View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Cutter90
09-02-2024, 16:03
Dopo il nulla di fatto dallo store RedG****** per la Gigabyte OC 4080S, (a proposito mi hanno rimborsato oggi con bonifico istantaneo, almeno su questo sono stati coerenti) continuo a monitorare lo store NvidIa ogni giorno da quando e' uscita la 4080 Super dove a parte i 10 minuti del primo giorno, non si e' mai vista; nel frattempo quello che sembrava essere la diffusione di questa VGA, almeno in apparenza su MRSP, si sta rivelando un vero dramma, quasi nessuno store ha le marche rinomate in casa, si trovano solo i modelli entrylevel a prezzi assurdi, su amazon si parte dai 1250 per le piu scarse ai 1500 per quella che mi interessa. Al momento ci rinuncio, piuttosto mi riprendo un 4090.. se qualcuno vuole indicarmi uno store affidabile ben venga.. :mc:
Su red gaming c'è questa....
https://redgaming.it/schede-video/20950-inno3d-c408sb-166xx-18700006-scheda-video-nvidia-geforce-rtx-4080-super-16-gb-gddr6x-0835168003767.html
Chissà come va... su ldlc ne hanno molto poche in effetti. ma quale ti interessava a te?
PS: Come detto è uno store serio, evidentemente.....
Su red gaming c'è questa....
https://redgaming.it/schede-video/20950-inno3d-c408sb-166xx-18700006-scheda-video-nvidia-geforce-rtx-4080-super-16-gb-gddr6x-0835168003767.html
Chissà come va... su ldlc ne hanno molto poche in effetti. ma quale ti interessava a te?
Me l'hanno proposta quelli del commerciale, non ho piu spazio per mettere tutto quel corredo..
io vorrei la Gigabyte RTX 4080 Super Gaming OC da 400watt, si trovano le PNY e le Inno3d..
marbasso
09-02-2024, 16:11
Me l'hanno proposta quelli del commerciale, non ho piu spazio per mettere tutto quel corredo..
io vorrei la Gigabyte RTX 4080 Super Gaming OC da 400watt, si trovano le PNY e le Inno3d..
Ma la kfa2 non ti piace? Guarda che non è una sottomarca, è Galax.
fraussantin
09-02-2024, 16:29
Beh con la tripla densità é possibile che bl105 abbia anche un cut a 160bit quindi 15gb di vram e prestazioni da 4070ti Super.
BL106 con 128bit pure dovrebbe avere massimo 12gb di vram e inseguire il target di prestazioni di AD104.
16gb a partire dalla fascia bassa sono decisamente utopistici, anche in ottica 6000 tra 4 anni...
Se poi non sarà disponibile la tripla densità, potrebbe esserci un ritorno delle x60 su 192bit e x70 a 256bit, mettendo le gddr7 di micron più scarse del lotto se non addirittura riutilizzare le vecchie gddr6 sulla fascia bassa.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkBoh se commercialmente escono ancora con schede da 12 giga devono spingere parecchio con il marketing del dlss4 perche rischiano veramente di non venderle.
Cmq vedremo.
Ma la kfa2 non ti piace? Guarda che non è una sottomarca, è Galax.
Si, saranno disponibile su LDLC tra 15 giorni.. la (ST) da 1091€ e la (SG) da 1321€.. ma al momento in casa, dicevo, trovi poco e niente..
mikael84
09-02-2024, 16:53
Si, saranno disponibile su LDLC tra 15 giorni.. la (ST) da 1091€ e la (SG) da 1321€.. ma al momento in casa, dicevo, trovi poco e niente..
Potresti puntare anche ad una 4080 liscia volendo, su LDLC è pieno, tanto non cambia nulla, se non la sigla, anzi sono pure ben fatte. Tanto la vuoi come ponte per le 5000.:)
Dopo il nulla di fatto dallo store RedG****** per la Gigabyte OC 4080S, (a proposito mi hanno rimborsato oggi con bonifico istantaneo, almeno su questo sono stati coerenti) continuo a monitorare lo store NvidIa ogni giorno da quando e' uscita la 4080 Super dove a parte i 10 minuti del primo giorno, non si e' mai vista; nel frattempo quello che sembrava essere la diffusione di questa VGA, almeno in apparenza su MRSP, si sta rivelando un vero dramma, quasi nessuno store ha le marche rinomate in casa, si trovano solo i modelli entrylevel a prezzi assurdi, su amazon si parte dai 1250 per le piu scarse ai 1500 per quella che mi interessa. Al momento ci rinuncio, piuttosto mi riprendo un 4090.. se qualcuno vuole indicarmi uno store affidabile ben venga.. :mc:
Siamo in pieno capodanno cinese e al netto di colpi di :ciapet: per almeno un paio di settimane sarà difficile beccarle a MSRP.
La castroneria l'ha fatta Nvidia a farla uscire a ridosso del capodanno cinese. :muro:
razor820
09-02-2024, 18:20
Scusa, ma lo segui ilo mondo dei videogiochi? Qualche gioco recente:
- AW2 PT
- Avatar RT importante
- Ghostrunner 2 RT importante
- COD RT
- Suicide Squad RT
- Forza Motorsport RT
- Dead space RT
- Robocop Lumen
- Spiderman 2 RT
- Lords of the fallen Lumen
E questi sono solo i titoli usciti negli ultimi mesi eh. Dalla data di uscita di cp 2077 i titoli in rt sono un infinità.....
COD rtx??? :D dead space rtx? Forza rtx? :D
Ma dai L unico degno di nota in quella classifica sono cb2077 e aw2. Non è perché inserisco rtx nelle impostazioni gli effetti sono degni di nota. Mettiamoci a questo punto anche i resident evil…
Alcuni sono così leggeri che vengono implementati nelle console..
Ormai troppe persone si fanno incantare dal merchandising e dalle sigle
Cutter90
09-02-2024, 19:39
COD rtx??? :D dead space rtx? Forza rtx? :D
Ma dai L unico degno di nota in quella classifica sono cb2077 e aw2. Non è perché inserisco rtx nelle impostazioni gli effetti sono degni di nota. Mettiamoci a questo punto anche i resident evil…
Alcuni sono così leggeri che vengono implementati nelle console..
Ormai troppe persone si fanno incantare dal merchandising e dalle sigle
Alcuni di questi hanno rt leggeri, certo. Ma il discorso non cambia affatto. C'è e pesa nelle performance.
Anche in rt sui riflessi come quelli di cod e Ghostwire Tokyo la differenza rispetto ad un SSR è evidente.
Anche quello si chiama RT.
Poi se tu intendi i giochi in RT in cui si cambia la grafica totalmente quello è il PT. Pochi quelli certo.Ma saranno sempre di più.
Avatar già ha un rt spinto. Ma il trend è questo.
amon.akira
09-02-2024, 19:42
Dopo il nulla di fatto dallo store RedG****** per la Gigabyte OC 4080S, (a proposito mi hanno rimborsato oggi con bonifico istantaneo, almeno su questo sono stati coerenti) continuo a monitorare lo store NvidIa ogni giorno da quando e' uscita la 4080 Super dove a parte i 10 minuti del primo giorno, non si e' mai vista; nel frattempo quello che sembrava essere la diffusione di questa VGA, almeno in apparenza su MRSP, si sta rivelando un vero dramma, quasi nessuno store ha le marche rinomate in casa, si trovano solo i modelli entrylevel a prezzi assurdi, su amazon si parte dai 1250 per le piu scarse ai 1500 per quella che mi interessa. Al momento ci rinuncio, piuttosto mi riprendo un 4090.. se qualcuno vuole indicarmi uno store affidabile ben venga.. :mc:
1210 la suprim x da ldlc, intanto compri poi come gli arriva a loro te la spediscono
mi affretterei anche se la vuoi prendere
nvidia-geforce-rtx-4080-super-stock-running-low-in-the-us-no-msrp-cards-available (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-stock-running-low-in-the-us-no-msrp-cards-available)
marbasso
09-02-2024, 20:36
Si, saranno disponibile su LDLC tra 15 giorni.. la (ST) da 1091€ e la (SG) da 1321€.. ma al momento in casa, dicevo, trovi poco e niente..
Dai uno sguardo da caseking ha qualcosa disponibile.
Kostanz77
09-02-2024, 23:10
Alcuni di questi hanno rt leggeri, certo. Ma il discorso non cambia affatto. C'è e pesa nelle performance.
Anche in rt sui riflessi come quelli di cod e Ghostwire Tokyo la differenza rispetto ad un SSR è evidente.
Anche quello si chiama RT.
Poi se tu intendi i giochi in RT in cui si cambia la grafica totalmente quello è il PT. Pochi quelli certo.Ma saranno sempre di più.
Avatar già ha un rt spinto. Ma il trend è questo.
In COD MWIII l RTX è solo in lobby e armeria, in gioco nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Cutter90
09-02-2024, 23:35
In COD MWIII l RTX è solo in lobby e armeria, in gioco nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Va beh ci siamo capiti. Nel vecchio cod c'era. Non che serva in cod
ColdWarGuy
11-02-2024, 10:05
Meglio tardi che mai :
Gigabyte Revises PCB Design Of GeForce RTX 4090 & RTX 4080 GPUs To Tackle Cracking Issues (https://wccftech.com/gigabyte-revises-pcb-design-geforce-rtx-4090-rtx-4080-gpus-to-tackle-cracking-issues/)
Ad onor del vero non sono gli unici ad aver piazzato pcb tracks nell'area dell'appendice dell'edge connector PCIe, quella che si cricca più facilmente, ma alcuni riparatori su YT hanno dichiarato che i PCB di Gigabyte sono tra i più fragili.
ColdWarGuy
11-02-2024, 10:10
OT : avrete notato che è apparso parecchio spam sul forum, che sia la vendetta dei cloni bannati ?
Sarebbe di una tristezza devastante ...
marbasso
11-02-2024, 11:35
OT : avrete notato che è apparso parecchio spam sul forum, che sia la vendetta dei cloni bannati ?
Sarebbe di una tristezza devastante ...
Non ho visto nulla io. Forse perchè frequento 3 3d in croce.
marbasso
11-02-2024, 11:45
Meglio tardi che mai :
Gigabyte Revises PCB Design Of GeForce RTX 4090 & RTX 4080 GPUs To Tackle Cracking Issues (https://wccftech.com/gigabyte-revises-pcb-design-geforce-rtx-4090-rtx-4080-gpus-to-tackle-cracking-issues/)
Ad onor del vero non sono gli unici ad aver piazzato pcb tracks nell'area dell'appendice dell'edge connector PCIe, quella che si cricca più facilmente, ma alcuni riparatori su YT hanno dichiarato che i PCB di Gigabyte sono tra i più fragili.
Ha corretto il pcb riprendendo la forma di asus ed msi che in ogni caso hanno presentato dei crack ma forse perchè davvero mal gestite.
Alla fine quel profilo non lo aveva solo gigabyte ma anche pny, kfa2, palit, colorful, inno3d ma forse di questi marchi non ho visto nessun crack, prova ne è che era proprio il pcb giga a essere molto delicato.
fraussantin
11-02-2024, 12:51
Meglio tardi che mai :
Gigabyte Revises PCB Design Of GeForce RTX 4090 & RTX 4080 GPUs To Tackle Cracking Issues (https://wccftech.com/gigabyte-revises-pcb-design-geforce-rtx-4090-rtx-4080-gpus-to-tackle-cracking-issues/)
Ad onor del vero non sono gli unici ad aver piazzato pcb tracks nell'area dell'appendice dell'edge connector PCIe, quella che si cricca più facilmente, ma alcuni riparatori su YT hanno dichiarato che i PCB di Gigabyte sono tra i più fragili.Anche perche se vuoi venderle su amazon , e il mercato è li ormai , devi fare rma pure se le spezzano a mazzate.
È interesse loro risolverlo
OrazioOC
11-02-2024, 12:55
Meglio tardi che mai :
Gigabyte Revises PCB Design Of GeForce RTX 4090 & RTX 4080 GPUs To Tackle Cracking Issues (https://wccftech.com/gigabyte-revises-pcb-design-geforce-rtx-4090-rtx-4080-gpus-to-tackle-cracking-issues/)
Ad onor del vero non sono gli unici ad aver piazzato pcb tracks nell'area dell'appendice dell'edge connector PCIe, quella che si cricca più facilmente, ma alcuni riparatori su YT hanno dichiarato che i PCB di Gigabyte sono tra i più fragili.
E' un trend che mi preoccupa anche a me quello di giga. :rolleyes:
Per carità, l'ultima gigabyte trifan che ho avuto sottomano era stata la mia prima gpu top(gtx 770 windforce 2gb, nel 2013 :Prrr: ), però diamine siamo arrivati al punto di vedere il saging spaccare letteralmente il PCB? :rolleyes:
OT : avrete notato che è apparso parecchio spam sul forum, che sia la vendetta dei cloni bannati ?
Sarebbe di una tristezza devastante ...
C'è sempre stato un po' di spam, però non credo sia quella la ragione(c'è anche in molti altri lidi). :)
RTX 4080 Super disponibile sullo store Nvidia :read:
caccapupu91
12-02-2024, 08:02
bper mi rifiuta il pagamento per la FE :cry:
Meglio tardi che mai :
Gigabyte Revises PCB Design Of GeForce RTX 4090 & RTX 4080 GPUs To Tackle Cracking Issues (https://wccftech.com/gigabyte-revises-pcb-design-geforce-rtx-4090-rtx-4080-gpus-to-tackle-cracking-issues/)
Ad onor del vero non sono gli unici ad aver piazzato pcb tracks nell'area dell'appendice dell'edge connector PCIe, quella che si cricca più facilmente, ma alcuni riparatori su YT hanno dichiarato che i PCB di Gigabyte sono tra i più fragili.
Il problema è che Gigabyte ha sempre rifiutato le riparazioni in garanzia...c'è qualcuno che ancora se la piange la propria GPU per un difetto creato da loro.
fraussantin
12-02-2024, 09:41
Il problema è che Gigabyte ha sempre rifiutato le riparazioni in garanzia...c'è qualcuno che ancora se la piange la propria GPU per un difetto creato da loro.
se la compri su amazon o su un altro store serio la riparano eccome
bper mi rifiuta il pagamento per la FE :cry:
controllato limiti online carta? hai attivato la sicurezza per gli acquisti con sms o impronta?
razor820
12-02-2024, 10:02
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
In questo topic la Scimmia regna sovrana :D :D :D
Qui dentro più o meno ci siamo passati tutti. :D :D :D
fraussantin
12-02-2024, 10:13
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
:asd:
dai goditela che si vive una volta sola
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
perché avevi soldi in eccesso e un desiderio da soddisfare.
Se tu, per dire, avessi sognato una bella vacanza, probabilmente avresti dato priorità a quella.
Analogamente, se tu non avessi avuto disponibilità economica, ti preoccupavi della copertura delle spese quotidiane etc :D
Sono (care) passioni, è giusto che ciascuno si muova come meglio crede (altrimenti facevi come me che mi sono imposto un tetto di spesa per tanti motivi: non avrò i rifleSCi più belli del mondo ma sono ugualmente sereno con la VGA in firma acquistata sul mercatino dell'usato) :D
razor820
12-02-2024, 10:50
Vacanze in passato me ho fatto abbastanza, e sinceramente dove vorrei andare mi porterebbe proprio ad abbandonare L Italia.
Parlando di gpu ero un po’ titubante discorso dissipazione, poi facendo un giro su techpowerUp questa FE si comporta Egregiamente anche senza repadding, quindi vedendola disponibile sul sito ho voluto risparmiare 300 euro circa rispetto ad una strix, che era il modello più fresco.
Poi vabbè in attesa del nuovo monitor che prenderò i primi di Marzo, ho riflettuto quei 2-3 secondi, pensando ma se poi quando mi arriva il monitor comincio ad impazzire per arrivare a 60fps? E se poi non si trovano gpu per qualsiasi altro motivo?
Comunque tutte riflessioni di chi, come dite voi, la scimmia vive nel cervello dai tempi del Commodore
fraussantin
12-02-2024, 10:54
Vacanze in passato me ho fatto abbastanza, e sinceramente dove vorrei andare mi porterebbe proprio ad abbandonare L Italia.
Parlando di gpu ero un po’ titubante discorso dissipazione, poi facendo un giro su techpowerUp questa FE si comporta Egregiamente anche senza repadding, quindi vedendola disponibile sul sito ho voluto risparmiare 300 euro circa rispetto ad una strix, che era il modello più fresco.
Poi vabbè in attesa del nuovo monitor che prenderò i primi di Marzo, ho riflettuto quei 2-3 secondi, pensando ma se poi quando mi arriva il monitor comincio ad impazzire per arrivare a 60fps? E se poi non si trovano gpu per qualsiasi altro motivo?
Comunque tutte riflessioni di chi, come dite voi, la scimmia vive nel cervello dai tempi del Commodore
ripeto si vive una volta sola , e se come immagino anche tu hai passato il giro di boa direi che è il momento di iniziare a pensare a godersela , se si puo ovviamente
razor820
12-02-2024, 11:04
ripeto si vive una volta sola , e se come immagino anche tu hai passato il giro di boa direi che è il momento di iniziare a pensare a godersela , se si puo ovviamente
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
marbasso
12-02-2024, 11:25
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
AZ dillo a me che ne ho 47 ma quando mi parte l' embolo...
Mi dico sempre....e se poi domani muoio.....
FrancoBit
12-02-2024, 11:26
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
45 qui, chi mi dice così in genere non sono "stretti" ma pseudo sconosciuti, quindi non gli do neanche peso. Fortuna che nella cerchia di amici più stretti siamo tutti cresciuti alla stessa maniera, quindi tutti con PC e videogiochi ben chiaro nella testa. E comunque hai fatto bene, vedrai che treno e se troverai rtx pesante benvenga :sofico:
fraussantin
12-02-2024, 11:35
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
esatto .
45 qui, chi mi dice così in genere non sono "stretti" ma pseudo sconosciuti, quindi non gli do neanche peso. Fortuna che nella cerchia di amici più stretti siamo tutti cresciuti alla stessa maniera, quindi tutti con PC e videogiochi ben chiaro nella testa. E comunque hai fatto bene, vedrai che treno e se troverai rtx pesante benvenga :sofico:
Forse sono il più vecchio :( :( :( :(
55 a maggio :( :( :(
Credo che comunque giocherò fino a quando sarò decrepito :D :D :D
Sempre e comunque con il meglio che offre il mercato :D :D :D
marbasso
12-02-2024, 12:00
Forse sono il più vecchio :( :( :( :(
55 a maggio :( :( :(
Credo che comunque giocherò fino a quando sarò decrepito :D :D :D
Sempre e comunque con il meglio che offre il mercato :D :D :D
Grande Sal, sei il nostro fossile del thread :).
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
Anche io appena fatti 42 :mano:
Ho ancora la stessa passione iniziata alle elementari, sto solo aspettando che i pargoli crescano per cambiare tutto, avendo 3-4 ore settimanali disponibili vorrei aspettare tempi migliori, direi che la prossima serie CPU/GPU inizierò a valutarla seriamente :)
Dracula1975
12-02-2024, 12:24
Guarda ho appena fatto 42 anni. Molti mi criticano dicendo che non sei più un bambino per giocare. Io posso semplicemente dire che le passioni non credo abbiano limiti di età.
49 anni..ti dico solo che anno scorso ho fatto la pazzia di ritornare al gaming acquistando un intero rig con 4090
prima giocavo con stadia.poi l'hanno chiuso :(
settimanalmente con gli amici (anche loro quasi 50enni) giochiamo a baldurs gate 3 in voice chat in gruppo ogni lunedi 4 ore..appuntamento settimanale..
abbiamo le moglie/fidanzate che scuotono la testa quando ci sentono smadonnare durante il gioco :D :D
Azz quì dentro siamo tutti stagionati (io a breve 46)...però non è un buon segno, vuol dire che il gaming di un certo livello qualitativo inizia a essere solo per chi ha un'alta disponibilità e propensione a spendere.
E tipicamente questo si ha quando si è "sistemati" a livello professionale e familiare.
Però per i numeri non và affatto bene se si diventa una supernicchia....meno schede vendi più le fai pagare perchè non accetti calo di fatturato.
Anche io appena fatti 42 :mano:
Ho ancora la stessa passione iniziata alle elementari, sto solo aspettando che i pargoli crescano per cambiare tutto, avendo 3-4 ore settimanali disponibili vorrei aspettare tempi migliori, direi che la prossima serie CPU/GPU inizierò a valutarla seriamente :)
Molti amici con pargoletti a casa stanno apprezzando molto le Handheld, come steam deck, ally, go...
Vero che non giochi con la stessa profondità come su un fisso, però l'esperienza è plug e play e puoi portartela ovunque senza stress, inoltre usi la stessa galleria di giochi pc quindi non devi fare nuovi acquisti.
demonangel
12-02-2024, 12:56
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
Hai fatto benissimo...grande
Ammazza è una RSA qui dentro :D
Ci sono anche io con 43 anni :asd:
49 anni..ti dico solo che anno scorso ho fatto la pazzia di ritornare al gaming acquistando un intero rig con 4090
prima giocavo con stadia.poi l'hanno chiuso :(
settimanalmente con gli amici (anche loro quasi 50enni) giochiamo a baldurs gate 3 in voice chat in gruppo ogni lunedi 4 ore..appuntamento settimanale..
abbiamo le moglie/fidanzate che scuotono la testa quando ci sentono smadonnare durante il gioco :D :D
Anch'io faccio i 50 a maggio e l'anno scorso ho preso la 4090 :D
Ormai è arrivata l'ora di togliersi qualche sfizio stando sempre attento alle esigenze della mia famiglia. :D
Ammazza è una RSA qui dentro :D
Ci sono anche io con 43 anni :asd:
I forum sono roba da boomer :asd:
Dracula1975
12-02-2024, 13:05
Ammazza è una RSA qui dentro :D
Ci sono anche io con 43 anni :asd:
Piu' che una rsa
una BoomeRSA...come direbbe i giovini :D
Retro-PC-User-1
12-02-2024, 13:26
non credo sia una cosa di nicchia, finalmente nel 2024 la gpu di fascia bassa in commercio permette di giocare alla grande qualsiasi titolo in 1080p.
era una vita che si aspettava una situazione del genere
peccato che ora la gpu base abbia quasi il prezzo delle vecchie top.
ma se torneranno i prezzi di fascia bassa, sarà perfetto per chi è moderato.
sui portatili è anche meglio. (scrive uno che ha config top con gpu top, ma non ci gioco più )
Iceman69
12-02-2024, 13:29
Forse sono il più vecchio :( :( :( :(
55 a maggio :( :( :(
Credo che comunque giocherò fino a quando sarò decrepito :D :D :D
Sempre e comunque con il meglio che offre il mercato :D :D :D
Niente primato, 55 fatti a gennaio, mi spiace :)
FrancoBit
12-02-2024, 13:30
49 anni..ti dico solo che anno scorso ho fatto la pazzia di ritornare al gaming acquistando un intero rig con 4090
prima giocavo con stadia.poi l'hanno chiuso :(
settimanalmente con gli amici (anche loro quasi 50enni) giochiamo a baldurs gate 3 in voice chat in gruppo ogni lunedi 4 ore..appuntamento settimanale..
abbiamo le moglie/fidanzate che scuotono la testa quando ci sentono smadonnare durante il gioco :D :D
Idem pure io con amici Baldur's 3, il venerdì. Però la donna è appassionata anche lei quindi capisce e tollera. Il tempo a disposizione comunque è sempre troppo poco :cry:
albero77
12-02-2024, 13:34
E improvvisamente mi sento più giovane:cool:
mattxx88
12-02-2024, 13:40
Molti amici con pargoletti a casa stanno apprezzando molto le Handheld, come steam deck, ally, go...
Vero che non giochi con la stessa profondità come su un fisso, però l'esperienza è plug e play e puoi portartela ovunque senza stress, inoltre usi la stessa galleria di giochi pc quindi non devi fare nuovi acquisti.
eccolo!
è sorto il problema che quando gioco la vogliono loro però :stordita:
razor820
12-02-2024, 14:30
Dai ragazzi mi avete rincuorato. :D
Comunque mi suona strano che a distanza di più di 12h ancora la 4080s è disponibile nel sito. Fino a qualche giorno fa finivano nel giro di qualche minuto. Spero non abbiano qualche problema con il sito
Lo Straniero Misterioso
12-02-2024, 14:38
Ammazza è una RSA qui dentro :D
Ci sono anche io con 43 anni :asd:
Beh, con quel che costano... non è più roba da universitario!:
Una volta i 50enni si facevano il cabrio, oggi ci facciam la 4090 :D
marbasso
12-02-2024, 14:39
Dai ragazzi mi avete rincuorato. :D
Comunque mi suona strano che a distanza di più di 12h ancora la 4080s è disponibile nel sito. Fino a qualche giorno fa finivano nel giro di qualche minuto. Spero non abbiano qualche problema con il sito
LOL, ogni paranoia del compratore :asd:
Ti capisco ma sei in una botte di ferro tra Nvidia e ldlc
FrancoBit
12-02-2024, 14:51
Dai ragazzi mi avete rincuorato. :D
Comunque mi suona strano che a distanza di più di 12h ancora la 4080s è disponibile nel sito. Fino a qualche giorno fa finivano nel giro di qualche minuto. Spero non abbiano qualche problema con il sito
Prendine un'altra prova a vedere magari ne è rimasta solo una :ciapet:
razor820
12-02-2024, 14:52
Prendine un'altra prova a vedere magari ne è rimasta solo una :ciapet:
Si poi purtroppo avviene in automatico il cambio della serratura di casa mia
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
Colpa mia ? mi sono fiondato subito dopo 3 settimane di sbattimenti, volevo solo condividere. Ottimo acquisto :sofico:
Niente primato, 55 fatti a gennaio, mi spiace :)
Ice, 57 a gennaio :read:
Si poi purtroppo avviene in automatico il cambio della serratura di casa mia
Dopo il divorzio, mi sono sbizzarrito, potrebbe essere una opportunità, pensaci :sofico:
Dai ragazzi mi avete rincuorato. :D
Comunque mi suona strano che a distanza di più di 12h ancora la 4080s è disponibile nel sito. Fino a qualche giorno fa finivano nel giro di qualche minuto. Spero non abbiano qualche problema con il sito
Vai tranquillo che ti arriverà, poi hai fatto bene a prendere una FE che ha tre anni di garanzia e nella vendita dell'usato il fatto che sia ancora in garanzia importa tanto, riesci tranquillamente a ricavare di più.
Credo che da ora in avanti prenderò sempre FE per due motivi:
1) cambiando VGA ad ogni generazione (due anni) ti permette di vendere l'usato in garanzia
2) sono quelle che mantengono di gran lunga alto il proprio valore.
I forum sono roba da boomer :asd:
Mi permetto di correggerti, i forum sono roba da generazione X, ho controllato proprio adesso :D :D :D :D
https://i.imgur.com/MisMJhcl.png
razor820
12-02-2024, 15:47
Vai tranquillo che ti arriverà, poi hai fatto bene a prendere una FE che ha tre anni di garanzia e nella vendita dell'usato il fatto che sia ancora in garanzia importa tanto, riesci tranquillamente a ricavare di più.
Credo che da ora in avanti prenderò sempre FE per due motivi:
1) cambiando VGA ad ogni generazione (due anni) ti permette di vendere l'usato in garanzia
2) sono quelle che mantengono di gran lunga alto il proprio valore.
Tra L altro non avevo mai visto L unboxing della 4080FE. Scatolame e tutto il resto di alta qualità. Con la 3080ti già avevo notato, ma qui c è stato un altro piccolo salto. Che poi uno dice vabbè è una scatola, ma per chi ci tiene a queste piccolezze. Che poi in un periodo che ti rifilano qualsiasi cosa di carta e striminzita mi sono ricordato ì buon vecchi unboxing di iPhone 5.
Comunque messa a confronto con la 3080ti ha un dissipatore mastodontico.
In 5 anni circa nvidia ha capovolto il risultato della dissipazione. Mi ricordo che tempo fa faceva letteralmente pena, ora invece è superiore a molte custom.
Quindi la garanzia dei 3 anni è valida anche per la generazione 30xx? In caso si lega alla fattura o al codice seriale?
Quindi la garanzia dei 3 anni è valida anche per la generazione 30xx? In caso si lega alla fattura o al codice seriale?
Si lega alla data della fattura e poi sono d'accordo, le confezioni delle FE sono di un altro mondo rispetto alle altre, non so se anche la 4080 ha la confezione a parallelepipedo che si apre in due triangoli come la 4090 che è spettacolare e scenografica.
Abbiamo si tutti 80 anni per gamba, ma e' hwup, a parte qche nostalgico della vecchia guardia allergico ai social di massa chi volete che ci passi da Hwup, troll a parte ?
Kostanz77
12-02-2024, 16:00
Si lega alla data della fattura e poi sono d'accordo, le confezioni delle FE sono di un altro mondo rispetto alle altre, non so se anche la 4080 ha la confezione a parallelepipedo che si apre in due triangoli come la 4090 che è spettacolare e scenografica.
Ovvio che si, anzi pure la 4070FE ha la stessa tipologia di confezione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
albero77
12-02-2024, 16:06
Abbiamo si tutti 80 anni per gamba, ma e' hwup, a parte qche nostalgico della vecchia guardia allergico ai social di massa chi volete che ci passi da Hwup, troll a parte ?
quindi quelli che sono spariti da un giorno all'altro secondo te sono morti?!:D
quindi quelli che sono spariti da un giorno all'altro secondo te sono morti?!:D
Morte per cause naturali, TSO, abbandonati in RSA :sofico:
Molti amici con pargoletti a casa stanno apprezzando molto le Handheld, come steam deck, ally, go...
Vero che non giochi con la stessa profondità come su un fisso, però l'esperienza è plug e play e puoi portartela ovunque senza stress, inoltre usi la stessa galleria di giochi pc quindi non devi fare nuovi acquisti.
Ci ho pensato ma, nonostante possieda ancora gelosamente il mitico Game Gear, ho perso la voglia di handheld. Anche perché gioco quando tutti sono a letto e ho il mio momento da gamer :D
Seguo comunque con grande interesse questo thread che mi aiuta tantissimo a tenermi aggiornato e preparare la valutazione del prossimo sistema che sarà per il gaming in 4K serio. Quindi si parla di 5080/5090 abbinata ad una CPU next gen, valuterò quale. Mi interessa costruire qualcosa di ben bilanciato e duraturo.
Retro-PC-User-1
12-02-2024, 17:19
Abbiamo si tutti 80 anni per gamba, ma e' hwup, a parte qche nostalgico della vecchia guardia allergico ai social di massa chi volete che ci passi da Hwup, troll a parte ?
perchè, dove c'è un'esperienza di confronto simile ai forum?
non sono ironico, a parte qui, guru3d,anad ecc... dove si discute su parti specifiche di pc? (non mi interessa il gaming)
caccapupu91
12-02-2024, 18:05
@fraussantin
presa la 4080s, forse voleva indirizzo e titolare uguale :D :cry:
che dolore
fraussantin
12-02-2024, 18:10
@fraussantin
presa la 4080s, forse voleva indirizzo e titolare uguale :D :cry:
che dolore
buono dai ! qualunque cosa fosse stata è andata!
perchè, dove c'è un'esperienza di confronto simile ai forum?
non sono ironico, a parte qui, guru3d,anad ecc... dove si discute su parti specifiche di pc? (non mi interessa il gaming)
Di solito più sui gruppi telegram, molto meno per i social come facebook che sono un "bordello".
Comunque in media direi che la mia generazione dal 92 al 98 sia l'ultima cresciuta con i forum, dal 2000 in poi sono catapultati direttamente sui classici social.
Ci ho pensato ma, nonostante possieda ancora gelosamente il mitico Game Gear, ho perso la voglia di handheld. Anche perché gioco quando tutti sono a letto e ho il mio momento da gamer :D
Seguo comunque con grande interesse questo thread che mi aiuta tantissimo a tenermi aggiornato e preparare la valutazione del prossimo sistema che sarà per il gaming in 4K serio. Quindi si parla di 5800/5900 abbinata ad una CPU next gen, valuterò quale. Mi interessa costruire qualcosa di ben bilanciato e duraturo.
Sicuramente a fine 2024 ci sarà molta più carne sul fuoco, soprattutto lato cpu con Zen 5 vs Arrow.
Per le GPU penso che vedremo solo 5080 e 5090 a fine anno, gli altri chip minori penso se ne parli nel 2025.
Per le GPU penso che vedremo solo 5080 e 5090 a fine anno, gli altri chip minori penso se ne parli nel 2025.
Parlano di 2025 inoltrato altroché..
ColdWarGuy
12-02-2024, 23:30
Ha corretto il pcb riprendendo la forma di asus ed msi che in ogni caso hanno presentato dei crack ma forse perchè davvero mal gestite.
Alla fine quel profilo non lo aveva solo gigabyte ma anche pny, kfa2, palit, colorful, inno3d ma forse di questi marchi non ho visto nessun crack, prova ne è che era proprio il pcb giga a essere molto delicato.
Oltre alla forma c'è il fatto di far passare piste proprio in quella zona, se guardi bene la versione nuova è evidente che non ce ne sono più in superficie e scommetto neanche nei layers interni.
amon.akira
13-02-2024, 00:18
Oltre alla forma c'è il fatto di far passare piste proprio in quella zona, se guardi bene la versione nuova è evidente che non ce ne sono più in superficie e scommetto neanche nei layers interni.
il problema è non farlo spaccare, avere un pcb crepato ma funzionante non è cmq il massimo
Mi permetto di correggerti, i forum sono roba da generazione X, ho controllato proprio adesso :D :D :D :D
confermo.
bronzodiriace
13-02-2024, 05:21
Vai tranquillo che ti arriverà, poi hai fatto bene a prendere una FE che ha tre anni di garanzia e nella vendita dell'usato il fatto che sia ancora in garanzia importa tanto, riesci tranquillamente a ricavare di più.
Credo che da ora in avanti prenderò sempre FE per due motivi:
1) cambiando VGA ad ogni generazione (due anni) ti permette di vendere l'usato in garanzia
2) sono quelle che mantengono di gran lunga alto il proprio valore.Tre anni per una founders presa dal sito nvidia o si applicano i tre anni anche per le founders prese da LDLC.?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-02-2024, 06:41
Tre anni per una founders presa dal sito nvidia o si applicano i tre anni anche per le founders prese da LDLC.?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkLdlc vende founder dirette?
Ldlc vende founder dirette?
Infatti LDLC non ne vende direttamente ma solo tramite Nvidia, quindi la risposta alla domanda dell'utente di sopra è ovvia
ColdWarGuy
13-02-2024, 07:32
il problema è non farlo spaccare, avere un pcb crepato ma funzionante non è cmq il massimo
Far passare delle piste in quel "penducolo" è quantomeno come andarsela a cercare, soprattutto se poi vai al risparmio su spessore e robustezza del PCB.
Comunque visto peso, dimensione e fattore di forma delle GPU moderne a questo punto bisognerebbe standarizzare un altro sistema di fissaggio / supporto delle stesse, perchè quello attuale era pensato per tutt'altro.
fraussantin
13-02-2024, 08:09
Far passare delle piste in quel "penducolo" è quantomeno come andarsela a cercare, soprattutto se poi vai al risparmio su spessore e robustezza del PCB.
Comunque visto peso, dimensione e fattore di forma delle GPU moderne a questo punto bisognerebbe standarizzare un altro sistema di fissaggio / supporto delle stesse, perchè quello attuale era pensato per tutt'altro.
Sarebbe complicato.
Perche quanto meno andrebbe fatto retrocompatibile.
Costerebbe meno metterci un pcb decente. Magari con un rinforzo in materiale robusto , ci sono plastiche che hanno tenute incredibili.
Cutter90
13-02-2024, 08:56
Basterebbe inserire nelle confezioni il supporto (regolabile, filettato anche di 10 mm) e obbligare l'utenza a montarlo con un comunicato. Se montato è impossibile che si rompa un pcb.
Quindi qualsiasi pcb rotto dopo non avrebbe senso di esistere come richiesta di garanzia.
razor820
13-02-2024, 09:56
Ormai in alcune schede e in alcuni case danno a corredo dei buoni supporti per le gpu.
Per esempio nel mio case tuf gt502 ho trovato un supporto con calamita per il fondo, regolabile in altezza e molto discreto e funzionale. Non come i vari up here, abbastanza tamarri e complicati da installare. Tempo fa ne avevo preso uno dopo 2 giorni lo regalai
fraussantin
13-02-2024, 10:04
Basterebbe inserire nelle confezioni il supporto (regolabile, filettato anche di 10 mm) e obbligare l'utenza a montarlo con un comunicato. Se montato è impossibile che si rompa un pcb.
Quindi qualsiasi pcb rotto dopo non avrebbe senso di esistere come richiesta di garanzia.Secondo me sono anche errori di marketing.
Metti il supporto sembra che dai qualcosa in più , e lo fai pagare , metto un pcb rinforzato nessuno lo vede.
Cmq non tutti hanno lo spazio per il supporto.
Magari sotto i 4 slot di scheda uno ci vuole mettere qualcos'altro.
Cutter90
13-02-2024, 10:05
Secondo me sono anche errori di marketing.
Metti il supporto sembra che dai qualcosa in più , e lo fai pagare , metto un pcb rinforzato nessuno lo vede.
Cmq non tutti hanno lo spazio per il supporto.
Magari sotto i 4 slot di scheda uno ci vuole mettere qualcos'altro.
Esiste qualcosa di più lungo di una vga? :D
CtrlAltSdeng!
13-02-2024, 10:06
Non sarebbe bastato fare dei dissipatori "umani"?
Curioso che non abbia letto un caso sulle gpu amd visto che i produttori son sempre quei quattro gatti per tutti.....
fraussantin
13-02-2024, 10:08
Esiste qualcosa di più lungo di una vga? :DDipende . Molto danno i supporti che vanno avvitati a lato sotto la scheda e prendono slot.
Altri danno il cilindretto , ma sotto potresti non avere spazio o troppo spazio in altezza.
O come nel mio caso lo spazio per una ventola .
Che non monterò poi perche non serve .
Poi sti cosini è vero che costano una stupidagggine anche se rgb , ma pure un velo di plastica un più al pcb non è che costi di più.
Non sarebbe bastato fare dei dissipatori "umani"?
Curioso che non abbia letto un caso sulle gpu amd visto che i produttori son sempre quei quattro gatti per tutti.....
Con le super me li sarei aspettati.
Ma prob lato marketing è complicato perche sarebbero sembrate peggiori con temperature vicine ai 70 gradi :asd:
Con la mia Gigabyte era inclusa una staffa in metallo che ho subito montato.
Và a usare direttamente le viti di fissaggio della mobo.
marbasso
13-02-2024, 11:49
Anche con la mia MSI è compresa una bella staffa/supporto che non ho montato in quanto ho la vga in verticale.
mikael84
13-02-2024, 13:32
Ma perché? Perché? Avevo detto di non leggere più questo topic, leggo L ultima pagina, vedo che son disponibili e la compro!
Per quale dannato motivo ero tranquillo.
Ora si che hai fatto il vero salto.;)
ColdWarGuy
14-02-2024, 00:30
Sarebbe complicato.
Perche quanto meno andrebbe fatto retrocompatibile.
Costerebbe meno metterci un pcb decente. Magari con un rinforzo in materiale robusto , ci sono plastiche che hanno tenute incredibili.
Riguardo al PCB, non ho capito dove metteresti la plastica, comunque lo spessore del pettine è limitato dallo standard del connettore PCIe, il materiale è il classico laminato di fibra di vetro impregnato di resina epossidica, non è un assieme studiato per resistere a forze torcenti.
Il sistema di fissaggio attuale è nato con lo standard ISA quando le schede pesavano una frazione di quelle attuali, stessa cosa per le dimensioni, provate a mettere a confronto chessò una ET4000 con una 4080 di media / alta gamma, sono oggetti di categoria completamente.
Ora ci vorrebbe una meccanica con un sistema standard di "guide" che impediscano che la scheda ruoti facendo leva sul "pettine" del connettore (ho visto roba simile parecchi anni fa su dei PC industriali, ovviamente era tutto custom).
Non sto certo dicendo che sia facile introdurre un nuovo standard, di sicuro quello attuale non è più adeguato.
Al di là delle guide, che ritengo obbligatorie, ora l'unico modo per essere sicuri di non caricare è quello di montare la scheda in verticale con un case adeguato e di stare molto attenti in fase di handling.
fraussantin
14-02-2024, 08:14
Riguardo al PCB, non ho capito dove metteresti la plastica, comunque lo spessore del pettine è limitato dallo standard del connettore PCIe, il materiale è il classico laminato di fibra di vetro impregnato di resina epossidica, non è un assieme studiato per resistere a forze torcenti.
Il sistema di fissaggio attuale è nato con lo standard ISA quando le schede pesavano una frazione di quelle attuali, stessa cosa per le dimensioni, provate a mettere a confronto chessò una ET4000 con una 4080 di media / alta gamma, sono oggetti di categoria completamente.
Ora ci vorrebbe una meccanica con un sistema standard di "guide" che impediscano che la scheda ruoti facendo leva sul "pettine" del connettore (ho visto roba simile parecchi anni fa su dei PC industriali, ovviamente era tutto custom).
Non sto certo dicendo che sia facile introdurre un nuovo standard, di sicuro quello attuale non è più adeguato.
Al di là delle guide, che ritengo obbligatorie, ora l'unico modo per essere sicuri di non caricare è quello di montare la scheda in verticale con un case adeguato e di stare molto attenti in fase di handling.Non sto mettendo in discussione il fatto che il sistema atx , TUTTO, sia obsoleto , a partire dalle schede madri per finire agli alimentatori .
Ma cambiare uno standard su un sistema modulare non è facile.
Poi quando vanno a cambiare qualcosa lo fanno in peggio e non si capisce il perchè , vedi il connettore 16 pin .
Detto questo ci sono delle plastiche o dei materiali di rinforzo che con pochi micron renderebbero il pcb piu robusto .
Ma anche senza andare a toccare il pcb ci sono soluzioni che rendono rigida la scheda usando 3 slot che già senza supporto rendono difficile la rottura.
Difatti schede come la fe che non ha in dotazione nessun rialzino o staffa è pensata per stare messa senza niente.
Poi uno se vuole lo mette per scrupolo , ma non è necessario.
Ps ieri ho visto il montaggio gigabyte su una 7900xtx di mio cognato , è un sistema ingegnoso in effetti e non invasivo.
Devo fare i complimenti a gigabyte che effettivamente ha risolto il problema del banding , anche se rende un pochino piu complesso il montaggio , ma nulla di chè cmq.
Ps prob il reso Amazon era stato fatto perchè chi l'ha presa non è riuscito a montare la staffa o aveva una scheda madre piu corta e relativo case perche nella scatola l'unica cosa che era stata aperta era la confezione della staffa con i 2 pezzi e tutte le viti a giro in una busta e mancavano le istruzioni .
OrazioOC
14-02-2024, 08:35
Riguardo al PCB, non ho capito dove metteresti la plastica, comunque lo spessore del pettine è limitato dallo standard del connettore PCIe, il materiale è il classico laminato di fibra di vetro impregnato di resina epossidica, non è un assieme studiato per resistere a forze torcenti.
Il sistema di fissaggio attuale è nato con lo standard ISA quando le schede pesavano una frazione di quelle attuali, stessa cosa per le dimensioni, provate a mettere a confronto chessò una ET4000 con una 4080 di media / alta gamma, sono oggetti di categoria completamente.
Ora ci vorrebbe una meccanica con un sistema standard di "guide" che impediscano che la scheda ruoti facendo leva sul "pettine" del connettore (ho visto roba simile parecchi anni fa su dei PC industriali, ovviamente era tutto custom).
Non sto certo dicendo che sia facile introdurre un nuovo standard, di sicuro quello attuale non è più adeguato.
Al di là delle guide, che ritengo obbligatorie, ora l'unico modo per essere sicuri di non caricare è quello di montare la scheda in verticale con un case adeguato e di stare molto attenti in fase di handling.
Ma io in tutto questo una soluzione ce l'avrei.:read:
Udite udite... ridurre i tdp delle schede riportandoli ai valori pre rtx Ampere!
Minori consumi = Minori temperature = Minore complessità nei sistemi di dissipazione necessaria. :asd:
Seriamente, qua il problema non è solo per Gigabyte, sono Amd e Nvidia che devono ritornare con i piedi per terra. :rolleyes:
Ci sono delle 4060 ti in giro che sono monofan itx e lavorano a 70 °c in game, perchè diamine devono uscire mostri trifan e più alte di due slot? :asd:
Ma anche i chip top, ci sono delle prove in undervolt della 4090 che con circa 300w perderebbe il 5/7% delle performance complessive rispetto a far lavorare la scheda ai canonici 450w. :)
ColdWarGuy
14-02-2024, 09:05
-
Ps ieri ho visto il montaggio gigabyte su una 7900xtx di mio cognato , è un sistema ingegnoso in effetti e non invasivo.
Devo fare i complimenti a gigabyte che effettivamente ha risolto il problema del banding , anche se rende un pochino piu complesso il montaggio , ma nulla di chè cmq.
Ps prob il reso Amazon era stato fatto perchè chi l'ha presa non è riuscito a montare la staffa o aveva una scheda madre piu corta e relativo case perche nella scatola l'unica cosa che era stata aperta era la confezione della staffa con i 2 pezzi e tutte le viti a giro in una busta e mancavano le istruzioni .
A cosa ti riferisci esattamente ?
CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 09:19
Ma io in tutto questo una soluzione ce l'avrei.:read:
Udite udite... ridurre i tdp delle schede riportandoli ai valori pre rtx Ampere!
Minori consumi = Minori temperature = Minore complessità nei sistemi di dissipazione necessaria. :asd:
Seriamente, qua il problema non è solo per Gigabyte, sono Amd e Nvidia che devono ritornare con i piedi per terra. :rolleyes:
Ci sono delle 4060 ti in giro che sono monofan itx e lavorano a 70 °c in game, perchè diamine devono uscire mostri trifan e più alte di due slot? :asd:
Ma anche i chip top, ci sono delle prove in undervolt della 4090 che con circa 300w perderebbe il 5/7% delle performance complessive rispetto a far lavorare la scheda ai canonici 450w. :)
A me sembra che l'andazzo l'abbia portato avanti nvidia e visto che i produttori si adeguano praticamente a quello che fa nvidia e poi ricicliano tutto il resto su amd (a parte due modelli sapphire, stop) mi sembra ingeneroso additare ANCHE amd su questo trend: quad slot con pciex 3.0 è tutta una invenzione nvidia :read:
ps: riguardo ai tdp nel 2013 giravano schede dual gpu da 550w out of the box eh......e non avevamo psu al berillio, polipi con cavi da 2cm di diametro e dissipatori fighetti in tinta ferrari...........e infatti costavano come una single gpu media nvidia di oggi (costo die a parte)
OrazioOC
14-02-2024, 09:25
A me sembra che l'andazzo l'abbia portato avanti nvidia e visto che i produttori si adeguano praticamente a quello che fa nvidia e poi ricicliano tutto il resto su amd (a parte due modelli sapphire, stop) mi sembra ingeneroso additare ANCHE amd su questo trend: quad slot con pciex 3.0 è tutta una invenzione nvidia :read:
Nvidia lo ha iniziato con le rtx 3000 e i loro osceni tdp dovuti al PP Samsung 8nm, che doveva star dietro ai ben più raffinati 7nm di tsmc, però uno stop nvidia doveva metterlo già ora con le rtx 4000 basate su un pp infinitamente superiore a quello delle 3000. :rolleyes:
Invece sono saltati fuori chippini cloccati a palla come frequenze, e che comunque sulla carta hanno tdp alti(penso alla 4070 ti, 290 mm^2 di chip con un tdp di 280w). :doh:
bagnino89
14-02-2024, 09:44
Nvidia lo ha iniziato con le rtx 3000 e i loro osceni tdp dovuti al PP Samsung 8nm, che doveva star dietro ai ben più raffinati 7nm di tsmc, però uno stop nvidia doveva metterlo già ora con le rtx 4000 basate su un pp infinitamente superiore a quello delle 3000. :rolleyes:
Invece sono saltati fuori chippini cloccati a palla come frequenze, e che comunque sulla carta hanno tdp alti(penso alla 4070 ti, 290 mm^2 di chip con un tdp di 280w). :doh:
E ma poi Giacchettino come poteva spacciare schede di fascia X per fascia X+1?
fraussantin
14-02-2024, 09:44
A cosa ti riferisci esattamente ?
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/12WE6-ASBGUI-1xR_web.pdf?v=d2947f3b15343878b105d92712f91f7b
a questa. è una genialata
lui ha preso una 7900xtx usata amazon ad un prezzo ottimo
OrazioOC
14-02-2024, 10:04
E ma poi Giacchettino come poteva spacciare schede di fascia X per fascia X+1?
Beh poteva farlo lo stesso, 4070 ti con il 5/7% in meno di performance e 220w di tdp è una 4070 super che va' come la precedente top di gamma 3090, idem una 4070 ti super 250w di tdp o 4080 che batte la 3090 ti. :asd:
Il problema secondo me è stato dare anche il contentino agli aib che già avevano in casa dissipatori monstre da sbolognare. :)
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/12WE6-ASBGUI-1xR_web.pdf?v=d2947f3b15343878b105d92712f91f7b
a questa. è una genialata
lui ha preso una 7900xtx usata amazon ad un prezzo ottimo
E' la stessa che era nella scatola della mia 4080
CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 11:34
E' la stessa che era nella scatola della mia 4080
anche dei case sono predisposti per quel tipo di attacco ma solo per le FE (mi pare phanteks o fractal ma non sono sicuro)
ColdWarGuy
14-02-2024, 12:25
Ma io in tutto questo una soluzione ce l'avrei.:read:
Udite udite... ridurre i tdp delle schede riportandoli ai valori pre rtx Ampere!
Minori consumi = Minori temperature = Minore complessità nei sistemi di dissipazione necessaria. :asd:
Seriamente, qua il problema non è solo per Gigabyte, sono Amd e Nvidia che devono ritornare con i piedi per terra. :rolleyes:
Ci sono delle 4060 ti in giro che sono monofan itx e lavorano a 70 °c in game, perchè diamine devono uscire mostri trifan e più alte di due slot? :asd:
Ma anche i chip top, ci sono delle prove in undervolt della 4090 che con circa 300w perderebbe il 5/7% delle performance complessive rispetto a far lavorare la scheda ai canonici 450w. :)
Il fenomeno del bending esiste da anni, ultimamente si è esasperato con i super formati, che possono piacere o meno ma hanno il pregio di essere silenziosi in rapporto alle temperature di esercizio, per non avere problemi di stress meccanico devi tornare a TDP max di 100-150W, non è certo questa la via nel 202x.
Come ho già detto, il formato attuale è nato con schede che pesavano poche centinaia di grammi, dire che ora è completamente inadatto è un eufemismo e fa sorridere che si spendono cifre enormi (rispetto a pochi anni fa) per le parti e poi bisogna piazzare la pezza della staffa o del supporto cilindrico per evitare di spaccare il gingillo da 500-2000 euro.
L'unico case in mio possesso che mi soddisfa in termini di installazione GPU è il Thermaltake Core V21, scheda in verticale e siamo meccanicamente nei limiti della decenza, ora come ora dovessi prendere un gioiello da 1000-2000 euro starei su una soluzione di questo tipo o un case largo con GPU raiser nativo.
ColdWarGuy
14-02-2024, 12:29
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/12WE6-ASBGUI-1xR_web.pdf?v=d2947f3b15343878b105d92712f91f7b
a questa. è una genialata
lui ha preso una 7900xtx usata amazon ad un prezzo ottimo
Originale, con quale linea di schede è compatibile ?
marbasso
14-02-2024, 12:31
Un sistema simile lo usa anche pny.
bagnino89
14-02-2024, 12:39
https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/12WE6-ASBGUI-1xR_web.pdf?v=d2947f3b15343878b105d92712f91f7b
a questa. è una genialata
lui ha preso una 7900xtx usata amazon ad un prezzo ottimo
Carino, ma il supporto verticale rimane comunque una soluzione migliore per la stabilità.
demonangel
14-02-2024, 12:42
La 4070tis d'occasione...la phanter presa da LDLC ho dovuto renderla.
Una delle 3 ventole faceva un rumore orrendo...e di certo non mi voglio impellagare nel girone dell'assistenza.
Torna in Francia
Cutter90
14-02-2024, 12:47
Carino, ma il supporto verticale rimane comunque una soluzione migliore per la stabilità.
E anche rapidità :)
bagnino89
14-02-2024, 12:54
E anche rapidità :)
Sì, assolutamente.
E' che ormai lo standard ATX andrebbe rivisto completamente...
Carino, ma il supporto verticale rimane comunque una soluzione migliore per la stabilità.
Si ho preferito anche io il supporto verticale anche se devo dire che la superficie di appoggio sulla scheda era minimo e nemmeno del tutto piatto
OrazioOC
14-02-2024, 13:35
Il fenomeno del bending esiste da anni, ultimamente si è esasperato con i super formati, che possono piacere o meno ma hanno il pregio di essere silenziosi in rapporto alle temperature di esercizio, per non avere problemi di stress meccanico devi tornare a TDP max di 100-150W, non è certo questa la via nel 202x.
Come ho già detto, il formato attuale è nato con schede che pesavano poche centinaia di grammi, dire che ora è completamente inadatto è un eufemismo e fa sorridere che si spendono cifre enormi (rispetto a pochi anni fa) per le parti e poi bisogna piazzare la pezza della staffa o del supporto cilindrico per evitare di spaccare il gingillo da 500-2000 euro.
L'unico case in mio possesso che mi soddisfa in termini di installazione GPU è il Thermaltake Core V21, scheda in verticale e siamo meccanicamente nei limiti della decenza, ora come ora dovessi prendere un gioiello da 1000-2000 euro starei su una soluzione di questo tipo o un case largo con GPU raiser nativo.
Esiste da anni?Sicuramente, mi ricordo certe msi armor fatte di cartapesta che avevano un bending atroce(es. armor gtx 1070 o rx 580).
Ma appunto oggi con i tdp monstre che si sono ritrovati su certi chippettini, mettono 1.5kg di alluminio per copertura, con la risultante che il problema è parecchio diffuso.
E' un trend malsano che andrebbe perseguitato, pesano di più le schede, consumano di più, i lotti sono più pesanti e ingombranti(quindi difficili da spostare in ambito logistico) e dobbiamo pure fare i conti con il peso stesso all'interno del sistema?Follia pura. :rolleyes:
Poi per carità, io sarò amante del minimal e dei form factor ridotti, ma l'atx qui non ci centra veramente nulla col fatto che le gpu sono arrivate a pesare quasi come dei neonati. :asd:
fraussantin
14-02-2024, 13:58
Il fenomeno del bending esiste da anni, ultimamente si è esasperato con i super formati, che possono piacere o meno ma hanno il pregio di essere silenziosi in rapporto alle temperature di esercizio, per non avere problemi di stress meccanico devi tornare a TDP max di 100-150W, non è certo questa la via nel 202x.
Come ho già detto, il formato attuale è nato con schede che pesavano poche centinaia di grammi, dire che ora è completamente inadatto è un eufemismo e fa sorridere che si spendono cifre enormi (rispetto a pochi anni fa) per le parti e poi bisogna piazzare la pezza della staffa o del supporto cilindrico per evitare di spaccare il gingillo da 500-2000 euro.
L'unico case in mio possesso che mi soddisfa in termini di installazione GPU è il Thermaltake Core V21, scheda in verticale e siamo meccanicamente nei limiti della decenza, ora come ora dovessi prendere un gioiello da 1000-2000 euro starei su una soluzione di questo tipo o un case largo con GPU raiser nativo.Il banding di per se è un non problema , ricordo che la mia msi 970 gaming 4g quando l'ho smontata dopo 4 anni per rivenderla era una banana ma ha sempre funzionato perfettamente.
Il problema sono i danni , prima capitava che si sganciasse il connettore pcie 16x perche non era saldato. Sembrava uno scoglio insormontabile ora ci saldano sopra una gabbia di rinforzo.
Idem per il pcb delle schede madri , alcune con i d15 si piegavano e capitava anche qualche danno , ora li fanno piu robusti e non succede più.
Prima o poi risolveranno anche il pcb crack . Prob nelle prossime.
e le gpu sono arrivate a pesare quasi come dei neonati. :asd:
però sono fresche :asd:
marbasso
14-02-2024, 14:16
Si ma.il prob dei PCB non è solo il crack dell' aggancio pciex, con la torsione e la piega del PCB, al quale a volte la vga a volte è sottoposta, c'è il problema dei pini sotto alla GPU soprattutto ma anche sotto ai moduli di memoria che si strappano.
Problemi presenti da poco tempo a questa parte, mica prima esistevano.
Come tutto ormai anche il PCB in sé perde qualità.
CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 14:16
Carino, ma il supporto verticale rimane comunque una soluzione migliore per la stabilità.
mmmm
che significa avere un riser di mezzo :stordita: preferirei a quel punto averla orizzontale e con un supporto come dio comanda.....sperando che dalla prossima gen ritornino a fare delle schede pensate e fatte bene, non sti obbrobri catafalchi attuali :stordita: ma ovviamente non ci conto anche perchè liquidando me ne frega meno che zero :fagiano:
fraussantin
14-02-2024, 14:29
Si ma.il prob dei PCB non è solo il crack dell' aggancio pciex, con la torsione e la piega del PCB, al quale a volte la vga a volte è sottoposta, c'è il problema dei pini sotto alla GPU soprattutto ma anche sotto ai moduli di memoria che si strappano.
Problemi presenti da poco tempo a questa parte, mica prima esistevano.
Come tutto ormai anche il PCB in sé perde qualità.Oggettivamente mi sembra veramente eccessivo come scenario considerato che quei componenti sono anche nella parte iniziale del pcb quella che si piega meno .
Però tutto ci sta specialmente con i micro contatti che ci sono.
Certamente un dissipatore a mattone come quello delle fe aiuta parecchio credo sia impossibile farlo flettere.
mikael84
14-02-2024, 15:11
Nvidia lo ha iniziato con le rtx 3000 e i loro osceni tdp dovuti al PP Samsung 8nm, che doveva star dietro ai ben più raffinati 7nm di tsmc, però uno stop nvidia doveva metterlo già ora con le rtx 4000 basate su un pp infinitamente superiore a quello delle 3000. :rolleyes:
Invece sono saltati fuori chippini cloccati a palla come frequenze, e che comunque sulla carta hanno tdp alti(penso alla 4070 ti, 290 mm^2 di chip con un tdp di 280w). :doh:
Non sarebbe cambiato nulla a conti fatti. Se avesse avuto rese ottimali sul 7nm EUV di samsung, avrebbe ridotto il die per la sram più piccola, ma di fatto avrebbe sparato il clock. I 7nm samsung a isofrequenza sono +10% performanti e -25 rid. power. A conti fatti, potevamo aspettarci 2100 per tutti, anzichè 1900 per tutti a 0,9v circa.:)
I PP sono costosi, ed ormai si punta a spremere ogni goccia, il perf/watt scarseggia, e le mod microarchitetturali sono ormai assenti. L'unica che ha cambiato, e doveva farlo è RDNA con la versione 2, quando hanno finalmente capito come lavorare sulle dispersioni, e facendo sapiente uso del 7nmHP di tipo ulvt.
Con la prossima serie, non si può sperare di rimanere sempre sul 1:1, altrimenti a 320watt una 5080, non lo farà mai un 50% perf/watt. :p
Per carità, volendo a 320 puoi farci girare una 4090ti, ma a clock da 5nm in shrink.
OrazioOC
14-02-2024, 15:21
Non sarebbe cambiato nulla a conti fatti. Se avesse avuto rese ottimali sul 7nm EUV di samsung, avrebbe ridotto il die per la sram più piccola, ma di fatto avrebbe sparato il clock. I 7nm samsung a isofrequenza sono +10% performanti e -25 rid. power. A conti fatti, potevamo aspettarci 2100 per tutti, anzichè 1900 per tutti a 0,9v circa.:)
I PP sono costosi, ed ormai si punta a spremere ogni goccia, il perf/watt scarseggia, e le mod microarchitetturali sono ormai assenti. L'unica che ha cambiato, e doveva farlo è RDNA con la versione 2, quando hanno finalmente capito come lavorare sulle dispersioni, e facendo sapiente uso del 7nmHP di tipo ulvt.
Con la prossima serie, non si può sperare di rimanere sempre sul 1:1, altrimenti a 320watt una 5080, non lo farà mai un 50% perf/watt. :p
Per carità, volendo a 320 puoi farci girare una 4090ti, ma a clock da 5nm in shrink.
Non sarebbe cambiato nulla non proprio, avrebbe ottenuto le performance delle rtx 3000 con delle schede belle undervoltate(magari in 220w invece di ritrovarsi una 3070 ci ritrovavamo una iso 3080, con amd che a sua volta avrebbe ottenuto un'uarch nuovamente peggiore per efficienza, come successo con le rtx 4000 vs rx 7000 a parità di nodo). :rolleyes:
Che poi potessero spararle di nuovo per fare la marchettata è plausibile, ma il precedente pp samsung gli ha dato una bella mano a creare dei mostri poco ecofriendly. :asd:
marbasso
14-02-2024, 15:25
Oggettivamente mi sembra veramente eccessivo come scenario considerato che quei componenti sono anche nella parte iniziale del pcb quella che si piega meno .
Però tutto ci sta specialmente con i micro contatti che ci sono.
Certamente un dissipatore a mattone come quello delle fe aiuta parecchio credo sia impossibile farlo flettere.
Ci sono un sacco di video che lo dimostrano. Credimi da ansia e pelle d'oca 😂
CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 15:36
Ci sono un sacco di video che lo dimostrano. Credimi da ansia e pelle d'oca 😂
fra connettori pciex 3 fusi e pcb crackati direi che è la serie vga più disgraziata della storia :stordita:
marbasso
14-02-2024, 15:57
fra connettori pciex 3 fusi e pcb crackati direi che è la serie vga più disgraziata della storia :stordita:
Secondo me la peggiore è stata la Turing, con le mem che facevano gli artefatti alieni.
Non sarebbe cambiato nulla a conti fatti. Se avesse avuto rese ottimali sul 7nm EUV di samsung, avrebbe ridotto il die per la sram più piccola, ma di fatto avrebbe sparato il clock. I 7nm samsung a isofrequenza sono +10% performanti e -25 rid. power. A conti fatti, potevamo aspettarci 2100 per tutti, anzichè 1900 per tutti a 0,9v circa.:)
I PP sono costosi, ed ormai si punta a spremere ogni goccia, il perf/watt scarseggia, e le mod microarchitetturali sono ormai assenti. L'unica che ha cambiato, e doveva farlo è RDNA con la versione 2, quando hanno finalmente capito come lavorare sulle dispersioni, e facendo sapiente uso del 7nmHP di tipo ulvt.
Con la prossima serie, non si può sperare di rimanere sempre sul 1:1, altrimenti a 320watt una 5080, non lo farà mai un 50% perf/watt. :p
Per carità, volendo a 320 puoi farci girare una 4090ti, ma a clock da 5nm in shrink.
Ma si sa qualcosa relativamente al pp delle 5000?
Secondo te sarà Samsung o tsmc?
Il ragionamento della 5080 a 320w non l'ho compreso onestamente, ma sicuro mi son perso un pezzo io
marbasso
14-02-2024, 16:09
Ma si sa qualcosa relativamente al pp delle 5000?
Secondo te sarà Samsung o tsmc?
Il ragionamento della 5080 a 320w non l'ho compreso onestamente, ma sicuro mi son perso un pezzo io
Se è Samsung tengo la 4090 fino alle 6000.
fraussantin
14-02-2024, 16:25
Ma si sa qualcosa relativamente al pp delle 5000?
Secondo te sarà Samsung o tsmc?
Il ragionamento della 5080 a 320w non l'ho compreso onestamente, ma sicuro mi son perso un pezzo ioMa non era il famoso tsmc 2 nm caro come gli occhi?
mikael84
14-02-2024, 16:32
Non sarebbe cambiato nulla non proprio, avrebbe ottenuto le performance delle rtx 3000 con delle schede belle undervoltate(magari in 220w invece di ritrovarsi una 3070 ci ritrovavamo una iso 3080, con amd che a sua volta avrebbe ottenuto un'uarch nuovamente peggiore per efficienza, come successo con le rtx 4000 vs rx 7000 a parità di nodo). :rolleyes:
Che poi potessero spararle di nuovo per fare la marchettata è plausibile, ma il precedente pp samsung gli ha dato una bella mano a creare dei mostri poco ecofriendly. :asd:
E no, con samsung 7EUV, non le portavi di certo a 1850-1900, è come portare ampere a 1700, che a momenti ci arrivi in isofrequenza.:p
Un tempo magari, le avrebbero impostate al base boost e le occavi tu, ma ora si spreme tutto.
AMD è migliorata con RDNA2 in quanto usava il 7nmP TSMC elvt, ed addottando anche l'euv 6nm, nodi per efficienza molto vicini al 5nm. Samsung, salvo la densità in logica (in efficienza ed in sram è un nodo in meno). Samsung 4nmLPP è equivalente ad un 7 TSMC più denso in logica.
Se RDNA2 avesse a disposizione solo samsung, doveva rinunciare alla cache, e bombardare di bus, rinunciando al clock.
Con RDNA3, ciò che cambia davvero nella 7900xtx è il bus.
Ma si sa qualcosa relativamente al pp delle 5000?
Secondo te sarà Samsung o tsmc?
TSMC 3nm, ma è ancora da vedere il tipo di PP. Dovrebbe essere o il 3nmp, il più potente, oppure una versione P moddata, come la 4n attuale (che non è il 4nm vero in perf), rivisto per la sram l2.
Il ragionamento della 5080 a 320w non l'ho compreso onestamente, ma sicuro mi son perso un pezzo io
Il ragiomaneto dello shrink, ovvero stampi AD102, quindi 4090ti, sui 3nm, e ti ritrovi un chip mid, e facendolo clockare a clock da 320watt, riesci a tenere una 5080 pari ad una 4090ti.
Pensa una 3090 a 5nm, lasciata a 1800, non consumerebbe nulla.:)
mikael84
14-02-2024, 16:36
Ma non era il famoso tsmc 2 nm caro come gli occhi?
Si, il 2nm passa da 20 a ben 25k$. Significa che un monolite da 600mm2, senza ricicli, arriva quasi a 500$ solo di die. Ecco che una 6090, o abbassa i margini per gli AIB, o per forza di cose, dovrà aumentare.
Anche sotto non sarà da meno, arrivare a pagare in fascia bassa 150-200$ di solo die, non sarà il massimo per noi.
Ed il 2nm è un passo davvero minimo, 15% perf/watt sul 3nm liscio. Le opzioni saranno le variabili sotto, tipo 1,8, 1,4, ma ancora più care.
marbasso
14-02-2024, 19:46
Oh Nanometri, in tutto ciò avete visto gli ultimi driver 551.52
fraussantin
14-02-2024, 20:18
Si, il 2nm passa da 20 a ben 25k$. Significa che un monolite da 600mm2, senza ricicli, arriva quasi a 500$ solo di die. Ecco che una 6090, o abbassa i margini per gli AIB, o per forza di cose, dovrà aumentare.
Anche sotto non sarà da meno, arrivare a pagare in fascia bassa 150-200$ di solo die, non sarà il massimo per noi.
Ed il 2nm è un passo davvero minimo, 15% perf/watt sul 3nm liscio. Le opzioni saranno le variabili sotto, tipo 1,8, 1,4, ma ancora più care.Ma allora il 2nm salta alle 6000.
Cmq dovranno per forza di cose cambiare architettura , i nm ormai sono alla frutta.
Quale è il limite fattibile ? Perche poi c'è il problema scarti ...In teoria in 1 nm ci stanno 4 atomi di silicio o sbaglio? La cosa mi pare molto risicara.
Oh Nanometri, in tutto ciò avete visto gli ultimi driver 551.52
Si me li ha installati oggi
mikael84
14-02-2024, 21:13
Ma allora il 2nm salta alle 6000.
Cmq dovranno per forza di cose cambiare architettura , i nm ormai sono alla frutta.
Quale è il limite fattibile ? Perche poi c'è il problema scarti ...In teoria in 1 nm ci stanno 4 atomi di silicio o sbaglio? La cosa mi pare molto risicara.
Si me li ha installati oggi
Di preciso ancora non si sa... Già con i 2 mollano i finfet per i GAAFET, ed ottengono appena un +15% perf/watt.
Per questo decennio, almeno in ambito GPU, vedremmo le 3nm, le 6000 con i 2nm/P, e la serie 7000 con l' 1,4 restando su TSMC.
Con i 5nm, nvidia ha fatto un salto di 1 e mezzo in densità, ma circa 3 in efficienza. Ora ci sarà solo un nodo, sia in densità che in efficienza.
Sono pure in ritardo con lo standard MCM, già dalla prossima serie, sarebbe servito lavorare su vari die molto piccoli.
I monoliti, rischiano di diventare realmente roba fascia pro per costi.
OrazioOC
15-02-2024, 07:26
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4070-super-marks-its-first-price-drop-to-589
E' vero negli usa c'è una situazione un pochetto differente da quella europea, però vedere dei drop nell'msrp a distanza di neanche un mese dal lancio fa abbastanza sperare. :)
ColdWarGuy
15-02-2024, 12:09
Non sarebbe cambiato nulla non proprio, avrebbe ottenuto le performance delle rtx 3000 con delle schede belle undervoltate(magari in 220w invece di ritrovarsi una 3070 ci ritrovavamo una iso 3080, con amd che a sua volta avrebbe ottenuto un'uarch nuovamente peggiore per efficienza, come successo con le rtx 4000 vs rx 7000 a parità di nodo). :rolleyes:
Che poi potessero spararle di nuovo per fare la marchettata è plausibile, ma il precedente pp samsung gli ha dato una bella mano a creare dei mostri poco ecofriendly. :asd:
Tranquillo che da tempo qualsiasi cosa viene messa in commercio in questo settore è tirata per benino a corda di violino e questo vale in particolar modo per CPU e GPU.
Inutile girarci attorno, lo standard ATX è ormai una barzelletta, da una parte caricano centinaia di euro per un po di rame, alluminio e qualche led rgb, dall'altra se non monti supporti posticci la roba le GPU si spaccano.
Stanno prendendo tutti per il culo.
ColdWarGuy
15-02-2024, 12:13
Ci sono un sacco di video che lo dimostrano. Credimi da ansia e pelle d'oca 😂
Ma è proprio questo il punto ... quando leggo che le schede pagate uno stipendio mensile si piegano visibilmente "ma và bene lo stesso" ... :D
ColdWarGuy
15-02-2024, 12:16
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4070-super-marks-its-first-price-drop-to-589
E' vero negli usa c'è una situazione un pochetto differente da quella europea, però vedere dei drop nell'msrp a distanza di neanche un mese dal lancio fa abbastanza sperare. :)
Questi articoli fanno sorridere (ad essere bravi), al primo listing al ribasso della scheda più scurfida del reame si proclama che l'intera gamma è al ribasso ufficiale.
Dire clickbait è dire un ****o.
TSMC 3nm, ma è ancora da vedere il tipo di PP. Dovrebbe essere o il 3nmp, il più potente, oppure una versione P moddata, come la 4n attuale (che non è il 4nm vero in perf), rivisto per la sram l2.
Il ragiomaneto dello shrink, ovvero stampi AD102, quindi 4090ti, sui 3nm, e ti ritrovi un chip mid, e facendolo clockare a clock da 320watt, riesci a tenere una 5080 pari ad una 4090ti.
Pensa una 3090 a 5nm, lasciata a 1800, non consumerebbe nulla.:)
Speravo su samsung, ma mi sa che me ne dovrò fare una ragione a costi esorbitanti :cry:
OrazioOC
15-02-2024, 13:02
Stanno prendendo tutti per il culo.
:cincin: :mano:
Questi articoli fanno sorridere (ad essere bravi), al primo listing al ribasso della scheda più scurfida del reame si proclama che l'intera gamma è al ribasso ufficiale.
Dire clickbait è dire un ****o.
Però c'è da dire che di là le gpu a prezzo msrp o anche leggermente sotto le hanno, mica come da noi che paiono in offerta anche quando costano come da listino(es. le rtx 4070 super pny a 669 euro spedite da amazon). :rolleyes:
ColdWarGuy
15-02-2024, 13:18
Però c'è da dire che di là le gpu a prezzo msrp o anche leggermente sotto le hanno, mica come da noi che paiono in offerta anche quando costano come da listino(es. le rtx 4070 super pny a 669 euro spedite da amazon). :rolleyes:
Il mercato USA ha ben altri numeri / dinamiche, l'usato viene venduto a basso prezzo (come deve essere) e l'equivalente dell'IVA in parecchi stati è pari al 5% e non c'è il fattore di cambio di mezzo.
Aggiungi il fattore stipendi mediamente più alti e capisci che è inutile anche iniziare solo iniziare a parlarne, ho diversi amici che lavorano da anni come expat negli USA, lì nel settore tecnologico è normale portare a casa 6000-8000 dollari al mese, poi se vivi in california ne spendi la metà per vivere, ma è ovvio che con quegli income mettere sul piatto 1600 USD per una 4090 non è niente di che.
RedPrimula
15-02-2024, 17:42
NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti GPUs Are Being Equipped With 22 GB VRAM For AI Market, Costs $499 US Per Piece (https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-gpus-equipped-22-gb-vram-ai-market-costs-499-us/)
marbasso
15-02-2024, 18:50
Si me li ha installati oggi
Provati i driver 551.52.
Prestazionalmente fanno cagare, poi magari sono stabili. :(
Provati i driver 551.52.
Prestazionalmente fanno cagare, poi magari sono stabili. :(
Definisci cagare, hai perso l'1% su 3dm? :D
marbasso
15-02-2024, 20:54
Definisci cagare, hai perso l'1% su 3dm? :D
Hhahahahahah, quasi il 2%
E il 3% abbondante su cp2077
Inaccettabile per me :D
Non vogliatemene ma son fatto così :)
Sono regresso ad altri driver + consoni per me.
MorrisADsl
15-02-2024, 21:53
Hhahahahahah, quasi il 2%
E il 3% abbondante su cp2077
Inaccettabile per me :D
Non vogliatemene ma son fatto così :)
Sono regresso ad altri driver + consoni per me.Ho fatto benchmark su 3d mark, domani posto i risultati, ma niente di che come variazione.
marbasso
15-02-2024, 23:28
Ho fatto benchmark su 3d mark, domani posto i risultati, ma niente di che come variazione.
Scrivi anche che driver avevi in precedenza :)
Sono regresso ad altri driver + consoni per me.
quali? io non ho aggiornato, sto con i 551.23. Non ho visto fix che mi interessano in quelli nuovi e quindi non ho aggiornato.
marbasso
16-02-2024, 13:47
quali? io non ho aggiornato, sto con i 551.23. Non ho visto fix che mi interessano in quelli nuovi e quindi non ho aggiornato.
I recenti migliori per me sono i 546.33.
I recenti migliori per me sono i 546.33.
E' normale sul bench di Cyberpunk che il DLAA esclude il DLSS e dimezzza il frame da 110 a 55fps ?
Cutter90
16-02-2024, 14:59
E' normale sul bench di Cyberpunk che il DLAA esclude il DLSS e dimezzza il frame da 110 a 55fps ?
Decisamente si :)
Decisamente si :)
Vale la pena perdere tanto frame ? in 4k non vedo tutta sta differenza da un buon DLSS Quality.. sempre in CP77, sbaglio ?
Cutter90
16-02-2024, 15:22
Vale la pena perdere tanto frame ? in 4k non vedo tutta sta differenza da un buon DLSS Quality.. sempre in CP77, sbaglio ?
La differenza c'è, ma assolutamente non giustifica tutti quei frame in meno. :D, come giustamente dici tu.
Sonpazzo
16-02-2024, 15:25
Se impari a riconoscerlo, il dlss non lo usi piu. quella patina sgranata, blur e sfocatura mi fan venire il volta stomaco.
marbasso
16-02-2024, 15:31
Se impari a riconoscerlo, il dlss non lo usi piu. quella patina sgranata, blur e sfocatura mi fan venire il volta stomaco.
Ma sei pazzo? Era così al tempo di Turing, ora è ben altra cosa, dai.
Kostanz77
16-02-2024, 15:33
Ma sei pazzo? Era così al tempo di Turing, ora è ben altra cosa, dai.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
16-02-2024, 15:34
Vale la pena perdere tanto frame ? in 4k non vedo tutta sta differenza da un buon DLSS Quality.. sempre in CP77, sbaglio ?
Il DLAA è tanta roba, per me dove possibile irrinunciabile. Ovviamente nel tuo caso, meglio il DLSS, in quanto sei sotto i 60. Il DLAA è un tantino più pesante della nativa, col DLSS hai il peso del 1440p.
Io ad esempio, Requiem ho preferito giocarlo tra 60-80 in DLAA, piuttosto che 100-120 DLSS, ma salvo i paesini dove ero CPU limit, essere over 60, mi aiutato in un gioco non certo frenetico.:)
marbasso
16-02-2024, 15:41
Il DLAA è tanta roba, per me dove possibile irrinunciabile. Ovviamente nel tuo caso, meglio il DLSS, in quanto sei sotto i 60. Il DLAA è un tantino più pesante della nativa, col DLSS hai il peso del 1440p.
Io ad esempio, Requiem ho preferito giocarlo tra 60-80 in DLAA, piuttosto che 100-120 DLSS, ma salvo i paesini dove ero CPU limit, essere over 60, mi aiutato in un gioco non certo frenetico.:)
Miky hai cambiato CPU? :)
mikael84
16-02-2024, 16:03
Miky hai cambiato CPU? :)
Yes, e rispetto al 5700x la differenza si nota, soprattutto in RT. Lo uso come ponte in attesa di cambiare tutto.:)
Provati i driver 551.52.
Prestazionalmente fanno cagare, poi magari sono stabili. :(
Hhahahahahah, quasi il 2%
E il 3% abbondante su cp2077
Inaccettabile per me :D
Non vogliatemene ma son fatto così :)
Sono regresso ad altri driver + consoni per me.
Quali sono i migliori per cyberpunk?
marbasso
16-02-2024, 17:24
Quali sono i migliori per cyberpunk?
Come fps 546.33 a parer mio, come stabilità microstuttering ecc magari qualcuno ti potrebbe dire meglio altri.
Io cmq non rilevo problemi di sorta con questi.
Grazie, mi riferisco agli FPS.
marbasso
16-02-2024, 18:18
Ho fatto benchmark su 3d mark, domani posto i risultati, ma niente di che come variazione.
Morrisi e be? Aspettavo il tuo post :)
MorrisADsl
16-02-2024, 18:28
Morrisi e be? Aspettavo il tuo post :)
Tra il lavoro e altre cose mi sono messo ora...:D
551.52 https://www.3dmark.com/spy/45692532
551.46 https://www.3dmark.com/spy/45632361
scusami per il ritardo.
marbasso
16-02-2024, 18:41
Tra il lavoro e altre cose mi sono messo ora...:D
551.52 https://www.3dmark.com/spy/45692532
551.46 https://www.3dmark.com/spy/45632361
scusami per il ritardo.
Ma no ma figurati.
Dai tra i due è assolutamente trascurabile la differenza in quanto il 46 è un hotfix (infatti ti invalida il bench) , ed il 52 è il driver whql basato su quell' hotfix.
Teoricamente la differenza di punteggio è dovuta all' esecuzione random del bench + che a una differenza palpabile nei driver.
MorrisADsl
16-02-2024, 19:00
Ma no ma figurati.
Dai tra i due è assolutamente trascurabile la differenza in quanto il 46 è un hotfix (infatti ti invalida il bench) , ed il 52 è il driver whql basato su quell' hotfix.
Teoricamente la differenza di punteggio è dovuta all' esecuzione random del bench + che a una differenza palpabile nei driver.
si penso anche io che ricada nel margine di errore. Comunque ho quasi l'impressione di andare più lento.
marbasso
16-02-2024, 19:11
si penso anche io che ricada nel margine di errore. Comunque ho quasi l'impressione di andare più lento.
I 52 sono i + lenti da qua a dicembre scorso.
I 52 sono i + lenti da qua a dicembre scorso.
Caro Marbasso ti voglio bene ma proprio non capisco il tuo discorso, secondo te la bontà dei drivers si vede dai numeretti dei benchmark? Mi meraviglio di te.
Io credo proprio che, tranne rarissime occasioni, sia sempre buona norma mettere per Nvidia gli ultimi drivers usciti sia perchè supportano nuovi giochi ottimizzandoli sia perchè rimuovono bug introdotti in precedenza.
Il ragionamento di mettere quelli che danno i numeri più alti nei bench non sta in piedi perchè magari i numeri più alti potevano essere dovuti a qualche bug corretto successivamente.
Personalmente e credo che sia buona norma, installerò sempre gli ultimi drivers usciti che per Nvidia sono sempre una sicurezza.
Personalmente e credo che sia buona norma, installerò sempre gli ultimi drivers usciti che per Nvidia sono sempre una sicurezza.
meglio aspettare qualche giorno, a volte introducono nuovi bug.
fraussantin
17-02-2024, 14:26
sia buona norma, installerò sempre gli ultimi drivers usciti che per Nvidia sono sempre una sicurezza.
purtroppo non è sempre così.
io finisce che aggiorno sempre, ma spesso escono fuori problemucci
marbasso
17-02-2024, 14:27
Caro Marbasso ti voglio bene ma proprio non capisco il tuo discorso, secondo te la bontà dei drivers si vede dai numeretti dei benchmark? Mi meraviglio di te.
Io credo proprio che, tranne rarissime occasioni, sia sempre buona norma mettere per Nvidia gli ultimi drivers usciti sia perchè supportano nuovi giochi ottimizzandoli sia perchè rimuovono bug introdotti in precedenza.
Il ragionamento di mettere quelli che danno i numeri più alti nei bench non sta in piedi perchè magari i numeri più alti potevano essere dovuti a qualche bug corretto successivamente.
Personalmente e credo che sia buona norma, installerò sempre gli ultimi drivers usciti che per Nvidia sono sempre una sicurezza.
Salfoxile il tuo discorso è giusto però io valuto in base a ciò che faccio col pc e ad esempio a cosa gioco. Io provo tutti i driver, e valuto cosa tenere installato. Se mi trovo meglio con driver + vecchi, e ti assicuro che c'è parecchia gente che sta ancora con i 537.58 (ottobre 2023) perchè rispetto anche agli ultimi non hanno dei problemi in particolare che non son ancora stati risolti, tengo i vecchi e mi limito a quelli di dicembre. Ce ne sono un paio ancora più vecchi che io oc ti fan tenere 30mhz in più di tutti i driver usciti successivamente. Non ti interessa lo so ma a me si XD
Attualmente non ho giochi che mi interessano quindi si, guardo fino all' ultimo fps :)
Un abbraccio.
marbasso
17-02-2024, 15:00
Tra il lavoro e altre cose mi sono messo ora...:D
551.52 https://www.3dmark.com/spy/45692532
551.46 https://www.3dmark.com/spy/45632361
scusami per il ritardo.
Cmq Morrisi, tieni la 4090 proprio al minimo minimo sindacale, poverina. Super Vergine. :D
MorrisADsl
17-02-2024, 15:24
Cmq Morrisi, tieni la 4090 proprio al minimo minimo sindacale, poverina. Super Vergine. :DE che se no smanetto all'infinito provando e riprovando, siamo poco più che a default con undervolt.
marbasso
17-02-2024, 15:29
E che se no smanetto all'infinito provando e riprovando, siamo poco più che a default con undervolt.
Si infatti mi son accorto :)
MorrisADsl
17-02-2024, 18:48
Si infatti mi son accorto :)Ecco, mi sono rimesso a smanettare LOL..
marbasso
17-02-2024, 19:01
Ecco, mi sono rimesso a smanettare LOL..
Hhahahahahah, mi fa piacere :D
Screennaaaa
marbasso
17-02-2024, 19:16
LOL mi era sfuggita questa
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3050-6-gb/images/front.jpg
:stordita:
OrazioOC
17-02-2024, 19:17
LOL mi era sfuggita questa
:stordita:
Lel la 3050 6gb, che forse potrei comprare per un muletto prossimamente. XD
marbasso
17-02-2024, 19:59
Lel la 3050 6gb, che forse potrei comprare per un muletto prossimamente. XD
Occhio non farti ammaliare dalla potenza bruta.
MorrisADsl
17-02-2024, 21:29
Hhahahahahah, mi fa piacere :D
ScreennaaaaPer ora un 2850 a 1.025. Non credo di essere stato fortunatissimo col silicio..
Retro-PC-User-1
17-02-2024, 22:00
edit
https://tech.everyeye.it/notizie/samsung-brucia-tsmc-e-ordine-chip-2-nm-arriveranno-2024-700143.html
marbasso
18-02-2024, 11:54
Per ora un 2850 a 1.025. Non credo di essere stato fortunatissimo col silicio..
Mmmm, in effetti se resti così è abbastanza sfortunello. E le mem?
MorrisADsl
18-02-2024, 13:34
Mmmm, in effetti se resti così è abbastanza sfortunello. E le mem?Allora, oggi mi sono messo a fare le cose per bene, ho trovato 2805 a 0.995-1v, usato port royale come benchmark. Ho provato a salire ma già a 2820 ero arrivato a 1.020 e mi dava errore con la gpu che invece di stare alla frequenza impostata saliva di 30-40 mhz, tipo 2850 ecc ecc, parto da una situazione di offset tipo 2805-2595= 210 che è la frequenza dichiarata della scheda. Le mem per ora sono a +500.
amon.akira
18-02-2024, 13:50
Allora, oggi mi sono messo a fare le cose per bene, ho trovato 2805 a 0.995-1v, usato port royale come benchmark. Ho provato a salire ma già a 2820 ero arrivato a 1.020 e mi dava errore con la gpu che invece di stare alla frequenza impostata saliva di 30-40 mhz, tipo 2850 ecc ecc, parto da una situazione di offset tipo 2805-2595= 210 che è la frequenza dichiarata della scheda. Le mem per ora sono a +500.
Nn ti devi basare su i mhz che vedi ma fa fede il +150mhz (esempio) perche i mhz che vedi sulla curva al momento dipendono dalla temperatura, se la scheda è calda in idle e sta sui 40gradi gia sei a -30mhz che nn vedi ma che ti riassegna superati i 50gradi, quindi basati solo sul +mhz, tipo nn sono stabile con +195 allora scendi a +180 (a step di 15mhz)
marbasso
18-02-2024, 14:26
Allora, oggi mi sono messo a fare le cose per bene, ho trovato 2805 a 0.995-1v, usato port royale come benchmark. Ho provato a salire ma già a 2820 ero arrivato a 1.020 e mi dava errore con la gpu che invece di stare alla frequenza impostata saliva di 30-40 mhz, tipo 2850 ecc ecc, parto da una situazione di offset tipo 2805-2595= 210 che è la frequenza dichiarata della scheda. Le mem per ora sono a +500.
+500 sei molto conservativo, buttale a 1000 e vedi se reggono, se reggono, spero, saliranno ancora.
Per il core lavora come ha detto amon a step di 15mhz. calcolando che a det temp lo step viene tagliato.
ora devi vedere se trovare un daily in uv e se vuoi trovare anche il max oc.
mikael84
18-02-2024, 14:58
Raga, non per fare il puntiglioso, ma per gli OC, driver, bench, dovete postare nel thread delle 4090-80.
Questo è un aspettando le nuove GPU.
marbasso
18-02-2024, 15:01
Raga, non per fare il puntiglioso, ma per gli OC, driver, bench, dovete postare nel thread delle 4090-80.
Questo è un aspettando le nuove GPU.
Hai ragione, sorry :(
Sonpazzo
18-02-2024, 15:46
Ma sei pazzo? Era così al tempo di Turing, ora è ben altra cosa, dai.
l'effetto del dlss è ben visibile se lo impari a riconoscere ripeto(effetto sgranato sulle superfici), la perdità di qualità dalla nativa c'è. se non ci fossero poi quegli obbrobbri di SMAA a coprire il tutto, vorrei vedere. per fortuna con il sharphening si può rimediare
fraussantin
18-02-2024, 18:14
l'effetto del dlss è ben visibile se lo impari a riconoscere ripeto(effetto sgranato sulle superfici), la perdità di qualità dalla nativa c'è. se non ci fossero poi quegli obbrobbri di SMAA a coprire il tutto, vorrei vedere. per fortuna con il sharphening si può rimediareDipende anche dai giochi a dalla dimensione del monitor , cmq la cosa peggiore è il blur , come hai detto compensabile con lo sharpen .
Il dlaa è un altra minestra.
marbasso
21-02-2024, 10:23
Per gli amanti dell' ordine e della pulizia, un ripastaggio di tutto rispetto:
https://i.postimg.cc/CdTDWgCC/417469847-10229052120381805-638517854934940544-n.png
:tapiro: :sbavvv:
marbasso
21-02-2024, 19:05
Posto ancora io che siete tutti morti oggi:
ATTENZIONE, le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità
https://www.techpowerup.com/img/Smz9F9iWIOJM7pXA.jpg
fraussantin
21-02-2024, 19:51
Per gli amanti dell' ordine e della pulizia, un ripastaggio di tutto rispetto:
https://i.postimg.cc/CdTDWgCC/417469847-10229052120381805-638517854934940544-n.png
:tapiro: :sbavvv:Il coil whine però dovrebbe averlo fermato :asd:
Per gli amanti dell' ordine e della pulizia, un ripastaggio di tutto rispetto:
https://i.postimg.cc/CdTDWgCC/417469847-10229052120381805-638517854934940544-n.png
:tapiro: :sbavvv:
Nel caso al prossimo giro copio questa tecnica, prima di smontare il dissi passo dal ferramenta a prendere una cazzuola da 22 cm e mi faccio spedire un bidone da 10 Kg di pasta direttamente dalla Germania.
marbasso
21-02-2024, 20:44
Il coil whine però dovrebbe averlo fermato :asd:
Nel caso al prossimo giro copio questa tecnica, prima di smontare il dissi passo dal ferramenta a prendere una cazzuola da 22 cm e mi faccio spedire un bidone da 10 Kg di pasta direttamente dalla Germania.
Risultato garantito !!!
OrazioOC
22-02-2024, 09:58
https://videocardz.com/newz/nvidia-lowers-the-price-of-geforce-rtx-4070-and-rtx-4060-ti-founders-edition-in-china
Mi aspetto cali comunque anche da noi, soprattutto per la 4060 ti che ad un certo punto dovrebbe andare in Eol a favore di una 4060 super poco più lenta ma decisamente più economica a listino. :O
Nvidia con 22 miliardi di fatturato in un singolo trimestre di cui meta' puro profitto (non hanno mai venduto gpu a basso margine ma oltre il 50% cavolo...).
Gaming sempre piu irrilevante, neanche il 10% del fatturato di Nvidia ormai viene dai gamers..
Le prossime gen Nvidia e AMD finiranno ad avere ancor meno jump generazionali e a costare sempre di piu...Ormai non gliene importa un fico secco del gaming giustamente, i soldi sono altrove...
Quasi tocca sperare in Intel come terzo player..le arc 700 non erano male ma serve qualcosa di molto piu serio ed energeticamente efficiente..
mikael84
22-02-2024, 11:43
https://videocardz.com/newz/nvidia-lowers-the-price-of-geforce-rtx-4070-and-rtx-4060-ti-founders-edition-in-china
Mi aspetto cali comunque anche da noi, soprattutto per la 4060 ti che ad un certo punto dovrebbe andare in Eol a favore di una 4060 super poco più lenta ma decisamente più economica a listino. :O
Se con le super, nvidia ha aggiustato il tiro nella fascia mid (perchè sono chip mid clockati alla fine), sotto le 600 euro ha creato il vuoto in questa gen.
Ragionando con ampere, è come se a 499, ci fosse la 3060ti 16gb, e a 599 la 3090 12.
Per una eventuale 4060 super, sei costretto a mutilare ancora di più AD104, purtroppo non c'è molta scelta. Possono cmq utilizzare le g6 lisce, visto che sono al minimo storico.
Avrei visto bene anche la 4070 liscia con le g6 a 499.
OrazioOC
22-02-2024, 12:03
Se con le super, nvidia ha aggiustato il tiro nella fascia mid (perchè sono chip mid clockati alla fine), sotto le 600 euro ha creato il vuoto in questa gen.
Ragionando con ampere, è come se a 499, ci fosse la 3060ti 16gb, e a 599 la 3090 12.
Per una eventuale 4060 super, sei costretto a mutilare ancora di più AD104, purtroppo non c'è molta scelta. Possono cmq utilizzare le g6 lisce, visto che sono al minimo storico.
Avrei visto bene anche la 4070 liscia con le g6 a 499.
A prestazioni pure, è come dici tu, però a performance/dollars 4060/4060 ti fanno peggio rispetto alle 4070 super/ti super/4080 super ma non in una maniera esagerata:
https://www.techspot.com/articles-info/2797/bench/1440p_cost_MSRP-p.webp
Se la 4060 ti costasse 350 dollari invece di 400, parleremmo di una gpu con un rapporto prezzo/prestazioni migliore della 4070 super(sarebbe 5.14 dollari per fps, contro i 5.55 dollari per fps della 4070 super).
Il mantra alla fine è sempre quello, non ci sono gpu che fanno schifo, ma prezzi sbagliati.
4060 ti, pur con i suoi limiti tra bandwith e vram, è una scheda che a 329 dollari avrebbe fatto la gioia di parecchi gamer.
Sai quanta gente c'ha ancora nel case una 1660/super e passando a questa farebbe un salto EPOCALE? :stordita:
Ma nvidia lo farà, o meglio è costretta a rivedere il positioning di ad107 e ad106 verso il basso prima del computex o giù di li, primo perchè gli investitori incalzeranno per vedere l'azienda produrre nuove SKU, secondo perchè Ada inizierà ad avere i mesi contati quando si parlerà di ste schede al computex e quindi l'inventario andrà liberato. ;)
mikael84
22-02-2024, 12:40
A prestazioni pure, è come dici tu, però a performance/dollars 4060/4060 ti fanno peggio rispetto alle 4070 super/ti super/4080 super ma non in una maniera esagerata:
https://www.techspot.com/articles-info/2797/bench/1440p_cost_MSRP-p.webp
Se la 4060 ti costasse 350 dollari invece di 400, parleremmo di una gpu con un rapporto prezzo/prestazioni migliore della 4070 super(sarebbe 5.14 dollari per fps, contro i 5.55 dollari per fps della 4070 super).
Il mantra alla fine è sempre quello, non ci sono gpu che fanno schifo, ma prezzi sbagliati.
4060 ti, pur con i suoi limiti tra bandwith e vram, è una scheda che a 329 dollari avrebbe fatto la gioia di parecchi gamer.
Sai quanta gente c'ha ancora nel case una 1660/super e passando a questa farebbe un salto EPOCALE? :stordita:
Ma nvidia lo farà, o meglio è costretta a rivedere il positioning di ad107 e ad106 verso il basso prima del computex o giù di li, primo perchè gli investitori incalzeranno per vedere l'azienda produrre nuove SKU, secondo perchè Ada inizierà ad avere i mesi contati quando si parlerà di ste schede al computex e quindi l'inventario andrà liberato. ;)
Si, la 4060ti 8, necessiterebbe di un cut di almeno 50$, il problema è la voragine tra x60ti e 70/s, che è coperta dallo stesso chip, con 16gb.
Ecco il paragone 3060ti vs 3090 in 100$.
Manca del tutto un chip dalle 4 alle 500$, e nel grafico, si nota come, anche la 4070 a 499, sarebbe posizionata già molto meglio.
Diciamo che, vedrei giò meglio questo:
4060ti: 349
4060ti 16gb: 399
4070: 499
Anche AMD con la 7900xt, mostra che 699-749, sarebbe il prezzo realmente buono. Bene navi32.
Solitamente AMD si distingueva per la convenienza dei cut, qua è proprio il contrario.
OrazioOC
22-02-2024, 13:04
Si, la 4060ti 8, necessiterebbe di un cut di almeno 50$, il problema è la voragine tra x60ti e 70/s, che è coperta dallo stesso chip, con 16gb.
Ecco il paragone 3060ti vs 3090 in 100$.
Manca del tutto un chip dalle 4 alle 500$, e nel grafico, si nota come, anche la 4070 a 499, sarebbe posizionata già molto meglio.
Diciamo che, vedrei giò meglio questo:
4060ti: 349
4060ti 16gb: 399
4070: 499
Anche AMD con la 7900xt, mostra che 699-749, sarebbe il prezzo realmente buono. Bene navi32.
Solitamente AMD si distingueva per la convenienza dei cut, qua è proprio il contrario.
Sulla voragine tra la 4060 ti 16gb e la 4070 ci si potrebbe fare relativamente poco, a meno che non arrivi veramente una pseudo 4070 come 4060 ti super a 449/499 dollari.
Sicuro nvidia ha in canna di rivedere il rapporto prezzo/prestazioni della serie 4060, perchè dovrebbero essere chippettini venduti con buoni volumi di vendita, invece a momenti vendono meno unità delle 4080. :asd:
Mi aspetto una 4050 ti/super o un riposizionamento della 4060 a 249 dollari, mentre 4060 super manderà in eol la 4060 ti 8gb, con performance leggermente superiori alla 3060 ti. :)
Su amd il discorso è simile, però nella fascia medio/bassa, alla fine almeno c'è la 7700 xt che se finisse sotto i 400 euro sarebbe una signora scheda per 1440p entry level. :)
StylezZz`
22-02-2024, 14:51
NVIDIA GeForce 551.61 WHQL with RTX HDR Released, NVIDIA Finally Has a Modern Control Panel (https://www.techpowerup.com/319444/nvidia-geforce-551-61-whql-with-rtx-hdr-released-nvidia-finally-has-a-modern-control-panel)
Finally! This Is Nvidia's New Control Panel - No Log In, Much Faster, One Unified App (https://www.youtube.com/watch?v=aiwuYbURWVI)
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExNHgyd2tjNjlxbjNqM251bTBrejJxcWR6Zmh6ZXVnZ2NheThmMWkybiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
Cutter90
22-02-2024, 14:52
NVIDIA GeForce 551.61 WHQL with RTX HDR Released, NVIDIA Finally Has a Modern Control Panel (https://www.techpowerup.com/319444/nvidia-geforce-551-61-whql-with-rtx-hdr-released-nvidia-finally-has-a-modern-control-panel)
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExNHgyd2tjNjlxbjNqM251bTBrejJxcWR6Zmh6ZXVnZ2NheThmMWkybiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
Ahaha non che fosse un problema, ma una modernizzazione è apprezzata sicuro :)
OrazioOC
22-02-2024, 15:01
NVIDIA GeForce 551.61 WHQL with RTX HDR Released, NVIDIA Finally Has a Modern Control Panel (https://www.techpowerup.com/319444/nvidia-geforce-551-61-whql-with-rtx-hdr-released-nvidia-finally-has-a-modern-control-panel)
Finally! This Is Nvidia's New Control Panel - No Log In, Much Faster, One Unified App (https://www.youtube.com/watch?v=aiwuYbURWVI)
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExNHgyd2tjNjlxbjNqM251bTBrejJxcWR6Zmh6ZXVnZ2NheThmMWkybiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Canto per Cristo che mi libererà
Quando verrà nella gloria
Quando la vita con lui rinascerà
Alleluia, alleluia
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Canto per Cristo, in lui rifiorirà
Ogni speranza perduta
Ogni creatura con lui risorgerà
Alleluia, alleluia
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Alleluia, allelu-alleluia
Alleluia, alleluia
Canto per Cristo, un giorno tornerà
Festa per tutti gli amici
Festa di un mondo che più non morirà
Alleluia, alleluia
:asd:
fraussantin
22-02-2024, 15:39
Sono abbastanza preoccupato, speriamo non sia un nuovo armory crate o ghub o icue.
Sono abbastanza preoccupato, speriamo non sia un nuovo armory crate o ghub o icue.
Che sia infine giunta la fine del mondo? :asd:
The end is nigh.
marbasso
22-02-2024, 16:55
Sono abbastanza preoccupato, speriamo non sia un nuovo armory crate o ghub o icue.
Mammamia, ,mi sa di cagata colossale. Già io odiavo gfe, ora li hanno addirittura fusi?
fraussantin
22-02-2024, 21:26
Mammamia, ,mi sa di cagata colossale. Già io odiavo gfe, ora li hanno addirittura fusi?
l'ho provata un po adesso , hanno fatto un po un di mescuglione fra impostazioni gioco , impostazioni pannello nvidia, e vecchio gfe , con settaggi ottimizzati e altre cose. diciamo è molto nabbo friendly ma almeno sul mio pc rispetto al pannello mancano un sacco di impostazioni .
Ha però un grande pregio : HANNO LASCIATO IL PANNELLO :asd:
Mammamia, ,mi sa di cagata colossale. Già io odiavo gfe, ora li hanno addirittura fusi?
A me non dispiace in realtà, il vecchio pannello dopo 25 anni iniziava a stufare :fagiano:
Un pò l'avrei dato quasi per scontato che nel tempo fondessero GE con il pannello di controllo, per ora stanno usando un approccio ibrido, introducendo la nuova interfaccia ma in coesistenza con il vecchio pannello.
Comunque è lo stesso approccio che ha usato anche Microsoft, ancora oggi il vecchio pannello di controllo è ancora li su Windows.
Sono abbastanza preoccupato, speriamo non sia un nuovo armory crate o ghub o icue.
Condivido la tua preocccupazione ...
fraussantin
23-02-2024, 06:19
A me non dispiace in realtà, il vecchio pannello dopo 25 anni iniziava a stufare :fagiano:
Un pò l'avrei dato quasi per scontato che nel tempo fondessero GE con il pannello di controllo, per ora stanno usando un approccio ibrido, introducendo la nuova interfaccia ma in coesistenza con il vecchio pannello.
Comunque è lo stesso approccio che ha usato anche Microsoft, ancora oggi il vecchio pannello di controllo è ancora li su Windows.Il nuovo pannello microsoft , è sicuramente piu gradevole alla vista , ma , nonostante la ricerca ,io ci metto piu tempo per trovare le impostazioni che mi servono e nonostante gli anni alcune ancora non ci sono , che va a finire che io prima vado sul vecchio pannello , le cerco li , se le hanno rimosse o non cmq non ci sono vado a vedere sul nuovo.
Di pratico non ha niente anche perche alcune impostazione sono su tap grande altre su link piccolo , occupa piu spazio alla vista ecc..
Questa app nvidia non sembra fatta male sulla carta , ma mi sembra voglia fare troppe cose. Che poi è il problema di molte app moderne che ho citato nel post sopra.
Cutter90
23-02-2024, 07:00
A me non dispiace in realtà, il vecchio pannello dopo 25 anni iniziava a stufare :fagiano:
Un pò l'avrei dato quasi per scontato che nel tempo fondessero GE con il pannello di controllo, per ora stanno usando un approccio ibrido, introducendo la nuova interfaccia ma in coesistenza con il vecchio pannello.
Comunque è lo stesso approccio che ha usato anche Microsoft, ancora oggi il vecchio pannello di controllo è ancora li su Windows.
E per fortuna, dato che le nuove impostazioni sono molto più dispersive.
Diciamo che apprezzo la mossa di nvidia a patto che sia ben fatta e le opzioni ci siano tutte e facilmente raggiungibili. Altrimenti era meglio il vecchio pannello.
Il nuovo pannello microsoft , è sicuramente piu gradevole alla vista , ma , nonostante la ricerca ,io ci metto piu tempo per trovare le impostazioni che mi servono e nonostante gli anni alcune ancora non ci sono , che va a finire che io prima vado sul vecchio pannello , le cerco li , se le hanno rimosse o non cmq non ci sono vado a vedere sul nuovo.
Di pratico non ha niente anche perche alcune impostazione sono su tap grande altre su link piccolo , occupa piu spazio alla vista ecc..
Questa app nvidia non sembra fatta male sulla carta , ma mi sembra voglia fare troppe cose. Che poi è il problema di molte app moderne che ho citato nel post sopra.Concettualmente Windows sfrutta la barra di ricerca per accedere alle impostazioni, ti basta scrivere il nome del settings che ti interessa e dovrebbe trovarti velocemente l'impostazione, simile a come avviene su android/Linux.
Cercandotela manualmente, si, é dispersivo e le funzioni avanzate comunque utilizzano la vecchia interfaccia di 7/vista.
Nel caso di Nvidia fondamentalmente é una semplice app alternativa, e per ora siamo ancora in beta quindi non tutto é stato portato, quindi ci sta che anche in base ai feed degli utenti man mano la migliorano.
Amd in questo é più sbrigativa, se ha deciso di cambiare interfaccia la cambia in toto senza se e ma 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Dracula1975
23-02-2024, 08:57
secondo vio qursta nvidia App , il giorno che esce ufficialmente nel momento dell'installazione farà automaticamente un "merging" dell'ecosistema nvidia?
- geforce now
- frameview
- gforce experience
- pannello di controllo?
O dovremo noi manualmente disinstallarci ogni singola app?
secondo vio qursta nvidia App , il giorno che esce ufficialmente nel momento dell'installazione farà automaticamente un "merging" dell'ecosistema nvidia?
- geforce now
- frameview
- gforce experience
- pannello di controllo?
O dovremo noi manualmente disinstallarci ogni singola app?Provala, se non ti piace la disinstalli
https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/news/nvidia-app-beta-download/
Per ora é in beta e non sostituisce il pannello di controllo principale.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-02-2024, 10:19
secondo vio qursta nvidia App , il giorno che esce ufficialmente nel momento dell'installazione farà automaticamente un "merging" dell'ecosistema nvidia?
- geforce now
- frameview
- gforce experience
- pannello di controllo?
O dovremo noi manualmente disinstallarci ogni singola app?
Secondo me faranno tutto un buglione prima o poi , e serviranno 2 core solo per l'app :asd:
Il prossimo processore sarà un 8950x3d ma non per i giochi per le app proprietarie in background :asd:
Attualmente rispetto GE ciò che mi pare manchi é la parte di Nvidia shield, nel caso si voglia stremmare il gioco su smartphone con moonlight.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
marbasso
23-02-2024, 16:00
Scusate, ma questo che 4090 ha?
Stavo guardando il video ed ho visto gpuz che diceva cose strane...ma che è?
E' una gigabyte:
https://i.postimg.cc/CMb9wGQX/Screenshot-14.png
Com'è possibile
E' un errore di gpuz x forza
mikael84
23-02-2024, 16:19
Scusate, ma questo che 4090 ha?
Stavo guardando il video ed ho visto gpuz che diceva cose strane...ma che è?
E' una gigabyte:
Com'è possibile
E' un errore di gpuz x forza
Legge il numero di transistor sballato.:p
marbasso
23-02-2024, 16:45
Legge il numero di transistor sballato.:p
Ma anche i nm, dovrebbe essere 5nm
fraussantin
23-02-2024, 16:49
Scusate, ma questo che 4090 ha?
Stavo guardando il video ed ho visto gpuz che diceva cose strane...ma che è?
E' una gigabyte:
https://i.postimg.cc/CMb9wGQX/Screenshot-14.png
Com'è possibile
E' un errore di gpuz x forzaSarà una di quelle a sconto su AliExpress :asd:
mikael84
23-02-2024, 16:56
Ma anche i nm, dovrebbe essere 5nm
Può leggere anche 4, visto che il nodo, è una mod dei 5nm, ovvero 4n, da non confondere col 4nmP.
mikael84
23-02-2024, 16:59
Sarà una di quelle a sconto su AliExpress :asd:
Sono i transistor della 2070, male andando hai una 2070 con GPU-Z moddato a 4090 per fare lo sbruffone con gli amici/colleghi:asd: .
fraussantin
23-02-2024, 17:09
Sono i transistor della 2070, male andando hai una 2070 con GPU-Z moddato a 4090 per fare lo sbruffone con gli amici/colleghi:asd: .:asd:
marbasso
23-02-2024, 18:08
Legge il numero di transistor sballato.:p
Sarà una di quelle a sconto su AliExpress :asd:
10764M di transistor, laserata male....che culo il tipo :asd:
10764M di transistor, laserata male....che culo il tipo :asd:
usa la versione vecchia di gpuz
mikael84
23-02-2024, 18:50
usa la versione vecchia di gpuz
Certo, è un problema di lettura del software.
marbasso
23-02-2024, 19:36
usa la versione vecchia di gpuz
Si ho notato, dalla 2.52 in giù legge qualcosa che non va
Scusate, ma questo che 4090 ha?
Stavo guardando il video ed ho visto gpuz che diceva cose strane...ma che è?
E' una gigabyte:
Com'è possibile
E' un errore di gpuz x forza
Come han detto è la versione di GPU-Z (2.50)
changelog del 2.51:
"Fixed wrong transistor count on GeForce RTX 4090"
:D
marbasso
26-02-2024, 11:39
Perfetto.
Con la 2.52 poi vede la 4090 a 4nm....in seguito lo correggono come 5nm.
Domanda, ma sono previste gpu gaming quest'anno? Ho notato che la 4090 e' stata lanciata at ottobre 2022, e la 3090 a settembre 2020.
Abbiamo qualche chance di vedere gpu o questo ciclo durera' un eternita' perche' del gaming non gliene importa piu nulla?
Spero proprio di no.
Domanda, ma sono previste gpu gaming quest'anno? Ho notato che la 4090 e' stata lanciata at ottobre 2022, e la 3090 a settembre 2020.
Abbiamo qualche chance di vedere gpu o questo ciclo durera' un eternita' perche' del gaming non gliene importa piu nulla?
Spero proprio di no.
Non è che del gaming non importa a nessuno, è che nessuno nemmeno si avvicina ad una 4090 :stordita: e non c'è nessun bisogno di una nuova serie di gpu, se non per gli investitori nvidia. La seria 5000 gaming saranno solo scarti della prossima architettura AI. Non per questo da prendere sotto gamba, ma lungi dal salto che fu tra Ampere e Ada. Prima del 2025 secondo me non arriva nulla, se proprio sono avidi magari sotto natale 24.
Non è che del gaming non importa a nessuno, è che nessuno nemmeno si avvicina ad una 4090 :stordita: e non c'è nessun bisogno di una nuova serie di gpu, se non per gli investitori nvidia. La seria 5000 gaming saranno solo scarti della prossima architettura AI. Non per questo da prendere sotto gamba, ma lungi dal salto che fu tra Ampere e Ada. Prima del 2025 secondo me non arriva nulla, se proprio sono avidi magari sotto natale 24.
La 4090 non c'entra nulla. Ormai chi doveva comprarla questa gen l'ha comprata..Non e' che ci fanno piu i soldi di prima. Ora bisogna vendere agli stessi gpu piu veloci, cosi come a quelli che sono ancora su 2000 e 3000 e non hanno visto sufficienti motivi per passare alle 4000.
Cutter90
29-02-2024, 11:14
La 4090 non c'entra nulla. Ormai chi doveva comprarla questa gen l'ha comprata..Non e' che ci fanno piu i soldi di prima. Ora bisogna vendere agli stessi gpu piu veloci, cosi come a quelli che sono ancora su 2000 e 3000 e non hanno visto sufficienti motivi per passare alle 4000.
Si ma a che pro? La 4090 è già molto più che sufficiente per tutto a tutte le res. Il problema è che non ci sono giochi che sfruttino le 4000, figuriamoci le 5000. Lo dissi già ai tempi della 2000: le gpu e le componenti fatte uscire con questo ritmo, dall'avvento del 4k in poi, avrebbero avuto sempre meno senso. Una volta raggiunti il 4k e i 120 fps non si può più puntare sulle gpu per fare più risoluzione (inutile e assente) o fps (inutile). Le carte di Res e fps non sono più giocabili, come invece è sempre stato fino alle 3000.
Quindi per sfruttare il nuovo hardware ci vogliono giochi graficamente più evoluti e di conseguenza pesanti. Ci sono? Eccezioni di 2/3 assolutamente no.
Quindi ora come ora la serie 5000 non ha senso. O nvidia/l e case iniziano a sviluppare in un altro modo, rivoluzionando grafica e fisica, magari, oppure la stagnazione sarà sempre più pesante, visto che l'hardware va troppo forte rispetto al software.
mikael84
29-02-2024, 11:26
Domanda, ma sono previste gpu gaming quest'anno? Ho notato che la 4090 e' stata lanciata at ottobre 2022, e la 3090 a settembre 2020.
Abbiamo qualche chance di vedere gpu o questo ciclo durera' un eternita' perche' del gaming non gliene importa piu nulla?
Spero proprio di no.
Forse, e dico forse, l'ammiraglia a fine anno, al momento è molto probabile il lancio al CES di gennaio.
Questo per via dei 3nm, e della loro disponibilità, visto che ha già fatto il pieno di richieste per il settore HPC, che dovrebbe presentare il 18 marzo.
Si ma a che pro? La 4090 è già molto più che sufficiente per tutto a tutte le res. Il problema è che non ci sono giochi che sfruttino le 4000, figuriamoci le 5000. Lo dissi già ai tempi della 2000: le gpu e le componenti fatte uscire con questo ritmo, dall'avvento del 4k in poi, avrebbero avuto sempre meno senso. Una volta raggiunti il 4k e i 120 fps non si può più puntare sulle gpu per fare più risoluzione (inutile e assente) o fps (inutile). Le carte di Res e fps non sono più giocabili, come invece è sempre stato fino alle 3000.
Quindi per sfruttare il nuovo hardware ci vogliono giochi graficamente più evoluti e di conseguenza pesanti. Ci sono? Eccezioni di 2/3 assolutamente no.
Quindi ora come ora la serie 5000 non ha senso. O nvidia/l e case iniziano a sviluppare in un altro modo, rivoluzionando grafica e fisica, magari, oppure la stagnazione sarà sempre più pesante, visto che l'hardware va troppo forte rispetto al software.
Non mi sembra che 4k con path tracing facciano gridare al miracolo. Anche con DLSS 3.5 ho visto i benchmark e con il pc piu potente che puoi configurare sotto i 60fps ci scendi eccome. Su un gioco di 3 anni fa.
E in tutto questo stiamo commentando una GPU da 1500 euro, quindi parliamo di grafica non ottenibile dal 99% degli umani.
Trovo assurdi questi discorsi, ci sono tanti budget da soddisfare. Il fatto che voi avete speso 1500 euro e siete okay, non significa che il resto del mercato sia felice di avere prestazioni simili con l'unica tecnologia che conta (ray tracing e path tracing sono l'unico modo per avere incrementi veri nella grafica e fotorealismo).
Gli sviluppatori non spingeranno di piu graficamente senza avere gpu che l'utente medio possa apprezzare se non come ha fatto CDP per la loro partnership con Nvidia (ovvero bonifici sul conto CDP).
Cutter90
29-02-2024, 14:19
Non mi sembra che 4k con path tracing facciano gridare al miracolo. Anche con DLSS 3.5 ho visto i benchmark e con il pc piu potente che puoi configurare sotto i 60fps ci scendi eccome. Su un gioco di 3 anni fa.
E in tutto questo stiamo commentando una GPU da 1500 euro, quindi parliamo di grafica non ottenibile dal 99% degli umani.
Trovo assurdi questi discorsi, ci sono tanti budget da soddisfare. Il fatto che voi avete speso 1500 euro e siete okay, non significa che il resto del mercato sia felice di avere prestazioni simili con l'unica tecnologia che conta (ray tracing e path tracing sono l'unico modo per avere incrementi veri nella grafica e fotorealismo).
Gli sviluppatori non spingeranno di piu graficamente senza avere gpu che l'utente medio possa apprezzare se non come ha fatto CDP per la loro partnership con Nvidia (ovvero bonifici sul conto CDP).
Non è così che funziona. E' la fascia altissima che setta tutte le altre, non il contrario.
Inoltre ogni fascia ha i suoi target di risoluzione. Una fascia bassa avrà sempre il 1080p, la media/alta il 1440p e la alta/altissima il 4k.
Se la fascia bassa avesse il 4k dalla 6000 esempio), la fascia altissima come la vendono? E' lei che setta tutto. E se non si trova qualcosa di nuovo lato grafico/fisica non ha senso.
Il path tracing è un inizio. MA le sh non lo stanno implementando velocemente. prima che tutti i giochi avranno PT saremmo alla serie 10.000 con questo ritmo.
Nemmeno ancora il Rt hanno tutti i giochi..... ogni fascia con le 4000 può apprezzare il RT e il PT alla sua risoluzione già ora.
Ripeto, le tecnologie stanno andando alla velocità doppia del software. Da 4-5 anni almeno.
Inoltre il dlss è assodato e solido ormai. La nativa non ha più alcun senso da considerare secondo me.
Passare da una serie ad un altra solo perchè il gioco pensante lo si può giocare in 1440p a 90 fps con dlss qualiti, invece che farne sempre 90 ma con dlss bilanciato è una scelta folle. E non è assolutamente quello che voglio per il futuro. Non è assolutamente sufficiente.
Non è così che funziona. E' la fascia altissima che setta tutte le altre, non il contrario.
Inoltre ogni fascia ha i suoi target di risoluzione. Una fascia bassa avrà sempre il 1080p, la media/alta il 1440p e la alta/altissima il 4k.
Immagina qualcuno nel 2000 avesse detto "una fascia bassa avra' sempre 640, media 800, alta 1024", tutto a 75hz se andava bene, e si stava fermi per sempre.
Servono GPU piu' veloci/performanti/economiche come e' sempre stato o la lancetta non si spostera'. Nessuno fa giochi che la gente non puo' giocare/godersi.
Le gpu da 1500 euro sono rilevanti per bolle come quella di questi thread.
Comunque non ho voglia di discutere, se sei convinto delle tue idee buon per te, io seguo questo hobby da oltre 20 anni.
Cutter90
01-03-2024, 06:04
Immagina qualcuno nel 2000 avesse detto "una fascia bassa avra' sempre 640, media 800, alta 1024", tutto a 75hz se andava bene, e si stava fermi per sempre.
Servono GPU piu' veloci/performanti/economiche come e' sempre stato o la lancetta non si spostera'. Nessuno fa giochi che la gente non puo' giocare/godersi.
Le gpu da 1500 euro sono rilevanti per bolle come quella di questi thread.
Comunque non ho voglia di discutere, se sei convinto delle tue idee buon per te, io seguo questo hobby da oltre 20 anni.
Idem, 20 anni amche io. Infatti nel 2000 i margini di miglioramento come res e fps erano elevatissimi.
E proprio per questo dico che visto che la corsa alla risoluzione è finita con il 4k le gpu non possono puntare su quella.
Come detto se tutti facessero giochi in PT tutti ne potrebbero godere in base alla fasce, com è sempre stato. La storia è lì a dimostrarlo.
Se una 6060 farà girare i giochi in 4k a 120 fps, la 6090 o avrà qualche cosa di nettamente superiore lato fisico o altro (che però non sia res e fps, carta non possibile visto che siamo già "arrivati") oppure non avrà senso da commercializzare.
fraussantin
01-03-2024, 07:02
Credo che vada fatta anche un riflessione:
almeno per quanto riguarda monitor da scrivania il 4k è credo il massimo che possa offrire un miglioramento . Oltre non penso abbia senso , si rischia di cadere nell'inutilità al pari dei telefonini qhd .
Un 8k ha senso su tv da 75 pollici .
Quindi dire siamo "arrivati", lato risoluzione ,penso sia corretto
Il futuro però potremmo vedere altro , tipo vr 3d proiettori e chissà che si inventeranno.
Un visore come quello apple , ma non inutile come quello apple :asd: , applicato al gaming con dei controlli analogici a modo , potrebbe cambiare il modo di giocare e richiederebbe una bella potenza di calcolo.
Quindi dire siamo "arrivati", lato risoluzione
Per i 16:9 forse si, ma per ultrawide la barra della risoluzione e' ancora bassa con quella verticale ferma a 1440p da 10 anni oramai.
C'e` anche il discorso risoluzione o VR o path tracing.
A me sembra chiaro che il path tracing sia l'unica strada reale verso incrementi grafici netti, molto piu del ray tracing che abbiamo visto fin'ora.
Vedo che comunque DLSS ormai ha conquistato tutti, perche' senza DLSS non avreste giudicato cosi positivamente la 4090 lato prestazioni.
OrazioOC
01-03-2024, 11:38
Per i 16:9 forse si, ma per ultrawide la barra della risoluzione e' ancora bassa con quella verticale ferma a 1440p da 10 anni oramai.
C'e` anche il discorso risoluzione o VR o path tracing.
A me sembra chiaro che il path tracing sia l'unica strada reale verso incrementi grafici netti, molto piu del ray tracing che abbiamo visto fin'ora.
Vedo che comunque DLSS ormai ha conquistato tutti, perche' senza DLSS non avreste giudicato cosi positivamente la 4090 lato prestazioni.
Mmmmm, sentenza abbastanza forte, ho avuto sottomano una postazione con un 5800x3d e una 4080 e in 4k girava come un burro, e questo senza mettere mano al dlss e moderando solo certi dettagli grafici(ma poca roba).
Quello che ammazza le performance è il path tracing, ma tolto quello non rimane poi molto. ;)
fraussantin
01-03-2024, 12:26
Mmmmm, sentenza abbastanza forte, ho avuto sottomano una postazione con un 5800x3d e una 4080 e in 4k girava come un burro, e questo senza mettere mano al dlss e moderando solo certi dettagli grafici(ma poca roba).
Quello che ammazza le performance è il path tracing, ma tolto quello non rimane poi molto. ;)Dipende se uno si accontenta di 60 fps.
Se uno vuole andare per dire a 120 in 4k il dlss puo servire.
Ad ogni modo c'è il dlaa che è una bella storia anche lui.
Poi amd per me va benissimo se uno non vuole tutto questo , ma va bene per esempio se trovi una 7900xtx a 800 o poco più cl.e ha fatto il mio amico ( usato amazon ) .
È la peggiore gigabyte , ma a quel prezzo ci sta.
Se arrivi a 1000 nulla ha senso al di fuori della 4080S
Se arrivi a 1000 nulla ha senso al di fuori della 4080S
4080 non super a 900 non se ne vedono ancora?
4080 non super a 900 non se ne vedono ancora?
Quella che segnalarono a 900€ mi sa che era sul mercato dell'usato di LDLC a quel prezzo, anzi le trovi a prezzi piu alti delle super..
Quella che segnalarono a 900€ mi sa che era sul mercato dell'usato di LDLC a quel prezzo, anzi le trovi a prezzi piu alti delle super..
il solito mercato europeo di m€rd@...
fraussantin
01-03-2024, 21:36
4080 non super a 900 non se ne vedono ancora?Confermo era un usato ldlc.
La segnalai io.
Non so come sono gli usati ldlc ,ma penso siano cmq garantiti 2 anni.
demonangel
01-03-2024, 22:24
Confermo era un usato ldlc.
La segnalai io.
Non so come sono gli usati ldlc ,ma penso siano cmq garantiti 2 anni.
Si sono garantiti 2 anni.
Ma temo non siano gli usati alla Amazon...se son li una pippina ce l'hanno
Nel mio caso era una delle 3 venteole rumorosa...e anche la procedura di reso va sostenuta e gestita da te...dovendo spedirla in Francia .
Ci sta...ma non è il classico shop alla Amazon
no io una vga da WH con possibili difetti mai.
marbasso
02-03-2024, 17:54
Si sta sminchiando di nuovo il forum, chi han bannato stavolta in maniera massiva?
Si sta sminchiando di nuovo il forum, chi han bannato stavolta in maniera massiva?
si è già sminchiato e ci vorranno 2 giorni per sistemarsi, che noia....
amon.akira
03-03-2024, 13:23
ma chi hanno bannato? qualcuno con molti post perchè mancano un sacco di pagine
marbasso
03-03-2024, 14:30
ma chi hanno bannato? qualcuno con molti post perchè mancano un sacco di pagine
Pare sia un certo OptimusAI, ma non lo ricordo o conosco.
fraussantin
03-03-2024, 15:35
Pare sia un certo OptimusAI, ma non lo ricordo o conosco.
girava spesso nelle zone rosse .
AceGranger
04-03-2024, 08:43
Credo che vada fatta anche un riflessione:
almeno per quanto riguarda monitor da scrivania il 4k è credo il massimo che possa offrire un miglioramento . Oltre non penso abbia senso , si rischia di cadere nell'inutilità al pari dei telefonini qhd .
Un 8k ha senso su tv da 75 pollici .
Quindi dire siamo "arrivati", lato risoluzione ,penso sia corretto
Il futuro però potremmo vedere altro , tipo vr 3d proiettori e chissà che si inventeranno.
Un visore come quello apple , ma non inutile come quello apple :asd: , applicato al gaming con dei controlli analogici a modo , potrebbe cambiare il modo di giocare e richiederebbe una bella potenza di calcolo.
come interfaccia si, ma per immagini,CAD e credo anche montaggio video no, l'8K porta miglioramenti.
su un 32" 4K nei CAD e modellatori 3D io ho aliasing sulle linee; con un 8K avrei linee "perfette" senza dover attivre l'antialiasing nelle viewport che è piu pesante della risoluzione superiore.
per il gaming molto probabilmente non ci sarebbero differenze tangibili, ci sarebbero piu differenze utilizzando asset fatti meglio con piu poligoni e texture migliori.
Cutter90
04-03-2024, 08:48
come interfaccia si, ma per immagini,CAD e credo anche montaggio video no, l'8K porta miglioramenti.
su un 32" 4K nei CAD e modellatori 3D io ho aliasing sulle linee; con un 8K avrei linee "perfette" senza dover attivre l'antialiasing nelle viewport che è piu pesante della risoluzione superiore.
Oddio non saprei. Al netto che si parla di un utilizzo molto di nicchia (e che quindi non muove certo il mercato vga) non mi trovo in quello che dici. Uso autocad, solid edge, Visi 20 e solidworks da 15 anni e non ho alcun aliasing delle linee sul 34 ultrawide che uso, che nemmeno è 4k.
Quello di solito è un problema di monitor settato male o di una tolleranza "visiva" di precisione troppo alta
AceGranger
04-03-2024, 08:52
Oddio non saprei. Al netto che si parla di un utilizzo molto di nicchia (e che quindi non muove certo il mercato vga) non mi trovo in quello che dici. Uso autocad, solid edge, Visi 20 e solidworks da 15 anni e non ho alcun aliasing delle linee sul 34 ultrawide che uso, che nemmeno è 4k.
Quello di solito è un problema di monitor settato male o di una tolleranza "visiva" di precisione troppo alta
se non hai attivato l'antialiasing nelle impostazioni e tiri una riga, hai per forza aliasing.
idem un qualsiasi modello in 3D Max hai per fora di cose aliasing, tutte le linee sono scalettate.
EDIT: mi sono dimenticato di specificare che Autocad lo suo per il 90% del tempo in Wireframe 3D
fraussantin
04-03-2024, 08:53
come interfaccia si, ma per immagini,CAD e credo anche montaggio video no, l'8K porta miglioramenti.
su un 32" 4K nei CAD e modellatori 3D io ho aliasing sulle linee; con un 8K avrei linee "perfette" senza dover attivre l'antialiasing nelle viewport che è piu pesante della risoluzione superiore.
per il gaming molto probabilmente non ci sarebbero differenze tangibili, ci sarebbero piu differenze utilizzando asset fatti meglio con piu poligoni e texture migliori.Allora lato gaming le differenze ci sarebbero sempre sull'aliasing , ma con le forme evolute di antialiasing come il dlaa lo rendono abbastanza superfluo.
Poi ovvio che se sali di dpi arrivi a una visione nitida come su carta. ( I famosi 300 dpi)
Tralasciando che andrebbe riscritto mezzo windows e resi compatibili tutti i giochi più vecchi per rendere leggibili i caratteri.
Lato lavoro , beh non so dorti perche non conosco le esigenze.
Però potresti upscalare già all'8k tranquillamente . ( Con appunto il drop di prestazioni importanti)
Edit letto ora il problema di inspessimento righe , beh si quello è inevitabile. Crea pixel medi a fianco per togliere aliasing
Cutter90
04-03-2024, 08:59
Oddio non saprei. Al netto che si parla di un utilizzo molto di nicchia (e che quindi non muove certo il mercato vga) non mi trovo in quello che dici. Uso autocad, solid edge, Visi 20 e solidworks da 15 anni e non ho alcun aliasing delle linee sul 34 ultrawide che uso, che nemmeno è 4k.
Quello di solito è un problema di monitor settato male o di una tolleranza "visiva" di precisione troppo alta
EDIT: mi sono dimenticato di specificare che Autocad lo suo per il 90% del tempo in Wireframe 3D
Ahhhh ok. Però anche lì io non sono così sicuro sia colpa della risoluzione. Secondo me spesso autocad per non risultare pesante da digerire viene un po' alleggerito lato precisione delle linee per non creare file enormi anche. Faccio fatica a pensare sia colpa dell'a risoluzione ecco.
PS: il 3d di autocad è terribile ahahah :D
AceGranger
04-03-2024, 09:00
Allora lato gaming le differenze ci sarebbero sempre sull'aliasing , ma con le forme evolute di antialiasing come il dlaa lo rendono abbastanza superfluo.
Poi ovvio che se sali di dpi arrivi a una visione nitida come su carta. ( I famosi 300 dpi)
Tralasciando che andrebbe riscritto mezzo windows e resi compatibili tutti i giochi più vecchi per rendere leggibili i caratteri.
Lato lavoro , beh non so dorti perche non conosco le esigenze.
Però potresti upscalare già all'8k tranquillamente . ( Con appunto il drop di prestazioni importanti)
Edit letto ora il problema di inspessimento righe , beh si quello è inevitabile. Crea pixel medi a fianco per togliere aliasing
mi sono dimenticato di scriverti che io uso autocad per il 90% in wireframe 3D e li è la fiera dell'aliasing;
comuqnue si, sicuramente utilizzi di nicchia.
[QUOTE=AceGranger;48455373]
Ahhhh ok. Però anche lì io non sono così sicuro sia colpa della risoluzione. Secondo me spesso autocad per non risultare pesante da digerire viene un po' alleggerito lato precisione delle linee per non creare file enormi anche. Faccio fatica a pensare sia colpa dell'a risoluzione ecco.
PS: il 3d di autocad è terribile ahahah :D
eh lo so, ma io purtroppo lavorando con le nuvole delle scansioni laser devo per forza lavorare in Wireframe 3D anche se poi disegno in 2D.
contando che oramai la mia 2080Ti ha gia qualche annetto sulle spalle, spero che a fine anno esca la 5090 cosi cambio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.