View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Ancora con questa storia che la rtx 5080 non raggiunge la rtx 4090.:rolleyes:
Con il mfg 4x la doppia consumando 200 w in meno in 4k, dai 70 ai 100w in meno in 1440p.
https://youtu.be/Kin3rBHafEk?si=CLZtXsNXJYsfxpTn
Vedo che il marketing di Nvidia sortisce i suoi effetti. Le schede le confronti in raster prima, per capire che progressi hardware sono stati fatti.
Poi fai le considerazioni sulle tecnologia valutando pro/contro e impatti sulla latenza, VRAM, titoli supportati, ecc ...
Senza considerare il fatto che perché il framerate generato sia all'altezza del frame calcolato, è necessario che di base l'immagine generata raggiunga almeno i 60 frame per secondo.
Ad oggi non è una tecnologia in grado di rendere giocabile ciò che non lo è (30 fps e quadriplico i frame ad esempio). Serve per avere più frame dove già ce ne sarebbero a sufficienza. Ed è per questo che da molti esperti del settore viene considerato un "framerate smooting" e nulla più. Discorso validissimo anche per il framegen 2x della serie 4000, sia chiaro.
Cutter90
18-02-2025, 14:08
Senza considerare il fatto che perché il framerate generato sia all'altezza del frame calcolato, è necessario che di base l'immagine generata raggiunga almeno i 60 frame per secondo.
Ad oggi non è una tecnologia in grado di rendere giocabile ciò che non lo è (30 fps e quadriplico i frame ad esempio). Serve per avere più frame dove già ce ne sarebbero a sufficienza. Ed è per questo che da molti esperti del settore viene considerato un "framerate smooting" e nulla più. Discorso validissimo anche per il framegen 2x della serie 4000, sia chiaro.
Con la differenza che il 2x fa la differenza. Perchè passare da 55 a 100 cambia parecchio l'esperienza. Passare da 100 a 180 cambia in maniera mooooolto inferiore l'esperienza.
Psycho77
18-02-2025, 14:39
Vedo che il marketing di Nvidia sortisce i suoi effetti. Le schede le confronti in raster prima, per capire che progressi hardware sono stati fatti.
Poi fai le considerazioni sulle tecnologia valutando pro/contro e impatti sulla latenza, VRAM, titoli supportati, ecc ...
Guarda che il fg è attivato anche sulla 4090, solo che massimo arriva a 2x.
Poi sta regola chi l'ha inventata? Chi comprerebbe una rtx 5080 per giocare in raster? Perdendo così 4 volte la sua potenza per puro masochismo? Chi comprerebbe una 5080 per giocare a giochi vecchi?
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
Inoltre, se dovesse uscire un gioco mattone che massimo arriva a 40 fps in 1440p su una rtx 4090 con FG 2X, magicamente sarebbe giocabile sulla 5080 a 80 fps circa con il MFG 4x.
Il che renderebbe la 4090 un gpu di fascia bassa confronto alla 5080.
Poi vabbè, quando si cominciano anche a mettere in dubbio le evidenze come i benchmaks tiro su le mani e mi ritiro per deliberare.
Sonpazzo
18-02-2025, 14:42
Ancora con questa storia che la rtx 5080 non raggiunge la rtx 4090.:rolleyes:
Con il mfg 4x la doppia consumando 200 w in meno in 4k, dai 70 ai 100w in meno in 1440p.
https://youtu.be/Kin3rBHafEk?si=CLZtXsNXJYsfxpTn
a sto punto puoi usare lossless scaling a 20x e anche una 3050 raggiunge una 4090 :D
FrancoBit
18-02-2025, 14:47
Guarda che il fg è attivato anche sulla 4090, solo che massimo arriva a 2x.
Poi sta regola chi l'ha inventata? Chi comprerebbe una rtx 5080 per giocare in raster? Perdendo così 4 volte la sua potenza per puro masochismo? Chi comprerebbe una 5080 per giocare a giochi vecchi?
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
Inoltre, se dovesse uscire un gioco mattone che massimo arriva a 40 fps in 1440p su una rtx 4090 con FG 2X, magicamente sarebbe giocabile sulla 5080 a 80 fps circa con il MFG 4x.
Il che renderebbe la 4090 un gpu di fascia bassa confronto alla 5080.
Poi vabbè, quando si cominciano anche a mettere in dubbio le evidenze come i benchmaks tiro su le mani e mi ritiro per deliberare.
Il gioco in questione farebbe cagare in entrambi i casi (a livello di fruizione), in quanto avresti un ritardo tra input e movimento a schermo esagerato. la base deve essere ben superiore per poter usare FrameGen, non c'è scritto sulle slide Nvidia, ma è una cosa ormai abbastanza risaputa
Guarda che il fg è attivato anche sulla 4090, solo che massimo arriva a 2x.
Poi sta regola chi l'ha inventata? Chi comprerebbe una rtx 5080 per giocare in raster? Perdendo così 4 volte la sua potenza per puro masochismo? Chi comprerebbe una 5080 per giocare a giochi vecchi?
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
Inoltre, se dovesse uscire un gioco mattone che massimo arriva a 40 fps in 1440p su una rtx 4090 con FG 2X, magicamente sarebbe giocabile sulla 5080 a 80 fps circa con il MFG 4x.
Il che renderebbe la 4090 un gpu di fascia bassa confronto alla 5080.
Poi vabbè, quando si cominciano anche a mettere in dubbio le evidenze come i benchmaks tiro su le mani e mi ritiro per deliberare.
Aumentano anche le latenze, se non hai un buon frame di base, e per buono si intende minimo 50-60fps in raster, te ne fai ben poco di FG e MFG.
I 100fps in MFG di una 5070, non sono certo i 100fps di 4090 in raster.
Inoltre le 4000 supportano comunque l'FG, e non che l'MFG ti stravolga l'esperienza, è una features che per lo più permette di ottenere quel tanto in più sui pannelli da 240/360hz, di certo non ti rendono un gioco ingiocabile giocabile, a differenza del DLSS.
Infatti l'unica vera chicca come tech AI di questa gen è il dlss transformers, una roba assurda, e che puoi sfruttare su tutte le gpu.
Psycho77
18-02-2025, 14:57
Il gioco in questione farebbe cagare in entrambi i casi (a livello di fruizione), in quanto avresti un ritardo tra input e movimento a schermo esagerato. la base deve essere ben superiore per poter usare FrameGen, non c'è scritto sulle slide Nvidia, ma è una cosa ormai abbastanza risaputa
Hai letto bene quello che ho scritto? Non credo.
Poichè la 4090 girerebbe a 40 fps con FG 2x rimanendo così ingiocabile e stutteroso a causa del fg 2x, su rtx 5080 girerebbe a 80 fps con un po' di input lag, ma rimarrebbe fluido e perfettamente giocabile.
Io ho giocato a senua 2 maxato in 1440p con DLAA con fg 2x sulla rtx 4070 ti con una media di 80/90 fps ed era un burro.
Ma giocare a 40 fps con FG è infattibile, perchè la basa di partenza sarebbero 20 fps.
Cutter90
18-02-2025, 15:02
Guarda che il fg è attivato anche sulla 4090, solo che massimo arriva a 2x.
Poi sta regola chi l'ha inventata? Chi comprerebbe una rtx 5080 per giocare in raster? Perdendo così 4 volte la sua potenza per puro masochismo? Chi comprerebbe una 5080 per giocare a giochi vecchi?
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
Inoltre, se dovesse uscire un gioco mattone che massimo arriva a 40 fps in 1440p su una rtx 4090 con FG 2X, magicamente sarebbe giocabile sulla 5080 a 80 fps circa con il MFG 4x.
Il che renderebbe la 4090 un gpu di fascia bassa confronto alla 5080.
Poi vabbè, quando si cominciano anche a mettere in dubbio le evidenze come i benchmaks tiro su le mani e mi ritiro per deliberare.
40 fps non si può certamente attivare il 2x, figuriamoci il 4x. Per il 4x ci vogliono 60 fps circa.
Poi vedo che fai confusione tra raster e MFG. Il raster riguarda il ray tracing non c'entra nulla con il FG e mfg.
I grafici e i bench interessanti per paragonare le schede sono:
- Raster puro
- Raster Puro + upscaler dlss
- Ray tracing+dlss
-Ray tracing +dlss+ FG x2
Il MFG 3x e 4x è un di più, perchè si può usare solo in determinate e stringenti condizioni. 60 fps di base e monitor da almeno 180 hz. Anche a livello di giochi in cui si utilizza è "povero" dato che tutti i multiplayer sono esclusi (per via della latenza, anche il 2x) e che quindi si dovrebbe utilizzare in single player. Ma fare 100 fps o 180 fps in un single player è un di più "piacevole", ma di certo non una cosa essenziale o importante.
Occhio perchè secondo me non ti è chiaro come funziona il MFG. La base di fps è la stessa del FG2x, anzi è più alta, perchè +frame finti=+artefatti e latenza. Quindi il tuo esempio se un gioco di base fa 20 fps il FG non lo puoi attivare e il MFG idem.
Hai letto bene quello che ho scritto? Non credo.
Poichè la 4090 girerebbe a 40 fps con FG 2x rimanendo così ingiocabile e stutteroso a causa del fg 2x, su rtx 5080 girerebbe a 80 fps con un po' di input lag, ma rimarrebbe fluido e perfettamente giocabile.
Per fare 80fps con l'MFG 4x parti da una base che dire "schifo" è un complimento.
Significa che non tieni neanche i 30fps di base (mi ricorda i tempi di crysis con la GTX 260) XDXD
Onestamente non so come fai a giocare in quelle condizioni, questi algoritmi fungono bene da almeno 50fps di frame nativo.
Psycho77
18-02-2025, 15:18
40 fps non si può certamente attivare il 2x, figuriamoci il 4x. Per il 4x ci vogliono 60 fps circa.
Poi vedo che fai confusione tra raster e MFG. Il raster riguarda il ray tracing non c'entra nulla con il FG e mfg.
I grafici e i bench interessanti per paragonare le schede sono:
- Raster puro
- Raster Puro + upscaler dlss
- Ray tracing+dlss
-Ray tracing +dlss+ FG x2
Il MFG 3x e 4x è un di più, perchè si può usare solo in determinate e stringenti condizioni. 60 fps di base e monitor da almeno 180 hz. Anche a livello di giochi in cui si utilizza è "povero" dato che tutti i multiplayer sono esclusi (per via della latenza, anche il 2x) e che quindi si dovrebbe utilizzare in single player. Ma fare 100 fps o 180 fps in un single player è un di più "piacevole", ma di certo non una cosa essenziale o importante.
Occhio perchè secondo me non ti è chiaro come funziona il MFG. La base di fps è la stessa del FG2x, anzi è più alta, perchè +frame finti=+artefatti e latenza. Quindi il tuo esempio se un gioco di base fa 20 fps il FG non lo puoi attivare e il MFG idem.
Tu ragioni al contrario.
Ti sto dicendo che la mia base di partenza per senua 2 erano circa 40 fps e giocandolo con il mf 2x l'ho giocando con una fluidità eccezionale sui 80/90 fps di media, senza alcun artefatto. Mai visto artefatti con mf 2x attivo.
Pensa se avessi avuto il MFG sulla 4070 ti, lo avrei giocato circa a 180 fps con una fluidità pazzesca.
Dai test l'input lag rimane quasi lo stesso tra 2x e 4x con frame rate raddoppiato, quindi mi sa che sei tu che hai un bel po' di confusione.
a sto punto puoi usare lossless scaling a 20x e anche una 3050 raggiunge una 4090 :D
Mi sembrava di aver scritto la stessa cosa ma il post si deve essere perso :asd:
FrancoBit
18-02-2025, 15:22
Hai letto bene quello che ho scritto? Non credo.
Poichè la 4090 girerebbe a 40 fps con FG 2x rimanendo così ingiocabile e stutteroso a causa del fg 2x, su rtx 5080 girerebbe a 80 fps con un po' di input lag, ma rimarrebbe fluido e perfettamente giocabile.
Io ho giocato a senua 2 maxato in 1440p con DLAA con fg 2x sulla rtx 4070 ti con una media di 80/90 fps ed era un burro.
Ma giocare a 40 fps con FG è infattibile, perchè la basa di partenza sarebbero 20 fps.
Io ho letto bene,
dovessi fare l'acquisto ci dirai come ti trovi con questi burrosi 80 frame a MFG 4x
Hai letto bene quello che ho scritto? Non credo.
Poichè la 4090 girerebbe a 40 fps con FG 2x rimanendo così ingiocabile e stutteroso a causa del fg 2x, su rtx 5080 girerebbe a 80 fps con un po' di input lag, ma rimarrebbe fluido e perfettamente giocabile.
Io ho giocato a senua 2 maxato in 1440p con DLAA con fg 2x sulla rtx 4070 ti con una media di 80/90 fps ed era un burro.
Ma giocare a 40 fps con FG è infattibile, perchè la basa di partenza sarebbero 20 fps.
Non ho capito la differenza tra 40 fps con FG e infattibile perché la base di partenza sarebbero 20 fps, ma 80 fps con MFG è un burro se la base di partenza è sempre 20 fps.
Cutter90
18-02-2025, 15:32
Tu ragioni al contrario.
Ti sto dicendo che la mia base di partenza per senua 2 erano circa 40 fps e giocandolo con il mf 2x l'ho giocando con una fluidità eccezionale sui 80/90 fps di media, senza alcun artefatto. Mai visto artefatti con mf 2x attivo.
Pensa se avessi avuto il MFG sulla 4070 ti, lo avrei giocato circa a 180 fps con una fluidità pazzesca.
Dai test l'input lag rimane quasi lo stesso tra 2x e 4x con frame rate raddoppiato, quindi mi sa che sei tu che hai un bel po' di confusione.
Ehmm no. Fidati che ti stiamo dicendo tutti la stessa cosa, quindi la confusione è la tua. Poi non leggi quello che scrivo, tra l'altro.
40 fps per il fg 2x sono pochi ma in giochi terribilmente lenti sono al limite per persone non molto sensibili (Poi se tu avevi come base 40 fps NON puoi avere 80/90 fps come risultato ma 70/75 al massimo. Quindi uno dei due dati che fornisci è errato).
40 fps in mfg x4 significa avere PIU' ARTEFATTI del Fg X2 perchè ci sono più frame finti.
Ti lascio anche il video di HU che spiega molto bene tutto il concetto dietro al MFG.
https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k&t=1483s
Tu ragioni al contrario.
Ti sto dicendo che la mia base di partenza per senua 2 erano circa 40 fps e giocandolo con il mf 2x l'ho giocando con una fluidità eccezionale sui 80/90 fps di media, senza alcun artefatto. Mai visto artefatti con mf 2x attivo.
Pensa se avessi avuto il MFG sulla 4070 ti, lo avrei giocato circa a 180 fps con una fluidità pazzesca.
Dai test l'input lag rimane quasi lo stesso tra 2x e 4x con frame rate raddoppiato, quindi mi sa che sei tu che hai un bel po' di confusione.
E' cherry picking.
Senua è proprio quella tipologia di gioco perfetta per utilizzare questo tipo di tecnologie. Un gioco story driven a corridoio, non particolarmente veloce e che si gioca con il pad. Il best case scenario per eccellenza.
Non è che si sta dicendo che le tecnologie di frame generation siano da buttare, nessuno ha detto questo. Semplicemente sono veramente utili in contesti particolari che possono essere definiti marginali.
Quando e se i frame generati riusciranno a sostituire totalmente il frame calcolato (teoricamente in futuro, il neural rendering? vedremo) allora potremo riparlarne. Ad oggi la "forza bruta" è ancora necessaria per spingere i frame calcolati di base ed avere un'esperienza soddisfacente utilizzando tecnologie generative. Questo è quanto.
Se lo trovi un valore aggiunto degno dei prezzi proposti oggi, nessuno ti ferma dall'acquistare una serie 5000. Fermo restando che quando ci sarà il vero passaggio generazionale a livello di creazione del frame probabilmente anche le 5000 saranno con ogni probabilità obsolete. E' qualcosa che ad oggi è ancora abbastanza lontano.
Smartman5
18-02-2025, 15:42
Ragazzi, mi permetto di darvi un consiglio e provare il FG o il MFG prima di sparare sentenze, quello che ho letto fino adesso sono solo speculazioni scritte per sentito dire.
A mio parere il FG o il MFG è una delle migliori innovazioni portate in campo VGA per videogiochi e funziona praticamente sempre bene partendo da un minimo di 40 45 fps.
Nei single player quando c'è va sempre usato, provate e ve ne renderete conto.
Psycho77
18-02-2025, 16:16
Ehmm no. Fidati che ti stiamo dicendo tutti la stessa cosa, quindi la confusione è la tua. Poi non leggi quello che scrivo, tra l'altro.
40 fps per il fg 2x sono pochi ma in giochi terribilmente lenti sono al limite per persone non molto sensibili (Poi se tu avevi come base 40 fps NON puoi avere 80/90 fps come risultato ma 70/75 al massimo. Quindi uno dei due dati che fornisci è errato).
40 fps in mfg x4 significa avere PIU' ARTEFATTI del Fg X2 perchè ci sono più frame finti.
Ti lascio anche il video di HU che spiega molto bene tutto il concetto dietro al MFG.
https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k&t=1483s
Saranno stati 43 fps di partenza? Li siamo e con l'ultima dll del frame generation i fotogrammi li raddoppi alla grande, giocato anche con DLSS transformer versione k.
Non avevo considerato poi il reflex 2 che migliorerà ancora di più l'input lag e renderà la serie 4000 obsoleta.
Poveracci chi ha comprato rtx 4080 a 1300 euro e rtx 4090 a 2000 euro su quel noto sito italiano.
Oltretutto cod mw3 e black ops 6 hanno il frame generation e giocandoli ad alti fps con reflex+boost quasi non si nota la differenza con senza FG.
Certo ad alti livelli è consigliabile non usarlo, ma se in questo forum c'è un singolo utente che gioca ad alti livelli è grasso che cola.
Gli artefatti grafici sono più dovuti alle vecchie versioni del DLSS non certo al FG.
deccab189
18-02-2025, 16:40
Saranno stati 43 fps di partenza? Li siamo e con l'ultima dll del frame generation i fotogrammi li raddoppi alla grande, giocato anche con DLSS transformer versione k.
Non avevo considerato poi il reflex 2 che migliorerà ancora di più l'input lag e renderà la serie 4000 obsoleta.
Poveracci chi ha comprato rtx 4080 a 1300 euro e rtx 4090 a 2000 euro su quel noto sito italiano.
Reflex 2 arriverà anche sulle serie precedenti, almeno la 4000.
Gli artefatti grafici sono più dovuti alle vecchie versioni del DLSS non certo al FG.
De gustibus, i risultati non sono ancora passabili imho (senza e con MFG, parte centrale del frame con le foglie)
https://i.ibb.co/yBZ6s5hY/Immagine-2025-02-18-180336.jpg (https://ibb.co/WpMkKFDP)
Cutter90
18-02-2025, 16:57
Saranno stati 43 fps di partenza? Li siamo e con l'ultima dll del frame generation i fotogrammi li raddoppi alla grande, giocato anche con DLSS transformer versione k.
Non avevo considerato poi il reflex 2 che migliorerà ancora di più l'input lag e renderà la serie 4000 obsoleta.
Poveracci chi ha comprato rtx 4080 a 1300 euro e rtx 4090 a 2000 euro su quel noto sito italiano.
Oltretutto cod mw3 e black ops 6 hanno il frame generation e giocandoli ad alti fps con reflex+boost quasi non si nota la differenza con senza FG.
Certo ad alti livelli è consigliabile non usarlo, ma se in questo forum c'è un singolo utente che gioca ad alti livelli è grasso che cola.
Gli artefatti grafici sono più dovuti alle vecchie versioni del DLSS non certo al FG.
Se giochi a cod con con il FG e MFG ti seccano ancora prima che entri in partita. La latenza aggiunta in un fps è devastante anche con reflex e anche con reflex 2 (che arriveràanche sulle 4000 ovviamente). Provato e testato, visto che sono un giocatore sporadico cod.
Se parti da 40 fps gli artefatti li hai per il FG. E no, il fg non raddoppia pari pari gli nemmeno con l ultima dll, testato anche quello.
Cmq se tu riesci a goderti il FG da 40 fps e non hai problemi con l input lag in giochi FPS meglio per te! Ma è altamente soggettivo. I dati testimoniano altro però.
Nelson Muntz
18-02-2025, 17:08
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
Guarda che stai sbagliando tu , e alla grande
appleroof
18-02-2025, 17:16
Grande Palit, ho avuto una 980ti sjs che era ottima per efficienza calore/rumore e pure fortunella come chip, pagata molto meno delle solite strix etc all'epoca :cool:
Infatti mi sono buttato su una Palit 4070ti super a 820 spedita, speriamo di non pentirmi :stordita:
Non ho fatto in tempo a pentirmi, lo shop mi ha contattato che in realtà la scheda non è disponibile (bella serietà, lasciamo perdere) e mi hanno offerto il rimborso,che ho accettato.
Punto e a capo :rolleyes:
mikael84
18-02-2025, 17:52
Poveracci chi ha comprato rtx 4080 a 1300 euro e rtx 4090 a 2000 euro su quel noto sito italiano.
Guarda che il fg è attivato anche sulla 4090, solo che massimo arriva a 2x.
Poi sta regola chi l'ha inventata? Chi comprerebbe una rtx 5080 per giocare in raster? Perdendo così 4 volte la sua potenza per puro masochismo? Chi comprerebbe una 5080 per giocare a giochi vecchi?
Questo thread dovrebbe fare informazione invece regna solo la disinformazione.
.
Visto i tuoi modi di fare irrecuperabili, protratti nel tempo, la chiudiamo qua.
Tanto non ne sentirai la mancanza di questo thread, dove regna la disinformazione.:rolleyes:
OrazioOC
18-02-2025, 18:00
https://videocardz.com/newz/nvidia-ends-cuda-32-bit-support-for-geforce-rtx-50-series-impacting-physx-in-older-games
"Beware retrogamers". :p
fabryx73
18-02-2025, 18:16
De gustibus, i risultati non sono ancora passabili imho (senza e con MFG, parte centrale del frame con le foglie)
no impossibile sia così.... poi scusami ma la tua scheda è Radeon RX 5700 XT? cosa c'entra col fg e mfg?
redbaron
18-02-2025, 18:22
no impossibile sia così.... poi scusami ma la tua scheda è Radeon RX 5700 XT? cosa c'entra col fg e mfg?
Anch’io sono molto molto scettico su quella foto.
deccab189
18-02-2025, 18:29
no impossibile sia così.... poi scusami ma la tua scheda è Radeon RX 5700 XT? cosa c'entra col fg e mfg?
Approfondimento di HWU postato nella pagina precedente: https://youtu.be/B_fGlVqKs1k?t=812
Ovviamente non è farina del mio sacco, pensavo fosse sottointeso
Anch’io sono molto molto scettico su quella foto.
Hai ragione img statica non rende, nel video sopra è ancora più chiaro
https://videocardz.com/newz/nvidia-ends-cuda-32-bit-support-for-geforce-rtx-50-series-impacting-physx-in-older-games
"Beware retrogamers". :p
A questo punto meglio una 40x0 :rolleyes:
OrazioOC
18-02-2025, 19:01
A questo punto meglio una 40x0 :rolleyes:
Insomma anche oggi aggiungiamo un motivo per non comprare queste 5000, e stanno iniziando ad essere tanti. :help:
appleroof
18-02-2025, 19:04
Insomma anche oggi aggiungiamo un motivo per non comprare queste 5000, e stanno iniziando ad essere tanti. :help:
Si ok ma questo è a livello "non mi piace il colore del dissi" :asd:
fabryx73
18-02-2025, 19:29
Insomma anche oggi aggiungiamo un motivo per non comprare queste 5000, e stanno iniziando ad essere tanti. :help:
Dimmi che è ironico,giusto?
Si ok ma questo è a livello "non mi piace il colore del dissi" :asd:
Beh, insomma
Magari a non tutti interessa giocare a roba vecchia di 10 anni
Però ci sono anche titoli interessanti
Sapere che per colpa dei driver devi accontentarti di prestazioni minori o rinunciare a diversi effetti non è una gran bella cosa
Insomma già queste 50x0 non vanno granché, già costano care, gia è impossibile trovarne, già i connettori vanno a fuoco, già qualcuno deve accontentarsi di 60Hz, già la compatibilità col pcie 5.0 è dubbia
Anche scoprire che senza dire una mazza abbiano segato un pezzo di compatibilità coi vecchi titoli ... :stordita:
È importante ?
Forse no
Ma è come il sassolino nelle scarpe, di per sé è irrilevante, ma ti dà un fastidio immenso
Quando uno spende 2-3 mila euro per divertirsi pretenderebbe (giustamente) di trovare la perfezione o quasi, queste sono le cose che ammazzano la scimmia
appleroof
18-02-2025, 19:44
Beh, insomma
Magari a non tutti interessa giocare a roba vecchia di 10 anni
Però ci sono anche titoli interessanti
Sapere che per colpa dei driver devi accontentarti di prestazioni minori o rinunciare a diversi effetti non è una gran bella cosa
Insomma già queste 50x0 non vanno granché, già costano care, gia è impossibile trovarne, già i connettori vanno a fuoco, già qualcuno deve accontentarsi di 60Hz, già la compatibilità col pcie 5.0 è dubbia
Anche scoprire che senza dire una mazza abbiano segato un pezzo di compatibilità coi vecchi titoli ... :stordita:
È importante ?
Forse no
Ma è come il sassolino nelle scarpe, di per sé è irrilevante, ma ti dà un fastidio immenso
Quando uno spende 2-3 mila euro per divertirsi pretenderebbe (giustamente) di trovare la perfezione o quasi, queste sono le cose che ammazzano la scimmia
Per carità, il mondo è bello perché è vario
Beh, insomma
Magari a non tutti interessa giocare a roba vecchia di 10 anni
Però ci sono anche titoli interessanti
Sapere che per colpa dei driver devi accontentarti di prestazioni minori o rinunciare a diversi effetti non è una gran bella cosa
Insomma già queste 50x0 non vanno granché, già costano care, gia è impossibile trovarne, già i connettori vanno a fuoco, già qualcuno deve accontentarsi di 60Hz, già la compatibilità col pcie 5.0 è dubbia
Anche scoprire che senza dire una mazza abbiano segato un pezzo di compatibilità coi vecchi titoli ... :stordita:
È importante ?
Forse no
Ma è come il sassolino nelle scarpe, di per sé è irrilevante, ma ti dà un fastidio immenso
Quando uno spende 2-3 mila euro per divertirsi pretenderebbe (giustamente) di trovare la perfezione o quasi, queste sono le cose che ammazzano la scimmia
Batman è il portabandiera del physix, e devo essere onesto anche il primo capitolo è invecchiato molto bene.
Vedo che già qualcuno ha testato via cpu:
https://www.youtube.com/watch?v=mJGf0-tGaf4&t=5s
EddieTheHead
18-02-2025, 20:08
sarebbe più utile una lista dei giochi che potrebbero dare problemi però
redbaron
18-02-2025, 20:10
Approfondimento di HWU postato nella pagina precedente: https://youtu.be/B_fGlVqKs1k?t=812
Ovviamente non è farina del mio sacco, pensavo fosse sottointeso
Hai ragione img statica non rende, nel video sopra è ancora più chiaro
É un video di 3 settimane fa, diamogli tempo, non ho mai sentito che il fg faccia schifo, magari in alcune situazioni si comporta peggio di altre.
https://videocardz.com/newz/nvidia-ends-cuda-32-bit-support-for-geforce-rtx-50-series-impacting-physx-in-older-games
"Beware retrogamers". :p
Grazie mille per l'informazione. Un peccato però.
Qualcuno che in poche parole spieghi il perchè ?
Se fino alla serie 4000 hanno mantenuto la compatibilità perchè rimuoverla ?
Così per capire.
Grazie mille per l'informazione. Un peccato però.
Qualcuno che in poche parole spieghi il perchè ?
Se fino alla serie 4000 hanno mantenuto la compatibilità perchè rimuoverla ?
Così per capire.
Ufficialmente il motivo è che il toolkit cuda 12.0 e successivi non consentono più la build e il debug di binari a 32 bit, ma mi sembra una risposta vaga e si fatica a individuare una correlazione diretta con il mancato supporto a partire da blackwell.
Una spiegazione ragionevole potrebbe essere che avendo tagliato il supporto al 32 bit hanno tagliato indirettamente il supporto a binari generati da versioni di cuda precedenti alla 12.0, ed è possibile che quelli generati a partire da questa versione abbiano ottimizzazioni che favoriscono le architetture più recenti, o viceversa, che i binari prodotti da versioni precedenti di cuda andavano talmente male su blackwell che hanno deciso di non supportarli.
Ufficialmente il motivo è che il toolkit cuda 12.0 e successivi non consentono più la build e il debug di binari a 32 bit, ma mi sembra una risposta vaga e si fatica a individuare una correlazione diretta con il mancato supporto a partire da blackwell.
Una spiegazione ragionevole potrebbe essere che avendo tagliato il supporto al 32 bit hanno tagliato indirettamente il supporto a binari generati da versioni di cuda precedenti alla 12.0, ed è possibile che quelli generati a partire da questa versione abbiano ottimizzazioni che favoriscono le architetture più recenti, o viceversa, che i binari prodotti da versioni precedenti di cuda andavano talmente male su blackwell che hanno deciso di non supportarli.
Grazie mille per la risposta, come scritto nel thread ufficiale Physx, a suo tempo, quando mi deciderò a pensionare la mia gtx 1070, per mantenere anche la retrocompatibilità vorrà dire che mi orienterò sulla serie 4000, una usata e a buon prezzo. :stordita:
Beh, insomma
Magari a non tutti interessa giocare a roba vecchia di 10 anni
Però ci sono anche titoli interessanti
Sapere che per colpa dei driver devi accontentarti di prestazioni minori o rinunciare a diversi effetti non è una gran bella cosa
Insomma già queste 50x0 non vanno granché, già costano care, gia è impossibile trovarne, già i connettori vanno a fuoco, già qualcuno deve accontentarsi di 60Hz, già la compatibilità col pcie 5.0 è dubbia
Anche scoprire che senza dire una mazza abbiano segato un pezzo di compatibilità coi vecchi titoli ... :stordita:
È importante ?
Forse no
Ma è come il sassolino nelle scarpe, di per sé è irrilevante, ma ti dà un fastidio immenso
Quando uno spende 2-3 mila euro per divertirsi pretenderebbe (giustamente) di trovare la perfezione o quasi, queste sono le cose che ammazzano la scimmia
Capisco che non beneficino di physx, ma credi davvero di avere problema di prestazioni in titoli di 10 anni fa? Non credo proprio dai
Batman è il portabandiera del physix, e devo essere onesto anche il primo capitolo è invecchiato molto bene.
Vedo che già qualcuno ha testato via cpu:
https://www.youtube.com/watch?v=mJGf0-tGaf4&t=5s
la 4090 fa 100 fps con Physx hight in Batman Arkham Knight? :mbe: è un gioco di 10 anni fa...
la 4090 fa 100 fps con Physx hight in Batman Arkham Knight? :mbe: è un gioco di 10 anni fa...
Io l'ultima volta che lo giocai era con la 980ti e se non sbaglio teneva i 60-75fps a 2560x1080, ma non ricordo benissimo.
Comunque il reparto tecnino del gioco era molto avanzato:
https://i.postimg.cc/sQmdkDZP/Batman-AK-2018-09-07-12-53-45-290.jpg (https://postimg.cc/sQmdkDZP) https://i.postimg.cc/PvqsTsmg/Batman-AK-2018-09-10-01-27-50-254.jpg (https://postimg.cc/PvqsTsmg) https://i.postimg.cc/MXZ8yRh9/Batman-AK-2018-09-10-19-06-46-026.jpg (https://postimg.cc/MXZ8yRh9) https://i.postimg.cc/MfH4g0wx/Batman-AK-2018-09-07-12-48-34-778.jpg (https://postimg.cc/MfH4g0wx)
Essendo un engine in DX11, non mi sorprende che una 4090 scali maluccio, per chi ha una 4090 potrebbe fare qualche test.
Comunque mi sa che in questi giorni mi faccio una run, soprattutto del primo capitolo XD
Io l'ultima volta che lo giocai era con la 980ti e se non sbaglio teneva i 60-75fps a 2560x1080, ma non ricordo benissimo.
Comunque il reparto tecnino del gioco era molto avanzato:
https://i.postimg.cc/sQmdkDZP/Batman-AK-2018-09-07-12-53-45-290.jpg (https://postimg.cc/sQmdkDZP) https://i.postimg.cc/PvqsTsmg/Batman-AK-2018-09-10-01-27-50-254.jpg (https://postimg.cc/PvqsTsmg) https://i.postimg.cc/MXZ8yRh9/Batman-AK-2018-09-10-19-06-46-026.jpg (https://postimg.cc/MXZ8yRh9) https://i.postimg.cc/MfH4g0wx/Batman-AK-2018-09-07-12-48-34-778.jpg (https://postimg.cc/MfH4g0wx)
Essendo un engine in DX11, non mi sorprende che una 4090 scali maluccio, per chi ha una 4090 potrebbe fare qualche test.
Comunque mi sa che in questi giorni mi faccio una run, soprattutto del primo capitolo XD
https://i.postimg.cc/tCqHhZ00/Screenshot-2025-02-18-231457.png
:fagiano:
https://i.postimg.cc/tCqHhZ00/Screenshot-2025-02-18-231457.png
:fagiano:
Altro che Lara :fagiano:
ColdWarGuy
18-02-2025, 23:28
Non ho fatto in tempo a pentirmi, lo shop mi ha contattato che in realtà la scheda non è disponibile (bella serietà, lasciamo perdere) e mi hanno offerto il rimborso,che ho accettato.
Punto e a capo :rolleyes:
A voler pensar male l'hanno venduta ad un miglior "offerente", nel frattempo le speranze di prendere una 5070 Ti a qualcosa di simile all'MSRP sembrerebbero praticamente nulle :
I'll get in trouble talking about this... but I couldn't wait...
(https://youtu.be/LgAb5bmcTjk?si=d-gmZpOyUrsZdUoL)
MarvelDj
19-02-2025, 04:03
A voler pensar male l'hanno venduta ad un miglior "offerente", nel frattempo le speranze di prendere una 5070 Ti a qualcosa di simile all'MSRP sembrerebbero praticamente nulle :
I'll get in trouble talking about this... but I couldn't wait...
(https://youtu.be/LgAb5bmcTjk?si=d-gmZpOyUrsZdUoL)
Con il rimborso hanno perso il 3,5% ...
Il miglior offerente deve aver offerto più di questa percentuale.
appleroof
19-02-2025, 05:57
A voler pensar male l'hanno venduta ad un miglior "offerente", nel frattempo le speranze di prendere una 5070 Ti a qualcosa di simile all'MSRP sembrerebbero praticamente nulle :
I'll get in trouble talking about this... but I couldn't wait...
(https://youtu.be/LgAb5bmcTjk?si=d-gmZpOyUrsZdUoL)
Oppure l"avevano già presa poco prima , chissà, quanto alle speranze erano già perse da mò , proprio il motivo per cui mi ero buttato su quella
sertopica
19-02-2025, 05:57
Capisco che non beneficino di physx, ma credi davvero di avere problema di prestazioni in titoli di 10 anni fa? Non credo proprio dai
Potrebbe succedere. Le vecchie librerie PhysX avevano parti di codice che limitavano deliberatamente le prestazioni qualora i calcoli fossero eseguiti su CPU, e' solo una delle tante che nvidia ha fatto negli anni... da qualche parte ho letto di Cryostasis (uno dei primi titoli a supportare physx) che gira a 13 fps su 5090 e a 100+ fps su 4090.
nel frattempo le speranze di prendere una 5070 Ti a qualcosa di simile all'MSRP sembrerebbero praticamente nulle :
I'll get in trouble talking about this... but I couldn't wait...
(https://youtu.be/LgAb5bmcTjk?si=d-gmZpOyUrsZdUoL)
La maglietta con il connettore bruciato :asd:
Per il resto grande Asus (ma anche altri AIB), a prendere per il **** gli acquirenti hanno imparato bene da nVidia :rolleyes:
Capisco che non beneficino di physx, ma credi davvero di avere problema di prestazioni in titoli di 10 anni fa? Non credo proprio dai
In realtà non è così semplice, in alcuni titoli semplicemente vengono disattivati alcuni effetti e/o impostazioni grafiche senza possibilità di scelta
Capisco che non beneficino di physx, ma credi davvero di avere problema di prestazioni in titoli di 10 anni fa? Non credo proprio dai
Purtroppo invece è proprio così.
Guarda ti invito a installare Alice Madness (per prenderne uno a me caro dalla lista) e provarlo impostando Physx sulla CPU dal pannello di controllo nVidia. Logicamente nel gioco setta tutto su HIGH, physx compreso. Tanti auguri.
Nelle scene di combattimento vedrai crollare rovinosamente gli fps. Ora io avevo fatto i test con un Ryzen serie 5000 e da 60 (li avevo cappati) crollavano anche a 20-24 !
Ripeto il problema interesserà a pochissimi, forse quasi a nessuno...ma c'è !
Purtroppo invece è proprio così.
Guarda ti invito a installare Alice Madness (per prenderne uno a me caro dalla lista) e provarlo impostando Physx sulla CPU dal pannello di controllo nVidia. Logicamente nel gioco setta tutto su HIGH, physx compreso. Tanti auguri.
Nelle scene di combattimento vedrai crollare rovinosamente gli fps. Ora io avevo fatto i test con un Ryzen serie 5000 e da 60 (li avevo cappati) crollavano anche a 20-24 !
Ripeto il problema interesserà a pochissimi, forse quasi a nessuno...ma c'è !
Se qualcuno ha una GTX 970 in qualche cassetto la può usare abbinata alla serie 5000 per i calcoli Physx :D
Se qualcuno ha una GTX 970 in qualche cassetto la può usare abbinata alla serie 5000 per i calcoli Physx :D
Ma regge il contatore ? Domando per un amico eh ! :D :D :D
Vendo Ageia pci a 990€ (e ci sto rimettendo).
No scherzo, non la ho...anche se ai tempi mi era pure balenata l'idea.
Oppure l"avevano già presa poco prima , chissà, quanto alle speranze erano già perse da mò , proprio il motivo per cui mi ero buttato su quella
Ci sono brutte notizie pure dall'altra parte.AMD potrebbe vendere le sue nuove schede a prezzo superiore delle nvidia:rolleyes: ..:doh:
Noi siamo quelli rimasti col cerino in mano...
Vendo Ageia pci a 990€ (e ci sto rimettendo).
Vendo GTX 970 a 989 :O
Guarda ti invito a installare Alice Madness
Che meraviglia di gioco :cry:
Cioè, ci può anche stare di togliere il supporto ai 32 bit
Ma non di nascosto e senza avvertire, così è una porcata
Hai perso mezz' ora a raccontare che la 5070 va come la 4090, ma non trovi una riga di testo per informare la gente di quello che togli ?
MarvelDj
19-02-2025, 09:00
ma ageia non aveva già rilasciato i driver per vista 64bit?
Vendo GTX 970 a 989 :O
Che meraviglia di gioco :cry:
A chi lo dici, di recente sono riuscito a giocare anche alla versione beta, con i livelli tagliati (vai nel thread ufficiale del gioco, spiego tutto).
Maledico EA per aver ammazzato il seguito e aver impedito a McGee di realizzarlo in autonomia pagando i diritti. :muro:
Cioè, ci può anche stare di togliere il supporto ai 32 bit
Ma non di nascosto e senza avvertire, così è una porcata
Hai perso mezz' ora a raccontare che la 5070 va come la 4090, ma non trovi una riga di testo per informare la gente di quello che togli ?
Mah! :fagiano:
EddieTheHead
19-02-2025, 09:13
secondo voi la gt710 riesce a far andare physix?
:D
secondo voi la gt710 riesce a far andare physix?
:DIo usavo la 5870+9600gt, poi Nvidia decise di bloccare l'uso ibrido del physx 🤣
Dovrei ancora averla la 9600gt...
Comunque confido nella community, forse si inventeranno qualche barba trucco per emulare gli effetti con l'attuale hw, anche AMD.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io usavo la 5870+9600gt, poi Nvidia decise di bloccare l'uso ibrido del physx 🤣
Dovrei ancora averla la 9600gt...
Comunque confido nella community, forse si inventeranno qualche barba trucco per emulare gli effetti con l'attuale hw, anche AMD.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ben venga !
La 710 proprio no...più che altro te lo rallenta, viene rivoltata come un pedalino in Physx da qualsiasi CPU degli ultimi 10 anni ! :D
appleroof
19-02-2025, 10:40
Ci sono brutte notizie pure dall'altra parte.AMD potrebbe vendere le sue nuove schede a prezzo superiore delle nvidia:rolleyes: ..:doh:
Noi siamo quelli rimasti col cerino in mano...
Ho novità sulla telenovela che non dico per "prudenza":D
Comunque a parte aspettare lo street price (amd intendo), purtroppo ormai tocca rassegnarsi a sti prezzi alle stelle,almeno così pare ,oppure prendersi una console :stordita:
Ci sono brutte notizie pure dall'altra parte.AMD potrebbe vendere le sue nuove schede a prezzo superiore delle nvidia:rolleyes: ..:doh:
Le schede nVidia praticamente non esistono, quindi AMD può fare qualsiasi prezzo
Ci lamentavamo che c' era un monopolista
Adesso non c' è proprio nessuno :stordita:
Hanno droppato le 5080 FE alle 11.38.. ldlc mi ha spernacchiato il pagamento anche questa volta, eppure sono arrivato in meno di 15 secondi all'appuntamento :mc:
Purtroppo invece è proprio così.
Guarda ti invito a installare Alice Madness (per prenderne uno a me caro dalla lista) e provarlo impostando Physx sulla CPU dal pannello di controllo nVidia. Logicamente nel gioco setta tutto su HIGH, physx compreso. Tanti auguri.
Nelle scene di combattimento vedrai crollare rovinosamente gli fps. Ora io avevo fatto i test con un Ryzen serie 5000 e da 60 (li avevo cappati) crollavano anche a 20-24 !
Ripeto il problema interesserà a pochissimi, forse quasi a nessuno...ma c'è !
Confermo... Su Legion Go lo rigiocai proprio nel periodo natalizio, inizialmente con tutto a palla, physix incluso, stava sui 60fps senza battere ciglio, poi nei primi combattimenti crollo totale, 15-17 fps, sembrava una presentazione in powerpoint :fagiano:
Se solo nvidia lo rendesse open, qualche smanettone potrebbe fare qualche miracolo, questo è il classico guaio di quando si usano tech proprietarie.
Però se mi tirano fuori una remastered di entrambi i giochi di Alice su engine moderni potrei anche chiudere un occhio, quei giochi avevano un reparto artistico e una cura veramente invidiabile...
Quante ce n' erano ?
Si contavano comodamente con le dita di una mano ?
Quante ce n' erano ?
Si contavano comodamente con le dita di una mano ?
Avevano iniziato a droppare in Europa intorno alle 11.30.. sono stato attaccato all'F5.. ma spariscono subito non ce la fai a terminare il payment, ovvio erano contate..
Predator_1982
19-02-2025, 11:15
Avevano iniziato a droppre in Europa intorno alle 11.30.. sono stato attaccato all'F5.. ma spariscono subito non ce la fai a terminar eil payment, ovvio erano contate..
se ci sono i bot che lavorano possono essere anche 1000, spariscono comunque in un lampo.
se ci sono i bot che lavorano possono essere anche 1000, spariscono comunque in un lampo.
Il mercoledi come da tradizione pompano.. speriamo anche nelle 5090 entro le 15.00.. :mc:
Confermo... Su Legion Go lo rigiocai proprio nel periodo natalizio, inizialmente con tutto a palla, physix incluso, stava sui 60fps senza battere ciglio, poi nei primi combattimenti crollo totale, 15-17 fps, sembrava una presentazione in powerpoint :fagiano:
Se solo nvidia lo rendesse open, qualche smanettone potrebbe fare qualche miracolo, questo è il classico guaio di quando si usano tech proprietarie.
Però se mi tirano fuori una remastered di entrambi i giochi di Alice su engine moderni potrei anche chiudere un occhio, quei giochi avevano un reparto artistico e una cura veramente invidiabile...
Purtroppo ad EA non interessa.
Con la povera Alice Liddell non guadagni !
Gioco troppo "vecchio stile", di nicchia, capirai solo single player...
Evilquantico
19-02-2025, 11:39
Ma non dovevano esserci le recensioni delle 5070ti oggi ?
FrancoBit
19-02-2025, 11:41
Ma non dovevano esserci le recensioni delle 5070ti oggi ?
Dovrebbero uscire il 20 febbraio
Evilquantico
19-02-2025, 11:45
Dovrebbero uscire il 20 febbraio
Ah ok , io avevo capito recensioni il 19 e disponibilità dal 20 nei negozi
cronos1990
19-02-2025, 11:46
Domani saprò di che morte morire :asd:
Predator_1982
19-02-2025, 11:54
Dovrebbero uscire il 20 febbraio
come anche quelle della 9070XT se non sbaglio, la sfida si fa interessante. Se fossi un acquirente di quella fascia di schede, non escluderei di buttarmi sulla rossa se fosse competitiva
corbyale
19-02-2025, 11:59
Ah ok , io avevo capito recensioni il 19 e disponibilità dal 20 nei negozi
Le recensioni delle 5070ti escono oggi dopo le 15 l'embargo scade alle 15 la vendita domani
corbyale
19-02-2025, 12:00
Comunque la disponibilità sarà bassa delle 5070ti e prezzi alle stelle stesso copione delle 5080
corbyale
19-02-2025, 12:08
come anche quelle della 9070XT se non sbaglio, la sfida si fa interessante. Se fossi un acquirente di quella fascia di schede, non escluderei di buttarmi sulla rossa se fosse competitiva
No la 9070 XT esce a marzo il 6
qualcuno sa notizie su un restock di 5090FE sul market nvidia per oggi o domani?
Evilquantico
19-02-2025, 12:21
Comunque la disponibilità sarà bassa delle 5070ti e prezzi alle stelle stesso copione delle 5080
Ma si tanto non ho fretta ho appena messo Avowed a 2560x1440 maxato con una rtx 3070 , ho tempo per vedere scornare amd e nvidia e forse anche Intel su quella fascia , tranquillamente propio , prezzi da bagarini e performance scarsissime per le 50xx .
Nemmeno paul hardware ne ha disponibile una di 5070ti
https://www.youtube.com/watch?v=x6EOIol6RIs
Presa 5080 col drop di stamattina!!
Evilquantico
19-02-2025, 12:56
https://i.postimg.cc/d1MB73fp/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
:asd:
https://i.postimg.cc/d1MB73fp/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
:asd:
avaia :doh: ..:stordita:
https://i.postimg.cc/d1MB73fp/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
:asd:
Ti rimane anche l'euro per il caffè ! Geniale !!! :asd:
E il vincitore del concorso "dito più veloce a cliccare" è
Presa 5080 col drop di stamattina!!
:sofico:
Evilquantico
19-02-2025, 13:36
Ti rimane anche l'euro per il caffè ! Geniale !!! :asd:
Da me è arrivato a 1.20€ :stordita:
redbaron
19-02-2025, 13:37
Da me è arrivato a 1.20€ :stordita:
Beato te....
bronzodiriace
19-02-2025, 13:41
https://i.postimg.cc/d1MB73fp/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
:asd:Marketing psicologico geniale
MarvelDj
19-02-2025, 13:41
1.40 € in periferia
altrimenti la media 1.80
bronzodiriace
19-02-2025, 13:41
Ti rimane anche l'euro per il caffè ! Geniale !!! :asd:Magari
Se vi interessa, ci sono le 5070 TI sull'amazon tedesco. Ne ho appena comprata una a 958, consegnano settimana prossima.
Evilquantico
19-02-2025, 13:43
Ok prima che arriva Mikael a mandarci a prendere lui i caffè basta OT :asd: , ormai dovrebbe mancare poco alle recensioni della 5070ti se previste per le 15:00 , non mi aspetto nulla di buono cmq
Evilquantico
19-02-2025, 13:59
Eccola la 5070ti
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6984/nvidia-geforce-rtx-5070-ti-recensione-la-prima-gpu-blackwell-sotto-i-1000-euro_index.html
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5070-ti-ventus-3x/
Se vi interessa, ci sono le 5070 TI sull'amazon tedesco. Ne ho appena comprata una a 958, consegnano settimana prossima.
a 950 forse (a trovarla) tanto vale una 5080.
Recensioni out. Manco la 4080 prende. Non so più cosa dire
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5070-ti-ventus-3x/images/relative-performance-2560-1440.png
OrazioOC
19-02-2025, 14:02
https://videocardz.com/197556/nvidia-geforce-rtx-5070-ti-blackwell-graphics-cards-review-roundup
Scheda incredibile, è tornata la 4080 3 anni dopo. :p
Un altro rebrand? :rolleyes:
Evilquantico
19-02-2025, 14:04
Inguardabile 5070ti... Generazione da cestinare
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5070-ti-ventus-3x/images/performance-matchup-rtx-4080.png
appleroof
19-02-2025, 14:04
Ho guardato solo TPU, 15% medio su 4070ti super
beh ragazzi visto quanto performa una 5080 non è che la 5070Ti potesse fare chissa quali miracoli. Va a confermare quello che si è detto in questo thread da un mese.
Si spera in AMD questo giro perché visti i progressi limitatissimi proposti da Nvidia è un'occasione ghiottissima per riavvicinarsi.
Evilquantico
19-02-2025, 14:14
Un altro rebrand? :rolleyes:
Tu che hai la 4090 , devi cestinare i7 10700 e puntare a un ryzen 9800 x3d , quello sarà il tuo vero upgrade
fabryx73
19-02-2025, 14:14
beh ragazzi visto quanto performa una 5080 non è che la 5070Ti potesse fare chissa quali miracoli. Va a confermare quello che si è detto in questo thread da un mese.
Si spera in AMD questo giro perché visti i progressi limitatissimi proposti da Nvidia è un'occasione ghiottissima per riavvicinarsi.
Ma infatti...ma cosa pensavano qui?
950 per una 5070ti è un prezzo corretto...
Se il msrp è a partire da 900 non ci vedo chissà che rincaro...
Poi tra 5070ti e 5080, anch hw nella review ha scritto che li convince maggiormente...
L'unica che vale ( a prescindere dal prezzo) è la 5090
FrancoBit
19-02-2025, 14:17
Ma infatti...ma cosa pensavano qui?
950 per una 5070ti è un prezzo corretto...
Se il msrp è a partire da 900 non ci vedo chissà che rincaro...
Poi tra 5070ti e 5080, anch hw nella review ha scritto che li convince maggiormente...
L'unica che vale ( a prescindere dal prezzo) è la 5090
Dipenderà dal prezzo, sotto i 1000 ha senso, se invece saranno 1100/1200 è un'altra ladrata di sta gen.
Ovviamente per chi arriva da Ampère o ha meno di una 4070ti a mio parere
Ma infatti...ma cosa pensavano qui?
950 per una 5070ti è un prezzo corretto...
Se il msrp è a partire da 900 non ci vedo chissà che rincaro...
Poi tra 5070ti e 5080, anch hw nella review ha scritto che li convince maggiormente...
L'unica che vale ( a prescindere dal prezzo) è la 5090
street price costerà come la 4080 uscita oltre 2 anni fa. Sui 1200 (prezzo folle anche al tempo, ma almeno la 4080 rispetto la 3080 andava)
Praticamente compravi la 4080 nel 2022 e avevi speso ciò che spenderesti oggi per le stesse prestazioni. Ma anche risparmiassi quelle 200/300€, ha senso aver atteso 2 anni e mezzo?
Io in primis volevo prenderla, ma i presupposti erano che quantomeno superasse la 4080 di qualche %, questa nemmeno ci arriva
Tu che hai la 4090 , devi cestinare i7 10700 e puntare a un ryzen 9800 x3d , quello sarà il tuo vero upgrade
Lo so benissimo, e da tanto tempo ;) :D
Ma sto ristrutturando il mio appartamento e al momento ho una leggera scarsità di fondi da destinare all'upgrade del pc :mc: :stordita:
mikael84
19-02-2025, 14:23
street price costerà come la 4080 uscita oltre 2 anni fa. Sui 1200 (prezzo folle anche al tempo, ma almeno la 4080 rispetto la 3080 andava)
Praticamente compravi la 4080 nel 2022 e avevi speso ciò che spenderesti oggi per le stesse prestazioni. Ma anche risparmiassi quelle 200/300€, ha senso aver atteso 2 anni e mezzo?
Io in primis volevo prenderla, ma i presupposti erano che quantomeno superasse la 4080 di qualche %, questa nemmeno ci arriva
Questa gen. è ADA con i datapath unificati, più MFG, ne più ne meno, anche il nodo è riciclato. Avessero usato almeno le celle HP...
ninja750
19-02-2025, 14:23
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-5070-ti-1-click-oc-white/images/relative-performance-2560-1440.png
OrazioOC
19-02-2025, 14:24
https://www.hwupgrade.it/articoli/6984/cb2077-dlss.jpg
Grazie Jensens. :D
Questa gen. è ADA con i datapath unificati, più MFG, ne più ne meno, anche il nodo è riciclato. Avessero usato almeno le celle HP...
Il senso nel farla uscire quasi 3 anni dopo qual è? A questo punto tanto valeva farle uscire nel 2024 e puntare alle 6000.
Ma c'è qualcosa di grosso che bolle in pentola per le 6000? Perchè altrimenti proprio non me lo spiego.
Qua non stanno tagliando dall'acquisto gente che spende quelle 200/300€, stanno togliendo profili come il mio che per passione spenderebbe anche quelle 1000€ per un buon prodotto e ok non sono i 3K della 5090, ma non mi sembra proprio poco. Onestamente faccio fatica a capire che succede
albero77
19-02-2025, 14:31
quella che ne esce con le ossa rotte è la solita xx80. eppure anche quelle vanno a ruba. anche qui nessuna brutta scheda, solo brutti prezzi.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6984/cb2077-dlss.jpg
Grazie Jensens. :D
WOW chissà la 5070 liscia allora di quanto supera la 4070Super
quella che ne esce con le ossa rotte è la solita xx80. eppure anche quelle vanno a ruba. anche qui nessuna brutta scheda, solo brutti prezzi.
ormai le recensioni e tutte le altre considerazioni che facciamo non servono a nulla, tanto le schede sono tutte soldout, da pertutto nel mondo e in qualsiasi versione
WOW chissà la 5070 liscia allora di quanto supera la 4070Super
5070 = 4090 :sofico:
Evilquantico
19-02-2025, 14:39
ormai le recensioni e tutte le altre considerazioni che facciamo non servono a nulla, tanto le schede sono tutte soldout, da pertutto nel mondo e in qualsiasi versione
Sinceramente non ne capisco il motivo , non cè nessuna scusante per prenderle
Inguardabile 5070ti... Generazione da cestinare
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5070-ti-ventus-3x/images/performance-matchup-rtx-4080.png
dipende dal prezzo. per chi ha una 3080 o inferiore ha senso.
Mah.
A 300 euro in meno della 5080 col 10-15% in meno di prestazioni sicuramente sembra una scelta più conveniente, ma vedere la scheda dietro alla 4080 mette una tristezza infinita. Ovviamente non è da prendere in considerazione sopra i 1000 euro ma anche a prezzo di listino la sensazione di stare comprando un prodotto già vecchio è forte.
Sinceramente non ne capisco il motivo , non cè nessuna scusante per prenderle
L'unica è per chi ha saltato lovelace o deve assemblare da 0.
Ironicamente, i prezzi delle 5070ti superano quelli dello street price delle 4080s di qualche mese fa...
Vediamo come si evolve il mercato, ma per ora, è abbastanza deludente, non si può neanche ripiegare sull'usato, quello oramai è una fiera del lucro.
Ha senso solo per quello infatti.
Io ho una 3070ti e non è che abbia così tanta possibilità.
Non avere il Frame Generation sta diventando un leggero handicap, ho iniziato a mettere troppi compromessi, per i miei gusti ovviamente, ai giochi.
Aspetto la 6000 tra 2 anni? Le 5080ti/super tra un anno?
La mia 3070ti ha comunque 4 anni in cui si è comportata egregiamente.
Evilquantico
19-02-2025, 14:48
L'unica è per chi ha saltato lovelace o deve assemblare da 0.
Ironicamente, i prezzi delle 5070ti superano quelli dello street price delle 4080s di qualche mese fa...
Vediamo come si evolve il mercato, ma per ora, è abbastanza deludente, non si può neanche ripiegare sull'usato, quello oramai è una fiera del lucro.
Ha senso solo per quello infatti.
Io ho una 3070ti e non è che abbia così tanta possibilità.
Non avere il Frame Generation sta diventando un leggero handicap, ho iniziato a mettere troppi compromessi, per i miei gusti ovviamente, ai giochi.
Aspetto la 6000 tra 2 anni? Le 5080ti/super tra un anno?
La mia 3070ti ha comunque 4 anni in cui si è comportata egregiamente.
A me sembra tutta Fuffa senza potenza vera in raster... Qui lo spiegano un minimo i 2 tizi :
https://www.youtube.com/watch?v=Z4-Gc71L9ZI&t=1401s
Saved_ita
19-02-2025, 14:48
Scheda rimandata a giugno per una corretta valutazione.
La 4070Ti di fatto era un buco in fronte perchè allo stesso MSRP di fatto era inutilizzabile per il 4k, questa invece sul 4k spinge e fa un +30% rispetto alla 4070Ti (di fatto replicando quanto fatto dalla 4070Ti Super che andava anch'essa a sanare la profonda fregatura della Ti liscia).
Se entro giugno i prezzi si portano ai livelli attesi (sugli 800€ un po' frutto della concorrenza, un po' frutto della migliore disponibilità) la scheda è interessante perchè costerà quanto la 4070ti super con 10-11% di perf in più e il MFG.
Contando che non c'era nessun pp a permettere un aumento di performance e nessuna concorrenza a spingere a fare di meglio, è meno peggio di come poteva andare.
Se rimane al prezzo da scaper attuale ovviamente ha senso solo per chi non può saltare questa gen.
Ha senso solo per quello infatti.
Io ho una 3070ti e non è che abbia così tanta possibilità.
Non avere il Frame Generation sta diventando un leggero handicap, ho iniziato a mettere troppi compromessi, per i miei gusti ovviamente, ai giochi.
Aspetto la 6000 tra 2 anni? Le 5080ti/super tra un anno?
La mia 3070ti ha comunque 4 anni in cui si è comportata egregiamente.
Dovresti valutare provando il nuovo DLSS a modello transformer. A bilanciato e a prestazioni la qualità di immagine dovrebbe essere molto più alta garantendoti però molti più frames.
Ha senso solo per quello infatti.
Io ho una 3070ti e non è che abbia così tanta possibilità.
Non avere il Frame Generation sta diventando un leggero handicap, ho iniziato a mettere troppi compromessi, per i miei gusti ovviamente, ai giochi.
Aspetto la 6000 tra 2 anni? Le 5080ti/super tra un anno?
La mia 3070ti ha comunque 4 anni in cui si è comportata egregiamente.
Beh oddio, c'è anche la mod del framegen di amd che dovrebbe fungere in combo con il reflex e il DLSS transformer.
Sicuramente per chi ha una 3080/3090, potrebbe anche aspettare le 6000 o prezzi più stabili.
Con 3060ti/3070ti le opzioni di upgrade ci sono, anche con 5070 che dovrebbe più o meno livellarsi a 4070s hai un discreto margine.
Personalmente puntavo a un 2x 3060ti, quindi più o meno il target di 4070ti Super, ma per quel target siamo finiti a spendere 1 millino...
Con queste 5000, non c'è nessun vantaggio come prezzo/prestazioni, c'è solo ulteriore frammentazione.
FrancoBit
19-02-2025, 14:59
Dovresti valutare provando il nuovo DLSS a modello transformer. A bilanciato e a prestazioni la qualità di immagine dovrebbe essere molto più alta garantendoti però molti più frames.
Si... però su ampère la perdita di performance passando al modello nuovo è maggiore rispetto a Lovelace. Anche scalando di un livello, grazie alla qualità migliorata, non otterrebbe granché. Provare comunque non costa nulla
Si... però su ampère la perdita di performance passando al modello nuovo è maggiore rispetto a Lovelace. Anche scalando di un livello, grazie alla qualità migliorata, non otterrebbe granché. Provare comunque non costa nulla
Considerando che lo step performance è quasi pari al quality CNN, ci guadagni solo in realtà :fagiano:
Pure turing trae vantaggi, la perdita è relativa.
Il problema è che più scendi di fascia peggio è... chi ha 3060/3060ti deve mettere in conto anche un salto di fascia perchè 5060/5060ti non ti offrono comunque quel margine che ti aspetteresti dopo due generazioni.
Evilquantico
19-02-2025, 15:04
Questi erano salti generazionali delle xx70/80/ti no lo schifo di oggigiorno :
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-gtx-1080-ti/images/perfrel_3840_2160.png
Questi erano salti generazionali delle xx70/80/ti no lo schifo di oggigiorno :
edit
in più le attuali costano l'ira di dio
Ale55andr0
19-02-2025, 15:16
vista la review della 70ti, e niente, decenni fa come oggi, la serie "5000" nvidia è un po' meh
Curiosissimo di vedere il palo di AMD su rigore con portiere su sedia a rotelle e bendato :asd:
ninja750
19-02-2025, 15:20
la scheda per me è eccellente, toh dovendo fare i pignoli 30w di troppo ma vabbè
il problema è che va come una 4080 e costa come una 4080 due anni dopo (anzi pure di più per adesso)
Evilquantico
19-02-2025, 15:21
in più le attuali costano l'ira di dio
E non hanno nemmeno PHYSX :asd: scandalose
la scheda per me è eccellente, toh dovendo fare i pignoli 30w di troppo ma vabbè
il problema è che va come una 4080 e costa come una 4080 due anni dopo (anzi pure di più per adesso)
Sei ironico ovviamente
vista la review della 70ti, e niente, decenni fa come oggi, la serie "5000" nvidia è un po' meh
Curiosissimo di vedere il palo di AMD su rigore con portiere su sedia a rotelle e bendato :asd:
leggendo il palo di AMD mi sono fatto una bella risata immaginando la scena... sicuro che va cosi
E non hanno nemmeno PHYSX :asd: scandalose
vero mi ero scordato anche quello :doh:
appleroof
19-02-2025, 15:24
stando a TPU in 4k pareggia la 4080s e 7900xtx , staccando la 4070ti super di circa il 25%...sarà anche per via della banda passante maggiore?
https://i.ibb.co/zHB26gvf/Immagine-2025-02-19-162139.png (https://ibb.co/WpMzVXJK)
ninja750
19-02-2025, 15:26
E non hanno nemmeno PHYSX :asd: scandalose
Sei ironico ovviamente
perchè, non ti sembra una ottima vga? intendo a parte il prezzo
https://videocardz.com/newz/microcenter-confirms-geforce-rtx-5070-ti-prices-one-msrp-model-and-930-average-price
Cutter90
19-02-2025, 15:27
stando a TPU in 4k pareggia la 4080s e 7900xtx , staccando la 4070ti super di circa il 25%...sarà anche per via della banda passante maggiore?
https://i.ibb.co/zHB26gvf/Immagine-2025-02-19-162139.png (https://ibb.co/WpMzVXJK)
C'è da dire che la 5070 ti non è una scheda da 4k puro. Inoltre quel grafico mostra la 4080 pari, non la 4080s. Tra l altro con la 5070ti in oc.
La scheda non è malvagia il prezzo si
Cutter90
19-02-2025, 15:28
perchè, non ti sembra una ottima vga? intendo a parte il prezzo
È il prezzo cambia la sua valutazione da buona scheda a scheda terrificante.
appleroof
19-02-2025, 15:28
C'è da dire che la 5070 ti non è una scheda da 4k puro. Inoltre quel grafico mostra la 4080 pari, non la 4080s. Tra l altro con la 5070ti in oc.
2% dai :asd:
per il resto, cosa vorrebbe dire 4k puro, penso che quei test sono al netto di dlss e compagnia...aspe che ricontrollo
ah, l'oc è di 15mhz https://www.techpowerup.com/review/galax-geforce-rtx-5070-ti-1-click-oc-white/ :D in pratica è una FE
mikael84
19-02-2025, 15:29
Il senso nel farla uscire quasi 3 anni dopo qual è? A questo punto tanto valeva farle uscire nel 2024 e puntare alle 6000.
Ma c'è qualcosa di grosso che bolle in pentola per le 6000? Perchè altrimenti proprio non me lo spiego.
Qua non stanno tagliando dall'acquisto gente che spende quelle 200/300€, stanno togliendo profili come il mio che per passione spenderebbe anche quelle 1000€ per un buon prodotto e ok non sono i 3K della 5090, ma non mi sembra proprio poco. Onestamente faccio fatica a capire che succede
Le 6000 sono già scritte, in attesa di utilizzare finalmente il 3nm. Queste sono delle ADA a 360°.
Anzi, le ADA, ma anche le ampere sono state volutamente castrate di proposito per giocarsi questo piccolo boost, visto che potevano unificare i datapath pure li, ed avere più IPC.
Discorso tensor e MFG. GB203 ha 45,6mtransistor, AD103 45,9mtransistor, quindi meno transistor ma con 2 TPC (512cuda in più). La domanda è, questi tensor come gli hanno inseriti in quei transistor... probabilmente sono riciclati pure quelli e spacciati per innovativi.
A livello di costi, soprattutto lato AIB, ti stanno dicendo che con 1000 euro circa, questo è il massimo che possono darti, una 4070tis g7 a datapath unificati.
stando a TPU in 4k pareggia la 4080s e 7900xtx , staccando la 4070ti super di circa il 25%...sarà anche per via della banda passante maggiore?
Certamente, a livello di banda guadagna, anche se perde parte della cache.
Cmq, 4k al giorno d'oggi, lascia il tempo che trova, alla fine, 4k con DLAA non te lo puoi permettere sempre.
perchè, non ti sembra una ottima vga? intendo a parte il prezzo
se confrontata alle 5090 e soprattutto 5080 si è un poco meglio ma rimane il fatto che questa gen 5000 è pessima di suo sia come prezzi che come incrementi rispetto alla precedente.
Di solito una xx70 pareggiava/superava una xx90 qui invece a stento una xx80.
La 5080 no comment proprio.
Sui 900 € si mi sembra la migliore del trio ma bisogna applicarsi per vedere il bicchiere mezzo pieno.
vero mi ero scordato anche quello :doh:
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-5090-gaming-oc/images/gpuz-overclocking.gifhttps://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4090-founders-edition/images/gpuz-overclocking.gif
Oh...pure io sarò un "inguaribile nostalgico" ma utile o meno mi darebbe un fastidio tremendo, una volta aver venduto un rene, di non avere "tutte le caselline blu" in gpu-z !
Per principio ! :asd:
Cutter90
19-02-2025, 15:30
2% dai :asd:
per il resto, cosa vorrebbe dire 4k puro, penso che quei test sono al netto di dlss e compagnia...aspe che ricontrollo
Non mi risulta che la 4080 super vada solo il 2% più della 4080. Del resto 2%+ un altro 2% oc fa già 4.
Che poi qual è il senso di comparare una scheda oc con una normale? Ah ok ho letto i +15 mhz
stando a TPU in 4k pareggia la 4080s e 7900xtx , staccando la 4070ti super di circa il 25%...sarà anche per via della banda passante maggiore?
Dipende molto dal campione di giochi, ma in linea di massima il target è quello.
La 5070ti ha più banda ma meno cache di 4080/4080s.
Inoltre hanno anche alzato il PL da 285 a 300w, rispetto 4070ti super, personalmente è in linea con ciò che mi aspettavo.
Poteva essere un compromesso accettabile visto l'MSRP di 749$ rispetto i 999$ di 4080s, ma alla fine è solo sulla carta.
Bisogna vedere tra qualche mese, e se il mercato si stabilizza, a mio parere il degrado vero ancora non l'abbiamo visto, mancano ancora le 5070 a scendere, li si che mi aspetto il peggio del peggio.
appleroof
19-02-2025, 15:34
Non mi risulta che la 4080 super vada solo il 2% più della 4080. Del resto 2%+ un altro 2% oc fa già 4.
Che poi qual è il senso di comparare una scheda oc con una normale?
non lo so, a TPU risulta che ti devo dire? il grafico è quello che vedi pure tu e su quello commentavo...l'oc non esiste, è + 15mhz sui clock reference, in pratica come ho scritto è una FE (che infatti qui non esiste)
comunque tirando le somme, ovviamente non è scheda per chi ha una 4070ti s, come la 5080 per chi ha 4080/s etc (imho pure la 5090 non vale perchè per quel salto rispetto alla 4090 ci butti 1000 euro di differenza, oltre a maggiore watt etc)
però per chi proviene da vga inferiori per me ci sta dai, alla fine ha lo stesso street price che aveva la 4070ti al lancio, se ricordo bene
AceGranger
19-02-2025, 15:35
Questi erano salti generazionali delle xx70/80/ti no lo schifo di oggigiorno :
se trovassi tu il modo di avere salti di silicio come quello da 28 a 16 nm ogni 2 anni, TSMC ti metterebbe a capo dell'azienda.
non ho capito se avete presente la situazione o vi lamentate cosi tanto per :rolleyes:
seriamente avresti preferito avere la serie 4000 fino a fine 2026 con l'arrivo del nuovo silicio ?
Non mi risulta che la 4080 super vada solo il 2% più della 4080. Del resto 2%+ un altro 2% oc fa già 4.
Che poi qual è il senso di comparare una scheda oc con una normale? Ah ok ho letto i +15 mhz
Ma dai basta cambiare la batteria di giochi e magari quel - 2% potrebbe diventare un +2% oltre ai driver appena usciti.
Evilquantico
19-02-2025, 15:36
perchè, non ti sembra una ottima vga? intendo a parte il prezzo
No io assemblo i miei PC da gioco da quando ci stavano i 486 , e sinceramente non ho mai visto una differenza così scandalosa in termini di prezzo/prestazioni come oggi , una 5070ti in raster mi deve almeno pareggiare se non superare in raster una 4090 e non superare i 750 euro . Non cè progresso siamo fermi da anni sulle stesse prestazioni e qualità visiva ( anzi addirittura peggiorata imho )
MarvelDj
19-02-2025, 15:38
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-5090-gaming-oc/images/gpuz-overclocking.gifhttps://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4090-founders-edition/images/gpuz-overclocking.gif
Oh...pure io sarò un "inguaribile nostalgico" ma utile o meno mi darebbe un fastidio tremendo, una volta aver venduto un rene, di non avere "tutte le caselline blu" in gpu-z !
Per principio ! :asd:
a me non tange più di tanto.
dalla 980ti con una casellina vuota (RT) passo ad una 5080 sempre con una casellina vuota. :sofico:
Cutter90
19-02-2025, 15:39
No io assemblo i miei PC da gioco da quando ci stavano i 486 , e sinceramente non ho mai visto una differenza così scandalosa in termini di prezzo/prestazioni come oggi , una 5070ti in raster mi deve almeno pareggiare se non superare in raster una 4090 e non superare i 750 euro . Non cè progresso siamo fermi da anni sulle stesse prestazioni e qualità visiva ( anzi addirittura peggiorata imho )
Questa gen è esattamente questo. Stagnazione non solo di perf, ma anche di prezzo, che è la cosa peggiore. 2 anni e 3 mesi fa compravi le stesse perf allo stesso prezzo di oggi. Assurdo.
A mio parere, l'assenza di una 5070ti FE, è un modo da parte di nvidia per marginare ulteriormente con la 5080 FE.
Ci ha visto lungo EVGA...
ninja750
19-02-2025, 15:42
https://videocardz.com/newz/microcenter-confirms-geforce-rtx-5070-ti-prices-one-msrp-model-and-930-average-price
microcenter è una nicchia che spesso fa offerte speciali anche solo per ritiri fisici, non prenderlo come oro colato su quanto le metteranno gli altri negozi negli usa. anche lì cmq una sola scheda (non disponibile) a msrp le altre 900$ esentasse
anche in quel caso asus come ha fatto per le 5080 è un prezzo "limitato nel tempo" che vuol dire che è finto e che il vero è 900$ (più tasse)
https://i.postimg.cc/P5NjhMFr/Immagine-2025-02-19-163922.png
noi, aspettiamo i primi prezzi in euro
AceGranger
19-02-2025, 15:43
Questa gen è esattamente questo. Stagnazione non solo di perf, ma anche di prezzo, che è la cosa peggiore. 2 anni e 3 mesi fa compravi le stesse perf allo stesso prezzo di oggi. Assurdo.
bè il silicio è lo stesso, hai esattamente quello che avevi 2 anni fa perchè tecnicamente non possono darti di piu; nessuno fa un silicio migliore di TSMC quindi è questo quello che puoi avere; quando hanno provato a spostarsi su Samsung non è andata proprio benissimo...
perchè, non ti sembra una ottima vga? intendo a parte il prezzo
Eh, ma il prezzo è tutto
A 600 euro sarebbe un best-buy, a 1200 ... non proprio
è un prezzo "limitato nel tempo"
Dura solo finché non ci sono schede :stordita:
a me non tange più di tanto.
dalla 980ti con una casellina vuota (RT) passo ad una 5080 sempre con una casellina vuota. :sofico:
Buona filosofia ! Ben detto ! :D
Evilquantico
19-02-2025, 15:53
https://i.postimg.cc/pL2v5Q4b/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
microcenter è una nicchia che spesso fa offerte speciali anche solo per ritiri fisici, non prenderlo come oro colato su quanto le metteranno gli altri negozi negli usa. anche lì cmq una sola scheda (non disponibile) a msrp le altre 900$ esentasse
anche in quel caso asus come ha fatto per le 5080 è un prezzo "limitato nel tempo" che vuol dire che è finto e che il vero è 900$ (più tasse)
https://i.postimg.cc/P5NjhMFr/Immagine-2025-02-19-163922.png
noi, aspettiamo i primi prezzi in euro
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-rtx-5070-ti-test-recensione
Il titolo di tomshw allora è farlocco : NVIDIA RTX 5070 Ti, giocare in 4K con meno di 1000€ :rolleyes:
se trovassi tu il modo di avere salti di silicio come quello da 28 a 16 nm ogni 2 anni, TSMC ti metterebbe a capo dell'azienda.
non ho capito se avete presente la situazione o vi lamentate cosi tanto per :rolleyes:
seriamente avresti preferito avere la serie 4000 fino a fine 2026 con l'arrivo del nuovo silicio ?
Considerando i prezzi che aveva l'anno scorso la 4080 super e quelli attuali della 5080 al momento sì, sarebbe stato meglio tenersi ancora per due anni le vecchie. Poi se fra qualche settimana si riusciranno a trovare schede al prezzo consigliato di nvidia ne riparleremo.
https://i.postimg.cc/pL2v5Q4b/Immagine-2025-02-19-135512.jpg
Solo su TPU in stalker 2 va come 4080 e xtx :mbe:
Comunque togliere il physx ora che abbiamo schede che spingono in GPGPU come non mai... come cambiano i tempi.
AceGranger
19-02-2025, 16:13
Considerando i prezzi che aveva l'anno scorso la 4080 super e quelli attuali della 5080 al momento sì, sarebbe stato meglio tenersi ancora per due anni le vecchie. Poi se fra qualche settimana si riusciranno a trovare schede al prezzo consigliato di nvidia ne riparleremo.
è il lancio con domanda superiore al normale e zero GPU, aspetterei a vedere i prezzi con le GPU disponibili.
Cutter90
19-02-2025, 16:49
bè il silicio è lo stesso, hai esattamente quello che avevi 2 anni fa perchè tecnicamente non possono darti di piu; nessuno fa un silicio migliore di TSMC quindi è questo quello che puoi avere; quando hanno provato a spostarsi su Samsung non è andata proprio benissimo...
Tra le 2000 e le 3000 c'era un salto nettamente superiore a questo è le 3000 erano samsung.
Se le perf sono le stesse il prezzo NON può essere lo stesso. Mettiamo pure che come silicio siamo "arrivati", mi fa quelle perf scalando almeno di una fascia di prezzo. Invece nemmeno quello. Non è in nessun modo giustificabile.
Resto poi dubbioso anche sul discorso perf "arrivate". E in questi 2 anni Nvidia cos ha fatto? Cioè gli ingegneri per aumentare le perf hanno detto " diamogli più corrente". Fine? Giocare con le frequenze? Temperature? Features? Zero. Non hanno fatto progressi in 2 anni. Boh, mai successo.
Benedetto il dlss4. Altrimenti davvero chi lavora ad Nvidia è peggio di certi statali qua in Italia XD
Saved_ita
19-02-2025, 16:50
Considerando i prezzi che aveva l'anno scorso la 4080 super e quelli attuali della 5080 al momento sì, sarebbe stato meglio tenersi ancora per due anni le vecchie. Poi se fra qualche settimana si riusciranno a trovare schede al prezzo consigliato di nvidia ne riparleremo.
Onestamente non capisco il problema... se fossero usciti giochi nuovi con pretese hw stratosferiche per cui il salto generazionale era necessario (ci gira Crysis?) potevo anche capirlo ma io non vedo drammi nel restare sulla serie 40 (e forse anche la serie 30 visto il boost dato al DLSS) anzi... direi che per quest'anno la FOMO è tranquillamente gestibile, le VGA si svaluteranno un po' meno e SE i prezzi saranno normalizzati grazie a concorrenza e forniture soddisfacenti uno farà i propri conti.
Il dato pratico, noto da ANNI, è che con le risorse a disposizione era impossibile fare meglio lato performance, lato prezzi invece si può fare tantissimo ma serve CONCORRENZA.
Se le disponibilità sono scarse e non c'è alternativa questi sono i risultati c'è poco da piangere.
MarvelDj
19-02-2025, 16:53
Onestamente non capisco il problema... se fossero usciti giochi nuovi con pretese hw stratosferiche per cui il salto generazionale era necessario (ci gira Crysis?) potevo anche capirlo ma io non vedo drammi nel restare sulla serie 40 (e forse anche la serie 30 visto il boost dato al DLSS) anzi... direi che per quest'anno la FOMO è tranquillamente gestibile, le VGA si svaluteranno un po' meno e SE i prezzi saranno normalizzati grazie a concorrenza e forniture soddisfacenti uno farà i propri conti.
Il dato pratico, noto da ANNI, è che con le risorse a disposizione era impossibile fare meglio lato performance, lato prezzi invece si può fare tantissimo ma serve CONCORRENZA.
Se le disponibilità sono scarse e non c'è alternativa questi sono i risultati c'è poco da piangere.
non stiamo infatti parlando della cura contro il cancro
io ho aspettato 10 anni per cambiare GPU, e non ho mai realmente sentito la mancanza. Gioco a FS2020 senza problemi.
Quando giunge il momento si cambia, ma oggi non c'è tutta questa corsa reale nel nuovo HW
ricordo che quando si passava da un 486 da 33 Mhz ad uno da 66 (100 con il turbo) si sentiva la differenza in maniera sensibile anche nell'usare un programma di scrittura....
Tra le 2000 e le 3000 c'era un salto nettamente superiore a questo.......
Questo vale anche per le GPU...
https://www.guru3d.com/story/cpu-performance-trends-20082024-what-passmark-reports-a-bottleneck/
Saved_ita
19-02-2025, 17:02
Questo vale anche per le GPU...
https://www.guru3d.com/story/cpu-performance-trends-20082024-what-passmark-reports-a-bottleneck/
E tu pensa che lato CPU il PP è anche migliorato e l'incremento è stato comunque 0,xxx anzi, lato Intel in alcuni ambiti sono pure peggiorati... è un periodo "grigio" perchè eravamo abituati bene (troppo?) ma non mi sembra la fine del mondo... la fine del mondo io l'avevo percepita durante il periodo del mining... lì veramente ti mettevi a piangere e non vedevi la luce in fondo al tunnel.
AceGranger
19-02-2025, 17:06
Tra le 2000 e le 3000 c'era un salto nettamente superiore a questo è le 3000 erano samsung.
le 2000 erano su 12nm TSMC le 3000 su 8nm Sasmung
8nm Samsung era peggio dell'equivalente TSMC.
agli attuali nm non sembrano esserci alternative a TSMC, quindi non vedo dove possano andare a parare, nVidia e AMD progettano GPU parecchi mesi prima con il silicio disponibile al 100%, se questo è quello che hanno, questo è quello su cui possono lavorare....
sono arrivati la max che questo silicio puo dare e l'unica cosa che potevano fare era aumentare un po le dimensioni dei die e dare un margine di perf in piu, il resto solo aggiornaemnti software.
dalle news parrebbe che TSMC abbia aumentato il prezzo die wafer, il prezzo dei wafer credo lo fissino con contratti "a generazione per tipo 2 anni" quindi la new gen con il vecchio silicio a quanto pare si è beccata l'aumento di prezzo.
il resto lo fanno altissima domanda iniziale e produzione iniziale.
Sinceramente non ne capisco il motivo , non cè nessuna scusante per prenderle
A parte che devi pensare che non tutti hanno già una scheda nel pc, o magari una scheda vecchiotta, che dovrebbero fare? star fermi altri due anni e vedere le stesse identiche dinamiche? o buttare 200€ di sovrapprezzo per una scheda che già costa più del dovuto di base e godersi quel che offre pur sapendo di averlo strapagato? ho scelto la seconda 😓
a 950 forse (a trovarla) tanto vale una 5080.
Recensioni out. Manco la 4080 prende. Non so più cosa dire
Io vengo dalla 3080 (pagata 713 nel 2020). Oddio, la scheda va ancora bene, ma a 3840x1600 sta iniziando a dare problemi con alcuni giochi - non volevo aspettare altri due anni.
Comunque, oggi hanno droppato diverse 5070 Ti, anche nell'ora successiva. Un paio di amici le hanno comprate pure. Spero solo che gli ordini non vengano annullati a caso.
mikael84
19-02-2025, 17:31
Tra le 2000 e le 3000 c'era un salto nettamente superiore a questo è le 3000 erano samsung.
Se le perf sono le stesse il prezzo NON può essere lo stesso. Mettiamo pure che come silicio siamo "arrivati", mi fa quelle perf scalando almeno di una fascia di prezzo. Invece nemmeno quello. Non è in nessun modo giustificabile.
Resto poi dubbioso anche sul discorso perf "arrivate". E in questi 2 anni Nvidia cos ha fatto? Cioè gli ingegneri per aumentare le perf hanno detto " diamogli più corrente". Fine? Giocare con le frequenze? Temperature? Features? Zero. Non hanno fatto progressi in 2 anni. Boh, mai successo.
Benedetto il dlss4. Altrimenti davvero chi lavora ad Nvidia è peggio di certi statali qua in Italia XD
Discorso più complesso, ora non entro troppo nel tecnico, ma la differenza c'è.
Samsung si è rivelato un bluff in efficienza e clock, nasce da una costola del 10nm, inferiore la 10nm di TSMC.
La differenza però l'ha fatta la densità, cosa che non è stato possibile aumentarla qua.
Infatti per mm2 è stato possibile impillare quasi il doppio dei transistor, tanto che è stata ricreata la 2080ti a 256bit, doppio datapath in appena 390mm2 e non sul 754mm2 (die simile a quello della 5090).
Grazie alla densità, si è puntato al raddoppio delle alu ripartite, e fondamentale alla l1, con doppia banda, aumentando l'IPC.
Tuttavia, non è stato un grandissimo salto per watt neppure quello. Se prendi una 3080, vedi che il perf/watt non è elavatissimo vs la 2080.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/images/performance-per-watt_2560-1440.png
Quindi, è stato preso per buona parte a suon di watt, tando che il TDP base delle 2080 era 215, aumentato e stirato a 240 per la 2080 super, e portato a ben 320 per la 3080.
Per farla breve, è come se fai un cut di GB202, lo piazzi a 450watt, e la chiami 5080, ecco, allora sarebbe stato un salto alla ampere o quasi.;)
fabryx73
19-02-2025, 17:36
Benedetto il dlss4. Altrimenti davvero chi lavora ad Nvidia è peggio di certi statali qua in Italia XD
però non vedete anche il mfg e le feature che sarà più importante se sapranno inserirla nei giochi.... il neural rendering...
cioè ve l'hanno scritto tutti i giornalisti quando son state presentate...
il futuro è mfg(anche x4) e neural rendering...
questo è il futuro...non più raster...
e queste schede hanno questo features...
poi si vedrà come saranno implementate , ma questo è il futuro OBBLIGATORIO.... nel senso che nvidia che è leader del mercato può scegliere che tecnologie portare avanti...e gli sviluppatori di videogiochi dovranno adeguarsi...stop
Io vengo dalla 3080 (pagata 713 nel 2020). Oddio, la scheda va ancora bene, ma a 3840x1600 sta iniziando a dare problemi con alcuni giochi - non volevo aspettare altri due anni.
Comunque, oggi hanno droppato diverse 5070 Ti, anche nell'ora successiva. Un paio di amici le hanno comprate pure. Spero solo che gli ordini non vengano annullati a caso.
Si amazon non annullano, dipende però da quando spediscono.
son riuscito a prendere un paio di 5080 per me e per un amico , su tipo 300 tentativi, 10 giorni fa, arrivate entrambe, ieri ad esempio davano già data consegna fine marzo inizio aprile, poi magari anticipano.
Comunque oggi le 5070 ti, la tuf 1050 € tipo, e la asus pro art 950€, a memoria.
Discorso più complesso, ora non entro troppo nel tecnico, ma la differenza c'è.
Samsung si è rivelato un bluff in efficienza e clock, nasce da una costola del 10nm, inferiore la 10nm di TSMC.
La differenza però l'ha fatta la densità, cosa che non è stato possibile aumentarla qua.
Infatti per mm2 è stato possibile impillare quasi il doppio dei transistor, tanto che è stata ricreata la 2080ti a 256bit, doppio datapath in appena 390mm2 e non sul 754mm2 (die simile a quello della 5090).
Grazie alla densità, si è puntato al raddoppio delle alu ripartite, e fondamentale alla l1, con doppia banda, aumentando l'IPC.
Tuttavia, non è stato un grandissimo salto per watt neppure quello. Se prendi una 3080, vedi che il perf/watt non è elavatissimo vs la 2080.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/images/performance-per-watt_2560-1440.png
Quindi, è stato preso per buona parte a suon di watt, tando che il TDP base delle 2080 era 215, aumentato e stirato a 240 per la 2080 super, e portato a ben 320 per la 3080.
Per farla breve, è come se fai un cut di GB202, lo piazzi a 450watt, e la chiami 5080, ecco, allora sarebbe stato un salto alla ampere o quasi.;)
Mike credo sarebbe bastato portare GB203 intorno ai 12-13000 cuda, il die sarebbe aumentato di poco e ti saresti trovato un chip non cosi lontano da 4090 e senza demolire un padellone da 750mm2.
Penso non sarebbe stato neanche necessario aumentare il bus con la bw delle GDDR7.
Sui chip inferiori è anche peggio, GB205 è un totale downgrade da AD104.
però non vedete anche il mfg e le feature che sarà più importante se sapranno inserirla nei giochi.... il neural rendering...
cioè ve l'hanno scritto tutti i giornalisti quando son state presentate...
il futuro è mfg(anche x4) e neural rendering...
questo è il futuro...non più raster...
e queste schede hanno questo features...
poi si vedrà come saranno implementate , ma questo è il futuro OBBLIGATORIO.... nel senso che nvidia che è leader del mercato può scegliere che tecnologie portare avanti...e gli sviluppatori di videogiochi dovranno adeguarsi...stop
Il futuro da per scontato che tu faccia almeno 50fps in raster anche con una 5060, perchè se non li fai, dell'MFG te ne fai poco e nulla come esperienza.
Cutter90
19-02-2025, 17:47
però non vedete anche il mfg e le feature che sarà più importante se sapranno inserirla nei giochi.... il neural rendering...
cioè ve l'hanno scritto tutti i giornalisti quando son state presentate...
il futuro è mfg(anche x4) e neural rendering...
questo è il futuro...non più raster...
e queste schede hanno questo features...
poi si vedrà come saranno implementate , ma questo è il futuro OBBLIGATORIO.... nel senso che nvidia che è leader del mercato può scegliere che tecnologie portare avanti...e gli sviluppatori di videogiochi dovranno adeguarsi...stop
Il neural rendering ad ora è pura teoria. Zero applicazioni sul campo. Vedremo se è quando uscirà cosa potrà fare. Al netto che si parla di un escamotage per risparmiare vram e basta se non ho capito male. Dal "futuro" mi aspetto altro.
Il MFG abbiamo già detto più volte perché non è una features importante per ora.
Sonpazzo
19-02-2025, 17:50
Frame Generation in Games Is Not a Replacement for Good Hardware
https://www.howtogeek.com/frame-generation-in-games-is-not-a-replacement-for-good-hardware/
Frame Generation in Games Is Not a Replacement for Good Hardware
https://www.howtogeek.com/frame-generation-in-games-is-not-a-replacement-for-good-hardware/
Si sa che per attivare il frame gen si deve partire da una solida base di fps, altrimenti l'esperienza è tutt'altro che positiva
appleroof
19-02-2025, 18:12
Io vengo dalla 3080 (pagata 713 nel 2020). Oddio, la scheda va ancora bene, ma a 3840x1600 sta iniziando a dare problemi con alcuni giochi - non volevo aspettare altri due anni.
Comunque, oggi hanno droppato diverse 5070 Ti, anche nell'ora successiva. Un paio di amici le hanno comprate pure. Spero solo che gli ordini non vengano annullati a caso.
ma dove?
ma dove?
Su Amazon tedesco c'erano sia l'Asus Prime a 927 (950 con IVA ita) che la TUF a 1099. Quando ho ordinato, c'erano ancora 18 Prime, e hanno continuato a droppare qualche esemplare ogni tanto per un'oretta.
Sinceramente, non so se controllare i drops italiani domani. Finché non la spediscono, non ci credo.
cronos1990
19-02-2025, 18:38
A parte che devi pensare che non tutti hanno già una scheda nel pc, o magari una scheda vecchiotta, che dovrebbero fare? star fermi altri due anni e vedere le stesse identiche dinamiche? o buttare 200€ di sovrapprezzo per una scheda che già costa più del dovuto di base e godersi quel che offre pur sapendo di averlo strapagato? ho scelto la seconda ��Presente :D
Ero intenzionato a rifarmi il PC in toto facendo uno sforzo economico "maggiore" rispetto al solito e prendendo una GPU che mi consentisse di giocare in 3440x1440 (con un pensiero al 4K). Ho una CPU AMD 3700X e una AMD 5700XT, il PC ha 5 anni e mezzo.
Solo che tra performance "uguali" alle 4xxx e prezzi pressochè assurdi diventa davvero una spesa fuori dal mondo.
L'alternativa è appunto aspettare un altro anno (per un ipotetico refresh di queste schede) o altri 2 (la prossima generazione), ma inizia ad essere davvero troppo tempo per quanto mi riguarda.
E comunque da un lato dubito che le dinamiche di prezzo miglioreranno (anzi, probabilmente andremo ancora a peggiorare), dall'altro inizio a pensare che i processi produttivi siano oramai molto vicini ai loro limiti fisici intrinsechi, ho più di un dubbio che le future 6xxx andranno chissà quanto meglio. Chiaro, quest'ultima è una mia speculazione.
Boh, domani provo a prendere sta 5070Ti a 900 euro, ma ci credo molto poco.
Onestamente non capisco il problema... se fossero usciti giochi nuovi con pretese hw stratosferiche per cui il salto generazionale era necessario (ci gira Crysis?) potevo anche capirlo ma io non vedo drammi nel restare sulla serie 40 (e forse anche la serie 30 visto il boost dato al DLSS) anzi... direi che per quest'anno la FOMO è tranquillamente gestibile, le VGA si svaluteranno un po' meno e SE i prezzi saranno normalizzati grazie a concorrenza e forniture soddisfacenti uno farà i propri conti.
Il dato pratico, noto da ANNI, è che con le risorse a disposizione era impossibile fare meglio lato performance, lato prezzi invece si può fare tantissimo ma serve CONCORRENZA.
Se le disponibilità sono scarse e non c'è alternativa questi sono i risultati c'è poco da piangere.Beh, oddio, ho visto in giro dei bech con path tracing attivo che mi fanno pensare che un salto generazionale non farebbe affatto schifo.
Poi anche se i giochi rimangono gli stessi, a me non dispiaceebbe affatto se per poter avere lo stesso livello di dettaglio potessi comprare una scheda nuova da 600 euro invece che una vecchia da 1000.
Presente :D
Ero intenzionato a rifarmi il PC in toto facendo uno sforzo economico "maggiore" rispetto al solito e prendendo una GPU che mi consentisse di giocare in 3440x1440 (con un pensiero al 4K). Ho una CPU AMD 3700X e una AMD 5700XT, il PC ha 5 anni e mezzo.
Solo che tra performance "uguali" alle 4xxx e prezzi pressochè assurdi diventa davvero una spesa fuori dal mondo.
L'alternativa è appunto aspettare un altro anno (per un ipotetico refresh di queste schede) o altri 2 (la prossima generazione), ma inizia ad essere davvero troppo tempo per quanto mi riguarda.
E comunque da un lato dubito che le dinamiche di prezzo miglioreranno (anzi, probabilmente andremo ancora a peggiorare), dall'altro inizio a pensare che i processi produttivi siano oramai molto vicini ai loro limiti fisici intrinsechi, ho più di un dubbio che le future 6xxx andranno chissà quanto meglio. Chiaro, quest'ultima è una mia speculazione.
Boh, domani provo a prendere sta 5070Ti a 900 euro, ma ci credo molto poco.
Per la CPU, una 5800X3D o 5700X3D fa una grande differenza, e non devi cambiare motherboard o altro. Io sono passato dal 3900X al 5800X3D a causa di Tarkov.
A parte che devi pensare che non tutti hanno già una scheda nel pc, o magari una scheda vecchiotta, che dovrebbero fare? star fermi altri due anni e vedere le stesse identiche dinamiche? o buttare 200€ di sovrapprezzo per una scheda che già costa più del dovuto di base e godersi quel che offre pur sapendo di averlo strapagato? ho scelto la seconda 😓
Se a uno serve una scheda non è che abbia molte scelte
Però se parliamo di upgrade tra 40x0 e 50x0 non è che ci sia molta differenza, se non conveniva cambiare prima non conviene neanche adesso, anzi in questo specifico momento con i prezzi che ci sono conviene ancora meno rispetto a 4 mesi fa quando con 1100 prendevi una 4080 S, ora con la stessa cifra non arrivi a comprare una 5070ti che va pure meno.
Se la scheda è vecchiotta e hai aspettato fino ad adesso evidentemente puoi aspettare quei 3 mesi per vedere se effettivamente ci saranno iniezioni di schede in commercio in quantità che non siano omeopatiche come adesso e trovarne una a msrp
ma dove?
In pronta consegna una su subito a prezzo calmierato di 1397 euro, il tizio ha una faccia tosta allucinante, ha venduto anche due 5080 a prezzo da scalper, e nell'annuncio della gainward dice che non è uno scalper m.... :D
terranux
19-02-2025, 18:59
A parte che devi pensare che non tutti hanno già una scheda nel pc, o magari una scheda vecchiotta, che dovrebbero fare? star fermi altri due anni e vedere le stesse identiche dinamiche? o buttare 200€ di sovrapprezzo per una scheda che già costa più del dovuto di base e godersi quel che offre pur sapendo di averlo strapagato? ho scelto la seconda 😓e aspettare le super a meno?
cronos1990
19-02-2025, 19:01
Per la CPU, una 5800X3D o 5700X3D fa una grande differenza, e non devi cambiare motherboard o altro. Io sono passato dal 3900X al 5800X3D a causa di Tarkov.Avevo già in mente di rifarmi da zero il PC, per cui cambio anche MB e CPU (che probabilmente sarà il 9700X dato che gli X3D costano anche quelli un rene).
Ma a conti fatti, metà della spesa è la GPU, c'è poco da fare.
appleroof
19-02-2025, 19:03
Su Amazon tedesco c'erano sia l'Asus Prime a 927 (950 con IVA ita) che la TUF a 1099. Quando ho ordinato, c'erano ancora 18 Prime, e hanno continuato a droppare qualche esemplare ogni tanto per un'oretta.
Sinceramente, non so se controllare i drops italiani domani. Finché non la spediscono, non ci credo.
questa buena, ma in effetti non so se spediscono in Italia...
In pronta consegna una su subito a prezzo calmierato di 1397 euro, il tizio ha una faccia tosta allucinante, ha venduto anche due 5080 a prezzo da scalper, e nell'annuncio della gainward dice che non è uno scalper m.... :D
:asd:
cronos1990
19-02-2025, 19:11
questa buena, ma in effetti non so se spediscono in Italia...Beh, io ho un account Amazon Japan (per cose che non vi è dato sapere :asd: ) e spediscono in Italia. Anzi, è l'unico store extra-UE che ho trovato che prima di acquistare ti dice anche quanto costerà la dogana; una stima, beninteso, ma è sempre stata piuttosto precisa.
Presumo che si possa fare altrettanto con Amazon Germania: ti fai un account e provi. Se poi non spediscono in Italia te lo dice, in teoria.
mikael84
19-02-2025, 19:14
Mike credo sarebbe bastato portare GB203 intorno ai 12-13000 cuda, il die sarebbe aumentato di poco e ti saresti trovato un chip non cosi lontano da 4090 e senza demolire un padellone da 750mm2.
Penso non sarebbe stato neanche necessario aumentare il bus con la bw delle GDDR7.
Sui chip inferiori è anche peggio, GB205 è un totale downgrade da AD104.
Blackwell a partire da GB202, integra i TPC da 8, che se su GB203 vorrebbero dire 14336cc o 12544 da 7 (alla Tesla Volta).
Hanno semplicemente riciclato AD103, e paradossalmente su tale chip, per via di un bug, hanno ridotto a 10240cc, altrimenti la 4080 super, avrebbe avuto gli stessi cc della 5080.
Cmq, siamo in un bivio, un chip del genere, avrebbe comportato altri costi e altri consumi, malgrado perfettamente attuabile.
Se il target, è di stare su quei mm2, bisogna aspettare un PP più denso come i 3nm.
OrazioOC
19-02-2025, 19:20
Blackwell a partire da GB202, integra i TPC da 8, che se su GB203 vorrebbero dire 14336cc o 12544 da 7 (alla Tesla Volta).
Hanno semplicemente riciclato AD103, e paradossalmente su tale chip, per via di un bug, hanno ridotto a 10240cc, altrimenti la 4080 super, avrebbe avuto gli stessi cc della 5080.
Cmq, siamo in un bivio, un chip del genere, avrebbe comportato altri costi e altri consumi, malgrado perfettamente attuabile.
Se il target, è di stare su quei mm2, bisogna aspettare un PP più denso come i 3nm.
Continuo a pensare che GB202 sarà l'ultimo chippone almeno lato DIY. :rolleyes:
Troppo costosa da realizzare, troppi wafer buttati per farla saltar fuori completamente operativa, tdp astronomico, pcb complessissimo eccc..
Urge approccio chiplet, perchè qui non ci si sta dentro. :help:
Saved_ita
19-02-2025, 19:25
Beh, oddio, ho visto in giro dei bech con path tracing attivo che mi fanno pensare che un salto generazionale non farebbe affatto schifo.
Poi anche se i giochi rimangono gli stessi, a me non dispiaceebbe affatto se per poter avere lo stesso livello di dettaglio potessi comprare una scheda nuova da 600 euro invece che una vecchia da 1000.
Okkio a dire che hai visto il path tracing... qui sono ancora convinti che non esista.
Io ho giocato TUTTI i giochi a cui si poteva attivare con i miei 40-50 FPS portati a 80-100, completati alla massima difficoltà più di una volta e su una banale 4070 in 2k... li avessi giocati a 120-160Fps oppure 80 nativi avrei giocato meglio? Difficile dirlo, il fatto che li abbia completati alla massima difficoltà disponile dimostra inconfutabilmente che erano almeno giocabili a livelli più che accettabili, poi per migliorare c'è sempre spazio.
Crysis quando usci girava a 30 Fps sui top di gamma per capirci e non avevi nessuna tech a darti margine.
La scheda da 600€ la trovi se qualcuno dall'altra parte ne offrisse una simile a 500€ perchè è chiaro che nVidia i prezzi li può abbassare (come ha sempre fatto con tempismo chirurgico ogni volta che ne avvertisse la necessità) ma ora non ha nessuna necessità... c'è solo lei.
La speranza è che le 9070 possano almeno competere con 5070ti e 5070 ma sopra questa fascia c'è poco da fare... il meglio che si possa sperare è che la 5070Ti faccia talmente concorrenza alla 5080 che, per "concorrenza interna" le vendite della 5080 vadano male e nVidia si trovi costretta ad abbassare di un centello... ma è solo una speranza
appleroof
19-02-2025, 19:42
Beh, io ho un account Amazon Japan (per cose che non vi è dato sapere :asd: ) e spediscono in Italia. Anzi, è l'unico store extra-UE che ho trovato che prima di acquistare ti dice anche quanto costerà la dogana; una stima, beninteso, ma è sempre stata piuttosto precisa.
Presumo che si possa fare altrettanto con Amazon Germania: ti fai un account e provi. Se poi non spediscono in Italia te lo dice, in teoria.
Vabbe ma il Giappone è di esempio per quasi tutto,e comunque mo dobbiamo sapere per cosa lo usi :D :asd:
No a parte gli scherzi,io sapevo che in ambito ue le varie filiali di amazon non vendono/spediscono qua,ma buono a sapersi se mi sono sbagliato può tornare molto utile
Cutter90
19-02-2025, 19:43
Discorso più complesso, ora non entro troppo nel tecnico, ma la differenza c'è.
Samsung si è rivelato un bluff in efficienza e clock, nasce da una costola del 10nm, inferiore la 10nm di TSMC.
La differenza però l'ha fatta la densità, cosa che non è stato possibile aumentarla qua.
Infatti per mm2 è stato possibile impillare quasi il doppio dei transistor, tanto che è stata ricreata la 2080ti a 256bit, doppio datapath in appena 390mm2 e non sul 754mm2 (die simile a quello della 5090).
Grazie alla densità, si è puntato al raddoppio delle alu ripartite, e fondamentale alla l1, con doppia banda, aumentando l'IPC.
Tuttavia, non è stato un grandissimo salto per watt neppure quello. Se prendi una 3080, vedi che il perf/watt non è elavatissimo vs la 2080.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/images/performance-per-watt_2560-1440.png
Quindi, è stato preso per buona parte a suon di watt, tando che il TDP base delle 2080 era 215, aumentato e stirato a 240 per la 2080 super, e portato a ben 320 per la 3080.
Per farla breve, è come se fai un cut di GB202, lo piazzi a 450watt, e la chiami 5080, ecco, allora sarebbe stato un salto alla ampere o quasi.;)
Spiegazione sempre impeccabile ma allora mi chiedo. Abbiamo sempre fatto un salto di nm in tutte le altre gen di gpu?
Cioè, nella storia, siamo davanti alla prima volta che non si può fare un salto?
mikael84
19-02-2025, 19:47
Continuo a pensare che GB202 sarà l'ultimo chippone almeno lato DIY. :rolleyes:
Troppo costosa da realizzare, troppi wafer buttati per farla saltar fuori completamente operativa, tdp astronomico, pcb complessissimo eccc..
Urge approccio chiplet, perchè qui non ci si sta dentro. :help:
Esattamente, alla ryzen per intenderci.
Un 760mm2 (GB202), lo spacchetti in 8 die da 95mm2 interconnessi dalla NV-HBI, collegati magari alle HBM (128bit ddr =4096bit hbm4).
Ora puoi pure fare tutti i cut che vuoi, basta che levi un die o 2.
In secundis, rivedere la microarchitettura e le tensioni.
Basta tornare ai tempi dell'overvolt.
Scendi le tensioni a 0,95v e clock 100mhz in meno, risparmiando tanto in efficienza, dopo, dai la possibilità ai partner di tirare fuori il massimo, come con le vecchie kingpin/lightning.
Rendiamoci conto che al prossimo giro, abbiamo un PP da +14% perf/watt@0,75v (probabile n3e), e siamo completamente arrivati ai limiti fisiologici dell'AWG16.
fabryx73
19-02-2025, 19:59
No a parte gli scherzi,io sapevo che in ambito ue le varie filiali di amazon non vendono/spediscono qua,ma buono a sapersi se mi sono sbagliato può tornare molto utile
tuttotech.net/guide/comprare-su-amazon-francia-uk-germania.html
Spiegato bene e semplice
appleroof
19-02-2025, 20:00
tuttotech.net/guide/comprare-su-amazon-francia-uk-germania.html
Spiegato bene e semplice
Ok ok grazie :)
OrazioOC
19-02-2025, 20:09
Esattamente, alla ryzen per intenderci.
Un 760mm2 (GB202), lo spacchetti in 8 die da 95mm2 interconnessi dalla NV-HBI, collegati magari alle HBM (128bit ddr =4096bit hbm4).
Ora puoi pure fare tutti i cut che vuoi, basta che levi un die o 2.
In secundis, rivedere la microarchitettura e le tensioni.
Basta tornare ai tempi dell'overvolt.
Scendi le tensioni a 0,95v e clock 100mhz in meno, risparmiando tanto in efficienza, dopo, dai la possibilità ai partner di tirare fuori il massimo, come con le vecchie kingpin/lightning.
Rendiamoci conto che al prossimo giro, abbiamo un PP da +14% perf/watt@0,75v (probabile n3e), e siamo completamente arrivati ai limiti fisiologici dell'AWG16.
Ma anche se fossero 4 o alla peggio("beta" chiplet) 2, sarebbe comunque molto più semplice che non creare un chip monolitico di 750 mm^2 perfettamente operativo. :)
8 die fusi su un unico soc potrebbero essere rognosi dal punto di vista delle latenze. :stordita:
Okkio a dire che hai visto il path tracing... qui sono ancora convinti che non esista.
Io ho giocato TUTTI i giochi a cui si poteva attivare con i miei 40-50 FPS portati a 80-100, completati alla massima difficoltà più di una volta e su una banale 4070 in 2k... li avessi giocati a 120-160Fps oppure 80 nativi avrei giocato meglio? Difficile dirlo, il fatto che li abbia completati alla massima difficoltà disponile dimostra inconfutabilmente che erano almeno giocabili a livelli più che accettabili, poi per migliorare c'è sempre spazio.
Crysis quando usci girava a 30 Fps sui top di gamma per capirci e non avevi nessuna tech a darti margine.
La scheda da 600€ la trovi se qualcuno dall'altra parte ne offrisse una simile a 500€ perchè è chiaro che nVidia i prezzi li può abbassare (come ha sempre fatto con tempismo chirurgico ogni volta che ne avvertisse la necessità) ma ora non ha nessuna necessità... c'è solo lei.
La speranza è che le 9070 possano almeno competere con 5070ti e 5070 ma sopra questa fascia c'è poco da fare... il meglio che si possa sperare è che la 5070Ti faccia talmente concorrenza alla 5080 che, per "concorrenza interna" le vendite della 5080 vadano male e nVidia si trovi costretta ad abbassare di un centello... ma è solo una speranza
Guarda, io gioco anche su console per cui non mi sentirai mai dire che se non hai almeno 2500fps allora giochi da schifo o simili. Però come dici, si può fare di più ed è questo quello che ci si aspetta su PC quando esce nuovo hardware. Io quando vedo test di Wukong in 4k dove una 4090 deve usare il framegen per andare sopra i 60fps penso che lato hardware ancora non ci siamo e serve qualcosa in più. E purtroppo al momento quel di più è solo la 5090 che costa un disastro di euro ammesso poi di trovarla.
Poi, certo, si gioca anche senza dover mettere tutto per forza al massimo. Ma aspettarsi e augurarsi evoluzione è normale.
Ma anche se fossero 4 o alla peggio("beta" chiplet) 2, sarebbe comunque molto più semplice che non creare un chip monolitico di 750 mm^2 perfettamente operativo. :)
8 die fusi su un unico soc potrebbero essere rognosi dal punto di vista delle latenze. :stordita:
Vabbè ma tanto recuperi vendendo chippini a 1000€ e passa.
devil_mcry
19-02-2025, 21:11
alla fine la 5070 ti va davvero come una 4080 super
Cutter90
19-02-2025, 21:28
alla fine la 5070 ti va davvero come una 4080 super
Va meno della 4080 liscia, altroché come la super
https://youtu.be/UMPK1SeMEZM
Sia in raster che in rt va poco di più di una 4070 ti super...
Saved_ita
19-02-2025, 21:31
Io quando vedo test di Wukong in 4k dove una 4090 deve usare il framegen per andare sopra i 60fps penso che lato hardware ancora non ci siamo e serve qualcosa in più.
Io invece non capisco quale sia il motivo per cui ancora si guardi la risoluzione nativa come riferimento (e capisco le remore verso la framegen solo quando questa impone grosse perdite di qualità, quella della latenza è veramente una cagata incommentabile).
Per me la risoluzione nativa serve solo come parametro per regolare il livello di DLSS da utilizzare ovvero per capire quanto perdo di qualità grafica ovvero se devo scegliere balanced o quality (e ormai se posso usare balanced o performance).
Una volta che ho scelto il livello di DLSS che mi dia il numero di FPS accettabile con la miglior resa grafica data dall'upscaler, la partita è finita (per me già sopra i 40 basta e avanza se si parla di singleplayer, qualunque gioco competitivo non ha senso neanche menzionarlo perchè solo un incapace si mette ad aumentare la grafica in quegli ambiti).
Una scheda senza un buon upscaler oggigiorno non ha senso e il nativo ha smesso di esistere da quando esiste il DLSS2.
bronzodiriace
19-02-2025, 21:31
vista la review della 70ti, e niente, decenni fa come oggi, la serie "5000" nvidia è un po' meh
Curiosissimo di vedere il palo di AMD su rigore con portiere su sedia a rotelle e bendato :asd:La seconda frase mi ha steso
mikael84
19-02-2025, 21:34
Spiegazione sempre impeccabile ma allora mi chiedo. Abbiamo sempre fatto un salto di nm in tutte le altre gen di gpu?
Cioè, nella storia, siamo davanti alla prima volta che non si può fare un salto?
Diciamo che si partiva da una situazione differente. Pascal effettuò un salto di nodo pazzesco, ed i die erano piccoli e poco energivori. La 1080ti era poco più grande della 5080. Da turing ad Ampere, si è fatto la corsa ai watt, con ADA finalmente un salto degno, ora con blackwell, hanno solo moddato ADA ed aggiunto un chip ai limiti quasi fisici della nanometria.
Siamo arrivati quasi al limite del reticolato con 600watt di TDP, mentre le vecchie top stavano a 250watt.
Se ci fossimo fermati ai watt delle vecchie top, oggi l'ammiraglia sarebbe la 5070liscia (4070super) e le vecchie x80, 5060/ti attuali.
Ma anche se fossero 4 o alla peggio("beta" chiplet) 2, sarebbe comunque molto più semplice che non creare un chip monolitico di 750 mm^2 perfettamente operativo. :)
8 die fusi su un unico soc potrebbero essere rognosi dal punto di vista delle latenze. :stordita:
Un MCM per rendere davvero a livello di costi e rese, dovrebbe essere splittato su die minuscoli.
Si, già con 2 die miglioreresti, in quanto, una 5090 ti sarebbe costata quanto la 4090, con però i costi d'interposer, ma il vantaggio di poter usare tutti i cuda.
Con 4 i costi sono meno della metà (68 gpu vs 33 circa).
La strada è quella, CDNA ne ha 4, poi si dovrebbe passare ad 8, ed UDNA seguirà.
Se poi, gli uber chip, gli collegavi con le HBM, potevi avere l'equivalente del 128bit della 5060, con 2,4tb/s di banda e 48gb, più della tripla densità delle G7, ma con un complessissimo 512bit.
2 stack HBM da 15watt.
Cutter90
19-02-2025, 21:47
Io invece non capisco quale sia il motivo per cui ancora si guardi la risoluzione nativa come riferimento (e capisco le remore verso la framegen solo quando questa impone grosse perdite di qualità, quella della latenza è veramente una cagata incommentabile).
Per me la risoluzione nativa serve solo come parametro per regolare il livello di DLSS da utilizzare ovvero per capire quanto perdo di qualità grafica ovvero se devo scegliere balanced o quality (e ormai se posso usare balanced o performance).
Una volta che ho scelto il livello di DLSS che mi dia il numero di FPS accettabile con la miglior resa grafica data dall'upscaler, la partita è finita (per me già sopra i 40 basta e avanza se si parla di singleplayer, qualunque gioco competitivo non ha senso neanche menzionarlo perchè solo un incapace si mette ad aumentare la grafica in quegli ambiti).
Una scheda senza un buon upscaler oggigiorno non ha senso e il nativo ha smesso di esistere da quando esiste il DLSS2.
Concordo su tutto. Ma la latenza aumentata del FG si sente e in alcuni scenari lo rende inutilizzabile, pensa solo a mouse + fps.
Ale55andr0
19-02-2025, 22:03
bè il silicio è lo stesso, hai esattamente quello che avevi 2 anni fa perchè tecnicamente non possono darti di piu; nessuno fa un silicio migliore di TSMC quindi è questo quello che puoi avere; quando hanno provato a spostarsi su Samsung non è andata proprio benissimo...
peccato che fra i 9/10k core delle 70ti/80 e i 24k core della 5090 c'è un abisso in cui il silicio non centra nulla essendo lo stesso...
la scheda per me è eccellente, toh dovendo fare i pignoli 30w di troppo ma vabbè
il problema è che va come una 4080 e costa come una 4080 due anni dopo (anzi pure di più per adesso)
tipo la 7800xt vs la 6800xt dici? :asd:
Saved_ita
19-02-2025, 23:01
tipo la 7800xt vs la 6800xt dici? :asd:
Ma anche come la 4060 vs 3060 o anche la 6700 XT vs 7700XT... capisco che ormai questo sia il forum dove si parla solo di schede dalla serie 80-800 in su ma è nei "bassifondi" che si sta vedendo roba da fare sanguinare gli occhi... se ci si lamenta di una 5070Ti quando usciranno le 5060 mi aspetto la gente imbracci i fucili... oppure si faccia finta non esistano perchè le schede da barboni è inutile guardarle.
Ale55andr0
19-02-2025, 23:49
Ma anche come la 4060 vs 3060 o anche la 6700 XT vs 7700XT... capisco che ormai questo sia il forum dove si parla solo di schede dalla serie 80-800 in su ma è nei "bassifondi" che si sta vedendo roba da fare sanguinare gli occhi... se ci si lamenta di una 5070Ti quando usciranno le 5060 mi aspetto la gente imbracci i fucili... oppure si faccia finta non esistano perchè le schede da barboni è inutile guardarle.
è proprio cio' che sostengo, non c'è alcun progresso tecnologico in fascia "media" "e bassa" e il silicio, again, non centra un tubo con la cosa se scegli di nerfare in modo esageratamente osceno le gpu di fascia sub-rene in vendita.
Ma anche AMD, 4000sp, 16 gb ram vecchie come il cucco di, insomma spec da 7800XT, fregasega dell'ipc che ti fa andare come una 7900, tu mi vuoi vendere una panda a 40k. Tutto cio' è ridicolo
mikael84
20-02-2025, 01:12
Ma anche come la 4060 vs 3060 o anche la 6700 XT vs 7700XT... capisco che ormai questo sia il forum dove si parla solo di schede dalla serie 80-800 in su ma è nei "bassifondi" che si sta vedendo roba da fare sanguinare gli occhi... se ci si lamenta di una 5070Ti quando usciranno le 5060 mi aspetto la gente imbracci i fucili... oppure si faccia finta non esistano perchè le schede da barboni è inutile guardarle.
La fascia bassa, l'abbiamo analizzata e continueremmo a farlo ovviamente.
Più che altro ne esce male la 4060ti, ma la 4060, a conti fatti deve competere con la 7600, e ne esce vittoriosa a 360°. Non vedo perchè nvidia, dovesse tirare fuori qualcosa di molto superiore per affrontare una 7600.
Praticamente, è successo che per la 4060, hanno riciclato il chip x07 delle x50, in quanto AMD, non ha stampato il chip a 5nm, se l'avesse fatto, sarebbe stato un chip di appena 100mm2.
Una 5500xt per dire, è di 158mm2.
Praticamente hanno giocato entrambe.;)
è proprio cio' che sostengo, non c'è alcun progresso tecnologico in fascia "media" "e bassa" e il silicio, again, non centra un tubo con la cosa se scegli di nerfare in modo esageratamente osceno le gpu di fascia sub-rene in vendita.
Ma anche AMD, 4000sp, 16 gb ram vecchie come il cucco di, insomma spec da 7800XT, fregasega dell'ipc che ti fa andare come una 7900, tu mi vuoi vendere una panda a 40k. Tutto cio' è ridicolo
Beh, oddio, l'IPC è fondamentale, ma necessita di transistor, su un nodo che con la densità ha datto tutto.
Un 8 core zen5, non è un 8 core zen+
Gli shader fisici cmq, sono il doppio, navi48 ne avrà 8196, la tua 10752.
RDNA1 con 2560 shader, va meglio di vega 4096st, quindi direi che l'IPC serve.
Certo, a pari IPC, potevi mettere più shader, ma devi calcolare tutto il resto, perchè se ad AMD costa 700 euro produrre una full (6144/12288), potrebbe essere un serio problema, visto che te la dovrebbe vendere a 1500.
A che pro, buttare un wafer per 50 GPU, quando con lo stesso, ti escono centinaia e centinaia di zen5.;)
appleroof
20-02-2025, 06:19
è proprio cio' che sostengo, non c'è alcun progresso tecnologico in fascia "media" "e bassa" e il silicio, again, non centra un tubo con la cosa se scegli di nerfare in modo esageratamente osceno le gpu di fascia sub-rene in vendita.
Ma anche AMD, 4000sp, 16 gb ram vecchie come il cucco di, insomma spec da 7800XT, fregasega dell'ipc che ti fa andare come una 7900, tu mi vuoi vendere una panda a 40k. Tutto cio' è ridicolo
Non dare idee :asd:
Cutter90
20-02-2025, 06:33
Ma anche come la 4060 vs 3060 o anche la 6700 XT vs 7700XT... capisco che ormai questo sia il forum dove si parla solo di schede dalla serie 80-800 in su ma è nei "bassifondi" che si sta vedendo roba da fare sanguinare gli occhi... se ci si lamenta di una 5070Ti quando usciranno le 5060 mi aspetto la gente imbracci i fucili... oppure si faccia finta non esistano perchè le schede da barboni è inutile guardarle.
Non lo so. Secondo me la fascia medio alta fa più scalpore, qui soprattutto, perché le perf le si valuta attentamente e cmq sappiamo meglio quanto una scheda dovrebbe performare. In fascia bassa invece è la fascia casual in cui la gente compra ma non ha molto idea di perf e tecnica in generale delle vga.
cronos1990
20-02-2025, 06:54
Ma anche come la 4060 vs 3060 o anche la 6700 XT vs 7700XT... capisco che ormai questo sia il forum dove si parla solo di schede dalla serie 80-800 in su ma è nei "bassifondi" che si sta vedendo roba da fare sanguinare gli occhi... se ci si lamenta di una 5070Ti quando usciranno le 5060 mi aspetto la gente imbracci i fucili... oppure si faccia finta non esistano perchè le schede da barboni è inutile guardarle.A me pare che si vedano cose da far sanguinare gli occhi in qualunque fascia :fagiano:
All'epoca comprai una 970Ti a 300 euro. Una scheda di fascia "quasi" alta (sopra c'erano solo la 980 e 980Ti). Oggi con quei 300 euro ci prendi appena una 4060... quasi in realtà, il prezzo è comunque di poco superiore. Oggi in quella fascia devi spendere 1000 euro, mentre un tempo per una scheda di fascia bassa te la cavavi con 100 euro.
Non c'è una singola zona in cui i prezzi non sono più che raddoppiati.
Iceman69
20-02-2025, 07:24
Non lo so. Secondo me la fascia medio alta fa più scalpore, qui soprattutto, perché le perf le si valuta attentamente e cmq sappiamo meglio quanto una scheda dovrebbe performare. In fascia bassa invece è la fascia casual in cui la gente compra ma non ha molto idea di perf e tecnica in generale delle vga.
In genere è la disponibilità economica a determinare la fascia non la passione per la materia.
Quando ero ragazzino ne sapevo sicuramente più di adesso che ho meno tempo per seguire tutto, ma non potevo permettermi l'hardware di fascia alta, pur conoscendone bene le performance (analogo discorso vale per le auto no?).
Anzi forse quelli che ci fanno saltare i prezzi e arricchiscono gli scalpers son proprio personaggi danarosi, ma che di hardware capiscono poco e comprano tanto per dire "ho il TOP" (tipo le signore bene che si comprano BMW senza sapere se è trazione anteriore o posteriore, basta che sia BMW).
cristiankim
20-02-2025, 07:27
C'è da dire che ora con la fascia bassa giochi tutto maxato a 1080p senza minimo problema e gestisci il 1440p, talvolta pure il 4k è giocabile decentemente. Ho una RX 6700xt, so di cosa parlo. La 970ti cercava di maxare a fatica i giochi di allora in 1080p.
Ora con la fascia medio alta la risoluzione giusta è solo il 4k. La 5070ti in 2k è già sprecata, così come lo sarà con ogni probabilità la RX 9070xt.
OrazioOC
20-02-2025, 07:30
Un MCM per rendere davvero a livello di costi e rese, dovrebbe essere splittato su die minuscoli.
Si, già con 2 die miglioreresti, in quanto, una 5090 ti sarebbe costata quanto la 4090, con però i costi d'interposer, ma il vantaggio di poter usare tutti i cuda.
Con 4 i costi sono meno della metà (68 gpu vs 33 circa).
La strada è quella, CDNA ne ha 4, poi si dovrebbe passare ad 8, ed UDNA seguirà.
Se poi, gli uber chip, gli collegavi con le HBM, potevi avere l'equivalente del 128bit della 5060, con 2,4tb/s di banda e 48gb, più della tripla densità delle G7, ma con un complessissimo 512bit.
2 stack HBM da 15watt.
Assolutamente HBM, soprattutto a certi livelli(anche nel DIY per le enthusiast da 2k).
Non che la 5090 con le gddr7 renda male per carità, ma che razza di pcb e bus mastodontico ha?Oltretutto le hbm dovrebbero portare vantaggi sui consumi appunto. :) :)
Adesso comunque è andata così, ma a fine 2026 mi aspetto cambiamenti evidenti nel modo di fare gpu. :p
La fascia bassa, l'abbiamo analizzata e continueremmo a farlo ovviamente.
Più che altro ne esce male la 4060ti, ma la 4060, a conti fatti deve competere con la 7600, e ne esce vittoriosa a 360°. Non vedo perchè nvidia, dovesse tirare fuori qualcosa di molto superiore per affrontare una 7600.
Praticamente, è successo che per la 4060, hanno riciclato il chip x07 delle x50, in quanto AMD, non ha stampato il chip a 5nm, se l'avesse fatto, sarebbe stato un chip di appena 100mm2.
Una 5500xt per dire, è di 158mm2.
Praticamente hanno giocato entrambe.;)
Su AD107 condivido, per assurdo in retrospettiva è stata una delle poche sku Ada che per quanto "tarata al ribasso", ha comunque offerto un value quasi decente rispetto alla 7600. :asd:
Le preoccupazioni ora sono su GB206 e GB207, quest'ultimo pare veramente ma veramente troppo minuto per dare alla luce una sostituta della 4060 odierna, inoltre nasce pure con le gddr6 invece delle gddr7. :(
Quel chip ad oggi pare materiale per una 5050 più che 5060. :cry:
Mentre GB206 potrebbe avere più di una SKU, anche se gli 8gb potrebbero essere un limite. :mc:
A me pare che si vedano cose da far sanguinare gli occhi in qualunque fascia :fagiano:
All'epoca comprai una 970Ti a 300 euro. Una scheda di fascia "quasi" alta (sopra c'erano solo la 980 e 980Ti). Oggi con quei 300 euro ci prendi appena una 4060... quasi in realtà, il prezzo è comunque di poco superiore. Oggi in quella fascia devi spendere 1000 euro, mentre un tempo per una scheda di fascia bassa te la cavavi con 100 euro.
Non c'è una singola zona in cui i prezzi non sono più che raddoppiati.
C'è da dire però che rispetto a 10 o 15 anni fa, ora con un singolo acquisto riesci a giocare al top per quattro anni al posto di due. Prima avendo salto prestazionali nell'ordine del 30/50% a parità di fascia, passare da xx80 a xx60 era questione di una generazione. Negli ultimi anni invece la situazione è molto diversa. Se torniamo ancora più indietro quando usciva una scheda all'anno con upgrade consistenti beh... peggio ancora. Certo costavano comunque decisamente meno ma diventavano ferraglia vecchia molto più velocemente. Insomma non tutto il male viene per nuocere.
Io invece non capisco quale sia il motivo per cui ancora si guardi la risoluzione nativa come riferimento (e capisco le remore verso la framegen solo quando questa impone grosse perdite di qualità, quella della latenza è veramente una cagata incommentabile).
Per me la risoluzione nativa serve solo come parametro per regolare il livello di DLSS da utilizzare ovvero per capire quanto perdo di qualità grafica ovvero se devo scegliere balanced o quality (e ormai se posso usare balanced o performance).
Una volta che ho scelto il livello di DLSS che mi dia il numero di FPS accettabile con la miglior resa grafica data dall'upscaler, la partita è finita (per me già sopra i 40 basta e avanza se si parla di singleplayer, qualunque gioco competitivo non ha senso neanche menzionarlo perchè solo un incapace si mette ad aumentare la grafica in quegli ambiti).
Una scheda senza un buon upscaler oggigiorno non ha senso e il nativo ha smesso di esistere da quando esiste il DLSS2.Il problema è che anche col dlss ancora non ci siamo. Non del tutto, almeno.
La 4090 andava sopra i 60fps col dlss performance, la 4080 con ultra performance. Vuol dire che siamo già al limite dell'hardware attuale.
Le gpu nuove si comprano anche per avere margine per I giochi futuri, con la serie 5000 questo non c'è (eccetto magari la 5090), ovvio che chi deve comprare qualcosa adesso non sia entusiasta della situazione.
Io invece non capisco quale sia il motivo per cui ancora si guardi la risoluzione nativa come riferimento
Perché i fake frame e il fake upscaler possono funzionare ma anche no
Perché la latenza in multi e talvolta pure in singolo è un problema che ti piaccia o no
Perché puoi aggiungere frame e risoluzione quanto vuoi ma gli unici dati veri in uno schermo sono quelli della risoluzione nativa tutto il resto è roba inventata
Nessuno valuterebbe la bellezza di una donna da come viene dopo 2 ore di trucco e una giornata di photoshop sulle foto
cronos1990
20-02-2025, 08:49
C'è da dire però che rispetto a 10 o 15 anni fa, ora con un singolo acquisto riesci a giocare al top per quattro anni al posto di due. Prima avendo salto prestazionali nell'ordine del 30/50% a parità di fascia, passare da xx80 a xx60 era questione di una generazione. Negli ultimi anni invece la situazione è molto diversa. Se torniamo ancora più indietro quando usciva una scheda all'anno con upgrade consistenti beh... peggio ancora. Certo costavano comunque decisamente meno ma diventavano ferraglia vecchia molto più velocemente. Insomma non tutto il male viene per nuocere.Si, certamente.
Prima cambiavo GPU ogni circa 3 anni, notando in quel lasso di tempo un calo evidente delle prestazioni. Oggi la mia 5700XT dopo 5 anni e mezzo (quindi neanche chissà che cosa come scheda) mi fa ancora i 60 FPS nella stragrande maggioranza dei casi. Certo, a meno dell'RT.
Poi va bo, come direbbe Elrond: Io ero li Gandalf, ero li i giorni in cui compravi una Matrox G400 e dopo 3 mesi era già da buttare :asd:
Cutter90
20-02-2025, 09:19
In genere è la disponibilità economica a determinare la fascia non la passione per la materia.
Quando ero ragazzino ne sapevo sicuramente più di adesso che ho meno tempo per seguire tutto, ma non potevo permettermi l'hardware di fascia alta, pur conoscendone bene le performance (analogo discorso vale per le auto no?).
Anzi forse quelli che ci fanno saltare i prezzi e arricchiscono gli scalpers son proprio personaggi danarosi, ma che di hardware capiscono poco e comprano tanto per dire "ho il TOP" (tipo le signore bene che si comprano BMW senza sapere se è trazione anteriore o posteriore, basta che sia BMW).
In effetti forse è un po' tutto. MA allo stato attuale trovo davvero insolito pensare che chi va su fascia bassa di hardware ne sappia.
Poi negli ultimi tempi sicuramente molti danarosi che non ne sanno si sono riversati su fasce alte, andando anche a drogare il mercato con acquisti "scellerati".
Tutto imho naturalmente.
Evilquantico
20-02-2025, 09:27
Si, certamente.
Prima cambiavo GPU ogni circa 3 anni, notando in quel lasso di tempo un calo evidente delle prestazioni. Oggi la mia 5700XT dopo 5 anni e mezzo (quindi neanche chissà che cosa come scheda) mi fa ancora i 60 FPS nella stragrande maggioranza dei casi. Certo, a meno dell'RT.
Poi va bo, come direbbe Elrond: Io ero li Gandalf, ero li i giorni in cui compravi una Matrox G400 e dopo 3 mesi era già da buttare :asd:
Ringraziamo le scatoline inutili come PS5 e Xbox X/S per questa cosa , giochi pensati e sviluppati per girare su hardware pc vecchio di anni e anni :)
Non lo so. Secondo me la fascia medio alta fa più scalpore, qui soprattutto, perché le perf le si valuta attentamente e cmq sappiamo meglio quanto una scheda dovrebbe performare. In fascia bassa invece è la fascia casual in cui la gente compra ma non ha molto idea di perf e tecnica in generale delle vga.
Condivido in toto. Salvo rari casi, è la fascia di chi mediamente ne sa qualcosina ed è quindi disposto a spendere tanto, ma tanto se lo si aspetta anche.
A me continua a stupire di quanto la 5070 ti a stock vada poco. Ma il miracolo della 4080 l'ha fatto la cache da 64 vs i 48 della 70 ti e l1 ampliata a causa dei maggiori sm?
Condivido in toto. Salvo rari casi, è la fascia di chi mediamente ne sa qualcosina ed è quindi disposto a spendere tanto, ma tanto se lo si aspetta anche.
A me continua a stupire di quanto la 5070 ti a stock vada poco. Ma il miracolo della 4080 l'ha fatto la cache da 64 vs i 48 della 70 ti e l1 ampliata a causa dei maggiori sm?
Considera che la 4070ti Super ha un PL di 285w, contro i 320w di 4080/4080s.
Quindi mi pare normale che viaggi un pò monca.
Sicuramente avere la cache tagliata un pò limita ma neanche tanto, 4070ti super rispetto 4070ti liscia gode comunque di un +33% di BW e solo +10% di ALU.
La 5070ti, recupera sia lo svantaggio del PL dato che parte da 300w, e sia della cache con le GDDR7, quindi che sia li nel target della 4080 è un dato che non sorprende.
Evilquantico
20-02-2025, 10:29
Apparsa la 5070 Ti TUF su Amazon, venduta e spedita da loro.
1299€.
:rotfl:
Quello che fa piu ridere è che qualcuno le compra ( per rivenderle :asd: )
LurenZ87
20-02-2025, 10:36
Scusate signori, non vorrei interrompere ma vi posto questo link giusto per farvi fare due risate :asd:
https://youtu.be/_dUjUNrbHis?si=MBdaEJTT-XDq942C
:sofico:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Considera che la 4070ti Super ha un PL di 285w, contro i 320w di 4080/4080s.
Quindi mi pare normale che viaggi un pò monca.
Sicuramente avere la cache tagliata un pò limita ma neanche tanto, 4070ti super rispetto 4070ti liscia gode comunque di un +33% di BW e solo +10% di ALU.
La 5070ti, recupera sia lo svantaggio del PL dato che parte da 300w, e sia della cache con le GDDR7, quindi che sia li nel target della 4080 è un dato che non sorprende.
La mia 4070 ti S, sotto oc in firma, arriva a 300w con picchi di 335W solo durante nomad (ha bios limitato a 342W), in timespy e altri bench ad esempio non arriva proprio a 300w.
In gaming i 300w non li prendi mai.
Ma oc vs. oc una 4080 potrebbe andare di più di una 5070 ti sempre sotto oc?
(generalmente, escludendo ambo le parti il golden chip)
Evilquantico
20-02-2025, 11:05
Scusate signori, non vorrei interrompere ma vi posto questo link giusto per farvi fare due risate :asd:
https://youtu.be/_dUjUNrbHis?si=MBdaEJTT-XDq942C
:sofico:
Ma che spettacolo 7 FPS su mirroredge un ottima 5080 da 2000 euro :asd: , suggerisco di acquistare oltre alle 50xx anche una rtx 3050 da delegare alla gestione di physx :D :D
OrazioOC
20-02-2025, 11:08
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5070-and-rtx-5060-mass-production-faces-delays
Scusate signori, non vorrei interrompere ma vi posto questo link giusto per farvi fare due risate :asd:
https://youtu.be/_dUjUNrbHis?si=MBdaEJTT-XDq942C
:sofico:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Apparsa la 5070 Ti TUF su Amazon, venduta e spedita da loro.
1299€.
:rotfl:
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5070-and-rtx-5060-mass-production-faces-delays
Ridiamo per non piangere :sbonk:
:muro: :muro: :muro: :muro:
però non vedete anche il mfg e le feature che sarà più importante se sapranno inserirla nei giochi.... il neural rendering...
cioè ve l'hanno scritto tutti i giornalisti quando son state presentate...
il futuro è mfg(anche x4) e neural rendering...
questo è il futuro...non più raster...
e queste schede hanno questo features...
poi si vedrà come saranno implementate , ma questo è il futuro OBBLIGATORIO.... nel senso che nvidia che è leader del mercato può scegliere che tecnologie portare avanti...e gli sviluppatori di videogiochi dovranno adeguarsi...stop
L'MFG è una markettata di Nvidia. La tecnologia FG in generale è utile solo se fai almeno 50/60 fps, dipende dal titolo, altrimenti è hai troppe controindicazioni. Poi dico hai già il FG normale che sopra i 50/60 ti porta a 90/100 che te ne fai di 250 FPS? Mah!
Il Neural Rendering dai primi test ha un costo pesante in termini di prestazioni una volta attivato. C'è un risparmio mostruoso di Vram ma ad un costo altrettanto elevato in termini di performance. Ma siamo all'inizio, al momento è una tecnologia ancora immatura. Si vedrà nella prossima generazione, prendere Blackwell per questo è inutile.
data l'uscita delle 5070, qualcuno è a conoscenza di un possibile drop di 5090 alle 15.00 sul market nvidia?
è mai successo qualcosa del genere con la serie 40XX?
demonangel
20-02-2025, 12:21
La mia 4070 ti S, sotto oc in firma, arriva a 300w con picchi di 335W solo durante nomad (ha bios limitato a 342W), in timespy e altri bench ad esempio non arriva proprio a 300w.
In gaming i 300w non li prendi mai.
Ma oc vs. oc una 4080 potrebbe andare di più di una 5070 ti sempre sotto oc?
(generalmente, escludendo ambo le parti il golden chip)
Oddio non saprei.
Il fatto è che le rtx4000 non avessero in Media tanto margine
Mentre sta serie 5000 è devastante per gli appassionati di oc
LurenZ87
20-02-2025, 12:46
Ma che spettacolo 7 FPS su mirroredge un ottima 5080 da 2000 euro :asd: , suggerisco di acquistare oltre alle 50xx anche una rtx 3050 da delegare alla gestione di physx :D :D:D :asd:Ridiamo per non piangere :sbonk:
:muro: :muro: :muro: :muro:Non c'è molto che possiamo fare... O si acquista quello che passa il mercato oppure si passa direttamente alla prossima generazione.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
La mia 4070 ti S, sotto oc in firma, arriva a 300w con picchi di 335W solo durante nomad (ha bios limitato a 342W), in timespy e altri bench ad esempio non arriva proprio a 300w.
In gaming i 300w non li prendi mai.
Ma oc vs. oc una 4080 potrebbe andare di più di una 5070 ti sempre sotto oc?
(generalmente, escludendo ambo le parti il golden chip)
Io ovviamente mi riferisco sempre al chip base, di solito è quello che usano nelle comparative delle review, nel tuo caso hai un modello custom che già ti da più brio, sicuramente tra 4070ti Super e 5070ti, la seconda ha più margine date anche le ALU in più.
Però test di OC vs OC tra 5070ti e 4080 non ne vedo, nessun recensore si è preso la briga di farli per ora, o mi sono sfuggiti, si dovrebbero vedere le review di 4080/4080s e metterle a confronto.
Di pancia, secondo me finiamo li, anche se la 5070ti guadagnasse più clock per affinamenti elettrici e piccole rivisitazioni ha comunque meno ALU di 4080/4080s che scalano di più.
Il problema di questa gpu rimane lo street price, attualmente le custom vanno a scontrarsi con il prezzo della 5080 FE, e risultano persino più alti delle 4080s nel periodo natalizio.
Bisogna vedere nei prossimi mesi come si piazza, rispetto a 4080s ha -250$ di MSRP, quindi almeno SULLA CARTA è quella che vanta il miglior rapporto prezzo/prestazioni, infatti converrebbe aspettare anche i modelli di manli, zotac e inno.
Se volete su Amazon é già disponibile la x70 ti T(r)if al magnifico prezzo di 1.299€
corbyale
20-02-2025, 12:57
E da stamattina che è disponibile la 5070ti su Amazon ma non mi capacito è ancora lì sarà che i bot sono impostati per le 15
data l'uscita delle 5070, qualcuno è a conoscenza di un possibile drop di 5090 alle 15.00 sul market nvidia?
è mai successo qualcosa del genere con la serie 40XX?
C'è la TUF 5090 su amazon.it al momento a prezzo msrp. Prendila se puoi.
E da stamattina che è disponibile la 5070ti su Amazon ma non mi capacito è ancora lì sarà che i bot sono impostati per le 15
Mi sa che i bot sono tarati sulle 5080/5090 FE :sofico:
C'è la TUF 5090 su amazon.it al momento a prezzo msrp. Prendila se puoi.
hmmm venditore terzo... occhio agli Scammer
hmmm venditore terzo... occhio agli Scammer
Venduta e spedita da amazon
https://imgur.com/a/jfGJnc4
Edit: come si aggiungono immagini nel post?
Edit2: andata via ora
Venduta e spedita da amazon
https://imgur.com/a/jfGJnc4
Edit: come si aggiungono immagini nel post?
Edit2: andata via ora
io ho visto solo un tedesco strano che la vendeva... ma tanto sarà durata 2 minuti
corbyale
20-02-2025, 13:43
Adesso è finita, e c'è il primo simpaticone che l'ha messa a 2000.
https://media.tenor.com/CAEyorifT40AAAAM/big-trouble-if-i-speak.gif
ora ci siamo adesso si può acquistare ad occhi chiusi
Non c'entra nulla probabilmente, ma secondo voi con le vendita delle 70ti droppano anche le 80?
corbyale
20-02-2025, 13:46
Non c'entra nulla probabilmente, ma secondo voi con le vendita delle 70ti droppano anche le 80?
aspetta un attimo che chiamo Jensen al cellulare e chiedo
corbyale
20-02-2025, 13:48
comunque se vuoi 5080 su Amazon e disponibile la ventus 3x a prezzo amico rapina
aspetta un attimo che chiamo Jensen al cellulare e chiedo
Chiedigli anche la taglia della giaccheta, che gliene mando una fatta di ecopelle reciclata dai cut del chippone
Non c'entra nulla probabilmente, ma secondo voi con le vendita delle 70ti droppano anche le 80?
La 5070ti non ha modelli FE, quindi a Jensen non tocca neanche di striscio.
A Jensen interesserà lucrare sull'aborto di GB205, che forse sarà l'unico chip effettivamente acquistabile sotto i 1000€ ed è anche quello che subisce un downgrade clamoroso rispetto AD104.
corbyale
20-02-2025, 13:55
La 5070ti non ha modelli FE, quindi a Jensen non tocca neanche di striscio.
A Jensen interesserà lucrare sull'aborto di GB205, che forse sarà l'unico chip effettivamente acquistabile sotto i 1000€ ed è anche quello che subisce un downgrade clamoroso rispetto AD104.
infatti lui chiedeva e cercava la 5080fe
Buona fortuna a tutti, la mia Asus 5070ti a 950 è stata spedita :P
corbyale
20-02-2025, 14:02
ottimi prezzi sito nvida nessuna a msrp
Ale55andr0
20-02-2025, 14:03
perchè comprare una 4080 a 900 quando si può avere una 5070ti a 1300?
appleroof
20-02-2025, 14:04
Sul noto sito francese varie 70ti msi/asus/gygabite a 885 euro, già quasi esaurite ,molte ordinabili e spedite tra circa una settimana
Su ldlc ci sono diversi modelli a 885 euro, però nessuno è acquistabile. Sarà un caso :asd:
No, erano acquistabili, mi si é piantato alla fine del pagamento
Meglio così :asd:
appleroof
20-02-2025, 14:06
Su ldlc ci sono diversi modelli a 885 euro, però nessuno è acquistabile. Sarà un caso :asd:
Ho monitorato,erano disponibili (anche quelle sui 1000 euro) letteralmente sparite in 3 minuti
corbyale
20-02-2025, 14:07
Su ldlc ci sono diversi modelli a 885 euro, però nessuno è acquistabile. Sarà un caso :asd:
quella acquistabile e a 1152
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.