View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Spider-Mans
19-09-2018, 16:22
il problema non sono le prestazioni
è il solito salto...
il problema è il folle prezzo di lancio
che sarebbe stato giustificato solo se la 2080ti fosse andata almeno il 50% netto everywhere in piu della 1080ti... come si vociferava prima delle recensioni
questi sono fatti indiscutibili
Biscottoman
19-09-2018, 16:23
Anche io penso di fare questo acquisto ma considerando anche il fatto che al momento sono """"""""ancora""""""" con una gtx 780 Ghz Edition, quindi sicuramente il salto sarà più che notevole e più giustificabile se così possiamo definirlo
Danielao
19-09-2018, 16:25
Sono stupefatto che il DSLL, probabile salvatore della nave, non sia stato mostrato oggi. Ma come è possibile?
Biscottoman
19-09-2018, 16:27
Dopo queste prime review, non so ancora bene che modello di custom puntare e che tipo di raffreddamento dedicargli: cercava una versopme ibrida ma non so ancora se aspettare le evga di cui però si sa ancora davvero poco in merito, prendere un eiswolf della alphacool o vedere se il kraken g12, la mia scelta originale, sia compatibile (altamente improbabile che lo sia, anzi quasi sicuro che non lo sarà purtroppo); qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito o qualche opzione alternativa da poter valutare? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
qualcuno ha testato le RTX nel mining?
Fanno schifo anche li per 1400 cucuzze :D :
https://i1.wp.com/www.cryptominando.it/wp-content/uploads/2018/09/Mining-Ethereum-RTX-2080-ti.png
Ciaone .
Il nabbo di turno
19-09-2018, 16:32
Sono proprio contento che siano uscite, non sapete quanto :D
Spider-Mans
19-09-2018, 16:34
Fanno schifo anche li per 1400 cucuzze :D :
https://i1.wp.com/www.cryptominando.it/wp-content/uploads/2018/09/Mining-Ethereum-RTX-2080-ti.png
Ciaone .
la 1080ti altro che svendute... torneranno a salire di prezzo :asd:
Si infatti basta con sto +38%.
a) è un paragone fra un chip selezionato ed occato (2080ti) contro uno reference
b) vale solo a 4k
c) vale solo su techpowerup
Per carità, non credo che nessuno qui dentro dica la 2080ti sia una brutta scheda.
Sono le prestazioni della 2080 a preoccupare, visto il prezzo e visto che è una scheda troppo debole per essere usata adeguatamente con le nuove features (tra l'altro non presenti in alcun gioco sul mercato).
Il punto è che volenti o nolenti il paragone va fatto fra 2080 e 1080ti in questo caso e anche considerando che 1080ti costa, attualmente, molto meno.
Poi potete arrampicarvi sugli specchi quanto volete ma 1080 vs 980ti era +37% e le 1080 FE non erano occate di fabbrica, e la 1080 era stata lanciata ad un prezzo inferiore di 980ti.
980 vs 780ti era all'incirca un 20% di salto, anche qui ad un prezzo inferiore di 780ti.
2080 riesce a incrementare molto meno le prestazioni (anzi, in certi giochi sta anche dietro), e questo ad un prezzo nettamente sfavorevole.
Vi potete autoconvincere quanto volete che queste Turing siano chissà che cosa e comprarle pensando di fare un affare "perchè fra tre anni la 2080 la rivendo a 200 euro in più" (tm), ma onestamente tolta l'inarrivabile (lato costi) 2080ti, le altre schede non lasciano affatto presagire nulla di buono.
La 2080ti non c'è molto da commentare: se giochi a 4k e te la puoi permettere è un bel salto. Ma per la gente normale e attenta al rapporto prestazioni/performance?
Sapevamo tutti che Turing era un tappabuchi causato dai ritardi del silicio, non era neanche presente nella roadmap invidia fino a qualche mese fa.
Il problema ulteriore di questa generazione è che viene lanciata verso la fine di un processo produttivo ormai prossimo ad essere soppiantato.
Non mi stupirei se Nvidia non lanciasse Turing per la fascia media e bassa e aspettasse direttamente i 10/7nm.
Giovamas
19-09-2018, 16:42
Certo se avessi avuto una 1080ti o una titan Pascal , non mi sarei neanche posto la domanda
esatto. :)
Bhè chiaro chi ha una 1080ti o titan può mettere i sigilli al portafoglio oggi .
techsaskia
19-09-2018, 16:49
ragazzi io vorrei non comprare perchè non sono per niente soddisfatto del prezzo/prestazioni ma cmq ormai ho venduto le mie vecchie 980Ti quindi devo comprare.
dove le trovo le EVGA?
The Pein
19-09-2018, 16:50
R - Real
T - Time
X - Disappointment
da reddit :sofico:
ragazzi io vorrei non comprare perchè non sono per niente soddisfatto del prezzo/prestazioni ma cmq ormai ho venduto le mie vecchie 980Ti quindi devo comprare.
dove le trovo le EVGA?
Ma fatti una bella 1080ti usata e ti compri anche i9 9900k con i soldi che risparmi .
https://i.postimg.cc/nrWT5MWH/Cattura.jpg
.
TigerTank
19-09-2018, 17:13
Ragazzi ... io ho voglia di acquistarla .... so anni che aspetto di cambiare le 980ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder pigliati una 1080Ti...mi sa che è meglio.
Io sempre più convinto che il meglio probabilmente sia 2070 o 1080Ti a seconda di come sia la prima...e ciaone all'RT di prima generazione. La 2080Ti troppo "penalizzata", pure come lancio parallelo a fascia maggiorata. Fosse stata lanciata nel 2019 a 800-900€ allora sarebbe stato diverso ma 1300...
Ale55andr0
19-09-2018, 17:18
Sono stupefatto che il DSLL, probabile salvatore della nave, non sia stato mostrato oggi. Ma come è possibile?
SE (non ho ben capito in merito...) può essere usato solo con ottimizzazioni apposite gioco per gioco non salva proprio nulla...:stordita:
appleroof
19-09-2018, 17:24
SCUSATE :D
adesso che ci sono le review ci si può spostare sul thread ufficiale e lasciare questo eventualmente solo per la 2070, 2060 etc...? E' na palla saltare da un thread all'altro per seguire :fagiano:
Quotone.
:cry:
bagnino89
19-09-2018, 17:30
...cmq direi che adesso è molto chiaro come mai sia uscita subito una versione "Ti", la 2080 liscia non è assolutamente in grado di essere la flasgship della nuova generazione.
Cioè, se non ci fosse una Ti da recensire oggi il capitolo "conclusioni" di tutte le review sarebbe "meh".
Io penso che la 2070 diventerà l'erede spirituale della 970, e finirà nel case di un po' tutti quanti quelli che vogliono giocare alzando i dettagli più possibile senza però spendere cifre folli. Avranno tanta richiesta e i prezzi non scenderanno granché. Scheda da preordinare.
Le 2080 invece hanno buone chance di essere "scaffalizzate" e benchè architetturalmente non siano tutto 'sto amore hanno comunque il supporto al DLSS grazie ai Tensor Core. Da tenere d'occhio aspettando un'offerta.
La 2080ti ha lo stesso ruolo che in passato ebbe la Titan X, è un investimento a lungo termine per chi vuole tutto e subito. Non credo scenderà granchè, dubito ne abbiano prodotte un miliardo... è costosa, ma sicuramente in grado di emozionare un appassionato. E' un giocattolo di lusso, l'unica incognita è l'eventuale uscita di una nuova generazione nVIDIA su processo produttivo migliorato che possa renderla obsoleta più in fretta di quanto non si sia visto con le Titan precedenti.Le 2070 farebbero il botto se fossero solo GTX e non RTX, con potenza lato shader paragonabile alle 2080 e prezzo più basso.
Le venderebbero come il pane.
OvErClOck82
19-09-2018, 17:31
...cmq direi che adesso è molto chiaro come mai sia uscita subito una versione "Ti", la 2080 liscia non è assolutamente in grado di essere la flasgship della nuova generazione.
Cioè, se non ci fosse una Ti da recensire oggi il capitolo "conclusioni" di tutte le review sarebbe "meh".
Io penso che la 2070 diventerà l'erede spirituale della 970, e finirà nel case di un po' tutti quanti quelli che vogliono giocare alzando i dettagli più possibile senza però spendere cifre folli. Avranno tanta richiesta e i prezzi non scenderanno granché. Scheda da preordinare.
Le 2080 invece hanno buone chance di essere "scaffalizzate" e benchè architetturalmente non siano tutto 'sto amore hanno comunque il supporto al DLSS grazie ai Tensor Core. Da tenere d'occhio aspettando un'offerta.
La 2080ti ha lo stesso ruolo che in passato ebbe la Titan X, è un investimento a lungo termine per chi vuole tutto e subito. Non credo scenderà granchè, dubito ne abbiano prodotte un miliardo... è costosa, ma sicuramente in grado di emozionare un appassionato. E' un giocattolo di lusso, l'unica incognita è l'eventuale uscita di una nuova generazione nVIDIA su processo produttivo migliorato che possa renderla obsoleta più in fretta di quanto non si sia visto con le Titan precedenti.
quella é ancora piú fuori mercato secondo me... costa una fucilata e non si puó nemmeno giustificare con la questione delle nuove features dato che con il RT attivo probabilmente girerá in modalitá diapositiva :asd:
Thunder-74
19-09-2018, 17:46
Thunder pigliati una 1080Ti...mi sa che è meglio.
Io sempre più convinto che il meglio probabilmente sia 2070 o 1080Ti a seconda di come sia la prima...e ciaone all'RT di prima generazione. La 2080Ti troppo "penalizzata", pure come lancio parallelo a fascia maggiorata. Fosse stata lanciata nel 2019 a 800-900€ allora sarebbe stato diverso ma 1300...
Sai che voglio cambiare tutto il pc in blocco... sono più elettrizzato per il 990k che per la 2080ti.. dovessi trovare un’affare , tipo 1080ti con wb a 550 un pensierino... :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
19-09-2018, 17:46
Si infatti basta con sto +38%.
a) è un paragone fra un chip selezionato ed occato (2080ti) contro uno reference
b) vale solo a 4k
c) vale solo su techpowerup
Per carità, non credo che nessuno qui dentro dica la 2080ti sia una brutta scheda.
Sono le prestazioni della 2080 a preoccupare, visto il prezzo e visto che è una scheda troppo debole per essere usata adeguatamente con le nuove features (tra l'altro non presenti in alcun gioco sul mercato).
Il punto è che volenti o nolenti il paragone va fatto fra 2080 e 1080ti in questo caso e anche considerando che 1080ti costa, attualmente, molto meno.
Poi potete arrampicarvi sugli specchi quanto volete ma 1080 vs 980ti era +37% e le 1080 FE non erano occate di fabbrica, e la 1080 era stata lanciata ad un prezzo inferiore di 980ti.
980 vs 780ti era all'incirca un 20% di salto, anche qui ad un prezzo inferiore di 780ti.
2080 riesce a incrementare molto meno le prestazioni (anzi, in certi giochi sta anche dietro), e questo ad un prezzo nettamente sfavorevole.
Vi potete autoconvincere quanto volete che queste Turing siano chissà che cosa e comprarle pensando di fare un affare "perchè fra tre anni la 2080 la rivendo a 200 euro in più" (tm), ma onestamente tolta l'inarrivabile (lato costi) 2080ti, le altre schede non lasciano affatto presagire nulla di buono.
La 2080ti non c'è molto da commentare: se giochi a 4k e te la puoi permettere è un bel salto. Ma per la gente normale e attenta al rapporto prestazioni/performance?
Sapevamo tutti che Turing era un tappabuchi causato dai ritardi del silicio, non era neanche presente nella roadmap invidia fino a qualche mese fa.
Il problema ulteriore di questa generazione è che viene lanciata verso la fine di un processo produttivo ormai prossimo ad essere soppiantato.
Non mi stupirei se Nvidia non lanciasse Turing per la fascia media e bassa e aspettasse direttamente i 10/7nm.Quoto... vuoi avere in firma la top di gamma pigli la 2080ti.. Altrimenti si va di 1080ti e ciaone...
Per me, risultati un po' deludenti...a sto punto il vero salto sarà con l'Nvidia serie 3000 e amd navi.
Sai che voglio cambiare tutto il pc in blocco... sono più elettrizzato per il 990k che per la 2080ti.. dovessi trovare un’affare , tipo 1080ti con wb a 550 un pensierino... :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Stesa linea di pensiero.. anche se a me RT e HDR piacciono molto, io sono eye candy addicted!:D
TigerTank
19-09-2018, 18:05
Stesa linea di pensiero.. anche se a me RT e HDR piacciono molto, io sono eye candy addicted!:D
Comprensibile per chi è appassionato di grafica...ma se le condizioni sono queste tanto vale stare in sordina e rifarsi con la prossima serie.
Sai che voglio cambiare tutto il pc in blocco... sono più elettrizzato per il 990k che per la 2080ti.. dovessi trovare un’affare , tipo 1080ti con wb a 550 un pensierino... :fagiano:
Esatto, te l'ho scritto proprio sapendo questo. :)
albero77
19-09-2018, 18:13
Sinceramente per quanto riguarda la 2080ti mi aspettavo di più. Considerando anche il prezzo di vendita la 1080ti starà bene nel case ancora a lungo. Sicuramente andrà benissimo in campo mining...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
19-09-2018, 18:14
...cmq direi che adesso è molto chiaro come mai sia uscita subito una versione "Ti", la 2080 liscia non è assolutamente in grado di essere la flasgship della nuova generazione.
Cioè, se non ci fosse una Ti da recensire oggi il capitolo "conclusioni" di tutte le review sarebbe "meh".
Io penso che la 2070 diventerà l'erede spirituale della 970, e finirà nel case di un po' tutti quanti quelli che vogliono giocare alzando i dettagli più possibile senza però spendere cifre folli. Avranno tanta richiesta e i prezzi non scenderanno granché. Scheda da preordinare.
Le 2080 invece hanno buone chance di essere "scaffalizzate" e benchè architetturalmente non siano tutto 'sto amore hanno comunque il supporto al DLSS grazie ai Tensor Core. Da tenere d'occhio aspettando un'offerta.
La 2080ti ha lo stesso ruolo che in passato ebbe la Titan X, è un investimento a lungo termine per chi vuole tutto e subito. Non credo scenderà granchè, dubito ne abbiano prodotte un miliardo... è costosa, ma sicuramente in grado di emozionare un appassionato. E' un giocattolo di lusso, l'unica incognita è l'eventuale uscita di una nuova generazione nVIDIA su processo produttivo migliorato che possa renderla obsoleta più in fretta di quanto non si sia visto con le Titan precedenti.
Quoto su tutto tranne che sulla 2080Ti, anzi sarà il contrario perchè è vero che probabilmente durerà un annetto in più in quanto lanciata subito...ma è anche vero che fà nuova fascia top da 1300€ e più...e quando usciranno le future 3070, per giunta con probabile nuovo processo produttivo, imho sai che botta.
La Titan invece è un discorso a parte, la vedo più come categoria a sè.
Nhirlathothep
19-09-2018, 18:16
intanto nvidia ha fatto un passo avanti piano piano:
fino all' anno scorso la maggioranza degli utenti vedeva come pazzi gli acquirenti della titanX e poi TitanXP a causa del prezzo.
ora invece a molti sembra una scelta ragionevole
Quoto su tutto tranne che sulla 2080Ti, anzi sarà il contrario perchè è vero che probabilmente durerà un annetto in più in quanto lanciata subito...ma è anche vero che fà nuova fascia top da 1300€ e più...e quando usciranno le future 3070, per giunta con probabile nuovo processo produttivo, imho sai che botta.
La Titan invece è un discorso a parte, la vedo più come categoria a sè.
Secondo me invece la Titan RTX esce con il nuovo pp e il chip GT102 completo. costerà 1500 e fara magari scendere un pochetto il prezzo della 2080Ti o anche no, tanto chissenefrega, non hanno rivali, non c'è che da far cassa. E secondo me uscirà quando le Pascal andranno in EOL. Poi sono sensazioni. La serie 3000 la vedo lunga come cosa almeno fino a quando Intel non fa la sua mossa. Io per ora passo, ne parliamo a marzo. Tutto molto bello ma anche no. Vedo anceh cosa servirà per Cyberpunk 2077, che sarà il mio trigger per l'update.
The Pein
19-09-2018, 18:22
Nvidia Turing o Nvidia Fermi 2.0 ? :fagiano:
TigerTank
19-09-2018, 18:25
Secondo me invece la Titan RTX esce con il nuovo pp e il chip GT102 completo. costerà 1500 e fara magari scendere un pochetto il prezzo della 2080Ti o anche no, tanto chissenefrega, non hanno rivali, non c'è che da far cassa. E secondo me uscirà quando le Pascal andranno in EOL. Poi sono sensazioni. La serie 3000 la vedo lunga come cosa almeno fino a quando Intel non fa la sua mossa. Io per ora passo, ne parliamo a marzo. Tutto molto bello ma anche no. Vedo anceh cosa servirà per Cyberpunk 2077, che sarà il mio trigger per l'update.
Può essere, non ti resta che attendere news :)
Comunque...nuova iniziativa di EVGA, con le pascal ha regalato i powerlink, quest'anno QUESTO (https://www.evga.com/articles/01262/evga-trim-kit-promotion/). Come si fa a non comprare subito? :O :asd:
Legolas84
19-09-2018, 18:26
Ho letto qualche review... e purtroppo non ho tempo di leggere tutti i vostri post. Intanto dico la mia al netto del rt....
2080Ti = mostro tecnologico senza se e senza ma... una scheda incredibile, incrementato anche il già notevole rapporto performance per watt di Pascal... però il prezzo rimane fuori di testa.
2080 liscia.... meh... per me deludente, la 1080Ti le sta praticamente addosso a volte va pure meglio.... però ovviamente il prezzo di è alzato perché è una novità :asd:
Insomma i prezzi sono aumentati MOLTO più delle prestazioni. Brutto periodo per comprare gpu, serve concorrenza che sia AMD o Intel a farla ma per entrambe visti i presupposti mi sa che la 2080Ti la vedono con il binocolo....
Discorso RT... sapete se qualche review ha fatto test approfonditi? Non ci sono ancora giochi che lo supportano ma magari qualcuno ha fatto qualcosa con qualche versione alpha... giusto per capire se si può usare solo in full hd per davvero....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
19-09-2018, 18:30
Ho letto qualche review... e purtroppo non ho tempo di leggere tutti i vostri post. Intanto dico la mia al netto del rt....
2080Ti = mostro tecnologico senza se e senza ma... una scheda incredibile, incrementato anche il già notevole rapporto performance per watt di Pascal... però il prezzo rimane fuori di testa.
2080 liscia.... meh... per me deludente, la 1080Ti le sta praticamente addosso a volte va pure meglio.... però ovviamente il prezzo di è alzato perché è una novità :asd:
Insomma i prezzi sono aumentati MOLTO più delle prestazioni. Brutto periodo per comprare gpu, serve concorrenza che sia AMD o Intel a farla ma per entrambe visti i presupposti mi sa che la 2080Ti la vedono con il binocolo....
Discorso RT... sapete se qualche review ha fatto test approfonditi? Non ci sono ancora giochi che lo supportano ma magari qualcuno ha fatto qualcosa con qualche versione alpha... giusto per capire se si può usare solo in full hd per davvero....
Quoto su tutto....come già detto, una 2080Ti lanciata il prossimo anno a 800-900€ sarebbe stata molto più appetibile ma probabilmente la 2080 non basta per un lancio di tale nuova feature in grande stile.
Se non sbaglio dovrebbero fare una patch per l'ultimo Tomb Raider, penso sarà uno dei primi...o no?
EDIT: leggi QUI (https://www.tomshw.it/geforce-rtx-giochi-ray-tracing-almeno-mese-attesa-97614)
"La tecnologia di Nvidia affonda le radici nella nuova API DirectX Raytracing di Microsoft, annunciata nei mesi scorsi. Il problema è che la nuova API non è ancora stata implementata in Windows 10, anche se gli sviluppatori hanno potuto accedervi tramite le build Insider da marzo.
I primi giochi con supporto ray tracing arriveranno a circa un mese dal debutto delle nuove schede di Nvidia, il che significa che una volta pubblicato Windows 10 October 2018 Update, il secondo grande aggiornamento del SO Microsoft dell'anno, inizieremo a vedere qualcosa di concreto."
Legolas84
19-09-2018, 18:35
Non so ma sono curioso di capire questo RT... perché ora come ora IMHO siamo davanti a un flop di prezzo per la 2080ti e a un flop di prezzo/prestazioni per la 2080....
Se il RT sarà utilizzabile solo in full hd saremo di fronte anche ad un flop per il RT.
Tutto IMHO ovviamente.
Se lanciavano la 2080 a 600 euro e la 2080Ti a 750 euro probabilmente non si sarebbe parlato di flop... alla fine prendevi le prestazioni della 1080Ti a 130 euro in meno e a quasi lo stesso prezzo prendevi il nuovo mostro tecnologico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Spider-Mans
19-09-2018, 18:48
Non so ma sono curioso di capire questo RT... perché ora come ora IMHO siamo davanti a un flop di prezzo per la 2080ti e a un flop di prezzo/prestazioni per la 2080....
Se il RT sarà utilizzabile solo in full hd saremo di fronte anche ad un flop per il RT.
Tutto IMHO ovviamente.
Se lanciavano la 2080 a 600 euro e la 2080Ti a 750 euro probabilmente non si sarebbe parlato di flop... alla fine prendevi le prestazioni della 1080Ti a 130 euro in meno e a quasi lo stesso prezzo prendevi il nuovo mostro tecnologico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
a sto giro nvidia mi pare che l abbia fatta fuori dal vaso..forse dall alto del suo share market pensa che siamo una massa di lobotomizzati che compriamo a qualsiasi prezzo
1300 euro per un misero 30-35% in piu di una 1080ti che costa la metà .... mapperfavore
il ray tracing? certo in fullhd..retronextgaming :asd:
sbaglio o avevano sbandierato il 50%.in piu..dov e finito?
Scaffale
altrimenti sta corsa prezzi sfrenata non avra fine
e visto che amd fa poco e nulla..speriamo scenda in campo intel..l unica che potrebbe realmente fare concorrenza seria.con i suoi mezzi economici.....ma dubito che lo faccia
bah
Ho letto qualche review... e purtroppo non ho tempo di leggere tutti i vostri post. Intanto dico la mia al netto del rt....
2080Ti = mostro tecnologico senza se e senza ma... una scheda incredibile, incrementato anche il già notevole rapporto performance per watt di Pascal... però il prezzo rimane fuori di testa.
2080 liscia.... meh... per me deludente, la 1080Ti le sta praticamente addosso a volte va pure meglio.... però ovviamente il prezzo di è alzato perché è una novità :asd:
Insomma i prezzi sono aumentati MOLTO più delle prestazioni. Brutto periodo per comprare gpu, serve concorrenza che sia AMD o Intel a farla ma per entrambe visti i presupposti mi sa che la 2080Ti la vedono con il binocolo....
Discorso RT... sapete se qualche review ha fatto test approfonditi? Non ci sono ancora giochi che lo supportano ma magari qualcuno ha fatto qualcosa con qualche versione alpha... giusto per capire se si può usare solo in full hd per davvero....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gli unici bench rt sono nella demo di star wars, fine.
55-60 fps in 1080p per la ti, 45-50 per la liscia. Pascal dai 10 fps in giù. Non mi ricordo in quale review, mi pare guru3d
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
19-09-2018, 18:53
Ma quindi tra una 1080 ti costum vs 2080 stock, chi la spunta?
Spider-Mans
19-09-2018, 18:53
Gli unici bench rt sono nella demo di star wars, fine.
55-60 fps in 1080p per la ti, 45-50 per la liscia. Pascal dai 10 fps in giù. Non mi ricordo in quale review, mi pare guru3d
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mi scappa da ridere
torniamo indietro di 5 anni come risoluzione alla modica cifra proposta
Thunder-74
19-09-2018, 18:54
Se la 2080ti là si valuta solo guardando i benchmark usciti, si è una scheda dal prezzo fuori di testa. Se si pensa che al suo interno ci sono il doppio dei transistor di una 1080ti e comunque è innovativa per discorso RT, il tutto si ridimensiona . Ovvio che oggi non essendoci modo di testare i suoi veri punti di forza, ne esce in parte un prodotto no sense. Qualche pagina fa ho postato il video confronto tra le RTX e le Pascal in merito alla demo in RT di star wars in 2k. La 108”ti gira a 8 frames , la 2080ti a 50.... è qui che le RTX mostrano i muscoli e il progresso. Questo è il mio pensiero
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Legolas84
19-09-2018, 18:56
mi scappa da ridere
torniamo indietro di 5 anni come risoluzione alla modica cifra proposta
Si torna indietro di risoluzione ma usando una tecnica di rendering rivoluzionaria... cioè se i prezzi fossero stati quelli che ho scritto sopra ci poteva stare....
La 2080Ti è una scheda incredibile. Sono i prezzi ad essere fuori di testa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il nabbo di turno
19-09-2018, 18:57
Il problema della 2080 è che ha la 1080 ti vicina come prezzo, come consumi non siamo tanto lontani, ballano 30w a favore della 2080, ma come performance sono abbastanza simili.
Più che altro mi sembra di rivedere 980 ti vs 1070, solo che sta volta la nuova non ha il vantaggio della maggiore vram e consumi sono a favore veramente di poco della nuova.
preso su facebook quindi da prendere con le pinze https://www.facebook.com/vince.lucido/posts/1617642925007809?hc_location=ufi
Ibrasve81
19-09-2018, 19:02
Alla fine ho preso il bundle EVGA Con la 1070ti FTW2, l'alimentatore G3 da 750w ed il powerlink. Giusto o sbagliato che sia mi secca aspettare la 2070 che andrà come la 1080 a 649 euro...
Spero di aver scelto bene almeno. Tanto non ho chissà quali pretese a 1440p.
Il nabbo di turno
19-09-2018, 19:04
Alla fine ho preso il bundle EVGA Con la 1070ti FTW2, l'alimentatore G3 da 750w ed il powerlink. Giusto o sbagliato che sia mi secca aspettare la 2070 che andrà come la 1080 a 649 euro...
Spero di aver scelto bene almeno. Tanto non ho chissà quali pretese a 1440p.
Una buona 1070 ti custom va come una 1080 stock in pratica, non è che rimpiangi molto.
Certo che l'rt della 2070...
mi scappa da ridere
torniamo indietro di 5 anni come risoluzione alla modica cifra proposta
Tenendo anche conto che li hai tutto, global illumination, riflessi e ombre assieme.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ibrasve81
19-09-2018, 19:08
Una buona 1070 ti custom va come una 1080 stock in pratica, non è che rimpiangi molto.
Certo che l'rt della 2070...
Lo so ma la 1070ti non ha l'overclock bloccato? Perchè la 1080 costava 60 euro in più e da quello che ho visto in 1440p non ha neanche il 10% di guadagno. Si, mi dispiace per la 2070 che ha l'RT, ma questo bundle mi è costato 504 euro tutto compreso. Metti che l'ali vale 100 e il powerlink 20, la 1070ti vale 380 (ipoteticamente). Per una 2070 ci vogliono 649 euro (il mese prossimo, forse...)
Spider-Mans
19-09-2018, 19:24
Tenendo anche conto che li hai tutto, global illumination, riflessi e ombre assieme.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma non nego che sara rivoluzionario
ho visto il video di metro..in alcuni frangenti è veramente appagante..è il futuro indubbiamente...
ma chi ha panelli 2k o 4k non puo giocare in fullhd per ovvi motivi :D
quindi tagli fuori un bel po di utenti da questa feature..ste schede semplicemente introducono il rtx...ma occorrera attendere le serie 3xx o 4xx per goderselo appieno a 2k o 4k
che poi ancora devo capire perchè la 2080 continuano in ogni dove a confrontarla con la 1080 liscia quando in ogni generazione passata era la **70 ad avere le prestazioni analoghe un pò meno della vecchia ti, e nonostante tutto devo anche pagarla al day one più di quanto l'hanno mai fatta pagare...
techsaskia
19-09-2018, 19:32
bah cmq sono molto deluso tutto sommato...
mi aspettavo di più... anche il DLSS non è quella feature strafiga che mi aspettavo, gli incrementi di performance con DLSS ci sono ma sono tutto sommato ridicoli contando anche che la 2080Ti è più potente "di base".
poi a me non mi andrà mai giù che tra 980Ti e 1080Ti c'è stato quasi l'80% di incremento di performance con quasi il doppio della VRAM alla stesso prezzo.
adesso tra 1080Ti e 2080Ti abbiamo il 40% scarso di performance increase, stesso quantitativo di ram al 60% di prezzo in più.
mazza che incul@ata...
senza lo sputo come si dice dalle mie parti.
sertopica
19-09-2018, 19:36
Si torna indietro di risoluzione ma usando una tecnica di rendering rivoluzionaria... cioè se i prezzi fossero stati quelli che ho scritto sopra ci poteva stare....
La 2080Ti è una scheda incredibile. Sono i prezzi ad essere fuori di testa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Incredibile senza alcun dato alla mano, voglio dire, senza nulla di tangibile? All'uscita, a parte due tech demos non s'e' visto ancora niente. A novembre forse BFV, poi chissa' quanto ancora per Tomb Raider e Metro arriva a febbraio. Non e' solo questione di prezzi, e' stato un lancio affrettato e raffazzonato alla bell'e meglio, con tutto questo silenzio stampa obbligato che manco stessero per svelare il segreto della nascita dell'universo. :asd:
techsaskia
19-09-2018, 19:36
bah cmq sono molto deluso tutto sommato...
mi aspettavo di più... anche il DLSS non è quella feature strafiga che mi aspettavo, gli incrementi di performance con DLSS ci sono ma sono tutto sommato ridicoli contando anche che la 2080Ti è più potente "di base".
poi a me non mi andrà mai giù che tra 980Ti e 1080Ti c'è stato quasi l'80% di incremento di performance con quasi il doppio della VRAM alla stesso prezzo.
adesso tra 1080Ti e 2080Ti abbiamo il 40% scarso di performance increase, stesso quantitativo di ram al 60% di prezzo in più.
mazza che incul@ata...
senza lo sputo come si dice dalle mie parti.
che poi la media delle recensioni n 4K dice il 30% in + circa, altro che 40% in +.
senza sputo e con la sabbia, altro che.
bah cmq sono molto deluso tutto sommato...
mi aspettavo di più... anche il DLSS non è quella feature strafiga che mi aspettavo, gli incrementi di performance con DLSS ci sono ma sono tutto sommato ridicoli contando anche che la 2080Ti è più potente "di base".
poi a me non mi andrà mai giù che tra 980Ti e 1080Ti c'è stato quasi l'80% di incremento di performance con quasi il doppio della VRAM alla stesso prezzo.
adesso tra 1080Ti e 2080Ti abbiamo il 40% scarso di performance increase, stesso quantitativo di ram al 60% di prezzo in più.
mazza che incul@ata...
senza lo sputo come si dice dalle mie parti.
sai che ti dico, io la cazzata di vendere la 1080ti l'ho fatta,mi ritrovo nella tua stessa situazione, ma almeno non ho perso nulla vendendo al momento giusto.
Le opzioni che ho davanti sono:
1)reinvesto la cifra sulla 2080 aspettando un ribasso delle 2080ti o procedendo diretto verso la prossima gen.
2)mi ricompro una 1080ti usata sui 500/600, ma questa opzione onestamente la vedo un pelo ridicola.
3)mi prendo successivamente un'altra 2080 se il vlink sara' ben implementato.
DJurassic
19-09-2018, 19:44
sai che ti dico, io la cazzata di vendere la 1080ti l'ho fatta,mi ritrovo nella tua stessa situazione, ma almeno non ho perso nulla vendendo al momento giusto.
Le opzioni che ho davanti sono:
1)reinvesto la cifra sulla 2080 aspettando un ribasso delle 2080ti o procedendo diretto verso la prossima gen.
2)mi ricompro una 1080ti usata sui 500/600, ma questa opzione onestamente la vedo un pelo ridicola.
3)mi prendo successivamente un'altra 2080 se il vlink sara' ben implementato.
A questo punto io ti direi la prima senza pensarci troppo.
SPARTANO93
19-09-2018, 19:45
I miei sogni fino a qualche mese fa erano quelli di comprare a meno di 500 euro una 2070 che superasse in prestazioni la 1080ti, ora mi ritrovo a dover aumentare la spesa per prendere una 2070 che andrà poco più di una 1080 o forse farò meglio a prendere una 1080ti, aspetterò comunque le recensioni della 2070 però tranne che per il dlss la 1080ti sembra una scelta decisamente migliore... la mia povera strix 970 non la voglio tenere fino alla prossima generazione...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kingdemon
19-09-2018, 19:46
Deluso.. come avete già detto voi probabilmente la 2080ti è stata fatta uscire subito per avere una scheda nettamente superiore alla 1080ti e con cui il raytracing è utilizzabile.
Se no l'uscita di una 2080 con prestazioni simili alla 1080ti, meno vram, che non garantisce l'utilizzo del raytracing a 60 frame e che costa di piu' sarebbe stato un bel fail.
Vabbè chiudo il portafogli e aspetto :O
Anzi magari mi faccio una ps4 pro verso Natale per giocare a qualche esclusiva.
la vera domanda e' ad oggi per un 2560x1440 bastano 8gb di vram?
Kostanz77
19-09-2018, 19:49
la vera domanda e' ad oggi per un 2560x1440 bastano 8gb di vram?bastano bastano.....a fatica ne saturi 5
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
bastano bastano.....a fatica ne saturi 5
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
te ancora convinto della trio ? oppure hai dato uno sguardo ad altro?
Ton90maz
19-09-2018, 19:54
Deluso.. come avete già detto voi probabilmente la 2080ti è stata fatta uscire subito per avere una scheda nettamente superiore alla 1080ti e con cui il raytracing è utilizzabile.
Se no l'uscita di una 2080 con prestazioni simili alla 1080ti, meno vram, che non garantisce l'utilizzo del raytracing a 60 frame e che costa di piu' sarebbe stato un bel fail.
Vabbè chiudo il portafogli e aspetto :O
Anzi magari mi faccio una ps4 pro verso Natale per giocare a qualche esclusiva.Il parziale fail rimane a prescindere, l’effetto flagship non mi interessa minimamente.
Se la 2080ti là si valuta solo guardando i benchmark usciti, si è una scheda dal prezzo fuori di testa. Se si pensa che al suo interno ci sono il doppio dei transistor di una 1080ti e comunque è innovativa per discorso RT, il tutto si ridimensiona . Ovvio che oggi non essendoci modo di testare i suoi veri punti di forza, ne esce in parte un prodotto no sense. Qualche pagina fa ho postato il video confronto tra le RTX e le Pascal in merito alla demo in RT di star wars in 2k. La 108”ti gira a 8 frames , la 2080ti a 50.... è qui che le RTX mostrano i muscoli e il progresso. Questo è il mio pensiero
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMa anche una baracca 64 ha più transistor di una 1080 ti (ed è pure un chip full), costa un fottio da produrre e in campi che nemmeno mi interessano va più della 1080 ti, però nel caso di amd si parlava (giustamente) di fail.
Arrow0309
19-09-2018, 19:57
preso su facebook quindi da prendere con le pinze https://www.facebook.com/vince.lucido/posts/1617642925007809?hc_location=ufi
Caaaaaazzzooooo che roba! :eek: :eekk: :sbavvv:
spero di fare almeno 2300 facili anch'io
Per il momento ho cancellato di nuovo l'ordine :O :fagiano:
E non mi chiedete perché, tacci vostra :D
Certo che se l'EK mi risponde un'altra volta alla mail confermandomi che la Giga 2080ti Gaming e' reference e compatibile coi Vector la prendo subito (e risparmio £100).
TigerTank
19-09-2018, 19:57
Da aggiungere che come scritto nella pagina precedente, l'RT si basa in primis sull'implementazione Microsoft del DXR in Windows 10, cosa che dovrebbe avvenire con la grossa patch di ottobre.
Per cui auguriamoci in primis che non dipendendo solo da nvidia, non si abbia un periodo iniziale come quello che fù con i primi giochi patchati a dx12(che spesso era meglio giocare comunque in dx11) :asd:
Perchè un conto sono le demo confezionate, tutt'altro conto i giochi.
Ton90maz
19-09-2018, 19:59
...cmq direi che adesso è molto chiaro come mai sia uscita subito una versione "Ti", la 2080 liscia non è assolutamente in grado di essere la flasgship della nuova generazione.
Cioè, se non ci fosse una Ti da recensire oggi il capitolo "conclusioni" di tutte le review sarebbe "meh".
Io penso che la 2070 diventerà l'erede spirituale della 970, e finirà nel case di un po' tutti quanti quelli che vogliono giocare alzando i dettagli più possibile senza però spendere cifre folli. Avranno tanta richiesta e i prezzi non scenderanno granché. Scheda da preordinare.
Le 2080 invece hanno buone chance di essere "scaffalizzate" e benchè architetturalmente non siano tutto 'sto amore hanno comunque il supporto al DLSS grazie ai Tensor Core. Da tenere d'occhio aspettando un'offerta.
La 2080ti ha lo stesso ruolo che in passato ebbe la Titan X, è un investimento a lungo termine per chi vuole tutto e subito. Non credo scenderà granchè, dubito ne abbiano prodotte un miliardo... è costosa, ma sicuramente in grado di emozionare un appassionato. E' un giocattolo di lusso, l'unica incognita è l'eventuale uscita di una nuova generazione nVIDIA su processo produttivo migliorato che possa renderla obsoleta più in fretta di quanto non si sia visto con le Titan precedenti.A prescindere non può essere l’erede della 970, sinonimo di qualità/prezzo e basso costo se i prezzi non scenderanno.
Delle schede da oltre 1000 euro possono essere tutto fuorchè un investimento a lungo termine, sono le prime che si fanno fregare da schede dal costo mooolto inferiore. Paradossalmente sono state più simili al concetto di investimento schede come la 290x, la 970 o la rx 480
Kostanz77
19-09-2018, 20:02
te ancora convinto della trio ? oppure hai dato uno sguardo ad altro?quasi quasi....mollo tutto e passo a PS4PRO.....no no scherzo😂.....prendo sempre la MSI TRIO, ma potendo tornare indietro non avrei venduto la 1080Ti.....garantito al limone!
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
techsaskia
19-09-2018, 20:17
sai che ti dico, io la cazzata di vendere la 1080ti l'ho fatta,mi ritrovo nella tua stessa situazione, ma almeno non ho perso nulla vendendo al momento giusto.
Le opzioni che ho davanti sono:
1)reinvesto la cifra sulla 2080 aspettando un ribasso delle 2080ti o procedendo diretto verso la prossima gen.
2)mi ricompro una 1080ti usata sui 500/600, ma questa opzione onestamente la vedo un pelo ridicola.
3)mi prendo successivamente un'altra 2080 se il vlink sara' ben implementato.
che incul@ta pazzesca, senza sputo e con la sabbia.
reinvestendo sulla 2080 ti perdi cmq 3GB di VRAM.
ma vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
Ale55andr0
19-09-2018, 20:18
quasi quasi....mollo tutto e passo a PS4PRO.....no no scherzo😂.....prendo sempre la MSI TRIO, ma potendo tornare indietro non avrei venduto la 1080Ti.....garantito al limone!
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
peccato, days gone, tlous2 e altri bei gioconi usciti/che usciranno solo li' meritano :read: alla prossima offerta io mi sa che la prendo...:fagiano:
Ale55andr0
19-09-2018, 20:18
che incul@ta pazzesca, senza sputo e con la sabbia.
....avessi ancora creduto che fossi una lei :asd: :rotfl:
reinvestendo sulla 2080 ti perdi cmq 3GB di VRAM.
ma vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
al punto che si sono sentiti in dovere di prendere per il culo laggente con una vega tutta loro :asd:
sertopica
19-09-2018, 20:21
....avessi ancora creduto che fossi una lei :asd: :rotfl:
:asd: :asd: In effetti...
Comunque ha ragione, io ci aggiungerei una punta di Wasabi pure. :stordita:
L'unica cosa sensata alla fine e' aver messo da parte un sacco di soldi e fare il salto da Maxwell a Turing, e soprattutto trovare il coraggio di spenderli.
Kostanz77
19-09-2018, 20:25
AIAIAI te lo dicevo che saresti rimasto scottato :D :D 1080ti 2080 NO SENSE:rolleyes:scottato non proprio....ci smeno poco in termini di soldi
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Darrosquall
19-09-2018, 20:28
Si sta giudicando una nuova generazione di schede, probabilmente la più rivoluzionaria degli ultimi 10 anni, da recensioni che tagliano fuori dal giudizio sia il ray tracing che il dlss :asd:
A me brucia solo che costino un fuoco e non me le posso permettere, ma con il ray tracing a portata di clic, siamo alla rivoluzione, la più grande del post Crysis....
Kostanz77
19-09-2018, 20:29
Si sta giudicando una nuova generazione di schede, probabilmente la più rivoluzionaria degli ultimi 10 anni, da recensioni che tagliano fuori dal giudizio sia il ray tracing che il dlss :asd:
A me brucia solo che costino un fuoco e non me le posso permettere, ma con il ray tracing a portata di clic, siamo alla rivoluzione, la più grande del post Crysis....io confido nel dlss...
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sertopica
19-09-2018, 20:29
Si sta giudicando una nuova generazione di schede, probabilmente la più rivoluzionaria degli ultimi 10 anni, da recensioni che tagliano fuori dal giudizio sia il ray tracing che il dlss :asd:
A me brucia solo che costino un fuoco e non me le posso permettere, ma con il ray tracing a portata di clic, siamo alla rivoluzione, la più grande del post Crysis....
Si ma... ndo sta? :stordita:
Kostanz77
19-09-2018, 20:30
Si ma... ndo sta? :stordita:abbi fede🤣
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sertopica
19-09-2018, 20:31
Caspita non credevo si trattasse di una religione. :asd:
Kostanz77
19-09-2018, 20:32
Caspita non credevo si trattasse di una religione. :asd:dai arriverà.....io aspetto impaziente il mese prossimo per BFV
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sertopica
19-09-2018, 20:40
Ma si, ci spero anche io che prenda piede rapidamente e che non saranno 4 giochi in croce e finisce li'.
Kingdemon
19-09-2018, 21:09
Come dice Tiger anche le DX12 inizialmente non è che andassero così bene..
In BF1 io uso ancora le 11 adesso.. mi gira meglio e la differenza a livello grafico per me è minima. Anche la beta pubblica di BFV l'ho giocata in DX11 avevo un framerate piu' stabile.
Aspettiamo di vedere nei giochi effettivamente che resa avrà il raytracing.
Ma quindi tra una 1080 ti costum vs 2080 stock, chi la spunta?
Prestazioni: la 2080. Prestazioni/prezzo: 1080ti.
Realisticamente parlando, a mio avviso 10-15% di fps di differenza (e sono molti meno nel tuo esempio, anzi mi sa stanno appiccicate con la 2080 anche dietro) non significano nulla. 33 fps vs 30? 45 vs 40? 112 vs 100? Non sono differenze apprezzabili mentre giochi. Se fa schifo una fa schifo l'altra, se va bene una va bene l'altra.
La 2080 la spunterebbe per le features, ma io questo RT onestamente lo salto e vedo la situazione fra un anno.
Anche perchè guardando il video RTX di Metro mi sono ritrovato a fare "ammazza però, che bello, si vede la differenza" e invece era RT Off :asd:
Insomma io prenderei quella che trovi a prezzo migliore.
Ale55andr0
19-09-2018, 21:13
Anche perchè guardando il video RTX di Metro mi sono ritrovato a fare "ammazza però, che bello, si vede la differenza" e invece era RT Off :asd:
:asd:
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...
babba mia :rolleyes:
Si torna indietro di risoluzione ma usando una tecnica di rendering rivoluzionaria... cioè se i prezzi fossero stati quelli che ho scritto sopra ci poteva stare....
La 2080Ti è una scheda incredibile. Sono i prezzi ad essere fuori di testa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma chi se ne frega della tecnica di rendering rivoluzionaria se bisogna giocare a 1080p e neanche facendo 60 fps.
Vediti un film a sto punto.
:asd:
C'è da dire che il vantaggio dell'RT, come presentato in quei video non va bene.
"Eh ma guarda questa scena, qua sarebbe tutto buio senza ray tracing".
No, non è vero, perchè si fanno le light maps, l'ambient occlusion e tanta altra roba per mimare un illuminazione di un certo tipo.
E se un artista si mette lì le fa bene (il problema nasce più dalla dinamicità che dalla qualità, a parte alcuni shader complessi come vetro e acqua). Quindi ci può stare che una scena preparata a modo risulti piu bella e realistica con RT off e.
Ma prendi Metro Exodus: l'angolo d'illuminazione (e lo stato d'illuminazione) cambiano durante la giornata, è uno di quei casi in cui è difficile andare a fare light baking, che fai cambi le texture in base all'ora del giorno? E quante ne dovresti preparare...
Insomma, secondo me lo presentano proprio male l'RT.
DJurassic
19-09-2018, 21:21
peccato, days gone, tlous2 e altri bei gioconi usciti/che usciranno solo li' meritano :read: alla prossima offerta io mi sa che la prendo...:fagiano:
Io ho ceduto 6 mesi fa' e non me ne sono pentito nemmeno per un instante. PS4 + PC ormai è l'accoppiata vincente, la prima solo per esclusive ovviamente mentre il PC per tutto il resto.
CrazyDog
19-09-2018, 21:21
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...
babba mia
anche a me sembra meglio con rtx off :stordita:
la vera domanda e' ad oggi per un 2560x1440 bastano 8gb di vram?
Il discorso RAM è "complicato".
I giochi moderni mettono tutto nella RAM della gpu anche ciò che non serve.
Ergo ti ritrovi ad avere giochi che usano 7GB ma non fa alcuna differenza fra l'avere una gpu a 4 o ad 8, in quando quei 3 in più è tutta roba che sta lì ma non è utilizzata.
Quindi la risposta è: dipende. Ti potrei dire che a breve, imho, vedremo parecchi giochi sforare gli 8gb anche a 1080p, ma ciò non significa necessariamente che vedrai chissà che differenze prestazionali fra i vari tagli di memoria.
Darrosquall
19-09-2018, 21:23
Siete matti e pericolosi :asd:
Io ho ceduto 6 mesi fa' e non me ne sono pentito nemmeno per un instante. PS4 + PC ormai è l'accoppiata vincente, la prima solo per esclusive ovviamente mentre il PC per tutto il resto.
Ma anche per le non esclusive, vuoi mettere comodo sul divano?
Passo l'intera giornata dietro ad una scrivania, di certo non mi ci metto la sera.
TigerTank
19-09-2018, 21:25
Ma sì raga, non fatene un dente cariato che duole.
A questo giro l'RT meglio considerarlo come un nuovo effetto grafico mattone che se pesa troppo si disattiva e stop. O magari avrà degli step di settaggio intermedi. Ovvio che comunque i giochi già senza quello dovranno avere una buona grafica e relativi effetti...così come abbiamo giocato finora :)
DJurassic
19-09-2018, 21:26
Ma anche per le non esclusive, vuoi mettere comodo sul divano?
Passo l'intera giornata dietro ad una scrivania, di certo non mi ci metto la sera.
Il PC si puo' sempre spostare dalla scrivania alla TV volendo. Una volta predisposto tutto ci metti 5 minuti a staccare e riattaccare gli spinotti. La cosa che più difficilmente digerisco delle console sono i 30fps, il resto è tutto bello e va bene così. Ma i 30fps....pesano....tanto
Ma sì raga, non fatene un dente cariato che duole.
A questo giro l'RT meglio considerarlo come un nuovo effetto grafico mattone che se pesa troppo si disattiva e stop. O magari avrà degli step di settaggio intermedi. Ovvio che comunque i giochi già senza quello dovranno comunque avere una buona grafica e relativi effetti...così come abbiamo giocato finora :)
Io oggi sono felice guarda un pò. Non capita tutti i giorni di risparmiare 1300€ :asd:
Arrow0309
19-09-2018, 21:43
Il PC si puo' sempre spostare dalla scrivania alla TV volendo. Una volta predisposto tutto ci metti 5 minuti a staccare e riattaccare gli spinotti. La cosa che più difficilmente digerisco delle console sono i 30fps, il resto è tutto bello e va bene così. Ma i 30fps....pesano....tanto
... ...
Se ti fai la Pro puoi giocare anche a 60 (in 1080p) e se la tv non e' gigante la qualità grafica non mi sembra chissà che ridotta.
La mia TV per esempio e' 49" e vanno bene anche i 1080p.
E dipende dal gioco poi, se e' molto movimentato (tipo l'uultimo GOW) meglio in performance, io l'ho giocato cosi', in "4K" a 30 fps (e inferiori) mi dava la nausea.
Ma giochi un po più lenti tipo Uncharted 4 li gusti anche a grafica sparata. ;)
techsaskia
19-09-2018, 21:57
io cmq quasi fatico a realizzare che può essere vero...
dai, erano veramente tanti tanti tanti anni che non usciva una cag@ta del genere... :sofico:
ma le EVGA si venderanno mai in europa?
Arrow0309
19-09-2018, 22:02
io cmq quasi fatico a realizzare che può essere vero...
dai, erano veramente tanti tanti tanti anni che non usciva una cag@ta del genere... :sofico:
ma le EVGA si venderanno mai in europa?
La finisci di trollare?
Guarda che sono già esaurite le versioni a 3 slot, rimasta solo la 2 slot:
https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family&chipset=RTX+2080+Ti
Thunder-74
19-09-2018, 22:03
Io ho ceduto 6 mesi fa' e non me ne sono pentito nemmeno per un instante. PS4 + PC ormai è l'accoppiata vincente, la prima solo per esclusive ovviamente mentre il PC per tutto il resto.
Stesso passo... ho giocato con un gusto the last of us, come non facevo da anni con un gioco .. ovviamente ps4 solo per esclusive ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
19-09-2018, 22:08
Se ti fai la Pro puoi giocare anche a 60 (in 1080p) e se la tv non e' gigante la qualità grafica non mi sembra chissà che ridotta.
La mia TV per esempio e' 49" e vanno bene anche i 1080p.
E dipende dal gioco poi, se e' molto movimentato (tipo l'uultimo GOW) meglio in performance, io l'ho giocato cosi', in "4K" a 30 fps (e inferiori) mi dava la nausea.
Ma giochi un po più lenti tipo Uncharted 4 li gusti anche a grafica sparata. ;)
sto giocando GOW proprio in questi giorni, meglio 30fixed che 60ballerini (molto ballerini, saranno 45medi e il variare di fps causa stutter a catena).
DJurassic
19-09-2018, 22:11
Se ti fai la Pro puoi giocare anche a 60 (in 1080p) e se la tv non e' gigante la qualità grafica non mi sembra chissà che ridotta.
La mia TV per esempio e' 49" e vanno bene anche i 1080p.
E dipende dal gioco poi, se e' molto movimentato (tipo l'uultimo GOW) meglio in performance, io l'ho giocato cosi', in "4K" a 30 fps (e inferiori) mi dava la nausea.
Ma giochi un po più lenti tipo Uncharted 4 li gusti anche a grafica sparata. ;)
Si ho la Pro ma purtroppo non tutti i giochi hanno la possibilità delle 2 opzioni. Ad esempio Uncharted 4 non ce l'ha e GoW pure avendocela non riesce nemmeno in fullhd ad arrivare ai 60fps. Me ne sono fatto una ragione, daltronde ne ero perfettamente a conoscenza.
Potessi maxarli su PC certi giochi sarebbe un piccolo sogno perchè la qualità delle esclusive è inutile negarlo è un passo avanti bello grande nei confronti dei titoli multipiatta.
Stesso passo... ho giocato con un gusto the last of us, come non facevo da anni con un gioco .. ovviamente ps4 solo per esclusive ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
A breve avremo RDR2 eppoi l'anno prossimo se tutto va bene un certo TLOU2. Sono un fan della grafica su PC ma francamente quando leggo NaughtyDog sticaxxi dell'RTX :sofico:
sto giocando GOW proprio in questi giorni, meglio 30fixed che 60ballerini (molto ballerini, saranno 45medi e il variare di fps causa stutter a catena).
Infatti. Anche io dopo averle provate entrambe non ho esitato per un secondo a prediligere i 4K. Gran gioco, ripetitivo si ma tutto sommato ben fatto. Immagina con una 2080Ti sotto al cofano cosa poteva essere.
Arrow0309
19-09-2018, 22:13
sto giocando GOW proprio in questi giorni, meglio 30fixed che 60ballerini (molto ballerini, saranno 45medi e il variare di fps causa stutter a catena).
Io non ci sono riuscito, per me anche i 30 erano ballerini, cmq mi veniva la nausea. Il raddoppio di fps (o quasi) era evidente in performance.
OK invece su Uncharted 4 e Horizon Zero Dawn una volta che abitui gli occhi ai 30 fps :D
techsaskia
19-09-2018, 22:18
La finisci di trollare?
Guarda che sono già esaurite le versioni a 3 slot, rimasta solo la 2 slot:
https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family&chipset=RTX+2080+Ti
Ma sarai mica tu il troll :D
Nhirlathothep
19-09-2018, 22:35
lo ririchiedo, non sto seguendo:
esce il chip full turing?
titan o come vogliono chiamarlo
amon.akira
19-09-2018, 22:46
lo ririchiedo, non sto seguendo:
esce il chip full turing?
titan o come vogliono chiamarlo
non si sa, forse si e se esce avrai quel +5% a parità di mhz
lo ririchiedo, non sto seguendo:
esce il chip full turing?
titan o come vogliono chiamarlo
Molto probabile, potrebbero farla uscire il prossimo anno a 2000-2500 o addirittura a sostituire la Titan V a 3000.
Sono soldi facili e non credo che nvidia si tiri indietro :Prrr:
AceGranger
19-09-2018, 22:52
lo ririchiedo, non sto seguendo:
esce il chip full turing?
titan o come vogliono chiamarlo
contando che:
- le JPG leaks ( che si sono rivelate veritiere per i tagli di memoria e tutte le info ) riportavano la Titan
- le pascal rimarranno in vendita per un bel po
- le 2060 e 2050 arriveranno nel 2019
imho, il chip full arrivera.
AceGranger
19-09-2018, 22:53
Molto probabile, potrebbero farla uscire il prossimo anno a 2000-2500 o addirittura a sostituire la Titan V a 3000.
Sono soldi facili e non credo che nvidia si tiri indietro :Prrr:
naaa, imho, la Titan V verra sostituita dalla futura Titan A ( ipotizziamo Ampere ) con il nuovo chip computing.
Turing sostituisce Pascal non Volta.
Certo che l'rt della 2070...
Quanto rimpiangerà il non fare 10 fps con rt attivo in full hd :asd:
illidan2000
20-09-2018, 08:35
contando che:
- le JPG leaks ( che si sono rivelate veritiere per i tagli di memoria e tutte le info ) riportavano la Titan
- le pascal rimarranno in vendita per un bel po
- le 2060 e 2050 arriveranno nel 2019
imho, il chip full arrivera.
tra 4-5 mesi max avremo la Titan T...
The Pein
20-09-2018, 08:42
sdramatizziamo la situazione!
https://i.imgur.com/4fvaaH8.jpg
Iceman69
20-09-2018, 09:16
Stavo facendo il paragone del salto generazionale tra 980ti-1080ti e 1080ti-2080ti usando la review di techpowerup della Trio (4k ovviamente).
In temini di FPS il salto generazionale è praticamente identico (leggermente inferiore su alcuni titoli e superiore su altri), nonostante in termini relativi sembri che a questo giro la crescia sia minore.
Mi sa che come al solito Nvidia i calcoli se li sia fatti bene è che quando fai 40 fps avere un incremento del 100% è un conto, quando ne fai già 80 è un altro.
Non so a voi, ma a me intressano le prestazioni in termini assoluti, la loro relativizzazione è solo un modo di rappresentarle. Se il salto generazionale sono 40 FPS in più per me va bene, poco importa se in un caso sono il 100% e nell'altro solo il 50%.
Rimane il nodo prezzi, ma se si ha un usato da vendere una parte la si recupera dal mancato deprezzamento dell'usato...
DJurassic
20-09-2018, 09:22
Non so a voi, ma a me intressano le prestazioni in termini assoluti, la loro relativizzazione è solo un modo di rappresentarle. Se il salto generazionale sono 40 FPS in più per me va bene, poco importa se in un caso sono il 100% e nell'altro solo il 50%.
No scusa ma dove li vedi tu i 40fps in più?
tra 4-5 mesi max avremo la Titan T...
Io mi sono organizzato con una bella panchina 1080ti già liquidata per hot swap nell'attesa con patatine e pop corn.
No scusa ma dove li vedi tu i 40fps in più?
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Gaming_X_Trio/
In molti giochi li fa, più o meno il range va da 15 a 50fps in più
DJurassic
20-09-2018, 10:03
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Gaming_X_Trio/
In molti giochi li fa, più o meno il range va da 15 a 50fps in più
Dipende sempre da dove si legge. Qui (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/nvidia-geforce-rtx-2080-e-rtx-2080ti-founder-s-edition-test-e-prestazioni_3.html) e in altre recensioni la situazione non è cosi rosea. Techpowerup è quella che più ha evidenziato un boost rispetto alla 1080Ti.
50fps in più mi pare di averli visti solo grazie alle librerie Vulkan di Wolf2 e 40fps in CoD e F1. Quindi questi molti si riducono a pochi. Io torno a ripetere che considero più attendibili i risultati che arriveranno dagli utenti che non quelli scritti da recensioni selezionate Nvidia.
Iceman69
20-09-2018, 10:33
No scusa ma dove li vedi tu i 40fps in più?
Era solo un esempio numerico per sottineare come stessi Fps assoluti di cfescit danno percentuali molto diverse di crescita
Sembra che diverse recensioni siano più "ottimistiche" con gli fps rispetta a quella di Hwupgrade.
Quello che appare chiaro è che ci si aspettava molto di più e che il prezzo non giustifica assolutamente ii salto generazionale...
DJurassic
20-09-2018, 10:42
Non vedo l'ora che vi arrivino ste beneamate 2080Ti così che inizierete voi stessi a testarle per me :D
No scusa ma dove li vedi tu i 40fps in più?
A conti fatti per fare 40 fps in più di una 1080ti vuol dire che ne stavi facendo 110-115 prima (+35%)
Alla faccia del "mi interessano le prestazioni assolute" :asd:
Posto che con li ray tracing da qualche parte bisogna pur cominciare, e che è inutile sviluppare queste feature sui videogiochi se non escono schede consumer adatte a farle girare decentemente, è giustificabile che dal punto di vista del consumatore ci si senta presi in giro.
Perchè dovrei pagare di più delle features che ancora non sono sfruttate? Già solo il fatto psicologico di avere sempre avuto la top di gamma e dover spendere 1300 euro questo giro, oppure peggio ancora di dover cambiare fascia perchè non si vogliono spendere tutti questi soldi influisce negativamente. Le nuove turing sono una innovazione importante, ma sono anche una scommessa, non tutti saranno dispositi ad accettarla.
Quello che mi preoccupa maggiormente, da consumatore che segue le x80/ti solo da un punto di vista tecnologico ma che non ha mai speso più di 300 euro per una VGA, è il fatto che le 2060/2050, inizialmente attese per fine anno, siano slittate a una data imprecisata nel 2019. Prima il mining, adesso questo ritardo inatteso, uno che deve cambiare nella fascia bassa (tra l'altro penso che sia il gruppo più importante in termini di numeri) che opzioni ha? andare di pascal/polaris a un prezzo uguale a 2 anni fa? aspettare altri 6 mesi o più per scoprire che le xx60 si vendono a 400 euro? buttarsi sull'usato per tamponare un annetto? E' veramente un periodo difficile per chi è indeciso tra il full hd e il cambio a 2k.
A conti fatti per fare 40 fps in più di una 1080ti vuol dire che ne stavi facendo 110-115 prima (+35%)
Alla faccia del "mi interessano le prestazioni assolute" :asd:
Appunto,chi gioca in 4K maxato li vede con il binocolo 40 fps in più :asd:
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Gaming_X_Trio/
In molti giochi li fa, più o meno il range va da 15 a 50fps in più
Premesso che sono FE occate, io vedo:
+17 fps AC,
+16 fps BF1,
+34 CoD ww2,
+30 fps Civ 6,
+14 fps DE:HR,
+28 DOS2,
+26 DQ
+29 F1 2019
ecc.
40, 50 fps non li vedo proprio.
E non mi tirare in ballo i 1440p che a parte Wildlands non mi pare ci sia un singolo gioco dove la 1080ti non fa 60 fps e in quasi tutti ne fa più di 100.
Comunque, nessuno discute la bontà e l'incremento prestazionale della 2080ti. Il punto è il prezzo, non le prestazioni.
Per quel che riguarda la 2080 invece è bene stendere un velo pietoso, sia per le prestazioni che per il prezzo.
Volenti o nolenti la 970 era ad un 2% dalla 780ti a 330 euro (in tutti i giochi più recenti è invece quasi sempre avanti), la 1070 era più veloce della 980ti a 380 euro, la 2080 sarà ad un 5 % dalla 1080ti, ma a 600 euro.
Kostanz77
20-09-2018, 11:02
Premesso che sono FE occate, io vedo:
+17 fps AC,
+16 fps BF1,
+34 CoD ww2,
+30 fps Civ 6,
+14 fps DE:HR,
+28 DOS2,
+26 DQ
+29 F1 2019
ecc.
40, 50 fps non li vedo proprio.
E non mi tirare in ballo i 1440p che a parte Wildlands non mi pare ci sia un singolo gioco dove la 1080ti non fa 60 fps.
Comunque, nessuno discute la bontà e l'incremento prestazionale della 2080ti. Il punto è il prezzo, non le prestazioni.
Per quel che riguarda la 2080 invece è bene stendere un velo pietoso, sia per le prestazioni che per il prezzo.La 2080 bisogna vedere come andrà con i nuovi motori grafici e sopratutto con il DLSS.....io non sarei così pessimista
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
amon.akira
20-09-2018, 11:04
Appunto,chi gioca in 4K maxato li vede con il binocolo 40 fps in più :asd:
chi gioca in 4k è obbligato a prendere la 2080ti, come si suol dire....hai voluto la bici mo pedala :D
sennò giochi a 30fps o abbassi i dettagli (console mode)
La 2080 bisogna vedere come andrà con i nuovi motori grafici e sopratutto con il DLSS.....io non sarei così pessimista
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Ho editato aggiungendo l'ultima riga:
Volenti o nolenti la 970 era ad un 2% dalla 780ti a 330 euro (in tutti i giochi più recenti è invece quasi sempre avanti), la 1070 era più veloce della 980ti a 380 euro, la 2080 sarà ad un 5 % dalla 1080ti, ma a 600 euro (prendo i prezzi ufficiali delle reference).
Per quel che riguarda i motori grafici mi sembra una cosa campata in aria per troppi motivi:
-i "motori grafici" sono software complessi sviluppati in tanti anni
-sto dlss mi sembra solo utile nei titoli con ray tracing (dove tanto i 1440p e 4k te li sogni comunque).
djmatrix619
20-09-2018, 11:10
chi gioca in 4k è obbligato a prendere la 2080ti, come si suol dire....hai voluto la bici mo pedala :D
sennò giochi a 30fps o abbassi i dettagli (console mode)
Mah, secondo me i 4K sono sempre "console mode", se non vai ad un framerate alto. La maggior parte gioca sui 60FPS (o almeno aspira a quel framerate), che a parer mio non é nulla di cosí eccezionale.
(console mode)
Ma per cortesia che i giochi moderni ad ultra hanno un infinità di settings tarpa fps che se ci sono o meno manco te ne accorgeresti. Non siamo più nel 2003.
Le console hanno di solito dei settings paragonabili a settings low o medium. Giocare ad ultra abbassando qualcosa porta a boost prestazionali enormi con perdita di poca o nessuna resa grafica (pensiamo alla tesselazione inutile di The Witcher 3 o un infinità di altri settaggi simili).
https://www.youtube.com/watch?v=bDIWAuVqgr8
Fra high e ultra ci passa il 25-30% di prestazioni e ci scommetto quello che ti pare che facendo un blind test la gran parte delle persone manco si accorgerebbe della differenza o saprebbe dire quale è quale.
Altro che console mode.
amon.akira
20-09-2018, 11:14
Mah, secondo me i 4K sono sempre "console mode", se non vai ad un framerate alto. La maggior parte gioca sui 60FPS (o almeno aspira a quel framerate), che a parer mio non é nulla di cosí eccezionale.
quindi shadow of tomb raider 50fps con la 2080ti (1300euro) e 35 con la 1080ti è uguale a xbox one X 30fps? o avrà qualche dettaglio in piu? la one x gira a 4k nativi su shadow.
Kostanz77
20-09-2018, 11:14
Ho editato aggiungendo l'ultima riga:
Per quel che riguarda i motori grafici mi sembra una cosa campata in aria per troppi motivi:
-i "motori grafici" sono software complessi sviluppati in tanti anni
-sto dlss mi sembra solo utile nei titoli con ray tracing (dove tanto i 1440p e 4k te li sogni comunque).ma se un gioco che supporta DLSS mi consente di fare un 35% di frame in più, non lo consideri un vantaggio?....a prescindere dal RT
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Premesso che sono FE occate, io vedo:
+17 fps AC,
+16 fps BF1,
+34 CoD ww2,
+30 fps Civ 6,
+14 fps DE:HR,
+28 DOS2,
+26 DQ
+29 F1 2019
ecc.
40, 50 fps non li vedo proprio.
E non mi tirare in ballo i 1440p che a parte Wildlands non mi pare ci sia un singolo gioco dove la 1080ti non fa 60 fps e in quasi tutti ne fa più di 100.
Comunque, nessuno discute la bontà e l'incremento prestazionale della 2080ti. Il punto è il prezzo, non le prestazioni.
Per quel che riguarda la 2080 invece è bene stendere un velo pietoso, sia per le prestazioni che per il prezzo.
Volenti o nolenti la 970 era ad un 2% dalla 780ti a 330 euro (in tutti i giochi più recenti è invece quasi sempre avanti), la 1070 era più veloce della 980ti a 380 euro, la 2080 sarà ad un 5 % dalla 1080ti, ma a 600 euro.
Allora, partendo dal presupposto che contare gli fps invece delle % è un metodo inutile, io ho dato un range da 15 a 50, non ho mai detto che la media fosse 40-50.
Se prendi i migliori a 50 ci si arriva, quasi
+42 r6s
+47 wolf2
amon.akira
20-09-2018, 11:16
Ma per cortesia che i giochi moderni ad ultra hanno un infinità di settings tarpa fps che se ci sono o meno manco te ne accorgeresti. Non siamo più nel 2003.
https://www.youtube.com/watch?v=bDIWAuVqgr8
Fra high e ultra ci passa il 25-30% di prestazioni e ci scommetto quello che ti pare che facendo un blind test la gran parte delle persone manco si accorgerebbe della differenza o saprebbe dire quale è quale.
In before "eh ma io la vedo eccome la differenza a 4k fra fxaa e msaa, o fra ombre ultra e ombre medie".
esiste un prodotto apposito per queste persone, si chiama console :)
la 2080ti mi sembra una gran scheda... il vero problema come letto già qua è il prezzo a cui è proposta .
1300€ mi sembra un follia:mc:
ma se un gioco che supporta DLSS mi consente di fare un 35% di frame in più, non lo consideri un vantaggio?....a prescindere dal RT
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Ti fa fare 35% fps in più rispetto a...cosa? Ad altre tecniche di super sampling e di aliasing.
Tu a 4k usi super sampling e filtri uber AA?
C'è un motivo se, convenientemente, Nvidia ha mostrato il boost di performance con DLSS a 1080p, quello è il target che beneficia del DLSS.
Ma queste sono schede per i 4k.
Una gpu che fa già oltre 100 fps a praticamente tutto a 1440p già con supersampling e aa ma che se ne fa del DLSS? Per fare 260 fps anzichè 200?
Senza contare che volenti o nolenti il DLSS non avrà mai la resa grafica di un supersampling normale.
Kostanz77
20-09-2018, 11:21
per la cronaca io ho un Rog 1440p 165 hz.....quindi del Dlss potrei beneficiarne.....poi la resa grafica mi sembra comunque notevoleTi fa fare 35% fps in più rispetto a...cosa? Ad altre tecniche di super sampling e di aliasing.
Tu a 4k usi super sampling e filtri uber AA?
C'è un motivo se, convenientemente, Nvidia ha mostrato il boost di performance con DLSS a 1080p, quello è il target che beneficia del DLSS.
Ma queste sono schede per i 4k.
Una gpu che fa già oltre 100 fps a praticamente tutto a 1440p già con supersampling e aa ma che se ne fa del DLSS? Per fare 260 fps anzichè 200?
Senza contare che volenti o nolenti il DLSS non avrà mai la resa grafica di un supersampling normale.
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
amon.akira
20-09-2018, 11:23
per la cronaca io ho un Rog 1440p 165 hz.....quindi del Dlss potrei beneficiarne.....poi la resa grafica mi sembra comunque notevole
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
ecco quindi qualsiasi fps in piu è il benvenuto,,,certo se uno ha un budget di 300euro meglio una 580 :D
esiste un prodotto apposito per queste persone, si chiama console :)
Le console giocano in settings low mid.
Se mi vuoi spacciare giocare a ultra abbassando ombre o tesselazione o un infinità di altri settings che tagliano fps di due cifre % comportando poca o nessuna differenza allora vuoi solo ascoltare te stesso.
Non è che se giochi a high in 4k o high-ultra stai giocando in modalità console. Tra l'altro, non per dirti cose ovvie, ci sono ben altri motivi che non i dettagli dei videogiochi a determinare la preferenza fra pc o console. Modalità di input (kb+m) e giochi sono i principali.
Capisco che siamo su un forum di hardware e avete bisogno di effetto placebo per giustificare il dover avere sempre il massimo degli fps a prescindere dalla resa grafica, ma Youtube è pieno di video di confronti (o anche digitalfoundry che mette direttamente la comparativa con la slide fra i vari giochi nelle varie definizioni) e la conclusione è sempre e comunque la stessa: i giochi moderni sono pieni di filtri ed effetti praticamente invisibili o irrilevanti anche cercandoli con screenshot ad elevata risoluzione.
Il console mode varrebbe se ci fosse bisogno di scendere a dettagli low-medium, non certo sacrificando scemenze ad ultra.
Kostanz77
20-09-2018, 11:24
ecco quindi qualsiasi fps in piu è il benvenuto,,,certo se uno ha un budget di 300euro meglio una 580 :De certo......da 100 a 135-140 fps per me cambia tutto altro che...
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
ecco quindi qualsiasi fps in piu è il benvenuto,,,certo se uno ha un budget di 300euro meglio una 580 :D
Certo che lo è nel suo caso. Sono quelli con monitor a 60 fps, sia 4k che 1440p che non hanno alcun motivo di parlare di DLSS. A 4k non lo usi, a 1440p fai comunque 100 fps o oltre su praticamente tutto anche con le tecniche di super sampling normale.
Per la seconda frecciatina, che tristezza.
amon.akira
20-09-2018, 11:27
Le console giocano in settings low mid.
Se mi vuoi spacciare giocare a ultra abbassando ombre o tesselazione o un infinità di altri settings che tagliano fps di due cifre % comportando poca o nessuna differenza allora vuoi solo ascoltare te stesso.
Non è che se giochi a high in 4k o high-ultra stai giocando in modalità console.
Capisco che siamo su un forum di hardware e avete bisogno di effetto placebo per giustificare il dover avere sempre il massimo degli fps a prescindere dalla resa grafica, ma Youtube è pieno di video di confronti (o anche digitalfoundry che mette direttamente la comparativa con la slide fra i vari giochi nelle varie definizioni) e la conclusione è sempre e comunque la stessa: i giochi moderni sono pieni di filtri ed effetti praticamente invisibili o irrilevanti anche cercandoli con screenshot ad elevata risoluzione.
Il console mode varrebbe se ci fosse bisogno di scendere a dettagli low-medium, non certo sacrificando scemenze ad ultra.
ripeto non c'è nulla di male, se non vedi il "difetto" il suddetto non esiste, può essere anche un vantaggio eh...spendi meno e per te sei al top :D
amon.akira
20-09-2018, 11:28
Certo che lo è nel suo caso. Sono quelli con monitor a 60 fps, sia 4k che 1440p che non hanno alcun motivo di parlare di DLSS. A 4k non lo usi, a 1440p fai comunque 100 fps o oltre su praticamente tutto anche con le tecniche di super sampling normale.
Per la seconda frecciatina, che tristezza.
il suo caso è il caso del 99% degli utenti che scrivono qui :D
La 2080 bisogna vedere come andrà con i nuovi motori grafici e sopratutto con il DLSS.....io non sarei così pessimista
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
guarda, ricordi il caso della 980 con la 780ti, che scandalo che scandolo, prezzata allo stesso modo, ma poi nel giro di qualche mese in molti hanno venduto le 780ti per passare a maxwell.
Secondo me con l'uscita di nuovi giochi piu friendly con questa architettura ne vedremo delle belle.
Da notare in giochi come wolfenstein 2 che cavolo di boost prestazionale c'e'
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/29.html
Kostanz77
20-09-2018, 11:35
guarda, ricordi il caso della 980 con la 780ti, che scandalo che scandolo, prezzata allo stesso modo, ma poi nel giro di qualche mese in molti hanno venduto le 780ti per passare a maxwell.
Secondo me con l'uscita di nuovi giochi piu friendly con questa architettura ne vedremo delle belle.
Da notare in giochi come wolfenstein 2 che cavolo di boost prestazionale c'e'
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/29.htmlguarda la penso come te......
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
ripeto non c'è nulla di male, se non vedi il "difetto" il suddetto non esiste, può essere anche un vantaggio eh...spendi meno e per te sei al top :D
Si, praticamente ogni gioco qua fuori ha vari settaggi che nemmeno tu vedresti la differenza, un esempio lampante è la tesselazione di the witcher.
Ma anche Ghost Recon: Wildlands ne è pieno zeppo e fra high e ultra ci passano fino al 50% di fps di differenza.
Un altro gioco dove guadagni 20% di fps abbassando le ombre e la vegetazione (o i god rays) da ultra a very-high.
E no, ti faccio vedere screen a random non avrai la più pallida idea di qual è ultra e qual è quello ultra con vegetazione e ombre a very high.
Vatti a vedere Wildlands, TW3 in low-mid, ecco, quello è console mode ( o mid-high ) senza filtri.
Poi oh, ripeto, ognuno fa con i suoi soldi quello che vuole. Io personalmente cerco il rapporto fra resa grafica e prestazioni migliore possibile, piuttosto semplice visto che i giochi moderni sono pieni di settings assolutamente inutili che ti dimezzano le prestazioni. Pace.
guarda, ricordi il caso della 980 con la 780ti, che scandalo che scandolo, prezzata allo stesso modo, ma poi nel giro di qualche mese in molti hanno venduto le 780ti per passare a maxwell.
Secondo me con l'uscita di nuovi giochi piu friendly con questa architettura ne vedremo delle belle.
Da notare in giochi come wolfenstein 2 che cavolo di boost prestazionale c'e'
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/29.html
Veramente la 980 passava 20% di prestazioni medie a 780ti (circa 18 se non ricordo male) e costava di meno ;)
La 2080 costa di piu e ha 5-8% di prestazioni su una 1080ti.
Ah, ci sarebbero anche altre 2 cose da menzionare:
980 occava molto di più di 780ti
980 consumava molto meno e faceva meno rumore
Quindi non mi sembra affatto che il tuo paragone regga.
Visto e considerato che una 780ti andava il 2% più veloce di una 970 lanciata a 329 dollari.
amon.akira
20-09-2018, 11:44
Si, praticamente ogni gioco qua fuori ha vari settaggi che nemmeno tu vedresti la differenza, un esempio lampante è la tesselazione di the witcher.
Ma anche Ghost Recon: Wildlands ne è pieno zeppo e fra high e ultra ci passano fino al 50% di fps di differenza.
Un altro gioco dove guadagni 20% di fps abbassando le ombre e la vegetazione (o i god rays) da ultra a very-high.
E no, ti faccio vedere screen a random non avrai la più pallida idea di qual è ultra e qual è quello con vegetazione e ombre a very high.
Vatti a vedere Wildlands in low-mid, ecco, quello è console mode.
Poi oh, ripeto, ognuno fa con i suoi soldi quello che vuole. Io personalmente cerco il rapporto fra resa grafica e prestazioni migliore possibile, piuttosto semplice visto che i giochi moderni sono pieni di settings assolutamente inutili che ti dimezzano le prestazioni. Pace.
pace :)
Veramente la 980 passava 20% di prestazioni medie a 780ti (circa 18 se non ricordo male) e costava di meno ;)
La 2080 costa di meno e ha 5-8% di prestazioni su una 1080ti.
Ah, ci sarebbero anche altre 2 cose da menzionare:
980 occava molto di più di 780ti
980 consumava molto meno e faceva meno rumore
Quindi non mi sembra affatto che il tuo paragone regga.
Visto e considerato che una 780ti andava il 2% più veloce di una 970 lanciata a 329 dollari.
all'uscita 780ti e 980 andavano praticamente uguale, lo stacco e' arrivato con driver piu maturi e giochi che sfruttavano meglio l'architettura. Ricordo ancora le polemiche.
Hai ragione, la differenza è aumentata con il tempo, alla release era sub 10%.
Però rimane il fatto che la 980 avesse più ram, consumasse meno e costasse meno, cosa non vera nel confronto 2080-1080ti. 2080 ha meno ram, costa di più e consuma di più.
Continuo a pensare che non sia un precedente proprio paragonabile.
scorpion73
20-09-2018, 11:55
Io comunque sarei curioso di vedere la recensione di una EVGA biventola dual solt (la XC normale) per capire le differenze in temperatura fra il dissipatore della FE e quello di EVGA.
In modo da valutare la differenza e capire se i 50 euro in più che chiede EVGA sono giustificati.
Iceman69
20-09-2018, 12:08
A completamento del mio ragionamento sul paragone tra salti generazionali di schede video.
980ti->1080ti e 1080ti->2080ti
AC Origin +21fps e +20fps direi simile
BF1 +34fps +26fps, qui perde
F1 2018 +35fps +36fps simile
Ghost +15fps +14 fps simile
Rainbow+36fps +50fps guadagna
TW +26fps +30fps guadagna
Questo per dire che in termini di FPS assoluti il passaggio da 980ti a 1080ti è simile a quello da 1080ti a 2080ti, mentre in termini relativi spesso si parla di +80% nel primo caso e di +40% scarso nel secondo (AC Origin per esempio passa da 25 a 46 +84% nel primo caso e da 46 a 66 +43% nel secondo, sempre 20fps sono, chi se ne importa delal percentuale).
Se poi vogliamo dirla tutta se volevi pasare da 980 ti a 1080 ti vendendo l'usato di costava almento 500 euro (800 euro epr la 1080ti nuova meno 300 per l'usato della 980ti vecchia), ora almeno 600 euro (1200 euro per la nuova meno 600 euro per l'usato delal vacchia 1080ti), non poi sta grande differenza (considereato il valore dell'usato).
Insomma tutto è sempre questione di punti di vista :cool:
DJurassic
20-09-2018, 12:13
chi gioca in 4k è obbligato a prendere la 2080ti, come si suol dire....hai voluto la bici mo pedala :D
sennò giochi a 30fps o abbassi i dettagli (console mode)
L'hai sparata grossa Amon, non so se te ne sei reso conto. I 4K@60fps sono perfettamente alla portata della 1080Ti in diversi giochi mentre in altri abbassi QUALCHE dettaglio e di certo non arrivi al console mode come dici tu neanche lontanamente.
Se dobbiamo dire che la scheda per giocare maxato in 4K senza lesinare in alcun setting è la 2080Ti perfetto sono d'accordo con te, ma da qui a scrivere quello che hai scritto tu ce ne passa e pure tanto.
amon.akira
20-09-2018, 12:17
L'hai sparata grossa Amon, non so se te ne sei reso conto. I 4K@60fps sono perfettamente alla portata della 1080Ti in diversi giochi mentre in altri abbassi QUALCHE dettaglio e di certo non arrivi al console mode come dici tu neanche lontanamente.
Se dobbiamo dire che la scheda per giocare maxato in 4K senza lesinare in alcun setting è la 2080Ti perfetto sono d'accordo con te, ma da qui a scrivere quello che hai scritto tu ce ne passa e pure tanto.
tieni guardati gli fps 4k 1080ti i minimi sopratutto e poi dimmi se giochi bene :)
e alcuni sono già abbassati, tipo hairworks off etc... ma possiamo abbassare di piu che ci frega... infatti io faccio le foto con il cell mica compro la reflex da 2000euro...la qualità non è malaccio tutto sommato :sofico:
https://babeltechreviews.com/benchmarking_turing_rtx/5/
DJurassic
20-09-2018, 12:23
A completamento del mio ragionamento sul paragone tra salti generazionali di schede video.
980ti->1080ti e 1080ti->2080ti
AC Origin +21fps e +20fps direi simile
BF1 +34fps +26fps, qui perde
F1 2018 +35fps +36fps simile
Ghost +15fps +14 fps simile
Rainbow+36fps +50fps guadagna
TW +26fps +30fps guadagna
Questo per dire che in termini di FPS assoluti il passaggio da 980ti a 1080ti è simile a quello da 1080ti a 2080ti, mentre in termini relativi spesso si parla di +80% nel primo caso e di +40% scarso nel secondo (AC Origin per esempio passa da 25 a 46 +84% nel primo caso e da 46 a 66 +43% nel secondo, sempre 20fps sono, chi se ne importa delal percentuale).
Se poi vogliamo dirla tutta se volevi pasare da 980 ti a 1080 ti vendendo l'usato di costava almento 500 euro (800 euro epr la 1080ti nuova meno 300 per l'usato della 980ti vecchia), ora almeno 600 euro (1200 euro per la nuova meno 600 euro per l'usato delal vacchia 1080ti), non poi sta grande differenza (considereato il valore dell'usato).
Insomma tutto è sempre questione di punti di vista :cool:
La differenza è che la 1080Ti quasi raddoppiava le performance della 980Ti ad un prezzo ben più ragionevole.
https://i.imgur.com/TXMJlp7.jpg
tieni guardati gli fps 4k 1080ti i minimi sopratutto e poi dimmi se giochi bene :)
e alcuni sono già abbassati, tipo hairworks off etc... ma possiamo abbassare di piu che ci frega... infatti io faccio le foto con il cell mica compro la reflex da 2000euro...la qualità non è malaccio tutto sommato :sofico:
https://babeltechreviews.com/benchmarking_turing_rtx/5/
Guarda io la 1080Ti ce l'ho e so esattamente cosa e cosa non fà. Dove può e dove non può arrivare. Non so a quale gioco ti riferisci parlando di Hairworks ma con TW3 moddato (cascade shadows, textures e grass density) riesco a giocare con una media di 55fps in 4K togliendo anche SOLO quell'effetto. La scheda è OC@2050mhz per essere precisi.
amon.akira
20-09-2018, 12:24
La differenza è che la 1080Ti quasi raddoppiava le performance della 980Ti ad un prezzo ben più ragionevole.
10mesi dopo senza nuove features :D
DJurassic
20-09-2018, 12:31
10mesi dopo senza nuove features :D
Quello è un altro discorso. Ho già detto più volte che la 2080Ti è una grande scheda, non credo ci sia qualcuno qui dentro che direbbe mai il contrario e se lo facesse direbbe una cazzata, ma trattandosi di rapportare il costo alle prestazioni non ci siamo. Il DLSS e l'RTX lo valuteremo quando avremo a disposizione un parco titoli capace di mostrare effettivamente le potenzialità di queste features. Al momeno sono solo un mucchietto di tech demo e tale lo considero.
Se ti ricordi ero quello che usciti i primi leak ha scritto di aver messo nel carrello (metaforicamente) la 2080Ti se quei numeri avessero trovato un riscontro oggettivo nelle review di ieri. Cosi non è stato e di conseguenza per me a 1400€ la 2080ti sta bene dove sta. Poi ci sarà da valutare la seconda tranche di bench stavolta fatta dagli utenti, e questa è ancora più rilevante imho, vedremo come si comporterà sulle configurazioni più disparate che non sono esattamente messe su per fare benchmark.
Voglio dire, a comprare si fà sempre in tempo se la cosa stuzzica l'appettito. Io per ora ho messo una ganascia alla scimmia ma questo non vuol dire che da qui a qualche mese potrei cambiare idea. Sperando anche in un ribasso dei prezzi.
amon.akira
20-09-2018, 12:43
Guarda io la 1080Ti ce l'ho e so esattamente cosa e cosa non fà. Dove può e dove non può arrivare. Non so a quale gioco ti riferisci parlando di Hairworks ma con TW3 moddato (cascade shadows, textures e grass density) riesco a giocare con una media di 55fps in 4K togliendo anche SOLO quell'effetto. La scheda è OC@2050mhz per essere precisi.
certo se si ha il gsync già è molto meglio...senza sarebbe estenuante per me, poi ovvio vedi già the witcher 3 te la battagli, vedi shadow of tomb raider 35fps minimi...già la 2080ti fatica, se il buongiorno si vede dal mattino, curioso di vedere anthem metro cyberpunk...facciamo dettagli medi?
DJurassic
20-09-2018, 12:49
certo se si ha il gsync già è molto meglio...senza sarebbe estenuante per me, poi ovvio vedi già the witcher 3 te la battagli, vedi shadow of tomb raider 35fps minimi...già la 2080ti fatica, se il buongiorno si vede dal mattino, curioso di vedere anthem metro cyberpunk...facciamo dettagli medi?
Prima che uscirà Cyberpunk sta tranquillo che la 2080Ti l'avrai bella che rivenduta per la prossima gpu e io a seguire. TR è uscito ora e malgrado lo stia giocando a 3440x1440 al max dettaglio con 70fps di media è pur sempre un gioco appena uscito e non esattamente un gioiello di programmazione. Per Anthem e Metro (che non aspetto) vedremo. Personalmente mai nella vita ho detto No a prescindere. Specie per un qualcosa che riguarda la mia passione. Chiamala pausa di riflessione per ora :asd:
Vero. Il Gsync aiuta tanto e infatti la reputo una delle trovate più vicine alle esigenze del consumatore di quanto non lo siano state tante altre boiate tirate fuori negli ultimi anni. Quello si che fà la differenza. Potremo dire la stessa cosa ad oggi del RTX? :stordita:
amon.akira
20-09-2018, 12:52
Vero. Il Gsync aiuta tanto e infatti la reputo una delle trovate più vicine alle esigenze del consumatore di quanto non lo siano state tante altre boiate tirate fuori negli ultimi anni. Quello si che fà la differenza. Potremo dire la stessa cosa ad oggi del RTX? :stordita:
per me già è un si :)
DJurassic
20-09-2018, 13:04
per me già è un si :)
E' un si per quanto riguarda la tecnologia di per sè che si spera davvero prenda piede e si diffonda da qui ai prossimi anni. Una tecnologia indubbiamente rivoluzionaria di cui adesso se ne vede giusto la punta dell'iceberg. Ma per quanto sia rivoluzionaria non si può proprio dire che sia vicina alle esigenze del consumatore, dal momento che lo costringe a ritornare al fullhd per poterla anche solo attivare e rappresenta un setting che in pochi potranno e vorranno utilizzare. Facevo l'esempio del Gsync perchè al contrario è un qualcosa che ha aiutato il giocatore, indipendentemente dall'hw, eliminando il tearing e aumentando la sensazione di fluidità pur senza intervenire con nessun altro parametro che costi risorse in termini di calcolo.
amon.akira
20-09-2018, 13:15
E' un si per quanto riguarda la tecnologia di per sè che si spera davvero prenda piede e si diffonda da qui ai prossimi anni. Una tecnologia indubbiamente rivoluzionaria di cui adesso se ne vede giusto la punta dell'iceberg. Ma per quanto sia rivoluzionaria non si può proprio dire che sia vicina alle esigenze del consumatore, dal momento che lo costringe a ritornare al fullhd per poterla anche solo attivare e rappresenta un setting che in pochi potranno e vorranno utilizzare. Facevo l'esempio del Gsync perchè al contrario è un qualcosa che ha aiutato il giocatore, indipendentemente dall'hw, eliminando il tearing e aumentando la sensazione di fluidità pur senza intervenire con nessun altro parametro che costi risorse in termini di calcolo.
potrei dire la stessa cosa del 4k/gsync/hdr/120hz non avendoli, ma non lo dico ;)
techsaskia
20-09-2018, 13:16
La 2080 bisogna vedere come andrà con i nuovi motori grafici e sopratutto con il DLSS.....io non sarei così pessimista
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
il demo di Final Fintasy con e senza DLSS mostra miglioramenti del tutto risibili.
Anche io pernsavo che il DLSS fosse un game changer invece è solo un'altro marketing gimmick per vendere finta innovazione.
amon.akira
20-09-2018, 13:18
il demo di Final Fintasy con e senza DLSS mostra miglioramenti del tutto risibili.
Anche io pernsavo che il DLSS fosse un game changer invece è solo un'altro marketing gimmick per vendere finta innovazione.
lol si vede meglio e ti da +40%.... risibili :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA
maxmix65
20-09-2018, 13:28
lol si vede meglio e ti da +40%.... risibili :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA
Si vede meglio con DLSS e' tutto piu' definito anche gli oggetti in lontananza..
fireradeon
20-09-2018, 13:28
Una domanda ai ben informati, visto che siamo nel thread di aspettando... realmente una finestra per le VGA a 7nm quale potrebbe essere?
Io ormai tiro con la 1080, ma giusto per capire, potrebbero davvero uscire entro fine 2019 o molto più facile escano nel 2020?
Io ho una speranza sempre per l'estate (o fine estate) 2019.
"si vede meglio"... mah insomma...
https://i.postimg.cc/wM2XsN4p/dlss.png
I video di YouTube sono penosi per confronti della genere
amon.akira
20-09-2018, 13:35
"si vede meglio"... mah insomma...
ahah cosa hai fatto "mi sento fortunato" sulla barra youtube, che male che deve fare :D
DJurassic
20-09-2018, 13:37
A me sembra l'ennesimo filtro blur Addicted che avremo su PC ma felice di sbagliarmi.
A me sembra l'ennesimo filtro blur Addicted che avremo su PC ma felice di sbagliarmi.
Il TAA blurra anche lui, però non ti da il 35-40% di prestazioni in più
Se devo spendere soldi per una RTX e blurrare così allora continuo a usare FXAA che blurra ma almeno è gratis :asd:
Il DLSS non costa nulla, se FXAA è gratis il DLSS ti paga lui :asd:
amon.akira
20-09-2018, 13:41
scaffalone? :asd:
ma questo già l avevi deciso prima delle dimostrazioni altrimenti non avresti preso una 1070 con freesync :sofico:
techsaskia
20-09-2018, 13:42
Si vede meglio con DLSS e' tutto piu' definito anche gli oggetti in lontananza..
sinceramente queste schede hanno senso solo in 4K.
in 4K nessuno usava il TAA perchè semplicemente pesante e peggiorativo in termini di qualità grafica 1 perchè in 4K non c'è bisogno di smussare chissà che, 2 perchè il TAA sporca l'immagine come mai visto prima.
in 4K si viveva bene anche con altri AA molto più leggeri.
insomma questo DLSS non è di certo uno dei punti di forza a cui appigliarsi per vendere schede a oltre 1300€
Eh se lo metto ad una risoluzione più bassa si :stordita:
Se il DLSS è simile a 4k TAA, direi che sia senza dubbio migliore di un 1080p o 1440p con TAA
techsaskia
20-09-2018, 13:44
Eh se lo metto ad una risoluzione più bassa si :stordita:
Io scenderai dal piedistallo, smetterei di presentare il DLSS come una cosa da ubergamer e mostrerei un confronto tra 1440p TAA vs 4K DLSS, li le prestazioni dovrebbero essere simili e se la qualità è migliore nel DLSS è una buona cosa.
Presentarlo come una cosa che migliora le prestazioni in 4K è una presa per il culo perchè non è 4k.
il DLSS lo puoi fare sia a risoluzione nativa che non da quanto ho capito.
purtroppo non ci si capisce niente, hanno solo fatto fuffa, di ciccia non ce n'è.
DJurassic
20-09-2018, 13:45
Il TAA blurra anche lui, però non ti da il 35-40% di prestazioni in più
Su quello non discuto. E' comunque un ottima cosa e in ogni caso sono quelle feature che vanno provate in prima persona più che affidarsi a video sul Tubo.
sinceramente queste schede hanno senso solo in 4K.
in 4K nessuno usava il TAA perchè semplicemente pesante e peggiorativo in termini di qualità grafica 1 perchè in 4K non c'è bisogno di smussare chissà che, 2 perchè il TAA sporca l'immagine come mai visto prima.
in 4K si viveva bene anche con altri AA molto più leggeri.
insomma questo DLSS non è di certo uno dei punti di forza a cui appigliarsi per vendere schede a oltre 1300€
Comunque anche in 4K hai problemi di aliasing, non credere. Minori ma ci sono e a patto di non giocare a 1 metro e mezzo dallo schermo li noti.
fraussantin
20-09-2018, 13:45
Se devo spendere soldi per una RTX e blurrare così allora continuo a usare FXAA che blurra ma almeno è gratis :asd:
Quindi RTX a volte piace di più off (vedi video di metro), DLSS blurra, prezzo +60%... scaffalone? :asd:
This!
Io dentro di me continuo a sperare in almeno una 2060 priva di minchiate inutili che prenda la 1080 ed a un prezzo onesto , ma sono un illuso.
amon.akira
20-09-2018, 13:49
Prima vediamolo, poi giudichiamo :)
Ad oggi hanno detto che è meglio del 4K TAA e non è vero.
TAA
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_TAA.jpg
DLSS
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_DLSS.jpg
mettimi le freccine dove è meglio cosi capisco cosa intendi :sofico:
techsaskia
20-09-2018, 13:51
"si vede meglio"... mah insomma...
https://i.postimg.cc/wM2XsN4p/dlss.png
la differenza qualitativa è abissale, ragazzi ma gli occhiali no? :D
guardate i capelli e il terreno davanti al tipo.
in TAA è molto molto più sfocato nonostante sia un video youtube.
almeno una cosa positiva c'è se questo DLSS ha lo stesso livello di antialiasing
DJurassic
20-09-2018, 13:51
TAA
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_TAA.jpg
DLSS
https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/stilgarus/2018/wrzesien/rtx/dlss/1_DLSS.jpg
mettimi le freccine dove è meglio cosi capisco cosa intendi :sofico:
Effettivamente da questa schermata il DLSS vince a mani basse, ma allora perchè dai fermi immagine di DF non si evince tutta sta differenza ma anzi il contrario in diversi frangenti?
la differenza qualitativa è abissale, ragazzi ma gli occhiali no? :D
guardate i capelli e il terreno davanti al tipo.
in TAA è molto molto più sfocato nonostante sia un video youtube.
almeno una cosa positiva c'è se questo DLSS ha lo stesso livello di antialiasing
Scherzi vero? Se c'è una cosa che vedo in quell'immagine è proprio che la schermata di sx (DLSS) è più sfocata della destra. Nemmeno sembra più erba quella sotto i piedi. Spero ti sia sbagliato a scrivere...
Effettivamente da questa schermata il DLSS vince a mani basse, ma allora perchè dai fermi immagine di DF non si evince tutta sta differenza ma anzi il contrario in diversi frangenti?
Essendo un AI che si deve praticamente inventare i pixel mancanti direi che è normale che non abbia la stessa resa per ogni situazione.
amon.akira
20-09-2018, 13:56
Effettivamente da questa schermata il DLSS vince a mani basse, ma allora perchè dai fermi immagine di DF non si evince tutta sta differenza ma anzi il contrario in diversi frangenti?
ecco la parola chiave, si può attuttire con un hybrido settiamo una res leggermente piu alta e anziche guadagnare il 40% ci becchiamo il 20% e andiamo a migliorare ulteriormente
DJurassic
20-09-2018, 13:57
Essendo un AI che si deve praticamente inventare i pixel direi che è normale che non abbia la stessa resa per ogni situazione.
Ma l'hai notato anche tu che nella foto TAA la vegetazione in alto sembra maggiore? Come è possibile sta cosa :stordita:
https://i.imgur.com/3dvpH4r.jpg
https://i.imgur.com/87VYzrZ.jpg
bagnino89
20-09-2018, 14:00
"si vede meglio"... mah insomma...
https://i.postimg.cc/wM2XsN4p/dlss.png
Qua il DLSS fa abbastanza pena, nel confronto di ieri sera sembrava nettamente meglio, quasi al contrario.
techsaskia
20-09-2018, 14:00
Scherzi vero? Se c'è una cosa che vedo in quell'immagine è proprio che la schermata di sx (DLSS) è più sfocata della destra. Nemmeno sembra più erba quella sotto i piedi. Spero ti sia sbagliato a scrivere...
avevo dato per scontato che il DLSS fosse quello che si vedeva meglio, io mi riferivo alla schermata di destra con la miglior qualità...
vabbè ste schede sono una suola in tutto allora.
DJurassic
20-09-2018, 14:02
Essendo un AI che si deve praticamente inventare i pixel mancanti direi che è normale che non abbia la stessa resa per ogni situazione.
ecco la parola chiave, si può attuttire con un hybrido settiamo una res leggermente piu alta e anziche guadagnare il 40% ci becchiamo il 20% e andiamo a migliorare ulteriormente
Beh..Non mi sentirei proprio di dire che fà schifo, anzi.
avevo dato per scontato che il DLSS fosse quello che si vedeva meglio, io mi riferivo alla schermata di destra con la miglior qualità...
vabbè ste schede sono una suola in tutto allora.
Immaginavo ti fossi confuso. Però ora guarda il comparison postato da Amon, li la differenza a favore del DLSS è abissale.
amon.akira
20-09-2018, 14:07
Secondo me c'è un effetto boken e il DLSS non sapendolo cerca di metterlo a fuoco :asd:
È l'unica spiegazione che riesco a darmi perchè l'asfalto che è in primo piano è più sfuocato in DLSS.
P.S: comunque per essere chiari, sarebbe tanta roba presentato diversamente.
dovremo dire addio al dof allora...vabbe ci penseranno i miei occhi quando mi focalizzo su qualcosa in particolare :asd:
Lunar Wolf
20-09-2018, 14:42
Solo a me sti nuovi effetti fanno cagare? Come quando uscì il filtro morfologico amd.. Ok dava qualche fps in più ma sfuocava tutto il contorno
bagnino89
20-09-2018, 14:50
Comunque sono anni che le provano tutte per tirare fuori un AA efficace ma non troppo impattante... Ma il caro vecchio SSAA non si batte per qualità :asd:
Lunar Wolf
20-09-2018, 14:56
Io sono convinto che RTX sia buono, solamente gli sviluppatori devono ancora imparare ad usarlo.
DLSS è buono ma è stato spacciato per più di quello che è, è un nuovo modo e migliore di upscalare non va a sostituire il 4k taa.
E grazie al piffero, ma pesa come un macigno :asd:Rtx si.. Grande novità.
DJurassic
20-09-2018, 15:02
E grazie al piffero, ma pesa come un macigno :asd:
Manco a menzionarlo :asd:
bagnino89
20-09-2018, 15:06
Ero ironico eh :asd:
Comunque una cosa mi piace davvero molto delle nuove Turing: il design delle FE. Le trovo veramente bellissime, e dal punto di vista rumore/temperature sono notevolmente migliori delle precedenti. Peccato che le facciano pagare di più delle altre - e sostanzialmente sono a prezzo fisso, non si possono trovare offerte come quelle dei partner.
DJurassic
20-09-2018, 15:20
Ero ironico eh :asd:
Comunque una cosa mi piace davvero molto delle nuove Turing: il design delle FE. Le trovo veramente bellissime, e dal punto di vista rumore/temperature sono notevolmente migliori delle precedenti. Peccato che le facciano pagare di più delle altre - e sostanzialmente sono a prezzo fisso, non si possono trovare offerte come quelle dei partner.
Io al contrario sono proprio deluso da questo aspetto. Sono bellissime esteticamente ma in quanto a rumorosità sono quasi identiche alle 1080Ti nonostate il dissipatore totalmente rivoluzionato. Per le temperature qualcosa è migliorato ma ancora non tanto come speravo. Ovviamente parlo delle reference.
fireradeon
20-09-2018, 18:50
Una domanda ai ben informati, visto che siamo nel thread di aspettando... realmente una finestra per le VGA a 7nm quale potrebbe essere?
Io ormai tiro con la 1080, ma giusto per capire, potrebbero davvero uscire entro fine 2019 o molto più facile escano nel 2020?
Io ho una speranza sempre per l'estate (o fine estate) 2019.
Mi riquoto, sarebbe un thread aspettando e parlate ancora delle RTX? Andate di la! :D
Lunar Wolf
20-09-2018, 18:58
Mi riquoto, sarebbe un thread aspettando e parlate ancora delle RTX? Andate di la! :DFine estate 7nm sia per Nvidia che amd.
amon.akira
20-09-2018, 18:59
Mi riquoto, sarebbe un thread aspettando e parlate ancora delle RTX? Andate di la! :D
pensa a quelli che non l aspettano neanche :D
fraussantin
20-09-2018, 19:00
Fine estate 7nm sia per Nvidia che amd.Ma amd cosa? Vega pro rimpiccinita?
fireradeon
20-09-2018, 19:22
Fine estate 7nm sia per Nvidia che amd.
Fine estate 2019 si parla di navi.
Ok bene, allora è in linea con il mio "programma" di upgrade. Vediamo se prendo una media 7nm o una 2080ti usata. :)
PlayerGiocatore
20-09-2018, 19:30
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve Dynamic render quality e se setti ad Ultra
Si vede meglio con DLSS e' tutto piu' definito anche gli oggetti in lontananza..
Ma come fate a dire sia più definito? A parte che ha poco senso, in un caso fai rendering a 4k, nell'altro fai rendering a 1440p e usi i Tensor Core per "dettagliare" l'immagine come se fosse a 4k.
Cioè guardiamo qui:
https://i.imgur.com/ZkN3Poc.jpg
L'immagine DLSS è assolutamente slavata, sembra quello che è: un immagine a risoluzione più bassa a cui hanno applicato un AA aggressivissimo, ma è palese sia un render a risoluzione minore.
Avrei bisogno di vederlo in azione per giudicare, ma che DLSS sia "meglio" è un opinione, non un dato di fatto. Se vi piace, tanto meglio, una feature in più per cui comprare la gpu.
E questo è un confronto con quella porcheria di TAA, vorrei proprio vedere con altre tecniche di Aliasing, possibilmente meglio implementate (FF15 è orrendo in movimento, in quei casi probabilmente il DLSS prende il sopravvento).
Ma volente o nolente la perdita di dettaglio la hai.
Poi oh, se anche con altre tecniche di aliasing il confronto è questo, farò mea culpa e dirò che il DLSS è superiore. Onestamente fra i due giocherei con il DLSS in questo gioco comunque, il vantaggio di fps è netto, e soprattutto in movimento (anzichè nelle immagini) sembra superiore.
Ma prima di elevarlo all'holy grail del sampling e aliasing vorrei vedere qualche altro paragone.
SPARTANO93
20-09-2018, 20:03
Ma per le prestazioni della 2070 si può già saper qualcosa? Guardando la scheda tecnica dovrebbe andare il 30% in meno della 2080, sarà così?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Da quel che ho capito dovrebbe stare relativamente vicina alla 2080 (-15% circa).
E' la scheda che sono intenzionato a comprare personalmente se i prezzi delle reference saranno accettabili. Oppure una 1080 usata tappabuchi fino a Navi/Intel o prossima gen Nvidia.
SPARTANO93
20-09-2018, 20:51
Mi sto quasi orientando più verso la 1080ti, se riuscivo a prendere il bundle che aveva fatto evga con l'alimentatore da 1300w potevo pagare la 1080ti meno di 600 euro vendendo subito l'alimentatore che non avrei usato... peccato che mi sono preso tardi ed il bundle è già sold out... magari faranno altre promozioni più avanti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anche andasse un filo più della 1080 il discorso non cambia molto.
Il DLSS se fa sempre cagare come quello che abbiamo visto oggi è inutile, gioca in 1440p che è uguale.
L'unica cosa utile del DLSS è se ho un monitor 4K ma non ho una scheda che lo regge, allora adatta il 1440 "un po' meglio" dello scaler dei monitor, ma devo comprare una scheda video di quel prezzo per fare un'operazione del genere?
Solo nei giochi compatibili oltretutto.
“L'unica cosa utile del DLSS è se ho un monitor 4K ma non ho una scheda che lo regge, allora adatta il 1440 "un po' meglio" dello scaler dei monitor”
Al di là del fatto che probabilmente è un po’ tanto meglio, ma vorrei delle comparative anche su quel fronte, è questo il punto. Va usato per quello che è.
Se in 4k già ci giochi senza problemi,al posto del TAA applichi il DLSS 2x(che dovrebbe comunque essere gratis). Non ha senso giocare upscalando se non per necessità.
Ma a proposito, del dlss 2x si sa nulla di più?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
techsaskia
20-09-2018, 20:55
Ma come fate a dire sia più definito? A parte che ha poco senso, in un caso fai rendering a 4k, nell'altro fai rendering a 1440p e usi i Tensor Core per "dettagliare" l'immagine come se fosse a 4k.
Cioè guardiamo qui:
https://i.imgur.com/ZkN3Poc.jpg
L'immagine DLSS è assolutamente slavata, sembra quello che è: un immagine a risoluzione più bassa a cui hanno applicato un AA aggressivissimo, ma è palese sia un render a risoluzione minore.
Avrei bisogno di vederlo in azione per giudicare, ma che DLSS sia "meglio" è un opinione, non un dato di fatto. Se vi piace, tanto meglio, una feature in più per cui comprare la gpu.
E questo è un confronto con quella porcheria di TAA, vorrei proprio vedere con altre tecniche di Aliasing, possibilmente meglio implementate (FF15 è orrendo in movimento, in quei casi probabilmente il DLSS prende il sopravvento).
Ma volente o nolente la perdita di dettaglio la hai.
Poi oh, se anche con altre tecniche di aliasing il confronto è questo, farò mea culpa e dirò che il DLSS è superiore. Onestamente fra i due giocherei con il DLSS in questo gioco comunque, il vantaggio di fps è netto, e soprattutto in movimento (anzichè nelle immagini) sembra superiore.
Ma prima di elevarlo all'holy grail del sampling e aliasing vorrei vedere qualche altro paragone.
che tristezza ste schede, ad averlo saputo prima tenevo le 980Ti ancora un giro.
techsaskia
20-09-2018, 20:56
Fine estate 7nm sia per Nvidia che amd.
e questa certezza chi te la da? :D
quindi presupponete che le Ti non durino nemmeno un anno come top di gamma?
Lunar Wolf
20-09-2018, 21:05
e questa certezza chi te la da? :D
quindi presupponete che le Ti non durino nemmeno un anno come top di gamma?Direttamente mister giacca nera dalla California...
techsaskia
20-09-2018, 21:10
Direttamente mister giacca nera dalla California...
a parte gli scherzi, è plausibile che una nuova scheda più veloce della RTX esca già tra un anno?
storicamente è mai successo?
Lunar Wolf
20-09-2018, 21:19
a parte gli scherzi, è plausibile che una nuova scheda più veloce della RTX esca già tra un anno?
storicamente è mai successo?Ehm... È successo anche in meno di un anno.. Chiedilo ai possessori delle titan XD
a parte gli scherzi, è plausibile che una nuova scheda più veloce della RTX esca già tra un anno?
storicamente è mai successo?
Storicamente negli ultimi anni è quasi sempre successo ;)
GTX Titan presentata a febbraio 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080ti presentata a marzo 2017
Arrow0309
20-09-2018, 21:41
Ehm... È successo anche in meno di un anno.. Chiedilo ai possessori delle titan XD
Se vabbe' lui parlava di una nuova gen / architettura.
Che c'entra quella Titan (XP)?
E siccome che ci sono state ben tre vga di fascia alta, Titan X, 1080 ti e Titan XP mentre qui abbiamo una sola, senz'altro che sforneranno (almeno) una seconda, la nuova "Titan XP" (tipo) da una quadro T6000 per esempio ma a soli 12gb.
Ma e' stato già detto e spiegato molte volte da AceGranger e altri.
Il prezzo sara' un'altra storia.
Ma che in meno di un'anno esce la next Ampere a 7nm non la bevo
Storicamente negli ultimi anni è quasi sempre successo ;)
GTX Titan presentata a febbraio 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080ti presentata a marzo 2017
Anche te, tutti esempi sparati a casaccio e maggior parte inconcludenti
Difficile da dire purtroppo palle di cristallo non ne abbiamo.
A questo giro Nvidia ha presentato sia 2080 che 2080ti contemporaneamente, e non ha ancora rilasciato ne la 2070 ne addirittura si hanno notizie sulle GTX 20xx, se nvidia farà qualcosa ammesso che lo faccia penso siano più probabili delle revision dei chip, con miglioramenti elettrici e memorie più veloci, cosa successa anche in passato con Fermi e Kepler...
Inoltre il fatto di aver voluto implementare nuove features fa pensare che questi chip debbano tenere botta per almeno un annetto e mezzo e risultare competitivi poi molto dipenderà dal mercato.
Ma il 2020 sarà sicuro un anno interessante, con l'inserimento di Intel nel settore GPU avremo un terzo competitor e lo scenario si fa interessante.
Arrow0309
20-09-2018, 21:55
Potrebbe uscire una scheda a 10nm con più RTX core però.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sempre Turing?
Si, in fondo era il loro piano originale, no?
Potremmo vedere la 3080 a 6GPC e la Titan RTX a 8GPC.
Ma sono pure illazioni mie :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Effettivamente pensandoci... La 2080 ha 6GPC con un layout unico e potrebbe anche far intendere che come per kepler 680>>770 succeda qualcosa del genere, l'attuale 2080ti diventa 3080 e la 3080ti passa al 512bit con 8GPC, un mostro senza domani :fagiano:
Ma i 10nm secondo me rimangono esclusiva dei chippetti dalla 2050 in giù com'è sempre stato per tutte le gen, inoltre non ho capito chi dovrebbe produrli i 10nm considerando che tra i vari pp ci sono differenze abbastanza marcate e il semplice numero in se da ben poche info...
Se vabbe' lui parlava di una nuova gen / architettura.
Che c'entra quella Titan (XP)?
E siccome che ci sono state ben tre vga di fascia alta, Titan X, 1080 ti e Titan XP mentre qui abbiamo una sola, senz'altro che sforneranno (almeno) una seconda, la nuova "Titan XP" (tipo) da una quadro T6000 per esempio ma a soli 12gb.
Ma e' stato già detto e spiegato molte volte da AceGranger e altri.
Il prezzo sara' un'altra storia.
Ma che in meno di un'anno esce la next Ampere a 7nm non la bevo
Anche te, tutti esempi sparati a casaccio e maggior parte inconcludenti
Perché a casaccio e inconcludenti ?
E che c.... ho riportato pure le date, più preciso di così ? :muro:
E se non ho cannato qualche data, cosa probabile vista l'ora tarda, non è vero che si può concludere che storicamente nVidia dal 2013 entro l'anno rilascia sempre una scheda più performante ?
Arrow0309
20-09-2018, 22:08
Perché a casaccio e inconcludenti ?
E che c.... ho riportato pure le date, più preciso di così ? :muro:
E se non ho cannato qualche data, cosa probabile vista l'ora tarda, non è vero che si può concludere che storicamente nVidia dal 2013 entro l'anno rilascia sempre una scheda più performante ?
Volevo dire non li vedevo come esempi qui dove abbiamo una ti uscita subito insieme alla "non" ti.
E che difficilmente teme di essere surclassata di una nuova gen "non" ti.
Magari di una più cazzuta, si'
E se esce pure una nuova Ampere, fortissima in tutto, in versione "non ti" inizialmente (dovrebbe essere per forza a 7nm per questo), che succeda in meno di un'anno?
Ripeto, io personalmente non ci credo.
Ogni anno si, e' vero
Uscirà la Titan Turing.
Ma di quanto sara' più veloce della 2080 ti?
Mannaggia, se avessi la palla di vetro :D
techsaskia
20-09-2018, 22:36
Storicamente negli ultimi anni è quasi sempre successo ;)
GTX Titan presentata a febbraio 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 780ti presentata a novembre 2013
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980 presentata a settembre 2014
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 980ti presentata a giugno 2015
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080 presentata a maggio 2016
GTX 1080ti presentata a marzo 2017
Quindi quella che è campata di più è stata la 1080ti.
PlayerGiocatore
20-09-2018, 22:45
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve Dynamic render quality e se setti ad Ultra
Rinnovo la questione, a cosa serve la qualità di resa dinamica dalle impostazioni grafiche, cosa succede se imposti ad Ultra.
AMD rilascerà navi a 7nm per la fascia media nel 2h 2019, il processo è ancora troppo acerbo per die grossi da fascia alta.
Che nvidia rilasci nuove top di gamma a 7nm nel 2019 è molto improbabile, non ne avrebbe bisogno e i costi di produzione sarebbero esorbitanti con conseguente msrp anche più alto di Turing.
mikael84
20-09-2018, 23:08
Perché a casaccio e inconcludenti ?
E che c.... ho riportato pure le date, più preciso di così ? :muro:
E se non ho cannato qualche data, cosa probabile vista l'ora tarda, non è vero che si può concludere che storicamente nVidia dal 2013 entro l'anno rilascia sempre una scheda più performante ?
Forse Arrow intendeva dire che:
-esce x04 chippino Kepler (2012)
- esce gk100 chip enthusiast Kepler (2013)
-esce x04 come enthusiast (spacciata) 2014 (chippino)
-esce x200 (chippone) come enthusiast (vera) 2015
-esce x04 chip mid Pascal spacciato per enthusiast/ 2016
-esce x02 Pascal venduto come enthusiast con tot prestazioni (2017).
Qua con il lancio della TI in partenza, l'anno prossimo, difficilmente ci sarà una scheda top, se non qualche Titan full.
I 7nm prima del 2020 li vedo quasi impossibili, se non per una Tesla.
Se facevi lo stesso gioco, ora partivi dalla 2080, e l'anno prossimo lanciavi la TI:)
Volevo dire non li vedevo come esempi qui dove abbiamo una ti uscita subito insieme alla "non" ti.
E che difficilmente teme di essere surclassata di una nuova gen "non" ti.
Magari di una più cazzuta, si'
E se esce pure una nuova Ampere, fortissima in tutto, in versione "non ti" inizialmente (dovrebbe essere per forza a 7nm per questo), che succeda in meno di un'anno?
Ripeto, io personalmente non ci credo.
Ogni anno si, e' vero
Uscirà la Titan Turing.
Ma di quanto sara' più veloce della 2080 ti?
Mannaggia, se avessi la palla di vetro :D
Ciò che limita molto queste schede sono i colli di bottiglia in raster ed in rop's.
Con i 7nm, risolvi gran parte dei problemi aumentando sino al 30% il clock.
I veri vantaggi si hanno in situazioni simili, dove una 2070 può tranquillamente pareggiare una 1080ti.
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/3/1/4/forza-04-9f644225834d9ecc7947cf46c2eed8663.jpg
Quando si riuscirà a risolvere il problema degli 8 TPC (6144cc max) si spera riescano a raddoppiare le rop's, eliminando un primo collo di bottiglia. :)
amon.akira
20-09-2018, 23:18
Forse Arrow intendeva dire che:
-esce x04 chippino Kepler (2012)
- esce gk100 chip enthusiast Kepler (2013)
-esce x04 come enthusiast (spacciata) 2014 (chippino)
-esce x200 (chippone) come enthusiast (vera) 2015
-esce x04 chip mid Pascal spacciato per enthusiast/ 2016
-esce x02 Pascal venduto come enthusiast con tot prestazioni (2017).
Qua con il lancio della TI in partenza, l'anno prossimo, difficilmente ci sarà una scheda top, se non qualche Titan full.
I 7nm prima del 2020 li vedo quasi impossibili, se non per una Tesla.
Se facevi lo stesso gioco, ora partivi dalla 2080, e l'anno prossimo lanciavi la TI:)
noooo ora gli smonti il castello per il quale era il furbo che aveva capito che tra 1anno aveva la 3080ti uber a 7nm o la 2080ti a 400euro :sofico:
PlayerGiocatore
20-09-2018, 23:27
...
Mi sai rispondere sull'impostazione grafica chiamata Qualità della resa Dinamica, a cosa serve, in inglese, Dynamic Render Quality.
amon.akira
20-09-2018, 23:43
Mi sai rispondere sull'impostazione grafica chiamata Qualità della resa Dinamica, a cosa serve, in inglese, Dynamic Render Quality.
va ti rispondo io, innanzitutto presumo tu stia parlando di forza horizon 4, a mente potrebbe essere l unico gioco ad avere un impostazione simile; in parole povere ti cambia la qualità grafica del gioco se scendi sotto gli fps da te impostati quindi andrebbe disattivata :)
PlayerGiocatore
20-09-2018, 23:53
va ti rispondo io, innanzitutto presumo tu stia parlando di forza horizon 4, a mente potrebbe essere l unico gioco ad avere un impostazione simile; in parole povere ti cambia la qualità grafica del gioco se scendi sotto gli fps da te impostati quindi andrebbe disattivata :)
Anche Forza 7, su un video YT l'impostazione è settata ad ULTRA, con questa impostazione ULTRA cosa fa?
amon.akira
20-09-2018, 23:59
Anche Forza 7, su un video YT l'impostazione è settata ad ULTRA, con questa impostazione ULTRA cosa fa?
allora ci ho preso XD, a logica su ultra tenterà di mantenere i settaggi massimi e avrà una soglia minima di qualità sotto la quale non potrà scendere; in questi casi io sono per l impostazione manuale dei settaggi, disattiva il dinamico e li metti tu su ultra etc.. anche perchè i forza non sono pesantissimi
che tristezza ste schede, ad averlo saputo prima tenevo le 980Ti ancora un giro.
Ti consiglio di vedere il video di digital foundry.
Il mio screenshot non vale quanto la resa in video.
Onestamente dopo averlo rivisto bene mi sono un poco ricreduto sulla bontà del DLSS, ma rimane il fatto che vorrei vederlo paragonato ad altre tecniche.
E' vero che da una parte si perde dettaglio, però in movimento è tutt'altra cosa e personalmente fra 4k taa (IN QUEL GIOCO) e 1440p + DLSS preferisco la seconda:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA
(p.s. il video ha l'opzione 4k).
Però ripeto, il temporal aa non è che sia chissà che gran tecnica di aliasing, io preferivo il vecchio msaa.
Dalle immagini statiche l'fxaa sarà bene o male quello che ha la resa migliore (calcola la differenza di colore di pixel vicini e li interpola, economico ed efficace) ma poi sappiamo che in movimento il taa e l'msaa sono meglio.
In verità ad ogni post che scrivo mi convinco sempre più della bontà del dlss, ma rimane comunque una soluzione che perde dettaglio e vorrei un paragona con un msaa.
Uno dei punti a sfavore del DLSS, per me, è che è Nvidia only. Non sono amante delle tecnologie esclusive in ambito hardware, tendono a fare una finaccia e a passare nel dimenticatoio dopo qualche tempo.
amon.akira
21-09-2018, 00:30
Ti consiglio di vedere il video di digital foundry.
Il mio screenshot non vale quanto la resa in video.
Onestamente dopo averlo rivisto bene mi sono un poco ricreduto sulla bontà del DLSS, ma rimane il fatto che vorrei vederlo paragonato ad altre tecniche.
E' vero che da una parte si perde dettaglio, però in movimento è tutt'altra cosa e personalmente fra 4k taa (IN QUEL GIOCO) e 1440p + DLSS preferisco la seconda:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA
(p.s. il video ha l'opzione 4k).
Però ripeto, il temporal aa non è che sia chissà che gran tecnica di aliasing, io preferivo il vecchio msaa.
Dalle immagini statiche l'fxaa sarà bene o male quello che ha la resa migliore (calcola la differenza di colore di pixel vicini e li interpola, economico ed efficace) ma poi sappiamo che in movimento il taa e l'msaa sono meglio.
In verità ad ogni post che scrivo mi convinco sempre più della bontà del dlss, ma rimane comunque una soluzione che perde dettaglio e vorrei un paragona con un msaa.
Uno dei punti a sfavore del DLSS, per me, è che è Nvidia only. Non sono amante delle tecnologie esclusive in ambito hardware, tendono a fare una finaccia e a passare nel dimenticatoio dopo qualche tempo.
scusa quindi il dlss o hai un +40% fps o niente meglio fxaa...non capisco non lo puoi paragonare a parità di fps? metti 8k e te lo renderizza a 4k e poi lo confronti con taa 4k...stessi fps e vedi qual'è meglio
oppure metti dlss2x e confronti con 4k taa stessi fps, idem come sopra
il taa in movimento hai un sacco di problemi ghosting in primis e altre robe...ma li sentite almeno i video? youtube ha anche i sub per i non anglofoni, vabbe che ci voleva DF per scoprire i problemi del taa lol
edit
poi il confronto con msaa? 4k msaa? msaa è un multisample cioè vuoi paragonare un 2k ricostruito a 4k con un 4k msaa magari 4x giusto per avere pixel horizontal/vertical lol ci sarà una differenza di fps del 100% se non di piu XD
edit2
fxaa :muro::doh:
DJurassic
21-09-2018, 01:11
Quindi quella che è campata di più è stata la 1080ti.
E credo che camperà ancora un altro bel pò :asd:
techsaskia
21-09-2018, 01:32
Ti consiglio di vedere il video di digital foundry.
Il mio screenshot non vale quanto la resa in video.
Onestamente dopo averlo rivisto bene mi sono un poco ricreduto sulla bontà del DLSS, ma rimane il fatto che vorrei vederlo paragonato ad altre tecniche.
E' vero che da una parte si perde dettaglio, però in movimento è tutt'altra cosa e personalmente fra 4k taa (IN QUEL GIOCO) e 1440p + DLSS preferisco la seconda:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA
(p.s. il video ha l'opzione 4k).
Però ripeto, il temporal aa non è che sia chissà che gran tecnica di aliasing, io preferivo il vecchio msaa.
Dalle immagini statiche l'fxaa sarà bene o male quello che ha la resa migliore (calcola la differenza di colore di pixel vicini e li interpola, economico ed efficace) ma poi sappiamo che in movimento il taa e l'msaa sono meglio.
In verità ad ogni post che scrivo mi convinco sempre più della bontà del dlss, ma rimane comunque una soluzione che perde dettaglio e vorrei un paragona con un msaa.
Uno dei punti a sfavore del DLSS, per me, è che è Nvidia only. Non sono amante delle tecnologie esclusive in ambito hardware, tendono a fare una finaccia e a passare nel dimenticatoio dopo qualche tempo.
Ma il dlss automaticamente riduce ma risoluzione?
Cioè se imposto 4k e poi dlss, vado a 1080? 1440?
È se imposto 1440?
Il dlss 2x invece mantienea risoluzione originale?
amon.akira
21-09-2018, 01:33
Ma il dlss automaticamente riduce ma risoluzione?
Cioè se imposto 4k e poi dlss, vado a 1080? 1440?
È se imposto 1440?
Il dlss 2x invece mantienea risoluzione originale?
yes 1440 la prima
yes la seconda
scusa quindi il dlss o hai un +40% fps o niente meglio fxaa...non capisco non lo puoi paragonare a parità di fps? metti 8k e te lo renderizza a 4k e poi lo confronti con taa 4k...stessi fps e vedi qual'è meglio
oppure metti dlss2x e confronti con 4k taa stessi fps, idem come sopra
il taa in movimento hai un sacco di problemi ghosting in primis e altre robe...ma li sentite almeno i video? youtube ha anche i sub per i non anglofoni, vabbe che ci voleva DF per scoprire i problemi del taa lol
edit
poi il confronto con msaa? 4k msaa? msaa è un multisample cioè vuoi paragonare un 2k ricostruito a 4k con un 4k msaa magari 4x giusto per avere pixel horizontal/vertical lol ci sarà una differenza di fps del 100% se non di piu XD
edit2
fxaa :muro::doh:
Hai ragione su tutto. Vorrei vederlo un test contro FXAA e contro niente AA.
Anche se, a 1440p/4k, imho iniziano a contare molto le distanze dal monitor, la dimensione del monitor e la densità di pixel.
DJurassic
21-09-2018, 01:49
E anche DF ha finalmente partorito la review:
https://www.youtube.com/watch?v=pgEI4tzh0dc
Forse Arrow intendeva dire che:
-esce x04 chippino Kepler (2012)
- esce gk100 chip enthusiast Kepler (2013)
-esce x04 come enthusiast (spacciata) 2014 (chippino)
-esce x200 (chippone) come enthusiast (vera) 2015
-esce x04 chip mid Pascal spacciato per enthusiast/ 2016
-esce x02 Pascal venduto come enthusiast con tot prestazioni (2017).
Qua con il lancio della TI in partenza, l'anno prossimo, difficilmente ci sarà una scheda top, se non qualche Titan full.
I 7nm prima del 2020 li vedo quasi impossibili, se non per una Tesla.
Se facevi lo stesso gioco, ora partivi dalla 2080, e l'anno prossimo lanciavi la TI:)
Ciò che limita molto queste schede sono i colli di bottiglia in raster ed in rop's.
Con i 7nm, risolvi gran parte dei problemi aumentando sino al 30% il clock.
I veri vantaggi si hanno in situazioni simili, dove una 2070 può tranquillamente pareggiare una 1080ti.
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/3/1/4/forza-04-9f644225834d9ecc7947cf46c2eed8663.jpg
Quando si riuscirà a risolvere il problema degli 8 TPC (6144cc max) si spera riescano a raddoppiare le rop's, eliminando un primo collo di bottiglia. :)Sicuramente, ma cosa c'entra con la domanda di tek, che si chiedeva se nvidia nel passato entro l'anno dal lancio della top in termini di prestazioni l'ha rimpiazzata con una scheda più performante ?
Con turing ripeterà quanto fatto precedentemente ? Probabilmente no, si, dipende da troppi fattori ma tanto cosa cambia, se fra 12 mesi mettessero in preorder ampere con consegna fra 24 mesi, andrebbero comunque in outofstock ;)
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
21-09-2018, 07:38
Forse Arrow intendeva dire che:
-esce x04 chippino Kepler (2012)
- esce gk100 chip enthusiast Kepler (2013)
-esce x04 come enthusiast (spacciata) 2014 (chippino)
-esce x200 (chippone) come enthusiast (vera) 2015
-esce x04 chip mid Pascal spacciato per enthusiast/ 2016
-esce x02 Pascal venduto come enthusiast con tot prestazioni (2017).
Qua con il lancio della TI in partenza, l'anno prossimo, difficilmente ci sarà una scheda top, se non qualche Titan full.
I 7nm prima del 2020 li vedo quasi impossibili, se non per una Tesla.
Se facevi lo stesso gioco, ora partivi dalla 2080, e l'anno prossimo lanciavi la TI:)
Ciò che limita molto queste schede sono i colli di bottiglia in raster ed in rop's.
Con i 7nm, risolvi gran parte dei problemi aumentando sino al 30% il clock.
I veri vantaggi si hanno in situazioni simili, dove una 2070 può tranquillamente pareggiare una 1080ti.
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/3/1/4/forza-04-9f644225834d9ecc7947cf46c2eed8663.jpg
Quando si riuscirà a risolvere il problema degli 8 TPC (6144cc max) si spera riescano a raddoppiare le rop's, eliminando un primo collo di bottiglia. :)
Esatto.
Inoltre stanno parlando su ocn dei "bottlenecks" della cpu che seppur 8700k spesso in 2k e soprattutto in 1080p ha problemi con ste bestie saltuariamente.
Mamma mia come sono contento di avermi tenuto il mio i9.
Devo migliorare un po' l'oc.
Senti, riguardo ai shunts sono diversi ora con un solo resistor che te lo permette di fare ma saldandogli un'altro sopra. Sinceramente non mi va di farlo. :fagiano: :stordita:
techsaskia
21-09-2018, 08:01
Esatto.
Inoltre stanno parlando su ocn dei "bottlenecks" della cpu che seppur 8700k spesso in 2k e soprattutto in 1080p ha problemi con ste bestie saltuariamente.
Mamma mia come sono contento di avermi tenuto il mio i9.
Devo migliorare un po' l'oc.
Senti, riguardo ai shunts sono diversi ora con un solo resistor che te lo permette di fare ma saldandogli un'altro sopra. Sinceramente non mi va di farlo. :fagiano: :stordita:
Ma che se la compra a fare uno una scheda di questi se deve giocare in 2k o addirittura a 1080?
Ma che se la compra a fare uno una scheda di questi se deve giocare in 2k o addirittura a 1080?
JHH ha deciso che è così, punto. Rassegnati.
Mi domando come faranno a marchettare i big monitor 4k che avevano in canna :asd:
"ecco il monitor definitivo 4k da soli 2500$ 65'' che il vero giocatore di fortnite deve avere. Ed ecco la gpu da affiancarci, una bella 2080ti da 1300$ per avere la qualità immagine da urlo e la tecnologia d'illuminazione della prossima decade"
"capo, renderizza a 1080 e upscala"
"come dite? abbiamo creato una console da 4000$?" :stordita:
TigerTank
21-09-2018, 08:16
Esatto.
Inoltre stanno parlando su ocn dei "bottlenecks" della cpu che seppur 8700k spesso in 2k e soprattutto in 1080p ha problemi con ste bestie saltuariamente.
Mamma mia come sono contento di avermi tenuto il mio i9.
Devo migliorare un po' l'oc.
Senti, riguardo ai shunts sono diversi ora con un solo resistor che te lo permette di fare ma saldandogli un'altro sopra. Sinceramente non mi va di farlo. :fagiano: :stordita:
Preparano il campo per il lancio dei 9700/9900K di Intel! Tra megaziende ci si aiuta! :sofico:
Ma che scherzi Arrow? Capissi uno che lo fa perchè gli hanno dato un sample apposito e deve fare test estremi sulla scheda ma tu che ci devi giocare lascia perdere quella roba :D
E credo che camperà ancora un altro bel pò :asd:
In condizioni normali la 1080Ti sarebbe stata l'ultima Ti disponibile ancora per svariati mesi :D
Comunque mettere i bench di un gioco dove vega 56/64 stanno attaccate ad una 1080ti per giustificare "l'incremento prestazionale" da te proprio non me lo aspettavo mikael.
E' lampante che quel gioco ha problemi di driver ed ottimizzazione.
Quel grafico non dice proprio nulla di Turing.
Comunque mettere i bench di un gioco dove vega 56/64 stanno attaccate ad una 1080ti per giustificare "l'incremento prestazionale" da te proprio non me lo aspettavo mikael.
E' lampante che quel gioco ha problemi di driver ed ottimizzazione.
Quel grafico non dice proprio nulla di Turing.
Oppure è un gioco che sfrutta bene le DX12 e async compute, e quindi le AMD e Turing vanno meglio?
Non lo conosco bene il gioco, ma penso sia una situazione simile a Wolfenstein 2 in Vulkan dove le RTX hanno vantaggi mostruosi rispetto a Pascal
Arrow0309
21-09-2018, 08:33
Ma che se la compra a fare uno una scheda di questi se deve giocare in 2k o addirittura a 1080?
Io, in 2k ultra wide che è sempre un 1440p. ;)
JHH ha deciso che è così, punto. Rassegnati.
Mi domando come faranno a marchettare i big monitor 4k che avevano in canna :asd:
"ecco il monitor definitivo 4k da soli 2500$ 65'' che il vero giocatore di fortnite deve avere. Ed ecco la gpu da affiancarci, una bella 2080ti da 1300$ per avere la qualità immagine da urlo e la tecnologia d'illuminazione della prossima decade"
"capo, renderizza a 1080 e upscala"
"come dite? abbiamo creato una console da 4000$?" :stordita:
This
(TR)lol. Lmao.
:rotfl:
Preparano il campo per il lancio dei 9700/9900K di Intel! Tra megaziende ci si aiuta! :sofico:
Ma che scherzi Arrow? Capissi uno che lo fa perchè gli hanno dato un sample apposito e deve fare test estremi sulla scheda ma tu che ci devi giocare lascia perdere quella roba :D
In condizioni normali la 1080Ti sarebbe stata l'ultima Ti disponibile ancora per svariati mesi :D
:sofico:
Btw:
Hai visto il video sull'analisi del vrm?
Ora abbiamo una bestia con fasi da overkill, predisposta a tutto, LN2 o ghiaccio secco compreso.
Mica quelle fasi incomplete e coi mosfet di una certa potenza (40A) della mia TitanX, qui abbiamo powerstage da 70A e un sacco di roba, connettori che potrebbero reggere anche 650W.
Che non mi metto a saldare un resistor da 0.005ohm sopra è ovvio ma non ho capito bene se lo moddassi sto shunt con del metallo liquido (coperto da plastidip) facile, indolore e 100% reversibile (anche da pulire il tutto in caso di un'eventuale rma) a che valori staremo (o se sconsigliato è perché)? :wtf:
Ma poi sai che la liquido con un'ottimo impianto e tamb basse (soprattutto nei bench).
Per il resto basta non maxare il PL e/o vcore. :asd:
Thunder-74
21-09-2018, 09:12
Preparano il campo per il lancio dei 9700/9900K di Intel! Tra megaziende ci si aiuta! :sofico:
Ma che scherzi Arrow? Capissi uno che lo fa perchè gli hanno dato un sample apposito e deve fare test estremi sulla scheda ma tu che ci devi giocare lascia perdere quella roba :D
In condizioni normali la 1080Ti sarebbe stata l'ultima Ti disponibile ancora per svariati mesi :D
In effetti dalle recensioni si percepisce che a volte la 2080ti viene tarpata dalla cpu, anche a 1440p... chi sta urlando 9900k !!! Ahahahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
devil_mcry
21-09-2018, 09:26
Ma che se la compra a fare uno una scheda di questi se deve giocare in 2k o addirittura a 1080?
Beh se vuoi giocare con l'RT attivo mi sa che i 1080p sono il target ... a me va bene. Quello che secondo me è il punto cardine è che una VGA è solo un mezzo per godere di un'esperienza ludica (il videogioco appunto). Se il gioco supporta l'RT e tu vuoi avere quell'effetto la compri. Fine.
Al cambio attuale (shop svizzero) la gigabyte RTX 2080 Ti WINDFORCE OC 11G viene 994 euro adesso, se compravo stanotte era un 50ino in meno! non è un buon prezzo? costa un po meno delle altre, non so perchè.
Spero di beccare un buon prezzo per la 2070 quando uscirà
In effetti dalle recensioni si percepisce che a volte la 2080ti viene tarpata dalla cpu, anche a 1440p... chi sta urlando 9900k !!! Ahahahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Se fai 200 fps è normale che il numero delle draw call è talmente elevato che inizi ad incontrare cpu bottleneck. Non è certo a 140 o 60 fps che sei cpu limited.
E comunque sono perlopiù giochi dx11..
sinceramente deluso e non poco dalle recensioni , come un fesso ho venduto la 1080 per la 2080 ma a sto giro e' proprio un furto a mano armata....mi sa che passo alla grande questa generazione di schede , rispolvero la ps4 con tutte le esclusive che non mi sono giocato e passo l'inverno spaparanzato sul divano a costo zero alla faccia loro...poi si vedra' in futuro.
Liberato
21-09-2018, 09:56
Buongiorno rega un suggerimento con il monitor in firma la 2080 liscia va bene , Un altra cosa se la prendo non é che con gli ultimi giochi sono soggetto a diminuire dettagli grafici?? Secondo me investimento su 2080Ti per il mio monitor e sproporzionato che mi dite
sinceramente deluso e non poco dalle recensioni , come un fesso ho venduto la 1080 per la 2080 ma a sto giro e' proprio un furto a mano armata....mi sa che passo alla grande questa generazione di schede , rispolvero la ps4 con tutte le esclusive che non mi sono giocato e passo l'inverno spaparanzato sul divano a costo zero alla faccia loro...poi si vedra' in futuro.
Si però i prezzi gia si sapevano, o hai venduto la 1080 prima?
Poi il salto da 1080 a 2080 è cmq molto grosso, se avessi la 1080Ti sono d'accordo che sarebbe un cambio abbastanza inutile
Liberato
21-09-2018, 10:19
Per me la 2080Ti sarebbe meglio per il monitor che hai :D
grazie allora attendo che le mettono in vendita , un altro cosa ho 2 ssd in firma non e che con la 2080ti mi creano collo di bottiglia ???
djmatrix619
21-09-2018, 10:25
grazie allora attendo che le mettono in vendita , un altro cosa ho 2 ssd in firma non e che con la 2080ti mi creano collo di bottiglia ???
Non sono sicuro di aver capito bene.
Hai paura che gli SSD facciano da collo di bottiglia per la 2080TI?
Lunar Wolf
21-09-2018, 10:27
grazie allora attendo che le mettono in vendita , un altro cosa ho 2 ssd in firma non e che con la 2080ti mi creano collo di bottiglia ???Wtf?
Liberato
21-09-2018, 10:29
Non sono sicuro di aver capito bene.
Hai paura che gli SSD facciano da collo di bottiglia per la 2080TI?
si
Thunder-74
21-09-2018, 10:35
Se fai 200 fps è normale che il numero delle draw call è talmente elevato che inizi ad incontrare cpu bottleneck. Non è certo a 140 o 60 fps che sei cpu limited.
E comunque sono perlopiù giochi dx11..
infatti non ho detto che un 8700k non sia idoneo per giocare a 60 o 144 frames... ho detto che siamo arrivati ad una condizione (con la 2080ti) nella quale sempre più spesso a 1440p, si è CPU limited..
Liberato
21-09-2018, 10:40
Ora ho visto che ha una 1080Ti quindi il passaggio a 2080 é inutile secondo me. Quindi (ammesso che non trolli:D ) o 2080Ti o resta con la 1080Ti che male non va con il suo monitor.
ok grazie
DJurassic
21-09-2018, 10:46
Per me la 2080Ti sarebbe meglio per il monitor che hai :D
E perchè mai?
DJurassic
21-09-2018, 10:55
Non mi ero reso conto che ha giá una 1080Ti:D. Tra 2080 e 2080Ti per un 3440x1440p 100hz io avrei preferito la 2080Ti, poi ovvio che con una 1080Ti io terrei quella (che é la mia stessa identica situazione tra l'altro:sofico: )
Guarda io ho esattamente quel monitor e la 1080Ti e non esiste tutt'ora un gioco che dia problemi. Spesso e volentieri stai proprio a 100fps e nei giochi più esosi scendi a 70-80fps. Sto giocando l'ultimo TR proprio sti giorni e il benchmark con SMAAT2x tutto a cannone mi segna 67fps medi che ingame sono quasi sempre 70/75. Mettici pure che quel monitor ha il Gsync che tieni attivo...me lo dici a che cavolo serve una 2080Ti?
Potrebbe servire la 2080Ti solo se decidi per il DSR optando per risoluzioni come 5160x2160 ma non credo che riusciresti a stare sui 60fps nella media degli ultimi giochi nemmeno con quel mostro.
DJurassic
21-09-2018, 10:59
A niente ma questo io giá lo so :sofico:
E allora perchè la consigli? :D
Giovamas
21-09-2018, 11:04
sinceramente deluso e non poco dalle recensioni , come un fesso ho venduto la 1080 per la 2080 ma a sto giro e' proprio un furto a mano armata....mi sa che passo alla grande questa generazione di schede , rispolvero la ps4 con tutte le esclusive che non mi sono giocato e passo l'inverno spaparanzato sul divano a costo zero alla faccia loro...poi si vedra' in futuro.
ciao ho fatto come te. .. io aspetto la 2080 trio ma tornassi indietro non so se lo farei. oramai è fatta e poi diciamolo gioco a 2k/cpu @5ghz daily e la 2080 è davvero overkill. si aspettano i 7nm. io alla PS4 non riesco proprio a giocare da buon rpg.ista nato con BG ICW etc :) mouse e tastiera sempre
mikael84
21-09-2018, 11:09
Comunque mettere i bench di un gioco dove vega 56/64 stanno attaccate ad una 1080ti per giustificare "l'incremento prestazionale" da te proprio non me lo aspettavo mikael.
E' lampante che quel gioco ha problemi di driver ed ottimizzazione.
Quel grafico non dice proprio nulla di Turing.
Quel grafico non l'hai proprio letto, vedi anche giù ;)
Oppure è un gioco che sfrutta bene le DX12 e async compute, e quindi le AMD e Turing vanno meglio?
Non lo conosco bene il gioco, ma penso sia una situazione simile a Wolfenstein 2 in Vulkan dove le RTX hanno vantaggi mostruosi rispetto a Pascal
Esatto+ 40% in questo caso
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/wolfenstein-2_2560-1440.png
djmatrix619
21-09-2018, 11:24
si
Wow. Woooow. :stordita:
illidan2000
21-09-2018, 11:28
Non mi ero reso conto che ha giá una 1080Ti:D. Tra 2080 e 2080Ti per un 3440x1440p 100hz io avrei preferito la 2080Ti, poi ovvio che con una 1080Ti io terrei quella (che é la mia stessa identica situazione tra l'altro:sofico: )
stessa mia situazione... ma il mio monitor va a 90hz senza scanlines;
mi aspetto che Metro e Cyberpunk siano più pesanti di Tomb Raider; e forse anche il nuovo assassin's creed.
Sono pure io dubbioso, da possessore di 1080ti
Spider-Mans
21-09-2018, 11:29
tanti con la 1080ti salteranno ste schede sovraprezzate
Nvidia sta volta l'hai fatta fuori dal vaso (spero che le vendite siano nettamente inferiori a pascal)
vediamo se si ritorna a prezzi piu "giusti"
Amd è la tua chance :asd:
summon "vegaTI da 7nm" :ciapet:
Arrow0309
21-09-2018, 11:34
A niente ma questo io giá lo so :sofico:
Allora mi sa tanto che ti devi liberare dal 3d delle Turing, cazzo l'hai aperto a fa?
Trova uno che se lo vuole piglia. :D
Wow. Woooow. :stordita:
LOL
Cmq quoto, ci vuole una X299 con 4 Optane 900P in raid 0 vroc. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.