View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
ma quello sul retro cos'è, coprocessore?
sembra appoggiato :asd:
Gli ho prestato il pentium 4 per fare le foto.
Come le AMD 5700 sui chip a 3.0 :)
Ok,ma sulle future mobo Pci-ex 4.0 le prestazione aumenterebbero con la maggiore banda usata?
Spero sia solo marketing :D
mikael84
14-08-2020, 12:29
Ok,ma sulle future mobo Pci-ex 4.0 le prestazione aumenterebbero con la maggiore banda usata?
Spero sia solo marketing :D
Qua c'è un test con la 5700xt, l'unica decente pci e 4.0
https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/23.html
amon.akira
14-08-2020, 12:30
C'era una voce iniziale, e ne avevo parlato qua.
Un piccolo coprocessore, sviluppato l'anno scorso da nvidia su base a 16nm, ora l'avranno scalato.
Offre praticamente il valore tensor di 2 2080ti o del chip a doppio tensor Volta V100.
l'avevo analizzato qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46841783&postcount=47669
giustificherebbe la copertura...ma come funziona...avremmo cmq i tensor nella gpu e questo darebbe na mano su dlss/denoising?
Cmq il 3x8 pin è tanta robba. Immagino che l'accoppiata con un 9900k sia un ottima alternativa al riscaldamento invernale convenzionale.
Qua c'è un test con la 5700xt, l'unica decente pci e 4.0
https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/23.html
Allora nessun problema ;)
mikael84
14-08-2020, 12:42
giustificherebbe la copertura...ma come funziona...avremmo cmq i tensor nella gpu e questo darebbe na mano su dlss/denoising?
Ci saranno anche i tensor nel SM (che lavoreranno a stretto contatto con gli RT core per evitare overhead). Questo teoricamente è riservato alla bassa precisione INT8. Con un clock di 1800 calcola 128TOPS.
Cmq il 3x8 pin è tanta robba. Immagino che l'accoppiata con un 9900k sia un ottima alternativa al riscaldamento invernale convenzionale.
Sempre che non li riservino a poche custom mentre tutti le altre schede i classici 8+8 pin.
Non si può vedere alimentatore come il mio con adattatore :D
Ci saranno anche i tensor nel SM (che lavoreranno a stretto contatto con gli RT core per evitare overhead). Questo teoricamente è riservato alla bassa precisione INT8. Con un clock di 1800 calcola 128TOPS.
Ipotesi: Potrebbe servire anche per la compressione via tensor della memoria? Cosa che con 24Gb di ram pero’ perderebbe ampiamente di senso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
14-08-2020, 12:52
Ipotesi: Potrebbe servire anche per la compressione via tensor della memoria? Cosa che con 24Gb di ram pero’ perderebbe ampiamente di senso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No quei calcoli verranno fatti dai tensor tradizionali via fp16.
Attualmente, quel coprocessore è una speculazione, che io ho analizzato tramite il leak, non è sicuro ci sia.:)
Non per altro, anche quello va alimentato, e sono circa 3mtransistor (quanto una 1050ti).
Anche la compressione memoria, è tutta da valutare, di certo, ci saranno anche modelli a bassa capienza.
https://videocardz.com/newz/micron-confirms-nvidia-geforce-rtx-3090-gets-21gbps-gddr6x-memory
https://videocardz.com/newz/micron-confirms-nvidia-geforce-rtx-3090-gets-21gbps-gddr6x-memory
Altri rumor, ormai siamo vicinissimi..
NVIDIA GeForce RTX 3090 graphics card is listed on the Micron website with 12GB GDDR6X memory. Micron estimates that GeForce RTX 3090 will be able to break the 1 TB/s barrier with a bandwidth expected between 912 to 1008 GB/s.
https://i.postimg.cc/8FP1F9wN/NVIDIA-Ge-Force-RTX-3090-Memory-Specifications-1.png (https://postimg.cc/8FP1F9wN) queste fantomatiche gddr6x che boost prestazionale garantirebbero rispetto alle gddr6 da 16Gbps?
p.s.
un pò mi spaventa la scelta di queste memorie perchè significa sicuramente un incremento dei costi
No quei calcoli verranno fatti dai tensor tradizionali via fp16.
Attualmente, quel coprocessore è una speculazione, che io ho analizzato tramite il leak, non è sicuro ci sia.:)
Non per altro, anche quello va alimentato, e sono circa 3mtransistor (quanto una 1050ti).
Anche la compressione memoria, è tutta da valutare, di certo, ci saranno anche modelli a bassa capienza.
Ah ok ok chiaro.
Si e va anche dissipato immagino, e non basterà un backplate o una dissipazione passiva...il che mi fa pensare alla complessità di possibili waterblock....
Quindi ste gddr6x esistono o no? XD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi ci saranno 3080-3080Ti e 3090?
Oppure 3080 e 3090 e l'anno prossimo 3090Ti?
Almeno stando ai rumors.
queste fantomatiche gddr6x che boost prestazionale garantirebbero rispetto alle gddr6 da 16Gbps?
p.s.
un pò mi spaventa la scelta di queste memorie perchè significa sicuramente un incremento dei costi
Sulla 3080 con bus a 320bit passeresti dai 640Gb/s a 840 GB/s e su 384bit passeresti da 768Gb/s a circa 1Tb/s...
Ma non ci sono info a riguardo, manco mezzo progetto su queste X quindi è da vedere e prendere con le pinze come dato...
paolox86
14-08-2020, 13:23
Boh, speriamo che non cambi la politica di fasce/prezzi. A me piacerebbe che fosse uguale alla serie Turing dove ti prendevi il top di gamma ovvero la 2080 ti, la pagavi quanto la pagavi ma poi per 2 anni non usciva niente di superiore. Non vorrei che questi rumors di 3080ti e 3090 siano usate per creare un nuovo top di gamma dopo 1 anno.
Speriamo che Amd non faccia creare a Nvidia un'altra categoria di prezzo..
Sulla 3080 con bus a 320bit passeresti dai 640Gb/s a 840 GB/s e su 384bit passeresti da 768Gb/s a circa 1Tb/s...
Ma non ci sono info a riguardo, manco mezzo progetto su queste X quindi è da vedere e prendere con le pinze come dato...
Si quello lo so, ma io parlo di prestazioni reali, cioé in percentuale che aumento potrebbero garantire? Lo so che non é semplice rispondermi
..
maxmix65
14-08-2020, 13:26
Io ho scritto i costi delle Gpu secondo me ...vediamo se ci azzecco...
Una mazzata vedrete
Ora sto in ferie fuori casa avevo link con contatti vari per i prezzi ma li ho a casa....
La prossima settimana quando rientro contatto vediamo se riesco a farli sbottonare
amon.akira
14-08-2020, 13:30
Io ho scritto i costi delle Gpu secondo me ...vediamo se ci azzecco...
Una mazzata vedrete
io sono per 1099$ la 3080ti e 749$ la 3080
Io ho scritto i costi delle Gpu secondo me ...vediamo se ci azzecco...
Una mazzata vedrete
Ora sto in ferie fuori casa avevo link con contatti vari per i prezzi ma li ho a casa....
La prossima settimana quando rientro contatto vediamo se riesco a farli sbottonare
I prezzi di schede non ancora annunciate? :D
oZonoRobotics
14-08-2020, 13:31
Boh, speriamo che non cambi la politica di fasce/prezzi. A me piacerebbe che fosse uguale alla serie Turing dove ti prendevi il top di gamma ovvero la 2080 ti, la pagavi quanto la pagavi ma poi per 2 anni non usciva niente di superiore. Non vorrei che questi rumors di 3080ti e 3090 siano usate per creare un nuovo top di gamma dopo 1 anno.
se ora esce solo la xx80ti e tra 1 anno esce la xx90 per me non sarebbe un problema, nvidia la farà anche pagare tanto di più perchè magari ha più vram oltre le prestazioni... non sarebbe come tirassero fuori una xx80ti super.... ad esempio, esce la titan, mica l'avrei comprata comunque... sarebbe su un'altra fascia di prezzo e penso che i prezzi aumenteranno ulteriormente per tutte le fasce uscendo prima di amd e prima delle console
Quindi ad ogni incremento prestazionale un ulteriore aumento di prezzo?
Poi,qualcuno si convertirà alle consolle... :rolleyes:
oZonoRobotics
14-08-2020, 13:34
io mi ricordo che le 2080ti al lancio costavano 1199 sul sito nvidia, io penso che la nuova ti costerà 1499...
amon.akira
14-08-2020, 13:36
io mi ricordo che al lancio delle 2080ti costavano 1199 sul sito nvidia, io penso che la nuova ti costerà 1499...
si io dico un centone in meno perchè abbiamo un die piu piccolo e amd che questa volta dovrebbe essere concorrenziale forse 1499 con il doppio della vram
io mi ricordo che le 2080ti al lancio costavano 1199 sul sito nvidia, io penso che la nuova ti costerà 1499...
Sarebbe improponibile a mio avviso perchè una custom come la Strix verrebbe a costare anche 1600-1650 euro :D
No grazie e passo
oZonoRobotics
14-08-2020, 13:44
Sarebbe improponibile a mio avviso perchè una custom come la Strix verrebbe a costare anche 1600-1650 euro :D
No grazie e passo
la 2080ti strix al lancio su amazon venduta da amazon 1599 per la normale e 1749 per la oc! ovviamente la trovavi a meno, ma io se devo spendere sti soldi preferisco comprare o direttamente da nvidia o su amazon per la garanzia, metti che si frigge? vai tu a correre dietro al negozietto...
la 2080ti strix al lancio su amazon venduta da amazon 1599 per la normale e 1749 per la oc! ovviamente la trovavi a meno, ma io se devo spendere sti soldi preferisco comprare o direttamente da nvidia o su amazon per la garanzia, metti che si frigge? vai tu a correre dietro al negozietto...
E' noto che alcuni prezzi di Amazon, che spedisce per negozi di terzi parti,rasentano lo sciacallaggio estremo.
Asus fa Rma diretto e anche Evga,le uniche secondo me da optare.
amon.akira
14-08-2020, 13:47
la 2080ti strix al lancio su amazon venduta da amazon 1599 per la normale e 1749 per la oc! ovviamente la trovavi a meno, ma io se devo spendere sti soldi preferisco comprare o direttamente da nvidia o su amazon per la garanzia, metti che si frigge? vai tu a correre dietro al negozietto...
2080ti strix oc amazon 1175 inizi febbraio 2019
Secondo me non ci sarà nessuna Ti, nominalmente si sono resi conto che è confusionario per i più e visto che deve uscire insieme alla 3080 tanto vale chiamarla 3090, anche perché non vedrei il senso di fare 3080/3080ti/3090 come le differenzieresti?
Secondo me non ci sarà nessuna Ti, nominalmente si sono resi conto che è confusionario per i più e visto che deve uscire insieme alla 3080 tanto vale chiamarla 3090, anche perché non vedrei il senso di fare 3080/3080ti/3090 come le differenzieresti?
E abbiamo avuto anche le S però...
Anche io credo in una 3080 e una 3090;la 3090Ti eventualmente l'anno prossimo
oZonoRobotics
14-08-2020, 14:05
E' noto che alcuni prezzi di Amazon, che spedisce per negozi di terzi parti,rasentano lo sciacallaggio estremo.
Asus fa Rma diretto e anche Evga,le uniche secondo me da optare.
asus è nota per avere un'assistenza non al top, io stesso avevo le cuffie centurion e il led rgb toccando il cavo si accendeva e spegneva, ho provato a contattare l'assistenza asus ma mi hanno detto che visto che le cuffie funzionavano e il problema è solo dell'rgb, loro non avviano l'rma, menomale che le avevo prese su amazon warehouse (usate come nuove), le ho rimandate a loro e mi hanno restituito l'intero importo... quindi io ho tutto asus ma comprato su amazon, evga da brutte esperienze con schede sfigatissime, tutte, la evito :P
2080ti strix oc amazon 1175 inizi febbraio 2019
dicevo solo a Spytek che al lancio i prezzi sono sempre più alti, e che quindi costeranno più di quello che ha scritto
asus è nota per avere un'assistenza non al top,
Buono a sapersi...ricordavo male allora...
Su Amazon il prezzo delle Sk grafiche è notoriamente alto ma convengo sulla garanzia dei due anni.
Su Evga può darsi ti siano capitati esemplari particolarmente binnati e francamente non so se anche gli altri si siano trovati nelle medesime condizioni.
maxmix65
14-08-2020, 14:21
I prezzi di schede non ancora annunciate? :D
hehhehe dipende a chi chiedi.....
Comunque secondo me costeranno di piu della serie 2000 al lancio...
spero tanto di sbagliarmi ma sui prezzi e' piu' le volte che ci colgo che quelle che sbaglio
Preparate rene + parte del fegato
amon.akira
14-08-2020, 14:23
i prezzi dipenderanno anche dalle disponibilità...le 2080ti all inzio non si trovavano e i negozianti sparavano alto per quei pochi pezzi che arrivavano
i prezzi dipenderanno anche dalle disponibilità...le 2080ti all inzio non si trovavano e i negozianti sparavano alto per quei pochi pezzi che arrivavano
quest'anno hanno anche la scusa del coronavirus.
amon.akira
14-08-2020, 14:47
quindi gddr6x avremo solo micron
E abbiamo avuto anche le S però...
Anche io credo in una 3080 e una 3090;la 3090Ti eventualmente l'anno prossimoPerché hanno dovuto implementare una nuova nomenclatura visto che il suffisso TI se lo erano già giocato,non avrebbe avuto senso per un refresh
nessuno29
14-08-2020, 15:03
Speriamo che Amd non faccia creare a Nvidia un'altra categoria di prezzo..
AMD cattivona!
E' dalla prima titan che ogni si creano nuove fasce di prezzo, succederà anche quest'anno, magari con il trucchetto del nome nuovo 3090.
mikael84
14-08-2020, 15:23
https://videocardz.com/newz/micron-confirms-nvidia-geforce-rtx-3090-gets-21gbps-gddr6x-memory
Altri rumor, ormai siamo vicinissimi..
NVIDIA GeForce RTX 3090 graphics card is listed on the Micron website with 12GB GDDR6X memory. Micron estimates that GeForce RTX 3090 will be able to break the 1 TB/s barrier with a bandwidth expected between 912 to 1008 GB/s.
https://i.postimg.cc/8FP1F9wN/NVIDIA-Ge-Force-RTX-3090-Memory-Specifications-1.png (https://postimg.cc/8FP1F9wN)
https://videocardz.com/newz/micron-confirms-nvidia-geforce-rtx-3090-gets-21gbps-gddr6x-memory
Ah ok ok chiaro.
Si e va anche dissipato immagino, e non basterà un backplate o una dissipazione passiva...il che mi fa pensare alla complessità di possibili waterblock....
Quindi ste gddr6x esistono o no? XD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora, si ora comincia ad essere più chiaro.
La sigla X come le ddr5x, in realtà mi faceva pensare.
Come sappiamo le ddr5x sono delle ddr5 che raddoppiano il prefetch da 8n a 16n, permettendo di abbassare il clock, e raddoppiare la banda teorica.
Micron, non ha ancora ufficializzato nulla, di samsung neppure se ne parla.
Le ddr5x progetto rivoluzionario, è fallito a 13 gb/s, tanto che micron si è fermata in produzione a 12.
Le ddr6 da 18 gb/s, in lavoro da anni, non arrivano, ed anche qui fallimento.
In stretto lavoro con nvidia, Micron pare aver lasciato pure le gddr6, e cambiato rotta. Non si sale più con le gddr6.
Ecco che il suffisso x ritorna, praticamente pare che Micron abbia promesso ad nvidia di utilizzare il metodo PAM4, ovvero 4 volte i dati rispetto lo standard.
Con questo metodo, le ram a 10 gb/s passano a 20 gb/s, senza sacrificare il clock, che con le gddr6 comincia ad essere problematico.
Insomma, potrebbe essere una nuova chiave di svolta, per contrastare le nuove HBM, che arriverebbero sino a 512 gb/s per stack.:)
In pratica:
dati e indirizzi CK a 2500mhz
WCK (ddr5) a 5000 (2x)
16n: 10 gb/s
PAM4: 20 gb/s
Sulla 3080 con bus a 320bit passeresti dai 640Gb/s a 840 GB/s e su 384bit passeresti da 768Gb/s a circa 1Tb/s...
Ma non ci sono info a riguardo, manco mezzo progetto su queste X quindi è da vedere e prendere con le pinze come dato...
Intanto Intel è la prima a poter rasterizzare a 32 su 128 EU e 24 su 96.
Certo che utilizzare queste larghezze di BW, poteva fare comodo per rasterizzare tutte le rop's (168 vs 96 sulla 3080ti).
hehhehe dipende a chi chiedi.....
Comunque secondo me costeranno di piu della serie 2000 al lancio...
spero tanto di sbagliarmi ma sui prezzi e' piu' le volte che ci colgo che quelle che sbaglio
Preparate rene + parte del fegato
E vabbè,Amen...
Vediamo prima cosa offrono e poi traiamo le dovute conclusioni
MrBrillio
14-08-2020, 15:47
Se infilano anche la 3090 allora i prezzi saliranno secondo me...con la scusa di mettere un'altra fascia sarà in realtà la xx80Ti prezzata alta e con una nomeclatura diversa.
Altrimenti se rimarrà tutto come sempre bene o male (50 euro più al massimo), saranno sempre quelli i prezzi.
Io mi son messo a budget un 1500€ tra VGA e wubbo..non so neanche se valutare eventuali custom perchè non voglio impazzire a reperire waterblock in giro per il mondo :D
paolox86
14-08-2020, 15:53
Io questa volta mi voglio prendere una Founders subito e tirare dritto e tranquillo fino alla prossima generazione, niente più custom o schede "uber alles" tanto ormai ho malapena il tempo per giocare e non più quello per farmi mille test comparativi, settaggi, overclock, downclock etc.. come ai bei tempi molto rimpianti :)
Jeetkundo
14-08-2020, 18:19
Io questa volta mi voglio prendere una Founders subito e tirare dritto e tranquillo fino alla prossima generazione, niente più custom o schede "uber alles" tanto ormai ho malapena il tempo per giocare e non più quello per farmi mille test comparativi, settaggi, overclock, downclock etc.. come ai bei tempi molto rimpianti :)
Ma quindi lato assistenza Nvidia è paragonabile ad Amazon? Se dopo 10 giorni mi spunta space invaders sul monitor che fa Nvidia, me ne manda una nuova o solito RMA da 1 mese? :sofico:
paolox86
14-08-2020, 18:42
Ma quindi lato assistenza Nvidia è paragonabile ad Amazon? Se dopo 10 giorni mi spunta space invaders sul monitor che fa Nvidia, me ne manda una nuova o solito RMA da 1 mese? :sofico:
Non saprei, sarebbe la prima volta che acquisterei direttamente da NVIDIA
OrazioOC
14-08-2020, 19:07
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3090-features-twelve-gddr6x-memory-modules
Allora, si ora comincia ad essere più chiaro.
La sigla X come le ddr5x, in realtà mi faceva pensare.
Come sappiamo le ddr5x sono delle ddr5 che raddoppiano il prefetch da 8n a 16n, permettendo di abbassare il clock, e raddoppiare la banda teorica.
Micron, non ha ancora ufficializzato nulla, di samsung neppure se ne parla.
Le ddr5x progetto rivoluzionario, è fallito a 13 gb/s, tanto che micron si è fermata in produzione a 12.
Le ddr6 da 18 gb/s, in lavoro da anni, non arrivano, ed anche qui fallimento.
In stretto lavoro con nvidia, Micron pare aver lasciato pure le gddr6, e cambiato rotta. Non si sale più con le gddr6.
Ecco che il suffisso x ritorna, praticamente pare che Micron abbia promesso ad nvidia di utilizzare il metodo PAM4, ovvero 4 volte i dati rispetto lo standard.
Con questo metodo, le ram a 10 gb/s passano a 20 gb/s, senza sacrificare il clock, che con le gddr6 comincia ad essere problematico.
Insomma, potrebbe essere una nuova chiave di svolta, per contrastare le nuove HBM, che arriverebbero sino a 512 gb/s per stack.:)
In pratica:
dati e indirizzi CK a 2500mhz
WCK (ddr5) a 5000 (2x)
16n: 10 gb/s
PAM4: 20 gb/s
Intanto Intel è la prima a poter rasterizzare a 32 su 128 EU e 24 su 96.
Certo che utilizzare queste larghezze di BW, poteva fare comodo per rasterizzare tutte le rop's (168 vs 96 sulla 3080ti).
Decisamente interessante :)
Stavo leggendo anche l'articolo di Anandtech a riguardo:
https://www.anandtech.com/show/15978/micron-spills-on-gddr6x-pam4-signaling-for-higher-rates-coming-to-nvidias-rtx-3090
Effettivamente la cosa inizia ad aver senso anche se utilizzando il PAM4 sembra che il costo e la complessità dei chip di memoria avrà un bel picco verso l'alto.
Predator_1982
14-08-2020, 19:18
Ma quindi lato assistenza Nvidia è paragonabile ad Amazon? Se dopo 10 giorni mi spunta space invaders sul monitor che fa Nvidia, me ne manda una nuova o solito RMA da 1 mese? :sofico:
Ho acquistato la mia 2080 sullo store NVIDIA, posso dirti che sono velocissimi nella spedizione (anche se non come Amazon) e, in caso di assistenza, i tempi sono quelli necessari a ricevere la scheda e testarla. Se dunque, sei tra quelli che fanno mille resi per beccare la gpu fortunella lascia stare, altrimenti compra da loro e vivi sereno
mikael84
14-08-2020, 19:47
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3090-features-twelve-gddr6x-memory-modules
Bello questo salto PP, praticamente dai TSMC12 scende giusto un tanto il die.:asd:
Il boost base rispetto alla 2080ti è del 13% circa più elevato e meno di quelle a rese buone della Titan.
Samsung diceva oltre il 10%, che rispetto ai 14nm LPP va pure oltre (ma era pascal)
Samsung tuttavia ha sempre avuto dei base molto bassi e dei boost praticamente quasi a livello di tsmc.
Decisamente interessante :)
Stavo leggendo anche l'articolo di Anandtech a riguardo:
https://www.anandtech.com/show/15978/micron-spills-on-gddr6x-pam4-signaling-for-higher-rates-coming-to-nvidias-rtx-3090
Effettivamente la cosa inizia ad aver senso anche se utilizzando il PAM4 sembra che il costo e la complessità dei chip di memoria avrà un bel picco verso l'alto.
Era l'unica soluzione, non potevo minimamente immaginare delle gddr6 a quel clock. Questa è praticamente una bocciatura allo standard.
Di samsung non si sa nulla, probabilmente le gddr6 a 16 continueranno a metterle nei chip minori.
Una 3070 a 672 gb/s, sarebbe no sense.:sofico:
Quindi meglio Micron a stà corsa?
fireradeon
14-08-2020, 20:18
Bello questo salto PP, praticamente dai TSMC12 scende giusto un tanto il die.:asd:
Il boost base rispetto alla 2080ti è del 13% circa più elevato e meno di quelle a rese buone della Titan.
Samsung diceva oltre il 10%, che rispetto ai 14nm LPP va pure oltre (ma era pascal)
Samsung tuttavia ha sempre avuto dei base molto bassi e dei boost praticamente quasi a livello di tsmc.
Era l'unica soluzione, non potevo minimamente immaginare delle gddr6 a quel clock. Questa è praticamente una bocciatura allo standard.
Di samsung non si sa nulla, probabilmente le gddr6 a 16 continueranno a metterle nei chip minori.
Una 3070 a 672 gb/s, sarebbe no sense.:sofico:
Ma quindi secondo te, con i dati e leak usciti fino ad ora la 3090 rispetto alla 2080ti quanto dovrebbe andare più veloce?
Giovamas
14-08-2020, 20:41
la 2080ti strix al lancio su amazon venduta da amazon 1599 per la normale e 1749 per la oc! ovviamente la trovavi a meno, ma io se devo spendere sti soldi preferisco comprare o direttamente da nvidia o su amazon per la garanzia, metti che si frigge? vai tu a correre dietro al negozietto...
va presa su amazon a queste cifre. i prezzi dipenderanno molto anche dalla disponibilità, se sarà un lancio effettivo e non sulla carta
va presa su amazon a queste cifre. i prezzi dipenderanno molto anche dalla disponibilità, se sarà un lancio effettivo e non sulla carta
Sopratutto per i primi stock, giusto per essere sicuri di non avere alieni che scorrazzano tra un pixel e l'altro del monitor :sofico:
Ci siamo ? https://media3.giphy.com/media/QBd2kLB5qDmysEXre9/giphy.gif?cid=349c9dd79fug9o9mspv1qn53541y9c96bmgybnhvlsc1s64t&rid=giphy.gif
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Cmq leggo in giro di possibili prezzi e credo che la cosa stia sfuggendo di mano, in piena crisi da pandemia prezzare al rialzo ogni fascia non mi sembra l'idea del secolo, già siamo abbastanza in alto coi orezzi con le turing figuriamoci un ulteriore rialzo, per quanto scimmiato non mi vado a svenare per un aumento del 40%, io spero ci sia un ribasso
redbaron
14-08-2020, 22:08
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3090-3080-3070-specs-performance-ampere-gaming-lineup-rumor-details/
thunderforce83
14-08-2020, 22:38
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3090-3080-3070-specs-performance-ampere-gaming-lineup-rumor-details/
aaa che belle notizie! :D finalmente qualcosa di reale inizia a trapelare...meme sono molto contento...finalmente iniziamo a vedere cosa mettere sotto il case verso ottobre se tutto va bene:)
sicuramente per GA102 dovremo rassegnarci a sborsare il millino sicuro sicuro, ma se comunque parliamo di un raddoppio su tutti i fronti (memorie,prestazioni rt e raster anche un50% li spendo volentieri...senza considerare che la 3080ti magari la lanciano anno prossimo piu' o meno allo stesso prezzo forse...oppure va a rimpiazzare surclassare la 3090, con cui magari all uscita della 3080TI ci sara' una versione piu' pompata/ottimizzata tipo le recenti super.
slide1965
14-08-2020, 22:48
Quindi adesso esce la 3090 e poi fra 8 mesi ne arriva una più potente ?
thunderforce83
14-08-2020, 22:53
Quindi adesso esce la 3090 e poi fra 8 mesi ne arriva una più potente ?
sicuramente...ma d'altronde era sbagliatissimo aspettarsi una 3080ti al lancio come con la passata generazione...e' capitata all epoca della 780/780ti e poche altre volte, ma neanche ricordo...almeno cosi' poi ti prende la seconda scimmia l anno prossimo e cambi una scheda super costosa ogni anno:sofico:
AceGranger
14-08-2020, 22:53
aaa che belle notizie! :D finalmente qualcosa di reale inizia a trapelare...meme sono molto contento...finalmente iniziamo a vedere cosa mettere sotto il case verso ottobre se tutto va bene:)
sicuramente per GA102 dovremo rassegnarci a sborsare il millino sicuro sicuro, ma se comunque parliamo di un raddoppio su tutti i fronti (memorie,prestazioni rt e raster anche un50% li spendo volentieri...senza considerare che la 3080ti magari la lanciano anno prossimo piu' o meno allo stesso prezzo forse...oppure va a rimpiazzare surclassare la 3090, con cui magari all uscita della 3080TI ci sara' una versione piu' pompata/ottimizzata tipo le recenti super.
se metteranno veramente quel quantitativo di Vram non saranno per nulla economiche :p.
thunderforce83
14-08-2020, 23:00
se metteranno veramente quel quantitativo di Vram non saranno per nulla economiche :p.
io gia' lo immaginavo...ma quanto ci scommettiamo che saranno subito soldout?:D
AceGranger
14-08-2020, 23:02
io gia' lo immaginavo...ma quanto ci scommettiamo che saranno subito soldout?:D
ah bè, se le prestazioni sono quelle dei rumor saranno delle belve.
Rumpelstiltskin
14-08-2020, 23:08
Imho: è ora di svegliarsi e di lasciarle sullo scaffale... a quel prezzo? Per forse 3 giochi l’anno che meritano?
slide1965
14-08-2020, 23:15
sicuramente...ma d'altronde era sbagliatissimo aspettarsi una 3080ti al lancio come con la passata generazione...e' capitata all epoca della 780/780ti e poche altre volte, ma neanche ricordo...almeno cosi' poi ti prende la seconda scimmia l anno prossimo e cambi una scheda super costosa ogni anno:sofico:
No no , è li che si sbagliano i ragazzetti di Nvidia... io risolvo il problema alla fonte ,vivo sereno con la 2080ti e posticipo il cambio, vado direttamente a quella più potente dell’anno prossimo
amon.akira
14-08-2020, 23:19
Quindi adesso esce la 3090 e poi fra 8 mesi ne arriva una più potente ?
se la titan è 5376cc e la 3090 è 5248...cosa vuoi far uscire dopo o un refresh a 7nm o escono ora con ram single e poi doppie...il chip è quello...ma dopo 1anno mancherebbe cmq 1anno agli mcm (hopper), quindi si compra ora e si sfrutta per 2anni pieni...almeno io faccio cosi :D
thunderforce83
14-08-2020, 23:25
ah bè, se le prestazioni sono quelle dei rumor saranno delle belve.
esattamente...parliamo di potenze notevoli secondo me...a sto giro pure la 3070 straccia la la 2080ti
Imho: è ora di svegliarsi e di lasciarle sullo scaffale... a quel prezzo? Per forse 3 giochi l’anno che meritano?
sarebbe giusto ma sappiamo che non lo fara' nessuno...se quella scheda ti permette di stare apposto 2anni e di giocare i tuoi tre giochi preferiti beh si che ci vale, al massimo si aspetta un po' e si prende la 3070.
No no , è li che si sbagliano i ragazzetti di Nvidia... io risolvo il problema alla fonte ,vivo sereno con la 2080ti e posticipo il cambio, vado direttamente a quella più potente dell’anno prossimo
io avevo la 2080ti ma siccome era quasi inutilizzata da un bel po' ho preferito vendere e prendere il muletto...alla fine ognuno fa quello che crede piu' opportuno
mikael84
14-08-2020, 23:26
Quindi meglio Micron a stà corsa?
Diciamo che nvidia ha il contratto con Micron, e lo mantiene, di conseguenza, si è inventata questo standard (già usato in altri ambiti).
Vediamo se Samsung segue.
Purtroppo per i non addetti ai lavori, è difficile anticipare i progetti.:)
Ma quindi secondo te, con i dati e leak usciti fino ad ora la 3090 rispetto alla 2080ti quanto dovrebbe andare più veloce?
Dipende da molti fattori, che poi spiegherò, come clock effettivo, IPC ed efficacia della banda new gen.
Un 40% si può prendere.:)
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3090-3080-3070-specs-performance-ampere-gaming-lineup-rumor-details/
aaa che belle notizie! :D finalmente qualcosa di reale inizia a trapelare...meme sono molto contento...finalmente iniziamo a vedere cosa mettere sotto il case verso ottobre se tutto va bene:)
sicuramente per GA102 dovremo rassegnarci a sborsare il millino sicuro sicuro, ma se comunque parliamo di un raddoppio su tutti i fronti (memorie,prestazioni rt e raster anche un50% li spendo volentieri...senza considerare che la 3080ti magari la lanciano anno prossimo piu' o meno allo stesso prezzo forse...oppure va a rimpiazzare surclassare la 3090, con cui magari all uscita della 3080TI ci sara' una versione piu' pompata/ottimizzata tipo le recenti super.
Bene, doppia FP, almeno ho perso tempo per qualcosa di utile.
Magari va veramente così.:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46897328&postcount=48811
se metteranno veramente quel quantitativo di Vram non saranno per nulla economiche :p.
20gb di vram gddr6x, 40gb in nvlink, in una scheda destinata sia ai pro che ai gamer.
Dove vendo, vendo, preparatevi. Gamer perso, pro trovato.:sofico:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4322/intro2.jpg
thunderforce83
14-08-2020, 23:32
Bene, doppia FP, almeno ho perso tempo per qualcosa di utile.
Magari va veramente così.:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46897328&postcount=48811
vediamo come andranno le cose ma solitamente nvidia ha fatto sempre cosi':)
hai visto mikael hanno gabbato pure te con il fatto delle memorie...le davi per inesistenti sempre, ed invece ;)
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4322/intro2.jpg[/QUOTE]
eccolo con lo sguardo da spenna polli:p ...sembra dire: Potete iniziare a mettere da parte i vostri soldi senza problemi...ampere sta arrivando!!:D :sofico:
slide1965
14-08-2020, 23:36
esattamente...parliamo di potenze notevoli secondo me...a sto giro pure la 3070 straccia la la 2080ti
sarebbe giusto ma sappiamo che non lo fara' nessuno...se quella scheda ti permette di stare apposto 2anni e di giocare i tuoi tre giochi preferiti beh si che ci vale, al massimo si aspetta un po' e si prende la 3070.
io avevo la 2080ti ma siccome era quasi inutilizzata da un bel po' ho preferito vendere e prendere il muletto...alla fine ognuno fa quello che crede piu' opportuno
Certamente e hai fatto bene , io ho tra virgolette la mia già prenotata da un amico per cui non dovrò fare la guerra al prezzo al momento della vendita .
Di base il punto è che voglio la scheda più potente, per cui se adesso esce una 3090 che fra 8 mesi si prende un bel 30% di paga dalla 3080ti io aspetto la 3080ti , ma senza alcun dubbio proprio, ragion per cui se quelli di nvidia pensano di fare la mossa accalappia scimmie hanno bussato alla porta sbagliata , non ho problemi ad aspettare anche 1 anno , di certo non vado a prendere una scheda top di gamma fra 1 mese a 1500€ con la consapevolezza che fra 8 mesi verrà surclassata, ma non se ne parla proprio.
Ovviamente ognuno fa come crede , ci mancherebbe
thunderforce83
14-08-2020, 23:45
Certamente e hai fatto bene , io ho tra virgolette la mia già prenotata da un amico per cui non dovrò fare la guerra al prezzo al momento della vendita .
Di base il punto è che voglio la scheda più potente, per cui se adesso esce una 3090 che fra 8 mesi si prende un bel 30% di paga dalla 3080ti io aspetto la 3080ti , ma senza alcun dubbio proprio, ragion per cui se quelli di nvidia pensano di fare la mossa accalappia scimmie hanno bussato alla porta sbagliata , non ho problemi ad aspettare anche 1 anno , di certo non vado a prendere una scheda top di gamma fra 1 mese a 1500€ con la consapevolezza che fra 8 mesi verrà surclassata, ma non se ne parla proprio.
Ovviamente ognuno fa come crede , ci mancherebbe
bisogna vedere bene...alla fine hanno creato un'altra scheda da intermezzo, che prima tu compravi ad esempio la 1080 e la pagavi800euro per poi ritrovarti dopo8 mesi con la 1080ti sempre ad 800euro...in questo caso ti do ragione e non ne vale la pena...ma comunque io sono sempre per il nuovo e comunque al massimo prenderei una 3070 per poi passare alla top dopo un'annetto o restare proprio con la 3070 che comunque sicuramente sara' la bestbuy come sempre secondo me...bisogna vedere tante e cose e tante evoluzioni che le capiremo nella data di uscita/annuncio prezzi/bench reali e magari concorrenza...
mikael84
14-08-2020, 23:45
hai visto mikael hanno gabbato pure te con il fatto delle memorie...le davi per inesistenti sempre, ed invece ;)
Beh, ovvio, non posso essere a conoscenza dei progetti e collaborazioni interne, sono un'utente come te.:sofico:
In compenso, ci ho visto giusto, le gddr6 non potevano andare a quelle velocità, e gliele ho sbugiardate tutte, come ai tempi delle ddr5x.
Sono loro che non sono riusciti a mantenere le aspettative (samsung in primis).:)
maxmix65
14-08-2020, 23:50
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3090-3080-3070-specs-performance-ampere-gaming-lineup-rumor-details/
Leggendo tutto l'articolo in fondo si prevede un aumento del 20% del prezzo rispetto alla serie 2000 quindi non mi ero sbagliato per nulla .. l'avevo detto parecchi giorni fa
Nvidia non regala nulla
thunderforce83
14-08-2020, 23:55
Beh, ovvio, non posso essere a conoscenza dei progetti e collaborazioni interne, sono un'utente come te.:sofico:
In compenso, ci ho visto giusto, le gddr6 non potevano andare a quelle velocità, e gliele ho sbugiardate tutte, come ai tempi delle ddr5x.
Sono loro che non sono riusciti a mantenere le aspettative (samsung in primis).:)
infatti:D comunque manca veramente poco:)
se veramente la 3070 ha 16 gb ci sara' una scalata dei prezzi verso l'alto anche su questa fascia sicuro...
secondo me...
per la 3070 ci vorranno 700/800E
per la 3080 ci vorranno 1000/1100E
per la 3090 ci vorranno 1200/1300E
amon.akira
14-08-2020, 23:58
Leggendo tutto l'articolo in fondo si prevede un aumento del 20% del prezzo rispetto alla serie 2000 quindi non mi ero sbagliato per nulla .. l'avevo detto parecchi giorni fa
Nvidia non regala nulla
be dicono anche 3080 800$ quindi stesso prezzo della 2080...aumentare solo la 3090 aka 3080ti di 200$ significherebbe mettere solo su questa la vram doppia
maxmix65
15-08-2020, 00:01
Ma non penso proprio secondo me la metteranno la 3080 a 1199€ e la 3090 1399€
Vedrai se e' cosi.. tanto concorrenza = 0
Nvidia non e' un ente benefico
e le 2080ti rimarranno sulle 900-1000€
Ecco qua il post vediamo se ci ho azzeccato
Parlo di schede FE chiaramente
MrBrillio
15-08-2020, 00:10
Ecco qua il post vediamo se ci ho azzeccato
Parlo di schede FE chiaramente
Non portà sfiga Max! :D
Comunque se non esce la Ti non so proprio se dar fondo alle finanze o far fuori solo la 1080Ti per qualcosa che non sia il chippone :fagiano:
maxmix65
15-08-2020, 00:12
Non portà sfiga Max! :D
Comunque se non esce la Ti non so proprio se dar fondo alle finanze o far fuori solo la 1080Ti per qualcosa che non sia il chippone :fagiano:
Io non porto sfiga sono realista
Paghi le performance e basta visto che non ce' concorrenza
mikael84
15-08-2020, 00:20
infatti:D comunque manca veramente poco:)
se veramente la 3070 ha 16 gb ci sara' una scalata dei prezzi verso l'alto anche su questa fascia sicuro...
secondo me...
per la 3070 ci vorranno 700/800E
per la 3080 ci vorranno 1000/1100E
per la 3090 ci vorranno 1200/1300E
Con il doppio della ram, non è neppure male, la titan RTX costa 2500 euro per 24gb di ram.
Ci sarà anche AMD a sto giro, certo con le gddr6x gli ha coperto la superiorità dei bus.
Se AMD non sarà in grado di rivaleggiare con la 3080 con quasi un nodo in più, è la fine.
MrBrillio
15-08-2020, 00:24
Quindi adesso esce la 3090 e poi fra 8 mesi ne arriva una più potente ?
Ma l'eventuale 3080Ti si piazzerà tra la 3080 e la 3080Ti a leggere in quell'articolo ;) Fosse così il chippone sarebbe già la 3090.
thunderforce83
15-08-2020, 06:54
Con il doppio della ram, non è neppure male, la titan RTX costa 2500 euro per 24gb di ram.
Ci sarà anche AMD a sto giro, certo con le gddr6x gli ha coperto la superiorità dei bus.
Se AMD non sarà in grado di rivaleggiare con la 3080 con quasi un nodo in più, è la fine.
esattamente...con il doppio della ram e di ultimissima concezione poi...
alla fine se siamo con questo innalzamento dei prezzi credo che la 3070 sara' la bestbuy ma...se con poco piu' prendi la 3080...beh non saprei, il confronto e' sempre da fare con dati alla mano e prezzi dopo l'uscita.
Dispiace dirlo ma credo che amd con il fatto che e' la prima architettura con rtx sara' molto indietro nonostante i nodi di vantaggio...credo che se la sua top andra' a pari della 3070 sara' gia' un miracolo...in parole povere credo che sopratutto a sto giro vedremo il predominio nvidia sulla fascia medio alta (3070/80)
redbaron
15-08-2020, 07:04
https://i.postimg.cc/fSvHHJVn/55727-D91-2-FC1-4-A45-AD14-F1-C2-C33-E123-A.jpg (https://postimg.cc/fSvHHJVn)
Sabbath80
15-08-2020, 07:12
infatti:D comunque manca veramente poco:)
se veramente la 3070 ha 16 gb ci sara' una scalata dei prezzi verso l'alto anche su questa fascia sicuro...
secondo me...
per la 3070 ci vorranno 700/800E
per la 3080 ci vorranno 1000/1100E
per la 3090 ci vorranno 1200/1300E
https://i.pinimg.com/originals/d9/c7/5b/d9c75bdc08ceb24ca15a462c3eaa4a7f.gif
:cry:
Aspettiamo che passa questo mese e vediamo i prezzi effettivi, attualmente è impossibile fare stime...
Concordo,aspettiamo e valutiamo.
Come scritto poco fa sarebbe ridicolo dover spendere 1600-1650 euro per prendere una 3090 custom come la Strix.
Al prossimo cambio spenderemo 2000 euro perchè avranno implementato 32 Gb di Ram??
Dannate schede Pro...
fireradeon
15-08-2020, 07:50
Dipende da molti fattori, che poi spiegherò, come clock effettivo, IPC ed efficacia della banda new gen.
Un 40% si può prendere.:)
]
Ok, grazie mille. Una bomba insomma, ma io prima di cambiare aspetto i bench con Cyberpunk 2077 in ray tracing e poi decido.
IndieAlex
15-08-2020, 07:51
Volendo essere pessimisti (o realisti)
3070: 600-800
3080: 1200-1300
3090: 1300-1500
perché sanno che fino alla 3070 dovranno sgomitare con le altre offerte sul mercato ma dalla 3080 in poi non ci sarà praticamente concorrenza (just my 2 cents).
aled1974
15-08-2020, 07:53
Volendo essere pessimisti (o realisti)
3070: 600-800
3080: 1200-1300
3090: 1300-1500
perché sanno che fino alla 3070 dovranno sgomitare con le altre offerte sul mercato ma dalla 3080 in poi non ci sarà praticamente concorrenza (just my 2 cents).
temo tu abbia ragione :cry:
ciao ciao
OrazioOC
15-08-2020, 07:53
Per me la 3080 è la vera sostituta della 2080 ti di questa generazione, in un modo o nell'altro sono riusciti ad alzare un'altra volta l'asticella in fatto di prezzi per fascia.
La 3070 messa così è praticamente impossibile costi meno di 600/650 euro.
thunderforce83
15-08-2020, 08:11
https://i.pinimg.com/originals/d9/c7/5b/d9c75bdc08ceb24ca15a462c3eaa4a7f.gif
:cry:
Per la 3090 qualcuno dovrá scongelare la nonna dal frezeer..
1200-1300 con il binocolo, sono prezzi da turing, dai leak le ampere sembrano essere piú care.
in effetti...
pensandoci bene mi sa tanto che la forbice potrebbe essere questa...considerando il prezzo piu' alto all'inizio e quello piu' basso quando ci sara' piu' disponibilita' e l'uscita dei modelli real cheap...
per la 3070 ci vorranno 600/800E
per la 3080 ci vorranno 850/1100E
per la 3090 ci vorranno 1200/1400E
sono cifre sparate cosi' ma pensandoci bene le uniche con cui amd potrebbe battagliare sara' la 3070 e di conseguenza sara' l unica che potra' avere il prezzo piu' competitivo...mentre tutti gli altri modelli saranno completamente soli e senza concorrenza, e di conseguenza prezzati molto piu' alti...
maxmix65
15-08-2020, 08:16
Volendo essere pessimisti (o realisti)
3070: 600-800
3080: 1200-1300
3090: 1300-1500
perché sanno che fino alla 3070 dovranno sgomitare con le altre offerte sul mercato ma dalla 3080 in poi non ci sarà praticamente concorrenza (just my 2 cents).
Esattamente i prezzi da me predetti tempo addietro chiaramente in dollari vedrete che e' molto meno ma poi mettici iva+tasse i prezzi saranno questi ..
Questo perchè le schede attuali e quelle future hanno caratteristiche che un tempo erano prerogativa delle Quadro e quindi possono essere utilizzate nel settore pro...
Ecco spiegati i prezzi :rolleyes:
OvErClOck82
15-08-2020, 09:11
in effetti...
pensandoci bene mi sa tanto che la forbice potrebbe essere questa...considerando il prezzo piu' alto all'inizio e quello piu' basso quando ci sara' piu' disponibilita' e l'uscita dei modelli real cheap...
per la 3070 ci vorranno 600/800E
per la 3080 ci vorranno 850/1100E
per la 3090 ci vorranno 1200/1400E
sono cifre sparate cosi' ma pensandoci bene le uniche con cui amd potrebbe battagliare sara' la 3070 e di conseguenza sara' l unica che potra' avere il prezzo piu' competitivo...mentre tutti gli altri modelli saranno completamente soli e senza concorrenza, e di conseguenza prezzati molto piu' alti...Si, tra un po' arriveranno a battagliare con le 3050ti :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
[Utopia on]
Invece di rassegnarvi mentalmente come state facendo, cominciate a lasciargliele sullo scaffale i primi 2-3 mesi e poi vediamo. Magari compratevi una console se volete il giocattolo nuovo, tanto non ci sono giochi che mettono in crisi questa generazione. Cyberpunk? Sarà ottimizzato per girare anche sulle console, figuriamoci se non gira sui pc odierni o meno.
[/Utopia off]
fraussantin
15-08-2020, 09:23
Questo perchè le schede attuali e quelle future hanno caratteristiche che un tempo erano prerogativa delle Quadro e quindi possono essere utilizzate nel settore pro...
Ecco spiegati i prezzi :rolleyes:É uscita una 2080ti a 1400 euro e la gente l'ha comprata lo stesso e per il gaming e non per lavoro.
Ecco spiegati i prezzi xD!
Cmq la fascia media devono tenerla giú altrimenti rischiano sul serio di ammazzare il settore.
Non penso che la 3070 costerà piú di Turing.
un record! :D
dopo i 5 quando installo i driver non mi da i banner pubblicitari parte un cinegiornale sul piano Marshall del 47
e dopo sette non paghi piu il bollo per ACI diventa scheda d epoca :D
Beh, ovvio, non posso essere a conoscenza dei progetti e collaborazioni interne, sono un'utente come te.:sofico:
In compenso, ci ho visto giusto, le gddr6 non potevano andare a quelle velocità, e gliele ho sbugiardate tutte, come ai tempi delle ddr5x.
Sono loro che non sono riusciti a mantenere le aspettative (samsung in primis).:)
no no io voglio la 3080ti con le RAMBUS :p
Si, tra un po' arriveranno a battagliare con le 3050ti :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
il sogno erotico proibito di black jacket una x50Ti in fascia media
Beseitfia
15-08-2020, 09:45
La mia scimmia e' riuscita a placarsi per turing, e sono rimasto felice e contento con le mie gtx 1080ti, ma con Ampere ho un gorilla impazzito e il salto lo faccio... Credo che gia con una rtx 3070 possa avere reali benefici, ma a sto giro vado direttamente di rtx 3080 ti o 3090 custom e via... Spero solo i prezzi non siano assurdi per non dover vendere un rene ma ci credo poco :muro:
Thunder-74
15-08-2020, 09:47
scusate, ma mi sfugge un passaggio.... da quanto afferma Micron, sembra che la 3090 avrà 12 gb...
https://www.tekrooms.it/wp-content/uploads/2020/08/rCK2HUw0HzaY7v45.jpg
non prenderei per oro colato quello che riporta wccftech
fraussantin
15-08-2020, 10:08
scusate, ma mi sfugge un passaggio.... da quanto afferma Micron, sembra che la 3090 avrà 12 gb...
https://www.tekrooms.it/wp-content/uploads/2020/08/rCK2HUw0HzaY7v45.jpg
non prenderei per oro colato quello che riporta wccftechQuello schema sta facendo il giro del web da un paio di giorni , ma é ufficiale micron?
CrazyDog
15-08-2020, 10:12
scusate, ma mi sfugge un passaggio.... da quanto afferma Micron, sembra che la 3090 avrà 12 gb...
https://www.tekrooms.it/wp-content/uploads/2020/08/rCK2HUw0HzaY7v45.jpg
non prenderei per oro colato quello che riporta wccftech
li riporta 12gb anche per la titan rtx che ne ha 24 e per la rx5700xt che ne ha 8:stordita:
É uscita una 2080ti a 1400 euro e la gente l'ha comprata lo stesso e per il gaming e non per lavoro.
Ecco spiegati i prezzi xD!
Si infatti,mettiamoci anche la limitata disponibilità e sovraprezzi degli store e il gioco è fatto.
Però il dubbio è: ogni qualvolta Nvidia lancia una Sk nuova si punta sempre al rialzo?
Niente di definitivo sia chiaro ma nell’aria si sente l’aumento dei prezzi già da un po di tempo :D
devAngnew
15-08-2020, 10:54
Ma quindi tutto stò casino per avere la top con 12GB di vram :mbe: solo 1GB in più, con GDDR6X come se in passato non avessero lanciato novità con GDDR5X... :rolleyes:
Thunder-74
15-08-2020, 11:20
li riporta 12gb anche per la titan rtx che ne ha 24 e per la rx5700xt che ne ha 8:stordita:
Ottima osservazione ... non lo avevo notato ... alla fine aspettiamo questi pochi giorni rimasti e amen...
Sinceramente mi auguro più che la top di gamma abbia 12 che 24 giga. Non li trovo necessari per il gaming. Sarebbero solamente una scusa per alzare i prezzi a dismisura .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
AceGranger
15-08-2020, 11:40
ragazzi... indipendentemente da quanti GB avra la 3090, state guardando il dito e non la luna :stordita:
la tabella riporta:
Application Type ( EXAMPLE )
Configuration ( EXAMPLE )
Frame Buffer of Typical Sistem
hanno semplicemente segnato GPU random per dare un'indicazione su quali GPU fossero montate quel tipo di memorie e anche nel numero di chip hanno indicato una "configurazione tipo" per poter indicare una banda passante di confronto.
Dopo questo periodo di crisi mondiale hanno ancora il coraggio di aumentare i prezzi? Mi sembrano già abbastanza alti, pur lavorando in inghilterra massimo alla 2080 mi sono dovuto fermare considerando pure che ho preso una custom liquidata, il pensiero di predere a 1500sterline una TI liquidata è per me impensabile con tutta la passione e la scimmia che posso avere ma c'è un limite devo solo vedere se vendendo la mia 2080liscia riesco ad alzare un po di soldi per riuscire a prendere un'eventuale 3090 spendendo uguale ma la vedo dura
per la 3070 ci vorranno 700/800E
Non li sborserò mai, che se la tengano, o magari ficchino dove non batte il sole. :D
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4322/intro2.jpg
eccolo con lo sguardo da spenna polli:p
JHH è pronto a farsi un'altra giacca di pelle umana.
mikael84
15-08-2020, 12:01
Ok, grazie mille. Una bomba insomma, ma io prima di cambiare aspetto i bench con Cyberpunk 2077 in ray tracing e poi decido.
Diciamo che sul RT mi aspetto dei veri incrementi, molto più marcati rispetto al raster.:)
Per me la 3080 è la vera sostituta della 2080 ti di questa generazione, in un modo o nell'altro sono riusciti ad alzare un'altra volta l'asticella in fatto di prezzi per fascia.
La 3070 messa così è praticamente impossibile costi meno di 600/650 euro.
Scarto del chippone, con nvlink maggiorato e con 20gb di vram (nvlink 40, contro i 22 di due 2080ti e 24 della Titan).
20 gb di gddr6 costano mediamente 250$ (non ad nvidia), qua parliamo di chip ancora più costosi.
Non c'è molto da essere fiduciosi.
Si rischia che GA104, prendi il posto di TU104, con quel quantitativo di ram, e visto che ci sono anche nvlink (tu104 lo integrava).
Se amd non riuscirá a battagliare con la 3080, la situazione sará gravissima per il futuro, nvidia esce prima, quindi i prezzi saranno sparati alti non si dovrá adattare a nulla e nessuno.
Il problema è che devi rivaleggiare su 3 fronti:
-pro (lasciamo perdere)
-RT (vediamo, il ratio xbox è misero)
-raster (con un quasi nodo in più, secondo le slide, dovrebbe spingere, si vocifera di un 505mm2, che è realmente tanto a 7nm+)
no no io voglio la 3080ti con le RAMBUS :p
Fai prima a vedere nvidia con quimonda (rip):sofico:
devAngnew
15-08-2020, 12:02
Ottima osservazione ... non lo avevo notato ... alla fine aspettiamo questi pochi giorni rimasti e amen...
Sinceramente mi auguro più che la top di gamma abbia 12 che 24 giga. Non li trovo necessari per il gaming. Sarebbero solamente una scusa per alzare i prezzi a dismisura .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ad oggi sicuramente, ma domani ? :D Con un frame buffer tipico delle console di 14GB che me ne faccio di 12 GB. :fagiano:
Non li sborserò mai, che se la tengano, o magari ficchino dove non batte il sole. :D
JHH è pronto a farsi un'altra giacca di pelle umana.
Io ho stabilito un target massimo per la 3080 intorno alle 850-900 euro con prestazioni di almeno un 20-25% dalla 2080Ti.
Altrimenti se la possono anche tenere sullo scaffale :asd:
Ognuno è libero di seguire la politica al rialzo di Nvidia ma sarebbe anche il caso di non tirare troppo la corda da parte sua.
Thunder-74
15-08-2020, 12:19
Ad oggi sicuramente, ma domani ? :D Con un frame buffer tipico delle console di 14GB che me ne faccio di 12 GB. :fagiano:
Se così sarà , la fascia bassa e media di vga smetterà di esistere. Credo che per questa generazione di schede video , la vram 8 - 12 gb sia ancora ok. Poi con hopper il discorso si concretizzerà con tagli superiori. Ampere la vedo di transizione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
15-08-2020, 12:31
Se così sarà , la fascia bassa e media di vga smetterà di esistere. Credo che per questa generazione di schede video , la vram 8 - 12 gb sia ancora ok. Poi con hopper il discorso si concretizzerà con tagli superiori. Ampere la vedo di transizione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' veramente troppo, poi parliamo di gddr ancora più costose.
12gb gddr6 (una 3060 fascia bassa per dire), costano mediamente 150$, che in 6x ancora di più (ok nvidia non paga quel tanto, però...).
Cmq wccftech, continua a riportare questo (ok che il 3dmark è molto sensibile al ratio BW)
https://i.postimg.cc/ZKdrNhr4/wccftech.png
Per fare risultati così, con poco clock, hanno fatto veri balzi in IPC.
Jeetkundo
15-08-2020, 13:08
Ad oggi sicuramente, ma domani ? :D Con un frame buffer tipico delle console di 14GB che me ne faccio di 12 GB. :fagiano:Quando arriverà il momento dei 14gb avrai già cambiato scheda grafica ;)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Se così sarà , la fascia bassa e media di vga smetterà di esistere. Credo che per questa generazione di schede video , la vram 8 - 12 gb sia ancora ok. Poi con hopper il discorso si concretizzerà con tagli superiori. Ampere la vedo di transizione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche io vedo Ampere come un'architettura di transizione, peraltro risulterà meno conveniente per il target di utenza da fascia media, dove la 3060 andrà quanto una 2080 e quindi non sarà sufficiente per gestire al meglio i futuri titoli in 4K dei prossimi 3 anni. Hopper dovrebbe riequilibrare la situazione, soprattutto nei confronti delle nuove console.
fireradeon
15-08-2020, 13:35
Venendo da una 2080ti, prenderó in considerazione 3080 o 3090.
La 3080 con quelle specifiche mi fa gola, la vedo muscle, sommando anche i 20gb di vram, da la sensazione di una scheda eterna, ottima dal qhd al 4k..
Spero nei prezzi di quest'ultima, a sto giro ho piú interesse per la x80 liscia, se riesco a portarla via entro i 1000 bene..
1500 per 3090 è da follia, per un +15% medio in game..
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Io ti consiglio di aspettare Cyberpunk che sarà un mattone, in particolare il ray tracing. Almeno non prendi una scheda che inizia già ad arrancare al primo gioco serio che esce.
Alla fine le presentano a Settembre e tra disponibilità, prezzi da assestare passa 1 mese minimo e Cyberpunk esce a metà Novembre.
thunderforce83
15-08-2020, 14:12
Se amd non riuscirá a battagliare con la 3080, la situazione sará gravissima per il futuro, nvidia esce prima, quindi i prezzi saranno sparati alti non si dovrá adattare a nulla e nessuno.
Amd seguirá a ruota, a tot performance nvidia fará un bel cartello, se big navi andrá quanto 3080 prezzerá poco sotto e via discorrendo..
Non regaleranno nulla, le ampere saranno bestie in Rt quindi quel vantaggio lo terranno sempre rispetto alle navi, ma anche in raster voleranno secondo me.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Esattamente...io la vedo proprio cosi', hai colto proprio nel segno...
Non li sborserò mai, che se la tengano, o magari ficchino dove non batte il sole. :D
JHH è pronto a farsi un'altra giacca di pelle umana.
invece li sborserai eccome e ti diro' di piu' sara molto conveniente...la 3070 superera' di un po' in raster ma di molto in rtx la 2080ti consumando molto meno e con tutte le ottimizzazioni di nuova architettura ecc...quindi se vai a vedere da 1200E per la 2080ti a700/800 alla 3070 che: consuma meno,va' di piu' e facile fare il conto del salto ragguardevole...gia' cosi' secondo me le 2080ti verranno lanciate a 500/600E...sto giro non e' come la passata gen...a sto giro si perde forte...
Si, tra un po' arriveranno a battagliare con le 3050ti :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
esattamente...credo che se amd riuscira' ad essere competitiva sulla fascia 3050/3060 sara' gia' un vero miracolo...nonostante i nodi di vantaggio e tutto il resto lato gpu non fara' una cippa:D
purtroppo per amd qui non ha a che fare con la intelpollo...nvidia ti sfascia la faccia, e se non investi se ne va a distanze siderali (come sta succedendo da anni)
devAngnew
15-08-2020, 14:25
Se così sarà , la fascia bassa e media di vga smetterà di esistere. Credo che per questa generazione di schede video , la vram 8 - 12 gb sia ancora ok. Poi con hopper il discorso si concretizzerà con tagli superiori. Ampere la vedo di transizione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bhe, il fatto che le nuove console hanno 16 GB, io non sarei così così sicuro che giochi per Ps5 o Xbox girino su GPU con così poca vram. Bisogna essere realisti. :)
mikael84
15-08-2020, 14:31
A me di quel gioco frega nulla te lo posso garantire, avessero fatto TWC4 altro pianeta, ma purtroppo hanno fatto sta cagxata.
Sará il solito mattonazzo, sembra che queste schede abbiano la funzione di far girare solo questo gioco, o si acquistino in previsione di quest'ultimo, 1500 euro per spararmi cyberpunk anche no LOL
1500 euro per una scheda da pro, che sfrutta nvlink, tensor, RT e ci guadagna sopra.:p
1500 euro per 2 anni di crossgen, con la base sviluppata su ps4/xbox one, è la realtà del gamer.
1500 euro è anche la realtà di chi vorrebbe spararsi un AC odyssey in 4k a 60fps, pensato per uno scarso full hd e relativa geometria, dove se ti arrampichi su una zona alta, vedi bene a 10mt da te, ed oltre vedi un piattume di sprite in bassissima risoluzione (elisio in ac odyssey), perchè le console vecchie non ce la fanno. Nonostante i 24gb della 3090.:p
Geometria e tassellazione dei porting della 3090
https://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/35/IMG0035384.gif
Mamma mia se fosse realmente cosí sarebbe pazzesco, mi fermerei alla 3080 pur venendo da 2080ti..
Se leggi l'articolo, potrebbero ancor far meglio in fase di finalizzazione, la 3090 da 10k a 11,5k.. caxxxo.
2080ti diverrebbe una bagnarola, passata da 3070 in raster e massacrata in rt.
Per queste prestazioni in ambienti raster. ci vorrebbe, o un IPC spaventoso o un clock molto elevato (ma questo PP permette in regola un oltre 10% sul 14lpp).
L'autore del post, dice che i 3dmark giravano mediamente a 2ghz.
Certo superiore ai 1740medi di una 2080ti stock FE.
1500 euro per 2 anni di crossgen, con la base sviluppata su ps4/xbox one, è la realtà del gamer.
Hai centrato il punto qui, spendere così tanto su GPU che verranno sfruttate per due anni con titoli crossgen, poi quando usciranno titoli davvero next gen tra il 2022/2023, ormai si parlerà di Hopper... Ovviamente chi cambia spesso e rivende hardware questo ragionamento non esiste neanche, invece risulta fondamentale da fare per tutti quelli che una volta comprato un componente come una GPU già sanno che non lo cambieranno per i prossimi 3 anni.
Thunder-74
15-08-2020, 15:29
Bhe, il fatto che le nuove console hanno 16 GB, io non sarei così così sicuro che giochi per Ps5 o Xbox girino su GPU con così poca vram. Bisogna essere realisti. :)
Leggevo su internet da più fonti, che ci si sbaglia a credere che i titoli per console saranno stravolti nell immediato. Per avere titoli che daranno il meglio (vedi demo su unreal engine 5) bisognerà attendere la fine del 2021 inizi 2022. A quel punto avremo Hopper di nVidia , Intel e AMD con le loro nuove vga basate sul MCM .
Io mi inscimmio parecchio, ma veramente mi chiedo se conviene spendere molto su Ampere alla luce di quello che potremmo prendere nel 2021. Magari meglio una 3070/3080
Lo dico ma poi so che non lo faccio... vorrei attendere il primo vero titolo di mio interesse, dove veramente risulta necessaria una 3000, in modo da valutare meglio il tutto. So che dovrà essere un titolo in RT e non CP 2077 (mi interessa poco). Dovesse uscire un Battlefield tutto in RT dove è necessaria una Titan Ampere, avrebbero i miei dindi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-08-2020, 15:37
Bhe, il fatto che le nuove console hanno 16 GB, io non sarei così così sicuro che giochi per Ps5 o Xbox girino su GPU con così poca vram. Bisogna essere realisti. :)Scherzi a parte i giochi per almeno 2 anni funzioneranno , dovranno adattarsi a farsela bastare.
Il problema potrebbe sussistere solo per le esclusive amd , se queste avranno 16 giga, e fra 2 anni con la prossima serie
Cmq 12 giga non sono pochi e di roba ce ne sta dentro. Ma rimane cmq una mezza delusione per quella fascia di prezzo . La sensazione di non aver comprato il top .
MrBrillio
15-08-2020, 15:42
Certo che chi pensa che i prezzi debbano essere più bassi spera ancora per niente... Perché mai un bene di lusso (perché a conti fatti di quello stiamo parlando) debba essere a buon mercato scusate? Credete veramente che chi ha comprato una 2080ti senza battere ciglio, si faccia problemi ora a spendere anche 200/300€ in più per un'altra vga di fascia alta?
Costeranno tanto, e comunque chi la vuole pagherà anche cifre esorbitanti per alcuni... Per gli altri.. Beh ci sono sempre le fasce più basse che costano meno 😉
Kostanz77
15-08-2020, 15:49
vedremo dai......sperando che possano essere subito commercializzate da metà settembre, cmq io vedrei bene per le mie esigenze la 3080
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io 1500 euro non li spendo per una 3090 e sono la stessa persona che prese a scatola chiusa 2080ti al d1 a 1279 euro, che ha sempre avuto gpu top di gamma al d1 da sempre, quindi almeno per me c'é un limite a tutto.
Mi fermeró alla 3080, sperando di rientrare nei 1000 euro e non perché sono gpu di transizione (classica paraculata) anche pascal era di transizione, cosi come turing e tutte le altre, idem per le cpu, parlare di prodotti definitivi o dalla grande longevitá in questi ambiti é pura utopia.
Non so gli altri come l'hanno intesa, ma per me Ampere è di transizione in quanto si inserisce in pieno periodo crossgen, cosa che non è avvenuta né con Pascal né con Turing. Almeno io per "transizione" intendo quello. Poi ripeto, questo è un ragionamento che può tenere solo per chi si tiene una GPU 3+ anni, eh
mircocatta
15-08-2020, 15:56
sinceramente non capisco tutto questo ottimismo dilagante :stordita:
saranno schede sovraprezzate (una 3070 a 700€, quando probabilmente con una concorrenza aggressiva potrebbero tranquillamente stare sotto i 500€) per non svalutare eccessivamente la serie 2xxx (che comunque dovranno continuare a vendere, gli scaffali sono ancora pieni).
Ma nonostante questo sovraprezzo la serie 2xxx verrà comunque svalutata del >50% in meno di 2 anni (con una 3070 a 700€ che va più di una 2080ti in raster e il doppio in rt, quanto varrà quest'ultima nuova o usata?), delirante questa cosa, e sinceramente se fossi un possessore di una 2080ti mi brucerebbe il buco del c*lo che manco un habanero
ps: non venitemi a dire "ma succede ogni volta! chi acquista il top sa a cosa va in contro!!1!" perchè non è così, ho venduto 1 mese fa la 1080ti a 400€ usata quando 4 anni fa stava a 800€ nuova, ha perso il 50% del valore in 4 anni, non 2 scarsi
io aspetto amd, si sa mai che assisteremo ad un assestamento prezzi come abbiamo visto nel post navi sulle super
Secondo me chi ha una turing dalla 2080 in su non avrà davvero esigenza di cambiare sarà solo per scimmia
fraussantin
15-08-2020, 16:01
Secondo me chi ha una turing dalla 2080 in su non avrà davvero esigenza di cambiare sarà solo per scimmiaSe le specifiche sono quelle no a meno che non si giochi in 4k.
In 4k la 2080 , ma anche la ti potrebbero stare un po' strette.
Kostanz77
15-08-2020, 16:02
vabbè si compra spesso per scimmia che per esigenze
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Secondo me chi ha una turing dalla 2080 in su non avrà davvero esigenza di cambiare sarà solo per scimmia
Solo se si è molto ma molto interessati al RT, l'avevo già detto riferendomi invece a chi ha già una Turing, visto che oltre il 75% di Ampere lo paghi per quello. Parlando di performance in raster, chi ha da una 2070 Super in su, non ha da temere il periodo di crossgen e può attendere Hopper.
Leggevo su internet da più fonti, che ci si sbaglia a credere che i titoli per console saranno stravolti nell immediato. Per avere titoli che daranno il meglio (vedi demo su unreal engine 5) bisognerà attendere la fine del 2021 inizi 2022. A quel punto avremo Hopper di nVidia , Intel e AMD con le loro nuove vga basate sul MCM .
Io mi inscimmio parecchio, ma veramente mi chiedo se conviene spendere molto su Ampere alla luce di quello che potremmo prendere nel 2021. Magari meglio una 3070/3080
Lo dico ma poi so che non lo faccio... vorrei attendere il primo vero titolo di mio interesse, dove veramente risulta necessaria una 3000, in modo da valutare meglio il tutto. So che dovrà essere un titolo in RT e non CP 2077 (mi interessa poco). Dovesse uscire un Battlefield tutto in RT dove è necessaria una Titan Ampere, avrebbero i miei dindi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa hai sotto attualmente...
Per me che ho una 980ti passare a una 3070 è un salto ponderoso, per chi ha una 2080/2080ti forse gli conviene attendere prima titoli che concretamente le mettano in difficoltà e solo dopo valutare un upgrade...
Le console hanno 16GB globali unificati da suddividere per cpu e gpu, di cui se non erro 2GB sono dedicati all'OS... Su PC il funzionamento alla base è completamente diverso con risorse caricate nella ram di sistema che ormai su PC è di 16/32GB e altre risorse su Vram che oggi oscilla tra 8-12GB.
Francamente proprio la vram è l'ultimo dei problemi da qui a 3 anni, considerando tra l'altro che tutti i motori di gioco sono scalabili e devono adattarsi anche all'Hardware meno spinto come può essere anche la 3050/3050ti o schede simili in prestazioni delle gen passate...
EDIT:
Leggendo le specifiche di Xbox Series X sembra addirittura avere una struttura della memoria diversa in stile GTX 970 con 10GB a 560GB/s e 6GB a 336GB/s, su techpowerup si parla di:
10240 MB dedicati alla GPU con bus a 320 bit
+3584 MB per la memoria di sistema con bus a 192 bit
+2560 MB dedicati all'OS sempre a 192 bit.
devAngnew
15-08-2020, 16:10
Leggevo su internet da più fonti, che ci si sbaglia a credere che i titoli per console saranno stravolti nell immediato. Per avere titoli che daranno il meglio (vedi demo su unreal engine 5) bisognerà attendere la fine del 2021 inizi 2022. A quel punto avremo Hopper di nVidia , Intel e AMD con le loro nuove vga basate sul MCM .
Io mi inscimmio parecchio, ma veramente mi chiedo se conviene spendere molto su Ampere alla luce di quello che potremmo prendere nel 2021. Magari meglio una 3070/3080
Lo dico ma poi so che non lo faccio... vorrei attendere il primo vero titolo di mio interesse, dove veramente risulta necessaria una 3000, in modo da valutare meglio il tutto. So che dovrà essere un titolo in RT e non CP 2077 (mi interessa poco). Dovesse uscire un Battlefield tutto in RT dove è necessaria una Titan Ampere, avrebbero i miei dindi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte i giochi per almeno 2 anni funzioneranno , dovranno adattarsi a farsela bastare.
Il problema potrebbe sussistere solo per le esclusive amd , se queste avranno 16 giga, e fra 2 anni con la prossima serie
Cmq 12 giga non sono pochi e di roba ce ne sta dentro. Ma rimane cmq una mezza delusione per quella fascia di prezzo . La sensazione di non aver comprato il top .
Non tutti cambiano GPU ad ogni sospiro, ed io sinceramente essere frame buffer limited con una GPU che va il doppio di Ps5 la passo senza batter ciglio.
Eh si... come diceva qualcuno: il mercato americano é in crisi causa covid, quindi nvidia abbasserá i prezzi.
LOL mai caxxata piú grande fu detta:doh: :doh: :doh:
Quelle non sono cazzate ci sono siti seri di proiezione economica che fanno vedere le proiezioni annuali e sono un disastro e non solo in USA la recessione é mondiale. Certo Nvidia può sempre farne 3 di schede e le vende a qualche principe arabo :asd:
fraussantin
15-08-2020, 17:01
Non tutti cambiano GPU ad ogni sospiro, ed io sinceramente essere frame buffer limited con una GPU che va il doppio di Ps5 Che costa 1000+ euro[FIX] la passo senza batter ciglio.
:
*
Quindi siamo passati dal "col nodo di vantaggio AMD potrà avvicinare la 3080ti" al "se la vedrà con la 3070, manca concorrenza" nel giro di 2 giorni :asd:
mikael84
15-08-2020, 17:31
Hai centrato il punto qui, spendere così tanto su GPU che verranno sfruttate per due anni con titoli crossgen, poi quando usciranno titoli davvero next gen tra il 2022/2023, ormai si parlerà di Hopper... Ovviamente chi cambia spesso e rivende hardware questo ragionamento non esiste neanche, invece risulta fondamentale da fare per tutti quelli che una volta comprato un componente come una GPU già sanno che non lo cambieranno per i prossimi 3 anni.
Con MCM a taglio singolo, bypasseresti i problemi di bus, quindi i tagli sarebbero 8/12/16.
12 sulla 4070.
Leggevo su internet da più fonti, che ci si sbaglia a credere che i titoli per console saranno stravolti nell immediato. Per avere titoli che daranno il meglio (vedi demo su unreal engine 5) bisognerà attendere la fine del 2021 inizi 2022. A quel punto avremo Hopper di nVidia , Intel e AMD con le loro nuove vga basate sul MCM .
Io mi inscimmio parecchio, ma veramente mi chiedo se conviene spendere molto su Ampere alla luce di quello che potremmo prendere nel 2021. Magari meglio una 3070/3080
Lo dico ma poi so che non lo faccio... vorrei attendere il primo vero titolo di mio interesse, dove veramente risulta necessaria una 3000, in modo da valutare meglio il tutto. So che dovrà essere un titolo in RT e non CP 2077 (mi interessa poco). Dovesse uscire un Battlefield tutto in RT dove è necessaria una Titan Ampere, avrebbero i miei dindi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lo standard MCM sarà il futuro, Ampere cercherà di pompare quanto iniziato da turing, ovvero il pro, e il RT.
Solo che lo sbilanciamento troppo verso il pro, non è un bene per un monolitico, ormai alla fine.
Sono sicuro, che, alla fine, schede buone se ne troveranno, anche con turing, qualcosa si è visto.
Scherzi a parte i giochi per almeno 2 anni funzioneranno , dovranno adattarsi a farsela bastare.
Il problema potrebbe sussistere solo per le esclusive amd , se queste avranno 16 giga, e fra 2 anni con la prossima serie
Cmq 12 giga non sono pochi e di roba ce ne sta dentro. Ma rimane cmq una mezza delusione per quella fascia di prezzo . La sensazione di non aver comprato il top .
Il problema di nvidia è micro architetturale con il monolitico ed i bus troppo piccoli.
Il problema nasce dal fatto, che Ampere è molto sbilanciata sul pro.
Se due 2080ti le pagavi 2500 euro per 22gb in nvlink e la Titan da 24gb 2500 euro, portare con ampere la possibilità di mettere in nvlink 40gb, per il gamer non è tanto bello.
Sarebbe stato meglio, utilizzare efficaci metodi di compressione, e sviarle dal campo pro.
10/12gb con una buona compressione, forse erano la soluzione migliore per i prezzi.
Certo che chi pensa che i prezzi debbano essere più bassi spera ancora per niente... Perché mai un bene di lusso (perché a conti fatti di quello stiamo parlando) debba essere a buon mercato scusate? Credete veramente che chi ha comprato una 2080ti senza battere ciglio, si faccia problemi ora a spendere anche 200/300€ in più per un'altra vga di fascia alta?
Costeranno tanto, e comunque chi la vuole pagherà anche cifre esorbitanti per alcuni... Per gli altri.. Beh ci sono sempre le fasce più basse che costano meno 😉
Non credere che ci sia poi tanta differenza, nei più dei casi.:p
Chi ha acquistato le 2080ti (non tutti per carità), ci ha giocato un anno, un anno e mezzo, ed ora vive di muletti, per perderci pochissimo.
Io se dovessi prendere una 3070 ne spenderei 6/700, e rivendendo quasi a nulla:p
OrazioOC
15-08-2020, 17:38
Quindi siamo passati dal "col nodo di vantaggio AMD potrà avvicinare la 3080ti" al "se la vedrà con la 3070, manca concorrenza" nel giro di 2 giorni :asd:
Siamo ad agosto del 2020, ancora la "concorrenza" non ha una scheda che possa battere la 1080 ti, top di gamma di tre anni e mezzo fa, mentre nvidia tra 2 settimane ti presenta la sostituta della scheda che l'ha sostituita.:rolleyes:
Per carità, buone schede le 5600/5700 xt, ma ora iniziamo a portare sul mercato anche altro.
Nel mio case posso ospitare una scheda al massimo di 40cm, secondo voi la 3080 starà dentro a queste dimensioni contando i circa 30/32 cm delle 2080ti o devo iniziare a preoccuparmi?
Iceman69
15-08-2020, 18:01
Io avevo sentito che la presunta 3090 avrà 12gb di memoria, ho capito male?
Mi sembra vi sia un po' di confusione per la 3080 ti, non ho capito se uscirà dopo o è sostituita dalla 3090 e magari dopo uscirà una 3090 ti.... oppure la 3090 è in realtà la Titan.
amon.akira
15-08-2020, 18:07
Quindi siamo passati dal "col nodo di vantaggio AMD potrà avvicinare la 3080ti" al "se la vedrà con la 3070, manca concorrenza" nel giro di 2 giorni :asd:
se la vedrà con la 3070 in rt, in raster potrebbe stare tra 3080 e 3090
quando faranno i bench con cyperpunk setteranno tutto on, incluso il raytracing e li si vedrà quanti fps farà bignavi
mikael84
15-08-2020, 18:12
Quindi siamo passati dal "col nodo di vantaggio AMD potrà avvicinare la 3080ti" al "se la vedrà con la 3070, manca concorrenza" nel giro di 2 giorni :asd:
Basandosi sul die, sarebbero 505mm2 AMD, 540 circa nvidia sullo stesso PP.
Vario spazio nvidia lo occupa con tensor etc.
A numeri, "almeno" una 3080 dovrebbe prenderla in raster. In RT è da vedere, per ora abbiamo 25tf della xbox totali.
Thunder-74
15-08-2020, 18:12
Io avevo sentito che la presunta 3090 avrà 12gb di memoria, ho capito male?
Mi sembra vi sia un po' di confusione per la 3080 ti, non ho capito se uscirà dopo o è sostituita dalla 3090 e magari dopo uscirà una 3090 ti.... oppure la 3090 è in realtà la Titan.
Se ne sentono di ogni... se verrà introdotto un nuovo segmento con la 3090, spero che JHH faccia chiarezza fra 2 settimane , ma temo che non sarà così . Vedremo ..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
15-08-2020, 18:20
Se ne sentono di ogni... se verrà introdotto un nuovo segmento con la 3090, spero che JHH faccia chiarezza fra 2 settimane , ma temo che non sarà così . Vedremo ..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tranquillo, non l'ho mai fatto.
Vi vedo troppo agitati, state sereni.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4322/intro2.jpg
Thunder-74
15-08-2020, 18:43
Tranquillo, non l'ho mai fatto.
Vi vedo troppo agitati, state sereni.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4322/intro2.jpg
Hahahahha esatto... si tiene sempre qualche freccia al suo arco, se mai il suo competitor fosse troppo vicino...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
15-08-2020, 19:36
Quindi siamo passati dal "col nodo di vantaggio AMD potrà avvicinare la 3080ti" al "se la vedrà con la 3070, manca concorrenza" nel giro di 2 giorni :asd:
Le magie di JHH!
Siamo ad agosto del 2020, ancora la "concorrenza" non ha una scheda che possa battere la 1080 ti, top di gamma di tre anni e mezzo fa, mentre nvidia tra 2 settimane ti presenta la sostituta della scheda che l'ha sostituita.:rolleyes:
Per carità, buone schede le 5600/5700 xt, ma ora iniziamo a portare sul mercato anche altro.
Detta così Ryzen non sarebbe mai dovuto arrivare :D
fraussantin
15-08-2020, 19:39
Detta così Ryzen non sarebbe mai dovuto arrivare :DAmd è stata sicuramente brava , ma ha avuto anche fortuna con Intel che ha dormito.
E nonostante le ronfate di Intel nonl'ha ancora battuta in gaming. ( Il 10900k nonostante sia nato vecchio è introvabile e non è che è uscito ieri.. quindi sta vendendo. )
Nvidia non mi pare che stia dormendo troppo.
oZonoRobotics
15-08-2020, 19:49
Amd è stata sicuramente brava , ma ha avuto anche fortuna con Intel che ha dormito.
E nonostante le ronfate di Intel nonl'ha ancora battuta in gaming. ( Il 10900k nonostante sia nato vecchio è introvabile e non è che è uscito ieri.. quindi sta vendendo. )
Nvidia non mi pare che stia dormendo troppo.
intel secondo me non ha dormito, non è stata in grado di fare una cpu a 7 o 10 nm ed è stata costretta a tenere i quad core per tanto tempo perchè aggiungendo core scalda veramente troppo... ed io ne sono testimone mio malgrado... non si può dire non funzionino però :P
fraussantin
15-08-2020, 20:23
Eurogamer riporta che le console costeranno più o meno 600 dollari. Il che si traduce in 700 euro da noi sperando che ci sia incluso almeno un gioco.
Certo il prezzo è destinato a calare.col tempo , ma rimane una spesa grossa per un giocattolino , anche se alla fine lo merita.
Ma il succo è che se fosse vero, il trend dell'aumento generale dei prezzi sarebbe confermato
OrazioOC
15-08-2020, 20:28
Eurogamer riporta che le console costeranno più o meno 600 dollari. Il che si traduce in 700 euro da noi sperando che ci sia incluso almeno un gioco.
Certo il prezzo è destinato a calare.col tempo , ma rimane una spesa grossa per un giocattolino , anche se alla fine lo merita.
Ma il succo è che se fosse vero, il trend dell'aumento generale dei prezzi sarebbe confermato
Con le specifiche che hanno non le puoi andare a vendere a 4/500 euro, la sola cpu è equiparabile ad un 3700x, che ci costa standalone quasi 300 euro.:rolleyes:
Infatti c'è anche una versione minore della one x,la one s, con una gpu più piccola per costare meno.
Comunque penso che ste console verranno "regolate" in potenza dalle nuove gpu, non penso che una rtx 3060 ne avrà meno di una ps5.
intel secondo me non ha dormito, non è stata in grado di fare una cpu a 7 o 10 nm ed è stata costretta a tenere i quad core per tanto tempo perchè aggiungendo core scalda veramente troppo... ed io ne sono testimone mio malgrado... non si può dire non funzionino però :P
Non sono d'accordo, com'è arrivata la prima cpu seria da parte di amd sono passati subito da 4c/8t a 6c/12t, per poi arrivare a dare il doppio dei core 18 mesi dopo.
Intel la vacca l'ha munta per davvero, ci sono stati anni in cui non solo offrivano gli stessi core/thread a parità di fascia, ma anche l'ipc cresceva in maniera quasi irrisoria da una gen all'altra.
Almeno nvidia ci prova a dare un po' di stacco in performance tra una gen all'altra, una 2080 ti di certo non va' come una 1080 ti, a differenza di un 4790k e 6700k.
TigerTank
15-08-2020, 20:52
Se ne sentono di ogni... se verrà introdotto un nuovo segmento con la 3090, spero che JHH faccia chiarezza fra 2 settimane , ma temo che non sarà così . Vedremo ..
Io mi sono messo in pausa, l'hype è frustrante. :D
fireradeon
15-08-2020, 22:17
Eurogamer riporta che le console costeranno più o meno 600 dollari. Il che si traduce in 700 euro da noi sperando che ci sia incluso almeno un gioco.
Certo il prezzo è destinato a calare.col tempo , ma rimane una spesa grossa per un giocattolino , anche se alla fine lo merita.
Ma il succo è che se fosse vero, il trend dell'aumento generale dei prezzi sarebbe confermato
Io ricordo sempre che le console sono meno potenti e tutto, ma tra ps4 e switch ci sono una serie di esclusive che il PC se le sogna. Noi acquistiamo VGA da millemila euro per giocare a molti meno capolavori (per fortuna esce subito Cyberpunk 2077) che sarà il solito mattone alla The Witcher 3 e che da un senso alla spesa. Io fondamentalmente ormai prendo la VGA per il multy e per giochi come quello sopra o per Flight Simulator che esce il 18 agosto.
Thunder-74
15-08-2020, 22:25
Io ricordo sempre che le console sono meno potenti e tutto, ma tra ps4 e switch ci sono una serie di esclusive che il PC se le sogna. Noi acquistiamo VGA da millemila euro per giocare a molti meno capolavori (per fortuna esce subito Cyberpunk 2077) che sarà il solito mattone alla The Witcher 3
Vero, ci sono titoli che meritano di essere giocati, ma il pc da molto altro. Sarebbe ad esempio per me impensabile giocare titoli in soggettiva su console. Non solo per un elevato numero di fps, ma anche per form factor dello schermo... 21:9 tutta la vita .. questo solo un piccolo esempio
;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
15-08-2020, 22:25
Io ricordo sempre che le console sono meno potenti e tutto, ma tra ps4 e switch ci sono una serie di esclusive che il PC se le sogna. Noi acquistiamo VGA da millemila euro per giocare a molti meno capolavori (per fortuna esce subito Cyberpunk 2077) che sarà il solito mattone alla The Witcher 3 e che da un senso alla spesa. Io fondamentalmente ormai prendo la VGA per il multy e per giochi come quello sopra o per Flight Simulator che esce il 18 agosto.
3 giochi in croce me la chiami serie? Su Switch oltre a Zelda che altri capolavori mi sarei perso sentiamo... Tra l'altro grazie e Cemu volendo compri il gioco lo converti in ISO e te lo spari a 4K a 120fps che visivamente umilia la versione Nintendo, quindi manco quello. Dai su queste favolette andavano bene 15 anni fa', oggi non reggono più. Il PC ha in assoluto il parco titoli più ampio di tutte e 3 le console messe assieme e c'è ancora chi frigna perché non può giocare l'ennesimo action teleguidato su cui sono stati investiti più soldi in marketing che nella produzione. Veramente non vi capisco.
fraussantin
15-08-2020, 22:30
Io ricordo sempre che le console sono meno potenti e tutto, ma tra ps4 e switch ci sono una serie di esclusive che il PC se le sogna. Noi acquistiamo VGA da millemila euro per giocare a molti meno capolavori (per fortuna esce subito Cyberpunk 2077) che sarà il solito mattone alla The Witcher 3 e che da un senso alla spesa. Io fondamentalmente ormai prendo la VGA per il multy e per giochi come quello sopra o per Flight Simulator che esce il 18 agosto.Delle esclusive Sony tolte quelle godibili su YouTube e quelle che sono arrivate su PC e ci arriveranno( persona 5 e Bloodborne Sono quasi sicuri) rimane ben poco.
Quelle Xbox praticamente ci sono tutte su PC.
Quelle Nintendo col cemu pure e sono anche migliori sia come risoluzione che come frame rate.
Ma ovviamente tutto questo non c'entra niente con il succo del discorso.
DJurassic
15-08-2020, 22:32
Delle esclusive Sony tolte quelle godibili su YouTube e quelle che sono arrivate su PC e arriveranno rimane ben poco.
Quelle Xbox praticamente ci sono tutte su PC.
Quelle Nintendo col cemu pure e sono anche migliori sia come risoluzione che come frame rate.
Ma ovviamente tutto questo non c'entra niente con il succo del discorso.
A forza di frequentare ambienti sonari come M.it finisce che la gente inizi a crederci per davvero a quello che dicono :asd:
fraussantin
15-08-2020, 22:33
A forza di frequentare ambienti sonari come M.it finisce che la gente inizi a crederci per davvero a quello che dicono :asd::asd:
Amd è stata sicuramente brava , ma ha avuto anche fortuna con Intel che ha dormito.
E nonostante le ronfate di Intel nonl'ha ancora battuta in gaming. ( Il 10900k nonostante sia nato vecchio è introvabile e non è che è uscito ieri.. quindi sta vendendo. )
Nvidia non mi pare che stia dormendo troppo.
Per carità tutto può succedere, ma i cambi d'umore sono davvero lollosi, siete peggio della mia ragazza :asd:
OvErClOck82
15-08-2020, 23:35
3 giochi in croce me la chiami serie? Su Switch oltre a Zelda che altri capolavori mi sarei perso sentiamo... Tra l'altro grazie e Cemu volendo compri il gioco lo converti in ISO e te lo spari a 4K a 120fps che visivamente umilia la versione Nintendo, quindi manco quello. Dai su queste favolette andavano bene 15 anni fa', oggi non reggono più. Il PC ha in assoluto il parco titoli più ampio di tutte e 3 le console messe assieme e c'è ancora chi frigna perché non può giocare l'ennesimo action teleguidato su cui sono stati investiti più soldi in marketing che nella produzione. Veramente non vi capisco.I vari Mario, xenoblade, bloodborne, Persona... Per dirne pochi eh.
Chiaro che si parla di giocare, se la questione è farsi le pippe sui benchmark o giocare ai soliti fps con la graficona ma dalla profondità di una pozzanghera, allora ti do ragione.
Se uno è appassionato di giochi e non di hardware, non può schifare nessun tipo di piattaforma... Poi quali sarebbero gli action teleguidati ? :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
amon.akira
15-08-2020, 23:50
inutile girarsi intorno, i multipiatta sono il 90% dei giochi...quindi statisticamente le esclusive sono la minoranza poi se becchi anche il genere che non ti piace e salta l esclusiva la frittata è fatta...pc tutta la vita...su ps4 ho cmq giocato gow,lastofus2,bloodborne...horizon ora me lo faccio su pc...uno spiderman o un daysgone per dire non mi strappo i capelli...anzi :asd:
e saranno sempre meno
DJurassic
16-08-2020, 00:21
I vari Mario, xenoblade, bloodborne, Persona... Per dirne pochi eh.
Chiaro che si parla di giocare, se la questione è farsi le pippe sui benchmark o giocare ai soliti fps con la graficona ma dalla profondità di una pozzanghera, allora ti do ragione.
Se uno è appassionato di giochi e non di hardware, non può schifare nessun tipo di piattaforma... Poi quali sarebbero gli action teleguidati ? :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Di quelli che hai citato giocherei volentieri solo Bloodborne, che scommetto un rene sarà la prossima ex esclusiva Sony che verrà annunciata tra non molto come remastered per PC e PS5. Mario lo giocavo quando avevo 8 anni e la roba japan style a me non ha mai entusiasmato particolarmente anche se capisco possa piacere.
Intendiamoci io la PS4 pro l'ho pure comprata, ma a conti fatti una mensola qualsiasi avrebbe catturato la polvere esattamente alla stessa maniera :D
e saranno sempre meno
Quanta verità.
AceGranger
16-08-2020, 01:08
3 giochi in croce me la chiami serie? Su Switch oltre a Zelda che altri capolavori mi sarei perso sentiamo...
Xenoblade chronicles
The Legend Of Zelda: Link's Awakening
Octopath Traveler
Fire Emblem
Metroid che uscira
poi a me non piacciono, ma
la serie Pokemon
il mondo Mario/Luigi
Animal Crossing New Horizons
va a gusti, ma ogni console ha il proprio palmares di titoli che per il loro genere sono "capolavori".
fraussantin
16-08-2020, 07:31
Quello che non capisco è cosa ci fate su questo thread.
C'è la sezione console war apposita per vantarsi delle splendide esclusive.
Qui al massimo si può discutere come girano meglio emulate (quelle switch), ma sarebbe più adatta la sezione diretta delle singole GPU.
PS ti sei scordato chiappetta.. emh,.. bayonetta xD
IndieAlex
16-08-2020, 08:21
A meno che non si voglia giocare un titolo al day one, tra emulazione (cemu) e servizi vari di cloud gaming (ps now) non ha più molto senso parlare di esclusive.
Edit: Si, lo so. Il cloud gaming è una cloaca ed i giochi su tale piattaforma sono al limite del giocabile. Il mio riferimento era all'uso del termine esclusiva, che oggi non ha più lo stesso significato che aveva in passato.
Hai centrato il punto qui, spendere così tanto su GPU che verranno sfruttate per due anni con titoli crossgen, poi quando usciranno titoli davvero next gen tra il 2022/2023, ormai si parlerà di Hopper... Ovviamente chi cambia spesso e rivende hardware questo ragionamento non esiste neanche, invece risulta fondamentale da fare per tutti quelli che una volta comprato un componente come una GPU già sanno che non lo cambieranno per i prossimi 3 anni.
e c'è pure chi va per i seven ho sentito dire :asd:
Leggevo su internet da più fonti, che ci si sbaglia a credere che i titoli per console saranno stravolti nell immediato. Per avere titoli che daranno il meglio (vedi demo su unreal engine 5) bisognerà attendere la fine del 2021 inizi 2022. A quel punto avremo Hopper di nVidia , Intel e AMD con le loro nuove vga basate sul MCM .
Io mi inscimmio parecchio, ma veramente mi chiedo se conviene spendere molto su Ampere alla luce di quello che potremmo prendere nel 2021. Magari meglio una 3070/3080
Lo dico ma poi so che non lo faccio... vorrei attendere il primo vero titolo di mio interesse, dove veramente risulta necessaria una 3000, in modo da valutare meglio il tutto. So che dovrà essere un titolo in RT e non CP 2077 (mi interessa poco). Dovesse uscire un Battlefield tutto in RT dove è necessaria una Titan Ampere, avrebbero i miei dindi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fai come me prendi del bromuro per la scimmia e segui la via maestra del saggio miLk mcm is the way :O
Io 1500 euro non li spendo per una 3090 e sono la stessa persona che prese a scatola chiusa 2080ti al d1 a 1279 euro, che ha sempre avuto gpu top di gamma al d1 da sempre, quindi almeno per me c'é un limite a tutto.
Mi fermeró alla 3080, sperando di rientrare nei 1000 euro e non perché sono gpu di transizione (classica paraculata) anche pascal era di transizione, cosi come turing e tutte le altre, idem per le cpu, parlare di prodotti definitivi o dalla grande longevitá in questi ambiti é pura utopia.
p.s per spendere 1500 euro, deve doppiare o stare almeno sul +80% in raster rispetto a 2080ti, cosa che non accadrá.
Mi aspetto un +50% in raster.
fratello conosco un tizio che si è sciroppato 4 anni di gts450 1gb ddr5, completato crysis 1 e 2 su un pentium4 3.2, @1280 imprecando.
Dopo l esperienza con quel bidone una gm200 di 5 anni ti sembra tu102 :D
Per dire ci facciamo bastare quello che riteniamo opportuno
Fermo restando che dal 2015 prendere una top verde significa giocare sempre e comunque sta a te scendere di risoluzione/effetti e non lagnarti.
Ai tempi di Fermi anche una top dopo 5 anni scarpini al chiodo
TigerTank
16-08-2020, 09:28
inutile girarsi intorno, i multipiatta sono il 90% dei giochi...quindi statisticamente le esclusive sono la minoranza poi se becchi anche il genere che non ti piace e salta l esclusiva la frittata è fatta...pc tutta la vita...su ps4 ho cmq giocato gow,lastofus2,bloodborne...horizon ora me lo faccio su pc...uno spiderman o un daysgone per dire non mi strappo i capelli...anzi :asd:
e saranno sempre meno
L'importante è che continuino a fare i Far Cry, i Call of Duty e gli Assassins Creed, altrimenti delle nuove vga per giocare sul pc non avrebbero più senso :ciapet:
Scherzo ovviamente, ma si sa che ormai su pc viviamo in grandissima prevalenza di porting farciti.
Ton90maz
16-08-2020, 09:35
Eurogamer riporta che le console costeranno più o meno 600 dollari. Il che si traduce in 700 euro da noi sperando che ci sia incluso almeno un gioco.
Certo il prezzo è destinato a calare.col tempo , ma rimane una spesa grossa per un giocattolino , anche se alla fine lo merita.
Ma il succo è che se fosse vero, il trend dell'aumento generale dei prezzi sarebbe confermato
E' un mito duro a morire, a ogni lancio di una console si rileggono sempre le stesse cose
Ton90maz
16-08-2020, 09:45
inutile girarsi intorno, i multipiatta sono il 90% dei giochi...quindi statisticamente le esclusive sono la minoranza poi se becchi anche il genere che non ti piace e salta l esclusiva la frittata è fatta...pc tutta la vita...su ps4 ho cmq giocato gow,lastofus2,bloodborne...horizon ora me lo faccio su pc...uno spiderman o un daysgone per dire non mi strappo i capelli...anzi :asd:
e saranno sempre menoSì ma in quel 10% c'è un po' di roba che sotterra la stragrande maggioranza della roba in quel 90 o più %. Ci sono tanti che fanno gli schizzinosi sugli "action teleguidati", su mario e sulle giapponesate ma chissà qual è il titolo medio che giocano di solito.
Con le specifiche che hanno non le puoi andare a vendere a 4/500 euro, la sola cpu è equiparabile ad un 3700x, che ci costa standalone quasi 300 euro.:rolleyes:
Infatti c'è anche una versione minore della one x,la one s, con una gpu più piccola per costare meno.
Comunque penso che ste console verranno "regolate" in potenza dalle nuove gpu, non penso che una rtx 3060 ne avrà meno di una ps5.
Insomma... considerando la cache e i clock ridicoli delle cpu delle console, al massimo puoi paragonarla a un 4750U ma sei ben lontano dal 3700x in performance...
Per la GPU non credo che i cross platform avranno chissà che distacco da una GPU di fascia media come lo sarà la 2070s/3060, forse qualcosa di più meritevole lo si vedrà con qualche esclusiva o verso fine ciclo di vita delle console tra 3-4 anni.
Non sono d'accordo, com'è arrivata la prima cpu seria da parte di amd sono passati subito da 4c/8t a 6c/12t, per poi arrivare a dare il doppio dei core 18 mesi dopo.
Intel la vacca l'ha munta per davvero, ci sono stati anni in cui non solo offrivano gli stessi core/thread a parità di fascia, ma anche l'ipc cresceva in maniera quasi irrisoria da una gen all'altra.
Almeno nvidia ci prova a dare un po' di stacco in performance tra una gen all'altra, una 2080 ti di certo non va' come una 1080 ti, a differenza di un 4790k e 6700k.
Intel ha da anni vissuto di monopolio, non aveva ragioni per offrire un 6c/12t per prima, ha avuto solo il buon gusto di rilasciare HEDT mezzi monchi per renderli più accessibili come il 5820K o 7800X.
Poi ovviamente con l'uscita dei ryzen ha dovuto rivedere il settore desktop, i veri limiti sono prettamente per i 14nm, risolto il limite sul pp non credo mancherà dall'essere competitiva su più fronti infatti nel settore HEDT non ha presentato nulla che concretamente riesca a buttare giù i TR4.
Però meglio vedere queste mezze soluzioni che sono comunque valide sul fronte ipc, clock e sopratutto latenze che lasciare il mercato come fece amd per 6-7 anni in mano a Intel.
Di buono è che oramai le cpu entry level sono più potenti dei top gamma di 3 anni fa nel settore desktop, quindi si riesce a prendere ottime cpu e a conservare budget per la GPU.
Xenoblade chronicles
The Legend Of Zelda: Link's Awakening
Octopath Traveler
Fire Emblem
Metroid che uscira
poi a me non piacciono, ma
la serie Pokemon
il mondo Mario/Luigi
Animal Crossing New Horizons
va a gusti, ma ogni console ha il proprio palmares di titoli che per il loro genere sono "capolavori".
Concordo che le esclusive nintendo sono particolari, e ci sono molti titoli che hanno una forte componente Multigiocatore, infatti la Switch l'ho sempre ritenuta perfetta data anche la sua natura portable da accostare al PC ma ha anche un mercato tutto suo.
OrazioOC
16-08-2020, 11:03
Insomma... considerando la cache e i clock ridicoli delle cpu delle console, al massimo puoi paragonarla a un 4750U ma sei ben lontano dal 3700x in performance...
Per la GPU non credo che i cross platform avranno chissà che distacco da una GPU di fascia media come lo sarà la 2070s/3060, forse qualcosa di più meritevole lo si vedrà con qualche esclusiva o verso fine ciclo di vita delle console tra 3-4 anni.
Quella cpu di base sta a detta loro tra le 3.6 e le 3.8 ghz, è un 8c/16t zen 2, per battere una cpu così un 3600 di sicuro non basta.
Ha meno cache l3 degli zen 2 desktop, ma comunque si vedono in giro i test del 4700g(stessa cpu delle console con frequenze desktop in linea al 3700x) e nonostante la cache minore da' comunque risultati in linea ai classici 3700x.
Sulla gpu invece si dorme relativamente tranquilli, come tflops la ps5 è li li con una 5700 xt, non penso proprio ci siano problemi con una rtx 2070s o 3060, anche perchè spesso l'ottimizzazione di queste console, è scalare i dettagli rispetto alla versione pc. :asd:
Intel ha da anni vissuto di monopolio, non aveva ragioni per offrire un 6c/12t per prima, ha avuto solo il buon gusto di rilasciare HEDT mezzi monchi per renderli più accessibili come il 5820K o 7800X.
Poi ovviamente con l'uscita dei ryzen ha dovuto rivedere il settore desktop, i veri limiti sono prettamente per i 14nm, risolto il limite sul pp non credo mancherà dall'essere competitiva su più fronti infatti nel settore HEDT non ha presentato nulla che concretamente riesca a buttare giù i TR4.
Però meglio vedere queste mezze soluzioni che sono comunque valide sul fronte ipc, clock e sopratutto latenze che lasciare il mercato come fece amd per 6-7 anni in mano a Intel.
Di buono è che oramai le cpu entry level sono più potenti dei top gamma di 3 anni fa nel settore desktop, quindi si riesce a prendere ottime cpu e a conservare budget per la GPU.
Gli fx sono stati un punto bassissimo e non ci piove, ma già nel 2016 si vedeva che un 4c/4t stava stretto come cpu usage in certi giochi, e di certo la gente non poteva comprare un hedt per far girare roba che sta sulle console da 300 euro.
Passando da sandy bridge a skylake in 6 anni hanno guadagnato un 20% di ipc, non è un nulla ma è un po' troppo magro come guadagno per far passare gente dal socket lga 1155/50 al 1151 con lo stesso numero di core/thread.
Nvidia invece un 40% penso sia una costante tra una gen e un'altra come guadagno prestazionale, con dei picchi anche del 70% se il pp lo consente, è tutt'altro che stagnante.
Il 4700G ha un boost clock fino a 4.4ghz... Le cpu più vicine come specifiche a quelle delle console sono le APU 4000 mobile serie U.
Che tra l'altro hanno anche condizioni termiche simili.
Sulla GPU concordo che farsi problemi è proprio inutile, qualche post fa molte persone si strappavano i capelli per i 16GB di vram delle console senza considerare che sono unificati per tutto e dalle recenti specifiche per la GPU di Xbox si hanno "solo" 10GB dedicati, gli altri 6GB sono suddivisi per Cpu e OS.
OrazioOC
16-08-2020, 11:31
Il 4700G ha un boost clock fino a 4.4ghz... Le cpu più vicine come specifiche a quelle delle console sono le APU 4000 mobile serie U.
Che tra l'altro hanno anche condizioni termiche simili.
Sulla GPU concordo che farsi problemi è proprio inutile, qualche post fa molte persone si strappavano i capelli per i 16GB di vram delle console senza considerare che sono unificati per tutto e dalle recenti specifiche per la GPU di Xbox si hanno "solo" 10GB dedicati, gli altri 6GB sono suddivisi per Cpu e OS.
Beh oddio, il boost clock dei ryzen è molto di facciata, è facile dire boosta a 4.4 ghz, bisogna vedere all cores dove arriva, in teoria a detta di amd un 3900x arriva a 4.6 ghz, nella pratica all cores se gira a 4/4.1 ha già dato, idem gli altri fratellini minori.
3.6 ghz all cores non è lontano dai 4/4.1 ghz che girano sui desktop.
fraussantin
16-08-2020, 11:34
Mai visto il boost dichiarato sul mio 3700x.
In game poi sta ben distante , poi funziona bene per carità considerato anche quanto costa meno rispetto alla controparte Intel che ê sicuramente migliore ( 9900k)
Ma no, le cpu che montano le console non saranno mai potenti quanto un 10600k tirato, si sta tranquilli IMHO.
Lato gpu, per chi possiede 2070s/2080 é ok...:sofico:
Con le Ampere, ste console fumano, basterá una 3060 per portarsi in vantaggio.:D
Finalmente sono d'accordo con te al 100% ;)
e dopo sette non paghi piu il bollo per ACI diventa scheda d epoca :D
Top :D
invece li sborserai eccome e ti diro' di piu' sara molto conveniente...la 3070 superera' di un po' in raster ma di molto in rtx la 2080ti consumando molto meno e con tutte le ottimizzazioni di nuova architettura ecc...quindi se vai a vedere da 1200E per la 2080ti a700/800 alla 3070 che: consuma meno,va' di piu' e facile fare il conto del salto ragguardevole)
Nope, perché probabilmente mi servirà una 3080 per giocare in 3k maxato.
Ma tanto io aspetto i benchmark veri coi giochi di nuova gen come cp2077.
Dimentichiamo l’ottimizzazione delle consolle.
Se una Ps5 ti mantiene i 60 fps stabili in 4K nella maggiorparte dei titoli non potremmo più dire che il limite principale erano i 30 fps...
Prima potevamo scartare a priori le consolle in 4K ma con le nuove?
Si potrebbe rispondere,bhè... ma con le consolle non hai gli stessi dettagli che hai su un Pc con sk grafica cazzuta tipo 3080 o 3080 Ti.
Io ho l’impressione che a certi livelli,i dettagli grafici devono essere cercati con il lanternino tra le nuove consolle e Pc.
Lasciamo perdere il rifiuto di comperare la consolle da parte di molti di noi ma c’è da riflettere secondo me :)
fraussantin
16-08-2020, 12:00
Dimentichiamo l’ottimizzazione delle consolle.
Se una Ps5 ti mantiene i 60 fps stabili in 4K nella maggiorparte dei titoli non potremmo più dire che il limite principale erano i 30 fps...
A quello che sappiamo oggi i titoloni saranno tutti a 30 fps.
Poi gli fps e i giochi di guida voglio sperare che gireranno a 60.
PS e questo non è necessariamente un bene per noi è...
In certi giochi potrebbe servire una 3070 per andare a 30 fps in 4k considerato anche l'ottimizzazione e le feature aggiuntive su PC
Beh oddio, il boost clock dei ryzen è molto di facciata, è facile dire boosta a 4.4 ghz, bisogna vedere all cores dove arriva, in teoria a detta di amd un 3900x arriva a 4.6 ghz, nella pratica all cores se gira a 4/4.1 ha già dato, idem gli altri fratellini minori.
3.6 ghz all cores non è lontano dai 4/4.1 ghz che girano sui desktop.
ancora cè chi confonde il mono boost con fullcore?
qualche volta provo sul mio scommetto che supera i 5ghz in monorotaia :sofico:
A quello che sappiamo oggi i titoloni saranno tutti a 30 fps.
Poi gli fps e i giochi di guida voglio sperare che gireranno a 60.
Sicuro che ci sarà limite a 30fps per i giochi più impegnativi?
Il potenziale c’è,come anche l’ottimizzazione.
Stando ai rumors in rete lessi che con le consolle di ultima generazione sarà abolito il limite dei 30 fps in 4K.
Secondo me occorrerà attendere l’uscita ed eventuali test per tirare le somme.
Però il dubbio ti viene...
amon.akira
16-08-2020, 12:56
ottimizzazione=forbice, se non ti interessano dettagli extra semplicemente prendi una fascia inferiore tipo 3060 ma a differenza delle console scegli tu cosa togliere e cosa no, se rinunciare ai frame o ad alcuni effetti o alla risoluzione.
esempio mi sono finito lastofus2 con il filtro grana, gli ho maledetti per non avermi dato la possibilità di toglierlo, sopratutto perchè nel foto mode lo si poteva togliere...quasi a sbeffeggio...ora con la patch hanno aggiunto la possibilità di disabilitarlo, ma oramai è tardi. Su pc ste cose non accadono e se anche non ti mettono opzione, te lo fai tu manuale.
ottimizzazione=forbice, se non ti interessano dettagli extra semplicemente prendi una fascia inferiore tipo 3060 ma a differenza delle console scegli tu cosa togliere e cosa no, se rinunciare ai frame o ad alcuni effetti o alla risoluzione.
L'ottimizzazione non è solo forbice.
Molti giochi delle consolle girano decisamente meglio rispetto alla controparte Pc a parità di hardare montato.
Non a caso,spesso e volentieri,abbiamo criticato i porting console perchè non ottimizzati bene e girano da schifo su Pc nonostante l'hardware montato di tutto rispetto.
Su pc ste cose non accadono e se anche non ti mettono opzione, te lo fai tu manuale.
Nessuno lo nega e la personalizzazione del gioco è uno dei punti forti del Pc
fraussantin
16-08-2020, 13:10
Mai capita l'utilità di questi filtri che di artistico non hanno niente.
Idem per quelli audio che lo peggiorano volutamente.
DJurassic
16-08-2020, 13:12
Dimentichiamo l’ottimizzazione delle consolle.
Se una Ps5 ti mantiene i 60 fps stabili in 4K nella maggiorparte dei titoli non potremmo più dire che il limite principale erano i 30 fps...
Prima potevamo scartare a priori le consolle in 4K ma con le nuove?
Si potrebbe rispondere,bhè... ma con le consolle non hai gli stessi dettagli che hai su un Pc con sk grafica cazzuta tipo 3080 o 3080 Ti.
Io ho l’impressione che a certi livelli,i dettagli grafici devono essere cercati con il lanternino tra le nuove consolle e Pc.
Lasciamo perdere il rifiuto di comperare la consolle da parte di molti di noi ma c’è da riflettere secondo me :)
Ma lo sanno tutti che la fiammante PS5 manderà i giochi in 4K @60fps con RT attivo e per di più costerà meno di 400€. Sony fa la magie vere, mica come Nvidia che sforna questi pezzi di silicio a 1300€ che noi poveri polli facciamo a gara per acquistare per giocare a Prato Fiorito senza stuttering. :asd:
Ton90maz
16-08-2020, 13:50
Ma no, le cpu che montano le console non saranno mai potenti quanto un 10600k tirato, si sta tranquilli IMHO, sará un ecosistema decente lato cpu, ma non ai livelli di un i5 10600k.
Lato gpu, per chi possiede 2070s/2080 é ok...:sofico:
Con le Ampere, ste console fumano, basterá una 3060 per portarsi in vantaggio.:D
IMHO le nuove console saranno degli scaldabagni, ricordo la mia ps4 su uncharted4, ventola a cannone un casino della madonna LOL
Si starà molto meno tranquilli se le software house tenderanno a sbattersene dell'ottimizzazione, visto che non avranno più la necessità di fare i salti mortali per far girare i giochi su quei cessi dei jaguar.
Pure con una kepler di fascia media battevi le console base ma non erano il massimo a medio termine. Per il full hd (che è uno standard molto sotto le console) si camperà parecchio ma già i 1440p a 144 fps o l'uhd a 60 fps probabilmente saranno sempre difficili. Per me si camperà davvero bene solo con specifiche almeno il doppio di una serie x.
Beh oddio, il boost clock dei ryzen è molto di facciata, è facile dire boosta a 4.4 ghz, bisogna vedere all cores dove arriva, in teoria a detta di amd un 3900x arriva a 4.6 ghz, nella pratica all cores se gira a 4/4.1 ha già dato, idem gli altri fratellini minori.
3.6 ghz all cores non è lontano dai 4/4.1 ghz che girano sui desktop.
:eek:
invece i 5,3 del 10900k sono eterni
vatti a vedere i grafici dei boost, sai le risate
non bisogna per forza intervenire sempre eh, un bel tacer non fu mai scritto :O
OrazioOC
16-08-2020, 14:22
:eek:
invece i 5,3 del 10900k sono eterni
vatti a vedere i grafici dei boost, sai le risate
non bisogna per forza intervenire sempre eh, un bel tacer non fu mai scritto :O
Si parlava di cpu console che centra intel?:rolleyes:
L'ultima frase ti si addice a te ;).
redbaron
16-08-2020, 14:34
Dai ragazzi non sfociamo nel solito console/cpu/gpu flame war.
Speriamo giá da domani ci sia qualche nuovo leak di cui discutere ;)
mikael84
16-08-2020, 14:47
Ma lo sanno tutti che la fiammante PS5 manderà i giochi in 4K @60fps con RT attivo e per di più costerà meno di 400€. Sony fa la magie vere, mica come Nvidia che sforna questi pezzi di silicio a 1300€ che noi poveri polli facciamo a gara per acquistare per giocare a Prato Fiorito senza stuttering. :asd:
Questo sarà un dato interessante da vedere.
Microsoft dichiara 25tf in RT che è l'equivalente di una 2060 super@2ghz precisa.
La ps5 dovrebbe assestarsi a 20.
La differenza è che nel caso di microsoft la 2060s è più scarsa in FP32, ma più potente in RT, 16,5tf contro 13, e con i dati tensor a carico dello shader core a contrario di nvidia.
Con Ampere, le console sono ben poca cosa.
OrazioOC
16-08-2020, 14:50
Questo sarà un dato interessante da vedere.
Microsoft dichiara 25tf in RT che è l'equivalente di una 2060 super@2ghz precisa.
La ps5 dovrebbe assestarsi a 20.
La differenza è che nel caso di microsoft la 2060s è più scarsa in FP32, ma più potente in RT, 16,5tf contro 13, e con i dati tensor a carico dello shader core a contrario di nvidia.
Con Ampere, le console sono ben poca cosa.
Ampere rimetterà in riga per performance/prezzi le console, mi aspetto il chipettino piccolo ma cazzutello che in rt gli fa pelo e contropelo(GA106 3060), ma forse anche un cut potrebbe bastare(3050 super?).
OrazioOC
16-08-2020, 14:52
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-spotted-with-2-1-ghz-gpu-clock
Clock ottimo.
10gb, a 1000euro ahahahah
10GB sono tutto sommato la quantità giusta di vram, 8gb per la 3070/3060 super, 6 per la 3060 e 4gb per la 3050/super/ti.
Avrebbe senso perchè ogni quantitativo di vram è ben marcato in fatto di fasce di appartenenza della scheda.
OrazioOC
16-08-2020, 14:58
Ma si dai, vanno bene 10gb.
Il problema é che le prezzeranno alte lo stesso:fagiano:
Dopo turing è un nonproblema :asd:.
Che poi mi aspetto una 3070 molto valida anche rispetto alla 2080 ti, e se amd farà il suo anche una variante super.
amon.akira
16-08-2020, 14:59
Ma si dai, vanno bene 10gb.
Il problema é che le prezzeranno alte lo stesso:fagiano:
credo anche io nei 10gb ma mille sono troppi di msrp per la 3080
amon.akira
16-08-2020, 15:10
Questo sarà un dato interessante da vedere.
Microsoft dichiara 25tf in RT che è l'equivalente di una 2060 super@2ghz precisa.
La ps5 dovrebbe assestarsi a 20.
La differenza è che nel caso di microsoft la 2060s è più scarsa in FP32, ma più potente in RT, 16,5tf contro 13, e con i dati tensor a carico dello shader core a contrario di nvidia.
Con Ampere, le console sono ben poca cosa.
infatti, quanto grava il denoising in questo caso?
fraussantin
16-08-2020, 15:12
Questo sarà un dato interessante da vedere.
Microsoft dichiara 25tf in RT che è l'equivalente di una 2060 super@2ghz precisa.
La ps5 dovrebbe assestarsi a 20.
La differenza è che nel caso di microsoft la 2060s è più scarsa in FP32, ma più potente in RT, 16,5tf contro 13, e con i dati tensor a carico dello shader core a contrario di nvidia.
Con Ampere, le console sono ben poca cosa.Praticamente un RT inutile . Sulla 2070 è ingestibile a meno di non andare a 30 fps in 2k.
Come faranno ad usarlo in 4k?
Basta OT su console ecc
>bYeZ<
DJurassic
16-08-2020, 15:17
Praticamente un RT inutile . Sulla 2070 è ingestibile a meno di non andare a 30 fps in 2k.
Come faranno ad usarlo in 4k?
Come ho già detto.... Si tratta di Magia :asd:
E non dimentichiamoci dell'altrettanto magico SSD di Sony. Roba che noi PC gamers possiamo solo sognare.
Basta OT su console ecc
>bYeZ<
Letto ora. Messaggio recepito.
mikael84
16-08-2020, 15:32
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-spotted-with-2-1-ghz-gpu-clock
Clock 2,1ghz.
10gb, a 1000euro ahahahah
Il vero no sense di quei PCB mostrati ieri, era la combinazione delle ram a conchiglia. Per quale motivo adottare una soluzione simile, se quello standard abbassa i bit ad 8, e viene utilizzato solo nei chip che pur sacrificando parte di bw teorica, ti da una memoria extra (compute).
Il metodo a conchiglia, lo utilizzavano le vecchie top, perchè le ram prima delle ddr6 non permettevano la doppia densità.
Ampere rimetterà in riga per performance/prezzi le console, mi aspetto il chipettino piccolo ma cazzutello che in rt gli fa pelo e contropelo(GA106 3060), ma forse anche un cut potrebbe bastare(3050 super?).
Se clocka bene, ora non sto a guardare i vari leak, ma samsung promette di prendere oltre il 10% di clock, e già i 14lpp, permettevano a pascal di superare i 1800, ed in più l'IPC l1/l2 farà un ble lavoro in efficienza, potrebbe diventare un bel chippeto.
L'importante implementare delle compressioni, o eliminare file inutile che gravano sulla memoria, come faceva fiji.
I dati che si vedono in memoria, sono spesso solo allocati.
La vera 3060 cmq, sarà lo scarto di GA104.:)
infatti, quanto grava il denoising in questo caso?
Pochissimo, pochi tf.
Con 10 tf una 2080 faceva pure DLSS.
Ora con DLSS 2 si riesce a spremere meglio.:)
thunderforce83
16-08-2020, 15:44
Top :D
Nope, perché probabilmente mi servirà una 3080 per giocare in 3k maxato.
Ma tanto io aspetto i benchmark veri coi giochi di nuova gen come cp2077.
ma si ovviamente...poi ognuno sa che scheda gli serve...era per dire che nonostante tutto alla fine il salto e la convenienza ci sara' su tutti i fronti fino alla 3070...discorso diverso sara' per 3080/90 che per quel 20% in piu' tocchera' sborsare molti soldi...come sempre se vai a vedere alla fine a ritroso per tutte queste schede il miglior compreomesso prestazioni prezzo sta sempre tra la serie xx70/80,,,anche sul lato corrente assorbita prestazioni, rivendibilita' ecc
redbaron
16-08-2020, 15:57
Se la 90 é la titan, é molto probabile che a gennaio/febbraio possa uscire una 80ti
Se così fosse la 90 costerá uno sproposito per fare spazio ad una successiva fascia di prezzo,
L’ideale sarebbe aspettare l”uscita di una ipotetica 80ti... ma aspettare 6 mesi la vedo dura....:mc:
Thunder-74
16-08-2020, 16:00
Se la 90 é la titan, é molto probabile che a gennaio/febbraio possa uscire una 80ti
Se così fosse la 90 costerá uno sproposito per fare spazio ad una successiva fascia di prezzo,
Lideale sarebbe aspettare luscita di una ipotetica 80ti... ma aspettare 6 mesi la vedo dura....:mc:
Se la 3090 avrà 24gb a 2500 euro, sicuro esce la 3080ti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ton90maz
16-08-2020, 16:12
10GB sono tutto sommato la quantità giusta di vram, 8gb per la 3070/3060 super, 6 per la 3060 e 4gb per la 3050/super/ti.
Avrebbe senso perchè ogni quantitativo di vram è ben marcato in fatto di fasce di appartenenza della scheda.
Buona fortuna con 4GB di vram :asd:
redbaron
16-08-2020, 16:14
Se la 3090 avrà 24gb a 2500 euro, sicuro esce la 3080ti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto.
mikael84
16-08-2020, 16:14
Se la 3090 avrà 24gb a 2500 euro, sicuro esce la 3080ti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ieri era sicuro il raddoppio ram (40gb in nvlink i pro le pagherebbero anche 3000 euro forse) a conchiglia 8 bit, oggi tutto cambia.:p
Per me ci sarà la full titan 24gb, il piccolo cut con bus a 352bit e 11gb, o 384bit a 12gb (3080ti/3090) e 3080 da 320bit (scarto dello scarto).
Ora come ora, è come parlare di calciomercato, ognuno con le sue fonti.:)
OrazioOC
16-08-2020, 16:15
Buona fortuna con 4GB di vram :asd:
RX 5500 xt ne ha 4, anche 580 e 1650 super ne hanno 4, quella con 4gb di vram sarebbe la sostituta della 1650, non c'è nulla di male in quella fascia.
Ton90maz
16-08-2020, 16:23
RX 5500 xt ne ha 4, anche 580 e 1650 super ne hanno 4, quella con 4gb di vram sarebbe la sostituta della 1650, non c'è nulla di male in quella fascia.Ma infatti la 5500 xt da 4 GB va meno di quella da 8, e siamo addirittura prima del salto generazionale console. Andranno sempre più a singhiozzo le schede da 4.
mikael84
16-08-2020, 16:27
10GB sono tutto sommato la quantità giusta di vram, 8gb per la 3070/3060 super, 6 per la 3060 e 4gb per la 3050/super/ti.
Se fanno la 3060 con 6gb (seguito della 1660ti), faranno anche vari scarti, quindi alcune 3050 saranno basate su questo chip.
4gb per la 3050 liscia post 1650 liscia.:)
Che queste schede non cloccano non lo dice nessuno?
In che senso?
OrazioOC
16-08-2020, 16:32
Ma infatti la 5500 xt da 4 GB va meno di quella da 8, e siamo addirittura prima del salto generazionale console. Andranno sempre più a singhiozzo le schede da 4.
https://static.techspot.com/articles-info/1961/bench/1080p-p.webp
Non è che perda così tanto da farne una tragedia al momento, il target è comunque scheda da 150 euro.
RX 5500 xt ne ha 4, anche 580 e 1650 super ne hanno 4, quella con 4gb di vram sarebbe la sostituta della 1650, non c'è nulla di male in quella fascia.Dipende, la 3050 liscia anche io la vedo bene con 4gb quindi bus a 128bit ma la 3050ti sarebbe il caso di dotarla con 6gb ed eventualmente farne un cut della 3060, considerando che é una scheda che dovrebbe giocarsela con 1660ti/1070/980ti.
Avrebbe anche senso la cosa considerando che un'eventuale 3060ti dovrebbe basarsi sullo stesso chip di 3070.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
16-08-2020, 16:46
Intendo il clock massimo ottenibile rispetto alle turing:) sembra che abbiano frequenze simili, se non identiche..
Con questo PP, volevi pure clockare?:sofico:
Offre una riduzione area del 40% circa rispetto a TSMC 12nm, a livello di clock promette una percentuale leggermente maggiore al 10%
I 14nm LPP di samsung utilizzati sui chippetti 1050, sopratutto con le prime rese, schiantavano dopo i 1900.:p
Thunder-74
16-08-2020, 17:02
Ieri era sicuro il raddoppio ram (40gb in nvlink i pro le pagherebbero anche 3000 euro forse) a conchiglia 8 bit, oggi tutto cambia.:p
Per me ci sarà la full titan 24gb, il piccolo cut con bus a 352bit e 11gb, o 384bit a 12gb (3080ti/3090) e 3080 da 320bit (scarto dello scarto).
Ora come ora, è come parlare di calciomercato, ognuno con le sue fonti.:)
Sono convinto che sarà così.. senza stravolgimenti con il passato. Magari lasciano il bus da 384bit sulla 3080ti più che altro per dare almeno 1gb in più rispetto alle ultime due TI del passato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fraussantin
16-08-2020, 17:02
Che queste schede non cloccano non lo dice nessuno?Oddio vediamo quando escono .
La 2080 veniva data come boost clock a 1750 mi pare.
Poi Vola quasi a 2000 anche senza fargli nulla.
Se quello lì è il boost base o anche il boost Massimo a default non è escluso che con un po' di OC si arrivi a 2.3 2.4 .
Thunder-74
16-08-2020, 17:04
Oddio vediamo quando escono .
La 2080 veniva data come boost clock a 1750 mi pare.
Poi Vola quasi a 2000 anche senza fargli nulla.
Se quello lì è il boost base , è tutto da vedere.
Magari boost base da 2100 ... :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ton90maz
16-08-2020, 17:05
https://static.techspot.com/articles-info/1961/bench/1080p-p.webp
Non è che perda così tanto da farne una tragedia al momento, il target è comunque scheda da 150 euro.Evidentemente hanno usato giochi diversi, ma a memoria ricordo una differenza maggiore. In battlefield ad esempio è netta, trovavi la prova su hardware unboxed (se ricordo bene, ora non posto cose perchè ho pochi giga rimasti)
mikael84
16-08-2020, 18:11
Sono convinto che sarà così.. senza stravolgimenti con il passato. Magari lasciano il bus da 384bit sulla 3080ti più che altro per dare almeno 1gb in più rispetto alle ultime due TI del passato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si thunder, teoricamente il bus a 384bit potrebbe anche essere concreto, in quanto a differenza della 1080ti e 2080ti, ha un GPC scollegato.
I collegamenti sono sino a 4608cc (l'ultimo GPC, ha solo l'accesso alla l2 degli altri).
Oddio vediamo quando escono .
La 2080 veniva data come boost clock a 1750 mi pare.
Poi Vola quasi a 2000 anche senza fargli nulla.
Se quello lì è il boost base o anche il boost Massimo a default non è escluso che con un po' di OC si arrivi a 2.3 2.4 .
Samsung è una pura schifezza raga.
Con Pascal i 14nm LPP avevano medie di boost base tra i 1400 e 1450, e piombavano appena sopra i 1900 (bazzecole per TSMC).
Dopo 2 anni, ad ottime rese, sono saliti un tantino via base ed in OC (ma poca roba).
Samsung 10nm LPP dovrebbe permettere un 10 ed oltre %, in base alle rese, con a sto giro chipponi.
L'unica cosa positiva di questo PP è la piccola riduzione d'area.
Oltre a questo bisogna vedere anche il lavoro elettrico.
No il base é 1700, dal leak.
2,1 spremuta
E' ancora da vedere, di certo con i 7nm lpp, sarebbe tutt'altra storia.
redbaron
16-08-2020, 18:17
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-graphics-card-specs-leak-2100-mhz-gpu-19-gbps-gddr6x-memory/
https://i.postimg.cc/Z0Pxnwvn/495-D1-EC0-758-C-4547-9203-EF760283-B269.png (https://postimg.cc/Z0Pxnwvn)
mikael84
16-08-2020, 18:29
In pratica la 3090 doppia la 1080ti in 4k:D :D :D
Beh, fosse reale ci ho preso in pieno.
3080 + 20% dalla 2080ti
3090 + 40% 2080ti.
La 3090 distanziata con bus e ram.
La 3090 o 3080ti con quella BW, ha il 384bit.
Considerato lo schema a GPC scollegato, ci sta a sto giro.
Beh, fosse reale ci ho preso in pieno.
3080 + 20% dalla 2080ti
3090 + 40% 2080ti.
La 3090 distanziata con bus e ram.
Unica ambiguità è la titan ampere che con un solo tpc in più e un clock delle memorie nettamente inferiore (816Gb/s vs 1008GB/s) va più della 3090...
In quel tpc cosa c'è? :sofico:
fraussantin
16-08-2020, 18:35
E una 3070 che va più forte di una 2080ti non sarebbe male. Soprattutto con i vantaggi in RT e dlss.
Peccato però per la poca RAM.
Spero che si trovino versioni sui 500 euro 550 max anche se non subito.
mikael84
16-08-2020, 18:49
Unica ambiguità è la titan ampere che con un solo tpc in più e un clock delle memorie nettamente inferiore (816Gb/s vs 1008GB/s) va più della 3090...
In quel tpc cosa c'è? :sofico:
A meno che non siano scesi a 4992cc è ambiguo, vedremmo più avanti. non capisco neppure perchè scendere a 17 gb/s.
Alla fine questi non hanno doppia densità delle 6x.:sofico:
Da considerare quanto è rilevante il valore 2ghz, perchè la Titan dovrebbe avere 30watt di tdp in più.
Cmq GA104 facevo bene a ritenerlo il best buy.:)
In pratica sulla 3090 montano le 21gbps e sulla 3080 le 19gbps, se montassero le 21 anche sulla 3080 si avvicinerebbe ancor di piú.
Tra le due ci passa +14% in 1440p e +17% in 4k..
Se fosse cosi, per il QHD assolutamente 3080, sempre se verranno distanziate di 400 euro LOL.
Meglio, tanto con 80 rop's che te ne fai di ram così spinte.
Magari ci faranno qualche refresh:sofico:
E una 3070 che va più forte di una 2080ti non sarebbe male. Soprattutto con i vantaggi in RT e dlss.
Peccato però per la poca RAM.
Spero che si trovino versioni sui 500 euro 550 max anche se non subito.
GA104, sempre detto, in base al prezzo, sarà un best buy. Speriamo levino anche nvlink.
Anche GA106 non male, allineato alla ps5 dal grafico.
Per la memoria, spero si utilizzi la compressione via tensor, potrebbe aiutare non poco.
mikael84
16-08-2020, 19:09
Sempre tutto studiato a tavolino, maledetto JHH.
Ha preso bene le misure, la x70 che va a insidiare l'ex top di gamma come da tradizione, prestazioni calcolate e misurate al millesimo, solo con turing la x70 era un pö sotto tono, fosse uscita subito la super, si poteva parlare di tradizionalismo puro LOL.
Ovviamente la x70 sará acquistabile dopo le due top e coperta da nda, giusto per spennare la fascia POLLI ENTHUSIAST (me compreso) LOL e per rifilare qualche vecchia turing di magazzino.
La 2070 è un chip collabrodo con collegamenti a vuoto giganti.
Ovviamente, parte dell'IPC che doveva avere quella scheda, l'ha lasciato per questa gen.
L'IPC l1 di Volta, non l'ha messo.
A numeri anche il rapporto INT e FP non è che sia così marcato, si sarà fatto due calcoli JHH.
Stranamente sul superposition la 2070 è quasi pari alla 1080ti.
Sotto il 15% non é upgrade IMHO, sono troppo vicine (3080-3090) veramente, all'atto pratico il 15% lo recuperi scalando un dettaglio mattone.:O :O
Mi ricordano 970 e 980 come distanze prestazionali.
Detto questo, se fosse cosí, tra le due ci dovrebbero ballare max 200-250 euro, altrimenti NO SENSE.
Non si capisce neppure la differenza del 6% tra 3090 e Titan, come se JHH sia sceso non poco di CC. Considerando la ram in meno, e a vicinanza, alla 3080 con un 384bit è molta BW in più.
mircocatta
16-08-2020, 19:10
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-graphics-card-specs-leak-2100-mhz-gpu-19-gbps-gddr6x-memory/
https://i.postimg.cc/Z0Pxnwvn/495-D1-EC0-758-C-4547-9203-EF760283-B269.png (https://postimg.cc/Z0Pxnwvn)
Ma calcolo male io o in base al perf/watt una 3080 sta quasi a 330watt?
mircocatta
16-08-2020, 19:24
Non dirmi che hai fatto:
1080ti 100% = 250w
3080 128%, ossia 250+28%= 320w
In questo caso si, hai calcolato male..
Sono perf x watt, e non consumi assoluti..
No
1080ti "100fps" con 250watt
3080 "128fps" con 250watt
Quindi, per arrivare a "170fps" la devi spingere a 330watt
thunderforce83
16-08-2020, 20:53
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3080-graphics-card-specs-leak-2100-mhz-gpu-19-gbps-gddr6x-memory/
https://i.postimg.cc/Z0Pxnwvn/495-D1-EC0-758-C-4547-9203-EF760283-B269.png (https://postimg.cc/Z0Pxnwvn)
da prendere con le pinze ma sembra abbastanza verosimile...mi aspettavo di piu' perf/watt ma comunque e' sempre da vedere sotto torchio e con varii giochi, applicazioni:) nonostante il salto sia poco considerevole secondo me sara' sempre mille volte meglio di AMD :D con i suoi tostapane elettrici :ahahah: :sofico:
Non si capisce neppure la differenza del 6% tra 3090 e Titan, come se JHH sia sceso non poco di CC. Considerando la ram in meno, e a vicinanza, alla 3080 con un 384bit è molta BW in più.
A questo punto inizio a credere davvero che l'unica con doppia densità sarà la TITAN, in modo da giustificare il prezzo. E niente nome TI proprio perchè la ram è "poca" rispetto alla 3080.
Dal grafico vedo il 58% in 4K a favore della 3090 sulla 2080Ti.
Troppo ottimistico come grafico :D
Dal grafico vedo il 58% in 4K a favore della 3090 sulla 2080Ti.
Troppo ottimistico come grafico :D
Io vedo il 41% :mbe:
Io vedo il 41% :mbe:
141% per la 2080Ti e 199% per la 3090...
141% per la 2080Ti e 199% per la 3090...
Appunto...
PS: devi dividere, eh :D
Scusate,perchè non 58?
Perchè le percentuali funzionano così :D
Edit: in pratica il 141% diventa il valore base, quindi è il nuovo 100%
Quindi:
199 ----- X
141 ----- 100
X = (199x100)/141
X = 141 quindi 141% (aumento del 41%)
amon.akira
16-08-2020, 21:55
Dal grafico vedo il 58% in 4K a favore della 3090 sulla 2080Ti.
Troppo ottimistico come grafico :D
sono esattamente +41% a 4k
Perchè le percentuali funzionano così :D
Edit: in pratica il 141% diventa il valore base, quindi è il nuovo 100%
Quindi:
199 ----- X
141 ----- 100
X = 199/141
X = 1,41 quindi 141% (aumento del 41%)
Ah si vero,che nabbo che sono :doh:
Comunque in linea con le previsioni :)
Kostanz77
16-08-2020, 21:57
vabbè aspettiamo e vediamo il primo settembre....intanto ho messo in vendita la mia EVGA 2080Ti XC ULTRA
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
vabbè aspettiamo e vediamo il primo settembre
Se fossero confermate le prestazioni del grafico ovvero un 20% per la 3080 e 41% per 3080Ti ,nelle migliori delle ipotesi potremmo dover sborsare 850-900 euro per la prima e 1200-1300 euro per la seconda.
scorpion73
16-08-2020, 22:15
intanto ho messo in vendita la mia EVGA 2080Ti XC ULTRA
Pure io ho messo in vendita la mia 2080ti, ma non sarà semplice farci 800 euro adesso..
DJurassic
16-08-2020, 22:21
Se fossero confermate le prestazioni del grafico ovvero un 20% per la 3080 e 41% per 3080Ti ,nelle migliori delle ipotesi potremmo dover sborsare 850-900 euro per la prima e 1200-1300 euro per la seconda.
Io le sborserei volentieri :asd:
AceGranger
16-08-2020, 22:27
Se fossero confermate le prestazioni del grafico ovvero un 20% per la 3080 e 41% per 3080Ti ,nelle migliori delle ipotesi potremmo dover sborsare 850-900 euro per la prima e 1200-1300 euro per la seconda.
se la 3090 avra 24Gb di Vram dubito fortemente che la daranno a 1200-1300...
Kostanz77
16-08-2020, 22:34
Pure io ho messo in vendita la mia 2080ti, ma non sarà semplice farci 800 euro adesso..
edit
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
se la 3090 avra 24Gb di Vram dubito fortemente che la daranno a 1200-1300...
Abbiamo già parlato dell’utilità di quel quantitativo di Ram ai fini prestazionali?:D
FrancoBit
16-08-2020, 22:44
Io la 2080s la metterò sul muletto, prima però sto giro aspetto qualche mese x chiarirmi le idee. Più di 1000€ però kolkaz, famoso attaccante della nazionale polacca. Mi faccio una vacanza piuttosto se proprio devo spendere alla cieca
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
maxmix65
16-08-2020, 22:55
Se fossero confermate le prestazioni del grafico ovvero un 20% per la 3080 e 41% per 3080Ti ,nelle migliori delle ipotesi potremmo dover sborsare 850-900 euro per la prima e 1200-1300 euro per la seconda.
Mettici + Iva e tasse ...fidati :cool:
mikael84
16-08-2020, 23:23
A questo punto inizio a credere davvero che l'unica con doppia densità sarà la TITAN, in modo da giustificare il prezzo. E niente nome TI proprio perchè la ram è "poca" rispetto alla 3080.
Il problema è che GA102 giocherà molto sul pro. La doppia densità possono pure metterla, ma sarebbe la fine per il gamer.
Per 40gb in nvlink, un pro non guarda il centone a scheda, ed a JHH non importa se l'acquista un gamer o un pro. :p
Come avevo previsto per me l'unico upgrade sensato è passare dalla 2080liscia alla 3090 per avere quasi il doppio delle prestazioni
fireradeon
16-08-2020, 23:43
vabbè aspettiamo e vediamo il primo settembre....intanto ho messo in vendita la mia EVGA 2080Ti XC ULTRA
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Pure io ho messo in vendita la mia 2080ti, ma non sarà semplice farci 800 euro adesso..
Ve lo dissi io.... a Luglio dovevate venderle. Ormai 800 è da polli. Se la 3080 va di piú e costa più o meno uguale, tanto vale la 3080.
AceGranger
16-08-2020, 23:54
Abbiamo già parlato dell’utilità di quel quantitativo di Ram ai fini prestazionali?:D
:D
dipende tutto dal target che ha in mente nVidia e da quanti soldi vuole farci.
Il problema è che GA102 giocherà molto sul pro. La doppia densità possono pure metterla, ma sarebbe la fine per il gamer.
Per 40gb in nvlink, un pro non guarda il centone a scheda, ed a JHH non importa se l'acquista un gamer o un pro. :p
Il problema è proprio che siamo arrivati ad un bivio, e non credo che Huang voglia perdere una vagonata di clienti gaming.
Con le GDDR6x non puoi prezzare una scheda da 20GB sotto i 1200, nemmeno la 3080, per una serie di motivi che vanno pure oltre il costo. E la TITAN diverrebbe totalmente inutile.
Se davvero 3080 e 3090 facessero +20% e +40% in raster vedrei i prezzi in "discesa", nel senso che la fascia TI potrebbe non esistere più (come prezzi e dotazione RAM per il pro), con la 3090 che avrebbe 12GB, un "saltino" rispetto alla 3080.
AMD dovrebbe arrivare almeno alla 3080, con 16GB però, e si giocherebbero i clienti tra prezzo e RT. La TITAN invece posizionata come prezzo sul semipro a far contento Ace :D
Totoprezzi:
3080 - $699
3090 - $899
TITAN - $1999
Se invece si verificasse lo scenario della ram raddoppiata....gamers, prepariamo la vasellina :D
Il tutto a patto che AMD sfruttando il silicio a disposizione riesca a fare finalmente concorrenza in fascia alta.
fireradeon
16-08-2020, 23:59
La 3090 meno di 1200 dollari per me è impossibile. Inoltre nVidia non sta e mai stará, senza far uscire nuove vga quindi per me la 3090ti uscirà prima o poi. Magari già fine anno prossimo
slide1965
17-08-2020, 00:01
La 3090 meno di 1200 dollari per me è impossibile. Inoltre nVidia non sta e mai stará, senza far uscire nuove vga quindi per me la 3090ti uscirà prima o poi. Magari già fine anno prossimo
Perfetto , allora io la cambio fra 1 annetto la scheda :D
Kostanz77
17-08-2020, 00:11
Ve lo dissi io.... a Luglio dovevate venderle. Ormai 800 è da polli. Se la 3080 va di piú e costa più o meno uguale, tanto vale la 3080.
ormai la vendiamo 6 mesi prima per perderci il meno possibile 😂
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fireradeon
17-08-2020, 00:20
Perfetto , allora io la cambio fra 1 annetto la scheda :D
Io ho già deciso cosa fare, aspetto i bench con il primo gioco mattone che esce a novembre (anzi a dire il vero già Whatchsogs legion pare sia bello pesante in ray tracing ed esce ad ottobre) così mi faccio un'idea, se già con questi va bene (io ho il 3440x1440 come monitor) allora penso di prendere la 3090 (non mi va di aspettare all'infinito), altrimenti passo perché è già una scheda zoppa e vedo prossimo anno, tanto FPS nuovi per ora nulla, in più escono la ps5 e la nuova xbox, in caso prendo quelle.
ormai la vendiamo 6 mesi prima per perderci il meno possibile 😂
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Quando cambiavo vga tutti gli anni vendendo la vecchia e prendendo la nuova (sempre top di gamma), più di una volta è capitato di restare con il PC fermo perché avevo venduto la VGA in tempi non sospetti in modo da perderci meno. Se la 2080ti la mettevi a luglio a 800 la vendevi, ora magari qualcuno lo trovi per carità, ma è piu difficile.
AceGranger
17-08-2020, 00:22
Il problema è proprio che siamo arrivati ad un bivio, e non credo che Huang voglia perdere una vagonata di clienti gaming.
bè, ne potrebbero guadagnare dall'altra parte; vedremo cosa sceglieranno.
Se davvero 3080 e 3090 facessero +20% e +40% in raster vedrei i prezzi in "discesa", nel senso che la fascia TI potrebbe non esistere più (come prezzi e dotazione RAM per il pro), con la 3090 che avrebbe 12GB, un "saltino" rispetto alla 3080.
AMD dovrebbe arrivare almeno alla 3080, con 16GB però, e si giocherebbero i clienti tra prezzo e RT. La TITAN invece posizionata come prezzo sul semipro a far contento Ace :D
io sarei piu contento con 3090 24Gb a 1400 euro:p
Totoprezzi:
3080 - $699
3090 - $899
TITAN - $1999
l'attuale Titan sta a 2700 euro, non credo che la proporranno a meno.
secondo me, se andra bene, riproporranno i prezzi attuali.
fireradeon
17-08-2020, 00:27
bè, ne potrebbero guadagnare dall'altra parte; vedremo cosa sceglieranno.
io sarei piu contento con 3090 24Gb a 1400 euro:p
l'attuale Titan sta a 2700 euro, non credo che la proporranno a meno.
secondo me, se andra bene, riproporranno i prezzi attuali.
È anche vero che ad un certo punto arriveranno ad un livello che di più non potranno salire. Guarda me, prendevo sempre la top ora ho la 1080 da non so più quanti anni (la presi a luglio dell'anno in cui uscì), perché non è più sostenibile, ora prendo (forse) la top di gamma che in sostanza spalmo in altrettanti anni, e più salgono più gente, giustamente, dice "NO, se la possono tenere!"
Speriamo che questo monopolio finisca presto, nVidia ha rotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.