View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Senza offesa ma saranno fallati sul tuo LG.
I Sony A1 e AF8 tramite impostazione Expert hanno la resa cromatica che più si avvicina ai valori reference tra tutti i TV ad oggi in commercio e basta fare qualche ricerca per saperlo. Poi come ha appena detto Spytek esiste la sonda di calibrazione se si vuole la perfezione.
Amore ma non lo dico io, se cerchi online ovunque troverai il perché non puoi usare un oled per Photoshop, Final Cut, Premiere, After Effects, Illustrator, preparare le stampe e via dicendo.
Sono colori sparati che nella realtà non esistono.
Altrimenti andremmo tutti in giro con la maschera da saldatore per non perdere la vista in pochi anni di vita.
Puoi calibrare anche la minchia ma la tecnologia è quella ed è pensata per altro.
Ogni tecnologia ha ambiti di utilizzo pensati e studiati.
Un film su un oled batte 200 a 0 il miglior LCD.
Ritoccare una foto su un lcd professionale batte 100 a 0 il miglior oled in commercio.
FINE, potete parlare di altro adesso. Magari di argomenti di cui avete almeno una minima conoscenza.
Grazie
edit_user_name_here
07-09-2018, 13:32
Come continuo a ripetere ma continuate a non capire. semplicemente le mie esigenze e aspettative sono diverse dalle vostre, voi continuate ad ammazzarvi a vicenda sui vostri monitor, che io continuo a vivere le mie avventure in single player (o multi coop) sul VPR, e spero presto sulla TV OLED 65''. :cool:
Anche io le ho provate tutte e so cosa dico, ho avuto il rog ed è stato il peggior acquisto della mia vita (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522), ora ho un AG322QCX che grazie al pannello VA 32'' QHD 144hz è decisamente "meno peggio", e quando scenderà un po di prezzo prenderò l'LG 2GK850G per tornare ad avere il Gsync, ma per la maggior parte dei giochi continuerò ad utilizzare la TV
Ed il monitor solo per navigare/lavorare e quando la TV/VPR è impegnata per altre cose, (o per giochini indie/retrò/gestionali dove è eccessivo usare la TV) come sto facendo da 10 anni a questa parte.
E possiamo chiuderla qui con l'OT. ;)
Peggiore l'acquisto del rog della mia vita dici :asd: dopo questa lascio decidere alla gente va :D ciao.
Senza offesa ma saranno fallati sul tuo LG.
I Sony A1 e AF8 tramite impostazione Expert hanno la resa cromatica che più si avvicina ai valori reference tra tutti i TV ad oggi in commercio e basta fare qualche ricerca per saperlo. Poi come ha appena detto Spytek esiste la sonda di calibrazione se si vuole la perfezione. I monitor vanno benissimo per gli fps e per i tempi di risposta, oltre ad avere tecnologie come il Gsync che sappiamo tutti quali vantaggi porta in settore gaming. Ma per resa dei colori, profondità, black level, contrasto e difetti congeniti stendiamo un velo pietoso che è meglio.
Infatti non potranno mai essere usati come monitor a 360°. Il top è avere entrambe e godersi la migliore esperienza possibile a secondo di cosa si intenda fare.
Ma sicuramente arriverranno anche per i monitor da gaming oled ma io non li comprerò anche perchè costeranno spropositatamente.Poi dopo che compro quello che vorrei io vorrei stare apposto un bel po sinceramente(non oled dico) :D almeno fino agli 8k.
DJurassic
07-09-2018, 13:36
Amore ma non lo dico io, se cerchi online ovunque troverai il perché non puoi usare un oled per Photoshop, Final Cut, Premiere, After Effects, Illustrator, preparare le stampe e via dicendo.
Sono colori sparati che nella realtà non esistono.
Altrimenti andremmo tutti in giro con la maschera da saldatore per non perdere la vista in pochi anni di vita.
Puoi calibrare anche la minchia ma la tecnologia è quella ed è pensata per altro.
Ogni tecnologia ha ambiti di utilizzo pensati e studiati.
Un film su un oled batte 200 a 0 il miglior LCD.
Ritoccare una foto su un lcd professionale batte 100 a 0 il miglior oled in commercio.
FINE, potete parlare di altro adesso. Magari di argomenti di cui avete almeno una minima conoscenza.
Grazie
Menomale che ho pure scritto che non potranno mai soppiantare i monitor ed essere usati a 360°. Poi stiamo parlando di gaming quindi che cavolo centra il discorso photoshop o di fotoritocco lo sai solo tu.
Per caso useresti un Asus Rog per farlo?
Ma vi piace così tanto travisare i contenuti dei post?
Ma sicuramente arriverranno anche per i monitor da gaming oled ma io non li comprerò anche perchè costeranno spropositatamente.Poi dopo che compro quello che vorrei io vorrei stare apposto un bel po sinceramente(non oled dico) :D almeno fino agli 8k.
E lo dici a me? Io al momento con il PG348q vado benissimo. Mi manca l'hdr ma posso sopravvivere. L'oled lo tengo per i film, la PS4 Pro e ogni tanto lo uso per giocare col PC ma il solo fatto di portarlo di la mi fà passare la voglia.
Peggiore l'acquisto del rog della mia vita dici :asd: dopo questa lascio decidere alla gente va :D ciao.
Se a te va bene sta roba allucinante, inutile che continuiamo a parlare, siamo davvero agli antipodi :p bye.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522
http://i.imgur.com/HlKm9HGl.jpg (http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg)
http://i.imgur.com/YxV64q3l.jpg (http://i.imgur.com/YxV64q3.jpg)
edit_user_name_here
07-09-2018, 13:45
Insomma ancora a scrivere in questo thread offtopic.Che abbia i neri più profondi non vuol dire che non è decente il resto.Non me ne faccio nulla dei neri perfetti io piuttosto preferisco l'input lag minore che quella nei giochi si vede molto di più del nero che tanto nei giochi non ci si fa caso.
E comunque il monitor i colori rimangono decenti per giocare non come gli altri ips.Tu parlavi dei colori ma del nero lo sapevo che si vedevano al buio ma sono passabili.Per il resto scrivimi nei messaggi privati.Grazie.
Arrow0309
07-09-2018, 14:15
Battlefield V RTX 2080ti Gameplay (No Hud) - Incredible Graphics Realism
https://www.youtube.com/watch?v=_NuukVRYv54&feature=youtu.be
@Thunder-74 :cool: :eek: :eekk: :sbav: :p :cool:
:sofico: :sofico: :sofico:
Nhirlathothep
07-09-2018, 14:18
l' ho postato giorni fa!
Arrow0309
07-09-2018, 14:20
l' ho postato giorni fa!
Vabbe' me sara' sfuggito :p
Ma con una 2080 FE + OC ce famo er brodo? :asd: :D
edit_user_name_here
07-09-2018, 14:22
Battlefield V RTX 2080ti Gameplay (No Hud) - Incredible Graphics Realism
https://www.youtube.com/watch?v=_NuukVRYv54&feature=youtu.be
@Thunder-74 :cool: :eek: :eekk: :sbav: :p :cool:
:sofico: :sofico: :sofico:
Capisco che sia per thunder ma non ho capito una cosa io nel video.Questa è in full hd o 4k?Inoltre solo una o in sli?
l' ho postato giorni fa!
Vabbe io mi sa che me le ero perso XD
mikael84
07-09-2018, 14:25
Aspettiamo Michael per un po di chiarezza sulle gddr6 delle due case principali.
Le ddr6 da 2gb le ha Samsung con le HC16. Queste ram sono montate nelle quadro.
Hynix è in ritardo, ha da poco presentato le 14 gb/s a 1,35v e le 12 gb/s a 1,25v (probabili per notebook).
Lo stesso via Micron, che ha abbandonato le ddr5x per il doppio canale 16b ddr6.
Le RTX monteranno Hynix e Micron, c'è poco da fare.
Il doppio MC da parte di tutte arriverà con i 7nm:)
mikael84
07-09-2018, 14:27
Ragazzi sui monitor, CPU e mobo siamo pesantemente OT.
edit_user_name_here
07-09-2018, 14:36
Ragazzi sui monitor, CPU e mobo siamo pesantemente OT.
Infatti concordo la gente entra qui e vedo discorsi di altro genere.Vabbe che non c'è molto da dire sulle schede ora ma si può sempre non scrivere.
edit_user_name_here
07-09-2018, 14:37
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
Se intendi quello del fuoco, che non ho visto che orario era, infatti è poco realistico ma credo che dipenda più dal gioco che dall'effetto fatto male.
X-ray guru
07-09-2018, 14:44
Parlo del pezzo in cui la visuale e metà dentro e metà fuori dall'acqua.
I riflessi sembrano ad una risoluzione infima e si ha l'impressione che l'acqua sia una lastra a specchio, ma quello un po' in tutto il gioco.
Terribile anche l'effetto dell'ambiente sott'acqua e l'ombra della barca sull'acqua. Anche qui sembra che l'acqua sia un solido.
edit_user_name_here
07-09-2018, 14:55
Parlo del pezzo in cui la visuale e metà dentro e metà fuori dall'acqua.
I riflessi sembrano ad una risoluzione infima e si ha l'impressione che l'acqua sia una lastra a specchio, ma quello un po' in tutto il gioco.
Hanno detto che ridurranno i riflessi nella versione definitiva... speriamo.
Ah allora me la sono perso non ho visto tutto il video mi risultava noioso :D solo a guardare quel fuoco sopratutto :)
techsaskia
07-09-2018, 14:57
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
dice ha detto pure che abbasserà i dettagli del ray tracing sulla versione finita per non uccidere troppo le performance :D
Alodesign
07-09-2018, 15:03
Ma pure il fucile tirato a lucido con il lucidascarpe :doh:
Thunder-74
07-09-2018, 15:30
Battlefield V RTX 2080ti Gameplay (No Hud) - Incredible Graphics Realism
https://www.youtube.com/watch?v=_NuukVRYv54&feature=youtu.be
@Thunder-74 :cool: :eek: :eekk: :sbav: :p :cool:
:sofico: :sofico: :sofico:
Vabbe' me sara' sfuggito :p
Ma con una 2080 FE + OC ce famo er brodo? :asd: :D
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
Non possiamo negare che il RT, applicato correttamente, dia un effetto di maggior realismo. Sono le prime implementazioni, e come detto dagli addetti ai lavori, stanno calibrando luce e rifrazione per rendere più credibile il tutto.
.. una 2080 OC sufficiente?... mmm la vedo dura anche per una 2080ti per res superiori alla FHD...
Terribile anche l'effetto dell'ambiente sott'acqua e l'ombra della barca sull'acqua. Anche qui sembra che l'acqua sia un solido.
L'ho notato anch'io provando la beta.. spero che sia "corretto" sulla release finale...
DJurassic
07-09-2018, 15:34
Terribile anche l'effetto dell'ambiente sott'acqua e l'ombra della barca sull'acqua. Anche qui sembra che l'acqua sia un solido.
Perchè non l'avete visto senza RTX :asd:
Appena vi tuffate vi si smontano i testicoli.
bronzodiriace
07-09-2018, 15:35
Se a te va bene sta roba allucinante, inutile che continuiamo a parlare, siamo davvero agli antipodi :p bye.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522
http://i.imgur.com/HlKm9HGl.jpg (http://i.imgur.com/HlKm9HG.jpg)
http://i.imgur.com/YxV64q3l.jpg (http://i.imgur.com/YxV64q3.jpg)
il punto è che per una resa del genere non dovrebbero costare più di 500 euro esagerando :asd:
AceGranger
07-09-2018, 15:38
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
no, fa cacare anche nella realtà :asd:
https://www.homeadvisor.com/r/wp-content/uploads/2016/07/2737121_original.jpg
dice ha detto pure che abbasserà i dettagli del ray tracing sulla versione finita per non uccidere troppo le performance :D
state mischiando l'effetto fisico che aggiunge il Ray-Tracing con la moda degli sviluppatori di render tutto sbrilluccicoso.
tranquillo che se gia non piace l'effetto cosi, senza RT fara ancora piu schifo, visto che il materiale sara comunque lucidissimo ma con riflessi a vanvera :asd:
edit_user_name_here
07-09-2018, 15:38
Non possiamo negare che il RT, applicato correttamente, dia un effetto di maggior realismo. Sono le prime implementazioni, e come detto dagli addetti ai lavori, stanno calibrando luce e rifrazione per rendere più credibile il tutto.
.. una 2080 OC sufficiente?... mmm la vedo dura anche per una 2080ti per res superiori alla FHD...
L'ho notato anch'io provando la beta.. spero che sia "corretto" sulla release finale...
Infatti credo che questi "giochi" li abbiano aggiunto tanto per "aggiungere" l'effetto in fretta e furia.Secondo me, tra qualche anno e forse meno, vedremo giochi fatti bene con questa tecnologia :) sicuramente poi vi ricorderete di questa discussione e parlerete "we ti ricordi di quel annihilator?" "ah si quel rompi scatole" :D
AceGranger
07-09-2018, 15:48
Infatti credo che questi "giochi" li abbiano aggiunto tanto per "aggiungere" l'effetto in fretta e furia.Secondo me, tra qualche anno e forse meno, vedremo giochi fatti bene con questa tecnologia :) sicuramente poi vi ricorderete di questa discussione e parlerete "we ti ricordi di quel annihilator?" "ah si quel rompi scatole" :D
con il Ray Tracing, il prossimo passo sara utilizzare materiali PBR.
amon.akira
07-09-2018, 15:50
no, fa cacare anche nella realtà :asd:
quando capirà che il riflesso è calcolato matematicamente, non sarà mai troppo tardi...
...per noi si invece, credo :D
DJurassic
07-09-2018, 15:56
quando capirà che il riflesso è calcolato matematicamente, non sarà mai troppo tardi...
...per noi si invece, credo :D
Io credo che si riferisse a quello dei soldati in acqua. Ha solo sbagliato a scrivere il minuto esatto del video in questione, salvo poi specificarlo in seguito.
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
concordo pienamente, tutto fuorchè realistico...
nickname88
07-09-2018, 15:59
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
Non sono per niente orripilanti, li trovo belli e per giunta sono pure realistici. La tecnologia RT è il futuro dell'illuminazione, denigrare questa generazione di schede ok, ma denigrare il RT è semplicemente la storia della volpe che non arriva all'uva.
AceGranger
07-09-2018, 16:00
Perchè mi scrivi queste risposte senza senso?
Ti sembra acqua quella nella foto che hai postato?
hai scritto 3.16, e a 3.16 nel fermo immagine c'è l'ingresso della stanza con i riflessi del marmo :fagiano:
l'acqua a 3.17 non è un problema di RT ma di materiale dell'acqua, che non è acqua :asd:, e senza RT fara ancora piu caca :sofico:
non avete ancora capito che l'RT nei riflessi riguarda solo COSA viene inquadrato e non COME viene restituito ?
DJurassic
07-09-2018, 16:00
Ma infatti è a 3:16 o almeno da 3:16 in poi... vogliamo considerarlo 3:17? e che 3:17 sia :asd:
Qui dentro devi essere preciso, altrimenti vedi che disastri che procuri? :O
nickname88
07-09-2018, 16:02
Ti sembra acqua quella nella foto che hai postato?
Si
amon.akira
07-09-2018, 16:03
non è un problema di RT ma di materiale dell'acqua, e senza RT fara ancora piu caca :sofico:
quando capirà che il riflesso è calcolato matematicamente, non sarà mai troppo tardi...
...per noi si invece, credo :D
nickname88
07-09-2018, 16:06
Ho criticato il RT? Ho scritto "fa cagare perchè è in RT"?
Avete problemi a comprendere il testo o semplicemente vi divertite a cercare di far passare per scemi gli altri?
Quello che hai visto è RT, se non ti è piaciuto è una critica a quest'ultimo per altro non fondata visto che nella realtà quel tipo di pavimento in quelle condizioni di luce fornisce una situazione analoga.
Sei riuscito a criticare una feature che effettivamente almeno in quel titolo sembra rendere parecchio e pure innegabilmente.
amon.akira
07-09-2018, 16:10
Tanto per fare ordine.
Io ho criticato il video di battlefield dove c'è l'acqua, la foto postata da Ace è un pavimento di marmo e non di acqua ed è una foto vera e non è fatto in RT, ma se lo fosse stata sarebbe stata poco realistica :asd:
fix :D
nickname88
07-09-2018, 16:12
Tanto per fare ordine.
Io ho criticato il video di battlefield dove c'è l'acqua, la foto postata da Ace è un pavimento di marmo e non di acqua ed è una foto vera e non è fatto in RT :asd:Esiste il pavimento di acqua ?
Se mette uno straterello di acqua su paviamento di marmo lucido tu riesci a distinguere l'acqua ?
Thunder-74
07-09-2018, 16:13
Mi immagino già tutti li davanti a farvi le pugnette mentre vi killano :asd:
Totalmente inutile quello visto nel video, la cosa più bella sono le pareti che si distruggevano verso la fine quando venivano cannonate, quello si che è utile oltre che figo, oltretutto il fucile lucido è imbarazzante :asd:
Però devo dire che ieri ho lanciato una bomba a mano dal ponte verso una strada lontana e i vetri esplosi della vetrina di un negozio, mi hanno fatto piacere...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
07-09-2018, 16:13
A 3:16 si vedono dei riflessi orripilanti.
Senza contare che è un effetto veramente poco realistico.
non mi sembra che stessi criticando l acqua
AceGranger
07-09-2018, 16:14
Ho criticato il RT? Ho scritto "fa cagare perchè è in RT"?
Avete problemi a comprendere il testo o semplicemente vi divertite a cercare di far passare per scemi gli altri?
tu mi sa di si....
assodato l'incomprensione sul fotogramma/secondi, poi ti ho risposto:
"l'acqua a 3.17 non è un problema di RT ma di materiale dell'acqua"
sei tu che te la stai prendendo a male per un cazz :asd:, perchè ho solo scritto che tecnicamente quell'effetto è derivato solo dal materiale dell'acqua...
nickname88
07-09-2018, 16:15
In questo post.
Perchè invece di leggere i post pensi a fare commenti spiritosi.
Tu hai parlato di 3:16, ossia la foto dentro l'edificio.
DJurassic
07-09-2018, 16:20
Però devo dire che ieri ho lanciato una bomba a mano dal ponte verso una strada lontana e i vetri esplosi della vetrina di un negozio, mi hanno fatto piacere...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Per ora è quello il livello di distruzione in quella mappa. Poca robba insomma.
Thunder-74
07-09-2018, 16:23
Per ora è quello il livello di distruzione in quella mappa. Poca robba insomma.
Certo venendo da bf4 dove hanno introdotto ill levolution .. a Shanghai veniva giù il palazzo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
07-09-2018, 16:25
E oltretutto è utile, puoi usarlo come arma far crollare qualcosa e non pesa a tal punto da farti giocare in FHD...
---
Comunque si capiva benissimo che Bivvoz intendesse l'acqua, vi state attaccando per 1s di filmato, se voleva dire il pavimento avrebbe detto dal minuto 3:06... dura ben 10s quella scena e vi sta attaccando all'ultimo secondo per portare la ragione dalla vostra parte...
Non c'è bisogno di appellativi per descrivervi..
ps: bello al minuto 18:02 quando si vede il soldato traslare da sinistra verso il centro, molto realistico quello o quando poco dopo a 18:08 si lancia dal pianerottolo delle scale della stazione e non si fa nulla :asd:
Volevo dirlo anche io sta cosa per un secondo.Dai ragazzi :D fate i bravi :)
Comunque anche a me l'acqua, e non intendo l'effetto lucido del pacivemento :asd: , non sia molto bella ma vabbe.
Edit: Fix.
AceGranger
07-09-2018, 16:32
Comunque si capiva benissimo che Bivvoz intendesse l'acqua, vi state attaccando per 1s di filmato, se voleva dire il pavimento avrebbe detto dal minuto 3:06... dura ben 10s quella scena e vi sta attaccando all'ultimo secondo per portare la ragione dalla vostra parte...
Non c'è bisogno di appellativi per descrivervi..
non avevo letto il post dopo dove specificava la questione dell'acqua, e non avevo visto il filmato in precedenza quindi, arrivato a 3:16 ho stoppato e solo dopo il suo post sono andato avanti e ho visto l'acqua ;)
anche perchè c'è poco da far finta di non capire.... perchè fa in fretta a scrivere ( come giustamente ha fatto ) "guarda che intendevo il pezzo dopo"...
Ni.
Il problema di materiale acqua è l'orrendo dentro fuori e il riflesso troppo marcato che fa sembrare l'acqua uno specchio, questo è dovuto da un'impostazione degli sviluppatori nel RT probabilmente e hanno già detto di volerla correggere.
Ma anche il riflesso in se sembra ad un risoluzione infima come ho scritto molti post fa.
quella è un'impostazione del materiale dell'acqua che sara rimasto uguale alla versione non RT;
nella versione non RT con le sfere riflettenti, hai quantitativamente meno riflessi, quindi si tende a impostare il materiale un po piu riflettente; con l'RT arrivano molti piu riflessi, e quindi dovranno: o ridurre il valore di riflessione del materiale ( quindi quando uno attiva i riflessi RT automaticamente entra in gioco la seconda impostazione dei valori di riflessione ) o impostare un valore di decadimento dei riflessi ma sempre nel materiale o nell'oggetto.
sulla questione risoluzione, credo abbiano una texture nel canale glossiness per evitare di avere riflessioni proprio a specchio e far finta di imitare il pelo dell'acqua mosso.
in sostanza è un materiale di merda :asd: applicato a un semplice piano; per fare le cose fatte bene avrebbero dovuto usare un volume e poi impostare l'IOR di 1,33 dell'acqua, ma poi sulle console sarebbe andato a 3 fps :stordita:
Nhirlathothep
07-09-2018, 16:45
Certo venendo da bf4 dove hanno introdotto ill levolution .. a Shanghai veniva giù il palazzo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
e venendo da bfbc2 , faceva pena la distruttibilità di bf4
è un trend in peggioramento da molto
Thunder-74
07-09-2018, 16:51
e venendo da bfbc2 , faceva pena la distruttibilità di bf4
è un trend in peggioramento da molto
È un andazzo generale. Vedi anche FC2 rispetto agli ultimi... Danno più importanza alla grafica che alla fisica, poiché prevede una programmazione più costosa in fatto di ore.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
07-09-2018, 17:08
L'impressione è che ci sia la volontà ferrea di qualcuno a convincere gli altri che il raytracing farà cag@re...fintanto che non sarà fatto anche da AMD.
Boh, io penso che sia una tecnologia "nuova" ed interessante che avrà il suo momento di startup con tutte le difficoltà e le esagerate spinte promozionali (vedi riflessi alla caxxum ovunque) del caso, farsi prendere ora dall'isterismo o dal criticismo mi sembra inutile, la situazione mano a mano si normalizzerà.
Il fatto che una tecnologia così interessante sia spinta da nVidia è, spero, garanzia che non finirà a tarallucci e vino nell'attesa del driver miracoloso o dello sviluppatore compassionevole che abiliti/sfrutti la feature.
Non hai tutti i torti :)
Arrow0309
07-09-2018, 18:04
Mi stanno venendo un po' di ansie sull'acquisto della 2080ti... alla fine costa veramente tanto in effetti. Ho già preso il monitor 4k (acer XB32, ips gsync molto luminoso, sono solo 60hz e non è HDR ma chissenefrega, senza AA persino lo SLI di 1070 tuttosommato se la cava a dettagli medi).
Però c'è una TitanX già liquidata a 550 sul mercatino per la quale mi son messo in coda... con un anno di garanzia residua.
Mi sta venendo un po' la voglia di lasciar stare la 2080ti e prendere pompa e radiatore da EK per abbeverare 'sta TitanX usata, overcloccandola un po' dovrei poter tenere i 60hz - complice il gsync - almeno fino all'uscita delle GPU a 7nm (diciamo fra un paio d'anni).
Faccio una cavolata??? Aiutatemi vi prego son pieno di dubbi esistenziali!!!
Il prezzo è a dir poco ottimo, io vorrei prendere minimo 600 sterline (anche 650) sulla mia TitanX Pascal compresa di wb Watercool Heatkiller iv e backplate.
Ma lato novità e RT non so se potrò resistere alla nuova 2080ti (seppur ordinata la 2080 FE).
Con o senza liquido (poi vedrò), volevo difatti rinunciare al liquido lato vga e rimanere solo con un generoso "aio" custom 360 cpu.
E c'è la posso ancora fare a patto di accontentarmi della 2080. :mc:
amon.akira
07-09-2018, 18:34
Eh ma non hanno ancora le RTX con i tensor core per applicazioni di intelligenza artificiale necessari per capire una cosa così complessa.
un bel po di tensor core farebbero comodo anche a te, visto che non sei riuscito a capire la banalità di assegnare le giuste proprietà ai materiali.
poi vabbe il denoise che fa distorsione etc...cioè tante di quelle inesattezze che bisognerebbe fare il papiro ad ogni tuo post, e lo si farebbe anche se servisse a qualcosa, ma imho il problema è nella firma... 480 XD
Thunder-74
07-09-2018, 18:34
NVIDIA VP & CFO: Turing è uno dei nostri più grandi salti architettonici, il miglioramento delle prestazioni è molto più grande del prezzo complessivo
...Kress ha affermato che ci sarà probabilmente un miglioramento delle prestazioni 2x senza il factoring del ray-tracing e 6x con il ray-tracing abilitato...
LINK (https://wccftech.com/nvidia-cfo-turing-one-of-largest-leaps/)
Nulla di nuovo... tanto per aumentare Hype :fagiano:
thunderforce83
07-09-2018, 19:27
ragazzi ma che palle!:D :sofico: quando ci sara' concorrenza in questo mondo! non si puo' aspettare fino all ultimo giorno per sapere che caxxo combinano queste schede...e' assurdo:doh: questo e' veramente quando c e il monopolio e fanno proprio come cavolo gli pare...amd e' morta e' defunta da anni or sono..speriamo nelle future gpu intel dal lontano 2020!:sofico:
passo e chiudo...
ci vediamo tra 10 giorni, stesso posto stesso bar:D
Ale55andr0
07-09-2018, 20:03
NVIDIA VP & CFO: Turing è uno dei nostri più grandi salti architettonici, il miglioramento delle prestazioni è molto più grande del prezzo complessivo
...Kress ha affermato che ci sarà probabilmente un miglioramento delle prestazioni 2x senza il factoring del ray-tracing e 6x con il ray-tracing abilitato...
LINK (https://wccftech.com/nvidia-cfo-turing-one-of-largest-leaps/)
Nulla di nuovo... tanto per aumentare Hype :fagiano:
il che collimerebbe con quanto fatto segnare dalla 2080ti nella demo infiltrator vs la 1080ti. A ogni modo ormai alla verità manca poco
amon.akira
07-09-2018, 21:43
il che collimerebbe con quanto fatto segnare dalla 2080ti nella demo infiltrator vs la 1080ti. A ogni modo ormai alla verità manca poco
1.5x liscio
2x con dlss
6x rt
https://www.tomshw.it/data/images/8/8/5/2/rtx-2080-vs-gtx-1080-2e9fb6a64a5e472e5e61db21389e08cda.jpg
Non farà mai + 50% su, lo sappiamo tutti.
Realisticamente farà dal 20 al 40 in base al gioco, alla risoluzione e alla presenza dell'hdr (ma solo perchè Nvidia perdeva tanti fps con hdr attivo su pascal).
La 2080 mostra quegli incrementi rispetto alla 1080 anche grazie all'incremento di banda, a 1440p e 1080p le differenze sarebbero inferiori.
Non farà mai + 50% su, lo sappiamo tutti.
Realisticamente farà dal 20 al 40 in base al gioco, alla risoluzione e alla presenza dell'hdr (ma solo perchè Nvidia perdeva tanti fps con hdr attivo su pascal).
La 2080 mostra quegli incrementi rispetto alla 1080 anche grazie all'incremento di banda, a 1440p e 1080p le differenze sarebbero inferiori.E agguingiamoci anche che probabilmente confrontano una scheda con clock reference, 1080fe, con una overcloccata, 2080fe, visto che con le fe questo giro che per la prima volta hanno dissipatori apparentemente molto buoni, hanno curiosamente deciso di farle uscire overcloccate.
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Ah già dimenticavo, magari sono pure testate con le FE occate...
amon.akira
08-09-2018, 08:29
quindi
non vale l hdr
non vale l rt
non vale dx12
non vale fp16 (far cry 5 +70%)
e non vale se si ottengono clock piu alti.
XD
razor820
08-09-2018, 08:39
ma, io credo che fascia vs fascia a +40-50% si possa arrivare, soprattutto grazie all'OC, il problema è quando si cerca di confrontare fasce differenti, la 2080 in OC rispetto alla 1080ti ha solo da perderci terreno, di certo non guadagnarlo per il semplice fatto che ha meno "hardware" da spingere.
Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkMa non credo proprio sinceramente..
Quando usciranno i nuovi giochi ottimizzati principalmente per le nuove serie di gpu vedrai l enorme differenza tra una 2080 e una 1080ti..
Possiamo prendere anche in esempio una vecchia 980ti che ad ora gira come una 1060 da 6b...
Quando usciranno i nuovi giochi ottimizzati principalmente per le nuove serie di gpu vedrai l enorme differenza tra una 2080 e una 1080ti..
Mi pare difficile. Dalle slide che hanno pubblicato una 2080 va al massimo 1,5 volte più di una 1080, ovviamente senza RTX attivo, alla risoluzione 4K. Presumibilmente quindi a risoluzioni inferiori il divario potrebbe essere minore. Da ciò non mi pare che si discosti molto dalle prestazioni ottenibili con una 1080TI visto che ci sarà massimo un 10-15% di vantaggio nelle migliori condizioni possibili.
La storia del DLSS che nella slide permette alla 2080 di andare al doppio di una 1080 in 4K per ora fa abbastanza ridere: primo perchè non sappiamo ancora la qualità di questo filtro e secondo perchè chi gioca a quelle risoluzioni i filtri AA li tiene proprio al minimo sindacale quindi l'impatto è veramente limitato sulla GPU.
Sta di fatto che Nvidia si sta giocando proprio tanto con ste schede: la fascia che da accesso al ray tracing (GTX 2070) parte da oltre 600 euro e ti danno una scheda che fa poco più della metà dei Giga Rays della top di gamma e non va in SLI: se con al 2080TI ti hanno fatto vedere che si reggono a fatica i 1080p@60fps con l' RTX ON, con questa GTX 2070 anche solo il FullHD raytracciato è inaccessibile. E stiamo parlando imho dell'unica scheda che probabilmente, per posizionamento di mercato, ha ancora dei potenziali acquirenti muniti di monitor FullHD: chi proviene dalle fasce ex GTX 1080/1080TI è ha intenzione di fare l'upgrade ha monitor minimo 2K quindi, anche investendo 1300€ sulla GTX 2080TI, a stare tranquillo con sta nuova feature non ci arriva. Perciò, inscimmiati a parte, la gente si metterà imho in standby ad aspettare le prossime serie a 7nm sperando in prestazioni più consistenti sul fronte "raggi".
La cosa che mi fa più riflettere comunque non è quello che Nvidia ha mostrato ma quello che non ha mostrato: sotto i 600 euro non c'è nulla di nulla, niente, nada de nada! Le RTX ritornano GTX, non c'è il ray tracing e per 350$ (che poi alla fine saranno 400/450€) ti daranno un TU106 da "solo" 5.4TF. Sono numeri tutt'altro che impressionanti al giorno d'oggi.
Con queste scelte mi pare che Nvidia abbia scontentato tutti i propri potenziali clienti in ogni fascia di mercato: chi spende tanto e non arriverà a prestazioni "solide" con queste novità e chi spende poco che non avrà accesso a nessuna novità di rilievo a fronte del prezzo esorbitante richiesto.
C'è poi da dire che sto RTX, posizionato per prezzo in quel modo e che quindi raggiungerà forse il 5% del parco GPU venduto, siamo proprio sicuri che invoglierà gli sviluppatori a perderci tempo più di tanto e soprattutto investirci denaro (almeno in un breve/medio periodo)?
razor820
08-09-2018, 09:59
Ma rtx a parte, principalmente se dovessi upgradare mi interessa principalmente le prestazioni É, come é stato per anni la soap opera é identica.
Ad ora io preferisco prendere una 2080 con 800 euro e passa che una 1080ti usata con 550 euri..
Arrow0309
08-09-2018, 10:04
E agguingiamoci anche che probabilmente confrontano una scheda con clock reference, 1080fe, con una overcloccata, 2080fe, visto che con le fe questo giro che per la prima volta hanno dissipatori apparentemente molto buoni, hanno curiosamente deciso di farle uscire overcloccate.
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Ah già dimenticavo, magari sono pure testate con le FE occate...
Ma quale oc. :O
90mhz in più rispetto alla freq (chiamasi downclock) reference (che cmq dovrebbe costare 100 - 200$ in meno) lo chiamate oc?
Ma allora tutte le custom non vanno considerate nelle Review perché non stanno ai clock della "reference" :fagiano:
Mah.
quindi
non vale l hdr
non vale l rt
non vale dx12
non vale fp16 (far cry 5 +70%)
e non vale se si ottengono clock piu alti.
XD
LOL
Cmq, io dico solo:
Stay tuned. ;)
Ne vedrete delle belle. :Prrr:
Vedremo le prestazioni.
Secondo me hanno fatto i chipponi proprio per permetterti di andare forte nonostante servisse spazio per le novità.
Poi chiaro che appena uscita la nuova tecnologia é costosa...
A 7nm poi tutto da vedere se si andrà radicalmente più forte, potrebbero anche decidere di andare forte uguale ma con miglior rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A me la cosa che piace di più di queste nuove schede (ovviamente dalle poche indiscrezioni che emergono in rete) è che finalmente saranno gpu full DX12 con tanto di calcolo asincrono per via dei tensor. Potrebbe essere finalmente la fine dei colli di bottiglia sui processori con frequenze "normali" (ovviamente sarà una adozione graduale da parte dei nuovi giochi in uscita) ed io spererei pure in un mGPU decente via API alla "Strange Brigade" aperto a tutte le fasce di prezzo (almeno dalla fascia media a salire per le future versioni).
Arrow0309
08-09-2018, 10:10
Vedremo le prestazioni.
Secondo me hanno fatto i chipponi proprio per permetterti di andare forte nonostante servisse spazio per le novità.
Poi chiaro che appena uscita la nuova tecnologia é costosa...
A 7nm poi tutto da vedere se si andrà radicalmente più forte, potrebbero anche decidere di andare forte uguale ma con miglior rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma rtx a parte, principalmente se dovessi upgradare mi interessa principalmente le prestazioni É, come é stato per anni la soap opera é identica.
Ad ora io preferisco prendere una 2080 con 800 euro e passa che una 1080ti usata con 550 euri..
Che scommettete che nell'arco di 6 mesi li azzoppano le vecchie via driver?
Ma proprio perché una nuova architettura e direi più di quanto è successo col passaggio da Maxwell a Pascal (pressoché simili).
E la stessa cosa (solo una lieve "castrazione" via driver) succederà anche col passaggio ai 7nm.
Tutto imho
Che scommettete che nell'arco di 6 mesi li azzoppano le vecchie via driver?
Ma proprio perché una nuova architettura e direi più di quanto è successo col passaggio da Maxwell a Pascal (pressoché simili).
E la stessa cosa (solo una lieve "castrazione" via driver) succederà anche col passaggio ai 7nm.
Tutto imho
Esatto. Ma la cosa non sarà voluta: è proprio la naturale evoluzione delle cose. Pascal e Maxwell sono simili come architettura e danno il loro meglio in DX11 con CPU (anche con pochi core) ad alta frequenza. Da ora in avanti imho Nvidia ovviamente "spingerà" gli sviluppatori per sfruttare meglio le peculiarità della nuova architettura Turing e non credo che gli sviluppatori programmeranno con un occhio di riguardo alle vecchie schede.
razor820
08-09-2018, 10:24
Che scommettete che nell'arco di 6 mesi li azzoppano le vecchie via driver?
Ma proprio perché una nuova architettura e direi più di quanto è successo col passaggio da Maxwell a Pascal (pressoché simili).
E la stessa cosa (solo una lieve "castrazione" via driver) succederà anche col passaggio ai 7nm.
Tutto imhoMa é 10 anni che Nvidia azzoppa le vecchie schede :D
Ma quale oc. :O
90mhz in più rispetto alla freq (chiamasi downclock) reference (che cmq dovrebbe costare 100 - 200$ in meno) lo chiamate oc?
Ma allora tutte le custom non vanno considerate nelle Review perché non stanno ai clock della "reference" :fagiano:
Mah.
Chiamalo come vuoi, il punto è che le nuove FE hanno frequenze più elevate rispetto alle reference, mentre le precedenti FE avevano frequenze identiche, e quei 90MHz in più che probabilmente daranno alle FE un vantaggio di circa il 5% rispetto alle reference, personalmente ritengo siano una strategia per distanziare maggiormente nelle review iniziali, se le faranno con le FE, la precedente generazione.
TigerTank
08-09-2018, 10:33
Ho il sospetto che overclockare un chip da 775mmq possa essere più complicato del solito.
Magari bloccano direttamente l'overvolt, indipendentemente dalla sua efficacia(scarsa o nulla sulle Pascal) :D
quindi
non vale l hdr
non vale l rt
non vale dx12
non vale fp16 (far cry 5 +70%)
e non vale se si ottengono clock piu alti.
XD
Ahahahah sembra di stare nell’altro thread, solo che qua la guerra tra un po’ là si fa in casa per auto convincersi di non comprare.
Se ci sono migliorie valgono. L unica cosa su cui sono d’accordo è che non ha senso confrontare schede oc vs stock.
Altrimenti tra 5 anni siamo qui ancora a testare GTA V e the witcher3
"Nuovi giochi ottimizzati principalmente per le nuove serie di gpu" = "giochi veramente in dx12/vulkan" :sofico:
E sarebbe finalmente ora!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
08-09-2018, 11:13
Io sinceramente preferisco escano molti giochi tipo Doom, cioè un ottimo punto di incrontro tra grafica piacevole e prestazioni molto buone già con schede non top di gamma. Meglio così piuttosto che dei mattonazzi assurdi dove per star lì a guardare qualche ombra o lucina radiante super advanced "better than reality", ti parlano di 60fps in fullHD con una scheda da 1300€ :asd:
edit_user_name_here
08-09-2018, 11:46
Scusate se non vi leggo tutti ma ormai mi pare che sono cose già dette e ridette senza test dunque si va in rindondanza senza sapere i dati.
Dunque per ora aspetto un po in attesa dei test.
Comunque avete visto che su eprice hanno fatto sparire che sono pronte per il 13 settembre?Ora di nuovo dicono il 3 ottobre(in preorder) :asd: chissà cosa è successo.
DJurassic
08-09-2018, 12:31
Io sinceramente preferisco escano molti giochi tipo Doom, cioè un ottimo punto di incrontro tra grafica piacevole e prestazioni molto buone già con schede non top di gamma. Meglio così piuttosto che dei mattonazzi assurdi dove per star lì a guardare qualche ombra o lucina radiante super advanced "better than reality", ti parlano di 60fps in fullHD con una scheda da 1300€ :asd:
http://rs196.pbsrc.com/albums/aa23/holymusic55/Prayer/SmileySignoftheCross.gif~c200
bagnino89
08-09-2018, 12:39
Vedo che la sindrome della cospirazione da driver "azzoppati" colpisce anche gli utenti Nvidia, ottimo :asd:
TigerTank
08-09-2018, 12:40
Mah non ne farei una tragedia... io sono sempre molto critico su nVIDIA, però non mi sento di insultarli per aver introdotto qualcosa di nuovo in modalità Open.
Hanno fatto i padelloni perchè nella loro cultura aziendale le prestazioni devono sempre essere top, saranno top anche stavolta. Sfortunatamente, nella loro cultura aziendale c'è anche che bisogna sempre far fare un piccolo passo avanti lato prezzi.
Il mining è stato un po' un disastro da questo punto di vista, è stato un esperimento di mercato che probabilmente non sarebbe stato tentato da un'azienda che cmq non può correre troppi rischi. Ha dimostrato che c'è gente disposta a spendere anche 800 euro per una VGA con prestazioni molto alte... e quindi in nVIDIA qualcuno ha detto "beh bella questa cosa, facciamo in modo che duri".
Per un buon rapporto qualità/prezzo c'è AMD (voi tutti qua schifate Vega, ma per giocare in 2k andava più che bene... il problema è che non c'è mai stata un custom decente, l'unica scheda che andava veramente bene era quella a liquido).
Se vendi un prodotto e vedi che, anche grazie ad un marketing d'impatto e convincente, pur alzando i prezzi hai comunque una domanda che reputi sufficiente(con tanto di preorders), ovviamente continui su quella strada...soprattutto se sei il solo nel settore a certi livelli. La colpa non è di Nvidia, che tira l'acqua al suo mulino come fanno tutte le aziende vincenti...ma del persistere di una domanda consistente nonostante tutto. E' questa che "frega" tutti gli altri :D
AceGranger
08-09-2018, 13:26
Mi pare difficile. Dalle slide che hanno pubblicato una 2080 va al massimo 1,5 volte più di una 1080, ovviamente senza RTX attivo, alla risoluzione 4K. Presumibilmente quindi a risoluzioni inferiori il divario potrebbe essere minore. Da ciò non mi pare che si discosti molto dalle prestazioni ottenibili con una 1080TI visto che ci sarà massimo un 10-15% di vantaggio nelle migliori condizioni possibili.
La storia del DLSS che nella slide permette alla 2080 di andare al doppio di una 1080 in 4K per ora fa abbastanza ridere: primo perchè non sappiamo ancora la qualità di questo filtro e secondo perchè chi gioca a quelle risoluzioni i filtri AA li tiene proprio al minimo sindacale quindi l'impatto è veramente limitato sulla GPU.
Sta di fatto che Nvidia si sta giocando proprio tanto con ste schede: la fascia che da accesso al ray tracing (GTX 2070) parte da oltre 600 euro e ti danno una scheda che fa poco più della metà dei Giga Rays della top di gamma e non va in SLI: se con al 2080TI ti hanno fatto vedere che si reggono a fatica i 1080p@60fps con l' RTX ON, con questa GTX 2070 anche solo il FullHD raytracciato è inaccessibile. E stiamo parlando imho dell'unica scheda che probabilmente, per posizionamento di mercato, ha ancora dei potenziali acquirenti muniti di monitor FullHD: chi proviene dalle fasce ex GTX 1080/1080TI è ha intenzione di fare l'upgrade ha monitor minimo 2K quindi, anche investendo 1300€ sulla GTX 2080TI, a stare tranquillo con sta nuova feature non ci arriva. Perciò, inscimmiati a parte, la gente si metterà imho in standby ad aspettare le prossime serie a 7nm sperando in prestazioni più consistenti sul fronte "raggi".
La cosa che mi fa più riflettere comunque non è quello che Nvidia ha mostrato ma quello che non ha mostrato: sotto i 600 euro non c'è nulla di nulla, niente, nada de nada! Le RTX ritornano GTX, non c'è il ray tracing e per 350$ (che poi alla fine saranno 400/450€) ti daranno un TU106 da "solo" 5.4TF. Sono numeri tutt'altro che impressionanti al giorno d'oggi.
Con queste scelte mi pare che Nvidia abbia scontentato tutti i propri potenziali clienti in ogni fascia di mercato: chi spende tanto e non arriverà a prestazioni "solide" con queste novità e chi spende poco che non avrà accesso a nessuna novità di rilievo a fronte del prezzo esorbitante richiesto.
come gia detto in un'altro post, imho sono partiti ora con l'RT per bruciarsi i 12nm che per me avranno un periodo breve di vita.
Prima o poi sarebbero dovuti partire e avrebbero, IN OGNI CASO, tirato su le stesse identiche polemiche.
la coperta è quella, se usi solo i CUDA normali puoi aumentarli di piu, se punti a inserire RT e Tensor, va da se che non puoi aumentare tutto come se non ci fossero, e stavamo gia al punto dove con la rasterizzazione sei quasi al limite della resa perchè il metodo attuale si porta dietro un gran numero di limiti.
TUTTE, ma proprio TUTTE, le novita sono sempre state inserite appena possibile, sfruttate poi appieno con la generazione successiva o quella dopo ancora.
C'è poi da dire che sto RTX, posizionato per prezzo in quel modo e che quindi raggiungerà forse il 5% del parco GPU venduto, siamo proprio sicuri che invoglierà gli sviluppatori a perderci tempo più di tanto e soprattutto investirci denaro (almeno in un breve/medio periodo)?
nVidia non è AMD... ha sempre investito tantissimo sugli sviluppatori e se lo ha fatto fino ad oggi che aveva puntato solo al software CUDA/Gameworks, figurati quanto investira ora che ci ha sborsato un quantitativo spropositato di dollari per progettare almeno 2 architetture, ( perchè la prossima sicuramente avra ancora gli RTX, e vedremo se i 5nm riusciranno a compensare l'inefficienza di grosse unita unificate ).
gia solo che si sono presentati al day one, con 3 tripla AAA in RTX e 15 con DLSS, credo faccia abbastanza capire quanto spingera con gli sviluppatori...
nVidia ora è piena di soldi, fattura 3 miliardi a trimestre e per i prossimi 8-9 mesi non avra nemmeno l'ombra della concorrenza nella fascia alta e forse nemmeno nella fascia bassa; la bolla mining è finita e AMD ha perso il 5% di market share... nVidia ha tutto il tempo e i soldi per pensare al 100% al RT.
amon.akira
08-09-2018, 14:05
confermati in RT
Assetto Corsa Competizione
Battlefield V
Shadow of the Tomb Raider
Metro Exoduss
Control
Atomic Heart
in forse
Anthem
Resident Evil 2
gia solo che si sono presentati al day one, con 3 tripla AAA in RTX e 15 con DLSS, credo faccia abbastanza capire quanto spingera con gli sviluppatori...
Al day one di tripla A in RTX hai solo Tomb Raider. Per Battlefield V devi aspettare tre mesi e per Metro te ne mancano più o meno sei. Del DLSS non si sa ancora nulla sulla qualità e si tratta comunque di un filtro antialising: che lo dobbiamo lodare ancora prima di vederlo all'opera perchè la slide ti dice 2X?
fraussantin
08-09-2018, 14:23
Al day one di tripla A in RTX hai solo Tomb Rayder. Per Battlefield V devi aspettare tre mesi e per Metro te ne mancano più o meno sei. Del DLSS non si sa ancora nulla sulla qualità e si tratta comunque di un filtro antialising: che lo dobbiamo lodare ancora prima di vederlo all'opera perchè la slide ti dice 2X?Ma il dlss deve essere supportato dalle opzioni del gioco oppure basta che ci sia il txaa e lo usa via hw di suo tramite il driver ?
mirkonorroz
08-09-2018, 14:25
RT [cut]... [parte dopo i puntini tagliata]
:D
Ma il dlss deve essere supportato dalle opzioni del gioco oppure basta che ci sia il txaa e lo usa via hw di suo tramite il driver ?
Pare che il DLSS utilizzi i tensor core quindi dovrebbe funzionare dalla GTX 2070 a salire. Chi ha assistito alle demo parla di un incremento di qualità rispetto al classico TAA.
Nhirlathothep
08-09-2018, 15:12
Prima o poi sarà tutto RT su questo non si discute,
lo avevano detto anche per il physx
DJurassic
08-09-2018, 15:30
confermati in RT
Assetto Corsa Competizione
Battlefield V
Shadow of the Tomb Raider
Metro Exoduss
Control
Atomic Heart
in forse
Anthem
Resident Evil 2
Resident Evil 2 (https://www.youtube.com/watch?v=7kOg3FWYTkE) è certo che userà il RT, ma ancora non sappiamo con quali esiti.
Nhirlathothep
08-09-2018, 15:34
Il physx è proprietario, il ray tracing no.
E poi ho idea che girare sul rt alla lunga semplifoca la vita a chi progetta le gpu.
si, è vero, ma se solo 2 gpu al mondo riusciranno a sfruttarlo nei prossimi 2 anni, in pratica ha meno base installata del physx.
lo avevano detto anche per il physx
Dai su, non si può mettere sullo stesso piano physx e ray-tracing.
E comunque physx è il motore fisico di Unity, Unreal Engine, Gamebryo ed è usato in centinaia di giochi.
appleroof
08-09-2018, 15:52
Hanno fatto i padelloni perchè nella loro cultura aziendale le prestazioni devono sempre essere top, saranno top anche stavolta. Sfortunatamente, nella loro cultura aziendale c'è anche che bisogna sempre far fare un piccolo passo avanti lato prezzi.
).
Diciamo che è vero che "vogliono stare al top" (perché Amd se potesse non lo farebbe?) ma per farlo ci vogliono miliardi (miliardi) di dollari in R&S (ricordo un dato di qualche tempo fa, che spendevano più di Intel in proporzione al fatturato, e Intel è tipo 10 volte Nvidia), che devono rientrare garantendo anche un margine di guadagno
aggiungici che sono padelloni anche per via del fatto che i 7nm non sono pronti, aggiungici infine la posizione di mercato e alla fine hai sti prezzi.
TigerTank
08-09-2018, 16:04
Diciamo che è vero che "vogliono stare al top" (perché Amd se potesse non lo farebbe?) ma per farlo ci vogliono miliardi (miliardi) di dollari in R&S (ricordo un dato di qualche tempo fa, che spendevano più di Intel in proporzione al fatturato, e Intel è tipo 10 volte Nvidia), che devono rientrare garantendo anche un margine di guadagno
aggiungici che sono padelloni anche per via del fatto che i 7nm non sono pronti, aggiungici infine la posizione di mercato e alla fine hai sti prezzi.
Apple tranquillo che nonostante l'R&S rientrerebbero già se le vga avessero i prezzi canonici tipo 350-500-800€. Chiaro che con la posizione dominante e di monopolio che hanno, vanno ben oltre e invece che correre ad introdurre i 7nm hanno ben pensato di tirare all'estremo i 12nm, con relativi grossi chipponi che ovviamente ti fanno pagare con i fiocchi :D
E l'RT "beta" a condimento del tutto, anche se probabilmente sarà sfruttabile a dovere con la prossima serie.
Ma questo è quel che c'è...e uno può farselo andare bene o no.
amon.akira
08-09-2018, 16:28
Resident Evil 2 (https://www.youtube.com/watch?v=7kOg3FWYTkE) è certo che userà il RT, ma ancora non sappiamo con quali esiti.
Resident Evil 2 sarà RTX, ma non si sa se in RT o DLSS :)
Jensen è stato chiaro, RTX non vuol dire per forza Ray Tracing
L'introduzione del RT in tempo reale anche se per ora limitato a schede dal costo proibitivo è un bene, nei prossimi anni si estenderà a schede di fascia più bassa e verrà usato per qualcosa di più di riflessi e ombre.
Però attenzione che non sono più così convinto che sia open, cioè c'è anche in dxt e vulkan ma rxt di nvidia è proprietario e anche Dice diceva che in caso AMD supporto il RT con un suo hw va ri-implementato.
Sempre se ho capito bene.
RTX è un set di API simili a CUDA per il GPGPU, e probabilmente il developer può interfacciarsi ad esse direttamente, schematicamente in questo modo
GIOCO -> RTX -> GPU
o indirettamente attraverso DX12, in quanto nVidia ha implementato nei driver DX12(DXR) le chiamate a RTX
GIOCO -> DX12(DXR) -> RTX -> GPU
Perchè ho fatto il paragone a CUDA, perchè i driver OpenCL nvidia si appoggiano a CUDA, e quindi se devi sviluppare un algoritmo di computing ed hai nVidia puoi scegliere una di queste due strade
GPGPU -> CUDA -> GPU
GPGPU -> OPENCL -> CUDA -> GPU
appleroof
08-09-2018, 17:05
Che la ricerca non sia gratis è fuori di dubbio, però considera anche che gran parte del costo della stessa è ammortizzato dal fatto che siamo un sottomercato.
Personalmente temo più un mercato stagnante (tipo quello delle console) che un mercato nel quale le soluzioni top sono molto costose, motivo per il quale tuttosommato non sono qua ad infamare nVIDIA per queste schede Turing, al di là che vadano del 30, del 40 o del 50% in più. Tanto poi col tempo le tecnologie top trovano la strada per le fasce più basse di mercato, è solo questione di aver pazienza...
Però un po' spero che non vadano più del 50%, altrimenti mi mangio le mani ad aver comprato quella TitanX usata... :D
Be certo, fermo restando che uno è libero di criticare quanto vuole ovvio, però toccherebbe pure analizzare il perché di prezzi così alti... Comunque vabbè, ognuno fa le sue considerazioni
Io lato performance sono più tranquillo venendo dalla 980ti,devo ancora decidere per ora propendo sulla 2070 come costo/prestazioni mi pare la migliore per me
In generale comunque il 50% mi pare troppo, per me a parità di posizionamento già è ottimo un "classico" +30% MEDIO, tutto quello sopra è grasso che cola, sotto deludente.. Semplice :D
techsaskia
08-09-2018, 17:43
Si sa niente su quanto RTX o DLSS peseranno sulla CPU?
Dovremmo cambiare anche CPU per queste "tecnologie"?
DJurassic
08-09-2018, 18:16
Resident Evil 2 sarà RTX, ma non si sa se in RT o DLSS :)
Jensen è stato chiaro, RTX non vuol dire per forza Ray Tracing
Ah, ecco perchè nel video linkato di differenze vere e proprio non mi pare di vederne...Beh forse i riflessi sul marmo dei pavimenti tanto cari a Bivvoz si potrebbero fare :asd:
amon.akira
08-09-2018, 18:33
Ah, ecco perchè nel video linkato di differenze vere e proprio non mi pare di vederne...Beh forse i riflessi sul marmo dei pavimenti tanto cari a Bivvoz si potrebbero fare :asd:
purchè siano realistici però :asd:
Io finché non vedere camello non comprare camello!
mikael84
08-09-2018, 23:49
Diciamo che è vero che "vogliono stare al top" (perché Amd se potesse non lo farebbe?) ma per farlo ci vogliono miliardi (miliardi) di dollari in R&S (ricordo un dato di qualche tempo fa, che spendevano più di Intel in proporzione al fatturato, e Intel è tipo 10 volte Nvidia), che devono rientrare garantendo anche un margine di guadagno
aggiungici che sono padelloni anche per via del fatto che i 7nm non sono pronti, aggiungici infine la posizione di mercato e alla fine hai sti prezzi.
AMD con GCN ha avuto la possibilità di riscattarsi, ma hanno lanciato la 7970, con il problema delle latenze (schede sfruttate al 70/80%), tanto che alcuni giochi stutteravanno a bestia (ne ho avuto 3 più una 7950), e la 680 ha avuto vita facile.
Non solo le 7990 dual GPU le hanno lanciate in truffa (tanto che dovevano ritirarle), senza frame pacing, mentre le nvidia dual gpu andavano alla grande.
Con le 290, schede buone, ma con seri problemi di backscreen e disastri in cross (provato), con le 780 c'è stato un abisso a livelli osceni.
Fury, l'esemplare più sbagliato, chi l'ha inventato ha davvero sbagliato, non avendo culling, geometria e la possibilità di far lavorare le ALU (ora è una 480 a 4gb o 1060).
Diciamo che se siamo a questo punto, è perchè uno ci ha provato, ma si è sempre tagliato le gambe da sola.
sertopica
09-09-2018, 05:55
Si sa niente su quanto RTX o DLSS peseranno sulla CPU?
Dovremmo cambiare anche CPU per queste "tecnologie"?
Stai cercando ogni motivo buono per cambiare cpu eh ? :D
Da un'intervista relativa a BF5 o a Tomb Raider -ora non ricordo- ho letto che per supportare RTX ci saranno requisiti CPU un po' superiori, a quanto pare la tecnologia darebbe il meglio con CPU dai sei cores in su.
TigerTank
09-09-2018, 08:23
Be certo, fermo restando che uno è libero di criticare quanto vuole ovvio, però toccherebbe pure analizzare il perché di prezzi così alti... Comunque vabbè, ognuno fa le sue considerazioni
Io lato performance sono più tranquillo venendo dalla 980ti,devo ancora decidere per ora propendo sulla 2070 come costo/prestazioni mi pare la migliore per me
In generale comunque il 50% mi pare troppo, per me a parità di posizionamento già è ottimo un "classico" +30% MEDIO, tutto quello sopra è grasso che cola, sotto deludente.. Semplice :D
Diciamo che un 25-30% da Ti a Ti ci sarebbe potuto stare se fosse costata di nuovo max 700-800€. Ma a 1200-1300€ sinceramente il margine diventa troppo poco. Poi uno può sempre giustificare dicendo che queste ultime costano di più a livello di produzione per via delle dimensioni dei chip...ma mica è colpa nostra se nvidia ha fatto questo passo invece che lanciare le nuove direttamente a 7nm.
Poi beh certo, relativamente parlando, per te da 980Ti a 2080Ti il santo prestazionale sarebbe comunque bello corposo, ma la questione non cambia. :)
Arrow0309
09-09-2018, 09:06
Stai cercando ogni motivo buono per cambiare cpu eh ? :D
Da un'intervista relativa a BF5 o a Tomb Raider -ora non ricordo- ho letto che per supportare RTX ci saranno requisiti CPU un po' superiori, a quanto pare la tecnologia darebbe il meglio con CPU dai sei cores in su.
Mi stai a mettere il dubbio pure a me. Stavo pensando in virtù delle pesanti operazioni RT (e tutto il dx12 futuro) e butto anche lo sli e/o liquido in mezzo.
Se ha veramente senso sbarazzarmi del 7900X @4.8ghz per un 8086k @5.2. :fagiano:
appleroof
09-09-2018, 09:12
Apple tranquillo che nonostante l'R&S rientrerebbero già se le vga avessero i prezzi canonici tipo 350-500-800€. Chiaro che con la posizione dominante e di monopolio che hanno, vanno ben oltre e invece che correre ad introdurre i 7nm hanno ben pensato di tirare all'estremo i 12nm, con relativi grossi chipponi che ovviamente ti fanno pagare con i fiocchi :D
Scusa Tiger letto ora…Questo non lo puoi sapere. A questo giro hai una GPU molto più complessa di Pascal a parità sostanziale di PP, e a proposito di PP lo aggiungevo nei parametri da considerare, come aggiungevo la posizione di mercato che citavi
Il PP non è che scegli quello che vuoi perché sei monello, è tutto pianificato ed evidentemente per un lancio a settembre 2018 i 7nm non sono pronti (soprattutto per un chip ripeto così complesso)
AMD con GCN ha avuto la possibilità di riscattarsi, ma hanno lanciato la 7970, con il problema delle latenze (schede sfruttate al 70/80%), tanto che alcuni giochi stutteravanno a bestia (ne ho avuto 3 più una 7950), e la 680 ha avuto vita facile.
Non solo le 7990 dual GPU le hanno lanciate in truffa (tanto che dovevano ritirarle), senza frame pacing, mentre le nvidia dual gpu andavano alla grande.
Con le 290, schede buone, ma con seri problemi di backscreen e disastri in cross (provato), con le 780 c'è stato un abisso a livelli osceni.
Fury, l'esemplare più sbagliato, chi l'ha inventato ha davvero sbagliato, non avendo culling, geometria e la possibilità di far lavorare le ALU (ora è una 480 a 4gb o 1060).
Diciamo che se siamo a questo punto, è perchè uno ci ha provato, ma si è sempre tagliato le gambe da sola.
Amd paga/ha pagato una situazione aziendale più difficile di Nvidia, con meno soldi (nel corso degli anni scorsi)
Diciamo che un 25-30% da Ti a Ti ci sarebbe potuto stare se fosse costata di nuovo max 700-800€. Ma a 1200-1300€ sinceramente il margine diventa troppo poco. Poi uno può sempre giustificare dicendo che queste ultime costano di più a livello di produzione per via delle dimensioni dei chip...ma mica è colpa nostra se nvidia ha fatto questo passo invece che lanciare le nuove direttamente a 7nm.
Poi beh certo, relativamente parlando, per te da 980Ti a 2080Ti il santo prestazionale sarebbe comunque bello corposo, ma la questione non cambia. :)
Io non giustifico nulla Tiger :asd:
dico solo la mia, a livello di discussione di forum
poi se tu valuti che costano troppo per te, tieniti le 1070 e bona :)
amon.akira
09-09-2018, 09:17
ma del prezzo della ti dovete lamentarvi tra 10mesi, ora dovete far finta che non esiste...a luglio 2019 se costerà un botto vi lamenterete :D
TigerTank
09-09-2018, 09:31
Scusa Tiger letto ora…Questo non lo puoi sapere. A questo giro hai una GPU molto più complessa di Pascal a parità sostanziale di PP, e a proposito di PP lo aggiungevo nei parametri da considerare, come aggiungevo la posizione di mercato che citavi
Beh ma nemmeno tu credo. Tiri sempre in ballo R&S ma non penso che tu sia così dentro ad Nvidia da avere in mano gli esiti della contabilità :D
Quel che è certo è che gli utili sono enormemente più grandi tra monopolio e prezzi che fanno, vista pure la nuova sede "minimal" che si stanno costruendo nella Silicon Valley :sofico:
Io non giustifico nulla Tiger :asd:
dico solo la mia, a livello di discussione di forum
poi se tu valuti che costano troppo per te, tieniti le 1070 e bona :)
Ma infatti è da un pò che avrei il prurito di prendere una 1080Ti usata ma aspetto le recensioni delle nuove, ddr6 a parte che comunque già di loro sono una novità.
Per il resto la mia opinione è che siamo arrivati ad avere delle x70 che costano come delle x80, delle x80 che costano come delle x80Ti e delle x80Ti che costano come delle Titan, il tutto a scapito grossomodo degli stessi balzelli prestazionali tra una generazione e l'altra, a dispetto del pompatissimo hype che ad ogni giro promette miracoli.
E il lancio della Ti accanto alle "chippine" pone dubbi sulla longevità di tale serie, proprio perchè magari i 7nm non sono pronti per il mercato ma comunque dietro l'angolo, già in ordinazione mentre a quanto pare amd dovrebbe proporre qualcosa entro l'anno(si spera). Vedremo un pò :)
amon.akira
09-09-2018, 09:43
presi la 1080 msi gaming x su amazon a 750euro dopo 4-5mesi dal lancio, qui avrei potuto già "addirittura preordinare" la 2080msi duke da ak informatica a 805euro
non ci vedo questo enorme sbalzo di prezzo e cambio di fascia
thunderforce83
09-09-2018, 10:13
AMD con GCN ha avuto la possibilità di riscattarsi, ma hanno lanciato la 7970, con il problema delle latenze (schede sfruttate al 70/80%), tanto che alcuni giochi stutteravanno a bestia (ne ho avuto 3 più una 7950), e la 680 ha avuto vita facile.
Non solo le 7990 dual GPU le hanno lanciate in truffa (tanto che dovevano ritirarle), senza frame pacing, mentre le nvidia dual gpu andavano alla grande.
Con le 290, schede buone, ma con seri problemi di backscreen e disastri in cross (provato), con le 780 c'è stato un abisso a livelli osceni.
Fury, l'esemplare più sbagliato, chi l'ha inventato ha davvero sbagliato, non avendo culling, geometria e la possibilità di far lavorare le ALU (ora è una 480 a 4gb o 1060).
Diciamo che se siamo a questo punto, è perchè uno ci ha provato, ma si è sempre tagliato le gambe da sola.
forse a me e' capitata la migliore delle amd...ho avuto la 390 con 8gb di vram ma effettivamente poi passando alla 1070 il balzo e' stato spaventoso...amd mi ha sempre fatto tenerezza...la consideravo la piccola azienda che produce a basso costo per contrastare la grossa e cattiva nvidia...ma purtroppo come hai detto benissimo tu, ha proprio la passione per tagliarsi le gambe da sola!ormai se vuoi giocare bene al pc hai solo una scelta...per adesso almeno:D
:sofico:
appleroof
09-09-2018, 10:52
Beh ma nemmeno tu credo. Tiri sempre in ballo R&S ma non penso che tu sia così dentro ad Nvidia da avere in mano gli esiti della contabilità :D
cut
https://ycharts.com/companies/NVDA/r_and_d_expense
Comunque ho scritto in ogni post che, secondo me, è uno dei fattori non l'unico
edit_user_name_here
09-09-2018, 11:24
ma del prezzo della ti dovete lamentarvi tra 10mesi, ora dovete far finta che non esiste...a luglio 2019 se costerà un botto vi lamenterete :D
Non ci metterei la mano sul fuoco al riguardo perchè nessuno sa come vanno i mercati ed il mining sopratutto :D dunque meglio non dare strane idee :asd:
amon.akira
09-09-2018, 11:26
Non ci metterei la mano sul fuoco al riguardo perchè nessuno sa come vanno i mercati ed il mining sopratutto :D dunque meglio non dare strane idee :asd:
era una forzatura, ovviamente a luglio 2019 saremo già proiettati sulla serie 3000 :P
Giovamas
09-09-2018, 11:30
Quando hai uno come mikael84 nel thread i test servono di meno... ;)
questa è proprio da quotare... :) :)
thunderforce83
09-09-2018, 11:34
Nessuno vuol dire che AMD attualmente sia ai livelli di Nvidia, ma che ragionamento è dire che dalla 390 alla 1070 c'è stato un bel balzo?
Cavolo sono due schede molto distanti tra loro per generazione.
Pure dalla 980 alla 1070 sarebbe stato un bel salto.
non parliamo di prestazioni pure ma di tutto l'ecosistema che sta alla base delle varie regolazioni tra amd e nvidia...ricordo che molti giochi dovevo mettere per forza il radeonpro regolato in varii modi per sfruttare al massimo i giochi...insomma la scheda non era malvagia ma era tutto il resto che non andava bene...nvidia invece ha un sistema di gestione molto migliore in tutto e per tutto...parlo sempre della mia esperienza personale pero', sempre secondo me:)
appleroof
09-09-2018, 11:39
Con gli utili record che fanno Q su Q trovo difficile sostenere che fanno prezzi più alti perché altrimenti non ci rientrano :D
Hai visto la curva delle spese, o parli per intuito? 🤔
appleroof
09-09-2018, 11:46
Ma poi ripeto, vi state fissando non so perché, su un aspetto che sottolineavo, e non dicevo manco di ritenerlo quello fondamentale, ma i post li leggete?
appleroof
09-09-2018, 12:02
Ho visto il bilancio
Ok
AceGranger
09-09-2018, 12:22
Al day one di tripla A in RTX hai solo Tomb Raider. Per Battlefield V devi aspettare tre mesi e per Metro te ne mancano più o meno sei. Del DLSS non si sa ancora nulla sulla qualità e si tratta comunque di un filtro antialising: che lo dobbiamo lodare ancora prima di vederlo all'opera perchè la slide ti dice 2X?
Il punto è che li ha annunciati e arriveranno; non sono tecnologie mese li per farle morire, visto che ci ha costruito attorno un'architettura...
AceGranger
09-09-2018, 12:29
Si sa niente su quanto RTX o DLSS peseranno sulla CPU?
Dovremmo cambiare anche CPU per queste "tecnologie"?
mai.
AceGranger
09-09-2018, 12:35
Amd paga/ha pagato una situazione aziendale più difficile di Nvidia, con meno soldi (nel corso degli anni scorsi)
ha pagato per scelte idiote, CMT in cima a tutto.
E non è una quesitone di soldi, perchè Ryzen è arrivato con conti piu disastrati rispetto a BD.
tutti fanno errori, anche nVidia ha avuto problemi con la progettazione di Fermi, poi pero nVidia ha capito gli errori e risolto, AMD ha continuato a presentare cose a caso, e meno male che c'è stata la bolla mining, almeno ha respirato un po.
edit_user_name_here
09-09-2018, 13:03
era una forzatura, ovviamente a luglio 2019 saremo già proiettati sulla serie 3000 :P
Anche sulla serie 3000 non è cosi scontata :D ne la data e nel sul prezzo.
amon.akira
09-09-2018, 13:16
Anche sulla serie 3000 non è cosi scontata :D ne la data e nel sul prezzo.
si e il ghiaccio è freddo e il fuoco brucia...cos altro?
ora capisco Thunder :asd:
Arrow0309
09-09-2018, 17:39
Mi stai a mettere il dubbio pure a me. Stavo pensando in virtù delle pesanti operazioni RT (e tutto il dx12 futuro) e butto anche lo sli e/o liquido in mezzo.
Se ha veramente senso sbarazzarmi del 7900X @4.8ghz per un 8086k @5.2. :fagiano:
Qualche parere? :confused: :wtf:
edit_user_name_here
09-09-2018, 18:14
si e il ghiaccio è freddo e il fuoco brucia...cos altro?
ora capisco Thunder :asd:
No aspetta cosa ha detto thunder :D me lo sono perso mi sa :)
mikael84
09-09-2018, 23:31
Qualche parere? :confused: :wtf:
Cambiare un deca core (quad channel) per un six core binnato mi pare una cazzata sinceramente:p
Passi da una CPU da 900/1000 euro ad una binnata in fascia perfomance?
Ho letto alcuni tuoi commenti, ed a sto giro, sembra che vuoi upgradare a tutti i costi anche perdendoci.:)
Gia da Titan a quasi 2,2 liquid/12gb, ad una 2080 8gb e prestazioni simili in media, a parer mio fai un altro errore.
Con i 7nm la 3060 diverrà la 2080 a 12gb;)
techsaskia
09-09-2018, 23:40
Cambiare un deca core (quad channel) per un six core binnato mi pare una cazzata sinceramente:p
Passi da una CPU da 900/1000 euro ad una binnata in fascia perfomance?
Ho letto alcuni tuoi commenti, ed a sto giro, sembra che vuoi upgradare a tutti i costi anche perdendoci.:)
Gia da Titan a quasi 2,2 liquid/12gb, ad una 2080 8gb e prestazioni simili in media, a parer mio fai un altro errore.
Con i 7nm la 3060 diverrà la 2080 a 12gb;)
Quindi non è il momento migliore nemmeno per cambiare le GPU?
Quando dovrebbero uscire queste ipotetiche serie 3000 secondo voi?
edit_user_name_here
09-09-2018, 23:41
Quindi non è il momento migliore nemmeno per cambiare le GPU?
Quando dovrebbero uscire queste ipotetiche serie 3000 secondo voi?
Aspetta lo chiedo a merlino.Sta vicino a me... aspetta eh :D
mikael84
09-09-2018, 23:48
Quindi non è il momento migliore nemmeno per cambiare le GPU?
Quando dovrebbero uscire queste ipotetiche serie 3000 secondo voi?
Dipende dai casi, avendo una Titan da 12gb molto occata, ben binnata e liquidata, non passerei mai ad una 2080 liscia da 8gb.
Diverso se si cerca la innovazione a tutti i costi, ma a parer personale, devi pure guadagnarci in performance.
Parere personale.;)
Le 3000x tra 2 anni, ancora è presto.
edit_user_name_here
09-09-2018, 23:50
Dipende dai casi, avendo una Titan da 12gb molto occata, ben binnata e liquidata, non passerei mai ad una 2080 liscia da 8gb.
Diverso se si cerca la innovazione a tutti i costi, ma a parer personale, devi pure guadagnarci in performance.
Parere personale.;)
Le 3000x tra 2 anni, ancora è presto.
Infatti pensavo anche io 2 anni e non 1 come dicono tutti :)
Thunder-74
09-09-2018, 23:54
Cambiare un deca core (quad channel) per un six core binnato mi pare una cazzata sinceramente:p
Passi da una CPU da 900/1000 euro ad una binnata in fascia perfomance?
Ho letto alcuni tuoi commenti, ed a sto giro, sembra che vuoi upgradare a tutti i costi anche perdendoci.:)
Gia da Titan a quasi 2,2 liquid/12gb, ad una 2080 8gb e prestazioni simili in media, a parer mio fai un altro errore.
Con i 7nm la 3060 diverrà la 2080 a 12gb;)
Che dici Mike, siamo noi che dovremmo cambiare cpu :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
AceGranger
09-09-2018, 23:59
Dipende dai casi, avendo una Titan da 12gb molto occata, ben binnata e liquidata, non passerei mai ad una 2080 liscia da 8gb.
Diverso se si cerca la innovazione a tutti i costi, ma a parer personale, devi pure guadagnarci in performance.
Parere personale.;)
Le 3000x tra 2 anni, ancora è presto.
se AMD esce con i 7nm nel Q2-Q3, o Vega fara cacare o dubito che nVidia potra permettersi di tenere i 12nm fino al 2020, anche perchè ha gia giocato la carta della Ti...
techsaskia
10-09-2018, 00:01
Dipende dai casi, avendo una Titan da 12gb molto occata, ben binnata e liquidata, non passerei mai ad una 2080 liscia da 8gb.
Diverso se si cerca la innovazione a tutti i costi, ma a parer personale, devi pure guadagnarci in performance.
Parere personale.;)
Le 3000x tra 2 anni, ancora è presto.
Ma guardando la storia ogni quanto tirano fuori una nuova Ti?
Circa un anno e mezzo l'una dall'altra?
Io avevo due 980Ti e il salto lo avrei fatto comunque.
Troppa poca vram e dove lo SLI non andava era troppo poco in 4k.
Manca poco alle recensioni. Peccato però non vedere ancora i modelli a liquido dei vari produttori.
mikael84
10-09-2018, 00:34
Infatti pensavo anche io 2 anni e non 1 come dicono tutti :)
Nvidia aggiorna da sempre ogni 2 anni, quando è passato l'anno, solitamente ha affinato (GF110):)
Che dici Mike, siamo noi che dovremmo cambiare cpu :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non siamo proprio in CPU limit, però un cambio a questo giro ci sta. Anzi io avrei già cambiato, se non dovessi spendere 200 euro di ddr4:p
se AMD esce con i 7nm nel Q2-Q3, o Vega fara cacare o dubito che nVidia potra permettersi di tenere i 12nm fino al 2020, anche perchè ha gia giocato la carta della Ti...
Non penso che nVidia abbia investito con questi transistor per tenerle 9 mesi un anno.
Chissà che rese tirerà fuori AMD, tanto che nel 2019 lancerà solo la gaming Navi di fascia bassa (o media come dice la fascia di prezzo).
AMD deve lanciare una FP64 con chissà quali rese, e per tutto il 2019 la fascia bassa.
nVidia sicuramente partirà dalle Tesla nel 2019, di conseguenza mi viene difficile pensare, ad un cambio radicale in un anno.:)
Le 2050ti mi pare siano previste addirittura per il prox anno con questi transistor, mentre a fine anno le 2060.
Ma guardando la storia ogni quanto tirano fuori una nuova Ti?
Circa un anno e mezzo l'una dall'altra?
Io avevo due 980Ti e il salto lo avrei fatto comunque.
Troppa poca vram e dove lo SLI non andava era troppo poco in 4k.
Manca poco alle recensioni. Peccato però non vedere ancora i modelli a liquido dei vari produttori.
Qua l'anno tirata fuori, perchè la 2080 non soddisferebbe alcun enthusiast. Con l'introduzione della RT, hanno creato padelloni con rese pessime, tanto da laserare la 2080, ed addirittura hanno avuto problemi con le ram.
Samsung solo produce le ram da 2gb, Micron ed Hynix sono ancora ferme ad 1gb (ecco gli 8gb delle 2080).
Lanciare la 2080 con 8gb e prestazioni non del tutto vantaggiose, avrebbe potuto creare qualche problema.
Invece ti do la 2080ti 11gb ed arrangiati:p
Con i 7nm cmq si risolverà il problema delle ram, il clock aumenterà notevolmente, aumenteranno le unità di calcolo, e si ritornerà a consumi medi delle vecchie serie.
nicola1283
10-09-2018, 04:35
Che dici Mike, siamo noi che dovremmo cambiare cpu :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eh già anche io sto messo uguale sto aspettando i9 9900k
Ton90maz
10-09-2018, 05:10
Stai cercando ogni motivo buono per cambiare cpu eh ? :D
Da un'intervista relativa a BF5 o a Tomb Raider -ora non ricordo- ho letto che per supportare RTX ci saranno requisiti CPU un po' superiori, a quanto pare la tecnologia darebbe il meglio con CPU dai sei cores in su.
Questa me l’ero persa. Prevedo smascellate fotoniche allora.
TigerTank
10-09-2018, 07:35
Dipende dai casi, avendo una Titan da 12gb molto occata, ben binnata e liquidata, non passerei mai ad una 2080 liscia da 8gb.
Diverso se si cerca la innovazione a tutti i costi, ma a parer personale, devi pure guadagnarci in performance.
Parere personale.;)
Le 3000x tra 2 anni, ancora è presto.
Secondo me molto meno dei 2 anni, se TSMC è già in ballo con la produzione a 7nm e anche Nvidia sta già commissionando, non credo che passeranno 2 anni prima di vedere le 3000. E il fatto che Nvidia lanci già la 2080Ti rinunciando al doppio passo sugli enthusiast che prima comprerebbero la X80/X70 per poi upgradare ad una Ti imho è più che un indizio.
L'unico altro motivo per un lancio anticipato della Ti sarebbe una vga più prestante della 2080 da parte di amd...ma non c'è. A meno che le future 7nm in arrivo siano miracolose e Nvidia voglia giocare d'anticipo per sicurezza :D
Non siamo proprio in CPU limit, però un cambio a questo giro ci sta. Anzi io avrei già cambiato, se non dovessi spendere 200 euro di ddr4:p
Aspetta e prendi tutto in blocco, cpu, mobo, ram e vga....così le 200€ per le ram si "stemperano" nel tutto :D
devil_mcry
10-09-2018, 08:05
Nvidia aggiorna da sempre ogni 2 anni, quando è passato l'anno, solitamente ha affinato (GF110):)
Non siamo proprio in CPU limit, però un cambio a questo giro ci sta. Anzi io avrei già cambiato, se non dovessi spendere 200 euro di ddr4:p
Non penso che nVidia abbia investito con questi transistor per tenerle 9 mesi un anno.
Chissà che rese tirerà fuori AMD, tanto che nel 2019 lancerà solo la gaming Navi di fascia bassa (o media come dice la fascia di prezzo).
AMD deve lanciare una FP64 con chissà quali rese, e per tutto il 2019 la fascia bassa.
nVidia sicuramente partirà dalle Tesla nel 2019, di conseguenza mi viene difficile pensare, ad un cambio radicale in un anno.:)
Le 2050ti mi pare siano previste addirittura per il prox anno con questi transistor, mentre a fine anno le 2060.
Qua l'anno tirata fuori, perchè la 2080 non soddisferebbe alcun enthusiast. Con l'introduzione della RT, hanno creato padelloni con rese pessime, tanto da laserare la 2080, ed addirittura hanno avuto problemi con le ram.
Samsung solo produce le ram da 2gb, Micron ed Hynix sono ancora ferme ad 1gb (ecco gli 8gb delle 2080).
Lanciare la 2080 con 8gb e prestazioni non del tutto vantaggiose, avrebbe potuto creare qualche problema.
Invece ti do la 2080ti 11gb ed arrangiati:p
Con i 7nm cmq si risolverà il problema delle ram, il clock aumenterà notevolmente, aumenteranno le unità di calcolo, e si ritornerà a consumi medi delle vecchie serie.
Ma quindi secondo te, essendo interessatissimo al RT, prendere ora una 2080 TI vuol dire di fatto avere una scheda più o meno in linea con l'offerta dei prossimi 24 mesi giusto? Immagino che una eventuale Titan costerà ancora di più...
Non ci sarà un salto generazionale tale da dire +50% in un anno?
Secondo me molto meno dei 2 anni, se TSMC è già in ballo con la produzione a 7nm e anche Nvidia sta già commissionando, non credo che passeranno 2 anni prima di vedere le 3000. E il fatto che Nvidia lanci già la 2080Ti rinunciando al doppio passo sugli enthusiast che prima comprerebbero la X80/X70 per poi upgradare ad una Ti imho è più che un indizio.
L'unico altro motivo per un lancio anticipato della Ti sarebbe una vga più prestante della 2080 da parte di amd...ma non c'è. A meno che le future 7nm in arrivo siano miracolose e Nvidia voglia giocare d'anticipo per sicurezza :D
La Ti l'hanno lanciata perchè altrimenti avrebbero avuto come top solo una 2080 8Gb che andrà si e no 10-15% max meglio della 1080ti ma con 3gb in meno, troppo poco per far cambiare gli enthusiast.
E alla fine le prestazioni della Ti le abbiamo sempre avute in contemporanea al lancio delle xx80, solo che si chiamavano Titan ;)
Infatti pensavo anche io 2 anni e non 1 come dicono tutti :)
In realtà che escano nel 2019 lo dicono i 6 che stanno remando contro dall'annuncio.
Forse sperano di convincere gli altri del forum a non comprarle per non sentirni inferiori.
Capita spesso nei forum.
Io non ho i soldi per cambiare quindi amen, ne sono consapevole e non ho problemi a scriverlo.
Arrow0309
10-09-2018, 09:18
Cambiare un deca core (quad channel) per un six core binnato mi pare una cazzata sinceramente:p
Passi da una CPU da 900/1000 euro ad una binnata in fascia perfomance?
Ho letto alcuni tuoi commenti, ed a sto giro, sembra che vuoi upgradare a tutti i costi anche perdendoci.:)
Gia da Titan a quasi 2,2 liquid/12gb, ad una 2080 8gb e prestazioni simili in media, a parer mio fai un altro errore.
Con i 7nm la 3060 diverrà la 2080 a 12gb;)
Hai ragione tra l'altro anche il mio 7900X è binnato (abbastanza, vedendo in giro certe temp e oc inferiori).
A volte mi sembra che qua e la sta perdendo colpi ma è forse solo una mia impressione / oppure devo reinstallare winzozz che pure questi stanno caga fuori dal vaso con tutti i loro aggiornamenti mensili o trimestrali (non formatto dall'X99 precedente ma ora gli faccio un bel formattone).
Anche lato driver / utility varie (pure bios) ho da fare.
Si, lo so (ed ho confrontato vari test fatti dai utenti) un 8086k @5.2 /cache 5.0 (che forse sarebbe stato pure un mio target) in single core va più del mio.
Questo di sicuro non giustifica il cambio perché in multicore se lo magna il mio.
Ma quando verrà sfruttato a dovere sto multicore nei giochi? :mc:
Vabbè, si spera sempre almeno con ste nuove gpu di darsi una mossa un po tutti (dx12, RT, IA, tensor cores).
Anche lato gpu forse hai ragione, come min avrò rimpianti e presto dovrò combattere col scimmione della 2080ti.
Quindi non so se aspettare ancora qualche giorno (ormai stiamo vicini) oppure disdire al preorder della 2080 FE a nvidia (o i suoi scagnozzi irlandesi di Digital River). :fagiano:
Ma cmq e per la cronaca, seppur superiore in oc alla 1080ti, la tengo in daily gaming ormai a 2075-2088 /11k e riprovato ieri sera con le basse temp di Manchester (meno di 20 tamb) viaggia a meno di 40°. In oc massimo non è mai arrivata a 2200 ma sui 2150.
Aspettiamo ste primissime review.
Ma temo che avrai ragione pure con la 2080 liscia. :p
Cmq
Open Beta BF5
Cpu i5 8400 @ 3800mhz in boost a default ( 160 euro )
Nvidia 1070 gigabyte WF3x a default ( 420 euro 2 anni fà )
2560x1440 tutto Ultra 60 fps granitici :sofico: .
E' un gomblotto :asd:
Non credo, solo rancore.
AceGranger
10-09-2018, 09:34
Cmq
Open Beta BF5
Cpu i5 8400 @ 3800mhz in boost a default ( 160 euro )
Nvidia 1070 gigabyte WF3x a default ( 420 euro 2 anni fà )
2560x1440 tutto Ultra 60 fps granitici :sofico: .
si bè, anche il gioco graficamente è di 2 anni fa :stordita:.
Per forza, se non hai ray tracing ha effetti degli anni 90 :asd:
:asd: te scherzi ma effettivamente tutto quello che abbiamo oggi lo avevamo già negli anni 90 (esclusa la risoluzione).
Speriamo prenda piede il RT altrimenti arriveremo ad 8k con la stessa grafica di oggi.
edit_user_name_here
10-09-2018, 09:52
E' un gomblotto :asd:
Appunto va :D poi gente che crea nuovi account per scrivere è molto credibile la cosa :asd:
Comunque mi hanno spiegato cosa ha detto thunder su di me.Molto divertente.Qualcun'altro che è con lui? :D
Secondo me molto meno dei 2 anni, se TSMC è già in ballo con la produzione a 7nm e anche Nvidia sta già commissionando, non credo che passeranno 2 anni prima di vedere le 3000. E il fatto che Nvidia lanci già la 2080Ti rinunciando al doppio passo sugli enthusiast che prima comprerebbero la X80/X70 per poi upgradare ad una Ti imho è più che un indizio.
L'unico altro motivo per un lancio anticipato della Ti sarebbe una vga più prestante della 2080 da parte di amd...ma non c'è. A meno che le future 7nm in arrivo siano miracolose e Nvidia voglia giocare d'anticipo per sicurezza :D
Aspetta e prendi tutto in blocco, cpu, mobo, ram e vga....così le 200€ per le ram si "stemperano" nel tutto :D
Ma non è da escludere che possano aspettare 2 anni ugualmente anche se esce amd 7 nm.Non è detto che amd sforna potenti vga con quel taglio.
fraussantin
10-09-2018, 09:53
La Ti l'hanno lanciata perchè altrimenti avrebbero avuto come top solo una 2080 8Gb che andrà si e no 10-15% max meglio della 1080ti ma con 3gb in meno, troppo poco per far cambiare gli enthusiast.
E alla fine le prestazioni della Ti le abbiamo sempre avute in contemporanea al lancio delle xx80, solo che si chiamavano Titan ;)E non è ancora escluso che fra 6 mesi facciano una titan a 1600 euro.
amon.akira
10-09-2018, 10:06
In realtà che escano nel 2019 lo dicono i 6 che stanno remando contro dall'annuncio.
Forse sperano di convincere gli altri del forum a non comprarle per non sentirni inferiori.
Capita spesso nei forum.
Io non ho i soldi per cambiare quindi amen, ne sono consapevole e non ho problemi a scriverlo.
esistono le sfumature, io dico primo trimestre 2020, anzichè ultimo. Vedremo :)
megamitch
10-09-2018, 10:17
Hai ragione tra l'altro anche il mio 7900X è binnato (abbastanza, vedendo in giro certe temp e oc inferiori).
A volte mi sembra che qua e la sta perdendo colpi ma è forse solo una mia impressione / oppure devo reinstallare winzozz che pure questi stanno caga fuori dal vaso con tutti i loro aggiornamenti mensili o trimestrali (non formatto dall'X99 precedente ma ora gli faccio un bel formattone).
Anche lato driver / utility varie (pure bios) ho da fare.
Si, lo so (ed ho confrontato vari test fatti dai utenti) un 8086k @5.2 /cache 5.0 (che forse sarebbe stato pure un mio target) in single core va più del mio.
Questo di sicuro non giustifica il cambio perché in multicore se lo magna il mio.
Ma quando verrà sfruttato a dovere sto multicore nei giochi? :mc:
Vabbè, si spera sempre almeno con ste nuove gpu di darsi una mossa un po tutti (dx12, RT, IA, tensor cores).
Anche lato gpu forse hai ragione, come min avrò rimpianti e presto dovrò combattere col scimmione della 2080ti.
Quindi non so se aspettare ancora qualche giorno (ormai stiamo vicini) oppure disdire al preorder della 2080 FE a nvidia (o i suoi scagnozzi irlandesi di Digital River). :fagiano:
Ma cmq e per la cronaca, seppur superiore in oc alla 1080ti, la tengo in daily gaming ormai a 2075-2088 /11k e riprovato ieri sera con le basse temp di Manchester (meno di 20 tamb) viaggia a meno di 40°. In oc massimo non è mai arrivata a 2200 ma sui 2150.
Aspettiamo ste primissime review.
Ma temo che avrai ragione pure con la 2080 liscia. :p
a naso butti i soldi per nulla con questi upgrade. soprattutto comprando al buio, ma anche dopo che saranno uscite sul mercato.
Quanto dovresti metterci in euro per fare il cambio? Quale caratteristica ti interessa per cui vuoi fare l'upgrade ?
AceGranger
10-09-2018, 10:22
In realtà che escano nel 2019 lo dicono i 6 che stanno remando contro dall'annuncio.
Forse sperano di convincere gli altri del forum a non comprarle per non sentirni inferiori.
Capita spesso nei forum.
Io non ho i soldi per cambiare quindi amen, ne sono consapevole e non ho problemi a scriverlo.
io dico 2019 ma sto remando a favore :O
sono una delle novita piu belle in campo GPU dall'arrivo della prima Titan :O.
amon.akira
10-09-2018, 10:24
io dio 2019 ma sto remando a favore :O
sono una delle novita piu belle in campo GPU dall'arrivo della prima Titan :O.
idem, io prendo rtx ma sarei contento se escono prima :D
idem, io prendo rtx ma sarei contento se escono prima :D
La triade nell'altro thread (quello dove i mod non possono intervenire) ti sta prendendo per il culo per la tua firma. RTX INCOMING
Puoi modificarla per favore che a loro da fastidio?
Grazie
Hai ragione tra l'altro anche il mio 7900X è binnato (abbastanza, vedendo in giro certe temp e oc inferiori).
A volte mi sembra che qua e la sta perdendo colpi ma è forse solo una mia impressione / oppure devo reinstallare winzozz che pure questi stanno caga fuori dal vaso con tutti i loro aggiornamenti mensili o trimestrali (non formatto dall'X99 precedente ma ora gli faccio un bel formattone).
Anche lato driver / utility varie (pure bios) ho da fare.
Si, lo so (ed ho confrontato vari test fatti dai utenti) un 8086k @5.2 /cache 5.0 (che forse sarebbe stato pure un mio target) in single core va più del mio.
Questo di sicuro non giustifica il cambio perché in multicore se lo magna il mio.
Ma quando verrà sfruttato a dovere sto multicore nei giochi? :mc:
Vabbè, si spera sempre almeno con ste nuove gpu di darsi una mossa un po tutti (dx12, RT, IA, tensor cores).
Anche lato gpu forse hai ragione, come min avrò rimpianti e presto dovrò combattere col scimmione della 2080ti.
Quindi non so se aspettare ancora qualche giorno (ormai stiamo vicini) oppure disdire al preorder della 2080 FE a nvidia (o i suoi scagnozzi irlandesi di Digital River). :fagiano:
Ma cmq e per la cronaca, seppur superiore in oc alla 1080ti, la tengo in daily gaming ormai a 2075-2088 /11k e riprovato ieri sera con le basse temp di Manchester (meno di 20 tamb) viaggia a meno di 40°. In oc massimo non è mai arrivata a 2200 ma sui 2150.
Aspettiamo ste primissime review.
Ma temo che avrai ragione pure con la 2080 liscia. :p
Sono d'accordo con Mik, soprattutto se riesci a tenere il mesh a 3200 con RAM sistemata a dovere e avere latenze sub 50ns.
Non è nemmeno escluso che la mettano al prezzo dell'attuale Ti riscalando questa e quelle sotto verso il basso.
Avrebbe senso, ma potranno farlo solo quando avranno finito lo stock di Pascal.
Comunque credo che, SE faranno uscire una Titan turing, sarà più vicina alla Titan V che alla Xp come prezzo. Non hanno motivi per abbassare il prezzo delle RTX.
AceGranger
10-09-2018, 11:20
Non è nemmeno escluso che la mettano al prezzo dell'attuale Ti riscalando questa e quelle sotto verso il basso.
se vogliono tirare al 2020 credo dovranno fare cosi e praticare un taglio di prezzi, come d'altra parte hanno fatto anche con la prima Titano con le 1080.
devil_mcry
10-09-2018, 11:21
Avrebbe senso, ma potranno farlo solo quando avranno finito lo stock di Pascal.
Comunque credo che, SE faranno uscire una Titan turing, sarà più vicina alla Titan V che alla Xp come prezzo. Non hanno motivi per abbassare il prezzo delle RTX.
Credo anche io, magari non proprio ai livelli di Titan V, magari un 1600-1800e ma comunque fino a quando AMD non avrà il supporto per il RT faranno cosa vogliono
Thunder-74
10-09-2018, 11:38
Hai ragione tra l'altro anche il mio 7900X è binnato (abbastanza, vedendo in giro certe temp e oc inferiori).
A volte mi sembra che qua e la sta perdendo colpi ma è forse solo una mia impressione / oppure devo reinstallare winzozz che pure questi stanno caga fuori dal vaso con tutti i loro aggiornamenti mensili o trimestrali (non formatto dall'X99 precedente ma ora gli faccio un bel formattone).
Anche lato driver / utility varie (pure bios) ho da fare.
Si, lo so (ed ho confrontato vari test fatti dai utenti) un 8086k @5.2 /cache 5.0 (che forse sarebbe stato pure un mio target) in single core va più del mio.
Questo di sicuro non giustifica il cambio perché in multicore se lo magna il mio.
Ma quando verrà sfruttato a dovere sto multicore nei giochi? :mc:
Vabbè, si spera sempre almeno con ste nuove gpu di darsi una mossa un po tutti (dx12, RT, IA, tensor cores).
Anche lato gpu forse hai ragione, come min avrò rimpianti e presto dovrò combattere col scimmione della 2080ti.
Quindi non so se aspettare ancora qualche giorno (ormai stiamo vicini) oppure disdire al preorder della 2080 FE a nvidia (o i suoi scagnozzi irlandesi di Digital River). :fagiano:
Ma cmq e per la cronaca, seppur superiore in oc alla 1080ti, la tengo in daily gaming ormai a 2075-2088 /11k e riprovato ieri sera con le basse temp di Manchester (meno di 20 tamb) viaggia a meno di 40°. In oc massimo non è mai arrivata a 2200 ma sui 2150.
Aspettiamo ste primissime review.
Ma temo che avrai ragione pure con la 2080 liscia. :p
Io fossi in te zero dubbi ... terrei cpu e disdirei la 2080... se proprio devi cambiare una 1080ti, solo con un’altra Ti ... a questo giro dopo viste le reviews..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
10-09-2018, 11:40
La triade nell'altro thread (quello dove i mod non possono intervenire) ti sta prendendo per il culo per la tua firma. RTX INCOMING
Puoi modificarla per favore che a loro da fastidio?
Grazie
ahah :sofico:
appleroof
10-09-2018, 11:50
Sta mossa non la capisco
https://hardware.hdblog.it/2018/09/10/nvidia-geforce-rtx-gtx-serie-10-/
devil_mcry
10-09-2018, 11:57
Sta mossa non la capisco
https://hardware.hdblog.it/2018/09/10/nvidia-geforce-rtx-gtx-serie-10-/
Beh, le RTX hanno come punto forte il RT. Togli quello puoi vivere benissimo anche con le Pascal che comunque sono performanti... Sicuramente è un modo per tenere alto il prezzo delle nuove VGA
amon.akira
10-09-2018, 11:58
Cosí non abbassano i prezzi ne di pascal ne di turing :sofico:
sono le 100k unità rispedite indietro a giugno XD
illidan2000
10-09-2018, 11:58
Beh, le RTX hanno come punto forte il RT. Togli quello puoi vivere benissimo anche con le Pascal che comunque sono performanti... Sicuramente è un modo per tenere alto il prezzo delle nuove VGA
beh, al netto dell'RT, mi aspetto che la nuova TI dia almeno un 25% sulla vecchia
devil_mcry
10-09-2018, 12:03
beh, al netto dell'RT, mi aspetto che la nuova TI dia almeno un 25% sulla vecchia
Si, anche di più probabilmente, ma spendili 1200e solo per quello...
Arrow0309
10-09-2018, 12:12
Sono d'accordo con Mik, soprattutto se riesci a tenere il mesh a 3200 con RAM sistemata a dovere e avere latenze sub 50ns.
Sto ancora a 3.1, l'avevo praticamente abbandonato l'oc ma penso di portarlo a 4.9 e ovv mesh a 3.2 (il mesh al 100% lo porto a 3.2).
Cmq mi manca un pelo:
https://s15.postimg.cc/yw6kim6kr/New_Bios_1004.jpg
edit_user_name_here
10-09-2018, 12:18
Si, anche di più probabilmente, ma spendili 1200e solo per quello...
Bisogna vedere quanto vanno veramente anche se ormai ho perso un po fiducia di quante ne state a dire sul rt :D
bagnino89
10-09-2018, 12:27
ottimo, il supporto a pascal sarà ancora pompato
Ogni tanto qualche gioia :asd:
nickname88
10-09-2018, 12:52
dopo che ci hanno restituito i trofei passando dalla alpha alla beta di bf5 la mia giornata era già migliore! :sofico:
Di che trofei parlate ? :)
Arrow0309
10-09-2018, 13:11
Io fossi in te zero dubbi ... terrei cpu e disdirei la 2080... se proprio devi cambiare una 1080ti, solo con un’altra Ti ... a questo giro dopo viste le reviews..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eh aspettiamo ste review, spero di aver chiarito per il 16, 17 al massimo.
Spero di non pentirmi se do via indietro la 2080 per l'eventuale Sli.
Eh aspettiamo ste review, spero di aver chiarito per il 16, 17 al massimo.
Spero di non pentirmi se do via indietro la 2080 per l'eventuale Sli.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-2080-reviews-go-live-on-september-17th
September 17th — GeForce RTX 2080 reviews
September 19th — GeForce RTX 2080 Ti reviews
Probabilmente usciranno leaks qualche giorno prima ma niente di ufficiale prima di queste date
ragazzi una domanda,vorrei passare ad un monitor 21\9(3440 x 1440), vorrei prendere la 2080 credete che il mio processore fara' da collo di bottiglia, un intel i5 6600K
https://www.asus.com/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/
https://www.asus.com/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/Not bad. Prezzo? Uscita?
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
bagnino89
10-09-2018, 13:49
Per quanto riguarda il supporto, non c'èntra nulla, sarebbe rimasto il medesimo con o senza questa notizia, cosi come lo è stato per maxwell e tutte le altre, non è che esce turing e magicamente i driver non funzionano più sulle precedenti LOL
Non dirlo troppo forte altrimenti ti accusano di non essere un vero supporter dell'innovazione :O
Di che trofei parlate ? :)
Niente, è che inizialmente BF5 sembrava la tipica techdemo AMD, invece i test sulla beta sembrano smentire tale ipotesi e quindi scaffale.
Not bad. Prezzo? Uscita?
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
La strix, almeno in europa, è quasi sempre la più costosa quindi mi aspetterei €1350+
Bella gente, voi che siete più infognati di me con gli upgrade...considerato il pc che ho in firma, se volessi (ipoteticamente proprio eh, prima che mi insultiate! :D) dar via la Titan X Pascal e prendere una 2080 che sia liscia o TI mo poco importa (visto che è ipotetico l'acquisto)...dovrei cambiare anche procio?? :confused:
Bella gente, voi che siete più infognati di me con gli upgrade...considerato il pc che ho in firma, se volessi (ipoteticamente proprio eh, prima che mi insultiate! :D) dar via la Titan X Pascal e prendere una 2080 che sia liscia o TI mo poco importa (visto che è ipotetico l'acquisto)...dovrei cambiare anche procio?? :confused:
Direi che sarebbero soldi buttati, se non sei cpu limited adesso con la titan non lo sarai sicuramente con la 2080 e probabilmente neanche con la Ti.
Thunder-74
10-09-2018, 14:08
Per tutti quelli che in generale temono o per cambi gpu o monitor, di essere cpu Limited , consiglio di acquistare monitor o gpu che sia e poi vedere in game se la gpu è sfruttata la 100% con Afterburner .. a fare un upgrade successivo della cpu, si è sempre in tempo... facile :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Giovamas
10-09-2018, 14:15
Cosí non abbassano i prezzi ne di pascal ne di turing :sofico:
come si era sempre saputo....:D
mikael84
10-09-2018, 15:00
Secondo me molto meno dei 2 anni, se TSMC è già in ballo con la produzione a 7nm e anche Nvidia sta già commissionando, non credo che passeranno 2 anni prima di vedere le 3000.
Beh non è detto che siano per forza due anni, possono debuttare anche nel q1 2020:)
L'anno prossimo probabilmente si concentreranno con la nuova Tesla 7nm, con memorie HBM sino ad 1,280 tb/s e chissà che non lancino una nuova Titan stile Titan V.
Sulle tempistiche bisogna fare anche altri tipi di ragionamenti.
Non ci sono memorie per soddisfare un simile chip, solo ora Hynix e micron producono ram con MC da 1gb a soli 14gb/s.
Con le 7nm, tutte e tre le aziende, dovranno produrre a pieno regime le ddr6 da 2gb per MC ed almeno 18 gb/s.
Le migliori ram sono state adottate dalle quadro, e sono Samsung 2gb a 14 gb/s, neppure 16
il fatto che Nvidia lanci già la 2080Ti rinunciando al doppio passo sugli enthusiast che prima comprerebbero la X80/X70 per poi upgradare ad una Ti imho è più che un indizio.
L'unico altro motivo per un lancio anticipato della Ti sarebbe una vga più prestante della 2080 da parte di amd...ma non c'è. A meno che le future 7nm in arrivo siano miracolose e Nvidia voglia giocare d'anticipo per sicurezza :D
I tempi, potrebbero essere più ridotti, però a sto giro, nVidia non ha avuto la possibilità di lanciare una vera e propria x04 capace di catturare gli enthusiast.
Problemi di ram e prestazioni non del tutto all'altezza.
Anche le rese non sono ottimali, tanto che per la prima volta, nVidia lasera anche x04, perdendo di fatto 100mhz (128cc)
Riguardo AMD, che io sappia, leggendo su per giù i vari rumors, nel 2019 l'unico chip 7nm sarà un post Polaris (post 1060 in termini nvidia).
Non dovrebbe esserci alcun chip di fascia alta per il 2019 lato AMD.
Ma quindi secondo te, essendo interessatissimo al RT, prendere ora una 2080 TI vuol dire di fatto avere una scheda più o meno in linea con l'offerta dei prossimi 24 mesi giusto? Immagino che una eventuale Titan costerà ancora di più...
Non ci sarà un salto generazionale tale da dire +50% in un anno?
Il salto vero e proprio ci sarà con i 7nm, dove una 3070 potrebbe anche prendere una 2080ti attuale, però chi prende una 2080ti ora, salvo i soldi, può stare tranquillo.
La probabile Titan, non porterà nulla di nuovo, se non 1 gb di ram, in termini pratici rispetto alla TI la differenza sarà compresa tra 120mhz di differenza e ram a 15gb/s.
Per chi vuole tutto è subito potrebbe essere interessante ora, ma se dovesse uscire l'anno prossimo, è totalmente no sense, considerando la troppa vicinità con i 7nm, dove già una 2070 potrebbe prenderla e superala in ram
Hai ragione tra l'altro anche il mio 7900X è binnato (abbastanza, vedendo in giro certe temp e oc inferiori).
A volte mi sembra che qua e la sta perdendo colpi ma è forse solo una mia impressione / oppure devo reinstallare winzozz che pure questi stanno caga fuori dal vaso con tutti i loro aggiornamenti mensili o trimestrali (non formatto dall'X99 precedente ma ora gli faccio un bel formattone).
Anche lato driver / utility varie (pure bios) ho da fare.
Si, lo so (ed ho confrontato vari test fatti dai utenti) un 8086k @5.2 /cache 5.0 (che forse sarebbe stato pure un mio target) in single core va più del mio.
Questo di sicuro non giustifica il cambio perché in multicore se lo magna il mio.
Ma quando verrà sfruttato a dovere sto multicore nei giochi? :mc:
Vabbè, si spera sempre almeno con ste nuove gpu di darsi una mossa un po tutti (dx12, RT, IA, tensor cores).
Anche lato gpu forse hai ragione, come min avrò rimpianti e presto dovrò combattere col scimmione della 2080ti.
Quindi non so se aspettare ancora qualche giorno (ormai stiamo vicini) oppure disdire al preorder della 2080 FE a nvidia (o i suoi scagnozzi irlandesi di Digital River). :fagiano:
Ma cmq e per la cronaca, seppur superiore in oc alla 1080ti, la tengo in daily gaming ormai a 2075-2088 /11k e riprovato ieri sera con le basse temp di Manchester (meno di 20 tamb) viaggia a meno di 40°. In oc massimo non è mai arrivata a 2200 ma sui 2150.
Aspettiamo ste primissime review.
Ma temo che avrai ragione pure con la 2080 liscia. :p
Dai retta a me, dopo le review, se vuoi fare l'upgrade, prenditi una buona 2080ti e lascia tutto il resto.
Probabilmente non ti divertiresti neppure a benchare con quella scheda (2080).:)
In 4k vai sereno con il tuo 5820k:D
Direi che sarebbero soldi buttati, se non sei cpu limited adesso con la titan non lo sarai sicuramente con la 2080 e probabilmente neanche con la Ti.
Grazie ad entrambi per la risposta! :) Secondo voi quanto potrei farci vendendo la mia attuale Titan X? Con l'uscita delle nuove schede immagino si sia deprezzata abbastanza.
bagnino89
10-09-2018, 15:43
Riguardo AMD, che io sappia, leggendo su per giù i vari rumors, nel 2019 l'unico chip 7nm sarà un post Polaris (post 1060 in termini nvidia).
Non dovrebbe esserci alcun chip di fascia alta per il 2019 lato AMD.
Nel 2019 è previsto Navi, pensato per gaming di fascia alta (post Vega). Per lo meno questi sono gli intenti.
appleroof
10-09-2018, 15:46
Cosí non abbassano i prezzi ne di pascal ne di turing :sofico:
annamo bene :D
Beh, le RTX hanno come punto forte il RT. Togli quello puoi vivere benissimo anche con le Pascal che comunque sono performanti... Sicuramente è un modo per tenere alto il prezzo delle nuove VGA
bè pure quando è uscito Pascal non vedevo reali necessità di cambiare da Maxwell...e appunto non l'ho fatto :D (in altri casi invece ho cambiato eccome :asd: )
comunque...intendevo dal punto di vista aziendale, primo non pensavo avessero tanto magazzino di Pascal (non è andato in eol quindi), secondo non vorrei significasse shortage di Turing
Niente, è che inizialmente BF5 sembrava la tipica techdemo AMD, invece i test sulla beta sembrano smentire tale ipotesi e quindi scaffale.
Ehm...AMD non ha ancora fatto uscire i driver per BF5, Nvidia invece si. Quando saranno alla pari probabilmente diventerà una techdemo AMD.
mikael84
10-09-2018, 15:59
Nel 2019 è previsto Navi, pensato per gaming di fascia alta (post Vega). Per lo meno questi sono gli intenti.
Da quello che risulta a me, magari sbaglio, Navi sarà un chippino 7nm in fascia midrange, che prenderà le prestazioni di una Vega, diciamo che se la vedrà con la 2060 o anche poco più.
Dopo esce Navi entry e nel 2020 Navi in versione fascia alta, con alcune rivisitazioni architetturali, dove si dovrebbe abbattere la soglia dei 64cu.
Slide precise non ne ho, ma penso sia questo l'andazzo.:)
bagnino89
10-09-2018, 17:45
Tu stai attento, che si aggirano già alcuni militi Lucustoniani pronti a quotarti:D:asd:
Oggi su Tom's si è sbizzarrito come al solito nella news delle 2060, tra i vari deliri la perla è stata "la Fury X va spesso meglio di una 1070" :rotfl:
bagnino89
10-09-2018, 17:48
C'è anche da dire che fino al 2k lo si gestisce persino con la 1080, senza star a scomodare 1080ti o TitanX. Aggiungici che i monitor 4k non sono entusiasmanti e la frittata è fatta...
Io ci ho provato a fare adesso l'upgrade al 4k, ma o ti accontenti oppure cacci fuori 2500 di monitor e 1270 di VGA... col rischio di doverli poi rispendere quando escono i 7nm per usare fino in fondo i 144hz.
Tuttosommato ha il suo senso aspettare i 7 nanometri con un buon sistema 2k, magari con una 1080ti usata in tasca. Nel frattempo usciranno anche monitor 4k a 100+ hertz a prezzi meno elite di quelli attuali, e si avrà modo di capire meglio l'impatto che le funzionalità RTX avranno sul mondo del gaming PC.
In realtà è una scommessa, gli scenari sono due:
- amd non combatte e nvidia usa i 7nm non per aumentare drasticamente le prestazioni, ma per ridurre consumi e costi di produzione. Se va così, chi compra oggi la 2080ti ha fatto un affare.
- amd combatte, e i 7nm verranno usati a fondo non appena necessario/possibile. In questo caso chi prende oggi la 2080ti sarà un po' meno fortunato.
C'è anche da dire che le tv freesync potrebbero invogliare più gente del solito a prendersi una eventuali navi a 7nm capace di gestire il 4k (senza RTX). Chi vivrà vedrà...In cuor mio spero si verifichi la seconda ipotesi, ma vedendo l'andazzo di AMD la testa mi dice che andrà a finire come da ipotesi 1. 😀
io dico 2019 ma sto remando a favore :O
sono una delle novita piu belle in campo GPU dall'arrivo della prima Titan :O.Io anche per due ragioni, tmsc ha iniziato la produzione in volumi di wafer a 7nm nel 2018, e se confrontiamo i precedenti nodi tra la produzione in volumi, e la commercializzazione di gpu che utilizzano quel pp intercorre quasi sempre un anno, inoltre, se è vero che nvidia vorrà spingere sul RT, dovrà necessariamente rendere disponibili gpu con core RT anche alla massa, cosa che probabilmente sarà fattibile solo a 7nm.
Se per 18/24 mesi le uniche schede con supporto hardware al RT saranno di quella fascia, il RT rischia di diventare una opzione solo per giochi sponsorizzati da nVidia, rischiando di essere un physx 2 la vendetta sino a quando la diffusione di gpu con unità dedicate sarà più capillare.
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
10-09-2018, 19:15
Io anche per due ragioni, tmsc ha iniziato la produzione in volumi di wafer a 7nm nel 2018, e se confrontiamo i precedenti nodi tra la produzione in volumi, e la commercializzazione di gpu che utilizzano quel pp intercorre quasi sempre un anno, inoltre, se è vero che nvidia vorrà spingere sul RT, dovrà necessariamente rendere disponibili gpu con core RT anche alla massa, cosa che probabilmente sarà fattibile solo a 7nm.
Se per 18/24 mesi le uniche schede con supporto hardware al RT saranno di quella fascia, il RT rischia di diventare una opzione solo per giochi sponsorizzati da nVidia, rischiando di essere un physx 2 la vendetta sino a quando la diffusione di gpu con unità dedicate sarà più capillare.
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Non hai tutti i torti ma secondo me nelle serie 3000, sempre se si chiameranno cosi, le metteranno almeno nella fascia media :)
Kostanz77
10-09-2018, 19:34
domanda......come vi sembra la RTX 2080 EVGA tre slot?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
10-09-2018, 19:47
domanda......come vi sembra la RTX 2080 EVGA tre slot?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Io penso di prendere proprio la evga tri slot ma non subito.
Tuttavia per la ti non la liscia.
Kostanz77
10-09-2018, 19:48
Io penso di prendere proprio la evga tri slot ma non subito.
Tuttavia per la ti non la liscia.quasi quasi lascio stare la MSI e prenoto la EVGA
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
10-09-2018, 20:05
Si, potresti farlo:read: ma visto che ci sei vai di 2080TI400€ di differenza li investo in altro.......ma potresti prenderla tu che ne dici?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
10-09-2018, 20:12
Infatti l'ho già presa, da ak la msi trio, il mio era un consiglio, visto che anche tu provieni da 1080ti, ma se non vuoi investire tutti quei soldi, ok ci sta:fagiano:Bravo......i 400 e più euro di differenza li uso per altre cose
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
quasi quasi lascio stare la MSI e prenoto la EVGA
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Secondo me, l'unica EVGA nello stesso "tier" della gaming x trio è la FTW3, non la XC Ultra.
Gaming X trio: 327 x 140 x 55.6 mm
FTW3: 302 x 140 x (2.75slot)mm
XC Ultra: 270 x 114 x (2.75slot)mm
Peró mi sembra che sia in pre-order solo in america.
Kostanz77
10-09-2018, 20:20
Secondo me, l'unica EVGA nello stesso "tier" della gaming x trio è la FTW3, non la XC Ultra.
Gaming X trio: 327 x 140 x 55.6 mm
FTW3: 302 x 140 x (2.75slot)mm
XC Ultra: 270 x 114 x (2.75slot)mm
Peró mi sembra che sia in pre-order solo in america.la XC ULTRA è tre slot pieni........ volevo cambiare, anche perché ho sempre avuto schede MSI.......
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
la XC ULTRA è tre slot pieni........ volevo cambiare, anche perché ho sempre avuto schede MSI.......
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Nelle specs c'é scritto 2.75: https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2383-KR
Occupa 3 bracket ma effettivamente l'heatsink è 2.75 slot come la ftw3 e la msi
edit: linkato la ti per sbaglio ma cmq le dimensioni sono uguali :D
Kostanz77
10-09-2018, 20:28
Secondo me, l'unica EVGA nello stesso "tier" della gaming x trio è la FTW3, non la XC Ultra.
Gaming X trio: 327 x 140 x 55.6 mm
FTW3: 302 x 140 x (2.75slot)mm
XC Ultra: 270 x 114 x (2.75slot)mm
Peró mi sembra che sia in pre-order solo in america.Tre slot la EVGA XC ULTRA misure:
11.4 x 26.9 x 6 cm
2.75 slot la MSI TRIO misure: 32,7 x 14 x 5.5 cm
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
10-09-2018, 20:29
Nelle specs c'é scritto 2.75: https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=11G-P4-2383-KR
Occupa 3 bracket ma effettivamente l'heatsink è 2.75 slot come la ftw3 e la msi
edit: linkato la ti per sbaglio ma cmq le dimensioni sono uguali :Dci balla circa mezzo centimetro che di fatto fa diventare la EVGA tre SLOT
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
10-09-2018, 21:25
quasi quasi lascio stare la MSI e prenoto la EVGA
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Però non la vedo ancora su eprice.
Probabile che arrivi dopo.Mi ricordo che le evga erano sempre le ultime specie i modelli migliori ad arrivare su eprice.Una cosa simile era successo anche all'epoca per le 1080 che presi li.
Comunque concordo se vuoi spendere i soldi altrimenti anche se però passando da una ti ad una non ti non è proprio chissà che come passaggio cioè rischi di non vedere effetti diversi ma vabbe :)
techsaskia
10-09-2018, 21:30
Però non la vedo ancora su eprice.
Probabile che arrivi dopo.Mi ricordo che le evga erano sempre le ultime specie i modelli migliori ad arrivare su eprice.Una cosa simile era successo anche all'epoca per le 1080 che presi li.
Comunque concordo se vuoi spendere i soldi altrimenti anche se però passando da una ti ad una non ti non è proprio chissà che come passaggio cioè rischi di non vedere effetti diversi ma vabbe :)
io voglio la hydro copper ma non la trovo :cry:
Kostanz77
10-09-2018, 21:33
Le xc non sono altro che le vecchie SC, solo che a sto giro hanno fatto la ultra che andrà pochino meglio della liscia, in sostanza con quel panettone di dissi avrà le stesse performance termiche della liscia con meno rpm delle ventole, ERGO più silenziosa.
La vera rivale della TRiO è la FTW3e tutte le altre, asus strix, zotac amp extreme ecc...le xc sono fascia più bassa
Purtroppo a sto giro le custom sono bruttine, tranne la strix le altre sono MEH, pensare che la EVGA 1080ti FTW3 era cosi bella, come distruggere un capolavoro, se dovessi prendere una 2080 liscia, andrei di FE (che sono bellissime)pochino meglio?......ha probabilmente il doppio della superficie dissipante, non è mica roba da poco eh.....vabbè staremo a vedere
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
10-09-2018, 21:34
Però non la vedo ancora su eprice.
Probabile che arrivi dopo.Mi ricordo che le evga erano sempre le ultime specie i modelli migliori ad arrivare su eprice.Una cosa simile era successo anche all'epoca per le 1080 che presi li.
Comunque concordo se vuoi spendere i soldi altrimenti anche se però passando da una ti ad una non ti non è proprio chissà che come passaggio cioè rischi di non vedere effetti diversi ma vabbe :)Ancora??!!😂.....stai tranquillo che a 41 anni suonati so farmi due conti....😂
PS. le EVGA XC sono prenotabili su Amazon
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
10-09-2018, 21:42
Ancora??!!😂.....stai tranquillo che a 41 anni suonati so farmi due conti....😂
PS. le EVGA XC sono prenotabili su Amazon
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Vabbe ne parliamo quando ce l'hai in mano allora :D facci sapere come ti va poi.
Comunque io aspetto su eprice :)
Kostanz77
10-09-2018, 21:44
Vabbe ne parliamo quando ce l'hai in mano allora :D facci sapere come ti va poi.
Comunque io aspetto su eprice :)ancora sono indeciso.....certo Amazon però è una garanzia
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
10-09-2018, 21:46
... cut ...
Dai retta a me, dopo le review, se vuoi fare l'upgrade, prenditi una buona 2080ti e lascia tutto il resto.
Probabilmente non ti divertiresti neppure a benchare con quella scheda (2080).:)
Te possino :p
Appena cancellato l'ordine della 2080 FE.
E mi stavo orientando per una 2080 ti da liquidare :Prrr:
Ma secondo te questa Giga Windforce OC sara' reference come pcb?
https://www.awd-it.co.uk/gigabyte-geforce-rtx-2080-ti-windforce-oc-11gb-gddr6-pci-express-vr-graphics-card.html?wgu=13527_109047_15365875047809_4440f4396d&wgexpiry=1544363504&source=webgains&siteid=109047
E' che mi piace troppo il wubbo EK da mettere sopra senza aspettare altri mesi
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2018/09/04042829614l.jpg
Va anche detto pero' che le 16 fasi della FE li voglio tutte come min (e massimo pure) :D
ragazzi una domanda,vorrei passare ad un monitor 21\9(3440 x 1440), vorrei prendere la 2080 credete che il mio processore fara' da collo di bottiglia, un intel i5 6600K
help:D
Thunder-74
10-09-2018, 22:31
help:D
A quanto frames vuoi giocare ? 60/100/120?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
10-09-2018, 22:46
A quanto frames vuoi giocare ? 60/100/120?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io a 120 grazie :D :cincin:
Non so se qualcuno l'ha già postato, ma sono usciti i clock delle prime 2 20180ti della EVGA.
https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family&chipset=RTX+2080+Ti
L'unico commento è che la base ha lo stesso clock in boost della FE.....
thunderforce83
11-09-2018, 06:25
help:D
ovvio...a me faceva da collo di bottiglia anche a 60hz e 4k...dipende dai titoli...nonostante molti si ostinano a dire che la cpu potente non serve a 60hz ripetutamente mi capita di trovare giochi che utilizzano tutto o quasi tutto il mio 8700k...ed io avevo come te propio un 6600k
redbaron
11-09-2018, 07:29
EVGA 1309 euro senza dare una data effettivadi consegna mi sembra eccessivo.
E' un po' che hanno 4-6 settimane ma intanto loro i soldi li prendono subito...
Per il resto 3 anni di garanzia e un'ottima assistenza, al momento ho scelto eprice con pagamento al ritiro al pickup il 3 ottobre (per ora)
Avete news maggiori sulla consegna evga ?
scorpion73
11-09-2018, 07:58
EVGA spedita viene 1330 euro, per una VGA che è la stessa cosa di fatto della FE che costa 1280 spedita (su EVGA ci sono da aggiungere anche i costi di spedizione).
O c'è un motivo per cui quel dissi in dotazione è migliore o sinceramente a sto giro non capisco sti 50 eurozzi totali in più.
Secondo me il dissipatore fa le stesse prestazioni di quello FE a sto giro (non è nemmeno ICX da quello che leggo se non ho capito male), per cui mi sembra veramente troppo, se so allargati...
Aspetto la Hybrid o il ritorno delle FE in disponibilità (a cui eventualmente aggiungere dopo il kit hybrid di EVGA).
Giovamas
11-09-2018, 08:34
quasi quasi lascio stare la MSI e prenoto la EVGA
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
io rimango in MSI anche se esteticamente la digerisco poco. 2080 trio. ok aspettare i benchs ma 400 euro di differenza sono troppi sopratutto con i 7 nm all'orizzonte (e la scimmia che magari uscirà fuori con il 9900k). li avrei spesi magari con la certezza che per due anni sarei stato al top o quasi
https://videocardz.com/newz/nvidia-changes-geforce-rtx-2080-reviews-date-to-september-19th
Embargo per la 2080 spostato dal 17 al 19 (stesso giorno della Ti).
Molti reviewers non hanno ancora ricevuto le gpu, e chi le ha non ha i driver per testarle.
edit_user_name_here
11-09-2018, 09:16
EVGA 1309 euro senza dare una data effettivadi consegna mi sembra eccessivo.
E' un po' che hanno 4-6 settimane ma intanto loro i soldi li prendono subito...
Per il resto 3 anni di garanzia e un'ottima assistenza, al momento ho scelto eprice con pagamento al ritiro al pickup il 3 ottobre (per ora)
Avete news maggiori sulla consegna evga ?
Eprice, come dicevo prima, le evga le fanno uscire dopo in vendita.Non mi chiedere perchè presumo che arrivano più tardi in europa o in italia.
Cmq io guardo spesso su eprice un giorno segnano il 3 ed un giorno segnano il 4 per poi tornare a 3 ottobre :D
io rimango in MSI anche se esteticamente la digerisco poco. 2080 trio. ok aspettare i benchs ma 400 euro di differenza sono troppi sopratutto con i 7 nm all'orizzonte (e la scimmia che magari uscirà fuori con il 9900k). li avrei spesi magari con la certezza che per due anni sarei stato al top o quasi
I 7 nm di nvidia non è detto che arrivano subito(potrebbe essere anche 2 anni).Tanto vale aspettare proprio comunque :)
Arrow0309
11-09-2018, 09:22
Secondo voi ha senso di prendere la Gigabyte 2080ti meno costosa (wf3) se si vuole liquidarla?
Ha il pcb reference (oppure nel caso di no li faranno wb EK in seguito anche per questa qua)?
Sarà diversa (dissipatore a parte) dalla sorella Gaming?
Vedo che cmq si trova già in versione Windforce OC il che è un bonus visto il prezzo più basso del web.
A quanto frames vuoi giocare ? 60/100/120?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
60:)
thunderforce83
11-09-2018, 09:29
https://videocardz.com/newz/nvidia-changes-geforce-rtx-2080-reviews-date-to-september-19th
Embargo per la 2080 spostato dal 17 al 19 (stesso giorno della Ti).
Molti reviewers non hanno ancora ricevuto le gpu, e chi le ha non ha i driver per testarle.Ammazza... Ormai i bench precisi li vediamo mese prossimo 🙄
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
illidan2000
11-09-2018, 09:45
Secondo voi ha senso di prendere la Gigabyte 2080ti meno costosa (wf3) se si vuole liquidarla?
Ha il pcb reference (oppure nel caso di no li faranno wb EK in seguito anche per questa qua)?
Sarà diversa (dissipatore a parte) dalla sorella Gaming?
Vedo che cmq si trova già in versione Windforce OC il che è un bonus visto il prezzo più basso del web.
mi accodo alla richiesta.
io ho ancora il wb AIO della 1080, che forse in qualche modo potrei adattare se la distanza dalle viti rimanesse uguale.
C'è qualche accenno su questo? Quanto sono grossi i waterblock per 2080ti? (mi pare stiano già uscendo)
Secondo voi ha senso di prendere la Gigabyte 2080ti meno costosa (wf3) se si vuole liquidarla?
Ha il pcb reference (oppure nel caso di no li faranno wb EK in seguito anche per questa qua)?
Sarà diversa (dissipatore a parte) dalla sorella Gaming?
Vedo che cmq si trova già in versione Windforce OC il che è un bonus visto il prezzo più basso del web.
mi accodo alla richiesta.
io ho ancora il wb AIO della 1080, che forse in qualche modo potrei adattare se la distanza dalle viti rimanesse uguale.
C'è qualche accenno su questo? Quanto sono grossi i waterblock per 2080ti? (mi pare stiano già uscendo)
Mi aggiungo anche io , se qualcuno sà , parli! :D .
Jeetkundo
11-09-2018, 10:05
https://videocardz.com/newz/nvidia-changes-geforce-rtx-2080-reviews-date-to-september-19th
Embargo per la 2080 spostato dal 17 al 19 (stesso giorno della Ti).
Molti reviewers non hanno ancora ricevuto le gpu, e chi le ha non ha i driver per testarle.
Sta iniziando ad essere una pagliacciata... evidentemente contano di venderne in preorder il più elevato numero possibile, indipendentemente dalla reali prestazioni.
illidan2000
11-09-2018, 10:12
Vista la dimensione del die più che doppia mi pare almeno improbabile che i fori possano essere posizionati in modo simile su una 1080 e una 2080Ti
beh, sì il die è più grosso, ma complessivamente il chip potrebbe stare nelle stesse dimensioni credo
edit_user_name_here
11-09-2018, 10:20
Concordo sul comprare a scatola chiusa.
Però spezzo una lancia a favore di Nvidia sui ritardi, nel bene o nel male stanno portando tecnologie molto nuove e ci stanno problemi e ritardi con forniture, driver, ecc.
Secondo me è solo che devono ottimizzare i driver e non vogliono fare brutta figura.Anche perchè chi fa il preorder può sempre rescindere dunque dubito che la nvidia voglia avere tantissime schede mandate indietro.Non credo che sia una buona mossa sinceramente :)
Arrow0309
11-09-2018, 10:20
Mi aggiungo anche io , se qualcuno sà , parli! :D .
Illy ho capito ma te cosa vuoi sapere esattamente?
Vista la dimensione del die più che doppia mi pare almeno improbabile che i fori possano essere posizionati in modo simile su una 1080 e una 2080Ti
Quoto al 100%
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TWF3OC-11GC#kf
Il cippone è troppo grande ora di conseguenza pure i 4 fori.
Per non parla del doppio e bollente vrm.
60:)
E allora starai ancora tranquillo per un poco.
illidan2000
11-09-2018, 10:30
Usando l'occhimetro non mi sembrano compatibili
era proprio quello che non riuscivo a trovare, un leak sul pcb... ottimo lavoro :)
edit_user_name_here
11-09-2018, 11:05
Che siano i driver, un reale problema di pezzi distribuiti, aspettino patch di giochi o altro non lo sappiamo con certezza.
Il concetto però è quello, aspettano di avere tutto pronto. :)
Nvidia è fin troppo sul pezzo in queste cose, a volte supera anche il limite tra le condizioni ideali e condizioni che falsano i test.
Imparasse un po' anche AMD, che comunque è migliorata tantissimo su questo aspetto ma può migliorare ancora.
Cioè qualche anno fa uscivano i driver con "+xx% improved performance" una settimana dopo le review, almeno adesso escono prima :asd:
Eh vabbe :D io sono rimasto alle serie 5000 di amd quando c'erano solo schermate blu :asd: almeno non ho più schermate blu.
redbaron
11-09-2018, 11:12
Ok mi avete convinto , tengo il preorder della ti su eprice e se i bench non convincono sono sempre in tempo a rinunciare.
Secondo me non aveva senso avere due giorni diversi per i test, pero' potevano spostare la ti al 17 :fagiano:
Ale55andr0
11-09-2018, 13:55
https://s6.postimg.cc/jekrttjtt/Ge_Force-_RTX-2080-_TI-_Graphics-_Card_2.jpg
https://s6.postimg.cc/ip1zhgr01/ASUS-_GTX_1080_PCB-_Front.jpg
Usando l'occhimetro non mi sembrano compatibili
minkia, se tiri quella mattonella ad uno lo mandi al creatore :asd:
techsaskia
11-09-2018, 13:57
ma voi che seguite assiduamente, stando alla storia e a quanto successo in passato,
dopo quanto escono le GPU con il waterblock tipo Hydro Copper e varie?
una settimana dopo quelle ad aria, un mese dopo, 6 mesi dopo?
Thunder-74
11-09-2018, 14:07
ma voi che seguite assiduamente, stando alla storia e a quanto successo in passato,
dopo quanto escono le GPU con il waterblock tipo Hydro Copper e varie?
una settimana dopo quelle ad aria, un mese dopo, 6 mesi dopo?
A memoria, circa un mesetto...
Comunque ero più esaltato dalla 1080ti alla sua uscita, che non dalla 2080ti...
Speriamo di ricredermi...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
techsaskia
11-09-2018, 14:27
A memoria, circa un mesetto...
Comunque ero più esaltato dalla 1080ti alla sua uscita, che non dalla 2080ti...
Speriamo di ricredermi...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
allora è fattibile per me, aspetterò. sui prezzi invece ricordi grosse differenze rispetto ai modelli ad aria?
scorpion73
11-09-2018, 14:33
sul forum di EVGA Jacob ha detto che le EVGA Hybrid escono in ottobre... direi che vale la pena attendere...
techsaskia
11-09-2018, 14:36
sul forum di EVGA Jacob ha detto che le EVGA Hybrid escono in ottobre... direi che vale la pena attendere...
grazie me l'ero persa :)
Thunder-74
11-09-2018, 14:41
allora è fattibile per me, aspetterò. sui prezzi invece ricordi grosse differenze rispetto ai modelli ad aria?
Sempre a memoria, più di quanto si possa spendere prendendo una reference e wb ek...
io non penso meno di 1500 al lancio, per la 2080ti..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sempre a memoria, più di quanto si possa spendere prendendo una reference e wb ek...
io non penso meno di 1500 al lancio, per la 2080ti..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkA quel prezzo manco ci penso ad aspettare anche se tornare ad aria non mi entusiasma al massimo. Ma se già la strix viene 1429 non c è da sperare venga meno una ibrida. A sto punto conviene FE+kit ibrido....o fe+wb per chi ha già il suo loop
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
techsaskia
11-09-2018, 15:39
A quel prezzo manco ci penso ad aspettare anche se tornare ad aria non mi entusiasma al massimo. Ma se già la strix viene 1429 non c è da sperare venga meno una ibrida. A sto punto conviene FE+kit ibrido....o fe+wb per chi ha già il suo loop
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
si ma cmq la FE + kit mica costa tanto meno.
la FE 1280+150 di kit siamo li insomma :D
Arrow0309
11-09-2018, 15:42
A quel prezzo manco ci penso ad aspettare anche se tornare ad aria non mi entusiasma al massimo. Ma se già la strix viene 1429 non c è da sperare venga meno una ibrida. A sto punto conviene FE+kit ibrido....o fe+wb per chi ha già il suo loop
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Oppure Gigabyte Wf OC + wb, imho la migliore combo. ;)
Arrow0309
11-09-2018, 16:00
Sei sicuro che sia compatibile?
Si, ho controllato sul sito EK (Vector), è tra le poche compatibili (riportata con la stringa "visual").
La Gigabyte Gaming invece non c'è sulla lista.
Ci sono anche le due Palit e Gainward.
si ma cmq la FE + kit mica costa tanto meno.
la FE 1280+150 di kit siamo li insomma :DSiamo a livello di una strix. Poi tanto senza prezzi ufficiali per le Hybrid si parla di aria fritta ;)
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
11-09-2018, 16:56
A memoria, circa un mesetto...
Comunque ero più esaltato dalla 1080ti alla sua uscita, che non dalla 2080ti...
Speriamo di ricredermi...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Posso rispondere o poi va a finire che sono quella persona che tu intendevi che io ero? :D lol.
Comunque volevo solo dire che al massimo non si compra :) non bisogna per forza esaltarsi sempre anzi.Io sto aspettando un gioco da anni chiamato bannerlord e l'hype non fa bene :asd:
Il nabbo di turno
11-09-2018, 17:02
https://twitter.com/VideoCardz/status/1039486182240006144
Ma qui non si capisce una sega, ma nvidia quando ha intenzione di dire due paroline sulla roadmap?
Thunder-74
11-09-2018, 17:21
Posso rispondere o poi va a finire che sono quella persona che tu intendevi che io ero? :D lol.
Comunque volevo solo dire che al massimo non si compra :) non bisogna per forza esaltarsi sempre anzi.Io sto aspettando un gioco da anni chiamato bannerlord e l'hype non fa bene :asd:
Avere entusiasmo per un prodotto che deve uscire, la vedo una cosa sana. È anche li che risiede il piacere di un acquisto. Il problema è che ho voglia di cambiare l’intero pc e il timore che una scheda che rappresenti più un principio di cammino che l’affermazione di un prodotto indiscusso come fu la 1080ti.
Per questo spero molto in recensioni che mi facciano convincere del contrario ... altrimenti, certo, soldi al pizzo (come si dice a Roma) e attendiamo i 7nm...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
11-09-2018, 17:24
Avere entusiasmo per un prodotto che deve uscire, la vedo una cosa sana. È anche li che risiede il piacere di un acquisto. Il problema è che ho voglia di cambiare l’intero pc e il timore che una scheda che rappresenti più un principio di cammino che l’affermazione di un prodotto indiscusso come fu la 1080ti.
Per questo spero molto in recensioni che mi facciano convincere del contrario ... altrimenti, certo, soldi al pizzo (come si dice a Roma) e attendiamo i 7nm...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Se io avessi una 1080 ti forse me la sarei tenuta.In ogni caso ho 1080 sli che sicuramente è peggio di una 1080 ti per consumi e per titoli sfruttati in sli oltre al g sync non funzionante in sli.
Percui vorrei cambiare anche se non ho fretta però :) però l'hype non è che fa proprio benissimo se tirato troppo a lungo per mia esperienza :D
Il nabbo di turno
11-09-2018, 17:30
Se la 2070 lavorerà con gt106, significa che effettivamente turing ha quel 30% almeno di performance in più a parità di fascia con pascal, ma allo stesso tempo, non combacia il fatto che come specifiche sembra più un cut di gt 104 che un gt 106 full.
amon.akira
11-09-2018, 17:46
Avere entusiasmo per un prodotto che deve uscire, la vedo una cosa sana. È anche li che risiede il piacere di un acquisto. Il problema è che ho voglia di cambiare l’intero pc e il timore che una scheda che rappresenti più un principio di cammino che l’affermazione di un prodotto indiscusso come fu la 1080ti.
Per questo spero molto in recensioni che mi facciano convincere del contrario ... altrimenti, certo, soldi al pizzo (come si dice a Roma) e attendiamo i 7nm...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
se nel poco entusiasmo non c entra il prezzo, direi che questa 2080ti ha le carte in regola per rimanere piu a lungo della 1080ti che a conti fatti è nel case della gente da 15mesi e per altri anche meno.
techsaskia
11-09-2018, 17:57
Avere entusiasmo per un prodotto che deve uscire, la vedo una cosa sana. È anche li che risiede il piacere di un acquisto. Il problema è che ho voglia di cambiare l’intero pc e il timore che una scheda che rappresenti più un principio di cammino che l’affermazione di un prodotto indiscusso come fu la 1080ti.
Per questo spero molto in recensioni che mi facciano convincere del contrario ... altrimenti, certo, soldi al pizzo (come si dice a Roma) e attendiamo i 7nm...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Però la 1080ti a differenza delle nuove rtx non ha portato niente di nuovo se non prestazioni migliori.
Qui si parla di un bel salto tecnologico e di uno stravolgimento di quello a cui siamo abituati.
Più che altro perché la domanda dei prossimi mesi sarà: "4k e rtx off oppure 1080p e rtx in?"
Insomma è il solito problema della botte piena e la moglie ubriaca.
Io se spendo 1300€ per una GPU con lo stesso quantitativo di RAM di schede della generazione precedente voglio la moglie ubriaca e uno che me mi riempie la botte
Stiamo a vedere, ormai non manca molto alle recensioni
Spero solo che per timore di parlare i recensori non omettano niente.
Nvidia ha chiaramente detto che chi parla male potrebbe essere escluso dalla prossima fornitura di GPU. Penso che un recensire davanti a una minaccia del genere ci ripensi due volte prima di parlare liberamente del prodotto.
edit_user_name_here
11-09-2018, 18:02
Però la 1080ti a differenza delle nuove rtx non ha portato niente di nuovo se non prestazioni migliori.
Qui si parla di un bel salto tecnologico e di uno stravolgimento di quello a cui siamo abituati.
Più che altro perché la domanda dei prossimi mesi sarà: "4k e rtx off oppure 1080p e rtx in?" ��
Insomma è il solito problema della botte piena e la moglie ubriaca.
Io se spendo 1300€ per una GPU con lo stesso quantitativo di RAM di schede della generazione precedente voglio la moglie ubriaca e uno che me mi riempie la botte ��
Stiamo a vedere, ormai non manca molto alle recensioni
Spero solo che per timore di parlare i recensori non omettano niente.
Nvidia ha chiaramente detto che chi parla male potrebbe essere escluso dalla prossima fornitura di GPU. Penso che un recensire davanti a una minaccia del genere ci ripensi due volte prima di parlare liberamente del prodotto.
Questa della minaccia della nvidia me la ero persa.Sarà vero?
edit_user_name_here
11-09-2018, 18:07
In base a cosa lo dici?
Le prestazioni in rt non sembrano entusiasmanti, le prestazioni senza rt sembrano buone ma non giustificano il costo più alto e tutti parlano dei 7nm entro la prima metà del 2019.
Secondo me ci sono le possibilità che questa duri meno e non di più.
Mah non sono neanche convinto io che escano già cosi presto le 7nm.Cioè per me è anche meglio perchè la cambierò in quel periodo ma non credo sinceramente.
Vedremo :)
edit_user_name_here
11-09-2018, 18:20
Non intendevo le Nvidia.
Amd ha già mostrato da tempo i sample di vega20 e dovrebbe uscire entro il 2018, non sono gaming per le gaming è previsto navi nel 1h2019.
Nvidia aspetterà fino al 2020 per uscire con delle gpu a 7nm se con i 7nm potrebbe buttare fuori una gpu veramente prestante i rt?
Ah pardon :D tanto che stiamo nel thread nvidia avevo pensato alla nvidia senza che l'avevi specificato.
Comunque io le amd le prendevo solo quando non avevo soldi perchè erano economiche all'epoca.
Però mi avevano dato un sacco di schermate blu come già dicevo.Erano altri tempi lo so :D
Il nabbo di turno
11-09-2018, 18:26
Strano, la 2070 dovrebbe avere un intero gpc mancante rispetto a tu104 full 3072cc, quello visto nelle quadro rtx 5000/6000, la 2080 ha un sm laserato 2994cc, non arriva ai 3072 per quello, vista cosi da l'impressione di un 104 con gpc laserato stile 1070, lasciando il collegamento per il collegamento per il bus/memoria.
Infatti lo penso anche io, però è strano chiamarlo gt 106 un chip simile, ha pur sempre un bus di 256 bit...
techsaskia
11-09-2018, 18:43
Questa della minaccia della nvidia me la ero persa.Sarà vero?
moltissimi l'hanno riportata, il primo a sperimentare la minaccia fu HardOCP quando esprimeva le sue perplessità sul GPP.
https://www.hardocp.com/article/2018/03/07/geforce_partner_program_impacts_consumer_choice
nvidia gli disse chiaramente che parlare così "could damage the relationship"
infatti HardOCP è stato escluso dalle forniture nvidia.
edit_user_name_here
11-09-2018, 18:45
Mah.Di queste cose non me ne intendo cmq :) magari se ha firmato qualche contratto che lo prevede di restare fedele forse ci sta.Almeno non fanno come i politici che ognuno va dove vuole :D ovviamente è solo un esempio non parliamo di politica :asd:
techsaskia
11-09-2018, 18:50
Mah.Di queste cose non me ne intendo cmq :) magari se ha firmato qualche contratto che lo prevede di restare fedele forse ci sta.Almeno non fanno come i politici che ognuno va dove vuole :D ovviamente è solo un esempio non parliamo di politica :asd:
il problema però è quello che si limita la libertà di pensiero e conseguentemente di informazione.
nvidia in soldoni ti dice: "parli male di noi, prossima volta potresti non ricevere sample da noi".
da un lato è comprensibile, dall'altro però se uno vuole dire che RTX fa cagare perchè costringe a 1080P con scarsi vantaggi in termini di qualità, gira malissimo e che sarà il prossimo physx non è libero di farlo, o meglio, può dirlo sapendo che alla prossima sarà tagliato fuori.
Il nabbo di turno
11-09-2018, 18:51
Beh si ci sta, invece di chiamarlo ipotesi tu104-200, lo chiama tu106, alla fine è un nome, pero boh, non lo so RICK a me sembra falso:rolleyes:
Anche a me fa strano, ma whycry è uno che di rado parla a vanvera...
edit_user_name_here
11-09-2018, 18:53
il problema però è quello che si limita la libertà di pensiero e conseguentemente di informazione.
nvidia in soldoni ti dice: "parli male di noi, prossima volta potresti non ricevere sample da noi".
da un lato è comprensibile, dall'altro però se uno vuole dire che RTX fa cagare perchè costringe a 1080P con scarsi vantaggi in termini di qualità, gira malissimo e che sarà il prossimo physx non è libero di farlo, o meglio, può dirlo sapendo che alla prossima sarà tagliato fuori.
Si ma è gente che ci lavora magari ha un contratto.Cioè se il tuo datore di lavoro ti dice di non fare una cosa non puoi andarli contro.
Posso capire che è ingiusto ma sai quante cose sono ingiuste nel mondo?Se tutti i problemi fossero questi :asd:
Che tanto poi le cose prima o poi si vengono a sapere comunque percui a noi ci cambia poco :)
amon.akira
11-09-2018, 19:02
In base a cosa lo dici?
Le prestazioni in rt non sembrano entusiasmanti, le prestazioni senza rt sembrano buone ma non giustificano il costo più alto e tutti parlano dei 7nm entro la prima metà del 2019.
Secondo me ci sono le possibilità che questa duri meno e non di più.
Non intendevo le Nvidia.
Amd ha già mostrato da tempo i sample di vega20 e dovrebbe uscire entro il 2018, non sono gaming per le gaming è previsto navi nel 1h2019.
Nvidia aspetterà fino al 2020 per uscire con delle gpu a 7nm se con i 7nm potrebbe buttare fuori una gpu veramente prestante i rt?
cos'è una lotta interiore amd/nvidia o semplice split di personalità :asd:
amon.akira
11-09-2018, 19:13
Mah... io sti post non li capisco.
Cos'è che non ti piace esattamente di quello che ho scritto?
io ho detto a thunder che "tralasciando il prezzo" queste 2080ti "potrebbero" restare nel case piu di quanto hanno fatto le 1080ti (entusiasmo vs poco entusiasmo);
tu mi hai risposto dicendo "chi te l ha detto che le nvidia escono nel 2020, io so che escono nella prima metà del 2019", e subito dopo "nvidia sicuramente le butta fuori nel 2020" e cmq il PREZZO é ALTO
amon.akira
11-09-2018, 19:29
se nel poco entusiasmo non c entra il prezzo, direi che questa 2080ti ha le carte in regola per rimanere piu a lungo della 1080ti che a conti fatti è nel case della gente da 15mesi e per altri anche meno.
In base a cosa lo dici?
Le prestazioni in rt non sembrano entusiasmanti, le prestazioni senza rt sembrano buone ma non giustificano il costo più alto e tutti parlano dei 7nm entro la prima metà del 2019.
Secondo me ci sono le possibilità che questa duri meno e non di più.
Nvidia aspetterà fino al 2020 per uscire con delle gpu a 7nm
Altro che punteggiatura lol
edit_user_name_here
11-09-2018, 19:37
Daje :asd: state boni :D
amon.akira
11-09-2018, 19:55
Si ma nel mio post la frase non finiva li :asd:
Dai che mi sono stufato di discutere.
dai che ti riferivi ai 7nm amd per far durar meno le 2080ti e poi non ci hai creduto neanche tu :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.