti sovrapprezzati di appena 50 euro su budget di 500, tanto per dire..
Comunque non tutti sono disposti a spendere quelle 350 euro in più, io preferisco una 4080 Fe (infatti ho scelto lei come seconda gpu poichè l'ho trovata più interessante) ma non tutti ragionano così, 4070ti è una scheda che sta ben sotto la soglia psicologica dei 1000 euro.
Te l'ho scritto, ne aggiungo altri 300 e compro una 4090, è un ragionamento NO SENSE il tuo, esisterebbe solo quella.
Se ragionassimo così tutti dovrebbero prendere una 4090, scheda per lapiù comune platea eh.
Continui a non capire, ma basta vedere che continui a menarla su un discorso totalmente senza senso e su un altro che è ancora più campato in aria del primo (+300€ non sono + 600€), ma tant'è... per me è inutile continuare.
Se sei tra il 3% di tutti i giocatori del mondo a voler giocare in 4k e compri una 4070ti allora hai sbagliato completamente pc. Oppure vuoi giocare su una TV 4k in offerta a 399... :asd:
tu non sai minimamente con chi stai parlando :asd:, vai a giocare con Gyammy che è meglio :asd:
mikael84
29-05-2023, 18:57
Appunto, è abbastanza castrata lato cache, il cuda count è mostruoso e 72 mb sono pochini rispetto alle altre soluzioni, in più le memorie tarate a 21gbps non aiutano, poi in oc scavallano la soglia ok, ma stock è un pelo sbilanciata.
Questo è l'unico difetto che vedo sulla 4090, se proprio devo cercarne uno con il lanternino.
Esattamente, dividendola in 2, verrebbero 45TF con 504gb/s e 36mb vs i 42TF e 48mb della 4070ti.
Solo che la 4090 mostrerebbe i limiti a res, inumane, la 4070ti purtroppo già in 4k. :p
LurenZ87
29-05-2023, 19:04
Sicuramente tu sarai uno di quelli che fa lo sforzo di aggiungere quei 300 euro così da scavallare la gaussiana dei 1000 euro, da come scrivi l'ho capito
Esattamente, così come per 1000€ non considero AMD e le sue proposte proprio del il discorso di prima (RT e mancanza di una proposta concorrente al DLSS3).
a parole siamo tutti bravi poi ci vogliono i soldini ed arrivare a spendere cifre a ridosso di una 4080 non è per tutti, o meglio, non tutti vogliono spenderli anche potendolo fare x100 volte.
Certo, ma se spendi cifre importanti è meglio farlo su qualcosa di "equilibrato a 360°" no???
Ma forse 4080 e 4090 sono schede del popolo ed io non lo sapevo, in pratica una è una ferrari 458 e l'altra una F1.
Mai detto, anzi, per me che compravo top di gamma iper-carrozzate a 600€ vedere sti aborti menomati a 1000€ fa assolutamente ribrezzo :banned:
1200 euro su una 4080 sono meglio dei 900 chiesti per una 4070ti, ha più senso, e qui sono d'accordo, alla fine è questo che vuoi esprimere
Finalmente :read: :cincin:
p.s. Sicuramente la vedi in questa maniera anche per il semplice fatto che la 4080 non presente limiti di specifiche visti i 16gb di vram che sono ben dimensionati/abbondanti, anche da questo punto di vista più future proof e quindi miglior Value, condivisibile anche questo.
Amen, alla fine lo vedi che mi capisci :cincin:
io trovo totalmente insensata la 4080 invece
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_3840-2160.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_2560-1440.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_3840-2160.png
Discorsi tecnici a parte, prezzo prestazioni è peggio della 4070ti
Se sei tirato non spendi 850€ di 70ti
se puoi spendere 850€ giustamente non vuoi compromessi e vai di 4080
che però ti costa il 30% e non li ritrovi in fps
a quel punto ti fai la 4090 che è una scheda più completa, come bus, ram e tutto. Ma anche lì...spendi il 50% in più della 4080 per avere nemmeno il 30%
Se ci preoccupiamo dei 12gb della 70ti e ragioniamo al futuro allora nel futuro (4 anni?) sicuramente saranno stretti anche i 16gb. Personalmente ringrazio per aver fatto la 3080.
La serie 4000 secondo me non ha senso oggi e non l'ha mai avuto.
Io confido nella 5070 sperando vada come la 4080. Piuttosto, si sa qualcosa?
tu non sai minimamente con chi stai parlando :asd:, vai a giocare con Gyammy che è meglio :asd:
Mi spiace ma non ci conosciamo. Resta il fatto che voler giocare in 4k con la 4070ti non è diciamo così consigliabile, tu fossi anche il Ceo di Intel :D
LurenZ87
29-05-2023, 19:31
io trovo totalmente insensata la 4080 invece
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_3840-2160.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_2560-1440.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_3840-2160.png
Discorsi tecnici a parte, prezzo prestazioni è peggio della 4070ti
Se sei tirato non spendi 850 di 70ti
se puoi spendere 850 giustamente non vuoi compromessi e vai di 4080
che però ti costa il 30% e non li ritrovi in fps
a quel punto ti fai la 4090 che è una scheda più completa, come bus, ram e tutto. Ma anche lì...spendi il 50% in più della 4080 per avere nemmeno il 30%
Se ci preoccupiamo dei 12gb della 70ti e ragioniamo al futuro allora nel futuro (4 anni?) sicuramente saranno stretti anche i 16gb. Personalmente ringrazio per aver fatto la 3080.
La serie 4000 secondo me non ha senso oggi e non l'ha mai avuto.
Io confido nella 5070 sperando vada come la 4080. Piuttosto, si sa qualcosa?
A livello di prezzi si sa, ste schede sono una ciofeca immane (vorrei dire altro, ma ci siamo capiti :asd:). Per come la vedo io, basta trovare una serie "vecchia", una 3080 (meglio se 12Gb) o una rossa equivalente e via. Dovrebbero fare la fame da entrambe le parti, ma Giacchetta ha fatto il botto con le gpu per l'IA, quindi se ne sbatte il cavolo e gode più di prima, la "uoma" si accorda con lo zio e tutti vissero felici e contenti.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
mikael84
29-05-2023, 21:35
Basterebbe ''shiftare'' verso il basso di una fascia/prezzo, per avere una lineup/offerta non dico economica ma nemmeno così di sheeta.
Una 4070ti al prezzo di una 4070
Una 4080 al prezzo di una 4070ti
e così via....
Ma inutile sperarci, ormai le 4000 sono queste, vedremo con le 5000 ma la vedo grigia se l'andazzo continuerà ad essere questo, qualcuna è rimasta sugli scaffali (tipo l'ultimo aborto) spero che ci pensino bene.
Ho paura che al prossimo steep (visto il pp) tirino fuori degli scaldabagni, con ADA almeno l'efficienza è ottima è un dato di fatto, temo per il futuro sempre se ci riserverà chip costosi, caldi ed energivori.
Il 3nmP non garantirà di certo lo stesso salto. E' un pò come passare dai 7 di TSMC ai 5.
Da valutare anche la possibile collaborazione con Samsung ed i suoi rivoluzionari GAAFET, che fanno un bel salto in avanti rispetto i suoi vecchi PP.
A sto giro però la microarchitettura sarà sicuramente rivista.:)
Ale55andr0
29-05-2023, 21:39
Se spendo 900€ (altro che "quisquiglie") mi aspetto sia di giocare anche in 4K nativo e sia di avere abbastanza vram sulla mia scheda, così come tutte le tecnologie possibili attualmente in commercio (DLSS3, prestazioni al top in RT etc). La 4070Ti è proprio la scheda più "no sense" di tutta la famiglia 4000, o fai il "sacrificio" e vai di 4080 oppure ti "sacrifichi" e vai di 4070.
https://www.youtube.com/watch?v=JJDhNdJ7RWw
Ale55andr0
29-05-2023, 21:44
Sulla 4090 molti ci passano sopra in quanto vedono 384bit, ma è una scheda con una potenza teorica di 3x flops, quasi 2 x rop's (che scrivono in banda parecchio), sorretta da appena 72mb di l2 (quasi la cache della 4080), vs i 96mb della full.:)
si ma ha già tipo 1tb/s di banda anche senza alcun ausilio di cache dai :sofico:
mikael84
29-05-2023, 21:54
A livello di prezzi si sa, ste schede sono una ciofeca immane (vorrei dire altro, ma ci siamo capiti :asd:). Per come la vedo io, basta trovare una serie "vecchia", una 3080 (meglio se 12Gb) o una rossa equivalente e via. Dovrebbero fare la fame da entrambe le parti, ma Giacchetta ha fatto il botto con le gpu per l'IA, quindi se ne sbatte il cavolo e gode più di prima, la "uoma" si accorda con lo zio e tutti vissero felici e contenti.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Almeno la 3080 rimane sempre una 3080, qualsiasi utilizzo (è una muscle gpu), non che se vado in 4k, alcune volte divento una 3070ti o poco più.:p
Se dessimo per vedi questi test, e non sulle classiche batterie, ancora più contento di stare con questa GPU.
https://gamegpu.com/
si ma ha già tipo 1tb/s di banda anche senza alcun ausilio di cache dai :sofico:
Si ha 1tb/s, ma in rapporto è più squilibrata della 4070ti.:) La cache la usi, hai 3 volte i flops rispetto alla 3090. 3 volte la potenza teorica.
La differenza è che i limiti della 4090 non li vedi, della 4070ti si.
Ale55andr0
29-05-2023, 22:03
La differenza è che i limiti della 4090 non li vedi, della 4070ti si.
appunto, e a me preme più quello che un bottleneck che mi toglie cv da un motore che già ne ha mille che tanto spinge come un ossesso uguale
mikael84
29-05-2023, 22:17
Eh.. bisogna vedere di quanto cambieranno questi SM, devono per forza migliorare l'architettura al prossimo giro, le ada sono ampere dopate dalla enorme L2 e dalle frequenze, eccetto Ad102 che è gigante e passa da 7x12gpc a 12x6 (ed infatti si vede quanto legna) il resto è rebrand.
Ste schede sono state benedette dall'ottimo pp a 5nm, da vedere se con le prossime ci saranno stravolgimenti lato datapath, mi sa che la strada è quella.
Potrebbero infilare tranquillamente 3 datapath, solo che sarebbe più complesso per gli interi, registri e il complesso cache l1/indirizzi (ma anche quella possono aumentarla). Insomma il warp andrebbe ben rivisto.:)
Non scorporeranno gli interi, in quanto pensate per i pro dove servono un botto di fp.
Facevo questo ragionamento considerando che qualcuno ipotizzava sempre 144SM.
io trovo totalmente insensata la 4080 invece
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_3840-2160.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/performance-per-dollar_2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_2560-1440.png https://tpucdn.com/review/pny-geforce-rtx-4070-ti-oc/images/relative-performance_3840-2160.png
Vedere le schede di generazione precedente fare meglio in price/performance è un pugno in un occhio
Tutta la serie 4xxx è uno schifo e questo grafico lo dimostra appieno
Per cui i discorsi su quale scheda 4xxx sia meno peggio da comprare lasciano il tempo che trovano, sono tutte rumenta a caro prezzo
La serie 4000 secondo me non ha senso oggi e non l'ha mai avuto.
*
Questa è la 4070
QHD media fps techpowerup
4070 127.3fps
3080 126.8fps
consumo gaming techpowerup
4070 201W
3080 336W
in più c'è il DLSS3 che si, è un buon plus, quindi 4070 12GB >>> 3080 10\12GB, a parte per gli amanti di chi vuole impiccare VGA a risoluzioni native che non fanno per loro.
troppo poco sto rebrand per il prezzo? ovvio ci mancherebbe, tutta la lineup è sovraprezzata. Ma riuscito bene di per se.
il problema grosso è la 4060Ti (sostituta di 3060Ti\3070), che oltre ad essere prezzata attualmente peggio di tutte deve fare i conti col pcie 8x (quindi prestazioni che decadono su mobo pcie3, update pessimo per chi ha tipo il B450), il bus a 128bit e 8GB.
Per NVIDIA è da fullhd ma questo è assurdo perché il qhd senza esagerare lo regge in scioltezza e tu me la penalizzi, VGA riuscita proprio male prima ancora che sovraprezzata.
Il DLSS3 poi non è l'ancora se fai pochi fps, l'RT meno è potente la VGA meno puoi sfruttarlo...e allora qua non salverei niente
la 4070Ti invece ha il problema che si, è più potente della 4070 (e costa di più, che in questi sovraprezzi la fa arrivare over 800 euro), ma stesso bus a 192 e VRAM da 12GB della liscia. quel che dico io è che over 800 era lecito aspettarsi una VGA con qualcosa in più anche lato bus\vram, invece è una 4070 liscia che spinge di più. Non fa schifo, vola in qhd e ha ottimi consumi come tutte le Ada, ma lascia l'amaro in bocca.
la 4080...è una 4080, prezzo che arriva alla follia ma VGA giusta, idem la 4090 (e qui il prezzo è anche giustificato perché la solita eredità Titan)
Abbassamele di prezzo e io nel cestino butto solo la 4060Ti
Di questa generazione salvo 4090 e 4070
La prima perchè va benissimo per chi non ha budget, è un deciso upgrade rispetto al top precedente ed è effettivamente una bestia.
La seconda perchè ha il rapporto performance prezzo migliore della generazione , e ti consente un qhd senza problemi per i prossimi anni. se cala di un centinaio d'euro diventa il best buy delle 4000.
La 4080 ha il grosso difetto di costare troppo ma lato performance è la scelta più sensata per il 4k, la 4070ti non ha senso perchè è troppo per il qhd e poco per il 4k, e la 4060ti è di gran lunga la peggiore perchè dovrebbe accalappiare chi deve sostituire una GPU di fascia media piuttosto vecchia dalla 2070 in giù e fa talmente schifo (sia di performance che di prezzo) che ti fa passare la voglia di un upgrade
Tutto questo ovviamente IMHO
Motenai78
30-05-2023, 07:51
mi trovo d'accordo con quanto avete detto fino ad ora, soprattutto con l'estrema sintesi di Favuz.
Il mio dubbio è, da persona che è ricicciata dopo 10 anni, secondo voi c'è possibilità concreta che scendano di 100 se vendono poco? (sulla 4070 sarebbe un 15%).
Lo vedo molto improbabile, per un paio di motivi principalmente
- Negli ultimi anni, tra shortage mining etc. questo non è mai successo (per le Nvidia, AMD invece sta scendendo)
- Da quello che ho letto, JHH ha stoppato la produzione delle 4070 piuttosto che lasciarle marcire in magazzino e dover per forza di cose abbassare il prezzo.
la 4070 zotac su tp a 545 è un errore del sito RG (che poi ti rimborsa) o è ''vera''? qualcuno l'ha presa?
ultimate trip
30-05-2023, 08:38
la 4070 zotac su tp a 545 è un errore del sito RG (che poi ti rimborsa) o è ''vera''? qualcuno l'ha presa?
il codice prodotto sembra corretto, magari chiamali per essere sicuro
ultimate trip
30-05-2023, 08:40
....
- Da quello che ho letto, JHH ha stoppato la produzione delle 4070 piuttosto che lasciarle marcire in magazzino e dover per forza di cose abbassare il prezzo.
ecco, ma nvidia non ha prenotato un certo quantitativo di chip?
se non li fa produrre poi TSMC non gli fa pagare ugualmente la "prenotazione" della linea della fonderia?
la 4070 zotac su tp a 545 è un errore del sito RG (che poi ti rimborsa) o è ''vera''? qualcuno l'ha presa?
a 545 non sembra male! preasa in 3 rate paypal 180 al mese non ce ne accorgeremmo neanche
a 545 non sembra male! preasa in 3 rate paypal 180 al mese non ce ne accorgeremmo neanche
Ancora 50 euro di troppo secondo me.
Questa scheda nelle generazioni precedenti sarebbe stata chiamata 4060ti (o addirittura 4060).
Avessero messo lo stesso MSRP delle ultime 3 x70, cioè 499$, sarebbe stato un piccolo aumento ma nessuno si sarebbe lamentato visti i problemi di produzione, shortage di materie prime etc.
gli devono rimanere tutte sul groppone
a 545 non sembra male! preasa in 3 rate paypal 180 al mese non ce ne accorgeremmo neanche
magari ti arriva una 4060ti custom :asd:
a pare gli scherzi ci sono 150 € di differenza con altri siti, è troppo strano
Ancora 50 euro di troppo secondo me.
ok ma 50 € in + o - non sono nulla per chi lavora
magari ti arriva una 4060ti custom :asd:
a pare gli scherzi ci sono 150 € di differenza con altri siti, è troppo strano
ok ma 50 € in + o - non sono nulla per chi lavora sono tanti anche per chi lavora e gioca a malapena un ora la sera, come me, perchè i figli gli assorbono tutto il tempo libero.
Infatti sono molto combattuto se prenderla o se tenermi la 2060Super e fregarmene
Personalmente è più una questione di principio, 500 euro è una grossa barriera psicologica sopratutto per chi, come me, fino a qualche anno fa le GPU sopra i 350 euro neanche le considerava.
In questa fascia 50 euro fanno la differenza tra un acquisto e un "aspetto la prossima generazione oppure compro una console" :asd:
io avevo puntato la 4060ti 16GB, viste le performance sto iniziando a considerare la 4070 con un po' di sconto (come vorrebbe il buon JHH), ma in ogni caso penso che aspetterò AMD e rivaluterò la situazione a fine anno, finendo probabilmente per comprare una 6750 a 350 euro :mc:
Infatti sono molto combattuto se prenderla o se tenermi la 2060Super e fregarmene
ah ok scrivendo presa ho capito che l'avessi presa
be se giochi a 1080p settaggi medio-bassi non ti serve ovvio
Personalmente è più una questione di principio, 500 euro è una grossa barriera psicologica sopratutto per chi, come me, fino a qualche anno fa le GPU sopra i 350 euro neanche le considerava.
In questa fascia 50 euro fanno la differenza tra un acquisto e un "aspetto la prossima generazione oppure compro una console" :asd:
io avevo puntato la 4060ti 16GB, viste le performance sto iniziando a considerare la 4070 con un po' di sconto (come vorrebbe il buon JHH), ma in ogni caso penso che aspetterò AMD e rivaluterò la situazione a fine anno, finendo probabilmente per comprare una 6750 a 350 euro :mc:
La 4060ti da 16GB è uno specchietto per allodole...
La 4070 è un buon compromesso attualmente, BPM se non sbaglio da uno sconto del 5%
Personalmente è più una questione di principio, 500 euro è una grossa barriera psicologica sopratutto per chi, come me, fino a qualche anno fa le GPU sopra i 350 euro neanche le considerava.
In questa fascia 50 euro fanno la differenza tra un acquisto e un "aspetto la prossima generazione oppure compro una console" :asd:
io avevo puntato la 4060ti 16GB, viste le performance sto iniziando a considerare la 4070 con un po' di sconto (come vorrebbe il buon JHH), ma in ogni caso penso che aspetterò AMD e rivaluterò la situazione a fine anno, finendo probabilmente per comprare una 6750 a 350 euro :mc:
Se vuoi un consiglio spassionato evita la 4060 Ti da 16gb, sono soldi sprecati.
Per quel chippettino gli 8gb vanno più che bene.
I 16Gb serviranno soltanto per quei giochi ottimizzati male al D1.
Per esempio TLOU oggi non ha più grossi problemi di vram.
Per altri utilizzi il chippetino si ferma prima di poter sfruttare tutta la vram.
A questo punto se puoi aspetta l'estate che ci sarà il normale calo fisiologico dei prezzi e con qualche euro in più ti porti a casa la 4070 ;)
I 16Gb serviranno soltanto per quei giochi ottimizzati male al D1.
Per esempio TLOU oggi non ha più grossi problemi di vram.
Ma non e' vero, hai preso esattamente un esempio di quei giochi che a 8 gb stutterano.
Guarda come e' evidente:
https://youtu.be/WLk8xzePDg8?t=1143
Ci sono dei low ben sotto ai 10 fps in questi giochi ad 8gb, anche a 1080p.
Una 4060ti 16GB a prezzo sensato sarebbe una signora gpu per il midrange, cosi come e' adesso (di vram e prezzo), non lo e'.
Personalmente è più una questione di principio, 500 euro è una grossa barriera psicologica sopratutto per chi, come me, fino a qualche anno fa le GPU sopra i 350 euro neanche le considerava.
In questa fascia 50 euro fanno la differenza tra un acquisto e un "aspetto la prossima generazione oppure compro una console" :asd:
io avevo puntato la 4060ti 16GB, viste le performance sto iniziando a considerare la 4070 con un po' di sconto (come vorrebbe il buon JHH), ma in ogni caso penso che aspetterò AMD e rivaluterò la situazione a fine anno, finendo probabilmente per comprare una 6750 a 350 euro :mc:
Mi hai letto nel pensiero ... oppure sei un quarantenne anche tu ..... :D
comunque mi sa che andrò di 6700xt che alla fine è una 6750 meno spinta, si trova già a meno di 350 spedita da siti affidabili e vedendo il confronto tra la 6650 e la 7600 a parità di configurazione RDNA3 non da vantaggi tangibili rispetto RDNA2, sia a livello di consumi che di ray tracing.
ah ok scrivendo presa ho capito che l'avessi presa
be se giochi a 1080p settaggi medio-bassi non ti serve ovvio
no gioco a 1440p a dettagli alti, ma solo fortnite per ora.
vediamo come va con Jedi fallen order , temo dovrò upgradare solo per lui :D
maaa non è che poi i prezzi salgono a causa di tutto sto vociferare sulle IA?
Motenai78
30-05-2023, 10:25
sono tanti anche per chi lavora e gioca a malapena un ora la sera, come me, perchè i figli gli assorbono tutto il tempo libero.
Infatti sono molto combattuto se prenderla o se tenermi la 2060Super e fregarmene
Personalmente è più una questione di principio, 500 euro è una grossa barriera psicologica sopratutto per chi, come me, fino a qualche anno fa le GPU sopra i 350 euro neanche le considerava.
In questa fascia 50 euro fanno la differenza tra un acquisto e un "aspetto la prossima generazione oppure compro una console" :asd:
io avevo puntato la 4060ti 16GB, viste le performance sto iniziando a considerare la 4070 con un po' di sconto (come vorrebbe il buon JHH), ma in ogni caso penso che aspetterò AMD e rivaluterò la situazione a fine anno, finendo probabilmente per comprare una 6750 a 350 euro :mc:
Mi trovate d'accordo su i 3 punti chiave che avete toccato:
- Spreco: tempo per usarlo avendo famiglia
- Principio: anche io mai speso più di 300€ :V
- Console: io ho sempre apprezzato del pc che con 300€ sopra la console ed un po' di sbattimento, avevi molto di più; se solo la scheda video ti costa quanto una console è difficile da prendere come decisione (questo è un sottopunto delle "Spreco" ad essere pignoli ^^)
Tutto ciò anche avendone tanti da parte di soldi :/
Ma non e' vero, hai preso esattamente un esempio di quei giochi che a 8 gb stutterano.
Guarda come e' evidente:
https://youtu.be/WLk8xzePDg8?t=1143
Ci sono dei low ben sotto ai 10 fps in questi giochi ad 8gb, anche a 1080p.
Una 4060ti 16GB a prezzo sensato sarebbe una signora gpu per il midrange, cosi come e' adesso (di vram e prezzo), non lo e'.
Video inutile in quanto il gameplay è a 1440p ultra :D
Quello è il target di una 4070 ;)
A 1080p il gioco ora va bene.
Mi hai letto nel pensiero ... oppure sei un quarantenne anche tu ..... :D
comunque mi sa che andrò di 6700xt che alla fine è una 6750 meno spinta, si trova già a meno di 350 spedita da siti affidabili e vedendo il confronto tra la 6650 e la 7600 a parità di configurazione RDNA3 non da vantaggi tangibili rispetto RDNA2, sia a livello di consumi che di ray tracing.
Non ha senso. Aggiungi 50 euro e ti prendi la 4060ti. Perchè comprare una scheda vecchia di anni? Se vuoi toglierti uno sfizio in RTX o con il dlss almeno puoi. Consuma meno anche.
Non ha senso. Aggiungi 50 euro e ti prendi la 4060ti. Perchè comprare una scheda vecchia di anni? Se vuoi toglierti uno sfizio in RTX o con il dlss almeno puoi. Consuma meno anche.
1. se hai seguito gli ultimi scambi, siamo utenti che per anni hanno comprato e usato GPU < 300€ e campando felicemente, già arrivare ai 340/350 sarebbe oltre i miei principi morali, figurati ai 430/450 della 4060 Ti. Adesso mi sollazzo ancora con una 970 gtx comprata a fine ciclo vitale....
Qua pare che 50€/100€ siano la fetta di prosciutto in più che mette il salumiere. Leggo di persone che consigliano schede di 350€ in più perchè tanto se uno ha un budget di 800 €, metterne altri sul piatto è gratis ....
vabbè lasciamo stare...
2. Dello sfizio del dlss e raytracing mi interessa relativamente, sarebbe più per far contenti i figli che vogliono giocare con minecraft raytracing, però mi sa che se prendo una 6650 xt a meno di 250€ e glielo faccio girare a 20 fps, nemmeno se accorgono:D
Quello che confrontavo io erano 2 schede della stessa casa produttrice con configurazione hardware comparabile, quella su stack tecnologico più nuovo a fronte di un esborso maggiore non da apparentemente nessun vantaggio tangibile.
Poi magari a dicembre escono driver nuovi che tirano fuori un +20% di performance, ma ad oggi è così
bagnino89
30-05-2023, 11:03
Ma non e' vero, hai preso esattamente un esempio di quei giochi che a 8 gb stutterano.
Guarda come e' evidente:
https://youtu.be/WLk8xzePDg8?t=1143
Ci sono dei low ben sotto ai 10 fps in questi giochi ad 8gb, anche a 1080p.
Una 4060ti 16GB a prezzo sensato sarebbe una signora gpu per il midrange, cosi come e' adesso (di vram e prezzo), non lo e'.
Il punto è che bisogna impostare i giochi in modo corretto... Ho alcuni dei giochi provati in quel video (RE4, TLOU) e non ho quei stutter per il semplice fatto che non vanno messe le texture ad Ultra con 8 GB di VRAM (1440p). Differenze con il setting un gradino più basso? Nessuna. Perché di fatto sono tanti GB di texture allocate. RE4, TLOU, Callisto... Tutti giochi sponsorizzati AMD che non sapendo più che pesci prendere, fa usare ai programmatori tanta VRAM (ai setting più alti) per favorire le sue schede.
mikael84
30-05-2023, 11:19
Il punto è che bisogna impostare i giochi in modo corretto... Ho alcuni dei giochi provati in quel video (RE4, TLOU) e non ho quei stutter per il semplice fatto che non vanno messe le texture ad Ultra con 8 GB di VRAM (1440p). Differenze con il setting un gradino più basso? Nessuna. Perché di fatto sono tanti GB di texture allocate. RE4, TLOU, Callisto... Tutti giochi sponsorizzati AMD che non sapendo più che pesci prendere, fa usare ai programmatori tanta VRAM (ai setting più alti) per favorire le sue schede.
E' la base su PC.:)
Su RE4, io con 10gb ho impostato tutto ultra e nativo, no FSR, Vram 6gb e ombre altissime anzichè ultra, queste mangiano molta vram inutilmente. Mai e dico mai avuto un minimo tentennamento.
Probabilmente potrei mettere anche 8gb, ma tanto cambia nulla in 1440p.
L'unico problema che noto, è che bottlenecka troppo a livello CPU, mi scende spesso anche a 75% di usage senza FSR con RT.
Per carità anzichè 100-110 fissi mi scende a 80-85, nessun dramma, però a me fa incavolare lo stesso.
Su TLOU, invece mai e dico mai un minimo tentennamento sin dal d1.
Mi hai letto nel pensiero ... oppure sei un quarantenne anche tu ..... :D
comunque mi sa che andrò di 6700xt che alla fine è una 6750 meno spinta, si trova già a meno di 350 spedita da siti affidabili e vedendo il confronto tra la 6650 e la 7600 a parità di configurazione RDNA3 non da vantaggi tangibili rispetto RDNA2, sia a livello di consumi che di ray tracing.
38 :sofico:
Purtroppo il tempo di giocare è sempre meno, fortunatamente la Vega ancora tiene botta a 1440p (con dettagli medi ovviamente) quindi posso aspettare 6-12 mesi per cambiare, sto solo iniziando a guardarmi intorno.
bagnino89
30-05-2023, 11:29
E' la base su PC.:)
Su RE4, io con 10gb ho impostato tutto ultra e nativo, no FSR, Vram 6gb e ombre altissime anzichè ultra, queste mangiano molta vram inutilmente. Mai e dico mai avuto un minimo tentennamento.
Probabilmente potrei mettere anche 8gb, ma tanto cambia nulla in 1440p.
L'unico problema che noto, è che bottlenecka troppo a livello CPU, mi scende spesso anche a 75% di usage senza FSR con RT.
Per carità anzichè 100-110 fissi mi scende a 80-85, nessun dramma, però a me fa incavolare lo stesso.
Su TLOU, invece mai e dico mai un minimo tentennamento sin dal d1.
A me senza RT gira benissimo, GPU praticamente quasi sempre al 100%. Con la mod gioco con DLAA attivo, ombre come te e texture mi pare a 3 GB. Non è stato sviluppato bene RT su questo gioco (sponsor AMD dopotutto).
Infatti chi dice che Re4 è ottimizzato da Dio andrebbe flagellato in piazza:D
12900k in 4k nativo RT on con 4090 nessun problema, a parte quando si incontra per la prima volta ashley li si è cpu limited.
Stessa cpu con 4080 in 2560x1440p RT ON ho dovuto abbozzare di resolution scale al 120% per tenerla piombata al 99/100% in tutte le situazioni.
Con la mod e DLAA ancor meglio, ma l'ho scoperta dopo.
Ora mi gioco Dead Space (sembra giri bene) lo trovo molto più bello di callisto scrotocoll che se per sbaglio attivi RT è la fiera dello stuttering, per non parlare del fsr implementato da cani.
Per me Dead Space è molto più bello di Callisto, ma è la fiera dello stutter quando si passa da una zona all'altra. Un po' di stutter c'è anche su Callisto, anche senza RT (ma meno di DS nel mio caso).
1. se hai seguito gli ultimi scambi, siamo utenti che per anni hanno comprato e usato GPU < 300€ e campando felicemente, già arrivare ai 340/350 sarebbe oltre i miei principi morali, figurati ai 430/450 della 4060 Ti. Adesso mi sollazzo ancora con una 970 gtx comprata a fine ciclo vitale....
Qua pare che 50€/100€ siano la fetta di prosciutto in più che mette il salumiere. Leggo di persone che consigliano schede di 350€ in più perchè tanto se uno ha un budget di 800 €, metterne altri sul piatto è gratis ....
vabbè lasciamo stare...
2. Dello sfizio del dlss e raytracing mi interessa relativamente, sarebbe più per far contenti i figli che vogliono giocare con minecraft raytracing, però mi sa che se prendo una 6650 xt a meno di 250€ e glielo faccio girare a 20 fps, nemmeno se accorgono:D
Quello che confrontavo io erano 2 schede della stessa casa produttrice con configurazione hardware comparabile, quella su stack tecnologico più nuovo a fronte di un esborso maggiore non da apparentemente nessun vantaggio tangibile.
Poi magari a dicembre escono driver nuovi che tirano fuori un +20% di performance, ma ad oggi è così
Togliendo il discorso dei 50 euro in più o in meno che lasciano il tempo che trovano (solo di giochi spendi sicuramente di più in un anno che nella intera vita di una scheda video), chiaro che ognuno si fa i conti in tasca. C'è un però da tenere in considerazione. Se devi comprare un giocattolo ai tuoi figli almeno prendine uno che gli fa vivere un'esperienza di gioco divertente e coinvolgente. Io ad esempio ho preso diversi anni fa la Switch proprio per evitare questi tira e molla sull'hardware. Divertimento assicurato e zero sbattimento. Nel tuo caso puoi tranquillamente puntare ad una 6600 o 6650. Personalmente giocare ad un gioco coinvolgente e divertente con 20 fps ti lascia l'amaro in bocca e gli occhi stralunati :D :D
mikael84
30-05-2023, 11:41
A me senza RT gira benissimo, GPU praticamente quasi sempre al 100%. Con la mod gioco con DLAA attivo, ombre come te e texture mi pare a 3 GB. Non è stato sviluppato bene RT su questo gioco (sponsor AMD dopotutto).
Per me Dead Space è molto più bello di Callisto, ma è la fiera dello stutter quando si passa da una zona all'altra. Un po' di stutter c'è anche su Callisto, anche senza RT (ma meno di DS nel mio caso).
Se prendiamo il test di cpubase, la mia GPU fa pure +35% di fps, per dire sotto gli 80fps non scende mai.
RT si, è una schifezza, sponsor AMD, quindi non può essere altrimenti, però io a medio lo metto lo stesso.
In raster l'usage GPU rimane più stabile, in RT scende molto spesso. Dovrei mettergli un 3d, ma ho la mobo troppo vecchia. Questa CPU con RT attivo, spesso va in bambola con la 3080.
Infatti chi dice che Re4 è ottimizzato da Dio andrebbe flagellato in piazza:D
12900k in 4k nativo RT on con 4090 nessun problema, a parte quando si incontra per la prima volta ashley quando c'è la ''meravigliosa'' fisica della pioggia li si è cpu limited e stavo con gpu load 80/85% LOL
Stessa cpu con 4080 in 2560x1440p nativo RT ON ho dovuto abbozzare di resolution scale al 120% per tenerla piombata al 99/100% in tutte le situazioni.
Con la mod e DLAA ancor meglio, ma l'ho scoperta dopo.
Ora mi gioco Dead Space (sembra giri bene) lo trovo molto più bello di callisto scrotocoll che se per sbaglio attivi RT è la fiera dello stuttering, per non parlare del fsr implementato da cani.
12900k OC, tanta roba.:p
Cmq, a lungo andare si nota il vecchiume del motore, è stato giusto impostato per saturare tanta ram, ma se uno ha problemi lo scala di una o due tacche e vive sereno.
Per il resto, gira benissimo, almeno su quello non posso lamentarmi. Mai una minima incertezza.
bagnino89
30-05-2023, 12:40
p.s RE4 con la mod impostando DLLA è super pulito già a 1440p (non che faccia schifissimo vanilla nativo e TAA)
Quoto, è una goduria.
Il punto è che bisogna impostare i giochi in modo corretto... Ho alcuni dei giochi provati in quel video (RE4, TLOU) e non ho quei stutter per il semplice fatto che non vanno messe le texture ad Ultra con 8 GB di VRAM (1440p). Differenze con il setting un gradino più basso? Nessuna. Perché di fatto sono tanti GB di texture allocate. RE4, TLOU, Callisto... Tutti giochi sponsorizzati AMD che non sapendo più che pesci prendere, fa usare ai programmatori tanta VRAM (ai setting più alti) per favorire le sue schede.
Se dobbiamo "impostare i giochi in modo corretto" e' l'argomentazione, puoi giocare benissimo a 4k anche con una 6700xt, tanto e' risaputo che tra impostazioni maxate e alte ma non maxate la differenza grafica e' nulla ma il boost prestazionale enorme.
Ale55andr0
30-05-2023, 13:18
No, ma quando mai :D e non solo, guarda cosa sta succedendo:
https://wccftech.com/nvidia-ai-gpu-demand-blows-up-chip-prices-increase-40-percent-stock-shortages-till-december/
Se dovete acquistare fattelo ora, tra il vedere e il non vedere.
Nvidia sta cambiando, se guardi la trimestrale ambito gaming ha fatto poca roba, non è il suo core business fare gpu da gioco, pochi giorni fa ha fatto +1mld di fatturato rispetto allo scorso trimestre, ormai con l'IA ha definitivamente sfondato altro che balle.
non facciamo terrorismo mediatico :O
Mi trovate d'accordo su i 3 punti chiave che avete toccato:
- Spreco: tempo per usarlo avendo famiglia
- Principio: anche io mai speso più di 300€ :V
- Console: io ho sempre apprezzato del pc che con 300€ sopra la console ed un po' di sbattimento, avevi molto di più; se solo la scheda video ti costa quanto una console è difficile da prendere come decisione (questo è un sottopunto delle "Spreco" ad essere pignoli ^^)
Tutto ciò anche avendone tanti da parte di soldi :/
Soluzione easy: Steam Deck e giochi dalla tazza senza neanche spendere troppo :sofico:
Pure gli NVME 2230 oramai si trovano a ottimi prezzi nel caso di swap SSD sulla 64GB XD
Questo prototipo di Acer della 4090 sembra interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=uDrFommpCuE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.