PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 [169] 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

The Pein
01-09-2018, 09:46
amazon francia ha sia le rtx 2080 che TI ;)

zappetta
01-09-2018, 10:04
amazon francia ha sia le rtx 2080 che TI ;)

Però che prezzi..... sono sassate in faccia. :eek:

Arrow0309
01-09-2018, 10:05
amazon francia ha sia le rtx 2080 che TI ;)
Azzzzz, 1100 per una 2080 non ti. :O

Arrow0309
01-09-2018, 10:19
Passando la voglia della 2080 Liscia e venendo quella di prendere la ti
Passando anche la voglia della morosa che so guai se te lo scoprirà. :asd: :asd:

Arrow0309
01-09-2018, 12:44
Fatevi una risata: :D

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-43.html#post27604774

Raytracing RTX: The way it means to be OFF

Tensors cores DLSS: The way it means to be FAKE

"4352" Cuda cores: The way it means beat by a TitanV

1200$ : The way it means to be greed.

Stupid Consumer like me that will buy it: The way it means to be rip off. LoL! im still kidding, dont be offense in any way.


i will still buy a 2080ti because Nvidia Chief marketing said the 2080ti will be 35% to 45% better in no rtx no dlss games, and its my best option for 4K at 60+ fps.
to my own opinion, 1080ti always need 30% more speed to be really playable in 4k at 60fps with very high graphics option.

After that buy, i will skip a gpu generation or two, and wait for a 4k 60fps RTX ON gpu. When do you think 4K 60fps RTX ON will be possible? How many years or gpu generation for 4K 60fps RTX ON?
and When do you think a Nvidia 7nm GPU generation will be release ? should i wait for 7nm nvidia gpu generation and skip the next one after that instead? thanks for your opinions guys. ( in general in future, i will buy a enthusiast gpu only at each 3 or 4 years, so i want a future proof gpu when possible)

DJurassic
01-09-2018, 13:25
"Metro Exodus appears to be running smoothly on NVIDIA GeForce RTX2080Ti with real-time ray tracing" (https://www.dsogaming.com/news/metro-exodus-appears-to-be-running-smoothly-on-nvidia-geforce-rtx2080ti-with-real-time-ray-tracing/)

https://www.youtube.com/watch?time_continue=294&v=ruGBTB3mTaI

beatl
01-09-2018, 14:48
Sempre 1080p suppongo

eXeS
01-09-2018, 14:54
Sempre 1080p suppongo
Clicca, aspetta 6 secondi, e lo scoprirai :D

bizzy89
01-09-2018, 15:55
Passando anche la voglia della morosa che so guai se te lo scoprirà. :asd: :asd:

Meno male non è sui forum ahahah

Thunder-74
01-09-2018, 16:46
Il RT si è rivelato un aggiunta che per molti, invece di gioire perché è qualcosa in più, ha difatti intaccato parte della gioia per un nuovo prodotto, poiché non potrà essere sfruttato sulle res over 1080p.
Sondaggio:
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

Arrow0309
01-09-2018, 16:49
Meno male non è sui forum ahahah

Attento sempre pero' :D

Il RT si è rivelato un aggiunta che per molti, invece di gioire perché è qualcosa in più, ha difatti intaccato parte della gioia per un nuovo prodotto, poiché non potrà essere sfruttato sulle res over 1080p.
Sondaggio:
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

Posiamo aspettare il 14 settembre? :Prrr:

bizzy89
01-09-2018, 16:51
Attento sempre pero' :D



Posiamo aspettare il 14 settembre? :Prrr:

e' comparsa la 2080 ti trio x a 1246 sterline su amazonuk, troppo cara :muro:

Nhirlathothep
01-09-2018, 16:53
Il RT si è rivelato un aggiunta che per molti, invece di gioire perché è qualcosa in più, ha difatti intaccato parte della gioia per un nuovo prodotto, poiché non potrà essere sfruttato sulle res over 1080p.
Sondaggio:
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

Attento sempre pero' :D



Posiamo aspettare il 14 settembre? :Prrr:

secondo me avrete l' uno e l'altro (come dissi da subito)

l' incremento da 1080 a 2080 sarà > 40%

55AMG
01-09-2018, 16:53
Il RT si è rivelato un aggiunta che per molti, invece di gioire perché è qualcosa in più, ha difatti intaccato parte della gioia per un nuovo prodotto, poiché non potrà essere sfruttato sulle res over 1080p.
Sondaggio:
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

800euro con incrementi prestazionali. Senza dubbio.

Ormai, per gli appassionati, il 1080P è vecchio. Io lo dico da appassionato dei 21:9 3440x1440P dove l'RT sarebbe completamente inutilizzabike, quindi spenderei soldi in più per nulla.

La domanda è un'altra, una 2080Ti senza aver avuto il RT, sarebbe costata realmente 500 euro in meno???
Non penso proprio che l'RT abbia un costo così elevato...
A me sa un po' di furbata (per i più inutilizzabile inoltre).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-09-2018, 16:54
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

This, perchè tanti gamer di livello ormai sono decisamente piazzati su 1440p da gaming se non 4K....per cui sinceramente i 60fps a 1080p per la prima generazione di RT non è che mi vada a genio :sofico:
Poi beh....bisognerà vedere le situazioni intermedie e cioè se e come faranno in modo di ottimizzare tali effetti su più preset a scalare.

edit_user_name_here
01-09-2018, 17:22
Il RT si è rivelato un aggiunta che per molti, invece di gioire perché è qualcosa in più, ha difatti intaccato parte della gioia per un nuovo prodotto, poiché non potrà essere sfruttato sulle res over 1080p.
Sondaggio:
Era meglio se avessero tirato fuori una 2080ti senza RT a 800€ con incrementi del 35/40% sulla 1080ti o la preferite cosi come è stata presentata con RT a 1300 pippi e medesimi incrementi prestazionli?

1300 pippi :) perchè a me piace l'innovazione anche se preferivo che funzionasse a 4k.Anzi se funzionasse a 4k con gli rt sarei disposto a pagare anche di più :D cmq aspettiamo i test.

beatl
01-09-2018, 17:28
Le Titan appena uscite quanto costavano?

Thunder-74
01-09-2018, 17:41
questo sondaggio, l'ho fatto per non scrivere da subito che secondo me attualmente il RT lascia l'amaro in bocca e me lo avete confermato anche voi.
Sono pro innovazione e continuo a sostenere che la strada intrapresa è corretta, ma se non sono capaci di assicurarci almeno 60 frames in 1440p, era meglio far uscire il RT più avanti. Oppure presentare due 2080ti con e senza RT :D

beatl
01-09-2018, 17:53
questo sondaggio, l'ho fatto per non scrivere da subito che secondo me attualmente il RT lascia l'amaro in bocca e me lo avete confermato anche voi.
Sono pro innovazione e continuo a sostenere che la strada intrapresa è corretta, ma se non sono capaci di assicurarci almeno 60 frames in 1440p, era meglio far uscire il RT più avanti. Oppure presentare due 2080ti con e senza RT :D

Mah .. questa 2080ti costa come le top prestazioni degli ultimi anni (titan), con in più una feature che porta un po’ di innovazione, attualmente forse poco fruibile (forse perché non abbiamo bench sicuri, magari manco a 1080p si potrà sfruttare), e con un boost prestazionale, sempre secondo le congetture di questi giorni, del 30-40%

donaldduck2004
01-09-2018, 18:18
1300 pippi :) perchè a me piace l'innovazione anche se preferivo che funzionasse a 4k.Anzi se funzionasse a 4k con gli rt sarei disposto a pagare anche di più :D cmq aspettiamo i test.15 settembre per le prime distribuzioni?

The_SaN
01-09-2018, 18:21
Mah .. questa 2080ti costa come le top prestazioni degli ultimi anni (titan), con in più una feature che porta un po’ di innovazione, attualmente forse poco fruibile (forse perché non abbiamo bench sicuri, magari manco a 1080p si potrà sfruttare), e con un boost prestazionale, sempre secondo le congetture di questi giorni, del 30-40%

Secondo me, RT o meno, il problema è un altro.
Sono state create due nuove fasce di prezzo, TI e Titan, rispettivamente 700 e 1200 euro, che si sono mantenute negli ultimi anni.
Ora hanno deciso di scalarle di un gradino in quanto a prezzi...la 2080 costa come una TI e la 2080TI costa come una Titan.

La cosa mi preoccupa in ottica futura...

beatl
01-09-2018, 18:25
Secondo me, RT o meno, il problema è un altro.
Sono state create due nuove fasce di prezzo, TI e Titan, rispettivamente 700 e 1200 euro, che si sono mantenute negli ultimi anni.
Ora hanno deciso di scalarle di un gradino in quanto a prezzi...la 2080 costa come una TI e la 2080TI costa come una Titan.

La cosa mi preoccupa in ottica futura...

Questo non possiamo saperlo. Per adesso la 2080ti, per tempistiche di lancio e probabili performance, copre la fascia delle Titan degli ultimi anni. Se poi dovesse esserci una futura Titan Turing a 1500 euro o piu, beh sarò preoccupato anche io :mc:

bagnino89
01-09-2018, 18:41
Io il respiro lo trattengo eccome! Costano decisamente troppo e dal 1440p non torno di certo al 1080p.

Nhirlathothep
01-09-2018, 19:17
Gamer's Nexus s'è presa la briga di misurare il chip della TitanV e il chip della 2080Ti: sono identici (togliendo le HBM ovviamente).

Secondo me l'han chiamata 2080Ti solo perché ora le Titan sono schede prosumer, ma per il resto... è quella che in Pascal veniva chiamata Titan, ragazzi, è sempre lei, è dalla presentazione che lo ripeto... :D

Non vi piaceva granchè prima e non vi piace nenache adesso, ma purtroppo è l'unico upgrade ragionevole per chi ha una 1080ti nel case.


L'unico dubbio che ha senso avere è il discorso dei 7 nanometri. Però considerato che:

- Intel ancora fa fatica a saltarci fuori persino coi 10nm, persino i nuovi processori HEDT usciranno sul 14+++
- GloFo ha mollato la spugna
- AMD non fa lo shrink di Vega, le uniche 7nm che usciranno saranno quelle professionali

...io non tratterrei il respiro in attesa dello shrink di Touring per il mercato gaming. Secondo me usciranno prima le Quadro, come al solito, segmentate e vendute a prezzi over-the-top, e solo dopo, quando AMD avrà smosso un po' le acque con Navi, si vedranno le schede serie 3000.

non credo, è un' ipotesi affrettata, io ho deciso di prendere la nuova titan e sono convinto che le faranno uscire appena avrete preso le 2080ti, per farvi fare la spesa 2 volte (tanto quelli che prendono la 2080ti day1 sono le stesse persone che desiderano una titan)

mi chiedo quale sarà il prezzo però: per non far svalutare le 2080ti la dovrebbero mettere ....

Jeetkundo
01-09-2018, 19:21
Io il respiro lo trattengo eccome! Costano decisamente troppo e dal 1440p non torno di certo al 1080p.A 1440p e con una 1080ti, il respiro puoi trattenerlo anche fino alla nvidia 3080ti :D È solo la passione per l'hardware nuovo a spingerci all'acquisto ma non ne abbiamo realmente bisogno a questo giro.

Sent from Tapatalk

nickname88
01-09-2018, 19:41
Secondo me, RT o meno, il problema è un altro.
Sono state create due nuove fasce di prezzo,
Fasce di preording ? Direi di no, abbiamo visto prezzi peggiori in passato.

edit_user_name_here
01-09-2018, 20:11
questo sondaggio, l'ho fatto per non scrivere da subito che secondo me attualmente il RT lascia l'amaro in bocca e me lo avete confermato anche voi.
Sono pro innovazione e continuo a sostenere che la strada intrapresa è corretta, ma se non sono capaci di assicurarci almeno 60 frames in 1440p, era meglio far uscire il RT più avanti. Oppure presentare due 2080ti con e senza RT :D

Sicuramente era meglio ma non tocca a noi decidere cosa fanno gli altri.Se uno non la vuole semplicemente non la compra.


15 settembre per le prime distribuzioni?

Sinceramente non lo so se arrivano veramente per quello.Io avevo sentito il 20 ma bisogna considerare di lasciare qualche giorno per fare test dunque di sicuro ci vorrà ancora un po.


Secondo me, RT o meno, il problema è un altro.
Sono state create due nuove fasce di prezzo, TI e Titan, rispettivamente 700 e 1200 euro, che si sono mantenute negli ultimi anni.
Ora hanno deciso di scalarle di un gradino in quanto a prezzi...la 2080 costa come una TI e la 2080TI costa come una Titan.

La cosa mi preoccupa in ottica futura...

Io non capisco la preoccupazione.Uno non deve per forza avere il massimo sempre allo stesso prezzo.Se non ci si può permettere, o non si vuole, semplicemente basta non comprare o comprare quello che ci si può permettere.


Questo non possiamo saperlo. Per adesso la 2080ti, per tempistiche di lancio e probabili performance, copre la fascia delle Titan degli ultimi anni. Se poi dovesse esserci una futura Titan Turing a 1500 euro o piu, beh sarò preoccupato anche io :mc:

Anche se esce io non mi preoccuperò :) anzi.Se fanno due schede in un solo pcb, spero si chiami cosi, a oltre 2000 euro potrei prenderlo in considerazione.


Gamer's Nexus s'è presa la briga di misurare il chip della TitanV e il chip della 2080Ti: sono identici (togliendo le HBM ovviamente).

Secondo me l'han chiamata 2080Ti solo perché ora le Titan sono schede prosumer, ma per il resto... è quella che in Pascal veniva chiamata Titan, ragazzi, è sempre lei, è dalla presentazione che lo ripeto... :D

Non vi piaceva granchè prima e non vi piace nenache adesso, ma purtroppo è l'unico upgrade ragionevole per chi ha una 1080ti nel case.


L'unico dubbio che ha senso avere è il discorso dei 7 nanometri. Però considerato che:

- Intel ancora fa fatica a saltarci fuori persino coi 10nm, persino i nuovi processori HEDT usciranno sul 14+++
- GloFo ha mollato la spugna
- AMD non fa lo shrink di Vega, le uniche 7nm che usciranno saranno quelle professionali

...io non tratterrei il respiro in attesa dello shrink di Touring per il mercato gaming. Secondo me usciranno prima le Quadro, come al solito, segmentate e vendute a prezzi over-the-top, e solo dopo, quando AMD avrà smosso un po' le acque con Navi, si vedranno le schede serie 3000.

Infatti.Anche secondo me se amd non farà altro vedremo le schede nvidia 3000 tra due anni.Che senso ha se nvidia fa altre schede subito?Si fa concorrenza da sola? :D


Io il respiro lo trattengo eccome! Costano decisamente troppo e dal 1440p non torno di certo al 1080p.

Come già detto agli altri.Nessuno ti obbliga a comprarle o a utilizzarle in rt.

Vul
01-09-2018, 20:23
A 1440p e con una 1080ti, il respiro puoi trattenerlo anche fino alla nvidia 3080ti :D È solo la passione per l'hardware nuovo a spingerci all'acquisto ma non ne abbiamo realmente bisogno a questo giro.

Sent from Tapatalk

Dici?

Perchè con RT attivo ne hai bisogno eccome.

Kostanz77
01-09-2018, 20:32
io vado di 2080 liscia.....mi accontento 😂

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
01-09-2018, 20:49
Forse avete già visto i video, ma BFV Ultra settings con RTX abilitato con una 2080ti a 1080p gira tra i 60 e i 80 fps.

per chi voglia vedere il video :

https://www.youtube.com/watch?v=A8roxrR9ZpY


dice gli fps che vede "a occhio" a 3:10

Bestio
01-09-2018, 20:57
Per ora la mia scimmia dorme tranquilla, dato che non c'è ancora nessun gioco in uscita che mi hyperizzi al punto di farmi spendere 1200€...

Poi con la questione HDMI 2.1 con Variable Refresh Rate come feature standard mi scazzerebbe tantissimo spendere tutti quei soldi per una GPU che non lo supporta per spingere il suo Gsync proprietario, dato che oramai qualsiasi pannello che non sia OLED mi fa venire il voltastomaco. :Puke:

edit_user_name_here
01-09-2018, 21:30
Per ora la mia scimmia dorme tranquilla, dato che non c'è ancora nessun gioco in uscita che mi hyperizzi al punto di farmi spendere 1200€...

Poi con la questione HDMI 2.1 con Variable Refresh Rate come feature standard mi scazzerebbe tantissimo spendere tutti quei soldi per una GPU che non lo supporta per spingere il suo Gsync proprietario, dato che oramai qualsiasi pannello che non sia OLED mi fa venire il voltastomaco. :Puke:

Se ci fossero monitor oled costerebbero un botto :D e probabile non li comprerei per quel motivo.Ovvero costano troppo :asd: ovviamente intendo con incluso 4k,120 hz e g sync :)

Ton90maz
01-09-2018, 21:37
Gamer's Nexus s'è presa la briga di misurare il chip della TitanV e il chip della 2080Ti: sono identici (togliendo le HBM ovviamente).

Secondo me l'han chiamata 2080Ti solo perché ora le Titan sono schede prosumer, ma per il resto... è quella che in Pascal veniva chiamata Titan, ragazzi, è sempre lei, è dalla presentazione che lo ripeto... :D

Non vi piaceva granchè prima e non vi piace nenache adesso, ma purtroppo è l'unico upgrade ragionevole per chi ha una 1080ti nel case.


L'unico dubbio che ha senso avere è il discorso dei 7 nanometri. Però considerato che:

- Intel ancora fa fatica a saltarci fuori persino coi 10nm, persino i nuovi processori HEDT usciranno sul 14+++
- GloFo ha mollato la spugna
- AMD non fa lo shrink di Vega, le uniche 7nm che usciranno saranno quelle professionali

...io non tratterrei il respiro in attesa dello shrink di Touring per il mercato gaming. Secondo me usciranno prima le Quadro, come al solito, segmentate e vendute a prezzi over-the-top, e solo dopo, quando AMD avrà smosso un po' le acque con Navi, si vedranno le schede serie 3000.

In che senso? Come fanno ad essere identici se cambia pressoché tutto?

oZonoRobotics
01-09-2018, 21:48
da quello che ho capito gli oled soffrono dello screen burn, o come si chiama, ovvero se un'immagine resta troppo tempo fissa sullo schermo (tipo la barra di windows o l'icona di un canale tv) deforma i pixel, come succedeva con i plasma... quindi non penso sia l'ideale per un monitor pc... ho sentito che escono nuovi pannelli che dovrebbero risolvere il problema... passeranno anni...

ho l'oled sul note 8 e si vede 10 volte meglio che sul pg348q... qualità oled con gsync sarebbe la svolta...

techsaskia
01-09-2018, 21:49
da quello che ho capito gli oled soffrono dello screen burn, o come si chiama, ovvero se un'immagine resta troppo tempo fissa sullo schermo (tipo la barra di windows o l'icona di un canale tv) deforma i pixel, come succedeva con i plasma... quindi non penso sia l'ideale per un monitor pc... ho sentito che escono nuovi pannelli che dovrebbero risolvere il problema... passeranno anni...

questo è il motivo perchè non ci gli OLED sui monitor sono quasi completamente assenti

mikael84
01-09-2018, 23:03
Gamer's Nexus s'è presa la briga di misurare il chip della TitanV e il chip della 2080Ti: sono identici (togliendo le HBM ovviamente).



SI ma non ci hanno capito nulla.:p Non sono le dimensioni del chip, ma quello che c'è dentro da calcolare.
La GPU touring è decisamente più ampia, pur avendo un TPC in meno per GPC.

Volta è una 815mmq, leggermente più grande di Touring, ma "ospita" ben 5370cc/896cc per GPC/16 rop's/28 memorizzate.
A questo vanno aggiunti due canali di collegamento da quasi 100mmq2 (è come se avesse un bus a 512bit), in più 67,2mmq sono riservate alle Alu FP64:)

La base prevedeva 7 TPC, ma per grandezza non sono riusciti ad implementarle con Touring, altrimenti sforavi gli 830mmq2:sofico:

The_SaN
01-09-2018, 23:51
Fasce di preording ? Direi di no, abbiamo visto prezzi peggiori in passato.
Mi riferisco alle fasce di prezzo che nVidia ha rilasciato ufficialmente.
Fino a qualche anno fa, avevamo fascia bassa, media e alta, con quest'ultima rappresentata da quella che oggi sarebbe la 2080, con un prezzo di circa 499-549 dollari.
Poi sono nate altre 2 fasce, la TI (649-699 dollari, chippone tagliato) e TITAN (1000-1200 dollari, chippone full). Fasce che rappresentano il TOP gaming e l'ibrido gaming/prosumer.

Io non capisco la preoccupazione.Uno non deve per forza avere il massimo sempre allo stesso prezzo.Se non ci si può permettere, o non si vuole, semplicemente basta non comprare o comprare quello che ci si può permettere.

Non ne faccio una questione di soldi, ma di comportamento da parte di nVidia.
Finché mi crei una fascia nuova mantenendo le altre invariate non ci vedo nulla di male. Ma se aumenti (e sensibilmente) i prezzi di ogni fascia inizio a preoccuparmi, perché concettualmente stai facendo pagare di più la NATURALE evoluzione tecnologica. :)

Poi che si debba comprare quello che ci si può permettere, mi pare lapalissiano.

amon.akira
02-09-2018, 00:05
Mi riferisco alle fasce di prezzo che nVidia ha rilasciato ufficialmente.
Fino a qualche anno fa, avevamo fascia bassa, media e alta, con quest'ultima rappresentata da quella che oggi sarebbe la 2080, con un prezzo di circa 499-549 dollari.
Poi sono nate altre 2 fasce, la TI (649-699 dollari, chippone tagliato) e TITAN (1000-1200 dollari, chippone full). Fasce che rappresentano il TOP gaming e l'ibrido gaming/prosumer.



Non ne faccio una questione di soldi, ma di comportamento da parte di nVidia.
Finché mi crei una fascia nuova mantenendo le altre invariate non ci vedo nulla di male. Ma se aumenti (e sensibilmente) i prezzi di ogni fascia inizio a preoccuparmi, perché concettualmente stai facendo pagare di più la NATURALE evoluzione tecnologica. :)

Poi che si debba comprare quello che ci si può permettere, mi pare lapalissiano.

diciamo che la situazione è diversa perchè...

prima avevamo
1080 -> 700euro dayone

2mesi dopo titan x -> 1300euro

10mesi dopo 1080ti 750euro e 1080 tagliata a 500euro


ora hai 2080 -> 800euro (si ben +100euro e l abbiamo capito l aumento di prezzo)

2080ti diventa la nuova titan perchè esce subito (-10mesi) 1200++euro

techsaskia
02-09-2018, 00:16
diciamo che la situazione è diversa perchè...

prima avevamo
1080 -> 700euro dayone

2mesi dopo titan x -> 1300euro

10mesi dopo 1080ti 750euro e 1080 tagliata a 500euro


ora hai 2080 -> 800euro (si ben +100euro e l abbiamo capito l aumento di prezzo)

2080ti diventa la nuova titan perchè esce subito (-10mesi) 1200++euro

Una titan con la stessa vram del chip piccolo non si è mai vista

mikael84
02-09-2018, 00:28
diciamo che la situazione è diversa perchè...

prima avevamo
1080 -> 700euro dayone

2mesi dopo titan x -> 1300euro

10mesi dopo 1080ti 750euro e 1080 tagliata a 500euro


ora hai 2080 -> 800euro (si ben +100euro e l abbiamo capito l aumento di prezzo)

2080ti diventa la nuova titan perchè esce subito (-10mesi) 1200++euro


Uno dei grossi problemi del monopolio totale.
Va anche detto che includendo la RT, il chip mid 2080 è più grosso della 1080ti (500mmq contro 471mmq, chip fallato del GP102, sostanzialmente) .

La versione TI, come sempre detto, a parer mio è un male, lanciata subito. E'una situazione che si sarebbe ripetuta anche con le vecchie serie, tanto che la prima Titan, era una 1080ti con 12gb e 4 rop's in più (uno scarto).

Il tutto potrebbe anche peggiorare con i 7nm, quando, il chip x04, batterà facilmente il x02 attuale.


Ad oggi la concorrenza propone chip da prestazioni simil 1070ti/1080 ad oltre 600 euro, probabili nuove 2060 del chip nVidia.
Se la stessa concorrenza proponeva chip più grandi, te li faceva pagare ben di più cari con prestazioni mediocri.
C' è poco da fare a questo giro.:)

techsaskia
02-09-2018, 00:32
Ma per me questa associazione Ti = Titan non ci sta per niente. La Ti è la Ti le hanno solo aumentato il prezzo. E la triste verità purtroppo. Capace che tra 7/8 mesi esce la Titan(quella vera) a 1500/1600 euro.

ovvio, lo ripeto da quando l'hanno annuniata.
la titan è max cuda core con più VRAM.

questa non è di certo il chippone e ha pure la stessa vram della piccolina.

Iceman69
02-09-2018, 00:38
Uno dei grossi problemi del monopolio totale.
Va anche detto che includendo la RT, il chip mid 2080 è più grosso della 1080ti (500mmq contro 471mmq, chip fallato del GP102, sostanzialmente) .

La versione TI, come sempre detto, a parer mio è un male, lanciata subito. E'una situazione che si sarebbe ripetuta anche con le vecchie serie, tanto che la prima Titan, era una 1080ti con 12gb e 4 rop's in più (uno scarto).

Il tutto potrebbe anche peggiorare con i 7nm, quando, il chip x04, batterà facilmente il x02 attuale.


Ad oggi la concorrenza propone chip da prestazioni simil 1070ti/1080 ad oltre 600 euro, probabili nuove 2060 del chip nVidia.
Se la stessa concorrenza proponeva chip più grandi, te li faceva pagare ben di più cari con prestazioni mediocri.
C' è poco da fare a questo giro.:)

E sì, se come al solito la nuova scheda costa 200 euro più della precedente top di gamma ci sta che le 2080 lisce costino 900 euro, purtroppo è uscita anche la TI, mica potevano venderla ancora a 900 euro, almeno altri 200 dovevano metterceli e hanno largheggiato facendoli diventare 300/400.

Il problema sono i prezzi ancora alti della precedente generazione, di solito nvidia 200 euro li toglieva alla vecchia quando usciva la nuova, questa volta nada… prezzi delle 1080ti come all'uscita 1 anno e mezzo fa.

mikael84
02-09-2018, 00:53
E sì, se come al solito la nuova scheda costa 200 euro più della precedente top di gamma ci sta che le 2080 lisce costino 900 euro, purtroppo è uscita anche la TI, mica potevano venderla ancora a 900 euro, almeno altri 200 dovevano metterceli e hanno largheggiato facendoli diventare 300/400.

Il problema sono i prezzi ancora alti della precedente generazione, di solito nvidia 200 euro li toglieva alla vecchia quando usciva la nuova, questa volta nada… prezzi delle 1080ti come all'uscita 1 anno e mezzo fa.

I prezzi sono molto alti proprio per cercare di eliminare i rimasugli di Pascal, però va detto, che a sto giro, per introdurre la RT, nVidia ha creato chip giganti.
Un piccolo esempio, la 980 liscia ha preso in prezzi la 780ti, ma con un core a metà strada tra 680 e 780ti.
In rapporto è come se la 780ti venisse soppiantata dalla 980ti al lancio (550 vs 600mmq), di certo i prezzi sarebbero stati ben più alti fin da subito.

Senza RT i chip sarebbero stati molto meno complessi, anche questo purtroppo pesa.

Vul
02-09-2018, 01:08
Non credo ci sia alcuna correlazione fra l'inventario Pascal e i prezzi di Turing onestamente.

Turing costa per tre motivi: la domanda c'è, la competizione no, i chip sono grandi.

E' anche vero che è un nodo a rese molto più elevato del 16nm iniziale ma il silicio in un modo o nell'altro lo devi pagare per incrementi simili.

AceGranger
02-09-2018, 01:12
questo sondaggio, l'ho fatto per non scrivere da subito che secondo me attualmente il RT lascia l'amaro in bocca e me lo avete confermato anche voi.
Sono pro innovazione e continuo a sostenere che la strada intrapresa è corretta, ma se non sono capaci di assicurarci almeno 60 frames in 1440p, era meglio far uscire il RT più avanti. Oppure presentare due 2080ti con e senza RT :D


in sole 2 settimane di lavoro sono riusciti a farlo andare a 1440 a 40-50 fps.

credo che per quando usciranno i giochi definitivi a 1440p andra anche piu di 60fps.

DJurassic
02-09-2018, 01:20
da quello che ho capito gli oled soffrono dello screen burn, o come si chiama, ovvero se un'immagine resta troppo tempo fissa sullo schermo (tipo la barra di windows o l'icona di un canale tv) deforma i pixel, come succedeva con i plasma... quindi non penso sia l'ideale per un monitor pc... ho sentito che escono nuovi pannelli che dovrebbero risolvere il problema... passeranno anni...

ho l'oled sul note 8 e si vede 10 volte meglio che sul pg348q... qualità oled con gsync sarebbe la svolta...

Si chiama stampaggio e non deforma i pixel nel vero senso della parola.

In pratica un immagina fissa per troppo tempo puo' portare lo schermo a imprimerla nel pannello stesso cosicchè anche quando la schermata cambia tu riesca comunque a vederla. Come fosse una figurina lasciata a lungo su una superficie, la tiri via ma i contorni e in questo caso anche il contenuto stesso restano visibili, specie su tinte monocromatiche e omogenee.

Va anche detto che gli Oled top gamma hanno una funzione che si chiama lavaggio del pannello, ed e' un qualcosa che l'utilizzatore può fare a sua discrezione (non troppo spesso perche' stressa in ogni caso l'elettronica) per ritornare alla condizione originale del pannello in caso si verifichino questi problemi. Oppure lasciare il TV il compito di effettuare tale ciclo in maniera piu' soft durante lo standby ed e' una feature che in molti ad oggi cominciano ad implementare.

E' anche vero che non esistono TV o monitor esenti da difetti, non importa a quale tecnologia essi facciano riferimento.

Non credo. Gli oled sono l'antimonitor per eccellenza. Non c'è un solo colore che abbia la gradazione il più possibile simile alla realtà. Senza parlare delle sfumature. Avete mai provate ad usare photoshop su un Oled? Provate a scalare dal nero verso il grigio lentamente e ditemi cosa succede :asd: Oppure a scalare dal bianco verso l'azzurro o verso il grigio. Poi salvate l'immagine e su un monitor tradizionale ha tutto un altro colore.
Sono anni che lo ripeto e continuerò a ripeterlo. I monitor Oled non esistono perchè non possono esistere. Sono esattamente il contrario di quello che serve per lavorare, giocare, fare editing, etc. Stanno provando a farli piacere alla gente tramite le TV ma siamo quasi al grottesco per come sono false le immagini. Scusate l'ot ma quando vedo la gente nei negozi che dice: "guarda l'ombra come è nera" mi cadono le braccia :sofico:

Se non sai di cosa parli fossi in te eviterei di entrare nell'argomento, perchè in quello che hai scritto non c'è un briciolo di verità

AceGranger
02-09-2018, 01:21
Gamer's Nexus s'è presa la briga di misurare il chip della TitanV e il chip della 2080Ti: sono identici (togliendo le HBM ovviamente).

Secondo me l'han chiamata 2080Ti solo perché ora le Titan sono schede prosumer, ma per il resto... è quella che in Pascal veniva chiamata Titan, ragazzi, è sempre lei, è dalla presentazione che lo ripeto... :D

Non vi piaceva granchè prima e non vi piace nenache adesso, ma purtroppo è l'unico upgrade ragionevole per chi ha una 1080ti nel case.


L'unico dubbio che ha senso avere è il discorso dei 7 nanometri. Però considerato che:

- Intel ancora fa fatica a saltarci fuori persino coi 10nm, persino i nuovi processori HEDT usciranno sul 14+++
- GloFo ha mollato la spugna
- AMD non fa lo shrink di Vega, le uniche 7nm che usciranno saranno quelle professionali

...io non tratterrei il respiro in attesa dello shrink di Touring per il mercato gaming. Secondo me usciranno prima le Quadro, come al solito, segmentate e vendute a prezzi over-the-top, e solo dopo, quando AMD avrà smosso un po' le acque con Navi, si vedranno le schede serie 3000.

no le Quadro sono appena uscite; quelle a 7nm usciranno in concomitanza con i chip gaming 30x0, io ipotizzo a ottobre 2019.

sicuramente vedremo prima il nuovo chip Computing delle Tesla sui 7nm.

imho:

GP100 è stato lanciato ad aprile 2016
GV100 è stato lanciato a maggio 2017

mi aspetto un nuovo chip "a sorpresa ", ipotetico "Ampere GA100", prima della fine del 2018 o all'inizio del 2019.

amon.akira
02-09-2018, 01:22
ovvio, lo ripeto da quando l'hanno annuniata.
la titan è max cuda core con più VRAM.

questa non è di certo il chippone e ha pure la stessa vram della piccolina.

la 2080ti come titan x era un esempio, va evidenziato il 10mesi in anticipo

che poi alla fine se ci pensi siamo la, cambia solo il nome

titan x 2mesi dopo 1300euro cuda 3584 -256cc -7.1%cc (come la 1080ti 10mesi dopo)

titan xp full chip 3840

2080ti 4352 -256cc -5.9%cc rispetto al full chip e futura titan 4608cuda

paradossalmente è meno cut questa rispetto alla titan x pascal :D

techsaskia
02-09-2018, 01:57
la 2080ti come titan x era un esempio, va evidenziato il 10mesi in anticipo

che poi alla fine se ci pensi siamo la, cambia solo il nome

titan x 2mesi dopo 1300euro cuda 3584 -256cc -7.1%cc (come la 1080ti 10mesi dopo)

titan xp full chip 3840

2080ti 4352 -256cc -5.9%cc rispetto al full chip e futura titan 4608cuda

paradossalmente è meno cut questa rispetto alla titan x pascal :D

La titan tiene la vram perché si pone l'obiettivo di essere non solo gaming ma anche rendering/modellazione cg.
Questa tiene la stessa vram e sinceramente a fine 2018 è pure pochina.

Mai visto una nuova architettura con lo stesso quantitativo di RAM della scheda di architettura diversa. A Nvidia gli fa proprio male la non concorrenza.

E non torniamo a dire che la vram non serve.
È dai tempi delle GeForce 3 che mi dite ogni santa volta che di più non serve e puntualmente finisco prima la memoria video che la potenza.

Le mie 980ti finivano la vram alla grande con diversi giochi. Vedi Need for speed che andava a 3fps quando succedeva

amon.akira
02-09-2018, 02:03
La titan tiene la vram perché si pone l'obiettivo di essere non solo gaming ma anche rendering/modellazione cg.
Questa tiene la stessa vram e sinceramente a fine 2018 è pure pochina.

Mai visto una nuova architettura con lo stesso quantitativo di RAM della scheda di architettura diversa. A Nvidia gli fa proprio male la non concorrenza.

E non torniamo a dire che la vram non serve.
È dai tempi delle GeForce 3 che mi dite ogni santa volta che di più non serve e puntualmente finisco prima la memoria video che la potenza.

Le mie 980ti finivano la vram alla grande con diversi giochi. Vedi Need for speed che andava a 3fps quando succedeva

se "finisce" e vai a 3fps, si chiama memory leak XD

cmq si tolto la maldicenza del cut/uncut e il prezzo rimane il +1vram touché :)

Spytek
02-09-2018, 03:24
Io sarò sempre un puro sostenitore del gaming Pc ma lasciatemi dire che Nvidia stà esagerando parecchio proponendo il top di gamma ad un prezzo raddoppiato rispetto a qualche anno fa in cui non si superavano le 600 euro.
Che tu Nvidia mi chiami una scheda video 2080 TI,facendo pensare che sia uscita 10 mesi prima grazie a quel suffisso TI,lo reputo come strategia di marketing poco corretta e,perdipiù,facendola pagare 1200-1300 euro :rolleyes:
Naturalmente questo fenomeno è in larga parte dovuto alla mancanza di concorrenza ma anche dalla scorrettezza di Nvidia (non dimentichiamoci come fece lievitare i prezzi delle passate schede dovute alla criptovaluta).
Poi ci si chiede perchè molte persone si stufano e dirottano sulle consolle...
Sia inteso che con questo post io voglia solo operare una riflessione e non è mio intento polemizzare ;)

Hadar
02-09-2018, 07:18
Si chiama Turing quel povero cristo, mi state facendo tiltare con sti nomi storpiati

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

megamitch
02-09-2018, 08:00
Mi riferisco alle fasce di prezzo che nVidia ha rilasciato ufficialmente.
Fino a qualche anno fa, avevamo fascia bassa, media e alta, con quest'ultima rappresentata da quella che oggi sarebbe la 2080, con un prezzo di circa 499-549 dollari.
Poi sono nate altre 2 fasce, la TI (649-699 dollari, chippone tagliato) e TITAN (1000-1200 dollari, chippone full). Fasce che rappresentano il TOP gaming e l'ibrido gaming/prosumer.



Non ne faccio una questione di soldi, ma di comportamento da parte di nVidia.
Finché mi crei una fascia nuova mantenendo le altre invariate non ci vedo nulla di male. Ma se aumenti (e sensibilmente) i prezzi di ogni fascia inizio a preoccuparmi, perché concettualmente stai facendo pagare di più la NATURALE evoluzione tecnologica. :)

Poi che si debba comprare quello che ci si può permettere, mi pare lapalissiano.Quindi ne fai una questione di prezzo.

Mica devi per forza comprare quella con il "numerino più alto" né comprare ogni volta.

A leggere il thread sembra che la gente non veda l'ora di cambiare, ma non siete mai soddisfatti nemmeno spendendo centinaia e centinaia di euro? Mica fanno schifo le schede che avete, altrimenti avete sbagliato acquisto.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

The Pein
02-09-2018, 09:18
dal sito pc-gamer the RTX 2080 Ti disables 4 SMs and one 32-bit GDDR6 channel, clearly leaving room for something faster down the road. The Quadro RTX 6000/8000 both come with a full 4.608 CUDA cores, and 24GB/48GB GDDR6. A Titan RTX using the full TU102 seems like a no-brainer at this point, but the actual name, release date, and price are unknown.

FroZen
02-09-2018, 09:25
Non credo ci sia alcuna correlazione fra l'inventario Pascal e i prezzi di Turing onestamente.

Turing costa per tre motivi: la domanda c'è, la competizione no, i chip sono grandi.

E' anche vero che è un nodo a rese molto più elevato del 16nm iniziale ma il silicio in un modo o nell'altro lo devi pagare per incrementi simili.

il quarto anche

pagare ogni sw al mondo per far mettere l'effettino RT da sbandierare in fase di marketing

LkMsWb
02-09-2018, 09:31
Infatti gli scaffali dei negozi sono stracolmi di monitor Oled tutti pronti per essere acquistati dai professionisti. :asd:
Nemmeno quei "pezzenti" della Apple li realizzano per i loro computer. Chissà perchè... :sofico:

Per Apple è facile, il target medio è quello di una persona che deve subire l'effetto "WoW!" e mantenerlo senza saper fare nulla, gli Oled proprio per lo stampaggio richiedono una certa attenzione d'uso e manutenzione, va contro la filosofia Apple. Io ho un plasma e so di che parlo :sofico:

The_SaN
02-09-2018, 09:41
Quindi ne fai una questione di prezzo.

Mica devi per forza comprare quella con il "numerino più alto" né comprare ogni volta.

A leggere il thread sembra che la gente non veda l'ora di cambiare, ma non siete mai soddisfatti nemmeno spendendo centinaia e centinaia di euro? Mica fanno schifo le schede che avete, altrimenti avete sbagliato acquisto.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Altro che numerino più alto, ho una GT1030 :asd:
Ribadisco, affinché rimanga chiaro, a me da fastidio che si aumenti il prezzo di ogni fascia, perché è prendere per i fondelli il consumatore...stai facendo pagare di più quella che dovrebbe essere la naturale evoluzione tecnologica.

TecnoWorld8
02-09-2018, 10:07
Mai stato così felice di aver preso una 1080ti, circa un anno fa, a meno di 650€.

Sicuramente andrà più che bene fino ad una serie in cui le rt saranno davvero utilizzabili.

Spytek
02-09-2018, 10:07
Non che siamo costretti a dover acquistare necessariamente il top delle schede video ma Nvidia stá adottando politiche scorrette nei confronti di noi appassionati.
Già il mercato videoludico Pc è in crisi ( la stramaggioranza delle persone è migrata alle consolle) e poi ci si “azzarda” ad immettere nel mercato una scheda di punta a 1200-1300 euro perchè fatta uscire in anticipo 10 mesi prima ( tanto molte persone abboccheranno :rolleyes:).
Scelte personali su cui non discuto e i propri soldi si decide di spenderli come si vuole ma preferirei fare scelte oculate e sensate.

djmatrix619
02-09-2018, 10:23
Ci fosse uno in questo forum che ha preso una 1080TI a prezzo di mercato. :asd:

Qualcosa non mi torna. :asd:

megamitch
02-09-2018, 10:25
Di solito si dice che il prezzo lo fa il mercato, per cui se le piazzano a questo prezzo vuol dire che c'è gente che le comprerà e loro i margini i faranno.

Non ha alcun senso il discorso "produttori cattivi alzate i prezzi e quindi ci prendete per i fondelli". Se uno i sente davvero preso per i fondelli non compra. È il motivo per cui io (scelta esclusivamente mia personale) non ho mai comprato in iPhone, per me non vale quello che costa.

Se la nuova scheda non vale quello che costa, non comprate. Se li vale, state facendo un giusto acquisto. Volete fare un affare? Attendete che calino di prezzo le schede precedenti e acquistate, sono ottime.

La fretta non fa mai fare buoni affari, se l'affare state cercando.

Io personalmente mi sto interessando per l'uso con Adobe Premiere di queste schede consumer per un possibile acquisto il prossimo anno, se varranno la pena acquisterò, certo non spenderò 1200 euro perché per come la userò io non credo sia un buon investimento.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Arrow0309
02-09-2018, 10:33
Ci fosse uno in questo forum che ha preso una 1080TI a prezzo di mercato. :asd:

Qualcosa non mi torna. :asd:
Io ho preso la Titan X Pascal a prezzo full, a gennaio 2017, da nvidia.
A maggio mi aveva già inculato con la Titan Xp.
Ora i miei soldi non li vedono più, ho preordinato la 2080 FE :O

Arrow0309
02-09-2018, 10:51
Ma è una battuta? :sofico:

No, intendevo i soldi della Titan diventata ora Ti.
Mi "accontenterò" della fascia (ex)Top da £750. :fagiano:
Oppure (solo) se un domani esce la nuova Titan, i prezzi scendono e la 2080ti riprende la fascia di prezzo che gli corrisponde (sempre alta per carità).

Gello
02-09-2018, 10:53
Non mi piacciono i prezzi delle Porsche, stanno penalizzando noi appassionati d'auto tedesche, scorretto, che poi non si lamentino se compriamo una punto.

PS Puffunghe'

bizzy89
02-09-2018, 11:09
Io la ti strix l'ho presa a 740 sterline a giugno 2017

TecnoWorld8
02-09-2018, 11:11
Ci fosse uno in questo forum che ha preso una 1080TI a prezzo di mercato. :asd:

Qualcosa non mi torna. :asd:

Non so gli altri, ma io l'ho pagata 663€ spedita (15€ di spedizione) al 17/08/2017

Annamaria
02-09-2018, 11:19
Io conosco persone che hanno pagato oltre 1000,00€ nel periodo mining, anche ora le 1080ti top costano anche più di 900,00€!
Meglio aver pagato poco un 1080ti dispiacerà meno svenderla anche a meno di 500,00€ entro venti giorni!
Buona Domenica.

bizzy89
02-09-2018, 11:20
Non so gli altri, ma io l'ho pagata 663€ spedita (15€ di spedizione) al 17/08/2017

Parecchi utenti le presero intorno ai 700 me lo ricordo bene, quando stavo prendendo la mia prima della disponibilità avevo preso un evga sempre su Amazon uk a 80 di meno, dovrei ricontrollare le ricevute.

TecnoWorld8
02-09-2018, 11:22
Beh, non so quanti venderanno la 1080ti per passare a queste nuove schede. Come detto da alcuni, l'unica che avrebbe senso è la 2080ti, altrimenti c'è poco o nulla di differenza prestazionale senza rt attivate.

Ma anche la 2080ti ha senso SOLO per usare le rt, dato che la 1080ti già garantisce prestazioni al top con tutti gli effetti a 2.5k e spesso anche a 4k.

TecnoWorld8
02-09-2018, 11:24
Parecchi utenti le presero intorno ai 700 me lo ricordo bene, quando stavo prendendo la mia prima della disponibilità avevo preso un evga sempre su Amazon uk a 80 di meno, dovrei ricontrollare le ricevute.

Esattamente. Se non ci fosse stato il mining e ci fosse stata più concorrenza, probabilmente ora una 1080ti costerebbe da tempo sui 500€ e le nuove avrebbero prezzi allineati con le precedenti uscite.

amon.akira
02-09-2018, 11:24
Ci fosse uno in questo forum che ha preso una 1080TI a prezzo di mercato mining. :asd:

Qualcosa non mi torna. :asd:

fix

L'anno prossimo diranno tutti di aver preso una 2080ti a 700€ :asd:

È perchè devi togliere l'iva :O

https://i.imgur.com/9HmJrTN.jpg


vabbe questo è solo il modello ultra mega power ti :sofico:

bizzy89
02-09-2018, 11:25
Edit doppio post

amon.akira
02-09-2018, 11:48
Capisco che si debba parlare di qualcosa... parliamo piuttosto dell"obbligo di acquisto delle Turing che ha introdotto il governo, perché dai discorsi di qualcuno sembra quasi che ci sia quest'obbligo.

Chi la vuol comprare la compra... Non mi obbliga nessuno a spendere tanto, ne nVidia, ne il "marocchino" che vende robba per strada, se il prezzo mi va bene o posso, compro, se non mi va bene o non posso non compro, in entrambi i casi.

Conviene, non conviene, conviene la 1080ti usata, "passo a console" (che sembra quasi una minaccia di outing)... Penso che in tutti i casi cercare di convincere qualcuno della propria opinione ha poco senso, trattandosi di schede video, tanto, noi appassionati siamo i primi che "compro la 2080ti e sono apposto per i prossimi 5 anni, non vedranno mai più un centesimo da me!!!" e due mesi dopo ha già cambiato 8 schede video e 5 console.

La parola di un enthusiast ha la stessa affidabilità di quella di un politico.

il problema nasce dal momento in cui volevano botte piena (2080ti) e moglie ubriaca (stesso prezzo ma 10mesi in anticipo).

Arrow0309
02-09-2018, 11:51
il problema nasce dal momento in cui volevano botte piena (2080ti) e moglie ubriaca (stesso prezzo ma 10mesi in anticipo).

Semmai volevo la Titan ad almeno 12Gb full (12x32 bit) subito.
Non un domani al prezzo della V :O

Ma tanto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45732686&postcount=284

amon.akira
02-09-2018, 11:54
Semmai volevo la Titan ad almeno 12Gb full (12x32 bit) subito.
Non un domani al prezzo della V :O

la full pascal cmq usci 10mesi dopo insieme alla ti.

tu infatti prendesti la titan x, ma lo era solo di nome, in realtà era una ti come questa allo stesso prezzo e usci anche 2mesi dopo, manco dayone con le 1080

TecnoWorld8
02-09-2018, 11:56
il problema nasce dal momento in cui volevano botte piena (2080ti) e moglie ubriaca (stesso prezzo ma 10mesi in anticipo).

Sul fatto dell'anticipo...mah, un tempo le nuove generazioni uscivano al massimo un anno dopo le precedenti...ora questa è uscita oltre 2 anni dopo. Inoltre è di base una volta, uscita un anno fa, con qualche unità nuova (le rt) ma con meno shaders.

Persino il processo produttivo è una via di mezzo... fosse almeno stata a 7nm.

amon.akira
02-09-2018, 11:58
Sul fatto dell'anticipo...mah, un tempo le nuove generazioni uscivano al massimo un anno dopo le precedenti...ora questa è uscita oltre 2 anni dopo. Inoltre è di base una volta, uscita un anno fa, con qualche unità nuova (le rt) ma con meno shaders.

Persino il processo produttivo è una via di mezzo... fosse almeno stata a 7nm.

per questo hanno buttato tutto fuori subito, sicuramente non c era spazio per frammentare le uscite come in passato, visto che i 7nm sono alle porte

bizzy89
02-09-2018, 12:13
per questo hanno buttato tutto fuori subito, sicuramente non c era spazio per frammentare le uscite come in passato, visto che i 7nm sono alle porte

È questa la sensazione che mi ha portato a prendere la 2080(anche se ho un gorilla che urla come un pazzo, annula la 2080 e prendi la ti dice).
Non vorrei trovarmi una scheda grafica che svaluta più del doppio, con elevata spesa aggiuntiva.
Io ho fatto sempre così con le compra vendite, prima la 70/80 vendevo poi la ti, poi compravo la serie successiva post vendita ti e così via, ammortizzando la spesa.

Thunder-74
02-09-2018, 12:24
per questo hanno buttato tutto fuori subito, sicuramente non c era spazio per frammentare le uscite come in passato, visto che i 7nm sono alle porte

Quindi non dovrebbe uscire una Titan RTX... se dovesse succedere per la fine di quest'anno o inizio prossimo, potrebbe non uscire una nuova gen RTX a 7nm nel 2019...

edit_user_name_here
02-09-2018, 12:28
da quello che ho capito gli oled soffrono dello screen burn, o come si chiama, ovvero se un'immagine resta troppo tempo fissa sullo schermo (tipo la barra di windows o l'icona di un canale tv) deforma i pixel, come succedeva con i plasma... quindi non penso sia l'ideale per un monitor pc... ho sentito che escono nuovi pannelli che dovrebbero risolvere il problema... passeranno anni...

ho l'oled sul note 8 e si vede 10 volte meglio che sul pg348q... qualità oled con gsync sarebbe la svolta...

Si ma sarebbe fuori anche dai 5000 euro probabilmente dunque lascio perdere :asd: anche se non ho mai visto riscontri reali tra oled e normale ancora da farmi giustificare la spesa oltre tutto.


Mi riferisco alle fasce di prezzo che nVidia ha rilasciato ufficialmente.
Fino a qualche anno fa, avevamo fascia bassa, media e alta, con quest'ultima rappresentata da quella che oggi sarebbe la 2080, con un prezzo di circa 499-549 dollari.
Poi sono nate altre 2 fasce, la TI (649-699 dollari, chippone tagliato) e TITAN (1000-1200 dollari, chippone full). Fasce che rappresentano il TOP gaming e l'ibrido gaming/prosumer.



Non ne faccio una questione di soldi, ma di comportamento da parte di nVidia.
Finché mi crei una fascia nuova mantenendo le altre invariate non ci vedo nulla di male. Ma se aumenti (e sensibilmente) i prezzi di ogni fascia inizio a preoccuparmi, perché concettualmente stai facendo pagare di più la NATURALE evoluzione tecnologica. :)

Poi che si debba comprare quello che ci si può permettere, mi pare lapalissiano.

Io invece non mi preoccupo :) per me nuova fascia, o meno, il mercato può cambiare non si può aspettare che sia una società di beneficenza ed aspettare ogni volta lo stesso prezzo.Percui rilassatevi :) è cosi che va il mercato ogni tanto dei alti ogni tanto dei bassi.Bisogna solo accettarlo.Non si può aspettare la perfezione dato che non esiste la perfezione ;)

Poi non so al riguardo se hanno sostituito la titan ma a me importa poco.



La titan tiene la vram perché si pone l'obiettivo di essere non solo gaming ma anche rendering/modellazione cg.
Questa tiene la stessa vram e sinceramente a fine 2018 è pure pochina.

Mai visto una nuova architettura con lo stesso quantitativo di RAM della scheda di architettura diversa. A Nvidia gli fa proprio male la non concorrenza.

E non torniamo a dire che la vram non serve.
È dai tempi delle GeForce 3 che mi dite ogni santa volta che di più non serve e puntualmente finisco prima la memoria video che la potenza.

Le mie 980ti finivano la vram alla grande con diversi giochi. Vedi Need for speed che andava a 3fps quando succedeva

Anche secondo me la vram serve però forse non ci sono giochi che la richiedono più di tanto in futuro.O sbaglio?Cioè non c'è un limite?


Io sarò sempre un puro sostenitore del gaming Pc ma lasciatemi dire che Nvidia stà esagerando parecchio proponendo il top di gamma ad un prezzo raddoppiato rispetto a qualche anno fa in cui non si superavano le 600 euro.
Che tu Nvidia mi chiami una scheda video 2080 TI,facendo pensare che sia uscita 10 mesi prima grazie a quel suffisso TI,lo reputo come strategia di marketing poco corretta e,perdipiù,facendola pagare 1200-1300 euro :rolleyes:
Naturalmente questo fenomeno è in larga parte dovuto alla mancanza di concorrenza ma anche dalla scorrettezza di Nvidia (non dimentichiamoci come fece lievitare i prezzi delle passate schede dovute alla criptovaluta).
Poi ci si chiede perchè molte persone si stufano e dirottano sulle consolle...
Sia inteso che con questo post io voglia solo operare una riflessione e non è mio intento polemizzare ;)

Se tu fossi nvidia dunque faresti beneficenza senza concorrenza ed abbasseresti i prezzi?Suvvia tutti noi facciamo i nostri interessi è normale :) come noi pensiamo a prendere i prezzi più bassi possibile lo stesso loro vogliono guadagnarci il più possibile.Mi sembra anche bilanciata la cosa ;)


Altro che numerino più alto, ho una GT1030 :asd:
Ribadisco, affinché rimanga chiaro, a me da fastidio che si aumenti il prezzo di ogni fascia, perché è prendere per i fondelli il consumatore...stai facendo pagare di più quella che dovrebbe essere la naturale evoluzione tecnologica.

Beh scusa eh ma fattelo passare il fastidio perchè è una cosa inutile :)


Di solito si dice che il prezzo lo fa il mercato, per cui se le piazzano a questo prezzo vuol dire che c'è gente che le comprerà e loro i margini i faranno.

Non ha alcun senso il discorso "produttori cattivi alzate i prezzi e quindi ci prendete per i fondelli". Se uno i sente davvero preso per i fondelli non compra. È il motivo per cui io (scelta esclusivamente mia personale) non ho mai comprato in iPhone, per me non vale quello che costa.

Se la nuova scheda non vale quello che costa, non comprate. Se li vale, state facendo un giusto acquisto. Volete fare un affare? Attendete che calino di prezzo le schede precedenti e acquistate, sono ottime.

La fretta non fa mai fare buoni affari, se l'affare state cercando.

Io personalmente mi sto interessando per l'uso con Adobe Premiere di queste schede consumer per un possibile acquisto il prossimo anno, se varranno la pena acquisterò, certo non spenderò 1200 euro perché per come la userò io non credo sia un buon investimento.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Anche io non ho mai preso un iphone ma lo stavo per prendere per motivi di sicurezza per motivi personali che non sto a spiegare.Ma per un motivo o nell'altro non l'ho più preso.


Però alla fine ti sei fatto tutta l'era Pascal con prestazioni top: ti sei goduto tutti i giochi usciti prima del lancio della 1080ti come nessun'altro.

Alla fine la differenza fra Titan X e 1080ti, al di là delle considerazioni architetturali, sono il prezzo e la data d'uscita. Non c'è modo di vedere le differenze ad occhio nudo (ergo, non esistono - ma questa è una mia posizione filosofica che non pretendo sia condivisa universalmente :D).

Secondo me non è un'idea così cattiva prendere la "Titan X" al lancio della nuova archiettura per un enthusiast. E' chiaro che prima o poi nVIDIA farà qualcosa che va un po' più della tua, ma la verità è che tu giocherai al top per tutta la durata dell'architettura, e quando esce la prossima potrai fare gli stessi ragionamenti che fa chi ha comprato una Ti (aspetto la prossima o tiro avanti con la mia "accontentandomi" di prestazioni che sono cmq superiori a quelli della fascia media).

E a proposito, in quest'ottica ti sconsiglierei di prendere la 2080 FE se hai una Titan X: troppo poco salto. Sei nella stessa condizione di chi ha la 1080ti, o vai sulla 2080ti oppure stai fermo alla finestra ad aspettare gli eventi.

Concordo se non si ha una necessità di cambiare meglio aspettare.Almeno per i test.

Thunder-74
02-09-2018, 12:30
Annihilator_86 mi fai morire... sei il Bignami del thread :D

edit_user_name_here
02-09-2018, 12:34
Capisco che si debba parlare di qualcosa... parliamo piuttosto dell"obbligo di acquisto delle Turing che ha introdotto il governo, perché dai discorsi di qualcuno sembra quasi che ci sia quest'obbligo.

Chi la vuol comprare la compra... Non mi obbliga nessuno a spendere tanto, ne nVidia, ne il "marocchino" che vende robba per strada, se il prezzo mi va bene o posso, compro, se non mi va bene o non posso non compro, in entrambi i casi.

Conviene, non conviene, conviene la 1080ti usata, "passo a console" (che sembra quasi una minaccia di outing)... Penso che in tutti i casi cercare di convincere qualcuno della propria opinione ha poco senso, trattandosi di schede video, tanto, noi appassionati siamo i primi che "compro la 2080ti e sono apposto per i prossimi 5 anni, non vedranno mai più un centesimo da me!!!" e due mesi dopo ha già cambiato 8 schede video e 5 console.

La parola di un enthusiast ha la stessa affidabilità di quella di un politico.

Concordo con te su questo infatti.


per questo hanno buttato tutto fuori subito, sicuramente non c era spazio per frammentare le uscite come in passato, visto che i 7nm sono alle porte

Non è detto che però siano alle porte.Magari vorranno prima vendere le rimanenze turing.


Annihilator_86 mi fai morire... sei il Bignami del thread :D

Intendi per la grammatica o intendi altro? :D



Edit: Stranamente faccio ridere sempre chi non è d'accordo sulle mie idee :asd: che strano lol.

Thunder-74
02-09-2018, 12:40
Per i mega riassunti :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
02-09-2018, 12:43
Per i mega riassunti :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah sai come è :D a volte mi è capitato qualcuno che parlava della grammatica per delegittimarmi.Purtroppo a me mi sono capitati di tutti i colori XD


Cmq a volte se leggo, non sempre tutto, e io rispondo sempre se leggo.Non vedo dove sta il male :asd:



Edit: Fixato errore(avevo fame scusatemi XD).

amon.akira
02-09-2018, 12:53
Non è detto che però siano alle porte.Magari vorranno prima vendere le rimanenze turing.


sono outofstock e già parliamo di rimanenze XD

Quindi non dovrebbe uscire una Titan RTX... se dovesse succedere per la fine di quest'anno o inizio prossimo, potrebbe non uscire una nuova gen RTX a 7nm nel 2019...

si possibilissimo ma non 10mesi dopo (ovvero luglio 2019), 2-3mesi la piazzano tranquillamente imho

la nuova rtx ce la vedo ultimo trimestre 2019 / primo trimestre2020

edit_user_name_here
02-09-2018, 13:26
sono outofstock e già parliamo di rimanenze XD



si possibilissimo ma non 10mesi dopo (ovvero luglio 2019), 2-3mesi la piazzano tranquillamente imho

la nuova rtx ce la vedo ultimo trimestre 2019 / primo trimestre2020

Si ma tra del tempo avranno delle rimanenze e cmq non credo che si faranno concorrenza da soli nell'anno prossimo :) fino a quando non ci saranno conferme che esce l'anno prossimo mai sperarci più di tanto.

Spytek
02-09-2018, 13:59
Se tu fossi nvidia dunque faresti beneficenza senza concorrenza ed abbasseresti i prezzi?Suvvia tutti noi facciamo i nostri interessi è normale :) come noi pensiamo a prendere i prezzi più bassi possibile lo stesso loro vogliono guadagnarci il più possibile.Mi sembra anche bilanciata la cosa ;)

Scusami ma non mi sembra di aver parlato di beneficenza.
Ho semplicemente asserito che non trovo corretta la politica di Nvidia di aumentare a dismisura il prezzo delle top di gamma ad ogni cambio generazionale superando anche il prezzo di listino nel caso delle passate criptovalute...
Non che serva un'intelligenza brillante per capire che non si è obbligati ad acquistare (anche se qualcuno si è sentito in dovere di ribadirlo) ma era mio intento far leva su altre argomentazioni che purtroppo sembrerebbero non far breccia sugli stereotipi di pensiero comuni in alcune persone.
Ripeto : io ho esposto le mie considerazioni lungi dal voler fare polemica;gli altri possono anche preordinare uno stock di 10 2080 Ti su cui non è mia intenzione disquisire in quanto scelta personale ed insindacabile.

Thunder-74
02-09-2018, 14:01
sono outofstock e già parliamo di rimanenze XD



si possibilissimo ma non 10mesi dopo (ovvero luglio 2019), 2-3mesi la piazzano tranquillamente imho

la nuova rtx ce la vedo ultimo trimestre 2019 / primo trimestre2020

l'eventuale uscita di una Titan RTX entro anno, potrebbe farmi decidere quale scheda prendere... se esce, allora potrei andare di 2080ti nella logica che Turing dovrebbe durare tutto il 2019, se non esce entro Natale, potrei attendere i 7nm, o ripiegate su una 1080ti usata, qualora il titolone di turno non dovesse supportare lo Sli e una 980ti non fosse sufficiente, per poi prendere una 3080Ti. Quindi rimango alla finestra in attesa di bench certi ed evoluzione mercato..

kiwivda
02-09-2018, 14:08
Non credo. Gli oled sono l'antimonitor per eccellenza. Non c'è un solo colore che abbia la gradazione il più possibile simile alla realtà. Senza parlare delle sfumature. Avete mai provate ad usare photoshop su un Oled? Provate a scalare dal nero verso il grigio lentamente e ditemi cosa succede :asd: Oppure a scalare dal bianco verso l'azzurro o verso il grigio. Poi salvate l'immagine e su un monitor tradizionale ha tutto un altro colore.
Sono anni che lo ripeto e continuerò a ripeterlo. I monitor Oled non esistono perchè non possono esistere. Sono esattamente il contrario di quello che serve per lavorare, giocare, fare editing, etc. Stanno provando a farli piacere alla gente tramite le TV ma siamo quasi al grottesco per come sono false le immagini. Scusate l'ot ma quando vedo la gente nei negozi che dice: "guarda l'ombra come è nera" mi cadono le braccia :sofico:

Scritto in PM per non andare più OT di quanto già non si sia. :D

Mai stato così felice di aver preso una 1080ti, circa un anno fa, a meno di 650€.

Sicuramente andrà più che bene fino ad una serie in cui le rt saranno davvero utilizzabili.

Mi sta venendo una voglia pazzesca di 1080Ti 350/400€.

kiwivda
02-09-2018, 14:09
E comunque senza bench stiamo parlando di aria fritta.

amon.akira
02-09-2018, 14:09
l'eventuale uscita di una Titan RTX entro anno, potrebbe farmi decidere quale scheda prendere... se esce, allora potrei andare di 2080ti nella logica che Turing dovrebbe durare tutto il 2019, se non esce entro Natale, potrei attendere i 7nm, o ripiegate su una 1080ti usata, qualora il titolone di turno non dovesse supportare lo Sli e una 980ti non fosse sufficiente, per poi prendere una 3080Ti. Quindi rimango alla finestra in attesa di bench certi ed evoluzione mercato..

serie 3000 essendo 7nm si potrebbe benissimo tornare al classico 104/titan/102 quindi aspettare una 3080ti "potrebbe" voler significare fine 2020

ma in quel caso staresti bene anche con una 3080liscia

ste-87
02-09-2018, 14:15
Mi sta venendo una voglia pazzesca di 1080Ti 350/400€.

a quei prezzi ci si fonderebbe un 80% dell'utenza mercatino, me compreso, sinceramente la vedo dura che le 1080Ti possano arrivare di molto sotto i 500€ a meno che non ci siano particolari condizioni tipo, no garanzia/scatola/etc...450€ sarebbe già un ottimo prezzo per com'è messo ora il mercato

TecnoWorld8
02-09-2018, 14:19
Scritto in PM per non andare più OT di quanto già non si sia. :D



Mi sta venendo una voglia pazzesca di 1080Ti 350/400€.

In una logica vera sino a pochi anni fa, una 1080ti dovrebbe costare ora sui 450/500€ (max) e sui 350/400€ al lancio delle rtx.

Se (ma dubito) una 2070 arriverà circa alle prestazioni di una 1080ti, allora forse quest'ultima scenderà sui 500€ o meno. Ma se, come penso, solo la 2080 riuscirà (a malapena) ad eguagliare una 1080ti, quest'ultima potrebbe mantenere un prezzo sul nuovo a livello di 2070 e sull'usato poco meno, tipo 550/600€.

megamitch
02-09-2018, 14:30
Io ho preso la Titan X Pascal a prezzo full, a gennaio 2017, da nvidia.
A maggio mi aveva già inculato con la Titan Xp.
Ora i miei soldi non li vedono più, ho preordinato la 2080 FE :OPerché inculato? Se avevi deciso che il prezzo ti stava bene ed hai acquistato davvero non capisco.

Non è che perché tu hai speso dei soldi il mondo si ferma.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

megamitch
02-09-2018, 14:37
Scusami ma non mi sembra di aver parlato di beneficenza.
Ho semplicemente asserito che non trovo corretta la politica di Nvidia di aumentare a dismisura il prezzo delle top di gamma ad ogni cambio generazionale superando anche il prezzo di listino nel caso delle passate criptovalute...
Non che serva un'intelligenza brillante per capire che non si è obbligati ad acquistare (anche se qualcuno si è sentito in dovere di ribadirlo) ma era mio intento far leva su altre argomentazioni che purtroppo sembrerebbero non far breccia sugli stereotipi di pensiero comuni in alcune persone.
Ripeto : io ho esposto le mie considerazioni lungi dal voler fare polemica;gli altri possono anche preordinare uno stock di 10 2080 Ti su cui non è mia intenzione disquisire in quanto scelta personale ed insindacabile.È una azienda e segue la politica del profitto.

Secondo te che politica dovrebbe seguire? Perché non ho capito dove vuoi andare a parare con questo discorso.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

mikael84
02-09-2018, 14:42
No beh che qualcosa sia successo a livello di architettura fra Volta e Turing non si discute :D ma se le dimensioni pressochè uguali a quelle della TitanV direi che c'è poco da discutere su cosa sia 'sta benedetta 2080Ti.

Si a livello di dimensioni, tralasciando il resto siamo li. Ed hanno anche levato il 7° GPC altrimenti si toccavano gli 830mmq, con rese pessime e clock ancora più scadenti.:)

Sì ma la Ti ne ha 4.352, non è che 256cc in più facciano i miracoli... :)
Al massimo potranno spingere di più le frequenze dato che ci saranno le solite ottimizzazioni del processo produttivo, ma non sarà niente di sostanziale.

Però farebbe molto ridere veder uscire un chip con le frequenze spinte tipiche delle Ti chiamarsi Titan, dopo che a Settembre era uscito un chip chiamato Ti con le frequenze tipiche della Titan! :D

La versione full, passa la 2080ti di 120mhz a pari clock, si differenzia un tantino via ram, dove per pareggiarla dovresti almeno adottare le 15gb/s (15,3 precise). Però, anche qua è sempre un'incognita, come la Titan xp, dove chi l'ha presa e liquidata non è rimasto entusiasta, se poi ti ritrovi un chip che inchioda prima.:p
Una situazione piacevole, si è verificata con le 780ti, dove i chip erano quasi tutti binnati.

la full pascal cmq usci 10mesi dopo insieme alla ti.

tu infatti prendesti la titan x, ma lo era solo di nome, in realtà era una ti come questa allo stesso prezzo e usci anche 2mesi dopo, manco dayone con le 1080

La prima Titan, diciamo che si differenziava in quanto era collegata completamente ai 384bit (pur perdendo 4 rop's elaborative), ed aveva un vantaggio, si occava a bestia. La XP insomma.
Non è stato proprio un successone sta Titan xp, il contentino sono state sopratutto le ram ad 11gb/s:)

serie 3000 essendo 7nm si potrebbe benissimo tornare al classico 104/titan/102 quindi aspettare una 3080ti "potrebbe" voler significare fine 2020

ma in quel caso staresti bene anche con una 3080liscia

Con i 7nm si avrà un bel balzo, la 3070 diventerà 2080ti con 16gb quasi sicuro. Gli MC da 2gb saranno diffusissimi anche sui vari Micron ed Hynix.:)
I clock sui 7nm saranno molto elevati

a quei prezzi ci si fonderebbe un 80% dell'utenza mercatino, me compreso, sinceramente la vedo dura che le 1080Ti possano arrivare di molto sotto i 500€ a meno che non ci siano particolari condizioni tipo, no garanzia/scatola/etc...450€ sarebbe già un ottimo prezzo per com'è messo ora il mercato

Quei prezzi, li vedremmo solo se verranno livellate sulle 420-500 euro, ma a sto sarà difficile,salvo un drastico crollo delle 2080.
La 2070 difficilmente sarà preferibile alla 1080ti agli enthusiast, per farla crollare.

kiwivda
02-09-2018, 14:47
Se sono out of stock hanno sbagliato il prezzo, dovevano farle pagare di più.

Esatto! L'ho gia scritto da qualche altra parte, ma questi prezzi ce li siamo voluti noi. Il mercato siamo noi.
Facciamo un'ipotesi distopica dove al lancio... no presentazione, delle 20xx con relativo preordine nessuno avesse mosso il mouse e attualmente, come dovrebbe essere, nessuno avesse preordinato nemmeno una scheda. Cosa pensate starebbe facendo il buon H.H.S. (Giacchetta di pelle)? Secondo me harakiri. Ma scherzi a parte i prezzi sarebbero già stati ritoccati a ribasso. E facciamo uno sforzo ancora maggiore, immaginando che un marcato cosciente e preparato, sappia il vero valore dei prodotti e si rifiuti, nonostante il ribasdo di comprare finche i prodotti non raggiungono il prezzo "congruo". Cosa pensate farebbe nVidia? Il vero monopolio lo abbiamo noi non loro, solo che non sappiamo organizzarci. (Non c'è l'emote con il pugno per aria...:D )

Ibrasve81
02-09-2018, 15:23
Esatto! L'ho gia scritto da qualche altra parte, ma questi prezzi ce li siamo voluti noi. Il mercato siamo noi.
Facciamo un'ipotesi distopica dove al lancio... no presentazione, delle 20xx con relativo preordine nessuno avesse mosso il mouse e attualmente, come dovrebbe essere, nessuno avesse preordinato nemmeno una scheda. Cosa pensate starebbe facendo il buon H.H.S. (Giacchetta di pelle)? Secondo me harakiri. Ma scherzi a parte i prezzi sarebbero già stati ritoccati a ribasso. E facciamo uno sforzo ancora maggiore, immaginando che un marcato cosciente e preparato, sappia il vero valore dei prodotti e si rifiuti, nonostante il ribasdo di comprare finche i prodotti non raggiungono il prezzo "congruo". Cosa pensate farebbe nVidia? Il vero monopolio lo abbiamo noi non loro, solo che non sappiamo organizzarci. (Non c'è l'emote con il pugno per aria...:D )

Sei un cristianone kiwivda. Condivido in pieno tutto quello che hai detto.

Spytek
02-09-2018, 15:37
È una azienda e segue la politica del profitto.

Secondo te che politica dovrebbe seguire? Perché non ho capito dove vuoi andare a parare con questo discorso.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Rileggi attentamente i precedenti post;c'è scritto tutto.

edit_user_name_here
02-09-2018, 15:39
Scusami ma non mi sembra di aver parlato di beneficenza.
Ho semplicemente asserito che non trovo corretta la politica di Nvidia di aumentare a dismisura il prezzo delle top di gamma ad ogni cambio generazionale superando anche il prezzo di listino nel caso delle passate criptovalute...
Non che serva un'intelligenza brillante per capire che non si è obbligati ad acquistare (anche se qualcuno si è sentito in dovere di ribadirlo) ma era mio intento far leva su altre argomentazioni che purtroppo sembrerebbero non far breccia sugli stereotipi di pensiero comuni in alcune persone.
Ripeto : io ho esposto le mie considerazioni lungi dal voler fare polemica;gli altri possono anche preordinare uno stock di 10 2080 Ti su cui non è mia intenzione disquisire in quanto scelta personale ed insindacabile.

Si ma non è corretto dire a dismisura.Qualche centinaia di euro in più per una nuova tecnologia e non avere la concorrenza non è dismisura per me.

Venderla ogni volta allo stesso prezzo, ed aspettarsi questo anche senza concorrenza, per me non è regolare.Non è scorretto neanche da parte mia perchè questo è il mercato.Sarebbe scorretto se fosse contro la legge oppure se sarebbero cose di prima necessità e non mi pare che lo siano anzi.

Per quello dicevo beneficenza.


l'eventuale uscita di una Titan RTX entro anno, potrebbe farmi decidere quale scheda prendere... se esce, allora potrei andare di 2080ti nella logica che Turing dovrebbe durare tutto il 2019, se non esce entro Natale, potrei attendere i 7nm, o ripiegate su una 1080ti usata, qualora il titolone di turno non dovesse supportare lo Sli e una 980ti non fosse sufficiente, per poi prendere una 3080Ti. Quindi rimango alla finestra in attesa di bench certi ed evoluzione mercato..

Non è detto che escano e bisogna vedere i test.Oltre tutto io devo già abbastanza aspettare e non so se ce la farò :D


Infatti, piuttosto che vendere la mia 1080Ti a quella cifra la tengo come scheda muletto :sofico:

Anche io ho molti muletti o schede grafiche di riserva gtx :asd: anche per evitare fregature poi a venderla usata.Per quello non mi fido se non venderla a mano e chi conosco.


Esatto! L'ho gia scritto da qualche altra parte, ma questi prezzi ce li siamo voluti noi. Il mercato siamo noi.
Facciamo un'ipotesi distopica dove al lancio... no presentazione, delle 20xx con relativo preordine nessuno avesse mosso il mouse e attualmente, come dovrebbe essere, nessuno avesse preordinato nemmeno una scheda. Cosa pensate starebbe facendo il buon H.H.S. (Giacchetta di pelle)? Secondo me harakiri. Ma scherzi a parte i prezzi sarebbero già stati ritoccati a ribasso. E facciamo uno sforzo ancora maggiore, immaginando che un marcato cosciente e preparato, sappia il vero valore dei prodotti e si rifiuti, nonostante il ribasdo di comprare finche i prodotti non raggiungono il prezzo "congruo". Cosa pensate farebbe nVidia? Il vero monopolio lo abbiamo noi non loro, solo che non sappiamo organizzarci. (Non c'è l'emote con il pugno per aria...:D )

Appunto dunque lo vogliamo, e siamo noi, dunque tutti felici e contenti... anzi no c'è gente che si deve lamentare se no non è contenta :asd:

ste-87
02-09-2018, 15:45
Tra tutte le cose che potrebbero succedere, non vedrei neanche strano che terminata la fase iniziale di pre-order e primo mese indicativo sul mercato, in base alle vendite magari non entusiasmanti come numero di pezzi venduti, visti i prezzi alti:

. uscisse tra 2 mesi indicativi una Titan turing con il chip completo (RTX 6000) a posizionarsi a posto del prezzo della 2080ti (1300€). Alla fine giocherebbero solo al contrario di come han fatto fino ad ora (titan ->Ti , ora Ti->Titan) "fregando" nuovamente (e meritatamente) chi si lancia al pre-oroder/day-one senza neanche recensioni con una mossa semplice.

. la 2080ti scala nuovamente alla sua fascia di prezzo, attualmente occupata dalla 2080 nel periodo di pre-order, sulle 850-900€

. di conseguenza, 2080 e 2070 scalano rispettivamente ai 650-700€ e 400-450€ e i prezzi sarebbe comunque sensibilmente più alti della gen precedente per ammortizzare le mattonelle di chip.

Vincerebbero, come sempre, 2 volte avendo fatto un bel gruzzolo iniziale con i prezzi gonfiati su singolo pezzo e dopo con maggior volume di vendite e prezzi sempre abbastanza alti (anche se più livellati alla normalità).

Perchè diciamocela tutta e sinceramente anche se sono chip enormi, sono convinto che da una 2080ti da 850-900€ il guadagno per loro sarebbe comunque enorme su ogni pezzo venduto.

A tale proposito mi sarebbe sempre piaciuto che uscisse qualche articolo in stile teardown degli smarthphones con relativa stima (approssimativa) dei costi di produzione delle schede a cui poi ovviamente aggiungerci un margine di ricerca e sviluppo.

Spytek
02-09-2018, 15:46
Si ma non è corretto dire a dismisura.Qualche centinaia di euro in più per una nuova tecnologia e non avere la concorrenza non è dismisura per me.

La 2080 Ti non costa 1200-1300 euro?
E' top di gamma,giusto?
L'anno scorso il top di gamma,1080 Ti, costava 700 euro circa di listino?
Forse mi sfugge qualcosa...

TigerTank
02-09-2018, 15:56
Esatto! L'ho gia scritto da qualche altra parte, ma questi prezzi ce li siamo voluti noi. Il mercato siamo noi.
Facciamo un'ipotesi distopica dove al lancio... no presentazione, delle 20xx con relativo preordine nessuno avesse mosso il mouse e attualmente, come dovrebbe essere, nessuno avesse preordinato nemmeno una scheda. Cosa pensate starebbe facendo il buon H.H.S. (Giacchetta di pelle)? Secondo me harakiri. Ma scherzi a parte i prezzi sarebbero già stati ritoccati a ribasso. E facciamo uno sforzo ancora maggiore, immaginando che un marcato cosciente e preparato, sappia il vero valore dei prodotti e si rifiuti, nonostante il ribasdo di comprare finche i prodotti non raggiungono il prezzo "congruo". Cosa pensate farebbe nVidia? Il vero monopolio lo abbiamo noi non loro, solo che non sappiamo organizzarci. (Non c'è l'emote con il pugno per aria...:D )

Perdonami ma io sinceramente non mi identifico in quel NOI, perchè quello descritto rappresenta i grulli che pur di avere il nuovo subito sono disposti a sborsare cifre irragionevoli....e non solo quello ma addirittura preordinare senza sapere ancora nulla! Finchè ci sarà gente così, hai voglia! Senza offesa :D
E fortuna che ancora non ci sono gli "Nvidia Store", altrimenti ci sarebbero stati pure quelli accampati fuori al day one.

Ibrasve81
02-09-2018, 15:58
Perdonami ma io sinceramente non mi identifico in quel NOI, perchè quello descritto rappresenta i grulli che pur di averle sono disposti a sborsare cifre irragionevoli....e non solo quello ma addirittura preordinare senza sapere ancora nulla! Finchè ci sarà gente così, hai voglia! Senza offesa :D

Vabbè si capiva che parlava in generale dicendo "NOI".

TigerTank
02-09-2018, 16:00
Vabbè si capiva che parlava in generale dicendo "NOI".

No, perchè c'è anche tanta gente che ragiona, attende gli esiti, valuta e pone dei limiti :)

edit_user_name_here
02-09-2018, 16:01
La 2080 Ti non costa 1200-1300 euro?
E' top di gamma,giusto?
L'anno scorso il top di gamma,1080 Ti, costava 700 euro circa di listino?
Forse mi sfugge qualcosa...

La 1080 io l'ho pagata 800 euro e ne ho prese due subito.Se usciva la 1080 ti subito probabile che costava 1000.Perchè dunque fare questi paragoni?Inoltre anche se costasse il doppio non è in dismisura per me bisogna vedere il perchè del doppio e te l'ho già spiegato.

Per il resto non è una scheda di prima necessità e non è neanche economica.Se tu non hai i soldi, o ti da fastidio pagare di più per un prodotto che all'epoca costava di meno, allora non lo comprare ma non che devi screditare solo per il prezzo che non si sa neanche come va oltre tutto.Se uno la vuole comprare la comprerà ed ognuno per la sua strada.La gente lo capirà.



Edit: Inoltre a dismisura vuol dire aumentare anche 10 volte il prezzo per esempio.

Ibrasve81
02-09-2018, 16:03
No, perchè c'è anche tanta gente che ragiona, attende gli esiti, valuta e pone dei limiti :)

Anch'io sono uno di questi, ma putroppo non basta a far abbassare i prezzi...

Ibrasve81
02-09-2018, 16:03
Ma la scadenza dell'embargo è per il 14 oppure ancora non si sa?

edit_user_name_here
02-09-2018, 16:06
Tra tutte le cose che potrebbero succedere, non vedrei neanche strano che terminata la fase iniziale di pre-order e primo mese indicativo sul mercato, in base alle vendite magari non entusiasmanti come numero di pezzi venduti, visti i prezzi alti:

. uscisse tra 2 mesi indicativi una Titan turing con il chip completo (RTX 6000) a posizionarsi a posto del prezzo della 2080ti (1300€). Alla fine giocherebbero solo al contrario di come han fatto fino ad ora (titan ->Ti , ora Ti->Titan) "fregando" nuovamente (e meritatamente) chi si lancia al pre-oroder/day-one senza neanche recensioni con una mossa semplice.

. la 2080ti scala nuovamente alla sua fascia di prezzo, attualmente occupata dalla 2080 nel periodo di pre-order, sulle 850-900€

. di conseguenza, 2080 e 2070 scalano rispettivamente ai 650-700€ e 400-450€ e i prezzi sarebbe comunque sensibilmente più alti della gen precedente per ammortizzare le mattonelle di chip.

Vincerebbero, come sempre, 2 volte avendo fatto un bel gruzzolo iniziale con i prezzi gonfiati su singolo pezzo e dopo con maggior volume di vendite e prezzi sempre abbastanza alti (anche se più livellati alla normalità).

Perchè diciamocela tutta e sinceramente anche se sono chip enormi, sono convinto che da una 2080ti da 850-900€ il guadagno per loro sarebbe comunque enorme su ogni pezzo venduto.

A tale proposito mi sarebbe sempre piaciuto che uscisse qualche articolo in stile teardown degli smarthphones con relativa stima (approssimativa) dei costi di produzione delle schede a cui poi ovviamente aggiungerci un margine di ricerca e sviluppo.

Non è detto che però la titan sia più veloce perchè già consumano tanto a meno che non fanno due gpu su un pcb ma non sarà al posto della ti.Magari la vendono a 1600-2000 euro e la mettono a 12 o 16 gb di memoria.Cioè non converrà per molti.Poi dipende cosa ci si deve fare ovviamente.


Anch'io sono uno di questi, ma putroppo non basta a far abbassare i prezzi...

Anche io ma questo non può far abbassare i prezzi mi sembre abbastanza logico.

eXeS
02-09-2018, 16:16
Perdonami ma io sinceramente non mi identifico in quel NOI, perchè quello descritto rappresenta i grulli che pur di avere il nuovo subito sono disposti a sborsare cifre irragionevoli....e non solo quello ma addirittura preordinare senza sapere ancora nulla! Finchè ci sarà gente così, hai voglia! Senza offesa :D
E fortuna che ancora non ci sono gli "Nvidia Store", altrimenti ci sarebbero stati pure quelli accampati fuori al day one.
Quella è la cosa più inquietante, comprare a scatola chiusa pur di assicurarsi il nuovo giochino, subito, come se improvvisamente con quello vecchio, e stiamo parlando di di 1070/1080/1080ti, non si potesse più giocare :muro:

nickname88
02-09-2018, 16:24
La 2080 Ti non costa 1200-1300 euro?

No, quello è il prezzo in preorder :rolleyes:
Il costo reale lo vedrai ad Ottobre.

TigerTank
02-09-2018, 16:30
Anch'io sono uno di questi, ma putroppo non basta a far abbassare i prezzi...

Non intendo il tirarla lunga per fare abbassare i prezzi, ma valutare un attimino gli esiti pratici considerato che parliamo di 12nm a fine ciclo, di X80Ti lanciate per la prima volta insieme alle X80 quando prima erano sfasate "per non pestarsi i piedi" e di nuove features sbandierate che però saranno comunque un bel mattone limitante anche per nuove schede da 1200€. Mai come ora credo sia fondamentale attendere le recensioni serie.

Arrow0309
02-09-2018, 16:31
No, quello è il prezzo in preorder :rolleyes:
Il costo reale lo vedrai ad Ottobre.

I prezzi delle 2080 /ti nvidia FE (esempio su nvidia.co.uk di £749 e rispettivamente £1.099) dubito fortemente che li vedrai calati dopo soli 2 mesi.
E con il mare di 1080 /ti ancora in giro / valide.

nickname88
02-09-2018, 16:37
I prezzi delle 2080 /ti nvidia FE
Prezzi tutti con disponibilità 0 ;)
Da uno store ufficiale poi ancora peggio, di certo non è lì che troverai i pezzi migliori.

techsaskia
02-09-2018, 16:48
Ma la scadenza dell'embargo è per il 14 oppure ancora non si sa?

perchè dici il 14, io sapevo il 20, sbaglio?

DJurassic
02-09-2018, 16:48
E comunque senza bench stiamo parlando di aria fritta.

Da quasi 10 giorni se per questo..

The Pein
02-09-2018, 16:55
fonte: https://twitter.com/videocardz/status/1036261478695952384?s=21

TimeSpy score DX12 Futuremark..NDA funziona alla grande vedo!
2080TI spero sia la reference....
https://i.redd.it/qddvnx5r8uj11.jpg

https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1080-ti-review,30.html
34.7% in overall Graphics Score.

33.6% in Test 1.

35.6% in Test 2.

Spytek
02-09-2018, 17:04
La 1080 io l'ho pagata 800 euro e ne ho prese due subito.Se usciva la 1080 ti subito probabile che costava 1000.

Prezzo volutamente gonfiato a causa delle criptovalute e dalla posizione di monopolio assoluto.
Che poi si è disposti a pagare il surplus perchè si reputa una scheda video come bene essenziale io non entro in merito e l'ho ribadito anche nel post precedente ma ero molto perplesso circa l'andamento dei prezzi delle schede video top di gamma che negli ultimi anni è aumentato esponenzialmente.

Perchè dunque fare questi paragoni?Inoltre anche se costasse il doppio non è in dismisura per me bisogna vedere il perchè del doppio e te l'ho già spiegato.
Perchè evitare di farli,quali sarebbe il problema?
A me non sta bene,esprimo il dissenso in maniera pacata e civile in questa sede e ho tutto il diritto di farlo!
Tu hai intenzione di acquistarla o l'hai già preordinata?
E' una tua scelta.

Per il resto non è una scheda di prima necessità e non è neanche economica.Se tu non hai i soldi, o ti da fastidio pagare di più per un prodotto che all'epoca costava di meno, allora non lo comprare ma non che devi screditare solo per il prezzo che non si sa neanche come va oltre tutto.Se uno la vuole comprare la comprerà ed ognuno per la sua strada.La gente lo capirà.
Forse per qualcuno lo diventa a tal punto da perdere di vista tutto il resto ostinandosi con le proprie posizioni.
Da dove scaturisce tanta reattività dato che ho più volte ribadito che la mia è una critica non verso le scelte altrui ma verso il comportamento di Nvidia?
Non è una questione di soldi ma di logica e di libertà di pensiero.
Chi avrei screditato?
Resto attonito per certi ragionamenti di chi vuole ergersi come difensore di Nvidia,che giustifica le sue politiche e che non dia spazio ad alcun tipo di ragionamento che vada oltre i propri occhi e punto di vista.
Ma mi fermerei perchè il flame è sempre dietro l'angolo.

megamitch
02-09-2018, 17:15
Rileggi attentamente i precedenti post;c'è scritto tutto.

insomma vuoi dettare tu il prezzo. Bene, l'unica arma che hai per farlo scendere è convincere tutti quelli che vogliono acquistarla a non farlo.

oppure la vuoi in regalo ?

E' assolutamente normale che i beni "superflui" abbiano un prezzo elevato, specialmente se uno vuole per forza la versione di punta.

Vale per le auto (vedi allestimenti aggiuntivi), vale per i telefonini, vale pure le per schede video.

Ritengo che il prezzo "giusto" sia da valutare sulle fasce "mainstream", sopra non ci sono regole razionali se non l'esclusività e la personalizzazione, e purtroppo l'esclusività si paga caro.

Il motivo è presto detto: se una cosa sostanzialmente non ti serve, meglio proportela ad un prezzo più alto, ti sembrerà migliore e la vorrai.

Inoltre, non è un prodotto che venderai a volumi folli, per cui i margini li devi fare con il prezzo. Fallo sembrare esclusivo. E' la differenza che passa tra un iPhone e un nokia 3310.

Guardacaso, scommetto che chi con la grafica ci lavora, nell'acquisto di un scheda video (anche molto costosa) si farà molti più conti in tasca rispetto a chi compra queste schede per giocare. Idem se devi comprare l'auto per andar in giro la domenica o il furgoncino per lavorare.

E' tutta psicologia spiccia. Secondo voi c'è qualcosa di razionale nel preordinare una cosa che manco si sa com'è? No, è come giocare al casinò per certi versi, per cui emotività per emotività non hanno bisogno di giustificare alcun prezzo, ci sarà sempre qualcuno che lo comprerà.

E il funzionamento della società odierna, funziona così in tutte le cose. L'importante è esserne consapevoli. Non c'è niente di scorretto. L'appassionato che vuole l'oggetto a tutti i costi risparmierà su qualcos'altro e lo comprerà (mica si può essere appassionati di tutto, a meno di avere una elevata capacità di spesa, che io non ho ma vi auguro voi abbiate).

Ma non vi siete mai resi conto che non ci accontentiamo mai? A leggere questo thread chi ha in mano una 1080TI sembra abbia in mano una schifezza. Ecco chi produce beni fa leva proprio su questo.

edit_user_name_here
02-09-2018, 17:23
Prezzo volutamente gonfiato a causa delle criptovalute e dalla posizione di monopolio assoluto.
Che poi si è disposti a pagare il surplus perchè si reputa una scheda video come bene essenziale io non entro in merito e l'ho ribadito anche nel post precedente ma ero molto perplesso circa l'andamento dei prezzi delle schede video top di gamma che negli ultimi anni è aumentato esponenzialmente.

Perchè evitare di farli,quali sarebbe il problema?
A me non sta bene,esprimo il dissenso in maniera pacata e civile in questa sede e ho tutto il diritto di farlo!
Tu hai intenzione di acquistarla o l'hai già preordinata?
E' una tua scelta.

Forse per qualcuno lo diventa a tal punto da perdere di vista tutto il resto ostinandosi con le proprie posizioni.
Da dove scaturisce tanta reattività dato che ho più volte ribadito che la mia è una critica non verso le scelte altrui ma verso il comportamento di Nvidia?
Non è una questione di soldi ma di logica e di libertà di pensiero.
Chi avrei screditato?
Resto attonito per certi ragionamenti di chi vuole ergersi come difensore di Nvidia,che giustifica le sue politiche e che non dia spazio ad alcun tipo di ragionamento che vada oltre i propri occhi e punto di vista.
Ma mi fermerei perchè il flame è sempre dietro l'angolo.

Vabbe le schede erano aumentate anche per le vecchie al riguardo delle criptovalute ma questo è il mercato se c'è più domanda costa di più.In pratica vorresti cambiare questo.Cioè tutto il mondo va cosi e tu vorresti cambiare il mondo.Mah :D

Al riguardo del monopolio solo su schede molto costose perchè nella fascia bassa c'è ancora amd.Percui dicevo che non è di prima necessità.Poi se è di monopolio solo nella parte di fascia costosa ci credo se va meglio è giusto fare cosi.Dai suvvia basta fare teorie complottistiche dietro.Se una cosa va meglio è giusto cosi.

Io dicevo il contrario che non è bene essenziale.Percui possono anche costare.Non è che una ferrari deve costare meno solo perchè se no non è giusto per qualcuno.


Per i prezzi abbiamo già parlato.


Non l'ho preordinata e non credo di acquistarla subito.Forse il prossimo anno a meno che i test non dicono che sia eccezzionale ma vedremo.

Per dire le cose ed avere diritto ci sono modi e modi.Se tu dici che sia una tua opinione, è una cosa, ma dirla che sia la norma e che tutti la devono pensare cosi è un altra.Anche io allora ho diritto di dire la mia ma non che devo fare di tutto per meno valorizzarla, ora non mi viene la parola più appropiata, chi sta a risponderti a te per avere un dissenso nel tuo dissenso.

Specialmente in un thread che si parla di nuove schede grafiche mi sembra anche strano.


Inoltre la gente capirà come stanno le cose e penso che già le hanno capite ;)


Cioè se tu non vuoi prendere la scheda è una tua scelta anche la tua ma devono restare tali non incentivare a denigrare la scheda senza neppure sapere i test.Mi pare prematuro ed anche sospettoso che ci sia qualcosa dietro.

Io non ho perso la testa se la scheda grafica non è giustificata il prezzo sarò io il primo a dire che non ne vale la pena.Basta ste cavolate per favore.Io prima avevo sempre amd perchè non avevo soldi e compravo solo quelle da 100 o 200 euro circa.

Potrei pensare anche di te che sei accecato perchè non la vuoi comprare e non la vuoi fare comprare agli altri percui sembra sospetta la cosa.


Per me non è una critica che hai fatto, dato che la nvidia non legge qui probabilmente, ma che tu non la compri e vuoi far passare la voglia a comprarla agli altri per impedire agli altri di comprarla.Ho già incontrato persone che fanno cosi percui lo dico.


Cioè, secondo te, se uno viene a leggere quello che dici tu e la vuole comprare o l'ha comperata secondo te lo fai felice?Rispondi a questo.Senza contare che non ci sono i test ancora per dirlo.

Io non sono difensore di nvidia ma di evoluzioni che è normale che si pagano anche se fosse amd o chiunque altro.E sono difensore anche del mercato ma non della nvidia.

Tu, in pratica, vorresti dire la tua ma non accetti quelli che ti dicano gli altri poi dici che ti sembra assurdo.Mah.


Che poi parli del flame mi sembra ancora più sospetto.


Edit: Ed aggiungo che per me la critica deve essere utile una cosa detta come dire "io non le compro" perchè costano ed è stata disonesta tizio e caio.Beh è uno schiaffo a chi compra le nuove schede ora o anche dopo.Percui che tu dici che sia critica per me non è cosi.

Bisogna avere un po di buon senso ed evitare.Non essere sempre in diritto di dire tutto.Infatti fin dall'inizio dicevi che non era rivolto alle persone proprio perchè sapevi che poteva far incavolare qualcuno.Percui suvvia :) poi la gente sono sicuro che capirà bene la storia.

sertopica
02-09-2018, 17:46
https://www.youtube.com/watch?v=6omR281klfw

edit_user_name_here
02-09-2018, 17:52
Ah mi sono dimenticato.Che se poi uno deve aspettare il proprio concorrente per fare uscire le nuove tecnologie solo per non essere in monopolio mi sembra una cosa proprio folle :asd:

Comunque, se proprio vuoi sfogarti, puoi sempre scrivermi nei messaggi privati tanto qui non se ne importano di questi discorsi specialmente fatti a lungo solo sul prezzo ma la gente vuole solo sapere cose nuove sulle schede.E sinceramente fa anche bene perchè da anche a me fastidio queste tipo di discussioni.

Come darebbe fastidio anche sul thread dell'amd non solo su nvidia.

Ma è normale insomma.Qui si parla di novità non su come non acquistare la scheda per il prezzo che secondo alcuni è assurdo.


Ripeto :) se vuoi scrivimi nei messaggi privati cosi non scocciamo la gente e puoi scrivermi tutto quello che vuoi :D senza offendere o imprecare perchè non mi piace.


Edit: Ti ho inviato un messaggio :)

Ibrasve81
02-09-2018, 18:30
Io avevo capito il 19

Che palle però....

Arrow0309
02-09-2018, 18:42
Prezzi tutti con disponibilità 0 ;)
Da uno store ufficiale poi ancora peggio, di certo non è lì che troverai i pezzi migliori.

Ci credi?
La 2080 ti e' normale sia out of stock se l'hanno preordinata in molti 2pz a testa (ne conosco molti casi su ocn, poi se gli basta una la rivendono la seconda) ma le 2080 / 2070 sono ancora disponibili (o lo erano ieri sera).
Lato prezzi per come sono ste FE (meglio delle reference, sto giro veramente ancor di più) io li vedo inferiori a molte custom e "allineate" ai prezzi dichiarati da nvidia stessa.
Se non lo digerisco quello della 2080 ti quella e' un'altra cosa.

Io avevo capito il 19

NVIDIA GeForce RTX 2080/RTX 2080 Ti Performance Review Embargo Ends 14th September

https://wccftech.com/nvidia-turing-gpu-geforce-rtx-2080-ti-ipc-block-diagram-detailed/

Non mi pare sia cambiato niente.

edit_user_name_here
02-09-2018, 18:45
Ottimo a sapersi che sia il 14 :)

ilcose
02-09-2018, 18:48
Ottimo a sapersi che sia il 14 :)



Già, ho tutto il tempo per annullare i preorder xD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
02-09-2018, 18:55
Già, ho tutto il tempo per annullare i preorder xD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Infatti l'idea non è male anche se io non lo preordino per ora anzi volevo aspettare anche del tempo.Ma almeno so che è il 14 io non lo sapevo ancora :)

Arrow0309
02-09-2018, 19:25
Già, ho tutto il tempo per annullare i preorder xD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I preorder? Lol :D
Ma quante ne hai ordinate? :p
Scherzo, cmq sì hai ragione. ;)

ilcose
02-09-2018, 19:50
I preorder? Lol :D

Ma quante ne hai ordinate? :p

Scherzo, cmq sì hai ragione. ;)



Una FE con una prepagata vuota appena uscita e ora la msi trio ovviamente con ritiro in negozio senza sborsare un cent prima. La FE non l’ho ancora annullata solo perché sono sold out e voglio comunque aspettare le review ma dubito il dissi sia adeguato. La msi l’ho trovata a 30 euro in più e tirerò fuori la grana solo quando deciderò di andare a prenderla quindi non c è storia.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-09-2018, 20:21
Io sono motlo curioso di vedere le prestazioni del nuovo dissipatore biventola. Esteticamente mi piace, senza inutili fronzoli plasticosi :D

zerothehero
02-09-2018, 20:53
La 2080 Ti non costa 1200-1300 euro?
E' top di gamma,giusto?
L'anno scorso il top di gamma,1080 Ti, costava 700 euro circa di listino?
Forse mi sfugge qualcosa...

Dopo il fenomeno mining le vendite di gpu si son ridotte sia per AMD che NVIDIA. Nvidia non vuole rinunciare ai ricavi fatti in precedenza e quindi han deciso di aumentare i prezzi in modo da controbilanciare la riduzione delle schede video vendute.
Se ricavano di piu' nonostante i prezzi piu alti avranno ragione loro.

kiwivda
02-09-2018, 20:57
Io sono motlo curioso di vedere le prestazioni del nuovo dissipatore biventola. Esteticamente mi piace, senza inutili fronzoli plasticosi :D

Funziona che il caldo te lo spara nel case e contro la mobo. Veramente una genialata. Ste schede saranno dei forni stile GK400.

kiwivda
02-09-2018, 21:04
Chi prende una scheda video del calibro di una turing si spera sia anche un pelo oltre il piazzare ventole a caso nel case.

Beh quello lo davo per scontato. Ma con quello che le fanno pagare potevano anche fare una versione a liquido. Questo nuovo dissipatore mi da l'idea che abbiano fatto il passo più lungo della gamba per buttare fuori un qualcosa che il mercato chiedeva e che loro non erano pronti a dare. Mi sa di un lavoro raffazzonato alla belle meglio.

Spytek
02-09-2018, 21:14
Dopo il fenomeno mining le vendite di gpu si son ridotte sia per AMD che NVIDIA. Nvidia non vuole rinunciare ai ricavi fatti in precedenza e quindi han deciso di aumentare i prezzi in modo da controbilanciare la riduzione delle schede video vendute.
Se ricavano di piu' nonostante i prezzi piu alti avranno ragione loro.
Esatto.
Sono dell'avviso che se non ci fosse stata l'isteria del mining Nvidia non avrebbe portato prezzi delle 1080 Ti al di sopra della soglia dei 1000 euro. (alcuni store le vendevano a 1200 euro)
Naturalmente sarà la domanda ad essere una discriminante sul prezzo finale ma prevedo che nei prossimi mesi ci sarà un assestamento sugli 800 euro per le top di gamma dovuto alla scarsa richiesta in quanto il mining è oramai un fenomeno in progressivo declino.
E aggiungerei,menomale...

Arrow0309
02-09-2018, 21:22
Funziona che il caldo te lo spara nel case e contro la mobo. Veramente una genialata. Ste schede saranno dei forni stile GK400.

Beh quello lo davo per scontato. Ma con quello che le fanno pagare potevano anche fare una versione a liquido. Questo nuovo dissipatore mi da l'idea che abbiano fatto il passo più lungo della gamba per buttare fuori un qualcosa che il mercato chiedeva e che loro non erano pronti a dare. Mi sa di un lavoro raffazzonato alla belle meglio.

Fonte?
Perché ti stai sbagliando, sono migliori rispetto alle Pascal FE e le ventole lavorano in pull.

Invece a me sembra dannatamente ben fatto.
Anche le ventole a prima vista sembrano qualcosa di meglio delle solite schifezze sottili che montano sulle custom.

Quoto.

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-founders-graphics-card-breakdown/

kiwivda
02-09-2018, 21:30
Fonte?
Perché ti stai sbagliando, sono migliori rispetto alle Pascal FE e le ventole lavorano in pull.



Quoto.

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-founders-graphics-card-breakdown/

Nessuna fonte sono idee mie. Poi anche se sono in pull sparano comunque nel case e se hanno fatto tutto sto gran lavoro sul dissipatore non promette bene per il calore. Mi ricorda un po AMD quando fece le schede con l'aio facendole passare per feature, mentre in realtà erano dei tostapane.

bizzy89
02-09-2018, 21:54
Nessuna fonte sono idee mie. Poi anche se sono in pull sparano comunque nel case e se hanno fatto tutto sto gran lavoro sul dissipatore non promette bene per il calore. Mi ricorda un po AMD quando fece le schede con l'aio facendole passare per feature, mentre in realtà erano dei tostapane.

Ma dove sta scritta questa roba, magari hanno voluto rinnovare il design per avere cambiato anche il nome alla serie.
Non necessariamente nuovo dissipatore è sinonimo di forni.

AceGranger
02-09-2018, 22:15
Nessuna fonte sono idee mie. Poi anche se sono in pull sparano comunque nel case e se hanno fatto tutto sto gran lavoro sul dissipatore non promette bene per il calore. Mi ricorda un po AMD quando fece le schede con l'aio facendole passare per feature, mentre in realtà erano dei tostapane.

il TDP della 2080Ti FE è di 260W e quello è cio che dovra dissipare; la 1080Ti sono 250W come la Titan Xp.

che il dissiaptore sia buono o cattivo non cambia cio che dovranno dissipare ma solo dove andra a finire il calore e quanto potra boostare la GPu.


AMD è stata costretta a fare l'AIO perchè aveva TDP da 275 a salire, e lo scopo principale dell'AIO era quella di far boostare meglio le GPU non tanto quello di togliere il calore del TDP di base.

quindi, a meno che queste GPU non esulino dal proncipio di conservazione dell'energia, avrai solo 10W in piu da smaltire.

TigerTank
02-09-2018, 22:23
Funziona che il caldo te lo spara nel case e contro la mobo. Veramente una genialata. Ste schede saranno dei forni stile GK400.

Ma quello mi sa indipendentemente dal blower o dal biventola(con il quale si uniforma in pratica a tutte le altre)...e mi sa che è anche perchè sono esose che fanno una sezione di alimentazione con un numero di fasi da precedenti schede custom :D
Comunque vediamo...

Kiwi se sei un nostalgico del blower...c'è sempre la Asus Turbo (https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/TURBO-RTX2080TI-11G/) che è pure "dual-ball"...cioè ha gli attributi! :sofico:

edit_user_name_here
03-09-2018, 05:35
Esatto.
Sono dell'avviso che se non ci fosse stata l'isteria del mining Nvidia non avrebbe portato prezzi delle 1080 Ti al di sopra della soglia dei 1000 euro. (alcuni store le vendevano a 1200 euro)
Naturalmente sarà la domanda ad essere una discriminante sul prezzo finale ma prevedo che nei prossimi mesi ci sarà un assestamento sugli 800 euro per le top di gamma dovuto alla scarsa richiesta in quanto il mining è oramai un fenomeno in progressivo declino.
E aggiungerei,menomale...

Ancora :asd:


Poi il mining ancora non è uscita la scheda nuova dunque non si sa se la sfrutteranno.

kiwivda
03-09-2018, 06:32
Ma quello mi sa indipendentemente dal blower o dal biventola(con il quale si uniforma in pratica a tutte le altre)...e mi sa che è anche perchè sono esose che fanno una sezione di alimentazione con un numero di fasi da precedenti schede custom :D
Comunque vediamo...

Kiwi se sei un nostalgico del blower...c'è sempre la Asus Turbo (https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/TURBO-RTX2080TI-11G/) che è pure "dual-ball"...cioè ha gli attributi! :sofico:

Grazie che pensiero carino, ne prendo una dozzina.:D No scherzi a parte io liquido, quindi vado di super reference.

Ancora :asd:


Poi il mining ancora non è uscita la scheda nuova dunque non si sa se la sfrutteranno.

Pensate se invece si scopre che minano di brutto...

ilcose
03-09-2018, 09:42
Immaginati quanto siano castrate le ti a default per stare nei 250w....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

TigerTank
03-09-2018, 09:47
Asus Turbo che costa più di una FE :sofico: Insomma un vero e proprio affare per gli appassionati del blower :D

Per gli appassionati del fullcover se si trovassero a meno delle FE :D

Grazie che pensiero carino, ne prendo una dozzina.:D No scherzi a parte io liquido, quindi vado di super reference.


Eheheh beh se liquidi una plasticosa blower più economica senza sigilli e con il pcb reference sarebbe il top :D
In teoria dovrebbero essre quelle che nella tabella dei prezzi di riferimenti stanno a $100 in meno (o addirittura -$200 per la Ti) rispetto alle FE :sofico:

Circa il mining...speriamo di no, altrimenti addio pure a disponibilità e prezzi "convenienti" delle 2070 se si rivelassero come le 1070. Magari è per quello che le 2080 e 2080Ti già si vedono su vari siti di produttori(es. evga) e shop in preordine...e le 2070 no :asd:
Prima devono piazzare le grosse.

devil_mcry
03-09-2018, 09:57
Io penso che passerò alle nuove vga appena dopo natale, sostituendo la mia 1080 forse con una 2080 TI sperando in prezzi un filo più umani. Mi interessa moltissimo per il RT e vorrei avere 60fps in 1080p ma se dovessero garantirli anche la 2080 normali prenderei pure quella solo... a quando i bench secondo voi?

nickname88
03-09-2018, 10:08
Immaginati quanto siano castrate le ti a default per stare nei 250w....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Le Ti sono sempre state castrate almeno nelle ultime serie.
Il chip completo lo tirano fuori poi con la Titan di turno.

AceGranger
03-09-2018, 10:08
Immaginati quanto siano castrate le ti a default per stare nei 250w....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

nVidia i chip TOP li struttura sempre per stare intorno ai 250W, perchè quello è il TDP anche delle GPU Pro

Arrow0309
03-09-2018, 10:11
Quoto e aggiungo, i 10w in più sono dati dall'oc di +90mhz delle FE, quindi 1080ti e 2080ti hanno stesso tdp 250w, visto che le 1080ti custom tipo la strix partono già da 275w di pl per un pò di frequenza in più.

Sulle Ti nessuna anomalia, invece le 2080 sembrano avere tdp alto in proporzione alle 1080.

Più alto si, 215W vs 185W ma conta le dimensioni del chip che è ora più grande del gp102 e le RT + tensor cores extra (anche il vrm è quasi raddoppiato rispetto alla 1080 FE).
Io spero che si riesca ad avere non solo una maggiore % in prestazioni (rispetto a quella delle ti) ma anche un buon margine in oc.
Staremo a vedere.

ilcose
03-09-2018, 10:29
Le Ti sono sempre state castrate almeno nelle ultime serie.
Il chip completo lo tirano fuori poi con la Titan di turno.Non intendevo in quel senso. Intendevo castrate in boost/PL per stare in quel valore di tdp

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
03-09-2018, 10:41
Io penso che passerò alle nuove vga appena dopo natale, sostituendo la mia 1080 forse con una 2080 TI sperando in prezzi un filo più umani. Mi interessa moltissimo per il RT e vorrei avere 60fps in 1080p ma se dovessero garantirli anche la 2080 normali prenderei pure quella solo... a quando i bench secondo voi?

Hanno detto dal 14 settembre in su.

DJurassic
03-09-2018, 11:19
Hanno detto dal 14 settembre in su.

Dopo tutto quello che ho letto a proposito di recensioni io aspetterei direttamente il 20 settembre per vedere quelle reali degli utenti, ovvero il momento in cui le prime serie 20xx verranno consegnate agli smaniosi e impazienti di turno

Nhirlathothep
03-09-2018, 11:22
considerando i tdp e lo "spreco" delle unità RT, sarebbe interessante se nei notebook facessero una 1080 senza le unità rt (tanto è inutilizzabile), ma con il miglior rapporto prezzo-prestazioni

edit_user_name_here
03-09-2018, 11:52
Dopo tutto quello che ho letto a proposito di recensioni io aspetterei direttamente il 20 settembre per vedere quelle reali degli utenti, ovvero il momento in cui le prime serie 20xx verranno consegnate agli smaniosi e impazienti di turno

Beh intanto si da un idea della portata ma in effetti io aspetto lo stesso :)

Spytek
03-09-2018, 12:07
insomma vuoi dettare tu il prezzo. Bene, l'unica arma che hai per farlo scendere è convincere tutti quelli che vogliono acquistarla a non farlo.
oppure la vuoi in regalo ?
Nulla di quanto da te asserito.
Ho scritto alcune considerazioni da semplice appassionato che restano tali,condivisibili o meno.
Rispondendo anche all'altro illustre intervento di Annhilator86,che si è sentito in dovere di rispondere mettendo in campo tematiche che divergono dalla mia riflessione iniziale,spesso con personalismi e congetture fuori luogo, non è mia intenzione denigrare o disincentivare l'acquisto delle future schede Nvidia,nè criticare le scelte altrui e mi pare che l'avessi scritto apertamente nei post precedenti.
Non rispondo al restante ma era doveroso rispondere ad alcune critiche ed illazioni infondate sul mio precedente intervento.

Nhirlathothep
03-09-2018, 12:12
Esatto.
Sono dell'avviso che se non ci fosse stata l'isteria del mining Nvidia non avrebbe portato prezzi delle 1080 Ti al di sopra della soglia dei 1000 euro. (alcuni store le vendevano a 1200 euro)
Naturalmente sarà la domanda ad essere una discriminante sul prezzo finale ma prevedo che nei prossimi mesi ci sarà un assestamento sugli 800 euro per le top di gamma dovuto alla scarsa richiesta in quanto il mining è oramai un fenomeno in progressivo declino.
E aggiungerei,menomale...

più che altro il declino del mining gli ha lasciato tante Pascal invendute.

probabilmente è proprio per continuare a vendere queste rimanenze che hanno alzato i prezzi delle nuove (e non ci dicono le prestazioni chiaramente)

edit_user_name_here
03-09-2018, 12:24
Nulla di quanto da te asserito.
Ho scritto alcune considerazioni da semplice appassionato che restano tali,condivisibili o meno.
Rispondendo anche all'altro illustre intervento di Annhilator86,che si è sentito in dovere di rispondere mettendo in campo tematiche che divergono dalla mia riflessione iniziale,spesso con personalismi e congetture fuori luogo, non è mia intenzione denigrare o disincentivare l'acquisto delle future schede Nvidia,nè criticare le scelte altrui e mi pare che l'avessi scritto apertamente nei post precedenti.
Non rispondo al restante ma era doveroso rispondere ad alcune critiche ed illazioni infondate sul mio precedente intervento.

Amen :) la gente l'ardua sentenza.Ciao x)

Spytek
03-09-2018, 12:25
più che altro il declino del mining gli ha lasciato tante Pascal invendute.

probabilmente è proprio per continuare a vendere queste rimanenze che hanno alzato i prezzi delle nuove (e non ci dicono le prestazioni chiaramente)
Si,concordo.

amon.akira
03-09-2018, 12:33
Immaginati quanto siano castrate le ti a default per stare nei 250w....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

esatto, se una 1080 vs 2080, dove questa volta la 104 è piu cut rispetto alla precedente e nonostante tutto si ha un aumento di +35watt base;

una 2080ti rispetto a una 1080ti in proporzione dovrebbe essere a parità un +50watt, quindi una 300watt; ovviamente si è scelto di tenerle più frenate di base.

poi sicuramente con dissi mostodontici e curve voltaggio personalizzate si riuscirà a tirar fuori ottimi risultati è un altro discorso.

The_SaN
03-09-2018, 12:34
Quindi a quanto pare un bel custom loop dovrebbe tirare fuori dei bei numeri dalla 2080ti...

amon.akira
03-09-2018, 12:37
Quindi a quanto pare un bel custom loop dovrebbe tirare fuori dei bei numeri dalla 2080ti...

si sicuramente

Lorenzop1966
03-09-2018, 12:50
Io non ho un grande salto rispetto alle GTX TI da 11 Mb.

Nhirlathothep
03-09-2018, 12:55
Io non ho un grande salto rispetto alle GTX TI da 11 Mb.

dai benchmark della 2080ti presenti in rete non noti un salto rispetto alla 1080ti? intendi questo?
o hai la 2080ti a casa ? :)

Lunar Wolf
03-09-2018, 12:56
Quindi a quanto pare un bel custom loop dovrebbe tirare fuori dei bei numeri dalla 2080ti...Quello che ripeto fin dall'inizio...

Lorenzop1966
03-09-2018, 13:37
dai benchmark della 2080ti presenti in rete non noti un salto rispetto alla 1080ti? intendi questo?


si dai dai benchmark

TigerTank
03-09-2018, 14:17
Quindi a quanto pare un bel custom loop dovrebbe tirare fuori dei bei numeri dalla 2080ti...

Se sono dei forni soggetti ad un sistema di conservazione basato su tagli consistenti di frequenza in base alla temperatura, un buon liquido non può che aiutare.

DJurassic
03-09-2018, 14:32
si dai dai benchmark

Vuoi dire i fake-mark? :stordita:

Se sono dei forni soggetti ad un sistema di conservazione basato su tagli consistenti di frequenza in base alla temperatura, un buon liquido non può che aiutare.

Cosa che peraltro avrei dovuto già fare con la mia Strix 1080Ti. Nonostate ad aria sia forse la migliore sulla piazza i tagli alle frequenze che effettua il gpu boost a tratti e' nosense. Partendo da 2038mhz a 54° mi ritrovo a 2000mhz nel giro di 5 minuti con temperatura a 60° (che e' un valore secondo me accettabilissimo in fullload). Davvero aggressivo a mio parere.

Nhirlathothep
03-09-2018, 14:38
Hey, insomma a nessun altro interessano le versioni mobile?

Gello
03-09-2018, 14:59
Hey, insomma a nessun altro interessano le versioni mobile?

No, ma per le stufe e' ancora presto...

:D

TigerTank
03-09-2018, 15:20
Cosa che peraltro avrei dovuto già fare con la mia Strix 1080Ti. Nonostate ad aria sia forse la migliore sulla piazza i tagli alle frequenze che effettua il gpu boost a tratti e' nosense. Partendo da 2038mhz a 54° mi ritrovo a 2000mhz nel giro di 5 minuti con temperatura a 60° (che e' un valore secondo me accettabilissimo in fullload). Davvero aggressivo a mio parere.

Sì se poi calcoli che i produttori in genere prediligono la silenziosità alla temperatura, specialmente con i chipponi è quasi d'obbligo metter mano alla curva delle ventole e renderle un pò più aggressive :)

melo86
03-09-2018, 15:34
Vuoi dire i fake-mark? :stordita:



Cosa che peraltro avrei dovuto già fare con la mia Strix 1080Ti. Nonostate ad aria sia forse la migliore sulla piazza i tagli alle frequenze che effettua il gpu boost a tratti e' nosense. Partendo da 2038mhz a 54° mi ritrovo a 2000mhz nel giro di 5 minuti con temperatura a 60° (che e' un valore secondo me accettabilissimo in fullload). Davvero aggressivo a mio parere.

siamo sempre intorno all'1.9% di perdita...
stavo pensando di passare da raffreddamento ad aria ad un custom loop, ma nonostante abbia la voglia di mettermi a smanettare, mi sembra un po inutile per il costo che ha..

Biscottoman
03-09-2018, 15:54
Io come raffreddamento punto molto ad un buon aio per queste gpu e siccome mi sa proprio che il kit di nzxt non sarà compatibile (a meno che non escano bracket simili nel primo mese) punterei molto alla ricerca di una buona ibrida come ad esempio dovrebbe essere la kingpin di evga che da quanto diceva gaming nexus a sto giro dovrebbe montare questo tipo di raffreddamento

edit_user_name_here
03-09-2018, 17:44
Infatti io sono anche indeciso se prendere a doppio o triplo slot per tenere temperature accettabili.Io non voglio overcloccare oltre tutto.

scorpion73
03-09-2018, 18:14
Reference + Kit Hybrid EVGA quando esce.

ilcose
03-09-2018, 18:49
Reference + Kit Hybrid EVGA quando esce.



E basta che poi mi mettete i dubbi di nuovo... :asd: era anche la mia idea, ma poi ho trovato la msi gaming trio a 30 euro in più e ho deciso per quella. Sicuramente viene un centone meno che FE + kit


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
03-09-2018, 20:12
Ma la scadenza dell'embargo è per il 14 oppure ancora non si sa?

Reference + Kit Hybrid EVGA quando esce.

ma a questo punto non conviene prendere le hidro copper direttamente che prendere il kit separato?

Biscottoman
03-09-2018, 20:15
Ma secondo voi un kit aio come quello di ek per fare una specie di loop solo gpu (anche se non è un vero e proprio loop) può essere una valida opzione? Essenzialmente perchè io mi ritrovo già con un aio sulla cpu e farmi un intero custom loop sarebbe eccessivo attualmente come soluzione, però vorrei evitare di tenere la gpu ad aria a sto giro

scorpion73
03-09-2018, 20:51
ma a questo punto non conviene prendere le hidro copper direttamente che prendere il kit separato?

E' una opzione, ma dipende da quando saranno disponibili e da quanto costano rispetto all'accoppiata separata.

Arrow0309
03-09-2018, 21:52
Guarda gli Alphacool Eisbaer ed Eiswolf... sono AIO modulari.
Anche EK ha qualcosa in tal senso, mi sembra si chiamino Phoenix?

Io sto cercando qualcosa ad alte prestazioni perchè il 7820X scalda parecchio benchè deliddato, e l'AIO di EVGA è stata una grossa delusione: sì è vero che nei bench raffredda più di tutti gli altri, ma lo fa solo perchè le ventole girano più forte e fanno un discreto rumore! Ho finito col tenere la CPU a solo 4.6 perchè altrimenti le ventole fanno troppo casino, nonosante il delid.

Presto metterò in vendita il mio 7900X @4.8ghz tenuto in daily anche estivo (seppur non lo accendo da quasi un mese, e' rimasto a Manchester :) )
Temp sempre ottime. :cool:

Ale55andr0
03-09-2018, 22:12
Tutti preoccupati, dai non saranno mica delle Vega64 LOL:sofico:

se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

:sofico:

Biscottoman
03-09-2018, 22:14
Guarda gli Alphacool Eisbaer ed Eiswolf... sono AIO modulari.
Anche EK ha qualcosa in tal senso, mi sembra si chiamino Phoenix?

Io sto cercando qualcosa ad alte prestazioni perchè il 7820X scalda parecchio benchè deliddato, e l'AIO di EVGA è stata una grossa delusione: sì è vero che nei bench raffredda più di tutti gli altri, ma lo fa solo perchè le ventole girano più forte e fanno un discreto rumore! Ho finito col tenere la CPU a solo 4.6 perchè altrimenti le ventole fanno troppo casino, nonosante il delid.

Si mi riferivo proprio ai phoenix di ek, avevo anche visto quelli di alphacool e sembrano interessanti, mi chiedevo solo una cosa anche se non vorrei andare offtopic ma in una config double rad da 240, in caso, tenere il rad della gpu sulla parte frontale del case che butta aria intake tende a scaldare la gpu (non saprei bene come configurare in caso un setup dual rad da 240, poichè la nella parte superiore ho un h100i per la cpu)

gionnip
03-09-2018, 22:33
Esatto.
Sono dell'avviso che se non ci fosse stata l'isteria del mining Nvidia non avrebbe portato prezzi delle 1080 Ti al di sopra della soglia dei 1000 euro. (alcuni store le vendevano a 1200 euro)
Naturalmente sarà la domanda ad essere una discriminante sul prezzo finale ma prevedo che nei prossimi mesi ci sarà un assestamento sugli 800 euro per le top di gamma dovuto alla scarsa richiesta in quanto il mining è oramai un fenomeno in progressivo declino.
E aggiungerei,menomale...

su quale base dici che il mining è un fenomeno di progressivo declino?
se passa l'etf di bitcoin e ethereum vedrai il declino!senza contare che adesso ha sfondato qualche resistenza e a momenti rimbalza su una struttura importante

techsaskia
03-09-2018, 22:37
E' una opzione, ma dipende da quando saranno disponibili e da quanto costano rispetto all'accoppiata separata.

Pensi che la Idro possa costare addirittura più di una bugia ad aria più il kit a liquido?

Spytek
03-09-2018, 23:12
su quale base dici che il mining è un fenomeno di progressivo declino?
se passa l'etf di bitcoin e ethereum vedrai il declino!senza contare che adesso ha sfondato qualche resistenza e a momenti rimbalza su una struttura importante
E' stato un fenomeno di passaggio.
Molte persone hanno venduto interi muletti di schede video.
Ma non escludo che possa riattivarsi ed andare ancora forte ma il boom c'è già stato..
P.S. non sono io a dire che il fenomeno delle criptovalute si è attenuato molto.Basta leggere in giro.

mikael84
04-09-2018, 00:09
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

:sofico:

Che ti aspettavi un 75%:fagiano:
Ve l'ho detto dall'inizio, in base ai dati, se ci fai un 5% tra 1080ti e 2080, la 2080ti va sopra un 35%, quindi in base ai tagli un 38/40% medio ce lo prendi, più però l'OC.:)

Sui consumi devo capirvi, nVidia di base ha imposto i 250 watt, che sicuramente saranno piuttosto limitanti a default ( è lo stesso valore della 1080ti/780ti), ma con un buona custom e PL maggiorato può letteralmente volare.
Se rientri con 215w sul chip mid, stai assegnando 54 watt a GPC, se la 2080ti la lanci a 250 watt, stai assegnando 42 watt per GPC.
In sintesi, una 2080ti partirà a clock più bassi, ma si potrà aggiustare tutto via PL e Tensione.
Anche la 1080ti dovrebbe essere stata lanciata a 270w + PL:)

Thunder-74
04-09-2018, 07:03
non avendo letto le pagine indietro, non so se già postato:

https://www.techpowerup.com/img/OgHJXKSRr3WNLpcP.jpg


FONTE (https://www.3dcenter.org/news/angeblicher-benchmark-leak-zeigt-die-geforce-rtx-2080-ti-um-375-vor-der-geforce-gtx-1080-ti)

scorpion73
04-09-2018, 07:11
Pensi che la Idro possa costare addirittura più di una bugia ad aria più il kit a liquido?

Dipende da che politica farà EVGA: se la Hydro sarà fatta sulla FTW penso di si, se sarà fatta sulla base della reference forse no.
Poi occorrerà anche capire quando escono i kit rispetto alle schede belle e pronte.
Per adesso manco le hanno annunciate mi pare quindi mi sa che non passerà poco tempo.
Però sul forum Jacob di EVGA ha annunciato che la versione Hybrid della 2080TI ci sarà quindi vediamo...

megamitch
04-09-2018, 07:39
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

:sofico:

in media se sei possessore di una 1080TI quanto ci devi spendere per passare alla 2080TI, ipotizzando di vendere la prima ? 700€ ? vicino oggi all'acquisto di una 1080TI se non sbaglio.

Quindi, facendo i conti della serva, ai prezzi attuali andresti a spendere l'80-90% in più per una 1080TI per avere il 35% di prestazioni in più.

Se è così, non mi sembra un buon affare. Secondo me sarà più performante.

TigerTank
04-09-2018, 07:50
non avendo letto le pagine indietro, non so se già postato:


FONTE (https://www.3dcenter.org/news/angeblicher-benchmark-leak-zeigt-die-geforce-rtx-2080-ti-um-375-vor-der-geforce-gtx-1080-ti)

Non male...ma sinceramente nulla di esaltante perchè un 35% medio in più di una 2080Ti sulla 1080Ti vorrebbe dire che la 2080 andrebbe forse nemmeno un 20% in più e la 2070 potrebbe pure stare sotto. Imho se queste saranno le prestazioni reali....direi margini un pò ristretti in rapporto ai costi.
Con tutto l'hype che hanno fatto e per un costo superiore alle 1000€, io mi sarei aspettato almeno un 45-50% medio in più della nuova Ti sulla vecchia Ti.
In pratica il fatto sarebbe che a questo giro ti danno il solito incremento prestazionale, ma te lo fanno pagare un bel pò di più perchè invece che passare ai 7nm hanno pensato di fare utili sui 12nm tirati allo stremo. Il tutto camuffato sotto allo specchietto per allodole di un RT "sperimentale".

devil_mcry
04-09-2018, 08:08
Secondo me il prezzo della 2080 TI è alto in virtù del fatto che ci si può giocare con il RT a 1080 a 60fps. Da un lato credo che potevano lucrarci un po' di meno, dall'altro mi immagino che essere i primi con tanto vantaggio gli permetta di fare cosa vogliono...

Vul
04-09-2018, 08:09
se è vero che la 2080ti avrà un +35% sulla 1080ti le carte per essere la vega di nvidia le ha tutte:

-incremento risibile sulla vecchia
-costo esorbitante specie l'incremento di cui sopra
-consumi alle stelle grazie alla mattonella

:sofico:

Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.

P.s. Per chi continua a dire 2080ti sono solo 10 watt in più della 1080ti, confrontate i clock...Cosa vi aspettate succeda alla 2080ti iniziando ad occare? Non credo si comporterà similmente alla 1080ti.

techsaskia
04-09-2018, 08:14
Dipende da che politica farà EVGA: se la Hydro sarà fatta sulla FTW penso di si, se sarà fatta sulla base della reference forse no.
Poi occorrerà anche capire quando escono i kit rispetto alle schede belle e pronte.
Per adesso manco le hanno annunciate mi pare quindi mi sa che non passerà poco tempo.
Però sul forum Jacob di EVGA ha annunciato che la versione Hybrid della 2080TI ci sarà quindi vediamo...

Se è solo un 35% in più della 1080ti e una scheda come quella costerà circa 1500€, se la possono tenere

AceGranger
04-09-2018, 08:18
Alla fine il problema reale sono i costi, le prestazioni tutto sommato ci saranno, considerando anche i clock raggiungibili con raffreddamento liquido e OC, ma mi sarei aspettato max 1000$, a 1300$ indovina un po' chi la può comprare :D .



Mikael dai si aspettano tutti il +50%, compreso tu quando parlavi dei limiti di Volta nel clock di TitanV e banda, soprattutto alla luce delle migliorie interne che possiamo riassumere in +IPC di Turing, dai non stiamo qua adesso a dire che non è così, io stesso ho sempre detto +40% nel TU104 e +50% nel TU102, a stock.

Sicuramente il tdp RIDICOLO impostato da nVidia sulla 2080ti non aiuta e fa si che a default vada quel 10% meno pronosticato e non capisco sta fissa di nVidia di far rientrare in 250watt una GPU che tranquillamente può toccare i +400 se tirata, a def questa scheda doveva essere impostata a 300watt per la FE (50watt x GPC), e 350watt le custom, non c'è molto da girarci intorno sul raffreddamento, sarà dura tenerla "tiepida"...


300W e 350W vuol dire liquido....

250W è il TDP per un dissipatore ad aria "normale" e per mettere GPU affiancate "in sicurezza".

se vedi, le uniche GPU di nVidia a 300W sono le Tesla, ma in versione mezzanino... le altre PCI-EX sono tutte a 250W.

Ale55andr0
04-09-2018, 08:22
Che ti aspettavi un 75%

se consideriamo che ha una pista di atterraggio per gpu, 4300sp + miglioramenti vari di certo un 35% mi pare una delusione, e a prescindere da quello il prezzo folle per tale risultato. Cazzo non si sono nemmeno degnati di farla 384/12gb :rolleyes:

techsaskia
04-09-2018, 08:24
300W e 350W vuol dire liquido....

250W è il TDP per un dissipatore ad aria "normale" e per mettere GPU affiancate "in sicurezza".

se vedi, le uniche GPU di nVidia a 300W sono le Tesla, ma in versione mezzanino... le altre PCI-EX sono tutte a 250W.

Se sono riusciti a fare 250w con i vetusti blower si potevano fare 300w con dissipatori normali e ventole un po' più allegre

Lunar Wolf
04-09-2018, 08:25
Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.Alcuni ipotizzano che quel +35 e dovuto dai boost più alti rispetto a Pascal altri invece che è solo un +35 perché Nvidia non ha mandato le mail con i driver ufficiali...

Manca poco ormai

Ale55andr0
04-09-2018, 08:26
Se è solo un 35% in più della 1080ti e una scheda come quella costerà circa 1500€, se la possono tenere

vabè non andiamo ulteriormente al rialzo, non erano milledue e spicci? :D

una affare, va per una, e paghi due :sofico:

techsaskia
04-09-2018, 08:30
vabè non andiamo ulteriormente al rialzo, non erano milledue e spicci? :D

una affare, va per una, e paghi due :sofico:

parlavamo della EVGA Hybrid o di una liquidata custom, a quel prezzo ci arrivi.

Ale55andr0
04-09-2018, 08:36
Alcuni ipotizzano che quel +35 e dovuto dai boost più alti rispetto a Pascal altri invece che è solo un +35 perché Nvidia non ha mandato le mail con i driver ufficiali...

Manca poco ormai


ovviamente io dicevo se davvero fosse confermato il 35%, di fatto come dici, manca poco a vedere i numeri veri. Del resto nella demo infiltrator in 4k doppiava pienamente la 1080ti...:Perfido:

...Poi io dico pour parler, tanto non ci ho i soldi manco per piangere e le lacrime secche rimastemi le ho gia spremute per l'ennesimo mondiale buttato nel cesso dalla ferrari :nera: /OT

appleroof
04-09-2018, 08:46
35% a parità sostanziale di pp e tdp, con un sacco di spazio dedicato alle.nuove unità di calcolo direi che è un ottimo risultato, sarebbe stato deludente se fosse stata a 7nm e senzq RT e TC (quindi evidentemente con più cc e più frequenza).

Questo credo sia oggettivo, poi se uno valuta che non vale il cambio della propria vga, bè non penso il suo medico di fiducia abbia da obiettare

edit_user_name_here
04-09-2018, 09:00
su quale base dici che il mining è un fenomeno di progressivo declino?
se passa l'etf di bitcoin e ethereum vedrai il declino!senza contare che adesso ha sfondato qualche resistenza e a momenti rimbalza su una struttura importante

Infatti lascia stare :asd: poi un giorno se vuoi ti scrivo un messaggio privato del perchè :D e non parlo del mining.


Non male...ma sinceramente nulla di esaltante perchè un 35% medio in più di una 2080Ti sulla 1080Ti vorrebbe dire che la 2080 andrebbe forse nemmeno un 20% in più e la 2070 potrebbe pure stare sotto. Imho se queste saranno le prestazioni reali....direi margini un pò ristretti in rapporto ai costi.
Con tutto l'hype che hanno fatto e per un costo superiore alle 1000€, io mi sarei aspettato almeno un 45-50% medio in più della nuova Ti sulla vecchia Ti.
In pratica il fatto sarebbe che a questo giro ti danno il solito incremento prestazionale, ma te lo fanno pagare un bel pò di più perchè invece che passare ai 7nm hanno pensato di fare utili sui 12nm tirati allo stremo. Il tutto camuffato sotto allo specchietto per allodole di un RT "sperimentale".

Gli rt ancora non hanno fatto test ufficiale dopo aver migliorato i driver dunque non capisco perchè ancora a parlarne male anticipatamente.


Per una volta sono d'accordo con te.

Più 35% a fronte di un incremento di 500 euro sul prezzo delle 1080ti attuali.

Contento chi li spende, poi non vi lamentate fra quattro anni esce la 3080 a 1000 e la 3080ti a 1600.

P.s. Per chi continua a dire 2080ti sono solo 10 watt in più della 1080ti, confrontate i clock...Cosa vi aspettate succeda alla 2080ti iniziando ad occare? Non credo si comporterà similmente alla 1080ti.

Infatti non mi lamento.Bisogna accontentarsi anche di schede grafiche inferiori se non ci si può permettersele.Nessuno obbliga a comprare il top.


I bene informati hanno detto che con questi prezzi la gente sta già passando a console, quindi il problema non si pone :asd:

Almeno ci sarà meno gente a lamentarsi :D

AceGranger
04-09-2018, 09:03
Se sono riusciti a fare 250w con i vetusti blower si potevano fare 300w con dissipatori normali e ventole un po' più allegre

non so se poi avrebbe boostato bene, e poi a 300W anche la GPU standard sarebbe stata "custom"


secondo me lo fa anche per lascia margine agli OEM con le CUSTOM.


Va beh Ace, ma non devi stare a giustificare sempre tutto ciò che fa nVidia a priori, 250watt li fa in downclock pesante, a stock è data 160mhz sotto alla 2080 sia in base che boost, tutto questo per farla "ad aria".

Non è una scheda "ad aria" anche solo se ci vuoi fare un minimo di OC per portarla a pari clock della 2080, OC vero scordatelo, a meno che non la tieni appunto "stock" in downclock pesante... è addirittura clockata meno di Pascal, sti 750mmq da qualche parte li paghi.

non è una giustificazione :cry:... ho solo scritto il motivo per il quale lo fanno..

personalmente avrei fatto anche io TDP piu elevati, pero nVidia quando progetta i chip li progetta tenendo a mente quel valore.

l'unica GPU che ho visto sforare è la Tesla mezzanino, le altre sempre max 250W; tranne ora la 2080Ti FE che è a 260W.



pero se non ho visto male alcuni produttori hanno messo il TDP a 275W e 285W.

ilcose
04-09-2018, 09:06
Arrivando da Vega direi che comunque c e un bel salto (tenendo sempre conto che la pagherei sugli 880 euro). E con i giochi più recenti e dx12 sembra si avvicini al 50% dalla 1080ti sempre che quei numerelli non siano fake.

Le unico dubbio atroce è: basterà il dissipatore della msi gaming trio a tenerla a bada? Il kit EK costerebbe davvero troppo come investimento per una VGA che ha alle porte i 7nm....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Vul
04-09-2018, 09:07
Alcuni ipotizzano che quel +35 e dovuto dai boost più alti rispetto a Pascal altri invece che è solo un +35 perché Nvidia non ha mandato le mail con i driver ufficiali...

Manca poco ormai

Il +35% deriva da parole del direttore marketing tecnico Nvidia.

Credo che se ti dica che è +35% lui, non è certamente di più, ma nel caso più favorevole alla 2080ti (4k, hdr attivo dove si vedono i benefici di banda).

Vul
04-09-2018, 09:11
Infatti non mi lamento.Bisogna accontentarsi anche di schede grafiche inferiori se non ci si può permettersele.Nessuno obbliga a comprare il top.

Ma che discorso è? :asd:

Qua non si tratta di "permettersele" o meno.

Il fatto che uno sia miliardario non implica gli vada di pagare 50 euro per un caffè.

C'è chi si può permettere di spendere 1300 euro per una gpu. Ma se fa +35% di una scheda che ora ne costa 700 (o sui 500 usata) l'aumento di prestazioni non è di certo commisurato all'aumento di prezzo (attuale delle 2080ti) ed è lecito lamentarsi.

megamitch
04-09-2018, 09:17
Ma che discorso è? :asd:

Qua non si tratta di "permettersele" o meno.

Il fatto che uno sia miliardario non implica gli vada di pagare 50 euro per un caffè.

C'è chi si può permettere di spendere 1300 euro per una gpu. Ma se fa +35% di una scheda che ora ne costa 700 (o sui 500 usata) l'aumento di prestazioni non è di certo commisurato all'aumento di prezzo (attuale delle 2080ti) ed è lecito lamentarsi.

Secondo me non è "lecito lamentarsi".
Se davvero è così, anche secondo me l'incremento prestazionale non è commisurato all'aumento del prezzo, per cui basta non acquistare. Lamentarsi del prezzo non ha comunque senso.

fraussantin
04-09-2018, 09:20
Secondo me non è "lecito lamentarsi".
Se davvero è così, anche secondo me l'incremento prestazionale non è commisurato all'aumento del prezzo, per cui basta non acquistare. Lamentarsi del prezzo non ha comunque senso.Si ma al cambio gen l'aumento delle prestazioni non dovrebbe andare in proporzione all'aumento di prezzo .

Altrimenti oggi un pc costerebbe quanto una casa.

Thunder-74
04-09-2018, 09:21
Non male...ma sinceramente nulla di esaltante perchè un 35% medio in più di una 2080Ti sulla 1080Ti vorrebbe dire che la 2080 andrebbe forse nemmeno un 20% in più e la 2070 potrebbe pure stare sotto. Imho se queste saranno le prestazioni reali....direi margini un pò ristretti in rapporto ai costi.
Con tutto l'hype che hanno fatto e per un costo superiore alle 1000€, io mi sarei aspettato almeno un 45-50% medio in più della nuova Ti sulla vecchia Ti.
In pratica il fatto sarebbe che a questo giro ti danno il solito incremento prestazionale, ma te lo fanno pagare un bel pò di più perchè invece che passare ai 7nm hanno pensato di fare utili sui 12nm tirati allo stremo. Il tutto camuffato sotto allo specchietto per allodole di un RT "sperimentale".

C'è da dire che , devono essere confermati perché ovviamente siamo ancora nella sfera dei leak. Vero poi che i drivers possono ancora non essere ottimizzati, perché potrebbero usare gli ultimi (in nostro possesso) che non sono ancora per Turing. Comunque se il tutto fosse confermato, mi lascia un po' tiepidino... Capisco la sezione RT, ma valutare un +37% di prestazioni generali a fronte di 1300€, lo trovo troppo risicato. Sempre più convito ad aspettare info ufficiali ed aspettare un assestamento prezzi/prestazioni a fronte di una conoscenza migliore di Turing da parte delle SH. Mi fa veramente più gola cambiare CPU con la nuova in uscita di intel.

The_SaN
04-09-2018, 09:23
Secondo me non è "lecito lamentarsi".
Se davvero è così, anche secondo me l'incremento prestazionale non è commisurato all'aumento del prezzo, per cui basta non acquistare. Lamentarsi del prezzo non ha comunque senso.

Pensa se facessero sempre così...
Avremo la 3080 che costa come la 2080ti, e la 3080ti a 2000 euro.
Poi la 4080 che costa 2000 euro, e la 4080ti a 2500. E così via :asd:

Io rimango del parere che una xx80 debba costare come una xx80, poi ognuno la pensi come vuole. Così la naturale evoluzione prestazionale va a farsi benedire.

Vul
04-09-2018, 09:24
Secondo me non è "lecito lamentarsi".
Se davvero è così, anche secondo me l'incremento prestazionale non è commisurato all'aumento del prezzo, per cui basta non acquistare. Lamentarsi del prezzo non ha comunque senso.

Certo che è lecito lamentarsi.

Ciò che non è lecito è lamentarsi e comprare comunque.

Thunder-74
04-09-2018, 09:28
Discorso prezzo, moti dimenticano il fatto che con queste schede, nVidia ha introdotto un prodotto che di fatto si discosta parecchio dal solito: RT, Tensor core ecc. Questo si paga in termini di progettazione/R&S ecc. Io non mi aspetto che il trend dei prezzi sia questo anche per le future generazioni. Introducono quest'anno, ciò che nelle prossime sarà maggiormente sviluppato, senza aggiungere o stravolgere il chip.

Spytek
04-09-2018, 09:28
Ma che discorso è? :asd:

Qua non si tratta di "permettersele" o meno.

Il fatto che uno sia miliardario non implica gli vada di pagare 50 euro per un caffè.

C'è chi si può permettere di spendere 1300 euro per una gpu. Ma se fa +35% di una scheda che ora ne costa 700 (o sui 500 usata) l'aumento di prestazioni non è di certo commisurato all'aumento di prezzo (attuale delle 2080ti) ed è lecito lamentarsi.
Che ci vuoi fare...
Ultimamente,da parte di una piccolissima minoranza,vanno di moda certe risposte in quanto se si nutrono perplessità su un prezzo di lancio,perchè ritenuto esagerato o non in linea con quanto eravamo abituati in passato, non lo si può esprimere perchè,appunto,arriva il difensore di turno che puntualmente difende Nvidia senza avergli chiesto di intervenire necessariamente.
Ricordo che siamo in un forum dove da appassionati è anche lecito esprimere delle considerazioni ed essere in disaccordo con le politiche di una certa casa madre e non per questo bisogna metterla su personalismi e altro.

megamitch
04-09-2018, 09:46
Pensa se facessero sempre così...
Avremo la 3080 che costa come la 2080ti, e la 3080ti a 2000 euro.
Poi la 4080 che costa 2000 euro, e la 4080ti a 2500. E così via :asd:

Io rimango del parere che una xx80 debba costare come una xx80, poi ognuno la pensi come vuole. Così la naturale evoluzione prestazionale va a farsi benedire.

una cosa è dare un "valore" ad un oggetto

una cosa è "lamentarsi del prezzo".

Nel primo caso, se il valore che uno da ad un oggetto si rispecchia nel prezzo, può acquistare serenamente se lo desidera.

Nel secondo caso invece vuol dire che non si ritiene che l'oggetto valga effettivamente quanto richiesto dal venditore, ma lo si vuole lo stesso. Ecco secondo me questo è un atteggiamento poco sano perchè porta a frustrazione.

Non si può avere tutto.

Detto in altre parole, se uno ritiene che l'oggetto X valga la cifra Y, anche se questa è alta (tralasciamo cifre troppo elevate), allora è disposto a fare "sacrifici" per raccimolare la cifra Y ed acquistare l'oggetto, non si lamenta del prezzo.

Spytek
04-09-2018, 09:57
Discorso prezzo, moti dimenticano il fatto che con queste schede, nVidia ha introdotto un prodotto che di fatto si discosta parecchio dal solito: RT, Tensor core ecc. Questo si paga in termini di progettazione/R&S ecc. Io non mi aspetto che il trend dei prezzi sia questo anche per le future generazioni. Introducono quest'anno, ciò che nelle prossime sarà maggiormente sviluppato, senza aggiungere o stravolgere il chip.
Anche in passato siamo stati abituati a gpu con novità architetturali e prestazioni superiori rispetto alla precedente generazioni ma non,di certo,a superare abbondantemente la soglia dei 1000 euro.
Improvvisamente,causa principalmente il mining,quello che era uno standard consolidato e prefissato dei prezzi (ricordo che il listino della 1080Ti si aggirava intorno ai 700 euro circa) ha subito una forte impennata,arrivando,come scritto poco sopra,a superare abbondantemente i 1000 euro.
Ed è chiaro che Nvidia non si sognerebbe mai di lanciare una 2080 Ti a 700 euro sia perchè ha ancora Pascal sul groppone da vendere,e sia perchè,ripeto,il mining ha permesso di spostare ben oltre il target dei prezzi.
Ergo,l'impennata dei prezzi non è dovuta principalmente alle novità introdotte con la nuova serie di schede video.

Thunder-74
04-09-2018, 09:57
Vero, infatti stavo editando il post precedente per aggiungere questo.
Però bisogna anche fare un bilancio dei pro e contro.
Prendiamo una 2080 e una 1080ti, hanno lo stesso prezzo di listino e circa le stesse prestazioni (ancora presunte per la prima) ma la 2080 in più ha RT e DLSS.

Considerando le fasce di prezzi non ci sono incrementi di prestazioni rilevanti ma solo l'aggiunta di RT e altre funzionalità come DLSS.
Non è del tutto vero perchè nei giochi con un implementazione più profonda delle DX12 sembra esserci comunque un incremento maggiore di prestazioni.

Si, però credo sia più logico orientarsi su una 1080ti usata che nuova. Ecco lì che con 500/600 euro hai un'ottima scheda ... per quanto riguarda DLSS ok, ma per RT lo vedo poco utile già su una 2080Ti se deve essere circoscritto alla FHD.. Sono convinto che i prezzi dovranno ridimensionarsi. Ad oggi i miei non li vedono e con la possibile incertezza che questa gen possa durare poco, si rischia di fare un acquisto affrettato. Non so ...
Anche in passato siamo stati abituati a gpu con novità architetturali e prestazioni superiori rispetto alla precedente generazioni ma non,di certo,a superare abbondantemente la soglia dei 1000 euro.
Improvvisamente,causa principalmente il mining,quello che era uno standard consolidato e prefissato dei prezzi (ricordo che il listino della 1080Ti si aggirava intorno ai 700 euro circa) ha subito una forte impennata,arrivando,come scritto poco sopra,a superare abbondantemente i 1000 euro.
Ed è chiaro che Nvidia non si sognerebbe mai di lanciare una 2080 Ti a 700 euro sia perchè ha ancora Pascal sul groppone da vendere,e sia perchè,ripeto,il mining ha permesso di spostare ben oltre il target dei prezzi.
Ergo,l'impennata dei prezzi non è dovuta principalmente alle novità introdotte con la nuova serie di schede video.

non dimenticare che Turing è il primo chip che applica il RT (alcuni effetti) in tempo reale in modo efficiente in FHD. Cosa che nessun'altro chip sa fare. Fa girare a 22 frames la demo di Star Wars interamente in RT, dove prima sono state usate 4 schede Quadro. Il RT in tempo reale è sempre stata una chimera da quando si iniziare a fare qualche cosa sui Cisc 68000 . Questo lo paghi.
Se già ci avessero fatto vedere 40/50 frames a 1440p, l'avrei presa ad occhi chiusi.

edit_user_name_here
04-09-2018, 09:58
Ma che discorso è? :asd:

Qua non si tratta di "permettersele" o meno.

Il fatto che uno sia miliardario non implica gli vada di pagare 50 euro per un caffè.

C'è chi si può permettere di spendere 1300 euro per una gpu. Ma se fa +35% di una scheda che ora ne costa 700 (o sui 500 usata) l'aumento di prestazioni non è di certo commisurato all'aumento di prezzo (attuale delle 2080ti) ed è lecito lamentarsi.

Questo è ancora da verificare dai test in rt :) quando si verificheranno i test sarò anche io qua a dire che le schede non valgono la pena.

In caso contrario se vanno abbastanza bene rimarrò del mio parere.


Si ma al cambio gen l'aumento delle prestazioni non dovrebbe andare in proporzione all'aumento di prezzo .

Altrimenti oggi un pc costerebbe quanto una casa.

Le cose possono cambiare a seconda della tecnologia e novità e guarda anche caso dal lato mining.Non tutti gli anni sono uguali.


Pensa se facessero sempre così...
Avremo la 3080 che costa come la 2080ti, e la 3080ti a 2000 euro.
Poi la 4080 che costa 2000 euro, e la 4080ti a 2500. E così via :asd:

Io rimango del parere che una xx80 debba costare come una xx80, poi ognuno la pensi come vuole. Così la naturale evoluzione prestazionale va a farsi benedire.

Guarda a me non mi importa se ci sarebbero schede che costino anche 2000 o più tanto alla fine tra del tempo quelle da 1000 euro saranno sufficenti al 4k.


Certo che è lecito lamentarsi.

Ciò che non è lecito è lamentarsi e comprare comunque.

No comment guarda :D allora io mi lamento di te :asd:


Che ci vuoi fare...
Ultimamente,da parte di una piccolissima minoranza,vanno di moda certe risposte in quanto se si nutrono perplessità su un prezzo di lancio,perchè ritenuto esagerato o non in linea con quanto eravamo abituati in passato, non lo si può esprimere perchè,appunto,arriva il difensore di turno che puntualmente difende Nvidia senza avergli chiesto di intervenire necessariamente.
Ricordo che siamo in un forum dove da appassionati è anche lecito esprimere delle considerazioni ed essere in disaccordo con le politiche di una certa casa madre e non per questo bisogna metterla su personalismi e altro.

Che ci vuoi fare lo dovrei dire io :asd: e non è una minoranza.Basta fare misinformazione.Ed io non difendo la nvidia ma la politica delle aziente in generale.


:mano:
Ah ma allora esiste ancora qualcuno che compra nVidia e non se la prende sempre sul personale se la si critica dopo che piazza un aumento del genere.
Grazie di esistere :flower:

Ormai la risposta comune è diventata #rosiconi, #bambini, #contiintasca
...ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio e le proprie considerazioni su un forum, senza che ogni qualvolta intervenga l'influencer di turno a dire che siamo dei #poveracci.

Sono volutamente sarcastico, ma il concetto c'è tutto.

Ti mando un messaggio guarda :) me ne ha dette di tutti i colori.Non è cosi come dici tu.


Edit: Chi non compra la scheda è ovvio che dice cosi.Ma qui molta gente l'ha acquistata e non fa questi ragionamenti guarda caso :)

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:12
Si ma io mi riferivo al salto generazionale, al D1 con la 1080ti avevo prestazioni 100 a 700€ con la 2080 hai prestazioni 105 allo stesso prezzo.
Chiaro che se consideri il prezzo dell'usato della scheda di gen precedente conviene.

Il DLSS come ho detto sarebbe più utile su schede di fascia più bassa, dai è un upscaler se prendo una scheda da 300-400€ e posso giocarci in 1440p upscalato a 4k sono felice come una pasqua ma se devo spendere 700-1000€ per fare la stessa cosa mi girano le scatole.

RT in 4k o fullhd ancora non lo sappiamo, servono informazioni vere per capirlo e non "ho visto il video e mi sembravano meno di 60fps".

Ci sono tante cose interessanti in mezzo ma bisogna capire bene come si collocano e come si assesteranno i prezzi.
Non dimentichiamoci che l'ultima vga uscita è vega che è stata presentata con prezzi di 400€ per la 56 e 500€ per la 64 ma poi sono schizzati a 600/700€ minimo, qua ci aspettiamo che i prezzi di turing scendano... ma se salissero?

Su questo concordo anche io non capisco perchè non hanno fatto anche le altre schede sotto i 2070 cosi.


Al riguardo del salire, secondo me, dipende dal mining :)

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:18
Probabilmente perchè con i tensor e RT core a occupare spazio sarebbero costate troppo?


Certo che dipende dal mining.

Probabile che sarebbero costate di più della media ma magari qualcosa si poteva fare.Il problema erano le prestazioni forse troppo risicate per risultare convienienti per quella fascia di prezzo :)

amon.akira
04-09-2018, 10:22
non dimenticare che Turing è il primo chip che applica il RT (alcuni effetti) in tempo reale in modo efficiente in FHD. Cosa che nessun'altro chip sa fare. Fa girare a 22 frames la demo di Star Wars interamente in RT, dove prima sono state usate 4 schede Quadro. Il RT in tempo reale è sempre stata una chimera da quando si iniziare a fare qualche cosa sui Cisc 68000 . Questo lo paghi.
Se già ci avessero fatto vedere 40/50 frames a 1440p, l'avrei presa ad occhi chiusi.

post ottimizzazioni le ultime info DICE dicevano di aver raggiunto in BFV con 2080ti
1080p 60 rock solid
1440p 40-50 medi
4k sub 30

cmq ritornando al discorso watt sostenibile ad aria.

tra una 2080 spinta in oc partendo da 215w vs una 2080ti in ottica max 300w le differenze si accorciano un altro pochetto.

insomma so cosa vuol dire superare i 300watt ad aria e personalmente non è sostenibile e si finisce per sparare le ventole a palla, (e spesso neanche basta)cosa che a me non piace.

infatti molte 1080ti custom qui vengono tenute in undervolt a clock poco spinti/deault (1900mhz)

Spytek
04-09-2018, 10:22
Nel primo caso, se il valore che uno da ad un oggetto si rispecchia nel prezzo, può acquistare serenamente se lo desidera.
Nel secondo caso invece vuol dire che non si ritiene che l'oggetto valga effettivamente quanto richiesto dal venditore, ma lo si vuole lo stesso. Ecco secondo me questo è un atteggiamento poco sano perchè porta a frustrazione.
In linea generale è anche vero ma SOLO in linea generale ci tengo a sottolineare.
E cerco di spiegartelo perchè sicurissimo che altre persone si trovino in una situazione analoga e condividono questo pensiero.
Se negli ultimi 5-6 anni il prezzo delle Top di gamma ha subito minime variazioni di prezzo del tipo 600-700 ma anche 800 euro e improvvisamente si ritrova a punte di 1100-1200 euro occorrerebbe tacere e adeguarsi perchè non costretti ad acquistare in quanto trattasi di "bene di lusso" o perchè,se si manifesta il dissenso, qualcuno potrebbe inaspettatamente innervosirsi o sentirsi preso in causa?
Le riflessioni e considerazioni non devono essere interpretate necessariamente come lamentele o come proposito di voler innescare flames.
Ci si esprime il tutto,con toni pacati e civili,all'interno di un forum dove non vigono posizioni dogmatiche ed assolute.
Ci si confronta ;)
Potrei darti ragione se il fanboy di turno (che ha sempre acquistato Amd) entra in questo thread scrivendo che Nvidia offre schede video dal prezzo non giustificato e che tutti sono polli che l'acquistano.
Situazione diametralmente opposta rispetto all'analisi sui prezzi che ho voluto,in più occasioni,descrivere.
Spero di aver chiarito :)

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:28
Il problema è dire cose senza neppure sapere i test reali a prescindere solo dal prezzo.Ecco il vero punto :)

devil_mcry
04-09-2018, 10:34
E' inutile discutere sul prezzo fine a se stesso.

La 2080 ti costa cara perché introduce una nuova tecnologia che "pare" sia sfruttabile a 1080p in modo onesto (60fps).

E' la prima a farlo e credo sia l'unica (dubito ne siano in grado le 2070 e 2080). A questo punto viene il prezzo. Costa tanto ma se si è interessati a quella tecnologia che alternativa si ha? Non c'è ne in casa nvidia ne tantomeno in AMD

Ora l'auspicabile è che trattandosi di FE dal sito ufficiale qualcosa cali ma rimane il discorso che quando si introducono novità del genere se le sono sempre fatte pagare un casino. E secondo me la non linearità di prezzo è proprio correlata al fatto che nvidia sa che è quella l'unica scheda per giocare a 60fps con RT attivo...


Poi se non dovesse essere così e bastasse una 2080 io penso che qui saremmo tutti contenti

appleroof
04-09-2018, 10:36
Discorso prezzo, moti dimenticano il fatto che con queste schede, nVidia ha introdotto un prodotto che di fatto si discosta parecchio dal solito: RT, Tensor core ecc. Questo si paga in termini di progettazione/R&S ecc. Io non mi aspetto che il trend dei prezzi sia questo anche per le future generazioni. Introducono quest'anno, ciò che nelle prossime sarà maggiormente sviluppato, senza aggiungere o stravolgere il chip.

This.

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:36
E' inutile discutere sul prezzo fine a se stesso.

La 2080 ti costa cara perché introduce una nuova tecnologia che "pare" sia sfruttabile a 1080p in modo onesto (60fps).

E' la prima a farlo e credo sia l'unica (dubito ne siano in grado le 2070 e 2080). A questo punto viene il prezzo. Costa tanto ma se si è interessati a quella tecnologia che alternativa si ha? Non c'è ne in casa nvidia ne tantomeno in AMD

Ora l'auspicabile è che trattandosi di FE dal sito ufficiale qualcosa cali ma rimane il discorso che quando si introducono novità del genere se le sono sempre fatte pagare un casino. E secondo me la non linearità di prezzo è proprio correlata al fatto che nvidia sa che è quella l'unica scheda per giocare a 60fps con RT attivo...


Poi se non dovesse essere così e bastasse una 2080 io penso che qui saremmo tutti contenti

Infatti è quello che intendevo anche io :) l'ho scritto anche in privato a qualcuno, in sintesi, questa cosa.Se uno la vuole se no amen.Non vedo perchè stare qui a criticare una cosa inutilmente se non la si vuole mah.

Spytek
04-09-2018, 10:38
Che ci vuoi fare lo dovrei dire io :asd: e non è una minoranza.Basta fare misinformazione.Ed io non difendo la nvidia ma la politica delle aziente in generale.
Sinceramente ignoro il motivo per cui ti atteggi ad avvocato difensore.
Ne butto una,ti pagano?:asd:
E' disinformazione sostenere che il mining è in declino?
Lo si legge ovunque,non lo sostengo io!
Che il fenomeno possa riattivarsi (dubito fortemente rispetto all'impennata del 2017) non lo escludo e che quello che emerge è che tale fenomeno si è di molto ridotto e contenuto.
Vai a parlare coi coloro che hanno venduto stock interi di 1080 Ti cosa ne pensano

Edit: Chi non compra la scheda è ovvio che dice cosi.Ma qui molta gente l'ha acquistata e non fa questi ragionamenti guarda caso :)
Chi non compra perchè non può permettersela o perchè vuole scegliere in modo ponderato ed oculato?
Oppure chi la compra se ne frega e non fa il gallo di turno che ad ogni occasione vuole difendere il proprio acquisto perchè incosciamente sa di aver pagato troppo e che rosica!

megamitch
04-09-2018, 10:40
In linea generale è anche vero ma SOLO in linea generale ci tengo a sottolineare.
E cerco di spiegartelo perchè sicurissimo che altre persone si trovino in una situazione analoga e condividono questo pensiero.
Se negli ultimi 5-6 anni il prezzo delle Top di gamma ha subito minime variazioni di prezzo del tipo 600-700 ma anche 800 euro e improvvisamente si ritrova a punte di 1100-1200 euro occorrerebbe tacere e adeguarsi perchè non costretti ad acquistare in quanto trattasi di "bene di lusso" o perchè,se si manifesta il dissenso, qualcuno potrebbe inaspettatamente innervosirsi o sentirsi preso in causa?
Le riflessioni e considerazioni non devono essere interpretate necessariamente come lamentele o come proposito di voler innescare flames.
Ci si esprime il tutto,con toni pacati e civili,all'interno di un forum dove non vigono posizioni dogmatiche ed assolute.
Ci si confronta ;)
Potrei darti ragione se il fanboy di turno (che ha sempre acquistato Amd) entra in questo thread scrivendo che Nvidia offre schede video dal prezzo non giustificato e che tutti sono polli che l'acquistano.
Situazione diametralmente opposta rispetto all'analisi sui prezzi che ho voluto,in più occasioni,descrivere.
Spero di aver chiarito :)

Facendo il discorso "top di gamma" in pratica confermi il mio ragionamento: vuoi per qualche ragione il "top di gamma" anche se non ritieni che il prezzo sia giusto, per cui questa cosa ti genera "frustrazione".

Ragiona su costo/beneficio e fai le tue valutazioni, lascia perdere il "numerino più alto" che lascia il tempo che trova.

Il prezzo lo fa il mercato. Se hanno valutato che questo è il prezzo per vendere il numero di schede che hanno previsto, sicuramente venderanno.
La concorrenza infatti serve anche a quello, ad avere una alternativa. Se il prezzo di queste schede è troppo alto per il valore che gli viene attribuito da un cliente, comprerà un altra marca.

Chiaramente nel commercio si ragiona per convenienza.

Non significa nulla il discorso "tacere e adeguarsi". Se per te queste schede non valgono 1300 euro va bene, non la comprerai.

Gello
04-09-2018, 10:44
:D :D Arrivare a 30/40/50 anni parlare di prezzi e non aver capito le leggi basilari dell'economia, che i prezzi vengano dettati dal mercato beh come un analfabeta che vuole parlarti di grammatica...

Siamo in democrazia, esprimete pure la vostra opinione ma siate pronti ad essere criticati ove necessario, funziona da entrambi i lati il giochino...

Poi prendetevi meno sul serio, non riuscite a mattere giu' una frase di senso compiuto in 100 messaggi, almeno fatevi una risata ;)

Thunder-74
04-09-2018, 10:48
post ottimizzazioni le ultime info DICE dicevano di aver raggiunto in BFV con 2080ti

1080p 60 rock solid

1440p 40-50 medi

4k sub 30



cmq ritornando al discorso watt sostenibile ad aria.



tra una 2080 spinta in oc partendo da 215w vs una 2080ti in ottica max 300w le differenze si accorciano un altro pochetto.



insomma so cosa vuol dire superare i 300watt ad aria e personalmente non è sostenibile e si finisce per sparare le ventole a palla, (e spesso neanche basta)cosa che a me non piace.



infatti molte 1080ti custom qui vengono tenute in undervolt a clock poco spinti/deault (1900mhz)



Allora ben vengano le dichiarazioni di Dice. Se questo sarà confermato , eccomi :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

megamitch
04-09-2018, 10:48
:D :D Arrivare a 30/40/50 anni parlare di prezzi e non aver capito le leggi basilari dell'economia, che i prezzi vengano dettati dal mercato beh come un analfabeta che vuole parlarti di grammatica...

Siamo in democrazia, esprimete pure la vostra opinione ma siate pronti ad essere criticati ove necessario, funziona da entrambi i lati il giochino...

Poi prendetevi meno sul serio, non riuscite a mattere giu' una frase di senso compiuto in 100 messaggi, almeno fatevi una risata ;)

tu sei piuttosto maleducato a dare al prossimo dell'analfabeta.

Spytek
04-09-2018, 10:49
:D :D Arrivare a 30/40/50 anni parlare di prezzi e non aver capito le leggi basilari dell'economia, che i prezzi vengano dettati dal mercato beh come un analfabeta che vuole parlarti di grammatica...

Siamo in democrazia, esprimete pure la vostra opinione ma siate pronti ad essere criticati ove necessario, funziona da entrambi i lati il giochino...

Poi prendetevi meno sul serio, non riuscite a mattere giu' una frase di senso compiuto in 100 messaggi, almeno fatevi una risata ;)
Che perle di saggezza...
Grazie al tuo intervento non riesco a smettere di ridere,guarda :rolleyes:

appleroof
04-09-2018, 10:50
:D :D Arrivare a 30/40/50 anni parlare di prezzi e non aver capito le leggi basilari dell'economia, che i prezzi vengano dettati dal mercato beh come un analfabeta che vuole parlarti di grammatica...

Siamo in democrazia, esprimete pure la vostra opinione ma siate pronti ad essere criticati ove necessario, funziona da entrambi i lati il giochino...

Poi prendetevi meno sul serio, non riuscite a mattere giu' una frase di senso compiuto in 100 messaggi, almeno fatevi una risata ;)

Se posso dire, non solo e sopratutto dal mercato, ma come diceva Thunder 74 pure dai costi di progettazione e, nel caso specifico visto che sono belle mattonelle, di produzione

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:53
Sinceramente ignoro il motivo per cui ti atteggi ad avvocato difensore.
Ne butto una,ti pagano?:asd:
E' disinformazione sostenere che il mining è in declino?
Lo si legge ovunque,non lo sostengo io!
Che il fenomeno possa riattivarsi (dubito fortemente rispetto all'impennata del 2017) non lo escludo e che quello che emerge è che tale fenomeno si è di molto ridotto e contenuto.
Vai a parlare coi coloro che hanno venduto stock interi di 1080 Ti cosa ne pensano

Chi non compra perchè non può permettersela o perchè vuole scegliere in modo ponderato ed oculato?
Oppure chi la compra se ne frega e non fa il gallo di turno che ad ogni occasione vuole difendere il proprio acquisto perchè incoscimmente sa di aver pagato troppo e che rosica!

Lascio alla gente capire :D perchè queste cose le ho già risposte.Poi che mi pagano la nvidia la dice molto su di te :asd:


:D :D Arrivare a 30/40/50 anni parlare di prezzi e non aver capito le leggi basilari dell'economia, che i prezzi vengano dettati dal mercato beh come un analfabeta che vuole parlarti di grammatica...

Siamo in democrazia, esprimete pure la vostra opinione ma siate pronti ad essere criticati ove necessario, funziona da entrambi i lati il giochino...

Poi prendetevi meno sul serio, non riuscite a mattere giu' una frase di senso compiuto in 100 messaggi, almeno fatevi una risata ;)

Infatti concordo sul fatto delle critiche(non so sull'economia cosa intendevi dire ma vabbe).


Le persone criticano ma poi non accettano le contro critiche :asd: sulla risata farebbe bene a tutti :D

Arrow0309
04-09-2018, 10:55
Qualcuno era interessato al lato mobile:

https://www.techspot.com/amp/article/1690-geforce-rtx-laptop-predictions/

Gello
04-09-2018, 10:56
tu sei piuttosto maleducato a dare al prossimo dell'analfabeta.

Che perle di saggezza...
Grazie al tuo intervento non riesco a smettere di ridere,guarda :rolleyes:

Nessun post preciso non vi allarmate, non li leggo, solo una considerazione dalla quale potreste prendere spunto, se vi sentite chiamati in causa.

Anche io trovo il costo di un Iphone assurdo (e li' almeno le alternative ci sono) ma non perdo le mie giornate sui thread della Apple che manco so dove siano o se esistano, anche perche' ho il leggero sospetto che se li fanno pagare 1000 e piu' euro forse ma forse qualcuno che li compra c'e'.

Torno a "lavorare" buona divertimento ;)

PS Ve la cavate bene anche con le similitudini vedo.

edit_user_name_here
04-09-2018, 10:57
Nessun post preciso non vi allarmate, non li leggo, solo una considerazione dal quale potreste prendere spunto se vi sentite chiamati in causa.

Che ci vuoi fare :D io infatti non me la sono presa come vedi :) anche perchè forse non so niente di economia ma vabbe tralasciamo xD

megamitch
04-09-2018, 11:00
Nessun post preciso non vi allarmate, non li leggo, solo una considerazione dalla quale potreste prendere spunto, se vi sentite chiamati in causa.

dare al prossimo dell'analfabeta non è una considerazione, ma semplice maleducazione.

Non c'entra con avere ragione o torno, centra con il modo di porsi con le persone.

Gello
04-09-2018, 11:00
Che ci vuoi fare :D io infatti non me la sono presa come vedi :) anche perchè forse non so niente di economia ma vabbe tralasciamo xD

Comunque io non sono un dottore, ma secondo me 10 vaccini sono troppi, cosi' ho chiuso il cerchio :)

edit_user_name_here
04-09-2018, 11:02
Comunque io non sono un dottore, ma secondo me 10 vaccini sono troppi, cosi' ho chiuso il cerchio :)

Non so cosa vuoi dirmi sinceramente(o forse si ma vabbe) :) ma la prendo con un sorriso :D


Ora però ritorniamo al discorso delle schede che la gente non se ne importa molto di queste discussioni.Non tanto il tuo post ma parlo in generale di azzufarsi.

Gello
04-09-2018, 11:04
Non so cosa vuoi dirmi sinceramente :) ma la prendo con un sorriso :D


Ora però ritorniamo al discorso delle schede che la gente non se ne importa molto di queste discussioni.Non tanto il tuo post ma parlo in generale di azzufarsi.

Ma no figurati, perche' dovrei avercela con te o con qualsiasi altra persona qua dentro, mi sembra tua abbia detto anche cose sensate (ma sul serio leggo poco qua ci tengo ai due neuroni rimasti) :cincin: :mano:

FroZen
04-09-2018, 11:04
Se posso dire, non solo e sopratutto dal mercato, ma come diceva Thunder 74 pure dai costi di progettazione e, nel caso specifico visto che sono belle mattonelle, di produzione

se non fosse che sanno tutti che nvidia ha il 64% di gross margin

ovvero

aumentano i costi ma vogliono gli stessi profitti da capogiro al quale sono abituati, da cui il prezzo finale

chiamasi greed, ovvero avidità

the wolf of hwupgrade

Spytek
04-09-2018, 11:10
Facendo il discorso "top di gamma" in pratica confermi il mio ragionamento: vuoi per qualche ragione il "top di gamma" anche se non ritieni che il prezzo sia giusto, per cui questa cosa ti genera "frustrazione".
Non mi genera frustazione (me la posso permettere tranquillamente) ma ho fornito dati a sufficienza a sostegno della mia tesi e non voglio riscrivere il tutto.

Il prezzo lo fa il mercato. Se hanno valutato che questo è il prezzo per vendere il numero di schede che hanno previsto, sicuramente venderanno.
La concorrenza infatti serve anche a quello, ad avere una alternativa. Se il prezzo di queste schede è troppo alto per il valore che gli viene attribuito da un cliente, comprerà un altra marca.
Su questo non di discute.

Non significa nulla il discorso "tacere e adeguarsi". Se per te queste schede non valgono 1300 euro va bene, non la comprerai.
Ho utilizzato "tacere ed adeguarsi"perchè sembra costante in alcuni di voii una posizione fortemente riduttiva e dogmatica secondo cui se si esprime dissenso viene recepito come lamentela creando inutili nervosismi o stati d'animo poco pertinenti.

edit_user_name_here
04-09-2018, 11:12
Ma no figurati, perche' dovrei avercela con te o con qualsiasi altra persona qua dentro, mi sembra tua abbia detto anche cose sensate (ma sul serio leggo poco qua) :cincin: :mano:

Tranquillo non volevo dire quello ma non so se credo di aver capito cosa intendevi :D cmq grazie :)


se non fosse che sanno tutti che nvidia ha il 64% di gross margin

ovvero

aumentano i costi ma vogliono gli stessi profitti da capogiro al quale sono abituati, da cui il prezzo finale

chiamasi greed, ovvero avidità

the wolf of hwupgrade

Si ma tutte le aziende pensano al profitto.Siamo nel capitalismo.Pensare di cambiare sta cosa solo in una azienda mi sembra assurdo.Dovremmo allora cambiare proprio politica :D ma tanto ci sarebbe lo stesso chi si lamenterebbe :asd:

Spytek
04-09-2018, 11:14
Nessun post preciso non vi allarmate, non li leggo, solo una considerazione dalla quale potreste prendere spunto, se vi sentite chiamati in causa.
.
Dare dell'analfabeta non è cosa gradita però capisco che tu abbia voluto stemperare i toni. :D
Non con troppa eleganza ma si fa quello che si riesce :asd:

Nhirlathothep
04-09-2018, 11:15
quest' anno c'è stato un aumento dei prezzi?

si

mi sembra normale che la gente si lamenti, qualunque sia la causa.

mikael84
04-09-2018, 11:16
Mikael dai si aspettano tutti il +50%, compreso tu quando parlavi dei limiti di Volta nel clock di TitanV e banda, soprattutto alla luce delle migliorie interne che possiamo riassumere in +IPC di Turing, dai non stiamo qua adesso a dire che non è così, io stesso ho sempre detto +40% nel TU104 e +50% nel TU102, a stock.

Devi considerare alcuni fattori non da meno, come il passaggio ai 6 TPC, pensiamo solo che il X04 passa praticamente da 3584cc a 2944cc.
L'IPC va piuttosto bene, per 4300cc, il problema di quelle medie (affidabili o meno) è dato da alcuni giochi che non scalano bene, e questo è un problemino visto anche con la Titan v.
La x04 non ha particolari colli di bottiglia, clocka bene ( come da previsione circa 2ghz), ma rimane scarsetta fronte raster e rop's.
La 2080ti, necessita di spremere tutte le ALU, se non ci riesci, necessiti di clock molto elevati per rifornire ALU in lavoro.

Clockando molto basso, fronte raster e rop's non guadagni nulla rispetto all precedenti, ed ecco che cominci a trovare alcuni colli di bottiglia.
Con 6 tpc potresti elaborare sino a 96 pixel per x04, ma sei sempre limitato via raster a 16 e non 24.

Chiudo dicendo, che la 2080ti in OC può guadagnare tantissimo già a partire dalle custom buone, dove hai anche ampia manovra di downvolt, considerando che questo PP permette sino a 1,16v contro i 1,06v medi di Pascal.
Molto probabilmente si potrà tirare bene e scendere di tensione in mniera drastica, simil Vega


Sicuramente il tdp RIDICOLO impostato da nVidia sulla 2080ti non aiuta e fa si che a default vada quel 10% meno pronosticato e non capisco sta fissa di nVidia di far rientrare in 250watt una GPU che tranquillamente può toccare i +400 se tirata, a def questa scheda doveva essere impostata a 300watt per la FE (50watt x GPC), e 350watt le custom, non c'è molto da girarci intorno sul raffreddamento, sarà dura tenerla "tiepida"...

Considera però che 250watt è da considerasi TDP base, ovvero come la vedi su review.
Tramite PL arrivi a 300watt, poi sta a te cercare un compromesso in base al dissipatore che hai.
A sto giro, nVidia parte già con un 2x8 pin, ciò si traduce in TDP via PL maggiorati.
Con una buona custom ci stai dignitosamente.

Spytek
04-09-2018, 11:19
Lascio alla gente capire :D perchè queste cose le ho già risposte.Poi che mi pagano la nvidia la dice molto su di te :asd:

Era per dire che Nvidia o qualche altra azienda ti paghi perchè non so come interpretare la difesa coatta e ostinata da parte tua.
Certo che te ne fai di film strani in testa,eh?:asd:

mikael84
04-09-2018, 11:22
se consideriamo che ha una pista di atterraggio per gpu, 4300sp + miglioramenti vari di certo un 35% mi pare una delusione, e a prescindere da quello il prezzo folle per tale risultato. Cazzo non si sono nemmeno degnati di farla 384/12gb :rolleyes:

Nelle medie ci sono giochi che scalano malissimo, purtroppo come dicevo a Grid sopra, via raster e rop's cominci a starci strettino se non aumenti il clock.
La 2080ti potrebbe elaborare 144 rop's ma i raster sono chiusi a 16 pixel.

Riguardo la ram, bisogna vedere le eventuali nuove compressioni, ancora è presto per stilare una media precisa, sopratutto su una scheda che di base potrebbe downclockare molto.

edit_user_name_here
04-09-2018, 11:23
quest' anno c'è stato un aumento dei prezzi?

si

mi sembra normale che la gente si lamenti, qualunque sia la causa.

Si ma lamentarsi all'infinito neanche tanto :asd: posso capire dire dopo i test ma prima ancora dire: accipicchia costa troppo non la compro(e tante altre cose).Mi sembra esagerato.Prima si devono vedere i test se no è campato in aria e fa pensare anche molto male la critica :) magari, per esempio, chi non piace il capitalismo ed è geloso chi guadagna per esempio.Come gli hater :)


Era per dire che Nvidia o qualche altra azienda ti paghi perchè non so come interpretare la difesa coatta e ostinata da parte tua.
Certo che te ne fai di film strani in testa,eh?:asd:

:D ho la facoltà di non rispondere? ;)

Spytek
04-09-2018, 11:26
:D ho la facoltà di non rispondere? ;)
Ma anche prima ce l'avevi eh..:asd:

edit_user_name_here
04-09-2018, 11:34
certo che l'ignore list funziona davvero male, se un utente che non ho in ignore quota uno che invece lo è, mi tocca leggerlo :rolleyes:

Infatti già si sapeva.Dimmi chi hai ignorato in privato cosi non te lo quoto più :D

sertopica
04-09-2018, 11:38
Si ma lamentarsi all'infinito neanche tanto :asd: posso capire dire dopo i test ma prima ancora dire: accipicchia costa troppo non la compro(e tante altre cose).Mi sembra esagerato.Prima si devono vedere i test se no è campato in aria e fa pensare anche molto male la critica :) magari, per esempio, chi non piace il capitalismo ed è geloso chi guadagna per esempio.Come gli hater :)
Ok Annihilator, la tua posizione (strampalata) l'abbiamo capita tutti. A me sembra anche esagerato comprare ad occhi chiusi una scheda chiaramente sovrapprezzata, senza tirare in ballo il capitalismo, i barboni che visitano il thread che non se la possono permettere e compagnia bella, senza saperne praticamente nulla.
Il problema principale e ovvio si chiama monopolio.
La serie 8 fu una rivoluzione (gli shaders unificati fra le tante cose) ma di certo non si sarebbero permessi di vendere la 8800GTX a 1300 euro, sai perche'? C'era ancora una cosa chiamata concorrenza. Quindi tecnologia nuova e rivoluzionaria o no possono fare il bello ed il cattivo tempo e sparare prezzi in alto senza temere nulla. Il fatto che abbiano anche rilasciato la Ti contemporaneamente alla serie "liscia" fa molto riflettere, ancora una volta se lo possono permettere perche' non c'e' un mercato sano, un mercato che non va alimentato... Io dubito fortemente che la prossima serie sara' piu' economica di questa, soprattutto senza AMD (che poi le loro schede pur non dando le prestazioni assolute piu' alte, funzionano alla grande).

Ad ogni modo non e' possibile che ogni tre pagine si sfoci di nuovo in queste polemichette da bar sport, uno viene qui e si aspetta informazioni interessanti sulla tecnologia in arrivo e pronostici sensati, non il fanatismo da stadio.

Nhirlathothep
04-09-2018, 11:39
edit :)


in questa discussione ci si sta invischiando in discorsi assurdi :)

è la mia prima volta in thread "Aspettando" di gpu, ma è stato così ad ogni nuova serie ?