View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Alla 3070 non ci arriva
Dipende dai giochi, nei titoli dx12 spesso ci arriva, nei dx11 si allinea alla 3060Ti con gli ultimi driver. :)
Ovvio che si
Trattandosi di una soluzione non standard non è economico perderci tempo a lavorarci sopra per una SW house
ahhahha, questa me la segno, si potrebbe indicare come la battuta del secolo. Bravissimo :D :D :D :D :D :D :D
Cutter90
06-07-2023, 07:54
Ovvio che si
Trattandosi di una soluzione non standard non è economico perderci tempo a lavorarci sopra per una SW house
Lo sai che la scheda più diffusa tra i videogiocatori è la GTX 1650 ?
E questo case c'entra scusa? E' la più diffusa come scheda SINGOLA. Secondo te le 2000+3000+4000 sono meno della 1650? E Poi anche questa cosa non centra nulla. Si sviluppa sulle piattaforme più avanzate, non su quelle meno....
fraussantin
06-07-2023, 08:20
Ovvio che si
Trattandosi di una soluzione non standard non è economico perderci tempo a lavorarci sopra per una SW house
Lo sai che la scheda più diffusa tra i videogiocatori è la GTX 1650 ?
Mi vuoi dire che la scheda piu usata su starfield sarà la 1650?
Ma dai , quei pc vengono usati per chi gioca da una vita a competitivi leggeri , lol, csgo , mmo ecc.
Per starcoso come minimo serve una 1080 per i 30 fps a dettagli bassi
Quindi si la maggior parte ( quasi totalità )ci giocherà con con una scheda rtx o una amd recente.
E questo case c'entra scusa? E' la più diffusa come scheda SINGOLA. Secondo te le 2000+3000+4000 sono meno della 1650? E Poi anche questa cosa non centra nulla. Si sviluppa sulle piattaforme più avanzate, non su quelle meno....
Si ma poi io parlavo delle schede usate per quel gioco.
Con la 1650 quel gioco mostra diapositive :asd:
Negli Stati Uniti le 4080 si iniziano a trovare sotto i 1000 dollari, buon segno. Leggi qui (https://www.guru3d.com/news-story/geforce-rtx-4080-finally-below-1000-msi-ventus-3x-geforce-rtx-4080-16gb-gddr6x-on-newegg.html)
I chip più diffusi sono sempre quelli della fascia x60, soprattutto sui notebook la 3060 l'hanno infilata ovunque.
Starfield sarà sicuramente un gioco estremamente scalabile, dovrebbe adattarsi anche agli handheld come steam deck garantendo almeno i 30-45fps a 720p.
Anche perché i titoli bathesda non mi pare siano mai stati dei macigni da tirare su, più che altro si spera in meno glitch e bug possibili...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ColdWarGuy
06-07-2023, 10:19
In questo caso aggiungerei: e grazie ARCA770! :sofico:
Scherzi a parte, per 350€ a inizio dicembre, quando la situazione non era quella odierna, il suo lo fa e anche bene man mano che aggiornano i driver, il fatto è che ormai è stata testata al d1 e chi cerca info trova quelle coi driver vecchi.
Alla fine è più o meno come una 3070 con 16 giga, che per me sarebbe stata l'ideale fin dal principio. :)
Molto meno che più, soprattutto all'epoca in cui l'hai acquistata, altrimenti una 3070 equivalente con 16GB a 350 euro sarebbe andata a dir poco a ruba.
Questa è la situazione attuale, c'è un gap consistente e ci sono ancora titoli vecchi che vanno decisamente male:
Video : Is the Arc A770 as fast as the RTX 3070 yet?
(https://www.youtube.com/watch?v=ygSPC4FGtb4)
https://i.postimg.cc/3xG2pK6W/1.png
https://i.postimg.cc/jjKn7yPk/2.png
Detto questo io sono uno di quelli che confidano su Intel per "scrostare" la situazione, però Battleimage dovrà competere con la 4070 Ti altrimenti secondo me il treno è perso.
StylezZz`
06-07-2023, 10:33
...altrimenti una 3070 equivalente con 16GB a 350 euro sarebbe andata a dir poco a ruba
Soprattutto la versione da 8GB a 280€ sarebbe andata a ruba, ma attualmente come hai fatto notare le perf medie sono più vicine alla 3060 che 3070, con qualche eccezione dove arriva vicino la 3060 Ti.
ColdWarGuy
06-07-2023, 10:37
Leaks danno per data certa il 18 luglio come uscita della 4060ti da 16GB.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory-launches-on-july-18th
Se sarà confermato il prezzo annunciato, questa versione sarà ancor meno competitiva di quella normale, la compreranno solo quelli in fissa con "8GB non bastano neanche con il 1080p", alla fine la prestazione rimarrà sotto ad una 3070 liscia.
Domanda: dopo questa perla per quest'anno abbiamo (presumibilmente) chiuso con le uscite NVIDIA?
LurenZ87
06-07-2023, 10:51
Nuova promo Nvidia... Se comprate una Ada, un pacco di calzini in regalo :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230706/b4d1de6ac75ef2b24c3622f1c56a1e42.jpg
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
fraussantin
06-07-2023, 11:01
I chip più diffusi sono sempre quelli della fascia x60, soprattutto sui notebook la 3060 l'hanno infilata ovunque.
Starfield sarà sicuramente un gioco estremamente scalabile, dovrebbe adattarsi anche agli handheld come steam deck garantendo almeno i 30-45fps a 720p.
Anche perché i titoli bathesda non mi pare siano mai stati dei macigni da tirare su, più che altro si spera in meno glitch e bug possibili...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSicuramente sarà scalabile ma come requisiti mijimi ha una 1070ti , è evidente che il target a cui puntano è oltre quello , di certo non considerano le 1650 quando prendono decisioni.
Il succo è che sanno che l 80% della platea ha una rtx.
Alla 3070 non ci arriva
Ci va vicino, le ho entrambe. In certi casi quando la vram serve fa pure la voce grossa :)
E migliora ogni giorno che passa...
Molto meno che più, soprattutto all'epoca in cui l'hai acquistata, altrimenti una 3070 equivalente con 16GB a 350 euro sarebbe andata a dir poco a ruba.
Questa è la situazione attuale, c'è un gap consistente e ci sono ancora titoli vecchi che vanno decisamente male:
Quel test è vecchio di oltre 2 mesi.
Se sarà confermato il prezzo annunciato, questa versione sarà ancor meno competitiva di quella normale, la compreranno solo quelli in fissa con "8GB non bastano neanche con il 1080p", alla fine la prestazione rimarrà sotto ad una 3070 liscia.
Domanda: dopo questa perla per quest'anno abbiamo (presumibilmente) chiuso con le uscite NVIDIA?
Prestazioni simili alla sorellina da 8 GB, ma prezzo che si avvicina all'area della 4070, una scheda che ha tutt'altro target.
Immagino all'inizio le ASUS intorno ai 550 euro, non capisco a chi potrebbero interessare.
mikael84
06-07-2023, 11:47
Leaks danno per data certa il 18 luglio come uscita della 4060ti da 16GB.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory-launches-on-july-18th
Se sarà confermato il prezzo annunciato, questa versione sarà ancor meno competitiva di quella normale, la compreranno solo quelli in fissa con "8GB non bastano neanche con il 1080p", alla fine la prestazione rimarrà sotto ad una 3070 liscia.
Domanda: dopo questa perla per quest'anno abbiamo (presumibilmente) chiuso con le uscite NVIDIA?
Scheda inutile, soprattutto ora che 8gb stanno al minimo storico di circa 27$.
Una 3060ti/3070 da 16 over 500 euro, è follia.
Cmq mancherebbe la 4030, pardon la 4050, poi dopo settembre bisognerà vedere se ci saranno le condizioni di un refresh.:)
Alla 3070 non ci arriva
Molto meno che più, soprattutto all'epoca in cui l'hai acquistata, altrimenti una 3070 equivalente con 16GB a 350 euro sarebbe andata a dir poco a ruba.
Questa è la situazione attuale, c'è un gap consistente e ci sono ancora titoli vecchi che vanno decisamente male:
Video : Is the Arc A770 as fast as the RTX 3070 yet?
(https://www.youtube.com/watch?v=ygSPC4FGtb4)
Detto questo io sono uno di quelli che confidano su Intel per "scrostare" la situazione, però Battleimage dovrà competere con la 4070 Ti altrimenti secondo me il treno è perso.
E' una scheda instabile, ha perf brute anche da x70, soprattutto nei sintetici, ma mediamente se la gioca con 4060.
E' tendente a migliorare, questo si.
Qua con i driver di giugno, sempre se come da tradizione TPU, non hanno fatto copia e incolla dei vecchi test.
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/relative-performance-2560-1440.png
Battlemage dovrebbe utilizzare i 4nmHP, i migliori PP, prima dei 3, e dovrebbe raddoppiare le ALU da 4096 a 8192, più clock, più possibili aggiustamenti alla microarchitettura.
La fascia x70 lovelace dovrebbe prenderla.
Dai rumour si parla di die simili ad arc, di conseguenza un picco di transistor pari o superiore a quello della 4080 (anche se non andrà come quest'ultima).:)
StylezZz`
06-07-2023, 11:56
Quel test è vecchio di oltre 2 mesi.
Quindi in 2 mesi ha guadagnato +20/30fps?
Quindi in 2 mesi ha guadagnato +20/30fps?
Ci sono casi in cui lavorando sul singolo gioco, tra un driver e l'altro, si vedono upgrade notevoli, vedi Unity, F1 ecc, non sto dicendo che prende 20 fps a release ma di certo il miglioramento é ad ampio raggio, gli serve tempo per ottimizzare almeno un pelo giochi creati con in mente gpu amd e nvidia. Quindi é importante avere test sempre con il driver più recente.
Poi aggiungo una cosa che sto riscontrando con Arc, out of box é settata troppo conservativa con il tgp, 190 w non permettono spesso di tenere i 2400 mhz sotto carico infatti la prima cosa da fare é portarlo a 205/210 w (valore max impostabile circa 220), altrimenti scende di centinaia di mhz per niente. Sono ben 60 w meno della mia 3070 avendo anche 8 gb in piú. Basterebbe testare Arc con tgp aumentato, con curva di ventola custom, e cambierebbe parecchio, quindi ok le reviews ma avendoci a che fare posso dire che non sono realmente rappresentative del potenziale della gpu.
Ci sono casi in cui lavorando sul singolo gioco, tra un driver e l'altro, si vedono upgrade notevoli, vedi Unity, F1 ecc, non sto dicendo che prende 20 fps a release ma di certo il miglioramento é ad ampio raggio, gli serve tempo per ottimizzare almeno un pelo giochi creati con in mente gpu amd e nvidia. Quindi é importante avere test sempre con il driver più recente.
Poi aggiungo una cosa che sto riscontrando con Arc, out of box é settata troppo conservativa con il tgp, 190 w non permettono spesso di tenere i 2400 mhz sotto carico infatti la prima cosa da fare é portarlo a 205/210 w (valore max impostabile circa 220), altrimenti scende di centinaia di mhz per niente. Sono ben 60 w meno della mia 3070 avendo anche 8 gb in piú. Basterebbe testare Arc con tgp aumentato, con curva di ventola custom, e cambierebbe parecchio, quindi ok le reviews ma avendoci a che fare posso dire che non sono realmente rappresentative del potenziale della gpu.
Concordo, inoltre prende facile i 2.6 GHz, quindi niente male.
Io arrivo da una 3070Ti, ovvio che con la A770 c'è stato un sidegrade, però alla fine gli fps sono più stabili con la ARC, quindi niente male.
Ovviamente dipende da che titoli uno gioca, rebar e altre cose con cui Intel non funziona a dovere mentre Nvidia va senza problemi.
Diciamo che ognuno valuta in base alle proprie esigenze di prestazioni e portafoglio come è giusto che sia, ma non capisco tutto questo astio verso le schede blu.
A me, da user Nvidia da più di 10 anni, l'astio me lo ha fatto venire Jensen con la sua politica di prezzi delle 4000 e son ben felice di aver venduto la 3070Ti FE a dicembre 2022 visto come sono poi andate le cose con la fascia media.
ColdWarGuy
06-07-2023, 20:26
Quel test è vecchio di oltre 2 mesi.
Siamo onesti, il lancio è stato un disastro che ha deluso tutti, mica per niente hanno poi continuato ad abbassare i prezzi ad un ritmo che non ha precedenti nella storia delle GPU, sono abbastanza convinto che siano arrivati a vendere con zero profitto se non addirittura in perdita.
I test con i drivers aggiornati li trovate in rete, non c'è bisogno che posti dei links, c'è sempre un 20/30% di gap e di certo i drivers non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli di NVIDIA, che hanno un ottimo supporto su games di ogni epoca.
Ergo, non ci siamo con la performance, ancora meno con l'affidabilità dei drivers, molto più interessante la A750 a 250 euro ma siamo in zona 3060.
Vedremo con Battleimage, però questa volta devono investirei in un reparto sviluppo driver come si deve perchè se ripetono la figura fatta in precedenza poi non recuperano più.
Why I CAN'T Recommend Intel ARC A750 8GB and A770 16GB (https://www.youtube.com/watch?v=fcSYDc7nnfY)
ColdWarGuy
06-07-2023, 20:42
Concordo, inoltre prende facile i 2.6 GHz, quindi niente male.
Io arrivo da una 3070Ti, ovvio che con la A770 c'è stato un sidegrade, però alla fine gli fps sono più stabili con la ARC, quindi niente male.
-snip
Da 3070 Ti direi netto downgrade, parliamo di -30/40%, immagino che hai deciso sull'onda della delusione di qualche titolo stile TLOU che scazzava con 8GB, ma se ragioniamo su questa base su quanti games aveva ed ha ancora problemi la 770 ?
Al confronto un infinità, attenzione anche a dire che A770 = 3070 o peggio 3070 Ti, è pura disinformazione sulla base della quale qualcuno poco informato potrebbe prendere decisioni errate.
Lo Straniero Misterioso
06-07-2023, 21:31
Da 3070 Ti direi netto downgrade, parliamo di -30/40%, immagino che hai deciso sull'onda della delusione di qualche titolo stile TLOU che scazzava con 8GB, ma se ragioniamo su questa base su quanti games aveva ed ha ancora problemi la 770 ?
Al confronto un infinità, attenzione anche a dire che A770 = 3070 o peggio 3070 Ti, è pura disinformazione sulla base della quale qualcuno poco informato potrebbe prendere decisioni errate.
Ne ho una anche io, presa più per collezionismo che altro. Io l'ho usata un mese fa e non ho mai letto le review. Ci ho giocato in 2k a WH Total War 3 ed Hogwarts Legacy, andava molto bene: non ha fatto rimpiangere la 4090.
Ora, la 4090 va meglio, non sto dicendo che non ci fossero differenze: ma non erano così significative da vincere il tiramento di culo di spendere 15 minuti per cambiare la VGA, preferivo usarli per giocare! Poi è uscito Cyberpunk Overdrive Mode e a quel punto la voglia di rimettere su la 4090 l'ho trovata :D però spero si sia capito quello che intendo.
Se la A770 fa 76fps e la 3070 ne fa 84fps, potrai notare un 10% di differenza quando le usi per fare i benchmark, ed uno 0% di differenza quando le usi per giocare.
Da 3070 Ti direi netto downgrade, parliamo di -30/40%, immagino che hai deciso sull'onda della delusione di qualche titolo stile TLOU che scazzava con 8GB, ma se ragioniamo su questa base su quanti games aveva ed ha ancora problemi la 770 ?
Al confronto un infinità, attenzione anche a dire che A770 = 3070 o peggio 3070 Ti, è pura disinformazione sulla base della quale qualcuno poco informato potrebbe prendere decisioni errate.
Mai detto che la A770 è uguale alla 3070Ti, ho scritto sidegrade apposta. ;)
Posso però dirti che io personalmente ho visto la differenza tra 8 e 16 GB, frametime più stabile e zero stuttering o texture che compaiono di colpo dopo mezz'ora di gioco in HZD, oppure stuttering su Deathloop, o cali di frame su FH5.
Alcuni dei giochi più vecchi con cui mi piace fare qualche "giro" ogni tanto come i Need for speed e più in generale i giochi basati sul frostbite avevano gravi problemi o non partivano, errori risolti coi driver di aprile.
Ora funzionano alle grande.
Sulle prestazioni magari io con la 3070TI ero leggermente frenato dalla CPU in 2K, però personalmente non trovo drammatico passare da fare 90 fps a farne 70-75, personalmente preferisco di più i minimi più alti e stabili che i massimi sparati in alto con poi stuttering, texture che appaiono e scompaiono e scazzi vari dovuti agli 8 gb su alcuni motori grafici.
Cyberpunk addirittura con la A770 si avvicina alla 3070 con XeSS e RT, non la trovo affatto una cosa da poco per una scheda lanciata da una azienda che non produce gpu dal 1998.
Che poi in alcuni giochi si avvicini alla 3070 ed in altri stia sotto è la realtà dei fatti, ma ti assicuro che che nei giochi che uso io è più a livello della 3060Ti, 3070, e non 3060 o addirittura 3050 come spesso leggo in giro, quella è la disinformazione.
I problemi con i giochi dx9 ci sono, ma stanno migliorando anche lì, e detto francamente non credo che uno prenda una scheda nel 2023 per giocare principalmente a giochi di 20 anni fa.
Parlo da user appassionato di HW da molti anni (il nick è un chiaro riferimento a 3dfx) e di schede degli ultimi 25 anni ne ho sia di verdi che di rosse, a partire dalla GeForce 256 per dire. Di blu solo la i740 che fu una scheda entry level che spianò la strada ad Intel per le future integrate nei chipset, ma fu un flop viste le prestazioni che offriva.
Detto ciò non ho alcuna utilità o guadagno a parlare di una scheda o dell'altra in modo positivo o negativo, mi piace solo condividere la mia esperienza, che magari può essere di aiuto o meno per altri utenti.
E per la questione delusione, sì, con la serie 4000 Nvidia mi ha MOLTO deluso lato prezzi, la fascia media poi è uno scempio dal mio punto di vista.
Avrei potuto prendere una 6750xt al posto della ARC, ma dato che anche dall'altra sponda le porcate si sprecano ho preferito premiare la nuova arrivata e non dare i soldi agli altri due che ora come ora stanno facendo cartello all'ennesima potenza.
Se poi in futuro gli equilibri cambieranno, allora cambierò il mio modo di vedere le cose rispetto ad ora chiaramente...
Mi scuso in anticipo per il pippone e per l'OT, ma spero di essere stato esaustivo. :)
Siamo onesti, il lancio è stato un disastro che ha deluso tutti, mica per niente hanno poi continuato ad abbassare i prezzi ad un ritmo che non ha precedenti nella storia delle GPU, sono abbastanza convinto che siano arrivati a vendere con zero profitto se non addirittura in perdita.
I test con i drivers aggiornati li trovate in rete, non c'è bisogno che posti dei links, c'è sempre un 20/30% di gap e di certo i drivers non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli di NVIDIA, che hanno un ottimo supporto su games di ogni epoca.
Ergo, non ci siamo con la performance, ancora meno con l'affidabilità dei drivers, molto più interessante la A750 a 250 euro ma siamo in zona 3060.
Vedremo con Battleimage, però questa volta devono investirei in un reparto sviluppo driver come si deve perchè se ripetono la figura fatta in precedenza poi non recuperano più.
Why I CAN'T Recommend Intel ARC A750 8GB and A770 16GB (https://www.youtube.com/watch?v=fcSYDc7nnfY)Chi si aspettava che uscissero ed al day one sbaragliassero il mercato, ha evidentemente peccato di ingenuità e non capisce bene cosa voglia dire scendere in campo contro realtà imponenti e consolidate da lustri (nel loro settore), senza venire schiacciati o quantomeno umiliati.
Al momento del lancio i driver non erano effettivamente maturi, ma l'hardware c'era ed era anche di buon livello. Dopodiché, Intel si è data da fare ed al momento, a 10 mesi dal lancio, siamo alla 14 release di driver (se non erro), che con ogni uscita hanno via via risolto le varie criticità ed aumentato le performance. Era palese che avrebbero dovuto faticare per arrivare a livello della concorrenza, ma per ora non penso gli si possa contestare nulla a livello di impegno dimostrato.
Che avrebbero venduto andando in pari o addirittura in perdita lo avevano detto loro stessi, mesi prima del lancio. Non è fatto per disperazione perché non vendono nulla, era già stato messo in preventivo perché lo scopo, come nuovo player del settore, era quello di incentivare l'adozione del loro hardware da parte dell'utenza, per acquisire un minimo di peso nel mercato tanto da essere presi in considerazione dai developers nel momento in cui stiano sviluppando nuovi titoli.
Se tutto ciò è disastroso, sono curioso di sapere come dovrebbe essere etichettata la situazione di Nvidia che ha adottato la politica, per questa generazione di schede, di rinominare prodotti di classe inferiore con la numerazione di una classe più alta oltretutto alzandone il prezzo. Entusiasmante?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se Intel non molla l'osso, in circa cinque anni potrebbe tranquillamente cominciare a spartirsi una bella percentuale del mercato togliendone ad nVidia e addirittura oscurando del tutto AMD. Mia personale opinione, naturalmente.
ColdWarGuy
07-07-2023, 01:11
Ne ho una anche io, presa più per collezionismo che altro. Io l'ho usata un mese fa e non ho mai letto le review. Ci ho giocato in 2k a WH Total War 3 ed Hogwarts Legacy, andava molto bene: non ha fatto rimpiangere la 4090.
Ora, la 4090 va meglio, non sto dicendo che non ci fossero differenze: ma non erano così significative da vincere il tiramento di culo di spendere 15 minuti per cambiare la VGA, preferivo usarli per giocare! Poi è uscito Cyberpunk Overdrive Mode e a quel punto la voglia di rimettere su la 4090 l'ho trovata :D però spero si sia capito quello che intendo.
Se la A770 fa 76fps e la 3070 ne fa 84fps, potrai notare un 10% di differenza quando le usi per fare i benchmark, ed uno 0% di differenza quando le usi per giocare.
Signori, abbiate pazienza ma proprio non riesco a capire in quale lungometraggio vedete i numeri che riportate:
https://i.postimg.cc/cJfN7VRs/1080p.png
https://i.postimg.cc/d0jxVvRT/2K.png
Poi il confronto con la 4090 :D ...
nessuno29
07-07-2023, 05:56
La arc 770 va come una 6650xt, consumando di più ma avendo prestazioni rt migliori punto. Non capisco anche io la mitologia che si è creata dietro le arc, erano schede inusabili all'inizio ora molto meglio ma non certo delle buone schede anzi mi ricordano le Vega di Raja, carrozzatissime ma che non rendono per quanto dovrebbero.
fraussantin
07-07-2023, 06:30
La arc 770 va come una 6650xt, consumando di più ma avendo prestazioni rt migliori punto. Non capisco anche io la mitologia che si è creata dietro le arc, erano schede inusabili all'inizio ora molto meglio ma non certo delle buone schede anzi mi ricordano le Vega di Raja, carrozzatissime ma che non rendono per quanto dovrebbero.
Occhio a non rialzare vecchi polveroni :asd:
Cmq sempre il raja dietro c'è giusto?
La arc 770 va come una 6650xt, consumando di più ma avendo prestazioni rt migliori punto. Non capisco anche io la mitologia che si è creata dietro le arc, erano schede inusabili all'inizio ora molto meglio ma non certo delle buone schede anzi mi ricordano le Vega di Raja, carrozzatissime ma che non rendono per quanto dovrebbero.
I transistor son in quantità come quelli della 3080, e va tra una 3060Ti e 3070, quindi il "Raja style" anche qui si nota.
Però oggettivamente nessuno si aspettava che alla prima infornata di schede avrebbe raggiunto la fascia alta Nvidia.
Discorso 6650xt non è proprio così, non voglio insistere, ma avendo avuto rtx 2070, 3070Ti, ARC A750 ed ora la A770, le prestazioni son superiori, in linea con la 6700xt.
Poi ripeto, ci sono ancora molti problemi di compatibilità con vecchi giochi, ma amen, Intel uno storico non ce l'ha sui driver, Nvidia e AMD sì.
Personalmente piuttosto che lamentarmi e continuare a foraggiare Nvidia questa volta non me la sono sentita e ho preferito provare altro.;)
I transistor son in quantità come quelli della 3080, e va tra una 3060Ti e 3070, quindi il "Raja style" anche qui si nota.
Però oggettivamente nessuno si aspettava che alla prima infornata di schede avrebbe raggiunto la fascia alta Nvidia.
Discorso 6650xt non è proprio così, non voglio insistere, ma avendo avuto rtx 2070, 3070Ti, ARC A750 ed ora la A770, le prestazioni son superiori, in linea con la 6700xt.
Poi ripeto, ci sono ancora molti problemi di compatibilità con vecchi giochi, ma amen, Intel uno storico non ce l'ha sui driver, Nvidia e AMD sì.
Personalmente piuttosto che lamentarmi e continuare a foraggiare Nvidia questa volta non me la sono sentita e ho preferito provare altro.;)
Esatto. É lo stesso discorso che ho fatto anch'io. Un po' volevo acquistarla per rimettermi a "smanettare" con i driver e con le prove come ai vecchi tempi con le ATI, un po' avendo già la 1070 8gb OC, del 2016, ma ancora validissima, è stato più un acquisto più per "spezzare la monotonia" che altro, visto che è veramente raro che riesca a giocare a qualunque cosa. L'unico gioco che aspettavo me lo hanno letteralmente "ammazzato" quelli dell'EA, parlo di Alice3, che possano più non vendere neanche le riedizioni economiche a 9,99€ ! Poi a parte tutto mi ritrovo tra le mani una scheda grafica con un "nome unico", con prestazioni in continuo aumento e pagata poco più di 350€ a inizio anno, con 16 gb che psicologicamente per me vogliono dire visto che non concepisco che nel 2023 le controparti continuino a vendere schede con 8gb. Poi sono il primo a dirlo, se si vuole "il meglio del meglio del meglio, signore !!!" ? RTX 4080 senza battere ciglio, 4090 come investimento per restare tranquilli dieci anni.
StylezZz`
07-07-2023, 09:10
Se Intel non molla l'osso, in circa cinque anni potrebbe tranquillamente cominciare a spartirsi una bella percentuale del mercato togliendone ad nVidia e addirittura oscurando del tutto AMD. Mia personale opinione, naturalmente.
oppure potrebbe accordarsi con i due cugini taiwanesi :rolleyes:
https://videocardz.com/newz/nvidia-unhappy-board-partners-may-work-with-intel-on-the-battlemage-series
Rumor claims NVIDIA does not want to see more Intel GPUs from its partners
Russian channel PRO Hi-Tech reports that NVIDIA is pressuring the largest partners to refuse working with Intel on the next-gen GPU launch.
Tutto questa paura per una GPU inesistente ? forse un pò di fastidio lo da...
bagnino89
07-07-2023, 10:41
https://videocardz.com/newz/nvidia-unhappy-board-partners-may-work-with-intel-on-the-battlemage-series
Rumor claims NVIDIA does not want to see more Intel GPUs from its partners
Russian channel PRO Hi-Tech reports that NVIDIA is pressuring the largest partners to refuse working with Intel on the next-gen GPU launch.
Tutto questa paura per una GPU inesistente ? forse un pò di fastidio lo da...
Giacchetta deve stare attento a quello che fa, perché rischia che altri si uniscano a EVGA.
Nella fascia media hanno fatto un macello con i prezzi, quindi se intel ricalca i prezzi delle ARC A770 e A750 rimanendo entro un tetto massimo di 499$ e prendendo la 4070ti non mi sembra cosi strano che stiano già mettendo paletti :fagiano:
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere una gpu intel prodotta da EVGA, tanto per dire :sofico:
Giacchetta deve stare attento a quello che fa, perché rischia che altri si uniscano a EVGA.
nVidia deve stare attenta si anche perchè Intel non è AMD...
OrazioOC
07-07-2023, 10:51
https://videocardz.com/newz/nvidia-unhappy-board-partners-may-work-with-intel-on-the-battlemage-series
Rumor claims NVIDIA does not want to see more Intel GPUs from its partners
Russian channel PRO Hi-Tech reports that NVIDIA is pressuring the largest partners to refuse working with Intel on the next-gen GPU launch.
Tutto questa paura per una GPU inesistente ? forse un pò di fastidio lo da...
Beh già intel ha gli stessi aib delle amd(fatto salvo i big asus-msi e qualche nvidia aib tipo zotac/palit/inno3d/manli ecc...) se si aggiungessero sarebbe epocale, ma anche solo l'aggiunta di una evga al roster attuale sarebbe ottimo. :sofico:
Lo Straniero Misterioso
07-07-2023, 10:52
Signori, abbiate pazienza ma proprio non riesco a capire in quale lungometraggio vedete i numeri che riportate:
https://i.postimg.cc/cJfN7VRs/1080p.png
https://i.postimg.cc/d0jxVvRT/2K.png
Poi il confronto con la 4090 :D ...
E' la differenza fra chi le cose le usa, e chi le legge. I primi danno meno importanza ai numeri e più alla realtà, i secondi... bhe, conoscono solo quelli.
Il punto del discorso avrebbe voluto essere che non cambia *nulla* fra 75 e 85 fps - e volendo lo si potrebbe estendere alla differenza fra conoscere le cose (so i numeri) e capirle (so usare le conoscenze per prendere le decisioni giuste). La ARC riesce tranquillamente a stare abbondantemente in zona 70+, quindi è una buona scheda (oggi costa 350 su amazon contro i 500 della tua amata 3070).
Estendendo ancora si potrebbe anche arrivare a ragionare sulla differenza fra knowledge e wisdom, o su come mai a volte i tecnici pur essendo molto preparati non sono quelli che prendono le decisioni, ma questa è un'altra storia, e dovrà essere raccontata la prossima volta.
nessuno29
07-07-2023, 10:57
nVidia deve stare attenta si anche perchè Intel non è AMD...
Semmai AMD non è Intel... fino ad ora Intel ha presentato una scheda che ha i transistor di una rtx 3080 e viaggia quando va bene come una 6700, credere che Intel possa in una gen raggiungere AMD e Intel (7900xtx e 4080) e secondo me utopistico, la state un pò sopravvalutando ma vabbè che accade anche con le cpu.
ultimate trip
07-07-2023, 11:07
Semmai AMD non è Intel... fino ad ora Intel ha presentato una scheda che ha i transistor di una rtx 3080 e viaggia quando va bene come una 6700, credere che Intel possa in una gen raggiungere AMD e Intel (7900xtx e 4080) e secondo me utopistico, la state un pò sopravvalutando ma vabbè che accade anche con le cpu.
no certo c'è ancora da lavorare ma in un orizzonte di 5 anni credo che intel recupererà terreno piuttosto che perderlo
Semmai AMD non è Intel... fino ad ora Intel ha presentato una scheda che ha i transistor di una rtx 3080 e viaggia quando va bene come una 6700, credere che Intel possa in una gen raggiungere AMD e Intel (7900xtx e 4080) e secondo me utopistico, la state un pò sopravvalutando ma vabbè che accade anche con le cpu.
Intendevo come peso commerciale, fare lo sgambetto a Intel ha conseguenze un pelo peggiori che farlo ad Amd. Se pensiamo cosa rappresenta Intel per le varie Asus giga ecc...
Semmai AMD non è Intel... fino ad ora Intel ha presentato una scheda che ha i transistor di una rtx 3080 e viaggia quando va bene come una 6700, credere che Intel possa in una gen raggiungere AMD e Intel (7900xtx e 4080) e secondo me utopistico, la state un pò sopravvalutando ma vabbè che accade anche con le cpu.
4080 e 4090 sono irraggiungibili, ma la concorrenza di intel può essere decisamente aggressiva dalla 4070ti in giù dove Nvidia come AMD hanno lucrato alla grande.
Anche chip più piccoli del target di prestazioni di ARC A750/A770 sui 150-200€ farebbero una decisa concorrenza alla 4060/4060ti e 7600.
Poi con la prossima sfornata già si trova in una condizione migliore avendo driver decisamente più stabili.
Beh già intel ha gli stessi aib delle amd(fatto salvo i big asus-msi e qualche nvidia aib tipo zotac/palit/inno3d/manli ecc...) se si aggiungessero sarebbe epocale, ma anche solo l'aggiunta di una evga al roster attuale sarebbe ottimo. :sofico:
Io credo proprio che Intel abbia volutamente scelto un numero limitato di partner per ARC, al prossimo giro la situazione sarà diversa e nVidia lo sa. Inizia a fare Battlemage ASUS, Giga, MSI ecc e vediamo come penetra nel mercato...
Penso che anche Asrock e Acer si aggiungeranno.
Acer timidamente ha già provato a inserirsi, però io voglio vedere EVGA :sofico:
OrazioOC
07-07-2023, 11:41
Penso che anche Asrock e Acer si aggiungeranno.
Acer timidamente ha già provato a inserirsi.
Loro ci sono già, e non penso ci saranno soprese per Battlemage. :D
Comunque si, penso che alla prossima tornata anche il trittico asus msi gigabyte potrebbe saltare sul carro di intel, affiancando le loro custom alle solite amd/nvidia.
Comunque la notizia di oggi non è nuova, vi ricordate nel 2018 cosa voleva fare nvidia? Voleva costringere asus msi e gigabyte a fare solo custom per nvidia.
Asus si inventò pure il sub brand arez per accontentarli(e qui ci starebbe bene la gif di emilio fede che dice "che figura di mmmmm"). :D
Ovviamente nvidia fu persuasa nel non farlo dall'enorme shitstorm partita dai vari portali/influencere. :D :D
fraussantin
07-07-2023, 11:54
nVidia deve stare attenta si anche perchè Intel non è AMD...Esatto se riesce a fare una gpu competitiva davvero e farsi un nome ( e le risorse per il marketing non gli mancano )il mercato dei preassemblati se lo pappa tutto , e poi anche una parte del resto.
Ma sicuramente la prima a perderci sarebbe amd.
mikael84
07-07-2023, 12:25
La arc 770 va come una 6650xt, consumando di più ma avendo prestazioni rt migliori punto. Non capisco anche io la mitologia che si è creata dietro le arc, erano schede inusabili all'inizio ora molto meglio ma non certo delle buone schede anzi mi ricordano le Vega di Raja, carrozzatissime ma che non rendono per quanto dovrebbero.
I transistor son in quantità come quelli della 3080, e va tra una 3060Ti e 3070, quindi il "Raja style" anche qui si nota.
Però oggettivamente nessuno si aspettava che alla prima infornata di schede avrebbe raggiunto la fascia alta Nvidia.
Discorso 6650xt non è proprio così, non voglio insistere, ma avendo avuto rtx 2070, 3070Ti, ARC A750 ed ora la A770, le prestazioni son superiori, in linea con la 6700xt.
Poi ripeto, ci sono ancora molti problemi di compatibilità con vecchi giochi, ma amen, Intel uno storico non ce l'ha sui driver, Nvidia e AMD sì.
Personalmente piuttosto che lamentarmi e continuare a foraggiare Nvidia questa volta non me la sono sentita e ho preferito provare altro.;)
L'architettura di Koduri con le Arc è un mix scopiazzato di entrambe. Possiamo inquadrarla come turing, FP+INT, in un WGP che contiene 1 thread di controllo per 2 XVE (WGP, o SM rispettivamente AMD/Intel).
Sono 4096 shader, vs i 4352 della 2080ti, solo che una opera a 2400, l'altra a clock ben più bassi (6nm vs 12/16).
Solo che qua entra in ballo il Koduri stile, mentre nvidia può operare contemporaneamente su tutti gli stadi (SFU-LDS-INT-FP), intel no. Se deve accedere alle SFU, non può operare su interi, diventando una sorta di 1080ti@2400 (Interi ed sfu sono emulati).
Per farla breve, i driver possono migliorare ancora, ma fondamentalmente, non è in grado ancora di pareggiare turing a pari ALU e TF.
Pare che addirittura i partners stessi non siano interessati alla 4060ti da 16GB :asd:
https://videocardz.com/newz/very-few-nvidia-board-partners-interested-in-promoting-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory
OrazioOC
07-07-2023, 12:48
Pare che addirittura i partners stessi non siano interessati alla 4060ti da 16GB :asd:
https://videocardz.com/newz/very-few-nvidia-board-partners-interested-in-promoting-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory
Costa troppo poco meno di una 4070 che andrebbe meglio in tutto(e neanche di poco) il fail commerciale è annunciato in pompa magna. :asd:
ColdWarGuy
07-07-2023, 12:57
E' la differenza fra chi le cose le usa, e chi le legge. I primi danno meno importanza ai numeri e più alla realtà, i secondi... bhe, conoscono solo quelli.
Il punto del discorso avrebbe voluto essere che non cambia *nulla* fra 75 e 85 fps - e volendo lo si potrebbe estendere alla differenza fra conoscere le cose (so i numeri) e capirle (so usare le conoscenze per prendere le decisioni giuste). La ARC riesce tranquillamente a stare abbondantemente in zona 70+, quindi è una buona scheda (oggi costa 350 su amazon contro i 500 della tua amata 3070).
Estendendo ancora si potrebbe anche arrivare a ragionare sulla differenza fra knowledge e wisdom, o su come mai a volte i tecnici pur essendo molto preparati non sono quelli che prendono le decisioni, ma questa è un'altra storia, e dovrà essere raccontata la prossima volta.
Su Amazon la 770 a 16GB a 350 euro non è pervenuta, per il resto stai facendo un sacco di chiacchiere non sufragate da fatti, ma se vi fa piacere sognare ad occhi aperti distorcendo la realtà continuate pure, però spostatevi sul 3ad Intel per favore.
mikael84
07-07-2023, 13:12
Pare che addirittura i partners stessi non siano interessati alla 4060ti da 16GB :asd:
https://videocardz.com/newz/very-few-nvidia-board-partners-interested-in-promoting-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory
Costa troppo poco meno di una 4070 che andrebbe meglio in tutto(e neanche di poco) il fail commerciale è annunciato in pompa magna. :asd:
Oltre a non aver alcun senso per il prezzo, è una rottura per i partner, in quanto non devono solo aumentare la ram, ma instradare il clamshell (ram fronte e dietro). Soluzioni che si trovano solo in fasce estreme.
E' una soluzione che porta più calore su modelli fatti con lo sputo.
ColdWarGuy
07-07-2023, 15:06
L'architettura di Koduri con le Arc è un mix scopiazzato di entrambe.
-snip
Se deve accedere alle SFU, non può operare su interi, diventando una sorta di 1080ti@2400 (Interi ed sfu sono emulati).
Per farla breve, i driver possono migliorare ancora, ma fondamentalmente, non è in grado ancora di pareggiare turing a pari ALU e TF.
Grazie per il tuo intervento, quindi, correggimi se sbaglio, possono anche investire secoli uomo sui drivers ma le prestazioni non si discosteranno più di tanto da quanto si è già visto.
Domanda conseguente : ma varrà lo stesso discorso per Battleimage ? :stordita:
mikael84
07-07-2023, 16:19
Grazie per il tuo intervento, quindi, correggimi se sbaglio, possono anche investire secoli uomo sui drivers ma le prestazioni non si discosteranno più di tanto da quanto si è già visto.
Domanda conseguente : ma varrà lo stesso discorso per Battleimage ? :stordita:
Si lato driver ancora qualcosa si può fare, soprattutto nei giochi dove va male, ma poi si va a sbattere anche sulla microarchitettura.
Rispetto a turing, non può accedere a tutte le unità contemporaneamente, quindi se deve accedere alle SFU, non può eseguire simultaneamente gli interi, perdendo proprio il boost che aveva turing su Pascal.
Inoltre nvidia, ha un gigathread, che si occupa di smistare il tutto ai warp (thread) e della codifica e decodifica delle pipeline. Intel invece unisce 2 XVE (SM in nvidia) in un thread che si occupa di elaborare i dati dei due vettori.
Già questo potrebbe essere più limitante, rispetto ad nvidia, per ciò che riguarda gli stalli elaborativi (già nvidia con turing era un disastro). Ovvero shader in idle o accodati.:)
Con Battlemage, al momento ci sono due ipotesi, ovvero raddoppiare gli shader per XVE (sm) e passare da 4096 a 8196, oppure farlo tramite un dual issue (spero di no).:p
Su Amazon la 770 a 16GB a 350 euro non è pervenuta, per il resto stai facendo un sacco di chiacchiere non sufragate da fatti, ma se vi fa piacere sognare ad occhi aperti distorcendo la realtà continuate pure, però spostatevi sul 3ad Intel per favore.
Vero. Quello spione di Keepa mi segnala che il prezzo più basso per A770 16gb sia stato 385€ fino al 25 giugno, ora è salito a 397€.
Sempre quello spione di Keepa mi segnala che fino a 2 giorni fa era disponibile su Amazon Francia a 340€.
Il rialzo credo dipenda dal fatto che Intel ha fermato la produzione della LE.
Mentre da Amazon Italia c'è la versione di Asrock tri-ventola da 8gb a 338€.
La 4060 più economica è la Gigabyte a 365€.
L'architettura di Koduri con le Arc è un mix scopiazzato di entrambe. Possiamo inquadrarla come turing, FP+INT, in un WGP che contiene 1 thread di controllo per 2 XVE (WGP, o SM rispettivamente AMD/Intel).
Sono 4096 shader, vs i 4352 della 2080ti, solo che una opera a 2400, l'altra a clock ben più bassi (6nm vs 12/16).
Solo che qua entra in ballo il Koduri stile, mentre nvidia può operare contemporaneamente su tutti gli stadi (SFU-LDS-INT-FP), intel no. Se deve accedere alle SFU, non può operare su interi, diventando una sorta di 1080ti@2400 (Interi ed sfu sono emulati).
Per farla breve, i driver possono migliorare ancora, ma fondamentalmente, non è in grado ancora di pareggiare turing a pari ALU e TF.
C'è da dire una cosa però, Koduri in Intel non c'è più, quindi potrebbero anche mantenere la base gettata dal Raja cercando però di aggirare i limiti imposti da questa uarch con altre soluzioni, sicuramente Intel la forza economica e intellettuale per superarli secondo me ce l'ha.
Vero. Quello spione di Keepa mi segnala che il prezzo più basso per A770 16gb sia stato 385€ fino al 25 giugno, ora è salito a 397€.
Sempre quello spione di Keepa mi segnala che fino a 2 giorni fa era disponibile su Amazon Francia a 340€.
Il rialzo credo dipenda dal fatto che Intel ha fermato la produzione della LE.
Mentre da Amazon Italia c'è la versione di Asrock tri-ventola da 8gb a 338€.
La 4060 più economica è la Gigabyte a 365€.
A dire il vero un paio di settimane fa avevo trovato la Acer Bifrost a poco meno di 350€, però il sito non l'ho mai sentito, quindi non tengo troppo conto di quei prezzi.
La 4060 per come è fatta costa decisamente troppo, vero che i prezzi devono assestarsi, ma pure loro la paragonano alla 1060 ( prestazioni da 980 mediamente, anno 2015) perché già il confronto con la 2060+dlss farebbe ridere. :rolleyes:
ColdWarGuy
07-07-2023, 18:28
C'è da dire una cosa però, Koduri in Intel non c'è più, quindi potrebbero anche mantenere la base gettata dal Raja cercando però di aggirare i limiti imposti da questa uarch con altre soluzioni, sicuramente Intel la forza economica e intellettuale per superarli secondo me ce l'ha.
E come fai ad aggirare la limitazione descritta da Mikael :confused:
Nvidia può operare contemporaneamente su tutti gli stadi (SFU-LDS-INT-FP), intel no. Se deve accedere alle SFU, non può operare su interi, diventando una sorta di 1080ti@2400 (Interi ed sfu sono emulati).
Non sono certo un esperto di GPU ma sono decenni che sviluppo FW/SW e capisco bene quanto possa impattare quanto detto sopra, ora ho l'impressione che i numeri della 4070 Ti Battleimage li vedrà con il binocolo.
E quindi siamo da capo ... :(
ColdWarGuy
07-07-2023, 18:34
Vero. Quello spione di Keepa mi segnala che il prezzo più basso per A770 16gb sia stato 385€ fino al 25 giugno, ora è salito a 397€.
Sempre quello spione di Keepa mi segnala che fino a 2 giorni fa era disponibile su Amazon Francia a 340€.
Il rialzo credo dipenda dal fatto che Intel ha fermato la produzione della LE.
Mentre da Amazon Italia c'è la versione di Asrock tri-ventola da 8gb a 338€.
La 4060 più economica è la Gigabyte a 365€.
Guardato adesso per curiosità, non sò cosa cerchi di preciso ma sul marketplace ITA c'è la 4060 Ventus a 320 euro, anche se immagino sia tra le più scarse.
Pare che addirittura i partners stessi non siano interessati alla 4060ti da 16GB :asd:
https://videocardz.com/newz/very-few-nvidia-board-partners-interested-in-promoting-geforce-rtx-4060-ti-with-16gb-memory
Ormai gli scaffali dei negozi stanno per crollare dal peso delle 4xxx che stanno prendendo polvere lì sopra
Guardato adesso per curiosità, non sò cosa cerchi di preciso ma sul marketplace ITA c'è la 4060 Ventus a 320 euro, anche se immagino sia tra le più scarse.
Alla situazione attuale, non cerco nulla. ;)
ColdWarGuy
07-07-2023, 19:18
Alla situazione attuale, non cerco nulla. ;)
Come darti torto ! :)
E come fai ad aggirare la limitazione descritta da Mikael :confused:
Nvidia può operare contemporaneamente su tutti gli stadi (SFU-LDS-INT-FP), intel no. Se deve accedere alle SFU, non può operare su interi, diventando una sorta di 1080ti@2400 (Interi ed sfu sono emulati).
Non sono certo un esperto di GPU ma sono decenni che sviluppo FW/SW e capisco bene quanto possa impattare quanto detto sopra, ora ho l'impressione che i numeri della 4070 Ti Battleimage li vedrà con il binocolo.
E quindi siamo da capo ... :(
Magari Battleimage sarà un flop, non son Nostradamus.
Quello che so è che Intel non è l'ultima arrivata e che Nvidia non è nata dal nulla e ci ha sempre saputo fare e soprattutto adattarsi e reinventarsi.
Sta di fatto però che negli ultimi tempi ha alzato i prezzi in maniera vergognosa, e questo è innegabile.
Per essere competitivo un prodotto deve avere un buon rapporto prezzo/prestazioni, qui in fascia media per me non c'è, la 4080 ha le prestazioni ma non il prezzo, la 4090 per me è la ex titan e non la prendo in considerazione per far paragoni.
Io non sono ingegnere, ma in Intel credo che qualche team di persone qualificate per trovare alternative per aggirare gli stalli ci siano, e ci sono anche i soldi da mettere sul piatto per investire in R&D.
Non sto cercando di convincere nessuno eh, sia chiaro, è solo pour parlè sul quelli che potrà essere il futuro delle vga. :)
OrazioOC
07-07-2023, 19:48
https://videocardz.com/newz/asus-upcoming-rog-strix-rtx-4060-ti-with-16gb-memory-priced-higher-than-cheapest-rtx-4070-cards
Stanno già uscendo i primi clown dal circo. :asd:
https://videocardz.com/newz/asus-upcoming-rog-strix-rtx-4060-ti-with-16gb-memory-priced-higher-than-cheapest-rtx-4070-cards
Stanno già uscendo i primi clown dal circo. :asd:
:rotfl:
Capisco che il parlarne sia sempre pubblicità ma asus nell'ultimo periodo è da sotterrare.
https://videocardz.com/newz/asus-upcoming-rog-strix-rtx-4060-ti-with-16gb-memory-priced-higher-than-cheapest-rtx-4070-cards
Stanno già uscendo i primi clown dal circo. :asd:
Che scandalo! :doh:
E dire che le ram costano pure poco ora come ora.
Lo Straniero Misterioso
07-07-2023, 20:28
Poi ripeto, ci sono ancora molti problemi di compatibilità con vecchi giochi
Esatto, il problema sono i giochi DX9 perlopiù. Se ti capita di giocarci ancora la ARC è decisamente sconsigliata.
Personalmente piuttosto che lamentarmi e continuare a foraggiare Nvidia questa volta non me la sono sentita e ho preferito provare altro.;)
Hai fatto bene!
E cmq è una scheda molto più interessante da avere in collezione, la 3070 è noiosa da morire (oltre ad avere prezzi imbah con l'h finale).
Poi oh, se giochi con le IA - anche solo installarsi in locale Stable Diffusion per fare gli scherzi agli amici - allora nVIDIA tutta la vita, ma in quanti lo fanno veramente?
Su Amazon la 770 a 16GB a 350 euro non è pervenuta, per il resto stai facendo un sacco di chiacchiere non sufragate da fatti, ma se vi fa piacere sognare ad occhi aperti distorcendo la realtà continuate pure, però spostatevi sul 3ad Intel per favore.
La ASUS da 8GB sta a 338, anche meno.
La 3070 più cheap che c'era stamattina era sui 500, tutte le altre costavano di più. Che poi boh, oggi come oggi se devo tirar fuori quella cifra vado sulle 4060ti piuttosto.
StylezZz`
07-07-2023, 20:32
Una '50 Ti da 3slot per 600$, viviamo un periodo molto interessante.
Esatto, il problema sono i giochi DX9 perlopiù. Se ti capita di giocarci ancora la ARC è decisamente sconsigliata.
Hai fatto bene!
E cmq è una scheda molto più interessante da avere in collezione, la 3070 è noiosa da morire (oltre ad avere prezzi imbah con l'h finale).
Poi oh, se giochi con le IA - anche solo installarsi in locale Stable Diffusion per fare gli scherzi agli amici - allora nVIDIA tutta la vita, ma in quanti lo fanno veramente?
Per la collezione sicuramente, visto quello che è costata non credo la venderò essendo la prima Intel dopo tantissimi anni. :)
Però per dire ho tenuto anche la GTX 980 reference, e la RTX 2070 FE, senza andare troppo indietro con gli anni, tra l'altro a mio avviso, le RTX 2000 son state le migliori FE sia come estetica che come qualità costruttiva, quella che proprio non ho digerito è stata la 3070Ti FE, design da ciabatta, 280W e 8 GB.
Nonostante fosse una FE, e per me collezionabile quindi, ho sentito la necessità di liberarmene. :D
StylezZz`
07-07-2023, 20:48
Per la collezione sicuramente, visto quello che è costata non credo la venderò essendo la prima Intel dopo tantissimi anni. :)
Però per dire ho tenuto anche la GTX 980 reference, e la RTX 2070 FE, senza andare troppo indietro con gli anni, tra l'altro a mio avviso, le RTX 2000 son state le migliori FE sia come estetica che come qualità costruttiva, quella che proprio non ho digerito è stata la 3070Ti FE, design da ciabatta, 280W e 8 GB.
Nonostante fosse una FE, e per me collezionabile quindi, ho sentito la necessità di liberarmene. :D
Le 2000 sono belle fuori (mi piacciono molto le Super), ma come smontaggio lasciano a desiderare...la 3070 Ti è piuttosto meh sia come consumi e prezzo, alla fine va uno sputo in più rispetto la liscia, avesse avuto almeno 16GB sarebbe stata più accettabile. Comunque sono sicuro che con la FE liscia ti saresti trovato meglio, è più piccolina e consuma meno (undervoltata mi consuma in media sui 170/180W, 200W nei giochi più pesanti con rt).
Le 2000 sono belle fuori (mi piacciono molto le Super), ma come smontaggio lasciano a desiderare...la 3070 Ti è piuttosto meh sia come consumi e prezzo, alla fine va uno sputo in più rispetto la liscia, avesse avuto almeno 16GB sarebbe stata più accettabile. Comunque sono sicuro che con la FE liscia ti saresti trovato meglio, è più piccolina e consuma meno (undervoltata mi consuma in media sui 170/180W, 200W nei giochi più pesanti con rt).
La 3070 liscia FE era la mia scelta, peccato che poi il covid e i bagarini hanno rovinato tutto e ho dovuto dirottare sulla Ti spendendo di più (msrp da ldlc) e avendo più svantaggi. :rolleyes:
Lo smontaggio delle rtx 2000 è da incubo, lo so, ma tanto ora la 2070 troneggia nella scatola in salotto. :D
Le 2000 sono belle fuori (mi piacciono molto le Super), ma come smontaggio lasciano a desiderare...la 3070 Ti è piuttosto meh sia come consumi e prezzo, alla fine va uno sputo in più rispetto la liscia, avesse avuto almeno 16GB sarebbe stata più accettabile. Comunque sono sicuro che con la FE liscia ti saresti trovato meglio, è più piccolina e consuma meno (undervoltata mi consuma in media sui 170/180W, 200W nei giochi più pesanti con rt).
Fondamentalmente ciò che fa aumentare i consumi sono le GDDR6X, che su un chip come GA104 non hanno molto senso, tra l'altro gli ultimi stock di 3070/3060ti possono montare anche le GDDR6 di Hynix che si portano con molta facilità a 16/17Gbps.
Ma parliamo anche di un periodo in cui hanno tirato fuori chip su chip, creando un'ambigua densità di prodotti, e probabilmente dovevano smaltire anche le GDDR6X.
Anche la questione 16GB lascia il tempo che trova e lo stiamo vedendo con la 4060ti in duplice variante da 8/16GB, se scrivevano il chip direttamente a 192bit con 12GB sarebbe stato meglio e un full AD106 con 4608cc e 192bit non sarebbe neanche stato molto lontano da una 4070/3080.
mikael84
08-07-2023, 00:30
C'è da dire una cosa però, Koduri in Intel non c'è più, quindi potrebbero anche mantenere la base gettata dal Raja cercando però di aggirare i limiti imposti da questa uarch con altre soluzioni, sicuramente Intel la forza economica e intellettuale per superarli secondo me ce l'ha.
Si assolutamente, in primis il nodo al passo con i tempi, il 4nm, che è attualmente superiore in perf sia al 4nm mod di nvidia che al 5 di AMD.
A livello di transistor si potrebbero toccare i 50mtransistor, roba da fascia alta attuale.
Si parla di 2x gli shader, ed un die non distante da quello visto sui 6nm. Non entro in merito ai leak in quanto non conoscono la microarchitettura e vorrei avere almeno una base, però con quel PP, qualcosa si può fare per far crollare un tantino il castello ad nvidia ed AMD (questa poi neppure pervenuta).:)
:rotfl:
Capisco che il parlarne sia sempre pubblicità ma asus nell'ultimo periodo è da sotterrare.
Con tutto rispetto ma forse non hai provato la 4070 dual Asus. Una delle migliori schede video degli ultimi anni in assoluto. Non diciamo cose solo per sentito dire o per lanciare lì la frecciatina. Mai visto una scheda video di fascia bassa tra le 70 dare una pista a tutte le altre.
ColdWarGuy
08-07-2023, 00:56
-snip
La ASUS da 8GB sta a 338, anche meno.
La 3070 più cheap che c'era stamattina era sui 500, tutte le altre costavano di più. Che poi boh, oggi come oggi se devo tirar fuori quella cifra vado sulle 4060ti piuttosto.
Si è sempre parlato della 770 a 16GB, adesso non fare finta di niente tirando fuori la versione da 8GB che a 340 euro a dir poco non se la caga nessuno.
Non hai il conforto dei 16GB, stai al pari di una 4060 che costano meno consumando un botto di meno e ti scordi la compatibilità dei driver Nvidia, ma se vogliamo dirla tutta la bacchetta anche la 7600 in parecchie situazioni.
Riguardo la 3070 non ho mai detto che è un acquisto da fare ora (che comunque trovi a 400 euro su trovaprezzi), vorrei solo evitare che qualcuno ascolti delle favole e venda una 3070 per poi prendere una 770 pensando di fare un affare.
Magari Battleimage sarà un flop, non son Nostradamus.
Quello che so è che Intel non è l'ultima arrivata e che Nvidia non è nata dal nulla e ci ha sempre saputo fare e soprattutto adattarsi e reinventarsi.
Sta di fatto però che negli ultimi tempi ha alzato i prezzi in maniera vergognosa, e questo è innegabile.
Per essere competitivo un prodotto deve avere un buon rapporto prezzo/prestazioni, qui in fascia media per me non c'è, la 4080 ha le prestazioni ma non il prezzo, la 4090 per me è la ex titan e non la prendo in considerazione per far paragoni.
Io non sono ingegnere, ma in Intel credo che qualche team di persone qualificate per trovare alternative per aggirare gli stalli ci siano, e ci sono anche i soldi da mettere sul piatto per investire in R&D.
Non sto cercando di convincere nessuno eh, sia chiaro, è solo pour parlè sul quelli che potrà essere il futuro delle vga. :)
Intel non ha nessun futuro tra le VGA semplicemente perchè Nvidia è troppo avanti in tutti i settori. Immagina 1 miliardo di video giocatori al mondo. Su questa base, tolti i giocatori da schede integrate e Amd in generale, quante software house progetteranno i loro giochi senza consultare prima Nvidia? Chi mai progetterà un gioco che va male su una scheda Nvidia e meglio sulla Intel? Ma soprattutto al prossimo giro di giostra, quando Nvidia metterà in commercio la fascia media, ovvero la 5070 che andrà come la 4080, chi potrà tenerle testa? Se seguono lo stesso andamento ci sarà una 4080 a 600 euro circa con un consumo da meno di 200w. Auguri alla concorrenza.
ColdWarGuy
08-07-2023, 01:06
Le 2000 sono belle fuori (mi piacciono molto le Super), ma come smontaggio lasciano a desiderare...la 3070 Ti è piuttosto meh sia come consumi e prezzo, alla fine va uno sputo in più rispetto la liscia, avesse avuto almeno 16GB sarebbe stata più accettabile. Comunque sono sicuro che con la FE liscia ti saresti trovato meglio, è più piccolina e consuma meno (undervoltata mi consuma in media sui 170/180W, 200W nei giochi più pesanti con rt).
Ho gli stessi identici consumi in undervolt con la 3070 OC della Gigabyte, con la curva V/F lasciata a default tira 275W, il salto di consumo è il più alto che ho mai avuto con una GPU in UV.
Intel non ha nessun futuro tra le VGA semplicemente perchè Nvidia è troppo avanti in tutti i settori. Immagina 1 miliardo di video giocatori al mondo. Su questa base, tolti i giocatori da schede integrate e Amd in generale, quante software house progetteranno i loro giochi senza consultare prima Nvidia? Chi mai progetterà un gioco che va male su una scheda Nvidia e meglio sulla Intel? Ma soprattutto al prossimo giro di giostra, quando Nvidia metterà in commercio la fascia media, ovvero la 5070 che andrà come la 4080, chi potrà tenerle testa? Se seguono lo stesso andamento ci sarà una 4080 a 600 euro circa con un consumo da meno di 200w. Auguri alla concorrenza.
Beh Intel parte da accordi commerciali ben diversi da AMD, se fanno una architettura decente è molto facile possa fare numeri interessanti in ambito mobile in primis (tutti i notebook con schede video dedicate di fascia media, diciamo -60 e magari -70). A quel punto la base installata inizierebbe ad esserci, più accordi commerciali con i produttori come sta facendo poi AMD, che ha una quota molto bassa, ora più che mai.
Comunque io spererei in concorrenza, anche se è speranza vana. In 2 fanno cartello in modo abbastanza spudorato, in 3 pure puoi farlo ma già hai una variabile in più... :stordita:
Intel non ha nessun futuro tra le VGA semplicemente perchè Nvidia è troppo avanti in tutti i settori. Immagina 1 miliardo di video giocatori al mondo. Su questa base, tolti i giocatori da schede integrate e Amd in generale, quante software house progetteranno i loro giochi senza consultare prima Nvidia? Chi mai progetterà un gioco che va male su una scheda Nvidia e meglio sulla Intel? Ma soprattutto al prossimo giro di giostra, quando Nvidia metterà in commercio la fascia media, ovvero la 5070 che andrà come la 4080, chi potrà tenerle testa? Se seguono lo stesso andamento ci sarà una 4080 a 600 euro circa con un consumo da meno di 200w. Auguri alla concorrenza.
Non sarà facile e ci vorrà tempo, quello è sicuro!
Per fare un paragone, gli anni 90 nella telefonia son stati dominati da Nokia, dal SO Symbian ecc ecc.
Dopo la decisione di Apple di entrare nel mondo della telefonia ora cos'è Nokia?
Nvidia non deve sedersi sugli allori perché Intel ha parternship a destra e sinistra e con un buon investimento può iniziare a erodere quote di mercato per poi tirare fuori una soluzione che potrebbe portare al sorpasso.
Chiaramente si parla di eventi con un range di tempo di minimo 5 anni prima che avvengano e son solo congetture che si possono fare guardano situazioni analoghe accadute in passato.
La mia prima speranza in primis è che vada a rompere le scatole al mercato Nvidia per far tornare i prezzi a livelli normali, la vittoria per noi è sempre quella, avere prezzi adeguati e la possibilità di scegliere.
StylezZz`
08-07-2023, 09:35
Fondamentalmente ciò che fa aumentare i consumi sono le GDDR6X, che su un chip come GA104 non hanno molto senso, tra l'altro gli ultimi stock di 3070/3060ti possono montare anche le GDDR6 di Hynix che si portano con molta facilità a 16/17Gbps.
Ma parliamo anche di un periodo in cui hanno tirato fuori chip su chip, creando un'ambigua densità di prodotti, e probabilmente dovevano smaltire anche le GDDR6X
Le mie sono Samsung e mantengono i 16Gbps senza problemi...solo la 3070 di Ale55andr0 era sfigata e non saliva, probabilmente gli faceva i dispetti perchè non si sentiva apprezzata :D
Ho gli stessi identici consumi in undervolt con la 3070 OC della Gigabyte, con la curva V/F lasciata a default tira 275W, il salto di consumo è il più alto che ho mai avuto con una GPU in UV.
La mia FE senza UV sarebbe ''inutilizzabile'', starei quasi sempre murato a 240W dal PL con frequenze tagliate e temperature sugli 80°C...se non fosse stata gestibile l'avrei sicuramente resa.
ColdWarGuy
08-07-2023, 11:01
Non sarà facile e ci vorrà tempo, quello è sicuro!
Per fare un paragone, gli anni 90 nella telefonia son stati dominati da Nokia, dal SO Symbian ecc ecc.
Dopo la decisione di Apple di entrare nel mondo della telefonia ora cos'è Nokia?
Nvidia non deve sedersi sugli allori perché Intel ha parternship a destra e sinistra e con un buon investimento può iniziare a erodere quote di mercato per poi tirare fuori una soluzione che potrebbe portare al sorpasso.
Chiaramente si parla di eventi con un range di tempo di minimo 5 anni prima che avvengano e son solo congetture che si possono fare guardano situazioni analoghe accadute in passato.
La mia prima speranza in primis è che vada a rompere le scatole al mercato Nvidia per far tornare i prezzi a livelli normali, la vittoria per noi è sempre quella, avere prezzi adeguati e la possibilità di scegliere.
Gli anni 90 hanno chiuso la "golden age" del settore dei computers, parecchie aziende sono state assorbite o finite in bancarotta, basti pensare alla parabola delle workstation unix, ora praticamente scomparse.
Apple ha ucciso in primis Blackberry, colpevole di aver dormito sugli allori dopo l'iniziale successo investendo poco e male per lo sviluppo di nuovi prodotti, cosa che di certo non si può dire per Nvidia, che di certo non lesina sotto questo aspetto.
Se Intel vuole veramente competere nel settore GPU discrete deve modellare le priorità strategiche ed i necessari investimenti, su questo aspetto devi mettere d'accordo le rappresentanze degli investitori che spesso ragionano sulle rese a breve termine e qui siamo messi male, perchè la divisione grafica a registrato perdite da record alla fine del 2022:
https://i.postimg.cc/13n09rsk/1.png
Visti questi dati non è facile essere ottimisti, io sono dell'opinione che o fanno il botto con Battleimage in termini di costo / prestazione e robustezza drivers o la chiudono lì.
nessuno29
08-07-2023, 11:08
Ragazzi scambiereste una asus 2060 super dual per una 3070 asus strix + 130 euro?
Ma non credo che a Intel freghi più di tanto competere direttamente con i chip top di gamma, già se si ritaglia una discreta clientela con chip equiparabili alla 4070ti a scendere sta già a cavallo. se poi riesce a tirare fuori anche qualcosa di meglio è tutto un plus...
Pure AMD nel periodo delle polaris faticava a star dietro a nvidia, ha tirato fuori diversi chip ambigui come le Fury, Vega, Radeon VII... ma solo con le 6000 c'è stata concretamente una concorrenza in raster.
Quindi non vedo dove sia il problema per Intel, anche perchè la stragrande maggioranza delle persone non credo sia interessata a spendere 1000-1500€ di sola GPU, avere un terzo competitor proprio nella fascia media è fondamentale.
Gli anni 90 hanno chiuso la "golden age" del settore dei computers, parecchie aziende sono state assorbite o finite in bancarotta, basti pensare alla parabola delle workstation unix, ora praticamente scomparse.
Apple ha ucciso in primis Blackberry, colpevole di aver dormito sugli allori dopo l'iniziale successo investendo poco e male per lo sviluppo di nuovi prodotti, cosa che di certo non si può dire per Nvidia, che di certo non lesina sotto questo aspetto.
Se Intel vuole veramente competere nel settore GPU discrete deve modellare le priorità strategiche ed i necessari investimenti, su questo aspetto devi mettere d'accordo le rappresentanze degli investitori che spesso ragionano sulle rese a breve termine e qui siamo messi male, perchè la divisione grafica a registrato perdite da record alla fine del 2022:
https://i.postimg.cc/13n09rsk/1.png
Visti questi dati non è facile essere ottimisti, io sono dell'opinione che o fanno il botto con Battleimage in termini di costo / prestazione e robustezza drivers o la chiudono lì.
Sul discorso investitori son d'accordo con te, secondo me con ARC e Battleimage hanno già messo nel credo di andare in perdita, ma non possono continuare ad investire senza avere un reale tornaconto, quello è sicuro.
Però se Intel fallisce e AMD va avanti così come ora chi ci perde siamo noi consumatori in quanto ci troveremo in una situazione simil Intel con le CPU una decina di anni fa, con prodotti dalle prestazioni centellinate veduti a caro prezzo.
Io spero che davvero accada qualcosa che scombussoli il mercato, perché così è uno schifo, da appassionato non ho stimoli sia a livello di nuove uscite lato giochi (sono forse un paio quelli che attendo), sia come hw.
Ho voluto provare Intel anche per provare qualcosa di fresco dopo tanti anni di pannelli driver stile WinXP, e per ora non ne sono deluso al netto di molte testate e youtuber che affermano l'opposto.
OrazioOC
08-07-2023, 11:27
Ragazzi scambiereste una asus 2060 super dual per una 3070 asus strix + 130 euro?
Io onestamente si, passi da una 2060 super ad una 2080 ti, magari se i 130 diventassero 100 sarebbe il top. :D
Non sarà facile e ci vorrà tempo, quello è sicuro!
Per fare un paragone, gli anni 90 nella telefonia son stati dominati da Nokia, dal SO Symbian ecc ecc.
Dopo la decisione di Apple di entrare nel mondo della telefonia ora cos'è Nokia?
Nvidia non deve sedersi sugli allori perché Intel ha parternship a destra e sinistra e con un buon investimento può iniziare a erodere quote di mercato per poi tirare fuori una soluzione che potrebbe portare al sorpasso.
Chiaramente si parla di eventi con un range di tempo di minimo 5 anni prima che avvengano e son solo congetture che si possono fare guardano situazioni analoghe accadute in passato.
La mia prima speranza in primis è che vada a rompere le scatole al mercato Nvidia per far tornare i prezzi a livelli normali, la vittoria per noi è sempre quella, avere prezzi adeguati e la possibilità di scegliere.
Capisco il tuo ottimismo ma non succederà. Chiunque sfida Nvidia sul suo terreno finisce in un tritacarne gigante. Amd regge il colpo perchè ha una sua fetta di mercato e produce molto altro a buoni livelli. Ma anche lei non la vedo benissimo nel comparto VGA. Concorrenza o meno bisogna sempre ricordare una cosa fondamentale: il costo delle schede video può essere basso o alto ma questo non incide minimamente sulla loro posizione nel mercato. Semplicemente le schede video sono uno strumento per giocare ai videogames. Se per un motivo X non dovessero vendersi o rinnovarsi nelle case dei giocatori i primi a saltare sarebbero i produttori di videogiochi. Se saltano loro a chi vendono le schede poi? Immagina i videogiochi come ad un cuscino che ammortizza i costi dell'hardware. Tolto quello gli altri si sfasciano al suolo :D
nessuno29
08-07-2023, 11:34
Io onestamente si, passi da una 2060 super ad una 2080 ti, magari se i 130 diventassero 100 sarebbe il top. :D
No nulla da fare il minimo è 130, ma credo che ne valga la pena considerando le alternative.
Ragazzi scambiereste una asus 2060 super dual per una 3070 asus strix + 130 euro?
No. Vendila, aggiungi 130 euro o magari qualcosina in più, e ti prendi una scheda nuova. Lascia stare l'usato se sei già in quota 300 euro. Pensa che con 320 ti prendi una 3060ti nuova.
Ragazzi scambiereste una asus 2060 super dual per una 3070 asus strix + 130 euro?
Come prestazioni mediamente sei a quasi un +50/55% da 2060s, che nell'usato vale sui 200€ circa, quindi è come pagare la 3070 330€, se quest'ultima ha garanzia residua può essere interessante come aggiornamenti altrimenti lascerei stare.
nessuno29
08-07-2023, 12:23
Come prestazioni mediamente sei a quasi un +50/55% da 2060s, che nell'usato vale sui 200€ circa, quindi è come pagare la 3070 330€, se quest'ultima ha garanzia residua può essere interessante come aggiornamenti altrimenti lascerei stare.
Più sui 170-180 forse sui 200 non si vende, ci ho provato.
Più sui 170-180 forse sui 200 non si vende, ci ho provato.
Si non è un buon periodo per vendere ma per acquistare, se vuoi risparmiarti la trafila della vendita che è sempre una scocciatura (almeno per me) ci sta come aggiornamento.
Però la prenderei solo se c'è garanzia residua, poichè non sai come sia stata utilizzata quella GPU.
nessuno29
08-07-2023, 12:33
Si non è un buon periodo per vendere ma per acquistare, se vuoi risparmiarti la trafila della vendita che è sempre una scocciatura (almeno per me) ci sta come aggiornamento.
Però la prenderei solo se c'è garanzia residua, poichè non sai come sia stata utilizzata quella GPU.
Io ho già una 3070 zotac, la prenderei per la seconda build, la scheda è senza garanzia però in vista di starfield secondo me per 130 (300 diciamo come valore totale) euro vale il rischio, una 4060 non la prendo manco sotto tortura e poi andrebbe come la 2060s quasi.
OrazioOC
08-07-2023, 12:46
La 3070 è un upgrade sostanzioso dalla 2060 super.
Certo quest'ultima non se la cava male eh(siamo nei dintorni delle rx 5700/6600 e rtx 3060 8gb 128 bit), ma la 3070 è ben più corazzata per affrontare le ultime uscite e soprattutto è una scheda che ha le performance giuste per un 1440p dettagli alti.
Se il rivenditore della 3070 è uno onesto e siamo sicuri che non è una gpu che ha minato, perchè no?:D
Io ho già una 3070 zotac, la prenderei per la seconda build, la scheda è senza garanzia però in vista di starfield secondo me per 130 (300 diciamo come valore totale) euro vale il rischio, una 4060 non la prendo manco sotto tortura e poi andrebbe come la 2060s quasi.
Si però se stai valutando l'usato a quel punto con un 100€ in più nell'intorno dei 400€ potresti anche valutare una RX 6800, alla fine in RT avresti prestazioni simili a 3070, ma avresti 16GB di vram e prestazioni in raster non lontanissime da 3080/4070 (rispetto 2060s siamo a quasi un +70%), e su un gioco come starfield probabilmente te la godresti di più.
Oppure sul nuovo anche la 3060ti è un chip abbastanza equilibrato, rispetto la 3070 c'è uno scarto del 10-15% e sui gruppi telegram non è raro vederla nell'intorno dei 300€, però da 2060s è più contenuto come upgrade siamo sul 30-35%.
nessuno29
08-07-2023, 13:04
Si però se stai valutando l'usato a quel punto con un 100€ in più nell'intorno dei 400€ potresti anche valutare una RX 6800, alla fine in RT avresti prestazioni simili a 3070, ma avresti 16GB di vram e prestazioni in raster non lontanissime da 3080/4070 (rispetto 2060s siamo a quasi un +70%), e su un gioco come starfield probabilmente te la godresti di più.
Oppure sul nuovo anche la 3060ti è un chip abbastanza equilibrato, rispetto la 3070 c'è uno scarto del 10-15% e sui gruppi telegram non è raro vederla nell'intorno dei 300€, però da 2060s è più contenuto come upgrade siamo sul 30-35%.
Ho accettato lo scambio poco fa, se poi me ne pento vendo le due 3070 e riparto da 0 con le pippe mentali. La 6800 è troppo costosa per un usato il mio limite mentale è 300 euro.
RoUge.boh
08-07-2023, 13:13
Capisco il tuo ottimismo ma non succederà. Chiunque sfida Nvidia sul suo terreno finisce in un tritacarne gigante. Amd regge il colpo perchè ha una sua fetta di mercato e produce molto altro a buoni livelli. Ma anche lei non la vedo benissimo nel comparto VGA. Concorrenza o meno bisogna sempre ricordare una cosa fondamentale: il costo delle schede video può essere basso o alto ma questo non incide minimamente sulla loro posizione nel mercato. Semplicemente le schede video sono uno strumento per giocare ai videogames. Se per un motivo X non dovessero vendersi o rinnovarsi nelle case dei giocatori i primi a saltare sarebbero i produttori di videogiochi. Se saltano loro a chi vendono le schede poi? Immagina i videogiochi come ad un cuscino che ammortizza i costi dell'hardware. Tolto quello gli altri si sfasciano al suolo :D
Si ma se se non si "scommette" su un altro competor, beh... la situazione è sotto gli occhi di tutti ma poi non lamentiamoci se troviamo delle 4050..hem volevo dire delle 4060 a prezzi No sense.
Per il resto AMD segue anche nvidia indietro di qualche passo.. ma sta facendo schifo anche lei.. a livello di marketing implementazione? FSR 3.0??
Cosa comprare? chi lo sa... forse forse se uno vuole un pc gaming è meglio rivolgersi ad una console.. o al servizio geforce now
StylezZz`
08-07-2023, 13:23
Why The RTX 4060 Ti Sucks, Really Bad! GeForce RTX 4060 Ti vs. RTX 3060 Ti, 50 Game Benchmark (https://www.youtube.com/watch?v=EuGxu7jxsKc)
:rolleyes:
TnS|Supremo
08-07-2023, 13:45
Ho fatto bene a prendere la pulse 6700xt a 345 su amazon :asd:
ColdWarGuy
08-07-2023, 14:37
Ho accettato lo scambio poco fa, se poi me ne pento vendo le due 3070 e riparto da 0 con le pippe mentali. La 6800 è troppo costosa per un usato il mio limite mentale è 300 euro.
Secondo me hai fatto bene, stiamo parlando di una scheda molto ben carrozzata lato VRM / dissipazione e vista la gamma è molto difficile che sia stata usata per minare.
mikael84
08-07-2023, 15:15
Why The RTX 4060 Ti Sucks, Really Bad! GeForce RTX 4060 Ti vs. RTX 3060 Ti, 50 Game Benchmark (https://www.youtube.com/watch?v=EuGxu7jxsKc)
:rolleyes:
Molti sono fake, re4 poi...
ColdWarGuy
08-07-2023, 15:23
Ma non credo che a Intel freghi più di tanto competere direttamente con i chip top di gamma, già se si ritaglia una discreta clientela con chip equiparabili alla 4070ti a scendere sta già a cavallo. se poi riesce a tirare fuori anche qualcosa di meglio è tutto un plus...
-snip
Tieni conto che l'avventura con Koduri è iniziata fine 2017 e dai numeri pubblicati sino ad oggi hanno solo perso soldi, il fatto che lui abbia mollato con i numeri belli in rosso di certo non depone a suo favore in termini di reputazione ne alimenta ottimismi sul prossimo futuro della divisione.
La mia impressione è che la board sia stata parecchio paziente per gli standard di questi tempi, a metà dell'anno scorso si parlava di oltre 2 miliardi di dollari di perdite nette, ci sono parecchi articoli a riguardo tra cui :
Will AXG survive Gelsinger’s axe? (https://www.jonpeddie.com/news/will-axg-survive-gelsingers-axe/)
Mettendo da parte le vicende finaziarie, dire "chip equiparabili alla 4070ti" vuol dire moltiplicare per 2 l'attuale resa della A770, qui magari Mikael può dirci la sua :)
Ragazzi scambiereste una asus 2060 super dual per una 3070 asus strix + 130 euro?
Senza nemmeno pensarci un secondo. La 3070 è una scheda fantastica e gli 8gb in 2k vanno benissimo, vai diretto!
mikael84
08-07-2023, 16:07
Tieni conto che l'avventura con Koduri è iniziata fine 2017 e dai numeri pubblicati sino ad oggi hanno solo perso soldi, il fatto che lui abbia mollato con i numeri belli in rosso di certo non depone a suo favore in termini di reputazione ne alimenta ottimismi sul prossimo futuro della divisione.
La mia impressione è che la board sia stata parecchio paziente per gli standard di questi tempi, a metà dell'anno scorso si parlava di oltre 2 miliardi di dollari di perdite nette, ci sono parecchi articoli a riguardo tra cui :
Will AXG survive Gelsinger’s axe? (https://www.jonpeddie.com/news/will-axg-survive-gelsingers-axe/)
Mettendo da parte le vicende finaziarie, dire "chip equiparabili alla 4070ti" vuol dire moltiplicare per 2 l'attuale resa della A770, qui magari Mikael può dirci la sua :)
2x le perf a pari die, o a die vicini è troppo ambizioso passando da un 6nm ad un 4nm, significherebbe aumentare le performance in virgola mobile di almeno 2,5/2,6x. In base all'efficienza potrebbe pure non bastare.:)
C'è andata vicino nvidia con le 4000 per die, ma passando da un 10nm° 3° gen di samsung (8lpp) ad un TSMC 5Nm (4nm moddato).
Si dovrebbe creare un monolite da 10k shader almeno, e con la speranza che scali tutto bene, alle alte res, ed ogni stadio moltiplicatore, compreso il bus, sia all'altezza.:)
La versione gaming, è di derivazione ponte vecchio HPC, come lo sono le nvidia pro/gaming, vs le HPC.
Attualmente, quello che sappiamo, è che Battlemage potrebbe raddoppiare le ALU da 4 a 8k, aumentare la cache, e per via della densità e del PP, poter contare su clock un tantino più elevati.
Il N4 permette circa un + 14% di perf teorico a 0,75v, mentre la versione più avanzata il N4hp permette sino al 19% e fino al 30-40% di riduzione consumi.
Raddoppiare il chip, con la densità è facile, ma poi devi calibrare anche i consumi e clock.:)
Per farla breve, la possibilità di un 2x flops c'è, e questo si tradurrebbe in circa il 60% delle perf.
Dopo bisogna vedere, se ci sia una rivisitazione microarchitetturale, quindi più IPC, più clock etc.
Volerei basso, starei in linea 4070 liscia. E sarebbe già un buon obbiettivo. Dopo chissà che non facciano magie in positivo o in negativo.:p
OrazioOC
08-07-2023, 16:35
Molti sono fake, re4 poi...
Beh oddio, se anche HU inizia a fakkare i benchmark abbiamo proprio finito. :rolleyes:
mikael84
08-07-2023, 16:57
Beh oddio, se anche HU inizia a fakkare i benchmark abbiamo proprio finito. :rolleyes:
Ne prendo uno a caso, ma ci sarebbe da discutere su almeno 4 o 5.
RE4,
Lui fa 35-43 fps con la 4060ti, io supero anche i 100, ma va beh.
https://i.postimg.cc/FHfcmBTF/re4-hwu-max.png
Ora guarda le maggiori testate.
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4060-gaming-oc/images/rt-resident-evil-4-2560-1440.png
https://hardwareand.co/dossiers/gpu/test-nvidia-geforce-rtx-4060-ti-la-carte-ideale-pour-le-1080p?start=5
https://www.computerbase.de/2023-05/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-8gb-test/2/
Ci sono tanti giochi che non tornano, vedi control sulle altre review
fraussantin
08-07-2023, 17:16
Ne prendo uno a caso, ma ci sarebbe da discutere su almeno 4 o 5.
RE4,
Lui fa 35-43 fps con la 4060ti, io supero anche i 100, ma va beh.
https://i.postimg.cc/FHfcmBTF/re4-hwu-max.png
Ora guarda le maggiori testate.
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4060-gaming-oc/images/rt-resident-evil-4-2560-1440.png
https://hardwareand.co/dossiers/gpu/test-nvidia-geforce-rtx-4060-ti-la-carte-ideale-pour-le-1080p?start=5
https://www.computerbase.de/2023-05/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-8gb-test/2/
Ci sono tanti giochi che non tornano, vedi control sulle altre reviewNon so quel gioco , ma se non hanno un benchmark integrato è abbastanza facile avere discrepanze .
In ogni situazione una scheda puo fare meglio o peggio rispetto ad altre. Ovviamente poche differenze ma ci possono essere
OrazioOC
08-07-2023, 17:31
Ne prendo uno a caso, ma ci sarebbe da discutere su almeno 4 o 5.
RE4,
Lui fa 35-43 fps con la 4060ti, io supero anche i 100, ma va beh.
https://i.postimg.cc/FHfcmBTF/re4-hwu-max.png
Ora guarda le maggiori testate.
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4060-gaming-oc/images/rt-resident-evil-4-2560-1440.png
https://hardwareand.co/dossiers/gpu/test-nvidia-geforce-rtx-4060-ti-la-carte-ideale-pour-le-1080p?start=5
https://www.computerbase.de/2023-05/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-8gb-test/2/
Ci sono tanti giochi che non tornano, vedi control sulle altre review
Magari hanno usato patch diverse oppure scenari di quel titolo differenti(e ci può stare).
Però ecco bisognerebbe fare sempre una tara tra le varie review. :)
Purtroppo senza sapere driver/patch non si possono prendere cosi i benchmark.
Aggiorni i driver e spesso i salti prestazionali sono piuttosto elevati sui giochi piu diffusi.
amon.akira
08-07-2023, 22:31
Ne prendo uno a caso, ma ci sarebbe da discutere su almeno 4 o 5.
RE4,
Lui fa 35-43 fps con la 4060ti, io supero anche i 100, ma va beh.
https://i.postimg.cc/FHfcmBTF/re4-hwu-max.png
Ora guarda le maggiori testate.
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4060-gaming-oc/images/rt-resident-evil-4-2560-1440.png
https://hardwareand.co/dossiers/gpu/test-nvidia-geforce-rtx-4060-ti-la-carte-ideale-pour-le-1080p?start=5
https://www.computerbase.de/2023-05/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-8gb-test/2/
Ci sono tanti giochi che non tornano, vedi control sulle altre review
se vediamo le % in FHD
HU nonostante i bassi fps segnala una differenza del +11% in favore della 4060ti su RE4
TPU +18%
il secondo +16%
computerbase +15%
poi ovviamente ci sono diverse variabili, quindi un 5% d errore lo conterei in ogni caso.
mikael84
09-07-2023, 00:56
se vediamo le % in FHD
HU nonostante i bassi fps segnala una differenza del +11% in favore della 4060ti su RE4
TPU +18%
il secondo +16%
computerbase +15%
poi ovviamente ci sono diverse variabili, quindi un 5% d errore lo conterei in ogni caso.
Della 3060ti non 4060ti.:p
Cmq in quei frame, catturati all'inizio dove ti attaccano in tanti, probabilmente sono andati fuori ram, per questo i frame sono crollati. Anche il risultato di control è abbastanza dubbio, visto che la 4060ti in RT è superiore.
Nella review ufficiale, molti di quei titoli non gli hanno messi. Su RE4 hanno messo questo.:p
https://i.postimg.cc/PfMMGFCP/re-4-pr.png
https://www.youtube.com/watch?v=WLk8xzePDg8&ab_channel=HardwareUnboxed
ColdWarGuy
09-07-2023, 01:19
Della 3060ti non 4060ti.:p
Cmq in quei frame, catturati all'inizio dove ti attaccano in tanti, probabilmente sono andati fuori ram, per questo i frame sono crollati. Anche il risultato di control è abbastanza dubbio, visto che la 4060ti in RT è superiore.
Nella review ufficiale, non hanno messo ne un database, ne molti di quei titoli. Su RE4 hanno messo questo.:p
https://i.postimg.cc/PfMMGFCP/re-4-pr.png
https://www.youtube.com/watch?v=WLk8xzePDg8&ab_channel=HardwareUnboxed
Sempre meno credibili ... tempo fa avevo HU nei preferiti poi quando hanno iniziato ad esagerare con l'hating li ho tolti e devo dire che proprio non mi mancano, praticamente hanno sposato il format scandalistico.
Con tutto rispetto ma forse non hai provato la 4070 dual Asus. Una delle migliori schede video degli ultimi anni in assoluto. Non diciamo cose solo per sentito dire o per lanciare lì la frecciatina. Mai visto una scheda video di fascia bassa tra le 70 dare una pista a tutte le altre.
Forse sei stato sotto una roccia per non sapere nulla?
Basterebbe informarsi un minimo prima di venire a dire di non criticare un brand che è in costante calo di qualità e che negli ultimi 2-3 mesi è stata al centro di forti polemiche per i suoi comportamenti anti-consumer. Hanno fatto le dual/tuf buone? Okkkei :asd:, siamo arrivati al punto di stupirsi se schede da 600+ euro sono costruite come si deve.
Forse sei stato sotto una roccia per non sapere nulla?
Basterebbe informarsi un minimo prima di venire a dire di non criticare un brand che è in costante calo di qualità e che negli ultimi 2-3 mesi è stata al centro di forti polemiche per i suoi comportamenti anti-consumer. Hanno fatto le dual/tuf buone? Okkkei :asd:, siamo arrivati al punto di stupirsi se schede da 600+ euro sono costruite come si deve.
Con me sti giochini non attaccano manco per sbaglio. La Asus ha prodotto una scheda base a doppia ventola che è superiore a qualsiasi altra scheda anche a 3 ventole per rumore, dissipazione e consumi. Costano tutte almeno 600 euro le 4070, pure le PNY e compagnia bella. Ancora una volta si dimostra di un gradino oltre gli altri marchi, sia nella fascia economica che in quella costosa. Parlo perchè le ho tutte ogni giorno e le provo. Tu le hai provate tutte?
amon.akira
09-07-2023, 12:35
Della 3060ti non 4060ti.:p
azz nn l avevo visto, la mia mente avrà fixato in automatico XD, incredbile allora non hanno giustificazioni, anche loro potrebbero informarsi se hanno un risultato anomalo e guardare altri che lo hanno già fatto perlomeno mettendo in dubbio che possono aver sbagliato qualcosa :doh:
ColdWarGuy
09-07-2023, 13:24
Magari hanno usato patch diverse oppure scenari di quel titolo differenti(e ci può stare).
Però ecco bisognerebbe fare sempre una tara tra le varie review. :)
Non sono d'accordo, quando fai voce grossa in un video di denuncia o fai le cose per bene o sei un cialtrone, al limite rettifichi e chiedi scusa.
Ho speso una trentina di minuti confrontando i numeri dove la 4060 Ti è sotto la 3060 Ti nel loro video con altre review sul web così come ha già fatto Mikael, praticamente sono gli unici ad avere quel riscontro, il resto dei reviewers riscontra un gap medio basso ma sempre a favore dell'ultima uscita.
Poco male, abbiamo più fonti da attingere per questi confronti, per quello che mi concerne non li considero più.
StylezZz`
09-07-2023, 13:58
Io sto ancora aspettando una revist da parte loro dove ritestano tutti i giochi che andavano male con schede da 8GB (3070 in primis), se non altro hanno contribuito a far svalutare la gen precedente e promuovere le nuove con più VRAM, oltre a dare una spintarella alle 6000.
nessuno29
09-07-2023, 14:06
Io sto ancora aspettando una revist da parte loro dove ritestano tutti i giochi che andavano male con schede da 8GB (3070 in primis), se non altro hanno contribuito a far svalutare la gen precedente e promuovere le nuove con più VRAM, oltre a dare una spintarella alle 6000.
I giochi vanno meglio ora ma solo perché le texture sono più brutte.
StylezZz`
09-07-2023, 14:11
I giochi vanno meglio ora ma solo perché le texture sono più brutte.
No, vanno meglio perchè hanno ottimizzato la gestione della memoria, come è giusto che sia.
Con me sti giochini non attaccano manco per sbaglio. La Asus ha prodotto una scheda base a doppia ventola che è superiore a qualsiasi altra scheda anche a 3 ventole per rumore, dissipazione e consumi. Costano tutte almeno 600 euro le 4070, pure le PNY e compagnia bella. Ancora una volta si dimostra di un gradino oltre gli altri marchi, sia nella fascia economica che in quella costosa. Parlo perchè le ho tutte ogni giorno e le provo. Tu le hai provate tutte?
Hai dei grossi problemi di comprensione del testo probabilmente, e ancora non ho capito come da una notizia su un prezzo esagerato di una 4060ti sei arrivato a difendere a spada tratta tutto il brand asus passando per una 4070.
Che ti devo dire, continua pure.
Io sto ancora aspettando una revist da parte loro dove ritestano tutti i giochi che andavano male con schede da 8GB (3070 in primis), se non altro hanno contribuito a far svalutare la gen precedente e promuovere le nuove con più VRAM, oltre a dare una spintarella alle 6000.
C'è quella di digital foundry se può interessarti:
https://youtu.be/7UwKKHmPzhg
Forspoken :asd:
mikael84
09-07-2023, 15:42
azz nn l avevo visto, la mia mente avrà fixato in automatico XD, incredbile allora non hanno giustificazioni, anche loro potrebbero informarsi se hanno un risultato anomalo e guardare altri che lo hanno già fatto perlomeno mettendo in dubbio che possono aver sbagliato qualcosa :doh:
Più che altro, man mano che escono le review, dovrebbe riaggiornare i grafici, invece lasciano sempre le patch d1, e fanno copia e incolla. Ora non solo loro, ma molti, era un problema che avevamo verificato con le super turing. Pure i driver del d1 per le vecchie schede, vs le i nuovi per le nuove.:)
Io sto ancora aspettando una revist da parte loro dove ritestano tutti i giochi che andavano male con schede da 8GB (3070 in primis), se non altro hanno contribuito a far svalutare la gen precedente e promuovere le nuove con più VRAM, oltre a dare una spintarella alle 6000.
Usano sempre le prime patch, driver vecchi e continuano così. Lo stesso fanno da altre parti, però solo loro hanno avuto problemi molto seri.:p
https://i.postimg.cc/x1n7NZzV/tlou-hw.png
Su kitguru al d1 era così.
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/nvidia-rtx-4060-review-ft-msi/12/
Mentre con l'ultima patch è così.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/the-last-of-us-part-i-v-1-0-5-0-test-gpu-cpu
Quindi molti test, hanno davvero poco valore, soprattutto se copia e incola della patch d1.
In tutti i test, si evince che il requisito minimo, è la 4070 per giocare over 60 su 1440p ultra senza upscaling e senza rinunce.
Quindi 3070 e relative da 8gb, in 1080p o 1440p DLSS sono perfettamente ok (tranne per HU, che anche li non vanno bene).:p
La 4090 è sempre un ottimo acquisto e lo sarà per un bel po' Leggi qui (https://www.dsogaming.com/editorial/nvidia-geforce-rtx-4090-was-one-of-the-best-purchases-you-could-make/)
OrazioOC
09-07-2023, 17:14
La 4090 è sempre un ottimo acquisto e lo sarà per un bel po' Leggi qui (https://www.dsogaming.com/editorial/nvidia-geforce-rtx-4090-was-one-of-the-best-purchases-you-could-make/)
https://pbs.twimg.com/media/FxYV7J8aIAEXMG9.png
Con me sti giochini non attaccano manco per sbaglio. La Asus ha prodotto una scheda base a doppia ventola che è superiore a qualsiasi altra scheda anche a 3 ventole per rumore, dissipazione e consumi. Costano tutte almeno 600 euro le 4070, pure le PNY e compagnia bella. Ancora una volta si dimostra di un gradino oltre gli altri marchi, sia nella fascia economica che in quella costosa. Parlo perchè le ho tutte ogni giorno e le provo. Tu le hai provate tutte?
Tipo le asus che swampavano? :ciapet:
Dipende dalle singole linee di prodotti, in tutti i marchi c'é quella riuscita bene e quelle meno
Hai dei grossi problemi di comprensione del testo probabilmente, e ancora non ho capito come da una notizia su un prezzo esagerato di una 4060ti sei arrivato a difendere a spada tratta tutto il brand asus passando per una 4070.
Che ti devo dire, continua pure.
:rotfl:
Capisco che il parlarne sia sempre pubblicità ma asus nell'ultimo periodo è da sotterrare.
Lo hai scritto tu non io. Se dici che Asus è da sotterrare allora dimmi un solo marchio superiore. Così provo a ridere anch'io quando qualcuno dice una bugia solo per lanciare la frecciatina inutile.
Lo hai scritto tu non io. Se dici che Asus è da sotterrare allora dimmi un solo marchio superiore. Così provo a ridere anch'io quando qualcuno dice una bugia solo per lanciare la frecciatina inutile.
Informati, fai più bella figura:
https://www.thefpsreview.com/2023/05/13/asus-is-under-fire-as-hardware-testers-target-the-manufacturer-over-its-handling-of-cpu-voltage-settings-and-lack-of-user-support/
Adesso la frecciatina è valida o son sempre bugiardo? Me lo dai il permesso? :asd:
Tipo le asus che swampavano? :ciapet:
Dipende dalle singole linee di prodotti, in tutti i marchi c'é quella riuscita bene e quelle meno
Questo in soldoni è come stanno le cose.
Informati, fai più bella figura:
https://www.thefpsreview.com/2023/05/13/asus-is-under-fire-as-hardware-testers-target-the-manufacturer-over-its-handling-of-cpu-voltage-settings-and-lack-of-user-support/
Adesso la frecciatina è valida o son sempre bugiardo? Me lo dai il permesso? :asd:
Questo in soldoni è come stanno le cose.
Il danno mentale che stanno infliggendo i televenditori in salsa moderna non ha precedenti nella storia. Lo dico con rammarico e dispiacere.
Informati, fai più bella figura:
https://www.thefpsreview.com/2023/05/13/asus-is-under-fire-as-hardware-testers-target-the-manufacturer-over-its-handling-of-cpu-voltage-settings-and-lack-of-user-support/
Questo in soldoni è come stanno le cose.
E' davvero incredibile come ormai la gente prende tutto ciò che legge su internet come oro colato, quando è ormai chiaro che recentemente su internet si leggono le peggiori boiate di fanboy di una marca o di un'altra, io ormai le recensioni, come ho detto più volte, le leggo solo per frmi due risate per quanto sono distanti dalla realtà che poi vedo nelle prove sui componenti che compro.
Ah poi, dire informati citando un articolo di chissà dove è proprio ridicolo...
sertopica
10-07-2023, 06:44
Guarda che e' conclamato come alcuni modelli di mobo Asus distruggano le CPU, anzi le fanno letteralmente sfiammare, e anche di come Asus se ne lavi le mani, rilasciando bios che de facto invalidano la garanzia.
Se non sai leggere o ascoltare l'inglese (mi dispiace :( ) e credi che la qualita' di informazioni su questo forum sia migliore stai bello fresco. :friend:
Trovo triste che provi a sminuire l'articolo, che fra l'altro e' fornito di fonti, basandoti sul fatto che tu non conosca il sito internet. Tipico.
fraussantin
10-07-2023, 06:45
Guarda che e' conclamato come alcuni modelli di mobo Asus distruggano le CPU, anzi le fanno letteralmente sfiammare, e anche di come Asus se ne lavi le mani, rilasciando bios che de facto invalidano la garanzia.
Se non sai leggere o ascoltare l'inglese (mi dispiace :( ) e credi che la qualita' di informazioni su questo forum sia migliore stai bello fresco. :friend:In che senso invalidano la garanzia?
sertopica
10-07-2023, 06:47
In che senso invalidano la garanzia?
Nel senso che se metti quel bios asus non si prende alcuna resposabilita' su quello che potrebbe succedere alla cpu e mobo. Questo risale a circa un mese fa con il rilascio di un bios in versione beta.
https://abload.de/thumb/screenshot2023-07-100m1dt2.png (https://abload.de/image.php?img=screenshot2023-07-100m1dt2.png)
fraussantin
10-07-2023, 06:58
Nel senso che se metti quel bios asus non si prende alcuna resposabilita' su quello che potrebbe succedere alla cpu e mobo. Questo risale a circa un mese fa con il rilascio di un bios in versione beta.
https://abload.de/thumb/screenshot2023-07-100m1dt2.png (https://abload.de/image.php?img=screenshot2023-07-100m1dt2.png)
Ma sono veramente ridicoli.
Cmq non penso che in caso di rma si rifiutino di riparare.
È un warning un po come quando attivi pbo o xmp , ma di fatto non ci guardano.
Guarda che e' conclamato come alcuni modelli di mobo Asus distruggano le CPU, anzi le fanno letteralmente sfiammare, e anche di come Asus se ne lavi le mani, rilasciando bios che de facto invalidano la garanzia.
Se non sai leggere o ascoltare l'inglese (mi dispiace :( ) e credi che la qualita' di informazioni su questo forum sia migliore stai bello fresco. :friend:
Trovo triste che provi a sminuire l'articolo, che fra l'altro e' fornito di fonti, basandoti sul fatto che tu non conosca il sito internet. Tipico.
Ricordati sempre che su internet è scoppiata la bolla dei cavi che si scioglievano quando poi c'era gente che spendeva 2000 euro di VGA e che non sapeva nemmeno inserire un connettore fino in fondo. Poi vogliamo parlare dei consumi stratosferici della 4090 che si leggevano sulle prime recensioni? Ora dirò una cosa che farà strappare i capelli a gran parte dei lettori di questo forum :D . Ultimamente i risultati più credibili sulle prove delle nuove VGA sono quelli che vengono da Nvidia e AMD alla presentazione dei loro prodotti.
sertopica
10-07-2023, 07:07
Eh gia' infatti nvidia sta gia' lavorando ad una revisione del connettore. Diciamo che e' un fifty/fifty di responsabilita'. Negligenza dell'utente ma anche cattiva progettazione del cavo.
Ma sono veramente ridicoli.
Cmq non penso che in caso di rma si rifiutino di riparare.
È un warning un po come quando attivi pbo o xmp , ma di fatto non ci guardano.
Potrebbe essere come dici, ma si tratta comunque di un atteggiamento piuttosto discutibile da parte di Asus.
Ma sono veramente ridicoli.
Cmq non penso che in caso di rma si rifiutino di riparare.
È un warning un po come quando attivi pbo o xmp , ma di fatto non ci guardano.
È il motivo per cui si preferisce spendere un 10 per cento in più e acquistare da Amazon.
"Non funziona, ridatemi i soldi. Arrivederci"
E' davvero incredibile come ormai la gente prende tutto ciò che legge su internet come oro colato, quando è ormai chiaro che recentemente su internet si leggono le peggiori boiate di fanboy di una marca o di un'altra, io ormai le recensioni, come ho detto più volte, le leggo solo per frmi due risate per quanto sono distanti dalla realtà che poi vedo nelle prove sui componenti che compro.
Ah poi, dire informati citando un articolo di chissà dove è proprio ridicolo...
Ho scritto "in soldoni" proprio perchè anche se non conosco il sito ha fatto un buon riassunto di quello che è successo sulle varie testate, citando appunto le fonti, ma vedo che l'ignoranza prevarica.
Ricordati sempre che su internet è scoppiata la bolla dei cavi che si scioglievano quando poi c'era gente che spendeva 2000 euro di VGA e che non sapeva nemmeno inserire un connettore fino in fondo. Poi vogliamo parlare dei consumi stratosferici della 4090 che si leggevano sulle prime recensioni? Ora dirò una cosa che farà strappare i capelli a gran parte dei lettori di questo forum :D . Ultimamente i risultati più credibili sulle prove delle nuove VGA sono quelli che vengono da Nvidia e AMD alla presentazione dei loro prodotti.
Cavo che ha appena subito una revisione con tanto di nome.
E se confermato pare proprio che anche se l'attacco sia compatibile meccanicamente, di fatto schede video e alimentatori atx 3.0 venduti fino ad ora in cui è presente il 12vhpwr sono già da considerarsi obsoleti per la mancanza delle protezioni del nuovo collegamento/cavo.
https://hwbusters.com/psus/how-to-select-a-new-psu-now-with-the-12vhpwr-upcoming-change/
Guarda che e' conclamato come alcuni modelli di mobo Asus distruggano le CPU, anzi le fanno letteralmente sfiammare, e anche di come Asus se ne lavi le mani, rilasciando bios che de facto invalidano la garanzia.
Se non sai leggere o ascoltare l'inglese (mi dispiace :( ) e credi che la qualita' di informazioni su questo forum sia migliore stai bello fresco. :friend:
Trovo triste che provi a sminuire l'articolo, che fra l'altro e' fornito di fonti, basandoti sul fatto che tu non conosca il sito internet. Tipico.
Le 4090 a fuoco non insegnano nulla vedo. Pazienza ognuno legge quello che gli pare. Tanto ormai l'informazione non esiste più da anni, lasciando il posto al più becero marketing da televendita. Un difetto su Asus? Fa schifo, va a fuoco, Asus merda, etc. Le 4070 MSI prendono letteralmente fuoco? Vengono ritirate dal mercato? Silenzio totale sul web. Ormai è tutto così. Con l'aumentare del costo della componentistica è aumentato il guadagno dei televenditori e sempre di più si uniscono al gruppo per guadagnare qualche spicciolo. Di conseguenza le informazioni filtrano attraverso mille bocche da fuoco generando anomalie di ogni tupo.
Cavo che ha appena subito una revisione con tanto di nome.
E se confermato pare proprio che anche se l'attacco sia compatibile meccanicamente, di fatto schede video e alimentatori atx 3.0 venduti fino ad ora in cui è presente il 12vhpwr sono già da considerarsi obsoleti per la mancanza delle protezioni del nuovo collegamento/cavo.
https://hwbusters.com/psus/how-to-select-a-new-psu-now-with-the-12vhpwr-upcoming-change/
Purtroppo, amico mio, gli stupidi esistono anche nel campo delle VGA ed appunto quella modifca al cavo (compatibile con i cavi precedenti) è stata fatta proprio a prova di stupido.....
I cavi vecchi non sono obsoleti ma devono essere utilizzati dalle persone con un minimo di sale in zucca, per gli altri esiste l'altro cavo.
I cavi, nel caso non lo sapessi, sono perfettamente compatibili tra di loro e possono essere usati indifferentemente.
Ah poi dimenticavo, non c'è nessuna ulteriore protezione nel nuovo, solo una nuova connessione meccanica.
sertopica
10-07-2023, 09:55
Le 4090 a fuoco non insegnano nulla vedo. Pazienza ognuno legge quello che gli pare. Tanto ormai l'informazione non esiste più da anni, lasciando il posto al più becero marketing da televendita. Un difetto su Asus? Fa schifo, va a fuoco, Asus merda, etc. Le 4070 MSI prendono letteralmente fuoco? Vengono ritirate dal mercato? Silenzio totale sul web. Ormai è tutto così. Con l'aumentare del costo della componentistica è aumentato il guadagno dei televenditori e sempre di più si uniscono al gruppo per guadagnare qualche spicciolo. Di conseguenza le informazioni filtrano attraverso mille bocche da fuoco generando anomalie di ogni tupo.
Non era questo il tenore del mio commento, ma hai ragione, ognuno legge quello che gli pare.
Ciao :ops:
fraussantin
10-07-2023, 10:00
Eh gia' infatti nvidia sta gia' lavorando ad una revisione del connettore. Diciamo che e' un fifty/fifty di responsabilita'. Negligenza dell'utente ma anche cattiva progettazione del cavo.
Potrebbe essere come dici, ma si tratta comunque di un atteggiamento piuttosto discutibile da parte di Asus.Senza dubbio, sopratutto visto quanto costano quelle piastre a luci colorate.
Lo Straniero Misterioso
10-07-2023, 11:55
Asus è un'azienda come tante altre. Secondo me non cambia molto fra Asus, Gigabyte, MSI, Corsair ecc ecc, lavorano tutte più o meno nello stesso modo.
Ha tanti prodotti: alcuni costano troppo. Ma non è che sulla Asus Prime con chipset B giochi peggio che sulla ROG "Biggest Bamboo Ever", e non è che Asus faccia politiche commerciali un po' borderline per spingerti a comprare la top di gamma sabotando intenzionalmente i prodotti di gamma inferiore (vero nvidia? coff coff) quindi tuttosommato dov'è il problema?
Sì, a volte la roba Asus si spacca - esattamente come tutte le altre. Sì, se usi un bios beta con un grave bug, ci spacchi la scheda, e glielo dici all'operatore helpdesk ti può capitare quello che non sappia chi sia d3rcoso e gli risponda "mi dispiace moltissimo gentilissimo signole ma pultloppo sono cazzi suoi".
Poi capisco che a d3rcoso la cosa stia sugli zebedei e probabilmente c'ha ragione anche lui, ma è tutto abbastanza normale.
Quoto cmq che la Asus 4070 Dual sia un bell'oggetto, credo sia un dissipatore della linea TUF che è "sceso di gamma". Resta un po' grossa rispetto alle reali necessità, ma è meglio di molte altre...
Cutter90
10-07-2023, 12:02
Asus è un'azienda come tante altre. Secondo me non cambia molto fra Asus, Gigabyte, MSI, Corsair ecc ecc, lavorano tutte più o meno nello stesso modo.
Ha tanti prodotti: alcuni costano troppo. Ma non è che sulla Asus Prime con chipset B giochi peggio che sulla ROG "Biggest Bamboo Ever", e non è che Asus faccia politiche commerciali un po' borderline per spingerti a comprare la top di gamma sabotando intenzionalmente i prodotti di gamma inferiore (vero nvidia? coff coff) quindi tuttosommato dov'è il problema?
Sì, a volte la roba Asus si spacca - esattamente come tutte le altre. Sì, se usi un bios beta con un grave bug, ci spacchi la scheda, e glielo dici all'operatore helpdesk ti può capitare quello che non sappia chi sia d3rcoso e gli risponda "mi dispiace moltissimo gentilissimo signore ma pultloppo sono cazzi suoi".
Poi capisco che a d3rcoso la cosa stia sugli zebedei e probabilmente c'ha ragione anche lui, ma è tutto abbastanza normale.
Quoto cmq che la Asus 4070 Dual sia un bell'oggetto, credo sia un dissipatore della linea TUF che è "sceso di gamma". Resta un po' grossa rispetto alle reali necessità, ma è meglio di molte altre...
Il problema di asus ultimamente è che è tanto estetica e poco altro. Ci sono case, come MSI che oltre all'estetica mettono tanta sostanza. Solo che non sono "roboati" come asus stessa.
Asus "accalappia" molto l'utenza poco esperta, per via del marchio. Ma tra gpu e mobo da 3-4 anni qualitativamente non è assolutamente il top.
OrazioOC
10-07-2023, 12:08
Il problema di asus ultimamente è che è tanto estetica e poco altro. Ci sono case, come MSI che oltre all'estetica mettono tanta sostanza. Solo che non sono "roboati" come asus stessa.
Asus "accalappia" molto l'utenza poco esperta, per via del marchio. Ma tra gpu e mobo da 3-4 anni qualitativamente non è assolutamente il top.
A prescindere dall'utenza poco esperta, quello che mi ha allontanato da asus come aib è il prezzo.
La linea value(es le gpu dual) non sono meglio di gpu medio gamma fatte da msi/gigabyte/evga/palit/zotac, mentre le rog strix costano sempre una tombola per andare poco meglio o comunque in linea con le top di gamma rivali che costano comunque meno.
Erano sempre state care(mi ricordo ai tempi la serie DirectCU II che utilizzavano una buona base in rame, es gtx 570/580 directcu ii), ma ora sono fuori da ogni logica.
La notizia che la 4060 ti strix 16gb costa anche più delle 4070 entry level degli altri aib deve far riflettere.
Ma anche ora eh, la 4060 strix vanilla costa quasi come le 4060 ti entry.:rolleyes:
Lo Straniero Misterioso
10-07-2023, 12:27
Il problema di asus ultimamente è che è tanto estetica e poco altro. Ci sono case, come MSI che oltre all'estetica mettono tanta sostanza. Solo che non sono "roboati" come asus stessa.
Asus "accalappia" molto l'utenza poco esperta, per via del marchio. Ma tra gpu e mobo da 3-4 anni qualitativamente non è assolutamente il top.
Sì, è abbastanza vero. E anche l'estetica a volte lascia a desiderare purtroppo (a me le Strix non fanno impazzire ad esempio).
Però dire che siano prodotti scadenti penso sia eccessivo, sono in linea con tutti gli altri. I bios delle mobo poi (bug a parte!) credo siano ancora prodotti di alto livello.
Cutter90
10-07-2023, 13:15
Sì, è abbastanza vero. E anche l'estetica a volte lascia a desiderare purtroppo (a me le Strix non fanno impazzire ad esempio).
Però dire che siano prodotti scadenti penso sia eccessivo, sono in linea con tutti gli altri. I bios delle mobo poi (bug a parte!) credo siano ancora prodotti di alto livello.
No no assolutamente, nulla di scadente. Ma o gli altri sono saliti di livello o Asus è scesa. Sulle schede madri sulla fascia media e bassa asus non è più quella di un tempo. Sulle gpu nemmeno
No no assolutamente, nulla di scadente. Ma o gli altri sono saliti di livello o Asus è scesa. Sulle schede madri sulla fascia media e bassa asus non è più quella di un tempo. Sulle gpu nemmeno
Generalmente asus é famosa piú per le top gamma, nel resto non si discosta dalle altre. É quella che spinge piú sul marketing e ha piú linee di prodotti (coi monitor ad esempio sono stati tra i primi 144hz, le altre sono arrivate molto dopo). A oggi farsi un pc asus é piú facile che altri (msi la segue subito a ruota, gigabyte o asrock - nata come costola di asus prima della separazione, meno frontoli e piú sostanza, oltre che economica - rimangono dietro a livello di prodotti accessori come monitor, mouse, cuffie etc).
Peró fare guerra tra i marchi é davvero bambinesco, i prodotti sono spesso simili e un 10-20% di differenza nel prezzo puó facilmente far spostare la preferenza
nessuno29
10-07-2023, 15:40
Asus è una casa che fa delle porcate assurde ma la passa sempre liscia, un fatto che ad esempio molti non conoscono è lo schifo che ha fatto con la serie dual delle Turing, la prima versione era una scheda ottima con un dissipatore ben dimensionato sulle 2060s e 2070 e 2070s, con la variante v2 hanno montato un dissipatore ciofeca con 2 sole heatpipe totalmente inadeguato, ed infatti nei giochi spesso arrivavano ad 85-88 gradi.
https://hardwaresfera.com/wp-content/uploads/2020/07/Tarjeta-grafica-ASUS-DUAL-rtx-2070-super_10.jpg V1
https://www.youtube.com/watch?v=qnRTv2aIIR0 V2 andate al minuto 1:56 per godervi lo schifo.
si parla spesso della RAM video dicendo che 8GB sono pochi, mi è arrivata una RTX A5000 con 24GB di RAM (https://www.nvidia.com/en-us/design-visualization/rtx-a5000/), ci sono test che potrebbe essere interessante fare?
mikael84
10-07-2023, 15:49
si parla spesso della RAM video dicendo che 8GB sono pochi, mi è arrivata una RTX A5000 con 24GB di RAM (https://www.nvidia.com/en-us/design-visualization/rtx-a5000/), ci sono test che potrebbe essere interessante fare?
Si, prova a fare un bench, come time spy, e vedere a quanto boosta.
Mediamente è una 3080 con full bus, ma 8196cc.:)
Asus è una casa che fa delle porcate assurde ma la passa sempre liscia, un fatto che ad esempio molti non conoscono è lo schifo che ha fatto con la serie dual delle Turing, la prima versione era una scheda ottima con un dissipatore ben dimensionato sulle 2060s e 2070 e 2070s, con la variante v2 hanno montato un dissipatore ciofeca con 2 sole heatpipe totalmente inadeguato, ed infatti nei giochi spesso arrivavano ad 85-88 gradi.
https://hardwaresfera.com/wp-content/uploads/2020/07/Tarjeta-grafica-ASUS-DUAL-rtx-2070-super_10.jpg V1
https://www.youtube.com/watch?v=qnRTv2aIIR0 V2 andate al minuto 1:56 per godervi lo schifo.
Asus aveva toppato anche la 780ti, con i vrm che salivano a 120°. Eccellenti le lisce. Le uniche insieme alle lightning ed alle classified/kp con sensore vrm
ColdWarGuy
10-07-2023, 20:13
Eh gia' infatti nvidia sta gia' lavorando ad una revisione del connettore. Diciamo che e' un fifty/fifty di responsabilita'. Negligenza dell'utente ma anche cattiva progettazione del cavo.
-snip
La realtà è più complessa ed a favore dell'utente :
anche spingendo bene il connettore volante fino in fondo, dopo il "clack", lo stesso a gioco per recedere quanto basta per compremettere la resistenza di contatto che va ben oltre i valori nominali, pur con il cavo che rimane vincolato.
Per quello che mi concerne, big fail di progetto ribaltato addosso ai customers.
Il problema di asus ultimamente è che è tanto estetica e poco altro. Ci sono case, come MSI che oltre all'estetica mettono tanta sostanza. Solo che non sono "roboati" come asus stessa.
Asus "accalappia" molto l'utenza poco esperta, per via del marchio. Ma tra gpu e mobo da 3-4 anni qualitativamente non è assolutamente il top.
L'ultimo prodotto asus su cui ho avuto il dispiacere di mettere le mani è stata una rog strix b550...prezzo premium per un b550 da 200 e passa euro ma questi braccini corti son stati capaci di non mettere l'header per l'usb-c sulla mobo. Vuoi collegare il frontale? Ti attacchi :fagiano: .
Sulla msi mpg gaming plus da 130-150 euro c'è :stordita:.
sertopica
11-07-2023, 06:50
La realtà è più complessa ed a favore dell'utente :
anche spingendo bene il connettore volante fino in fondo, dopo il "clack", lo stesso a gioco per recedere quanto basta per compremettere la resistenza di contatto che va ben oltre i valori nominali, pur con il cavo che rimane vincolato.
Per quello che mi concerne, big fail di progetto ribaltato addosso ai customers.
Il mio 50/50 era troppo buono. Ma sai, era per non scaldare troppo gli animi... :stordita:
E comunque posso confermare che quel connettore fa abbastanza pena, si sente un leggero click ma devi stare con l'orecchio praticamente attaccato alla GPU per sentirlo e chiaramente c'e' il timore che non sia inserito correttamente. Senza considerare quanto ci abbiano speculato cablemod e compagnia bella vendendo cavi custom piegati a 90 ecc. ecc.
E comunque posso confermare che quel connettore fa abbastanza pena, si sente un leggero click ma devi stare con l'orecchio praticamente attaccato alla GPU per sentirlo e chiaramente c'e' il timore che non sia inserito correttamente. Senza considerare quanto ci abbiano speculato cablemod e compagnia bella vendendo cavi custom piegati a 90 ecc. ecc.
Guarda che quelli che hanno avuto problemi avevano inserito la "spina" del cavo a metà ed è logico che hanno avuto problemi.
Sai in cosa consiste la modifica che hanno poi deliberato? Nel diminuire la lunghezza dei pin all'interno dalla "presa" in modo che anche gli "impediti" debbano inserire il cavo fino in fondo per fargli fare presa....
Poi è ovvio che il cavo si potesse pensare meglio ma la priorità era la "miniaturizzazione" della connessione elettrica perchè in alcuni casi si era arrivati ad avere quattro connettori ad otto poli sulla scheda che oggettivamente occupavano troppo spazio.
Che ne pensate della 4060ti a 450€ su amazon? non mi sembra male per upgradare la mia 2060Super
nessuno29
11-07-2023, 10:09
Che ne pensate della 4060ti a 450€ su amazon? non mi sembra male per upgradare la mia 2060Super
Meglio una 3060ti se la trovi a buon prezzo, ieri c'era la msi 3x a 270 euro, ma anche sui 300 non è male.
Meglio una 3060ti se la trovi a buon prezzo, ieri c'era la msi 3x a 270 euro, ma anche sui 300 non è male.
ma è già vecchia, senza dlss3 & co
Per quella cifra ci aggiungi 50 euro e ti prendi una 6800 liscia, oppure aspetta fine mese e prendi quella con più Vram a bordo, se proprio vuoi rimanere su marca nVidia o anche una 3060Ti che costa anche meno e a prestazioni stiamo lì, ma hai sempre 8Gb di Vram. Mio parere personale ovviamente, poi valuta tu in base alle tue esigenze.
Che ne pensate della 4060ti a 450€ su amazon? non mi sembra male per upgradare la mia 2060Super
Come dico sempre lasciate stare amazon per le gpu i prezzi fanno schifo e il prime day è stato molto deludente.
La 4060 TI bi-ventola la si trova a circa 400€ e addirittura i modelli mono ventola a 355€ :D
Come dico sempre lasciate stare amazon per le gpu i prezzi fanno schifo e il prime day è stato molto deludente.
La 4060 TI bi-ventola la si trova a circa 400€ e addirittura i modelli mono ventola a 355€ :D
i prezzi sono più alti ma l'assistenza inarrivabile e molti, come me, preferiscono spendere 50€ in più ma avere una garanzia TOP che prendere da un negozietto e poi essere abbandonati
i prezzi sono più alti ma l'assistenza inarrivabile e molti, come me, preferiscono spendere 50€ in più ma avere una garanzia TOP che prendere da un negozietto e poi essere abbandonati
Non riesco proprio a capire questa adorazione smisurata verso amazon e chi ti scrive è utente prime e compra da amazon da quando si è aperto lo store USA.
Si vede proprio che siete giovani e avete poca esperienza nel e-commerce.
Ma secondo te 10 anni fa quando non c'era amazon Italia come si faceva?
E' vero che in giro ci sono dei negozi poco seri, ma è anche vero che ci sono decine di store italiani che vendono da più di 20 anni e sono una sicurezza.
La cosa più importante è informarsi prima dell'acquisto sulla bontà dello store.
Amazon la garanzia è top per i piccoli acquisti, ma poi quando compri oggetti costosi bene o male si comportano come gli altri store e in alcuni casi anche peggio (parlo per esperienza personale).
Chiudo l'OT tanto lo so che per molti di voi queste cose sono come il vento. :muro:
Guarda che quelli che hanno avuto problemi avevano inserito la "spina" del cavo a metà ed è logico che hanno avuto problemi.
Sai in cosa consiste la modifica che hanno poi deliberato? Nel diminuire la lunghezza dei pin all'interno dalla "presa" in modo che anche gli "impediti" debbano inserire il cavo fino in fondo per fargli fare presa....
Poi è ovvio che il cavo si potesse pensare meglio ma la priorità era la "miniaturizzazione" della connessione elettrica perchè in alcuni casi si era arrivati ad avere quattro connettori ad otto poli sulla scheda che oggettivamente occupavano troppo spazio.
Veramente per i pin che portano la corrente è l'opposto, sono stati aumentati di 0,25mm.
Non riesco proprio a capire questa adorazione smisurata verso amazon e chi ti scrive è utente prime e compra da amazon da quando si è aperto lo store USA.
Si vede proprio che siete giovani e avete poca esperienza nel e-commerce.
Ma secondo te 10 anni fa quando non c'era amazon Italia come si faceva?
E' vero che in giro ci sono dei negozi poco seri, ma è anche vero che ci sono decine di store italiani che vendono da più di 20 anni e sono una sicurezza.
La cosa più importante è informarsi prima dell'acquisto sulla bontà dello store.
Amazon la garanzia è top per i piccoli acquisti, ma poi quando compri oggetti costosi bene o male si comportano come gli altri store e in alcuni casi anche peggio (parlo per esperienza personale).
Chiudo l'OT tanto lo so che per molti di voi queste cose sono come il vento. :muro:
ahhaha grazie del "giovane" ma temo di essere più vecchio di te, o cmq nei pressi (siamo entrambi iscritti da ottobre 2006 vedo e forse ci siamo già incontrati su altri forum)
e di ecommerce ho une notevole esperienza, ho preso fregature , ho risolto rogne con paypal ecc. per quello preferisco amazon. mi rimborsano sempre tutto senza fare storie mentre altri shop mi dicono di chiamare Nvidia.... :D
evidentemente hanno diversi pesi e misure in base agli utenti
cmq non ho fretta, aspetterò una 4070 a buon prezzo
nessuno29
11-07-2023, 11:09
ma è già vecchia, senza dlss3 & co
Sarà vecchiotta ma va poco di meno, costa molto di meno e non è una presa per il culo ambulante, poi il dlss3 serve relativamente su schede di questa potenza. Quando la 3060ti sarà lenta lo sarà anche la 4060ti.
Meglio una 3060ti se la trovi a buon prezzo, ieri c'era la msi 3x a 270 euro, ma anche sui 300 non è male.
L'avrei presa al volo, era col prime?
OrazioOC
11-07-2023, 13:25
Scheda attesissima :doh:
https://videocardz.com/newz/nvidia-not-seeding-geforce-rtx-4060-ti-16gb-for-reviews-aibs-hesitant-to-participate-as-well
Sembra di stare su scherzi a parte, non la vuole nvidia(non ci ha fatto neanche la versione FE a differenza della variante da 8), non la vogliono gli aib per com'è costruita, e non la vogliono neanche le utenze perchè a prezzi sarebbe molto a ridosso della 4070 o comunque in linea a schede ben più fisicate tipo la 6800 xt.
Ma per chi è sta scheda? Per trollare HU e far satira su come avere più di 8gb di vram su certe Sku non serva? :rolleyes:
mikael84
11-07-2023, 13:42
Sembra di stare su scherzi a parte, non la vuole nvidia(non ci ha fatto neanche la versione FE a differenza della variante da 8), non la vogliono gli aib per com'è costruita, e non la vogliono neanche le utenze perchè a prezzi sarebbe molto a ridosso della 4070 o comunque in linea a schede ben più fisicate tipo la 6800 xt.
Ma per chi è sta scheda? Per trollare HU e far satira su come avere più di 8gb di vram su certe Sku non serva? :rolleyes:
Uno dei problemi è che non devi solo cambiare i moduli, ma devi instradare tutto il PCB per il clamshell, su schede che saranno un fiasco totale.
mikael84
11-07-2023, 13:42
doppio
OrazioOC
11-07-2023, 13:55
Uno dei problemi è che non devi solo cambiare i moduli, ma devi instradare tutto il PCB per il clamshell, su schede che saranno un fiasco totale.
Ho capito, e infatti molti AIB l'hanno schivata, però ragazzi NVIDIA deve capire che certi prodotti li fai se hanno senso di stare nel mercato per dei determinati periodi. :rolleyes:
Poi perchè ci si chiede il motivo per cui EVGA si è defilata. :muro:
Cutter90
11-07-2023, 14:10
E' l'incredibile e indecente differenziazione del mercato. ma che razza di bisogno c'è di immettere così tanti prodotti con così poche differenze sul mercato?
E' solo un immane spreco di risorse. Ma in tutta l'elettronica, l'automobilismo e il consumer questa pratica ormai sta sfuggendo di mano. E' lo spreco dello spreco
Cioè, concedo 4 schede: Bassa, media, alta, ultra. Fine. 250-400-700-1500.
Al di là del problema immane di usare risorse per fabbricare, distribuire e vendere tutte ste schede, c'è anche l'utenza che per prendere una vga deve fare ricerche che nemmeno gli archelogi.... cioè boh
mikael84
11-07-2023, 14:17
Ho capito, e infatti molti AIB l'hanno schivata, però ragazzi NVIDIA deve capire che certi prodotti li fai se hanno senso di stare nel mercato per dei determinati periodi. :rolleyes:
Poi perchè ci si chiede il motivo per cui EVGA si è defilata. :muro:
EVGA faceva molto margine con le schede da overclock, GPU per azotatori, le classified, le kp. La vendita di dispositivi come l'evbot. Aveva costi di gestione più alti, anche per il suo RMA.
Ora sarebbe una delle tante, non a caso era già da tempo in totale declino, con Ampere ha sbagliato anche la progettazione di alcuni chip.
Con i margini attuali, era naturale che succedesse prima o poi.
Potrebbero essere altri a seguirla, ma nvidia può sempre contare con un supercolosso come pcpartner.
ninja750
11-07-2023, 14:46
ma è già vecchia, senza dlss3 & co
co sarebbe? cmq sì, dovendo comprare nuovo oggi e volendo nvidia, meglio una 4000 per la politica del dlss3 non retrocompatibile sulle 3000
mikael84
11-07-2023, 15:44
si parla spesso della RAM video dicendo che 8GB sono pochi, mi è arrivata una RTX A5000 con 24GB di RAM (https://www.nvidia.com/en-us/design-visualization/rtx-a5000/), ci sono test che potrebbe essere interessante fare?
Che ne pensate della 4060ti a 450€ su amazon? non mi sembra male per upgradare la mia 2060Super
ma è già vecchia, senza dlss3 & co
Ma la ex "quadro" la usi per ufficio?
Ma la ex "quadro" la usi per ufficio?
si la A5000 è in ufficio ad uso CAD ma ho libertà di testarla perchè non è urgente fare il replacement al momento
mikael84
11-07-2023, 15:56
si la A5000 è in ufficio ad uso CAD ma ho libertà di testarla perchè non è urgente fare il replacement al momento
;)
Cmq 450 euro per una 4060ti non li spenderei mai.
;)
Cmq 450 euro per una 4060ti non li spenderei mai.
tieni conto che la 2060S l'avevo presa in tempi non sospetti (pre covid pre shortage, ecc sempre a 400€, quindi 450 della TI al netto che tutti si lamentano delle prestazioni che dicono deludenti, non mi pare proprio un pessimo affare
potrebbe scendere di quanto, forse 50€ nei prossimi 2-3 mesi?
c'è speranza di trovare una 4070 nuova a 500€?
StylezZz`
11-07-2023, 16:52
È una 4050 Ti, sarà un buon affare a 250€.
mikael84
11-07-2023, 17:30
tieni conto che la 2060S l'avevo presa in tempi non sospetti (pre covid pre shortage, ecc sempre a 400€, quindi 450 della TI al netto che tutti si lamentano delle prestazioni che dicono deludenti, non mi pare proprio un pessimo affare
potrebbe scendere di quanto, forse 50€ nei prossimi 2-3 mesi?
c'è speranza di trovare una 4070 nuova a 500€?
Non è un pessimo affare, ma è il peggior affare.
La 2060s, era una 2070 praticamente, questa è una 3060ti rivista su per giù, soprattutto a 1440p.
Cmq al momento, c'è pochissima scelta, anche le AMD non si trovano (fascia 6800 almeno), se non in shop disperati e con rincari.
Non è un buon periodo per comprare sul nuovo.
A livello di perf, quel 40-50% lo fai pure, ma rimane un insulto come scheda a quel prezzo.
ColdWarGuy
12-07-2023, 12:33
-snip
Cmq al momento, c'è pochissima scelta, anche le AMD non si trovano (fascia 6800 almeno), se non in shop disperati e con rincari.
Non è un buon periodo per comprare sul nuovo.
Con AMD non pervenuta sulla fascia media ed Intel lontanissima dall'impensierire chichessia ormai è chiaro che per tutto quest'anno (e chissa quanto dell'anno prossimo) godremo di una fantastica stagnazione con i verdi che fanno soldi a palate con i prodotti AI, ben lontani dal ritoccare i listini delle GPU gaming ed i rossi che a quanto pare non hanno nessun interesse a buttar fuori 7700 e 7800 XT.
Ergo, non c'è più niente da aspettare.
Con AMD non pervenuta sulla fascia media
Io direi in un po' tutte le fasce ed è proprio questo che permette ad Nvidia di fare ciò che vuole con i prezzi....
Ergo, non c'è più niente da aspettare.
Ma c'é una data, qualche fiera/panel o evento streaming, per le possibile/probabili 7600xt-7700(xt) nella fascia 350-500, o ancora niente di definito, stile fsr3 scomparso?
Che tristezza di mercato cmq, ora che i prezzi si stanno allontanando dalle follie degli ultimi 3-4 anni, non c'é nulla di veramente interessante
Asgard2022
12-07-2023, 15:48
Ma c'é una data, qualche fiera/panel o evento streaming, per le possibile/probabili 7600xt-7700(xt) nella fascia 350-500, o ancora niente di definito, stile fsr3 scomparso?
Che tristezza di mercato cmq, ora che i prezzi si stanno allontanando dalle follie degli ultimi 3-4 anni, non c'é nulla di veramente interessante
Bhe.. io sono andato di 7900xtx a prezzo di lancio, e sicuramente non me ne pento affatto anzi :sofico:
mikael84
12-07-2023, 16:24
Con AMD non pervenuta sulla fascia media ed Intel lontanissima dall'impensierire chichessia ormai è chiaro che per tutto quest'anno (e chissa quanto dell'anno prossimo) godremo di una fantastica stagnazione con i verdi che fanno soldi a palate con i prodotti AI, ben lontani dal ritoccare i listini delle GPU gaming ed i rossi che a quanto pare non hanno nessun interesse a buttar fuori 7700 e 7800 XT.
Ergo, non c'è più niente da aspettare.
Dall'anno prossimo, con l'uscita del nuovo chip HPC blackwell (dovrebbe essere annunciato al GTC di marzo), probabile che si decida a smaltire i wafer a 5nm per le pro/gaming, magari rivedendo la linea.:)
Sinceramente, visto quello che sta combinando a partire dalla mid, con blackwell gaming, o ribalterà tutto, o avremmo ancora cambi di nomi e importanti rincari.
Al momento ha mantenuto la x70ti in fascia top precedente, ora vorrei proprio vederla una 5070ti in stile 4090/4090ti a 799. :p
Ci passa così tanto perché hanno tagliato di più rispetto il passato.
Non si è mai visto un taglio così netto da 90 a 80 e 70.
Sono davvero curioso anche io di vedere cosa uscirà con le 5000. Secondo me saranno delle 4000 non castrate con una migliore proposizione dell'intera lineup
OrazioOC
12-07-2023, 18:56
Dall'anno prossimo, con l'uscita del nuovo chip HPC blackwell (dovrebbe essere annunciato al GTC di marzo), probabile che si decida a smaltire i wafer a 5nm per le pro/gaming, magari rivedendo la linea.:)
Sinceramente, visto quello che sta combinando a partire dalla mid, con blackwell gaming, o ribalterà tutto, o avremmo ancora cambi di nomi e importanti rincari.
Al momento ha mantenuto la x70ti in fascia top precedente, ora vorrei proprio vederla una 5070ti in stile 4090/4090ti a 799. :p
My 2 cent, 5070 ti targetta la 4080 magari TI(perchè ad un certo punto qualcosa di meglio con le attuali rese di ad103 e ad102 uscirà), mentre la 5070 sarà tra la 4070ti e la 4080 vanilla.
4090? Presa solo dalla 5080 e superata dalla 5090. :rolleyes:
Però parliamo di gpu del 2025, che non sono neanche date per certe sui 3nm di tsmc, oltre alle varie migliorie in termini di ipc di blackwell rispetto ad ada. :stordita:
ColdWarGuy
12-07-2023, 19:56
Bhe.. io sono andato di 7900xtx a prezzo di lancio, e sicuramente non me ne pento affatto anzi :sofico:
Siamo sempre lì, per upgradare da 3070 dobbiamo spendere almeno 900 euro, da una 3080 almeno 1200, considerando l'MSRP delle suddette possiamo parlare di tutto meno che di progresso, addirittura se fai in conti in rapporto scoprirai che il delta prezzo è di molto superiore al delta prestazione.
Per quello che mi concerne, io passo.
ColdWarGuy
12-07-2023, 20:03
Ci passa così tanto perché hanno tagliato di più rispetto il passato.
Non si è mai visto un taglio così netto da 90 a 80 e 70.
Sono davvero curioso anche io di vedere cosa uscirà con le 5000. Secondo me saranno delle 4000 non castrate con una migliore proposizione dell'intera lineup
Secondo me se l'anno prossimo bissano il successo di quest'anno in campo AI proporranno, per le GPU da gaming, un nuovo catalogo privo di dispositivi low end targettato agli enthusiast che non hanno problemi a tirar fuori 1000-2000 euro per la scheda all'ultimo grido, gli altri saranno liberi di agire come meglio credono.
mikael84
12-07-2023, 20:50
Mi sa che le performance di una 4090 a 799 ce le sogneremo la notte:D
Ok 4070ti e performance da 3090 (senza scomodare dlss3) ma giusto perchè tra 3090 e 2080ti (ex top) ci passava +50%, a sto giro tra 3090 e 4090 ci passa il mondo in alcuni casi la vecchia viene doppiata.
Con i 3nm bisogna anche fare i conti con i die ed i consumi, non c'è il salto quantico attuale.
Tuttavia una 5070ti potrebbe pure prenderla la 4090, per il target 1440p, ma bisogna vedere a che costi.
Con i 3nm die da 400mm2 per una x70ti, non sono proprio il massimo.:p
Al momento la 4090, a pari condizioni sui 3nm, diventerebbe un chip da circa 290 watt (anche meno, visto che non avrà una carrozzeria per 600 watt.
My 2 cent, 5070 ti targetta la 4080 magari TI(perchè ad un certo punto qualcosa di meglio con le attuali rese di ad103 e ad102 uscirà), mentre la 5070 sarà tra la 4070ti e la 4080 vanilla.
4090? Presa solo dalla 5080 e superata dalla 5090. :rolleyes:
Però parliamo di gpu del 2025, che non sono neanche date per certe sui 3nm di tsmc, oltre alle varie migliorie in termini di ipc di blackwell rispetto ad ada. :stordita:
La 5080 può prendere la 4090 in scioltezza. Rimane un pò il dubbio sulla serie x70, in quanto a sto giro, salvo miracoli microarchitetturali, dovrai tenere die grandini a prezzi elevati (20k$ wafer) ed anche i consumi potrebbero essere alti, come quelli visti per samsung inizialmente.
Considera che RDNA4 tirerà fuori un'altra percentuale di + 54% (poi all'atto pratico è variabile, tra + 35 a +55, qualche volta pure di più).:)
Magari a sto giro, se la studia bene, e lancia 2 varianti vere di 5080, con una TI già da subito.
Alla fine anche la 3090 costava quanto la 4090, e la 3090ti pure peggio, ed è finita a 799. Solo che ora i costi aumenteranno ancora, salvo non rivolgersi da samsung, che pare abbia il wafer a 15,5k.:p
Si vedrà tutto dal prezzo di lancio della 5090, se a 1999, ci sarà una brutta ripercussione anche sotto.
fraussantin
12-07-2023, 21:00
Con i 3nm bisogna anche fare i conti con i die ed i consumi, non c'è il salto quantico attuale.
Tuttavia una 5070ti potrebbe pure prenderla la 4090, per il target 1440p, ma bisogna vedere a che costi.
.
Cmq non penso che jacket farà un altro notevole salto di prezzo per fascia ma è più probabile che faccia un ulteriore downsizing di chip col giochino dei nomi.
Poi il succo non cambia se invece che chiamarla 5070ti la chiamano 5080 e la schioccano a 899 dollari .
ColdWarGuy
12-07-2023, 23:44
Cmq non penso che jacket farà un altro notevole salto di prezzo per fascia ma è più probabile che faccia un ulteriore downsizing di chip col giochino dei nomi.
Poi il succo non cambia se invece che chiamarla 5070ti la chiamano 5080 e la schioccano a 899 dollari .
Sono della stessa idea, applicheranno il medesimo "care" a naming e price listing again, ergo la 5070 avrà il 25% in più di prestazione della 4070 e costerà il 50% in più e così via, se poi esagerano e il mercato gaming stalla chissenefrega con l'AI che vende come se non ci fosse un domani all'Elon Musk di turno.
Secondo me con Nvidia ci scordiamo "sconti" per almeno qualche anno, quantomeno finchè tira il delirio intelligenza artificiale.
ColdWarGuy
12-07-2023, 23:48
Con i 3nm bisogna anche fare i conti con i die ed i consumi, non c'è il salto quantico attuale.
-snip
Ti faccio una domanda pourparler : qualse sarà presumibilmete la tua prossima scheda video ? :)
mikael84
13-07-2023, 00:52
Cmq non penso che jacket farà un altro notevole salto di prezzo per fascia ma è più probabile che faccia un ulteriore downsizing di chip col giochino dei nomi.
Poi il succo non cambia se invece che chiamarla 5070ti la chiamano 5080 e la schioccano a 899 dollari .
In base alla versione dei 3nm, potrebbe farci stare anche AD102 full, sui 380-400mm2.
Tuttavia, per chip, ci sarà un'impennata dei transistor per tensor, RT, cache, L0 etc.
Esempio la 4070ti, pur con un misero 192bit e 48mb l2, arriva a 35,8mtransistor (oltre il 25% di transistor a perf simil GA102).
I 3nmE offrono un clock più elevato o una riduzione consumi pari al 27-35% o 12-18% di solo clock a 0,75v (clock base), in base alla libreria.
Quindi se oltre alla riduzione, si cercano anche le perf, bisogna affinare la micro, e, purtroppo aspettarsi anche consumi superiori.:)
Ti faccio una domanda pourparler : qualse sarà presumibilmete la tua prossima scheda video ? :)
Per come sto giocando ora, mi basterebbe un'integrata:p
Cmq, le perf che ho ora, sono più che sufficienti, ma il mio obbiettivo sarebbe una 4080 almeno. Certo se salto tutto, tra 3 anni, farò diverse valutazioni.:)
OrazioOC
13-07-2023, 09:46
La 5080 può prendere la 4090 in scioltezza. Rimane un pò il dubbio sulla serie x70, in quanto a sto giro, salvo miracoli microarchitetturali, dovrai tenere die grandini a prezzi elevati (20k$ wafer) ed anche i consumi potrebbero essere alti, come quelli visti per samsung inizialmente.
Considera che RDNA4 tirerà fuori un'altra percentuale di + 54% (poi all'atto pratico è variabile, tra + 35 a +55, qualche volta pure di più).:)
Magari a sto giro, se la studia bene, e lancia 2 varianti vere di 5080, con una TI già da subito.
Alla fine anche la 3090 costava quanto la 4090, e la 3090ti pure peggio, ed è finita a 799. Solo che ora i costi aumenteranno ancora, salvo non rivolgersi da samsung, che pare abbia il wafer a 15,5k.:p
Si vedrà tutto dal prezzo di lancio della 5090, se a 1999, ci sarà una brutta ripercussione anche sotto.
My 2 cent sul nodo su cui finirà Blackwell, lato consumer finirà da samsung(anche perchè se escono a primavera 2025 le tempistiche coincidono), lato HPC da TSMC(assieme forse a BW102), proprio perchè quei 15k circa a wafer rispetto a 20k rendono il nodo molto più ammortizzabile per gpu consumer.
Una volta confermata la scelta della fonderia, ne vedremmo le rese e il relativo salto tflops/watt che avrà BW rispetto ad ADA.
Avete letto questa? 4060 con connettore PCI corto (https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-4060-gpus-come-with-shorter-pcie-connector)
:D :D :D :D :D :D
OrazioOC
13-07-2023, 11:04
Avete letto questa? 4060 con connettore PCI corto (https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-4060-gpus-come-with-shorter-pcie-connector)
:D :D :D :D :D :D
Robe che vedevo sulle gt 1030 di 6 anni fa, che sciatteria. :rolleyes:
Robe che vedevo sulle gt 1030 di 6 anni fa, che sciatteria. :rolleyes:
Io sinceramente avrei proprio vergogna a comprare certe cose, mamma mia :cry: :cry: :cry: :cry:
Avete letto questa? 4060 con connettore PCI corto (https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-4060-gpus-come-with-shorter-pcie-connector)
:D :D :D :D :D :D
Robe che vedevo sulle gt 1030 di 6 anni fa, che sciatteria. :rolleyes:
Io sinceramente avrei proprio vergogna a comprare certe cose, mamma mia :cry: :cry: :cry: :cry:
Io feci di peggio. Trasformai una 710 16x in 1x segando i contatti della scheda.
Funzionava, prima avevo fatto il test con lo scotch isolandoli.
Ad ogni modo non lo vedo come un male. Tanto la scheda è 8x.
Almeno si può inserire anche in slot 8x.
E in più risparmia anche chi le produce ! :D
...mamma mia che successo queste 4060 !
StylezZz`
13-07-2023, 11:28
In rete sono comparse nuove immagini (subito rimosse) della prossima RTX 5060:
https://i.imgur.com/9Hx5e1a.jpg
In rete sono comparse nuove immagini (subito rimosse) della prossima RTX 5060:
Ha un'aria familiare...:D
...bus a 32 bit questa volta ? :asd:
mikael84
13-07-2023, 11:43
My 2 cent sul nodo su cui finirà Blackwell, lato consumer finirà da samsung(anche perchè se escono a primavera 2025 le tempistiche coincidono), lato HPC da TSMC(assieme forse a BW102), proprio perchè quei 15k circa a wafer rispetto a 20k rendono il nodo molto più ammortizzabile per gpu consumer.
Una volta confermata la scelta della fonderia, ne vedremmo le rese e il relativo salto tflops/watt che avrà BW rispetto ad ADA.
Per il 2025 ci sarà anche samsung pronta, già ora sta migliorando le rese. Samsung sarà la prima a passare ai GAAFET. Rispetto allo schifo del 4nmLPP, avrà un balzo teorico di perf, sino al 30%.
Cmq penso si scelga TSMC alla fine.:)
Ha un'aria familiare...:D
...bus a 32 bit questa volta ? :asd:
64 bit, è il minimo collegamento.
Cmq con la quadrupla densità, 4gb per modulo, non è escluso che prossimamente si possa utilizzare anche quel bus, magari tagliato a 32bit per la x50.
ColdWarGuy
13-07-2023, 12:21
-snip
Per come sto giocando ora, mi basterebbe un'integrata:p
Cmq, le perf che ho ora, sono più che sufficienti, ma il mio obbiettivo sarebbe una 4080 almeno. Certo se salto tutto, tra 3 anni, farò diverse valutazioni.:)
Non sono un veggente ma sono abbastanza certo che con quell'obbiettivo salterai tutto ed il prossimo acquisto sarà nel 2025 :D
ColdWarGuy
13-07-2023, 12:25
Io feci di peggio. Trasformai una 710 16x in 1x segando i contatti della scheda.
Funzionava, prima avevo fatto il test con lo scotch isolandoli.
Ad ogni modo non lo vedo come un male. Tanto la scheda è 8x.
Almeno si può inserire anche in slot 8x.
E in più risparmia anche chi le produce ! :D
...mamma mia che successo queste 4060 !
Meccanicamente parlando è un male per diversi motivi, per il resto è una barbonata che potevano risparmiarci, qui siamo oltre l'ingordigia.
spendere già quelle cifre per 4060 4060ti è da pazzi, in più aggiungere la piattaforma, alimentatore, storage, case etc.
Sisi come no, potrei giustificarla solo avendo un muletto con piattaforma decente, io un pc da zero con quelle schedacce non lo farei mai.
Disse colui che ha in firma le schede che costano più del mio scooter :sofico: :sofico:
Infatti ho preso le top, costano ma vanno.
Come ha detto salfox sopra, avrei vergogna pure io a comprare roba del genere.
Su questo hai ragione. Un pò come comprare una Lamborghini, costa ma va forte. Chi non può si compra una Fiat o una Opel. :D
Su questo hai ragione. Un pò come comprare una Lamborghini, costa ma va forte. Chi non può si compra una Fiat o una Opel. :D
Ma guarda, su questo dipende dalle priorità che dai alla tua vita e da come spendi i tuoi soldi, ad esempio c'è gente che dice che non si può permettere la VGA ma poi spende una barca di soldi in superalcolici e sigarette.....
Per toglierti lo sfizio di una VGA top ogni due anni e mezzo (considerando pure che ti rivendi l'usato) non è che ci voglia questa gran cifra.... Meditate gente meditate...
Motenai78
13-07-2023, 17:51
e poi ci sono io, che non li spendo praticamente in nulla XD
mikael84
13-07-2023, 19:13
Non sono un veggente ma sono abbastanza certo che con quell'obbiettivo salterai tutto ed il prossimo acquisto sarà nel 2025 :D
Missà che ci prenderai.:p
Al momento c'è poca scelta post GA102 che non siano almeno una 4080.:)
C'è chi fa palestra bb e per diventar enorme spende 800-1000 euro solo per alimentarsi, c'è chi li spende in abbigliamento e calzature, cene in ristoranti etc,..
So soldi, so soldi.:O
I pro, altro che 800-1000 euro spendono.:p
Chiudo OT.
Ma gioco su ps5 piuttosto, spendere già quelle cifre per 4060 4060ti è da pazzi, in più aggiungere la piattaforma, alimentatore, storage, case etc.
Sisi come no, potrei giustificarla solo avendo un muletto con piattaforma decente, io un pc da zero con quelle schedacce non lo farei mai.
Schede pessime, ci compravi le top anni fa con quei soldi. E possedere GPU come 480-580-780/ti (io anche in sli), ti faceva realmente godere il PC.
La sola funzione di overvolt e overclock valevano metà prezzo del biglietto. Dopo aver speso pomeriggi e sere a trovare la perfezione, via sui 3dmark, unigine... :O
Motenai78
13-07-2023, 20:42
Sì, ma alla fine farò un PC tranquillo...anche se sto prendendo tempo nella speranza che la GPU scendano ancora un po' (ma la vedo dura ^^'')
Intanto loorko e mi sto chiarendo le idee :D
Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
mikael84
13-07-2023, 20:54
Pensare che ci lamentavamo dei prezzi delle gtx 780 con quel bel bestione di gk110, avevamo le direct cuII di asus che erano dei gioielli, pcb ottimi, bios mod (skynet) volt mod etc..
I tempi delle classified quando veramente avevano tanto da dire anche nelle mani non proprio di azotatori, evbot etcc..
Tutto un altro mondo, se pensi che le 780/ti (buon asic), le tiravi da 1006 a 1293/1306 col bios. In proporzione è come portare Ampere da 2000 a 2600, dove sino a 2300-2400 via bios, dopo via overvolt.
Ora bisogna subito undervoltare. :p
GIAMPI87
13-07-2023, 22:50
Che nostalgie quando si riusciva a prendere la la top di gamma custom ASUS a 420 euro nel lontano 2011 :sofico:
https://i.postimg.cc/f3TDy1s6/xxxx.jpg (https://postimg.cc/f3TDy1s6)
ColdWarGuy
14-07-2023, 00:19
Non è un hobby costosissimo, mi sono avvicinato ad altri hobby, ho provato con gli orologi e diciamo che non sono cosa per un pezzente come me:D il massimo che ho speso sono 7k (e me le tengo stretto fino a che tiro le cuoia:sofico:)poi arriva quello con l'audemars piguet da 200k e ti senti un pezzente.
C'è chi fa palestra bb e per diventar enorme spende 800-1000 euro solo per alimentarsi, c'è chi li spende in abbigliamento e calzature, cene in ristoranti etc,..
Per non parlare delle macchine, impossibile starci dietro, nato povero DAMN!:cry:
Dire nato povero dopo esserti tolto sfizzi tipo orologio da 7K e 4080+4090 prese assieme è un insulto a chi nato povero lo è veramente.
La maggior parte di quelli che postano qui hanno tenuto i soldi nel borsello per una pura questione di principio di qualche centinaio di euro e per non alimentare la tendenza al rialzo e poi arrivi tu con 4090+4080 prese così per sfizzio e ti professi pure povero ...
nessuno29
14-07-2023, 05:25
Io sinceramente avrei proprio vergogna a comprare certe cose, mamma mia :cry: :cry: :cry: :cry:
Io mi vergognerei di più con una strix da 34 cm e 100watt di tdp, piuttosto che con questa 4060 che almeno e sinceramente dice sono una scheda da 159 euro.
Dire nato povero dopo esserti tolto sfizzi tipo orologio da 7K e 4080+4090 prese assieme è un insulto a chi nato povero lo è veramente.
La maggior parte di quelli che postano qui hanno tenuto i soldi nel borsello per una pura questione di principio di qualche centinaio di euro e per non alimentare la tendenza al rialzo e poi arrivi tu con 4090+4080 prese così per sfizzio e ti professi pure povero ...
Non si capisce proprio questo tuo accanimento sulla questione. Si è solo detto che con una gestione oculata dei propri soldi uno sfizio di una vga top ogni due anni e mezzo ce lo si può certamente levare, non è un gran sacrificio e questo è indubbio. Ora come ora con i prezzi che corrono, chi è interessato ad una VGA è meglio che prenda direttamente la Top per il motivo detto prima e poi per il fatto che ha il miglior rapporto prestazioni\costo.
Qui ci si continua a lamentare del fatto che hanno aumentato i prezzi dimenticando che fino a qualche mese fa avevamo l'inflazione al 12% ed ora è ancora ben sopra al 7%. E' la vita ragazzi, i prezzi che sognate non li rivedrete più perchè le condizioni sono cambiate purtroppo tra guerre, pandemie e varie, fatevene una ragione o, se proprio non riuscite, cambiate hobby.
Ora come ora chi è interessato alla VGA top ha solo da aspettare un paio di anni prendere una 4090 a 1000 euro usata.
nessuno29
14-07-2023, 07:37
Ora come ora chi è interessato alla VGA top ha solo da aspettare un paio di anni prendere una 4090 a 1000 euro usata.
Tra 2 anni per una 4090 usata solo un pollo toglierebbe 1000 euro.
OrazioOC
14-07-2023, 07:40
Ora come ora chi è interessato alla VGA top ha solo da aspettare un paio di anni prendere una 4090 a 1000 euro usata.
E' come dire che ora è un buon momento per prendere una 3090 a 800 euro. :asd:
Tra due anni ci sarà in giro bw, e non è detto che la 4090 ci possa fare un figurone contro le top sku bw103/104. :rolleyes:
Non si capisce proprio questo tuo accanimento sulla questione. Si è solo detto che con una gestione oculata dei propri soldi uno sfizio di una vga top ogni due anni e mezzo ce lo si può certamente levare, non è un gran sacrificio e questo è indubbio. Ora come ora con i prezzi che corrono, chi è interessato ad una VGA è meglio che prenda direttamente la Top per il motivo detto prima e poi per il fatto che ha il miglior rapporto prestazioni\costo.
Qui ci si continua a lamentare del fatto che hanno aumentato i prezzi dimenticando che fino a qualche mese fa avevamo l'inflazione al 12% ed ora è ancora ben sopra al 7%. E' la vita ragazzi, i prezzi che sognate non li rivedrete più perchè le condizioni sono cambiate purtroppo tra guerre, pandemie e varie, fatevene una ragione o, se proprio non riuscite, cambiate hobby.
Il tuo livello di autoconvincimento è molto potente. Se i prezzi delle vga avessero seguito l'inflazione nessuno avrebbe detto nulla probabilmente. Qui abbiamo un'azienda che ha rinominato i propri prodotti di una fascia e ha pure aumentato i prezzi come nel caso della 4080 che ha un uplift del 70% sulla 3080. Forse forse se la gente si sente presa per il culo e la considera la peggior generazione come rapporto prezzo/prestazioni ci sarà un suo perchè.
Intanto i prezzi delle 4060ti continuano a calare perchè ovviamente nessuno le compra, per fortuna:
https://videocardz.com/newz/msi-rtx-4060-ti-temporarily-drops-below-rtx-3060-ti-to-334
Cutter90
14-07-2023, 07:58
Non si capisce proprio questo tuo accanimento sulla questione. Si è solo detto che con una gestione oculata dei propri soldi uno sfizio di una vga top ogni due anni e mezzo ce lo si può certamente levare, non è un gran sacrificio e questo è indubbio. Ora come ora con i prezzi che corrono, chi è interessato ad una VGA è meglio che prenda direttamente la Top per il motivo detto prima e poi per il fatto che ha il miglior rapporto prestazioni\costo.
Qui ci si continua a lamentare del fatto che hanno aumentato i prezzi dimenticando che fino a qualche mese fa avevamo l'inflazione al 12% ed ora è ancora ben sopra al 7%. E' la vita ragazzi, i prezzi che sognate non li rivedrete più perchè le condizioni sono cambiate purtroppo tra guerre, pandemie e varie, fatevene una ragione o, se proprio non riuscite, cambiate hobby.
Si ma una "top" costa quanto un intera configurazione media. Se uno ha 1000 euro di budget per fare l'intero pc, nemmeno riesce a prendere la sola vga top.
Comunque, io sono d'accordo in parte con la questione prezzi. Ho appena realizzato una build per una mia amica, che assemblerò, con 950 €, monitor compreso. E' uscito un pc per il full hd maxato (no rt) o il 1440p a 60 fps, perchè lei non gioca AAA pesanti.
Con i 5 12400F, una rx 6650 xt, un aio da 240, un ssd da 1 tb 4.0 nvme e un monitor 1440 a 144hz.
OrazioOC
14-07-2023, 07:59
Il tuo livello di autoconvincimento è molto potente. Se i prezzi delle vga avessero seguito l'inflazione nessuno avrebbe detto nulla probabilmente. Qui abbiamo un'azienda che ha rinominato i propri prodotti di una fascia e ha pure aumentato i prezzi come nel caso della 4080 che ha un uplift del 70% sulla 3080. Forse forse se la gente si sente presa per il culo e la considera la peggior generazione come rapporto prezzo/prestazioni ci sarà un suo perchè.
Intanto i prezzi delle 4060ti continuano a calare perchè ovviamente nessuno le compra, per fortuna:
https://videocardz.com/newz/msi-rtx-4060-ti-temporarily-drops-below-rtx-3060-ti-to-334
Sulla 4060 ti(ma anche 4060 e in parte 4070) i prezzi di listino non hanno senso, costano almeno almeno il 20% in più di quello che devono costare.
Non a caso vedo ancora vendutissime 3060ti/3070 e rx 6700 xt. :rolleyes:
VanCleef
14-07-2023, 09:20
No guarda sono ricco, sono il pronipote dei Rockefeller:D
Sono talmente ricco che sto qui a postare, fossi ricco avrei altri giocattoli con cui passare il tempo.
Fidati sono una persona normalissima, non pago mutuo o affitto avendo casa di proprietà già riscattata, non ho entrate a 4 zeri di certo.
Quindi si, sono nato povero-normale, avere la schedona del momento non significa avere soldi (potrebbe pensarlo solo un bimbo nutella questo) quelli che hanno soldi è ben altra gente a cui viene accompagnata anche un alta dose di status e di belle donne.;)
Altro che RTX!
:confused:
Mi sa che devi riguardarti la distribuzione della ricchezza tra la popolazione.
Il tuo "Non sono ricco perchè c'è gente più ricca di me" stride parecchio con la realtà dei fatti in Italia. ;)
sono sempre più tentato di prendere una 3060ti che almeno costa relativamente poco, col cavolo che lascio giù uno stipendio per una scheda video
Ma guarda, su questo dipende dalle priorità che dai alla tua vita e da come spendi i tuoi soldi, ad esempio c'è gente che dice che non si può permettere la VGA ma poi spende una barca di soldi in superalcolici e sigarette.....
Per toglierti lo sfizio di una VGA top ogni due anni e mezzo (considerando pure che ti rivendi l'usato) non è che ci voglia questa gran cifra.... Meditate gente meditate...
ma il fatto è che non ci valgono
cioè io posso mettere da parte tutti i soldi che voglio ma la 6750xt che ho preso a 450€ qualche tempo fa questi soldi non li vale. Stesso discorso per le altre vga.
Paghiamo dei forti sovrapprezzi su cose che valgono molto meno.
Paghiamo dei forti sovrapprezzi su cose che valgono molto meno.
Cosa ti fa essere così sicuro che il prezzo di un prodotto di elettronica sia superiore all'ipotetico valore che tu pensi? Conosci i costi di un'azienda, le spese, i rischi, gli investimenti, il ricavo, etc?
Sai perchè un auto elettrica costa una fucilata? O perchè i giocattoli di plastica di alcune famose aziende hanno prezzi altissimi?
Oltre tutto questo esiste una linea commerciale che parte dalle fabbriche sino alla grande distribuzione, al grossista e il negoziante.
Purtroppo non tutto è paragonabile al contadino a km zero.
OrazioOC
14-07-2023, 11:48
sono sempre più tentato di prendere una 3060ti che almeno costa relativamente poco, col cavolo che lascio giù uno stipendio per una scheda video
Se la trovi con le gddr6x sotto i 350 euro spedita te la consiglio.
Eventualmente valuta anche offerte sulle 6700/50 xt, 12gb di vram e le stesse performance in raster a prezzi su per giù simili.
Alodesign
14-07-2023, 12:34
Cosa ti fa essere così sicuro che il prezzo di un prodotto di elettronica sia superiore all'ipotetico valore che tu pensi? Conosci i costi di un'azienda, le spese, i rischi, gli investimenti, il ricavo, etc?
Sai perchè un auto elettrica costa una fucilata? O perchè i giocattoli di plastica di alcune famose aziende hanno prezzi altissimi?
Oltre tutto questo esiste una linea commerciale che parte dalle fabbriche sino alla grande distribuzione, al grossista e il negoziante.
Purtroppo non tutto è paragonabile al contadino a km zero.
Perché ha comprato una scheda già prodotta e che era li a prendere polvere in un magazzino.
E non è un formaggio.
Cosa ti fa essere così sicuro che il prezzo di un prodotto di elettronica sia superiore all'ipotetico valore che tu pensi? Conosci i costi di un'azienda, le spese, i rischi, gli investimenti, il ricavo, etc?
Sai perchè un auto elettrica costa una fucilata? O perchè i giocattoli di plastica di alcune famose aziende hanno prezzi altissimi?
Oltre tutto questo esiste una linea commerciale che parte dalle fabbriche sino alla grande distribuzione, al grossista e il negoziante.
Purtroppo non tutto è paragonabile al contadino a km zero.
Nello specifico non li conosciamo ne io e ne tu, quindi parli tanto per..... potrei porti la stessa domanda al contrario.
Ad ogni modo se pensi che le aziende (Nvidia poi..) non pompi i loro prezzi sei un pollo
soprattutto se la concorrenza è scarsetta..
ma il fatto è che non ci valgono
cioè io posso mettere da parte tutti i soldi che voglio ma la 6750xt che ho preso a 450€ qualche tempo fa questi soldi non li vale. Stesso discorso per le altre vga.
Paghiamo dei forti sovrapprezzi su cose che valgono molto meno.
Guarda, io sono tutt'altro che ricco, ma piuttosto che spendere cifre esagerate per VGA che vanno un quarto come purtroppo è l'andazzo attuale per la fascia medio\alta, preferisco fare qualche piccolo sacrificio e prendere direttamente il top, e la cambio ad ogni generazione tanto più o meno i prezzi della top sono sempre quelli al contrario delle altre fasce che salgono di continuo.
amon.akira
14-07-2023, 13:17
Nello specifico non li conosciamo ne io e ne tu, quindi parli tanto per..... potrei porti la stessa domanda al contrario.
Ad ogni modo se pensi che le aziende (Nvidia poi..) non pompi i loro prezzi sei un pollo
soprattutto se la concorrenza è scarsetta..
costi indirettamente li paragoniamo con ampere, avrebbero potuto mascherare il costo del nodo con il solo rename, 4070ti->4080 e metterci il centone sopra 799$ rispetto ai 699$ di ampere per stare a passo con gli aumenti odierni, ma ne hanno messi +500 invece (ben 1199$), tant'è che la x90 oltre al solito rename, ha avuto solo +100$ rispetto alla vecchia.
Perché ha comprato una scheda già prodotta e che era li a prendere polvere in un magazzino.
E non è un formaggio.
Appunto. Presa quando era già uscita la generazione successiva e consuma pure tanto.
Per diversi anni sono andato di usato ma questa volta mi sono voluto togliere lo sfizio consapevole però di fare il mio peggior acquisto e di fare una discreta beneficenza ad Amd.
Ma come tutti gli altri che hanno acquistato una vga negli ultimi tempi in pratica
Nello specifico non li conosciamo ne io e ne tu, quindi parli tanto per..... potrei porti la stessa domanda al contrario.
Ad ogni modo se pensi che le aziende (Nvidia poi..) non pompi i loro prezzi sei un pollo
soprattutto se la concorrenza è scarsetta..
Scrivendo su un forum in pseudo anonimato ovviamente nessuno conosce l'altro. Io ad esempio conosco molto bene certi costi. Ti garantisco che le aziende stanno risparmiando sulla pausa dei dipendenti pur di far quadrare i conti. Non esiste un'azienda al mondo il cui cliente tipo è "nazional popolare" che vuole alzare i prezzi. Se lo fanno è perchè hanno dei costi impressionanti. Se ti faccio vedere la mia busta paga in Italia ti metti le mani nei capelli per le tasse. Moltiplica per 50 mila dipendenti in tutto il mondo dove le tasse variano da poco a più di quelle italiane e capisci come questi gruppi ragionano stando molto nei limiti. Poi è chiaro che le persone adorano il chiacchiericcio da bar su Youtube dove devono puntare il dito verso qualcuno per dare libero sfogo al proprio malessere. Ma questo succedeva anche prima con i bar e le birrerie.
mikael84
14-07-2023, 15:31
E' come dire che ora è un buon momento per prendere una 3090 a 800 euro. :asd:
Tra due anni ci sarà in giro bw, e non è detto che la 4090 ci possa fare un figurone contro le top sku bw103/104. :rolleyes:
Tra 3090 (nuova almeno) e 4070ti vicina ai 1000, insomma, salvo i consumi, la prima avrebbe pure 24gb di ram, ed in 4k qualche volta se la beve pure.:p
Chi veramente vincerebbe a mani basse è la 4080... a prezzi simili però:D
La 3090 per chi ce l'ha, può considerarla la fascia medio alta attuale migliore per questa gen, sino a blackwell.
Scrivendo su un forum in pseudo anonimato ovviamente nessuno conosce l'altro. Io ad esempio conosco molto bene certi costi. Ti garantisco che le aziende stanno risparmiando sulla pausa dei dipendenti pur di far quadrare i conti. Non esiste un'azienda al mondo il cui cliente tipo è "nazional popolare" che vuole alzare i prezzi. Se lo fanno è perchè hanno dei costi impressionanti. Se ti faccio vedere la mia busta paga in Italia ti metti le mani nei capelli per le tasse. Moltiplica per 50 mila dipendenti in tutto il mondo dove le tasse variano da poco a più di quelle italiane e capisci come questi gruppi ragionano stando molto nei limiti. Poi è chiaro che le persone adorano il chiacchiericcio da bar su Youtube dove devono puntare il dito verso qualcuno per dare libero sfogo al proprio malessere. Ma questo succedeva anche prima con i bar e le birrerie.
ma perchè lavori in nvidia o in amd? che vuoi garantire? perchè se stai parlando della tua aziendina (a confronto) direi che non ci azzecca niente.
Io invece ho lavorato in un'azienda dove il fatturato di anno in anno è sempre più alto, con tanto di premio welfare a tutti noi dipendenti ma anche in questo caso sto parlando di un'inezia in un mercato dove c'è un casino di concorrenza rispetto ad un colosso come nvidia che si muove quasi in un monopolio
Finchè la concorrenza sul mercato non cambia certe aziende continueranno a pompare i prezzi per bene, altro che lavorare in pausa pranzo o di notte.
Tra 3090 (nuova almeno) e 4070ti vicina ai 1000, insomma, salvo i consumi, la prima avrebbe pure 24gb di ram, ed in 4k qualche volta se la beve pure.:p
Chi veramente vincerebbe a mani basse è la 4080... a prezzi simili però:D
La 3090 per chi ce l'ha, può considerarla la fascia medio alta attuale migliore per questa gen, sino a blackwell.
La 70ti viene 800 su diversi siti. La 3090, da possessore, è ottima, ma non da chissà cosa rispetto una 3080 che si trova a decisamente meno.
Secondo me in questo particolare momento la scheda migliore è la 3080, la si porta a casa con meno di 500euro e fino la 5080 non avrà alcun problema.
Poi se uno gioca in 2k a non alto frame rate non serve nemmeno cambiarla
I 10gb non erano un problema 2 anni fa non lo sono sicuramente ora
I 10gb non erano un problema 2 anni fa non lo sono sicuramente ora
Sei proprio sicuro? Io le ho avute entrambe e devo dire che specie con i giochi sponsorizzati AMD (in primis far cry 6) se giochi ad alte risoluzioni con la 3080 quando saturi la memoria comincia lo stuttering a manetta cosa che non avviene con la 3090, anche se concordo che a pari memoria la differenza nelle prestazioni tra 3080 e 3090 è risibile.
mikael84
14-07-2023, 16:59
La 70ti viene 800 su diversi siti. La 3090, da possessore, è ottima, ma non da chissà cosa rispetto una 3080 che si trova a decisamente meno.
Secondo me in questo particolare momento la scheda migliore è la 3080, la si porta a casa con meno di 500euro e fino la 5080 non avrà alcun problema.
Poi se uno gioca in 2k a non alto frame rate non serve nemmeno cambiarla
I 10gb non erano un problema 2 anni fa non lo sono sicuramente ora
Si chiaro la 3080, ce l'ho e posso confermare è una bestia, ma è ormai livellata alla 4070 che offre di più in tutto, e da non trascurare gli appena 200 watt.
Quindi è stata soppiantata.
La 3090, io personalmente, la reputo un best, in quanto salvo il DLSS3, è davvero perfetta in ogni aspetto. Hai un bus solidissimo, anche per il 4k, hai una quantità smisurata di vram, che nessun porting o res, la metterà in difficoltà (salvo la potenza di calcolo, ma quella vale anche vs la 70ti).
Ale55andr0
14-07-2023, 17:09
Si chiaro la 3080, ce l'ho e posso confermare è una bestia, ma è ormai livellata alla 4070 che offre di più in tutto, e da non trascurare gli appena 200 watt.
Quindi è stata soppiantata.
La 3090, io personalmente, la reputo un best, in quanto salvo il DLSS3, è davvero perfetta in ogni aspetto. Hai un bus solidissimo, anche per il 4k, hai una quantità smisurata di vram, che nessun porting o res, la metterà in difficoltà (salvo la potenza di calcolo, ma quella vale anche vs la 70ti).
..consumicchia un tot :stordita: però in UV sarebbe appetibile se la si trovasse a prezzi decenti (nuova intendo)
..consumicchia un tot :stordita: però in UV sarebbe appetibile se la si trovasse a prezzi decenti (nuova intendo)
Nuove le 3090 mi sa che non se ne trovano più, se sei interessato ti vendo la mia Strix OC tenuta maniacalmente sempre in UV e mai overcloccata, a settembre la metto in vendita :D :D :D :D
mikael84
14-07-2023, 17:23
..consumicchia un tot :stordita: però in UV sarebbe appetibile se la si trovasse a prezzi decenti (nuova intendo)
Beh è pur sempre l'elite di GA102, però se ci sai mettere mano, tra tensione e PL te la regoli. :) Ovviamente è una scheda che non trovi sul nuovo, vale per chi ce l'ha o acquista usato.
L'unica scheda che si porta realmente vantaggi sui consumi è la 4070 liscia.
Si chiaro la 3080, ce l'ho e posso confermare è una bestia, ma è ormai livellata alla 4070 che offre di più in tutto, e da non trascurare gli appena 200 watt.
Quindi è stata soppiantata.
La 3090, io personalmente, la reputo un best, in quanto salvo il DLSS3, è davvero perfetta in ogni aspetto. Hai un bus solidissimo, anche per il 4k, hai una quantità smisurata di vram, che nessun porting o res, la metterà in difficoltà (salvo la potenza di calcolo, ma quella vale anche vs la 70ti).
Io tra le due prenderei comunque la 3080. Il bus della 4070 non mi ha mai convinto. Le memorie sono uguali.
Al dlss3 non ci ho mai creduto. A bassi frame non va bene e ad alti frame non hai bisogno.
La latenza altro tallone d'Achille (il reflex applicato al dlss2 rende l'esperienza ancora migliore)
Sei proprio sicuro? Io le ho avute entrambe e devo dire che specie con i giochi sponsorizzati AMD (in primis far cry 6) se giochi ad alte risoluzioni con la 3080 quando saturi la memoria comincia lo stuttering a manetta cosa che non avviene con la 3090, anche se concordo che a pari memoria la differenza nelle prestazioni tra 3080 e 3090 è risibile.
Sicurissimo, il consumo è l'ultimo dei problemi. Testata la mia 3090 e una 4070ti di un amico. In requiem la mia arriva a 390w (limite pl) e la sua a 290w
25% di consumi in meno, vero, sono 100w a pienissimo carico (e nulla mena come requiem).
100w in game non ti cambiano.
Ovviamente con uv come da firma.
Io non gioco in 4K, ma nonostante la sua vada meglio in bench, la mia va meglio in game.
Scrivendo su un forum in pseudo anonimato ovviamente nessuno conosce l'altro. Io ad esempio conosco molto bene certi costi. Ti garantisco che le aziende stanno risparmiando sulla pausa dei dipendenti pur di far quadrare i conti. Non esiste un'azienda al mondo il cui cliente tipo è "nazional popolare" che vuole alzare i prezzi. Se lo fanno è perchè hanno dei costi impressionanti. Se ti faccio vedere la mia busta paga in Italia ti metti le mani nei capelli per le tasse. Moltiplica per 50 mila dipendenti in tutto il mondo dove le tasse variano da poco a più di quelle italiane e capisci come questi gruppi ragionano stando molto nei limiti. Poi è chiaro che le persone adorano il chiacchiericcio da bar su Youtube dove devono puntare il dito verso qualcuno per dare libero sfogo al proprio malessere. Ma questo succedeva anche prima con i bar e le birrerie.
Per sapere come se la passano le varie aziende basterebbe (saper) leggere i bilanci, faiclmente reperibili per quelle quotate in borsa.
Il vero margine su singoli prodotti non lo sa nessun esterno con certezza, occorrerebbe avere accesso a tutti i contratti di fornitura dei componenti oltre che valutazioni su costi di manodopera, r&d, marketing etc
ma perchè lavori in nvidia o in amd? che vuoi garantire? perchè se stai parlando della tua aziendina (a confronto) direi che non ci azzecca niente.
Io invece ho lavorato in un'azienda dove il fatturato di anno in anno è sempre più alto, con tanto di premio welfare a tutti noi dipendenti ma anche in questo caso sto parlando di un'inezia in un mercato dove c'è un casino di concorrenza rispetto ad un colosso come nvidia che si muove quasi in un monopolio
Finchè la concorrenza sul mercato non cambia certe aziende continueranno a pompare i prezzi per bene, altro che lavorare in pausa pranzo o di notte.
Secondo te io vengo qui sul forum a dirti dove e per chi lavoro? :D
Tu lavori in Ferrero si vede :O :sofico:
ColdWarGuy
14-07-2023, 18:52
Non si capisce proprio questo tuo accanimento sulla questione. Si è solo detto che con una gestione oculata dei propri soldi uno sfizio di una vga top ogni due anni e mezzo ce lo si può certamente levare, non è un gran sacrificio e questo è indubbio. Ora come ora con i prezzi che corrono, chi è interessato ad una VGA è meglio che prenda direttamente la Top per il motivo detto prima e poi per il fatto che ha il miglior rapporto prestazioni\costo.
Qui ci si continua a lamentare del fatto che hanno aumentato i prezzi dimenticando che fino a qualche mese fa avevamo l'inflazione al 12% ed ora è ancora ben sopra al 7%. E' la vita ragazzi, i prezzi che sognate non li rivedrete più perchè le condizioni sono cambiate purtroppo tra guerre, pandemie e varie, fatevene una ragione o, se proprio non riuscite, cambiate hobby.
I prezzi sono cambiati perchè c'è chi compra le schede a listini folli a prescindere da tutto.
Se domani vai nella pizzeria sotto casa e trovi la margherita che hai sempre pagato 7 euro a 20 euro tu la prendi lo stesso e poi lo vai a raccontare sui forum motivando / difendendo la tua scelta ?
Io penso di no.
ColdWarGuy
14-07-2023, 19:07
No guarda sono ricco, sono il pronipote dei Rockefeller:D
Sono talmente ricco che sto qui a postare, fossi ricco avrei altri giocattoli con cui passare il tempo.
Fidati sono una persona normalissima, non pago mutuo o affitto avendo casa di proprietà già riscattata, non ho entrate a 4 zeri di certo.
Quindi si, sono nato povero-normale, avere la schedona del momento non significa avere soldi (potrebbe pensarlo solo un bimbo nutella questo) quelli che hanno soldi è ben altra gente a cui viene accompagnata anche un alta dose di status e di belle donne.;)
Altro che RTX!
P.s detto questo io non ho mai scritto che sono a favore di questi prezzi, mai, averle acquistate non significa nulla e non devo di certo dare giustificazioni del tipo (io venduto il cane mia madre e la macchina) mi sono potuto permettere sti sfizi, che per me sono piccoli, vorrei la giulia quadrifoglio o la 8c da qualche collezionista ma non me le posso permettere, è la vita.
é aumentato tutto, le mobo non vi dicono nulla, schede madri inflazionate del 150%, le hero z370/z390 rog le pagai 250 euro, ora per accedere ad una maximus hero ci vogliono più di 600 euro, le strix venivano 170 la più cara, ora toccano i 550 euro..
Bisogna spendere bene e valutare bene azzecando i tempi
Infatti la serie 10/11 intel non l'ho nemmeno considerata, passai da 9900k a 12900k facendo bene col senno di poi, visto che ora mi basta infilarci un 14700k e fare una sorta di upgrade, avessi preso una z490 o z590 avrei cannato i tempi e mi sarei ritrovato a ricomprare la mobo ipercostosa.
L'unico sbaglio che ho commesso (ma lo sapevo)è stato prendere il 9900k quando già avevo un 8700k che tirava a cannone (che ancora ho) per il resto 4790k 5ghz e 2666 cambiato con 8700k 5.2 e 4266, lasciando perdere 6700k e 7700k che non erano cosa e solo soldi buttati.
Stesso discorso di chi a ottobre si comprerà da zero un 14th e relative mobo con socket morto, si ritroverà a sbagliare i tempi visto che arrow lake demolirà ste cpu.
Inutile fare tanti giri di parole, ti sei autodefinito "nato povero" dopo aver detto che ti sei comprato per hobby un orologio da 7000 euro e porti in firma una 4090 + 4080, sempre prese prese per sfizio, giusto per vedere come andavano (caso forse più unico che raro).
Tutto questo nel contesto di un 3ad dove mediamente si discute di quei 100-300 euro di troppo rispetto al dovuto su schede sotto i 1000 euro, in un paese dove milioni di persone fanno fatica a tirare la fine del mese, altro che sono tutti ricchi di nascosto ed il PC da 5000 euro è il nuovo standard e chi non lo prende è un barbone.
ColdWarGuy
14-07-2023, 19:10
Ecco l'ammissione di colpa di Nvidia:
NVIDIA is now shipping GeForce RTX 4090 Founders Edition with updated power connector (https://videocardz.com/newz/nvidia-is-now-shipping-geforce-rtx-4090-founders-edition-with-updated-power-connector)
Ecco l'ammissione di colpa di Nvidia:
NVIDIA is now shipping GeForce RTX 4090 Founders Edition with updated power connector (https://videocardz.com/newz/nvidia-is-now-shipping-geforce-rtx-4090-founders-edition-with-updated-power-connector)
Ammissione di colpa...abbiamo clienti talmente idioti che non sanno connettere un cavo su 2000euro di scheda, quindi abbiamo fatto connettori a prova di scimmia.
Nvidia non mi sta simpatica, ma cristo, la gente monta schede video e nemmeno sa collegare due cavi
Ammissione di colpa...abbiamo clienti talmente idioti che non sanno connettere un cavo su 2000euro di scheda, quindi abbiamo fatto connettori a prova di scimmia.
Nvidia non mi sta simpatica, ma cristo, la gente monta schede video e nemmeno sa collegare due cavi
Stavo scrivendo lo stesso, purtroppo esistono gli impediti anche nel nostro campo ed infatti la modifica consiste in una differente lunghezza dei pin presenti sul connettore che "dovrebbero" evitare che l'utonto non inserisca completamente il cavo. Ricordo anche che il cavo "nuovo" è compatibile al 100% con i vecchi.
Cutter90
14-07-2023, 21:17
Ammissione di colpa...abbiamo clienti talmente idioti che non sanno connettere un cavo su 2000euro di scheda, quindi abbiamo fatto connettori a prova di scimmia.
Nvidia non mi sta simpatica, ma cristo, la gente monta schede video e nemmeno sa collegare due cavi
Sono perfettamente d'accordo. Ma questo purtroppo è la conseguenza del fatto che una volta chi prendeva il PC "top" aveva una conoscenza e una sapere tecnico molto elevato. Ora con la "casualizzazione" del pc gaming ecco che tutti ci mettono le mani, anche chi non le sa mettere e dovrebbe usare una console per giocare e basta...
Ale55andr0
14-07-2023, 21:41
Nuove le 3090 mi sa che non se ne trovano più, se sei interessato ti vendo la mia Strix OC tenuta maniacalmente sempre in UV e mai overcloccata, a settembre la metto in vendita :D :D :D :D
gentilissimo ma declino :), mi piace spacchettare la roba che odora di nuovo :D cmq sicuro troverai mercato :)
I prezzi sono cambiati perchè c'è chi compra le schede a listini folli a prescindere da tutto.
Se domani vai nella pizzeria sotto casa e trovi la margherita che hai sempre pagato 7 euro a 20 euro tu la prendi lo stesso e poi lo vai a raccontare sui forum motivando / difendendo la tua scelta ?
Io penso di no.
:eek: Io la margherita sino a prima 2 anni fa l'ho "sempre pagata" 3.50 nella pizzeria sotto casa :asd: ora è aumentata a 4. Inconceivable :O
Cmq l'utenza non si sta mostrando poi così propensa ad assecondare le nuove politiche nvidia/AMD... pare :stordita: i prezzi sono cambiati, ma anche l'utenza è cambiata rispetto a due anni fa...
ColdWarGuy
15-07-2023, 00:01
Sono perfettamente d'accordo. Ma questo purtroppo è la conseguenza del fatto che una volta chi prendeva il PC "top" aveva una conoscenza e una sapere tecnico molto elevato. Ora con la "casualizzazione" del pc gaming ecco che tutti ci mettono le mani, anche chi non le sa mettere e dovrebbe usare una console per giocare e basta...
Ma almeno leggete gli articoli prima di sentenziare, la modifica non impedisce meccanicamente lo scorrimento all'indietro del connettore ma bensì inibisce il funzionamento perchè i contatti di feedback, ora più corti, non toccando più disabilitano l'erogazione nel momento in cui questo succede.
E per la cronaca, il gioco tra le parti è tale che questo succede per una bella misura senza che la clip di ritenzione si sganci, per capire cosa intendo guardate la seguente porzione di video :
https://youtu.be/RT89QmrNisE?t=739
ColdWarGuy
15-07-2023, 00:34
-snip
:eek: Io la margherita sino a prima 2 anni fa l'ho "sempre pagata" 3.50 nella pizzeria sotto casa :asd: ora è aumentata a 4. Inconceivable :O
Dalle mie parti costava 4 euro all'asporto un pò di anni fa, adesso devi andarla a cercare con il lanternino per trovarla a quel prezzo :D
Cmq l'utenza non si sta mostrando poi così propensa ad assecondare le nuove politiche nvidia/AMD... pare :stordita: i prezzi sono cambiati, ma anche l'utenza è cambiata rispetto a due anni fa...
Se fai caso solo le GPU hanno subito questa impennata di prezzo mentre processori, DDR4/5, SSD, etc hanno un rapporto prestazione / prezzo decisamente favorevole con prezzi in discesa ed un offerta di catalogo decisamente ampia.
Proprio non ci sono motivi per giustificare listini da insulto sulle sole schede grafiche quando il resto delle parti di un PC è ora in controtendenza, visto che siamo passati dallo shortage alla sovrapproduzione.
Vero che ora esistono mainboard da 1500 euro, ma la verità è che con 200-250 euro sei più che servito.
fraussantin
15-07-2023, 00:46
gentilissimo ma declino :), mi piace spacchettare la roba che odora di nuovo :D cmq sicuro troverai mercato :)
:eek: Io la margherita sino a prima 2 anni fa l'ho "sempre pagata" 3.50 nella pizzeria sotto casa :asd: ora è aumentata a 4. Inconceivable :O
Cmq l'utenza non si sta mostrando poi così propensa ad assecondare le nuove politiche nvidia/AMD... pare :stordita: i prezzi sono cambiati, ma anche l'utenza è cambiata rispetto a due anni fa...Qui si viaggia ormai dai 6.50 agli 8 per una margherita.
Devo venire in sicilia a comprarla. :asd:
mikael84
15-07-2023, 00:56
Dalle mie parti costava 4 euro all'asporto un pò di anni fa, adesso devi andarla a cercare con il lanternino per trovarla a quel prezzo :D
Se fai caso solo le GPU hanno subito questa impennata di prezzo mentre processori, DDR4/5, SSD, etc hanno un rapporto prestazione / prezzo decisamente favorevole con prezzi in discesa ed un offerta di catalogo decisamente ampia.
Proprio non ci sono motivi per giustificare listini da insulto sulle sole schede grafiche quando il resto delle parti di un PC è ora in controtendenza, visto che siamo passati dallo shortage alla sovrapproduzione.
Vero che ora esistono mainboard da 1500 euro, ma la verità è che con 200-250 euro sei più che servito.
A livello di costi produttivi siamo ai minimi storici, per quello certi componenti costano pochissimo. Siamo arrivati a 27$ per 8gb. Ai tempi della 3070, 1gb g6, costava quasi 12$.
Per die, una 4060ti, l'ho già smontata più volte, non arriva a 50$, ma essendo una produzione a rese altissime il margine lo fai ampiamente, visto che ci produci quasi 280 4060ti.
Ora non ho voglia di calcolare il wafer, ma facendolo il margine d'errore diventa di 1-5$, quindi c'è poco da commentare. :p
L' 1z delle memorie new gen, è sui 14nm di samsung, che regalano praticamente.
nessuno29
15-07-2023, 05:47
Dopo 10 giorni di ospedale per un problema che all'alba dei 30 anni probabilmente non mi meritavo, specialmente a 15 giorni da un concorso statale che preparo da 1 anno, ho avuto il piacere di provare una scheda con dlss3 una 4070ti. E niente è come pensavo, a bassi frame in cp2077 overdrive si percepisce chiaramente che c'è qualcosa che non va mouse alla mano (un pò come quando giochi agli fps col vsync però peggio) ad alti frame va bene ma se già faccio tot frame a cosa mi serve? Col pad nei giochi action decisamente meglio però anche li forse il raddoppio degli fps manco serve, spero in Nvidia che non abbandonino mai la ricerca della potenza nuda e cruda per questi artifici un pò meh.
Cutter90
15-07-2023, 06:51
Dopo 10 giorni di ospedale per un problema che all'alba dei 30 anni probabilmente non mi meritavo, specialmente a 15 giorni da un concorso statale che preparo da 1 anno, ho avuto il piacere di provare una scheda con dlss3 una 4070ti. E niente è come pensavo, a bassi frame in cp2077 overdrive si percepisce chiaramente che c'è qualcosa che non va mouse alla mano (un pò come quando giochi agli fps col vsync però peggio) ad alti frame va bene ma se già faccio tot frame a cosa mi serve? Col pad nei giochi action decisamente meglio però anche li forse il raddoppio degli fps manco serve, spero in Nvidia che non abbandonino mai la ricerca della potenza nuda e cruda per questi artifici un pò meh.
Il FG non è mai stato creato per partire da bassi frame, lo si sa da quando è uscito. Come risultato finale con FG attivo è dai 60 fps in su che ha senso. Non è una tecnologia che ti fa "guadagnare una fascia dj scheda".Cp2077 è il caso limite perché con la modalità overdrive è pesante per davvero. Sugli altri giochi il FG funziona divinamente e spara gli fps davvero in alto senza nessun problema.
Ma almeno leggete gli articoli prima di sentenziare, la modifica non impedisce meccanicamente lo scorrimento all'indietro del connettore ma bensì inibisce il funzionamento perchè i contatti di feedback, ora più corti, non toccando più disabilitano l'erogazione nel momento in cui questo succede.
E per la cronaca, il gioco tra le parti è tale che questo succede per una bella misura senza che la clip di ritenzione si sganci, per capire cosa intendo guardate la seguente porzione di video :
https://youtu.be/RT89QmrNisE?t=739
https://www.youtube.com/watch?v=S4Gj0lkUlSs
Primo commento:
"I bought 1 of Corsairs newer Shift X ATX 3.0 PSU's recently and all the connectors on the PSU side are their own proprietary connectors, When I asked on their reddit about why they didn't use 12VHPWR on the PSU side a rep said and I quote "our connectors are very secure and if any connectors on GPU's or motherboards change we can simply come out with a new cable rather than replacing the entire PSU" which I think is a smart move."
Se gente come corsair e super flower (leadex VII) non si son fidati a mettere il 12vhpwr forse forse due domande me le farei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.