PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 [438] 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466

parcher
09-01-2025, 19:37
Bellissima! Questa almeno 4500 :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Previsioni cosi a naso, le founders avranno la temperatura del nocciolo della terra da smaltire e le frequenze saranno tagliate inesorabilmente, quindi poco OC. Le Custom 4 slot con dissi giganti e/o wb avranno vita piu facile ma al costo di un rene. ;)

Si ma può usufruire del bonus auto elettrica :O

:ciapet:

Legolas84
09-01-2025, 20:16
Be questa sicuramente va molto meglio della founders e la capirei anche a 2999.. ma le pny a 3500.. lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

scorpion73
09-01-2025, 21:02
bè lui dice che la prende la 5070:cool:


Si con la rincorsa del multi frame. Senza resta indietro come una lumaca con bolt

eXeS
09-01-2025, 21:11
Si ma può usufruire del bonus auto elettrica :O

:rotfl:

jok3r87
09-01-2025, 21:13
Qualcuno con la 4090 e cyberpunk installato perché nn fa una prova per misurare la latenza?almeno si potrebbe comparare con la latenza che c'è nei video con il dlss4 abilitato ..

Non serve a nulla, la latenza non è creata solo dal dlss. Un pc usato quotidianamente con programmi in background periferiche varie avrà sempre una latenza più alta di uno da esposizione.

DJurassic
09-01-2025, 21:15
https://rog.asus.com/graphics-cards/graphics-cards/rog-astral/rog-astral-lc-rtx5090-o32g-gaming/

:ave:

Assurdo non siano compatibili con le mobo BTF che loro stessi hanno per primi introdotto.

Re-voodoo
09-01-2025, 22:34
Assurdo non siano compatibili con le mobo BTF che loro stessi hanno per primi introdotto.

Non credo ne abbiano venduta una

mikael84
10-01-2025, 00:53
Parlavo delle 4090..non di me**ine simili..

se tu ti fidi a prendere una 4090/5090 gainward, inno3d, manli ecc buon perte :D

Certo certo, parlavi di questo e di quello... in definitiva parli troppo e pure con spocchia.

MSI
https://www.subito.it/informatica/msi-geforce-rtx-4090-ventus-3x-roma-584875121.htm

Palit
https://www.subito.it/informatica/rtx-4090-phantom-catanzaro-584646317.htm

Zotac
https://www.subito.it/informatica/rtx-4090-zotac-amp-extreme-airo-monza-584600463.htm

Manli
https://www.subito.it/informatica/scheda-video-nvidia-manli-geforce-rtx-4090-24gb-perugia-584041553.htm

INVENDIBILI!!! :mc: :mc: :mc:

ah ma quindi le 4090 usate si vendono a 1400-1500...mi era stato detto che "sopra i 1000 non si compravano" (cit) :rolleyes:

Sicuramente non l'ho detto io.

In ogni caso, possiamo cassare la tua precedente affermazione come buffonata.

3 giorni di relax ad entrambi.

mikael84
10-01-2025, 01:00
Ma @Mikael dove e'?
Sarei curioso se la 5080 sta allo stesso livello di prestazioni in raster con la 4090. O supera / inferiore.
Leggo tutti pareri contrari online.

Io sono sempre qua, purtroppo non è stato pubblicato nulla di tecnico, e pure io mi faccio le stesse domande.;)

Cutter90
10-01-2025, 05:13
Qualcuno con la 4090 e cyberpunk installato perché nn fa una prova per misurare la latenza?almeno si potrebbe comparare con la latenza che c'è nei video con il dlss4 abilitato ..

Test che feci tempo fa. Restando nel range dei 90 fps con fg + reflex aumentava la latenza di 15 ms circa. Era, mi pare, 20 Vs 35 una cosa di questo tipo

Cutter90
10-01-2025, 05:15
Hai ripetuto quello che ho detto io…

Eh ok. Quindi il dlss 4 sarà dalla serie 2000 in poi, salvo il MFG. Non capisco allora i tuoi dubbi

Salfox
10-01-2025, 06:17
Io sono sempre qua, purtroppo non è stato pubblicato nulla di tecnico, e pure io mi faccio le stesse domande.;)

Comunque, correggimi se sbaglio, dall'unica cosa tecnica che si sa, la frequenza di funzionamento, le prestazioni non dovrebbero essere eccezionali visto che non è tanto alta, giusto?

ray_hunter
10-01-2025, 06:48
Io sono sempre qua, purtroppo non è stato pubblicato nulla di tecnico, e pure io mi faccio le stesse domande.;)

Un'idea però ce la siamo tutti fatta.
I bench rilasciati da Nvidia su Far Cry 6 e APT Requiem sono molto significativi, in quanto implementano un RT blando dove la componente raster prevale.
Nvidia indica un miglioramento, da RTX 4090 a 5090 del 30% e del 40%.
Negli stessi bench la RTX 4090 rispetto alla 4080 va un 25% e un 30% in più.
Dato che negli stessi bench viene data la RTX 5080 superiore alla RTX 4080 del 30 e del 40% rispettivamente possiamo dire che in teoria la RTX 5080 va rispettivamente un 5% e un 10% in più della 4090.

Ho controllato le prestazioni che dava Nvidia alla presentazione delle RTX 4000 nei giochi senza FG come ad esempio RE Village e AC Valhalla ed in particolare tra RTX 3090 TI e RTX 4090 e corrispondono in modo molto preciso alle differenze che abbiamo nei bench di TPU pertanto prenderei i dati Nvidia come attendibili.

djdavid
10-01-2025, 06:53
A prescindere dalle prestazioni io mi sono fatto un'idea sui prezzi.
Parlo della 5090. Le FE sono state annunciate a 2389 €.
Andando a vedere tutti gli altri brand e le loro custom, avendo 4/5 modelli, credo che le più "economiche" si avvicineranno molto al prezzo Nvidia.
Ipotizzo da 2400/2450 € a salire.

Magari qualcuno ci stupisce e parte da un prezzo leggermente inferiore...

Predator_1982
10-01-2025, 06:55
Magari qualcuno ci stupisce e parte da un prezzo leggermente inferiore...

dubito....:muro:

ray_hunter
10-01-2025, 06:57
Io a suo tempo presi la Gainward Phantom 4090 e la pagai a prezzo ufficiale Nvidia.
Tra l'altro penso che se potrò riprenderò la stessa identica custom dato che non mi ha mai dato un problema che sia uno e tiene l'OC a 2,9Ghz che è una bellezza, anzi terrebbe anche i 3Ghz e tutto questo senza toccare velocità delle ventole o tensione. Non ricordo le memorie ma anche li ho alzato di parecchio pur avendo ancora un buon margine. Bomba atomica.
Per chi scriveva prima di fidarsi di prendere una Gainward... Certo e anzi, ero un affezionato Gigabyte e Asus (la 3080 TI l'ho avuta della Gigabyte) ma mi son trovato meglio con la Phantom

raffaele1978
10-01-2025, 06:59
Comunque per me 2500€ per una scheda video, per quanto prima della classe, è un prezzo assurdo, che non sta neè in cielo né in terra, speculazione pura:muro:
Il prezzo però lo fa il mercato ed Nvidia sarebbe scema se non seguisse la scia che il mercato ha preso

djdavid
10-01-2025, 07:00
dubito....:muro:

Io a suo tempo presi la Gainward Phantom 4090 e la pagai a prezzo ufficiale Nvidia.


Ma infatti.
Anche perché se ci fosse 200 € di scarto per ogni modello e partissero da 2600 €, si arriverebbe ad oltre 3500 €.
Prezzo fuori mercato assolutamente.

djdavid
10-01-2025, 07:01
Comunque per me 2500€ per una scheda video, per quanto prima della classe, è un prezzo assurdo, che non sta neè in cielo né in terra, speculazione pura:muro:
Il prezzo però lo fa il mercato ed Nvidia sarebbe scema se non seguisse la scia che il mercato ha preso

Certo, partiamo già da un prezzo senza senso.

devilcry
10-01-2025, 07:02
Un'idea però ce la siamo tutti fatta.
I bench rilasciati da Nvidia su Far Cry 6 e APT Requiem sono molto significativi, in quanto implementano un RT blando dove la componente raster prevale.
Nvidia indica un miglioramento, da RTX 4090 a 5090 del 30% e del 40%.
Negli stessi bench la RTX 4090 rispetto alla 4080 va un 25% e un 30% in più.
Dato che negli stessi bench viene data la RTX 5080 superiore alla RTX 4080 del 30 e del 40% rispettivamente possiamo dire che in teoria la RTX 5080 va rispettivamente un 5% e un 10% in più della 4090.

Ho controllato le prestazioni che dava Nvidia alla presentazione delle RTX 4000 nei giochi senza FG come ad esempio RE Village e AC Valhalla ed in particolare tra RTX 3090 TI e RTX 4090 e corrispondono in modo molto preciso alle differenze che abbiamo nei bench di TPU pertanto prenderei i dati Nvidia come attendibili.

Il discorso fila anche se non ne sono pienamente convinto della 5080 vs 4090 e per questo aspetto i bench fatti dai recensori, per il semplice motivo che 1 le slide di nvidia sono state fatte con i driver nuovi che non sono ancora usciti (quindi con tutta la suite RT e dlss aggiornata) , 2 ( le specifiche tecniche delle schede sono a favore della 4090 (parlo di puro raster) 3 se veramente era così l’avrebbero spammato a morte.

micronauta1981
10-01-2025, 07:06
Ma infatti.
Anche perché se ci fosse 200 € di scarto per ogni modello e partissero da 2600 €, si arriverebbe ad oltre 3500 €.
Prezzo fuori mercato assolutamente.

Le varie gainward palit kfa2 powercolor sono tutte affidabili,sono marchi che fanno schede video da tantissimo..costano meno di solito perché usano un PCB standard,non perché non sono affidabili..

djdavid
10-01-2025, 07:08
Le varie gainward palit kfa2 powercolor sono tutte affidabili,sono marchi che fanno schede video da tantissimo..costano meno di solito perché usano un PCB standard,non perché non sono affidabili..

Io non ho pregiudizi 😅
Vorrei una 5090, qualsiasi marchio.
Ho la garanzia quindi per ogni problema so a chi rivolgermi.

fraussantin
10-01-2025, 07:13
dubito....:muro:Il prezzo alla fine lo farà il mercato.
Le 4080 non super si trovavano anche a meno della fe.
Anche zotac giga oltre che le manli.
Difatti poi nvidia ha corretto il tiro con le super.

Le 4090 manco si trovavano per quello costavano un botto.

Ludus
10-01-2025, 07:17
Eh ok. Quindi il dlss 4 sarà dalla serie 2000 in poi, salvo il MFG. Non capisco allora i tuoi dubbi

Che non si chiama dlss4 per le 2000/3000/4000 ma ancora 2/3.5
Se parli di dlss4, per come lo intende nvidia, parli del pacchetto completo incluso MFG

bobby10
10-01-2025, 07:20
Le varie gainward palit kfa2 powercolor sono tutte affidabili,sono marchi che fanno schede video da tantissimo..costano meno di solito perché usano un PCB standard,non perché non sono affidabili..

Alcune marche non le prenderei sinceramente ma per quanto riguarda la Inno3d ce l ho da 4 anni e mi trovo benissimo. Super silenziosa e non scalda nulla anche se si tratta di una vga under 200€ ma tra le tante "low cost" è quella che sicuramente preferirei

Iceman69
10-01-2025, 07:25
Comunque secondo me è strano che a questo giro trapelino così poche informazioni sulle reali prestazioni delle schede, i grafici rilasciati da Nvidia sono quanto mai interpretabili, a pare le quattro cose che si sanno da un mesetto dal punto di vista tecnico si sa pochissimo, sulla effettiva disponibilità e sulle quantità ancora meno. Sono stati detti i prezzi ufficiali ormai non sono più significativi.

La serie 50 sembra avvolta da un alone di mistero e in genere questo non è mai un buon segnale, se poi aggiungiamo che ha sforato abbondantemente la periodicità dei 2 anni la situazione è molto sospetta.

MetalAxe79
10-01-2025, 07:45
Io a suo tempo presi la Gainward Phantom 4090 e la pagai a prezzo ufficiale Nvidia.

Tra l'altro penso che se potrò riprenderò la stessa identica custom dato che non mi ha mai dato un problema che sia uno e tiene l'OC a 2,9Ghz che è una bellezza, anzi terrebbe anche i 3Ghz e tutto questo senza toccare velocità delle ventole o tensione. Non ricordo le memorie ma anche li ho alzato di parecchio pur avendo ancora un buon margine. Bomba atomica.

Per chi scriveva prima di fidarsi di prendere una Gainward... Certo e anzi, ero un affezionato Gigabyte e Asus (la 3080 TI l'ho avuta della Gigabyte) ma mi son trovato meglio con la PhantomPure io sono due anni che ho la 4090 Phantom Gainward e mai avuto nessun problema

Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

Ludus
10-01-2025, 07:49
Ma infatti gainward, palit, inno3d, manli, pny vanno tutte benissimo al pari di qualsiasi custom super spinta. A maggior ragione se gli si smonta il dissipatore per liquidarle. Sono tutte schede che seguono le disposizioni di nvidia in termini di reference design. L’unico limite può essere rappresentato dal PL Max e un binning (nemmeno detto) maggiore sulle super super top. Ma parliamo di 50/100mhz al più di margine di overclock che si traduce in 2/3% di performance.

parcher
10-01-2025, 07:50
Assurdo non siano compatibili con le mobo BTF che loro stessi hanno per primi introdotto.

Ricordo le foto del tuo setup esteticamente impeccabile, immagino ti riferisca a quello.. ;)
Io per una roba del genere dovrei cambiare case, sia per una dissapata ad aria o con wb, resto in attesa...

ps. qual'e' il tuo case esattamente ? giusto per farmi un idea..

Ma infatti gainward, palit, inno3d, manli, pny vanno tutte benissimo al pari di qualsiasi custom super spinta. A maggior ragione se gli si smonta il dissipatore per liquidarle. Sono tutte schede che seguono le disposizioni di nvidia in termini di reference design. L’unico limite può essere rappresentato dal PL Max e un binning (nemmeno detto) maggiore sulle super super top. Ma parliamo di 50/100mhz al più di margine di overclock che si traduce in 2/3% di performance.

Infatti ;)

Salfox
10-01-2025, 07:52
Secondo me si sono ritrovati tra le mani un PP davvero scadente e l'architettura anche non sembra un granchè, se non avessero avuto le DDR7 questa generazione sarebbe stata un completo fail. Del resto se hanno avuto bisogno di un bus a 512 che non si vedeva da un milione di anni vuol dire proprio che stanno cercando di cavare il sangue da una rapa (progetto scadente) poi è ovvio che sono comunque avanti anni luce rispetto alla concorrenza e quindi se ne sono usciti con (IMHO) un prodotto scadente ma comunque superiore alla concorrenza e hanno mantenuto alti i prezzi escludendo la 5080 che a questo punto credo proprio che quanto a potenza pura non solo sarà sotto la 4090 ma anche di un bel po'.
Io fino adesso sono molto deluso, speriamo che Nvidia ci stupisca ma credo proprio di no.

Hocico
10-01-2025, 07:57
Secondo me si sono ritrovati tra le mani un PP davvero scadente e l'architettura anche non sembra un granchè, se non avessero avuto le DDR7 questa generazione sarebbe stata un completo fail. Del resto se hanno avuto bisogno di un bus a 512 che non si vedeva da un milione di anni vuol dire proprio che stanno cercando di cavare il sangue da una rapa (progetto scadente) poi è ovvio che sono comunque avanti anni luce rispetto alla concorrenza e quindi se ne sono usciti con (IMHO) un prodotto scadente ma comunque superiore alla concorrenza e hanno mantenuto alti i prezzi escludendo la 5080 che a questo punto credo proprio che quanto a potenza pura non solo sarà sotto la 4090 ma anche di un bel po'.
Io fino adesso sono molto deluso, speriamo che Nvidia ci stupisca ma credo proprio di no.

Parlando di concorrenza pare che l'FSR4 sia anni luce meglio dell'FSR3.1.

Mi sa che le nuove Radeon le guarderò con molta attenzione se il prezzo è buono.

albero77
10-01-2025, 08:01
Comunque secondo me è strano che a questo giro trapelino così poche informazioni sulle reali prestazioni delle schede, i grafici rilasciati da Nvidia sono quanto mai interpretabili, a pare le quattro cose che si sanno da un mesetto dal punto di vista tecnico si sa pochissimo, sulla effettiva disponibilità e sulle quantità ancora meno. Sono stati detti i prezzi ufficiali ormai non sono più significativi.

La serie 50 sembra avvolta da un alone di mistero e in genere questo non è mai un buon segnale, se poi aggiungiamo che ha sforato abbondantemente la periodicità dei 2 anni la situazione è molto sospetta.


In realtà mi sono imbattuto in diversi meme molto divertenti. Sono schede ia based, la potenza "brutta" se la sono dimenticati a casa questa volta. In particolare ho visto un paio di situazioni(cyberpunk e Black myth) in cui senza le nuove tecnologie la 5090 si discosta pochissimo dalla 4090. Adesso va bene tutto ma ti stai fottendo 2400 euro e io voglio anche la potenza bruta tra le altre cose. Il primo che mi dice che la potenza bruta non serve più lo vengo a prendere a casa. Io ad esempio utilizzo ancora molti giochi "vecchi" o che comunque non utilizzano dlss e compagnia bella. Un esempio su tutti gears 5. Non ho ancora deciso se passerò nuovamente al lato oscuro della forza ma sicuramente da possessore di 4090 dopo la presentazione il culo ha iniziato a bruciarmi forte. Qui tra scheda e pomate rettali si sfondano facilmente i 3k e non solo quelli.

Levax
10-01-2025, 08:06
Il discorso fila anche se non ne sono pienamente convinto della 5080 vs 4090 e per questo aspetto i bench fatti dai recensori, per il semplice motivo che 1 le slide di nvidia sono state fatte con i driver nuovi che non sono ancora usciti (quindi con tutta la suite RT e dlss aggiornata) , 2 ( le specifiche tecniche delle schede sono a favore della 4090 (parlo di puro raster) 3 se veramente era così l’avrebbero spammato a morte.

Evidentemente un confronto simile gli interessa quando possono dire che la 4090 viene già raggiunta dalla 5079 grazie al dlss. Detto ciò, è sacrosanto il concetto che solo le recensioni ci daranno la vera risposta su come si comportano le schede, e io spero di vedere più test possibili fatti con e senza dlss. Poi, se si confermerà che la 5090 ca solo il 30% in più della 5080, allora per quanto mi riguarda diventerà la meno interessante, mi danno gola i 32 già da ram ma non al punto di pagare il doppio. L'unico modo per cercare di razionalizzare l'acquisto sarebbe nell'ottica che se prendo una 5080 e una 6080 fra due anni potrei ritrovarmi alla finecin le stesse prestazioni della 5090 avendo speso uguale...ma è più probabile che se orrendo una scheda adesso la cambierei con una 7000.
Questi discorsi valgono ovviamente ragionando coi prezzi di listino. Se in giro si troveranno solo custom a 4-500 euro in più allora non compro niente e via.

Salfox
10-01-2025, 08:11
Il primo che mi dice che la potenza bruta non serve più lo vengo a prendere a casa. Io ad esempio utilizzo ancora molti giochi "vecchi" o che comunque non utilizzano dlss e compagnia bella. Un esempio su tutti gears 5.

Non dimenticare i giochi sponsorizzati AMD in uscita (tanti ad iniziare dagli Ubisoft) che presumibilmente non avranno le tecnologie Nvidia per una questione di concorrenza e in quel caso servirà SOLO la potenza bruta.

RoUge.boh
10-01-2025, 08:28
In realtà mi sono imbattuto in diversi meme molto divertenti. Sono schede ia based, la potenza "brutta" se la sono dimenticati a casa questa volta. In particolare ho visto un paio di situazioni(cyberpunk e Black myth) in cui senza le nuove tecnologie la 5090 si discosta pochissimo dalla 4090. Adesso va bene tutto ma ti stai fottendo 2400 euro e io voglio anche la potenza bruta tra le altre cose. Il primo che mi dice che la potenza bruta non serve più lo vengo a prendere a casa. Io ad esempio utilizzo ancora molti giochi "vecchi" o che comunque non utilizzano dlss e compagnia bella. Un esempio su tutti gears 5. Non ho ancora deciso se passerò nuovamente al lato oscuro della forza ma sicuramente da possessore di 4090 dopo la presentazione il culo ha iniziato a bruciarmi forte. Qui tra scheda e pomate rettali si sfondano facilmente i 3k e non solo quelli.

Il problema attuale è che si dà priorità solo all'AI. Quante volte abbiamo sentito AMD menzionare l'AI nei suoi keynote? AI AI AI AI... Questo non significa che AMD sia inferiore e che NVIDIA mostri solo "fake frames".

Se le parti fossero invertite, AMD non farebbe lo stesso?

Il raster, come lo conoscevamo, è diventato obsoleto. L'AI è sempre più predominante e i programmatori fanno sempre meno lavoro di ottimizzazione, tanto ci sono DLSS o FSR... (o forse hanno meno tempo).

Quando scelgo una scheda grafica, ciò che considero più importante è:

Qualità della scheda
Flessibilità
Lungimiranza

Ho avuto una PowerColor 7900 XTX Hellhound, una scheda da 1000€ che qualitativamente ne valeva almeno 300€ in meno. Si è visto anche con il degrado delle temperature in pochi mesi, con un delta dell'hotspot pesante! (Belta è nella mia stessa situazione). Le schede marchiate ASROCK sono messe addirittura peggio.

È possibile che non ci sia controllo sui partner? Mai avuto un problema con Sapphire o con schede comprate da AMD ufficialmente (togliamo il caso delle fallate 7900 xtx)... questo è un punto a sfavore di AMD.

FSR 3.0 è stato presentato e integrato dopo mesi in due giochi, ma con scarsi risultati (forse perchè era un prodotto discutibile)

Più della potenza bruta (che interessa solo a pochi), è fondamentale mostrare un'ottima implementazione in 1000 giochi con FSR 4.0. Se i developer non vogliono implementarlo bene, fallo tu e dimostra che è pari al DLSS.

FSR viene limitato dai produttori di giochi perché supportati da NVIDIA? Bene, rendilo pubblico e dimostra che sei più bravo dei modder e hai creato la mod per implementarlo (se volessero). (parlo ci CB 2077, indiana jones)

I developer dicono "non è facile implementarlo"? Bene, rendilo facile (il tuo lavoro deve essere user-friendly, è per questo che scegliamo un prodotto e non l'altro).

Con il senno di poi, la mossa di non presentare le schede al CES è stata ottima. Se ne sta parlando molto e molte persone si stanno informando. Uscire mesi prima della 5070 è un'altra mossa eccellente.

Non renderlo compatibile con la vecchia generazione? Mi dispiace, ma se questa è la base per il futuro, è una mossa ottima che doveva essere fatta già con la precedente generazione.

Ultimo mio cugino renderizza video ho avuto un sacco di problemi (di ignoranza mia) perchè non andava si bloccava, poi ho scoperto che esistono dei driver "pro" da allora 0 problemi. questo è grave perché mio cugino voleva fare il reso.

Deve però essere un prodotto eccellente a 360°, non solo in termini di potenza bruta.

D4N!3L3
10-01-2025, 08:32
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/s/Ie90utFNHZ

:asd:

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Cutter90
10-01-2025, 08:43
Che non si chiama dlss4 per le 2000/3000/4000 ma ancora 2/3.5
Se parli di dlss4, per come lo intende nvidia, parli del pacchetto completo incluso MFG

Eh, infatti. Come per le 4000 e il dlss3. Ma la nomenclatura conta zero, anche se inganna. L importante è che il dlss upscaler è il FG vengano potenziati ovunque

jok3r87
10-01-2025, 08:46
Il problema attuale è che si dà priorità solo all'AI. Quante volte abbiamo sentito AMD menzionare l'AI nei suoi keynote? AI AI AI AI... Questo non significa che AMD sia inferiore e che NVIDIA mostri solo "fake frames".

Se le parti fossero invertite, AMD non farebbe lo stesso?

Il raster, come lo conoscevamo, è diventato obsoleto. L'AI è sempre più predominante e i programmatori fanno sempre meno lavoro di ottimizzazione, tanto ci sono DLSS o FSR... (o forse hanno meno tempo).

Quando scelgo una scheda grafica, ciò che considero più importante è:

Qualità della scheda
Flessibilità
Lungimiranza

Ho avuto una PowerColor 7900 XTX Hellhound, una scheda da 1000€ che qualitativamente ne valeva almeno 300€ in meno. Si è visto anche con il degrado delle temperature in pochi mesi, con un delta dell'hotspot pesante! (Belta è nella mia stessa situazione). Le schede marchiate ASROCK sono messe addirittura peggio.

È possibile che non ci sia controllo sui partner? Mai avuto un problema con Sapphire o con schede comprate da AMD ufficialmente (togliamo il caso delle fallate 7900 xtx)... questo è un punto a sfavore di AMD.

FSR 3.0 è stato presentato e integrato dopo mesi in due giochi, ma con scarsi risultati (forse perchè era un prodotto discutibile)

Più della potenza bruta (che interessa solo a pochi), è fondamentale mostrare un'ottima implementazione in 1000 giochi con FSR 4.0. Se i developer non vogliono implementarlo bene, fallo tu e dimostra che è pari al DLSS.

FSR viene limitato dai produttori di giochi perché supportati da NVIDIA? Bene, rendilo pubblico e dimostra che sei più bravo dei modder e hai creato la mod per implementarlo (se volessero). (parlo ci CB 2077, indiana jones)

I developer dicono "non è facile implementarlo"? Bene, rendilo facile (il tuo lavoro deve essere user-friendly, è per questo che scegliamo un prodotto e non l'altro).

Con il senno di poi, la mossa di non presentare le schede al CES è stata ottima. Se ne sta parlando molto e molte persone si stanno informando. Uscire mesi prima della 5070 è un'altra mossa eccellente.

Non renderlo compatibile con la vecchia generazione? Mi dispiace, ma se questa è la base per il futuro, è una mossa ottima che doveva essere fatta già con la precedente generazione.

Ultimo mio cugino renderizza video ho avuto un sacco di problemi (di ignoranza mia) perchè non andava si bloccava, poi ho scoperto che esistono dei driver "pro" da allora 0 problemi. questo è grave perché mio cugino voleva fare il reso.

Deve però essere un prodotto eccellente a 360°, non solo in termini di potenza bruta.

Non è vero ad oggi la tecnologia per il render è quella. Senza raster non può esistere la grafica 3d ad oggi. Dlss ecc non sono modelli alternativi, sono effetti di postprocess che si applicano alla fine del render.

al135
10-01-2025, 08:47
Non dimenticare i giochi sponsorizzati AMD in uscita (tanti ad iniziare dagli Ubisoft) che presumibilmente non avranno le tecnologie Nvidia per una questione di concorrenza e in quel caso servirà SOLO la potenza bruta.

si, ma alla fine anche diversi altri giochi seppur "sponsorizzati" da amd hanno il supporto dlss che si rivela ormai sempre piu indispensabile da integrare nei giochi per allargare la fetta di utenti.
nvidia detiene quasi il 90% di share. amd è ulteriormente calato negli ultimi mesi al 7%.

al135
10-01-2025, 08:49
Non è vero ad oggi la tecnologia per il render è quella. Senza raster non può esistere la grafica 3d ad oggi. Dlss ecc non sono modelli alternativi, sono effetti di postprocess che si applicano alla fine del render.

non è tuttavia molto corretto definire il dlss come post process, soprattutto alla fine del render :D

Maury
10-01-2025, 08:50
Comunque secondo me è strano che a questo giro trapelino così poche informazioni sulle reali prestazioni delle schede, i grafici rilasciati da Nvidia sono quanto mai interpretabili, a pare le quattro cose che si sanno da un mesetto dal punto di vista tecnico si sa pochissimo, sulla effettiva disponibilità e sulle quantità ancora meno. Sono stati detti i prezzi ufficiali ormai non sono più significativi.

La serie 50 sembra avvolta da un alone di mistero e in genere questo non è mai un buon segnale, se poi aggiungiamo che ha sforato abbondantemente la periodicità dei 2 anni la situazione è molto sospetta.

Molto semplicemente, meglio non far uscire i numeri dato che, tolto il MFG, c'è poco di meglio da mostrare. Quando hai un prodotto inattaccabile non hai motivo di "nasconderlo".

kaigab
10-01-2025, 09:04
I benchmark mostrati da Nvidia su FC6 in teoria mostrano che la 5080 come potenza bruta vale una 4090.

Se fosse così ed il prezzo si aggirasse sui 1100 euro come dichiarato sarebbe un miglioramento visti i prezzi della 4090 usata (1600 Eur).

albero77
10-01-2025, 09:22
I benchmark mostrati da Nvidia su FC6 in teoria mostrano che la 5080 come potenza bruta vale una 4090.

Se fosse così ed il prezzo si aggirasse sui 1100 euro come dichiarato sarebbe un miglioramento visti i prezzi della 4090 usata (1600 Eur).

"oste com'è il vino"? cit.
ormai abbiamo capito che lasciano il tempo che trovano.

https://www.tiktok.com/@booredatwork/video/7458006116522282283?is_from_webapp=1&sender_device=pc&web_id=7199590564085040645

scusate per il tiktok

Iceman69
10-01-2025, 09:25
I benchmark mostrati da Nvidia su FC6 in teoria mostrano che la 5080 come potenza bruta vale una 4090.

Se fosse così ed il prezzo si aggirasse sui 1100 euro come dichiarato sarebbe un miglioramento visti i prezzi della 4090 usata (1600 Eur).

Io non ho visto grafici comparativi tra 4090 e 5080, diciamo che la logica vorrebbe fosse così, altrimenti questa nuova generazione è una presa in giro che si basa solo sui frames fasulli per riciclare quanto Nvidia sta facendo in altri campi con l'IA senza spendere in ricerca e sviluppo per il mondo videoludico.

I recensori avranno i loro problemi per cercare di far vedere che le prestazioni della serie 50 sono superiori alla 40 come vorrebbe Nvidia, molti stanno già mettendo le mani avanti.
Secondo me quelli che stanno buttando le 4090 sui mercatini sono troppo frettolosi, se il distacco tra 5090 e 4090 nei benchmark di potenza pura sarà basso si mangeranno le mani.
La 5080 non la prendo neanche in considerazione, se Nvidia fa pagare poco vuol dire che vale poco, questo è sicuro (non sono mai stati dei benefattori).

Maury
10-01-2025, 09:29
I benchmark mostrati da Nvidia su FC6 in teoria mostrano che la 5080 come potenza bruta vale una 4090.

Se fosse così ed il prezzo si aggirasse sui 1100 euro come dichiarato sarebbe un miglioramento visti i prezzi della 4090 usata (1600 Eur).

Fidati... se la 5080 valeva in potenza bruta una 4090 senza MFG vari nVidia metteva gli striscioni.

A 1100 Euro per la 5080 neanche la scatola ti danno :D

FC 6 pare una furbata nei bench, troppo leggero e con un RT inesistente.

ultimate trip
10-01-2025, 09:44
Fidati... se la 5080 valeva in potenza bruta una 4090 senza MFG vari nVidia metteva gli striscioni.

A 1100 Euro per la 5080 neanche la scatola ti danno :D



però la 5080 viene 1.200 Euro 2 anni e mezzo dopo la 4090, secondo me se la giocano con il plus per la 80 del MFG

magic carpet
10-01-2025, 09:47
Secondo me si sono ritrovati tra le mani un PP davvero scadente e l'architettura anche non sembra un granchè, se non avessero avuto le DDR7 questa generazione sarebbe stata un completo fail. Del resto se hanno avuto bisogno di un bus a 512 che non si vedeva da un milione di anni vuol dire proprio che stanno cercando di cavare il sangue da una rapa (progetto scadente) poi è ovvio che sono comunque avanti anni luce rispetto alla concorrenza e quindi se ne sono usciti con (IMHO) un prodotto scadente ma comunque superiore alla concorrenza e hanno mantenuto alti i prezzi escludendo la 5080 che a questo punto credo proprio che quanto a potenza pura non solo sarà sotto la 4090 ma anche di un bel po'.

Io fino adesso sono molto deluso, speriamo che Nvidia ci stupisca ma credo proprio di no.RTX 5090 Arrow Lake Edition 😁

Maury
10-01-2025, 09:49
però la 5080 viene 1.200 Euro 2 anni e mezzo dopo la 4090, secondo me se la giocano con il plus per la 80 del MFG

Il plus del MFG se lo giocano duro per tutta la gamma Black, è questo che desta sospetto. :)

Salfox
10-01-2025, 09:51
RTX 5090 Arrow Lake Edition 😁

Mi sembra ottimo come paragone, chissà se qualche videogiocatore ha comprato Arrow lake :D :D :D :D .
Mamma mia come è caduta in basso Intel...

wulff73
10-01-2025, 09:54
Comunque mi chiedo cosa ci vi aspettate di "miracoloso" in potenza da queste 5000: a processo produttivo siamo più o meno sullo stesso piano della generazione precedente, come frequenze operative idem a parte forse un paio di centinaia di mhz e pure come conteggio di CUDA (5090 vs 4090 a parte ma tanto le prestazioni non aumentano linearmente in base al numero). A quanto detto sopra rimane da aggiungere una vram più veloce e quindi più banda e le ottimizzazioni interne che a quanto mi risulta da generazioni di acquisti di schede video sono sicuramente miglioramenti utili ma non mi hanno mai fatto gridare al miracolo per il risultato finale.
Nvidia ha sicuramente migliorato il pacchetto AI/RT/software ed infatti lei stessa ci dice che nelle migliori condizioni possibili in gaming si riesce ad andare il doppio ma allo stato attuale dobbiamo ancora valutare pregi e difetti di queste nuove implementazioni. Di sicuro ad Nvidia gli costa meno promozionare tanto sulla parte "accessoria" delle sue schede video piuttosto che spendere per hardware "uber alles" che tanto poi la stanghetta verde è una sola e quanto vedi sulle slide dei X2 o dei X4 rispetto alla generazione precedente poi tanto l'utente medio fa "ooooohhhhhhh!".
Io comunque personalmente apprezzo molto il DLSS quindi imho chi ha una 4000 o precedente potrà comunque usufruire, in tutto od in parte, di queste nuove implementazioni mentre per quanto riguarda il frame generation sono un po' più dubbioso sulla effettiva efficacia perché tante volte non mi ha dato dei buoni risultati.
Detto questo buoni acquisti a tutti ma io a sto giro passo.

Ludus
10-01-2025, 09:55
Figa se la 80 di una gen dopo non prende la 90 della gen prima, c'è un problema serio di stallo prestazionale.

Mi sembra, andando a memoria, che la 2070 (forse la super?) prendeva la 1080ti, la 3070 la 2080ti, la 4070ti la 3090 e così via, ed erano delle serie 70 o 70ti, non una 80.

Anche guardando le barrette su i due giochi non influenzati dal MFG, il gap tra 4080 e 5080 era allineato al gap tra 4080 e 4090. Poi ci può stare che non sia in tutti i giochi e scenari possibili, ma nel medione generale mi aspetto (senza tech nuove attivate), che la 5080 sia un qualcosina meglio (5%) della 4090 in fhd e qhd e un qualcosina peggio in 4K. Già così non sarebbero rose e fiori considerando i raffronti con le gen precedenti.

Ormai paghiamo più le tech che i transistor.

Re-voodoo
10-01-2025, 10:07
Figa se la 80 di una gen dopo non prende la 90 della gen prima, c'è un problema serio di stallo prestazionale.

Mi sembra, andando a memoria, che la 2070 (forse la super?) prendeva la 1080ti, la 3070 la 2080ti, la 4070ti la 3090 e così via, ed erano delle serie 70 o 70ti, non una 80.

Anche guardando le barrette su i due giochi non influenzati dal MFG, il gap tra 4080 e 5080 era allineato al gap tra 4080 e 4090. Poi ci può stare che non sia in tutti i giochi e scenari possibili, ma nel medione generale mi aspetto (senza tech nuove attivate), che la 5080 sia un qualcosina meglio (5%) della 4090 in fhd e qhd e un qualcosina peggio in 4K. Già così non sarebbero rose e fiori considerando i raffronti con le gen precedenti.

Ormai paghiamo più le tech che i transistor.

saranno allineate come prestazioni in raster 5/10% in più o meno, la differenza sono 8gb contro mfg 4x

cosa scegliereste? a pari prezzo io scelgo la 5080

Vampiro19751975
10-01-2025, 10:13
saranno allineate come prestazioni in raster 5/10% in più o meno, la differenza sono 8gb contro mfg 4x

cosa scegliereste? a pari prezzo io scelgo la 5080

E poi nei giochi senza MFGx4 via a remare con 16 gb :D :D

redbaron
10-01-2025, 10:14
https://videocardz.com/newz/palit-reveals-its-flagship-geforce-rtx-5090-master-series

Palit e Gainward

Ludus
10-01-2025, 10:25
saranno allineate come prestazioni in raster 5/10% in più o meno, la differenza sono 8gb contro mfg 4x

cosa scegliereste? a pari prezzo io scelgo la 5080

5080 perchè è nuova e non usata + se vanno uguali consumerà meno (360 vs 450 di TDP)
16GB non sono comunque critici tali da metterla in crisi

devilcry
10-01-2025, 10:42
Figa se la 80 di una gen dopo non prende la 90 della gen prima, c'è un problema serio di stallo prestazionale.



Non è che c'è uno stallo prestazionale.... è che il mercato e i produttori stanno andando nella direzione dell'IA, quindi le prestazioni secondo me ora le misurano con quel metodo (DLSS / FG).

Per potersi permettere di abbassare i prezzi fino alla serie 80, qualcosa hanno rinunciato.... non ti regalano niente e sappiamo benissimo quanto costano le gddr7 rispetto alle precedenti.
A pensar male mi sembra che la 5080 sia in realtà una 5070 spacciata per la prima.

ultimate trip
10-01-2025, 10:45
saranno allineate come prestazioni in raster 5/10% in più o meno, la differenza sono 8gb contro mfg 4x

cosa scegliereste? a pari prezzo io scelgo la 5080

chi ha una 4000 di fascia alta potrebbe rimanere com'è salvo scimmia o necessità, chi è sotto per forza guarda la serie nuova

devilcry
10-01-2025, 10:49
chi ha una 4000 di fascia alta potrebbe rimanere com'è salvo scimmia o necessità, chi è sotto per forza guarda la serie nuova

Questo è ovvio... Ma sai la scimmia è sempre dietro l'angolo con le manine nel portafogli

beatl
10-01-2025, 10:50
Non sono un tecnico ma faccio un paio di considerazioni. La prima è che mi pare si stia, in modo vigoroso con la generazione 5000, spostando il paradigma con cui si "fanno" i frames ... prima raster puro, ora AI, e probabilmente sarà sempre più cosi tanto che Nvidia butta fuori schede che "eccellono" in questo e sempre sec me le future implementazioni faranno si che frame generato in raster o frame generato in AI saranno indistinguibili .. a quel punto la transizione sarà fatta nella sua totalità.
Seconda considerazione sui prezzi... Nvidia come ogni volta fa pagare salatissime le novità tecniche che introduce su schede gaming ma 2500 euro sono un sacco di soldi. punto :D

Ludus
10-01-2025, 10:51
Non è che c'è uno stallo prestazionale.... è che il mercato e i produttori stanno andando nella direzione dell'IA, quindi le prestazioni secondo me ora le misurano con quel metodo (DLSS / FG).

Per potersi permettere di abbassare i prezzi fino alla serie 80, qualcosa hanno rinunciato.... non ti regalano niente e sappiamo benissimo quanto costano le gddr7 rispetto alle precedenti.
A pensar male mi sembra che la 5080 sia in realtà una 5070 spacciata per la prima.

quello sicuro, come la 4080 era la fascia 70 in realtà. Montano dei chippini.
Ma ormai lo schema sembra consolidato da due generazioni da parte di Jensen: chippone di derivazione professionale ma cuttato (scarti) per la 4090 e poi direttamente il chippino che usano era delle 70 per creare la fascia 80. La 70 si prende il chip della fascia 60 e così via a scalare.

scorpion73
10-01-2025, 10:52
https://videocardz.com/newz/palit-reveals-its-flagship-geforce-rtx-5090-master-series

Palit e Gainward

Il problema è che se gli shop più grandi online tipo LDLC o NEXT non mettono i prezzi sarà difficile fare un paragone sensato fra i vari modelli.
Lasciamo stare i prezzi circolati in rete, io voglio i prezzi sui siti più grandi per poter giudicare in modo definitivo e certo.

ultimate trip
10-01-2025, 11:01
Questo è ovvio... Ma sai la scimmia è sempre dietro l'angolo con le manine nel portafogli

Ehhh....non me lo dire....

frafelix
10-01-2025, 11:17
Per chi deve liquidare le schede ek mi ha risposto che faranno sicuramente dei wb per le 5000, ma non sanno nè quando nè per quali modelli...

ninja750
10-01-2025, 11:17
Comunque per me 2500€ per una scheda video, per quanto prima della classe, è un prezzo assurdo, che non sta neè in cielo né in terra, speculazione pura:muro:
Il prezzo però lo fa il mercato ed Nvidia sarebbe scema se non seguisse la scia che il mercato ha preso

beh ma quello è il top, se tutte le volte che presenta una scheda top a prezzi aumentati rispetto alla precendente le vende, vuol dire che non solo sono giusti che ma che fa bene a rincarare ogni anno, tanto chi è stato disposto a spendere 1800€ per una 4090 ne spenderà 2200€ per una 5090 e così via

chi vuole avere il top senza compromessi fa così

ieri l'altro 12900k + 3090
ieri 7800x3D + 4090
oggi 9800x3D + 5090

se non hai quest'ultima configurazione non sei al top delle performance e delle tech e fai già parte di quelli che si accontentano e che "ma si tanto con gli upscaler e FG si gioca benissimo"

Cutter90
10-01-2025, 11:24
Cmq la stagnazione è palese a sto giro.
Ricordo che veniamo da 2080ti=3070 e da 3090=4070ti
Ora siamo su 5080=4090. Parliamo del salto più piccolo mai visto.

Ubro92
10-01-2025, 11:30
Cmq la stagnazione è palese a sto giro.
Ricordo che veniamo da 2080ti=3070 e da 3090=4070ti
Ora siamo su 5080=4090. Parliamo del salto più piccolo mai visto.

Ma non è che sei obbligato ad aggiornare a ogni generazione, se il cambio è insoddisfacente semplicemente non aggiorni e non alimenti il mercato, aspetti la prossima sfornata.
Queste schede le vedo più interessanti per chi è rimasto da ampere in giù che per chi ha già una lovelace di buon livello.

Cutter90
10-01-2025, 11:32
Ma non è che sei obbligato ad aggiornare a ogni generazione, se il cambio è insoddisfacente semplicemente non aggiorni e non alimenti il mercato, aspetti la prossima sfornata.
Queste schede le vedo più interessanti per chi è rimasto da ampere in giù che per chi ha già una lovelace di buon livello.

Assolutamente d accordo

wulff73
10-01-2025, 11:36
Ora siamo su 5080=4090. Parliamo del salto più piccolo mai visto.

Naaaa...ci sta la GTX580 vs GTX480...andavano praticamente uguali.

stop81
10-01-2025, 11:40
Alcune mie considerazioni sparse:


MSRP: considerando gli aumenti di qualsiasi bene, non è andata così male. Mi aspettavo peggio anche se ovviamente non piace nemmeno a me l'andazzo generale dei prezzi e delle fasce.
Disponibilità: spero sia buona altrimenti il punto precedente perde di valore e i prezzi diventeranno ancora una volta folli.
Dissipatore 5090FE: ho guardato con attenzione il video dove Nvidia spiega come è stato progettato. Mi sembra buono ma faccio ancora fatica a credere che riesca a dissipare efficacemente quasi 600W.

In conclusione, nonostante il gorilla che ormai mi sta schiacciando, tocca attendere per bene tutte le recensioni delle FE e custom varie, oltre a capire che piega prenderà il mercato. Penso verso Marzo inizierò a muovermi.

Sealea
10-01-2025, 11:55
Naaaa...ci sta la GTX580 vs GTX480...andavano praticamente uguali.

ma non è vero mai, senza contare che con la 480 potevi farci bollire la pasta :sofico:

Maury
10-01-2025, 11:55
Alcune mie considerazioni sparse:


MSRP: considerando gli aumenti di qualsiasi bene, non è andata così male. Mi aspettavo peggio anche se ovviamente non piace nemmeno a me l'andazzo generale dei prezzi e delle fasce.
Disponibilità: spero sia buona altrimenti il punto precedente perde di valore e i prezzi diventeranno ancora una volta folli.
Dissipatore 5090FE: ho guardato con attenzione il video dove Nvidia spiega come è stato progettato. Mi sembra buono ma faccio ancora fatica a credere che riesca a dissipare efficacemente quasi 600W.

In conclusione, nonostante il gorilla che ormai mi sta schiacciando, tocca attendere per bene tutte le recensioni delle FE e custom varie, oltre a capire che piega prenderà il mercato. Penso verso Marzo inizierò a muovermi.

Vedendo da una 2070 fai un salto quantico, ma questo già a partire dalle 4000 :)

mikael84
10-01-2025, 12:05
Comunque, correggimi se sbaglio, dall'unica cosa tecnica che si sa, la frequenza di funzionamento, le prestazioni non dovrebbero essere eccezionali visto che non è tanto alta, giusto?

Purtroppo è proprio dove sto sbattendo io, nvidia nonha mostrato alcuna microarchitettura, addirittura i transistor sono uguali sulle schede sotto la 5090.

Un'idea però ce la siamo tutti fatta.
I bench rilasciati da Nvidia su Far Cry 6 e APT Requiem sono molto significativi, in quanto implementano un RT blando dove la componente raster prevale.
Nvidia indica un miglioramento, da RTX 4090 a 5090 del 30% e del 40%.
Negli stessi bench la RTX 4090 rispetto alla 4080 va un 25% e un 30% in più.
Dato che negli stessi bench viene data la RTX 5080 superiore alla RTX 4080 del 30 e del 40% rispettivamente possiamo dire che in teoria la RTX 5080 va rispettivamente un 5% e un 10% in più della 4090.

Ho controllato le prestazioni che dava Nvidia alla presentazione delle RTX 4000 nei giochi senza FG come ad esempio RE Village e AC Valhalla ed in particolare tra RTX 3090 TI e RTX 4090 e corrispondono in modo molto preciso alle differenze che abbiamo nei bench di TPU pertanto prenderei i dati Nvidia come attendibili.

Ecco, fondamentalmente vorrei capire come fa la 5080 a fare il 30-40% con quei cuda, in quanto il perf/watt sarebbe pure buono, visto il TDP da 360, e disastroso sulla 5090.
Abbiamo anche una 5090 compute che non scala nulla rispetto la 5080.

Le schede sotto fanno pensare ad una riorganizzazione interna, ma i transistor, sono praticamente gli stessi di Lovelace. I tensor core di blackwell FP4, hanno lo stesso peso di quelli di lovelace? Gli RT core come li hai potenziati? Le nuove OFA ecc... Hai snellito la struttura datapath per metterli? La 4060ti ha quasi i transistor di una 3090ti.
Al momento io vedo una 4080 con G7 che fa quei risultati in transistor.

stop81
10-01-2025, 12:06
Vedendo da una 2070 fai un salto quantico, ma questo già a partire dalle 4000 :)

Certamente, avrei già dovuto cambiare il sistema da anni ma solo ora ho il tempo giusto da dedicargli. Visto che l'esborso sarà importante, ormai non mi costa nulla aspettare altri due mesi per la decisione finale. Manca solo la scelta di quale 5090 prendere, il resto ormai lo ho già tutto selezionato ed è disponibile :)

albero77
10-01-2025, 12:15
beh ma quello è il top, se tutte le volte che presenta una scheda top a prezzi aumentati rispetto alla precendente le vende, vuol dire che non solo sono giusti che ma che fa bene a rincarare ogni anno, tanto chi è stato disposto a spendere 1800€ per una 4090 ne spenderà 2200€ per una 5090 e così via

chi vuole avere il top senza compromessi fa così

ieri l'altro 12900k + 3090
ieri 7800x3D + 4090
oggi 9800x3D + 5090

se non hai quest'ultima configurazione non sei al top delle performance e delle tech e fai già parte di quelli che si accontentano e che "ma si tanto con gli upscaler e FG si gioca benissimo"

ma in realtà se la metti su questo piano black myth wukong che è pure un gioco "vecchio" senza dlss/fg su 5090 sta sotto i 30fps quindi non è più un'opzione facoltativa. vanno attivate punto e basta.
giusto per la cronaca ho fatto un bench di wukong senza dlss/fg in 4k e faccio 25 fps medi.

Sealea
10-01-2025, 12:17
comunque mettendo insieme i micro pezzetti che si hanno a disposizione, forse veramente una 4090 presa tra i 1100 e 1300 è la soluzione migliore.
perché al di la del fatto che la 5080 non si troverà sicuramente, il prezzo annesso sarà indubbiamente superiore a quello. per andare poi grossomodo uguale in potenza pura ma avere meno vram. di contro abbraccerà sempre meno tecnologia futura, a partire già dal MFG


ma in realtà se la metti su questo piano black myth wukong che è pure un gioco "vecchio" senza dlss/fg su 5090 sta sotto i 30fps quindi non è più un'opzione facoltativa. vanno attivate punto e basta.
giusto per la cronaca ho fatto un bench di wukong senza dlss/fg in 4k e faccio 25 fps medi.

Wukong è un bel mattone, con resa altrettanto fantastica

Iceman69
10-01-2025, 12:21
Purtroppo è proprio dove sto sbattendo io, nvidia nonha mostrato alcuna microarchitettura, addirittura i transistor sono uguali sulle schede sotto la 5090.




La sensazione è che Nvidia ci stia prendendo in giro, che non abbia investito nulla in ricerca e sviluppo per il settore videoludico stia cercando di venderci aria fritta riciclando tecnologie nate per l'IA e in qualche modo riadattate al settore video.

Spero di sbagliarmi ovviamente, ma è la prima volta che non gira nessuna informazione neanche post presentazione.

paolox86
10-01-2025, 12:24
La sensazione è che Nvidia ci stia prendendo in giro, che non abbia investito nulla in ricerca e sviluppo per il settore videoludico stia cercando di venderci aria fritta riciclando tecnologie nate per l'IA e in qualche modo riadattate al settore video.

Spero di sbagliarmi ovviamente, ma è la prima volta che non gira nessuna informazione neanche post presentazione.

Aspettiamo e vediamo. Però è la prima volta che non sono minimamente interessato a prendere una top di gamma, valuterò una eventuale 5060 per un pc muletto che deve gestire i 1440p

albero77
10-01-2025, 12:26
La sensazione è che Nvidia ci stia prendendo in giro, che non abbia investito nulla in ricerca e sviluppo per il settore videoludico stia cercando di venderci aria fritta riciclando tecnologie nate per l'IA e in qualche modo riadattate al settore video.

Spero di sbagliarmi ovviamente, ma è la prima volta che non gira nessuna informazione neanche post presentazione.

non ti sta vendendo aria fritta, ti vende una scheda che utilizza una tecnologia proprietaria affinata che ti consente di giocare bene senza compromessi evidenti in ogni situazione. una domanda: ma se dovesse uscire un gioco che non supporta dlss/fg come la mettiamo? se le performance sono quelle che ho visto in wukong la situazione è piuttosto preoccupante.

Sealea
10-01-2025, 12:32
non ti sta vendendo aria fritta, ti vende una scheda che utilizza una tecnologia proprietaria affinata che ti consente di giocare bene senza compromessi evidenti in ogni situazione. una domanda: ma se dovesse uscire un gioco che non supporta dlss/fg come la mettiamo? se le performance sono quelle che ho visto in wukong la situazione è piuttosto preoccupante.

se togli l'RT hai risolto tutti i problemi (ovviamente non hai la resa top in quel caso).

pure elden ring che è una piuma, con RT attivo diventa pesantissimo con differenza estetica 0.

Ubro92
10-01-2025, 12:34
non ti sta vendendo aria fritta, ti vende una scheda che utilizza una tecnologia proprietaria affinata che ti consente di giocare bene senza compromessi evidenti in ogni situazione. una domanda: ma se dovesse uscire un gioco che non supporta dlss/fg come la mettiamo? se le performance sono quelle che ho visto in wukong la situazione è piuttosto preoccupante.

Se il gioco merita abbassi banalmente i dettagli, come ai tempi di crysis, dove con le GTX 280 era a malapena giocabile.

se togli l'RT hai risolto tutti i problemi (ovviamente non hai la resa top in quel caso).

pure elden ring che è una piuma, con RT attivo diventa pesantissimo con differenza estetica 0.

Infatti da quello che vedo la maggior parte dei giochi hanno una buona scalabilità, tanto che persino con delle IGP puoi tirarci su degli AAA, se penso anche solo a 5 anni fa, dispositivi come delle handheld te li sognavi.
La sfida maggiore attualmente è proprio il PT, il muro sta li, in raster le prestazioni ormai abbondano a meno che il gioco non sia fatto con i piedi.

albero77
10-01-2025, 12:37
si ovviamente era una domanda retorica, capite bene che se spendo 2400 euro per una scheda video è per giocare tutto al massimo senza compromessi.

jok3r87
10-01-2025, 12:37
La sensazione è che Nvidia ci stia prendendo in giro, che non abbia investito nulla in ricerca e sviluppo per il settore videoludico stia cercando di venderci aria fritta riciclando tecnologie nate per l'IA e in qualche modo riadattate al settore video.

Spero di sbagliarmi ovviamente, ma è la prima volta che non gira nessuna informazione neanche post presentazione.

Esatto ci guadagna troppo con le gpu per IA e non ha interesse a investire in R&D per sviluppare e produrre una scheda da gaming, sull'ottima base che aveva ha trovato il modo di usare le unità di calcolo tramite dlss e fg, tanto nelle slides contano gli fps la qualità grafica e il resto si può omettere come si faceva in passato. Se pensiamo che il competitor neanche le ha fatte le gpu per il pc gaming sta andando sempre peggio.

mikael84
10-01-2025, 12:38
La sensazione è che Nvidia ci stia prendendo in giro, che non abbia investito nulla in ricerca e sviluppo per il settore videoludico stia cercando di venderci aria fritta riciclando tecnologie nate per l'IA e in qualche modo riadattate al settore video.

Spero di sbagliarmi ovviamente, ma è la prima volta che non gira nessuna informazione neanche post presentazione.

Aria fritta no, in quanto le tecnologie le mette a disposizione, però io vorrei capire come hai strutturato tutto, e come fa questa 5080 ad andare appena sopra la 4090 (almeno in quei due giochi, di cui uno totalmente cpu dipendente).
Questo PP, su questi chip, non ha permesso clock, anzi è ancora più basso, segno che magari hai programmato meglio il dual datapath con più ALU vettoriali in corso, ma il problema è che i transistor sono gli stessi, quindi come gli hai collegati questi nuovi tensor fp4? Tensor montati sulle HPC, che vedono un gran salto a livello di transistor.

Avrei voluto vederci chiaro. Aspetteremmo le review, al momento c'è poco da dire, se non sulle "nuove" tecnologie. Con nuove virgolettato, in quanto avendo gli stessi transistor, posso pure pensare che mi stai riciclando Lovelace.;)

Iceman69
10-01-2025, 12:41
non ti sta vendendo aria fritta, ti vende una scheda che utilizza una tecnologia proprietaria affinata che ti consente di giocare bene senza compromessi evidenti in ogni situazione. una domanda: ma se dovesse uscire un gioco che non supporta dlss/fg come la mettiamo? se le performance sono quelle che ho visto in wukong la situazione è piuttosto preoccupante.

Non solo, io gioco ancora a tanti giochi "vecchi" dal punto di vista dell'innovazione grafica (tipo Rfactor2, Le Mansa, iRacing, Raceroom e in generale i simulatori di guida) in questi giochi non avrei praticamente nessun miglioramento, o marginale, per la modica cifra di 3k euro, roba da matti.

Poi per carità sono contento che in Indiana Jones le nuove tecnologie facciano miracoli, ma io ti pago tanto qualcosa che mi dia miglioramenti veri in tutti i giochi, non solo in quelli in cui la tua tecnologia proprietaria è ben implementata.

Aspettiamo e vediamo, ma per la prima volta in 30 anni sto pensando di saltare il cambio della scheda video e non per il costo, di cui mi frega relativamente, ma perché mi sento preso in giro e non vedo miglioramenti tali da portarmi al cambio per il momento.

Maury
10-01-2025, 12:50
.

Avrei voluto vederci chiaro. Aspetteremmo le review, al momento c'è poco da dire, se non sulle "nuove" tecnologie. Con nuove virgolettato, in quanto avendo gli stessi transistor, posso pure pensare che mi stai riciclando Lovelace.;)

Al day one i modder proveranno ad attivare il MFG sulle 4000. Fossi in giacchetta inizierei a sudare freddo

albero77
10-01-2025, 12:53
Non solo, io gioco ancora a tanti giochi "vecchi" dal punto di vista dell'innovazione grafica (tipo Rfactor2, Le Mansa, iRacing, Raceroom e in generale i simulatori di guida) in questi giochi non avrei praticamente nessun miglioramento, o marginale, per la modica cifra di 3k euro, roba da matti.

Poi per carità sono contento che in Indiana Jones le nuove tecnologie facciano miracoli, ma io ti pago tanto qualcosa che mi dia miglioramenti veri in tutti i giochi, non solo in quelli in cui la tua tecnologia proprietaria è ben implementata.

Aspettiamo e vediamo, ma per la prima volta in 30 anni sto pensando di saltare il cambio della scheda video e non per il costo, di cui mi frega relativamente, ma perché mi sento preso in giro e non vedo miglioramenti tali da portarmi al cambio per il momento.

io penso che la comprerai comunque, quel 9800x3d che hai in firma si offenderebbe a stare nel case con una gpu che ha le prestazioni di una 5070.
sarcasm mode: off

fraussantin
10-01-2025, 12:57
Al day one i modder proveranno ad attivare il MFG sulle 4000. Fossi in giacchetta inizierei a sudare freddoMa che gli frega a lui ?

L'importante è che non riescano ad attivarlo sulle amd :asd:

Tanto fra 2 mesi di 4000 non ce ne saranno più in giro quindi se uno si vuol fare un pc nuovo o prende una 5000 o prende una 5000.

carloUba
10-01-2025, 12:59
Magari sbaglio, ma a me sembra che tutto quello che ho letto nelle ultime 10 pagine sia un tentativo di trovare una scusa per non prendere la 5090 da parte di chi ha/aveva la 4090. Ovviamente per il prezzo.
Non muore nessuno se per una volta uno salta una generazione per motivi economici.

Maury
10-01-2025, 13:04
Ma che gli frega a lui ?

L'importante è che non riescano ad attivarlo sulle amd :asd:

Tanto fra 2 mesi di 4000 non ce ne saranno più in giro quindi se uno si vuol fare un pc nuovo o prende una 5000 o prende una 5000.

Gli frega che sta cercando di convincere il mondo che il mfg è irrinunciabile ma se scopro che la mia 4070s può attivarlo (magari a prestazioni ridotte) .. :asd:

fraussantin
10-01-2025, 13:09
Gli frega che sta cercando di convincere il mondo che il mfg è irrinunciabile ma se scopro che la mia 4070s può attivarlo (magari a prestazioni ridotte) .. :asd:Puoi già attivarlo a prestazioni ridotte , si chiama FG x2 invece che 3x :asd:

Tanto il fumo è già fatto , se l'arrosto non ci sarà gli cambia poco.

floyd2
10-01-2025, 13:19
Al day one i modder proveranno ad attivare il MFG sulle 4000. Fossi in giacchetta inizierei a sudare freddo


Non mi pare che i modder abbiano abilitato l'FG sulla serie 3000*, nonostante la vulgata fosse molto simile...
Se c'è una cosa che dovrebbe essere abbastanza chiara è che the jacket non si faccia fregare dai modder. Questo stando allo storico passato.


Poi felice di sbagliare...ma non credo.

* ovviamente parlo di FG Nvidia. Quello AMD è un discorso diverso.

ray_hunter
10-01-2025, 13:23
Purtroppo è proprio dove sto sbattendo io, nvidia nonha mostrato alcuna microarchitettura, addirittura i transistor sono uguali sulle schede sotto la 5090.



Ecco, fondamentalmente vorrei capire come fa la 5080 a fare il 30-40% con quei cuda, in quanto il perf/watt sarebbe pure buono, visto il TDP da 360, e disastroso sulla 5090.
Abbiamo anche una 5090 compute che non scala nulla rispetto la 5080.

Le schede sotto fanno pensare ad una riorganizzazione interna, ma i transistor, sono praticamente gli stessi di Lovelace. I tensor core di blackwell FP4, hanno lo stesso peso di quelli di lovelace? Gli RT core come li hai potenziati? Le nuove OFA ecc... Hai snellito la struttura datapath per metterli? La 4060ti ha quasi i transistor di una 3090ti.
Al momento io vedo una 4080 con G7 che fa quei risultati in transistor.

Aria fritta no, in quanto le tecnologie le mette a disposizione, però io vorrei capire come hai strutturato tutto, e come fa questa 5080 ad andare appena sopra la 4090 (almeno in quei due giochi, di cui uno totalmente cpu dipendente).
Questo PP, su questi chip, non ha permesso clock, anzi è ancora più basso, segno che magari hai programmato meglio il dual datapath con più ALU vettoriali in corso, ma il problema è che i transistor sono gli stessi, quindi come gli hai collegati questi nuovi tensor fp4? Tensor montati sulle HPC, che vedono un gran salto a livello di transistor.

Avrei voluto vederci chiaro. Aspetteremmo le review, al momento c'è poco da dire, se non sulle "nuove" tecnologie. Con nuove virgolettato, in quanto avendo gli stessi transistor, posso pure pensare che mi stai riciclando Lovelace.;)

L'efficienza della 5090, correlando le specifiche è completamente fuori...
Sappiamo che l'aumentare delle unità di shading non porta ad un benificio direttamente proporzionale ma qui siamo ad un misero +30/40% a fronte del raddoppio risorse.
Ciò ci fa capire che tutte quelle unità sono pensate per essere sfruttate per altre attività che non sono gaming.
Da vedere se il bus interno possa limitare i risultati, oppure la latenza della memoria stessa
Altro dato che non raddoppia sono le rops che sono ~ +37%.

Cmq andatevi a vedere i bench in giochi non RT della serie 4000 al momento della presentazione. Sono molto allineati a quelli che trovate nelle reviews.
Ciò mi porterebbe a pensare che quelli mostrati in FC6 e APT Requiem possano essere presi in considerazione come buoni.

freddye78
10-01-2025, 13:24
Chiedo un Vs consiglio, stante la mia configurazione in firma, voi fareste il salto dalla 3080 alla 5080 o già con la 5070Ti potrei già avere un bel boost prestazionale e futureproof e saltare la prossima gen? 5090 non la considero perché per principio mi rifiuto di spendere più di 2000 euro per una GPU

Maury
10-01-2025, 13:27
Non mi pare che i modder abbiano abilitato l’FG sulla serie 3000*, nonostante la vulgata fosse molto simile…
Se c’è una cosa che dovrebbe essere abbastanza chiara è che the jacket non si faccia fregare dai modder. Questo stando allo storico passato.


Poi felice di sbagliare…ma non credo.

* ovviamente parlo di FG Nvidia. Quello AMD è un discorso diverso.

Le 4000 il FG già l'hanno, se davvero non esiste un limite hw che nega il supporto del MFG alle 4000 verrà fuori. Le 3000 non avevano proprio questa tecnologia discorso diverso per le 4000. Vediamo.

micronauta1981
10-01-2025, 13:40
L'efficienza della 5090, correlando le specifiche è completamente fuori...
Sappiamo che l'aumentare delle unità di shading non porta ad un benificio direttamente proporzionale ma qui siamo ad un misero +30/40% a fronte del raddoppio risorse.
Ciò ci fa capire che tutte quelle unità sono pensate per essere sfruttate per altre attività che non sono gaming.
Da vedere se il bus interno possa limitare i risultati, oppure la latenza della memoria stessa
Altro dato che non raddoppia sono le rops che sono ~ +37%.

Cmq andatevi a vedere i bench in giochi non RT della serie 4000 al momento della presentazione. Sono molto allineati a quelli che trovate nelle reviews.
Ciò mi porterebbe a pensare che quelli mostrati in FC6 e APT Requiem possano essere presi in considerazione come buoni.
Hai ragione,nei giochi raster puri la 4090 andava 30/35% in più di una 3090ti...

Iceman69
10-01-2025, 13:55
io penso che la comprerai comunque, quel 9800x3d che hai in firma si offenderebbe a stare nel case con una gpu che ha le prestazioni di una 5070.
sarcasm mode: off

Probabile, ma più per mia figlia che corteggia la 4090 nel mio case da mesi ormai.:)

mikael84
10-01-2025, 14:16
L'efficienza della 5090, correlando le specifiche è completamente fuori...
Sappiamo che l'aumentare delle unità di shading non porta ad un benificio direttamente proporzionale ma qui siamo ad un misero +30/40% a fronte del raddoppio risorse.
Ciò ci fa capire che tutte quelle unità sono pensate per essere sfruttate per altre attività che non sono gaming.
Da vedere se il bus interno possa limitare i risultati, oppure la latenza della memoria stessa
Altro dato che non raddoppia sono le rops che sono ~ +37%.

Cmq andatevi a vedere i bench in giochi non RT della serie 4000 al momento della presentazione. Sono molto allineati a quelli che trovate nelle reviews.
Ciò mi porterebbe a pensare che quelli mostrati in FC6 e APT Requiem possano essere presi in considerazione come buoni.

Le rop's non possono raddoppiare, servono 8 TPC x GPC per farlo, o meglio l'unica che potrebbe rasterizzare a 32 e quindi raddoppiarle è la 5090, ma ovviamente hanno lasciato la classica rasterizzazione a 16, rendendo la 5090 totalmente compute, ricalcando la ampere HPC GA100.

Ludus
10-01-2025, 14:20
Non mi pare che i modder abbiano abilitato l’FG sulla serie 3000*, nonostante la vulgata fosse molto simile…
Se c’è una cosa che dovrebbe essere abbastanza chiara è che the jacket non si faccia fregare dai modder. Questo stando allo storico passato.


Poi felice di sbagliare…ma non credo.

* ovviamente parlo di FG Nvidia. Quello AMD è un discorso diverso.

il FG tramite mod era abilitabile in qualche gioco sulle 3000, ma era meno efficace rispetto alle 4000. Su Alan Wake l'avevo abilitato.

djdavid
10-01-2025, 14:28
@Ludus cercando ho visto che la INNO3D fa uscire una 5090 già pronta per chi ha il raffreddamento a liquido.

INNO3D GeForce RTX™ 5090 iCHILL FROSTBITE

https://www.inno3d.com/product/inno3d-geforce-rtx-5090-ichill-frostbite

Se ho capito bene in pratica è già pronta con nessuna ventola.
Teoricamente dovrebbe costare meno?

FrancoBit
10-01-2025, 14:30
@Ludus cercando ho visto che la INNO3D fa uscire una 5090 già pronta per chi ha il raffreddamento a liquido.

INNO3D GeForce RTX™ 5090 iCHILL FROSTBITE

https://www.inno3d.com/product/inno3d-geforce-rtx-5090-ichill-frostbite

Se ho capito bene in pratica è già pronta con nessuna ventola.
Teoricamente dovrebbe costare meno?

Ni. Paghi il waterblock al posto del radiatore, solitamente Alphacool, quindi un 200€ li vale tutti comunque. La paghi meno delle Strix per dire, perchè è una reference solitamente, con power limit poco maneggiabile.

djdavid
10-01-2025, 14:32
Ni. Paghi il waterblock al posto del radiatore, solitamente Alphacool, quindi un 200€ li vale tutti comunque. La paghi meno delle Strix per dire, perchè è una reference solitamente, con power limit poco maneggiabile.

Ah ok, sono estraneo a quel mondo :D
Grazie.

Alodesign
10-01-2025, 14:35
Magari sbaglio, ma a me sembra che tutto quello che ho letto nelle ultime 10 pagine sia un tentativo di trovare una scusa per non prendere la 5090 da parte di chi ha/aveva la 4090. Ovviamente per il prezzo.
Non muore nessuno se per una volta uno salta una generazione per motivi economici.

Eh ma poi il pipino si smoscia.

Telstar
10-01-2025, 14:35
Chiedo un Vs consiglio, stante la mia configurazione in firma, voi fareste il salto dalla 3080 alla 5080 o già con la 5070Ti potrei già avere un bel boost prestazionale e futureproof e saltare la prossima gen? 5090 non la considero perché per principio mi rifiuto di spendere più di 2000 euro per una GPU

Si, e anche la 5070ti andrebbe bene.

Zappz
10-01-2025, 14:35
@Ludus cercando ho visto che la INNO3D fa uscire una 5090 già pronta per chi ha il raffreddamento a liquido.

INNO3D GeForce RTX™ 5090 iCHILL FROSTBITE

https://www.inno3d.com/product/inno3d-geforce-rtx-5090-ichill-frostbite

Se ho capito bene in pratica è già pronta con nessuna ventola.
Teoricamente dovrebbe costare meno?

Anche la gigabyte fa il modello già pronto per il custom loop ed in genere la gigabyte permette di salire molto con il powerlimit.

djdavid
10-01-2025, 14:37
Anche la gigabyte fa il modello già pronto per il custom loop ed in genere la gigabyte permette di salire molto con il powerlimit.

Vero, ho visto adesso.

FrancoBit
10-01-2025, 14:38
@Ludus cercando ho visto che la INNO3D fa uscire una 5090 già pronta per chi ha il raffreddamento a liquido.

INNO3D GeForce RTX™ 5090 iCHILL FROSTBITE

https://www.inno3d.com/product/inno3d-geforce-rtx-5090-ichill-frostbite

Se ho capito bene in pratica è già pronta con nessuna ventola.
Teoricamente dovrebbe costare meno?

Anche la gigabyte fa il modello già pronto per il custom loop ed in genere la gigabyte permette di salire molto con il powerlimit.

Il problema di questi modelli è poi la rivendita della scheda già liquidata, considerando inoltre l'usura del waterblock....

floyd2
10-01-2025, 14:41
il FG tramite mod era abilitabile in qualche gioco sulle 3000, ma era meno efficace rispetto alle 4000. Su Alan Wake l'avevo abilitato.

Se ricordo bene però sfruttava l'FG dell'FSR, tramite barbatrucco. Non implementava quello di Nvidia, che rimane ad oggi, non ottenibile sulle 3000. Correggetemi se sbaglio.

Predator_1982
10-01-2025, 14:56
Gli frega che sta cercando di convincere il mondo che il mfg è irrinunciabile ma se scopro che la mia 4070s può attivarlo (magari a prestazioni ridotte) .. :asd:

si magari a prestazioni talmente ridotte da essere controproducente attivarlo....

pensate che in Nvidia siano fessi? :) Se realmente, come qualcuno pensa, è solo tutta una questione di software (quasi come se il sw fosse agnostico rispetto al silicio che c'è sotto) avranno elaborato chissà quali stratagemmi per renderlo inutilizzabile o malamente utilizzabile sulle vecchie. Se poi qualcuno ci riesce 2 anni dopo poco male per giacchetta scintillante...

freddye78
10-01-2025, 15:01
Si, e anche la 5070ti andrebbe bene.Grazie in effetti ci stavo pensando seriamente anche perché, considerando quanto sarà difficile per non dire impossibile prendere le FE, le 5070Ti custom sono di dimensioni ragionevoli a differenza delle 5080 che per i miei gusti sono troppo grandi.

Ludus
10-01-2025, 15:08
@Ludus cercando ho visto che la INNO3D fa uscire una 5090 già pronta per chi ha il raffreddamento a liquido.

INNO3D GeForce RTX™ 5090 iCHILL FROSTBITE

https://www.inno3d.com/product/inno3d-geforce-rtx-5090-ichill-frostbite

Se ho capito bene in pratica è già pronta con nessuna ventola.
Teoricamente dovrebbe costare meno?

si è la reference con dissipatore alphacool.

in passato era più conveniente prendere una inno3d base e poi comprare il relativo wb piuttosto che prendere direttamente la versione frostchill. Il vantaggio di quest'ultima è che già è liquidata e pronta per essere implementata nell'impianto.

Ho avuto la 1080 della inno3d ed andava una bomba.

Con le 4090 mi sembra fosse un pò limitata di PL, però bastava flashare un bios diverso.

Temo che le 5090 saranno tutte limitate di TDP visto il limite dei 600W del cavo, salvo qualche scheda (nessuna al momento) che va di doppio connettore.

FaTcLA
10-01-2025, 15:09
Se ricordo bene però sfruttava l'FG dell'FSR, tramite barbatrucco. Non implementava quello di Nvidia, che rimane ad oggi, non ottenibile sulle 3000. Correggetemi se sbaglio.

Si esatto, e con questo hack ogni gioco si trasformava in un magnifico ghosting simulator
Come fregare il sistema proprio

djdavid
10-01-2025, 15:10
si è la reference con dissipatore alphacool.

in passato era più conveniente prendere una inno3d base e poi comprare il relativo wb piuttosto che prendere direttamente la versione frostchill. Il vantaggio di quest'ultima è che già è liquidata e pronta per essere implementata nell'impianto.

Ho avuto la 1080 della inno3d ed andava una bomba.

Con le 4090 mi sembra fosse un pò limitata di PL, però bastava flashare un bios diverso.

Temo che le 5090 saranno tutte limitate di TDP visto il limite dei 600W del cavo, salvo qualche scheda (nessuna al momento) che va di doppio connettore.

Ah ok.
Da quando mi hai detto del sistema a liquido mi sono documentato, alla fine ho desistito.

Salfox
10-01-2025, 15:20
Temo che le 5090 saranno tutte limitate di TDP visto il limite dei 600W del cavo, salvo qualche scheda (nessuna al momento) che va di doppio connettore.

Ma pensateci, Asus se avesse potuto non avrebbe inserito il doppio connettore elettrico nelle sue schede vicine ai 4000€?
Io sto seriamente iniziando a pensare che ci siano direttive Nvidia che lo sconsigliano.
Insomma più passa il tempo e più sento puzza di bruciato....

micronauta1981
10-01-2025, 15:39
https://youtu.be/WMxCqAYDNMM?si=Pv64Q2sqTLOTmxQe

Anche lui pensa che all' inizio i prezzi saranno più alti per via della poca disponibilità...speriamo si stia sbagliando..

Mobius One
10-01-2025, 15:45
Premesso che non ho letto tutto il thread (mi ci vorranno mesi), ho un upgrade in canna della config. in firma che hai i sui decenni.
Stavo puntato la 5070, in base alla vostra esperienza, realisticamente quando si troverebbe sul mercato e che prezzi al di là del MSRP? Una custom "decente" con 700€ si trova secondo voi?
Non vorrei fosse un "mancanza chip 2" dove la gente compra per rivendere e non si trova nulla sotto i 2k...

Il resto compro tutto ora e mi terrei la 1070 in attesa, ma per marzo vorrei chiudere il tutto.

Grazie!

DJurassic
10-01-2025, 15:51
Ricordo le foto del tuo setup esteticamente impeccabile, immagino ti riferisca a quello.. ;)
Io per una roba del genere dovrei cambiare case, sia per una dissapata ad aria o con wb, resto in attesa...

ps. qual'e' il tuo case esattamente ? giusto per farmi un idea..



Io ho sempre l'O11 Dynamic XL a liquido ma ne ho assemblato un altro ad aria con il Vision e una Z790 HERO BTF e il risultato è davvero stupendo (anche se poi ci ho dovuto mettere una semplice 3080).

https://live.staticflickr.com/65535/54258321649_c261de73e1_o.png

Per me dovrebbe diventare lo standard, sia per una questione estetica che di airflow.

Retro-PC-User-1
10-01-2025, 15:54
le differenze in raster tra 4090 e 5090 sembrano proporzionali alla differenza di core (al di la di tutte le chiacchiere sulle innovazioni - tra l'altro vere)

per questo ho difficoltà a credere che la 5080 riesca a raggiungere una 4090

Legolas84
10-01-2025, 16:06
Comunque mi sa che quel negozio ha tolto il post con le prenotazioni a prezzi folli da Facebook.. avevo letto qualche commento e l utenza non l aveva presa benissimo :asd:
Questo potrebbe essere un segnale che cercavano di lucrarci.. o almeno spero..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

OrazioOC
10-01-2025, 16:07
Comunque mi sa che quel negozio ha tolto il post con le prenotazioni a prezzi folli da Facebook.. avevo letto qualche commento e l utenza non l aveva presa benissimo :asd:
Questo potrebbe essere un segnale che cercavano di lucrarci.. o almeno spero..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

L'utenza non l'aveva presa manco benissimo con i prezzi post 2020(fatto salvo Ampere pre mining), figuriamoci ora. :asd:

Certo che se la gente si aspetta la 5090 al prezzo della 4090, stanno sotto copium. :O

SinapsiTXT
10-01-2025, 16:11
Comunque per me 2500€ per una scheda video, per quanto prima della classe, è un prezzo assurdo, che non sta neè in cielo né in terra, speculazione pura:muro:
Il prezzo però lo fa il mercato ed Nvidia sarebbe scema se non seguisse la scia che il mercato ha preso

Secondo me non è soltanto quello, si continua a pensare che la 5090 sia una scheda video per il gaming quando a mio avviso è molto più vicina alla filosofia che incarnavano le TITAN, gente che la compra per la produttività e poi magari nel tempo libero gioca.

Legolas84
10-01-2025, 16:14
L'utenza non l'aveva presa manco benissimo con i prezzi post 2020(fatto salvo Ampere pre mining), figuriamoci ora. :asd:

Certo che se la gente si aspetta la 5090 al prezzo della 4090, stanno sotto copium. :O


Va be ma neanche 3500 per una pny su..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fabryx73
10-01-2025, 16:30
Per me dovrebbe diventare lo standard, sia per una questione estetica che di airflow.

scusami ma l'ali dove è in quel case? o devi ancora metterlo?

SinapsiTXT
10-01-2025, 16:36
scusami ma l'ali dove è in quel case? o devi ancora metterlo?

E' nascosto nella paratia dietro. Te lo dico perchè abbiamo lo stesso case ed è molto figo proprio perchè è super ordinato e pulito nel passaggio dei cavi :D

FrancoBit
10-01-2025, 16:46
scusami ma l'ali dove è in quel case? o devi ancora metterlo?

Nella paratia,
è un case "dual chamber", ce l'abbiamo in millemila :sofico:

micronauta1981
10-01-2025, 16:46
E' nascosto nella paratia dietro. Te lo dico perchè abbiamo lo stesso case ed è molto figo proprio perchè è super ordinato e pulito nel passaggio dei cavi :D

Esteticamente è veramente bello,il problema di quel case è che non ha le ventole nella parte sopra

FrancoBit
10-01-2025, 16:49
Esteticamente è veramente bello,il problema di quel case è che non ha le ventole nella parte sopra

Le ha le ha, è il modello "vision" che sopra è vetro temperato. Scusate OT

micronauta1981
10-01-2025, 17:06
Le ha le ha, è il modello "vision" che sopra è vetro temperato. Scusate OT

Quello della foto è un vision infatti..

DJurassic
10-01-2025, 17:26
Esteticamente è veramente bello,il problema di quel case è che non ha le ventole nella parte sopra

Nella scatola c'è la parete superiore sostitutiva se non vuoi averlo in vetro temperato e ha gli agganci per montarci fino a 3 ventole da 120mm.

Per me il problema è che da liquidare non è propriamente il massimo, anche se molto bello esteticamente.

micronauta1981
10-01-2025, 17:30
Nella scatola c'è la parete superiore sostitutiva se non vuoi averlo in vetro temperato e ha gli agganci per montarci fino a 3 ventole da 120mm.

Per me il problema è che da liquidare non è propriamente il massimo, anche se molto bello esteticamente.
Ah non lo sapevo, però a sto punto prendo direttamente quello con le ventole sopra..se uno prende il vision lo prende per il vetro anche sopra

korra88
10-01-2025, 17:38
Cmq la stagnazione è palese a sto giro.
Ricordo che veniamo da 2080ti=3070 e da 3090=4070ti
Ora siamo su 5080=4090. Parliamo del salto più piccolo mai visto.

Attenzione che non é affatto vero che 5080 = 4090. Quest'ultima gli é superiore e non di poco in raster.

Se la 5090 fa 125 TFlops di raster (Techpowerup dicono 105 ma le slide NVidia 125) e la 5080 ha la metà del chip, spannometricamente si potrebbe dedurre che la 5080 avrà all'incirca ~65TFlops di potenza raster. La 4090 ne ha 85 di TFlops di potenza raster, per cui...:stordita:

É un po' meglio per quanto concerne gli AI-Tops 1801 vs 1321, mentre per quanto concerne il ray tracing, la 4090 vince 191 TFlops vs 171.

Aggiungiamoci che ha meno VRAM e meno memoria bus, ed ecco che in 4k mi sa che le prende dalla "vecchietta".

DJurassic
10-01-2025, 17:40
Ah non lo sapevo, però a sto punto prendo direttamente quello con le ventole sopra..se uno prende il vision lo prende per il vetro anche sopra

Si è la sua particolarità. Infatti come l'ho assemblato io credo sia il modo più corretto, con ventole in entrata poste alla base e ventole in uscita che soffiano sul rad laterale.

Scusate l'OT.

fraussantin
10-01-2025, 17:54
Le 4000 il FG già l'hanno, se davvero non esiste un limite hw che nega il supporto del MFG alle 4000 verrà fuori. Le 3000 non avevano proprio questa tecnologia discorso diverso per le 4000. Vediamo.Il limite hw non c'è neanche con le 3000.
Bisogna vedere se il sw è scritto in modo da funzionare solo con determinati chip o se c'è solo un blocco .

Nel primo caso ti attacchi , nel secondo puo darsi che trovino il modo di evitarlo.

In ogni caso ripeto fg c'è anche sulle 4000. Invece che il triplo dei frame ne genera tipo il doppio.

Attenzione che non é affatto vero che 5080 = 4090. Quest'ultima gli é superiore e non di poco in raster.

Se la 5090 fa 125 TFlops di raster (Techpowerup dicono 105 ma le slide NVidia 125) e la 5080 ha la metà del chip, spannometricamente si potrebbe dedurre che la 5080 avrà all'incirca ~65TFlops di potenza raster. La 4090 ne ha 85 di TFlops di potenza raster, per cui...:stordita:

É un po' meglio per quanto concerne gli AI-Tops 1801 vs 1321, mentre per quanto concerne il ray tracing, la 4090 vince 191 TFlops vs 171.

Aggiungiamoci che ha meno VRAM e meno memoria bus, ed ecco che in 4k mi sa che le prende dalla "vecchietta".

Conviene aspettare prove reali sul campo , perche quando si parla di teraflop e cuda la matematica spesso è un opinione.

cristiankim
10-01-2025, 18:07
Attenzione che non é affatto vero che 5080 = 4090. Quest'ultima gli é superiore e non di poco in raster.

Se la 5090 fa 125 TFlops di raster (Techpowerup dicono 105 ma le slide NVidia 125) e la 5080 ha la metà del chip, spannometricamente si potrebbe dedurre che la 5080 avrà all'incirca ~65TFlops di potenza raster. La 4090 ne ha 85 di TFlops di potenza raster, per cui...:stordita:

É un po' meglio per quanto concerne gli AI-Tops 1801 vs 1321, mentre per quanto concerne il ray tracing, la 4090 vince 191 TFlops vs 171.

Aggiungiamoci che ha meno VRAM e meno memoria bus, ed ecco che in 4k mi sa che le prende dalla "vecchietta".Sarà molto interessante vedere la 5070 vs la 4070 super in raster.

micronauta1981
10-01-2025, 18:42
https://youtu.be/EhaMmkn2roc?si=NdNaMiy3EHPEySlM

Da prendere con le pinze..ma fa riflettere

wulff73
10-01-2025, 18:58
https://youtu.be/EhaMmkn2roc?si=NdNaMiy3EHPEySlM

Da prendere con le pinze..ma fa riflettere

Se uno si fa due conti realistici i numeri sono quelli del video. E la 5080 ad alte risoluzioni NON arriva imho alla 4090 tranne nei casi dei giochi compatibili ove, attivando il multi frame generation, gli può stare davanti nei fps (ma sulla fluidità e sulla qualità delle immagini generate artificialmente ancora non sappiamo nulla e quindi sarebbe meglio non dare giudizi).

terranux
10-01-2025, 19:00
Se uno si fa due conti realistici i numeri sono quelli del video.
sennò non si travestiva da coccodrillo

micronauta1981
10-01-2025, 19:06
Io spero che il 66% in più in raytracing di prestazioni sia vero,già solo quello mi basterebbe,almeno un 30% in raster e i benefici del dlss4 e sarei anche soddisfatto...

wulff73
10-01-2025, 19:18
Io spero che il 66% in più in raytracing di prestazioni sia vero,già solo quello mi basterebbe,almeno un 30% in raster e i benefici del dlss4 e sarei anche soddisfatto...

Se parli della 5090, in RT ad un +66% non credo ci arrivi.

eXeS
10-01-2025, 19:34
Cmq la stagnazione è palese a sto giro.
Ricordo che veniamo da 2080ti=3070 e da 3090=4070ti
Ora siamo su 5080=4090. Parliamo del salto più piccolo mai visto.

2080ti 4352 ALU 12nm
3070 5888 ALU 10nm (samsung pietoso)

3090 10496 ALU 10nm (samsung pietoso)
4070ti 7680 ALU 5nm frequenze +50% circa

4090 16384 ALU 5nm
5080 10752 ALU 4nm frequenze simili

Tra touring e ampere sono aumentate le ALU, tra ampere e ada le frequenze mentre tra ada e blackwell le ALU, e praticamente solo sulla 5090, quindi per me sarebbe il salto più sorprendente :D

E se la 5080 va come la 4090 o la 4090 aveva il freno a mano, o con la 5080 hanno fatto quel miracolo che non sono riusciti a ripetere con la 5090, visto che dalle 10240 ALU della 4080s sono riusciti a cavare fuori il 30/40% con il 5% di ALU in più, mentre con la 5090 che ha il 32% di ALU in più hanno ottenuto un modesto 20/30%

micronauta1981
10-01-2025, 20:02
Se parli della 5090, in RT ad un +66% non credo ci arrivi.

La 5090 non aveva mica un bel po' in più di core "raytracing"?

DJurassic
10-01-2025, 20:14
https://i.ibb.co/FkvgF24/2025-01-08-235026.png

terranux
10-01-2025, 20:17
Comunque mi sa che quel negozio ha tolto il post con le prenotazioni a prezzi folli da Facebook.. avevo letto qualche commento e l utenza non l aveva presa benissimo :asd:
Questo potrebbe essere un segnale che cercavano di lucrarci.. o almeno spero..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Proc'è ancora

wulff73
10-01-2025, 20:21
La 5090 non aveva mica un bel po' in più di core "raytracing"?

170 vs 128

micronauta1981
10-01-2025, 20:26
c'è ancora

Come si chiama il negozio?

skassa
10-01-2025, 21:29
2080ti 4352 ALU 12nm
3070 5888 ALU 8nm (samsung pietoso)

3090 10496 ALU 8nm (samsung pietoso)
4070ti 7680 ALU 6nm frequenze +50% circa

4090 16384 ALU 6nm
5080 10752 ALU 4nm frequenze simili

Tra touring e ampere sono aumentate le ALU, tra ampere e ada le frequenze mentre tra ada e blackwell le ALU, e praticamente solo sulla 5090, quindi per me sarebbe il salto più sorprendente :D

E se la 5080 va come la 4090 o la 4090 aveva il freno a mano, o con la 5080 hanno fatto quel miracolo che non sono riusciti a ripetere con la 5090, visto che dalle 10240 ALU della 4080s sono riusciti a cavare fuori il 30/40% con il 5% di ALU in più, mentre con la 5090 che ha il 32% di ALU in più hanno ottenuto un modesto 20/30%

Non dimenticare anche la differenza di cache L2 tra ampere e lovelace che sulla 3090ti è un misero 6mb contro i 72mb della 4090 e la 4070 ne ha 36mb ecco perchè si avvicinava alla 3090.

mikael84
11-01-2025, 01:08
Secondo me non è soltanto quello, si continua a pensare che la 5090 sia una scheda video per il gaming quando a mio avviso è molto più vicina alla filosofia che incarnavano le TITAN, gente che la compra per la produttività e poi magari nel tempo libero gioca.

Più che Titan... parliamo di Tesla, tutti nomi accantonati.
Ora la x90 fa le veci della Titan, ma la 5090 a 8 TPC è praticamente compute, pensata più che altro per calcolo ridondante, la sua struttura viene appunto rilasciata per la prima volta sulla Tesla GA100 ampere.;)


Non dimenticare anche la differenza di cache L2 tra ampere e lovelace che sulla 3090ti è un misero 6mb contro i 72mb della 4090 e la 4070 ne ha 36mb ecco perchè si avvicinava alla 3090.

La cache l2 di Lovelace, aiuta nel warp stall, aumenta la banda l2 grazie al clock, ma è stata pensata principalmente per bypassare il taglio dei bus, soprattutto alle res. per la quale è pensata.
Se provi a tagliare la banda ad una 3090, senza quella banda cache e tot. cache, le perf. crollano a picco.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3090-has-been-tested-with-custom-20gb-320b-and-12gb-192b-memory-bioses
Naturalmente salendo di res. l'HIT rate peggiora notevolmente ed aumentano gli MPKI, facendo crollare la scheda, infatti in 4k, in vari giochi, ne risente, anche se il terreno non è il suo.

Ubro92
11-01-2025, 04:14
Non dimenticare anche la differenza di cache L2 tra ampere e lovelace che sulla 3090ti è un misero 6mb contro i 72mb della 4090 e la 4070 ne ha 36mb ecco perchè si avvicinava alla 3090.Se per questo la 4090 si ritrova con il 25% di cache monca e solo 8mb in più di 4080, anche le memorie non sono nulla di che.

In proporzione é messa molto peggio una 4090 che una 3090.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

parcher
11-01-2025, 08:44
Io spero che il 66% in più in raytracing di prestazioni sia vero,già solo quello mi basterebbe,almeno un 30% in raster e i benefici del dlss4 e sarei anche soddisfatto...66 che ?? 😁 Turing 2 Is done..

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

phoenix79
11-01-2025, 09:36
Ragazzi scusate ma le prime recensioni quando dovrebbero uscire, dopo il 30?

ultimate trip
11-01-2025, 09:55
no il 30 è l'uscita sul mercato, per cui le recensioni un po' prima, magari la settimana prima

On January 30th, the GeForce RTX 5090 and GeForce RTX 5080 arrive on store shelves. The GeForce RTX 5070 Ti and GeForce RTX 5070 will be available starting in February.

Limited NVIDIA Founders Edition models of the GeForce RTX 5090, GeForce RTX 5080, and GeForce RTX 5070 graphics cards will be available worldwide

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/rtx-50-series-graphics-cards-gpu-laptop-announcements/

albero77
11-01-2025, 10:05
https://www.notebookcheck.it/RTX-5090-vs-RTX-4090-Le-discutibili-prestazioni-di-rasterizzazione-della-RTX-5090-emergono-insieme-a-un-notevole-guadagno-nel-ray-tracing.945190.0.html

magic carpet
11-01-2025, 10:22
https://www.notebookcheck.it/RTX-5090-vs-RTX-4090-Le-discutibili-prestazioni-di-rasterizzazione-della-RTX-5090-emergono-insieme-a-un-notevole-guadagno-nel-ray-tracing.945190.0.html"Basandoci su un punteggio di 22.800 per la RTX 4090 in Time Spy Extreme..."

Scusate ma dove??
Non so quanto performi la vostra 4090 in Time Spy Extreme, ma io oltre i 17500 (20200 graphics score) non sono mai andato, anche con la GPU a oltre 3 GHz. 🤔

phoenix79
11-01-2025, 10:25
no il 30 è l'uscita sul mercato, per cui le recensioni un po' prima, magari la settimana prima

On January 30th, the GeForce RTX 5090 and GeForce RTX 5080 arrive on store shelves. The GeForce RTX 5070 Ti and GeForce RTX 5070 will be available starting in February.

Limited NVIDIA Founders Edition models of the GeForce RTX 5090, GeForce RTX 5080, and GeForce RTX 5070 graphics cards will be available worldwide

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/rtx-50-series-graphics-cards-gpu-laptop-announcements/

grazie

phoenix79
11-01-2025, 10:26
"Basandoci su un punteggio di 22.800 per la RTX 4090 in Time Spy Extreme..."

Scusate ma dove??
Non so quanto performi la vostra 4090 in Time Spy Extreme, ma io oltre i 17500 (20200 graphics score) non sono mai andato, anche con la GPU a oltre 3 GHz. 🤔

io sfioravo i 19000 con la mia Zotac(ex purtroppo)

Re-voodoo
11-01-2025, 11:04
"Basandoci su un punteggio di 22.800 per la RTX 4090 in Time Spy Extreme..."

Scusate ma dove??
Non so quanto performi la vostra 4090 in Time Spy Extreme, ma io oltre i 17500 (20200 graphics score) non sono mai andato, anche con la GPU a oltre 3 GHz. 🤔

Credo abbiano sbagliato a scrivere i numeri della 4090

ray_hunter
11-01-2025, 11:25
Guardando in rete un punteggio di una 4090 senza oc è più sui 17500 --> ~+37% che è quello che esce facendo i conti dai bench Nvidia dove si va dal 30% di FC6 al 40% di APT Requiem... D'altro conto son numeri che ho ribadito più volte a mio avviso essere più che attendibili.

Sicuramente ci si aspettava di più viste le specs di RTX 4090. In RT mi aspetto lo stesso identico stacco, e qui abbiamo il confronto dei numeri in CP2077 in PT che confermano anche questo dato.

Possiamo solo apsettare i bench delle review per vedere se verranno confermati oppure per capire in che scenari ci potranno essere degli scostamenti.

micronauta1981
11-01-2025, 11:25
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-partner-una-questione-di-prezzi-e-di-disponibilita_134426.html

Come fanno a non avere scorte..sempre le stesse scuse dal COVID in avanti...

D4N!3L3
11-01-2025, 11:31
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-partner-una-questione-di-prezzi-e-di-disponibilita_134426.html

Come fanno a non avere scorte..sempre le stesse scuse dal COVID in avanti...

Magari è una scusa per mantenere i prezzi alti, almeno all'inzio.

scorpion73
11-01-2025, 11:33
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-partner-una-questione-di-prezzi-e-di-disponibilita_134426.html

Come fanno a non avere scorte..sempre le stesse scuse dal COVID in avanti...

Dai mi pare evidente che stiano rifacendo il giochino di ampere.
Solo che stavolta, almeno io, sono stufo e se non la trovo a prezzo decente gliela lascio.

micronauta1981
11-01-2025, 11:36
Dai mi pare evidente che stiano rifacendo il giochino di ampere.
Solo che stavolta, almeno io, sono stufo e se non la trovo a prezzo decente gliela lascio.

Io pure..vado avanti con GeForce now e se ne vadano a fan...

Sealea
11-01-2025, 11:44
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-partner-una-questione-di-prezzi-e-di-disponibilita_134426.html

Come fanno a non avere scorte..sempre le stesse scuse dal COVID in avanti...

non c'è scritto che non hanno scorte, c'è scritto che l'allocazione è ridotta. è palesemente fatto apposta, come sempre.

wulff73
11-01-2025, 11:47
Comunque state sempre a lamentarvi commentando prezzi leakati su qualche sito che ovviamente riprende valori da day 1: aspettate un attimo che la disponibilità delle schede si stabilizzi e finisca l'effetto "la voglio subito" e poi tirate le conclusioni.

Sealea
11-01-2025, 11:48
Comunque state sempre a lamentarvi commentando prezzi leakati su qualche sito che ovviamente riprende valori da day 1: aspettate un attimo che la disponibilità delle schede si stabilizzi e finisca l'effetto "la voglio subito" e poi tirate le conclusioni.

come se le 4000 costino meno ora del d1 :stordita:

wulff73
11-01-2025, 11:50
come se le 4000 costino meno ora del d1 :stordita:

Si ma non è una costante perenne ed immutabile nella storia. Bisogna anche considerare quanto sarà grande la domanda per queste nuove gpu.

Sharksg
11-01-2025, 11:52
ragazzi un consiglio....vorrei prendere una rtx 5080...ma cosa ne pensate del mio alimentatore? dovrei cambiare pure quello? io penso che basti...perchè ha tenuto anche con una rtx 3080 che aveva un consumo anche fino a 360W...aspetto vostri consigli grazie:) :)

Cutter90
11-01-2025, 11:56
ragazzi un consiglio....vorrei prendere una rtx 5080...ma cosa ne pensate del mio alimentatore? dovrei cambiare pure quello? io penso che basti...perchè ha tenuto anche con una rtx 3080 che aveva un consumo anche fino a 360W...aspetto vostri consigli grazie:) :)

Se non usi cpu+gpu al max di continuo sei a posto.
Certo, non è super ideale, però è ok

micronauta1981
11-01-2025, 12:01
come se le 4000 costino meno ora del d1 :stordita:

Si ma ci hanno raccontato per mesi che avevano fermato la produzione..quindi ovviamente il prezzo è salito..hanno avuto tutto il tempo per prepararsi..

micronauta1981
11-01-2025, 12:03
Comunque state sempre a lamentarvi commentando prezzi leakati su qualche sito che ovviamente riprende valori da day 1: aspettate un attimo che la disponibilità delle schede si stabilizzi e finisca l'effetto "la voglio subito" e poi tirate le conclusioni.

È hardware upgrade,e nell' articolo dice "al ces parlando con gli aib"..

Telstar
11-01-2025, 12:06
ragazzi un consiglio....vorrei prendere una rtx 5080...ma cosa ne pensate del mio alimentatore? dovrei cambiare pure quello? io penso che basti...perchè ha tenuto anche con una rtx 3080 che aveva un consumo anche fino a 360W...aspetto vostri consigli grazie:) :)

Non si conoscono ancora i picchi di assorbimento delle 5080, ma il consumo medio è simile alla 3080 (e solo leggermente superiore alla 4080), quindi io proverei a tenerlo se ha meno di 5 anni. Altrimenti è l'occasione giusta per un upgrade

P®incipe
11-01-2025, 12:09
L'efficienza della 5090, correlando le specifiche è completamente fuori...
Sappiamo che l'aumentare delle unità di shading non porta ad un benificio direttamente proporzionale ma qui siamo ad un misero +30/40% a fronte del raddoppio risorse.
Ciò ci fa capire che tutte quelle unità sono pensate per essere sfruttate per altre attività che non sono gaming.
Da vedere se il bus interno possa limitare i risultati, oppure la latenza della memoria stessa
Altro dato che non raddoppia sono le rops che sono ~ +37%.

Cmq andatevi a vedere i bench in giochi non RT della serie 4000 al momento della presentazione. Sono molto allineati a quelli che trovate nelle reviews.
Ciò mi porterebbe a pensare che quelli mostrati in FC6 e APT Requiem possano essere presi in considerazione come buoni.

Attendo i bench...a sto giro penso cmq di tenermi la mia 4090 FE. Se davvero l'incremento di prestazioni sarà pari ad un 30% non vale assolutamente la spesa, parlo almeno delle custom fuori di testa. Non so quanto costerà la FE, 2389 euro ?

Cutter90
11-01-2025, 12:13
Si ma ci hanno raccontato per mesi che avevano fermato la produzione..quindi ovviamente il prezzo è salito..hanno avuto tutto il tempo per prepararsi..

Solo loro possono permettersi il lusso di fare le scorte che vogliono per alzare i prezzi. Purtroppo è legale. Ingiusto ma legale.
8o metterei una legge globale che per i prodotti informatici ci deve essere almeno un tot. Disponibile al d1. Altrimenti non puoi lanciare il prodotto. Ma è ovviamente utopia, anche se giusta

magic carpet
11-01-2025, 12:30
non c'è scritto che non hanno scorte, c'è scritto che l'allocazione è ridotta. è palesemente fatto apposta, come sempre.Ma infatti!
A questo punto si aspetta l'estate per comprare, così vediamo che scorte ridotte...

scorpion73
11-01-2025, 12:33
Comunque state sempre a lamentarvi commentando prezzi leakati su qualche sito che ovviamente riprende valori da day 1: aspettate un attimo che la disponibilità delle schede si stabilizzi e finisca l'effetto "la voglio subito" e poi tirate le conclusioni.

Vediamo infatti, ma se le premesse sono quelle di hwupgrade la strada non credo che cambi.
Nvidia spara i prezzi che vuole non è quello il punto, ma mi dà fastidio quando, una volta resi noti i prezzi, poi fanno giochetti esplicitamente speculativi come se la gente non se ne accorgesse, è una cosa che mi da fastidio di principio

fraussantin
11-01-2025, 12:34
Cmq riguardo le prestazioni della 5090 , sembra che parecchio ci sarà hn salto lato rt.

Che poi alla fine è li che c'è bisogno , anche perche si inziano a vedere giochi con rt nativo e poi in raster non è che serva chissà che potenza in più rispetto alla 4090.

Come upgrade ci sta anche , è il prezzo che fa paura anche a fronte di una fe un po misera e con una qualità e robustezza costruttiva da approfondire.

Ma infatti!
A questo punto si aspetta l'estate per comprare, così vediamo che scorte ridotte...


Se non hanno bisogno di liquidità terranno le scorte risicate fino alle 6000.

Salfox
11-01-2025, 12:36
Ma infatti!
A questo punto si aspetta l'estate per comprare, così vediamo che scorte ridotte...

A mio parere se uno è davvero interessato a questa generazione, deve fare di tutto per prenderla sul sito Nvidia al dayone.
Farlo dopo significa sicuramente pagare molto di più.
Per vedere prezzi in discesa bisognerà aspettare il 2026, anche se c'è da dire che dalle cose trapelate e da quelle volutamente non trapelate questa serie sembra davvero un po' na ciofeca :D :D :D .

scorpion73
11-01-2025, 12:37
https://www.notebookcheck.it/RTX-5090-vs-RTX-4090-Le-discutibili-prestazioni-di-rasterizzazione-della-RTX-5090-emergono-insieme-a-un-notevole-guadagno-nel-ray-tracing.945190.0.html

Se questi bench sono veri significa che la 5090, pur se carrozzata come non mai, scala male. Purtroppo è una costante perché anche la 4090 non scalava benissimo.
io credo che siamo arrivati al limite per cui puoi mettere quel che vuoi ma non guadagni più di tanto ed è per questo che sono passati all'AI, perché secondo me non sono capaci o non è possibile, questo io non lo so, creare una architettura che a forza bruta guadagni di più nonostante la carrozzeria.

Sharksg
11-01-2025, 12:38
Se non usi cpu+gpu al max di continuo sei a posto.
Certo, non è super ideale, però è ok

La cpu dal BIOS è impostata con pl1 e pl2 max 253w...quindi in teoria non dovrebbe dare problemi l'alimentatore..

Sharksg
11-01-2025, 12:40
Non si conoscono ancora i picchi di assorbimento delle 5080, ma il consumo medio è simile alla 3080 (e solo leggermente superiore alla 4080), quindi io proverei a tenerlo se ha meno di 5 anni. Altrimenti è l'occasione giusta per un upgrade

Provo se darà problemi...ma non penso...al massimo il Power limit della GPU la lascio a standard non vado oltre..

Cutter90
11-01-2025, 12:44
La cpu dal BIOS è impostata con pl1 e pl2 max 253w...quindi in teoria non dovrebbe dare problemi l'alimentatore..

Se arriva a 253 watt quando fai un cinebench ok. Ma se ingame sta costante a 200 e passa watt le 5080 sta a 400 e passa ecco che sei al pelo e non è il massimo stare vicino al limite dell ali, e ad ogni sessione non va bene.
Se però la cpu ingame sta sotto i 150 sei ok

mikael84
11-01-2025, 12:46
Di 5090 per rese, ne escono pochissime. Solitamente nvidia paga trimestrali da 2/3mln di $.
1mln di $ sono circa 2770 GB202, di cui una parte viene destinata alle workstation (ex quadro), un'altra alle GPU cinesi D.

Naturalmente, nvidia preferirà spendere più che altro che le HPC, dove con un altro milione, gli escono appena 700 chip.

ray_hunter
11-01-2025, 12:57
https://www.youtube.com/watch?v=AVXI4ymC-yQ&ab_channel=HotHardware

L'aumento qualitativi dal DLSS3 al 4, grazie al cambio da CNNs a Transformer, potrebbe essere il vero game changer altro che MFG

Evilquantico
11-01-2025, 13:03
Secondo voi con l'i7 12700 e ddr4 si riesce a spremere una RTX 5090 ?

ray_hunter
11-01-2025, 13:06
Secondo voi con l'i7 12700 e ddr4 si riesce a spremere una RTX 5090 ?

In alcuni giochi no, ti troverai con un utilizzo ben sotto al 100% della GPU anche se spesso l'FG sopperisce a tale problema bi bottleneck della cpu.
Te lo dico perchè questo vale anche per la 4090, quindi figuriamoci per la 5090

Cutter90
11-01-2025, 13:25
https://www.youtube.com/watch?v=AVXI4ymC-yQ&ab_channel=HotHardware

L'aumento qualitativi dal DLSS3 al 4, grazie al cambio da CNNs a Transformer, potrebbe essere il vero game changer altro che MFG

È quello il vero game changer. Ed è per tutti i possessori dalle 2000 in su. Tantissima roba.

skassa
11-01-2025, 13:55
È quello il vero game changer. Ed è per tutti i possessori dalle 2000 in su. Tantissima roba.

Il primo sarà alan wake 2 e vedo interessante anche la "rtx mega geometry technology" dovrebbe accelerare il raytracing su tutte le rtx.

Alan Wake 2 will support DLSS 4's new DLSS Multi Frame Generation technology at launch of
@nvidia
's Geforce RTX 50 Series GPUs.

We're also upgrading the game with the new NVIDIA RTX Mega Geometry technology which improves performance on all RTX GPUs.

And if that's not enough, we're also adding support for the new transformer-based DLSS model which enhances image quality

parcher
11-01-2025, 14:14
575 watt per un aumento risicato, nessun salto sul processo produttivo, diverse future software da verificare sul campo, da verificare anche la latenza di questo MFG X. Sembra davvero un Turing 2. Io aspetterei a vendere la serie 40XX, nonché le recensione di siti indipendenti come hardware unboxed Gamer Nexus etc..


Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

ste-87
11-01-2025, 14:24
Comunque state sempre a lamentarvi commentando prezzi leakati su qualche sito che ovviamente riprende valori da day 1: aspettate un attimo che la disponibilità delle schede si stabilizzi e finisca l'effetto "la voglio subito" e poi tirate le conclusioni.

più che altro ci si lamenta ora che devono ancora uscire sul mercato e tra 2/3/4/5 mesi chi aveva una 4090 avrà nel 80% dei casi la 5090 in firma a prescindere da tutto quello che aveva detto pochi mesi prima, saltiamo almeno la fase dei lamenti! :D

Sharksg
11-01-2025, 14:24
Se arriva a 253 watt quando fai un cinebench ok. Ma se ingame sta costante a 200 e passa watt le 5080 sta a 400 e passa ecco che sei al pelo e non è il massimo stare vicino al limite dell ali, e ad ogni sessione non va bene.
Se però la cpu ingame sta sotto i 150 sei ok

La cpu in game lavora ad un massimo di 150w... quindi sicuramente dovrei farcela..

Cutter90
11-01-2025, 14:27
La cpu in game lavora ad un massimo di 150w... quindi sicuramente dovrei farcela..

Ok, allora valuta un furbo undervolt( si risparmiano tanti watt e si perde nulla) e anche con un 750 sei sicuro

Sealea
11-01-2025, 14:30
In alcuni giochi no, ti troverai con un utilizzo ben sotto al 100% della GPU anche se spesso l'FG sopperisce a tale problema bi bottleneck della cpu.
Te lo dico perchè questo vale anche per la 4090, quindi figuriamoci per la 5090

Ma la cosa non è strettamente legata alla risoluzione di utilizzo?

Cutter90
11-01-2025, 14:36
Ma la cosa non è strettamente legata alla risoluzione di utilizzo?

Agli fps e alla tipogia di gioco, ossia quanto grava sulla cpu. Alcuni giochi in ray tracing ad esempio anche se rimangono sui 60-80 fps la cpu viene utilizzata molto. In linea generale a 60 fps vanno bene cpu anche abbastanza datate, persino in 10900k potrebbe andare bene. Sopra però...

Jeetkundo
11-01-2025, 17:19
più che altro ci si lamenta ora che devono ancora uscire sul mercato e tra 2/3/4/5 mesi chi aveva una 4090 avrà nel 80% dei casi la 5090 in firma a prescindere da tutto quello che aveva detto pochi mesi prima, saltiamo almeno la fase dei lamenti! :D

Io ho deciso di passare, vi autorizzo a bannarmi se vedrete in firma "5090":D

albero77
11-01-2025, 17:31
più che altro ci si lamenta ora che devono ancora uscire sul mercato e tra 2/3/4/5 mesi chi aveva una 4090 avrà nel 80% dei casi la 5090 in firma a prescindere da tutto quello che aveva detto pochi mesi prima, saltiamo almeno la fase dei lamenti! :D

eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie

Iceman69
11-01-2025, 17:48
eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie

A questi giro aggiungerei lamentele pre e post presentazione per le scarse informazioni fornite da nvidia e per il risicato aumento prestazionale ipotizzato dalle poche informazioni trapelate.
Le volte precedenti da questo punto di vista non ci si era potuti lamentare.

SinapsiTXT
11-01-2025, 18:25
Come dimenticare la serie 3000 dove tutti dicevano che faceva schifo a livello di prestazioni poi con lo shortage e la difficoltà nel trovarla pur costando cifre decisamente sovrapprezzate la maggior parte (di coloro che ne dicevano peste e corna) l'ha acquistata :asd: (e certamente non era il massimo considerando che a gestire la produzione fu Samsung e non TSMC)

Ora chi ha in firma una 4090 continua a sostenere che in raster la 5080 deve fare "sicuramente" peggio quando non ci sta uno straccio di leak, che la serie 5000 fa schifo ecc. ecc. :asd: poi tra 3-4 mesi quelle stesse persone avranno in firma la 50*0 :asd:

magic carpet
11-01-2025, 18:36
Eliminiamo le firme!😁

EddieTheHead
11-01-2025, 18:40
eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie

hai dimenticato le lamentele sui prezzi (e poi continuano a spendere migliaia di euro per gpu) :rolleyes:

wulff73
11-01-2025, 18:45
Ora chi ha in firma una 4090 continua a sostenere che in raster la 5080 deve fare "sicuramente" peggio quando non ci sta uno straccio di leak, che la serie 5000 fa schifo ecc. ecc. :asd: poi tra 3-4 mesi quelle stesse persone avranno in firma la 50*0 :asd:

Il bello delle opinioni è che sono gratis ed ognuno ne può avere una. Poi se la realtà è diversa le opinioni si cambiano. La 5080, considerando densità/SM/ROP/RT/Cache/frequenza GPU/banda v-ram, per me non raggiunge in raster la 4090 se non magari avvicinandosi a risoluzioni che castrano la 4090 tipo la fullHD. Poi se la realtà sarà diversa me ne rallegrerò. E per inciso NON comprerò nessuna 5000 a prescindere...pure doppiassero la 4090 in raster consumando 1 watt.

piperprinx
11-01-2025, 18:49
eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie

Preciso. Dalla 3090 passo direttamente al punto 4, mi arrendo. Poi si passa direttamentalla sezione liquido

Vampiro19751975
11-01-2025, 18:52
Il bello delle opinioni è che sono gratis ed ognuno ne può avere una. Poi se la realtà è diversa le opinioni si cambiano. La 5080, considerando densità/SM/ROP/RT/Cache/frequenza GPU/banda v-ram, per me non raggiunge in raster la 4090 se non magari avvicinandosi a risoluzioni che castrano la 4090 tipo la fullHD. Poi se la realtà sarà diversa me ne rallegrerò. E per inciso NON comprerò nessuna 5000 a prescindere...pure doppiassero la 4090 in raster consumando 1 watt.

Io ho la tua stessa 4090come modello e pure io non cambierò perché non mi va di svenderla

wulff73
11-01-2025, 19:04
Io ho la tua stessa 4090come modello e pure io non cambierò perché non mi va di svenderla

Io sono più o meno 3 anni che sono in 4K prima con la 3090 poi con la 4090: con la 3090 si giocava comunque bene seppur con qualche compromesso grafico mentre con la 4090, tra nativo/dlss/FG, non riscontro ad oggi alcun problema in linea di massima. Sta generazione imho al momento la vedo appetibile per chi ha ancora Ampere o ha intenzione di fare un upgrade di risoluzione.
E comunque sarebbe meglio aspettare l'uscita di una generazione di giochi che effettivamente "distruggano" le Ada piuttosto che comprare senza una reale necessità.

Predator_1982
11-01-2025, 19:18
eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie


mi sembra tutto completo, diciamo che tra il punto 3 e 4 un 3.5 con riti vudù e propiziatori ci sta pure

parcher
11-01-2025, 19:34
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere

Grazie questa è da standing ovation 😂

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Vampiro19751975
11-01-2025, 19:52
Io sono più o meno 3 anni che sono in 4K prima con la 3090 poi con la 4090: con la 3090 si giocava comunque bene seppur con qualche compromesso grafico mentre con la 4090, tra nativo/dlss/FG, non riscontro ad oggi alcun problema in linea di massima. Sta generazione imho al momento la vedo appetibile per chi ha ancora Ampere o ha intenzione di fare un upgrade di risoluzione.
E comunque sarebbe meglio aspettare l'uscita di una generazione di giochi che effettivamente "distruggano" le Ada piuttosto che comprare senza una reale necessità.

Prova il path tracing di Indiana jones vedi come la 4090 è contenta :D

wulff73
11-01-2025, 20:02
Prova il path tracing di Indiana jones vedi come la 4090 è contenta :D

Ho fatto AW2 e CP2077 in path...roba da 20fps in 4K nativo e si è comunque giocato bene col DLSS e il FG. Quando poi dalla tua nuovissima 5090FE da 2500€ invece di fare una media di 21fps ne farai 26 in nativo (video di Nvidia su CP2077 per far vedere il MFG con la comparazione tra 4090 e 5090) rileggiti questo post che hai appena scritto e sostituisci la parola "4090" con "5090".

https://i.postimg.cc/KjnKMTC8/5090-CP2077-4-K.png (https://postimages.org/)

PS: ops! 27 non 26.

Iceman69
11-01-2025, 20:05
Prova il path tracing di Indiana jones vedi come la 4090 è contenta :D

Resta comunque sopra i 100 FPS, quindi direi bene per un'avventura grafica.

Asgard2022
11-01-2025, 20:32
Resta comunque sopra i 100 FPS, quindi direi bene per un'avventura grafica.

si sta perdendo la cognizione del giocare cmq... indiana lo giochi anche con una 3080 "vecchia" e ti adegui, sembra che adesso si gioca SOLO perchè si deve notare la grafica e non per altro.. quante pippe mentali :muro:

Io ho cambiato la mia 2080s per la 7900xtx e gioco a tutto, senza aver speso cifre astronomiche, e ripeto.. gioco.. non sto li a guardare i dettagli rt pozzanghere su cui specchiarci...

Se dovessero costare veramente cosi tanto come si vocifera, che se le tengano pure, la gente normale gioca lo stesso e si accontenta se la parola gamer esiste ancora, non è sinonimo di grafica e stop.

Re-voodoo
11-01-2025, 20:34
Se questi bench sono veri significa che la 5090, pur se carrozzata come non mai, scala male. Purtroppo è una costante perché anche la 4090 non scalava benissimo.
io credo che siamo arrivati al limite per cui puoi mettere quel che vuoi ma non guadagni più di tanto ed è per questo che sono passati all'AI, perché secondo me non sono capaci o non è possibile, questo io non lo so, creare una architettura che a forza bruta guadagni di più nonostante la carrozzeria.

Hanno preso i punteggi in hall of fame che saranno stati fatti con l azoto vs clock standard, vanno visti 4090 vs 5090 con bost standard

fraussantin
11-01-2025, 20:55
Resta comunque sopra i 100 FPS, quindi direi bene per un'avventura grafica.No non ci resta anzi non ci arriva manco col fg.


E abbastanza ingiocabile.

Secondo me le 5000 punteranno sopratutto al path tracing per rendersi utili.

Metto uno screen tanto per evitare discussioni evasive sui bottleneck

https://i.postimg.cc/q6ybDxCZ/Screenshot-2025-01-11-21-52-33-48-40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (https://postimg.cc/q6ybDxCZ)

magic carpet
11-01-2025, 21:24
"Le ottimizzazioni introdotte da DLSS 4 non si fermano qui: il nuovo modello AI è il primo nel settore a utilizzare un'architettura simile a quella che alimenta modelli avanzati come ChatGPT. Questo approccio migliora la stabilità, riduce l'effetto ghosting e aumenta la qualità visiva in scene complesse e con ray tracing avanzato."

A me interessa vedere nelle review qualità e stabilità con il MFG attivato e la differenza con il FG e il DLSS4 sulla serie 4xxx.
Se la 5080/5090 garantiranno immagini prive di glitch/ghosting con il MFG, valuterò l'acquisto.

ste-87
11-01-2025, 21:25
Ho fatto AW2 e CP2077 in path...roba da 20fps in 4K nativo e si è comunque giocato bene col DLSS e il FG. Quando poi dalla tua nuovissima 5090FE da 2500€ invece di fare una media di 21fps ne farai 26 in nativo (video di Nvidia su CP2077 per far vedere il MFG con la comparazione tra 4090 e 5090) rileggiti questo post che hai appena scritto e sostituisci la parola "4090" con "5090".

https://i.postimg.cc/KjnKMTC8/5090-CP2077-4-K.png (https://postimages.org/)

PS: ops! 27 non 26.

20 fps vs 27fps, senza prove accurate si può comunque calcolare empiricamente e molto a spanne un +35% di prestazioni tra 4090 e 5090, non è un salto mirabolante, ma già la 4090 era una bestia direi che potrebbe anche starci visti i cuda core in più in ballo ...sempre meglio di quella che sembra (per come la vedo) la fake news sulle prestazioni che gira da ieri di neanche un 10%

korra88
11-01-2025, 21:42
Ora chi ha in firma una 4090 continua a sostenere che in raster la 5080 deve fare "sicuramente" peggio quando non ci sta uno straccio di leak, che la serie 5000 fa schifo ecc. ecc. :asd: poi tra 3-4 mesi quelle stesse persone avranno in firma la 50*0 :asd:

Non é questione di avere in firma la 4090 per affermare che in raster la 4090 va di piú della 5080, é ampiamente sufficiente usare la matematica :fagiano:

5090/2 = 5080, perché ha piú o meno metà del chip, ok?

5090 in raster = 125 TFlops, se la slide Nvidia dice correttamente

125/2 = 62.5 TFlops

Vogliamo arrotondare per eccesso dato che la 5080 ha delle frequenze piú alte rispetto alla 5090 e quindi recupera qualcosina? 65? quasi 70 TFlops?

Bene, la 4090 di TFlops ne ha 85-86, per cui, se a scuola mi hanno insegnato correttamente, 85 > ~70 :stordita:

DJurassic
11-01-2025, 22:14
eh no la lamentela è parte integrante del percorso che porterà all'acquisto. la storia si ripete tutte le sante volte, è un pò tipo un rito:
1) attesa delle review con gente che giura e spergiura che non comprerà perchè costa troppi soldi.
2)giorno della review con slide fuori scala che raddoppiano e/o triplicano le performance in dlss rispetto alla top della scorsa gen
3)ulteriori lamentele riconfermando che costa troppo e che non conviene perchè avendo il pannello a 24 hz cinematografici non sfrutterei i frame in più e poi cazzo a sto giro in raster non vanno un cazzo in più.
4)day one: tutti pronti sul sito nvidia per riuscire a prendere la fe al prezzo giusto
5)lamentele post day one perchè sono durate 3 secondi sul sito nvidia, lamentele per ennesimo paper launch.
6)ultimo disperato tentativo di prenderle presso shop a caso su trovaprezzi oppure su amz a 500/600 euro in più della fe.
7)post su hwup con unboxing vari di quei 2 o 3 che sono riusciti a prenderle sul sito nvidia
8)rosicamento generale e lamentele post fallimento dell'acquisto
9)augurio di morte improvvisa a tutti coloro che avranno ricevuto la mail da nvidia per acquisto skip the line della scheda

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Grazie

L'ultimo punto è quello con cui mi sento più affine :asd:

Resta comunque sopra i 100 FPS, quindi direi bene per un'avventura grafica.

L'unico gioco con cui ho dovuto calare le pretese è stato Wukong che in 4K Full RT non riusciva a offrirmi un frame rate decente con DLSS Quality (e io finora non sono mai sceso sotto il Quality). Nemmeno utilizzando il frame gen. Con tutti gli altri titoli non ho mai avuto problemi.

Ludus
11-01-2025, 22:21
Non é questione di avere in firma la 4090 per affermare che in raster la 4090 va di piú della 5080, é ampiamente sufficiente usare la matematica :fagiano:

5090/2 = 5080, perché ha piú o meno metà del chip, ok?

5090 in raster = 125 TFlops, se la slide Nvidia dice correttamente

125/2 = 62.5 TFlops

Vogliamo arrotondare per eccesso dato che la 5080 ha delle frequenze piú alte rispetto alla 5090 e quindi recupera qualcosina? 65? quasi 70 TFlops?

Bene, la 4090 di TFlops ne ha 85-86, per cui, se a scuola mi hanno insegnato correttamente, 85 > ~70 :stordita:
Dovresti però considerare che avere il doppio dei CUDA cores non significa performare il doppio…

Guardate che spettacolo questo case fatto apposta per la Astral (la linea che sostituisce la Rog Strix)

https://www.reddit.com/r/sffpc/s/TOaMDEh7hb

Iceman69
11-01-2025, 23:08
No non ci resta anzi non ci arriva manco col fg.


E abbastanza ingiocabile.

Secondo me le 5000 punteranno sopratutto al path tracing per rendersi utili.

Metto uno screen tanto per evitare discussioni evasive sui bottleneck

https://i.postimg.cc/q6ybDxCZ/Screenshot-2025-01-11-21-52-33-48-40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (https://postimg.cc/q6ybDxCZ)

Bho, io credo di aver messo tutto sul massimo possibile in 4K e mi resta sempre sopra i 100 FPS, con il FG attivato, senza scende a 70, poi magari non ho attivato qualcosa, ma non mi sembra.

skassa
11-01-2025, 23:28
Bho, io credo di aver messo tutto sul massimo possibile in 4K e mi resta sempre sopra i 100 FPS, con il FG attivato, senza scende a 70, poi magari non ho attivato qualcosa, ma non mi sembra.

Confermo anch io sto sopra i 100fps tutto al massimo 4k dlss quality e FG. Le location del vaticano ed egitto muro al massimo del mio c42 oled con vsync attivo 120 hz/fps giocabilissimo.

DJurassic
11-01-2025, 23:55
Dovresti però considerare che avere il doppio dei CUDA cores non significa performare il doppio…

Guardate che spettacolo questo case fatto apposta per la Astral (la linea che sostituisce la Rog Strix)

https://www.reddit.com/r/sffpc/s/TOaMDEh7hb

Bellissimo, ma credo si tratti di un rendering a giudicare dalle immagini.

Ludus
11-01-2025, 23:58
Bellissimo, ma credo si tratti di un rendering a giudicare dalle immagini.

Si lo è, ma diventerà realtà visto che quel brand ha già fatto in passato case su misura per schede ASUS. C’era il modello per la 4080 pro art che era appunto un’opera d’arte. Peccato che se li facciano strapagare.

wulff73
11-01-2025, 23:58
20 fps vs 27fps, senza prove accurate si può comunque calcolare empiricamente e molto a spanne un +35% di prestazioni tra 4090 e 5090, non è un salto mirabolante, ma già la 4090 era una bestia direi che potrebbe anche starci visti i cuda core in più in ballo ...sempre meglio di quella che sembra (per come la vedo) la fake news sulle prestazioni che gira da ieri di neanche un 10%

La 5090 vs 4090 ha un +25% di CUDA, più tensor, più RT, più banda, più cache e probabilmente un po' più di clock: ci sta che vada un 35% più veloce in raster. E magari lo supera pure il 35% in alcuni giochi o in RT.
E' dalla 5080 compresa a scendere che ci sta l'osso senza la ciccia (il salto da 4080 a 5080 ricorda quello tra la 3090 e la 3090ti). Meno male che almeno Nvidia ha avuto il buon senso di prezzare le "piccole" a MSRP in maniera almeno non oscena.

ste-87
12-01-2025, 00:20
La 5090 vs 4090 ha un +25% di CUDA, più tensor, più RT, più banda, più cache e probabilmente un po' più di clock: ci sta che vada un 35% più veloce in raster. E magari lo supera pure il 35% in alcuni giochi o in RT.
E' dalla 5080 compresa a scendere che ci sta l'osso senza la ciccia (il salto da 4080 a 5080 ricorda quello tra la 3090 e la 3090ti). Meno male che almeno Nvidia ha avuto il buon senso di prezzare le "piccole" a MSRP in maniera almeno non oscena.

vediamo...ho saltato come sempre 2 gen per avere un bel salto (cerco sempre almeno un +60% medio) speriamo almeno un +25% netto lo faccia anche la 5080 dalla 4080S altrimenti anche a 1199$ ha ben poco d'interessante se fosse solo un +15% medio...

Cutter90
12-01-2025, 01:55
Prova il path tracing di Indiana jones vedi come la 4090 è contenta :D

100 fps con dlssq e FG. È contenta si

DJurassic
12-01-2025, 03:38
Si lo è, ma diventerà realtà visto che quel brand ha già fatto in passato case su misura per schede ASUS. C’era il modello per la 4080 pro art che era appunto un’opera d’arte. Peccato che se li facciano strapagare.

Si l'ho visto in un video sul tubo ed era indubbiamente d'effetto perchè ricreava perfettamente lo stile della ProArt. Devo dire che però questo qui mi attira decisamente di più e lo trovo molto più bello e accattivante.

Magari anche senza svenarsi sarà possibile con i giusti pezzi costruirselo da soli con risultati analoghi o quasi. Il settore dei mini PC a me ispira parecchio nonostante la smania di liquidare qualsiasi cosa, certo che per fare una cosa del genere non sono tanto i 700 dollari del case il problema quanto i quasi 3000 richiesti per la Astral :asd:

Salfox
12-01-2025, 05:56
quanto i quasi 4000 richiesti per la Astral :asd:

Fixed :D :D :D

Ludus
12-01-2025, 07:51
Si l'ho visto in un video sul tubo ed era indubbiamente d'effetto perchè ricreava perfettamente lo stile della ProArt. :O Devo dire che però questo qui mi attira decisamente di più e lo trovo molto più bello e accattivante.

Magari anche senza svenarsi sarà possibile con i giusti pezzi costruirselo da soli con risultati analoghi o quasi. Il settore dei mini PC a me ispira parecchio nonostante la smania di liquidare qualsiasi cosa, certo che per fare una cosa del genere non sono tanto i 700 dollari del case il problema quanto i quasi 3000 richiesti per la Astral :asd:

Io sto liquidando anche il mini pc con un custom loop :O mi tocca aspettare la 5090 per poter spostare la 3090 nel secondo e completarlo. Lo userò per giocare casual in salotto/in una futura postazione di guida.

https://i.ibb.co/GcLZBPq/IMG-2110.jpg (https://ibb.co/m6wn1z3)

Predator_1982
12-01-2025, 08:12
L'unico gioco con cui ho dovuto calare le pretese è stato Wukong che in 4K Full RT non riusciva a offrirmi un frame rate decente con DLSS Quality (e io finora non sono mai sceso sotto il Quality). Nemmeno utilizzando il frame gen. Con tutti gli altri titoli non ho mai avuto problemi.

ma tu hai ancora la 4090 o come me sei sceso alla 4080S ?

Cutter90
12-01-2025, 08:45
Anche io Wukong è l unico gioco in cui sono calato in dlss balanced +FG per giocarlo in PT, anche perchè è un gioco che necessita di fps.
Ma la cosa figa del rinnovato dlss è che potremmo usare bilanciato senza compromessi visibili e guadagnare altre perf

ninja750
12-01-2025, 09:13
"Le ottimizzazioni introdotte da DLSS 4 non si fermano qui: il nuovo modello AI è il primo nel settore a utilizzare un'architettura simile a quella che alimenta modelli avanzati come ChatGPT. Questo approccio migliora la stabilità, riduce l'effetto ghosting e aumenta la qualità visiva in scene complesse e con ray tracing avanzato."

A me interessa vedere nelle review qualità e stabilità con il MFG attivato e la differenza con il FG e il DLSS4 sulla serie 4xxx.
Se la 5080/5090 garantiranno immagini prive di glitch/ghosting con il MFG, valuterò l'acquisto.

lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata

btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè
5060ti = 4080s
5050 = 4070ti
5040 = 4070s

ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :O

samsamsam
12-01-2025, 09:22
lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata

btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè
5060ti = 4080s
5050 = 4070ti
5040 = 4070s

ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :O

Non so a voi, ma 5070=4090 mi pare un po’ ottimistico..

Cutter90
12-01-2025, 09:25
lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata

btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè
5060ti = 4080s
5050 = 4070ti
5040 = 4070s

ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :O
Discorso senza senso visto che sarà 5080=4090. Il MFG non si può certo prendere come paragone per valutare per perf di una scheda.

cristiankim
12-01-2025, 09:29
Non so a voi, ma 5070=4090 mi pare un po’ ottimistico..Ma sono balle da marketing spiccio.
Consiglio l'ultimo video di Daniel Owen che smentisce con semplice logica le dichiarazioni di Nvidia. Soprattutto basa il ragionamento che Frame generation incrementa la sensazione di fluidità ma non la responsivita dell'esperienza di gioco (oltre al fatto che c'è rischio di artefatti grafici).
Cioè, inserire il frame generation su una base di partenza sotto i 50 fps non va poi a migliorare l'esperienza di gioco, e per esempio nei competitivi è sconsigliato a qualsiasi frequenza visto che un minimo di input lag aggiuntivo si verifica sempre quando attivi l'opzione.
Ragionamento completamento diverso per le tecnologie di uspscalling, che quando riescono a raggiungere livelli di qualità paragonabili al raster nativi, comportano solo benefici.

fraussantin
12-01-2025, 09:47
lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata



btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè

5060ti = 4080s

5050 = 4070ti

5040 = 4070s



ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :OPurtroppo i tempi cui una x70 era ai livelli ( + o -) della top di gamma precedente , sono passati da un po.

Vedremo se la 5070 riuscirà almeno a eguagliare la 4070ti super senza fg .

Ma anche con fg che differenze ci saranno visto che alla fine lo abbiamo anche sulle 4000 .

Magistercris
12-01-2025, 11:00
Mi piacerebbe anche a me se la 5080 uguagliasse solamente la 4090... Ma sto vedendo moltissime comparazioni sul "tubbo" .... si si lo so che saranno e spero che siano tutte fake..... ma non sono convinto. Senza mfg la 4090 prende un buon 20 30 % su molti giochi. In quei giochi con rt pesante, non so se usano mfg, ma arriva ad un buon 40 45 per cento in più....Considerando che le triple AAA avranno al 90 % MFG, se viene confermato quanto sopra non è, imho, affatto insensato cambiare una 4090 con 5080. Non siamo più nel mondo della pura potenza... C'è poco da fare. Se sei entusiasta è hai un pc da competizione non mi puoi andare a misurare la potenza bruta perché vuoi giocare ancora a giochi pre Rt... Con quelli ci giochi sempre bene oramai con tutte le configurazioni medie e anche basse se bilanciate.

ninja750
12-01-2025, 11:07
Discorso senza senso visto che sarà 5080=4090. Il MFG non si può certo prendere come paragone per valutare per perf di una scheda.

mi sembra tu fossi del partito che bisogna usare tutte le tech disponibili per ogni scheda non ignorando upscalers e fg? chi compra 5070 terrà spente le tech esclusive? cioè le paga apposta.. le userà e andrà come la 4090 come da presentazione di jensen, e chi le attiverà su 5080 andrà molto oltre la 4090

ray_hunter
12-01-2025, 11:14
Anche io Wukong è l unico gioco in cui sono calato in dlss balanced +FG per giocarlo in PT, anche perchè è un gioco che necessita di fps.
Ma la cosa figa del rinnovato dlss è che potremmo usare bilanciato senza compromessi visibili e guadagnare altre perf

Io l'ho impostato a 21:9 così come gioco altri titoli con questa impostazione.
Attenzione che la 3840x1620 con DLSS quality gestisce i pixel di un 3840x2160con dlss perf ma in relatà le prestazioni sono simili a 3840x2160 con DLSS Balanced in quanto mostra un'area più ampia.
Ho fatto la prova in CP2077, Indiana Jones e BMW..

Avendo un 48" come schermo in alcuni giochi mi trovo meglio in 21:9, soprattutto negli fps. In Wukong invece ho un guadagno prestazionale senza scendere di preset DLSS.
Tra l'altro in Wukong vedo un bel po' di differenza passando da quality a balanced per non parlare da DLAA a Quality, cosa che normalmente non percepisco così forte. Stessa cosa in CP2077 mentre con Indiana Jones no...

Per me il passaggio da CNNS a Transformer rimane di assoluto interesse

bobby10
12-01-2025, 11:18
lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata

btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè
5060ti = 4080s
5050 = 4070ti
5040 = 4070s

ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :O

Si certo con dlss balance+FG e altre balle varie.
Poteva dire che anche la 5060ti in performance+ fgmgfxyxyx andrà come una 4090 :rolleyes:
Mi sembra un ottimo modo per fare confusione

Ubro92
12-01-2025, 11:19
Purtroppo i tempi cui una x70 era ai livelli ( + o -) della top di gamma precedente , sono passati da un po.

Vedremo se la 5070 riuscirà almeno a eguagliare la 4070ti super senza fg .

Ma anche con fg che differenze ci saranno visto che alla fine lo abbiamo anche sulle 4000 .

Ma diciamo che più o meno l'hanno mantenuta fino ad oggi come lineup:

780ti ~ 970
980ti ~ 1070
1080ti ~ 2070s
2080ti ~ 3070
3090 ~ 4070ti

Il fatto che non prendi una 4090 rimanendo nel target di x70/x70ti è anche questione di come hanno bilanciato i chip.

Con Ampere, dato anche il nodo, hanno usato un chip da 392mm2 per avere una "3070 like 2080ti", e di fatto è quello che in teoria farebbe la 5080 rispetto 4090.

La 5090 è proprio anomalo come chip, è anche più grosso e complesso di quello della 4090 e c'è proprio una spaccatura tra GB202 e GB203, spaccatura che va a peggiorare sulle fasce inferiori.

Forse l'unico chip che mi pare porsi bene è quello di 5070ti, che tra l'altro non avrà neanche una variante FE, la 5070 liscia come giri e la rigiri è praticamente una 3060 2.0...

fraussantin
12-01-2025, 11:24
mi sembra tu fossi del partito che bisogna usare tutte le tech disponibili per ogni scheda non ignorando upscalers e fg? chi compra 5070 terrà spente le tech esclusive? cioè le paga apposta.. le userà e andrà come la 4090 come da presentazione di jensen, e chi le attiverà su 5080 andrà molto oltre la 4090Il punto è perche accenderle sulla 5070 e non sulla 4090 che ha cmq fg che raddoppia il framerate.

albero77
12-01-2025, 11:26
Purtroppo i tempi cui una x70 era ai livelli ( + o -) della top di gamma precedente , sono passati da un po.

Vedremo se la 5070 riuscirà almeno a eguagliare la 4070ti super senza fg .

Ma anche con fg che differenze ci saranno visto che alla fine lo abbiamo anche sulle 4000 .

Fra non so a voi ma a me il fg su serie 4000 mi da più problemi che altro. Sui bench di bmw che ho fattto ieri dava un fastidiosissimo effetto di flickering dovuto al fg, disabilitandolo infatti il problema sparisce.

Mars95
12-01-2025, 11:38
lo puoi vedere nel filmato di ditigal foundry, ci sono diversi video su YT dove prendendo quello come esempio zoomano in punti specifici e trovano festival della marmellata

btw jensen ha detto 5070=4090 ma nessuno ha ragionato sul sotto cioè
5060ti = 4080s
5050 = 4070ti
5040 = 4070s

ecco, 160$ per le prestazioni 4070s mi sembrano un buon prezzo :O

DLSS ha sempre avuto un po' di marmellata qua e la, prima tanto poi col tempo è migliorato ma un po' è rimasta sempre.
FSR ha seguito la strada opposta, fin troppo contrastato e un sacco di problemi di luccichio e simili.
Tolte le prime versioni di entrambi che erano pessime trovo meno fastidioso il DLSS.

Comunque vedremo le versioni 4 di entrambi ben paragonate tra qualche mese.

scorpion73
12-01-2025, 11:42
https://tinypic.host/images/2025/01/12/photo_2025-01-12_12-37-25.md.jpg


Link all'articolo: https://www.3dcenter.org/news/eine-fehlbare-performance-prognose-zur-geforce-rtx-50-serie

OrazioOC
12-01-2025, 11:45
https://tinypic.host/images/2025/01/12/photo_2025-01-12_12-37-25.md.jpg

Ecco temevo questo, con quegli incrementi la 5080 starà sotto la 4090, non di molto ma lo è. :rolleyes:
Che per una gpu da 1200 euro fatta e finita vs una da 1700 euro ci posso anche stare, ma non ai prezzi mormorati di 1600/1700 euro. :rolleyes:
Il resto poche sorprese, 5070 ti acchiapperebbe la 4080/super, 5070 performance iso 4070 ti, ecc..

cristiankim
12-01-2025, 11:48
https://tinypic.host/images/2025/01/12/photo_2025-01-12_12-37-25.md.jpg


Link all'articolo: https://www.3dcenter.org/news/eine-fehlbare-performance-prognose-zur-geforce-rtx-50-serieIn pratica la 5070 sarà una 4070 super super. Altro che 4090.

wulff73
12-01-2025, 11:51
https://tinypic.host/images/2025/01/12/photo_2025-01-12_12-37-25.md.jpg


Link all'articolo: https://www.3dcenter.org/news/eine-fehlbare-performance-prognose-zur-geforce-rtx-50-serie
Ad una prima occhiata mi sembrano numeri sensati.

Levax
12-01-2025, 11:52
mi sembra tu fossi del partito che bisogna usare tutte le tech disponibili per ogni scheda non ignorando upscalers e fg? chi compra 5070 terrà spente le tech esclusive? cioè le paga apposta.. le userà e andrà come la 4090 come da presentazione di jensen, e chi le attiverà su 5080 andrà molto oltre la 4090

Non va come la 4090 perché in una situazione dove la 4090 fa 60 fps che diventano 120 col dlss3 la 5070 arriverà agli stessi 120 partendo sa 30-40 nativi col dlss4. Quindi più possibilità di avere artefatti visivi e risposta meno rapida all'input. Non è la stessa cosa di quando una x70 eguagliava effettivamente le prestazioni pure del top di gamma precedente.

Ludus
12-01-2025, 12:00
Il punto è perche accenderle sulla 5070 e non sulla 4090 che ha cmq fg che raddoppia il framerate.

Guarda che quando Jensen intendeva 5070>4090, intendeva con dlss +fv attivati su entrambe le schede. Solo che sulla 5070 il FG fa 4x e sulla 4090 fa 2x.

eXeS
12-01-2025, 12:00
Non va come la 4090 perché in una situazione dove la 4090 fa 60 fps che diventano 120 col dlss3 la 5070 arriverà agli stessi 120 partendo sa 30-40 nativi col dlss4. Quindi più possibilità di avere artefatti visivi e la certezza di una risposta meno rapida all'input. Non è la stessa cosa di quando una x70 eguagliava effettivamente le prestazioni pure del top di gamma precedente.
Fixed :)

Gigibian
12-01-2025, 12:00
Non va come la 4090 perché in una situazione dove la 4090 fa 60 fps che diventano 120 col dlss3 la 5070 arriverà agli stessi 120 partendo sa 30-40 nativi col dlss4. Quindi più possibilità di avere artefatti visivi e risposta meno rapida all'input. Non è la stessa cosa di quando una x70 eguagliava effettivamente le prestazioni pure del top di gamma precedente.


Sì ma il dlss4 funziona anche su 4090.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
12-01-2025, 12:06
Sì ma il dlss4 funziona anche su 4090.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma anche no. Dlss4 e il suo multi frame generator è esclusiva delle 5000. Alcune feature del pacchetto dlss4 saranno portate sulle precedenti versioni di dlss, ma non il MFG

mikael84
12-01-2025, 12:06
Purtroppo i tempi cui una x70 era ai livelli ( + o -) della top di gamma precedente , sono passati da un po.

Vedremo se la 5070 riuscirà almeno a eguagliare la 4070ti super senza fg .

Ma anche con fg che differenze ci saranno visto che alla fine lo abbiamo anche sulle 4000 .

Devi considerare il perf/watt. Ad esempio, la 3070 prende la 2080ti, ma una ne consuma 220 e l'altra 260-270, non prende un chip da 450watt.
Ora sarà mediamente lo stesso, con la 570 che prenderà la 4070ti da 275.

Non é questione di avere in firma la 4090 per affermare che in raster la 4090 va di piú della 5080, é ampiamente sufficiente usare la matematica :fagiano:

5090/2 = 5080, perché ha piú o meno metà del chip, ok?

5090 in raster = 125 TFlops, se la slide Nvidia dice correttamente

125/2 = 62.5 TFlops

Vogliamo arrotondare per eccesso dato che la 5080 ha delle frequenze piú alte rispetto alla 5090 e quindi recupera qualcosina? 65? quasi 70 TFlops?

Bene, la 4090 di TFlops ne ha 85-86, per cui, se a scuola mi hanno insegnato correttamente, 85 > ~70 :stordita:

Il discorso che fai, è in parte giusto sui chip minori, ma sulla 4090 lascia il tempo che trova, in quanto lo scaling è molto basso.

Gigibian
12-01-2025, 12:10
Ma anche no. Dlss4 e il suo multi frame generator è esclusiva delle 5000. Alcune feature del pacchetto dlss4 saranno portate sulle precedenti versioni di dlss, ma non il MFG


Allora, leggiamo bene quando scrivo please.

Il DLSS funziona su 4090.

Il MFG no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk