PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 [165] 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

Thunder-74
23-08-2018, 14:38
intanto se vi interessa , su Steam è gratuito per poco tempo, FOR HONOR... poi rimane vostro a vita.

LINK (https://store.steampowered.com/app/304390/FOR-HONOR/)

DJurassic
23-08-2018, 14:47
Si ma Shenmue è un gioco con i controcoglioni, me ne sbatto se non ha ricevuto il trattamento da remaster, considerato che è un gioco di nicchia ed i soldi purtroppo Sega non ne ha.

Fottesega della grafica se mi devo giocare un binarione alla TR con un gameplay che ti accompagna per mano, ti dice dove andare, tutto spettacolarizzato tipo film hollywood con le che scala ghiacciai con i capezzoli.

Fammi capire hai gia' giocato e finito SoTR per dare un giudizio cosi approssimativo?

Che Shenmue e' stato un giocone non devi dirlo a me, ma ahime' siamo nel 2018 non nel 99 e la gente vuole altro. Specie gente come quella che vedi qui in queste pagine e che spende interi stipendi per un pezzo di silicio con 2 ventole sopra. Senza offesa ma e' la verita' e in mezzo mi ci metto anche io.

Se i giochi avessero la grafica di Shenmue questo thread potrebbe benissimo chiudere oggi stesso e Nvidia chiudere i battenti. Forse te sei un pesce fuor d'acqua ma ti assicuro che la componente grafica interessa a moltissime persone. Questo non vuol dire che a questa non debba seguire poi un gameplay divertente e possibilmente innovativo o una trama scritta con criterio invece che da una bambino di 5 anni.

Ma rispolverare i giochi del passato e piazzarli a 35€ per seguire l'onda dell'avvento del terzo capitolo, senza infilarci mezzo sottotitolo in lingua nostrana e senza mezzo accenno ad un qualsiasi miglioramento estetico (che dopo 10 anni Cristo sarebbe auspicabile) dalle mie parti si chiama voler battere cassa o anche piu' genericamente prendere per il culo.

Fosse per me abolirei tutto questo sottogenere di false remastered in un battito di ciglia e lascerei in vita solo quelle che veramente possono fregiarsi di tale nome. Perche' sinceramente sono anni che questa moda va avanti e comincio un po' a stufarmi di rigiocare sempre gli stessi giochi. Ci siamo andati avanti quasi un intera generazione che per inciso doveva chiamarsi la "Next"

Poi come ho gia' detto, per me TR e' un bel gioco, impegnativo quanto basta per il genere e per la giocabilita' che hanno ora i titoli in media. Sicuramente ben realizzato e di certo non economico dal punto di vista dello sviluppo. Se poi ami il retrogaming ti dico da subito che puoi fare a meno della 2080Ti cosi come potevi fare a meno della 1080ti, della 980Ti e anche di un altro paio di generezioni passate di schede video. Per divertirsi giocando alle vecchie glorie del passato basta davvero molto molto meno.

gionnip
23-08-2018, 14:52
giusto per curiosità mi dite quali sono questi shop che vendono a prezzi scontatissimi?una volta c'era la chiave,gli stockisti,tao ecc... dai quali ho comprato e mi sono trovato bene,poi si è scoperto il problema dell'iva e secondo me quelli sono problemi loro,poi hanno iniziato le case produttrici come corsair a mettere in blacklist certi shop e minacciando di non riconoscere la garanzia,su questo vorrei aggiungere che corsair il mese scorso mi ha riconosciuto la garanzia di due ax750 acquistati a settembre 2011 sostituendomeli con 2 ax760,combinazione comprati da uno shop di quelli,sempre grandi corsair.in conclusione dopo aver speso tra privato e azienda quasi 1 milione di euro tra i vari shop mi sento un po coglione a dover spesso preferire amazon se ci dovessero essere shop così miracolosi!

mikael84
23-08-2018, 14:53
2080 "è fascia media" cit. :D

Infatti lo è a livello hardware. Ancora non capisci che il x04 è il chip mid?

Sono proprio curioso di sapere le dimensioni finali del chip di questa fascia media :D

500mmq2


Il concetto che sopra c'è un altro chip l'ho capito benissimo, quello della 2080 si chiama TU104 e quello che volete avete ragione, ma un chip di fascia media nativo da +500mmq non si è mai visto, persino ai tempi della GTX 560 Ti 448 Core era il secondo cut di GF100 2° e nel 2011 a fine ciclo, un anno dopo 570 e 580...

Non centra nulla la dimensione, non lo devi minimamente rapportare ai chip passati, capisco che la 7970 era fascia media, ma devi rapportare il tutto al chip in questione.
GT104, è il chip mid della Touring (non di Pascal o hawai), anche con 500mmq, che ci azzecca se diversi chip avevano core minori.
Può avere anche 1km di core, se il full ne ha 2.;) Sempre chip mid rimane.
AMD vega chip fascia alta = Titan xp
AMD vega 56 fascia alta decurtato= 1080ti

Certo poi una umilia l'altra a prestazioni.;)

2080 chip medio Touring no Pascal, e riprende il chip mid 1080.


L'asticella nelle dimensioni ha raggiunto cifre impensabili, Die XX104 che ha quasi raddoppiato i predecessori, TU106 quindi presumo 300~350mmq a meno che non taglino tutta la parte RT e TC.

La 2060 non dovrebbe avere RT (125mmq di GPC)


Battute a parte, come dichiarato da nVidia la 2080 va +10% dalla 1080ti a grazie all'ipc migliorato e +50% con DLSS attivo, direi ottimo se non che c'è giusto un problemino di poco conto, il chip della 2080 è più grande di quello della 1080ti :sofico: il costo quindi non poteva che essere simile o superiore a quello della 1080ti ;)

Il costo ok, è naturale, 500mmq:)
Poi senza una minima concorrenza nVidia fa il bello ed il cattivo tempo, speriamo in Intel;)

bronzodiriace
23-08-2018, 14:56
Aspe, intanto dei miglioramenti ci sono in risoluzione, frame rate, bloom effect aggiunto, miglioramento della resa del mare (preso dalla versione xbox di shenmue 2) e l'aggiunta di stencil shadow in alcuni punti. Inoltre non ha più tempi di caricamento.

Riguardo al costo di sviluppo, il paragone non devi farlo con la remaster, ma rapportato ai tempi (intorno ai 70 milioni di dollari) e fu un gioco di proporzioni bibliche per l'epoca.

Pur spendendo fior di quattrini in hw io non gioco con la grafica, gioco con il contenuto. Se la grafica (come fece shenmue all'epoca o mario 64 o Vf3) mi fa fare wow ben venga ma poi voglio il contenuto di sostanza.

Non è che uno si deve giocare tutti i giochi con la grafica del 1999, ma nel caso di shenmue uno si prepara al terzo capitolo con i primi 2


Come meccaniche, è più retrogaming un TR che uno shenmue. Ma qui entriamo nel soggettivo e cosa si vuole da un vg.

DJurassic
23-08-2018, 15:00
Aspe, intanto dei miglioramenti ci sono in risoluzione, frame rate, bloom effect aggiunto, miglioramento della resa del mare (preso dalla versione xbox di shenmue 2) e l'aggiunta di stencil shadow in alcuni punti. Inoltre non ha più tempi di caricamento.

Riguardo al costo di sviluppo, il paragone non devi farlo con la remaster, ma rapportato ai tempi (intorno ai 70 milioni di dollari) e fu un gioco di proporzioni bibliche per l'epoca.

Pur spendendo fior di quattrini in hw io non gioco con la grafica, gioco con il contenuto. Se la grafica (come fece shenmue all'epoca o mario 64 o Vf3) mi fa fare wow ben venga ma poi voglio il contenuto di sostanza.

Non è che uno si deve giocare tutti i giochi con la grafica del 1999, ma nel caso di shenmue uno si prepara al terzo capitolo con i primi 2


Come meccaniche, è più retrogaming un TR che uno shenmue. Ma qui entriamo nel soggettivo e cosa si vuole da un vg.

Allora ti consiglio Zelda BoTW. Grazie a Cemu lo mandi in 5K @60fps e ti assicuro che ha molto piu' contenuto lui di 10 tripla A usciti a caso negli ultimi 3 anni (TW3 escluso).

bronzodiriace
23-08-2018, 15:08
Allora ti consiglio Zelda BoTW. Grazie a Cemu lo mandi in 5K @60fps e ti assicuro che ha molto piu' contenuto lui di 10 tripla A usciti a caso negli ultimi 3 anni (TW3 escluso).

Si ma ora ci bannano :asd: per offtopic

Dopo 170 ore di zelda bow direi di si, hai ragione.

mikael84
23-08-2018, 15:12
Cosa devo leggere, 800 euro per la versione cut e' un chip di fascia media. Voi siete pazzi :asd:

Forse non ci siamo capiti, può costare 2milioni, essere grande 1km, rimane sempre il mid della touring a livello hardware (il fatto che ricopra una certa fascia a livello di prestazioni è un altro conto).
I prezzi, senza concorrenza minima, e con tutta l'innovazione RT, aumenta, fosse spoglio avrebbe 356mmq.

Anche i prezzi sono di questi tempi giustificati visto il core.

Nhirlathothep
23-08-2018, 15:13
Cosa devo leggere, 800 euro per la versione cut e' un chip di fascia media. Voi siete pazzi :asd:

è mezzo chip, c'è poco da discutere, se lo mettono 800e è perchè gliele date

Thunder-74
23-08-2018, 15:14
Vabbè...


intanto Enlisted (gioco on line seconda guerra mondiale ) con RTX (real-time Global Illumination ) e Vulkan, 4K con oltre 90 frames

LINK (https://wccftech.com/gaijin-impressed-nvidia-rtx-performance/)

VIDEO (https://youtu.be/AvXra6yqEZs)

EDIT ho evidenziato Vulkan, perchè credo sia importante sapere che si è iniziato ad utilizzare il RT anche anche con questo ;)

mikael84
23-08-2018, 15:20
Quindi GP102 e' fascia media perche' esiste anche GP100. GP104 fascia bassa. GP106 bassissima. GP107 bassimissimissima.

Ok, scusate mi ero distratto, colpa mia.

GP100 è il chip HPC per Tesla FP64 (vedo che neppure lo conosci):p
GP102 è il chip di fascia alta ritagliato (come Vega è il chip High di AMD)
GP104 è il chip mid di fascia media con 4 GPC su 6
GP106 è un chip che contiene 2 GPC su 6 (come lo vuoi chiamare), chiamiamolo performance lato commerciale:p

La X04 te la spacciano per alta, anzi enthusiast a livello commerciale.

Scusa prima la 460 e la 480 come le chiamavi? Una mid e l'altra High;)

Se una ha 2 GPC, una 4 GPC (x04) la full 6, quella in mezzo è un chip hardware mid, anche se costa 2 milioni

DJurassic
23-08-2018, 15:22
Vabbè...


intanto Enlisted (gioco on line seconda guerra mondiale ) con RTX (real-time Global Illumination ) e Vulkan, 4K con oltre 90 frames


Te credo, fa' schifo in tutto il resto :asd:

Thunder-74
23-08-2018, 15:26
Te credo, fa' schifo in tutto il resto :asd:

hahahahha , si il fatto è che gira su Vulkan e questo credimi non è poco ;)

scorpion73
23-08-2018, 15:33
4k@90fps con RTX attivo su Vulkan?
O Enlisted è una merdaccia (nel senso che anche se attivi RTX non ha nulla de facto) o qualcosa non mi torna...

Thunder-74
23-08-2018, 15:37
4k@90fps con RTX attivo su Vulkan?
O Enlisted è una merdaccia (nel senso che anche se attivi RTX non ha nulla de facto) o qualcosa non mi torna...

E' in pre-alpha, ma comunque siete maledetti :D... uno vi indica la luna e voi guardate la punta del dito :doh: ... per me la notizia è che si è iniziato a lavorare in RT su Vulkan ...

...Vi voglio bene comunque :fagiano:

Thunder-74
23-08-2018, 15:52
Domanda per i più ferrati... così vi distolgo da sta c@g@ta di mainstream e chip medio (che poi non è detto che le due cose debbano coincidere...)
dato che è stato rivelato il numero di core e tensore di NVIDIA RTX 2080 Ti RT, ovvero adotta un chip Full TU102 (Quadro 6000/8000), ma con bus della mem da 352bit invece che
384. FONTE (https://www.techpowerup.com/247039/nvidia-rtx-2080-ti-rt-core-and-tensor-core-counts-revealed)
Secondo voi, potremmo in un futuro assistere all'utilizzo di chip scartati, ma idonei (laserati) e quindi una riduzione di prezzo delle 2080ti?

AceGranger
23-08-2018, 16:07
come immaginavo... a livello hardware può anche essere il chip medio anche se in realtà è più della metà, ma il termine Mainstream ha tutto un altro significato.

Poi entrando nello specifico, se tu progetti un chip da 500mmq a quanto pensi di poterlo poi vendere? di sicuro non a 200$...
quindi di Mainstream non ha nulla e quindi o hai cannato il target del chip mid o se hai fortuna lo vendi a 3-4 volte quella cifra, ovvero 600-800$ il prezzo che hanno 2070 e 2080.

Se ci riescono tanto di cappello.

ma ce la stanno gia facendo, il mainstream è "sceso" di categoria; si è semplicemente alzato il prezzo medio di tutte le fasce e lo fanno perchè nel mondo PC, da qualche anno a questa parte, vendono moltissime piu GPU di fascia alta rispetto a prima; o meglio nVidia le vende :asd:

https://image.slidesharecdn.com/pcgamingmarketandesportsindustry-151111005146-lva1-app6892/95/pc-gaming-market-and-e-sports-industry-13-638.jpg?cb=1447203245

2018

Enthusiast 44%
Mid 26%
Entry 30%

2016

Enthusiast 43%
Mid 35%
Entry 22%


alla fine la risoluzione media dei giocatori è rimasta il FHD, ma le GPU sono aumentate in potenza; la fascia entry è aumentata perchè ormai le entry ti permettono di giochicchiare in FHD, la fascia mainstream si è ridotta perchè è meno necessaria di prima e il mercato in aumento delle risoluzioni maggiori si è spostato nella enthusiast dove sono aumentati i modelli.

mikael84
23-08-2018, 16:12
L'ho so benissimo che sono 500mmq, era una battuta, che poi a livello hardware non è mid perchè se il top 2080ti ha 6gpc in 755mmq e quello dopo 2080 ne ha 4 in 500mmq a casa mia 6/2 fa 3gpc, quindi è un più della metà infatti i mmq lo attestano, al massimo può esserlo la 2070 se fosse nativa 3 gpc + RT/TC da 375mmq, ma va beh, comunque è tempo di abbandonare queste fisse sui nomi dei chip: TU104, 500mmq non è un chip medio, non c'è nulla di mainstream in 800$ in un prodotto che all'interno ha un chip dai costi elevati superiori al TOP chip precedente, non è un chip per le MASSE anche se esiste un chip ancora superiore, infatti se come dici la 2060 non avrà RT e compagnia bella sarà quello il chip MID, 250mmq e prezzi contenuti.
Medio non significa che sta in mezzo, che poi come ti ho scritto al massimo potrebbe esserlo la 2070 se fosse nativa da 375mmq, ma che è per la Massa e quindi racchiude performance buone a prezzi contenuti, è questo che non capisci.

Secondo il tuo ragionamento se domani esce a sorpresa un Chip Touring TU100, non HPC eh, ma da 1000mmq con 8GPC, mi verresti a dire che quello da 750mmq diventa Mid anche se costa 1200$... ma non scherziamo.

nVidia fa bene a puntare a questo momento, piuttosto che scalare solo le performance incomincia a gettare le base del futuro, ma non parliamo di 2080 da 800$ come chip medio e per le masse.

Quello che dici tu, è un chip che è l'equivalente della metà del chip finale (che a livello commerciale viene chiamato High):asd:

Quello che voglio cercare di dirti è che:
Se tu dividi i GPC in 3 blocchi
uno da 2
uno da 4
uno da 6 (completo).
Quello di mezzo x04 sarà il chip mid della serie, in questo caso Touring:)
La x80 quindi mid chip, la x70, scarto del mid chip.

Ora se il chip High costa tot, a tot mmq, e viene superato dal mid di un'altra fascia, uno rimane High di una determinata serie, l'altro il mid di un'altra serie (pur costando di più).:)

AceGranger
23-08-2018, 16:18
Domanda per i più ferrati... così vi distolgo da sta c@g@ta di mainstream e chip medio (che poi non è detto che le due cose debbano coincidere...)
dato che è stato rivelato il numero di core e tensore di NVIDIA RTX 2080 Ti RT, ovvero adotta un chip Full TU102 (Quadro 6000/8000), ma con bus della mem da 352bit invece che
384. FONTE (https://www.techpowerup.com/247039/nvidia-rtx-2080-ti-rt-core-and-tensor-core-counts-revealed)
Secondo voi, potremmo in un futuro assistere all'utilizzo di chip scartati, ma idonei (laserati) e quindi una riduzione di prezzo delle 2080ti?

la Ti è gia il chip scartato; non ha tutti i CUDA abilitati, per quello ha anche il bus ridotto.

ci sono 2 alternative per il futuro:

- esce la Titan T, con i full CUDA come la RTX 6000, allo stesso prezzo della Ti e la Ti la tagliano

( in modo similare a quento avvenuto con la Titan - 1080Ti e Titan Xp )

- esce la Titan T a prezzo superiore e la 2080Ti rimane al prezzo attuale

mikael84
23-08-2018, 16:18
Domanda per i più ferrati... così vi distolgo da sta c@g@ta di mainstream e chip medio (che poi non è detto che le due cose debbano coincidere...)
dato che è stato rivelato il numero di core e tensore di NVIDIA RTX 2080 Ti RT, ovvero adotta un chip Full TU102 (Quadro 6000/8000), ma con bus della mem da 352bit invece che
384. FONTE (https://www.techpowerup.com/247039/nvidia-rtx-2080-ti-rt-core-and-tensor-core-counts-revealed)
Secondo voi, potremmo in un futuro assistere all'utilizzo di chip scartati, ma idonei (laserati) e quindi una riduzione di prezzo delle 2080ti?

Si, assolutamente, però in questo caso te la venderebbero sotto nome Titan.:)
Praticamente con queste TI, hanno laserato il classico canale e 8 rop's fisiche.
Che poi, paradossalmente anche la 980ti è così, ha tutto in hardware si, ma non le sfrutta

Eccerto, lo cito perché non lo conosco.

Stessa architettura, l'high è High solo quando vi torna nel discorso ;)

Stessa architettura con tutta la parte compute FP64, SM in stile Volta, salvo i tensor, ma non rientra nei chip gaming, e di conseguenza non rientra nel paragone.
Cmq, è sempre un full 6 GPC

AceGranger
23-08-2018, 16:19
Eccerto, lo cito perché non lo conosco.

Stessa architettura, l'high è High solo quando vi torna nel discorso ;)

quello non è HIGH END, è una fascia parallela che non viene trasposta nel gaming.

mikael84
23-08-2018, 16:42
come immaginavo... a livello hardware può anche essere il chip medio anche se in realtà è più della metà, ma il termine Mainstream ha tutto un altro significato.

Poi entrando nello specifico, se tu progetti un chip da 500mmq a quanto pensi di poterlo poi vendere? di sicuro non a 200$...
quindi di Mainstream non ha nulla e quindi o hai cannato il target del chip mid o se hai fortuna lo vendi a 3-4 volte quella cifra, ovvero 600-800$ il prezzo che hanno 2070 e 2080.

Se ci riescono tanto di cappello.

Per quello che dici tu, c'è la 2060/2050ti/2050 a prezzi popolari, tanto che la 2060 neppure avrà la RT;)

AceGranger
23-08-2018, 16:54
Per quello che dici tu, c'è la 2060/2050ti/2050 a prezzi popolari, tanto che la 2060 neppure avrà la RT;)

:confused: veramente ? mi sembra strano

beatl
23-08-2018, 17:01
Pero’ che vespaio ho sollevato con ‘sto mainstream :muro:

mikael84
23-08-2018, 17:03
:confused: veramente ? mi sembra strano

Da quello che sapevo no, però non è esclusa l'adozione.
https://www.bitsandchips.it/9-hardware/10520-nvidia-geforce-gtx-2060-ed-inferiori-senza-ray-tracing-core


Cmq, sembrano promettere bene.
https://cdn.videocardz.com/1/2018/08/NVIDIA-Scanner-850x605.jpg

DJurassic
23-08-2018, 17:05
Pero’ che vespaio ho sollevato con ‘sto mainstream :muro:

L'hai sparata grossa, su questo come sul discorso SLi. Ora ti tocca raccogliere quello che hai seminato :p

Thunder-74
23-08-2018, 17:08
Pero’ che vespaio ho sollevato con ‘sto mainstream :muro:

sai qual'è il problema, è che ci si ostina a pensare che mainstream sia allineato con un ipotetico chip medio di nvidia . A mio avviso le serie x70 e x80 non sono mai state da considerarsi mainstream.
Dato che Mainstream è un termine inglese entrato nel vocabolario italiano che significa letteralmente “corrente principale” e di conseguenza "tendenza dominante" "opinione corrente". In italiano si definisce mainstream ciò che è piuttosto convenzionale o "di massa". (preso dal web).
Sulla base di questo e sulle statistiche Steam, credo che nella fascia mainstream ci possa stare al max la serie x60.

Ecco la statistica Steam....guarda un po' la più popolare è la GTX1060... :)

https://i.imgur.com/5kA4igR.jpg

beatl
23-08-2018, 17:14
L'hai sparata grossa, su questo come sul discorso SLi. Ora ti tocca raccogliere quello che hai seminato :p

Ma perché grossa. Io mm in capisco onestamente. Per giocare bene basta un PC da 1300/1400 euro. Sono tanti? Dipende .. ma comunque non sono una cifra inarrivabile da spendere ‘una tantum’ per una passione.
Poi esiste tutto un mondo ‘di nicchia’ che dietro questa passione ci spende un fracco di soldi, ma a questi nessuno lo impone di spenderli sto soldi (e nemmeno io vengo a sostenere che spenderli sia una scelta oculata o migliore).
Quindi le RTX costano care? Vero.. ma ci sono un po’ di 1080ti in ottime condizioni nel mercatino che aspettano di essere vendute :D

Per lo SLI .. beh. Io mi ero prefissato di giocare in 4k@60 frames .. ed il alcuni casi lo SLI di 1080ti era l’unica via. Lo SLI non è morto, è in verità una tecnologia di nicchia, vero.

fireradeon
23-08-2018, 18:01
non è che hai uno screen ancora più grande che renda il giusto merito alla differenza tra una macchina completa che costa meno di 400€ ed un pc che ne costa minimo il triplo? perchè di solito quando gioco sulla tv io sto con l'occhio sul pixel appoggiato al pannello per apprezzare l'enorme differenza!

mi ricorda gli screenshot faccia a muro di crysis 2...

provatela una xbox one x prima di continuare a scriverle.... i video di youtube vedo che sono buoni per il confronto RT on RT off, ma di bassa qualità se si tirano in ballo le console, lol

p.s.

cod ww2 gira in 4k a 60fps al secondo sulla X con un miserrimo jaguar ed una 580 parzialmente castrata, pazienza se la punta...dell'ombrellone ingrandita 400x è leggermente più sfocata della versione pc

E aggiungo... https://www.youtube.com/watch?v=QAVNtje0LHU

minuto 1.19, mettete in pausa e confrontate PC e Xbox One X e ditemi se quelle differenze che vedete valgono davvero 1.300 euro, obiettivamente dai, parlo da Pcista convinto per DECENNI, però gli occhi li ho e davvero la differenza è MINIMA.
Ormai sviluppano in multipiatta e per PC inseriscono quattro cavolate (il ray tracing è davvero la più grande novità in anni e anni!).

DJurassic
23-08-2018, 18:06
E aggiungo... https://www.youtube.com/watch?v=QAVNtje0LHU

minuto 1.19, mettete in pausa e confrontate PC e Xbox One X e ditemi se quelle differenze che vedete valgono davvero 1.300 euro, obiettivamente dai, parlo da Pcista convinto per DECENNI, però gli occhi li ho e davvero la differenza è MINIMA.
Ormai sviluppano in multipiatta e per PC inseriscono quattro cavolate (il ray tracing è davvero la più grande novità in anni e anni!).

Ma non eri tu quello che aveva abbandonato il PC in favore delle console perche' stufo di spenderci soldi per avere poco e niente in cambio?

Mi pare di aver letto qualche tuo commento quando usci la One X in merito, ma forse mi sbaglio eh

Per il resto il tuo discorso lo condivido in parte, perche' dimentichi che anche se a parita' di dettaglio (e la parita' scordatela sul piano estetico) la differenza piu' grande e' e resta la fluidita'. Parliamo di 30fps contro 60fps ma che possono essere anche 100, 120, 130 volendo. E su questo credo che ci sia poco da discutere. Oltre il fatto che con DSR posso andare in 4K ma dove consentito anche in 5 o 6K. Per dirne una il single player di BF1 (che fa' cagare ma vabbe') io me lo sono giocato a 60fps rock solid in 5120x2160 con dettaglio Ultra appena uscito. Cosa che su console e' pura utopia al momento. Magari frega poco ma la differenza di potenza dell'hw volendo c'e' sempre il modo per applicarla se si vuole migliorare la resa su schermo. E' una prerogativa del gaming PC.

AceGranger
23-08-2018, 18:35
Da quello che sapevo no, però non è esclusa l'adozione.
https://www.bitsandchips.it/9-hardware/10520-nvidia-geforce-gtx-2060-ed-inferiori-senza-ray-tracing-core


Cmq, sembrano promettere bene.
https://cdn.videocardz.com/1/2018/08/NVIDIA-Scanner-850x605.jpg

ah ecco perchè....

ho letto il contrario di quello che avevi scritto :p, ovvero che le 2060 sarebbero uscite con l'RT.:stordita:

kiwivda
23-08-2018, 18:43
E per chi come me fa downsamplig e non usa nessun filtro AA?

amon.akira
23-08-2018, 18:45
E aggiungo... https://www.youtube.com/watch?v=QAVNtje0LHU

minuto 1.19, mettete in pausa e confrontate PC e Xbox One X e ditemi se quelle differenze che vedete valgono davvero 1.300 euro, obiettivamente dai, parlo da Pcista convinto per DECENNI, però gli occhi li ho e davvero la differenza è MINIMA.
Ormai sviluppano in multipiatta e per PC inseriscono quattro cavolate (il ray tracing è davvero la più grande novità in anni e anni!).

partiamo dal presupposto che so jappi e quindi proprio non è cosa loro la tecnologia
cmq in ogni caso proprio uguali eh

PC VS CONSOLE (https://abload.de/img/ezgif-1-81ae397719rsuwd.gif)

Ma non eri tu quello che aveva abbandonato il PC in favore delle console perche' stufo di spenderci soldi per avere poco e niente in cambio?

Mi pare di aver letto qualche tuo commento quando usci la One X in merito, ma forse mi sbaglio eh

Per il resto il tuo discorso lo condivido in parte, perche' dimentichi che anche se a parita' di dettaglio (e la parita' scordatela sul piano estetico) la differenza piu' grande e' e resta la fluidita'. Parliamo di 30fps contro 60fps ma che possono essere anche 100, 120, 130 volendo. E su questo credo che ci sia poco da discutere. Oltre il fatto che con DSR posso andare in 4K ma dove consentito anche in 5 o 6K. Per dirne una il single player di BF1 (che fa' cagare ma vabbe') io me lo sono giocato a 60fps rock solid in 5120x2160 con dettaglio Ultra appena uscito. Cosa che su console e' pura utopia al momento. Magari frega poco ma la differenza di potenza dell'hw volendo c'e' sempre il modo per applicarla se si vuole migliorare la resa su schermo. E' una prerogativa del gaming PC.

ti hanno rubato l account? :D

thunderforce83
23-08-2018, 18:50
Dai ragazzi non vedo l'ora di mettere le mani su un nuovo mostriciattolo del genere😃sono curioso di vedere se hanno fatto un lavoro elettrico migliore e quanto sono overclokabili... Se perdono gli stessi mhz come pascal all innalzatsi della temperatura... Molto curioso😃

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
23-08-2018, 19:01
Dai ragazzi non vedo l'ora di mettere le mani su un nuovo mostriciattolo del genere��sono curioso di vedere se hanno fatto un lavoro elettrico migliore e quanto sono overclokabili... Se perdono gli stessi mhz come pascal all innalzatsi della temperatura... Molto curioso��

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk

approfitto del tuo post per porre in risalto il nuovo modo di poter effettuare l'overclocking in automatico, grazie ad una feature introdotta da nVidia, sulle nuove schede... su PrecisionX di EVGA si chiama OC scanner
la funzione consentirà di rilevare le migliori velocità e tensioni di clock senza la necessità di fare nulla. Basta eseguire un test attraverso l'utilità di overclocking e tutto è pronto.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-Scanner-1030x733.jpg

Si dice che la funzione sarà implementata in molte utility di Overclocking che verranno aggiornate da AIB come EVGA, MSI, ASUS, anche su AfterBurner e forse sarà presente anche all'interno del nuovo software GeForce Experience

Prima che lo diciate voi, lo dico io.... L'OC si fa in manuale !!!, però interessante dai... :fagiano:

PS, se lo screen è vero.. 2100 MHZ su 4300 rotti cuda, tanta roba .....

Giovamas
23-08-2018, 19:13
Thunder l'OC solo manuale. con afterburner:) :D però davvero i 2100 è talmente tanta roba....

Biscottoman
23-08-2018, 19:20
approfitto del tuo post per porre in risalto il nuovo modo di poter effettuare l'overclocking in automatico, grazie ad una feature introdotta da nVidia, sulle nuove schede... su PrecisionX di EVGA si chiama OC scanner
la funzione consentirà di rilevare le migliori velocità e tensioni di clock senza la necessità di fare nulla. Basta eseguire un test attraverso l'utilità di overclocking e tutto è pronto.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-Scanner-1030x733.jpg

Si dice che la funzione sarà implementata in molte utility di Overclocking che verranno aggiornate da AIB come EVGA, MSI, ASUS, anche su AfterBurner e forse sarà presente anche all'interno del nuovo software GeForce Experience

Prima che lo diciate voi, lo dico io.... L'OC si fa in manuale !!!, però interessante dai... :fagiano:

PS, se lo screen è vero.. 2100 MHZ su 4300 rotti cuda, tanta roba .....

2105 sennza per di più toccare il voltaggio, se si raggiungessero frequenze simili stabili sarebbe il paradiso delle performance

Thunder-74
23-08-2018, 19:27
Thunder l'OC solo manuale. con afterburner:) :D però davvero i 2100 è talmente tanta roba....

L'ho detto!!!!! diciamo che però può essere molto comodo per capire se si è rock solid dopo averlo trovato da soli :fagiano:



Vi lascio questo video che riassume un po' la situazione di questi giorni :D :D


IL VIDEOGIOCATORE SCEMO: LA GRAFICA (https://www.youtube.com/watch?v=daQZxUSXcng)

edit_user_name_here
23-08-2018, 19:28
intanto se vi interessa , su Steam è gratuito per poco tempo, FOR HONOR... poi rimane vostro a vita.

LINK (https://store.steampowered.com/app/304390/FOR-HONOR/)

Già visto :) ora l'ho scritto anche sul thread di steam che mi ero dimenticato ieri.


Fammi capire hai gia' giocato e finito SoTR per dare un giudizio cosi approssimativo?

Che Shenmue e' stato un giocone non devi dirlo a me, ma ahime' siamo nel 2018 non nel 99 e la gente vuole altro. Specie gente come quella che vedi qui in queste pagine e che spende interi stipendi per un pezzo di silicio con 2 ventole sopra. Senza offesa ma e' la verita' e in mezzo mi ci metto anche io.

Se i giochi avessero la grafica di Shenmue questo thread potrebbe benissimo chiudere oggi stesso e Nvidia chiudere i battenti. Forse te sei un pesce fuor d'acqua ma ti assicuro che la componente grafica interessa a moltissime persone. Questo non vuol dire che a questa non debba seguire poi un gameplay divertente e possibilmente innovativo o una trama scritta con criterio invece che da una bambino di 5 anni.

Ma rispolverare i giochi del passato e piazzarli a 35€ per seguire l'onda dell'avvento del terzo capitolo, senza infilarci mezzo sottotitolo in lingua nostrana e senza mezzo accenno ad un qualsiasi miglioramento estetico (che dopo 10 anni Cristo sarebbe auspicabile) dalle mie parti si chiama voler battere cassa o anche piu' genericamente prendere per il culo.

Fosse per me abolirei tutto questo sottogenere di false remastered in un battito di ciglia e lascerei in vita solo quelle che veramente possono fregiarsi di tale nome. Perche' sinceramente sono anni che questa moda va avanti e comincio un po' a stufarmi di rigiocare sempre gli stessi giochi. Ci siamo andati avanti quasi un intera generazione che per inciso doveva chiamarsi la "Next"

Poi come ho gia' detto, per me TR e' un bel gioco, impegnativo quanto basta per il genere e per la giocabilita' che hanno ora i titoli in media. Sicuramente ben realizzato e di certo non economico dal punto di vista dello sviluppo. Se poi ami il retrogaming ti dico da subito che puoi fare a meno della 2080Ti cosi come potevi fare a meno della 1080ti, della 980Ti e anche di un altro paio di generezioni passate di schede video. Per divertirsi giocando alle vecchie glorie del passato basta davvero molto molto meno.

Si ma non c'entra.Ogni hobby costa tanto ed alcuni possono costare quanto uno stipendio e che ci sei tu, o meno, l'hai detto ugualmente :D


Infatti lo è a livello hardware. Ancora non capisci che il x04 è il chip mid?



500mmq2



Non centra nulla la dimensione, non lo devi minimamente rapportare ai chip passati, capisco che la 7970 era fascia media, ma devi rapportare il tutto al chip in questione.
GT104, è il chip mid della Touring (non di Pascal o hawai), anche con 500mmq, che ci azzecca se diversi chip avevano core minori.
Può avere anche 1km di core, se il full ne ha 2.;) Sempre chip mid rimane.
AMD vega chip fascia alta = Titan xp
AMD vega 56 fascia alta decurtato= 1080ti

Certo poi una umilia l'altra a prestazioni.;)

2080 chip medio Touring no Pascal, e riprende il chip mid 1080.



La 2060 non dovrebbe avere RT (125mmq di GPC)



Il costo ok, è naturale, 500mmq:)
Poi senza una minima concorrenza nVidia fa il bello ed il cattivo tempo, speriamo in Intel;)

Io avevo sentito che intel avrebbe solo fatto schede professionali ma non so se sia vero e dove l'ho letto.


Aspe, intanto dei miglioramenti ci sono in risoluzione, frame rate, bloom effect aggiunto, miglioramento della resa del mare (preso dalla versione xbox di shenmue 2) e l'aggiunta di stencil shadow in alcuni punti. Inoltre non ha più tempi di caricamento.

Riguardo al costo di sviluppo, il paragone non devi farlo con la remaster, ma rapportato ai tempi (intorno ai 70 milioni di dollari) e fu un gioco di proporzioni bibliche per l'epoca.

Pur spendendo fior di quattrini in hw io non gioco con la grafica, gioco con il contenuto. Se la grafica (come fece shenmue all'epoca o mario 64 o Vf3) mi fa fare wow ben venga ma poi voglio il contenuto di sostanza.

Non è che uno si deve giocare tutti i giochi con la grafica del 1999, ma nel caso di shenmue uno si prepara al terzo capitolo con i primi 2


Come meccaniche, è più retrogaming un TR che uno shenmue. Ma qui entriamo nel soggettivo e cosa si vuole da un vg.

Io preferisco contenuto e grafica :) non cerco per forza la perfezione ma cmq ci si può arrivare vicino.


Ma perché grossa. Io mm in capisco onestamente. Per giocare bene basta un PC da 1300/1400 euro. Sono tanti? Dipende .. ma comunque non sono una cifra inarrivabile da spendere ‘una tantum’ per una passione.
Poi esiste tutto un mondo ‘di nicchia’ che dietro questa passione ci spende un fracco di soldi, ma a questi nessuno lo impone di spenderli sto soldi (e nemmeno io vengo a sostenere che spenderli sia una scelta oculata o migliore).
Quindi le RTX costano care? Vero.. ma ci sono un po’ di 1080ti in ottime condizioni nel mercatino che aspettano di essere vendute :D

Per lo SLI .. beh. Io mi ero prefissato di giocare in 4k@60 frames .. ed il alcuni casi lo SLI di 1080ti era l’unica via. Lo SLI non è morto, è in verità una tecnologia di nicchia, vero.

Una tantum per un pc?Voglio vedere anche quello che compra meno pc possibile ed ha 15 anni di carriera con il pc se non se le è cambiato almeno una volta :D per dire che non è proprio una tantum ;) sono spese che si fanno di tanto in tanto per alcuni ed altri più spesso.

techsaskia
23-08-2018, 19:35
Evga ancora niente da nessun venditore vero?

ilcose
23-08-2018, 19:40
Evga ancora niente da nessun venditore vero?



Niente, soprattutto mancano all’appello le più interessanti, ovvero quelle con dissi icx2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zerothehero
23-08-2018, 19:44
RT On o RT Off, questo e' come si presenta il prossimo TR su una console che costa quasi 1/3 delle imminenti top gamma. Vero che saranno i soliti 30fps ma il 4K e' nativo e cavolo esteticamente sembra davvero fantastico.

https://www.youtube.com/watch?v=q-LTaT6qGUg&t=171s

Se penso ad un plausibile scenario con giocatori PC che arrancano @40fps in fullhd dopo avere speso 1300€ e fischi per avere il Ray Tracing attivo posso gia' da ora sentire le risate del mondo console alzarsi in coro...e stavolta non credo nemmeno si possa dire loro di aver torto.

Graficamente parlando c'è un abisso tra il RT on e RT off. Chi ama la grafica non potrà farne a meno. Le console sono un valido compromesso ma non scherziamo, il video che hai postato non ha niente di speciale, è la solita minestra riscaldata che propinano da oltre 10 anni, a risoluzione 4k...

Claus89
23-08-2018, 19:46
Niente, soprattutto mancano all’appello le più interessanti, ovvero quelle con dissi icx2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non si può fare già il preorder direttamente dal loro sito?

zerothehero
23-08-2018, 19:53
non è che hai uno screen ancora più grande che renda il giusto merito alla differenza tra una macchina completa che costa meno di 400€ ed un pc che ne costa minimo il triplo? perchè di solito quando gioco sulla tv io sto con l'occhio sul pixel appoggiato al pannello per apprezzare l'enorme differenza!

mi ricorda gli screenshot faccia a muro di crysis 2...

provatela una xbox one x prima di continuare a scriverle.... i video di youtube vedo che sono buoni per il confronto RT on RT off, ma di bassa qualità se si tirano in ballo le console, lol

p.s.

cod ww2 gira in 4k a 60fps al secondo sulla X con un miserrimo jaguar ed una 580 parzialmente castrata, pazienza se la punta...dell'ombrellone ingrandita 400x è leggermente più sfocata della versione pc

Se non vedete l'abisso tra RT on e RT off è preoccupante, dai.
Sulla questione prezzi si può discutere, ma non sul fatto che il raytracing è il futuro. L'illuminazione attuale dei videogiochi è assolutamente inadeguata ad imitare la realtà, il video ad esempio di Tomb Raider (in 4k..ma può anche essere in 200k per quanto mi riguarda) è inguardabile, finto, la solita minestra riscaldata del unreal engine/frostbite etc,etc,etc.
Sa di vecchio un km.
Gli hardcore gamer saranno i primi (solo 1-2% dei videogiocatori) e col passare del tempo questa rivoluzione arriverà per tutti.

TigerTank
23-08-2018, 20:26
approfitto del tuo post per porre in risalto il nuovo modo di poter effettuare l'overclocking in automatico, grazie ad una feature introdotta da nVidia, sulle nuove schede... su PrecisionX di EVGA si chiama OC scanner
la funzione consentirà di rilevare le migliori velocità e tensioni di clock senza la necessità di fare nulla. Basta eseguire un test attraverso l'utilità di overclocking e tutto è pronto.

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-Scanner-1030x733.jpg

Si dice che la funzione sarà implementata in molte utility di Overclocking che verranno aggiornate da AIB come EVGA, MSI, ASUS, anche su AfterBurner e forse sarà presente anche all'interno del nuovo software GeForce Experience

Prima che lo diciate voi, lo dico io.... L'OC si fa in manuale !!!, però interessante dai... :fagiano:

PS, se lo screen è vero.. 2100 MHZ su 4300 rotti cuda, tanta roba .....

Interessante, però secondo me se ricava quelle frequenze da uno stress test blando di 5 minuti...siamo punto e a capo. La vera stabilità si troverà solo nei soliti modi "manuali" :D

Se non vedete l'abisso tra RT on e RT off è preoccupante, dai.
Sulla questione prezzi si può discutere, ma non sul fatto che il raytracing è il futuro. L'illuminazione attuale dei videogiochi è assolutamente inadeguata ad imitare la realtà, il video ad esempio di Tomb Raider (in 4k..ma può anche essere in 200k per quanto mi riguarda) è inguardabile, finto, la solita minestra riscaldata del unreal engine/frostbite etc,etc,etc.
Sa di vecchio un km.
Gli hardcore gamer saranno i primi (solo 1-2% dei videogiocatori) e col passare del tempo questa rivoluzione arriverà per tutti.

O di contro potrebbero anche mettere gli effetti più strabilianti ma se il gameplay di certi filoni resterà la solita minestra riscaldata......
Si vedrà :sofico:

edit_user_name_here
23-08-2018, 20:26
Aggiornamento:

"Se con la scheda di scorsa generazione poteva giocare a qualsiasi videogioco in commercio a dettagli ultra a 142 fps ora potrà giocare a 48 fps a dettagli medi ma con i riflessi nelle pozzanghere e le ombre in ray tracing" :rotfl:

Peccato abbia finito i reni per comprarla :doh:

Io ne ho qualcuno di rene ancora XD quanti etti vuole? :)


Se non vedete l'abisso tra RT on e RT off è preoccupante, dai.
Sulla questione prezzi si può discutere, ma non sul fatto che il raytracing è il futuro. L'illuminazione attuale dei videogiochi è assolutamente inadeguata ad imitare la realtà, il video ad esempio di Tomb Raider (in 4k..ma può anche essere in 200k per quanto mi riguarda) è inguardabile, finto, la solita minestra riscaldata del unreal engine/frostbite etc,etc,etc.
Sa di vecchio un km.
Gli hardcore gamer saranno i primi (solo 1-2% dei videogiocatori) e col passare del tempo questa rivoluzione arriverà per tutti.

Non hai tutti i torti ma io conoscevo anche gente che gioca a 1024 ancora come risoluzione perchè vuole più fps possibile per vedere i nemici prima.

C'è gente che interessa solo la scoreboard che la qualità del gioco :) sinceramente non capisco che senso ha vincere se non vedi il gioco neanche.

Poi c'è gente che piace solo il retrogaming senza online.

Altra che piace solo le meccaniche del gioco.

Insomma ce ne sono tanti di tipologie di giocatori che non li interessa la grafica :) perlo più sono gente più grande di me però :D



Edit: Poi ci sono anche i giovani con le 1080 ti che tengono in full hd tutto su medio, se non minimo, per avere oltre 200-300 fps su monitor da oltre 200 hz :asd: io ne ho viste di tutti i colori.Se avete altre assurdità che mi sono dimenticato sono qui :D

Ton90maz
23-08-2018, 20:27
ma perche continuare a spendere soldi sullo sli che è chiaramente morto in ambito gaming?
tante softco nemmeno lo supportano piu
la stessa nvidia evita di propagandarlo da mesi e anzi di fatto lo ha cassonatoLo dico io: lo sli è una trappola. Chi fa il salto nel vuoto e prende due schede è perso per sempre.
Al day 1 hai il top, appena esce una sola nuova serie si è già nel rischio di andar peggio di una singola scheda successiva, anche non ti, se lo sli non è supportato o ha performance vomitevoli. Chi viene dallo sli (e simili) per dare un senso all'acquisto dovrebbe sempre aggiornare le due schede.
Sono ovvietà ma ci ritenevo a ripeterlo

edit_user_name_here
23-08-2018, 20:31
Lo dico io: lo sli è una trappola. Chi fa il salto nel vuoto e prende due schede è perso per sempre.
Al day 1 hai il top, appena esce una sola nuova serie si è già nel rischio di andar peggio di una singola scheda successiva, anche non ti, se lo sli non è supportato o ha performance vomitevoli. Chi viene dallo sli (e simili) per dare un senso all'acquisto dovrebbe sempre aggiornare le due schede.
Sono ovvietà ma ci ritenevo a ripeterlo

All'inizio anche io volevo due schede ma se consumano di più no :) e non era neanche detto che le prendevo.

Ma consumano di più di 180 watt l'una le mie.

Io penso che ora prendo solo 1 scheda ma aspetto lo stesso però qualche mese.



Edit: Per me cambia il consumo perchè tengo il pc acceso tanto tempo a volte.Ogni due mesi arriva una bolleta anche di tra 350-500 euro :asd: non immagino con queste nuove.Anche perchè, oltre ai climatizzatori(specialmente d'estate), ho anche altri elettrodomestici e pc poi.

TigerTank
23-08-2018, 20:37
Infatti quello dei consumi effettivi e della relativa dissipazione di calore mi sa che è un punto da vedere perchè il fatto che ad esempio evga si sia messa a fare una variante "Ultra" del genere già per la 2080:

https://images.evga.com/articles/01249/main/your_choice_card_angle.png

Mi fa pensare che quei padelloni non saranno molto "freschi". Mi ricordano i tempi delle gtx480 :sofico:


Lo dico io: lo sli è una trappola. Chi fa il salto nel vuoto e prende due schede è perso per sempre.
Al day 1 hai il top, appena esce una sola nuova serie si è già nel rischio di andar peggio di una singola scheda successiva, anche non ti, se lo sli non è supportato o ha performance vomitevoli. Chi viene dallo sli (e simili) per dare un senso all'acquisto dovrebbe sempre aggiornare le due schede.
Sono ovvietà ma ci ritenevo a ripeterlo

Dipende sempre dai titoli a cui giochi. In ogni caso a quanto pare addio a SLi di x70...e farlo di X80 o addirittura di x80Ti potrebbe non essere una grande scelta se poi tra un anno escono già le nuove :D

edit_user_name_here
23-08-2018, 21:09
Infatti quello dei consumi effettivi e della relativa dissipazione di calore mi sa che è un punto da vedere perchè il fatto che ad esempio evga si sia messa a fare una variante "Ultra" del genere già per la 2080:

https://images.evga.com/articles/01249/main/your_choice_card_angle.png

Mi fa pensare che quei padelloni non saranno molto "freschi". Mi ricordano i tempi delle gtx480 :sofico:




Dipende sempre dai titoli a cui giochi. In ogni caso a quanto pare addio a SLi di x70...e farlo di X80 o addirittura di x80Ti potrebbe non essere una grande scelta se poi tra un anno escono già le nuove :D

Ma non ci sono anche a dual slot?Tre slot mi paiono eccesivi.

Vabbe almeno tentano di innovare la nvidia anche senza concorrenza :) anche se alzando i prezzi ma almeno lo fanno.


Se hai il pc accesso h24 al 100% ti arrivano quelle bollette. Altrimenti è altro che consuma.

Infatti io lo tengo acceso anche quando vado afk mi scoccio spegnero e riaccenderlo molte volte.Solo se esco di casa per molto tempo lo spengo.Comunque non è che tengo solo il pc acceso.Ci sta lavatrice, lavastoglie ogni giorno accesi ed ora anche i condizionatori.Parlo di cose che vengono accesi ogni giorno per tante ore non come il forno o ferro da stiro tanto per esempio.

Ed a volte anche più computer accesi.Non sono solo in casa :) percui ci tengo ai consumi.

ilcose
23-08-2018, 21:21
non si può fare già il preorder direttamente dal loro sito?



Nein, hanno (esaurite) solo le icx normali e il cassone base.

L unica con un dissi serio al momento ordinabile è la msi gaming trio, ma anche lì, per quanto eccellente è sempre un “porting” da 1080ti. Tutti i dissi nuovi non usciranno subito: strix, icx2, Ibride è così via


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Thunder-74
23-08-2018, 21:53
Comunque ragazzi sto vedendo tante soluzione extra 2 slot. Un motivo in più per attendere delle recensioni prima di preordinare. Ho timore che sia necessario un dissi potente rispetto a quanto visto fino ad oggi (esclusa la 480). Non per niente nVidia ha rivisto il suo dissi e alzato le temp si trotling. Asus sulla strix adotta uno da 2.7, evga credo sia la prima volta che va oltre i 2 slot sulle versioni più performanti. Gigabyte produce due versioni identiche con il windforce, ma la versione Gaming è over 2 slot. Non pensiate che in generale 3 ventole possano bastare, è lo spessore del dissipatore che fa la differenza.
Io credo che molti dovranno prendere in considerazione le versioni AIO se vorranno tenere a bada le temp senza tagli e fare anche oc. Se realmente saliranno facili in oc come dice JHH, sarebbe un peccato non farlo .
Alla fine ripeto, aspettare le rece per evitare rosicate inutili sotto questo aspetto. Ovviamente personalissima opinione


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
23-08-2018, 22:16
Comunque ragazzi sto vedendo tante soluzione extra 2 slot. Un motivo in più per attendere delle recensioni prima di preordinare. Ho timore che sia necessario un dissi potente rispetto a quanto visto fino ad oggi (esclusa la 480). Non per niente nVidia ha rivisto il suo dissi e alzato le temp si trotling. Asus sulla strix adotta uno da 2.7, evga credo sia la prima volta che va oltre i 2 slot sulle versioni più performanti. Gigabyte produce due versioni identiche con il windforce, ma la versione Gaming è over 2 slot. Non pensiate che in generale 3 ventole possano bastare, è lo spessore del dissipatore che fa la differenza.
Io credo che molti dovranno prendere in considerazione le versioni AIO se vorranno tenere a bada le temp senza tagli e fare anche oc. Se realmente saliranno facili in oc come dice JHH, sarebbe un peccato non farlo .
Alla fine ripeto, aspettare le rece per evitare rosicate inutili sotto questo aspetto. Ovviamente personalissima opinione


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Dunque chi vuole fare sli dici che sia impossibile?Meno male che ci ho ripensato e ne dovrei prendere solo una :)

Thunder-74
23-08-2018, 22:36
Dunque chi vuole fare sli dici che sia impossibile?Meno male che ci ho ripensato e ne dovrei prendere solo una :)



Dico che sarà più tosta da gestire come temp.. io non lo farei mai ad aria con due mattonelle del genere... ripeto , la cosa più saggia è aspettare delle recensioni. Proveranno anche lo Sli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Thunder-74
23-08-2018, 22:53
FE e passa la paura... :)

Se la doppia vapor chamber non basta hai la massima compatibilità con i waterblock. Provi quanto va con le ventole al 100% e se vedi che la ragazza si occa tanto ordini il wb.

Possibilità di fare il reso per 30gg dopo la ricezione della scheda (io penso che sarà molto meglio di Pascal ma non si sa mai).

Zero rischi sul post vendita (lo shop ufficiale nvidia non chiude certo i battenti).


Se vuoi comprare al day1 IMHO ci sono poche opzioni preferibili. Diverso il discorso più avanti, quando le custom più fighe saranno uscite (e i prezzo dei modelli più semplici si abbasserà).

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



Certo , se devi liquidare o puoi prevederlo di farlo, assolutamente FE. il problema è che la maggior parte delle persone non vuole farlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
23-08-2018, 22:55
Dico che sarà più tosta da gestire come temp.. io non lo farei mai ad aria con due mattonelle del genere... ripeto , la cosa più saggia è aspettare delle recensioni. Proveranno anche lo Sli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se ne prenderò una a fine anno, circa, penso di prendere le evga da 3 slot ma solo se ne prendo una.Ovvio che due non ci starebbero :)

Però prendo quella tri ventola ma vediamo prima i test di gioco e temp :)

mikael84
23-08-2018, 23:20
ah ecco perchè....

ho letto il contrario di quello che avevi scritto :p, ovvero che le 2060 sarebbero uscite con l'RT.:stordita:

ahha figurati:)

approfitto del tuo post per porre in risalto il nuovo modo di poter effettuare l'overclocking in automatico, grazie ad una feature introdotta da nVidia, sulle nuove schede... su PrecisionX di EVGA si chiama OC scanner
la funzione consentirà di rilevare le migliori velocità e tensioni di clock senza la necessità di fare nulla. Basta eseguire un test attraverso l'utilità di overclocking e tutto è pronto.

Si dice che la funzione sarà implementata in molte utility di Overclocking che verranno aggiornate da AIB come EVGA, MSI, ASUS, anche su AfterBurner e forse sarà presente anche all'interno del nuovo software GeForce Experience

Prima che lo diciate voi, lo dico io.... L'OC si fa in manuale !!!, però interessante dai... :fagiano:

PS, se lo screen è vero.. 2100 MHZ su 4300 rotti cuda, tanta roba .....

In OC dobbiamo vedere, però da come promesso sui transistor si possono superare le tensioni ed ottenere migliori clock ( a discapito dei consumi, di cui in questa fascia non penso interessino molto).
Li siamo ad 1,1v, Pascal si ferma a 1,065/1,05v.
Io penso che qualcosa a livello di OC si guadagni.

DJurassic
23-08-2018, 23:26
Graficamente parlando c'è un abisso tra il RT on e RT off. Chi ama la grafica non potrà farne a meno. Le console sono un valido compromesso ma non scherziamo, il video che hai postato non ha niente di speciale, è la solita minestra riscaldata che propinano da oltre 10 anni, a risoluzione 4k...

Fammi capire, il RT non e' nemmeno arrivato che e' gia' diventato lo standard attuale?

Voglio vedere quante SH si metteranno di proposito a sfornare tripla A implementando "non alla cazzo di cane" questa tecnologia. Perche' conoscendo bene il mondo del gaming e i publisher che reggono i fili al momento non ho davvero molte speranze.

Sempre che sia una tecnologia alla portata perlomeno delle attuali schede video top gamma. Non 40fps in fullhd per intenderci.

Se non vedete l'abisso tra RT on e RT off è preoccupante, dai.
Sulla questione prezzi si può discutere, ma non sul fatto che il raytracing è il futuro. L'illuminazione attuale dei videogiochi è assolutamente inadeguata ad imitare la realtà, il video ad esempio di Tomb Raider (in 4k..ma può anche essere in 200k per quanto mi riguarda) è inguardabile, finto, la solita minestra riscaldata del unreal engine/frostbite etc,etc,etc.
Sa di vecchio un km.
Gli hardcore gamer saranno i primi (solo 1-2% dei videogiocatori) e col passare del tempo questa rivoluzione arriverà per tutti.

Nessuno ha detto questo. Ma fammi capire il tuo punto di vista...vorresti dirmi che con RT attivo un gioco che reputi piatto e "riscaldato" e' diventato tutto ad un tratto il messia della grafica? A volte non capisco se scherzate o fate sul serio. Vattelo a rivedere il video con RT attivo in TR, l'ho postato io giusto ieri. D'accordo col dire che il RT sia il futuro, sono anni che lo sappiamo, ma da qui a dire che con un effetto in piu' il gioco cambia totalmente veste grafica (e ti ricordo che in TR il RT e' applicato al solo comparto ombre) ce ne passa.

sertopica
24-08-2018, 07:39
A sto punto la chiamerei Foundry Edition. :D
Fammi capire, il RT non e' nemmeno arrivato che e' gia' diventato lo standard attuale?

Voglio vedere quante SH si metteranno di proposito a sfornare tripla A implementando "non alla cazzo di cane" questa tecnologia. Perche' conoscendo bene il mondo del gaming e i publisher che reggono i fili al momento non ho davvero molte speranze.

Sempre che sia una tecnologia alla portata perlomeno delle attuali schede video top gamma. Non 40fps in fullhd per intenderci.



Nessuno ha detto questo. Ma fammi capire il tuo punto di vista...vorresti dirmi che con RT attivo un gioco che reputi piatto e "riscaldato" e' diventato tutto ad un tratto il messia della grafica? A volte non capisco se scherzate o fate sul serio. Vattelo a rivedere il video con RT attivo in TR, l'ho postato io giusto ieri. D'accordo col dire che il RT sia il futuro, sono anni che lo sappiamo, ma da qui a dire che con un effetto in piu' il gioco cambia totalmente veste grafica (e ti ricordo che in TR il RT e' applicato al solo comparto ombre) ce ne passa.
Il punto e' che di suo la tecnologia e' senz'altro un enorme passo in avanti, che poi l'implementazione non sia perfetta o non impressioni e' un altro paio di maniche. Per quello ci vuole tempo e soprattutto abilita' da parte dei team che lavorano ad un videogioco.

Thunder-74
24-08-2018, 07:43
Per Turing NVIDIA ha raddoppiato la larghezza di banda per la cache L1. Le modifiche alla progettazione architettonica hanno migliorato la latenza e la capacità della cache L1, che ora è 2,7 volte più grande di quella di Pascal.

La cache L2 è stata aggiornata a 6 MB, che è 3MB più di Pascal.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/02500fd0ee0410526f55133d41ef0521.png


https://videocardz.com/newz/nvidia-upgrades-l1-and-l2-caches-for-turing


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giovamas
24-08-2018, 07:52
L'ho detto!!!!! diciamo che però può essere molto comodo per capire se si è rock solid dopo averlo trovato da soli :fagiano:


:D eh si! può servire.. comunque quando escono le rece vediamo su come procedere. Comunque la mia attuale andrà in vendita solo quando la nuova sarà dentro il case funzionante. Ottobre/novembre presumo

sertopica
24-08-2018, 07:55
E comunque sul sito nvidia le 2080Ti sono andate sold out :sofico: Alla faccia dei lamenti sul prezzo:ciapet:

Beh la fanbase e' ampia e molti aspettano da due anni o piu' qualcosa di nuovo, prezzo alto o meno. Non mi meraviglia affatto. :)
Poi bisogna anche vedere quante ne avevano in stock. E' tutto molto relativo.

sertopica
24-08-2018, 08:05
Quelli di Hardware Canucks (che reputo piuttosto affidabili) scrivono che molte delle affermazioni relative alle scarse prestazioni con RT saranno spazzate via non appena finira' il NDA. Speriamo bene.

Giustaf
24-08-2018, 08:08
Sì è sbalorditivo senza dubbio, però sarebbe interessante sapere di che numeri si sta parlando.
Ad esempio anche solo qui sul forum mi pare di aver letto di massimo 3 o 4 utenti che la comprerebbero, e di effettivi preordini fatti...boh!

Ibrasve81
24-08-2018, 08:16
Scusate, mi fate capire una cosa?
Ma c'è una legge che dice che prima di una data non si può recensire il prodotto oppure nessuna testata ha un sample?

nico88desmo
24-08-2018, 08:28
Per Turing NVIDIA ha raddoppiato la larghezza di banda per la cache L1. Le modifiche alla progettazione architettonica hanno migliorato la latenza e la capacità della cache L1, che ora è 2,7 volte più grande di quella di Pascal.

La cache L2 è stata aggiornata a 6 MB, che è 3MB più di Pascal.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/02500fd0ee0410526f55133d41ef0521.png


https://videocardz.com/newz/nvidia-upgrades-l1-and-l2-caches-for-turing


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se non erro è la stessa cosa che hanno fatto con Volta: Turing lato Cuda Core e Tensor Core mi sembra di fatto una derivazione di Volta tant'è che lato SM la differenza più marcata fra le due GPU riguarda le unità FP64.
Poi cambia leggermente lato GPC:
Volta GPC ha 14 SM
Turing GPC ha 12 SM

Manca da capire come hanno inserito gli RT Core in Turing :)

Raven
24-08-2018, 08:41
Scusate, mi fate capire una cosa?
Ma c'è una legge che dice che prima di una data non si può recensire il prodotto oppure nessuna testata ha un sample?

:mbe: ... mai sentito parlare di nda?!?! :stordita:

Ibrasve81
24-08-2018, 08:43
:mbe: ... mai sentito parlare di nda?!?! :stordita:

Più o meno.... Ma c'è un termine in questo caso? Cioè una data già stabilita?

Raven
24-08-2018, 08:46
Più o meno.... Ma c'è un termine in questo caso? Cioè una data già stabilita?

certo... e l'accordo è firmato dalle parti...

The Pein
24-08-2018, 08:49
https://i.redd.it/u1zcdi8jqxh11.jpg

Thunder-74
24-08-2018, 08:59
comunque guardando i prezzi in europa, stanno scendendo un po' tutte...
ad esempio la Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Windforce OC sta a 1145 euro partendo da 1300...
La MSI Trio che qualcuno cercava, si trova al prezzo della FE.

Se pensate che ancora le schede non sono sul mercato e già si registrano degli abbassamenti di prezzo, direi che non è male.

EDIT altra scheda che cercate: EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Gaming, è scesa da 1399 a 1316...

FroZen
24-08-2018, 09:00
certo... e l'accordo è firmato dalle parti...

toh, chi si rilegge :O

Simedan1985
24-08-2018, 09:03
comunque guardando i prezzi in europa, stanno scendendo un po' tutte...
ad esempio la Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Windforce OC sta a 1145 euro partendo da 1300...
La MSI Trio che qualcuno cercava, si trova al prezzo della FE.

Se pensate che ancora le schede non sono sul mercato e già si registrano degli abbassamenti di prezzo, direi che non è male.

EDIT altra scheda che cercate: EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Gaming, è scesa da 1399 a 1316...


Io penso che tra un due mesi la 2080 liscia avrà uno streetprice sui 680 euro e la Ti attorno ai 1000

Thunder-74
24-08-2018, 09:13
Io penso che tra un due mesi la 2080 liscia avrà uno streetprice sui 680 euro e la Ti attorno ai 1000

e noi non abbiamo fretta ;)

TigerTank
24-08-2018, 09:16
Abbiamo anche oggi un vincitore :>

https://pbs.twimg.com/media/DlT-YFfW0AAOwnW.jpg

In bundle con la scheda quindi sarà inclusa una bombola di gas senza sovrapprezzi sulle spedizioni? :sofico:

comunque guardando i prezzi in europa, stanno scendendo un po' tutte...
ad esempio la Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Windforce OC sta a 1145 euro partendo da 1300...
La MSI Trio che qualcuno cercava, si trova al prezzo della FE.

Se pensate che ancora le schede non sono sul mercato e già si registrano degli abbassamenti di prezzo, direi che non è male.

EDIT altra scheda che cercate: EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Gaming, è scesa da 1399 a 1316...

Speriamo!

FroZen
24-08-2018, 09:17
e noi non abbiamo fretta ;)

facessero un bel 3dmark RT, altrimenti stai lì solo a guardare una costosa pianella di silicio e basta :stordita:

mi ha stupito che sia annunicato il supporto a DLSS o come diavolo si chiama su we happy few, ha la grafica di un cartoon che c'azzecca? bho.... :stordita:

fraussantin
24-08-2018, 09:30
La mia preferita è questa!
https://i.imgur.com/zG9551S.jpg

Raven
24-08-2018, 09:30
toh, chi si rilegge :O

eh, ogni tanto ho bisogno pure io di farmi due ghignate! :O

:sofico:

Thunder-74
24-08-2018, 09:35
facessero un bel 3dmark RT, altrimenti stai lì solo a guardare una costosa pianella di silicio e basta :stordita:

mi ha stupito che sia annunicato il supporto a DLSS o come diavolo si chiama su we happy few, ha la grafica di un cartoon che c'azzecca? bho.... :stordita:

lo avevano presentato. Dovrebbe uscire tra non molto

VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=81E9yVU-KB8)


Si Tiger, per forza scenderanno. Si tratta di una strategia dei prezzi adottata da molte case. Si chiamata "strategia di Scrematura", prezzi al lancio alti per quei consumatori disposti a pagare più di altri per avere lo stesso prodotto. ;)

Comunque l'immagine che più mi ha colpito di quelle viste fino ad ora su RT, è questa:

https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/control-nvidia-rtx-ray-tracing/control-game-nvidia-rtx-ray-tracing-screenshot-005-850px.png

La proiezione delle ombre sotto la suola, dietro la gamba... sono cose che conferiscono credibilità al movimento.

FroZen
24-08-2018, 09:47
Ne stanno vendendo talmente tante che oc.net è crashato :O

Thunder-74
24-08-2018, 09:54
Ma un minuto di silenzio per chi ne ha preordinate due senza sapere quanto costa un bridge NVlink lo vogliamo fare?

dai che si sa.. costa 85 pippi... però il minuto di silenzio andrebbe fatto comunque :fagiano:

fraussantin
24-08-2018, 10:01
Ma un minuto di silenzio per chi ne ha preordinate due senza sapere quanto costa un bridge NVlink lo vogliamo fare?Ma è un connettore semplice oppure ha un chip all'interno ?

Cmq il minuto di silenzio è per i 2600 euro spesi per le schede .. 80 più 80 meno sai cosa cambia .

fireradeon
24-08-2018, 10:06
Ma non eri tu quello che aveva abbandonato il PC in favore delle console perche' stufo di spenderci soldi per avere poco e niente in cambio?

Mi pare di aver letto qualche tuo commento quando usci la One X in merito, ma forse mi sbaglio eh

Per il resto il tuo discorso lo condivido in parte, perche' dimentichi che anche se a parita' di dettaglio (e la parita' scordatela sul piano estetico) la differenza piu' grande e' e resta la fluidita'. Parliamo di 30fps contro 60fps ma che possono essere anche 100, 120, 130 volendo. E su questo credo che ci sia poco da discutere. Oltre il fatto che con DSR posso andare in 4K ma dove consentito anche in 5 o 6K. Per dirne una il single player di BF1 (che fa' cagare ma vabbe') io me lo sono giocato a 60fps rock solid in 5120x2160 con dettaglio Ultra appena uscito. Cosa che su console e' pura utopia al momento. Magari frega poco ma la differenza di potenza dell'hw volendo c'e' sempre il modo per applicarla se si vuole migliorare la resa su schermo. E' una prerogativa del gaming PC.

Assolutamente, sono io. Per PC ormai gioco (o devo dire giocavo, visto che per ora causa prole mi sono dovuto prendere una pausa) solo gli FPS (BF1, PUBG etc.), per il resto ormai prendo tutto solo per console (tutti i single player li ho presi per console, con l'unica eccezione di POE2 e Divinity OS 2 perchè preferisco per quel tipo di giochi sempre il mouse.
Difatti come puoi vedere la mia VGA è una bella 1080 comprata ormai più di 2 anni fa.
Però mi piace vedere le novità e prima o poi la VGA dovrò cambiarla altrimenti nemmeno gli FPS mi potrò godere (considerando anche il monitor).


partiamo dal presupposto che so jappi e quindi proprio non è cosa loro la tecnologia
cmq in ogni caso proprio uguali eh

PC VS CONSOLE (https://abload.de/img/ezgif-1-81ae397719rsuwd.gif)



ti hanno rubato l account? :D

ehm, ma l'hai vista la foto postata della versione PC? 4fps e dico 4fps siore e siori, se per te va bene giocare così :D Quella è una foto con le mod a palla, ma ingiocabile, in pratica una bella foto! ;) Il filmato che ho messo io è di digital foundry, direi molto più affidabile e realistico.

sertopica
24-08-2018, 10:07
Ma è in game?
Perchè con il ray tracing si possono fare immagini simili da 10 anni e forse più, il problema è farlo in tempo reale.

Dovrebbe esserlo... Qui un video che mostra gli effetti in real time: https://www.youtube.com/watch?v=GJfEy-kMdFc

In alcuni casi (minuto 1.07) tuttavia si vedono ombre piuttosto sgranate, sara' il denoiser che nun jela fa?

Kostanz77
24-08-2018, 10:12
raga....ho venduto la 1080Ti

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Giustaf
24-08-2018, 10:16
Leggo sempre di 2080 e 2080ti, presunte velocità, effetti, etc. Ma della 2070 si sa qualcosa?

ma ti pare? nessuno qui pensa alla fascia bassa! :Prrr:

Jeetkundo
24-08-2018, 10:18
raga....ho venduto la 1080Ti

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando TapatalkA quanto? Atto di fede in ogni caso :D

Sent from my MI 6 using Tapatalk

ilcose
24-08-2018, 10:19
comunque guardando i prezzi in europa, stanno scendendo un po' tutte...
ad esempio la Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Windforce OC sta a 1145 euro partendo da 1300...
La MSI Trio che qualcuno cercava, si trova al prezzo della FE.

Se pensate che ancora le schede non sono sul mercato e già si registrano degli abbassamenti di prezzo, direi che non è male.

EDIT altra scheda che cercate: EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC Gaming, è scesa da 1399 a 1316...Ma anche in Italia? Perché qui la hanno solo i soliti 3 store a prezzo di listino.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Liberato
24-08-2018, 10:25
buongiorno a tutti

ho capito bene il 20 settembre anche 2080Ti ???

Thunder-74
24-08-2018, 10:25
Ma anche in Italia? Perché qui la hanno solo i soliti 3 store a prezzo di listino.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Se ti riferisci alla EVGA, no, Germania ( CaseKing a 1349) e Polonia (itfriend.eu a 1315) per ora
EDIT: entrando sul sito polacco sta a 1344, a questo punto meglio direttamente su EVGA a 1369

Gello
24-08-2018, 10:28
Com'e' che ogni volta che esce una scheda video si rosica cosi' male su sto sito ? Deve essere una cosa prettamente italica, perche' in altri forum stranieri non vedo questa morbosita', paranoie, autoconvincimenti, trattati sul come spendere i soldi degli altri, spettacolo alquanto patetico.

Rosicare vi fa male alla salute, uscite di casa e' agosto ;)

techsaskia
24-08-2018, 10:28
Se ti riferisci alla EVGA, no, Germania ( CaseKing a 1349) e Polonia (itfriend.eu a 1315) per ora

Oltre ad avere prezzi stupidi sono pure difficili da trovare.
Veramente un piacere comprarle.

Thunder-74
24-08-2018, 10:31
Com'e' che ogni volta che esce una scheda video si rosica cosi' male su sto sito ? Deve essere una cosa prettamente italica, perche' in altri forum stranieri non vedo questa morbosita', paranoie, autoconvincimenti, trattati sul come spendere i soldi degli altri, spettacolo alquanto patetico.

Purtroppo ci sono persone frustrate che debbono denigrare gli altri o prodotti inarrivabili per darsi pace...
Che poi si parla di cose futili che non servono per vivere quotidianamente... se si può bene, altrimenti amen... :)

Oltre ad avere prezzi stupidi sono pure difficili da trovare.
Veramente un piacere comprarle.

Perchè ti vuoi affrettare a farlo, ma se hai modo di attendere un mesetto, vedi che tutto diventa più semplice.
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere....:)

ilcose
24-08-2018, 10:33
Se ti riferisci alla EVGA, no, Germania ( CaseKing a 1349) e Polonia (itfriend.eu a 1315) per ora
EDIT: entrando sul sito polacco sta a 1344, a questo punto meglio direttamente su EVGA a 1369Parlavo della msi gaming trio. Evga mi interessa solo la icx2 (brutta come la fame) ma a quanto pare uscirà in un futuro prossimo.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Kostanz77
24-08-2018, 10:34
Questo era sottinteso :)ma come?? 😁

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
24-08-2018, 10:34
A quanto? Atto di fede in ogni caso :D

Sent from my MI 6 using Tapatalk570€

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

beatl
24-08-2018, 10:37
Ma un minuto di silenzio per chi ne ha preordinate due senza sapere quanto costa un bridge NVlink lo vogliamo fare?

Parlavo della msi gaming trio. Evga mi interessa solo la icx2 (brutta come la fame) ma a quanto pare uscirà in un futuro prossimo.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

La trio butta aria da dietro (come facevano i blower delle NVIDIA fino alla 1080) oppure la buttano nel case?

Kostanz77
24-08-2018, 10:40
ma io resto a sto giro su 2080 liscia che per il mio monitor è sufficiente....
ho preordinato la MSI TRIO RTX 2080

FroZen
24-08-2018, 10:44
Com'e' che ogni volta che esce una scheda video si rosica cosi' male su sto sito ? Deve essere una cosa prettamente italica, perche' in altri forum stranieri non vedo questa morbosita', paranoie, autoconvincimenti, trattati sul come spendere i soldi degli altri, spettacolo alquanto patetico.

Rosicare vi fa male alla salute, uscite di casa e' agosto ;)

Non so che siti esteri frequenti tu ma su oc.net, noto covo di emigrati italici alla Tony Manero, è pure peggio......mi ha sempre affascinato questo autorazzismo italico indotto da esterofilismo perverso......

Lunar Wolf
24-08-2018, 10:44
Ma un minuto di silenzio per chi ne ha preordinate due senza sapere quanto costa un bridge NVlink lo vogliamo fare?

serve un minuto di silenzio non per un cavo da 80€ che ci sta su 2600€ di acquisto ma proprio per 2600€ spesi........

ora uno può anche guadagnarseli e spenderli ma io 2mesi di stipendio non riesco a spenderli con un semplice click...

fireradeon
24-08-2018, 10:46
ma io resto a sto giro su 2080 liscia che per il mio monitor è sufficiente....
ho preordinato la MSI TRIO RTX 2080

Ma scusa, se la slide nvida è vera, la 2080 vs la 1080 supera in media di 1,5x ma la 1080ti essendo discretamente più potente al massimo la supera di 1x e non sempre, ti è convenuto?

Kostanz77
24-08-2018, 10:49
Ma scusa, se la slide nvida è vera, la 2080 vs la 1080 supera in media di 1,5x ma la 1080ti essendo discretamente più potente al massimo la supera di 1x e non sempre, ti è convenuto?

È una scheda con tecnologia ed architettura nuova, penso ci sarà un miglioramento tangibile

poi ho solo preordinato la 2080....ho sempre tempo per annullare

Gello
24-08-2018, 10:49
Non so che siti esteri frequenti tu ma su oc.net, noto covo di emigrati italici alla Tony Manero, è pure peggio......mi ha sempre affascinato questo autorazzismo italico indotto da esterofilismo perverso......

Gallo che canta ha fatto l'ovo si dice a casa mia ;)

Ho detto prettamente italico ma non abbiamo l'esclusiva del rosicaggio, solo una maggiore concentrazione di frustrati.

techsaskia
24-08-2018, 10:52
Purtroppo ci sono persone frustrate che debbono denigrare gli altri o prodotti inarrivabili per darsi pace...
Che poi si parla di cose futili che non servono per vivere quotidianamente... se si può bene, altrimenti amen... :)



Perchè ti vuoi affrettare a farlo, ma se hai modo di attendere un mesetto, vedi che tutto diventa più semplice.
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere....:)

Ho già venduto il mio SLI di 980ti perché ormai insufficiente quindi io Turing devo orenderla in ogni caso.
L'attesa è un piacere in un mercato sano, adesso si poteva prendere la scheda a 1279€, tra un mese secondo me non riuscirò a trovare una evga sotto i 1350/1400€ se la riuscirò a trovare.
Sbaglio?

fireradeon
24-08-2018, 10:54
È una scheda con tecnologia ed architettura nuova, penso ci sarà un miglioramento tangibile

poi ho solo preordinato la 2080....ho sempre tempo per annullare

Certo, ma poi che faresti? Ti ricompri una Ti?

fireradeon
24-08-2018, 10:55
Probabilmente anche una decina di minuti di silenzio per chi se li è presi uguali identici ma per usi professionali a 600€ vale la pena di spenderli :D

Aggiungi uno zero! :D

ilcose
24-08-2018, 10:57
La trio butta aria da dietro (come facevano i blower delle NVIDIA fino alla 1080) oppure la buttano nel case?Classica 3 ventole, l'aria va nel case. La seguo perché sulle 1080ti è davvero ottimo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/cd8a855a18f641c8f02442cfb22897ff.jpg

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Thunder-74
24-08-2018, 10:58
Ho già venduto il mio SLI di 980ti perché ormai insufficiente quindi io Turing devo orenderla in ogni caso.
L'attesa è un piacere in un mercato sano, adesso si poteva prendere la scheda a 1279€, tra un mese secondo me non riuscirò a trovare una evga sotto i 1350/1400€ se la riuscirò a trovare.
Sbaglio?

e perchè non dovresti trovarla ? Comunque è giusto muoversi secondo le proprie sensazioni ;)

fireradeon
24-08-2018, 10:59
Parlo del bridge :D

Cazzarola costa 600 euro? :eek:
Vabbè scaricano l'iva :D

Thunder-74
24-08-2018, 11:05
il Bridge della RTX non va sulle Quadro... non so se il contrario è possibile. Certo è che se uno ha preso due 2080ti e il bridge della Quadro, diventano volatili per diabetici :D

Legolas84
24-08-2018, 11:21
Gallo che canta ha fatto l'ovo si dice a casa mia ;)

Ho detto prettamente italico ma non abbiamo l'esclusiva del rosicaggio, solo una maggiore concentrazione di frustrati.



Relax... devono solo metabolizzare... sono i soliti 5 utenti a cui basterebbe non rispondere ;)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

scorpion73
24-08-2018, 11:27
L'attesa è un piacere in un mercato sano, adesso si poteva prendere la scheda a 1279€, tra un mese secondo me non riuscirò a trovare una evga sotto i 1350/1400€ se la riuscirò a trovare.
Sbaglio?

Sul sito nvidia la potrai sempre trovare a 1279 euro se la vuoi, appena torna disopnibile e non penso che passerà un secolo...
Sennò vai su EVGA e ti prendi la dual slot dual fan a 1309 euro che poi non è così distante come prezzo, anche se non so per quale motivo c'è sta differenza visto che è sempre dual slot dual fan...

Kostanz77
24-08-2018, 11:33
Certo, ma poi che faresti? Ti ricompri una Ti?

Passo a consolle e vendo il resto della configurazione 😂

udria
24-08-2018, 11:50
Per curiosità quanto potrebbe valere una 1080 usata? (quella in firma:D )
Risposte serie :sofico:
Grazie:help:

Biscottoman
24-08-2018, 11:52
93960

Ragazzi non so se avete visto questi dati dal sito evga sulla 2080 ti, i modelli arrivano fino a 19 fasi di alimentazione :eek: :eek:

PS: l'immagine l'ho dovuta comprimere un sacco per poterla caricare quindi la qualità è bassa ma potete vedere voi stessi sul loro sito

DJurassic
24-08-2018, 11:56
Dovrebbe esserlo... Qui un video che mostra gli effetti in real time: https://www.youtube.com/watch?v=GJfEy-kMdFc

In alcuni casi (minuto 1.07) tuttavia si vedono ombre piuttosto sgranate, sara' il denoiser che nun jela fa?

Considerando come girava Quantum Break appena uscito, e in parte come gira tuttora, ci sara' da ridere a giocare ad un gioco dei Remedy con RTS attivo :asd:

AceGranger
24-08-2018, 11:59
Ma è un connettore semplice oppure ha un chip all'interno ?

Cmq il minuto di silenzio è per i 2600 euro spesi per le schede .. 80 più 80 meno sai cosa cambia .

è un semplice connettore

Dovrebbe esserlo... Qui un video che mostra gli effetti in real time: https://www.youtube.com/watch?v=GJfEy-kMdFc

In alcuni casi (minuto 1.07) tuttavia si vedono ombre piuttosto sgranate, sara' il denoiser che nun jela fa?

è flickering, ed è dovuto essenzialmente dal fatto che, fra i vari frame il noise non è uniforme e quindi quando il De-Noiser fa il suo lavoro, lo fa leggermente diverso da frame a frame; te lo ritroverai in particolari casi di angolazioni molto spinte e scene molto buie o in presenza di piu materiali vetrosi uno in fila all'altro dove teoricamente servirebbero piu samples del normale.

Esistono impostazioni particolari nei motori di Rendering per eliminare questo tipo di difetti ma qui essendo RT credo sia difficile /impossibile impiegarli

le soluzioni sono 2:

1) aumentare il numero di raggi in modo tale da ridurre la dimensione del pattern del noise cosi da far lavorare meglio il De-Noiser ( che credo attualmente infattibile )

2) educare meglio l'algoritmo del De-Noise AI in modo da compensare meglio questi micro-artefatti; e credo che lo si vedra con continui aggiornamenti driver.

e poi sara anche compito degli sviluppatori tentare di non creare situazioni che portino a questi problemi, come ora fanno attenzione ad altri tipi di magagne, devono solo abituarsi al nuovo calcolo.

claudiostef
24-08-2018, 12:00
https://www.youtube.com/watch?v=daQZxUSXcng
:D :D :D

udria
24-08-2018, 12:06
https://www.youtube.com/watch?v=daQZxUSXcng
:D :D :D

Ieri cercando qualche nuovo contenuto sulle 2080 mi ci sono imbattuto anche io...che dire...mi sono sentito un po' "scemo" :confused:

:D

fabietto27
24-08-2018, 12:07
Dunque chi vuole fare sli dici che sia impossibile?Meno male che ci ho ripensato e ne dovrei prendere solo una :)Fare sli con schede tri slot è stato il mio più grande fail informatico,decisione di cui ancora mi vergogno.Nonostante la mobo E Atx
la scheda sopra diventava una Supernova.
Considerando le dimensioni del nuovo chip o FE se le vapor chamber rendono o liquidate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Thunder-74
24-08-2018, 12:12
93960

Ragazzi non so se avete visto questi dati dal sito evga sulla 2080 ti, i modelli arrivano fino a 19 fasi di alimentazione :eek: :eek:

PS: l'immagine l'ho dovuta comprimere un sacco per poterla caricare quindi la qualità è bassa ma potete vedere voi stessi sul loro sito

Quante belle FASI :sofico:

fireradeon
24-08-2018, 12:18
Passo a consolle e vendo il resto della configurazione 😂

Se resti senza VGA ti tocca misa! :D

Kostanz77
24-08-2018, 12:20
Se resti senza VGA ti tocca misa! :Dqualcosa mi inventerò... adesso sono messo cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/a7212b4509d09a61cacb3794fa4b52ed.jpg

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
24-08-2018, 12:21
Eh niente...alla fine preordinata la 2080 liscia FE dallo store Nvidia :sofico:

Kostanz77
24-08-2018, 12:26
Sempre in tempo come me ad annullare....io ho preordinato una MSI TRIO 2080

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
24-08-2018, 12:34
stavo guardando i dissi montati sulla EVGA e quelli di Gigabyte (quelli più corposi)

EVGA ha un contatto diretto solo sulla GPU e Mosfet , mentre quello adottato da Gigabyte comprende anche le memorie

EVGA ICX Ultra FTW3
https://i.imgur.com/ZTyOJTw.jpg



Gigabyte Gaming OC
https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/KeyFeature/986/img/vga/13.png

Inoltre la GPU con il dissi di GB, ha il contatto diretto sulle pipe in rame..

Luca T
24-08-2018, 12:38
stavo guardando i dissi montati sulla EVGA e quelli di Gigabyte (quelli più corposi)

EVGA ha un contatto diretto solo sulla GPU e Mosfet , mentre quello adottato da Gigabyte comprende anche le memorie

EVGA ICX Ultra FTW3
https://i.imgur.com/ZTyOJTw.jpg



Gigabyte Gaming OC
https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/KeyFeature/986/img/vga/13.png

Inoltre la GPU con il dissi di GB, ha il contatto diretto sulle pipe in rame..


Sembra una str@nz@t@ enorme il dissi Evga :doh:

Thunder-74
24-08-2018, 12:41
Sembra una str@nz@t@ enorme il dissi Evga :doh:

presto per dirlo, oltretutto dopo il problema che ebbero su alcuni modelli Pascal, credo che ci stiano molto attenti adesso.
All'epoca ricorsero con un bios modificato e successivamente introdussero un monitoraggio a 9 sensori di temperatura per monitorare GPU/MEM/VRM e azionare le ventole in modo mirato, l'ICX appunto.

Luca T
24-08-2018, 12:44
presto per dirlo, oltretutto dopo il problema che ebbero su alcuni modelli Pascal, credo che ci stiano molto attenti adesso.
All'epoca ricorsero con un bios modificato e successivamente introdussero un monitoraggio a 9 sensori di temperatura per monitorare GPU/MEM/VRM e azionare le ventole in modo mirato, l'ICX appunto.

Si ma se il dissi non "tocca" quelle parti ci puoi anche sparare l'aria ad hoc ma sempre male li dissipi

Biscottoman
24-08-2018, 12:44
Con tutte queste fasi e queste specifiche non vedo l'ora di montare l'aio su una di queste schede (sono molto indeciso su quale, la FE sarebbe ottima anche perchè il dissi a prescindere andrà a smontarlo, ma avere una custom con 19 fasi :sofico: :sofico:) e andarci giù di overclock spinto, sperando che l'aio sia sufficiente a spingerle a dovere

TigerTank
24-08-2018, 12:47
Ci sarà la piastra di metallo + pad che copre tutto il pcb ma di sicuro non è come avere dei punti di contatto diretti del dissipatore, meglio ancora se poi questi collegati a delle heatpipes.
Comunque a me sinceramente piace molto anche la reference biventola, ricorda i primi acx sobri...e a me non piacciono troppi fronzoli plasticosi :D

@Bivvoz: secondo me la parte più importante da dissipare è l'alimentazione, cosa spesso sottovalutata :)

Luca T
24-08-2018, 12:47
Ci sono due scuole di pensiero sul dissipare le memorie con il dissi principale.
La prima dice che è meglio, la seconda dice che essendo la gpu solitamente più calda delle memorie dissiparle entrambe con un dissipatore porterebbe a un maggior calore sulle memorie in alcune situazioni.

Non saprei dirti chi ha ragione però, magari entrambe :)

Ci stavo proprio pensando ora vedendo le pipeline che dalla GPU vanno alla parte dissi che sta sui mosfet, non mi piace affatto

AceGranger
24-08-2018, 12:48
il Bridge della RTX non va sulle Quadro... non so se il contrario è possibile. Certo è che se uno ha preso due 2080ti e il bridge della Quadro, diventano volatili per diabetici :D

quelli che costano 600 sono i bridge delle Tesla/Quadro con GP100 e GV100 che sono doppi e differenti fra le GPU delle 2 generazioni.


Quello delle Quadro RTX non è ancora presente sul sito, ma credo che meccanicamente presumo sara uguale a quello delle GTX e presumo anche il prezzo.

Luca T
24-08-2018, 12:49
Ci sarà la piastra di metallo + pad che copre tutto il pcb ma di sicuro non è come avere dei punti di contatto diretti del dissipatore, meglio ancora se poi questi collegati a delle heatpipes.
Comunque a me sinceramente piace molto anche la reference biventola, ricorda i primi acx sobri...e a me non piacciono troppi fronzoli plasticosi :D

@Bivvoz: secondo me la parte più importante da dissipare è l'alimentazione, cosa spesso sottovalutata :)

Si però gli acx sembrava che non fossero proprio il massimo come dissipazione

Luca T
24-08-2018, 12:51
Voi che avete deciso? Siete in attesa di review?

Io non so se mettere già in vendita o no :(

scorpion73
24-08-2018, 12:56
A mio avviso la cosa migliore da fare se si decide di passare è questa: prendere una FE e poi quando esce il dissipatore Hybrid di EVGA ce lo applichi.
Lo feci sulla Titan e andava da favola....

Non so se anche altri marchi vendono questi dissipatori aftermarket da soli o quanto potrà costare la ichill (sempre che ne valga la pena) ma IMHO per quella fornace la scelta migliore è questa

beatl
24-08-2018, 12:56
Dai buttatemi fuori una AiO ..

Luca T
24-08-2018, 12:57
Questo sempre, io una custom senza dissi grosso sui fet manco la considero.



In che senso?

Se guardi la foto del dissi gigabyte le pipeline centrali della GPU vanno fino ai mosfet

beatl
24-08-2018, 12:57
Quante belle FASI :sofico:

Altro che OC automatico .. mi sa che a sto giro ci si diverte.

Thunder-74
24-08-2018, 12:57
quelli che costano 600 sono i bridge delle Tesla/Quadro con GP100 e GV100 che sono doppi e differenti fra le GPU delle 2 generazioni.


Quello delle Quadro RTX non è ancora presente sul sito, ma credo che meccanicamente presumo sara uguale a quello delle GTX e presumo anche il prezzo.

ottima osservazione, mi ero soffermato solo sul concetto Quadro.

Altro che OC automatico .. mi sa che a sto giro ci si diverte.

Speriamo :)

Luca T
24-08-2018, 12:58
Dai buttatemi fuori una AiO ..

Ma te non liquidavi? :confused:

TigerTank
24-08-2018, 12:59
Si però gli acx sembrava che non fossero proprio il massimo come dissipazione

Se tenevi le ventole impostate di fabbrica, ma questo è sempre stato un problema generale perchè di solito, considerati i tagli automatici in base a temp e pl, i produttori hanno spesso impostato dei setting conservativi per quanto riguarda la rumorosità delle ventole. Per non parlare di robe tipo "ventole ferme fino ai 60-65°C" o simili.

Comunque si vedrà, io sono curioso di vedere queste benedette schede in azione, sia per le prestazioni che per il solito ciclo temperature-->bontà dissipazione-->rumorosità-->incisività dei tagli a PL e frequenza gpu. A partire dalla reference biventola.

udria
24-08-2018, 12:59
Voi che avete deciso? Siete in attesa di review?

Io non so se mettere già in vendita o no :(

In attesa di review, anche se al max prenderei la 2080 anche se non so quanto valga la vecchia 1080 (in firma) :muro:

beatl
24-08-2018, 13:05
Ma te non liquidavi? :confused:

Guarda a dire il vero ho l’indecisone. Se tengo il mio setup vado di liquido anche sulla 2080ti. Se cambio tutto metto AiO su procio e scheda video

Ma non ho fretta di decidere

TigerTank
24-08-2018, 13:05
Dai buttatemi fuori una AiO ..

Inno3D :D

https://www.tomshw.it/data/thumbs/8/8/0/5/inno3d-rtx-brutal-ichill-black-01-21eb7a56a403c5a8d633f25a16415b5a0.jpg

Visti i prezzi delle schede e il fatto che ho il pc al fresco in taverna, pure io eviterei volentieri di dover pigliare di nuovo un wubbo fullcover. Magari a questo giro gli EK arrivano a costare 150€(+ altri 30 di BP).

EDIT: ecco, non mi sbagliavo. LINK (https://www.eteknix.com/ekwb-prepares-water-block-nvidia-geforce-rtx-2080-ti/).
Già lì dice intorno ai $149 che sarebbero quasi 160€ iva inclusa per il nickelato(chi si compra quello in rame che annerisce?) :D

Biscottoman
24-08-2018, 13:13
A mio avviso la cosa migliore da fare se si decide di passare è questa: prendere una FE e poi quando esce il dissipatore Hybrid di EVGA ce lo applichi.
Lo feci sulla Titan e andava da favola....

Non so se anche altri marchi vendono questi dissipatori aftermarket da soli o quanto potrà costare la ichill (sempre che ne valga la pena) ma IMHO per quella fornace la scelta migliore è questa

Mi pare che solo evga faccia cose simili, l'unica altra soluzione sono i bracket come quelli di nzxt (kraken g12) a cui abbini un aio compatibile da cpu (ce ne sono molti, volendo puoi usare anche un 240mm) e ottieni gli stessi risultati se non migliori avendo radiatori anche più grossi

Parideboy
24-08-2018, 13:15
Mi pare che solo evga faccia cose simili, l'unica altra soluzione sono i bracket come quelli di nzxt (kraken g12) a cui abbini un aio compatibile da cpu (ce ne sono molti, volendo puoi usare anche un 240mm) e ottieni gli stessi risultati se non migliori avendo radiatori anche più grossiMa dissipano solo il die o sbaglio?

scorpion73
24-08-2018, 13:22
Mi pare che solo evga faccia cose simili, l'unica altra soluzione sono i bracket come quelli di nzxt (kraken g12) a cui abbini un aio compatibile da cpu (ce ne sono molti, volendo puoi usare anche un 240mm) e ottieni gli stessi risultati se non migliori avendo radiatori anche più grossi

Si ma non mi piacciono granché devo essere sincero, anche perché poi ti devi mettere a prendere anche i dissi a parte per le memorie etc (il kraken se non erro non dissipa i chip della ram, almeno non attraverso dissi dedicati).
Se decido di prendere la VGA (post review) credo che prenderò una FE e poi aspetto EVGA con l'uscita del dissi Hybrid (o se annunciano una hybrid loro vediamo quanto costa).
Io posso prendere solo un biventola a due slot per motivi di spazio nel mio 250D (o una hybrid mettendo il dissi davanti, in rete ho visto che ci entra): in genere avrei preso le EVGA ma quel dissipatore non mi sembra una grande cosa a sto giro e quindi non penso che lo prenderò.

Mo vediamo...

beatl
24-08-2018, 13:23
Inno3D :D

https://www.tomshw.it/data/thumbs/8/8/0/5/inno3d-rtx-brutal-ichill-black-01-21eb7a56a403c5a8d633f25a16415b5a0.jpg

Visti i prezzi delle schede e il fatto che ho il pc al fresco in taverna, pure io eviterei volentieri di dover pigliare di nuovo un wubbo fullcover. Magari a questo giro gli EK arrivano a costare 150€(+ altri 30 di BP).

EDIT: ecco, non mi sbagliavo. LINK (https://www.eteknix.com/ekwb-prepares-water-block-nvidia-geforce-rtx-2080-ti/).
Già lì dice intorno ai $149 che sarebbero quasi 160€ iva inclusa per il nickelato(chi si compra quello in rame che annerisce?) :D

È anche gradevole esteticamente.. per i miei gusti

scorpion73
24-08-2018, 13:25
C'è da capire come dissipa mosfet e ram: l'AIO copre anche quelli?
Presumo di si avendo un 240mm

amon.akira
24-08-2018, 13:27
Gallo che canta ha fatto l'ovo si dice a casa mia ;)

Ho detto prettamente italico ma non abbiamo l'esclusiva del rosicaggio, solo una maggiore concentrazione di frustrati.

direi che è direttamente proporzionale al prezzo delle nuove vga, questa volta si è arrivati addirittura a dire che con 30mila lire la console lo fa meglio. :asd:

TigerTank
24-08-2018, 13:33
È anche gradevole esteticamente.. per i miei gusti

E ha la scritta laterale erreggibbiosa! :sofico:
Per adesso si sa questo (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/inno3d_reveals_liquid_cooled_geforce_rtx_2080_ti_ichill_black/1)....ma c'è una frase che mi ha preoccupato un pochino.

"This cooling solution can cool the iCHILL Black down to 62 degrees Celsius under load, thanks to the GPU's use of a large 240mm radiator and the unit's "silent" 120mm fans."

Non mi aspetto che un ibrido abbia le stesse prestazioni di un fullcover + impianto serio...ma 62°C sotto carico(e presumo a default) non sono pochi. Speriamo che con i dissi ad aria non tocchino gli 80°C con un nulla :D

Giovamas
24-08-2018, 13:33
Voi che avete deciso? Siete in attesa di review?

Io non so se mettere già in vendita o no :(

io attendo le review. non sono deciso tra 2080 o 2080ti. le slide mi hanno fatto un po' cambiare idea ma voglio una conferma assoluta. poi venderò la mia.. anche se la voglia di fare il pre ordine mi è salita

smoicol
24-08-2018, 13:33
Forse vado di evga tri_slot

Biscottoman
24-08-2018, 13:41
Ma dissipano solo il die o sbaglio?

Il die è dissipato ad aio, il vrm viene dissipato ad aria (si possono aggiungere anche dei piccoli heatsink) mentre per la vram solitamente si prendono heatsink di rame/alluminio o dei thermal pad esterni (per quanto quest'ultimo componente necessiti di meno raffreddamento). L'efficienza sul die però da quello che ho potuto vedere in giro sulle 1080 ti era decisamente più alta dei kit di evga o anche delle versione hybrid di customer come gigabyte in quanto tendezialmente l'aio venduto esternamente (solitamente si accoppiano corsair h90 o kraken x42 come 140, se no si passa direttamente ai 240mm) hanno prestazioni decisamente migliori oltre alla superficie del radiatore aumentata; se inoltre si impostano in configurazione push/pull con due buone ventole PWM (come delle buone noctua) e una buona pasta termica i risultati sono davvero notevoli (vedevo 1080ti clockate sopra i 2000Mhz in full load sotto i 50°)

Il nabbo di turno
24-08-2018, 13:43
Anche io sono indeciso tra 80 e 80 ti, vedremo i primi bench cosa ci diranno.

ilcose
24-08-2018, 13:46
Sembra una str@nz@t@ enorme il dissi Evga :doh:stavo guardando i dissi montati sulla EVGA e quelli di Gigabyte (quelli più corposi)

EVGA ha un contatto diretto solo sulla GPU e Mosfet , mentre quello adottato da Gigabyte comprende anche le memorie

EVGA ICX Ultra FTW3
https://i.imgur.com/ZTyOJTw.jpg



Gigabyte Gaming OC
https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/KeyFeature/986/img/vga/13.png

Inoltre la GPU con il dissi di GB, ha il contatto diretto sulle pipe in rame..Ma quello sarebbe l icx2?! Ok....evga depennata. Le giga solitamente sono un po' rumorose mannaggia. Sembra un buon dissi quello, ma è quello della windforce OC?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Giovamas
24-08-2018, 13:46
Forse vado di evga tri_slot

io di msi trio (anche se non mi piace tantissimo... piace più lo stile sobrio della gaming x ma non è prevista per le 2080(ti) )

ilcose
24-08-2018, 13:49
A mio avviso la cosa migliore da fare se si decide di passare è questa: prendere una FE e poi quando esce il dissipatore Hybrid di EVGA ce lo applichi.
Lo feci sulla Titan e andava da favola....

Non so se anche altri marchi vendono questi dissipatori aftermarket da soli o quanto potrà costare la ichill (sempre che ne valga la pena) ma IMHO per quella fornace la scelta migliore è questaHai link che dopo ci butto un occhio? Anche questa non è affatto una cattiva idea. È un kit aio venduto da evga o un wubbo?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Biscottoman
24-08-2018, 13:50
Ma secondo voi se uno volesse liquidare o ibridare, gli conviene prendere una FE che da quel che ho capito hanno i chip più "selezionati" rispetto alle custom oppure puntare sulle custom (a prescindere dal dissipatore) per ritrovarsi un maggior numero di fasi e quindi una gestione migliore dell'alimentazione sempre a scopo di oc?

FroZen
24-08-2018, 13:51
L'analisi delle custom di anadtech già postato?

https://www.anandtech.com/show/13268/custom-geforce-rtx-2080-quick-look

FroZen
24-08-2018, 13:52
Ma secondo voi se uno volesse liquidare o ibridare, gli conviene prendere una FE che da quel che ho capito hanno i chip più "selezionati" rispetto alle custom oppure puntare sulle custom (a prescindere dal dissipatore) per ritrovarsi un maggior numero di fasi e quindi una gestione migliore dell'alimentazione sempre a scopo di oc?

per i design reference si trovano sempre i wubbi compatibili , per le custom non è detto.....

edit_user_name_here
24-08-2018, 13:54
Scusate raga se magari ho saltato qualcuno ma ho letto velocemente tutto dunque ormai seguirò molto "velocemente" il thread perchè se no perdo intere giornate :asd: anche se ho guardato tutte le immagini.Magari quando escono i test sarò più interessato :)


E comunque sul sito nvidia le 2080Ti sono andate sold out :sofico: Alla faccia dei lamenti sul prezzo:ciapet:

Ma infatti :asd:


Fare sli con schede tri slot è stato il mio più grande fail informatico,decisione di cui ancora mi vergogno.Nonostante la mobo E Atx
la scheda sopra diventava una Supernova.
Considerando le dimensioni del nuovo chip o FE se le vapor chamber rendono o liquidate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Io se riesco cerco di fare solo una scheda stavolta ma senza liquido :) tanto non overlclocco

Biscottoman
24-08-2018, 13:54
per i design reference si trovano sempre i wubbi compatibili , per le custom non è detto.....

Si vero sotto quel punto di vista hai ragione, ma ad esempio nel mio caso che avevo intenzione di ibridare (il kit in teoria se è compatibile con la FE e compatibile anche con le altre custom) quale sarebbe la scelta migliore?

Biscottoman
24-08-2018, 13:56
Comunque quella gabbia sulle evga FTW3 postata qualche giorno fa è un'aggiunta non obbligatoria che si può fare al momento dell'acquisto sul sito stesso del produttore (dell'utilità non ne so nulla però), viene indicata col termine "shield" insieme alle personalizzazioni degli elementi colorati della scheda. Se andate sul sito di evga potete vedere voi stessi i tipi di customizzazione.

fireradeon
24-08-2018, 13:57
Io al di la del ray tracing sono molto curioso di vedere se con nvlink hanno finalmente "risolto" il problema SLI.
Alla fine una volta era anche comodo e avevi più opportunità di tirare per anni prendendo una vga all'inizio anche al day one e poi una usata con l'uscita delle nuove.
Altrimenti per me non ha senso e farebbero bene a levare proprio tutto quanto e se vuoi ti compri una vga e stop, mettere lo SLI o adesso Nvlink per poi praticamente non poterlo usare che senso ha?

Giovamas
24-08-2018, 13:58
L'analisi delle custom di anadtech già postato?

https://www.anandtech.com/show/13268/custom-geforce-rtx-2080-quick-look
interessante grazie :)

Thunder-74
24-08-2018, 14:06
E ha la scritta laterale erreggibbiosa! :sofico:
Per adesso si sa questo (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/inno3d_reveals_liquid_cooled_geforce_rtx_2080_ti_ichill_black/1)....ma c'è una frase che mi ha preoccupato un pochino.

"This cooling solution can cool the iCHILL Black down to 62 degrees Celsius under load, thanks to the GPU's use of a large 240mm radiator and the unit's "silent" 120mm fans."

Non mi aspetto che un ibrido abbia le stesse prestazioni di un fullcover + impianto serio...ma 62°C sotto carico(e presumo a default) non sono pochi. Speriamo che con i dissi ad aria non tocchino gli 80°C con un nulla :D

ecco su questo c'è da ragionare... perchè di solito le precedenti VGA Gx102 con AIOi, si attestano sui 50 gradi in full load . Inoltre i produttori quando dichiarano qualcosa sono sempre più ottimistici, perchè magari non ti dicono che i test da loro condotti sono stati effettuati a 15 gradi di temp ambiente... alla fine si, hai ragione a preoccuparti ...

Ma quello sarebbe l icx2?! Ok....evga depennata. Le giga solitamente sono un po' rumorose mannaggia. Sembra un buon dissi quello, ma è quello della windforce OC?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

si esatto, è montato su due modelli :
GeForce® RTX 2080 Ti WINDFORCE OC 11G (2 slot) LINK (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TWF3OC-11GC#kf)
GeForce® RTX 2080 Ti GAMING OC 11G (2,5 slot ) LINK (https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TGAMING-OC-11GC#kf) . Il dissi è più spesso su quest'ultima di un mezzo centimetro o poco più

Lunar Wolf
24-08-2018, 14:20
93960

Ragazzi non so se avete visto questi dati dal sito evga sulla 2080 ti, i modelli arrivano fino a 19 fasi di alimentazione :eek: :eek:

PS: l'immagine l'ho dovuta comprimere un sacco per poterla caricare quindi la qualità è bassa ma potete vedere voi stessi sul loro sitoAzz... Spero che il pcb sia spesso... Queste schede saranno abbastanza calde. stavo guardando i dissi montati sulla EVGA e quelli di Gigabyte (quelli più corposi)

EVGA ha un contatto diretto solo sulla GPU e Mosfet , mentre quello adottato da Gigabyte comprende anche le memorie

EVGA ICX Ultra FTW3
https://i.imgur.com/ZTyOJTw.jpg



Gigabyte Gaming OC
https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/KeyFeature/986/img/vga/13.png

Inoltre la GPU con il dissi di GB, ha il contatto diretto sulle pipe in rame..Che boiata quello di evga... Precisamente è il top per la sola gpu ma preferisco lo stile di gigabyte a tenere a bada tutto.

Thunder-74
24-08-2018, 14:27
Non c'è molto da immaginare, due 8pin, da qualche parte quei watt dovranno finire

Certo, però prendiamo la AORUS GeForce® GTX 1080 Ti Waterforce Xtreme Edition 11G che ha un rad da 120 e neanche da 240mm:

https://static.gigabyte.com/Product/3/6354/2017062315391077_m.png

Queste sono le sue temp in OC con ventola al 60% -2050MHz a 1.0930V e MEM 11.6Ghz

https://i.imgur.com/Yiy6HcS.jpg


C'è tanta differenza....
EDIT ovviamente è un modello con due connettori da 8 pin

Biscottoman
24-08-2018, 14:33
Certo, però prendiamo la AORUS GeForce® GTX 1080 Ti Waterforce Xtreme Edition 11G che ha un rad da 120 e neanche da 240mm:

https://static.gigabyte.com/Product/3/6354/2017062315391077_m.png

Queste sono le sue temp in OC con ventola al 60% -2050MHz a 1.0930V e MEM 11.6Ghz

https://i.imgur.com/Yiy6HcS.jpg


C'è tanta differenza....
EDIT ovviamente è un modello con due connettori da 8 pin

Si ma in generale qualsiasi 1080ti aio stava sempre sulla soglia dei 45-50° in load con rad di 120/140mm, secondo me comunque bisogna anche valutare la qualità del dissi di inno3d perchè 62° con rad da 240 sono decisamente troppi

edit_user_name_here
24-08-2018, 14:37
Comunque quella gabbia sulle evga FTW3 postata qualche giorno fa è un'aggiunta non obbligatoria che si può fare al momento dell'acquisto sul sito stesso del produttore (dell'utilità non ne so nulla però), viene indicata col termine "shield" insieme alle personalizzazioni degli elementi colorati della scheda. Se andate sul sito di evga potete vedere voi stessi i tipi di customizzazione.

Mi sembra di averlo notato anche io sta cosa in schede che non ce le avevano nelle altre foto pur essendo identica a quell'altra foto postata prima :)

Thunder-74
24-08-2018, 14:41
Mi sembra di averlo notato anche io sta cosa in schede che non ce le avevano nelle altre foto pur essendo identica a quell'altra foto postata prima :)

si si è una mascherina acquistabile a parte.... di cattivo gusto...

Parideboy
24-08-2018, 14:42
Mi sembra di averlo notato anche io sta cosa in schede che non ce le avevano nelle altre foto pur essendo identica a quell'altra foto postata prima :)
E' opzionale per alcuni modelli mentre su altri dovrebbe uscire così dalla fabbrica, è stato spiegato in un video di GN

Gello
24-08-2018, 14:43
Quete schede obbrobri (che ho peraltro usato sia per me che per amici e che in certi case possono fare comodo) con AIO fanno anche 60/70 gradi dopo un po' in full load, quel 45C forse al polo nord, gia' con un full cover e un custom loop con le contro palle si fatica a stare troppo sotto i 50, non scherziamo!

Lo dico per chi non le avessi mai usate e pensa di stare al fresco, la differenza con un buon dissi ad aria puo' diventare risibile, specialmente con certi radiatori giocattolo.

smoicol
24-08-2018, 15:00
Avete letto "silent" sul dissi inno3d? Se fanno girare le ventole come si deve se fá 55° é già tanto

papugo1980
24-08-2018, 15:01
Quete schede obbrobri (che ho peraltro usato sia per me che per amici e che in certi case possono fare comodo) con AIO fanno anche 60/70 gradi dopo un po' in full load, quel 45C forse al polo nord, gia' con un full cover e un custom loop con le contro palle si fatica a stare troppo sotto i 50, non scherziamo!

Lo dico per chi non le avessi mai usate e pensa di stare al fresco, la differenza con un buon dissi ad aria puo' diventare risibile, specialmente con certi radiatori giocattolo.
Ciao io ho la waterforce WB edition e attualmente in full arriva sui 41 gradi.
In inverno sta a 34 gradi

beatl
24-08-2018, 15:05
Quete schede obbrobri (che ho peraltro usato sia per me che per amici e che in certi case possono fare comodo) con AIO fanno anche 60/70 gradi dopo un po' in full load, quel 45C forse al polo nord, gia' con un full cover e un custom loop con le contro palle si fatica a stare troppo sotto i 50, non scherziamo!

Lo dico per chi non le avessi mai usate e pensa di stare al fresco, la differenza con un buon dissi ad aria puo' diventare risibile, specialmente con certi radiatori giocattolo.

Ciao io ho la waterforce WB edition e attualmente in full arriva sui 41 gradi.
In inverno sta a 34 gradi

Aspettiamo di toccare con mano le nuove ...

Thunder-74
24-08-2018, 15:09
Ciao io ho la waterforce WB edition e attualmente in full arriva sui 41 gradi.
In inverno sta a 34 gradi

perdonami , a 34 gradi in full??? che temp. ambiente?

Skylake_
24-08-2018, 15:16
Magari lui gioca con il case sul balcone sotto la neve :D :ciapet:

Scherzi a parte, queste soluzioni custom di raffreddamenti liquido, radiatore ecc... sono installabili anche nei cabinet da eGPU?

Gello
24-08-2018, 15:17
Ciao io ho la waterforce WB edition e attualmente in full arriva sui 41 gradi.
In inverno sta a 34 gradi

Quella e' full cover no ? Con un bell'impianto, case e una temperatura in casa (o terrazzo) di un certo tipo e' fattibile si' :)

Temperature impossibili da avvicinare con un monoventola a meno di temperature polari...

ilcose
24-08-2018, 15:28
L'idea di ibridare una FE non è niente male se uscisse il kit EVGA vedendo un po' come funzionava su titan/1080ti.

Tanto l'ordine sulla FE lo tengo lì, sempre in tempo ad annullarlo ma almeno non è sold out xD

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Parideboy
24-08-2018, 15:32
Quete schede obbrobri (che ho peraltro usato sia per me che per amici e che in certi case possono fare comodo) con AIO fanno anche 60/70 gradi dopo un po' in full load, quel 45C forse al polo nord, gia' con un full cover e un custom loop con le contro palle si fatica a stare troppo sotto i 50, non scherziamo!

Lo dico per chi non le avessi mai usate e pensa di stare al fresco, la differenza con un buon dissi ad aria puo' diventare risibile, specialmente con certi radiatori giocattolo.Come tutti i clc del resto, che abbiamo wb per cpu o gpu la storia non cambia

Arrow0309
24-08-2018, 15:49
stavo guardando i dissi montati sulla EVGA e quelli di Gigabyte (quelli più corposi)

EVGA ha un contatto diretto solo sulla GPU e Mosfet , mentre quello adottato da Gigabyte comprende anche le memorie

EVGA ICX Ultra FTW3
https://i.imgur.com/ZTyOJTw.jpg



Gigabyte Gaming OC
https://www.gigabyte.com/FileUpload/Global/KeyFeature/986/img/vga/13.png

Inoltre la GPU con il dissi di GB, ha il contatto diretto sulle pipe in rame..

Si, ma le EVGA (insieme alle MSI) hanno sempre il vantaggio di avere la base nichelata permettendo di usare (meglio) il metallo liquido qualora si vuole maxare ancora la dissipazione ;)

Ma quello sarebbe l icx2?! Ok....evga depennata. Le giga solitamente sono un po' rumorose mannaggia. Sembra un buon dissi quello, ma è quello della windforce OC?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

A quanto mi sembra di aver visto da der8bauer con la evga nuda (ma con la piastra di dissipazione memorie sopra) c'era una specie di vapor chamber fatta a coprire tutto il vrm

Arrow0309
24-08-2018, 15:53
Forse vado di evga tri_slot

Mi sa anch'io :cool:

appleroof
24-08-2018, 16:04
Solo le FE hanno il dissi dual ventola giusto?

Arrow0309
24-08-2018, 16:04
Lato liquido (WB full cover + backplate) anche Alphacool ha già annunciato la loro soluzione:

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/alphacool_launches_their_rtx_2080_and_rtx_2080_ti_water_block/1

Arrow0309
24-08-2018, 16:05
Solo le FE hanno il dissi dual ventola giusto?

Design reference si, custom ci sono molte altre (Evga, Palit)

appleroof
24-08-2018, 16:11
Design reference si, custom ci sono molte altre (Evga, Palit)

Si claro, intendevo tra le ref. comunque grazie mille ;)

smoicol
24-08-2018, 16:24
Mi sa anch'io :cool:

Mi è stata proposta al posto della strix e della gainward.

CiccoMan
24-08-2018, 16:28
Mi è stata proposta al posto della strix e della gainward.

Ma le ftw3 sono già ordinabili?

The Pein
24-08-2018, 16:39
Cosa conviene prendere come case? Il Evga dg 87 o i corsair 900D o 750D air Flow o la versione normale? Voglio
Comprare la 2080Ti cn Wb...ho il Coolmaster 1 versione del 2011 ps. Ogni mese comprerò un pezzo nuovo per la nuova configurazione!

edit_user_name_here
24-08-2018, 16:41
si si è una mascherina acquistabile a parte.... di cattivo gusto...

Si non è chissà che però io che sono disordinato se mi protegge la scheda dai cavi che vanno erroneamente sulla ventola.Beh mi può tornare utile.

Ma vedremo cmq :) tanto non è detto che eprazzo vende la mascherina nel caso :asd:


E' opzionale per alcuni modelli mentre su altri dovrebbe uscire così dalla fabbrica, è stato spiegato in un video di GN

Ah questa cosa cosi specifica non lo sapevo :) grazie.

CiccoMan
24-08-2018, 16:45
Cosa conviene prendere come case? Il Evga dg 87 o i corsair 900D o 750D air Flow o la versione normale? Voglio
Comprare la 2080Ti cn Wb...ho il Coolmaster 1 versione del 2011 ps. Ogni mese comprerò un pezzo nuovo per la nuova configurazione!

Tra quelli da te citati ti direi il 750D air Flow... fossi in te darei un occhiata a qualcosa di più recente...

Thunder-74
24-08-2018, 17:09
Si non è chissà che però io che sono disordinato se mi protegge la scheda dai cavi che vanno erroneamente sulla ventola.Beh mi può tornare utile.

Ma vedremo cmq :) tanto non è detto che eprazzo vende la mascherina nel caso :asd:




Ah questa cosa cosi specifica non lo sapevo :) grazie.

non so se hai letto, ma hanno posticipato i Big TV/Monitor ... prezzo 4000/5000 euro, ma questo lo sapevi già . LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-big-format-gaming-displays-are-delayed-and-expensive)

edit_user_name_here
24-08-2018, 17:14
non so se hai letto, ma hanno posticipato i Big TV/Monitor ... prezzo 4000/5000 euro, ma questo lo sapevi già . LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-big-format-gaming-displays-are-delayed-and-expensive)

Sinceramente no :) poi ci guardo ora sto per giocare con un amico.Se mi dici intanto di quanto lo posticipano.Io spero entro l'anno cmq a natale anche.

Edit: Anche se ho problemi a vedere certi siti rentemente.Comunque ho visto su youtube che dovrebbe arrivare anche un asus da 65.Forse prendo quello :) è anche 144hz qualcosa di più dell'omen XD

Ton90maz
24-08-2018, 17:23
Infatti io lo tengo acceso anche quando vado afk mi scoccio spegnero e riaccenderlo molte volte.Solo se esco di casa per molto tempo lo spengo.Comunque non è che tengo solo il pc acceso.Ci sta lavatrice, lavastoglie ogni giorno accesi ed ora anche i condizionatori.Parlo di cose che vengono accesi ogni giorno per tante ore non come il forno o ferro da stiro tanto per esempio.

Ed a volte anche più computer accesi.Non sono solo in casa :) percui ci tengo ai consumi.

Ah, menomale :sofico:

edit_user_name_here
24-08-2018, 17:29
Ah, menomale :sofico:

:D ci siamo capiti :p

beatl
24-08-2018, 17:30
non so se hai letto, ma hanno posticipato i Big TV/Monitor ... prezzo 4000/5000 euro, ma questo lo sapevi già . LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-big-format-gaming-displays-are-delayed-and-expensive)

Letto i prezzi. Lo immaginavo ma volevo non crederci. PER FORTUNA non ho lo spazio:mc:

Thunder-74
24-08-2018, 17:31
Sinceramente no :) poi ci guardo ora sto per giocare con un amico.Se mi dici intanto di quanto lo posticipano.Io spero entro l'anno cmq a natale anche.

Edit: Anche se ho problemi a vedere certi siti rentemente.Comunque ho visto su youtube che dovrebbe arrivare anche un asus da 65.Forse prendo quello :) è anche 144hz qualcosa di più dell'omen XD

sono stati rimandati fino al primo trimestre del 2019.
Dopo la tua affermazione nel voler prendere un 144hz.. ti consiglio di leggerti questo articolo LINK (https://www.techpowerup.com/245231/latest-4k-144-hz-monitors-use-blurry-chroma-subsampling?cp=2) e approfondire la questione in merito alla perdita di qualità in 4k e 144hz, visto che la DP 1.4 non garantisce sufficiente banda...
Chiudo OT

beatl
24-08-2018, 17:39
sono stati rimandati fino al primo trimestre del 2019.
Dopo la tua affermazione nel voler prendere un 144hz.. ti consiglio di leggerti questo articolo LINK (https://www.techpowerup.com/245231/latest-4k-144-hz-monitors-use-blurry-chroma-subsampling?cp=2) e approfondire la questione in merito alla perdita di qualità in 4k e 144hz, visto che la DP 1.4 non garantisce sufficiente banda...
Chiudo OT

Ottimo articolo grazie :)

Thunder-74
24-08-2018, 17:40
Prego beatl ��



Quando i timori diventano realtà....
...più giusto dire quando l’ultima speranza cessa di esistere...





I produttori di Metro, 4A Games, dicono che l'obiettivo è avere 60 frames con RTX in Full HD.....



LINK (https://wccftech.com/4a-games-1080p60fps-rtx-metro-exodus/)

beatl
24-08-2018, 17:50
Prego beatl ��



Quando i timori diventano realtà....
...più giusto dire quando l’ultima speranza cessa di esistere...





I produttori di Metro, 4A Games, dicono che l'obiettivo è avere 60 frames con RTX in Full HD.....





LINK (https://wccftech.com/4a-games-1080p60fps-rtx-metro-exodus/)


A questo punto nemmeno uno SLI garantirà i 4K@60 ...

techsaskia
24-08-2018, 17:51
Prego beatl ��



Quando i timori diventano realtà....
...più giusto dire quando l’ultima speranza cessa di esistere...





I produttori di Metro, 4A Games, dicono che l'obiettivo è avere 60 frames con RTX in Full HD.....



LINK (https://wccftech.com/4a-games-1080p60fps-rtx-metro-exodus/)

Quindi adesso chi ha comprato i monitor quad hd o.4 k dovrà tornare al full HD secondo loro?

DarkNiko
24-08-2018, 17:52
cioè lol non capisco a che pro mettere unità dedicate per RT se poi non sono sufficienti... tanto vale non metterle. A sto punto se proprio dobbiamo fasciarci la testa e gridare al gombloddo e servirla a chi so io che se la giocherà nel thread apposito, lo sviluppo dei giochi subirà un freno perchè devono buttarci dentro l'RT e non farli inchiodare! #tuttacolpadinvidia...#stavolta! :asd:

Non sta scritto però da nessuna parte che lo "standard" sia diventato giocare in 4k a 60 fps con RT attivo. :asd:

beatl
24-08-2018, 17:58
lo sai che ovviamente la tua è una risposta paurosamente forzata visto l'andazzo recente...

dillo a tutti quelli con 1080ti e monitor 4k di tornare al fhd :)

Si infatti ... vabbè.

.:Sephiroth:.
24-08-2018, 17:58
ci sono novità sull'uscita della RTX 2070? novità sulle custom?

techsaskia
24-08-2018, 17:58
Renderizzare fullhd e poi upscali con DLSS , facile no? ;)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Si con un Blur che manco i cani:sofico:
Già le texture a 1080p sono pietose, le upscali pure diventa una macchia

DarkNiko
24-08-2018, 18:00
lo sai che ovviamente la tua è una risposta paurosamente forzata visto l'andazzo recente...

dillo a tutti quelli con 1080ti e monitor 4k di tornare al fhd :)

Non è forzata minimamente, perdonami.

C'è una cospicua fetta di utenza che pur avendo una 1080Ti, continua a giocare in full hd o 1920*1200 (come il sottoscritto) con filtri sparati al massimo.

Sono ovviamente scelte personali. Ripeto, non sta scritto da nessuna parte che lo standard imposto sia il 4K. Ognuno gioca secondo le proprie esigenze e gusti che, come tali, sono soggettivi.

Fermo restando che il RT è una tecnologia ancora acerba, i drivers pure, idem lo sviluppo lato videogiochi, quindi non credo che si possa essere troppo pretenziosi.

Secondo me giocare già in full hd con RT attivo a 60 fps è un risultato degno di nota, e un qualcosa di analogo può essere ottenuto persino in 4k abbassando magari altri dettagli o AA pesante considerando anche la risoluzione notevole che già di suo offre parecchio.

Poi, ripeto, sono considerazioni personali. ;)

techsaskia
24-08-2018, 18:00
ci sono novità sull'uscita della RTX 2070? novità sulle custom?

Si la novità è che la 2070 non serve a niente.

Il nabbo di turno
24-08-2018, 18:02
Si la novità è che la 2070 non serve a niente.

Vabbe' adesso, non è che se non si maxa metro exodus con il rt attivo allora è un fermacarte...

techsaskia
24-08-2018, 18:03
Non è forzata minimamente, perdonami.

C'è una cospicua fetta di utenza che pur avendo una 1080Ti, continua a giocare in full hd o 1920*1200 (come il sottoscritto) con filtri sparati al massimo.

Sono ovviamente scelte personali. Ripeto, non sta scritto da nessuna parte che lo standard imposto sia il 4K. Ognuno gioca secondo le proprie esigenze e gusti che, come tali, sono soggettivi.

Fermo restando che il RT è una tecnologia ancora acerba, i drivers pure, idem lo sviluppo lato videogiochi, quindi non credo che si possa essere troppo pretenziosi.

Secondo me giocare già in full hd con RT attivo a 60 fps è un risultato degno di nota, e un qualcosa di analogo può essere ottenuto persino in 4k abbassando magari altri dettagli o AA pesante considerando anche la risoluzione notevole che già di suo offre parecchio.

Poi, ripeto, sono considerazioni personali. ;)

Quando si parla di gusti è un conto se si parla di framerate, se si parla di qualità dell'immagine un'immagine 1080p fa 4 volte più cagare di una 4k, è un dato oggettivo non c'è bisogno di parlare di gusti.
Io personalmente ogni volta che rivedo delle texture a 1080p penso a giochi di almeno 5 anni fa.

.:Sephiroth:.
24-08-2018, 18:04
Si la novità è che la 2070 non serve a niente.

in che senso? io puntavo proprio a quella

SPARTANO93
24-08-2018, 18:04
Si la novità è che la 2070 non serve a niente.C'è anche chi non può permettersi di più... Io aspetto la 2070 ,terrò off il ray tracing e vivo lo stesso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

techsaskia
24-08-2018, 18:05
Vabbe' adesso, non è che se non si maxa metro exodus con il rt attivo allora è un fermacarte...

Diciamo che comprare una rtx senza poter usare rtx non è proprio un affare
Sicuramente calibreranno il tutto in modo da farla essere preferibile a chi vuole spendere quella cifra però siamo sempre lì ad avere i miglioramenti con il contagocce a prezzi da rivoluzione

fraussantin
24-08-2018, 18:06
Si la novità è che la 2070 non serve a niente.Ha il supporto per l'antialiasing magico.

Se non fosse che costa un rene sarebbe un ottima scheda

DarkNiko
24-08-2018, 18:06
Quando si parla di gusti è un conto se si parla di framerate, se si parla di qualità dell'immagine un'immagine 1080p fa 4 volte più cagare di una 4k, è un dato oggettivo non c'è bisogno di parlare di gusti.
Io personalmente ogni volta che rivedo delle texture a 1080p penso a giochi di almeno 5 anni fa.

Ancora una volta dispiace vedere come si voglia per forza di cose imporre all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi o dichiarati (neppure implicitamente).

Però, vengo al tuo discorso. Che il 4K sia nettamente meglio di un Full HD non ci piove, nessuno lo nega stai tranquillo.

Permetti però che non tutti hanno voglia/possibilità o altro per passare a questa risoluzione ? Come spieghi che esistono ancora tanti che giocano in full hd ? Sono dei fessi ? No, sai....vorrei capire la logica del tuo discorso.

.:Sephiroth:.
24-08-2018, 18:06
C'è anche chi non può permettersi di più... Io aspetto la 2070 ,terrò off il ray tracing e vivo lo stesso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

onestamente per me che gioco in FullHD la vedo perfetta da qui ai prossimi anni

sfrutta anche il Raytracing no?

DarkNiko
24-08-2018, 18:09
Senza considerare che mettere uno schermo 2k/4k in fullhd fa pure schifo visto che fanno degli scaling indecenti:cry:

Puoi giocare benissimo in 4K sfruttando la potenza della scheda senza RT. Di sicuro andrà meglio della 1080Ti, oppure abilitare RT a scapito di qualche effetto inutile (e spesso ce ne sono) che ammazza le prestazioni. :)

fraussantin
24-08-2018, 18:10
onestamente per me che gioco in FullHD la vedo perfetta da qui ai prossimi anni

sfrutta anche il Raytracing no?Si ma per adesso a 30 fps.

Resta da vedere cmq come verrà implementato post driver ecc ecc


Io invece mi chiedo se tutto quel silicio invece di avere sri raycosi che non servono a nulla e la parte tensor ,FOSSE STATO TUTTO GPU .. con un" trilione "di cuda core ecc che mostro di scheda sarebbe stata .

Il nabbo di turno
24-08-2018, 18:13
Diciamo che comprare una rtx senza poter usare rtx non è proprio un affare
Sicuramente calibreranno il tutto in modo da farla essere preferibile a chi vuole spendere quella cifra però siamo sempre lì ad avere i miglioramenti con il contagocce a prezzi da rivoluzione

Dipende dove lo implementi, se lo implementi su un gioco più leggero di metro, tipo Assetto corsa(Giusto per citarne uno dei tanti), la sua porca figura la fa.
Metro mi sembra sia il più pesante del lotto, poco sopra a bf5 e tomb raider.

DarkNiko
24-08-2018, 18:15
@Dotto Raus

Se è vero ciò che si vocifera, un 50% in più di una 1080Ti potrebbe essere il divario corretto con la 2080Ti, ovviamente senza RT.

Dipende tutto da ciò che cerchi ma condivido il tuo discorso, soprattutto alla luce del fatto che 1) Provieni da una 1080Ti che rimane una grandiosa VGA e 2) C'è l'aggravante waterblock che si somma ai costi "molto popolari" imposti da NVidia. :asd:

@Il nabbo di turno.

Metro è sempre stato un mattone come motore grafico.

DJurassic
24-08-2018, 18:21
Quindi adesso chi ha comprato i monitor quad hd o.4 k dovrà tornare al full HD secondo loro?

Secondo loro e secondo Nvidia che nel frattempo certi pannelli li sta pure producendo :asd:

Sta situazione e' sempre piu' comica..

Vabbe' adesso, non è che se non si maxa metro exodus con il rt attivo allora è un fermacarte...

No ma se gli togli l'RT allora che senso avrebbe spendere 1300€? Credo che un gioco cosi possa andare a manetta pure con le 1080Ti

Ancora una volta dispiace vedere come si voglia per forza di cose imporre all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi o dichiarati (neppure implicitamente).

Però, vengo al tuo discorso. Che il 4K sia nettamente meglio di un Full HD non ci piove, nessuno lo nega stai tranquillo.

Permetti però che non tutti hanno voglia/possibilità o altro per passare a questa risoluzione ? Come spieghi che esistono ancora tanti che giocano in full hd ? Sono dei fessi ? No, sai....vorrei capire la logica del tuo discorso.

Semplicemente perche' giocare in 4K non e' alla portata di tutte le tasche. Specie se si punta almeno ai 60fps. Senza contare che i monitor 4K costano decisamente parecchio, specie se poi uno ci vuole pure Gsync e refresh piu' alti.

DarkNiko
24-08-2018, 18:24
Il wb diciamo che é un finto problema. Tanto per prendere una custom decente quei 120/130 euro in piú li spendevi ugualmente:) . Vediamo appena escono le recensioni quanto va sta nuova Ti che sono curioso:D

Guarda, ti dico la verità. Ho già nel carrello da tempo un LG 4K su Amazon, a 411 € con HDR 10 bit e pannello IPS, anche se mi sembra costi molto meno rispetto al DELL 4K e HDR pure lui (mi sembra sui 1500 €) (ho un DELL 24" non 4K al momento), volendo potrei ripiegare anche su un semplice 4K senza HDR e non ti nascondo che dopo 3 anni e 4 mesi di onorato servizio della Titan X in firma (basata su GPU Maxwell GM200) una 2080Ti ci starebbe anche bene.

Ma non navigo nell'oro e anche 1 euro per me ha significato, quindi, come te e tanti altri aspetto il 14 prossimo per le recensioni (spero non troppo di parte :asd:). :)

Simedan1985
24-08-2018, 18:27
Io penso che questo ray tracing sia sicuramente un passo in avanti verso il fotorealismo, ma allo stesso tempo diventa facile constatare come queste nuove tecnologie , sui nuovi monitor specialmente , non sono così accessibili e si ha sempre la sensazione di incompletezza nella configurazione ...non so se mi sono spiegato . Prendo ad esempio anche l'hdr+, frequenze alte , curvi o non , stabilizzatori di framerate , risoluzioni alte , oled o diversi ecc ecc

Quanti di Noi quì dentro hanno veramente tutto al Top?..o meglio dispongono della maggioranza delle ultime tecnologie disponibili?

Prima sapevi che spendevi i soldi e avevi tutto , oggi nel pc gaming di fascia enthusiast c'è troppa frammentazione di tecnologia + o - utile a cui uno è costretto a rinunciare e mentalmente si è più portati ad "accontentarsi".

Per esempio , qualora decidessi di prendere una Rtx di ultima generazione ed usufruire del ray tracing sarebbe comunque un accontentarmi perche il mio monitor (Pg279q) non dispone di tutte le tecnologie ultime che sono incrementare , sparse , su altri monitor....e allora accontentarmi per accontentarmi desisto dalle tentazioni e mi tengo la mia 1080ti

Non so se si è capito il senso del discorso?

DJurassic
24-08-2018, 18:31
Eh lo so benissimo questo. Peró sai che cacciare 1.279,00 euri piú un bel wb nuovo da almeno 120/130 euro e non poter usare la uber funzionalitá tanto sbandierata mi lascia un pochino interdetto :D . Per consolarmi mi devono dare un bel +50% minimo di prestazioni da 1080Ti :sofico: Altrimenti passo:)

Esatto. E' la stessa cosa che penso io. Dal momento che il RT ho gia' capito che fine fara' in questa generazione, come minimo il resto deve essere da urlo. Perche' altrimenti farebbero bene a sventolare bandiera bianca.

Lunar Wolf
24-08-2018, 18:37
Diciamo che comprare una rtx senza poter usare rtx non è proprio un affare
Sicuramente calibreranno il tutto in modo da farla essere preferibile a chi vuole spendere quella cifra però siamo sempre lì ad avere i miglioramenti con il contagocce a prezzi da rivoluzioneÈ una funzione nuova date tempo... Dea due generazioni di gpu sarà migliore poi ognuno è libero di abilitarla o no come per o filtri attuali... Ce chi spara a max e gli va bene girare a 30 fps chi invece abbassa tutto per avere il massimo che gli garba.

Sinceramente è una novità molto interessante... Su un gioco come skyrim me lo goderei ampiamente su doom no.
Magari sarebbe utile, se fattibile, mettere un opzione a scaletta come lantialiasing... Cioè attualmente la impostiamo a x1 e con le prossime gen di vga a x2 è così via dando tempo alla tecnologia di gestirla come si deve.

Serviranno 2gen di vga per gestirla, almeno in full hd tranquillamente sempre se i giochi futuri saranno ottimizzati anche per il resto perché dubito che un gioco di ubilol giri fluido anche su dieci 2080ti visto che compilano coi piedi...

Biscottoman
24-08-2018, 18:51
Guarda io nemmeno ho fretta. Si parla anche di cifre importanti. Io al momento gioco a 1440p a 165hz con gsync. Ho il dubbio anche di come possa scalare in 1440p la 2080TI (prestazioni pure non RT ovviamente). Insomma comprare ora al buio non so come si faccia. Io non ce la farei proprio:sofico:

Io onestamente spero proprio che la 2080ti riesca a gestire alla perfezione il 2560x1440p a 144hz, anche perchè il mio obiettivo è proprio quello

fireradeon
24-08-2018, 19:14
Non so se è stato postato:

https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/274001/metro-exodus-4a-games-vola-basso-obiettivo-1080p-60fps-su-nvidia-rtx

Questo immagino sulla 2080Ti, quindi le altre andranno meno e loro già lo sanno, quindi è come avevo immaginato, è un mattone ma forse meno di quello che pensavo all'inizio (sinceramente pensavo a meno dei 60fps in 1080p).
Quindi immaginatevi in 4K come va, manco a 30fps arriverà.
Vuol dire che le VGA di prossima generazione saranno quelle che faranno girare a dovere i giochi anche con RTX on.

Arrow0309
24-08-2018, 19:15
Cosa conviene prendere come case? Il Evga dg 87 o i corsair 900D o 750D air Flow o la versione normale? Voglio
Comprare la 2080Ti cn Wb...ho il Coolmaster 1 versione del 2011 ps. Ogni mese comprerò un pezzo nuovo per la nuova configurazione!
Io ho ancora il Corsair Graphite 780t e come full tower non credo che c'è di meglio lato airflow a questo prezzo.
Ma ho deciso di rimpicciolirlo e tornare al mid tower.
Quindi ho (già) preso il nuovo LianLi @Der8auer Pc-011 Dynamic.
Forse gli puoi dare un'occhiata, promette bene. ;)

Simedan1985
24-08-2018, 19:24
Non so se è stato postato:

https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/274001/metro-exodus-4a-games-vola-basso-obiettivo-1080p-60fps-su-nvidia-rtx

Questo immagino sulla 2080Ti, quindi le altre andranno meno e loro già lo sanno, quindi è come avevo immaginato, è un mattone ma forse meno di quello che pensavo all'inizio (sinceramente pensavo a meno dei 60fps in 1080p).
Quindi immaginatevi in 4K come va, manco a 30fps arriverà.
Vuol dire che le VGA di prossima generazione saranno quelle che faranno girare a dovere i giochi anche con RTX on.

....sicuramente a 7nm , a sto punto ci penserò ancora meglio !!

edit_user_name_here
24-08-2018, 19:34
sono stati rimandati fino al primo trimestre del 2019.
Dopo la tua affermazione nel voler prendere un 144hz.. ti consiglio di leggerti questo articolo LINK (https://www.techpowerup.com/245231/latest-4k-144-hz-monitors-use-blurry-chroma-subsampling?cp=2) e approfondire la questione in merito alla perdita di qualità in 4k e 144hz, visto che la DP 1.4 non garantisce sufficiente banda...
Chiudo OT

Poi leggo :) stavo facendo un survival di the division andato male XD poi ora vado a mangiare.Cmq mi accontenterò probabilmente ma non li compro subito prima vorrei vedere dei test.Tanto del tempo ce ne.Comunque ho già un 100hz(lunga storia dovrei portarlo in garanzia) 3440x1440 su display port 1.4 non si vede male dopotutto.

fireradeon
24-08-2018, 19:35
....sicuramente a 7nm , a sto punto ci penserò ancora meglio !!

eh si, la dichiarazione per me è la prova provata. Se già a febbraio 2019 trovi un gioco che non ti fa giocare a più di 1080p in 60fps vuol dire che vanno saltate in favore dei 7nm.
Francamente però non pensavo se ne uscisse con questa dichiarazione, in sostanza non è che gli faccia una buona pubblicità.
Immagino che 60fps 1080p sulla Ti, sulla 2080 a quanto andrà?

fabietto27
24-08-2018, 20:16
Guarda io nemmeno ho fretta. Si parla anche di cifre importanti. Io al momento gioco a 1440p a 165hz con gsync. Ho il dubbio anche di come possa scalare in 1440p la 2080TI (prestazioni pure non RT ovviamente). Insomma comprare ora al buio non so come si faccia. Io non ce la farei proprio:sofico:Avendo preso il 21:9 ad aprile e non avendo voglia di incenerirlo tanto presto mi diventa sempre più logico tenere la 1080ti.Lo RT potrebbe risultare inusabile.Oltretutto riesco a giocare 1700mhz @0.8 v con temp ridicole per essere ad aria.Non credo che un chippone così grosso possa essere undervoltato altrettanto.E il liquido preferisco continuare ad evitarlo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Raven
24-08-2018, 20:32
Vuol dire che le VGA di prossima generazione saranno quelle che faranno girare a dovere i giochi anche con RTX on.

... io scommetto che per prestazioni ottimali ci vorrà la generazione dopo ancora... :O

fireradeon
24-08-2018, 21:10
... io scommetto che per prestazioni ottimali ci vorrà la generazione dopo ancora... :O

Non penso, alla fine Metro è cmq un gioco pesante e anche tomb raider non è che scherzi. Se ora vanno tutti e due a 1080p a 60fps vuoi che con le prossime non riesci a fare i 60fps sui 1440?
Cmq avete visto che appena si era riusciti ad avere i 60fps sui 4k hanno tirato fuori qualcosa per non farteli più fare? È normale sia così altrimenti lo stimolo a comprare dove sarebbe?

The Pein
24-08-2018, 21:13
Cosa conviene prendere come case? Il Evga dg 87 o i corsair 900D o 750D air Flow o la versione normale? Voglio
Comprare la 2080Ti cn Wb...ho il Coolmaster 1 versione del 2011 ps. Ogni mese comprerò un pezzo nuovo per la nuova configurazione!

Tra quelli da te citati ti direi il 750D air Flow... fossi in te darei un occhiata a qualcosa di più recente...
Case recenti tipo?

sertopica
24-08-2018, 21:13
Quando i timori diventano realtà....[/B]
...più giusto dire quando l’ultima speranza cessa di esistere...

I produttori di Metro, 4A Games, dicono che l'obiettivo è avere 60 frames con RTX in Full HD.....

LINK (https://wccftech.com/4a-games-1080p60fps-rtx-metro-exodus/)
Azz, ora arriva anche la conferma dagli sviluppatori. Col piffero che gioco a 1080p sul 2k, mi dispiace.

"It just works!". Mi ricorda un altro tizio, come si chiama? Ah si', Todd Howard. :asd:

TigerTank
24-08-2018, 21:24
... io scommetto che per prestazioni ottimali ci vorrà la generazione dopo ancora... :O

beh sì, chiaro che queste RTX saranno semplicemente i 12nm tirati al massimo prima di mandarli in pensione. Quindi chipponi belli caldi e allo stesso tempo la sperimentazione beta del ray tracing...il quale ovviamente maturerà sulle serie successive e più potenti. Per cui speriamo che in parallelo ad un ridimensionamento dei prezzi, se ne godano le prestazioni disattivando gli effetti "beta-mattonazzi" di quel tipo :D

fireradeon
24-08-2018, 21:26
Allora la vogliamo dire come sembra ormai chiara?
Per chi vuole giocare a palla a 60fps pure in 4k queste schede sono perfette ma solo un po' costose. Quindi chi punta a quello e se ne frega della novità grafica del ray tracing sono oro che cola ed è tranquillo per 2 anni secondo me.
Chi invece vuole anche la novità per godersi i giochi con il massimo che possono dare allora è meglio che passa la mano e aspetta le prossime.
Ormai le review del 14 sono quasi e sottolieo quasi superflue, possono cambiare i numeri o le percentuali di incremento con le vecchie ma la sostanza è questa.
Se uno sviluppatore ti dice che puntano ai 60fps a 1080p (puntano eh, non che sono sicuri di farli) deducendo si tratti della 2080ti essendo la più potente, allora c'è poco altro da capire.

Ibrasve81
24-08-2018, 21:43
Allora la vogliamo dire come sembra ormai chiara?
Per chi vuole giocare a palla a 60fps pure in 4k queste schede sono perfette ma solo un po' costose. Quindi chi punta a quello e se ne frega della novità grafica del ray tracing sono oro che cola ed è tranquillo per 2 anni secondo me.
Chi invece vuole anche la novità per godersi i giochi con il massimo che possono dare allora è meglio che passa la mano e aspetta le prossime.
Ormai le review del 14 sono quasi e sottolieo quasi superflue, possono cambiare i numeri o le percentuali di incremento con le vecchie ma la sostanza è questa.
Se uno sviluppatore ti dice che puntano ai 60fps a 1080p (puntano eh, non che sono sicuri di farli) deducendo si tratti della 2080ti essendo la più potente, allora c'è poco altro da capire.

E' confermato che le review arriveranno entro il 14?

DJurassic
24-08-2018, 21:46
Non penso, alla fine Metro è cmq un gioco pesante e anche tomb raider non è che scherzi. Se ora vanno tutti e due a 1080p a 60fps vuoi che con le prossime non riesci a fare i 60fps sui 1440?
Cmq avete visto che appena si era riusciti ad avere i 60fps sui 4k hanno tirato fuori qualcosa per non farteli più fare? È normale sia così altrimenti lo stimolo a comprare dove sarebbe?

E' pesante perche' non e' mai stato sviluppato un gran che bene. Metro Last Light e Metro Redux comunque girano perfetti in 4K @60fps con 1080Ti, ad esclusione di alcune cut scene che inspiegabilmente gli portano via oltre 10fps.

Allora la vogliamo dire come sembra ormai chiara?
Per chi vuole giocare a palla a 60fps pure in 4k queste schede sono perfette ma solo un po' costose. Quindi chi punta a quello e se ne frega della novità grafica del ray tracing sono oro che cola ed è tranquillo per 2 anni secondo me.
Chi invece vuole anche la novità per godersi i giochi con il massimo che possono dare allora è meglio che passa la mano e aspetta le prossime.
Ormai le review del 14 sono quasi e sottolieo quasi superflue, possono cambiare i numeri o le percentuali di incremento con le vecchie ma la sostanza è questa.
Se uno sviluppatore ti dice che puntano ai 60fps a 1080p (puntano eh, non che sono sicuri di farli) deducendo si tratti della 2080ti essendo la più potente, allora c'è poco altro da capire.

Mah. Secondo me le attuali top gamma per i 60fps gia' bastano. Magari e' lecito aspettarsi 4K @100 fps dalla serie 2xxx

Thunder-74
24-08-2018, 21:47
Volevo precisare, dedotto dall’articolo che ho postato, che il nuovo sistema antialising che aiuterebbe di molto, non può essere applicato a nostro piacimento, ma deve essere presente come opzione nel gioco. in Metro non è presente...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic
24-08-2018, 21:55
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-was-running-at-1080p-with-rock-solid-60fps-with-nvidias-real-time-ray-tracing-effects/

Dunque sembra confermato ormai. RT solo in fullhd @60fps

CiccoMan
24-08-2018, 22:11
Ancora non è stata rilasciata. Asus dice che arriverà nei prossimi mesi.Qualcuno ha trovato la 2080ti strix in pre-order? trovo solo la 2080 liscia :muro:

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Thunder-74
24-08-2018, 22:12
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-was-running-at-1080p-with-rock-solid-60fps-with-nvidias-real-time-ray-tracing-effects/



Dunque sembra confermato ormai. RT solo in fullhd @60fps



Il problema è che per quelli come me che hanno un 21:9, è una cosa improponibile sia giocare strecciato, sia a 16:9... preferisco rinunciare al RT


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fireradeon
24-08-2018, 22:18
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-was-running-at-1080p-with-rock-solid-60fps-with-nvidias-real-time-ray-tracing-effects/

Dunque sembra confermato ormai. RT solo in fullhd @60fps

Allora anche tomb raider a questo punto. Vabbè dai ormai il quadro per me è chiaro. Ci sentiamo per le review.

CiccoMan
24-08-2018, 22:19
Uff, di case papabili ce ne sono diversi... Il recente coolermaster h500m, oppure il phanteks evolv x, o ancora l'nzxt h700i... ah, e non dimentichiamoci del fractal define r6. Dipende molto da cosa vuoi metterci in termini di cooling e da quanto vuoi spendere.Case recenti tipo?

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

amon.akira
24-08-2018, 22:26
Magari sarebbe utile, se fattibile, mettere un opzione a scaletta come lantialiasing... Cioè attualmente la impostiamo a x1 e con le prossime gen di vga a x2 è così via dando tempo alla tecnologia di gestirla come si deve.

difficile penso siano già al minimo, 1sample+denoise+dlss (720p?)


Avendo preso il 21:9 ad aprile e non avendo voglia di incenerirlo tanto presto mi diventa sempre più logico tenere la 1080ti.Lo RT potrebbe risultare inusabile.Oltretutto riesco a giocare 1700mhz @0.8 v con temp ridicole per essere ad aria.Non credo che un chippone così grosso possa essere undervoltato altrettanto.E il liquido preferisco continuare ad evitarlo.


chiunque sia su un monitor superiore a 1080p deve dimenticarsi del RT, pena
sfocatura by scaler

... io scommetto che per prestazioni ottimali ci vorrà la generazione dopo ancora... :O

penso proprio di si, e dovranno iniziare ad uppare la parte RT di almeno il 100% e non il classico 30% a cui siamo abituati altrimenti non ci si arriva piu.

Volevo precisare, dedotto dall’articolo che ho postato, che il nuovo sistema antialising che aiuterebbe di molto, non può essere applicato a nostro piacimento, ma deve essere presente come opzione nel gioco. in Metro non è presente...


questa potrebbe essere una delle ottimizzazioni a cui puntano, abilitare il dlss sul 1080p quindi un RT a 720p e upscalato tramite AI però cosi facendo penso che siamo a livelli infimi come pulizia immagine

scorpion73
24-08-2018, 22:26
A me giocare in fullhd a 60 fps con il RT attivo può anche andare bene, ma vorrei essere sicuro che i 60fps vengano però effettivamente raggiunti dalla 2080ti a questa risoluzione