View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
TigerTank
06-02-2020, 15:12
Non metto in dubbio quei prezzi, però ad oggi lo street price delle 2080 super non è inferiore agli 800/850 euro a seconda dell'oem, e parliamo di una gpu che in fatto di "periodo d'assestamento prezzi" è bella matura.
Non prendo in cosiderazione la 2080 ti, 1300 euro per una gpu da gioco sono una follia, ormai come top di gamma considero la 2080 super.
Eh in certi casi va anche a fortuna, capitano occasioni interessanti o fasi in cui costano meno. Pure io ho preso la mia a gennaio 2019 pagandola 770€ e oggi sta su amazon a 950 :sofico:
C'è chi è riuscito a prendere delle 2080TI a meno di 1000€.
Anche le 1080Ti ad esempio sono state più economiche nel primo periodo di lancio piuttosto che successivamente. Eccetera eccetera :D
amon.akira
06-02-2020, 15:15
Non metto in dubbio quei prezzi, però ad oggi lo street price delle 2080 super non è inferiore agli 800/850 euro a seconda dell'oem, e parliamo di una gpu che in fatto di "periodo d'assestamento prezzi" è bella matura.
Non prendo in cosiderazione la 2080 ti, 1300 euro per una gpu da gioco sono una follia, ormai come top di gamma considero la 2080 super.
guarda se oggi dovessi comprare una 2080super su trovaprezzi già la vedo a 613€ una Gigabyte GeForce RTX 2080 SUPER 8GB GAMING che ha un ottimo dissi, e da quello shop su trovaprezzi ci ho comprato in passato quindi è affidabile...effettivamente è un prezzaccio :D
OrazioOC
06-02-2020, 15:18
Eh in certi casi va anche a fortuna, capitano occasioni interessanti o fasi in cui costano meno. Pure io ho preso la mia a gennaio 2019 pagandola 770€ e oggi sta su amazon a 950 :sofico:
C'è chi è riuscito a prendere delle 2080TI a meno di 1000€.
Anche le 1080Ti ad esempio sono state più economiche nel primo periodo di lancio piuttosto che successivamente. Eccetera eccetera :D
Il brutto delle occasioni è che sono cose che ti capitano raramente, anche io di recente per un amico ho preso una 1650 super a 150 euro quando di street price sarebbe sui 180, però non posso dire che con 150 euro di norma rimedi quella scheda.
TigerTank
06-02-2020, 15:18
guarda se oggi dovessi comprare una 2080super su trovaprezzi già la vedo a 613€ una Gigabyte GeForce RTX 2080 SUPER 8GB GAMING che ha un ottimo dissi, e da quello shop su trovaprezzi ci ho comprato in passato quindi è affidabile...effettivamente è un prezzaccio :D
http://i.imgur.com/gxXONnIl.jpg (https://imgur.com/gxXONnI)
:sofico: :asd:
OrazioOC
06-02-2020, 15:21
guarda se oggi dovessi comprare una 2080super su trovaprezzi già la vedo a 613€ una Gigabyte GeForce RTX 2080 SUPER 8GB GAMING che ha un ottimo dissi, e da quello shop su trovaprezzi ci ho comprato in passato quindi è affidabile...effettivamente è un prezzaccio :D
Io non so te, ma a spendere mezzo stipendio su una gpu penserei un attimino di prenderla da posti in cui se succede qualcosa un rma di quelli veloci è garantito.
Non dico pensare solo ad amazon, però una 2080 super che mi ispira è la kfa2 a 750 spedita proprio da loro.
Però se già volessi puntare ad una asus, msi, evga, partono 820/850 euro per una scheda che monta tu104 done right.:rolleyes:
amon.akira
06-02-2020, 15:23
Io non so te, ma a spendere mezzo stipendio su una gpu penserei un attimino di prenderla da posti in cui se succede qualcosa un rma di quelli veloci è garantito.
Non dico pensare solo ad amazon, però una 2080 super che mi ispira è la kfa2 a 750 spedita proprio da loro.
Però se già volessi puntare ad una asus, msi, evga, partono 820/850 euro per una scheda che monta tu104 done right.:rolleyes:
si però già è un discorso differente, sembrava che lo street price fosse un miraggio, lo è se si vuole "top custom" "top shop" "top garanzia", tutto ciò ha un costo ahimè.
super che saltano ancora non ne sento comunque ^^
OrazioOC
06-02-2020, 15:26
si però già è un discorso differente, sembrava che lo street price fosse un miraggio, lo è se si vuole "top custom" "top shop" "top garanzia", tutto ciò ha un costo ahimè.
super che saltano ancora non ne sento comunque ^^
Ma neanche le 2060 uscite un anno fa saltavano, a parte le prime 2080/ti e certe le 2070 il resto non saltava.
E' giusto un discorso di fiducia nel rivenditore se qualcosa non va' come dovrebbe andare(e capita con tutto non solo con le schede video).
mikael84
06-02-2020, 15:27
Salvo esca appunto nel 2021...come da tempistiche delle precedenti Ti ma ne dubito. Tra richiesta di prestazioni subito, rt incluso e relativo vantaggio di piazzare subito una fascia alta overpriced...non avrebbero nemmeno bisogno della concorrenza come motivazione :D
Ormai quella fascia è presa.
AMD vende una post polaris a 399$, immagginiamoci una TI.:fagiano:
MSRP
780 -> 649$ Ti -> 699$
980 -> 549$ Ti -> 649$
1080 -> 599$ Ti -> 699$
2080 -> 699$ Ti -> 999$
ovviamente la differenza/anomalia è l ultima Ti che essendo uscita in contemporanea si è presa la posizione dell ex titan.
La non concorrenza in fascia alta ha fatto aumentare di due fasce i prezzi.
La prima nel 2012, quando la 680 x04 prese il posto della 580.
La seconda con la 2080 che ha letteralmente preso il posto delle TI.
Dubito che si ritorni indietro.:)
Se va bene si avrà questa situazione:
RDNA2/3080 a 699/799$.
Il tutto è in mano alla concorrenza, come sempre.
Se esce prima RDNA2 con prestazioni da 3080ti o poco sotto a 699/799$, nvidia si adegua.
Se esce prima nvidia, e dopo AMD rincorre la mid 3080, sparando tensioni per raggiungerla nei giochi pro, nvidia ci sguazza.
Nvidia sa quasi sempre come si muove AMD, e la anticipa sempre.
Inoltre una rilascia tutti i chip, l'altra ne rilascia uno, quindi se la gioca come vuole.:)
Speriamo che entri in corsa pure Intel, la sua archi via multichip potrebbe essere tanta roba.
http://i.imgur.com/gxXONnIl.jpg (https://imgur.com/gxXONnI)
:sofico: :asd:
Prese ora per SLI.
magic carpet
07-02-2020, 07:29
Ormai quella fascia è presa.
AMD vende una post polaris a 399$, immagginiamoci una TI.:fagiano:
La non concorrenza in fascia alta ha fatto aumentare di due fasce i prezzi.
La prima nel 2012, quando la 680 x04 prese il posto della 580.
La seconda con la 2080 che ha letteralmente preso il posto delle TI.
Dubito che si ritorni indietro.:)
Se va bene si avrà questa situazione:
RDNA2/3080 a 699/799$.
Il tutto è in mano alla concorrenza, come sempre.
Se esce prima RDNA2 con prestazioni da 3080ti o poco sotto a 699/799$, nvidia si adegua.
Se esce prima nvidia, e dopo AMD rincorre la mid 3080, sparando tensioni per raggiungerla nei giochi pro, nvidia ci sguazza.
Nvidia sa quasi sempre come si muove AMD, e la anticipa sempre.
Inoltre una rilascia tutti i chip, l'altra ne rilascia uno, quindi se la gioca come vuole.:)
Speriamo che entri in corsa pure Intel, la sua archi via multichip potrebbe essere tanta roba.
Prese ora per SLI.Azz conveniente a 76.000€!😁
caccapupu91
07-02-2020, 09:45
Ragassuoli una rapida domanda, in che modo si può calcolare un futuro bottleneck per il 6700k con una ipotetica 3070?
Ya i know, già una 2060 normale leggo che incide un -10% con cpu stock, lasciatemi sognare ancora per poco D:
Però conoscendo quel poco l'architettura e passaggio di nm potrebbero richiedere meno risorse? O semplicemente più banda richiede più potenza di calcolo?
OrazioOC
07-02-2020, 10:01
Ragassuoli una rapida domanda, in che modo si può calcolare un futuro bottleneck per il 6700k con una ipotetica 3070?
Ya i know, già una 2060 normale leggo che incide un -10% con cpu stock, lasciatemi sognare ancora per poco D:
Però conoscendo quel poco l'architettura e passaggio di nm potrebbero richiedere meno risorse? O semplicemente più banda richiede più potenza di calcolo?
Liberatene prima che anche un i3 10100 ti superi, e sono serio.
Vendi il blocco mobo e cpu a chi magari viene da vecchie piattaforme 1156/55 o am3+.
Una 3080 a 900 euro se la possono tenere, realisticamente non supererà del 20% in prestazioni reali una 2080 Ti. Un prezzo onesto sarebbe 700-750 dollari.
caccapupu91
07-02-2020, 16:19
Liberatene prima che anche un i3 10100 ti superi, e sono serio.
Vendi il blocco mobo e cpu a chi magari viene da vecchie piattaforme 1156/55 o am3+.
Eh li ho visti quei processorini, è decisamente un 6700k con meno cache e meno consumi :muro:
Aspettavo che scendesse di nm anche intel per vedere cosa prendere o la next gen console dato che i giochi in ht off al momento vanno addirittura meglio :V
Ale55andr0
07-02-2020, 17:36
Una 3080 a 900 euro se la possono tenere, realisticamente non supererà del 20% in prestazioni reali una 2080 Ti. Un prezzo onesto sarebbe 700-750 dollari.
siamo arrivati al punto che 750 per una vga sono un prezzo onesto, siamo proprio messi bene ormai :asd:
Così è, tanto augurarsi un collasso nel settore è utopia pura. Vedremo cosa offriranno con la serie 3000, mal che va aspetto direttamente la 4000, tanto con una 2080 posso permettermi di aspettare.
fraussantin
07-02-2020, 17:46
Così è, tanto augurarsi un collasso nel settore è utopia pura. Vedremo cosa offriranno con la serie 3000, mal che va aspetto direttamente la 4000, tanto con una 2080 posso permettermi di aspettare.Secondo me converrà aspettare almeno il refrash ..
750 dollari diventato facilmente quasi 900 euro con le custom Di marca.
amon.akira
07-02-2020, 18:13
siamo arrivati al punto che 750 per una vga sono un prezzo onesto, siamo proprio messi bene ormai :asd:
vabbe ci hai messo 15anni per prendere la 1080, ora penso che la prossima sarà la 8080 tipo, però dopo il pricecut ovviamente :sofico:
Siamo davvero arrivati a cifre folli, nel 2013 presi una top di gamma (ati hd 7970) a 420euro, oggi una rtx 2080 l'ho pagata quasi 1000 (una custom con waterblock). Non mi aspetto niente di meno pure dalla prossima gen, l'eventuale ti manco da considerare
mikael84
08-02-2020, 00:20
siamo arrivati al punto che 750 per una vga sono un prezzo onesto, siamo proprio messi bene ormai :asd:
Della mid, neppure della high.
La 2080 come la 1080 sono chip di mezzo, 2/3 del top della serie.
E' vero che die e costi cambiano, ma sempre di quello parliamo.
Siamo davvero arrivati a cifre folli, nel 2013 presi una top di gamma (ati hd 7970) a 420euro, oggi una rtx 2080 l'ho pagata quasi 1000 (una custom con waterblock). Non mi aspetto niente di meno pure dalla prossima gen, l'eventuale ti manco da considerare
Da quella serie hanno scalato una fascia.
La 7970 era l'equivalente ai tempi della 680. Top del 2012, ma se prendiamo la nvidia era la prima x04 venduta come top di gamma.
La 680 era la post 560/ti da 199/249$ GFx04.
amon.akira
08-02-2020, 02:28
la mia escalation gaming post console :doh:
7950 1anno 250€
290 2anni 400€
980ti 1anno 700€
1080 2anni 650€
2080ti 1anno e mezzo ci dovrei arrivare 1300€
3080 ???
Predator_1982
11-02-2020, 08:55
la mia escalation gaming post console :doh:
7950 1anno 250€
290 2anni 400€
980ti 1anno 700€
1080 2anni 650€
2080ti 1anno e mezzo ci dovrei arrivare 1300€
3080 ???
conviene iniziare a valutare seriamente le piattaforme gaming in cloud...se si ha una buona linea in fibra si è a cavallo e adios costose GPU
razor820
11-02-2020, 09:21
conviene iniziare a valutare seriamente le piattaforme gaming in cloud...se si ha una buona linea in fibra si è a cavallo e adios costose GPU
Per avere la stessa qualità del cloud tanto vale restare con le serie 10xx e regolarsi nei settaggi
Io ho visto alcuni giochi su stadia come red2 e la qualità è uguale o leggermente inferiore alla ps4
"Gaming in cloud" nel thread aspettiamo nuove Nvidia, piu' che da ban e' da ergastolo.
Ale55andr0
11-02-2020, 12:35
.
Se esce prima RDNA2 con prestazioni da 3080ti o poco sotto a 699/799$
E' più facile che quest'anno la Ferrari vinca il mondiale.
No, in effetti no, ma siamo li' :asd:
Predator_1982
11-02-2020, 13:12
Per avere la stessa qualità del cloud tanto vale restare con le serie 10xx e regolarsi nei settaggi
Io ho visto alcuni giochi su stadia come red2 e la qualità è uguale o leggermente inferiore alla ps4
vabbè, io sono d'accordo con voi, anche a me piace più avere la scheda fisica nel case...tuttavia siamo solo agli inizi di una evoluzione a mio parere inevitabile. E in ogni caso per chi bada al titolo più che alla grafica e ai tecnicismi diventerà la soluzione più economica.
Ciò che attualmente frena molto è la qualità delle connessioni, ma già io a casa mia con una FTTH da 1 gbit/sec reali non avrei alcun problema in nessuno scenario.
mircocatta
11-02-2020, 14:08
E' più facile che quest'anno la Ferrari vinca il mondiale.
No, in effetti no, ma siamo li' :asd:
dai che oggi la sfornano
Ale55andr0
11-02-2020, 14:24
dai che oggi la sfornano
aspetto e spero. Sia per la gpu che per la carriola :asd:
mikael84
11-02-2020, 14:42
E' più facile che quest'anno la Ferrari vinca il mondiale.
No, in effetti no, ma siamo li' :asd:
Infatti stai pure sereno.
Cmq molto dipenderà dall'effettivo scaling. Se si rimane a 4 geo, fai poca strada, a 6 o ad 8 cambierebbe tutto.
Per dire un chip con 4608st/128 rop's/8 raster @ 1700mhz, può passare la 2080ti del 10/20% nei medi (non in forza horizon).
Per me RDNA2 vs 3080.
Ale55andr0
11-02-2020, 14:44
mi aspetterei più 80cu che non 72 per la top
mikael84
11-02-2020, 14:59
mi aspetterei più 80cu che non 72 per la top
Pure io mi aspetto almeno un 20/30% dalla 3080 vs 2080ti, quindi può starci.
La 3080ti dovrebbe avere 5120cc ad 8 gpc o 5120cc laserata a 6, ma a cambio nodo, potrà godere di un salto abbastanza elevato di clock.
"Gaming in cloud" nel thread aspettiamo nuove Nvidia, piu' che da ban e' da ergastolo.
sai la fregatura qual'e'?che per noi feticisti dell'HW,una console o il cloudgaming potrebbe sembrare pure una sciocchezza,ma dobbiamo mettere tutto in conto nell'equazione dei prezzi
se in futuro il mercato gaming cambia e si allontana sempre piu' dall'HW pc,purtroppo i pochi feticisti rimasti saranno spremuti ancora molto piu' di adesso:(
sempre se ancora conviene produrre schede estreme quando non c'e' piu' una fascia medio-bassa* da pubblicizzare:stordita:
sai la fregatura qual'e'?che per noi feticisti dell'HW,una console o il cloudgaming potrebbe sembrare pure una sciocchezza,ma dobbiamo mettere tutto in conto nell'equazione dei prezzi
se in futuro il mercato gaming cambia e si allontana sempre piu' dall'HW pc,purtroppo i pochi feticisti rimasti saranno spremuti ancora molto piu' di adesso:(
sempre se ancora conviene produrre schede estreme quando non c'e' piu' una fascia medio-bassa* da pubblicizzare:stordita:
Sciocchezza no tutt'altro, sara' il futuro (non per noi chiaramente), ma di certo non il presente, hanno gia' perso piu' di meta' dell'utenza e gli utenti attivi sono una manciata.
Ci sono anche limiti fisici impossibili da superare (non spariamo barzellette sulla fibra) che per una fetta di utenza non potranno essere mai digeriti.
Per i casual e i consolari sara' la norma al pari di un Netflix per chi si guarda la serie, per il momento resti pure dov'e'...
fraussantin
11-02-2020, 17:40
Sciocchezza no tutt'altro, sara' il futuro (non per noi chiaramente), ma di certo non il presente, hanno gia' perso piu' di meta' dell'utenza e gli utenti attivi sono una manciata.
Ci sono anche limiti fisici impossibili da superare (non spariamo barzellette sulla fibra) che per una fetta di utenza non potranno essere mai digeriti.
Per i casual e i consolari sara' la norma al pari di un Netflix per chi si guarda la serie, per il momento resti pure dov'e'...
Gfnow é migliorato tanto e a diversa gente non dispiace.
Ma dai quale é la mia paura ? Che sarà un drm inviolabile.
Quando sarà diffusa, ovviamente fra anni , gentaglia come Ubisoft rockstar e altri non si vergogneranno a mettere in esclusiva i loro giochi la sopra
Ma c'è qualcosa da aspettarsi su ampere alla gdc?
DarkNiko
12-02-2020, 06:54
Credo che sapremo qualcosa dopo la metà di Marzo, difficilmente prima. :)
Ed in quale occasione? Non ricordo nvidia organizzare eventi privati in tal senso, a dire il vero non ricordo nemmeno in che occasione presentarono turing
DarkNiko
12-02-2020, 18:43
Leggi QUI (https://hothardware.com/news/nvidia-7nm-ampere-gpu-tipped-gtc-2020-what-we-know).
thunderforce83
12-02-2020, 22:42
Leggi QUI (https://hothardware.com/news/nvidia-7nm-ampere-gpu-tipped-gtc-2020-what-we-know).
molto molto interessante...io nel frattempo ho venuto la mia 2080ti e fine settimana metto sotto il nuovo mulettino che mi traghettera' felicemente fino alle prossime ampere:D :sofico:
TigerTank
13-02-2020, 10:12
molto molto interessante...io nel frattempo ho venuto la mia 2080ti e fine settimana metto sotto il nuovo mulettino che mi traghettera' felicemente fino alle prossime ampere:D :sofico:
Ma lol :asd:
thunderforce83
13-02-2020, 10:26
Ma lol :asd:
non sto giocando a niente ultimamente e tutta sta potenza la vedo superflua, senza togliere che aver una scheda da 1300euro sotto con il rischio svalutazione imminente non e' molto bello:D
OrazioOC
13-02-2020, 10:34
molto molto interessante...io nel frattempo ho venuto la mia 2080ti e fine settimana metto sotto il nuovo mulettino che mi traghettera' felicemente fino alle prossime ampere:D :sofico:
Che cosa hai preso per sostituire il mostro in firma?:cool:
TigerTank
13-02-2020, 10:36
non sto giocando a niente ultimamente e tutta sta potenza la vedo superflua, senza togliere che aver una scheda da 1300euro sotto con il rischio svalutazione imminente non e' molto bello:D
Ah beh, se sai di non sfruttarla più...
Io non ci riuscirei perchè so che se la vendessi, il giorno dopo mi verrebbe voglia di giocare :asd:
OrazioOC
13-02-2020, 10:36
Leggi QUI (https://hothardware.com/news/nvidia-7nm-ampere-gpu-tipped-gtc-2020-what-we-know).
Bisogna vedere che tempistiche di tape out avevano pascal e maxwell, mi ricordo che per le gtx 1070 e 1080 ci sono voluti un po' di mesi dal tape out alla presentazione.
Spero che per maggio/giugno nvidia sforni qualcosa, turing inizia ad annoiarmi.:D
TigerTank
13-02-2020, 10:41
Bisogna vedere che tempistiche di tape out avevano pascal e maxwell, mi ricordo che per le gtx 1070 e 1080 ci sono voluti un po' di mesi dal tape out alla presentazione.
Spero che per maggio/giugno nvidia sforni qualcosa, turing inizia ad annoiarmi.:D
Io aspetterei e vedrei l'evolversi degli eventi perchè se in Cina e limitrofi dovessero bloccarsi certe forniture di componentistica per i problemi in corso che sappiamo, hai voglia che brutto periodo sarà per il settore tecnologico/informatico a livello di costi e di disponibilità effettive.
OrazioOC
13-02-2020, 10:53
Io aspetterei e vedrei l'evolversi degli eventi perchè se in Cina e limitrofi dovessero bloccarsi certe forniture di componentistica per i problemi in corso che sappiamo, hai voglia che brutto periodo sarà per il settore tecnologico/informatico a livello di costi e di disponibilità effettive.
Ovviamente spero si risolva al più presto questa brutta situazione, negli ultimi anni in questo settore non ne va' dritta una, prima le inondazioni della fabbrica degli hard disk, poi l'incendio nella fabbrica delle ram, poi il mining e ora questo?:mad:
TigerTank
13-02-2020, 11:12
Ovviamente spero si risolva al più presto questa brutta situazione, negli ultimi anni in questo settore non ne va' dritta una, prima le inondazioni della fabbrica degli hard disk, poi l'incendio nella fabbrica delle ram, poi il mining e ora questo?:mad:
Eh già, solo che stavolta è molto peggio perchè riguarda tutti, non solo i poveri cinesi, e già la cosa sta colpendo l'organizzazione degli eventi mondiali di vario tipo che concentrino un gran numero di persone provenienti da ogni dove. Il Mobile World Congress del 2020 è già stato annullato.
Speriamo bene davvero...
Bisogna vedere che tempistiche di tape out avevano pascal e maxwell, mi ricordo che per le gtx 1070 e 1080 ci sono voluti un po' di mesi dal tape out alla presentazione.
Spero che per maggio/giugno nvidia sforni qualcosa, turing inizia ad annoiarmi.:D
L'uscita per giugno resta piuttosto probabile, quindi per delle custom si farà luglio. Io non sono ancora sicuro di rivendere la 2080 e passare a 3080, secondo me aspettare la serie 4000 è più conveniente. Sia come sia, con questa storia del coronavirus, ci si può aspettare dei forti ritardi. Vedremo.
mikael84
13-02-2020, 11:38
molto molto interessante...io nel frattempo ho venuto la mia 2080ti e fine settimana metto sotto il nuovo mulettino che mi traghettera' felicemente fino alle prossime ampere:D :sofico:
Io ti posso dire che hai fatto bene, perchè il rischio svalutazione è davvero elevato.
Se la 3070 la raggiungerà (probabile) in raster e la batterà in RT, magari adottando la doppia densità, turing svaluterà in un modo osceno.
Tuttavia il debutto potrebbe non essere così vicino.
Il 23-25 marzo, presenteranno la versione HPC Tesla, le gaming probabilmente al computex o al siggraph (giugno-luglio).
La disponibilità magari a dopo l'estate.:)
È un problema sapere quando rivendere visto che non tutti possono permettersi di stare senza GPU per mesi.
TigerTank
13-02-2020, 13:07
L'uscita per giugno resta piuttosto probabile, quindi per delle custom si farà luglio. Io non sono ancora sicuro di rivendere la 2080 e passare a 3080, secondo me aspettare la serie 4000 è più conveniente. Sia come sia, con questa storia del coronavirus, ci si può aspettare dei forti ritardi. Vedremo.
Più che ritardi io temo in quanto a numero di disponibilità effettive e quindi prezzi. Chiaro che se dovesse diventare più difficile procurarsi componentistica (fatta ormai quasi sempre in Cina), aumenterebbero tutti i costi, dalla produzione alla vendita.
Ed è già capitato in condizioni normali che nvidia abbia lanciato delle schede per poi avere delle situazioni iniziali di carenza generale in quanto a quantitativi effettivi a mercato...soprattutto se si dovesse ripetere l'esclusiva iniziale delle Founders.
Io ti posso dire che hai fatto bene, perchè il rischio svalutazione è davvero elevato.
Se la 3070 la raggiungerà (probabile) in raster e la batterà in RT, magari adottando la doppia densità, turing svaluterà in un modo osceno.
Tuttavia il debutto potrebbe non essere così vicino.
Il 23-25 marzo, presenteranno la versione HPC Tesla, le gaming probabilmente al computex o al siggraph (giugno-luglio).
La disponibilità magari a dopo l'estate.:)
Boh, io più che altro non trovo molto fruttuoso il fatto di prendere una gpu overpriced e poi pure venderla in anticipo, per recuperare qualcosa in più, quando comunque non hai avuto problemi di budget nel comprarla.
Piuttosto o eviterei l'acquisto(come ho fatto pure io ripiegando sulla 2080) o a maggior ragione la sfrutterei il più possibile senza per forza comprare le nuove al lancio. Un pò come molti hanno fatto con le 1080Ti.
Salvo si sappia già di non poter più giocare su pc per un periodo imprecisato per motivi/impegni personali, lasciando la scheda nel case inutilizzata :)
O appunto scali di fascia, ti accontenti di meno, ci smeni meno e te la prendi più comoda(come hai fatto anche tu Mike).
Se la 3080Ti seguirà lo stesso andazzo, tanti saluti :D
È un problema sapere quando rivendere visto che non tutti possono permettersi di stare senza GPU per mesi.
Eh già.
Se giochi con costanza e/o non alterni su console, prendi la nuova e vendi la vecchia :D
Va a finire poi, come detto da Mikael, che Ampere sarà disponibile solo dopo agosto, è un sacco di tempo, e di certo non me la sento di rivendere con così largo anticipo. Troppi mesi ancora.
Va a finire poi, come detto da Mikael, che Ampere sarà disponibile solo dopo agosto, è un sacco di tempo, e di certo non me la sento di rivendere con così largo anticipo. Troppi mesi ancora.
un paio di mesi a pane e acqua val bene una top nvidia :stordita:
mikael84
13-02-2020, 14:33
Boh, io più che altro non trovo molto fruttuoso il fatto di prendere una gpu overpriced e poi pure venderla in anticipo, per recuperare qualcosa in più, quando comunque non hai avuto problemi di budget nel comprarla.
Piuttosto o eviterei l'acquisto(come ho fatto pure io ripiegando sulla 2080) o a maggior ragione la sfrutterei il più possibile senza per forza comprare le nuove al lancio. Un pò come molti hanno fatto con le 1080Ti.
Salvo si sappia già di non poter più giocare su pc per un periodo imprecisato per motivi/impegni personali, lasciando la scheda nel case inutilizzata :)
O appunto scali di fascia, ti accontenti di meno, ci smeni meno e te la prendi più comoda(come hai fatto anche tu Mike).
Se la 3080Ti seguirà lo stesso andazzo, tanti saluti :D
Esatto Tiger, sempre fatto pure io così. non potrei accettare di rimanere quasi un anno senza GPU aspettando le nuove, con magari vari problemi di reperibilità o problemi iniziali, o prezzi che possono impazzire cause superiori.
Capisco però che i possessori di 2080ti comincino ad avere paura, il rischio di perderci quasi 1000 euro su schede magari comprate 3/6/9 mesi fa è piuttosto elevato.
Trovo assurdo spendere 1300 euro per qualche mese e giocare con l'integrata i restanti, però ognuno sa il suo.
I conti in tasca degli altri non mi riguardano.:)
Jeetkundo
13-02-2020, 14:50
Esatto Tiger, sempre fatto pure io così. non potrei accettare di rimanere quasi un anno senza GPU aspettando le nuove, con magari vari problemi di reperibilità o problemi iniziali, o prezzi che possono impazzire cause superiori.
Capisco però che i possessori di 2080ti comincino ad avere paura, il rischio di perderci quasi 1000 euro su schede magari comprate 3/6/9 mesi fa è piuttosto elevato.
Trovo assurdo spendere 1300 euro per qualche mese e giocare con l'integrata i restanti, però ognuno sa il suo.
I conti in tasca degli altri non mi riguardano.:)Quindi dici che all'arrivo di Ampere le 2080ti passeranno da 1000 1200 attuali a 300 euro come valore di mercato? Le altre vga allora le mettono nelle patatine? Per me è un po' sballata come previsione
razor820
13-02-2020, 14:58
In passato tra la xx80 e le ti a distanza di due anni a salire dall uscita il valore fluttuava tra le 100 euro di media tra loro...
Se usciranno le 3080 con prestazioni maggiori del 20% di una attuale 2080ti a 800 euri nuove, sicuramente tra valore inferiore e usato bene che possa andare si andrebbe a inserire in una fascia delle 400 euro...
Poi vabbè uno è libera di venderla anche a 1000 euro se trova il pollo :D
Quindi dici che all'arrivo di Ampere le 2080ti passeranno da 1000 1200 attuali a 300 euro come valore di mercato? Le altre vga allora le mettono nelle patatine? Per me è un po' sballata come previsione
Non si abbassano mai così tanto, vorrebbe in effetti dire che una 2080 la vendi a 200 euro, e praticamente converrà per molti prenderla usata piuttosto che spendere sui 400+ euro per una 3060, se questa sarà in effetti il corrispettivo di una 2080 in termini di prestazioni reali.
amon.akira
13-02-2020, 15:13
Quindi dici che all'arrivo di Ampere le 2080ti passeranno da 1000 1200 attuali a 300 euro come valore di mercato? Le altre vga allora le mettono nelle patatine? Per me è un po' sballata come previsione
essendo che la 2080ti ha preso il posto del ex titan, è come quando c era la 980ti e la titan, tra di loro si distanziavano del 5%?eppure nell usato poi hanno lo stesso prezzo, solo che la 980ti la pagavi 700 e la vendevi a 400, la titan la pagavi 1300 e la vendevi sempre a 400.
TigerTank
13-02-2020, 15:17
Esatto Tiger, sempre fatto pure io così. non potrei accettare di rimanere quasi un anno senza GPU aspettando le nuove, con magari vari problemi di reperibilità o problemi iniziali, o prezzi che possono impazzire cause superiori.
Capisco però che i possessori di 2080ti comincino ad avere paura, il rischio di perderci quasi 1000 euro su schede magari comprate 3/6/9 mesi fa è piuttosto elevato.
Trovo assurdo spendere 1300 euro per qualche mese e giocare con l'integrata i restanti, però ognuno sa il suo.
I conti in tasca degli altri non mi riguardano.:)
Eh già...ma alla fine diciamo che non è una novità. E' già successo in passato e credo che succederà ancora. Solo che finora solo le Titan avevano raggiunto certi livelli, che però erano più "elitarie" e in genere più associate all'idea "me la faccio durare di più".
Poi certo dipende anche dalla mentalità delle persone e i più "sani" sono quelli che si astengono dai cambi generazionali definiti dal marketing e cambiano solo quando realmente serve alle proprie esigenze :D
Di sicuro se le 3000 saranno innovative tra processo produttivo, vram, gestione ray tracing e avranno prezzi interessanti(su questo però io ci credo poco), sarà sicuramente un bene come "nuovo" e di sicuro un male come "usato" serie Turing :D
mikael84
13-02-2020, 15:28
Quindi dici che all'arrivo di Ampere le 2080ti passeranno da 1000 1200 attuali a 300 euro come valore di mercato? Le altre vga allora le mettono nelle patatine? Per me è un po' sballata come previsione
Non sto dicendo questo.
Qua ci troviamo di fronte ad un cambio nodo, ed una doppia densità ram da vedere.
Con Ampere dovremmo avere delle migliorie sostanziali in RT, a questo aggiungici almeno un 50% in fascia raster.
Se la 3070 (che con lo schema speculato potrebbe ben farlo) avesse prestazioni simili in raster e superiori in RT a 5/600 euro, con magari 16gb di ram, la 2080ti morirebbe molto, ma molto male.
Anche la 1070 superava a default la 980ti, solo che avevano quasi un prezzo sul nostro mercato simile (100 euro di differenza), con turing no.;)
essendo che la 2080ti ha preso il posto del ex titan, è come quando c era la 980ti e la titan, tra di loro si distanziavano del 5%?eppure nell usato poi hanno lo stesso prezzo, solo che la 980ti la pagavi 700 e la vendevi a 400, la titan la pagavi 1300 e la vendevi sempre a 400.
Esatto
Eh già...ma alla fine diciamo che non è una novità. E' già successo in passato e credo che succederà ancora. Solo che finora solo le Titan avevano raggiunto certi livelli, che però erano più "elitarie" e in genere più associate all'idea "me la faccio durare di più".
Poi certo dipende anche dalla mentalità delle persone e i più "sani" sono quelli che si astengono dai cambi generazionali definiti dal marketing e cambiano solo quando realmente serve alle proprie esigenze :D
Di sicuro se le 3000 saranno innovative tra processo produttivo, vram, gestione ray tracing e avranno prezzi interessanti(su questo però io ci credo poco), sarà sicuramente un bene come "nuovo" e di sicuro un male come "usato" serie Turing :D
Purtroppo si stanno raggiungendo prezzi sempre più elevati, a meno che le 3070 non diventino fascia x80, scalando un 'altra fascia ancora:asd: , la situazione sarà questa.
Chiaramente i possessori di mid gpu ci perderanno sempre meno.
La 2080/s potrebbe allinearsi ad una 3060 da 350/400 euro, una 2070/s scenderebbe da 500 a 250/300 euro.
Di certo con Ampere chi è rimasto indietro per i prezzi di turing ci guadagnerà non poco.:)
Io comunque da possessore di una 1080Ti sono veramente "ansioso" per l'uscita della ipotetica 3080Ti ... specialmente per la VR a 144Hz. Scimmiaaaa :D
Ale55andr0
13-02-2020, 16:33
Esatto Tiger, sempre fatto pure io così. non potrei accettare di rimanere quasi un anno senza GPU aspettando le nuove
nessuno str@nz@ di mia medesima conoscenza lo farebbe mai, ma dico, scherziamo? :O
Una 2080 usata a 400 euro è un prezzo onesto, o alla peggio, poco sotto, tipo 370-380, direi che la rivendi facile, visto che tanto la 3060 andrà uguale o poco meno in performance reali e di sicuro costerà un po' più di 400 euro.
Io ti posso dire che hai fatto bene, perchè il rischio svalutazione è davvero elevato.
Se la 3070 la raggiungerà (probabile) in raster e la batterà in RT, magari adottando la doppia densità, turing svaluterà in un modo osceno.
Tuttavia il debutto potrebbe non essere così vicino.
Il 23-25 marzo, presenteranno la versione HPC Tesla, le gaming probabilmente al computex o al siggraph (giugno-luglio).
La disponibilità magari a dopo l'estate.:)Quoto la tua posizione, probabilmente la prossima evoluzione del RTX sarà la cosa più succosa e renderà la serie 2000 oscena nel confronto con il Ray Tracing, moriranno male nell'usato
OrazioOC
13-02-2020, 17:55
Una 2080 usata a 400 euro è un prezzo onesto, o alla peggio, poco sotto, tipo 370-380, direi che la rivendi facile, visto che tanto la 3060 andrà uguale o poco meno in performance reali e di sicuro costerà un po' più di 400 euro.
Mettiamo caso che una 3070 te la piazzino a 600/650 euro e va' poco meno di una 2080 ti, per me una 2080 magari super a 400 euro diventa un buon affare, sempre che non arrivi la rasoiata anche a questa con la 3060 da 400/450 euro.
Una 3060 non potrà costare meno di 400/450 euro.
mikael84
13-02-2020, 18:54
nessuno str@nz@ di mia medesima conoscenza lo farebbe mai, ma dico, scherziamo? :O
Beh non esageriamo, semmai sei in perenne indecisione.
Quest'anno ti realizzi o una big navi-cut o una 3070/80.;)
Una 2080 usata a 400 euro è un prezzo onesto, o alla peggio, poco sotto, tipo 370-380, direi che la rivendi facile, visto che tanto la 3060 andrà uguale o poco meno in performance reali e di sicuro costerà un po' più di 400 euro.
Mettiamo caso che una 3070 te la piazzino a 600/650 euro e va' poco meno di una 2080 ti, per me una 2080 magari super a 400 euro diventa un buon affare, sempre che non arrivi la rasoiata anche a questa con la 3060 da 400/450 euro.
Bisogna vedere come organizzeranno la 3060. Se cut o chip a se.
La 3070 potrebbe essere benissimo quella descritta, quindi shrink praticamente della 2080s più affinamenti, migliorie e boost clock, quindi ci sta tutto cuttarla.
Levando un GPC, diverebbe mediamente superiore ad una 2080s a soli 2200.
C'e tuttavia l'ipotesi che integri un chip a se inizialmente (magari quello della 2070), ed eventuali cut come refresh.
L'opzione dei clickbait mi pare una fesseria, praticamente una 2060 lisica pompata, che andrebbe quanto una 2070. Non ci sarebbe salto praticamente.
Quoto la tua posizione, probabilmente la prossima evoluzione del RTX sarà la cosa più succosa e renderà la serie 2000 oscena nel confronto con il Ray Tracing, moriranno male nell'usato
Esatto, proprio su questo nvidia ci marcerà alla grande, magari presentando inialmente solo la 3080 e 3070 come nuove leader.:)
Una 3060 non potrà costare meno di 400/450 euro.
Come detto su, può dipendere da vari fattori, cut, chip a se, chip monco.
Si parlava di cancellare il TU116, e lasciare senza RT solo il x17 quello mainstream, però una fascia bisogna coprirla. Ovvero quella dei 2/300 euro.
Il buon vecchio TU116 dovrebbe aumentare di un TPC per GPC e quindi passare a 1920cc, con performance da 2070 (la degna erede di Navi).
thunderforce83
13-02-2020, 21:42
Che cosa hai preso per sostituire il mostro in firma?:cool:
ho preso una 1660super che sto testando proprio oggi,appena messa sotto:)
Ah beh, se sai di non sfruttarla più...
Io non ci riuscirei perchè so che se la vendessi, il giorno dopo mi verrebbe voglia di giocare :asd:
Visto che comunque alla fine puoi giocare quasi a tutto, e magari i titoli mattone li giochi al top dopo, e te li gusti meglio con ampere, senza perderci troppo a soldi, che male non fa';)
Io ti posso dire che hai fatto bene, perchè il rischio svalutazione è davvero elevato.
Se la 3070 la raggiungerà (probabile) in raster e la batterà in RT, magari adottando la doppia densità, turing svaluterà in un modo osceno.
Tuttavia il debutto potrebbe non essere così vicino.
Il 23-25 marzo, presenteranno la versione HPC Tesla, le gaming probabilmente al computex o al siggraph (giugno-luglio).
La disponibilità magari a dopo l'estate.:)
alla fine si, vedremo cosa uscira' ma semplicemente hai detto bene,si rischia di perdere un sacco. Ora come ora non mi serviva una scheda super potente e visto che al massimo tra sette mesi ci saranno le nuove schede ho preferito starmene tranquillo e prendere un bel muletto:)
mikael84
14-02-2020, 11:37
Nvidia pare aver finalmente accantonato le (ormai inutili) ddr5.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1650-con-memoria-gddr6-possibile-upgrade-per-la-geforce-entry-level_87083.html
OrazioOC
14-02-2020, 11:48
ho preso una 1660super che sto testando proprio oggi,appena messa sotto:)
Io ho una 1660 al momento, della gigabyte, se non fosse per le gddr5(che ho tirato a 9 ghz) saremmo "compagni" di scheda :D .
Raga se non volete correre rischi di svalutazione i chipponi vanno evitati, personalmente mi tengo max sui 400€, eventualmente vedo solo cosa conviene di più prestazionalmente tra nuovo e usato, ma se una 3060ti già intacca la 1080ti/2080 già sono apposto e non credo che l'usato offra di meglio per la stessa cifra più che altro preferisco investire su un monitor.
Purtroppo è sempre stato cosi, dove maggiore è la spesa maggiore è anche la svalutazione, ma anche per le cpu è lo stesso, l'anno scorso un 2700x costava sui 350-360€ e ora la metà forse solo le mobo,ram, psu e case... seguono una logica di mercato diversa.
oZonoRobotics
14-02-2020, 12:28
si, c'è da dire che chi ha il cippone della precedente generazione punta al chippone della nuova...
inoltre, con turing i prezzi son cambiati e quindi la dinamica è completamente diversa, io non ho comprato la 2080ti proprio perchè pagare 1600 euro per una 2080ti strix sapendo che appena esce la nuova generazione vale come una 3070 usata mi ha bloccato... complice il fatto che andasse il 30% di più della 1080ti e dell'inutilità del ray tracing per come gira oggi... a mio parere ovviamente
sto giro però ho fame e anche se dovesse costare 2000 la prenderei comunque pur sapendo che son soldi buttati :P
si, c'è da dire che chi ha il cippone della precedente generazione punta al chippone della nuova...
inoltre, con turing i prezzi son cambiati e quindi la dinamica è completamente diversa, io non ho comprato la 2080ti proprio perchè pagare 1600 euro per una 2080ti strix sapendo che appena esce la nuova generazione vale come una 3070 usata mi ha bloccato... complice il fatto che andasse il 30% di più della 1080ti e dell'inutilità del ray tracing per come gira oggi... a mio parere ovviamente
sto giro però ho fame e anche se dovesse costare 2000 la prenderei comunque pur sapendo che son soldi buttati :PSe sei conscio dell'acquisto il problema non c'è e rientra nelle spese per così dire hobby...
Però se al contrario ti pesa la spesa, allora é bene fare le dovute considerazioni però é innegabile che i prezzi lasciando perdere le solite valutazioni msrp hanno raggiunto vette allucinanti...
Qualche anno fa con 400€ si prendeva una 780/290x, poi siamo passati a 970/390 e oggi al massimo una 2060 super...
Se continua così con 400€ dobbiamo accontentarci delle x50 o delle integrate nelle CPU 🤣
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
14-02-2020, 13:18
Raga se non volete correre rischi di svalutazione i chipponi vanno evitati, personalmente mi tengo max sui 400, eventualmente vedo solo cosa conviene di più prestazionalmente tra nuovo e usato, ma se una 3060ti già intacca la 1080ti/2080 già sono apposto e non credo che l'usato offra di meglio per la stessa cifra più che altro preferisco investire su un monitor.
Purtroppo è sempre stato cosi, dove maggiore è la spesa maggiore è anche la svalutazione, ma anche per le cpu è lo stesso, l'anno scorso un 2700x costava sui 350-360 e ora la metà forse solo le mobo,ram, psu e case... seguono una logica di mercato diversa.Ma se uno vuole dilettarsi sul 4k come fa ad evitare il cippone (inteso come la Ti)? O dici di puntare sempre alle versioni x080? La Ti alla fine dava un boost apprezzabile, rispetto alla 2080, negli scenari più complessi e a 4k.
MrBrillio
14-02-2020, 13:52
Ma lo SLi in tutto questo è completamente morto? Perchè mesi fa avevo visto tipo una doppia 2080Ti rullare come non so cosa...funzionasse decentemente un paio di "chippini" non sarebbero male :D
kira@zero
14-02-2020, 14:02
Ma lo SLi in tutto questo è completamente morto? Perchè mesi fa avevo visto tipo una doppia 2080Ti rullare come non so cosa...funzionasse decentemente un paio di "chippini" non sarebbero male :D
Dipende dai giochi, su alcuni vanno bene
mattxx88
14-02-2020, 14:11
se devo prendere una scheda per tenerla in firma 2 mesi e nel mercatino 4 per paura di svalutazioni allora cambio hobby :O
majinbu7
14-02-2020, 14:23
nessuno str@nz@ di mia medesima conoscenza lo farebbe mai, ma dico, scherziamo? :O
Si appunto, nessuno sano di mente l'avrebbe mai fatto, specialmente con la speranza che AMD uscisse una top che bastonasse tutto e ad un buon prezzo...poi mai uscita :asd:
mikael84
14-02-2020, 14:26
Ma se uno vuole dilettarsi sul 4k come fa ad evitare il cippone (inteso come la Ti)? O dici di puntare sempre alle versioni x080? La Ti alla fine dava un boost apprezzabile, rispetto alla 2080, negli scenari più complessi e a 4k.
Compra il top e se lo gode, fregandosene altamente di svalutazioni, o altro.
Se devo spendere 1300-1500 euro per avere una scheda luccicante in firma da utilizzare qualche mese, e farmi 1 anno con l'integrata, quella fascia non fa per me, ce ne sono altre fortunatamente.
Capisco però chi fa una tale spesa, e per un modo o per un altro la usa poco e niente, allora ci sta monetizzare il più possiible.
Ma se uno vuole dilettarsi sul 4k come fa ad evitare il cippone (inteso come la Ti)? O dici di puntare sempre alle versioni x080? La Ti alla fine dava un boost apprezzabile, rispetto alla 2080, negli scenari più complessi e a 4k.Parliamo sempre di una manciata di FPS, onestamente si fa prima ad abbassare qualche dettaglio ma se si prospetta di voler maxare tutto senza riguardo é chiaro che soprattutto sugli AAA la potenza non basterà mai...
Poi c'è anche da tenere contro che si parla di un pubblico molto di nicchia considerando il costo dei monitor 4k di fascia alta, per la maggior parte delle persone che gioca a 1440p o 3440x1440 non credo che il chippone sia così fondamentale se poi si é ancorati al fhd il problema neanche esiste.
Ma é scontato che se si é presi dalla scimmia é un discorso a se, non é certo "indispensabile" giocare in 4k e prendere il chippone se poi si ha paura di eventuali svalutazioni e si vive di ansia...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma se uno vuole dilettarsi sul 4k come fa ad evitare il cippone (inteso come la Ti)? O dici di puntare sempre alle versioni x080? La Ti alla fine dava un boost apprezzabile, rispetto alla 2080, negli scenari più complessi e a 4k.
La 2080 Ti offre poche prestazioni in 4K rispetto la 2080 valutando a quanto è stata venduta, 1300 e passa euro di media per un aumento prestazionale sulla liscia di neanche il 35% quindi si capiva fin da subito che non era un prodotto particolarmente appetibile e che col tempo non sarebbe stato assolutamente un acquisto particolarmente lungimirante. Niente a che vedere con la 1080 Ti, quando usciva aveva un rapporto prezzo/prestazioni molto più conveniente. Vedremo ora Ampere, ma se la 3080 (la Ti do per scontato esca nel 2021) non ha 16GB di VRAM e va meno di un 30% dalla 2080 Ti ad un prezzo di 850 euro, può rimanere benissimo sullo scaffale, tenendo poi conto che i veri titoli next gen usciranno tra oltre un anno (il primo anno sarà tutto cross-gen), quindi si farà almeno fine 2021/2022, e in quel caso allora tanto conviene aspettare il refresh di Ampere.
mikael84
14-02-2020, 14:37
Se sei conscio dell'acquisto il problema non c'è e rientra nelle spese per così dire hobby...
Però se al contrario ti pesa la spesa, allora é bene fare le dovute considerazioni però é innegabile che i prezzi lasciando perdere le solite valutazioni msrp hanno raggiunto vette allucinanti...
Qualche anno fa con 400€ si prendeva una 780/290x, poi siamo passati a 970/390 e oggi al massimo una 2060 super...
Se continua così con 400€ dobbiamo accontentarci delle x50 o delle integrate nelle CPU 🤣
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bisogna anche considerare che la 2060 super è una fascia anomala.:)
E' a tutti gli effetti una 2070, di x60 non ha nulla se non il nome.
la 1060 è stata soppiantata dal chip TU116.
mircocatta
14-02-2020, 14:37
La 2080 Ti offre poche prestazioni in 4K rispetto la 2080 valutando a quanto è stata venduta, 1300 e passa euro di media per un aumento prestazionale sulla liscia di neanche il 35% quindi si capiva fin da subito che non era un prodotto particolarmente appetibile e che col tempo non sarebbe stato assolutamente un acquisto particolarmente lungimirante. Niente a che vedere con la 1080 Ti, quando usciva aveva un rapporto prezzo/prestazioni molto più conveniente. Vedremo ora Ampere, ma se la 3080 (la Ti do per scontato esca nel 2021) non ha 16GB di VRAM e va meno di un 30% dalla 2080 Ti ad un prezzo di 850 euro, può rimanere benissimo sullo scaffale, tenendo poi conto che i veri titoli next gen usciranno tra oltre un anno (il primo anno sarà tutto cross-gen), quindi si farà almeno fine 2021/2022, e in quel caso allora tanto conviene aspettare il refresh di Ampere.
sia la 1080ti che la 2080ti non hanno mai brillato come rapporto perf/costo (la 1080ti mica la regalavano, stava da 800€ in su anche lei)
basta guardare la relativa tabella su techpowerup (dove la 2080ti risulta giustamente la peggior scheda in tal senso)
sia la 1080ti/2080ti non hanno mai brillato come rapporto perf/costo (la 1080ti mica la regalavano, stava da 800€ in su anche lei)
basta guardare la relativa tabella su techpowerup (dove la 2080ti risulta giustamente la peggior scheda in tal senso)
Neanche la 1080 Ti, ma certo di molto superiore alla 2080 Ti nel rapporto prezzo/prestazioni, poi ovvio, il top si è avuto nel 2015 con la 980 Ti, peraltro ultima scheda che si poteva occare ad alto livello.
mircocatta
14-02-2020, 14:41
Neanche la 1080 Ti, ma certo di molto superiore alla 2080 Ti nel rapporto prezzo/prestazioni, poi ovvio, il top si è avuto nel 2015 con la 980 Ti, peraltro ultima scheda che si poteva occare ad alto livello.
fidati, la 1080ti non era mica tanto meglio :D
guarda:
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-5600-xt-gaming-x-gaming-z/images/performance-per-dollar_2560-1440.png
poi ovvio, non so a che prezzo intendono loro oggi per la 1080ti
fidati, la 1080ti non era mica tanto meglio :D
guarda:
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-5600-xt-gaming-x-gaming-z/images/performance-per-dollar_2560-1440.png
poi ovvio, non so a che prezzo intendono loro oggi per la 1080ti
Chi prese la 1080 Ti fece un mezzo affare, perché quando usci Turing, ad ottobre/novembre 2018, le 1080 Ti usate venivano vendute a non meno di 800 euro, e anche negli shop non le trovavi a meno di 800+ euro, nonostante l'arrivo di Turing, e le 1080 Ti più economiche che si potevano prendere non venivano meno di 700 euro, ed erano solo le custom più scadenti. A molti è bastato rivendere la 1080 Ti poco sotto gli 800 euro, e con "modesta" differenza, ci si è fatto la 2080 Ti.
mircocatta
14-02-2020, 14:48
Chi prese la 1080 Ti fece un mezzo affare, perché quando usci Turing, ad ottobre/novembre 2018, le 1080 Ti usate venivano vendute a non meno di 800 euro, e anche negli shop non le trovavi a meno di 800+ euro, nonostante l'arrivo di Turing, e le 1080 Ti più economiche che si potevano prendere non venivano meno di 700 euro, ed erano solo le custom più scadenti. A molti è bastato rivendere la 1080 Ti poco sotto gli 800 euro, e con "modesta" differenza, ci si è fatto la 2080 Ti.
non dirmi così, che comprai la mia a 520€ nuova :cry:
non dirmi così, che comprai la mia a 520€ nuova :cry:
Eh, lo ricordo bene io che ogni giorno guardavo shop a ottobre 2018 per decidere se prendere la 2080 o una 1080 Ti, la Ti in quel periodo la rivendevi molto facile.
mikael84
14-02-2020, 14:59
La 2080 Ti offre poche prestazioni in 4K rispetto la 2080 valutando a quanto è stata venduta, 1300 e passa euro di media per un aumento prestazionale sulla liscia di neanche il 35% quindi si capiva fin da subito che non era un prodotto particolarmente appetibile e che col tempo non sarebbe stato assolutamente un acquisto particolarmente lungimirante. Niente a che vedere con la 1080 Ti, quando usciva aveva un rapporto prezzo/prestazioni molto più conveniente. Vedremo ora Ampere, ma se la 3080 (la Ti do per scontato esca nel 2021) non ha 16GB di VRAM e va meno di un 30% dalla 2080 Ti ad un prezzo di 850 euro, può rimanere benissimo sullo scaffale, tenendo poi conto che i veri titoli next gen usciranno tra oltre un anno (il primo anno sarà tutto cross-gen), quindi si farà almeno fine 2021/2022, e in quel caso allora tanto conviene aspettare il refresh di Ampere.
Con Turing c'è anche un'aspetto, che a molti magari non interessa, ma questo riguarda la grandezza dei die.
La 2080ti è uno scarto di un chip gigantesco, mai prodotto prima in versione gaming.
La 1080ti è uno scarto di un chip simil 2070 senza RT.
Se con Pascal avessero fatto una big versione ad 8gpc, da 628mm2, TDP da 300 almeno, chissà quanto l'avrebbero prezzata.:p
Chi prese la 1080 Ti fece un mezzo affare, perché quando usci Turing, ad ottobre/novembre 2018, le 1080 Ti usate venivano vendute a non meno di 800 euro, e anche negli shop non le trovavi a meno di 800+ euro, nonostante l'arrivo di Turing, e le 1080 Ti più economiche che si potevano prendere non venivano meno di 700 euro, ed erano solo le custom più scadenti. A molti è bastato rivendere la 1080 Ti poco sotto gli 800 euro, e con "modesta" differenza, ci si è fatto la 2080 Ti.
La 1080ti ha avuto vita lunga perchè la serie x80 liscia successiva, ne ha preso il posto in fascia.:)
Entrambe a 699$, anzi per pignoleria la 2080 FE partiva da 799$.
La 1080ti ha un chip quasi equivalente a quello della 2060, senza RT, ed il chip full costava quanto una 2080ti in versione Titan.
TigerTank
14-02-2020, 15:11
Ma lo SLi in tutto questo è completamente morto? Perchè mesi fa avevo visto tipo una doppia 2080Ti rullare come non so cosa...funzionasse decentemente un paio di "chippini" non sarebbero male :D
Imho fino a quando il ray tracing non sarà gestibile in mgu, spendere tanto per farsi uno Sli non so quanto convenga.
Meglio piuttosto farsi una sola scheda e "accontentarsi".
Jeetkundo
14-02-2020, 15:14
A molti è bastato rivendere la 1080 Ti poco sotto gli 800 euro, e con "modesta" differenza, ci si è fatto la 2080 Ti.
Presente. Non sarebbe male aggiungere anche questa volta un 400 euro (che non sono noccioline ovviamente) per farsi il nuovo upgrade. Anche se come dite in molti la storia andrà diversamente :/
TigerTank
14-02-2020, 15:53
Presente. Non sarebbe male aggiungere anche questa volta un 400 euro (che non sono noccioline ovviamente) per farsi il nuovo upgrade. Anche se come dite in molti la storia andrà diversamente :/
A parte le solite differenze di prestazioni di base, secondo me il tutto verrà definito anche dalla differenza di gestione del ray tracing.
Dovesse ad esempio uscire una 3070 che oltre ad avvicinarsi alla 2080Ti a prestazioni di base, la equivalesse o quasi nel ray tracing, e magari con più di 8GB di vram, nessuno tirerebbe fuori 800€ per una 2080Ti usata.
thunderforce83
14-02-2020, 15:56
Io ho una 1660 al momento, della gigabyte, se non fosse per le gddr5(che ho tirato a 9 ghz) saremmo "compagni" di scheda :D .
infatti:) per quello che costa va veramente benissimo e sono contento...tempo che cerco di capire il miglior rapporto voltaggio mhz tolgo la 2080ti e metto questa in firma:)
Raga se non volete correre rischi di svalutazione i chipponi vanno evitati, personalmente mi tengo max sui 400€, eventualmente vedo solo cosa conviene di più prestazionalmente tra nuovo e usato, ma se una 3060ti già intacca la 1080ti/2080 già sono apposto e non credo che l'usato offra di meglio per la stessa cifra più che altro preferisco investire su un monitor.
Purtroppo è sempre stato cosi, dove maggiore è la spesa maggiore è anche la svalutazione, ma anche per le cpu è lo stesso, l'anno scorso un 2700x costava sui 350-360€ e ora la metà forse solo le mobo,ram, psu e case... seguono una logica di mercato diversa.
i discorso non e' tanto giusto...alla fine per un anno ho avuto il piacere di avere sotto il pc una vera belva...nel senso che a 4k meglio delle prestazioni che facevo io nessuno poteva farle...il fatto di passare dalla superscheda al mulettino ti porta il vantaggio di non perdere mai troppi soldi vendendo prima della totale svalutazione,programmare i periodi in cui non si gioca tanto e prendere il top solo quando uno ha dei titoloni da giocare a cui vuole rinunciare il meno possibile a livello di prestazioni. Ultimo ma non ultimo, quei pochi mesi che vai di muletto ti servono per mettere nel calderone qualche titolo top che poi giocherai con piu' voglia quando avrai di nuovo la top level. Alla fine se uno si regola bene non spende manco tanto di piu' rispetto a chi compra una medio/alta tipo 2070/80 da subito e la tiene fino alla next gen.
mikael84
14-02-2020, 16:15
Io ho una 1660 al momento, della gigabyte, se non fosse per le gddr5(che ho tirato a 9 ghz) saremmo "compagni" di scheda :D .
La 1660 è una bella scheda, ma turing, malgrado sbandieri un miglioramento sulla compressione, è molto avida di banda.
Finalmente le hanno levato quelle ddr5, che per i bus odierni sono dei freni a mano.
infatti:) per quello che costa va veramente benissimo e sono contento...tempo che cerco di capire il miglior rapporto voltaggio mhz tolgo la 2080ti e metto questa in firma:)
Non è neppure così malvaggia come GPU da muletto, alla fine è pur sempre l'equivalente di una 980ti/1070.
Se uno si programma in un modo, basta lasciarsi titoli più leggeri e via...:)
Imho fino a quando il ray tracing non sarà gestibile in mgu, spendere tanto per farsi uno Sli non so quanto convenga.
Meglio piuttosto farsi una sola scheda e "accontentarsi".
Lo SLI è anche reso sconveniente dalle fasce tagliate da nvidia. Prima era un altro mondo, ed a costi minimi, avendo pure un ottimo supporto.:)
2 670 vs 680 / 2 780 vs 780ti / 2 970 vs 980.
TigerTank
14-02-2020, 16:17
Lo SLI è anche reso sconveniente dalle fasce tagliate da nvidia. Prima era un altro mondo, ed a costi minimi, avendo pure un ottimo supporto.:)
2 670 vs 680 / 2 780 vs 780ti / 2 970 vs 980.
Vero, io con lo sli di 1070 mi ci sono divertito parecchio ma anche perchè invece di impazzire con i vari primi titoli dx12 le ho sfruttate con un numero piuttosto corposo di arretrati dx11 :D
mattxx88
14-02-2020, 16:19
Che bei ricordi lo sli di 670, urlavano come cicale dal coil whine che avevano :asd:
TigerTank
14-02-2020, 16:27
Che bei ricordi lo sli di 670, urlavano come cicale dal coil whine che avevano :asd:
Idem :cool:
http://i.imgur.com/dankAf0m.jpg (https://imgur.com/dankAf0)
Costavano un bel pò meno delle 680 per una differenza prestazionale risicata.
Ma ora la x70 ha perso il connettore Sli...e presumo che anche per la 3070 sarà così.
mattxx88
14-02-2020, 16:34
Idem :cool:
http://i.imgur.com/dankAf0m.jpg (https://imgur.com/dankAf0)
Costavano un bel pò meno delle 680 per una differenza prestazionale risicata.
Ma ora la x70 ha perso il connettore Sli...e presumo che anche per la 3070 sarà così.
le mie avevano pcb monco :O
Presente. Non sarebbe male aggiungere anche questa volta un 400 euro (che non sono noccioline ovviamente) per farsi il nuovo upgrade. Anche se come dite in molti la storia andrà diversamente :/
Una 2080 potrei rivenderla sui 400 euro, direi prezzo onesto, ma se la 3080 costerà 850, dovrei comunque sganciare personalmente 450, spesa contenuta, ma pur sempre una spesa sentita. Chiaramente con Pascal si è potuto rivendere molto meglio per passare a Turing, stavolta non è così, quindi o tocca accontentarsi o aspettare la serie 4000.
oZonoRobotics
14-02-2020, 16:43
Se sei conscio dell'acquisto il problema non c'è e rientra nelle spese per così dire hobby...
Però se al contrario ti pesa la spesa, allora é bene fare le dovute considerazioni però é innegabile che i prezzi lasciando perdere le solite valutazioni msrp hanno raggiunto vette allucinanti...
più che altro dopo aver pagato 720 euro a settembre 2017 la 1080ti strix non mi andava proprio di spenderne 1600 a settembre 2018 per andare solo il 30% in più e non poter utilizzare la feature principale perchè ammazza framerate... con quella che dopo 3 mesi magari il prezzo sarebbe calato tornando negli standard, quindi ho aspettato ma a meno di 1300 non le ho viste e alla fine ho saltato a piè pari la generazione...
[Thread Ufficiale] Vorrei ma non posso
:sofico:
mattxx88
14-02-2020, 17:37
[Thread Ufficiale] Vorrei ma non posso
:sofico:
LOL
thunderforce83
14-02-2020, 18:01
Non è neppure così malvaggia come GPU da muletto, alla fine è pur sempre l'equivalente di una 980ti/1070.
Se uno si programma in un modo, basta lasciarsi titoli più leggeri e via...:)
infatti sono rimasto piacevolmente colpito...ho presto il modello della pny a doppia ventola.purtroppo non ho avuto tempo di testarla ma con qualche bench sommario da affinare ho visto che si potrebbe settare poco sotto i 2000mhz stando sui 0,900 millivolt...una cosa impensabile con la mia vecchia msi che c'e' anche da dire che montava un chip abbastanza sfigato nella lotteria del silicio...sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che riesce a far girare dark soul in 4k cosi' posso farmi altre 100ore di gameplay senza rinunciare alla qualita' di prima...io direi molto meglio della 1070...l ho avuta anni fa e devo dire che questa cosi' a malapena arriva a 135watt con il collo tirato,ottimizando il voltaggio si puo' migliorare tantissimo...secondo me la next gen nvidia fara' un salto spaventoso a livello di ottimizzazione potenza watt con i 7nm+
Andy1111
14-02-2020, 18:17
Scusate ma questa fa troppo ridere, sul virus invece non c'è nulla da ridere purtroppo.
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-announces-financial-results-for-fourth-quarter-and-fiscal-2020.html
i ricavi sono scesi del 7% nel 2020 ........... colpa del virus!
Non ce la fate proprio a restare IT? devo fare una strage anche di qui??
questa NON è una chat. Riuscirete mai a mettervelo in testa?
>bYeZ<
mikael84
14-02-2020, 18:50
Ma ora la x70 ha perso il connettore Sli...e presumo che anche per la 3070 sarà così.
La ampere 3070 dai grafici pare averlo.
Questo ha una motivazione di base, essendo al 90% uno shrink di TU104, con qualche ottimizzazione l1/int ed fp/RT.;)
raga secondo voi sto cornamerdvirus potrebbe avere ripercussioni negative sia sui tempi di uscita sia sui prezzi delle nuove 30xx nvidia? :stordita:
freddye78
15-02-2020, 12:26
raga secondo voi sto cornamerdvirus potrebbe avere ripercussioni negative sia sui tempi di uscita sia sui prezzi delle nuove 30xx nvidia? :stordita:Mi stupirei se non accadesse
Mi stupirei se non accadesse
PORCAQUELLASANTA
fraussantin
15-02-2020, 12:27
raga secondo voi sto cornamerdvirus potrebbe avere ripercussioni negative sia sui tempi di uscita sia sui prezzi delle nuove 30xx nvidia? :stordita:Se non si placa velocemente potrebbe avere ripercussioni ben peggiori , visto che TUTTO o quasi arriva dall'Asia.
freddye78
15-02-2020, 12:46
Per fortuna visto che le gpu non sono bene di prima necessità, si può tranquillamente attendere che la situazione si normalizzi
TigerTank
15-02-2020, 12:46
raga secondo voi sto cornamerdvirus potrebbe avere ripercussioni negative sia sui tempi di uscita sia sui prezzi delle nuove 30xx nvidia? :stordita:
Io è un pò che lo scrivo. Secondo me ora l'informazione sta tentando in tutti i modi di mitigare il tutto per evitare giustamente di creare allarmismi più esagerati prima del tempo, ma secondo me quest'anno sarà dura per tutto il mercato dipendente da Cina e Sudest asiatico per componentistica e assemblaggi vari.
Inoltre se l'ambito fieristico(nel quale la Cina in questi ultimi anni è cresciuta molto come presenza) continuerà a subire ripercussioni per i potenziali pericoli di contagio, le mancate/rinviate presentazioni di nuovi prodotti tecnologici e simili di sicuro si rifletteranno anche sui conseguenti lanci(e disponibilità) di mercato.
Ma pazienza...l'importante è che tutto il mondo non diventi una Wuhan.
raga secondo voi sto cornamerdvirus potrebbe avere ripercussioni negative sia sui tempi di uscita sia sui prezzi delle nuove 30xx nvidia? :stordita:
Quasi sicuramente, motivo in più per saltare questa serie e aspettare la prossima.
mi sto mangiando le mani :D ho venduto neanche un mese fa la 2080 ti founder a 1100 sperando di non perderci troppo e comprarmi una serie 3xxx a breve invece...
Beh ormai lo hai fatto, quindi tocca aspettare, ma, vista la situazione, è possibile che Ampere sia disponibile non prima di fine estate.
fraussantin
15-02-2020, 13:54
mi sto mangiando le mani :D ho venduto neanche un mese fa la 2080 ti founder a 1100 sperando di non perderci troppo e comprarmi una serie 3xxx a breve invece...Scusa ma anche se arrivassero in tempo che stai senza PC per 5 mesi?
Scusa ma anche se arrivassero in tempo che stai senza OC per 5 mesi?
no al momento ho una msi 2080... pero' giocando con l'index si sente abbastanza :sofico:
E allora capirai...
lo so sono io che sono un fissato con le scimmie sulle spalle :sofico: :sofico:
DarkNiko
15-02-2020, 14:23
PORCAQUELLASANTA
Come fa una santa a essere pure porca me lo spiegherai un giorno. :asd:
lo so sono io che sono un fissato con le scimmie sulle spalle :sofico: :sofico:
Però valuta che la nuova Ti potrebbe uscire il prossimo anno, e quest'anno tornare con la solita lineup.
TigerTank
15-02-2020, 15:04
no al momento ho una msi 2080... pero' giocando con l'index si sente abbastanza :sofico:
Spè non ho capito, hai scritto di aver venduto una 2080Ti e ora di avere una 2080 ma hai in firma 2x2080. :D
Spè non ho capito, hai scritto di aver venduto una 2080Ti e ora di avere una 2080 ma hai in firma 2x2080. :D
si è un nvlink che poi ho spezzato e ho messo uno sul pc principale e uno su pc mini itx per il VR, non ho aggiornato la firma :D :D :D :D
https://i.ibb.co/93fkrCx/IMG-4060-4.jpg (https://ibb.co/HpMfHkc)
TigerTank
15-02-2020, 15:46
Capito, bellino lo Striker :cool:
Ucci ucci sento odor di OT...
>bYeZ<
TigerTank
15-02-2020, 20:51
Ucci ucci sento odor di OT...
>bYeZ<
Chiedo venia...
Circa le nuove gpu comunque c'è in ballo la questione del supercomputer Big Red 200 dove le specifiche sarebbero:
AMD EPYC 7742 'Rome' CPUs (64 cores / 128 threads)
Total CPU cores: 86,016 cores / 172,032 threads
NVIDIA next-gen Ampere GPUs
Da quello che ho capito con delle prestazioni superiori del 75% rispetto alle precedenti Tesla previste. Per cui non resta che vedere cosa diranno al GTC di Marzo(problematiche attuali permettendo) in quanto a tempistiche e magari qualche anticipazione sulle gpu da gaming. :sperem:
Chiedo venia...
Circa le nuove gpu comunque c'è in ballo la questione del supercomputer Big Red 200 dove le specifiche sarebbero:
AMD EPYC 7742 'Rome' CPUs (64 cores / 128 threads)
Total CPU cores: 86,016 cores / 172,032 threads
NVIDIA next-gen Ampere GPUs
Da quello che ho capito con delle prestazioni superiori del 75% rispetto alle precedenti Tesla previste. Per cui non resta che vedere cosa diranno al GTC di Marzo(problematiche attuali permettendo) in quanto a tempistiche e magari qualche anticipazione sulle gpu da gaming. :sperem:
SPERIAMO... mi serve come il pane una scheda cazzutissima, il 4k magna come un disperato... fosse anche un 50% netto mi accontenterei :D
qualche fonte?
Non mi illudo, e difficilmente la 3080 supererà la Ti di oltre un 30%
fraussantin
16-02-2020, 06:38
Anche perchê se fosse vero (e io dubito)il paragone del 75%sarebbe tra tu100 vs am 100. Prodotto"puro". Non sappiamo come lo taglieranno.
OrazioOC
16-02-2020, 08:41
La ampere 3070 dai grafici pare averlo.
Questo ha una motivazione di base, essendo al 90% uno shrink di TU104, con qualche ottimizzazione l1/int ed fp/RT.;)
Ma potrebbe benissimo essere uno shrink di tu106, e con le memorie a doppia densità si arriverebbe ai fatidici 12 e 16gb di vram per 3070 e 3080.
TigerTank
16-02-2020, 10:12
Anche perchê se fosse vero (e io dubito)il paragone del 75%sarebbe tra tu100 vs am 100. Prodotto"puro". Non sappiamo come lo taglieranno.
Sì infatti il generico "vanno un 75% in più" mi sembrava esagerato. Se invece lo riferiamo all'ambito professionale e senza castrate e varie, un "fino a 75%" ci potrebbe stare in certi contesti di calcolo e simili.
Mentre in gaming secondo me gli stacchi di base saranno i soliti, mentre magari in proporzione migliorerà nettamente la gestione del ray tracing. Anzi diciamo che quest'ultima cosa dovrebbe essere praticamente scontata se si vuole parlare di evoluzione del ray tracing. :D
Ma potrebbe benissimo essere uno shrink di tu106, e con le memorie a doppia densità si arriverebbe ai fatidici 12 e 16gb di vram per 3070 e 3080.
Speriamo, 12GB su 3080 non sarebbero affatto male e 16GB sulla 3080Ti. Su 4K tra allocazioni di memoria e textures di alto livello, credo sarebbero utili.
SPERIAMO... mi serve come il pane una scheda cazzutissima, il 4k magna come un disperato... fosse anche un 50% netto mi accontenterei :D
qualche fonte?
Guarda basta che cerchi in rete "Big Red 200" e ti escono vari articoli dove parlano del coinvolgimento diretto di Nvidia e quindi delle previsioni sull'eventuale utilizzo di gpu Ampère.
Altre notizie mi sa che trapeleranno eventualmente da marzo in poi.
kira@zero
16-02-2020, 10:58
Si sa se implementeranno l'hdmi 2.1?
mikael84
16-02-2020, 11:39
Ma potrebbe benissimo essere uno shrink di tu106, e con le memorie a doppia densità si arriverebbe ai fatidici 12 e 16gb di vram per 3070 e 3080.
A che pro?
Per andare un 20% in più della 2070 liscia.:p
Minimo c'è da aspettarsi un salto del 50%, sotto è un mezzo flop.
C'è un cambio nodo, con Pascal e turing solo architetturale.
Tenete presente che le schede vengono pensate principalmente per la quadro.
Per la questione 12gb, devi avere un bus a 192bit o 384bit, non puoi farlo a 256bit.
OrazioOC
16-02-2020, 11:39
Si sa se implementeranno l'hdmi 2.1?
Nel 2020 spero sia scontata la sua presenza.:rolleyes:
OrazioOC
16-02-2020, 11:42
A che pro?
Per andare un 20% in più della 2070 liscia.:p
Minimo c'è da aspettarsi un salto del 50%, sotto è un mezzo flop.
C'è un cambio nodo, con Pascal e turing solo architetturale.
Tenete presente che le schede vengono pensate principalmente per la quadro.
Con il guadagno di frequenze, con un die size quasi dimezzato, io ce le vedo delle schede con 3072 cc e 2560/2816 cc con 16/12gb di vram.
E non sono schede che andranno il 20% in più della 2070, minimo vai a dar fastidio ad una 2080 ti base, così come fece una 1070 nei confronti della 980 ti.
Non mi sembra nulla di fantascentifico, soprattutto con un nodo così tanto avanzato come i 7nm.:rolleyes:
domenico88
16-02-2020, 11:45
Spero che caleranno un po' le 2070 con l'uscita della nuova serie..i prezzi sono veramente troppo alti secondo me..
Si sa se implementeranno l'hdmi 2.1?
Sicuramente, a partire dall'anno prossimo inizierà ad essere il nuovo standard.
mikael84
16-02-2020, 12:29
Con il guadagno di frequenze, con un die size quasi dimezzato, io ce le vedo delle schede con 3072 cc e 2560/2816 cc con 16/12gb di vram.
E non sono schede che andranno il 20% in più della 2070, minimo vai a dar fastidio ad una 2080 ti base, così come fece una 1070 nei confronti della 980 ti.
Non mi sembra nulla di fantascentifico, soprattutto con un nodo così tanto avanzato come i 7nm.:rolleyes:
Appunto con 3072cc riesci ad andare a dare fastidio ad una 2080ti se il clock è buono.
Considera che 2080 super e 2080ti stanno al 18/20% a stock (certo la TI a stock parte con clock più bassi).
I cuda devono seguire un filo logico.
Ogni motore GPC può essere formato da 4/5/6/7/8 TPC (un TPC contiene 128cuda), quindi devi sempre stabilire dei rapporti ben precisi.
Visto che tu hai una 1660, ecco come potrebbe essere il suo seguito:
La tua ha 3 GPC da 4 TPC (totali 1536cc, anche se la tua è laserata).
In fase tock solitamente che si fa:
Si prende quel design, si aggiunge un TPC (128cuda) per engine, e passi a 1920.
1920cc su un bus da 192bit (sono 3 motori, quindi 64 bit x3) e clock ben più elevato.
Praticamente una 2070/5700xt a 2/300 euro.:)
Quesot è un classico esempio di fase tock.
La 3070 credo andrà a pareggiare una Ti, la 3080 staccherà la Ti di un 20/30% al massimo, quindi mi aspetto una 3060 che sia in linea più o meno con una 2080.
OrazioOC
16-02-2020, 12:38
Appunto con 3072cc riesci ad andare a dare fastidio ad una 2080ti se il clock è buono.
Considera che 2080 super e 2080ti stanno al 18/20% a stock (certo la TI a stock parte con clock più bassi).
I cuda devono seguire un filo logico.
Ogni motore GPC può essere formato da 4/5/6/7/8 TPC (un TPC contiene 128cuda), quindi devi sempre stabilire dei rapporti ben precisi.
Visto che tu hai una 1660, ecco come potrebbe essere il suo seguito:
La tua ha 3 GPC da 4 TPC (totali 1536cc, anche se la tua è laserata).
In fase tock solitamente che si fa:
Si prende quel design, si aggiunge un TPC (128cuda) per engine, e passi a 1920.
1920cc su un bus da 192bit (sono 3 motori, quindi 64 bit x3) e clock ben più elevato.
Praticamente una 2070/5700xt a 2/300 euro.:)
Quesot è un classico esempio di fase tock.
Credo che intendiamo la stessa cosa però scritto in maniera diversa :asd:
Tu intendi lo shrink di tu104, mentre io intendo un chip paragonabile alla fascia attuale di tu106 :asd:.
Comunque tu116 intesa come serie gtx credo che andrà ad estinguersi inserendo il ray tracing anche qui, lo spazio ci sarebbe.
TigerTank
16-02-2020, 12:39
Si sa se implementeranno l'hdmi 2.1?
Sicuramente, a partire dall'anno prossimo inizierà ad essere il nuovo standard.
Eh sì, credo anch'io che ci sarà.
LINK (https://i.imgur.com/D3ZEpb2.jpg).
Le nuove schede dovranno gestire in primis i 4K a 120Hz, per non parlare del VRR.
Poi beh 8k e 10K con compressione direi che per un bel pò si potrebbero anche non considerare :sofico:
EDIT: Più che altro speriamo che si moltiplichino gli aggiornamenti firmware per la compatibilità gsync su varie tv, in modo da poterle usare al meglio con le future nvidia.
mikael84
16-02-2020, 12:44
La 3070 credo andrà a pareggiare una Ti, la 3080 staccherà la Ti di un 20/30% al massimo, quindi mi aspetto una 3060 che sia in linea più o meno con una 2080.
I presupposti ci sono.
Se prendiamo un classico indice, possiamo già vedere stacchi molto elevati rispetto a Pascal.
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-5500-xt-phantom-gaming-oc-8-gb/images/relative-performance_3840-2160.png
Turing vs turing una 2080ti sta a stock un 55% sulla 2070 monca.
I presupposti ci sono.
Se prendiamo un classico indice, possiamo già vedere stacchi molto elevati rispetto a Pascal.
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-5500-xt-phantom-gaming-oc-8-gb/images/relative-performance_3840-2160.png
Turing vs turing una 2080ti sta a stock un 55% sulla 2070 monca.
Sicuramente sarà così. Buon passo in avanti sicuramente, di certo chi ha una Pascal o meno può considerare seriamente di passare ad Ampere, chi come noi ha Turing dipende, può anche aspettare il refresh. Sicuramente quello che Ampere offrirà in modo più marcato sarà più performance in ray tracing e una miglior efficienza energetica grazie al cambio di nodo. Riguardo ai prezzi, al massimo mi aspetto che siano uno sputo meno rispetto a Turing, ma ora c'è anche l'incognita coronavirus, quindi va a finire che ci ritroveremo di nuovo gli stessi prezzi, e quindi di nuovo il modello Ti a +1200 euro.
razor820
16-02-2020, 13:48
Più che il prezzo il virus potrebbe proprio limitare la quantità al lancio.. Un po’ come successe tanti anni fa quando la fabbrica di hdd in Taiwan fu inondata e la produzione fu bloccata.
Penso che comunque in quelle isolette avranno eretto muri alti il doppio di quelli di Berlino con droni che sorvolano i confini...
Taiwan è un mondo a parte
mikael84
16-02-2020, 14:20
Credo che intendiamo la stessa cosa però scritto in maniera diversa :asd:
Tu intendi lo shrink di tu104, mentre io intendo un chip paragonabile alla fascia attuale di tu106 :asd:.
Beh non è proprio la stessa cosa:)
Una 3070 su uno shrink di TU106 sarebbe un fail pazzesco.
Una 3070 su uno shrink di TU104 sarebbe ben altra cosa.
Considera che come scritto sopra, nvidia oltre al clock aumenta gli stadi moltiplicatori.
Esempio la 1080 che prende il chip della 980 ed aggiunge 4 TPC su 4 GPC (quindi si passa da 2048 a 2560cc + clock).
Comunque tu116 intesa come serie gtx credo che andrà ad estinguersi inserendo il ray tracing anche qui, lo spazio ci sarebbe.
Questa fascia la danno come in estinzione, però la fascia tra i 200 ed i 300 euro dovranno coprirla. Sostanzialmente è quella che sarà la concorrenza di Navi (attualmente sovraprezzata perchè raggiunge una scheda mid di un altro processo produttivo).
Sicuramente sarà così. Buon passo in avanti sicuramente, di certo chi ha una Pascal o meno può considerare seriamente di passare ad Ampere, chi come noi ha Turing dipende, può anche aspettare il refresh. Sicuramente quello che Ampere offrirà in modo più marcato sarà più performance in ray tracing e una miglior efficienza energetica grazie al cambio di nodo. Riguardo ai prezzi, al massimo mi aspetto che siano uno sputo meno rispetto a Turing, ma ora c'è anche l'incognita coronavirus, quindi va a finire che ci ritroveremo di nuovo gli stessi prezzi, e quindi di nuovo il modello Ti a +1200 euro.
Sui prezzi rimango scettico, sopratutto se i chip adotteranno la doppia densità.
per i prezzi molto dipenderà dalla concorrenza, coronavirus o meno.
Ale55andr0
16-02-2020, 15:15
https://wccftech.com/nvidia-hints-ampere-gpu-7nm-launch-gtc-2020/
OrazioOC
16-02-2020, 16:35
Beh non è proprio la stessa cosa:)
Una 3070 su uno shrink di TU106 sarebbe un fail pazzesco.
Una 3070 su uno shrink di TU104 sarebbe ben altra cosa.
Considera che come scritto sopra, nvidia oltre al clock aumenta gli stadi moltiplicatori.
Esempio la 1080 che prende il chip della 980 ed aggiunge 4 TPC su 4 GPC (quindi si passa da 2048 a 2560cc + clock).
No ma assolutamente penso di aver frainteso, io parlavo di una fascia di chip che si confronterebbe rispetto alla serie attuale come turing si confronta con pascal(tu106 vs gp104 e tu104 vs gp102).:cool:
Questa fascia la danno come in estinzione, però la fascia tra i 200 ed i 300 euro dovranno coprirla. Sostanzialmente è quella che sarà la concorrenza di Navi (attualmente sovraprezzata perchè raggiunge una scheda mid di un altro processo produttivo).
Assolutamente, e infatti penso che sarà il chip shrink di tu106 che intendevi tu.
Probabilmente a differenza delle sorelle maggiori, qui ha senso rimanere con 6/8 gb di vram.
Ton90maz
17-02-2020, 02:26
https://wccftech.com/nvidia-hints-ampere-gpu-7nm-launch-gtc-2020/
Non so se pensare a "vi spremeremo come al solito, e vi andrà bene come sempre" o "fino ad oggi vi abbiamo presi per il culo, ma questa volta è diverso" :asd:
fraussantin
17-02-2020, 05:20
[OT]
thunderforce83
17-02-2020, 10:33
ragazzi ma sta storia della foto rubata della scheda all'uscita di cyberpunk 2077 qualcuno ha capito qualcosa? 3080 ampere 7nm 2080ti super oppure una semplice foto che indica che il gioco utilizzera' l rtx?:confused:
TigerTank
17-02-2020, 10:44
ragazzi ma sta storia della foto rubata della scheda all'uscita di cyberpunk 2077 qualcuno ha capito qualcosa? 3080 ampere 7nm 2080ti super oppure una semplice foto che indica che il gioco utilizzera' l rtx?:confused:
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-leases-special-cyberpunk-2077-video-card.html)
Sarà una qualche edizione limitata(magari le Founders con dissipatore tamarrato) dedicata al gioco. Come fecero con la Titan "Star Wars" edition.
Magari una RTX 2077(una 2070 Super customizzata per il gioco) :asd:
fraussantin
17-02-2020, 17:49
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-leases-special-cyberpunk-2077-video-card.html)
Sarà una qualche edizione limitata(magari le Founders con dissipatore tamarrato) dedicata al gioco. Come fecero con la Titan "Star Wars" edition.
Magari una RTX 2077(una 2070 Super customizzata per il gioco) :asd:https://youtu.be/_KK3fBWxnEo
Quasi ...
Mi chiedo ... Col gioco che esce dopo il lancio di ampere cosa significa questo?
Che rimarrà la top di gamma anche dopo la 3080?
mikael84
17-02-2020, 18:03
https://youtu.be/_KK3fBWxnEo
Quasi ...
Mi chiedo ... Col gioco che esce dopo il lancio di ampere cosa significa questo?
Che rimarrà la top di gamma anche dopo la 3080?
La stessa cosa della Titan xp star wars.
TigerTank
17-02-2020, 18:51
https://youtu.be/_KK3fBWxnEo
Quasi ...
Mi chiedo ... Col gioco che esce dopo il lancio di ampere cosa significa questo?
Che rimarrà la top di gamma anche dopo la 3080?
Grazie :)
Imho nulla di che, essendoci margine hanno ben pensato di approfittare di quella fascia di clientela che ama queste tamarrate...ehm...cose particolari e personalizzate :D
Semplice mossa a metà strada tra marketing e "gadgets", salvo facciano qualche promozione particolare a numero limitato dove magari preordinando quella vga regalano in bundle pure il gioco :)
P.S. A me comunque quel giallone non piace per nulla, lo vedo difficile da abbinare esteticamente. :fagiano:
Può essere, Ampere credo che esca dopo l'estate, magari anche per via di ritardi per effetto virus.
TigerTank
17-02-2020, 19:02
Può essere, Ampere credo che esca dopo l'estate, magari anche per via di ritardi per effetto virus.
A meno che lancino queste schede a breve in numero limitato e in bundle ci sia un coupon per una copia gratis del gioco quando uscirà. Boh...si vedrà.
EDIT: No, a quanto pare mi pare di capire che sia un semplice contest dove si vincono e dovrebbero essere 200 schede. Non le vendono. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/cyberpunk-2077-geforce-rtx-2080-ti-gpu/). Mistero risolto :D
razor820
17-02-2020, 19:06
Cyberpunk doveva uscire ora. Poi hanno rinviato
Ma chi ci credeva all'uscita ad aprile? :mc:
fraussantin
17-02-2020, 19:43
Ma chi ci credeva all'uscita ad aprile? :mc:Nessuno , ma mi sarei aspettato un lancio con bundle con ampere.
Anche se potrebbe essere un "gesto" in estremis per smaltire le ultime 2080ti sul groppone che poi diventerebbero invendibili
aled1974
17-02-2020, 20:47
Anche se potrebbe essere un "gesto" in estremis per smaltire le ultime 2080ti sul groppone che poi diventerebbero invendibili
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_1080_ti.aspx
mah, non mi pare che le precedenti "invendibili" siano regalate, anzi :sofico:
temo che l'unica cosa da smaltire siano i sogni di chi spera che i prezzi tornino in una dimensione di grandezza ragionevole :cry:
ciao ciao
TigerTank
17-02-2020, 20:51
Nessuno , ma mi sarei aspettato un lancio con bundle con ampere.
Anche se potrebbe essere un "gesto" in estremis per smaltire le ultime 2080ti sul groppone che poi diventerebbero invendibili
Secondo me o si sono inventati questa mossa per "riempire il buco" causato dal rimando del gioco, mantenendo vivo l'hype. O è una semplice iniziativa di pubblicità tramite contest, d'altronde i CD Project ci stanno dando dentro alla grande, essendo già ricorsi a Keanu Reeves.
In ogni caso non credo abbia alcuna infuenza o legame con le nuove vga. Io Cyberpunk aspetterei comunque di giocarlo con una ampère nel case :D
razor820
17-02-2020, 21:46
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_1080_ti.aspx
mah, non mi pare che le precedenti "invendibili" siano regalate, anzi :sofico:
temo che l'unica cosa da smaltire siano i sogni di chi spera che i prezzi tornino in una dimensione di grandezza ragionevole :cry:
ciao ciao
Ahahaha a volte su Amazon warehouse se ne vedono di baggianate allucinanti... :D
Queste trappole per polli li potevo tollerare al max su subito
Jeetkundo
18-02-2020, 08:19
A meno che lancino queste schede a breve in numero limitato e in bundle ci sia un coupon per una copia gratis del gioco quando uscirà. Boh...si vedrà.
EDIT: No, a quanto pare mi pare di capire che sia un semplice contest dove si vincono e dovrebbero essere 200 schede. Non le vendono. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/cyberpunk-2077-geforce-rtx-2080-ti-gpu/). Mistero risolto :DE a questo contest noi italiani non possiamo manco partecipare, pare :D
"Only legal (and 18+ years old) residents of the following countries are eligible for this GeForce RTX 2080 Ti Cyberpunk 2077 Edition sweepstake.
AUSTRALIA, AUSTRIA, BELGIUM, CANADA (EXCLUDING THE PROVINCE OF QUEBEC), COLOMBIA, CROATIA, CZECH REPUBLIC, DENMARK, FINLAND, FRANCE, GERMANY, GREECE, IRELAND, JAPAN, NEW ZEALAND, NORWAY, PERU, POLAND, SOUTH KOREA, SPAIN, SWITZERLAND, TAIWAN, THE NETHERLANDS, UNITED KINGDOM, THE UNITED STATES OF AMERICA (EXCLUDING PUERTO RICO AND ITS OTHER TERRITORIES AND POSSESSIONS)"
TigerTank
18-02-2020, 08:22
Lol hanno messo dentro pure la Colombia ma noi no :asd:
Annuncio rtx 3000 a Marzo ?
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-rtx-3000-questa-la-data-dellannuncio/
.
Io Cyberpunk aspetterei comunque di giocarlo con una ampère nel case :D
Dubito sarà più mattone di Metro Exodus o RDR2.
fraussantin
18-02-2020, 14:08
Dubito sarà più mattone di Metro Exodus o RDR2.Mmmmmmm mmmmmmm..
Non ci scommetterei.. sarà senz'altro scalabile ma se pensi che hanno grosse difficoltà a farlo girare si PS4 e Xbox..
Mmmmmmm mmmmmmm..
Non ci scommetterei.. sarà senz'altro scalabile ma se pensi che hanno grosse difficoltà a farlo girare si PS4 e Xbox..
RDR2 attualmente è tra i titoli più pesanti in assoluto in 4K, più pesante ancora vuol dire che già la 3070 non sarà in grado di garantire performance ottimali a dettagli maxati e che solo la 3080 può riuscirci, se davvero sarà almeno un +20% sull'attuale Ti. Se cosi fosse insomma, sarà roba per la futura 3080 Ti e per la serie 4000, cosa anche possibile eh, CDPR ci ha abituati a titoli super mattoni, ancora oggi Witcher 3 in 4K è un bel mattone.
kira@zero
18-02-2020, 14:14
Red dead redemption 2 è molto più pesante di metro con la 2080ti in 4k completamente maxato fa 20/25fps
Continuate pure con gli OT che Freeman s'e' gia' allacciato la cinturona :D
mattxx88
18-02-2020, 14:16
Annuncio rtx 3000 a Marzo ?
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-rtx-3000-questa-la-data-dellannuncio/
.
uscita estate quindi? sarebbe un bel regalo di compleanno :D
fraussantin
18-02-2020, 14:17
RDR2 attualmente è tra i titoli più pesanti in assoluto in 4K, più pesante ancora vuol dire che già la 3070 non sarà in grado di garantire performance ottimali a dettagli maxati e che solo la 3080 può riuscirci, se davvero sarà almeno un +20% sull'attuale Ti. Se cosi fosse insomma, sarà roba per la futura 3080 Ti e per la serie 4000, cosa anche possibile eh, CDPR ci ha abituati a titoli super mattoni, ancora oggi Witcher 3 in 4K è un bel mattone.
E rdr2 non é raytracing.
Se cyberpunk sarà come penso full rtx ... Tanti auguri a mandarlo a cannone.
Continuate pure con gli OT che Freeman s'e' gia' allacciato la cinturona :D
Vabbè si parla di un gioco strettamente legato all'uscita delle nuove GPU verdi.
RDR2 è talmente pesante che figurati se ci potresti mettere il ray tracing, neanche una spruzzata potrebbe andarci per quanto è pesante. Non so, tenendo anche conto che per Cyberpunk ci vorrà più fluidità visto che è un fps, potrebbe benissimo essere il Crysis dei prossimi anni :sofico: su console immagino sarà molto castrato.
TigerTank
18-02-2020, 14:38
E rdr2 non é raytracing.
Se cyberpunk sarà come penso full rtx ... Tanti auguri a mandarlo a cannone.
Esatto, credo che molti aspetteranno le ampère con la bava alla bocca anche per giocare titoli come Cyberpunk ad un livello ora impensabile includendo il ray tracing :)
Sinceramente io penso che più che sperare in chissà quali salti prestazionali di base, sarà qui che si vorranno vedere degli incrementi più corposi.
mikael84
18-02-2020, 14:49
Annuncio rtx 3000 a Marzo ?
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-rtx-3000-questa-la-data-dellannuncio/
.
uscita estate quindi? sarebbe un bel regalo di compleanno :D
"Come riportato da Wccftech"...
Cmq dovrebbero presentare l'HPC, le gaming ancora non sono sicure. Più probabile al computex di giugno.
Solitamente un mese, mese mezzo prima, escono dei 3dmark relativi alle schede gaming.
ninja750
18-02-2020, 15:20
forse giugno per 3700 e 3800
per le 3600 mesi e mesi dopo (e temo il prezzo)
X-ray guru
18-02-2020, 15:24
Bisognerà vedere le fab cinesi come ne usciranno dal fermo produttivo attuale per coronavirus.
I SoC e le memorie non li fanno in Cina mainland, ma i montaggi della scheda in buona parte sì.
ninja750
18-02-2020, 15:34
I SoC e le memorie non li fanno in Cina mainland, ma i montaggi della scheda in buona parte sì.
i partner non sono tutti taiwan ad eccezione di palit e manli?
Caso migliore, giugno per 3070 e 3080, circa luglio per delle custom, circa settembre per la 3060.
Quanto la piazzeranno la 3060 considerando il mezzo fiasco di navi (piu che altro di driver).
700?
Già li vedo tutti gli entusiasti di hardware a tirare fuori 800-900-1000 euro per chip di fascia media da 300 mm^2...lol
:asd: oltre i 400 euro sicuramente, probabilmente già la 3070 starà a 600+ euro.
OrazioOC
18-02-2020, 17:07
Io non mi aspetto di sicuro ritocchi al ribasso, tanto ormai farsi un pc da gaming nuovo di fascia alta quasi richiede un finanziamento.
Però spero che la concorrenza e l'innovazione non si fermi, almeno nell'usato ci sarà battaglia.
Visto che tutti si sono lamentati con i prezzi di Turing, mi aspetto lo stesso anche con Ampere. Ci vogliono tempi migliori, c'è bisogno che AMD torni ai livelli della serie 5000 o 7000 al massimo, o continuerà così, sicuramente anche stavolta la Ti la piazzeranno a 1300 euro. Vedremo che tirerà fuori AMD a sto giro, visto che è fondamentale.
mikael84
18-02-2020, 17:22
forse giugno per 3700 e 3800
per le 3600 mesi e mesi dopo (e temo il prezzo)
Solitamente 3 mesi dopo. Salvo concorrenza.
Visto che tutti si sono lamentati con i prezzi di Turing, mi aspetto lo stesso anche con Ampere. Ci vogliono tempi migliori, c'è bisogno che AMD torni ai livelli della serie 5000 o 7000 al massimo, o continuerà così, sicuramente anche stavolta la Ti la piazzeranno a 1300 euro. Vedremo che tirerà fuori AMD a sto giro, visto che è fondamentale.
AMD con navi poteva letteralmente stravolgere il mercato sino alla 2080/s con i 2 chip che ha tirato fuori, sarebbe bastato nulla o quasi.
VanCleef
18-02-2020, 18:17
forse giugno per 3700 e 3800
per le 3600 mesi e mesi dopo (e temo il prezzo)
le chiameranno come le cpu ryzen? :sofico:
Spider-Mans
18-02-2020, 18:59
Red dead redemption 2 è molto più pesante di metro con la 2080ti in 4k completamente maxato fa 20/25fps
ottimizzato in pausa pranzo :asd:
Rockstar non sa lavorare su PC, si sa, pensate che su PC non cambia quasi nulla rispetto alla versione One X, e su One X gira in 4K nativi (30 fps non sempre stabili però) su PC dovrebbe andare molto meglio....
Comunque in giro non leggo più eventuali prezzi ottimistici per Ampere :asd: ci ritroveremo sicuramente i prezzi di Turing del 2018...
fraussantin
18-02-2020, 20:50
Rockstar non sa lavorare su PC, si sa, pensate che su PC non cambia quasi nulla rispetto alla versione One X, e su One X gira in 4K nativi (30 fps non sempre stabili però) su PC dovrebbe andare molto meglio....
Comunque in giro non leggo più eventuali prezzi ottimistici per Ampere :asd: ci ritroveremo sicuramente i prezzi di Turing del 2018...
Che a rockstar non freghi nulla del PC ok , ma il gioco se togli quei 3,4 effetti ( cmq bellissimi) gira liscio su molti PC.
Rockstar ha avuto anche il buon senso di separare certe opzioni , io le avrei nascoste proprio o chiamate "sperimentali" in modo da non prendersi pesci in faccia.
Quello che manca alla grafica sono delle texture decenti .
PS con i settaggi consigliati con la 2070 in 2k faccio 70 fps. Con quasi tutto ad ultra e calando qualcosina 45 fps medi cmq gestibilissimi , sempre con una misera 2070 sbinnata con un po' di OC.
Ma probabilmente qualcuno avrebbe preferito il downgrade invece che abbassarsi a scalare qualche tacca , ma io vedo solo tanta tanta roba da gestire .
PS e cmq ha ottimizzato un po' infatti noto un leggero peggioramento visivo che non c'era al d1.
razor820
18-02-2020, 21:10
Ad ora red2 a parte le textures dei terreni, non ha eguali per quanto riguarda la vegetazione, illuminazione, acqua e cielo. Ci vogliono 2 metro exodus e 3 ac odissey....
E grazie al c... se gira male in 4K :D
Togliete questi effetti è vedete che gira a 60fps e uguale graficamente alle consolle
amon.akira
18-02-2020, 21:50
Red dead redemption 2 è molto più pesante di metro con la 2080ti in 4k completamente maxato fa 20/25fps
metro 4k + rtx ultra ho visto anche 19fps
idem control
Rockstar non sa lavorare su PC, si sa, pensate che su PC non cambia quasi nulla rispetto alla versione One X, e su One X gira in 4K nativi (30 fps non sempre stabili però) su PC dovrebbe andare molto meglio...
be prova a mettere gli stessi settaggi di one x e vedi come gira a 4k
ci ha pensato digitalfoundry a paragonarli....
eccoli qui, ovviamente quelli "piu low del low" nn puoi metterli :asd:
https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png
metro 4k + rtx ultra ho visto anche 19fps
idem control
be prova a mettere gli stessi settaggi di one x e vedi come gira a 4k
ci ha pensato digitalfoundry a paragonarli....
eccoli qui, ovviamente quelli "piu low del low" nn puoi metterli :asd:
https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png
Infatti guardacaso gli effetti più pesanti sono su Low o Disabled. Sono settimane che lo diciamo, ma l'argomento salta fuori lo stesso.
Dubito sarà più mattone di Metro Exodus o RDR2.
Mmmmmmm mmmmmmm..
Non ci scommetterei.. sarà senz'altro scalabile ma se pensi che hanno grosse difficoltà a farlo girare si PS4 e Xbox..
RDR2 attualmente è tra i titoli più pesanti in assoluto in 4K, più pesante ancora vuol dire che già la 3070 non sarà in grado di garantire performance ottimali a dettagli maxati e che solo la 3080 può riuscirci, se davvero sarà almeno un +20% sull'attuale Ti. Se cosi fosse insomma, sarà roba per la futura 3080 Ti e per la serie 4000, cosa anche possibile eh, CDPR ci ha abituati a titoli super mattoni, ancora oggi Witcher 3 in 4K è un bel mattone.
Red dead redemption 2 è molto più pesante di metro con la 2080ti in 4k completamente maxato fa 20/25fps
Continuate pure con gli OT che Freeman s'e' gia' allacciato la cinturona :D
E rdr2 non é raytracing.
Se cyberpunk sarà come penso full rtx ... Tanti auguri a mandarlo a cannone.
Vabbè si parla di un gioco strettamente legato all'uscita delle nuove GPU verdi.
RDR2 è talmente pesante che figurati se ci potresti mettere il ray tracing, neanche una spruzzata potrebbe andarci per quanto è pesante. Non so, tenendo anche conto che per Cyberpunk ci vorrà più fluidità visto che è un fps, potrebbe benissimo essere il Crysis dei prossimi anni :sofico: su console immagino sarà molto castrato.
Esatto, credo che molti aspetteranno le ampère con la bava alla bocca anche per giocare titoli come Cyberpunk ad un livello ora impensabile includendo il ray tracing :)
Sinceramente io penso che più che sperare in chissà quali salti prestazionali di base, sarà qui che si vorranno vedere degli incrementi più corposi.
ottimizzato in pausa pranzo :asd:
Rockstar non sa lavorare su PC, si sa, pensate che su PC non cambia quasi nulla rispetto alla versione One X, e su One X gira in 4K nativi (30 fps non sempre stabili però) su PC dovrebbe andare molto meglio....
Comunque in giro non leggo più eventuali prezzi ottimistici per Ampere :asd: ci ritroveremo sicuramente i prezzi di Turing del 2018...
Che a rockstar non freghi nulla del PC ok , ma il gioco se togli quei 3,4 effetti ( cmq bellissimi) gira liscio su molti PC.
Rockstar ha avuto anche il buon senso di separare certe opzioni , io le avrei nascoste proprio o chiamate "sperimentali" in modo da non prendersi pesci in faccia.
Quello che manca alla grafica sono delle texture decenti .
PS con i settaggi consigliati con la 2070 in 2k faccio 70 fps. Con quasi tutto ad ultra e calando qualcosina 45 fps medi cmq gestibilissimi , sempre con una misera 2070 sbinnata con un po' di OC.
Ma probabilmente qualcuno avrebbe preferito il downgrade invece che abbassarsi a scalare qualche tacca , ma io vedo solo tanta tanta roba da gestire .
PS e cmq ha ottimizzato un po' infatti noto un leggero peggioramento visivo che non c'era al d1.
Ad ora red2 a parte le textures dei terreni, non ha eguali per quanto riguarda la vegetazione, illuminazione, acqua e cielo. Ci vogliono 2 metro exodus e 3 ac odissey....
E grazie al c... se gira male in 4K :D
Togliete questi effetti è vedete che gira a 60fps e uguale graficamente alle consolle
metro 4k + rtx ultra ho visto anche 19fps
idem control
be prova a mettere gli stessi settaggi di one x e vedi come gira a 4k
ci ha pensato digitalfoundry a paragonarli....
eccoli qui, ovviamente quelli "piu low del low" nn puoi metterli :asd:
https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png
Infatti guardacaso gli effetti più pesanti sono su Low o Disabled. Sono settimane che lo diciamo, ma l'argomento salta fuori lo stesso.
Peter.B , fraussantin , TigerTank , Spider-Mans , razor820 , amon.akira sospesi 7gg per OT
eh no, parlare di giochi "strettamente" legati alla GPU non è assolutamente IT.
>bYeZ<
thunderforce83
20-02-2020, 23:17
L'analista hardware tedesco Igor Wallossek ha ottenuto informazioni sulle nuove schede grafiche Nvidia. Secondo l'esperto, esiste la possibilità che le voci precedenti su un aumento del 50% dell'efficienza si dimostrino vere. 12442 8 Le nuove schede Nvidia possono creare molta confusione. La nuova serie di schede grafiche Nvidia, per ora conosciuta con il nome in codice Ampere, è diventata l'eroe di molte voci . L'elenco delle perdite è accompagnato dai rapporti dell'analista tedesco Igor Wallossek. L'articolo pubblicato sul sito web di igor'sLAB mostra che l' aumento del 50% delle prestazioni precedentemente menzionato sembra abbastanza probabile. Tutto grazie al cosiddetto backdrilling utilizzato nelle schede grafiche, sebbene non nuovo, ma attualmente utilizzato solo parzialmente con alcuni sistemi Nvidia (incluso GeForce RTX 2080 Ti) come parte del test. Ci sono molte voci su Ampere. Come spiega Wallosek, Nvidia vuole eliminare il problema di una sorta di "monconi" che si presentano alle articolazioni dei singoli strati di piastre. Questi frammenti residui possono portare alla generazione di un segnale riflesso che passa allo strato successivo sotto forma di un fantasma specifico. Ciò può causare vari errori, il cui numero aumenta all'aumentare della velocità di clock. Il nuovo processo elimina questo spazio non necessario, che si traduce in una maggiore velocità effettiva e velocità di trasferimento dei dati. Che - in poche parole - si traduce in una maggiore efficienza . È impossibile fornire dati precisi, ma Wallosek prevede "qualcosa di veramente veloce", sia nella forma del summenzionato aumento del 50%, sia in un miglioramento del rapporto prestazioni / consumo energetico.Se questo sarà il caso, lo scopriremo dopo la prima delle prime carte basate sull'architettura Ampere, presumibilmente nel giugno 2020. Per ora, raccomandiamo - come sempre - di stare attenti a questa e ad altre informazioni non ufficiali.
MrBrillio
21-02-2020, 08:09
Ecco...è ufficiale...mi è tornata la scimmia per le nuove VGA, sarà un bel salto dalla 1080Ti se fosse tutto vero :eek:
Speriamo solo di avere tutta la gamma pronta fin da subito come capitò con Turing...dite sia fattibile?
oZonoRobotics
21-02-2020, 08:19
Ecco...è ufficiale...mi è tornata la scimmia per le nuove VGA, sarà un bel salto dalla 1080Ti se fosse tutto vero :eek:
Speriamo solo di avere tutta la gamma pronta fin da subito come capitò con Turing...dite sia fattibile?
io ho sentito solo rumor su 3070 e 3080, zero sulla TI... quindi non ci spero...
inoltre penso che le presentino alla GDC perchè hanno paura di big navi... non penso che Huang avrebbe detto "you wont be disappointed" se avessero avuto intenzione di presentare solo le quadro...
Huang non ci sta ad avere l'ammiraglia meno prestante della top amd
Ale55andr0
21-02-2020, 12:03
inoltre penso che le presentino alla GDC perchè hanno paura di big navi...
:sbonk:
oZonoRobotics
21-02-2020, 12:06
:sbonk:
beh, quando esce una vga di amd, nvidia fa uscire le super (recentemente) o abbassa il prezzo, quindi non è che se ne fregano di quello che fa amd...
ammesso e non concesso che amd tiri fuori veramente una vga che va qualcosa di più della 2080ti...
mikael84
21-02-2020, 12:13
io ho sentito solo rumor su 3070 e 3080, zero sulla TI... quindi non ci spero...
inoltre penso che le presentino alla GDC perchè hanno paura di big navi... non penso che Huang avrebbe detto "you wont be disappointed" se avessero avuto intenzione di presentare solo le quadro...
Huang non ci sta ad avere l'ammiraglia meno prestante della top amd
Al GTC presenteranno le tesla non le quadro.
Dalle quadro ci ricaveranno i chip gaming (chip fallati)
In ogni caso il debutto delle gaming non è imminente, quando un chip è in arrivo, un mese o mese mezzo prima, mostrano vari test, dal 3dmark, al superposition o altro.
Anche AMD non è imminente.;)
oZonoRobotics
21-02-2020, 12:16
vorrà dire che attenderemo...
thunderforce83
21-02-2020, 15:42
io ho sentito solo rumor su 3070 e 3080, zero sulla TI... quindi non ci spero...
inoltre penso che le presentino alla GDC perchè hanno paura di big navi... non penso che Huang avrebbe detto "you wont be disappointed" se avessero avuto intenzione di presentare solo le quadro...
Huang non ci sta ad avere l'ammiraglia meno prestante della top amd
Chi deve aver paura e' amd che si sta cimentando nel tirare fuori una top di gamma, che se vediamo i flop passati... ed avendo a che fare con una concorrente (nvidia) che da diversi anni supera solo se stessa,beh credo proprio che chi deve aver paura e' amd;)
Al GTC presenteranno le tesla non le quadro.
Dalle quadro ci ricaveranno i chip gaming (chip fallati)
In ogni caso il debutto delle gaming non è imminente, quando un chip è in arrivo, un mese o mese mezzo prima, mostrano vari test, dal 3dmark, al superposition o altro.
Anche AMD non è imminente.;)
credo che una data veritiera per le prossime schede nvidia gaming sia settembre
mattxx88
21-02-2020, 15:58
credo che una data veritiera per le prossime schede nvidia gaming sia settembre
direi quantomeno scontato visto che saranno ormai 2 anni da Turing
slurp non sto gia nella pelle :sbav:
oZonoRobotics
21-02-2020, 16:30
ok ho esagerato dicendo paura, intendevo che secondo me se amd tornasse competiva sulle prestazioni con una ipotetica scheda che va qualcosa di più della 2080ti sicuramente nvidia lancerebbe a breve una vga che la supera indifferentemente se 2080ti super o 3080 (come quando comprai a novembre 2013 la 780 e il giorno dopo annunciarono la 780ti vista la 290)... anche se da quello che dite probabilmente non avverrà proprio o comunque non a breve
parlando sempre di rumor pensavo che big navi fosse dietro l'angolo... e invece...
mikael84
21-02-2020, 18:02
Chi deve aver paura e' amd che si sta cimentando nel tirare fuori una top di gamma, che se vediamo i flop passati... ed avendo a che fare con una concorrente (nvidia) che da diversi anni supera solo se stessa,beh credo proprio che chi deve aver paura e' amd;)
credo che una data veritiera per le prossime schede nvidia gaming sia settembre
Ora non ci resta che attendere la GTC, rivolta principalmente ai chip HPC, ma potrebbe riservare anche qualche sorpresa.
Se dovesse essere presentata al GTC, già i primi di marzo saranno di fuoco.
Penso più al computex di giugno.
Turing è stato presentato al siggraph, il che non è da escludere anche per Ampere.
In questo caso, i chip a settembre.
direi quantomeno scontato visto che saranno ormai 2 anni da Turing
slurp non sto gia nella pelle :sbav:
:asd:
Non è scontata una TI imminente.
ok ho esagerato dicendo paura, intendevo che secondo me se amd tornasse competiva sulle prestazioni con una ipotetica scheda che va qualcosa di più della 2080ti sicuramente nvidia lancerebbe a breve una vga che la supera indifferentemente se 2080ti super o 3080 (come quando comprai a novembre 2013 la 780 e il giorno dopo annunciarono la 780ti vista la 290)... anche se da quello che dite probabilmente non avverrà proprio o comunque non a breve
parlando sempre di rumor pensavo che big navi fosse dietro l'angolo... e invece...
Si con la TI successe questo. In quella occasione ha avuto realmente paura in quanto non aveva nuovi prodotti (maxwell). Bastò semplicemente selezionare i chip Kepler, ed abilitare l'ultimo SMX.
Qua è diverso, dovrebbero arrivare mediamente insieme, se avesse avuto paura, immetteva la 2080ti super come tampone.
thunderforce83
21-02-2020, 19:26
Ecco...è ufficiale...mi è tornata la scimmia per le nuove VGA, sarà un bel salto dalla 1080Ti se fosse tutto vero :eek:
Speriamo solo di avere tutta la gamma pronta fin da subito come capitò con Turing...dite sia fattibile?
direi quantomeno scontato visto che saranno ormai 2 anni da Turing
slurp non sto gia nella pelle :sbav:
io ormai cambio schede mesi prima e vado di muletto pur di far salire l appetito per le nuove :D
effettivamente dopo due anni sono certo che nvidia tirera' fuori una belva...il problema e' che tutti ci lamenteremo del costo eppoi pronti a cacciare subito il millino e piu':)))
ok ho esagerato dicendo paura, intendevo che secondo me se amd tornasse competiva sulle prestazioni con una ipotetica scheda che va qualcosa di più della 2080ti sicuramente nvidia lancerebbe a breve una vga che la supera indifferentemente se 2080ti super o 3080 (come quando comprai a novembre 2013 la 780 e il giorno dopo annunciarono la 780ti vista la 290)... anche se da quello che dite probabilmente non avverrà proprio o comunque non a breve
parlando sempre di rumor pensavo che big navi fosse dietro l'angolo... e invece...
speriamo...amd competitiva sarebbe meglio per tutti visto che chi ha il monopolio poi fa i prezzi che vuole, anche se ripensando alle vecchie fail amd che nonostante erano scarse costavano pure un botto boh:/
Ora non ci resta che attendere la GTC, rivolta principalmente ai chip HPC, ma potrebbe riservare anche qualche sorpresa.
Se dovesse essere presentata al GTC, già i primi di marzo saranno di fuoco.
Penso più al computex di giugno.
Turing è stato presentato al siggraph, il che non è da escludere anche per Ampere.
In questo caso, i chip a settembre.
:asd:
Non è scontata una TI imminente.
Si con la TI successe questo. In quella occasione ha avuto realmente paura in quanto non aveva nuovi prodotti (maxwell). Bastò semplicemente selezionare i chip Kepler, ed abilitare l'ultimo SMX.
Qua è diverso, dovrebbero arrivare mediamente insieme, se avesse avuto paura, immetteva la 2080ti super come tampone.
io aspettero' sempre le custom by asus,msi ecc ecc...non per altro ma nonostante migliorate le schede by nvidia mi sanno sempre di troppo tirare lato temperature a causa delle dimensioni minime,vedremo:)
AceGranger
21-02-2020, 20:18
ok ho esagerato dicendo paura, intendevo che secondo me se amd tornasse competiva sulle prestazioni con una ipotetica scheda che va qualcosa di più della 2080ti sicuramente nvidia lancerebbe a breve una vga che la supera indifferentemente se 2080ti super o 3080 (come quando comprai a novembre 2013 la 780 e il giorno dopo annunciarono la 780ti vista la 290)... anche se da quello che dite probabilmente non avverrà proprio o comunque non a breve
parlando sempre di rumor pensavo che big navi fosse dietro l'angolo... e invece...
raggiungere oggi una GPU a fine vita non è tornare competitivi.... l'avversaria di big navi non sara Turing ma Ampere...
OrazioOC
21-02-2020, 20:23
raggiungere oggi una GPU a fine vita non è tornare competitivi.... l'avversaria di big navi non sara Turing ma Ampere...
E' come se mettessero in competizione la vega 64 contro la 980 ti.:rolleyes:
oZonoRobotics
21-02-2020, 20:25
si ok hai perfettamente ragione, bisognerebbe anche vedere quanto viene prezzata... se va più di una 2080ti (ipotizziamo il 20%) e costa 800/900 euro, sarebbe comunque competitiva con i prezzi attuali... sempre se fosse presentata al GTC... ma mi dite di no... quindi...
io comunque mi sto mettendo l'anima in pace... non piglio la 3080 perchè so già che dopo mi tocca venderla per prendere la 3080ti...
se devo prendere una scheda per tenerla in firma 2 mesi e nel mercatino 4 per paura di svalutazioni allora cambio hobby :O
come non citare il collega :mano:
Compra il top e se lo gode, fregandosene altamente di svalutazioni, o altro.
Se devo spendere 1300-1500 euro per avere una scheda luccicante in firma da utilizzare qualche mese, e farmi 1 anno con l'integrata, quella fascia non fa per me, ce ne sono altre fortunatamente.
Capisco però chi fa una tale spesa, e per un modo o per un altro la usa poco e niente, allora ci sta monetizzare il più possiible.
ci puo stare un periodo con scarso utilizzo della vga (anche anni). A me è successo.
Quest anno ho ripreso ed è una immensa gioia ritrovarsi nel case un scheda potente anche dopo molti anni in barba alle dicerie.
Quella di rivedere per monetizzare la leggo da sempre piu che una necessita mi sembra un ossessione che giustifica la passione per le vga :asd:
thunderforce83
22-02-2020, 10:01
come non citare il collega :mano:
ci puo stare un periodo con scarso utilizzo della vga (anche anni). A me è successo.
Quest anno ho ripreso ed è una immensa gioia ritrovarsi nel case un scheda potente anche dopo molti anni in barba alle dicerie.
Quella di rivedere per monetizzare la leggo da sempre piu che una necessita mi sembra un ossessione che giustifica la passione per le vga :asd:
e' anche quello il divertimento secondo me:D
due mesi e quatto sul mercatino mi sembra eccessivo.magari la tieni un annetto eppoi vai di muletto aspettando le nuove vga.
scheda potente? la 980ti? mmm...
se consideri che la mia da pochi euro va come la tua non credo sia tanto piu' potente oggi...
se consideriamo che le nuove ampere saranno un balzo notevole lato PP e tutto quello che ne viene mi sa' mi sa' che anche la 2080ti diventera' subito una scheda poco potente all'uscita delle nuove...
thunderforce83
22-02-2020, 10:50
Buone nuove :D
Samsung, non solo un produttore di dispositivi ma un attore importante nel settore dei semiconduttori, ha annunciato di aver iniziato la produzione di massa nella sua nuova linea di produzione EUV. Nel suo nuovo impianto litografico dedicato a ultravioletti estremi (EUV), soprannominato V1, produrrà chip EUV a 7 nm e 6 nm. Probabilmente di maggior interesse per i lettori HEXUS è che in precedenza è stato confermato che Nvidia ha prenotato la produzione della sua GPU di prossima generazione presso questa struttura e Samsung ne produrrà "sostanziali" numeri.
La nuova linea EUV V1 dedicata è operativa nello stabilimento Samsung di Hwaseong, in Corea del Sud. Come accennato in precedenza, produrrà sia chip da 7nm che 6nm. Samsung prevede di adattare la linea alla fine per produrre chip con funzionalità fino a 3 nm. Non viene menzionato alcun calendario per l'ulteriore dimezzamento delle dimensioni del transistor.
Entro la fine del 2020 Samsung avrà investito $ 6 miliardi nella sua linea V1. Continuerà a incrementare la produzione su V1 e, insieme alla sua linea S3 più piccola, mira a triplicare 7nm e capacità di produzione più piccole entro la fine dell'anno. Di seguito è riportata una panoramica delle strutture di produzione della fonderia di Samsung al momento della stesura di questo documento.
Per quanto riguarda i tempi, per quelli di voi che si impegnano a fondo per le nuove GPU Nvidia, Samsung afferma che i primi prodotti della linea V1 saranno consegnati ai clienti nel primo trimestre di quest'anno. Per i "clienti" vorrei leggere che ciò significherebbe che i clienti aziendali di Samsung come Nvidia Corp. Nvidia ospiterà la sua GTC annuale a San Jose dal 22 al 26 marzo, dove si prevede che sveleranno le GPU Ampere, oltre a un carico di robot .
Questa capacità di produzione in serie di 7 nm e 6 nm di Samsung contribuirà a diventare più competitiva per tutto il 2020 con il colosso della produzione a contratto TSMC, in competizione per affari come AMD, Apple, Nvidia e Qualcomm e molti altri industriali meno conosciuti.
mikael84
22-02-2020, 14:11
si ok hai perfettamente ragione, bisognerebbe anche vedere quanto viene prezzata... se va più di una 2080ti (ipotizziamo il 20%) e costa 800/900 euro, sarebbe comunque competitiva con i prezzi attuali... sempre se fosse presentata al GTC... ma mi dite di no... quindi...
io comunque mi sto mettendo l'anima in pace... non piglio la 3080 perchè so già che dopo mi tocca venderla per prendere la 3080ti...
Non c'è la massima sicurezza, ma l'evento dovrebbe riguardare il chip HPC.
Questo è ciò che presenteranno al GTC.
https://www.nvidia.com/en-us/gtc/hpc-summit/
come non citare il collega :mano:
ci puo stare un periodo con scarso utilizzo della vga (anche anni). A me è successo.
Quest anno ho ripreso ed è una immensa gioia ritrovarsi nel case un scheda potente anche dopo molti anni in barba alle dicerie.
Quella di rivedere per monetizzare la leggo da sempre piu che una necessita mi sembra un ossessione che giustifica la passione per le vga :asd:
Top del top ai tempi, ormai è una 1660ti/super meno aggiornata.:)
Ton90maz
22-02-2020, 16:09
https://wccftech.com/rumors-nvidia-ampere-gpu-massive-die-size-specifications-architecture-and-more/
Che è sto affare?
Neanche le baracche sono così votate verso il calcolo :asd:
oZonoRobotics
22-02-2020, 16:25
top, rumor di 3080ti... vuoi vedere che seguono il pattern delle 2000 e le rilasciano ad aprile? ci spero ma non ci credo... (in realtà ci credo, i want to believe!!) lollllllll
ragazzi ma huang ha detto "you wont be disappointed" alle aziende che comprano le tesla? io non posso credere che l'abbia detto a chi acquista le tesla... non avrebbe senso... pensiamo al "super"... dopo abbiamo avuto le super... you wont be disappointed, non resteremo delusi, avremo le vga gaming... boh... mi sembrerebbe strano il contrario, poi bisogna uscire dagli schemi soliti e contestualizzare il rilascio delle schede... se amd non lancia ora la propria top, sarà costretta a venderla al prezzo di una 3070 usata (e in realtà lo sarà comunque), nvidia può rispondere con una 2080ti super (rovinando il gap tra (ipotetica) 2080ti super e 3080) o direttamente con la 3080... io seguo solo dal 2013... quindi la mia esperienza è limitata... però ad occhio direi che lo showdown è imminente per entrambe...
inoltre, avendo rilasciato la 2080ti insieme con le 2070 e 2080 hanno "tagliato" 6 mesi al ciclo vitale della generazione 2000... cosa secondo me ovvia che ad oggi non ho sentito dire da nessuno
mikael84
22-02-2020, 17:57
https://wccftech.com/rumors-nvidia-ampere-gpu-massive-die-size-specifications-architecture-and-more/
Che è sto affare?
Neanche le baracche sono così votate verso il calcolo :asd:
Non ho letto l'articolo, ma dato uno sguardo ai grafici, se fosse confermato sarebbe un salto netto ed impressionamente.
praticamente hanno raddoppiato le unità fp per SM ed i tensor core da 8 a 16.
Tanta roba, se pensiamo alla 2080ti che riesce difficilmente a gestire 4352cc a certi clock.
L'idea è buona, perchè lascia invariato tutto il resto, come le TMU, LDS-SFU, rop's e non serve lo scaling a 6 GPC.
Chiaramente alcuni stadi moltiplicatori come geometria, rbe, BW, Texture rimangono limitanti, se non ci sarà un boost clock appena decente.
Migliora la l1 che passa da 96kb a 128kb, ma ora i cuda sono 128 non 64.
Peggiora l'efficienza istruzioni, che torna a calare a 512, anzichè 1024 per cc.
Da visualizzare il ratio RT core.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/Rumored-Ampere-GPU-Block-Diagram-1005x1480.jpg
Se ciò fosse vero, la 3080ti passerebbe a qualcosa come 7680cc:eek: , ma stadi moltiplicatori finali appena superiori ad una 2080 (geometria uguale), rop's 80, 320bit, 20gb (qua la doppia densità è obbligo per un chip TI).
La 3080 passerebbe da 3072cc a ben 6144cc, ma stadi moltiplicatori identici alla 2080 (salvo però il clock del cambio nodo).
Quindi anche qua 16gb sono obbligo.
Sembra anche logico, ma le prestazioni sarebbero spaventose sotto calcolo puro, se poi fosse accompagnato da un buon clock, che sicuramente non sarà elevatissimo con questi CC.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/NVIDIA-Ampere-GPU-GA103-Block-Diagram-2-Rumored-1480x1461.jpg
maxmix65
22-02-2020, 19:44
Non ho letto l'articolo, ma dato uno sguardo ai grafici, se fosse confermato sarebbe un salto netto ed impressionamente.
praticamente hanno raddoppiato le unità fp per SM ed i tensor core da 8 a 16.
Tanta roba, se pensiamo alla 2080ti che riesce difficilmente a gestire 4352cc a certi clock.
L'idea è buona, perchè lascia invariato tutto il resto, come le TMU, LDS-SFU, rop's e non serve lo scaling a 6 GPC.
Chiaramente alcuni stadi moltiplicatori come geometria, rbe, BW, Texture rimangono limitanti, se non ci sarà un boost clock appena decente.
Migliora la l1 che passa da 96kb a 128kb, ma ora i cuda sono 128 non 64.
Peggiora l'efficienza istruzioni, che torna a calare a 512, anzichè 1024 per cc.
Da visualizzare il ratio RT core.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/Rumored-Ampere-GPU-Block-Diagram-1005x1480.jpg
Se ciò fosse vero, la 3080ti passerebbe a qualcosa come 7680cc:eek: , ma stadi moltiplicatori finali appena superiori ad una 2080 (geometria uguale), rop's 80, 320bit, 20gb (qua la doppia densità è obbligo per un chip TI).
La 3080 passerebbe da 3072cc a ben 6144cc, ma stadi moltiplicatori identici alla 2080 (salvo però il clock del cambio nodo).
Quindi anche qua 16gb sono obbligo.
Sembra anche logico, ma le prestazioni sarebbero spaventose sotto calcolo puro, se poi fosse accompagnato da un buon clock, che sicuramente non sarà elevatissimo con questi CC.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/NVIDIA-Ampere-GPU-GA103-Block-Diagram-2-Rumored-1480x1461.jpg
Per me povero mortale in % che differenza prestazionale ci potrebbe essere tra 3080ti-2080ti e 3080-2080 super
thunderforce83
22-02-2020, 20:10
Non ho letto l'articolo, ma dato uno sguardo ai grafici, se fosse confermato sarebbe un salto netto ed impressionamente.
praticamente hanno raddoppiato le unità fp per SM ed i tensor core da 8 a 16.
Tanta roba, se pensiamo alla 2080ti che riesce difficilmente a gestire 4352cc a certi clock.
L'idea è buona, perchè lascia invariato tutto il resto, come le TMU, LDS-SFU, rop's e non serve lo scaling a 6 GPC.
Chiaramente alcuni stadi moltiplicatori come geometria, rbe, BW, Texture rimangono limitanti, se non ci sarà un boost clock appena decente.
Migliora la l1 che passa da 96kb a 128kb, ma ora i cuda sono 128 non 64.
Peggiora l'efficienza istruzioni, che torna a calare a 512, anzichè 1024 per cc.
Da visualizzare il ratio RT core.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/Rumored-Ampere-GPU-Block-Diagram-1005x1480.jpg
Se ciò fosse vero, la 3080ti passerebbe a qualcosa come 7680cc:eek: , ma stadi moltiplicatori finali appena superiori ad una 2080 (geometria uguale), rop's 80, 320bit, 20gb (qua la doppia densità è obbligo per un chip TI).
La 3080 passerebbe da 3072cc a ben 6144cc, ma stadi moltiplicatori identici alla 2080 (salvo però il clock del cambio nodo).
Quindi anche qua 16gb sono obbligo.
Sembra anche logico, ma le prestazioni sarebbero spaventose sotto calcolo puro, se poi fosse accompagnato da un buon clock, che sicuramente non sarà elevatissimo con questi CC.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/02/NVIDIA-Ampere-GPU-GA103-Block-Diagram-2-Rumored-1480x1461.jpg
mikael leggere i tuoi report e' sempre un piacere:D
non avevo dubbi che il salto sarebbe stato ragguardevole...
tecnicamente il 50% minimo di rendimento in piu' rispetto a turing e' confermato quasi sicuramente, come e' confermato che la 2080ti diventera' di colpo una scheda mid level in un batter d'occhio all'uscita delle nuove.
Ton90maz
23-02-2020, 03:38
Comunque non mi entusiasmerebbe. Mi sembra fin troppo costruita in ottica ray tracing, che sarà sì il futuro ma rischia di saltare fuori un'altra generazione complessivamente insoddisfacente. Il clock, salvo stravolgimenti, più di tanto non può fare.
Una cosa sembra certa, anche a questo giro non vedremo il chip full per il mercato gaming.:rolleyes:
IMHO
Ton90maz
23-02-2020, 10:51
Una cosa sembra certa, anche a questo giro non vedremo il chip full per il mercato gaming.:rolleyes:
IMHO
Dipende da cosa tireranno fuori Rosy Bindi e co. e dalle rese
Se avessero avuto una navi cazzuta vedi se invidia non ti tirava fuori la 3080 Ti Super con tutti i cinesini vivi (o il minor numero possibile di mutilazioni) e 12 GB di RAM più veloci
e' anche quello il divertimento secondo me:D
due mesi e quatto sul mercatino mi sembra eccessivo.magari la tieni un annetto eppoi vai di muletto aspettando le nuove vga.
scheda potente? la 980ti? mmm...
se consideri che la mia da pochi euro va come la tua non credo sia tanto piu' potente oggi...
se consideriamo che le nuove ampere saranno un balzo notevole lato PP e tutto quello che ne viene mi sa' mi sa' che anche la 2080ti diventera' subito una scheda poco potente all'uscita delle nuove...
Valuto un prodotto nella sua interezza.
Non so che 980ti hai avuto ma la mia spinge come una pascal.
Ci faccio di tutto dall elaborazione cuda ai titoli 4k.
Come specifiche gm200 elabora 5.1 indice cuda, gp102 6.1,tu102 7.5
I software professionali richiedono un minimo di 3 IC.
Sapere che una scheda di 5 anni fa segna piu di 5 mi ha fatto risparmiare tanti bei soldini.
Una gk110 (780ti) segna 3.5 I.C.
Come vedi non c'è proporzione tra tempo trascorso e modelli usciti.
Fortunatamente il big chip della serie 900 ha staccato di netto.
Per avere un salto simile dalla serie 9 ci vuole turing.
Sui giochi non mi lamento gira tutto meglio di quando l ho comprata.
Tomb raider in 4k dx12 non andava bene 5 anni fa. oggi gira meglio delle 11.
Non la penso come te ma è sempre bello confrontarsi scoprire come cambia l impiego della vga da persona a persona :)
p.s.
Vengo da chip medio bassi gm204,gf106.
Quelli si che dopo 5 anni sempre in base alle esigenze personali potrebbero rivelarsi arrugginite.
Top del top ai tempi, ormai è una 1660ti/super meno aggiornata.:)
Eresia :D
logicamente piu passano gli anni e piu un chip medio si avvicina al top di ieri 16. anche l altro ieri i mitici 28
Ma la proporzione non è mai stata quella che dici tu.
Non c'è una regola fissa certi chip tengono la prova del tempo meglio di altri.
*Ti ricordo che g84 80nm maggio 2007 (8600mgt) gestisce h264 (per gli amici streaming in fhd senza peso sulla cpu/gpu) in hw quando ancora si prendeva l'acqua col secchio dal pozzo.
La stessa feature è di gran moda oggi netflix,prime video etc, ma nel lontano 2007 nel portatile dal quale ti scrivo non sapevo che farmene insieme all hdmi 1.1 on board
A volte le case (raro) anticipano i tempi con tecnologie inutili sul momento.*
I fattori che incidono sono molteplici : cpu,mb,ram,pannello usato.
Poi cambia tantissimo da come è programmato un titolo motore geometrico etc, tutte cose che sai benissimo e che spieghi bene quando ne hai voglia.
L altro giorno non capivo perche un gioco richiedesse l oc dell cpu e un altro simile no (per avere i 60).
Cercando leggo che uno usa physx e l altro havok. gia solo questo fa il bello e il cattivo tempo nelle stesso sistema.
Potrei aggiungere la corretta configurazione del pannello.
Fondamentale vieni prima dei frame erogati dalla vga.
Uso una tv che ha tutta una serie di parametri da configurare prima di andar bene fluida sincronizzata al meglio.
Pena potrei fare uno sli di 2080ti e avere sempre scatti a fifa tra motion scene e gameplay per dire.
Molto piu rognose dei monitor da questo punto di vista.
Concludendo quando una persona colta (quando vuole) come te mi semplifica ragionamenti molto complessi e impossibili da generalizzare (dovremmo avere tutto li stesso hw) mi domando : cosa ci guadagna a far cambiare vga a poveri cristi che leggendoti pensano che la performace dipenda solo dalla scheda video?
Dipende da cosa tireranno fuori Rosy Bindi e co. e dalle rese
Se avessero avuto una navi cazzuta vedi se invidia non ti tirava fuori la 3080 Ti Super con tutti i cinesini vivi (o il minor numero possibile di mutilazioni) e 12 GB di RAM più veloci
Aspetta e spera.
É proprio quello il problema, AMD.
Se non tira fuori prodotti competitivi nvidia può gestire il mercato a piacimento e a rimetterci saremmo soltanto noi.
IMHO
thunderforce83
23-02-2020, 11:27
Valuto un prodotto nella sua interezza.
Non so che 980ti hai avuto ma la mia spinge come una pascal.
Ci faccio di tutto dall elaborazione cuda ai titoli 4k.
Come specifiche gm200 elabora 5.1 indice cuda, gp102 6.1,tu102 7.5
I software professionali richiedono un minimo di 3 IC.
Sapere che una scheda di 5 anni fa segna piu di 5 mi ha fatto risparmiare tanti bei soldini.
Una gk110 (780ti) segna 3.5 I.C.
Come vedi non c'è proporzione tra tempo trascorso e modelli usciti.
Fortunatamente il big chip della serie 900 ha staccato di netto.
Per avere un salto simile dalla serie 9 ci vuole turing.
Sui giochi non mi lamento gira tutto meglio di quando l ho comprata.
Tomb raider in 4k dx12 non andava bene 5 anni fa. oggi gira meglio delle 11.
Non la penso come te ma è sempre bello confrontarsi scoprire come cambia l impiego della vga da persona a persona :)
p.s.
Vengo da chip medio bassi gm204,gf106.
Quelli si che dopo 5 anni sempre in base alle esigenze personali potrebbero rivelarsi arrugginite.
Eresia :D
logicamente piu passano gli anni e piu un chip medio si avvicina al top di ieri 16. anche l altro ieri i mitici 28
Ma la proporzione non è mai stata quella che dici tu.
Non c'è una regola fissa certi chip tengono la prova del tempo meglio di altri.
*Ti ricordo che g84 80nm maggio 2007 (8600mgt) gestisce h264 (per gli amici streaming in fhd senza peso sulla cpu/gpu) in hw quando ancora si prendeva l'acqua col secchio dal pozzo.
La stessa feature è di gran moda oggi netflix,prime video etc, ma nel lontano 2007 nel portatile dal quale ti scrivo non sapevo che farmene insieme all hdmi 1.1 on board
A volte le case (raro) anticipano i tempi con tecnologie inutili sul momento.*
I fattori che incidono sono molteplici : cpu,mb,ram,pannello usato.
Poi cambia tantissimo da come è programmato un titolo motore geometrico etc, tutte cose che sai benissimo e che spieghi bene quando ne hai voglia.
L altro giorno non capivo perche un gioco richiedesse l oc dell cpu e un altro simile no (per avere i 60).
Cercando leggo che uno usa physx e l altro havok. gia solo questo fa il bello e il cattivo tempo nelle stesso sistema.
Potrei aggiungere la corretta configurazione del pannello.
Fondamentale vieni prima dei frame erogati dalla vga.
Uso una tv che ha tutta una serie di parametri da configurare prima di andar bene fluida sincronizzata al meglio.
Pena potrei fare uno sli di 2080ti e avere sempre scatti a fifa tra motion scene e gameplay per dire.
Molto piu rognose dei monitor da questo punto di vista.
Concludendo quando una persona colta (quando vuole) come te mi semplifica ragionamenti molto complessi e impossibili da generalizzare (dovremmo avere tutto li stesso hw) mi domando : cosa ci guadagna a far cambiare vga a poveri cristi che leggendoti pensano che la performace dipenda solo dalla scheda video?
mi dispiace dirtelo ma la vedo molto difficile una 980ti che spinge piu' di una 1080ti...se consideri che ad ogni salto di generazione i consumi diminuiscono drasticamente avere una scheda vecchia diventa sconveniente su ogni fronte,visto che la mia fa come una 980ti e consuma 100watt in full load con le ventole quasi spente, senza togliere ottimizzazioni ecc che purtroppo con le schede dall'archittetura obsoleta non hai, certo ognuno sa per cosa usa il pc e ci tiene la scheda che vuole, ma e' indubbio che cambiare ad ogni generazione e' la cosa migliore da fare per avere prestazioni sempre al top,consumi e relativo rumore,eppoi non perderci troppo sull'usato.
Fino a qualche giorno fa avevo la 2080ti ma l'ho cambiata proprio in previsione di prendere le nuove.
alla fine si il confronto e' sempre bello se fatto con rispetto ed esperienze di uso personale che cambiano da persona a persona :)
Kostanz77
23-02-2020, 11:55
mi dispiace dirtelo ma la vedo molto difficile una 980ti che spinge piu' di una 1080ti...se consideri che ad ogni salto di generazione i consumi diminuiscono drasticamente avere una scheda vecchia diventa sconveniente su ogni fronte,visto che la mia fa come una 980ti e consuma 100watt in full load con le ventole quasi spente, senza togliere ottimizzazioni ecc che purtroppo con le schede dall'archittetura obsoleta non hai, certo ognuno sa per cosa usa il pc e ci tiene la scheda che vuole, ma e' indubbio che cambiare ad ogni generazione e' la cosa migliore da fare per avere prestazioni sempre al top,consumi e relativo rumore,eppoi non perderci troppo sull'usato.
Fino a qualche giorno fa avevo la 2080ti ma l'ho cambiata proprio in previsione di prendere le nuove.
alla fine si il confronto e' sempre bello se fatto con rispetto ed esperienze di uso personale che cambiano da persona a persona :)
Addirittura già cambiata in previsione Ampere?......mi sembra un po’ troppo presto
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
23-02-2020, 14:29
Per me povero mortale in % che differenza prestazionale ci potrebbe essere tra 3080ti-2080ti e 3080-2080 super
mikael leggere i tuoi report e' sempre un piacere:D
non avevo dubbi che il salto sarebbe stato ragguardevole...
tecnicamente il 50% minimo di rendimento in piu' rispetto a turing e' confermato quasi sicuramente, come e' confermato che la 2080ti diventera' di colpo una scheda mid level in un batter d'occhio all'uscita delle nuove.
Ho fatto alcune stime, puramente teoriche di scaling.
Tra 3080 e 2080s con un clock di 1950mhz base, si arriverebbe a circa il 60%.
Alla 3080ti devi aggiungere un 25% max.
Ora da questa percentuale bisogna vedere sostanzialmente 2 cose:
1) la percentuale di boost (che potrebbe essere di 200mhz, come di 600, 35% max). Con tutte queste unità FP, dubito in un salto davvero marcato, salvo un'accuraot lavoro elettrico o di pipe.
2) così come sono impostate, si andrà incontro ad un IPC peggiore.
Ogni warp processa 32cc in 8 cicli, non in 4, ed ogni cuda scende da 1024 a 512 istruzioni, un rapporto praticamente simile a Pascal, salvo le INT32.:)
Comunque non mi entusiasmerebbe. Mi sembra fin troppo costruita in ottica ray tracing, che sarà sì il futuro ma rischia di saltare fuori un'altra generazione complessivamente insoddisfacente. Il clock, salvo stravolgimenti, più di tanto non può fare.
Ottica RT ed ottica calcolo puro, perdendo IPC puro.
Tutti quegli shader potrebbero essere limitanti a certe risoluzioni in modlaità raster, considerando che un chip da 6144cc oltre a perdere istruzioni e raddoppiare i cicli, si ritroverebbe la stessa geometria e stesse rbe.
Bisogna vedere quanto risuciranno a tirare su il clock. In linea di massima si può salire molto, sopratutto facendo un lavoro elettrico ottimale.
Tuttavia con tutti questi shader, si cercherà probabilmente un ottimo compromesso a 0,95v/1v.
Una cosa sembra certa, anche a questo giro non vedremo il chip full per il mercato gaming.:rolleyes:
IMHO
Quasi sicuramente no.
mikael84
23-02-2020, 14:42
Eresia :D
logicamente piu passano gli anni e piu un chip medio si avvicina al top di ieri 16. anche l altro ieri i mitici 28
Ma la proporzione non è mai stata quella che dici tu.
Non c'è una regola fissa certi chip tengono la prova del tempo meglio di altri.
*Ti ricordo che g84 80nm maggio 2007 (8600mgt) gestisce h264 (per gli amici streaming in fhd senza peso sulla cpu/gpu) in hw quando ancora si prendeva l'acqua col secchio dal pozzo.
La stessa feature è di gran moda oggi netflix,prime video etc, ma nel lontano 2007 nel portatile dal quale ti scrivo non sapevo che farmene insieme all hdmi 1.1 on board
A volte le case (raro) anticipano i tempi con tecnologie inutili sul momento.*
I fattori che incidono sono molteplici : cpu,mb,ram,pannello usato.
Poi cambia tantissimo da come è programmato un titolo motore geometrico etc, tutte cose che sai benissimo e che spieghi bene quando ne hai voglia.
L altro giorno non capivo perche un gioco richiedesse l oc dell cpu e un altro simile no (per avere i 60).
Cercando leggo che uno usa physx e l altro havok. gia solo questo fa il bello e il cattivo tempo nelle stesso sistema.
Potrei aggiungere la corretta configurazione del pannello.
Fondamentale vieni prima dei frame erogati dalla vga.
Uso una tv che ha tutta una serie di parametri da configurare prima di andar bene fluida sincronizzata al meglio.
Pena potrei fare uno sli di 2080ti e avere sempre scatti a fifa tra motion scene e gameplay per dire.
Molto piu rognose dei monitor da questo punto di vista.
Concludendo quando una persona colta (quando vuole) come te mi semplifica ragionamenti molto complessi e impossibili da generalizzare (dovremmo avere tutto li stesso hw) mi domando : cosa ci guadagna a far cambiare vga a poveri cristi che leggendoti pensano che la performace dipenda solo dalla scheda video?
Eresia, quello è:p
https://i.postimg.cc/d035xSGS/nurab.png
Ormai la 980ti è passata, seppur clockata.
Su vulkan/dx12 la 1660 super la stacca pure.
Ale55andr0
23-02-2020, 17:46
Eresia, quello è:p
https://i.postimg.cc/d035xSGS/nurab.png
Ormai la 980ti è passata, seppur clockata.
Su vulkan/dx12 la 1660 super la stacca pure.
si conferma l'affarista del secolo chi si è preso una 1080ti usata a 400
Ricordo che il thread è "ASPETTANDO" e non "RICORDANDO" !!!
>bYeZ<
thunderforce83
24-02-2020, 00:35
Addirittura già cambiata in previsione Ampere?......mi sembra un po’ troppo presto
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
4/5mesi non sono tanti,in piu' i titoli mattone me li sono giocati tutti e quindi non mi serviva piu' tanta potenza e quindi ho preferito andare di muletto nell attesa di ampere
Ho fatto alcune stime, puramente teoriche di scaling.
Tra 3080 e 2080s con un clock di 1950mhz base, si arriverebbe a circa il 60%.
Alla 3080ti devi aggiungere un 25% max.
Ora da questa percentuale bisogna vedere sostanzialmente 2 cose:
1) la percentuale di boost (che potrebbe essere di 200mhz, come di 600, 35% max). Con tutte queste unità FP, dubito in un salto davvero marcato, salvo un'accuraot lavoro elettrico o di pipe.
2) così come sono impostate, si andrà incontro ad un IPC peggiore.
Ogni warp processa 32cc in 8 cicli, non in 4, ed ogni cuda scende da 1024 a 512 istruzioni, un rapporto praticamente simile a Pascal, salvo le INT32.:)
Ottica RT ed ottica calcolo puro, perdendo IPC puro.
Tutti quegli shader potrebbero essere limitanti a certe risoluzioni in modlaità raster, considerando che un chip da 6144cc oltre a perdere istruzioni e raddoppiare i cicli, si ritroverebbe la stessa geometria e stesse rbe.
Bisogna vedere quanto risuciranno a tirare su il clock. In linea di massima si può salire molto, sopratutto facendo un lavoro elettrico ottimale.
Tuttavia con tutti questi shader, si cercherà probabilmente un ottimo compromesso a 0,95v/1v.
Quasi sicuramente no.
Su Twitter come @CorgiKitty , il leaker senza nome ha twittato su GA100, GA103 e GA104, che sono presumibilmente GPU Ampere e RTX serie 3000. Apparentemente, GA100 è il fiore all'occhiello dei tre e presenterà un dado da 826 mm². @CorgiKitty ha anche spiegato come NVIDIA organizzerà anche il dado. L'account richiede anche quanto segue:
INT32 L'unità rimane invariata.
Raddoppia l'unità FP32 per la proporzione di shader.
Le prestazioni del nuovo Tensor Core sono raddoppiate.
Cache dati L1 migliorata per funzioni più complete.
Vera architettura per RTX GAMING con il nuovissimo design RT CORE ADVANCED.
Apparentemente, GA103 presenterà 60 SM. Ciò può produrre 3.840 o 7.680 core CUDA a seconda del rapporto di core per SM. Wccftech osserva inoltre che GeForce RTX 2080 Ti ha 64 core per SM, il che significa 4.608 core CUDA distribuiti su 72 SM. @CorgiKitty afferma che GA103 avrà anche 10 GB o 20 GB di VRAM, il che sarebbe enorme per gli standard odierni.
Infine, GA104 avrà presumibilmente 48 SM. Secondo le informazioni su GA103, GA104 avrà 3.072 o 6.144 core CUDA. Inoltre, la GPU avrà 8 GB o 16 GB di VRAM che funzioneranno su un bus a 256 bit.
Nel complesso, quanto sopra dovrebbe offrire fino al doppio delle prestazioni offerte dall'attuale serie RTX 20. @CorgiKitty afferma che anche un GA102 è in fase di sviluppo. Tuttavia, non offrono dettagli su questa GPU a parte il fatto che NVIDIA sta valutando le prestazioni di Navi 21 prima di apportare modifiche a GA102.
Ancora una volta, quanto sopra potrebbe non arrivare a nulla. Qualcuno dei precedenti ti tenterebbe ad acquistare una GPU serie RTX 3000, però?
se nvidia caccia la 3080ti a sto giro veramente avremo potenza da vendere prima della fine dell'anno,vedremo...
devil_mcry
24-02-2020, 08:11
Ma secondo voi una ipotetica 3060 come si piazzerebbe rispetto alla serie 2000?
Sto pensando al piano C nel caso la 3080 e la 3070 costino più di 1k XD
Ale55andr0
24-02-2020, 08:53
Ma secondo voi una ipotetica 3060 come si piazzerebbe rispetto alla serie 2000?
Sto pensando al piano C nel caso la 3080 e la 3070 costino più di 1k XD
suppongo andrà minimo come una 2070S/2080
ninja750
24-02-2020, 09:25
suppongo andrà minimo come una 2070S/2080
costando come una 2070s :D
Notando i leak delle ultime ore, per la prossima top di gamma Nvidia, il prezzo sarà al m^2? 😅
nessuno29
24-02-2020, 11:45
Ma secondo voi una ipotetica 3060 come si piazzerebbe rispetto alla serie 2000?
Sto pensando al piano C nel caso la 3080 e la 3070 costino più di 1k XD
Andrà come la 2080 costando come la 2070 che costava come la 1080 andando come la 1080 :D:D
illidan2000
24-02-2020, 13:24
Notando i leak delle ultime ore, per la prossima top di gamma Nvidia, il prezzo sarà al m^2? 😅
fonte?
ninja750
24-02-2020, 13:39
fonte?
fonte il prezzo è direttamente proporzionale al die size e sei in monopolio in 2 fasce su 5 :(
illidan2000
24-02-2020, 14:02
fonte il prezzo è direttamente proporzionale al die size e sei in monopolio in 2 fasce su 5 :(
si, intendevo i leak! quali?
Ton90maz
24-02-2020, 14:08
fonte il prezzo è direttamente proporzionale al die size e sei in monopolio in 2 fasce su 5 :(
Peccato non sia linearmente proporzionale :(
ninja750
24-02-2020, 14:15
Peccato non sia linearmente proporzionale :(
in caso di nvidia, direttamente esponenzialmente proporzionali :D
magic carpet
24-02-2020, 14:44
si, intendevo i leak! quali?
Credo questi:
https://wccftech.com/rumors-nvidia-ampere-gpu-massive-die-size-specifications-architecture-and-more/
thunderforce83
24-02-2020, 20:04
Ma secondo voi una ipotetica 3060 come si piazzerebbe rispetto alla serie 2000?
Sto pensando al piano C nel caso la 3080 e la 3070 costino più di 1k XD
secondo me il salto sara' notevole anche riguarda le mid level, se consideriamo che la 2060 odierna rulla come una 1080ti beh credo che la risposta e' gia' evidente oggi...non dico che andra' come la2080ti di oggi ma poco manca. considera sempre che nvidia caccia sempre le top partendo dalla 3070 quindi credo che la 3060 la vedremo anno prossimo
se consideriamo che la 2060 odierna rulla come una 1080ti
:mbe: .... ma manco per scherzo...
https://i.postimg.cc/d035xSGS/nurab.png
Free Gordon
24-02-2020, 20:16
Se la news è vera, e cioè che hanno raddoppiato gli fp per sm, non credo che il clock salirà così tanto rispetto a Turing.
Sarebbero 7600 cc! :oink: :oink: :oink:
Da vedere l'efficienza del tutto e quanto dimensioneranno le cache in rapporto ai nuovi numeri..
Navi21 dovrebbe avere 12MB di L2 e 80CU con 5120 stream processor.
Messa così, se la 3080Ti da 60SM sarà clockata molto in alto potrebbe avere un buon vantaggio sulla Navi in termini di potenza matematica.
Ma se ha sempre 6 engine e la banda non cresce di conseguenza (avendo il doppio degli sp), credo che sarà spesso bandwith starved rispetto a Navi21 (che ha le HBM2 e a quanto pare banda a go-go).
A livello geometrico inoltre non si discosterà moltissimo dalla 2080TI..
Bella sfida, si attendono gradite conferme! :sofico:
mikael84
24-02-2020, 23:20
Se la news è vera, e cioè che hanno raddoppiato gli fp per sm, non credo che il clock salirà così tanto rispetto a Turing.
Sarebbero 7600 cc! :oink: :oink: :oink:
Un collabrodo 2.0, però geniale.
Diciamo che si allinea a navi come W32.
E' molto pensata per RT, però è una soluzione che permette di avere già 6144cc già da GA104 (3080).
Si porta ovviamente alcuni dei problemi di IPC dietro, come la schedulazione ad 8 cicli non più a 4, ed il calo di istruzioni per cuda, che ritorna simil pascal.
Aumenta la l1 da 96 a 128kb, ma aumentano i cuda per SM.
Ogni GPC può contare su 1mb/1,2mb di l1 per GPC, navi di AMD ha 128kb per 640/768st per esempio.
Da vedere l'efficienza del tutto e quanto dimensioneranno le cache in rapporto ai nuovi numeri..
Navi21 dovrebbe avere 12MB di L2 e 80CU con 5120 stream processor.
12mb significa raddoppiare letteralmente la l2 da 1 a 2.:)
Messa così, se la 3080Ti da 60SM sarà clockata molto in alto potrebbe avere un buon vantaggio sulla Navi in termini di potenza matematica.
Quasi 25TF a 2ghz (clock che potrebbe essere ben più alto) per 6144, ovvero quelli della 3080.
Ma se ha sempre 6 engine e la banda non cresce di conseguenza (avendo il doppio degli sp), credo che sarà spesso bandwith starved rispetto a Navi21 (che ha le HBM2 e a quanto pare banda a go-go).
La banda come valore teorico non significa nulla, vale la effettiva ed il grado di compressione.
Per dire la 2080 con le stesse RBE e 448gb/s di BW spesso batteva la Vega7 con 1024gb/s.:) .
Con gli SM a 4 warp nvidia da turing ha recuperato anche il gap che aveva con AMD a livello di RBE per MSAA/blending generale.
A livello geometrico inoltre non si discosterà moltissimo dalla 2080TI..
Bella sfida, si attendono gradite conferme! :sofico:
A livello geometrico si andrà incontro ad un collo di bottiglia, ma nella realtà non si avvertirà mai, finchè si seguono le console.:sofico:
secondo me il salto sara' notevole anche riguarda le mid level, se consideriamo che la 2060 odierna rulla come una 1080ti beh credo che la risposta e' gia' evidente oggi...non dico che andra' come la2080ti di oggi ma poco manca. considera sempre che nvidia caccia sempre le top partendo dalla 3070 quindi credo che la 3060 la vedremo anno prossimo
3070 e 3080 saranno probabilmente gpu medie, non ci credo arriveranno ai 400 mm^2.
Free Gordon
25-02-2020, 02:04
Un collabrodo 2.0, però geniale.
Diciamo che si allinea a navi come W32.
E' molto pensata per RT, però è una soluzione che permette di avere già 6144cc già da GA104 (3080).
Sì ma quanto è grosso un chip del genere...?
Navi21 è 550mmq... un chip con 7600cc (la Ti) così potrebbe essere ben più grosso.. sarebbe na padella...
Si porta ovviamente alcuni dei problemi di IPC dietro, come la schedulazione ad 8 cicli non più a 4, ed il calo di istruzioni per cuda, che ritorna simil pascal.
Avranno fatto i conti e i vantaggi probabilmente superano gli svantaggi..
Certamente nei titoli con shader complessi che richiedono moltissimi calcoli, avrà un vantaggio. Poi potrebbero sfruttarla anche per altro la potenza in più, cose annesse al raytracing, credo.
Aumenta la l1 da 96 a 128kb, ma aumentano i cuda per SM.
Ogni GPC può contare su 1mb/1,2mb di l1 per GPC, navi di AMD ha 128kb per 640/768st per esempio.
Sulla L1 è da vedere cosa hanno fatto..
12mb significa raddoppiare letteralmente la l2 da 1 a 2.:)
....e l'hanno raddoppiata :D
Quasi 25TF a 2ghz (clock che potrebbe essere ben più alto) per 6144, ovvero quelli della 3080.
Ma infatti teoricamente è mostruoso...... :sofico:
La banda come valore teorico non significa nulla, vale la effettiva ed il grado di compressione.
Per dire la 2080 con le stesse RBE e 448gb/s di BW spesso batteva la Vega7 con 1024gb/s.:) .
Navi10 sfrutta la banda già molto meglio di Vega64..
A livello geometrico si andrà incontro ad un collo di bottiglia, ma nella realtà non si avvertirà mai, finchè si seguono le console.:sofico:
Dipende quanti motori si baseranno ancora sulle vecchie console e quanti sulle nuove (mooooolto più prestanti dal pdv geometrico)
thunderforce83
25-02-2020, 09:09
:mbe: .... ma manco per scherzo...
https://i.postimg.cc/d035xSGS/nurab.png
non vere i massimi assoluti,bisogna vedere sempre titolo per titolo, e comunque parliamo sempre di una ex top di gamma contro una mid della generazione attuale.
3070 e 3080 saranno probabilmente gpu medie, non ci credo arriveranno ai 400 mm^2.
dipende cosa intendi per medie :)
se parliamo di dimensioni sicuramente si, ma sulla fascia queste sono effettivamente gia' high.
sicuramente le prossime 3070/3080 saranno nell ordine dei 400/500mm
entro i 300/350 mm^2 la fascia è media a 7nm, non importa molto quanto costino o a quanto vadano..costa quanto viene produrre la gpu e 300 mm^2 sono chip relativamente economici con le attuali rese e costi di tsmc.
Vedi Pascal dove hanno venduto chip da 300 mm^2 come la 1070 e 1080 e l'hanno venduti a prezzi di fascia alta :rotfl:
(e Nvidia faceva un miliardo di utile a semestre lol).
mikael84
25-02-2020, 14:45
Sì ma quanto è grosso un chip del genere...?
Non più di tanto.
Sia chiaro, chip già da x04 con rt hardware, cache maggiorate e tensor in quantità industriale, non saranno più chip da 290/314mm2.
Se prendiamo una "ipotizzata" 3080 GA104, sarà uno shrink di TU104 con dei raddoppi sulle fp e tensor, tutto l'altro rimane invariato, se non i 64kb di l1 per TPC e possibile l2 maggiorata.
Entriamo sul tecnico.
Le FP32 per SM sono grandi circa 20mm2 per 24TPC.
I tensor sono circa 1,65/1,7 per TPC, 40 totali (un tensor 4 partizioni fp16).
Senza considerare la l2, ma solo la l1, possiamo stimare un 610 GT104 in proporzioni.
Dopo va shrinkato a 7nm+.
Salvo l2 maggiorata, il chip potrebbe anche stare su 350mm2.:)
Navi21 è 550mmq... un chip con 7600cc (la Ti) così potrebbe essere ben più grosso.. sarebbe na padella...
No, come spiegato, su, si va ad aumentare solo le FP ed i tensor, da considerare che il chip GA103, perderebbe anche un collegamento rbe/l2 e 6 TPC.:)
Avranno fatto i conti e i vantaggi probabilmente superano gli svantaggi..
Certamente nei titoli con shader complessi che richiedono moltissimi calcoli, avrà un vantaggio. Poi potrebbero sfruttarla anche per altro la potenza in più, cose annesse al raytracing, credo.
I vantaggi saranno quelli, ovvero shader intensive.
In un mercato che è destinaot a cambiare, tra console nuove, RT e 4k.:)
Sulla L1 è da vedere cosa hanno fatto..
....e l'hanno raddoppiata :D
La l1 è attualmente 96kb su 64cc, che dovrebbe passare a 128kb su 128cc.
Navi ha 128kb u 640/768st.
Probabile un aumento su navi big.
La l2 purtroppo non ha nessuna conferma, ma non si esclude un raddoppio lineare su entrambi i chip.:)
Navi10 sfrutta la banda già molto meglio di Vega64..
Navi utilizza molta l2 per fare questo, ma i tutti i test non mostrano differenze nel rapporto compressione.
Diciamo che è molto più equilibrata, in rapporto tra ALU, RBE e BW.:)
Dipende quanti motori si baseranno ancora sulle vecchie console e quanti sulle nuove (mooooolto più prestanti dal pdv geometrico)
4 primitive è da anni che nvidia le può calcolare.
Pensa che una 980 ha un picco di 5,33.:p
Eresia, quello è:p
Ormai la 980ti è passata, seppur clockata.
Su vulkan/dx12 la 1660 super la stacca pure.
Ben venga che quelle nuove di media gamma prendano le serie precedenti (come sempre) :Prrr:
Poi in generale sulle prestazioni che si chiami tu116 piuttosto che 3050ti a me interessa se soddisfa le mie personali esigenze tra calcolo e 3d.
Da appassionato capisco che sapere quale sia la vga piu cool (figa) del momento, la piu potente fa sempre un certo effetto scimmia.
Ricordo ancora le menate sul firestrike quanti punti fa etc.. come se per me fosse rilevante.
Le tabelle patinate ho smesso di seguirle per lo stesso motivo dei bench : tanti dati, tanti medie, ma alla fine conta quello che ci faccio e come gira la vga abbinata alla mia main/display.
Penso che le statistiche tra vari modelli siano mendaci per chi ha una scheda potente che fa girare tutti i giochi rilevanti per quella persona (lo ammetto gioco ancora a crysis quando ho tempo).
Fanno una media totalmente astratta tra titoli che non acquistero mai.
Che mi paragoni una reference 980ti a 1,05ghz con ram 3,5 quando la mia kingpin sta a 1500core e 4000vram? devi vederla piu come una 1080 cazzuta.
la 1660 viene asfaltata dalla kpe.
Discorso diverso per chi deve acquistare da zero (perche insoddisfatto) in quel caso sono orientative (se sapute interpretare un chip full non teme scenari a differenza di un collage decurtis superclocked)
La banda di una 384bit resta enorme in 2/4k si fa sentire tutta.
Ventole al 28% silenziosissima temperature sempre sotto i 60. Per me è una signora vga tutt oggi da cambiare un domani solo con una parimerito.
Sul calcolo cuda la 1660s è data per 7CI quando la famiglia turing e data per 7.5 (decurtis).Poca roba dai 5.2 della 980ti.
Seguo le notizie piu per passione e tenermi informato che per necessita
ps. E poi non posso perdermi le tue disamine in stile "nessuno" (quello di appunti digitali ha tutta la mia stima) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.