View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Segnalo che da Drako sono disponibili in pronta consegna (a prezzi folli) le Asus 3090 Strix e TUF.
Secondo me a quei prezzi le schede se le terranno a tempo indefinito......
Non ne sarei così sicuro, di gente con poco cervello e molta grana purtroppo in giro ce nè molta...:eek:
Io stesso che avrei bisogno di una seconda 3090 (già ne ho una) ho deciso che non sono disposto a scucire le cifre che ho visto.
Lascerò che i tempi siano maturi e alla prima occasione acquisto. Non voglio nemmeno infelicitarmi l`esistenza correndo dietro a
Bot e Alert che ti tengono incollati al cell. 24/24 e ve lo dice uno che per essere riuscito a prendere una 3080 e una 3090 ha vissuto
l`inferno che già diverse volte ho raccontato in questo forum. Punto!
Lockdown a parte ora con l`arrivo della bella stagione la domanda si contrarrà ne sono sicuro... anche se continuo veder sparire schede
dai 2000/3000 Euro in su in mezzo nanosecondo. Se il destino ci obbligherà a dotarci di Bot per acquistare credo che se non si vuole essere
buttati fuori dal mercato non ci saranno alternative. I principali siti di e-commerce comunque dovranno affrontare lo spinoso problema dei
Bot che impediscono di fatto a molte categorie di persone di acquistare... vedi Amazon !!
Qualcuno di voi ha già aggiornato il VBIOS della scheda video per attivare il Resizeable BAR ? Ho sentito che molti hanno avuto casini per
incompatibilità dell`eseguibile fornito dalla casa madre stessa. Che dire... PAZZESCO !
ultimate trip
02-04-2021, 18:12
....... Non voglio nemmeno infelicitarmi l`esistenza correndo dietro a
Bot e Alert che ti tengono incollati al cell. 24/24 e ve lo dice uno che per essere riuscito a prendere una 3080 e una 3090.........
ho provato in questi giorni per un amico ma è molto più difficile di quando l'ho presa io, oltre al fatto che l'offerta è più bassa.
Impossibile ormai a mano secondo me
Non ne sarei così sicuro, di gente con poco cervello e molta grana purtroppo in giro ce nè molta...:eek:
Io stesso che avrei bisogno di una seconda 3090 (già ne ho una) ho deciso che non sono disposto a scucire le cifre che ho visto.
Lascerò che i tempi siano maturi e alla prima occasione acquisto. Non voglio nemmeno infelicitarmi l`esistenza correndo dietro a
Bot e Alert che ti tengono incollati al cell. 24/24 e ve lo dice uno che per essere riuscito a prendere una 3080 e una 3090 ha vissuto
l`inferno che già diverse volte ho raccontato in questo forum. Punto!
Lockdown a parte ora con l`arrivo della bella stagione la domanda si contrarrà ne sono sicuro... anche se continuo veder sparire schede
dai 2000/3000 Euro in su in mezzo nanosecondo. Se il destino ci obbligherà a dotarci di Bot per acquistare credo che se non si vuole essere
buttati fuori dal mercato non ci saranno alternative. I principali siti di e-commerce comunque dovranno affrontare lo spinoso problema dei
Bot che impediscono di fatto a molte categorie di persone di acquistare... vedi Amazon !!
Qualcuno di voi ha già aggiornato il VBIOS della scheda video per attivare il Resizeable BAR ? Ho sentito che molti hanno avuto casini per
incompatibilità dell`eseguibile fornito dalla casa madre stessa. Che dire... PAZZESCO !
Fatto su MSI Ventus 3080 e non ho problemi..
Beh se lo dici tu che fino a ieri giustificavi gli scalpers su schede vecchie e senza garanzia tipo 1080Ti a 700-800€...
Comunque cavoli...sembri un predicatore dell'apocalisse :sofico:
Io invece spero che una volta usciti da questo periodo nefasto e di chiusure forzate, le cose rientrino un pò più nella normalità.
E imho come scritto sopra al momento la domanda stimata resta alta perchè molti gamers sono bloccati a livello di prenotazioni presso shop, risalenti a tempi con ben altri prezzi. Non credo siano molti quelli disposti a cacciare all'ultimo momento tipo 600€ di surplus o anche di più.
Hai dimenticato che le schede sono oggetti da collezione il loro valore nel tempo diventerà inestimabile:doh: .
amon.akira
02-04-2021, 19:33
Qualcuno di voi ha già aggiornato il VBIOS della scheda video per attivare il Resizeable BAR ? Ho sentito che molti hanno avuto casini per
incompatibilità dell`eseguibile fornito dalla casa madre stessa. Che dire... PAZZESCO !
io ho aggiornato senza problemi entrambi i bios, quello originale tuf 3080 e sul secondo ho aorus master con cui mi trovo meglio, asrock mi ha aggiornato anche la z370 :)
davide155
02-04-2021, 19:54
Hai dimenticato che le schede sono oggetti da collezione il loro valore nel tempo diventerà inestimabile:doh: .Spero tu sia ironico
JuneFlower
02-04-2021, 22:18
In tempi non sospetti avevo proprio detto che i prezzi sarebbero raddoppiati... ecco che c'è addirittura il "coming out" di Asus. E poi la gente rompe.
Un conto è scrivere per dire qualcosa, un conto è scrivere perché si ha qualcosa da dire (o almeno da discutere).
Tutto si gioca su questa fase in cui BTC cade, ETH "sale" e si passa piano piano a proof of stake, significa che il mining dei giocatori convertiti in speculatori scemerà e questo avverrà senza soluzioni di continuità da subito.
Asus non ha piu schede da vendere o deve aver sbagliato qualche contratto...
Spero tu sia ironico
Ovvio intanto
aspettiamo......
Sapete perchè non riuscite ad immaginare un costo simile delle schede video? Perchè le immaginate come un banale hardware e non un pezzo da collezione. Qualcuno di voi vende o compra oggetti d'epoca o di valore? Avete mai provato a comprare un orologio d'epoca di lusso? Sapete perchè costano un occhio come costano tantissimo le auto, le moto, etc? Perchè con il tempo quel prodotto diventa sempre più raro e la sua domanda aumenta notevolmente. Le schede video sono diventate esattamente la stessa cosa. Quando tra 6 mesi una 1080ti costerà quasi 2000 euro mi darete ragione.
Dattofree
03-04-2021, 00:45
Ovvio intanto
aspettiamo......
Se vedessi i costi delle materie prime in generale del prossimo trimestre prenderesti la mia previsione come una speranza :asd:
Siamo nell'ordine del 50% di aumento contro la metà delle forniture.
P.S. Asus Geforce RTX 1080Ti O11G-Gaming 11Gb Gddr6 Con Scatola
Condizione:Usato
EUR 2.089,04 Compralo Subito
:asd: :asd:
Dattofree
03-04-2021, 00:49
In tempi non sospetti avevo proprio detto che i prezzi sarebbero raddoppiati... ecco che c'è addirittura il "coming out" di Asus. E poi la gente rompe.
Un conto è scrivere per dire qualcosa, un conto è scrivere perché si ha qualcosa da dire (o almeno da discutere).
Tutto si gioca su questa fase in cui BTC cade, ETH "sale" e si passa piano piano a proof of stake, significa che il mining dei giocatori convertiti in speculatori scemerà e questo avverrà senza soluzioni di continuità da subito.
Asus non ha piu schede da vendere o deve aver sbagliato qualche contratto...
Ti garantisco che, oltre al fatto che ETH si potrà minare ma con meno guadagno (cosa che verrà annullata dall'incredibile aumento del valore), ci sono in rampa di lancio due cripto monete da minare con le schede video. Ma non è questo il problema. Aziende come Asus e compagnia bella sono in coda negli ultimi posti per la produzione di massa delle fabbriche di componentistica perchè la precedenza è altrove. Non sono scansafatiche in Asus... semplicemente non possono produrre più di così.
Mallardo
03-04-2021, 06:54
https://www.tweaktown.com/news/78512/1-million-geforce-rtx-3080-cards-found-nvidia-sells-them-for-75-off/index.html
Non abbiate paura, il link infondo all'articolo è sicuro, be lo garantisco!
Kostanz77
03-04-2021, 09:44
aggiornato BIOS della Mobo e della 3080 e opzioni re-size bar visibili.......il problema è che ho il nVme di sistema in MBR e per poter attivare il resize devo averlo in GPT e BIOS in UEFI MODE.....morale della favola, devo provare a convertire il disco da W10 da terminale prompt con riga di comando oppure formattare e sempre da prompt convertire in GPT e fare installazione pulita del sistema operativo
https://imgur.com/a/Ads2NIr
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
aggiornato BIOS della Mobo e della 3080 e opzioni re-size bar visibili.......il problema è che ho il nVme di sistema in MBR e per poter attivare il resize devo averlo in GPT e BIOS in UEFI MODE.....morale della favola, devo provare a convertire il disco da W10 da terminale prompt con riga di comando oppure formattare e sempre da prompt convertire in GPT e fare installazione pulita del sistema operativo
https://imgur.com/a/Ads2NIr
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma perchè su un sistema recente come il tuo hai installato in Legacy mode? :stordita:
aggiornato BIOS della Mobo e della 3080 e opzioni re-size bar visibili.......il problema è che ho il nVme di sistema in MBR e per poter attivare il resize devo averlo in GPT e BIOS in UEFI MODE.....morale della favola, devo provare a convertire il disco da W10 da terminale prompt con riga di comando oppure formattare e sempre da prompt convertire in GPT e fare installazione pulita del sistema operativo
https://imgur.com/a/Ads2NIr
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Non devi formattare ci metti 10 minuti. Converti il disco da MBR a GPT senza perdere nessun dato:
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/convertire-da-legacy-a-uefi.html?__c=1
oppure
https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Io ho usato il primo metodo consigliato da predator. Basta un riavvio
Kostanz77
03-04-2021, 09:54
Ma perchè su un sistema recente come il tuo hai installato in Legacy mode? :stordita:
perché quasi 3 anni e mezzo fa clonai il nvme da un SSD normale......poi ho sempre formattato negli anni a seguire non pensando al tipo di volume del disco
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
03-04-2021, 09:56
Non devi formattare ci metti 10 minuti. Converti il disco da MBR a GPT
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/convertire-da-legacy-a-uefi.html?__c=1
oppure
https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Io ho usato il primo metodo consigliato da predator. Basta un riavvio
è sicuro......quindi mi troverò il volume in GPU anche per le future formattazioni?
PS. comunque userei la 2ª guida da riga di comando con prompt
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
è sicuro......quindi mi troverò il volume in GPU anche per le future formattazioni?
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io ho usato il primo metodo indicato dall'utente pretador.
Bios Mode:UEFI
Partition Style: GUID Partition Table (GPT)
Tra l'altro il PC è anche più veloce all'avvio.
devAngnew
03-04-2021, 10:05
è sicuro......quindi mi troverò il volume in GPU anche per le future formattazioni?
PS. comunque userei la 2ª guida da riga di comando con prompt
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Vai tranquillo se ti senti poco sicuro con la riga di comando usa
AOMEI Partition Assistant (https://www.diskpart.com/free-partition-manager.html) :D
Kostanz77
03-04-2021, 10:06
Io ho usato il primo metodo indicato dall'utente pretador.
Bios Mode:UEFI
Partition Style: GUID Partition Table (GPT)
Tra l'altro il PC è anche più veloce all'avvio.
ma il software è free?
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ma il software è free?
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
E..le Free
...il problema è che ho il nVme di sistema in MBR e per poter attivare il resize devo averlo in GPT e BIOS in UEFI MODE..
...Converti il disco da MBR a GPT senza perdere nessun dato:
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/convertire-da-legacy-a-uefi.html?__c=1
oppure
https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Ne hanno parlato giusto pochi giorni fa anche nella sezione di Windows 10, il sistema caldeggiato è quello che passa da mbr2gpt come spiegato da x_Master_x (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47340125&postcount=4) (anche se nulla vieta di usare programmi di terze parti se uno dovesse sentirsi più tranquillo).
Kostanz77
03-04-2021, 10:35
Ne hanno parlato giusto pochi giorni fa anche nella sezione di Windows 10, il sistema caldeggiato è quello che passa da mbr2gpt come spiegato da x_Master_x (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47340125&postcount=4) (anche se nulla vieta di usare programmi di terze parti se uno dovesse sentirsi più tranquillo).
effettivamente è un sistema che microsoft ha integrato all'interno di Windows 10 dal 2017.......quindi forse è la strada migliore da seguire
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
e pensare appunto che diverse soluzioni sono caldeggiate da MS da diversi anni ma nessuno se le caGa, per cui ben venga ogni spinta estranea (come il Resizable BAR -che poi per inciso permette allo stato almeno un guadagno di prestazioni equiparabile ad uno sputo :asd: -) se il risultato è quello di farvi pian piano svecchiare i sistemi :O :D
Kostanz77
03-04-2021, 10:52
e pensare appunto che diverse soluzioni sono caldeggiate da MS da diversi anni ma nessuno se le caGa, per cui ben venga ogni spinta estranea (come il Resizable BAR -che poi per inciso permette allo stato almeno un guadagno di prestazioni equiparabile ad uno sputo :asd: -) se il risultato è quello di farvi pian piano svecchiare i sistemi :O :D
Il mio disco nVme era in MBR perché reduce da una clonazione da ssd fatta quasi 4 anni fa
.....se l'avessi installato da zero il sistema lo avrebbe configurato di default in GPT
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ho visto adesso che hai chiesto sul T.U. di Windows 10 se l'operazione di conversione sia sicura o meno.
Si, è generalmente sicura (perché espressamente prevista dal produttore del sistema operativo, perché fa un check sull'esito prima di fare l'operazione vera e propria etc).
Generalmente però ha un significato, essere invece matematicamente certo un altro...e infatti prima di partire è consigliabile un backup preventivo (ma la stessa cosa varrebbe nel caso di impiego di strumenti dedicati di terze parti).
Operazione da fare oltretutto 'off-line' per maggior sicurezza.
Dai che è facile, su (specie se segui le precauzioni indicate) :)
Kostanz77
03-04-2021, 11:55
ho visto adesso che hai chiesto sul T.U. di Windows 10 se l'operazione di conversione sia sicura o meno.
Si, è generalmente sicura (perché espressamente prevista dal produttore del sistema operativo, perché fa un check sull'esito prima di fare l'operazione vera e propria etc).
Generalmente però ha un significato, essere invece matematicamente certo un altro...e infatti prima di partire è consigliabile un backup preventivo (ma la stessa cosa varrebbe nel caso di impiego di strumenti dedicati di terze parti).
Operazione da fare oltretutto 'off-line' per maggior sicurezza.
Dai che è facile, su (specie se segui le precauzioni indicate) :)
oltretutto su quel disco nvme ho solo il sistema operativo.......quindi sono tranquillo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
amon.akira
03-04-2021, 12:00
oltretutto su quel disco nvme ho solo il sistema operativo.......quindi sono tranquillo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
calcola che se formatti e installi pulito ci metteresti circa 3min (letteralmente :asd: )
Kostanz77
03-04-2021, 12:22
calcola che se formatti e installi pulito ci metteresti circa 3min (letteralmente :asd: )
sai che volevo aspettare giugno per formattare ed installare il nuovo upgrade di W10
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Se vedessi i costi delle materie prime in generale del prossimo trimestre prenderesti la mia previsione come una speranza :asd:
Siamo nell'ordine del 50% di aumento contro la metà delle forniture.
P.S. Asus Geforce RTX 1080Ti O11G-Gaming 11Gb Gddr6 Con Scatola
Condizione:Usato
EUR 2.089,04 Compralo Subito
:asd: :asd:
E io che pensavo di aver fatto un affare il 7 Settembre ad averla venduta a 450€+wb ss escluse :mc:
DarkNiko
03-04-2021, 13:07
Il mio disco nVme era in MBR perché reduce da una clonazione da ssd fatta quasi 4 anni fa
.....se l'avessi installato da zero il sistema lo avrebbe configurato di default in GPT
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma anche no se avessi mantenuto ad esempio la modalità legacy (alias CSM) attiva nel bios della scheda madre e/o provveduto ad effettuare l'installazione del sistema operativo nella stessa modalità.
Non è così scontato come può sembrare.
Ma anche no se avessi mantenuto ad esempio la modalità legacy (alias CSM) attiva nel bios della scheda madre e/o provveduto ad effettuare l'installazione del sistema operativo nella stessa modalità.
Non è così scontato come può sembrare.
OT solo per informazione ma se la chiavetta usb ha windows caricato in GPT e provi ha installarlo su un disco MBR non viene convertito in automatico in UEFI?.
DarkNiko
03-04-2021, 13:28
OT solo per informazione ma se la chiavetta usb ha windows caricato in GPT e provi ha installarlo su un disco MBR non viene convertito in automatico in UEFI?.
Se la chiavetta è in GPT UEFI e il CSM è disabilitato da BIOS sì, il disco viene partizionato in GPT direttamente. ;)
STOP OT!!
come ..azzo fate a non capire che siete OT?????
>bYeZ<
thunderforce83
04-04-2021, 12:34
auguri a tutti ragazzi, a voi e famiglia :)
sono rimasto un po' indietro causa lavoro,,,come siamo messi con la nova uscita della 3080ti?:)
Kostanz77
04-04-2021, 14:02
Edit
Auguri di Buona Pasqua a tutti !
Mi chiedevo se secondo voi è Bora Computer che scalpera tutte le Strix che vengono droppate sull`amazzonia ! Anche oggi un paio di drop ma schede polverizzate all`istante. Un mercato insostenibile oramai. Troppa gente che usa i bot, è una lotta all`acquisto all`ultimo sangue.:eek:
DavideA.
04-04-2021, 17:13
Ma le 2080 usate su amazon che si trovano ultimamente sono vere o l'ennesima "bricconata"?
scatolone
04-04-2021, 17:47
Ma le 2080 usate su amazon che si trovano ultimamente sono vere o l'ennesima "bricconata"?
Dipende, se sono a +800€ sono vere, al contrario no :stordita:
JuneFlower
04-04-2021, 18:03
Il mercato delle schede video ha aggiunto un nuovo ramo B2B se vogliamo, che è quello di vendita ai miner, che a loro volta generano profitto sia con l'uso che poi in seconda battuta rendendosi loro venditori di una scheda distrutta in termini di lavoro medio, ok a voltaggi bassi, ma la fai andare e la sottoponi agli sbalzi di corrente che ogni casa ha (a meno che non hai 400+ Euro di power unit con 30 Euro di cambio batteria ogni 2 anni, inquinamento puro).
Vorrei scivolare sul non tecnico e quindi tutto quello che sta dietro, socialmente a questo sia da noi che dove questa roba viene prodotta o dove i materiali vengono ma lascio stare.
Siamo in una fase post gaming, (anche se in realtà è da anni). E' normale, essendo un mondo ormai puro business ("grazie" a stramers che vivono di questo, a malati (da curare) che vivono di gambling ("collezionisti di figurine" dette loot boxes) che hanno reso gaming un format ormai secondario con il nuovo casinò reskinning, tutte queste dinamiche che generano miliardi... cosa vuoi che succeda?
Il gaming è ripiegato su una pausa vera e propria e cmq console... e forse tra qualche anno riprenderà vita, i prezzi tendono al basso da un po' ma non so per quanto, forse il top quest'anno di calma sarà fino a settembre, poi giu di instabilità... una botta così si dice ci sarà di nuovo nel 2024 quando bit coin riprenderà in mega toro oltre 190.000 dollari.
craesilo
04-04-2021, 19:36
Auguri di Buona Pasqua a tutti !
Mi chiedevo se secondo voi è Bora Computer che scalpera tutte le Strix che vengono droppate sull`amazzonia ! Anche oggi un paio di drop ma schede polverizzate all`istante. Un mercato insostenibile oramai. Troppa gente che usa i bot, è una lotta all`acquisto all`ultimo sangue.:eek:
non solo le strix, ma come bora computer ce ne sono altri, strano che amazon non se ne accorga cioè STRANO BHO
cmq ho provato fairgame e funziona ma non nel modo ''giusto'', se qualcuno mi aiuta gli regalo un buono amazon
Per la serie "il mining non è un reale problema", oggi proponiamo un esempio di miner americano e la sua rig da 6kWh. Immagine appena vista su reddit.
https://i.ibb.co/h7hZVSX/emtbg9aou6r61.jpg (https://ibb.co/h7hZVSX)
OrazioOC
04-04-2021, 21:47
Per la serie "il mining non è un reale problema", oggi proponiamo un esempio di miner americano e la sua rig da 6kWh. Immagine appena vista su reddit.
https://i.ibb.co/h7hZVSX/emtbg9aou6r61.jpg (https://ibb.co/h7hZVSX)
Eh ma il covid ha messo alle strette la produzione.cit :rolleyes:
TigerTank
04-04-2021, 21:55
Eh ma il covid ha messo alle strette la produzione.cit :rolleyes:
Eh appunto, da un lato i rallentamenti/sovrapprezzi da pandemìa e dall'altro i grossi miners che hanno comunque fatto incetta di vga direttamente a monte = situazione che vediamo oggi, schede alla spicciolata a prezzi ormai stellari.
razor820
04-04-2021, 22:02
Per la serie "il mining non è un reale problema", oggi proponiamo un esempio di miner americano e la sua rig da 6kWh. Immagine appena vista su reddit.
https://i.ibb.co/h7hZVSX/emtbg9aou6r61.jpg (https://ibb.co/h7hZVSX)
Tutte quelle scatole Messe li in prima vista mi fanno accapponare la pelle per il disgraziato a cui capiterà quella scheda quando la venderà.. :D
davide155
04-04-2021, 22:21
Per la serie "il mining non è un reale problema", oggi proponiamo un esempio di miner americano e la sua rig da 6kWh. Immagine appena vista su reddit.
https://i.ibb.co/h7hZVSX/emtbg9aou6r61.jpg (https://ibb.co/h7hZVSX)Tralascio quello che penso di questi soggetti.
Guardala in positivo però.
Fra 6-8 mesi avremo tutte quelle schede video nell'usato ad un prezzo stracciato.
Perché ce ne saranno talmente tante che non le vorrà più nessuno e dovranno per forza abbassare i prezzi a livelli ridicoli per venderle.
Come successo per qualsiasi cosa.
Vedi gli ssd adesso, ce ne sono talmente tanti che nell'usato te li tirano dietro.
Due anni fa un nvme da 1tb usato non lo pagavi meno di 300€. Mo ti devono pagare quasi per accattarlo.
terranux
04-04-2021, 23:17
Tralascio quello che penso di questi soggetti.
Guardala in positivo però.
Fra 6-8 mesi avremo tutte quelle schede video nell'usato ad un prezzo stracciato.
Perché ce ne saranno talmente tante che non le vorrà più nessuno e dovranno per forza abbassare i prezzi a livelli ridicoli per venderle.
Come successo per qualsiasi cosa.
Vedi gli ssd adesso, ce ne sono talmente tanti che nell'usato te li tirano dietro.
Due anni fa un nvme da 1tb usato non lo pagavi meno di 300€. Mo ti devono pagare quasi per accattarlo.
e se invece continuase così per sempre? ormai è un buon lavoro usare i bot e rivenderle.
Per la serie "il mining non è un reale problema", oggi proponiamo un esempio di miner americano e la sua rig da 6kWh. Immagine appena vista su reddit.
https://i.ibb.co/h7hZVSX/emtbg9aou6r61.jpg (https://ibb.co/h7hZVSX)
cit.
Non è il mining la colpa della carenza di schede. Purtroppo sembra un concetto difficile da capire.
davide155
04-04-2021, 23:29
e se invece continuase così per sempre? ormai è un buon lavoro usare i bot e rivenderle.
La storia ci insegna che prima o poi questa barzelletta cascherà come un castello di carte.
Quando l'offerta riuscirà a soddisfare la domanda ecco che i prezzi torneranno alla normalità.
E' stato così per le ram e per gli hdd ssd.
Lo sarà anche per le gpu.
Fidati che parecchi giocatori pc della domenica causa lockdown quando si tornerà alla normalità scompariranno come neve al sole. E tutte quelle schede che hanno pagato migliaia di euro saranno costretti a svenderle perchè ce ne saranno una marea.
Tutto dipende ovviamente anche dal mining. Finchè rimane profittevole, riuscendo a fare anche 300€ al mese con una singola 3090, ci sarà sempre carenza e conseguente caccia alle streghe.
Dattofree
05-04-2021, 00:26
cit.
Inutile che mi citi sempre perchè sai che ho perfettamente ragione. Tu vuoi paragonare 1 miliardo di giocatori da PC con le farm che esistono nel mondo di mining? No dico sul serio? :asd:
Avrai notato che sono tutte Nvidia vero? Allora i negozi saranno piene di Amd a prezzo di listino.... :asd:
aled1974
05-04-2021, 07:18
Tutte quelle scatole Messe li in prima vista mi fanno accapponare la pelle per il disgraziato a cui capiterà quella scheda quando la venderà.. :D
non è affatto detto ;)
è più facile rovinare una sola scheda facendo le peggiori porcate (OC ignorante, uso scriteriato di furmark e simili, impianti a liquido mal assemblati, case con circolo aria ridicolo o inesistente, ecc) che a farle macinare calcoli
sono uno di quelli che le gpu le usa praticamente solo per scaccolare calcoli per la ricerca scientifica: boinc e f@h (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1438537) , le mie ultime 4 vga sono state acquistate tutte usate, a volte anche di 3za mano e a loro volta rivendute, tuttora funzionanti
quindi non sono i calcoli in se ad essere deleteri ma il contorno quando fatto con la massima incuria/indifferenza
e in parte sì, chi mina con rig da molte schede di certo non sta dietro a polvere/temperature... macina il più possibile fin che va e poi quando una comincia a sbarellare si rivende subito, e che si arrangi l'acquirente.... tanto oggi come oggi c'è chi compra i soli JPG delle schede (vedi ebay) :doh:
ciao ciao
davide155
05-04-2021, 08:44
Contrabbando di schede Nvidia CMP, sequestrate 300 unità dalla dogana di Hong Kong su un peschereccio
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/contrabbando-di-schede-nvidia-cmp-sequestrate-300-unita-dalla-dogana-di-hong-kong_96741.html
Ma LOL
Contrabbando di schede Nvidia CMP, sequestrate 300 unità dalla dogana di Hong Kong
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/contrabbando-di-schede-nvidia-cmp-sequestrate-300-unita-dalla-dogana-di-hong-kong_96741.html
Ma LOL
:doh: :doh: :doh:
TigerTank
05-04-2021, 09:30
Tralascio quello che penso di questi soggetti. /
Guardala in positivo però.
Fra 6-8 mesi avremo tutte quelle schede video nell'usato ad un prezzo stracciato.
Perché ce ne saranno talmente tante che non le vorrà più nessuno e dovranno per forza abbassare i prezzi a livelli ridicoli per venderle.
Come successo per qualsiasi cosa.
Vedi gli ssd adesso, ce ne sono talmente tanti che nell'usato te li tirano dietro.
Due anni fa un nvme da 1tb usato non lo pagavi meno di 300€. Mo ti devono pagare quasi per accattarlo.
Eh ma non è detto che le vendano a prezzo stracciato. Se i costi dell'usato restassero quelli che vediamo, ci guadagnerebbero praticamente 2 volte....minando ora e rivendendo le vga poi a prezzi magari pure maggiori dei loro di acquisto :doh:
Purtroppo la domanda di ampère resta ancora molto alta perchè tanta gente dopo parecchi mesi di code e prenotazioni è ancora a bocca asciutta e/o ha rinunciato/aspetta situazioni un pò più normalizzate.
Il miner-scalper :asd:
Inutile che mi citi sempre perchè sai che ho perfettamente ragione. Tu vuoi paragonare 1 miliardo di giocatori da PC con le farm che esistono nel mondo di mining? No dico sul serio? :asd:
Avrai notato che sono tutte Nvidia vero? Allora i negozi saranno piene di Amd a prezzo di listino.... :asd:
Sei ancora convinto di quello che scrivi? E cioè che il mining non sia una piaga che influisca sul settore gpu? :stordita:
Nvidia CMP, 30 milioni di dollari per le 'crypto GPU' da un'azienda che mina Bitcoin (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-cmp-30-milioni-di-dollari-per-le-crypto-gpu-da-un-azienda-che-mina-bitcoin_96694.html).
30 milioni di dollari a quante gpu da gaming mancate(e quindi gamers) di varie fasce corrispondono? Parecchie direi...e parliamo di una singola azienda.
E poi dicono che i rincari delle gpu da gaming sono anche dovuti alle carenze(e dunque agli aumenti di costi) delle materie prime :asd:
Ma intanto ora iniziano a sfornare carichi di schede CMP....sicuramente a danno dei quantitativi potenziali producibili di gpu da gaming.
Thunder-74
05-04-2021, 09:46
La notizia del sequestro delle gpu mi ha lasciato riflettere su come si punti più al mining che non al gaming...
Sono gpu solo mining , quindi non per uso normale
L articolo dice che sono prodotte su commissione dopo saldo pagamento e parlano di 30 milioni di dollari ...
Sicuro che è il gamer ad essere il core business di queste aziende ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-04-2021, 09:53
La notizia del sequestro delle gpu mi ha lasciato riflettere su come si punti più al mining che non al gaming...
Sono gpu solo mining , quindi non per uso normale
L articolo dice che sono prodotte su commissione dopo saldo pagamento e parlano di 30 milioni di dollari ...
Sicuro che è il gamer ad essere il core business di queste aziende ?
Semplice, l'articolo sopra dice:
"per un valore di 30 milioni di dollari. Nvidia le consegnerà a partire da maggio, per un'installazione nelle farm di Hut 8 prevista nel corso dell'estate."
E di sicuro non sarà la sola realtà di questo tipo perchè imho ce ne saranno di sicuro un bel pò sparse per il mondo.
Per cui se da un lato nei prossimi mesi ci sarà ampia produzione di schede di questo tipo e dall'altro saranno ancora mesi e mesi di "siccità" in quanto a vga da gaming con relativi prezzi ormai fuori controllo per le varie cause/scuse che ormai sappiamo(pandemìa, trasporti, materie prime, catene di produzione sature, ecc...), quale sia il core business al di là delle finte "tutele" pro gamers mi sembra sempre più chiaro.
Semplice, l'articolo sopra dice:
"per un valore di 30 milioni di dollari. Nvidia le consegnerà a partire da maggio, per un'installazione nelle farm di Hut 8 prevista nel corso dell'estate."
E di sicuro non sarà la sola realtà di questo tipo perchè imho ce ne saranno di sicuro un bel pò sparse per il mondo.
Per cui se da un lato nei prossimi mesi ci sarà ampia produzione di schede di questo tipo e dall'altro saranno ancora mesi e mesi di "siccità" in quanto a vga da gaming con relativi prezzi ormai fuori controllo per le varie cause/scuse che ormai sappiamo(mandemìa, trasporti, materie prime, catene di produzione sature, ecc...) quale sia il core business al di là delle chiacchiere mi sembra sempre più chiaro.
O le schede mining le regalano rispetto alle RTX, o quelle vendute saranno solo la punta dell'iceberg.
Nessuno compra una HX30 a prezzi superiori ad una 3060ti (si vocifera di prezzi sui 700$), quando quest'ultima va il doppio (60MH/s e più).
TigerTank
05-04-2021, 10:03
O le schede mining le regalano rispetto alle RTX, o quelle vendute saranno solo la punta dell'iceberg.
Nessuno compra una HX30 a prezzi superiori ad una 3060ti (si vocifera di prezzi sui 700$), quando quest'ultima va il doppio (60MH/s e più).
Eh secondo me se i grossi miners fanno ordini direttamente alla fonte e per grossi quantitativi, probabilmente il costo per singola unità è molto più basso rispetto a quello retail.
Come succede in tantissimi altri settori e già su tantissimi shop online che viaggiano tra la vendita al dettaglio e quella all'ingrosso, dove il prezzo per singolo pezzo viene ricalcolato al ribasso in rapporto ad eventuali quantitativi elevati di merce acquistata in blocco.
In poche parole, salvo ventate di freschezza(ma non credo che Intel possa fare miracoli) o una vera e propria scissione netta tra schede da gaming e schede da mining senza carenze produttive ai danni delle prime, il mercato delle gpu da gaming di sicuro non è in uno dei suoi momenti migliori(lato gamers).
razor820
05-04-2021, 10:05
Io penso che la percentuale di videogiocatori su pc è molto ridotta rispetto alle console. E la percentuale di chi possiede gpu di medio-alto tier è praticamente insignificante rispetto a chi ha una 1060 tanto per fare un esempio.
Tra L altro basta fare anche un semplice giro sulle statistiche di steam.
Per concludere possiamo dire che su 100 persone in generale solamente 2-3 hanno 2080-3080
Ad ora il vero business lo fanno con il mining
DavideA.
05-04-2021, 10:18
Sono curioso di vedere come si evolverà il mercato software, non ho sentito notizie in merito almeno. la Comunque nella parte gaming e di alcuni settori lavorativi non c'è stata innovazione hardware...
Han voglia a metter sul mercato materiale con ray tracing, etc
Sono curioso di vedere come si evolverà il mercato software, non ho sentito notizie in merito almeno. la Comunque nella parte gaming e di alcuni settori lavorativi non c'è stata innovazione hardware...
Han voglia a metter sul mercato materiale con ray tracing, etc
Tempo che la fibra prenda piede ovunque e nvidia ed i produttori di giochi non venderanno più hardware/software ai consumer. Sarà tutto in cloud e si pagherà un abbonamento alla netflix per giocare :stordita:
razor820
05-04-2021, 10:28
Tempo che la fibra prenda piede ovunque e nvidia ed i produttori di giochi non venderanno più hardware/software ai consumer. Sarà tutto in cloud e si pagherà un abbonamento alla netflix per giocare :stordita:
E secondo te principali giochi che stravedono puntualmente ogni anno a 60 euro circa li metteranno in un abbonamento da 10-20 euro con guadagno in generale di 1/10?
Netflix e company hanno prodotti di serie B-C, in base a quello che si paga.. figurati se un nuovo film o qualcosa di recente o in cui è stato investito un budget enorme, per fare un esempio banale ultimi film di 007 lo mettono su netflix..
Ci sarà sempre qualcosa di pagare in più, vedi altre compagnie.
Per il gaming il cloud la vedo una missione impossibile.. Non c è nemmeno riuscito Google che è una delle 10 compagnie più ricche al mondo...
E secondo te principali giochi che stravedono puntualmente ogni anno a 60 euro circa li metteranno in un abbonamento da 10-20 euro con guadagno in generale di 1/10?
Netflix e company hanno prodotti di serie B-C, in base a quello che si paga.. figurati se un nuovo film o qualcosa di recente o in cui è stato investito un budget enorme, per fare un esempio banale ultimi film di 007 lo mettono su netflix..
Ci sarà sempre qualcosa di pagare in più, vedi altre compagnie.
Per il gaming il cloud la vedo una missione impossibile.. Non c è nemmeno riuscito Google che è una delle 10 compagnie più ricche al mondo...
Il mercato sw sta sempre più andando verso le subscription, farà lo stesso anche il gaming (che ha già iniziato anni fa con DLC e sottoscrizioni per l'online). E' inesorabile.
SaaS = niente pirateria + revenue stream stabile + niente mercato dell'usato.
Nulla vieta di avere un catalogo di giochi inclusi e poi agare un plus per i giochi nuovi (paghersti una specie di "esclusiva"). Amazon fa già una cosa simile con Prime Video.
Google non ha creduto abbastanza in Stadia ed è un errore strategico che pagheranno tantissimo, come stanno già pagando altri errori. Google si regge ancora sul paid ads e non hanno ancora capito cosa fare da grandi, non li userei come metro di paragone.
PS: Per chi tiene tanto all'ambiete & Co, quello del cloud gaming è l'unica via possibile. Vedrete che giocheranno anche su quello per far inghiottire il suppostone nei prossimi anni ;)
Dattofree
05-04-2021, 11:53
Tempo che la fibra prenda piede ovunque e nvidia ed i produttori di giochi non venderanno più hardware/software ai consumer. Sarà tutto in cloud e si pagherà un abbonamento alla netflix per giocare :stordita:
Grazie per aver migliorato la giornata :sofico: :sofico:
Dattofree
05-04-2021, 11:58
Il mercato sw sta sempre più andando verso le subscription, farà lo stesso anche il gaming (che ha già iniziato anni fa con DLC e sottoscrizioni per l'online). E' inesorabile.
SaaS = niente pirateria + revenue stream stabile + niente mercato dell'usato.
Nulla vieta di avere un catalogo di giochi inclusi e poi agare un plus per i giochi nuovi (paghersti una specie di "esclusiva"). Amazon fa già una cosa simile con Prime Video.
Google non ha creduto abbastanza in Stadia ed è un errore strategico che pagheranno tantissimo, come stanno già pagando altri errori. Google si regge ancora sul paid ads e non hanno ancora capito cosa fare da grandi, non li userei come metro di paragone.
PS: Per chi tiene tanto all'ambiete & Co, quello del cloud gaming è l'unica via possibile. Vedrete che giocheranno anche su quello per far inghiottire il suppostone nei prossimi anni ;)
Il cloud gaming non esiste. E' una pura manovra di marketing per coinvolgere quelle poche persone pigre che non vogliono comprarsi una console o un pc. Prova ad immaginare il costo di un server adatto a far girare diverse istanze gaming, alla sua manutenzione, alla corrente che utilizza ma soprattutto alla banda necessaria per giocare. Non esiste al mondo nessuna società che potrebbe mai sostenere un servizio del genere su larga scala senza che questo costi una cifra altissima. Quale persona al mondo giocherebbe con 4 gatti su Stadia invece di comprarsi una console a 300 euro? Almeno Geforce now gira nello stesso ambiente PC e condivide le librerie Steam e compagnia bella. Nonostante questo non è mai decollata. Usare 60mbs di banda per ore è qualcosa che supera la fantascienza.
davide155
05-04-2021, 13:09
Il mercato sw sta sempre più andando verso le subscription, farà lo stesso anche il gaming (che ha già iniziato anni fa con DLC e sottoscrizioni per l'online). E' inesorabile.
SaaS = niente pirateria + revenue stream stabile + niente mercato dell'usato.
Nulla vieta di avere un catalogo di giochi inclusi e poi agare un plus per i giochi nuovi (paghersti una specie di "esclusiva"). Amazon fa già una cosa simile con Prime Video.
Google non ha creduto abbastanza in Stadia ed è un errore strategico che pagheranno tantissimo, come stanno già pagando altri errori. Google si regge ancora sul paid ads e non hanno ancora capito cosa fare da grandi, non li userei come metro di paragone.
PS: Per chi tiene tanto all'ambiete & Co, quello del cloud gaming è l'unica via possibile. Vedrete che giocheranno anche su quello per far inghiottire il suppostone nei prossimi anni ;)
Io invece sostengo l'esatto contrario. O meglio, non prenderà mai il sopravvento. Per mille motivi che potremo star qui ad elencare.
Troppo sofisticata come cosa, rimarrà un mercato di nicchia, perchè il digital divide ci sarà sempre e non potrai farci nulla. Nel prossimo futuro anche le ftth si satureranno e saremo punto e a capo.
Non sarei così ottimistico sul cloud gaming, proprio perchè per giocare avrai bisogno non di una connessione per fare l'accesso al tuo account e basta, ma una super connessione per tutto il tempo della giocata.
Ed ora non è minimanete così. E' più le volte che non funziona o che non ti fa entrare, che le volte che giochi.
Senza contare la qualità video che fa pietà. Li ho provati tutti per curiosità ma una console di ultima generazione oppure un pc all'altezza in 4k non saranno mai secondi a nessun cloud gaming. Ma nella maniera più assoluta.
Il cloud gaming non esiste. E' una pura manovra di marketing per coinvolgere quelle poche persone pigre che non vogliono comprarsi una console o un pc. Prova ad immaginare il costo di un server adatto a far girare diverse istanze gaming, alla sua manutenzione, alla corrente che utilizza ma soprattutto alla banda necessaria per giocare. Non esiste al mondo nessuna società che potrebbe mai sostenere un servizio del genere su larga scala senza che questo costi una cifra altissima.
Diciamo che qualcosina la so in merito a DC, economie di scala & Co. :)
Un "Google Stadia" è più che profitable su larga scala, il problema è che non ha raggiunto la massa critica.
Capisco che, vedendo i giochi attuali spemere anche una 3080/90, sia difficile immaginare di avere le stesse perf se l'hw è condiviso e remoto. Ma è più che possibile cambiando il modo con cui i giochi sono sviluppati e l'infrastruttura su cui girano.
Basti pensare a quanto le sw house riescono ad ottimizzare i giochi per le console vs pc. Adesso immagina, oltre alle ovvie ottimizzazioni date dall'accoppiata sw/hw, di poter evitare di ricomputare le stesse ed identiche scene ogni volta (1 per ogni giocatore) perché hai potenzialmente migliaia di giocatori nello stesso punto che chiedono la stessa scena. Ecco un esempio di economie di scala potenzialmente implementabili se il grosso della computazione viene spostato in cloud.
Quale persona al mondo giocherebbe con 4 gatti su Stadia invece di comprarsi una console a 300 euro? Almeno Geforce now gira nello stesso ambiente PC e condivide le librerie Steam e compagnia bella. Nonostante questo non è mai decollata. Usare 60mbs di banda per ore è qualcosa che supera la fantascienza.
Tralascio la questione dei 4 gatti, perché sono 2 problemi differenti l'avere un gaming sever condiviso ed avere un server remoto che fa la computazione pesante e genera un flusso di frame da visualizzare.
Il problema della banda e della latenza è quello che realmente frena il cloud gaming oggigiorno. Tralasciamo la potenziali ottimizzazioni applicabili ed usiamo i dati di banda odierni.
Sono necessari circa 60Mbps di banda per un 4k@120Hz.
60Mbps su 100Mbps sono il 60% della banda.
60Mbps su 1Gbps sono il 6% della banda.
Capisci che con la fibra (quella vera, non FTTC che vendono adesso) e connessioni a 1Gbps avere 1 o più flussi per giocare non è affatto un problema. Con la fibra, inoltre, le latenze si abbassano di molto e basterebbe avere un pop su territorio nazionale per non notare alcun problema.
La transizione non avverrà sicuramente nel giro di 3 o 4 anni, ma non mi aspetto di comprare schede video ancora a lungo ;)
Dattofree
05-04-2021, 20:03
Diciamo che qualcosina la so in merito a DC, economie di scala & Co. :)
Un "Google Stadia" è più che profitable su larga scala, il problema è che non ha raggiunto la massa critica.
Capisco che, vedendo i giochi attuali spemere anche una 3080/90, sia difficile immaginare di avere le stesse perf se l'hw è condiviso e remoto. Ma è più che possibile cambiando il modo con cui i giochi sono sviluppati e l'infrastruttura su cui girano.
Basti pensare a quanto le sw house riescono ad ottimizzare i giochi per le console vs pc. Adesso immagina, oltre alle ovvie ottimizzazioni date dall'accoppiata sw/hw, di poter evitare di ricomputare le stesse ed identiche scene ogni volta (1 per ogni giocatore) perché hai potenzialmente migliaia di giocatori nello stesso punto che chiedono la stessa scena. Ecco un esempio di economie di scala potenzialmente implementabili se il grosso della computazione viene spostato in cloud.
Tralascio la questione dei 4 gatti, perché sono 2 problemi differenti l'avere un gaming sever condiviso ed avere un server remoto che fa la computazione pesante e genera un flusso di frame da visualizzare.
Il problema della banda e della latenza è quello che realmente frena il cloud gaming oggigiorno. Tralasciamo la potenziali ottimizzazioni applicabili ed usiamo i dati di banda odierni.
Sono necessari circa 60Mbps di banda per un 4k@120Hz.
60Mbps su 100Mbps sono il 60% della banda.
60Mbps su 1Gbps sono il 6% della banda.
Capisci che con la fibra (quella vera, non FTTC che vendono adesso) e connessioni a 1Gbps avere 1 o più flussi per giocare non è affatto un problema. Con la fibra, inoltre, le latenze si abbassano di molto e basterebbe avere un pop su territorio nazionale per non notare alcun problema.
La transizione non avverrà sicuramente nel giro di 3 o 4 anni, ma non mi aspetto di comprare schede video ancora a lungo ;)
Ti dico la mia esperienza. Per un anno io e i miei soci siamo stati scelti da Nvidia come tester di Geforce now prima che uscisse qui il servizio. Nel corso dei mesi dove abbiamo avuto un rapporto costante con i responsabili del servizio abbiamo evidenziato le problematiche principali. Quando abbiamo fatto notare il prezzo (durante i test costava negli States oltre 20 dollari) ci hanno risposto che purtroppo tenere macchine a piena potenza tutto il giorno con continua e ripetuta manutenzione era un problema impossibile da superare (economicamente) ed hanno chiesto suggerimenti. Il primo che mi è venuto in mente è la restrizione oraria. Infatti ad oggi puoi giocare solo 6 ore. Quale azienda al mondo ti paga la bolletta di centinaia di ore al mese per solo 10 euro? Inoltre i giochi devi comprarli. Ora capisco che è semplice spendere 10 euro ma trovami una persona che può permettersi almeno una ps4 o un pc di fascia bassa comprare un servizio di gaming simile. Inoltre devi occupare parte della banda per tutto il tempo. Se hai in casa qualche servizio in streaming sei spacciato. Ti ripeto dopo 1 anno ho capito che si tratta di una sorta di test per capire il potenziale. Ma la stessa Nvidia, che proponeva nei primi mesi la scelta della scheda video con relativo upgrade appena uscito un nuovo modello, si è dovuta tirare indietro. Non esisterà mai un servizio online di cloud gaming perchè è da stupidi usare la propria connessione di casa per connettersi ad un server gaming che a sua volta si connette ad un servizio come Steam che a sua volta ti connette al gioco. Spendi 300 euro, ti fai la Playstation o la Xbox, giochi a quello che vuoi, quando vuoi e per tutto il tempo che vuoi. Se proprio hai qualche euro in più puoi puntare ad un pc di fascia bassa sui 1000 euro circa e di certo non ti scoppiano gli occhi per il ritardo nei movimenti e per lo scaling che opera un servizio del genere appena la sua o la tua banda cala.
Ti dico la mia esperienza. Per un anno io e i miei soci siamo stati scelti da Nvidia come tester di Geforce now prima che uscisse qui il servizio. Nel corso dei mesi dove abbiamo avuto un rapporto costante con i responsabili del servizio abbiamo evidenziato le problematiche principali. Quando abbiamo fatto notare il prezzo (durante i test costava negli States oltre 20 dollari) ci hanno risposto che purtroppo tenere macchine a piena potenza tutto il giorno con continua e ripetuta manutenzione era un problema impossibile da superare (economicamente) ed hanno chiesto suggerimenti. Il primo che mi è venuto in mente è la restrizione oraria. Infatti ad oggi puoi giocare solo 6 ore. Quale azienda al mondo ti paga la bolletta di centinaia di ore al mese per solo 10 euro? Inoltre i giochi devi comprarli. Ora capisco che è semplice spendere 10 euro ma trovami una persona che può permettersi almeno una ps4 o un pc di fascia bassa comprare un servizio di gaming simile. Inoltre devi occupare parte della banda per tutto il tempo. Se hai in casa qualche servizio in streaming sei spacciato. Ti ripeto dopo 1 anno ho capito che si tratta di una sorta di test per capire il potenziale. Ma la stessa Nvidia, che proponeva nei primi mesi la scelta della scheda video con relativo upgrade appena uscito un nuovo modello, si è dovuta tirare indietro. Non esisterà mai un servizio online di cloud gaming perchè è da stupidi usare la propria connessione di casa per connettersi ad un server gaming che a sua volta si connette ad un servizio come Steam che a sua volta ti connette al gioco. Spendi 300 euro, ti fai la Playstation o la Xbox, giochi a quello che vuoi, quando vuoi e per tutto il tempo che vuoi. Se proprio hai qualche euro in più puoi puntare ad un pc di fascia bassa sui 1000 euro circa e di certo non ti scoppiano gli occhi per il ritardo nei movimenti e per lo scaling che opera un servizio del genere appena la sua o la tua banda cala.
Quello di cui parlo io non è l'affitto di un "pc" nel cloud che ti streamma il gioco (alla fine è questo geforce now), ma di un nuovo paradigma di sviluppo dei giochi. Deve esserci sinergia tra sw e hw, quindi i giochi devono essere pensati per girare in cloud (e solo in cloud) o non ha senso. :)
stefano192
05-04-2021, 22:31
Carenza Microchip (https://www.ilpost.it/2021/04/05/carenza-microchip/)
La vedo grigia per quest'anno tornare a volumi normali.
Dattofree
05-04-2021, 23:47
Carenza Microchip (https://www.ilpost.it/2021/04/05/carenza-microchip/)
La vedo grigia per quest'anno tornare a volumi normali.
Da ora a 2 anni sarà impossibile. Il problema è che nelle fabbriche di produzione di componentistica come la mia o nei grandi forni (noi ne abbiamo di piccoli rispetto ai colossi asiatici) non hanno la più pallida idea di come fare. https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-carenza-materie-prime-rischia-frenare-ripresa-post-covid-AD2IAUSB
Noi non abbiamo l'alluminio per i cambi delle auto. Una cosa che detta così non ha senso e non rende l'idea. Quando vedi che dalla linea di produzione non esce nulla e tu sei a casa in cassa integrazione, ripensi magicamente a tutti quelli che chiedono schede video pensando ai cattivoni dei miners.
davide155
06-04-2021, 09:32
Da ora a 2 anni sarà impossibile. Il problema è che nelle fabbriche di produzione di componentistica come la mia o nei grandi forni (noi ne abbiamo di piccoli rispetto ai colossi asiatici) non hanno la più pallida idea di come fare. https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-carenza-materie-prime-rischia-frenare-ripresa-post-covid-AD2IAUSB
Noi non abbiamo l'alluminio per i cambi delle auto. Una cosa che detta così non ha senso e non rende l'idea. Quando vedi che dalla linea di produzione non esce nulla e tu sei a casa in cassa integrazione, ripensi magicamente a tutti quelli che chiedono schede video pensando ai cattivoni dei miners.Ellamadonna 2 anni.
Fai che scoppi questa bolla del mining e vedi quante ne trovi usate a giro a prezzi umani. La domanda si abbasserà ed i prezzi dei negozi dovranno calare per forza.
Certo se aspettiamo che risolvano solo ampliando le fonderie possiamo stare freschi.
ninja750
06-04-2021, 10:13
Fai che scoppi questa bolla del mining
hai voglia, l'eth è passato da 1500 a 2000+ in due settimane
Ellamadonna 2 anni.
Fai che scoppi questa bolla del mining e vedi quante ne trovi usate a giro a prezzi umani. La domanda si abbasserà ed i prezzi dei negozi dovranno calare per forza.
Certo se aspettiamo che risolvano solo ampliando le fonderie possiamo stare freschi.
speriamo.
per adesso la sensazione è che l affare l ha fatto chi se tenuto il chippone che aveva o in alternativa cambiando passione l ha venduto carissimo.
Ricordo ancora i consiglioni di certi veterani a svendere le 2080ti.
Come se non sapessero che da 6 anni circa con un modello di punta ci giochi un decennio come mai in passato.
con tutti i titoli arretrati che esistono poi capirai come diceva il buon froz..mi faccio vecchio insieme alla scheda
Se non scoppia la bolla del merdering la situazione resterà tale da qui a venire.
davide155
06-04-2021, 11:50
speriamo.
per adesso la sensazione è che l affare l ha fatto chi se tenuto il chippone che aveva o in alternativa cambiando passione l ha venduto carissimo.
Ricordo ancora i consiglioni di certi veterani a svendere le 2080ti.
Come se non sapessero che da 6 anni circa con un modello di punta ci giochi un decennio come mai in passato.
con tutti i titoli arretrati che esistono poi capirai come diceva il buon froz..mi faccio vecchio insieme alla schedaEsatto, purtroppo è questa corsa all'ultimo ritrovato tecnologico che ci ha messi in questa situazione. Ed io mi ci metto per primo dentro.
La corsa a cambiare auto ogni 2 anni, a cambiare iphone ogni anno, a cambiare vga solo perché è uscito cyberbug 2077.
Ci sta bene, anzi dovrebbero venderle al doppio del prezzo di adesso, tante c'è chi glie le compra ad occhi chiusi solo perché c'è scritto 3080 sopra.
Io avrei cambiato la mia 1080ti per mero sfizio, ma sono d'accordo con te, mi sta togliendo tante soddisfazioni in 2k, soprattutto se penso a quanto tempo è passato dal suo acquisto (usata tra l'altro).
stefano192
06-04-2021, 12:03
Ellamadonna 2 anni.
Fai che scoppi questa bolla del mining e vedi quante ne trovi usate a giro a prezzi umani. La domanda si abbasserà ed i prezzi dei negozi dovranno calare per forza.
Certo se aspettiamo che risolvano solo ampliando le fonderie possiamo stare freschi.
Vedo che non hai letto nessuno dei due articoli :sofico:
Si parla di carenza di chip in altri settori, non solo quello delle gpu in un articolo, e nell'altro di materie prime. Che poi vabbeh, impattano anche sulle gpu, però la carenza di microchip sta investendo anche il settore degli elettrodomestici, e mica minano con i frigoriferi, lavastoviglie, microonde ecc :sofico:
mikael84
06-04-2021, 12:19
speriamo.
per adesso la sensazione è che l affare l ha fatto chi se tenuto il chippone che aveva o in alternativa cambiando passione l ha venduto carissimo.
Ricordo ancora i consiglioni di certi veterani a svendere le 2080ti.
Come se non sapessero che da 6 anni circa con un modello di punta ci giochi un decennio come mai in passato.
con tutti i titoli arretrati che esistono poi capirai come diceva il buon froz..mi faccio vecchio insieme alla scheda
Devi sempre inquadrare il tutto come hobby, non come uno che gioca a qualcosa di 10 anni fa ogni tanto.:)
Chi si è fatto dei pannelli 21:9 o anche 1440p/4k ha delle esigenze anche minime, ed è costretto ad aggiornare ogni tanto, anche rimanendo su fasce non altissime.
Io sono dell'idea che prima di vendere, bisogna avere il prodotto nuovo, ed infatti così ho fatto, e mi soddisfa, però mi sarebbe piaciuto avere un prodotto superiore, in quanto non sempre l'HW che hai ti appaga in tutto e per tutto.
Vedere un AC creed che ti scende anche a 42-45fps in qualche punto, fa girare, quando con pochissimo potevi prenderti anche una 3070.
Purtroppo la situazione è sfuggita di mano con questa serie.:)
Esatto, purtroppo è questa corsa all'ultimo ritrovato tecnologico che ci ha messi in questa situazione. Ed io mi ci metto per primo dentro.
La corsa a cambiare auto ogni 2 anni, a cambiare iphone ogni anno, a cambiare vga solo perché è uscito cyberbug 2077.
Ci sta bene, anzi dovrebbero venderle al doppio del prezzo di adesso, tante c'è chi glie le compra ad occhi chiusi solo perché c'è scritto 3080 sopra.
Io avrei cambiato la mia 1080ti per mero sfizio, ma sono d'accordo con te, mi sta togliendo tante soddisfazioni in 2k, soprattutto se penso a quanto tempo è passato dal suo acquisto (usata tra l'altro).
per andare contro corrente/moda ho messo gm200 nello scatolo.
Poi per sfizio capire le differenze tra una fermi montata prima su un p4 del 2005 poi su un i5 2500k e oggi sul i75820k.
La stessa vga vecchissima del 2010 gira molto meglio sul 5820k quindi potenzialmente prima di dichiarare un chip finito/ingiocabile ne passa acqua sotto i ponti.
davide155
06-04-2021, 12:49
Vedo che non hai letto nessuno dei due articoli :sofico:
Si parla di carenza di chip in altri settori, non solo quello delle gpu in un articolo, e nell'altro di materie prime. Che poi vabbeh, impattano anche sulle gpu, però la carenza di microchip sta investendo anche il settore degli elettrodomestici, e mica minano con i frigoriferi, lavastoviglie, microonde ecc :sofico:Cavallo l'avevo letto l'articolo, ma questo thread se non sbaglio si chiama aspettando le nuove vga, non i nuovi frigoriferi o le nuove ford focus.
Per questo che ho tirato in ballo solo le schede video.
Ok che il discorso è globale e siamo tutti d'accordo su quel lato li, ma comunque il discorso elettrodomestici parla di dover aspettare qualche settimana in più sugli ordini.
La storia delle vga invece è un tantinello diversa. Qua c'è gente che aspetta da 7 mesi!
Ti sei mai domandato perché nonostante tutto questo casino i processori, mobo, ram, si trovano lo stesso (chi più chi meno) rispetto alle schede video?
Dattofree
06-04-2021, 12:57
La storia delle vga invece è un tantinello diversa. Qua c'è gente che aspetta da 7 mesi!
Ti correggo....aspetta da 7 mesi il prezzo di lancio. :D
TigerTank
06-04-2021, 13:12
Devi sempre inquadrare il tutto come hobby, non come uno che gioca a qualcosa di 10 anni fa ogni tanto.:)
Chi si è fatto dei pannelli 21:9 o anche 1440p/4k ha delle esigenze anche minime, ed è costretto ad aggiornare ogni tanto, anche rimanendo su fasce non altissime.
Io sono dell'idea che prima di vendere, bisogna avere il prodotto nuovo, ed infatti così ho fatto, e mi soddisfa, però mi sarebbe piaciuto avere un prodotto superiore, in quanto non sempre l'HW che hai ti appaga in tutto e per tutto.
Vedere un AC creed che ti scende anche a 42-45fps in qualche punto, fa girare, quando con pochissimo potevi prenderti anche una 3070.
Purtroppo la situazione è sfuggita di mano con questa serie.:)
Quoto, stesso mio pensiero.
E amen, al momento ci si riadatta.
per andare contro corrente/moda ho messo gm200 nello scatolo.
Poi per sfizio capire le differenze tra una fermi montata prima su un p4 del 2005 poi su un i5 2500k e oggi sul i75820k.
La stessa vga vecchissima del 2010 gira molto meglio sul 5820k quindi potenzialmente prima di dichiarare un chip finito/ingiocabile ne passa acqua sotto i ponti.
Direi che questo sia il periodo perfetto per venderla come oggetto di lusso per collezionisti :sofico:
stefano192
06-04-2021, 14:07
Cavallo l'avevo letto l'articolo, ma questo thread se non sbaglio si chiama aspettando le nuove vga, non i nuovi frigoriferi o le nuove ford focus.
Per questo che ho tirato in ballo solo le schede video.
Ok che il discorso è globale e siamo tutti d'accordo su quel lato li, ma comunque il discorso elettrodomestici parla di dover aspettare qualche settimana in più sugli ordini.
La storia delle vga invece è un tantinello diversa. Qua c'è gente che aspetta da 7 mesi!
Ti sei mai domandato perché nonostante tutto questo casino i processori, mobo, ram, si trovano lo stesso (chi più chi meno) rispetto alle schede video?
Ovvio che non è il thread delle auto o degli elettrodomestici, era semplicemente un: è un problema globale che investe tutto il mondo dell'elettronica. Il senso del posto legato alla notizia era che appunto non è un solo problema che riguarda le gpu, visto che c'è ancora la convinzione che non ci siano solo per colpa del mining.
Detto questo, rispondendo all'ultima domanda, la domanda (perdona la ripetizione) è un tantino diversa, visto che si sa che gli altri componenti si aggiornano decisamente con meno frequenza e quindi c'è meno domanda.
Una volta che compro le ram, che abbiano 2 o 3 anni le performance son sempre le stesse bene o male. Stessa roba mobo, un po' diverso la cpu ma sicuramente son tutti componenti che non cambi con la stessa frequenza con cui cambi la GPU. Io ho tenuto lo stesso pc per 10 anni cambiando 4 volte la gpu, poi il resto dei componenti è sempre stato quello.
Poi la situazione attuale è: gente che ha ancora serie 1000 che non se l'è sentita di prendere le 2000, e attendeva le 3000 per fare l'upgrade. Più tutta la storia lockdown/più gente che gioca ecc ecc.
ninja750
06-04-2021, 14:48
Ti sei mai domandato perché nonostante tutto questo casino i processori, mobo, ram, si trovano lo stesso (chi più chi meno) rispetto alle schede video?
i ryzen che sono sulla stessa linea 7nm di TSMC si trovano ormai ovunque, tolti forse i 5900x, sovraprezzi minimi
di vga nessuna di nessun marchio, la causa è evidente
se domani vendessero lavatrici da 500€ in grado di minare ethereum in centrifuga stai sicuro che sparirebbero pure quelle
razor820
06-04-2021, 14:54
Il mio problema invece resta che non posso passare ad un monitor 4k perché sinceramente oltre che trovo spropositata una cifra di 3000 euro per una 3090, la stessa gpu poi non mi permette di stare sopra i 60fps con rtx attivato a patto di non scendere a compromessi...
Perché a mio parere, se spendo sopra i 1500 euro per una scheda video e devo andare a limitare alcuni parametri nelle opzioni grafiche o selezionare il dls performance lo trovo leggermente ridicolo.
Poi vabbè ci sono persone che dicono non ha senso maxare il tutto, ma a sto punto non ha nemmeno senso prendere il top ma rimanere con una gpu meno performante e sacrificarsi sulle impostazioni grafiche.
Io almeno la vedo così..
Tiriamo avanti un altro anno in 1440p e buonanotte. Tanto anche se quando usciranno le nuove 4xxx, e possibilmente saranno introvabili anche quest ultime, sicuramente le 3090 o 3080 si potranno prendere usate non più a 2000-3000 euro, ma sulle 1000 come sta accadendo con la generazione passata
mikael84
06-04-2021, 15:11
Quoto, stesso mio pensiero.
E amen, al momento ci si riadatta.
Il problema nasce da chi ha investito su pannelli superiori, essendo per l'appunto un hobby, non la massa con la 1060 media e FHD.
Già un 21:9 mette in difficoltà le turing non 2080ti (rt a parte).
In un 21:9 una 2070s, ma anche una 2080 stanno dietro una 2060 super 1440p 16:9.
Per chi ha speso 6/8/1000 di pannello rode, farsi un valhalla (es) a 40fps o un RDR2 sacrificando parecchio.
Senza considerare l'utopia dei 4k, visto che bene o male gli oled spopolano tra gli appassionati.
Il mio problema invece resta che non posso passare ad un monitor 4k perché sinceramente oltre che trovo spropositata una cifra di 3000 euro per una 3090, la stessa gpu poi non mi permette di stare sopra i 60fps con rtx attivato a patto di non scendere a compromessi...
Perché a mio parere, se spendo sopra i 1500 euro per una scheda video e devo andare a limitare alcuni parametri nelle opzioni grafiche o selezionare il dls performance lo trovo leggermente ridicolo.
Poi vabbè ci sono persone che dicono non ha senso maxare il tutto, ma a sto punto non ha nemmeno senso prendere il top ma rimanere con una gpu meno performante e sacrificarsi sulle impostazioni grafiche.
Io almeno la vedo così..
Tiriamo avanti un altro anno in 1440p e buonanotte. Tanto anche se quando usciranno le nuove 4xxx, e possibilmente saranno introvabili anche quest ultime, sicuramente le 3090 o 3080 si potranno prendere usate non più a 2000-3000 euro, ma sulle 1000 come sta accadendo con la generazione passata
Bastava restare con un monitor a 1080P e vivevate sereni e felici. Si sa dai tempi delle Turing che il 4k con i tripla A non è cosa ancora. in 4k non giochi maxato con le Ampere, non lo fai con le Turing e te lo scordi con pascal.
Se devi scendere a compromessi grafici per giocare su pc, per me puoi farti una scatoletta.
Diciamo che alzare la risoluzione del pannello sul quale si gioca (risoluzione ibride a parte per me esistono solo i 16/9) è ancora poco lungimirante.
mikael84
06-04-2021, 15:16
Il mio problema invece resta che non posso passare ad un monitor 4k perché sinceramente oltre che trovo spropositata una cifra di 3000 euro per una 3090, la stessa gpu poi non mi permette di stare sopra i 60fps con rtx attivato a patto di non scendere a compromessi...
Perché a mio parere, se spendo sopra i 1500 euro per una scheda video e devo andare a limitare alcuni parametri nelle opzioni grafiche o selezionare il dls performance lo trovo leggermente ridicolo.
Poi vabbè ci sono persone che dicono non ha senso maxare il tutto, ma a sto punto non ha nemmeno senso prendere il top ma rimanere con una gpu meno performante e sacrificarsi sulle impostazioni grafiche.
Io almeno la vedo così..
Tiriamo avanti un altro anno in 1440p e buonanotte. Tanto anche se quando usciranno le nuove 4xxx, e possibilmente saranno introvabili anche quest ultime, sicuramente le 3090 o 3080 si potranno prendere usate non più a 2000-3000 euro, ma sulle 1000 come sta accadendo con la generazione passata
Concordo il tuo discorso, ma le schede costosissime che maxano tutto in qualunque modo, sono sempre state utopia, anche in raster.
La Titan, pre x90 è sempre stata carissima.
Qualche anno fa, vedi kepler, se non facevi uno SLI, già i vari AC/FC su un 1440p andavi a 40/45fps.:p
Ad esempio:
https://www.gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Assassins_Creed_Unity/test/new/2560.png
alexxx19
06-04-2021, 15:21
intanto mi è arrivato un importante aggiornamento per il mio ordine di settembre :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/tgpsXmhv/3080.png (https://postimg.cc/k2YJssYW)
FrancoBit
06-04-2021, 15:22
Il problema nasce da chi ha investito su pannelli superiori, essendo per l'appunto un hobby, non la massa con la 1060 media e FHD.
Già un 21:9 mette in difficoltà le turing non 2080ti (rt a parte).
In un 21:9 una 2070s, ma anche una 2080 stanno dietro una 2060 super 1440p 16:9.
Per chi ha speso 6/8/1000 di pannello rode, farsi un valhalla (es) a 40fps o un RDR2 sacrificando parecchio.
Senza considerare l'utopia dei 4k, visto che bene o male gli oled spopolano tra gli appassionati.
aaahhhhhhhhh mi stai facendo del maleeeeeee :cry:
Tutto vero ahimè, per certi titoloni è assolutamente così, per tutto il resto c'è Mastercard... ma non le schede :muro:
Thunder-74
06-04-2021, 15:34
Il problema nasce da chi ha investito su pannelli superiori, essendo per l'appunto un hobby, non la massa con la 1060 media e FHD.
Già un 21:9 mette in difficoltà le turing non 2080ti (rt a parte).
In un 21:9 una 2070s, ma anche una 2080 stanno dietro una 2060 super 1440p 16:9.
Per chi ha speso 6/8/1000 di pannello rode, farsi un valhalla (es) a 40fps o un RDR2 sacrificando parecchio.
Senza considerare l'utopia dei 4k, visto che bene o male gli oled spopolano tra gli appassionati.
Oggi ti posso dire che un 21:9 da 3440x1440 con una 3080, rappresenta un equilibrio perfetto per giocare al 99% dei titoli sopra ai 70 con eccezioni che sforano i 144 fps Ovviamente maxato e all'occorrenza con DLSS.
21:9 tutta la vita... come quando si passa dai 60 ad alti refrash rate con Gsync, mai più indietro. :fagiano:
FrancoBit
06-04-2021, 15:38
Oggi ti posso dire che un 21:9 da 3440x1440 con una 3080, rappresenta un equilibrio perfetto per giocare al 99% dei titoli sopra ai 70 con eccezioni che sforano i 144 fps Ovviamente maxato e all'occorrenza con DLSS.
21:9 tutta la vita... come quando si passa dai 60 ad alti refrash rate con Gsync, mai più indietro. :fagiano:
aaaahhhhhh mi stai facendo ancora più male :cry:
lol ci sono dei giorni che controllo i vari Amazon eccetera, ma nada de nada, è come sbattere la capoccia sul muro. Dopo mezz'oretta la rassegnazione :doh:
mikael84
06-04-2021, 15:52
aaahhhhhhhhh mi stai facendo del maleeeeeee :cry:
Tutto vero ahimè, per certi titoloni è assolutamente così, per tutto il resto c'è Mastercard... ma non le schede :muro:
E lo so, con certi pannelli comincia ad essere dura. Per il tuo, come dice thunder, per avere almeno 75fps, servirebbe una bella 3080.
Su 1440p 16:9, una 3070/2080ti OC, sono ancora molto valide.:)
Oggi ti posso dire che un 21:9 da 3440x1440 con una 3080, rappresenta un equilibrio perfetto per giocare al 99% dei titoli sopra ai 70 con eccezioni che sforano i 144 fps Ovviamente maxato e all'occorrenza con DLSS.
21:9 tutta la vita... come quando si passa dai 60 ad alti refrash rate con Gsync, mai più indietro. :fagiano:
Si assolutamente, è il pannello più bilanciato per quella scheda in rapporto, e consente anche un decente 4k (per struttura e scheduler sofware è anche meglio, a livello di massimo sfruttamento).:)
Portocala
06-04-2021, 16:04
In un 21:9 una 2070s, ma anche una 2080 stanno dietro una 2060 super 1440p 16:9.
Sicuro? Hai link? :mbe:
Forse non ho capito il confronto.
Thunder-74
06-04-2021, 16:07
E lo so, con certi pannelli comincia ad essere dura. Per il tuo, come dice thunder, per avere almeno 75fps, servirebbe una bella 3080.
Su 1440p 16:9, una 3070/2080ti OC, sono ancora molto valide.:)
Si assolutamente, è il pannello più bilanciato per quella scheda in rapporto, e consente anche un decente 4k (per struttura e scheduler sofware è anche meglio, a livello di massimo sfruttamento).:)
in BFV maxato con reshade ..... :fagiano:
https://i.imgur.com/tIj2jOS.jpg
razor820
06-04-2021, 16:25
Oggi ti posso dire che un 21:9 da 3440x1440 con una 3080, rappresenta un equilibrio perfetto per giocare al 99% dei titoli sopra ai 70 con eccezioni che sforano i 144 fps Ovviamente maxato e all'occorrenza con DLSS.
21:9 tutta la vita... come quando si passa dai 60 ad alti refrash rate con Gsync, mai più indietro. :fagiano:
Quanti pollici?
Io vorrei provare il 21:9 con quella risoluzione, ma il problema che usando mouse e tastiera e avendo il monitor a 80cm circa 31 pollici sono troppo per me
mikael84
06-04-2021, 16:26
Sicuro? Hai link? :mbe:
Forse non ho capito il confronto.
Uno a caso
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-6800-XT-Grafikkarte-276951/Tests/Benchmark-Release-Review-vs-RTX-3080-1361423/3/
La 2070s è sempre inferiore alla 2060s, la 2080 qua non c'è, ma è al livello di quest'ultima, mentre la 2080s è un tantino sopra.
Questo è il rapporto tra 21.9 e 16:9 1440p.;)
in BFV maxato con reshade ..... :fagiano:
Tanta roba, ma BF è abbasta leggero.:fagiano:
Arrivato un alert relativo alla disponibilità della 6900XT sul sito AMD. I bot e la massa di gente allertata ha fatto andare down lo shop di AMD. Non so se ridere o piangere :stordita:
FrancoBit
06-04-2021, 16:30
Quanti pollici?
Io vorrei provare il 21:9 con quella risoluzione, ma il problema che usando mouse e tastiera e avendo il monitor a 80cm circa 31 pollici sono troppo per me
Direi nel range 34-35 pollici, l'ideale per il 21:9 a mio parere. Ci sono poi i 38, in genere con una risoluzione leggermente superiore 3840*1600.
Io ho un 35" e sto a circa 70 cm, potessi mi prenderei tranquillamente un 38.
Thunder-74
06-04-2021, 16:31
Quanti pollici?
Io vorrei provare il 21:9 con quella risoluzione, ma il problema che usando mouse e tastiera e avendo il monitor a 80cm circa 31 pollici sono troppo per me
34 pollici. Io sto a quella distanza e mi ci sono abituato .
Uno a caso
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-6800-XT-Grafikkarte-276951/Tests/Benchmark-Release-Review-vs-RTX-3080-1361423/3/
La 2070s è sempre inferiore alla 2060s, la 2080 qua non c'è, ma è al livello di quest'ultima, mentre la 2080s è un tantino sopra.
Questo è il rapporto tra 21.9 e 16:9 1440p.;)
Tanta roba, ma BF è abbasta leggero.:fagiano:
Lo so, ma sono infognato in questo :fagiano:
Comunque con la 2080 stavo tra i 100 e i 120...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io ho un 35" e sto a circa 70 cm, potessi mi prenderei tranquillamente un 38.
A trovare il Dell, venduto da AMZ lo prenderei anch'io. Aspettiamo...
TigerTank
06-04-2021, 18:25
Il problema nasce da chi ha investito su pannelli superiori, essendo per l'appunto un hobby, non la massa con la 1060 media e FHD.
Già un 21:9 mette in difficoltà le turing non 2080ti (rt a parte).
In un 21:9 una 2070s, ma anche una 2080 stanno dietro una 2060 super 1440p 16:9.
Per chi ha speso 6/8/1000 di pannello rode, farsi un valhalla (es) a 40fps o un RDR2 sacrificando parecchio.
Senza considerare l'utopia dei 4k, visto che bene o male gli oled spopolano tra gli appassionati.
Ah beh guarda, io sono in modalità "retrogaming".
In questi giorni sto giocando in prevalenza al remake di Secret of Mana, in 4k su TV via remoto tramite Steam Link :asd:
E sull'onda della nostalgia dei tempi del supernintendo, mi sta pure piacendo nonostante i molti voti negativi che ha preso quando è uscito un paio di anni fà.
In questa fase non sono molto "4K Ultra + ray tracing" oriented :asd:
fabietto27
07-04-2021, 00:14
[OT]
fabietto27
07-04-2021, 07:21
[OT]Ah beh....la mia richiesta specificata di un compagno di giochi su warzone viene rimossa per OT.
Mentre tutti gli sproloqui di un Nurabsa qualsiasi sulla 980ti,benché segnalati,non vengono mai rimossi.
Fammi un favore Freeman.
Mi banni l'account per cortesia.Grazie.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Portocala
07-04-2021, 07:48
Uno a caso
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-6800-XT-Grafikkarte-276951/Tests/Benchmark-Release-Review-vs-RTX-3080-1361423/3/
La 2070s è sempre inferiore alla 2060s, la 2080 qua non c'è, ma è al livello di quest'ultima, mentre la 2080s è un tantino sopra.
Questo è il rapporto tra 21.9 e 16:9 1440p.;)
Tanta roba, ma BF è abbasta leggero.:fagiano:
Io continuo a non capire :stordita: Ho riguardato i grafici ma la 2060s non la vedo mai sopra la 2070s.
fabietto27
07-04-2021, 10:45
Su su su....rapido questo ban...ho criticato l'operato di un mod,me la sono presa con un utente specifico...almeno una volta che la moderazione sia coerente con il regolamento,non sempre un tanto al chilo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
JuneFlower
07-04-2021, 11:43
fabietto27 non ti conosco ma ...Hey, non fare così dai, guarda a me sono successe tante negli ultimi anni online, lascia stare fai qualche respiro, e butta fuori quel fastidio che ti viene dentro. C'è bisogno della diversità nei forums, non cercare ragione cercando di decidere tu cosa fa un mod. Vai oltre e impara a cancellare le emozioni negative, credimi capisco. Hai un sacco di post segno che la tua partecipazione è importante per questo forum, le cose cambiano ma c'è bisogno di tutti. Ciao.
Non è bello essere irrispettosi, e capisco cosa senti, ma non spararti sui piedi, guarda che uno che legge i forum capisce cosa provi, agisci per la comunità, e non sarai mai solo.
FrancoBit
07-04-2021, 11:53
Piano piano il merdone viene a galla, c'è scarsità di chip a livello globale, per le auto, i frigoriferi, la qualunque:
https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-crisi-microchip-sta-mettendo-ginocchio-l-industria-globale-ADprojVB?s=hpf
Vedremo come si evolve, ma non sono ottimista, almeno per i primi 6-9 mesi da ora in avanti, minimo....
Se a qualcuno può interessare, ci sono 2 KFA 3090 in pronta consegna sul sito del dragone. Il prezzo non ve lo spoilero :p
Thunder-74
07-04-2021, 12:10
Piano piano il merdone viene a galla, c'è scarsità di chip a livello globale, per le auto, i frigoriferi, la qualunque:
https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-crisi-microchip-sta-mettendo-ginocchio-l-industria-globale-ADprojVB?s=hpf
Vedremo come si evolve, ma non sono ottimista, almeno per i primi 6-9 mesi da ora in avanti, minimo....
ti dico solo che ho comprato da poco casa e scorsa settimana ho ordinato i mobili. Ho dovuto dribblare tra shortage di forni/frigoriferi ecc per riuscire ad avere la consegna il 21 e alcune cose le dovrò prendere dopo.. un casino... :doh:
mikael84
07-04-2021, 12:14
Io continuo a non capire :stordita: Ho riguardato i grafici ma la 2060s non la vedo mai sopra la 2070s.
Si parlava della differenza tra 21:9 (quindi 3440x1440) vs 16:9 (2560x1440).
Chi ha investito in questo pannello, ha esigenze di upgrade, in quanto una 2070s/1080ti su un 21:9 ad esempio, va meno di una 2060 super su un 16:9.;)
Alekos Panagulis
07-04-2021, 12:15
intanto mi è arrivato un importante aggiornamento per il mio ordine di settembre :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/tgpsXmhv/3080.png (https://postimg.cc/k2YJssYW)
Ho lo stesso identico ordine ancora pending :asd:
Piano piano il merdone viene a galla, c'è scarsità di chip a livello globale, per le auto, i frigoriferi, la qualunque:
https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-crisi-microchip-sta-mettendo-ginocchio-l-industria-globale-ADprojVB?s=hpf
Vedremo come si evolve, ma non sono ottimista, almeno per i primi 6-9 mesi da ora in avanti, minimo....
Se la gente potesse minare con le lavatrici o frigoriferi non troveresti manco quelli :D
FrancoBit
07-04-2021, 13:15
Si parlava della differenza tra 21:9 (quindi 3440x1440) vs 16:9 (2560x1440).
Chi ha investito in questo pannello, ha esigenze di upgrade, in quanto una 2070s/1080ti su un 21:9 ad esempio, va meno di una 2060 super su un 16:9.;)
In soldoni il 3440*1440 è circa il 34% più "pesante" della 2560*1440.
Volendo il monitor è uno di quei componenti che può durare abbastanza tempo per poter essere sfruttato al 100% dopo qualche upgrade.
mikael84
07-04-2021, 15:10
In soldoni il 3440*1440 è circa il 34% più "pesante" della 2560*1440.
Volendo il monitor è uno di quei componenti che può durare abbastanza tempo per poter essere sfruttato al 100% dopo qualche upgrade.
Meno, diciamo un 22-25%, però in alcuni contesti la differenza sale (o scende).:)
Ecco che l'avere GPU mid-high vecchia gen è ok, ma già salendo di res, le cose si complicano.:)
Ah beh....la mia richiesta specificata di un compagno di giochi su warzone viene rimossa per OT.
Mentre tutti gli sproloqui di un Nurabsa qualsiasi sulla 980ti,benché segnalati,non vengono mai rimossi.
Fammi un favore Freeman.
Mi banni l'account per cortesia.Grazie.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Su su su....rapido questo ban...ho criticato l'operato di un mod,me la sono presa con un utente specifico...almeno una volta che la moderazione sia coerente con il regolamento,non sempre un tanto al chilo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:rolleyes:
sospeso 10gg
>bYeZ<
Mastica delle KP..., un applauso per i cerchi :D... ovviamente anche per l'auto :fagiano:
No vabbè ma mica è mia, non mi posso permettere nemmeno le gomme di quella caRRRRiola.
Le vga sono la vera ricchezza lì, le mie purtroppo non sono baciate dalla divinità meridionale però.....sono abbastanza dei catorci ad oggi xD
Aggiungiamoci anche la frequenza perchè se lo schermo è da gaming, se hai un 120-144-165-etc. Hz, giocare intorno ai 60 non è che sia il top :D
Io fossi in te salverei le vga di lusso da collezione e farei rottamare quel catorcio. :D
Esatto Andrea menomale che le ho ancora, posso dire di avere l'equivalente di due lingotti di rame (ora devo stare attento che non mi vengano a rubare i romuli a casa ahahhahah)
Devi sempre inquadrare il tutto come hobby, non come uno che gioca a qualcosa di 10 anni fa ogni tanto.:)
Chi si è fatto dei pannelli 21:9 o anche 1440p/4k ha delle esigenze anche minime, ed è costretto ad aggiornare ogni tanto, anche rimanendo su fasce non altissime.
Io sono dell'idea che prima di vendere, bisogna avere il prodotto nuovo, ed infatti così ho fatto, e mi soddisfa, però mi sarebbe piaciuto avere un prodotto superiore, in quanto non sempre l'HW che hai ti appaga in tutto e per tutto.
Vedere un AC creed che ti scende anche a 42-45fps in qualche punto, fa girare, quando con pochissimo potevi prenderti anche una 3070.
Purtroppo la situazione è sfuggita di mano con questa serie.:)
Perche sempre? Non cè niente di male ad avere l hobby del retrogame.
Cosa sarebbe autolesionistico rigiocare tomb2013 in 4k con una 980ti su un 65"hdr?
Rigioco con piacere anche titoli nes snes etc sempre sul 65 spettacolo :D
Per il resto anche a me sarebbe piaciuto avere la sostituta degna ma come ben dicevi prima di vendere devo proclamare la nuova regina.
Mi hanno offerto di tutto in queste settimane per la gm200 kpe, e per quanto la gts450 mi faccia giocare a fifa18 fhd da 2 mesi ho nuovamente voglia di sparare con prophet arrampicarmi con lara..etc
Mi sa che faccio l upgrade rimonto la kingpin :sofico:
razor820
08-04-2021, 09:22
Perche sempre? Non cè niente di male ad avere l hobby del retrogame.
Cosa sarebbe autolesionistico rigiocare tomb2013 in 4k con una 980ti su un 65"hdr?
Rigioco con piacere anche titoli nes snes etc sempre sul 65 spettacolo :D
Per il resto anche a me sarebbe piaciuto avere la sostituta degna ma come ben dicevi prima di vendere devo proclamare la nuova regina.
Mi hanno offerto di tutto in queste settimane per la gm200 kpe, e per quanto la gts450 mi faccia giocare a fifa18 fhd da 2 mesi ho nuovamente voglia di sparare con prophet arrampicarmi con lara..etc
Mi sa che faccio l upgrade rimonto la kingpin :sofico:
Parlare di tomb raider del 2013 come un gioco retro mi fa un po ridere.. :D
Ne uscissero graficamente titoli come quest ultimo..
Il tomb raider retro è il primo giocato con la 3dfx vodoo a 18fps in un monitor da 13 pollici...
Lasciate le mega tv da consolari per vedervi qualche film la sera :D
Parlare di tomb raider del 2013 come un gioco retro mi fa un po ridere.. :D
Ne uscissero graficamente titoli come quest ultimo..
Il tomb raider retro è il primo giocato con la 3dfx vodoo a 18fps in un monitor da 13 pollici...
Lasciate le mega tv da consolari per vedervi qualche film la sera :D
TombRaider retro è solo PS1
Thunder-74
08-04-2021, 10:09
Per me il retro gaming inizia quando esce il capitolo successivo :fagiano:
Giovamas
08-04-2021, 10:45
Piano piano il merdone viene a galla, c'è scarsità di chip a livello globale, per le auto, i frigoriferi, la qualunque:
https://24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-crisi-microchip-sta-mettendo-ginocchio-l-industria-globale-ADprojVB?s=hpf
Vedremo come si evolve, ma non sono ottimista, almeno per i primi 6-9 mesi da ora in avanti, minimo....
guarda che è proprio vero.. la mia auto ormai va cambiata ed ho fatto un po' di preventivi dato che volevo approfittare del bonus governativo. mi hanno paventato tempi di consegna surreali proprio per il problema da te evidenziato: la auto nuove sono infarcite all'inverosimile di chip e chippettini :muro:
Parlare di tomb raider del 2013 come un gioco retro mi fa un po ridere.. :D
Ne uscissero graficamente titoli come quest ultimo..
Il tomb raider retro è il primo giocato con la 3dfx vodoo a 18fps in un monitor da 13 pollici...
Lasciate le mega tv da consolari per vedervi qualche film la sera :D
assolutamente d accordo
avessi avuto modo di prendere una 3090 lo rigiocherei a prescindere per certi versi lo preferisco al 2.
salendo di risoluzione e abilitando l hdr da w10 credo abbia ben poco da invidiare esteticamente ai titoli rtx.
Il salto dall sdr è notevole.
Bella la voodoo avevo una banshee mille anni fa.
Per le tv ad averci la fortuna di una zona notte divisa dalla zona giorno.
La mia living/kitchen è composta dal laptop 14enne asus g2s.
Tutto il resto music/ht/game room obbligatoriamente su unico pannello
mikael84
08-04-2021, 12:01
Perche sempre? Non cè niente di male ad avere l hobby del retrogame.
Cosa sarebbe autolesionistico rigiocare tomb2013 in 4k con una 980ti su un 65"hdr?
Rigioco con piacere anche titoli nes snes etc sempre sul 65 spettacolo :D
Per il resto anche a me sarebbe piaciuto avere la sostituta degna ma come ben dicevi prima di vendere devo proclamare la nuova regina.
Mi hanno offerto di tutto in queste settimane per la gm200 kpe, e per quanto la gts450 mi faccia giocare a fifa18 fhd da 2 mesi ho nuovamente voglia di sparare con prophet arrampicarmi con lara..etc
Mi sa che faccio l upgrade rimonto la kingpin :sofico:
L'hobby del retrogaming ce l'hanno in tanti, ma verso gli 8/16 bit.:p
L'hobby del retrogaming ce l'hanno in tanti, ma verso gli 8/16 bit.:p
lol concordo, poi sentir parlare di HDR su un pannello led curvo con fughe luminose ovunque fa sorridere :D
Ad oggi non c'è alternativa agli OLED se non si vuole spendere un patrimonio.
Comunque mi sa che rimonto le kp anche se mi avevano offerto uno scambio con una fita 500X (quella da ricchi veri per intenderci)
mikael84
08-04-2021, 15:15
lol concordo, poi sentir parlare di HDR su un pannello led curvo con fughe luminose ovunque fa sorridere :D
Ad oggi non c'è alternativa agli OLED se non si vuole spendere un patrimonio.
Comunque mi sa che rimonto le kp anche se mi avevano offerto uno scambio con una fita 500X (quella da ricchi veri per intenderci)
:p
Ma la tua era la KP, 80+, la vera KP.
Tutto quello che sta sotto, vale meno di 0, considerando che EDO le bullizzava.
Dovevi chiamare Barbonenet, A 2/2,2ghz la tiravi.:p
Ora si va di undervolt pesante.
FrancoBit
08-04-2021, 15:17
lol concordo, poi sentir parlare di HDR su un pannello led curvo con fughe luminose ovunque fa sorridere :D
Ad oggi non c'è alternativa agli OLED se non si vuole spendere un patrimonio.
Comunque mi sa che rimonto le kp anche se mi avevano offerto uno scambio con una fita 500X (quella da ricchi veri per intenderci)
Madò mi facessero un bell'oled da 36-38 pollici 4k 120hz gsync hdr mi ci fionderei a pesce. Diciamo che servirebbero dei formati monitor con pannello oled ecco
Madò mi facessero un bell'oled da 36-38 pollici 4k 120hz gsync hdr mi ci fionderei a pesce. Diciamo che servirebbero dei formati monitor con pannello oled ecco
Sotto l'aspetto resa visiva mi trovi sicuramente d'accordo, sarebbe sicuramente superlativa, ma usarlo come monitor per gaming/desktop secondo me è un suicidio ed è per questo che non ne producono, mi domando quanto potrebbe mai resistere al fenomeno burn-in dopo 2-3-4 anni d'uso
Cutter90
08-04-2021, 16:01
Sotto l'aspetto resa visiva mi trovi sicuramente d'accordo, sarebbe sicuramente superlativa, ma usarlo come monitor per gaming/desktop secondo me è un suicidio ed è per questo che non ne producono, mi domando quanto potrebbe mai resistere al fenomeno burn-in dopo 2-3-4 anni d'uso
Hanno fatto davvero passi avanti importanti in questo senso, lato tv/pc gaming Ma come monitor da ufficio a 360° ancora non ci siamo infatti
Per me il retro gaming inizia quando esce il capitolo successivo :fagiano:
quindi half life 2 ep 2 è un gioco next gen? :stordita: :sofico: :D
Thunder-74
08-04-2021, 17:11
quindi half life 2 ep 2 è un gioco next gen? :stordita: :sofico: :D
mi ero soffermato sul discorso Tomb Raider. :D
L'altro parametro è il tempo, certo...
:p
Ma la tua era la KP, 80+, la vera KP.
Tutto quello che sta sotto, vale meno di 0, considerando che EDO le bullizzava.
Dovevi chiamare Barbonenet, A 2/2,2ghz la tiravi.:p
Ora si va di undervolt pesante.
Non dire queste cose Mik che altrimenti ti prendono per pazzo!
Ce n'è almeno una che supera i limiti fisici e viaggia anche nel tempo a quanto so.
Beh usare pannelli da 55/65/83 come monitor mi pare follia, intendevo contenuti HDR come film ecc....
A me vien da vomitare anche usando un 30+ come monitor per giocare.
Che tristezza ormai non ci si diverte piu' con i volt a cannone, solo undervolt -.-
Sto diventando proprio vecchio e al contrario di una VGA (una in particolare eh) non miglioro con il tempo!
Dattofree
08-04-2021, 18:14
Madò mi facessero un bell'oled da 36-38 pollici 4k 120hz gsync hdr mi ci fionderei a pesce. Diciamo che servirebbero dei formati monitor con pannello oled ecco
Secondo te perché non fanno i monitor OLED?
bagnino89
08-04-2021, 19:43
Secondo te perché non fanno i monitor OLED?
Perché dopo un mese li butti via per il burn in...
Si parlava della differenza tra 21:9 (quindi 3440x1440) vs 16:9 (2560x1440).
Chi ha investito in questo pannello, ha esigenze di upgrade, in quanto una 2070s/1080ti su un 21:9 ad esempio, va meno di una 2060 super su un 16:9.;)
Io ci ho investito verso settembre/ottobre dove pronosticavo di prendere una 3070 verso dicembre e per ovvie ragioni non è andata cosi...
Con la 980ti e i 3440x1440 ci si gioca solo a titoli non recenti, infatti mi sto recuperando diversi titoli che avevo in libreria... La cosa brutta è che non si può neanche abilitare il Gsync tramite adaptive sync in quanto nvidia ha lockato la funzione solo dalla serie 1000 in poi :doh:
Ora come ora una 980ti è perfetta solo su pannelli FHD o esagerando 2560x1080, oltre questa risoluzione e tralasciando i titoli meno complessi le rinunce ci sono... Ma considerando che parliamo di un target di prestazioni da entry level come 3050/3050ti mi sembra scontato...
mikael84
08-04-2021, 23:17
Non dire queste cose Mik che altrimenti ti prendono per pazzo!
Ce n'è almeno una che supera i limiti fisici e viaggia anche nel tempo a quanto so.
Beh usare pannelli da 55/65/83 come monitor mi pare follia, intendevo contenuti HDR come film ecc....
A me vien da vomitare anche usando un 30+ come monitor per giocare.
Che tristezza ormai non ci si diverte piu' con i volt a cannone, solo undervolt -.-
Sto diventando proprio vecchio e al contrario di una VGA (una in particolare eh) non miglioro con il tempo!
Eh, avresti dovuto fare quel passettino in più ai tempi che c'eri dentro, nei top. Ora non ti diverti più, le schede non si occano più come una volta, sono piombate tantissimo.:)
Inoltre non ci sono neppure le schede.:p
Io ci ho investito verso settembre/ottobre dove pronosticavo di prendere una 3070 verso dicembre e per ovvie ragioni non è andata cosi...
Con la 980ti e i 3440x1440 ci si gioca solo a titoli non recenti, infatti mi sto recuperando diversi titoli che avevo in libreria... La cosa brutta è che non si può neanche abilitare il Gsync tramite adaptive sync in quanto nvidia ha lockato la funzione solo dalla serie 1000 in poi :doh:
Ora come ora una 980ti è perfetta solo su pannelli FHD o esagerando 2560x1080, oltre questa risoluzione e tralasciando i titoli meno complessi le rinunce ci sono... Ma considerando che parliamo di un target di prestazioni da entry level come 3050/3050ti mi sembra scontato...
Infatti nel tuo caso cominciano i problemi. Già un Valhalla fa 45fps in FHD con la 980ti.
Sino a 1440p 16:9, la mia, es. se la cava benissimo in svariati giochi, ma già in 21:9, comincia a crollare.
la 3070 per questi pannelli sarebbe stata l'ideale, per chi si accontenta.
piperprinx
09-04-2021, 00:07
guarda che è proprio vero.. la mia auto ormai va cambiata ed ho fatto un po' di preventivi dato che volevo approfittare del bonus governativo. mi hanno paventato tempi di consegna surreali proprio per il problema da te evidenziato: la auto nuove sono infarcite all'inverosimile di chip e chippettini :muro:
Io, che per inciso faccio il concessionario auto, avevo detto a settembre, quando i problemi di scarsità di schede cominciavano a manifestarsi, che si trattava di un problema più ampio, e che anche in altri settori c’erano problemi di disponibilità di prodotti e sulla supply chain, ma non è che mi fosse stato dato molto credito. Peraltro avrei preferito sbagliarmi.
piperprinx
09-04-2021, 00:10
Per me il retro gaming inizia quando esce il capitolo successivo :fagiano:
:D Anche per me, manco ho il tempo di giocarmi quello che esce...
Io ci ho investito verso settembre/ottobre dove pronosticavo di prendere una 3070 verso dicembre e per ovvie ragioni non è andata cosi...
Con la 980ti e i 3440x1440 ci si gioca solo a titoli non recenti, infatti mi sto recuperando diversi titoli che avevo in libreria... La cosa brutta è che non si può neanche abilitare il Gsync tramite adaptive sync in quanto nvidia ha lockato la funzione solo dalla serie 1000 in poi :doh:
Ora come ora una 980ti è perfetta solo su pannelli FHD o esagerando 2560x1080, oltre questa risoluzione e tralasciando i titoli meno complessi le rinunce ci sono... Ma considerando che parliamo di un target di prestazioni da entry level come 3050/3050ti mi sembra scontato...
A meno che uno non abbia una kp 70 di asic XD
Eh, avresti dovuto fare quel passettino in più ai tempi che c'eri dentro, nei top. Ora non ti diverti più, le schede non si occano più come una volta, sono piombate tantissimo.:)
Inoltre non ci sono neppure le schede.:p
Infatti nel tuo caso cominciano i problemi. Già un Valhalla fa 45fps in FHD con la 980ti.
Sino a 1440p 16:9, la mia, es. se la cava benissimo in svariati giochi, ma già in 21:9, comincia a crollare.
la 3070 per questi pannelli sarebbe stata l'ideale, per chi si accontenta.
Eh lo so ma ai tempi avevo poco tempo, ora ho perso abbastanza interesse purtroppo e per fortuna.
Infatti nel tuo caso cominciano i problemi. Già un Valhalla fa 45fps in FHD con la 980ti.
Sino a 1440p 16:9, la mia, es. se la cava benissimo in svariati giochi, ma già in 21:9, comincia a crollare.
la 3070 per questi pannelli sarebbe stata l'ideale, per chi si accontenta.
Si ma infatti non mi faccio problemi a ridurre qualche filtro o qualche dettaglio, la 3070 almeno dai prezzi di listino era un ottima soluzione prezzo-prestazioni soprattutto potendo sfruttare il dlss quando possibile.
In alternativa avrei valutato anche una 2080ti nell'usato, ma i prezzi hanno raggiunto soglie assurde, e l'usato é diventata la fiera del lucro persino su chip con un decennio sulle spalle...
Tra l'altro sono passati quasi 6 mesi dalla prima RTX 3000 e per come stanno le cose é improbabile che si torni a una stabilità entro l'anno.
C'è anche da domandarsi se nel 2022 Nvidia non se ne esca con le varianti Super considerando i vuoti lasciati con GA106 e GA104 che potrebbero essere colmati con dei chip full con gddr6x.
A meno che uno non abbia una kp 70 di asic XD
Non "una" bensí "LA" 😂
Io ho una modesta Giga Xtreme Gaming con boost di fabbrica a 1430mhz quindi non é in grado di trascendere le leggi fisiche 😂
Comunque devo dire che qualche soddisfazione con titoli meno recenti la da ancora, e i 34" sono una droga.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Perché dopo un mese li butti via per il burn in...
Perché dite queste cose senza avere cognizione?non ci sono evidenze di questo specialmente sulle ultime TV anzi ci sono vari test che indicano che non ci saranno problemi per parecchi anni,io ho deciso e ho preso il C1 qualche giorno fa e sará perennemente collegato al PC,vedremo che succederà e intanto mi sono messo al sicuro per 4 anni con un assicurazione aggiuntiva
Dattofree
09-04-2021, 02:54
Perché dopo un mese li butti via per il burn in...
Ogni anno ci provano con i prototipi di ogni tipo. Ma c'è un limite al quale tutti devono piegarsi...i colori.
Dattofree
09-04-2021, 02:55
Perché dite queste cose senza avere cognizione?non ci sono evidenze di questo specialmente sulle ultime TV anzi ci sono vari test che indicano che non ci saranno problemi per parecchi anni,io ho deciso e ho preso il C1 qualche giorno fa e sará perennemente collegato al PC,vedremo che succederà e intanto mi sono messo al sicuro per 4 anni con un assicurazione aggiuntiva
Era riferito ai monitor non alle tv. Siamo andati ot e non ne usciamo più. Tanto non li vedremo mai probabilmente.
Era riferito ai monitor non alle tv. Siamo andati ot e non ne usciamo più. Tanto non li vedremo mai probabilmente.
Infatti ti ho risposto perché uso il C1 come monitor dei PC.
Ogni anno ci provano con i prototipi di ogni tipo. Ma c'è un limite al quale tutti devono piegarsi...i colori.
Più che colori é una questione di retroilluminazione, che anche su ips di fascia alta non permette di mantenere neri e contrasti profondi, in alternativa agli oled sono in sviluppo i MicroLed per eliminare il problema.
Purtroppo il materiale organico presente negli oled si deteriora ma per un uso multimediale che non lavora con immagini statiche si ha una buona longevità infatti viene spesso messo su smartphone, tablet, tv e di recente su qualche convertibile, ma per un PC da lavoro la situazione non é ottimale.
Samsung sta anche sviluppando i QD-Oled per cercare di aumentare la durabilità del materiale organico ma per i monitor sono solo soluzioni di nicchia non pensate per un grande pubblico anche al CES 2021 si sono viste si e no un paio di soluzioni nel target 27-32".
Da questo punto di vista solo i MicroLed possono offrire tutti i vantaggi degli oled senza gli svantaggi nel lungo tempo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ammazza quanti follower e devo ancora acquistare la nuova.
Immagino gia le battute su quanto sia scarsa la mia futura 3090 nella loro lotta ai mulini a vento perchè in ignore da 2/3 anni minimo :asd:
In pratica estrapolano risposte date ad altri per flammare
vorrei avere tutto questo appeal col gentil sesso :ciapet:
sono lusingato vi lovvo quasi quasi vi sblocco :D
Si ma infatti non mi faccio problemi a ridurre qualche filtro o qualche dettaglio, la 3070 almeno dai prezzi di listino era un ottima soluzione prezzo-prestazioni soprattutto potendo sfruttare il dlss quando possibile.
In alternativa avrei valutato anche una 2080ti nell'usato, ma i prezzi hanno raggiunto soglie assurde, e l'usato é diventata la fiera del lucro persino su chip con un decennio sulle spalle...
Tra l'altro sono passati quasi 6 mesi dalla prima RTX 3000 e per come stanno le cose é improbabile che si torni a una stabilità entro l'anno.
C'è anche da domandarsi se nel 2022 Nvidia non se ne esca con le varianti Super considerando i vuoti lasciati con GA106 e GA104 che potrebbero essere colmati con dei chip full con gddr6x.
Non "una" bensí "LA" 😂
Io ho una modesta Giga Xtreme Gaming con boost di fabbrica a 1430mhz quindi non é in grado di trascendere le leggi fisiche 😂
Comunque devo dire che qualche soddisfazione con titoli meno recenti la da ancora, e i 34" sono una droga.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vero xD
Comunque Giusè quest' estate se mi prometti di non parlare della KP leggendaria e dell'erede, che se tanto mi da tanto dato il costo ti duerrà 20 anni, ti scrivo quando sono a Poltu Quatu e risolviamo anche il problema del gentil sesso.
Ti faccio fare una serata come si deve al Lio basta che mi avverti e ti mando un tenderino a prenderti :D
Nel frattempo si aspetta la prossima gen da comprare al day one dati i precedenti yeahhhh
Cutter90
09-04-2021, 09:48
Secondo te perché non fanno i monitor OLED?
Perchè, come detto, come monitor da ufficio il rischio di burn in aumenta terribilmente. Usare il tv oled come faccio io per giocare al pc e per fare navigazione leggera non è un problema per il pannello. Anche perchè uso delle accortezze che ho studiato negli anni per evitare il più possibile i rischi. Se si ha un po' di cura l'oled per giocare è la perfezione.
Ma per uffcio, schermate fisse per ore e ore al giorno, ancora non ci siamo.
Dattofree
09-04-2021, 11:27
Perchè, come detto, come monitor da ufficio il rischio di burn in aumenta terribilmente. Usare il tv oled come faccio io per giocare al pc e per fare navigazione leggera non è un problema per il pannello. Anche perchè uso delle accortezze che ho studiato negli anni per evitare il più possibile i rischi. Se si ha un po' di cura l'oled per giocare è la perfezione.
Ma per uffcio, schermate fisse per ore e ore al giorno, ancora non ci siamo.
Se usassi un monitor Oled in ufficio l'ultimo problema sarebbe il burn in credimi. Almeno che tu non lasci fisso il desktop e fai altro :D
mikael84
09-04-2021, 11:47
A meno che uno non abbia una kp 70 di asic XD
Eh lo so ma ai tempi avevo poco tempo, ora ho perso abbastanza interesse purtroppo e per fortuna.
Si si lo so, me ne hanno parlato. Inoltre per gli amanti del bench, c'è ben poco divertimento.
Si ma infatti non mi faccio problemi a ridurre qualche filtro o qualche dettaglio, la 3070 almeno dai prezzi di listino era un ottima soluzione prezzo-prestazioni soprattutto potendo sfruttare il dlss quando possibile.
In alternativa avrei valutato anche una 2080ti nell'usato, ma i prezzi hanno raggiunto soglie assurde, e l'usato é diventata la fiera del lucro persino su chip con un decennio sulle spalle...
Tra l'altro sono passati quasi 6 mesi dalla prima RTX 3000 e per come stanno le cose é improbabile che si torni a una stabilità entro l'anno.
C'è anche da domandarsi se nel 2022 Nvidia non se ne esca con le varianti Super considerando i vuoti lasciati con GA106 e GA104 che potrebbero essere colmati con dei chip full con gddr6x.
Nel 2022 esce Lovelace, sperando di vedere questi 5 nm, augurandosi non solo sulle review.:p
Sulle g6x, mi pare strano che rivedano i PCB per montare memorie Micron già scarse.
Per quest'anno mi sa che Ampere chiude con la GA107 (1660like), forse un cut di GA106 (2060like) ed una 3080ti.
Le soluzioni Ampere le ha, ma con i prezzi e l'offerta, questa gen, per me è praticamente andata.:rolleyes:
FrancoBit
09-04-2021, 11:53
Si si lo so, me ne hanno parlato. Inoltre per gli amanti del bench, c'è ben poco divertimento.
Nel 2022 esce Lovelace, sperando di vedere questi 5 nm, augurandosi non solo sulle review.:p
Sulle g6x, mi pare strano che rivedano i PCB per montare memorie Micron già scarse.
Per quest'anno mi sa che Ampere chiude con la GA107 (1660like), forse un cut di GA106 (2060like) ed una 3080ti.
Le soluzioni Ampere le ha, ma con i prezzi e l'offerta, questa gen, per me è praticamente andata.:rolleyes:
Tu pensi che con tutto sto casino facciano uscire Lovelace comunque nel 2022? Non so a me viene qualche dubbio, considerando che sta generazione è finita in una percentuale di case molto ridotta e c'è un sacco di domanda. Mi viene il sospetto che possano decidere di dilatare un po' i tempi, sia lato Cpu che Gpu. In modo da sfruttare meglio questa generazione. Non c'è tutta sta necessità di sfornare qualcosa di innovativo in tempi brevi in una situazione come quella attuale, dove l'assurdità ha affossato anche la concorrenza, nel senso che non c'è proprio la possibilità di scegliere....
mikael84
09-04-2021, 12:12
Tu pensi che con tutto sto casino facciano uscire Lovelace comunque nel 2022? Non so a me viene qualche dubbio, considerando che sta generazione è finita in una percentuale di case molto ridotta e c'è un sacco di domanda. Mi viene il sospetto che possano decidere di dilatare un po' i tempi, sia lato Cpu che Gpu. In modo da sfruttare meglio questa generazione. Non c'è tutta sta necessità di sfornare qualcosa di innovativo in tempi brevi in una situazione come quella attuale, dove l'assurdità ha affossato anche la concorrenza, nel senso che non c'è proprio la possibilità di scegliere....
Loro hanno dei piani prestabiliti da rispettare. Non possono rimanere fermi 3/4 anni con prodotti già pronti.
In questo momento ci stanno già lavorando intensamente.
Lo stesso vale per AMD, che pare anticipare lo standard MCM, figurati se stanno fermi.
Di AMD si parlava di una modifica ai vettori per fare operazioni matriciali e di raddoppiare le unità d'intersezione per RT, già da quest'anno, ma tutto slitterà anche li al 2022.
Devono rispondere al mercato, azionisti, loro continueranno sempre, se per noi sarà una serie fantasma cambia poco.
Chiaro che, in base alle situazioni averse, potrebbero esserci ritardi, ma in linea di massima nel 2022 lo presenteranno.
Dal 12 al 16 aprile ci sarà il GTC, ed nvidia parlerà un tantino anche dei piani futuri.:)
Anche perchè nvidia sta vendendo tranquillamente tutti i chip prodotti e ha praticamente svuotato i magazzini della gen precedente, che poi queste schede siano arrivate a un pubblico diverso dai gamer è un altro discorso...
E riflettendoci, anche come tempi nel Q2/Q3 2022 ci ritroviamo con quelli del classico salto generazionale, quindi le Super se non arrivano tra qualche mese con miglioramenti marginali si va dritti alle prossime RTX 4000 abbandonando questi 8nm...
stefano192
09-04-2021, 12:43
Tu pensi che con tutto sto casino facciano uscire Lovelace comunque nel 2022? Non so a me viene qualche dubbio, considerando che sta generazione è finita in una percentuale di case molto ridotta e c'è un sacco di domanda. Mi viene il sospetto che possano decidere di dilatare un po' i tempi, sia lato Cpu che Gpu. In modo da sfruttare meglio questa generazione. Non c'è tutta sta necessità di sfornare qualcosa di innovativo in tempi brevi in una situazione come quella attuale, dove l'assurdità ha affossato anche la concorrenza, nel senso che non c'è proprio la possibilità di scegliere....
Concordo con tutto quello che ti ha detto mikael.
che sta generazione è finita in una percentuale di case molto ridotta e c'è un sacco di domanda.
Ok e? Senza essere offensivo, sticazzi detto molto amichevolmente :sofico: nel senso che la domanda la soddisfi comunque con altri prodotti. Non è che hanno in magazzino 238131319038123132182391321 di schede che non riescono a consegnare. Semplicemente tutto quello che producono finisce nelle case o nei garage della gente, quindi cioè non ci vedo nessun problema. Anzi, a sto punto la domanda la soddisfi con nuove soluzioni, visto che di sto passo la serie 30 la skipperò perché converrà di più (si spera) aspettare/prendere la serie 40. Siamo ormai ad aprile 2021, le serie 30 è uscita a ottobre quindi praticamente 7 mesi fa circa. Ora che ci sarà una quantità tale di schede da far scendere il prezzo, arriveremo a fine anno (?) di sto passo. Agosto/settembre 2022 presenteranno lovelace/serie 40, chi te lo fa fare di prendere una 30? Poi ovvio dipenderà tutto dal prezzo, ma probabile che a quel punto tanto varrà tenere duro ancora qualche mese e prendere direttamente la serie 40.
Sarà dura perché sarà dura, ma ormai, a meno di non spendere 300-400€ in più rispetto al prezzo MSRP, una scheda nuova non te la pigli.
va bene che a loro (nvidia,amd) interessa solo il grano duro quindi indifferente se una 3080 vada al miner piuttosto che al gamer.
Ma ci sarebbe un piccolo dettaglio dando per assurdo lunga vita al mining (solo per un attimo) e proiettando la situazione attuale a 10 anni: Le software house.
Secondo me perderanno interesse a programmare per pc continuando di sto passo.
Nel frattempo si migra sulle scatolette e il povero pc gamer aspetta di acquistare il titolo nuovo perche senza vga all altezza.
In pratica la lungimirante nvidia sta distruggendo il mercato dei giochi futuri su pc.
Forse la priorità ai gamer è interesse di tutti SH & HH a lungo termine
davide155
09-04-2021, 13:15
va bene che a loro (nvidia,amd) interessa solo il grano duro quindi indifferente se una 3080 vada al miner piuttosto che al gamer.
Ma ci sarebbe un piccolo dettaglio dando per assurdo lunga vita al mining (solo per un attimo) e proiettando la situazione attuale a 10 anni: Le software house.
Secondo me perderanno interesse a programmare per pc continuando di sto passo.
Nel frattempo si migra sulle scatolette e il povero pc gamer aspetta di acquistare il titolo nuovo perche senza vga all altezza.
In pratica la lungimirante nvidia sta distruggendo il mercato dei giochi futuri su pc.
Forse la priorità ai gamer è interesse di tutti SH & HH a lungo termineFinché ci saranno 120milioni di utenti attivi su steam, il tuo discorso vale poco e nulla, con tutto il rispetto.
Perché non si gioca solo con le 3080, ma anche con le 2060, le 1050ti, le 1660 ti, le 5700xt, le 1080ti ecc.
I miner usano solo hardware prestante, vedi le Ampere, tutto il resto lo lasciano ai gamer.
Quelli incazzati come le scimmie semmai sono gli Enthusiast.
Mercato di nicchia in confronto alla "plebaglia", la quale fa incassare molti più soldi. Perché per ogni malato di mente detto Enthusiast (mi ci metto pure io), ce ne sono almeno 20 normali.
FrancoBit
09-04-2021, 13:20
Loro hanno dei piani prestabiliti da rispettare. Non possono rimanere fermi 3/4 anni con prodotti già pronti.
In questo momento ci stanno già lavorando intensamente.
Lo stesso vale per AMD, che pare anticipare lo standard MCM, figurati se stanno fermi.
Di AMD si parlava di una modifica ai vettori per fare operazioni matriciali e di raddoppiare le unità d'intersezione per RT, già da quest'anno, ma tutto slitterà anche li al 2022.
Devono rispondere al mercato, azionisti, loro continueranno sempre, se per noi sarà una serie fantasma cambia poco.
Chiaro che, in base alle situazioni averse, potrebbero esserci ritardi, ma in linea di massima nel 2022 lo presenteranno.
Dal 12 al 16 aprile ci sarà il GTC, ed nvidia parlerà un tantino anche dei piani futuri.:)
Concordo con tutto quello che ti ha detto mikael.
che sta generazione è finita in una percentuale di case molto ridotta e c'è un sacco di domanda.
Ok e? Senza essere offensivo, sticazzi detto molto amichevolmente :sofico: nel senso che la domanda la soddisfi comunque con altri prodotti. Non è che hanno in magazzino 238131319038123132182391321 di schede che non riescono a consegnare. Semplicemente tutto quello che producono finisce nelle case o nei garage della gente, quindi cioè non ci vedo nessun problema. Anzi, a sto punto la domanda la soddisfi con nuove soluzioni, visto che di sto passo la serie 30 la skipperò perché converrà di più (si spera) aspettare/prendere la serie 40. Siamo ormai ad aprile 2021, le serie 30 è uscita a ottobre quindi praticamente 7 mesi fa circa. Ora che ci sarà una quantità tale di schede da far scendere il prezzo, arriveremo a fine anno (?) di sto passo. Agosto/settembre 2022 presenteranno lovelace/serie 40, chi te lo fa fare di prendere una 30? Poi ovvio dipenderà tutto dal prezzo, ma probabile che a quel punto tanto varrà tenere duro ancora qualche mese e prendere direttamente la serie 40.
Sarà dura perché sarà dura, ma ormai, a meno di non spendere 300-400€ in più rispetto al prezzo MSRP, una scheda nuova non te la pigli.
E va bene mi avete convinto, dove devo mettermi in coda per Lovelace? :oink:
E va bene mi avete convinto, dove devo mettermi in coda per Lovelace? :oink:
Dietro ai bot ovviamente :sofico:
FrancoBit
09-04-2021, 13:30
Dietro ai bot ovviamente :sofico:
Minchi@ non ne posso più di ste menate veramente :cry:
Finché ci saranno 120milioni di utenti attivi su steam, il tuo discorso vale poco e nulla, con tutto il rispetto.
Perché non si gioca solo con le 3080, ma anche con le 2060, le 1050ti, le 1660 ti, le 5700xt, le 1080ti ecc.
I miner usano solo hardware prestante, vedi le Ampere, tutto il resto lo lasciano ai gamer.
Quelli incazzati come le scimmie semmai sono gli Enthusiast.
Mercato di nicchia in confronto alla "plebaglia", la quale fa incassare molti più soldi. Perché per ogni malato di mente detto Enthusiast (mi ci metto pure io), ce ne sono almeno 20 normali.
Per carità mi ci metto anch io nel gruppo spendaccioni enthusiast. e non solo per la vga.
Ma arriva il giorno che fa piacere anche al gamer non enthusiast aggiornare scheda.
Voglio dire quello che dici poteva valere se la situazione attuale non avesse colpito i prezzi di 3060 e 3070.
Domani con ripercussioni anche su eventuali gtx 3050 (non rtx) e a catena serie 2000,1000,900..
Considerando che oggi qualsiasi vga decente ha preso il volo la pagano tutti questa politica kamikaze di nvidia.
Non aggiorna nessuno alla fine il che ci riporta alla mia impressione di poco fa :(
davide155
09-04-2021, 13:37
Minchi@ non ne posso più di ste menate veramente :cry:Sie, hanno appena iniziato. D'ora in poi sarà tutto così finché ci sarà shortage.
Cioè almeno per i prossimi due anni :asd:
Quindi anche per Lovelace aspettati una situazione simile.
Se anche la prossima fanno sto lavoro è la volta buona che vendo la vga e vado con la integrata e mi butto sulle scatolette.
amon.akira
09-04-2021, 13:44
Sie, hanno appena iniziato. D'ora in poi sarà tutto così finché ci sarà shortage.
Cioè almeno per i prossimi due anni :asd:
Quindi anche per Lovelace aspettati una situazione simile.
Se anche la prossima fanno sto lavoro è la volta buona che vendo la vga e vado con la integrata e mi butto sulle scatolette.
ma perchè si trovano le scatolette? :asd: solo la serie s si trova a prezzo standard.
davide155
09-04-2021, 13:49
ma perchè si trovano le scatolette? :asd: solo la serie s si trova a prezzo standard.Mooolto più di una 3080.
Conta che sto dando la caccia a tale scheda da quando è uscita. Ovviamente senza farmi rapinare. A tutto c'è un limite. E non ci sono riuscito. Manco dagli scalper c'è più nulla.
Di xseries x potrei averne prese almeno 10 coi bot.
La ps5 invece ho avuto 3 occasioni su gamestop e unieuro. Poi ho desistito.
Ovviamente entrambe a prezzo ufficiale.
Di scatolette comunque gli scalpers sono pieni. Tant'è che sul marketplace ce ne stanno diverse con prezzo sbarrato rivisto, il che vuol dire che non riescono a venderle ed abbassano il prezzo.
dylandog_666
09-04-2021, 13:52
Contro tutte le aspettative è arrivata la zotac comprata il 24 marzo, anche se il mio obiettivo è sempre la 6800xt :stordita:
TigerTank
09-04-2021, 13:53
Mooolto più di una 3080.
Conta che sto dando la caccia a tale scheda da quando è uscita. Ovviamente senza farmi rapinare. A tutto c'è un limite. E non ci sono riuscito. Manco dagli scalper c'è più nulla.
Di xseries x potrei averne prese almeno 10 coi bot.
La ps5 invece ho avuto 3 occasioni su gamestop e unieuro. Poi ho desistito.
Ovviamente entrambe a prezzo ufficiale.
Di scatolette comunque gli scalpers sono pieni. Tant'è che sul marketplace ce ne stanno diverse con prezzo sbarrato rivisto, il che vuol dire che non riescono a venderle ed abbassano il prezzo.
Stica le 3080 credo si possano classificare come le schede meno reperibili dalla massa(gamers) di tutti i tempi :asd:
Thunder-74
09-04-2021, 13:53
Dai ragazzi, preparatevi per il 12 che JHH si rimette ai fornelli :D
NVIDIA ha annunciato che il keynote di GTC 2021 sarà presentato dalla cucina di Jensen Huang
https://cdn.videocardz.com/1/2021/04/Jensen-Huang-Kitchen-768x432.jpg
LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-ceo-jensen-huang-to-deliver-gtc-2021-keynote-from-his-kitchen)
TigerTank
09-04-2021, 13:54
Io sinceramente manco ad avere i milioni da buttare mi farei fare un coso del genere sopra al forno :fagiano: :sofico:
davide155
09-04-2021, 13:55
Contro tutte le aspettative è arrivata la zotac comprata il 24 marzo, anche se il mio obiettivo è sempre la 6800xt :stordita:Perdonami che modello e dove?
Perché a me la zotac 3080 su next me l'hanno cancellata perché fuori produzione.....
Thunder-74
09-04-2021, 13:57
Io sinceramente manco ad avere i milioni da buttare mi farei fare un coso del genere sopra al forno :fagiano: :sofico:
A me sembra il sacro sepolcro di nostro Signore... :fagiano:
Veramente .... soldi suoi, fantasia mia.... :D
davide155
09-04-2021, 13:57
Io sinceramente manco ad avere i milioni da buttare mi farei fare un coso del genere sopra al forno :fagiano: :sofico:Hai visto quanto guadagna il giacchetta all'anno?
Se tu fossi nei suoi panni non sapresti come spenderli tutti quei soldi :asd:
Ecco perché :D
dylandog_666
09-04-2021, 14:02
Perdonami che modello e dove?
Perché a me la zotac 3080 su next me l'hanno cancellata perché fuori produzione.....
è la Amp Holo (la trinity mi sembra di aver capito che è andata fuori produzione), presa su amazon
FrancoBit
09-04-2021, 14:02
Hai visto quanto guadagna il giacchetta all'anno?
Se tu fossi nei suoi panni non sapresti come spenderli tutti quei soldi :asd:
Ecco perché :D
Avrà 150 giakkette tutte uguali nell'armadio, un po' come il guardaroba di Puffetta :mbe:
TigerTank
09-04-2021, 14:09
Hai visto quanto guadagna il giacchetta all'anno?
Se tu fossi nei suoi panni non sapresti come spenderli tutti quei soldi :asd:
Ecco perché :D
Di sicuro non per soluzioni pacchiane di quel tipo, quotando anche il pensiero espresso da Thunder. :asd:
Diciamo che cercherei di sposare l'ultima e avanzata novità tecnologica in materia con un design moderno/futuristico piacevole....soprattutto se fossi nei panni di un dirigente in ambito tecnologico volto al futuro, come per le vga :D
Ma è vero che spesso ricchezza estrema e buon gusto non riescono ad andare di pari passo.
Auguriamoci che la cosa non influisca mai sul design delle future vga :sofico:
ma poi a quanti fornelli è quel piano cottura? :mbe:
millemila fuochi che manco lo zio ramsay
FrancoBit
09-04-2021, 14:21
ma poi a quanti fornelli è quel piano cottura? :mbe:
millemila fuochi che manco lo zio ramsay
Che poi lui scommetto al massimo sa farsi un Saikebon al microonde
bagnino89
09-04-2021, 14:48
Perché dite queste cose senza avere cognizione?non ci sono evidenze di questo specialmente sulle ultime TV anzi ci sono vari test che indicano che non ci saranno problemi per parecchi anni,io ho deciso e ho preso il C1 qualche giorno fa e sará perennemente collegato al PC,vedremo che succederà e intanto mi sono messo al sicuro per 4 anni con un assicurazione aggiuntiva
Ho un'ottima cognizione invece, ho un OLED a casa, usato come TV però.
Usa un OLED con Windows, con la barra delle applicazioni che resta statica per ore e ore, poi vedi cosa succede...
Purtroppo il materiale organico presente negli oled si deteriora ma per un uso multimediale che non lavora con immagini statiche si ha una buona longevità infatti viene spesso messo su smartphone, tablet, tv e di recente su qualche convertibile, ma per un PC da lavoro la situazione non é ottimale.
Esattamente.
mikael84
09-04-2021, 14:49
Minchi@ non ne posso più di ste menate veramente :cry:
Guarda, mi pento solo di non aver preso la 3070 a 600, ai tempi (non era un mio obbiettivo). Per una sera disponibili.:)
Per il resto non mi ci sono sbattuto più di tanto.
AMD droppa qualcosa il giovedi, ma la 6900xt non mi interessa in rapporto, ed anche li è un bel casino.
Dai ragazzi, preparatevi per il 12 che JHH si rimette ai fornelli :D
NVIDIA ha annunciato che il keynote di GTC 2021 sarà presentato dalla cucina di Jensen Huang
Si il GTC, dal 12 al 16.
Spero che JHH non sforni solo varianti ex quadro di GA104.
L'articolo parla anche di post T4, ovvero quella che è diventata la 2070 super, ma per t40 si parla sempre di GA104 a bassissimo consumo.:)
Cutter90
09-04-2021, 15:00
Ho un'ottima cognizione invece, ho un OLED a casa, usato come TV però.
Usa un OLED con Windows, con la barra delle applicazioni che resta statica per ore e ore, poi vedi cosa succede...
Esattamente.
Ci sono una marea di trucchetti per prevenire le immagini statiche con un utilizzo non da ufficio. Esempio: la barra di windows? Nascondi automaticamente.... e tante altre
Thunder-74
09-04-2021, 15:01
Sapete spiegarmi perchè partendo da un rendering così
https://images.everyeye.it/img-notizie/un-leak-svela-caratteristiche-nuove-schede-grafiche-intel-xe-v4-390905-300x300.jpg
alla fine si finisce ad un prodotto così brutto? :fagiano:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/04/Intel-Xe-HPG-DG2-512EU-Leak3-768x376.jpg
spero sia un prototipo tanto per....
razor820
09-04-2021, 15:01
Ho un'ottima cognizione invece, ho un OLED a casa, usato come TV però.
Usa un OLED con Windows, con la barra delle applicazioni che resta statica per ore e ore, poi vedi cosa succede...
Esattamente.
Quoto in tutto.
Infatti anche per questo ad ora non esistono monitor oled. E non c entra il fatto che siano meno costosi o meno.
Gli ultimi modelli si stanno incentrando su pannelli VA molto reattivi. E si parlano di prezzoni.. 3000 euro a salire..
Gli oled, sempre se uno ha la possibilità, conviene averlo come secondo monitor o meglio ti in generale per godersi i film
Cutter90
09-04-2021, 15:03
Quoto in tutto.
Infatti anche per questo ad ora non esistono monitor oled. E non c entra il fatto che siano meno costosi o meno.
Gli ultimi modelli si stanno incentrando su pannelli VA molto reattivi. E si parlano di prezzoni.. 3000 euro a salire..
Gli oled, sempre se uno ha la possibilità, conviene averlo come secondo monitor o meglio ti in generale per godersi i film
La soluzione è avere due pc. Uno per navigare a fare roba da scrivania e uno usato a mo di console sul divano.... come ho fatto io :D :D
Un po costosetta la cosa, però....:fagiano:
mikael84
09-04-2021, 15:06
Sapete spiegarmi perchè partendo da un rendering così
alla fine si finisce ad un prodotto così brutto? :fagiano:
spero sia un prototipo tanto per....
Hanno ricreato la 7970 di AMD (sapphire)?:p ne avevo alcune.
Che roba è?
Dal nome sembra proprio lo youtuber di AMD.
bagnino89
09-04-2021, 15:10
Ci sono una marea di trucchetti per prevenire le immagini statiche con un utilizzo non da ufficio. Esempio: la barra di windows? Nascondi automaticamente.... e tante altre
D'accordo, ma per un utilizzo a 360° - come il mio per dire, un solo monitor per tutto - non li consiglierei.
Ale55andr0
09-04-2021, 15:14
Sapete spiegarmi perchè partendo da un rendering così
https://images.everyeye.it/img-notizie/un-leak-svela-caratteristiche-nuove-schede-grafiche-intel-xe-v4-390905-300x300.jpg
alla fine si finisce ad un prodotto così brutto? :fagiano:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/04/Intel-Xe-HPG-DG2-512EU-Leak3-768x376.jpg
spero sia un prototipo tanto per....
perchè, seriamente qualcuno passerebbe mai ad una gpu intel nelle quala per giunta ci ha messo mano koduri? :asd:
Thunder-74
09-04-2021, 15:20
Hanno ricreato la 7970 di AMD (sapphire)?:p ne avevo alcune.
Che roba è?
Dal nome sembra proprio lo youtuber di AMD.
LA nuova GPU Intel ( bellissima la scritta superiore Intel, con l'assenza della "L" ...)
https://cdn.videocardz.com/1/2021/04/Intel-Xe-HPG-DG2-512EU-Leak2.jpg
LE ultime info:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/04/Intel-Xe-HPG-Information-MooreLawisDead-1200x675.jpg
FONTE (https://videocardz.com/newz/intel-xe-hpg-dg2-512eu-graphics-card-engineering-sample-pictured)
mikael84
09-04-2021, 15:37
LA nuova GPU Intel ( bellissima la scritta superiore Intel, con l'assenza della "L" ...)
LE ultime info:
Si ho visto, ma sembra la serie 7000 di AMD del 2011-12.:p
Cmq si Intel doveva passare al n6, una sorta di 7+ euv di tsmc.
Analizzando quei dati, con 512 EU (1 layer su 4) a 2,2, avresti 18TF di calcolo.
Quindi una scheda a cavallo tra 3070 e 3080.
La 3080 ha 20,5 TF medi.
Anche Intel ha un sistema simil nvidia, FP+INT.
Di RT e Tensor, nell'EU non si vede nulla, quindi ancora incalcolabile, salvo almeno sapere qualche dato teorico.
Cutter90
09-04-2021, 15:45
D'accordo, ma per un utilizzo a 360° - come il mio per dire, un solo monitor per tutto - non li consiglierei.
Perfettamente d'accordo
stefano192
09-04-2021, 16:01
E va bene mi avete convinto, dove devo mettermi in coda per Lovelace? :oink:
Vai, dopo di me però visto che leggo che hai una 2080 super :sofico:
Comunque per quanto vorrei cambiarla ora, dubito che la situazione si risolva nel giro di 2-3 mesi, e boh per come sono fatto, se arrivi a pochi mesi dalla presentazione della serie nuova (nell'ottica che la situazione si risolverà verso fine anno) a sto punto tanto vale aspettare. Ho fatto così con la CPU, farò così anche con la GPU anche se ovviamente incidono in maniera differente. Poi nessuno ha la sfera di cristallo e può dire: conviene comunque acquistare ora una 30 che una 40 in futuro dove una 4050 costerà 500€ senza iva :sofico:
Ale55andr0
09-04-2021, 16:08
Vai, dopo di me però visto che leggo che hai una 2080 super :sofico:
Comunque per quanto vorrei cambiarla ora, dubito che la situazione si risolva nel giro di 2-3 mesi, e boh per come sono fatto, se arrivi a pochi mesi dalla presentazione della serie nuova (nell'ottica che la situazione si risolverà verso fine anno) a sto punto tanto vale aspettare. Ho fatto così con la CPU, farò così anche con la GPU anche se ovviamente incidono in maniera differente. Poi nessuno ha la sfera di cristallo e può dire: conviene comunque acquistare ora una 30 che una 40 in futuro dove una 4050 costerà 500€ senza iva :sofico:
si, ma di serie 4000 credo che ne troverai ancor meno :D i primi mesi del mercato della serie 3000 pur scarni erano meno inquinati dagli scalper, e allora ci si lagnava per 100 euro in più, "no meglio aspettare" :asd: adesso le schede costano il doppio in su e ormai gli speculatori hanno sentito l'odore e il sapore del sangue...il mercato è fottuto per sempre a causa di queste melme umane
jack_the_kayman
09-04-2021, 16:15
Vai, dopo di me però visto che leggo che hai una 2080 super :sofico:
Comunque per quanto vorrei cambiarla ora, dubito che la situazione si risolva nel giro di 2-3 mesi, e boh per come sono fatto, se arrivi a pochi mesi dalla presentazione della serie nuova (nell'ottica che la situazione si risolverà verso fine anno) a sto punto tanto vale aspettare. Ho fatto così con la CPU, farò così anche con la GPU anche se ovviamente incidono in maniera differente. Poi nessuno ha la sfera di cristallo e può dire: conviene comunque acquistare ora una 30 che una 40 in futuro dove una 4050 costerà 500€ senza iva :sofico:
ma la serie 4XXX mica la presentano a settembre?
non se ne riparla per dopo metà 2022?
FrancoBit
09-04-2021, 16:19
si, ma di serie 4000 credo che ne troverai ancor meno :D i primi mesi del mercato della serie 3000 pur scarni erano meno inquinati dagli scalper, e allora ci si lagnava per 100 euro in più, "no meglio aspettare" :asd: adesso le schede costano il doppio in su e ormai gli speculatori hanno sentito l'odore e il sapore del sangue...il mercato è fottuto per sempre a causa di queste melme umane
Situazione di palta. Però, considerando che ok, Nvidia e AMD incassano comunque tanti bei soldoni... Occhio, perchè prima o poi il consumatore determinerà il successo o meno del produttore. La minor parte degli accaniti sono e saranno disposti a farsi pelare da scalpers e quant'altro, non la gente "razionale". Quindi sono convinto che, in primis, a loro convenga in qualche modo AGIRE per evitare che col protrtarsi di queste condizioni, il loro mercato vada a ridursi sensibilmente (verso le consolle? verso altri hobby che non richiedano un rene?). E loro, le politiche di medio/lungo termine le hanno, le elaborano, spero sinceramente che abbiano non a cuore, ma almeno in mente questo concetto. Va bene uno, due anni con sta merd@, ma poi piano piano la gente li manderà a farsi fottere.
stefano192
09-04-2021, 17:23
si, ma di serie 4000 credo che ne troverai ancor meno :D i primi mesi del mercato della serie 3000 pur scarni erano meno inquinati dagli scalper, e allora ci si lagnava per 100 euro in più, "no meglio aspettare" :asd: adesso le schede costano il doppio in su e ormai gli speculatori hanno sentito l'odore e il sapore del sangue...il mercato è fottuto per sempre a causa di queste melme umane
Prevedi il futuro? Se sì dimmelo che mi passi 6 numeri :D
Da qua a settembre 2022 difficile dire se ce ne saranno meno o più rispetto quanto accaduto col lancio delle 3000.
ma la serie 4XXX mica la presentano a settembre?
non se ne riparla per dopo metà 2022?
Dopo metà 2022, il discorso era che secondo me, sto anno salvo sorprese assurde, i prezzi delle 30 saranno alti fino a fine anno. E da fine anno a agosto/settembre 2022 non è che ci sia tantissimo da aspettare.
STOP OT SU OLED ECCCCCCC.
:muro:
>bYeZ<
Vai, dopo di me però visto che leggo che hai una 2080 super :sofico:
Comunque per quanto vorrei cambiarla ora, dubito che la situazione si risolva nel giro di 2-3 mesi, e boh per come sono fatto, se arrivi a pochi mesi dalla presentazione della serie nuova (nell'ottica che la situazione si risolverà verso fine anno) a sto punto tanto vale aspettare. Ho fatto così con la CPU, farò così anche con la GPU anche se ovviamente incidono in maniera differente. Poi nessuno ha la sfera di cristallo e può dire: conviene comunque acquistare ora una 30 che una 40 in futuro dove una 4050 costerà 500€ senza iva :sofico:
Dipende da come si evolve la situazione, qui è impossibile fare pronostici ma è scontato che se non ci sono miglioramenti e si arriva al 2022 conviene aspettare direttamente le 4000 sopratutto se i rumors diventano sempre più solidi, anche perchè già con una 4050 si ha un boost consistente con dei chip obsoleti come una 1060 ma anche la mia 980ti...
stefano192
09-04-2021, 23:25
Dipende da come si evolve la situazione, qui è impossibile fare pronostici ma è scontato che se non ci sono miglioramenti e si arriva al 2022 conviene aspettare direttamente le 4000 sopratutto se i rumors diventano sempre più solidi, anche perchè già con una 4050 si ha un boost consistente con dei chip obsoleti come una 1060 ma anche la mia 980ti...
Sìsì ovvio, e un boost consistente volendo lo si ha pure con una 2060 senza andare troppo in là. Il riferimento ad una 4050 era solo una battuta riguardo ai nuovi prezzi visto l'andazzo di queste :sofico:
Ma se la situazione continua francamente mi prendo un notebook da gaming dalla Spagna LoL
A breve dovrebbero vedersi sempre più soluzioni con le 3000 😂
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
aled1974
10-04-2021, 07:42
non so che gpu hai ma un notebook con gpu 30x0 facile che renda molto meno di un pc con gpu 20x0 :stordita:
mi sembra un po' balzana come idea... :fagiano:
ciao ciao
non so che gpu hai ma un notebook con gpu 30x0 facile che renda molto meno di un pc con gpu 20x0 :stordita:
mi sembra un po' balzana come idea... :fagiano:
ciao ciaoNon direi...poi dipende di che chip parli...
Una 2060mobile ad esempio va come una 1660s/1660ti desktop quindi lo scarto c'è ma é marginale.
La 3060 mobile tra le altre cose é un chip full da 3840cc a differenza della variante desktop con 3584cc quindi va a colmare un po' il gap sul clock e le differenze non sono così elevate, poi ovviamente dipende dal sistema di dissipazione... É ovvio che di certo non puoi infilarci una 3090 ma soluzioni come 3070 e 3080 mobile se la giocano con 3060ti e 3070.
Se a distanza di un anno non ci sono miglioramenti e i prezzi continuano a salire, al costo di una gpu midrange ci si prende un intero notebook da gaming...
Siamo arrivati al punto che una 1660s usata non si trova a meno di 350-400€ e pensare a qualcosa di superiore sono dolori per il portafoglio.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
10-04-2021, 12:17
la situazione sarebbe migliore se amd o intel svilupassero delle igpu migliori, voglio dire... l'apple m1 " su notebook " supera la 1050ti ( e non di poco! ) mentre amd ed intel, nemmeno con la nuova iris riescono a tenere il passo di una banalissima 1030.... :doh:
Dattofree
10-04-2021, 12:40
la situazione sarebbe migliore se amd o intel svilupassero delle igpu migliori, voglio dire... l'apple m1 " su notebook " supera la 1050ti ( e non di poco! ) mentre amd ed intel, nemmeno con la nuova iris riescono a tenere il passo di una banalissima 1030.... :doh:
Non possono farlo. Ci sono accordi commerciali di ogni tipo tra di loro e con le software house. La Apple non fa storia in questo campo.
la situazione sarebbe migliore se amd o intel svilupassero delle igpu migliori, voglio dire... l'apple m1 " su notebook " supera la 1050ti ( e non di poco! ) mentre amd ed intel, nemmeno con la nuova iris riescono a tenere il passo di una banalissima 1030.... :doh:
Con le attuali DDR4 non puoi fare miracoli, il salto lo vedrai con le DDR5 che non a caso con memorie da 7200mbps raggiungono i 115Gb/s.
Infatti in ambito mobile non hanno neanche più riproposto la Vega 10 visto che era totalmente inutile e si sono limitati a pompare le Vega 8 e a introdurre le LPDDR4X da 4266mhz (circa 68 Gb/s effettivi) poi se vuoi un chip mezzo monco in stile MX350 è un'altro discorso.
Tra l'altro sembra che ci siano anche DDR5 da 8400mbps sempre in specifica JEDEC che arriveranno successivamente come ha riportato Anandtech (https://www.anandtech.com/show/16143/insights-into-ddr5-subtimings-and-latencies) il che alzerebbe la BW a circa 134 Gb/s
ninja750
12-04-2021, 10:38
mentre amd ed intel, nemmeno con la nuova iris riescono a tenere il passo di una banalissima 1030.... :doh:
4700G renoir e 5700G cezanne con vega8 mi pare siano già sopra la 1030
più di così difficile fare se pensi al die size, non puoi competere con una scheda lunga una spanna
l'importante per me è che AMD le metta in tutta la lineup, non solo sui G, sarebbe molto utile per risoluzione problemi e non solo
più potente di così non serve, se hai bisogno di potenza si prende una GPU discreta
29Leonardo
12-04-2021, 12:21
Ma se la situazione continua francamente mi prendo un notebook da gaming dalla Spagna LoL
A breve dovrebbero vedersi sempre più soluzioni con le 3000 😂
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Perchè sui notebook da gaming non c'è la cresta ugualmente come tutto il resto? Non è una domanda retorica.
Perchè sui notebook da gaming non c'è la cresta ugualmente come tutto il resto? Non è una domanda retorica.
Dalla spagna si beccano spesso promo, notebook con 4800H+2060 capitano intorno ai 1000€.
Qualche giorno fa era disponibile anche un Lenovo Legion 5 con 5600H e 3060 a 1100€.
Diciamo che se la situazione peggiora ulteriormente, inizia a diventare un opzione...
29Leonardo
12-04-2021, 14:20
Dalla spagna si beccano spesso promo, notebook con 4800H+2060 capitano intorno ai 1000€.
Qualche giorno fa era disponibile anche un Lenovo Legion 5 con 5600H e 3060 a 1100€.
Diciamo che se la situazione peggiora ulteriormente, inizia a diventare un opzione...
Capisco però facendo il confronto con cosa si poteva prendere lato desktop è comunque una spesa che non fai proprio a cuor leggero, cosi' come qualcuno che compra una gpu recentemente senza fini di rivendita.
davide155
12-04-2021, 14:53
Dalla spagna si beccano spesso promo, notebook con 4800H+2060 capitano intorno ai 1000€.
Qualche giorno fa era disponibile anche un Lenovo Legion 5 con 5600H e 3060 a 1100€.
Diciamo che se la situazione peggiora ulteriormente, inizia a diventare un opzione...
Se devo spendere 1100€ per giocare su un portatile mi compro una scatoletta e gioco in 4k sul 50pollici in salotto, invece che ripiegato su uno schermo da 15 pollici.....
Dai siamo seri. Nessun enthusiast farebbe un acquisto del genere.
Piuttosto aspetta tempi migliori. Dovesse attendere anche un anno.
Se devo spendere 1100€ per giocare su un portatile mi compro una scatoletta e gioco in 4k sul 50pollici in salotto, invece che ripiegato su uno schermo da 15 pollici.....
Dai siamo seri. Nessun enthusiast farebbe un acquisto del genere.
Piuttosto aspetta tempi migliori. Dovesse attendere anche un anno.
Nulla vieta di prendere il note e attaccarlo al monitor/TV :sofico:
Ma stiamo parlando di midrange, per la fascia alta oramai stendi solo un velo pietoso...
Se devo spendere 1100€ per giocare su un portatile mi compro una scatoletta e gioco in 4k sul 50pollici in salotto, invece che ripiegato su uno schermo da 15 pollici.....
Dai siamo seri. Nessun enthusiast farebbe un acquisto del genere.
Piuttosto aspetta tempi migliori. Dovesse attendere anche un anno.
Guarda che non esisti solo tu e le tue esigenze.
Ci sono una marea di acquirenti di prodotti simili, esempio:
- chi non ha spazio per un desktop a casa
- chi necessita di una piattaforma mobile
- chi ha budger per una sola piattaforma
Io ad esempio ho giocato a lungo con un portatile gaming attaccato ad un monitor esterno con keyboard e mouse esterni, all'occorrenza lo attaccavo anche al televisore e ci giocavo con un controller.
E ti diro' di piu, il mio portatile aveva un catalogo giochi che una console si sognava.
In questo modo avevo un pc da gioco da usare in maniera classica, una console attaccata alla tv e un dispositivo che potevo portare in giro.
Oggi possiedo pc fisso, un portatile win, un macbook pro 2021, e una ps4 pro e non faccio piu quell'utilizzo, ma se per motivi di lavoro dovessi fare una trasferta lunga mi farei dare dalla mia azienda, o mi comprerei, un notebook carrozzato a sufficienza per giocare.
Pensare che l'unico utente "serio" e' quello che si fa il pc desktop nel 2021 e gli altri siano giocatori di serie b e' assolutamente ridicolo.
scatolone
12-04-2021, 15:17
Se devo spendere 1100€ per giocare su un portatile mi compro una scatoletta e gioco in 4k sul 50pollici in salotto, invece che ripiegato su uno schermo da 15 pollici.....
Dai siamo seri. Nessun enthusiast farebbe un acquisto del genere.
Piuttosto aspetta tempi migliori. Dovesse attendere anche un anno.
Guarda ho proprio un 4800h+2060 e quando lo uso non mi fa rimpiangere il 3900 con la 6800, soprattutto in FHD dove comunque riesco a maxare quasi tutto.
E comunque mi è capitato di doverci lavorare come 3D artist e nemmeno in quel frangente mi è stato tanto stretto.
Di questi tempi avere un NB così per 1000€ mi pare pure poco, negli anni passati ho comprato robe peggiori (in proporzione) pagandole parecchio di più
bonzoxxx
12-04-2021, 16:36
che notebook si prende a quel prezzo?
scatolone
12-04-2021, 17:29
che notebook si prende a quel prezzo?
Il Lenovo legion 15 sicuramente l'avevo visto, io ho preso un PCspecialist (OEM tongfang)
Edit: Anche l'HP omen 15 ricordo sui 900€ in offerta
razor820
12-04-2021, 17:47
C è il thread ufficiale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665
davide155
12-04-2021, 20:28
Guarda che non esisti solo tu e le tue esigenze.
Ci sono una marea di acquirenti di prodotti simili, esempio:
- chi non ha spazio per un desktop a casa
- chi necessita di una piattaforma mobile
- chi ha budger per una sola piattaforma
Io ad esempio ho giocato a lungo con un portatile gaming attaccato ad un monitor esterno con keyboard e mouse esterni, all'occorrenza lo attaccavo anche al televisore e ci giocavo con un controller.
E ti diro' di piu, il mio portatile aveva un catalogo giochi che una console si sognava.
In questo modo avevo un pc da gioco da usare in maniera classica, una console attaccata alla tv e un dispositivo che potevo portare in giro.
Oggi possiedo pc fisso, un portatile win, un macbook pro 2021, e una ps4 pro e non faccio piu quell'utilizzo, ma se per motivi di lavoro dovessi fare una trasferta lunga mi farei dare dalla mia azienda, o mi comprerei, un notebook carrozzato a sufficienza per giocare.
Pensare che l'unico utente "serio" e' quello che si fa il pc desktop nel 2021 e gli altri siano giocatori di serie b e' assolutamente ridicolo.
Si ok, non esisto solo io, ma io parlavo di hardcore gamer o enthusiast (la maggior parte dei frequentatori di questo thread) che usano laptop per giocare sono rari come le mosche bianche. Si parla di cifre ridicole, e steam ce ne da conferma.
Dai siamo seri.
Che poi esistano notebook con la 3080 a 3000€ che riescano a far girare tranquillamente giochi in 4k non lo metto assolutamente in dubbio, ed anche che ci sia gente (per X motivi) che li acquista, siamo d'accordo, ma resta il fatto che un enthusiast se ha in testa di prendere una 3080, sicuramente non va a scegliere una 3080 mobile. Perchè dubito che tu voglia giocare a cyberbug su italotreno mentre torni a casa.
Il discorso spazio e portabilità li abbatti con un itx, piccolo, semplice, leggero e lo colleghi al tv del salotto come fai col laptop. Sul tubo è pieno di mini itx e micro itx (vedi i case Hydra) dove ci fanno stare una 3080/90 tranquillamente.
TigerTank
12-04-2021, 20:51
Si ok, non esisto solo io, ma io parlavo di hardcore gamer o enthusiast (la maggior parte dei frequentatori di questo thread) che usano laptop per giocare sono rari come le mosche bianche. Si parla di cifre ridicole, e steam ce ne da conferma.
Dai siamo seri.
Che poi esistano notebook con la 3080 a 3000€ che riescano a far girare tranquillamente giochi in 4k non lo metto assolutamente in dubbio, ed anche che ci sia gente (per X motivi) che li acquista, siamo d'accordo, ma resta il fatto che un enthusiast se ha in testa di prendere una 3080, sicuramente non va a scegliere una 3080 mobile. Perchè dubito che tu voglia giocare a cyberbug su italotreno mentre torni a casa.
Il discorso spazio e portabilità li abbatti con un itx, piccolo, semplice, leggero e lo colleghi al tv del salotto come fai col laptop. Sul tubo è pieno di mini itx e micro itx (vedi i case Hydra) dove ci fanno stare una 3080/90 tranquillamente.
Il punto è che l'hardcore gamer di solito ha il cruccio di spremere l'hardware con un occhio alle temperature e alla rumorosità(e cioè spesso ricorre al liquido cpu+gpu) :D
mikael84
12-04-2021, 20:51
Si ok, non esisto solo io, ma io parlavo di hardcore gamer o enthusiast (la maggior parte dei frequentatori di questo thread) che usano laptop per giocare sono rari come le mosche bianche. Si parla di cifre ridicole, e steam ce ne da conferma.
Dai siamo seri.
Che poi esistano notebook con la 3080 a 3000€ che riescano a far girare tranquillamente giochi in 4k non lo metto assolutamente in dubbio, ed anche che ci sia gente (per X motivi) che li acquista, siamo d'accordo, ma resta il fatto che un enthusiast se ha in testa di prendere una 3080, sicuramente non va a scegliere una 3080 mobile. Perchè dubito che tu voglia giocare a cyberbug su italotreno mentre torni a casa.
Il discorso spazio e portabilità li abbatti con un itx, piccolo, semplice, leggero e lo colleghi al tv del salotto come fai col laptop. Sul tubo è pieno di mini itx e micro itx (vedi i case Hydra) dove ci fanno stare una 3080/90 tranquillamente.
3080 un parolone:)
È creata su GA104, l'average time spy medio, è leggermente inferiore a quello della 3060ti desktop.
bonzoxxx
12-04-2021, 21:20
Il Lenovo legion 15 sicuramente l'avevo visto, io ho preso un PCspecialist (OEM tongfang)
Edit: Anche l'HP omen 15 ricordo sui 900€ in offerta
Grazie della risposta:)
davide155
12-04-2021, 21:28
Il punto è che l'hardcore gamer di solito ha il cruccio di spremere l'hardware con un occhio alle temperature e alla rumorosità(e cioè spesso ricorre al liquido cpu+gpu) :DQuello è l'enthusiast malato di mente (presente).
Ma per fortuna (o sfortuna) fa parte di una ristretta cerchia di malati di mente :asd: 3080 un parolone:)
È creata su GA104, l'average time spy medio, è leggermente inferiore a quello della 3060ti desktop.Ehhhh ma alla gente piace quel laptop perché c'è scritto sopra 3080....
aled1974
12-04-2021, 22:38
3080 un parolone:)
È creata su GA104, l'average time spy medio, è leggermente inferiore a quello della 3060ti desktop.
CVD
:D
balzana assaje
ciao ciao
Non per qualcosa ma nessuna soluzione notebook ha mai implementato un chippone per ovvie ragioni neanche nei desktop replace.
La 3080 mobile è un GA104 full quindi con tutti i 6144cc abilitati è scontato che a seconda del notebook le performance variano in base alle temp, in media è come ha detto mikael è li con una 3060ti desktop che ha un tdp ben superiore e può esprimersi più in alto sui clock, poi ci saranno sicuro notebook che riusciranno a spingere di più ma non rappresentano la media.
Al contrario i chip più piccoli come la 3060 mobile scalano decisamente meglio e le differenze da 3060 desktop sono marginali e su un pc midrange si finisce per pagare meno un notebook che un pc fisso analogo considerando i rincari sui ryzen 5000 e su qualunque GPU desktop in commercio, cosa di per sè assurda visto che in passato a pari performance il divario economico era importante a favore del fisso...
Poi è scontato che ognuno valuta in base alle proprie necessità e si fa due conti sulla convenienza... Ma non tutti spendono 1000 e passa € di sola GPU, e oggi qualunque chip anche il più monco e laserato ha un costo indecente...
Thunder-74
13-04-2021, 10:04
NVIDIA ora prevede di guadagnare tre volte di più con le sue nuove schede di mining CMP HX
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-now-expects-crypto-mining-processors-revenue-outlook-to-triple-in-q1)
NVIDIA ora prevede di guadagnare tre volte di più con le sue nuove schede di mining CMP HX
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-now-expects-crypto-mining-processors-revenue-outlook-to-triple-in-q1)
Non so, sono fuori mercato come prezzi. Molto più economico continuare a razziare le RTX dal mercato.
Cmq, nvidia sicuramente sta guadagnando a pacchi con le RTX. Basta guardare questo grafico https://www.nicehash.com/algorithm/daggerhashimoto per capire come la potenza computazionale usata per minare gli eth con Nicehash (l'aggeggio più usato da chi lo fa per "hobby") sia più che triplicata in 5 mesi :eek: :eek:
davide155
13-04-2021, 10:17
NVIDIA ora prevede di guadagnare tre volte di più con le sue nuove schede di mining CMP HX
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-now-expects-crypto-mining-processors-revenue-outlook-to-triple-in-q1)Lo stavo per postare.
Numeri impressionanti.
Confermano di superare il record del penultimo trimestre.
E nonostante tutto questo le schede continuano ad essere invisibili. Vuol dire che ogni scheda che producono riescono a piazzarla nei case.
Pazzesco
davide155
13-04-2021, 10:19
Non so, sono fuori mercato come prezzi. Molto più economico continuare a razziare le RTX dal mercato.
Cmq, nvidia sicuramente sta guadagnando a pacchi con le RTX. Basta guardare questo grafico https://www.nicehash.com/algorithm/daggerhashimoto per capire come la potenza computazionale usata per minare gli eth con Nicehash (l'aggeggio più usato da chi lo fa per "hobby") sia più che triplicata in 5 mesi :eek: :eek:Quello è palese. Le nuove schede video hanno dato un boost al mining senza precedenti.
Non per nulla nello stesso lasso di tempo Bitcoin ha toccato quote inimmaginabili.
Tanto funziona così, è tutto collegato. Più mini e più acquista valore il bitcoin, assieme a tutte le altre valute che sono collegate ad esso.
arrivata anche a me la 3080 finalmente:sofico:
StrixyRoG
13-04-2021, 12:10
arrivata anche a me la 3080 finalmente:sofico:
Ottimo, meglio tardi che mai ;)
davide155
13-04-2021, 12:35
arrivata anche a me la 3080 finalmente:sofico:Ottimo, quanto, quando e dove hai ordinato? :D
Ottimo, quanto, quando e dove hai ordinato? :D
dal dragone, era un preorder del 30 novembre, con un bel rincaro purtroppo.
Si ok, non esisto solo io, ma io parlavo di hardcore gamer o enthusiast (la maggior parte dei frequentatori di questo thread) che usano laptop per giocare sono rari come le mosche bianche.
Io quasi 4 anni fa lo comprai il portatile da pazzi (Alienware R4 17), spesi quasi 3700€ e quest’anno mi ha pure salvato il cuculo per 6 mesi abbondanti, alla fine mi è servito realmente e non solo uno sfizio costoso :D
Le due cose possono coesistere tranquillamente perché un portatile da gioco serio è comunque un desktop replacer al 100% e di massima sono d’accordo con te, in tempi normali è uno sfizio alimentato dalla scimmia, ma di questi tempi è un ottima alternativa ai tempi di magra che viviamo, quindi chiunque decida di affidarsi ad un laptop gaming, OGGI, per me fa bene.
davide155
13-04-2021, 13:16
dal dragone, era un preorder del 30 novembre, con un bel rincaro purtroppo.Eh purtroppo i prezzi sono questi adesso. O uno sgancia il surplus oppure rifiuta e va avanti.
Inutile sperare di pagarle meno. I prezzi ufficiali sono rincarati in maniera assurda.
Che modello?
davide155
13-04-2021, 13:21
Io quasi 4 anni fa lo comprai il portatile da pazzi (Alienware R4 17), spesi quasi 3700 e questanno mi ha pure salvato il cuculo per 6 mesi abbondanti, alla fine mi è servito realmente e non solo uno sfizio costoso :D
Le due cose possono coesistere tranquillamente perché un portatile da gioco serio è comunque un desktop replacer al 100% e di massima sono daccordo con te, in tempi normali è uno sfizio alimentato dalla scimmia, ma di questi tempi è un ottima alternativa ai tempi di magra che viviamo, quindi chiunque decida di affidarsi ad un laptop gaming, OGGI, per me fa bene.Ma certo, un laptop di fascia alta è pur sempre un laptop di fascia alta. Su questo non ci piove.
Però l'eccezione non fa la regola.
Qua si parlava come se i portatili con dentro le vga premium fossero un buon compromesso per un enthusiast. Forse lo sono in questo pazzo momento dove non si trova nrmmeno un unghia. Ma di norma chi gioca su pc e vuole fare un upgrade non va a cercare i laptop.
Ma certo, un laptop di fascia alta è pur sempre un laptop di fascia alta. Su questo non ci piove.
Però l'eccezione non fa la regola.
Qua si parlava come se i portatili con dentro le vga premium fossero un buon compromesso per un enthusiast. Forse lo sono in questo pazzo momento dove non si trova nrmmeno un unghia. Ma di norma chi gioca su pc e vuole fare un upgrade non va a cercare i laptop.
Si quello è indubbio, però io conosco una persona che i desktop proprio non li digerisce. Un caso, ma non è detto sia l’unico. Per il resto, come detto prima, sono d’accordo con te: l’upgrade del PC desktop non so tocca!
dal dragone, era un preorder del 30 novembre, con un bel rincaro purtroppo.
Se tutto va bene, la 3080 che ho ordinato arriverà quando nvidia avrà già lanciato la 4080TI :stordita:
mikael84
13-04-2021, 14:32
Cmq di nuove GPU desk non ne ha parlato, quindi 3080ti?
Per il resto ha finito di lanciare le nuove ex quadro e modelli ex tesla.
2022 cmq previsto Lovelace.
https://i.postimg.cc/gkHBKDdc/ampere.png
stefano192
13-04-2021, 14:52
Cmq di nuove GPU desk non ne ha parlato, quindi 3080ti?
Per il resto ha finito di lanciare le nuove ex quadro e modelli ex tesla.
2022 cmq previsto Lovelace.
https://i.postimg.cc/gkHBKDdc/ampere.png
Ampere NEXT NEXT :sofico:
mikael84
13-04-2021, 15:01
Ampere NEXT NEXT :sofico:
Si nomi puramente indicativi, dovrebbe essere Hopper HPC e Lovelace gaming.:)
Si nomi puramente indicativi, dovrebbe essere Hopper HPC e Lovelace gaming.:)
Dai, sono stati onesti. Sanno che non le vedremo neanche col binocolo e non si sono sbattuti a dargli un nome :rotfl:
mikael84
13-04-2021, 15:13
Dai, sono stati onesti. Sanno che non le vedremo neanche col binocolo e non si sono sbattuti a dargli un nome :rotfl:
Beh si, della serie, tanto a voi non interessa, non le vedrete.:p
Cmq di nuove GPU desk non ne ha parlato, quindi 3080ti?
Per il resto ha finito di lanciare le nuove ex quadro e modelli ex tesla.
2022 cmq previsto Lovelace.
La 3080ti aldilà del fatto che esca o meno, non è che abbia chissà che utilità, già tra 3080 e 3090 il salto di prestazioni è risicato.
A questo giro la x80 fa le veci delle precedenti ti solo che si è beccata un cut più massiccio sul bus XD
La 3080ti aldilà del fatto che esca o meno, non è che abbia chissà che utilità, già tra 3080 e 3090 il salto di prestazioni è risicato.
Ehm, magari costa meno della 3090 pur andando più o - allo stesso modo, no? :)
Ehm, magari costa meno della 3090 pur andando più o - allo stesso modo, no? :)
Si, avresti un chip senza nvlink e con 12GB di vram non so quanto nel concreto valga la pena.
Nei bench tra 3080 e 3090 ci passa si e no un 15%...
TigerTank
13-04-2021, 17:02
Si, avresti un chip senza nvlink e con 12GB di vram non so quanto nel concreto valga la pena.
Nei bench tra 3080 e 3090 ci passa si e no un 15%...
Se poi a mercato le sparassero a 2000€ e passa...a parte che per pochi tanto varrebbe che non uscissero proprio :D
mikael84
13-04-2021, 17:27
La 3080ti aldilà del fatto che esca o meno, non è che abbia chissà che utilità, già tra 3080 e 3090 il salto di prestazioni è risicato.
A questo giro la x80 fa le veci delle precedenti ti solo che si è beccata un cut più massiccio sul bus XD
Devi considerare anche le rese, 3080 (schede gravemente fallate), non se ne trovano più.:)
Oggi JHH ha presentato le A5000, demolite lato shader (4096+4096cc), ma con bus a 384.
Qualcosa dovrà tirare fuori cmq, manca GA107 ed almeno un cut di GA106.
Devi considerare anche le rese, 3080 (schede gravemente fallate), non se ne trovano più.:)
Oggi JHH ha presentato le A5000, demolite lato shader (4096+4096cc), ma con bus a 384.
Qualcosa dovrà tirare fuori cmq, manca GA107 ed almeno un cut di GA106.
Da quel punto di vista infatti mi sarei aspettato delle Super, per tutte fasce quindi 3060 Super, 3070 Super, 3080 Super.
Che poi concettualmente una 3080s sarebbe una 3080ti :fagiano:
Però per una mossa del genere se mai ci sarà, se ne parla post estate dopo aver completato la lineup di schede cosi come tutti gli scarti regrediti a mining edition...
Da quel punto di vista infatti mi sarei aspettato delle Super, per tutte fasce quindi 3060 Super, 3070 Super, 3080 Super.
Che poi concettualmente una 3080s sarebbe una 3080ti :fagiano:
Però per una mossa del genere se mai ci sarà, se ne parla post estate dopo aver completato la lineup di schede cosi come tutti gli scarti regrediti a mining edition...
Se guardi i prezzi delle CMP, direi che sono stati promossi più che regrediti :D
Una 3060 la vendono come CMP 50HX facendola pagare 1k$ e più (senza contare che consuma il doppio di una 3060...) :stordita:
Se guardi i prezzi delle CMP, direi che sono stati promossi più che regrediti :D
Una 3060 la vendono come CMP 50HX facendola pagare 1k$ e più (senza contare che consuma il doppio di una 3060...) :stordita:
Ma la 50HX è basata su TU102 e ha lo stesso cut della 2080ti e alla fine rende di più in mining rispetto una 3060, quasi un buon 50% in più.
https://minerstat.com/compare/cmp-50hx-vs-rtx-3060?units1=1&units2=1
Ma la 50HX è basata su TU102 e ha lo stesso cut della 2080ti e alla fine rende di più in mining rispetto una 3060.
Ah ecco, han usato le vecchie Turing.
Comunque la 3060 arriva a 60MH/s sbloccandola e consumando 140W (fonte: https://www.reddit.com/r/gpumining/comments/l3vrme/rtx_3060_ti_is_the_king_of_mining_64_mhs_139w/ )
La 50HX produce 45MH/s a 250W...
Ah ecco, han usato le vecchie Turing.
Comunque la 3060 arriva a 60MH/s sbloccandola e consumando 140W (fonte: https://www.reddit.com/r/gpumining/comments/l3vrme/rtx_3060_ti_is_the_king_of_mining_64_mhs_139w/ )
La 50HX produce 45MH/s a 250W...
L'unica Ampere tra le mining edition è la CMP 90HX che si basa appunto su GA102.
Se ci fai caso il nome è un arrotondamento per eccesso della resa MH/s XD
L'unica Ampere tra le mining edition è la CMP 90HX che si basa appunto su GA102.
Se ci fai caso il nome è un arrotondamento per eccesso della resa MH/s XD
Si, tra l'altro avrebbero potuto far lo sforzo di arrivare a 40/50/70/90 MH/s reali. Già una presa per il c*lo il prezzo ed il consumo in W, mettici pure che barano sui MH/s... :asd:
Inoltre le CMP minano solo Eth, quindi da luglio chi le possiede si mangerà le mani :stordita:
DarkNiko
13-04-2021, 18:20
Quando finirà la pacchia del mining e delle cryptovalute non sarà mai troppo tardi e forse si assisterà ad un ritorno di commercio serio e soprattutto più onesto.
Si, tra l'altro avrebbero potuto far lo sforzo di arrivare a 40/50/70/90 MH/s reali. Già una presa per il c*lo il prezzo ed il consumo in W, mettici pure che barano sui MH/s... :asd:
Inoltre le CMP minano solo Eth, quindi da luglio chi le possiede si mangerà le mani :stordita:
https://videocardz.com/newz/nvidia-now-expects-crypto-mining-processors-revenue-outlook-to-triple-in-q1
E' prevista anche una 170HX su base GA100, a sto punto c'è da chiedersi se non faranno anche una titan derivata da GA100...
Comunque credo che nvidia abbia tarato i chip per avere la massima resa nei consumi, in rapporto al clock e tensioni.
Quando finirà la pacchia del mining e delle cryptovalute non sarà mai troppo tardi e forse si assisterà ad un ritorno di commercio serio e soprattutto più onesto.
Ma credo che in futuro verrà messo un blocco proprio nel bios, se non in HW per il mining, la soluzione via driver è stato un primo abbozzamento poi man mano sistemeranno la cosa sui futuri chip.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.