PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 [156] 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466

walter.caorle
02-08-2018, 11:45
sono curioso di vedere come hanno implementato l'nVLink :eek:

E se ne faranno una versione economica.. a 600$ , almeno in ambito mainstream/gaming, dai la mazzata finale allo SLI

EDIT: sembra un nvlink, ma invertito

thunderforce83
02-08-2018, 11:55
Di 'sto passo, andró pure io verso un'altra soluzione che non sia la mia preferita ASUS. Voglio dire, le loro soluzioni custom costano sempre molto piú che le altre.. e spesso non vale la differenza. Belle son belle, ma pazienza...

asus è sinonimo di garanzia come anche msi, ma se su tutti i test le asus vanno meglio sia come temperature sia come rumorosità e tutto il resto capisci per cosa paghi quel qualcosa in più.

AceGranger
02-08-2018, 11:59
E se ne faranno una versione economica.. a 600$ , almeno in ambito mainstream/gaming, dai la mazzata finale allo SLI

EDIT: sembra un nvlink, ma invertito

bè ma SLI e nVlink sono la "stessa" cosa, l'nVlink è l'evoluzione dello SLI.

Arrow0309
02-08-2018, 12:12
bè ma SLI e nVlink sono la "stessa" cosa, l'nVlink è l'evoluzione dello SLI.
Scusa ma nel nvlink non serve che anche la cpu e mobo siano compatibili?
Quest'ultima (di sopra) potrebbe essere un'evoluzione ancora

ste-87
02-08-2018, 12:44
6+8 pin, consumerà abbastanza

6+8 pin ma ha la predisposizione per ben 10 fasi vrm, che molto probabilmente saranno sfruttate tutte solo su la TI, al confronto la 1080ti ne ha a disposizione "solo" 7

Nella mia ignoranza chiedo, possibile che sia già il pcb di una custom piuttosto che di una reference? A vedere la dimensione che dovrebbero avere i chockes non sembrano i classici quasi "quadrati" ma quelli rettangolari che usano alcuni brand sulle versioni custom

AceGranger
02-08-2018, 12:57
Scusa ma nel nvlink non serve che anche la cpu e mobo siano compatibili?
Quest'ultima (di sopra) potrebbe essere un'evoluzione ancora

no, nVlink funziona anche solo fra GPU; quando devono comunicare fra di loro usano nVlink mentre quando devono comunicare con la CPU passano dal solito PCI-EX;
gia ora con le Quadro GP100 e GV100 è possibile metterle in coppia in nVlink e fargli condividere la Vram :).

https://assets.hardwarezone.com/img/2018/03/dual-quadro-gv100.jpg

Nelle GPU in versione mezzanino invece la MB è particolare e hanno fatto passare l'nVlink sulla MB per impossibilita di usare un bridge esterno per 8 GPU.

AceGranger
02-08-2018, 13:09
Ancora SLI? Io speravo fosse morto.

SLI spero proprio di no, ma se è un nVlink con meno banda ma che mantiene la memoria condivisa....

AceGranger
02-08-2018, 14:01
Magari è il PCB della nuova Titan?

ha un bus da 256bit, non puo essere la Titan.

Gello
02-08-2018, 14:06
Ci vedo anche due connettori per le ventole o sbaglio ? Anche sta storia dell'Nvlink mi puzza un po'...

Gello
02-08-2018, 14:16
È vero, magari è a liquido e sono per pompa e ventola?

Magari qcosa biventola, una pompa assorbirebbe troppa corrente...

athlon xp 2400
02-08-2018, 14:21
anche se non Pratico piu , vi seguo :sofico: sto a rosica come un maiale … il mio tempo e' tutto per mia figlia:p ti risucchiano anima :fagiano:

Arrow0309
02-08-2018, 14:29
ha un bus da 256bit, non puo essere la Titan.

Quoto, anche il gpu pinout troppo piccolo per un GV102

anche se non Pratico piu , vi seguo :sofico: sto a rosica come un maiale … il mio tempo e' tutto per mia figlia:p ti risucchiano anima :fagiano:

Ma farla finitaaaa. :cool:
Ho un amico che ha un bimbo da appena 2 mesi eppure lo vedo online ogni sera su Origin, Steam e Uplay. :asd:

Guarda, ti do il tempo fino a che non esce la TitanX nuova. :p

:cincin:

Gello
02-08-2018, 14:34
anche se non Pratico piu , vi seguo :sofico: sto a rosica come un maiale … il mio tempo e' tutto per mia figlia:p ti risucchiano anima :fagiano:

:cincin: :cincin: :cincin:

Come procede l'avventura ? :D

mikael84
02-08-2018, 14:54
Dipende, tutto potrebbe essere. In passato è capitato che le Asus custom fossero le più convenienti(Mike ti ricordi?) :D
Se poi si rivelassero di nuovo le più prestanti a dissipazione, ci sarà di sicuro chi, cercando la migliore soluzione ad aria, sarà disposto a pagare il sovrapprezzo.
Forse è quello che farò io, avendo ora il pc in un contesto che al massimo arriva a 24-25°C, sinceramente sto pensando di non liquidare più la vga ma di puntare su una buona custom, soprattutto se ormai overclock ed overvolt fossero definitivamente morti e sepolti.

Con le Kepler a fine stagione, però che qualità fasi da 60A.:p
Io avevo una Asus ed una Giga a 10 fasi (8+2) a 79+.


https://videocardz.com/76953/nvidia-geforce-gtx-2080-1180-pcb-has-been-leaked

https://cdn.videocardz.com/1/2018/08/NVIDIA-GTX-2080-PCB.jpg

Una reference con 10 fasi, mi pare eccessivo, onestamente, allora la Ti, la fanno a modello KP.:p
Oppure, come successo con Pascal, disabilitano alcune fasi e mosfet per il modello reference.
Fasi caricate a 20A medie mi sembrano strane per nVidia che va sempre al risparmio sul reference.

6+8 pin, consumerà abbastanza

Se non rientrano nella media dei GPC, e sforano anche di 20 watt, devi per forza farla così, altrimenti non hai gioco via PL.
Anche se mi pare, sinceramente strano, ammazzarebbe le custom con alimentazione e PL maggiorato, a questo punto, leviamo proprio le custom.
Già le multifase hanno smesso di vivere da Pascal

Scusa ma nel nvlink non serve che anche la cpu e mobo siano compatibili?
Quest'ultima (di sopra) potrebbe essere un'evoluzione ancora

No, via CPU vai di PCI express, mentre tra più GPU vai di nvlink.
Esempio, uno SLI, Pascal, su un chip performance lo fai con un 8+8, su un chip enthusiast con 16+16.
Con Nvilink Pascal con 4 canali da 20 (80).
Pci express overhead diventa 12, Nvlink 64:)
Con Volta si sale

ste-87
02-08-2018, 15:03
ha un bus da 256bit, non puo essere la Titan.

dal pcb come si può stimare la larghezza del bus?

Eh sì, vero, allora la la *80 consumerà un bel po' e basta

alla fine il nodo dei 12nm è un affinamento dei 16+ se raschiano 20-30watt di consumo in meno dalla 1080 (reference to reference) non sarebbe comunque male, tanto i consumi della 1080 erano già relativamente bassi di partenza e si ha magari un filo di margine in più per salire con il tdp in oc

mikael84
02-08-2018, 15:06
dal pcb come si può stimare la larghezza del bus?




8 canali ram;)

AceGranger
02-08-2018, 15:08
dal pcb come si può stimare la larghezza del bus?


8 chip per le ram x 32bit a chip = 256

Vul
02-08-2018, 15:14
Nessuno commenta che gv104 è un chip minuscolo?

Ci rifilano, nuovamente, chip di fascia media in fascia alta. wow.

Ma ci arriva a 300 mmq?

Hadar
02-08-2018, 15:17
https://videocardz.com/76967/nvidia-board-partner-registers-ampere-ga104-400-gpu-at-eec

Si ritorna ad Ampere

E 20xx sia (?):

https://videocardz.com/76978/manli-teases-geforce-gtx-2080-and-geforce-gtx-2070

thunderforce83
02-08-2018, 15:31
Nessuno commenta che gv104 è un chip minuscolo?

Ci rifilano, nuovamente, chip di fascia media in fascia alta. wow.

Ma ci arriva a 300 mmq?

se non ricordo male qualcuno sul forum ha calcolato che arriverà a 400mm

mikael84
02-08-2018, 15:44
Nessuno commenta che gv104 è un chip minuscolo?

Ci rifilano, nuovamente, chip di fascia media in fascia alta. wow.

Ma ci arriva a 300 mmq?

Si eccome, per farti un esempio un chip da 300mmq dovrebbe avere almeno 2 SMM in meno di GP104, quindi 2304cc, contro i 2560 della 1080.
Volta ne integra 8 in più (2 x GPC), quindi meno di 371 non può essere.
A questo devi aggiungere 1mb di L2, e la composizione SMM che potrebbe essere maggiore con Volta. Ancora non conosco la composizione, ma già nella Tesla gli SM sono stati suddivisi per garantire una miglior parallelizzazione thread, occupando mediamente più spazio.
Aggiungi anche la connessione nvlink.
Penso che i 400mmq li prendiamo, o li sforiamo pure in base alla grandezza degli SMM.

Certo, potente quanto mai, grande quanto mai, resta sempre un mid chip di Volta.

Arrow0309
02-08-2018, 15:47
Con le Kepler a fine stagione, però che qualità fasi da 60A.:p
Io avevo una Asus ed una Giga a 10 fasi (8+2) a 79+.




Una reference con 10 fasi, mi pare eccessivo, onestamente, allora la Ti, la fanno a modello KP.:p
Oppure, come successo con Pascal, disabilitano alcune fasi e mosfet per il modello reference.
Fasi caricate a 20A medie mi sembrano strane per nVidia che va sempre al risparmio sul reference.



Se non rientrano nella media dei GPC, e sforano anche di 20 watt, devi per forza farla così, altrimenti non hai gioco via PL.
Anche se mi pare, sinceramente strano, ammazzarebbe le custom con alimentazione e PL maggiorato, a questo punto, leviamo proprio le custom.
Già le multifase hanno smesso di vivere da Pascal



No, via CPU vai di PCI express, mentre tra più GPU vai di nvlink.
Esempio, uno SLI, Pascal, su un chip performance lo fai con un 8+8, su un chip enthusiast con 16+16.
Con Nvilink Pascal con 4 canali da 20 (80).
Pci express overhead diventa 12, Nvlink 64:)
Con Volta si sale
È marchiata nvidia quindi non custom e se leggi dietro ci sono tutti i marchi Rohs, Fcc etc.
A me pare il pcb definitivo

mikael84
02-08-2018, 15:56
È marchiata nvidia quindi non custom e se leggi dietro ci sono tutti i marchi Rohs, Fcc etc.
A me pare il pcb definitivo

Si ho visto, ho visto. Stiamo a vedere.;)

Hadar
02-08-2018, 16:02
"You can estimate the die size. My measurements put it at 19x19mm = 360-390mm2 , exactly what you'd expect from the disappointing CUDA core counts leaked when compared to a GTX 1080: 2560 / 2944 cores = 315 / 361 mm2 = +15%."


https://twitter.com/VideoCardz/status/1024034820920418304

+

NVIDIA_DEV.1E87 = NVIDIA GV104

appleroof
02-08-2018, 16:04
https://videocardz.com/76953/nvidia-geforce-gtx-2080-1180-pcb-has-been-leaked

https://cdn.videocardz.com/1/2018/08/NVIDIA-GTX-2080-PCB.jpg

http://www.theitalianblend.com/wp-content/uploads/2015/07/omerbava.jpg

Arrow0309
02-08-2018, 16:06
Si ho visto, ho visto. Stiamo a vedere.;)

Stavolta nvidia non è economica, a guardare le fasi sul vrm (non come quel scrauso che monta la mia Txp).
Non aspettatevi che (la 2080 Ampere) sia economica. :D

Btw:
Io aspetto la ti a modello KP. :asd:

athlon xp 2400
02-08-2018, 16:15
:cincin: :cincin: :cincin:

Come procede l'avventura ? :D

La mia se nn c'e silenzio assoluto e zero luce non dorme:)

ha sei mesi e' dura :D

Biscottoman
02-08-2018, 16:25
Stavolta nvidia non è economica, a guardare le fasi sul vrm (non come quel scrauso che monta la mia Txp).
Non aspettatevi che (la 2080 Ampere) sia economica. :D

Btw:
Io aspetto la ti a modello KP. :asd:

Io ho intenzione di ibridare con il kit di nzxt, se la reference dovesse dimostrarsi per una volta all'altezza potrei puntare su quella, tanto il dissipatore verrà rimosso

smoicol
02-08-2018, 16:43
Stavolta nvidia non è economica, a guardare le fasi sul vrm (non come quel scrauso che monta la mia Txp).
Non aspettatevi che (la 2080 Ampere) sia economica. :D

Btw:
Io aspetto la ti a modello KP. :asd:

idem ti e 9900k tutto a liquido come da prassi...
p.s come mai abbandoni il liquido? ho il sospetto che ti sei spinto troppo in un sistema troppo complesso perchè non ti fai un sistema easy funzionale e semplice? tipo la mia ws?

Arrow0309
02-08-2018, 16:56
idem ti e 9900k tutto a liquido come da prassi...
p.s come mai abbandoni il liquido? ho il sospetto che ti sei spinto troppo in un sistema troppo complesso perchè non ti fai un sistema easy funzionale e semplice? tipo la mia ws?
LOL, cambio sempre, le scimmie sempre in giro; per il solo gaming e poche cose non mi servono tutti sti core.
Vorrei fare un "change look" e "shrink my rig" ora :)
Ho già preso un case più piccolo (LianLi pc 011 Dynamic white) e la Z370 Gaming 7 e "forse" aspetto il 9900K ma se devo essere onesto già un buon 8086k mi basta e avanza.
Discorso liquido vendo tutto e monetizzo, metto sto benedetto TT floe riing 360 premium che è un mostro per un AIO, quello che ho adesso vale ancora una bomba e con una cpu meno calorosa potrei tranquillamente costruire un bel liq a tubi rigidi dentro il LianLi (con 2 rad 360) ma sono diventato troppo pigro e voglio rinunciare ai sbattimenti. :fagiano: :doh: :p
Conta che ho un adattatore a 45 in alto sul rad che se muovo il tubo mi gocciola e ancora non ho trovato il tempo e la voglia di mettere le mani. :asd:

thunderforce83
02-08-2018, 17:27
Stavolta nvidia non è economica, a guardare le fasi sul vrm (non come quel scrauso che monta la mia Txp).
Non aspettatevi che (la 2080 Ampere) sia economica. :D

Btw:
Io aspetto la ti a modello KP. :asd:

che differenza c'e' rispetto alla tua titanxp?
dici che risolveranno i problemi di pessima alimentazione avuti su pascal?

Hadar
02-08-2018, 18:40
https://youtu.be/xk8YxSHjUcc

Arrow0309
02-08-2018, 19:27
che differenza c'e' rispetto alla tua titanxp?
dici che risolveranno i problemi di pessima alimentazione avuti su pascal?

Tanta, guarda il video di sopra (parlo di potenza vrm)
Pero' e' ancora presto per fare troppe affermazioni

https://youtu.be/xk8YxSHjUcc

Omg, tanta roba veramente :eek:

smoicol
02-08-2018, 19:37
LOL, cambio sempre, le scimmie sempre in giro; per il solo gaming e poche cose non mi servono tutti sti core.
Vorrei fare un "change look" e "shrink my rig" ora :)
Ho già preso un case più piccolo (LianLi pc 011 Dynamic white) e la Z370 Gaming 7 e "forse" aspetto il 9900K ma se devo essere onesto già un buon 8086k mi basta e avanza.
Discorso liquido vendo tutto e monetizzo, metto sto benedetto TT floe riing 360 premium che è un mostro per un AIO, quello che ho adesso vale ancora una bomba e con una cpu meno calorosa potrei tranquillamente costruire un bel liq a tubi rigidi dentro il LianLi (con 2 rad 360) ma sono diventato troppo pigro e voglio rinunciare ai sbattimenti. :fagiano: :doh: :p
Conta che ho un adattatore a 45 in alto sul rad che se muovo il tubo mi gocciola e ancora non ho trovato il tempo e la voglia di mettere le mani. :asd:
guarda io non ci perdo più tempo col pc, gioco e basta, sono contentissimo del pc e del fatto che dopo mesi senza manutenzione ne niente, ho passato giornate a giocare senza il pensiero che qualcosa andava storto, soddisfatto al 100%, per questo ti consiglio di farti un nuovo pc .... ok .... e poi gidertelo senza badare troppo a tutti i cavilli tipo rad sporchi, led leggermente smorto, leggero ronzio di una ventola .... fottitene e intervieni solo dopo un tot.
Io per anni ho perso più tempo dietro l'hw che a giocare, adesso è il contrario e devo dire che ne giova sia il portafogli che la salute, ovviamente nel caso di upgrade sono sempre lì a cambiare, ma senza sbattimenti.

p.s aspetta il 9900k

p.s.2 per la nuova ti ci passa minimo 6 mesi dopo le versioni lisce per cui c'è tempo.

Arrow0309
02-08-2018, 19:52
guarda io non ci perdo più tempo col pc, gioco e basta, sono contentissimo del pc e del fatto che dopo mesi senza manutenzione ne niente, ho passato giornate a giocare senza il pensiero che qualcosa andava storto, soddisfatto al 100%, per questo ti consiglio di farti un nuovo pc .... ok .... e poi gidertelo senza badare troppo a tutti i cavilli tipo rad sporchi, led leggermente smorto, leggero ronzio di una ventola .... fottitene e intervieni solo dopo un tot.
Io per anni ho perso più tempo dietro l'hw che a giocare, adesso è il contrario e devo dire che ne giova sia il portafogli che la salute, ovviamente nel caso di upgrade sono sempre lì a cambiare, ma senza sbattimenti.

p.s aspetta il 9900k

p.s.2 per la nuova ti ci passa minimo 6 mesi dopo le versioni lisce per cui c'è tempo.

Si si lo so, devo decidere bene se AIO o custom.
p.s. mi sta ascimmiando troppo il 8086K meglio se selezionato, per il momento aspeto
p.s.2 lo so, nel frattempo speriamo che mi si bruci la Txp cosi' la mando dalla mamma nvidia.uk :p
p.s.3 mi sono ri-infognato col BF1 (in attesa che esca il V)

smoicol
02-08-2018, 20:07
Si si lo so, devo decidere bene se AIO o custom.
p.s. mi sta ascimmiando troppo il 8086K meglio se selezionato, per il momento aspeto
p.s.2 lo so, nel frattempo speriamo che mi si bruci la Txp cosi' la mando dalla mamma nvidia.uk :p
p.s.3 mi sono ri-infognato col BF1 (in attesa che esca il V)

8086k selezionato .... ti daranno sempre il meno peggio, per pagarlo poi 80 100€ in più che se lo prendo nello shop, e chi ti dice che se lo prendi nello shop non sia alquanto valido? pensa che io l'8700k lo tengo con 1.22 a 4800 ormai non mi interressano più chi oc suicide a tutti i costi dove anche l'ultimo mhz sembrava vitale, meglio stabilità e tranquillità.

Thunder-74
02-08-2018, 21:14
8086k selezionato .... ti daranno sempre il meno peggio, per pagarlo poi 80 100€ in più che se lo prendo nello shop, e chi ti dice che se lo prendi nello shop non sia alquanto valido? pensa che io l'8700k lo tengo con 1.22 a 4800 ormai non mi interressano più chi oc suicide a tutti i costi dove anche l'ultimo mhz sembrava vitale, meglio stabilità e tranquillità.



Sicuramente, se uno cerca una cpu per fare oc, ma non vuole prenderne una selezionata, meglio prenderla da uno shop che non vende cpu selezionate. Sicuramente rifilerebbero quelle più sfigate ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

smoicol
02-08-2018, 21:34
Sicuramente, se uno cerca una cpu per fare oc, ma non vuole prenderne una selezionata, meglio prenderla da uno shop che non vende cpu selezionate. Sicuramente rifilerebbero quelle più sfigate ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho abbastanza esperienza e conoscenze per sapere come funziona questo mondo, e consiglio di stare lontani da certe etichette, le cpu top non le avrete mai purtroppo, fatevene una ragione.

melo86
02-08-2018, 22:04
https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aLjoWqA_460swp.webp
La gente sta uscendo pazza :D

mikael84
02-08-2018, 23:12
Omg, tanta roba veramente :eek:

Si però qua ci troviamo ad un fail della storia nVidia, via elettrico.
Ottimo lavoro con Pascal GP100 vs GV100, dove riesce a mantenere gli standard TDP, nonostante l'aumento dei TPC, l2, FP64, mantenendo pure i clock.
Questo mi fa pensare che le schede le hanno tirate a morte, o parecchio overvoltate. Spero che per guadagnare prestazioni, non si siano AMDzati, dove per reggere un minimo la concorrenza le hanno tirate al massimo.:rolleyes:
Posso capire che finalmente si sono decisi ad abbandonare i valori minimi dei GPC, però in caso di quota 250watt+ PL, significa che la 2080ti dovrà avere minimo un 6+8+8 di alimentazione, e come la raffreddi.....
Addio quindi alle custom, salvo quelle con dissipatore ottimale.

Le 2080 8+2, e le 2080ti 12+2, mahhhh.

A sto punto, aspettavi i 7nm, o creavi uno schema ad 8 GPC con Pascal.

Vai a vedere che ti tira schede alla AMD, occate al massimo, con lavoro elettrico approssimativo.

Arrow0309
02-08-2018, 23:45
ho abbastanza esperienza e conoscenze per sapere come funziona questo mondo, e consiglio di stare lontani da certe etichette, le cpu top non le avrete mai purtroppo, fatevene una ragione.

Ma difatti io non li butto mica i soldi, l'ultima volta ho avuto fortuna con questo 7900X, mi giocherò la lotteria pure col prossimo che sara' 8086K o 9900K non lo so ancora, speriamo bene

Si però qua ci troviamo ad un fail della storia nVidia, via elettrico.
Ottimo lavoro con Pascal GP100 vs GV100, dove riesce a mantenere gli standard TDP, nonostante l'aumento dei TPC, l2, FP64, mantenendo pure i clock.
Questo mi fa pensare che le schede le hanno tirate a morte, o parecchio overvoltate. Spero che per guadagnare prestazioni, non si siano AMDzati, dove per reggere un minimo la concorrenza le hanno tirate al massimo.:rolleyes:
Posso capire che finalmente si sono decisi ad abbandonare i valori minimi dei GPC, però in caso di quota 250watt+ PL, significa che la 2080ti dovrà avere minimo un 6+8+8 di alimentazione, e come la raffreddi.....
Addio quindi alle custom, salvo quelle con dissipatore ottimale.

Le 2080 8+2, e le 2080ti 12+2, mahhhh.

A sto punto, aspettavi i 7nm, o creavi uno schema ad 8 GPC con Pascal.

Vai a vedere che ti tira schede alla AMD, occate al massimo, con lavoro elettrico approssimativo.

Direi di aspettare ancora un po, certo che la 2080ti uscirà al liquido come le Vega64 liquid :asd:
Ma vediamo prima le prestazioni della 2080

mikael84
02-08-2018, 23:49
Direi di aspettare ancora un po, certo che la 2080ti uscirà al liquido come le Vega64 liquid :asd:
Ma vediamo prima le prestazioni della 2080

Qua il problema non sono le prestazioni, ma tutto il resto.:p :asd:
Certo è presto per inquadrare la situazione, però, non vorrei che avessero tirato troppo per cercare di aumentare il Gap con le precedenti.
Le Pascal sono state piombate per un motivo.
Cmq stiamo a vedere.

amon.akira
02-08-2018, 23:54
Qua il problema non sono le prestazioni, ma tutto il resto.:p :asd:
Certo è presto per inquadrare la situazione, però, non vorrei che avessero tirato troppo per cercare di aumentare il Gap con le precedenti.
Le Pascal sono state piombate per un motivo.
Cmq stiamo a vedere.

qualcosina avranno rosicchiato dal 12nm spero :P

Arrow0309
02-08-2018, 23:59
Qua il problema non sono le prestazioni, ma tutto il resto.:p :asd:
Certo è presto per inquadrare la situazione, però, non vorrei che avessero tirato troppo per cercare di aumentare il Gap con le precedenti.
Le Pascal sono state piombate per un motivo.
Cmq stiamo a vedere.

Hai ragione, se quel pcb sara' la 2080 reference siamo passati dal 8pin unico della 1080 fe al 6pin + 8pin quindi le custom a 2x 8pin chissà, anche di più per le KP o Galax HoF :fagiano:
Bhooooo

Hadar
03-08-2018, 05:49
Io ho la sensazione che sta gen durerà relativamente poco e rimango dell'idea che dovevano lanciarla 5 mesi fa, non adesso.
Purtroppo per vari motivi evidentemente non hanno potuto, ma adesso stanno uscendo a ridosso dei 7nm, boh.

Vul
03-08-2018, 07:01
Si eccome, per farti un esempio un chip da 300mmq dovrebbe avere almeno 2 SMM in meno di GP104, quindi 2304cc, contro i 2560 della 1080.
Volta ne integra 8 in più (2 x GPC), quindi meno di 371 non può essere.
A questo devi aggiungere 1mb di L2, e la composizione SMM che potrebbe essere maggiore con Volta. Ancora non conosco la composizione, ma già nella Tesla gli SM sono stati suddivisi per garantire una miglior parallelizzazione thread, occupando mediamente più spazio.
Aggiungi anche la connessione nvlink.
Penso che i 400mmq li prendiamo, o li sforiamo pure in base alla grandezza degli SMM.

Certo, potente quanto mai, grande quanto mai, resta sempre un mid chip di Volta.

Si ho letto parliamo di 400 mmq o poco meno. Interessante.

C'è da dire che che da quel che ho letto i 12nm a livello di densità sono poco meglio dei 16nm (confronto fra gv100 e gp100 da su per giu la stessa densità, pochissimo vantaggio per i 12nm (circa 3-4%).

Vul
03-08-2018, 07:03
Stavolta nvidia non è economica, a guardare le fasi sul vrm (non come quel scrauso che monta la mia Txp).
Non aspettatevi che (la 2080 Ampere) sia economica. :D

Btw:
Io aspetto la ti a modello KP. :asd:

I pcb non sono proprio componenti costose eh...Sono di gran lunga la cosa più economica in una gpu. Fra un pcb di ***** e uno con 30 mila milardi di fasi ci passeranno 5 euro a livello di costo produttivo, e sono anche generoso.

Può essere che nella founders edition della 2080, per giustificare i classici 70-100 euro in più abbiano aggiunto qualcosina per gestire meglio l'overclock.

Io ho la sensazione che sta gen durerà relativamente poco e rimango dell'idea che dovevano lanciarla 5 mesi fa, non adesso.
Purtroppo per vari motivi evidentemente non hanno potuto, ma adesso stanno uscendo a ridosso dei 7nm, boh.

Perchè non rilasciare i 12 nm prima e i 7nm poi così raccogli i soldi due volte anzichè una?

Giovamas
03-08-2018, 07:16
8086k selezionato .... ti daranno sempre il meno peggio, per pagarlo poi 80 100€ in più che se lo prendo nello shop, e chi ti dice che se lo prendi nello shop non sia alquanto valido? pensa che io l'8700k lo tengo con 1.22 a 4800 ormai non mi interressano più chi oc suicide a tutti i costi dove anche l'ultimo mhz sembrava vitale, meglio stabilità e tranquillità.

Ti quoto sull OC. L'8086k cmq è gran bella cpu però beh risente molto della bontà del silicio. io lo presi ad ottimo prezzo su eprezzo pagandolo meno dell'8700k (buono sconto + promozione). contentissimo. io vorrei davvero passare alla 1180ti ma sinceramente è troppo distante nel tempo.. sperando che poi la scimmia stia tranquilla non costringendo a smenarmi a vendere la 1180 per prenderla.

Giovamas
03-08-2018, 07:19
anche se non Pratico piu , vi seguo :sofico: sto a rosica come un maiale … il mio tempo e' tutto per mia figlia:p ti risucchiano anima :fagiano:

ciao! è un piacere risentirti di tanto in tanto. :) ti aspettiamo

ste-87
03-08-2018, 07:44
8 canali ram;)

8 chip per le ram x 32bit a chip = 256

perfetto, grazie :)




Perchè non rilasciare i 12 nm prima e i 7nm poi così raccogli i soldi due volte anzichè una?

del tipo: 1170/1180 agosto/settembre 1180ti febbraio/marzo 2019 e poi a inizio 2020 fanno un die shrink diretto come nuova serie a 7nm per aumentare prestazioni e diminuire consumi?

amon.akira
03-08-2018, 08:19
Magari ci hanno rosicchiato il rosicchiabile in prestazioni invece che in consumi

classica coperta corta, questa volta tireranno dal lato prestazioni per giustificare il cambio, nella fascia x70/x80 non sarà neanche un problema...il problema potrebbe essere sulle full con watts impossibili da smaltire.

Arrow0309
03-08-2018, 08:34
classica coperta corta, questa volta tireranno dal lato prestazioni per giustificare il cambio, nella fascia x70/x80 non sarà neanche un problema...il problema potrebbe essere sulle full con watts impossibili da smaltire.

Si troverà sempre la soluzione, male che vada via di full cover, l'importante è che spingono bene.
Ricordate le Giga 980ti col biosmod a 1.3v?
Io la gestivo tranquillamente al liquido col full cover EK e superava quasi 400w
Beh, se arrivano già a default così mostruose come consumi potranno fare una versione top col AIO anche reference tipo le Vega64 liquid.

zanflank
03-08-2018, 08:37
Speriamo non siano esagerate, punto alla 2070 (o 1170 quello che sarà) nel mio casa ITX...

thunderforce83
03-08-2018, 10:22
Dai ragazzi manca poco:D
-17 e tutti questi dubbi spariranno.
Io credo che ottimizzando il tutto anche se il salto non è tanto alto (dai16nm ai 12nm) riusciranno sempre a tirare fuori quel 20/25% in più tra le due top (1180/1180Ti)

TigerTank
03-08-2018, 11:19
Io sto aspettando di vedere come sia la x70 definitiva...perchè sto pensando o di prendere questa o una 1080Ti usata e andare poi alla Ti del 2019.

@Arrow: magari arrivano già tirate ma appunto per quello temo che in tal caso saranno estremamente blindate/conservative, cioè niente guadagni in ov/oc.
Se poi scaldassero troppo...magari vedremo un nuovo sistema ancora più incisivo di tagli automatici al PL e di frequenza in base alla temp :asd:


-17 e tutti questi dubbi spariranno.


Anche con azoto! :D

mikael84
03-08-2018, 11:25
classica coperta corta, questa volta tireranno dal lato prestazioni per giustificare il cambio, nella fascia x70/x80 non sarà neanche un problema...il problema potrebbe essere sulle full con watts impossibili da smaltire.

Si, il tutto poi va a riflettersi sul chip full.
Se hanno un realizzato un chip così, significa che ci stanno stretti, e potrebbero partire da un minimo 200watt + un 20/25% di PL.
Questo significa che per il full chip devi partire da un 2x8 pin con 300watt di TDP base.
In un caso simile, la x70 passerebbe ad 1x8 pin.:)

Dai ragazzi manca poco:D
-17 e tutti questi dubbi spariranno.
Io credo che ottimizzando il tutto anche se il salto non è tanto alto (dai16nm ai 12nm) riusciranno sempre a tirare fuori quel 20/25% in più tra le due top (1180/1180Ti)

Salvo qualche collo di bottiglia, su un 4k tra 2080 e 2080ti ci passerebbe oltre il 40%, con picchi anche più elevati, in alcuni casi, considerando che rispetto a Maxwell potrebbe sicuramente portarsi dietro un picco di BW più elevato.
Il problema, è vedere quanto laserano il modello gaming.:)

mikael84
03-08-2018, 11:29
Io sto aspettando di vedere come sia la x70 definitiva...perchè sto pensando o di prendere questa o una 1080Ti usata e andare poi alla Ti del 2019.

@Arrow: magari arrivano già tirate ma appunto per quello temo che in tal caso saranno estremamente blindate/conservative, cioè niente guadagni in ov/oc.
Se poi scaldassero troppo...magari vedremo un nuovo sistema ancora più incisivo di tagli automatici al PL e di frequenza in base alla temp :asd:



Anche con azoto! :D

Sempre che quel PCB non sia relegato a qualche soluzione come AMD con le AIO, dove ci vanno pesanti tra OC e tensione

killeragosta90
03-08-2018, 11:39
Sempre più inscimmiato dalla futura 2080, finalmente si cambia! La 980 Ti ha fatto il suo corso :)

Ragazzi una volta uscita la scheda, secondo voi quanto ci vorrà per il primo waterblock? ...presumo sarà EK il primo. Qual è il tempo che intercorre tra i due solitamente? (Uscita della GPU e WB)

Ho tutto sotto liquido e non posso fare altrimenti...

thunderforce83
03-08-2018, 11:54
Si, il tutto poi va a riflettersi sul chip full.
Se hanno un realizzato un chip così, significa che ci stanno stretti, e potrebbero partire da un minimo 200watt + un 20/25% di PL.
Questo significa che per il full chip devi partire da un 2x8 pin con 300watt di TDP base.
In un caso simile, la x70 passerebbe ad 1x8 pin.:)



Salvo qualche collo di bottiglia, su un 4k tra 2080 e 2080ti ci passerebbe oltre il 40%, con picchi anche più elevati, in alcuni casi, considerando che rispetto a Maxwell potrebbe sicuramente portarsi dietro un picco di BW più elevato.
Il problema, è vedere quanto laserano il modello gaming.:)

addirittura il40%? come mai riesci a fare già queste stime,hai fatto dei calcoli tuoi in base a stime varie?
laserano nel senso di tagliare il chip rispetto al full chip?

Gello
03-08-2018, 11:56
Sempre più inscimmiato dalla futura 2080, finalmente si cambia! La 980 Ti ha fatto il suo corso :)

Ragazzi una volta uscita la scheda, secondo voi quanto ci vorrà per il primo waterblock? ...presumo sarà EK il primo. Qual è il tempo che intercorre tra i due solitamente? (Uscita della GPU e WB)

Ho tutto sotto liquido e non posso fare altrimenti...

Per i PCB reference di solito escono praticamente in concomitanza

mikael84
03-08-2018, 12:21
addirittura il40%? come mai riesci a fare già queste stime,hai fatto dei calcoli tuoi in base a stime varie?
laserano nel senso di tagliare il chip rispetto al full chip?

Semplice rapporto tra ALU/BW/ROP'S (50% su ogni stadio rispetto la 2080)
La 1080ti ha un rapporto di 40/50/50% sulla 1080ti e mantiene un 35% in 4k, spesso allunga a 40%. A questo aggiungi un circa 10% in OC a favore della 1080ti per via dei maggiori stadi moltiplicatori.

Con un chip full ci 50% ci tiri fuori un altro 5%.

Laserano nel senso che, come la 1080ti non ti danno tutti i 5370cc, ma te ne danno 5170 ma 5120/4996cc;)

Vul
03-08-2018, 13:31
Manli smentisce la registrazione ECC della 2080.

Non è stata effettuata da loro, non è stata approvata, è un fake:

"Dear all,

This is ---- from Manli’s marketing team. First of all, thanks for all your support MANLI !! About the product registration on EEC, it’s not officially applied or provided by Manli. We are still investigating at the moment. It is not the real information, we are still checking where the information from and who provided.

Thanks for your cooperation!!

Best Regards,"

Hadar
03-08-2018, 13:48
Manli smentisce la registrazione ECC della 2080.

Non è stata effettuata da loro, non è stata approvata, è un fake:

"Dear all,

This is ---- from Manli’s marketing team. First of all, thanks for all your support MANLI !! About the product registration on EEC, it’s not officially applied or provided by Manli. We are still investigating at the moment. It is not the real information, we are still checking where the information from and who provided.

Thanks for your cooperation!!

Best Regards,"

OMEGALUL, vabbè che devono dire a questo punto :fagiano:

thunderforce83
03-08-2018, 15:37
Semplice rapporto tra ALU/BW/ROP'S (50% su ogni stadio rispetto la 2080)
La 1080ti ha un rapporto di 40/50/50% sulla 1080ti e mantiene un 35% in 4k, spesso allunga a 40%. A questo aggiungi un circa 10% in OC a favore della 1080ti per via dei maggiori stadi moltiplicatori.

Con un chip full ci 50% ci tiri fuori un altro 5%.

Laserano nel senso che, come la 1080ti non ti danno tutti i 5370cc, ma te ne danno 5170 ma 5120/4996cc;)

Che spiegazione Top Mikael:D grazie:)
mi confermi che devo frenare la scimmia ed aspettare il prossimo chippone leggermente laserato.
se giochi a 4k mi sa che è sempre un must la versione completa

Arrow0309
03-08-2018, 15:58
Che spiegazione Top Mikael:D grazie:)
mi confermi che devo frenare la scimmia ed aspettare il prossimo chippone leggermente laserato.
se giochi a 4k mi sa che è sempre un must la versione completa

Beh, dipende a quanti fps.
Se per esempio 4k/60hz ti basta la xx80 laserata in uscita
Se invece ti sei fatto il mostro Roggone 4k @144hz allora aspetta. :D

amon.akira
03-08-2018, 16:39
Beh, dipende a quanti fps.
Se per esempio 4k/60hz ti basta la xx80 laserata in uscita
Se invece ti sei fatto il mostro Roggone 4k @144hz allora aspetta. :D

anche a 60hz la potenza non è mai abbastanza, specialmente a 4k e si vuole maxare con impostazioni volte a migliorare la grafica, quindi non parlo di filtri bypassabili tipo msaa o ssaa :)

ancor di piu se si è senza hz sync :P

Hadar
03-08-2018, 17:49
Beh, dipende a quanti fps.
Se per esempio 4k/60hz ti basta la xx80 laserata in uscita
Se invece ti sei fatto il mostro Roggone 4k @144hz allora aspetta. :D@98hz*

Arrow0309
03-08-2018, 18:08
@98hz*

Si, vabbe' :D
Con le nuove penso in hdmi 2.1 o che ne so, dp1.4, 1.5 (da almeno 120hz) non li seguo più
Tanto ci rimango al mio buon X34P ancora per un bel po :fagiano: :Prrr:
Meglio 3440x1440 @120hz gsync e 1900R che qualsiasi cosa
Certo, se pure il nuovo X35 sara' HDR e fald la vedo dura vincere la battaglia contro le scimmie ma sono sicuro che perdono per il prezzo astronomico :asd:

beatl
03-08-2018, 18:17
Beh, dipende a quanti fps.
Se per esempio 4k/60hz ti basta la xx80 laserata in uscita
Se invece ti sei fatto il mostro Roggone 4k @144hz allora aspetta. :D

Mah .. dipende. Se ipoteticamente la 2080 andrà un po' più della 1080ti.. diciamo un 20-25, anche adesso in alcuni titoli non ci stai dentro per il 4k 60 frames (intendo sempre e comunque con tutto a palla). Senza contare che usciranno mattoni come Anthem ecc ecc... che probabilmente saranno via via progressivamente più pesanti. Io penso che nei due anni a venire per un 4k a 60 frames belli solidi e costanti servirà il chippone

Per il 4k@144 mi sa che mi SLI sarà necessario

smoicol
03-08-2018, 19:28
io andrò di TI perchè prenderò il nuovo oculus e spero che ci sia margine.

amon.akira
03-08-2018, 19:54
@98hz*

ahah vero 3mila euro di monitor e per andare 4:4:4 hdr 98hz max ma venduto come 144 XD

fireradeon
03-08-2018, 21:41
Si, vabbe' :D
Con le nuove penso in hdmi 2.1 o che ne so, dp1.4, 1.5 (da almeno 120hz) non li seguo più
Tanto ci rimango al mio buon X34P ancora per un bel po :fagiano: :Prrr:
Meglio 3440x1440 @120hz gsync e 1900R che qualsiasi cosa
Certo, se pure il nuovo X35 sara' HDR e fald la vedo dura vincere la battaglia contro le scimmie ma sono sicuro che perdono per il prezzo astronomico :asd:

Ma che te ne fai? Hai letto la recensione di TFT Central sul 4k rog hdr Asus? Leggi la parte sull'hdr e capirai. Un monitor da 2300 dollari senza contenuti hdr senza lo switch automatico hdr sdr se non usi la hdmi e come ciliegina finale senza la possibilità di usare Amazon prime o netflix o youtube in hdr a causa della protezione e i giochi pc hdr sono pure pochi e se magari la versione console ha l'HDR non è detto che la versione pc la abbia. Insomma soldi buttati almeno per ora.

mikael84
03-08-2018, 22:51
Che spiegazione Top Mikael:D grazie:)
mi confermi che devo frenare la scimmia ed aspettare il prossimo chippone leggermente laserato.
se giochi a 4k mi sa che è sempre un must la versione completa

Da 1080ti, passerei direttamente alla 2080ti, tanta roba veramente. Attualmente sarà la prima scheda che realmente potrà gestire un 4k come si deve:)

Mah .. dipende. Se ipoteticamente la 2080 andrà un po' più della 1080ti.. diciamo un 20-25, anche adesso in alcuni titoli non ci stai dentro per il 4k 60 frames (intendo sempre e comunque con tutto a palla). Senza contare che usciranno mattoni come Anthem ecc ecc... che probabilmente saranno via via progressivamente più pesanti. Io penso che nei due anni a venire per un 4k a 60 frames belli solidi e costanti servirà il chippone

Per il 4k@144 mi sa che mi SLI sarà necessario

Beatl non aspettarti grossi miracoli. E' vero che spesso sono anche fin troppo positivo, però qua partiamo sempre da una base di 3584cc.
Ci saranno migliorie via dx12, vulkan, in latenze, nei minimi, se aumentano le istruzioni, però bisogna vedere il clock che possono raggiungere (già partendo a 2ghz ci prendi un + 20%, stock per stock, però bisogna vedere quanto si occano).
Il botto lo fai con la 2080ti, dove salvo pesanti castrazioni, o colli di bottiglia (ma tu con un 4k non hai problemi), potresti arrivare ad un +40%tranquillamente dalla 2080.

Hadar
03-08-2018, 22:52
Si, vabbe' :D
Con le nuove penso in hdmi 2.1 o che ne so, dp1.4, 1.5 (da almeno 120hz) non li seguo più
Tanto ci rimango al mio buon X34P ancora per un bel po :fagiano: :Prrr:
Meglio 3440x1440 @120hz gsync e 1900R che qualsiasi cosa
Certo, se pure il nuovo X35 sara' HDR e fald la vedo dura vincere la battaglia contro le scimmie ma sono sicuro che perdono per il prezzo astronomico :asd:Eh, ma anche lì vedremo gli stessi limiti, non so a quanti hz ma di sicuro non a 200hz.
Mi dirai: eh vabbè, chi li fa 200fps? Appunto, potevano anche diminuire le frequenze e quindi contenere il prezzo

killeragosta90
03-08-2018, 23:29
Per i PCB reference di solito escono praticamente in concomitanza

Ottimo! E' una vita che acquisto vga ma non ne ho mai acquistata una nelle primissime settimane di uscita, ma questa volta voglio fare un eccezione...

Arrow0309
03-08-2018, 23:55
Ma che te ne fai? Hai letto la recensione di TFT Central sul 4k rog hdr Asus? Leggi la parte sull'hdr e capirai. Un monitor da 2300 dollari senza contenuti hdr senza lo switch automatico hdr sdr se non usi la hdmi e come ciliegina finale senza la possibilità di usare Amazon prime o netflix o youtube in hdr a causa della protezione e i giochi pc hdr sono pure pochi e se magari la versione console ha l'HDR non è detto che la versione pc la abbia. Insomma soldi buttati almeno per ora.

Appunto, sto bene cosi' :cool:

Eh, ma anche lì vedremo gli stessi limiti, non so a quanti hz ma di sicuro non a 200hz.
Mi dirai: eh vabbè, chi li fa 200fps? Appunto, potevano anche diminuire le frequenze e quindi contenere il prezzo

3440x1440 e' molto più gestibile del 4k
Io vorrei uno schermo da 38" curvo 5k uw 5120x2160, 144hz fald hdr, microled e gsync l'anno prox.
Chiedo troppo? :asd:
Con 2 Titan in Sli/nvlink sara' gestibile? :stordita:

Hadar
04-08-2018, 06:38
Appunto, sto bene cosi' :cool:



3440x1440 e' molto più gestibile del 4k
Io vorrei uno schermo da 38" curvo 5k uw 5120x2160, 144hz fald hdr, microled e gsync l'anno prox.
Chiedo troppo? :asd:
Con 2 Titan in Sli/nvlink sara' gestibile? :stordita:Come minimo lo si vedrà con la 3080ti :sofico:

traider
04-08-2018, 06:55
Io vorrei uno schermo da 38" curvo 5k uw 5120x2160, 144hz fald hdr, microled e gsync l'anno prox.


Aaaaaahhhhiiiiiiii :D .

Nurabsa
04-08-2018, 08:54
Da 1080ti, passerei direttamente alla 2080ti, tanta roba veramente. Attualmente sarà la prima scheda che realmente potrà gestire un 4k come si deve:)

cut

vedrai che anche stavolta arrancherà alle massime risoluzioni e con i titoli piu nuovi ed impegnativi.Piu gestione audio e colori avanzati.
Come sempre stato per tutte le schede tra l altro

Ubro92
04-08-2018, 08:55
3440x1440 e' molto più gestibile del 4k
Io vorrei uno schermo da 38" curvo 5k uw 5120x2160, 144hz fald hdr, microled e gsync l'anno prox.
Chiedo troppo? :asd:
Con 2 Titan in Sli/nvlink sara' gestibile? :stordita:

Insomma, cerchi un compromesso :fagiano:

Io invece mi accontento di un 34" 3440x1440 a un prezzo umano, però mi piacerebbe che i sensori VR si evolvessero un pò, almeno con una risoluzione a 1440p che in termini di complessità sarebbe come gestire un 4K@80hz :fagiano:

vedrai che anche stavolta arrancherà alle massime risoluzioni e con i titoli piu nuovi ed impegnativi.Piu gestione audio e colori avanzati.
Come sempre stato per tutte le schede tra l altro

Il titolo mattone ci sarà sempre però con una 2080ti in 4K te la giochi decisamente bene, poi in 4K molti filtri si possono tranquillamente abbassare e per una gen di transizione è un bel salto, credo che tra un paio di gen anche i monitor a 1080p inizieranno a vedersi sempre meno :)

smoicol
04-08-2018, 09:32
Insomma, cerchi un compromesso :fagiano:

Io invece mi accontento di un 34" 3440x1440 a un prezzo umano, però mi piacerebbe che i sensori VR si evolvessero un pò, almeno con una risoluzione a 1440p che in termini di complessità sarebbe come gestire un 4K@80hz :fagiano:



Il titolo mattone ci sarà sempre però con una 2080ti in 4K te la giochi decisamente bene, poi in 4K molti filtri si possono tranquillamente abbassare e per una gen di transizione è un bel salto, credo che tra un paio di gen anche i monitor a 1080p inizieranno a vedersi sempre meno :)

lato gaming il futuro sembra sia vr

thunderforce83
04-08-2018, 09:53
Da 1080ti, passerei direttamente alla 2080ti, tanta roba veramente. Attualmente sarà la prima scheda che realmente potrà gestire un 4k come si deve:)



Beatl non aspettarti grossi miracoli. E' vero che spesso sono anche fin troppo positivo, però qua partiamo sempre da una base di 3584cc.
Ci saranno migliorie via dx12, vulkan, in latenze, nei minimi, se aumentano le istruzioni, però bisogna vedere il clock che possono raggiungere (già partendo a 2ghz ci prendi un + 20%, stock per stock, però bisogna vedere quanto si occano).
Il botto lo fai con la 2080ti, dove salvo pesanti castrazioni, o colli di bottiglia (ma tu con un 4k non hai problemi), potresti arrivare ad un +40%tranquillamente dalla 2080.

i tuoi consigli sono provvidenziali come sempre:)
Grazie ancora Mikael.

Arrow0309
04-08-2018, 12:33
Aaaaaahhhhiiiiiiii :D .

:asd: :asd: :asd:

https://thumbs.gfycat.com/WholeWelllitItalianbrownbear-max-1mb.gif

Ton90maz
04-08-2018, 12:50
:asd: :asd: :asd:

https://thumbs.gfycat.com/WholeWelllitItalianbrownbear-max-1mb.gif
Come ci sta da dio com Baraccheon Vega! Qualcuno l’ha mai realizzato?

Kaio2
04-08-2018, 14:01
io andrò di TI perchè prenderò il nuovo oculus e spero che ci sia margine.

E quando dovrebbe uscire il nuovo oculus??:confused:

Biscottoman
04-08-2018, 14:41
Vedo tantissime aspettative a livello 4k@60fps, ma sono l'unico che punta al raggiungimento dei 144hz in 2560x1440?? Perché a mio avviso non ci siamo ancora arrivati...

ste-87
04-08-2018, 15:01
Vedo tantissime aspettative a livello 4k@60fps, ma sono l'unico che punta al raggiungimento dei 144hz in 2560x1440?? Perché a mio avviso non ci siamo ancora arrivati...

un 4k 60hz richiede già di base un filo meno a livello di potenza grafica che di quella richiesta da un 2560x1440 144hz, a questo ci devi unire che ad un alto refresh non conta la sola gpu ma anche la cpu per un sistema perfettamente bilanciato

mikael84
04-08-2018, 15:21
vedrai che anche stavolta arrancherà alle massime risoluzioni e con i titoli piu nuovi ed impegnativi.Piu gestione audio e colori avanzati.
Come sempre stato per tutte le schede tra l altro

Sicuramente ci saranno titoli sempre più tosti, ed esosi, tanto da richiedere maggiori perfomance, è naturale, ma una scheda simile ti permette una grande giocabilità, sui, ed oltre i 60fps.
Per farti un esempio, tu dovresti stare sui, o sotto i 25 fps, perchè la 2080ti crolli sotto i 60fps.
Se ora come ora ci giochi in 4k, impostando i dettagli, figurati con quella.
Già una 2080, permetterà di giocare svariati titoli moderni a 60fps, tranquillamente:)

i tuoi consigli sono provvidenziali come sempre:)
Grazie ancora Mikael.

:)

smoicol
04-08-2018, 18:14
E quando dovrebbe uscire il nuovo oculus??:confused:

il 26 27 settembre si saprà di più ma dai rumors sembra che hanno ottimizzato tutte le pecche del precedente

Vul
04-08-2018, 21:57
Possono ottimizzare quello che gli pare, ma dopo un quarto d'ora ti viene sempre e comunque la nausea.

smoicol
04-08-2018, 22:07
Possono ottimizzare quello che gli pare, ma dopo un quarto d'ora ti viene sempre e comunque la nausea.

stesso effetto che faceva pure a me ma conosco gente che ci gioca per ore

fabietto27
05-08-2018, 10:56
stesso effetto che faceva pure a me ma conosco gente che ci gioca per oreVero....ste cose sono assolutamente soggettive...pensa che ho provato una Bmw con head up display ed ho dovuto disinserirlo perché mi è venuta la nausea.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Gello
05-08-2018, 12:42
La nausea finisce dopo qualche sessione, ad alcuni dopo mezz'ora ad altri dopo qualche ora (da fare in piccole sessioni).

smoicol
05-08-2018, 13:00
La nausea finisce dopo qualche sessione, ad alcuni dopo mezz'ora ad altri dopo qualche ora (da fare in piccole sessioni).

esatto anche il mio amico mi ha detto la stessa cosa, a piccole sessioni e pian piano diventa tutto normale

Gello
05-08-2018, 13:14
Sulla VR devono capire che è preferibile stare più parchi di dettagli ed effetti a favore della fluidità, altrimenti nausea.
Anche la risoluzione non deve necessariamente essere elevatissima, deve essere elevata la risoluzione del visore ma l'immagine può anche essere renderizzata ad una risoluzione minore.

Non proprio ma non e' la sede per parlarne il discorso e' complicato ;)

Giochi fatti male ti danno nausea anche ai 90fps fissi mentre altri non ne danno anche quando entrano ATW/ASW, ovvio che bisogna cercare di mantenere il target prefissato quanto possibile.

Il mnotion sickness iniziale, non c'entra comunque niente, e' un discorso fisico del tessuto vestibolare dentro gli orecchi, il cervello pensa di muoversi a causa degli stimoli visivi ricevuti, mentre i sensori all'interno dell'orecchio danno un feedback opposto.

Thunder-74
05-08-2018, 15:05
Non proprio ma non e' la sede per parlarne il discorso e' complicato ;)

Giochi fatti male ti danno nausea anche ai 90fps fissi mentre altri non ne danno anche quando entrano ATW/ASW, ovvio che bisogna cercare di mantenere il target prefissato quanto possibile.

Il mnotion sickness iniziale, non c'entra comunque niente, e' un discorso fisico del tessuto vestibolare dentro gli orecchi, il cervello pensa di muoversi a causa degli stimoli visivi ricevuti, mentre i sensori all'interno dell'orecchio danno un feedback opposto.

Esatto!!! A me da un senso di vertigini, soprattutto nei giochi dove ci sono cambi repentini, tipo montagne russe ecc. Il potenziale della tecnologia è enorme perché l’immersione è totale , ma ci sono alcuni problemi da risolvere , o forse non è per tutti...

Nurabsa
06-08-2018, 09:36
come da kepler a maxwell.
Se faranno una scheda pari nodo stile 780ti/980ti votata alla alte prestazioni in dx 11/12 prevedo delle belle vga. Come nel 2015.

Non si sa mai ispirano anche me e dall audio torno ad investire sul video.

amon.akira
06-08-2018, 12:21
Quindi si stanno delineando maggiori consumi per le prossime GTX?

Chi l'avrebbe mai detto essendo che i chip sono più grandi a pari fascia, sullo stesso silicio, con aggiunte hardware e clockati più alti a stock?

Io :D

A me pareva scontato francamente, oltretutto se consideriamo che i 12nm sono i 16nm chiamati in modo diverso, cosa che in passato non avveniva (vedasi i 28nm, ma secondo voi i 28nm sono stati gli stessi dall'inizio alla fine?):

gp104 315mmq 2560cc/64rops/160tmu/256bit @1.8ghz
gt104 ~400mmq 3584cc/64rops/224tmu/256bit @2.0ghz

Maggiori dimensioni legate alle maggiori unità TPC a parità del resto ovvero bus/rops (+40% TPC, +CC e TMU), maggior quantità di Cache, maggiori clock stock ~10%, e non è detto che non ci siano altre aggiunte hardware oltre a quelle dei warp indipendenti come magari i TC...

Che si sforino i 200watt stock per la 1180/2080 mi pare francamente il minimo e lo davo per scontato, ma non ne farei un dramma.

per i TC penso proprio di si, altrimenti non vedo come giustificare l RTX di Exoduss come esclusiva delle GV/GA/GT :P e tagliare fuori pascal.

thunderforce83
07-08-2018, 11:46
:D https://www.overclockers.ua/news/video/122743-new-volta-gpus-1.jpg

Arrow0309
07-08-2018, 12:13
:D
Hmmmm, sarei curioso quei due GV102 cosa sono / saranno esattamente. :fagiano:

Thunder-74
07-08-2018, 12:15
Di questa prima presunta 2080, ne avete parlato?

https://cdn.videocardz.com/1/2018/08/Maxsun-GTX-2080.jpg

https://videocardz.com/newz/maxsun-teases-geforce-gtx-2080-icraft-graphics-card

Alimentazione 1 connettore da 8 pin...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
07-08-2018, 12:53
Anche qui:

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/maxsun_teases_next-generation_nvidia_geforce_graphics_card_at_chinajoy/1

thunderforce83
07-08-2018, 13:37
Hmmmm, sarei curioso quei due GV102 cosa sono / saranno esattamente. :fagiano:

dovrebbe essere la futura titan si presume dalla numerazione:)

mikael84
07-08-2018, 14:13
Hmmmm, sarei curioso quei due GV102 cosa sono / saranno esattamente. :fagiano:

La sigla GL identifica la quadro:)

amon.akira
07-08-2018, 14:23
quindi accendiamo GV? GA GT

mikael84
07-08-2018, 14:34
quindi accendiamo GV? GA GT

Attualmente, tralasciando i vari wccftech, il chip vero è Volta:)

mikael84
07-08-2018, 14:49
Come ormai da prassi :)

sul discorso TitanV 2018 invece, magari chiamarla TitanV-GE → Gaming Edition :D , a soli 2000$ per holiday 2018 :sofico:

Il nome lo trovano, certo dovranno diversificarlo da quella catapecchia (almeno nel gaming) della Titan V :p
Cmq, potrebbe debuttare anche vicina alla 2080, con i bei 24gb di ram ddr6 (bella mossa per il marketing).
Si lasceranno la 2080ti come chip enthusiast 2019, per poi finalmente passare ai 7nm nel 2020.

Arrow0309
07-08-2018, 14:55
Il nome lo trovano, certo dovranno diversificarlo da quella catapecchia (almeno nel gaming) della Titan V :p
Cmq, potrebbe debuttare anche vicina alla 2080, con i bei 24gb di ram ddr6 (bella mossa per il marketing).
Si lasceranno la 2080ti come chip enthusiast 2019, per poi finalmente passare ai 7nm nel 2020.
Aaaaaaaaahi! :D

Arrow0309
07-08-2018, 15:35
Sulle Titan non è mai stato molto chiaro, in ordine di uscita:

2013:
Titan

2014:
Titan Black
Titan Z

2015:
Titan X

2016:
Titan X

2017:
Titan Xp
Titan V

Non ci vedrei proprio niente di strano in uno nuova Titan X :>
Sparo, Titan VI?

Vul
07-08-2018, 15:47
sono le info preliminari di tutte le schede derivate da quei chip, quindi sono pronti anche i chip top gv102 oltre ai gv104, e compreso il chip top mobile gv104m.

strano ma vero potrebbe cacciare la 1180ti assieme alla 1180, o potrebbe anche solo essere che ci sia una TitanV "lowcost" derivata dal chip full gv102 invece che dal gv100, con la 1180ti dopo pochi mesi giusto per mungere come sempre chi non vuole aspettare.

una TitanV così però sono curioso di sapere come chiamarla essendo che esiste già una TitanV, magari TitanV-SE :D (brutto lo so):

TitanV gv100 2017
5120cc fp64 2:1 12GB hbm2 (4SM ridondanti)

TitanV-SE gv102 2018
5376cc fp64 32:1 24GB gddr6 chip full

1180ti gv102 2019
5120cc 22GB gddr6 chip cut

1180 gv104 2018
3584cc 16GB gddr6 chip full

1170 gv104 2018
3072cc 16GB gddr6 chip cut

1180M gv104m 2018
3584cc 16GB gddr6 chip full

1170M gv104m 2018
3072cc 16GB gddr6 chip cut

gv 102 più grande di gv100?

In che sogno?

GV 100 è già un chip da 815 mm^2, niente di simile arriverà mai sugli scaffali di schede gaming, mai. Avrebbe rese troppo base a quelle dimensioni.

thunderforce83
07-08-2018, 17:21
sono le info preliminari di tutte le schede derivate da quei chip, quindi sono pronti anche i chip top gv102 oltre ai gv104, e compreso il chip top mobile gv104m.

strano ma vero potrebbe cacciare la 1180ti assieme alla 1180, o potrebbe anche solo essere che ci sia una TitanV "lowcost" derivata dal chip full gv102 invece che dal gv100, con la 1180ti dopo pochi mesi giusto per mungere come sempre chi non vuole aspettare.

una TitanV così però sono curioso di sapere come chiamarla essendo che esiste già una TitanV, magari TitanV-SE :D (brutto lo so):

TitanV gv100 2017
5120cc fp64 2:1 12GB hbm2 (4SM ridondanti)

TitanV-SE gv102 2018
5376cc fp64 32:1 24GB gddr6 chip full

1180ti gv102 2019
5120cc 22GB gddr6 chip cut

1180 gv104 2018
3584cc 16GB gddr6 chip full

1170 gv104 2018
3072cc 16GB gddr6 chip cut

1180M gv104m 2018
3584cc 16GB gddr6 chip full

1170M gv104m 2018
3072cc 16GB gddr6 chip cut

La dicitura "mungere chi non vuole aspettare" è proprio quella parte di clientela con cui nvidia si è fatta i soldoni secondo me:D
puo' essere che caccia due titan (una super ed una meno super) per poi cacciare la solita TI anno prossimo...kissà

sturia90
07-08-2018, 20:36
ma quindi conviene prendere ora una 1080ti o meglio aspettare?

amon.akira
07-08-2018, 20:48
ma quindi conviene prendere ora una 1080ti o meglio aspettare?

secondo me il 19agosto è la data ideale per prenderla visto che il 20annunciano le nuove :D

scherzi a parte la 1080ti sarà nella fascia della 1170, quindi una volta annunciate i prezzi si adatteranno di conseguenza come fu per le 980ti.

TigerTank
08-08-2018, 07:21
La dicitura "mungere chi non vuole aspettare" è proprio quella parte di clientela con cui nvidia si è fatta i soldoni secondo me:D
puo' essere che caccia due titan (una super ed una meno super) per poi cacciare la solita TI anno prossimo...kissà

Certamente, o meglio direi Titan subito per chi ha fame di prestazioni ed è disposto a cacciare parecchia grana. La Ti esce dopo un anno, così da inscimmiare anche molti di quelli che comunque hanno preso una x80/x70 :D
E dulcis in fundo, eventuale revisione della Titan per far rosicare quelli del primo modello, mungere altra grana dagli estremi con le tasche bucate o attirare chi nell'anno precedente non aveva preso la Titan magari perchè possessore di quella di generazione precedente da "far durare un pò di più".

P.S. Ed eventuali varianti di chippine tra ram pompate o "Ti" visto che con le Pascal sono uscite una "revisione" della 1080 e la 1070Ti.

In poche parole, non si sa mai cosa possa sfornare Nvidia :D

Biscottoman
08-08-2018, 08:27
Ma è possibile che al fatidico gamescom possano essere ''presentate'' (anche solo rivelate alcune date e info) il gv102 con una nuova titan oltre al gv104?

thunderforce83
08-08-2018, 08:59
Certamente, o meglio direi Titan subito per chi ha fame di prestazioni ed è disposto a cacciare parecchia grana. La Ti esce dopo un anno, così da inscimmiare anche molti di quelli che comunque hanno preso una x80/x70 :D
E dulcis in fundo, eventuale revisione della Titan per far rosicare quelli del primo modello, mungere altra grana dagli estremi con le tasche bucate o attirare chi nell'anno precedente non aveva preso la Titan magari perchè possessore di quella di generazione precedente da "far durare un pò di più".

P.S. Ed eventuali varianti di chippine tra ram pompate o "Ti" visto che con le Pascal sono uscite una "revisione" della 1080 e la 1070Ti.

In poche parole, non si sa mai cosa possa sfornare Nvidia :D

una cosa è certa...la parte marketing di nvidia sa come far cacciare soldi agli appassionati:D e non solo. Effettivamente questa casa a livello planetario si fà pagare tutto a peso d'oro, sfrutta il suo primato tecnologico ma d'altronde se non era per loro stavamo giocando ancora a console, della serie tornare a grafica 720x480 a 25fps...improponibile :sofico:

Arrow0309
08-08-2018, 10:06
Io direi di sì. Quel che mi aspetto:

Prima (magari non esattamente in contemporanea, ma più o meno sì):
GV104 per 2080/2070
e
GV102 cut per Titan X

Poi ~9 mesi dopo:
Rebrand di Titan X in 2080Ti (e quindi anche non reference)
e
GV102 full (o con un cut minore rispetto a quello di Titan X) per Titan Xv

Nel mezzo 2060, 2050Ti, 2050 e rebrand delle 1030 a 2030.

Seee, non è che per forza mo devono ripetere la storia dello Titan X Pascal e Titan XP a tutti i costi.
Solo perché successo l'ultima volta.
Può essere ma non per forza.

VanCleef
08-08-2018, 12:13
Secondo me azzecchi soprattutto il rerbrand delle 1030 :sofico:

mutatore
08-08-2018, 16:45
ciao, non scrivo mai in questa discussione perche' troppo tecnica x per me', ma da utente interessato ( ho un 970 che avevo deciso di cambiare a fine 2017 ma mi sono fermato x i prezzi), vorrei aggiungere carne al fuoco su un rumor ( che poi non e' tanto rumor ) inerente i dazi che entreranno a fine mese e che coinvolgono anche l'elettronica di consumo ( quindi anche pc/componenti/periferiche) e che potrebbero far lievitare anche di molto il prezzo delle bimbe in arrivo ( si parla del 25% in piu). Voi cosa ne pensate?

amon.akira
08-08-2018, 17:12
ciao, non scrivo mai in questa discussione perche' troppo tecnica x per me', ma da utente interessato ( ho un 970 che avevo deciso di cambiare a fine 2017 ma mi sono fermato x i prezzi), vorrei aggiungere carne al fuoco su un rumor ( che poi non e' tanto rumor ) inerente i dazi che entreranno a fine mese e che coinvolgono anche l'elettronica di consumo ( quindi anche pc/componenti/periferiche) e che potrebbero far lievitare anche di molto il prezzo delle bimbe in arrivo ( si parla del 25% in piu). Voi cosa ne pensate?

US-China Trade War to impact the price of electronics (https://www.overclock3d.net/news/misc_hardware/us-china_trade_war_to_impact_the_price_of_electronics/1)

Thankfully, for US customers, not all electronics come from China (PRC), with Taiwan (ROC, Republic of China), South Korea, Japan, Thailand, Singapore and Malaysia all acting as major exporters of electronic components, PC hardware and other electrical items.

bisogna vedere come si rifletterà da noi tutto ciò, dicono dal 23agosto

Roland74Fun
08-08-2018, 20:12
Secondo me azzecchi soprattutto il rerbrand delle 1030 :sofico:Cosa hai contro la 1030? La mia va a gonfie vele. :D :D

mutatore
08-08-2018, 22:03
bisogna vedere come si rifletterà da noi tutto ciò, dicono dal 23agosto

certamente bisogna attendere altre mosse e contromosse ( orma si viaggia a ripicche reciproche). speriamo..

Hadar
08-08-2018, 23:19
Cosa hai contro la 1030? La mia va a gonfie vele. :D :D

Che fine ha fatto la piccola 480?

Roland74Fun
08-08-2018, 23:28
Che fine ha fatto la piccola 480?Sempre al suo posto, la 1030 è andata a sostituire la 210 sul muletto. Ma prima l'ho stuprata sul pc principale con tutti i tripla A che ho e debbo dire che se non si hanno pretese per 60 euro fa quello deve fare con consumi e calore ridicoli, persino con overclock da degrado morale.

VanCleef
09-08-2018, 06:38
Cosa hai contro la 1030? La mia va a gonfie vele. :D :D

Nulla :) alla fine io ho optato per una 1050 a 100€... Ovviamente nemmeno due settimane dopo c'era la 560 a 99:muro:
Ad ogni modo la fascia bassa delle schede video mi sembra sempre meno conveniente, salvo necessità tipo un ryzen: vengono attaccate dalle integrate dal basso e dalle scehde usate dall'alto...

thunderforce83
09-08-2018, 14:32
leggendo qualche rumor dell'ultimo minuto sembrerebbe proprio che il nome futuro sia 1170/1180 e non 2070/2080...qualcosa di più certo inizia a trapelare:D

Hadar
09-08-2018, 16:05
leggendo qualche rumor dell'ultimo minuto sembrerebbe proprio che il nome futuro sia 1170/1180 e non 2070/2080...qualcosa di più certo inizia a trapelare:DFonte?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

thunderforce83
09-08-2018, 19:29
Fonte?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

era l'ultima ora di un sito russo...anche se a cercare ancora non riesco più a trovarlo, tramite una traduzione di google maccheronica hanno fatto varii calcoli sulle poche informazioni uscite fino ad ora e dicono che probabilmente il nome della nomenclatura dovrebbe essere quello...anche se ci interessa relativamente mi sembra:D

IlLucio1984
09-08-2018, 22:20
secondo voi e' un buon momento per vendere la mia 1070 ed aspettare la nuova generazione?

thunderforce83
09-08-2018, 23:19
secondo voi e' un buon momento per vendere la mia 1070 ed aspettare la nuova generazione?

se puoi restare senza scheda video fino a natale si...tempo che usciranno buone custom ed i prezzi si assestano secondo me tocca aspettare novembre/dicembre

amon.akira
10-08-2018, 03:23
rumor sul possibile dual fan design per la founder 2080

GALAX conferma la nuova serie per settembre e ne evidenzia le prestazioni (breakthrough growth)

VIDEOCARDZ (https://videocardz.com/77160/nvidia-geforce-gtx-20-11-series-rumor-roundup-2)

FroZen
10-08-2018, 08:12
se puoi restare senza scheda video fino a natale si...tempo che usciranno buone custom ed i prezzi si assestano secondo me tocca aspettare novembre/dicembre

e che sarà mai......solo quattro mesi con l'integrata per risparmiare 50€ forse? gg

Hadar
10-08-2018, 08:17
e che sarà mai......solo quattro mesi con l'integrata per risparmiare 50€ forse? ggBeh, magari deve partire per il polo nord oppure andare in ritiro spirituale in Tibet :sofico:

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

TigerTank
10-08-2018, 08:27
rumor sul possibile dual fan design per la founder 2080

GALAX conferma la nuova serie per settembre e ne evidenzia le prestazioni (breakthrough growth)

VIDEOCARDZ (https://videocardz.com/77160/nvidia-geforce-gtx-20-11-series-rumor-roundup-2)

Ahahahah la 2080 con 2 blower è davvero forte come fake d'autore :sofico:

Arrow0309
10-08-2018, 09:03
Ahahahah la 2080 con 2 blower è davvero forte come fake d'autore :sofico:

:asd: :asd: :asd:
Inutilissimissima LMAO :D

amon.akira
10-08-2018, 09:17
Ahahahah la 2080 con 2 blower è davvero forte come fake d'autore :sofico:

non conoscendo il design ha detto che l ha realizzata appositamente bruttissima in modo da scongiurare che possa essere presa come reale la foto, ma il rumor rimane :)

"I tried to make this mockup as ugly as possible so that no one would believe it is real.

Please don’t believe it’s real."

thunderforce83
10-08-2018, 09:39
e che sarà mai......solo quattro mesi con l'integrata per risparmiare 50€ forse? gg

decisamente sconveniente:D
beh un crollo marcato sulle 1080ti ci sarà sicuramente,
se consideri che magari la futura 1170 fara un pelo di più la 1080ti e magari sarà prezzata sui 500euro beh sicuramente le 1080ti dovranno essere vendute a 400 altrimenti chi se le compra no?

thunderforce83
10-08-2018, 11:24
se a stock saranno pari sarà già tanta roba e parlo di una ipotetica 1170 da 3072cc quindi un cut minore dell'attuale, ma in OC la 1080ti starà davanti, se fosse come un cut attuale quindi 2688cc scordatelo proprio.

vedremo, ci sono troppe varianti in gioco...le nuove gddr6...un bus più veloce.come si comporteranno in overclock e se avranno un boost diverso da quello attuale.sapremo tutte queste cose solo dai primi test in game mentre fare calcoli ipotetici sulla carta è veramente difficile secondo me

Vul
10-08-2018, 12:13
se consideri che magari la futura 1170 fara un pelo di più la 1080ti e magari sarà prezzata sui 500euro beh sicuramente le 1080ti dovranno essere vendute a 400 altrimenti chi se le compra no?

1170 più veloce di 1080ti mi sembra altamente improbabile.

Io mi aspetto che vada più veloce di una 1080, questo si. Ma prendere la 1080ti mi sembra folle.

thunderforce83
10-08-2018, 13:58
1170 più veloce di 1080ti mi sembra altamente improbabile.

Io mi aspetto che vada più veloce di una 1080, questo si. Ma prendere la 1080ti mi sembra folle.

beh anche la scorsa 980ti è stata raggiunta dalla 1070 e addirittura superata sulle applicazioni dx12...mai dire mai.
certo il gap in nanometri era molto evidente ma non possiamo dire nulla a riguardo...
se consideri che una 1180 deve dare almeno quel 20% in più di 1080ti altrimenti non credo che molti passeranno alle nuove generazioni anche una 1170 che costa 500/600 euro deve essere almeno equivalente alla 1080ti altrimenti tutti si fionderanno sull'usato...
ma ripeto... stiamo parlando di fantacard :D
ancora non trapela nulla nonostante mancano solo 10 giorni al lancio

Jeetkundo
10-08-2018, 14:03
Il rumor di oggi dal noto sito wccftech (noto anche per i clic bait).

Quindi la 2080 andrà un +20-25% sulla 1080ti?

RUMOR: NVIDIA Allegedly Branding Next-Gen GeForce As RTX 20 Series – Titan RTX 50% Faster Than 1080 Ti, RTX 2080 8 GB GDDR6 50% Faster Than 1080, RTX 2070 7 GB GDDR6 40% Faster Than 1070

NVIDIA Titan RTX – $3000 US (50% Faster Than 1080 Ti)

NVIDIA GeForce RTX 2080 8GB GDDR6 – $500-$700 US (50% Faster Than 1080)

NVIDIA GeForce RTX 2070 7GB GDDR6 – $300-$500 US (40% Faster Than 1070)

NVIDIA GeForce GTX 2060 5GB GDDR6 – $200-$300 US (27% Faster Than 1060)

NVIDIA GeForce GTX 2050 4GB GDDR5 – $100-$200 US (50% Faster Than 1050 Ti)





Sent from my MI 6 using Tapatalk

mikael84
10-08-2018, 14:22
decisamente sconveniente:D
beh un crollo marcato sulle 1080ti ci sarà sicuramente,
se consideri che magari la futura 1170 fara un pelo di più la 1080ti e magari sarà prezzata sui 500euro beh sicuramente le 1080ti dovranno essere vendute a 400 altrimenti chi se le compra no?

In linea di massima devi levare un 20% dalla 2080. Se la 2080 va un 25% in più, la 2070 di conseguenza va un 5% in più della 1080ti. E' legge, non c'è da sbagliarsi:)
Dipende anche da quanto verrà laserata la 2070, se mantiene attivo qualche SMM, la differenza potrebbe scendere a 15%.
Nei casi estremi siamo sul 20%



se a stock saranno pari sarà già tanta roba e parlo di una ipotetica 1170 da 3072cc quindi un cut minore dell'attuale, ma in OC la 1080ti starà davanti, se fosse come un cut attuale quindi 2688cc scordatelo proprio.

Lavorare su 3 GPC è nettamente meglio a livello di latenze. La 1070 (rispetto alla 980ti) pur avendo meno BW effettiva (non teorica), meno rop's e pari flops, mantiene un'efficienza che spesso tocca il 15%, mediamente 10%, ma questo valore può calare in base allo sfruttamento delle ALU.
Diciamo che se vuoi paragonare i TF, devi aggiungere alla scheda con 3 GPC un 10% medio a livello di TF.

Qua. ad esempio si supera il 12% a pari TF con la Titan, pur essendo inferiore in BW e rop's
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070/images/farcryprimal_2560_1440.png

Far lavorare al massimo i 6 GPC è più complesso di far lavorare 3, ed il ratio flops per flops lascia il tempo che trova.;)

mikael84
10-08-2018, 14:27
Il rumor di oggi dal noto sito wccftech (noto anche per i clic bait).

Quindi la 2080 andrà un +20-25% sulla 1080ti?






Sent from my MI 6 using Tapatalk

In base alle specifiche è un fake mostruoso;)

djmatrix619
10-08-2018, 14:53
Scusate, un commento molto ignorante.

Ho visto sopra che appaiono due 970 in SLI con 8GB di memoria. Da quant'é che la memoria puó essere sommata in SLI?

Devo essermi perso qualche avanzamento tecnologico in quanto non sempre mi aggiorno continuamente su queste cose.. qualcuno mi illumina? :asd:

thunderforce83
10-08-2018, 15:12
In linea di massima devi levare un 20% dalla 2080. Se la 2080 va un 25% in più, la 2070 di conseguenza va un 5% in più della 1080ti. E' legge, non c'è da sbagliarsi:)
Dipende anche da quanto verrà laserata la 2070, se mantiene attivo qualche SMM, la differenza potrebbe scendere a 15%.
Nei casi estremi siamo sul 20%

Ma infatti sono perfettamente d'accordo con te...
certo nel passaggio da 980ti a 1070 c'era un bel passaggio generazionale a livello di nanometri...cosa che oggi è difficile da rifare visto che il passaggio da 12nm a 16nm è esiguo...alla fine qualcosa se la inventa nvidia anche perchè poi è una questione di marketing...non possono cacciare le ultime due senza che ci sia una sostanziale differenza con le ultime top di gamma pascal (1080 e 1080ti)

ste-87
10-08-2018, 15:54
beh anche la scorsa 980ti è stata raggiunta dalla 1070 e addirittura superata sulle applicazioni dx12...mai dire mai.
certo il gap in nanometri era molto evidente ma non possiamo dire nulla a riguardo...
se consideri che una 1180 deve dare almeno quel 20% in più di 1080ti altrimenti non credo che molti passeranno alle nuove generazioni anche una 1170 che costa 500/600 euro deve essere almeno equivalente alla 1080ti altrimenti tutti si fionderanno sull'usato...
ma ripeto... stiamo parlando di fantacard :D
ancora non trapela nulla nonostante mancano solo 10 giorni al lancio


bho forse avevo io una 1070 sfigata, ricordo però che quando l'ho presa a 3 mesi dall'uscita della nuova serie, ho fatto come d'abitudine svariati bench e prove in gioco per vedere la differenza tra lei e la 980ti che avveo pensato seriamente di prendere usata.

OC contro OC nei bench la 1070 rimaneva di poco dietro alla 980ti nei bench (considerando un boost medio di 1450-1500 sulla gpu) nei giochi invece la cosa era quasi perfettamente in linea senza infamia ne lode per entrambe, col vantaggio di consumi e temp nettamente migliori

Secondo me se la nuova 1170 va anche un verosimile 5% meno della 1080ti, ma la piazzano a 450-500€ la 1080ti non può che crollare come minimo a prezzi analoghi nuova e per l'usato almeno il classico 22% meno...ben diverso dai 750-800€ che ancora ad oggi tanti nei mercatini chiedono per un usato :sofico:

thunderforce83
10-08-2018, 17:27
In realtà è relativamente semplice: faranno chip più grandi, scalandoli di fascia.
qualcosa se la inventeranno...devono far diventare più conveniente una 1170 rispetto ad una 1080ti usata come fecero con la passata generazione.
bho forse avevo io una 1070 sfigata, ricordo però che quando l'ho presa a 3 mesi dall'uscita della nuova serie, ho fatto come d'abitudine svariati bench e prove in gioco per vedere la differenza tra lei e la 980ti che avveo pensato seriamente di prendere usata.

OC contro OC nei bench la 1070 rimaneva di poco dietro alla 980ti nei bench (considerando un boost medio di 1450-1500 sulla gpu) nei giochi invece la cosa era quasi perfettamente in linea senza infamia ne lode per entrambe, col vantaggio di consumi e temp nettamente migliori

Secondo me se la nuova 1170 va anche un verosimile 5% meno della 1080ti, ma la piazzano a 450-500€ la 1080ti non può che crollare come minimo a prezzi analoghi nuova e per l'usato almeno il classico 22% meno...ben diverso dai 750-800€ che ancora ad oggi tanti nei mercatini chiedono per un usato :sofico:

io cambiai la mia radeon 390 per una 1070 ftw ma tornando indietro avrei preso una 980ti visto che erano tutte sbloccate e se prendevi un chip uscito bene andavano anche più forte nonostante la mia 1070 arrivava a 2100mhz.
resto dell'idea che sia sempre meglio il chippone rispetto a queste piccoline per esperienza personale...lamia 1070 forse era sempre al limite per pilotare una tv 4k e quindi era molto calda e rumorosa..spesso si bloccava...passando alla 1080ti ho fatto un salto su tutti i fronti...sarà stato il caso o semplicemente la qualità costruttiva della scheda.in pratica io personalmente preferisco sempre i chip completi:)

Arrow0309
10-08-2018, 18:38
In linea di massima devi levare un 20% dalla 2080. Se la 2080 va un 25% in più, la 2070 di conseguenza va un 5% in più della 1080ti. E' legge, non c'è da sbagliarsi:)
Dipende anche da quanto verrà laserata la 2070, se mantiene attivo qualche SMM, la differenza potrebbe scendere a 15%.
Nei casi estremi siamo sul 20%





Lavorare su 3 GPC è nettamente meglio a livello di latenze. La 1070 (rispetto alla 980ti) pur avendo meno BW effettiva (non teorica), meno rop's e pari flops, mantiene un'efficienza che spesso tocca il 15%, mediamente 10%, ma questo valore può calare in base allo sfruttamento delle ALU.
Diciamo che se vuoi paragonare i TF, devi aggiungere alla scheda con 3 GPC un 10% medio a livello di TF.

Qua. ad esempio si supera il 12% a pari TF con la Titan, pur essendo inferiore in BW e rop's
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070/images/farcryprimal_2560_1440.png

Far lavorare al massimo i 6 GPC è più complesso di far lavorare 3, ed il ratio flops per flops lascia il tempo che trova.;)
Ok ma ricordati i clock di merda della 980ti reference (usata come riferimento nei Bench), occata bene a 1500 e superiori era una bestia (ancora funzionavano i bios mod e overvolt a 1.28 - 1.32v). ;)

mikael84
10-08-2018, 23:18
Ma infatti sono perfettamente d'accordo con te...
certo nel passaggio da 980ti a 1070 c'era un bel passaggio generazionale a livello di nanometri...cosa che oggi è difficile da rifare visto che il passaggio da 12nm a 16nm è esiguo...alla fine qualcosa se la inventa nvidia anche perchè poi è una questione di marketing...non possono cacciare le ultime due senza che ci sia una sostanziale differenza con le ultime top di gamma pascal (1080 e 1080ti)

Nel passaggio tra 980ti a 1070, c'è un 46% in meno di ALU, colmato da un 46% di clock.
In linea di massima si allineano a livello teorico.
La 1070 su 3 GPC ne guadagna non poco a livello di latenze e geometria, con ALU più efficienti, ma meno BW effettiva (non teorica).:)
Con Volta, le ALU di differenza si attestano sul 33%.



bho forse avevo io una 1070 sfigata, ricordo però che quando l'ho presa a 3 mesi dall'uscita della nuova serie, ho fatto come d'abitudine svariati bench e prove in gioco per vedere la differenza tra lei e la 980ti che avveo pensato seriamente di prendere usata.

OC contro OC nei bench la 1070 rimaneva di poco dietro alla 980ti nei bench (considerando un boost medio di 1450-1500 sulla gpu) nei giochi invece la cosa era quasi perfettamente in linea senza infamia ne lode per entrambe, col vantaggio di consumi e temp nettamente migliori

Secondo me se la nuova 1170 va anche un verosimile 5% meno della 1080ti, ma la piazzano a 450-500€ la 1080ti non può che crollare come minimo a prezzi analoghi nuova e per l'usato almeno il classico 22% meno...ben diverso dai 750-800€ che ancora ad oggi tanti nei mercatini chiedono per un usato :sofico:

980TI occata a 1450/1500, equivale ad una 1070 OC, meglio la prima sulla potenza bruta, quindi benchmark, leggermente meglio la seconda sui gaming (anche se ogni gaming fa storia a se).;)

Ok ma ricordati i clock di merda della 980ti reference (usata come riferimento nei Bench), occata bene a 1500 e superiori era una bestia (ancora funzionavano i bios mod e overvolt a 1.28 - 1.32v). ;)

Parliamo di reference vs reference, ed ovviamente dobbiamo parlare di dettagli base, non quanto alcune schede possono rendere in OC.;)
La 980ti occata bene, è un falso mito, in primis non è la regola, Asic scarsi faticano addirittura a prendere i 1400, altri ci rientrano, altri 72+ vanno a 1500 ma crashano a 1450 su alcuni giochi.
Stesso sulle ram, vari utenti hanno trovato ram da 7800 massimi.

I 1500x8000 ad esempio non sono garantiti su una 980ti.

Senza considerare che una 1070 OC è avanti in più titoli anche a queste condizioni.
Sui bench, vale la regola della potenza bruta, sui gaming, vale più che altro la latenza, e il clock più alto, in modo da spremere al meglio le ALU.:)

ilcose
11-08-2018, 00:02
Nel passaggio tra 980ti a 1070, c'è un 46% in meno di ALU, colmato da un 46% di clock.
In linea di massima si allineano a livello teorico.
La 1070 su 3 GPC ne guadagna non poco a livello di latenze e geometria, con ALU più efficienti, ma meno BW effettiva (non teorica).:)
Con Volta, le ALU di differenza si attestano sul 33%.





980TI occata a 1450/1500, equivale ad una 1070 OC, meglio la prima sulla potenza bruta, quindi benchmark, leggermente meglio la seconda sui gaming (anche se ogni gaming fa storia a se).;)



Parliamo di reference vs reference, ed ovviamente dobbiamo parlare di dettagli base, non quanto alcune schede possono rendere in OC.;)
La 980ti occata bene, è un falso mito, in primis non è la regola, Asic scarsi faticano addirittura a prendere i 1400, altri ci rientrano, altri 72+ vanno a 1500 ma crashano a 1450 su alcuni giochi.
Stesso sulle ram, vari utenti hanno trovato ram da 7800 massimi.

I 1500x8000 ad esempio non sono garantiti su una 980ti.

Senza considerare che una 1070 OC è avanti in più titoli anche a queste condizioni.
Sui bench, vale la regola della potenza bruta, sui gaming, vale più che altro la latenza, e il clock più alto, in modo da spremere al meglio le ALU.:)Quoto enormemente l'ultima parte. La mia 980ti in alcuni giochi dovevo scendere a 1430 circa pena artefatti o crash, ma la gente prendeva come la norma 980ti da 1500 e sembrava la mia enormemente sfigata. In molti giochi a 1450 reggeva senza problemi ed era un 64 di asic se non ricordo male.

Per le ram mi sono spinto a 7800 e non oltre in daily perché leggevo di alcuni che le hanno fritte oltre gli 8000. Fino ad 8200 reggeva senza artefatti comunque in bench.

In ogni caso interessante il discorso dei 3gpc. Sempre interessante leggere i tuoi interventi.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Giovamas
11-08-2018, 09:11
In base alle specifiche è un fake mostruoso;)

in rete girano un sacco di fake più o meno ben fatti. in pratica nulla.. mi sembra strano prima della presunta presentazione, molto presunta secondo me. comunque attendo con ansia le tue impressioni prima di muovermi. Io prenderò sicuramente la 1180 custom MSI.

Nurabsa
11-08-2018, 09:43
la Ti maxwell col suo nodo mesozioco appartiene ad un altra era geologica.

Considerando quanti transistor in piu porta con se una 1070 con suo moderno pp, compressione e altri miglioramenti piu che appaiate gp104 dovrebbe prendere il largo.
Ma dal modernissimo processo produttivo hanno cacciato fuori schede mediocri e schede potenti.gp102.

Il loro mestiere è vendere prestazioni a peso d oro.

mikael84
11-08-2018, 23:49
Quoto enormemente l'ultima parte. La mia 980ti in alcuni giochi dovevo scendere a 1430 circa pena artefatti o crash, ma la gente prendeva come la norma 980ti da 1500 e sembrava la mia enormemente sfigata. In molti giochi a 1450 reggeva senza problemi ed era un 64 di asic se non ricordo male.

Per le ram mi sono spinto a 7800 e non oltre in daily perché leggevo di alcuni che le hanno fritte oltre gli 8000. Fino ad 8200 reggeva senza artefatti comunque in bench.

In ogni caso interessante il discorso dei 3gpc. Sempre interessante leggere i tuoi interventi.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per l'ultima riga, mi fa piacere contribuire:)
Per il resto, hai detto bene, una 980ti a 64,7A di base guadagna 13mhz, rispetto al 62+, che solitamente si riflette in OC .
Il limite minimo di un 64,7+ è 1413/1426, quindi tu eri pienamente a norma.
Diciamo che in ambiente AMD, vedo che hai una Vega, è equivalente ad una 64 a 1280/1300mhz.:)

Riguardo le ram, giusto tenerle così, le tenevo pure io così, ok per i bench, ma per i gaming, bisogna stare attenti all' MC, considerando che istruzioni e dati viaggiano continuamente dalla ram al chip, meglio non esagerare.

in rete girano un sacco di fake più o meno ben fatti. in pratica nulla.. mi sembra strano prima della presunta presentazione, molto presunta secondo me. comunque attendo con ansia le tue impressioni prima di muovermi. Io prenderò sicuramente la 1180 custom MSI.

Esatto tutti fake.
Spesso i dati sono formulati da redattori, che non conoscono neppure l'ABC delle VGA.:)


la Ti maxwell col suo nodo mesozioco appartiene ad un altra era geologica.

Considerando quanti transistor in piu porta con se una 1070 con suo moderno pp, compressione e altri miglioramenti piu che appaiate gp104 dovrebbe prendere il largo.
Ma dal modernissimo processo produttivo hanno cacciato fuori schede mediocri e schede potenti.gp102.

Il loro mestiere è vendere prestazioni a peso d oro.

Qua mi cadi Nurabsa, non le chiamerei proprio mediocri.:p
GP104 reference per reference, stacca circa un 30% la 980ti.
GP104 è un 314mmq2 contro un 600mmq2 di maxwell big (GM200), la metà praticamente con 0,8m transistor in meno di GM200 (7,2 contro 8) .
Tanta roba.

Se poi aggiungi che una 1070 reference, un 10% sopra mediamente, potrebbe essere ricreata con soli 278,5mmq2, è tanta roba veramente, altro che fail:p

Nurabsa
12-08-2018, 09:04
Qua mi cadi Nurabsa, non le chiamerei proprio mediocri.:p
GP104 reference per reference, stacca circa un 30% la 980ti.
GP104 è un 314mmq2 contro un 600mmq2 di maxwell big (GM200), la metà praticamente con 0,8m transistor in meno di GM200 (7,2 contro 8) .
Tanta roba.

Se poi aggiungi che una 1070 reference, un 10% sopra mediamente, potrebbe essere ricreata con soli 278,5mmq2, è tanta roba veramente, altro che fail:p

ti invito ad un lettura piu attenta mikael.
Con ben -12nm si evince che ci siano una miriade di transistor in piu.

Il rifermento era piu alla 1070 migliorata nella sua stessa versione m.
Con un sostaziale pareggio in prestazioni e minor consumo hanno ridisegnato e tagliato bene per avere una scheda piu efficiente.
La desktop è una costosa vga venuta male.

Sul quel 30% di cui parli oltre ad essere teorico e non su tutti gli scenari parliamo della 1080 che poteva anche fare di piu visto il salto produttivo.
Per esempio un +30% reale in game dx11/12 non sarebbe stato male per l utenza :)

thunderforce83
12-08-2018, 10:52
Nel passaggio tra 980ti a 1070, c'è un 46% in meno di ALU, colmato da un 46% di clock.
In linea di massima si allineano a livello teorico.
La 1070 su 3 GPC ne guadagna non poco a livello di latenze e geometria, con ALU più efficienti, ma meno BW effettiva (non teorica).:)
Con Volta, le ALU di differenza si attestano sul 33%.



provvidenziale come sempre mikael:)

.:Sephiroth:.
13-08-2018, 17:58
ragazzi la conferenza del gamescon quando inizia? la data in cui potrebbero essere rivelate quale sarebbe?

Hadar
13-08-2018, 18:29
ragazzi la conferenza del gamescon quando inizia? la data in cui potrebbero essere rivelate quale sarebbe?Intanto stanotte all'una ci sarà una conferenza con leather jacketman, ma non penso dirà qualcosa lato gaming

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

amon.akira
13-08-2018, 18:36
ragazzi la conferenza del gamescon quando inizia? la data in cui potrebbero essere rivelate quale sarebbe?

il 21 ma il 20 cioè un giorno prima c'è nvidia GeForce Gaming Celebration 19:00 ora italiana :)

edit_user_name_here
13-08-2018, 19:23
Ma gamescon non è solo per videogiochi o ci sono anche schede grafiche?Cmq per sapere la data del gamescon basta cercare su google esce in grande i giorni :)


Inoltre volevo domandarvi ma le nuove nvidia come vengono chiamate?Ci sono tre nomi diversi io non ci sto capendo più niente.Non chiedo le specifiche perchè sono solo rumors ed è ancora più incasinato li.

Sperando che la 2080 veramente non sia leggermente più veloce della 1080 ti.Perchè 8 gb sono anche pochi per un prezzo del genere poi.In 4k specialmente.

amon.akira
13-08-2018, 19:40
Ma gamescon non è solo per videogiochi o ci sono anche schede grafiche?Cmq per sapere la data del gamescon basta cercare su google esce in grande i giorni :)


Inoltre volevo domandarvi ma le nuove nvidia come vengono chiamate?Ci sono tre nomi diversi io non ci sto capendo più niente.Non chiedo le specifiche perchè sono solo rumors ed è ancora più incasinato li.

Sperando che la 2080 veramente non sia leggermente più veloce della 1080 ti.Perchè 8 gb sono anche pochi per un prezzo del genere poi.In 4k specialmente.

il 20 saprai il nome esatto e vedrai che sicuramente sarà un 20-25% piu della 1080ti senza contare le tecnologie esclusive come l rtx..la ram 8gb avrebbe un effetto "meh", vedremo :P

Arrow0309
13-08-2018, 20:13
il 20 saprai il nome esatto e vedrai che sicuramente sarà un 20-25% piu della 1080ti senza contare le tecnologie esclusive come l rtx..la ram 8gb avrebbe un effetto "meh", vedremo :P

Ma perché scusa, si sa ormai e definitivamente che non ci sara' anche una xx80 con 16gb di memoria? :confused:

amon.akira
13-08-2018, 20:16
Ma perché scusa, si sa ormai e definitivamente che non ci sara' anche una xx80 con 16gb di memoria? :confused:

si potrebbero far 2versioni 8 e 16

io spero solo 1versione 16gb sicuramente dipenderà da quanto incide sul costo finale la gddr6

edit_user_name_here
13-08-2018, 22:43
Ah ok grazie :) ma al riguardo della versione TI si sa già qualcosa?Sono interessato ad una di quello per il 4k :)

amon.akira
13-08-2018, 23:10
Ah ok grazie :) ma al riguardo della versione TI si sa già qualcosa?Sono interessato ad una di quello per il 4k :)

la Ti se continuano come hanno sempre fatto in passato la vedrai verso maggio 2019

AceGranger
14-08-2018, 00:34
Hanno presentato la Quadro RTX 6000, nome TURING

up to 16 TFLops e NVlink

https://images.anandtech.com/doci/13215/7.jpg
https://images.anandtech.com/doci/13215/8.jpg

AceGranger
14-08-2018, 00:38
https://images.anandtech.com/doci/13215/10.jpg

AceGranger
14-08-2018, 00:39
https://images.anandtech.com/doci/13215/11.jpg

AceGranger
14-08-2018, 01:35
hanno lanciato la RTX 5000, 6000 e 8000;

la 6000 e 8000 sono la stessa scheda con 2 tagli di Vram differente, la prima 24 e la seconda 48, mentre la 5000 ha 16 GB.

il chip sembrerebbe essere lo stesso per tutte e 3.

Thunder-74
14-08-2018, 08:51
Nvidia rilasci un video per le prossime vga Gaming, con vari indizi che fanno intuire il prossimo nome delle serie....RTX20x0

https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_teases_gtx_rtx_2080_graphics_card_in_be_for_the_game_teaser/1

Videocardz dettaglia meglio:
https://videocardz.com/77289/nvidia-teases-geforce-rtx-2080

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giovamas
14-08-2018, 09:26
anche qua

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-graphics-card-turing-launch/

Legolas84
14-08-2018, 10:04
Bene, allora non manca molto. Confermata la presenza di un motore dedicato al RT.... questo significa che vogliono puntarci in modo pesante, e NVIDIA ha i mezzi per far si che anche gli sviluppatori lo adottino in tempi ragionevoli. Speriamo perchè sarebbe una bella cosa.

Dall'altro lato però, le schede attuali sprovviste di quel motore hardware rischiano di essere molto penalizzate....

Il Tensor Core secondo voi verrà mantenuto anche sulle GeForce?

Curioso di vedere il Performance per Watt.... perchè le performance aumenteranno di sicuro, ma anche i consumi questa volta. Quindi sarà interessante vedere se riusciranno ancora a migliorare la già straordinaria efficienza di Pascal o se perderanno qualcosa per strada....

AceGranger
14-08-2018, 10:06
Nvidia rilasci un video per le prossime vga Gaming, con vari indizi che fanno intuire il prossimo nome delle serie....RTX20x0



le possibilita sono 2:

a) useranno la stessa impostazione del chip delle Quadro quindi, CUDA Core + RT Core + Tensor Core + nVLink

b) arrivera un chip piu piccolo con solo CUDA Core + RT Core


la cosa singolare è che il chip presentato sarebbe il corrispettivo della Titan, pero con la RTX 5000 hanno effettuato un bel taglio facendo scendere la Vram da 24GB a 16GB.

magari la chiaccherata RTX 2080+ potrebbe essere una 2080 con piu Vram ricavata dal big chip.

AceGranger
14-08-2018, 10:17
QUADRO RTX 6000

CUDA Core: 4,608
~1730MHz
TENSOR Core: 576
24 Gb DDR6 14 GB/s


QUADRO RTX 5000

CUDA Core: 3,702
TENSOR Core: 576
24 Gb DDR6 14 GB/s

kiwivda
14-08-2018, 10:41
C'é un post su reddit (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/973dqp/pascal_vs_turing/?utm_source=reddit-android).

killeragosta90
14-08-2018, 11:32
Finalmente, ci siamo quasi!

Inizialmente pensavo di sostituire solo la 980 Ti, ora mi sta balenando l'idea di fare la combo e sostituire anche la cpu (5820k) con la nuova serie 9xxx che sta per uscire... (e di conseguenza ram e mobo, una bella spesuccia)

Nurabsa
14-08-2018, 11:55
Sulla carta sembra un vero salto tecnologico.
si prevede una seria e precoce obslescenza per le generazioni precendenti.

ste-87
14-08-2018, 11:55
Finalmente, ci siamo quasi!

Inizialmente pensavo di sostituire solo la 980 Ti, ora mi sta balenando l'idea di fare la combo e sostituire anche la cpu (5820k) con la nuova serie 9xxx che sta per uscire... (e di conseguenza ram e mobo, una bella spesuccia)

Io mi sà che rimando ancora 1 o 2 anni tranquillamente, se si gioca dai 1440 in su non è che ne valga poi tanto la pena

Giovamas
14-08-2018, 12:30
Finalmente, ci siamo quasi!

Inizialmente pensavo di sostituire solo la 980 Ti, ora mi sta balenando l'idea di fare la combo e sostituire anche la cpu (5820k) con la nuova serie 9xxx che sta per uscire... (e di conseguenza ram e mobo, una bella spesuccia)

bell'upgrade faresti anche se hai un'ottima cpu e potresti di conseguenza muoverti gradualmente. Da parte mia.. priorità assoluta alla 2080:)

scorpion73
14-08-2018, 12:56
Ma le quadro presentate ieri usano il GT102 o il GT104?
Presumo che il GT104 sia sulla 5000 e le altre due usino il GT102.
A questo punto mi viene fortemente da chiedere se la ventilata 1080+ sia in realtà una 6000 formato gaming, ovvero se il GT102 sarà da subito disponibile per il gaming, oppure un GT104 a 3584cc.

Infatti, il GT104 contrariamente ai rumors che davano 3584cc sembra ne abbia 3072 stando alle specifiche della 5000, a meno che appunto non sia full enabled su quella scheda
Staremo a vedere cosa presenteranno lunedì.

Vista la presenza del RTX con il prossimo Metro in pubblicazione, la scimmia chiamerà sicuro; dovrò cercare di resistere fino alle schede con GT102, in modo da fare un vero salto dalla 1080ti e avere una bella potenza anche come RTX.
In quel modo cambierei insieme CPU e GPU... vediamo... se non ci saranno giochi a sfruttare RTX sarà più facile resistere.

fraussantin
14-08-2018, 13:49
Ma in pratica le quadro e basta?

Cosa aspettano amd?

Simedan1985
14-08-2018, 14:04
Sulla carta sembra un vero salto tecnologico.
si prevede una seria e precoce obslescenza per le generazioni precendenti.

...Sicuro è un nuovo step , ma inizierei a parlare di obsolescenza solo quando ci saranno veramente applicazioni e game che sfruttano le nuove features e non semplici tech demo!!

.:Sephiroth:.
14-08-2018, 14:07
finalmente...non vedo l'ora di sostituira la mia gloriosa gtx 760

spero in una 2070 che non superi i 5-600euro, che dite?

ste-87
14-08-2018, 14:32
finalmente...non vedo l'ora di sostituira la mia gloriosa gtx 760

spero in una 2070 che non superi i 5-600euro, che dite?

A quell cifre puoi prenderla al 99% già anche al lancio, questo però significa anche piegarsi a 90° per il prezzo iniziale

Sui 400-450€ per delle custom valide dopo i primi 2 mesi dal lancio, se non ci si rimette di nuovo in mezzo il mining, potrebbe essere un prezzo vagamente interessante a fronte ovviamente di uno step di almeno un +40% sopra alla 1070

mikael84
14-08-2018, 14:35
Cut

Bene, allora non manca molto. Confermata la presenza di un motore dedicato al RT.... questo significa che vogliono puntarci in modo pesante, e NVIDIA ha i mezzi per far si che anche gli sviluppatori lo adottino in tempi ragionevoli. Speriamo perchè sarebbe una bella cosa.

Dall'altro lato però, le schede attuali sprovviste di quel motore hardware rischiano di essere molto penalizzate....

Il Tensor Core secondo voi verrà mantenuto anche sulle GeForce?

Curioso di vedere il Performance per Watt.... perchè le performance aumenteranno di sicuro, ma anche i consumi questa volta. Quindi sarà interessante vedere se riusciranno ancora a migliorare la già straordinaria efficienza di Pascal o se perderanno qualcosa per strada....

Ho visto su per giù le slide.
In primis noto come su un 754mmq2, hanno levato un TPC per GPC, segno che questo passo verso il RT è troppo esoso attualmente.

Se prendiamo una Titan V, mancano, 7 TPC (circa 70mmq2) e due canali di collegamento (86mmq2), va da se che questa GPU, senza connessioni ulteriori per i 4 stack, in rapporto è ben più grossa della Tesla.

Tesla una volta ripulita dai 2 canali a vuoto (32 rop's 2mb l2), perde circa 90mmq2, più 63mmq2 di FP64.
Di conseguenza con 5370cc, Tesla occupa uno spazio ripulito pari a 650mmq2.

Con le quadro RTX, si arriva a 750mmq2 pulito di collegamenti ed FP64.
1 GPC, pari a 768cc, arriva a ben 125mmq2:eek:
1 GPC Voltaa 896cc, arriva a ben 120mmq2, con un TPC in più e le unità FP64.

Parliamo di un chip gigantesco, che non può mantenere le ALU di Volta, quindi.

GT 102= 4608 cc/ 96 rop's/570TS / 10 gigarays
GT 104= 3076 cc/64 rop's / 320TS/ oltre 6 g/rays (GTX 2080)


------------------
Le ALU sono di meno, 3072 anzichè 3584, ma cambia totalmente l'IPC per clock, decisamente aumentato:)

.:Sephiroth:.
14-08-2018, 14:45
A quell cifre puoi prenderla al 99% già anche al lancio, questo però significa anche piegarsi a 90° per il prezzo iniziale

Sui 400-450€ per delle custom valide dopo i primi 2 mesi dal lancio, se non ci si rimette di nuovo in mezzo il mining, potrebbe essere un prezzo vagamente interessante a fronte ovviamente di uno step di almeno un +40% sopra alla 1070

è l'attesa che mi snerva! ovviamente preferirei una custom, per quanto siano belle esteticamente le founders, a livello di temp non sono un granchè..

maxmix65
14-08-2018, 14:52
Possible GeForce RTX 2080 (Turing GPU) Ashes of the Singularity Benchmarks Leak?
https://www.guru3d.com/news-story/possible-geforce-rtx-2080-(turing-gpu)-ashes-of-the-singularity-benchmarks-leak.html

mikael84
14-08-2018, 15:00
Ma le quadro presentate ieri usano il GT102 o il GT104?
Presumo che il GT104 sia sulla 5000 e le altre due usino il GT102.
A questo punto mi viene fortemente da chiedere se la ventilata 1080+ sia in realtà una 6000 formato gaming, ovvero se il GT102 sarà da subito disponibile per il gaming, oppure un GT104 a 3584cc.

Infatti, il GT104 contrariamente ai rumors che davano 3584cc sembra ne abbia 3072 stando alle specifiche della 5000, a meno che appunto non sia full enabled su quella scheda
Staremo a vedere cosa presenteranno lunedì.

Vista la presenza del RTX con il prossimo Metro in pubblicazione, la scimmia chiamerà sicuro; dovrò cercare di resistere fino alle schede con GT102, in modo da fare un vero salto dalla 1080ti e avere una bella potenza anche come RTX.
In quel modo cambierei insieme CPU e GPU... vediamo... se non ci saranno giochi a sfruttare RTX sarà più facile resistere.


A quanto vedo, un chip così non poteva mantenere tutti gli 84 SMM (dove per altro oltre alle FP64 sono presenti pure i le INT).
Dal grafico, noto come siano ripartiti gli SM alla Volta.

Quindi parliamo di un TPC, che ora diventa SMM, più relativo motore P.E/RT.
Questo fa aumentare notevolmente l'efficienza di calcolo, in quanto in Volta l'accesso al P.E occorreva utilizzare 4 SM.

Seguendo lo schema, non ho gli SM a disposizione, dovrebbe essere così:
Warp scheduling e D.U
RT / Tensor (2) 16 ALU /LDS/SFU

Si processano quindi dei motori RT, 2 tensor per warp, 16 ALU in rapporto 2:1 con la LDS e 4 SFU.

Ogni ALU, a questo punto diventa decisamente più efficiente, può eseguire 1024 istruzioni, contro le 512 Pascal.
Ogni sub warp da 16 TR può eseguire contemporaneamente 16k istruzioni, mentre Pascal le stesse istruzioni le raggruppava in gruppi da 32 TR.

Se ogni cuda lavorava su un dato calcolo/indirizzo, ora il lavoro di vari cuda, lo può eseguire al meglio una sola ALU, che si avvale del doppio dei registri, ciò significa elaborare una singola istruzione, senza gravare sulla cache.
Questo, in linea di massima fa si, che l'architettura, sprechi meno risorse, e sfrutti al meglio le ALU a disposizione.
Se prima 4 ALU (ad esempio), lavoravano su piccoli dati, ora può farlo direttamente una ALU.
Sulla L1 i miglioramenti sono netti:)

A quell cifre puoi prenderla al 99% già anche al lancio, questo però significa anche piegarsi a 90° per il prezzo iniziale

Sui 400-450€ per delle custom valide dopo i primi 2 mesi dal lancio, se non ci si rimette di nuovo in mezzo il mining, potrebbe essere un prezzo vagamente interessante a fronte ovviamente di uno step di almeno un +40% sopra alla 1070

A vedere il chip finale, penso che i prezzi saranno ben altini.
Parliamo di una 2080 con circa 500mmq2 (più della 1080ti), 16 gb di ram ddr6, più RT/Tensor

Biscottoman
14-08-2018, 15:06
Possible GeForce RTX 2080 (Turing GPU) Ashes of the Singularity Benchmarks Leak?
https://www.guru3d.com/news-story/possible-geforce-rtx-2080-(turing-gpu)-ashes-of-the-singularity-benchmarks-leak.html

Se si dovesse trattare di una "2080" (per quanto Ashes of Singularity sia piuttosto opinabile come bench per le gpu) un 12% sopra una Titan V sarebbe a dir poco pazzesco, calcolando a rapporti si tratterebbe di circa un 35% sopra una 1080 ti o sbaglio? :sofico: :sofico:

edit_user_name_here
14-08-2018, 15:13
la Ti se continuano come hanno sempre fatto in passato la vedrai verso maggio 2019

Ah grazie :) ipotizzavo altri 6-8 mesi in più ma forse anche peggio del previsto ma non di molto :D

Finalmente, ci siamo quasi!

Inizialmente pensavo di sostituire solo la 980 Ti, ora mi sta balenando l'idea di fare la combo e sostituire anche la cpu (5820k) con la nuova serie 9xxx che sta per uscire... (e di conseguenza ram e mobo, una bella spesuccia)

Io ho un six core intel extreme da 3,5 ghz i7-6850k, ma sono ancora su windows 8.1, per ora vado bene :) o dite che posso essere castrato con le nuove nvidia in 4k?Non mi interessano le dx con windows 10 al momento ancora.

Che poi volevo non le sli perchè nell'ultimo sli, oltre a non essere molto performanti per il costo e consumo(per me conta), nel gaming mi danno problemi di tearing anche con il g sync e non so se sia scheda grafica, sli o monitor rog da 34 pollici.

Forse è il monitor che non regge neanche i 100hz ma ormai è fuori garanzia.Pensavo fosse la norma, lo so sono un po tonto XD, ma ormai tanto cambio anche monitor con un x65 della omen che devo trovare anche un thread dedicato ancora :)

AceGranger
14-08-2018, 15:21
Ho visto su per giù le slide.
In primis noto come su un 754mmq2, hanno levato un TPC per GPC, segno che questo passo verso il RT è troppo esoso attualmente.

Se prendiamo una Titan V, mancano, 7 TPC (circa 70mmq2) e due canali di collegamento (86mmq2), va da se che questa GPU, senza connessioni ulteriori per i 4 stack, in rapporto è ben più grossa della Tesla.

Tesla una volta ripulita dai 2 canali a vuoto (32 rop's 2mb l2), perde circa 90mmq2, più 63mmq2 di FP64.
Di conseguenza con 5370cc, Tesla occupa uno spazio ripulito pari a 650mmq2.

Con le quadro RTX, si arriva a 750mmq2 pulito di collegamenti ed FP64.
1 GPC, pari a 768cc, arriva a ben 125mmq2:eek:
1 GPC Voltaa 896cc, arriva a ben 120mmq2, con un TPC in più e le unità FP64.

Parliamo di un chip gigantesco, che non può mantenere le ALU di Volta, quindi.

GT 102= 4608 cc/ 96 rop's/570TS / 10 gigarays
GT 104= 3076 cc/64 rop's / 320TS/ oltre 6 g/rays (GTX 2080)


------------------
Le ALU sono di meno, 3072 anzichè 3584, ma cambia totalmente l'IPC per clock, decisamente aumentato:)

ma quindi dici che la RTX 5000 è fatta con il chip inferire e non con lo stesso chip molto laserato ?

A quanto vedo, un chip così non poteva mantenere tutti gli 84 SMM (dove per altro oltre alle FP64 sono presenti pure i le INT).
Dal grafico, noto come siano ripartiti gli SM alla Volta.


forse mi sono eprso la info ma questo chip ha la parte FP64 ? perchè ho letto sicuramente che integrera l'esecuzione contemporanea di FP32 e INT 32 ma non delle FP64.

ste-87
14-08-2018, 15:28
cut


A vedere il chip finale, penso che i prezzi saranno ben altini.
Parliamo di una 2080 con circa 500mmq2 (più della 1080ti), 16 gb di ram ddr6, più RT/Tensor

capisco perfettamente il ragionamento che fai ed ha modo di essere anche ampiamente condivisibile come punto di vista, è anche vero però che stare sopra i 400-450€ di media porterebbe via dalla fascia di prezzo che le compete e anche questo non se lo possono permettere nonostante piano piano abbiano alzato l'asticella. Ovviamente parlo al netto dell'effetto: novità, ferie, pochi pezzi sul mercato,etc quindi tra 2/3 mesi

A maggior ragione avendo già fatto il rialzo con la gen precedente (Pascal), salire ancora sarebbe un disincentivo per molti anche volendola vedere nell'ottica di loro (nvidia) come vendite e non come solo consumatore.

Comunque vedremo, speriamo bene :D


Ah grazie :) ipotizzavo altri 6-8 mesi in più ma forse anche peggio del previsto ma non di molto :D



Io ho un six core intel extreme da 3,5 ghz i7-6850k, ma sono ancora su windows 8.1, per ora vado bene :) o dite che posso essere castrato con le nuove nvidia in 4k?Non mi interessano le dx con windows 10 al momento ancora.

Che poi volevo non le sli perchè nell'ultimo sli, oltre a non essere molto performanti per il costo e consumo(per me conta), nel gaming mi danno problemi di tearing anche con il g sync e non so se sia scheda grafica, sli o monitor rog da 34 pollici.

Forse è il monitor che non regge neanche i 100hz ma ormai è fuori garanzia.Pensavo fosse la norma, lo so sono un po tonto XD, ma ormai tanto cambio anche monitor con un x65 della omen che devo trovare anche un thread dedicato ancora :)

Come dicevo a killer, secondo la mia modesta opinione, già dai 2560x1440 in su la differenza si assottiglia parecchio, tu sei come me sui 3440x1440 (stesso monitor, peccato non ti regga i 100hz) e già lì senza scomodare i 4k che sono un ulteriore step, la differenza tra cpu è davvero risibile specialmente se hai già un valida cpu 6/12. Dai un'occhiata qui: https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html e guarda la scheda Relative Performance a 2560x1440 e 3840x2160 (3440x1440 è esattamente una via di mezzo) e vedi come il 95% delle cpu si allineano con scarti irrisori di prestazioni in più. Se sei ancora alle frequenze di default potresti pensare invece ad un oc modesto (4.0Ghz?)e stare in pace qualche altro anno anche con queste nuove schede

mikael84
14-08-2018, 15:31
ma quindi dici che la RTX 5000 è fatta con il chip inferire e non con lo stesso chip molto laserato ?



forse mi sono eprso la info ma questo chip ha la parte FP64 ? perchè ho letto sicuramente che integrera l'esecuzione contemporanea di FP32 e INT 32 ma non delle FP64.

No ACE nessuna FP64 su questi chip. Hai visto giusto.
La RTX 5000, è quella che sarà praticamente la 2080.
4 GPC, 3072cc /256 bit@14 gb/s (16GB ram) ed ovviamente 384 tensor.

La RTX6000 invece è il chip full con 24 GB, mentre la RTX (che costa un botto) ha la classica memoria a conchiglia, quindi ben 48 GB

edit_user_name_here
14-08-2018, 15:45
capisco perfettamente il ragionamento che fai ed ha modo di essere anche ampiamente condivisibile come punto di vista, è anche vero però che stare sopra i 400-450€ di media porterebbe via dalla fascia di prezzo che le compete e anche questo non se lo possono permettere nonostante piano piano abbiano alzato l'asticella. Ovviamente parlo al netto dell'effetto: novità, ferie, pochi pezzi sul mercato,etc quindi tra 2/3 mesi

A maggior ragione avendo già fatto il rialzo con la gen precedente (Pascal), salire ancora sarebbe un disincentivo per molti anche volendola vedere nell'ottica di loro (nvidia) come vendite e non come solo consumatore.

Comunque vedremo, speriamo bene :D




Come dicevo a killer, secondo la mia modesta opinione, già dai 2560x1440 in su la differenza si assottiglia parecchio, tu sei come me sui 3440x1440 (stesso monitor, peccato non ti regga i 100hz) e già lì senza scomodare i 4k che sono un ulteriore step, la differenza tra cpu è davvero risibile specialmente se hai già un valida cpu 6/12. Dai un'occhiata qui: https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html e guarda la scheda Relative Performance a 2560x1440 e 3840x2160 (3440x1440 è esattamente una via di mezzo) e vedi come il 95% delle cpu si allineano con scarti irrisori di prestazioni in più. Se sei ancora alle frequenze di default potresti pensare invece ad un oc modesto (4.0Ghz?)e stare in pace qualche altro anno anche con queste nuove schede

Ora ho un po di problemi a vedere siti ma cmq poi ci do un occhio successivamente.Però conosco già i threadripper da dei video su youtube.

Tuttavia se già il monitor nuovo 4k 120hz gsync da 65 pollici potrebbe costare 5000 euro forse, più la scheda da 1000, penso che già ho speso un bel po :) cmq si, è la frequenza di default.Non vedo la necessità di overcloccare per ora.Intanto grazie mille :) sempre se non ho spese impreviste.Non sono ricco.

AceGranger
14-08-2018, 16:10
No ACE nessuna FP64 su questi chip. Hai visto giusto.
La RTX 5000, è quella che sarà praticamente la 2080.
4 GPC, 3072cc /256 bit@14 gb/s (16GB ram) ed ovviamente 384 tensor.

La RTX6000 invece è il chip full con 24 GB, mentre la RTX (che costa un botto) ha la classica memoria a conchiglia, quindi ben 48 GB

sono molto curioso di vedere le gaming e se avranno anche loro l'nVlink.

la RTX 8000 a 10K è inarrivabile, e anche la RTX 6000 a 6K....

la RTX 5000 invece mi sembra una gran bella scheda, costosa, ma con un esborso di 4600K si possono avere 32 Gb in nVlink e + di 6000 core.

scorpion73
14-08-2018, 16:33
Io però sono curioso di capire se esce direttamente anche il GP102 gaming.
Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, nelle passate generazioni le quadro uscivano allineate con le schede gaming, nel senso che avevano o il Gx104, o al massimo uscivano con il Gx100, cioé la CPU non dedicata al gaming.
Se adesso queste nuove hanno il GT102 direttamente, non è plausibile che la TI (o + che dir si voglia) esca sin da subito come accadeva un tempo, quando il chip master occupava la fascia delle x80?
Non dico che la 2080 avrà il GT102, ma potrebbe uscire da subito anche la scheda con tale chip.

AceGranger
14-08-2018, 16:40
Io però sono curioso di capire se esce direttamente anche il GP102 gaming.
Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, nelle passate generazioni le quadro uscivano allineate con le schede gaming, nel senso che avevano o il Gx104, o al massimo uscivano con il Gx100, cioé la CPU non dedicata al gaming.
Se adesso queste nuove hanno il GT102 direttamente, non è plausibile che la TI (o + che dir si voglia) esca sin da subito come accadeva un tempo, quando il chip master occupava la fascia delle x80?
Non dico che la 2080 avrà il GT102, ma potrebbe uscire da subito anche la scheda con tale chip.


la Ti credo di no; uscira la Titan nuova e poi fra un 6-8 mesi la Ti.

Thunder-74
14-08-2018, 16:58
Discorso prezzi, ragazzi tenete in considerazione che molto probabilmente nVidia manterrà a listino contemporaneamente le RTX e le GTX Pascal. Se così fosse , inevitabilmente il prezzo delle prime sarà più alto rispetto al passato, questo per differenziarle dalla precedente generazione .
Inoltre sappiate che il mondo delle criptovalute sta attendendo delle scadenze importanti sui bitcoin. La prima attesa il 23 agosto. O crolla tutto o c’è il rischio di una ripresa (improbabile in realtà)
Leggete articolo, io l’ho riassunto a grandi linee...
https://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=18096




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
14-08-2018, 17:52
Una curiosità.

Una scheda video che è il 35% della potenza di una scheda video di un anno fa è capace di fare girare a settaggi bassi un gioco recente di meno un anno e se si va fluido?

Thunder-74
14-08-2018, 19:11
Una curiosità.

Una scheda video che è il 35% della potenza di una scheda video di un anno fa è capace di fare girare a settaggi bassi un gioco recente di meno un anno e se si va fluido?



Perdonami ma mancano un po’ di elementi... il 35% di potenza rispetto a quale scheda? A quale risoluzione ? Poi gioco recente o meno dice poco: ci sono titoli recenti poco esosi, titoli vecchi molto pesanti...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
14-08-2018, 19:48
RTX e DLAA (una specie di checkerboarding console ma basato su AI by Tensor Cores) = 6x -> Pascal

parliamo di 3.3fps vs 20fps


La stessa demo di Star Wars UE4 che girava su x4 Titan V a 1080 24p ora richiederebbe una singola Quadro RTX

Nvidia Turing uses RTX and DLAA tech to deliver a 6x performance boost over Pascal (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_turing_uses_rtx_and_dlaa_tech_to_deliver_a_6x_performance_boost_over_pascal/1)

Thunder-74
14-08-2018, 20:42
RTX e DLAA (una specie di checkerboarding console ma basato su AI by Tensor Cores) = 6x -> Pascal

parliamo di 3.3fps vs 20fps


La stessa demo di Star Wars UE4 che girava su x4 Titan V a 1080 24p ora richiederebbe una singola Quadro RTX

Nvidia Turing uses RTX and DLAA tech to deliver a 6x performance boost over Pascal (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_turing_uses_rtx_and_dlaa_tech_to_deliver_a_6x_performance_boost_over_pascal/1)



Bella storia...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kaio2
14-08-2018, 21:17
Finalmente, ci siamo quasi!

Inizialmente pensavo di sostituire solo la 980 Ti, ora mi sta balenando l'idea di fare la combo e sostituire anche la cpu (5820k) con la nuova serie 9xxx che sta per uscire... (e di conseguenza ram e mobo, una bella spesuccia)

Perchè anche la ram??

fireradeon
14-08-2018, 21:18
Bene, allora non manca molto. Confermata la presenza di un motore dedicato al RT.... questo significa che vogliono puntarci in modo pesante, e NVIDIA ha i mezzi per far si che anche gli sviluppatori lo adottino in tempi ragionevoli. Speriamo perchè sarebbe una bella cosa.

Dall'altro lato però, le schede attuali sprovviste di quel motore hardware rischiano di essere molto penalizzate....

Il Tensor Core secondo voi verrà mantenuto anche sulle GeForce?

Curioso di vedere il Performance per Watt.... perchè le performance aumenteranno di sicuro, ma anche i consumi questa volta. Quindi sarà interessante vedere se riusciranno ancora a migliorare la già straordinaria efficienza di Pascal o se perderanno qualcosa per strada....

Mah la vedo dura. Magari in futuro può diffondersi ma nei primi 2/3 anni no. Anche perché le SO non rischiano di far uscire un gioco che sul 80% dei pc gira male perché fatto con un motore dedicato che se non hai la vga della serie X gira da schifo, le persone non lo comprerebbero ed essendo ormai il 95% titoli multipiatta la cosa è ancora più difficile.

amon.akira
14-08-2018, 22:25
Mah la vedo dura. Magari in futuro può diffondersi ma nei primi 2/3 anni no. Anche perché le SO non rischiano di far uscire un gioco che sul 80% dei pc gira male perché fatto con un motore dedicato che se non hai la vga della serie X gira da schifo, le persone non lo comprerebbero ed essendo ormai il 95% titoli multipiatta la cosa è ancora più difficile.

ibridi inizialmente ci mancherebbe, raster+rtx, vuoi la GI e AO in RTX li abiliti se hai la serie nuova oppure giochi normale baked infondo già ora scegli 10mila ambient occlusion. Metro sarà il primo a febbraio

non è che su console non hanno comprato ROTTR perchè non aveva il VXAO

killeragosta90
14-08-2018, 22:56
Io mi sà che rimando ancora 1 o 2 anni tranquillamente, se si gioca dai 1440 in su non è che ne valga poi tanto la pena

bell'upgrade faresti anche se hai un'ottima cpu e potresti di conseguenza muoverti gradualmente. Da parte mia.. priorità assoluta alla 2080:)

Dimenticavo, devo pure acquistare il monitor! (1440p, possibilmente 75Hz dato che mi sono abituato a questa frequenza, senza esagerare)

.....e oggi, neanche farlo apposta, ho fatto 'na tega (piccolina) in macchina, sono riuscito a far esplodere lo pneumatico :doh: :doh: ...si è storto qualcosa perchè la macchina per andare dritto con il ruotino di scorta montato, dovevo tenerla sterzata verso sinistra, quindi già sto preventivano una bella spesa! :muro:

Ergo, seguo il vostro consiglio, diciamo che mi basteranno vga e monitor...ora come ora dopo questo imprevisto, con procio, ram e mobo la spesa verrebbe troppo alta...

AceGranger
14-08-2018, 23:08
Mah la vedo dura. Magari in futuro può diffondersi ma nei primi 2/3 anni no. Anche perché le SO non rischiano di far uscire un gioco che sul 80% dei pc gira male perché fatto con un motore dedicato che se non hai la vga della serie X gira da schifo, le persone non lo comprerebbero ed essendo ormai il 95% titoli multipiatta la cosa è ancora più difficile.

si ma guarda che è tranquillamente mettibile come opzione attivabile, come tutte le altre feature... le Directx 12 hanno le api DXR per il ray-tracing, e il fatto di utilizzarle non esclude certo il metodo classico.

fireradeon
15-08-2018, 07:37
Avete ragione se con le altre vga gira normale senza quella opzione come Hairworks on e off ma se incidesse sulle prestazioni senza la possibilità di attivare o meno quella funzione non avrebbe senso e non verrebbe usato.
Metro uscirà il prossimo anno e sarà il primo ad usare quella features e sarà un mattone astronomico, ci vorrà la 2080 Ti per farlo andare decentemente.
Diciamo che la serie Metro è la nuova "frontiera" della grafica PC come fu Crysis all'epoca, il gioco con cui confrontare i bench delle vga per capire realmente che miglioria prestazionale hai.
Sono curioso di vedere il gioco definitivo e come sarà davvero (per ora temo un downgrade pesante per non far sfigurare la variante console) anche perché di solito le novità Nvidia a parte Hairworks pesano sulla VGA tremendamente e la miglioria è parziale (Hairworks pesa ma almeno si nota), il VXAO che in TR io lo disattivavo perché pesava tanto e cambiava poco o niente rispetto all'HBAO.

Giovamas
15-08-2018, 07:38
Inoltre sappiate che il mondo delle criptovalute sta attendendo delle scadenze importanti sui bitcoin. La prima attesa il 23 agosto. O crolla tutto o c’è il rischio di una ripresa (improbabile in realtà)
Leggete articolo, io l’ho riassunto a grandi linee...
https://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=18096




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ciao Thunder per ora secondo me nessun rischio però se la vuoi devi prenderla subito imho.. sia essa custom e FE o quel che si voglia. fino a che questa assurdità del mining non sarà definitivamente finita.

Thunder-74
15-08-2018, 08:34
ciao Thunder per ora secondo me nessun rischio però se la vuoi devi prenderla subito imho.. sia essa custom e FE o quel che si voglia. fino a che questa assurdità del mining non sarà definitivamente finita.



Ciao Giovamas, dovendo attendere la 2080ti, sarò spettatore inerme degli eventi... speriamo bene.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nurabsa
15-08-2018, 09:59
...Sicuro è un nuovo step , ma inizierei a parlare di obsolescenza solo quando ci saranno veramente applicazioni e game che sfruttano le nuove features e non semplici tech demo!!

sicuramente. Un po come per i voxel su rotr.
Riflettevo piu sul fatto che da una generazione scarna di vere innovazioni come pascal si passa a quanto pare ad una vera nuova frontiera di schede video.
Ben oltre il discorso monta piu vram e monta una gpu piu veloce.

Attendo futuri articoli con ansia per i dettagli.

AceGranger
15-08-2018, 11:13
Avete ragione se con le altre vga gira normale senza quella opzione come Hairworks on e off ma se incidesse sulle prestazioni senza la possibilità di attivare o meno quella funzione non avrebbe senso e non verrebbe usato.
Metro uscirà il prossimo anno e sarà il primo ad usare quella features e sarà un mattone astronomico, ci vorrà la 2080 Ti per farlo andare decentemente.
Diciamo che la serie Metro è la nuova "frontiera" della grafica PC come fu Crysis all'epoca, il gioco con cui confrontare i bench delle vga per capire realmente che miglioria prestazionale hai.
Sono curioso di vedere il gioco definitivo e come sarà davvero (per ora temo un downgrade pesante per non far sfigurare la variante console) anche perché di solito le novità Nvidia a parte Hairworks pesano sulla VGA tremendamente e la miglioria è parziale (Hairworks pesa ma almeno si nota), il VXAO che in TR io lo disattivavo perché pesava tanto e cambiava poco o niente rispetto all'HBAO.


dipende dagli sviluppatori, non è c'è una regola; anche per Hairworks dipende da come e quanto viene impiegato.

maxmix65
15-08-2018, 12:22
Buon Ferragosto a tutti
Date una occhiata :cool:
https://s33.postimg.cc/xe0xuvtkb/dgsdgsggsg.jpg (https://postimg.cc/image/xe0xuvtkb/)

https://s33.postimg.cc/i5b0h3s63/sffsfafda.jpg (https://postimg.cc/image/i5b0h3s63/)


https://s33.postimg.cc/lowy6wn63/vsfsfdfwdfd.jpg (https://postimg.cc/image/lowy6wn63/)

AceGranger
15-08-2018, 12:31
Buon Ferragosto a tutti
Date una occhiata :cool:
https://s33.postimg.cc/xe0xuvtkb/dgsdgsggsg.jpg (https://postimg.cc/image/xe0xuvtkb/)

https://s33.postimg.cc/i5b0h3s63/sffsfafda.jpg (https://postimg.cc/image/i5b0h3s63/)


https://s33.postimg.cc/lowy6wn63/vsfsfdfwdfd.jpg (https://postimg.cc/image/lowy6wn63/)

:cry: mi hai rovinato il Ferragosto

maxmix65
15-08-2018, 13:01
:cry: mi hai rovinato il Ferragosto

:D :D :p Dai che ci sta anche la TI e la Titan

edit_user_name_here
15-08-2018, 13:25
:D :D :p Dai che ci sta anche la TI e la Titan

Davvero mettono anche le ti o bisogna aspettare?Non ho capito :)

ste-87
15-08-2018, 13:26
:D :D :p Dai che ci sta anche la TI e la Titan

se ci fosse già la Ti ora, a fine 2019 lanciano quasi sicuramente qualcosa sui 7nm allora... :oink:

AceGranger
15-08-2018, 13:29
:D :D :p Dai che ci sta anche la TI e la Titan

si ma stanno a 11 e 12 GB :cry:

l'ultima speranza allora è che abbiano l'nVlink ma dubito

edit_user_name_here
15-08-2018, 13:35
Uhm cavoli allora sono indeciso se comprare ora la ti... mi avete lasciato un bel dubbio!Anche se 12 giga dovrebbero essere sufficenti per il 4k per giochi recenti o di qualche annetto fa.

I giochi che gioco sono gta 5, rainbowsix siege, ghost recon wildlands, the division e pochi altri che non vi sto a elencare tutti :) ma ne aspetto altri anche.

Dite che basti?

AceGranger
15-08-2018, 13:38
Uhm cavoli allora sono indeciso se comprare ora la ti... mi avete lasciato un bel dubbio!Anche se 12 giga dovrebbero essere sufficenti per il 4k per giochi recenti o di qualche annetto fa.

I giochi che gioco sono gta 5, rainbowsix siege, ghost recon wildlands, the division e pochi altri che non vi sto a elencare tutti :) ma ne aspetto altri anche.

Dite che basti?

bho se arriva subito anche la Ti allora veramente arriveranno i 7nm fra a settembre 2019

maxmix65
15-08-2018, 13:47
https://s33.postimg.cc/57o74lczv/xczfafdafda.jpg (https://postimg.cc/image/57o74lczv/)

edit_user_name_here
15-08-2018, 13:47
bho se arriva subito anche la Ti allora veramente arriveranno i 7nm fra a settembre 2019

Non so più che fare ma aspettare oltre un anno per una scheda grafica, e magari tra un anno si dice che tra un anno escono altre, boh non so più che pesci prendere XD

Vediamo prima come si comportano queste ti se sono sufficentemente veloci nei titoli attuali in 4k mi accontento :) con tutto al massimo si intende.


Magari se poi si deve abbassare qualche dettagli lo faccio.Insomma vedremo quanto margine di fps ha :) considerando che giocherò su un 120 hz in futuro come monitor.

appleroof
15-08-2018, 13:57
No ACE nessuna FP64 su questi chip. Hai visto giusto.
La RTX 5000, è quella che sarà praticamente la 2080.
4 GPC, 3072cc /256 bit@14 gb/s (16GB ram) ed ovviamente 384 tensor.

Cut

Ciao Mike, buon ferragosto a te e a tutti!

Ricapitolando mi pare di capire che sarà un chip di dimensioni importanti rispetto ai Gx104 usciti da kepler a oggi, sul tdp si sa nulla? Le prestazioni che ti aspetti sulla 1080ti? Notizie delle eventuali 2070/2060? Scusa le tabte domande ma non seguo più ogni giorno :p

P. S. Ho letto per caso che queste sono sostalzialmente sullo stesso nodo di Pascal, non vorrei fossero "arrangiate" in termini di performance/watt rispetto alla gen 7nm che verrà, se mi spiego... Che ne pensi?

AceGranger
15-08-2018, 14:27
Ciao Mike, buon ferragosto a te e a tutti!

Ricapitolando mi pare di capire che sarà un chip di dimensioni importanti rispetto ai Gx104 usciti da kepler a oggi, sul tdp si sa nulla? Le prestazioni che ti aspetti sulla 1080ti? Notizie delle eventuali 2070/2060? Scusa le tabte domande ma non seguo più ogni giorno :p

P. S. Ho letto per caso che queste sono sostalzialmente sullo stesso nodo di Pascal, non vorrei fossero "arrangiate" in termini di performance/watt rispetto alla gen 7nm che verrà, se mi spiego... Che ne pensi?

sono sul nodo di Volta non di Pascal.

TigerTank
15-08-2018, 15:03
Quindi ddr6 ma stessi quantitativi di vram delle Pascal. In effetti imho non credo ci sia necessità di aumentare i quantitativi di vram, probabilmente per sentire nuovi limiti serviranno nuove consoles :D
E se questo aiutasse a contenere i prezzi (salvo lucro indiscriminato) ben venga :D

edit_user_name_here
15-08-2018, 15:10
Quindi ddr6 ma stessi quantitativi di vram delle Pascal. In effetti imho non credo ci sia necessità di aumentare i quantitativi di vram, probabilmente per sentire nuovi limiti serviranno nuove consoles :D
E se questo aiutasse a contenere i prezzi (salvo lucro indiscriminato) ben venga :D

Non ci contare sul contenere i prezzi per questo motivo :) cmq vedremo :D

TigerTank
15-08-2018, 15:11
Non ci contare sul contenere i prezzi per questo motivo :) cmq vedremo :D

Eheheh sì in effetti ci credo molto poco anch'io, soprattutto senza un minimo di concorrenza :D

appleroof
15-08-2018, 15:11
sono sul nodo di Volta non di Pascal.

Presumo siano sul 12FFN invece del 16FF, che sono due processi molto simili, quasi uguali, con il nuovo che e' sostanzialmente una evoluzione del vecchio che una volta non avrebbe probabilmente avuto un nome suo (pensa ai 12nm di GF, o ai 14nm+++++ di Intel, il concetto e' il medesimo).

Non e' che sono "arrangiate", ma come ogni chip devono farlo tenendo di conto di tutte le caratteristiche del processo utilizzato. Ovviamente non essendo un vero salto di nodo l'unico modo per aumentare significativamente le performance e' quello di aumentare il die size (e la potenza assorbita), ma non e' una sopresa per nessuno, credo.

si intendevo proprio questo con "arrangiate"

il punto è che visti il die size grande per la categoria di chip, almeno guardando ripeto alla tradizione da Kepler in poi, non vorrei che fossero gpu con troppi compromessi lato performance/watt, spero di essere più chiaro


poi ribadisco le domande sulle prestazioni attese rispetto alla 1080Ti e sull'uscita di 2060 :D

ste-87
15-08-2018, 16:22
Non per fare polemica, ma ci si "lamentava" fino a poche pagine fa che GP104 era un chip come dimensioni veramente piccolo da fascia media delle vecchie generazioni, ora che (per forza di cose) ingrandiscono i die ci lamentiamo ugualmente? :D

ovviamente scherzo, purtroppo sembra che qualcosa di efficienza perderanno, 210W per una 2080 a confronto dei 180W della 1080, non sono pochi ma neanche un'esagerazione, speriamo ci siano almeno discrete performance in più....un +40% tra le 2 potrebbe già far dimenticare quei 30watt di tdp in più

scorpion73
15-08-2018, 16:52
Secondo me a questo giro escono tutte insieme come accadde con le Fermi.
E' solo una sensazione ma secondo me sarà così.
Spero che i prezzi delle Ti non vadano alle stelle.

Poi con l'affinamento a 7nm vedremo un refresh con 5120 cuda....

kiwivda
15-08-2018, 17:01
Se ma se affinano il processo appena apple libera le fabbriche vuol dire che chi compra al day one ancora ancora se la cava ma dopo è un suicidio. Con i 7Nm arriverà un altro boost come con Titan X e Xp.Bisogna ponderare attentamente. Io con la Mia Titan X Maxwell penso che tirerò fino ai 7nm in declinazione Titan, sempre che la scimmia non mi prenda a calci nel sonno :sofico:

edit_user_name_here
15-08-2018, 17:06
Non per fare polemica, ma ci si "lamentava" fino a poche pagine fa che GP104 era un chip come dimensioni veramente piccolo da fascia media delle vecchie generazioni, ora che (per forza di cose) ingrandiscono i die ci lamentiamo ugualmente? :D

ovviamente scherzo, purtroppo sembra che qualcosa di efficienza perderanno, 210W per una 2080 a confronto dei 180W della 1080, non sono pochi ma neanche un'esagerazione, speriamo ci siano almeno discrete performance in più....un +40% tra le 2 potrebbe già far dimenticare quei 30watt di tdp in più

Dunque riscalderanno anche di più?Saranno i nuovi fornetti allora :)

AceGranger
15-08-2018, 17:24
Non per fare polemica, ma ci si "lamentava" fino a poche pagine fa che GP104 era un chip come dimensioni veramente piccolo da fascia media delle vecchie generazioni, ora che (per forza di cose) ingrandiscono i die ci lamentiamo ugualmente? :D

ovviamente scherzo, purtroppo sembra che qualcosa di efficienza perderanno, 210W per una 2080 a confronto dei 180W della 1080, non sono pochi ma neanche un'esagerazione, speriamo ci siano almeno discrete performance in più....un +40% tra le 2 potrebbe già far dimenticare quei 30watt di tdp in più

perderanno qualche cosa in valore assoluto sui consumi, ma l'efficienza aumentera mica diminuira.

il TDP è salito del 16% e dubito proprio che le prestazioni saliranno solo del 16...

anche se poi a questo giro sara dura quantificare il guadagno prestazionale, perchè ci sara molta roba nuova non subito quantificabile.

ste-87
15-08-2018, 18:56
perderanno qualche cosa in valore assoluto sui consumi, ma l'efficienza aumentera mica diminuira.

il TDP è salito del 16% e dubito proprio che le prestazioni saliranno solo del 16...

anche se poi a questo giro sara dura quantificare il guadagno prestazionale, perchè ci sara molta roba nuova non subito quantificabile.

sì certo, nessuno lo mette in dubbio, forse mi sono solo spigato male. L'importante è che ci sia un scalino considerevole di prestazioni (vedi il 40% che ipottizzavo prima), l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che prendendo per veri i 210W di TDP su una 2080 sulla Ti non saranno un pò strettini i 250W che si impongono a default? Ci stà che si riveli un pò una 980Ti che al limite delle possibilità del pp, parte di default un pò bassina di frequenze per rimanere nel tdp imposto ma poi sale mediamente bene in oc?

appleroof
15-08-2018, 19:25
Non per fare polemica, ma ci si "lamentava" fino a poche pagine fa che GP104 era un chip come dimensioni veramente piccolo da fascia media delle vecchie generazioni, ora che (per forza di cose) ingrandiscono i die ci lamentiamo ugualmente? :D

ovviamente scherzo, purtroppo sembra che qualcosa di efficienza perderanno, 210W per una 2080 a confronto dei 180W della 1080, non sono pochi ma neanche un'esagerazione, speriamo ci siano almeno discrete performance in più....un +40% tra le 2 potrebbe già far dimenticare quei 30watt di tdp in più

Ah ok, mi mancava il dato sul tdp, in rapporto al die size lo vedo molto positivo invece, chissà come si occheranno...

Comunque nessuna polemica ci mancherebbe, chiedo solo sulla base delle mie attuali esigenze/preferenze :)

Se ma se affinano il processo appena apple libera le fabbriche vuol dire che chi compra al day one ancora ancora se la cava ma dopo è un suicidio. Con i 7Nm arriverà un altro boost come con Titan X e Xp.Bisogna ponderare attentamente. Io con la Mia Titan X Maxwell penso che tirerò fino ai 7nm in declinazione Titan, sempre che la scimmia non mi prenda a calci nel sonno :sofico:

Sono le mie perplessità....

perderanno qualche cosa in valore assoluto sui consumi, ma l'efficienza aumentera mica diminuira.

il TDP è salito del 16% e dubito proprio che le prestazioni saliranno solo del 16...

anche se poi a questo giro sara dura quantificare il guadagno prestazionale, perchè ci sara molta roba nuova non subito quantificabile.

Si ripeto, mi mancava che era solo 210w il tdp, come detto non seguo assiduamente come prima, comunque vedremo le rece dai, non manca molto

edit_user_name_here
15-08-2018, 19:46
Non ci sono molte alternative, se vuoi aumentare le prestazione sullo stesso processo produttivo (o quasi) puoi ottimizzare qualcosa dell'architettura ma il grosso deve per forza arrivare da un incremento del die e quindi dei consumi

Sperando che sia sufficente il raffreddamento delle evga a ventola :) io compro sempre quelle!

AceGranger
15-08-2018, 20:08
sì certo, nessuno lo mette in dubbio, forse mi sono solo spigato male. L'importante è che ci sia un scalino considerevole di prestazioni (vedi il 40% che ipottizzavo prima), l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che prendendo per veri i 210W di TDP su una 2080 sulla Ti non saranno un pò strettini i 250W che si impongono a default? Ci stà che si riveli un pò una 980Ti che al limite delle possibilità del pp parte di default un pò bassina e poi sale mediamente bene in oc?

nella JPG postata no nsi vedono i W della Ti, magari li avranno aumentati a 275W.

mikael84
15-08-2018, 23:34
sono molto curioso di vedere le gaming e se avranno anche loro l'nVlink.

la RTX 8000 a 10K è inarrivabile, e anche la RTX 6000 a 6K....

la RTX 5000 invece mi sembra una gran bella scheda, costosa, ma con un esborso di 4600K si possono avere 32 Gb in nVlink e + di 6000 core.

E' la soluzione migliore, sulle top ci sguazzano a bestia, basta vedere quanto ti fanno pagare il chip con la ram a conchiglia (24+24/48gb per PCB). Roba da pazzi.
Certo, come esborso è tanto, però se la Vram non è un problema, a livello di potenza sono ben superiori, rispetto alla single.

Buon Ferragosto a tutti
Date una occhiata :cool:
https://s33.postimg.cc/xe0xuvtkb/dgsdgsggsg.jpg (https://postimg.cc/image/xe0xuvtkb/)

https://s33.postimg.cc/i5b0h3s63/sffsfafda.jpg (https://postimg.cc/image/i5b0h3s63/)


https://s33.postimg.cc/lowy6wn63/vsfsfdfwdfd.jpg (https://postimg.cc/image/lowy6wn63/)


Ancora non si sa nulla Max, non è che l'hanno tagliata una volta, ora la tagliano sempre.:)
La 2080ti, difficilmente verrà rilasciata ora, se hanno scarti sulle quadro, te le vendono sotto forma di Titan.
Se rilasciano la 2080ti, sotto forma di gaming, assieme alla 2080 è la fine del gaming, visto che diverrà una Titan.;)

Ciao Mike, buon ferragosto a te e a tutti!

Ricapitolando mi pare di capire che sarà un chip di dimensioni importanti rispetto ai Gx104 usciti da kepler a oggi, sul tdp si sa nulla? Le prestazioni che ti aspetti sulla 1080ti? Notizie delle eventuali 2070/2060? Scusa le tabte domande ma non seguo più ogni giorno :p

P. S. Ho letto per caso che queste sono sostalzialmente sullo stesso nodo di Pascal, non vorrei fossero "arrangiate" in termini di performance/watt rispetto alla gen 7nm che verrà, se mi spiego... Che ne pensi?

Buon ferragosto (anche se in ritardo):p
Sul PP, nVidia ha fatto dei miracoli assurdi, è riuscita a lanciare allo stesso TDP, una GPU con 815mmq2, + 50 delle ALU (5376 contro 3840 + tensor core)
Il tutto allo stesso clock.

Come spiegato in un post sopra, nVidia ha puntato molto sul RT, ed il P.E più le unità RT (divise in blocchi), ha fatto si che gli SMM sono diventati giganti.
Ora purtroppo mi risulta difficile calcolare le percentuali, perchè, solo verso le ALU per Dx11/Dx12, ci potremmo ritrovare come con Kepler VS Maxwell, ovvero la 970 che con 1664cc, teneva testa ed ora batte una scheda che ne schedula max 2880cc.
Quindi il rapporto, bisognerà vederlo sul campo.:)

Sull'ultima tua domanda, non è proprio così, ma non ci sei andato lontano, teoricamente, a parte i lavori encomiabili svolti sulla Titan V, i 12nm FFT, sono stati studiati sopratutto per abbattere, la tensione sopra il volt (con Pascal oltre viene piombata) e cercare maggiori clock.

I boost di Pascal sulle quadro, erano ben più bassi, qua si dovrebbe partire già da 1730mhz base (magari boost in gaming 2ghz).:)

edit_user_name_here
15-08-2018, 23:42
Perchè è la fine del gaming se arriva la 2080 ti?Intendi per i prezzi o altro?

mikael84
16-08-2018, 00:00
rQuindi ddr6 ma stessi quantitativi di vram delle Pascal. In effetti imho non credo ci sia necessità di aumentare i quantitativi di vram, probabilmente per sentire nuovi limiti serviranno nuove consoles :D
E se questo aiutasse a contenere i prezzi (salvo lucro indiscriminato) ben venga :D

Qua Tiger, non si ha alcun riscontro (come il chip già laserato della 2080ti), debuttare con 8gb è un suicidio commerciale.
Della serie, alcuni COD, shadow of war, in 4k sforano di brutto gli 8gb, ed io vado a prendere una scheda così?
Tanto vale rinviare Metro, e rimanere con la 1080ti sino ai 7nm.:)
Tanto via gaming, vai avanti a furia di efficienza sulle normali ALU.
Samsung ha da tempo le 2gb MC, al massimo potrei capire il doppio taglio, ma il singolo è follia.:)

si intendevo proprio questo con "arrangiate"

il punto è che visti il die size grande per la categoria di chip, almeno guardando ripeto alla tradizione da Kepler in poi, non vorrei che fossero gpu con troppi compromessi lato performance/watt, spero di essere più chiaro


poi ribadisco le domande sulle prestazioni attese rispetto alla 1080Ti e sull'uscita di 2060 :D

Apple non ci sarà alcun compromesso, perchè tutto si abbatterà sulla 2080ti.
Se stai sui 210 watt, significa che una 2080ti necessità di almeno 315watt, ed a questo punto i dissi a barra non so quanto possano convenire.:sofico:

Alla fine, ti ritrovi un die mastodontico con 3072 ALU molto più efficienti.

Inoltre, qua le cose sono due, o nVidia, tirerà fuori un'altra versione gaming, o sul RT ci devi puntare.
Una 2060 calcola 2 gigarays e 1536 ALU, su un die che potrebbe essere gigante se si punta ad un 192bit.


Perchè è la fine del gaming se arriva la 2080 ti?Intendi per i prezzi o altro?

Una 2080ti lanciata ora, senza alcuna concorrenza, stabilirebbe un nuovo record dei prezzi, tanto da far invidia alla Titan.
Penso quindi, si andrà avanti per chip mid, per poi rilasciare una Titan, poi l'anno prossimo la 2080ti, sarà la scheda enthusiast dell'anno.

Nel 2019 potrebbero anche lanciare la prima tesla a 7nm.

edit_user_name_here
16-08-2018, 00:26
Prezzi tipo quanto?Io posso spendere tra 1000-1500 circa.Meglio 1000 cmq :)

amon.akira
16-08-2018, 00:37
Prezzi tipo quanto?Io posso spendere tra 1000-1500 circa.Meglio 1000 cmq :)

con questo budget non hai bisogno di aspettare la ti, vai di titan...tanto quella max fine ottobre già è fuori

edit_user_name_here
16-08-2018, 00:43
con questo budget non hai bisogno di aspettare la ti, vai di titan...tanto quella max fine ottobre già è fuori

Se la titan ha molti più giga ed il dissipatore custom della evga forse si :) perchè di default non vorrei che fosse un fornetto XD

amon.akira
16-08-2018, 02:14
Se la titan ha molti più giga ed il dissipatore custom della evga forse si :) perchè di default non vorrei che fosse un fornetto XD

se non liquidi allora no, aspetta la ti :P

Giovamas
16-08-2018, 07:48
Prezzi tipo quanto?Io posso spendere tra 1000-1500 circa.Meglio 1000 cmq :)

Titan. decisamente. io invece devo stare più basso:)

Thunder-74
16-08-2018, 08:43
Comunque visto il possibile aumento di TDP , prende più veridicità l’ipotesi paventata di un dissi stock a doppia ventola o la versione AIO nvidia di cui si rumoreggiava.
Sono convinto che indipendentemente da tutto, su schede titan/2080ti con un più di 250w da dissipare, sarebbe cosa saggia una dissipazione liquido o AIO. Io ho già in mente quale :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaio2
16-08-2018, 09:01
Consiglio spassionato, con la cpu che ho se prendo una di queste bestie dalla 2080 in su e avendo un obbiettivo di almeno 90fps con oculus rift e magari toccare i 60fps con l'oled 4k secondo voi meglio cambiare anche cpu oppure posso continuare per un altro anno o giù di lì??

edit_user_name_here
16-08-2018, 09:02
Io ho un po paura del liquido semplicemente perchè sono uno che cura poco l'interno del pc.Voglio dire non le do molta manutenzione XD però mi trovo bene ugualmente mai surriscaldamenti ora da 2 anni della 1080 sli :) cmq sarebbe meglio stare sui 1000 perchè 1500 è se proprio necessario.

Biscottoman
16-08-2018, 10:17
Comunque visto il possibile aumento di TDP , prende più veridicità l’ipotesi paventata di un dissi stock a doppia ventola o la versione AIO nvidia di cui si rumoreggiava.
Sono convinto che indipendentemente da tutto, su schede titan/2080ti con un più di 250w da dissipare, sarebbe cosa saggia una dissipazione liquido o AIO. Io ho già in mente quale :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io puntavo molto su un setup nzxt kraken g12+aio come sistema di raffreddamento per la mia prossima scheda, penso proprio che sarà la scelta migliore (non avendo attualmente budget per un intero sistema a liquido custom) per gestire i tdp delle prossime gpu turing

Thunder-74
16-08-2018, 11:15
Io puntavo molto su un setup nzxt kraken g12+aio come sistema di raffreddamento per la mia prossima scheda, penso proprio che sarà la scelta migliore (non avendo attualmente budget per un intero sistema a liquido custom) per gestire i tdp delle prossime gpu turing


Ok, valuta anche i predator di EK, con sistema a sgancio rapido

Io ho un po paura del liquido semplicemente perchè sono uno che cura poco l'interno del pc.Voglio dire non le do molta manutenzione XD però mi trovo bene ugualmente mai surriscaldamenti ora da 2 anni della 1080 sli 😊 cmq sarebbe meglio stare sui 1000 perchè 1500 è se proprio necessario.


Non credere che sia necessaria una manutenzione assidua. Comunque si costicchia parecchio, ma è una spesa che gran parte di essa non deve essere sostenuta ogni cambio pc. Altrimenti puoi valutare eventuale vga hybrid che uscirà .. già uno Sli di chippini è più gestibile ad aria. Uno Sli/nvlink (se mai sarà possibile) di 2080ti ad aria, lo vedrei tostatello



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
16-08-2018, 11:31
Ok, valuta anche i predator di EK, con sistema a sgancio rapido




Non vedere che sia necessaria una manutenzione assidua. Comunque si costicchia parecchio, ma è una spesa che gran parte di essa non deve essere sostenuta ogni cambio pc. Altrimenti puoi valutare eventuale vga hybrid che uscirà .. già uno Sli di chippini è più gestibile ad aria. Uno Sli/nvlink (se mai sarà possibile) di 2080ti ad aria, lo vedrei tostatello



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nvlink sarebbe che mantieni la memoria unificata?Sarebbe stato interessante nelle 1080 ti.Peccato.Cmq per motivi di non cambiare alimentatore, oltre ai soldi, e corrente per non farla scattare, ho sempre troppe cose accese perchè non vivo da solo, e dunque preferisco consumare non eccessivamente tenendo solo una scheda d'ora in poi.Prima era necessario perchè non c'erano schede per il 4k.Sono un risparmiatore d'altronde e le 1080 non consumano oltre 180.

Poi ho già un buon alimentatore e mi dispiace cambiarlo per una cosa non necessario come due gpu.Specialmente se la 2080 ti o titan sono già sufficenti da sole in 4k con titoli attuali.Metro non mi interessa :) poi nel caso abbasso un po i dettagli cmq.

Però io di solito ad acqua non mi attirà e preferisco ad aria.Tanto non overclocco mai :) insomma sono uno che non apre mai il pc anche dopo anni se non è necessario e non ho esperienze a liquido cmq.

Penso che rimarrò ad aria.Specialmente se costa di più poi ma vedremo prima come è poi la 2080ti/titan e quando esce la 2080 ti ;)