View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Webflyer
24-05-2016, 09:25
Ma che con la 1080 posso spingermi sul 5k? :D
L'intuito mi dice di no, ma sono tentato lo stesso :stordita:
È appena sufficiente per il 4k
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
fireradeon
24-05-2016, 13:10
http://wccftech.com/nvidia-gtx-1080-ti-pascal-gp102/
toh, beccatevi questa
http://wccftech.com/nvidia-gtx-1080-ti-pascal-gp102/
toh, beccatevi questa
Non oso immaginare il prezzo se montasse 16 gb di HBM2 .
Legolas84
24-05-2016, 13:32
La Ti andrà in media il 25% in più di GP104-400 imho... e lo vedremo solo l'anno prossimo tra Marzo e Giugno....
Ora devono venderti le 1080..... ;)
La Ti andrà in media il 25% in più di GP104-400 imho... e lo vedremo solo l'anno prossimo tra Marzo e Giugno....
Ora devono venderti le 1080..... ;)
No io credo che la 1080ti come è stata presentata su quel sito , andrà molto di piu' del 25% rispetto la 1080 .
Legolas84
24-05-2016, 13:41
No io credo che la 1080ti come è stata presentata su quel sito , andrà molto di piu' del 25% rispetto la 1080 .
Se non ne avrà una VERA necessità NVIDIA non ti darà di certo più del 25% di prestazioni. Poco ma sicuro.
Ci sarà lo stesso scarto che c'è tra 980 e 980ti....
Se non ne avrà una VERA necessità NVIDIA non ti darà di certo più del 25% di prestazioni. Poco ma sicuro.
Ci sarà lo stesso scarto che c'è tra 980 e 980ti....
Leggiti bene l'articolo , vedrai che quel chippone , rende di piu' del 25% .
Legolas84
24-05-2016, 13:44
Leggiti bene l'articolo , vedrai che quel chippone , rende di piu' del 25% .
L'articolo è basato su rumor, che parlano di un chip per ora tutt'altro che confermato (a differenza del GP100).....
Poi oh tutto può essere, dico solo che storicamente non hanno mai regalato più del 25%-30% di prestazioni in più (in questo la 1080 fornisce già un salto piuttosto marcato). Perchè dovrebbero farlo proprio ora che stanno dominando sia a livello di mercato, che tecnologico come mai prima d'ora?
Infatti la mia premessa è stata :
"la 1080ti come è stata presentata su quel sito"
Andrà + del 25% .
Chiaro che è un rumor .
TigerTank
24-05-2016, 14:02
Se non ne avrà una VERA necessità NVIDIA non ti darà di certo più del 25% di prestazioni. Poco ma sicuro.
Ci sarà lo stesso scarto che c'è tra 980 e 980ti....
ma infatti imho senza concorrenza andrà a finire che proporrà le Ti e le Titan ai prezzi a cui ipotizzavamo le 16/32GB HBM2 ma:
-con il GP102 invece del GP100, quindi features pro segate pure sulla titan.
-12/24GB GDDR5X.
GP100 per le Tesla e HBM2 sulle future Volta top.
fireradeon
24-05-2016, 14:49
Mah, vediamo. Se però ha le HBM2 costerà un botto. La vuoi la novità figa etc. etc. più potente di X %? la paghi!!
Io butto 2 prezzi:
1) 850 euro se ha le ddr5x.
2) 1000 euro o più se ha 16GB di HBM2.
X-ray guru
24-05-2016, 14:54
ok grazie Phenom ;)
Il programmatore di MSI AB e RTSS sta uscendo da un divorzio non facile ma pare stia cominciando a riprogrammare i 2 tool per le DX12.
Penso che MSI stia cominciando a "tirargli la giacchetta", per avere il tool funzionante in DX12 alla disponibilità in grandi numeri delle sue 1060 e 1070.
fabietto27
24-05-2016, 15:30
Il programmatore di MSI AB e RTSS sta uscendo da un divorzio non facile ma pare stia cominciando a riprogrammare i 2 tool per le DX12.
Penso che MSI stia cominciando a "tirargli la giacchetta", per avere il tool funzionante in DX12 alla disponibilità in grandi numeri delle sue 1060 e 1070.
Divorzio lavorativo o proprio da moglie?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
X-ray guru
24-05-2016, 15:33
Dalla moglie, dicesi femmina di specie homo sapiens. :)
A parte che con il carattere che lui mostra nei forum, è già tanto se la moglie è riuscita a sopportarlo in questi anni. ;)
maxmix65
24-05-2016, 17:51
http://videocardz.com/60265/nvidia-geforce-gtx-1070-3dmark-firestrike-benchmarks
appleroof
24-05-2016, 18:36
Il programmatore di MSI AB e RTSS sta uscendo da un divorzio non facile ma pare stia cominciando a riprogrammare i 2 tool per le DX12.
Penso che MSI stia cominciando a "tirargli la giacchetta", per avere il tool funzionante in DX12 alla disponibilità in grandi numeri delle sue 1060 e 1070.
ottima notizia (non il divorzio :stordita: ....oddio dipende :D ) grazie ;)
Nhirlathothep
24-05-2016, 18:38
http://videocardz.com/60265/nvidia-geforce-gtx-1070-3dmark-firestrike-benchmarks
http://cdn.videocardz.com/1/2016/05/GeForce-GTX-1070-3DMark-FireStrike-Performance.png
1070 circa pari con una titanx.
chi ci crede?
Legolas84
24-05-2016, 18:50
Lo hanno già postato sul thread del GP104.... sembrerebbe perfettamente in linea con le aspettative ;)
Nhirlathothep
24-05-2016, 18:53
Lo hanno già postato sul thread del GP104.... sembrerebbe perfettamente in linea con le aspettative ;)
tnx del chiarimento, mi sto informando poco in questi giorni
Quindi la nuova fascia media e' alla pari con titanx :)
buona notizia!
Legolas84
24-05-2016, 18:57
Il problema è che questa potrebbe essere una fascia media piuttosto costosa se AMD non farà nessuna scheda all'altezza di questa 1070... e ci sono ancora dubbi a riguardo parrebbe.....
Comunque la rece della 1070 è in arrivo per il fine settimana a quanto pare, a quel punto bisogna aspettare la presentazione di Polaris che dovrebbe essere comunque i primi giorni di Giugno. Solo da quel momento potremo farci un'idea dei prezzi che ci attendono ;)
FORZA AMD FORZA POLARIS/VEGA!!!
Dai che mi devo fare la 1070 :asd:
.
La 1070 non è fascia media...la 1060 sì.
alex oceano
24-05-2016, 19:30
La 1070 non è fascia media...la 1060 sì.
la 1070 fa parte della fascia alta nelle vga
maxmix65
24-05-2016, 19:48
http://s33.postimg.org/4up2rdnp7/rtedgfdg.jpg (http://postimg.org/image/4up2rdnp7/)
Ragazzi in questi giorni sono stato incasinato,ma in compenso ho venduto la mia 970 dopo che mi era stata fatta una proposta difficile da rifiutare comunque leggevo da alcune review che anche se non ufficiali sembrano confermare che anche la futura 1080ti avrà GDDR5X
GP104 1070 GDDR5
GP104 1080 GDDR5X
GP102 1080ti GDDR5X
GP100 Titan HBM2
Ragazzi in questi giorni sono stato incasinato,ma in compenso ho venduto la mia 970 dopo che mi era stata fatta una proposta difficile da rifiutare comunque leggevo da alcune review che anche se non ufficiali sembrano confermare che anche la futura 1080ti avrà GDDR5X
GP104 1070 GDDR5
GP104 1080 GDDR5X
GP102 1080ti GDDR5X
GP100 Titan HBM2
Dagli ultimi rumors pure la Titan sarà basata su GP102...quindi con GDDR5X
Dagli ultimi rumors pure la Titan sarà basata su GP102...quindi con GDDR5X
Un po' ambigua questa cosa, cioè le famose HBM2 per cosa le conservano? Volta? :rolleyes:
fraussantin
24-05-2016, 21:24
Un po' ambigua questa cosa, cioè le famose HBM2 per cosa le conservano? Volta? :rolleyes:
Un passo alla "volta"...XD
Un passo alla "volta"...XD
Ahahahah Questa te l'ho servita su un piatto d'argento :sofico:
Semplice, al momento hanno costi elevati e non portano benefici, nel senso che dopo aver letto qui sul forum soprattutto i post di Mikael, la banda delle gddr5x basta e avanza...
Parlando comunque di gaming ;)
Inviato dal Samsung S7 Edge
Vabbè ineffetti pensandoci con un bus a 384bit e GDDR5X ne esce un bel mostro in termini di banda, molto vicina anche alla prima gen di HBM delle fury di amd...
TigerTank
24-05-2016, 21:51
Semplice, al momento hanno costi elevati e non portano benefici, nel senso che dopo aver letto qui sul forum soprattutto i post di Mikael, la banda delle gddr5x basta e avanza...
Parlando comunque di gaming ;)
Probabile che magari abbiano già fatto i loro conti e che una Vega con HBM2 difficilmente sarà più prestante di una GP102 con GDDR5X. Un pò come il fatto che le FuryX nonostante le HBM non abbiano comunque asfaltato le gtx980Ti/TitanX con delle semplici DDR5...
Probabile che magari abbiano già fatto i loro conti e che una Vega con HBM2 difficilmente sarà più prestante di una GP102 con GDDR5X. Un pò come il fatto che le FuryX nonostante le HBM non abbiano comunque asfaltato le gtx980Ti/TitanX con delle semplici DDR5...
C'è anche da tenere conto della compressione che è stata migliorata rispetto Maxwell, poi non so numericamente in quanto non ho fatto calcoli ma direi che per l'attuale potenza di calcolo la banda basta e avanza, le fury secondo me anche con GDDR5 avrebbero fatto gli stessi frame...
Poi non so voi raga ma se la 1070 parte da 8ghz ha quasi frequenze da GDDR5X in overclock dovrebbe raggiungere con facilità i 9ghz poi pero si dovrebbero vedere le latenze come differiscono...
Un po' ambigua questa cosa, cioè le famose HBM2 per cosa le conservano? Volta? :rolleyes:
Le tengono solo per le Tesla. Comunque 384bit e GDDR5X vanno benone eh :D
Comunque, negli ultimi anni sto vedendo che conviene aggiornare saltando una generazione per vedere realmente novità, nvidia sta mantenendo una politica commerciale simile a quella intel con una fase tik e una tok.
Tralasciando che poi intel sta facendo tik tok tok tok... :sofico:
Goofy Goober
25-05-2016, 07:30
Comunque, negli ultimi anni sto vedendo che conviene aggiornare saltando una generazione per vedere realmente novità, nvidia sta mantenendo una politica commerciale simile a quella intel con una fase tik e una tok.
Tralasciando che poi intel sta facendo tik tok tok tok... :sofico:
concordo.
alla fine con quel che costa adesso una gpu, da più soddisfazione comprarla quando si ha un salto prestazionale netto e deciso rispetto alla scheda che si ha adesso.
e saltando una generazione questo si riesce sempre a farlo.
TigerTank
25-05-2016, 10:04
concordo.
alla fine con quel che costa adesso una gpu, da più soddisfazione comprarla quando si ha un salto prestazionale netto e deciso rispetto alla scheda che si ha adesso.
e saltando una generazione questo si riesce sempre a farlo.
Nell'attesa di vedere un pò di comparative sui giochi c'è anche da dire che su 1440p, soprattutto 60Hz, con queste prestazioni una 1070 già tirerà alla grande senza scomodare la 1080. Ovviamente sempre che non escano nuovi titoli appositamente appesantiti tra filtri secondari mattone e porting ottimizzati alla membro di segugio.
Io sinceramente mi sarei aspettato una 1070 ben più castrata, appunto per non intaccare la 1080...ma un 25% di stacco prestazionale medio(che poi magari in certi titoli si riduce) per 300€ di differenza, in proporzione la rende forse anche meglio di quello che fu la gtx970 rispetto alla gtx980. Un pò più come quello che fu la gtx670 rispetto alla gtx680.
Che poi resta da vedere il lato overclock delle gddr5 rispetto alle gddr5X elpida...che magari è superiore colmando un poco il divario. Soprattutto se sulla 1070 metteranno delle samsung.
Nell'attesa di vedere un pò di comparative sui giochi c'è anche da dire che su 1440p, soprattutto 60Hz, con queste prestazioni una 1070 già tirerà alla grande senza scomodare la 1080. Ovviamente sempre che non escano nuovi titoli appositamente appesantiti tra filtri secondari mattone e porting ottimizzati alla membro di segugio.
Io sinceramente mi sarei aspettato una 1070 ben più castrata, appunto per non intaccare la 1080...ma un 25% di stacco prestazionale medio(che poi magari in certi titoli si riduce) per 300€ di differenza, in proporzione la rende forse anche meglio di quello che fu la gtx970 rispetto alla gtx980. Un pò più come quello che fu la gtx670 rispetto alla gtx680.
Che poi resta da vedere il lato overclock delle gddr5 rispetto alle gddr5X elpida...che magari è superiore colmando un poco il divario. Soprattutto se sulla 1070 metteranno delle samsung.
Quoto, poi comunque ad essere onesto scimmia a parte, 1080 e sopratutto 1070 sono schede pensate per chi ha una 970 o 980 perchè li già il distacco è notevole sopratutto per la maggior vram e banda ma chi ha una 980ti gli conviene attendere o il chippone pascal oppure volta perchè con 1070 e 1080 non credo si abbiano molte soddisfazioni...
Infatti nel mio caso ieri ho venduto la 970 a 250 (prima che si svalutasse troppo) e il passaggio a 1070 è un upgrade consistente anche relazionando il prezzo se si terrà sui 400-450€.
DarkNiko
25-05-2016, 11:17
Comunque, negli ultimi anni sto vedendo che conviene aggiornare saltando una generazione per vedere realmente novità, nvidia sta mantenendo una politica commerciale simile a quella intel con una fase tik e una tok.
Tralasciando che poi intel sta facendo tik tok tok tok... :sofico:
Il problema tuttavia è che mentre nel mercato CPU la svalutazione è contenuta e si riesce ad attuare la filosofia di saltare una generazione rivendendo il proprio usato a prezzi comunque accettabili e tali da rimetterci poco, con le VGA questo metro valutativo funziona meno. Chi ha preso una 980Ti pochi mesi fa, magari anche un modello custom si troverà a fare i conti a giorni con l'uscita della GTX 1070, con cui questa scheda dovrà essere paragonata a livello prestazionale.
Attualmente una 1080 è prezzata sui 799 euro, non è inverosimile pensare che una 1070 costi un 150-200 euro in meno, diciamo sui 600€ minimo. Questo comporta che una 980Ti possa svalutarsi notevolmente sul costo del nuovo e levando l'IVA e contando l'usura e tutte le valutazioni del caso, ecco che una VGA pagata pochi mesi fa sui 650-700 euro finisca col valere la metà nel giro di poco.
Questo rischio alla fine è ciò che spinge molti a stare comunque al passo con il progresso tecnologico e ad avere sempre (o quasi) un prodotto poi più facilmente rivendibile, anche se, come detto sopra, ciò che si perde in VGA è di gran lunga superiore a ciò che si perde con le CPU.
Il problema tuttavia è che mentre nel mercato CPU la svalutazione è contenuta e si riesce ad attuare la filosofia di saltare una generazione rivendendo il proprio usato a prezzi comunque accettabili e tali da rimetterci poco, con le VGA questo metro valutativo funziona meno. Chi ha preso una 980Ti pochi mesi fa, magari anche un modello custom si troverà a fare i conti a giorni con l'uscita della GTX 1070, con cui questa scheda dovrà essere paragonata a livello prestazionale.
Attualmente una 1080 è prezzata sui 799 euro, non è inverosimile pensare che una 1070 costi un 150-200 euro in meno, diciamo sui 600€ minimo. Questo comporta che una 980Ti possa svalutarsi notevolmente sul costo del nuovo e levando l'IVA e contando l'usura e tutte le valutazioni del caso, ecco che una VGA pagata pochi mesi fa sui 650-700 euro finisca col valere la metà nel giro di poco.
Questo rischio alla fine è ciò che spinge molti a stare comunque al passo con il progresso tecnologico e ad avere sempre (o quasi) un prodotto poi più facilmente rivendibile, anche se, come detto sopra, ciò che si perde in VGA è di gran lunga superiore a ciò che si perde con le CPU.
Questo è vero, pero è anche vero che chi ha preso 980ti qualche mese fa forse, era il caso che riflettesse di piu, in quanto voci sull'uscita di 1070 e 1080 in questo periodo o a dopo l'estate circolavano da tempo, e la svalutazione in questo campo è proporzionale a quanto spendi, dalla mia esperienza maggiore è la spesa maggiore è la perdita...
Io mi ritengo fortunato perchè la 970 strix la presi a 320€ a ottobre 2014 e ora venduta a 250 quindi con poca perdita parliamo di 70€... ma una 980ti che costava sui 650€ un anno fa ovviamente la perdita è doppia e ancora peggio per titan x... Anche se le proporzioni rimangono invariate quindi a meno di non scendere di fascia l'alternativa per non perderci troppo è quella di tenere le vga per lungo tempo...
Ma è un discorso che credo non sia neanche lontanamente applicabile per chi spende oltre i 600 di vga.
Obrigado
25-05-2016, 12:36
Il problema tuttavia è che mentre nel mercato CPU la svalutazione è contenuta e si riesce ad attuare la filosofia di saltare una generazione rivendendo il proprio usato a prezzi comunque accettabili e tali da rimetterci poco, con le VGA questo metro valutativo funziona meno. Chi ha preso una 980Ti pochi mesi fa, magari anche un modello custom si troverà a fare i conti a giorni con l'uscita della GTX 1070, con cui questa scheda dovrà essere paragonata a livello prestazionale.
Attualmente una 1080 è prezzata sui 799 euro, non è inverosimile pensare che una 1070 costi un 150-200 euro in meno, diciamo sui 600€ minimo. Questo comporta che una 980Ti possa svalutarsi notevolmente sul costo del nuovo e levando l'IVA e contando l'usura e tutte le valutazioni del caso, ecco che una VGA pagata pochi mesi fa sui 650-700 euro finisca col valere la metà nel giro di poco.
Questo rischio alla fine è ciò che spinge molti a stare comunque al passo con il progresso tecnologico e ad avere sempre (o quasi) un prodotto poi più facilmente rivendibile, anche se, come detto sopra, ciò che si perde in VGA è di gran lunga superiore a ciò che si perde con le CPU.
Calcolatrice alla mano e attenendosi ai prezzi ufficiali nvidia e alla tassazione Italiana siamo a:
(prezzi ivati)
GTX 1070: Starting Price 414€ Founders Edition €488
GTX 1080: Starting Price 655€ Founders Edition €764
Considerando gli arrotondamenti all'Italiana si evince che:
Le GTX 1070 custom partiranno da €430 circa
Le GTX 1070 Founders partiranno da € 500 circa
Le GTX 1080 custom partiranno da €670 circa
Le GTX 1080 Founders partiranno da €800 circa
Goofy Goober
25-05-2016, 12:38
Nell'attesa di vedere un pò di comparative sui giochi c'è anche da dire che su 1440p, soprattutto 60Hz, con queste prestazioni una 1070 già tirerà alla grande senza scomodare la 1080. Ovviamente sempre che non escano nuovi titoli appositamente appesantiti tra filtri secondari mattone e porting ottimizzati alla membro di segugio.
Io sinceramente mi sarei aspettato una 1070 ben più castrata, appunto per non intaccare la 1080...ma un 25% di stacco prestazionale medio(che poi magari in certi titoli si riduce) per 300€ di differenza, in proporzione la rende forse anche meglio di quello che fu la gtx970 rispetto alla gtx980. Un pò più come quello che fu la gtx670 rispetto alla gtx680.
Che poi resta da vedere il lato overclock delle gddr5 rispetto alle gddr5X elpida...che magari è superiore colmando un poco il divario. Soprattutto se sulla 1070 metteranno delle samsung.
per me la differenza tra 1080 e 1070 è più rimarcata che tra 970 e 980.
però in taluni benchmark se vai a vedere oggi la 980gtx, va ben più forte della 970.
alla fine entrambe le schede sono overpriced rispetto alla categoria di appartenenza, è inutile girarci attorno.
se è overpriced la 1080 lo è anche la 1070, parliamo sempre del 25% in meno di prestazioni brute oltre ai tagli su chip e memoria.
per me la differenza tra 1080 e 1070 è più rimarcata che tra 970 e 980.
però in taluni benchmark se vai a vedere oggi la 980gtx, va ben più forte della 970.
alla fine entrambe le schede sono overpriced rispetto alla categoria di appartenenza, è inutile girarci attorno.
se è overpriced la 1080 lo è anche la 1070, parliamo sempre del 25% in meno di prestazioni brute oltre ai tagli su chip e memoria.
Ma infatti matematicamente parlando c'è una differenza del 33% in termini di cc, quindi anche io credo che il divario sia piu ampio senza contare che anche le frequenze sono sensibilmente piu basse... Poi tutto è da vedere in game pero secondo me le due schede avranno la stessa differenza che c'era tra la GTX 780 e 780ti
Il problema tuttavia è che mentre nel mercato CPU la svalutazione è contenuta e si riesce ad attuare la filosofia di saltare una generazione rivendendo il proprio usato a prezzi comunque accettabili e tali da rimetterci poco, con le VGA questo metro valutativo funziona meno. Chi ha preso una 980Ti pochi mesi fa, magari anche un modello custom si troverà a fare i conti a giorni con l'uscita della GTX 1070, con cui questa scheda dovrà essere paragonata a livello prestazionale.
Attualmente una 1080 è prezzata sui 799 euro, non è inverosimile pensare che una 1070 costi un 150-200 euro in meno, diciamo sui 600€ minimo. Questo comporta che una 980Ti possa svalutarsi notevolmente sul costo del nuovo e levando l'IVA e contando l'usura e tutte le valutazioni del caso, ecco che una VGA pagata pochi mesi fa sui 650-700 euro finisca col valere la metà nel giro di poco.
Questo rischio alla fine è ciò che spinge molti a stare comunque al passo con il progresso tecnologico e ad avere sempre (o quasi) un prodotto poi più facilmente rivendibile, anche se, come detto sopra, ciò che si perde in VGA è di gran lunga superiore a ciò che si perde con le CPU.
quoto in pieno dark
Goofy Goober
25-05-2016, 13:48
piuttosto: http://www.nvidia.com/page/legacy.html kepler v2 in legacy
tutta spazzatura olè :asd:
quoto in pieno dark
non si può ragionare solo per compravendita.
prima o poi la scheda qualcuno se la tiene nel case o sublima in tante monete da 1 euro? :asd:
Spider-Mans
25-05-2016, 13:50
Il problema tuttavia è che mentre nel mercato CPU la svalutazione è contenuta e si riesce ad attuare la filosofia di saltare una generazione rivendendo il proprio usato a prezzi comunque accettabili e tali da rimetterci poco, con le VGA questo metro valutativo funziona meno. Chi ha preso una 980Ti pochi mesi fa, magari anche un modello custom si troverà a fare i conti a giorni con l'uscita della GTX 1070, con cui questa scheda dovrà essere paragonata a livello prestazionale.
Attualmente una 1080 è prezzata sui 799 euro, non è inverosimile pensare che una 1070 costi un 150-200 euro in meno, diciamo sui 600€ minimo. Questo comporta che una 980Ti possa svalutarsi notevolmente sul costo del nuovo e levando l'IVA e contando l'usura e tutte le valutazioni del caso, ecco che una VGA pagata pochi mesi fa sui 650-700 euro finisca col valere la metà nel giro di poco.
Questo rischio alla fine è ciò che spinge molti a stare comunque al passo con il progresso tecnologico e ad avere sempre (o quasi) un prodotto poi più facilmente rivendibile, anche se, come detto sopra, ciò che si perde in VGA è di gran lunga superiore a ciò che si perde con le CPU.
eeeeeeh ? 1070 a 600 euro? :doh:
ste fe edition hanno creato piu problemi che altro
la 1070 costa 380 dollari + tasse
come fanno a diventare in italia 600 euro?
la versione con dissy a 24 carati al massimo potrebbe costare 6 centoni :asd:
la 1070 costera mediamente 450 euro entro un mese dal lancio..forse i primi giorni le vedrai sovraprezzate a 500 euro
cala cala :D
Spider-Mans
25-05-2016, 13:55
Calcolatrice alla mano e attenendosi ai prezzi ufficiali nvidia e alla tassazione Italiana siamo a:
(prezzi ivati)
GTX 1070: Starting Price 414€ Founders Edition €488
GTX 1080: Starting Price 655€ Founders Edition €764
Considerando gli arrotondamenti all'Italiana si evince che:
Le GTX 1070 custom partiranno da €430 circa
Le GTX 1070 Founders partiranno da € 500 circa
Le GTX 1080 custom partiranno da €670 circa
Le GTX 1080 Founders partiranno da €800 circa
ecco quotiamo un po di saggezza
430euro per la 1070 custom direi verso fine estate..alzerei a 450euro per ora :D
salvo che amd non si renda utile svegliandosi dal torpore..costringendo nvidia a riposizionare subito con un mini taglio prezzo.... ma la vedo dura con quel chippettino di p10 xD anche se lo tira per il collo :asd: come qualcuno teorizza xD
Goofy Goober
25-05-2016, 13:58
ma fermi non doveva avere il supporto dx12? :asd:
ma più che altro la 780Ti è uscita a Novembre 2013, manco 3 anni ed è legacy.
ad oggi sono 2 anni e mezzo di vita, e nel frattempo c'è stata tutta l'altra serie di GPU su nuova architettura e ora di nuovo fresca fresca un'altra architettura.
fin troppe GPU per i miei gusti, siamo sommersi. altro che domanda superiore all'offerta e ok ai prezzi extreme...
imho di offerta ne abbiamo troppa, considerando anche le prestazioni relative attuali (avessimo la 980Ti che arranca anche a risoluzioni comuni...)
quello che manca totalmente è il supporto.
appleroof
25-05-2016, 14:12
ma più che altro la 780Ti è uscita a Novembre 2013, manco 3 anni ed è legacy.
ad oggi sono 2 anni e mezzo di vita, e nel frattempo c'è stata tutta l'altra serie di GPU su nuova architettura e ora di nuovo fresca fresca un'altra architettura.
fin troppe GPU per i miei gusti, siamo sommersi. altro che domanda superiore all'offerta e ok ai prezzi extreme...
imho di offerta ne abbiamo troppa, considerando anche le prestazioni relative attuali (avessimo la 980Ti che arranca anche a risoluzioni comuni...)
quello che manca totalmente è il supporto.
Stai a vedere che sono meglio i rebrand infiniti
Goofy Goober
25-05-2016, 14:16
Stai a vedere che sono meglio i rebrand infiniti
sarebbe meglio pagare i driver per chi apprezzerebbe il supporto oltre i 5 minuti post uscita di una gpu
appleroof
25-05-2016, 14:23
sarebbe meglio pagare i driver per chi apprezzerebbe il supporto oltre i 5 minuti post uscita di una gpu
L'ultimo whql riguarda ancora le fermi, quindi forse quella pagina serve a cercare driver vecchi?
Goofy Goober
25-05-2016, 14:27
L'ultimo whql riguarda ancora le fermi, quindi forse quella pagina serve a cercare driver vecchi?
Pare strano perchè dovrebbero esserci anche tutte le 9xx, avendo parecchie release dei driver sul groppone da poter ricercare come driver "legacy".
Non mi pare comunque che il concetto di legacy di quella pagina sia comparabile a quello di mancata compatibilità dei nuovi driver, perchè fino alle 4xx ci sono gli stessi driver delle 9xx, dalle 2xx in giù invece versioni più vecchie.
scorpion73
25-05-2016, 14:29
la 1070 avrebbe comunque un perf/price superiore alla 1080, per ovvi motivi.
-35% $ per -25% perf (se quelle saranno, ma ho i miei dubbi sulle perf) e la situazione potrebbe migliorare grazie alla 480x
piuttosto: http://www.nvidia.com/page/legacy.html kepler v2 in legacy
Quello si riferisce ai prodotti che non sono più venduti, non al supporto drivers.
Che non siano più gestite le performance ok, ma il supporto sui driver ci sta ancora, non è legacy per quel motivo.
Questo è vero, pero è anche vero che chi ha preso 980ti qualche mese fa forse
...dipende dalle aspettative e dalle tasche.
Ad esempio io ho preso una 980Ti a Febbraio a non mi ricordo.. credo 720€ (l'avrei presa prima.. ma la disponibilità delle Hybrid era veramente scarsa).
La sola 1080 che potrei prendere (e cioè una custom già liquidata), credo che non arriverà prima Luglio, con disponibilità reale verso Agosto o giù di li.
Da Febbraio ad Agosto ci passano sei mesi... e pure se mi avessero firmato un contratto col sangue, dove scrivevano: guarda che ad Agosto potrai comprare una scheda che va il 25% più veloce a circa 100€ in più (dico 100 euro, ma non so manco costerà una ipotetica EVGA 1080 Hybrid), io non avrei comunque accettato, perché in questi sei mesi la scheda me la sono goduta e me la sto godendo, quindi l'avrei comprata comunque... e non è detto che fra tre mesi non prenda pure la 1080, e l'anno prossimo pure la 1080ti.. e così via.
Il denaro (o la convenienza economica) è relativo, parliamo di componentistica per PC, destinata ai videogiocatori.. non all'attrezzo di lavoro sul quale si può investire.
Ci sono poi persone che le schede se le tengono anni... allora quel tipo di persone, devono scendere a compromessi (non avrà sempre il top, ma risparmierò un bel pò di soldi), ma queste persone di solito prendono la fascia media o medio-alta, chi invece prende il top, normalmente non bada troppo alla convenienza.. vuole il top e lo comprerà.
Facendo un'analogia.. chi viaggia in prima classe, spende di più. Si tratta forse di fessi? No, si tratta di persone che (avendone la possibilità) hanno deciso di concedersi il top.
La categoria dei "fessi" è invece quella che spende soldi e poi si lamenta di averli spesi... a queste persone dico: se non avete la possibilità di stare appresso alla tecnologia che corre, allora fareste bene a girarvi dall'altra parte, perché stare sempre in alto, costa denari.
mikael84
25-05-2016, 14:39
Nell'attesa di vedere un pò di comparative sui giochi c'è anche da dire che su 1440p, soprattutto 60Hz, con queste prestazioni una 1070 già tirerà alla grande senza scomodare la 1080. Ovviamente sempre che non escano nuovi titoli appositamente appesantiti tra filtri secondari mattone e porting ottimizzati alla membro di segugio.
Io sinceramente mi sarei aspettato una 1070 ben più castrata, appunto per non intaccare la 1080...ma un 25% di stacco prestazionale medio(che poi magari in certi titoli si riduce) per 300€ di differenza, in proporzione la rende forse anche meglio di quello che fu la gtx970 rispetto alla gtx980. Un pò più come quello che fu la gtx670 rispetto alla gtx680.
Che poi resta da vedere il lato overclock delle gddr5 rispetto alle gddr5X elpida...che magari è superiore colmando un poco il divario. Soprattutto se sulla 1070 metteranno delle samsung.
Tiger tieni presente che la banda occupata dalle 1070 sarà inferiore rispetto alla 980ti perchè meno unità ci scambiano dati.:)
Chiaramente una 980ti ha sempre il vantaggio del bus in OC.
per me la differenza tra 1080 e 1070 è più rimarcata che tra 970 e 980.
però in taluni benchmark se vai a vedere oggi la 980gtx, va ben più forte della 970.
alla fine entrambe le schede sono overpriced rispetto alla categoria di appartenenza, è inutile girarci attorno.
se è overpriced la 1080 lo è anche la 1070, parliamo sempre del 25% in meno di prestazioni brute oltre ai tagli su chip e memoria.
La 1070 perde più cuda, in rapporto è come se la 970 lavorasse a 1536cc, però con il blocco raster via rop's perde poco e nulla, mentre la 970 lavora quasi come una 48 rop's (52 pixel calcolati su 64 effettivi della 980).
Chiaro la 1070 però perde anche fronte ram, con maxwell perdeva 32bit, qua è come se ne perde 64.
La 1070 risulta in pratica una 3 GPC collegata ad un 256bit. :)
appleroof
25-05-2016, 14:50
Pare strano perchè dovrebbero esserci anche tutte le 9xx, avendo parecchie release dei driver sul groppone da poter ricercare come driver "legacy".
Non mi pare comunque che il concetto di legacy di quella pagina sia comparabile a quello di mancata compatibilità dei nuovi driver, perchè fino alle 4xx ci sono gli stessi driver delle 9xx, dalle 2xx in giù invece versioni più vecchie.
Per converso invece mi pare che il supporto amd per la serie 6000 (quindi contemporanea a Fermi) sia finito da un bel po'
Nelson Muntz
25-05-2016, 15:09
Per converso invece mi pare che il supporto amd per la serie 6000 (quindi contemporanea a Fermi) sia finito da un bel po'
La serie 6mila e' legacy , ma amd fa comunque driver aggiornati anche per queste serie piu' volte all'anno ! :)
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy3&os=Windows%2010%20-%2064
Adesso per esempio ci sono i crimson 16.2.1
TigerTank
25-05-2016, 16:02
Tiger tieni presente che la banda occupata dalle 1070 sarà inferiore rispetto alla 980ti perchè meno unità ci scambiano dati.:)
Chiaramente una 980ti ha sempre il vantaggio del bus in OC.
Esatto, lo avevi già scritto e proprio per questo attendo di vedere le comparative sui vari giochi ;)
appleroof
25-05-2016, 16:03
La serie 6mila e' legacy , ma amd fa comunque driver aggiornati anche per queste serie piu' volte all'anno ! :)
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy3&os=Windows%2010%20-%2064
Adesso per esempio ci sono i crimson 16.2.1
Io nel tuo link leggo che fanno una concessione ai supporter amd facendoli beta quindi senza supporto "ufficiale" un contentino forse per le proteste dei clienti
AMD Radeon™ Software Support for Legacy Graphics Products
AMD Radeon™ R5 235X, Radeon™ R5 235, Radeon™ R5 230, Radeon™ R5 220, Radeon™ HD 8470, Radeon™ HD 8350, Radeon™ HD 8000 (D/G variants), Radeon™ HD 7000 Series (HD 7600 and below), Radeon™ HD 6000 Series, and Radeon™ HD 5000 Series Graphics products have been moved to a legacy support model and no additional driver releases are planned. This change enables us to dedicate valuable engineering resources to developing new features and enhancements for graphics products based on the GCN Architecture.
As a courtesy to our valued supporters we are providing a final Beta driver together with the release of the AMD Radeon Software Crimson Edition. The AMD Radeon Software Crimson Edition Beta driver includes the redesigned user interface as well as some enhanced features
TigerTank
25-05-2016, 16:17
Beh intanto auguriamoci che le dx12 maturino pienamente con le attuali vga perchè la partenza non è che sia stata delle migliori.
Circa Fermi, sinceramente non è che mi importi più molto di una generazione del 2010, tanto si sapeva già ai tempi che nonostante le dichiarazioni sulle dx12 sarebbe diventata obsoleta prima dell'arrivo di tali api. Anche ad essere pienamente compatibile ormai che ci fai girare? Tomb Rider a 20fps? :D
appleroof
25-05-2016, 16:21
Beh intanto auguriamoci che le dx12 maturino pienamente con le attuali vga perchè la partenza non è che sia stata delle migliori.
Circa Fermi, sinceramente non è che mi importi più molto di una generazione del 2010, tanto si sapeva già ai tempi che nonostante le dichiarazioni sulle dx12 sarebbe diventata obsoleta prima dell'arrivo di tali api. Anche ad essere pienamente compatibile ormai che ci fai girare? Tomb Rider a 20fps? :D
Be certo, per uno che cambia vga come mutande può sembrare ridicolo :D per uno che ha una vga vecchia avere driver funzionanti certificati può fare piacere, magari gioca a 1600 o dettagli medi o bassi etc, mica esistono solo gli uberentusiasth :D sennò tagliamo il supporto driver e concentriamolo solo sull'ultima gen max penultima ma poi giustamente la gente si incazza come goofy
Cmq era solo per la precisione :O
scorpion73
25-05-2016, 16:33
voglio sperare sia così :)
Beh, diciamo che almeno per come la intendo io "Legacy product" non è la stessa cosa di "Legacy support", poi oh, se fosse vero penso che Nvidia perderà molti fans.... ma io sinceramente non credo, troppo presto... hanno pure aggiunto il supporto DX12..
Be certo, per uno che cambia vga come mutande può sembrare ridicolo :D per uno che ha una vga vecchia avere driver funzionanti certificati può fare piacere, magari gioca a 1600 o dettagli medi o bassi etc, mica esistono solo gli uberentusiasth :D sennò tagliamo il supporto driver e concentriamolo solo sull'ultima gen max penultima ma poi giustamente la gente si incazza come goofy
Cmq era solo per la precisione :O
Si pero dipende cioè se parliamo di schede come 5870 e GTX 480 cioè so schede uscite nel 2009, hanno 7 anni sulle spalle non è che si puo pretendere chissa cosa, io la uso come GPU "tampone" ma non mi aspetto ottimizzazioni estreme anche perchè tecnologicamente sono parecchio superate...
Che poi abbiano una potenza comparabile alle gpu di fascia bassa attuali e quindi si riesce a tirare su qualche gioco è un discorso a parte...
scorpion73
25-05-2016, 16:45
Vero ma da qui a dire che non le supporti più è un'altra cosa no?
Parecchia gente non ha soldi da dedicare ogni 3/4 anni al cambio di scheda... e quindi se le performance sono le stesse di una GPU di basso profilo che di fatto già ha e più non si può permettere al momento, meglio supportarla.. cosi' risparmiano e magari dopo prendono una VGA più potente quando han più soldi
appleroof
25-05-2016, 16:47
Si pero dipende cioè se parliamo di schede come 5870 e GTX 480 cioè so schede uscite nel 2009, hanno 7 anni sulle spalle non è che si puo pretendere chissa cosa, io la uso come GPU "tampone" ma non mi aspetto ottimizzazioni estreme anche perchè tecnologicamente sono parecchio superate...
Che poi abbiano una potenza comparabile alle gpu di fascia bassa attuali e quindi si riesce a tirare su qualche gioco è un discorso a parte...
pensa che mio fratello è andato avanti fino al 2013 con una 4830 (che adesso ho io per muletto, manco mi ricordavo l'ho trovata l'altro giorno mentre cercavo altro :asd: ) e dal 2013 sta con la mia vecchia 680 con dissi artic che gli ho girato e si trova da dio in fullhd (ma gioca per lo più online o giochi vecchi tipo adesso si accinge a giocare TW2) e non sente minimamente il bisogno di cambiare....solo un esempio, tutto è relativo, ripeto se poi guardi con la nostra visuale (che siamo lo 0,5% dei videogiocatori, per dire) allora sembra tutto assurdo, magari per il 99,5% (sempre percentuali per dire eh) siamo noi gli assurdi che ci piace il massimo e giochiamo sempre con le ultime uscite, 4k, liquido, overvolt alabarda spaziale tricki tracki e bombeamano :D
comunque ripeto il punto era un altro, ci si stava "lamentando" del discorso supporto driver e che le 700 erano fuori dal supporto, invece non è così, solo per puntualizzare ecco, poi il resto sono altre divagazioni :cool:
TigerTank
25-05-2016, 16:48
Be certo, per uno che cambia vga come mutande può sembrare ridicolo :D per uno che ha una vga vecchia avere driver funzionanti certificati può fare piacere, magari gioca a 1600 o dettagli medi o bassi etc, mica esistono solo gli uberentusiasth :D sennò tagliamo il supporto driver e concentriamolo solo sull'ultima gen max penultima ma poi giustamente la gente si incazza come goofy
Cmq era solo per la precisione :O
Non esageriamo nemmeno nell'altro senso però :D
Se uno ha un minimo di passione e ha un minimo di interesse per nuovi giochi dx12 non credo che resti su una configurazione del medioevo, con vga di 5-6 anni fà e risoluzione infima. Aggiornerebbe un pochino, almeno a livello di entry level, ma un pò più recente, considerato anche tutto l'usato online che si può trovare.
Stica almeno una gtx950/960 e un fullHD tn scrauso :sofico:
scorpion73
25-05-2016, 16:51
Non esageriamo nemmeno nell'altro senso però :D
Se uno ha un minimo di passione e ha un minimo di interesse per nuovi giochi dx12 non credo che resti su una configurazione del medioevo, con vga di 5-6 anni fà e risoluzione infima. Aggiornerebbe un pochino, almeno a livello di entry level, ma un pò più recente, considerato anche tutto l'usato online che si può trovare.
D'accordo, se a uno piacciono i nuovi giochi ok, ma se mi muovi Kepler in Legacy insomma, mi costringi per forza a prendere l'ultima generazione... mi pare prematuro sinceramente...
Insomma, Kepler e Fermi sono anche le ultime generazioni con DP: chi ha una Titan che ha speso 1000 bombe non è contento di vedersela in legacy dopo cosi' poco tempo no? Con che criterio ricomprerebbe una Nvidia? Specie se ci lavora...
Nhirlathothep
25-05-2016, 16:53
Beh intanto auguriamoci che le dx12 maturino pienamente con le attuali vga perchè la partenza non è che sia stata delle migliori.
Circa Fermi, sinceramente non è che mi importi più molto di una generazione del 2010, tanto si sapeva già ai tempi che nonostante le dichiarazioni sulle dx12 sarebbe diventata obsoleta prima dell'arrivo di tali api. Anche ad essere pienamente compatibile ormai che ci fai girare? Tomb Rider a 20fps? :D
io il 99% dei giochi li ho finiti sulla gtx 750m del notebook, inferiore di molto alle gtx 470-480, quindi non credo che si parli proprio di problema di performance.
si parla della possibilita' di far partire il gioco, non di esigere ottimizzazioni per le proprie schede (sarebbe una pretesa eccessiva).
se ci sono utenti con schede del 2010 che pretendono sw ottimizzato per loro e' un discorso, ma che il gioco parta e' un altro
TigerTank
25-05-2016, 16:58
D'accordo, se a uno piacciono i nuovi giochi ok, ma se mi muovi Kepler in Legacy insomma, mi costringi per forza a prendere l'ultima generazione... mi pare prematuro sinceramente...
Insomma, Kepler e Fermi sono anche le ultime generazioni con DP: chi ha una Titan che ha speso 1000 bombe non è contento di vedersela in legacy dopo cosi' poco tempo no? Con che criterio ricomprerebbe una Nvidia? Specie se ci lavora...
Su kepler è un altro discorso e mi trovi d'accordo ;)
Diciamo che il supporto minimo dovrebbe coprire almeno 2 generazioni precedenti al lancio di una nuova.
appleroof
25-05-2016, 17:01
Non esageriamo nemmeno nell'altro senso però :D
Se uno ha un minimo di passione e ha un minimo di interesse per nuovi giochi dx12 non credo che resti su una configurazione del medioevo, con vga di 5-6 anni fà e risoluzione infima. Aggiornerebbe un pochino, almeno a livello di entry level, ma un pò più recente, considerato anche tutto l'usato online che si può trovare.
Stica almeno una gtx950/960 e un fullHD tn scrauso :sofico:
se vai sulle statistiche di Steam rimarrai sorpreso dal vedere quanti giocano con le integrate Intel :asd:
scorpion73
25-05-2016, 17:02
Su kepler è un altro discorso e mi trovi d'accordo ;)
Diciamo che il supporto minimo dovrebbe coprire almeno 2 generazioni precedenti al lancio di una nuova.
Esatto, ma come architettura però non come serie.
Cioé : le serie 600 e 700 erano la stessa architettura alla fine, quindi entrambe vanno supportate.
E comunque è meglio se le generazioni sono tre ;)
pensa che mio fratello è andato avanti fino al 2013 con una 4830 (che adesso ho io per muletto, manco mi ricordavo l'ho trovata l'altro giorno mentre cercavo altro :asd: ) e dal 2013 sta con la mia vecchia 680 con dissi artic che gli ho girato e si trova da dio in fullhd (ma gioca per lo più online o giochi vecchi tipo adesso si accinge a giocare TW2) e non sente minimamente il bisogno di cambiare....solo un esempio, tutto è relativo, ripeto se poi guardi con la nostra visuale (che siamo lo 0,5% dei videogiocatori, per dire) allora sembra tutto assurdo, magari per il 99,5% (sempre percentuali per dire eh) siamo noi gli assurdi che ci piace il massimo e giochiamo sempre con le ultime uscite, 4k, liquido, overvolt alabarda spaziale tricki tracki e bombeamano :D
comunque ripeto il punto era un altro, ci si stava "lamentando" del discorso supporto driver e che le 700 erano fuori dal supporto, invece non è così, solo per puntualizzare ecco, poi il resto sono altre divagazioni :cool:
Non esageriamo nemmeno nell'altro senso però :D
Se uno ha un minimo di passione e ha un minimo di interesse per nuovi giochi dx12 non credo che resti su una configurazione del medioevo, con vga di 5-6 anni fà e risoluzione infima. Aggiornerebbe un pochino, almeno a livello di entry level, ma un pò più recente, considerato anche tutto l'usato online che si può trovare.
Stica almeno una gtx950/960 e un fullHD tn scrauso :sofico:
D'accordo, se a uno piacciono i nuovi giochi ok, ma se mi muovi Kepler in Legacy insomma, mi costringi per forza a prendere l'ultima generazione... mi pare prematuro sinceramente...
Insomma, Kepler e Fermi sono anche le ultime generazioni con DP: chi ha una Titan che ha speso 1000 bombe non è contento di vedersela in legacy dopo cosi' poco tempo no? Con che criterio ricomprerebbe una Nvidia? Specie se ci lavora...
io il 99% dei giochi li ho finiti sulla gtx 750m del notebook, inferiore di molto alle gtx 470-480, quindi non credo che si parli proprio di problema di performance.
si parla della possibilita' di far partire il gioco, non di esigere ottimizzazioni per le proprie schede (sarebbe una pretesa eccessiva).
se ci sono utenti con schede del 2010 che pretendono sw ottimizzato per loro e' un discorso, ma che il gioco parta e' un altro
Raga io quoto con tutti voi e penso che alla fine tutti diciamo le stesse cose anche se su fronti diversi, per esempio la 5870 che ho nel case posso dire con certezza che è una bella scheda con cui a dettagli medio bassi (per lo piu bassi) giochi tranquillamente anche a far cry 4 e tw3 a 2560x1080 a patto pero di saperti accontentare del dettaglio e con frame sotto i 60 fps, in media sui 40...
Pero, alcune persone che mi capita di sentire sparano cose assurde per esempio amici che avevano la 5770 paragonavano la grafica che poteva rendere quella scheda con ps4 e xone facendo cadere tutto il mondo del gaming pc perchè la sua scheda non reggeva :sofico:
Poi comunque molte tecnologie come la tesselation sono nate dopo l'architettura di determinate schede quindi è normale che anche a parità di potenza di calcolo gpu di 7 anni fa decadano... Ma non è che i driver non sono ottimizzato diciamo che il ciclo di vita di quelle schede è tecnologicamente finito rispetto i nuovi motori grafici...
Poi ovviamente anche Kepler è vero che come architettura non è cosi antiquata ma ha comunque 4 anni sulle spalle... il vero problema è che per troppo tempo il mercato gpu è rimasto fermo...
DarkNiko
25-05-2016, 17:19
CUT
Ma è un discorso che credo non sia neanche lontanamente applicabile per chi spende oltre i 600 di vga.
Dipende a chi questo discorso è rivolto. Anche chi spende 600€ se non è un fesso e sa dare al denaro il giusto peso, ci pensa due e forse anche più volte prima di dar via una Titan X per far posto alla 1080. Nessuno ci mette il fucile alla tempia per fortuna, io poi credo che essendo anche Monitor Limited :D, abbia un motivo in più per non cambiare.
Quoto, poi comunque ad essere onesto scimmia a parte, 1080 e sopratutto 1070 sono schede pensate per chi ha una 970 o 980 perchè li già il distacco è notevole sopratutto per la maggior vram e banda ma chi ha una 980ti gli conviene attendere o il chippone pascal oppure volta perchè con 1070 e 1080 non credo si abbiano molte soddisfazioni...
Infatti nel mio caso ieri ho venduto la 970 a 250 (prima che si svalutasse troppo) e il passaggio a 1070 è un upgrade consistente anche relazionando il prezzo se si terrà sui 400-450€.
per me invece la la x70 di questo giro non risulta per niente interessante, a parte il distacco dalla 1080 che risulta essere più marcato rispetto alle gen precedenti, pagare 400-450€ di custom papabili, per un chip mid range e decurtato sembra uno sproposito quando per la stessa fascia si spendeva 100€ meno. Fattore decisamente importante che condizionerà le vendite dato che, una grandissima fetta di utenza che ha comprato una 970 vedeva già i 350€ una cifra limite come spesa, con questi 100€ in più mi sà che le vendite saranno come minimo dimezzate (volendo essere molto ottimisti) rispetto al successo riscosso con la 970
A questo punto spendere tanto per spendere tanto, preferisco prendere in cosiderazione e puntare come minimo alla 1080 (provenendo da una 970) che con le sue specifiche di sicuro può mostrare di più i muscoli sia nell'immediato con i 2 anni di super-ottimizzazione/supporto driver per Pascal che un annetto dopo se/quando si passerà a Volta, accusando meno rispetto alla 1070 con le sue varie castrazioni che di sicuro impatteranno il giusto ora che c'è supprto pieno, ma poi vogliov edere non appena il supporto andrà calando a vantaggio della nuova architettura
Ovvio poi che la 1080 non la prendo in considerazione in questo periodo dove sarà prezzata dai 650€ medi a salire, ma magari tra 3-4 mesi minimo
scorpion73
25-05-2016, 17:20
Poi ovviamente anche Kepler è vero che come architettura non è cosi antiquata ma ha comunque 4 anni sulle spalle... il vero problema è che per troppo tempo il mercato gpu è rimasto fermo...
Lo so che 4 anni informaticamente parlando sono preistoria, ma per il portafoglio non è così... e poi senti, sinceramente, chi come me aveva due Titan in SLI non è che sentiva mancare cosi' tanto la potenza eh... capisco chi aveva una 650, ma con due Titan in SLI da 2816 cuda ognuno, anche 4 anni sulle spalle mi devono garantire che il gioco o il programma funzionino... Poi non possono funzionare come una 980Ti o Pascal, questo è chiaro, ma DEVONO funzionare e anche in maniera abbastanza discreta (ed entrambe le schede menzionate sono Kepler)
Io poi le Titan le ho tolte dal mio PC perché sono uno di quelli che ha la fissa in testa delle top di gamma e sono un pazzo scatenato, ma dubito che una persona normale possa sentirsi dire che una Titan non va più bene perché ha 4 anni e non è più supportata dopo 1000 bombe sganciate no? Anche perché proprio tecnicamente non ci sono questi presupposti, sono tutti e solo pretesti.
Poi gli anni pare che siano 3 e non 4..
DarkNiko
25-05-2016, 17:24
eeeeeeh ? 1070 a 600 euro? :doh:
ste fe edition hanno creato piu problemi che altro
la 1070 costa 380 dollari + tasse
come fanno a diventare in italia 600 euro?
la versione con dissy a 24 carati al massimo potrebbe costare 6 centoni :asd:
la 1070 costera mediamente 450 euro entro un mese dal lancio..forse i primi giorni le vedrai sovraprezzate a 500 euro
cala cala :D
Sì scusa ho sbagliato, però ciò diventa un'aggravante al mio discorso. Se una 1070 costerà mediamente 450 € e ha prestazioni paragonabili se non superiori di poco ad una Titan X / 980 Ti, chi vorrà vendere una di queste due schede, dovrà mettere in conto di perdere una vagonata di soldi, non tanto sulla Titan X dove si sa che è una perdita già il giorno stesso che l'acquisti, quanto per chi ha preso da poco una 980Ti pagandola sui 600-700€.
Se tu pensi che negozi come D..ko hanno il coraggio di vendere ancora una 980Ti SC della EVGA a 749€, quando la 1070 costerà 300€ di meno e andrà uguale, lascio a te ogni considerazione e conclusione del caso.
Chi vorrà vendere la 980Ti dovrà calare ben al di sotto dei 400€, e non so quanto questo scenario possa far piacere. :D
Therinai
25-05-2016, 17:32
Cioé una 1070 potrebbe aadare il doppio o quasi di una 970?
Cioé una 1070 potrebbe aadare il doppio o quasi di una 970?
Fai il confronto con la 980ti, contando che andrà qualcosina in più ;)
E lo vedi qui:
http://videocardz.com/60265/nvidia-geforce-gtx-1070-3dmark-firestrike-benchmarks
Se con i giochi saranno rispettate le stesse differenze: 1070 = 970*1,72x
Dipende a chi questo discorso è rivolto. Anche chi spende 600€ se non è un fesso e sa dare al denaro il giusto peso, ci pensa due e forse anche più volte prima di dar via una Titan X per far posto alla 1080. Nessuno ci mette il fucile alla tempia per fortuna, io poi credo che essendo anche Monitor Limited :D, abbia un motivo in più per non cambiare.
Ma guarda forse mi hai frainteso non sto certo giustificando il folle prezzo delle nuove gpu o dicendo che chi ha 980ti è meglio che vende per prendere la 1080, anzi... penso che chiunque qui guardi innanzitutto le prestazioni e al portafoglio sappia bene cosa è meglio fare e se vale la pena il passaggio, infondo se stiamo qui a parlare si presume che come minimo tutti abbiamo visto i vari benchmark e sappiamo trarre le giuste conclusioni per il nostro utilizzo.
per me invece la la x70 di questo giro non risulta per niente interessante, a parte il distacco dalla 1080 che risulta essere più marcato rispetto alle gen precedenti, pagare 400-450€ di custom papabili, per un chip mid range e decurtato sembra uno sproposito quando per la stessa fascia si spendeva 100€ meno. Fattore decisamente importante che condizionerà le vendite dato che, una grandissima fetta di utenza che ha comprato una 970 vedeva già i 350€ una cifra limite come spesa, con questi 100€ in più mi sà che le vendite saranno come minimo dimezzate (volendo essere molto ottimisti) rispetto al successo riscosso con la 970
A questo punto spendere tanto per spendere tanto, preferisco prendere in cosiderazione e puntare come minimo alla 1080 (provenendo da una 970) che con le sue specifiche di sicuro può mostrare di più i muscoli sia nell'immediato con i 2 anni di super-ottimizzazione/supporto driver per Pascal che un annetto dopo se/quando si passerà a Volta, accusando meno rispetto alla 1070 con le sue varie castrazioni che di sicuro impatteranno il giusto ora che c'è supprto pieno, ma poi vogliov edere non appena il supporto andrà calando a vantaggio della nuova architettura
Ovvio poi che la 1080 non la prendo in considerazione in questo periodo dove sarà prezzata dai 650€ medi a salire, ma magari tra 3-4 mesi minimo
Mi trovi d'accordo in parte in quanto, come prezzo di listino la 1070 si trova a 50$ in piu rispetto la 970 quindi si presume che il prezzo finale dopo questi primi mesi di "novità" e marketing allo stato puro, il prezzo della 1070 stia intorno ai 400€ al massimo. Calcolando che la 970 si trovava sui 340-350€ direi che non è male per una scheda che vada il doppio.
La 1080 invece il discorso è piu delicato in quanto bisogna capire bene come si pone sul mercato la differenza da 1070 è innegabile ma se ci sono 200-250€ di differenza onestamente non vale la spesa anche perchè stai sicuro che a distanza di tempo cio che non gira su 1070 non andrà neanche su 1080, esattamente come per 970 e 980...
Quindi sul discorso prezzo, meglio attendere perchè anche polaris se rispetta le aspettative puo incidere sui prezzi finali.
Lo so che 4 anni informaticamente parlando sono preistoria, ma per il portafoglio non è così... e poi senti, sinceramente, chi come me aveva due Titan in SLI non è che sentiva mancare cosi' tanto la potenza eh... capisco chi aveva una 650, ma con due Titan in SLI da 2816 cuda ognuno, anche 4 anni sulle spalle mi devono garantire che il gioco o il programma funzionino... Poi non possono funzionare come una 980Ti o Pascal, questo è chiaro, ma DEVONO funzionare e anche in maniera abbastanza discreta (ed entrambe le schede menzionate sono Kepler)
Io poi le Titan le ho tolte dal mio PC perché sono uno di quelli che ha la fissa in testa delle top di gamma e sono un pazzo scatenato, ma dubito che una persona normale possa sentirsi dire che una Titan non va più bene perché ha 4 anni e non è più supportata dopo 1000 bombe sganciate no? Anche perché proprio tecnicamente non ci sono questi presupposti, sono tutti e solo pretesti.
Poi gli anni pare che siano 3 e non 4..
No ma è ovvio, anche perchè non parliamo di schede da poco conto però è anche vero che ormai kepler lato driver è stato ottimizzato già al meglio infatti molti titoli come Crysis 3 giravano meglio con Kepler che con Maxwell, ma mentre Kepler è rimasto invariato, maxwell è stato ottimizzato a dovere.
Poi il problema di fondo credo, ed sicuramente sarà quello il motivo per cui sono fuori supporto è per via delle DX12, da questi anni in poi credo che sia amd che nvidia punteranno ad investire molto sul lato driver sulle nuove librerie e tutte le schede che non hanno totale compatibilità per forza di cose credo siano obbligate ad abbandonarne il supporto.
dubito che una persona normale possa sentirsi dire che una Titan non va più bene perché ha 4 anni
Il tuo presuposto è sbagliato: una persona normale NON ha Titan! :asd:
Scherzi a parte: chi all'epoca prese Titan è un enthusiast di fascia altissima... quindi il 99% di tutti coloro che l'avevano presa allora, l'hanno già cambiata da mo' e adesso hanno una TitanX (o una 980ti se hanno imparto la "lezione"... :fagiano: )
puntare come minimo alla 1080
Se come "minimo" punti alla 1080 che è l'attuale "King of the hill"... dovendo puntare al massimo cosa guardi!? :eek:
:sofico:
killeragosta90
25-05-2016, 19:38
Scherzi a parte: chi all'epoca prese Titan è un enthusiast di fascia altissima... quindi il 99% di tutti coloro che l'avevano presa allora, l'hanno già cambiata da mo' e adesso hanno una TitanX (o una 980ti se hanno imparto la "lezione"... :fagiano: )
Tu mi leggi nell'anima :asd: Presente! :p E mo' me la tengo pure, altro che "milleottanta"...
Spider-Mans
25-05-2016, 19:47
Sì scusa ho sbagliato, però ciò diventa un'aggravante al mio discorso. Se una 1070 costerà mediamente 450 € e ha prestazioni paragonabili se non superiori di poco ad una Titan X / 980 Ti, chi vorrà vendere una di queste due schede, dovrà mettere in conto di perdere una vagonata di soldi, non tanto sulla Titan X dove si sa che è una perdita già il giorno stesso che l'acquisti, quanto per chi ha preso da poco una 980Ti pagandola sui 600-700€.
Se tu pensi che negozi come D..ko hanno il coraggio di vendere ancora una 980Ti SC della EVGA a 749€, quando la 1070 costerà 300€ di meno e andrà uguale, lascio a te ogni considerazione e conclusione del caso.
Chi vorrà vendere la 980Ti dovrà calare ben al di sotto dei 400€, e non so quanto questo scenario possa far piacere. :D
beh ora che abbiamo la quasi certezza che la 1070 va persino un pelo piu della 980ti...
ovvio che la svalutazione diventa inarrestabile xD
perche a 450 euro ti fai una nuova e fiammante 1070
a breve vedrai le 980ti vendute a 350-380 euro nei mercatini :stordita:
DarkNiko
25-05-2016, 20:00
Tu mi leggi nell'anima :asd: Presente! :p E mo' me la tengo pure, altro che "milleottanta"...
Famo "duemilacentosessanta". :asd:
@Spider-Mans
Eh già, qualcuno avrà un certo bruciore in mezzo alle natiche per parecchio tempo. :D
Free Gordon
25-05-2016, 21:11
Cioé una 1070 potrebbe aadare il doppio o quasi di una 970?
O poco meno ma probabile di sì.. ;)
Mi trovi d'accordo in parte in quanto, come prezzo di listino la 1070 si trova a 50$ in piu rispetto la 970 quindi si presume che il prezzo finale dopo questi primi mesi di "novità" e marketing allo stato puro, il prezzo della 1070 stia intorno ai 400€ al massimo. Calcolando che la 970 si trovava sui 340-350€ direi che non è male per una scheda che vada il doppio.
La 1080 invece il discorso è piu delicato in quanto bisogna capire bene come si pone sul mercato la differenza da 1070 è innegabile ma se ci sono 200-250€ di differenza onestamente non vale la spesa anche perchè stai sicuro che a distanza di tempo cio che non gira su 1070 non andrà neanche su 1080, esattamente come per 970 e 980...
Quindi sul discorso prezzo, meglio attendere perchè anche polaris se rispetta le aspettative puo incidere sui prezzi finali.
è la stessa cosa che mi aspetto e spero anche io, che il tempo e la concorrenza livelli adeguatamente i prezzi, ma come ti dicevo poc'anzi, spendere anche "solo" 400€ o poco più per un chip mid parecchio decurtato (1/3 in meno di cc che non sono noccioline) e ancora con le gddr5 mi lascia parecchio perplesso e nel dubbio...
Se come "minimo" punti alla 1080 che è l'attuale "King of the hill"... dovendo puntare al massimo cosa guardi!? :eek:
:sofico:
alla 1080Ti che domande :D :sofico:
è il "king of the hill" del momento e lo sappiamo tutti qua dentro, è che ora ci fa comodo paragonarlo (per una ragione o per l'altra) al top, facendo trall'altro il loro gioco che le prezzano come tali, ma una volta uscito il chippone si rimodulerà per forza di cose la visione che tutti hanno della 1080 (e speriamo anche del prezzo altrimenti non c'è proprio più speranza) riprendendo la sua vera posizione di full chip della fascia alta, non della top/enthusiast.
Comunque come "minimo" intendevo per un upgrade sensato oggettivamente (al di là della passione) che duri almeno 2 anni e che tenga bene con un monitor come il PG348Q visto che entro quest'anno voglio sicuramente fare il salto di qualità anche col monitor che rimando da un pezzo.
O poco meno ma probabile di sì.. ;)
il doppio è fantascienza, si tende a pensare al doppio perchè si fa erroneamente l'associazione ad un sli di 970 come prestazioni, ma anche quello non è che scala del 100%. Questa 1070 dovrebbe essere un 60-70% in media più veloce della 970
beh ora che abbiamo la quasi certezza che la 1070 va persino un pelo piu della 980ti...
ovvio che la svalutazione diventa inarrestabile xD
perche a 450 euro ti fai una nuova e fiammante 1070
a breve vedrai le 980ti vendute a 350-380 euro nei mercatini :stordita:
mah secondo me la 1070 overcloccata al massimo non la prende una ti a 1500 e con buona pace a meno di 480 euro una buona 1070 custom non la prendi.
quindi per ipotesi le trovassi a 350 gli converrebbe quella, tanto nemmeno pascal ha pieno supporto alle dx12
realisticamente una buona ti la porterà a casa a 400 euro, forse anche qualcosina in più.
scorpion73
25-05-2016, 21:28
Il tuo presuposto è sbagliato: una persona normale NON ha Titan! :asd:
Scherzi a parte: chi all'epoca prese Titan è un enthusiast di fascia altissima... quindi il 99% di tutti coloro che l'avevano presa allora, l'hanno già cambiata da mo' e adesso hanno una TitanX (o una 980ti se hanno imparto la "lezione"... :fagiano: )
:sofico:
Io la lezione l'ho imparata, come leggi in firma :D :D
Solo che presi all'epoca la Titan perché la usavo anche per fare un po' di grafica che mi piaceva e all'epoca avevo tempo (ora non più..)
Ma il punto era essenzialmente un altro: chi anche l'ha presa per lavorare o per dare retta alla scimmia spendendo le quattro lire che aveva be insomma, sentirsi dire dopo 4 anni che non la supportano più mi sembra quantomeno di presa in giro, non fosse altro per la spesa. Il concetto è quello, poi chiaro che come vedi io sono uno di quelli che l'ha già cambiata :asd:
Comunque per le prossime Titan 400cc di differenza inizieranno secondo me a farsi sentire...
Free Gordon
25-05-2016, 21:31
il doppio è fantascienza, si tende a pensare al doppio perchè si fa erroneamente l'associazione ad un sli di 970 come prestazioni, ma anche quello non è che scala del 100%. Questa 1070 dovrebbe essere un 60-70% in media più veloce della 970
Sì hai ragione, dovrebbe essere circa il 70% più veloce, mi sono sbagliato facendo riferimento al 3dmark uscito ieri. ;)
è la stessa cosa che mi aspetto e spero anche io, che il tempo e la concorrenza livelli adeguatamente i prezzi, ma come ti dicevo poc'anzi, spendere anche "solo" 400€ o poco più per un chip mid parecchio decurtato (1/3 in meno di cc che non sono noccioline) e ancora con le gddr5 mi lascia parecchio perplesso e nel dubbio...
Ma guarda anche io ho molti dubbi su questa 1070, in quanto ci sono parecchi tagli, molti piu di quelli visti su 970 e 980, poi andrebbero fatti test per vedere anche come scala pascal con l'aumento delle frequenze.
Comunque come "minimo" intendevo per un upgrade sensato oggettivamente (al di là della passione) che duri almeno 2 anni e che tenga bene con un monitor come il PG348Q visto che entro quest'anno voglio sicuramente fare il salto di qualità anche col monitor che rimando da un pezzo.
Il punto è anche questo se pensi di prendere quel monitor, 3440x1440 è già una risoluzione ben diversa dal normali 1440p quindi sicuramente la 1080 rende decisamente di piu e la differenza da 1070 è ben piu marcata ma tutto sta ai prezzi onestamente se tra le due schede stanno piu di 200€ di differenza la 1080 sta bene dov'è, personalmente a spendere ste cifre si aspetta il chip full pascal o quello leggermente sminuzzato(1080ti)...
Theodorakis
25-05-2016, 22:06
La gpu gp102 esiste! Forse vedremo la nuova titan prima del previsto? :stordita:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/7060-la-lista-completa-delle-gpu-pascal
Ma guarda anche io ho molti dubbi su questa 1070, in quanto ci sono parecchi tagli, molti piu di quelli visti su 970 e 980, poi andrebbero fatti test per vedere anche come scala pascal con l'aumento delle frequenze.
Ieri è uscito firestrike che dava la 1080=1070*1,24 mentre la 980=970*1,26 quindi secondo quel bench le differenze sono sostanzialmente le stesse.
Il 26% su firestrike tra la 970 e 980 confermato da cbase http://i.imgur.com/8YSIM8r.png si traduce nel 15% in game http://i.imgur.com/6Y72YaO.png quindi se tra la 1080 e 1070 ci sono il 24% su firestrike, non vedo perchè in game questa scheda dovrebbe andare peggio di quanto andava la 970 rispetto alla 980
Secondo me vi state fissando troppo sui tagli effettuati, è vero che hanno ridotto maggiormente cudacore e tmu, ma le rops sono numericamente le stesse, la 970 pagava 1/3 di banda rispetto alla 980 in virtù della segmentazione della memoria, mentre la 1070 paga solo 1/4, e alla fine i tagli minori su rops e banda potrebbero compensare quelli maggiori su cc e tmu ;)
Ieri è uscito firestrike che dava la 1080=1070*1,24 mentre la 980=970*1,26 quindi secondo quel bench le differenze sono sostanzialmente le stesse.
Il 26% su firestrike tra la 970 e 980 confermato da cbase http://i.imgur.com/8YSIM8r.png si traduce nel 15% in game http://i.imgur.com/6Y72YaO.png quindi se tra la 1080 e 1070 ci sono il 24% su firestrike, non vedo perchè in game questa scheda dovrebbe andare peggio di quanto andava la 970 rispetto alla 980
Secondo me vi state fissando troppo sui tagli effettuati, è vero che hanno ridotto maggiormente cudacore e tmu, ma le rops sono numericamente le stesse, la 970 pagava 1/3 di banda rispetto alla 980 in virtù della segmentazione della memoria, mentre la 1070 paga solo 1/4, e alla fine i tagli minori su rops e banda potrebbero compensare quelli maggiori su cc e tmu ;)
Piu che altro non è che ci stiamo fissando è che obiettivamente si puo solo ipotizzare come andrà la scheda in base a quanto visto con 1080 dato che per ora non è stata ancora presentata, la cosa che lascia incertezza sono i 640cc in meno e le GDDR5, queste ultime però è quasi sicuro incideranno poco o nulla...
Per il resto io sto facendo il tifo per questa 1070 che se in game mantiene alte le aspettative, la 970 ha avuto un ottima succeditrice (si dice cosi? :fagiano: )
si dice proprio cosi, succeditrice
si dice proprio cosi, succeditrice
Pero è proprio brutto :D
AragornElessar
26-05-2016, 07:07
Suona persino meglio succeSSRice xD
Cmq è succeditrice per davvero.. Horrible xD
appleroof
26-05-2016, 08:29
La gpu gp102 esiste! Forse vedremo la nuova titan prima del previsto? :stordita:
Allora è vero che Nvidia farà due chipponi :eek: mei coj..i come direbbe er Monnezza!
Goofy Goober
26-05-2016, 08:36
sennò tagliamo il supporto driver e concentriamolo solo sull'ultima gen max penultima ma poi giustamente la gente si amareggia come goofy
fixed :D
Allora è vero che Nvidia farà due chipponi :eek: mei coj..i come direbbe er Monnezza!
non era più probabile che saltassero il chippone consumer con le HBM2 relegandolo solo al mercato pro?
appleroof
26-05-2016, 08:42
fixed :D
non era più probabile che saltassero il chippone consumer con le HBM2 relegandolo solo al mercato pro?
Ok :D (per il Fixed, sono con il cell :fagiano: )
E nvidia lascia campo libero all'avversario per un anno? Piuttosto JHH si fa tagliare un marone :asd:
Non lo so, aparte gli scherzi personalmente non mi aspettavo questa mossa perché due chipponi vuole dire doppia linea di produzione, più scarti da buttare (invece che riciclarli sulle geforce) etc etc ma evidentemente se così sarà avranno fatto i loro conti :boh:
Mi tolgo una piccola soddisfazione :cool: , anni fa ai tempi del forno Fermi auspicavo che Nvidia sarebbe arrivata a distinguere la linea pro da quella gaming (sulla quale la parte dp è tutta uno spreco), all'epoca sembrava una vaccata per i motivi economici che dicevo (e che in effetti sono credibili) invece pare che siamo arrivati a questo.... :fagiano:
TigerTank
26-05-2016, 09:40
Allora è vero che Nvidia farà due chipponi :eek: mei coj..i come direbbe er Monnezza!
Sì ma la cosa divertente è che probabilmente avremo i prezzi che ipotizzavamo parlando di GP100 + 16GB HBM2, ma con schede GP102(quindi decurtate delle features pro) e con 12GB GDDR5X. Se poi Vega si rivelasse un fail con tanto di HBM2 stiamo freschi :sofico:
GP100 solo sulle schede pro. A meno che differenziano Titan e Ti perchè a quel punto una Titan adatta solamente per il gaming non so quanto converrà rispetto ad una Ti con 12GB che definirei già abbondanti a sufficienza.
appleroof
26-05-2016, 10:22
Sì ma la cosa divertente è che probabilmente avremo i prezzi che ipotizzavamo parlando di GP100 + 16GB HBM2, ma con schede GP102(quindi decurtate delle features pro) e con 12GB GDDR5X. Se poi Vega si rivelasse un fail con tanto di HBM2 stiamo freschi :sofico:
GP100 solo sulle schede pro. A meno che differenziano Titan e Ti perchè a quel punto una Titan adatta solamente per il gaming non so quanto converrà rispetto ad una Ti con 12GB che definirei già abbondanti a sufficienza.
Be tanto prima (Titan con gk110) pagavi features pro di cui te ne facevi poco o nulla (780/780ti) ai fini gaming, quindi sai che cambia
Idem per le HBM2, le gddrx più i 384bit non credo possano rappresentare un collo di bottiglia in termini di banda
La titan adatta solo al gaming esiste già, si chiama Titan X :D
In generale sul prezzo comunque, a questo giro dovrebbe esserci contemporaneità con Vega e quindi forse una situazione più equilibrata, si vedrà...
appleroof
26-05-2016, 10:41
Le HBM servono ad avere una banda molto larga e consumi ridotti, se ciò non è necessario vanno benissimo le GGDR5X, anche a costo di non semplificare il PCB.
Si che poi semplifichi il pcb ma hai costi maggiori per l'interposer (per ora)
AceGranger
26-05-2016, 10:52
Be tanto prima (Titan con gk110) pagavi features pro di cui te ne facevi poco o nulla (780/780ti) ai fini gaming, quindi sai che cambia
Idem per le HBM2, le gddrx più i 384bit non credo possano rappresentare un collo di bottiglia in termini di banda
La titan adatta solo al gaming esiste già, si chiama Titan X :D
In generale sul prezzo comunque, a questo giro dovrebbe esserci contemporaneità con Vega e quindi forse una situazione più equilibrata, si vedrà...
bè in realta tu paghi sempre la stessa cifra, sia che abbia o non abbia determinate feature; la Titan X costa quanto costava la Titan e il GM200 è usato sulla Titan X, Quadro M6000 e Tesla M40 esattamente come il GK110 era usato Su Titan, Quadro 6000 e Tesla K20 e K20X.
questo misticismo intorno agli FP64 non l'ho mai capito.
appleroof
26-05-2016, 11:00
bè in realta tu paghi sempre la stessa cifra, sia che abbia o non abbia determinate feature; la Titan X costa quanto costava la Titan e il GM200 è usato sulla Titan X, Quadro M6000 e Tesla M40 esattamente come il GK110 era usato Su Titan, Quadro 6000 e Tesla K20 e K20X.
questo misticismo intorno agli FP64 non l'ho mai capito.
Si si intendevo quello, magari mi sono espresso male.... Che poi a me delle Titan importa nulla visto che non credo ne prenderò mai una :D
Yes, il pcb semplificato, al momento, è solo un vantaggio per l'acquirente che ha flessibilità maggiore su dove può riuscire a mettere una scheda high-end, essendo più corta. Per il futuro mi aspetto anche che questo tipo di struttura delle GPU possa consentire la produzione di AIO a liquido anche per le GPU e non solo per le CPU.
Be esistono già (vabbe lasciano scoperti una parte di pcb se non sbaglio in effetti) e cmq la fury x ha proprio quel discorso, magari tu intendevi diffusione su larga scala di aio che coprono tutta la scheda in after market...
mikael84
26-05-2016, 11:21
Be tanto prima (Titan con gk110) pagavi features pro di cui te ne facevi poco o nulla (780/780ti) ai fini gaming, quindi sai che cambia
Idem per le HBM2, le gddrx più i 384bit non credo possano rappresentare un collo di bottiglia in termini di banda
La titan adatta solo al gaming esiste già, si chiama Titan X :D
In generale sul prezzo comunque, a questo giro dovrebbe esserci contemporaneità con Vega e quindi forse una situazione più equilibrata, si vedrà...
No nessun collo di bottiglia, anzi tutt'altro.
L'unico collo era rappresentato dai 256bit delle vecchie AMD come le pitcairn in operazioni di blending ed MSAA che dimezzava le prestazioni delle rop's.
Infatti la 7970 fu lanciata a 384bit per correggere quel limite e sfruttare appieno tutte e 32 le rop's.
Ora con la compressione è tutt'altra cosa.
Nvidia invece non ha colli neppure su quel fronte e l'accesso medio è di 175-200gb/s, salvo in quei casi di massiccio uso di MSAA.
appleroof
26-05-2016, 12:16
No nessun collo di bottiglia, anzi tutt'altro.
L'unico collo era rappresentato dai 256bit delle vecchie AMD come le pitcairn in operazioni di blending ed MSAA che dimezzava le prestazioni delle rop's.
Infatti la 7970 fu lanciata a 384bit per correggere quel limite e sfruttare appieno tutte e 32 le rop's.
Ora con la compressione è tutt'altra cosa.
Nvidia invece non ha colli neppure su quel fronte e l'accesso medio è di 175-200gb/s, salvo in quei casi di massiccio uso di MSAA.
Bene :p
TigerTank
26-05-2016, 13:20
Be tanto prima (Titan con gk110) pagavi features pro di cui te ne facevi poco o nulla (780/780ti) ai fini gaming, quindi sai che cambia
Idem per le HBM2, le gddrx più i 384bit non credo possano rappresentare un collo di bottiglia in termini di banda
La titan adatta solo al gaming esiste già, si chiama Titan X :D
In generale sul prezzo comunque, a questo giro dovrebbe esserci contemporaneità con Vega e quindi forse una situazione più equilibrata, si vedrà...
No più che altro il punto è che è senza alcuna concorrenza finiranno per venderti un'auto in versione base che comunque a te basta per ogni tuo utilizzo...ma al costo di una full-optionals :D
Per il resto speriamo Apple...perchè appunto senza alcun vantaggio pro, non vedo alcun motivo per cui uno dovrebbe appunto prendere una titan da presunti $1399 invece di una Ti. Spero non per i 24GB invece di 12GB :sofico:
E pure le Ti saranno un salasso....imho troppo in base alla durata prima di essere a loro volta superate da delle presunte gtx2080 a meno di un anno di distanza. Cioè se la buttano fuori a tipo 900-1000€ tanti saluti e in quanto a pascal mi accontento di una 1080...che in 1440p comunque spacca.
Più le schede rincarano e più poi ci smeni quando arrivano le nuove.
illidan2000
26-05-2016, 16:07
No più che altro il punto è che è senza alcuna concorrenza finiranno per venderti un'auto in versione base che comunque a te basta per ogni tuo utilizzo...ma al costo di una full-optionals :D
Per il resto speriamo Apple...perchè appunto senza alcun vantaggio pro, non vedo alcun motivo per cui uno dovrebbe appunto prendere una titan da presunti $1399 invece di una Ti. Spero non per i 24GB invece di 12GB :sofico:
E pure le Ti saranno un salasso....imho troppo in base alla durata prima di essere a loro volta superate da delle presunte gtx2080 a meno di un anno di distanza. Cioè se la buttano fuori a tipo 900-1000€ tanti saluti e in quanto a pascal mi accontento di una 1080...che in 1440p comunque spacca.
Più le schede rincarano e più poi ci smeni quando arrivano le nuove.
uno bello sli di 1080 quando ci saranno le 1080ti...
Ho trovato un noto venditore che ha le 1080 asus founders a 799€ :D in vendita da oggi
Tranquillo non ho il monitor adatto per farla sta pazzia :D
Aspetto un OLED coi controcojones 4k 144hz Gsync 30" poi prendo la 1080TI :D
CiccoMan
27-05-2016, 09:59
Tranquillo non ho il monitor adatto per farla sta pazzia :D
Aspetto un OLED coi controcojones 4k 144hz Gsync 30" poi prendo la 1080TI :D
Se aspetti un monitor così mi sa che prenderai la 3080ti :asd:
mikael84
27-05-2016, 10:39
No più che altro il punto è che è senza alcuna concorrenza finiranno per venderti un'auto in versione base che comunque a te basta per ogni tuo utilizzo...ma al costo di una full-optionals :D
Per il resto speriamo Apple...perchè appunto senza alcun vantaggio pro, non vedo alcun motivo per cui uno dovrebbe appunto prendere una titan da presunti $1399 invece di una Ti. Spero non per i 24GB invece di 12GB :sofico:
E pure le Ti saranno un salasso....imho troppo in base alla durata prima di essere a loro volta superate da delle presunte gtx2080 a meno di un anno di distanza. Cioè se la buttano fuori a tipo 900-1000€ tanti saluti e in quanto a pascal mi accontento di una 1080...che in 1440p comunque spacca.
Più le schede rincarano e più poi ci smeni quando arrivano le nuove.
Secondo la roadmap, Volta dovrebbe mantenere un 2x flop/watt, quindi possiamo ipotizzare un range tra 15-16tf contro i 12tf di una futura Titan full gp102.
DarkNiko
27-05-2016, 10:47
Io aspetto la Titanuzza Pascal, ma potrei anche optare per una 1080Ti, anche perché 24 Gb di VRAM della presunta Titan mi sembrano un'esagerazione persino per chi gioca in 4K.
Kingdracon
27-05-2016, 10:55
Chi vorrà vendere la 980Ti dovrà calare ben al di sotto dei 400€, e non so quanto questo scenario possa far piacere. :D
Purtroppo la scimmia è parallela alla " stupidità " . Io ho preso la 980 ti 4 mesi fà e non mi sogno minimamente di rivenderla al 50% di quanto ho pagato. Ovviamente non tutti ragionano così e c'è anche da calcolare il fattore " disponibilità economica " .
Ho due monitor , uno 2k e uno full HD , se mi castrassero troppo la 980 ti sui driver piuttosto che Svenderla giocherei sul full HD , fare 80 frame con quella o 150 con la 1080 non cambia nulla.
:D
Se aspetti un monitor così mi sa che prenderai la 3080ti :asd:
non credo già ci sono i primi modelli in commercio (Dell UP3017Q) costa solo 5000 Dollari :D senza Gsync con "solo120hz" cmq OLED è il futuro ho un Eizo Ips adesso e non mi faccio un IPS Gsync Asus o Acer per poi bestemmiare per l'assemblaggio fatto coi piedi, o esce un modello decente come dico io oppure aspetto OLED, e cmq per adesso con una GTX780 a 60FPS su un 23 pollici non sento la necessità di cambiare scheda video ancora :D
vediamo cmq i prezzi dopo l'estate :sofico:
Purtroppo la scimmia è parallela alla " stupidità " . Io ho preso la 980 ti 4 mesi fà e non mi sogno minimamente di rivenderla al 50% di quanto ho pagato. Ovviamente non tutti ragionano così e c'è anche da calcolare il fattore " disponibilità economica " .
Ho due monitor , uno 2k e uno full HD , se mi castrassero troppo la 980 ti sui driver piuttosto che Svenderla giocherei sul full HD , fare 80 frame con quella o 150 con la 1080 non cambia nulla.
:D
per me invece alla fine cedi e ti fai la 1080, fammi sapere che me la prendo poi io la tua 980ti :D :D :D :D :D
Kingdracon
27-05-2016, 11:04
per me invece alla fine cedi e ti fai la 1080, fammi sapere che me la prendo poi io la tua 980ti :D :D :D :D :D
ahahaha no no :D ...ma in giro ne trovi molti che te la tirano dietro
20% 40% -50% in più ...ho sempre sostenuto che la serie x80 o in questo caso la XX80 siano sempre stati soldi buttati.
Parere personale , l'anno scorso Nvidia ha fatto cattivo marketing sulla 980 e in proporzione ne vendeva poche ( nei negozi di 980 ce n'erano a iosa..le 970 dovevi invece prenotarle ) , quest'anno si è fatta furba.
La 1070 per me sarà un must buy ( e potrei optare per quella se la scimmia pressa, ma la 980 ti piuttosto che svenderla la monto sul muletto :D )
Non aspetto neanche la 1080 TI ma direttamente quella dopo ( ovviamente TI ) :D
ahahaha no no :D ...ma in giro ne trovi molti che te la tirano dietro
20% 40% -50% in più ...ho sempre sostenuto che la serie x80 o in questo caso la XX80 siano sempre stati soldi buttati.
Parere personale , l'anno scorso Nvidia ha fatto cattivo marketing sulla 980 e in proporzione ne vendeva poche ( nei negozi di 980 ce n'erano a iosa..le 970 dovevi invece prenotarle ) , quest'anno si è fatta furba.
La 1070 per me sarà un must buy ( e potrei optare per quella se la scimmia pressa, ma la 980 ti piuttosto che svenderla la monto sul muletto :D )
Non aspetto neanche la 1080 TI ma direttamente quella dopo ( ovviamente TI ) :D
Ma guarda che il tuo ragionamento è giustissimo, anche io se avevo una 980ti queste 1080 non le avrei minimamente guardate anzi a meno di possedere monitor 4K aspetterei direttamente Volta...
Sopratutto ora che sono iniziate voci riguardo i chipponi :stordita:
Ma a proposito vedendo in firma hai un 3570 per caso noti colli con la 980ti?
Kingdracon
27-05-2016, 12:46
Ma guarda che il tuo ragionamento è giustissimo, anche io se avevo una 980ti queste 1080 non le avrei minimamente guardate anzi a meno di possedere monitor 4K aspetterei direttamente Volta...
Sopratutto ora che sono iniziate voci riguardo i chipponi :stordita:
Ma a proposito vedendo in firma hai un 3570 per caso noti colli con la 980ti?
supponevo facesse da collo di bottiglia..e in realtà lo fà proprio ..io ho il 3570 liscio , con il K su alcuni giochi ( a parità di GPU ) mi dà anche 8-10 frame.
Ho anche assemblato un paio di mesi fa un 6600k con 980 ti ..inutile scriverti i risultati :D
si dovrei aggiornare mobo , cpu e ram ..ma più che per il costo non ho voglia di reinstallare tutto! :doh:
P.S
Sicuramente su questa board ci sono persone piu smanettose di me che potranno confermare o negare ( :D ) quanto detto...ma dalle prove che ho fatto , a me personalmente converrebbe cambiare socket e cpu
supponevo facesse da collo di bottiglia..e in realtà lo fà proprio ..io ho il 3570 liscio , con il K su alcuni giochi ( a parità di GPU ) mi dà anche 8-10 frame.
Ho anche assemblato un paio di mesi fa un 6600k con 980 ti ..inutile scriverti i risultati :D
si dovrei aggiornare mobo , cpu e ram ..ma più che per il costo non ho voglia di reinstallare tutto! :doh:
P.S
Sicuramente su questa board ci sono persone piu smanettose che potranno confermare o negare ( :D ) quanto detto
Chiedevo perchè ho un 2500K a 4.6 occabile fino a 4.8 e non so quanto possa far collo con un ipotetica 1070, con la 970 tutto bene anche in OC ora non so...
PS: comunque se per reinstallare intendi giochi steam o origin, c'è un modo per conservare i dati e non dover reinstallare/riscaricare tutto ;)
Webflyer
27-05-2016, 13:31
Hola. Visto che qui parlate anche di monitor... prenderò una 1080... qual è il monitor migliore 27/28 4k ips con g-sync per giocare? E secondo voi geforce+g-sync riesce a non far rimpiangere del tutto la fluidità di un 120hz? Come sappiamo 30 frames su un 120hz sono diversi da 30 frames su un 60hz... esperienza diretta, fatta diverse volte...
Hola. Visto che qui parlate anche di monitor... prenderò una 1080... qual è il monitor migliore 27/28 4k ips con g-sync per giocare? E secondo voi geforce+g-sync riesce a non far rimpiangere del tutto la fluidità di un 120hz? Come sappiamo 30 frames su un 120hz sono diversi da 30 frames su un 60hz... esperienza diretta, fatta diverse volte...
IPS/G-SYNC/144hz/4K purtroppo non c'è molta scelta e quei pochi che ci sono soffrono di problemi costruttivi e per chi ha l'occhio clinico vedersi rovinare l'atmosfera dal back light bleeding su pannelli da 1000 e passa euri, per quanto mi riguarda aspetto che escano altri costruttori, io speravo tanto in Eizo ma hanno tirato fuori solo un maledetto freesync
Hola. Visto che qui parlate anche di monitor... prenderò una 1080... qual è il monitor migliore 27/28 4k ips con g-sync per giocare? E secondo voi geforce+g-sync riesce a non far rimpiangere del tutto la fluidità di un 120hz? Come sappiamo 30 frames su un 120hz sono diversi da 30 frames su un 60hz... esperienza diretta, fatta diverse volte...
da quello che si legge sempre da chi possiede direttamente monitor con g-sync (tra l'altro utenza abbastanza esigente) c'è parecchia differenza di fluidità dai monitor tradizinali a quelli con il g-sync a vantaggio di quest'ultimo, anche a medie di fps relativamente basse (es. dai 40 fps in su) ovviamente più si sale e meglio è.
Webflyer
27-05-2016, 15:04
IPS/G-SYNC/144hz/4K purtroppo non c'è molta scelta e quei pochi che ci sono soffrono di problemi costruttivi e per chi ha l'occhio clinico vedersi rovinare l'atmosfera dal back light bleeding su pannelli da 1000 e passa euri, per quanto mi riguarda aspetto che escano altri costruttori, io speravo tanto in Eizo ma hanno tirato fuori solo un maledetto freesync
no no, intendevo a 60hz: 4k 60hz ips G-sync :)
TigerTank
27-05-2016, 15:51
da quello che si legge sempre da chi possiede direttamente monitor con g-sync (tra l'altro utenza abbastanza esigente) c'è parecchia differenza di fluidità dai monitor tradizinali a quelli con il g-sync a vantaggio di quest'ultimo, anche a medie di fps relativamente basse (es. dai 40 fps in su) ovviamente più si sale e meglio è.
Confermo...ma soprattutto senza più gli effetti collaterali di input lag e tearing di vsync classico e vsync adattivo nvidia.
Comunque ora arriva anche il Fast Sync, cioè una forma migliore di vsync che dovrebbe eliminare gli effetti collaterali qui sopra. Non sarà ovviamente all'altezza del gsync ma senza dubbio un bel plus da provare per chi è su monitor classico ;)
E a differenza del gsync è pure gratuito, cosa non a poco :D
X-ray guru
27-05-2016, 17:12
Se va come di recente le specifiche del freesync come minimo le inseriscono nelle dx13 :asd:
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Con la "rella" che colpisce anche Microsoft, se non cambierà il vento mi sa che le DX13 non le vedremo mai.
Forza Vulkan! :D
Angeland
27-05-2016, 18:13
Ragazzi scusate la domanda (sicuramente sarà già stata fatta), quando dovrebbe scadere l'NDA per la 1070 gtx?
EDIT: Mi rispondo da solo :D , ho letto entro fine settimana
nervoteso
27-05-2016, 22:44
Scusate vorrei comprarmi 2 gtx 1080 x supportare un triplo monitor x surround, ma ste schede hanno tutte un singolo connettore dvi link, a me ne servono 2 x collegare i 3 monitor, come faccio? E poi x lo sli serve ponticello nuovo? Grazie
killeragosta90
27-05-2016, 23:07
Scusate vorrei comprarmi 2 gtx 1080 x supportare un triplo monitor x surround, ma ste schede hanno tutte un singolo connettore dvi link, a me ne servono 2 x collegare i 3 monitor, come faccio? E poi x lo sli serve ponticello nuovo? Grazie
Hai sbagliato thread, devi chiedere in quello delle 1080... (anche l'utente sopra, c'è il thread ufficiale)
Confermo...ma soprattutto senza più gli effetti collaterali di input lag e tearing di vsync classico e vsync adattivo nvidia.
Comunque ora arriva anche il Fast Sync, cioè una forma migliore di vsync che dovrebbe eliminare gli effetti collaterali qui sopra. Non sarà ovviamente all'altezza del gsync ma senza dubbio un bel plus da provare per chi è su monitor classico ;)
E a differenza del gsync è pure gratuito, cosa non a poco :D
Ma si sa quando arriva questo fast sync, ma a livello di driver e/o implementazione anche nei games?
TigerTank
28-05-2016, 09:18
Ma si sa quando arriva questo fast sync, ma a livello di driver e/o implementazione anche nei games?
Volendo lo si può già provare con gli ultimi drivers attuali, i 368.22, facendo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43714598&postcount=19480) procedura, poi quando verrà attivato ufficialmente in una delle prossime releases di drivers ci sarà una nuova voce come settaggio della sincronìa verticale ;)
Angeland
29-05-2016, 16:08
Conoscendo nvidia mi sarei aspettato una versione "premium" dei driver (con relativo abbonamento mensile/annuale da pagare) per usufruire del nuovo Fast Sync :D
Confermo...ma soprattutto senza più gli effetti collaterali di input lag e tearing di vsync classico e vsync adattivo nvidia.
Comunque ora arriva anche il Fast Sync, cioè una forma migliore di vsync che dovrebbe eliminare gli effetti collaterali qui sopra. Non sarà ovviamente all'altezza del gsync ma senza dubbio un bel plus da provare per chi è su monitor classico ;)
E a differenza del gsync è pure gratuito, cosa non a poco :D
Io che mi ritrovo un Asus 27" freesync 144hz dici che con una NVidia sarei penalizzato ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
TigerTank
29-05-2016, 20:44
Io che mi ritrovo un Asus 27" freesync 144hz dici che con una NVidia sarei penalizzato ?
L'ideale sarebbe prendere della AMD.
A breve dovrebbero presentare le Polaris e forse verso ottobre le Vega.
appleroof
29-05-2016, 20:45
https://youtu.be/WpUX8ZNkn2U
Un video sul fastsync
fraussantin
29-05-2016, 20:47
Io che mi ritrovo un Asus 27" freesync 144hz dici che con una NVidia sarei penalizzato ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Imho il fast sync spreme troppo le vga. .. .. ( poi sarà da vedere quello che sarà)
Visto che hai un free sync io andrei di aemmedì ..o aspetti Vega o vedi tu .
Free Gordon
30-05-2016, 00:11
http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-1070-review,1.html
Ottima!
Visti i benchmark della 1070 mi pare che sia sufficiente per gestire egregiamente i 1440p che dite? Avrei intenzione di farmi il pc nuovo tra settembre e ottobre e sono ancora indeciso se puntare ai 1080 o già ai 1440.
Come spesa una 1070 è già al limite per il budget che volevo fissarmi.
Visti i benchmark della 1070 mi pare che sia sufficiente per gestire egregiamente i 1440p che dite? Avrei intenzione di farmi il pc nuovo tra settembre e ottobre e sono ancora indeciso se puntare ai 1080 o già ai 1440.
Come spesa una 1070 è già al limite per il budget che volevo fissarmi.
Nel 2016 il 1080p non ha senso per un acquisto monitor imho
Vai di 1440p e possibilmente gsync o freesync
TigerTank
30-05-2016, 11:17
Visti i benchmark della 1070 mi pare che sia sufficiente per gestire egregiamente i 1440p che dite? Avrei intenzione di farmi il pc nuovo tra settembre e ottobre e sono ancora indeciso se puntare ai 1080 o già ai 1440.
Come spesa una 1070 è già al limite per il budget che volevo fissarmi.
Sì, lo penso anch'io...o al massimo tagliando su quei soliti effetti mattone allucinanti che implementeranno nei giochi futuri. Per il resto imho la 1070 ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e può gestire degnamente la 1440p ;)
Ormai vai di 1440p, il fullHD a poco a poco cederà il passo, diverse recensioni lo stanno già escludendo postando test basati su 1440p e 4K.
illidan2000
30-05-2016, 11:28
Visti i benchmark della 1070 mi pare che sia sufficiente per gestire egregiamente i 1440p che dite? Avrei intenzione di farmi il pc nuovo tra settembre e ottobre e sono ancora indeciso se puntare ai 1080 o già ai 1440.
Come spesa una 1070 è già al limite per il budget che volevo fissarmi.
1440@60hz va bene la 1070
TigerTank
30-05-2016, 12:24
Se fosse uscita un anno fa (980Ti a 500€) magari avrebbe un ottimo prezzo prestazioni, al momento ha solo ottime prestazioni, il prezzo lascia decisamente a desiderare per una midrange !!!
Ovviamente da escludere la FE a 500-520 così come da evitare la 1080FE da 800€. Di sicuro come 1070 usciranno anche buoni modelli ad un centone in meno ;)
Per il resto parliamo di un 25% di prestazioni in meno rispetto alla sorella maggiore per 300€ in meno. Purtroppo i prezzi sono quelli che sono per vari motivi per cui se si vuole spendere il meno possibile o non si compra o si aspettano buone occasioni sui modelli più economici.
La 980Ti a 500€ tra parentesi non l'ho capita. grazie.
Spider-Mans
30-05-2016, 12:38
Se fosse uscita un anno fa (980Ti a 500€) magari avrebbe un ottimo prezzo prestazioni, al momento ha solo ottime prestazioni, il prezzo lascia decisamente a desiderare per una midrange !!!
infatti la 1070 non è midrange ma medio alta..anzi piu alta al momento
la mid classe saranno le 1060 e probabilmente le polaris 10
Spider-Mans
30-05-2016, 12:40
https://youtu.be/WpUX8ZNkn2U
Un video sul fastsync
cmq io ho provato a forzare da nvidia inspector sul profilo generale ma non mi pare funzioni sulla 970... :stordita:
sbaglio qualcosa?
TigerTank
30-05-2016, 12:49
500€ per quella fascia, cmq la chiami, è un abominio. Vedremo le custom quanto costano, le FE sicuramente sono da scaffale tanto quanto le 1080.
Esatto, su questo siamo tutti d'accordo :)
Spider-Mans
30-05-2016, 12:51
Con midrange intendo la fascia cd Performance, che è la stessa che dici tu (medio-alta).
500€ per quella fascia, cmq la chiami, è un abominio. Vedremo le custom quanto costano, le FE sicuramente sono da scaffale tanto quanto le 1080.
vogliamo capirlo o no che il prezzo delle founder non è il prezzo delle vere custom che costeranno meno?
basta apsettare due settimane e vedrai le 1070 msi gaming, g1, palit , evga acx a 400-450 euro ...
Non ho seguito molto la discussione… giusto qualche leggiucchiata qua e la… chi mi chiarisce una cosa?
Come mail queste versioni FE costano di più di quanto costeranno le versioni custom? La custom offre sempre e comunque qualcosina in più tra margine di oc e dissipatore… non mi è chiara sta cosa. Perculata di nvidia sul fatto di aver rinnovato il dissipatore “bariforme”?
Nelson Muntz
30-05-2016, 13:11
Come mai queste versioni FE costano di più di quanto costeranno le versioni custom?
Indovina?
Perculata di nvidia sul fatto di aver rinnovato il dissipatore “bariforme”?
Bravo! :D
Con la nuova serie nvidia riesce anche a farsi pagare le referrence 100 euro piu' delle custom , senza nessun perche' ! E' cosi' e basta ! :sofico:
TH4N4TOS
30-05-2016, 14:13
Signori.. basta non comprarle ;)
Free Gordon
30-05-2016, 14:25
Sì, è una perculata, funziona così:
1. Hanno fatto un paper launch della 10x0 per arrivare primi
2. La reference si chiama FE e significa più o meno "tassa aggiunta per poter essere il primo ad averla"
3. I partner potranno poi, successivamente, mettere sul mercato le reference a circa 100$ in meno per la 1080 e mi pare 80$ in meno per la 1070.
4. Probabilmente i partner metteranno sul mercato direttamente le custom (cioè quelle con dissipatore custom, per quelle con PCB fantasiosi probabilmente ci vorrà qualcosina di più) invece delle reference, rimangiandosi direttamente quei 100$/80$.
TL;DR: le reference costano come le custom. Quelle che costano meno sono quelle uguali alle FE ma che compri successivamente, per i partner che effettivamente le faranno.
Se funzionerà così, lo vedremo a fine Giugno...cmq il dubbio che tu abbia ragione ce l'ho anch'io.
buono a sapersi. grazie a tutti per il chiarimento. :D
Spider-Mans
30-05-2016, 15:34
.
Non ho seguito molto la discussione… giusto qualche leggiucchiata qua e la… chi mi chiarisce una cosa?
Come mail queste versioni FE costano di più di quanto costeranno le versioni custom? La custom offre sempre e comunque qualcosina in più tra margine di oc e dissipatore… non mi è chiara sta cosa. Perculata di nvidia sul fatto di aver rinnovato il dissipatore “bariforme”?
le founder edition sono delle reference con un dissy leggermente migliore ma non alvl di quelle custom...e sopratutto sovraprezzate
le custom ossia le versioni che di solito vengono comprate con dissy a piu ventole tipo g1 palit jetstream, msi gaming, evga acx ecc.. asus strix costeranno a quanto si vocifera sui 420-450 euro
fra due settimane avremo ampia scelta di custom
gia le prime stanno arrivando nei negozi
Si sa quando esce la 1080Ti e quando il vero chippone TI con le nuove memorie?
Si sa quando esce la 1080Ti e quando il vero chippone TI con le nuove memorie?
É molto probabile che le 1080TI non abbiano le HBM2, ma GDDR5X con bus 384bit.
É molto probabile che le 1080TI non abbiano le HBM2, ma GDDR5X con bus 384bit.
Che poi vorrei dire con un clock di 10ghz sono 480gb/s , la prima gen di HBM2 sulle fury mi pare arrivasse a 512gb/s quindi che ci siano o meno direi che l'impatto sulle prestazioni sarà minimo...
La 1070 costa troppo e ci metto giù il pensiero.Attendo la risposta di AMD,che tarda ad arrivare.
Riguardo la fantomatica GTX1060,Everyeye scrive:
" le prime voci puntano su un anticipo delle tempistiche, con la scheda che potrebbe arrivare entro fine primavera ad un prezzo che oscillerebbe attorno ai 250 euro. Tutto è comunque avvolto da un fitto alone di mistero e la data prevista dalla casa madre potrebbe cambiare, anche in relazione alle mosse della concorrente AMD."
appleroof
30-05-2016, 19:42
La 1070 costa troppo e ci metto giù il pensiero.Attendo la risposta di AMD,che tarda ad arrivare.
Riguardo la fantomatica GTX1060,Everyeye scrive:
" le prime voci puntano su un anticipo delle tempistiche, con la scheda che potrebbe arrivare entro fine primavera ad un prezzo che oscillerebbe attorno ai 250 euro. Tutto è comunque avvolto da un fitto alone di mistero e la data prevista dalla casa madre potrebbe cambiare, anche in relazione alle mosse della concorrente AMD."
Le ultime gen di medie nvidia non hanno brillato moltissimo, chissà se a sto giro esce fuori una vga interessante
appleroof
30-05-2016, 19:56
A proposito di 1060
http://videocardz.com/60666/inno3d-teases-geforce-gtx-1060
TigerTank
30-05-2016, 20:04
A proposito di 1060
http://videocardz.com/60666/inno3d-teases-geforce-gtx-1060
Una 1060 la vedrei andare grossomodo come una gtx980 o tra gtx980 e gtx970 tendente alla prima.
A proposito di 1060
http://videocardz.com/60666/inno3d-teases-geforce-gtx-1060
Frase di fine articolo
"AMD may be in trouble."
Quindi 1060 a metà tra 970 e 980 e meglio di polaris per prestazioni x watt ? .
siamo arrivati ad un punto in cui sembra nettamente conveniente comprare una gtx 1080 custom dai 699 ai 750€ medi, domandatevi un pò come può essere successo?
E' bastato lanciare il modello FE ad una cifra assurda da usare come metro di paragone, tutto quello che stà sotto come prezzo (e trall'altro migliore come qualità di pcb e/o dissipatore) viene percepito come "un affare" per tantissimi...le magie del marketing :D
Frase di fine articolo
"AMD may be in trouble."
Quindi 1060 a metà tra 970 e 980 e meglio di polaris per prestazioni x watt ? .
mah non lo so, io vedo la polaris più grande a cavallo tra 390x e fury. se la piazzano a buon prezzo accoppa anche le 1070 e 1060, specie col pieno supporto dx12
siamo arrivati ad un punto in cui sembra nettamente conveniente comprare una gtx 1080 custom dai 699 ai 750€ medi, domandatevi un pò come può essere successo?
E' bastato lanciare il modello FE ad una cifra assurda da usare come metro di paragone, tutto quello che stà sotto come prezzo (e trall'altro migliore come qualità di pcb e/o dissipatore) viene percepito come "un affare" per tantissimi...le magie del marketing :D
ma non è vero, se paradossalmente si trovassero 980ti sul mercatino a 300/350 sarebbe quella la migliore, in oc eguaglia una 1080 (che per adesso sale troppo poco), la 1070 non lo fa e costerebbe 100 in più (nel caso le ti a 350).
La 1080 andrebbe bene solamente se uno vuole il top e non gli frega una beata mazza di spendere più del dovuto, altrimenti si può benissimo giocare anche spendendo la metà con prestazioni nel peggiore dei casi inferiori del 20% (in singole) o con uno sli di 980ti usate o al limite di 1070 in SLI che visto il nuovo bridge sarebbe più sensato farlo con queste ultime anche se sensibilmente più costoso, ma vicino ad una singola 1080.
Tra qualche ora forse amd si sbottonerà riguardo polaris, mi sta incuriosendo, speriamo non sia il solito ne carne / ne pesce.
sgrinfia
30-05-2016, 21:26
Ciao ha tutti, lo so ....lo so un vero Uomo non dovrebbe tradire ,soprattutto dopo tutto quello che ho detto e si e detto,...però ..ero stanco di sentire i proclami di Amd, senza vedere niente di niente .voglio a tutti i costi cambiare il comparto video con qualcosa di alto livello, allora mi sono deciso questa mattina mi sono alzato col solo intento di comprare questa benedetta 1080 invidia ,e mi sono diretto con passo deciso a prelevare questi beati 800 euro ,che sarà mai 800 euro dicevo tra me e me...poi tra l'altro neachè fumo.......
Ma anche questa volta il destino e stato tiranno ....bummm...,sciopero della banca...".ma porca miseria....dio perché mi fai questo ?"......., un minuto di smarrimento ,un respiro profondo...e..ho ripreso la via di casa,sono entrato nella mia camera , aperto il cassetto......,riposto pistola e passamontagna, e mi sono detto "vabbè domani riprovo", e ho continuato a dormire.:D
mikael84
30-05-2016, 21:28
Una 1060 la vedrei andare grossomodo come una gtx980 o tra gtx980 e gtx970 tendente alla prima.
Si siamo li.
1280cc/32 rop's/192bit e 6gb
Attualmente a 1800mhz non arriva alla potenza di una 980 ma supera quella della 970 (essendo Pascal anche più lunga non dovrebbe distaccarsi molto da quest'ultima).
Ad Nvidia servirebbe una via di mezzo perchè con la 1070 secondo me si è adagiata troppo.
La Polaris con 2560cc e 1350 di clock, raggiunge la fury liscia ma diventa decisamente più potente in blending (filtri ed alta risoluzione) e dovrebbe migliorare anche il rapporto geometrico, sopratutto in culling, freno a mano di AMD.
Senza considerare le migliorie vettoriali ed alla pararellizzazione grazie a cache più elevate.
Ci potrebbe essere un testa a testa P10 full/1070 in alcuni titoli, a seguire P10 pro e la 1060 leggermente sopra P11 (370 da 150 euro).
ma non è vero, se paradossalmente si trovassero 980ti sul mercatino a 300/350 sarebbe quella la migliore, in oc eguaglia una 1080 (che per adesso sale troppo poco), la 1070 non lo fa e costerebbe 100 in più (nel caso le ti a 350).
La 1080 andrebbe bene solamente se uno vuole il top e non gli frega una beata mazza di spendere più del dovuto, altrimenti si può benissimo giocare anche spendendo la metà con prestazioni nel peggiore dei casi inferiori del 20% (in singole) o con uno sli di 980ti usate o al limite di 1070 in SLI che visto il nuovo bridge sarebbe più sensato farlo con queste ultime anche se sensibilmente più costoso, ma vicino ad una singola 1080.
.
Quoto appieno.
appleroof
30-05-2016, 21:39
Una 1060 la vedrei andare grossomodo come una gtx980 o tra gtx980 e gtx970 tendente alla prima.
Si, se piazzata sui 250€ sarebbe una scheda molto interessante se va circa come una 980 potrebbe essere buona pure per un 1440p senza pretese di sparare tutto al max, oppure un fullhd a pieni dettagli
TigerTank
30-05-2016, 21:59
Si siamo li.
1280cc/32 rop's/192bit e 6gb
Attualmente a 1800mhz non arriva alla potenza di una 980 ma supera quella della 970 (essendo Pascal anche più lunga non dovrebbe distaccarsi molto da quest'ultima).
Ad Nvidia servirebbe una via di mezzo perchè con la 1070 secondo me si è adagiata troppo.
La Polaris con 2560cc e 1350 di clock, raggiunge la fury liscia ma diventa decisamente più potente in blending (filtri ed alta risoluzione) e dovrebbe migliorare anche il rapporto geometrico, sopratutto in culling, freno a mano di AMD.
Senza considerare le migliorie vettoriali ed alla pararellizzazione grazie a cache più elevate.
Ci potrebbe essere un testa a testa P10 full/1070 in alcuni titoli, a seguire P10 pro e la 1060 leggermente sopra P11 (370 da 150 euro).
Più chiaro di così si muore :cool:
Si, se piazzata sui 250€ sarebbe una scheda molto interessante se va circa come una 980 potrebbe essere buona pure per un 1440p senza pretese di sparare tutto al max, oppure un fullhd a pieni dettagli
Esatto!
Nell'attesa di vedere poi i futuri mattoni :D
Esatto!
Nell'attesa di vedere poi i futuri mattoni :D
Chissà... considerate che anche le console verranno aggiornate l'anno prossimo con una GPU del calibro di 980/390x, il che lascia un po di perplessità...:rolleyes:
ma non è vero, se paradossalmente si trovassero 980ti sul mercatino a 300/350 sarebbe quella la migliore, in oc eguaglia una 1080 (che per adesso sale troppo poco), la 1070 non lo fa e costerebbe 100 in più (nel caso le ti a 350).
La 1080 andrebbe bene solamente se uno vuole il top e non gli frega una beata mazza di spendere più del dovuto, altrimenti si può benissimo giocare anche spendendo la metà con prestazioni nel peggiore dei casi inferiori del 20% (in singole) o con uno sli di 980ti usate o al limite di 1070 in SLI che visto il nuovo bridge sarebbe più sensato farlo con queste ultime anche se sensibilmente più costoso, ma vicino ad una singola 1080.
Tra qualche ora forse amd si sbottonerà riguardo polaris, mi sta incuriosendo, speriamo non sia il solito ne carne / ne pesce.
quello che dicevo è qualcosa di diverso, che non prende in esame le 980ti usate:
una 1080 custom è una scheda in una determinata fascia (alta e non top) che una volta assestata come prezzo e con l'intera line-up Pascal completa (1080Ti e Titan sul mercato) potrà costare/valere verosimilmente 550-600€ medi, il tutto senza voler considerare una possibile concorrenza agguerrita o meno da parte di amd come prezzi e/o prestazioni, dato che è ancora un'incognita.
Ora, come fare percepire agli acquirenti interessati generalmente alla fascia alta/top questa scheda come un "best buy" vendendola momentaneamente a 699-750€, che ricordo essere generalmente prezzi da top di gamma, e farlo sembrare una prezzo "ragionevole" da invogliare all'acquisto la fascia di utenza enthusiast al quale è indirizzata?
Semplice, basta piazzare un modello come la FE che è qualitativamente inferiore (come pcb e dissipatore) e piazzarlo ad una cifra di riferimento più alta di ben 820€, tutto il resto paragonato a lei, sembrerà conveniente e quasi "regalato" per giustificare l'acquisto
Chissà... considerate che anche le console verranno aggiornate l'anno prossimo con una GPU del calibro di 980/390x, il che lascia un po di perplessità...:rolleyes:
Sarà ancora un apu.
Ora, come fare percepire agli acquirenti interessati generalmente alla fascia alta/top questa scheda come un "best buy" vendendola momentaneamente a 699-750€, che ricordo essere generalmente prezzi da top di gamma, e farlo sembrare una prezzo "ragionevole" da invogliare all'acquisto la fascia di utenza enthusiast al quale è indirizzata?
Semplice, basta piazzare un modello come la FE che è qualitativamente inferiore (come pcb e dissipatore) e piazzarlo ad una cifra di riferimento più alta di ben 820€, tutto il resto paragonato a lei, sembrerà conveniente e quasi "regalato" per giustificare l'acquisto
Tristemente, quoto. Ma lo avranno capito in pochissimi questo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
31-05-2016, 07:36
la 1070 potrebbe essere una buona scheda per sostituire una delle mie due 970, ma non a questo prezzo (per me è decisamente alto, spero che scenda) e solo se usciranno versioni più compatte.
spero che escano con due connettori a 6 pin, invece di uno a 8 pin.
altrimenti mi tengo la 970.
Nelson Muntz
31-05-2016, 08:31
Dopo quasi un mese dal paper launch e 15 giorni dalla scadenza dell'embargo sulle recensioni, cominciano ad arrivare le 1080 nei negozi, da 800€ in su.
Delle 1070 non c'è ancora traccia.
"Tarda" rispetto a cosa?
Il problema e' che se davvero AMD fosse furba dovrebbe ORA lasciarsi sfuggire qualcosa , un bench leaked , specifiche , dettagli qua e la' . Invece niente , niente di niente ! Come se non avesse nulla di valido in mano !
Non sta per nulla arginando nvidia !
Se dovessi comprare adesso di sicuro non sarei invogliato ad aspettare le rosse
Goofy Goober
31-05-2016, 08:33
Come se non avesse nulla di valido in mano !
Appunto.
Se non ha niente di buono da far vedere è normale che non se ne stia in attesa.
TigerTank
31-05-2016, 09:39
quello che dicevo è qualcosa di diverso, che non prende in esame le 980ti usate:
una 1080 custom è una scheda in una determinata fascia (alta e non top) che una volta assestata come prezzo e con l'intera line-up Pascal completa (1080Ti e Titan sul mercato) potrà costare/valere verosimilmente 550-600€ medi, il tutto senza voler considerare una possibile concorrenza agguerrita o meno da parte di amd come prezzi e/o prestazioni, dato che è ancora un'incognita.
Ora, come fare percepire agli acquirenti interessati generalmente alla fascia alta/top questa scheda come un "best buy" vendendola momentaneamente a 699-750€, che ricordo essere generalmente prezzi da top di gamma, e farlo sembrare una prezzo "ragionevole" da invogliare all'acquisto la fascia di utenza enthusiast al quale è indirizzata?
Semplice, basta piazzare un modello come la FE che è qualitativamente inferiore (come pcb e dissipatore) e piazzarlo ad una cifra di riferimento più alta di ben 820€, tutto il resto paragonato a lei, sembrerà conveniente e quasi "regalato" per giustificare l'acquisto
Lo sappiamo bene che le cose stanno così.
Il punto è che purtroppo quali alternative hai? O non compri o se vuoi spendere il meno possibile punti alle situazioni più convenienti, sulla base del fatto che purtroppo la mancanza di concorrenza ha fatto lievitare tutti i prezzi e partorito quella Furto Edition :D
Per quanto mi riguarda:
1080 550-599€
1070 350-399€
E ci sto rimettendo.
A prezzi più alti se le possono tenere.
Per settembre ottobre, periodo in cui avevo intenzione di farmi il pc nuovo se i prezzi non sono quelli, vado di rossa, e se AMD non esce con nulla di valido potrei addirittura decidere di rimandare il pc al prossimo anno.
Per quanto mi riguarda:
1080 550-599€
1070 350-399€
E ci sto rimettendo.
http://m.memegen.com/vt0k0r.jpg
.
TigerTank
31-05-2016, 10:05
E se facessimo basta con questa storiella?
I paper launch non hanno bisogno di nessuna concorrenza. La differenza di disponibilità a scaffale, ad oggi, risulta essere di 19 giorni. Fa un po' ridere parlare di "assenze" per 19 giorni di differenza su prodotti che richiedono sviluppi di anni.
Ma infatti a parte quelli che si sono lanciati addirittura in preordine su delle references da 800€, molti stanno aspettando di avere un quadro più completo tra 1080 e 1070 varie che arriveranno ;)
E aspettano che amd si dia una mossa.
TigerTank
31-05-2016, 11:15
La concorrenza non è "ci sono due schede uguali, una di AMD e una di nVidia", la concorrenza è "ci sono vari prodotti con prestazioni e prezzi diversi".
In base a come si posizionano prezzi e prestazioni cambiano le scelte degli utenti e si riposizionano i prezzi.
Preordinare ora una 1070 o ordinare una 1080 è un'idea piuttosto poco brillante, senza avere un quadro complessivo di mercato, che si avrà fra un mese, non fra 5 anni.
No, veramente la concorrenza è quando hai più prodotti di diversi produttori che competono su stesse fasce di confronto. Quella che tu chiami concorrenza invece è semplicemente una gamma di scelta, cioè in tal caso avere 1070 e 1080 di vario tipo e a costi differenti :D
Gli attuali prezzi nvidia sono tali perchè amd non ha messo ancora nulla che faccia un minimo di concorrenza a pari fascia prestazionale. Quindi si possono permettere di mettere a mercato delle references da 800€ visto che dall'altra parte c'è il vuoto totale.
illidan2000
31-05-2016, 11:43
Quindi se a 30€ esce una GPU che va come una 980 liscia non c'è concorrenza?
Ti sbagli :>
(detto questo di Polaris fino al 29 non sapremo niente, la versione più veloce può andare quanto una 1080 o quanto una 950, per quel che ne sappiamo; rimane che uscirà sul mercato 19 giorni dopo che 1070 sarà spawnata su scaffale, è davvero difficile sostenere che "è in ritardo", "latita" o quant'altro)
io dubito fortemente che escano a luglio nei negozi
delle 1070, a un mese dall'uscita, già si intuivano le performance.
TigerTank
31-05-2016, 13:53
Quindi se a 30€ esce una GPU che va come una 980 liscia non c'è concorrenza?
Ti sbagli :>
(detto questo di Polaris fino al 29 non sapremo niente, la versione più veloce può andare quanto una 1080 o quanto una 950, per quel che ne sappiamo; rimane che uscirà sul mercato 19 giorni dopo che 1070 sarà spawnata su scaffale, è davvero difficile sostenere che "è in ritardo", "latita" o quant'altro)
Scusa ma che esempio assurdo è? Stai scrivendo cose che non hanno alcun senso :D
La concorrenza sarebbe avere delle AMD che fanno a cazzotti e competono con le nvidia che stanno uscendo adesso. Ma sul fronte AMD silenzio assoluto, è di nuovo in ritardo e Nvidia può permettersi di fare il bello e il cattivo tempo come gli pare(vedi appunto 1080 FE da 800€). Punto! ;)
Da quel che si sa le Polaris competeranno forse con le 1070 in giù, quelle che dovrebbero competere con le 1080 e con le future GP102 sono le Vega...ma appunto non si sa ancora nulla di concreto in quanto a prestazioni reali perchè AMD non rilascia nulla :D
Sono gli enormi vantaggi dei paper launch. In altri casi vengono chiamati "le solite inutili slide" :D
ma che paper launch, guarda che i bench delle pascal sono già in giro e di là alcuni hanno già delle 1080 nel case :D
Mentre circa AMD non si sa nemmeno se effettivamente presenterà le Polaris al Computex.
illidan2000
31-05-2016, 13:57
Scusa ma che esempio assurdo è? Stai scrivendo cose che non hanno alcun senso :D
La concorrenza sarebbe avere delle AMD che fanno a cazzotti e competono con le nvidia che stanno uscendo adesso. Ma sul fronte AMD silenzio assoluto, è di nuovo in ritardo e Nvidia può permettersi di fare il bello e il cattivo tempo come gli pare(vedi appunto 1080 FE da 800€). Punto! ;)
Da quel che si sa le Polaris competeranno forse con le 1070 in giù, quelle che dovrebbero competere con le 1080 e con le future GP102 sono le Vega...ma appunto non si sa ancora nulla di concreto in quanto a prestazioni reali perchè AMD non rilascia nulla :D
beh, però se fanno uscire qualche scheda che compete con le 980, a 50€, mettendosene in tasca 30€, magari tra qualche anno avremo competizione pure sulla fascia alta...meglio di niente, dai
TigerTank
31-05-2016, 14:01
beh, però se fanno uscire qualche scheda che compete con le 980, a 50€, mettendosene in tasca 30€, magari tra qualche anno avremo competizione pure sulla fascia alta...meglio di niente, dai
Beh questo credo che lo speriamo tutti, ma un conto sono gli attuali fatti concreti, un conto i SE e i MA campati per aria.
Vediamola sta scheda che compete con le gtx980 a 50€, la 1080FE da 800€ senza concorrenza è più che concreta :D
Per quel che mi riguarda sono le Polaris e Vega al momento a non essere manco dei paper launch(purtroppo per tutti...).
se fanno una 1080ti kpe brutta come la nuova 1080 classy con le retine del microonde,
giuro che lancio una class action :ncomment:
Legolas84
01-06-2016, 11:03
Manca la concorrenza sopratutto sulla 1080, mancherà fino ad ottobre almeno ma probabilmente fino a fine anno e va benissimo così.
Anzi è giusto così.
In questo si concentra tutta la visione distorta che hai della situazione.
Serve competizione a tutti i livelli altro che va bene così....
mikael84
01-06-2016, 11:14
In questo si concentra tutta la visione distorta che hai della situazione.
Serve competizione a tutti i livelli altro che va bene così....
Non mi voglio sbilanciare ma Vega assalterà la 1070, non la 1080.
Legolas84
01-06-2016, 11:22
Non mi voglio sbilanciare ma Vega assalterà la 1070, non la 1080.
Ma io spero proprio di no.... spero siano alternative anche al GP104-400.... anche perchè se escono a fine anno, nel giro di max altri 6 mesi NVIDIA uscirà con il GP102..... e anche la 1060 (alternativa reale a Polaris) è in uscita per Luglio secondo i rumor che ha recepito il Corsini al Computex....
Quindi le forbici si stringono.... altro che sigari e festeggiamenti....
Polaris potrebbe anche essere una validissima alternativa alla 1060 (vedremo i bench quando usciranno le rece delle schede in questione), ma non si possono lasciare intere fasce scoperte in questo modo... soprattutto le fasce che creano l'immagine aziendale.
È come se BMW fosse famosa per la Serie1 invece che per la Serie6.....
TigerTank
01-06-2016, 11:31
Ma io spero proprio di no.... spero siano alternative anche al GP104-400.... anche perchè se escono a fine anno, nel giro di max altri 6 mesi NVIDIA uscirà con il GP102..... e anche la 1060 (alternativa reale a Polaris) è in uscita per Luglio secondo i rumor che ha recepito il Corsini al Computex....
Quindi le forbici si stringono.... altro che sigari e festeggiamenti....
E' una situazione un pò intricata e ancora priva di certezze...
Io comunque non credo, a meno che escano delle Vega competitive ma non economiche causa eventuali HBM2, Nvidia potrebbe rispondere con un taglio di prezzi delle 1080 e comunque prenderla con calma in quanto a GP102.
Nonm vedo motivi per cui debba affrettarsi, oltretutto penalizzando i potenziali acquisti della 1080.
Quel tipo di esempio si chiama "iperbole" e serve a dimostrare che il tuo ragionamento è sbagliato.
Le 1080 sono "già" nel case di qualcuno un mese dopo il paper launch. Perché al lancio non si potevano comprare e alla fine dell'embargo pure. Come le 1070 ora.
A me sembra tutta una tua arrampicata di specchi.
La realtà è che le nvidia sono già in giro e le amd no, arrivano in ritardo e a partire da modelli che probabilmente non impensieriranno le GP104 prestazionalmente parlando. E questo è quanto, al di là di iperboli e papaer launch vari ;)
Di amd per ora sappiamo solo che a fine giugno dovrebbero arrivare queste RX480 ma non si sa ancora nulla sulle effettive prestazioni e presumo che anche lì non credo che saranno disponibili ovunque in quantità fin da subito. Vedasi anche che con le Fury non è che ci sia stata l'invasione di mercato :D
In genere comunque va sempre così, soprattutto in questo periodo estivo c'è sempre un divario tra lancio/prima ondata di notizie e recensioni e disponibilità effettiva di mercato. E' successo lo scorso anno con le gtx980TI e succederà anche ora, ipotizzando il boom di quantitativi sul mercato da settembre in poi.
E infatti non a caso io sinceramente ho consigliato di non avere fretta, di aspetare un attimino di vedere un quadro completo invece di fiondarsi al volo sulle prime disponibili o peggio ancora in preorder...anche perchè il primo periodo è critico per quanto riguarda eventuali bug, difetti o sorpresine varie.
DrunknAndry
01-06-2016, 11:32
Ma io spero proprio di no.... spero siano alternative anche al GP104-400.... anche perchè se escono a fine anno, nel giro di max altri 6 mesi NVIDIA uscirà con il GP102..... e anche la 1060 (alternativa reale a Polaris) è in uscita per Luglio secondo i rumor che ha recepito il Corsini al Computex....
Quindi le forbici si stringono.... altro che sigari e festeggiamenti....
Polaris potrebbe anche essere una validissima alternativa alla 1060 (vedremo i bench quando usciranno le rece delle schede in questione), ma non si possono lasciare intere fasce scoperte in questo modo... soprattutto le fasce che creano l'immagine aziendale.
È come se BMW fosse famosa per la Serie1 invece che per la Serie6.....
bmw è famosa per il serie3, non certo per il 6.. :asd:
Legolas84
01-06-2016, 11:33
bmw è famosa per il serie3, non certo per il 6.. :asd:
No la 3 è quella che vende di più, l'immagine aziendale sono le serie M e le auto di alta gamma.
Non è difficile capirlo ;)
La gente compra la Serie 3 perchè percepisce un marchio di qualità grazie ai prodotti top di gamma.
È così in tutti i settori.
fireradeon
01-06-2016, 11:34
Nella speranza che non esca prima di natale la GP102. ;)
Cmq io temo una cosa, che AMD abbia direttamente deciso di non combattere più per la fascia alta, o meglio non le frega più nulla avere la VGA che va più della concorrente, segue una sua strada (giusta o sbagliata che sia) e con le sue tempistiche rilascia un prodotto che inserisce nella fascia dove, secondo loro, può avere più margini di guadagno e stop.
Dico temo, perchè la concorrenza ci vuole ed è inutile negare che senza un "avversario" degno tu fai quello che vuoi.
Guardate Intel (giusto per uscire anche da questa continua lotta nvidia/amd che mi ha rotto la minghia da morire), visto i prezzi del Broadwell-E?
FOLLIA per il 10 core e l'8 core stiamo oltre i 1000 euro per entrambi e questo perchè, perchè non c'è concorrenza sei monopolista e fai QUELLO CHE VUOI!!!
Speriamo che sto cacchio di Zen sia buono!!
Ricordo ancora quando io compravo SOLO CPU AMD, qui in ufficio ho 8 PC con CPU AMD che io ho assemblato, quindi ho scelto proprio la loro CPU perchè rapporto qualità/prezzo ottimo, ora non le comprerei nemmeno con il 3x2. :rolleyes:
Legolas84
01-06-2016, 11:35
BMW è famosa per la M :D
Esatto
Legolas84
01-06-2016, 11:36
Nella speranza che non esca prima di natale la GP102. ;)
Il GP102 non c'è assolutamente motivo di vederlo prima della primavera 2017.
Ora NVIDIA deve tirare fuori velocemente la 1060.... sulla fascia alta non ha il benchè minimo problema.
mikael84
01-06-2016, 11:38
Ormai ti sei sbilanciato :D
Devo ancora vedere l'architettura prima, però qualcosa l'ho intravista:D
Ma io spero proprio di no.... spero siano alternative anche al GP104-400.... anche perchè se escono a fine anno, nel giro di max altri 6 mesi NVIDIA uscirà con il GP102..... e anche la 1060 (alternativa reale a Polaris) è in uscita per Luglio secondo i rumor che ha recepito il Corsini al Computex....
Quindi le forbici si stringono.... altro che sigari e festeggiamenti....
Polaris potrebbe anche essere una validissima alternativa alla 1060 (vedremo i bench quando usciranno le rece delle schede in questione), ma non si possono lasciare intere fasce scoperte in questo modo... soprattutto le fasce che creano l'immagine aziendale.
È come se BMW fosse famosa per la Serie1 invece che per la Serie6.....
La situazione dovrebbe essere più o meno questa, e mi ci trovo
http://www.3dcenter.org/
AMD non scala come Nvidia, che aumenta ogni stadio moltiplicatore per GPC.
Ora bisogna vedere la nuova architettura, perchè se vanno a riempimento di CU (ogni CU sono 64ST), Vega full sarà una fury a 1200/1250 circa.
E' una situazione un pò intricata e ancora priva di certezze...
Io comunque non credo, a meno che escano delle Vega competitive ma non economiche causa eventuali HBM2, Nvidia potrebbe rispondere con un taglio di prezzi delle 1080 e comunque prenderla con calma in quanto a GP102.
Nonm vedo motivi per cui debba affrettarsi, oltretutto penalizzando i potenziali acquisti della 1080.
Oppure approfittarne per lanciare la Titan :)
mikael84
01-06-2016, 11:49
Nella speranza che non esca prima di natale la GP102. ;)
Cmq io temo una cosa, che AMD abbia direttamente deciso di non combattere più per la fascia alta, o meglio non le frega più nulla avere la VGA che va più della concorrente, segue una sua strada (giusta o sbagliata che sia) e con le sue tempistiche rilascia un prodotto che inserisce nella fascia dove, secondo loro, può avere più margini di guadagno e stop.
Dico temo, perchè la concorrenza ci vuole ed è inutile negare che senza un "avversario" degno tu fai quello che vuoi.
Guardate Intel (giusto per uscire anche da questa continua lotta nvidia/amd che mi ha rotto la minghia da morire), visto i prezzi del Broadwell-E?
FOLLIA per il 10 core e l'8 core stiamo oltre i 1000 euro per entrambi e questo perchè, perchè non c'è concorrenza sei monopolista e fai QUELLO CHE VUOI!!!
Speriamo che sto cacchio di Zen sia buono!!
Ricordo ancora quando io compravo SOLO CPU AMD, qui in ufficio ho 8 PC con CPU AMD che io ho assemblato, quindi ho scelto proprio la loro CPU perchè rapporto qualità/prezzo ottimo, ora non le comprerei nemmeno con il 3x2. :rolleyes:
Nvidia, con Volta molto lontano non ha tutta questa necessità di lanciare il GP102 ed affossare le vendite della 1080, magari lancia una Titan verso marzo, dove darà il vero Pascal ai pochi eletti che non badano a spese.
Io almeno, fossi di AMD, lasciavo perdere inizialmente la 1080 e tiravo fuori un chip per assaltare la 1070 (dove vendi tanto e magari con 2 versioni) e una versione mainstream come P10.
TigerTank
01-06-2016, 11:55
Ti sembra male, è una semplice legge di mercato, le persone hanno per la stragrande maggioranza e come primo vincolo un budget.
In alcuni casi è un hard budget, per quelli, se il budget è 300€, non puoi fare niente se non hai una scheda che ci rientri.
Negli altri casi è un soft budget, diciamo che è il mio caso: ho una vaga idea di dove voglio arrivare di prestazioni e la cifra che sono disposto a pagare senza batter ciglio ma che posso credibilmente pensare di aumentare per un value superiore (è lo stesso caso di quando devi comprare una pendrive e raddoppiando la capacità il prezzo è solo il 50% maggiore).
Tutta questa gente guarda prestazioni E PREZZO. E l'iperbole spiegava in modo chiarissimo la questione: se ho un value molto maggiore in una fascia inferiore mi butto su quella ;)
Sì vabbè ma questa è una considerazione tua...nel senso che budget prefissato e lato economico della cosa sono una questione puramente personale così come la valutazione del rapporto prezzo-prestazioni. Per cui aspetta le amd sperando che puntino su un prezzo inferiore e augurando che con le Vega non facciano come con le Fury, altrimenti i prezzi saranno di nuovo allineati alle Nvidia come successo con gtx980Ti e FuryX :)
Bisogna solo aspettare, pazientare e vedere un quadro più completo.
Altra gente invece se ne frega, vuole il nuovo a qualsiasi costo e così, anche se è una cosa alquanto discutibile, si è lanciata nei preordini delle 1080FE :D
Nvidia, con Volta molto lontano non ha tutta questa necessità di lanciare il GP102 ed affossare le vendite della 1080, magari lancia una Titan verso marzo, dove darà il vero Pascal ai pochi eletti che non badano a spese.
Io almeno, fossi di AMD, lasciavo perdere inizialmente la 1080 e tiravo fuori un chip per assaltare la 1070 (dove vendi tanto e magari con 2 versioni) e una versione mainstream come P10.
Esatto! ;)
anche un non appassionato capirebbe che amd mangia polvere alla grandissima in questa brutta fase che dura da anni purtroppo
per le cpu poi sono ai livelli di urmet sui citofoni :asd:
Legolas84
01-06-2016, 12:01
anche un non appassionato capirebbe che amd mangia polvere alla grandissima in questa brutta fase che dura da anni purtroppo
per le cpu poi sono ai livelli di urmet sui citofoni :asd:
No è tattica :O
;)
Nvidia, con Volta molto lontano non ha tutta questa necessità di lanciare il GP102 ed affossare le vendite della 1080, magari lancia una Titan verso marzo, dove darà il vero Pascal ai pochi eletti che non badano a spese.
Io almeno, fossi di AMD, lasciavo perdere inizialmente la 1080 e tiravo fuori un chip per assaltare la 1070 (dove vendi tanto e magari con 2 versioni) e una versione mainstream come P10.
esatto mikael
appleroof
01-06-2016, 13:42
Sulle spalle di ZEN ricade una grossa responsabilità, ovvero quella di rilanciare AMD come concorrente reale e agguerrito di Intel, che negli ultimi anni ha staccato l'avversario di sempre con un gap tecnologico indubbio, andando a guadagnare, nel settore desktop e non solo, quote di mercato da quasi monopolio.
Il riflesso nel mondo reale di una situazione di questo tipo è sotto gli occhi di tutti: poca concorrenza significa per l'azienda leader fare il bello e il cattivo tempo sul fronte dei prezzi, e le cifre che orbitano intorno ai processori Broadwell-E annunciati ieri dovrebbero convincere anche i più scettici.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-suona-la-carica-arriva-zen-e-promette-battaglia-vera-con-intel_62977.html
Un eaempio della situazione cpu, non c'è bisogno di ragionamenti astrusi il concetto è banale, ed è riportato sopra.
TigerTank
01-06-2016, 13:44
In ogni caso credo che il sogno primario di ogni acquirente sia sempre quello di riuscire a comprare il più possibile al meno possibile, soprattutto se uno lavora e non vive di rendita.
In tal caso indipendentemente da Amd o Nvidia, monopoli e cartelli di prezzi sono sempre brutte bestie. Vedasi pure i prezzi degli ultimi processori Intel (http://images.anandtech.com/doci/10337/Pricing.png) :stordita:
E ci sembravano già tanti i $999 del 5960X :asd:
AMD ora ha 2 possibilità su entrambi i fronti, o sta indietro e fa quel che può o propone soluzioni valide giocandosi la carta "prezzi migliori" per entrare in competività e diventare una spina nel fianco per Intel e Nvidia, costringendole a ridimensionare la loro attuale avidità di mercato.
In ogni caso credo che il sogno primario di ogni acquirente sia sempre quello di riuscire a comprare il più possibile al meno possibile, soprattutto se uno lavora e non vive di rendita.
In tal caso indipendentemente da Amd o Nvidia, monopoli e cartelli di prezzi sono sempre brutte bestie. Vedasi pure i prezzi degli ultimi processori Intel (http://images.anandtech.com/doci/10337/Pricing.png) :stordita:
E ci sembravano già tanti i $999 del 5960X :asd:
AMD ora ha 2 possibilità su entrambi i fronti, o sta indietro e fa quel che può o propone soluzioni valide giocandosi la carta "prezzi migliori" per entrare in competività e diventare una spina nel fianco per Intel e Nvidia, costringendole a ridimensionare la loro attuale avidità di mercato.
2 cpu su 4 presentate a partire da 1000 euro.. minchia :(
mikael84
01-06-2016, 14:06
In ogni caso credo che il sogno primario di ogni acquirente sia sempre quello di riuscire a comprare il più possibile al meno possibile, soprattutto se uno lavora e non vive di rendita.
In tal caso indipendentemente da Amd o Nvidia, monopoli e cartelli di prezzi sono sempre brutte bestie. Vedasi pure i prezzi degli ultimi processori Intel (http://images.anandtech.com/doci/10337/Pricing.png) :stordita:
E ci sembravano già tanti i $999 del 5960X :asd:
AMD ora ha 2 possibilità su entrambi i fronti, o sta indietro e fa quel che può o propone soluzioni valide giocandosi la carta "prezzi migliori" per entrare in competività e diventare una spina nel fianco per Intel e Nvidia, costringendole a ridimensionare la loro attuale avidità di mercato.
2 parole che dicono tutto e che ho sempre cercato di fare capire a chi guarda a 360°.
La fascia della 1070 venderà a vagonate anche per 50 euro in più.
Lasciare scoperta questa fascia e recuperarla chissà quando, significa lasciare spazio di vendita e magari proporre una buona soluzione dopo che Nvidia ha venduto l'impossibile.
Come detto su, non dico di sfidare la 1080 che è per appassionati, ma la 1070 (ex 970) la lasci sola, un suicidio commerciale o cartello, le cose sono 2.
Onestamente, non so tu o anche per Apple, al posto di AMD che fareste?
Io avrei assaltato la 1070 con slide e controslide, sbandierando l'impossibile, più la mainstream P10( schede da 200-250 euro come la 1060 2gpc) per accontentare l'utenza. :rolleyes:
Domanda: è già stata annunciata la data di messa in vendita della msi gtx 1080 gaming x 8G? E se dovesse essere già in vendita qualcuno sa dirmi dove la si trova ed il relativo prezzo?
Ho fatto una rapida ricerca ma trovo solo link a news che non riportano però la data di lancio.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mik il problema è che questi non hanno ingegneri all altezza di svolgere un simile ed arduo compito ovvero far sfigurare una 1070 :)
2 parole che dicono tutto e che ho sempre cercato di fare capire a chi guarda a 360°.
La fascia della 1070 venderà a vagonate anche per 50 euro in più.
Lasciare scoperta questa fascia e recuperarla chissà quando, significa lasciare spazio di vendita e magari proporre una buona soluzione dopo che Nvidia ha venduto l'impossibile.
Come detto su, non dico di sfidare la 1080 che è per appassionati, ma la 1070 (ex 970) la lasci sola, un suicidio commerciale o cartello, le cose sono 2.
Onestamente, non so tu o anche per Apple, al posto di AMD che fareste?
Io avrei assaltato la 1070 con slide e controslide, sbandierando l'impossibile, più la mainstream P10( schede da 200-250 euro come la 1060 2gpc) per accontentare l'utenza. :rolleyes:
Infatti la strategia di AMD è buona (mi riferisco al fatto di aver ridimensionato il prezzo della fascia mid, ridimensionamento al quale comunque anche nvidia dovrà adeguarsi per ovvie ragioni), solo che non capisco perchè non abbiano presentato anche un prodotto Top, anche solo per questioni di immagine, a costo di rimetterci e di produrne pochi pezzi.
Magari non ci fai business, però secondo me come ritorno di immagine ci guadagni 10 volte tanto :mbe:
appleroof
01-06-2016, 16:00
cut
Onestamente, non so tu o anche per Apple, al posto di AMD che fareste?
Io avrei assaltato la 1070 con slide e controslide, sbandierando l'impossibile, più la mainstream P10( schede da 200-250 euro come la 1060 2gpc) per accontentare l'utenza. :rolleyes:
Eh mike ma evidentemente se non hai il prodotto hai poco da sbandierare (solo JHH ci ha provato con la fermi fake e si è visto com' è andata :asd: )....
appleroof
01-06-2016, 16:05
In ogni caso credo che il sogno primario di ogni acquirente sia sempre quello di riuscire a comprare il più possibile al meno possibile, soprattutto se uno lavora e non vive di rendita.
In tal caso indipendentemente da Amd o Nvidia, monopoli e cartelli di prezzi sono sempre brutte bestie. Vedasi pure i prezzi degli ultimi processori Intel (http://images.anandtech.com/doci/10337/Pricing.png) :stordita:
E ci sembravano già tanti i $999 del 5960X :asd:
AMD ora ha 2 possibilità su entrambi i fronti, o sta indietro e fa quel che può o propone soluzioni valide giocandosi la carta "prezzi migliori" per entrare in competività e diventare una spina nel fianco per Intel e Nvidia, costringendole a ridimensionare la loro attuale avidità di mercato.
Bè Tiger ma questo è quello che fa da anni, dai tempi di r600 a dire il vero, solo con la 7970, dopo aver recuperato quote di mercato con la serie 4000 e 5000 (ci metto pure le 6000) ha alzato la testa proponendo la scheda a 550€ al lancio (lascio perdere la dual hawaii a 2000€ che ne avranno vendute due) e manco pochi mesi siamo tornati punto e a capo... Il fatto è che è la prima volta a mia memoria che parte presentando una fascia media per quello a sto giro la situazione mi pare più grave, speriamo solo che la situazione ritrovi maggiore equilibrio in pochi mesi cosa dobbiamo dire
mikael84
01-06-2016, 16:32
Infatti la strategia di AMD è buona (mi riferisco al fatto di aver ridimensionato il prezzo della fascia mid, ridimensionamento al quale comunque anche nvidia dovrà adeguarsi per ovvie ragioni), solo che non capisco perchè non abbiano presentato anche un prodotto Top, anche solo per questioni di immagine, a costo di rimetterci e di produrne pochi pezzi.
Magari non ci fai business, però secondo me come ritorno di immagine ci guadagni 10 volte tanto :mbe:
L'immagine per una ditta è tutto ed è innegabile, però cerca almeno di combattere sulle fasce più redditizie, non lasciare al rivale la fascia media libera, si è visto poi con la 970. Ora non hai la scusa di scaldare e consumare.
Scelta discutibile la loro, che però fossi imprenditore non la vedrei proprio corretta.
La 970 ha venduto a vele spiegate, ora chi si trova in quella fascia e vuole un upgrade che fa:
1) aspetta il 2017 per vega
2) compra la 1070;)
Eh mike ma evidentemente se non hai il prodotto hai poco da sbandierare (solo JHH ci ha provato con la fermi fake e si è visto com' è andata :asd: )....
Ho riguardato l'altro giorno la scena sul tubo "habemus 512 cuda" (insomma qualche laserata per rese iniziale):p
Subito dopo ha estratto il fornellino, però era funzionale e poi affinato davvero bene:)
Venderebbe.
E' la fascia delle 970, che e' quella che vende di piu' nelle fasce alte. Ma il prezzo non e' quello, quindi non vendera' nemmeno lontanamente quanto la 970.
E il prezzo quale sarebbe ?
la 970 ha venduto molto, non c'è dubbio, ma non così tanto da far sì che tutti quelli che volevano una scheda di fascia media abbiano preso la 970. La grossa fascia del mercato è sotto la 970 ed AMD aggredendo quella può sicuramente aumentare il proprio market share.. si va da chi ha schede più vecchie (7970 e successive o nvidia equivalenti, so di tanta gente che ha ancora 7950 et similia) ed aspetta per un aggiornamento, a chi magari ha schede di fascia bassa e pensa di prendere una scheda che garantisca performances superiori. Sicuramente AMD può avere vita più facile contando sull'upgrade di sistemi degli utenti che già hanno scheda AMD più vecchie o meno performanti desiderosi di un upgrade, ma se una scheda offre un buon rapporto performance/dollar/watt sicuramente anche alcuni più affezionati della controparte penseranno a questa possibilità
appleroof
01-06-2016, 16:55
cut
Ho riguardato l'altro giorno la scena sul tubo "habemus 512 cuda" (insomma qualche laserata per rese iniziale):p
Subito dopo ha estratto il fornellino, però era funzionale e poi affinato davvero bene:)
"this puppy, here"..... :doh: :stordita: :D
Sono 120$ in piu', circa il 35% in piu' per gli amanti delle statistiche. Non sembra il prezzo della stessa fascia di prodotto.
450$ per la FE e, a partire da 379$ le altre.
Questi prezzi sono stati recepiti ad esempio da EVGA per la 1080, proposta a 699$ in vesione FE, e a 609$ la versione più economica.
http://www.evga.com/Products/ProductList.aspx?type=0&family=GeForce+10+Series+Family&chipset=GTX+1080
Quindi, perché le 1070 dovrebbe costare almeno quanto la FE, se le 1080 ad una settimana dal lancio, e nonostante lo scarsa disponibilità, hanno già prezzi inferiori di 90$ rispetto alla FE ? :confused:
Giovamas
01-06-2016, 17:10
Da AK Informatica è disponibile, e credo siano gli unici ad averla ;)
si ce l'hanno visto ora. 839 Euro e consegnano dall'8 giugno
449$ e' 120$ piu' di 329$, no?
Al momento non ci sono nemmeno le FE, quando ci saranno vedremo i prezzi, se ne usciranno con prezzi piu' bassi vedremo pure quelle.
Le valutazioni le faccio con quel che c'e', non con quel che ci potrebbe essere :)
Vabbè, se continui a fissarti sul prezzo della FE ignorando che l'MRSP dichiarato durante la presentazione ufficiale https://youtu.be/it3HVZMSBfY?t=4345 è di 379$ allora ci rinuncio, ma se metti in discussione questo presumo che avrai anche dei dubbi sul prezzo di lancio della RX480, visto che non è ancora uscita, o su quello ci metteresti le mani sul fuoco ;)
Non lo metto in discussione: è il prezzo di lancio.
Il prezzo di lancio delle 1070 FE è di 449$, e di 379$ per le schede personalizzate dai partner.
TigerTank
01-06-2016, 21:01
Bè Tiger ma questo è quello che fa da anni, dai tempi di r600 a dire il vero, solo con la 7970, dopo aver recuperato quote di mercato con la serie 4000 e 5000 (ci metto pure le 6000) ha alzato la testa proponendo la scheda a 550€ al lancio (lascio perdere la dual hawaii a 2000€ che ne avranno vendute due) e manco pochi mesi siamo tornati punto e a capo... Il fatto è che è la prima volta a mia memoria che parte presentando una fascia media per quello a sto giro la situazione mi pare più grave, speriamo solo che la situazione ritrovi maggiore equilibrio in pochi mesi cosa dobbiamo dire
Esatto...infatti vedi com'è andata a finire con le FuryX...e nonostante l'esclusiva delle HBM. Spero non ricommetta lo stesso errore perchè è chiaro che purtroppo nvidia al momento ha una forza di impatto tale che se amd fa schede che vanno a pari e le piazza a pari prezzi, perde...
Per recuperare mercato deve stupire e offrire situazioni migliori o più appetitose, per forza. E io lo spero vivamente.
appleroof
01-06-2016, 21:05
Esatto...infatti vedi com'è andata a finire con le FuryX...e nonostante l'esclusiva delle HBM. Spero non ricommetta lo stesso errore perchè è chiaro che purtroppo nvidia al momento ha una forza di impatto tale che se amd fa schede che vanno a pari e le piazza a pari prezzi, perde...
Per recuperare mercato deve stupire e offrire situazioni migliori o più appetitose, per forza. E io lo spero vivamente.
se le proporzioni saranno quelle di polaris 10, mi sà che vega non stupirà (se è vero che polaris 10 andrà come la 390)
ricorda la 680 (chip di fascia media) non solo andava come quello top precedente (gf110) ma lo surclassava
cmq stiamo a vedere :boh:
mikael84
01-06-2016, 23:45
se le proporzioni saranno quelle di polaris 10, mi sà che vega non stupirà (se è vero che polaris 10 andrà come la 390)
ricorda la 680 (chip di fascia media) non solo andava come quello top precedente (gf110) ma lo surclassava
cmq stiamo a vedere :boh:
Anche qua grazie ai clock, la 680 era una sorta di 460 pompata (anzichè 32/32+32 (8tmu/lst/sfu) era 32/32+32 (8tmu/ / 32/32+32.
Vero punto forte sono stati i registri, alla pascal gp100 con 1024 per cc per la 580 e 682 sulla 460 con 3 chiamate.
La 580 era chiaramente molto più lenta su tmu e rop's (dichiarava 48 ma erano 32 a basso clock per blocco raster).
La 680 era potente ma in linea di massima lanciata contro la 7970, altrimenti già il full era semi pronto, visto che tesla debuttò poco dopo con le 2400-2688cc).:)
appleroof
02-06-2016, 00:06
Anche qua grazie ai clock, la 680 era una sorta di 460 pompata (anzichè 32/32+32 (8tmu/lst/sfu) era 32/32+32 (8tmu/ / 32/32+32.
Vero punto forte sono stati i registri, alla pascal gp100 con 1024 per cc per la 580 e 682 sulla 460 con 3 chiamate.
La 580 era chiaramente molto più lenta su tmu e rop's (dichiarava 48 ma erano 32 a basso clock per blocco raster).
La 680 era potente ma in linea di massima lanciata contro la 7970, altrimenti già il full era semi pronto, visto che tesla debuttò poco dopo con le 2400-2688cc).:)
Esatto mike (cmq Tesla debuttò ad ottobre, mesi dopo, mi sa che i 28nm all'inizio furono un incubo per nvidia, almenobper il chippone)... E cmq al di là dei tecnicismi (senpre interessantissimi) rimane il dato che il salto fu notevolissimo, non so quanto oggi amd possa fare lo stesso, quello intendevo... Vedremo
ci starebbe tutta una 1080ti,
che segnasse magari a clock riposati un +60% sulla 980ti.
In oc potrebbe anche superare quella percentuale con una bella multifase.
Se penso alle soddisfazioni dell attuale mi aspetto grandi cose :)
La competizione non si fa solo in fascia alta, Nvidia è uscita con prezzi veramente troppo alti e i consumatori sperano che AMD esca con schede della stessa fascia per ridurre i prezzi.
Questo è anche giusto, però questo non è l'unico modo per far scendere i prezzi e i consumatori di vga di fascia alta sembra che questo concetto non lo abbiano capito.
Un periodo di schede top solo Nvidia a prezzi gonfiati potrebbe essere istruttivo. :)
Del resto le generazioni precedenti hanno insegnato ad AMD che se mette sul mercato schede top di gamma troppo costose non ha lo stesso successo che Nvidia, quindi AMD che ci guadagna?
I prezzi scendono quando l'hardware non vende, non solo per concorrenza.
mikael84
02-06-2016, 10:41
ci starebbe tutta una 1080ti,
che segnasse magari a clock riposati un +60% sulla 980ti.
In oc potrebbe anche superare quella percentuale con una bella multifase.
Se penso alle soddisfazioni dell attuale mi aspetto grandi cose :)
Se la 1080 con 2560cc viaggia forte, il chippone ne integrerà almeno 3456, mentre la Titan dovrebbe essere full 3840 (quasi due volte la differenza che scorre tra 1070 e 1080):)
Esatto mike (cmq Tesla debuttò ad ottobre, mesi dopo, mi sa che i 28nm all'inizio furono un incubo per nvidia, almenobper il chippone)... E cmq al di là dei tecnicismi (senpre interessantissimi) rimane il dato che il salto fu notevolissimo, non so quanto oggi amd possa fare lo stesso, quello intendevo... Vedremo
Sicuramente può farlo, però evidentemente al momento non gli interessa.
Tieni presente che polaris 10 è un chippetto da poco più di 200 mm^2, quindi non progettato per andare per aggredire la fascia medio/alta del mercato, bensì per essere montato su schede che offrano buone prestazioni a prezzi contenuti.
D'altronde è una strategia perfettamente comprensibile: AMD deve recuperare quote di mercato, e di certo non può farlo con schede che costano da 400 euro in su.
TigerTank
02-06-2016, 11:25
I prezzi scendono quando l'hardware non vende, non solo per concorrenza.
Infatti dovrebbe essere così ma finchè c'è gente che si fionda in preorder su delle references da 800-820€ ce lo scordiamo :sofico:
Infatti dovrebbe essere così ma finchè c'è gente che si fionda in preorder su delle references da 800-820€ ce lo scordiamo :sofico:
LoL . mi balena l'idea di chiedere un cambio con 2 1070 a dire il vero, solo che ho sempre praticamente avuto una classified e la scimmia e scimmia, l' unica cosa è che non vorrei murasse a 30mhz in più di una reference, mi mpiacerebbe prendere quel 30% sulla ti OC vs OC ma mi sembra tutto molto nebuloso al momento, sarebbe uno smacco un +20% (che e quello che sembra) a quel punto valutavo appunto di mettere a malincuore due schede.
Se la 1080 con 2560cc viaggia forte, il chippone ne integrerà almeno 3456, mentre la Titan dovrebbe essere full 3840 (quasi due volte la differenza che scorre tra 1070 e 1080):)
sbavsbav
I prezzi non scendono anche per motivi produttivi. Se puoi produrre 10 e la domanda è 15, la logica corretta è aumentare il prezzo fino ad aver domanda 10. Tanto non hai 15 da vendere.
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
certo nessuno dice il contrario, poi succede che i 10 prodotti li vogliono in 8 dei due restanti cosa ne fai?
Molti fattori incidono sul prezzo non solo domanda e offerta. Se l'azienda ha un marchio forte può permettersi anche di vendere ad una determinata clientela e mantenere i prezzi alti che tanto rientrarà dei costi produttivi comunque. Però se in questi 3-4 mesi vendono poche 1080 vedrai quanto presto ci mette a scendere di un 50/100 euro.
Quindi? Ho scritto "anche". E cmq il blabla su marchi etc è solo una variabile che forma la domanda nell'equazione domanda/offerta.
E in ogni caso la risposta alla tua prima domanda è che il prezzo non è una costante immutabile e quindi puoi variarlo quando variano le condizioni di mercato (cioè la domanda)
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
nessun quindi perchè non ce n'è bisogno, quello che hai scritto era già giusto e si sapeva e miglior conclusione non potevi farla, ovvero il prezzo non è una costante e quindi varia quando variano le condizioni di mercato.
mikael84
02-06-2016, 14:02
LoL . mi balena l'idea di chiedere un cambio con 2 1070 a dire il vero, solo che ho sempre praticamente avuto una classified e la scimmia e scimmia, l' unica cosa è che non vorrei murasse a 30mhz in più di una reference, mi mpiacerebbe prendere quel 30% sulla ti OC vs OC ma mi sembra tutto molto nebuloso al momento, sarebbe uno smacco un +20% (che e quello che sembra) a quel punto valutavo appunto di mettere a malincuore due schede.
2 1070 sono una scelta eccellente per chi vuole medi superiori e schede nuove.
Difficile paragonarle con la TI perchè questa ha troppi più stadi moltiplicatori ed è più corta.
2816cc contro 1920cc (più lunga)
88 rop's contro 48(24 blending)
176 tmu contro 120.
7,26 triangoli contro 4,95t.
Legolas84
02-06-2016, 14:06
Ma per sapere se le supercustom rendono davvero di più dovremo aspettare le review.... Uff....
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ma per sapere se le supercustom rendono davvero di più dovremo aspettare le review.... Uff....
Oggi è uscita la review della MSI Gaming X http://nl.hardware.info/reviews/6765/msi-geforce-gtx-1080-gaming-x-review-de-eerste-custom-gtx-1080 e mura a 2062
Legolas84
02-06-2016, 14:18
Ma questa MSI ha il regolatore della tensione sbloccato come le classy?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mikael84
02-06-2016, 14:24
certo nessuno dice il contrario, poi succede che i 10 prodotti li vogliono in 8 dei due restanti cosa ne fai?
Molti fattori incidono sul prezzo non solo domanda e offerta. Se l'azienda ha un marchio forte può permettersi anche di vendere ad una determinata clientela e mantenere i prezzi alti che tanto rientrarà dei costi produttivi comunque. Però se in questi 3-4 mesi vendono poche 1080 vedrai quanto presto ci mette a scendere di un 50/100 euro.
Nvidia ha tutte le soluzioni per competere, partendo da un GP106 in due versioni (tra 970 e 980 come polaris)ed un'ipotetica GPU a cache fallata 1065 gp104-150 (annunciata da tempo)
https://abload.de/img/aaaaaaaaaacgars.png
Questa è un'ipotesi ma può laserare ancora per trovare una posizione giusta
maxmix65
02-06-2016, 17:10
Pascal GP100 benchmark
http://videocardz.com/60881/first-and-only-benchmarks-of-pascal-gp100-spotted
2 1070 sono una scelta eccellente per chi vuole medi superiori e schede nuove.
Difficile paragonarle con la TI perchè questa ha troppi più stadi moltiplicatori ed è più corta.
2816cc contro 1920cc (più lunga)
88 rop's contro 48(24 blending)
176 tmu contro 120.
7,26 triangoli contro 4,95t.
quindi dici che sarebbe meglio uno sli di 1070?
fraussantin
02-06-2016, 18:12
Nvidia ha tutte le soluzioni per competere, partendo da un GP106 in due versioni (tra 970 e 980 come polaris)ed un'ipotetica GPU a cache fallata 1065 gp104-150 (annunciata da tempo)
https://abload.de/img/aaaaaaaaaacgars.png
Questa è un'ipotesi ma può laserare ancora per trovare una posizione giusta
si ma laserare o no il chip costa quanto intero.
non possono svenderlo.
imho arrriveranno con un gp106 e con quello pareggiano
si ma laserare o no il chip costa quanto intero.
non possono svenderlo.
imho arrriveranno con un gp106 e con quello pareggiano
No ma invece di buttarlo, un paio di punti di saldatura ed ecco uno nuova vga... Ci starebbe bene anche una 1075 anche perchè laserare un intero GPC è un peccato :sofico:
Comunque la 1065 è molto interessante, sono curioso di vedere quanto dista dalla 1070 :)
certo è che mi vengono ancora più dubbi guardando i benchmark di warhammer su guru3d in dx12. Andrà a finire che con le dx12 nvidia senza il pieno supporto perderà la leadership in fretta..
Poi gli devi anche fare la scheda intorno, con costi quasi uguali alla 1080. In sostanza tutto dipende dal prezzo a cui poi la vendono per andarci meglio che pari (il che non esclude nemmeno di andarci in perdita per tamponare in attesa di GP106, magari anche con volumi bassissimi solo per dire "noi ci siamo")
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Per la 1075 scherzavo non credo che commercialmente ci siano vantaggi per nvidia nel proporre una soluzione simile, per la 1065 invece ammetto che se sarebbe proposta a meno di 300€ o intorno a questi sarebbe senz'altro un best buy anche migliore di come fu la 970...
Anche perchè considerando i tagli le prestazioni dovrebbero essere un 10% in meno rispetto una 1070 a pari cc forse anche meno...
mikael84
02-06-2016, 21:10
si ma laserare o no il chip costa quanto intero.
non possono svenderlo.
imho arrriveranno con un gp106 e con quello pareggiano
Dovranno pur vendere gli scarti degli scarti. Sempre ci sono stati esemplari con cache fallate o altro, vedi la 970-660ti più versioni utilizzate per notebook.
Nvidia paga il wafer e dai chip fallati può farne ciò che vuole e sopratutto li vende in modo o nell'altro.. Tranquillo che la 1080 non costa 800 euro per via dei wafer.;)
Per la fascia sulle 200/250 euro chiaramente sfornerà il GP106, di cui farà alcune versioni.
Mi sembra un po' strana la 1065, perchè alla fine sono sempre gli stessi 3 GPC della 1070...quindi sarebbe lo stesso "scarto" della sorellona.
Comunque sarebbe un'ottima scheda in quella fascia di prezzo.
Ti lamenti se un utente ti tira il prezzo della TitanX (che va meno della 1080) Chiamandolo sciacallo, ma allo stesso tempo ti fai sciacallare da Nvidia ipotizzando di poter vendere le titan per acquistare le 1080!
Capisco perchè Wanna Marchi aveva così tanti clienti, sono senza parole.
Onestamente è da dementi acquistare una TitanX a più di 450-480€ sapendo che una 1080 sarà presto disponibile a 700€ max (max 2 mesi), che tolta l'IVA viene 570€, con zero usura e garanzia di 2 anni pieni.
Non si insulta chi fa scelte diverse dalle tue
Sospeso 10gg
>bYeZ<
Indiscrezioni sulla nuova Titan? Pasqualone chi l'ha visto?
Legolas84
13-06-2016, 17:31
C'é tempo per quello... La prossima a vedere la luce sarà la 1060 :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-06-2016, 17:32
Indiscrezioni sulla nuova Titan? Pasqualone chi l'ha visto?
Ancora nulla...per ora si sa solo appunto che potrebbero essere GP102 invece che GP100 e avere le GDDR5X invece delle HBM2, in tagli da 12 e 24 invece che da 16 e 32. Poi con Nvidia non si sa mai....magari va a finire che le TI saranno GP102 12GB GDDR5X e le Titan GP100 con 24GB HBM2...che secondo me sarebbe anche cosa più logica altrimenti non vedrei ragioni per spendere la differenza da una TI per una Titan da solo gaming con GP102 e 24GB di GDDR5X.
Imho comunque la titan uscirà a primavera 2017 e la TI qualche mese dopo....magari in parallelo all'uscita di PREY (https://www.youtube.com/watch?v=XJsha_16yrc) :cool:
mikael84
13-06-2016, 17:44
Indiscrezioni sulla nuova Titan? Pasqualone chi l'ha visto?
Fine anno/inizi 2017, almeno per la Titan e sarà full.
3840cc/3mbl2/96 rop's.
Sono 20% a GPC, quindi una full Titan con 2 in più dovrebbe garantire sino al 40% a pari clock.
La TI andando bene scende a 3456cc per un 30% medio.
C'é tempo per quello... La prossima a vedere la luce sarà la 1060 :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Esatto, una 970(1060) o poco più sulle 200 ma con 4/8gb.:)
Ancora nulla...per ora si sa solo appunto che potrebbero essere GP102 invece che GP100 e avere le GDDR5X invece delle HBM2, in tagli da 12 e 24 invece che da 16 e 32. Poi con Nvidia non si sa mai....magari va a finire che le TI saranno GP102 12GB GDDR5X e le Titan GP100 con 24GB HBM2...che secondo me sarebbe anche cosa più logica altrimenti non vedrei ragioni per spendere la differenza da una TI per una Titan da solo gaming con GP102 e 24GB di GDDR5X.
Imho comunque la titan uscirà a primavera 2017 e la TI qualche mese dopo....magari in parallelo all'uscita di PREY (https://www.youtube.com/watch?v=XJsha_16yrc) :cool:
Hbm 24gb no, al massimo 16gb con stack da 4 (4x4) oppure con stack da 8, ma in modalità 4/6/8 stack, quindi 32gb totali.:)
Titan sarà sempre ddr5x, utilizzare il chip tesla per game, sono costi ed anche meno conveniente. Tesla è progettato per lavorare a soli 1480mhz e per funzionare al top, è stato necessario utilizzare 2 TPC ridondanti.:)
TigerTank
13-06-2016, 17:49
Hbm 24gb no, al massimo 16gb con stack da 4 (4x4) oppure con stack da 8, ma in modalità 4/6/8 stack, quindi 32gb totali.:)
Titan sarà sempre ddr5x, utilizzare il chip tesla per game, sono costi ed anche meno conveniente. Tesla è progettato per lavorare a soli 1480mhz e per funzionare al top, è stato necessario utilizzare 2 TPC ridondanti.:)
In tal caso imho la titan non ha alcun senso :)
Una 1080Ti basta e avanza....e già di suo costerà un botto :sofico:
mikael84
13-06-2016, 17:51
In tal caso imho la titan non ha alcun senso :)
Una 1080Ti basta e avanza....e già di suo costerà un botto :sofico:
Per chi vuole ram su ram, oppure gli serve veramente per altre applicazioni:p
No ma Tomb Raider in 4k...;)
:ciapet:
sephiroth_85
14-06-2016, 19:55
arrivata la 1070 zotac
Kostanz77
14-06-2016, 21:05
arrivata la 1070 zotac
La scimmia ha vinto 😂
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Evi Sama
15-06-2016, 04:28
ancora zero notizie sulla distribuzione dell custom 1070?
Qui inizio a spazientirmi ahhahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.