View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Quindi seguendo questo ragionamento avrebbero dovuto aumentare i prezzi ad ogni salto di librerie grafiche con le relative novità...
E' già successo eh, le 8800 gtx e ultra, tenendo conto dell'inflazione, costavano forse anche di più di queste RTX all'uscita
illidan2000
18-09-2018, 15:41
Beato te che hai tutte queste convinzioni senza aver visto praticamente nulla se non qualche video sponsorizzato. Io me ne starei un pò più con i piedi per terra fossi in te, aspettando davvero di vedere quanto e come inciderà l'RTX da qui in avanti. Perchè tante sono state in passato le tecnologie che sembravano promettere mare e monti e che poi sono finite nel dimenticatoio o sfruttate pochissimo e a caro prezzo dagli sviluppatori.
Non vedo perche' io consumatore debba sovvenzionare ricerca e sviluppo per conto di Nvidia ricevendo in cambio un fico secco o poco piu'. L'RTX non e' ad oggi ancora supportato da nessun gioco e se lo sara' da qui ai mesi a venire sara' attivabile sacrificando davvero moltissimo in termini di risoluzione e frame rate. Se questi sono i presupposti per me resta un abbaglio pagato a caro prezzo.
Pensa che io sono intenzionato ad acquistare una 2080Ti fottendomene completamente del RT e a leggere in giro non credo di essere esattamente il solo.
sì, tutto vero quello che dici... ma potrai sempre dire un giorno, "io c'ero" !
Non vedo perche' io consumatore debba sovvenzionare ricerca e sviluppo per conto di Nvidia ricevendo in cambio un fico secco o poco piu'. L'RTX non e' ad oggi ancora supportato da nessun gioco e se lo sara' da qui ai mesi a venire sara' attivabile sacrificando davvero moltissimo in termini di risoluzione e frame rate. Se questi sono i presupposti per me resta un abbaglio pagato a caro prezzo.
Pensa che io sono intenzionato ad acquistare una 2080Ti fottendomene completamente del RT e a leggere in giro non credo di essere esattamente il solo.
Per favore, dimmi che hai scelto questa parola apposta :asd:
DJurassic
18-09-2018, 15:43
sì, tutto vero quello che dici... ma potrai sempre dire un giorno, "io c'ero" !
Io solitamente remo controcorrente ma alla fine ci sono sempre :mc:
Per favore, dimmi che hai scelto questa parola apposta :asd:
:Prrr: :D
E' già successo eh, le 8800 gtx e ultra, tenendo conto dell'inflazione, costavano forse anche di più di queste RTX all'uscita
La 8800GTX costava come una 7800GTX (o forse aveva 50 dollari di differenza).
La Ultra era la versione ubercloccata e selezionata, ma GTX vs GTX i prezzi erano comparabili.
E' già successo eh, le 8800 gtx e ultra, tenendo conto dell'inflazione, costavano forse anche di più di queste RTX all'uscita
599 euro a dicembre 2006, direi che le RTX costano un filo sopra :D :muro:
appleroof
18-09-2018, 15:51
Da aggiungere al conto ci sono i padelloni per includere la RT.
Una 2070 è da 445mmq, una 1080ti da 471mmq, solo che il chip full di quest'ultima lo pagavi 1300 in versione Titan, la 1080ti è uno scarto di produzione.
Impensabile vendere un chip così, anche di fascia media a 350/400 euro.
e qui non sono scelte di Nvidia, o almeno non del tutto, perché se il PP fallisce (ho letto puntavano ai 10nm di Samsung, ma anche fossero i 7nm di TMSC) dipende dalle fonderie
da questo punto di vista speriamo solo che con l'aumentare della miniaturizzazione i problemi non salgano anch'essi, parlando di chip così complessi…
detto tutto questo uno poi può pure dire "che me frega" di tutti questi aspetti, problemi di Nvidia, e valutare le vga non convenienti eh, non ci sarebbe nemmeno da specificarlo
La 8800GTX costava come una 7800GTX (o forse aveva 50 dollari di differenza).
La Ultra era la versione ubercloccata e selezionata, ma GTX vs GTX i prezzi erano comparabili.
599 euro a dicembre 2006, direi che le RTX costano un filo sopra :D :muro:
La gtx costava 600-650$, che al 2018 corrispondono a ~800$.
La ultra 830$, equivalenti a ~1000$
Thunder-74
18-09-2018, 16:20
Beato te che hai tutte queste convinzioni senza aver visto praticamente nulla se non qualche video sponsorizzato. Io me ne starei un pò più con i piedi per terra fossi in te, aspettando davvero di vedere quanto e come inciderà l'RTX da qui in avanti nel mondo gaming. Perchè tante sono state in passato le tecnologie che sembravano promettere mare e monti e che poi sono finite nel dimenticatoio o sfruttate pochissimo e male dagli sviluppatori.
Non vedo perche' io consumatore debba sovvenzionare ricerca e sviluppo per conto di Nvidia ricevendo in cambio un fico secco o poco piu'. L'RTX non e' ad oggi ancora supportato da nessun gioco e se lo sara' da qui ai mesi a venire sara' attivabile sacrificando davvero moltissimo in termini di risoluzione o frame rate. Se questi sono i presupposti per me resta un abbaglio pagato a caro prezzo.
Pensa che io sono intenzionato ad acquistare una 2080Ti fottendomene completamente del RT e a leggere in giro non credo di essere esattamente il solo.
Tu dici che devo stare con i piedi per terra, io mi baso su ciò che ho visto che comunque non è poco, perchè mai sono stati fatti 40/50 frames in RT in tempo reale in FHD. Mi baso poi sul fatto che un'azienda come nVidia ha investito molto su questa tecnologia e vista la crescita esponenziale di quest'azienda, non dubito nelle loro capacità di previsione. Poi tutto può succedere...
Seconda parte:
Partendo dal presupposto che ci troviamo nel mondo enthusiast, dove tutto è un lusso e che siamo noi che vogliamo riempirci gli occhi di pixel ed effetti, (perchè altrimenti potremmo passare il tempo a giocare come fanno i consolari), non possiamo fare il discorso... vorrei il top ma non lo voglio pagare come tale... Teniamolo a mente, perchè a nessuno viene imposto di acquistare e soprattutto , per tutti, questo è un hobby, non una primaria necessità...
Detto questo, sono anni che ci si lamenta della stagnazione del gaming pc: grafica sempre la stessa ecc. Una vota che un'azienda del settore intende introdurre qualcosa di nuovo, siamo li a criticare... boh..
Inoltre chi prova ad innovare in un settore, lo fa investendo tantissimo e questo investimento ricade per forza di cose sull'acquirente finale, soprattutto in questo caso dove il Chip è stato stravolto.
Siamo d'accordo tutti che 1300 euro pesano tantissimo e io stesso sono il primo a dire che acquistare una VGA a tale prezzo rappresenta una follia, ma ripeto, nessuno ce lo impone e comunque nulla sul mercato offre queste funzioni.
E' un azzardo acquistare una RTX perchè il RT avrà futuro? forse si forse no.
E' meglio attendere la prossima generazione di VGA dove i prezzi di R&S saranno in parte assorbiti e le GPU offriranno prestazioni più consone alle risoluzioni usate dai enthusiast? molto probabilmente si, ma se uno scrive su questo thread, lo legge quotidianamente e cerca info , è perchè vive una passione (per molti incomprensibile a partire da mia moglie), per questo mondo... concludo dicendo che, ognuno deve valutare nell'estrema serenità la propria possibilità di spesa, la soddisfazione che ne trae dall'acquisto e poi opera di conseguenza.... Credo che l'80% delle persone in questo thred potrebbe benissimo tirare un altro paio di anni con l'HW che possiede e che il cambio è dettato da pura passione/scimmia (io in primis) 😉
techsaskia
18-09-2018, 16:20
E' pur sempre un gioco che esce a febbraio eh, tra 5 mesi :rolleyes:
tomb raider è già uscito e cmq non si è ancora visto niente e non se ne vedrà per un bel pò
Ibrasve81
18-09-2018, 16:22
La gtx costava 600-650$, che al 2018 corrispondono a ~800$.
La ultra 830$, equivalenti a ~1000$
Scusate ma la gtx 8800 non è una scheda equiparabile alla ATI HD3870?
Se si, come è possibile che nel 2008 la HD3870 l'ho pagata 180 euro?
techsaskia
18-09-2018, 16:23
Commetti un errore di valutazione che fanno in molti ... l’aumento del prezzo delle RTX è più che giustificato se pensi al fatto che sono le prime schede a gestire il Ray tracing in tempo reale. Non dimentichiamocelo . Che poi sia ancora sufficiente per noi che la fhd la schifiamo, ci sta e che ci pesa spendere 1300 euro per non usare tale gestire, ma ripeto, quello che nVidia ha introdotto è tanta roba. Se vogliamo il prezzo inconcepibile era più per le titan passate rispetto alle Ti, dove 400 euro per un incremento misero di prestazioni, a mio avviso, era insensato. Difatti, quanti si fecero rodere dopo aver preso la TitanX, vedersi una 980ti fare poco meno... purtroppo capisco che il prezzo da pagare sia elevato, se poi quello che si cerca sono prestazioni pure in 4K senza RT... ma ripeto, siamo al cospetto di qualcosa di nuovo che probabilmente detterà la strada da perseguire in futuro... mi pesa dirlo, ma io credo che il prezzo ci sta tutto...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quindi seguendo questo ragionamento avrebbero dovuto aumentare i prezzi ad ogni salto di librerie grafiche con le relative novità...
te lo ha detto bene the san.
non è che a ogni novità bisogna alzare il prezzo altrimenti tra qualche anno potranno giocare solo gli sceicchi...
e cmq il mercato non funziona così... quello che oggi è una novità domani non lo è più e scende di valore, la novità al più mantiene costante il valore...
che poi gestiscono il ray tracing, dove sta il raytracing che nemmeno windows lo supporta?
Scusate ma la gtx 8800 non è una scheda equiparabile alla ATI HD3870?
Se si, come è possibile che nel 2008 la HD3870 l'ho pagata 180 euro?
Perché era la fascia media della generazione successiva.
Scusate ma la gtx 8800 non è una scheda equiparabile alla ATI HD3870?
Se si, come è possibile che nel 2008 la HD3870 l'ho pagata 180 euro?
In quegli anni le schede scendevano velocemente di prezzo:muro:
appleroof
18-09-2018, 16:28
Scusate ma la gtx 8800 non è una scheda equiparabile alla ATI HD3870?
Se si, come è possibile che nel 2008 la HD3870 l'ho pagata 180 euro?
perché faceva cag*cough cough*are
walter.caorle
18-09-2018, 16:30
Parlando da profano capisco il tuo discorso Thunder ma se vado a vedere le controparti Quadro la rtx 6000 vs p6000 al lancio costerà 300$ in più su 6000$ mentre la rtx 5000 vs p5000 costerà addirittura meno...
Ibrasve81
18-09-2018, 16:33
Perché era la fascia media della generazione successiva.
In quegli anni le schede scendevano velocemente di prezzo:muro:
Ah mi sembrava strano infatti. Era una signora scheda a 1280x1024. C'era la 8800GT a 250 euro ma all'epoca ho preferito la ATI perchè costava meno e le prestazioni erano simili.
Thunder-74
18-09-2018, 16:33
Come 3DVision?
Come PhysX?
Come SLI?
Questo non è un parametro rilevante.
Dai non paragonare dei fronzoli (tralasciando li SLI perchè a me è servito un botto in 4 anni per giocare maxando tutto) ad una rivisitazione della GPU.
Qui stiamo parlando di qualcosa che rivoluziona un chip nella sua progettazione.
Introduce sezioni dedicate per la gestione del Ray Tracing e Intelligenza artificiale.
Rendiamoci conto di che tipo di scelta è stata fatta da parte di nvidia. Non stiamo parlando di aver introdotto un'istruzioncina al codice.
Se dovesse essere un flop, credo che per nVidia sarebbe un duro colpo a livello economico, no come 3DVision che ormai neanche sulle TV viene pubblicizzato, pur avendolo..... anche al cinema la gente lo schifa...
te lo ha detto bene the san.
non è che a ogni novità bisogna alzare il prezzo altrimenti tra qualche anno potranno giocare solo gli sceicchi...
e cmq il mercato non funziona così... quello che oggi è una novità domani non lo è più e scende di valore, la novità al più mantiene costante il valore...
che poi gestiscono il ray tracing, dove sta il raytracing che nemmeno windows lo supporta?
certo se voi paragonate l'innovazione dei chip RTX a delle librerie grafiche....
Ripeto, noi abbiamo uno strumento, un'arma .... quella di acquistare o non acquistare un prodotto. Esercitate tale potere se volete.. non comprate.
Ibrasve81
18-09-2018, 16:34
perché faceva cag*cough cough*are
Perchè dici che faceva schifo? io ci giocavo bene a 1280x1024...
techsaskia
18-09-2018, 16:40
Dai non paragonare dei fronzoli (tralasciando li SLI perchè a me è servito un botto in 4 anni per giocare maxando tutto) ad una rivisitazione della GPU.
Qui stiamo parlando di qualcosa che rivoluziona un chip nella sua progettazione.
Introduce sezioni dedicate per la gestione del Ray Tracing e Intelligenza artificiale.
Rendiamoci conto di che tipo di scelta è stata fatta da parte di nvidia. Non stiamo parlando di aver introdotto un'istruzioncina al codice.
Se dovesse essere un flop, credo che per nVidia sarebbe un duro colpo a livello economico, no come 3DVision che ormai neanche sulle TV viene pubblicizzato, pur avendolo..... anche al cinema la gente lo schifa...
il problema è che non è corretto far pagare la ricerca e sviluppo ai consumatori finali. o meglio. puoi farglielo pagare ma solo quando il prodotto è finito.
qua non stiamo mica su kickstarter.
quando andiamo al negozio, i soldi li vogliono ben stampati e in grande quantità quindi quando compriamo, dovremmo avere un prodotto finito.
io tra 2 giorni posso comprare le schede ma non so quando uscirà DXR e non so quando usciranno "i primi applicativi" in grado di usare queste nuove features, questo non è corretto.
che poi siamo fanboy è un altro discorso, mi ci metto in mezzo pure io perchè anche io comprerò, però almeno non difendo un comportamento scorretto
(peggio lo avvaloro comprando :asd:)
appleroof
18-09-2018, 16:43
Perchè dici che faceva schifo? io ci giocavo bene a 1280x1024...
rispetto alla 8800gtx era pietosa: con la 8800gtx io ci giocavo bene in fullhd (qualcosa in più per la precisione), cioè il 4k dei tempi
Ibrasve81
18-09-2018, 16:44
rispetto alla 8800gtx era pietosa
Ho capito ma a Gennaio 2008 quanto costava questa GTX 8800?
Tu dici che devo stare con i piedi per terra, io mi baso su ciò che ho visto che comunque non è poco, perchè mai sono stati fatti 40/50 frames in RT in tempo reale in FHD. Mi baso poi sul fatto che un'azienda come nVidia ha investito molto su questa tecnologia e vista la crescita esponenziale di quest'azienda, dubito nelle loro capacità di previsione. Poi tutto può succedere...
Seconda parte:
Partendo dal presupposto che ci troviamo nel mondo enthusiast, dove tutto è un lusso e che siamo noi che vogliamo riempirci gli occhi di pixel ed effetti, (perchè altrimenti potremmo passare il tempo a giocare come fanno i consolari), non possiamo fare il discorso... vorrei il top ma non lo voglio pagare come tale... Teniamolo a mente, perchè a nessuno viene imposto di acquistare e soprattutto , per tutti, questo è un hobby, non una primaria necessità...
Detto questo, sono anni che ci si lamenta della stagnazione del gaming pc: grafica sempre la stessa ecc. Una vota che un'azienda del settore intende introdurre qualcosa di nuovo, siamo li a criticare... boh..
Inoltre chi prova ad innovare in un settore, lo fa investendo tantissimo e questo investimento ricade per forza di cose sull'acquirente finale, sopratutto in questo caso dove il Chip è stato stravolto.
Siamo d'accordo tutti che 1300 euro pesano tantissimo e io stesso sono il primo a dire che acquistare una VGA a tale prezzo rappresenta una follia, ma ripeto, nessuno ce lo impone e comunque nulla sul mercato offre queste funzioni.
E' un azzardo acquistare una RTX perchè il RT avrà futuro? forse si forse no.
E' meglio attendere la prossima generazione di VGA dove i prezzi di R&S saranno in parte assorbiti e le GPU offriranno prestazioni più consone alle risoluzioni usate dai enthusiast? molto probabilmente si, ma se uno scrive su questo thread, lo legge quotidianamente e cerca info , è perchè vive una passione (per molti incomprensibile a partire da mia moglie), per questo mondo... concludo dicendo che, ognuno deve valutare nell'estrema serenità la propria possibilità di spesa, la soddisfazione che ne trae dall'acquisto e poi opera di conseguenza.... Credo che l'80% delle persone in questo thred potrebbe benissimo tirare un altro paio di anni con l'HW che possiede e che il cambio è dettato da pura passione/scimmia (io in primis) ;)
Amen
Thunder-74
18-09-2018, 16:44
Parlando da profano capisco il tuo discorso Thunder ma se vado a vedere le controparti Quadro la rtx 6000 vs p6000 al lancio costerà 300$ in più su 6000$ mentre la rtx 5000 vs p5000 costerà addirittura meno...
Ovvio che le Quadro, in tutte le loro incarnazioni, godono di un margine di guadagno elevato rispetto alle Gforce. Chiedere un aumento del 60% partendo dai 6000$, avrebbe portato fuori mercato il prodotto. Sempre Imho...
appleroof
18-09-2018, 16:46
Ho capito ma a Gennaio 2018 quanto costava questa GTX 8800?
ti ho risposto sopra, in sostanza: 8800gtx=rulla in fullhd (per anni)= costa/ 3870=buona per hd = la regalo
questo è oggettivo, dire che ti ci trovavi benissimo per i tuoi usi è soggettivo, e ti credo ovvio
Ton90maz
18-09-2018, 16:51
Da aggiungere al conto ci sono i padelloni per includere la RT.
Una 2070 è da 445mmq, una 1080ti da 471mmq, solo che il chip full di quest'ultima lo pagavi 1300 in versione Titan, la 1080ti è uno scarto di produzione.
Impensabile vendere un chip così, anche di fascia media a 350/400 euro.Sicuramente, ma c'è da dire che quando capitato ad amd con vega l'opinione diffusa era non ce ne frega una mazza di quanto costa a loro. Se solo ci fosse un minimo di concorrenza turing verrebbe martellato allo stesso modo.
O no perchè è una gpu invidia? :mc:
AceGranger
18-09-2018, 16:52
il problema è che non è corretto far pagare la ricerca e sviluppo ai consumatori finali. o meglio. puoi farglielo pagare ma solo quando il prodotto è finito.
qua non stiamo mica su kickstarter.
quando andiamo al negozio, i soldi li vogliono ben stampati e in grande quantità quindi quando compriamo, dovremmo avere un prodotto finito.
ma che vaneggiamento è ?
da che mondo e mondo è SEMPRE uscito PRIMA l'hardware e POI il software, anche perchè senza hardware non puoi nemmeno produrlo il software :asd:
DJurassic
18-09-2018, 16:53
Detto questo, sono anni che ci si lamenta della stagnazione del gaming pc: grafica sempre la stessa ecc. Una vota che un'azienda del settore intende introdurre qualcosa di nuovo, siamo li a criticare... boh..
Ma io non ho mai criticato la tecnologia di per se ma tutto il resto che secondo Nvidia ed alcuni di voi ne debba necessariamente scaturire, legittimandola in toto. Cosi come è vero che se da un lato ci sono, ci sono state e ci saranno sempre tecnologie innovative atte a migliorare radicalmente o lievemente il mondo del gaming, dall'altro dovresti sapere meglio di me che il target finale dei publishers di VG non e' certo il mercato l'enthusiast PC e che se una cosa non è vendibile almeno al 50% degli utenti a cui è destinato il prodotto, scordatelo che prenderà piede grazie alla serie 20xx. L'unica speranza come dissi tempo fà è che la futura generazione di console punti sul RT tanto quanto ha fatto Nvidia e che di giochi dedicati se ne inizino a sviluppare e ad ottimizzare in quantita'. Di certo non come adesso con 3 titoli in croce di cui 1 tra svariati mesi e gli altri 2 in attesa che le librerie MS glielo consentano. Non trovi che sia un po' troppo poco per chiamarla allo stato attuale rivoluzione?
che poi siamo fanboy è un altro discorso, mi ci metto in mezzo pure io perchè anche io comprerò, però almeno non difendo un comportamento scorretto
(peggio lo avvaloro comprando :asd:)
Io la comprerò solo quando mi sarò sfogliato pagine e pagine di benchmark di voi cavie e visionato minimo 20GB di video in alta definizione di Comparison sul Tubo, e ci tengo a precisare che la comprerei solo ed esclusivamente per giocare finalmente in 4K maxato con i 60fps fissi in tasca e forse altri 10-15 di avanzo.
ma che vaneggiamento è ?
da che mondo e mondo è SEMPRE uscito PRIMA l'hardware e POI il software, anche perchè senza hardware non puoi nemmeno produrlo il software :asd:
Eh ma stavolta siamo dalle parti del PRIMA l'hardware e FORSE POI il software. Il mondo gaming non segue piu' il PC da svariato tempo ma si limita a camminarci accanto. Dispiace vedere che in tanti ancora non se ne siano accorti.
techsaskia
18-09-2018, 16:59
ma che vaneggiamento è ?
da che mondo e mondo è SEMPRE uscito PRIMA l'hardware e POI il software, anche perchè senza hardware non puoi nemmeno produrlo il software :asd:
guarda che non è che microsoft inizia a sviluppare quando nvidia da la VGA a te eh... :doh:
almeno non dovrebbe essere così in un mondo normale.
appleroof
18-09-2018, 16:59
cut
Eh ma stavolta siamo dalle parti del PRIMA l'hardware e FORSE POI il software. Il mondo gaming non segue piu' il PC da svariato tempo ma si limita a camminarci accanto. Dispiace vedere che in tanti ancora non se ne siano accorti.
non entro in polemiche se sia giusto o meno che ste schede costino tanto e dei perché, ho già espresso il mio parere al riguardo ma....se Nvidia ha introdotto questa feature posso ragionevolmente immaginare che Amd seguirà e anche le prossime console*, poi chi vivrà vedrà
*non per imitazione, ma perché quella è una strada dell'evoluzione della grafica, basta sapere che le DX supportano il RT
Ibrasve81
18-09-2018, 17:00
ti ho risposto sopra, in sostanza: 8800gtx=rulla in fullhd (per anni)= costa/ 3870=buona per hd = la regalo
questo è oggettivo, dire che ti ci trovavi benissimo per i tuoi usi è soggettivo, e ti credo ovvio
Si si certo, infatti io la usavo su un monitor 1280x1024 e mi trovavo bene. Certamente la HD3870 non è una scheda per il fullhd visto che va come una GT730 (forse anche meno). Ero solo curioso di sapere (ma è pura curiosità la mia) quanto costasse più o meno ad inizio 2008 la GTX 8800.
P.s. Tieni presente che feci l'upgrade da una 7600GS.. Immagina che upgrade sia stato per me:D :D :D :D
Thunder-74
18-09-2018, 17:00
Ma io non ho mai criticato la tecnologia di per se ma tutto il resto che secondo Nvidia ed alcuni di voi ne debba necessariamente scaturire, legittimandola in toto. Cosi come è vero che se da un lato ci sono, ci sono state e ci saranno sempre tecnologie innovative atte a migliorare radicalmente o lievemente il mondo del gaming, dall'altro dovresti sapere meglio di me che il target finale dei publishers di VG non e' certo il mercato l'enthusiast PC e che se una cosa non è vendibile almeno al 50% degli utenti a cui è destinato il prodotto, scordatelo che prenderà piede grazie alla serie 20xx. L'unica speranza come dissi tempo fà è che la futura generazione di console punti sul RT tanto quanto ha fatto Nvidia e che di giochi dedicati se ne inizino a sviluppare e ad ottimizzare in quantita'. Di certo non come adesso con 3 titoli in croce di cui 1 tra svariati mesi e gli altri 2 in attesa che le librerie MS glielo consentano. Non trovi che sia un po' troppo poco per chiamarla allo stato attuale rivoluzione?
Io la comprerò solo quando mi sarò sfogliato pagine e pagine di benchmark di voi cavie e visionato minimo 20GB di video in alta definizione di Comparison sul Tubo, e ci tengo a precisare che la comprerei solo ed esclusivamente per giocare finalmente in 4K maxato con i 60fps fissi in tasca e forse altri 10-15 di avanzo.
Eh ma stavolta siamo dalle parti del PRIMA l'hardware e FORSE POI il software. Il mondo gaming non segue piu' il PC da svariato tempo ma si limita a camminarci accanto. Dispiace vedere che in tanti ancora non se ne siano accorti.
Su questa tua ultima parte, mi trovi d’accordo: prima i test ecc e poi si valuta 😉
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
18-09-2018, 17:03
Su questa tua ultima parte, mi trovi d’accordo: prima i test ecc e poi si valuta
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Meglio di niente :asd:
non entro in polemiche se sia giusto o meno che ste schede costino tanto e dei perché, ho già espresso il mio parere al riguardo ma....se Nvidia ha introdotto questa feature posso ragionevolmente immaginare che Amd seguirà e anche le prossime console*, poi chi vivrà vedrà
*non per imitazione, ma perché quella è una strada dell'evoluzione della grafica, basta sapere che le DX supportano il RT
Nessuna polemica per quanto mi riguarda. Semplice e serena discussione Apple.
Per il resto io ci spero come ci sperate voi.
il problema è che non è corretto far pagare la ricerca e sviluppo ai consumatori finali. o meglio. puoi farglielo pagare ma solo quando il prodotto è finito.
qua non stiamo mica su kickstarter.
quando andiamo al negozio, i soldi li vogliono ben stampati e in grande quantità quindi quando compriamo, dovremmo avere un prodotto finito.
io tra 2 giorni posso comprare le schede ma non so quando uscirà DXR e non so quando usciranno "i primi applicativi" in grado di usare queste nuove features, questo non è corretto.
che poi siamo fanboy è un altro discorso, mi ci metto in mezzo pure io perchè anche io comprerò, però almeno non difendo un comportamento scorretto
(peggio lo avvaloro comprando :asd:)
non è esattamente così, da che mondo è mondo le novità son sempre state costose e non proprio convenienti per il mass market (che poi il discorso convenienza è molto soggettivo). oggi si vendono pannelli 4k 10bit ma i contenuti son pochini... però ci deve pur essere un punto d'inizio.
AceGranger
18-09-2018, 17:10
guarda che non è che microsoft inizia a sviluppare quando nvidia da la VGA a te eh... :doh:
ma sticaz di Microsoft, lei ha gia bello che finito di sviluppare e agli sviluppatori dei giochi le DX RTX sono gia in mano :asd:
il problema sono proprio gli sviluppatori dei software finali che necessitano dell'hardware per poter sviluppare correttamente il software.
techsaskia
18-09-2018, 17:11
non è esattamente così, da che mondo è mondo le novità son sempre state costose e non proprio convenienti per il mass market (che poi il discorso convenienza è molto soggettivo). oggi si vendono pannelli 4k 10bit ma i contenuti son pochini... però ci deve pur essere un punto d'inizio.
una novità è tale quando puoi usarla. altrimenti è solo un progetto allo stato embrionale. se ci fossero pochi contenuti, sarebbe cmq usabile.
sono punti di vista, inutile farci polemica, io però compro hardware da 25 anni e non ricordo di aver comprato hardware che non si poteva usare.
è un pò come se vai al mediaworld a prendere una caffettiera e ti dicono, mi spiace ma per adesso ci puoi fare solo il cappuccino, il caffè potrai farcelo tra qualche mese non si sa quando.
appleroof
18-09-2018, 17:13
Si si certo, infatti io la usavo su un monitor 1280x1024 e mi trovavo bene. Certamente la HD3870 non è una scheda per il fullhd visto che va come una GT730 (forse anche meno). Ero solo curioso di sapere (ma è pura curiosità la mia) quanto costasse più o meno ad inizio 2008 la GTX 8800.
P.s. Tieni presente che feci l'upgrade da una 7600GS.. Immagina che upgrade sia stato per me:D :D :D :D
Non ricordo ad inizio 2008...io la presi al dayone (fine 2006? Non ricordo bene sto rincoglionendo :fagiano: )a circa 600 euro :stordita:
Meglio di niente :asd:
Nessuna polemica per quanto mi riguarda. Semplice e serena discussione Apple.
Per il resto io ci spero come ci sperate voi.
;)
Thunder-74
18-09-2018, 17:15
Meglio di niente :asd:
Nessuna polemica per quanto mi riguarda. Semplice e serena discussione Apple.
Per il resto io ci spero come ci sperate voi.
Assolutamente , l’intento è solo quello di un sano confronto tra appassionati speranzosi :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
18-09-2018, 17:17
Intanto Ray tracing su metro
https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3DprioMagari sono la voce fuori dal coro, ma con rtx on la resa a video mi sembra semplicemente diversa, ma in un test cieco non saprei dire se la troverei migliore rispetto ad rtx off. È semplicemente "diversa".
Poi chiaro che in un caso viene applicata correttamente la fisica delle riflessioni/rifrazioni ed in un altro no (o comunque in modo meno accurato), ma personalmente trovo che il prezzo/prestazioni da pagare sia troppo alto per la differenza che vedono i miei occhi.
Imho ovviamente.
Thunder-74
18-09-2018, 17:18
una novità è tale quando puoi usarla. altrimenti è solo un progetto allo stato embrionale. se ci fossero pochi contenuti, sarebbe cmq usabile.
sono punti di vista, inutile farci polemica, io però compro hardware da 25 anni e non ricordo di aver comprato hardware che non si poteva usare.
è un pò come se vai al mediaworld a prendere una caffettiera e ti dicono, mi spiace ma per adesso ci puoi fare solo il cappuccino, il caffè potrai farcelo tra qualche mese non si sa quando.
Sul discorso usare una nuova tecnologia posso dirti che probabilmente è il vero motivo per il quale nVidia ha fatto uscire subito la Ti... non credo che avrebbero potuto presentare il RT con la 2080....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
AceGranger
18-09-2018, 17:22
una novità è tale quando puoi usarla. altrimenti è solo un progetto allo stato embrionale. se ci fossero pochi contenuti, sarebbe cmq usabile.
sono punti di vista, inutile farci polemica, io però compro hardware da 25 anni e non ricordo di aver comprato hardware che non si poteva usare.
è un pò come se vai al mediaworld a prendere una caffettiera e ti dicono, mi spiace ma per adesso ci puoi fare solo il cappuccino, il caffè potrai farcelo tra qualche mese non si sa quando.
quindi sei stato l'unico sul pianeta che è riuscito ad usare le prime CPU a 64 bit al day one con un OS fatto da te :asd:
in 25 anni ci sono stati ben pochi salti architetturali di questo tipo.
Dai non paragonare dei fronzoli (tralasciando li SLI perchè a me è servito un botto in 4 anni per giocare maxando tutto) ad una rivisitazione della GPU.
Qui stiamo parlando di qualcosa che rivoluziona un chip nella sua progettazione.
Introduce sezioni dedicate per la gestione del Ray Tracing e Intelligenza artificiale.
Rendiamoci conto di che tipo di scelta è stata fatta da parte di nvidia. Non stiamo parlando di aver introdotto un'istruzioncina al codice.
Se dovesse essere un flop, credo che per nVidia sarebbe un duro colpo a livello economico, no come 3DVision che ormai neanche sulle TV viene pubblicizzato, pur avendolo..... anche al cinema la gente lo schifa...
certo se voi paragonate l'innovazione dei chip RTX a delle librerie grafiche....
Ripeto, noi abbiamo uno strumento, un'arma .... quella di acquistare o non acquistare un prodotto. Esercitate tale potere se volete.. non comprate.
Ma da che mondo è mondo c'è stata innovazione nel settore grafico con le sue unità dedicate. Le texture in alta risoluzione, lo shading, il tessellation, ecc.
Il Ray tracing è semplicemente il passo successivo in campo illuminazione.
Eppure è la prima volta che lo fanno pesare così tanto a livello economico.
Magari sono la voce fuori dal coro, ma con rtx on la resa a video mi sembra semplicemente diversa, ma in un test cieco non saprei dire se la troverei migliore rispetto ad rtx off. È semplicemente "diversa".
Poi chiaro che in un caso viene applicata correttamente la fisica delle riflessioni/rifrazioni ed in un altro no (o comunque in modo meno accurato), ma personalmente trovo che il prezzo/prestazioni da pagare sia troppo alto per la differenza che vedono i miei occhi.
Imho ovviamente.
La differenza è enorme nelle scene in movimento. L'occlusione, poi, è spettacolare :D
una novità è tale quando puoi usarla. altrimenti è solo un progetto allo stato embrionale. se ci fossero pochi contenuti, sarebbe cmq usabile.
sono punti di vista, inutile farci polemica, io però compro hardware da 25 anni e non ricordo di aver comprato hardware che non si poteva usare.
è un pò come se vai al mediaworld a prendere una caffettiera e ti dicono, mi spiace ma per adesso ci puoi fare solo il cappuccino, il caffè potrai farcelo tra qualche mese non si sa quando.
se oggi comprassi un pannello 8k ti goderesti al massimo un demo. :)
techsaskia
18-09-2018, 17:29
quindi sei stato l'unico sul pianeta che è riuscito ad usare le prime CPU a 64 bit al day one con un OS fatto da te :asd:
in 25 anni ci sono stati ben pochi salti architetturali di questo tipo.
i sistemi operativi supportavano le CPU a 64 bit prima che arrivassero sul mondo desktop... quindi ricordi male.
linux supportava i 64 bit da prima che uscissero le CPU perchè il compilatore intel c'era già.
per gli altri software, il passaggio da 32 a 64 bit è stata una semplice ricompilata.
il paragone che hai fatto, oltre che essere sbagliato e anche poco adeguato.
un conto è passare un software da 32 a 64 bit dove lo sviluppatore non deve fare niente se non usare un compilatore con il giusto flag sul giusto processore,
un conto è supportare l'RTX dove c'è uno sviluppo molto molto più intensivo sia da parte della libreria grafica (Microsoft DXR) sia da parte degli sviluppatori di giochi
se non le sai le cose, salle.
se oggi comprassi un pannello 8k ti goderesti al massimo un demo. :)
Puoi sempre usarlo in 4k.
Il RayTracing invece...ah no aspetta in 1080p :stordita:
bagnino89
18-09-2018, 17:33
È un po' quello che scrivevo pochi giorni fa: sticazzi di come fanno la grafica, mi interessano il risultato e le prestazioni per ottenerlo.
Concordo.
La differenza è enorme nelle scene in movimento. L'occlusione, poi, è spettacolare :D
Boh, io non la vedo. Con rtx off mi sembra semplicemente diverso, ma non meno bello di rtx on.
Sono molto sincero: non mi abbasserei a giocare in 1080p a 60 fps stentati (tra l'altro con una 2080 Ti pagata 1300 euro) per una differenza di quel tipo.
techsaskia
18-09-2018, 17:37
Quello che non capisco del ragionamento di techsaskia è perché non vuole comprare una 1080ti.
Si lamenta del prezzo eccessivo di turing e che il prezzo eccessivo è dovuto solo a funzioni che non verrebbero usate a breve.
Bene ma turing senza rt e tensor è pascal.
Nvidia stessa ha detto che pascal e turing coesisteranno per un certo periodo.
Vuoi essere pioniere del ray tracing? Prendi turing.
Non vuoi spendere di più per tecnologie nuove e non ancora radicate? Prendi pascal.
Mi sembra facile.
perchè dopo qualche mese pascal non mi servirebbe più.
io lamento il fatto che vendono oggi quello che si può usare domani e che probabilmente domani sarà già vecchio perchè sostituito da una 3xxx con più gigarays.
bagnino89
18-09-2018, 17:40
perchè dopo qualche mese pascal non mi servirebbe più.
io lamento il fatto che vendono oggi quello che si può usare domani e che probabilmente domani sarà già vecchio perchè sostituito da una 3xxx con più gigarays.Prima o poi dovevano cominciare, e senza concorrenza possono permettersi di rischiare con tranquillità. Gli enthusiast le compreranno a prescindere perché non ci sono alternative, anche lasciando stare il rt sonklo comunque schede più veloci di Pascal, specie la Ti.
Agli enthusiast del rapporto prezzo/prestazioni frega ben poco.
Puoi sempre usarlo in 4k.
Il RayTracing invece...
...è d'obbligo! :rolleyes:
fraussantin
18-09-2018, 17:44
Prima o poi dovevano cominciare, e senza concorrenza possono permettersi di rischiare con tranquillità. Gli enthusiast le compreranno a prescindere perché non ci sono alternative, anche lasciando stare il rt sonklo comunque schede più veloci di Pascal, specie la Ti.
Agli enthusiast del rapporto prezzo/prestazioni frega ben poco.Secondo il prezzo sparato è proprio a dimostrare che prevedono di venderne poche .
Certo potevano monopolizzare il settore sul serio stavolta , e invece ...
bagnino89
18-09-2018, 17:47
Secondo il prezzo sparato è proprio a dimostrare che prevedono di venderne poche .
Certo potevano monopolizzare il settore sul serio stavolta , e invece ...Monopolizzare in che senso?
techsaskia
18-09-2018, 17:51
In che senso tra qualche mese pascal non ti servirebbe più scusa?
Al primo gioco con supporto rtx che me ne faccio di Pascal? 😃
Io voglio essere un early adopter, ma early adopter non significa pagare qualcosa prima per averlo dopo, significa pagare subito per averlo subito.
bagnino89
18-09-2018, 17:53
Al primo gioco con supporto rtx che me ne faccio di Pascal?
Io voglio essere un early adopter, ma early adopter non significa pagare qualcosa prima per averlo dopo, significa pagare subito per averlo subito.
Allora ti basta aspettare i primi giochi con RT attivabile che ti interessano e poi compri una Turing, no? Magari la paghi anche meno tra assestamento prezzi e - chissà - AMD che si dà una svegliata.
techsaskia
18-09-2018, 18:00
Si ma leggendo i commenti non gli andrá bene nemmeno giocare a 1080p e 60fps con una gpu da 1300 euro e passa :sofico:
Si infatti quello è un altro punto. Insomma un lancio così pessimo non l'ho mai visto
fraussantin
18-09-2018, 18:04
Monopolizzare in che senso?Porca zozza erano soli potevano sbancare in tutte le fasce escludendo amd dalle vendite pur guadagnando bene , e invece sembra quasi un flop ...
techsaskia
18-09-2018, 18:07
Mah.. secondo me il punto è un altro:
Voglio la novità, la scheda più potente, la top del top però caxxo costa troppo:D :D e dobbiamo per forza ogni volta girarci e rigirarci attorno :doh:
Non per fare polemica, ma dai su con questa ipocrisia:D :D è evidente e fa pure un pò ridere la cosa.
Scusa dov'è l'ipocrisia?
Una volta spendevi tanto ma avevi tanto.
Adesso invece per via dell'abitudine a prenderla in quel posto di molti spendiamo più di prima per non avere niente al lancio e avere un prodotto che inizia la sua svalutazione mesi prima senza poterlo usare
Ormai la cosa sta dilagando ovunque.
Compri un gioco launch day? Ti prendi un prodotto a prezzo pieno non finito, una volta finito il gioco vale già la metà.
La cosa è arrivata pure sui monitor. A 2500€ prendi un monitor con la ventola appiccicata dietro all'ultimo minuto per risolvere problemi progettuali.
Non mi aspettavo succedesse pure sulle GPU
sertopica
18-09-2018, 18:08
E' pur sempre un gioco che esce a febbraio eh, tra 5 mesi :rolleyes:
Si, ci sara' spazio per l'ottimizzazione e bla bla bla. Per ora tuttavia e' cosi' ed e' immediatamente percepibile quante risorse si mangi la GI ray traced, una delle tre features RTX piu' pesanti. Che poi niente polemica, era solo un appunto. Come ha scritto qualcun altro ci spero come tanti altri che abbia successo e si diffonda, non solo per le verdi aggiungo.
PS: forse sara' il momento buono che la doppia scheda ricominci ad essere piu' sensata e supportata in modo piu' ampio.
techsaskia
18-09-2018, 18:08
Eh ma se unisci tutti i punti che stai tirando fuori esce bello grande: NON DEVO COMPRARE :sofico:
Nessuno mi obbliga a comprare ma io che voglio comprare perdo l'entusiasmo.
Vabbè mi sono stancato. Parliamo d'altro
DJurassic
18-09-2018, 18:12
se oggi comprassi un pannello 8k ti goderesti al massimo un demo. :)
Non credo siano già in commercio. Per ora gli unici sono stati mostrati alle fiere. Li poi permettimi di dire che siamo davvero nella schizofrenia da marketing più totale. Siamo forse approdati ora al 4K che già si parla di raddoppiare tale risoluzione. Sono fuori di testa non riesco a definirli diversamente.
Kostanz77
18-09-2018, 18:14
Madòò......siete andati tutti in paranoia😂😂
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
CrazyDog
18-09-2018, 18:17
Siamo forse approdati ora al 4K che già si parla di quadruplicare tale risoluzione.
fixed:D
bagnino89
18-09-2018, 18:18
Porca zozza erano soli potevano sbancare in tutte le fasce escludendo amd dalle vendite pur guadagnando bene , e invece sembra quasi un flop ...
A parte che lasciare in mano ad Nvidia tutto il mercato GPU mi sembra un'idea veramente pessima, non credo che a Nvidia convenga farlo, perché prima o poi entrano in gioco Antitrust e simili e sono c@77i. Nvidia da qualche anno ha il monopolio della fascia alta e sta facendo quello che Intel ha fatto negli ultimi anni: aumenti di prestazioni col contagocce e prezzi sempre più pompati.
Secondo me c'è da gioire che abbiano ancora la voglia di tirare fuori qualcosa di nuovo - vedi RT e DLSS -, nella sua posizione Nvidia poteva semplicemente andare di 12 nm, aumentare un po' consumi/dimensioni ed in ogni caso avrebbe venduto sulla carta - basta vedere i preorder degli utenti - come il pane, forse anche più di queste RTX che mettono in crisi alcuni potenziali acquirenti.
Ci vuole concorrenza, c'è poco da fare...
Nessuno mi obbliga a comprare ma io che voglio comprare perdo l'entusiasmo.
Vabbè mi sono stancato. Parliamo d'altro
Leggi qui sopra.
DJurassic
18-09-2018, 18:23
fixed:D
Giusto...sono rincoglionito a quest'ora.
fraussantin
18-09-2018, 18:26
A parte che lasciare in mano ad Nvidia tutto il mercato GPU mi sembra un'idea veramente pessima, non credo che a Nvidia convenga farlo, perché prima o poi entrano in gioco Antitrust e simili e sono c@77i. Nvidia da qualche anno ha il monopolio della fascia alta e sta facendo quello che Intel ha fatto negli ultimi anni: aumenti di prestazioni col contagocce e prezzi sempre più pompati.
Secondo me c'è da gioire che abbiano ancora la voglia di tirare fuori qualcosa di nuovo - vedi RT e DLSS -, nella sua posizione Nvidia poteva semplicemente andare di 12 nm, aumentare un po' consumi/dimensioni ed in ogni caso avrebbe venduto sulla carta - basta vedere i preorder degli utenti - come il pane, forse anche più di queste RTX che mettono in crisi alcuni potenziali acquirenti.
Ci vuole concorrenza, c'è poco da fare...
Leggi qui sopra.
Premesso che l'idea ,pessima lo sarebbe stata di sicuro per noi ,ovvio che ci vuole concorrenza ma io guardavo dalla loro parte .
Sono usciti soli, era impossibile sbagliare , e lo hanno quasi fatto.
Per il tutto esaurito , si i preorder ci sono ma su che numeri?
Diciamo che nvidia ha puntato a crearsi un nuovo standard esclusivo prima degli altri pensando al futuro.
Ma come detto da altri se amd sulle nuove console non adotterà reitracin oppure peggio lo adotterà , ma co standard diversi e non ottimizzati / compatibili con touring sarà una comica ..
CrazyDog
18-09-2018, 18:27
Aspetta 4K x2 non fa 8K? Perché quadruplicare :stordita:
8K ha quattro volte i pixel del 4K (7680x4320 contro 3840x2160 del 4K), anche il 4K a sua volta era quattro volte il 2K FHD (3840x2160 contro 1920x1080)
DJurassic
18-09-2018, 18:28
8K ha quattro volte i pixel del 4K (7680x4320 contro 3840x2160 del 4K), anche il 4K a sua volta era quattro volte il 2K FHD (3840x2160 contro 1920x1080)
Si sì mi sono corretto dopo. Ho scritto semplicemente una boiata colossale e mi faccio schifo da solo :(
CrazyDog
18-09-2018, 18:32
Si sì mi sono corretto dopo. Ho scritto semplicemente una boiata colossale e mi faccio schifo da solo :(
33,1 milioni di pixel contro 8,2 milioni del 4K, per gaming è un pò presto con le vga che abbiamo:sofico:
fraussantin
18-09-2018, 18:42
Credo ne abbiano ben poche da vendere, abbassare il prezzo di una cosa senza avere i volumi per venderne di più sarebbe da deficienti :>Ovvio , la produzione si pianifica in base alle previsioni di vendits non è che fanno le cose a caso , altrimenti sarebbero proprio dementi
Arrow0309
18-09-2018, 18:44
ricapitolando anche oggi si è parlato di
- rt non serve ad un caxxo
- il prezzo è pazzesco e bisogna boicottare
- compreremo pascal che è uguale a turing senza le cose inutili
- ho preordinato una 2080ti uber edition e sto cercando di capire quale wb da 100 e passa euro accoppiarci
ordinaria amministrazione, non vedo l'ora che escano le recensioni così si salterà direttamente al punto quattro senza pensarci :O
:asd: :asd: :asd:
bagnino89
18-09-2018, 18:46
Premesso che l'idea ,pessima lo sarebbe stata di sicuro per noi ,ovvio che ci vuole concorrenza ma io guardavo dalla loro parte .
Sono usciti soli, era impossibile sbagliare , e lo hanno quasi fatto.
Per il tutto esaurito , si i preorder ci sono ma su che numeri?
Boh, a me non sembra che stiano sbagliando. Anche se i preorder fossero pochi, basta vedere in generale l'andamento di un thread come questo per capire che Nvidia sta azzeccando tutto in termini di marketing - si hanno solo info abbastanza confuse e frammentarie, ma nonostante questo molti utenti sono disposti a comprare "sulla carta" spendendo anche più di 1000 EUR.
Se AMD avesse fatto una cosa simile, sarebbe stata percul@ta in tutto il web.
Diciamo che nvidia ha puntato a crearsi un nuovo standard esclusivo prima degli altri pensando al futuro.
Ma come detto da altri se amd sulle nuove console non adotterà reitracin oppure peggio lo adotterà , ma co standard diversi e non ottimizzati / compatibili con touring sarà una comica ..
Il RT si basa su DX12, non c'è niente di proprietario. AMD deve solo scegliere se seguire la stessa strada di Nvidia - hardware dedicato - o gestire il RT con unità non specializzate.
Sul discorso console, è una storia che sento da tempo ma la profezia non si è mai avverata: PS4 e Xbox One usano entrambe hardware AMD, ma nonostante tutto sul PC è Nvidia che continua a dettare legge - forte del suo share. AMD ha inciso ben poco.
Arrow0309
18-09-2018, 18:50
Hai dimenticato il retroflame GTX8800 vs ATI (pace all'anima sua) :D
Vero e aggiungo che se anch'io ho avuto il cf di Ati 3870 l'ho subito cambiato con la 9800GTX e poi con lo Sli di GTX275 :p
appleroof
18-09-2018, 18:53
Hai dimenticato il retroflame GTX8800 vs ATI (pace all'anima sua) :D
Flame?
Arrow0309
18-09-2018, 18:54
Flame?
I'd rather say Facts :D
appleroof
18-09-2018, 18:56
I'd rather say Facts :D
Esatto, forse qualcuno frequenta troppo i forum :D
fraussantin
18-09-2018, 18:58
Boh, a me non sembra che stiano sbagliando. Anche se i preorder fossero pochi, basta vedere in generale l'andamento di un thread come questo per capire che Nvidia sta azzeccando tutto in termini di marketing - si hanno solo info abbastanza confuse e frammentarie, ma nonostante questo molti utenti sono disposti a comprare "sulla carta" spendendo anche più di 1000 EUR.
Se AMD avesse fatto una cosa simile, sarebbe stata percul@ta in tutto il web.
Il RT si basa su DX12, non c'è niente di proprietario. AMD deve solo scegliere se seguire la stessa strada di Nvidia - hardware dedicato - o gestire il RT con unità non specializzate.
Sul discorso console, è una storia che sento da tempo ma la profezia non si è mai avverata: PS4 e Xbox One usano entrambe hardware AMD, ma nonostante tutto sul PC è Nvidia che continua a dettare legge - forte del suo share. AMD ha inciso ben poco.No spe qui c'è del vero , ma va chiarita una cosa , amd va benissimo finchè si parla di dettagli al pari delle console.
Tutto quello che viene aggiunto su pc spesso è nworks.
E i confronti li fanno sempre a grafica massima.
techsaskia
18-09-2018, 19:06
Hai aggiunto discorsi che c'entrano poco ma che condivido, mi dispiace che tu non abbia colto il punto inziale.
Non ti si piazza sotto casa HUANG detto ''black jacket'' a costringerti di comprare le RTX, manco fosse Equitalia
non ho capito qual è il punto iniziale.
che non devo per forza comprare?
io personalmente devo perchè ho venduto le 980Ti pensando ad un prodotto finito e mi ritrovo senza schede e con una tecnologia annunciata ma non finita.
sono stato un pirl@ io, non imparo mai... con i videogiochi ho imparato, non pensavo di dover imparare pure con le schede grafiche...
una cosa è certa, nel sedere ce la prendo una volta e me lo segno, al prossimo spiraglio di convenienza pagherò anche di più per andare su AMD anzichè nvidia.
Ci vuole concorrenza, c'è poco da fare...
Leggi qui sopra.
la vedo dura per AMD ma lo spero veramente che riesca a prendere a calci nel sedere black jacket che mi ha rotto le scatole :D
Ale55andr0
18-09-2018, 19:11
Io sono passato al punto 6: prendi una pasqual usata nel mercatino :sofico:
di sto passo gyammy resterà solo, ah no, farà duetto con frozen :asd:
DJurassic
18-09-2018, 19:17
33,1 milioni di pixel contro 8,2 milioni del 4K, per gaming è un pò presto con le vga che abbiamo:sofico:
Ma è presto anche per tutto il resto. A partire dalle infrastrutture che abbiamo in Italia (ma non solo in Italia) per non parlare dell'home video dove c'è ancora gente che acquista regolarmente DVD. Gli stessi servizi streaming come Netflix trasmettono in 4K compresso e non nativo, quindi boh...per ora resta un numero con una lettera stampatello a fianco presente nei saloon dell'elettronica.
zerothehero
18-09-2018, 19:29
Sarà, ma a me sta profondamente irritando il fatto che ad oggi non abbiamo ancora lo straccio di una review ufficiale sulle schede.
E' assurdo.
Sarà, ma a me sta profondamente irritando il fatto che ad oggi non abbiamo ancora lo straccio di una review ufficiale sulle schede.
E' assurdo.
Perché non sono state ufficialmente lanciate?
Biscottoman
18-09-2018, 19:54
Sarà, ma a me sta profondamente irritando il fatto che ad oggi non abbiamo ancora lo straccio di una review ufficiale sulle schede.
E' assurdo.
Domani dovrebbero uscire
techsaskia
18-09-2018, 19:54
Domani dovrebbero uscire
anche io so domani... almeno così dicevano dei techtuber che seguo :D
donaldduck2004
18-09-2018, 19:59
Domani raga, alle 15.00 (da noi) scadrà l'embargo:D :D magari qualche cinese ci passa qualche review prima:sofico: non si sa maiO qualche errore di caricamento su YouTube
:D
Jeetkundo
18-09-2018, 20:02
Previsione: domani alle 15 forum down per sovraccarico di traffico
Sent from my MI 6 using Tapatalk
techsaskia
18-09-2018, 20:10
Ho preso la buona abitudine di prendere i giochi sempre dai 6 mesi dopo l'uscita fino anche a 1 anno dopo. Spendo meno per un prodotto migliore :>
anche io, pensavo di non dover fare la stessa cosa con le schede grafiche.
solo che le schede grafiche sono ancora più bastarde, dopo 6 mesi non costano tanto meno come i giochi :D
techsaskia
18-09-2018, 20:14
Io per i giochi aspetto le goty o simili in offerta :asd:
Anche per questo motivo non mi serve la vga ultimo modello di fascia alta.
Devo dire però che a causa antialiasing orrendi nei giochi moderni comincio a sentire il bisogno di qualcosa di più del fullhd.
Ora ho preso una 1070 e giocherò in 1440p dsr dove posso :D
da 1080 a 1440P in DSR non fai integer scaling, la qualità migliora ma l'immagine inevitabilmente viene sfocata.
se vuoi ridurra la sfocatura, devi mettere lo smoothness allo 0% ma li vedresti le scalettature dovuto al downscaling. insomma è il problema della coperta corta.
purtroppo, per usare bene il DSR dovresti fare integer scaling (con 0% smoothness) che partendo da 1080P significa andare in 4K. poi ovviamente se vuoi far campare ancora la tua 1070 tanto di cappello, meglio tu che io che compro schede nuove e le critico pure :D
techsaskia
18-09-2018, 20:16
ragazzi mo ve lo dico.
io domani mi leggo tutte le reviews disponibili, se senza RTX la 2080Ti fa mediamente almeno il 30-35% in più delle 1080Ti la compro domani stesso.
se domani decido di comprarla e non la trovo disponibile mi odierete per tutti gli accidenti che manderò a giacchetta nera e alla sua azienda
AceGranger
18-09-2018, 20:45
i sistemi operativi supportavano le CPU a 64 bit prima che arrivassero sul mondo desktop... quindi ricordi male.
linux supportava i 64 bit da prima che uscissero le CPU perchè il compilatore intel c'era già.
si certo Linux.... siamo qui ancora oggi che non conta un caz a livello consumer, figuriamoci nel 2004 :rolleyes:, e comunque ora se sei uno sviluppatore hai gia disponibili le DXR.
per l'utente normale:
- AMD Athlon 64 --- 23 settembre 2003
- Windows XP 64 --- 25 aprile 2005
solo 2 anni di ritardo.
ora non c'è nulla di diverso, salto architetturale rilevante lato GPU, sviluppatori che hanno gia a disposizione quello che serve e l'utente normale dovra aspettare qualche mese per i primi software.
il paragone che hai fatto, oltre che essere sbagliato e anche poco adeguato.
un conto è passare un software da 32 a 64 bit dove lo sviluppatore non deve fare niente se non usare un compilatore con il giusto flag sul giusto processore,
un conto è supportare l'RTX dove c'è uno sviluppo molto molto più intensivo sia da parte della libreria grafica (Microsoft DXR) sia da parte degli sviluppatori di giochi
se non le sai le cose, salle.
eh si infatti ci hanno messo solo 2 anni ad arrivare :asd:
prima della fine dell'anno ci saranno gia software in grado di usare gli RT core.
Biscottoman
18-09-2018, 20:46
ragazzi mo ve lo dico.
io domani mi leggo tutte le reviews disponibili, se senza RTX la 2080Ti fa mediamente almeno il 30-35% in più delle 1080Ti la compro domani stesso.
se domani decido di comprarla e non la trovo disponibile mi odierete per tutti gli accidenti che manderò a giacchetta nera e alla sua azienda
Ma più o meno si sa quando dovrebbero essere disponibili? Io non so ancora bene che modello comprare e che tipo di raffreddamento dedicargli: puntavo sempre ad una ibrida ma non so ancora se aspettare le evga, prendere un eiswolf della alphacool o vedere se il kraken g12, la mia scelta originale, sia compatibile (altamente improbabile); qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito?
DJurassic
18-09-2018, 20:56
ragazzi mo ve lo dico.
io domani mi leggo tutte le reviews disponibili, se senza RTX la 2080Ti fa mediamente almeno il 30-35% in più delle 1080Ti la compro domani stesso.
se domani decido di comprarla e non la trovo disponibile mi odierete per tutti gli accidenti che manderò a giacchetta nera e alla sua azienda
Tranquillo che se decidi di comprarla pagandola 1600/1800€ la trovi in un batter d'occhio :asd:
Arrow0309
18-09-2018, 21:05
ragazzi mo ve lo dico.
io domani mi leggo tutte le reviews disponibili, se senza RTX la 2080Ti fa mediamente almeno il 30-35% in più delle 1080Ti la compro domani stesso.
se domani decido di comprarla e non la trovo disponibile mi odierete per tutti gli accidenti che manderò a giacchetta nera e alla sua azienda
Potevi approfittare dell'offertona su e-prezzo a -100 euro e ti pigliavi una bella 2080 ti al tuo piacimento al prezzo che avrà fra mesi.
Ho capito, avevi paura che se non stacca abbastanza te la devi tenere per forza. :doh:
Se le hanno pure rimandate di un'altra settimana.
Il preorder semmai lo potevi anche annulare e facevi in tempo, tranq ;)
amon.akira
18-09-2018, 21:55
In realtà dipende anche dai giochi, ci ho provato in metro ed è da vomito, in jc3 invece si vede piuttosto bene con pochissimo sfuocato.
Vai a capirlo.
Ma in metro l'aliasing è praricamente inesistente e posso giocarlo in fullhd senza problemi... quando fanno bene i giochi cambia tutto.
mai usato il dsr lo vedo da schifo solo in 4k è accettabile, io vado sempre di custom resolution...se crei la custom non puoi attivare il dsr e viceversa...provali entrambi ;)
fraussantin
18-09-2018, 22:10
Edit
Boh, a me non sembra che stiano sbagliando. Anche se i preorder fossero pochi, basta vedere in generale l'andamento di un thread come questo per capire che Nvidia sta azzeccando tutto in termini di marketing - si hanno solo info abbastanza confuse e frammentarie, ma nonostante questo molti utenti sono disposti a comprare "sulla carta" spendendo anche più di 1000 EUR.
Se AMD avesse fatto una cosa simile, sarebbe stata percul@ta in tutto il web.
Il RT si basa su DX12, non c'è niente di proprietario. AMD deve solo scegliere se seguire la stessa strada di Nvidia - hardware dedicato - o gestire il RT con unità non specializzate.
Sul discorso console, è una storia che sento da tempo ma la profezia non si è mai avverata: PS4 e Xbox One usano entrambe hardware AMD, ma nonostante tutto sul PC è Nvidia che continua a dettare legge - forte del suo share. AMD ha inciso ben poco.
io mi chiedo come un settore prevalentemente tecnico come l'informatica sia potuto diventare come il calcio,dove ci sono tifosi,da professionista del settore e non amante del calcio non riesco a capirlo dopo tanti anni,dovrebbero esistere i fatti e solo quelli ma qui si arriva al limite ,ho visto persone litigare e moderatori sospendere ,per un thread su schede video?siamo all'assurdo!quello che a noi consumatori dovrebbe interessare è la sana concorrenza,io nell'arco degli anni ho scelto il mio hardware in base alle prestazioni e alla convenienza,sicuramente non mi sarei mai preso un prescott al posto di un athlon 64,recentemente non avrei preso cpu intel per la pasta conduttiva ma presi l'i7 6850k per la saldatura,spero tanto che un giorno potremmo acquistare schede video a prezzi umani grazie magari a intel o amd.
fireradeon
18-09-2018, 22:31
Ho preso la buona abitudine di prendere i giochi sempre dai 6 mesi dopo l'uscita fino anche a 1 anno dopo. Spendo meno per un prodotto migliore :>
Qua la mano collega. Pure io, solo le collectors prendo al day one per forza di cose altrimenti non le trovo più ma per il resto faccio come te e aggiungo con tutti i DLC si solito.
Ora sto giocando Resident Evil 7 Gold Edition su xb1x per esempio
techsaskia
18-09-2018, 23:39
mai usato il dsr lo vedo da schifo solo in 4k è accettabile, io vado sempre di custom resolution...se crei la custom non puoi attivare il dsr e viceversa...provali entrambi ;)
Dsr 0% smoothness equivale ad una custom resolution.
mikael84
18-09-2018, 23:50
da 1080 a 1440P in DSR non fai integer scaling, la qualità migliora ma l'immagine inevitabilmente viene sfocata.
se vuoi ridurra la sfocatura, devi mettere lo smoothness allo 0% ma li vedresti le scalettature dovuto al downscaling. insomma è il problema della coperta corta.
purtroppo, per usare bene il DSR dovresti fare integer scaling (con 0% smoothness) che partendo da 1080P significa andare in 4K. poi ovviamente se vuoi far campare ancora la tua 1070 tanto di cappello, meglio tu che io che compro schede nuove e le critico pure :D
Per vedere un 4k ci vuole un pannello 4k, DSR non servono a nulla.
Se da 1080p, fai DSR4x vedi più nitido, molto più pulito, ma sempre 2mpixel sono, aumentano le maschere di sub pixel, i pixel non si aumentano:p
Spero che non prendiate queste schede per fare downsampling 4k.:sofico:
Quando anni fa sono passato al 1440p nativo, mi sembrava di essere passato da un HD ad un SSD, altro che DSR:p
DJurassic
19-09-2018, 00:05
mai usato il dsr lo vedo da schifo solo in 4k è accettabile, io vado sempre di custom resolution...se crei la custom non puoi attivare il dsr e viceversa...provali entrambi ;)
Peccato che cosi gli hz del monitor si vanno a far benedire. Anche io usavo custom resolution prima dell'introduzione del DSR ma con quest'ultimo si hanno notevoli vantaggi, in primis appunto mantenere il refresh del tuo monitor anche usando risoluzioni superiori e secondo poi è possibile salire fino a 4 volte la risoluzione nativa del tuo schermo che nel caso di schermi 2K o superiori non sempre è raggiungibile tramite le res custom. Anzi a dirla tutta, spesso il pannello và in pappa e al peggiore dei casi sei pure costretto a riavviare il PC. In una sola parola praticità, anche se a livello di resa va' detto che il filtro CR è bilineare mentre in DSR è Gaussian blur, risultando quindi piu' sfocato. Ma è un piccolo prezzo da pagare a beneficio di tutti gli aspetti sopra elencati e comunque anche per quello è possibile intervenire agendo sullo smoothness. Non dico di tenerlo a 0 perchè è peggio che mai ma nemmeno sparato come lo è a def.
Dsr 0% smoothness equivale ad una custom resolution.
No. A 0% sei in Point Sampling e di conseguenza l'immagine appare un pò come quanto utilizzi un valore LOD Bias negativo troppo elevato, dal momento che quando usi DSR fai un re-sampled diverse origini pixel vengono scartate e questo causa aliasing e quello che si chiama shimmery. In pratica hai un immagine qualitativamente peggiore anche se più nitida.
techsaskia
19-09-2018, 00:54
Per vedere un 4k ci vuole un pannello 4k, DSR non servono a nulla.
Se da 1080p, fai DSR4x vedi più nitido, molto più pulito, ma sempre 2mpixel sono, aumentano le maschere di sub pixel, i pixel non si aumentano:p
Spero che non prendiate queste schede per fare downsampling 4k.:sofico:
Quando anni fa sono passato al 1440p nativo, mi sembrava di essere passato da un HD ad un SSD, altro che DSR:p
Prima di parlare, impara a usare il dsr o almeno provalo una volta.
Non è come un 4k nativo ma io preferisco 1080 dsr 4k che 2k nativo.
Se fai integer scaling e non sei attaccato con il naso al monitor il downsamolong di una scena 4k produce un'immagine più precisa di un normale 2k.
Le texture sono decisamente meglio in 4k dsr che in 2k nativo.
Se le cose non le sai, Salle. In questo caso, piuttosto che saperle, provale.
techsaskia
19-09-2018, 00:55
Peccato che cosi gli hz del monitor si vanno a far benedire. Anche io usavo custom resolution prima dell'introduzione del DSR ma con quest'ultimo si hanno notevoli vantaggi, in primis appunto mantenere il refresh del tuo monitor anche usando risoluzioni superiori e secondo poi è possibile salire fino a 4 volte la risoluzione nativa del tuo schermo che nel caso di schermi 2K o superiori non sempre è raggiungibile tramite le res custom. Anzi a dirla tutta, spesso il pannello và in pappa e al peggiore dei casi sei pure costretto a riavviare il PC. In una sola parola praticità, anche se a livello di resa va' detto che il filtro CR è bilineare mentre in DSR è Gaussian blur, risultando quindi piu' sfocato. Ma è un piccolo prezzo da pagare a beneficio di tutti gli aspetti sopra elencati e comunque anche per quello è possibile intervenire agendo sullo smoothness. Non dico di tenerlo a 0 perchè è peggio che mai ma nemmeno sparato come lo è a def.
No. A 0% sei in Point Sampling e di conseguenza l'immagine appare un pò come quanto utilizzi un valore LOD Bias negativo troppo elevato, dal momento che quando usi DSR fai un re-sampled diverse origini pixel vengono scartate e questo causa aliasing e quello che si chiama shimmery. In pratica hai un immagine qualitativamente peggiore anche se più nitida.
Ragazzi voi il dsr non l'avete provato mai.
Te prima di cacciare termini che non c'entrano niente studiati le basi
https://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/6
In 4k fai esattamente integer scaling.
Comtiene più informazioni utili un sample piccolo preso da uno grande in integer scaling, che uno medio preso da uno medio
Figuriamoci poi se come dice quell'altro non serve a niente.
Diciamo che non l'avete mai saputo usare. Eddai su.
Amici come prima. Veramente. Non me ne frega una cippa se la pensate diversamente. Questo è il thread delle rtx, torniamo a parlare di rtx
DJurassic
19-09-2018, 01:44
Te prima di cacciare termini che non c'entrano niente studiati le basi
Ecco, queste sono proprio il genere di frasi che mi fanno perdere la voglia di rispondere ai post. Troppo caffè la sera? Cuscino scomodo? Zanzare estive? In ogni caso fai un bel respiro prima di metterti a digitare certe parole perchè non è carino rivolgersi agli altri in questo modo. Uso il DSR da quando è diventata una feature del NVCP e prima di questo usavo risoluzioni custom. So perfettamente di cosa parlo ma tra un offesa e un altra ancora non ho capito dove è che saresti in disaccordo e cosa avrei scritto di sbagliato. Magari quando sei più calmo me lo spieghi.
amon.akira
19-09-2018, 02:11
Peccato che cosi gli hz del monitor si vanno a far benedire. Anche io usavo custom resolution prima dell'introduzione del DSR ma con quest'ultimo si hanno notevoli vantaggi, in primis appunto mantenere il refresh del tuo monitor anche usando risoluzioni superiori e secondo poi è possibile salire fino a 4 volte la risoluzione nativa del tuo schermo che nel caso di schermi 2K o superiori non sempre è raggiungibile tramite le res custom. Anzi a dirla tutta, spesso il pannello và in pappa e al peggiore dei casi sei pure costretto a riavviare il PC.
non ho problemi di hz, 60hz e aggancio tutte le res fino a 2160p
x techsaskia
il dsr ha ragione DJruassic non è uguale alla custom anche con 0 smooth.
io venivo dal vsr amd che è come la custom nvidia...solo che all inizio non sapevo della custom e mi sono subito trovato male con il dsr, tranne in 4k (qui ha ragione techsaskia).
x mikael
ovviamente è meglio avere piu pixel ma può capitare di avere un pannello che qualitativamente è inferiore (contrasto etc...) quindi non è sempre matematica la cosa ^^
fraussantin
19-09-2018, 04:55
Ragazzi voi il dsr non l'avete provato mai.
Te prima di cacciare termini che non c'entrano niente studiati le basi
https://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/6
In 4k fai esattamente integer scaling.
Comtiene più informazioni utili un sample piccolo preso da uno grande in integer scaling, che uno medio preso da uno medio
Figuriamoci poi se come dice quell'altro non serve a niente.
Diciamo che non l'avete mai saputo usare. 😃 Eddai su.
Amici come prima. Veramente. Non me ne frega una cippa se la pensate diversamente. Questo è il thread delle rtx, torniamo a parlare di rtx
Il dsr è di fatto un anti aliasing
Renderizza l'immagine a 4 k , poi per portarla sul 1080p usa quelle informazioni per sfumare i pixel sui contorni su tutta l'immagine e renderli migliori.
Il settaggio della nitidezza serve a quello .
Il problema base del drs è che viene applicato anche alle scritte e spesso risultano poco leggibili.
Edit :
La mia domanda è:
Meglio dsr 4k to 1080p oppure upscaling filtrato da 1080p a 4k?
Il dsr è di fatto un anti aliasing
Renderizza l'immagine a 4 k , poi per portarla sul 1080p usa quelle informazioni per sfumare i pixel sui contorni su tutta l'immagine e renderli migliori.
Il settaggio della nitidezza serve a quello .
Il problema base del drs è che viene applicato anche alle scritte e spesso risultano poco leggibili.
Edit :
La mia domanda è:
Meglio dsr 4k to 1080p oppure upscaling filtrato da 1080p a 4k?
Per me upscaling filtrato.
fraussantin
19-09-2018, 07:49
Secondo te è meglio creare un'immagine con più informazioni e poi restringerla o un'immagine più povera e poi ingrandirla?
Chiaro che nel secondo caso hai più prestazioni, ma oggi la qualità dell'immagine e indiscutibilmente migliore nel primo caso.
Domani con il DLSS vedremo se cambieranno le cose.
Mah di dico la verità , da dopo che ho visto come upscala la tv sony che ho in casa ( ed è la più economica che fanno) mi è venuto il dubbio. Alla fine hai si meno informazioni , ma i pixel ci sono tutti e se vengono usati bene ...
Poi non saprei se i monitor fanno lo stesso, cioè se devono fare come il mio quando lo metto in 720p che si appanna tutto no per carità .
fraussantin
19-09-2018, 08:10
Upscale sulla tv parli di giochi o film?Tutti e 2 , ho giocato ad assassin creed origin con la steam link e non era per niente male considerato che è un 55 "( Eccetto per i colori perchè è un pannello va ma andrebbe regolato )
Ma le tv applicano dei filtri particolari usando un processore interno.
Sarebbe da capire se lo fanno anche i monitor 4k .
sertopica
19-09-2018, 08:11
Secondo te è meglio creare un'immagine con più informazioni e poi restringerla o un'immagine più povera e poi ingrandirla?
Chiaro che nel secondo caso hai più prestazioni, ma oggi la qualità dell'immagine e indiscutibilmente migliore nel primo caso.
Domani con il DLSS vedremo se cambieranno le cose.
Mi sembra quasi chiaro che sara' il modo per giocare a 4k con gli effetti RT attivati senza notare cali di qualita' e con prestazioni accettabili. La scena originale sara' a 1080p ma grazie al DLSS sembrera' di giocare a 4k. Vedremo.
Ale55andr0
19-09-2018, 08:12
Per vedere un 4k ci vuole un pannello 4k, DSR non servono a nulla.
Se da 1080p, fai DSR4x vedi più nitido, molto più pulito, ma sempre 2mpixel sono, aumentano le maschere di sub pixel, i pixel non si aumentano:p
Spero che non prendiate queste schede per fare downsampling 4k.:sofico:
Quando anni fa sono passato al 1440p nativo, mi sembrava di essere passato da un HD ad un SSD, altro che DSR:p
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
Ale55andr0
19-09-2018, 08:14
Mah di dico la verità , da dopo che ho visto come upscala la tv sony che ho in casa ( ed è la più economica che fanno) mi è venuto il dubbio. Alla fine hai si meno informazioni , ma i pixel ci sono tutti e se vengono usati bene ...
Poi non saprei se i monitor fanno lo stesso, cioè se devono fare come il mio quando lo metto in 720p che si appanna tutto no per carità .
la tv sony non upscala però il rendering di un videogioco..manco ai tempi del 576p su tv a 32" i film avevano l'aliasing :D scalare un game a "bassa" risoluzione è ben altra cosa
sertopica
19-09-2018, 08:18
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
Vero, peraltro il DSR lavora al meglio con multipli interi e nel mio caso (a 2k) con downsampling a 4k mi becco sempre blur, anche il filtro gaussiano a 15% non sempre aiuta e talvolta rende l'immagine eccessivamente nitida producendo ulteriore aliasing. Ovviamente giocare a 5k o quello che e' e' fuori questione.
DJurassic
19-09-2018, 08:26
Vero, peraltro il DSR lavora al meglio con multipli interi e nel mio caso (a 2k) con downsampling a 4k mi becco sempre blur, anche il filtro gaussiano a 15% non sempre aiuta e talvolta rende l'immagine eccessivamente nitida producendo ulteriore aliasing. Ovviamente giocare a 5k o quello che e' e' fuori questione.
Sempre meglio che tenerlo con smoothness a 0% dovendo ricorrere ad AA pesantucci
megamitch
19-09-2018, 08:29
ragazzi mo ve lo dico.
io domani mi leggo tutte le reviews disponibili, se senza RTX la 2080Ti fa mediamente almeno il 30-35% in più delle 1080Ti la compro domani stesso.
se domani decido di comprarla e non la trovo disponibile mi odierete per tutti gli accidenti che manderò a giacchetta nera e alla sua azienda
mi sembra un cattivo affare, rapporto incremento prestazioni rispetto a incremento prezzo mi sembra sfavorevole.
In termini assoluti poi un 30% è così "game changer" ?
Da quanto leggo secondo me molti utilizzano a sproposito la parola "passione". Mi pare più "ossessione" di avere per forza l'ultima novità con il "numerino più alto".
AceGranger
19-09-2018, 08:38
Io non ho ancora capito se RT e DLSS possono lavorare insieme, in teoria entrambi usano i tensor core non è che caricano troppo i tensor se usati insieme?
credo che il motivo principale per cui sia arrivato il DLSS sia proprio il RT, per poter avere immagini a risoluzione piu elevata partendo da meno pixel visto i problemi computazionali che si porta dietro il RT.
DJurassic
19-09-2018, 08:40
non so di che filtri parli, ma se usi la modalità gioco della tv, dovrebbe togliere proprio tutti i filtri che tentano di migliorare la qualità dell'immagine, per minimizzare l'input lag.
Infatti è così. Avete provato ad avvicinarvi alla TV mentre ci gira un gioco console? :sofico:
bagnino89
19-09-2018, 08:41
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
Le prestazioni sono molto diverse, però... Personalmente, con l'attuale 1440p 24'' che ho, la nitidezza è eccellente. Per ridurre l'aliasing basta un filtro leggero tipo SMAA o TAA ed è perfetto.
Poi ognuno ha i suoi gusti, ma da quando ho un monitor 144 Hz non ci sto più a barattare troppi FPS solo per vedere qualche scaletta in meno. Preferisco di gran lunga la fluidità.
sertopica
19-09-2018, 08:43
Sempre meglio che tenerlo con smoothness a 0% dovendo ricorrere ad AA pesantucci
Questo e' vero, tuttavia talvolta e' davvero difficile trovare il giusto compromesso.
Io non ho ancora capito se RT e DLSS possono lavorare insieme, in teoria entrambi usano i tensor core non è che caricano troppo i tensor se usati insieme?
Secondo me si', credo che sara' il loro asso nella manica, sanno bene che nessuno al momento che si compra una scheda da 1.3k sia disposto a tornare indietro e giocare con la nuova tecnologia a 1080p, pur trattandosi di qualcosa di rivoluzionario e compagnia bella. :D Oggi si sapra' qualcosa no?
ho ordinato la 2080 di asus, in piu' il monitor HP omen x da 35 pollici.
AceGranger
19-09-2018, 08:50
Possono, ma tutta sta roba sta in un power budget unico, quindi più usi le caratteristiche accessorie e più taglierà complessivamente le frequenze segando le prestazioni dello shader core.
in modalita RT lo shader core non va da nessuna parte senza le altre 2 unita; il tutto sara stato bilanciato a dovere.
techsaskia
19-09-2018, 08:55
Questo e' vero, tuttavia talvolta e' davvero difficile trovare il giusto compromesso.
basta capire come funzionano le cose :)
il DSR in integer scaling (ovvero solo in 4x tra le varie possibilità) produce immagini sensibilmente meno scalettate rispetto alla risoluzione originale, in rari casi, serve solo un pò di temporal AA ma quello serve sempre e in ogni caso.
detto questo, mi sono ripromesso di non rispondere a chi vuole insegnarmi cose senza sapere, poi divento sgarbato, scusatemi se lo sono stato. :D
bene oggi è il gran giorno...
sugli shop non vedo ancora grandi disponibilità...
io voglio l'EVGA XC dual slot perchè voglio la garanzia EVGA e la possibilità di liquidarla appena mi arriva la nuova piatta.
mi sa che mi conviene ordinarla dal sito EVGA a questo punto.
AceGranger
19-09-2018, 09:11
Oppure no. A questo servirebbero le recensioni, che però non valuteranno questo aspetto perché non ci sono giochi che utilizzino questa tecnologia.
in RT l'anello debole della catena sono sicuramente gli RT core.
Arrow0309
19-09-2018, 09:11
basta capire come funzionano le cose :)
il DSR in integer scaling (ovvero solo in 4x tra le varie possibilità) produce immagini sensibilmente meno scalettate rispetto alla risoluzione originale, in rari casi, serve solo un pò di temporal AA ma quello serve sempre e in ogni caso.
detto questo, mi sono ripromesso di non rispondere a chi vuole insegnarmi cose senza sapere, poi divento sgarbato, scusatemi se lo sono stato. :D
bene oggi è il gran giorno...
sugli shop non vedo ancora grandi disponibilità...
io voglio l'EVGA XC dual slot perchè voglio la garanzia EVGA e la possibilità di liquidarla appena mi arriva la nuova piatta.
mi sa che mi conviene ordinarla dal sito EVGA a questo punto.
E che aspetti?
Sempre con loro devi fare la garanzia da 3 anni (entro 30 giorni).
techsaskia
19-09-2018, 09:13
E che aspetti?
Sempre con loro devi fare la garanzia da 3 anni (entro 30 giorni).
non l'ho capita. che significa entro 30 giorni?
aspetto le recensioni.
mimi8384
19-09-2018, 09:15
Ragazzi scusate l’OT, visto che si parla di downsampling, volevo porvi una domanda, avendo un TV 4K OLED, e usando una 1080ti, se volessi abbassare la risoluzione per avere i 60fps fissi ( mantenendo i settaggi su ultra ) qual’è il metodo migliore per scalare la risoluzione? Alcuni giochi hanno lo scaler interno, altri no ... è possibile fare qualcosa dal pannello di controllo Nvidia o devo creare delle custom resolution?
AceGranger
19-09-2018, 09:24
E che aspetti?
Sempre con loro devi fare la garanzia da 3 anni (entro 30 giorni).
ma la garanzia da 3 anni non è automatica a seconda del codice del prodotto ?
quella aggiuntiva fino 5 o 10 anni a pagamento va fatta entro i 90 giorni, e presumo che valga in tutto il globo.
techsaskia
19-09-2018, 09:36
ma la garanzia da 3 anni non è automatica a seconda del codice del prodotto ?
quella aggiuntiva fino 5 o 10 anni a pagamento va fatta entro i 90 giorni, e presumo che valga in tutto il globo.
vabbè cmq io me la cambio prima dei 3 anni quindi mi interessa poco :D
Arrow0309
19-09-2018, 09:36
non l'ho capita. che significa entro 30 giorni?
aspetto le recensioni.
ma la garanzia da 3 anni non è automatica a seconda del codice del prodotto ?
quella aggiuntiva fino 5 o 10 anni a pagamento va fatta entro i 90 giorni, e presumo che valga in tutto il globo.
L'errore mio (non so dove avevo letto di questi 30 giorni).
La registrazione è cmq consigliata:
"Product Warranty
This product comes with a 3 year warranty. Registration is recommended."
AceGranger
19-09-2018, 09:38
vabbè cmq io me la cambio prima dei 3 anni quindi mi interessa poco :D
spendaccione :fagiano:
L'errore mio (non so dove avevo letto di questi 30 giorni).
La registrazione è cmq consigliata:
"Product Warranty
This product comes with a 3 year warranty. Registration is recommended."
ah si ,quello sicuro, sempre meglio registrare il prodotto
Ma se rivendi la scheda un anno dopo è diverso venderla con garanzia residua di 2 anni e con garanzia residua di 1 anno :D
contando che la scheda costa 1300-1400 euro, io ce lo farei un pensierino anche all'estensione fino a 10 anni, costa 50 euro.
Alle 15, credo.
(la "a" minuscola è un capolavoro, se è voluta :asd: )
Ovvio :asd: ( lo anche modificato ) .
Gia' postato ? Do I care ?
https://www.youtube.com/watch?v=-zsWoef9MqQ
Il nabbo di turno
19-09-2018, 10:55
Gia' postato ? Do I care ?
https://www.youtube.com/watch?v=-zsWoef9MqQ
Non si può dire che non sia c azzuta...
illidan2000
19-09-2018, 11:38
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
l'aliasing non è tutto però
A 24" in full hd hai lo stesso dot pitch del 27" in 1440, ovvio che se col primo fai oversampling hai una miglior resa...
Arrow0309
19-09-2018, 11:56
Gia' postato ? Do I care ?
https://www.youtube.com/watch?v=-zsWoef9MqQ
What to say, impressive mate!
It's a hell of a VRM. :sofico:
techsaskia
19-09-2018, 11:57
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
Ma infatti chi dice il contrario o non sa usare il dsr o parla senza provare le cose.
Non è una cosa soggettiva, la qualità oggettivamente migliora drasticamente.
Le texture migliorano considerevolmente, così come la nitidezza generale.
I dettagli dalla distanza iniziano a vedersi insomma un'altra storia.
What to say, impressive mate!
It's a hell of a VRM. :sofico:
It is, indeed :eek:
mah, io ho provato fra un 24" 1080p con dsr 4k e un 27" 1440p nativo e preferisco, nettamente, il primo senza dubbio. Col 1440p su 27" avevo aliasing a manetta, con l'altro, no....
Per fare un confronto equo devi avere due monitor 27".
bagnino89
19-09-2018, 12:18
Per fare un confronto equo devi avere due monitor 27".
Ma a parte questo, il DSR io lo ho sempre visto come un modo per sfruttare di più la GPU nei giochi leggerini, aumentandone la qualità visiva.
Ma se un 1080p DSR@4k diventa la norma, allora tanto vale farsi un monitor 4k nativo, no? Le performance sono equivalenti, ma almeno è vero 4k, senza compromessi.
E io che volevo pranzare leggendo le recensioni.
TigerTank
19-09-2018, 13:01
Io sono dell'idea che se vuoi avere il meglio dei due mondi dovresti fare un dual monitor. Tanto alla fine un fullhd in giro per casa ce l'abbiamo tutti, se poi ne trovi anche uno a 144hz sei a posto.
Accanto ci metti un bel 4k 32" gsync a 60hz (ma anche una TV può andar bene) per quando giochi in singleplayer ai titoli che puntano più sull'immersione che sul gameplay, e ti godi il meglio dei due mondi...
O ti pigli un 1440p da gaming con gsync, 16:9 o 21:9 e trovi la via di mezzo tra le 2...aspettando che in futuro i 4K da gaming(compreso il costo del gsync HDR) 144Hz e relativa potenza grafica necessaria, arrivino ad un punto dove non ti devi vendere 2 reni :D
E idem per l'RT, che avrebbe poco senso come mattone estremo tanto quanto altri effetti precedenti tipo ombre software, tessellazione e simili. Tanto se un gioco è una minestra riscaldata, continua ad esserlo anche con l'RT e viceversa, se un gioco invece ti prende, lo fa anche senza RT.
Nella mia esperienza i 60Hz + gsync non hanno molto senso,perchè il meglio del gaming lo ottieni comunque con la combinazione gsync + framerate > 60fps(e vantaggi di reattività che comporta un refresh maggiorato).
E per ora accontentarsi della TV 4K di casa per fare "esperimenti" a tale risoluzione.
Ovviamente sempre che uno non prediliga la 4K a tutti i costi e a scapito di tutto. Alla fine tutto è sempre molto personale :)
Ch34TeRX5h
19-09-2018, 13:10
Io sono dell'idea che se vuoi avere il meglio dei due mondi dovresti fare un dual monitor. Tanto alla fine un fullhd in giro per casa ce l'abbiamo tutti, se poi ne trovi anche uno a 144hz sei a posto.
Accanto ci metti un bel 4k 32" gsync a 60hz (ma anche una TV può andar bene) per quando giochi in singleplayer ai titoli che puntano più sull'immersione che sul gameplay, e ti godi il meglio dei due mondi...
Concordo,
Giochi multiplayer e migliori con tastiera -> 27" 1440p 144hz GSync
Giochi single player che girano bene in 4k con hdr -> 55" Sony X905E
Giochi di guida -> Oculus Rift :cool:
Alla fine avendo la possibilità di sfruttare tutto quello che offre il mercato (4K,HDR,framerate elevati e VR) ho deciso di fare l'upgrade 1080 -> 2080. Alla fine il tutto mi è costato sui 400 euro vendendo la vecchia scheda.
techsaskia
19-09-2018, 13:26
Ma a parte questo, il DSR io lo ho sempre visto come un modo per sfruttare di più la GPU nei giochi leggerini, aumentandone la qualità visiva.
Ma se un 1080p DSR@4k diventa la norma, allora tanto vale farsi un monitor 4k nativo, no? Le performance sono equivalenti, ma almeno è vero 4k, senza compromessi.
Io grazie al DSR e allo SLI gioco i giochi in 4K da quando sono uscite le 980Ti.
Ho un monitor 1920x1200 "ma potendomi permettere" il DSR con integer scaling ho preferito continuare a fare integer scaling in 4K che non passare inutilmente ad un 2K. sarebbe stato un sidegrade se non addirittura un downgrade.
il vero salto di qualità come dici tu ci sarebbe con il monitor 4K nativo ma anche li purtroppo il mercato è veramente impazzito.
non ci sono proposte "decenti per il gaming" e le uniche veramente interessanti partono da 2500€. anche li, prodotti estremamente costosi ma non "finiti" con ventole da 80mm per raffreddare il modulo GSYNC che fanno più rumore di tutto il pc...
insomma per me il monitor è un tasto dolente, vorrei aggiornarlo ma non trovo ancora niente che mi convinca a farlo e sul monitor ho un cap psicologico per cui sopra i 1500/1600€ non voglio andare.
specialmente per un monitor che non permette nè la calibrazione in hardware nè la compensazione dell'uniformità e quindi un giocattolo, non un monitor professionale come vogliono farlo passare.
Io grazie al DSR e allo SLI gioco i giochi in 4K da quando sono uscite le 980Ti.
Ho un monitor 1920x1200 "ma potendomi permettere" il DSR con integer scaling ho preferito continuare a fare integer scaling in 4K che non passare inutilmente ad un 2K. sarebbe stato un sidegrade se non addirittura un downgrade.
il vero salto di qualità come dici tu ci sarebbe con il monitor 4K nativo ma anche li purtroppo il mercato è veramente impazzito.
non ci sono proposte "decenti per il gaming" e le uniche veramente interessanti partono da 2500€. anche li, prodotti estremamente costosi ma non "finiti" con ventole da 80mm per raffreddare il modulo GSYNC che fanno più rumore di tutto il pc...
insomma per me il monitor è un tasto dolente, vorrei aggiornarlo ma non trovo ancora niente che mi convinca a farlo e sul monitor ho un cap psicologico per cui sopra i 1500/1600€ non voglio andare.
specialmente per un monitor che non permette nè la calibrazione in hardware nè la compensazione dell'uniformità e quindi un giocattolo, non un monitor professionale come vogliono farlo passare.
Io il dsr proprio non lo sopporto, rimpicciolisce troppi la ui dei giochi e non riesco a leggere scritte ecc.
bagnino89
19-09-2018, 13:46
Io il dsr proprio non lo sopporto, rimpicciolisce troppi la ui dei giochi e non riesco a leggere scritte ecc.
Nei giochi programmati male sì, ma in quelli fatti bene non ci sono problemi di questo tipo.
O ti pigli un 1440p da gaming con gsync, 16:9 o 21:9 e trovi la via di mezzo tra le 2...aspettando che in futuro i 4K da gaming(compreso il costo del gsync HDR) 144Hz e relativa potenza grafica necessaria, arrivino ad un punto dove non ti devi vendere 2 reni :D
E idem per l'RT, che avrebbe poco senso come mattone estremo tanto quanto altri effetti precedenti tipo ombre software, tessellazione e simili. Tanto se un gioco è una minestra riscaldata, continua ad esserlo anche con l'RT e viceversa, se un gioco invece ti prende, lo fa anche senza RT.
Nella mia esperienza i 60Hz + gsync non hanno molto senso,perchè il meglio del gaming lo ottieni comunque con la combinazione gsync + framerate > 60fps(e vantaggi di reattività che comporta un refresh maggiorato).
E per ora accontentarsi della TV 4K di casa per fare "esperimenti" a tale risoluzione.
Ovviamente sempre che uno non prediliga la 4K a tutti i costi e a scapito di tutto. Alla fine tutto è sempre molto personale :)
Quoto tutto.
Arrow0309
19-09-2018, 13:50
Io l'ultima volta lo usai anni fa il dsr con la 980 liscia e un 27" ASUS 1080p.
Ad oggi sarei curioso se la freq di 120hz ed il gsync sarebbero 100% funzionanti in tutti i possibili scenari, sia un dsr a 5k uw oppure impostando la risoluzione a metà per provare un eventuale RT con l'aiuto del DLSS magari.
Ok fra 15 minuti dovrebbero essere online.
Preparo i pop corn per tutti quelli che hanno "upgradato" dalla 1080ti alla 2080 :asd:
TigerTank
19-09-2018, 13:51
Il DSR imho ha spesso avuto 3 difetti:
-deve comunque blurrare per dare maggior sensazione di antialiasing, e infatti se si riduce lo smothness a 0, capita di vedere ancora scalette.
-persiste il bug del cap dei 60fps con gli schermi a refresh superiore, cioè con diversi giochi capita che tocchi settare prima il desktop a risoluzione dsr e poi lanciare il gioco. Pena trovarsi appunto un cap a 60.
-rispetto alla nativa a me è capitato spesso di percepire un aumento del lag usando il dsr.
Vedremo un pò come sarà il DLSS, mi auguro non introduca dei fastidiosi effetti collaterali :)
fraussantin
19-09-2018, 13:54
Io il dsr proprio non lo sopporto, rimpicciolisce troppi la ui dei giochi e non riesco a leggere scritte ecc.Quello non è il dsr è il 4k su schermi piccoli nei game che non lo supportano.
Quelo che fa di brutto il dsr in alcuni giochi è applicare l'antialiasing ( se così si può chiamare ) anche ai caratteri ed hai menù sgranandoli o offuscandoli a seconda di come lo imposti
scorpion73
19-09-2018, 13:55
Tom's ha pubblicato. Mi immergo nella lettura...
techsaskia
19-09-2018, 13:59
Io il dsr proprio non lo sopporto, rimpicciolisce troppi la ui dei giochi e non riesco a leggere scritte ecc.
ma a che giochi tu a monkey island o pacman?
Prima recensione online:
http://www.overclockersclub.com/reviews/nvidia_geforce_rtx2080ti_rtx2080_founders_edition/
Giovamas
19-09-2018, 14:01
io leggo questa
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-founders-review,1.html
TechPowerUp 2080Ti:
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/
Ricordatevi che sono tutte Founders, ergo i modelli base dovete toglierci un 5-7% di prestazioni.
Ale55andr0
19-09-2018, 14:04
Sempre meglio che tenerlo con smoothness a 0% dovendo ricorrere ad AA pesantucci
io lo tengo a 0 e non ho alcun problema, a meno che non faccia cagare di base il rendering del gioco lato aliasing, vedasi tw3
techsaskia
19-09-2018, 14:04
maronn maronn, sono in ufficio e devo lavorare mannaggia la pupazza
maxmix65
19-09-2018, 14:06
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/8.html
Giovamas
19-09-2018, 14:06
maronn maronn, sono in ufficio e devo lavorare mannaggia la pupazza
una cosa mi è saltata subito. 3dmark score DX11 fire strike. la 2080 va meno della 1080ti. prova su guru3d
devil_mcry
19-09-2018, 14:07
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/relative-performance_3840-2160.png
Va praticamente il doppio della mia 1080 XD
Tra l'altro si overcloccano tutte oltre i 2ghz assurdo
techsaskia
19-09-2018, 14:09
certo la 2080 è veramente una cagata pazzesca...
la 2080Ti è anche sotto quello che mi aspettavo.
sapevamo già intorno al 30-40% in + di una 1080Ti ma speravo almeno in un 50%...
speranze fallite. vabbè stasera ordino va :sofico:
se non trovo le schede pronte all'acquisto sentirete un sacco di imprecazioni
Ale55andr0
19-09-2018, 14:09
Le tv hanno algoritmi più evoluti.
Io non ho ancora capito se RT e DLSS possono lavorare insieme, in teoria entrambi usano i tensor core non è che caricano troppo i tensor se usati insieme?
Questo accade perchè a risoluzione non nativa hai l'effetto di ridurre l'aliasing.
Quando giochi a risoluzione nativa l'aliasing viene accentuato e devi sempre usare un filtro, se sali in risoluzione basta leggero ma è sempre meglio averlo.
Qualsiasi adattamento di risoluzione invece introduce un po' di effetto sfocatura che fa un po' le veci di un antialiasing fxaa o addirittura nel caso di DSR/VSR 4k fa le veci di un SSAA x4
l'ssa non sfoca nulla ai miei occhi, e non ho alcuna sfocatura nemmeno col dsr, te lo urlerebbero in faccia le texture di ac orgings che sto usando in questi giorni godendo come un riccio :D E' quella melma di TXAA a sfocare, e un po' (ma poco, tanto da risultare finanche gradevole) l'FXXa. Il discorso non è legato al fatto che la risoluzione sia nativa , ma in quanti pollici "spalmi" quella risoluzione nativa. E i 1440p partono sui monitor 27" di solito, ovvio che in quel caso è come vedere poco meglio di un 1080p su un 24" e quindi ci vuole sempre una passata l'aa. Ma sempre su un 27" 4k nativo si vede da dio e non ha bisogno di nulla
ed è appunto, "nativo". Ovvio che se uno ha un mostro da 30" a salire anche in 4k si becca le schifettature
certo la 2080 è veramente una cagata pazzesca...
la 2080Ti è anche sotto quello che mi aspettavo.
sapevamo già intorno al 30-40% in + di una 1080Ti ma speravo almeno in un 50%...
speranze fallite. vabbè stasera ordino va :sofico:
se non trovo le schede pronte all'acquisto sentirete un sacco di imprecazioni
Ammazza sei l'esatto opposto di alessandro :asd:
Ale55andr0
19-09-2018, 14:14
Per fare un confronto equo devi avere due monitor 27".
si discuteva sul fatto che 1080p con dsr 4k secondo non mi ricordo più chi, fosse peggiore di un 1440p nativo. Per me non è assolutamente così e questo varrebbe anche a pari monitor perchè se forzi l'immagine a una risoluzione superiore e poi la rimpicciolisci hai un quadro comunque più pulito che in 1440p nativo anche se lo fai su un 27, ovvio che non sarà "pulitissima" come "comprimerla" su un piccolo 24
Io invece sono curioso di sapere come va la 2070. Ho la sensazione che sarà molto vicina alla 2080...
Giovamas
19-09-2018, 14:14
vanno entrambe benissimo. e non potranno che migliorare.. nessuna cagata pazzesca imho
si discuteva sul fatto che 1080p con dsr 4k secondo non mi ricordo più chi, fosse peggiore di un 1440p nativo. Per me non è assolutamente così e questo varrebbe anche a pari monitor perchè se forzi l'immagine a una risoluzione superiore e poi la rimpicciolisci hai un quadro comunque più pulito che in 1440p nativo anche se lo fai su un 27, ovvio che non sarà "pulitissima" come "comprimerla" su un piccolo 24
Ma se hai due monitor con i pixel grandi uguali (27 qhd e 24 fhd) è ovvio che l'immagine sarà più pulita su quello in cui applichi il DSR...
Non sono per nulla impressionato.
+23% a 1080p e +38% a 4k, ma questo perchè le Founders Edition sono già abbastanza occate...
In pratica è un upgrade che va bene solo ed esclusivamente a chi gioca a 4k, anche a 1440p non ha senso l'upgrade.
La 2080 è assolutamente inguardabile. Io ve l'ho detto per mesi che non avrebbe fatto più del 10%, e non ci riesce nemmeno con l'overclock.
Quest'architettura è una grandissima delusione.
TigerTank
19-09-2018, 14:18
Pure io non ho tempo di leggere ma ho dato un'occhiata veloce alle tabelle di guru3D. Le biventole sono nella media con la 2080Ti che ovviamente soffre un pò più della 2080. Incrociando i 2 grafici si parla di 71°C massimi a 37dBA per la 2080 e 74°C a 43dBA per la 2080Ti. Il tutto con una Tamb di test sui 20-21°C...cioè diciamo la temp. che i più hanno in casa con il riscaldamento invernale. La prossima estate diventeranno ben più casinare. E aggiungiamo che i più non le hanno a banchetto ma chiuse in un case. Mi aspettavo un pelino meglio in quanto ad innovazione rispetto al blower.
Da questo punto di vista, meglio prima vedere le varie custom soprattutto nel caso della TI...visto che appunto in load diventa rumorosa quanto 2 1080 in SLi.
Giovamas
19-09-2018, 14:19
Non sono per nulla impressionato.
+23% a 1080p e +38% a 4k, ma questo perchè le Founders Edition sono già abbastanza occate...
In pratica è un upgrade che va bene solo ed esclusivamente a chi gioca a 4k, anche a 1440p non ha senso l'upgrade.
La 2080 è assolutamente inguardabile. Io ve l'ho detto per mesi che non avrebbe fatto più del 10%, e non ci riesce nemmeno con l'overclock.
Quest'architettura è una grandissima delusione.
La 2080 ha senso per chi viene da 1070/1080 e gioca a 1440p. non dalla 1080ti. comunque devo dire che mi aspettavo di più anche io
La 2080 ha senso per chi viene da 1070/1080 e gioca a 1440p. non dalla 1080ti. comunque devo dire che mi aspettavo di più anche io
Se la 1080ti non costasse parecchio meno nuova e molto meno usata, ti darei ragione.
Ma allo stato dei fatti anche per chi viene da una 1070/1080 è un upgrade poco conveniente al momento.
Già le prestazioni con RT sono basse a 1080p con la 2080ti, che te la compri a fare una 2080 rispetto ad una 1080ti?
Imho meglio prendersi una 1080ti usata e aspettare l'anno prossimo che scalano tutto al nodo successivo.
maxmix65
19-09-2018, 14:25
Se guardate le review su Far Cry 5 tra Techpower Guru3d e Hwupgrade ce' qualcosa di strano
I numeri sono totalmente diversi...
Ora controllo su gli altri games
in pratica facendo i paragoni corretti e non truffaldini come da marketing nvidia (perciò vanno paragonate 1080Ti con 2080 e Titan con 2080Ti) si hanno prestazioni simili, in genere con un 10% scarso di vantaggio a favore delle nuove uscite. fare un upgrade avendo una serie 10xx è completamente demenziale al momento.
non c'è che dire, complimentoni. :fagiano:
Giovamas
19-09-2018, 14:27
Imho meglio prendersi una 1080ti usata e aspettare l'anno prossimo che scalano tutto al nodo successivo.
se avevo la ti di sicuro saltavo.... :)
TigerTank
19-09-2018, 14:28
magari alla fine ci ho visto giusto, i miei sensi di carrarmato mi hanno puntato prevalentemente sul vedere 1080Ti vs 2070 :sofico:
Per il resto, spero che molti restino delusi e non si fiondino a capofitto, così nvidia dovrà rivedere i prezzi...così come le 1080FE scesero di un centone già nel primo mese di vendita :asd:
ma vi immaginate se le avessero marchiate correttamente e avessero fatto uscire una 2080(Ti) che va esattamente come la 1080Ti? sembra proprio una presa per il culo da politicanti :mc:
Il "sogno" di trovare le 1080ti a due spicci sull'usato mi sa che sarà rinviato di 1 anno almeno....
A due spicci no, ma fra i 400 e i 500 la troverai tranquillamente e sarà un acquisto migliore di una 2080 a 700+.
mikael84
19-09-2018, 14:30
Prima di parlare, impara a usare il dsr o almeno provalo una volta.
Non è come un 4k nativo ma io preferisco 1080 dsr 4k che 2k nativo.
Se fai integer scaling e non sei attaccato con il naso al monitor il downsamolong di una scena 4k produce un'immagine più precisa di un normale 2k.
Le texture sono decisamente meglio in 4k dsr che in 2k nativo.
Se le cose non le sai, Salle. In questo caso, piuttosto che saperle, provale.
Ma lascia perdere, non ho mai usato DSR:p
Capisco che sei un'utente pluribannato, se non sbaglio CAPT.HOOK, ma se non conosci la persona evita certe sparate
Potevo prendere un monitor full hd ed andare di DSR 4x, tanto è uguale.
Provale le cose anzichè, sparare a 0, altrimenti, blocchiamo le vendite di pannelli sopra il 1080p, tanto c'è il DSR.:sofico: :asd: :asd: :asd: :asd:
Sono tecniche utilizzate in primis per evitare le scalettature dei vecchi ue3, non per aumentare la risoluzione di per se.
A 1080, puoi fare quante maschere di pixel (4x4) a colore centrale, sempre 2mpixel sono, l'unica cosa che noti è la maggior nitidezza, in quanto così facendo elimini le scalettature.
A due spicci no, ma fra i 400 e i 500 la troverai tranquillamente e sarà un acquisto migliore di una 2080 a 700+.
Sicuramente, ma poi magari la "banneranno" come prestazioni via driver rispetto alla 2080... :D :D :D :mc: :mc: :mc:
Ch34TeRX5h
19-09-2018, 14:32
Se la 1080ti non costasse parecchio meno nuova e molto meno usata, ti darei ragione.
Ma allo stato dei fatti anche per chi viene da una 1070/1080 è un upgrade poco conveniente al momento.
Da possessore di GTX 1080 e futuro possessore di 2080 mi sento abbastanza soddisfatto del'upgrade a livello di performance, contando che gioco anche in 4k.
Alla fine rivendendola ho speso 400 euro tondi per la 2080, con una 1080ti alla fine avrei speso 100-150 euro in meno ma senza rtx e tutte le feature nuove.
Più che altro mi dispiace che nessuno dei recensori ha provato giochi in VR da quel che vedo.
Ale55andr0
19-09-2018, 14:33
l'unica scheda degna in termini di pure prestazioni per un upgrade di tipo GENERAZIONALE è la 2080ti, ma il prezzo è OSCENO. La 2080 is almost the new vega, una vera e propria presa per il culo: è poco più di una 1080ti ma con 3gb di ram in meno e chip ancora più segato (diceva mickael 60rops "effettive") A sto punto la 2070 sarà una 1080ti like in linea di massima lato prestazioni ma con architettura "migliore", unico prodotto "sensato" ma certo non irresistibile perchè comunque performerà come un prodotto che già esiste ad un prezzo non dissimile (le ti si trovavano sui 650 e questa costerà una cosa simile...sempre con 3gb di ram in meno, ricordo...) Ora uno si incazzerebbe con nvidia per la politica prezzi oscena, ma sappiamo tutti di chi è la vera colpa di un mercato vga del piffero: di chi semplicemente non è in grado di competere e lascia l'altro a fare quel che vuole.
Ale55andr0
19-09-2018, 14:35
magari alla fine ci ho visto giusto, i miei sensi di carrarmato mi hanno puntato prevalentemente sul vedere 1080Ti vs 2070 :sofico:
Per il resto, spero che molti restino delusi e non si fiondino a capofitto, così nvidia dovrà rivedere i prezzi...così come le 1080FE scesero di un centone già nel primo mese di vendita :asd:
speranza vana....
bagnino89
19-09-2018, 14:36
ste schede fossero costare 550€ e 800€ erano perfette, il salto prestazionale c'è, le features future pure. Ma 900€ e 1400€ è follia.
Quoto.
Ma la MSI Trio che va come una FE normale in 4k? Non doveva essere super mega uber più potente?
fabietto27
19-09-2018, 14:38
al mio segnale, scatenate l'isterismo :OSei un mito ahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ale55andr0
19-09-2018, 14:39
per la cronaca, sul techpowerup scheda consumi, non c'è uno scenario dove la 2080ti la si riesca a far consumare più di vega 64 air :asd:
infatti ho detto almost the new vega, fare una sola totale come vega richiedeva un rendimento fantozziano fra costo, consumi, performance e data di uscita per ottenere "tutto quello". Ma c'è da piangere uguale eh... io non dovevo/devo upgradare perchè non decido io ma il mio portafogli, però da appassionato prendo atto uguale...
techsaskia
19-09-2018, 14:41
Dalla medie di tpu 1080ti è il 72% di 2080ti in 4k, quindi +38.8% medio
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/33.html
Considernado i titoli attuali, le promesse sono state mantenute, questa scheda ha la capacità di dare quel 40-50% a 1080ti appena prenderà piede.
guarda che tra 100 e 72 ci passa il 28% non il 38% che è ben diverso.
Ale55andr0
19-09-2018, 14:42
Da possessore di GTX 1080 e futuro possessore di 2080 mi sento abbastanza soddisfatto del'upgrade a livello di performance, contando che gioco anche in 4k.
Alla fine rivendendola ho speso 400 euro tondi per la 2080, con una 1080ti alla fine avrei speso 100-150 euro in meno ma senza rtx e tutte le feature nuove.
Più che altro mi dispiace che nessuno dei recensori ha provato giochi in VR da quel che vedo.
boh, spendere circa 400 euro più di una 1080 per andare poco meglio di una 1080ti, mah, contento tu. Chiaramente hai ammortizzato con la vendita dell'altra ma di fatto economicamente resta sconvenientissima la cosa, se consideriamo costo "reale" vs costo reale
Ale55andr0
19-09-2018, 14:43
Vanno quanto avevo detto.
hai vinto un mongolino d'oro
(si scherza eh :D)
TigerTank
19-09-2018, 14:43
ste schede fossero costare 550€ e 800€ erano perfette, il salto prestazionale c'è, le features future pure. Ma 900€ e 1400€ è follia.
Quoto.
Quoto anch'io...al di là delle features interessanti io purtroppo ho la sensazione dei 12nm pompati perchè dovevano presentare qualcosa di nuovo e più prestante ma senza tempi maturi per un nuovo pp.
E che costino tanto perchè di conseguenza costose da produrre...beh, diciamo che non regge come giustificazione :D
Giovamas
19-09-2018, 14:44
ste schede fossero costare 550€ e 800€ erano perfette, il salto prestazionale c'è, le features future pure. Ma 900€ e 1400€ è follia.
quoto
devil_mcry
19-09-2018, 14:44
guarda che tra 100 e 72 ci passa il 28% non il 38% che è ben diverso.
Buonanotte... prova a normalizzare prima
Simedan1985
19-09-2018, 14:45
Felicissimo di tenermi la mia 1080 ti (minimo per un altro anno) e 700 euro in tasca!!
Non questo grande salto di performance che ci si aspettava ...aspetto solo di vedere le implementazioni di RT per farmi le ultime 4 risate!!
Ad ogni modo state tranquilli perche l'esercito dei fedelissimi e molto cospicuo , le prime tornate di schede sono già sold out , nvidia come azienda ha raggiunto il suo scopo (tanto di cappello) e a noi non ci rimane che sperare in una SANA concorrenza con Intel per il prossimo anno
*Ma AMD ha ancora la divisione grafica??
guarda che tra 100 e 72 ci passa il 28% non il 38% che è ben diverso.
No, 100/72: 1,388 periodico.
Guardi il salto in avanti, non quello indietro.
In altre parole, la 2080ti occata founders va il 38.8% più veloce di una 1080ti reference.
Oppure la 1080ti reference è il 28% più lenta di una 2080ti occata.
Ma se guardi l'incremento prestazionale, allora 2080ti occata vs 1080ti è 38.8% (a 4k).
guarda che tra 100 e 72 ci passa il 28% non il 38% che è ben diverso.
la matematica questa sconosciuta :asd: è quasi del 39% la differenza
DJurassic
19-09-2018, 14:47
Vanno quanto avevo detto.
Poco per quanto costano. Gran belle schede intendiamoci e hanno un grande potenziale, ma dal momento che tecnologie quali DLSS e RTX ancora non sono supportate dai giochi ed è la forza bruta a captare tutto l'interesse, per me le prestazioni non sono più rapportate al prezzo a cui sono vendute.
Ha semplicemente perso meno soldi rispetto a venderla tra 2 anni a 300€ con la 3080ti a 1500€.
Più cambi meno spendi, come per qualsiasi cosa, dalle auto alle donne.
Si ma poteva benissimo saltare ad una 1080ti usata o nuova e risparmiarne altri 200 per le stesse prestazioni (e più ram).
Poi se mi volete dire "eh ma la 2080 ha l'rtx" voglio proprio vedere come vi andrà di giocare a 1080p per attivare le lucine a 30 fps visto che manco una 2080ti occata ce la fa.
RoUge.boh
19-09-2018, 14:48
Ma scusatemi :mbe: :mbe: :mbe: dove sta realmente l'innovazione questa volta? Già tutta la storia dei pre ordere a scatola chiusa non mi è piaciuta ma credo che la grafico più significativo sia questo l'incremento è stato moooolto ristretto.
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/images/performance-per-watt_3840-2160.png
se costassero un 400€ in meno ci penserei ma con sti prezzi (e la mia non necessità rimanendo estremamente soddisfatto di una "misera" 1070 aspetto la nuova generazione sperando che qualche cosa cambi....
Subodoro un po' di preorder annullati
Ho letto tom's ita e cavoli, rispetto al "just buy, stupid" della casamadre di qualche tempo fa mi paiono fin troppo equilibrati, vedremo i commenti dei fanboy duri e puri..... :asd:
Insomma, come mi aspettavo, nvidia ha fatto il passo più lungo della gamba, dovrà bruciare un sacco di soldini per tenere il mercato attenzionato a questa cosa e non far sgonfiare la torta (altro che "fine wine" radeon, qui si sta ultra pagando qualcosa che non si vede da nessuna parte utilizzabile, un puro atto di fede) ... il "problema" è che hannno i muscoli per poter reggere e quindi tagliare fuori amd su un campo nuovo (aa IA based e rt).
Bhooo io continuo ad aspettare navi, grazie al'ultimo update in Hunt ho preso 15fps sulla mia fail-fury-fail e non ho tutta sta urgenza di upgradare
peace and love
techsaskia
19-09-2018, 14:50
ste schede fossero costare 550€ e 800€ erano perfette, il salto prestazionale c'è, le features future pure. Ma 900€ e 1400€ è follia.
ho letto 3 recensioni e tutte concordano che il salto prestazionale varia tra il 26 e il 30% in media tra 1080Ti a 2080Ti.
vomitevole.
DJurassic
19-09-2018, 14:53
ho letto 3 recensioni e tutte concordano che il salto prestazionale varia tra il 26 e il 30% in media tra 1080Ti a 2080Ti.
vomitevole.
In effetti il 38% di performance in più restano un miraggio facendo la media delle recensioni finora uscite. Realisticamente siamo parecchio sotto.
Ti vendo una 1080ti a 500€ così butti quel cesso di Fury.
Mandami pm
Guarda che mica puoi venire qui a farti pubblicità su una vendita eh?
Ch34TeRX5h
19-09-2018, 14:53
Si ma poteva benissimo saltare ad una 1080ti usata o nuova e risparmiarne altri 200 per le stesse prestazioni (e più ram).
Se non ho preso una 1080ti evidentemente è perchè voglio provare anche le feature nuove. Non tutti cercano sempre il miglior rapporto qualità prezzo.
bagnino89
19-09-2018, 14:55
Ci mancavano i nuovi, sospetti, influencer Nvidia in questo forum! Con tanto di post mercatino!
Escono sempre al momento giusto :asd:
guarda che tra 100 e 72 ci passa il 28% non il 38% che è ben diverso.
Ahiaaaaa il cuore
Non ha le stesse prestazioni e non ha le stesse tecnologie (che siano usate poco ora non significa nulla).
Ha 3 gb di ram in più, vero ma tra 2 anni quando presentaranno la serie 30x0 perderà più di 200€ nella vendita della 1080ti rispetto ad una 2080.
Fine
Si che ha le stesse prestazioni.
La 2080 (founders, occata e manco poco con chip scelto) non va nemmeno il 10% più veloce, in alcuni giochi va anche più piano.
Ma poi ma quali 200 euro? Prova a vendere una 1080 a più di 200 euro di una 980ti oggi, e questo considerando che la 1080 è un salto notevole (molto più notevole di 2080/1080ti) sia di prestazioni che di consumi.
C'è poco da dire: oggi una 1080ti la trovi usata fra i 400 e i 500 euro. Quindi dai 300 ai 500 euro in meno in media. E le schede vanno pressapoco uguale.
Ognuno fa quello che vuole con i soldi, anche cose oggettivamente stupide.
Le tecnologie contano, ma se non le usa nessuno non possiamo commentarle.
DJurassic
19-09-2018, 14:57
Mandami pm
PM per cosa? Non puoi fare pubblicità alle vendite. E' scritto sul regolamento e mi sembra anche piuttosto condivisibile.
Se non ho preso una 1080ti evidentemente è perchè voglio provare anche le feature nuove. Non tutti cercano sempre il miglior rapporto qualità prezzo.
Si ma se già la 2080ti arranca con RT a 1080p, che vuoi che faccia la 2080?
Tra l'altro le feature nuove saranno pressapoco inesistenti per i prossimi 6 mesi, potevi benissimo aspettare di vedere le schede in azione.
Ale55andr0
19-09-2018, 15:01
C'è poco da dire: oggi una 1080ti la trovi usata fra i 400 e i 500 euro..
Si ma quel "fra 400 e 500" non si può sentire, cioè davvero, senza voler offender NESSUNO, ma solo FOLLE darebbe via una 1080ti a 400 lisci lisci, e se ci sta davvero lo voglio vedere :asd:
bagnino89
19-09-2018, 15:01
PM per cosa? Non puoi fare pubblicità alle vendite. E' scritto sul regolamento e mi sembra anche piuttosto condivisibile.
Segnala, stiamo rasentando il ridicolo...
Ale55andr0
19-09-2018, 15:02
Hai una 580 e parli di gpu?
ma tu sei il nick clone di?
maxmix65
19-09-2018, 15:02
Per chi aspetta la Msi 2080 Ti Trio X
https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-review,1.html
Jeetkundo
19-09-2018, 15:03
Si ma quel "fra 400 e 500" non si può sentire, cioè davvero, senza voler offender NESSUNO, ma solo FOLLE darebbe via una 1080ti a 400 lisci lisci, e se ci sta davvero lo voglio vedere :asd:
Ma è da giorni che si sparano prezzi al ribasso per le 1080ti usate. Cioè fate almeno passare qualche mese ed arrivare sul mercato la 2070 prima di tagliare i prezzi di listino :D
Non hai idea dei prezzi che ci sono in giro quindi per favore smettila di sporcare il thread.
Ah beh, me lo deve venire a dire uno bannato sul forum e che si è creato l'ennesimo fake come ci si comporta?
Dici cose a caso:
ultima 980ti venduta sul forum: 280 euro.
ultima 1080 venduta sul forum: 400 euro.
Tra una 1080 e una 980ti c'è una gran bella differenza di prestazioni e prezzo, molto più rilevante di quella inesistente fra 2080occata founders e 1080ti reference.
Quindi se tu pensi di rivendere una 2080 a 200 euro in più di una 1080ti fra qualche anno penso proprio che ti sbagli di grosso. Non accadrà assolutamente, la gente non compra schede che vanno identiche usate fra nmila anni a differenze di centinaia di euro, fammi il piacere.
Per quel che riguarda la 1080ti e il prezzo usato hai ragione, ma va anche detto che appena escono le 2080 lisce e le 2070 il prezzo andrà a picco o la gente se le tiene sullo scaffale.
maxmix65
19-09-2018, 15:03
Review delle varie schede cosi almeno scegliete se avete voglia di acquistare
https://www.techpowerup.com/reviews/
https://www.guru3d.com/articles/index.html
bagnino89
19-09-2018, 15:07
Di uno che deve vendere la sua 1080ti prima che gli spediscano la 2080ti.
Semplice no?
800 EUR per un 30, massimo 40% in più, hai fatto un grande affare! :asd:
E chiudo qui.
DJurassic
19-09-2018, 15:07
Ah beh, me lo deve venire a dire uno bannato sul forum e che si è creato l'ennesimo fake come ci si comporta?
Dici cose a caso:
ultima 980ti venduta sul forum: 280 euro.
ultima 1080 venduta sul forum: 400 euro.
Tra una 1080 e una 980ti c'è una gran bella differenza di prestazioni e prezzo, molto più rilevante di quella inesistente fra 2080occata founders e 1080ti reference.
Quindi se tu pensi di rivendere una 2080 a 200 euro in più di una 1080ti fra qualche anno penso proprio che ti sbagli di grosso. Non accadrà assolutamente, la gente non compra schede che vanno identiche usate fra nmila anni a differenze di centinaia di euro, fammi il piacere.
Per quel che riguarda la 1080ti e il prezzo usato hai ragione, ma va anche detto che appena escono le 2080 lisce e le 2070 il prezzo andrà a picco o la gente se le tiene sullo scaffale.
Guarda nemmeno a sprecarci fiato. C'è tanto altro di cui parlare.
comunque ragazzi, onestamente io non mi meraviglio del feedback che stanno ricevendo le recensioni.
è quasi sempre così, all'uscita delle nuove schede "eh ma che schifo, eh ma il salto è poco, eh ma se la tenessero"
tempo 2/3 giorni di assestamento e l'opera di autoconvincimento partorirà motivazioni valide: "mio malgrado ho dovuto ordinare perchè l'unico gioco che faccio mi fa quei 5fps in meno che mi creano problemi di competitività contro i bot a livello easy e poi ho sentito che se non lo facevo non mi ammettevano a scuola"
Ma non direi proprio. Pascal e Maxwell sono state ricevute benissimo sia per prezzi che per prestazioni.
Horizont
19-09-2018, 15:08
perchè consuma in idle come una fury X?? :D
Comunque leggere 65 di media su AC origins in 4K male non è.
Avete notato quando viaggiano in wolfestein 2?
Finalmente abbiamo un supporto vulkan completo?
notato, senza quel gioco la media sarebbe più bassa:Prrr:
Bene visto le recensioni direi che i prezzi reali di queste schede sono:
950 euro 2080ti
750 euro 2080
.
Spider-Mans
19-09-2018, 15:16
milletrecentoeuro per un 30% in piu da 1080ti a 2080ti
venghino siori :ciapet:
alla luce di ste rece..la 1080ti si sopravvaluta xD per me
costa meno della 2080 e ha piu vram e va uguale... costa la meta della 2080ti e va solo il 30% in meno
TigerTank
19-09-2018, 15:19
Su TechpowerUp ci sono già un bel pò di recensioni di 2080-2080Ti custom.
CrazyDog
19-09-2018, 15:19
milletrecentoeuro per un 30% in piu da 1080ti a 2080ti
venghino siori :ciapet:
ihmo prezzi troppo alti :(
techsaskia
19-09-2018, 15:20
Review delle varie schede cosi almeno scegliete se avete voglia di acquistare
https://www.techpowerup.com/reviews/
https://www.guru3d.com/articles/index.html
dove sono le EVGA?
cmq mi sta venendo il dubbio se comprare o no.
tra 1080Ti a 2080Ti ci passa un 28% di differenza di performance e un 60% abbondante di differenza di prezzo...
spero tanto che AMD torni ad essere competitiva, questa situazione di predominio di nvidia ci sta portando nella stessa situazione vista prima di Ryzen tra AMD/Intel.
una cosa è certo, io compro nvidia ma senza stimare minimamente il brand, maledetti :D
dove sono le EVGA?
cmq mi sta venendo il dubbio se comprare o no.
tra 1080Ti a 2080Ti ci passa un 28% di differenza di performance e un 60% abbondante di differenza di prezzo...
spero tanto che AMD torni ad essere competitiva, questa situazione di predominio di nvidia ci sta portando nella stessa situazione vista prima di Ryzen tra AMD/Intel.
una cosa è certo, io compro nvidia ma senza stimare minimamente il brand, maledetti :D
E ancora con quel 28% :asd:
Giovamas
19-09-2018, 15:24
ed ogni tanto il de'arnise keep riapre i battenti. tra cloni e trolls:rolleyes:
comunque...
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/
appleroof
19-09-2018, 15:24
SCUSATE :D
adesso che ci sono le review ci si può spostare sul thread ufficiale e lasciare questo eventualmente solo per la 2070, 2060 etc...? E' na palla saltare da un thread all'altro per seguire :fagiano:
bagnino89
19-09-2018, 15:25
Quindi spammi per raggiungere i messaggi necessari per postare nel mercatino?
Non ci arriva a 100 (mi pare ne servano 100 per il mercatino), tranquillo :asd:
650€ per il 40% in più ora che sarà un 50% tra 1 mese (alla prima release dei driver).
Un +240% stimato per difetto con RTX attivo (che è l'unica cosa che mi interessa).
Quasi l'80% di prestazioni in più in VR. (sticazzi)
In più la 3080ti che voi pagherete 1500€ a me costerà meno della metà.
Ormai è certo, sei Black Jacket in incognito.
"The more GPUs you buy, the more you save! Just buy it!" :asd:
Thunder-74
19-09-2018, 15:26
solo per rifarsi un pochino la bocca...
Comparazione a 1440p della demo in RT di Star Wars
Tra:
GTX 1080: 6-8FPS
GTX 1080 Ti: 8-10FPS.
RTX 2080: 43-48FPS.
RTX 2080 Ti: 55-60FPS.
VIDEO (https://vimeo.com/290465222)
Ti vendo una 1080ti a 500€ così butti quel cesso di Fury.
Mandami pm
me ne incarti due, grazie! :O
le 1080ti stanno già perdendo frame, troppa tension :asd:
https://preview.ibb.co/jujEez/hitman.jpg (https://ibb.co/f2FLKz)
cough cough :O
La strix sembra migliore, mi ha mezzo deluso la trio speravo meglio, per il resto pcb da paura:D
Sembra che abbia la fan curve più votata alla silenziosità rispetto alla strix, per questo a default scalda di più
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_gaming_x_trio_review,10.html
qua è -3db e +10c in load, aumenti un attimo le ventole e sarà a livello della strix
techsaskia
19-09-2018, 15:33
E ancora con quel 28% :asd:
ah ok la 2080Ti è il 38% + veloce, perdonatemi :D
Spider-Mans
19-09-2018, 15:34
MMMM vediamo, mmmm.. aspetta lasciami pensare è troppo difficile.. mmmm, ci sonoooo, ecco..... EUREKAaaa
Avranno testato nuovamente le schede magari in un altro scenario?? :D :D
com e possibile che la 1070 migliori ? idem la 1080
dovrebbe peggiorare come la 1080ti...
rece che danno numeri xD ... i valori della 1080ti casualmente sono diminuiti xD
scusa dove sbaglio?
guarda i test in 4K.
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/33.html
in media la 2080Ti va al 100%, la 1080Ti il 72%.
100-72=28%, li sapete fare i conti? :D
Ma sei serio? Tutta la pagina precedente è piena di gente che ti spiega che stai sbagliando.
La 1080Ti va il 28% in meno della 2080Ti, quindi la 2080Ti va il 38% in più. Se poi vuoi cambiare come funzionano le percentuali fai pure.
MMMM vediamo, mmmm.. aspetta lasciami pensare è troppo difficile.. mmmm, ci sonoooo, ecco..... EUREKAaaa
Avranno testato nuovamente le schede magari in un altro scenario?? :D :D
le linee guide impongono di mettere le generazioni precedenti su un banchetto all'aria aperta.................in parte ad un altiforno, ilva ha messo a disposizione i suoi inutilizzati :O
vega invece va benissimo così come esce dalla scatola per andare male :asd: non c'è bisogno di alcun sotterfugio per metterla in cattiva luce :asd:
bellissima anche l'utlity di auto oc - senza troppa fatica in manuale hanno ottenuto migliori risultati :asd: una rivoluzione proprio!
vado a shortare $NVD :O
p.s: hatubopit, mi stavi simpatico peccato che non durerai molto :asd:
techsaskia
19-09-2018, 15:41
Scusami ma le percentuali si fanno in prima media :sofico: Dai su sbagliare ci sta e lo facciamo tutti, ma insistere in questa maniera non ti fa fare bella figura;)
pensate che ci ho preso la laurea per fare sti errori :D
maledetti... subito pronti a lanciare le pietre :sofico:
DJurassic
19-09-2018, 15:43
Ma perchè ti ostini a dare dati sbagliati?? devi fare la PROPORZIONE 100/72 devi dividere, +38.88%
Lo dice anche nelle conclusioni
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/38.html
The card is 38% faster than GTX 1080 Ti on average at 4K resolution, which makes it the perfect choice for 4K 60 FPS gaming at highest details.
Si ma lo dice solo in quella di recensione. Le altre non mi sembrano così entusiaste come quella. Se le cose le dobbiamo dirle diciamole almeno tutte. Io guardando tutte le review questo 38% in più rispetto alla 1080Ti non l'ho visto.
Quello che è preoccupante è che ci sono molte recensioni ( non tutte ) dove anche in 4k la 2080ti nemmeno ci arriva ai 60 fps ...
Tipo questa per dire :
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/16.html
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/11.html
non può costare 1400 euro assolutamente :) .
X-ray guru
19-09-2018, 16:02
pensate che ci ho preso la laurea per fare sti errori :D
Eri nel corso con Del Piero? :rotfl: :D
Thunder-74
19-09-2018, 16:03
Ragazzi ... io ho voglia di acquistarla .... so anni che aspetto di cambiare le 980ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
techsaskia
19-09-2018, 16:04
Si ma lo dice solo in quella di recensione. Le altre non mi sembrano così entusiaste come quella. Se le cose le dobbiamo dirle diciamole almeno tutte. Io guardando tutte le review questo 38% in più rispetto alla 1080Ti non l'ho visto.
toms parla del +26%
Spider-Mans
19-09-2018, 16:06
Ragazzi ... io ho voglia di acquistarla .... so anni che aspetto di cambiare le 980ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
accomodati
io sto messo bene con l attuale ...30-35% non giustifica raddoppio prezzo....e aspetto la serie 3xxx a 7nm ..quella si che forse permettera rtx on a 4k :stordita: o forse no ma andra il 60-70% in piu quantomeno della mia attuale e alllora si 1000 euro li vale......
DJurassic
19-09-2018, 16:08
Quello che è preoccupante è che ci sono molte recensioni ( non tutte ) dove anche in 4k la 2080ti nemmeno ci arriva ai 60 fps ...
Tipo questa per dire :
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/16.html
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/11.html
non può costare 1400 euro assolutamente :) .
https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx-2080ti-unable-to-run-numerous-triple-a-games-in-4k-with-60fps-on-ultra-settings/
toms parla del +26%
Anche HWup. mentre guru3d si limita a dire dal 20 al 40% a seconda dei casi che vuol dire tutto e non vuol dire nulla visto che è constatato come con Vulkan la serie 20xx prenda un bel vantaggio rispetto a Pascal così come nei test RTX gli fà proprio ciao con la manina. Insomma, tocca pure considerare come vengono fatte certe stime. Se nel calderone ci butti dentro di tutto poi il risultato può non rispecchiare certe aspettative con questo o quell'altro gioco.
Ragazzi ... io ho voglia di acquistarla .... so anni che aspetto di cambiare le 980ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
accomodati
io sto messo bene con l attuale ...30-35% non giustifica raddoppio prezzo....e aspetto la serie 3xxx a 7nm ..quella di che forse permettera rtx on a 4k :stordita: o forse no ma andra il 60% in piu quantomeno
Direi che avete entrambi ragione...lui con la 980ti farebbe un bel salto..."giustificando" il costo (per così dire)...Tu (così come io) direi stiamo messi bene con le nostre schede, sarebbe una mezza pazzia andare a fare sto esborso...
Il nabbo di turno
19-09-2018, 16:13
Quello che è preoccupante è che ci sono molte recensioni ( non tutte ) dove anche in 4k la 2080ti nemmeno ci arriva ai 60 fps ...
Tipo questa per dire :
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/16.html
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/11.html
non può costare 1400 euro assolutamente :) .
Ma io volevo spendere molto di più!
No vabbe quando non arriva a 60 fps, non ci arriva di veramente poco....
Ale55andr0
19-09-2018, 16:13
Bene visto le recensioni direi che i prezzi reali di queste schede sono:
950 euro 2080ti
750 euro 2080
.
ma sti gran cazzi anche :D :sofico:, che una simil 1080ti con 3gb di ram in meno e con un chip ancora più cuttato settecentocinquante testoni :sbonk: . Facciamo 600 e 800 e stiamo comunque "Pieni"....senti, facciamo 550 e 750 va' :read:
CrazyDog
19-09-2018, 16:15
qualcuno ha testato le RTX nel mining?
fabietto27
19-09-2018, 16:16
UP
Ti è già stato fatto presente che sono vietati i post stile mercatino....perché vuoi obbligare gli altri utenti a segnalarti?
Ale55andr0
19-09-2018, 16:16
spero tanto che AMD torni ad essere competitiva, questa situazione di predominio di nvidia ci sta portando nella stessa situazione vista prima di Ryzen tra AMD/Intel.
più facile che vettel vinca il mondiale :asd: (:cry: )
una cosa è certo, io compro nvidia ma senza stimare minimamente il brand, maledetti :D
a beh, saranno veramente disperati in merito :asd:
Thunder-74
19-09-2018, 16:19
Direi che avete entrambi ragione...lui con la 980ti farebbe un bel salto..."giustificando" il costo (per così dire)...Tu (così come io) direi stiamo messi bene con le nostre schede, sarebbe una mezza pazzia andare a fare sto esborso...
Certo se avessi avuto una 1080ti o una titan Pascal , non mi sarei neanche posto la domanda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.