View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
albero77
05-06-2024, 10:34
Eh si, deve fare un sacco di sacrifici...
La leggenda narra che la giacchetta sia in pelle umana...
marbasso
05-06-2024, 11:43
Nuovi driver 555.99
StylezZz`
05-06-2024, 11:56
Nuovi driver 555.99
Sconsigliati, sembrano esserci problemi.
marbasso
05-06-2024, 12:02
Necessità un test da parte del nostro tester ufficiale .
Colui che come avatar ha un pupazzo marrone col chupa chups in bocca.
Non ricordo il Nick mannaggia, sono vecchio.
Solo gli fps contano....
mikael84
05-06-2024, 12:16
Nuovi driver 555.99
Necessità un test da parte del nostro tester ufficiale .
Colui che come avatar ha un pupazzo marrone col chupa chups in bocca.
Non ricordo il Nick mannaggia, sono vecchio.
Solo gli fps contano....
Per i driver, bisogna usare i thread ufficiali, anche perchè ci sarebbe da discuterne.
Oltre che fuori luogo, si rischia il crossposting.
La leggenda narra che la giacchetta sia in pelle umana...
Si oppure di dinosauro, hanno clonato un dinosauro e poi l'hanno ucciso per fare la giacchetta a giacchetta.
fraussantin
05-06-2024, 13:13
Nuovi driver 555.99Ecco messi ieri sera ... Non aggiorno mai subito , una volta che lo faccio bam
CtrlAltSdeng!
05-06-2024, 13:38
Scusate
Sbagliato thread
marbasso
05-06-2024, 19:36
Per i driver, bisogna usare i thread ufficiali, anche perchè ci sarebbe da discuterne.
Oltre che fuori luogo, si rischia il crossposting.
Bo Mikael, ho cercato ma i thread dei driver ati e nvidia sono fermi al 2003, 2009....
mikael84
05-06-2024, 19:40
Bo Mikael, ho cercato ma i thread dei driver ati e nvidia sono fermi al 2003, 2009....
I thread ufficiali sulle 4000 -3000.;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969685&page=651
marbasso
05-06-2024, 20:24
I thread ufficiali sulle 4000 -3000.;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969685&page=651
A ok, e infatti.... :)
I thread ufficiali [/url]
Finalmente ti hanno fatto mod :sofico:
chiudo l'OT
SnobWatch
05-06-2024, 22:32
Conosco questo forum da quando ha aperto, circa venti anni fa, non mi sono mai iscritto sotto altro nickname ovviamente.
Massima stima per Mikael da sempre.
Uno dei migliori su questo forum da sempre. Personalmente trovo i suoi post istruttivi.
Felice di vedere gente valida alla "guida" del forum.
Bravo Mik!!!
Questa era già stata postata?
https://i.redd.it/ui47pfl9rk4d1.jpeg
la faccia del tipo vicino :asd:
albero77
06-06-2024, 08:51
Si oppure di dinosauro, hanno clonato un dinosauro e poi l'hanno ucciso per fare la giacchetta a giacchetta.
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-supera-apple-e-diventa-la-seconda-societa-pubblica-usa-di-maggior-valore_127782.html
ahia
Legolas84
06-06-2024, 10:25
Conosco questo forum da quando ha aperto, circa venti anni fa, non mi sono mai iscritto sotto altro nickname ovviamente.
Massima stima per Mikael da sempre.
Uno dei migliori su questo forum da sempre. Personalmente trovo i suoi post istruttivi.
Felice di vedere gente valida alla "guida" del forum.
Bravo Mik!!!
Condivido in pieno.
Avere Mikael come mod offre davvero un occasione di riscatto per questo forum, e la speranza che certi comportamenti spariscano per sempre.
Senza nulla togliere a slayter che ha fatto un buon lavoro, ma mikael può garantire una presenza molto costante che è proprio quello che ci serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
06-06-2024, 11:45
Grazie a tutti ragazzi, però ora torniamo in tema.;)
A proposito di aspettare... ho una 2060Super che inizia a mostrare i suoi limiti in 1440p @ 165hz sul Pc secondario (ryzen 7600)
Cosa dite?
Aspetto la serie 5 e poi vado di 5070 - 5060ti?
Prendo una 4070 liscia adesso sui 500€ ?
O prendo una 4070 Super per il pc primario, e la 4070 del primario la metto sul secondario?
marbasso
06-06-2024, 13:44
A proposito di aspettare... ho una 2060Super che inizia a mostrare i suoi limiti in 1440p @ 165hz sul Pc secondario (ryzen 7600)
Cosa dite?
Aspetto la serie 5 e poi vado di 5070 - 5060ti?
Prendo una 4070 liscia adesso sui 500€ ?
O prendo una 4070 Super per il pc primario, e la 4070 del primario la metto sul secondario?
Metti la 4070 del secondario sul primario e la 2060 sul secondario.
Aspetti le 5000. E poi swappy di nuovo.
Metti la 4070 del secondario sul primario e la 2060 sul secondario.
Aspetti le 5000. E poi swappy di nuovo.
spetta adesso già c'è la 4070 liscia sul primario e la 2060S sul secondario
marbasso
06-06-2024, 14:57
spetta adesso già c'è la 4070 liscia sul primario e la 2060S sul secondario
E fermo allora. Che passi alla super?
E fermo allora. Che passi alla super?
devo elimianre la 2060Super...
Aspetto la serie 5 e poi vado di 5070 - 5060ti sul primario e 4070 la passo sul secondario
Prendo una 4070 liscia adesso sui 500€ anche per il secondario
O prendo una 4070 Super per il pc primario, e la 4070 del primario la metto sul secondario?
CtrlAltSdeng!
06-06-2024, 15:18
Aspetti la serie 5XXX per sostituire la 4070S per far scalare la vga primaria nel secondario
Immagino che se hai usato una 2060 fino ad oggi su un qhd a 165hz sia per far girare indie o rts senza troppe pretese e può tenere benissimo altri sei mesi
La serie 5XXX sarà molto costosa ;) e una 5070 rischi di vederla nel q1 2025 soprattutto se amd non farà sponda con una line up completa come si vocifera :stordita:
mikael84
06-06-2024, 15:26
Cmq facendo un riepilogo, gli ultimi rumour di kopite non sono per niente entusiasmanti.
https://i.postimg.cc/TPdkhmzD/rtx-5000.png
Messe così, questa gen, potrebbe realmente essere tutto e niente.
Un big chip, e qua ci siamo, ma sotto, senza modifiche microarchitetturali serie, rimane un vero refresh con g7 e clock.
Le opzioni sono queste:
- refresh puro.
- utilizzare gli SM di/o simil Blackwell HPC, ovvero 2xfp32 xSM + l1 maggiore condivisa), o adozione del 3° datapath, una soluzione alla turing
-GB203 che diventa una serie x70ti, considerando che al momento è l'unico chip capace di collegare un 256bit e 16gb.
-GB205 al momento pensato per 5070, si ritroverebbe ad ssere una 4070 liscia più g7 e clock... e questo davvero è impensabile, e mi farebbe pensare alla seconda opzione.
Quello che pare certo, è che tra GB203 e GB202 ci sarebbe troppa, ma troppa differenza, e l'idea che JHH abbia pensato ad un solo chip, e gli altri traslati nel 4nP, prende sempre più piede.
Aspetti la serie 5XXX per sostituire la 4070S per far scalare la vga primaria nel secondario
Immagino che se hai usato una 2060 fino ad oggi su un qhd a 165hz sia per far girare indie o rts senza troppe pretese e può tenere benissimo altri sei mesi
La serie 5XXX sarà molto costosa ;) e una 5070 rischi di vederla nel q1 2025 soprattutto se amd non farà sponda con una line up completa come si vocifera :stordita:
si per questo penso mi basterà una 5060 o 5060Ti
2060Super uso Fortnite al momento
Retro-PC-User-1
06-06-2024, 19:07
Cmq facendo un riepilogo, gli ultimi rumour di kopite non sono per niente entusiasmanti.
https://i.postimg.cc/TPdkhmzD/rtx-5000.png
Messe così, questa gen, potrebbe realmente essere tutto e niente.
Un big chip, e qua ci siamo, ma sotto, senza modifiche microarchitetturali serie, rimane un vero refresh con g7 e clock.
Le opzioni sono queste:
- refresh puro.
- utilizzare gli SM di/o simil Blackwell HPC, ovvero 2xfp32 xSM + l1 maggiore condivisa), o adozione del 3° datapath, una soluzione alla turing
-GB203 che diventa una serie x70ti, considerando che al momento è l'unico chip capace di collegare un 256bit e 16gb.
-GB205 al momento pensato per 5070, si ritroverebbe ad ssere una 4070 liscia più g7 e clock... e questo davvero è impensabile, e mi farebbe pensare alla seconda opzione.
Quello che pare certo, è che tra GB203 e GB202 ci sarebbe troppa, ma troppa differenza, e l'idea che JHH abbia pensato ad un solo chip, e gli altri traslati nel 4nP, prende sempre più piede.
si per questo penso mi basterà una 5060 o 5060Ti
2060Super uso Fortnite al momento
a me sembra il contrario: 5090 o niente
(per fn forse meglio niente, va bene la 2060)
Legolas84
06-06-2024, 19:11
In pratica è probabile che GB203 faticherà a staccare la 4090 e quindi l unica alternativa sarà GB202.
Ovviamente bisogna vedere i prezzi, io spero che rimangano al più allineati ad Ada. Ci sono rumor sui prezzi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Retro-PC-User-1
06-06-2024, 19:29
12 gpcs ognuna con 8x2 SMs (erano 6x2) ----> 192 SMs
se consideriamo 128 core per SM ----> 24.576
(se il numero di core per sm non aumenta)
la bw da 512 non era confermata: dovevano associarla con 32gb
Ale55andr0
06-06-2024, 20:17
Quello che pare certo, è che tra GB203 e GB202 ci sarebbe troppa, ma troppa differenza, e l'idea che JHH abbia pensato ad un solo chip, e gli altri traslati nel 4nP, prende sempre più piede.
non posso più esprimermi liberamente sul giacco ora che sei mod :O
mikael84
06-06-2024, 21:37
In pratica è probabile che GB203 faticherà a staccare la 4090 e quindi l unica alternativa sarà GB202.
Ovviamente bisogna vedere i prezzi, io spero che rimangano al più allineati ad Ada. Ci sono rumor sui prezzi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Al momento, se non modificheranno la struttura interna dei cuda, GB203 pare una 4080 super con clock superiori (neppure tanto visto la nm) e g7.
Anche tirando fuori un maxwell o con cuda/datapath aggiuntivi, la differenza con GB202 è abissale.
In rapporto con ADA, immagina che sotto la 4090, ci sia la 4070super, e che quest'ultima sia la 4080.
Se queste saranno le specifiche finali, spero che GB203, sia la 5070ti, perchè sarebbe davvero impensabile come scenario...
12 gpcs ognuna con 8x2 SMs (erano 6x2) ----> 192 SMs
se consideriamo 128 core per SM ----> 24.576
(se il numero di core per sm non aumenta)
la bw da 512 non era confermata: dovevano associarla con 32gb
I datapath si possono aumentare, magari ricreando una struttura simil turing SMT64, con 2 DT fp32 ed uno int. Questo aumenterebbe dal 20 al 30% le performance per GPU.
In soldoni sarebbe come una GPU da circa 13650cc, ma difficile realizzarla.
GB202, rispetto i chip minori potrebbe pure rasterizzare a 32 pixel con 8 TPC puri, visto che è da maxwell che si usano i 4-6 TPC x 16 pixel.
I 512bit li vedremmo sul chip work, ex quadro, sulla 5090 sarà cuttato.
amon.akira
06-06-2024, 21:58
Se queste saranno le specifiche finali, spero che GB203, sia la 5070ti, perchè sarebbe davvero impensabile come scenario...
5080 cut di gb202? Tipo ampere insomma
mikael84
06-06-2024, 22:07
5080 cut di gb202? Tipo ampere insomma
Qualcosa di distrutto, magari a 384bit.
Rimane veramente impensabile immaginare un simile divario tra 5080 e 5090.
Le schede sotto GB202 sembrano prese e traslate sul 4nmp con le g7 (sempre che quelle sotto ne siano fornite).
Ma in soldoni lo scenario sarebbe
5070- 4080
5080- 4090
?
Mi sarei aspettato di più onestamente. Passa e va 80-90 lo stacco tra 80 e 90 è tanto e ci sta, ma 5070-4080 anche no
Dracula1975
07-06-2024, 07:51
Qualcosa di distrutto, magari a 384bit.
Rimane veramente impensabile immaginare un simile divario tra 5080 e 5090.
Le schede sotto GB202 sembrano prese e traslate sul 4nmp con le g7 (sempre che quelle sotto ne siano fornite).
parere personale..essendoci ancora in essere la limitazione delle esportazioni verso la cina di schede potenti quanto (o piu') di una 4090 per me la 5080 andra' come una 4090D...cosi la esportano in Cina..
ma è una mia idea personale eh
OrazioOC
07-06-2024, 08:06
Qualcosa di distrutto, magari a 384bit.
Rimane veramente impensabile immaginare un simile divario tra 5080 e 5090.
Le schede sotto GB202 sembrano prese e traslate sul 4nmp con le g7 (sempre che quelle sotto ne siano fornite).
Ma lato Marketing, ha senso fornire una via di mezzo che comunque non avrà concorrenza diretta se non 12/18 mesi dopo il suo lancio? :rolleyes:
Io penso che nvidia a sto giro si possa presentare con SKU volutamente marcate per posizionamento nelle rispettive fasce.
Anche perchè a naso, GB205 dovrà vedersela con navi 48 e battlemage, che non dovrebbero manco impensierire AD103 Full della 4080S(sempre a naso, mi sembra che cadano da qualche parte tra la 4070 super e la 4070 ti super nel caso della prossima top sku RDNA4).
Semplicemente è una generazione molto transitoria, e sarei stupito se queste schede andassero oltre il Q1 2026 in produzione, visto che per quella data avremo i 3nm e le gddr7 tripla densità. :O
PS è stata una bella sorpresa vederti mod Mike. :cool:
mikael84
07-06-2024, 12:32
Ma in soldoni lo scenario sarebbe
5070- 4080
5080- 4090
?
Mi sarei aspettato di più onestamente. Passa e va 80-90 lo stacco tra 80 e 90 è tanto e ci sta, ma 5070-4080 anche no
Microarchitettura a parte (ragioniamo come fosse 1:1), pare una gen traslata sul 4nmP, più un bigchip a soppiantare la 4090.
Kopite ha confermato (da prendere sempre con le pinze), che GB203 sarà AD103 like.
La speranza, se così fosse confermato, è che GB203, sia almeno fascia x70ti.
parere personale..essendoci ancora in essere la limitazione delle esportazioni verso la cina di schede potenti quanto (o piu') di una 4090 per me la 5080 andra' come una 4090D...cosi la esportano in Cina..
ma è una mia idea personale eh
Si, la limitazione TPP verso la Cina, è ancora in vigore, ma con 10k cuda e con i clock previsti dai 4nmp, rimani ancora molto distante.
Al momento, senza modifiche interne, GB203 si presenta come una 4080 con le g7 e probabile più clock. Troppo poco per passare come x80.
Ma lato Marketing, ha senso fornire una via di mezzo che comunque non avrà concorrenza diretta se non 12/18 mesi dopo il suo lancio? :rolleyes:
Io penso che nvidia a sto giro si possa presentare con SKU volutamente marcate per posizionamento nelle rispettive fasce.
Anche perchè a naso, GB205 dovrà vedersela con navi 48 e battlemage, che non dovrebbero manco impensierire AD103 Full della 4080S(sempre a naso, mi sembra che cadano da qualche parte tra la 4070 super e la 4070 ti super nel caso della prossima top sku RDNA4).
Semplicemente è una generazione molto transitoria, e sarei stupito se queste schede andassero oltre il Q1 2026 in produzione, visto che per quella data avremo i 3nm e le gddr7 tripla densità. :O
PS è stata una bella sorpresa vederti mod Mike. :cool:
Lato marketing, presentare una 5080 ed una 5090 così, è abbastanza strano ugualmente. Considera che cut a parte, ragionando alla Lovelace, una sarebbe la 4070super l'altra la 4090, o con ampere la x80 la proporzione sarebbe 3060ti vs 3090. Ok che ci ha già provato con la 4080 12, però sopra aveva un'altra sku... poi magari ci sorprende e riporta la x80 a 699-799... ma ne dubito.:p
Certamente , un chip pari a RDNA4 verrà lanciato.
L'impressione, è che venga sostituita veramente solo la 4090, il resto, solo traslato sul 4nmp e g7, con ovviamente novità tra OFA e tensor, apporfittando del nodo ormai in saldo.
amon.akira
07-06-2024, 13:08
Certamente , un chip pari a RDNA4 verrà lanciato.
L'impressione, è che venga sostituita veramente solo la 4090, il resto, solo traslato sul 4nmp e g7, con ovviamente novità tra OFA e tensor, apporfittando del nodo ormai in saldo.
si accontenterà del confronto 4080 vs 5080+novità software, la 5090 vs la 4090 ce l ha, e poi sicuro come la morte a sto giro una 5080ti...sotto purtroppo stagnazione
OrazioOC
07-06-2024, 13:37
L'impressione, è che venga sostituita veramente solo la 4090, il resto, solo traslato sul 4nmp e g7, con ovviamente novità tra OFA e tensor, apporfittando del nodo ormai in saldo.
E' più di un'impressione Mike, è proprio così se i rumors sul count dei gpc si rivelasse vera. :O
Anche perchè, Nvidia da sto mercato non ha più nulla da prendersi in pratica:
https://videocardz.com/newz/nvidia-aib-shipments-reach-88-of-market-share-highest-in-two-decades
amon.akira
07-06-2024, 13:41
88% lol
Legolas84
07-06-2024, 14:21
Secondo me gioca anche un ruolo il fatto che la pseudo concorrenza sembra presenterà solo schede di fascia media..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
...sotto purtroppo stagnazione
beh no, sotto a questo giro ci sono tre contendenti, oltre ai soliti due c'e' anche intel con battlemage
la fascia medio-bassa la vedo piu' frizzante;)
Secondo me gioca anche un ruolo il fatto che la pseudo concorrenza sembra presenterà solo schede di fascia media..
nessun dubbio sul motivo, a che pro pompare?
anche un 5% meglio della precedente gen, rimane la piu' veloce del mercato:O
Ma da quanto si è capito, la concorrenza del trio, si attesta intorno alle prestazioni di una 4070 Super, scheda che attualmente sta sui 600€, è già tanto se nvidia propone una 5060 con prestazioni da 4070.
Raga ma ha senso secondo voi passare alle 4000/5000 da una 3000 di fascia alta come la 3080ti (ex alta, sono passati anni) per chi gioca in 2K ad alto refresh?
Personalmente ho una 3080ti bella spinta in oc e come me ci sono un sacco di utenti anche qui nel forum.
Se lo si fa per passione sono il primo a cambiare (le 3000 le ho avute tutte e intendo tutte), ma c'è la necessità effettiva per chi non è a 4K? Tolto alan wake, con il supporto del dlss non ho mai avuto un titolo che andasse sotto i 100 e la media è ben più alta, intorno ai 120. Ok, non sono i 150 ma serve davvero?
Il senso è soggettivo, se la scheda ti soddisfa è inutile cambiarla...
Io in genere aggiorno puntando al 2x, avendo una 3060ti l'aggiornerei solo con una gpu simil 4070ti Super o 4080.
Infatti spero che la 5070 arrivi a prendere almeno una 4070ti Super.
Il senso è soggettivo, se la scheda ti soddisfa è inutile cambiarla...
Io in genere aggiorno puntando al 2x, avendo una 3060ti l'aggiornerei solo con una gpu simil 4070ti Super o 4080.
Infatti spero che la 5070 arrivi a prendere almeno una 4070ti Super.
Se la 5070 non prende la 70 ti super siamo messi male.
è circa un 10% dalla 4080. La 80/ti la prende la 70 di solito, se ci poniamo questi dubbi significa che anche questo giro sfodereranno l'ascia
amon.akira
07-06-2024, 16:49
Ma da quanto si è capito, la concorrenza del trio, si attesta intorno alle prestazioni di una 4070 Super, scheda che attualmente sta sui 600€, è già tanto se nvidia propone una 5060 con prestazioni da 4070.
Si infatti i concorrenti devono recuperare il gap, per stagnazione o contentino, mi riferivo a nvidia vs nvidia
Si infatti i concorrenti devono recuperare il gap, per stagnazione o contentino, mi riferivo a nvidia vs nvidia
da quanto leggo pare ufficiale che amd tirerà fuori il solito miracolo preventivato cioè una 7900xtx a 5-600 €, quindi giacco non può che tirar fuori una 4080 a 600 € :read:
OrazioOC
08-06-2024, 11:31
da quanto leggo pare ufficiale che amd tirerà fuori il solito miracolo preventivato cioè una 7900xt a 5-600 €, quindi giacco non può che tirar fuori una 4080 a 600 € :read:
Leva una X, e giacco con l'88% di market share nelle dgpu può anche tirar fuori una 5070 che va' come una 4070 ti che dorme bene lo stesso. :asd:
amon.akira
08-06-2024, 11:34
amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025 (https://videocardz.com/newz/amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025)
Leva una X, e giacco con l'88% di market share nelle dgpu può anche tirar fuori una 5070 che va' come una 4070 ti che dorme bene lo stesso. :asd:
edit...volevo dire $(+tax) ovviamente....vedremo se non ci sarà da levare pure la T :stordita:
a parte gli scherzi, sono totalmente sicuro di buttarmi su una 4080 usata appena spuntano le probabili spec
amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025 (https://videocardz.com/newz/amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025)
Si ritornerebbe a quello che tutti pensavano fino a poco fa ossia l'uscita della prima Blackwell a marzo 2025, vedremo.....
OrazioOC
08-06-2024, 12:17
amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025 (https://videocardz.com/newz/amd-nvidia-and-intel-next-gen-gpus-most-likely-arriving-in-2025)
Mercato che versa in uno stato pietoso. :rolleyes:
Arrivano così tardi per quale incredebile motivazione?
Non c'è neanche la scusa dell'attesa della fonderia per i 3nm o anche per le gddr7 nel caso delle radeon. :O
Evidentemente non ci hanno fatto abbastanza cresta con le attuali gpu a quasi due anni dal lancio. :asd:
amon.akira
08-06-2024, 12:44
Mercato che versa in uno stato pietoso. :rolleyes:
Arrivano così tardi per quale incredebile motivazione?
Non c'è neanche la scusa dell'attesa della fonderia per i 3nm o anche per le gddr7 nel caso delle radeon. :O
Evidentemente non ci hanno fatto abbastanza cresta con le attuali gpu a quasi due anni dal lancio. :asd:
alla fine può essere tutto e nulla, potrebbero cmq uscire a ottobre/novembre con 5080 e 5090 ma prendersela comoda (paper launch) e continuare a vendere le 4000
OrazioOC
08-06-2024, 12:48
alla fine può essere tutto e nulla, potrebbero cmq uscire a ottobre/novembre con 5080 e 5090 ma prendersela comoda (paper launch) e continuare a vendere le 4000
A sensazione, è possibile avere un assaggio a fine 2024, con presentazione la prima settimana di gennaio 2025 al ces di las vegas.
Resta il fatto che da quando le presentano, a quando le trovi negli store in pronta consegna a prezzi di listino, passano sempre un paio di mesi.
Quindi quell'articolo di Videocardz è al limite del clickbait, ma se al computex(quindi a neanche 6 mesi dalla fine dell'anno) questi non hanno detto una parola lato roadmap gpu desktop, significa che così vicini non ci siamo. :rolleyes:
mikael84
08-06-2024, 12:51
Mercato che versa in uno stato pietoso. :rolleyes:
Arrivano così tardi per quale incredebile motivazione?
Non c'è neanche la scusa dell'attesa della fonderia per i 3nm o anche per le gddr7 nel caso delle radeon. :O
Evidentemente non ci hanno fatto abbastanza cresta con le attuali gpu a quasi due anni dal lancio. :asd:
Infatti, quando Kopite cominciava a parlare di ritardi, la vedevo quasi come ovvietà, considerando le problematiche sui 3nm, ma qua siamo ancora a 4nm (tra l'altro BMG e Navi48, pare utilizzino le g6, neppure 7).
Nvidia ha fatto una conferenza su blackwell HPC, ma anche li, non ha neppure rilasciato un dev. tecnico completo... ed è sempre sui 4nmP.
Infatti:
https://www.anandtech.com/show/21310/nvidia-blackwell-architecture-and-b200b100-accelerators-announced-going-bigger-with-smaller-data
Cutter90
08-06-2024, 12:54
Ma ci sta. Un salto di potenza ogni 2 anni ormai non ha nemmeno tanto senso lato gaming. Le gpu vanno il doppio come progressi del software.
fraussantin
08-06-2024, 13:01
Mercato che versa in uno stato pietoso. :rolleyes:
Arrivano così tardi per quale incredebile motivazione?
Non c'è neanche la scusa dell'attesa della fonderia per i 3nm o anche per le gddr7 nel caso delle radeon. :O
Evidentemente non ci hanno fatto abbastanza cresta con le attuali gpu a quasi due anni dal lancio. :asd:Secondo me sono solo rumors per non far crollare le vendite delle 4000.
A settembre\ottobre avremo 5080 e 5090. ( O come decideranno di chiamarle)
Esce star wars coso li e secondo me sarà il gioco di punta per queste schede.
A meno che non decidano di ritardare anche il gioco.
OrazioOC
08-06-2024, 13:11
Infatti, quando Kopite cominciava a parlare di ritardi, la vedevo quasi come ovvietà, considerando le problematiche sui 3nm, ma qua siamo ancora a 4nm (tra l'altro BMG e Navi48, pare utilizzino le g6, neppure 7).
Nvidia ha fatto una conferenza su blackwell HPC, ma anche li, non ha neppure rilasciato un dev. tecnico completo... ed è sempre sui 4nmP.
Infatti:
https://www.anandtech.com/show/21310/nvidia-blackwell-architecture-and-b200b100-accelerators-announced-going-bigger-with-smaller-data
Esattamente, sembra che i produttori non si stiano stracciando le vesta per per la next gen, anche perchè nvidia il mercato lo ha già saldamente in mano, e prima del 2026 non ci sarà nessuna concorrenza neanche nei confronti della 4090 in giro da quasi 2 anni. :asd:
C'è ragazzi, rendiamo conto che ci vorranno 4 anni per avere una amd/intel superiore alla 4090.
Sto mercato è troppo devastato. :stordita:
Secondo me sono solo rumors per non far crollare le vendite delle 4000.
A settembre\ottobre avremo 5080 e 5090. ( O come decideranno di chiamarle)
Esce star wars coso li e secondo me sarà il gioco di punta per queste schede.
A meno che non decidano di ritardare anche il gioco.
Star wars secondo me non c'ha il peso commerciale che aveva un cyberpunk nel 2020 ad esempio. :rolleyes:
Il titolo che smuoverà le acque seriamente sarà GTA VI, ma parliamo di 2026 come titolo su pc, in pratica quando sarà ora di sostituire Blackwell. :asd:
fraussantin
08-06-2024, 13:35
Esattamente, sembra che i produttori non si stiano stracciando le vesta per per la next gen, anche perchè nvidia il mercato lo ha già saldamente in mano, e prima del 2026 non ci sarà nessuna concorrenza neanche nei confronti della 4090 in giro da quasi 2 anni. :asd:
C'è ragazzi, rendiamo conto che ci vorranno 4 anni per avere una amd/intel superiore alla 4090.
Sto mercato è troppo devastato. :stordita:
Star wars secondo me non c'ha il peso commerciale che aveva un cyberpunk nel 2020 ad esempio. :rolleyes:
Il titolo che smuoverà le acque seriamente sarà GTA VI, ma parliamo di 2026 come titolo su pc, in pratica quando sarà ora di sostituire Blackwell. :asd:Il problema è proprio quello .
Che è l'unico gioco in arrivo che abbia un minimo di peso commerciale per ste schede.
Non ê che possono riproporre per la terza volta cyberpunk. :asd:
( Stalker ormai non lo calcolo più . Poveretti ..)
CtrlAltSdeng!
08-06-2024, 15:04
Ragazzi non so ve ne siete accorti ma negli ultimi tre anni è cambiato il mondo
Preparatevi a prodotti sempre più cari e con tempi di vita sul mercato più lunghi per n motivi, scordatevi gli ultimi vent’anni e relativa globalizzazione selvaggia
marbasso
08-06-2024, 15:12
https://www.motoves-store.it/6387-large_default/bmw-giacca-di-pelle-flat-twin-donna-nero.jpg
Lui vuole una scheda per domarli tutti...
amon.akira
08-06-2024, 16:00
Ragazzi non so ve ne siete accorti ma negli ultimi tre anni è cambiato il mondo
Preparatevi a prodotti sempre più cari e con tempi di vita sul mercato più lunghi per n motivi, scordatevi gli ultimi vent’anni e relativa globalizzazione selvaggia
Per i pro invece a detta sua 2anni so troppi, dice che ce margine x una all anno
Mi sa che lo scenario peggiore si sta concretizzando, avremo una like 4080/4070ti Super con 12GB di vram :fagiano:
https://cdn.videocardz.com/1/2024/06/NVIDIA-GEFORCE-RTX-50-LAPTOP-GPU-768x515.jpeg
https://i.postimg.cc/wTqvzG42/Senza-titolo-1.png
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-50-laptop-series-launch-in-2025-with-16gb-12gb-and-8gb-gddr7-variants
mikael84
08-06-2024, 17:34
Mi sa che lo scenario peggiore si sta concretizzando, avremo una like 4080/4070ti Super con 12GB di vram :fagiano:
Ormai la situazione si sta delineando sempre più verso lo shrink sui 4nmP e l'adozione delle G7 più un uberchip. Uberchip, che se non modificano nulla internamente, è da vedere pure lo scaling, visto che quel povero gigathread dovrà fare i salti per gestire ancora più thread, visto che i GPC passano ad 8TPC.
Le versioni laptop, passano dalle g6 alle g7, ma già una probabile 5080 desktop, passerà da 23 a 28gb/s.
Lato clock si dovrebbe recuperare qualcosa, il 4nmp è circa l'11% perf/watt /0,75v... sempre che come ha fatto AMD con i zen, non utilizzino il 4nmp per le HPC ed il 4nm LVT stock, altrimenti neppure il clock ci prendiamo.
Il bello è che sino a metà 2023, si speculava tra di noi, su un refresh con serie 5, ed alla fine così è stato... 2 anni dopo.
Cmq, anche in questo caso, bisogna vedere la posizione di mercato ed il listino.
amon.akira
08-06-2024, 18:27
Ormai la situazione si sta delineando sempre più verso lo shrink sui 4nmP e l'adozione delle G7 più un uberchip. Uberchip, che se non modificano nulla internamente, è da vedere pure lo scaling, visto che quel povero gigathread dovrà fare i salti per gestire ancora più thread, visto che i GPC passano ad 8TPC.
Le versioni laptop, passano dalle g6 alle g7, ma già una probabile 5080 desktop, passerà da 23 a 28gb/s.
Lato clock si dovrebbe recuperare qualcosa, il 4nmp è circa l'11% perf/watt /0,75v... sempre che come ha fatto AMD con i zen, non utilizzino il 4nmp per le HPC ed il 4nm LVT stock, altrimenti neppure il clock ci prendiamo.
Il bello è che sino a metà 2023, si speculava tra di noi, su un refresh con serie 5, ed alla fine così è stato... 2 anni dopo.
Cmq, anche in questo caso, bisogna vedere la posizione di mercato ed il listino.
ormai è chiaro che bisogna aspettare la serie6 e le nuove console per vedere un avanzamento lato software, una volta che fai girare un cyberpunk pt e un alan wake2 fai girare tutto...outlaws sarà il terzo titolo di peso con rayreconstrution, quindi si contano ancora con una mano.
marbasso
08-06-2024, 19:01
Be anche Black Myth: Wukong sarà bello da far girare in 4k visto che full ray tracing ultra settings richiede una 4080super
OrazioOC
08-06-2024, 19:28
Be anche Black Myth: Wukong sarà bello da far girare in 4k visto che full ray tracing ultra settings richiede una 4080super
Si per carità sarà anche un titolo carino, ma non si porta dietro 4/5 anni di hype all'uscita come Cyberpunk 2077 o GTA VI nel 2026. :asd:
La gente ha abbastanza ragione quando dice che non ci sono più quei titoli che giustificano esborsi consistenti in hardware, perchè ad oggi manca un titolo tripla A di cui la gente parlerà per molti anni a venire. :)
Se poi la gente,a ridosso del lancio della serie 5000, caricherà una briscola sul CC da 2k per prendersi una 4090 in modo da giocare al D1 a Wukong maxed out, beh che gli vuoi dire se non essere solidali con la famiglia di costui. :asd:
marbasso
08-06-2024, 19:43
Si per carità sarà anche un titolo carino, ma non si porta dietro 4/5 anni di hype all'uscita come Cyberpunk 2077 o GTA VI nel 2026. :asd:
La gente ha abbastanza ragione quando dice che non ci sono più quei titoli che giustificano esborsi consistenti in hardware, perchè ad oggi manca un titolo tripla A di cui la gente parlerà per molti anni a venire. :)
Se poi la gente,a ridosso del lancio della serie 5000, caricherà una briscola sul CC da 2k per prendersi una 4090 in modo da giocare al D1 a Wukong maxed out, beh che gli vuoi dire se non essere solidali con la famiglia di costui. :asd:
A me interessano tutti i giochi con la grafica sopra la media o fuori dal normale.
Quindi quei giochi che mettono alla frusta.
Ovvio che se mi parli di gta6.....be.....
CP2077 invece è stata una delle più grandi delusioni videoludiche che abbia mai preso, appena uscito ci giocai 30 minuti e lo mollai x anni...
A me interessano tutti i giochi con la grafica sopra la media o fuori dal normale.
Quindi quei giochi che mettono alla frusta.
Ovvio che se mi parli di gta6.....be.....
CP2077 invece è stata una delle più grandi delusioni videoludiche che abbia mai preso, appena uscito ci giocai 30 minuti e lo mollai x anni...
Anche io appena preso lo mollai ma poi dopo l'ultima patch l'ho ripreso e giocato per un centinaio di ore, bella storia, belli i personaggi, belle molte missioni secondarie ma gameplay da console.
Kostanz77
08-06-2024, 22:21
A me interessano tutti i giochi con la grafica sopra la media o fuori dal normale.
Quindi quei giochi che mettono alla frusta.
Ovvio che se mi parli di gta6.....be.....
CP2077 invece è stata una delle più grandi delusioni videoludiche che abbia mai preso, appena uscito ci giocai 30 minuti e lo mollai x anni...
Allora prova BodyCam
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
magic carpet
09-06-2024, 10:19
Ennesimo leak, questo però sembra ben dettagliato:
https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-clamoroso-leakata-intera-linea-rtx-50-laptop-avra-memorie-gddr7-722438.html
Ennesimo leak, questo però sembra ben dettagliato:
https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-clamoroso-leakata-intera-linea-rtx-50-laptop-avra-memorie-gddr7-722438.html
pagina dietro
mikael84
09-06-2024, 12:48
ormai è chiaro che bisogna aspettare la serie6 e le nuove console per vedere un avanzamento lato software, una volta che fai girare un cyberpunk pt e un alan wake2 fai girare tutto...outlaws sarà il terzo titolo di peso con rayreconstrution, quindi si contano ancora con una mano.
La serie 6, dovrà finalmente utilizzare i migliori 3nm, e quindi la densità.
Al momento come detto sempre, con questa nanometria, sbattiamo troppo il muso sul perf/watt e densità.
Prima si è sopperito, aumentando i consumi, ora comincia a diventare un problema.
Faccio un esempio, prendendo turing, con una mod dei 16nm:
La 2070 fa +39% sulla 1070 (quindi è buono).
La 2070 fa però appena il 3% perf/watt, in quanto per garantire quelle prestazioni, consuma il 35% in più.
Ecco il problema.
Passiamo a TSMC vs samsung di ampere.
La 3080 fa + 51% vs la 2080 (prendendo gli score di tpu 1440).
La 3080 fa appena il 7% perf/watt consumando oltre il 40% in più.
Ecco che questo è un fattore decisamente importante. Prima salivi di consumi e via, ora già in fascia x80 sei a 320watt.
Secondo me 300/350w in fascia 80 vanno benissimo.
Il pp che usa Ada è ottimo e se il riutilizzo serve a contener i costi della serie 5000 molto più che contento che non ci siano novità su quel fronte. Alla fine era davvero un passo avanti rispetto ad ampere
fraussantin
09-06-2024, 14:11
La serie 6, dovrà finalmente utilizzare i migliori 3nm, e quindi la densità.
Al momento come detto sempre, con questa nanometria, sbattiamo troppo il muso sul perf/watt e densità.
Prima si è sopperito, aumentando i consumi, ora comincia a diventare un problema.
Faccio un esempio, prendendo turing, con una mod dei 16nm:
La 2070 fa +39% sulla 1070 (quindi è buono).
La 2070 fa però appena il 3% perf/watt, in quanto per garantire quelle prestazioni, consuma il 35% in più.
Ecco il problema.
Passiamo a TSMC vs samsung di ampere.
La 3080 fa + 51% vs la 2080 (prendendo gli score di tpu 1440).
La 3080 fa appena il 7% perf/watt consumando oltre il 40% in più.
Ecco che questo è un fattore decisamente importante. Prima salivi di consumi e via, ora già in fascia x80 sei a 320watt.Cmq non penso si ripresenterà un nuovo "turing".
Avremo un salto classico di prestazioni mantenedo i prezzi delle 4000 al lancio. solo la 90 sarà più cara secondo me.
Tra l'altro vociferavano schede piu sottili , secondo me non alzeranno il tdp anche se oggettivamente le 4000 hanno dei dissipatori che ..la metà bastavano.
amon.akira
09-06-2024, 15:06
Cmq non penso si ripresenterà un nuovo "turing".
Avremo un salto classico di prestazioni mantenedo i prezzi delle 4000 al lancio. solo la 90 sarà più cara secondo me.
Tra l'altro vociferavano schede piu sottili , secondo me non alzeranno il tdp anche se oggettivamente le 4000 hanno dei dissipatori che ..la metà bastavano.
sovrabbondanti li preferisco sempre...con questo caldo inizio a vedere delle end session a 68gradi sotto i 400w
Secondo me 300/350w in fascia 80 vanno benissimo.
Non tanto perché la fascia 80 attuale è di fatto una fascia 70ti (ad essere buoni). E BW sarà uguale.
mikael84
09-06-2024, 15:44
Cmq non penso si ripresenterà un nuovo "turing".
Avremo un salto classico di prestazioni mantenedo i prezzi delle 4000 al lancio. solo la 90 sarà più cara secondo me.
Tra l'altro vociferavano schede piu sottili , secondo me non alzeranno il tdp anche se oggettivamente le 4000 hanno dei dissipatori che ..la metà bastavano.
Infatti turing ed ampere hanno mediamente aumentato le perf. per fascia a scapito anche dei consumi.
La 4080 è riuscita a fare quel grosso balzo, per via del salto mastodontico di PP, in più grazie alla cache ha potuto allegerire il bus, scendendo a 256bit.
A livello di boost base la 4080 ha aumentato il clock del 50% circa, oltre a quasi il 12% di ALU.
E' chiaro che per garantire prestazioni over 4090 (+50 circa), devi almeno portare la 5080 sui 450 (ricavabile da un cut del chippone).
Secondo me 300/350w in fascia 80 vanno benissimo.
Il pp che usa Ada è ottimo e se il riutilizzo serve a contener i costi della serie 5000 molto più che contento che non ci siano novità su quel fronte. Alla fine era davvero un passo avanti rispetto ad ampere
Ada e' ottimo rispetto ad Ampere perche appunto gli 8nm di Samsung lasciavano molto a desiderare..
e come ha fatto notare mikael le architetture, scremate dal silicio all'avanguardia, e dai consumi pompati che lo accompagnano, di solito portano solo lievi miglioramenti
a questo giro si ricicla il silicio attuale.. ci sono tutte le premesse che i risultati saranno da dimenticare al piu' presto
poi se sei un appassionato agiato/benestante, quindi chissene dei consumi, costi etc.. pure Fermi era rivoluzionario, era l'umanita' che non era ancora pronta:O :D
con i 4nm in saldo si abbattono i costi, questo e' ottimo per Nvidia che aumenta i margini, mica taglia i prezzi ai suoi clienti:mbe:
Cmq non penso si ripresenterà un nuovo "turing".
Avremo un salto classico di prestazioni mantenedo i prezzi delle 4000 al lancio. solo la 90 sarà più cara secondo me.
Tra l'altro vociferavano schede piu sottili , secondo me non alzeranno il tdp anche se oggettivamente le 4000 hanno dei dissipatori che ..la metà bastavano.
anche con la x80 non hanno concorrenza, alzeranno i margini anche con quella, solo dalla x70 in giu non possono esagerare piu' di tanto
Non credo che le 5000 avranno il prezzo delle 4000. Lì c'era un salto di nodo e anche se non aveva un impatto così forte sul prezzo finale in qualche modo potevi giustificarlo. Qui no.
Non dico i prezzi delle 3000, ma secondo me sarà una via di mezzo tra 3000 e 4000 con una 5080 a 850/900euro
marbasso
09-06-2024, 17:12
Non credo che le 5000 avranno il prezzo delle 4000. Lì c'era un salto di nodo e anche se non aveva un impatto così forte sul prezzo finale in qualche modo potevi giustificarlo. Qui no.
Non dico i prezzi delle 3000, ma secondo me sarà una via di mezzo tra 3000 e 4000 con una 5080 a 850/900euro
Io lo spero vivamente ma qualcosa mi dice che non sarà così neanche per idea.
Bah, vedremo... il problema più grosso a mio parere saranno i bus per i chip sotto GB203.
Senza tripla densità ci ritroviamo chip del calibro di 4080 con 12GB e di 4070 con 8GB...
Cosa che mi pare veramente assurda... Spero vivamente che da GB205 in giù vadano di tripla...
Bah, vedremo... il problema più grosso a mio parere saranno i bus per i chip sotto GB203.
Senza tripla densità ci ritroviamo chip del calibro di 4080 con 12GB e di 4070 con 8GB...
Cosa che mi pare veramente assurda... Spero vivamente che da GB205 in giù vadano di tripla...
Per me che sono in 2K sarebbe perfetto. Dei 16GB non me ne farei nulla.
12GB in 2K avanzano, si è visto con la 4070ti super. in 4K passare da 12gb a 16gb non da alcun incremento figuriamoci a risoluzioni inferiori. Se poi c'è anche la compressione texture diventa ancora meno utile
fraussantin
09-06-2024, 21:10
Per me che sono in 2K sarebbe perfetto. Dei 16GB non me ne farei nulla.
12GB in 2K avanzano, si è visto con la 4070ti super. in 4K passare da 12gb a 16gb non da alcun incremento figuriamoci a risoluzioni inferiori. Se poi c'è anche la compressione texture diventa ancora meno utileTu sei anche uno che salta una gen , quindi 12 giga dovranno bastarti per altri 4 anni .
Tanti non sono.
illidan2000
09-06-2024, 22:06
A me interessano tutti i giochi con la grafica sopra la media o fuori dal normale.
Quindi quei giochi che mettono alla frusta.
Ovvio che se mi parli di gta6.....be.....
CP2077 invece è stata una delle più grandi delusioni videoludiche che abbia mai preso, appena uscito ci giocai 30 minuti e lo mollai x anni...
io l'ho giocato (e finito) al d1 invece.... con una 3080 a 2560x1440
illidan2000
09-06-2024, 22:06
Per me che sono in 2K sarebbe perfetto. Dei 16GB non me ne farei nulla.
12GB in 2K avanzano, si è visto con la 4070ti super. in 4K passare da 12gb a 16gb non da alcun incremento figuriamoci a risoluzioni inferiori. Se poi c'è anche la compressione texture diventa ancora meno utile
meglio 4 Gb in più, che 4 gb in meno, soprattutto se la vuoi tenere un paio di anni
Arrow0309
09-06-2024, 22:18
Infatti turing ed ampere hanno mediamente aumentato le perf. per fascia a scapito anche dei consumi.
La 4080 è riuscita a fare quel grosso balzo, per via del salto mastodontico di PP, in più grazie alla cache ha potuto allegerire il bus, scendendo a 256bit.
A livello di boost base la 4080 ha aumentato il clock del 50% circa, oltre a quasi il 12% di ALU.
E' chiaro che per garantire prestazioni over 4090 (+50 circa), devi almeno portare la 5080 sui 450 (ricavabile da un cut del chippone).
Non mi sembra che succederà ma forse ho letto male / e' ancora presto
io l'ho giocato (e finito) al d1 invece.... con una 3080 a 2560x1440
Idem ma in uw 1440p.
Te non hai sempre avuto gli uw 3440x1440?
illidan2000
09-06-2024, 22:23
Non mi sembra che succederà ma forse ho letto male / e' ancora presto
Idem ma in uw 1440p.
Te non hai sempre avuto gli uw 3440x1440?
si, a parte nel periodo della mia villeggiatura pandemica, in cui usavo il muletto LG (che sta ancora lì solo soletto)
marbasso
10-06-2024, 11:46
Intanto i vari brand continuano a cacciare fuori nuovi modelli della serie 40
Intanto i vari brand continuano a cacciare fuori nuovi modelli della serie 40Vabbè ci vuole tempo per le 5000, e ancora più per le mid.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
marbasso
10-06-2024, 11:54
Vabbè ci vuole tempo per le 5000, e ancora più per le mid.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/3rDMvJsc/d-KQUODe1g-HLn-ATUl.jpg
Dati Micron
quindi ormai le 60 super non escono più no?
marbasso
10-06-2024, 12:07
quindi ormai le 60 super non escono più no?
Chi?
Difficile.
OrazioOC
11-06-2024, 10:42
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-50-blackwell-gb20x-gpu-specs-have-been-leaked
marbasso
11-06-2024, 10:46
Possible Specs of NVIDIA GeForce "Blackwell" GPU Lineup Leaked
https://i.postimg.cc/PqWCrN9D/Screenshot-311.png
Possible specifications of the various NVIDIA GeForce "Blackwell" gaming GPUs were leaked to the web by Kopite7kimi, a reliable source with NVIDIA leaks. These are specs of the maxed out silicon, NVIDIA will carve out several GeForce RTX 50-series SKUs based on these chips, which could end up with lower shader counts than those shown here. We've known from older reports that there will be five chips in all, the GB202 being the largest, followed by the GB203, the GB205, the GB206, and the GB207. There is a notable absence of a successor to the AD104, GA104, and TU104, because NVIDIA is trying a slightly different way to approach the performance segment with this generation.
The GB202 is the halo segment chip that will drive the possible RTX 5090 (RTX 4090 successor). This chip is endowed with 192 streaming multiprocessors (SM), or 96 texture processing clusters (TPCs). These 96 TPCs are spread across 12 graphics processing clusters (GPCs), which each have 8 of them. Assuming that "Blackwell" has the same 256 CUDA cores per TPC that the past several generations of NVIDIA gaming GPUs have had, we end up with a total CUDA core count of 24,576. Another interesting aspect about this mega-chip is memory. The GPU implements the next-generation GDDR7 memory, and uses a mammoth 512-bit memory bus. Assuming the 28 Gbps memory speed that was being rumored for NVIDIA's "Blackwell" generation, this chip has 1,792 GB/s of memory bandwidth on tap!
The GB203 is the next chip in the series, and poised to be a successor in name to the current AD103. It generationally reduces the shader counts, counting on the architecture and clock speeds to more than come through for performance; while retaining the 256-bit bus width of the AD103. The net result could be a significantly smaller GPU than the AD103, for better performance. The GB203 is endowed with 10,752 CUDA cores, spread across 84 SM (42 TPCs). The chip has 7 GPCs, each with 6 TPCs. The memory bus, as we mentioned, is 256-bit, and at a memory speed of 28 Gbps, would yield 896 GB/s of bandwidth.
The GB205 will power the lower half of the performance segment in the GeForce "Blackwell" generation. This chip has a rather surprising CUDA core count of just 6,400, spread across 50 SM, which are arranged in 5 GPCs of 5 TPCs, each. The memory bus width is 192-bit. For 28 Gbps, this would result in 672 GB/s of memory bandwidth.
The GB206 drives the mid-range of the series. This chip gets very close to matching the CUDA core count of the GB205, with 6,144 of them. These are spread across 36 SM (18 TPCs). The 18 TPCs span 3 GPCs of 6 TPCs, each. The key differentiator between the GB205 and GB206 is memory bus width, which is narrowed to 128-bit for the GB206. With the same 28 Gbps memory speed being used here, such a chip would end up with 448 GB/s of memory bandwidth.
At the entry level, there is the GB207, a significantly smaller chip with just 2,560 CUDA cores, across 10 SM, spanning two GPCs of 5 TPCs, each. The memory bus width is unchanged at 128-bit, but the memory type used is the older generation GDDR6. Assuming NVIDIA uses 18 Gbps memory speeds, it ends up with 288 GB/s on tap.
NVIDIA is expected to double down on large on-die caches on all its chips, to cushion the memory sub-systems. We expect there to be several other innovations in the areas of ray tracing performance, AI acceleration, and certain other features exclusive to the architecture. The company is expected to debut the series some time in Q4-2024.
marbasso
11-06-2024, 10:52
Se così fosse tra la 5090 e la 5080 ci passa in mezzo un aereo...
Pare un pò inverosimile.
Dracula1975
11-06-2024, 10:54
Se così fosse tra la 5090 e la 5080 ci passa in mezzo un aereo...
Pare un pò inverosimile.
la 5090 sarà per professionisti..i gamer prendando la 5080 (che a sto punto si tengono la 4090 chi ce l'ha :D)...(ragionamento nvidia)
marbasso
11-06-2024, 11:01
la 5090 sarà per professionisti..i gamer prendando la 5080 (che a sto punto si tengono la 4090 chi ce l'ha :D)...(ragionamento nvidia)
Dici la 5090 sostituirà le ex titan? Se la giocheranno così? Costerà un occhio della testa, ne venderanno meno delle 4090 ma le venderanno lo stesso.
Spazio anche per una 5080ti.
Mi viene da pensare che GB205 sia un chip esclusivamente mobile come GA103.
Se cosi fosse, avremo una 5070 tagliata da GB203, e le 5060/5060ti su GB206.
marbasso
11-06-2024, 11:07
The more you buy, the more you lose
Se così fosse tra la 5090 e la 5080 ci passa in mezzo un aereo...
Pare un pò inverosimile.
E' vero, pare inverosimile ma ormai le conferme sono tante, da quello che si è capito, nella nuova generazione l'unica che supererà l'attuale 4090 sarà la 5090. La 5080 non solo starà sotto la 4090 ma anche di un bel po'.
La 5090 sarà un mostro di potenza, le altre se non fosse per le gddr7 sarebbero tutte delle cacchette praticamente sullo stesso livello delle corrispondenti ADA.
OrazioOC
11-06-2024, 11:24
E' vero, pare inverosimile ma ormai le conferme sono tante, da quello che si è capito, nella nuova generazione l'unica che supererà l'attuale 4090 sarà la 5090. La 5080 non solo starà sotto la 4090 ma anche di un bel po'.
La 5090 sarà un mostro di potenza, le altre se non fosse per le gddr7 sarebbero tutte delle cacchette praticamente sullo stesso livello delle corrispondenti ADA.
Bold claim. :D
Non conosciamo l'ipc di BW, non conosciamo quanto impatteranno le gddr7 all'atto pratico e non conosciamo le frequenze finali sul core. :)
Ad oggi è puro copium pensare che la 5080 starà dietro alla 4090, quando neppure la 4090 forte di ben 16384 cc non riesce a staccare di netto in certi scenari una 4080 super che ne ha 10240 di cc. :D
Blackwell =/= Ada. Molto semplice. :p
Possiamo solo dire che il gap tra 5080 e 5090 ad oggi è immenso sulla carta, quello si. ;)
ninja750
11-06-2024, 11:46
Se così fosse tra la 5090 e la 5080 ci passa in mezzo un aereo...
Pare un pò inverosimile.
si ma non vuol dire che andrà il doppio
ma quella roba lì è dimensionata a tutti gli effetti come una pro, costi per quel bus e quella vram e quel doppio chip lasciano intendere un salasso
e dalla 5080 in giù tutto sarà rapportato a quel salasso
marbasso
11-06-2024, 11:51
si ma non vuol dire che andrà il doppio
ma quella roba lì è dimensionata a tutti gli effetti come una pro, costi per quel bus e quella vram e quel doppio chip lasciano intendere un salasso
e dalla 5080 in giù tutto sarà rapportato a quel salasso
Va gb205....ha l' anemia fin sopra i capelli.
la 5090 sarà per professionisti..i gamer prendando la 5080 (che a sto punto si tengono la 4090 chi ce l'ha :D)...(ragionamento nvidia)
Non puoi tenere la 4090 perchè la 5080 avrà i tensor core di quinta generazione e gli rt core di quarta generazione senza i quali non potrai usare il DLSS 4.0 :fagiano:
mikael84
11-06-2024, 12:06
Se confermato il dato più catastrofico è quello di GB205, che addirittura leva un TPC per GPC, come se non fosse abbastanza povera.
Il nome 205 faceva logicamente già pensare ad una soluzione declassata.
Praticamente, si sta ripetendo la stessa situazione vista con la serie gtx8000, dove la 8600gts era di fatto 1/4 del chippone.
In ADA, dove c'è stato uno dei declassamenti più importanti, 1/4 di ALU era la 4060ti, qua rischia di essere la fascia x70/ti.
Su Ampere a scendere 1/4 significava fascia x50.
Al momento, o si fa un rename, o hanno migliorato qualcosa internamente, oppure l'aggiornamento sarà solo via OFA-Tensor, a cui si aggiunge un chippone, che se non rivisto potrebbe scalare molto ma molto male.
marbasso
11-06-2024, 12:14
Pronti per 2890$ msrp?
Poi 24576 cuda, quanto lo vogliono far consumare?
ghiltanas
11-06-2024, 12:39
Se confermato il dato più catastrofico è quello di GB205, che addirittura leva un TPC per GPC, come se non fosse abbastanza povera.
Il nome 205 faceva logicamente già pensare ad una soluzione declassata.
Praticamente, si sta ripetendo la stessa situazione vista con la serie gtx8000, dove la 8600gts era di fatto 1/4 del chippone.
...
che bei tempi, 8800gt nuova fiammante per giocare a crysis appena uscito :asd:
mikael84
11-06-2024, 12:46
Pronti per 2890$ msrp?
Poi 24576 cuda, quanto lo vogliono far consumare?
Qua dipende dalla bravura del progettista e dal PP o da che compromesso a stock si cerca.
Con ADA sarebbe impensabile domane un chip del genere, se pensi che 2x 4080 = 20480cc x256bit, quindi neppure valori del chippone, consumano 320watt l'una.
che bei tempi, 8800gt nuova fiammante per giocare a crysis appena uscito :asd:
8800gts 512, bei tempi.:)
fraussantin
11-06-2024, 12:47
Se così fosse tra la 5090 e la 5080 ci passa in mezzo un aereo...
Pare un pò inverosimile.Ma secondo me è verosimile che una 5080 vada come una 4090 o un pelo meno e che la tengano a prezzi piu contenuti.
Cosí gli inscimmiati da top di gamma andranno sicuramente sulla grossa.
Poi come sempre i nomi poi li scelgono loro.
Potrebbero fare una 5080ti o direttamente fare la 5080 sul cut della 5090. E usare il 203 sulla 5070ti.
Ma dubito
che bei tempi, 8800gt nuova fiammante per giocare a crysis appena uscito :asd:
La mia raggiungeva temperature allora proibitive... che oggi sono la norma però :stordita:
ghiltanas
11-06-2024, 12:54
Ma secondo me è verosimile che una 5080 vada come una 4090 o un pelo meno e che la tengano a prezzi piu contenuti.
Cosí gli inscimmiati da top di gamma andranno sicuramente sulla grossa.
Poi come sempre i nomi poi li scelgono loro.
Potrebbero fare una 5080ti o direttamente fare la 5080 sul cut della 5090. E usare il 203 sulla 5070ti.
Ma dubito
il problema è limite per la Cina, che non ho capito se resterà l'attuale o rivedranno
fraussantin
11-06-2024, 12:56
il problema è limite per la Cina, che non ho capito se resterà l'attuale o rivedrannoHai detto bene non avevo pensato al fatto che il chip 203 possa essere tarato preciso per entrare in cina.
amon.akira
11-06-2024, 12:58
Tutto questo dando x scontato gb203 come x80, basterebbe fare la x80 da un gb202 anche super cut che gia tornerebbe tutto, 5080>4090
LurenZ87
11-06-2024, 12:58
Non so se è stato postato
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-50-blackwell-gb20x-gpu-specs-have-been-leaked
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
mikael84
11-06-2024, 13:00
Ma secondo me è verosimile che una 5080 vada come una 4090 o un pelo meno e che la tengano a prezzi piu contenuti.
Cosí gli inscimmiati da top di gamma andranno sicuramente sulla grossa.
Poi come sempre i nomi poi li scelgono loro.
Potrebbero fare una 5080ti o direttamente fare la 5080 sul cut della 5090. E usare il 203 sulla 5070ti.
Ma dubito
Per andare come una 4090, quindi con valori da +30-35% (parliamo di 4k e livelli decenti di sfruttamento), dovresti portare un +30/35% a pari fascia, su una nanometria un tantino più efficiente.
Chiaro, poi dove la 4090 scala malissimo, la 5080 avrà vita più semplice.
O hanno fatto miracoli interni, o la 5080 sarà una 4080s con più clock e g7, con tutto il pacchetto AI/tensor, che già di suo occupa transistor, avendo ben poca densità da spendere.
Almeno Ampere, aveva un PP scabroso, ma almeno aveva 2x la densità.
Poi, per carità, magari separano gli interi come turing, e guadagni un 20/25% già da li.
Per andare come una 4090, quindi con valori da +30-35% (parliamo di 4k e livelli decenti di sfruttamento), dovresti portare un +30/35% a pari fascia, su una nanometria un tantino più efficiente.
Chiaro, poi dove la 4090 scala malissimo, la 5080 avrà vita più semplice.
O hanno fatto miracoli interni, o la 5080 sarà una 4080s con più clock e g7, con tutto il pacchetto AI/tensor, che già di suo occupa transistor, avendo ben poca densità da spendere.
Almeno Ampere, aveva un PP scabroso, ma almeno aveva 2x la densità.
Poi, per carità, magari separano gli interi come turing, e guadagni un 20/25% già da li.
Quel che è certo è che 4090->5090 non avremo il salto che c'è stato tra 3090->4090.
OrazioOC
11-06-2024, 13:10
Per andare come una 4090, quindi con valori da +30-35% (parliamo di 4k e livelli decenti di sfruttamento), dovresti portare un +30/35% a pari fascia, su una nanometria un tantino più efficiente.
Chiaro, poi dove la 4090 scala malissimo, la 5080 avrà vita più semplice.
O hanno fatto miracoli interni, o la 5080 sarà una 4080s con più clock e g7, con tutto il pacchetto AI/tensor, che già di suo occupa transistor, avendo ben poca densità da spendere.
Almeno Ampere, aveva un PP scabroso, ma almeno aveva 2x la densità.
Poi, per carità, magari separano gli interi come turing, e guadagni un 20/25% già da li.
Beh se consideriamo che la 4090 nei best case scenario(4k maxed out) fa +27% sulla 4080s, una 4080s con 1tb di bandwith, 5-10% di frequenze sul core in più e qualche altra piccola miglioria potrebbe comunque andargli molto vicino...
La vedo un po' come 980 ti vs 1070, dove la 980 ti ha letteralmente campato di forza bruta, ma di fatto eravamo li li come performance. :)
amon.akira
11-06-2024, 13:20
Best case? Quando ho avuto io la 4080super speravo in quello ma dalle mie prove ho visto altri numeri, le avevo messe a parità di clock e nn scenderei sotto il 35% ma dove conta siamo piu verso il 40%
ninja750
11-06-2024, 13:26
Praticamente, si sta ripetendo la stessa situazione vista con la serie gtx8000, dove la 8600gts era di fatto 1/4 del chippone.
chippini venduti a peso d'oro è esattamente quello che vuole il ceo
mikael84
11-06-2024, 13:27
Quel che è certo è che 4090->5090 non avremo il salto che c'è stato tra 3090->4090.
Beh, un salto di nodo abissale. Con la 4090 avente quasi 3x i transistor. Considerano che la 4090 è anche abbastanza cuttata, visto che gli hanno tagliato la cache canale per canale, e mettendo le ram a 24gb/s con la 4080s (mi pare fece i test amon) prese un 40% già da quest'ultima.
Beh se consideriamo che la 4090 nei best case scenario(4k maxed out) fa +27% sulla 4080s, una 4080s con 1tb di bandwith, 5-10% di frequenze sul core in più e qualche altra piccola miglioria potrebbe comunque andargli molto vicino...
La vedo un po' come 980 ti vs 1070, dove la 980 ti ha letteralmente campato di forza bruta, ma di fatto eravamo li li come performance. :)
Best scenario fa pure di più, ci sono giochi che stazzano intorno al 40%.
https://www.computerbase.de/2024-01/nvidia-geforce-rtx-4080-super-review-test/3/
Poi c'è quello che scala male e sballa la media, ma la 4090 è davvero un mondo a parte.
La 3080 è riuscita a fare over 50% dalla 2080 (valore vero da over 4090), ma consumando quasi il 50% in più.
Al momento, se vogliono fare una over 4090, in salsa 80, devono sbrandellare BL202.
Bl203, sarebbe una decente 5070ti, ne più ne meno.
Se guardiamo i rapporti, sono mediamente i medesimi visti tra 4090 e 4070ti a livello di ALU.
Best case? Quando ho avuto io la 4080super speravo in quello ma dalle mie prove ho visto altri numeri, le avevo messe a parità di clock e nn scenderei sotto il 35% ma dove conta siamo piu verso il 40%
Ecco, mi ricordo anche i tuoi test. Tralasciando poi che la 4090, è pesantemente limitata dalla banda.
chippini venduti a peso d'oro è esattamente quello che vuole il ceo
Beh, a sto giro non ha neppure la scusa del costo wafer, visto che sono in caduta libera, già dall'anno prossimo si scende a valori vicini ai 7nm... ma tutto questo, come ho sempre dimostrato, calcolandolo, impatta davvero poco.
amon.akira
11-06-2024, 13:34
li ho ancora, certo sono un piccolo sample, ma ci rimasi un po male diciamo...qui sono entrambe a 2850mhz e 24gbps
https://i.ibb.co/GkNz4Tp/Immagine-2024-02-02-225945.png (https://ibb.co/GkNz4Tp)
a sentimento direi un +35% è molto realistico come media
Retro-PC-User-1
11-06-2024, 13:35
Se confermato il dato più catastrofico è quello di GB205, che addirittura leva un TPC per GPC, come se non fosse abbastanza povera.
Il nome 205 faceva logicamente già pensare ad una soluzione declassata.
Praticamente, si sta ripetendo la stessa situazione vista con la serie gtx8000, dove la 8600gts era di fatto 1/4 del chippone.
In ADA, dove c'è stato uno dei declassamenti più importanti, 1/4 di ALU era la 4060ti, qua rischia di essere la fascia x70/ti.
Su Ampere a scendere 1/4 significava fascia x50.
Al momento, o si fa un rename, o hanno migliorato qualcosa internamente, oppure l'aggiornamento sarà solo via OFA-Tensor, a cui si aggiunge un chippone, che se non rivisto potrebbe scalare molto ma molto male.
secondo me è cambiato l'approccio sotto il punto di vista economico:
prima il prezzo per ogni classe di prestazione era abbastanza stabile :
quando è uscita la gtx 580 (499$), la si acquistava allo stesso prezzo con cui il giorno prima si prendeva una Gtx 480 (499$)
ad ogni Generazione c'erano [più prestazioni a parità di prezzo] per tutti :
- se volevi spendere 499$, avevi una gpu molto più potente allo stesso prezzo, se volevi spendere di meno, prendevi una 570 o una 480 usata e avevi le stesse prestazioni della top precedente, pagandola di meno
Adesso, invece, ad ad ogni generazione aggiungono una ulteriore fascia di prezzo più alta
questo fa in modo che ci siano circa [le stesse prestazioni a parità di prezzo]
le gpu si svalutano di meno, ma ci guadagnano solo loro.
è come con i prezzi degli iphone
il problema è limite per la Cina, che non ho capito se resterà l'attuale o rivedranno
se vince trump al massimo potranno esportare una 4060D
OrazioOC
11-06-2024, 13:42
Best scenario fa pure di più, ci sono giochi che stazzano intorno al 40%.
https://www.computerbase.de/2024-01/nvidia-geforce-rtx-4080-super-review-test/3/
Poi c'è quello che scala male e sballa la media, ma la 4090 è davvero un mondo a parte.
La 3080 è riuscita a fare over 50% dalla 2080 (valore vero da over 4090), ma consumando quasi il 50% in più.
Al momento, se vogliono fare una over 4090, in salsa 80, devono sbrandellare BL202.
Bl203, sarebbe una decente 5070ti, ne più ne meno.
Se guardiamo i rapporti, sono mediamente i medesimi visti tra 4090 e 4070ti a livello di ALU.
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-7900-gre-tuf/images/average-fps-3840-2160.png
Mi ero basato sugli avg di TUP! con la review più recente, evidentemente la 4090 ne ha ancora di più con un differente setup. :asd:
Comunque concordo che in tempi ordinari, questa sarebbe stata una 5070 nè più nè meno, invece ce la ritroviamo come 5080(e il brutto è che non avrà manco una diretta concorrente neanche questa).
Detto questo, io comunque penso che la 5080 possa impensierire in molti scenari la 4090, rimanendogli dietro dove la pura potenza di calcolo in raster la fà da padrone. :)
mikael84
11-06-2024, 15:32
il problema è limite per la Cina, che non ho capito se resterà l'attuale o rivedranno
Qua mi ci vorrebbe un articolo, più che un post, ci sono tante cosette su questo aspetto.
In primis, con il FP4 il ratio tensor raddoppia, quindi quei 4800TPP è come se diventassero 2400, alla presentazione. In secundis, nsight non ha rilevato alcun aumento tensor già a partire da ADA, le fp8 non vengono rilevate nel ratio, e di conseguenza, neppure le caratteristiche che hanno impedito di portare il DLSS3 su Ampere.
Qua entriamo in un mondo troppo vasto...
li ho ancora, certo sono un piccolo sample, ma ci rimasi un po male diciamo...qui sono entrambe a 2850mhz e 24gbps
https://i.ibb.co/GkNz4Tp/Immagine-2024-02-02-225945.png (https://ibb.co/GkNz4Tp)
a sentimento direi un +35% è molto realistico come media
Ecco, mi riferivo a quello, con vari +40, anche se in alcuni giochi sei in 1440p.
secondo me è cambiato l'approccio sotto il punto di vista economico:
prima il prezzo per ogni classe di prestazione era abbastanza stabile :
quando è uscita la gtx 580 (499$), la si acquistava allo stesso prezzo con cui il giorno prima si prendeva una Gtx 480 (499$)
ad ogni Generazione c'erano [più prestazioni a parità di prezzo] per tutti :
- se volevi spendere 499$, avevi una gpu molto più potente allo stesso prezzo, se volevi spendere di meno, prendevi una 570 o una 480 usata e avevi le stesse prestazioni della top precedente, pagandola di meno
Adesso, invece, ad ad ogni generazione aggiungono una ulteriore fascia di prezzo più alta
questo fa in modo che ci siano circa [le stesse prestazioni a parità di prezzo]
le gpu si svalutano di meno, ma ci guadagnano solo loro.
è come con i prezzi degli iphone
Anche qua ci sarebbe tanto da discutere, partendo proprio dalla prima titan, sbaglio sulle stime di AMD, però è pur vero che i chip stanno aumentando sempre di prezzo, ma il mercato AIB non è messo bene, anzi è in totale declino da 10anni a questa parte.
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-7900-gre-tuf/images/average-fps-3840-2160.png
Mi ero basato sugli avg di TUP! con la review più recente, evidentemente la 4090 ne ha ancora di più con un differente setup. :asd:
Comunque concordo che in tempi ordinari, questa sarebbe stata una 5070 nè più nè meno, invece ce la ritroviamo come 5080(e il brutto è che non avrà manco una diretta concorrente neanche questa).
Detto questo, io comunque penso che la 5080 possa impensierire in molti scenari la 4090, rimanendogli dietro dove la pura potenza di calcolo in raster la fà da padrone. :)
Se la 5080 sarà solo un chip clockato a 4nmp e g7, potrà fare ben poco. Se sarà rivisto in stile turing, con int separati, come avviene nell'HPC, o rivoluzionario, alla maxwell, allora altro paio di maniche.
Pensa che la 4090 in alcuni casi fa anche 40% e la 4080 arriva a +45% circa dalla 3080, ma ballandoci un +50% di core e quasi il 12% ALU.
Certo, ci sono casi da +15-20%, ma sono appunto casi.:)
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-50-blackwell-gb20x-gpu-specs-have-been-leaked
che ne pensate?
marbasso
11-06-2024, 16:19
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-50-blackwell-gb20x-gpu-specs-have-been-leaked
che ne pensate?
Che ci stiamo pensando già da due pagine.:)
la 5090 sarà per professionisti..i gamer prendando la 5080 (che a sto punto si tengono la 4090 chi ce l'ha :D)...(ragionamento nvidia)
Che tipo di professionista acquista GPU gaming?
secondo me è cambiato l'approccio sotto il punto di vista economico:
prima il prezzo per ogni classe di prestazione era abbastanza stabile :
quando è uscita la gtx 580 (499$), la si acquistava allo stesso prezzo con cui il giorno prima si prendeva una Gtx 480 (499$)
ad ogni Generazione c'erano [più prestazioni a parità di prezzo] per tutti :
- se volevi spendere 499$, avevi una gpu molto più potente allo stesso prezzo, se volevi spendere di meno, prendevi una 570 o una 480 usata e avevi le stesse prestazioni della top precedente, pagandola di meno
Adesso, invece, ad ad ogni generazione aggiungono una ulteriore fascia di prezzo più alta
questo fa in modo che ci siano circa [le stesse prestazioni a parità di prezzo]
le gpu si svalutano di meno, ma ci guadagnano solo loro.
è come con i prezzi degli iphone
Beh se si continua ad aprire il portafoglio per GPU da 1000 euro e piu' che messaggio si manda? Che si possono abbassare i prezzi? :D
Ovviamente la prossima top non uscira' mai e poi mai sotto i 2000 euro almeno dopo che hanno venduto vagonate di 4090 a quei prezzi...
fraussantin
11-06-2024, 23:30
l
è come con i prezzi degli iphone
E delle auto.
AceGranger
12-06-2024, 07:05
Che tipo di professionista acquista GPU gaming?
di quelli che tu credi acquistino Quadro ?
Architetti, Ingegneri ( in campo edile tolto qualche rarissimo caso di ambiente supernicchia ), qualsiasi grafico 2D, qualsiasi grafico 3D ( render/animazioni ).
tolto chi si occupa di render e real-time che va di GPU di fascia alta e ha generalmente un desktop, il resto usa per la maggiore portatili di fascia 1000-1600 euro con x060-x070.
gli unici che usano Quadro sono quelli che usano software OpenGL ( driver ad appannaggio delle Quadro dove le gaming hanno evidenti prestazioni basse ), che generalmente sono CAD/CAM di nicchia, oppure ambienti mission critical che sono ancora piu di nicchia; es il classico Autocad è usato al 99% con schede gaming.
Nessuno, che non sia obbligato dal Software e che sa cosa acquista, va a spendere soldi in GPU che non servono a NULLA.
questo discorso va avanti dalla notte dei tempi assieme all'altro unicorno fantastico delle RAM ECC...
Le Quadro non servono a un caz alla maggior parte dei professionisti, come non servono a un caz gli Xeon e le ECC.
nel caso specifico delle x080Ti - x090, vengono prese da chi si occupa di Real Time e Render; Twinmotion, che attualmente è uno dei migliori software per il real-time architettonico è fatto da Epic ed è un Unreal Engine semplificato nell'interfaccia specifico per architetti/Ingegneri e funziona come un videogioco, si prendono le Gaming; idem qualsiasi motore di render GPGPU, ho visto anche presentazioni ufficiali di anteprima ( Vray che a oggi è il motore di render standard degli effetti speciali ) fatte su schede gaming...
questo per ciò che riguarda il mio ambiente lavorativo.
dici che abbiamo sbagliato a dare workstation con le https://www.nvidia.com/it-it/design-visualization/rtx-a5000/ ?
era meglio una 4090?
usiamo https://www.ptc.com/it/products/creo/parametric
AceGranger
12-06-2024, 08:42
dici che abbiamo sbagliato a dare workstation con le https://www.nvidia.com/it-it/design-visualization/rtx-a5000/ ?
era meglio una 4090?
usiamo https://www.ptc.com/it/products/creo/parametric
Non uso PTC Creo ma se non ricordo male è uno di quei software CAD basati su OpenGL e quindi le Quadro dovrebbero essere la scelta migliore.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gb202-con-24576-cuda-core-trapelano-le-presunte-configurazioni-delle-gpu-nvidia-blackwell_127964.html
Mikael che dici?
Sempre più convinto che sarà così
4080 - 9728 core
4080 super & 5080 - 10240 core
5080 super/Ti - 10752 (stessa storia della 4080 super con soli 500 cuda in più)
Se va bene si prospetta un boost a 2.8ghz e così dubito riesca a prendere la 4090.
Se fosse così considerando che il clock di certo non avrà un +50% l'unico vero vantaggio sarebbero le g7 e forse la cache. Non capisco perchè rimanere a 256bit di bus e non osare almeno ai 320. Parliamo di una scheda comunque di fascia alta.
Boh, un po' di amaro in bocca per una scheda che verosimilmente verrebbe piazzata a minimo 1000€ ed esce oltre 2y dopo
marbasso
12-06-2024, 09:50
https://www.guru3d.com/data/publish/223/40a0c2380009f7aa911420e4a7f2e6536d218e/gpx0ogsbiaa8juo.webp
https://www.guru3d.com/story/new-rumor-leak-indicate-shader-count-geforce-5000/
Ma si, da vedere il cut sugli shader che avrà la 5090 con i suoi 32Gbps GDDR7 a 384bit. Facciamo che gliene lascino 22k e spiccioli.
scorpion73
12-06-2024, 10:04
https://videocardz.com/newz/sk-hynix-confirms-gddr7-memory-mass-production-starts-in-q1-2025
Questa potrebbe essere una conferma indiretta che le nuove nvidia le vedremo a marzo 2025 come disponibilità effettiva.
Prima saranno solo lanci fantasma.
Da quanto ne so, Nvidia ha il contratto con Micron per le memorie e non con Hynix.
Poi una volta lanciate 5080/5090, devono per forza essere disponibili sul sito nvidia, possono esserci ordini limitati ma non esiste un lancio fantasma.
Il problema sarà solo per la tripla densità di cui non se ne menziona neanche di striscio...
Sui clock e disponibilità, Micron di recente ha annunciato i moduli da 32gbps, ma credo che solo sulle sku migliori li utilizzeranno, il range penso sia tra i 28~32gbps.
https://www.techpowerup.com/323237/micron-samples-next-gen-gddr7-graphics-memory-for-gaming-and-ai-over-1-5-tb-s-of-system-bandwidth
OrazioOC
12-06-2024, 10:14
https://videocardz.com/newz/sk-hynix-confirms-gddr7-memory-mass-production-starts-in-q1-2025
Questa potrebbe essere una conferma indiretta che le nuove nvidia le vedremo a marzo 2025 come disponibilità effettiva.
Prima saranno solo lanci fantasma.
Si, peccato che Nvidia si rifornisca da Micron e non da SK Hynix. :p
Si, peccato che Nvidia si rifornisca da Micron e non da SK Hynix. :p
Alle prime sfornate si, successivamente gli altri OEM possono usare anche altri moduli.
Ad esempio la 3060ti in firma usa memorie Hynix e si occano con facilità a 17~18gbps.
Quello che sicuro non vedremo è l'adozione di moduli con densità diverse da quelle pensate da nvidia, li gli AIB hanno le mani legate, a meno di modifiche da parte di nvidia con nuove varianti...
scorpion73
12-06-2024, 10:31
Può darsi ma era per dire che la disponibilità sarà molto limitata.
Non credo che tutti i produttori si riforniscano da Micron e sappiamo bene come le FE siano "disponibili" sul sito Nvidia.
marbasso
12-06-2024, 10:41
Alle prime sfornate si, successivamente gli altri OEM possono usare anche altri moduli.
Ad esempio la 3060ti in firma usa memorie Hynix e si occano con facilità a 17~18gbps.
Quello che sicuro non vedremo è l'adozione di moduli con densità diverse da quelle pensate da nvidia, li gli AIB hanno le mani legate, a meno di modifiche da parte di nvidia con nuove varianti...
Evidentemente non hai sotto le famigerate HYNIX x005 che proprio sulle 3060ti sminchiavano tutto dopo brevi periodi.
Fortunato.
ad ogni Generazione c'erano [più prestazioni a parità di prezzo] per tutti :
- se volevi spendere 499$, avevi una gpu molto più potente allo stesso prezzo, se volevi spendere di meno, prendevi una 570 o una 480 usata e avevi le stesse prestazioni della top precedente, pagandola di meno
Adesso, invece, ad ad ogni generazione aggiungono una ulteriore fascia di prezzo più alta
questo fa in modo che ci siano circa [le stesse prestazioni a parità di prezzo]
E' proprio questo che mi fa incazzare. Mi ero sempre trovato bene con la x70, ma già la 3070 era underperforming, e la 4070 faceva proprio schifo.
Per avere un guadagno di prestazioni adeguato tocca spendere il doppio.
è come con i prezzi degli iphone
No, perché un iphone ti dura tranquillamente 5 anni, una gpu no.
Dracula1975
12-06-2024, 10:48
No, perché un iphone ti dura tranquillamente 5 anni, una gpu no.
Dopo martedi non proprio.. :D (detto da possessore di iphone)
fraussantin
12-06-2024, 11:08
E' proprio questo che mi fa incazzare. Mi ero sempre trovato bene con la x70, ma già la 3070 era underperforming, e la 4070 faceva proprio schifo.
Per avere un guadagno di prestazioni adeguato tocca spendere il doppio.
No, perché un iphone ti dura tranquillamente 5 anni, una gpu no.L'iphone da 1500 euro ti duran5 anni come una gpu da 1500 euro te me dura 4.
Cutter90
12-06-2024, 11:15
E' proprio questo che mi fa incazzare. Mi ero sempre trovato bene con la x70, ma già la 3070 era underperforming, e la 4070 faceva proprio schifo.
Per avere un guadagno di prestazioni adeguato tocca spendere il doppio.
No, perché un iphone ti dura tranquillamente 5 anni, una gpu no.
La 3070 underperforming imho non si può sentire. Andava come la 2080 ti alla metà del prezzo.E' stato uno dei salti più grandi che ricordi.
La 4070 va come una 3080 in raster e come una 3080 ti in rt se non di più. Quindi si, il salto si è ridotto ma c'è
No, perché un iphone ti dura tranquillamente 5 anni, una gpu no.
Estremamente opinabile. Io ad esempio che gioco con una 2070, gpu di 6 anni fa, su un 34" widescreen e me ne frego del ray tracing e ti assicuro che si continua a giocare bene come 6 anni fa e maxando quasi tutto.
Non siamo piu nel 1995 ;)
La tua frase e' vera solo se vuoi sempre avere il top del top lato performance/effetti/dettagli. E in tal caso torna vera anche per un telefono o quello che ti pare.
marbasso
12-06-2024, 11:37
Estremamente opinabile. Io ad esempio che gioco con una 2070, gpu di 6 anni fa, su un 34" widescreen e me ne frego del ray tracing e ti assicuro che si continua a giocare bene come 6 anni fa e maxando quasi tutto.
Non siamo piu nel 1995 ;)
La tua frase e' vera solo se vuoi sempre avere il top del top lato performance/effetti/dettagli. E in tal caso torna vera anche per un telefono o quello che ti pare.
Usa l' fsr....
Usa l' fsr....
Non ho capito il senso della risposta.
Non ho capito il senso della risposta.
Con un FSR/DLSS quality su 3440x1440 hai la complessità di un FHD...
Se il frame è decente e non ci sono artefatti evidenti puoi anche sfruttare l'FG dell'FSR3 su un chip turing/ampere.
mikael84
12-06-2024, 12:15
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gb202-con-24576-cuda-core-trapelano-le-presunte-configurazioni-delle-gpu-nvidia-blackwell_127964.html
Mikael che dici?
Sempre più convinto che sarà così
4080 - 9728 core
4080 super & 5080 - 10240 core
5080 super/Ti - 10752 (stessa storia della 4080 super con soli 500 cuda in più)
Se va bene si prospetta un boost a 2.8ghz e così dubito riesca a prendere la 4090.
Se fosse così considerando che il clock di certo non avrà un +50% l'unico vero vantaggio sarebbero le g7 e forse la cache. Non capisco perchè rimanere a 256bit di bus e non osare almeno ai 320. Parliamo di una scheda comunque di fascia alta.
Boh, un po' di amaro in bocca per una scheda che verosimilmente verrebbe piazzata a minimo 1000€ ed esce oltre 2y dopo
Discorsi trattati ieri, purtroppo al momento, non c'è un indizio sulla microarchitettura, quindi non ci resta che valutarle per clock e BW.
Se stampate sui 4nmP come le HPC, potrebbero anche operare nel range di 2,9-3,1. Qua però dipende anche da quanto si è sbattutto il progettista.
La BW è l'ultimo dei problemi, 896 gb/s sono più che sufficienti, salire oltre richiede solo die più grossi e cari.
Ma si, da vedere il cut sugli shader che avrà la 5090 con i suoi 32Gbps GDDR7 a 384bit. Facciamo che gliene lascino 22k e spiccioli.
Si parla di 28gb/s, 32gb/s difficile vederli subito al momento. Riguardo i cuda, si, potrebbe esserci un discreto cut, probabile si rientri nel range di 20-22kcc.
Da quanto ne so, Nvidia ha il contratto con Micron per le memorie e non con Hynix.
Poi una volta lanciate 5080/5090, devono per forza essere disponibili sul sito nvidia, possono esserci ordini limitati ma non esiste un lancio fantasma.
Il problema sarà solo per la tripla densità di cui non se ne menziona neanche di striscio...
Sui clock e disponibilità, Micron di recente ha annunciato i moduli da 32gbps, ma credo che solo sulle sku migliori li utilizzeranno, il range penso sia tra i 28~32gbps.
https://www.techpowerup.com/323237/micron-samples-next-gen-gddr7-graphics-memory-for-gaming-and-ai-over-1-5-tb-s-of-system-bandwidth
Si, peccato che Nvidia si rifornisca da Micron e non da SK Hynix. :p
Nividia ha il contratto con Micron, ma a sto giro lo standard è universale come le g6, quindi possono usare tutte le ram dei competitor... magari i primi lotti saranno micron, ma col tempo li vedremmo tutti.
Lo standard X, è solo micron/nvidia.
Non ho capito quale gpu andrá a sostituire la 4070 super :confused:
Cutter90
12-06-2024, 12:34
Non ho capito quale gpu andrá a sostituire la 4070 super :confused:
Sostituire in che senso? Come perf una 5060 circa
CtrlAltSdeng!
12-06-2024, 12:44
Non ho capito il senso della risposta.
ti sta dicendo come devi giocare :asd:
ti sta dicendo come PUOI giocare :asd:
Fix
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sostituire in che senso? Come perf una 5060 circa
Intendo dire, quale modello sarà il naturale upgrade ad una 4070 super ? una 5070 c'é ? Dalle specifiche trapelate non la vedo.
Una 5060 performa come una 4070 super dici ? A me sembra difficile, ha diversi cuda in meno poi una 4070 super buca i 3 ghz, non so sono dubbioso.
fraussantin
12-06-2024, 13:04
Intendo dire, quale modello sarà il naturale upgrade ad una 4070 super ? una 5070 c'é ? Dalle specifiche trapelate non la vedo.La 5070 ma sarà un upgrade risicato ancor piu del passare da una 3070 ad una 4070.
Sopratutto se confermati i 12 giga di ram ormai ridicoli
mikael84
12-06-2024, 13:09
Intendo dire, quale modello sarà il naturale upgrade ad una 4070 super ? una 5070 c'é ? Dalle specifiche trapelate non la vedo.
Una 5060 performa come una 4070 super dici ? A me sembra difficile, ha diversi cuda in meno poi una 4070 super buca i 3 ghz, non so sono dubbioso.
Al momento ci sono delle ipotetiche conferme sui chip, non sulla nomenclatura.
La 5070 potrebbe essere GB205 come un cut di GB203.
Purtroppo, non si conoscono eventuali modifiche interne, e si sta speculando giusto sul rapporto 1:1.
Ad oggi la 5070 liscia, potrebbe essere anche GB205, ovvero con 6400cc, clock un tantino maggiorato e ram G7, 12gb di ram + OFA/IA esclusivo.
marbasso
12-06-2024, 13:24
ti sta dicendo come devi giocare :asd:
Tu sempre a mettere zizzania e...
mikael84
12-06-2024, 14:07
ti sta dicendo come devi giocare :asd:
Tu sempre a mettere zizzania e...
Buoni...
La 5070 ma sarà un upgrade risicato ancor piu del passare da una 3070 ad una 4070.
Sopratutto se confermati i 12 giga di ram ormai ridicoli
Con 6400cc per quanti miglioramenti ci possano essere, al più prende una 4070ti secondo me.
Il che se fosse confermato e GB205 corrisponde alla nomenclatura x70 parliamo di un +25% di prestazioni da 4070 a 5070, con un quantitativo di vram allineato, però per come è tarato non lascia margini per più SKU, potrebbero tagliuzzarla sul desktop per benino e lasciare il chip full nel mobile.
Se consideriamo quanto hanno devastato AD104 per farci la 4070, forse è una conseguenza.
GB206 è messo anche un pò peggio, penso che dovrebbe prendere senza troppi problemi la 4070, forse anche un pelo in più, ma giocheranno sulla doppia variante 8/16GB.
OrazioOC
12-06-2024, 14:54
Con 6400cc per quanti miglioramenti ci possano essere, al più prende una 4070ti secondo me.
Il che se fosse confermato e GB205 corrisponde alla nomenclatura x70 parliamo di un +25% di prestazioni da 4070 a 5070, con un quantitativo di vram allineato, però per come è tarato non lascia margini per più SKU, potrebbero tagliuzzarla sul desktop per benino e lasciare il chip full nel mobile.
Se consideriamo quanto hanno devastato AD104 per farci la 4070, forse è una conseguenza.
GB206 è messo anche un pò peggio, penso che dovrebbe prendere senza troppi problemi la 4070, forse anche un pelo in più, ma giocheranno sulla doppia variante 8/16GB.
A naso sotto la 5080, mi sento di dire che andrà come ipotizza Mike.
5070 su GB205 ed eventuale 5070 ti/super su GB203 ridotto ai minimi termini.
Vram ci si dovrà accontentare di 12gb gddr7 sulla 5070 vanilla e 16 sulla ti/super.
5060 e 5060 ti saranno l'ennesima generazione dal rapporto prezzo/prestazioni scarso, con la 5060 probabilmente ancora condannata a campare con 8gb di vram e performance sulla falsariga della 4060 ti o alla meglio 3070 ti. :O
Se va' bene sarà la 5060 ti a prendere la 4070, in stile 4060 ti vs 3070. :p
La 3070 underperforming imho non si può sentire. Andava come la 2080 ti alla metà del prezzo.E' stato uno dei salti più grandi che ricordi.
DI LISTINO.
Per quello che costava durante la pandemia, il rapporto prezzo/prestazioni era pessimo, e poi aveva 8 giga di ram che erano già allora insufficienti per 1440p.
DI LISTINO.
Per quello che costava durante la pandemia, il rapporto prezzo/prestazioni era pessimo, e poi aveva 8 giga di ram che erano già allora insufficienti per 1440p.
Boh, secondo me qua non funzionera' la tua critica. Proprio perche' come sottolineato la 3070 e' una delle gpu meglio riuscite ad Nvidia da Pascal in poi in rapporto performance/prezzo.
Per quel che riguarda la ram, ne avra' avuta meno della 2080ti, ma andava comunque piu' veloce di quella, anche a 1440p...
Durante la pandemia costava tutto molto e inflazionato, soprattutto le gpu visto che c'era la seconda/terza wave di minatori della domenica. Ma questo non rendeva la 3070 un brutto prodotto, anzi.
Cutter90
12-06-2024, 15:31
DI LISTINO.
Per quello che costava durante la pandemia, il rapporto prezzo/prestazioni era pessimo, e poi aveva 8 giga di ram che erano già allora insufficienti per 1440p.
Oooh ancora con sta storia della vram che per il 1440p non basta....... bastava 2 anni fa e basta al 95% dei titoli odierni e basterà all'80% dei titoli dei prossimi 2 anni.
Cosa c'entra il prezzo della pandemia scusa? Il prezzo mica era quello di listino. Va confrontato il listino eh
Estremamente opinabile.
Certo, tutto quello che dico è la mia opinione personale :)
Io ad esempio che gioco con una 2070, gpu di 6 anni fa, su un 34" widescreen e me ne frego del ray tracing e ti assicuro che si continua a giocare bene come 6 anni fa e maxando quasi tutto.
Non siamo piu nel 1995 ;)
La 2070 ce l'ho avuta fino a 2 anni fa e non riesci a maxare niente :) E vai out of ram non appena provi ad usare texture più grandi...
La tua frase e' vera solo se vuoi sempre avere il top del top lato performance/effetti/dettagli. E in tal caso torna vera anche per un telefono o quello che ti pare.
Si certo, ho sempre scritto che i miei obiettivi sono fps minimi a 60 e grafica maxata.
Gioco solo al PC.
Per un telefono è vero solo se vuoi giocare, cosa che in teoria puoi fare con un 15pro, ma per il resto la velocità è superiore a quella necessaria per un uso normale da almeno 3-4 anni. Si cambia per moda, per qualche miglioria alle fotocamere, estetica e poco altro. Il progresso delle gpu per computer invece è ancora in pieno sviluppo anche se un po' rallentato sia per motivi tecnici che economici (ngreedia e la concorrenza che dorme).
Lato android generalmente la "durata" è minore perché il sw è meno ottimizzato, i produttori spesso non aggiornano più dopo un paio d'anni e ci sono moltissimi più modelli di fascia media e bassa, per cui l'opzione migliore probabilmente è prendere un cell da 2-300 euro nuovo ogni 2 anni circa.
(scusate l'OT)
Oooh ancora con sta storia della vram che per il 1440p non basta....... bastava 2 anni fa e basta al 95% dei titoli odierni e basterà all'80% dei titoli dei prossimi 2 anni.
Cosa c'entra il prezzo della pandemia scusa? Il prezzo mica era quello di listino. Va confrontato il listino eh
Scusami ma no, va confrontato sempre con lo street price.
Sul discorso vram ho già detto e non mi va di ripetermi. Ti bastano 4GB perché usi DLSS ultra performance 720x440 x16 volte, benissimo.
Sei contento che la 5070 abbia solo 12gb? Io no, infatti sentivo la puzza già da qualche mese e mi sono provveduto. SE le ultime specs leakate saranno confermate, le 5000 sotto la 80 sono da scaffale. 100,000 volte meglio una 4080 usata.
Proprio perche' come sottolineato la 3070 e' una delle gpu meglio riuscite ad Nvidia da Pascal in poi in rapporto performance/prezzo.
Si, dai, sono stato troppo critico. Se tralasciamo lo street price e i limiti di ram, era una buona scheda.
I pochi che hanno vinto le lotterie istantanee online delle FE e dei pochi altri pezzi a MSRP se la sono goduta per un po'.
ghiltanas
12-06-2024, 15:43
la 5070 da 12 giga, nel 2025, non ci credo nemmeno se la vedo :mbe:
i 16 giga per quella fascia saranno d'obbligo
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).
Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.
Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
Cutter90
12-06-2024, 15:49
Scusami ma no, va confrontato sempre con lo street price.
Sul discorso vram ho già detto e non mi va di ripetermi. Ti bastano 4GB perché usi DLSS ultra performance 720x440 x16 volte, benissimo.
Sei contento che la 5070 abbia solo 12gb? Io no, infatti sentivo la puzza già da qualche mese e mi sono provveduto. SE le ultime specs leakate saranno confermate, le 5000 sotto la 80 sono da scaffale. 100,000 volte meglio una 4080 usata.
Ma non funziona affatto così. Se tu confronti lo street price sbagli. proprio perchè c'è stata una pandemia che ora non c'è più. Le variabili non si devono contare. Altrimenti mettiamoci anche a confrontare gli shop in stati in cui il cambio con l'euro è favorevole ed ecco che una 4070 costa come un caffè.
I confronti si fanno per listini su questi prodotti :)
La 3070 in 1440p all'uscita e in 1080p (nativi) ora con 8 gb basta e avanza per il 95% dei giochi. Questi sono i fatti.
Poi tu se vuoi giocare in 4k o moddare con texture da 24 gb è un altro doscorso.
Visto che la 5070 sarà una scheda da 4k ormai direi che 12 gb s, sarebbero strettini.
Io avevo la 4070 ti prima della 4070 ti super e in 2-giochi i 12 gb in 4k con RT e PT erano pochi. Con 16 nessun problema. C'è anche da dire che i giochi in questione sono pèochissimi
Cutter90
12-06-2024, 15:50
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).
Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.
Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
Che la 5070 vada almeno come la 4070 ti super credo davvero sia l'upgrade minimo. Sono d'accordo
mikael84
12-06-2024, 15:55
A naso sotto la 5080, mi sento di dire che andrà come ipotizza Mike.
5070 su GB205 ed eventuale 5070 ti/super su GB203 ridotto ai minimi termini.
Vram ci si dovrà accontentare di 12gb gddr7 sulla 5070 vanilla e 16 sulla ti/super.
5060 e 5060 ti saranno l'ennesima generazione dal rapporto prezzo/prestazioni scarso, con la 5060 probabilmente ancora condannata a campare con 8gb di vram e performance sulla falsariga della 4060 ti o alla meglio 3070 ti. :O
Se va' bene sarà la 5060 ti a prendere la 4070, in stile 4060 ti vs 3070. :p
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.
Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.
Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.
Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
ghiltanas
12-06-2024, 16:03
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).
Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.
Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
va bè se gli dai il nome giusto allora cambia tutto :) , da una 5070 uno si aspetta giustamente certe perf e certe caratteristiche.
Io tuttavia ormai mi sono fatto l'idea che la prossima gen sia di transizione anche per nvidia, la 5090 nonostante il prezzo venderà tanto per le perf che avrà e nvidia farà grossi guadagni su questa... col resto delle fasce farà il compitino, tanto amd con rdna4 si limiterà alla fascia medio-alta.
mikael84
12-06-2024, 16:07
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).
Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.
Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
Esattamente, servirebbe un rename per fascia, o un lisitino apposito.
Purtroppo GB205, si porta dietro i 192bit, quindi 12gb, e li c'è poco da fare, salvo che per quando debutti, non montino la tripla densità, disponibile con micron e hynix, ovvero 3gb per canale, quindi 18gb totali.
Praticamente, pare aver fatto meglio col refresh di ADA che con la serie nuova.:D
Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.
va bè se gli dai il nome giusto allora cambia tutto :) , da una 5070 uno si aspetta giustamente certe perf e certe caratteristiche.
Io tuttavia ormai mi sono fatto l'idea che la prossima gen sia di transizione anche per nvidia, la 5090 nonostante il prezzo venderà tanto per le perf che avrà e nvidia farà grossi guadagni su questa... col resto delle fasce farà il compitino, tanto amd con rdna4 si limiterà alla fascia medio-alta.
Ancora rimane da vedere le eventuali modifiche interne, però mediamente pare essere quella la strada, in virtù pure di una nanometria leggermente più performante, che ho abbozzato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48536476&postcount=104907
CtrlAltSdeng!
12-06-2024, 16:13
La ram verrà risolta con la nuova killer feature del dlss always on con relativa compressione texture, d'altronde se non ci sono feature nuove precluse alle serie precedenti per invogliare il giocatore a cambiare, non sarebbe nvidia
Se il titolo poi il dlss non ce l'ha al day1 vabbè sarà sicuramente un titolo non degno di essere giocato :stordita: win win
ghiltanas
12-06-2024, 16:14
Esattamente, servirebbe un rename per fascia, o un lisitino apposito.
Purtroppo GB205, si porta dietro i 192bit, quindi 12bit, e li c'è poco da fare, salvo che per quando debutti, non montino la tripla densità, disponibile con micron e hynix, ovvero 3gb per canale, quindi 18gb totali.
Praticamente, pare aver fatto meglio col refresh di ADA che con la serie nuova.:D
Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.
Ancora rimane da vedere le eventuali modifiche interne, però mediamente pare essere quella la strada, in virtù pure di una nanometria leggermente più performante, che ho abbozzato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48536476&postcount=104907
con un divario cosi ampio non diventa anche più problematico il recupero di chip solo in minima parte fallata?
mikael84
12-06-2024, 16:25
con un divario cosi ampio non diventa anche più problematico il recupero di chip solo in minima parte fallata?
Diciamo di si, è troppo il divario, ma dipende anche dalle rese e da come intende ripartire, spesso vengono tagliati appositamente per fare fascia.
Ad esempio, nelle pro, uscirà sicuramente un chip con 384bit, che nelle ex quadro diventano 48gb per via del clamshell. Quindi non è del tutto improbabile, un chip demolito come copri buchi.
Non è la prima volta che succede, vedi Ampere, kepler.
Potrebbe anche decidere di fare una doppia x90.
I limiti TPP per la cina, se specifica il ratio dei nuovi tensor, li supera anche con GB203, perchè sarebbero 2x.
Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.
Se la differenza, da quanto emerso fino ad ora, tra una 5090 e 5080 fosse il salto che abbiamo oggi tra 4090 e 4070super tanto vale fare uscire la 5090 e tanti saluti.
Se fanno una 5080 così e la prezzano pure a 1000€ non c'è molto da gioire
OrazioOC
12-06-2024, 16:56
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.
Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.
Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.
Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
Beh dai, non è che ci vedo molto di diverso rispetto al modus operandi di AD106 e AD107, chip piccolissimi e che campano con frequenze molto tirate. :)
Però mi aspetto che amd e intel in queste fasce mordano, perchè sono le uniche fasce dove realmente possono dire la loro rispetto a nvidia. :O
la 5070 da 12 giga, nel 2025, non ci credo nemmeno se la vedo :mbe:
i 16 giga per quella fascia saranno d'obbligo
leggevo che la ram può essere solo a multipli di 3, a meno che non sia una sparata, a giugno 22 davano la 4070 a 160bit, 10gb vram ecc.....è troppo presto
SnobWatch
12-06-2024, 19:49
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
amon.akira
12-06-2024, 20:06
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
devono annunciare prima l evento che si saprà un 10giorni prima, esempio 20settembre ti dicono che l evento sarà il 3ottobre (esempio), poi dall evento conta un 20-30giorni per il dayone della prima scheda che dai rumor sarà la 5080 e poi 5090.
ghiltanas
12-06-2024, 20:30
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
Le fasce 5070 in giù secondo me 2025 , per la 5090 e 5080 forse q4 2024
fraussantin
12-06-2024, 20:37
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?Lo diranno all'ultimo e usciranno rumors di ritardi a gogo finche non caleranno le scorte.
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.
Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.
Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.
Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
Può essere che facciano una uscita stile Maxwell dove la GTX 960 non era poi così performante come nelle serie precedenti, per tirare fuori una serie x70 e x80 con migliorie o uarch rivista per ridurre consumi, latenze ecc ecc mantenendo comunque processi produttivi non troppo spinti (proprio come accadde per l'eterno 28nm)?
mikael84
12-06-2024, 21:23
Beh dai, non è che ci vedo molto di diverso rispetto al modus operandi di AD106 e AD107, chip piccolissimi e che campano con frequenze molto tirate. :)
Però mi aspetto che amd e intel in queste fasce mordano, perchè sono le uniche fasce dove realmente possono dire la loro rispetto a nvidia. :O
Lovelace si portava dietro il 50% di clock, qua se usano celle HP, sarà già buono se il progettista riuscirà a creare il circuito per 2,9-3,1.
Può essere che facciano una uscita stile Maxwell dove la GTX 960 non era poi così performante come nelle serie precedenti, per tirare fuori una serie x70 e x80 con migliorie o uarch rivista per ridurre consumi, latenze ecc ecc mantenendo comunque processi produttivi non troppo spinti (proprio come accadde per l'eterno 28nm)?
Maxwell fu un buon punto di partenza in quanto andava ad eliminare i colli di bottiglia di kepler, che erano numerosi, tra cui le dipendenze, che la rendevano un chip con mediamente -33% di calcolo effettivo. i 2880 cc di una 780ti, erano 1920 senza dipendenze. Per programmarlo servivano miracoli.
Dopo ci fu il 2x rop's per i 4 TPC, l'unificazione l1, e la grande (per l'epoca) l2, oltre ad alla compressione.
I programmi di calcolo la leggevano direttamente con -33% i flops.
Con turing, hanno messo le int native e dimezzato le SFU per cluster, in modo da eliminare metà dei cicli verso le rop's.
Ora dovrebbero rivedere, in primis il file di reg, la l1, e magari sfruttarla a livello di SMT64, alla turing che era SMT32.
Uno dei problemi di questo tipo, è che è stato implementato L'SMT48 per i programmi pro, da cui le gaming derivano.
Maxwell fu fortunello anche lato clock, su un 28nm prendere i 1400-1500mhz ad aria era un bel salto, oltre a tutte le migliorie architetturali.
Qua è tutto da vedere, per come hanno tarato i chip, a me sembra già tanto se un GB205 con 6400cc prende una 4070ti.
E considerando che tra 4070 e 4070ti ci sta un 25% di differenza, potrebbero tranquillamente rifilartela come 5070, essendo un chippino anche i fail grossi sono minimi per non dire nulli.
GB206 tranquillamente potrebbe ospitare due SKU, cuttate nel modo giusto prenderebbero 4070 e 3070ti, quindi delle 5060/5060ti con il solito margine risicato dalle precedenti con in più la solita para-culata del taglio 8/16GB.
Poi è da vedere, può esserci anche un miracolo architetturale o una diversa suddivisione delle fasce.
Ma non funziona affatto così. Se tu confronti lo street price sbagli. proprio perchè c'è stata una pandemia che ora non c'è più.
I confronti si fanno per listini su questi prodotti :)
Vallo a dire a tutti i recensori americani e internazionali. Va usato lo street price sempre, non soltanto in casi eccezionali. Tra l'altro di solito questo premia AMD che ha msrp un po' sopra al valore di mercato.
Maxwell fu fortunello anche lato clock, su un 28nm prendere i 1400-1500mhz ad aria era un bel salto, oltre a tutte le migliorie architetturali.
Qua è tutto da vedere, per come hanno tarato i chip, a me sembra già tanto se un GB205 con 6400cc prende una 4070ti.
E considerando che tra 4070 e 4070ti ci sta un 25% di differenza, potrebbero tranquillamente rifilartela come 5070, essendo un chippino anche i fail grossi sono minimi per non dire nulli.
GB206 tranquillamente potrebbe ospitare due SKU, cuttate nel modo giusto prenderebbero 4070 e 3070ti, quindi delle 5060/5060ti con il solito margine risicato dalle precedenti con in più la solita para-culata del taglio 8/16GB.
Poi è da vedere, può esserci anche un miracolo architetturale o una diversa suddivisione delle fasce.
Se la 70 prendesse la 70ti della serie precedente sarebbe il flop più flop di sempre
Se la 70 prendesse la 70ti della serie precedente sarebbe il flop più flop di sempreSiamo lì con Lovelace, tra 3070 e 4070 alla fine siamo sul 25-28% di differenza.
Scarto simile a quello che c'è tra 4070 e 4070ti...
Replicherebbero quanto visto in questa gen, c'è da sperare che non vogliano riproporre lo stesso modello di marketing.
Ciò vuol dire o che che l'ipc é aumentato notevolmente in aggiunta a un lieve incremento di clock, oppure la 5070 la ricavano da uno scarto di gb203, il che é fattibile se prevedono anche una 5080ti da GB202.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
12-06-2024, 23:26
Se la 70 prendesse la 70ti della serie precedente sarebbe il flop più flop di sempreA sto punto conviene la 4070 ti super con 16 giga.
No non penso .
Si inventeranno qualcosa di certo per renderle appetibili
OrazioOC
13-06-2024, 07:05
Lovelace si portava dietro il 50% di clock, qua se usano celle HP, sarà già buono se il progettista riuscirà a creare il circuito per 2,9-3,1.
Intendevo dire come filosofia nvidia per le fasce medio/basse, chip molto minuti nella dimensione del die e spinti comunque oltre la norma in fatto di frequenze sul core già a stock. :)
Comunque BW207 è troppo troppo piccolo per diventare una XX60 a sto giro, ha 20 sm(addirittura meno di ad107 che sostituisce). :rolleyes:
Penso che sarà il chip della prossima rtx 5050/ti desktop, mentre per la 5060 utilizzeranno BW206 mutilato(e magari limitato a 8gb di vram, mentre 16gb in clamshell verranno utilizzati per la 5060 ti). :)
A sto punto conviene la 4070 ti super con 16 giga.
No non penso .
Si inventeranno qualcosa di certo per renderle appetibili
Io aspetterei le prime proiezioni sulle performance effettive della 5080/5090 per sancirlo, perchè se non ci sarà una rivoluzione in stile maxwell/turing, allora si che certe SKU RTX 4000 in saldo di fine serie potrebbero aver senso.
Ad oggi la 4070 ti super a 850 e rotti euro non mi entusiasma neppure a me, e dire che a gennaio l'avevo aspettata con un discreto hype. :p
Ale55andr0
13-06-2024, 09:41
A sto punto conviene la 4070 ti super con 16 giga.
No non penso .
Si inventeranno qualcosa di certo per renderle appetibili
pure per me, non credo affatto riproporrano i 12gb per la 70
amon.akira
13-06-2024, 11:01
X me x80 dal 202 da dove faranno anche x80ti e x90
E x70 family con il 203 e cosi a scendere sempre se vogliono dare uno stacco a lv perf
mikael84
13-06-2024, 11:30
Maxwell fu fortunello anche lato clock, su un 28nm prendere i 1400-1500mhz ad aria era un bel salto, oltre a tutte le migliorie architetturali.
Si, l'hanno dovuto praticamente ricreare, snellendo completamente i warp, questo ha fatto in modo di guadagnare sia in clock che in efficienza, visto che kepler aveva parecchia dispersione.
nel post lovelace servirebbe creare una struttura SMT64 a int separati, e soprattutto rivedere il file di reg. (ma qua serve densità, visto che sono zone più dense e grandi della l1). Uno dei grandi cambiamenti di RDNA vs GCN.
Temo che per questa gen, non vedremmo molto di diverso da Ampere/ADA.
Intendevo dire come filosofia nvidia per le fasce medio/basse, chip molto minuti nella dimensione del die e spinti comunque oltre la norma in fatto di frequenze sul core già a stock. :)
Comunque BW207 è troppo troppo piccolo per diventare una XX60 a sto giro, ha 20 sm(addirittura meno di ad107 che sostituisce). :rolleyes:
Penso che sarà il chip della prossima rtx 5050/ti desktop, mentre per la 5060 utilizzeranno BW206 mutilato(e magari limitato a 8gb di vram, mentre 16gb in clamshell verranno utilizzati per la 5060 ti). :)
Decisamente piccolo, visto che oltre ai cuda, le ram saranno g6 18, e per via della struttura a 2 GPC, perde in geometria ed in rop's. Siamo praticamente a livelli da x30.
pure per me, non credo affatto riproporrano i 12gb per la 70
Lo spero per tutti quelli che la stanno aspettando.
Daedra007
13-06-2024, 12:11
Si, l'hanno dovuto praticamente ricreare, snellendo completamente i warp, questo ha fatto in modo di guadagnare sia in clock che in efficienza, visto che kepler aveva parecchia dispersione.
nel post lovelace servirebbe creare una struttura SMT64 a int separati, e soprattutto rivedere il file di reg. (ma qua serve densità, visto che sono zone più dense e grandi della l1). Uno dei grandi cambiamenti di RDNA vs GCN.
Temo che per questa gen, non vedremmo molto di diverso da Ampere/ADA.
Se non mi danno un buon motivo per cambiare sinceramente mi sa' che restero' con la mia "cara" 4090
Infatti sara' difficile che una 5080 recuper il gap che c'e' tra 4080 vs 4090, se vuole fare un po' meglio deve fare un bel salto da 50% di prestazione dalla sua sorella 4080, il che mi sembra veramente improbabile
marbasso
13-06-2024, 12:20
Io ho occhi solo per la 5090.
Ma mi incuriosisce molto il sapere cosa faranno col connettore di alimentazione.
E ciò mi preclude al momento il cambiare alimentatore...mannaggia...
fraussantin
13-06-2024, 12:57
Io ho occhi solo per la 5090.
Ma mi incuriosisce molto il sapere cosa faranno col connettore di alimentazione.
E ciò mi preclude al momento il cambiare alimentatore...mannaggia...
Al massimo cambiare cavo.
Una psu ottima già predisposta per la 4090 da 600w ti pare che non andrà bene?
Andavano bene i vecchi ..
marbasso
13-06-2024, 13:15
Al massimo cambiare cavo.
Una psu ottima già predisposta per la 4090 da 600w ti pare che non andrà bene?
Andavano bene i vecchi ..
Aspetta, io volevo prenderne una + grossa con doppio cavo 16pin, ma metti caso che con la serie 50 cambiano connettore per evitare lo squaglio.
Resto appeso.
Ale55andr0
13-06-2024, 14:24
Lo spero per tutti quelli che la stanno aspettando.
in caso si può puntare la 70ti super 16gb a prezzo ribassato
jack_the_kayman
13-06-2024, 14:28
OT
Al momento ci sono delle ipotetiche conferme sui chip, non sulla nomenclatura.
La 5070 potrebbe essere GB205 come un cut di GB203.
Purtroppo, non si conoscono eventuali modifiche interne, e si sta speculando giusto sul rapporto 1:1.
Ad oggi la 5070 liscia, potrebbe essere anche GB205, ovvero con 6400cc, clock un tantino maggiorato e ram G7, 12gb di ram + OFA/IA esclusivo.
GB203 dovrebbe avere 10752 CUDA, l'unica soluzione per avere un degno erede della 4070 super sarebbe appunto devastarlo; Il GB205 con soli 6400 cuda come può dare un boost significativo contro 7168 cuda @ 3ghz ?
O GB ha un IPC monstre (e ne dubito sinceramente) oppure a questo giro la fascia media GB non sarà in grado di soppiantare ADA, se non forzando l'uso del DLSS 4...
Il dlss4 vedendo cosa hanno fatto con il 3.5fg nemmeno lo considero.
Mi auguro che la 5080 prenda la 4090 o sia una virgola sotto, altrimenti ripiego diretto sulla 5070.
Nel caso ripieghi sulla 5070 non mi interessano onestamente i 12gb in 2k, quanto più la potenza secca per l'alto refresh. Se va come una 4080 vorrebbe dire cambiare per "poco" di più da una 3080ti occata
fraussantin
13-06-2024, 20:15
Il dlss4 vedendo cosa hanno fatto con il 3.5fg nemmeno lo considero.
Mi auguro che la 5080 prenda la 4090 o sia una virgola sotto, altrimenti ripiego diretto sulla 5070.
Nel caso ripieghi sulla 5070 non mi interessano onestamente i 12gb in 2k, quanto più la potenza secca per l'alto refresh. Se va come una 4080 vorrebbe dire cambiare per "poco" di più da una 3080ti occataOnestamente il dlss 4 non sappiamo cosa sia , potrebbe anche essere magico , proprio lato texture.
Riguardo le prestazioni se la 5080 non prende la 4090 , dubito fortemente che la 5070 prenda la 4080.
Al massimo starà a farica in zona 4070tisuper con 4 giga in meno prob ad un prezzo non troppo inferiore.
Ma appunto con il dlss4 che rimane l'unica speranza per questa gen. Se gli togli anche quello veranente merita saltare.
mikael84
13-06-2024, 21:10
GB203 dovrebbe avere 10752 CUDA, l'unica soluzione per avere un degno erede della 4070 super sarebbe appunto devastarlo; Il GB205 con soli 6400 cuda come può dare un boost significativo contro 7168 cuda @ 3ghz ?
GB205 probabilmente è tagliato appositamente per contrastare navi48 e magari Battlemage.
Navi48, pare essere un navi32 rivisto in RT fondamentalmente con die da 2-250mm2/4nm.
O GB ha un IPC monstre (e ne dubito sinceramente) oppure a questo giro la fascia media GB non sarà in grado di soppiantare ADA, se non forzando l'uso del DLSS 4...
Si, in quanto la densità per fare grosse modifiche non c'è, pena padelloni.
Il vero salto serio sarebbe passare al SMT64, ovvero questo:
https://i.postimg.cc/prFX9x5F/smt64.png
Onestamente il dlss 4 non sappiamo cosa sia , potrebbe anche essere magico , proprio lato texture.
Riguardo le prestazioni se la 5080 non prende la 4090 , dubito fortemente che la 5070 prenda la 4080.
Al massimo starà a farica in zona 4070tisuper con 4 giga in meno prob ad un prezzo non troppo inferiore.
Ma appunto con il dlss4 che rimane l'unica speranza per questa gen. Se gli togli anche quello veranente merita saltare.
Vedo molto più difficile prendere una 4090 che una 4080 considerando il salto che c'è fra le due.
La 70ti super è di fatto una 4080 e infatti hanno quasi lo stesso prezzo. Domina il prezzo, se devi fare la 5070 come la 70ti super falla come la 4080 e almeno giustifichi anche un incremento "sensato". Che poi la 4080 era sovra prezzata e droga tutto verso l'alto, ma tant'è.
Benché non li reputi un problema, dubito fortemente tengano ancora i 12gb nella fascia 70. Poteva starci con molti asterischi con le 4000, proprio perché venendo dalla 3070 con 8gb passa e va, ma qui rasenteremmo il folle.
Anche se i primi numeri lo confermano, io spero davvero non ci sia ancora tutto questo salto tra 5080 e 5090, non tanto perché non arrivi al prezzo della 90, ma perché i riposizionamenti poi sarebbero impattati e succederebbe il casino che è venuto fuori con le 4000. La carta super non puoi giocarla sempre
GB205 probabilmente è tagliato appositamente per contrastare navi48 e magari Battlemage.
Navi48, pare essere un navi32 rivisto in RT fondamentalmente con die da 2-250mm2/4nm.
Si, in quanto la densità per fare grosse modifiche non c'è, pena padelloni.
Il vero salto serio sarebbe passare al SMT64, ovvero questo:
https://i.postimg.cc/prFX9x5F/smt64.png
FP64? Che stregoneria è questa? Non era roba inutile nel gheiming?
OrazioOC
14-06-2024, 07:13
GB205 probabilmente è tagliato appositamente per contrastare navi48 e magari Battlemage.
Navi48, pare essere un navi32 rivisto in RT fondamentalmente con die da 2-250mm2/4nm.
Potenzialmente dovrebbe essere in zona AD104 per TFLOPS, non è un chip scarso.
Un conto è se finisce su gpu da 5/600 euro max, un altro e se darà vita pure a gpu da 8/900 euro come la prossima 5070 ti. :p
Comunque Nvidia a sto giro, per come ha studiato i vari tagli dei chip(BW207 piccolissimo, BW206 è AD106 traslato su uArch Blackwell, BW205 più piccolo di AD104 e BW203 praticamente ISO AD103) se la dovrebbe giocare molto con i vari cut e scarti.
Per quanto mi riguarda se amd darà una navi 48 non full sotto i 450 euro(se la full a logica andrà come una 7900 gre/xt a 550/600, un eventuale cut dovrebbe stare sui 400/450 euro max con performance iso 7800 xt), la sensazione è che BW206 non possa bastare per competergli, e ci possa finire un chip basato su BW205 molto devastato, ma che comunque si porta dietro 192 bit/12gb gddr7 al posto di 128 bit di bus e gddr6. :)
Il dlss4 vedendo cosa hanno fatto con il 3.5fg nemmeno lo considero.
Mi auguro che la 5080 prenda la 4090 o sia una virgola sotto, altrimenti ripiego diretto sulla 5070.
Nel caso ripieghi sulla 5070 non mi interessano onestamente i 12gb in 2k, quanto più la potenza secca per l'alto refresh. Se va come una 4080 vorrebbe dire cambiare per "poco" di più da una 3080ti occataCon 6400cc secondo me é già tanto se arriva alla 4070ti con 7680cc, significherebbe un miglioramento di IPC del 20%, forse +25% tenendo conto di un lieve incremento di clock, ma dubito si vada oltre.
E possono tranquillamente rifilartela come 5070, l'incremento prestazionale sarebbe simile a quello tra 3070->4070.
Poi vabbè nulla e certo, vedremo con i prossimi rumors se ci sono cambiamenti nelle specifiche o maggiori info sui cambiamenti interni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-06-2024, 07:36
Con 6400cc secondo me é già tanto se arriva alla 4070ti con 7680cc, significherebbe un miglioramento di IPC del 20%, forse +25% tenendo conto di un lieve incremento di clock, ma dubito si vada oltre.
E possono tranquillamente rifilartela come 5070, l'incremento prestazionale sarebbe simile a quello tra 3070->4070.
Poi vabbè nulla e certo, vedremo con i prossimi rumors se ci sono cambiamenti nelle specifiche o maggiori info sui cambiamenti interni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkIn quel caso a meno di magie con il dlss 4 o prezzi da sogno , conviene ripegare sulla 4070tiS finche ci sono
Con 6400cc secondo me é già tanto se arriva alla 4070ti con 7680cc, significherebbe un miglioramento di IPC del 20%, forse +25% tenendo conto di un lieve incremento di clock, ma dubito si vada oltre.
E possono tranquillamente rifilartela come 5070, l'incremento prestazionale sarebbe simile a quello tra 3070->4070.
Poi vabbè nulla e certo, vedremo con i prossimi rumors se ci sono cambiamenti nelle specifiche o maggiori info sui cambiamenti interni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Senza considerare che la 3070 andava come la 80ti, la 4070 va come una 3080 (in 2k) e la 4070 era pessima (poi recuperato alla grande con la super)
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-tuf/images/relative-performance-2560-1440.png
6400cc il full chip...che servirà per la super, figurati con i tagli del caso. Se dovesse essere così balzerei anche la 5000 e la 3080ti diventerebbe la mia scheda più longeva di sempre :rolleyes:
La 70ti va come una 90ti, che va come una 80ti con un pizzico di oc.
La 70ti super va il 10% in più, la 4080 un altro 10%.
Cambiare vga per il 20% dopo oltre 2anni non ha molto senso...speriamo, onestamente è uno scenario che vorrei evitare
Cutter90
14-06-2024, 08:35
Oh ragazzi, c'è anche un casistica che in molti vedo che non è contemplata. Ossia non cambiare la vga :D
Se il salto non è abbastanza per voi basta non compare nulla. Mica lo dice il medico eh
Oh ragazzi, c'è anche un casistica che in molti vedo che non è contemplata. Ossia non cambiare la vga :D
Se il salto non è abbastanza per voi basta non compare nulla. Mica lo dice il medico eh
purtroppo la 2060Super è arrivata al suo limite mi sa... mi tocca cambiarla, confido in una 5070 decente con 16gb
Oh ragazzi, c'è anche un casistica che in molti vedo che non è contemplata. Ossia non cambiare la vga :D
Se il salto non è abbastanza per voi basta non compare nulla. Mica lo dice il medico eh
Questa volta devo pure darti ragione :D
Scherzi a parte, mi ritrovo, ma è lo strsso ragionamento fatto con le 4000 e farlo ancora vorrebbe dire rimanere fermi per oltre 4anni con la stessa vga. Si può fare, ma per puro hobby mi darebbe un po' fastidio, tutto qui
Senza considerare che la 3070 andava come la 80ti, la 4070 va come una 3080 (in 2k) e la 4070 era pessima (poi recuperato alla grande con la super)
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-tuf/images/relative-performance-2560-1440.png
6400cc il full chip...che servirà per la super, figurati con i tagli del caso. Se dovesse essere così balzerei anche la 5000 e la 3080ti diventerebbe la mia scheda più longeva di sempre :rolleyes:
La 70ti va come una 90ti, che va come una 80ti con un pizzico di oc.
La 70ti super va il 10% in più, la 4080 un altro 10%.
Cambiare vga per il 20% dopo oltre 2anni non ha molto senso...speriamo, onestamente è uno scenario che vorrei evitare
Eh sulla 2080ti c'è da aprire un paginone, è un chip che è stato molto maltrattato, alcune SKU viaggiano proprio monche e sono lockate a 285w, persino meno di alcune 2080s.
Una 2080ti ben tirata e senza strozzature varie non è cosi lontana da una 3080.
Però si, con Ampere avevamo le 3060ti che ricalcavano le 2080/2080s e le 3070 a ridosso delle 2080ti, nonostante il nodo anche i consumi non erano malvagi.
3080 e 3090 di base montano lo stesso chip, e anche il divario tra le due è piuttosto risicato, ADA ha campato di rendita con quasi due nodi di vantaggio.
Fondamentalmente AD104 è un chip complesso quanto GA106, già qua c'è stato uno spostamento delle fasce, AD106 non brilla e per le 4060 hanno persino utilizzato AD107, che è praticamente un francobollo e che in genere ci vedevi le x50 con quei die... :fagiano:
Considerando il poco margine sul nodo, si spera che al prossimo giro rivedano anche le varie fasce... L'ideale è che GB205 venga usato per le 5060ti ed eventuali 5070 mobile, mentre GB203 per 5070/5080 e le 5090 mobile.
fraussantin
14-06-2024, 09:51
Oh ragazzi, c'è anche un casistica che in molti vedo che non è contemplata. Ossia non cambiare la vga :D
Se il salto non è abbastanza per voi basta non compare nulla. Mica lo dice il medico ehBeh si parla per chi viene da ampere o precedenti.
X chi ha una ada se confermato , conviene o tenersela o passare al gradino sopra.
Questa volta devo pure darti ragione :D
Scherzi a parte, mi ritrovo, ma è lo strsso ragionamento fatto con le 4000 e farlo ancora vorrebbe dire rimanere fermi per oltre 4anni con la stessa vga. Si può fare, ma per puro hobby mi darebbe un po' fastidio, tutto qui
La 3080 Ti è simile alla 4070 Super che è una delle migliori vga per il 2k.
In effetti non è che ci sia bisogno di un upgrade
Cutter90
14-06-2024, 10:15
Beh si parla per chi viene da ampere o precedenti.
X chi ha una ada se confermato , conviene o tenersela o passare al gradino sopra.
Si si, capisco il punto. Ma il discorso credo debba essere fatto ragionando in maniera ordinata. esempio:
Obiettivo 100 fps in 1440p (single player ow con dlss Q al massimo)
Budget 600 euro
Con al 3080 ti che ho ottengo il mio obiettivo con i giochi che mi interessano?
- Si, a posto, ci penserò quando questo obiettivo verrà meno
- No, cosa offre il mercato? Una 5070 a 600 euro? perfetta. Una 5070 a 800 euro? Nah. Una 5080 a 1000 ? No. Una 5060 ti a 600? ok
Cioè, tutta la paranoia del "ma il salto, ma le differenze, e la fascia e il 15 % ecc ecc" tyrovo solo sia un ragionamento molto poco interessante per stabilire se fare un upgrade o no.
Se poi addirittura il budget non è così "decisivo" beh allora c'è una costrizione in meno. Io trovo sia importantissimo capire le esigenze e assecondarle senza buttare soldi e/ assecondare aziende che non vedono l'ora di farti comprare qualcosa di più di quello di cui hai veramente bisogno.
Il tutto al netto delle features nuove
Si si, capisco il punto. Ma il discorso credo debba essere fatto ragionando in maniera ordinata. esempio:
Obiettivo 100 fps in 1440p (single player ow con dlss Q al massimo)
Budget 600 euro
Con al 3080 ti che ho ottengo il mio obiettivo con i giochi che mi interessano?
- Si, a posto, ci penserò quando questo obiettivo verrà meno
- No, cosa offre il mercato? Una 5070 a 600 euro? perfetta. Una 5070 a 800 euro? Nah. Una 5080 a 1000 ? No. Una 5060 ti a 600? ok
Cioè, tutta la paranoia del "ma il salto, ma le differenze, e la fascia e il 15 % ecc ecc" tyrovo solo sia un ragionamento molto poco interessante per stabilire se fare un upgrade o no.
Se poi addirittura il budget non è così "decisivo" beh allora c'è una costrizione in meno. Io trovo sia importantissimo capire le esigenze e assecondarle senza buttare soldi e/ assecondare aziende che non vedono l'ora di farti comprare qualcosa di più di quello di cui hai veramente bisogno.
Il tutto al netto delle features nuove
La risposta è si, oggi, con DLSS.
Ma non puoi esser legato alla particolare tecnologia e 100fps sono giusti, l'ideale sarebbero 120 non tanto per quei 20fps, che contano il giusto, ma perchè ti supporta sui minimi.
Per me i soldi non sono un problema nel momento in cui il salto mi costa il giusto, se devo spendere com'è stato con le 4000 1200€ di vga per andare il 20% in più rimane dov'è. Ecco, non vorrei succedesse anche con le 5000 non perchè ne abbia bisogno, ma per giocarci e testare qualcosa di nuovo.
Non c'è la necessità, ma la voglia, tutto qui
Nel caso ripieghi sulla 5070 (...) Se va come una 4080
Sogna.
Sogna.
:sofico:
Che poi se uno ci pensa, la fascia medio-bassa è messa proprio male...
Siamo passati da:
1060~980
2060~1080 e 1660ti~1070 (prima rottura)
3060~2070
4060~ -3060ti
Spero non vogliano usare GB207 per la 5060, se no praticamente abbiamo un chip analogo a 4060...
StylezZz`
14-06-2024, 11:24
Sogna.
:sofico:
Che poi se uno ci pensa, la fascia medio-bassa è messa proprio male...
Siamo passati da:
1060~980
2060~1080 e 1660ti~1070 (prima rottura)
3060~2070
4060~ -3060ti
Spero non vogliano usare GB207 per la 5060, se no praticamente abbiamo un chip analogo a 4060...
Jensen - "To all my Pascal gamer friends, it is safe to upgrade now" (https://www.youtube.com/watch?v=5xAaQzaMsug) :D
Dopo quattro anni possiamo dire che era davvero il momento giusto per aggiornare (mining e shortage permettendo :stordita: ), la fascia media con le 4000 e 5000 è praticamente INESISTENTE, con schede devastate e prezzi da fascia alta.
VanCleef
14-06-2024, 11:25
:sofico:
Che poi se uno ci pensa, la fascia medio-bassa è messa proprio male...
Siamo passati da:
1060~980
2060~1080 e 1660ti~1070 (prima rottura)
3060~2070
4060~ -3060ti
Spero non vogliano usare GB207 per la 5060, se no praticamente abbiamo un chip analogo a 4060...
è perchè hanno lasciato i prezzi invariati :D 299$<->329$
ninja750
14-06-2024, 12:03
:sofico:
Che poi se uno ci pensa, la fascia medio-bassa è messa proprio male...
Siamo passati da:
1060~980
2060~1080 e 1660ti~1070 (prima rottura)
3060~2070
4060~ -3060ti
Spero non vogliano usare GB207 per la 5060, se no praticamente abbiamo un chip analogo a 4060...
potrebbero benissimo farlo ma non lo fanno apposta
e i motivi sono ovvi, il primo la bassa concorrenza, il secondo è che così mungi di più e più volte chi compra
mikael84
14-06-2024, 12:06
FP64? Che stregoneria è questa? Non era roba inutile nel gheiming?
Ci sono le FP64 in quanto quello è lo SM del chip HPC, però tale chip usa la struttura SMT64 e non48, quindi levando ovviamente le FP64 e scorporando gli INT, l'IPC salirebbe non poco.
Potenzialmente dovrebbe essere in zona AD104 per TFLOPS, non è un chip scarso.
Un conto è se finisce su gpu da 5/600 euro max, un altro e se darà vita pure a gpu da 8/900 euro come la prossima 5070 ti. :p
Comunque Nvidia a sto giro, per come ha studiato i vari tagli dei chip(BW207 piccolissimo, BW206 è AD106 traslato su uArch Blackwell, BW205 più piccolo di AD104 e BW203 praticamente ISO AD103) se la dovrebbe giocare molto con i vari cut e scarti.
Per quanto mi riguarda se amd darà una navi 48 non full sotto i 450 euro(se la full a logica andrà come una 7900 gre/xt a 550/600, un eventuale cut dovrebbe stare sui 400/450 euro max con performance iso 7800 xt), la sensazione è che BW206 non possa bastare per competergli, e ci possa finire un chip basato su BW205 molto devastato, ma che comunque si porta dietro 192 bit/12gb gddr7 al posto di 128 bit di bus e gddr6. :)
Si, le ALU in meno verrebbero compensate dal clock leggermente più alto, quindi si tornerebbe li.
Diciamo che sarebbe la 5060ti perfetta, in quanto come x70, così, almeno ragionando in 1:1 non si può vedere.
La 4070super ormai ha preso il posto della 4070 liscia. Se con un refresh mi dai +15%, con una serie nuova non puoi darmi una 4070super, misto a TI...:)
Le x70 andrebbero traslate tutte su GB203, salvo non vedere aumenti di IPC...
Lo stesso su GB206, che sarebbe la fotocopia di AD106 con le g7, non avrebbe veramente senso, idem GB207 che è palesemente più scarso di AD107, considerando che ha pure le g6.
Sogna.
Sarebbe la peggior 70 di sempre, la 4080 è una 70 di fatto, è una scheda spinta fortemente verso il basso rispetto la sorella maggiore.
Che la 70 prenda la 80 lo vedo come il minimo insindacabile, altrimenti tanto vale attendere (nuovamente) per chi ha una 3000 di fascia alta
fraussantin
14-06-2024, 13:00
Sarebbe la peggior 70 di sempre
Fino alla successiva 70 xD
Ps un tempo le 70 coprivano le 80ti precedenti o quasi
..
OrazioOC
14-06-2024, 13:05
Si, le ALU in meno verrebbero compensate dal clock leggermente più alto, quindi si tornerebbe li.
Diciamo che sarebbe la 5060ti perfetta, in quanto come x70, così, almeno ragionando in 1:1 non si può vedere.
La 4070super ormai ha preso il posto della 4070 liscia. Se con un refresh mi dai +15%, con una serie nuova non puoi darmi una 4070super, misto a TI...:)
Le x70 andrebbero traslate tutte su GB203, salvo non vedere aumenti di IPC...
Lo stesso su GB206, che sarebbe la fotocopia di AD106 con le g7, non avrebbe veramente senso, idem GB207 che è palesemente più scarso di AD107, considerando che ha pure le g6.
Lo strano infatti è aver dotato GB207 delle gddr6 invece delle gddr7, visto che per notebook quel chip dovrebbe essere la RTX 5060 Mobile. :rolleyes:
Comunque, a naso la 5070 vanilla basata su BW205 dovrebbe avere come target la 4070 ti(alternativa a navi 48 XT), con una 5070 ti derivata da BW203 che se la dovrà vedere come target sui livelli della 4080/s, in modo da superare con un minimo di slancio navi 48 in raster e RT. :)
5060 ti potrebbe essere un derivato di BW205 come una BW206 full ma con memorie clamshell gddr7, in modo da portarsi dietro almeno 16gb di vram.
Sarebbe come riproporre nuovamente 4060 ti 16gb e 4070 12gb. :)
Lo strano infatti è aver dotato GB207 delle gddr6 invece delle gddr7, visto che per notebook quel chip dovrebbe essere la RTX 5060 Mobile. :rolleyes:
Comunque, a naso la 5070 vanilla basata su BW205 dovrebbe avere come target la 4070 ti(alternativa a navi 48 XT), con una 5070 ti derivata da BW203 che se la dovrà vedere come target sui livelli della 4080/s, in modo da superare con un minimo di slancio navi 48 in raster e RT. :)
5060 ti potrebbe essere un derivato di BW205 come una BW206 full ma con memorie clamshell gddr7, in modo da portarsi dietro almeno 16gb di vram.
Sarebbe come riproporre nuovamente 4060 ti 16gb e 4070 12gb. :)
Con 6400cc e il chip inferiore con 4608, non riesci a farci due SKU, bus a parte sono molto a ridosso.
Se la 5070 sarà su GB205 sarà un unica SKU, al più useranno il cut per la versione desktop e il full per il mobile, come avvenne per GA106.
Vedendo come è messo GB207, anche nell'ipotesi peggiore credo che 5060 e 5060ti condivideranno lo stesso chip GB206, GB207 possono riciclarlo come 5050M, offrirebbe comunque qualcosa in più dell'attuale 4050M.
OrazioOC
14-06-2024, 13:38
Con 6400cc e il chip inferiore con 4608, non riesci a farci due SKU, bus a parte sono molto a ridosso.
Se la 5070 sarà su GB205 sarà un unica SKU, al più useranno il cut per la versione desktop e il full per il mobile, come avvenne per GA106.
Vedendo come è messo GB207, anche nell'ipotesi peggiore credo che 5060 e 5060ti condivideranno lo stesso chip GB206, GB207 possono riciclarlo come 5050M, offrirebbe comunque qualcosa in più dell'attuale 4050M.
Io onestamente i 4608 cc di BW con le gddr7 ce li vedo abbastanza meglio dei 4352 cc + gddr6 di Ada, dove la bandwith ridotta ha portato un chip che per tflos supera leggermente la 3070 ti, a stare sotto in certi casi alla 3070. :rolleyes:
C'è caso che la 5060 ti basata su bw206 full e gddr7 clamshell possa comunque acchiappare la 4070, lasciando un bw206 cut(3584 cc?+8gb di vram) su 5060 per dare performance raster da 4060 ti/3070. :)
marbasso
14-06-2024, 14:03
OT veloce.
Qualcuno ha una spiegazione tecnica o cmq plausibile del perche TURING in questo caso tu102 faccia uno score inferiore in vulkan rispetto al dx12 (steel nomad) quando dovrebbe essere il contrario?
E' un problema di versione vulkan che forse turing non supporta? Architettura?
Lo chiedo in quanto appurato su più vga.
Grazie.
mikael84
14-06-2024, 16:01
Io onestamente i 4608 cc di BW con le gddr7 ce li vedo abbastanza meglio dei 4352 cc + gddr6 di Ada, dove la bandwith ridotta ha portato un chip che per tflos supera leggermente la 3070 ti, a stare sotto in certi casi alla 3070. :rolleyes:
C'è caso che la 5060 ti basata su bw206 full e gddr7 clamshell possa comunque acchiappare la 4070, lasciando un bw206 cut(3584 cc?+8gb di vram) su 5060 per dare performance raster da 4060 ti/3070. :)
La banda aiuta, lo equilibra meglio, ma la 4070 è davvero lontana, mediamente stazza circa il 20% in 1440p dalla 3070ti, con circa 32TF SMT64, un ratio che copriresti con circa 3,5ghz, o aumentando l'IPC.
Magari i progettisti, quando hanno messo a nudo il chip, hanno notato vari punti critici, ed hanno risistemato i transistor in stile gtx580/RDNA2 e con le celle HP, sono riusciti a raggiungere clock molto alti, altrimenti non c'è margine per arrivarci.
La 4070 si ritroverebbe anche più BW, 504 vs 448.
L'ideale sarebbe utilizzare lo scheletro di GB205.
GB205 comincio sempre più ad inquadrarlo come futura 5070, anche per quello che sappiamo su navi48, che pare essere un navi32 a 4nm (e ricordo che zen non usa neppure celle HP, quindi potrebbe non usarle neppure lato grafico).
marbasso
14-06-2024, 16:37
Attenzione:
https://i.postimg.cc/NfJ3VtJk/Screenshot-318.png
Sarà un caso....:stordita:
Ale55andr0
14-06-2024, 19:34
Attenzione:
Sarà un caso....:stordita:
cosa?
Fino alla successiva 70 xD
Ps un tempo le 70 coprivano le 80ti precedenti o quasi
..
5070 imho ~4080 (ottenuto di clock o di altro poco cambia) e 16 gigi
StylezZz`
14-06-2024, 19:37
cosa?
4090 esaurita, ma non è la prima volta...anche la 4080 Super e 4070 Super risultano non disponibili.
fraussantin
14-06-2024, 19:39
cosa?
5070 imho ~4080 (ottenuto di clock o di altro poco cambia) e 16 gigiDovranno usare il chip 103 cuttato allora.
Il che non sarebbe poi strano ,anche se putroppo non ci siamo più abituati.
OrazioOC
14-06-2024, 19:51
Attenzione:
Sarà un caso....:stordita:
Tempo qualche gg e ritorna disponibile, sarebbe stato non da sottovalutare come dettaglio se fossimo a settembre/ottobre, ma a metà giugno?Troppo presto. :)
Ale55andr0
14-06-2024, 19:55
4090 esaurita, ma non è la prima volta...anche la 4080 Super e 4070 Super risultano non disponibili.
vabè ma gli store sono sempre svuota-riempi-svuota, tornerà in stock 100%
Dovranno usare il chip 103 cuttato allora.
Il che non sarebbe poi strano ,anche se putroppo non ci siamo più abituati.
se sono stati "costretti" a fare una 70ti 16gb come si può pensare che la 5070 si torni di nuovo a 192/12gb? sarebbe folle
La banda aiuta, lo equilibra meglio, ma la 4070 è davvero lontana, mediamente stazza circa il 20% in 1440p dalla 3070ti, con circa 32TF SMT64, un ratio che copriresti con circa 3,5ghz, o aumentando l'IPC.
Magari i progettisti, quando hanno messo a nudo il chip, hanno notato vari punti critici, ed hanno risistemato i transistor in stile gtx580/RDNA2 e con le celle HP, sono riusciti a raggiungere clock molto alti, altrimenti non c'è margine per arrivarci.
La 4070 si ritroverebbe anche più BW, 504 vs 448.
L'ideale sarebbe utilizzare lo scheletro di GB205.
GB205 comincio sempre più ad inquadrarlo come futura 5070, anche per quello che sappiamo su navi48, che pare essere un navi32 a 4nm (e ricordo che zen non usa neppure celle HP, quindi potrebbe non usarle neppure lato grafico).
Anche io ho la sensazione che la 5070 sia proprio su base GB205, ma per un fattore molto banale, la 4070 per ricavarla hanno completamente demolito AD104, 1/4 di chip disabilitato, e non parliamo di un chippone ma di un chip da meno di 300mm2, il che vuol dire che quasi sicuramente hanno laserato anche chip buoni...
Con GB205 hai il chip già tagliato per bene, gli scarti li usi sul desktop con giusto qualche unità disattiva, e i chip perfetti eventualmente ci fai le 5070 mobile con un clock più rilassato.
A scendere su GB206 si ottengono le 5060/5060ti, tanto per come sono monche le 4060/4060ti tutto fa brodo...
GB207 lo si usa per le 5050/5050ti, ma potrebbero limitarlo al mobile...
mikael84
14-06-2024, 22:29
Anche io ho la sensazione che la 5070 sia proprio su base GB205, ma per un fattore molto banale, la 4070 per ricavarla hanno completamente demolito AD104, 1/4 di chip disabilitato, e non parliamo di un chippone ma di un chip da meno di 300mm2, il che vuol dire che quasi sicuramente hanno laserato anche chip buoni...
Con GB205 hai il chip già tagliato per bene, gli scarti li usi sul desktop con giusto qualche unità disattiva, e i chip perfetti eventualmente ci fai le 5070 mobile con un clock più rilassato.
A scendere su GB206 si ottengono le 5060/5060ti, tanto per come sono monche le 4060/4060ti tutto fa brodo...
GB207 lo si usa per le 5050/5050ti, ma potrebbero limitarlo al mobile...
Si chiama segmentare il mercato. I fail sono meno di 1/4 su die di quella grandezza. Anche la 7700 ad esempio è per segmentare il mercato.
Con i chip leakati così, pare prendere forma una situazione alla AMD, con quanto visto tra 6800xt e 7800xt o addirittura 6600xt-7600 in fascia x60ti. Tra l'altro navi44 pare la metà di navi48, quindi per l'ennesima volta 2048 shader.
In questo modo, un ipotetico cut di GB203, andrebbe a prendere la 4080, sotto forma di 5070ti.
Al momento, senza conoscere evoluzioni microarchitetturali, e guardando anche la concorrenza pare che si stia delineando questo scenario... poi nel caso, l'ultima parola ai listini...
Quando debutterà GB205, il wafer sarà ad appena 12k$, quasi ai livelli del 7nm, quindi decisamente più economico.
fraussantin
14-06-2024, 23:11
vabè ma gli store sono sempre svuota-riempi-svuota, tornerà in stock 100%
se sono stati "costretti" a fare una 70ti 16gb come si può pensare che la 5070 si torni di nuovo a 192/12gb? sarebbe folle
Beh alla fine possono fare quello che vogliono .
Il nome , il chip usato e il prezzo lo decidono loro in base al mercato.
OrazioOC
15-06-2024, 10:07
Si chiama segmentare il mercato. I fail sono meno di 1/4 su die di quella grandezza. Anche la 7700 ad esempio è per segmentare il mercato.
Con i chip leakati così, pare prendere forma una situazione alla AMD, con quanto visto tra 6800xt e 7800xt o addirittura 6600xt-7600 in fascia x60ti. Tra l'altro navi44 pare la metà di navi48, quindi per l'ennesima volta 2048 shader.
In questo modo, un ipotetico cut di GB203, andrebbe a prendere la 4080, sotto forma di 5070ti.
Al momento, senza conoscere evoluzioni microarchitetturali, e guardando anche la concorrenza pare che si stia delineando questo scenario... poi nel caso, l'ultima parola ai listini...
Quando debutterà GB205, il wafer sarà ad appena 12k$, quasi ai livelli del 7nm, quindi decisamente più economico.
Esattamente MIke, mi aspetto la 5070 ti basata comunque su GB203 per dargli 16gb gddr7 invece di 12(altrimenti sarebbe un passo indietro rispetto alla 4070ti Super). :)
Però la 5070 vanilla penso che rimarrà comunque su GB205 e avere performance iso 4070 ti(situazione simil 4070vs3080 e 7800xt vs 6800 xt). :)
fraussantin
15-06-2024, 13:02
Esattamente MIke, mi aspetto la 5070 ti basata comunque su GB203 per dargli 16gb gddr7 invece di 12(altrimenti sarebbe un passo indietro rispetto alla 4070ti Super). :)
Però la 5070 vanilla penso che rimarrà comunque su GB205 e avere performance iso 4070 ti(situazione simil 4070vs3080 e 7800xt vs 6800 xt). :)Si la 5070ti sempre se la faranno dovrà averci almeno 16 giga con quella nomenclatura.
Un passo indietro non sarebbe accettabile a livello marketing.
Fino alla successiva 70 xD
Ps un tempo le 70 coprivano le 80ti precedenti o quasi
..
Si erano molto simili in certi casi ma con il tempo devi prendere in considerazioni tanti fattori. Ad esempio le risoluzioni che si alzano sempre più, i giochi sempre più pesanti e non sempre in proporzione all'hardware in commercio. Effetti di ogni tipo, giochi da console non fatti benissimo e tanti altri particolari. Ti immagini se la 4070 fosse simile alla 3080ti? Arriva vicinissimo alla 3080 ed è un grandissimo risultato per ciò che consuma. Oppure una 5070 da 200w che va come una 4080ti? Sarebbe impossibile in un solo balzo tecnologico visto le potenze in gioco.
mikael84
15-06-2024, 16:42
Esattamente MIke, mi aspetto la 5070 ti basata comunque su GB203 per dargli 16gb gddr7 invece di 12(altrimenti sarebbe un passo indietro rispetto alla 4070ti Super). :)
Però la 5070 vanilla penso che rimarrà comunque su GB205 e avere performance iso 4070 ti(situazione simil 4070vs3080 e 7800xt vs 6800 xt). :)
Bisogna tenere presente che siamo all'estremo con i consumi. La 5070 salvo "arrangiamenti" microarchitetturali, sarà un chip che stazzerà sui 200watt.
Il problema è che nvidia non sta investendo tanto in IPC per gaming, ma sul pro, ed Ampere ne è un esempio. Aggiungere transistor per scorporare le INT, darebbe una botta di IPC ai gamers, ma sarebbe praticamente silicio sprecato in ambiti pro, dove vai in full FP32.
Al momento, il vero colpo che intende fare, è portare grazie ai 512bit, i 64gb nelle work, riuscendo possibilmente a creare una nuova fascia over 48gb, la più potente attuale, ovvero quella ricavabile da AD102, come fecce con l'introduzione della doppia densità.
OrazioOC
15-06-2024, 16:47
Si la 5070ti sempre se la faranno dovrà averci almeno 16 giga con quella nomenclatura.
Un passo indietro non sarebbe accettabile a livello marketing.
Di farla dovrebbero farla, perchè comunque tra gb205 e gb203 c'è un abisso(6400 cc per gb205 full, 10752 cc per gb203 full), quindi a naso, mi aspetto qualcosa basato su gb203 con 7680 cc o 8192 cc, e performance iso 4080s/7900 xtx, per mettere comunque il muso davanti alla miglior gpu navi 48 e battlemage di questa generazione. :)
Bisogna tenere presente che siamo all'estremo con i consumi. La 5070 salvo "arrangiamenti" microarchitetturali, sarà un chip che stazzerà sui 200watt.
Il problema è che nvidia non sta investendo tanto in IPC per gaming, ma sul pro, ed Ampere ne è un esempio. Aggiungere transistor per scorporare le INT, darebbe una botta di IPC ai gamers, ma sarebbe praticamente silicio sprecato in ambiti pro, dove vai in full FP32.
Al momento, il vero colpo che intende fare, è portare grazie ai 512bit, i 64gb nelle work, riuscendo possibilmente a creare una nuova fascia over 48gb, la più potente attuale, ovvero quella ricavabile da AD102, come fecce con l'introduzione della doppia densità.
Io penso che nvidia su sta generazione punti molto molto(molto XD) sul salto di bandwith dato dalle gddr7 sulle gddr6/x, assieme ad un affinamento dei 4nm. :)
Nulla di rivoluzionario, però se il target prestazionale desiderato sarebbe quello di dare un boost del 20/25% a parità di fascia rispetto alle attuali ada, lo vedo perfettamente possibile. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.