View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Marscorpion
26-09-2020, 12:54
Tutti a disdire in massa i preorder.......... :D
MrBrillio
26-09-2020, 13:02
Tutti a disdire in massa i preorder.......... :D
Magari..così arrivano prima quelle che ho in preorder :D
Magistercris
26-09-2020, 13:02
Capisco che le custom possono cambiare la componentistica. Ma sembra che il problema si possa presentare anche sulle fe, almeno così hanno riportato nel topic ampere. Se fosse cosi Nvidia pure sarebbe stata forse un poco avventata....vedremo...magari sono solo voci...
craesilo
26-09-2020, 13:16
Se navi22 fosse più potente della 3070, navi 21 che è il doppio, andrebbe ad un +70% dalla 3080.
Da quello che si legge nei leak, navi 22 è una 5700xt RDNA2 con metà rop's e bus più piccolo.:p
scusa ma navi 21 (6900) meglio della 3080 e poi si passa a navi 22 peggio della 3070?
che poi 5700xt rdna2 è più o meno la roba che montano le scatolette
va be cmq mi sono segnato che bignavi>3080....da qui non scappano i reds
fraussantin
26-09-2020, 13:22
scusa ma navi 21 (6900) meglio della 3080 e poi si passa a navi 22 peggio della 3070?
che poi 5700xt rdna2 è più o meno la roba che montano le scatolette
va be cmq mi sono segnato che bignavi>3080....da qui non scappano i redsCi dovrebbe essere un cut nel mezzo infatti Nvidia ha in programma la 3070super
Andy1111
26-09-2020, 13:22
scusa ma navi 21 (6900) meglio della 3080 e poi si passa a navi 22 peggio della 3070?
che poi 5700xt rdna2 è più o meno la roba che montano le scatolette
va be cmq mi sono segnato che bignavi>3080....da qui non scappano i reds
non si sa ancora nulla di sicuro, per ora sappiamo solo questo :
GFX1030 NAVI 21 Sienna Cichlid RDNA 2.0 RX 6900 TBC
GFX1031 NAVI 22 Navy Flounder RDNA 2.0 RX 6800/6700 TBC
GFX103X NAVI 23 Dimgrey Cavefish RDNA 2.0 RX 6600/6500 TBC
Mio pensiero più facile che sia Dimgrey Cavefish quindi navi 23 quella da 40 e poi scendere
Lo Straniero Misterioso
26-09-2020, 14:03
Eh magari...il problema è quando la cosa non è più chiacchiera di paese ma diventa seria e riportata da personaggi autorevoli.
La stessa cosa successa con le Turing, agli inizi si rideva circa certe teorie :D
Ma poi per le Turing si capì mai cosa causava il problema?
mikael84
26-09-2020, 14:25
scusa ma navi 21 (6900) meglio della 3080 e poi si passa a navi 22 peggio della 3070?
che poi 5700xt rdna2 è più o meno la roba che montano le scatolette
va be cmq mi sono segnato che bignavi>3080....da qui non scappano i reds
Se fosse meglio della 3080, nvidia avrebbe rilasciato una variante 3080ti, non una 3080 da 20gb, giusto per avere la leadership anche sulla ram.
Segno che JHH non è minimamente preoccupato.
Navi 22 è, almeno leggendo i leak (altro non si sa), una 5700xt RDNA2 con metà delle rop's, bus minore ed una possibile cache aggiuntiva.
Qualcuno parla pure di due raster, in stile 5500xt.
AMD però non è da sottovalutare, ha un nodo di vantaggio (o quasi, paragonando la densità della A100 7nm), e può permettersi clock molto alti.;)
io intanto ho preordinato la strix oc da Drako...tanto non si anticipa nulla...vediamo! :stordita:
io intanto ho preordinato la strix oc da Drako...tanto non si anticipa nulla...vediamo! :stordita:
Ma sono di quelle che partono la mattina di Capodanno?
Tutti a disdire in massa i preorder.......... :D
Non succederà mai! Ma lo spero tanto.. Così la mia 3080 arriverà prima del previsto:D tanto io non farò overclock.. Al massimo si va di undervoltage e clock stabile intorno i 1950mhz
Psycho77
26-09-2020, 15:09
Rieccomi!:sofico:
Dopo la brutale cancellazione dell'ordine dell'amazzone per la rtx 3080 xc3 ultra,brancolavo nel buio più assoluto......
Vista la politica che sta adottando evga in europa con le tasse doppie,posso dire solo una cosa.
Mai più evga!
Passerò al nemico e quando sarà disponibile prenderò una asus TUF,senza fretta ovviamente.
Ho provato ad ordinarne una in un negozio della mia città e dovrebbe arrivare in un paio di settimane.
Mettersi in coda nei negozi più blasonati,vuol dire farsi arrivare la scheda nel 2021 inoltrato.
La questione dei crash,sarà dovuta dai driver acerbi,o dalla componentistica di basso livello??
Ma sono di quelle che partono la mattina di Capodanno?
26 ottobre...poi magari sarà il 25 novembre ma per quel che costa mettersi in fila:fagiano:
Ma sono di quelle che partono la mattina di Capodanno?
A quel punto saranno già belle disponibili sull'Amazzone con il concreto rischio di pagarle di meno :D
se ragionate così finirete con il non comprare mai
se ragionate così finirete con il non comprare mai
Non appena i prezzi saranno ragionevoli,evitando che gli shop puntano al rilancio,specie quando c'è penuria nel primo periodo,se ne potrà parlare.
Una Strix Oc,parlo per me,sotto i 1000 euro spedito,no grazie...
Psycho77
26-09-2020, 15:36
Comunque siete stati poco attenti,l'altro ieri ne ho trovati due modelli in pronta consegna sotto gli 800 euro.
Peccato che fossero palit e pny.......(non ho potuto comunicarvelo perchè ero sospeso)
Ormai mi sono messo in testa la asus tuf,quella o niente.:read:
Comunque siete stati poco attenti,l'altro ieri ne ho trovati due modelli in pronta consegna sotto gli 800 euro.
Peccato che fossero palit e pny.......(non ho potuto comunicarvelo perchè ero sospeso)
Ormai mi sono messo in testa la asus tuf,quella o niente.:read:
Anche io la Tuf o la Strix.
Ma anche se stessero 800 euro vorrei avere risvolti per la questione dei crash
Psycho77
26-09-2020, 15:41
Anche io la Tuf o la Strix.
Ma anche se stessero 800 euro vorrei avere risvolti per la questione dei crash
Secondo me la causa sono il silicio di bassa qualità o i driver acerbi.
Comunque si sta parlando di questi crash come se fossero una novità.Con le gpu di generazione passata se overclockavate troppo cosa succedeva?La stessa cosa,oppure artefatti grafici.Dove è la novità?:fagiano:
Secondo me la causa sono il silicio di bassa qualità o i driver acerbi.
Comunque si sta parlando di questi crash come se fossero una novità.Con le gpu di generazione passata se overclockavate troppo cosa succedeva?La stessa cosa,oppure artefatti grafici.Dove è la novità?:fagiano:
Nessuna novità appunto.
Ma è capire se effettivamente il problema si verifica anche a default.
terranux
26-09-2020, 15:47
Secondo me la causa sono il silicio di bassa qualità o i driver acerbi.
Comunque si sta parlando di questi crash come se fossero una novità.Con le gpu di generazione passata se overclockavate troppo cosa succedeva?La stessa cosa,oppure artefatti grafici.Dove è la novità?:fagiano:
io ho capito overclock di fabbrica non manuale.
Psycho77
26-09-2020, 15:48
Nessuna novità appunto.
Ma è capire se effettivamente il problema si verifica anche a default.
Perdonami,ma io ho letto di crash anomali che causano black screen sopra i 2 ghz,non certamente a default o con overclock poco spinti.
State sereni,se comprate per esempio una 3080 con oc di fabbrica,non avrete nessun crash al desktop.
Con l'aumentare delle frequenze può succedere,ma a me sembra tutto normale.
Con la 2080 ti black edition avevo messo +100 sul core clock e + 200 sulle ram,si downcloccava da sola in automatico.
Durante i test le frequenze passavano da 2040 mhz fino a 1810 e spesso tagliava le frequenze anche quando le temperature erano sui 65 gradi.:sofico:
Quella gpu l'avevano creata con gli scarti degli scarti del silicio perggiore di caracas.:sofico:
io ho capito overclock di fabbrica non manuale.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-problemi-di-gioventu-i-primi-acquirenti-segnalano-crash-con-i-giochi_92254.html
Il problema, d'altronde, sembra manifestarsi quando alcuni giochi spingono la frequenza di boost della scheda oltre 2 GHz.
(THE REAL) Neo
26-09-2020, 15:52
io ho capito overclock di fabbrica non manuale.Hai capito perfettamente.
Ne parla anche JayzTwoCents,nel suo ultimo video.
Quando la GPU seguendo la tabella di boost,presente nel Vbios,boosta sopra le specifiche minime garantite,puó succedere che crashi.
Perdonami,ma io ho letto di crash anomali che causano black screen sopra i 2 ghz,non certamente a default o con overclock poco spinti.
State sereni,se comprate per esempio una 3080 con oc di fabbrica,non avrete nessun crash al desktop.
Con l'aumentare delle frequenze può succedere,ma a me sembra tutto normale.
Hai letto bene.
Ma quando Evga fa un comunicato ufficiale in cui sembra essere al corrente del problema,non penserei ad una montatura.
E' vero anche che le schede a default raggiungano quota over 2 ghz solo nei primi 10 sec del gioco per poi scendere sotto.
Psycho77
26-09-2020, 15:58
Hai letto bene.
Ma quando Evga fa un comunicato ufficiale in cui sembra essere al corrente del problema,non penserei ad una montatura.
E' vero anche che le schede a default raggiungano quota over 2 ghz solo nei primi 10 sec del gioco per poi scendere sotto.
Allora bisognerà aspettare le prove sul campo degli utenti.
Pazzoide che dice??E gli altri utenti che l'hanno già?:fagiano:
Allora bisognerà aspettare le prove sul campo degli utenti.
Pazzoide che dice??E gli altri utenti che l'hanno già?:fagiano:
Pazzoide,dopo aver visto gli fps della scheda, è impazzito ancora di più :D
Sembra che non gli dia problemi fortunatamente :)
Psycho77
26-09-2020, 16:22
Guardate questo video,sotto ai commenti alcuni utenti stanno ipotizzando di temperature troppo elevate per le ram.
Questo dovrebbe succedere in sistemi a case chiuso,mentre il problema non dovrebbe verificarsi in sistemi a banchetto.
https://youtu.be/vJVXWO-o3SM
terranux
26-09-2020, 16:34
Guardate questo video,sotto ai commenti alcuni utenti stanno ipotizzando di temperature troppo elevate per le ram.
Questo dovrebbe succedere in sistemi a case chiuso,mentre il problema non dovrebbe verificarsi in sistemi a banchetto.
https://youtu.be/vJVXWO-o3SM
c'è anche quel problema.:mad:
Psycho77
26-09-2020, 16:47
c'è anche quel problema.:mad:
Le asus TUF sembrano essere immuni a questo problema.
Il problema se lo portano gli altri marchi,visto che evga ci ha fatto pure una dichiarazione.
https://abload.de/img/catturajvk34.png
mircocatta
26-09-2020, 16:48
Guardate questo video,sotto ai commenti alcuni utenti stanno ipotizzando di temperature troppo elevate per le ram.
Questo dovrebbe succedere in sistemi a case chiuso,mentre il problema non dovrebbe verificarsi in sistemi a banchetto.
https://youtu.be/vJVXWO-o3SM
beh, lo aveva fatto notare igorslab ancor prima delle review a memoria o no? con ram a 104 gradi
Andy1111
26-09-2020, 16:56
beh, lo aveva fatto notare igorslab ancor prima delle review a memoria o no? con ram a 104 gradi
Quello sulla FE ma anche le custom non stanno messe benissimo
https://www.igorslab.de/en/gddr6x-am-limit-ueber-100-grad-bei-der-geforce-rtx-3080-fe-im-chip-gemessen-2/
guardate questa zotac peccato non dicano dopo quanto tempo si arriva a questo livello e a che carico
https://acf.geeknetic.es/imgw/imagenes/Tutoriales/2020/1881-Zotac-GAMING-GeForce-RTX-3080-Trinity/1881-Zotac-GAMING-GeForce-RTX-3080-Trinity-23.jpg?f=webp&s=b
terranux
26-09-2020, 17:13
Le asus TUF sembrano essere immuni a questo problema.
Il problema se lo portano gli altri marchi,visto che evga ci ha fatto pure una dichiarazione.
https://abload.de/img/catturajvk34.png
dicevo le vram visto che anche io ho letto che passano i 100° :mbe:
Leggo ora delle temperature delle ram... :muro:
fraussantin
26-09-2020, 17:21
La tuf ha le RAM dissipate da un dissipatorino indipendente lo dico dal primo giorno che non so se possa essere un bene o un male .. certo che la gpu si preserva perchè tutto il blocco si concentra su di essa ... Ma le ramm ? Sono ddr6x ...
Poi sono curioso di vedere quelle posteriori nelle 3090 come son fresche.
se ragionate così finirete con il non comprare mai
Perché se non si compra muore qualcuno?
Cutter90
26-09-2020, 17:46
Perché se non si compra muore qualcuno?
Per morire non si muore. Ma non giochi nemmeno.
Blackbox11
26-09-2020, 17:59
Con il problema di queste 3080 "difettate" sono contento che almeno tutti quegli sciacalli che se le sono accaparrate coi bot lo abbiano preso nel didietro 😁
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
pazzoide76
26-09-2020, 18:21
Pazzoide,dopo aver visto gli fps della scheda, è impazzito ancora di più :D
Sembra che non gli dia problemi fortunatamente :)
Oggi giocando a mafia è crashato sul desktop.
Avevo impostato il profilo oc dal tool di Asus.
In questo profilo viene messo il pl al massimo e la scheda viene overclockata di 30 MHz.
Il crash si è manifestato durante una cut scene.
Avevo il log di gpuz che girava e il gioco è crashato all frequenza di 2010 con alimentazione a 0.765.
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Marscorpion
26-09-2020, 18:23
Reso senza neanche pensarci......
Cutter90
26-09-2020, 18:27
Oggi giocando a mafia è crashato sul desktop.
Avevo impostato il profilo oc dal tool di Asus.
In questo profilo viene messo il pl al massimo e la scheda viene overclockata di 30 MHz.
Il crash si è manifestato durante una cut scene.
Avevo il log di gpuz che girava e il gioco è crashato all frequenza di 2010 con alimentazione a 0.765.
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Prova un oc manuale prima
fafathebest
26-09-2020, 18:30
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Il reso ha senso secondo me se pensi di cambiare tipologia di scheda o "vedere che succede" e nel frattempo tenerti in saccoccia i soldi
Non penso verranno toccate le componentistiche ormai, rilasceranno un aggiornamento software e basta...
Gigibian
26-09-2020, 18:31
Guardate questo video,sotto ai commenti alcuni utenti stanno ipotizzando di temperature troppo elevate per le ram.
Questo dovrebbe succedere in sistemi a case chiuso,mentre il problema non dovrebbe verificarsi in sistemi a banchetto.
https://youtu.be/vJVXWO-o3SM
Ma a questo giro nvidia ha messo il sensore di temperature sulle RAM?
Perchè sulla serie 2000 non c'era e le ram raggiungevano temperature assurde > 100deg (specifiche da micron di 95 deg max)
amepunti
26-09-2020, 18:34
Una soluzione rapida non potrebbe essere quella di impostare la scheda con "preferisci prestazioni massime"? Lo fai nei giochi che vuoi e bon, la scheda non downclocca a carichi bassi, certo.. Aumentano i consumi, però..
Piedone1113
26-09-2020, 18:42
Comunque siete stati poco attenti,l'altro ieri ne ho trovati due modelli in pronta consegna sotto gli 800 euro.
Peccato che fossero palit e pny.......(non ho potuto comunicarvelo perchè ero sospeso)
Ormai mi sono messo in testa la asus tuf,quella o niente.:read:
Ma davvero PNY è così pessima?
Fino a poco tempo fa ( ma probabilmente ancora oggi) era l'unica azienda che faceva vga Quadro esclusi gli OEM ( Dell, Lenovo, Hp ecc).
Non mi sembra proprio una cosa da poco
Oggi giocando a mafia è crashato sul desktop.
Avevo impostato il profilo oc dal tool di Asus.
In questo profilo viene messo il pl al massimo e la scheda viene overclockata di 30 MHz.
Il crash si è manifestato durante una cut scene.
Avevo il log di gpuz che girava e il gioco è crashato all frequenza di 2010 con alimentazione a 0.765.
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Mi pare di capire che a default nessun problema,giusto?
Se così fosse non sono quei 30-50 mhz in Oc a fare la differenza.
Del resto le schede sono garantite a default,non in Oc ;)
pazzoide76
26-09-2020, 18:45
Prova un oc manuale prima
Intendi alzare il core di 30 MHz e mettere pl al max?
pazzoide76
26-09-2020, 18:46
Mi pare di capire che a default nessun problema,giusto?
Se così fosse non sono quei 30-50 mhz in Oc a fare la differenza.
Del resto le schede sono garantite a default,non in Oc ;)
Si a stock al momento nessun problema.
La tengo a stock e la testo ancora per bene tra oggi e domani.
appleroof
26-09-2020, 18:47
Oggi giocando a mafia è crashato sul desktop.
Avevo impostato il profilo oc dal tool di Asus.
In questo profilo viene messo il pl al massimo e la scheda viene overclockata di 30 MHz.
Il crash si è manifestato durante una cut scene.
Avevo il log di gpuz che girava e il gioco è crashato all frequenza di 2010 con alimentazione a 0.765.
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
se può valere qualcosa, comunque anche a me Mafia è crashato un paio di volte dopo altrettante lunghe sessioni
voglio dire, occhio a non confondere il problema con oc che non reggono e/o bug dei sw
MrBrillio
26-09-2020, 18:57
sì ma pazzoide..in game quei 30/50 mhz a quanto corrisponde? Dalle review l'oc è talmente risicato che è praticamente inutile.
SinapsiTXT
26-09-2020, 18:59
Oggi giocando a mafia è crashato sul desktop.
Avevo impostato il profilo oc dal tool di Asus.
In questo profilo viene messo il pl al massimo e la scheda viene overclockata di 30 MHz.
Il crash si è manifestato durante una cut scene.
Avevo il log di gpuz che girava e il gioco è crashato all frequenza di 2010 con alimentazione a 0.765.
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Ero convinto che la TUF fosse esente da questo problema dei 2GHz avendo i condensatori MLCC :fagiano:
Psycho77
26-09-2020, 18:59
Ma davvero PNY è così pessima?
Fino a poco tempo fa ( ma probabilmente ancora oggi) era l'unica azienda che faceva vga Quadro esclusi gli OEM ( Dell, Lenovo, Hp ecc).
Non mi sembra proprio una cosa da poco
Nella mia personale black list sono entrate,zotac e gigabyte per esperienza personale.
Pure evga con gli ultimi acquisti si è rivelata una mezza ciofeca,tra bios blindati e chip di scarto no A.
Sulle palit e pny mi baso sulle recensioni non certo esaltanti.
Si a stock al momento nessun problema.
La tengo a stock e la testo ancora per bene tra oggi e domani.
Prova a mantenere le stesse frequenze e fare test su altri giochi con il case aperto.
pazzoide76
26-09-2020, 19:04
sì ma pazzoide..in game quei 30/50 mhz a quanto corrisponde? Dalle review l'oc è talmente risicato che è praticamente inutile.
Ho voluto solo fare un test con il tool di Asus.
Quei 30 MHz in più sono quasi ininfluenti.
Una domanda voi quando giocate il pl lo tenete al massimo?
Se la scheda non crea problemi a stock me la tengo.
pazzoide76
26-09-2020, 19:05
Nella mia personale black list sono entrate,zotac e gigabyte per esperienza personale.
Pure evga con gli ultimi acquisti si è rivelata una mezza ciofeca,tra bios blindati e chip di scarto no A.
Sulle palit e pny mi baso sulle recensioni non certo esaltanti.
Prova a mantenere le stesse frequenze e fare test su altri giochi con il case aperto.
Ok domani farò dei test.
Comunque la temperatura massima raggiunta era di 65 gradi.
Psycho77
26-09-2020, 19:07
Ho voluto solo fare un test con il tool di Asus.
Quei 30 MHz in più sono quasi ininfluenti.
Una domanda voi quando giocate il pl lo tenete al massimo?
Se la scheda non crea problemi a stock me la tengo.
Il power limitit se fai oc,va sempre tenuto al massimo consentito.
Ok domani farò dei test.
Comunque la temperatura massima raggiunta era di 65 gradi.
Hai una TUF, giusto?
Se ti crasha a stock dai un'occhiata alle RAM (temperatura e clock)
(THE REAL) Neo
26-09-2020, 19:10
Ho voluto solo fare un test con il tool di Asus.
Quei 30 MHz in più sono quasi ininfluenti.
Una domanda voi quando giocate il pl lo tenete al massimo?
Se la scheda non crea problemi a stock me la tengo.Il power limit,và sempre impostato al massimo,se hai un alimentatore decente.
E credo che ormai lo abbiamo tutti.
😁
MrBrillio
26-09-2020, 19:15
Ok domani farò dei test.
Comunque la temperatura massima raggiunta era di 65 gradi.
Metti tutto a stock e se non crashi..beh..sbattitene altamente :D
pazzoide76
26-09-2020, 19:19
Metti tutto a stock e se non crashi..beh..sbattitene altamente :D
Quindi lascio a stock anche il pl senza alzarlo?
scorpion73
26-09-2020, 19:22
La cosa fondamentale è sapere a stock se ha o meno problemi.
Quindi per favore se puoi evita gli OC e gioca a stock con impostato tutto a default come mamma Asus te la fornisce senza toccare nulla.
Mafia che ti è crashato e altri giochi.
Evita di fare OC, sappiamo che in OC ampere fa casino ma per capire cosa fare devi restare a stock, sperando che non dia problemi.
Facci sapere.
scorpion73
26-09-2020, 19:24
Anche l’utente Liberato se non erro ha una TUF.
Sarebbe utile sapere a stock anche a lui come va.
SPARTANO93
26-09-2020, 19:30
Quanti problemi che stanno saltando fuori, ringrazio di non esser riuscito ad ordinare nessuna 3080 fino ad ora così ho il tempo di vedere come si evolve la situazione prima di acquistarne una... e ci sarà il tempo per capire quali sono i modelli custom con meno problemi, intanto ho già cambiato l'alimentatore, vabbè aspetterà un po' di tempo prima di essere sfruttato
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-09-2020, 19:30
Ok domani farò dei test.
Comunque la temperatura massima raggiunta era di 65 gradi.Controlla le temperature della RAM non vorrei che siano quelle a sbarellare, anche se in teoria dovrebbe dare artefatti
PS e anche i vrm
DarkNiko
26-09-2020, 19:39
....
Ieri ho giocato a stock per 6 ore di fila senza alcun crash.
Spero sia un problema di driver.
Adesso non so se tenere la scheda o farmi rimborsare i soldi.
Voi che fareste?
Aspetterei l'uscita di drivers migliori per scongiurare al 100% che possa trattarsi di un problema HW. L'idea di fare ora un reso è un rischio anche perché, a ben vedere, i crash si sono verificati persino su alcune F.E., quindi una scheda immune o perfetta al centesimo non esiste. Inoltre data la scarsa disponibilità di queste schede pur facendo un reso su cosa ripiegheresti?
Mica te ne mandano un'altra a stretto giro.
Non essere impulsivo o troppo precipitoso, questo è il mio spassionato consiglio. :)
pazzoide76
26-09-2020, 19:44
Controlla le temperature della RAM non vorrei che siano quelle a sbarellare, anche se in teoria dovrebbe dare artefatti
PS e anche i vrm
Come faccio a verificare la temperatura delle RAM?
pazzoide76
26-09-2020, 19:47
Aspetterei l'uscita di drivers migliori per scongiurare al 100% che possa trattarsi di un problema HW. L'idea di fare ora un reso è un rischio anche perché, a ben vedere, i crash si sono verificati persino su alcune F.E., quindi una scheda immune o perfetta al centesimo non esiste. Inoltre data la scarsa disponibilità di queste schede pur facendo un reso su cosa ripiegheresti?
Mica te ne mandano un'altra a stretto giro.
Non essere impulsivo o troppo precipitoso, questo è il mio spassionato consiglio. :)
Si voglio aspettare che escano altri driver.
Leggendo su reddit un utente ha detto che con driver dati ai vari youtuber la scheda non crasha.
Quei driver sono una versione diversa rispetto a quelli pubblicati da Nvidia e dovrebbero fare boostare un po' meno la scheda.
Magari Nvidia ha cambiato qualcosa con gli ultimi drivers.
terranux
26-09-2020, 19:55
Si voglio aspettare che escano altri driver.
Leggendo su reddit un utente ha detto che con driver dati ai vari youtuber la scheda non crasha.
Quei driver sono una versione diversa rispetto a quelli pubblicati da Nvidia e dovrebbero fare boostare un po' meno la scheda.
Magari Nvidia ha cambiato qualcosa con gli ultimi drivers.
speriamo,ma penso che usciranno i bios per tagliare la frequenza e togliere il problema. però.. ma quanto le hanno tirate di suo? a me sembrano troppo al limite. aspettiamo
Gigibian
26-09-2020, 19:58
Ma a questo giro nvidia ha messo il sensore di temperature sulle RAM?
Perchè sulla serie 2000 non c'era e le ram raggiungevano temperature assurde > 100deg (specifiche da micron di 95 deg max)
?
Per un attimo è tornata disponibile la TUF su amz ita a 713€
Sono riuscito ad ordinarla.
Consegna garantita 16 Novembre.
Vediamo se non cancellano.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
pazzoide76
26-09-2020, 20:01
Comunque il problema si è manifestato anche su delle 3080 fe.
https://mobile.twitter.com/hardwareunboxed/status/1309659834468298753
amepunti
26-09-2020, 20:08
Ancora non ho capito se crasha solo in oc o meno..
bilbobaghins
26-09-2020, 20:08
al momento la TUF non da problemi, almeno a stock, poi in overclock poco mi importa.
DarkAnima87
26-09-2020, 20:30
Per un attimo è tornata disponibile la TUF su amz ita a 713€
Sono riuscito ad ordinarla.
Consegna garantita 16 Novembre.
Vediamo se non cancellano.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma a che ore?!
Per un attimo è tornata disponibile la TUF su amz ita a 713€
Sono riuscito ad ordinarla.
Consegna garantita 16 Novembre.
Vediamo se non cancellano.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
quando?
Poi ho provato a fare un ungine Heaven con core a +100 e pl al max e ungine Heaven è crashato quando la gpu ha raggiunto i 2040 MHz.
scusate, sono nabbo, ma come fa a toccare 2040?
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1710 MHz
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
anche se dice 1740 puo avere picchi a 2000?
scusate, sono nabbo, ma come fa a toccare 2040?
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1710 MHz
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
anche se dice 1740 puo avere picchi a 2000?
È sempre stato cosi nelle ultime generazioni, il boost va avanti finchè hai spazio tra temperature e power limit.
Il problema è che stavolta mi sa che vanno avanti fino a crashare :stordita:
Ma a che ore?!Circa un'ora fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/d1fb0b88ce8e1fde5a4a4d14838c5297.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
26-09-2020, 20:55
scusate, sono nabbo, ma come fa a toccare 2040?
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1710 MHz
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
anche se dice 1740 puo avere picchi a 2000?
Quelle sono le frequenze garantite,per tutte le schede di quel modello.
Poi il boost 3.0,sale oltre,seguendo la tabella che ha nel vbios, fino a raggiungere uno dei limiti,power limit,voltaggio, temperatura,ecc...
È sempre stato cosi nelle ultime generazioni, il boost va avanti finchè hai spazio tra temperature e power limit.
Il problema è che stavolta mi sa che vanno avanti fino a crashare :stordita:Infatti.
pazzoide76
26-09-2020, 20:57
scusate, sono nabbo, ma come fa a toccare 2040?
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1710 MHz
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
anche se dice 1740 puo avere picchi a 2000?
Io ho avuto il crash,con mafia durante una cut scene la frequenza è arrivata a 2010,con l'OC Mode.
Cutter90
26-09-2020, 21:14
:read: Per un attimo è tornata disponibile la TUF su amz ita a 713€
Sono riuscito ad ordinarla.
Consegna garantita 16 Novembre.
Vediamo se non cancellano.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
16 novembre... se vabbè
Presa la TUF qualche ora fa, arrivata ora la mail che ha anticipato la spedizione al 29 ottobre.
Circa un'ora fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/d1fb0b88ce8e1fde5a4a4d14838c5297.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
a me non ha segnato nulla e sono iscritto
Presa la TUF qualche ora fa, arrivata ora la mail che ha anticipato la spedizione al 29 ottobre.
a che cavoli a me non ha segnalato nulla eppure sono iscritto, come fate voi?
freddye78
26-09-2020, 21:31
Bisogna metterla in lista desideri
Bisogna metterla in lista desideri
ce ce già più notifica di disponibilità con priorità altissima ... + BOT che so io su Telegram. Ma non mi ha segnato niente. Ieri è stata disponibile x 10 minuti e mi è arrivata email 10 minuti in ritardo era già finita :mc: :muro: .
ce ce già più notifica di disponibilità con priorità altissima ... + BOT che so io su Telegram. Ma non mi ha segnato niente. Ieri è stata disponibile x 10 minuti e mi è arrivata email 10 minuti in ritardo era già finita :mc: :muro: .
Se usi keepa, lascia perdere
Se usi keepa, lascia perdere
uso camel........ tu cosa usi?
Presa la TUF qualche ora fa, arrivata ora la mail che ha anticipato la spedizione al 29 ottobre.
Anche a me anticipato a 11 Novembre.
Speriamo anticipino ancora un pochino! :D
Mentre voi siete li a perdere tempo su amazon, c'é chi ha fatto l'"affare della vita" e si é portato a casa la EVGA modello base a quasi 73.000 euro, baVboni!! :D
[edit]
(THE REAL) Neo
26-09-2020, 23:23
Mentre voi siete li a perdere tempo su amazon, c'é chi ha fatto l'"affare della vita" e si é portato a casa la EVGA modello base a quasi 73.000 euro, baVboni!! :D
[edit]Che poi sono 50€ in piú,del prezzo che dovremo pagare noi,per le Ftw3!
mikael84
26-09-2020, 23:46
scusate, sono nabbo, ma come fa a toccare 2040?
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1710 MHz
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
anche se dice 1740 puo avere picchi a 2000?
La frequenza di base boost, è calcolata tramite sweet spot dei transistor, mediamente 0,87/0,9v, quella a 2040 è data dal rapporto tensione effettivo, ovvero quella di picco, 1,081v.
Psycho77
27-09-2020, 02:08
wow,la 3090 ha superato le mie aspettative per l'8k.:fagiano:
https://youtu.be/jyZbArP-Y2w
Nei titoli più esosi l'avrei data per spacciata,ed invece tiene botta.
Certo,che rimane sempre una soluzione da disperati giocare a 30/40 fps..........
Con 2 3090 in sli,se ne potrebbe parlare,ma a che costo?
Flight simulator,20 gb di vram in 8k.:sofico:
Lorenzzzzzz
27-09-2020, 02:16
wow,la 3090 ha superato le mie aspettative per l'8k.:fagiano:
https://youtu.be/jyZbArP-Y2w
Nei titoli più esosi l'avrei data per spacciata,ed invece tiene botta.
Certo,che rimane sempre una soluzione da disperati giocare a 30/40 fps..........
Con 2 3090 in sli,se ne potrebbe parlare,ma a che costo?
Flight simulator,20 gb di vram in 8k.:sofico:
Flight simulator è uno di quelli che se la piglia tutta oppure no?
Psycho77
27-09-2020, 02:26
Flight simulator è uno di quelli che se la piglia tutta oppure no?
Ah boh,usata o allocata,è sempre roba......
https://media0.giphy.com/media/xT9DPAoTxOmGwOPdrW/giphy.gif
nessuno29
27-09-2020, 07:16
wow,la 3090 ha superato le mie aspettative per l'8k.:fagiano:
https://youtu.be/jyZbArP-Y2w
Nei titoli più esosi l'avrei data per spacciata,ed invece tiene botta.
Certo,che rimane sempre una soluzione da disperati giocare a 30/40 fps..........
Con 2 3090 in sli,se ne potrebbe parlare,ma a che costo?
Flight simulator,20 gb di vram in 8k.:sofico:
Considerando che di 8k oggi ci sono solo costosissime tv, 30 40 fps non sono neanche male, giocando spaparanzati sul divano eheh
Sono prestazioni astronomiche comunque, rinunciando a quelle due, tre impostazioni inutili si arriva ai 60 e ad oggi si gioca anche in 8k, astronomici anche i consumi 400 watt
Gigibian
27-09-2020, 07:31
Co sta cavolata delle uber-risoluzioni ridicole e inutili, i producer stanno facendo di tutto per non aumentare i modelli poligonali dei videogame...sono sostanzialmente rimasti inalterati da crysis... e ci hanno farcito di unto ed effetti post-processing.
Vorrei vedere tanto un gioco in 1440p 60fps con i dettagli dei modelli sparati al massimo... ma finchè punteranno al 8k, tutto ciò sarà inutile.
Aumentare la risoluzione è la cosa più comoda per loro per vendere nuove schede video: la potenza non basta mai ma la qualità grafica rimane sempre quella! Non devono sforzarsi a far uscire giochi che sfrutteranno la potenza ulteriore delle schede.
fraussantin
27-09-2020, 08:11
Mentre voi siete li a perdere tempo su amazon, c'é chi ha fatto l'"affare della vita" e si é portato a casa la EVGA modello base a quasi 73.000 euro, baVboni!! :D
[edit]Si sono utenti troll\giustizieri che boicottano certe aste rilanciando a cifre assurde con account falsi ..
craesilo
27-09-2020, 08:48
Se fosse meglio della 3080, nvidia avrebbe rilasciato una variante 3080ti, non una 3080 da 20gb, giusto per avere la leadership anche sulla ram.
Segno che JHH non è minimamente preoccupato.
anch'io penso che sappia più di quanto sappiamo noi, difatti leggo 22,5 tflops contro 30 della 3080
cmq in merito alla questione delle 3080 fallate, io che giocherei sempre in undervolt sui 1900-1950 max, posso anche farmi una zotac che non mi tangerebbe minimamente o sbaglio?
Predator_1982
27-09-2020, 09:10
anch'io penso che sappia più di quanto sappiamo noi, difatti leggo 22,5 tflops contro 30 della 3080
cmq in merito alla questione delle 3080 fallate, io che giocherei sempre in undervolt sui 1900-1950 max, posso anche farmi una zotac che non mi tangerebbe minimamente o sbaglio?
Perché rischiare? Aspetta che definiscano la problematica...magari è solo questione di tarare per bene anche bios e drivers
craesilo
27-09-2020, 09:19
Perché rischiare? Aspetta che definiscano la problematica...magari è solo questione di tarare per bene anche bios e drivers
asp, ho sempre undervoltato gpu e cpu per massimizzare prestazioni con temp e rumore...ho un case compatto, quindi non è che lo farei solo in questo specifico caso per avere subito una scheda ed evitare problemi, che poi averla subito è quasi impossibile....per quel poco che ho seguito è un problema di oc quando supera una certa soglia che a me non interessa, poi se si rompono anche in condizioni basse o fresche questo non lo so
Predator_1982
27-09-2020, 09:23
asp, ho sempre undervoltato gpu e cpu per massimizzare prestazioni con temp e rumore...ho un case compatto, quindi non è che lo farei solo in questo specifico caso per avere subito una scheda ed evitare problemi, che poi averla subito è quasi impossibile....per quel poco che ho seguito è un problema di oc quando supera una certa soglia che a me non interessa, poi se si rompono anche in condizioni basse o fresche questo non lo so
Le voci sono contrastanti, qualcuno parla di crash anche in condizioni normali (il Che mi fa pensare anche a problemi di drivers).
Mercoledì avrò la FE e inizierò a testarla (ovviamente senza OC) per capire se effettivamente sono stabili
mircocatta
27-09-2020, 09:28
anch'io penso che sappia più di quanto sappiamo noi, difatti leggo 22,5 tflops contro 30 della 3080
non sono minimamente paragonabili, semmai quei 22,5tf li puoi inizialmente confrontare ai 16 e rotti della 2080ti quando in game boosta a 1900mhz, parliamo di un +40% (che ovviamente non corrisponderà a +40% di performance), a cui va aggiunto l'eventuale plus di efficienza tra rdna1 vs 2.
il tutto ovviamente deve essere confermato, perchè più che leak certi (80cu, 2200mhz) sono considerazioni di utenti basate sul fatto che saranno su 7nm+
matador_105
27-09-2020, 09:28
Co sta cavolata delle uber-risoluzioni ridicole e inutili, i producer stanno facendo di tutto per non aumentare i modelli poligonali dei videogame...sono sostanzialmente rimasti inalterati da crysis... e ci hanno farcito di unto ed effetti post-processing.
Vorrei vedere tanto un gioco in 1440p 60fps con i dettagli dei modelli sparati al massimo... ma finchè punteranno al 8k, tutto ciò sarà inutile.
Aumentare la risoluzione è la cosa più comoda per loro per vendere nuove schede video: la potenza non basta mai ma la qualità grafica rimane sempre quella! Non devono sforzarsi a far uscire giochi che sfrutteranno la potenza ulteriore delle schede.Quanto hai ragione....
Se una grafica fa cagare, fa cagare in 1080p come in 8k, anzi, in 8k il fatto che faccia cagare è amplificato ancora di più e lo noti di più
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
La frequenza di base boost, è calcolata tramite sweet spot dei transistor, mediamente 0,87/0,9v, quella a 2040 è data dal rapporto tensione effettivo, ovvero quella di picco, 1,081v.
aggiungo
la gpu crasha per 2 motivi troppo calore, o alimentazione insufficiente.
Nello scenario in cui il problema fosse solo il driver ci ritroveremmo con delle gpu letteralmente bruciate perchè lato alimentazione ha assorbito quello che chiedeva.
Ma la gestione software ha generato anomalia.
Da quello che sembra invece la gpu crasha (non per motivi termici) non si brucia (va bene senza oc boost) è l alimentazione a venire meno secondo me
corsi e ricorsi storici Fermi incoming :stordita:
wow,la 3090 ha superato le mie aspettative per l'8k.:fagiano:
https://youtu.be/jyZbArP-Y2w
Nei titoli più esosi l'avrei data per spacciata,ed invece tiene botta.
Certo,che rimane sempre una soluzione da disperati giocare a 30/40 fps..........
Con 2 3090 in sli,se ne potrebbe parlare,ma a che costo?
Flight simulator,20 gb di vram in 8k.:sofico:
5 anni a 30/40fps in 4k pulito liscio sincronizzato zero seghe mentali :p
lele1990
27-09-2020, 09:35
Circa un'ora fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/d1fb0b88ce8e1fde5a4a4d14838c5297.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mi forniresti link del prodotto ?
craesilo
27-09-2020, 09:36
non sono minimamente paragonabili
però i soliti siti che conosciamo li paragonano, altrimenti che senso ha scriverlo?
Da quello che leggo conviene aspettare delle revisioni delle varie schede. Che palle però, io non ho la scimmia ma ho un pannello 4K che deve essere mandato a dovere. :muro:
A questo punto non so nemmeno se fare l'acquisto anche se dovessero essere disponibili per 30 secondi o aspettare e vedere se si risolve il crash-gate!
Comunque notavo che su amazon jappo ci sono tante rtx 3080 custom disponibili... Qualcuno deve per caso passare da quelle parti?:fagiano:
fraussantin
27-09-2020, 10:23
Da quello che leggo conviene aspettare delle revisioni delle varie schede. Che palle però, io non ho la scimmia ma ho un pannello 4K che deve essere mandato a dovere. :muro:
A questo punto non so nemmeno se fare l'acquisto anche se dovessero essere disponibili per 30 secondi o aspettare e vedere se si risolve il crash-gate!
in raytracing saresti cmq limitato . per me è ancora presto per il 4k
Comunque notavo che su amazon jappo ci sono tante rtx 3080 custom disponibili... Qualcuno deve per caso passare da quelle parti?:fagiano:
ci ho dato un occhiata e vedoi solo venditori terzi che le vendono a tipo 2-3mila euro
Comunque notavo che su amazon jappo ci sono tante rtx 3080 custom disponibili... Qualcuno deve per caso passare da quelle parti?:fagiano:
purtroppo le schede vengono prodotte in Asia...sarà per quello che avranno più disponibilità:( però penso anche che non è giusto...tutti i paesi dopo un uscita del prodotto dovrebbero avere tutti la stessa disponibilità..;)
(THE REAL) Neo
27-09-2020, 10:31
aggiungo
la gpu crasha per 2 motivi troppo calore, o alimentazione insufficiente.
Nello scenario in cui il problema fosse solo il driver ci ritroveremmo con delle gpu letteralmente bruciate perchè lato alimentazione ha assorbito quello che chiedeva.
Ma la gestione software ha generato anomalia.
Da quello che sembra invece la gpu crasha (non per motivi termici) non si brucia (va bene senza oc boost) è l alimentazione a venire meno secondo me
corsi e ricorsi storici Fermi incoming :stordita:
5 anni a 30/40fps in 4k pulito liscio sincronizzato zero seghe mentali :pL'instabilità,viene da corrente sporca.
Quelle con 6 condensatori SP caps (che i recensori chiamano Poscaps,che é sbagliato perché Poscap é un nome dato a un tipo di condensatori fatti da Panasonic,non indicano un preciso modello...),hanno grossa capacità di reagire ai drop di voltaggio,quando la GPU fluttua le frequenze,ma scarsa capacità di farlo ad alte frequenze.
Per questo in alcune,vengono usati 4 Sp caps e due gruppi di MLCC, condensatori multistrato ceramici, perché questi ultimi sono molto piú rapidi nell'intervento ad alte frequenze.
Gli utenti pensano che la soluzione migliore,sia mettere 6 gruppi di MLCC,senza nessun Sp cap,ma in realtà come ha scritto anche Evga,si avrebbero vantaggi solo ad alte frequenze,creando instabilità a frequenze idle, per assurdo.
in raytracing saresti cmq limitato . per me è ancora presto per il 4k
Si ma voglio dire, qui si respira aria di "essere arrivati a tappo" con questa tecnologia. Per fare una affermazione sempliciotta riesco anche io a dare più potenza se poi ci vuole anche più corrente, allora ti faccio una scheda da 1000W e vedi come va, batte tutti. Se si continua a botte di 10-15% (ideali) faccio in tempo a diventare vecchio. Il bello è che ti parlano di 8K! :doh:
Insomma il 4K esiste ormai da parecchio tempo, è mai possibile che ancora non siamo arrivati a gestirlo adeguatamente?!?
Io sono con una 1080Ti (gloriosa scheda) e tutto sommato con qualche accorgimento riesco a giocarci ma devo per forza cambiare se voglio andare come Dio comanda! La scimmia, gli scimmioni e tutte ste bischerate le lascio agli altri.
Hopper ancora è lontano sennò aspetterei quello più che volentieri, ma visto l'andazzo sarà la stessa frittata.
terranux
27-09-2020, 10:46
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/iyewjb/rtx_3080_crashing_on_games_when_it_exceeds_2ghz/
fraussantin
27-09-2020, 10:47
Si ma voglio dire, qui si respira aria di "essere arrivati a tappo" con questa tecnologia. Per fare una affermazione sempliciotta riesco anche io a dare più potenza se poi ci vuole anche più corrente, allora ti faccio una scheda da 1000W e vedi come va, batte tutti. Se si continua a botte di 10-15% (ideali) faccio in tempo a diventare vecchio. Il bello è che ti parlano di 8K! :doh:
Insomma il 4K esiste ormai da parecchio tempo, è mai possibile che ancora non siamo arrivati a gestirlo adeguatamente?!?
Io sono con una 1080Ti (gloriosa scheda) e tutto sommato con qualche accorgimento riesco a giocarci ma devo per forza cambiare se voglio andare come Dio comanda! La scimmia, gli scimmioni e tutte ste bischerate le lascio agli altri.
Hopper ancora è lontano sennò aspetterei quello più che volentieri, ma visto l'andazzo sarà la stessa frittata.
Hopper probabilmente costerà di più , molto di più , ma a 5nm si spera che non sia una fornace.
Cmq tralasciando la deludente architettura ampere , che cmq ha una efficienza migliore di turing, il 4k ha 4 volte i pixel di un 1080p , poi ci metti che ormai i 60 fps non bastano più , che la grafica deve avanzare , che arrivano nuovi sistemi di illuminazione e che i processi produttivi sono agli sgoccioli, c'è poco da pretendere.
Se punti al 4k devi mettere in conto di dover togliere alcuni dettagli e giocare a framerate normali almeno per i giochi che arriveranno in futuro.
ho contattato Amazon tedesco e mi ha detto della PALIT che non hanno nessuna scheda in magazzino:mad: ma perchè mettono che sarà disponibile un giono se poi non lo sanno neanche loro:( lascio il mio ordine attivo scheda pagata 816€ boh spero che avrò cu...ed in settimana gli arrivino:D anche se penso che ci saranno 0 speranze:sofico:
freddye78
27-09-2020, 11:13
a me è passata completamente la scimmia, a sto punto aspetto una versione "super" l'anno prossimo che probabilmente sarà revisionata nell'hardware per risolvere il problema piuttosto che acquistarla ora ed attendere un bios o driver che la castra per evitare il crash
Therinai
27-09-2020, 11:43
Comunque notavo che su amazon jappo ci sono tante rtx 3080 custom disponibili... Qualcuno deve per caso passare da quelle parti?:fagiano:
Eccerto, in giappone sono tutti consolari, chi se le compra le 3080 :asd:
Hopper probabilmente costerà di più , molto di più , ma a 5nm si spera che non sia una fornace.
Cmq tralasciando la deludente architettura ampere , che cmq ha una efficienza migliore di turing, il 4k ha 4 volte i pixel di un 1080p , poi ci metti che ormai i 60 fps non bastano più , che la grafica deve avanzare , che arrivano nuovi sistemi di illuminazione e che i processi produttivi sono agli sgoccioli, c'è poco da pretendere.
Se punti al 4k devi mettere in conto di dover togliere alcuni dettagli e giocare a framerate normali almeno per i giochi che arriveranno in futuro.
Se vogliono vendere e avere mercato (e mercato intendo diffusione su larga scala) non possono salire più di tanto di prezzo.
Per me sarà sempre la stessa solfa, se il prezzo vale si compra altrimenti rimane lì per quelli posseduti dai primati.
a me è passata completamente la scimmia, a sto punto aspetto una versione "super" l'anno prossimo che probabilmente sarà revisionata nell'hardware per risolvere il problema piuttosto che acquistarla ora ed attendere un bios o driver che la castra per evitare il crash
Basterebbe comprare una Asus
TigerTank
27-09-2020, 13:10
Io ho avuto il crash,con mafia durante una cut scene la frequenza è arrivata a 2010,con l'OC Mode.
Andiamo bene...se pure la TUF crasha andando sopra i 2GHz, indipendentemente dalla bontà del silicio, siamo a posto.
Presa la TUF qualche ora fa, arrivata ora la mail che ha anticipato la spedizione al 29 ottobre.
:read:
16 novembre... se vabbè
Se hanno tutte problemi a random nelle sessioni di gaming sopra ai 2 GHz, imho scimmia a zero e poco male che ci sia penùria. Al momento non mi metto manco a cercarle :asd:
Sarebbe assurdo se alla fine a livello generale non fossero nemmeno i drivers "immaturi" ma un problema hardware per cui debbano capparle tutte di frequenza per sicurezza.
SinapsiTXT
27-09-2020, 13:11
L'instabilità,viene da corrente sporca.
Quelle con 6 condensatori SP caps (che i recensori chiamano Poscaps,che é sbagliato perché Poscap é un nome dato a un tipo di condensatori fatti da Panasonic,non indicano un preciso modello...),hanno grossa capacità di reagire ai drop di voltaggio,quando la GPU fluttua le frequenze,ma scarsa capacità di farlo ad alte frequenze.
Per questo in alcune,vengono usati 4 Sp caps e due gruppi di MLCC, condensatori multistrato ceramici, perché questi ultimi sono molto piú rapidi nell'intervento ad alte frequenze.
Gli utenti pensano che la soluzione migliore,sia mettere 6 gruppi di MLCC,senza nessun Sp cap,ma in realtà come ha scritto anche Evga,si avrebbero vantaggi solo ad alte frequenze,creando instabilità a frequenze idle, per assurdo.
E' quello che avevo già scritto nelle pagine indietro.
Guardando questa tabella:
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/izmi1k/ampere_poscapmlcc_counts/
Mi fa molto preoccupare anche questa scelta di Asus di non dotare ne la TUF ne la Strix di SP-CAPs.
Inoltre la versione EVGA è bilanciata come la versione FE di Nvidia eppure hanno fermato la produzione (per EVGA intendo) perchè non aveva superato alcuni test interni.
In soldoni la TUF rischia di essere una bomba ad orologeria che funziona bene ad alte frequenze ma che nel lungo periodo con situazioni di basse frequenze (idle) potrebbe avere i suoi grattacapi?
E' assurdo che dopo il comunicato stampa di EVGA non ci sia stata nessuna presa di posizione di Nvidia :doh:
TigerTank
27-09-2020, 13:16
In soldoni la TUF rischia di essere una bomba ad orologeria che funziona bene ad alte frequenze ma che nel lungo periodo con situazioni di basse frequenze (idle) potrebbe avere i suoi grattacapi?
E' assurdo che dopo il comunicato stampa di EVGA non ci sia stata nessuna presa di posizione di Nvidia :doh:
Pazzoide76 ha la TUF e sta manifestando i primi crash andando oltre i 2 GHz. :mc:
L'ha scritto qualche pagina indietro.
SinapsiTXT
27-09-2020, 13:27
Pazzoide76 ha la TUF e sta manifestando i primi crash andando oltre i 2 GHz. :mc:
L'ha scritto qualche pagina indietro.
:doh: non si capisce più un cazzo. Leggevo che pure le FE avevano avuto alcuni problemi in fase di review ma si era imputata la colpa ai driver (mi sembra anche la redazione di hwupgrade aveva avuto problemi simili).
Per quanto mi riguarda non ho nessuna intenzione di fare un acquisto compulsivo in una situazione poco chiara.
Non cambio le gpu di fascia alta come le mutande ed era mia intenzione prendere Ampere per godermela almeno un paio di anni a risoluzioni 2k e magari in futuro 4k ma non mi sentirei tranquillo a prendere una TUF (che reputavo una signora scheda) e magari vederla crashare in game perchè il boost supera i 2Ghz perchè sufficientemente fredda (voglio vedere chi la metterà a liquido quante bestemmie si troverà a tirare).
Bene avete un "concorrente" in meno per acquistare la 3080. Continuo a seguire il topic per vedere l'evolversi della situazione.
:( rip Cyberpunk2077 :(
amon.akira
27-09-2020, 13:28
Pazzoide76 ha la TUF e sta manifestando i primi crash andando oltre i 2 GHz. :mc:
L'ha scritto qualche pagina indietro.
l incubazione è 10giorni? :D
cmq anche con i space invader, ho visto tra me e i miei amici tipo 4 2080ti di cui 2strix,1msi,1gigabyte...2 2080 di cui palit,strix e 2 2070 gigabyte e msi...tutte a bomba per 2anni zero problemi.
vediamo come mi arriva sta 3080 che succede :P
Markus Lux
27-09-2020, 13:38
l incubazione è 10giorni? :D
cmq anche con i space invader, ho visto tra me e i miei amici tipo 4 2080ti di cui 2strix,1msi,1gigabyte...2 2080 di cui palit,strix e 2 2070 gigabyte e msi...tutte a bomba per 2anni zero problemi.
vediamo come mi arriva sta 3080 che succede :P
Sempre una bomba, ma nell'altro senso :D
amon.akira
27-09-2020, 13:41
Sempre una bomba, ma nell'altro senso :D
vedremo, sicuramente la mia sarà asintomatica :asd:
Cutter90
27-09-2020, 14:10
Si ma ragazzi, come facciamo a sapere che non è semplice instabilità da overclock? Cioè, magari sale troppo con il core in oc ed ecco che crasha , come ongi scheda esistente
scorpion73
27-09-2020, 14:36
Magari il GA104 non avrà i problemi riscontrati sulla 3080...
Stiamo a vedere con la 3070 liscia che succede..
MrBrillio
27-09-2020, 14:36
Il problema è capire se le vga crashano a stock o cosa.. Perché se ne compro una e va tranquilla a stock chissene
. Soprattutto vedendo che ampere in oc becca 3/4 fps...
Psycho77
27-09-2020, 14:38
Io sto leggendo di crash frequenti con gli ultimi driver nvidia anche con le rtx 2080.
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/397662/geforce-45638-game-ready-driver-feedback-thread-re/
Molto probabilmente la colpa è dei driver nvidia,che però sulla mia gtx 1060 del muletto,funzionano a meraviglia.:sofico:
Il problema è che sulla rtx 3080 non si può provare un rollback dei driver,perchè i precedenti non sono compatibili......
State creando il caos per far annullare i preordini della 3080 ed avere così campo libero per l'acquisto?:Perfido: :ciapet:
Leopardo da Vinci
27-09-2020, 14:40
Il problema è capire se le vga crashano a stock o cosa.. Perché se ne compro una e va tranquilla a stock chissene
se il problema e' il clock che supera i 2000, vanno limitate anche le schede senza oc
la FE ha un avg di 1931 e picchi a 2010
(THE REAL) Neo
27-09-2020, 14:41
E' quello che avevo già scritto nelle pagine indietro.
Guardando questa tabella:
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/izmi1k/ampere_poscapmlcc_counts/
Mi fa molto preoccupare anche questa scelta di Asus di non dotare ne la TUF ne la Strix di SP-CAPs.
Inoltre la versione EVGA è bilanciata come la versione FE di Nvidia eppure hanno fermato la produzione (per EVGA intendo) perchè non aveva superato alcuni test interni.
In soldoni la TUF rischia di essere una bomba ad orologeria che funziona bene ad alte frequenze ma che nel lungo periodo con situazioni di basse frequenze (idle) potrebbe avere i suoi grattacapi?
E' assurdo che dopo il comunicato stampa di EVGA non ci sia stata nessuna presa di posizione di Nvidia :doh:
Secondo me hai ragione.
Non é una buona idea,ne usare 6 Spcaps di bypass,ne usare 6 gruppi di mlcc.
La scelta di Nvidia nelle FE,e di Evga nelle gpu di produzione,é la piú sensata.
A questo punto,le cose sono due:
1) Hanno sopravvalutato il processo produttivo di Samsung,e non regge un clock del genere.
2) Hanno scelto un fornitore di condensatori,di qualità pessima.
E nel punto due,mi incazzerei di brutto,se venisse fuori che non sono dei Nichicon, almeno...
Ah,e poi c'é il fattore che non comprendo.
Ovvero,tutti i produttori di custom,devono presentare il layout del pcb che intendono usare,a Nvidia.
Ed é Nvidia stessa,a stabilire se puó essere utilizzato quel layout,oppure se non rispetta le specifiche minime.
Quindi Nvidia ha approvato il layout con 6 Spcaps!
Psycho77
27-09-2020, 14:48
https://abload.de/img/catturazgjht.png
:read:
Beseitfia
27-09-2020, 14:52
sto seguendo una discussione su reddit dove alcuni utenti che hanno i crash con le loro rtx 3080 hanno provato i driver nvidia studio, e sebbene il problema sia meno evidente, dopo un po' crashano anche con quelli...
mikael84
27-09-2020, 14:54
anch'io penso che sappia più di quanto sappiamo noi, difatti leggo 22,5 tflops contro 30 della 3080
cmq in merito alla questione delle 3080 fallate, io che giocherei sempre in undervolt sui 1900-1950 max, posso anche farmi una zotac che non mi tangerebbe minimamente o sbaglio?
No, attenzione, è vero che la 3080 ha 30tf ( che in boost sono 34), ma solo alcuni software pro riescono a sfruttare tutto il potenziale. I giochi non riescono a sfruttarle tutte, perchè un datapath è condiviso con le INT ed annessi overhead e istruzioni dimezzate per cuda.
Ne sfrutti mediamente 20/21.;)
aggiungo
la gpu crasha per 2 motivi troppo calore, o alimentazione insufficiente.
Nello scenario in cui il problema fosse solo il driver ci ritroveremmo con delle gpu letteralmente bruciate perchè lato alimentazione ha assorbito quello che chiedeva.
Ma la gestione software ha generato anomalia.
Da quello che sembra invece la gpu crasha (non per motivi termici) non si brucia (va bene senza oc boost) è l alimentazione a venire meno secondo me
corsi e ricorsi storici Fermi incoming :stordita:
L'alimentazione a livello di fasi è più che sufficiente però. Oggi siamo abituati troppo bene.
20, no meglio 24, ancora meglio 30 fasi, poi vai nel retrò.
PCB di una 390 da 8gb
https://www.techpowerup.com/review/msi-r9-390x-gaming/images/front.jpg
Scheda ben più esosa di una 3080.
https://tpucdn.com/review/msi-r9-390x-gaming/images/power_average.gif
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/images/power-gaming-average.png
Andiamo bene...se pure la TUF crasha andando sopra i 2GHz, indipendentemente dalla bontà del silicio, siamo a posto.
Se hanno tutte problemi a random nelle sessioni di gaming sopra ai 2 GHz, imho scimmia a zero e poco male che ci sia penùria. Al momento non mi metto manco a cercarle :asd:
Sarebbe assurdo se alla fine a livello generale non fossero nemmeno i drivers "immaturi" ma un problema hardware per cui debbano capparle tutte di frequenza per sicurezza.
E'il PP uno schifo, facevano lo stesso le samsung 14nm LPP, ma quelle in OC, si abbattevano contro un muro, dopo instabilità e crash continui.
Queste è che sono già tirate di loro.:)
Qua o fai un rev 2. se il problema è elettrico, o le castri.:)
Beseitfia
27-09-2020, 14:57
https://abload.de/img/catturazgjht.png
:read:
Io da quando ho installato i 456.38, appena usciti, su entrambi i sistemi in firma con gtx 1080 ti, ho giocato al mondo (anche a cod warzone almeno 2h al giorno) senza mai nessun crash, black screen o null'altro, quindi i driver credo siano stabili di per se'..
Poi non so se con le rtx magari, che siano le 2xxx o 3xxx ci siano dei problemi.
Psycho77
27-09-2020, 15:00
Io da quando ho installato i 456.38, appena usciti, su entrambi i sistemi in firma con gtx 1080 ti, ho giocato al mondo (anche a cod warzone almeno 2h al giorno) senza mai nessun crash, black screen o null'altro, quindi i driver credo siano stabili di per se'..
Poi non so se con le rtx magari, che siano le 2xxx o 3xxx ci siano dei problemi.
Anche io sto giocando ad hades,mafia definitive edition ed horizon zero dawn con la gtx 1060.Tutto liscio e zero crash,ma è appunto una Pascal come la tua.
I problemi a quanto pare,sono presenti sulla serie rtx 2xxx e 3xxx.
Ci sarà sicuramente una revisione dei driver con un hotfix in settimana.
fabietto27
27-09-2020, 15:00
l incubazione è 10giorni? :D
No..qualcuno in più....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/c929cbbd372a039ba2d89be7e20e8a1a.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
27-09-2020, 15:01
Qua o fai un rev 2. se il problema è elettrico, o le castri.:)
Se hanno vendute delle gpu che il cliente pagante deve pure castrare tramite aggiornamento firmware sono caduti con la testa per terra :D
Tu immagina la situazione (poco probabile per carità) dove uno con la 3080 si trova a fare l'aggiornamento firmware e brikka la scheda :stordita:
Lancio in stile paper lunch, disponibilità ridicole e prezzi al rialzo e alla fine della fiera si rischia di avere una gpu che può crashare solo perchè il boost riesce a salire fino ai 2gh di frequenza.
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
Giovamas
27-09-2020, 15:08
edit sbagliato thread
Beseitfia
27-09-2020, 15:11
Se hanno vendute delle gpu che il cliente pagante deve pure castrare tramite aggiornamento firmware sono caduti con la testa per terra :D
Tu immagina la situazione (poco probabile per carità) dove uno con la 3080 si trova a fare l'aggiornamento firmware e brikka la scheda :stordita:
Lancio in stile paper lunch, disponibilità ridicole e prezzi al rialzo e alla fine della fiera si rischia di avere una gpu che può crashare solo perchè il boost riesce a salire fino ai 2gh di frequenza.
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
Sono lontano dall'essere di parte, ho avuto sempre di tutto tra intel, amd , nvidia ecc e non mi sento fanboy, ma ti quoto alla grande...Credo che questo lancio sia stato veramente penoso e nvidia ci sta facendo una figura becera...
Sarebbe veramente da boicotaggio, altro che refreshare f5 per vedere disponibilità...Seguo la situazione, ma scaffale forever se usciranno i firmware per castrarle come palliativo, e sicuramente aspetto amd o dei refresh di queste schede senza problemi
mikael84
27-09-2020, 15:12
Se hanno vendute delle gpu che il cliente pagante deve pure castrare tramite aggiornamento firmware sono caduti con la testa per terra :D
Tu immagina la situazione (poco probabile per carità) dove uno con la 3080 si trova a fare l'aggiornamento firmware e brikka la scheda :stordita:
Lancio in stile paper lunch, disponibilità ridicole e prezzi al rialzo e alla fine della fiera si rischia di avere una gpu che può crashare solo perchè il boost riesce a salire fino ai 2gh di frequenza.
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
No, se io acquisto una scheda, e la casa me la fa boostare a 2ghz e mi crasha, è da RMA per me, non ne metto bios castranti.
Le prossime GPU che lanci gli metti già un bios meno aggressivo, a me a stock non mi deve crashare perchè non tiene il clock.
Oppure le rivedi elettricamente.:)
A livello elettrico nvidia è sempre stata impeccabile, se hai avuto fretta, e ti sei rivolta a samsung per un PP, ai limiti dell'osceno, ti prendi le conseguenze.:)
Crysis90
27-09-2020, 15:16
Lancio in stile paper lunch, disponibilità ridicole e prezzi al rialzo e alla fine della fiera si rischia di avere una gpu che può crashare solo perchè il boost riesce a salire fino ai 2gh di frequenza.
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
Peccato che il problema sia ristretto solo (ad alcune) delle custom, dove non è di certo NVidia a decidere che tipo di componentistica utilizzare.
Se i partners AIB decidono di usare componentistica economica per lucrarci ed avere più margine, di chi è la colpa? Di NVidia?
Guardacaso un partner come ASUS, che non è di certo conosciuto per scendere a livello di compromessi per quanto riguarda la qualità dei pcb e delle componentistiche, ha scelto di utilizzare solo condensatori di fascia alta nei modelli TUF e STRIX.
E non penso che siano stati obbligati o minacciati da NVidia per farlo, ma l'hanno fatto di testa loro.
:rolleyes:
Nel frattempo, sempre più contento di aver preordinato la 3080 TUF il 18 di Settembre, a questo punto spero solo che la data presunta di consegna del 21 Ottobre venga rispettata altrimenti sentirai che best***ie che vengono giù. :asd:
Beseitfia
27-09-2020, 15:21
Ma poi vogliamo parlare delle recensioni? Molti recensori hanno ammesso di avere avuto i crash solo ed esclusivamente dopo le news trapelate, e quando fai una recensione di una gpu credo che la svisceri alquanto la vga, se gli utenti occasionali hanno crash come non ci fosse un domani dopo i 2ghz, magari solo dopo aver fatto una partitina a cod di 3 min...Io non me la bevo la storia che credevano "fossero crash causati ad un driver o ad una situazione occasionale, non rilevanti ai fini della recensione"...suvvia
Crysis90
27-09-2020, 15:23
Ma poi vogliamo parlare delle recensioni? Molti recensori hanno ammesso di avere avuto i crash solo ed esclusivamente dopo le news trapelate, e quando fai una recensione di una gpu credo che la svisceri alquanto la vga, se gli utenti occasionali hanno crash come non ci fosse un domani dopo i 2ghz, magari solo dopo aver fatto una partitina a cod di 3 min...Io non me la bevo la storia che credevano "fossero crash causati ad un driver o ad una situazione occasionale, non rilevanti ai fini della recensione"...suvvia
Gente come JayTwoCentz, GamerNexus o Linus ci campano con le visualizzazioni ed il "clickbait" che possono generare e raccogliere da situazioni come questa.
Sia che si tratti di NVidia o che il problema sia con AMD/Intel, chiariamolo.
Non vorrei dire un'inesattezza ma anche le TUF a quello che ho letto sono coinvolte. Il problema dei crash non è così semplice come si pensava e potrebbero essere coinvolte altre componenti, insomma si sta andando a fondo alla faccenda :) Per quanto riguarda i componenti ecc è nvidia che da le linee guida per la costruzione del pcb e se i partner hanno utilizzato quei componenti è perché la stessa nvidia ha dato il benestare;)
Hai letto male, perchè al massimo ho sentito di gente con quel modello che ha crash se prova a fare overclock.
Se queste GPU non riescono a tenere overclock spinti fuori specifica perchè sono tirate alla morte è un conto, se non funzionano dentro le specifiche per come escono dalla scatola è un altro.
Fatela finita con questo panic sharing, sembrate i telegiornali con le news sui contagi del Covid-19. :rolleyes:
freddye78
27-09-2020, 15:42
Sono lontano dall'essere di parte, ho avuto sempre di tutto tra intel, amd , nvidia ecc e non mi sento fanboy, ma ti quoto alla grande...Credo che questo lancio sia stato veramente penoso e nvidia ci sta facendo una figura becera...
Sarebbe veramente da boicotaggio, altro che refreshare f5 per vedere disponibilità...Seguo la situazione, ma scaffale forever se usciranno i firmware per castrarle come palliativo, e sicuramente aspetto amd o dei refresh di queste schede senza problemiA me sembra abbastanza scontato che avverrà così, sono molto scettico sul fatto che i vari produttori decideranno di ritirare gli esemplari finora venduti sostituendoli con le versioni con l'hardware revisionato, gli basterà mettere un bios che impedisca loro di salire oltre i 2 Ghz per risolvere il problema, tanto lato gaming la differenza sarà ininfluente.
Poi tra 6 mesi usciranno le super che saliranno oltre senza crashare
Crysis90
27-09-2020, 15:43
Non capisco il nervosismo di alcuni :)
E' ovvio che gente che spende o sia in procinto di spendere 700 epassa cucuzze possa essere nervosa da tutto questo panic sharing basato interamente su rumors.
Che alla fine, poi, probabilmente colpirà lo 0.001% degli acquirenti, tenendo di conto che le schede non ha avuto la fortuna di acquistarle praticamente nessuno.
Non c'è nulla di ufficiale, NVidia deve ancora parlare.
Magari poi viene fuori che non sono neanche i condensatori il problema.
A me sembra abbastanza scontato che avverrà così, sono molto scettico sul fatto che i vari produttori decideranno di ritirare gli esemplari finora venduti sostituendoli con le versioni con l'hardware revisionato, gli basterà mettere un bios che impedisca loro di salire oltre i 2 Ghz per risolvere il problema, tanto lato gaming la differenza sarà ininfluente.
Poi tra 6 mesi usciranno le super che saliranno oltre senza crashare
Mai sentito parlare di RMA? :rolleyes:
freddye78
27-09-2020, 15:44
Ma poi vogliamo parlare delle recensioni? Molti recensori hanno ammesso di avere avuto i crash solo ed esclusivamente dopo le news trapelate, e quando fai una recensione di una gpu credo che la svisceri alquanto la vga, se gli utenti occasionali hanno crash come non ci fosse un domani dopo i 2ghz, magari solo dopo aver fatto una partitina a cod di 3 min...Io non me la bevo la storia che credevano "fossero crash causati ad un driver o ad una situazione occasionale, non rilevanti ai fini della recensione"...suvviaCerto, poi come fanno ad avere le schede gratis per fare le recensioni? :asd: Personalmente le uniche recensioni di cui mi fido sono quelle dell'utenza dei vari forum /reddit
matthi87
27-09-2020, 15:48
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
Proprio questo non mi capacito..in un forum di appassionati queste schede se le avesse portate AMD sarebbero state distrutte dal poco guadagno rispetto ai consumi mostruosi! E viene pure fuori che hanno difetti!
freddye78
27-09-2020, 15:51
Mai sentito parlare di RMA? :rolleyes:Se il produttore ci mette la pezza lato software, il tuo RMA verrà rifiutato perché la scheda per loro è perfettamente funzionante.
Crysis90
27-09-2020, 15:56
Se il produttore ci mette la pezza lato software
A quel punto il problema non sussiste.
freddye78
27-09-2020, 15:59
A quel punto il problema non sussiste.E io cosa ho scritto prima? Che faranno uscire un bios per risolvere il problema, non che sostituiranno ai clienti la loro scheda con una revisionata, che era quello che auspicava l'utente che ho quotato nella mia risposta.
Crysis90
27-09-2020, 16:02
E io cosa ho scritto prima infatti? Che faranno uscire un bios per risolvere il problema, non sostituiranno ai clienti la loro scheda con una revisionata.
L'RMA è l'altra opzione per il consumatore, comunque ad oggi non c'è nulla di ufficiale.
Stiamo parlando della fuffa.
freddye78
27-09-2020, 16:08
L'RMA è l'altra opzione per il consumatore, comunque ad oggi non c'è nulla di ufficiale.
Stiamo parlando della fuffa.Vabbè, io scrivo di mele e tu rispondi pere.
Ci rinuncio
Blackbox11
27-09-2020, 16:08
Scusate non ho seguito tutti gli ultimi sviluppi e vi chiedo: i crash quindi avvengono solo su schede custom occate dall'utente? O anche su schede a default semplicemente unboxate e montate? Le Tuf e le FE crashano anche a default? Grazie
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
craesilo
27-09-2020, 16:11
Se hanno vendute delle gpu che il cliente pagante deve pure castrare tramite aggiornamento firmware sono caduti con la testa per terra :D
Tu immagina la situazione (poco probabile per carità) dove uno con la 3080 si trova a fare l'aggiornamento firmware e brikka la scheda :stordita:
Lancio in stile paper lunch, disponibilità ridicole e prezzi al rialzo e alla fine della fiera si rischia di avere una gpu che può crashare solo perchè il boost riesce a salire fino ai 2gh di frequenza.
Se sta roba l'avesse fatta AMD avrebbe ricevuto camionate di merda fumante :D
ma l'ha già fatto:D
pazzoide76
27-09-2020, 16:23
Pazzoide76 ha la TUF e sta manifestando i primi crash andando oltre i 2 GHz. :mc:
L'ha scritto qualche pagina indietro.
A me è crashata abilitando il profilo oc del tool Asus con mafia una volta.
A stock con più di dieci ore di fila no. è mai crashata.
Blackbox11
27-09-2020, 16:26
A me è crashata abilitando il profilo oc del tool Asus con mafia una volta.
A stock con più di dieci ore di fila no. è mai crashata.
Tu hai la TUF liscia o la TUF OC?
DarkNiko
27-09-2020, 16:27
"....panic sharing" "...rumors".
Invece secondo te parlare inglese fa più figo eh? Che se scrivevi "condivisione del panico" o "notizie di corridoio" o anche "notizie" al posto di "news" ti prendevano per un barbone o un poveraccio? :asd:
SPARTANO93
27-09-2020, 16:27
A me è crashata abilitando il profilo oc del tool Asus con mafia una volta.
A stock con più di dieci ore di fila no. è mai crashata.Se almeno a stock non crasha a me va gia bene perché tanto proveniendo dalla gtx 1080 faccio un salto enorme gia tenendola stock quindi non andrei a cercare quel pelino di prestazione in più che da l'oc.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Peccato che il problema sia ristretto solo (ad alcune) delle custom, dove non è di certo NVidia a decidere che tipo di componentistica utilizzare.
Se i partners AIB decidono di usare componentistica economica per lucrarci ed avere più margine, di chi è la colpa? Di NVidia?
Sì, visto che nvidia permette ed avvalla l'uso sia degli SP-CAPs che degli MLCCs
Fatela finita con questo panic sharing, sembrate i telegiornali con le news sui contagi del Covid-19. :rolleyes:
Si riportano notizie in maniera molto tranquilla per analizzare il tutto sul forum. E' una faccenda nebulosa che quanto meno merita di essere discussa tra appassionati che sono interessati alla scheda. Non capisco il nervosismo di alcuni :)
L'RMA è l'altra opzione per il consumatore, comunque ad oggi non c'è nulla di ufficiale.
Stiamo parlando della fuffa.
Vabbè, io scrivo di mele e tu rispondi pere.
Ci rinuncio
datevi una calmata
Mentre voi siete li a perdere tempo su amazon, c'é chi ha fatto l'"affare della vita" e si é portato a casa la EVGA modello base a quasi 73.000 euro, baVboni!! :D
[edit]
no link aste online
>bYeZ<
craesilo
27-09-2020, 16:42
Se almeno a stock non crasha a me va gia bene perché tanto proveniendo dalla gtx 1080 faccio un salto enorme gia tenendola stock quindi non andrei a cercare quel pelino di prestazione in più che da l'oc.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ho letto solamente di casi in cui si superano i 2 ghz circa
pazzoide76
27-09-2020, 16:55
Tu hai la TUF liscia o la TUF OC?
Quella liscia
fraussantin
27-09-2020, 17:06
Ma la butto lì : non sarà veramente un problema di binning Che alcune GPU non tengono
Predator_1982
27-09-2020, 17:12
Ma la butto lì : non sarà veramente un problema di binning Che alcune GPU non tengono
Spero sinceramente non lo sia.....sarebbero patate bollentissime da pelare.
Comunque, non sono molto preoccupato, se la 3080 FE non andrà me la farò sostituire. Di certo la garanzia segue canali differenti rispetto a quelli di vendita.
Pensate voi che fregatura per quelli che hanno piazzato ordini a mitraglia per poi ritrovarsi schede difettose :D
Immagino che a liquido ci sarà più propensione nel salire sopra i 2 ghz,anche se non fissi.
Come la mettiamo se siamo a default e dovesse crashare?
Per chi è ad aria dovrebbe provare con ventola al 100% a default.
sertopica
27-09-2020, 17:33
Sì, visto che nvidia permette ed avvalla l'uso sia degli SP-CAPs che degli MLCCs
Quoto. Messa cosi' sembra che i produttori terzi, che evidentemente hanno vissuto finora sotto un sasso, si siano fatti le loro schede custom senza alcun tipo di comunicazione con nvidia. :D
Immagino che a liquido ci sarà più propensione nel salire sopra i 2 ghz,anche se non fissi.
Come la mettiamo se siamo a default e dovesse crashare?
Per chi è ad aria dovrebbe provare con ventola al 100% a default.
A default NON crasha niente, tranquillo anche con le ventole a 60% e viaggi tra i 1935 ed i 1980mhz. con punte ai 2000/2010 non ti preoccupare più di tanto.. la scheda e' un rullo compressore (la mia e' la Zotac 3080), su Control Tutto MAX RTX ALTO sei tra i 118fps ed i 144 fps.. Nei giochi dove non ce' RTX ti puoi trovare anche tra i 200 ed i 300FPS... Non aggiungo altro. :sofico:
https://i.postimg.cc/Dy8tTwdT/control.jpg (https://postimages.org/)
Leggi questo ... https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/ Diciamo che va un po a culo..
Leopardo da Vinci
27-09-2020, 18:08
A default NON crasha niente, tranquillo anche con le ventole a 60% e viaggi tra i 1935 ed i 1980mhz. con punte ai 2000/2010
ottimo, ma allora quando crasha? :D se si gioca stabilmente a 2000+?
techpowerup ha occato la msi x trio a 1860, 2002 avg e non ha riportato crash. c'e da dire che probabilmente l'hanno testata due minuti su ungine heaven, quindi boh
ottimo, ma allora quando crasha? :D se si gioca stabilmente a 2000+?
techpowerup ha occato la msi x trio a 1860, 2002 avg e non ha riportato crash. c'e da dire che probabilmente l'hanno testata due minuti su ungine heaven, quindi boh
Nei bench tiene anche i 2040/2100 a volte.. non te ne accorgi li, durano poco e nei giochi che accade dopo una 20ina di minuti se sei in oveclock esempio +20 ed oltre su GPU core..
amon.akira
27-09-2020, 18:19
Nei bench tiene anche i 2040/2100 a volte.. non te ne accorgi li, durano poco e nei giochi che accade dopo una 20ina di minuti se sei in oveclock esempio +20 ed oltre su GPU core..
ma quando mettete +20 e crasha aumentate anche il voltaggio? no perchè se sono già tirate a default magari aumentando il voltaggio la stabilizzi.
inoltre quando fai +20 sposti tutta la curva in su, mentre sarebbe meglio una curva manuale solo negli step finali di boost.
che poi io farò il contrario abbasserò il voltaggio a tot mhz che non per forza dovranno coincidere con la freq max. m interessa evitare tagli da pl e ratio temp/db
A default NON crasha niente, tranquillo anche con le ventole a 60% e viaggi tra i 1935 ed i 1980mhz. con punte ai 2000/2010 non ti preoccupare più di tanto.. la scheda e' un rullo compressore (la mia e' la Zotac 3080), su Control Tutto MAX RTX ALTO sei tra i 118fps ed i 144 fps.. Nei giochi dove non ce' RTX ti puoi trovare anche tra i 200 ed i 300FPS... .
Ottimo Parcher ;)
Thunder-74
27-09-2020, 18:28
Ma la butto lì : non sarà veramente un problema di binning Che alcune GPU non tengono
Si lo è .... secondo l analisi di Igor...
Riporto uno stralcio dell articolo tradotto con google...
Gli MLCC sono infatti i bravi automobilisti e velocisti per il buffering e il filtraggio, i solidi pigri e piuttosto ingombranti sono i portatori di carico per le cose difficili. Se manca l'MLCC, diventa critico con modifiche molto rapide, poiché la tensione di alimentazione può scendere al di sotto del valore richiesto per diversi cicli. Tuttavia, anche qui entra in gioco la qualità del chip, poiché nel firmware sono stati memorizzati solo i valori standard. Molte GPU sono molto migliori in termini di qualità, quindi in realtà hanno bisogno di molta meno tensione per essere stabili.
I proprietari di carte, che funzionano ancora in modo molto stabile nonostante i sei solidi, devono tutto all'ottima qualità del chip. I proprietari di schede con MLCC, in cui si verificano ancora errori, potrebbero essere infastiditi da una GPU che non riesce nemmeno a far fronte in modo coerente alla curva di tensione / frequenza memorizzata. Questo è esattamente il punto in cui i partner di bordo non hanno potuto testare nulla con le prime carte a causa della mancanza di driver adatti. Ci sono sicuramente molte carte in circolazione qui che non sarebbero state adatte come carte OC.
Il fatto che NVIDIA abbia suddiviso le tensioni di alimentazione della GPU tra NVVDD e MSVDD mostra anche che sono ben consapevoli del problema. Ho notato che MSVDD ha molte meno modifiche ed è generato indipendentemente da NVVDD, quindi dovresti essere in grado di andare d'accordo con un gruppo MLCC ben attrezzato. Quindi più MLCC non fa male se il resto del layout consente questa interpretazione. Senza di essa, tuttavia, diventa lento e pigro.
A proposito, potresti fare a meno dei solidi fintanto che la capacità dei gruppi MLCC è sufficiente per il buffering. Qui, ovviamente, è importante anche la qualità dei trasformatori di tensione a monte e delle bobine o dei condensatori, nonché l'instradamento dei percorsi dei conduttori. Tuttavia, in realtà non è possibile fare a meno di MLCC completamente e solo in misura limitata. Perché? È qui che entrano in gioco la qualità di una GPU e il binning.
Alla fine deduco
bisogna vedere il progetto pcb nella sua interezza, soprattutto la qualità della sezione di alimentazione.
Se il chip è binnato potrebbe non crashare anche con 6 sp-cap . Se crasha con 60 MLCC, vuol dire che il chip è veramente uno scarto che non doveva essere occato di default
Che dire ... scegliere una vga di livello top, spero possa assicurare di trovare sopra un chip binnato... una strix che viene venduta con un Boost di 1905 out of box contro i 1710 del prodotto reference, mi fa sperare in un minimo di selezione ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sertopica
27-09-2020, 18:29
A default NON crasha niente, tranquillo anche con le ventole a 60% e viaggi tra i 1935 ed i 1980mhz. con punte ai 2000/2010 non ti preoccupare più di tanto.. la scheda e' un rullo compressore (la mia e' la Zotac 3080), su Control Tutto MAX RTX ALTO sei tra i 118fps ed i 144 fps.. Nei giochi dove non ce' RTX ti puoi trovare anche tra i 200 ed i 300FPS... Non aggiungo altro. :sofico:
A che risoluzione con control ottieni questo framerate?
Crysis90
27-09-2020, 18:35
A default NON crasha niente, tranquillo
Questo è il miglior feedback che si possa avere.
Quello di chi ha il prodotto in mano.
Non fasciamoci troppo la testa, ad ora non c'è nulla di ufficiale.
Il problema c'è, nessuno cerca di nasconderlo.
Ma non si sa quale sia l'elemento scaturente.
Magari non è neanche colpa dei condensatori.
Questo è il miglior feedback che si possa avere.
Quello di chi ha il prodotto in mano.
Non fasciamoci troppo la testa, ad ora non c'è nulla di ufficiale.
Il problema c'è, nessuno cerca di nasconderlo.
Ma non si sa quale sia l'elemento scaturente.
Magari non è neanche colpa dei condensatori.
Sicuramente i condensatori concorrono a far uscire il problema. Ma il problema principale imho è il binning di sti chip. C’è un motivo se FTW, Strix ecc non si vedono ancora e non si sa quando arriveranno. Se a default non crashano sei a posto, ma è come quando avevi in mano un ASIC < 60 con le 980ti(per rendere l idea).
Probabilmente pur di buttare fuori un numero vendibile di schede hanno buttato fuori chip che reggono a malapena la tabella di boost default, e i Poscaps su quei chip aggravano pure il problema.
terranux
27-09-2020, 18:45
A default NON crasha niente, tranquillo anche con le ventole a 60% e viaggi tra i 1935 ed i 1980mhz. con punte ai 2000/2010 non ti preoccupare più di tanto.. la scheda e' un rullo compressore (la mia e' la Zotac 3080), su Control Tutto MAX RTX ALTO sei tra i 118fps ed i 144 fps.. Nei giochi dove non ce' RTX ti puoi trovare anche tra i 200 ed i 300FPS... Non aggiungo altro. :sofico:
https://i.postimg.cc/Dy8tTwdT/control.jpg (https://postimages.org/)
Leggi questo ... https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/ Diciamo che va un po a culo..
allora stiamo tranquilli?
Psycho77
27-09-2020, 18:46
Che quasi tutte le gpu fornite fino ad oggi siano BIN 0?
Probabile,visto che le top di gamma più rinomate debbano ancora uscire.
Chip di scarto per tutti sotto ai modelli FTW e STRIX?
Probabile,speriamo bene per la mia 3080 tuf oc.........:fagiano: Io 1000 e passa euro per una custom AA non li sgancio.
Thunder-74
27-09-2020, 19:21
Sicuramente i condensatori concorrono a far uscire il problema. Ma il problema principale imho è il binning di sti chip. C’è un motivo se FTW, Strix ecc non si vedono ancora e non si sa quando arriveranno. Se a default non crashano sei a posto, ma è come quando avevi in mano un ASIC < 60 con le 980ti(per rendere l idea).
Probabilmente pur di buttare fuori un numero vendibile di schede hanno buttato fuori chip che reggono a malapena la tabella di boost default, e i Poscaps su quei chip aggravano pure il problema.
La penso proprio così ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che quasi tutte le gpu fornite fino ad oggi siano BIN 0?
Probabile,visto che le top di gamma più rinomate debbano ancora uscire.
Chip di scarto per tutti sotto ai modelli FTW e STRIX?
Nemmeno uno stralcio di recensione per le Strix.
Avranno problemi nel reperire chip bin 1 o 2.
mattia.l
27-09-2020, 19:44
Ragazzi queste 3080 sono un fallimento completo, sto pensando di disdire l'ordine e tenere la 970 fino alla prossima serie...
Psycho77
27-09-2020, 19:44
Nemmeno uno stralcio di recensione per le Strix.
Avranno problemi nel reperire chip bin 1 o 2.
La mia speranza è che siano i driver acerbi ed inadeguati di nvidia,ma il pericolo BIN è sempre dietro l'angolo.
Che silicio starà usando nvidia per tenere i costi bassi??
Sto cominciando a credere che questo silicio prodotto sia di pessima qualità e che le gpu con BIN 1 e BIN 2 si possano contare sulle dita di una mano.
Solo il tempo potrà darci una risposta esauriente.
mikael84
27-09-2020, 19:50
La mia speranza è che siano i driver acerbi ed inadeguati di nvidia,ma il pericolo BIN è sempre dietro l'angolo.
Che silicio starà usando nvidia per tenere i costi bassi??
Sto cominciando a credere che questo silicio prodotto sia di pessima qualità e che le gpu con BIN 1 e BIN 2 si possano contare sulle dita di una mano.
Solo il tempo potrà darci una risposta esauriente.
Un anno a dirlo.:p
A 12 nm vado a 2100 con la mia, ad 8nm (10) devi stare sotto i 2ghz. Piccolino il fallimento.
L'unica cosa buona è che ha permesso di metterci più transistor, altrimenti questo chip sui 12nm veniva da 1130mm2.
Samsung già con i 14nmlpp aveva di questi problemini, solo che a sto giro le hanno stirate al limite.
SPARTANO93
27-09-2020, 19:51
Ragazzi queste 3080 sono un fallimento completo, sto pensando di disdire l'ordine e tenere la 970 fino alla prossima serie...Beh per avere un enorme miglioramento dalla 970 puoi anche aspettare la 3070 o 3060 che magari non avranno nessun problema... e comunque una 3080 anche se leggermente castrata per evitare crash sarebbe enormemente più prestazionale della 970...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
La mia speranza è che siano i driver acerbi ed inadeguati di nvidia,ma il pericolo BIN è sempre dietro l'angolo.
Che silicio starà usando nvidia per tenere i costi bassi??
Sto cominciando a credere che questo silicio prodotto sia di pessima qualità e che le gpu con BIN 1 e BIN 2 si possano contare sulle dita di una mano.
Solo il tempo potrà darci una risposta esauriente.
Alla base c'è sempre il processo produttivo ad essere osceno.
Mettici anche il chip sfigato che non regge e la frittata è fatta.
Al massimo ci si potrà accontentare di clock a default per le schede più economiche e un misero +100 mhz (tra Oc di fabbrica e silicio più fortunato)con le custom di punta.
(THE REAL) Neo
27-09-2020, 19:57
Un anno a dirlo.:p
A 12 nm vado a 2100 con la mia, ad 8nm (10) devi stare sotto i 2ghz. Piccolino il fallimento.
L'unica cosa buona è che ha permesso di metterci più transistor, altrimenti questo chip sui 12nm veniva da 1130mm2.
Samsung già con i 14nmlpp aveva di questi problemini, solo che a sto giro le hanno stirate al limite.
Mikael, secondo te,le hanno tirate cosí per il collo,solo per spremere tutto il succo disponibile,vista la "amd-fobia"?
Andy1111
27-09-2020, 20:00
Mikael, secondo te,le hanno tirate cosí per il collo,solo per spremere tutto il succo disponibile,vista la "amd-fobia"?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47003476&postcount=1142
sembra proprio che il maggior casino sia colpa dei chip (presumo B0 quindi più scarsi) ed nvidia lo sapeva
Ragazzi queste 3080 sono un fallimento completo, sto pensando di disdire l'ordine e tenere la 970 fino alla prossima serie...
Esistono anche alternative
Matrox,S3, 3d labs etc
Esistono anche alternative
Matrox,S3, 3d labs etc
AMD...:)
fraussantin
27-09-2020, 20:15
Mikael, secondo te,le hanno tirate cosí per il collo,solo per spremere tutto il succo disponibile,vista la "amd-fobia"?
secondo me il pp samsung fa schifo e basta . ma fa talmente schifo che forse non se lo aspettavano neppure loro.
perchè nessuno sano di mente mette VOLUTAMENTE un tipo di boost se non è stabile neppure se amd fossi li con una magia
volessero fare un bel lavoro , dovrebbero buttare tutto nel cesso e contattare tsmc per vedere se almeno il 7 liscio è disponibile. ovviamente fra progettazione e affinamenti vari si va a primavera.
in ogni caso la 2080ti sta prendendo valore LOL
mikael84
27-09-2020, 20:22
Mikael, secondo te,le hanno tirate cosí per il collo,solo per spremere tutto il succo disponibile,vista la "amd-fobia"?
I problemi possono essere diversi, come i pochi test e prime sfornate di chip troppo scarsi.
Di certo, a parer mio la 3080 è posizionata così per aspettative AMD. Se si parla pure di una versione da 20gb, è segno che lui si aspetta quelle prestazioni in linea di massima.
Si parlava pure di un GA103 con 3840cc per la 3080, di cui non se ne fece nulla.
All'uscita di navi ha anticipato tutto con le versioni super da tempo.:)
OrazioOC
27-09-2020, 20:26
I problemi possono essere diversi, come i pochi test e prime sfornate di chip troppo scarsi.
Di certo, a parer mio la 3080 è posizionata così per aspettative AMD. Se si parla pure di una versione da 20gb, è segno che lui si aspetta quelle prestazioni in linea di massima.
Si parlava pure di un GA103 con 3840cc per la 3080, di cui non se ne fece nulla.
All'uscita di navi ha anticipato tutto con le versioni super da tempo.:)
https://cdn.videocardz.com/1/2020/09/GALAX-GeForce-RTX-30-Roadmap-e1600832023417.jpg
Beh, può darsi che arriverà anche quella, ma di sicuro non è la 3080 che abbiamo noi ora. :asd:
Legolas84
27-09-2020, 20:27
Non capisco, comunque, come un’azienda come NVIDIA sia rimasta fuori dai 7nm di TSMC per tutto questo tempo...
Turing ha avuto un nodo di svantaggio, per Ampere non c’è stato posto e quindi la situazione è questa... possibile che per NVIDIA non ci sia modo di tornare in TSMC? Come hanno fatto a perdere il treno dei 7nm....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
27-09-2020, 20:32
https://cdn.videocardz.com/1/2020/09/GALAX-GeForce-RTX-30-Roadmap-e1600832023417.jpg
Beh, può darsi che arriverà anche quella, ma di sicuro non è la 3080 che abbiamo noi ora. :asd:
Potrebbe, un altro GPC siamo sempre in tempo a levarlo, magari anche un altro canale ram. Tanto schifo per schifo.:p
Di certo se AMD prende la 3080, il suo cut dovrà essere adeguato.
Per carità a prezzi buoni e senza problemi sono belle schede, però guardando a fondo...:muro:
AceGranger
27-09-2020, 20:34
Non capisco, comunque, come un’azienda come NVIDIA sia rimasta fuori dai 7nm di TSMC per tutto questo tempo...
Turing ha avuto un nodo di svantaggio, per Ampere non c’è stato posto e quindi la situazione è questa... possibile che per NVIDIA non ci sia modo di tornare in TSMC? Come hanno fatto a perdere il treno dei 7nm....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non c'è molto da capire, TSMC non ce la fa a produrre abbastanza chip da sostenere il volume totale delle richieste di nVidia ( che è abnorme )
i pochi slot disponibili li ha usati per GA100.
TSMC non ce la fa a sostenere gia ora le richieste delle CPU AMD, figuriamoci a sostenere le domande di nVidia.... con 1 solo chip di 3080 ti fai 7 die Zen 2,
e non è un caso che i chip I/O delle CPU AMD siano fatti con un pp vecchio e che usino i 7nm solo per i die delle CPU....
Crysis90
27-09-2020, 20:37
Ragazzi queste 3080 sono un fallimento completo
Questi post sono da cabaret.
:asd:
Una VGA non top di gamma che va mediamente il 25/30% più veloce della precedente top di gamma pur costando il 40% in meno, tutt'ad un tratto diventa un fallimento. :boh:
Se vogliamo dire che ci sono problemi alla catena di approvvigionamento, del tipo che non si era mai visto un paper launch come questo negli ultimi 20 anni, siamo tutti d'accordo.
Da quì a dire che la 3080 sia un fallimento.... :asd: :rolleyes:
Ragazzi queste 3080 sono un fallimento completo, sto pensando di disdire l'ordine e tenere la 970 fino alla prossima serie...
Zotac 3080 Trinity Bench (Shadows of Tomb Raider) tutto maxato 2K (VGA default) NO RTX NO DLSS 127/154/246 FPS in ciabatte :sofico: :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/25LcLw76/tomb-raider-bench.jpg (https://postimages.org/)
allora stiamo tranquilli?
se ti accontenti di questo a mani basse direi...:D
SuperCiuk77
27-09-2020, 20:50
https://youtu.be/189D1lqG7gc. Ahi ahi:confused:
Psycho77
27-09-2020, 20:51
Un anno a dirlo.:p
A 12 nm vado a 2100 con la mia, ad 8nm (10) devi stare sotto i 2ghz. Piccolino il fallimento.
L'unica cosa buona è che ha permesso di metterci più transistor, altrimenti questo chip sui 12nm veniva da 1130mm2.
Samsung già con i 14nmlpp aveva di questi problemini, solo che a sto giro le hanno stirate al limite.
Ne avevamo parlato giorni fa della qualità del silicio,è sempre stata una roulette russa,ma qui si sta passando ogni limite.:cry:
fraussantin
27-09-2020, 20:58
cut..muro:
Fra l'altro c'è un motivo per cui la 3080 ha bisogno di quasi il doppio dei cuda core per fare un 30% in più della 2080ti a più o meno la solita frequenza?
Sto leggendo una marea di commenti tra chi si lamenta dei crash,di chi non vuole più la scheda,e di tante altre cose,queste cose sono sempre successe e con frequenza altissima,quindi perché vi meravigliate?anche la volta scorsa ci fu il problema con le memorie,quindi se c'è qualcuno che si deve meravigliare e chi vi vede fare gli stessi errori da principianti invece di aspettare qualche mese e fare stabilizzare la situazione sia dal punto di vista tecnico e sia del prezzo/disponibilità.
Crysis90
27-09-2020, 21:25
Fra l'altro c'è un motivo per cui la 3080 ha bisogno di quasi il doppio dei cuda core per fare un 30% in più della 2080ti a più o meno la solita frequenza?
Mi sono fatto più volte la stessa domanda, secondo me la risposta è che se i motori grafici non sono altamente ottimizzati per sfruttare tutta quella parallelizzazione, si ha un motore da Ferrari dentro il cofano ed il telaio di una Panda.
Che ovviamente non riesce ad esprimere il suo potenziale.
MrBrillio
27-09-2020, 21:26
https://youtu.be/189D1lqG7gc. Ahi ahi:confused:
Sì ma siamo sempre lì...è in OC la scheda..se a stock non crashano il problema non esiste.
Beseitfia
27-09-2020, 21:33
A me sembra abbastanza scontato che avverrà così, sono molto scettico sul fatto che i vari produttori decideranno di ritirare gli esemplari finora venduti sostituendoli con le versioni con l'hardware revisionato, gli basterà mettere un bios che impedisca loro di salire oltre i 2 Ghz per risolvere il problema, tanto lato gaming la differenza sarà ininfluente.
Poi tra 6 mesi usciranno le super che saliranno oltre senza crashare
E io cosa ho scritto prima? Che faranno uscire un bios per risolvere il problema, non che sostituiranno ai clienti la loro scheda con una revisionata, che era quello che auspicava l'utente che ho quotato nella mia risposta.
https://youtu.be/189D1lqG7gc. Ahi ahi:confused:
A questo punto credo anch'io, purtroppo, che si parlerà di aggiornamenti Bios per sistemare la faccenda, ma il punto è che per me (poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole) la faccenda non sarebbe assolutamente risolta, anzi, e difficilmente riuscirei a giustificare una spesa che vada oltre i 700€ con questa situazione.Che lato gaming 3fps in meno non cambino la vita, con delle schede del genere credo sia chiaro, non è questo il punto.
Ma la vedo piu' come una cosa di principio.
Per esempio anni fa acquistai due GTX 780 gigabyte GHZ edition da mettere in sli, che costavano appunto di piu' delle normali per le alte frequenze occate di fabbrica certificate, e crashavano con quelle frequenze del produttore. Le provai in tutti i modi, su pc diversi, mono gpu multi di tutto e crashavano sempre.Trall'altro andando a leggere nei vari forum, non ero assolutamente il solo, anzi... Alla fine le mandai in RMA e non riuscii neanche a farmi rimborsare poichè "il produttore" mi scrisse che con le alte frequenze impostate dalla casa, potevano dare segnali di stabilità e misi dunque un bios moddato per downcloccarle e togliere 30mhz o 50mhz per averle funzionanti.
Ma per principio mi girano le bolas che mi vendi un prodotto certificato per andare in una maniera e poi ha delle magagne, anche minime e risolvibili per carità, ma che si sarebbero potute evitare con un quality control piu' adeguato.
Nella situazione di queste rtx 3080, risulta troppo palese che sia stato rushato il tutto per situazioni di marketing e in vista di big navi. Già il paper launch mi aveva messo la pulce, ma ora questa situazione dei crash, parlando di chip binnati o non binnati ne è la conferma. Alla fine, va tutto a discapito del consumatore che si ritrova con schede introvabili se non a prezzi spropositati (e non parlo di ebay con le schede rivendute a 10.000€, ma dei vari shop che comunque propongono le custom a prezzi molto piu' alti del normale, con disponibilità a fine ottobre se tutto va bene, altrimenti se ne parla a Natale), con lo spauracchio che magari la scheda arrivi con problemi da risolvere con una bios mod perchè hanno usato chip mediocri...
Poi tra qualche mese esce rtx 3080 con 20GB, Super, revisionata o quello che sia, e tutti felici...
Io trovo tutto cio' scorretto, la mossa dei prezzi uno specchietto per le allodole, non tanto per le performance di queste gpu, che per carità, ne hanno da vendere, ma per il contorno, e da consumatore (per ora non ancora di rtx 3080), mi sento preso in giro sinceramente...
Crysis90
27-09-2020, 21:36
Sì ma siamo sempre lì...è in OC la scheda..se a stock non crashano il problema non esiste.
Qualcuno per favore spieghi a questa gente che quando si fa overclock, con qualsiasi componente (GPU, CPU o RAM), se l'hardware è tirato a morte e/o non c'è altro margine per spingere il silicio, il crash ci sarà inevitabilmente sempre e comunque. :read:
MrBrillio
27-09-2020, 21:47
Qualcuno per favore spieghi a questa gente che quando si fa overclock, con qualsiasi componente (GPU, CPU o RAM), se l'hardware è tirato a morte e/o non c'è altro margine per spingere il silicio, il crash ci sarà inevitabilmente sempre e comunque. :read:
Che poi a sto giro siamo ad un guadagno di 3/5 fps... Per me la gente si sente superman quando mette Hz in più alla gpu o al processore. Capisco se ci fosse un bel margine come con pascal o touring, ma qui rasentano il ridicolo.
Qualcuno per favore spieghi a questa gente che quando si fa overclock, con qualsiasi componente (GPU, CPU o RAM), se l'hardware è tirato a morte e/o non c'è altro margine per spingere il silicio, il crash ci sarà inevitabilmente sempre e comunque. :read:
Ma succede anche con vga a default, se non ho capito male ... :mbe:
Qualcuno per favore spieghi a questa gente che quando si fa overclock, con qualsiasi componente (GPU, CPU o RAM), se l'hardware è tirato a morte e/o non c'è altro margine per spingere il silicio, il crash ci sarà inevitabilmente sempre e comunque. :read:
Peccato che molte sono okkate di fabbrica, vaglielo a spiegare ora...:asd: :asd:
terranux
27-09-2020, 21:53
Che poi a sto giro siamo ad un guadagno di 3/5 fps... Per me la gente si sente superman quando mette Hz in più alla gpu o al processore. Capisco se ci fosse un bel margine come con pascal o touring, ma qui rasentano il ridicolo.
e dimmi dura di più un componente in overclock o default? perchè a me questa storia non mi piace ,ma saranno affidabili queste schede? a me mi và bene che vadano bene a default ma se sono al pelo per crashare mi sembra una cavolata. o fanno una rev 2 o sennò non le guardo neanche.
fraussantin
27-09-2020, 21:56
Qualcuno per favore spieghi a questa gente che quando si fa overclock, con qualsiasi componente (GPU, CPU o RAM), se l'hardware è tirato a morte e/o non c'è altro margine per spingere il silicio, il crash ci sarà inevitabilmente sempre e comunque. :read:
ok ma qui si parla di oc di fabbrica , cioè io mi compro una gpu , questa boosta a stock 2000 mhz e bam crash . no cazzo NO!!
come ti dicevo l'anno passato per navi che era una porcheria ora te lo dico per ampere.
Senza considerare che se la metti a liquido oppure in condizioni di fresco, tagliando meno la frequenza magari potresti incorrere in crash anche in quel caso. Bisogna vedere bene il problema vero qual è. Per me faranno un update del bios con il boost rivisto verso il basso.
in quel caso sarebbe gradito anche che rivedessero il prezzo verso il basso magari al 699 che si merita la gpu base
Senza considerare che se la metti a liquido oppure in condizioni di fresco, tagliando meno la frequenza magari potresti incorrere in crash anche in quel caso. Bisogna vedere bene il problema vero qual è. Per me faranno un update del bios con il boost rivisto verso il basso.
Si ma rimborsi la differenza spesa per acquistare una skeda oc anzichè la versione liscia altrimenti è una presa per il :ciapet:
MrBrillio
27-09-2020, 22:01
ok ma qui si parla di oc di fabbrica , cioè io mi compro una gpu , questa boosta a stock 2000 mhz e bam crash . no cazzo NO!!
come ti dicevo l'anno passato per navi che era una porcheria ora te lo dico per ampere.
in quel caso sarebbe gradito anche che rivedessero il prezzo verso il basso magari al 699 che si merita la gpu base
Il tizio del video con il volante aveva un +38 sulla gpu, da quel che vedo in giro a default non crashano.
Ma guarda io per non rischiare per il momento guardo come evolve la situazione. La gpu nel case ce l'ho e non ho paura ad usarla :sofico:
A beh, con me sfondi una porta aperta, io è da gennaio che sto con l'integrata (per scelta) e posso aspettare con calma! ;)
fraussantin
27-09-2020, 22:03
Il tizio del video con il volante aveva un +38 sulla gpu, da quel che vedo in giro a default non crashano.
mmm no in giro ho letto che varie msi oc avevano problemi anche a stock
AceGranger
27-09-2020, 22:03
Mi sono fatto più volte la stessa domanda, secondo me la risposta è che se i motori grafici non sono altamente ottimizzati per sfruttare tutta quella parallelizzazione, si ha un motore da Ferrari dentro il cofano ed il telaio di una Panda.
Che ovviamente non riesce ad esprimere il suo potenziale.
il raddoppio dei CUDA è avvenuto solo per gli FP32 ma NON possono essere usati tutti contemporaneamente.
prima per ogni ciclo potevi fare 16 INT + 16 FP; ora puoi scegliere se fare 16 INT + 16 FP oppure 32 FP.
nVidia, all'uscita di Turing, aveva dichiarato che mediamente in Game il 33% delle richieste erano INT mentre il restante FP;
semplificando molto, teoricamente prima per fare una richiesta "completa" servivano 3 cicli, nei quali le unita INT 2 volte su 3 "dormivano";
ora, potendo scegliere se fare misto INT+FP o solo FP, puoi espletare la stessa richiesta in 2 cicli, ovvero a grandi linee quel 30% in piu che ti ritrovi fra 3080 e 2080Ti.
se vai a prendere software come Vray, che fanno praticamente uso di sole FP, hai un aumento molto piu sostenuto rispetto ai giochi che è molto piu vicino al raddoppio perchè in quel caso vai sempre a usare il gruppo di sole FP e puoi teoricamente arrivare ad avere il doppio delle prestazioni.
ok ma qui si parla di oc di fabbrica , cioè io mi compro una gpu , questa boosta a stock 2000 mhz e bam crash . no cazzo NO!!
come ti dicevo l'anno passato per navi che era una porcheria ora te lo dico per ampere.
in quel caso sarebbe gradito anche che rivedessero il prezzo verso il basso magari al 699 che si merita la gpu base
Qualcuno finalmente se ne è accorto, almeno uno dai ...
fraussantin
27-09-2020, 22:05
Il tizio del video con il volante aveva un +38 sulla gpu, da quel che vedo in giro a default non crashano.
guarda ecco
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-problemi-di-gioventu-i-primi-acquirenti-segnalano-crash-con-i-giochi_92254.html
MrBrillio
27-09-2020, 22:20
guarda ecco
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-problemi-di-gioventu-i-primi-acquirenti-segnalano-crash-con-i-giochi_92254.html
Mmmm ok, però leggo qui dentro di gente con la TUF che a stock non ha problemi, idem con la Zotac, mercoledì ci arrivano le founders e proveremo. Cioè se il problema è di 2 o 3 marchi possiamo anche tranquillamente evitare quelli e andare su altro no?
Poi per carità se una vga a stock crasha cambia tutto eh.
fraussantin
27-09-2020, 22:22
Mmmm ok, però leggo qui dentro di gente con la TUF che a stock non ha problemi, idem con la Zotac, mercoledì ci arrivano le founders e proveremo. Cioè se il problema è di 2 o 3 marchi possiamo anche tranquillamente evitare quelli e andare su altro no?
certo , ma se il problema fosse il bin non si esclude che la prossima mandata tuf sia peggiore. secondo me se uno vuol prendersi una di queste meglio prenderne una liscia e pagarla il meno possibile , o almeno aspettare che si chiarisca la faccenda
MrBrillio
27-09-2020, 22:26
certo , ma se il problema fosse il bin non si esclude che la prossima mandata tuf sia peggiore. secondo me se uno vuol prendersi una di queste meglio prenderne una liscia e pagarla il meno possibile , o almeno aspettare che si chiarisca la faccenda
Io sul bin non ci conterei più di tanto...EVGA ha sempre detto (con ampere) che avrebbe fatto pagare le VGA in base ai clock che avrebbero avuto escludendo il fattore bin. Sperare nella lotteria del silicio buono per avere una VGA che non crashi non porterà a niente.
Se davvero sarà un problema così profondo a livello hw qualcuno interverrà...non ce li vedo a fare gli gnorri su una cosa del genere.
Mmmm ok, però leggo qui dentro di gente con la TUF che a stock non ha problemi, idem con la Zotac, mercoledì ci arrivano le founders e proveremo. Cioè se il problema è di 2 o 3 marchi possiamo anche tranquillamente evitare quelli e andare su altro no?
Poi per carità se una vga a stock crasha cambia tutto eh.
Non hai capito...Ma per quale balsano motivo si deve mettere una scheda con valori default di una liscia quando si è pagato per una scheda OC di fabbrica???:mad:
fraussantin
27-09-2020, 22:29
Io sul bin non ci conterei più di tanto...EVGA ha sempre detto (con ampere) che avrebbe fatto pagare le VGA in base ai clock che avrebbero avuto escludendo il fattore bin. Sperare nella lotteria del silicio buono per avere una VGA che non crashi non porterà a niente.
Se davvero sarà un problema così profondo a livello hw qualcuno interverrà...non ce li vedo a fare gli gnorri su una cosa del genere.
io confido ceh i problemi verranno risolti , o col driver o con una selezione migliore o con bios nuovi , a sto punto è un bene che non ci siano schede in giro. dopo quello successo con turing e gli omini verdi non possono permettersi un altra sfilza di rma
MrBrillio
27-09-2020, 22:57
Non hai capito...Ma per quale balsano motivo si deve mettere una scheda con valori default di una liscia quando si è pagato per una scheda OC di fabbrica???:mad:
Non hai capito... Io per stock intendo come la tiri fuori dalla scatola. Anche io credo che se compri una versione oc debba andare senza problemi. A "stock" intendevo senza intervenire sulle frequenze ;)
https://i.imgflip.com/4ghk2c.jpg
stefano192
27-09-2020, 23:04
https://www.youtube.com/watch?v=mJ4ha0zsWHw
Ma lol le temperature?? :sofico:
Se è già stato postato ok bravi, sono arrivato dopo.
mikael84
27-09-2020, 23:35
Fra l'altro c'è un motivo per cui la 3080 ha bisogno di quasi il doppio dei cuda core per fare un 30% in più della 2080ti a più o meno la solita frequenza?
No, la questione è più complessa.
All'interno del SM, ti ritrovi un gruppo di calcolo di ALU ed uno condiviso tra ALU e INT.
Fisicamente hai davvero il 2x delle ALU, quindi è vero che nvidia ti da il dato giusto.
Tuttavia è più complesso.
Nel calcolo pro, dove nvidia ha puntato molto i risultati sono letteralmente devastanti.
https://64.media.tumblr.com/8c03fbf02d81998ffa7e415c5d909c20/c962dd7ddf30615d-1d/s500x750/b355aef9f4a4cf57c3620ee449d9e91d222d9122.png
Il problema sta sul campo gaming, dove ti ritrovi, i 4352cc da una parte ed i 4352cc che devono dividere il carico con le INT.
Questo frena di brutto il 2° datapath che le condivide, e non riesci minimamente a sfruttare le ALU come dovresti, in virtù anche dell'overhead di accesso.
Raddoppiano di fatto i cicli, da 4 a 8, dimezzano le istruzioni.
Diciamo che in gaming se riesci a sfruttare 20/21tf è già oro, magari anche di più, però raddoppiano i cicli.
E'un pò come Vega che aveva 12tf, poi si doveva emulare LDS e sfu, ed in media aveva 8/9tf effettivi.
Sono architetture che rendono molto bene aumentando di risoluzione, devi cercare di lasciarne in idle il meno possibile, o nei vulkan, molto shader intensive, in cui si cerca di sfruttare molto le ALU fp32.
Non a caso, in alcuni vulkan, la 3080 schiaccia la 2080ti.
Inoltre bisognerà vedere anche con le prossime programmazioni, dove via driver, si cercherà di farle risaltare al meglio.:)
fraussantin
27-09-2020, 23:49
No, la questione è più complessa.
All'interno del SM, ti ritrovi un gruppo di calcolo di ALU ed uno condiviso tra ALU e INT.
Fisicamente hai davvero il 2x delle ALU, quindi è vero che nvidia ti da il dato giusto.
Tuttavia è più complesso.
Nel calcolo pro, dove nvidia ha puntato molto i risultati sono letteralmente devastanti.
https://64.media.tumblr.com/8c03fbf02d81998ffa7e415c5d909c20/c962dd7ddf30615d-1d/s500x750/b355aef9f4a4cf57c3620ee449d9e91d222d9122.png
Il problema sta sul campo gaming, dove ti ritrovi, i 4352cc da una parte ed i 4352cc che devono dividere il carico con le INT.
Questo frena di brutto il 2° datapath che le condivide, e non riesci minimamente a sfruttare le ALU come dovresti, in virtù anche dell'overhead di accesso.
Raddoppiano di fatto i cicli, da 4 a 8, dimezzano le istruzioni.
Diciamo che in gaming se riesci a sfruttare 20/21tf è già oro, magari anche di più, però raddoppiano i cicli.
E'un pò come Vega che aveva 12tf, poi si doveva emulare LDS e sfu, ed in media aveva 8/9tf effettivi.
Sono architetture che rendono molto bene aumentando di risoluzione, devi cercare di lasciarne in idle il meno possibile, o nei vulkan, molto shader intensive, in cui si cerca di sfruttare molto le ALU fp32.
Non a caso, in alcuni vulkan, la 3080 schiaccia la 2080ti.
Inoltre bisognerà vedere anche con le prossime programmazioni, dove via driver, si cercherà di farle risaltare al meglio.:)Ah ecco grazie per la spiegazione.
Ma se riuscissero a farle lavorare tutte il tdp salirebbe ancora? O meglio non può salire quindi nel caso si taglierebbero le frequenze?
mikael84
28-09-2020, 00:04
Ah ecco grazie per la spiegazione.
Ma se riuscissero a farle lavorare tutte il tdp salirebbe ancora? O meglio non può salire quindi nel caso si taglierebbero le frequenze?
No, perchè una parte fa INT, l'altra solo calcolo.:)
A 1900mhz avresti 33TF, 1/3 fa INT (38%), l'altro fa calcolo, quindi è come se a sto clock avessi 20,5tf in uso.
Edit:
Dato che ci sono, ti dico anche il valore "medio" della 3070, ovvero 13,8tf a 1900.
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-O10G-GAMING/gallery/ sito asus:confused: sito vendita componenti https://www.scan.co.uk/products/asus-nvidia-geforce-rtx-3080-tuf-gaming-oc-10gb-gddr6x-ray-tracing-graphics-card cosa notate:confused: semplice i componenti sono diversi perche queste foto:confused: :confused: :confused: hanno fatto modifiche al pcb , o hanno dato a chi fa recensioni schede con i condensatori posteriori diversi:muro: :confused: :muro: :confused:
chi ha una asus tuf puo postare una foto del posteriore della scheda grazie:)
Avranno fatto come EVGA.
Schede in pre-produzione con 6 POSCAP e poi hanno corretto il tiro nel primo lotto.
E in giro ci sono foto diverse per questo.
Avranno fatto come EVGA.
Schede in pre-produzione con 6 POSCAP e poi hanno corretto il tiro nel primo lotto.
E in giro ci sono foto diverse per questo. quindi quelle in commercio sono come il sito di asus posta le foto. in questo video asus i condensatori posteriori sono diversi , da quelli che si vedono sul sito https://www.youtube.com/watch?v=gVrM7-RRjbo
quindi quelle in commercio sono come il sito di asus posta le foto. in questo video asus i condensatori posteriori sono diversi , da quelli che si vedono sul sito https://www.youtube.com/watch?v=gVrM7-RRjbo
Probabilmente alcuni video sono stati fatti con sample di pre-produzione.
Comunque é probabile che anche qualche reviewer abbia ricevuto questi sample.
Questa é la scheda di uno dei pochi che l'ha ricevuta qui in Brasile:
https://i.imgur.com/kKNZh2Y.jpg
Probabilmente alcuni video sono stati fatti con sample di pre-produzione.
Comunque é probabile che anche qualche reviewer abbia ricevuto questi sample.
Questa é la scheda di uno dei pochi che l'ha ricevuta qui in Brasile:
https://i.imgur.com/kKNZh2Y.jpg grazie x la foto , vedo che questi sono i condensatori considerati migliori:)
(THE REAL) Neo
28-09-2020, 06:29
grazie x la foto , vedo che questi sono i condensatori considerati migliori:)Non ci sono condensatori "migliori",sono diversi.
Dai test,sembra non vada bene ne questa configurazione con 6 gruppi di MLCC,ne quella con 6 Sp caps.
La 4+2 dovrebbe essere la piú equilibrata,per tutte le frequenze di lavoro.
Non ci sono condensatori "migliori",sono diversi.
Dai test,sembra non vada bene ne questa configurazione con 6 gruppi di MLCC,ne quella con 6 Sp caps.
La 4+2 dovrebbe essere la piú equilibrata,per tutte le frequenze di lavoro. quindi solo le fe vanno bene
fraussantin
28-09-2020, 07:27
quindi solo le fe vanno beneAncora non sappiano niente di preciso.
Certo quella finestra nel backplate è proverbiale ... Son quasi convinto che molti OEM si stanno pentendo di avercela messa :asd:
Predator_1982
28-09-2020, 07:32
quindi solo le fe vanno bene
bella domanda....mercoledì io e MrBrillio lo scopriremo :rolleyes:
Qualcuno dice di aver riscontrato qualche crash anche su quelle, ma non è chiaro se sia dovuto ad instabilità dei drivers, delle configurazioni utilizzate o degli stessi titoli testati..c'è parecchio caos e ognuno dice la sua.
La cosa migliore è attendere, sicuramente almeno la prossima release di drivers perchè le variabili concorrenti sono troppe e i "guru" fanno a gara a chi spara più ca....te per collezionare visualizzazioni.
bella domanda....mercoledì io e MrBrillio lo scopriremo :rolleyes:
se non vanno pure queste sono uccelli x diabetici:D :muro:
sertopica
28-09-2020, 07:40
Non fasciatevi la testa prima del dovuto, non sappiamo realmente quanto questi problemi siano diffusi e spero per voi che tutto fili liscio. Pensa a fare rma quanto ci vorrebbe per avere la scheda indietro... :D
Ancora non sappiano niente di preciso.
Certo quella finestra nel backplate è proverbiale ... Son quasi convinto che molti OEM si stanno pentendo di avercela messa :asd:
Per la serie, "non aprite quel backplate". :D
mircocatta
28-09-2020, 08:03
No, perchè una parte fa INT, l'altra solo calcolo.:)
A 1900mhz avresti 33TF, 1/3 fa INT (38%), l'altro fa calcolo, quindi è come se a sto clock avessi 20,5tf in uso.
Edit:
Dato che ci sono, ti dico anche il valore "medio" della 3070, ovvero 13,8tf a 1900.
Quindi o la clockano a oltre 2 GHz o starà ampiamente sotto alla 2080ti che ha gli stessi tf a 1550mhz quando in game rulla a oltre 1800-1900mhz
Crysis90
28-09-2020, 08:07
Ma succede anche con vga a default, se non ho capito male ... :mbe:
Peccato che molte sono okkate di fabbrica, vaglielo a spiegare ora...:asd: :asd:
ok ma qui si parla di oc di fabbrica , cioè io mi compro una gpu , questa boosta a stock 2000 mhz e bam crash . no cazzo NO!!
No, per la miseria, guardatevi bene il video.
Si vede che il tizio ha Afterburner aperto, si vede che ha applicato un overclock manuale (come spiegava anche MrBrillio).
L'OC di fabbrica sulla TUF non provoca il crash, abbiamo utenti quì sul forum con quel modello per le mani che lo hanno confermato.
No, per la miseria, guardatevi bene il video.
Si vede che il tizio ha Afterburner aperto, si vede che ha applicato un overclock manuale (come spiegava anche MrBrillio).
L'OC di fabbrica sulla TUF non provoca il crash, abbiamo utenti quì sul forum con quel modello per le mani che lo hanno confermato.
A dire il vero qui sul forum ce l' ha pazzoide76 e crasha con l' OC di fabbrica :
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178
aled1974
28-09-2020, 08:19
si può dirla in altro modo: se la scheda supera i 2ghz, che sia come picco di boost factory o per overclock manuale va in crash
almeno per ora, vediamo se altri oltre ad evga fa "coming out" sul problema e si avrà maggiore chiarezza in merito. O se come al solito finisce tutto zitto&mosca con la sostituzione in fabbrica di componenti (scrausi) con altri componenti (migliori), vedi space invaders
certo che se fosse colpa di qualche condensatore.... cioè di che cifre parliamo per i produttori?
ciao ciao
Cutter90
28-09-2020, 08:36
Secondo me si stanno facendo castelli sul nulla. Semplicemente perchè di fatto nessuno ha queste dannate schede. Quindi io prima di tutto la voglio acquistare, poi se avrò problematiche ne parlerò. Tutta questa super polemica non la capisco molto. Prima di dire che le schede sono fallate aspetterei di provarle davvero.
Crysis90
28-09-2020, 08:45
A dire il vero qui sul forum ce l' ha pazzoide76 e crasha con l' OC di fabbrica :
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178
Ecco, questo me l'ero perso.
Quindi il problema l'ha avuto impostando il BIOS sul profilo OC.
Mi viene quasi da tirare un sospiro di sollievo, tenendo di conto che quella scheda ha tutti condensatori di qualità, forse il problema è legato ad un altro fattore allora.
Stai a vedere che la mancata disponibilità è legata alla risoluzione di qualche problema di gioventù invece che solo alla enorme richiesta, che forse viene usata come "copertura".
si può dirla in altro modo: se la scheda supera i 2ghz, che sia come picco di boost factory o per overclock manuale va in crash
Esatto.
Cioè, se è un limite di questo silicio lo devono gestire a lato software e festa finita.
Aspetteremo una revisione "Super" nel 2021 se vogliamo avere modelli su cui fare OC.
Secondo me si stanno facendo castelli sul nulla. Semplicemente perchè di fatto nessuno ha queste dannate schede. Quindi io prima di tutto la voglio acquistare, poi se avrò problematiche ne parlerò. Tutta questa super polemica non la capisco molto. Prima di dire che le schede sono fallate aspetterei di provarle davvero.
Non capisco tutta l'ostinazione a mettere la testa sotto la sabbia quando ci sono dei simpatici fatti (oggettivi) di cui tenere conto, però poi ovvio uno fa quello che preferisce, ci mancherebbe.
Tra i fatti oggettivi abbiamo:
- segnalazioni di crash to desktop da più parti, pure qui dentro
- comunicato ufficiale di EVGA (che le schede le fabbrica)
- analisi dettagliata di Igor (non di Le Ore Mese)
Ora, più passa il tempo più emerge come le schede, superati i 2ghz, tendano a crashare.
Occorre sottolineare che i 2ghz non sono una frequenza che uno si sogna di mettere manualmente (cattivone di un cattivone di utilizzatore che osi fare oc!), ma si raggiungono senza accorgersene, anche a stock, perchè è il sistema di clock dinamico di nvidia a farle raggiungere (sulla base di carico, temp, voltaggio, power limit).
Tuttavia, se quanto sopra non basta a fare alzare il sopracciglio, allora è tutto ok.
Predator_1982
28-09-2020, 08:58
Non capisco tutta l'ostinazione a mettere la testa sotto la sabbia quando ci sono dei simpatici fatti (oggettivi) di cui tenere conto, però poi ovvio uno fa quello che preferisce, ci mancherebbe.
Tra i fatti oggettivi abbiamo:
- segnalazioni di crash to desktop da più parti, pure qui dentro
- comunicato ufficiale di EVGA (che le schede le fabbrica)
- analisi dettagliata di Igor (non di Le Ore Mese)
Ora, più passa il tempo più emerge come le schede, superati i 2ghz, tendano a crashare.
Occorre sottolineare che i 2ghz non sono una frequenza che uno si sogna di mettere manualmente (cattivone di un cattivone di utilizzatore che osi fare oc!), ma si raggiungono senza accorgersene, anche a stock, perchè è il sistema di clock dinamico di nvidia a farle raggiungere (sulla base di carico, temp, voltaggio, power limit).
Tuttavia, se quanto sopra non basta a fare alzare il sopracciglio, allora è tutto ok.
A me personalmente, non interessa difendere Nvidia anzi, se quando la scheda mi arriverà tra le mani (per lo più una progettata interamente da Nvidia) darà problemi sarò il primo a sbraitare.
Credo però sia giusto, in questo momento, prendere con le pinze un po' tutto. E' possibile anche che ci siano più questioni parallele : una di oggettiva ed errata scelta tecnica e di disegno da parte di qualche partner, una di immaturità generale del driver di gestione o dei bios.
Ne discutiamo, ma senza possibilmente emanare sentenze che sembrano definitive. Tra l'altro l'esiguo numero di utenti in possesso di una scheda, rende ancora più difficoltoso parlare di effettivo problema su larga scala.
ninja750
28-09-2020, 09:07
Non capisco tutta l'ostinazione a mettere la testa sotto la sabbia quando ci sono dei simpatici fatti (oggettivi) di cui tenere conto, però poi ovvio uno fa quello che preferisce, ci mancherebbe.
Tra i fatti oggettivi abbiamo:
- segnalazioni di crash to desktop da più parti, pure qui dentro
- comunicato ufficiale di EVGA (che le schede le fabbrica)
- analisi dettagliata di Igor (non di Le Ore Mese)
Ora, più passa il tempo più emerge come le schede, superati i 2ghz, tendano a crashare.
Occorre sottolineare che i 2ghz non sono una frequenza che uno si sogna di mettere manualmente (cattivone di un cattivone di utilizzatore che osi fare oc!), ma si raggiungono senza accorgersene, anche a stock, perchè è il sistema di clock dinamico di nvidia a farle raggiungere (sulla base di carico, temp, voltaggio, power limit).
Tuttavia, se quanto sopra non basta a fare alzare il sopracciglio, allora è tutto ok.
ok ma se plafonassero da driver le frequenze a 1950mhz (per dire un numero a caso) non risolverebbero del tutto il problema? quanto si perderebbe in perf massime? 5%?
Thunder-74
28-09-2020, 09:09
Dopo aver letto, visto ecc, mi sono fatto la mia idea...
Sicuramente avere una sezione di alimentazione che eroghi una corrente pulita e filtrata a dovere, aiuta a non crashare. Da questo, il discorso che VGA con VRM , condensatori di qualità ecc, possano generare meno casi per un determinato modello ci sta, ma non sono la soluzione a tutto.
Lo dico perchè ad oggi, abbiamo crash a def. con ogni tipo di soluzione , dalle 6 SP-CAPS (casi più frequenti) alle soluzioni 6 MLCC (casi meno freq.).
Il problema vero a mio avviso è la qualità del Chip prodotto, che quando "esce" di qualità bassa non regge i 2Ghz, sopratutto abbinato a una soluzione con più SP-CAPS.
Sicuramente con il tempo il il PP migliorerà e Samsung riuscirà a sfornare dei Chip migliori..
Altro fattore... la temperatura dei condensatori influisce sulla capacità di filtrare la corrente... Il Fatto che Steve abbia occato una FTW3 a 2350mhz (sotto LN2) con 6 SP-CAPS è per tale motivo, ma comunque sono certo che la GPU era binnata, difatti pur avendo quel tipo di condensatori, non gli crashava neanche ad aria sforando i 2070mhz a def.
Il fatto che non si trovino in giro è un bene per tutti alla fine.
Io cercherò di prendere la Strix OC, perchè spero che il chip sia binnato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.