View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
devil_mcry
30-08-2016, 13:40
Ne vendono tante, ne riescono a produrre più di 2 per volta, fanno economie di scala i grossisti e i negozi, mi pare abbastanza banale...
Legolas84
30-08-2016, 13:42
Le 1060 costano già così poco :O? O dici le 3gb?
Si scusa non ho specificato... i prezzi sono:
1060 3GB --> 249
1060 6Gb itx --> 273
1060 6gb --> 279
Direi ottimi prezzi per le 6GB.... ;)
fraussantin
30-08-2016, 13:54
l'fmi ti sta mandando un sicario, attenda in linea.....
perche sprecare soldi ....
... tanto sanno benissimo che la razza umana non deriva dalle formiche , ma dalle scimmie!! :sofico:
mikael84
30-08-2016, 14:04
no è la 3GB...
chi si compra una 1060 3GB, oggi anche a 250€ è un pazzo.
ma non è che poi la 6GB costi molto di più eh, si trova a 280 e per 30€ sei appunto un pazzo o ti fregano :D
La 1060 3gb è un pacco, anche se il bus è quello, bastava lavorare di transazione.
Mettevi 4gb, 1 canale ram lo legavi ad un'altro. Perdevi qualcosa in latenze su un canale (dove accedevano 2 ram) ma garantivi i 4gb. 3GB visti con Kepler sono troppo pochi per gli standard attuali.
Questa scheda non mi piace nulla.
Tanto l'avversario è la 480 4gb non la 470.
fraussantin
30-08-2016, 14:21
La 1060 3gb è un pacco, anche se il bus è quello, bastava lavorare di transazione.
Mettevi 4gb, 1 canale ram lo legavi ad un'altro. Perdevi qualcosa in latenze su un canale (dove accedevano 2 ram) ma garantivi i 4gb. 3GB visti con Kepler sono troppo pochi per gli standard attuali.
Questa scheda non mi piace nulla.
Tanto l'avversario è la 480 4gb non la 470.
la dovevano chiamare 1050ti e venderla un po meno.
Per il giga in più non rischiavano di fare come la 970?
mikael84
30-08-2016, 15:11
la dovevano chiamare 1050ti e venderla un po meno.
Per il giga in più non rischiavano di fare come la 970?
No è diverso.
Edito però perchè ho visto che anche così non è capace di accedere alla memoria ripartizionata.
Quindi l'unico era scendere a 128bit per 4gb interi. Solo che così perde bus, ma poteva giocarsela con la 470 4gb.
A vedere da come gestisce la memoria, i 3gb sono l'unica soluzione su quel bus.
Certo potevano lasciare la ram e tagliare più cuda.
Crysis90
30-08-2016, 19:17
:cry:
Caccia i guadrini e falla finita di frignare come una checca. :O :O :read:
perche sprecare soldi ....
... tanto sanno benissimo che la razza umana non deriva dalle formiche , ma dalle scimmie!! :sofico:
Attento, qualche scimmia potrebbe offendersi... :asd: :asd:
°Phenom°
03-09-2016, 17:47
Un' ipotetica 1080Ti secondo voi la vedremo entro fine anno?
Ale55andr0
03-09-2016, 18:00
Un' ipotetica 1080Ti secondo voi la vedremo entro fine anno?
fino a che non hanno concorrenza non ne hanno motivo e hanno gia la titan per gli entusiasti. Poi magari la fanno eh, ma non credo sia loro urgenza
Monte Cristo
03-09-2016, 19:20
Vorrei compare un pc gaming in questo periodo, dite che conviene o meglio aspettare ottobre quando le nuove vga di fascia alta faranno scendere di prezzo quelle di fascia medio alta ora?
Ale55andr0
03-09-2016, 21:14
Vorrei compare un pc gaming in questo periodo, dite che conviene o meglio aspettare ottobre quando le nuove vga di fascia alta faranno scendere di prezzo quelle di fascia medio alta ora?
anche io devo rifare il pc e anche io aspetto fino a ottobre lato gpu, ma giusto per non lasciare nulla di "intentato" (sia mai esca vega...) ma ho come il sentore che da qui a ottobre non calerà una mazza, perchè non ci sono "nuove vga di fascia alta" in vista...i prezzi possono calare solo se amd tirasse fuori qualche nuova gpu di quella fascia e per quanto ne sappiamo stiamo belli freschi che non faranno un beneamato...mentre nvidia se esce con una nuova gpu si collocherà in un'altra fascia di prezzo rispetto alle attuali quindi non puoi aspettarti chissà che cali perchè non ne avrebbero motivo. La 1070 si trova gia a prezzi decenti, quindi se il tuo target prestazionale è quello non perderei altro tempo per risparmiare 20 euro :fagiano:
Compralo ora, l'unica cosa che può cambiare a breve è il rilascio di zen che non sappiamo come andrà però.
Livello gpu non cambierà nulla, forse qualche prezzo più basso.
fraussantin
03-09-2016, 21:42
Infatti il dubbio su una config di fascia alta oggi è il processore non la vga .
Un i5 basterà per qualche anno ? Ma un i7 saranno soldi buttati come per le gen passate oppure le dx 12 partiranno? E amd cosa "uscirà "fuori?
Io aspetterei zen invece. Se esce ..
Ale55andr0
03-09-2016, 21:54
Infatti il dubbio su una config di fascia alta oggi è il processore non la vga .
Un i5 basterà per qualche anno ? Ma un i7 saranno soldi buttati come per le gen passate oppure le dx 12 partiranno? E amd cosa "uscirà "fuori?
Io aspetterei zen invece. Se esce ..
è che dubbi bisogna avere? sono anni che con gli 7 si tira tutto e zen ha fatto un test in cui pareggia clock to clock senza nemmeno sapere condizioni di contorno ecc. quindi non c'è motivo di aspettare una piattaforma nuova e di cui si diventa tester. A limite si risparmierà qualcosa ma certo non li venderanno a metà rispetto gli intel. Anche lato intel non c'è nemmeno da vedere il 7700 che gia si sa che andrà uguale e costerà di più degli attuali, specialmente con le nuove schede mamme :asd:
La dx12 poi teoricamente servono proprio a NON far fare alcuna differenza al processore di fascia alta, quindi che partano o meno si sa già come muoversi
fraussantin
03-09-2016, 22:06
è che dubbi bisogna avere? sono anni che con gli 7 si tira tutto e zen ha fatto un test in cui pareggia clock to clock senza nemmeno sapere condizioni di contorno ecc. quindi non c'è motivo di aspettare una piattaforma nuova e di cui si diventa tester. A limite si risparmierà qualcosa ma certo non li venderanno a metà rispetto gli intel. Anche lato intel non c'è nemmeno da vedere il 7700 che gia si sa che andrà uguale e costerà di più degli attuali, specialmente con le nuove schede mamme :asd:
La dx12 poi teoricamente servono proprio a NON far fare alcuna differenza al processore di fascia alta, quindi che partano o meno si sa già come muoversi
Il dubbio era appunto se prendere un i5 o un i7 . Fino ad oggi i5 tutta la vita. da domani un i7 o un 8 core ( amd)potrebbe servire.
Ale55andr0
03-09-2016, 22:11
da qui a quando serviranno 8 core per giocare saranno uscite le serie 9080 nvidia :ciapet:
fraussantin
03-09-2016, 22:14
da qui a quando serviranno 8 core per giocare saranno uscite le serie 9080 nvidia :ciapet:
:asd:
mikael84
03-09-2016, 23:12
è che dubbi bisogna avere? sono anni che con gli 7 si tira tutto e zen ha fatto un test in cui pareggia clock to clock senza nemmeno sapere condizioni di contorno ecc. quindi non c'è motivo di aspettare una piattaforma nuova e di cui si diventa tester. A limite si risparmierà qualcosa ma certo non li venderanno a metà rispetto gli intel. Anche lato intel non c'è nemmeno da vedere il 7700 che gia si sa che andrà uguale e costerà di più degli attuali, specialmente con le nuove schede mamme :asd:
La dx12 poi teoricamente servono proprio a NON far fare alcuna differenza al processore di fascia alta, quindi che partano o meno si sa già come muoversi
L'HT assomiglia molto alle x12.
l'ht da cosa nasce? Un pentium 4 prescott aveva 31 stadi di pipeline, come una catena di montaggio.
31 passaggi prima di effettuare un'istruzione. Bel casino, oltre il tempo necessario, molti stadi rimanevano in idle. Da conroe in poi solo 14 stadi.
L'HT intercetta gli errori in pipeline, le memorizza e le ricarica per evitare momenti di calcolo in idle.
Lo scheduler vede due core virtuali, e lancia due operazioni come fossero due processori paralleli.
Se un core o più core ha problemi di elaborazione, lo scheduler organizza il lavoro.
Con 31 stadi, ti ritrovavi con tantissimi errori, e mai lasciare pipeline vuote.
Cozza molto con le dx12.
L'HT è stato migliorato notevolmente con skylake, infatti il branch prediction, i prefetch più veloci, i buffers out of order, migliorano notevolmente questa CPU a livello di HT.:)
fraussantin
03-09-2016, 23:48
L'HT assomiglia molto alle x12.
l'ht da cosa nasce? Un pentium 4 prescott aveva 31 stadi di pipeline, come una catena di montaggio.
31 passaggi prima di effettuare un'istruzione. Bel casino, oltre il tempo necessario, molti stadi rimanevano in idle. Da conroe in poi solo 14 stadi.
L'HT intercetta gli errori in pipeline, le memorizza e le ricarica per evitare momenti di calcolo in idle.
Lo scheduler vede due core virtuali, e lancia due operazioni come fossero due processori paralleli.
Se un core o più core ha problemi di elaborazione, lo scheduler organizza il lavoro.
Con 31 stadi, ti ritrovavi con tantissimi errori, e mai lasciare pipeline vuote.
Cozza molto con le dx12.
L'HT è stato migliorato notevolmente con skylake, infatti il branch prediction, i prefetch più veloci, i buffers out of order, migliorano notevolmente questa CPU a livello di HT.:)
:ave:
Non credo di aver afferrato tutti i numeri , ma +o- il senso l'ho capito.
mikael84
04-09-2016, 00:45
:ave:
Non credo di aver afferrato tutti i numeri , ma +o- il senso l'ho capito.
E' semplice.:)
https://abload.de/img/download9fj1x.png
Un sistema HT permette di visualizzare due istruzioni contemporanee.
1-1
I processori ovviamente condividono tutto, a livello di cache, esecuzione e bus.
L'HT può compiere alcuni processi, facendo in modo che la CPU fisica rimanga il meno possibile in idle per via di alcune pipeline.
Lavora sopratutto su errori, cache miss etc.
Un quad core HT è come se avesse 5 core fisici o quasi.
Skylake ha migliorato il branch prediction ed è molto potente sulla parallelizzazione ed HT.
Queste cose riguardano in parte le dx12, dove si cerca di far lavorare l'architettura al top, senza perdite o shader in idle:)
L'HT assomiglia molto alle x12.
l'ht da cosa nasce? Un pentium 4 prescott aveva 31 stadi di pipeline, come una catena di montaggio.
31 passaggi prima di effettuare un'istruzione. Bel casino, oltre il tempo necessario, molti stadi rimanevano in idle. Da conroe in poi solo 14 stadi.
L'HT intercetta gli errori in pipeline, le memorizza e le ricarica per evitare momenti di calcolo in idle.
Lo scheduler vede due core virtuali, e lancia due operazioni come fossero due processori paralleli.
Se un core o più core ha problemi di elaborazione, lo scheduler organizza il lavoro.
Con 31 stadi, ti ritrovavi con tantissimi errori, e mai lasciare pipeline vuote.
Cozza molto con le dx12.
L'HT è stato migliorato notevolmente con skylake, infatti il branch prediction, i prefetch più veloci, i buffers out of order, migliorano notevolmente questa CPU a livello di HT.:)
E' semplice.:)
https://abload.de/img/download9fj1x.png
Un sistema HT permette di visualizzare due istruzioni contemporanee.
1-1
I processori ovviamente condividono tutto, a livello di cache, esecuzione e bus.
L'HT può compiere alcuni processi, facendo in modo che la CPU fisica rimanga il meno possibile in idle per via di alcune pipeline.
Lavora sopratutto su errori, cache miss etc.
Un quad core HT è come se avesse 5 core fisici o quasi.
Skylake ha migliorato il branch prediction ed è molto potente sulla parallelizzazione ed HT.
Queste cose riguardano in parte le dx12, dove si cerca di far lavorare l'architettura al top, senza perdite o shader in idle:)
non pensavo funzionasse proprio così nello specifico l'HT :eek: ottima spiegazione e molto chiara
fraussantin
04-09-2016, 06:30
E' semplice.:)
https://abload.de/img/download9fj1x.png
Un sistema HT permette di visualizzare due istruzioni contemporanee.
1-1
I processori ovviamente condividono tutto, a livello di cache, esecuzione e bus.
L'HT può compiere alcuni processi, facendo in modo che la CPU fisica rimanga il meno possibile in idle per via di alcune pipeline.
Lavora sopratutto su errori, cache miss etc.
Un quad core HT è come se avesse 5 core fisici o quasi.
Skylake ha migliorato il branch prediction ed è molto potente sulla parallelizzazione ed HT.
Queste cose riguardano in parte le dx12, dove si cerca di far lavorare l'architettura al top, senza perdite o shader in idle:)
Ok grazie .
Ale55andr0
04-09-2016, 09:16
L'HT è stato migliorato notevolmente con skylake, infatti il branch prediction, i prefetch più veloci, i buffers out of order, migliorano notevolmente questa CPU a livello di HT.:)
ma da quel che ho visto nei giochi non fa praticamente differenza, tanto che molti con gli i5 che l'HT non lo hanno clock to clock vanno uguale agli i7 in game. Io poi piglio il 6700k sicuro, ma per sfizio più che altro e perchè passare da un i7 3770k a un i5 mi parrebbe una sorta di passo indietro. A dire il vero potevo solo cambiare vga e restare sul 3770k ma dopo qualche anno ho di nuovo voglia di scartare giocattoli nuovi e rifare il PC :D
Poi vabè se uscisse per ottobre il 7700k piglio quello, ma mi pare se ne parli almeno a fine anno se non nel 2017, e aspettare fino ad allora mi sfagiola troppo
ma da quel che ho visto nei giochi non fa praticamente differenza, tanto che molti con gli i5 che l'HT non lo hanno clock to clock vanno uguale agli i7 in game.
Perchè dipende dal tipo di istruzioni contenute nei 2 thread che l'os schedula verso i due core logici, se ad esempio sono esclusivamente istruzioni su numeri interi che vanno a saturare le ALU non otterrai benefici, se invece le istruzioni contenute sono sia su interi e quindi allocate sulle ALU, che in virgola mobile e quindi a carico delle FPU, allora qualche beneficio lo avrai.
l'HT per tornare in tema è assimilabile all'Async Compute, è stato introdotto con l'obbiettivo di incrementare la percentuale di utilizzo delle varie unità che altrimenti rimarrebbero in idle.
mikael84
04-09-2016, 15:41
Prime informazioni sulla 1050, scheda che sembra anche piuttosto vicina
1050-rx460
http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1050-gp107-gpu-specs/
ma da quel che ho visto nei giochi non fa praticamente differenza, tanto che molti con gli i5 che l'HT non lo hanno clock to clock vanno uguale agli i7 in game. Io poi piglio il 6700k sicuro, ma per sfizio più che altro e perchè passare da un i7 3770k a un i5 mi parrebbe una sorta di passo indietro. A dire il vero potevo solo cambiare vga e restare sul 3770k ma dopo qualche anno ho di nuovo voglia di scartare giocattoli nuovi e rifare il PC :D
Poi vabè se uscisse per ottobre il 7700k piglio quello, ma mi pare se ne parli almeno a fine anno se non nel 2017, e aspettare fino ad allora mi sfagiola troppo
Da i7 devi passare ad i7. E' vero che Skylake rispetto a ivy migliora non poco a livello di istruzioni e parallelizzazione ma il punto forte di skylake è proprio l'HT.
Chiaramente nei giochi non è come i programmi professionali ma in alcuni giochi, sopratutto i futuri l'HT darà quel boost.
devil_mcry
04-09-2016, 16:59
Prime informazioni sulla 1050, scheda che sembra anche piuttosto vicina
1050-rx460
http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1050-gp107-gpu-specs/
E' interessante, la potenza è in linea con la RX460 ma credo che in media andrà meglio visto che immagino che la 1050 sarà sempre sopra la 950, mentre la RX460 non sempre ce la fa (techpowerup da per pari la versione OC).
Sarebbe figo se la 1050 andasse un 20% in più della 950 e quindi circa come una 960
Tra l'altro ha un clock molto basso, chissà se sale bene...
mikael84
04-09-2016, 18:05
E' interessante, la potenza è in linea con la RX460 ma credo che in media andrà meglio visto che immagino che la 1050 sarà sempre sopra la 950, mentre la RX460 non sempre ce la fa (techpowerup da per pari la versione OC).
Sarebbe figo se la 1050 andasse un 20% in più della 950 e quindi circa come una 960
Tra l'altro ha un clock molto basso, chissà se sale bene...
Difficile stimarla perchè sembrano numeri sparati a caso, clock troppo bassi, ram a soli 1750 e sopratutto GPC da 768cc, ovvero 6 TPC contro i 5 previsti in Pascal.
Stimando i dati a disposizione, ed ipotizzando un boost sui 1600, la scheda pareggia la 960 a 1250, perde via rop's (ma è un dato marginale per queste schede) e migliora la compressione 2:1 in banda.
Quindi direi che a livello di calcolo dovrebbe essere piuttosto simile.
Per pareggiare una 950 dovrebbe lavorare praticamente con gli stessi clock.:)
Ale55andr0
04-09-2016, 20:35
E' interessante, la potenza è in linea con la RX460
uauuuu, scontro fra fermacarte, un battaglia all'ultimo foglietto svolazzante!:eek: e non mi riferisco a physx :O
devil_mcry
04-09-2016, 20:41
uauuuu, scontro fra fermacarte, un battaglia all'ultimo foglietto svolazzante!:eek: e non mi riferisco a physx :O
Se la 1050 va come una 960 si gioca in FHD soprattutto nel modello dal 4gb. Non saranno schede velocissime ma la 960 è una scheda che ad oggi è usata da tantissimi. Per un HTPC mi andrebbe benissimo a me onestamente, anche perché in soggiorno non posso mettere case grossi.
Anche se probabilmente aspetto e userò il mio attuale PC come HTPC l'anno prossimo quando cambio tutto
fraussantin
04-09-2016, 20:43
Se la 1050 va come una 960 si gioca in FHD soprattutto nel modello dal 4gb. Non saranno schede velocissime ma la 960 è una scheda che ad oggi è usata da tantissimi.
Come lo era la 760 , la 660 , la 560 ecc..
Ma il mondo va avanti.
Purtroppo anche i prezzi sono andati avanti e non è escluso che abbia un riscontro notevole .
devil_mcry
04-09-2016, 20:46
Come lo era la 760 , la 660 , la 560 ecc..
Ma il mondo va avanti.
Purtroppo anche i prezzi sono andati avanti e non è escluso che abbia un riscontro notevole .
Si ma oggi con la 960 la gente gioca ancora più che dignitosamente, non ci maxi nulla ovviamente però giochi. E' un bel cambiamento rispetto alla 750ti e alla 650ti dove comunque era tutto un grosso compromesso già all'epoca.
Di sicuro non cambio la mia 970 da 1550MHz per quella, ma per un HTPC la prenderei volentieri...
ma da quel che ho visto nei giochi non fa praticamente differenza, tanto che molti con gli i5 che l'HT non lo hanno clock to clock vanno uguale agli i7 in game. Io poi piglio il 6700k sicuro, ma per sfizio più che altro e perchè passare da un i7 3770k a un i5 mi parrebbe una sorta di passo indietro. A dire il vero potevo solo cambiare vga e restare sul 3770k ma dopo qualche anno ho di nuovo voglia di scartare giocattoli nuovi e rifare il PC :D
Poi vabè se uscisse per ottobre il 7700k piglio quello, ma mi pare se ne parli almeno a fine anno se non nel 2017, e aspettare fino ad allora mi sfagiola troppo
Stessa mia identica situazione! Anche io non penso di aspettare il 7700k ma di passare ora ad ottobre dal 3770k al 6700K!
Ale55andr0
06-09-2016, 09:15
Stessa mia identica situazione! Anche io non penso di aspettare il 7700k ma di passare ora ad ottobre dal 3770k al 6700K!
fra l'altro costerà facilmente un botto essendo una novità, così come le relative schede madri, mentre il 6700k lo si trova poco sopra i 300 e ci stanno ottime mobo sotto i 200. Avere il controller usb 3.1 a parte invece che integrato nel chipset non cambia na mazza alla fine e delle nuove feature della igpu me ne impippo, la userei solo per emergenza in caso di guasti alla vga
fraussantin
06-09-2016, 13:08
fra l'altro costerà facilmente un botto essendo una novità, così come le relative schede madri, mentre il 6700k lo si trova poco sopra i 300 e ci stanno ottime mobo sotto i 200. Avere il controller usb 3.1 a parte invece che integrato nel chipset non cambia na mazza alla fine e delle nuove feature della igpu me ne impippo, la userei solo per emergenza in caso di guasti alla vga
Ma sicuro che ricambiano il socket di nuovo?
Cmq il 6700k è pure troppo per giocare.
rossano92
06-09-2016, 13:23
Il dubbio era appunto se prendere un i5 o un i7 . Fino ad oggi i5 tutta la vita. da domani un i7 o un 8 core ( amd)potrebbe servire.
Gli 8 core in game faranno la differenza forse tra 10 anni. Già è superfluo implementare l'HT nei giochi, figuriamoci altri core fisici :D imho ci vorrà davvero una decade per vedere giochi che beneficiano di processori di questo livello.
Poi io credo che si andrà sempre più verso librerie grafiche che gestiranno meglio la capacità di calcolo delle gpu salvaguardo quella della cpu.
mikael84
06-09-2016, 13:48
Ma sicuro che ricambiano il socket di nuovo?
Cmq il 6700k è pure troppo per giocare.
Stesso socket, ma non cambierà nulla, è come broadwell per haswell, molte testate non l'hanno neppure recensito. Unica miglioria l'integrata.:)
I primi 10nm non li vedremmo per desktop ma per netbook e tablet. Le CPU desktop saranno Coffee lake, nuovo socket e probabili 6 core anche sulla fascia performance.
Dopo lanciati i sei core sulla performance anche i giochi si adatteranno.:)
uauuuu, scontro fra fermacarte, un battaglia all'ultimo foglietto svolazzante!:eek: e non mi riferisco a physx :O
Perchè fermacarte, una 960 con requisiti da 750ti. :)
Almeno mi levo la 580 amp che ho come muletto. :D
devil_mcry
06-09-2016, 13:56
Stesso socket, ma non cambierà nulla, è come broadwell per haswell, molte testate non l'hanno neppure recensito. Unica miglioria l'integrata.:)
I primi 10nm non li vedremmo per desktop ma per netbook e tablet. Le CPU desktop saranno Coffee lake, nuovo socket e probabili 6 core anche sulla fascia performance.
Dopo lanciati i sei core sulla performance anche i giochi si adatteranno.:)
Perchè fermacarte, una 960 con requisiti da 750ti. :)
Almeno mi levo la 580 amp che ho come muletto. :D
Io però avendo (per caso) sia brodwell che haswell (mobile, stesso modello), ho notato che a parità di frequenza un piccolo miglioramento c'era stato, niente di eccezionale circa il 5%, però è aumentato.
Alcuni rumors parlano invece dello stesso IPC per Kaby Lake. Quello che potrebbe fare la differenza è il PP se quel "plus" ha un reale senso
fraussantin
06-09-2016, 14:04
Stesso socket, ma non cambierà nulla, è come broadwell per haswell, molte testate non l'hanno neppure recensito. Unica miglioria l'integrata.:)
I primi 10nm non li vedremmo per desktop ma per netbook e tablet. Le CPU desktop saranno Coffee lake, nuovo socket e probabili 6 core anche sulla fascia performance.
Dopo lanciati i sei core sulla performance anche i giochi si adatteranno.:)
ci vorranno 1,2 anni dalla diffusione.
mikael84
06-09-2016, 14:14
Io però avendo (per caso) sia brodwell che haswell (mobile, stesso modello), ho notato che a parità di frequenza un piccolo miglioramento c'era stato, niente di eccezionale circa il 5%, però è aumentato.
Alcuni rumors parlano invece dello stesso IPC per Kaby Lake
Si c'è un piccolo miglioramento branch prediction e sulla edram, migliori latenze in generale ma niente di che. Se si vuole cambiare una CPU con il socket attuale tanto vale farsi un buon skylake.:)
Broadwell Desktop però sale male in OC, e quel 5% (che aumenta su compressione) viene vanificato per via dei clock.
ci vorranno 1,2 anni dalla diffusione.
Si purtroppo ci vorrà tempo, salvo crysis o BF non ci sono grosse migliorie.
Se già si prende un i3, da un i7 le differenze si notano e sono piuttosto marcate in base al gioco e questo dovrebbe succedere normalmente anche con un quad ed un six.
ci vorranno 1,2 anni dalla diffusione.
Nal passaggio ai dual-core prima, e ai quad-core dopo ci è voluto molto di più: addirittura ancora oggi non so quanti giochi sfruttino davvero un quad core
fraussantin
06-09-2016, 14:20
Nal passaggio ai dual-core prima, e ai quad-core dopo ci è voluto molto di più: addirittura ancora oggi non so quanti giochi sfruttino davvero un quad core
beh basta un assassin creed di turno , o un gta 6 , e vedi come corrono a comprarlo. però il processore , a differenza della vga si scala male , e devono stare accorti a non accelerare troppo altrimenti rischiano di non vendere ne l'uno , ne l'' altro.
anche perchè la cpu non si cambia come la vga. bisogna farsi il pc nuovo in pratica
Ale55andr0
06-09-2016, 14:21
Ma sicuro che ricambiano il socket di nuovo?
Cmq il 6700k è pure troppo per giocare.
no, mai detto, il socket non cambia, ma non è che il 7700k al lancio costerà quanto costa OGGI il 6700k...starà sui 400 e dintorni e comunque sopra i 350 per un bel po', come il 6700 qualche mese fa del resto, non è che sia calato da eoni. Per la scheda madre teoricamente potrebbe andar bene una "vecchia" z-170 se il costruttore a aggiorna il bios, ma poi che fai, ti pigli il 7700k e non ci metti una nuova mobo z-270? :stordita:
Perchè fermacarte, una 960 con requisiti da 750ti. :)
giusto, un fermacarte coi requisiti di un'altro ferma carte quindi :O
:D
Si c'è un piccolo miglioramento branch prediction e sulla edram, migliori latenze in generale ma niente di che. Se si vuole cambiare una CPU con il socket attuale tanto vale farsi un buon skylake.:)
.
che è esattamente quello che farò pigliando un 6700k che ora si trova poco sopra i 300 :)
Stesso socket, ma non cambierà nulla, è come broadwell per haswell, molte testate non l'hanno neppure recensito. Unica miglioria l'integrata.:)
I primi 10nm non li vedremmo per desktop ma per netbook e tablet. Le CPU desktop saranno Coffee lake, nuovo socket e probabili 6 core anche sulla fascia performance.D
Intendi che kaby lake per desktop lo chiameranno Coffe-lake?
mikael84
06-09-2016, 22:45
giusto, un fermacarte coi requisiti di un'altro ferma carte quindi :O
:D
che è esattamente quello che farò pigliando un 6700k che ora si trova poco sopra i 300 :)
Non è un fermacarte:p
Se costa poco più di 120 euro e va quanto una 960 e consuma quanto una 750 non mi pare male.:)
Certo non fa per te, o meglio al caso tuo per sostituire la 290.:)
Intendi che kaby lake per desktop lo chiameranno Coffe-lake?
No Kaby è su socket skylake, coffee quello dopo.:)
Devourer88
09-09-2016, 19:49
@mikael84
Stavo leggendo rumor in giro e dopo aver fantasticato ho pensato: "fammi chiedere a chi ne sà più di me nel forum!" :D
Ipotesi 1° Volta con architettura simile ad amd che si rifletterebbe con un aumento enorme del numero di shader ed aggiunta dell'Asynchronous compute che eleverebbe le performance di un 50-100% rispetto a pascal
Ipotesi 2° Volta con Cuda core migliorati con performance massimo 50% superiori a pascal anche se ipotizziamo cuda raddoppiati e mancanza di Asynchronous compute
Tutte ste pippe mentali per aver letto che nvidia vuole aggiungere in futuro l'Asynchronous compute :confused:
Tutte ste pippe mentali per aver letto che nvidia vuole aggiungere in futuro l'Asynchronous compute :confused:
Che hai letto dove ?
Ale55andr0
09-09-2016, 20:50
Tutte ste pippe mentali per aver letto che nvidia vuole aggiungere in futuro l'Asynchronous compute :confused:
no possibile, è stato spiegato molte volte che nvidia ha un'architettura efficiente e non ne ha bisogno :O fosse altrimenti vorrebbe dire due cose:
-o che con volta faranno appositamente una architettrua inefficiente (:asd:) che avrà gli ace per compensare (spiegazione data da alcuni in merito a gcn)
-o che la cosa di cui sopra è una cazzata e che nvidia non ha gli ace perchè semplicemente non aveva nulla di gia pronto dopo maxwell che li avesse :stordita:
mikael84
09-09-2016, 23:22
@mikael84
Stavo leggendo rumor in giro e dopo aver fantasticato ho pensato: "fammi chiedere a chi ne sà più di me nel forum!" :D
Ipotesi 1° Volta con architettura simile ad amd che si rifletterebbe con un aumento enorme del numero di shader ed aggiunta dell'Asynchronous compute che eleverebbe le performance di un 50-100% rispetto a pascal
Ipotesi sbagliata, AMD ed nvidia hanno un'architettura diversa, una utilizza 4 vettori e 16 ALU e relativa cache, l'altra lavora in proporzione 4:1:1 con unità funzionali ALU/lds/SFU (che si occupano di calcoli anche come seno, coseno, radice quadrata).
La prima architettura soffriva di overhead, questo rende praticamente impossibile alle radeon (tranne la 480) di sfruttare a corsia completamente il multi thread delle CPU, fattore che creava un buco di calcolo enorme.
Gli ACE lavorano parallelamente su diversi tipi di calcolo per poi inviarlo allo shader core limitando le perdite. La GCN non è in grado come Pascal di memorizzare dati in cache e metterli in coda, tutto ciò che viene calcolato passa in shader core.
La GCN pur operando a latenze in ms non soffre come maxwell la gestione delle code.
Quindi se un'architettura ti lavora al 60%, con il lavoro parallelo puoi elaborare shader affinchè le ALU non rimangano in IDLE.
Avere ACE hardware significa che si possono programmare 1000 shader su shader core 2 25000 asyncroni.
La RX 480 utilizza 2 HWS e limita quasi del tutto il problema overhead, Nvidia invece sfrutta l'architettura quasi sempre al meglio, e con Pascal usa i buffer cache (in ns) per memorizzare dati ed elaborarli quando richiesto, ma se l'architettura viene sfruttata al 90%, che te ne fai di dati in memoria (rimangono in coda);)
Ipotesi 2° Volta con Cuda core migliorati con performance massimo 50% superiori a pascal anche se ipotizziamo cuda raddoppiati e mancanza di Asynchronous compute
Su Nvidia come detto sopra l'asynch non manca, può magari essere perfezionato.
Su Volta prevedo un simil Tesla con 1024 istruzioni per cuda e lavoro su 64 cuda, per fare in modo di avvicinarla maggiormente a GCN (thread max multiprocessor 2048).
Ricorda che più istruzioni hai contemporanee meno accedi in cache, meno accedi in cache (10-12 cicli) ti ritrovi con latenze migliori, banda sgravata e minimi migliori.
Tutte ste pippe mentali per aver letto che nvidia vuole aggiungere in futuro l'Asynchronous compute :confused:
No tranquillo, di Volta ancora non si sa nulla (magari sapessi almeno un minimo):)
appleroof
10-09-2016, 09:18
cut
No tranquillo, di Volta ancora non si sa nulla (magari sapessi almeno un minimo):)
esatto :D
Legolas84
10-09-2016, 10:25
no possibile, è stato spiegato molte volte che nvidia ha un'architettura efficiente e non ne ha bisogno :O fosse altrimenti vorrebbe dire due cose:
-o che con volta faranno appositamente una architettrua inefficiente (:asd:) che avrà gli ace per compensare (spiegazione data da alcuni in merito a gcn)
-o che la cosa di cui sopra è una cazzata e che nvidia non ha gli ace perchè semplicemente non aveva nulla di gia pronto dopo maxwell che li avesse :stordita:
:asd: che ti fumi per avere queste visioni???? :asd:
Fortuna che c'è mikael che subito sotto spiega la reale situazione... ah no ma mikael e ren non sono affidabili, sparano supercazzole :asd:
NVIDIA già supporta e usa pienamente l'async compute sebbene in modo diverso da AMD.... ne beneficia meno però perchè si, ha un'architettura molto più efficiente di AMD attualmente.
mirkonorroz
10-09-2016, 11:04
@mikael
da quello che hai scritto si puo' dedurre che per le 480 gli ACE sono meno influenti che per le schede precedenti?
devil_mcry
10-09-2016, 11:54
@mikael
da quello che hai scritto si puo' dedurre che per le 480 gli ACE sono meno influenti che per le schede precedenti?
In effetti di un poco si
http://images.techhive.com/images/article/2016/07/nitro-480-ashes-1440-crazy-100673113-large.png
Se guardi la 480 Nitro e la 390 Nitro, che hanno quasi gli stessi FPS in DX11, nel passaggio in DX12 abbiamo
+ 25% circa per la 390 Nitro
+ 19% circa per la 480 Nitro
Ci sono oscillazioni in base ai preset, quello è il più pesante, a 1440p con un preset più morbido la 480 va persino di più in DX11 della 390 per poi andare di meno in DX12
http://images.techhive.com/images/article/2016/07/nitro-480-ashes-1440-high-100673112-large.png
Si parla ovviamente di percentuali basse di per se, un fps e mezzo ma se si considera che 3 fps sono la differenza in quel gioco tra la 390 e 390x comunque non ci sono nemmeno 4fps...
Ale55andr0
10-09-2016, 13:28
:asd: che ti fumi per avere queste visioni???? :asd:
.
quello che dici tu :Prrr:, che nvidia non ha ace perchè "non ne ha bisogno". Quindi se sulla prossima architettura li avesse le ipotesi sono quelle: o sono inefficienti e dovranno montarli per mettere na pezza (tua spiegazione in merito alla presenza degli ace in gcn) o semplicemente che non li aveva prima perchè non ne ve ne era "bisogno" era una bubbola, delle due l'una. Quanto detto da mikael non c'entra col discorso di cui sopra: ha detto che di volta non sa nulla come nessuno del resto e a quello mi riferisco, le future gpu
Quindi io vorrei proprio sapere che diresti se su volta nvidia dichiarasse esplicitamente delle unità async compute hardware :D
quello che dici tu :Prrr:, che nvidia non ha ace perchè "non ne ha bisogno". Quindi se sulla prossima architettura li avesse le ipotesi sono quelle: o sono inefficienti e dovranno montarli per mettere na pezza (tua spiegazione in merito alla presenza degli ace in gcn) o semplicemente che non li aveva prima perchè non ne ve ne era "bisogno" era una bubbola, delle due l'una. Quanto detto da mikael non c'entra col discorso di cui sopra: ha detto che di volta non sa nulla come nessuno del resto e a quello mi riferisco, le future gpu
Quindi io vorrei proprio sapere che diresti se su volta nvidia dichiarasse esplicitamente delle unità async compute hardware :D
Mica ci sono per forza solo queste due ipotesi, potrebbe metterli per rendere ancora più efficiente la sua scheda, o magari solo per "gabbare" alessandro :stordita:
JHH ha mille risorse, e si è sbattuto le poppone di lisa su.
Legolas84
10-09-2016, 13:38
quello che dici tu :Prrr:
Guarda mi sono fermato a leggere le prime 4 parole... :asd: Il resto nemmeno lo guardo.
Quello che penso io è quello che ho scritto sopra, ed è quello che Mikael e Ren ripetono da mesi :asd:
Ale55andr0
10-09-2016, 13:44
Guarda mi sono fermato a leggere le prime 4 parole... :asd:
..eeeh comodo così, ha perso il meglio: la provocazione finale :read: :Prrr:
Ale55andr0
10-09-2016, 13:45
Mica ci sono per forza solo queste due ipotesi, potrebbe metterli per rendere ancora più efficiente la sua scheda.
eeeeh comodo così 2.0 :asd:
mikael84
10-09-2016, 14:05
@mikael
da quello che hai scritto si puo' dedurre che per le 480 gli ACE sono meno influenti che per le schede precedenti?
Con la 480 AMD ha introdotto gli HWS per limitare notevolmente il problema overhead.
Ha scelto quindi di dimezzare gli ACE per poter migliorare l'overhead.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480/images/fallout4_1600_900.png
Qua siamo di fronte ad un passo netto, tuttavia AMD ancora non riesce a fruttare completamente le ALU che i vettori forniscono.
Le ALU su questa scheda sono molto performanti, tanto che a livello di puro calcolo supera tranquillamente sia 980 che 1060, avvicinandosi a schede superiori come 1070 e 980ti.
Il trucco sta nello spremere il più possibile le unità di calcolo e cercare di fare lavorare il più possibile lo shader core.
La 480 ha un handicap, ovvero il bus di memoria troppo stretto che spesso si satura, tale scheda dovrebbe integrare un 384bit o delle ddr5x belle spinte almeno 12gb/s.
Ricordo che i dati di banda sono solo teorici e vanno rapportati all'MC e duna 290x con 263gb/s effettivi (non 312 teorici) è piuttosto più potente.
Chi necessita realmente del calcolo asyncrono è la fury, una scheda sbilanciata con problemi di overhead e con delle ALU che devono essere sfruttate.
A livello di ALU (float/vect4), una fury x è simile ad una 1080 ma ha un reparto geometrico scadentissimo, problemi con il backfaceculling, e delle rop's che sono specializzate per blending MSAA.
64 rop's AMD battono 128 rop's Nvidia su MSAA campionato 4x e passano ben avanti su MSAA8x.
Chiaramente la scheda spesso in 1080p e 1440p va quanto una 980 custom, questo è dovuto ad architettura totalmente sballata e non sfruttata.
Se un gioco dx11 usa principalmente i punti carenti di una fury è finita.
La 1080 no, usa quasi tutta l'architettura e grazie ai GPC ogni stadio moltiplicatore rende la scheda equilibrata e potente su ogni calcolo.
Con la 480 AMD ha introdotto gli HWS per limitare notevolmente il problema overhead.
Ha scelto quindi di dimezzare gli ACE per poter migliorare l'overhead.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480/images/fallout4_1600_900.png
Qua siamo di fronte ad un passo netto, tuttavia AMD ancora non riesce a fruttare completamente le ALU che i vettori forniscono.
Le ALU su questa scheda sono molto performanti, tanto che a livello di puro calcolo supera tranquillamente sia 980 che 1060, avvicinandosi a schede superiori come 1070 e 980ti.
Il trucco sta nello spremere il più possibile le unità di calcolo e cercare di fare lavorare il più possibile lo shader core.
La 480 ha un handicap, ovvero il bus di memoria troppo stretto che spesso si satura, tale scheda dovrebbe integrare un 384bit o delle ddr5x belle spinte almeno 12gb/s.
Ricordo che i dati di banda sono solo teorici e vanno rapportati all'MC e duna 290x con 263gb/s effettivi (non 312 teorici) è piuttosto più potente.
Chi necessita realmente del calcolo asyncrono è la fury, una scheda sbilanciata con problemi di overhead e con delle ALU che devono essere sfruttate.
A livello di ALU (float/vect4), una fury x è simile ad una 1080 ma ha un reparto geometrico scadentissimo, problemi con il backfaceculling, e delle rop's che sono specializzate per blending MSAA.
64 rop's AMD battono 128 rop's Nvidia su MSAA campionato 4x e passano ben avanti su MSAA8x.
Chiaramente la scheda spesso in 1080p e 1440p va quanto una 980 custom, questo è dovuto ad architettura totalmente sballata e non sfruttata.
Se un gioco dx11 usa principalmente i punti carenti di una fury è finita.
La 1080 no, usa quasi tutta l'architettura e grazie ai GPC ogni stadio moltiplicatore rende la scheda equilibrata e potente su ogni calcolo.
Scusa se mi intrometto, ma ho notato che in più occasioni fai riferimento alla banda reale e non teorica: potresti spiegarmi perchè la banda dichiarata in realtà non è tale? :help:
mikael84
10-09-2016, 14:45
Scusa se mi intrometto, ma ho notato che in più occasioni fai riferimento alla banda reale e non teorica: potresti spiegarmi perchè la banda dichiarata in realtà non è tale? :help:
La banda teorica viene calcolata tramite bus x clock, ma qua parliamo di picchi teorici dovuti al rapporto tra i due.
La banda effettiva deve essere rapportata alla qualità dell'MC, dei timing di accesso, dal pattern di accesso (ad es. accedere ai dati sequenzialmente permette di avere una banda molto maggiore che accedere dati a caso) e dalle rop's e qualità di compressione.
AMD ha dichiarato che con la 290 riesce ad avere 263 gb/s effettivi ed anche i bench dimostrano questo.
Quando rapporti bus e clock stai solo parlando di dati ipotetici teorici.
La 480 ha un handicap, ovvero il bus di memoria troppo stretto che spesso si satura, tale scheda dovrebbe integrare un 384bit o delle ddr5x belle spinte almeno 12gb/s.
GCN è affamato di bw, ed infatti è uno dei motivi dei consumi alti.
L'uso ottimale della LDS è indispensabile.
I bus interni sono quasi il doppio di quelli nvidia. Le rop's hanno un secondo crossbar dedicato.
Nvidia ha sempre avuto crossbar ridotti che spesso impattavano sulle performance. Ha trovato la chiave di volta con gli investimenti sulla compressione.
mirkonorroz
10-09-2016, 18:21
Grazie ad entrambi dellle risposte devil_mcry e mikael84 :)
Certo che se vega rendesse gli ACE praticamente obsoleti... addio fury, se qualcuno non programma apposta...
Forse dipendera' anche da cosa c'e' dentro le nuove console :stordita:
Ma mi rendo conto che e' OT, scusate.
Grazie ad entrambi dellle risposte devil_mcry e mikael84 :)
Certo che se vega rendesse gli ACE praticamente obsoleti... addio fury, se qualcuno non programma apposta...
Forse dipendera' anche da cosa c'e' dentro le nuove console :stordita:
Ma mi rendo conto che e' OT, scusate.
Fury è già in legacy
E kepler è risorto :O
"La vga più veloce de lu monnu" :O
Propaganda alla: "ci sono 3,5gb di ramme, ma te la venniamo pe' 4"
La banda teorica viene calcolata tramite bus x clock, ma qua parliamo di picchi teorici dovuti al rapporto tra i due.
La banda effettiva deve essere rapportata alla qualità dell'MC, dei timing di accesso, dal pattern di accesso (ad es. accedere ai dati sequenzialmente permette di avere una banda molto maggiore che accedere dati a caso) e dalle rop's e qualità di compressione.
AMD ha dichiarato che con la 290 riesce ad avere 263 gb/s effettivi ed anche i bench dimostrano questo.
Quando rapporti bus e clock stai solo parlando di dati ipotetici teorici.
Capito, grazie 1000, gentilissimo :)
Devourer88
12-09-2016, 22:11
Grazie mikael :)
mikael84
15-09-2016, 17:07
Capito, grazie 1000, gentilissimo :)
Grazie mikael :)
Figuratevi:)
Intanto altri rumor sulla 1080ti, sempre più diretta verso i 3328cc e 12gb ddr5
https://www.techpowerup.com/225849/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-specifications-leaked-inbound-for-holiday-2016
ddr5 come la P40 GP102
DarkNiko
15-09-2016, 17:16
Vorrà dire che tra non molto il mercatino si popolerà di 1080 in vendita. :D
MrBrillio
15-09-2016, 17:17
Vorrà dire che tra non molto il mercatino si popolerà di 1080 in vendita. :D
Sento odore di SLi ahahah. Questa volta sto riuscendo a resistere :D
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Figuratevi:)
Intanto altri rumor sulla 1080ti, sempre più diretta verso i 3328cc e 12gb ddr5
https://www.techpowerup.com/225849/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-specifications-leaked-inbound-for-holiday-2016
ddr5 come la P40 GP102
Su guru la danno come fake
Poi non è troppo presto? Che bisogno ne avrebbe Nvidia?
Ale55andr0
15-09-2016, 19:02
Figuratevi:)
Intanto altri rumor sulla 1080ti, sempre più diretta verso i 3328cc e 12gb ddr5
https://www.techpowerup.com/225849/nvidia-geforce-gtx-1080-ti-specifications-leaked-inbound-for-holiday-2016
ddr5 come la P40 GP102
Vabe' che col bus a 384 compensano, ma non si può leggere gddr5 per la ti e gddr5x per la versione inferiore :doh:
AceGranger
15-09-2016, 19:02
Su guru la danno come fake
Poi non è troppo presto? Che bisogno ne avrebbe Nvidia?
Al di la che sia vero o meno, gli serve per riciclare i chip delle Titan usciti male, che a loro volta sono quelli usciti male e gia parzialmente castrati di quelli impiegati sulle Quadro e Tesla.
Se poi hanno intenzione di lanciare Volta nel Q3 2017 non possono aspettare tanto, e poi hanno una fascia da riempire visto che saltano da 700 dollari a 1200; un'eventuale Ti a 850 dollari credo che attirerebbe moti piu clienti rispetto ai 1200 della Titan.
Vabe' che col bus a 384 compensano, ma non si può leggere gddr5 per la ti e gddr5x per la versione inferiore :doh:
quello che contano sono gli fps.
Ale55andr0
15-09-2016, 19:03
Vorrà dire che tra non molto il mercatino si popolerà di 1080 in vendita. :D
Io spero calino i prezzi delle 1080 nuove :D
Se poi hanno intenzione di lanciare Volta nel Q3 2017 non possono aspettare tanto, e poi hanno una fascia da riempire visto che saltano da 700 dollari a 1200
Chi ha DAVVERO una fascia da riempire è qualcun'altro..
Crysis90
15-09-2016, 19:05
Io spero calino i prezzi delle 1080 nuove :D
Prenditi la FE di Athlon, no!?!?!? Il prezzo è "buono"...che aspetti???? :mbe: :rolleyes:
Ale55andr0
15-09-2016, 19:19
Prenditi la FE di Athlon, no!?!?!? Il prezzo è "buono"...che aspetti???? :mbe: :rolleyes:
No all'usato, alle transazioni online e alle inculation edition. Comunque con 600 euro e fischi te la prendi nuova e custom...io usato ho acquistato solo una volta e a mano face to face e cash, e così ho venduto la 290 e il resto del PC...
Ale55andr0
15-09-2016, 19:21
quello che contano sono gli fps.
No, quello che conta è caricarcela da dietro
AceGranger
15-09-2016, 19:23
No, quello che conta è caricarcela da dietro
non è che sei obbligato a comprarla è...
aled1974
15-09-2016, 19:27
non sarà mai abbastanza presto il giorno in cui presentaranno Vega :rolleyes:
http://www.freeplayclub.org//public/style_emoticons/default/basta.gif
tornando IT, credo sia un fake, sarebbe un po' un nonsense una Ti con memorie gddr5 :wtf:
ciao ciao
Ale55andr0
15-09-2016, 19:41
non sarà mai abbastanza presto il giorno in cui presentaranno Vega :rolleyes:
http://www.freeplayclub.org//public/style_emoticons/default/basta.gif
tornando IT, credo sia un fake, sarebbe un po' un nonsense una Ti con memorie gddr5 :wtf:
ciao ciao
dopo i 3.5 gb più 0.5gb tutto è possibile :D
mikael84
15-09-2016, 19:49
Su guru la danno come fake
Poi non è troppo presto? Che bisogno ne avrebbe Nvidia?
A dire la verità è un rumors piuttosto vecchiotto ed oggi ripreso. Il bisogno di venderlo dipende sopratutto dai chip "fallati", ed anche per fare ancora più cassa, immagine etc.
I chip da 3840cc li sta tutti utilizzando tra tesla e quadro.
Vabe' che col bus a 384 compensano, ma non si può leggere gddr5 per la ti e gddr5x per la versione inferiore :doh:
E' una situazione non del tutto illogica, anzi avrei pure evitato di mettere il link, se non fosse che Nvidia il mese prossimo lancia una versione ddr5 (non x) su GP102 con 3840cc, la Tesla P40.
DarkNiko
15-09-2016, 19:57
Se poi hanno intenzione di lanciare Volta nel Q3 2017 non possono aspettare tanto, e poi hanno una fascia da riempire visto che saltano da 700 dollari a 1200; un'eventuale Ti a 850 dollari credo che attirerebbe moti piu clienti rispetto ai 1200 della Titan.
quello che contano sono gli fps.
Perché secondo te pensi che con Volta la musica cambi ?
Continueranno a vendere GPU castrate, per via delle iniziali basse rese produttive (anche il FinFET non fa miracoli in tal senso) prezzandole alle stelle, oramai hanno ucciso il mercato e continueranno a farlo, del resto qui dentro nessuno si fa poi tanti problemi a tirare fuori più di 700 € a VGA, quindi.....:D :asd:
A dire la verità è un rumors piuttosto vecchiotto ed oggi ripreso. Il bisogno di venderlo dipende sopratutto dai chip "fallati", ed anche per fare ancora più cassa, immagine etc.
I chip da 3840cc li sta tutti utilizzando tra tesla e quadro.
E' una situazione non del tutto illogica, anzi avrei pure evitato di mettere il link, se non fosse che Nvidia il mese prossimo lancia una versione ddr5 (non x) su GP102 con 3840cc, la Tesla P40.
Mikael a livello gaming gddr5 o gddr5X che ci cambierebbe?
Mikael a livello gaming gddr5 o gddr5X che ci cambierebbe?
Ottima domanda
Forum Rift
15-09-2016, 21:02
Mikael a livello gaming gddr5 o gddr5X che ci cambierebbe?
5 frame
Prenditi la FE di Athlon, no!?!?!? Il prezzo è "buono"...che aspetti???? :mbe: :rolleyes:
La mia attuale Titan X era di Athlon... e non finirò mai di ringraziare. Almeno fino a Titan X Volta :D
aled1974
15-09-2016, 21:28
ci vorrebbe una scheda uguale in tutto a parte controller e memorie
credo che sia un test che è stato fatto nei laboratori nvidia mesi fa in fase progettuale, ma difficile dire su due piedi quanti frames possano ballare tra le due qui su un forum :stordita:
ciao ciao
Ale55andr0
15-09-2016, 21:33
Perché secondo te pensi che con Volta la musica cambi ?
Continueranno a vendere GPU castrate, per via delle iniziali basse rese produttive (anche il FinFET non fa miracoli in tal senso) prezzandole alle stelle, oramai hanno ucciso il mercato e continueranno a farlo, del resto qui dentro nessuno si fa poi tanti problemi a tirare fuori più di 700 € a VGA, quindi.....:D :asd:
Il mercato lo ha ucciso la mancanza di concorrenza
ci vorrebbe una scheda uguale in tutto a parte controller e memorie
credo che sia un test che è stato fatto nei laboratori nvidia mesi fa in fase progettuale, ma difficile dire su due piedi quanti frames possano ballare tra le due qui su un forum :stordita:
ciao ciao
nono, sono 5 frame! :read: non importa che sia a 640x480 o 8k la differenza è di 5fps :sofico:
a parte gli scherzi se siamo nell'ordine dei 385-420Gb/s di banda non credo proprio sarà un fattore limitante neanche su una scheda del genere ipotizzando l'uso di gddr5 e un bus da 384.
Tra l'altro rimane sempre il discorso della compressione (ulteriormente migliorata rispetto a maxwell) oltre ai soli numeri della banda passante disponibile
aled1974
15-09-2016, 22:06
aaah ecco :D
comunque credo anche io che non ci si possa basare solo ed esclusivamente sulla frequenza o sulla banda teorica massima ;)
se poi quel rumor non è un fake... vedremo come si comporterà la 1080ti, sicuramente non metteranno sul mercato una scheda con suffisso -Ti che va meno della sorella senza il -Ti :read:
ciao ciao
AceGranger
15-09-2016, 22:34
Perché secondo te pensi che con Volta la musica cambi ?
Continueranno a vendere GPU castrate, per via delle iniziali basse rese produttive (anche il FinFET non fa miracoli in tal senso) prezzandole alle stelle, oramai hanno ucciso il mercato e continueranno a farlo, del resto qui dentro nessuno si fa poi tanti problemi a tirare fuori più di 700 € a VGA, quindi.....:D :asd:
non ho capito la risposta.... :stordita:
il significato del mio commento era che visto che hanno intenzione di far uscire velocemente Volta, una GPU normalmente rimane in vita minimo 1 anno, quindi se vogliono evitare di accavallare in modo strano GPU di diverse generazioni per troppi mesi dovranno mandare fuori la Ti in un futuro molto prossimo, o non la faranno uscire proprio.
Per la questione chip castrati con Volta, credo che sara diverso e usciranno meno castrati un po come accaduto con 780Ti/Titan/Tian Black e le Maxwell 980Ti/Titan Black; la seconda tornata di GPU uscira su un silicio sicuramente migliore.
per i prezzi non credo cambiera nulla a meno che AMD non si svegli.
mikael84
15-09-2016, 22:36
Mikael a livello gaming gddr5 o gddr5X che ci cambierebbe?
Purtroppo è un valore che potrebbe abbassare le prestazioni della scheda video.
La banda teorica la calcoli a numeri, banda per clock. Fatto ciò devi rapportare al MC, latenze (accesso principale) e compressione rop's.
Così come da descrizione è equivalente ad un bus da 320bit con ddr5x (ma queste hanno latenze superiori).
Io personalmente ho testato 80gb/s di ram, in alcuni giochi non ho trovato alcun cambiamento, in alcuni (gta) 2fps, in altri come DL/madmax sino a 10/12fps su un 1440p con vsync levato.
Quindi è piuttosto relativo.
Unica cosa sicura è che a livello di banda il bus ddr5 non è certo un limite se non per frame massimi.
aaah ecco :D
comunque credo anche io che non ci si possa basare solo ed esclusivamente sulla frequenza o sulla banda teorica massima ;)
se poi quel rumor non è un fake... vedremo come si comporterà la 1080ti, sicuramente non metteranno sul mercato una scheda con suffisso -Ti che va meno della sorella senza il -Ti :read:
ciao ciao
Con questi dati sta si e no intorno al 20% rispetto ad una 1080.
30% di CC, rop's perde quasi un GPC, banda direi ok a livello tecnico, male a livello percettivo.
Pascal e maxwell sfruttano la compressione, ma con tale chip perdi molte rop's a interi di colore ad 8bit, e varie ALU, di conseguenza l'accesso in banda si riduce e con meno rop's ti serve anche meno banda.
Con Volta rivedranno meglio alcuni punti, quindi serve che il chip non renda al meglio.
killeragosta90
15-09-2016, 22:39
nono, sono 5 frame! :read: non importa che sia a 640x480 o 8k la differenza è di 5fps :sofico:
a parte gli scherzi se siamo nell'ordine dei 385-420Gb/s di banda non credo proprio sarà un fattore limitante neanche su una scheda del genere ipotizzando l'uso di gddr5 e un bus da 384.
Tra l'altro rimane sempre il discorso della compressione (ulteriormente migliorata rispetto a maxwell) oltre ai soli numeri della banda passante disponibile
LOL, muoro!* cit. :D Amo quel tipo di risposte, elaborate, dettagliate e molto tecniche, altro che mik :asd:
Crysis90
20-09-2016, 18:45
http://www.fudzilla.com/news/graphics/41643-amd-vega-10-scores-24-tflops
http://wccftech.com/amd-zen-vega-20-navi-7nm-finfet-globalfoundries/
https://www.techpowerup.com/226012/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-detailed
Attenzione, perchè qualcosa di molto interessante si sta muovendo dal lato ROSSO. ;)
Legolas84
20-09-2016, 18:59
Non vedo l'ora di vedere le review oltre che i rumor ;)
Crysis90
20-09-2016, 19:30
Non vedo l'ora di vedere le review oltre che i rumor ;)
Per quelle ancora 5/6 mesi di attesa ci sono di sicuro. ;) :eek: :O
Ale55andr0
20-09-2016, 19:50
Attenzione, perchè qualcosa di molto interessante si sta muovendo dal lato ROSSO. ;)
Sarebbe pure ora...ma per quanto mi riguarda è credibile come i 1500 mhz ad aria di polaris 2560 sp che va come la Titan black già a 800 mhz
Ale55andr0
20-09-2016, 19:54
Non vedo l'ora
Pure io, più che altro perché nemmeno quella ci hanno dato, ma un periodo che va dal 1 gennaio al 30 giugno :asd:
mikael84
20-09-2016, 21:44
http://www.fudzilla.com/news/graphics/41643-amd-vega-10-scores-24-tflops
http://wccftech.com/amd-zen-vega-20-navi-7nm-finfet-globalfoundries/
https://www.techpowerup.com/226012/amd-vega-10-vega-20-and-vega-11-gpus-detailed
Attenzione, perchè qualcosa di molto interessante si sta muovendo dal lato ROSSO. ;)
Ora calcolano in FP16 per fare i numeroni.
12 TF cmq si ottengono tramite un core da 1460mhz. Su tale clock non mi esprimo, devono aver affinato davvero tanto per sperare in tali clock.
La parola affinamento sta a significare anche Volta in casa verde.
Non vedo l'ora di vedere le review oltre che i rumor ;)
Leggo ora di alcuni rumors agghiaccianti.
Free Gordon
21-09-2016, 00:12
Imho quei numeri in Tf, SE SONO REALI, possono solo voler dire che Vega10 non ha 64CU ma 80... e probabilmente 5 GeoEngine e 80 ROPs...
Ale55andr0
21-09-2016, 00:57
O più semplicemente che sono tutte baggianate
siluro85
21-09-2016, 06:23
Imho, fudzillata punto e fine.
mikael84
21-09-2016, 11:00
Imho quei numeri in Tf, SE SONO REALI, possono solo voler dire che Vega10 non ha 64CU ma 80... e probabilmente 5 GeoEngine e 80 ROPs...
Non metteranno mai 5 engine, che schema ne verrebbe fuori:p
Un chip da 2,5mb di cache, un pò come Nvidia con un design a 5 GPC (ok che sono stati implementati con la 780ti ma è un discorso più complesso).
Ipotesi 1- 4096st-64 rop's- 2mb di cache l2-HBM2 (clock da definire)
Ipotesi 2- 4608st- 6 engine da 12 CU - 6 triangoli - 48/96 rop's- 3mb di cache l2- hbm2
(4608 (fma2)" 1300mhz = 12TF
Ipotesi 3 (più quotata da me)- 4096st - 4 engine - 64 rop's -4mb di cache/ 10TF
Potrebbero inserire più ACE per l'infinità di ALU.
Il chip che a detta loro dovrebbe andare tra 1080/Titan x, sarà su ashes of singularity al massimo.
Ipotizzando che tale chip riesca a posizionarsi davvero come quanto annunciato, che posizionamento può avere, 650 euro per la Cut e 800 per la full, con magari 16gb HBM.
Volta può rispondere con il 6° TPC ed alcune migliorie istruzionali.
Cmq l'importante è riavere competizione su tutte le fasce.
Imho, fudzillata punto e fine.
Già il fatto che li dentro calcolano la bontà della GPU tramite la virgola mobile dice tutto.
Legolas84
21-09-2016, 11:13
Esatto serve concorrenza su tutte le fasce!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
VanCleef
21-09-2016, 12:28
sono trapelate alcune informazioni riguardanti la GTX 1050?
siluro85
21-09-2016, 16:06
Già il fatto che li dentro calcolano la bontà della GPU tramite la virgola mobile dice tutto.
Sì infatti.
DarkNiko
21-09-2016, 18:39
non ho capito la risposta.... :stordita:
il significato del mio commento era che visto che hanno intenzione di far uscire velocemente Volta, una GPU normalmente rimane in vita minimo 1 anno, quindi se vogliono evitare di accavallare in modo strano GPU di diverse generazioni per troppi mesi dovranno mandare fuori la Ti in un futuro molto prossimo, o non la faranno uscire proprio.
Minimo un anno ? Direi anche qualcosa meno, se per GPU intendi un modello specifico e non l'intera architettura (non che cambi molto comunque). Sul resto siamo d'accordo.
Per la questione chip castrati con Volta, credo che sara diverso e usciranno meno castrati un po come accaduto con 780Ti/Titan/Tian Black e le Maxwell 980Ti/Titan Black; la seconda tornata di GPU uscira su un silicio sicuramente migliore.
Il punto è che destineranno sempre il "silicio migliore" alle schede professionali che fanno della potenza di calcolo la loro unica ragione di esistere.
per i prezzi non credo cambiera nulla a meno che AMD non si svegli.
Indipendentemente da AMD, NVidia continuerà a far passare per oro ciò che oro non è. E' comunque una azione da ladri patentati vendere a 700 euro un chip che ne costa meno della metà e che non è nemmeno sviluppato nella sua massima declinazione (cioè con tutte le ROPS, CUDA, cazzi e mazzi attivi). :asd:
Crysis90
21-09-2016, 19:15
Imho, fudzillata punto e fine.
Veramente la fonte originale era Videocardz:
http://videocardz.com/63700/exclusive-first-details-about-amd-vega10-and-vega20
:rolleyes:
Ale55andr0
21-09-2016, 19:28
Videocardazzata allora :O
Sono numeri molto probabili. Niente di alieno.
Il problema sono come al solito i tempi biblici di AMD. :doh:
siluro85
21-09-2016, 20:50
Veramente la fonte originale era Videocardz:
http://videocardz.com/63700/exclusive-first-details-about-amd-vega10-and-vega20
:rolleyes:
Fudzillata riguardo all'affidabilita.
AnonimoVeneziano
21-09-2016, 20:56
Fudzillata riguardo all'affidabilita.
Cosi' a occhio mi sembra una vagonata di cazzate
illidan2000
22-09-2016, 13:32
Cosi' a occhio mi sembra una vagonata di cazzate
perché mai? Magari tra un paio d'anni raggiungono quelle prestazioni. Che ne sai...
mikael84
22-09-2016, 13:49
Sono numeri molto probabili. Niente di alieno.
Il problema sono come al solito i tempi biblici di AMD. :doh:
Rimane il problema Volta.
Da quello che ho letto si parla di
2017: Vega10 e metà anno Vega dual (quindi niente chippone) e Vega11 che riprende polaris.
2018 : Vega 20 1/2 FP64, 7nm (questo ancora è discutibile), con HBM clockate per giocarsela con Tesla.
2019: serie Navi a 7nm completa.
Ora lo vedo come un quadro abbastanza probabile, almeno fronte soluzioni, e Nvidia tirerà quasi sicuro Volta a sto punto, non penso che rilasci subito un'altra HPC e con gli stack da 32gb nvlink 2 e basta.
Sono sempre più convinto del 6° TPC, volendo si potrebbe anche provare il 7° ma alla base penso si prenda come riferimento il modello Tesla.
Volendo per Tesla possono pure ingegnarsi e levare il superfluo come varie TMU e guadagnare spazio di calcolo.
Rimane il problema Volta.
Da quello che ho letto si parla di
2017: Vega10 e metà anno Vega dual (quindi niente chippone) e Vega11 che riprende polaris.
2018 : Vega 20 1/2 FP64, 7nm (questo ancora è discutibile), con HBM clockate per giocarsela con Tesla.
2019: serie Navi a 7nm completa.
Ora lo vedo come un quadro abbastanza probabile, almeno fronte soluzioni, e Nvidia tirerà quasi sicuro Volta a sto punto, non penso che rilasci subito un'altra HPC e con gli stack da 32gb nvlink 2 e basta.
Sono sempre più convinto del 6° TPC, volendo si potrebbe anche provare il 7° ma alla base penso si prenda come riferimento il modello Tesla.
Volendo per Tesla possono pure ingegnarsi e levare il superfluo come varie TMU e guadagnare spazio di calcolo.
in sostanza sei convinto come tempistiche che sia sempre più probabile l'uscita di Volta con una xx70 e xx80 per (data sparata lì) settembre-ottobre 2017?
mikael84
22-09-2016, 22:36
in sostanza sei convinto come tempistiche che sia sempre più probabile l'uscita di Volta con una xx70 e xx80 per (data sparata lì) settembre-ottobre 2017?
Più che convinto ho sempre più dubbi.
Se Vega riuscirà davvero a mantenere i 12tf significa che:
-Hanno aumentato gli ST (a 4608st pareggi e spesso batti pure la 1080)
- Riescono a tirare fuori clock ben più elevati ma teoricamente torniamo li.
Questo dato in base al prezzo potrebbe provocare uno scossone, la 1080 crolla (un 314mm2 non si vale più di 400 euro) ed Nvidia si gioca la faccia con la 1080ti.
AMD sperimenta i 7nm o semplicemente rimane con Vega anche per il 2018 e lancia Vega20, chip con FP64 1/2 pci express 4,0 per compensare nvlink, dedicato al compute.
Ecco un altro allarme.
Nvidia dovrebbe lanciare il nuovo NVLINK 2,0, HBM 1tb/s e 32gb con gli stack da 8gb non 4gb.
Tale modello penso sia alla base di un GV1xx gaming, ovvero un maxwell 2,0 , chip attuale totalmente affinato e corretto.
Più che convinto ho sempre più dubbi.
Se Vega riuscirà davvero a mantenere i 12tf significa che:
-Hanno aumentato gli ST (a 4608st pareggi e spesso batti pure la 1080)
- Riescono a tirare fuori clock ben più elevati ma teoricamente torniamo li.
Questo dato in base al prezzo potrebbe provocare uno scossone, la 1080 crolla (un 314mm2 non si vale più di 400 euro) ed Nvidia si gioca la faccia con la 1080ti.
AMD sperimenta i 7nm o semplicemente rimane con Vega anche per il 2018 e lancia Vega20, chip con FP64 1/2 pci express 4,0 per compensare nvlink, dedicato al compute.
Ecco un altro allarme.
Nvidia dovrebbe lanciare il nuovo NVLINK 2,0, HBM 1tb/s e 32gb con gli stack da 8gb non 4gb.
Tale modello penso sia alla base di un GV1xx gaming, ovvero un maxwell 2,0 , chip attuale totalmente affinato e corretto.
Ehhh se ci va di lusso e la riposizionano è già tanto se una 1080 parte di listino da 549$ invece di 599$ e dovrebbe andare di lusso appunto :sofico:
Speriamo per il resto, conto molto su Volta, il grosso con Pascal sembra l'abbia fatto più il salto di pp che ha permesso consumi più ridotti e frequenze ben più alte e solo in piccola parte l'architettura, anche se la Titan X è già una bestia, sarei ben felice di pagare una xx70 Volta con prestazioni analoghe anche a 450€
Se non altro peggio di così come prezzi non possono fare prendendo in esame la fascia 1070-1080
Ale55andr0
23-09-2016, 13:13
Se non altro peggio di così come prezzi non possono fare prendendo in esame la fascia 1070-1080
Possono e lo faranno se la concorrenza continuerà a grattarsi la sacca scrotale o se si degneranno di tirare fuori le gpu che hanno fatto aspettare da secoli ma si riveleranno dei cessi a pedali
Rimane il problema Volta.
Da quello che ho letto si parla di
2017: Vega10 e metà anno Vega dual (quindi niente chippone) e Vega11 che riprende polaris.
2018 : Vega 20 1/2 FP64, 7nm (questo ancora è discutibile), con HBM clockate per giocarsela con Tesla.
2019: serie Navi a 7nm completa.
Ora lo vedo come un quadro abbastanza probabile, almeno fronte soluzioni, e Nvidia tirerà quasi sicuro Volta a sto punto, non penso che rilasci subito un'altra HPC e con gli stack da 32gb nvlink 2 e basta.
Sono sempre più convinto del 6° TPC, volendo si potrebbe anche provare il 7° ma alla base penso si prenda come riferimento il modello Tesla.
Volendo per Tesla possono pure ingegnarsi e levare il superfluo come varie TMU e guadagnare spazio di calcolo.
Nvidia dorme sonni tranquilli. Hanno troppi vantaggi in termini di bilanciamento, clock e consumi.
Tengono il freno a mano tirano per ladrare alla grande.
La 1080ti è un altro abominio per non farsi concorrenza interna...
Nvidia dorme sonni tranquilli. Hanno troppi vantaggi in termini di bilanciamento, clock e consumi.
Tengono il freno a mano tirano per ladrare alla grande.
La 1080ti è un altro abominio per non farsi concorrenza interna...
Ma perchè tu faresti diversamente sapendo che incasserai comunque e uguale? :sofico:
mikael84
23-09-2016, 17:28
Ehhh se ci va di lusso e la riposizionano è già tanto se una 1080 parte di listino da 549$ invece di 599$ e dovrebbe andare di lusso appunto :sofico:
Speriamo per il resto, conto molto su Volta, il grosso con Pascal sembra l'abbia fatto più il salto di pp che ha permesso consumi più ridotti e frequenze ben più alte e solo in piccola parte l'architettura, anche se la Titan X è già una bestia, sarei ben felice di pagare una xx70 Volta con prestazioni analoghe anche a 450€
Se non altro peggio di così come prezzi non possono fare prendendo in esame la fascia 1070-1080
Pure io, anzi direi molti di noi.
La speranza c'è, non penso che nvidia si tenga Pascal sino ai 7nm. Probabilmente presentano Tesla con nvlink 2,0/32gb e dopo rilasciano il chip gaming.
Con il prossimo processo vedremmo un Pascal 2,0 e NAVI per AMD.
Almeno penso sia questo l'andazzo.
Nvidia dorme sonni tranquilli. Hanno troppi vantaggi in termini di bilanciamento, clock e consumi.
Tengono il freno a mano tirano per ladrare alla grande.
La 1080ti è un altro abominio per non farsi concorrenza interna...
Nvidia cerca di fare tanti soldini ma appena messa in difficoltà fa crollare i prodotti in maniera drastica, è una storia vista e rivista e provata di persona con le 780.:mc:
Se pressata ti fa crollare di 100 euro le 1080 e le plasticose te le ritrovi su trovaprezzi dall'oggi al domani a 450-470, facendo fare il sangue amaro a molti.
Dopo rilancia con la 1080ti o quella che è visto che ti daranno il minimo, 5 GPC o poco più.
Questo se Vega convince altrimenti si ritornerà al fury/gm200.:)
Nvidia cerca di fare tanti soldini ma appena messa in difficoltà fa crollare i prodotti in maniera drastica, è una storia vista e rivista e provata di persona con le 780.:mc:
Se pressata ti fa crollare di 100 euro le 1080 e le plasticose te le ritrovi su trovaprezzi dall'oggi al domani a 450-470, facendo fare il sangue amaro a molti.
Dopo rilancia con la 1080ti o quella che è visto che ti daranno il minimo, 5 GPC o poco più.
Questo se Vega convince altrimenti si ritornerà al fury/gm200.:)
Esatto, proprio per questo odio i prodotti castrati volutamente.
Con una revisione del gp104 (+veloce della 1080ti azzoppata) mantengono la leadership con un chippetto piccino...:rolleyes:
Voglio proprio vedere il prezzo di Vega con le sue belle HBM2. :sofico:
Ma perchè tu faresti diversamente sapendo che incasserai comunque e uguale? :sofico:
Fanno bene per carità. Un sentito ringraziamento ad AMD da parte dei consumatori. :sofico:
Fortuna che compro solo modelli mainstream.:p
7 nm prima del 2020 non ci credo li vedremo mai.
ho ripreso a leggere il thread solo oggi,
ma la situazione mi sembra bella che morticcia.
envidia combatte contro se stessa questa 1080ti è proprio la guerra dei poveri.
Amd velo pietoso come di consueto per quanto mi riguarda, ma tutto questo un effetto collaterale lo genera ovvero chi come me ha una signora vga la tiene per anni e buonanotte ai suonatori.
ho ripreso a leggere il thread solo oggi,
ma la situazione mi sembra bella che morticcia.
envidia combatte contro se stessa questa 1080ti è proprio la guerra dei poveri.
Amd velo pietoso come di consueto per quanto mi riguarda, ma tutto questo un effetto collaterale lo genera ovvero chi come me ha una signora vga la tiene per anni e buonanotte ai suonatori.
Ma di grazia... Non ho mai capito chi sono sti suonatori :stordita:
Ma sono tipo e neo melodico napoletani che fanno le serenate "alle finestre"?
Ma di grazia... Non ho mai capito chi sono sti suonatori :stordita:
Ma sono tipo e neo melodico napoletani che fanno le serenate "alle finestre"?
Un mistero tutto da scoprire...:sofico:
https://pbs.twimg.com/media/CKG5kVwWEAAInx4.jpg
Ale55andr0
23-09-2016, 19:17
Se pressata ti fa crollare di 100 euro le 1080 e le plasticose te le ritrovi su trovaprezzi dall'oggi al domani a 450-470, facendo fare il sangue amaro a molti.
Non abbiatene a male ma allora spero in un suicidio di massa o giu di li tra possessori di 1080 :sofico:
Ale55andr0
23-09-2016, 19:21
Voglio proprio vedere il prezzo di Vega con le sue belle HBM2. :sofico:
Prima del prezzo aspetta di vederla sta vega che per un bel po si potrà farlo solo recandosi in un osservatorio...
Prima del prezzo aspetta di vederla sta vega che per un bel po s ipotrà farlo solo recandosi in un osservatorio...
Davvero: non si è mai vista una polita aziendale così devastante neppure da parte di AMD (che di cavolate ne ha già fatte di epiche eh..).
A sto giro la situazione si fa sempre più preoccupante :muro:
Un mistero tutto da scoprire...:sofico:
https://pbs.twimg.com/media/CKG5kVwWEAAInx4.jpg
Nun me toccà nino!!! Primo perchè da piccino guardavo i suoi film :asd: e come secondo con contorno, perchè mi piacciono le sue canzoni :sofico:
mikael84
24-09-2016, 11:53
sono trapelate alcune informazioni riguardanti la GTX 1050?
http://videocardz.com/63728/nvidia-to-launch-geforce-gtx-1050-and-gtx-1050-ti
In parole semplici, ci sarà sicuramente una 1050ti che a numeri va quanto una 960 ed una 1050 leggermente castrata (se decurtano un solo SMM andrà a cavallo tra 950/960).;)
Esatto, proprio per questo odio i prodotti castrati volutamente.
Con una revisione del gp104 (+veloce della 1080ti azzoppata) mantengono la leadership con un chippetto piccino...:rolleyes:
Voglio proprio vedere il prezzo di Vega con le sue belle HBM2. :sofico:
Proprio così, anche maxwell ci ha sguazzato inizialmente con i clock. :D
Secondo me se riescono a lanciarla a 600 euro e 500 per la cut è oro, ed aggiungo un'ottima proposta se la scheda si dimostrerà valida.
Nun me toccà nino!!! Primo perchè da piccino guardavo i suoi film :asd: e come secondo con contorno, perchè mi piacciono le sue canzoni :sofico:
http://i.imgur.com/are0nDR.gif
http://weknowmemes.com/generator/uploads/generated/g1390850605170713943.jpg
Ale55andr0
24-09-2016, 13:39
:asd:
Ma di grazia... Non ho mai capito chi sono sti suonatori :stordita:
Ma sono tipo e neo melodico napoletani che fanno le serenate "alle finestre"?
http://s11.postimg.org/6tw1jhfab/download.jpg (http://postimg.org/image/i68n19nz3/)
:Prrr:
http://i.imgur.com/are0nDR.gif
http://weknowmemes.com/generator/uploads/generated/g1390850605170713943.jpg
E lo reputavo pure bello!!!
Però non ho mai capito se in testa avesse capelli o era un'erezione...
IMHO GTX1050ti si prospecta bestbuy per 1080p.
Attualmente il GTX1060 è troppo, è più da 1440p, e il GTX960 costa una cifra esagerata rispetto al GTX1060. Il GTX970 costa come il GTX1060 6G.
In ambito AMD, il RX460 non si muove, e il RX470 costa troppo (a quel punto +20€ e prendo RX480 4G/GTX1060 3G).
Può essere arrivi un RX465, ce ne sarebbe bisogno.
Ale55andr0
25-09-2016, 15:03
La 1060 la pieghi in 1440, o quantomeno devi scendere a compromessi
La 1060 la pieghi in 1440, o quantomeno devi scendere a compromessi
Ma cosa vuoi piegare... Semmai si rizza!!!!
in fascia bassa è sempre la stessa storia,
sia rossi che verdi intorno a 100€ danno spazzatura o schede obsolete per i titoli ultimi.
ricordo quando presi la 450 per un centone circa era la pietà del set low con i titoli in voga all epoca i vari crysis ad esempio ma non brillava nemmeno con altro :stordita:
in fascia bassa è sempre la stessa storia,
sia rossi che verdi intorno a 100€ danno spazzatura o schede obsolete per i titoli ultimi.
ricordo quando presi la 450 per un centone circa era la pietà del set low con i titoli in voga all epoca i vari crysis ad esempio ma non brillava nemmeno con altro :stordita:
Attualmente RX460 è cosi, una ciofeca.
Per me una scheda che mi fa negli ultimi giochi a 1080p setting massimi sui 45-50FPS è ok.. GTX1060 ne fa 70/80, GTX1050Ti dovrebbe essere la risposta...
La 1050ti potrebbe arrivare ad avvicinarsi alle prestazioni della 970 o sono troppo ottimista? :D
Cmq si... la 470 costa troppo ancora, la 460 fa proprio pena.
Purtroppo non c'è proprio niente sotto la 470 o la 1060 3gb a meno di 200€.
Ma va che con una vecchua 8800 gts si gioca ancora alla grandissima :asd:
mikael84
25-09-2016, 16:55
La 1060 la pieghi in 1440, o quantomeno devi scendere a compromessi
Alessandro, Maxwell è in legacy, come te lo spieghi questo?
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/f3_2560.png
La 1050ti potrebbe arrivare ad avvicinarsi alle prestazioni della 970 o sono troppo ottimista? :D
Cmq si... la 470 costa troppo ancora, la 460 fa proprio pena.
Purtroppo non c'è proprio niente sotto la 470 o la 1060 3gb a meno di 200€.
Con i dati attuali va quanto una 960, per pareggiare la 970 servono 1024cc.
Ale55andr0
25-09-2016, 17:14
Alessandro, Maxwell è in legacy, come te lo spieghi questo?
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/f3_2560.png.
Col fatto che ci è entrato tipo 2 giorni fa? :D
Edit: ti riferivi alle 290? Beh a parte il fatto che Una rondine non fa primavera che vuoi che ne sappia? Ho venduto quel fermacarte due mesi fa :asd: poi mi pare ovvio che risolveranno presto...nel frattrmpo la 470 va come la 1060
Poi sia chiaro che non tifo per nessuno, eccetto il mio di portafoglio che deve permettermi di prendere la scheda migliore possibile e che duri più a lungo possibile..
Ammazza cgn e la fury che figuraccia, tra un po' kepler legacy le passa :asd:
Con i dati attuali va quanto una 960, per pareggiare la 970 servono 1024cc.
Beh però sulla carta tecnicamente il 970 è superiore anche al 1060, no?
mikael84
25-09-2016, 19:51
a parte polaris in casa amd mi sembra che ci siano grossi problemi con questo gioco nonostante i driver "ottimizzati"... la 470 che va come nua 980/1060 mentre le fury e le hawaii vanno molto meno... insomma da rivedere. Questa era la situazione su apex che dovrebbe avere lo stesso engine.
Col fatto che ci è entrato tipo 2 giorni fa? :D
Edit: ti riferivi alle 290? Beh a parte il fatto che Una rondine non fa primavera che vuoi che ne sappia? Ho venduto quel fermacarte due mesi fa :asd: poi mi pare ovvio che risolveranno presto...nel frattrmpo la 470 va come la 1060
Poi sia chiaro che non tifo per nessuno, eccetto il mio di portafoglio che deve permettermi di prendere la scheda migliore possibile e che duri più a lungo possibile..
Appunto è talmente ottimizzato bene su un'architettura che hanno dimenticato le altre.
Cmq è un gioco, nessun allarme.
Anzi uno ce n'è, un mattone assurdo paragonandolo anche all'altro.:)
Beh però sulla carta tecnicamente il 970 è superiore anche al 1060, no?
La 970 ha più stadi moltiplicatori, cuda, rop's, bus, ma solo a livello di quantità.
La 1060 ha meno stadi ma lavora a clock molto più elevati.
Ti faccio un esempio solo in potenza teorica:
970@1200, ovvero 1664 cuda@1200mhz produce 4 tf
1060@1910, ovvero 1280 cuda@1910mhz produce 4,89tf
fraussantin
25-09-2016, 19:57
Col fatto che ci è entrato tipo 2 giorni fa? :D
Edit: ti riferivi alle 290? Beh a parte il fatto che Una rondine non fa primavera che vuoi che ne sappia? Ho venduto quel fermacarte due mesi fa :asd: poi mi pare ovvio che risolveranno presto...nel frattrmpo la 470 va come la 1060
Poi sia chiaro che non tifo per nessuno, eccetto il mio di portafoglio che deve permettermi di prendere la scheda migliore possibile e che duri più a lungo possibile..
Ale non è in legacy.
Non è scritto ufficialmente da nessuna parte. Semplicemente gli ingegneri si concentreranno piu su pascal.
In legacy attualmente c'è la gtx 280.
La cosa assurda è la 470 che batte la fury .
Che le fury sono in legacy?
Ale55andr0
25-09-2016, 20:11
La cosa assurda è la 470 che batte la fury .
Che le fury sono in legacy?
Si ma è palese che e una cosa che sistemeranno in un amen su...
fraussantin
25-09-2016, 20:15
Si ma è palese che e una cosa che sistemeranno in un amen su...
Chiaro .. Ma era per dire che a tutte può capitare di lasciare indietro una scheda poco diffusa o cmq in secondo piano.
Chiaro .. Ma era per dire che a tutte può capitare di lasciare indietro una scheda poco diffusa o cmq in secondo piano.
Sono in legacyyyyyyy :O
Forum Rift
25-09-2016, 20:50
http://benchlife.info/gp107-with-2gb-and-4gb-for-geforce-gtx-1050-ti-09252016/
devil_mcry
25-09-2016, 20:53
con un gioco sono finite automaticamente in legacy tutta la gamma gcn a partire dalla 7970 fino alle furyx, polaris esclusa, a giudicare dai bench, per altro sullo stesso engine di forza apex 6 dove la 290x andava quanto una gtx 980. Magari diventerà il nuovo cavallo di battaglia linkato qua e la, come lo fu doom al dayone, fino all'uscita del path vulkan :P
Pensa che dall'altra parte sono finite in legacy tutte le Maxwell senza nemmeno un gioco :D (e per altro con gli ultimi driver c'è un aumento anche dell'8-10% su alcuni giochi nuovi e un miglioramento su vari titoli tra cui alcuni nemmeno troppo recenti, segno che comunque stanno ancora migliorando il supporto) :D
Vorrei finirci io in legacy ragazzi, so stancA di lavorare per le strade la notte :O :asd:
fraussantin
25-09-2016, 21:10
io sono contento che le nvidia migliorino ancora, ma non le ha messo nessun altro fuorchè nvidia nel suo sito in legacy, prenditela con loro :)
Non sono in legacy.
Lista legacy
http://www.nvidia.com/object/IO_32667.html
devil_mcry
25-09-2016, 21:23
io sono contento che le nvidia migliorino ancora, ma non le ha messo nessun altro fuorchè nvidia nel suo sito in legacy, prenditela con loro :)
Non sono in legacy.
Lista legacy
http://www.nvidia.com/object/IO_32667.html
Secondo me c'è un attimo di confusione nel mondo
nVidia ha messo l'hw in legacy (e ci mancherebbe), infatti in questa pagina http://www.nvidia.com/page/legacy.html risultano tutte le schede 900, ma risultano anche cose senza driver tipo i bridge per le 900. Questa pagina contiene l'elenco dell'hardware che nVidia non produce più.
nVidia non ha messo in legacy dal punto di vista del driver (il link di fraussantin) le schede Maxwell, il link di frassuantin corrisponde al parallelo AMD https://community.amd.com/docs/DOC-1435 dove sono listate le schede video per cui i driver sono in legacy e non aggiornati per i giochi (tra l'altro noto che hanno aggiunto anche le GCN 1.0 per AMD)
E' questa la differenza, ma penso che se uno si ferma a pensare è ovvio che dal punto di vista dell'hardware le 900 siano fuori produzione...
Ale55andr0
25-09-2016, 21:30
i driver sono in legacy e non aggiornati per i giochi (tra l'altro noto che hanno aggiunto anche le GCN 1.0 per AMD)
Ullalla', questa si che è una notizia stuzzicante!
fraussantin
25-09-2016, 21:37
Secondo me c'è un attimo di confusione nel mondo
nVidia ha messo l'hw in legacy (e ci mancherebbe), infatti in questa pagina http://www.nvidia.com/page/legacy.html risultano tutte le schede 900, ma risultano anche cose senza driver tipo i bridge per le 900. Questa pagina contiene l'elenco dell'hardware che nVidia non produce più.
nVidia non ha messo in legacy dal punto di vista del driver (il link di fraussantin) le schede Maxwell, il link di frassuantin corrisponde al parallelo AMD https://community.amd.com/docs/DOC-1435 dove sono listate le schede video per cui i driver sono in legacy e non aggiornati per i giochi (tra l'altro noto che hanno aggiunto anche le GCN 1.0 per AMD)
E' questa la differenza, ma penso che se uno si ferma a pensare è ovvio che dal punto di vista dell'hardware le 900 siano fuori produzione...
Esatto . Infatti ha tolto la scritta legacy dalla pagina ( non dall'indirizzo , si vede non potevano) perche appunto i giornali ci stavano ingrassando sopra.
Quella pagina indica i prodotti fuori produzione .
Maronna mia, altro che legacy of kain :asd:
#mobbastacostolegacy
#controlaviolenzaletacyversoledonneschedevideoindifese
#noallalegacy
Se sento un'altra volta "legacy" mi faccio un clistere col peperoncino e poi vado in piazzola a braghe calate!!! Giuro gliel'infiammo tutti quei batacchi agli scambisti! :asd:
Oirasor_84
25-09-2016, 22:16
Maronna mia, altro che legacy of kain :asd:
#mobbastacostolegacy
#controlaviolenzaletacyversoledonneschedevideoindifese
#noallalegacy
Se sento un'altra volta "legacy" mi faccio un clistere col peperoncino e poi vado in piazzola a braghe calate!!! Giuro gliel'infiammo tutti quei batacchi agli scambisti! :asd:
Legacy:D
Sono in legacyyyyyyy :O
http://media.caranddriver.com/images/04q1/267421/subaru-legacy-25gt-photo-165167-s-450x274.jpg
... e ci stai comodo?... :)
mikael84
25-09-2016, 22:26
Si ma è palese che e una cosa che sistemeranno in un amen su...
Si però:
-Nvidia automaticamente viene azzoppata.
-la 980ti non vale più nulla, non avrà alcun supporto.
-dopo due anni Nvidia è da buttare per teorie del complotto.
- è legacy, non avrà più supporto, quindi da buttare.
-ad ogni release di driver perdo 5 fps.
- se anche l'architettura è simile, Nvidia mette codici per azzopparle perchè Nvidia è cattiva.
Questo che è successo con Forza H. mette in evidenza che sono entrambe società a scopo di lucro e nessuna è santa.
AMD ha programmato il driver in modo impeccabile con le polaris, e dimenticato tutte le altre, questo è successo anche con Vliw.
Risolveranno si, certo, bisogna vedere con che risultati.
E se fosse successo a parti inverse?:)
Legacy:D
http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2015/02/braghe-calate.jpg
Darrosquall
25-09-2016, 22:44
Si però:
-Nvidia automaticamente viene azzoppata.
-la 980ti non vale più nulla, non avrà alcun supporto.
-dopo due anni Nvidia è da buttare per teorie del complotto.
- è legacy, non avrà più supporto, quindi da buttare.
-ad ogni release di driver perdo 5 fps.
- se anche l'architettura è simile, Nvidia mette codici per azzopparle perchè Nvidia è cattiva.
Questo che è successo con Forza H. mette in evidenza che sono entrambe società a scopo di lucro e nessuna è santa.
AMD ha programmato il driver in modo impeccabile con le polaris, e dimenticato tutte le altre, questo è successo anche con Vliw.
Risolveranno si, certo, bisogna vedere con che risultati.
E se fosse successo a parti inverse?:)
Amd santa subito, le sue schede costano 20 euro e ti regalano un gioco, nvidia con il marketing frega gli utonti fessi che la supportano. :O
Oirasor_84
25-09-2016, 23:00
http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2015/02/braghe-calate.jpg
Di parola ;)
Amd santa subito, le sue schede costano 20 euro e ti regalano un gioco, nvidia con il marketing frega gli utonti fessi che la supportano. :O
A sto giro il gioco lo regala nvidia, amd non c'ha più sordi e offre solo l'upgrade alla deluxe di bf1... Scusami se è poco!!!!!!!!
Colpa di nvidia ovviamente. Bacchettiamo insieme nvidia: tac tac tac birba nvidia!!! Birbissima!!! Sono xxxx come un'ape >_<
Si però:
-Nvidia automaticamente viene azzoppata.
-la 980ti non vale più nulla, non avrà alcun supporto.
-dopo due anni Nvidia è da buttare per teorie del complotto.
- è legacy, non avrà più supporto, quindi da buttare.
-ad ogni release di driver perdo 5 fps.
- se anche l'architettura è simile, Nvidia mette codici per azzopparle perchè Nvidia è cattiva.
Questo che è successo con Forza H. mette in evidenza che sono entrambe società a scopo di lucro e nessuna è santa.
AMD ha programmato il driver in modo impeccabile con le polaris, e dimenticato tutte le altre, questo è successo anche con Vliw.
Risolveranno si, certo, bisogna vedere con che risultati.
E se fosse successo a parti inverse?:)
Io non voglio giustificarle, ma credo sia anche normale che i nuovi driver siano concepiti tenendo conto delle ultime schede, infatti mettere in legacy le precedenti generazioni credo sia stata una mossa di nvidia per iniziare a mettere le mani avanti come a dire supporteremo le generazioni precedenti ma non ne garantiamo miglioramenti...
Cosi come anche AMD, inizialmente le 390/390x le davano di santa ragione alla 480 e ancora adesso in alcuni titoli è cosi ma contrariamente a quello che molti pensano AMD non è certo santa e darà priorità all'attuale generazione...
Poi bisogna anche tenere conto dei giochi e del motore grafico e che librerie sfruttano perchè alla fine piu che la potenza di calcolo in se sono le altre tecnologie HW e non che fanno la differenza in un vga ad ogni cambio architetturale...
Poi devo dire una cosa, sono rimasto di stucco quando sul pc di mio padre che ha una 9600GT e gioca alcuni vecchi titoli come bioshock, crysis 1 e altri titoli che giocando con il setting riesce a tenere su, Nvidia abbia rilasciato un nuovo driver per queste GPU ad agosto che migliora la compatibilità con windows 10 e anche in game la stabilità e i frame sono migliorati...
fraussantin
26-09-2016, 08:03
Che green euforia ha scatenato questo bench ai possessori di maxwell... Torniamo con i piedi per terra
http://www.benchmark.pl/testy_i_recenzje/forza-horizon3-testy-wydajnosci-kart-graficznych/strona/26779.html
Per quanto mi riguarda potrebbe uscire pure un bench dove la fury supera la titanx nuova.
Ne sarei solo felice per chi la possiede.
Quello che si voleva far notare era l'atteggiamento dei soliti complottisti .
Per quanto mi riguarda potrebbe uscire pure un bench dove la fury supera la titanx nuova.
Ne sarei solo felice per chi la possiede.
Quello che si voleva far notare era l'atteggiamento dei soliti complottisti .
Il che dato il recente calo prezzi <350€ per la fury non è certo un male :P
Attualmente RX460 è cosi, una ciofeca.
Per me una scheda che mi fa negli ultimi giochi a 1080p setting massimi sui 45-50FPS è ok.. GTX1060 ne fa 70/80, GTX1050Ti dovrebbe essere la risposta...
perfettamente d accordo,
è solo che la 1050 costerà intorno ai 150€ pure 170 la Ti e purtroppo chi ha budget 100€ come me ai tempi della gts450, non ha schede molto valide su cui investire
Si però:
-Nvidia automaticamente viene azzoppata.
-la 980ti non vale più nulla, non avrà alcun supporto.
-dopo due anni Nvidia è da buttare per teorie del complotto.
- è legacy, non avrà più supporto, quindi da buttare.
-ad ogni release di driver perdo 5 fps.
- se anche l'architettura è simile, Nvidia mette codici per azzopparle perchè Nvidia è cattiva.
Questo che è successo con Forza H. mette in evidenza che sono entrambe società a scopo di lucro e nessuna è santa.
AMD ha programmato il driver in modo impeccabile con le polaris, e dimenticato tutte le altre, questo è successo anche con Vliw.
Risolveranno si, certo, bisogna vedere con che risultati.
E se fosse successo a parti inverse?:)
ah cosa mi fai venire in mente,
le 980ti sono da buttare vendetele finchè siete in tempo nvidia sempre la solita metterebbe in legacy pure sua madre :asd:
Non ho mai risposto ai cazzari del legacy di cui i thread rossi ma anche verdi son pieni, ma avrei tanto voluto dirgli che escono driver per fermi come minchia è che dovrei buttare la mia kpe?
signori del legacy cambiate passione la de filippi vi aspetta :stordita:
Con un budget del genere, 100€ a scendere conviene l'usato a priori se no tantovale usare l'integrata o un apu...
killeragosta90
26-09-2016, 10:58
Si però:
-Nvidia automaticamente viene azzoppata.
-la 980ti non vale più nulla, non avrà alcun supporto.
-dopo due anni Nvidia è da buttare per teorie del complotto.
- è legacy, non avrà più supporto, quindi da buttare.
-ad ogni release di driver perdo 5 fps.
- se anche l'architettura è simile, Nvidia mette codici per azzopparle perchè Nvidia è cattiva.
Questo che è successo con Forza H. mette in evidenza che sono entrambe società a scopo di lucro e nessuna è santa.
AMD ha programmato il driver in modo impeccabile con le polaris, e dimenticato tutte le altre, questo è successo anche con Vliw.
Risolveranno si, certo, bisogna vedere con che risultati.
E se fosse successo a parti inverse?:)
Grande mik! :mano:
mikael84
26-09-2016, 10:59
Che green euforia ha scatenato questo bench ai possessori di maxwell... Torniamo con i piedi per terra
http://www.benchmark.pl/testy_i_recenzje/forza-horizon3-testy-wydajnosci-kart-graficznych/strona/26779.html
Più che altro sembra che ci sia qualcosa che le affossa.
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/hi/f3_1920_h.png
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/f3_1920.png
fraussantin
26-09-2016, 11:12
Più che altro sembra che ci sia qualcosa che le affossa.
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/hi/f3_1920_h.png
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Simulator/Forza_Horizon_3_/f3_1920.png
Probabilmente sono i 4 giga di ram che le livellano tutte li .
Su gamegpu la fury andava uno schifo pure su deus ex dx11 quando negli altri siti andava bene o questi hanno problemi a volte con le am o non saprei. Nei bench di benchmark.pl hanno usato msaa, forse questo?
Ps i polacchi non ho capito che settaggi usano.
Fan vedere una cosa e poi in descrizione ne mettono un altra.
Cmq si i russi prediligono le verdi , ma cmq si parla sempre di bench affidabili.
Non iniziamo con i complotti.
Con un budget del genere, 100€ a scendere conviene l'usato a priori se no tantovale usare l'integrata o un apu...
l usato è bene discuterne,
personalmente non ho avuto molta fortuna cercavo una gts450 da mettere in sli nel 2014 hanno avuto la faccia tosta di chiedere 80 € quando la presi 100 nel 2010.
Poi puo capitare lo scimmiato che pur di prendere la nuove gpu svende, purtroppo in merito non ho nulla da raccontare trovo solo gente che chiede pure 50/100€ in piu rispetto al regolamento mercatino :asd:
devil_mcry
26-09-2016, 12:13
l usato è bene discuterne,
personalmente non ho avuto molta fortuna cercavo una gts450 da mettere in sli nel 2014 hanno avuto la faccia tosta di chiedere 80 € quando la presi 100 nel 2010.
Poi puo capitare lo scimmiato che pur di prendere la nuove gpu svende, purtroppo in merito non ho nulla da raccontare trovo solo gente che chiede pure 50/100€ in piu rispetto al regolamento mercatino :asd:
Dipende quando compri l'usato. Te l'hai cercato troppo tardi. Scendono fino ad un certo punto e poi risalgono c'è poco da fare. Ora come ora vendono usate kepler più lente della 670 (es 660 ti o 760) a più di quanto erano valutate le 670 2 anni fa quando ho venduto la mia quasi...
devil_mcry
26-09-2016, 12:21
Su gamegpu la fury andava uno schifo pure su deus ex dx11 quando negli altri siti andava bene o questi hanno problemi a volte con le am o non saprei. Nei bench di benchmark.pl hanno usato msaa, forse questo?
No perché altrimenti andrebbero più delle nVidia, magari è la tassellazione che viene usato di più in very high quality. Comunque quel sito nel tempo si è fatto un'ottima reputazione per come vengono fatti i test sui giochi e sull'hw dubito che siano 2 scappati di casa
mikael84
26-09-2016, 13:23
ah cosa mi fai venire in mente,
le 980ti sono da buttare vendetele finchè siete in tempo nvidia sempre la solita metterebbe in legacy pure sua madre :asd:
Non ho mai risposto ai cazzari del legacy di cui i thread rossi ma anche verdi son pieni, ma avrei tanto voluto dirgli che escono driver per fermi come minchia è che dovrei buttare la mia kpe?
signori del legacy cambiate passione la de filippi vi aspetta :stordita:
Le 980ti ma anche le maxwell in generale rullano ancora benissimo. Purtroppo Nvidia per stare nei limiti le ha clockate troppo basse. In alcuni bench in 4k downclocka sino a 1050mhz.
Questo le permette di dare il vantaggio alla prossima architettura.
Altrimenti una scheda come la tua, anche in stock si difende benissimo.:)
https://abload.de/img/cbase7hueg.png
Poi puo capitare lo scimmiato che pur di prendere la nuove gpu svende, purtroppo in merito non ho nulla da raccontare trovo solo gente che chiede pure 50/100€ in piu rispetto al regolamento mercatino :asd:
Dipende quando compri l'usato. Te l'hai cercato troppo tardi. Scendono fino ad un certo punto e poi risalgono c'è poco da fare. Ora come ora vendono usate kepler più lente della 670 (es 660 ti o 760) a più di quanto erano valutate le 670 2 anni fa quando ho venduto la mia quasi...
perdonatemi ma... oramai il mercatino è una barzelletta. su qualunque pezzo tolgono l'IVA, arrotondano alla decina per difetto e voilà. questo è diventato il mercatino di hwup :Puke:
perdonatemi ma... oramai il mercatino è una barzelletta. su qualunque pezzo tolgono l'IVA, arrotondano alla decina per difetto e voilà. questo è diventato il mercatino di hwup :Puke:
Sul mercatino si vendoni i asics.... Ehmmm sogni!
perdonatemi ma... oramai il mercatino è una barzelletta. su qualunque pezzo tolgono l'IVA, arrotondano alla decina per difetto e voilà. questo è diventato il mercatino di hwup :Puke:
E per fortuna che sta cosa è regolamentata. Altrimenti ci sarebbe gente che venderebbe a 10% in meno del nuovo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
26-09-2016, 14:19
perdonatemi ma... oramai il mercatino è una barzelletta. su qualunque pezzo tolgono l'IVA, arrotondano alla decina per difetto e voilà. questo è diventato il mercatino di hwup :Puke:
La barzelletta è chi compra a quei prezzi. C'è gente che si mette in coda per 1080 FE a 630+ss quando con cifre piu basse le piglia nuove e custom :doh:.Pensare che io ho venduto un intero pc (con la sola vga esclusa)con i7 e case lian li in alluminio a 340 e ho faticato a venderlo che non mi si inculava nessuno :asd:
fraussantin
26-09-2016, 15:02
E per fortuna che sta cosa è regolamentata. Altrimenti ci sarebbe gente che venderebbe a 10% in meno del nuovo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non capisco per quale motivo uno non possa vendere a quanto gli pare un componente.
Mica è pane.
Il prezzo lo fa il mercato. Se in un certo momento un componente scarseggia sale di prezzo.
Quando ci cercavo la SB z usata costava piu cara che nuova su amazon.
Semplicemente non l'ho presa.
La barzelletta è chi compra a quei prezzi. C'è gente che si mette in coda per 1080 FE a 630+ss quando con cifre piu basse le piglia nuove e custom :doh:.Pensare che io ho venduto un intero pc (con la sola vga esclusa)con i7 e case lian li in alluminio a 340 e ho faticato a venderlo che non mi si inculava nessuno :asd:
Non vedo quale sia il problema della fe al cospetto delle custom? Io che di schede ne ho provate un p'ò non ho mai visto la differenza fra solo dissi custom a reference, anzi sono solo piu grosse e scomode da montare in alcuni tipi di case...
Sinceramente non capisco per quale motivo uno non possa vendere a quanto gli pare un componente.
Mica è pane.
Il prezzo lo fa il mercato. Se in un certo momento un componente scarseggia sale di prezzo.
Quando ci cercavo la SB z usata costava piu cara che nuova su amazon.
Semplicemente non l'ho presa.
Perché il mercatino non è a scopo di lucro(che è pure illegale). Fine ot.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
26-09-2016, 15:55
Non vedo quale sia il problema della fe al cospetto delle custom? Io che di schede ne ho provate un p'ò non ho mai visto la differenza fra solo dissi custom a reference, anzi sono solo piu grosse e scomode da montare in alcuni tipi di case...
Tipo che sono piu calde, rumorose e costano di piu' senza motivo? O se poi le rece so tutte bugiarde :boh:
scorpion73
26-09-2016, 16:12
Perché il mercatino non è a scopo di lucro(che è pure illegale). Fine ot.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma non è manco un posto dove fare beneficienza e solidarietà.
Uno propone un bene al prezzo di vendita che desidera, rispettando le regole del mercatino indicate dai mod, poi chi vuole acquistare è libero di non comprare.
Se aspettate che si svenda per far contenti voi allora non ci siamo proprio...
fraussantin
26-09-2016, 16:42
Perché il mercatino non è a scopo di lucro(che è pure illegale). Fine ot.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si va OT , perché ne avrei molte da dire a riguardo.
Tipo che sono piu calde, rumorose e costano di piu' senza motivo? O se poi le rece so tutte bugiarde :boh:
Hahaha capito tu sei uno di quelli che sa tutto guardando 4 recensioni, ook ciaone
In realtà le FE rispetto le custom, problemi di temperatura particolari non ce ne sono, anzi anche in OC raffreddano bene, il problema è la rumorosità piu che altro che in OC si fa sentire, contrariamente alle custom, poi ci sarebbe anche il discorso circuteria che sulle custom è curato decisamente meglio... Ma personalmente da quello che ho visto quella che costa meno è perfetta :sofico:
Ale55andr0
26-09-2016, 18:29
In realtà le FE rispetto le custom, problemi di temperatura particolari non ce ne sono, anzi anche in OC raffreddano bene, il problema è la rumorosità piu che altro che in OC si fa sentire, contrariamente alle custom, poi ci sarebbe anche il discorso circuteria che sulle custom è curato decisamente meglio... Ma personalmente da quello che ho visto quella che costa meno è perfetta :sofico:
Appunto, sono prodotti globalmente superiori che si trovano a prezzi piu bassi...tutto poi partendo da una osservazione sui prezzi del mercatino...ma vedo che pure qui se si uno non salamelecca verso un pexxo di silicio (peraltro dicendo cose vere)intervengono le squadre di difesa della"mamma" offesa :D Poi vabe stendo un velo pietoso sulle 4 recensioni perché si sa che nessuno le guarda e che ovviamente sono balle che le custom sono preferibili e pure piu convenienti delle fe...da oggi, in data 26/9/2017
Dunque da oggi suppongo di essere un troll rosso qui e uno verde dall'altra parte :asd: :p
In realtà le FE rispetto le custom, problemi di temperatura particolari non ce ne sono, anzi anche in OC raffreddano bene, il problema è la rumorosità piu che altro che in OC si fa sentire, contrariamente alle custom, poi ci sarebbe anche il discorso circuteria che sulle custom è curato decisamente meglio... Ma personalmente da quello che ho visto quella che costa meno è perfetta :sofico:
il discorso circuiteria/alimentazione delle custom non stà più in piedi, già la sezione di alimentazione delle reference è più che sufficiente e svolgere il suo compito, anche in oc, per portarle alle soglie dei 2100-2150 (quando le gpu sono fortunate di arrivarci) le fasi in più diciamo che a questo giro sono dovute più un ragionamento di marketing per convincere tanti a spendere di più per certi modelli facendogli credere di acquistare qualcosa di maggior pregio che potrebbe riflettersi anche in qualche prestazione in più com'era in passato, ma a questo giro è solo una fregatura
non è da incoraggiare l'acquisto di una FE ad un prezzo maggiore di una custom, ma anche le multi-fase sono solo fumo negli occhi per chi non si informa
fraussantin
26-09-2016, 18:33
il discorso circuiteria/alimentazione delle custom non stà più in piedi, già la sezione di alimentazione delle reference è più che sufficiente e svolgere il suo compito, anche in oc, per portarle alle soglie dei 2100-2150 (quando le gpu sono fortunate di arrivarci) le fasi in più diciamo che a questo giro sono dovute più un ragionamento di marketing per convincere tanti a spendere di più per certi modelli facendogli credere di acquistare qualcosa di maggior pregio che potrebbe riflettersi anche in qualche prestazione in più com'era in passato, ma a questo giro è solo una fregatura
Io cmq a parità di prezzo prenderei una g1 o strix o simili.
Io cmq a parità di prezzo prenderei una g1 o strix o simili.
sto dicendo la stessa cosa, come ho detto sopra, le custom sono preferibili anche costassero 10-20-30 euro in più dell'equivalente reference, altro che a parità di prezzo, una disspiazione più efficente restituisce meno rumore/meno calore/boost più alto/frequenze più stabili ai massimali impostati), ma non di certo per la sezione di alimentazione
il discorso circuiteria/alimentazione delle custom non stà più in piedi, già la sezione di alimentazione delle reference è più che sufficiente e svolgere il suo compito, anche in oc, per portarle alle soglie dei 2100-2150 (quando le gpu sono fortunate di arrivarci) le fasi in più diciamo che a questo giro sono dovute più un ragionamento di marketing per convincere tanti a spendere di più per certi modelli facendogli credere di acquistare qualcosa di maggior pregio che potrebbe riflettersi anche in qualche prestazione in più com'era in passato, ma a questo giro è solo una fregatura
non è da incoraggiare l'acquisto di una FE ad un prezzo maggiore di una custom, ma anche le multi-fase sono solo fumo negli occhi per chi non si informa
Sono perfettamente d'accordo, pero bisogna anche considerare i prezzi le FE costano piu di molte custom, e obiettivamente molte custom montano componenti military che trascurando l'oc che non era cio a cui mi riferivo per la circuteria, danno anche migliori garanzie nel caso di temperature piu elevate sopratutto per i VRM che spesso e purtroppo non vengono mai dissipati a dovere...
Quindi ritorniamo a cio che dicevo prima: "quella che costa meno è perfetta"
no, io penso che per entrambi gli schieramenti una volta tanto dovremmo essere concordi nel definirti un enorme e petulante caca-caxxi :ciapet:
Dai bou non rompere, noi siamo migliori, siamo belli, così belli che facciamo i ritrovi al buio nelle dark room e "quello che succede succede", tanto becchi sempre roba bona.
È questo che distingue noi verdi :O
fraussantin
26-09-2016, 20:12
Appunto, sono prodotti globalmente superiori che si trovano a prezzi piu bassi...tutto poi partendo da una osservazione sui prezzi del mercatino...ma vedo che pure qui se si uno non salamelecca verso un pexxo di silicio (peraltro dicendo cose vere)intervengono le squadre di difesa della"mamma" offesa :D Poi vabe stendo un velo pietoso sulle 4 recensioni perché si sa che nessuno le guarda e che ovviamente sono balle che le custom sono preferibili e pure piu convenienti delle fe...da oggi, in data 26/9/2017
Dunque da oggi suppongo di essere un troll rosso qui e uno verde dall'altra parte :asd: :p
Ma poi che hai preso al posto della 290?
Ma infatti lui è azzurro perchè stà con l'integrata Intel :rotfl:
Truzzissimooooo!!!
Ale55andr0
26-09-2016, 21:45
Ma poi che hai preso al posto della 290?
Still nothing...vojo aver fede e aspetto fino halloween come ho sempre detto. Se amd non caga fuori nulla andrò di 1080. Finora ho preso il materiale in firma, manca ancora la sacra trimurti procio/mobo/cpu
Ale55andr0
26-09-2016, 21:46
Ma infatti lui è azzurro perchè stà con l'integrata Intel :rotfl:
Non sei aggiornato sul mio status :read:
Still nothing...vojo aver fede e aspetto fino halloween come ho sempre detto. Se amd non caga fuori nulla andrò di 1080. Finora ho preso il materiale in firma, manca anvora la sacra grimurti procio/mobo/cpu
Ma con 400 ti fai due 780 classified con hydrocopper e bp!!! Chi te lo fa fare di prendere una 1080 :sofico:
Ale55andr0
26-09-2016, 21:51
Ma con 400 ti fai due 780 classified con hydrocopper e bp!!! Chi te lo fa fare di prendere una 1080 :sofico:
No al multifermacarte :O
fraussantin
26-09-2016, 22:08
Still nothing...vojo aver fede e aspetto fino halloween come ho sempre detto. Se amd non caga fuori nulla andrò di 1080. Finora ho preso il materiale in firma, manca ancora la sacra trimurti procio/mobo/cpu
Morirei senza pc per 3 mesi.
Ale55andr0
26-09-2016, 22:13
Morirei senza pc per 3 mesi.
Infatti mi sono scesi una seconda volta i coglioni (grazie ad amd of course)
Ormai non manca troppo però e almeno posso comunque rompervi le balle con lo smartphone :O
devil_mcry
26-09-2016, 22:41
Still nothing...vojo aver fede e aspetto fino halloween come ho sempre detto. Se amd non caga fuori nulla andrò di 1080. Finora ho preso il materiale in firma, manca ancora la sacra trimurti procio/mobo/cpu
Certo che ti piace farti male, si sa già che AMD ad Halloween non farà uscire nulla, sono schedulate dopo e la notizia è uscita dopo che avevi già detto ottobre novembre
Ale55andr0
26-09-2016, 22:52
Certo che ti piace farti male, si sa già che AMD ad Halloween non farà uscire nulla, sono schedulate dopo e la notizia è uscita dopo che avevi già detto ottobre novembre
Tenere il pc ancora sarebbe servito solo a farlo svalutare ulteriormente, nel frattemo invece le 1080 sono comunque scese e scenderanno ancora male che vada. Di cio che accadrà nel 2017 fotteseghero' qualunque cosa farà amd, posto che non mi aspettavo ne mi aspetto miracoli comunque, ma un po di concorrenza per scegliere a prezzi piu calmierati. Magari il 31 mi girerà di prendere un 7700k invece di un 6700k e aspettare un filino in più, ma sempre prima della fine dell'anno. Anche li male che vada prenderò un 6700 a prezzo migliore, idem la 1080 che per allora scommetto avra un 5 come prima cifra richiesta
Tenere il pc ancora sarebbe servito solo a farlo svalutare ulteriormente, nel frattemo invece le 1080 sono comunque scese e scenderanno ancora male che vada. Di cio che accadrà nel 2017 fotteseghero' qualunque cosa farà amd, posto che non mi aspettavo ne mi aspetto miracoli comunque, ma un po di concorrenza per scegliere a prezzi piu calmierati. Magari il 31 mi girerà di prendere un 7700k invece di un 6700k e aspettare un filino in più, ma sempre prima della fine dell'anno. Anche li male che vada prenderò un 6700 a prezzo migliore, idem la 1080 che per allora scommetto avra un 5 come prima cifra richiesta
La pensiamo allo stesso modo sulla svalutazione. Io pure ero tentato di vendere 3 mesi fa un i7 4770k + motherboard. Ho lasciato perdere perché volevano darmi meno di 280 euro. Comunque chi aspetta vince. Però la scimmia insiste.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
27-09-2016, 09:13
Edit doppio
Ale55andr0
27-09-2016, 09:20
Quantomeno ho rimediato in totale 440 dalla vendita del pc considerando anche la 290 con la ventola fallata (ovviamente segnalata ai compratori), niente di che ma nemmeno poi cosi male se si considera che in totale era un pc da poco piu di un migliaio di euro di 4 anni circa. Attendere oltre con la 480 poi uscita avrebbe abbassato ulteriormente il valore. Comunque non avrei mai e poi mai pensato che una aziende non avesse fatto uscire nulla oltre quei giocattolini per un anno intero dando il didietro alla concorrenza in questo modo
Da quel punto di vista è stato senz'altro un contropiede per me che al 90% obblighera' l'acquisto. Vuol essere dire che possono perdere clienti, buon per loro.
http://www.hwupgrade.it/news/apple/le-gpu-nvidia-si-preparano-ad-un-ritorno-nei-futuri-mac_64789.html
perdonatemi ma... oramai il mercatino è una barzelletta. su qualunque pezzo tolgono l'IVA, arrotondano alla decina per difetto e voilà. questo è diventato il mercatino di hwup :Puke:
all epoca anche altrove una gts450 non si trovava a meno di 80€ :)
il discorso circuiteria/alimentazione delle custom non stà più in piedi, già la sezione di alimentazione delle reference è più che sufficiente e svolgere il suo compito, anche in oc, per portarle alle soglie dei 2100-2150 (quando le gpu sono fortunate di arrivarci) le fasi in più diciamo che a questo giro sono dovute più un ragionamento di marketing per convincere tanti a spendere di più per certi modelli facendogli credere di acquistare qualcosa di maggior pregio che potrebbe riflettersi anche in qualche prestazione in più com'era in passato, ma a questo giro è solo una fregatura
non è da incoraggiare l'acquisto di una FE ad un prezzo maggiore di una custom, ma anche le multi-fase sono solo fumo negli occhi per chi non si informa
non so le pascal,
ma da piu di un anno faccio cose che mi sembrano normali, ma il realtà è tutto merito dell alimentazione e del termico.
Come passare in game da zero a +100 sul core o +500 sulle ram senza freeeze o problemi dell applicazione.
Stabilità dei clock=niente cadute tensione pulita.
Aggiungo che l uhd è molto stressante per le schede tutte almeno oggi, senza un pcb rubusto personalmente potevo sognarmi il 4k per motivi termici ancor prima che elettrici :)
fraussantin
27-09-2016, 09:52
Tenere il pc ancora sarebbe servito solo a farlo svalutare ulteriormente, nel frattemo invece le 1080 sono comunque scese e scenderanno ancora male che vada. Di cio che accadrà nel 2017 fotteseghero' qualunque cosa farà amd, posto che non mi aspettavo ne mi aspetto miracoli comunque, ma un po di concorrenza per scegliere a prezzi piu calmierati. Magari il 31 mi girerà di prendere un 7700k invece di un 6700k e aspettare un filino in più, ma sempre prima della fine dell'anno. Anche li male che vada prenderò un 6700 a prezzo migliore, idem la 1080 che per allora scommetto avra un 5 come prima cifra richiesta
Non so che monitor ti farai , ma probabilmente a HW si troveranno 1070 con prezzi che iniziano per 3 e a quel punto non so se 200 euro in piu meriter investirli in una 1080.
Quei 200 li potresti usare per cambiare VGA quando esce volta . Che col cambio architettura potrebbe essere una Svolta :asd:
Ale55andr0
27-09-2016, 10:01
Ho un ips 1080p ma gioco in 1440 in dsr e maxo pure i peli del culo. Il pc lo tengo almeno 4anni e non lo tocchero' più quindi ho bisogno di una vga potente e longeva
Di aggiornare e rivendere la vga fra 1 anno non se ne parla
Ho un ips 1080p ma gioco in 1440 in dsr e maxo pure i peli del culo. Il pc lo tengo almeno 4anni e non lo tocchero' più quindi ho bisogno di una vga potente e longeva
Di aggiornare e rivendere la vga fra 1 anno non se ne parla
Siamo in una situazione simile, io pure sto aspettando dopo aver venduto 970 a 250€ a maggio quando aveva ancora un suo valore, la cpu oramai ha i suoi anni tanto vale aspettare con calma l'uscita di Zen, anche se AMD mi sta un po facendo irritare con queste cpu che sembra che piu ti avvicini alla data di uscita piu questa venga spostata...
Ecco perchè sta tanto triturando i testicoli a tutto il forum, effettivamente se vuoi tenerla 4 anni una Nvidia non è proprio una scelta delle migliori, certo non è che tra 2 anni smette di funzionare ma già sai che tra 2 anni ci saranno le schede nuove che assorbiranno tutte le attenzioni dei tecnici verdi e pascal sarà in legacy probabilmente.
E non m date del fanboy rosso, lo vedete che è così ad ogni gen, sono il primo a consigliare una verde a chi cambia scheda tutti gli anni ma sono anche il primo a dire che non è una buona idea se la vuoi cambiare ogni 4.
Ma d'altra parte lato rosso non c'è nulla di quel calibro.
Potresti prendere una 1070 e cambiarla l'anno prossimo, se no ti tocca aspettare.
Al momento non c'è una scelta giusta e definitivo per le tue esigenze a parere mio.
Ci sarebbe un CF di 470 ma io CF lo sconsiglio.
P.S: adesso cosa stai usando?
Da quello che ho visto, conviene aggiornare saltando una generazione, per avere reali incrementi o novità infatti quando prenderò la 1070 il prossimo upgrade se ne parla direttamente con il successore di volta...
devil_mcry
27-09-2016, 10:56
Si è vero, in effetti anche se maxwell lo hanno passato in legacy non ha dato segno di cedere più di tanto a parte in dx12 e vulkan che però sono ancora poco usate e lo saranno ancora a lungo.
Bisogna anche considerare che ci sono diversi tipi di consumatori, io per esempio se avessi preso ai tempi una 780ti oggi la terrei come mi terrei una 290x se avessi preso quella nello stesso periodo.
Però è altrettanto vero che chi ha preso in quel periodo una 290x oggi se la passa meglio di uno che ha preso una 780ti.
Invece c'è chi vuole sempre il top del top e la scheda la cambia ogni anno o al massimo ogni 2 se proprio il salto è piccolissimo.
Consumatori diversi hanno esigenze diverse :)
Bisogna vedere qual'è l'arco di tempo per cui uno intende acquistare una vga, imho fino a due anni conviene una verde oltre una rossa.
Certo non c'è certezza, magari cambiano idea e nvidia mantiene l'architettura simile per i prossimo 6 anni e l'anno prossimo amd cambia tutto, ma i segnali che ci sono non lasciano presagire cambi di politiche nei prossimi anni.
Kepler era particolare, l'hanno fatta in quel modo quella archittettura per paura di non reggere il passo con GCN 1, che invece si è rilevato molto più lento del previsto tanto da far uscire 2 generazioni con una sola architettura. In ogni caso al momento maxwell e pascal sono la stessa cosa quasi, c'è meno differenza di quella che c'è tra GCN3 e GCN4 per dire a livello architetturale. Anche se Volta sarà tutta diversa a quel punto una scheda Maswell avrà 3 anni abbondanti, sarà da cambiare in ogni caso perché lenta, almeno dal mio punto di vista (che cambio quando non riesco più a giocare come voglio).
appleroof
27-09-2016, 11:34
Kepler era particolare, l'hanno fatta in quel modo quella archittettura per paura di non reggere il passo con GCN 1, che invece si è rilevato molto più lento del previsto tanto da far uscire 2 generazioni con una sola architettura. In ogni caso al momento maxwell e pascal sono la stessa cosa quasi, c'è meno differenza di quella che c'è tra GCN3 e GCN4 per dire a livello architetturale. Anche se Volta sarà tutta diversa a quel punto una scheda Maswell avrà 3 anni abbondanti, sarà da cambiare in ogni caso perché lenta, almeno dal mio punto di vista (che cambio quando non riesco più a giocare come voglio).
In questi giorni sto rigiocando gta5 ma pesantemente moddato e sta sui 50fps medi a 3440x1440, anche grazie al gsync per ora rimango convinto a saltare Pascal e prendere direttamente Volta....
P. S. gran bella firma :fagiano:
fraussantin
27-09-2016, 11:40
Ho un ips 1080p ma gioco in 1440 in dsr e maxo pure i peli del culo. Il pc lo tengo almeno 4anni e non lo tocchero' più quindi ho bisogno di una vga potente e longeva
Di aggiornare e rivendere la vga fra 1 anno non se ne parla
L'unico motivo sono i 4 anni . Per il resto la 1070 avanza.
Io farei diversamente. Cmq...
Ecco perchè sta tanto triturando i testicoli a tutto il forum, effettivamente se vuoi tenerla 4 anni una Nvidia non è proprio una scelta delle migliori, certo non è che tra 2 anni smette di funzionare ma già sai che tra 2 anni ci saranno le schede nuove che assorbiranno tutte le attenzioni dei tecnici verdi e pascal sarà in legacy probabilmente.
E non m date del fanboy rosso, lo vedete che è così ad ogni gen, sono il primo a consigliare una verde a chi cambia scheda tutti gli anni ma sono anche il primo a dire che non è una buona idea se la vuoi cambiare ogni 4.
Ma d'altra parte lato rosso non c'è nulla di quel calibro.
Potresti prendere una 1070 e cambiarla l'anno prossimo, se no ti tocca aspettare.
Al momento non c'è una scelta giusta e definitivo per le tue esigenze a parere mio.
Ci sarebbe un CF di 470 ma io CF lo sconsiglio.
P.S: adesso cosa stai usando?
Ancora con sta storia insulsa dell'abbandono dei driver.
Oramai il disco rotto è questo.
Nvidia stessa ha dichiarato che non abbandona niente.
E lo ha dimostrato con la 970 che sta spingendo sempre di più.
Lo stesso non si può dire della fury.
AceGranger
27-09-2016, 12:22
Bisogna anche considerare che ci sono diversi tipi di consumatori, io per esempio se avessi preso ai tempi una 780ti oggi la terrei come mi terrei una 290x se avessi preso quella nello stesso periodo.
Però è altrettanto vero che chi ha preso in quel periodo una 290x oggi se la passa meglio di uno che ha preso una 780ti.
solo perchè Kepler aveva una disposizione di CUDA molto particolare ed era molto dipendente dall'ottimizzazione driver.
Maxwell e Pascal lavorano in modo uguale, quando ottimizzano per Pascal automaticamente hanno quasi tutto il lavoro fatto anche su Maxwell.
devil_mcry
27-09-2016, 12:27
In questi giorni sto rigiocando gta5 ma pesantemente moddato e sta sui 50fps medi a 3440x1440, anche grazie al gsync per ora rimango convinto a saltare Pascal e prendere direttamente Volta....
P. S. gran bella firma :fagiano:
Grazie :D
Si diciamo che io anche sarei per quella strada, ma se a marzo faccio il secondo PC prendo una 1070 e morta li, tanto rispetto alla mia 970 va sensibilmente di più.
Ale55andr0
27-09-2016, 13:01
P.S: adesso cosa stai usando?
Lo smartphone :asd:
scorpion73
27-09-2016, 13:13
No no no no... non mi far dire cose che non ho detto.
Non è una questione di driver, è una questione di funzionalità.
È vero ho parlato del supporto legacy che fa pensare ai driver ma non è questo il punto.
Maxwell per esempio in dx12/vulkan non spinge quanto pascal, se fra 1 anno i giochi in dx12 saranno parecchi chi ha una 1060 avrà prestazioni migliori di uno con la 980 mentre oggi hanno prestazioni simili.
Ribadisco per l'ennesima volta che questo non vuol dire che una 980 sarà da buttare, ma che avrà un calo di prestazioni maggiore.
Va be ma scusa questo però non c'entra niente con i driver.
Le Pascal vanno meglio delle Maxwell in DX12, quindi quanto scrivi è probabile ed è l'architettura che lo porta.
Via driver puoi fare quel che vuoi ma se l'architettura ha un limite non lo puoi superare.
Nel caso delle Maxwell vs Pascal c'è il modo con cui gestiscono le code (ergo l'indiretto supporto agli Async) non mi pare cosa da poco, quindi le differenze ci saranno nei giochi DX12 è normale. Quello che tu dici sarebbe vero ed andrà confrontato sulle DX11, dove ovviamente si vedrà un divario generazionale ma non potrà essere come è accaduto con Kepler.
No no no no... non mi far dire cose che non ho detto.
Non è una questione di driver, è una questione di funzionalità.
È vero ho parlato del supporto legacy che fa pensare ai driver ma non è questo il punto.
Maxwell per esempio in dx12/vulkan non spinge quanto pascal, se fra 1 anno i giochi in dx12 saranno parecchi chi ha una 1060 avrà prestazioni migliori di uno con la 980 mentre oggi hanno prestazioni simili.
Ribadisco per l'ennesima volta che questo non vuol dire che una 980 sarà da buttare, ma che avrà un calo di prestazioni maggiore.
Tanto quando verranno sfruttate al 100% e ne passerà di acqua sotto i ponti comunque dovrai abbassare i dettagli con l'attuale potenza di calcolo quindi stiamo sempre lì...
Un pò come le 290 e 290x tanto esaltate per le prestazioni in DX12 e tra un anno saranno schede di fascia bassa... Con ciò non voglio dire sia inutile tenerne conto ma io valuterei ciò che attualmente il mercato offre inutile fasciarsi ora la testa pensando tra 3-4 anni, tanto se si ha esigenza la vga puoi cambiarla quando ti pare...
Ma sti piagnistei a chi servono, al martire in difesa del consumatore, o all'infelice che invece di giocare urla "legacy legacy legacyyyyyy!!!!".
Ma magari ogni due anni, ma anche 1 si DOVESSERO cambiare cpu e vga... Magari... Almeno quello... Tanto il gameplay ce l'hanno segato, ma almeno ci dessero giochi che a low ti fanno smascellare e ad ultra morire d'infarto coronarico al retto miocardico con saltinbanco del ventricolo sinistro mentre sblinda scappela a destra...
fraussantin
27-09-2016, 13:29
Tanto quando verranno sfruttate al 100% e ne passerà di acqua sotto i ponti comunque dovrai abbassare i dettagli con l'attuale potenza di calcolo quindi stiamo sempre lì...
Un pò come le 290 e 290x tanto esaltate per le prestazioni in DX12 e tra un anno saranno schede di fascia bassa... Con ciò non voglio dire sia inutile tenerne conto ma io valuterei ciò che attualmente il mercato offre inutile fasciarsi ora la testa pensando tra 3-4 anni, tanto se si ha esigenza la vga puoi cambiarla quando ti pare...
Esatto . Per quello gli consigliavo di stare uno step sotto e passare a volta.
Volta potrebbe con la nuova architettura supportare a pieno le feature dx12 .
Cmq sia comprarsi una vga superiore alle.proprie esigenze cacciando fuori 200 euro in più ( per il futuro) non conviene mai ne con ne rosse ne con le verdi. Compra quello che serve oggi e se poi domani basta tanto meglio.
( basti guardare i soldi messi negli i7 di prima e seconda gen , dicevano tanto poi ... Poi... E ancora oggi non servono. Forse con le dx12 , ma ancora ci vorranno 3 anni buoni)
Per quanto riguarda alessandro , probabilmente avrà le sue ragioni per non voler aggiornare il sistema , anche estetiche , ( magari mette un superliquidator per tutto il sistema e non vuole smontarlo) liberissimo di fare come vuole e ci mancherebbe.
Ma sti piagnistei a chi servono, al martire in difesa del consumatore, o all'infelice che invece di giocare urla "legacy legacy legacyyyyyy!!!!".
Ma magari ogni due anni, ma anche 1 si DOVESSERO cambiare cpu e vga... Magari... Almeno quello... Tanto il gameplay ce l'hanno segato, ma almeno ci dessero giochi che a low ti fanno smascellare e ad ultra morire d'infarto coronarico al retto miocardico con saltinbanco del ventricolo sinistro mentre sblinda scappela a destra...
https://youtu.be/HnWLrK3lA9w?t=1m53s
:asd:
Darrosquall
27-09-2016, 14:45
Ancora con sta storia insulsa dell'abbandono dei driver.
Oramai il disco rotto è questo.
Nvidia stessa ha dichiarato che non abbandona niente.
E lo ha dimostrato con la 970 che sta spingendo sempre di più.
Lo stesso non si può dire della fury.
Credo sia la più grossa fandonia che gira ormai. Anzi no, ci sono pure ancora quelli che "i colori sono meglio con gpu amd" :asd:
fraussantin
27-09-2016, 14:46
Credo sia la più grossa fandonia che gira ormai. Anzi no, ci sono pure ancora quelli che "i colori sono meglio con gpu amd" :asd:
:rotfl:
Questa è la migliore ! Senza dubbio
mikael84
27-09-2016, 22:49
E infatti io che ho detto? Non è una questione di driver, mi sembra di avere scritto proprio così :D
Ale vuole una scheda da tenere 4 anni, imho nvidia non fa schede ottime da tenere 4 anni perchè giustamente taglia il superfluo per avere un rapporto watt/perf migliore, ma quello che è superfluo oggi potrebbe non esserlo domani.
Questo lo dimostra come la principale modifica da maxwell a pascal è stata la preemption potenziata simili ace per migliorare nelle dx12, mentre la principale modifica da gcn3 a gcn4 sono stati gli hws per migliorare le prestazioni in dx11 :asd:
Cioè nvidia cauta con il nuovo, amd incauta con il passato.
Su questo ha ragione fraussantin, meglio stare una fascia più bassa con la 1070 e cambiarla tra 2 anni (non credo sarà necessario già con Volta).
Questo è stato uno dei punti di svolta ma in realtà non l'unico, ad esempio il primitive discard per il culling, la compressione/decompressione rop's migliorata e il supporto alla decompressione sino al 2:1.
Mentre i blocchi 8:1 e 4:1 venivano decompressi, i blocchi in 2:1 venivano sparati in banda senza decompressione, gravando sulla banda (anche maxwell ha difficoltà sulla 2:1, mentre Pascal no).
La 290x a 263gb/s di banda finale su 312gb/s, la 480x ne ha 261gb/s grazie alla compressione, e sfrutta tutta l'ampiezza di banda teorica.
Ha il supporto alla FP16 nativa, ciò significa che ogni ALU può essere programmata al meglio, e se un calcolo è per FP16, si consuma meno cache, meno file di registro.
Infatti Polaris ha un rapporto FP64 1:16, ma un rapporto tra FP32 e FP16 1/1.
Questo significa che al contrario del GP100, anche la FP16 ha un teorico pari alla FP32.
Quando si parla ad esempio di 24TF FP16 per Vega, viene rapportato come un 2:1, ma volendo far ei pignoli, 24 TF FP16 sono 24 TF fp32.
Concludo dicendo che stavolta AMD ha davvero lavorato bene, con quello che si ritrovava.:)
Ale55andr0
27-09-2016, 23:37
Concludo dicendo che stavolta AMD ha davvero lavorato bene, con quello che si ritrovava.:)
Quindi ora possono farle uscire le schede :asd:
mikael84
27-09-2016, 23:47
Quindi ora possono farle uscire le schede :asd:
Con Vega si parla di chip più grandi e HBM.
Ora non ci resta che aspettare qualche indizio. Per ora l'unico che abbiamo come sai, è il classico 24TF FP16, che con questa serie la FP16 è pari alla FP32.
I 12TF sono solo frutto di un rapporto che io e le varie testate hanno calcolato come possibile svista sulla FP16 data per 2:1, quando con tale chip non è così.
Se AMD dichiara 24TF FP16, significa automaticamente avere 24TF su FP32 che è un dato impossibile.
Quindi ancora siamo sempre su ipotesi ed a 3 mesi dal probabile debutto non si sa nulla.:)
Ale55andr0
28-09-2016, 00:17
Ehh "magari" fossero "solo" 3 mesi. Qua più che delle sparate di videocards ci sta da considerare un bel h1 2017 che significa minimo aprile...comunque non mi spiacerebbe la tua ipotesi sul polaris raddoppiato con 96 rop
Intanto circolano voci su volta e l'uso delle GDDR6 invece delle HBM anche se non ho ben capito le specifiche tecniche riguardo dimensioni e consumi delle nuove GDDR rispetto alle HBM2...
http://wccftech.com/nvidia-pascal-volta-gpu-leaked-2017-2018/
Credo sia la più grossa fandonia che gira ormai. Anzi no, ci sono pure ancora quelli che "i driver sono meglio quelli Nvidia" :asd:
Fandonie ce ne sono milioni, da un lato e dall'altro
Questo è stato uno dei punti di svolta ma in realtà non l'unico, ad esempio il primitive discard per il culling, la compressione/decompressione rop's migliorata e il supporto alla decompressione sino al 2:1.
Mentre i blocchi 8:1 e 4:1 venivano decompressi, i blocchi in 2:1 venivano sparati in banda senza decompressione, gravando sulla banda (anche maxwell ha difficoltà sulla 2:1, mentre Pascal no).
La 290x a 263gb/s di banda finale su 312gb/s, la 480x ne ha 261gb/s grazie alla compressione, e sfrutta tutta l'ampiezza di banda teorica.
Ha il supporto alla FP16 nativa, ciò significa che ogni ALU può essere programmata al meglio, e se un calcolo è per FP16, si consuma meno cache, meno file di registro.
Infatti Polaris ha un rapporto FP64 1:16, ma un rapporto tra FP32 e FP16 1/1.
Questo significa che al contrario del GP100, anche la FP16 ha un teorico pari alla FP32.
Quando si parla ad esempio di 24TF FP16 per Vega, viene rapportato come un 2:1, ma volendo far ei pignoli, 24 TF FP16 sono 24 TF fp32.
Concludo dicendo che stavolta AMD ha davvero lavorato bene, con quello che si ritrovava.:)[/
sono contento che venga fuori dopo due mesi di sputtanamento totale della stessa da parte di ..... molti :ciapet:
sono contento che venga fuori dopo due mesi di sputtanamento totale della stessa da parte di ..... molti :ciapet:
Strano xche' con tutte le schede top che sfornano a ripetizione non se lo meritano proprio...
sono contento che venga fuori dopo due mesi di sputtanamento totale della stessa da parte di ..... molti :ciapet:
Ancora una volta ci hanno dato e ci siamo beccati delle belle schede di transizione.
Comunque son contento che l'andazzo sia questo, e che puntino ogni 1-2 anni a farci cambiare vga.
Poi per i piagnistei dei 3-4 anni, chissene... :asd:
mikael84
28-09-2016, 14:31
Ehh "magari" fossero "solo" 3 mesi. Qua più che delle sparate di videocards ci sta da considerare un bel h1 2017 che significa minimo aprile...comunque non mi spiacerebbe la tua ipotesi sul polaris raddoppiato con 96 rop
Quel 4096ST purtroppo penso che dia poca interpretazione.
Molto dipenderà dal lavoro eseguito via geo engine, per ora siamo sulle 64 rop's.
Non sono poche, sopratutto su quel base di clock ipotetico.
Nvidia ne usa 64 molto clockate ma deve riempire lo z-buffer, facendo backfaceculling (heaven), quelle di AMD sono specifiche per filtri MSAA.
Intanto circolano voci su volta e l'uso delle GDDR6 invece delle HBM anche se non ho ben capito le specifiche tecniche riguardo dimensioni e consumi delle nuove GDDR rispetto alle HBM2...
http://wccftech.com/nvidia-pascal-volta-gpu-leaked-2017-2018/
Come dicevo sin dall'inizio Pascal va affinato e molto probabilmente si concentreranno su quello per ora.
Probabile, anzi più che probabile, l'introduzione del 6° TPC e chiaramente gli MC da 2gb.
Esempio di GPC.
128/128/128/128/128/128
8r (256kb)---- 8r(256kb)
32b (2gb)------32b (2gb)
Le ddr6 se saranno capaci di 14gb/s, significa che su un bus da 256bit/16gb, possono utilizzare un'ampiezza di 448gb/s, quasi simile a quella utilizzata dalla Titan x Pascal.
Le HBM saranno messe solo sul chip compute, non ha senso collegarle sui chip gaming.
A sto giro gli stack saranno da 8gb con probabile piena banda raggiunta ed NVLINK 2,0.
4 stack devono essere collegati a 128 rop's e 4mb di cache, e quindi ti ritroveresti con parti di chip che non puoi usare e che richiedono molto spazio.
16 rop's e 512kb di cache a vuoto hanno richiesto 43mm2 alla 1060 in più.
sono contento che venga fuori dopo due mesi di sputtanamento totale della stessa da parte di ..... molti :ciapet:
Il lavoro svolto sulle ALU è notevole sia a livello puramente teorico che sulle latenze. Fattore che agevola anche la 1070 rispetto la 980ti a parità di calcolo. I due HWS lavorano molto bene (potevano pensarci pure prima).
Vega deve continuare su questa strada, altrimenti ritornano vecchi limiti.;)
magnusll
28-09-2016, 15:01
Il lavoro svolto sulle ALU è notevole sia a livello puramente teorico che sulle latenze. Fattore che agevola anche la 1070 rispetto la 980ti a parità di calcolo. I due HWS lavorano molto bene (potevano pensarci pure prima).
Vega deve continuare su questa strada, altrimenti ritornano vecchi limiti.;)
E' plausibile secondo te che si siano tenuti Vega per dopo per vedere come andavano le Polaris sul campo? Chiaramente il progetto e' gia' partito ma dico tenersi le porte aperte per eventuali modifiche dell' "ultima ora".
Ale55andr0
28-09-2016, 15:10
Sanno benissimo come vanno le gpu, mica le lanciano sul mercato in cieco senza test interni, ed anzi hanno pure contatti diretti con gli sviluppatori
magnusll
28-09-2016, 15:16
Sanno benissimo come vanno le gpu, mica le lanciano sul mercato in cieco senza test interni, ed anzi hanno pure contatti diretti con gli sviluppatori
Se fosse cosi' semplice non esisterebbero mai problemi di drivers. Il test ti da' un' idea ma non saprai mai come i componenti reagiscono a tutte le differenti configurazioni, al codice specifico del nuovo gioco eccetera.
Ale55andr0
28-09-2016, 15:35
I driver vengono infatti aggiornati costantemente visto che di game ne escono di continuo e poi non è che possono uscire coi driver perfetti per ogni singolo gioco uscito e con migliaia di possibili configurazioni, ma questo genere di debugging non è mica lanciare na gpu e vedere come va per aggiustare la prossima, posto che modificare una architettura al volo non è propriamente come aggiustare di sale una minestra
Le performance di una gpu le conoscono benissimo. Il ritardo di vega può essere un misto di eventuali problematiche pratiche o logistiche ma è piu ipotizzabile la segatura nel cervello di certe teste d'uovo che prendono le decisioni ai piani alti visto che loro roadmap era in origine non cacciare fuori na mazza di performante per tutto il 2016
killeragosta90
28-09-2016, 15:36
Nvidia GTX 1080 Ti Launching In January With 10.8 TFLOPs & 12GB GDDR5X – To Deliver Titan X Pascal Performance At A Much Lower Price (http://wccftech.com/nvidia-gtx-1080-ti-launch-january/)
Ale55andr0
28-09-2016, 15:44
Titan X 11 TFLOPS
GTX 1080 Ti 10.8 TFLOPS
Ah perchè così va meno :asd:
Quantomeno costera molto...poco meno :asd:
Ps: amd, oh amd :rolleyes: :doh: :muro:
mikael84
28-09-2016, 15:45
E' plausibile secondo te che si siano tenuti Vega per dopo per vedere come andavano le Polaris sul campo? Chiaramente il progetto e' gia' partito ma dico tenersi le porte aperte per eventuali modifiche dell' "ultima ora".
No loro seguono soltanto i tempi di roadmap e tali sono stati calcolati. Al massimo possono subentrare dei ritardi per problemi di vario tipo.
Ci sono svariati passi che devono compiere (chiamate pipeline, come le cpu) prima del rilascio, sempre attenendosi ai tempi prestabiliti, non è così semplice.
Cominci dal layout, al place and route, ovvero la progettazione dei circuiti stampati, instradamento connessioni, installazione componentistica e verifica. Ad ultimo il chip va in fonderia e viene prodotto, ma non è ancora finita perchè dopo viene tutto il resto come il debug del silicio, correzione dei bug, costruzione delle board, caratterizzazione dei dispositivi, ed infine l'affinamento dei driver.
Chiaro che sanno già lavorarci su, avendo già una base ma il tutto è fortemente legato a delle tempistiche e su quelle devono basarsi. Prima di progettare il chip devono tenere conto di miriadi di particolari, legati anche al processo e anche alla disponibilità HBM.
Anche Nvidia ha tardato 6 mesi con la 480 e le rese iniziali erano pessime.
appleroof
28-09-2016, 15:49
Nvidia GTX 1080 Ti Launching In January With 10.8 TFLOPs & 12GB GDDR5X – To Deliver Titan X Pascal Performance At A Much Lower Price (http://wccftech.com/nvidia-gtx-1080-ti-launch-january/)
Ah, quindi è questo il thread aspettando le prox nvidia :stordita:
mikael84
28-09-2016, 15:53
Titan X 11 TFLOPS
GTX 1080 Ti 10.8 TFLOPS
Ah perchè così va meno :asd:
Non è che va di meno, è che il rapporto in virgola mobile viene calcolato tramite base clock o base boost, ed in questo caso la 1080ti partirebbe con clock leggermente più elevati.:)
Sono valori relativi, una 1080ti occata arriva a 14TF.
Nvidia GTX 1080 Ti Launching In January With 10.8 TFLOPs & 12GB GDDR5X – To Deliver Titan X Pascal Performance At A Much Lower Price (http://wccftech.com/nvidia-gtx-1080-ti-launch-january/)
Si ma che schema hanno fatto? Uno da 2816cc non 3328cc. :)
appleroof
28-09-2016, 15:59
La 1080ti potrebbe far vacillare i miei propositi :)
La 1080ti potrebbe far vacillare i miei propositi :)
poi te la piazzano a 899$ di listino che si traducono in 950-999€ smontandoti/ci qualsiasi entusiasmo e i propositi ritornano più solidi che mai :sofico:
MrBrillio
28-09-2016, 17:15
La 1080ti potrebbe far vacillare i miei propositi :)
Non dirlo a me che sto per andare di sli di 1080 Ahahaha. Riuscirò a non ricadere nel giochetto delle ti questa volta?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mikael84
28-09-2016, 17:50
poi te la piazzano a 899$ di listino che si traducono in 950-999€ smontandoti/ci qualsiasi entusiasmo e i propositi ritornano più solidi che mai :sofico:
Debuttando prima di Vega penso che i prezzi non siano poi lontani dai tuoi, ma non è escluso un riposizionamento. La 1080ti potrebbe essere per l'appunto un segno che Vega compete oppure semplicemente hanno molti scarti, tutto qua.
E' una 1080ti un pò monca, siamo ai livelli di un full 5GPC se non fosse per la ram, mi ricorda la 780.
Dopo il lancio di Vega x2 e Vega11, potremmo assistere anche a dei chip affinati, magari con i nuovi MC da 2gb e ddr5x 12gb/s o ddr6 14gb/s.
Ad esempio una 1180TI full 3840cc da 24gb ddr6, affinata elettricamente.
Un lavoro alla Nvidia serie 5xx
Una cosa penso sia chiara, Volta nascerà dal GV110 e prima del 2018 non vedremmo nulla.:)
appleroof
28-09-2016, 18:01
poi te la piazzano a 899$ di listino che si traducono in 950-999€ smontandoti/ci qualsiasi entusiasmo e i propositi ritornano più solidi che mai :sofico:
no dai a quel prezzo ciao :stordita: :fagiano:
Non dirlo a me che sto per andare di sli di 1080 Ahahaha. Riuscirò a non ricadere nel giochetto delle ti questa volta?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
non ci riuscirai :ciapet: :D
Ale55andr0
28-09-2016, 19:04
La 1080ti potrebbe essere per l'appunto un segno che Vega compete oppure semplicemente hanno molti scarti, tutto qua.
Non credo ne sappiano molto piu di noi a meno di non avere le talpe :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.