View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Theodorakis
15-07-2016, 00:00
Penso che venga ignorata soprattutto perchè quel sito è pesantemente di parte, e si capisce anche da come viene messa la notizia. ;)
Comunque, a parte quanto scritto su quel sitarello, NVIDIA ha davvero dei problemi con Vulkan e Doom, infatti gira meglio in OpenGL (e la qualità grafica è la stessa). Siamo in attesa di Fix.
A me sembra siano stati molto equilibrati in quell'articolo. Hanno evitato ogni frase che potesse generare il minimo flame. :confused:
deadbeef
15-07-2016, 00:09
Ovvio che passi 'inosservata' in questo thread aspettando le nuove Nvidia asd. L'articolo è scritto in modo abbastanza neutro ed è una prosa di quanto scritto su Twitter dal tizio di id software relativamente al TSAA e async
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Legolas84
15-07-2016, 08:03
Problemi un par di palle, in Vulkan guadagna. Ovviamente vale solo per Pascal causa solita architettura a scadenza programmata nVidia (Maxwell) e sempre ovviamente guadagna più su AMD per la solita questione dell'utilizzo medio degli core, ma non è vero che va peggio:
http://media.gamersnexus.net/images/media/2016/game-bench/doom/vulkan/vulkan-doom-1440p.png
Seguissi un po' il forum a 360 gradi invece che solo in una direzione sapresti che su NVIDIA attualmente con vulkan, doom stuttera evidenziando senza dubbio qualche problema di tipo software. In openGL invece nessun problema.
Ps
Per gli altri, la faziosità di quel sito è nota a tutti, tranne alla solita manciata di utenti a cui fa comodo (guarda caso sempre gli stessi).
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Legolas84
15-07-2016, 08:18
Sarà un problema di driver che risolveranno in una release futura (presumo prossima, vista l'importanza del gioco in questione). Nel frattempo si può cmq giocare in OGL senza grossi problemi.
Si si è quello che ho detto anche sul thread della 1080, ma per ora con vulkan si registrano questi problemi. Nulla di grave visto che la qualità grafica è la stessa anche in openGL...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-07-2016, 08:22
Seguissi un po' il forum a 360 gradi invece che solo in una direzione sapresti che su NVIDIA attualmente con vulkan, doom stuttera evidenziando senza dubbio qualche problema di tipo software. In openGL invece nessun problema.
Ps
Per gli altri, la faziosità di quel sito è nota a tutti, tranne alla solita manciata di utenti a cui fa comodo (guarda caso sempre gli stessi).
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Poi volevo far notare che essendo in 1440 p non è escluso che si superino i 3.5 giga di ram.
Insomma mi pare che doom sia l'unico gioco con texture extreme da superarlo.
fraussantin
15-07-2016, 08:25
Ultimamente Nvidia con i driver non sta andando molto bene, e spero sia risolvibile anche il problema del DVI...
Inviato dall'iPhone 6
Quello mi sa che non è un problema driver. ( anche perchè non lo fanno tutte)
Ps con gli ultimi ho risolto dei problemini di crash che avevo alt-tabbando alcuni giochi.
Goofy Goober
15-07-2016, 08:25
Ultimamente Nvidia con i driver non sta andando molto bene, e spero sia risolvibile anche il problema del DVI...
ormai non sopporto più il pannello driver che si freeza random quando lo si avvia... almeno un anno ormai che lo fa.
prima sta cosa non succedeva.
A quanto ho letto, su Nvidia, Doom Vulkan presenta dello stuttering con v-sync on.
Disabilitandolo, come avviene normalmente nelle recensioni, non si presenta quel problema, ma il "normale" tearing visto che spesso è volentieri si passano i 60 fps ma nei test vengono utilizzati monitor da 60Hz, non 120 o più.
fraussantin
15-07-2016, 08:29
ormai non sopporto più il pannello driver che si freeza random quando lo si avvia... almeno un anno ormai che lo fa.
prima sta cosa non succedeva.
6 mesi fa che avevo 7 non lo faceva. ( o almeno non lo ricordo).
Da quando ho w10 lo fa non solo col pannello , ma con altri programmi .
Un programma di fotoritocco per dire mi sta con la rotellina che gira per 10 secondi di orologio.
E ho 16 giga ( inutili) di ram...
... ... ...
fraussantin
15-07-2016, 08:44
Questa cosa la fa anche a me sul portatile, ma non da sempre, me lo fa con Paint.NET e me lo fa anche quando con Chrome scarico un file qualunque, finito lo scarico rimane appeso a lungo prima di tornare responsivo. Il fatto è che con il fisso non me lo fa. Boh.
Il tuo sembra essere un problema di lentezza del disco .
Quando ci sono nuovi file su dischi vecchi accade.
Penso che venga ignorata soprattutto perchè quel sito è pesantemente di parte, e si capisce anche da come viene messa la notizia. ;)
Comunque, a parte quanto scritto su quel sitarello, NVIDIA ha davvero dei problemi con Vulkan e Doom, infatti gira meglio in OpenGL (e la qualità grafica è la stessa). Siamo in attesa di Fix.
Spiegami una cosa....le linea guida di NVIDIA vengono considerate come sicure e oggettive...:rolleyes: un sito che spiega un argomento in modo chiaro(che poi non fà altro che riportare la spiegazione di Bethesda), viene ignorato perché considerato di parte...
non fà una grinza....certo...:rolleyes:
Secondo questo ragionamento....un sito che ti riporta una notizia molto gonfiata(generata da un sito schierato apertamente) di domenica e ignora totalmente i dati su Vulkan come dev'essere considerato? :mc:
fraussantin
15-07-2016, 09:26
Hanno entrambi solo SSD senza dischi meccanici, quindi mi viene naturale escluderlo
Si allora lo puoi escludere.
... ... ...
AceGranger
15-07-2016, 10:49
Spiegami una cosa....le linea guida di NVIDIA vengono considerate come sicure e oggettive...:rolleyes: un sito che spiega un argomento in modo chiaro(che poi non fà altro che riportare la spiegazione di Bethesda), viene ignorato perché considerato di parte...
non fà una grinza....certo...:rolleyes:
Secondo questo ragionamento....un sito che ti riporta una notizia molto gonfiata(generata da un sito schierato apertamente) di domenica e ignora totalmente i dati su Vulkan come dev'essere considerato? :mc:
al dila della situazione Vulkan-Doom,
non è "considerato"..., quel sito è l'esatto opposto di dell'altro sito "scheirato" e funziona in modo similare; con determinati soggetti delle notizie, gli articoli sono carta da culo.
Legolas84
15-07-2016, 11:06
Spiegami una cosa....le linea guida di NVIDIA vengono considerate come sicure e oggettive...:rolleyes: un sito che spiega un argomento in modo chiaro(che poi non fà altro che riportare la spiegazione di Bethesda), viene ignorato perché considerato di parte...
non fà una grinza....certo...:rolleyes:
Secondo questo ragionamento....un sito che ti riporta una notizia molto gonfiata(generata da un sito schierato apertamente) di domenica e ignora totalmente i dati su Vulkan come dev'essere considerato? :mc:
al dila della situazione Vulkan-Doom,
non è "considerato"..., quel sito è l'esatto opposto di dell'altro sito "scheirato" e funziona in modo similare; con determinati soggetti delle notizie, gli articoli sono carta da culo.
Esatto, per questo nessuno lo prende mai minimamente in considerazione.
Il motociclista è l'unico che lo spamma continuamente perchè ha degli interessi verso quel sito che vanno oltre il semplice fanboysmo. Poi va be i fanboy rossi prendono la palla al balzo. È come se io linkassi continuamente articoli di toms contro AMD sul thread AMD. Ma io non lo faccio perchè non sono ne fanboy ne ho interessi.
Inoltre tirando in ballo ancora le review guide dimostrate solo di non conoscere per niente come vanno le cose. E non solo, non sapete neanche a cosa servono. Quindi bo veramente state solo qui a spammare, creare confusione e flame per nulla.
Le review guide sono fatte da TUTTE le aziende per TUTTI i prodotti e servono da guida ai recensori mostrando i risultati ATTESI, in modo che se il recensore ottiene risultati completamente diversi possa per prima cosa verificare se vi è qualche problema in fase di test. Poi ovviamente ognuno pubblica i risultati che ottiene. Sono pratiche usate da TUTTE le aziende, il resto sono chicchere da bar.
appleroof
15-07-2016, 11:16
Esatto, per questo nessuno lo prende mai minimamente in considerazione.
Il motociclista è l'unico che lo spamma continuamente perchè ha degli interessi verso quel sito che vanno oltre il semplice fanboysmo. Poi va be i fanboy rossi prendono la palla al balzo. È come se io linkassi continuamente articoli di toms contro AMD sul thread AMD. Ma io non lo faccio perchè non sono ne fanboy ne ho interessi.
Inoltre tirando in ballo ancora le review guide dimostrate solo di non conoscere per niente come vanno le cose. E non solo, non sapete neanche a cosa servono. Quindi bo veramente state solo qui a spammare, creare confusione e flame per nulla.
Le review guide sono fatte da TUTTE le aziende per TUTTI i prodotti e servono da guida ai recensori mostrando i risultati ATTESI, in modo che se il recensore ottiene risultati completamente diversi possa per prima cosa verificare se vi è qualche problema in fase di test. Poi ovviamente ognuno pubblica i risultati che ottiene. Sono pratiche usate da TUTTE le aziende, il resto sono chicchere da bar.
Ma no dai... È per evitare il crossposting :D
Legolas84
15-07-2016, 11:21
Ma no dai... È per evitare il crossposting :D
:asd:
Può anche non piacervi quel sito, ma ciò non toglie che le considerazioni riportate da computerbase.de, sono corrette, fino a prova contraria.
appleroof
15-07-2016, 11:30
Può anche non piacervi quel sito, ma ciò non toglie che le considerazioni riportate da computerbase.de, sono corrette, fino a prova contraria.
Sicuramente computerbase è uno dei più affidabili e neutri in giro, secondo me
Sicuramente computerbase è uno dei più affidabili e neutri in giro, secondo me
Preferisco faticare a leggermi una recensione di computerbase.de o hardware.fr col traduttore di google, piuttosto che certa robaccia che non meriterebbe nemmeno di essere riportata sul "Today's review" di techpowerup :)
appleroof
15-07-2016, 11:38
Preferisco faticare a leggermi una recensione di computerbase.de o hardware.fr col traduttore di google, piuttosto che certa robaccia che non meriterebbe nemmeno di essere riportata sul "Today's review" di techpowerup :)
Quoto pure su hardware.fr che ho "scoperto" negli ultimi anni, sullo stesso livello personalmente metto anandtech e techreport... Tom's a volte fa ottime recensioni tecniche, sopratutto per esempio sui consumi e altri dati "di contorno" alle prestazioni secche, guardo solo quelle
Quoto pure su hardware.fr che ho "scoperto" negli ultimi anni, sullo stesso livello personalmente metto anandtech e techreport... Tom's a volte fa ottime recensioni tecniche, sopratutto per esempio sui consumi e altri dati "di contorno" alle prestazioni secche, guardo solo quelle
Anandtech da quando è andato via il fondatore ed ha passato la proprietà è sceso di livello (in ritardo, recensioni a metà mai completate).
Quoto techreport, altro sito storico.
Tom's proprio no, a volte leggo qualche componente novità sulla versione USA ma più spesso preferisco informarmi altrove.
Legolas84
15-07-2016, 11:50
Si quei due sono ottimi siti, come anche le review di techpowerup e hwupgrade...
Però lo spam deve finire. ;)
Legolas84
15-07-2016, 11:52
Anandtech da quando è andato via il fondatore ed ha passato la proprietà è sceso di livello (in ritardo, recensioni a metà mai completate).
Quoto techreport, altro sito storico.
Tom's proprio no, a volte leggo qualche componente novità sulla versione USA ma più spesso preferisco informarmi altrove.
Anandtech ha avuto un calo è vero... però ad esempio è uno dei siti insieme ad hardwarecanucks che ha affrontato in maniera più tecnica e non faziosa la questione dei 3,5GB delle 970....
Anandtech e tomshardware fanno parte della stessa compagnia, Purch.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Legolas84
15-07-2016, 11:58
Anandtech e tomshardware fanno parte della stessa compagnia, Purch.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
È vero purtroppo, infatti secondo me il calo è dovuto a quello.
Tuttavia in anandtech ci sono ancora dei componenti dello staff che sanno affrontare certe questioni delicate in modo tecnico, ad un livello che molti altri siti si sognano.
appleroof
15-07-2016, 12:01
Non mi si dica che Ryan Smith non sia ancora uno dei più affermati giornalisti del settore please :O
Il fatto che facciano parte dello stesso gruppo (editore) di per se dice poco, se non che su alcune rece tecniche toms sia buono, appunto :asd:
Si quei due sono ottimi siti, come anche le review di techpowerup e hwupgrade...
Però lo spam deve finire. ;)
Il punto è voler far passare il messaggio che il contenuto riportato è inaffidabile, che è quanto hai fatto.
Questo è anche peggio dello spam ;)
Legolas84
15-07-2016, 12:14
Tutto quello che c'è su quel sito è inaffidabile
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
15-07-2016, 12:31
Tutto quello che c'è su quel sito è inaffidabile
quale sito?
Gilbo_33
15-07-2016, 12:35
Però vedo che si continua a parlare del sito e non della notizia. Cosa ne pensate a riguardo?
Il comunicato Twitter di Bethesda è fazioso anch'esso?
Inviato da Mobile
appleroof
15-07-2016, 12:52
Edit preso un granchio
appleroof
15-07-2016, 12:55
Però vedo che si continua a parlare del sito e non della notizia. Cosa ne pensate a riguardo?
Il comunicato Twitter di Bethesda è fazioso anch'esso?
Inviato da Mobile
Che quindi con un tipo di tssaa che facilita l'architettura amd va meglio? E quale sarebbe la notizia sconvolgente? Sono anni che i giochi vengono scritti per favorire questo o quello, ai tempi in cui succedeva maggiormente per nvidia i fanboy rossi si strappano i capelli e nvidia mafia etc, adesso invece è verità da postare e sottolineare con orgoglio... niente di nuovo sotto al sole mi pare
Tra l'altro siccome doom è stato usato per la presentazione di 1080 era il messia dei verdi, questo dovrebbe far riflettere :asd:
Che quindi con un tipo di tssaa che facilita l'architettura amd va meglio? E quale sarebbe la notizia sconvolgente? Sono anni che i giochi vengono scritti per favorire questo o quello, ai tempi in cui succedeva maggiormente per nvidia i fanboy rossi si strappano i capelli e nvidia mafia etc, adesso invece è verità da postare e sottolineare con orgoglio... niente di nuovo sotto al sole mi pare
Tra l'altro siccome doom è stato usato per la presentazione di 1080 era il messia dei verdi, questo dovrebbe far riflettere :asd:
La differenza è che la tecnologia amd è open, quella nvidia closed.
AMD non ha alcun problema con il fatto che Nvidia la usi per migliorare le sue prestazioni con queste tecnologie, il viceversa non è vero.
CiccoMan
15-07-2016, 13:30
La differenza è che la tecnologia amd è open, quella nvidia closed.
AMD non ha alcun problema con il fatto che Nvidia la usi per migliorare le sue prestazioni con queste tecnologie, il viceversa non è vero.
Il fatto che sia open non significa nulla... al consumatore che glie ne viene? Alla fine un monitor freesync costa comunque di più di uno senza... ricordiamo che open non significa gratis eh ;)
Più che a pensare al tipo di licenza d'uso dovrebbero farci la cortesia di abbassare il prezzo... e questo vale sia lato rosso che lato verde.
E per chiudere, il fatto che i monitor gsync costano qualcosa in più della loro controparte freesync è dovuto si al fatto che serve un hw più costoso per implementare la tecnologia, ma soprattutto bisogna considerare che la domanda è maggiore...
appleroof
15-07-2016, 13:38
Si ancora con sta atoria open...si fa le api su misura del suo hw ed è open, una contraddizione in termini praticamente una tecnologia chr porta benefici a tutti (ma un po' di più alle vga amd :D) se lo avesse fatto nvidia apriti cielo :asd:
Amd è stata molto abile in questo, ma non vi fate abbindolare dall'open per favore :O
Cmq sti benedetti async qualche beneficio lo portano pure alle pascal
http://images.anandtech.com/graphs/graph10486/82854.png
mikael84
15-07-2016, 14:13
Problemi un par di palle, in Vulkan guadagna. Ovviamente vale solo per Pascal causa solita architettura a scadenza programmata nVidia (Maxwell) e sempre ovviamente guadagna più su AMD per la solita questione dell'utilizzo medio degli core, ma non è vero che va peggio:
E' tutta una questione di overhead;)
http://media.gamersnexus.net/images/media/2016/game-bench/doom/vulkan/vulkan-doom-4k.png
Guadagna si in 1080p e la 480 pareggia la 970.
Come l'async Pascal, cerca di non lasciare shader in idle, con code a basse latenze ma ne benefici più che altro alle basse bassissime risoluzioni.
La scadenza programmata di maxwell non c'è se non per migliorie su shader in idle alle basse risoluzioni.
Una 1080 normalmente in 1080p è completamente cpu limit;)
Tutto quello che c'è su quel sito è inaffidabile
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Evidentemente no, visto che quanto riportato viene da computerbase (e da Bethesda).
Gigibian
15-07-2016, 14:38
E' tutta una questione di overhead;)
http://media.gamersnexus.net/images/media/2016/game-bench/doom/vulkan/vulkan-doom-4k.png
Guadagna si in 1080p e la 480 pareggia la 970.
Come l'async Pascal, cerca di non lasciare shader in idle, con code a basse latenze ma ne benefici più che altro alle basse bassissime risoluzioni.
La scadenza programmata di maxwell non c'è se non per migliorie su shader in idle alle basse risoluzioni.
Una 1080 normalmente in 1080p è completamente cpu limit;)
Ciao Mikael,
vista la tua competenza sull'argomento (lavori come progettista di layout ASIC percaso? ) volevo chiederti un consiglio su quale sia nel breve periodo (Da oggi ad i prossimi 6 mesi ) la scheda migliore e futuribile per il gaming 4K : meglio una amd rispetto ad una nvidia per il motivo che hai spiegato sopra? (Async compute migliore ad alte risoluzioni).
Grazie,
GB
Ale55andr0
15-07-2016, 15:58
scusatemi se mi intrometto, però se andiamo a guardare i post di qualcuno di voi troviamo "mantle flop". Adesso spunta che "si fa le api su misura". Forse adesso è chiaro anche a chi definiva flop mantle, a che cosa è servito.
ma come, dx 12 e vulkan non derivano mica da mantle :asd: ovviamente a seconda del vento :D
il fatto che poi abbia dato il sorgente ad altri "non conta niente", nel consorzio c'è scritto anche nvidia ecc. ecc. si osno solo "ispiriati" a mantle :asd:
ora capite come mai mantle è stato "regalato senza batter ciglio" a kronos che lo ha fatto diventare uno standard (amd avrebbe dovuto pagare gli sviluppatori per implementarlo, adesso è gratis), evolvendolo e sicuramente dando in cambio un occhio di riguardo nello sviluppo di vulkan?
ora capite a cosa è servito il monopolio console dove microsoft per provare a dare un briciolo di performance in più alla xbox one, ha sicuramente guardato ANCHE gcn per sviluppare alcune caratteristiche delle dx12?
la strada per amd è ancora lunga, ma la strategia era evidente già da tempo, adesso arrivano i primi frutti. Nvidia è forte e su questo non ci piove, ma AMD ha di certo imboccato una strada potenzialmente favorevole.
well...bisogna vedere se AMD raccoglierà i frutti, cioè se davvero gli sviluppatori si sperticheranno a utilizzare queste api avvantaggiando AMD o meno...mi pare difficile vista l'evidente inferiorità in termini di mercato e diffusione delle proprie gpu...e comunque scala anche pascal vedo, quindi in caso sarebbe più un pareggio
AceGranger
15-07-2016, 16:27
scusatemi se mi intrometto, però se andiamo a guardare i post di qualcuno di voi troviamo "mantle flop". Adesso spunta che "si fa le api su misura". Forse adesso è chiaro anche a chi definiva flop mantle, a che cosa è servito.
a cosa serviva Mantle lo avevano capito tutti, e il flop è dato dal fatto che poi non lo ha implementato praticamente nessuno ed è morto nel dimenticatoio;
per la questione Vulkan bisognera vedere se e quante Software house le implementeranno e in che modo.
fraussantin
15-07-2016, 16:28
a cosa serviva Mantle lo avevano capito tutti, e il flop è dato dal fatto che poi non lo ha implementato praticamente nessuno ed è morto nel dimenticatoio;
per la questione Vulkan bisognera vedere se e quante Software house le implementeranno e in che modo.
Male che vada entro 2 ,3 anni i giochi saranno tutti dx 12. ...
O direttamente 13 ...
... ... ...
Per gli interessati ho aperto il thread ufficiale della gtx 1060 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43863575&posted=1#post43863575
.
scusatemi se mi intrometto, però se andiamo a guardare i post di qualcuno di voi troviamo "mantle flop". Adesso spunta che "si fa le api su misura". Forse adesso è chiaro anche a chi definiva flop mantle, a che cosa è servito.
ora capite come mai mantle è stato "regalato senza batter ciglio" a kronos che lo ha fatto diventare uno standard (amd avrebbe dovuto pagare gli sviluppatori per implementarlo, adesso è gratis), evolvendolo e sicuramente dando in cambio un occhio di riguardo nello sviluppo di vulkan?
ora capite a cosa è servito il monopolio console dove microsoft per provare a dare un briciolo di performance in più alla xbox one, ha sicuramente guardato ANCHE gcn per sviluppare alcune caratteristiche delle dx12?
la strada per amd è ancora lunga, ma la strategia era evidente già da tempo, adesso arrivano i primi frutti. Nvidia è forte e su questo non ci piove, ma AMD ha di certo imboccato una strada potenzialmente favorevole.
mmm...peccato però che sia sony che microsoft utilizzano già da anni api a basso livello proprietarie, la novità reale è solo su pc che non ha mai gaduto di un livello di ottimizzazione cosi elevato di cui ancora non abbiamo visto nulla :stordita:
ragazzi scusate se chiedo qui, io ho una geforce gt 440 che da specifiche supporta la risoluzione 2560x1440. Ieri mi è arrivato il nuovo monitor Asus MX25AQ che supporta questa risoluzione ma al massimo riesco a mettere quella di 1080p, qualcuno sa come fare? oppure la scheda video non mantiene? grazie
mikael84
16-07-2016, 15:05
Ciao Mikael,
vista la tua competenza sull'argomento (lavori come progettista di layout ASIC percaso? ) volevo chiederti un consiglio su quale sia nel breve periodo (Da oggi ad i prossimi 6 mesi ) la scheda migliore e futuribile per il gaming 4K : meglio una amd rispetto ad una nvidia per il motivo che hai spiegato sopra? (Async compute migliore ad alte risoluzioni).
Grazie,
GB
Assolutamente no, tutt'altro che campo hardware:p
Ad oggi per un 4k puoi scegliere solo la 1080, altre non ce n'è.:)
fraussantin
16-07-2016, 15:20
Assolutamente no, tutt'altro che campo hardware:p
Ad oggi per un 4k puoi scegliere solo la 1080, altre non ce n'è.:)
Ed è poco "futuribile" imho.
Per mio avviso il 4k è proprio "futuro"
A patto di con fare configurazioni molto onerose.
... ... ...
mikael84
16-07-2016, 15:31
Ed è poco "futuribile" imho.
Per mio avviso il 4k è proprio "futuro"
A patto di con fare configurazioni molto onerose.
... ... ...
Dipende , io con la 980ti occata ho in media 45-50fps, quindi con la 1080 magari adattando qualcosa ci giochi decentemente a 60fps.
Se sei esigentissimo meglio puntare a soluzioni SLI.
2 1070 o 2 1080.
Altro per ora non c'è (di nuovo).:)
fraussantin
16-07-2016, 15:37
Dipende , io con la 980ti occata ho in media 45-50fps, quindi con la 1080 magari adattando qualcosa ci giochi decentemente a 60fps.
Se sei esigentissimo meglio puntare a soluzioni SLI.
2 1070 o 2 1080.
Altro per ora non c'è (di nuovo).:)
Bah 50 fps imho non sono tollerabili per configurazioni del genere.
E poi ora che escono WD2 e affini dubito che senza sli reggi.
Insomma imho sta arrivando l'era del 2.5k non del 4k.
... ... ...
NODREAMS
16-07-2016, 16:43
Bah 50 fps imho non sono tollerabili per configurazioni del genere.
E poi ora che escono WD2 e affini dubito che senza sli reggi.
Insomma imho sta arrivando l'era del 2.5k non del 4k.
... ... ...
2.5K sarebbe? 3440x1440?
fraussantin
16-07-2016, 17:09
2.5K sarebbe? 3440x1440?
2560x 1440.
Che tutti chiamano 2k .
... ... ...
mmm...peccato però che sia sony che microsoft utilizzano già da anni api a basso livello proprietarie, la novità reale è solo su pc che non ha mai gaduto di un livello di ottimizzazione cosi elevato di cui ancora non abbiamo visto nulla :stordita:
Thief, Battlefield, Doom, tutti i giochi che stanno per rilasciare in dx12 o rilasciano con vulkan..Non direi che non abbiamo ancora visto nulla.
finalmente qualcuno che lo chiama 2.5k come me e non 2k, che non è altro che il FHD :muro:
Accendo un cero.
Dragon2002
17-07-2016, 08:30
finalmente qualcuno che lo chiama 2.5k come me e non 2k, che non è altro che il FHD :muro:
Il full hd è l1k. La risoluzione di cui parli il 2k. Il famoso 4k di cui tutti parlano renderizza 4 volte i pixel del full hd. Moltiplica le diagonali delle varie risoluzioni. Le descrizioni non sono sbagliate. Anzi la risoluzione di 2560×1440 non renderizza il doppio dei pixel ma quasi, ma chiamarla 1,8 1,9 non era proprio il massimo. Mentre 3840× 2160 renderizza quasi perfettamente 4 volte I pixel della risoluzione del full hd. Al momento niente regge quella risoluzione forse nemmeno gli 8 Gb di vram e 16gb di ram bastano. Se ne parlerà per la prossima generazione. Servono troppe risorse.
fraussantin
17-07-2016, 08:41
Il full hd è l1k. La risoluzione di cui parli il 2k. Il famoso 4k di cui tutti parlano renderizza 4 volte i pixel del full hd. Moltiplica le diagonali delle varie risoluzioni. Le descrizioni non sono sbagliate. Anzi la risoluzione di 2560×1440 non renderizza il doppio dei pixel ma quasi, ma chiamarla 1,8 1,9 non era proprio il massimo. Mentre 3840× 2160 renderizza quasi perfettamente 4 volte I pixel della risoluzione del full hd. Al momento niente regge quella risoluzione forse nemmeno gli 8 Gb di vram e 16gb di ram bastano. Se ne parlerà per la prossima generazione. Servono troppe risorse.
Se per 4k si intende circa 4000 punti orizzontali il full hd ne ha circa 2000.
Quindi per me è 2k.
Il 1440p ne ha circa 2500 e lo chiamo 2.5k.
... ... ...
Ale55andr0
17-07-2016, 08:57
Il full hd è l1k. La risoluzione di cui parli il 2k. Il famoso 4k di cui tutti parlano renderizza 4 volte i pixel del full hd. Moltiplica le diagonali delle varie risoluzioni. Le descrizioni non sono sbagliate. Anzi la risoluzione di 2560×1440 non renderizza il doppio dei pixel ma quasi, ma chiamarla 1,8 1,9 non era proprio il massimo. Mentre 3840× 2160 renderizza quasi perfettamente 4 volte I pixel della risoluzione del full hd. Al momento niente regge quella risoluzione forse nemmeno gli 8 Gb di vram e 16gb di ram bastano. Se ne parlerà per la prossima generazione. Servono troppe risorse.
No. La "k" ha un significato preciso, che non c'entra nulla con cio che dici
si parla di 2k in quanto kilo=1000, ergo 2k=2000, ovvero arrotondamento in eccesso di 1920, la risoluzione orizzontale, mica si parla di 2"x" o di "4x" (che indicherebbero un fattore moltiplicativo, cioè una risoluzione "x/tot" volte superiore a un determinato riferimento). Il 4k sta per i 3840 pixel orizzontali, non perchè è 4 volte più risoluto dell'"1k", che non esiste, altrimenti dovevano chiamarlo 4x, non 4k
https://en.wikipedia.org/wiki/2K_resolution
"2K resolution is a generic term for display devices or content having horizontal resolution of approximately 2,000 pixels"
also
https://it.wikipedia.org/wiki/4K
"ll nome "4K" deriva da 4kilo ("4 mila"), che indica l'approssimazione dei suoi circa quattromila pixel orizzontali di risoluzione"
Legolas84
17-07-2016, 12:38
Alla fine allora i 21:9 sono 3k (arrotondo per difetto, a causa del limitato numero di pixel sull'altro lato del pannello...)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
17-07-2016, 14:26
Io passerei direttamente all'approssimazione piu' vicina del prodotto HxV.
Se ho un monitor 4096x256 lo devo chiamare 4k?
Ale55andr0
17-07-2016, 16:35
Io passerei direttamente all'approssimazione piu' vicina del prodotto HxV.
Se ho un monitor 4096x256 lo devo chiamare 4k?
non si tratta di farè così o cosà, 2k e 4k significano quello nel mondo video da quando sono stati introdotti come standard :boh:
poi dai, è inutile riportare paradossi tipo il 4096x256 :asd:. Se vai per il prodotto comunque devi passare dal kilo al mega...quello di solito lo si fa per la risoluzione totale delle fotocamere Se poi dovessimo contare il numero di pixel effettivo, considerando che ogni pixel solitamente è composto da 3 subpixel rgb, verrebbero fuori numeri da capogiro gia col full hd :sofico:
fraussantin
17-07-2016, 16:38
Io passerei direttamente all'approssimazione piu' vicina del prodotto HxV.
Se ho un monitor 4096x256 lo devo chiamare 4k?
Guarda per quello che mi riguarda il casino lo hanno fatto "loro" a chiamarlo 4k.
Se lo chiamavano UHD si dormiva tutti sonni sereni senza fare confusione.
Ma per 4k si intende 4000x stop.
... ... ...
Lunar Wolf
17-07-2016, 20:33
Io passerei direttamente all'approssimazione piu' vicina del prodotto HxV.
Se ho un monitor 4096x256 lo devo chiamare 4k?
Semplicemente come per i soldi. 2k sono 2000€ dollari o altro.... Non credo che sia così difficile.
appleroof
18-07-2016, 06:11
Qualche bench e cuatom della 1060
http://videocardz.com/62278/nvidia-geforce-gtx-1060-rumors-part-7-new-cards-more-benchmarks
Goofy Goober
18-07-2016, 07:06
Qualche bench e cuatom della 1060
http://videocardz.com/62278/nvidia-geforce-gtx-1060-rumors-part-7-new-cards-more-benchmarks
Mi sembra fin esagerato far quei transatlantici di scheda per la 1060 :fagiano:
Nelson Muntz
18-07-2016, 08:36
Mi sembra fin esagerato far quei transatlantici di scheda per la 1060 :fagiano:
Mi pare palese che sia una scheda cloccata ad hoc (troppo) per star davanti di uno sputo alla rx480 . Una scheda insulsa insomma . Ma ne venderanno a vagonate
Mi pare palese che sia una scheda cloccata ad hoc (troppo) per star davanti di uno sputo alla rx480 . Una scheda insulsa insomma . Ma ne venderanno a vagonate
Ma sono già uscite le recensioni? come fai a dire che ci vuole una 1060 super OC per stare davanti la 480 reference? mi sembrava che dai rumors fosse avanti di un 10/15% referece vs reference..
appleroof
18-07-2016, 09:15
Mi sembra fin esagerato far quei transatlantici di scheda per la 1060 :fagiano:
Ci sono vari modelli, pure itx con pcb corto, d'altra parte pure per la rx480 ci sono modelli con dissi spropositato e pcb custom http://videocardz.com/62280/asus-rog-announces-strix-radeon-rx-480-available-mid-august
OvErClOck82
18-07-2016, 09:18
Ma sono già uscite le recensioni? come fai a dire che ci vuole una 1060 super OC per stare davanti la 480 reference? mi sembrava che dai rumors fosse avanti di un 10/15% referece vs reference..
appunto :D
Goofy Goober
18-07-2016, 09:22
Mi pare palese che sia una scheda cloccata ad hoc (troppo) per star davanti di uno sputo alla rx480 . Una scheda insulsa insomma . Ma ne venderanno a vagonate
per quanto cloccata mi sa che ottenevano lo stesso senza arrivare a farne versioni "limo" 3 ventole.
Le facevano anche per le 960 (così come per le AMD 380). Servono a dare ai giocatori una scheda che abbia tutto l'aspetto di essere una scheda per giocare, quindi con colori accesi e mille ventole, e veicolare l'idea di puutenza™.
boh a me veicolano solo l'idea del troppo che stroppia.
in particolare il discorso dimensioni.
fa un po' ridere vedere che in pratica riciclano lo stesso dissipatore per vga di qualunque fascia, incluse le nate su pcb ridotto senza nemmeno connettori SLI.
Ci sono vari modelli, pure itx con pcb corto, d'altra parte pure per la rx480 ci sono modelli con dissi spropositato e pcb custom http://videocardz.com/62280/asus-rog-announces-strix-radeon-rx-480-available-mid-august
il discorso vale per tutte.
Goofy Goober
18-07-2016, 09:43
In linea di principio sono daccordo, poi però va considerato che il mercato è variegato e non tutti i prodotti vengono fatti "per te" ma ognuno ha un target ben preciso. Quello che a me sembra pacchiano ad un altro può sembrare fichissimo, e il mercato anche dello stesso prodotto (in questo caso la 1060) viene segmentato nell'offerta per dare ad ogni tipo di utenza il sottoprodotto che preferisce (con i LED, con cento ventole, con il PCB corto, etc). Non vedo il problema in più offerta, ognuno avrà più possibilità di trovare il prodotto che preferisce :>
ok, ma solitamente le schede serie "6" di nvidia erano più contenute (giustamente) trovandosi a bordo chip di fascia medio-bassa.
basta guardarsi le 460gtx / 560gtx per aver già grosse difficoltà a trovarne modelli troppo extreme.
erano praticamente tutte più compatte delle analoghe top di allora.
ripeto qui adesso mi sembra solo stiano prendendo i dissipatori uguali identici a quelli usati sulle 1080, un pcb lungo uguale (totalmente inutile e per la maggiorparte vuoto) per "pareggiare" la lunghezza del dissipatore e tirar fuori una scheda che ha gli stessi ingombri di una decisamente più potente/costosa.
per me è esagerazione... tutto qui.
che poi ci sia chi è contento di potersi comprare una gpu identica nell'aspetto alla 1080 spendendo meno della metà non lo metto in dubbio.
però ci sarà anche chi non è molto contendo di avere un modello simil Strix senza doversi comprare per forza la versione 3 ventole lunga un chilometro :D imho esempio perfetto di dove potevano fermarsi a 2 ventole e fare la versione Strix della 1060 ben più compatta.
appunto :D
Quindi da altri rumors sembra che stia dietro? non capisco :confused:
OvErClOck82
18-07-2016, 09:52
Quindi da altri rumors sembra che stia dietro? non capisco :confused:
no, significa che sono tutti rumors, per ora :D
Mikael (mi pare) comunque aveva detto che per stare davanti ad una 980 dovevano cloccarla intorno ai 1900Mhz, altrimenti le prestazioni sono tra 970 e 980, come la controparte rossa... IMHGO ci saranno casi in cui starà dietro e altri in cui sarà davanti, com'è sempre stato. Se la dovranno giocare sul prezzo e la disponibilità, considerando che comunque ha 2gb di ram in meno..
appleroof
18-07-2016, 10:06
cut
il discorso vale per tutte.
Esatto, evidentemente il mercato richiede anche queste versioni pompate :boh:
siluro85
18-07-2016, 11:05
Teoricamente con quei TF non prende neanche la 480, però la 480 le prende dalla 980 (in base Boost è sotto come TF ma nei giochi va meglio): quindi bisogna vedere come si comporta nei giochi.. i TF sono un po fuorvianti.. sperando in recensioni non TROPPO di parte (ebbene si credo ancora agli unicorni)..
OvErClOck82
18-07-2016, 11:05
a 1900, quindi in boost massimo, sono 4.86TF e praticamente a 1900 non pareggia i TF della 980 in base boost 1216mhz della reference che sono 4.98TF.
non ricordo se a parità di TF pascal sia migliore di maxwell, ma mi pare di no e che a parità di TF quindi danno le stesse prestazioni; sarà molto difficile che a stock supererà la 980, al massimo la pareggia, il che sarebbe comunque ottimo.
per superarla ci vogliono almeno +2000 mhz che fanno 5.12TF.
poi bisogna capire la situazione rops, se sono 32 o 48 di calcolo effettivo e allora ci possono ballare anche +-5% di prestazioni.
appunto, quindi a prestazioni sembra che pareggi la 480, stock vs stock.. vedremo se in OC si comporterà bene, e quanto guadagnerà
mikael84
18-07-2016, 11:21
a 1900, quindi in boost massimo, sono 4.86TF e praticamente a 1900 non pareggia i TF della 980 in base boost 1216mhz della reference che sono 4.98TF.
non ricordo se a parità di TF pascal sia migliore di maxwell, ma mi pare di no e che a parità di TF quindi danno le stesse prestazioni; sarà molto difficile che a stock supererà la 980, al massimo la pareggia, il che sarebbe comunque ottimo.
per superarla ci vogliono almeno +2000 mhz che fanno 5.12TF.
poi bisogna capire la situazione rops, se sono 32 o 48 di calcolo effettivo e allora ci possono ballare anche +-5% di prestazioni.
Sono impostate per andare più o meno simili.
Le rop's finali sono 32, 48 non le puoi avere con 2 raster da 16.
40 sono le massime rop's che la scheda può riuscire a memorizzare e 32 sono le elaborate.
Ci sono anche altri parametri da considerare, come timing ram (hanno ottime samsung), compressione ed altri fattori.
Chiariamoci che della 980 ne prende la fascia, ma alcuni esemplari di 980, belli occati, la 1060 non li prenderà mai, anzi in alcuni verrà avvicinata anche da modelli molto clockati di 970 per via dei numerosi stadi moltiplicatori in più.
siluro85
18-07-2016, 21:20
ma hai letto quello che ho scritto o ti sei fermato alla parola TF?
RILEGGI
il bello è che non ho scritto da nessuna parte "480" :asd:
esatto, ma è che a vedere la tabella di nvidia qualcuno si fa strane illusioni paragonando la 480 alla 980 e di conseguenza le prestazioni della 1060 sulla 980 :sofico:
sai mikael, voglio vedere se diranno le stesse cose della 480 quando le 1060 prenderanno legnate dalla 980reference/occata e pareggiare con le 970OC, proprio come successo tra la 480 stock e le 390/390x.
una cosa normalissima, spacciata per fail :asd:
la differenza la farà l'OC e il prezzo.
ps. ho notato ora il thread della 1060
Boh, non capisco che intendi con questo fare aggressivo ma fa nulla. Magari un po' di calma, sai non tutti sono scemi: se ci siamo fraintesi basta parlarne, con calma. Postare in sto forum sta diventando peggio che giocare a campo minato. Buona serata ed in bocca al lupo. :)
AceGranger
19-07-2016, 08:23
sai mikael, voglio vedere se diranno le stesse cose della 480 quando le 1060 prenderanno legnate dalla 980reference/occata e pareggiare con le 970OC, proprio come successo tra la 480 stock e le 390/390x.
una cosa normalissima, spacciata per fail :asd:
la differenza la farà l'OC e il prezzo.
ps. ho notato ora il thread della 1060
vedremo quanto consumera la 1060;
con al 480 sembra di avere in mano una GPU di 2 anni fa; prestazioni simili, consumi simili e efficienza simili.
fraussantin
19-07-2016, 08:30
vedremo quanto consumera la 1060;
con al 480 sembra di avere in mano una GPU di 2 anni fa; prestazioni simili, consumi simili e efficienza simili.
Si però va detto che i consumi della 480 sono cmq umani.
Si non è una bella figura per amd, ma cmq non sono quei forni crematori delle vecchie GPU ( e cpu)che "sventolavano " come forsennate anche a pacman redux...
... ... ...
Lunar Wolf
19-07-2016, 08:31
vedremo quanto consumera la 1060;
con al 480 sembra di avere in mano una GPU di 2 anni fa; prestazioni simili, consumi simili e efficienza simili.
Non credo...
Se la 1060 andasse come la 480 ma più efficiente cosa sarebbe? Sempre una scheda di 2 anni fa ma che consuma meno.. Consumi e pippe mentali visto che fino a ieri tutti usavate schede da 300w e ora una da 150w(meno con ultimi driver e non sappiamo le custom) vi sembra una scheda da 2 anni fa. Senza considerare l'architettura nuova e quello che offre aldilà del gaming e soliti fps e percentuali dove nella realtà non c'è ne accorgiamo di niente.
Quando escono le recensioni della 1060?
Ale55andr0
19-07-2016, 08:33
Esatto, evidentemente il mercato richiede anche queste versioni pompate :boh:
non ho mai capito sinceramente a che servono le versioni pompate di fermacarte (rossi e verdi eh :D), utile come cercare di cavare altri 5hp da un mille aspirato tre cilindri
Lunar Wolf
19-07-2016, 09:22
non ho mai capito sinceramente a che servono le versioni pompate di fermacarte (rossi e verdi eh :D), utile come cercare di cavare altri 5hp da un mille aspirato tre cilindri
Vuoi mettere avere nel case una vga con 3ventole mentre il tuo amico ne ha una ed è più corta, meno potente e così via?
fraussantin
19-07-2016, 09:33
non ho mai capito sinceramente a che servono le versioni pompate di fermacarte (rossi e verdi eh :D), utile come cercare di cavare altri 5hp da un mille aspirato tre cilindri
Per come va mondo a quel 1000 gli mettono i cerchi in lega maggiorati , scarico e aerografie , ma il motore lo lasciano stock.
Qui mi pare la solita cosa. :boh:
... ... ...
AceGranger
19-07-2016, 09:39
Si però va detto che i consumi della 480 sono cmq umani.
Si non è una bella figura per amd, ma cmq non sono quei forni crematori delle vecchie GPU ( e cpu)che "sventolavano " come forsennate anche a pacman redux...
... ... ...
si sono umani in senso assoluto, ma visto che consuma come un 1070 che va il 50% in piu non sono per nulla buoni.
Non credo...
Se la 1060 andasse come la 480 ma più efficiente cosa sarebbe? Sempre una scheda di 2 anni fa ma che consuma meno.. Consumi e pippe mentali visto che fino a ieri tutti usavate schede da 300w e ora una da 150w(meno con ultimi driver e non sappiamo le custom) vi sembra una scheda da 2 anni fa. Senza considerare l'architettura nuova e quello che offre aldilà del gaming e soliti fps e percentuali dove nella realtà non c'è ne accorgiamo di niente.
Quando escono le recensioni della 1060?
se uno deve sganciare 250 euro per una GPU "nuova" che è uguale ad una di 2 anni fa, tanto vale prenderne una usata che si risparmia, visto che tanto non guadagna NULLA dalla "nuova" GPU.
da una nuova GPU su un NUOVO processo produttivo, il minimo sindacale è avere o piu prestazioni a parita di consumi o pari prestazioni a consumi inferiori; se poi a te piace acquistare GPU "nuove" nel nome buon per te.
OvErClOck82
19-07-2016, 09:45
si sono umani in senso assoluto, ma visto che consuma come un 1070 che va il 50% in piu non sono per nulla buoni.
se uno deve sganciare 250 euro per una GPU "nuova" che è uguale ad una di 2 anni fa, tanto vale prenderne una usata che si risparmia, visto che tanto non guadagna NULLA dalla "nuova" GPU.
da una nuova GPU su un NUOVO processo produttivo, il minimo sindacale è avere o piu prestazioni a parita di consumi o pari prestazioni a consumi inferiori; se poi a te piace acquistare GPU "nuove" nel nome buon per te.
cosa che è avvenuta, ergo di che ti lamenti ?
Ale55andr0
19-07-2016, 09:56
Vuoi mettere avere nel case una vga con 3ventole mentre il tuo amico ne ha una ed è più corta, meno potente e così via?
lotta fra normo dotati, si cavilla sui millimetri (2/3fps a 50 euro in più) :asd:
Ale55andr0
19-07-2016, 09:58
si sono umani in senso assoluto, ma visto che consuma come un 1070 che va il 50% in piu non sono per nulla buoni.
se uno deve sganciare 250 euro per una GPU "nuova" che è uguale ad una di 2 anni fa, tanto vale prenderne una usata che si risparmia, visto che tanto non guadagna NULLA dalla "nuova" GPU.
quindi uno al posto della 1060 a 400 dovrebbe prendere una 980 usata :)
da una nuova GPU su un NUOVO processo produttivo, il minimo sindacale è avere o piu prestazioni a parita di consumi o pari prestazioni a consumi inferiori; se poi a te piace acquistare GPU "nuove" nel nome buon per te.
che è esattamente quello che fa la 480 rispetto la modello che va a sostituire e farà lo stesso la 1060, mi pare :fagiano:
con la 1060 che però non si sa come andrà (ancora per poco :D) ma che costerà di più è quasi certo, ma ovviamente sono i 10 euro annui in bolletta a far la differenza visto che parliamo, anche nel caso peggiore (480) di una vga da 150-160w di picco
AceGranger
19-07-2016, 10:01
cosa che è avvenuta, ergo di che ti lamenti ?
Mi sembra che sia così infatti.
Avvenuto dove ?
https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480/images/perfwatt_2560_1440.png
è alla pari delle Maxwell e anni luce dietro le Pascal.
mente quello che fa la 480 rispetto la modello che va a sostituire e farà lo stesso la 1060, mi pare :fagiano:
vediamo se vedi la differenza:
la 1070 va come una 980Ti e guarda dove sta ad efficienza
la 480 sta fra la 970 e 980 e guarda dove sta in efficienza.... :rolleyes:
la 480 sembra stare sul vecchio processo produttivo e il fatto che abbia gli stessi consumi della 1070 è palese che sia una GPU abbastanza pietosa.
per carita, le GPU inferiori sono sempre tendenzialmente meno efficienti delle TOP, ma qui hanno fatto proprio un pessimo alvoro.
Ale55andr0
19-07-2016, 10:03
Avvenuto dove ?
è alla pari delle Maxwell e anni luce dietro le Pascal.
beh, ovvio, maxwell partiva gia da un vantaggio, logico che se lo portino appresso con pascal, ma se devi spendere 350 o più euro vs 260 per consumare meno e fare +5fps (o meno, a seconda del titolo) :stordita:
OvErClOck82
19-07-2016, 10:05
la 480 consuma meno e va parecchio di più della 380, punto. Il resto sono confronti sbagliati
Ale55andr0
19-07-2016, 10:08
la 480 consuma meno e va parecchio di più della 380, punto. Il resto sono confronti sbagliati
this. Parimenti la 1060 farà uguale rispetto la 960. Quel che interessa il giocatore e l'overall fra prestazioni e prezzo chiesto per quelle prestazioni fra le due, poi ognuno farà il meglio per se (tipo anche non comprare niente per ora e vaffanculo :asd: )
AceGranger
19-07-2016, 10:10
beh, ovvio, maxwell partiva gia da un vantaggio, logico che se lo portino appresso con pascal, ma se devi spendere 350 o più euro vs 260 per consumare meno e fare +5fps (o meno, a seconda del titolo) :stordita:
"ovvio" un paio di pelotas....
la differenza di prezzo la si vedra quando saranno a regime e non credo che si discostera da quella dei prezzi ufficiali, come è sempre stato.
la 480 consuma meno e va parecchio di più della 380, punto. Il resto sono confronti sbagliati
:rolleyes: i confronti si fanno con i TDP e le prestazioni, non con la nomenclatura che sceglie il produttore per sua comodita commerciale; il resto è difendere l'indifendibile.
Gigibian
19-07-2016, 10:25
La 480 va il 60% in più di una scheda amd di generazione precedente che consuma uguale, oppure consuma la metà anzi meno di una scheda con le stesse prestazioni.
Proprio come la 1070 e la 1080 vanno il 60% in più di una scheda nvidia di generazione precedente che consuma uguale, oppure consumo la metà o meno di una con le stesse prestazioni.
Sei più contento così?
AMD e Nvidia hanno architetture diverse, quella Nvidia viene tagliata su misura ogni volta mentre quella AMD è un'architettura più generica che viene migliorata di volta in volta.
Entrambe hanno pro e contro, i due più grossi sono che Nvidia consuma meno e AMD costa meno.
Peccato che AMD con il nuovo PP ha mantenuto i consumi superiori del 60% rispetto a NVIDIA con il nuovo PP per raggiungere le stesse performance.
Sia AMD che NVIDIA con il nuovo PP hanno guadagnato la stessa percentuale di consumi...ma il distacco relativo tra le DUE è lo stesso.
E ci troviamo una AMD 14 nm che va e consuma come una nvidia 28 nm :/
AceGranger
19-07-2016, 10:32
Un par di palle. Il prezzo è la componente più importante per decidere la fascia di mercato. Far finta che non entri nell'equazione perché ti torna meglio è come minimo disonesto.
Sent from Tapatalk
costa quello che vale, con un prezzo leggeremente piu basso come solitamente costano le AMD.
RedPrimula
19-07-2016, 10:37
si vabbe, ma ti devi anche confrontare con la concorrenza eh, mica solo a quello che avevi in casa; in pratica la 480 mantiene il distacco che c'era prima.
per fortuna la 470 e 460 si dice che avranno un efficienza superiore del 20~30% rispetto la 480. i consumi di TPU sono superiori rispetto altri siti anche blasonati, ma prendiamoli per buoni.
resta il fatto che la 480 consuma meno della 380 e va il +60%, la 1060 dovrebbe consumare più della 960 e andare circa il +80%.
chiudo OT
1060 e 960 hanno la stessa potenza in teoria stando alle tabelle nvidia, quindi credo avremo uno scenario analogo a questo:
https://s32.postimg.org/3mhkx4fxt/960w.jpg (https://postimg.org/image/3mhkx4fxt/)
Ale55andr0
19-07-2016, 10:42
:rolleyes: i confronti si fanno con i TDP e le prestazioni, non con la nomenclatura che sceglie il produttore per sua comodita commerciale; il resto è difendere l'indifendibile.
io sti discorsi verdi (:asd:) sul TDP "conta" non li ricordavo quando le nvidia consumavano un botto e scaldavano come forni mentre amd andava poco meno costando MOLTO meno con chippetti vliw4. E il gpgpu era "fondamentale"...poi si cambiò, e now in consumi sono tutto e il gpgpu non serve. Tutto cio paro paro uguale ma specularmente opposto per i rossi :asd:
Per me conta solo una cosa: quanto va e quato costa. I consumi li guardo per considerare il potenziale dell'architettura, MA se mi vendono quella prestazione a quel costo quello è un discorso che mi faccio solo da appassionato, non in base a cio che ottengo perchè di base entrambe mi venderanno comunque il prodotto "tagliato" per andare x e costare y, col potenziale vero lasciato solo alla massima espressione (top di gamma). Poi bisogna vedere anche quanto costa +/- il prodotto x, quanto va +/- e quanto consuma +/-. Una 1060 che, esempio, consuma la metà e va il 20% in più merita appieno un esborso di 70-100 euro. E' una puttanata se consuma 20w in meno e va il 5-10% in più altalenante IMHO :read:
Poi capace che invece sarà anche meglio della mia ipotesi migliore, non resta che attendere qualche ora :)
AceGranger
19-07-2016, 10:48
io sti discorsi verdi (:asd:) non li ricordavo quando le nvidia consumavano un botto e scaldavano come forni mentre amd andava poco meno costando MOLTO meno con chippetti vliw4.
ritorna a leggere i miei commenti perchè sono cose che ho sempre detto, compreso con quel cesso di Fermi.
se un'architettura è un cesso, è un cesso, indipendentemente da chi la fa.
li guardo per considerare il potenziale dell'architettura[/U], MA se mi vendono quella prestazione a quel costo quello è un discorso che mi faccio solo da appassionato, non in base a cio che ottengo perchè di base entrambe mi venderanno comunque il prodotto "tagliato" per andare x e costare y, col potenziale vero lasciato solo alla massima espressione (top di gamma). Poi bisogna vedere anche quanto costa +/- il prodotto x, quanto va +/- e quanto consuma +/-. Una 1060 che, esempio, consuma la metà e va il 20% in più merita appieno un esborso di 70-100 euro. E' una puttanata se consuma 20w in meno e va il 5-10% in più altalenante IMHO :read:
ognuno ha i suoi parametri soggettivi per decidere cosa acqusitare, e non mi pare di aver mai discquisito su questa cosa.
Ale55andr0
19-07-2016, 10:53
ritorna a leggere i miei commenti perchè sono cose che ho sempre detto, compreso con quel cesso di Fermi.
se un'architettura è un cesso, è un cesso, indipendentemente da chi la fa.
parlavo in generale con "i verdi", non te in particolare anche se era il quote a portare in evidenza l'argomento :). Allora tutte ste pippe e ste fisime sul consumo, il calore ecc non c'erano si diceva "eh ma va di più" ( mediamente di poco sui titoli agnostici e col vantaggio reale che era invece nel tessellator ma allora utilizzato pochissimo..come vulkan :D). Suppongo quindi che per QUEGLI utenti se AMD farà una vega che andrà più della 1080, costerà più della 1080, consumerà più della 1080 andrà bene, perchè "va di più" :)
DEVE essere cosi', per FORZA, senno' sono degli ipocriti, dei paraculi e dei falsoni :read:
scorpion73
19-07-2016, 10:54
Fermi però il cesso era la 480 e non per l'architettura in se ma perché era ottimizzata da far schifo e consumava e scaldava per più di quel che rendeva.
Affinata con la 580 è stata un gioiellino, almeno per me, è stata una delle schede più longeve che ho avuto.
Ale55andr0
19-07-2016, 10:56
Fermi però il cesso era la 480 e non per l'architettura in se ma perché era ottimizzata da far schifo e consumava e scaldava per più di quel che rendeva.
Affinata con la 580 è stata un gioiellino, almeno per me, è stata una delle schede più longeve che ho avuto.
ho parlato forse della 580? no :)
ho detto che quando conta, a comodo, certi argomenti passano da punto di forza a punto di debolezza a seconda della fazione e del colore, e viceversa of course
scorpion73
19-07-2016, 10:58
parlavo in generale con "i verdi", non te in particolare anche se era il quote a portare in evidenza l'argomento :). Allora tutte ste pippe e ste fisime sul consumo, il calore ecc non c'erano si diceva "eh ma va di più" ( mediamente di poco sui titoli agnostici e col vantaggio reale che era invece nel tessellator ma allora utilizzato pochissimo..come vulkan :D). Suppongo quindi che per QUEGLI utenti se AMD farà una vega che andrà più della 1080, costerà più della 1080, consumerà più della 1080 andrà bene, perchè "va di più" :)
DEVE essere cosi', per FORZA, senno' sono degli ipocriti, dei paraculi e dei falsoni :read:
Il paragone è : chi va di più in termini assoluti con più compatibilità di libreria e consumando meno, anche in rapporto al prezzo, ma se vuoi le prestazioni assolute onestamente in pochi ci guardano (compreso il sottoscritto, non ho difficoltà ad ammetterlo).
Poi ci sono gli accessori, vedi PhysX, G-Sync, FreeSync, ACE (per quel che sono usati oggi domani chissà), etc.
Poi sul discorso Nvidia, lato mio, ci sono esperienze negative avute con AMD che mi hanno fatto dire mai più, ma sono mie fisime, magari domani mi viene voglia e sul muletto metto una rossa tanto per vedere come va con una esperienza differente e una architettura differente.
Ma ad oggi se devo spendere IO (e sottolineo io) dai 700€ in su non ci penso nemmeno e vado dritto di Nvidia, con cui non ho MAI avuto un problema che sia uno.
Ma questo sono io, non è la legge...
Ale55andr0
19-07-2016, 11:02
Il paragone è : chi va di più in termini assoluti con più compatibilità di libreria e consumando meno, anche in rapporto al prezzo, /cut.
per me conta tutto, ma in considerazione del quanto sia significativo un picco positivo o negativo in un determinato aspetto. Ovvio che se per andare x consumo il doppio spendo 50 euro in più. Se la differenza è "contenuta" e non ammortizzo preferisco spenderli in meno da subito che andare in pari fra 2 anni e via discorrendo. Poi guardo anche al supporto, alla "futur proofibilità" dell'architettura ecc. (perchè io non upgrado, cambio pc a rotazione). Insomma un discorso più ampio, qua invece pare divenuto tutto il tdp e non ho ancora capito perchè e per come ci siamo arrivati...o meglio..:asd:
Lunar Wolf
19-07-2016, 11:07
ritorna a leggere i miei commenti perchè sono cose che ho sempre detto, compreso con quel cesso di Fermi.
se un'architettura è un cesso, è un cesso, indipendentemente da chi la fa.
mister ingegnere ha mandato dei cv in amd, nvidia o magari perchè non lo faccia lei un architettura nuova?!!!
sono al lavoro ma con una ricerca veloce su google ottengo:
una 480 che costa 250/300€ appena uscita con consumi <150w e prestazioni da 390/390x
una 390/390x con prezzo attuale di €350/400 e consumi da oltre i 300/350w
anche un povero coglione capirebbe che i benefici della nuova architettura ci sono. considerando il gcn 4.0, qualita audio e video migliorati, encoding sicuramente e tutto il contorno del piatto!
no ovviamente non ci siamo, parliamo di una sceda di 2 anni fa...certo se paragaonata la 290 contro la 480 le prende da far schifo!
chiudo ot perchè con voi trollari è inutile parlare! siete superiori a noi comuni mortali!
AceGranger
19-07-2016, 11:09
per me conta tutto, ma in considerazione del quanto sia significativo un picco positivo o negativo in un determinato aspetto. Ovvio che se per andare x consumo il doppio spendo 50 euro in più. Se la differenza è "contenuta" e non ammortizzo preferisco spenderli in meno da subito che andare in pari fra 2 anni e via discorrendo. Poi guardo anche al supporto, alla "futur proofibilità" dell'architettura ecc. (perchè io non upgrado, cambio pc a rotazione). Insomma un discorso più ampio, qua invece pare divenuto tutto il tdp e non ho ancora capito perchè e per come ci siamo arrivati...o meglio..:asd:
ma ovvio che se la differenza di prezzo è elevata il vantaggio va a perdersi e rimane solo sulal carta per molti utenti, e alla fine poi anche il prodotto meno bello diventa "bello", pero dai, non venirmi a dire che con la 480 hanno lavorato bene...
hanno fatto il minimo sindacabile.
Ale55andr0
19-07-2016, 11:32
hanno fatto il minimo sindacabile.
beh, come nvidia mi pare...come pure mickael sostiene dicendo che grossomodo, maxwell è simile a pascal e l'hanno overcloccato grazie a 16nm, tanto da suggerirmi una 980ti che tanto i driver so quelli e il supporto non cesserà gia per quello :D. Onore al merito d'esserselo potuto permettere visto il buon lavoro svolto con maxwell 28nm, ma non è che per il resto abbiano fatto chissà cosa. Amd a me ha fatto incazzare aBBestia lato marketing e proposte ridottissime e lentissime a cacciarle fuori (del tutto assenti nella fascia che mi interessa). Non posso dire che abbiano lavorato male in per se. Non nego affatto che pascal sia in vantaggio, anzi (!), ma in generale ricordo che la 480 va circa quanto la 390, con un clock si superiore (circa 25%) ma tutto il resto inferiore, e nemmeno di poco: meno CU, meno tmu, la META' (!!!) delle rop, e 256bit per 256gb/s vs 512 e 320gb's. Se questo è lavorare male sulla 480 a livello architetturale francamente discutiamo del nulla, abbi pazienza.
A ogni modo... "vado", che fa caldo e mi sento pure "indisposto" :stordita:
OvErClOck82
19-07-2016, 11:37
beh, come nvidia mip are...come pure mickael sostiene dicendo che grossomodo, maxwell è simile a pascal e l'hanno overcloccato grazie a 16nm, tanto da suggerirmi una 980ti che tanto i driver so quelli e il supporto no n cesserà gia per quello :D. Onore al merito d'esserselo potuto permettere visto il buon lavoro svolto con maxwell 28nm, ma non è che per il resto abbiano fatto chissà cosa. Amd a me ha fatto incazzare aBBestia lato marketing e proposte ridottissime e lentissime a cacciarle fuori (del tutto assenti nella fascia che mi interessa). Non posso dire che abbiano lavorato male in per se. Non nego affatto che pascal sia in vantaggio, anzi (!), ma in generale ricordo che la 480 va circa quanto la 390, con un clock si superiore (circa 25%) ma tutto il resto inferiore, e nemmeno di poco: meno CU, meno tmu, la META? (!!!) delle rop, e 256bit per 256gb/s vs 512 e 320gb's. Se questo è lavorare male sull'a 480 a livello architettruale francamente discutiamo del nulla, abbi pazienza.
A ogni modo... "vado", che fa caldo e mi sento pure "indisposto" :stordita:
quoto, amd, partendo dalla situazione ""disastrosa"" lato efficienza ha fatto un gran lavoro.. ovviamente il gap rimane ma ormai si raggiungono consumi più che umani (nel thread ufficiale ci sono utenti che hanno rilevato consumi di picco in gioco di 130w quindi ottimi).. ovviamente han dovuto fare delle scelte, scontentando quelli come te che volevano qualcosa di più, però come fascia media secondo me l'hanno azzeccata abbastanza
AceGranger
19-07-2016, 11:47
beh, come nvidia mi pare...come pure mickael sostiene dicendo che grossomodo, maxwell è simile a pascal e l'hanno overcloccato grazie a 16nm, tanto da suggerirmi una 980ti che tanto i driver so quelli e il supporto non cesserà gia per quello :D. Onore al merito d'esserselo potuto permettere visto il buon lavoro svolto con maxwell 28nm, ma non è che per il resto abbiano fatto chissà cosa. Amd a me ha fatto incazzare aBBestia lato marketing e proposte ridottissime e lentissime a cacciarle fuori (del tutto assenti nella fascia che mi interessa). Non posso dire che abbiano lavorato male in per se. Non nego affatto che pascal sia in vantaggio, anzi (!), ma in generale ricordo che la 480 va circa quanto la 390, con un clock si superiore (circa 25%) ma tutto il resto inferiore, e nemmeno di poco: meno CU, meno tmu, la META' (!!!) delle rop, e 256bit per 256gb/s vs 512 e 320gb's. Se questo è lavorare male sulla 480 a livello architetturale francamente discutiamo del nulla, abbi pazienza.
A ogni modo... "vado", che fa caldo e mi sento pure "indisposto" :stordita:
si ho capito, ma i confronti fatti solo con la vecchia serie AMD lasciano un po il tempo che trovano; se AMD con quella serie è crollata al 20% di market share ci sara un motivo no ? non mi sembra un gran paragonare...
scusa è, presentano una nuova architettura, nuovo processo produttivo e arrivano con una GPU che ha 150 di TDP come la 970, consumi simili, e a prestazioni non è molto distante, cioè contenti voi contenti tutti ma a me non pare proprio un bel lavoro... stare sui 16nm avere un'efficienza simile a una GPU sui 28 nm non è lavorare bene.
ok, avra sicuramente margini di miglioramento perchè è un'architettura nuova, ma visto che con la serie 3xx aveva fatto ben poco e pure in ritardo, ci si aspettava un recupero, non mantenere la situazione stagnante.
freddye78
19-07-2016, 12:14
Ma non state andando OT?
Tornando in topic ci sono già notizie della serie successiva alle nuove 1070/1080?sto pensando di tenere la mia 970 ed aspettare la generazione successiva dove presumibilmente il salto prestazionale rispetto alla mia sarebbe di anni luce
Ale55andr0
19-07-2016, 12:47
Ma non state andando OT?
Tornando in topic ci sono già notizie della serie successiva alle nuove 1070/1080?sto pensando di tenere la mia 970 ed aspettare la generazione successiva dove presumibilmente il salto prestazionale rispetto alla mia sarebbe di anni luce
se intendi serie successiva come architettura successiva allora si parla di volta: 2018 :fagiano:
se intendi cio ch viene dopo le 1080 allora le 1080ti: primo quarto 2017 (credo) :)
AceGranger
19-07-2016, 13:12
Ma non state andando OT?
Tornando in topic ci sono già notizie della serie successiva alle nuove 1070/1080?sto pensando di tenere la mia 970 ed aspettare la generazione successiva dove presumibilmente il salto prestazionale rispetto alla mia sarebbe di anni luce
se intendi le ipotetiche 1170 e 1180 basate su Volta ci sara da aspettare almeno fino al Q1 2018.
illidan2000
19-07-2016, 13:29
Ma non state andando OT?
Tornando in topic ci sono già notizie della serie successiva alle nuove 1070/1080?sto pensando di tenere la mia 970 ed aspettare la generazione successiva dove presumibilmente il salto prestazionale rispetto alla mia sarebbe di anni luce
sicuramente ci sarà la 1080TI, con il chip Pascal con tutti i cuda core.
quando sarà lanciato, Dipende dalla concorrenza. Presumo che per Marzo-aprile si vedrà sugli scaffali
fraussantin
19-07-2016, 13:38
Ma non state andando OT?
Tornando in topic ci sono già notizie della serie successiva alle nuove 1070/1080?sto pensando di tenere la mia 970 ed aspettare la generazione successiva dove presumibilmente il salto prestazionale rispetto alla mia sarebbe di anni luce
Se stai in full hd , puoi tranquillamente aspettare che escano le titan nuove e valutare una 1070 usata.
Ma se le cose vanno come si sente la puzza si potrà aspettare tranquillamente volta. .o vega E SE amd sarà pronta con vega chissà se la 2070 costerà della 1070.
... ... ...
mikael84
19-07-2016, 13:51
sai mikael, voglio vedere se diranno le stesse cose della 480 quando le 1060 prenderanno legnate dalla 980reference/occata e pareggiare con le 970OC, proprio come successo tra la 480 stock e le 390/390x.
una cosa normalissima, spacciata per fail :asd:
la differenza la farà l'OC e il prezzo.
ps. ho notato ora il thread della 1060
Legnate no, è impostata per andare alla pari, però come ti dicevo perde alle alte risoluzioni per via delle rop's in alcun scenari.;)
http://www.hkepc.com/14257/%E5%85%A8%E6%96%B0GP106%E7%B9%AA%E5%9C%96%E6%A0%B8%E5%BF%83_NVIDIA_GeForce_GTX_1060%E7%99%BB%E5%A0%B4/page/7#view
S metti una 980 a 1500, silicio tra i più scarsi, la 1060 la stacca un pochino.
Goofy Goober
19-07-2016, 13:59
http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1060-review,1.html
:O
fraussantin
19-07-2016, 14:03
e si perchè tanto volta te la regaleranno...
gli stessi discorsi che sentivo 6 mesi fa quando c'era la corsa a vendere la 970 salvo poi accorgersi al lancio che ci si rimetteva soltanto.
se ne avete bisogno prendetevi la scheda che vi potete permettere altrimenti aspettate, semplice. valgono quello che costano le schede, aziende del genere mica hanno degli sprovveduti in sede quando fissano il prezzo.
Che pascal sarebbe costata tanto si sapeva. È uscita da sola.
Volta probabilmente costerà uguale a pascal . Ma non è detto che costi qualcosa meno visto la legge sui dazi .
Poi nessuno fa l'indovino.
Ma se cambi una 970 con una 1060 fai palo.
Se invece la cambierai con una 2060 ....
... ... ...
Ale55andr0
19-07-2016, 14:09
http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1060-review,1.html
:O
come prevedibile, sono li li, a volte meglio una, a volte l'altra a volte uguali. A quel prezzo se la danno sui denti imho :fagiano: . Molto bello il test di doom senza vulkan attivo sula 480 (va detto anche dell'ahiwork spento in tw3), che ovviamente i proprietari della 480 terranno spento senno' è unfair :D
AceGranger
19-07-2016, 14:11
io sti discorsi verdi (:asd:) sul TDP "conta" non li ricordavo quando le nvidia consumavano un botto e scaldavano come forni mentre amd andava poco meno costando MOLTO meno con chippetti vliw4. E il gpgpu era "fondamentale"...poi si cambiò, e now in consumi sono tutto e il gpgpu non serve. Tutto cio paro paro uguale ma specularmente opposto per i rossi :asd:
Per me conta solo una cosa: quanto va e quato costa. I consumi li guardo per considerare il potenziale dell'architettura, MA se mi vendono quella prestazione a quel costo quello è un discorso che mi faccio solo da appassionato, non in base a cio che ottengo perchè di base entrambe mi venderanno comunque il prodotto "tagliato" per andare x e costare y, col potenziale vero lasciato solo alla massima espressione (top di gamma). Poi bisogna vedere anche quanto costa +/- il prodotto x, quanto va +/- e quanto consuma +/-. Una 1060 che, esempio, consuma la metà e va il 20% in più merita appieno un esborso di 70-100 euro. E' una puttanata se consuma 20w in meno e va il 5-10% in più altalenante IMHO :read:
Poi capace che invece sarà anche meglio della mia ipotesi migliore, non resta che attendere qualche ora :)
7% in piu e 50 W in meno
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/perfrel_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/power_average.png
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1060/images/perfwatt_1920_1080.png
Ale55andr0
19-07-2016, 14:13
7% in piu e 50 W in meno
100 euro in più non glieli do :read:
(o meglio, darei, se fossi interessato alla fascia media)
in certi giochi so uguali, in altri o meglio una o l'altra. 50w NON sono pochi, ma l'esborso per me non vale la candela imho
AceGranger
19-07-2016, 14:17
100 euro in più non glieli do :read:
(se fossi interessato alla fascia media)
100 euro no, ma quello è il prezzo delle FE;
il prezzo di partenza ufficiale è 20 dollari superiore a quello ufficiale delle 480 da 8Gb
OvErClOck82
19-07-2016, 14:17
ma se chi ce l'ha riporta consumi di picco di max 146watt in 3d mark e di circa 10w più bassi... non penso la differenza reale sia di 50W, tra le due. O almeno non dopo il fix
maxmix65
19-07-2016, 14:19
100 euro in più non glieli do :read:
(o meglio, darei, se fossi interessato alla fascia media)
in certi giochi so uguali, in altri o meglio una o l'altra. 50w NON sono pochi, ma l'esborso per me non vale la candela imho
I prezzi partono dalle 295€ alle 350€ (custom)iva compresa in negozi molto cari quindi prevedo un assestamento sui prezzi delle rx480..
Ciaoooo
https://s32.postimg.org/gqwoagmap/gtx116000.jpg (https://postimg.org/image/gqwoagmap/)
Ale55andr0
19-07-2016, 14:20
100 euro no, ma quello è il prezzo delle FE;
il prezzo di partenza ufficiale è 20 dollari superiore a quello ufficiale delle 480 da 8Gb
a quel prezzo allora concordo con te ;) :mano:
ma non siamo in america e qua quei listini lasciano il tempo che trovano. Se però scende sotto i 350 anche da noi giustificherei la spesa
Ale55andr0
19-07-2016, 14:23
riflessisone generale: ora nvidia copre quasi tutte le fascie, è ora che AMD si SVEGLI, senza santi ne scusanti che hanno fatto scendere il latte alle ginocchia, anzi alle caviglie :read:
Simedan1985
19-07-2016, 14:23
Sempre più convinto che entrambe hanno fatto cartello...hanno spostato la fascia media dai 200 ai 300!! Più utili per tutti e finisce la storia!!
maxmix65
19-07-2016, 14:24
Prezzi delle 480 che però si assesteranno a qualcosa meno anche loro. :)
Imho sono più o meno equivalenti, va a preferenza.
Teniamo conto che la 480 ha già ricevuto un +5% di prestazioni da quei valori e che la 1060 è testata con la guida nvidia :D
Si hai ragione ..e' normale che i prezzi scenderanno un pochino vedasi reference rx480 che si trovano sulle 250€...
Comunque si va' oramai a preferenza... piu' concorrenza - prezzo...almeno per la fascia media sulla fascia altissima non vedo cali di prezzi eclatanti purtroppo...
maxmix65
19-07-2016, 14:25
Sempre più convinto che entrambe hanno fatto cartello...hanno spostato la fascia media dai 200 ai 300!! Più utili per tutti e finisce la storia!!
E' quello che pensavo io...alla fine sta bene a tutti(Nvidia/Amd) bei tempi una volta nella quali c'erano tante marche a darsi battaglia
Simedan1985
19-07-2016, 14:29
E' quello che pensavo io...alla fine sta bene a tutti(Nvidia/Amd) bei tempi una volta nella quali c'erano tante marche a darsi battaglia
....qualcuno di voi si ricorda quando usci la 4850 ?? 127 euro di vga (presa da me la sapphire) che menava in testa alle varie 9800gtx+ che nvidia te le faceva pagare sotto 300 euro!!
Ovvio nvidia con l'80% di market share fa il bello è cattivo tempo!!
Mi auguro un ricollocamento verso il basso della 480!!
Ale55andr0
19-07-2016, 14:34
Mi auguro un ricollocamento verso il basso della 480!!
al momento non credo perchè per ora le 1060 sono discretamente più costose, non avrebbe senso un calo (per ora) a meno che la 1060 non rosicchi troppe vendite ad AMD forzadola ad abbassare. Per il resto c'è da augurarsi che tirino fuori anche altro che non possono combattere una guerra con una line up che copre solo il segmento mediobasso/basso quando a nvidia per completare l'opera ora manca solo la 1050
Legolas84
19-07-2016, 14:45
È stato aperto il thread della 1060, ormai è troppo vecchia per parlarne ancora qui :D Ora qui si passa ai rumors sulla 1050 :eek:
mikael84
19-07-2016, 14:51
a 1900, quindi in boost massimo, sono 4.86TF e praticamente a 1900 non pareggia i TF della 980 in base boost 1216mhz della reference che sono 4.98TF.
non ricordo se a parità di TF pascal sia migliore di maxwell, ma mi pare di no e che a parità di TF quindi danno le stesse prestazioni; sarà molto difficile che a stock supererà la 980, al massimo la pareggia, il che sarebbe comunque ottimo.
per superarla ci vogliono almeno +2000 mhz che fanno 5.12TF.
poi bisogna capire la situazione rops, se sono 32 o 48 di calcolo effettivo e allora ci possono ballare anche +-5% di prestazioni.
Cmq visto che eri un tantino scettico, ora hai la certezza, 32 rop's;)
https://abload.de/img/rops8oktq.png
Free Gordon
19-07-2016, 15:00
Per adesso ce n'è una a 400€ sul trovaprzz..(MSI 1060)
Non è un pò altino? Ok che è il dayone..
mikael84
19-07-2016, 15:00
E allora?
40-50W in più di consumo sono così importanti?
Imho è l'ultimo appiglio dei fanboy, quelli rossi ai tempi di fermi e quelli verdi adesso.
AMD ha un'architettura diversa e consuma un po' di più, ma ha anche altri vantaggi, per esempio non mi dire che in vulkan va e consuma come una Nvidia a 28nm.
Anche questo non è un punto decisivo visto che giochi in vulkan ce n'è uno, ma intanto le differenze ci sono.
Vulkan non è un vantaggio AMD, ma colma un grosso limite della stessa sull' overhead . Non riguarda nvidia che ha un'architettura diversa, al massimo aiuta la 1080 a risoluzioni molto basse per tale scheda.;)
killeragosta90
19-07-2016, 15:05
È stato aperto il thread della 1060, ormai è troppo vecchia per parlarne ancora qui :D Ora qui si passa ai rumors sulla 1050 1080 Ti :eek:
Fixed :p Anche se è ancora un tantino presto :D
Free Gordon
19-07-2016, 15:06
come prevedibile, sono li li, a volte meglio una, a volte l'altra a volte uguali. A quel prezzo se la danno sui denti imho :fagiano: . Molto bello il test di doom senza vulkan attivo sula 480 (va detto anche dell'ahiwork spento in tw3), che ovviamente i proprietari della 480 terranno spento senno' è unfair :D
Più o meno è così, la 1060 facendo una media di varie rece, và un 5% in media di più @1080p...ma costa 50€ in più.
Per ora, direi: non si trova in una situazione migliore della 480 a mio modo di vedere.
Sarà da vedere la sfida: custom vs custom prezzo prestazioni. Attendo. :)
Free Gordon
19-07-2016, 15:08
Vulkan non è un vantaggio AMD, ma colma un grosso limite della stessa della stessa sull' overhead . Non riguarda nvidia che ha un'architettura diversa, al massimo aiuta la 1080 a risoluzioni molto basse per tale scheda.;)
Però..aspetta Mik..
Se così fosse AMD con Vulkan pareggerebbe Nvidia. In realtà la asfalta... :p
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTQ2ODkyMTI1NG1ydjRmNUNIWkVfNF80X2wuZ2lm
32% più veloce la 480... ;)
Più o meno è così, la 1060 facendo una media di varie rece, và un 5% in media di più @1080p...ma costa 50€ in più.
Per ora, direi: non si trova in una situazione migliore della 480 a mio modo di vedere.
Sarà da vedere la sfida: custom vs custom prezzo prestazioni. Attendo. :)
In "teoria" sono 35euro di differenza, ma la cresta dei negozi regna...:mad:
fraussantin
19-07-2016, 15:11
In "teoria" sono 35euro di differenza, ma la cresta dei negozi regna...:mad:
Poi vendono le custom spinte e basta.
Ma dove sono le palit?
... ... ...
Però..aspetta Mik..
Se così fosse AMD con Vulkan pareggerebbe Nvidia. In realtà la asfalta... :p
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTQ2ODkyMTI1NG1ydjRmNUNIWkVfNF80X2wuZ2lm
32% più veloce la 480... ;)
Aspettiamo qualche altro benchmark vulkan per fare un analisi completa.
In teoria le DX12 dovrebbero mostare guadagni simili, ma questo non accade.
Legolas84
19-07-2016, 15:13
In "teoria" sono 35euro di differenza, ma la cresta dei negozi regna...:mad:
E teniamo conto anche delle performance per watt... io pensavo che a parità di prestazioni la 1060 sarebbe stata prezzata 50 euro più della 480.... invece NVIDIA ha deciso di essere molto molto aggressiva anche nell'unica fettina di mercato sulla quale si è affacciata AMD....
Free Gordon
19-07-2016, 15:14
Si comunque questa è una pirlata di AMD, non è che tutti sono tenuti a saperlo. :)
Non è una pirlata, in quel modo hanno portato la 480 a 199$. ;)
Tieni per buoni più chip e abbassi i costi in produzione. :)
mikael84
19-07-2016, 15:15
Però..aspetta Mik..
Se così fosse AMD con Vulkan pareggerebbe Nvidia. In realtà la asfalta... :p
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTQ2ODkyMTI1NG1ydjRmNUNIWkVfNF80X2wuZ2lm
32% più veloce la 480... ;)
Non so quel test, neppure Corsini ha fatto comparative perchè impossibilitato a misurare per bene i frame.
Ma secondo altri siti non sembra.
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/DOOM/test/vulkan/doom_1920_v.jpg
http://www.pcgameshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-10606G-Grafikkarte-264678/Tests/GTX-1060-Review-1201931/2/
Sembra allineato alla 1060/980 reference, pelo avanti, niente di stravolgente.
Free Gordon
19-07-2016, 15:16
50w NON sono pochi, ma l'esborso per me non vale la candela imho
50W se la tieni accesa in full 24/7 sono tanti. Se uno gioca in maniera normale, diciamo 25h settimanali.. (e saresti già un bel giocatore :sofico: ), 50W sono nulla a livello annuale sulla bolletta.. ;)
La 1060 è prezzata troppo in alto per ora.
Non so quel test, neppure Corsini ha fatto comparative perchè impossibilitato a misurare per bene i frame.
Ma secondo altri siti non sembra.
L'Antialiasing è il primo sospettato...:sofico:
Per il resto si vedrà...
Free Gordon
19-07-2016, 15:18
Non so quel test, neppure Corsini ha fatto comparative perchè impossibilitato a misurare per bene i frame.
Ma secondo altri siti non sembra.
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/DOOM/test/vulkan/doom_1920_v.jpg
http://www.pcgameshardware.de/Nvidia-Geforce-GTX-10606G-Grafikkarte-264678/Tests/GTX-1060-Review-1201931/2/
Sembra allineato alla 1060/980 reference, pelo avanti, niente di stravolgente.
hmm...in quei test (gamegpu.ru) l'ACE è disabilitato perchè non hanno usato il TSAA.
Ci credo che vanno uguali... :asd:
Sono fake test. ;)
Con Vulkan e TSAA, gli ACE vengono attivati e la 480 và il 30% in più. ;)
30% :eek:
Free Gordon
19-07-2016, 15:19
L'Antialiasing è il primo sospettato...:sofico:
Per il resto si vedrà...
Bwahahahah :asd:
Cacchio, l'intelligence verde funziona sempre alla grande cazzarola.. :D
Ps. ovviamente non ce l'ho con te Mik, eh. ;)
Free Gordon
19-07-2016, 15:21
In "teoria" sono 35euro di differenza, ma la cresta dei negozi regna...:mad:
In teoria la 480 8GB dovrebbe costare massimo 240€ allora. :)
la 1060 allo stato attuale delle cose (e sono ancora da vedere le prestazioni di custom vs custom come dicevo prima), non è una grande opzione sulla 480...imho. :)
Free Gordon
19-07-2016, 15:24
riflessisone generale: ora nvidia copre quasi tutte le fascie, è ora che AMD si SVEGLI, senza santi ne scusanti che hanno fatto scendere il latte alle ginocchia, anzi alle caviglie :read:
Aspetta, vediamo quante ce ne sono sul mercato effettivamente... :asd:
CiccoMan
19-07-2016, 15:25
50W se la tieni accesa in full 24/7 sono tanti. Se uno gioca in maniera normale, diciamo 25h settimanali.. (e saresti già un bel giocatore :sofico: ), 50W sono nulla a livello annuale sulla bolletta.. ;)
La 1060 è prezzata troppo in alto per ora.
0,16€/Kwh
Son più di 9€ all'anno... ma giocare 25 ore a settimana mi sembra un po' tanto... sono tre ore e mezza al dì... tutti i giorni che ha fatto il signore :stordita:
Comunque considerare il minor consumo in ottica risparmio non ha senso...
OvErClOck82
19-07-2016, 15:27
0,16€/Kwh
Son più di 9€ all'anno... ma giocare 25 ore a settimana mi sembra un po' tanto... sono tre ore e mezza al dì... tutti i giorni che ha fatto il signore :stordita:
Comunque considerare il minor consumo in ottica risparmio non ha senso...
se ti puoi permettere di giocare 3 ore e mezza al giorno direi che i consumi sono l'ultima cosa che guardi :asd:
Ale55andr0
19-07-2016, 15:32
Aspetta, vediamo quante ce ne sono sul mercato effettivamente... :asd:
sono molto più concrete e materiali delle 490/vega che no nsi sa manco se escono per quest'anno e ocn una slide che lascia indizi da Half Life 3 confirmed (casela di vega sposta due millimitri più a sinistra del necessario :asd: )
Capperi manco mezza specifica per dire "hey aspettateMI cazzooooo"
/ot
mikael84
19-07-2016, 15:33
L'Antialiasing è il primo sospettato...:sofico:
Per il resto si vedrà...
Ah ho capito, il tsaa è lasciato all'asyncrono. Un pò come Hitman che lascia alcuni effetti asyncroni.
Però alla fine, AMD elimina di base l'overhead, quello fa.:)
Ale55andr0
19-07-2016, 15:36
0,16€/Kwh
Son più di 9€ all'anno... ma giocare 25 ore a settimana mi sembra un po' tanto... sono tre ore e mezza al dì... tutti i giorni che ha fatto il signore :stordita:
Comunque considerare il minor consumo in ottica risparmio non ha senso...
personalmente gioco non più di due ore di fila e non tutti i giorni. Per lo più la vga sta(va) in idle mentre navigavo/scaricavo (cosa che faccio tutt'ora of course). Però le ore di gioco che mi concedo le voglio fare "alla grande" e senza NESSUN compromesso. Quindi a me dei consumi importa relativamente e in ogni caso più in funzione del potenziale tecnico di una architettura, che non per la bolletta, specialmente visto che comunque di solito gioco dopo le 18 e mi pare che l'elettricità dopo quell'ora costi meno :fagiano:
Ale55andr0
19-07-2016, 15:38
Ah ho capito, il tsaa è lasciato all'asyncrono. Un pò come Hitman che lascia alcuni effetti asyncroni.
Però alla fine, AMD elimina di base l'overhead, quello fa.:)
ne possiamo dedurre che se la parte di gcn "incriminata" del'overhead venisse fixata nativamente senza ricorrere agli ace le vga amd massacrerebbero le verdi? :fagiano: no perchè i video di doom con vulkan mostrano che la 480 vola in quel contesto :sofico:
fraussantin
19-07-2016, 15:38
se ti puoi permettere di giocare 3 ore e mezza al giorno direi che i consumi sono l'ultima cosa che guardi :asd:
Beh , ora son "vecchio" non ce la.faccio più , ma una decida di anni fa dopo la convivenza le. 2 le 3 di notte a giocare erano la regola. Non tutti i gg ma 3 volte a settimana minimo.
Casomai va detto che la.vga non sta sempre al 100%.
... ... ...
Free Gordon
19-07-2016, 15:44
0,16€/Kwh
Son più di 9€ all'anno... ma giocare 25 ore a settimana mi sembra un po' tanto... sono tre ore e mezza al dì... tutti i giorni che ha fatto il signore :stordita:
Comunque considerare il minor consumo in ottica risparmio non ha senso...
Esageravo.. ;)
Infatti a 9€/anno ci metti 4 anni a recuperare il gap di denaro da una all'altra se ci sono 35€ di differenza.
Per questo dicevo che il discorso consumo è assurdo.
La 480 è una scheda che con un dissipatore decente (non il terribile reference), resterà sui 65/70° pure in overclock senza problemi. ;)
Darrosquall
19-07-2016, 15:54
20 dollari di differenza e quasi un 10 per cento in più di performance rispetto alla diretta concorrente. Direi che Nvidia si è mossa bene.
mikael84
19-07-2016, 15:56
ne possiamo dedurre che se la parte di gcn "incriminata" del'overhead venisse fixata nativamente senza ricorrere agli ace le vga amd massacrerebbero le verdi? :fagiano: no perchè i video di doom con vulkan mostrano che la 480 vola in quel contesto :sofico:
Massacrare è una parola tosta, dipende da vari fattori.
Anche hw fr. ha sottolineato, i buoni risultati con vulkan e tsaa.
E' pur sempre un'architettura con una potenza computazionale pari quasi ad una 1070, quindi se ben sfruttata, può fare certo bene.;)
https://abload.de/img/doomvulkaneyssg.png
https://abload.de/img/hwfrvmug2.png
Free Gordon
19-07-2016, 15:56
20 dollari di differenza e quasi un 10 per cento in più di performance rispetto alla diretta concorrente. Direi che Nvidia si è mossa bene.
:rotfl:
Free Gordon
19-07-2016, 15:59
Massacrare è una parola tosta, dipende da vari fattori.
Anche hw fr. ha sottolineato, i buoni risultati con vulkan e tsaa.
E' pur sempre un'architettura con una potenza computazionale pari quasi ad una 1070, quindi se ben sfruttata, può fare certo bene.;)
https://abload.de/img/doomvulkaneyssg.png
https://abload.de/img/hwfrvmug2.png
Da 73 (1060) a 89 (480) c'è un 22% di vantaggio...
20 dollari di differenza e quasi un 10 per cento in più di performance rispetto alla diretta concorrente. Direi che Nvidia si è mossa bene.
:D
ma sopratutto "Il rumore prodotto dalla ventola radiale di Nvidia è notevolmente più piacevole rispetto a quello della soluzione adottata sulla RX 480. La ventola di Nvidia è però leggermente più rumorosa"
cit. tom's novella 2000
mikael84
19-07-2016, 16:04
Da 73 (1060) a 89 (480) c'è un 22% di vantaggio...
Si ho visto è un buon risultato, recupera l'overhead più calcola il filtro in maniera asyncrona.
http://www.hardocp.com/images/articles/1468921254mrv4f5CHZE_4_3.gif
scorpion73
19-07-2016, 17:09
ho parlato forse della 580? no :)
ho detto che quando conta, a comodo, certi argomenti passano da punto di forza a punto di debolezza a seconda della fazione e del colore, e viceversa of course
Mi riferivo all'intervento precedente al tuo dove si dichiarava che Fermi era un cesso, e volevo dire la mia distinguendo fra i due modelli generazionali di Fermi partoriti da Nvidia.
Che poi quel che dici sui punti di forza e debolezza lo condivido, ma per me non cambiano in base al colore, se un principio è valido resta indipendentemente da chi lo fa.
Io però propendo per Nvidia perché principalmente mi ci sono trovato sempre bene a differenza di AMD, e parlo delle mie esperienze ovviamente
Crysis90
19-07-2016, 19:10
:D
ma sopratutto "Il rumore prodotto dalla ventola radiale di Nvidia è notevolmente più piacevole rispetto a quello della soluzione adottata sulla RX 480. La ventola di Nvidia è però leggermente più rumorosa"
cit. tom's novella 2000
:sbonk: :sbonk: :asd:
Viva la coerenza. :asd:
OvErClOck82
19-07-2016, 19:11
viva la fisica più che altro :asd:
AceGranger
19-07-2016, 20:00
50W se la tieni accesa in full 24/7 sono tanti. Se uno gioca in maniera normale, diciamo 25h settimanali.. (e saresti già un bel giocatore :sofico: ), 50W sono nulla a livello annuale sulla bolletta.. ;)
La 1060 è prezzata troppo in alto per ora.
:mbe: non ho mica capito perchè guardare sempre i watt solo nell'inutile funzione del costo della corrente...
non sono i 50W di costo dell'elettricita, ma sono i 50W in piu che deve dissipare la GPU, i 50W in piu che deve dissipare l'alimentatore, e sono i sono 50W in piu che girano nel case che le ventole del PC devono espellere in piu, cosi, "ad cazzum".
50 Watt, per me, sono tanti e possono tranquillamente essere la differenza fra l'avere o meno la ventola dell'alimentatore che gira o che sta ferma del tutto.
poi per carita, la 1060 non è la mia scheda, e 100 euro di differenza non li vale nemmeno secondo me, ma personalmente per 50 W di differenza io 40-50 euro glie li darei.
viva la fisica più che altro :asd:
non ho letto quella review, e non so se sia realmente applicabile a quel caso, ma non è una affermazione scorretta;
la sensibilita dell'orecchio umano NON è dipendende dai soli dB, contano anche le frequenze; puo tranquillamente capitare che un suono alla frequenza X con piu dB sia meno fastidioso del suono Y a meno dB; si chiamano curve isofoniche
In teoria la 480 8GB dovrebbe costare massimo 240€ allora. :)
la 1060 allo stato attuale delle cose (e sono ancora da vedere le prestazioni di custom vs custom come dicevo prima), non è una grande opzione sulla 480...imho. :)
In teoria :p con il caspio che gli regalo 320 euro per una custom, piuttosto mi prendo il Fon da 4GB(8gb via mod.):Prrr:
Bwahahahah :asd:
Cacchio, l'intelligence verde funziona sempre alla grande cazzarola.. :D
Ps. ovviamente non ce l'ho con te Mik, eh. ;)
Allora Stai parlando con me!:sofico:
Sul serio voglio capire i motivi del miracolo, quando gli altri con le DX12 tirano fuori mezze porcate.
Vediamo se tirano fuori qualche paper tecnico...
Goofy Goober
19-07-2016, 20:09
:mbe: non ho mica capito perchè guardare sempre i watt solo nell'inutile funzione del costo della corrente...
non sono i 50W di costo dell'elettricita, ma sono i 50W in piu che deve dissipare la GPU, i 50W in piu che deve dissipare l'alimentatore, e sono i sono 50W in piu che girano nel case che le ventole del PC devono espellere in piu, cosi, "ad cazzum".
50 Watt, per me, sono tanti e possono tranquillamente essere la differenza fra l'avere o meno la ventola dell'alimentatore che gira o che sta ferma del tutto.
probabilmente perchè per un utente che usa il pc solo per "gamare", tutti questi aspetti e ragionamenti (che per carità rispetto e ritengo validi se di interesse) non interessano minimamente...
soprattutto se il tempo trascorso in questo passatempo è limitato...
in breve mi riferisco a chi magari il pc dove va a montare questa scheda rischia di non usarlo anche per 1 mese o più di fila perchè non ha tempo (e nel frattempo magari usa un notebook/tablet/smartphone per altre necessità informatiche) :fagiano:
personalmente ne ho visti tanti di casi come questi (e negli ultimi 3 anni mi includo io stesso), per cui i conteggi e ragionamenti sul watt+/watt- lasciano il tempo che trovano.
A meno che in Nvidia non hanno uno che si mette a tarare il suono delle ventole ad una frequenza poco fastidiosa, ma non ci credo manco se lo vedo.
Tipo lo scarico di alcune supercar...:sofico:
Aspetta fammi accordare la ventola per un suono piacevole.:D
Tipo lo scarico di alcune supercar...:sofico:
Aspetta fammi accordare la ventola per un suono piacevole.:D
Eccerto
Non lo aai che le founders hanno una cassa di risonanza helmholtz?
CiccoMan
19-07-2016, 21:01
:mbe: non ho mica capito perchè guardare sempre i watt solo nell'inutile funzione del costo della corrente...
non sono i 50W di costo dell'elettricita, ma sono i 50W in piu che deve dissipare la GPU, i 50W in piu che deve dissipare l'alimentatore, e sono i sono 50W in piu che girano nel case che le ventole del PC devono espellere in piu, cosi, "ad cazzum".
50 Watt, per me, sono tanti e possono tranquillamente essere la differenza fra l'avere o meno la ventola dell'alimentatore che gira o che sta ferma del tutto.
poi per carita, la 1060 non è la mia scheda, e 100 euro di differenza non li vale nemmeno secondo me, ma personalmente per 50 W di differenza io 40-50 euro glie li darei.
I 50w in più sono di consumo mica di TDP. Può benissimo essere che un chip che consuma di più sia più freddo di uno che consuma meno. Basta aumentare la superficie del die o aumentare il numero di transistor abbassando frequenze e tensioni... Insomma il consumo non è indicativo del calore prodotto.
Non ho letto le review, ma le analisi termiche che dicono? Come siamo messi a temperature 1060 vs 480?
Se è come per la 1070 mi sa che la sorella minore è molto fredda.
AceGranger
19-07-2016, 21:19
Si ma sono anni che ad ogni recensione sostengono che le ventole nvidia hanno più db ma danno meno fastidio, una volta ci posso anche credere ma sempre è una presa per il sedere.
A meno che in Nvidia non hanno uno che si mette a tarare il suono delle ventole ad una frequenza poco fastidiosa, ma non ci credo manco se lo vedo.
non so cosa scrivono, non le leggo quasi mai le review di Tom's, e onestamente non ho le conoscenze tecniche di quel livello per dire o meno se scrivano baggianate :( anche se a naso direi che sono affermazioni concettualmente vere ma "abbastanza colorite" nel caso in questione.
e comunque, SICURAMENTE sia nVidia che AMD hanno ingegneri che studiano l'emissione del rumore, anche perchè è contestuale allo studio dei flussi d'aria e alla generazione di vortici e microvortici della ventola e del dissipatore.
I 50w in più sono di consumo mica di TDP. Può benissimo essere che un chip che consuma di più sia più freddo di uno che consuma meno. Basta aumentare la superficie del die o aumentare il numero di transistor abbassando frequenze e tensioni... Insomma il consumo non è indicativo del calore prodotto.
Non ho letto le review, ma le analisi termiche che dicono? Come siamo messi a temperature 1060 vs 480?
Se è come per la 1070 mi sa che la sorella minore è molto fredda.
i Watt sono i Watt.... non importa la temperatura che leggi, i Watt che consumi li devi dissipare e stop, la bonta o meno del dissipatore è ininfluente, sempre quei Watt dovrai togliere e sempre quei Watt avrai nel PC e sull'alimentatore.
non ci sono 50 Watt caldi o 50 Watt freddi, ci sono solo 50 Watt.
CiccoMan
19-07-2016, 21:27
:rolleyes: i Watt sono i Watt, non importa la temperatura che leggi, i Watt che consumi li devi dissipare e stop, la bonta o meno del dissipatore è ininfluente, sempre quei Watt dovrai togliere e sempre quei Watt avrai nel PC e sull'alimentatore.
non ci sono 50 Watt caldi o 50 Watt freddi, ci sono solo 50 Watt.
Ehm ... proprio no. Esistono diversi tipi di potenza misurabili in watt. Potenza meccanica, potenza termica e potenza elettrica.
La potenza elettrica non c'entra nulla con il calore prodotto... o meglio, c'è un legame, ma non è proporzionale.
Altrimenti dovremmo raffreddare gli aspirapolvere con l'azoto liquido per utilizzarli :asd:
CiccoMan
19-07-2016, 21:34
Però in questo caso non va tutta in calore, cioè nel caso di un motore viene trasformata in gran parte in energia cinetica, ma nel caso di una vga non si trasforma tutta in calore?
No, altrimenti la vga non farebbe nulla se tutta l'energia elettrica venisse trasformata in calore... Sarebbe una stufa... E Nemmeno una stufa elettrica ha un rendimento del 100% (anche se ci si avvicina) ;)
AceGranger
19-07-2016, 21:42
Ehm ... proprio no. Esistono diversi tipi di potenza misurabili in watt. Potenza meccanica, potenza termica e potenza elettrica.
La potenza elettrica non c'entra nulla con il calore prodotto... o meglio, c'è un legame, ma non è proporzionale.
Altrimenti dovremmo raffreddare gli aspirapolvere con l'azoto liquido per utilizzarli :asd:
non mi apre di aver scritto che ci sia un legame 1:1...
ho scritto che se la tua GPU consuma di piu, il tuo alimentatore necessariamente scaldera di piu, e qui non credo ci siano discussioni da fare.
il "50Watt sull'alimentatore" non era da intendersi come trasformazione in 50 Watt di TDP, ma solo che quei 50 Watt saranno piu ampere che gireranno nell'ali e saranno comunque calore che l'alimentatore dovra dissipare
Cosa?
Forse è meglio che fai un ripassino di elettrotecnica prima di scrivere certe cose, l'alimentatore che dissipa 50W perchè la vga consuma 50W in più? Ma non sta ne in cielo ne in terra.
non devo ripassare proprio nulla, se la GPU consuma 50 Watt in piu, gli stessi Watt passano dall'alimentatore, che invece di erogare 200 W ne eroghera 250, e a casa mia vuol dire che si scaldera di piu.
Ah si?
Pensa te che io pensavo lo chiamassero dissipatore perchè dissipava, invece cosa serve buono per dissipare meglio? L'hard disk?
un dissipatore migliore SPOSTERA semplicemente meglio il calore dal chip, ma la quantita di calore generata dalla GPU è la STESSA sia che usi un dissipatore buono, sia uno di cacca o uno passivo.
quando tu leggi 60° invece che 80° è perchè la differenza l'hai gia sparsa nel case, mica li hai annullati....
CiccoMan
19-07-2016, 21:59
non mi apre di aver scritto che ci sia un legame 1:1...
ho scritto che se la tua GPU consuma di piu, il tuo alimentatore necessariamente scaldera di piu, e qui non credo ci sia nodiscussioni da fare.
il "50Watt sull'alimentatore" non era da intendersi come 50 Watt di TDP, ma solo che quei 50 Watt saranno ampere hce gireranno nel circuito e saranno comunqu calore che l'alimentatore dovra dissipare
Questo è corretto ... si, 50w in più saranno 50w in più che l'alimentatore dovrà erogare.
Precisiamo però che 50w in più di carico sull'alimentatore non necessariamente produrranno maggior calore. Come saprai una psu ha il picco di efficienza ad una determinata percentuale di carico. Se hai dimensionato bene l'alimentatore 50w in più o in meno non produrranno alcuna conseguenza... infatti solitamente introducendo componenti nuovi in un PC si deve sempre valutare se il proprio alimentatore è adeguato e in caso negativo sostituirlo. Certo, in una build con alimentatore tirato al limite 50w potrebbero rappresentare un toccasana sia per la temperatura di esercizio della psu che per la stabilità delle tensioni.
In questo senso, su configurazioni di un certo tipo (mini itx, htpc, etc...), 50w potrebbero essere discriminanti.
magari usa un alimentatore lineare che ne sappiamo noi :O
:sofico:
CiccoMan
19-07-2016, 22:09
magari usa un alimentatore lineare che ne sappiamo noi :O
:sofico:
In realtà il suo discorso ha un senso, soprattutto se consideri il target di queste vga... Vedrai che parecchie 1060 o 480 verranno appiccicate a persone che chiedono di upgradare il PC acquistato da mediaworld... Con un alimentatore insulso che con una 1060 funziona, ma con una 480 farebbe una fiammata che manco la supra di fast and furious:D
Personalmente dal primo post non avevo afferrato il senso :stordita:
AceGranger
19-07-2016, 22:14
Questo è corretto ... si, 50w in più saranno 50w in più che l'alimentatore dovrà erogare.
Precisiamo però che 50w in più di carico sull'alimentatore non necessariamente produrranno maggior calore. Come saprai una psu ha il picco di efficienza ad una determinata percentuale di carico. Se hai dimensionato bene l'alimentatore 50w in più o in meno non produrranno alcuna conseguenza... infatti solitamente introducendo componenti nuovi in un PC si deve sempre valutare se il proprio alimentatore è adeguato e in caso negativo sostituirlo. Certo, in una build con alimentatore tirato al limite 50w potrebbero rappresentare un toccasana sia per la temperatura di esercizio della psu che per la stabilità delle tensioni.
In questo senso, su configurazioni di un certo tipo (mini itx, htpc, etc...), 50w potrebbero essere discriminanti.
no, questo pero non è corretto, avrai sempre e comunque un aumento di temperatura che pero sara diverso in base al punto della curva dell'alimentatore in cui hai l'aumento perchè appunto dovrai aggiungere o togliere il delta dell'efficienza:
es. se lo fai al 50% della potenza nominale dove generalmente hai il picco di efficienza avrai chesso un aumento di 1 grado, mentre se lo fai al 20% dove la curva è minima, avrai un aumento chesso di 2 gradi ( numeri a casa giusto per far capire il discorso ), ma un aumento lo avrai per forza.
altro es. io ho una alimentatore Corsair 750W RMi Gold, se lo uso al 50%, al picco della curva di efficienza, la ventola sta andando perchè comuqnue il calore è sopra il limite; se lo uso sotto i 300W la ventole sta ferma, anche se la curva di efficienza è inferiore.
50W, per uno a cui interessa calore e rumore sono comunque molti e possibilmente incisivi anche su sistemi piu potenti rispetto ai mini PC o ai bagaglio PC del mediamondo.
https://s31.postimg.org/v6swkphmj/RM750i_NOISE_WEB_121714.png
Personalmente dal primo post non avevo afferrato il senso :stordita:
nel primo post ho dato un po di cose per scontate e non ho segnato alcune parti del ragionamento :stordita:
CiccoMan
19-07-2016, 22:25
Si ok, per l'attivazione della ventola devi avere la sfiga che quei 50w cadano tanto bene in quel punto... e questo significa che hai precedentemente sovradimensionato l'alimentatore. Hai scelto una psu da 750w per alimentare un PC da 250w... Che è strano, ma ci può stare.
Quando dicevo che non c'è aumento di calore intendevo dire che non ci sono variazioni sostanziali... 1 o 2 gradi in più non sono determinanti in nessun tipo di build... e credimi, ne ho fatte anche di molto compatte ;)
Ma poi bisogna considerare che tipo di dissipatore si usa. Se è quello a bara, il calore lo butta direttamente fuori dal case, quindi non influisce sul flusso interno.
Darrosquall
19-07-2016, 23:33
:rotfl:
250 dollari nelle versioni custom, quanto la 480 8 giga.
Per il resto consuma 50 watt in meno e perfino su giochi AMD come tomb raider, fa quei 6 7 frame in più a 1080p. Sui "giochi nvidia" ne fa 15 in più, ma no, rotoliamo :asd: e facciamo finta di essere imparziali e di essere in dubbio sull'acquisto della prossima scheda :ahahah:
OvErClOck82
19-07-2016, 23:36
250 dollari nelle versioni custom, quanto la 480 8 giga.
Per il resto consuma 50 watt in meno e perfino su giochi AMD come tomb raider, fa quei 6 7 frame in più a 1080p. Sui "giochi nvidia" ne fa 15 in più, ma no, rotoliamo :asd: e facciamo finta di essere imparziali e di essere in dubbio sull'acquisto della prossima scheda :ahahah:
solo 50 ? io sapevo 300 :asd:
:rolleyes:
Darrosquall
19-07-2016, 23:42
solo 50 ? io sapevo 300 :asd:
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4693/nvidia-geforce-gtx-1060-founders-edition_3.html
43 watt in Total Warhammer. Lato performance quasi 10 per cento in più escludendo grid. Prezzo uguale escludendo le founder edition.
A parte fanboysmo dimmi perché dovresti scegliere la 480 in questo momento, considerando che le custom usciranno subito ed il prezzo è quello.
AceGranger
20-07-2016, 00:26
I prezzi partono dalle 295€ alle 350€ (custom)iva compresa in negozi molto cari quindi prevedo un assestamento sui prezzi delle rx480..
Ciaoooo
https://s32.postimg.org/gqwoagmap/gtx116000.jpg (https://postimg.org/image/gqwoagmap/)
a quel prezzo allora concordo con te ;) :mano:
ma non siamo in america e qua quei listini lasciano il tempo che trovano. Se però scende sotto i 350 anche da noi giustificherei la spesa
non c'è nemmeno da aspettare l'assestamento, molte stanno gia a 289 e 299 la EVGA Superclocked.
https://s32.postimg.org/wyim0lqtx/1060.jpg
Son partiti a razzo...:eek:
msi sovraprezzate, ma ho visto di peggio.
Dragon2002
20-07-2016, 00:52
non c'è nemmeno da aspettare l'assestamento, molte stanno gia a 289 e 299 la EVGA Superclocked.
https://s32.postimg.org/wyim0lqtx/1060.jpg
Ma che sito è questo?
Free Gordon
20-07-2016, 01:53
Son partiti a razzo...:eek:
msi sovraprezzate, ma ho visto di peggio.
Mah... vediamo l'effettiva disponibilità di ste schede.. ;)
Il paper launch è sempre in agguato :asd:
Cmq meglio per tutti se i prezzi sono più bassi per tutte le schede, rosse o verdi che siano. :D
maxmix65
20-07-2016, 07:28
Ma che sito è questo?
Alternate it
praticamente i prezzi che avevo detto io in calo per competere con le rx480...
Goofy Goober
20-07-2016, 07:30
Alternate it
praticamente i prezzi che avevo detto io in calo per competere con le rx480...
Alternate ha spesso prezzi belli alti (infatti basta vedere quelli delle 1070 e 1080).
Potrebbe quindi esser possibile che le 1060 si troveranno a prezzi ancora più bassi quando inizieranno a comparire su siti con prezzi più concorrenziali.
ELGAMOTH
20-07-2016, 08:04
Comunque state parlando di 50W di massimo teorico, dato dal vecchio driver, quando in realtà la scheda consuma 20-30W in meno nei giochi con i nuovi driver e profilo personalizzato (postato da un paio di utenti nel forum 480) e temperature più basse ovviamente.
Free Gordon
20-07-2016, 08:07
In teoria :p con il caspio che gli regalo 320 euro per una custom, piuttosto mi prendo il Fon da 4GB(8gb via mod.):Prrr:
Allora Stai parlando con me!:sofico:
Sul serio voglio capire i motivi del miracolo, quando gli altri con le DX12 tirano fuori mezze porcate.
Vediamo se tirano fuori qualche paper tecnico...
certo, ce l'ho con te!!! :sofico: :oink: :D
...Secondo me non c'è magia, semplicemente usano finalmente qualche shader ad hoc che sfrutta la potenza matematica in più delle GCN...e si vede.
Se AMD spingesse su queste "piccole" cazzabubbole in almeno altri 3 titoli importanti.. (servono soldi, certo) non si troverebbe certamente nella situazione in cui è oggi.
AceGranger
20-07-2016, 08:28
Il tuo ragionamento non era sbagliato, sono d'accordo con quello che hai detto ma hai scritto due grosse castronerie :D
Se l'alimentatore eroga 50W in più non li deve dissipare, se ci passano 50W in più l'alimentatore non scalda per 50W in più, scalderà forse 5W in più se è un ali di qualità infima.
L'ho gia chiarito in un post precedente la storia dei 50W;
e 50W, se uno a interesse a rumore e consumi non sono pochi, il perchè sempre nel post precedente.
Per dissipare 50W in più un dissipatore buono fa la differenza, quello che intendevi tu è che la scheda consuma sempre 50W in più e questo è chiaro ma 50W in più sono un problema principalmente di calore prodotto dalla scheda e un buon dissipatore unito ad una buona areazione smaltiscono il calore prodotto.
Tra l'altro una GPU fresca consuma leggermente di meno.
il punto non è mai stato levare i levare i 50W dalla scheda è...
AceGranger
20-07-2016, 08:39
Comunque state parlando di 50W di massimo teorico, dato dal vecchio driver, quando in realtà la scheda consuma 20-30W in meno nei giochi con i nuovi driver e profilo personalizzato (postato da un paio di utenti nel forum 480) e temperature più basse ovviamente.
consuma esattamente come prima, quello che hanno tolto dal PCI-EX lo hanno messo sul connettore EPS.
TEST 1
16.6.2 - 160W
16.7.1 - 162W
16.7.1 - 152W (Compat ON) ( opzione che non usera nessuno e che praticamente nessun conosce al di fuori di 4 gatti dei forum )
TEST 2
16.6.2 - 150W
16.7.1 - 158W
16.7.1 - 149W (Compat ON)
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-RX-480-Power-Consumption-Concerns-Fixed-1671-Driver/Power-Testing-
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-480-polaris-power-fix,4668.html
ELGAMOTH
20-07-2016, 08:52
consuma esattamente come prima, quello che hanno tolto dal PCI-EX lo hanno messo sul connettore EPS.
TEST 1
16.6.2 - 160W
16.7.1 - 162W
16.7.1 - 152W (Compat ON) ( opzione che non usera nessuno e che praticamente nessun conosce al di fuori di 4 gatti dei forum )
TEST 2
16.6.2 - 150W
16.7.1 - 158W
16.7.1 - 149W (Compat ON)
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-RX-480-Power-Consumption-Concerns-Fixed-1671-Driver/Power-Testing-
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-480-polaris-power-fix,4668.html
Come avevo scritto, basta andare a vedere il forum 480 e trovi questo:
Originariamente inviato da ¥º·RG·º¥
Io ho downvoltato gli stati 5,6 e 7 rispettivamente di 37,47 e 70mV. Sono passato da:
State 5 = 37mV (1050mV) Originale (1087)
State 6 = 47mV (1080mV) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080mV) Originale (1150)
I consumi, downvoltandola si abbassano a Max 146W sul 3DMark per il resto nei giochi si arriva in un range che va dai 130 ai 136W.
Le temperature, partendo da 1700RPM a salire in auto si assestano sui 72° con la scheda che resta molto silenziosa. Ovviamente però il discorso ventola è totalmente soggettivo riguardo il rumore, anche se posso assicurare che è molto silenziosa
P.S. La storia che downvoltando si guadagna in prestazioni (minime) è vera.. Provato sul Valley e anche sul 3DMark
AceGranger
20-07-2016, 09:03
Come avevo scritto, basta andare a vedere il forum 480 e trovi questo:
ahhh bè allora, se uno ha DOWNVOLTATO allora = tutte consumano meno :rolleyes:.
Donwnvoltare è la stessa cosa di andare in OC, dipende dal chip, e se fosse tutto rosa e fiori lo avrebbe fatto direttamente AMD.
ora sta a guardare che è normale che uno deve downvolate una GPU nuova per avere una parvenza di decenza sui consumi :rolleyes:
ELGAMOTH
20-07-2016, 09:11
ahhh bè allora, se uno ha DOWNVOLTATO allora = tutte consumano meno :rolleyes:.
Donwnvoltare è la stessa cosa di andare in OC, dipende dal chip, e se fosse tutto rosa e fiori lo avrebbe fatto direttamente AMD.
ora sta a guardare che è normale che uno deve downvolate una GPU nuova per avere una parvenza di decenza sui consumi :rolleyes:
AMD ha fatto uscire queste schede con una tensione più alta del dovuto (probabilmente per non avere problemi di scarto dei chip), ma è stato evidenziato anche da varie recensioni che un minimo di undervolt portera benefici sui consumi e va anche a migliorare le performance.
AceGranger
20-07-2016, 09:46
AMD ha fatto uscire queste schede con una tensione più alta del dovuto (probabilmente per non avere problemi di scarto dei chip), ma è stato evidenziato anche da varie recensioni che un minimo di undervolt portera benefici sui consumi e va anche a migliorare le performance.
Il che vuol dire che se ti va di culo downvolti, se ti va di sfiga vai in crash ed è per quello che il voltaggio stock è l'unico che conta per fare i paragoni.
Se hanno dovuto mettere quel voltaggio è perchè evidentemente di chip di "scarsa" qualita ce ne sono in giro molti; puoi metterti a Downvoltare anche le nVidia e consumare ancora meno.
ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Comunque no, non è normale, ma i consumi non è che sono poi così indecenti.
la 1060 è fuori, e ora c'è un vero metro di paragone per quella fascia, e direi che i consumi sono indecenti ;).
poi sicuramente c'è a chi non interessera minimamente la cosa, ma non cambia la situzione.
AceGranger
20-07-2016, 10:37
avete finito???
https://www.computerbase.de/2016-07/geforce-gtx-1060-test/6/
c'è una differenza di 44watt tra la 1060 e la 480 in media a confronto la 390 consuma il +70% rispetto la 480 come sistema totale (232w vs 394w) per le stesse prestazioni.
di media 1060 188w vs 480 232w , aka +23% e sommando la differenza di prestazioni siamo a +30~35% di efficienza (1.23*1.06~1.09), mica sto mostro che state etichettando, ma c'è da considerare il +20% del listino prezzi, vedremo l'assestamento.
https://www.computerbase.de/2016-07/geforce-gtx-1060-test/4/#diagramm-compubenchcl
https://www.computerbase.de/2016-07/geforce-gtx-1060-test/4/#diagramm-luxmark
è una architettura diversa, @AceGranger metti sul piatto anche che la 1060 prende le mazzate sul computing, sennò il tuo discorso non regge!
...è così, amd ha un tutto fare e paga lo scotto di meno perf/watt nei giochi con gli sp non sfruttati al massimo, stiamo parlando sempre della stessa cosa da anni.
adesso però basta dai ci sono i thread apposta :O
metti in conto che il Computing di nVidia è sopratutto CUDA, e che nella maggior parte dei casi di OpenCL non te ne fai una fava.
ogni volta che vedo Luxmark poi mi viene da ridere santo cielo, la MERDA dei motori di rendering GPGPU preso come bench perchè è l'unico OpenCL, mentre TUTTI gli altri che contano sono CUDA Only :asd:
il Computing lasciamolo pure dove sta va, che in ambito Pro esiste praticamente solo nVidia.
Darrosquall
20-07-2016, 11:09
Al momento comunque la situazione è che le rx 480 nemmeno si trovano nei negozi online e hanno prezzi maggiori della 1060 che sta sui 279 in versione EVGA, quindi top :asd:
AceGranger
20-07-2016, 11:19
e tu prenderesti una 1060 o una 480 per usarle in modo "Pro"?
OpenCL, tolti i soliti bench, non è cosi incisivo, è meno diffuso di CUDA, ed è meno supportato di CUDA, e molte volte quando c'è, come nel caso della suite Adobe, puoi anche usare le GPU Intel che tanto non cambia nulla.
ci sara un motivo no se nVidia ha in mano l'80% del mercato pro da almeno un lustro...
dico solo che la fai troppo tragica e che siamo OT
il mio discoro è oggettivo e in senso assoluto, ovvio che poi ogni persona ha le proprie esigenze e i propri interessi e quindi puo non esistere nessuna differenza o essere piu conveniente una AMD, ma la situazione generale è quella ;)
Free Gordon
20-07-2016, 11:53
a parità di prezzo è preferibile la 1060, ma voglio vedere le custom della 480: asus con un OC leggero sulla sua 480 custom dichiara il +15~20% rispetto alla reference, vorrebbe dire superare la 1060 anche in OC massimo.
te lo ripeto, ci sono i thread apposta!
Sarà fondamentale il confronto Custom vs Custom e costi annessi.. ;)
certo, ce l'ho con te!!! :sofico: :oink: :D
...Secondo me non c'è magia, semplicemente usano finalmente qualche shader ad hoc che sfrutta la potenza matematica in più delle GCN...e si vede.
Se AMD spingesse su queste "piccole" cazzabubbole in almeno altri 3 titoli importanti.. (servono soldi, certo) non si troverebbe certamente nella situazione in cui è oggi.
Il miracolo c'è solo con AA, quindi mi viene da pensare che il filtro impegni particolarmente i CU(alu intensive).
Sarà fondamentale il confronto Custom vs Custom e costi annessi.. ;)
Una strix 1060 credo sia inutile visto i clock già tiratissimi.;)
Asus non si lamenta della beneficenza...:sofico:
mikael84
20-07-2016, 17:49
eheh dovresti dirlo a crapadilegno, io ti credevo sulla parola :D
Questa è la conferma della 1070, 48 rop's non 64.
http://images.anandtech.com/graphs/graph10325/82899.png
appleroof
20-07-2016, 18:45
con grande ritardo, ma una delle migliori rece in assoluto, come spesso accade, la posto pure qui http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review
killeragosta90
20-07-2016, 21:48
con grande ritardo, ma una delle migliori rece in assoluto, come spesso accade, la posto pure qui http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review
Olè! Finalmente....
Saetta_McQueen
21-07-2016, 08:28
A parte la gigabyte, ci sono altre marche che hanno presentato delle 1070 compatte? Non dico in formato itx, ma tipo la compatta 970 della zotac se l'avete presente.
appleroof
22-07-2016, 06:00
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-la-nuova-geforce-titan-x-dal-2-agosto-per-1200-dollari_63740.html
:eek: :help: :asd:
MrBrillio
22-07-2016, 06:20
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-la-nuova-geforce-titan-x-dal-2-agosto-per-1200-dollari_63740.html
:eek: :help: :asd:
Ok é arrivato il momento di rimpacchettare la 1080 e togliere il wb :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-07-2016, 06:35
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-la-nuova-geforce-titan-x-dal-2-agosto-per-1200-dollari_63740.html
:eek: :help: :asd:
Iva , tasse , reni .... 1500 euro la FE!
Spero con tutto il cuore che anche il miglior appassionato del mondo la lasci sullo scaffale.
MrBrillio
22-07-2016, 06:38
Iva , tasse , reni .... 1500 euro la FE!
Spero con tutto il cuore che anche il miglior appassionato del mondo la lasci sullo scaffale.
Ne venderanno uno sfacelo come sempre.. È interessante così si vedono le prestazioni delle future ti, ma a sto giro piuttosto no sli di 1080 con tutti quei soldi li... Certo che se poi le prestazioni dovessero essere allucinanti la scimmia salirebbe eh... Come sempre :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
paolox86
22-07-2016, 06:48
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-la-nuova-geforce-titan-x-dal-2-agosto-per-1200-dollari_63740.html
:eek: :help: :asd:
Ehhhh? Già fuori gp102?? Niente attesa per le hbm quindi...
E direi anche ufficiale che la 1080 ti passa nella fascia da 1000 carte... 😡
Black"SLI"jack
22-07-2016, 07:02
Mah strano che in 2 mesi e poco più abbiano già presentato fascia media (gp104) e alta (gp102). Considerando una nuova architettura ogni 2 anni, per volta fino al 2018 non si vedrà nulla, quello che mi fa strano è che non si tengano nessuna carta da giocarsi in caso amd sforni un Vega che viaggia tantissimo?
O già sanno che Vega non impensierisce gp104 in nessuna sua forma e quindi fuori la nuova titan e per due anni si dedicano allo sviluppo di volta, ma allo stesso tempo niente 1080ti. Oppure hanno qualche progetto strano.
Vado a rinscatolare le fe e i wb che metto tutto in vendita...........
Ma direi anche di no :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
22-07-2016, 07:05
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-la-nuova-geforce-titan-x-dal-2-agosto-per-1200-dollari_63740.html
:eek: :help: :asd:
YEEEEEEEEEEEEEEAAAAHHH
è giunto finalmente il momento di comprarsi le 1080gtx usate sui mercatini :asd:
magari con wubbo già montato :sofico:
grazie Nvidia!!!! :D :D
p.s.
se va il 60% in più della Titan attuale, allora è sul 30% in più della 1080gtx
Spero con tutto il cuore che anche il miglior appassionato del mondo la lasci sullo scaffale.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
You made my day!... http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
ps: imho la 1080ti si farà attendere moltissimo...
deadbeef
22-07-2016, 07:14
La nuova scheda per appassionati.... A 1200 cocomeri più tasse mi viene in mente un'altra definizione
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Goofy Goober
22-07-2016, 07:15
Ma poi sono GDDR5 o GDDR5X?
Ma poi sono GDDR5 o GDDR5X?
x
fraussantin
22-07-2016, 07:17
Si cmq facendo 2 riflessioni : pascal è compatibile com le hbm che arriveranno il prossimo anno , già mi immagino un pascal refresh con hbm a giugno del prossimo anno.
Goofy Goober
22-07-2016, 07:18
x
eh appunto è errato l'articolo...
meno male perchè se non erano X non la compravo.... :O
ehm... cioè, si... ecco, no... volevo dire... :stordita: :ops2:
Si cmq facendo 2 riflessioni : pascal è compatibile com le hbm che arriveranno il prossimo anno , già mi immagino un pascal refresh con hbm a giugno del prossimo anno.
secondo me non ce n'è bisogno, su pascal, delle hbm... imho le vedremo su volta, sulle nvidia...
fraussantin
22-07-2016, 07:20
secondo me non ce n'è bisogno, su pascal, delle hbm... imho le vedremo su volta, sulle nvidia...
Chiaro , ma in tutto il 2017 cosa ci presentano?
Forse si dedicheranno alla fascia bassa?
eh appunto è errato l'articolo...
meno male perchè se non erano X non la compravo.... :O
ehm... cioè, si... ecco, no... volevo dire... :stordita: :ops2:
eh... :D
Peccato però che siano uscita così presto... le 1080 sul mercatino saranno piazzate comunque a prezzi non troppo svalutati, anzi!... :O
Potrebbe rivelarsi interessante semmai una 1070 usata... ma in questo caso dubito proprio che ci sia la casistica (chi ha preso la 1070 rispetto alla 1080, non è certo un inscimmiato che passa subito a Titan X)
Chiaro , ma in tutto il 2017 cosa ci presentano?
Imho la 1080ti.... ma con mooooolta calma (altrimenti le Titan X non le vendono più! ;) )
Che poi... la 1080ti non la possono tagliare sulla ram (sarebbe assurdo vederla a 6 gb, quando la 1080 pezzent ediscion ne ha 8!)... quindi.... boh?... su cosa potranno tagliare?!... :stordita:
CiccoMan
22-07-2016, 07:25
Già postato vero?
https://www.youtube.com/watch?v=Y02kptTItj8
Comunque ancora la X... bello il nuovo dissi allblack :D
EDIT. si, era nella news :stordita: ... comunque il prezzo è maggiore di quello che pensavo... sulla titan il vapor chember costa 200€ ... :asd:
Comuqnue oh...
Nvidia:
- 1080
- 1070
- 1060
- Titan X
Amd:
- rx480
RRrrrrrrrevolution!!!! eeeehggià! :asd:
Goofy Goober
22-07-2016, 07:28
eh... :D
Peccato però che siano uscita così presto... le 1080 sul mercatino saranno piazzate comunque a prezzi non troppo svalutati, anzi!... :O
Potrebbe rivelarsi interessante semmai una 1070 usata... ma in questo caso dubito proprio che ci sia la casistica (chi ha preso la 1070 rispetto alla 1080, non è certo un inscimmiato che passa subito a Titan X)
ma magari chi ha preso 2 1070 in slai.... :asd:
perchè guardacaso su diversi giochi da una 1070 a 2 in SLI hai un incremento nell'ordine del 30% abbondante. fai anche 40.
e parlo di 2 1070 custom (review di Guru 3d).
se la Titan X nuova va il 60% in più della vecchia Titan, che guardacaso a stock va su per più come la 1070, sta a vedere che la nuova titana sarà li-li con lo SLI di 1070 :D
ma come tutti sappiamo al contrario del Maxibon in ambito gpu Una is che meglio che Two
p.s.
cmq le 1080 sul mercatino saranno al prezzo "giusto" per queste schede, ossia gli importi attuali senza il 22% di IVA :sofico:
La nuova scheda per appassionati.... A 1200 cocomeri più tasse mi viene in mente un'altra definizione
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Minchia ... con le tasse costerà esattamente il doppio della 1080 ... stigrancazzi ragazzi, a tutto c'è un limite.
In ogni caso se i prezzi sono questi, la 1080ti (ma perche dovrebbe uscire a sto punto ?) sara almeno 1000+ tasse :rolleyes:
AragornElessar
22-07-2016, 07:32
ero sicuro che non si sarebbe andati al 2017
peccato cmq per le memorie.
Goofy Goober
22-07-2016, 07:32
In ogni caso se i prezzi sono questi, la 1080ti (ma perche dovrebbe uscire a sto punto ?) sara almeno 1000+ tasse :rolleyes:
sicuro!
hanno messo la Titan a 1200 proprio per questo.
magari non 1000, ma 800 sicuro, quindi qui da noi 1000 euro :asd:
e meno male che non sono aumentati i prezzi eh, che erano solo "50$" in più di maxwell e kepler :asd:
MrBrillio
22-07-2016, 07:32
Arriverà una dual il prossimo anno..e magari più tardi la 1080ti,Solo che a conti fatti di cosa potrebbe uscire se non di 1080? Io comunque rimango convinto del refresh completo di tutta la serie 10 e Titan con hbm per accattare soldi prima di volta. A questo giro se esce presto la 1080ti valuto lo step up di evga se non é un bagno di sangue..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Unica cosa che proprio non capisco è sul perché l'hanno presentata e commercializzata cosi presto ... la 1080 sarebbe stata in grado di coprire la fascia scimmie urlatrici per un bel pezzo, senza sbatti.
A sto punto hanno qualcosa in serbo per il 2017 di interessante, sicuro.
E intanto ... AMD ... :stordita:
Goofy Goober
22-07-2016, 07:37
Unica cosa che proprio non capisco è sul perché l'hanno presentata e commercializzata cosi presto ... la 1080 sarebbe stata in grado di coprire la fascia scimmie urlatrici per un bel pezzo, senza sbatti.
A sto punto hanno qualcosa in serbo per il 2017 di interessante, sicuro.
E intanto ... AMD ...
Non c'è molto da capire.
Il listino in dollari esentasse è 1.200 :stordita:
La 1080 è 599...
Ste schede non si pestano i piedi a vicenda, a Nvidia non cambiava nulla lanciarla ora o dopo la Titan avendola pronta.
O meglio, cambiava solo che avrebbe iniziato a incassare soldi dalla sua vendita più tardi, quindi normale abbiano iniziato a venderla prima.
Ovviamente sarà un paper launch anche questo...
Non c'è molto da capire.
Il listino in dollari esentasse è 1.200 :stordita:
La 1080 è 599...
Ste schede non si pestano i piedi a vicenda, a Nvidia non cambiava nulla lanciarla ora o dopo la Titan avendola pronta.
O meglio, cambiava solo che avrebbe iniziato a incassare soldi dalla sua vendita più tardi, quindi normale abbiano iniziato a venderla prima.
Ovviamente sarà un paper launch anche questo...
Si beh effettivamente tra una e l'altra, tasse comprese ci passano minimo 600 €. :sofico:
E intanto ... AMD ... :stordita:
chiii?!... :mbe:
siluro85
22-07-2016, 07:41
O hanno in mente di buttare fuori un refresh con hbm per spremere bene i clienti o hanno avuto rumors su amd che non ha un Azzo da buttare fuori fino a 2017 inoltrato e provano ad affossarla definitivamente...
Fatto sta che se amd non esce con qualcosa a breve ( Massimo nel primo autunno), sono veramente in una fossa biologica. Piena.
chiii?!... :mbe:
Sono troppo impegnati Raven, manco se ne sono accorti
https://i.imgur.com/thCSaDS.gif
Ma siamo sicuri che questi non siano proprio gli studi AMD ?
Fatto sta che se amd non esce con qualcosa a breve ( Massimo nel primo autunno), sono veramente in una fossa biologica. Piena.
This... :O
ps: aaaahhh ma che sciocchini che siamo!... fra un po' escono rx470 e rx460!!! http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
pps: un quad crossfire di rx460 va come una 1080!!!!!111ONE!!!ONE!ELEVEEEEN
CiccoMan
22-07-2016, 07:46
1200$ significa che costerà 1560€ in Europa... Cominciamo ad avvicinarci alle quadro :(
Speriamo almeno che non abbiano in roadmap una revision in stile Titan Black...
Potrebbe anche essere che questa sia la Titan legata alla 1080 e successivamente presentino 1080ti + Titan uber...
:)
fraussantin
22-07-2016, 07:46
Unica cosa che proprio non capisco è sul perché l'hanno presentata e commercializzata cosi presto ... la 1080 sarebbe stata in grado di coprire la fascia scimmie urlatrici per un bel pezzo, senza sbatti.
:
Se il prossimo anno amd esce con veg e hbm forse avrebbero dovuto accontentarsi di 1000 dollari.
E intanto ... AMD ... :stordita:
Faranno uma vga con 4 chip polaris da mettere in cross :asd:
Dai a amd le titan non interessano. Lo sappiamo tutti.
CiccoMan
22-07-2016, 07:51
Se il prossimo anno amd esce con veg e hbm forse avrebbero dovuto accontentarsi di 1000 dollari.
Faranno uma vga con 4 chip polaris da mettere in cross :asd:
Dai a amd le titan non interessano. Lo sappiamo tutti.
Eh, ma per il prossimo anno il prezzo della Titan sarà ridimensionato per rimanere in concorrenza... Intanto, da qui a Vega sono 1200$ :fagiano:
Probabilmente è anche per questo che nvidia ha lanciato questa vga ora. Vuole sfruttare il periodo di non concorrenza.
fraussantin
22-07-2016, 07:54
Eh, ma per il prossimo anno il prezzo della Titan sarà ridimensionato per rimanere in concorrenza... Intanto, da qui a Vega sono 1200$ :fagiano:
Probabilmente è anche per questo che nvidia ha lanciato questa vga ora. Vuole sfruttare il periodo di non concorrenza.
Infatti.
C'è poco da fare di certo alla nvidia non sono timidi!
MrBrillio
22-07-2016, 07:55
Questa volta c'è da andare con i piedi di piombo con le scimmie..già prima partivano i chili di vasellina..senza concorrenza si rischia di camminare con le gambe aperte per anni :asd:
E se invece Nvidia facesse tutto di corsa perchè AMD in realtà ha un asso nella manica inarrivabile (al momento)?
http://www.informarexresistere.fr/wp-content/uploads/2013/03/asino-che-vola.jpg
:asd:
Crysis90
22-07-2016, 07:56
Comuqnue oh...
Nvidia:
- 1080
- 1070
- 1060
- Titan X
Amd:
- rx480
RRrrrrrrrevolution!!!! eeeehggià! :asd:
Si riassume TUTTO in questa gif.
https://i.imgur.com/thCSaDS.gif
:O :O :doh: :muro:
E se invece Nvidia facesse tutto di corsa perchè AMD in realtà ha un asso nella manica inarrivabile (al momento)?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
... oddio, basta, ti prego! :p
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-07-2016, 07:57
Si riassume TUTTO in questa gif.
https://i.imgur.com/thCSaDS.gif
:O :O :doh: :muro:
Piccolo ot , ma chi è quella li?
CiccoMan
22-07-2016, 07:59
Questa volta c'è da andare con i piedi di piombo con le scimmie..già prima partivano i chili di vasellina..senza concorrenza si rischia di camminare con le gambe aperte per anni :asd:
E se invece Nvidia facesse tutto di corsa perchè AMD in realtà ha un asso nella manica inarrivabile (al momento)?
http://www.informarexresistere.fr/wp-content/uploads/2013/03/asino-che-vola.jpg
:asd:
IMHO fantascienza... Purtroppo... Sto ancora aspettando l'occasione per farmi un PC tutto rosso... Mi sa che ci diventerò vecchio con questo progetto :old:
Crysis90
22-07-2016, 08:00
Piccolo ot , ma chi è quella li?
Ahahhah, ma manco fosse Belen.... :asd: :asd: :asd: :sofico:
paolox86
22-07-2016, 08:01
In questo modo hanno risolto anche il problema di non far calare le 1080, Titan x a 1500 e futura ti a 1000. Nessuna che si pesta i piedi a vicenda e via!! 😬
Goofy Goober
22-07-2016, 08:02
IMHO fantascienza... Purtroppo... Sto ancora aspettando l'occasione per farmi un PC tutto rosso... Mi sa che ci diventerò vecchio con questo progetto :old:
e perchè?
puoi farlo anche oggi spendendo 2 lire e almeno puoi mettere la spunta "done" anche questo :D
Crysis90
22-07-2016, 08:06
puoi farlo anche oggi spendendo 2 lire e almeno puoi mettere la spunta "done" anche questo :D
:asd: :sbonk:
MrBrillio
22-07-2016, 08:10
Per me nvidia nel 2017 si butta a pesce nella VR ed esce con il primo visore wireless che prende tutto in streaming dal PC.. Così giusto perché stamattina sto sparando più caxxate del solito ahahahahahahahahhaah
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
appleroof
22-07-2016, 08:10
Iva , tasse , reni .... 1500 euro la FE!
Spero con tutto il cuore che anche il miglior appassionato del mondo la lasci sullo scaffale.
:D
Sempre lasciate le Titan sullo scaffale personalmente :O
Ehhhh? Già fuori gp102?? Niente attesa per le hbm quindi...
E direi anche ufficiale che la 1080 ti passa nella fascia da 1000 carte...
"Spero" sulle 800, magari se esce Vincent Vega anche meno... :stordita:
Mah strano che in 2 mesi e poco più abbiano già presentato fascia media (gp104) e alta (gp102).
Cut
Pensa che invece io vorrei tornare ai vecchi tempi, con la presentazione contemporanea o quasi di tutta la lineup :fagiano:
YEEEEEEEEEEEEEEAAAAHHH
è giunto finalmente il momento di comprarsi le 1080gtx usate sui mercatini :asd:
magari con wubbo già montato :sofico:
grazie Nvidia!!!! :D :D
p.s.
se va il 60% in più della Titan attuale, allora è sul 30% in più della 1080gtx
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.