PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

mikael84
20-01-2018, 23:36
SoW e COd non li ho giocati, TR roba vecchia, ma a che ris.? Cmq credo siano più pecche di programmazione che reale esigenza



parli della ipotetica 2070? Se così fosse, sarebbe un ottimo salto dalla 980ti, ci risparmio pure 100w che di questi tempi male non fa :D

1440p, ma pure resident evil mi saturava di botto la ram, creando in alcune scene non poco stuttering.
8gb sono ideali, ma con schede sempre più orientate al 4k, presentare una 8gb ora sarebbe un fail commerciale, considerando che la TI ne ha 11.
Non ci sarebbe innovazione ed io punterei ad una 1080ti più che una 2070/2080.:p
Poi si, 16gb sono tantissimi, però bisogna anche guardare al futuro:)

Riguardo la scheda, parlavo della 2080, la 2070 parte da un solo SMM rispetto la 1080. A questo aggiungici una BW sicuramente più ampia e delle latenze minori in rasterizzazione.
Diciamo che se la 2080 va sopra un 15% la 1080ti, la 2070 andrà un 5% in meno circa.
Da considerare che le review più importanti, testano molto i giochi in dx12, dove magari Pascal crolla, ed ecco che queste schede potrebbero recuperare terreno.:)

parla della 2080.
la 2070 stara sotto a questo giro sulla 1080ti. almeno all'inizio, poi bisogna vedere i risultati sul campo.

Esatto

nessuno29
21-01-2018, 07:44
Le 2060 potrebbero avvicinarsi alle prestazioni della 1080?

fraussantin
21-01-2018, 08:42
Le 2060 potrebbero avvicinarsi alle prestazioni della 1080?Secondo me si .

Il problema a sto punto é capire se se le compreranno tutte i miner o se ne rimarrà qualcuna per il gaming.

Ubro92
21-01-2018, 08:58
Secondo me si .

Il problema a sto punto é capire se se le compreranno tutte i miner o se ne rimarrà qualcuna per il gaming.

Penso si avvicini più alla 1070, cioè considera che una full 2060 dovrebbe avere 1792cc, contro i 2560cc della 1080, quindi una differenza consistente, se consideriamo che già tra 1080ti e 2080 a pari cc si ipotizza un margine del 15% traslando il rapporto direi che la 2060 andrà circa un 10% più di una 1070 quindi comunque distante da una 1080, probabilmente sarà una scheda in proporzione alle prestazioni parallela alla 980ti consumando però 120-130w invece di 240-280w :sofico:

appleroof
21-01-2018, 09:13
1440p, ma pure resident evil mi saturava di botto la ram, creando in alcune scene non poco stuttering.
8gb sono ideali, ma con schede sempre più orientate al 4k, presentare una 8gb ora sarebbe un fail commerciale, considerando che la TI ne ha 11.
Non ci sarebbe innovazione ed io punterei ad una 1080ti più che una 2070/2080.:p
Poi si, 16gb sono tantissimi, però bisogna anche guardare al futuro:)

si sicuramente non avrebbe senso ripresentarla con 8gb, almeno dal punto di vista commerciale e in effetti considerando il marketing attorno ai 4K (dove comunque in prospettiva un FB di 8gb potrebbe essere in effetti limitante)

Riguardo la scheda, parlavo della 2080, la 2070 parte da un solo SMM rispetto la 1080. A questo aggiungici una BW sicuramente più ampia e delle latenze minori in rasterizzazione.
Diciamo che se la 2080 va sopra un 15% la 1080ti, la 2070 andrà un 5% in meno circa.
Da considerare che le review più importanti, testano molto i giochi in dx12, dove magari Pascal crolla, ed ecco che queste schede potrebbero recuperare terreno.:)



Esatto

il chip full mi attira sempre più di quello castrato, soprattutto se capita di tenerlo relativamente a lungo come a sto giro ho fatto con la 980ti, però se davvero la differenza prestazionale fosse quella che dici, con però una differenza di prezzo più ampia...2070 tutta la vita :D vedremo :fagiano:

Le 2060 potrebbero avvicinarsi alle prestazioni della 1080?

Secondo me si .

Il problema a sto punto é capire se se le compreranno tutte i miner o se ne rimarrà qualcuna per il gaming.

Penso si avvicini più alla 1070, cioè considera che una full 2060 dovrebbe avere 1792cc, contro i 2560cc della 1080, quindi una differenza consistente, se consideriamo che già tra 1080ti e 2080 a pari cc si ipotizza un margine del 15% traslando il rapporto direi che la 2060 andrà circa un 10% più di una 1070 quindi comunque distante da una 1080, probabilmente sarà una scheda in proporzione alle prestazioni parallela alla 980ti consumando però 120-130w invece di 240-280w :sofico:

una 2060 così sarebbe molto interessante, Nvidia è più o meno dai tempi della serie 8000 che secondo me non presenta una fascia media davvero interessante, forse per non cannibalizzare quella performance (delle attuali 1070/1080 per capirci)

nessuno29
21-01-2018, 09:39
una 2060 così sarebbe molto interessante, Nvidia è più o meno dai tempi della serie 8000 che secondo me non presenta una fascia media davvero interessante, forse per non cannibalizzare quella performance (delle attuali 1070/1080 per capirci)

Serie 8000 intendi le 8800?

Perchè con le 460 Nvidia ha dominato,erano schede incredibili insieme alla gtx 560ti.

Poi si è persa.

zorco
21-01-2018, 09:45
Secondo me si .

Il problema a sto punto é capire se se le compreranno tutte i miner o se ne rimarrà qualcuna per il gaming.
Certo che co sta storia dei miner ci hanno rotto proprio i........:muro:

fraussantin
21-01-2018, 09:48
una 2060 così sarebbe molto interessante, Nvidia è più o meno dai tempi della serie 8000 che secondo me non presenta una fascia media davvero interessante, forse per non cannibalizzare quella performance (delle attuali 1070/1080 per capirci)
nsomma , la 1060 ha preso pari pari quello che era la 980 e copre ancora oggi al 100 % il 1080p.

e almeno per un certo periodo di tempo è costata anche un prezzo ''onesto''.
va anche detto che al tempo esisteva la 480 che dall'altra parte spaccava di brutto e non costava praticamente nulla..

adesso amd cosa ci darà in competizione alla 2060? niente :/

Ubro92
21-01-2018, 10:10
una 2060 così sarebbe molto interessante, Nvidia è più o meno dai tempi della serie 8000 che secondo me non presenta una fascia media davvero interessante, forse per non cannibalizzare quella performance (delle attuali 1070/1080 per capirci)

Siamo nel periodo di transizione, da una parte abbiamo pannelli a 1080p e dall'altra 4K con una bassissima percentuale di pannelli 1440p e 21:9, quindi è sicuramente un periodo estremamente interessante nella fascia media dove anche i chippetti maxano qualunque gioco in 1080p e scendendo a ben pochi compromessi a 1440p...

I dolori reinizieranno quando il 4K sarà la base e sarà obbligatorio il passaggio anche perchè già ora si nota come anche la cpu più performante ha difficoltà a stare dietro gpu top gamma su pannelli 1080p/1440p con alto framerate

fraussantin
21-01-2018, 10:55
Siamo nel periodo di transizione, da una parte abbiamo pannelli a 1080p e dall'altra 4K con una bassissima percentuale di pannelli 1440p e 21:9, quindi è sicuramente un periodo estremamente interessante nella fascia media dove anche i chippetti maxano qualunque gioco in 1080p e scendendo a ben pochi compromessi a 1440p...

I dolori reinizieranno quando il 4K sarà la base e sarà obbligatorio il passaggio anche perchè già ora si nota come anche la cpu più performante ha difficoltà a stare dietro gpu top gamma su pannelli 1080p/1440p con alto frameratePersonalmente il dover supportare il 4k é stata forse la ns salvezza lato economico in questo triste periodo di prezzi folli.

Se non c'era questa "moda'' avremmo secondo me giochi più pesanti anche a basse risoluzioni.

TigerTank
21-01-2018, 11:11
il chip full mi attira sempre più di quello castrato, soprattutto se capita di tenerlo relativamente a lungo come a sto giro ho fatto con la 980ti, però se davvero la differenza prestazionale fosse quella che dici, con però una differenza di prezzo più ampia...2070 tutta la vita :D vedremo :fagiano:

Nvidia ha tirato fuori pure una scheda con 11GB di vram quando fino ad allora si pensava solo ai multipli di 4, per cui mi sa che a livello hardware, pcb e castrazioni tutto potrà essere. Non resta che attendere e vedere il concreto :D
Intanto è partita la produzione di massa delle ddr6, cosa che imho ormai conferma l'assoluta inutilità delle HBM2 in ambito gaming.
Imho 8GB mi sembrano ancora più che sufficienti...e le ddr6 saranno in tagli da 2GB, chissà se saranno da 16 o faranno qualche "castrazione" tipo x80 da 16 e x70 da 12.

Legolas84
21-01-2018, 11:33
Nvidia ha tirato fuori pure una scheda con 11GB di vram quando fino ad allora si pensava solo ai multipli di 4, per cui mi sa che a livello hardware, pcb e castrazioni tutto potrà essere. Non resta che attendere e vedere il concreto 😀
Intanto è partita la produzione di massa delle ddr6, cosa che imho ormai conferma l'assoluta inutilità delle HBM2 in ambito gaming.
Imho 8GB mi sembrano ancora più che sufficienti...e le ddr6 saranno in tagli da 2GB, chissà se saranno da 16 o faranno qualche "castrazione" tipo x80 da 16 e x70 da 12.



Se non sbaglio le hbm2 consumano molto meno delle gddr quindi possono aiutare a contenere l’assorbimento su schede particolarmente assetate di corrente...

Ren mi pare che disse proprio che VEGA aveva necessità delle HBM in quest’ottica...

Potrei ricordare male ma mi pare si fosse detto questo tempo fa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

appleroof
21-01-2018, 11:33
Serie 8000 intendi le 8800?

Perchè con le 460 Nvidia ha dominato,erano schede incredibili insieme alla gtx 560ti.

Poi si è persa.

Vero :doh: e dire che ne ho avute pure 2 in sli :D

Certo che co sta storia dei miner ci hanno rotto proprio i........:muro:

quoto :rolleyes:

nsomma , la 1060 ha preso pari pari quello che era la 980 e copre ancora oggi al 100 % il 1080p.

e almeno per un certo periodo di tempo è costata anche un prezzo ''onesto''.
va anche detto che al tempo esisteva la 480 che dall'altra parte spaccava di brutto e non costava praticamente nulla..

adesso amd cosa ci darà in competizione alla 2060? niente :/

esatto, la controparte Amd era meglio nel complesso

Siamo nel periodo di transizione, da una parte abbiamo pannelli a 1080p e dall'altra 4K con una bassissima percentuale di pannelli 1440p e 21:9, quindi è sicuramente un periodo estremamente interessante nella fascia media dove anche i chippetti maxano qualunque gioco in 1080p e scendendo a ben pochi compromessi a 1440p...

I dolori reinizieranno quando il 4K sarà la base e sarà obbligatorio il passaggio anche perchè già ora si nota come anche la cpu più performante ha difficoltà a stare dietro gpu top gamma su pannelli 1080p/1440p con alto framerate

anche questo è vero....io me ne rimarrò sul 21:9 3440 molto a lungo però, non sento esigenza di pannelli 4k

Nvidia ha tirato fuori pure una scheda con 11GB di vram quando fino ad allora si pensava solo ai multipli di 4, per cui mi sa che a livello hardware, pcb e castrazioni tutto potrà essere. Non resta che attendere e vedere il concreto :D
Intanto è partita la produzione di massa delle ddr6, cosa che imho ormai conferma l'assoluta inutilità delle HBM2 in ambito gaming.
Imho 8GB mi sembrano ancora più che sufficienti...e le ddr6 saranno in tagli da 2GB, chissà se saranno da 16 o faranno qualche "castrazione" tipo x80 da 16 e x70 da 12.

esatto, una 2070 anche con 12gb mi andrebbe bene, per come si stanno delineando le cose, vedremo :)

Ubro92
21-01-2018, 11:39
Nvidia ha tirato fuori pure una scheda con 11GB di vram quando fino ad allora si pensava solo ai multipli di 4, per cui mi sa che a livello hardware, pcb e castrazioni tutto potrà essere. Non resta che attendere e vedere il concreto :D
Intanto è partita la produzione di massa delle ddr6, cosa che imho ormai conferma l'assoluta inutilità delle HBM2 in ambito gaming.
Imho 8GB mi sembrano ancora più che sufficienti...e le ddr6 saranno in tagli da 2GB, chissà se saranno da 16 o faranno qualche "castrazione" tipo x80 da 16 e x70 da 12.

Considera che il taglio da 11GB della 1080ti è dato da una pesante laserazione, giusto per dare il contentino per chi ha preso la Titan Pascal I, che invece non ha subito castrazioni sul bus.

Altrimenti avrebbero prodotto una 1080ti che di fatto era analoga alla prima Titan e commercialmente non va bene, troppe imprecazioni :D

Da questo punto di vista la 980ti ha subito meno castrazioni rispetto la titan e strutturalmente è molto più simile alla Titan Pascal I più che alla 1080ti che invece ricalca più quanto successo con 970 rispetto 980 per fortuna senza strani ponticelli :sofico:


esatto, una 2070 anche con 12gb mi andrebbe bene, per come si stanno delineando le cose, vedremo :)

Ma una 2070 12GB è veramente un brutto scenario significherebbe un intero GPC disattivo quindi 2688cc e bus a 192bit voglio sperare in qualcosa di meglio anche perchè non credo che le rese siano cosi cattive per un taglio così brutale :(

Ubro92
21-01-2018, 12:10
Per me è più probabile vedere qualcosa di simile alla 970 in termini di cut ma senza ponticelli strani.

Quindi bus a 224bit, 3072cc e 14GB di vram, e sarebbe una soluzione interessante e perfettamente lineare in prestazioni alla 1080ti, forse quest'ultima in oc dato l'hW più corazzato spingerebbe giusto un pelo in più ma sarebbero equivalenti nel pratico...

Nurabsa
21-01-2018, 16:39
Per caso ci sono info riguardo l'encoding in hevc nvidia delle prossime schede? Io ho una Maxwell e non posso encodare in 10 bit, a differenza delle Pascal che possono, delle prossime si sa niente? Mi interesserebbe saperlo visto che ogni tanto encodo.

mettiti il cuore in pace lato codifiche fanno quello che vogliono tanto in pochi usano il pc seriamente non solo per lanciare applicazioni 3d.

Come dicevo pagine dietro hanno messo su maxwell la stessa tecnologia "pure video" che usavano 10 anni fa sulla 8600m. Per capirci supporto completo al FHD compresso. Nexflix/amazon ready.
Non mi stupieri se le nuove gtx avessero solo il supporto 4k compresso come pascal, quando dovrebbero spigersi sino al 10k come da specifiche 2.1.
Aggiungerei pure audio lossless fino a 13ch quando maxwell e pascal sono fermi al palo 8ch sub compreso, e oggetti lossy.

appleroof
21-01-2018, 16:50
cut


Ma una 2070 12GB è veramente un brutto scenario significherebbe un intero GPC disattivo quindi 2688cc e bus a 192bit voglio sperare in qualcosa di meglio anche perchè non credo che le rese siano cosi cattive per un taglio così brutale :(

È tutto da vedere e cmq sono solo numeri, l'importante è l'equilibrio generale, come prestazioni vengo da una 980ti quindi mi avrò cmq un salto consistente

Lunar Wolf
21-01-2018, 17:44
Semplificando consumano molto meno, quindi il budget di potenza può essere speso in altro.

I.E.: vuoi fare una scheda da 225W, hai più W spendibili sulla GPU (quindi puoi farla più potente)Oltre ad un minor consumo consentono di avere un risparmio anche lato progettazione pcb, semplifacazione del dissipatore e della circuiteria di alimentazione

Ubro92
21-01-2018, 17:48
È tutto da vedere e cmq sono solo numeri, l'importante è l'equilibrio generale, come prestazioni vengo da una 980ti quindi mi avrò cmq un salto consistente

Questo è sicuro c'è comunque un netto salto generazionale, probabilmente le prestazioni saranno molto simili a uno sli di 980ti ma senza le solite problematiche in quei titoli poco ottimizzati e consumando qualcosa come 160-180w invece di 5-600w :sofico:

The Pein
22-01-2018, 16:05
verso che mese verrannò annunciate? per giugno si riescono a prenderle?

appleroof
22-01-2018, 17:41
Entrambi i produttore sopra citata comunque avranno modo di ricavarsi la propria fetta di mercato in quanto è previsto che i chip di memoria GDDR6 saranno lo standard su cui si baseranno tutte le future schede grafiche sia entry-level, sia mainstream ed ovviamente high-end, che verranno proposte a cavallo tra la fine del 2018 ed il 2019.

https://www.hwupgrade.it/news/memorie/sk-hynix-disponibili-a-catalogo-i-nuovi-chip-di-memoria-gddr6-da-8-gb_73665.html

Vul
22-01-2018, 18:37
verso che mese verrannò annunciate? per giugno si riescono a prenderle?

2019?

Si.

Ubro92
22-01-2018, 19:56
Entrambi i produttore sopra citata comunque avranno modo di ricavarsi la propria fetta di mercato in quanto è previsto che i chip di memoria GDDR6 saranno lo standard su cui si baseranno tutte le future schede grafiche sia entry-level, sia mainstream ed ovviamente high-end, che verranno proposte a cavallo tra la fine del 2018 ed il 2019.

https://www.hwupgrade.it/news/memorie/sk-hynix-disponibili-a-catalogo-i-nuovi-chip-di-memoria-gddr6-da-8-gb_73665.html

Vabbè dai, la buona notizia è che le GDDR6 saranno la base per le prossime gpu, quindi sembra confermata la 2060 con bus a 128bit e 8GB GDDR6 probabilmente intorno ai 14ghz garantendo una banda di 224gb/s più che sufficiente e comunque occabile...

E almeno ci godiamo le nostre schede per un altro annetto quasi... Anche se probabilmente come consueto vedremo 2070-2080 durante o fine estate e poi verso fine 2018 le proposte minori :)

scorpion73
23-01-2018, 08:15
Entrambi i produttore sopra citata comunque avranno modo di ricavarsi la propria fetta di mercato in quanto è previsto che i chip di memoria GDDR6 saranno lo standard su cui si baseranno tutte le future schede grafiche sia entry-level, sia mainstream ed ovviamente high-end, che verranno proposte a cavallo tra la fine del 2018 ed il 2019.

https://www.hwupgrade.it/news/memorie/sk-hynix-disponibili-a-catalogo-i-nuovi-chip-di-memoria-gddr6-da-8-gb_73665.html

2080 con GDDR5X e 2080TI con GDDR6?

TigerTank
23-01-2018, 10:17
2080 con GDDR5X e 2080TI con GDDR6?

Infatti pensavo anch'io la stessa cosa :)
Magari fanno una titan con hbm2 + 2070/2080 con gddr5x e poi nel 2019 escono la 2080Ti con le gddr6. In parallelo fanno un refresh delle chippine con le gddr6 e magari pure una titan refresh :asd:
Sarebbero capaci di tutto...visto che in parallelo alle 1080Ti hanno fatto le 1080 "refresh" con le memorie più veloci :D

techsaskia
23-01-2018, 11:37
speriamo che con Volta lo SLI torni a essere quello che era fino a 12 mesi fa.
ho uno SLI da sempre e tutti i titoli tripla A sono sempre stati supportati, magari dopo 3 mesi dall'uscita ma sono sempre stati supportati.

adesso nemmeno questo... chissà cosa è successo a nvidia.
forse hanno capito che lo SLI non era conveniente.
preferiscono vendere una scheda al prezzo di due che non va come due schede.

Ubro92
23-01-2018, 11:59
speriamo che con Volta lo SLI torni a essere quello che era fino a 12 mesi fa.
ho uno SLI da sempre e tutti i titoli tripla A sono sempre stati supportati, magari dopo 3 mesi dall'uscita ma sono sempre stati supportati.

adesso nemmeno questo... chissà cosa è successo a nvidia.
forse hanno capito che lo SLI non era conveniente.
preferiscono vendere una scheda al prezzo di due che non va come due schede.

Ma dipende dai giochi, se il gioco non viene sviluppato per supportare lo sli, nvidia a meno di mazzette per farlo supportare adeguatamente non può fare... :sofico:

Non credo che a nvidia dispiaccia che tu acquisti due GPU invece che una, considerando che lo sli su schede di fascia media sia 1070 che 1080 costa più di una singola 1080ti cosi come i consumi che salgono da 250 (1080ti) a 400w (2x 1080) e anche oltre se ben occate...

techsaskia
23-01-2018, 12:20
Ma dipende dai giochi, se il gioco non viene sviluppato per supportare lo sli, nvidia a meno di mazzette per farlo supportare adeguatamente non può fare... :sofico:

Non credo che a nvidia dispiaccia che tu acquisti due GPU invece che una, considerando che lo sli su schede di fascia media sia 1070 che 1080 costa più di una singola 1080ti cosi come i consumi che salgono da 250 (1080ti) a 400w (2x 1080) e anche oltre se ben occate...

certo nn capisco perchè nell'ultimo anno c'è stato un crollo del supporto.
alla fine tutti i titoli trupla A da gennaio 2017 indietro erano supportati.

chi scalava al 60%, chi al 95% ma cmq erano supportati.

che è successo adesso?

appleroof
23-01-2018, 12:25
2080 con GDDR5X e 2080TI con GDDR6?

Infatti pensavo anch'io la stessa cosa :)
Magari fanno una titan con hbm2 + 2070/2080 con gddr5x e poi nel 2019 escono la 2080Ti con le gddr6. In parallelo fanno un refresh delle chippine con le gddr6 e magari pure una titan refresh :asd:
Sarebbero capaci di tutto...visto che in parallelo alle 1080Ti hanno fatto le 1080 "refresh" con le memorie più veloci :D

O magari hwupgrade ha buttato una data a casaccio :fagiano: :D

Gello
23-01-2018, 12:27
O magari hwupgrade ha buttato una data a casaccio :fagiano: :D

Di solito si limitano direttamente a tradurre (male) da fonti casuali in giro per la rete, estrapolarci date in stile pendolino di Mosca buonanima mi sembra eccessivo...

TigerTank
23-01-2018, 13:12
O magari hwupgrade ha buttato una data a casaccio :fagiano: :D

Mi sa che l'unica verità è che "usciranno quando a nvidia farà comodo che escano" :D
Tanto senza concorrenza stretta può fare come gli pare, anzi mi sa tanto che sarà più facile che succeda per motivi di mining(salvo modelli appositamente dedicati) che di gaming :asd:
Anzi credo che possano farsi più concorrenza a livello di mining.

mikael84
23-01-2018, 15:12
Vabbè dai, la buona notizia è che le GDDR6 saranno la base per le prossime gpu, quindi sembra confermata la 2060 con bus a 128bit e 8GB GDDR6 probabilmente intorno ai 14ghz garantendo una banda di 224gb/s più che sufficiente e comunque occabile...

E almeno ci godiamo le nostre schede per un altro annetto quasi... Anche se probabilmente come consueto vedremo 2070-2080 durante o fine estate e poi verso fine 2018 le proposte minori :)

La BW è troppo bassa per pensare ad un 128 bit, si andrà sicuramente di 192b 12/14gb/s.
Per un 128bit, dovresti utilizzare tagli velocissimi ad almeno 16gb/s a buone latenze.
I modelli tiratissimi difficilmente li vedremmo, e nel caso saranno piombate o quasi per reggere certi clock.
Ricordiamoci che la BW è sempre rapportata ai timing, al controller ed all'accesso ai dati.:)

Vul
23-01-2018, 15:14
la concorrenza che c'è nel mining è inversa a quella nel gaming... ma non può essere ancora considerato un mercato a lungo termine per entrambe le aziende nel senso di sviluppare una uarch apposta allo scopo, è solo un caso che Polaris/Vega vadano meglio rispetto a Pascal.

Non è proprio un caso, le memorie gddr5 hanno timings inferiori a quelle gddr5x se non erro.

mikael84
23-01-2018, 15:36
ecco per l'appunto, un po come si diceva che le X dovevano arrivare ai 16g e invece... non credo proprio che nvidia corra questo rischio sulla 2060 da mettere un bus così piccolo.




I famosi 16gb/s del 2016, i primi test miracolosi, poi non è riuscita a superare i 13gb/s:p
Ora anche micron passa al doppio canale ddr6x, nonostante tutto l'obbiettivo 16gb/s, sembra essere ridotto a 12/14gb/s.

Vul
23-01-2018, 15:47
parlo di uarch nel senso che è un caso che vada bene non è studiata apposta...
anche le hbm non sono meglio rispetto alle gddr5, ma ci sono campi sterminati di Vega per il mining

le hbm hanno un bus molto più grande, è paragonare arance con mele.

E a livello di applicazioni memory-intensive sono il riferimento e le usa anche Nvidia sulle top di gamma.

TigerTank
23-01-2018, 16:20
la concorrenza che c'è nel mining è inversa a quella nel gaming... ma non può essere ancora considerato un mercato a lungo termine per entrambe le aziende nel senso di sviluppare una uarch apposta allo scopo, è solo un caso che Polaris/Vega vadano meglio rispetto a Pascal.

Non credo interessi che sia a lungo termine, solo che per ora vendano vagonate di vga finchè la "moda" ha successo. Più che altro il fatto è che non possono penalizzare così tanto il loro mercato principale e più "fedele" che è quello dei gamers. La situazione attuale è disastrosa come prezzi e disponibilità.

Ubro92
23-01-2018, 17:38
La BW è troppo bassa per pensare ad un 128 bit, si andrà sicuramente di 192b 12/14gb/s.
Per un 128bit, dovresti utilizzare tagli velocissimi ad almeno 16gb/s a buone latenze.
I modelli tiratissimi difficilmente li vedremmo, e nel caso saranno piombate o quasi per reggere certi clock.
Ricordiamoci che la BW è sempre rapportata ai timing, al controller ed all'accesso ai dati.:)

Avrebbe la stessa banda di una 1070 FE quindi non mi sembra così bassa e in teoria è anche un chip relativamente molto meno complesso e le GDDR6 dovrebbero già avere latenze minori rispetto GDDR5/X...

appleroof
23-01-2018, 17:43
Di solito si limitano direttamente a tradurre (male) da fonti casuali in giro per la rete, estrapolarci date in stile pendolino di Mosca buonanima mi sembra eccessivo...

sai com'è....:fagiano:

Mi sa che l'unica verità è che "usciranno quando a nvidia farà comodo che escano" :D
Tanto senza concorrenza stretta può fare come gli pare, anzi mi sa tanto che sarà più facile che succeda per motivi di mining(salvo modelli appositamente dedicati) che di gaming :asd:
Anzi credo che possano farsi più concorrenza a livello di mining.

sul discorso mining basterebbe produrre vga dedicate senza uscita video secondo me, tipo Tesla per restare in casa nvidia, e lasciare quelle gaming con le uscite video. Ovviamente vendute allo stesso prezzo, sennò il discorso crolla

Ubro92
23-01-2018, 17:51
sul discorso mining basterebbe produrre vga dedicate senza uscita video secondo me, tipo Tesla per restare in casa nvidia, e lasciare quelle gaming con le uscite video. Ovviamente vendute allo stesso prezzo, sennò il discorso crolla

Devi comunque produrre lo stesso chip, gli cambi vesti ma la sostanza non cambia, il problema è la domanda se questa è troppo elevata cambia poco se devi produrre una GPU su PCB gaming o mining...

appleroof
23-01-2018, 18:44
Devi comunque produrre lo stesso chip, gli cambi vesti ma la sostanza non cambia, il problema è la domanda se questa è troppo elevata cambia poco se devi produrre una GPU su PCB gaming o mining...

l'unica sarebbe in effetti differenziare in base ai driver/bios, anche qui però ricordo anni fa come bastava poco per "cambiare" una Quadro in GeForce, non saprei se da questo punto di vista le cose sono cambiate e quindi sia oggi più difficile che allora

techsaskia
23-01-2018, 19:48
a me sto discorso che i miner finiscono le GPU ed nvidia non gliela fa a stargli dietro mi sembra una stronz@ta per giustificare l'aumento dei prezzi.

ma su dai. le gpu si stampano con le macchine e quanti miner vuoi che ci siano.

Ubro92
23-01-2018, 20:35
a me sto discorso che i miner finiscono le GPU ed nvidia non gliela fa a stargli dietro mi sembra una stronz@ta per giustificare l'aumento dei prezzi.

ma su dai. le gpu si stampano con le macchine e quanti miner vuoi che ci siano.

Il prezzo è dato dalla domanda, se la domanda è maggiore rispetto al mercato i prezzi aumentano linearmente, e in ambito pc tra ram e gpu la situazione è abbastanza palese...

Poi considera che le postazioni da mining serie sono composte da diversi blocchi di gpu se 100 miner acquistano 10gpu già siamo a 1000 unità in meno, vega 56 e 64 ad esempio già come linea produttiva sono chip prodotti in poche unità se poi ci sono miner che ne acquistano 3-4 ovviamente le possibilità di trovarle vanno a scemare...

techsaskia
23-01-2018, 20:47
Il prezzo è dato dalla domanda, se la domanda è maggiore rispetto al mercato i prezzi aumentano linearmente, e in ambito pc tra ram e gpu la situazione è abbastanza palese...

Poi considera che le postazioni da mining serie sono composte da diversi blocchi di gpu se 100 miner acquistano 10gpu già siamo a 1000 unità in meno, vega 56 e 64 ad esempio già come linea produttiva sono chip prodotti in poche unità se poi ci sono miner che ne acquistano 3-4 ovviamente le possibilità di trovarle vanno a scemare...

a me sembra normale che se aumentano i miner deve aumentare anche al produzione. non credo che il silicio già sia finito ... :D

VanCleef
23-01-2018, 21:23
a me sembra normale che se aumentano i miner deve aumentare anche al produzione. non credo che il silicio già sia finito ... :D
Non è proptrio corretto: la produzione non aumenta linearmente con la domanda: una volta che la domanda satura la produzione o investi e apri nuove linee (con il rischio di non rientrare dall'investimento se scoppia la bolla -> cala la domanda) o te ne infischi e aumenti il prezzo....

thunderforce83
23-01-2018, 21:43
ragazzi mi chiedevo...ma queste nuove gpu usciranno prima per desktop oppure usciranno sia per desktop insieme ai laptop?
piu' che altro perche' mi serve vedere per un bel portatile spinto

Ubro92
23-01-2018, 21:46
a me sembra normale che se aumentano i miner deve aumentare anche al produzione. non credo che il silicio già sia finito ... :D

Il problema non è il silicio, ma le rese dei chip e se gli stabilimenti riescono a produrre tot chip per soddisfare la domanda.

Nel caso in cui gli stabilimenti non riescono a produrre chip a sufficienza o si aprono nuove fabbriche per soddisfare la richiesta, e ciò non offre garanzie, o semplicemente si aumentano i prezzi dei chip prodotti.

ragazzi mi chiedevo...ma queste nuove gpu usciranno prima per desktop oppure usciranno sia per desktop insieme ai laptop?
piu' che altro perche' mi serve vedere per un bel portatile spinto


In base alle generazioni passate sono sempre uscite in primis le varianti x70 e x80 desktop e poi dopo qualche mese (2-3) quelle mobile o per meglio dire le top gamma mobile, ma non credo che siano a buon mercato, se intendevi le proposte di fascia bassa o media come le 2050 o le MX mi sa che c'è da attendere fine 2018 o 2019 inoltrato...

fraussantin
23-01-2018, 21:59
In previsione di maggiori vendite potrebbero anche aver pianificato una produzione maggiore.

Domanda banale , ma se il processo produttivo per pascal venisse lasciato attivo a basso costo ( con silicio un po inferiore e clock inferiori ) si potrebbe tirarci fuori qualcosa a basso costo per il mining?

Lunar Wolf
23-01-2018, 22:00
Piu' che altro non e' una scommessa che ne' nVidia, ne' AMD, ne' gli AiB hanno intenzione di fare su un mercato volatile come le criptovalute. E se do ordine di aumentare la produzione e un mese dopo quando mi arrivano i chip nessuno li vuole piu'? E se ordino dei chip a nVidia/AMD e tre mesi dopo quando ho le schede montate non le vuole piu' nessuno?Tsmc ha già dichiarato di investire per coprire il fabbisogno anche nel campo mining... Considera che oltre alle gpu servono anche gli asic che per creare un antminer ne servono centinaia

thunderforce83
23-01-2018, 22:15
Il problema non è il silicio, ma le rese dei chip e se gli stabilimenti riescono a produrre tot chip per soddisfare la domanda.

Nel caso in cui gli stabilimenti non riescono a produrre chip a sufficienza o si aprono nuove fabbriche per soddisfare la richiesta, e ciò non offre garanzie, o semplicemente si aumentano i prezzi dei chip prodotti.




In base alle generazioni passate sono sempre uscite in primis le varianti x70 e x80 desktop e poi dopo qualche mese (2-3) quelle mobile o per meglio dire le top gamma mobile, ma non credo che siano a buon mercato, se intendevi le proposte di fascia bassa o media come le 2050 o le MX mi sa che c'è da attendere fine 2018 o 2019 inoltrato...


cavoli mi sa che c e da aspettare ancora un bel po' :rolleyes:
visto che ormai sono die anni che girano queste soluzioni (1070/1080) volevo aspettare per fare il grande balzo:fagiano:
a breve decidero' dai

TigerTank
23-01-2018, 22:22
a me sto discorso che i miner finiscono le GPU ed nvidia non gliela fa a stargli dietro mi sembra una stronz@ta per giustificare l'aumento dei prezzi.

ma su dai. le gpu si stampano con le macchine e quanti miner vuoi che ci siano.

Sono nate delle vere e proprie mining farm enormi che si ciucciano quintalate di vga...guarda un pò a cosa si è arrivati con il boom dello scorso anno: LINK (http://www.pcgamer.com/cryptocurrency-miners-are-renting-boeing-747s-to-ship-graphics-cards/). :asd:
La situazione è praticamente questa (https://www.tomshw.it/gpu-introvabili-mining-nvidia-medita-soluzioni-90942)...spero davvero che in vista delle nuove prendano dei provvedimenti o causa preorder ci ritroveremo poche disponibilità a prezzi da mutuo :sofico:

techsaskia
23-01-2018, 22:23
Sono nate delle vere e proprie mining farm enormi che si ciucciano quintalate di vga...guarda un pò a cosa si è arrivati con il boom dello scorso anno: LINK (http://www.pcgamer.com/cryptocurrency-miners-are-renting-boeing-747s-to-ship-graphics-cards/). :asd:
La situazione è praticamente questa (https://www.tomshw.it/gpu-introvabili-mining-nvidia-medita-soluzioni-90942)...spero davvero che in vista delle nuove prendano dei provvedimenti o causa preorder ci ritroveremo poche disponibilità a prezzi da mutuo :sofico:

i prezzi sono già fuori di melone.
una sola gpu a 1000€ è pazzesco...

TigerTank
24-01-2018, 09:52
i prezzi sono già fuori di melone.
una sola gpu a 1000€ è pazzesco...

Sinceramente spero che il mining si sgonfi...perchè al momento vedo il fenomeno della moneta virtuale un pò come quello dei derivati da speculazioni.

fraussantin
24-01-2018, 11:15
Sinceramente spero che il mining si sgonfi...perchè al momento vedo il fenomeno della moneta virtuale un pò come quello dei derivati da speculazioni.Se continua a questo ritmo per altri 5 anni , se scoppia forse farà anche danni equiparabili a quelli dei derivati .

Se deve scoppiare è meglio se lo fa subito.

Altrimenti spero in una stabilizzazione .

Ma cosa aspettano onu e stati a proibirli almeno legalmente ?
L'ambiente li guardano solo quando gli entrano soldi in tasca.

Ubro92
24-01-2018, 11:31
la 1070 ha 256gb/s, mica 224 e come ti è stato detto e come la storia insegna è altamente improbabile vedere ram così spinte nonostante la propaganda di chi le produce... fossi nvidia non rischierei un altra 960.

Non credo che le frequenze delle GDDR6 non superino neanche quelle delle GDDR5X che a 12ghz ci arrivano, e con 192bit se consideriamo una banda di 14ghz supererebbe persino una 1080 (336gb/s vs 320gb/s).

Vero che anche le GDDR5X si vociferava che raggiungessero clock di 14ghz teorici e poi nella realtà murano sui 12ghz ma le GDDR6 dalle specifiche sembra che il clock max teorico è intorno ai 18ghz quindi pensare a soluzioni con appunto 14ghz mi sembra lecito e non azzardato.

La 1060 rispetto le generazioni precedenti quindi 970/980 ha una banda complessivamente minore, almeno come valori, la 960 è un caso a se in quanto oltre ad avere un bus di 128bit anche le GDDR5 non salivano molto in frequenza già intorno ai 7600mhz era un miracolo spingerle oltre, solo quelle samsung più o meno reggevano 8000mhz ma rispetto kepler ha persino una banda comparabile alla 780ti nel pratico :D...

Qui parliamo di clock notevolmente più elevati e la banda neanche cosi bassa per un chippetto del genere che presenta una complessità minore, e con 128bit e 14ghz si raggiungerebbero i 224gb/s.

Poi bisogna anche vedere se non ci saranno migliorie sul fronte compressione, considera che una 1070 nonostante abbia una banda di 256gb/s grazie alla compressione supera anche quella di una 980ti con i suoi 336gb/s che come valore in se è persino superiore alla 1080...

X-ray guru
24-01-2018, 15:04
Poi bisogna anche vedere se non ci saranno migliorie sul fronte compressione, considera che una 1070 nonostante abbia una banda di 256gb/s grazie alla compressione supera anche quella di una 980ti con i suoi 336gb/s che come valore in se è persino superiore alla 1080...

Le migliorie sul fronte compressione si pagano in silicio, quindi dubito che ci sia qualcosa di meglio in questa tornata.
Forse al prossimo cambio di processo produttivo.

Vul
24-01-2018, 15:49
Io spero che nello sgonfiarsi mandi in rovina il maggior numero possibile di chi ci ha provato.

Io i miei 20 mila euro in 6 mesi me li son fatti :rolleyes:

Il tutto minando due mesi e comprando altri 250 euro di un altra valuta quando era seriamente sottoprezzata (ho anche azzeccato qualche trade facendo enormi %).

Ringrazio tutti quelli che non hanno minato e comprato nell'ultimo anno :)

DenFox
24-01-2018, 15:55
Io i miei 20 mila euro in 6 mesi me li son fatti :rolleyes:

Il tutto minando due mesi e comprando altri 250 euro di un altra valuta quando era seriamente sottoprezzata (ho anche azzeccato qualche trade facendo enormi %).

Ringrazio tutti quelli che non hanno minato e comprato nell'ultimo anno :)

Io negli ultimi 2 mesi ho fatto 10.000€ senza minare, facendo solo compravendita :)

The_SaN
24-01-2018, 15:57
Io i miei 20 mila euro in 6 mesi me li son fatti :rolleyes:

Il tutto minando due mesi e comprando altri 250 euro di un altra valuta quando era seriamente sottoprezzata (ho anche azzeccato qualche trade facendo enormi %).

Ringrazio tutti quelli che non hanno minato e comprato nell'ultimo anno :)

Io invece ringrazio chi ha minato per me :D

Ubro92
24-01-2018, 18:55
beh ma sbaglio o kepler non la ha compressione? è un paragone un po' impari maxwell oltretutto su una architettura poco ottimizzata, mentre pascal è un eccellente base difficile da migliorare a parità di silicio.

su una scheda di fascia media non metti memorie selezionate per tanto è già tanto se ci metteranno delle 12g, le gddr6 mica te le regalano così come non regalavano le gddr5x dato che le hanno usate solo in una scheda del gp14 nonostante il chip cut ne sia derivato e monta solo le gddr5...

le gddr5x erano dichiarate 16g, si sono fermate a 11-12?... le 14/16g delle gddr6 binnate le vedrai solo sulla fascia alta da gv104 in su, mentre su gv106 immagino max le 12g

poi non capisco cosa ci sia di bello se avesse solo il 128bit per quella fascia, io non la comprerei mai dai è un bus ridicolo :D

le fasce mi sembrano ottimamente suddivise così:
gv108/107 128bit
gv106 192bit
gv104 256bit
gv102 384bit
gv100 hbm2

Se tutti i chip Volta monteranno GDDR6 in base a tutte le precedenti generazioni avranno gli stessi e medesimi clock,ad esempio 1060/1070/1070ti hanno lo stesso clock sulle memorie essendo GDDR5 cosi come 1080 e 1080ti con le GDDR5X, allo stesso modo con Maxwell 960/970/980/980ti partivano tutte dal medesimo clock con differenze lievi...

Per tanto un bus a 192bit posso aspettarmelo unicamente solo per risparmiare e montare delle GDDR5X e non GDDR6...

Ma dalle speculazioni che circolano, sembrano essere date per buone GDDR6 per tutta le generazione Volta.

Di bello avere un bus più piccolo non c'è nulla, se non che un circuito decisamente più semplificato che può essere utile per tenere la scheda sotto i 300€ e se siamo fortunati qualche entry level sui 250€, poi anche il discorso vram con 128bit puoi avere 8GB GDDR6 sfruttando la maggior densità delle GDDR6, con un bus a 192bit dubito fortemente che su un chippetto entry level mettano 12GB con ben altri costi r anche nel caso delle GDDR5X verrebbero montati 6GB esattamente come l'attuale taglio della 1060 e considerando che parliamo di una scheda che rincorre 1070 e forse la supera farebbe storcere il naso un quantitativo minore di vram...

techsaskia
24-01-2018, 20:35
Se tutti i chip Volta monteranno GDDR6 in base a tutte le precedenti generazioni avranno gli stessi e medesimi clock,ad esempio 1060/1070/1070ti hanno lo stesso clock sulle memorie essendo GDDR5 cosi come 1080 e 1080ti con le GDDR5X, allo stesso modo con Maxwell 960/970/980/980ti partivano tutte dal medesimo clock con differenze lievi...

Per tanto un bus a 192bit posso aspettarmelo unicamente solo per risparmiare e montare delle GDDR5X e non GDDR6...

Ma dalle speculazioni che circolano, sembrano essere date per buone GDDR6 per tutta le generazione Volta.

Di bello avere un bus più piccolo non c'è nulla, se non che un circuito decisamente più semplificato che può essere utile per tenere la scheda sotto i 300€ e se siamo fortunati qualche entry level sui 250€, poi anche il discorso vram con 128bit puoi avere 8GB GDDR6 sfruttando la maggior densità delle GDDR6, con un bus a 192bit dubito fortemente che su un chippetto entry level mettano 12GB con ben altri costi r anche nel caso delle GDDR5X verrebbero montati 6GB esattamente come l'attuale taglio della 1060 e considerando che parliamo di una scheda che rincorre 1070 e forse la supera farebbe storcere il naso un quantitativo minore di vram...

io sulla GPU da 1000€ voglio le performance gaming di TitanV visto che non ha nè tensor core nè grandi capacità sul compute.
se così non sarà, scaffale, hanno veramente esagerato.

Ubro92
24-01-2018, 23:43
io sulla GPU da 1000€ voglio le performance gaming di TitanV visto che non ha nè tensor core nè grandi capacità sul compute.
se così non sarà, scaffale, hanno veramente esagerato.

Per il chippone penso se ne parla verso il Q2 2019 quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti per la 2080ti, a meno che non anticipino i tempi con una full titan gaming con GDDR6 e troncata rispetto Titan V, ma come prezzi non mi aspetto meno di 1500 cocuzze :sofico:

Comunque la 2080ti penso sarà la prima scheda in grado di reggere concretamente il 4K :stordita:

mikael84
24-01-2018, 23:45
Non credo che le frequenze delle GDDR6 non superino neanche quelle delle GDDR5X che a 12ghz ci arrivano, e con 192bit se consideriamo una banda di 14ghz supererebbe persino una 1080 (336gb/s vs 320gb/s).

Vero che anche le GDDR5X si vociferava che raggiungessero clock di 14ghz teorici e poi nella realtà murano sui 12ghz ma le GDDR6 dalle specifiche sembra che il clock max teorico è intorno ai 18ghz quindi pensare a soluzioni con appunto 14ghz mi sembra lecito e non azzardato.

La 1060 rispetto le generazioni precedenti quindi 970/980 ha una banda complessivamente minore, almeno come valori, la 960 è un caso a se in quanto oltre ad avere un bus di 128bit anche le GDDR5 non salivano molto in frequenza già intorno ai 7600mhz era un miracolo spingerle oltre, solo quelle samsung più o meno reggevano 8000mhz ma rispetto kepler ha persino una banda comparabile alla 780ti nel pratico :D...

Qui parliamo di clock notevolmente più elevati e la banda neanche cosi bassa per un chippetto del genere che presenta una complessità minore, e con 128bit e 14ghz si raggiungerebbero i 224gb/s.


Poi bisogna anche vedere se non ci saranno migliorie sul fronte compressione, considera che una 1070 nonostante abbia una banda di 256gb/s grazie alla compressione supera anche quella di una 980ti con i suoi 336gb/s che come valore in se è persino superiore alla 1080...

E' vero che un 128bit è più semplice, però fidati, difficilmente vedremmo ddr6 spinte come da quanto sbandierato.
Nel 2016, le ddr5x superavano i 14gb/s nei vari rumors (16 previsti), ma oltre a non reggere i 13gb/s veri, le schede sono uscite con soli 10gb/s, le 11gb/s nella TI e TX (dopo mesi) e le 12 mai montate.

Con il bus a 128bit, dovresti utilizzare ram ad altissima velocità e con timing sicuramente molto ridotti.
E' come per le ram di sistema alla fine, una ram a 3ghz non la tieni a cas 7.:)
Non è solo un rapporto teorico.

Un 128bit, semplifica il chip, come detto, ma a questo devi sottrarre, un throughput molto limitato, pur con bande teoriche elevate, considerando le sole 32 rop's, e fattore molto importante, la l2 molto piccola, questo non fa molto bene alle load store, e ad esempio ai filtri post processing, che richiedono la lettura dello stesso dato da parte di SM multipli non devono passare per la memoria video.


"Montando" un 192 bit, ipotizziamo delle misere 12 gb/s, raggiungi 288 gb/s, ovvero una BW effettiva simil 1080.
Le rop's aggiuntive, pur memorizzando dei dati, migliorano la banda finale (tra Titan x maxwell e 980ti, 8 rop's, ci passano circa 15gb/s), ed inoltre si ha la possibilità di utilizzare 768kb l2 aggiuntivi, ottimo per la LDS.
2070 e 2080 dovrebbero avere ben 3mb (anche Vega ha investito tanto sulla cache, perdendo tanto spazio per avere una cache mastodontica per i conservative).:)



Poi bisogna anche vedere se non ci saranno migliorie sul fronte compressione, considera che una 1070 nonostante abbia una banda di 256gb/s grazie alla compressione supera anche quella di una 980ti con i suoi 336gb/s che come valore in se è persino superiore alla 1080...

Qua siamo sempre a valori teorici, dipende dal programma e via dicendo.
In media la 980ti equivale una 1080 stock con ram a 7900/8000, mentre la 1070 è inferiore alla TI, recupera però a 9 gb/s.:)

traider
27-01-2018, 18:26
Big NewS ? .

techsaskia
28-01-2018, 00:40
Big NewS ? .

no news

Giovamas
28-01-2018, 09:33
no news

forse a fine marzo si saprà qualcosa... forse

Kaio2
30-01-2018, 14:41
Consiglio spassionato. A giugno vorrei farmi una postazione sim racing in Vr (vabbe non so se ancora tenere il Vive o comprare l'oculus che pare sia meglio per i racing) cmq immagino debba cambiare la mia gpu per avere dei dettagli decenti in Vr a questo punto mi chiedo visti i prezzi alti delle schede video causa miners cosa mi conviene fare?
1) Restare con la mia titan x 2015 e vedere quanto posso spingere

2)Prendere una 1080 liscia (circa 600 euro nuova)

3)Aspettare le nuove schede, ma a che prezzi?

Grazie a tutti.

techsaskia
30-01-2018, 20:14
Consiglio spassionato. A giugno vorrei farmi una postazione sim racing in Vr (vabbe non so se ancora tenere il Vive o comprare l'oculus che pare sia meglio per i racing) cmq immagino debba cambiare la mia gpu per avere dei dettagli decenti in Vr a questo punto mi chiedo visti i prezzi alti delle schede video causa miners cosa mi conviene fare?
1) Restare con la mia titan x 2015 e vedere quanto posso spingere

2)Prendere una 1080 liscia (circa 600 euro nuova)

3)Aspettare le nuove schede, ma a che prezzi?

Grazie a tutti.

titan X 2015 vs 1080 ha veramente poco senso.

Kaio2
30-01-2018, 20:30
titan X 2015 vs 1080 ha veramente poco senso.

Nel senso che nel cambio guadagno poco e nulla?

Ali3n77
30-01-2018, 22:30
Nel senso che nel cambio guadagno poco e nulla?

Non ci guadagni na mazza e ti prendi una scheda video gia' vecchia
Ovviamente opterei per una 1080ti ma visto i costi sei arrivato molto tardi.
O aspetti e tiri a campare con quella che hai o tiri fuori quasi 1000 sacchi per una scheda che tra poco meno di 6/7 mesi diventa vecchia anche quella visto che uscira' volta.
Il cambio dovevi farlo da prima non ora visto i prezzi e le prossime volta in arrivo...

Kaio2
30-01-2018, 23:15
Non ci guadagni na mazza e ti prendi una scheda video gia' vecchia
Ovviamente opterei per una 1080ti ma visto i costi sei arrivato molto tardi.
O aspetti e tiri a campare con quella che hai o tiri fuori quasi 1000 sacchi per una scheda che tra poco meno di 6/7 mesi diventa vecchia anche quella visto che uscira' volta.
Il cambio dovevi farlo da prima non ora visto i prezzi e le prossime volta in arrivo...

Perfetto allora aspetto tranquillamente le nuove :D

Giovamas
31-01-2018, 09:55
Perfetto allora aspetto tranquillamente le nuove :D

è quello che tutti ormai dovranno fare... ringraziando i miner. se i prezzi erano decenti potevi prendere una 1080ti e la rivendevi quando usciva la 2080ti. Ma ora.....

TigerTank
31-01-2018, 10:21
Se può interessare su trovaprezzi è apparsa l'evga gtx1080Ti FTW3 a 804€.
Garanzia ok ma non conosco lo shop come affidabilità e disponibilità.

FroZen
31-01-2018, 10:36
è quello che tutti ormai dovranno fare... ringraziando i miner. se i prezzi erano decenti potevi prendere una 1080ti e la rivendevi quando usciva la 2080ti. Ma ora.....

perchè, quando escono le nuove i miner spariscono? :mbe:

techfede
31-01-2018, 10:47
perchè, quando escono le nuove i miner spariscono? :mbe:
Magari ci sarà un breve momento al lancio della serie nuova dove ci potremo accaparrare qualcosa :asd: almeno speriamoci, altrimenti semplicemente non c'è uscita da questo problema :)

Giovamas
31-01-2018, 10:55
perchè, quando escono le nuove i miner spariscono? :mbe:

purtroppo no.. ma magari al day one o simili qualcosa si riesce a prendere al prezzo consigliato

AceGranger
31-01-2018, 11:31
Secondo me l'unico momento utile sarà proprio il day1 con prezzi normalmente gonfiati, perché appena i miners prenderanno le misure alle nuove anche quelle finiranno per avere prezzi supergonfiati.

Ci sono solo due ipotesi più o meno decenti per chi con la VGA ci vuol giocare:

1. Le nuove generazioni vanno talmente meglio nel mining che il mercato viene invaso da usato a prezzi ridicoli e quindi per chi non ha la precedente generazione diventa il momento perfetto per fare un upgrade.

2. Le nuove generazioni fanno talmente schifo nel mining che i miners le snobbano e noi possiamo tornare alla normalità.


3 - inseriscono un bel limitatore driver nel momento in cui viene rilevato un codice mining; limitatore assente nelle versioni mining delle GPU senza uscita video.

Tody
31-01-2018, 12:07
oltre qualunque operazione di facciata è un mercato che finché esiste consente un sold-out automatico della produzione.

quanta verità in una sola frase, te lo scrive uno che ha perso una settimana fa la sua 980 e si è ritrovato nel delirio più totale con schede presto superate aumentate del 30% del prezzo iniziale :muro:
alla fine ho preso una 1030 a 70€ aspettando qualche news su Vega/Ampere o come caspita vogliono chiamare la nuova gen di gpu, facendo qualche ricerca si trovano solo voci non confermate di possibili annunci a fine marzo quindi nulla nel breve periodo :help:

Giovamas
31-01-2018, 12:33
Meh. Lo scrivevo ad un altro utente (su un thread AMD) che si chiedeva se fare un sidegrade con una scheda dell'ultima gen che va poco più della sua (che era di fascia più alta). A cose normali è una cosa da non fare, ma con i tempi che corrono avere 2 anni di garanzia spendendo una piccola differenza, che so, 50€, è grasso che cola, perché se rimani senza scheda e sei fuori garanzia sei super-fottuto ora come ora :\

concordo al 100%.

The_SaN
31-01-2018, 12:48
Tra RAM e schede video siamo messi davvero male...

Amph
31-01-2018, 13:52
chiedo qui...ma le pcb delle mini cosa hanno di meno? roba importante? se non è cosi perché non le fanno tutte mini?

Arrow0309
31-01-2018, 14:28
chiedo qui...ma le pcb delle mini cosa hanno di meno? roba importante? se non è cosi perché non le fanno tutte mini?
Meno circuiteria quindi meno fasi (meno mosfet, cap e choke), meno oc spesso e meno prestazioni (non solo per il pcb soltanto ma anche per i dissipatori sottodimensionati).

mikael84
31-01-2018, 14:29
Non ci guadagni na mazza e ti prendi una scheda video gia' vecchia
Ovviamente opterei per una 1080ti ma visto i costi sei arrivato molto tardi.
O aspetti e tiri a campare con quella che hai o tiri fuori quasi 1000 sacchi per una scheda che tra poco meno di 6/7 mesi diventa vecchia anche quella visto che uscira' volta.
Il cambio dovevi farlo da prima non ora visto i prezzi e le prossime volta in arrivo...

Per cambiare VGA bisogna aspettare Volta, probabilmente sarà un ciclo momentaneo ma permetterà di effettuare degli upgrade.
Le 2070 a 500 euro con prestazioni da TI o quasi saranno un best in questo periodo.
A settembre dovrebbe debuttare GV106, prestazioni, tra 1070-1080-VEGA, di conseguenza la serie Pascal crolla, e si potranno trovare buone GPU (sopratutto usate).
Per quest'anno, ai momenti giusti, 2070 e 1080ti potrebbero essere dei best a prezzi quasi umani.

Arrow0309
31-01-2018, 14:58
Per cambiare VGA bisogna aspettare Volta, probabilmente sarà un ciclo momentaneo ma permetterà di effettuare degli upgrade.
Le 2070 a 500 euro con prestazioni da TI o quasi saranno un best in questo periodo.
A settembre dovrebbe debuttare GV106, prestazioni, tra 1070-1080-VEGA, di conseguenza la serie Pascal crolla, e si potranno trovare buone GPU (sopratutto usate).
Per quest'anno, ai momenti giusti, 2070 e 1080ti potrebbero essere dei best a prezzi quasi umani.
Ma ne uscirà una nuova TitanX V a prezzi dell'attuale Xp?
Sennò quando la vedi la futura ammiraglia da gaming (non Pro come la Titan V da 3000 euro)?
È che mi arriva il nuovo Predator X34P uw a 120hz e l'attuale Titan X mi comincerà a stare stretta tra 90 - 120 :D

mikael84
31-01-2018, 15:15
Ma ne uscirà una nuova TitanX V a prezzi dell'attuale Xp?
Sennò quando la vedi la futura ammiraglia da gaming (non Pro come la Titan V da 3000 euro)?
È che mi arriva il nuovo Predator X34P uw a 120hz e l'attuale Titan X mi comincerà a stare stretta tra 90 - 120 :D

I prezzi, ora come ora è difficile pronosticarli, ma prestazionalmente si andrà ben oltre una Titan V, sopratutto per questione legate ai clock.
Per le Titan bisognerà vedere come verranno gestiti i chip, i più puri li dedicheranno alle quadro, probabile quindi che si ripeta la situazione delle prime Titan Pascal.
La Titan V, opera a 1500 in media, ed in OC a 1700 in alcuni titoli, vola letteralmente, però monta le HBM, e non si hanno rapporti effettivi in uscita.
Con AMD i rapporti effettivi sono quasi disastrosi, 380 gb/s, mentre con GV102 si dovrebbero raggiungere picchi altissimi dopo la compressione.:)

fraussantin
31-01-2018, 15:20
Per cambiare VGA bisogna aspettare Volta, probabilmente sarà un ciclo momentaneo ma permetterà di effettuare degli upgrade.
Le 2070 a 500 euro con prestazioni da TI o quasi saranno un best in questo periodo.
A settembre dovrebbe debuttare GV106, prestazioni, tra 1070-1080-VEGA, di conseguenza la serie Pascal crolla, e si potranno trovare buone GPU (sopratutto usate).
Per quest'anno, ai momenti giusti, 2070 e 1080ti potrebbero essere dei best a prezzi quasi umani.L'usato solo tra conoscenti.

Con tutte le pascal/polaris che stanno minando prob ci saranno fiumate di vga ex mining in rete a tutti i prezzi.

Specialmente se i miner decidono di rinfrescare le farm con le 2070 .

mikael84
31-01-2018, 15:25
L'usato solo tra conoscenti.

Con tutte le pascal/polaris che stanno minando prob ci saranno fiumate di vga ex mining in rete a tutti i prezzi.

Specialmente se i miner decidono di rinfrescare le farm con le 2070 .

Si chiaro, ma crolleranno anche sul nuovo le TI. Ricordo il mese in cui le 980ti crollarono letteralmente.
Se ti serve una scheda, cerchi anche di approfittare dei momenti.:)
Considera che al debutto delle nuove, si vedranno varie 1080 e 1080ti sul mercatino di hw, con utenti conosciuti che cambieranno per scimmia.
Insomma, se si vuole acquistare, penso che in quel momento si troveranno occasioni.
Se poi si aspettano tempi migliori, è tutto dire.

fraussantin
31-01-2018, 15:27
Si chiaro, ma crolleranno anche sul nuovo le TI. Ricordo il mese in cui le 980ti crollarono letteralmente.
Se ti serve una scheda, cerchi anche di approfittare dei momenti.:)
Considera che al debutto delle nuove, si vedranno varie 1080 e 1080ti sul mercatino di hw, con utenti conosciuti che cambieranno per scimmia.
Insomma, se si vuole acquistare, penso che in quel momento si troveranno occasioni.
Se poi si aspettano tempi migliori, e tutto dire.Io spero ormai nella 2060 ma ho paura per il prezzo.

Amph
31-01-2018, 17:49
Meno circuiteria quindi meno fasi (meno mosfet, cap e choke), meno oc spesso e meno prestazioni (non solo per il pcb soltanto ma anche per i dissipatori sottodimensionati).

siamo sicuri meno oc? la zotac 1070 ti mini la spingi quanto la sc edition

Arrow0309
31-01-2018, 18:00
siamo sicuri meno oc? la zotac 1070 ti mini la spingi quanto la sc edition

E come fai ad occarla con quel dissi scrauso che riesce a tener a bada malapena le freq stock (almeno per i miei gusti) :asd:

zorco
31-01-2018, 18:15
Io spero ormai nella 2060 ma ho paura per il prezzo.
Anche io sarei orientato su questa scheda.

Amph
31-01-2018, 20:09
E come fai ad occarla con quel dissi scrauso che riesce a tener a bada malapena le freq stock (almeno per i miei gusti) :asd:

+200 core ci va non so con che temp però

mikael84
31-01-2018, 23:22
Io spero ormai nella 2060 ma ho paura per il prezzo.

Non debutteranno a 600 euro, ma avranno un bel margine tollerabile. Prestazioni, penso tra 1070-vega-1080.
Ricordiamo che successe tra 780ti e GM104, i prezzi crolleranno per forza.:)
Penso ci sarà un periodo per acquistare buone GPU.:p

The Pein
01-02-2018, 07:38
alla 2070 quanto andrà secondo voi? più della 1080ti?

illidan2000
01-02-2018, 08:29
alla 2070 quanto andrà secondo voi? più della 1080ti?

no, andrà qualcosina in meno, così come la 1070 va meno di una 980ti in molti casi, e in altri sta alla pari. Con un divario di consumi notevole però

techfede
01-02-2018, 09:12
Io tra qualche mese dovrei fare il cambio gpu + monitor, e allo stato attuale non saprei proprio che scegliere.
Puntando ad una fascia media, e venendo da un 1440x900, non vorrei comunque fermarmi ad un "banale" 1080p 60hz senza adaptive sync, ma vorrei puntare a qualcosa che poi duri un po'.

Puntare ai 1440p non è fattibile per problemi di budget, mentre un 1080p ad alto refresh e con g-sync costa una fucilata :asd: decisions, decisions :asd:

Legolas84
01-02-2018, 09:21
Io tra qualche mese dovrei fare il cambio gpu + monitor, e allo stato attuale non saprei proprio che scegliere.
Puntando ad una fascia media, e venendo da un 1440x900, non vorrei comunque fermarmi ad un "banale" 1080p 60hz senza adaptive sync, ma vorrei puntare a qualcosa che poi duri un po'.

Puntare ai 1440p non è fattibile per problemi di budget, mentre un 1080p ad alto refresh e con g-sync costa una fucilata :asd: decisions, decisions :asd:

Quanto vorresti spenderci nel monitor?

smoicol
01-02-2018, 09:25
Io tra qualche mese dovrei fare il cambio gpu + monitor, e allo stato attuale non saprei proprio che scegliere.
Puntando ad una fascia media, e venendo da un 1440x900, non vorrei comunque fermarmi ad un "banale" 1080p 60hz senza adaptive sync, ma vorrei puntare a qualcosa che poi duri un po'.

Puntare ai 1440p non è fattibile per problemi di budget, mentre un 1080p ad alto refresh e con g-sync costa una fucilata :asd: decisions, decisions :asd:

Guarda esiste anche AMD
Ti fai una rx580 con monitor freesync o freesync 2 e risolvi

Nurabsa
01-02-2018, 09:32
fatta eccezione per la 780ti vs970. Tutte le flagship gtxTi vanno meglio delle x70 di nuova gen.
Una Ti per me resta il miglior investimento nel tempo.Grandi schede come gm200/gp102.
Esclusi i freestyler del celolunghismo cambio vga subito quella vecchia fa gia schifo

techfede
01-02-2018, 09:32
Quanto vorresti spenderci nel monitor?
Di preciso te lo saprò dire tra qualche mese, quando avrò idea esatta del budget :asd:
Indicativamente ti direi non oltre i 200€ per restare in 1080p (o magari 250 se proprio ci fosse un salto consistente di qualità).

Ho appena cambiato processore, scheda madre e ram comunque, quindi al momento tirerò a campare con la 7950 :asd:

Guarda esiste anche AMD
Ti fai una rx580 con monitor freesync o freesync 2 e risolvi
Ah guarda, proprio per il discorso freesync io propenderei per amd, ma dove la trovo una 580 a prezzo umano? :asd:

Se veramente attorno a settembre vedremo la fascia media nvidia (2060 o dintorni) e magari buttasse fuori qualcosa anche amd, potrei fare una scelta ponderata su hardware nuovo, però mi pare di capire che sul lato verde ancora non abbiamo degli annunci ufficiali sulle tempistiche di volta gaming, così come sul rosso non abbiamo idea di cosa ci sarà per il gaming dopo polaris...

The Pein
01-02-2018, 10:04
fatta eccezione per la 780ti vs970. Tutte le flagship gtxTi vanno meglio delle x70 di nuova gen.
Una Ti per me resta il miglior investimento nel tempo.Grandi schede come gm200/gp102.
Esclusi i freestyler del celolunghismo cambio vga subito quella vecchia fa gia schifo

sinceramente col cavolo che prendo una scheda TI con un architettura vecchia di 2 anni a meno che non abbia un prezzo scandalosamente basso...per non dire del supporto nvidia poi :sofico:

appleroof
01-02-2018, 10:10
Per cambiare VGA bisogna aspettare Volta, probabilmente sarà un ciclo momentaneo ma permetterà di effettuare degli upgrade.
Le 2070 a 500 euro con prestazioni da TI o quasi saranno un best in questo periodo.
A settembre dovrebbe debuttare GV106, prestazioni, tra 1070-1080-VEGA, di conseguenza la serie Pascal crolla, e si potranno trovare buone GPU (sopratutto usate).
Per quest'anno, ai momenti giusti, 2070 e 1080ti potrebbero essere dei best a prezzi quasi umani.

a parità di prezzo prenderei comunque la 2070 perché molto più efficiente e perché architettura più "future proof"...:fagiano:

Giovamas
01-02-2018, 10:53
Imho dobbiamo rivedere i concetti che ci hanno accompagnato per generazioni di schede. chi ne ha bisogno la dovrà prendere al day one al prezzo gonfiato da nvidia. sempre meglio del prezzo gonfiato dai miners.. distruggono il gaming su PC pian piano questi qua:muro:

athlon xp 2400
01-02-2018, 11:14
chi compro' le founders a oggi ha quasi fatto un affare :sofico:

menomale mi sono ritirato :p

MrBrillio
01-02-2018, 11:45
chi compro' le founders a oggi ha quasi fatto un affare :sofico:

menomale mi sono ritirato :pÈ perché è sotto liquido e mi scazza tirarla giù, altrimenti la mia sarebbe già sul mercatino Ahahaha vedo certi affari in giro. Quasi quasi faccio scorta di vga a sto giro e le lascio stagionare qualche mese a casa e poi le rivendo ahahha. Miners a parte ci stanno speculando su tutti i vari rivenditori.. Che poi su Facebook facciano i paladini della giustizia fa ridere, perché comunque qui ci smena solo l utente finale. Negozi e grossisti imho godono come i pazzi per questa condizione. Vedo foto di carichi di vga che non vedevo da anni ormai, ora sanno tutti che possono comprarne 1000 che in una settimana le rivendono guadagnandoci su.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
01-02-2018, 12:00
potrei rivendere pure io le mie 1080 FE a prezzo quasi D1 :asd:

cmq mi sono imbattuto per caso in un articolo di giornale, relativo ad una mining farm tutta italia, e tra l'altro a calenzano (firenze), con tanto di foto con svariati rig da 8 gpu. in una sola immagine di alcuni giorni fa ci sono la bellezza di quasi 100 vga. e dicono che hanno 60 sistemi da 8 gpu l'uno attivi al momento.

non avete idea della rabbia che mi fanno tali immagini. perchè poi noi normali acquirenti si fatica a trovarne anche mezza di vga a prezzo decente. :muro: :ncomment:

lostsf
01-02-2018, 12:11
quindi a quanto potrei ricavare se vendo la mia titan x pascal;)

Mini-Me
01-02-2018, 12:17
quindi a quanto potrei ricavare se vendo la mia titan x pascal;)Guarda è una domanda che mi sto ponendo anche io dato il non uso che ne faccio purtroppo.
Credo si vedano decentemente.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

appleroof
01-02-2018, 12:28
Sulla presunta 2070 (la chiamiamo così noi ma non sappiamo quale sarà il nome commerciale) non si sanno né le prestazioni né il prezzo né l'efficienza, quindi è un pochino presto per fare questo tipo di confronto :>

E il tutto è complicato e non poco da come reagirà il mondo del mining di volta in volta alle nuove uscite, perché se il nuovo è davvero molto meglio del vecchio potrebbe esserci un tale flood di usati che i prezzi sarebbero davvero indecentemente bassi e probabilmente converrebbe l'usato, mentre se andranno meglio ma non così tanto da giustificare sostituzioni a tappeto, ma solo espansioni, allora probabilmente l'usato non sarà più conveniente di altre volte.

Il rischio davvero concreto è che chi con le VGA ci gioca si debba d'ora in poi accontentare della generazione n-1. :muro:

Si certo, seguivo il discorso fidandomi delle previsioni di Mike che danno la 2070 ai livelli di una 1080ti o poco sotto. D'altra parte mi aspetto una 2080 che vada poco sopra, negli ultimi anni (da quando Nvidia ha "inventato" la fascia top e quella supertop) questo è l'andamento

Idem per l'efficienza, essendo il chip performance mi aspetto prestazioni a livello della 1080ti con circa 100watt di tdp in meno, anche qui seguendo l'andazzo da Kepler a oggi

Sul mining non saprei, è un terreno in continuo divenire, da un lato potrebbe scoppiare la bolla con crollo richiesta hardware, dall'altro l'affacciarsi di Asic specializzati potrebbe mitigare se non fermare la cora alle gpu gaming, toccherà vedere

Edit: poi c'è pure ripeto un discorso architettura, dove Volta dovrebbe essere più longevo di Pascal (mi pare di aver capito che Volta starà a Pascal come Maxwell a Kepler in termini di "equilibrio" generale dell'architettura, in ottica dx12 perdipiú)

MrBrillio
01-02-2018, 13:07
Io credo che i negozi le vedano con il lumicino, è più probabile che gli AiB vendano direttamente alle farm a margini maggiori di quanto venderebbero ai distributori e quel poco che passa da questi non sia abbastanza. I negozi fanno lo stesso con uno o due pezzi al mese che riescono ad avere :muro:

https://thumb.ibb.co/emaEtm/1.jpg (https://ibb.co/emaEtm) https://thumb.ibb.co/dPzw66/2.jpg (https://ibb.co/dPzw66)

Sicuro? :asd:
E continuo a vedere stock del genere andar via nel giro di una settimana, e stiamo parlando di "negozietti" dell'interland milanese. Vorrei accedere alle bolle dei grandi nomi per farmi 2 risate e vedere dove risiede il "problema" del mining.

Ah ovviamente i prezzi sono GONFIATI, ma la colpa è del mining :sisi:

fabietto27
01-02-2018, 13:13
quindi a quanto potrei ricavare se vendo la mia titan x pascal;)800

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fabietto27
01-02-2018, 13:13
edit doppio

MrBrillio
01-02-2018, 13:27
Sì, sicuro, 4 *70Ti, 6 *70 e 6 *60 sono una miseria.


Sono una miseria a prezzi normali, con i prezzi gonfiati non sono niente male, e conta che sono stock che vanno via in pochissimi giorni.

lostsf
01-02-2018, 13:35
800

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic non male:D

TigerTank
01-02-2018, 15:24
https://thumb.ibb.co/emaEtm/1.jpg (https://ibb.co/emaEtm) https://thumb.ibb.co/dPzw66/2.jpg (https://ibb.co/dPzw66)

Sicuro? :asd:
E continuo a vedere stock del genere andar via nel giro di una settimana, e stiamo parlando di "negozietti" dell'interland milanese. Vorrei accedere alle bolle dei grandi nomi per farmi 2 risate e vedere dove risiede il "problema" del mining.

Ah ovviamente i prezzi sono GONFIATI, ma la colpa è del mining :sisi:

Sono tutte vuote quelle scatole, le vga sono montate sui sistemi da mining del negoziante :asd:

fraussantin
01-02-2018, 16:57
https://thumb.ibb.co/emaEtm/1.jpg (https://ibb.co/emaEtm) https://thumb.ibb.co/dPzw66/2.jpg (https://ibb.co/dPzw66)

Sicuro? :asd:
E continuo a vedere stock del genere andar via nel giro di una settimana, e stiamo parlando di "negozietti" dell'interland milanese. Vorrei accedere alle bolle dei grandi nomi per farmi 2 risate e vedere dove risiede il "problema" del mining.

Ah ovviamente i prezzi sono GONFIATI, ma la colpa è del mining :sisi:Capirai le quantità..

É ovvio che "qualche" pezzo se lo sono lasciato per venderlo a caro prezzo.

Sono gli scatoloni pieni che non ci sono più

Ton90maz
01-02-2018, 17:03
fatta eccezione per la 780ti vs970. Tutte le flagship gtxTi vanno meglio delle x70 di nuova gen.
Una Ti per me resta il miglior investimento nel tempo.Grandi schede come gm200/gp102.
Esclusi i freestyler del celolunghismo cambio vga subito quella vecchia fa gia schifoInsomma, dipende. Tipo la 980 Ti è uscita fin troppo in ritardo per essere conveniente nel lungo periodo.

techsaskia
01-02-2018, 20:18
Insomma, dipende. Tipo la 980 Ti è uscita fin troppo in ritardo per essere conveniente nel lungo periodo.

io tutta questa convenienza delle ti non la vedo.
escono a 1000-1200 euro per andare il 30% (se si è fortunati) più delle fasce alte e consumare quasi il doppio.

Le Ti avevano senso a 700€ circa, ormai costano quanto due schede di fascia alta. Prezzi idioti insomma.
lo dice una che di Ti ne ha comprate 2, mai +.

Kaio2
01-02-2018, 20:32
io tutta questa convenienza delle ti non la vedo.
escono a 1000-1200 euro per andare il 30% (se si è fortunati) più delle fasce alte e consumare quasi il doppio.

Le Ti avevano senso a 700€ circa, ormai costano quanto due schede di fascia alta. Prezzi idioti insomma.
lo dice una che di Ti ne ha comprate 2, mai +.

Quindi dalle prossime sarai liscio liscio? :sofico:

MrBrillio
01-02-2018, 20:38
Come 1000 euro na ti? Ora forse...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

techsaskia
01-02-2018, 20:53
Come 1000 euro na ti? Ora forse...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ma pure appena uscite e pure dopo.
le 1080 Ti di "buona marca" stavano sui 900-1000€ senza andare su modelli esotici

Legolas84
01-02-2018, 21:03
Io ho preso una evga founders a suo tempo a 730... poi va be ci va aggiunto il costo del full cover ma resti comunque lontano dai 1000 euro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

techsaskia
01-02-2018, 21:12
Io ho preso una evga founders a suo tempo a 730... poi va be ci va aggiunto il costo del full cover ma resti comunque lontano dai 1000 euro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

tutto dipende dove le compri e quando...
se compri da negozi che pagano le tasse o no.

io ricordo le 1080 Ti appena uscite stavano intorno ai 900-1000.
magari mi sbaglio, vedremo le prossime.

fraussantin
01-02-2018, 21:23
se volete spremere un po le vs gpu , è disponibile il bench di ff15 http://www.guru3d.com/files-details/final-fantasy-xv-windows-edition-benchmark-download.html

MrBrillio
01-02-2018, 21:56
Bah 1000 euro na... Sinceramente non l ho mai vista nei primi periodi. Sia sullo Store di evga che da negozi conosciuti come Drako. Sbagli.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-02-2018, 22:36
Insomma, dipende. Tipo la 980 Ti è uscita fin troppo in ritardo per essere conveniente nel lungo periodo.

Non direi...c'è gente che dopo 2 anni la sta usando ancora adesso o l'ha cambiata da poco per una 1080Ti. La longevità di una vga dipende solo da quanto se la fa durare il possessore.
Appena uscite le 1080Ti si trovavano anche a 700€...poi c'è stato il boom del mining + aumento costi delle ram in generale.

mikael84
01-02-2018, 23:33
Si certo, seguivo il discorso fidandomi delle previsioni di Mike che danno la 2070 ai livelli di una 1080ti o poco sotto. D'altra parte mi aspetto una 2080 che vada poco sopra, negli ultimi anni (da quando Nvidia ha "inventato" la fascia top e quella supertop) questo è l'andamento

Idem per l'efficienza, essendo il chip performance mi aspetto prestazioni a livello della 1080ti con circa 100watt di tdp in meno, anche qui seguendo l'andazzo da Kepler a oggi

Sul mining non saprei, è un terreno in continuo divenire, da un lato potrebbe scoppiare la bolla con crollo richiesta hardware, dall'altro l'affacciarsi di Asic specializzati potrebbe mitigare se non fermare la cora alle gpu gaming, toccherà vedere

Edit: poi c'è pure ripeto un discorso architettura, dove Volta dovrebbe essere più longevo di Pascal (mi pare di aver capito che Volta starà a Pascal come Maxwell a Kepler in termini di "equilibrio" generale dell'architettura, in ottica dx12 perdipiú)

Nvidia tara i GPC a 45/50 watt.
La 2070 a default potrebbe stare tra 135/150w. Ovviamente nVidia su GV104, collega tutto ai 256bit, quindi i consumi aumentano in quanto il punto più critico sono le rop's e la cache.
Io penso che Nvidia possa rilasciare chip a 2050 base sotto downclock, con la 2070 che parte da 2688cc.
Ricordiamoci che una 2070, dimezzerebbe i cicli via raster, 3 GPC(24 cicli contro 48 di un 6 GPC):)

MrBrillio
02-02-2018, 06:04
Già che consumano meno saranno molto appetibili perché mina. Soprattutto in un periodo difficile come quello di ora.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Spider-Mans
02-02-2018, 07:43
Eio tutta questa convenienza delle ti non la vedo.
escono a 1000-1200 euro per andare il 30% (se si è fortunati) più delle fasce alte e consumare quasi il doppio.

Le Ti avevano senso a 700€ circa, ormai costano quanto due schede di fascia alta. Prezzi idioti insomma.
lo dice una che di Ti ne ha comprate 2, mai +.

Infatti l'ho pagata 710 euro da amazon un mese e mezzo fa circa :oink:

1000 euro mai li avrei speso per nessuna scheda... Il mio limite psicologico sono proprio 700 euro circa xD

appleroof
02-02-2018, 09:08
Nvidia tara i GPC a 45/50 watt.
La 2070 a default potrebbe stare tra 135/150w. Ovviamente nVidia su GV104, collega tutto ai 256bit, quindi i consumi aumentano in quanto il punto più critico sono le rop's e la cache.
Io penso che Nvidia possa rilasciare chip a 2050 base sotto downclock, con la 2070 che parte da 2688cc.
Ricordiamoci che una 2070, dimezzerebbe i cicli via raster, 3 GPC(24 cicli contro 48 di un 6 GPC):)

si insomma, se non ci saranno stravolgimenti o cambi di rotta decisi rispetto a quanto visto in questi anni, mi pare facile scommettere in una 2070 che vada a livello di una 1080ti o poco sotto (poi toccherà vedere con i dx12), ed una 2080 che vada sopra anche se non stracciandola (anche qui magari dipenderà da come sono programmati i giochi), il tutto rispettivamente con tdp decisamente inferiori alla 1080ti

appleroof
02-02-2018, 10:23
Questo è comunque mooooolto relativo, su questo forum la definizione di "stracciare" è molto elastica, l'ho visto usare per il 5% come per il 40% :asd:

sui forum si vede di tutto :D

per me stracciarla sarebbe a partire da un +50% medio, non so se può essere considerato parametro oggettivo però :fagiano:

Nurabsa
02-02-2018, 10:30
sinceramente col cavolo che prendo una scheda TI con un architettura vecchia di 2 anni a meno che non abbia un prezzo scandalosamente basso...per non dire del supporto nvidia poi :sofico:
si certo intendevo appena uscite. Adesso si va d occasione trovandola

Insomma, dipende. Tipo la 980 Ti è uscita fin troppo in ritardo per essere conveniente nel lungo periodo.
la serie x80ti esce sempre tardi dopo x80/70/60 non è stato un caso. Peggio fanno solo con la x50 in uscita poco prima del cambio architettura/shrink.
io tutta questa convenienza delle ti non la vedo.
escono a 1000-1200 euro per andare il 30% (se si è fortunati) più delle fasce alte e consumare quasi il doppio.

Le Ti avevano senso a 700€ circa, ormai costano quanto due schede di fascia alta. Prezzi idioti insomma.
lo dice una che di Ti ne ha comprate 2, mai +.

980ti appena uscita si trovava da 700 in su nelle varie declinazioni. La piu cara in rame 900€ sta in firma :)

fabietto27
02-02-2018, 12:17
si certo intendevo appena uscite. Adesso si va d occasione trovandola


la serie x80ti esce sempre tardi dopo x80/70/60 non è stato un caso. Peggio fanno solo con la x50 in uscita poco prima del cambio architettura/shrink.


980ti appena uscita si trovava da 700 in su nelle varie declinazioni. La piu cara in rame 900€ sta in firma :)Ma anche no...le 80+ Kpe passavano i 1100...la tua se non ricordo male è 74 di asic.
Il top erano le 80+ appunto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mini-Me
02-02-2018, 12:31
si certo intendevo appena uscite. Adesso si va d occasione trovandola


la serie x80ti esce sempre tardi dopo x80/70/60 non è stato un caso. Peggio fanno solo con la x50 in uscita poco prima del cambio architettura/shrink.


980ti appena uscita si trovava da 700 in su nelle varie declinazioni. La piu cara in rame 900€ sta in firma :)La più cara in rame non l'hai in firma.
La più cara era la 80+ da 1149€, tu hai preso una 74+ a 900 e rotti euro.

Sulla kp fecero questo binning paraculo per far spendere una vagonata di soldi a tutti.
Io non avrei mai preso una Vga sotto l'80 scegliendo la kp ma avrei preso una founder più fullcover.

Ciò non toglie che il dissi in rame va veramente bene ma assolutamente non ai livelli del liquido, nemmeno la kp di Mini-Me che sta 20° sotto la temperatura ambiente a ventole ferme.

Comunque ora forse è un buon momento per vendere le nostre VGA e aspettare con i muletti nel Pc le nuove uscite.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Gello
02-02-2018, 12:37
Le TI a meno di esigenze particolari non sono da preferire, in genere si fanno pagare troppo, consumano di piu', si perde di piu' rivendendole e alcuni produttori riciclano i dissi delle X80 con i problemi del caso.

Per non parlare del fatto che dopo un anno valgono la meta' perche' esce la nuova generazione, le X80 sono un investimento migliore.

Il discorso ti la tengo 4 anni ha poco senso, perche' puoi fare lo stesso discorso cambiando una X80 ogni due, smenandoci meno e godendo di piu' con la scheda di nuova gen.

fabietto27
02-02-2018, 13:44
Sono daccordo, tant'è che lo stesso discorso si può applicare a caduta su tutte le fasce.

Per esempio prendere una 1060 per cambiarla con una 2060 dopo due anni costa uguale a prendere una 1080 e tenerla per quattro, con uno svantaggio di prestazioni iniziale, e l'aspettativa di un allineamento nella seconda parte, durante la quale avrai garanzia ed eventuali nuove features (sia inteso come featset delle API, sia se è il caso, delle novità proprietarie - pensa all'adaptive sync, ad un certo punto siam passati da non esiste ad esiste), che nell'altro modo non avresti.

ymmv, molto dipende dai termini in cui affronti il problema, se l'idea è ogni anno mi compro il top a marzo tutto questo ragionamento non ha senso, a marzo guardi quali sono state le uscite dell'anno, vedi qual è la scheda top e ti prendi quella e fine.Infatti le Ti sono fascia entusiasth...
Io preferisco andare da Ti a Ti della generazione successiva....ma il vero entusiasta cambia scheda al volo per avere sempre la più potente e magari cambia anche per provare un altra marca lo stesso tipo di scheda.
Non è una fascia da consumatore razionale ma da inscimmiati.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

The_SaN
02-02-2018, 14:25
Mi sembra una definizione condivisibile, ma +50% della 2080 sulla 1080Ti mi sembra davvero fantascientifico, lo vedo possibile solo con un incremento pazzesco di area che non credo sia nelle intenzioni di nVidia, visto che poi un G102 sarebbe un chip esagerato.

Secondo me il +50% lo potremo vedere con la 2080Ti, se spinge bene in frequenza.

majinbu7
02-02-2018, 14:34
fatta eccezione per la 780ti vs970. Tutte le flagship gtxTi vanno meglio delle x70 di nuova gen.
Una Ti per me resta il miglior investimento nel tempo.Grandi schede come gm200/gp102.
Esclusi i freestyler del celolunghismo cambio vga subito quella vecchia fa gia schifo

Senza guardare adesso dove è ancora più accentuato il distacco, già all'inizio la 1070 andava meglio della 980TI. le TI non sono sicuramente il miglior investimento, perchè ci si smena molto di più a fare il cambio con la nuova generazione, se paragonate a x70/x80

The_SaN
02-02-2018, 14:41
Senza guardare adesso dove è ancora più accentuato il distacco, già all'inizio la 1070 andava meglio della 980TI. le TI non sono sicuramente il miglior investimento, perchè ci si smena molto di più a fare il cambio con la nuova generazione, se paragonate a x70/x80
Però con la 1070 abbiamo avuto un importante cambio di PP, questa volta non credo che vedremo uno stacco così importante.

mikael84
02-02-2018, 14:46
si insomma, se non ci saranno stravolgimenti o cambi di rotta decisi rispetto a quanto visto in questi anni, mi pare facile scommettere in una 2070 che vada a livello di una 1080ti o poco sotto (poi toccherà vedere con i dx12), ed una 2080 che vada sopra anche se non stracciandola (anche qui magari dipenderà da come sono programmati i giochi), il tutto rispettivamente con tdp decisamente inferiori alla 1080ti

Tra 2070 e 2080 ci passerà circa il 20%, più o meno la stessa situazione vista con Pascal.
Alcuni aspetti, possono cambiare in base alle memorie, come una laserazione MC etc, oppure una minore laserazione sui CC.
Diciamo che se si parte con un 10% a favore della 2080, la 2070 sta sotto il 10%, in linea di massima.:)

Senza guardare adesso dove è ancora più accentuato il distacco, già all'inizio la 1070 andava meglio della 980TI. le TI non sono sicuramente il miglior investimento, perchè ci si smena molto di più a fare il cambio con la nuova generazione, se paragonate a x70/x80

Le TI non sono mai un'investimento, come i componenti di fascia altissima, però per chi è disposto a spendere, offrono al momento delle prestazioni davvero eccelse. La 980ti occata nel 2015, su un 1440p, offriva prestazioni superlative (come ora se utilizzi un 4k, la TI è sicuramente un best).
Certo, ora già una 1070 è in parte preferibile (in parte per via dei costi).

fabietto27
02-02-2018, 15:58
E intanto il Bitcoin è a 8670 $

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DenFox
02-02-2018, 16:07
E intanto il Bitcoin è a 8670 $

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Perfettamente normale in questo periodo dell'anno.

Giovamas
02-02-2018, 16:35
Perfettamente normale in questo periodo dell'anno.

ho letto che sono sotto gli 8000... andassero in temperatura siberiana..:mad:

fabietto27
02-02-2018, 16:35
Perfettamente normale in questo periodo dell'anno.Si si se hai comprato a 19000/20000
passi un Week end sereno.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

MrBrillio
02-02-2018, 16:59
Si si se hai comprato a 19000/20000
passi un Week end sereno.

Inviato dal vivavoce della mia Daf VariomaticSe hai comprato a quella cifra sei tutto fuorché intelligente :asd:

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-02-2018, 17:07
Se hai comprato a quella cifra sei tutto fuorché intelligente :asd:

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkEsatto

DenFox
02-02-2018, 17:35
Si si se hai comprato a 19000/20000
passi un Week end sereno.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dopo il Natale c'è sempre un drastico calo, anche nella borsa è così. Nel campo delle criptovalute la cosa si prolunga ancora di più per via del capodanno cinese che si dilunga fino a fine febbraio. Da fine marzo in poi ci sarà di nuovo un innalzamento costante del prezzo. Non fatevi riempire le orecchie di cazzate dai media, è il solito andamento di ogni anno, niente di nuovo.

appleroof
02-02-2018, 19:33
Le TI a meno di esigenze particolari non sono da preferire, in genere si fanno pagare troppo, consumano di piu', si perde di piu' rivendendole e alcuni produttori riciclano i dissi delle X80 con i problemi del caso.

Per non parlare del fatto che dopo un anno valgono la meta' perche' esce la nuova generazione, le X80 sono un investimento migliore.

Il discorso ti la tengo 4 anni ha poco senso, perche' puoi fare lo stesso discorso cambiando una X80 ogni due, smenandoci meno e godendo di piu' con la scheda di nuova gen.

Mah, come sempre escono sti discorsi e come sempre secondo me non esiste una regola precisa: presi la 980ti poco sopra i 600 euro vendendo la 980 poco sopra i 400 euro... Se avessi voluto la 1080 verso giugno scorso acrei dato la 980ti sui 350 e preso la 1080 a 500 (ed infatti sono stato tentatissimo ma poi ho deciso di fermarmi e aspettare Volta a sto giro)

Insomma ripeto, regole assolute non ci sono perché ci sono troppe variabili oggettive e soggettive in questi discorsi

Nurabsa
03-02-2018, 09:59
Ma anche no...le 80+ Kpe passavano i 1100...la tua se non ricordo male è 74 di asic.
Il top erano le 80+ appunto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Questa offesa pesonale rivolta alla mia vga potevi evitarla. Una 80+ ad aria va come una 74+ . Il merito è del termico + alimentazione non dell asic.
Forse ti riferivi ai record a liquido.

Non a caso queste schede girano a tensioni molto piu basse se confrontate alle altre.

fabietto27
03-02-2018, 11:03
Questa offesa pesonale rivolta alla mia vga potevi evitarla. Una 80+ ad aria va come una 74+ . Il merito è del termico + alimentazione non dell asic.
Forse ti riferivi ai record a liquido.

Non a caso queste schede girano a tensioni molto piu basse se confrontate alle altre.Offesa personale alla tua scheda????
Ma stai scherzando?
Hai scritto testuale "La più cara in rame 900€ sta in firma"
Io ho solo ricordato che non era così perché Evga vendeva,con prezzi a salire,le 74 come la tua le 76 le 78 e le 80 di Asic che passavano i 1100....1149 per la precisione...quindi la tua non era la più cara...Punto...le prestazioni non le ho nemmeno nominate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

appleroof
03-02-2018, 11:06
Dopo il Natale c'è sempre un drastico calo, anche nella borsa è così. Nel campo delle criptovalute la cosa si prolunga ancora di più per via del capodanno cinese che si dilunga fino a fine febbraio. Da fine marzo in poi ci sarà di nuovo un innalzamento costante del prezzo. Non fatevi riempire le orecchie di cazzate dai media, è il solito andamento di ogni anno, niente di nuovo.

il problema che questa non è la borsa, come principio anzi vorrebbe essere l'antiborsa :D

tanto è vero che l'esplosione si è avuta per un solo anno, quello scorso, nulla dice ora come ora che cresceranno allo stesso ritmo per tutto quest'anno...insomma fare confronti con la finanza tradizionale secondo me non ha senso in riferimento alle criptovalute, anzi non so se è panico, preoccupazione (infatti da più parti vogliono stravolgerlo per regolarlo come tutti gli altri mercati) o "manovre" speculative, ma tutti i grossi investitori tradizionali e osservatori prevedono lo scoppio della bolla (ho letto pure un interessante articolo sul Sole secondo il quale il prezzo dei bitcoin potrebbe essere addirittura "drogato" tramite i token Tether, quindi non ci sarebbe dietro vera liquidità fiat per coprire eventuali vendite in massa); poi magari accade il contrario boh

che poi qui la cosa interessa per i futuri sviluppi sul prezzo delle vga insomma

Nurabsa
03-02-2018, 11:09
Offesa personale alla tua scheda????
Ma stai scherzando?
Hai scritto testuale "La più cara in rame 900€ sta in firma"
Io ho solo ricordato che non era così perché Evga vendeva,con prezzi a salire,le 74 come la tua le 76 le 78 e le 80 di Asic che passavano i 1100....1149 per la precisione...quindi la tua non era la più cara...Punto...le prestazioni non le ho nemmeno nominate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

"Il top erano le 80+ appunto"

Come dire la tua non è top. Siamo a livello scuole elementari. Non è la prima volta che mi insulti. Ignore

Giovamas
03-02-2018, 11:10
che poi qui la cosa interessa per i futuri sviluppi sul prezzo delle vga insomma

esatto..

Gello
03-02-2018, 11:12
LMAO io spero che questo forum sia situato in una realta' paralella di cui io non faccio parte, ma temo non sia cosi' :D

DenFox
03-02-2018, 11:13
il problema che questa non è la borsa, come principio anzi vorrebbe essere l'antiborsa :D

tanto è vero che l'esplosione si è avuta per un solo anno, quello scorso, nulla dice ora come ora che cresceranno allo stesso ritmo per tutto quest'anno...insomma fare confronti con la finanza tradizionale secondo me non ha senso in riferimento alle criptovalute, anzi non so se è panico, preoccupazione (infatti da più parti vogliono stravolgerlo per regolarlo come tutti gli altri mercati) o "manovre" speculative, ma tutti i grossi investitori tradizionali e osservatori prevedono lo scoppio della bolla (ho letto pure un interessante articolo sul Sole secondo il quale il prezzo dei bitcoin potrebbe essere addirittura "drogato" tramite i token Tether, quindi non ci sarebbe dietro vera liquidità fiat per coprire eventuali vendite in massa); poi magari accade il contrario boh
che poi qui la cosa interessa per i futuri sviluppi sul prezzo delle vga insomma

Fare confronti con la borsa e la finanza in generale ha sempre senso perché che siano criptovalute o altri asset finanziari quotati in borsa, sono sempre e comunque soldi della gente. Gente che si comporta sempre allo stesso modo, a Natale si vende, in primavera c'è un rialzo e via così dicendo. Giusto un grafico per farti capire cosa intendo, poi ognuno creda a quel che vuole e fine ot.

https://s25.postimg.org/dl1fz1717/IMG_20180202_223758_419.jpg (https://postimg.org/image/dl1fz1717/)

fabietto27
03-02-2018, 11:17
"Il top erano le 80+ appunto"

Come dire la tua non è top. Siamo a livello scuole elementari. Non è la prima volta che mi insulti. IgnoreIl top di prezzo...poi oh....pensala come vuoi....stavolta hai proprio capito male...io stavo solo parlando di prezzi...la tua non era la più cara.Se poi dopo che te l'ho spiegato insisti a non crederci non è più un.problema mio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mini-Me
03-02-2018, 11:23
Offesa personale alla tua scheda????
Ma stai scherzando?
Hai scritto testuale "La più cara in rame 900€ sta in firma"
Io ho solo ricordato che non era così perché Evga vendeva,con prezzi a salire,le 74 come la tua le 76 le 78 e le 80 di Asic che passavano i 1100....1149 per la precisione...quindi la tua non era la più cara...Punto...le prestazioni non le ho nemmeno nominate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf VariomaticEd hai fatto bene a non nominarle perché era proprio ad aria in cui vi era maggiore differenza tra un ASIC scrauso ed uno alto.

Ma come sempre c'è chi parla dall'alto dell'esperienza di una Vga decente che ha avuto nell'arco di una vita.

Non a caso ho detto una, perché è stata solo una la top provata da alcuni.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Gello
03-02-2018, 11:24
Il top di prezzo...poi oh....pensala come vuoi....stavolta hai proprio capito male...io stavo solo parlando di prezzi...la tua non era la più cara.Se poi dopo che te l'ho spiegato insisti a non crederci non è più un.problema mio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Lascia perdere, una volta ha accusato anche me di qualcosa di simile perche' avevo risposto a un paio di sue castronerie, credo abbia rapporti carnali con la sua VGA e si senta perseguitato.

Legolas84
03-02-2018, 12:06
Be comunque comprare una KPE, Classy, HOF o simili e tenerle ad aria è un delitto.... se la devi tenere ad aria prendi una Strix, una FTW o simili e ne hai d'avanzo.... se prendi un mostro è inutile tenerlo imbrigliato :)

imho.

Mini-Me
03-02-2018, 12:14
Be comunque comprare una KPE, Classy, HOF o simili e tenerle ad aria è un delitto.... se la devi tenere ad aria prendi una Strix, una FTW o simili e ne hai d'avanzo.... se prendi un mostro è inutile tenerlo imbrigliato :)

imho.Concordo.
Anche se con le Maxwell il vantaggio del liquido era veramente trascurabile se confrontato con un dissipatore eccellente quale quello della kp.

C'è però di contro da dire che chi spende 1k per una Vga sicuramente poi vuole il top e non ha problemi a fare un impianto a liquido per ottimizzare il sistema è trarne ogni singolo beneficio (silenzio in primis).

Ma si sa io sono una mosca bianca e dico le cose come stanno, qui c'è anche chi tiene la VGA passiva a 50° in game ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Legolas84
03-02-2018, 12:26
Concordo.
Anche se con le Maxwell il vantaggio del liquido era veramente trascurabile se confrontato con un dissipatore eccellente quale quello della kp.

C'è però di contro da dire che chi spende 1k per una Vga sicuramente poi vuole il top e non ha problemi a fare un impianto a liquido per ottimizzare il sistema è trarne ogni singolo beneficio (silenzio in primis).

Ma si sa io sono una mosca bianca e dico le cose come stanno, qui c'è anche chi tiene la VGA passiva a 50° in game ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Io non ho preso schede mostruose ne con Maxwell ne con Pascal... ma in entrambi i casi ho preso delle Founders Edition, liquidate e messo bios sbloccati e devo dire che ho sempre ottenuto risultati davvero ottimi. ;)

thunderforce83
03-02-2018, 12:35
tralasciando il discorso che le Ti non sono un buon investimento e siamo d'accordo, la 1080 liscia è uscita ad un prezzo di lancio orrendo siccome all'inizio ce n'erano poche (gddr5x nuove) per poi assestarsi sulle 500-550€ dopo molto tempo, quindi sarà da vedere quanto costerà la 2080 tra tutte le variabile in gioco, ovvero: gddr6, miners, concorrenza, produzione, effetto novità

ma veramente la 1070 e la 980ti vanno praticamente uguale anche oggi oltre che al lancio, se poi consideriamo il fatto che in proporzione, quindi in % sullo stock la 980ti si occa leggermente meglio della 1070 e dato dal fatto gm200 è un chip con "più cilindrata", scala meglio di gp104.
l'unico vantaggio sono i consumi dovuti al passaggio del processo 28→16nm.

a stock c'è un 4% di differenza a favore della 1070.
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-2560-1440

Quella che è invecchiata male, rullo di tamburi :D , è la Fury che oggi va praticamente come 580/1060.

AMD secondo me farebbe meglio a iniziare la produzione di lavatrici mi sà:D
comunque sono d'accordo...io presi la 1070 in passato ed effettivamente per esperienza fatta avrei preferito la 980ti con bios mod e se la prendevi con asic fortunato ti trovavi una scheda che macinava decisamente meglio...alla fine dei conti sempre per esperienza fatta preferisco sempre i chip completi come la mia attuale gp102...facendo i confronti con la passata 1070 avuta e' avanti su tutto e non parlo solo di prestazione ma anche di gestione del turbo boost in cui spesso la 1070 crashava se non facevi un attento setting sul pannello nvidia...

thunderforce83
03-02-2018, 12:38
ragazzi non per qualcosa ma noto sempre piu' nei trhead che si scrive di tutto...lo si riempie di cose che non servono praticamente a nulla, se non a litigare o cavolate simili..sarebbe bello che si facesse riferimento al senso in se del topic e cioe' sulle informazioni nuove che si trovano in giro per le schede che verranno ed appunto...qualche esperienza per far capire magari agli altri basandosi sulle esperienze passate cosa sia meglio acquistare anche per le prossime generazioni. grazie :)

techsaskia
03-02-2018, 16:52
ma i prezzi delle VGA scenderanno ai prezzi "normali" o ci terremo questi prezzi pompati anche per volta?

fraussantin
03-02-2018, 16:54
ma i prezzi delle VGA scenderanno ai prezzi "normali" o ci terremo questi prezzi pompati anche per volta?https://youtu.be/homrIFje4D4

techsaskia
03-02-2018, 16:56
voi siete disposti a spendere 1000-1200 per una ti?

Legolas84
03-02-2018, 17:06
mah... ora come ora non li spenderei di certo....a tempo debito valuterò il da farsi....

Vul
03-02-2018, 17:22
voi siete disposti a spendere 1000-1200 per una ti?

Probabilmente manco la metà :asd:

Kaio2
03-02-2018, 19:31
voi siete disposti a spendere 1000-1200 per una ti?

Manco fosse un iphone X e che cazzo! :D

ste-87
03-02-2018, 20:07
Be comunque comprare una KPE, Classy, HOF o simili e tenerle ad aria è un delitto.... se la devi tenere ad aria prendi una Strix, una FTW o simili e ne hai d'avanzo.... se prendi un mostro è inutile tenerlo imbrigliato :)

imho.

occhio a dire certe cose, altrimenti finisci nell'ignore list insieme a fabietto e chissà quanti altri :rolleyes: le KPE con il loro rame fanno stare le vga fresche come le schede a liquido tra un pò...è questione di magggia non di fisica

ste-87
03-02-2018, 22:05
voi siete disposti a spendere 1000-1200 per una ti?

1000-1200€ no, per quel target ci sono le solite Titan ...ma se con Volta tornassero come per le 1080ti poco dopo il lancio tra i 700-750€ medi e riuscissero a staccare quest'ultima di un 45-50% potrebbe valerne la pena a seconda delle esigenze/portafoglio ovviamente

Vul
03-02-2018, 22:13
1000-1200€ no, per quel target ci sono le solite Titan ...ma se con Volta tornassero come per le 1080ti poco dopo il lancio tra i 700-750€ medi e riuscissero a staccare quest'ultima di un 45-50% potrebbe valerne la pena a seconda delle esigenze/portafoglio ovviamente

45 % non lo vedi nemmeno col binocolo.

thunderforce83
04-02-2018, 01:06
si vabe' come non detto raga...:D
continuate con le cavolate interpersonali
:sofico:

ste-87
04-02-2018, 01:40
45 % non lo vedi nemmeno col binocolo.

si vedrà, alla fine la Titan V non fa poi tanto testo in ambito gaming per diversi fattori, per avere un metro di misura di quel che sarà Volta ci sarà da aspettare almeno le "xx70/80"

Giovamas
04-02-2018, 10:43
si vabe' come non detto raga...:D
continuate con le cavolate interpersonali
:sofico:

il fatto è che sulla nuova architettura c'è il nulla o quasi.. cosa uscirà lato gaming? Ampere? Volta? quando? Nessun rumor solo il mercato impazzito. Forse al GTC sapremo qualcosa di più

fraussantin
04-02-2018, 10:51
il fatto è che sulla nuova architettura c'è il nulla o quasi.. cosa uscirà lato gaming? Ampere? Volta? quando? Nessun rumor solo il mercato impazzito. Forse al GTC sapremo qualcosa di più

più che altro il che mi rende titubante è il fatto che ad oggi una serie gaming con le prestazioni di volta non è che serva poi a molto se non per il 4k .

quindi far uscire una serie media come la 2070( ma anche la 2060 mi sa) che in 2k sta li a prendere vento dalle ventole mi sembra una mossa strana per nvidia. a meno che non si salga di nuovo di una fascia di prezzo .

smoicol
04-02-2018, 11:43
Se i gamerZ comprassero razionalmente, avresti ragione.
Ma per fortuna non lo fanno... :)
Quoto.......99.9% è scimmia

fraussantin
04-02-2018, 11:54
Quoto.......99.9% è scimmiaMah se mi parli di qualche enthusiast si. Ma i tali saranno già nel mondo del 4k .

Ma per la maggior parte non è così.

La scimmia anzi l'hanno per i led .

Io non credo ( ma ci spero XD)che nvidia possa rilasciare una 2060 8 giga drr5x a 350-> 400 euro che prende quasi la 1080. Soprattutto senza concorrenza amd. E con il mining a rompere le balle.

Per me sarebbe la scheda definitiva per molti anni ..

appleroof
04-02-2018, 12:16
più che altro il che mi rende titubante è il fatto che ad oggi una serie gaming con le prestazioni di volta non è che serva poi a molto se non per il 4k .

quindi far uscire una serie media come la 2070( ma anche la 2060 mi sa) che in 2k sta li a prendere vento dalle ventole mi sembra una mossa strana per nvidia. a meno che non si salga di nuovo di una fascia di prezzo .

Dipende da che scheda vieni e come ti piace giocare (io da sempre prediligo qualità alta etc) la mia 980ti@1,45ghz comincia a sentire qualche acciacco a 3440, mitigato alla grande dal gsync. Nulla di "tragico" per ora (AOC per esempio me lo sono giocato a dettagli alti/ultra e una passata di reshade sui 50fps medi) , la vga tiene botta sennò avrei preso una 1080 se non proprio 1080ti, però la voglia di upgradare comincia ad esserci

smoicol
04-02-2018, 12:25
Mah se mi parli di qualche enthusiast si. Ma i tali saranno già nel mondo del 4k .

Ma per la maggior parte non è così.

La scimmia anzi l'hanno per i led .

Io non credo ( ma ci spero XD)che nvidia possa rilasciare una 2060 8 giga drr5x a 350-> 400 euro che prende quasi la 1080. Soprattutto senza concorrenza amd. E con il mining a rompere le balle.

Per me sarebbe la scheda definitiva per molti anni ..

Dipende da che scheda vieni e come ti piace giocare (io da sempre prediligo qualità alta etc) la mia 980ti@1,45ghz comincia a sentire qualche acciacco a 3440, mitigato alla grande dal gsync. Nulla di "tragico" per ora (AOC per esempio me lo sono giocato a dettagli alti/ultra e una passata di reshade sui 50fps medi) , la vga tiene botta sennò avrei preso una 1080 se non proprio 1080ti, però la voglia di upgradare comincia ad esserci

Io mi sono convertito agli rgb giusto per sfizio per fare qualcosa di diverso, ho preso i wb phanteks rgb

Mini-Me
04-02-2018, 12:36
occhio a dire certe cose, altrimenti finisci nell'ignore list insieme a fabietto e chissà quanti altri :rolleyes: le KPE con il loro rame fanno stare le vga fresche come le schede a liquido tra un pò...è questione di magggia non di fisicaMuoio......comunque la Titan v va come una scheggia ma costa troppo, veramente troppo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-02-2018, 13:04
Si presume che con il tempo usciranno giochi più pensati e poi non va visto tutto nell'ottica del cambio con la generazione precedente.
Uno potrebbe avere un pc molto vecchio che vuole aggiornare o potrebbe dover sostituire la vga per un guasto e una scheda più nuova potrebbe consumare meno, avere feature in più, ecc.Certo che no io non sto dando assoluti.

Io stesso sto aspettando qualcosa a buon prezzo per upgradare la 970 che non ce la fa più.

Però da gen a gen a pari fascia c'è sempre stato un bisogno più o meno giustificato per upgradare.

Tanti dalla 770 passarono alla 970 per la ram e per i giochi castranti ( xD) e poi sono passati alla 1070 perchè il 2k o il 21\9 lo teneva meglio .

Per come viaggiano ora, chi ha una 1080 o una 1070 secondo me se la tiene a meno che non ri-cambino monitor andando sul 4k.


Per i game più pesanti si ma non a breve.

Legolas84
04-02-2018, 13:06
Io mi sono convertito agli rgb giusto per sfizio per fare qualcosa di diverso, ho preso i wb phanteks rgb

Per Volta potrei virare sui Phanteks anche io... sono bellissimi! Vedremo anche cosa farà EK comunque.... ;)

Gello
04-02-2018, 13:18
Certo che no io non sto dando assoluti.

Io stesso sto aspettando qualcosa a buon prezzo per upgradare la 970 che non ce la fa più.

Però da gen a gen a pari fascia c'è sempre stato un bisogno più o meno giustificato per upgradare.

Tanti dalla 770 passarono alla 970 per la ram e per i giochi castranti ( xD) e poi sono passati alla 1070 perchè il 2k o il 21\9 lo teneva meglio .

Per come viaggiano ora, chi ha una 1080 o una 1070 secondo me se la tiene a meno che non ri-cambino monitor andando sul 4k.


Per i game più pesanti si ma non a breve.

E' molto una questione di esigenze personali, pero' hai ragione nel dire che se da 980 con il 1440p e il rift avevo urgenza nel cambiare, queste prime Volta le snobbero' senza pensieri a meno di trovare affari clamorosi sul mercatino.

TigerTank
04-02-2018, 13:44
Per Volta potrei virare sui Phanteks anche io... sono bellissimi! Vedremo anche cosa farà EK comunque.... ;)

Io invece penso che siccome si sta tanto a parlare della resa colori nei giochi e soprattutto nei monitor tra uniformità, profondità dei neri, ecc....meno lucine rgb stanno intorno(tastiera, case, vga e altri componenti in presenza di paratie con finestre) e meglio è :D

ste-87
04-02-2018, 14:43
Certo che no io non sto dando assoluti.

Io stesso sto aspettando qualcosa a buon prezzo per upgradare la 970 che non ce la fa più.

Però da gen a gen a pari fascia c'è sempre stato un bisogno più o meno giustificato per upgradare.

Tanti dalla 770 passarono alla 970 per la ram e per i giochi castranti ( xD) e poi sono passati alla 1070 perchè il 2k o il 21\9 lo teneva meglio .

Per come viaggiano ora, chi ha una 1080 o una 1070 secondo me se la tiene a meno che non ri-cambino monitor andando sul 4k.


Per i game più pesanti si ma non a breve.

ho fatto esattamente quei passaggi, però per gestire onestamente un pannello 3440x1440 100hz al massimo (90-100 fps medi), almeno qualcosa di analogo ad una 1080ti o qualcosa con un po di margine in più (+25-30%?) per gestire i mattoni serve.

Con una 1080 liscia in OC si gestisce bene ma ce ne sarebbe ancora....ho provato ieri di FFXV windows edition 4k preset high quality e facendo il calcolo a 3440x1440 dovrei stare tra i 50 e i 60 fps in media, pienamente godibile con g-sync ma da li a farlo girare a 90-100fps c'è ancora un gap enorme. Tra i prossimi titoli invece mi viene in mente Anthem, se non subisce un downgrade, potrebbe essere un bel mattone tanto quanto è bello tecnicamente (almeno alla presentazione :D)

Quello che mi incuriosisce è l'architettura dopo Volta...mi domando cosa uscirà fuori di veramente interessante da richiedere ulteriore potenza visto che le soluzioni di fascia alta/top il 4k dovrebbe essere finalmente gestibile senza problemi?

4k 100/120hz del quale non tutti hanno così tanta necessità? La corsa all'8k lo ritengo veramente una buffonata... sarebbe estremamente più interessante tecniche di fotorealismo che fino ad oggi non sono state adottate perchè richiedono davvero troppe risorse di calcolo, ma con le console a fare da peso morto la vedo dura di qui ad altri 5-10 anni

Gello
04-02-2018, 14:58
Gia' la corsa sui 4k in 16:9 e' una mezza pagliacciata, quando ci sarebbe bisogno di 27" 1440p da gaming veramente di alto livello (mentre di alto hanno solo il prezzo).

Altro discorso per i 21:9 chiaramente dove siamo un po' in una via di mezzo e devo dire mi risultano parecchio appetibili.

techsaskia
04-02-2018, 15:08
mi sa che per le prossime GPU high end gli haswellari dovranno pure cambiare CPU... mi sa che nel 2018 mi tocca rifare il blocco :D

Legolas84
04-02-2018, 15:20
Gia' la corsa sui 4k in 16:9 e' una mezza pagliacciata, quando ci sarebbe bisogno di 27" 1440p da gaming veramente di alto livello (mentre di alto hanno solo il prezzo).

Altro discorso per i 21:9 chiaramente dove siamo un po' in una via di mezzo e devo dire mi risultano parecchio appetibili.

Si infatti i monitor sono un pò un punto debole... con il mio mi difendo bene, ma da quando ho un oled in sala di LCD non ne posso più.... aspetto un 21:9 oled 1440p g-sync per cambiare....

techsaskia
04-02-2018, 15:21
Si infatti i monitor sono un pò un punto debole... con il mio mi difendo bene, ma da quando ho un oled in sala di LCD non ne posso più.... aspetto un 21:9 oled 1440p g-sync per cambiare....

giusto per avere un pò di burnin...
gli oled non sono pronti per i PC.

già con barra strumenti di windows, dopo 6 mesi ti ritrovi il monitor macchiato.

Legolas84
04-02-2018, 15:25
giusto per avere un pò di burnin...
gli oled non sono pronti per i PC.

già con barra strumenti di windows, dopo 6 mesi ti ritrovi il monitor macchiato.

Si lo so che il problema è quello.... io infatti resto in attesa che LG riesca a risolverlo (sempre se ci riesce)....

Di certo la differenza di qualità è imbarazzante...

techsaskia
04-02-2018, 15:28
Si lo so che il problema è quello.... io infatti resto in attesa che LG riesca a risolverlo (sempre se ci riesce)....

Di certo la differenza di qualità è imbarazzante...

si vabbè ma sono ormai anni che provano a risolvere il burn in ed il fatto che già dopo pochi anni di utilizzo i colori perdano di brillantezza.

gli OLED non sono pronti per i PC e non lo saranno a breve a mio avviso.

dopo diversi telefoni OLED ho deciso di metterci una pietra sopra, è una tecnologia usa e getta. va bene per prodotti usa e getta, non per monitor che sono accesi ore e ore al giorno.

Gello
04-02-2018, 15:38
Mi "accontententerei" di una qualita' comparabile al mio yamakasi maledetto che non ce la fa piu', gsync, dai 144hz in su, magari 10 bit e HDR, ok smetto con l'OT :)

Legolas84
04-02-2018, 15:43
si vabbè ma sono ormai anni che provano a risolvere il burn in ed il fatto che già dopo pochi anni di utilizzo i colori perdano di brillantezza.

gli OLED non sono pronti per i PC e non lo saranno a breve a mio avviso.

dopo diversi telefoni OLED ho deciso di metterci una pietra sopra, è una tecnologia usa e getta. va bene per prodotti usa e getta, non per monitor che sono accesi ore e ore al giorno.

Non so che oled tu abbia provato, ma ormai i colori reggono molto bene e i problemi iniziali non ci sono più... ovviamente sugli schermi di qualità (LG)....

Sui telefonini che montano Samsung sinceramente non saprei dirti, Samsung come marca l'ho sempre trovata mediamente pessima con alcuni prodotti che di tanto in tanto invece sono ottimi (vedi gli SSD).

Ad esempio sulle TV, monitor, e schermi l'ho sempre trovata inadeguata ai miei standard....

Legolas84
04-02-2018, 15:44
ah, comunque DELL un monitor oled lo ha fatto.... sarebbe interessante capire se qualcuno lo ha comprato quali problemi ha incontrato :)

techsaskia
04-02-2018, 15:46
ah, comunque DELL un monitor oled lo ha fatto.... sarebbe interessante capire se qualcuno lo ha comprato quali problemi ha incontrato :)

i problemi con gli OLED si vedono dopo mesi/anni.
io per adesso aspetto gli IPS 4K HDR 144Hz GSYNC.

Legolas84
04-02-2018, 15:50
i problemi con gli OLED si vedono dopo mesi/anni.
io per adesso aspetto gli IPS 4K HDR 144Hz GSYNC.

Sisi certo, ma infatti sono a dirti che parlando dei televisori LG mentre il burn-in è un problema ancora presente, il decadimento del colore no o per lo meno ormai decade dopo così tanto tempo che di sicuro la TV sarà già stata cambiata.... (i modelli di qualche anno fa invece ne erano ancora affetti).

Riguardo il monitor DELL sarebbe interessante capire che soluzioni hanno adottato contro il burn-in....

techsaskia
04-02-2018, 15:59
Sisi certo, ma infatti sono a dirti che parlando dei televisori LG mentre il burn-in è un problema ancora presente, il decadimento del colore no o per lo meno ormai decade dopo così tanto tempo che di sicuro la TV sarà già stata cambiata.... (i modelli di qualche anno fa invece ne erano ancora affetti).

Riguardo il monitor DELL sarebbe interessante capire che soluzioni hanno adottato contro il burn-in....

io sinceramente articoli dove dicono che il colore decade dopo più di 5 anni non ne ho ancora visto.

Legolas84
04-02-2018, 16:10
io sinceramente articoli dove dicono che il colore decade dopo più di 5 anni non ne ho ancora visto.

Nel 2015 si parlava di 30000 ore prima dell'inizio del decadimento (così ad occhio vuol dire tenere la TV accesa 8 ore al giorno per 10 anni).

Questo è ottenuto grazie al brevetto che LG ha acquistato da Kodak, ovvero l'uso degli emitter oled bianchi con davanti i filtri rgb.... un'implementazione molto diversa dal brevetto samsung che è un classico rgb..... qualità e longevità ringraziano :)

techsaskia
04-02-2018, 16:12
Nel 2015 si parlava di 30000 ore prima dell'inizio del decadimento (così ad occhio vuol dire tenere la TV accesa 8 ore al giorno per 10 anni).

Questo è ottenuto grazie al brevetto che LG ha acquistato da Kodak, ovvero l'uso degli emitter oled bianchi con davanti i filtri rgb.... un'implementazione molto diversa dal brevetto samsung che è un classico rgb..... qualità e longevità ringraziano :)

bah chissà stiamo a vedere, stiamo andando un pò OT...
io spero solo che i nuovi IPS 4K, Gsync, 144Hz, HDR, FALD non abbiano quegli orribili problemi di aloni the molti utenti iniziano a lamentare.

Legolas84
04-02-2018, 16:14
bah chissà stiamo a vedere, stiamo andando un pò OT...
io spero solo che i nuovi IPS 4K, Gsync, 144Hz, HDR, FALD non abbiano quegli orribili problemi di aloni the molti utenti iniziano a lamentare.

Io me ne starò buono con il mio PG348Q per un bel pò... spero proprio di cambiarlo con qualcosa che non sia LCD :D

techsaskia
04-02-2018, 16:17
Io me ne starò buono con il mio PG348Q per un bel pò... spero proprio di cambiarlo con qualcosa che non sia LCD :D

tornando alle gpu credi di upgradare la tua 1080Ti per una volta o una volta ti?
se si, ti tieni l'haswell-e?

Legolas84
04-02-2018, 16:30
Attualmente la mia idea è di prendere la 2080Ti.... ma potrei cedere alle lusinghe della 2080 non so.... penso che sarà la scimmia del momento a guidarmi.

Congiuntamente abbandonerò la piattaforma X99, tornando sulla Z (non penso tornerò mai allo SLI quindi torno sulla Z) a patto che abbiano risolto in hardware i famosi bug. Ovviamente se Ryzen 2 andrà di più in game opterò per quello.

techsaskia
04-02-2018, 16:35
Attualmente la mia idea è di prendere la 2080Ti.... ma potrei cedere alle lusinghe della 2080 non so.... penso che sarà la scimmia del momento a guidarmi.

Congiuntamente abbandonerò la piattaforma X99, tornando sulla Z (non penso tornerò mai allo SLI quindi torno sulla Z) a patto che abbiano risolto in hardware i famosi bug. Ovviamente se Ryzen 2 andrà di più in game opterò per quello.

io lo sli non vorrei lasciarlo, mi ha permesso di accedere al 4K quando era altrimenti impensabile ed è sempre così.
grazie allo SLI si riesce ad accedere alle novità anni prima.
il dubbio però se aggiornare alle nuove fasce HEDT o rimanere sulla Z è forte.

anche perchè ora come ora, vorrei aggiornare per andare su una piattaforma PCIe 4, che sarebbe pure ora visto che le CPU non HEDT ormai hanno le linee contate.

MrBrillio
04-02-2018, 17:27
si vabbè ma sono ormai anni che provano a risolvere il burn in ed il fatto che già dopo pochi anni di utilizzo i colori perdano di brillantezza.

gli OLED non sono pronti per i PC e non lo saranno a breve a mio avviso.

dopo diversi telefoni OLED ho deciso di metterci una pietra sopra, è una tecnologia usa e getta. va bene per prodotti usa e getta, non per monitor che sono accesi ore e ore al giorno.Boh ho un tv oled da qualche anno 55eg920v che uso spesso e volentieri per giocare, ma zero Burn in e colori sempre perfetti.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Legolas84
04-02-2018, 17:40
il problema del burn in potrebbe verificarsi quando lavori o navighi... che alcuni elementi come la barra di windows rimangono visualizzati per luuuuunghi periodi di tempo....

Però appunto bisognerebbe sentire qualcuno che ha preso il DELL per capire come si è trovato...

thunderforce83
04-02-2018, 18:47
il fatto è che sulla nuova architettura c'è il nulla o quasi.. cosa uscirà lato gaming? Ampere? Volta? quando? Nessun rumor solo il mercato impazzito. Forse al GTC sapremo qualcosa di più

beh qualcosa dovrebbe cominciare a trapelare visto che comunque siamo quasi all'uscita della nuova architettura.e visto che le 1070/1080 tra un po' fanno due anni...credo che nvidia andra' di volta sicuramente, ma con una versione notevolmente meno complessa rispetto a quella che e' uscita a 3000e rotti euro...credo che vedremo tanti chip sulla falsa riga di volta ma con complessita' e quantitivi di memoria via via a salire in base a prezzo e potenza come e' stato per pascal.

appleroof
05-02-2018, 16:48
per i più tecnici (che sappiano pure l'inglese :D )

https://youtu.be/vzsryZ0-4VI

thunderforce83
05-02-2018, 17:45
sono sempre molto scettico sulla veridicita' di tanti test fatti da altri online, ma sinceramente se il salto e' cosi' misero mi tengo stretto questa bella 1080ti e volta lo tengo in considerazione solo per il futuro portatile che prendero'


https://www.youtube.com/watch?v=HeBmJAyJILg

Legolas84
05-02-2018, 17:58
La Titan V non è la variante gaming, ma la variante ibrida diciamo....

Aspettiamo le GeForce, anche se come già detto tra 1080Ti e 2080 potrebbe non esserci un salto molto marcato.... staremo a vedere :)

ufle
05-02-2018, 20:08
io spero che la 2080 possa garantire il 4k maxato a 60 fissi in tutti i giochi attuali e futuri per i prossimi 2 anni almeno,quindi prestazioni superiori alla 1080 ti che non in tutti i giochi riesce a garantire tali prestazioni.ma probabilmente sara solo un utopia😁

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

ufle
05-02-2018, 20:22
Quella secondo me sarà la 2080timolto probabile👍

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Giovamas
05-02-2018, 21:08
Quella secondo me sarà la 2080ti

questo è l'upgrade naturale alla 1080ti

mikael84
06-02-2018, 00:04
Muoio......comunque la Titan v va come una scheggia ma costa troppo, veramente troppo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

La Titan V non è la variante gaming, ma la variante ibrida diciamo....

Aspettiamo le GeForce, anche se come già detto tra 1080Ti e 2080 potrebbe non esserci un salto molto marcato.... staremo a vedere :)

La Titan V offre dimostrazione di forza, ma non è una versione gaming, ha ancora i minimi da schifo e le frequenze troppo, troppo basse (1700 in OC più downclock), considerando il simile chip.
Sul lato memorie, monta le HBM ed attualmente non si conosce il valore reale in BW, ne se la compressione è attiva. Per fare un'esempio, potrebbe essere migliore la BW di una 2080 con misero bus.
Le HBM le monta il chip compute, tramite un collegamento simil 512 bit, per garantire una banda ampissima senza compressione e per l'Nvlink. In gaming meglio le ddr5/6 per ampiezza effettiva.

Mini-Me
06-02-2018, 19:15
Tempo al tempo Mike, vediamo se faranno o meno una Titan gaming questa volta oppure no.
Comunque la xxxxti nuova sarà bella tosta in fatto di prestazioni.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mikael84
06-02-2018, 23:28
Tempo al tempo Mike, vediamo se faranno o meno una Titan gaming questa volta oppure no.
Comunque la xxxxti nuova sarà bella tosta in fatto di prestazioni.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

La fanno vedrai, ed è a quella che devi puntare se vuoi veramente il top. Lascia che organizzano i chip quadro, poi tirano fuori qualche chip serio.
GV100, gira in OC a 1700 più downclock, i chip gaming potrebbero anche superare i 2,2ghz in OC (un 7-10% è probabile).

majinbu7
07-02-2018, 08:45
già le 1080 in oc tirano 2/2.1ghz, ipotizzare +2.2ghz in oc dalle schede nuove non mi pare follia...

Esatto, anzi credo proprio che i chip sfig**i raggiungeranno minimo i 2.1ghz .

illidan2000
07-02-2018, 08:45
Dipende da che scheda vieni e come ti piace giocare (io da sempre prediligo qualità alta etc) la mia 980ti@1,45ghz comincia a sentire qualche acciacco a 3440, mitigato alla grande dal gsync. Nulla di "tragico" per ora (AOC per esempio me lo sono giocato a dettagli alti/ultra e una passata di reshade sui 50fps medi) , la vga tiene botta sennò avrei preso una 1080 se non proprio 1080ti, però la voglia di upgradare comincia ad esserci

ecco 50fps... vedo che serve l'upgrade :D

TigerTank
07-02-2018, 08:53
la mia 1080 founders sta oc a 1900 e passa in downvolt di 0.1v, ah se avessero fatto una AIO Limited Edition con bios Uber... :asd:

1900 non è un oc...lasciala a vdef e portala almeno a 2000, magari in un profilo separato per il gaming :D

Legolas84
07-02-2018, 09:13
La cosa impressionante è che le ti si clokkano quasi quanto le lisce... mi pare che mikeal avesse detto che il clock sulle Pascal è volutamente limitato per murare intorno ai 2100mhz... quindi con volta credo che un incremento sarà cosa facile eliminando i blocchi e adeguando la circuiteria...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

smoicol
07-02-2018, 09:30
Si nvidia limitò anzitempo la frequenza per evitare problemi ai vrm e per tenere i consumi a bada, ma 2300/2400 mhz si potevano prendere già con pascal.

TigerTank
07-02-2018, 09:36
La cosa impressionante è che le ti si clokkano quasi quanto le lisce... mi pare che mikeal avesse detto che il clock sulle Pascal è volutamente limitato per murare intorno ai 2100mhz... quindi con volta credo che un incremento sarà cosa facile eliminando i blocchi e adeguando la circuiteria...


Sì ma la frequenza spesso è cosa relativa, nel senso che al di là dei numeri bisognerà vedere l'aumento prestazionale concreto. Già con queste andare oltre i 2050MHz porta a poco, magari pure intaccando la stabilità.
Idem le ddr6, altre caratteristiche hardware a parte, dipenderà tutto da quanto saranno rilassate a livello di timings.
Con le kepler alzare le ram portava un bel boost, con le successive molto meno.

Per non parlare poi delle soglie di taglio di pl e temperature, augurandoci che non saranno ancora più conservative. E purtroppo non credo che torneranno mai i margini di bios modding di prima.

Legolas84
07-02-2018, 10:09
Sì ma la frequenza spesso è cosa relativa, nel senso che al di là dei numeri bisognerà vedere l'aumento prestazionale concreto. Già con queste andare oltre i 2050MHz porta a poco, magari pure intaccando la stabilità.
Idem le ddr6, altre caratteristiche hardware a parte, dipenderà tutto da quanto saranno rilassate a livello di timings.
Con le kepler alzare le ram portava un bel boost, con le successive molto meno.

Per non parlare poi delle soglie di taglio di pl e temperature, augurandoci che non saranno ancora più conservative. E purtroppo non credo che torneranno mai i margini di bios modding di prima.

Si ma questo vale per Pascal che è regolata in questo modo. È ovvio che se con Volta si sale regoleranno anche la gpu in modo che renda di più in proporzione... non credo che in NVIDIA non se la siano studiata per bene questa cosa ;)

TigerTank
07-02-2018, 11:11
Si ma questo vale per Pascal che è regolata in questo modo. È ovvio che se con Volta si sale regoleranno anche la gpu in modo che renda di più in proporzione... non credo che in NVIDIA non se la siano studiata per bene questa cosa ;)

Sì ma a nvidia in primis ormai interessa che meno gente possibile possa mandare al creatore le schede(salvo modifiche hardware che invalidano al volo la garanzia) per cui mi sa che di sicuro ci sarà il tot di prestazioni in più ma imho in un contesto blindato.
Spero appunto che non sia ancora più blindato , tipo pl aumentabile solo su certe custom o primo taglio di temperatura a 55°C o simili :D

Legolas84
07-02-2018, 11:13
Non essendoci una vera corsa alle prestazioni ormai da un pò di tempo ti confezioneranno la solita scheda ad hoc come ci hanno abituati....

Diciamo niente miracoli in stile GeForce 256 o G80 in vista all'orizzonte :D

TigerTank
07-02-2018, 11:16
Non essendoci una vera corsa alle prestazioni ormai da un pò di tempo ti confezioneranno la solita scheda ad hoc come ci hanno abituati....

Diciamo niente miracoli in stile GeForce 256 o G80 in vista all'orizzonte :D

Vero....a questo punto sinceramente preferirei che la 1080Ti resti al top ancora per un bel pezzo e che vadano in malora le criptovalute con conseguente ridimensionamento dei folli aumenti del mercato hardware.
Prima che escano nuove vga.

mikael84
07-02-2018, 11:25
non sto confrontando pascal vs volta non ha senso, ma pascal vs pascal e volta vs volta...

Quindi per quello mi sembra tanto che tra il gv100 1700mhz OC e gv102 ci passano +500mhz e cioè +2200mhz in OC, fa +30% mica noccioline: è come fosse un salto di fascia :sofico:

Se volete confrontare con pascal bisogna tenere conto che saranno chip anche più grossi degli attuali, ottimizzati e sul silicio refresh vero, ma più grossi di quello che sono i pascal; quindi è anche probabile che il guadagno dovuto dal silicio (~10%) sia speso in transistor on chip invece che in clock, e senza dimenticare che nvidia si aspetta un +50% di efficienza da questo passaggio...

Per quello mi sono chiesto a che clock gira GP100 rispetto GP102, per fare una similitudine tra il chip HPC e il chip Gaming.


Forse mi sono spiegato male io.
Tralasciando i dati teorici che lasciano il tempo che trovano, la Titan v ad aria viene devastata dal calore e dal TDP troppo basso.
Arriva a boostare a 1950 tranquillamente, ma il clock va subito in picchiata per il calore e TDP. Quindi momentaneamente se riesci a giocare a 1800 è grasso che cola.
Per avere clock più alti, dovresti liquidarla e fare alcune operazioni di shunt.:)

majinbu7
07-02-2018, 11:55
la mia 1080 founders sta oc a 1900 e passa in downvolt di 0.1v, ah se avessero fatto una AIO Limited Edition con bios Uber... :asd:

Si si tu ridi, però vedrai quando useranno i famosi driver con le Uber features funzionanti cosa succederà....non ce ne sarà per nessuno...poor Volta :asd:

Gello
07-02-2018, 12:24
Arrivata oggi la Titan finalmente.

Confermo: in superposition parte a 1750 circa, poi quando va in temperatura (83°) droppa sui 1550, e lì resta stabile... le memorie vanno "solo" a 850mhz, ma sono delle samsung, dovrebbero potersi overcloccare facilmente come succede su Vega.

Ha davvero bisogno di un dissipatore migliore, solo che... chi le ha le palle per invalidare la garanzia su una scheda da 3100 euro?

Stasera provo a overcloccarla un po'.

Si possono comprare schede del genere e non metterle a liquido dopo mezz'ora ? E' legale ? :D

Vul
07-02-2018, 12:30
La cosa impressionante è che le ti si clokkano quasi quanto le lisce... mi pare che mikeal avesse detto che il clock sulle Pascal è volutamente limitato per murare intorno ai 2100mhz... quindi con volta credo che un incremento sarà cosa facile eliminando i blocchi e adeguando la circuiteria...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Non è volutamente limitato.

Semplicemente il confronto è con Maxwell che overclockava anche del 40-50%.

Non a caso una 1080 non consuma poi tanto meno di una 980ti, nonostante sia ad un pp quasi della metà e sia anche più piccola/e abbia meno cuda cores.

Pascal è uscito clockato molto più alto di fabbrica. Un poco come se 980ti fosse uscita di fabbrica a 1280 mhz per dire.

Se non erro 1080 ha anche un voltaggio superiore rispetto a 980ti.

Arrow0309
07-02-2018, 12:34
Si possono comprare schede del genere e non metterle a liquido dopo mezz'ora ? E' legale ? :D

Volevo scrivere Si possono comprare schede del genere affatto? :D
Scherzi a parte io spero ancora in una nuova Titan Xv con gddr6 e col tdp più alto stavolta (ovv da liquidare) :p :Prrr:

smoicol
07-02-2018, 12:40
Volevo scrivere Si possono comprare del genere affatto? :D
Scherzi a parte io spero ancora in una nuova Titan Xv con gddr6 e col tdp più alto stavolta (ovv da liquidare) :p :Prrr:

Tanto nvidia sembra aver confermato le gddr6 per le vga top gaming, che hanno un bandwidth anche superiore alle hbm2, forse lato consumi e mm2 sul pcb influiscono e non poco ma sembra la strada più semplice, inoltre samsung è partita con la produzione in massa da meno di un mese per cui c'è da attendere sviluppi.

TigerTank
07-02-2018, 12:56
Arrivata oggi la Titan finalmente.

Confermo: in superposition parte a 1750 circa, poi quando va in temperatura (83°) droppa sui 1550, e lì resta stabile... le memorie vanno "solo" a 850mhz, ma sono delle samsung, dovrebbero potersi overcloccare facilmente come succede su Vega.

Ha davvero bisogno di un dissipatore migliore, solo che... chi le ha le palle per invalidare la garanzia su una scheda da 3100 euro?



Beh...per 3100€ io sinceramente come minimo pretenderei metallo liquido o pasta termica con argento o polvere di diamanti(mi ricorda Cristal il Cigno :asd: ) e dissipatore in full argento con ventola a levitazione magnetica by NASA :D
Poi certo, chi può permettersi una tale spesa per una vga non credo abbia problemi ad aggiungerne tipo altre 150 per un fullcover.

Tanto nvidia sembra aver confermato le gddr6 per le vga top gaming, che hanno un bandwidth anche superiore alle hbm2, forse lato consumi e mm2 sul pcb influiscono e non poco ma sembra la strada più semplice, inoltre samsung è partita con la produzione in massa da meno di un mese per cui c'è da attendere sviluppi.

Sì imho le hbm2 non approderanno mai in ambito gaming. Sarà campo delle ddr6 e presumo che anche amd le userà, magari ridimensionando anche i costi delle schede e tornando a sfruttare uno dei suoi cavalli di battaglia risaputi...e cioè "schede più economiche delle nvidia".

Ren
07-02-2018, 13:40
Delling fai uno screen della curva di clock, please. (In Afterburner premi ctrl+F.)

Ren
07-02-2018, 13:56
Non per rompere :) , ma metti quella di AF che è molto più leggibile.
Con questa mi girano gli occhi.:sofico:

Grazie.

Ren
07-02-2018, 14:12
Afterburner si legge anche peggio stavolta... :D

Mi sa che non è supportata al 100% ancora...

Azz, peccato non sia ancora supportata.:(

La curva di evga segna massimo fino a 893mv.

Quanti volt ti segna al massimo boost clock ?

mikael84
07-02-2018, 14:53
Si nvidia limitò anzitempo la frequenza per evitare problemi ai vrm e per tenere i consumi a bada, ma 2300/2400 mhz si potevano prendere già con pascal.

Si è proprio così, le 3 resistenze da caduta (RS1/RS2/RS3) sul core, fanno in modo di non andare mai in soglia critica. Mettendo delle resistenze da 10 OHM, risolvi gran parte dei problemi, ma dopo il chip è incontrollabile. Roba per azoto. Volendo si può salire anche a liquido, ma devi essere Kp.:p

ma la titan v ad aria non si porta dietro circuiteria che le versioni gaming non avranno e che aumentano tdp e calore incidendo quindi sulle frequenze?

Il chip normale sarà spogliato di tutto. Chip così complessi è chiaro che incidono sulle frequenze.

Però è chiaro che i clock finali saranno ben diversi. Da review, una Titan X Pascal lavora a 1870 in OC, quando sappiamo benissimo, che utenti come Arrows hanno superato i 2100.
Quindi bisognerà vedere, prove a mano quanto veramente potranno rendere.:)
https://abload.de/thumb/esaa6sei.png (http://abload.de/image.php?img=esaa6sei.png)



Se non erro 1080 ha anche un voltaggio superiore rispetto a 980ti.

No l'incontrario, la 980ti in base al silicio, lavora a 1,2v, la 1080 a 1,05v;)

Arrivata oggi la Titan finalmente.

Confermo: in superposition parte a 1750 circa, poi quando va in temperatura (83°) droppa sui 1550, e lì resta stabile... le memorie vanno "solo" a 850mhz, ma sono delle samsung, dovrebbero potersi overcloccare facilmente come succede su Vega.

Ha davvero bisogno di un dissipatore migliore, solo che... chi le ha le palle per invalidare la garanzia su una scheda da 3100 euro?

Stasera provo a overcloccarla un po'.

1ghz, 768gb/s li prendi facile. :)

Arrow0309
07-02-2018, 15:12
Si è proprio così, le 3 resistenze da caduta (RS1/RS2/RS3) sul core, fanno in modo di non andare mai in soglia critica. Mettendo delle resistenze da 10 OHM, risolvi gran parte dei problemi, ma dopo il chip è incontrollabile. Roba per azoto. Volendo si può salire anche a liquido, ma devi essere Kp.:p



Il chip normale sarà spogliato di tutto. Chip così complessi è chiaro che incidono sulle frequenze.

Però è chiaro che i clock finali saranno ben diversi. Da review, una Titan X Pascal lavora a 1870 in OC, quando sappiamo benissimo, che utenti come Arrows hanno superato i 2100.
Quindi bisognerà vedere, prove a mano quanto veramente potranno rendere.:)
https://abload.de/thumb/esaa6sei.png (http://abload.de/image.php?img=esaa6sei.png)



No l'incontrario, la 980ti in base al silicio, lavora a 1,2v, la 1080 a 1,05v;)

Quoto, la mia Giga Xtreme 980ti col bios mod andava a 1.28v, con quello da bench 1.31v. E tdp sbloccato a 450 w :D
Quanto mi mancano quei tempi, la Txp va a 1.060v (1.075max) :stordita:

Gello
07-02-2018, 15:26
Io su Pascal ho superato i 2200 con 1.1v Certo non risponde bene all'overvolt come altre schede del passato (anche le Maxwell che ho avuto non erano un gran che)....

TigerTank
07-02-2018, 15:33
Io in realtà l'ho presa per farla lavorare :P e considerando che la ventola non è poi particolarmente rumorosa credo la lascerò così. Certo però che se ci fosse stata la versione con l'AIO a 200 euro in più l'avrei presa senza battere ciglio.

Invalidare la garanzia non ci penso proprio, se esplodesse fra tre mesi sarei fottuto... :D


In teoria se non vedi sigilli evidenti(tipo etichette tra dissipatore e pcb o su qualche vite) non dovrebbero esserci problemi.
Comunque per scrupolo fai bene e hai fatto bene se ti basta per scopi lavorativi come alternativa economica a soluzioni professionali di fascia più alta ;)


Circa le vram vedremo, ma secondo me le ddr6 la faranno da padrone altrimenti delle produzioni di massa avrebbero poco senso.

appleroof
07-02-2018, 16:29
Beh...per 3100€ io sinceramente come minimo pretenderei metallo liquido o pasta termica con argento o polvere di diamanti(mi ricorda Cristal il Cigno :asd: ) e dissipatore in full argento con ventola a levitazione magnetica by NASA :D
Poi certo, chi può permettersi una tale spesa per una vga non credo abbia problemi ad aggiungerne tipo altre 150 per un fullcover.

cut

che mi hai ricordatoooooo...nostalgia :cry: :p

cut

Il chip normale sarà spogliato di tutto. Chip così complessi è chiaro che incidono sulle frequenze.

Però è chiaro che i clock finali saranno ben diversi. Da review, una Titan X Pascal lavora a 1870 in OC, quando sappiamo benissimo, che utenti come Arrows hanno superato i 2100.
Quindi bisognerà vedere, prove a mano quanto veramente potranno rendere.:)
cut

Mike chissà se con il processo affinato si potranno tenere agevolmente 2200/2300mhz in daily senza overvolt esagerati, poi è chiaro, come si occa una (in questo caso Volta) si occano le altre (per esempio Pascal) etc...

appleroof
07-02-2018, 16:58
cut
Superposition:
https://i.imgur.com/1Sz6I2k.png

cut.

ho voluto fare un confronto, anche perché superposition non lo conoscevo ancora :D

https://i.imgur.com/82C2GgX.png

Legolas84
07-02-2018, 17:20
Una 1080ti quanto fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

M4to
07-02-2018, 17:33
9500/9700 di media. In OC anche 11000 e passa, le titanxp 12000 e la titanv 15000.

Ho due 1080ti mi basta un evga 750 g3 per metterle in SLI o lo accuccio?

Strix OC e AMP extreme

Troppo lazy per montarle asd

Legolas84
07-02-2018, 17:43
Non vedo l’ora di vedere come si piazzerà la 2080 a questo punto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

M4to
07-02-2018, 17:47
Mah tirando ad indovinare 12500,/13500 ( nella mia ipotesi migliore ) dopo sarebbe un nonsense visto che la titanv in OC che sta prima nella ladder super position sta a 15000

Hadar
07-02-2018, 19:08
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=http://m.3dcenter.org/news/nvidia-ampere-geruechtekueche-gp102-produktion-bereits-eingestellt-ga104-seit-februar-produktio&usg=ALkJrhhBhQyCc8Xm9df6OqfMrc9v4KJmEA

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

M4to
07-02-2018, 19:32
sembra bello :)

techsaskia
07-02-2018, 19:53
Eh, c'hai ragione, ma Afterburner si legge anche peggio stavolta... :D

https://i.imgur.com/IMGMlOq.png
https://i.imgur.com/uyi6089.png

Mi sa che non è supportata al 100% ancora...

Cmq fatto trenta, facciamo trentuno:

Unboxing
https://imgur.com/gallery/YdOEF/comment/1256849629

3dmark:
https://www.3dmark.com/3dm/25031247?

Superposition:
https://i.imgur.com/1Sz6I2k.png

Mining:
ETH
Claymore 10.6 single-mining: 69.5 Mh/s stock

MONERO
XMR 2.4.2 cuda9: 1300 H/s stock

ZCASH
EWBF zcash miner 0.3.4b: 750 Sol/s stock
Reference: 500 sols/s gtx 1080, 444 sols/s gtx1070, 300 gtx1060 6G stock.

per i detrattori dello SLI.
io queste performance ce l'ho già da anni :sofico:

Giovamas
07-02-2018, 20:56
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=http://m.3dcenter.org/news/nvidia-ampere-geruechtekueche-gp102-produktion-bereits-eingestellt-ga104-seit-februar-produktio&usg=ALkJrhhBhQyCc8Xm9df6OqfMrc9v4KJmEA

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

il che spiegherebbe (oltre al mining) la penuria totale delle 1080ti. presentazione a marzo al GTC ed uscita in aprile. può darsi.
Intanto mi studio per bene i post di Delling

mikael84
07-02-2018, 23:42
Quoto, la mia Giga Xtreme 980ti col bios mod andava a 1.28v, con quello da bench 1.31v. E tdp sbloccato a 450 w :D
Quanto mi mancano quei tempi, la Txp va a 1.060v (1.075max) :stordita:

L'overvolt decente manca da Kepler. Io avevo due custom 4608 piombate ad 1,20 (1,21v via bios), i silici dopo i primi 2 mesi viaggiavano sino a 1306.
Le TI le avevano bloccate a codice binario, con il secondo numero a 00
Ne sa qualcosa Tiger:p
Cmq anche la Titan x (sopratutto la tua), viaggia meglio delle rispettive Ti (silici più puri).

Io su Pascal ho superato i 2200 con 1.1v Certo non risponde bene all'overvolt come altre schede del passato (anche le Maxwell che ho avuto non erano un gran che)....

2200 è davvero tanto, che scheda.... Maxwell saliva bene sotto azoto, altrimenti, ti serviva un buon Asic.:)

In teoria se non vedi sigilli evidenti(tipo etichette tra dissipatore e pcb o su qualche vite) non dovrebbero esserci problemi.
Comunque per scrupolo fai bene e hai fatto bene se ti basta per scopi lavorativi come alternativa economica a soluzioni professionali di fascia più alta ;)


Circa le vram vedremo, ma secondo me le ddr6 la faranno da padrone altrimenti delle produzioni di massa avrebbero poco senso.

Si saranno DDR6, le HBM nei chip gaming sono no sense per via del collegamento.
In pratica dovresti costruire un collegamento simil 512 bit, inutile, perchè non lo sfrutteresti mai.
GV100 è collegata a 128 rop's, di cui 92 sono disponibili. In gaming è un no sense.
Per utilizzare un simile chip, dovresti inventarti 8 GPC:)

che mi hai ricordatoooooo...nostalgia :cry: :p


Me li guardo fisso, quale nostalgia.:p
Certo Cristal per occare è buono.


Mike chissà se con il processo affinato si potranno tenere agevolmente 2200/2300mhz in daily senza overvolt esagerati, poi è chiaro, come si occa una (in questo caso Volta) si occano le altre (per esempio Pascal) etc...

Teoricamente si, ma a lato pratico bisogna vedere, ad un certo clock, le bloccano.
I chip Volta, cmq, punteranno molto sulle dx12, dove tramite i test, per via dei thread di cui vi parlavo, ottengono prestazioni elevatissime su alcuni giochi.
GP102 (1080ti) lavora via review a 1600 o poco più, una GVA 104 potrebbe già partire da 1950/2ghz, il tutto a parità di CC, più il vantaggio dx12, vulkan.:)


https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=en&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&sp=nmt4&tl=en&u=http://m.3dcenter.org/news/nvidia-ampere-geruechtekueche-gp102-produktion-bereits-eingestellt-ga104-seit-februar-produktio&usg=ALkJrhhBhQyCc8Xm9df6OqfMrc9v4KJmEA

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Lasciate perdere questi rumors.
Leggendo alcuni loro interventi sui forum, non hanno neppure le basi delle microarchitetture.;)