View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Penso si toccheranno facili i 20 tf e nVidia addirittura dice che per un Raytracing come si deve si dovrà aspettare la prossima gen di schede (40tf?)
Penso si toccheranno facili i 20 tf e nVidia addirittura dice che per un Raytracing come si deve si dovrà aspettare la prossima gen di schede (40tf?)
Aspetto direttamente la serie 4000 anche per un supporto al ray tracing più sostanzioso infatti. Peraltro, comprare schede nel mezzo di un periodo di transizione (crossgen) non mi garba proprio come idea.
Leopardo da Vinci
25-02-2020, 21:34
mi unisco al topic, in attesa della serie 3000. ho un bel pa328q, mi sono goduto parecchi film in 4k, ma vorrei provare il gaming 4k :D
igorslab (https://www.igorslab.de/kommt-nvidias-neue-geforce-erst-im-september-data-center-und-quadro-first/)parla di settembre, io speravo marzo :rolleyes:
mikael84
25-02-2020, 23:06
Penso si toccheranno facili i 20 tf e nVidia addirittura dice che per un Raytracing come si deve si dovrà aspettare la prossima gen di schede (40tf?)
A doppia FP, i TF puri, come numero teorico volano, e ben oltre i 20;)
mi unisco al topic, in attesa della serie 3000. ho un bel pa328q, mi sono goduto parecchi film in 4k, ma vorrei provare il gaming 4k :D
igorslab (https://www.igorslab.de/kommt-nvidias-neue-geforce-erst-im-september-data-center-und-quadro-first/)parla di settembre, io speravo marzo :rolleyes:
Marzo GTC, versione HPC.
https://www.nvidia.com/en-us/gtc/
Computex o siggraph gaming. Le date, generalmente sono sempre state queste.
thunderforce83
26-02-2020, 15:46
adesso leggevo le notizie attendibili scritte proprio sulle news di hwupgade, in pratica la nvidia killer e' solo una fantasia perversa di qualche buontempone che non aveva di meglio da fare, e sicuramente nvdia con tutta calma fara' uscire le sue nuove schede grafiche a fine anno...nvidia killer:D si certo come no...:sofico:
aspettando le prossime nvidia rassegnadoci all'idea che sulle top di gamma non ci sara' la benche' minima concorrenza manco sto giro... :fuck:
mircocatta
26-02-2020, 15:54
adesso leggevo le notizie attendibili scritte proprio sulle news di hwupgade, in pratica la nvidia killer e' solo una fantasia perversa di qualche buontempone che non aveva di meglio da fare, e sicuramente nvdia con tutta calma fara' uscire le sue nuove schede grafiche a fine anno...nvidia killer:D si certo come no...:sofico:
aspettando le prossime nvidia rassegnadoci all'idea che sulle top di gamma non ci sara' la benche' minima concorrenza manco sto giro... :fuck:
pensi seriamente che big navi non sarà simile a quel falso leak? avessero parlato di 120cu allora ok, ma alla fine si parla di 80cu, un chip fattibile a 7nm+ (e difatti se ne parla da ben prima di quel falso leak)
sinceramente poi non capisco queste pseudo erezioni quando vengono smentiti i leak della possibile "nvidia killer" :asd:
adesso leggevo le notizie attendibili scritte proprio sulle news di hwupgade, in pratica la nvidia killer e' solo una fantasia perversa di qualche buontempone che non aveva di meglio da fare, e sicuramente nvdia con tutta calma fara' uscire le sue nuove schede grafiche a fine anno...nvidia killer:D si certo come no...:sofico:
aspettando le prossime nvidia rassegnadoci all'idea che sulle top di gamma non ci sara' la benche' minima concorrenza manco sto giro... :fuck:
Ma figurati, non è che nel giro di poco te ne esci con un prodotto rivoluzionario quando sono anni che stai dietro alla concorrenza con prodotti inferiori nonostante il vantaggio del pp e con evidenti limiti.
Ma quindi chi è che gioca con l'integrata per 7 mesi fino a settembre ?:D :D
OrazioOC
26-02-2020, 17:33
Ma quindi chi è che gioca con l'integrata per 7 mesi fino a settembre ?:D :D
Geforce Now?:D :D
Geforce Now?:D :D
Oh mamma.:doh: Da me c'e la 2Mb (venduta per 20) sarei fritto.
Preso una gtx 1650 super a 150 euro , accoppiata ad un ryzen 5 3600 160 euro , e 16 gb ddr4 ( 2×8 ) 3200mhz a 65 euro .
È un muletto per mio cugino di 12 anni , provato fast a giocare outer worlds , 1920x1080 tutto ultra , ombre a normal , 60 fps fissi , sia interno che esterno .
Quindi credo che chi ha venduto di già schede video alto gamma , possa ripiegare per qualche mese su questo tipo di schede video e godersi l'attesa abbastanza tranquillo .
Jeetkundo
26-02-2020, 19:33
Ma quindi chi è che gioca con l'integrata per 7 mesi fino a settembre ?:D :D
Beh ci sono le console, i libri da leggere, i giochi indie che girano anche a 8k etc :D
razor820
26-02-2020, 19:35
A parte che chi spende ogni anno tutto questi soldi non credo abbia difficoltà a comprarsi una 1070 usata
OrazioOC
26-02-2020, 19:43
Preso una gtx 1650 super a 150 euro , accoppiata ad un ryzen 5 3600 160 euro , e 16 gb ddr4 ( 2×8 ) 3200mhz a 65 euro .
È un muletto per mio cugino di 12 anni , provato fast a giocare outer worlds , 1920x1080 tutto ultra , ombre a normal , 60 fps fissi , sia interno che esterno .
Quindi credo che chi ha venduto di già schede video alto gamma , possa ripiegare per qualche mese su questo tipo di schede video e godersi l'attesa abbastanza tranquillo .
E' praticamente una 1660 con 2gb di vram in meno, in molti casi se la cava anche meglio della 580.
Sicuramente come acquisto vedendo i prezzi meglio lei della 5500 xt 4gb moncata nel pci express.
thunderforce83
26-02-2020, 20:01
pensi seriamente che big navi non sarà simile a quel falso leak? avessero parlato di 120cu allora ok, ma alla fine si parla di 80cu, un chip fattibile a 7nm+ (e difatti se ne parla da ben prima di quel falso leak)
sinceramente poi non capisco queste pseudo erezioni quando vengono smentiti i leak della possibile "nvidia killer" :asd:
no e' buffo andare sull altro topic e leggere di ogni si NVIDIA KILLER eppoi accorgersi che era tutta una cavolata:D scusatemi ma a me viene terribilmente da ridere:ahahah:
Ma figurati, non è che nel giro di poco te ne esci con un prodotto rivoluzionario quando sono anni che stai dietro alla concorrenza con prodotti inferiori nonostante il vantaggio del pp e con evidenti limiti.
forse si e forse no...effettivamente mi sembra assurdo che dopo due anni l unica competitor ancora non riesce a tirare fuori qualcosa di comparabile alla 2080ti. Insomma questi sono segnali che la dicono lunga sullo stato dell'arte e della tecnologia in ambito video. Sono sempre piu' convinto che nvidia alla prossima generazione se ne va avanti anni luce. anche se adesso amd caccia qualcosa di comparabile, come giustamente dici anche tu oggi amd ha il vantaggio sui nanometri, ma domani che questo vantaggio sara' azzerato come fara'?
mikael84
26-02-2020, 23:17
no e' buffo andare sull altro topic e leggere di ogni si NVIDIA KILLER eppoi accorgersi che era tutta una cavolata:D scusatemi ma a me viene terribilmente da ridere:ahahah:
forse si e forse no...effettivamente mi sembra assurdo che dopo due anni l unica competitor ancora non riesce a tirare fuori qualcosa di comparabile alla 2080ti. Insomma questi sono segnali che la dicono lunga sullo stato dell'arte e della tecnologia in ambito video. Sono sempre piu' convinto che nvidia alla prossima generazione se ne va avanti anni luce. anche se adesso amd caccia qualcosa di comparabile, come giustamente dici anche tu oggi amd ha il vantaggio sui nanometri, ma domani che questo vantaggio sara' azzerato come fara'?
Uno dei grossi vantaggi di AMD, oltre a non avere hardware RT, è il 30% di clock circa dato dai nm.
Turing shrinkato boosterebbe base a 2400 (se non oltre lavorando sulle pipe ed elettricamente come Pascal).
Sulle aspettative, bah, bisogna vedere prima l'hardware RT, ma nvidia killer no.
Su un 500mm2 potrebe stare a 23/24mtransistor. Già la 2080ti sta a quasi 19m su 12n.
In linea di massima dovremmo aspettarci 3080 vs rdna2.
AceGranger
27-02-2020, 08:10
Uno dei grossi vantaggi di AMD, oltre a non avere hardware RT, è il 30% di clock circa dato dai nm.
Turing shrinkato boosterebbe base a 2400 (se non oltre lavorando sulle pipe ed elettricamente come Pascal).
Sulle aspettative, bah, bisogna vedere prima l'hardware RT, ma nvidia killer no.
Su un 500mm2 potrebe stare a 23/24mtransistor. Già la 2080ti sta a quasi 19m su 12n.
In linea di massima dovremmo aspettarci 3080 vs rdna2.
nulla di nuovo sotto il sole...
alla fine se ora riesce a pareggiare prestazioni e TDP con un nodo di vantaggio è palese che sia indietro architetturalmente e che ora a parita di pp le differenze torneranno ad essere cristalline...
l'unica possibilita che AMD sia alla pari è che RDNA 2 abbia migliorie architetturali rispetto RDNA nettamente superiori a quello che nVidia fara con Ampere... ma dubito che nVidia sia rimasta li a grattarselo, avendo pure avuto meno lavoro saltando un nodo di silicio....
thunderforce83
27-02-2020, 11:05
Uno dei grossi vantaggi di AMD, oltre a non avere hardware RT, è il 30% di clock circa dato dai nm.
Turing shrinkato boosterebbe base a 2400 (se non oltre lavorando sulle pipe ed elettricamente come Pascal).
Sulle aspettative, bah, bisogna vedere prima l'hardware RT, ma nvidia killer no.
Su un 500mm2 potrebe stare a 23/24mtransistor. Già la 2080ti sta a quasi 19m su 12n.
In linea di massima dovremmo aspettarci 3080 vs rdna2.
hai detto benissimo, uno dei tanti vantaggi che alla fine portano una 5700xt ad andar poco piu' di una 2070:mbe: consumando molto di piu' e senza rtx...credo che sei d'accordo con me sul fatto che dicevo poco fa', amd e' indietro di brutto o semplicemente nvidia ha spinto fortissimo sull accelleratore, al contrario di intel che ha vissuto di rendita per anni e adesso ne paga le conseguenze.
non so tu mikael ma il futuro per chi vorra' un acceleratore top sara' costretto a prendere la prossima nvidia ampere secondo me.
mattxx88
27-02-2020, 11:25
hai detto benissimo, uno dei tanti vantaggi che alla fine portano una 5700xt ad andar poco piu' di una 2070:mbe: consumando molto di piu' e senza rtx...credo che sei d'accordo con me sul fatto che dicevo poco fa', amd e' indietro di brutto o semplicemente nvidia ha spinto fortissimo sull accelleratore, al contrario di intel che ha vissuto di rendita per anni e adesso ne paga le conseguenze.
non so tu mikael ma il futuro per chi vorra' un acceleratore top sara' costretto a prendere la prossima nvidia ampere secondo me.
poco ma sicuro
AceGranger
27-02-2020, 11:27
hai detto benissimo, uno dei tanti vantaggi che alla fine portano una 5700xt ad andar poco piu' di una 2070:mbe: consumando molto di piu' e senza rtx...credo che sei d'accordo con me sul fatto che dicevo poco fa', amd e' indietro di brutto o semplicemente nvidia ha spinto fortissimo sull accelleratore, al contrario di intel che ha vissuto di rendita per anni e adesso ne paga le conseguenze.
non so tu mikael ma il futuro per chi vorra' un acceleratore top sara' costretto a prendere la prossima nvidia ampere secondo me.
Intel non ha vissuto di rendita, ha sempre puntato quasi tutto sul silicio, forte del suo vantaggio tecnologico;
dai 32 fino ai 14nm è stata una strategia ineccepibile, il problema è sorto ora perchè i 10nm sono in ritardo di 2 anni sulla tabella di marcia e sono pure sottotono rispetto ai piani.
Semplicemente NON esistono piani B e il fatto di avere molti soldi non ti salva da questo tipo di inconvenienti, perchè nessuno sviluppa 2 pp contemporaneamente per fare lo stesso lavoro, cosi tanto per, giusto se uno va male....
ninja750
27-02-2020, 12:01
semplicemente nvidia ha spinto fortissimo sull accelleratore
a me sembra invece che nvidia sia col braccio fuori dal finestrino da molti molti anni.. volesse credo potrebbe tirare fuori qualcosa di mostruoso ma preferisce imprenditorialmente tanti altri anni di rendita.. chi glielo fa fare di tirare fuori subito qualcosa che vada il doppio di una 2080ti oggi quando non hai competitor? la prossima sarà se va bene 2080ti+30% poi 2080ti+60% poi 2080ti+100% in modo da vendere alle stesse persone 3 vga anziché 1.. la questione RT la vedo inserita proprio in questa ottica, marginare il più possibile mantenendo leadership
sono curioso di vedere quanto sarà competitivo RDNA2 e quanto ci metteranno per staccarsi un'altra Volta, ma il punto cruciale sarà il prezzo di vendita come sempre
amon.akira
27-02-2020, 12:18
nulla di nuovo sotto il sole...
alla fine se ora riesce a pareggiare prestazioni e TDP con un nodo di vantaggio è palese che sia indietro architetturalmente e che ora a parita di pp le differenze torneranno ad essere cristalline...
l'unica possibilita che AMD sia alla pari è che RDNA 2 abbia migliorie architetturali rispetto RDNA nettamente superiori a quello che nVidia fara con Ampere... ma dubito che nVidia sia rimasta li a grattarselo, avendo pure avuto meno lavoro saltando un nodo di silicio....
nonostante il +50% arch di rdna2 saranno ancora indietro, ma qualcosina rosicchiano sicuramente, anche perchè quando hai piu margine è anche piu facile migliorarsi. Se tutto va bene se la giocherenno con gli mcm tra 1 o 2 gen post ampere
nonostante il +50% arch di rdna2 saranno ancora indietro, ma qualcosina rosicchiano sicuramente, anche perchè quando hai piu margine è anche piu facile migliorarsi. Se tutto va bene se la giocherenno con gli mcm tra 1 o 2 gen post ampere
se fosse un +50% a pari TDP davvero all around non la vedo proprio così indietro eh, se poi vogliamo darci le solite pacche sulle spalle nell'attesa di autoconvincerci che l'ennesimo rene da togliersi per la nuova top nvidia sia l'inevitabilità del destino facciamo pure....il problema è che quel 50% viene dal reparto marketing, percui bsiogna leggere gli asterischi.....
mikael84
27-02-2020, 14:52
nulla di nuovo sotto il sole...
alla fine se ora riesce a pareggiare prestazioni e TDP con un nodo di vantaggio è palese che sia indietro architetturalmente e che ora a parita di pp le differenze torneranno ad essere cristalline...
l'unica possibilita che AMD sia alla pari è che RDNA 2 abbia migliorie architetturali rispetto RDNA nettamente superiori a quello che nVidia fara con Ampere... ma dubito che nVidia sia rimasta li a grattarselo, avendo pure avuto meno lavoro saltando un nodo di silicio....
Difficile prevedere un nuovo cambio architetturale, ormai il grosso, almeno via raster è fatto. Ora lo adatteranno al calcolo RT, sprecando vari transistor.
Il cambio architetturale di base AMD, è costato parecchio spazio die, sui 16nm, senza ddr6, dovevi già metterci le HBM, andando per certi versi peggio di vega con quei clock.:)
hai detto benissimo, uno dei tanti vantaggi che alla fine portano una 5700xt ad andar poco piu' di una 2070:mbe: consumando molto di piu' e senza rtx...credo che sei d'accordo con me sul fatto che dicevo poco fa', amd e' indietro di brutto o semplicemente nvidia ha spinto fortissimo sull accelleratore, al contrario di intel che ha vissuto di rendita per anni e adesso ne paga le conseguenze.
non so tu mikael ma il futuro per chi vorra' un acceleratore top sara' costretto a prendere la prossima nvidia ampere secondo me.
Intel è ancora ferma ai vecchi transistor.
Anche li l'evoluzione c'è stata, solo che si faceva pagare di più.
Per dire un 5820k 6/12 thread costava di base 389$ nel 2013/14.:)
Sicuramente in questo ambito nvidia non avrà questo problema, e salirà notevolmente di performance.
Ricordiamoci che la 2080ti non è neppure il chip top di Turing, ma un chip laserato.
a me sembra invece che nvidia sia col braccio fuori dal finestrino da molti molti anni.. volesse credo potrebbe tirare fuori qualcosa di mostruoso ma preferisce imprenditorialmente tanti altri anni di rendita.. chi glielo fa fare di tirare fuori subito qualcosa che vada il doppio di una 2080ti oggi quando non hai competitor? la prossima sarà se va bene 2080ti+30% poi 2080ti+60% poi 2080ti+100% in modo da vendere alle stesse persone 3 vga anziché 1.. la questione RT la vedo inserita proprio in questa ottica, marginare il più possibile mantenendo leadership
sono curioso di vedere quanto sarà competitivo RDNA2 e quanto ci metteranno per staccarsi un'altra Volta, ma il punto cruciale sarà il prezzo di vendita come sempre
Le prestazioni e tutto il resto viene pianificato ben prima.
Sul braccio corto non direi, ha tirato fuori un 754mm2 per quadro (scarto gaming) ed un 815 per tesla a tot watt.
Miracoli non ne può fare.
Di certo può farti comprare le schede più volte, come spesso fatto.
Prima ti lancia la 3080, poi la TI etc.:)
thunderforce83
28-02-2020, 10:27
super notiziona:D
Secondo i rapporti, la vasta area del core di GA100 è alta fino a 826 mm2 e si dice che ci siano fino a 7680 core CUDA con una larghezza di bit di memoria di 320 bit, che è molto più grande dell'attuale core GT102 di grandi dimensioni.
La GPU dell'amplificatore per il data center dovrebbe essere sul processo a 7 nm a causa della necessità di garantire prestazioni ed efficienza energetica, ma la GPU per i giochi non è necessariamente. Il sito Web Videocardz ha ricevuto notizie anonime che la GPU di gioco per amplificatori utilizzerà il processo LPP a 8 nm. Pronto per la registrazione.
Sebbene non sia esplicitamente dichiarato, il processo LPP 8nm è attualmente disponibile solo per Samsung, che dovrebbe essere prodotto da Samsung.
Questo improvvisamente verrà fuori con una GPU da 8nm amp, sembra un po 'inaspettato? Se ci pensate, è ragionevole: prima di tutto, NVIDIA ha iniziato a collaborare con Samsung della generazione Pascal e ha prodotto i chip GPU serie GTX 1050 a 14 nm.
NVIDIA ha affermato in precedenza che la nuova generazione di GPU avrà Samsung e TSMC, che dovrebbe comunque avere la proporzione più elevata, ma Samsung è anche indispensabile, sebbene la generazione Turing non ne abbia alcuna quota.
In secondo luogo, NVIDIA ha rilasciato DRIVE AGX Orin alla conferenza GTC domestica alla fine dello scorso anno: questa è la piattaforma autonoma di nuova generazione che utilizza una nuova GPU NVIDIA e una CPU ARM a 12 core.
NVIDIA non ha annunciato le specifiche specifiche della GPU di DRIVE AGX Orin, ma ha affermato che si tratta di una GPU di nuova generazione e non sorprende che si tratti di GPU Ampere.
Ora in combinazione con le ultime notizie, NVIDIA utilizzerà il processo LPP a 8 nm di Samsung nelle GPU AMP di livello inferiore a quanto pare.
L'LPP 8nm di Samsung suona 1 nm dietro 7nm, ma in realtà è di due generazioni di tecnologia: 7nm è un nuovo nodo.L'LPP 8nm è la seconda modifica magica del processo 10nm. Sebbene sia meno fragrante di 7nm, è maturo. Il vantaggio dell'artigianato è di risparmiare denaro.
Considerando le preoccupazioni di NVIDIA in merito al costo del processo a 7 nm negli ultimi anni, il percorso multi-processo della famiglia di GPU Ampere dovrebbe essere inchiodato.
TigerTank
28-02-2020, 10:51
Wow che traduzione :sofico:
Comunque, per dirla alla Mike, meglio aspettare di vedere come e quanto effettivamente "cutteranno/devasteranno/trasformeranno scarti" in modelli di fascia da gaming/inferiore rispetto ai full chips :)
AceGranger
28-02-2020, 11:48
super notiziona:D
Secondo i rapporti, la vasta area del core di GA100 è alta fino a 826 mm2 e si dice che ci siano fino a 7680 core CUDA con una larghezza di bit di memoria di 320 bit, che è molto più grande dell'attuale core GT102 di grandi dimensioni.
La GPU dell'amplificatore per il data center dovrebbe essere sul processo a 7 nm a causa della necessità di garantire prestazioni ed efficienza energetica, ma la GPU per i giochi non è necessariamente. Il sito Web Videocardz ha ricevuto notizie anonime che la GPU di gioco per amplificatori utilizzerà il processo LPP a 8 nm. Pronto per la registrazione.
Sebbene non sia esplicitamente dichiarato, il processo LPP 8nm è attualmente disponibile solo per Samsung, che dovrebbe essere prodotto da Samsung.
Questo improvvisamente verrà fuori con una GPU da 8nm amp, sembra un po 'inaspettato? Se ci pensate, è ragionevole: prima di tutto, NVIDIA ha iniziato a collaborare con Samsung della generazione Pascal e ha prodotto i chip GPU serie GTX 1050 a 14 nm.
NVIDIA ha affermato in precedenza che la nuova generazione di GPU avrà Samsung e TSMC, che dovrebbe comunque avere la proporzione più elevata, ma Samsung è anche indispensabile, sebbene la generazione Turing non ne abbia alcuna quota.
In secondo luogo, NVIDIA ha rilasciato DRIVE AGX Orin alla conferenza GTC domestica alla fine dello scorso anno: questa è la piattaforma autonoma di nuova generazione che utilizza una nuova GPU NVIDIA e una CPU ARM a 12 core.
NVIDIA non ha annunciato le specifiche specifiche della GPU di DRIVE AGX Orin, ma ha affermato che si tratta di una GPU di nuova generazione e non sorprende che si tratti di GPU Ampere.
Ora in combinazione con le ultime notizie, NVIDIA utilizzerà il processo LPP a 8 nm di Samsung nelle GPU AMP di livello inferiore a quanto pare.
L'LPP 8nm di Samsung suona 1 nm dietro 7nm, ma in realtà è di due generazioni di tecnologia: 7nm è un nuovo nodo.L'LPP 8nm è la seconda modifica magica del processo 10nm. Sebbene sia meno fragrante di 7nm, è maturo. Il vantaggio dell'artigianato è di risparmiare denaro.
Considerando le preoccupazioni di NVIDIA in merito al costo del processo a 7 nm negli ultimi anni, il percorso multi-processo della famiglia di GPU Ampere dovrebbe essere inchiodato.
se GA100 è la sostituta di GV100 non avra ne DDR6 e 320bit... ma HBM con il relativo BUS.
mikael84
28-02-2020, 12:05
super notiziona:D
Secondo i rapporti, la vasta area del core di GA100 è alta fino a 826 mm2 e si dice che ci siano fino a 7680 core CUDA con una larghezza di bit di memoria di 320 bit, che è molto più grande dell'attuale core GT102 di grandi dimensioni.
Chip GA100 sarà con HBM non ddr. Ci mancherebbe:p
Quello probabilmente è il GA103 o 102.
il chip Tesla avrà anche le FP64.
Wow che traduzione :sofico:
Comunque, per dirla alla Mike, meglio aspettare di vedere come e quanto effettivamente "cutteranno/devasteranno/trasformeranno scarti" in modelli di fascia da gaming/inferiore rispetto ai full chips :)
Se sono realmente SM da 128, la devastazione potrebbe essere elevata.:)
se GA100 è la sostituta di GV100 non avra ne DDR6 e 320bit... ma HBM con il relativo BUS.
Infatti.:)
maxmix65
28-02-2020, 19:15
Chip GA100 sarà con HBM non ddr. Ci mancherebbe:p
Quello probabilmente è il GA103 o 102.
il chip Tesla avrà anche le FP64.
Se sono realmente SM da 128, la devastazione potrebbe essere elevata.:)
Infatti.:)
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_benchmark_leaks_point_towards_insane_next-gen_tesla_performance/1
oZonoRobotics
28-02-2020, 22:06
I'm disappointed. :P (inteso nel senso che non annunciano le nuove gpu)
Ale55andr0
28-02-2020, 22:11
https://wccftech.com/nvidia-next-generation-gpus-with-up-to-7552-cores-benchmarked-40-faster-than-titan-rtx/
mikael84
28-02-2020, 23:50
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_benchmark_leaks_point_towards_insane_next-gen_tesla_performance/1
https://wccftech.com/nvidia-next-generation-gpus-with-up-to-7552-cores-benchmarked-40-faster-than-titan-rtx/
I rapporti sono tutti sballati, siano essi a 64cc o a 128cc.
Lo stesso la ram.
thunderforce83
29-02-2020, 11:52
Wow che traduzione :sofico:
Comunque, per dirla alla Mike, meglio aspettare di vedere come e quanto effettivamente "cutteranno/devasteranno/trasformeranno scarti" in modelli di fascia da gaming/inferiore rispetto ai full chips :)
se GA100 è la sostituta di GV100 non avra ne DDR6 e 320bit... ma HBM con il relativo BUS.
Chip GA100 sarà con HBM non ddr. Ci mancherebbe:p
Quello probabilmente è il GA103 o 102.
il chip Tesla avrà anche le FP64.
Se sono realmente SM da 128, la devastazione potrebbe essere elevata.:)
Infatti.:)
scusate per la traduzione ma google dal cinese all italiano fa' difficolta':p
secondo me a pescindere dalle varie storture scritte e indecifrabili per la traduzione appunto il fatto che nvidia utilizzera' questo 8nm(che alla fine sono 10nm) per produrre i suoi chip lo vedo abbastanza probabile, se ci pensate nvidia non ha problemi di consumo o di efficienza gia' adesso con i 12nm+ che alla fine sono16nm affinati, alla fine prendere un processo maturo sviluppato da samsung, meno costoso e con una resa migliore secondo me converra' molto a nvidia che a questo giro otimizzera' ancora di piu' i suoi chip. voi cosa ne pensate a riguardo?
Sembrano riportare un po tutti notizie analoghe:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-spuntano-due-nuove-gpu-inedite-una-ha-ben-118-compute-unit_87383.html
dovahkiin
29-02-2020, 12:09
GDC rinviata: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gdc-2020-rinviata-causa-coronavirus-la-fiera-si-terra-forse-in-estate_87378.html
mikael84
29-02-2020, 12:15
scusate per la traduzione ma google dal cinese all italiano fa' difficolta':p
secondo me a pescindere dalle varie storture scritte e indecifrabili per la traduzione appunto il fatto che nvidia utilizzera' questo 8nm(che alla fine sono 10nm) per produrre i suoi chip lo vedo abbastanza probabile, se ci pensate nvidia non ha problemi di consumo o di efficienza gia' adesso con i 12nm+ che alla fine sono16nm affinati, alla fine prendere un processo maturo sviluppato da samsung, meno costoso e con una resa migliore secondo me converra' molto a nvidia che a questo giro otimizzera' ancora di piu' i suoi chip. voi cosa ne pensate a riguardo?
Dovrebbero essere i 7nm+ di TSMC.
Sembrano riportare un po tutti notizie analoghe:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-spuntano-due-nuove-gpu-inedite-una-ha-ben-118-compute-unit_87383.html
Il chip Tesla pare seguire le orme del vecchio, con SM a 64.
Se confermato, i rapporti non tornano, salvo non avere rese a dir poco ridicole.
8 GPC li fai con 7100/8100cc.
Ok due TPC ridondanti, ma qua parliamo di ben 5 (tutti ridondanti, mah)...
Cmq sulle previsioni da big chip ci può stare, sembra a tutti gli effetti un 8GPC, con ben 6144bit HBM2 (l'equivalente mai visto di un 768bit).
Quindi anche 192 rop's, e due canali di collegamento aggiuntivi.
TigerTank
29-02-2020, 13:19
GDC rinviata: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gdc-2020-rinviata-causa-coronavirus-la-fiera-si-terra-forse-in-estate_87378.html
Eh sì...io già lo sospettavo da un bel pò.
Secondo me probabilmente le nuove vga(e molto altro) verranno rinviate a data da destinarsi. D'altronde mercati, borse, forniture di componentistica dal sud-est asiatico e ambito fieristico/di presentazione(preludio fondamentale del lancio a mercato di molti prodotti) in questo momento sono parecchio all'aria.
mikael84
29-02-2020, 14:12
Eh sì...io già lo sospettavo da un bel pò.
Secondo me probabilmente le nuove vga(e molto altro) verranno rinviate a data da destinarsi. D'altronde mercati, borse, forniture di componentistica dal sud-est asiatico e ambito fieristico/di presentazione(preludio fondamentale del lancio a mercato di molti prodotti) in questo momento sono parecchio all'aria.
Alla fine la scaletta non cambia. Nvidia presenterà le HPC al GTC il 23 marzo, che pare svolgersi normalmente.:)
TigerTank
29-02-2020, 14:39
Alla fine la scaletta non cambia. Nvidia presenterà le HPC al GTC il 23 marzo, che pare svolgersi normalmente.:)
Sì, per ora il GTC sembra che si faccia, con le dovute "blindature" in quanto a controlli. Speriamo bene perchè purtroppo ci sono scenari che cambiano da una settimana all'altra per cui diciamo che è diventato praticamente tutto imprevedibile :doh:
mikael84
29-02-2020, 14:49
Sì, per ora il GTC sembra che si faccia, con le dovute "blindature" in quanto a controlli. Speriamo bene perchè purtroppo ci sono scenari che cambiano da una settimana all'altra per cui diciamo che è diventato praticamente tutto imprevedibile :doh:
Purtroppo di questi tempi, fare previsioni è impossibile.
In ogni caso non riguarda noi, parliamo di GPU HPC, con ben altri interessi.:)
Se AMD anticipa, e quel chip per come costruitto, non mi ispira, nvidia si tara tutto a pennello con chip devastati.
TigerTank
29-02-2020, 14:58
Purtroppo di questi tempi, fare previsioni è impossibile.
In ogni caso non riguarda noi, parliamo di GPU HPC, con ben altri interessi.:)
Se AMD anticipa, e quel chip per come costruito, non mi ispira, nvidia si tara tutto a pennello con chip devastati.
Speriamo che facciano da traino i monitor 4K da gaming(oltretutto con il costoso gsync ultimate), perchè tra costo ed esigenze prestazionali...in teoria sarebbero tenuti a partorire almeno delle top di gamma (X80Ti-X80) che consentano di gestire degnamente tale situazione senza ray tracing...
E indipendentemente da quello che proporrà AMD.
Più che i pannelli si preoccupassero di pensare alle GPU delle prossime console, che di sicuro supereranno una 2080/s in 4K. Se fanno i tirchi con le 3000 vuol dire che quando usciranno i veri titoli next gen nel 2022, in 4K si inizierà già a fare fatica nel farli girare degnamente. Se sono schede pensate solo per far girare meglio i crossgen saranno cassi per chi le compra.
mikael84
29-02-2020, 15:17
Speriamo che facciano da traino i monitor 4K da gaming(oltretutto con il costoso gsync ultimate), perchè tra costo ed esigenze prestazionali...in teoria sarebbero tenuti a partorire almeno delle top di gamma (X80Ti-X80) che consentano di gestire degnamente tale situazione senza ray tracing...
E indipendentemente da quello che proporrà AMD.
Se per la fascia gaming, utilizzano SM da 128, puramente di calcolo, lo scaling migliore sarà proprio li, sopratutto via raster.
Per RT è ancora tutto da vedere.:)
Più che i pannelli si preoccupassero di pensare alle GPU delle prossime console, che di sicuro supereranno una 2080/s in 4K. Se fanno i tirchi con le 3000 vuol dire che quando usciranno i veri titoli next gen nel 2022, in 4K si inizierà già a fare fatica nel farli girare degnamente. Se sono schede pensate solo per far girare meglio i crossgen saranno cassi per chi le compra.
Chi l'ha deciso?:p
Se ci metti i tera che pare abbiano + l'ottimizzazione che è una sorta di boost for free, hai non meno dello stesso livello prestazionale, cosa che potrebbe ulteriormente allargarsi quando gli sviluppatori inizieranno a imparare a utilizzare meglio il nuovo sistema e quindi molto più probabilmente le nuove console arriveranno a performare meglio di una 2080, anche se questo non necessariamente si traduce in un qualcosa che si vedrà durante il primo anno di vita delle console.
Leopardo da Vinci
29-02-2020, 15:22
ma solitamente quanto passa dall'annuncio alla vendita?
imho sta storia delle console che vanno meglio di una 2080 o addirittura della 2080 super é una cavolata
ma solitamente quanto passa dall'annuncio alla vendita?
imho sta storia delle console che vanno meglio di una 2080 o addirittura della 2080 super é una cavolata
Non credo affatto lo sia.
La potenza c'è e le api sono di livello piu basso.
No non è una cavolata, se non la stacca subito di sicuro lo farà entro un altro anno, per chi poi aggiornerà GPU non sarà un "problema" ma chi si inserisce nella fascia media di certo non potrà dire che giocherà meglio delle future console :mc: quantomeno fino all'uscita della serie 4000, dove le carte si rigireranno a favore dei pc gamer.
mikael84
29-02-2020, 15:51
Se ci metti i tera che pare abbiano + l'ottimizzazione che è una sorta di boost for free, hai non meno dello stesso livello prestazionale, cosa che potrebbe ulteriormente allargarsi quando gli sviluppatori inizieranno a imparare a utilizzare meglio il nuovo sistema e quindi molto più probabilmente le nuove console arriveranno a performare meglio di una 2080, anche se questo non necessariamente si traduce in un qualcosa che si vedrà durante il primo anno di vita delle console.
La 2080/s muore quest'anno, all'uscita delle console ci sarà la 3060.;)
Cmq anche a basso livello è da provare che quel chip possa battere agevolmente una 2080s, dove il vantaggio è dato più che altro per l'accesso ram.;)
La 2080/s muore quest'anno, all'uscita delle console ci sarà la 3060.;)
Cmq anche a basso livello è da provare che quel chip possa battere agevolmente una 2080s, dove il vantaggio è dato più che altro per l'accesso ram.;)
3060 che quasi sicuramente andrà quanto l'attuale 2080 così come la 3070 andrà quanto l'attuale Ti. La serie 3000, futura Ti a parte, non riuscirà a stare agevolmente sopra le prossime console, questo sarà compito delle 4000.
thunderforce83
29-02-2020, 17:01
le nuove console' che andranno piu' della 2080super?!:D :sofico:
ragazzi ma credete alle favole oppure ci sara' una sorta di miracolo?:Prrr:
suvvia non scherzate e non scrivete cavolate...se amd supera la 2080super con le prossime top prodotte con rdna2 e consumando300watt sara' gia' un miracolo:p
credo che su console metteranno roba molto piu' scarsa e meno energivora quindi cortesemente non scrivete fandonie se non avete la benche' minima certezza...credo che le prossime ampere non avranno molto da spaventarsi a paragonarle alle console next gen se facciamo un calcolo matematico sulla competizione amd vs nvidia i calcoli vengono fuori facile facile...
ragazzi ma credete alle favole oppure ci sara' una sorta di miracolo?:Prrr:
suvvia non scherzate e non scrivete cavolate...se amd supera la 2080super con le prossime top prodotte con rdna2 e consumando300watt sara' gia' un miracolo:p
A me la cavolata sembra questa...
Da quello che fino ad ora è trapelato si ipotizza una 3080 che supererà facilmente la 2080ti, ed una AMD top che se la giocherà sul prezzo prestazioni con la nuova ammiraglia, aspettando il mostro 3080ti.
credo che su console metteranno roba molto piu' scarsa e meno energivora quindi cortesemente non scrivete fandonie se non avete la benche' minima certezza...credo che le prossime ampere non avranno molto da spaventarsi a paragonarle alle console next gen se facciamo un calcolo matematico sulla competizione amd vs nvidia i calcoli vengono fuori facile facile...
E invece, se confermati i 12TF di Xbox, dovrebbe avvicinarsi...
mikael84
29-02-2020, 18:14
No non è una cavolata, se non la stacca subito di sicuro lo farà entro un altro anno, per chi poi aggiornerà GPU non sarà un "problema" ma chi si inserisce nella fascia media di certo non potrà dire che giocherà meglio delle future console :mc: quantomeno fino all'uscita della serie 4000, dove le carte si rigireranno a favore dei pc gamer.
Non è proprio così.
Ormai con Vulkan/dx12 si riesce a lavorare come su console (anzi inizialmente era stato pensato per portare migliorie pure li), eppure turing tiene botta benissimo, grazie alle varie ottimizzazioni, IDS e Tensor per FP16.
Da considerare che su PC, spetta pure un lavoro di driver (qua potrebbe cascare l'asino).
https://i.postimg.cc/cC9035wr/vulkan.png
Turing ad esempio è nettamente superiore per quel che riguarda i calcoli FP16, visto che vengono eseguiti dai tensor.
Una delle superiorità console, è l'accesso alla BW;)
Di certo l'hardware è all'altezza, ma non aspettatevi miracoli.;)
3060 che quasi sicuramente andrà quanto l'attuale 2080 così come la 3070 andrà quanto l'attuale Ti. La serie 3000, futura Ti a parte, non riuscirà a stare agevolmente sopra le prossime console, questo sarà compito delle 4000.
Si ma la 3060 sarà pensata per la fascia bassa o medio bassa.:)
La 4000 sarà già una fascia a se, totalmente superiore.;)
Chiudo cmq OT su console.
Ale55andr0
01-03-2020, 08:08
E invece, se confermati i 12TF di Xbox, dovrebbe avvicinarsi...
fra l'altro 12 tflop con architettura rdna 2.0, che non sappiamo quale boost prestazionale possa portare a pari clock/CU rispetto rdna 1
Uì uill sii :O
TigerTank
01-03-2020, 13:29
le nuove console' che andranno piu' della 2080super?!:D :sofico:
ragazzi ma credete alle favole oppure ci sara' una sorta di miracolo?:Prrr:
suvvia non scherzate e non scrivete cavolate...se amd supera la 2080super con le prossime top prodotte con rdna2 e consumando300watt sara' gia' un miracolo:p
credo che su console metteranno roba molto piu' scarsa e meno energivora quindi cortesemente non scrivete fandonie se non avete la benche' minima certezza...credo che le prossime ampere non avranno molto da spaventarsi a paragonarle alle console next gen se facciamo un calcolo matematico sulla competizione amd vs nvidia i calcoli vengono fuori facile facile...
Secondo me il vantaggio principale sta nel fatto che su console gireranno i giochi nati, realizzati ed ottimizzati per esse...mentre noi su pc ci ritroveremo in prevalenza con i soliti porting farciti sì di effetti grafici e mattone ma sofferenti di eventuali problemi di parziale sfruttamento dell'hardware(tipo quando hai cali di framerate e vedi che la vga non è sfruttata al meglio) :D
Per cui diciamo che è sempre difficile valutare i divari/guadagni prestazionali in termini assoluti e con precisione.
Poi si vedrà nel concreto caso per caso.
Ovviamente qui si parla di quando realmente usciranno titoli next gen, ovvero giochi programmati con il nuovo hardware delle console, cosa che non vedremo prima del 2022, un gioco richiede in media tre anni di sviluppo, e gli sviluppatori hanno avuto le specifiche solamente un anno fa, quindi i primi titoli next sono tutti in fase di sviluppo da un anno o poco più, quindi molti richiederanno altri due anni per essere completati. La cosa che più mi interessa saranno i nuovi engine che finalmente sfrutteranno la CPU oltre i 4/8, eliminando diversi problemi che da anni ci portiamo dietro, soprattutto su alcuni titoli, Assassin's Creed su tutti.
Engine che sfrutteranno 8 core ? Ma quando mai :sofico:
AC aveva problemi altrove, chi deve usare piu' di 4 core lo sta gia' facendo (vedi BFV) ma servono risorse ENORMI per fare cose del genere.
I multicore li avevano gia' nelle scatolette odierne, imparate dalla storia, non cambiera' niente, avranno poi anche a che fare con bottleneck i/o, latenze etc :)
razor820
01-03-2020, 14:13
I problemi dei vari ac e bf ci sono perché sono giochi realizzati ad cazzum...
Ad ora i migliori giochi dal punto di vista grafico nemmeno saturano i 4 core..
I problemi dei vari ac e bf ci sono perché sono giochi realizzati ad cazzum...
Ad ora i migliori giochi dal punto di vista grafico nemmeno saturano i 4 core..
This e cmq il 98% dei titoli saranno sempre derivati dai vari Unity/UE, dove c'e' gente che con 2 core ti fa uscire ad esempio un Escape from Tarkov...
Fine OT buona domenica
Monteranno CPU da 8/16 pensate che prima o poi non verranno sfruttate nel corso della prossima generazione? 5/6 anni son tanti, c'è tutto il tempo, nel frattempo non è detto assolutamente che avremo di colpo titoli che andranno bene su un 8 core, anzi probabile che per un po' non si andrà sopra un 6/6, cosa che vediamo già ora con alcuni titoli.
Fine OT.
I problemi dei vari ac e bf ci sono perché sono giochi realizzati ad cazzum...
Ad ora i migliori giochi dal punto di vista grafico nemmeno saturano i 4 core..
Da sviluppatore software, frasi simili tirate in mezzo senza nemmeno dare motivazioni tecniche e concrete mi fa ridere.
A scrivere codice in quelle software house ci finisce solo una categoria di sviluppatori: fanatici, estremamente competenti, disposti a guadagnare meno di uno sviluppatore web per fare ciò che gli piace.
Da sviluppatore software, frasi simili tirate in mezzo senza nemmeno dare motivazioni tecniche e concrete mi fa ridere.
A scrivere codice in quelle software house ci finisce solo una categoria di sviluppatori: fanatici, estremamente competenti, disposti a guadagnare meno di uno sviluppatore web per fare ciò che gli piace.
Mi ricordo ancora quando dovetti creare un braccio meccanico a due snodi su OpenGL, giorni a togliere i glitch e un bagno di sangue per farlo girare in modo decente. (niente effetti grafici o texture, solo la parte "vettoriale")
Non oso nemmeno immaginare la quantità di lavoro necessaria per creare un engine moderno...
Meno UE (una volta tanto non è l'"Europa" :asd: ) e più frostbyte e cryengine :O sarebbe un mondo migliore per tutti....:O
AceGranger
02-03-2020, 08:58
Meno UE (una volta tanto non è l'"Europa" :asd: ) e più frostbyte e cryengine :O sarebbe un mondo migliore per tutti....:O
stai fresco ad aspettare quelli di Crytek :asd:
razor820
02-03-2020, 09:24
Da sviluppatore software, frasi simili tirate in mezzo senza nemmeno dare motivazioni tecniche e concrete mi fa ridere.
A scrivere codice in quelle software house ci finisce solo una categoria di sviluppatori: fanatici, estremamente competenti, disposti a guadagnare meno di uno sviluppatore web per fare ciò che gli piace.
Anche a me mi viene da ridere leggendo il tuo commento da sviluppatore...
Non sto dicendo che la casa di produzione di bf5 fa schifo, visto perché molti giochi realizzati con quel motore grafico sono eccelsi.. Sto dicendo solamente che da bf1 a bf5 i giochi sono risultati uno schifo, pieni di bug.. Ma d altronde il fatturato e la caduta a picco di Ea a causa di bf5 la conoscono tutti..
Poi se sei il solito fan boh di amd che afferma che un gioco per girare bene oltre ad essere supportato da una scheda video necessità di 24 core allora si spiega tutto
stai fresco ad aspettare quelli di Crytek :asd:
spiace sinceramente, hanno fatto anni fa il passo più lungo della gamba.... intanto mi godo hunt showdown per quello che la mia povera fury riesce ancora a dare....
razor820
02-03-2020, 10:05
Che tra L altro ho rispolverato hunt showdown qualche giorno fa insieme ad un amico ed è diventato una droga :D anzi se vuoi aggiungimi
AceGranger
02-03-2020, 10:06
spiace sinceramente, hanno fatto anni fa il passo più lungo della gamba.... intanto mi godo hunt showdown per quello che la mia povera fury riesce ancora a dare....
ah guarda, avevano in cantiere molte cose interessanti anche extra gaming, poi si sono persi via tutto.
Che tra L altro ho rispolverato hunt showdown qualche giorno fa insieme ad un amico ed è diventato una droga :D anzi se vuoi aggiungimi
e poi me li ammazzi tutti tu? no grazie, mi piace far schifo da solo :asd: (o con mio fratello, lui ci sa fare io un po' meno )...
Meno UE (una volta tanto non è l'"Europa" :asd: ) e più frostbyte e cryengine :O sarebbe un mondo migliore per tutti....:O
Cryengine è molto problematico, anche per questo non è stato mai utilizzato, e che poi solo la Crytek lo utilizzava bene, visto il risultato modesto di KCD. Uno dei migliori engine in circolazione ora come ora è l'RE Engine, che spero abbia sempre più spazio nei prossimi anni.
ninja750
02-03-2020, 11:07
Uno dei migliori engine in circolazione ora come ora è l'RE Engine, che spero abbia sempre più spazio nei prossimi anni.
secondo me invece è quello di DOOM dove gli FPS schizzano in alto pure con vga datate
mattxx88
02-03-2020, 11:13
io son stracurioso di vedere invece il Decima Engine su pc sta estate
i consolari gridavano al miracolo per death stranding
secondo me invece è quello di DOOM dove gli FPS schizzano in alto pure con vga datate
vabbè
è tutto relativo
direi che per valutare bisognerebbe partire che ne so almeno da quanti poligoni ha una scena altrimenti parliamo della fuffa....campo minato girerebbe ad alti fps anche su un commodore.....
se penso ai videogiochi provati negli anni dopo i crysis mi vengono in mente i BF come impatto "whoah!!!".....lasciando stare il primo Unreal con la voodoo 1 ma quella è paleologia gaming....
Cryengine è molto problematico, anche per questo non è stato mai utilizzato, e che poi solo la Crytek lo utilizzava bene, visto il risultato modesto di KCD. Uno dei migliori engine in circolazione ora come ora è l'RE Engine, che spero abbia sempre più spazio nei prossimi anni.
Sarebbe quello di Resident Evil? Mah...............sono corridoi......carino eh nulla da dire, mi aveva più colpito The Evil Within come stile....mentre sul potenziale non saprei, non mi occupo di grafica e va bene così....
razor820
02-03-2020, 11:37
Il RE ENGINE pecca solamente dei soliti problemi relativi ai filtri AA e della carenza di contrasto, ma grazie a dio si può risolvere con i filtri reshade..
Come corridoio definirei Control, re2 è abbastanza vario
Cryengine è molto problematico, anche per questo non è stato mai utilizzato.
Lo usa Wolcen con ottimi risultati.
Si, è un po' a corridoio, però l'RE è tanta roba, anche se non sono certo che si possa adattare per un open world, forse si, essendo molto versatile di suo. Concordo con il Frostbite, adattato anche per titoli non fps, come DA Inquisition, che è ancora oggi un bel vedere, ma c'è anche l'UE 4, lavoro eccellente su Gears 5 e l'ultimo Star Wars. Altro engine pazzesco è stato quello utilizzato per Rise of the Tomb Raider, gioco graficamente spettacolare.
domenico88
02-03-2020, 15:41
ma solitamente quanto passa dall'annuncio alla vendita?
imho sta storia delle console che vanno meglio di una 2080 o addirittura della 2080 super é una cavolata
beh le nuove ps5 e xbox avranno una potenza computazionale del tutto simile con la differenza che il software prodotto per le console è altamente ottimizzato per quelle architetture
scorpion73
02-03-2020, 21:13
Non può essere vero, saranno solo prototipi...
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-ampere-spuntano-due-gpu-potentissime-una-33-teraflops-primi-test.html
razor820
02-03-2020, 22:08
Ma ancora con questi teraflop???
Questo tipo di unità di misura è stata sempre esagerata e monopolizzata a livello di marketing..
Basta già vedere come un Xbox x possa avere la stessa quantità di teraflop di una 2080ti..
In ambito gaming la differenza si vede semplicemente testando L elaborazione degli fps nei giochi
scusa ma la potenza bruta si misura in tf
se stai testando giochi, non stai misurando potenza, ma stai testando hardware E software E altri milioni di dettagli implementativi.
D'accordissimo che la seconda sia la metrica rilevante e non i tf, ciò non toglie che i tf rimangano sempre una chiara indicazione della potenza teorica di calcolo.
mikael84
02-03-2020, 23:18
Non può essere vero, saranno solo prototipi...
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-ampere-spuntano-due-gpu-potentissime-una-33-teraflops-primi-test.html
Sono le prossime schede HPC tesla, per calcoli FP32/FP64 e bassa precisione.
E'uscito qualche test beta con clock molto bassi, ma 33TF è difficile vederli, in quanto signficherebbe boostare a 2200mhz. Clock lecito con i 7nm+, ma per un tesla è davvero tanto.
Ma ancora con questi teraflop???
Questo tipo di unità di misura è stata sempre esagerata e monopolizzata a livello di marketing..
Basta già vedere come un Xbox x possa avere la stessa quantità di teraflop di una 2080ti..
In ambito gaming la differenza si vede semplicemente testando L elaborazione degli fps nei giochi
I "tflops"in se non sono l'unico parametro da guardare, dipende dall'architettura, e da tutti gli stadi moltiplicatori collegati, primari e secondari.
Cmq la 2080ti non ha 13tflops, ma 15/16 su base review.
12TF è il valore della 2080s.
A 2100 una 2080ti produce oltre 18tf;)
oZonoRobotics
02-03-2020, 23:50
Non può essere vero, saranno solo prototipi...
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-ampere-spuntano-due-gpu-potentissime-una-33-teraflops-primi-test.html
da oggi in poi huang per me è un cazzaro maledetto, il consumatore finale al quale era indirizzata la frase you wont be disappointed è disappointed 100%!
Ton90maz
03-03-2020, 08:05
super notiziona:D
Secondo i rapporti, la vasta area del core di GA100 è alta fino a 826 mm2 e si dice che ci siano fino a 7680 core CUDA con una larghezza di bit di memoria di 320 bit
cut
Posso dirlo che nel campo che A ME interessa puzza di aborto, o c'è un gyammy verde pronto all'attacco?
mattxx88
03-03-2020, 08:09
Posso dirlo che nel campo che A ME interessa puzza di aborto, o c'è un gyammy verde pronto all'attacco?
:asd::stordita:
razor820
03-03-2020, 09:05
I "tflops"in se non sono l'unico parametro da guardare, dipende dall'architettura, e da tutti gli stadi moltiplicatori collegati, primari e secondari.
Cmq la 2080ti non ha 13tflops, ma 15/16 su base review.
12TF è il valore della 2080s.
A 2100 una 2080ti produce oltre 18tf;)
E infatti quello che dico io.
I dati dei teraflop li avevo presi dal link di quel sito postato più addietro.. e ricontrollando afferma che la 2080ti sviluppa 13,5 tflop.
Io penso di leggere bene, sicuramente avranno sbagliato a scriverlo :D
E infatti quello che dico io.
I dati dei teraflop li avevo presi dal link di quel sito postato più addietro.. e ricontrollando afferma che la 2080ti sviluppa 13,5 tflop.
Io penso di leggere bene, sicuramente avranno sbagliato a scriverlo :D
frequenze base
frequenze boost
è da un po' che è così
domenico88
03-03-2020, 11:06
Certamente non sono solo i teraFlops a fare la differenza. Ricordo che la Gpu "muove" il gioco , cioè fa macinare fps diciamo così, ma la cpu gestisce la complessità del software in termini di istruzioni semplici. Se fanno cpu molto semplici orientate al risparmio energetico di tipo mobile a voglia di teraflops che tengano :)
Certamente non sono solo i teraFlops a fare la differenza. Ricordo che la Gpu "muove" il gioco , cioè fa macinare fps diciamo così, ma la cpu gestisce la complessità del software in termini di istruzioni semplici. Se fanno cpu molto semplici orientate al risparmio energetico di tipo mobile a voglia di teraflops che tengano :)
Montano un Ryzen 8/16 intorno ai 3.5GHz.
thunderforce83
03-03-2020, 14:01
Posso dirlo che nel campo che A ME interessa puzza di aborto, o c'è un gyammy verde pronto all'attacco?
:asd::stordita:
mi dispiace deludevi ma non mi frega nulla ne di amd ne di nvdia:D
semplicemente da appassionato faccio il tifo per chi spinge di piu'. se domani amd avra' la scheda migliore per la fascia che decidero' di acquistare allora faro' il tifo per amd, adesso nvidia e' quella che investe di piu' e caccia le cose piu' potenti quindi se siete pro amd potete tornarvene nel forum amd a parlare con i fanboy che dicono che amd e' sempre meglio di tutte per partito preso:Prrr:
passo e chiudo.:sofico:
mattxx88
03-03-2020, 14:12
ci mancherebbe, a me ha fatto solo ridere il fatto che a quanto pare non sono l'unico ad essermi accorto della palese non obiettività del buon giammy, tutto qua ;)
thunderforce83
03-03-2020, 14:20
ci mancherebbe, a me ha fatto solo ridere il fatto che a quanto pare non sono l'unico ad essermi accorto della palese non obiettività del buon giammy, tutto qua ;)
effettivamente c'e' ne siamo accorti tutti:D
spesso infatti vado su quel topic per farmi quattro risate:p
mi scuso con tutti anticipatamente per l OT ;)
mikael84
03-03-2020, 15:01
E infatti quello che dico io.
I dati dei teraflop li avevo presi dal link di quel sito postato più addietro.. e ricontrollando afferma che la 2080ti sviluppa 13,5 tflop.
Io penso di leggere bene, sicuramente avranno sbagliato a scriverlo :D
Semplicemente non hanno capito come funziona una nvidia dai tempi di Kepler.
O non hanno mai provato una nvidia dai tempi di kepler.
Loro praticamente hanno calcolato il valore teorico in base ai 1540 di base boost. Ovvero quel valore minimo di base su tensioni di 0,8v.
maxmix65
03-03-2020, 21:52
news...:cool:
https://i.postimg.cc/BLY6k6Vr/vcxvxvxvx.jpg (https://postimg.cc/BLY6k6Vr)
domenico88
03-03-2020, 22:03
news...:cool:
https://i.postimg.cc/BLY6k6Vr/vcxvxvxvx.jpg (https://postimg.cc/BLY6k6Vr)
:eek: 7000 e passa cuda cores sono un'enormità
Il problema è quanto costeranno :p
maxmix65
03-03-2020, 22:28
:eek: 7000 e passa cuda cores sono un'enormità
Il problema è quanto costeranno :p
Come prezzo direi un rene piu' parte del fegato...:D
razor820
03-03-2020, 22:37
Mah a me sembra una boiata di fake.. 32Gb di memoria, cioè il triplo della generazione attuale più potente? Quando per 4-5 anni ci hanno fatto tirare il collo per arrivare a 11gb...
AceGranger
03-03-2020, 22:53
Mah a me sembra una boiata di fake.. 32Gb di memoria, cioè il triplo della generazione attuale più potente? Quando per 4-5 anni ci hanno fatto tirare il collo per arrivare a 11gb...
al dila di vero o falso, dovrebbero essere Tesla...
l'attuale TOP Tesla ha 32 GB, e l'attuale TOP Quadro 48 Gb...
do per scontato che, a seconda del modello, la prossima gen avra un taglio di memoria uguale e superiore alle attuali.
mikael84
03-03-2020, 23:18
news...:cool:
https://i.postimg.cc/BLY6k6Vr/vcxvxvxvx.jpg (https://postimg.cc/BLY6k6Vr)
Sono chip tesla non gaming.
Il chip Tesla può essere caricato sino a 8196cc
Ora escono le nuove carrette però, prima ancora stavamo appresso ai core jaguar e ati hd7850
TigerTank
04-03-2020, 07:47
Sono chip tesla non gaming.
Il chip Tesla può essere caricato sino a 8196cc
Quelle da gaming saranno cuttate, devastate, laserate, passate sotto ad un rullo compressore, ecc... :D :sofico:
Secondo me considerato ormai lo spostamento di molti gamers su 4K, andranno di 12GB su X70-X80 e 16GB sulla Ti.
maxmix65
04-03-2020, 09:27
Sono chip tesla non gaming.
Il chip Tesla può essere caricato sino a 8196cc
Ok grazie della info...
domenico88
04-03-2020, 10:27
Come prezzo direi un rene piu' parte del fegato...:D
:asd:
scorpion73
04-03-2020, 10:47
Quelle da gaming saranno cuttate, devastate, laserate, passate sotto ad un rullo compressore, ecc... :D :sofico:
Secondo me considerato ormai lo spostamento di molti gamers su 4K, andranno di 12GB su X70-X80 e 16GB sulla Ti.
E come disse il buon mike... che la devastazione abbia inizio :D :D
TigerTank
04-03-2020, 11:01
E come disse il buon mike... che la devastazione abbia inizio :D :D
Esatto :sofico:
Secondo me invece vedremo begli aumenti di Ram, almeno il raddoppio su serie x80/x80ti
domenico88
04-03-2020, 12:06
E come disse il buon mike... che la devastazione abbia inizio :D :D
Finalmente dopo le cpu dei cellulari sulle console iniziamo a ragionare :D
mikael84
04-03-2020, 12:09
Quelle da gaming saranno cuttate, devastate, laserate, passate sotto ad un rullo compressore, ecc... :D :sofico:
Secondo me considerato ormai lo spostamento di molti gamers su 4K, andranno di 12GB su X70-X80 e 16GB sulla Ti.
E come disse il buon mike... che la devastazione abbia inizio :D :D
Vi siete dimenticati le monche edition, o scollegate (x80).:sofico:
Cmq dai primi grafici gaming (non cofermati ovviamente), in base al bus potremmo avere 16gb sulla 3080 (256bit) e 20gb (o 18 in devastazione) sulla 3080ti.:)
Più o meno potrebbe essere
3070 11/12 GB
3080 16 GB
3080 Ti 18/20 GB
OrazioOC
04-03-2020, 13:02
Vi siete dimenticati le monche edition, o scollegate (x80).:sofico:
Cmq dai primi grafici gaming (non cofermati ovviamente), in base al bus potremmo avere 16gb sulla 3080 (256bit) e 20gb (o 18 in devastazione) sulla 3080ti.:)
Che sarebbe una quantità sensata di vram per una gpu top di gamma nel 2020.:sofico:
TigerTank
04-03-2020, 13:06
Vi siete dimenticati le monche edition, o scollegate (x80).:sofico:
Cmq dai primi grafici gaming (non cofermati ovviamente), in base al bus potremmo avere 16gb sulla 3080 (256bit) e 20gb (o 18 in devastazione) sulla 3080ti.:)
Addirittura un raddoppio o quasi? Sarebbe un bel salto(spero no nal costo di 2 reni e un fegato) :D
E le fasi "incollate" sui modelli cheap? :sofico:
mikael84
04-03-2020, 14:19
Più o meno potrebbe essere
3070 11/12 GB
3080 16 GB
3080 Ti 18/20 GB
Si per quanto riguarda la 3080ti/3080, ma per la 3070 dipende dal bus.
Non penso che alla 3070 colleghino un bus da 192bit, sarebbe un bel passo indietro rispetto le attuali.
Che sarebbe una quantità sensata di vram per una gpu top di gamma nel 2020.:sofico:
Ora che la doppia densità ce l'ha pure micron, si può fare.
Ricordiamoci sempre che le gaming sono scarti quadro, ed anche li serve una scossa lato ram.:)
Addirittura un raddoppio o quasi? Sarebbe un bel salto(spero no nal costo di 2 reni e un fegato) :D
E le fasi "incollate" sui modelli cheap? :sofico:
Considerando che la doppia densità doveva essere prerogativa delle ddr6, ma per colpa di micron nada. Solo le quadro con samsung.:)
Se i bus, saranno 320 e 256bit, la doppia densità è praticamente cosa fatta.
In single ti verrebbe ancora 10 ed 8gb, non penso proprio.:sofico:
A meno che i primi schemi non siano completamente sballati, potrebbe in parte andare a riempimento in sitle tesla, e li i bus cambiano.
Sulle fasi incollate, certamente, cambiano i costi, raddoppiano, ma un chip da 150watt-180w, di certo non avrà i 3PLL in stile kingpin.:sofico:
mikael84
04-03-2020, 15:09
al dila di vero o falso, dovrebbero essere Tesla...
l'attuale TOP Tesla ha 32 GB, e l'attuale TOP Quadro 48 Gb...
do per scontato che, a seconda del modello, la prossima gen avra un taglio di memoria uguale e superiore alle attuali.
Esatto.
Teoricamente e per logica il chip avrà un max di 8196cc, considerando i 2 TPC (256 cuda) ridondanti, il chip finale top, dovrebbe avere 7936cc.
Il collegamento di base è di 4096bit, quindi 32gb.
A questo, possono aggiungere due canali per avere 48gb e passare a 6144bit (pazzesco).
In seguito possono essere aggiornate con le hbm2e (3 generalmente) da 16gb di stack, quindi 64 e 96gb.:sofico:
ninja750
04-03-2020, 15:59
Più o meno potrebbe essere
3070 11/12 GB
3080 16 GB
3080 Ti 18/20 GB
3060 non pervenuta per tutto il 2020 suppongo :stordita:
TigerTank
04-03-2020, 16:28
Si per quanto riguarda la 3080ti/3080, ma per la 3070 dipende dal bus.
Non penso che alla 3070 colleghino un bus da 192bit, sarebbe un bel passo indietro rispetto le attuali.
Ora che la doppia densità ce l'ha pure micron, si può fare.
Ricordiamoci sempre che le gaming sono scarti quadro, ed anche li serve una scossa lato ram.:)
Considerando che la doppia densità doveva essere prerogativa delle ddr6, ma per colpa di micron nada. Solo le quadro con samsung.:)
Se i bus, saranno 320 e 256bit, la doppia densità è praticamente cosa fatta.
In single ti verrebbe ancora 10 ed 8gb, non penso proprio.:sofico:
A meno che i primi schemi non siano completamente sballati, potrebbe in parte andare a riempimento in sitle tesla, e li i bus cambiano.
Sulle fasi incollate, certamente, cambiano i costi, raddoppiano, ma un chip da 150watt-180w, di certo non avrà i 3PLL in stile kingpin.:sofico:
:sofico:
3060 non pervenuta per tutto il 2020 suppongo :stordita:
Ma guarda al momento non si sa nemmeno se la Ti arriverà subito o posticipata di tot. mesi, però sì...facile che la 3060 arrivi in un secondo momento come sempre.
scorpion73
04-03-2020, 16:37
Secondo me con la storia del coronavirus ci andrà bene se vedremo queste schede da fine settembre, partendo con le 3080 e 3070.
Sicuramente la 3060 in questo scenario non arriverà prima di inizio 2021, da capire la 3080ti in base alla strategia che adotteranno.
mikael84
04-03-2020, 16:43
3060 non pervenuta per tutto il 2020 suppongo :stordita:
Solitamente 3 mesi dopo.
3060 che non credo avrà più di 8GB di VRAM, la vedremo ai primi del 2021, più probabilmente, e la 3080 Ti credo che tornerà con la vecchia tempistica, quindi la si potrebbe vedere tra un anno, periodo marzo/aprile 2021, se poi faranno come con Turing allora subito fuori insieme a 3070 e 3080 verso settembre/ottobre. Secondo me questo 2020 vedremo solo 3070 e 3080 liscia, a maggior ragione se l'uscita è simil Turing piuttosto che Pascal, se uscissero per giugno, chiaro che a quel punto la 3060 può benissimo uscire entro settembre.
OrazioOC
04-03-2020, 17:15
3060 non pervenuta per tutto il 2020 suppongo :stordita:
Si diceva così anche della 1060 a maggio 2016 quando venne mostrata la rx 480, 2 mesi dopo era già su amazon con tanto di custom :asd:.
Giusto la 2060 ci hanno messo un pelo di più, ma dal lancio delle 2080/2070 a quello della 2060 ci son passati 3 mesi circa.
TigerTank
04-03-2020, 17:23
Secondo me con la storia del coronavirus ci andrà bene se vedremo queste schede da fine settembre, partendo con le 3080 e 3070.
Sicuramente la 3060 in questo scenario non arriverà prima di inizio 2021, da capire la 3080ti in base alla strategia che adotteranno.
Sì, di sicuro la cosa prioritaria è che si risolva questa situazione...il resto viene dopo, indipendentemente che escano secondo calendario o meno.
Immagino che nVidia vorrà mantenere e giustificare gli assurdi prezzi avuti con Turing, quindi il raddoppio di Ram almeno in fascia 3080/3080ti si farà, specialmente se le nuove scatolette avranno dai 16GB a salire (il minimo sindacale per sistemi che avranno una vita di 7 anni), ce li spendereste voi 800 e passa Euro per schede che non presentano almeno quel quantitativo? In più penso nVidia voglia spingere forte sul Raytracing a sto giro più che in raster ecco spiegati quei numeroni, le nuove scatolette daranno il via all'avvento del Raytracing in ogni gioco e se uno spende 1000 eurozzi di scheda video vuole essere sicuro di far girare il 90% dei giochi ad ultra a 4k@60fps incluso ray tracing, specie se il salto generazionale dei nuovi giochi sarà importante si avrà bisogno di tutta questa potenza almeno per i primi 2 anni fino al debutto di hopper dove il Raytracing verrà gestito alla perfezione
Sicuramente la 3080 non dovrebbe avere meno di 16GB di VRAM, visto che poi si identifica come GPU per il 4K, e visto che la faranno pagare intorno i 900 euro, se mai ne avesse meno sarebbe proprio una delusione.
Jeetkundo
04-03-2020, 20:15
Sicuramente la 3080 non dovrebbe avere meno di 16GB di VRAM, visto che poi si identifica come GPU per il 4K, e visto che la faranno pagare intorno i 900 euro, se mai ne avesse meno sarebbe proprio una delusione.Ma ad oggi non mi pare che ci siano giochi che saturano la 2080ti lato vram a 4k. Perché vogliamo per forza 16gb?
Inviato da Tapatalk
OrazioOC
04-03-2020, 20:57
Ma ad oggi non mi pare che ci siano giochi che saturano la 2080ti lato vram a 4k. Perché vogliamo per forza 16gb?
Inviato da Tapatalk
Perchè avere 8gb in una gpu high end nel 2020 è abbastanza anacronistico vista la generosa quantità di vram che avranno le prossime console.
Ma ad oggi non mi pare che ci siano giochi che saturano la 2080ti lato vram a 4k. Perché vogliamo per forza 16gb?
Inviato da Tapatalk
Possono ancora andare bene 12GB per dire, ma visto quanto te la fanno pagare ne mettessero 16 e via. Le nuove console ne avranno intorno quel quantitativo da dedicare ai giochi, ma questo è un altro discorso, una console dovrà durare 6/7 anni, mentre nessun giocatore su PC si tiene così tanto una GPU.
mikael84
04-03-2020, 23:57
Ma ad oggi non mi pare che ci siano giochi che saturano la 2080ti lato vram a 4k. Perché vogliamo per forza 16gb?
Inviato da Tapatalk
Il quantitativo ram dipende dai bus, non è una forzatura.
le ddr6 sono nate sia per la velocità che per la "doppia densità" (grazie ai 16n dual channel).
L'obbiettivo principale di base è quello di superare le sperimentali ddr5x, ancorate alla classica densità.
Grazie a queste ram, se hai un classico 256bit (come tutte le x80), hai due possibilità, o mettere 8gb, o 16gb.
Inizialmente micron non ce l'aveva, quindi si è optato per metterle solo nelle quadro via Samsung, quindi ora è tutto più semplice.
Una 3080 su un 256bit con 8gb, sarebbe un fallimento assurdo, se ricordi le Kepler, sopratutto in SLI con 3gb, come sono morte male.
Quindi la soluzione logica è 16.;)
3060 che non credo avrà più di 8GB di VRAM, la vedremo ai primi del 2021, più probabilmente, e la 3080 Ti credo che tornerà con la vecchia tempistica, quindi la si potrebbe vedere tra un anno, periodo marzo/aprile 2021, se poi faranno come con Turing allora subito fuori insieme a 3070 e 3080 verso settembre/ottobre. Secondo me questo 2020 vedremo solo 3070 e 3080 liscia, a maggior ragione se l'uscita è simil Turing piuttosto che Pascal, se uscissero per giugno, chiaro che a quel punto la 3060 può benissimo uscire entro settembre.
Su un 256bit ci sta benissimo, su un 192bit, si potrebbe optare per la doppia densità, non immagino, chip simil x80 con 6gb. :)
La 3080ti, mi lascia ancora perplesso, inizialmente data per un bus da 320bit, però non mi tornano i rapporti per la quadro. Visto che l'attuale top RTX6000 ne ha 24.
Alla fine faranno qualche chippone che ricalca tesla, ma gaming.
Beh bisogna ragionare in termini di futuro, se le nuove console monteranno sicuramente 16GB ciascuna co saranno contenuti che satureranno quella banda o la richiederanno e giocoforza su pc ne avrai bisogno, inutile fare paragoni con i giochi attuali che hanno come base scatolette vecchie di 7 anni
Beh bisogna ragionare in termini di futuro, se le nuove console monteranno sicuramente 16GB ciascuna co saranno contenuti che satureranno quella banda o la richiederanno e giocoforza su pc ne avrai bisogno, inutile fare paragoni con i giochi attuali che hanno come base scatolette vecchie di 7 anni
Infatti come dico sempre i conti si faranno con i titoli del 2022, periodo dove verranno pubblicati i primi veri giochi programmati su nuovo hardware (lo sviluppo dei titoli next non può essere iniziata prima del 2019) ma a quel punto uscirà la serie 4000 quindi anche se la 3080 avesse 11GB come le Ti viste fin'ora non sarà di per sé un problema, anche perché non credo che già da subito i titoli futuri satureranno 16 di VRAM in 4K ma che piuttosto sarà più graduale la cosa, come logico aspettarsi. 16GB su 3080 io ne faccio più che altro una questione di principio visto che tanto la faranno pagare sui 900 euro.
TigerTank
05-03-2020, 09:00
Infatti come dico sempre i conti si faranno con i titoli del 2022, periodo dove verranno pubblicati i primi veri giochi programmati su nuovo hardware (lo sviluppo dei titoli next non può essere iniziata prima del 2019) ma a quel punto uscirà la serie 4000 quindi anche se la 3080 avesse 11GB come le Ti viste fin'ora non sarà di per sé un problema, anche perché non credo che già da subito i titoli futuri satureranno 16 di VRAM in 4K ma che piuttosto sarà più graduale la cosa, come logico aspettarsi. 16GB su 3080 io ne faccio più che altro una questione di principio visto che tanto la faranno pagare sui 900 euro.
Vero bisogna valutare per bene anche in relazione ai giochi.
Per quel che mi riguarda sinceramente non ho avuto sufficiente scimmia per andare di 2080Ti (e le 2080 non costavano comunque poco già di loro) per cui quando sarà il momento, nel caso in cui anche con la nuova serie la sensazione sarà la stessa, scalerò di nuovo di fascia. Alla fine imho stiamo parlando di gaming...e non di ambiti professionali dove un certo investimento è poi ripagato da uno sfruttamento remunerativo...
Jeetkundo
05-03-2020, 10:18
Il quantitativo ram dipende dai bus, non è una forzatura.
le ddr6 sono nate sia per la velocità che per la "doppia densità" (grazie ai 16n dual channel).
L'obbiettivo principale di base è quello di superare le sperimentali ddr5x, ancorate alla classica densità.
Grazie a queste ram, se hai un classico 256bit (come tutte le x80), hai due possibilità, o mettere 8gb, o 16gb.
Inizialmente micron non ce l'aveva, quindi si è optato per metterle solo nelle quadro via Samsung, quindi ora è tutto più semplice.
Una 3080 su un 256bit con 8gb, sarebbe un fallimento assurdo, se ricordi le Kepler, sopratutto in SLI con 3gb, come sono morte male.
Quindi la soluzione logica è 16.;)
Su un 256bit ci sta benissimo, su un 192bit, si potrebbe optare per la doppia densità, non immagino, chip simil x80 con 6gb. :)
La 3080ti, mi lascia ancora perplesso, inizialmente data per un bus da 320bit, però non mi tornano i rapporti per la quadro. Visto che l'attuale top RTX6000 ne ha 24.
Alla fine faranno qualche chippone che ricalca tesla, ma gaming.
Grazie per la spiegazione, si direi che allora sono obbligati a metterne 16gb... però chissà quanto ce la faranno pagare questa VRAM aggiuntiva.
DJurassic
05-03-2020, 10:29
Sì, di sicuro la cosa prioritaria è che si risolva questa situazione...il resto viene dopo, indipendentemente che escano secondo calendario o meno.
Straquoto. Stigrancazzi delle nuove VGA visto quello che sta succedendo.
gli effetti RT si mangiano la ram come galeazzi con un vassoio di fettuccine ai porcini
razor820
05-03-2020, 10:57
Straquoto. Stigrancazzi delle nuove VGA visto quello che sta succedendo.
Bentornato. :D
Cosa sta succedendo?
DarkNiko
05-03-2020, 11:52
Straquoto. Stigrancazzi delle nuove VGA visto quello che sta succedendo.
Concordo nella sostanza, un po' meno nella forma. Potresti e dovresti usare anche un altro linguaggio per far capire il medesimo concetto, IMHO. ;)
mikael84
05-03-2020, 12:06
Grazie per la spiegazione, si direi che allora sono obbligati a metterne 16gb... però chissà quanto ce la faranno pagare questa VRAM aggiuntiva.
AMD a breve dovrebbe presentare qualcosa sul big chip, che orientativamente dovrebbe competere con la 3080.
Se viene prezzato a 999$, la 3080 seguirà a ruota.
Sarà sicuramente un'indice di prezzo.
razor820
05-03-2020, 12:27
Concordo nella sostanza, un po' meno nella forma. Potresti e dovresti usare anche un altro linguaggio per far capire il medesimo concetto, IMHO. ;)
Penso che l abbiamo capito quasi tutti a cosa attingeva.. Ma dopo tutto il lavaggio del cervello mediatico 24/24h sulle reti televisive con share altissimo e di conseguenza più guadagni, evitiamo anche qui please..
Non è un ebola, non è una guerra. Semplicemente ci stanno speculando
TigerTank
05-03-2020, 12:28
AMD a breve dovrebbe presentare qualcosa sul big chip, che orientativamente dovrebbe competere con la 3080.
Se viene prezzato a 999$, la 3080 seguirà a ruota.
Sarà sicuramente un'indice di prezzo.
Mamma mia....una 3080 a quei costi sfoltirebbe non poco la fascia alta-enthusiast :D
Penso che l abbiamo capito quasi tutti a cosa attingeva.. Ma dopo tutto il lavaggio del cervello mediatico 24/24h sulle reti televisive con share altissimo e di conseguenza più guadagni, evitiamo anche qui please..
Non è un ebola, non è una guerra. Semplicemente ci stanno speculando
Ehm...non proprio, visto che io lo sto vivendo di persona stando tra lodigiano e bergamasca.
Per il resto tralasciando altri ambiti non attinenti, di sicuro quest'anno mercato ed economia ne risentiranno. Altri settori sono già in difficoltà ora per carenza di componenti per cui non resterà che vedere se ci saranno ripercussioni o meno anche in quest'ambito di nostro interesse.
Ricordiamoci che ormai tutto il mondo tecnologico vive prevalentemente di roba prodotta nel sud-est asiatico(se non cinese).
devAngnew
05-03-2020, 12:52
AMD a breve dovrebbe presentare qualcosa sul big chip, che orientativamente dovrebbe competere con la 3080.
Se viene prezzato a 999$, la 3080 seguirà a ruota.
Sarà sicuramente un'indice di prezzo.
Da quel poco che riesco a seguire, big navi competerà a breve con la rtx 2080ti quindi il prezzo ci può stare ( nuova flagship nell'ambito VGA); diverso è il discorso della prossima rtx 3080 speculazioni verdi a parte. :D
razor820
05-03-2020, 14:07
Ehm...non proprio, visto che io lo sto vivendo di persona stando tra lodigiano e bergamasca.
Per il resto tralasciando altri ambiti non attinenti, di sicuro quest'anno mercato ed economia ne risentiranno. Altri settori sono già in difficoltà ora per carenza di componenti per cui non resterà che vedere se ci saranno ripercussioni o meno anche in quest'ambito di nostro interesse.
Ricordiamoci che ormai tutto il mondo tecnologico vive prevalentemente di roba prodotta nel sud-est asiatico(se non cinese).
Mi spiace per la tua situazione.
Ma ti posso dire una cosa, avendo per sfortuna in passato conosciuto diverse persone di nazionalità cinese, sia qui che all estero per lavoro, ti posso dire che la loro moralità è quasi pari a O, la loro filosofia è stata sempre la stessa, ovvero prima di tutto il guadagno poi tutto il resto, cercare di speculare e investire in qualsiasi maniera traendone vantaggio economico a discapito spesso di altri e spesso fregandosene nelle conseguenze..
Quindi io sono certo, non al 100%, che le fabbriche in Cina non si fermano, vengono blindate, anzi proprio per tutta questa situazione quando usciranno le nuove gpu proprio per recuperare quello che hanno perso nelle settimane precedenti rincareranno i prezzi....
Non dimentichiamoci che loro sapevano dell esistenza di questo virus già da almeno 2 mesi prima, e hanno taciuto per evitare che il loro FANTASTICO mercato avrebbe avuto perdite già da subito
mikael84
05-03-2020, 14:32
Mamma mia....una 3080 a quei costi sfoltirebbe non poco la fascia alta-enthusiast :D
Solitamente è sempre stata AMD a rincorrere, e di conseguenza si calibrava lei i chip, come tensioni sparate per raggiungere tot. prestazioni etc.
A sto grio è nvidia che potrebbe adeguarsi e magari piazzarci qualche scarto calibrato ad arte a certi prezzi.
L'ultima volta che AMD ha anticipato (7970), sappiamo bene come è finita, con la 680 promossa a top 2012 e 780/780ti fascia extra.:p
Da quel poco che riesco a seguire, big navi competerà a breve con la rtx 2080ti quindi il prezzo ci può stare ( nuova flagship nell'ambito VGA); diverso è il discorso della prossima rtx 3080 speculazioni verdi a parte. :D
E no. Turing è un chip di 2 anni, AMD non deve rincorrere quello, ma Ampere.
Se piazzi un chip simile o poco più performante di turing allo stesso prezzo, nvidia con Ampere sale di una o due fasce (per dire può anche calibrarti una 3070 super per contrastarla).
Teoricamente, la sfida annuale dovrebbe essere RDNA2 vs 3080 a 699/799$:)
TigerTank
05-03-2020, 16:08
Mi spiace per la tua situazione.
Ma ti posso dire una cosa, avendo per sfortuna in passato conosciuto diverse persone di nazionalità cinese, sia qui che all estero per lavoro, ti posso dire che la loro moralità è quasi pari a O, la loro filosofia è stata sempre la stessa, ovvero prima di tutto il guadagno poi tutto il resto, cercare di speculare e investire in qualsiasi maniera traendone vantaggio economico a discapito spesso di altri e spesso fregandosene nelle conseguenze..
Quindi io sono certo, non al 100%, che le fabbriche in Cina non si fermano, vengono blindate, anzi proprio per tutta questa situazione quando usciranno le nuove gpu proprio per recuperare quello che hanno perso nelle settimane precedenti rincareranno i prezzi....
Non dimentichiamoci che loro sapevano dell esistenza di questo virus già da almeno 2 mesi prima, e hanno taciuto per evitare che il loro FANTASTICO mercato avrebbe avuto perdite già da subito
Vedremo dai, magari entro qualche mese e con l'arrivo del caldo il tutto inizierà a stabilizzarsi ed inizieremo ad avere informazioni più precise :)
Solitamente è sempre stata AMD a rincorrere, e di conseguenza si calibrava lei i chip, come tensioni sparate per raggiungere tot. prestazioni etc.
A sto grio è nvidia che potrebbe adeguarsi e magari piazzarci qualche scarto calibrato ad arte a certi prezzi.
L'ultima volta che AMD ha anticipato (7970), sappiamo bene come è finita, con la 680 promossa a top 2012 e 780/780ti fascia extra.:p
Ahahahah Mike, basta che giocare su pc non passi dal giretto al campo da minigolf all'iscrizione esclusiva da golf club snob :sofico:
Ton90maz
05-03-2020, 19:09
Infatti come dico sempre i conti si faranno con i titoli del 2022, periodo dove verranno pubblicati i primi veri giochi programmati su nuovo hardware (lo sviluppo dei titoli next non può essere iniziata prima del 2019) ma a quel punto uscirà la serie 4000 quindi anche se la 3080 avesse 11GB come le Ti viste fin'ora non sarà di per sé un problema, anche perché non credo che già da subito i titoli futuri satureranno 16 di VRAM in 4K ma che piuttosto sarà più graduale la cosa, come logico aspettarsi. 16GB su 3080 io ne faccio più che altro una questione di principio visto che tanto la faranno pagare sui 900 euro.
Sì ma non è che la serie 4000 verrà regalata in sostituzione della 3000. Ora che escono saremo già nel mese di... boh, comunque 2020 inoltrato. Quanto devono durare sti cessi prima che diventino dei fermacarte? Allora si darebbe ragione a chi dice che i componenti pc vanno aggiornati ogni due anni.
Sì ma non è che la serie 4000 verrà regalata in sostituzione della 3000. Ora che escono saremo già nel mese di... boh, comunque 2020 inoltrato. Quanto devono durare sti cessi prima che diventino dei fermacarte? Allora si darebbe ragione a chi dice che i componenti pc vanno aggiornati ogni due anni.
Beh, sia come sia ma immagino che la 4000 arriverà nel 2022, quest'anno 3070 e 3080, forse 3060 e il prossimo anno la Ti.
Ton90maz
05-03-2020, 20:04
Beh, sia come sia ma immagino che la 4000 arriverà nel 2022, quest'anno 3070 e 3080, forse 3060 e il prossimo anno la Ti.
Ma quello non è un problema, l'importante è che i prodotti vecchi durino il più possibile
Ma quello non è un problema, l'importante è che i prodotti vecchi durino il più possibile
Ma sicuramente la longevità non sarà diversa dal solito, diciamo che tre anni buoni uno se li fa, ovviamente tenendo sempre conto che una GPU va presa in proporzione alle proprie esigenze di settaggi grafici e risoluzione.
thunderforce83
06-03-2020, 14:49
Ragazzi che ne pensate, le nuove schede avanno l hdmi 2.1? sono in procinto di comprare un bell LG OLED55C9PLA che possiede gia' tale specifica, se non ci mettono sto hdmi ultima generazione non mi serve e magari compro la next gen di pannelli oled, qualcuno ne sa qualcosa?grazie :)
Ma sicuramente si, sarà il nuovo standard HDMI dal prossimo anno.
maxmix65
06-03-2020, 21:36
https://wccftech.com/nvidia-next-gen-ampere-ga100-gpu-8192-core-48-gb-hbm2e-2-ghz-clock-specs-rumor/
mikael84
06-03-2020, 23:00
https://wccftech.com/nvidia-next-gen-ampere-ga100-gpu-8192-core-48-gb-hbm2e-2-ghz-clock-specs-rumor/
Si il chip tesla sarà questo, quasi sicuramente, ovviamente a clock ben diversi.
Il chip gaming che sbandierano invece lo boccio totalmente.
In primis la ram non può essere una derivazione quadro.
In secundis, lo schema prevede 32 FP con 16 INT, quindi è un fake.
Sinceramente, penso che i chip gaming deriveranno ancora una "volta" :) da tesla, ma non certo con quei cc.
thunderforce83
07-03-2020, 20:09
Si il chip tesla sarà questo, quasi sicuramente, ovviamente a clock ben diversi.
Il chip gaming che sbandierano invece lo boccio totalmente.
In primis la ram non può essere una derivazione quadro.
In secundis, lo schema prevede 32 FP con 16 INT, quindi è un fake.
Sinceramente, penso che i chip gaming deriveranno ancora una "volta" :) da tesla, ma non certo con quei cc.
quindi meno cuda e possibilita' di spingersi in alto con il clock ed ovviamente gddr6 a doppio strato credo, secondo te e' possibile che visto il notevole avanzamento tecnologico nvidia utilizzi un processo produttivo meno raffinato per i chip gaming? magari invece di andare di devastazione risparmia sui costi per la produzione?:stordita:
mikael84
07-03-2020, 23:33
quindi meno cuda e possibilita' di spingersi in alto con il clock ed ovviamente gddr6 a doppio strato credo, secondo te e' possibile che visto il notevole avanzamento tecnologico nvidia utilizzi un processo produttivo meno raffinato per i chip gaming? magari invece di andare di devastazione risparmia sui costi per la produzione?:stordita:
Riguardo il PP, non dovrebbero esserci variazioni.
Lo schema mi pare una trollata, non penso che nvidia partorisca una cosa simile.
Se raddoppi le FP, devi raddoppiare anche le INT, e di riflesso le load store.
Gli schemi che sono circolati per un mesetto, non tornano ragionando in logica di quadro, in quanto si sballano i rapporti con la memoria.
Uno dei limiti di nvidia era il chip a 6 GPC, e questo pare oltrepassato da tesla GA100.
Quindi potremmo trovarci un chip standard, più pompato, sino a 512bit e magari 6144cc più clock.
Così facendo, anche la nuova quadro passa da 24 a 32gb.
Purtroppo per ricavare la gaming, bisogna pensare sopratutto in logica quadro.:)
Allora si darebbe ragione a chi dice che i componenti pc vanno aggiornati ogni due anni.
Oppure..quando se ne ha bisogno?
Se ragioni sul "voglio il top di gamma ma voglio che duri tanto sennò mi sento fregato", il problema sei tu non chi ti vende.
Ogni tot mesi le top diventano via via obsolete.
Quindi esiste solo un ragionamento:
- a cosa gioco? che potenza serve?
- quanti monitor ho? che potenza serve?
- a che risoluzione e frequenza vanno? che potenza serve per i giochi che mi interessano?
- che budget ho? fine
Non è che se spendi 500 euro in piu per 10 fps in piu sei forte.
E' ovvio che qui non siamo su un forum di gamers ma di entusiasti di hardware e la vediamo diversamente.
Ma o sei un entusiasta di hardware e paghi senza rompere per il tuo hobby o niente.
Lamentarsi del "che mi compro a fare scheda X se poi dopo tot esce scheda Y che costa la metà e va di piu" non regge da decenni.
Immagino che ad ogni livello c'è un unico ragionamento da fare, che prestazioni voglio e quanto posso spendere per averle, con un occhio al rapporto price/performance, ad esempio a livello prestazionale avrei preso una 2080ti, ma il costo relativo al guadagno prestazionale rispetto alla 2080 non era conveniente, quindi ho optato per quest'ultima, soprattutto perché non gioco a 4k, e poi prevedevo un aggiornamento ad Ampere, quindi spendere quel cifrone per la Ti a maggior ragione non aveva senso, vista anche la mancanza di giochi Raytracing, non valeva investire quei soldi nemmeno in ottica futura visto che "vabbe ci sarà ampere"
thunderforce83
09-03-2020, 22:17
L'elevata probabilità di GA100 sarà trasportata solo in linee di prodotti come Tesla, anche se la scala di 8192 CUDA è davvero orribile. Rispetto a TITAN RTX, il processore di flusso è del 77% in più, ma il consumo energetico è aumentato solo di 20W.
Oltre al credito a 7 nm o 5 nm, il nucleo di "Ampere" ha un inizio unico nella progettazione tecnica.
Secondo i media, NVIDIA è uno dei tre principali clienti della tecnologia di packaging CoWoS (chip on chip) di TSMC.
Poiché molti piccoli chip sono impacchettati su 2,5 D su un substrato intermedio, lo spazio è più compatto, la larghezza di banda è aumentata e il consumo energetico è ridotto. In precedenza, i grandi core di GP100 e GV100, tra cui AMD Vega 20, erano i prodotti di CoWoS, ma l'area dell'interposer di Ampere era ovviamente più ampia.
La scorsa settimana, TSMC e Broadcom hanno utilizzato CoWoS per creare un interposer da 1700 millimetri quadrati e pianificato di impacchettare più SoC e sei HBM2.
Per quanto riguarda gli altri due principali clienti di CoWoS, uno è il gigante FPGA Xilinx e l'altro è Huawei Hisilicon.
mikael84
10-03-2020, 00:17
L'elevata probabilità di GA100 sarà trasportata solo in linee di prodotti come Tesla, anche se la scala di 8192 CUDA è davvero orribile. Rispetto a TITAN RTX, il processore di flusso è del 77% in più, ma il consumo energetico è aumentato solo di 20W.
8192cc possono essere inseriti tranquillamente nel monolitico, alla fine parliamo di 2 GPC in più, e magari un doppio tensor, rispetto a volta.:)
Il GA100 sarà il massimo esponente Tesla, non certo di un chip gaming.:)
Rinviato anche il CES, quindi aspetta e Ampere che per quest'anno resta tutto fermo e ci si vede nel 21, con buona pace di chi si è venduto le schede per non perderci! Ma LOL... non me ne vogliate. Ma non ho resistito.
Ah e se ribattere dello streaming, sono tutti su netflix & Co. Va bene se ci sarà un mega a testa.
Speriamo che nelle Telco non chiudano se no viva i giochi in locale altro che nuove schede.
Davvero, Ampere cade al prossimo anno sicuro, quindi ci sarà direttamente tutta la lineup disponibile fin da subito. A sto punto, o rallenta a scaletta tutto, e il refresh non uscirà più nel 2022, oppure le 3000 avranno solamente un anno di vita.
Davvero, Ampere cade al prossimo anno sicuro, quindi ci sarà direttamente tutta la lineup disponibile fin da subito. A sto punto, o rallenta a scaletta tutto, e il refresh non uscirà più nel 2022, oppure le 3000 avranno solamente un anno di vita.
A questo punto è davvero probabile uno shift di almeno 6 mesi, anche le radeon slittano al Q4.
Non sono sicuro che mantengano le date per gli anni a seguire, magari le adeguano allo slittamento.
Chiaramente bisognerebbe vedere già a che punto sono con la generazione successiva, ma con Ampere nel 2021, quindi con la Ti sempre nello stesso periodo, vorrebbe dire che forse nel 2022 non uscirà nulla, e la 4000 slitterà nel 2023. Uff, io aspettavo proprio quella, fosse così, toccherà prendersi il prossimo anno una 3080, magari mesi dopo che sarà un po' calata di prezzo. Maledetto virus :muro:
thunderforce83
11-03-2020, 22:35
Mi viene da sorridere quando qualcuno si innalza a primo azionista nvidia e fa previsioni funeste su quello che esce e quello che non esce:)
probabilmente il coronavirus ha toccato le sensibilita' di molti, fin troppo da farli diventare ansiogeni...
non credo proprio che l'annullamento di un'evento sia il sicuro slittamento dell'uscita delle prossime schede video ampere. Se poi lavorate per nvidia e spifferate a noi tutti i suoi segreti commerciali benvenga:D :sofico:
mattxx88
11-03-2020, 23:24
https://wccftech.com/nvidia-geforce-ampere-gpu-rtx-30-series-performance-specs-q4-2020-launch-rumor/
Gia postato?
Mi viene da sorridere quando qualcuno si innalza a primo azionista nvidia e fa previsioni funeste su quello che esce e quello che non esce:)
probabilmente il coronavirus ha toccato le sensibilita' di molti, fin troppo da farli diventare ansiogeni...
non credo proprio che l'annullamento di un'evento sia il sicuro slittamento dell'uscita delle prossime schede video ampere. Se poi lavorate per nvidia e spifferate a noi tutti i suoi segreti commerciali benvenga:D :sofico:
Stiamo partendo dal presupposto che Ampere verrà lanciato a giugno, pure quello un rumor.
Comunque Lisa Su ha affermato che AMD non è stata colpita da contagi, ma alcuni partner sì e questo, secondo me, potrebbe aver creato qualche grattacapo. Infatti RDNA2 uscirà nel Q4 (ribadisco, pure su RDNA2 non avevamo date certe).
Sapendo che AMD e nVidia hanno partner in comune, non è da escludere uno slittamento al Q4.
(infatti il post sotto al tuo ha un rumor su un lancio al Q4, anche se può benissimo essere un fake soprattutto in merito alle performance)
ma quale ovvove
dovremo limitavci a non spendeve mantenendo il nostvo attuale hw per ancova un anno, ovvove ovvove......
(forse così riesco un po' a recuperare visto che sono almeno un anno indietro rispetto agli acquisti che avrei voluto fare :asd: )
OrazioOC
12-03-2020, 09:16
https://wccftech.com/nvidia-geforce-ampere-gpu-rtx-30-series-performance-specs-q4-2020-launch-rumor/
Gia postato?
Il 40% di boost a parità di fascia mi sembra mooolto conservativo, anche se lavorassero sul nodo di samsung, il salto dai fake 16nm attuali sarebbe netto.
Senza contare i tagli di vram tutti troppo conservativi, dove andrebbe una rtx 3060 con 6gb di vram e le ipotetiche performance di una 2070 super come minimo?:rolleyes:
O anche la 3050 ti con 4gb di vram e le performance simil 2060?:mbe:
Questi rumors non stanno in piedi.:doh:
mattxx88
12-03-2020, 09:36
https://www.tweaktown.com/news/71185/nvidia-ampere-geforce-rtx-3080-ti-is-40-faster-than-2080/index.html
Presumo essere la stessa soffiata di wcc
Jeetkundo
12-03-2020, 10:26
Il 40% di boost a parità di fascia mi sembra mooolto conservativo, anche se lavorassero sul nodo di samsung, il salto dai fake 16nm attuali sarebbe netto.
Senza contare i tagli di vram tutti troppo conservativi, dove andrebbe una rtx 3060 con 6gb di vram e le ipotetiche performance di una 2070 super come minimo?:rolleyes:
O anche la 3050 ti con 4gb di vram e le performance simil 2060?:mbe:
Questi rumors non stanno in piedi.:doh:
Quanto era il boost tra la 1080ti e la 2080ti, dal 20% al 30%? Se su Ampere arriviamo al 40% mi sembra tutto regolare. Come hanno detto più volte altri utenti, il boost dovrà essere "tarato" su un certo livello per non sconvolgere troppo la situazione ma offrire allo stesso tempo il boost sindacale per convincere l'utente ad effettuare l'upgrade.
OrazioOC
12-03-2020, 10:38
Quanto era il boost tra la 1080ti e la 2080ti, dal 20% al 30%? Se su Ampere arriviamo al 40% mi sembra tutto regolare. Come hanno detto più volte altri utenti, il boost dovrà essere "tarato" su un certo livello per non sconvolgere troppo la situazione ma offrire allo stesso tempo il boost sindacale per convincere l'utente ad effettuare l'upgrade.
Si ma la 1080 ti e 2080 ti condividevano un pp del tutto similare, qui il paragone è tra la 980 ti e la 1080 ti semmai, e c'era un boost del 70% tra le due.
Andy1111
12-03-2020, 11:07
Stiamo partendo dal presupposto che Ampere verrà lanciato a giugno, pure quello un rumor.
Comunque Lisa Su ha affermato che AMD non è stata colpita da contagi, ma alcuni partner sì e questo, secondo me, potrebbe aver creato qualche grattacapo. Infatti RDNA2 uscirà nel Q4 (ribadisco, pure su RDNA2 non avevamo date certe).
Sapendo che AMD e nVidia hanno partner in comune, non è da escludere uno slittamento al Q4.
(infatti il post sotto al tuo ha un rumor su un lancio al Q4, anche se può benissimo essere un fake soprattutto in merito alle performance)
Ampere Q4
NVIDIA Next-Gen GeForce 'Ampere' GPU Rumors - 10nm Process, Q4 2020 Launch, Ray-Tracing Across Entire Lineup, RTX 2080 Ti's Successor Up To 40% Faster
https://wccftech.com/nvidia-geforce-ampere-gpu-rtx-30-series-performance-specs-q4-2020-launch-rumor/
Ampere Q4
NVIDIA Next-Gen GeForce 'Ampere' GPU Rumors - 10nm Process, Q4 2020 Launch, Ray-Tracing Across Entire Lineup, RTX 2080 Ti's Successor Up To 40% Faster
https://wccftech.com/nvidia-geforce-ampere-gpu-rtx-30-series-performance-specs-q4-2020-launch-rumor/
Mi sembra una quantità di ram molto bassa per il 4k nel 2020, spero sia sbagliata quella tabella :mbe:
In pratica GA103 avrebbe circa il 40% di prestazioni in più della 1080ti con un giga in meno di ram?
3080ti 40% di prestazioni e 9% di ram in più rispetto alla 2080ti?
In pratica ti obbligano ad attivare l'RTX per abbassare gli FPS se no saturi la ram :doh:
mikael84
12-03-2020, 14:23
Chiaramente bisognerebbe vedere già a che punto sono con la generazione successiva, ma con Ampere nel 2021, quindi con la Ti sempre nello stesso periodo, vorrebbe dire che forse nel 2022 non uscirà nulla, e la 4000 slitterà nel 2023. Uff, io aspettavo proprio quella, fosse così, toccherà prendersi il prossimo anno una 3080, magari mesi dopo che sarà un po' calata di prezzo. Maledetto virus :muro:
Nvidia sta già lavorando al MCM, e ci sta lavorando già da tempo. il progetto è già cominciato qualche anno fa, anche se nel periodo pascal avevano problemi con latenze e accessi l2.
Se Ampere posticiperà, non è detto che lo faccia anche con il prossimo chip. Probabile però che tutti questi casini, si riflettano pure sulla progettazione dei futuri chip e relative tempistiche.
Ma Ampere non doveva essere a 7 nm? Che è sto rumour che sarà a 10?
mikael84
12-03-2020, 18:08
Il 40% di boost a parità di fascia mi sembra mooolto conservativo, anche se lavorassero sul nodo di samsung, il salto dai fake 16nm attuali sarebbe netto.
Senza contare i tagli di vram tutti troppo conservativi, dove andrebbe una rtx 3060 con 6gb di vram e le ipotetiche performance di una 2070 super come minimo?:rolleyes:
O anche la 3050 ti con 4gb di vram e le performance simil 2060?:mbe:
Questi rumors non stanno in piedi.:doh:
Attualmente non abbiamo nessun riscontro effettivo, circa i chip Ampere.
Per ora con TSMC 7nm+ sono riusciti a mettere 8196cc sul chip tesla, quando il vecchio 12nm ne montava 5376 ma a soli 1500mhz.
I chip, lato gaming, almeno in fascia alta possono starci, anche se il GA102 è un aborto scollegato, però le percentuali, variano da affinamenti e clock.
Così come sono speculate li, sembrano delle Turing a 2200.:fagiano:
I chip di fascia bassa, sono completamente no sense. Non voglio di certo pensare ad una 3060 con prestazioni da 2060 super e meno ram.:p
A meno che, non la piazzino sulle 200/250 euro, e il chip da 3/400 euro venga rimpiazzata da un GA105.
Non a caso tra 4070 e 3060 c'è un bel buco.
https://www.tweaktown.com/news/71185/nvidia-ampere-geforce-rtx-3080-ti-is-40-faster-than-2080/index.html
Presumo essere la stessa soffiata di wcc
Si Matt, Tweaktown, solitamente è quasi l'unico sito a riportare wccftech.
Wccftech a dire il veor ha già pubblicato il funzionamento interno degli SM, ma i rapporti sono illogici.:)
Quanto era il boost tra la 1080ti e la 2080ti, dal 20% al 30%? Se su Ampere arriviamo al 40% mi sembra tutto regolare. Come hanno detto più volte altri utenti, il boost dovrà essere "tarato" su un certo livello per non sconvolgere troppo la situazione ma offrire allo stesso tempo il boost sindacale per convincere l'utente ad effettuare l'upgrade.
Diciamo un pò più altino. Su TPU danno il 46%. su altri sopra il 40%.
Questo può dipendere anche dal tipo di GPU della review, solitamente testano la reference di nvidia FE, ovvero quella reference che ha il TDP di base a 260 e clock più elevato, contro le classiche che hanno 250 e clock più basso.
clicca
https://imgur.com/a/IiKw6Bx
Mi sembra una quantità di ram molto bassa per il 4k nel 2020, spero sia sbagliata quella tabella :mbe:
In pratica GA103 avrebbe circa il 40% di prestazioni in più della 1080ti con un giga in meno di ram?
3080ti 40% di prestazioni e 9% di ram in più rispetto alla 2080ti?
In pratica ti obbligano ad attivare l'RTX per abbassare gli FPS se no saturi la ram :doh:
Nulla di tutto ciò è sicuro.
Ora come ora sembrano turing sparate a 2200.:)
Se il salto di nodo è dai 12 ai 7nm già con quello avremo un incremento sostanziale soorattutto di rtx core che è dove spingeranno per aumentare in gap rispetro a turing
OrazioOC
12-03-2020, 19:08
Attualmente non abbiamo nessun riscontro effettivo, circa i chip Ampere.
Per ora con TSMC 7nm+ sono riusciti a mettere 8196cc sul chip tesla, quando il vecchio 12nm ne montava 5376 ma a soli 1500mhz.
I chip, lato gaming, almeno in fascia alta possono starci, anche se il GA102 è un aborto scollegato, però le percentuali, variano da affinamenti e clock.
Così come sono speculate li, sembrano delle Turing a 2200.:fagiano:
I chip di fascia bassa, sono completamente no sense. Non voglio di certo pensare ad una 3060 con prestazioni da 2060 super e meno ram.:p
A meno che, non la piazzino sulle 200/250 euro, e il chip da 3/400 euro venga rimpiazzata da un GA105.
Non a caso tra 4070 e 3060 c'è un bel buco.
Fare dei tagli del chip per colmare i gap tra le fasce è sempre un'opzione, però qui il problema di base, è proprio la scarsa quantità di vram perchè parliamo di schede che saranno in concomitanza con l'arrivo della nuova gen di console.
Anche se Ampere prendesse "solo" il 40% in più di performance a parità di cc con turing, con 1280 cc, passi dall'attuale 1650 super ad una scheda poco inferiore alla 2060 e superiore alla 1660 ti, ma con 2gb di vram in meno.
Stesso discorso sulla fascia alta, 8gb per una simil 2080 ti non sono nulla, già ad oggi siamo ai limiti degli 8gb con una 2080 super maxando i giochi attuali a 1440p, figuriamoci con le uscite del prossimo anno.:doh:
Qui due sono le cose, o iniziano a pensare di mettere vram a doppia densità anche sulle geforce così come fanno sulle quadro, o sta gen possiamo anche far finta che non esista.:rolleyes:
mikael84
12-03-2020, 20:17
Se il salto di nodo è dai 12 ai 7nm già con quello avremo un incremento sostanziale soorattutto di rtx core che è dove spingeranno per aumentare in gap rispetro a turing
Beh si, possono pure spararti slogan come 2x RT, o +75% RT su turing.
Nei vecchi SM si era ipotizzato un 2x FP32 per RT, solo che vorrei vedere come le muovono.
Per ora si parla solo di tesla, e questa pare un portento in ratio.
Fare dei tagli del chip per colmare i gap tra le fasce è sempre un'opzione, però qui il problema di base, è proprio la scarsa quantità di vram perchè parliamo di schede che saranno in concomitanza con l'arrivo della nuova gen di console.
Anche se Ampere prendesse "solo" il 40% in più di performance a parità di cc con turing, con 1280 cc, passi dall'attuale 1650 super ad una scheda poco inferiore alla 2060 e superiore alla 1660 ti, ma con 2gb di vram in meno.
Stesso discorso sulla fascia alta, 8gb per una simil 2080 ti non sono nulla, già ad oggi siamo ai limiti degli 8gb con una 2080 super maxando i giochi attuali a 1440p, figuriamoci con le uscite del prossimo anno.:doh:
Qui due sono le cose, o iniziano a pensare di mettere vram a doppia densità anche sulle geforce così come fanno sulle quadro, o sta gen possiamo anche far finta che non esista.:rolleyes:
Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.
Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.:p
Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.
Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.
La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.:)
OrazioOC
12-03-2020, 20:47
Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.
Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.:p
Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.
Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.
La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.:)
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....
Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.:stordita:
Andy1111
12-03-2020, 22:47
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....
Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.:stordita:
c'è anche questo che gira https://wccftech.com/playstation-5-11-tflops/
PlayStation 5 To Feature 11 TFLOPS GPU With 52 CUs, Clocked At 1743MHz – Rumor
Riguardo le memorie a doppia densità ricordo di aver letto che molte le prenderanno le console.
Su ciò che ha detto il Ceo nvidia Microsoft ci ha già messo una oietra sopra confermando i 12 teraflops
illidan2000
13-03-2020, 09:22
Beh si, possono pure spararti slogan come 2x RT, o +75% RT su turing.
Nei vecchi SM si era ipotizzato un 2x FP32 per RT, solo che vorrei vedere come le muovono.
Per ora si parla solo di tesla, e questa pare un portento in ratio.
Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.
Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.:p
Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.
Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.
La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.:)
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
Ton90maz
13-03-2020, 10:52
Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.E prezzi decisamente più bassi di una console completa. Perché andare tanto quanto una console (o poco più), a prezzi da console completa (o quasi) non è accettabile.
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....
Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.:stordita:NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
La 5600 xt, che è pure un chip devastato e spappolato nella maniera più gore possibile, invece è superiore alla 2080 castrata. Quindi la sparata del taiwanese è ancora più clamorosa. I rumor invece parlano di console decisamente superiori, abbiamo anche l'ufficialità dei 12 tflops della nuova xbox. Hanno anche mostrato l'immagine dell'apu e si stimano circa 4 centimetri quadrati di pregiato silicio gianduia.
Questi numeri dovrebbero far accendere la lampadina e fare uscire dall'ipnosi di massa di questi anni. Io sento già la puzza di cadavere dei chip attuali, che o saranno INFERIORI a una misera console o andranno di più, ma a prezzi assurdi.
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
Che si dovrebbero limitare a spremere a sangue anziché spremere e lacerare.
OrazioOC
13-03-2020, 11:03
La 5600 xt, che è pure un chip devastato e spappolato nella maniera più gore possibile, invece è superiore alla 2080 castrata. Quindi la sparata del taiwanese è ancora più clamorosa. I rumor invece parlano di console decisamente superiori, abbiamo anche l'ufficialità dei 12 tflops della nuova xbox. Hanno anche mostrato l'immagine dell'apu e si stimano circa 4 centimetri quadrati di pregiato silicio gianduia.
Questi numeri dovrebbero far accendere la lampadina e fare uscire dall'ipnosi di massa di questi anni. Io sento già la puzza di cadavere dei chip attuali, che o saranno INFERIORI a una misera console o andranno di più, ma a prezzi assurdi.
E secondo te una roba simile te la possono dare con 500 dollari includendo non solo il chip con mobo e memorie, ma anche case, alimentatore e joystick?:stordita:
E' come se nel 2013 la ps4 o la xbox one montassero delle 7970 invece che delle 7850 downcloccate come realmente accaduto.
Magari quella potrebbe essere una versione "pro" da 700 dollari, e allora ci potrei pure credere, ma una console per cristiani non può costare più di 500 dollari.
Per la ps5 parlano di una roba da 9 tflops, performance alla portata di una rtx 2060 o 5600 xt.
Se elemosinano pure sulla vram allora si che crederei alle parole di Jensen e darebbe un senso a queste voci di un die shrink molto blando di turing.
mikael84
13-03-2020, 14:32
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
Nessun problema.:fagiano:
Pensa che la Titan RTX da 24gb costa oltre 2000$ solo per il quantitativo ram e la RTX 8000 quasi 4000$ per 24gb a conchiglia.
Cmq uno dei problemi, è che solo Samsung è veramente all'avanguardia, all'uscita delle Turing solo Samsung aveva la doppia densità (utilizzata dalle quadro).
Ora, anche se non catologate, anche la Micron si è attrezzata, quindi con Ampere si possono effettivamente installare su tutte le fasce.
Tuttavia nasce un altro problema, Micron per ora non ha la velocità da 16gb/s.:)
E prezzi decisamente più bassi di una console completa. Perché andare tanto quanto una console (o poco più), a prezzi da console completa (o quasi) non è accettabile.
Di certo non possono sostituire un chip da 3/400 euro con quell'accrocchio, senza considerare che già ora il chip AMD sarebbe più veloce nei pro.
Se fossero vere le tabelle, manca un chip, ovvero quello ipotizzato, e per 350/400 euro.
La 3080ti scollegata è assurda.
Senza considerare che toppano sul nvlink, quindi sono tutti da vedere sti schemi.
https://i.postimg.cc/4yG1jrXh/mnggfdsaa.png
E secondo te una roba simile te la possono dare con 500 dollari includendo non solo il chip con mobo e memorie, ma anche case, alimentatore e joystick?:stordita:
E' come se nel 2013 la ps4 o la xbox one montassero delle 7970 invece che delle 7850 downcloccate come realmente accaduto.
Magari quella potrebbe essere una versione "pro" da 700 dollari, e allora ci potrei pure credere, ma una console per cristiani non può costare più di 500 dollari.
Per la ps5 parlano di una roba da 9 tflops, performance alla portata di una rtx 2060 o 5600 xt.
Beh non è proprio roba da 2060 liscia, ma da 2070 overclockata a 2ghz.:)
Leopardo da Vinci
13-03-2020, 15:32
spero siano veri i rumour sulla 3080ti nel q4 2020, non ci speravo più. ora sono indeciso se prendere una 2080ti nell'attesa, non vorrei rimetterci troppi soldi
mattxx88
13-03-2020, 15:43
spero siano veri i rumour sulla 3080ti nel q4 2020, non ci speravo più. ora sono indeciso se prendere una 2080ti nell'attesa, non vorrei rimetterci troppi soldi
Idea folle prendere una 2080ti ora fidati
pesca nel mercatino qualche 2080 usata piuttosto
Rumour riportano un quantitativo di vram troppo bassa per quanto mi riguarda.
OrazioOC
13-03-2020, 16:16
Beh non è proprio roba da 2060 liscia, ma da 2070 overclockata a 2ghz.:)
I tflops delle radeon sono abbastanza sopravvalutati, la 5700 xt la danno con 9,7 tflops, la 2070 super con 9, eppure la seconda va' meglio della prima.
9 tflops prendendo come metro di riferimento le attuali radeon sarebbero valori da 5700 liscia.
Nulla di inarrivabile anche ad oggi, figuriamoci con schede viziate da un nodo molto più evoluto come l'8nm di samsung.
Ale55andr0
13-03-2020, 19:32
I tflops delle radeon sono abbastanza sopravvalutati, la 5700 xt la danno con 9,7 tflops, la 2070 super con 9, eppure la seconda va' meglio della prima.
i tflop effettivi delle nvidia sono in realtà più alti del dichiarato visto che boostano a frequenze più elevate di quelle nelle tabelle.
i tflop effettivi delle nvidia sono in realtà più alti del dichiarato visto che boostano a frequenze più elevate di quelle nelle tabelle.
Perchè un'azienda come nvidia dichiara prestazioni inferiori per i suoi prodotti?:mbe:
Perchè un'azienda come nvidia dichiara prestazioni inferiori per i suoi prodotti?:mbe:
Le aziende non dichiarano prestazioni, dichiarano dati di targa.
Ed ogni azienda li calcola in determinate condizioni, che deve specificare.
Discorso analogo al TDP dei processori, anche se con i TFlop è più facile arrivare a conclusioni.
Ale55andr0
13-03-2020, 22:56
Perchè un'azienda come nvidia dichiara prestazioni inferiori per i suoi prodotti?:mbe:
non è dichiarare prestazioni inferiori, è dichiarare una potenza di calcolo inferiore che in se non è indice di prestazioni o fps, però si traduce nelle frasi tipiche tipo "hey, ma i tflop nvidia sono superiori o più veloci", quando non è così, se non marginalmente. Quindi in realtà è marketing positivo che funziona benone direi :D. Vale lo stesso per altri settori, sottostimare volontariamente le prestazioni o dichiarare vere e proprie fandonie: vedasi la mclaren con la 720s che dichiara, appunto, 720cv ma ne rulla oltre quasi 790 effettivi, poi vola nei test e la gente dice che i loro 720cv vanno più forte di quelli "degli altri" (quando sono solo dei merdosissimi bari since 2007 :O ...)
mikael84
13-03-2020, 23:21
I tflops delle radeon sono abbastanza sopravvalutati, la 5700 xt la danno con 9,7 tflops, la 2070 super con 9, eppure la seconda va' meglio della prima.
9 tflops prendendo come metro di riferimento le attuali radeon sarebbero valori da 5700 liscia.
Nulla di inarrivabile anche ad oggi, figuriamoci con schede viziate da un nodo molto più evoluto come l'8nm di samsung.
Diciamo che a TF puri si equivalgono.
La radeon viene data per 9,75tf a 1905mhz, ma quel valore nelle review tende a scendere.
La nvidia viene tarata al valore di base boost più basso possibile reference, nel caso della 2070 super 1770 (9tf), ma il chip sta sempre vicina ai 1900.
Il chip reference deve attenersi a 215watt TDP, lo stesso della 2080 liscia (che ne condivide anche il PCB base nvidia).
Sul fatto che le AMD non si allineano alle nvidia in tutti i giochi, e quindi nelle review i valori scendono è dovuto all'assenza di unità native e drawcall.
Se una AMD non è ben programmata può perdere in media da 1/4 a 50%, sino ad un picco minimo, quasi irrealizzabile del 100% di flops.
Tuttavia questo è diverso sulle console.
Su medie vulkan, 2070vs 5700xt.;)
non è dichiarare prestazioni inferiori, è dichiarare una potenza di calcolo inferiore che in se non è indice di prestazioni o fps, però si traduce nelle frasi tipiche tipo "hey, ma i tflop nvidia sono superiori o più veloci", quando non è così, se non marginalmente. Quindi in realtà è marketing positivo che funziona benone direi :D. Vale lo stesso per altri settori, sottostimare volontariamente le prestazioni o dichiarare vere e proprie fandonie: vedasi la mclaren con la 720s che dichiara, appunto, 720cv ma ne rulla oltre quasi 790 effettivi, poi vola nei test e la gente dice che i loro 720cv vanno più forte di quelli "degli altri" (quando sono solo dei merdosissimi bari since 2007 :O ...)
lo facessero un pò tutti di dichiarare 720cv e rullarne 790cv saremmo tutti più felici :D
Tornando IT:
se non costano una follia quest'anno passo felicemente alla serie xx80 senza il suffisso "Ti", se si mantiene quanto mi aspetto (+60% dalla 1080Ti) sarà già un ottimo giocattolino con un margine di "avanzo" che la renderebbe longeva nel tempo con titoli più pesanti per il mio monitor....che ad onor del vero già con la 1080ti se gestisce discretamente
Così a spanne credete si possano sforare agilmente la soglia (psicologica per me) dei 5000cc sulla serie 80 liscia visti i plausibili 8100+ del chip completo in ambito pro? o potrebbero cuttarlo ancora di più?
p.s. Lo so che poi impattano altri mille fattori (architettura, frequenze operative gpu e vram, cache, etc) ma sapere quante unità di calcolo ha all'interno per me è psicologicamente un metro di paragone che hanno altri per i TF
OrazioOC
14-03-2020, 09:16
Sul fatto che le AMD non si allineano alle nvidia in tutti i giochi, e quindi nelle review i valori scendono è dovuto all'assenza di unità native e drawcall.
Se una AMD non è ben programmata può perdere in media da 1/4 a 50%, sino ad un picco minimo, quasi irrealizzabile del 100% di flops.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Che poi i 100 mhz scarsi di boost rispetto a quanto dichiarato nelle nvidia non è che faccia chissà cosa, attaccarsi a quello onestamente mi sembra un po' una furbata.
Anche perchè se prendessimo come riferimento i tflops delle vega, il gap tra performance teoriche e pratiche con le rtx sarebbe netto.
Questi numeri dovrebbero far accendere la lampadina e fare uscire dall'ipnosi di massa di questi anni. Io sento già la puzza di cadavere dei chip attuali.
Anche io penso che questa sarà finalmente la concorrenza che farà tornare prezzi e prestazioni delle gfx discrete a livelli accettabili come un 5 anni fa.
I chip attuali beh, diventeranno obsoleti prima, ma tanto noi cambiamo scheda ogni 1-2 anni, massimo 3.
Ton90maz
14-03-2020, 15:28
E secondo te una roba simile te la possono dare con 500 dollari includendo non solo il chip con mobo e memorie, ma anche case, alimentatore e joystick?:stordita:
E' come se nel 2013 la ps4 o la xbox one montassero delle 7970 invece che delle 7850 downcloccate come realmente accaduto.Sono anni che si sentono queste storie, ad esempio invidia vendeva meno silicio di una ps4 pro completa (409 euro) a 600 euro (che diventavano 7-800 euro).
Non conosco il prezzo delle nuove console ma dubito che si siano bevuti il cervello da arrivare a cifre folli come 700 euro.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Che poi i 100 mhz scarsi di boost rispetto a quanto dichiarato nelle nvidia non è che faccia chissà cosa, attaccarsi a quello onestamente mi sembra un po' una furbata.
Anche perchè se prendessimo come riferimento i tflops delle vega, il gap tra performance teoriche e pratiche con le rtx sarebbe netto.Allora prendiamo pascal e scopriamo che va meno di navi. L'erba di invidia non dovrebbe essere sempre più verde?
Anche io penso che questa sarà finalmente la concorrenza che farà tornare prezzi e prestazioni delle gfx discrete a livelli accettabili come un 5 anni fa.
I chip attuali beh, diventeranno obsoleti prima, ma tanto noi cambiamo scheda ogni 1-2 anni, massimo 3.
Lo spero, ma non ho molta fiducia nel mercato pc. E' in mano a gente che di hardware non sa nulla, forse tanto quanto un consolaro medio. Solo che la console quella è e i prezzi sono ben definiti, non puoi sbagliare come nel settore pc.
E' il ragionamento che faranno in tanti. Che me frega? Poi butto altri 1000 euro e va bene così.
OrazioOC
14-03-2020, 16:53
Sono anni che si sentono queste storie, ad esempio invidia vendeva meno silicio di una ps4 pro completa (409 euro) a 600 euro (che diventavano 7-800 euro).
Non conosco il prezzo delle nuove console ma dubito che si siano bevuti il cervello da arrivare a cifre folli come 700 euro.
La ps4 pro è arrivata quando già c'erano le polaris lanciate nel 2016 a 200 euro circa, qui invece parliamo di una gpu minimo da 600/700 dollari standalone se si spera nei 12 tflops.:rolleyes:
Allora prendiamo pascal e scopriamo che va meno di navi. L'erba di invidia non dovrebbe essere sempre più verde?
Beh oddio, una 1080 custom non è che sia lontana dal fare quello che fa ad oggi una 5700 xt.
Ton90maz
14-03-2020, 18:00
La ps4 pro è arrivata quando già c'erano le polaris lanciate nel 2016 a 200 euro circa, qui invece parliamo di una gpu minimo da 600/700 dollari standalone se si spera nei 12 tflops.:rolleyes: Bisognerebbe farsi due domande sui prezzi delle schede video attuali, piuttosto che avere dubbi sulle console :)
Al 99,9% costeranno di più, ma i produttori sanno che non possono superare certi limiti.
Il chippino sushi della 7870 da 212 mm quadrati (da cui hanno ricavato l'apu da 348 mm quadrati della ps4 base incollandogli 8 core jaguar e qualche roba di gcn 2) al lancio costava 350 euro, ma un anno e mezzo dopo veniva venduto a 180-200 (con vari tagli di prezzo intermedi che l'amd tumorale di oggi ben si guarda dal proporre).
E' come se la 5700 xt venisse scontata a 205-230 euro per fine anno.
Quei magici 12 tflops si ottengono con una "manciata" di transistors, non parliamo di qualcosa di alieno.
Beh oddio, una 1080 custom non è che sia lontana dal fare quello che fa ad oggi una 5700 xt.Dipende cosa intendi per lontana. Stock vs stock, quindi clock non tanto lontanti, una 5700 xt va tranquillamente un 20-25% in più.
mikael84
15-03-2020, 16:23
La ps4 pro è arrivata quando già c'erano le polaris lanciate nel 2016 a 200 euro circa, qui invece parliamo di una gpu minimo da 600/700 dollari standalone se si spera nei 12 tflops.:rolleyes:
Beh oddio, una 1080 custom non è che sia lontana dal fare quello che fa ad oggi una 5700 xt.
Non devi più ragionare in ottica Turing, ma in ottica Ampere.
La x70 sarà venduta a 499$ probabilmente, e sarà più veloce (prestazioni da TI, e superiorità in RT).
Da quel chip, faranno sicuramente vari scarti, e probabilmente un chip equivalente costerà sulle 349/399$.
A loro i chip non costano certo come a noi.:)
Ti faccio un esempio.
La quadro RTX6000 con 24gb costa 6300$
La quadro RTX8000 con 48gb costa 10000$
Stesso chip, ma memorie a "conchiglia", eppure ballano 3700$ per 24gb dal valore di 270$, che ai produttori costa pure meno.:)
OrazioOC
15-03-2020, 16:45
Non devi più ragionare in ottica Turing, ma in ottica Ampere.
La x70 sarà venduta a 499$ probabilmente, e sarà più veloce (prestazioni da TI, e superiorità in RT).
Da quel chip, faranno sicuramente vari scarti, e probabilmente un chip equivalente costerà sulle 349/399$.
A loro i chip non costano certo come a noi.:)
Ti faccio un esempio.
La quadro RTX6000 con 24gb costa 6300$
La quadro RTX8000 con 48gb costa 10000$
Stesso chip, ma memorie a "conchiglia", eppure ballano 3700$ per 24gb dal valore di 270$, che ai produttori costa pure meno.:)
Sei fiducioso se pensi che la 3070 te la diano con 499 dollari :asd:.
Soprattutto se la presunta 3070 sarà vicina alla 2080 ti che ad oggi ti costa il doppio, probabilmente la venderanno a 599 dollari minimo.
Io penso invece che ci ritroveremo in questa situazione prendendo come esempio quei chip usciti in quel leak:
GA107(1024 cc 3050) -149 dollari e performance simili alla 1660/5500 xt;
GA107(1280 cc 3050 ti) -199 dollari e performance simili alla 1660 ti;
GA106(1536 cc 3050 super?)- 249 dollari e performance da 2060/5600 xt;
GA106(1920 cc 3060)- 349 dollari e performance da 2070s/5700 xt;
GA104(cut 2560 cc 3060 ti?)- 499 dollari e performance da 2080 super;
GA104(3072 cc 3070)- 599 dollari e performance simili alla 2080 ti;
GA103(3840 cc 3080)- 699 dollari e performance 20% superiori alla 2080 ti;
GA102(5XXX cc 3080 ti)- 1199 dollari e performance 40% superiori alla 2080 ti;
Se amd si presenta con qualcosa di competitivo bene, perchè ad oggi non riesce a battere neanche la 1080 ti di 3 anni fa, altrimenti i prezzi saranno superiori di minimo un 10/15% rispetto ad oggi e via andare.:rolleyes:
Quindi la fascia bassa e media ha gli stessi prezzi e performance di quella attuale? lol
Sei fiducioso se pensi che la 3070 te la diano con 499 dollari :asd:.
Soprattutto se la presunta 3070 sarà vicina alla 2080 ti che ad oggi ti costa il doppio, probabilmente la venderanno a 599 dollari minimo.
Io penso invece che ci ritroveremo in questa situazione prendendo come esempio quei chip usciti in quel leak:
GA107(1024 cc 3050) -149 dollari e performance simili alla 1660/5500 xt;
GA107(1280 cc 3050 ti) -199 dollari e performance simili alla 1660 ti;
GA106(1536 cc 3050 super?)- 249 dollari e performance da 2060/5600 xt;
GA106(1920 cc 3060)- 349 dollari e performance da 2070s/5700 xt;
GA104(cut 2560 cc 3060 ti?)- 499 dollari e performance da 2080 super;
GA104(3072 cc 3070)- 599 dollari e performance simili alla 2080 ti;
GA103(3840 cc 3080)- 699 dollari e performance 20% superiori alla 2080 ti;
GA102(5XXX cc 3080 ti)- 1199 dollari e performance 40% superiori alla 2080 ti;
Se amd si presenta con qualcosa di competitivo bene, perchè ad oggi non riesce a battere neanche la 1080 ti di 3 anni fa, altrimenti i prezzi saranno superiori di minimo un 10/15% rispetto ad oggi e via andare.:rolleyes:
Le schede di fascia bassa se non ho capito male avranno tutte RT Core quindi costeranno qualcosa in più temo.
Quindi la fascia bassa e media ha gli stessi prezzi e performance di quella attuale? lol
Quelle "e" sono da intendere come "con"
GA107(1024 cc 3050) -149 dollari con performance simili alla 1660/5500 xt
almeno prezzo/prestazione non succederà come con la gen precedente (Turing=Pascal) questa volta non hanno la scusa degli RT e usano silicio migliore.
OrazioOC
16-03-2020, 10:59
Quindi la fascia bassa e media ha gli stessi prezzi e performance di quella attuale? lol
Con 400 euro ad oggi non ci porti a casa neanche una 2060 super, idem nelle altre fasce.:rolleyes:
OrazioOC
16-03-2020, 11:43
Le schede di fascia bassa se non ho capito male avranno tutte RT Core quindi costeranno qualcosa in più temo.
Dai leak si diceva così, ma su un chip come ga107 mi sembra molto forzato, parliamo di schede che in linea teorica viaggerebbero come delle 1660 ti o giù di li.
Però su GA106 la cosa inizia ad essere più sensata.
ragazzi io sono abbastanza indeciso se prendere una 2070s adesso oppure aspettare la 3070.
la data di uscita delle serie 3000 è fissata per settembre/ottobre giusto?
OrazioOC
16-03-2020, 12:45
Come no? :D
Ma perfavore :asd: pure le palit su amazon sono sopra i 420 euro :asd:.
Anche io sono nella stessa situazione, anzi, mi sono fatto una configurazione diciamo base per poi cambiare tutto con le nuove uscite, ma viste le tempistiche (che forse si allungheranno anche causa coronavirus), e che di norma aspetto sempre a comprare appena uscite, come molti, mi sa che prenderò quello che c''è adesso, ed il prossimo anno poi valuterò il cambio.
Tenendo anche conto che per i giochi che ci sono adesso, quello che ci offre il mercato va più che bene, quindi la mia valutazione è a 360 gradi.
Per dire, guarda chi si è tenuto la 1080ti e come va adesso rispetto alle RTX.
io con la 970 non gioco male ma per esempio su Warzone devo tenere tutto su basso a 1080p per garantimi almeno 100/120fps e la cosa inizia a starmi abbastanza stretta.
Considera che io giocando in full hd 144hz cerco di prendere sempre qualcosa di overkill per quella risoluzione in questo modo mi tengo la gpu almeno 3/4anni e al solo pensiero che tra 6/7 mesi con 500/600€ forse ci si porta a casa una 3070 che andarà circa come una 2080ti c'è una piccola vocina nella mia testa che mi dice di resistere...
anche se la 2070s è veramente una ottima gpu..
io con la 970 non gioco male ma per esempio su Warzone devo tenere tutto su basso a 1080p per garantimi almeno 100/120fps e la cosa inizia a starmi abbastanza stretta.
Considera che io giocando in full hd 144hz.
Beh io avevo una 970 e l'anno scorso ho preso una 2070 (non reference) e la differenza era notevole (1440p 60hz). Adesso mi sembra un po' tardi.
Però alla tua risoluzione/refresh la 2070s sarebbe perfetta. Se non intendi upgradare il monitor nel giro di un paio d'anni potresti prenderla ora puntando ad un buon prezzo sul modello che ti interessa.
mircocatta
16-03-2020, 13:47
io con la 970 non gioco male ma per esempio su Warzone devo tenere tutto su basso a 1080p per garantimi almeno 100/120fps e la cosa inizia a starmi abbastanza stretta.
Considera che io giocando in full hd 144hz cerco di prendere sempre qualcosa di overkill per quella risoluzione in questo modo mi tengo la gpu almeno 3/4anni e al solo pensiero che tra 6/7 mesi con 500/600€ forse ci si porta a casa una 3070 che andarà circa come una 2080ti c'è una piccola vocina nella mia testa che mi dice di resistere...
anche se la 2070s è veramente una ottima gpu..
beh da quando hai acquistato la 970 sono uscite molte schede interessanti che fanno al caso tuo..se hai resistito tutti questi anni tanto vale fare l'ultimo sforzo resistendo questi ultimi mesi, magari valuta una serie 10xx usata che ti farà perdere il minimo possibile quando poi la vorrai cambiare, tipo una 1070 usata
beh da quando hai acquistato la 970 sono uscite molte schede interessanti che fanno al caso tuo..se hai resistito tutti questi anni tanto vale fare l'ultimo sforzo resistendo questi ultimi mesi, magari valuta una serie 10xx usata che ti farà perdere il minimo possibile quando poi la vorrai cambiare, tipo una 1070 usataCi avevo pensato ma meno di 180/200€ non si trova nulla e quindi tanto vale che aspetto.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ton90maz
16-03-2020, 15:15
Sei fiducioso se pensi che la 3070 te la diano con 499 dollari :asd:.
Soprattutto se la presunta 3070 sarà vicina alla 2080 ti che ad oggi ti costa il doppio, probabilmente la venderanno a 599 dollari minimo.
Io penso invece che ci ritroveremo in questa situazione prendendo come esempio quei chip usciti in quel leak:
GA107(1024 cc 3050) -149 dollari e performance simili alla 1660/5500 xt;
GA107(1280 cc 3050 ti) -199 dollari e performance simili alla 1660 ti;
GA106(1536 cc 3050 super?)- 249 dollari e performance da 2060/5600 xt;
GA106(1920 cc 3060)- 349 dollari e performance da 2070s/5700 xt;
GA104(cut 2560 cc 3060 ti?)- 499 dollari e performance da 2080 super;
GA104(3072 cc 3070)- 599 dollari e performance simili alla 2080 ti;
GA103(3840 cc 3080)- 699 dollari e performance 20% superiori alla 2080 ti;
GA102(5XXX cc 3080 ti)- 1199 dollari e performance 40% superiori alla 2080 ti;
Se amd si presenta con qualcosa di competitivo bene, perchè ad oggi non riesce a battere neanche la 1080 ti di 3 anni fa, altrimenti i prezzi saranno superiori di minimo un 10/15% rispetto ad oggi e via andare.:rolleyes:
Sento già la puzza di cadavere, salvo la roba sotto non costi molto più di quello che penso
CPU: 8x Zen 2 Cores at 3.8GHz (3.6GHz with SMT)
GPU: 12 TFLOPs, 52 CUs at 1.825GHz, Custom RDNA 2
Die Size: 360.45mm2
Process: TSMC 7nm Enhanced
Memory: 16GB GDDR6
Memory Bandwidth: 10GB at 560GB/s, 6GB at 336GB/s
Internal Storage: 1TB Custom NVMe SSD
I/O Throughput: 2.4GB/s (Raw), 4.8GB/s (Compressed)
Expandable Storage: 1TB Expansion Card
External Storage: USB 3.2 HDD Support
Optical Drive: 4K UHD Blu-ray Drive
Performance Target: 4K at 60fps - up to 120fps
Queste sono le notizie che fanno bene, ma solo che ci mettiamo in testa di non comprare più hardware
razor820
16-03-2020, 15:44
Sono i requisiti della nuova ps5???
Ad ora solo il disco nvme da 1tb costa quanto la PS4 :D
O abbassano i prezzi del hardware per pc o triplicano i prezzi delle console
OrazioOC
16-03-2020, 15:50
Sento già la puzza di cadavere, salvo la roba sotto non costi molto più di quello che penso
CPU: 8x Zen 2 Cores at 3.8GHz (3.6GHz with SMT)
GPU: 12 TFLOPs, 52 CUs at 1.825GHz, Custom RDNA 2
Die Size: 360.45mm2
Process: TSMC 7nm Enhanced
Memory: 16GB GDDR6
Memory Bandwidth: 10GB at 560GB/s, 6GB at 336GB/s
Internal Storage: 1TB Custom NVMe SSD
I/O Throughput: 2.4GB/s (Raw), 4.8GB/s (Compressed)
Expandable Storage: 1TB Expansion Card
External Storage: USB 3.2 HDD Support
Optical Drive: 4K UHD Blu-ray Drive
Performance Target: 4K at 60fps - up to 120fps
Queste sono le notizie che fanno bene, ma solo che ci mettiamo in testa di non comprare più hardware
Bell'hardware, ma io non credo a babbo natale, soprattutto vedendo cosa offre amd oggi con 400 euro.
Ton90maz
16-03-2020, 16:00
Sono i requisiti della nuova ps5???
Ad ora solo il disco nvme da 1tb costa quanto la PS4 :D
O abbassano i prezzi del hardware per pc o triplicano i prezzi delle consolexbox
Bell'hardware, ma io non credo a babbo natale, soprattutto vedendo cosa offre amd oggi con 400 euro.
Io vedo solo i 360 mm quadrati di silicio (oltre alla ram e all'ssd), non conta nulla quanto rosy bindi e cuggino spremano i clienti.
3 anni fa invidia si faceva pagare 314 mm quadrati di silicio 500 euro (con gli sveglioni che prendevano la custom rgb strix oc pollo edition a 700 euro, perché la 1080 era una scheda da 800 euro, nella loro testa). Microsoft con la stessa cifra e sempre 360 mm quadrati di silicio (più tutto il resto, con 12 gb di ram anche se più lente delle gddr5x) ti vendeva l'intera console.
OrazioOC
16-03-2020, 16:57
3 anni fa invidia si faceva pagare 314 mm quadrati di silicio 500 euro (con gli sveglioni che prendevano la custom rgb strix oc pollo edition a 700 euro, perché la 1080 era una scheda da 800 euro, nella loro testa). Microsoft con la stessa cifra e sempre 360 mm quadrati di silicio (più tutto il resto, con 12 gb di ram anche se più lente delle gddr5x) ti vendeva l'intera console.
Ma scusa ma, oggi 250 mm^2 a 7nm te li vende a 400 euro, perchè 360 li dovrebbe vendere a meno?Va bene che vendere l'hw in perdita non è una novità, ma un conto è venderla in perdita di un 10%, un altro di ben il 50%.:rolleyes:
E così sarà anche per nvidia, perchè se tanto mi da' tanto, gli 8nm di samsung saranno meno costosi, ma vedendo il costo monstre dei 7nm oggi e sapendo che nessuno fa la carità, non mi aspetto di certo prezzi inferiori a quelli odierni a parità di fascia.:rolleyes:
Ton90maz
16-03-2020, 17:05
Ma scusa ma, oggi 250 mm^2 a 7nm te li vende a 400 euro, perchè 360 li dovrebbe vendere a meno?Va bene che vendere l'hw in perdita non è una novità, ma un conto è venderla in perdita di un 10%, un altro di ben il 50%.:rolleyes:
E così sarà anche per nvidia, perchè se tanto mi da' tanto, gli 8nm di samsung saranno meno costosi, ma vedendo il costo monstre dei 7nm oggi e sapendo che nessuno fa la carità, non mi aspetto di certo prezzi inferiori a quelli odierni a parità di fascia.:rolleyes:
Rigiro la frittata. Come mai la one x non costava 1200 euro?
Perché il 50%?
Parità di che? Non cominciamo a fare il solito confronto con la lista amazon...
Ma scusa ma, oggi 250 mm^2 a 7nm te li vende a 400 euro, perchè 360 li dovrebbe vendere a meno?Va bene che vendere l'hw in perdita non è una novità, ma un conto è venderla in perdita di un 10%, un altro di ben il 50%.:rolleyes:
E così sarà anche per nvidia, perchè se tanto mi da' tanto, gli 8nm di samsung saranno meno costosi, ma vedendo il costo monstre dei 7nm oggi e sapendo che nessuno fa la carità, non mi aspetto di certo prezzi inferiori a quelli odierni a parità di fascia.:rolleyes:
Costa 400 euro perché combatte contro una scheda da 450 euro. Con Ampere la dinamica cambierà per forza di cose.
Beh io avevo una 970 e l'anno scorso ho preso una 2070 (non reference) e la differenza era notevole (1440p 60hz). Adesso mi sembra un po' tardi.
Però alla tua risoluzione/refresh la 2070s sarebbe perfetta. Se non intendi upgradare il monitor nel giro di un paio d'anni potresti prenderla ora puntando ad un buon prezzo sul modello che ti interessa.
ma guarda direi che il monitor non lo cambio per almeno altri 5 anni.
Con il mio 24 pollici 144hz + g-sync mi sono sempre trovato da dio quindi su questo non ci piove. :D
adesso calmo la scimmia e spero che la serie 3000 non abbia ritardi
Tieni comunque conto fine anno, per me, quindi dovrai tenerla parecchio a bada; ci riuscirai? :sofico:
spero di farcela :muro: e se veramente escono a settembre/ottobre direi che già a novembre si trovi qualcosa...
ma guarda direi che il monitor non lo cambio per almeno altri 5 anni.
Con il mio 24 pollici 144hz + g-sync mi sono sempre trovato da dio quindi su questo non ci piove. :D
adesso calmo la scimmia e spero che la serie 3000 non abbia ritardi
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-posticipa-gli-annunci-della-gtc-2020-non-e-il-momento-giusto_87805.html
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-posticipa-gli-annunci-della-gtc-2020-non-e-il-momento-giusto_87805.html
:doh:
Io volevo aspettare, ma ho acquistato adesso...Non compro mai appena presentano i prodotti, soprattutto visti i prezzi iniziali delle custom, che a volte diventano introvabili...
Se vuoi un consiglio spassionato compra qualcosa adesso, anche usato a buon prezzo, e si trovano anche sull'usato di Amazon, tanto loro ti danno piena garanzia di due anni, e te la godi fino al prossimo anno, almeno.
Così si avranno già le idee chiare su come andranno le schede, eventuali problematiche, e se davvero ne varrà la pena ;)
cosa ti sei preso?
Kostanz77
17-03-2020, 09:52
:doh:
con i problemi a livello mondiale......era prevedibile uno slittamento, adesso ci sono altre priorità
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Non prendere esempio da me :D, ho acquistato una 2080 super, dato che comunque gioco in 1440p...Me la terrò tranquillamente fino al prossimo anno, vedrò come andranno le nuove schede, e la cosa che mi interesserà di più sarà l'implementazione dell'RT nei giochi, e quanto davvero saranno più potenti le schede nel gestirlo...
Se guardassi solo la potenza pura, dovrebbe andare almeno 30 fps in più anche sui minimi, parlando di schede nella fascia degli 800 euro, dei 10/15 fps non me ne faccio nulla puntando ad alti refresh, almeno personalmente...
allora chiendo nello Thread 2070 e vediamo :D
con i problemi a livello mondiale......era prevedibile uno slittamento, adesso ci sono altre priorità
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
non lo metto in dubbio che ci siano altri problemi. Ma la speranza è l'ultima a morire :)
OrazioOC
17-03-2020, 10:33
Acquistare adesso una 2080 super è come acquistare una 980 a pochi mesi dalla 1060, svalutazione dietro l'angolo.:rolleyes:
Tanto vale stare con quello che si ha in mano ora o rimediare una scheda muletta per tirare dritto fino alla presentazione delle nuove, che non è detto sia così lontana.
Acquistare adesso una 2080 super è come acquistare una 980 a pochi mesi dalla 1060, svalutazione dietro l'angolo.:rolleyes:
Tanto vale stare con quello che si ha in mano ora o rimediare una scheda muletta per tirare dritto fino alla presentazione delle nuove, che non è detto sia così lontana.
se tutto girava come doveva girare presentazioni a marzo/aprile con uscita a settembre/ottobre ma a questo punto se la presentazione è rimandata e non la possono nemmeno fare online secondo me non presentano nulla prima che passi questo casino.
freddye78
17-03-2020, 10:53
se tutto girava come doveva girare presentazioni a marzo/aprile con uscita a settempre/ottobre ma a questo punto se la presentazioni è rimandata e non la possono nemmeno fare online secondo me non presentano nulla prima che passi questo casino.Penso pure io, la situazione attuale non si risolverà nel giro di pochi mesi, non mi stupirei se la commercializzazione della prossima generazione venisse rimandata all'anno prossimo
Kostanz77
17-03-2020, 10:53
se tutto girava come doveva girare presentazioni a marzo/aprile con uscita a settempre/ottobre ma a questo punto se la presentazioni è rimandata e non la possono nemmeno fare online secondo me non presentano nulla prima che passi questo casino.
se ne parla a fine anno secondo me.......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
se ne parla a fine anno secondo me.......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProPuò essere se il corona si risolve prima di giugno/luglio (cosa che dubito fortemente) altrimenti tra presentazione e commercializzazione passano di norma 5/6mesi quindi se ne parla nel 2021.
Ma essendo che ogni giorno ne esce una può essere che escano anche a fine anno.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-03-2020, 12:19
Può essere se il corona si risolve prima di giugno/luglio (cosa che dubito fortemente) altrimenti tra presentazione e commercializzazione passano di norma 5/6mesi quindi se ne parla nel 2021.
Ma essendo che ogni giorno ne esce una può essere che escano anche a fine anno.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkPer almeno 1 anno , manifestazioni e fiere come le abbiamo viste fino ad oggi ce le potremo scordare .
Anche perché secondo me non hanno senso, costa un botto di soldi e potrebbero benissimo essere sostituite da live su YouTube o simili.
Speriamo di veder ripartire il lavoro va..
Ma ho seri dubbi...
Con un po' di fortuna la serie 3000 troverà commercializzazione entro novembre (vuol dire che per molte persone l'acquisto sarà comunque il prossimo anno) altrimenti se ne parla nei primi mesi del 2021, cosa altamente probabile, in questo caso, tanto vale fare uscire la Ti fin da subito insieme alle altre come è stato per Turing. Io non ho problemi, tanto avevo già deciso di tenermi la 2080 fino alla serie 4000.
mikael84
17-03-2020, 15:01
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-posticipa-gli-annunci-della-gtc-2020-non-e-il-momento-giusto_87805.html
Tanto era per l'annuncio dei chip Tesla HPC, non per le gaming.
Se tutto va bene, le vedremmo al q4
Kostanz77
17-03-2020, 15:14
Tanto era per l'annuncio dei chip Tesla HPC, non per le gaming.
Se tutto va bene, le vedremmo al q4
non mi sembra che stia andando tutto bene......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
17-03-2020, 15:31
non mi sembra che stia andando tutto bene......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma che risposta è, hai letto ciò che ho scritto.
Salvo complicanze varie, le vedremmo nel q4, magari presentate al siggraph, non certo ora.;)
mircocatta
17-03-2020, 17:40
domanda: ma se saltano questi eventi allora non si possono presentare le schede?
non possono presentarle semplicemente online?
thunderforce83
17-03-2020, 18:27
Se consideriamo che domani presentano la ps5 con relativo hw non credo proprio che nvidia stia a guardare amd che tira fuori schede video piu' veloci, alla fine hanno solo rimandato l evento delle schede pro, questo non vuol dire che rimandino di troppo anche le gaming, alla fine dopo questo caos e' anche ovvio che ci sia una riprogrammazione e rimodulazione di eventi e modalita' d uscita....
È abbastanza palese che uscirà tutto a fine Q4, dalle console a tutte le schede ;)
Non so quanto fosse vera l'uscita tra giugno/luglio, ma un lancio nel Q4 è abbastanza fisiologico in vista dei problemi di qualche partner comune.
AceGranger
17-03-2020, 21:34
domanda: ma se saltano questi eventi allora non si possono presentare le schede?
non possono presentarle semplicemente online?
la presentazione è marketing... alle presentazioni non vengono invitati solo giornalisti, ma anche dirigenti delle varie aziende ( grosse ) che poi ti fanno gli ordinativi; poi non c'è solo l'evento principale in se, ma attorno ad esso ci sono una moltitudine di riunioni e sessioni private, oltre ad anche altre presentazioni/dimostrazioni di software/plugin/codice direttamente o indirettamente legate all'hardware presentato: è proprio un evento grosso che tenta di catalizzare il massimo dell'attenzione;
poi con tutto questo casino del covid-19 qualsiasi presentazione cadrebbe brevemente in sordina; non sono proprio buoni momenti per presentare qualche cosa.
Se consideriamo che domani presentano la ps5 con relativo hw non credo proprio che nvidia stia a guardare amd che tira fuori schede video piu' veloci, alla fine hanno solo rimandato l evento delle schede pro, questo non vuol dire che rimandino di troppo anche le gaming, alla fine dopo questo caos e' anche ovvio che ci sia una riprogrammazione e rimodulazione di eventi e modalita' d uscita....
domani non presentano la PS5... faranno qualche annuncio sull'hardware, che in una console contano poco nulla, seno non avrebbero venduto manco una "next-gen" :asd:... una presentazione è ben altra cosa.
nel caso di nVidia, rilasciare ora caratteristiche tecniche vorrebbe dire sputtanarsi la presentazione della GPU :D
scorpion73
18-03-2020, 07:16
domani non presentano la PS5... faranno qualche annuncio sull'hardware, che in una console contano poco nulla, seno non avrebbero venduto manco una "next-gen" :asd:... una presentazione è ben altra cosa.
Lo fanno solo per rispondere a Microsoft che ha rivelato la nuova XBOX.
Altrimenti MS si prende tutta la scena e in Sony non lo possono ovviamente concedere.
MS ha detto che la nuova XBOX esce per Natale; se è così sarà altrettanto per PS5 ma consentitemi di dubitarne...
Altra cosa è il mercato PC... bisogna vedere se e quando AMD se ne uscirà con le schede Ray Tracing enabled e come andranno, visto che le attuali competono al massimo con le 2080 da quel che leggo ma non hanno il RT...
Secondo me va tutto al 2021.
A64FX+DFI nF4
18-03-2020, 07:52
Lo fanno solo per rispondere a Microsoft che ha rivelato la nuova XBOX.
Altrimenti MS si prende tutta la scena e in Sony non lo possono ovviamente concedere.
MS ha detto che la nuova XBOX esce per Natale; se è così sarà altrettanto per PS5 ma consentitemi di dubitarne...
Altra cosa è il mercato PC... bisogna vedere se e quando AMD se ne uscirà con le schede Ray Tracing enabled e come andranno, visto che le attuali competono al massimo con le 2080 da quel che leggo ma non hanno il RT...
Secondo me va tutto al 2021.
veramente questa presentazione era in programma per la GDC che è stata cancellata, come quella di microsoft, nessuna risposta, sarebbe andata così anche se ci fosse stata la gdc
e sia ps5 che xbx erano in programma per la Holiday 2020 già dall'anno scorso
magic carpet
18-03-2020, 10:58
Il paradosso è che proprio adesso che stiamo tutti a casa potremmo spupazzarcela per bene una bella 3080! 😁
E invece brancoliamo nel buio...
Il paradosso è che proprio adesso che stiamo tutti a casa potremmo spupazzarcela per bene una bella 3080! 😁
E invece brancoliamo nel buio...
Sempre che continuino ad erogare lo stipendio...
fraussantin
18-03-2020, 11:53
Sempre che continuino ad erogare lo stipendio...*
La gente secondo me non ha chiara la situazione . O almeno non tutti ..
Kostanz77
18-03-2020, 12:03
*
La gente secondo me non ha chiara la situazione . O almeno non tutti ..
quoto
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
magic carpet
18-03-2020, 14:43
Sempre che continuino ad erogare lo stipendio...Magari stipendio e lussi come ferie pagate e tredicesima/quattordicesima...
Mi presento: libero professionista con partita IVA😉
Ale55andr0
18-03-2020, 14:50
Magari stipendio e lussi come ferie pagate e tredicesima/quattordicesima...
Mi presento: libero professionista con partita IVA��
oddio, bisogna anche vedere che tipo di libero professionista e che tipo di "stipendiati" si è: di certo alcune classi come quelle, chessò, di oculisti o dentisti con uno studio proprio e senza il "lusso" di tredicesima, ferie pagate ecc cagano i soldi rispetto a molti di quelli che hanno quei "lussi", e hanno pure un paracadute economico in banca grosso come l'everest da viverci decenni se non hanno giocato a sputtanarlo negli anni di vacche grasse "perchè si" :fagiano:
Non prendere esempio da me :D, ho acquistato una 2080 super, dato che comunque gioco in 1440p...Me la terrò tranquillamente fino al prossimo anno, vedrò come andranno le nuove schede, e la cosa che mi interesserà di più sarà l'implementazione dell'RT nei giochi, e quanto davvero saranno più potenti le schede nel gestirlo...
Se guardassi solo la potenza pura, dovrebbe andare almeno 30 fps in più anche sui minimi, parlando di schede nella fascia degli 800 euro, dei 10/15 fps non me ne faccio nulla puntando ad alti refresh, almeno personalmente...
niente Growan la scimmia alla fine vince sempre... ahah Presa una Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS su amazon warehouse a 450€
magic carpet
18-03-2020, 16:06
oddio, bisogna anche vedere che tipo di libero professionista e che tipo di "stipendiati" si è: di certo alcune classi come quelle, chessò, di oculisti o dentisti con uno studio proprio e senza il "lusso" di tredicesima, ferie pagate ecc cagano i soldi rispetto a molti di quelli che hanno quei "lussi", e hanno pure un paracadute economico in banca grosso come l'everest da viverci decenni se non hanno giocato a sputtanarlo negli anni di vacche grasse "perchè si" :fagiano:
Purtroppo non è il mio caso: ogni pezzo di silicio che ho nel case l'ho sudato con queste mani da traduttore informatico! :D
E fine OT ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.