View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
AceGranger
07-01-2025, 20:28
Io vorrei provare un gioco che andrebbe a 20 FPS fatto andare a 100 dalle nuove 50 se è effettivamente giocabile oppure no.
ovviamente no, ma li è chi imposta il gioco che non ha capito a cosa serve il frame generator e non mi sembra una buona cosa prendere per esempio il non edotto.
quoto tutto,la gente ormai si basa solo esclusivamente sul numerino in alto,poi ora con queste tecnologie si fanno alla svelta i numeroni.
io sono sempre stato del parere che preferisco una risoluzione minore e giocare con qualche impostazione piuttosto che sparare tutto a cannone e dover usare ogni tipo di "aiuto" per alzare i frame a discapito della resa grafica
guarda che il frame generator è a valle di questi ragionamenti NON un sostituo :rolleyes:, ti serve per ottenere una fluidita migliore quando hai gia impostato correttamente le impostazioni grafiche in modo tale da ottenere piu frame oltre quelli corretti; non che se attivi lui hai una perdita di resa, non ti toglie nulla.
non è un caso che loro te lo facciano sempre vedere a frame elevati, perchè vuol dire che hanno impostato il tutto per averne almeno 50-60 buoni di base e lui te ne da molti di piu a costo irrisorio; poi su determinati giochi credo vadano bene anche 40 fps di base.
mikael84
07-01-2025, 21:04
E basta dare visualizzazioni a stanlio e ollio che sono due mentecatti che guardano testate estere, fanno il riassuntino e sparano 4 minchiate....
Ma come si fa a dargli 70k visualizzazioni.... :doh:
E' severamente vietato l'insulto sia ad un utente del forum che a terzi.
Sospeso 5 giorni.
per forza sparano titoloni acchiappa beoti e fanno wiev, come quando hanno fatto i video dove facevano assemblare i pc a quelle due dementi delle morose :asd:
Come sopra, cerca di contenerti, guarda che per insulti di questo tipo, potrebbero anche querelarti. Addirittura andare ad offendere le ragazze... mah.
sospeso 10 giorni.
Re-voodoo
07-01-2025, 21:07
Con quel dissipatore riuscirà a gestire 575w?
Davvero impressionante tra la 5090 e 4090
OrazioOC
07-01-2025, 21:08
Con quel dissipatore riuscirà a gestire 575w?
Il dissipatore della 5090 fe mi sembra fatto a regola d'arte, e comunque penso che i 575 siano di picco, quindi nell'effettivo lavorerà con una gpu dal wattaggio inferiore. :)
Re-voodoo
07-01-2025, 21:09
Il dissipatore della 5090 fe mi sembra fatto a regola d'arte, e comunque penso che i 575 siano di picco, quindi nell'effettivo lavorerà con una gpu dal wattaggio inferiore. :)
Sul sito nvidia c'è scritto massimo 90 gradi, un fornino
Andrea_23
07-01-2025, 21:17
Con quel dissipatore riuscirà a gestire 575w?
Davvero impressionante tra la 5090 e 4090
Davvero curioso dei test, specialmente i primi confronti tra FE e AIB.
Non dico abbian fatto male i calcoli, ma se tutte le terze parti sono assestate su dei barconi, riesce difficile pensare che nvidia abbia rivoluzionato da una generazione all'altra l'efficienza della dissipazione ad aria...
Iceman69
07-01-2025, 21:23
scusa ma che cambia fra fps finti o reali? quello che conta è quello che vedi.
se pensiamo a cosa è reale i videogiochi manco dovremmo guardarli perche di ''reale'' c'è ben poco.
se funziona bene come in certi giochi rdr , cyb , alan wake ecc ecc non ha senso non attivarlo.
Ovvio che se funziona sia attiva, lo ho pagato, ma se è solo un inganno che ti mette 4 frame ogni 5 inventati (bene, ma sempre inventati sono) per far apparire 250 FPS invece di 50 sinceramente non mi interessa, anzi mi sento preso in giro.
Ma la prova è facile, se con un gioco che senza mi va a 25 FPS e me lo fanno andare a 100 FPS con la percezione della fluidità di 100 FPS benissimo. Se invece un gioco che gira fluido a 100 FPS me lo fanno andare fluido uguale facendo apparire 300 FPS è un inganno stile illusionista e non glie lo pago, poco ma sicuro. La sensazione è questa che ho ora, che mi stiano buttando fumo negli occhi per farmi pagare qualcosa come oro che oro non è, e io non ho problemi a pagare una scheda 3000 euro, ma deve valerli.
Saved_ita
07-01-2025, 21:25
Il dissipatore della 5090 fe mi sembra fatto a regola d'arte, e comunque penso che i 575 siano di picco, quindi nell'effettivo lavorerà con una gpu dal wattaggio inferiore. :)
Io invece, per esperienza, direi che mettere delle grate sulle ventole, nel medio-lungo periodo, sia una scelta alquanto rischiosa; l'accumulo di polvere è garantito e, se da un lato ci guadagni una maggiore facilità di pulizia, dall'altro, se non fai una pulizia regolare, quella grata farà da tappo.
E di quelle parlavo. Il primo test a sinistra in una è rt, in altre è pt. Si può parlare solo di quei dati li senza fg2 dato che non ne esistono altri se non quei due giochi in croce. Il x1.3 senza fg era relativo a quelle slide. Stop.
Il primo test, se è lo stesso gioco che conosco io ovvero far cry 6 è a malapena considerabile Ray tracing, e non lo dico io
https://youtu.be/Cy5yz6BRJc8
quindi è assolutamente considerabile un bench di perfomance nude e crude.
Su APT: Requiem avranno usato una versione pachata del gioco che per quanto possa avere implementato il path tracing il RT lo usava solo per le ombre quindi anche quello resta un bench praticamente di performance pure.
Dire che nel forum qualcuno abbia preso per universale lo spot 5070 = 4090 è semplicemente un insulto.
I più smaliziati si sono semplicemente resi conto che aumenti di perfomance solo tramite aumento di potenza bruta ormai saranno sempre più limitati ciò non vuol dire che le performance tramite tech debbano essere necessariamente inferiori.
Re-voodoo
07-01-2025, 21:41
Io invece, per esperienza, direi che mettere delle grate sulle ventole, nel medio-lungo periodo, sia una scelta alquanto rischiosa; l'accumulo di polvere è garantito e, se da un lato ci guadagni una maggiore facilità di pulizia, dall'altro, se non fai una pulizia regolare, quella grata farà da tappo.
Io credo che sia il radiatore
mikael84
07-01-2025, 21:52
Stavate parlando della 5070 ma credo che gli stessi dubbi siano applicabili alla 5080, ho fatto un test con una 4080 liscia con steel nomad a default, giocando con lo slider del clock della memoria, e questi sono i risultati
-500 685GB/s 70,69 fps
+0 716GB/s 71,87 fps
+500 749GB/S 72,43 fps
+1000 780GB/s 72,54 fps
Probabilmente sugli 800GB/s mura, e una banda maggiore almeno su una 4080 non servirebbe ad una mazza.
Se blackwell non introduce altre ottimizzazioni architetturali i 960GB/s non penso che possano dare quel boost tale da farla performare quanto una 4090, e penso quindi che quest'ultima sia ancora irraggiungibile.
Se dovessi sparare un numero credo che difficilmente farà più del 17% rispetto alla 4080s, il 17 l'ho sparato a caso ma dire dal 10 al 20 mi sembrava troppo generico :D
Esattamente, per quello avrei voluto vedere le eventuali modifiche ai datapath.
Inoltre c'è un problema, hanno messo i tensor di blackwell HPC con fp4, RT core pompati, OFA, senza spendere un transistor praticamente. Questo non mi quadra.
Eventuali migliorie al reg. alla l1 o alla logica generale pesa sempre transistor.
Secondo l'oste a pari cuda praticamente, vai il 25-30% in più.
GB202 ha una densità di 123mt x mm2, AD102 addirittura di 125 x mm2, ma qua bene o male aumenta il die.
GB203, avrà la stessa densità, ma il die è addirittura più piccolo di 1mm2.
Se pensiamo che AD104 (4070TI), ha il 30% dei transistor in più di GA102 (3090TI) e che AD106 è quasi nei pressi, con 23 vs 28...
amon.akira
07-01-2025, 22:03
Esattamente, per quello avrei voluto vedere le eventuali modifiche ai datapath.
Inoltre c'è un problema, hanno messo i tensor di blackwell HPC con fp4, RT core pompati, OFA, senza spendere un transistor praticamente. Questo non mi quadra.
Eventuali migliorie al reg. alla l1 o alla logica generale pesa sempre transistor.
Secondo l'oste a pari cuda praticamente, vai il 25-30% in più.
GB202 ha una densità di 123mt x mm2, AD102 addirittura di 125 x mm2, ma qua bene o male aumenta il die.
GB203, avrà la stessa densità, ma il die è addirittura più piccolo di 1mm2.
Se pensiamo che AD104 (4070TI), ha il 30% dei transistor in più di GA102 (3090TI) e che AD106 è quasi nei pressi, con 23 vs 28...
avevo sentito durante la presentazione parlare di dual shader per interi e fp, cosa intendeva che li esegue separati o cosa?
nico88desmo
07-01-2025, 22:06
Secondo me una miglioria interessante che nvidia ha introdotto con Blackwell sono gli RTX Neural shaders
Video interessante qui: https://developer.nvidia.com/blog/nvidia-rtx-neural-rendering-introduces-next-era-of-ai-powered-graphics-innovation/
Non ho capito se tali shaders sono vincolati agli RT Core di 4 Generazione (Blackwell) oppure possono essere utilizzati anche dagli RTX Core <4 (Ada e via dicendo).
Nel video c'è un accenno anche al Neural Texture Compression... cosa accennata pure qui, qualche anno fa https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-lavora-su-neural-texture-compression-giochi-piu-fotorealistici-e-minore-uso-di-vram_116494.html
Ovvio che se funziona sia attiva, lo ho pagato, ma se è solo un inganno che ti mette 4 frame ogni 5 inventati (bene, ma sempre inventati sono) per far apparire 250 FPS invece di 50 sinceramente non mi interessa, anzi mi sento preso in giro.
Ma la prova è facile, se con un gioco che senza mi va a 25 FPS e me lo fanno andare a 100 FPS con la percezione della fluidità di 100 FPS benissimo. Se invece un gioco che gira fluido a 100 FPS me lo fanno andare fluido uguale facendo apparire 300 FPS è un inganno stile illusionista e non glie lo pago, poco ma sicuro. La sensazione è questa che ho ora, che mi stiano buttando fumo negli occhi per farmi pagare qualcosa come oro che oro non è, e io non ho problemi a pagare una scheda 3000 euro, ma deve valerli.
A mio avviso il lag sarà analogo a quello dell'FG, quindi a 50 fps FG e 100 fps MFG avrai lo stesso lag dei 25 fps senza FG, e questo in quanto l'input viene letto ogni 40ms nel caso di 25 fps e nei 40ms successivi anzichè generare 50fps ne generano 100fps, ma potrebbero generarne anche 1000 che il lag rimarrebbe lo stesso di quello senza FG visto che l'input viene letto e poi passato al loop di rendering che genera il frame vero più gli altri 3 fake frame ottenuti con l'IA.
cristiankim
07-01-2025, 22:11
A mio avviso il lag sarà analogo a quello dell'FG, quindi a 50 fps FG e 100 fps MFG avrai lo stesso lag dei 25 fps senza FG, e questo in quanto l'input viene letto ogni 40ms nel caso di 25 fps e nei 40ms successivi anzichè generare 50fps ne generano 100fps, ma potrebbero generarne anche 1000 che il lag rimarrebbe lo stesso di quello senza FG visto che l'input viene letto e poi passato al loop di rendering che genera il frame vero più gli altri 3 fake frame ottenuti con l'IA.Amen, ecco perché dire rtx 5070=4090 è puro scam.
Almeno in questo forum mi aspettavo una maggiore distanza, se non fastidio rispetto a queste sparate che sovvertono le leggi della fisica.
In 4k raytracing la 5070 mai si avvincerà nell'offrire la stessa esperienza rispetto alla 4090.
Esattamente, per quello avrei voluto vedere le eventuali modifiche ai datapath.
Inoltre c'è un problema, hanno messo i tensor di blackwell HPC con fp4, RT core pompati, OFA, senza spendere un transistor praticamente. Questo non mi quadra.
Eventuali migliorie al reg. alla l1 o alla logica generale pesa sempre transistor.
Secondo l'oste a pari cuda praticamente, vai il 25-30% in più.
Si, e questo praticamente dalla 5070 alla 5090, e se sulla 5090 ci sta, sulle altre, bo...
Secondo me una miglioria interessante che nvidia ha introdotto con Blackwell sono gli RTX Neural shaders
Video interessante qui: https://developer.nvidia.com/blog/nvidia-rtx-neural-rendering-introduces-next-era-of-ai-powered-graphics-innovation/
Non ho capito se tali shaders sono vincolati agli RT Core di 4 Generazione (Blackwell) oppure possono essere utilizzati anche dagli RTX Core <4 (Ada e via dicendo).
Nel video c'è un accenno anche al Neural Texture Compression... cosa accennata pure qui, qualche anno fa https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-lavora-su-neural-texture-compression-giochi-piu-fotorealistici-e-minore-uso-di-vram_116494.html
Si, l'NTC è interessante, ma bisogna addestrare una rete neurale con gli assets, e quindi dipende dalla volontà/budget dello sviluppatore.
Quello che invece non mi è chiara è la parte relativa all'addestramento dello shading-code per ottenere la relativa rappresentazione neurale, anzi forse ho capito, probabilmente è come passare a chatgpt un pezzo di codice java, o javascript o python e chiedere di renderlo più compatto e/o leggibile e/o più modulare, si, interessante, ma anche qui vale quanto detto sopra ;)
shauni86
07-01-2025, 22:30
quando verrà messa in commercio la 5070ti?
devil_mcry
07-01-2025, 22:32
Io ho visto in uno screen che a 260fps sulla 5080 l'input lag e più basso che a 120fps di una 4090
35ms vs 37ms
comunque c'è da dire che guardando il cervello prima che elabora un segnale visivo ci mette minimo dai 150 ai 300 ms quindi farebbe poi differenza se fossero 18ms invece di 35? è una domanda, non lo so
mikael84
07-01-2025, 22:35
avevo sentito durante la presentazione parlare di dual shader per interi e fp, cosa intendeva che li esegue separati o cosa?
Se scorpori gli interi migliori non poco, e quella percentuale la prendi, ma costa, è come se ci fossero 36,864 cc.
Al momento possiamo vedere solo il layout dei GPC.
Questo è ADA, paintizzato ma, va bene lo stesso:
12 GPC da 6 SM
https://i.postimg.cc/hP42jMrd/ada4090.png
Blackwell:
12 GPC da 8.
https://i.postimg.cc/brgLg2zr/5090.png
RoUge.boh
07-01-2025, 22:35
Io ho visto in uno screen che a 260fps sulla 5080 l'input lag e più basso che a 120fps di una 4090
35ms vs 37ms
comunque c'è da dire che guardando il cervello prima che elabora un segnale visivo ci mette minimo dai 150 ai 300 ms quindi farebbe poi differenza se fossero 18ms invece di 35? è una domanda, non lo so
Secondo me è allineamento.. poi non sono un pro gamer anzi ormai casual (con famiglia che pretendi...) non penso che ti accorgi di questa differenza. Basta che sia fluido il tutto
amon.akira
07-01-2025, 22:39
Se scorpori gli interi migliori non poco, e quella percentuale la prendi, ma costa, è come se ci fossero 36,864 cc.
ok ma l hai sentita quella parte? no chiedo, perchè ero nel letto e non l ho piu rivisto...ho sentito solo dual shader integer e fp
mikael84
07-01-2025, 22:41
ok ma l hai sentita quella parte? no chiedo, perchè ero nel letto e non l ho piu rivisto...ho sentito solo dual shader integer e fp
No, non l'ho sentito, per quello avrei voluto vederlo bene. ;)
Io credo che sia il radiatore
il dissipatore per quanto possa essere efficiente nel trasferire il calore dal die alle fins, comunque ha una massa radiante limitata e sempre di rame sarà fatto (l'unico materiale che dissipa meglio il calore del rame è l'argento, ma quanto gli costava poi una scheda? :sofico:)
temo non saranno super fresce le FE, ma chissene, tanto la devo liquidare (e su questo qualche dubbio sulle disponibilità dei WB nei primi mesi ce l'ho vista la particolarità del PCB).
devil_mcry
07-01-2025, 23:03
Secondo me è allineamento.. poi non sono un pro gamer anzi ormai casual (con famiglia che pretendi...) non penso che ti accorgi di questa differenza. Basta che sia fluido il tutto
non ne ho idea onestamente
Re-voodoo
07-01-2025, 23:04
il radiatore per quanto possa essere efficiente nel trasferire il calore dal die alle fins, comunque ha una massa radiante limitata e sempre di rame sarà fatto (l'unico materiale che dissipa meglio il calore del rame è l'argento, ma quanto gli costava poi una scheda? :sofico:)
temo non saranno super fresce le FE, ma chissine, tanto la devo liquidare (e su questo qualche dubbio sulle disponibilità dei WB nei primi mesi ce l'ho vista la particolarità del PCB).
Sembra piccolo anche per me per gestire 575w vedremo
devil_mcry
07-01-2025, 23:06
Secondo me è allineamento.. poi non sono un pro gamer anzi ormai casual (con famiglia che pretendi...) non penso che ti accorgi di questa differenza. Basta che sia fluido il tutto
non ne ho idea onestamente che poi 35ms di latenza misurata in quel modo di solito è tipico di che frequenza nativa?
temo non saranno super fresce le FE, ma chissene, tanto la devo liquidare (e su questo qualche dubbio sulle disponibilità dei WB nei primi mesi ce l'ho vista la particolarità del PCB).
In che senso la devi liquidare?
In che senso la devi liquidare?
sono quasi 20 anni che utilizzo custom loop e non smetterò di certo oggi. :)
avendo un radiatore enorme esterno, i 600W della 5090 li dissipo facilmente e con zero rumore.
non ne ho idea onestamente che poi 35ms di latenza misurata in quel modo di solito è tipico di che frequenza nativa?
il frametime è influenzato dagli fps generati, non dalla risoluzione (se non indirettamente visto che più sali di risoluzione, meno fps farai).
sono quasi 20 anni che utilizzo custom loop e non smetterò di certo oggi. :)
avendo un radiatore enorme esterno, i 600W della 5090 li dissipo facilmente e con zero rumore.
Però perdi la garanzia smontando la ventola originale, no?
Ovvio che se funziona sia attiva, lo ho pagato, ma se è solo un inganno che ti mette 4 frame ogni 5 inventati (bene, ma sempre inventati sono) per far apparire 250 FPS invece di 50 sinceramente non mi interessa, anzi mi sento preso in giro.
Ma la prova è facile, se con un gioco che senza mi va a 25 FPS e me lo fanno andare a 100 FPS con la percezione della fluidità di 100 FPS benissimo. Se invece un gioco che gira fluido a 100 FPS me lo fanno andare fluido uguale facendo apparire 300 FPS è un inganno stile illusionista e non glie lo pago, poco ma sicuro. La sensazione è questa che ho ora, che mi stiano buttando fumo negli occhi per farmi pagare qualcosa come oro che oro non è, e io non ho problemi a pagare una scheda 3000 euro, ma deve valerli.
non sono inventati :) ci sono fior di tecnologie alla base di questo.
Però perdi la garanzia smontando la ventola originale, no?
non con tutte le marche. le FE non mi sembra avessero sigilli.
ci sono anche schede video che sono vendute già con il waterblock montato e pronto per un custom loop (vedi inno3d in collaborazione con alphacool o gigabyte con la sua waterforce).
DJurassic
07-01-2025, 23:38
Dai è una presa in giro, sei contento perché vedi scritto 260 FPS, ma 200 sono finti?
Usando le metafora delle donnine, finché le guardi va bene, ma se poi le tocchi finte fan schifo. Quindi finché guardi un video pace se 200 FPS su 260 sono finti, ma se quando vai a giocarci fa schifo a che serve?
Certo bisognerà provarlo, ma la premessa per me è una presa per i fondelli.
Io vorrei provare un gioco che andrebbe a 20 FPS fatto andare a 100 dalle nuove 50 se è effettivamente giocabile oppure no.
Con un pannello 144hz a me sinceramente del numerone frega relativamente, lo mostrano semplicemente perchè su YT il 90% di quelli che guardano i video della qualità se ne sbattono che tanto tramite uno smartphone è impossibile distinguere una pera da una mela.
Molto meglio puntare su qualcosa che fà effetto ed è di facile lettura.
Il mio discorso è perfettamente inerente a quelle che sono state finora le mie esperienze in merito all'utilizzo del frame gen attuale, dove io sinceramente tutto questo schifo non l'ho visto e di conseguenza credo che continuerò a non vederlo nemmeno con il dlss 4 e l'mfg attivo. Anzi forse me lo rendono ancora migliore. Certo la base di partenza non sono mai stati i 25fps mostrati in quel video perchè credo che il target di partenza debba essere per ovvie ragioni almeno del doppio, ma ad oggi non vedo ragioni per considerare l'argomento taboo e per appiccare dei roghi in giro.
non con tutte le marche. le FE non mi sembra avessero sigilli.
ci sono anche schede video che sono vendute già con il waterblock montato e pronto per un custom loop (vedi inno3d in collaborazione con alphacool o gigabyte con la sua waterforce).
Niente sigilli sulle FE.
non con tutte le marche. le FE non mi sembra avessero sigilli.
ci sono anche schede video che sono vendute già con il waterblock montato e pronto per un custom loop (vedi inno3d in collaborazione con alphacool o gigabyte con la sua waterforce).
Ah non lo sapevo. Grazie.
Quindi hai solo il rumore delle ventole per raffreddare il radiatore quindi sicuramente inferiore alle ventole stock.
Ah non lo sapevo. Grazie.
Quindi hai solo il rumore delle ventole per raffreddare il radiatore quindi sicuramente inferiore alle ventole stock.
sono ventole a 180mm che girano a 600 rpm, posizionate sotto la scrivania. non si sentono nemmeno con un silenzio tombale dentro casa (che non c'è mai).
Niente sigilli sulle FE.
ricordavo bene allora, grazie
https://www.youtube.com/watch?v=ORXoOKND1Tk
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
questa dovevo condividerla
https://www.youtube.com/watch?v=ORXoOKND1Tk
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
questa dovevo condividerla
Io non riesco a prenderla tanto sul ridere. Qua siamo oltre il limite della truffa. Com'è possibile che sia ammissibile una campagna marketing così ingannevole?
A questo giro aspettate le recensioni è il mimimo sindacale..
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Io non riesco a prenderla tanto sul ridere. Qua siamo oltre il limite della truffa. Com'è possibile che sia ammissibile una campagna marketing così ingannevole?
Di fatto non ti sta ingannando, comunque ti sta mostrando il complesso delle tech hw/sw, semplicemente lo fa con mezze verità facendo occhi e orecchie da mercante XD
Comunque aldlà di tutto gli msrp sono in linea con quanto mi aspettavo, bisogna vedere quali saranno gli street price e le review, la 5070 continuo a vederla come un chip piuttosto ambiguo e che alla fine aggiunge poco da una 4070s, però risiede anche in una fascia molto densa di chip tra le vecchie 4000, le nuove RX 9070 e le prossime Intel B7X0, quindi almeno li avremo più opzioni.
Legolas84
08-01-2025, 06:00
Ma per le rece per ora non ci sono date? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sono ventole a 180mm che girano a 600 rpm, posizionate sotto la scrivania. non si sentono nemmeno con un silenzio tombale dentro casa (che non c'è mai).
Figata, io ho un sistema AIO solo per la CPU.
Hai un link del tuo? O c'è un thread? Mi interessa l'argomento.
C'è da fare molta manutenzione?
Grazie
Cutter90
08-01-2025, 06:39
Esticazzi se son fasulli.
Se avranno lavorato bene lato input lag e corretto ogni tipo di problematica associabile al frame gen per me puo' pure renderizzare 100 frame fittizi ogni frame reale, quando gioco sono altre le cose che guardo.
Di certo non sto li a riflettere se quello che vedo è generato dall'IA o meno.
Che è un po' lo stesso discorso delle donnine su Instagram. Hanno tutte meloni grossi come un pallone da basket, tu sai che sono finte ma in fin dei conti continui a fissarle :asd:
Bravo, concordo in pieno. Anche perché se iniziamo a guardare il "come" e non il risultato allora tutti i giochi che non presentano un path tracing avanzato non li dovremmo giocare visto che la rasterizzazzione non è un metodo "nativo" di creare luce, riflessi, ombre ecc ecc.
Dipenderà tutto dal risultato finale. Al netto che se il multifg serve per partire cmq da 50 fps per me sia davvero inutile, la prova per vedere se ne vale la pena è appunto partire da un 20-30 per arrivare ai fatidici 100/120. Se ciò è fattibile con la qualità del FG normale, nonostante i malus di una partenza più bassa e più frame finti, allora sarà una fetures davvero eccellente. Diversamente....
micronauta1981
08-01-2025, 06:42
Beh non sono 25fps prima della mfg, già solo l’upscaler fa salire di molto le performance.
https://www.youtube.com/watch?v=yWYbqOFyB5Q
Come vedi in questo esempio DLSS2 (che non supporta la fg) fa già 71fps dai 27 di partenza.
Interessante anche il dato della latenza, visto che in molti sollevavano dubbi al riguardo.
Eh no però la latenza pensavo che a 250 fps sarebbe scesa un pochettino rispetto ai 120 fps ...così allora non ha senso andare a 240 fps,rispetto ai 120 se la latenza non scende almeno di un po'..
nessuno29
08-01-2025, 06:42
Io la fg non riesco ad utilizzarla non capisco come facciate, 144fps nativi son 144 fps nativi negli fps competitivi e quindi la tengo disattivata sul mio notebook gysnc, nei single player partendo rigorosamente dai 60fps nativi si ok ne fai 100 fake ma con un feedback mouse alla mano non da 100fps ed allora a cosa serve? A cosa servirà farne 240 di fps ma con un feedback non da 240 fps? boh
Anche prendendo come esempio gli stupidi video del sito nvidia, giocare su cp2077 (che spoiler per il marketing, ha rotto le bolas! è uscito nel 2020 e lo abbiam giocato tutti) partendo dai 20-28fps simulati è obbrobrioso.
Cutter90
08-01-2025, 06:52
Io la fg non riesco ad utilizzarla non capisco come facciate, 144fps nativi son 144 fps nativi negli fps competitivi e quindi la tengo disattivata sul mio notebook gysnc, nei single player partendo rigorosamente dai 60fps nativi si ok ne fai 100 fake ma con un feedback mouse alla mano non da 100fps ed allora a cosa serve? A cosa servirà farne 240 di fps ma con un feedback non da 240 fps? boh
Anche prendendo come esempio gli stupidi video del sito nvidia, giocare su cp2077 (che spoiler per il marketing, ha rotto le bolas! è uscito nel 2020 e lo abbiam giocato tutti) partendo dai 20-28fps simulati è obbrobrioso.
Magari con il controller è diverso. Ma io ho giocato a Wukong sui 90-100 e si andava da dio con PT e tutto maxato con dlss Balanced e FG.
Quindi o lo setti "male" con mouse è diversa.
E ovvio che 144 nativi vs 144 con FG sono da preferirei i primi. Ma il punto è che non ci si arriva senza FG a 144 (esempio).
Naturalmente fps competitivi rigorosamente OFF, ma anche nel simracing
AceGranger
08-01-2025, 06:59
Io la fg non riesco ad utilizzarla non capisco come facciate, 144fps nativi son 144 fps nativi negli fps competitivi e quindi la tengo disattivata sul mio notebook gysnc, nei single player partendo rigorosamente dai 60fps nativi si ok ne fai 100 fake ma con un feedback mouse alla mano non da 100fps ed allora a cosa serve? A cosa servirà farne 240 di fps ma con un feedback non da 240 fps? boh
Anche prendendo come esempio gli stupidi video del sito nvidia, giocare su cp2077 (che spoiler per il marketing, ha rotto le bolas! è uscito nel 2020 e lo abbiam giocato tutti) partendo dai 20-28fps simulati è obbrobrioso.
che nelle rotazioni veloci o movimenti veloci hai una fluidità migliore della ripresa video e visto che non ti toglie nulla non capisco dove sia il problema
la sua utilita ce l'ha, poi il marketing è marketing, ed è cosi per tutto e dall'alba dei tempi...
albero77
08-01-2025, 07:00
A questo giro aspettate le recensioni è il.mimimo.sindacale..
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Nella mia testa la situazione è abbastanza chiara, bisogna solo spiegarla alla scimmia fake che ho sulla spalla. Comunque veramente andare ben oltre i 2k a ‘sto giro a me non va, potrei anche farlo, qui ci starebbe bene il meme del Dottor. Tamburello. Penso che nonostante le slide scam la 4090 abbia ancora molto da dire e di svenderla proprio non se ne parla. Una scheda che mi ha dato e mi darà ancora soddisfazioni.
DJurassic
08-01-2025, 07:01
Io la fg non riesco ad utilizzarla non capisco come facciate, 144fps nativi son 144 fps nativi negli fps competitivi e quindi la tengo disattivata sul mio notebook gysnc, nei single player partendo rigorosamente dai 60fps nativi si ok ne fai 100 fake ma con un feedback mouse alla mano non da 100fps ed allora a cosa serve? A cosa servirà farne 240 di fps ma con un feedback non da 240 fps? boh
Anche prendendo come esempio gli stupidi video del sito nvidia, giocare su cp2077 (che spoiler per il marketing, ha rotto le bolas! è uscito nel 2020 e lo abbiam giocato tutti) partendo dai 20-28fps simulati è obbrobrioso.
Quale sarebbe un fps competitivo che contempla il path tracing al momento tale da suggerirti l’utilizzo del frame gen con una 5090? Perché io non ne vedo mezzo. Queste sono tecnologie che diventano fondamentali in scenari dove altrimenti sarebbe impossibile ottenere frame rate a 3 cifre e che puntano al coinvolgimento e all’estetica più che alla sostanza. Di certo se giochi a Cod o a BF non ne hai assolutamente bisogno oggi come tra 3 anni.
Eh no però la latenza pensavo che a 250 fps sarebbe scesa un pochettino rispetto ai 120 fps ...così allora non ha senso andare a 240 fps,rispetto ai 120 se la latenza non scende almeno di un po'..
I frame sintetici interpolati (chiamiamoli col loro nome e lasciamo perdere le fregnacce da marketing) non possono che aggiungere lag, semplicemente per il modo in cui vengono creati, infatti per poterli generare la gpu ha bisogno di aver già renderizzato il frame reale successivo in modo da creare i frame intermedi facendo un'interpolazione tra il frame precedente e quello successivo.
(A dire il vero potrebbe richiedere anche più di un frame successivo ma non complichiamo troppo)
Non è niente di nuovo eh, quello che cambia è l'utilizzo della AI per generare pattern offline in modo che questa interpolazione sia migliore.
Quindi quando vedi un fake frame sullo schermo in realtà la GPU è già più avanti avendo già renderizzato i successivi frame.
In realtà già dai tempi del doppio e triplo buffering questo già succede per cui non è che sia un problema grosso, semplicemente se i frame "veri" sono abbastanza numerosi il lag diventa impercettibile e la cosa passa sotto traccia, ma è una cosa fondamentale da capire, l'aumento degli fps attraverso la creazione di fake frame non può in nessun caso diminuire il lag, può solamente aumentarlo, specie se programmato coi piedi, il lag è sempre quello sottostante degli fps "veri"
ray_hunter
08-01-2025, 07:10
Sinceramente sono un po' deluso dall'FGMF, dato che comunque permane il limite dell'FG ossia avere degli fps di base sopra i 50.
tra avere 100fps e averne anche 300 non mi cambia assolutamente niente. Anzi avendo io una TV a 120hz spesso mi incacchio quando, attivando l'FG non riesco a cappare gli fps al limite del refresh.
La trovo una tech veramente inutile per il mio utlizzo.
MOOOLTO più interessante invece è il passaggio da CNN a Transformer che sembrerebbe portare ad un ulteriore step nella già ottima qualità di immagine del DLSS.
Il salto prestazionale raw puro bene o male sono quelle che ci attendavamo dopo aver visto le specifiche che già conoscevamo da mesi grazie ai vari leaks.
Dalla 4090 alla 5090 abbiamo un +40% (che viste le perf della 4090 non è poco) e con la 5080 ~ 4090 che anche qui non è assolutamente male visto il costo della 5080.
Il vero problema è per chi vuole fare un upgrade dalla 4090. Deve svendere la propria scheda e spendere un botto per avere un misero +40%.
Ripeto per chi come me gioca a titoli single player su monitor 4k NON AD ad alto refresh rate, l'FGFM non è assolutamente di interesse.
Discorso diverso per chi ha una 4080 o addirittura viene da una 3080 TI / 3090 / 3090 TI
Se parliamo poi del confronto tra 5070 e 4090 allora non possiamo che sorridere o arrabbiarci a seconda di come la si vuol prendere.
Potremo anche avere che 4090 con FG e 5070 con FGMF generino gli stessi frames ma a che latenza una e a quale l'altra? Non prendiamoci per il culo ma, facendo un esempio avrò:
4090 in PT 4K nativo = 30fps --> DLSS performance --> 60 fps --> FG 120fps ==> ottima giocabilità e resa
5070 in PT 4K nativo = 20fps --> DLSS performance --> 40 fps --> FGMF 120fps ==> schifo più totale
penso che questa cosa sia chiara a tutti!!!
Iceman69
08-01-2025, 07:15
Magari con il controller è diverso. Ma io ho giocato a Wukong sui 90-100 e si andava da dio con PT e tutto maxato con dlss Balanced e FG.
Quindi o lo setti "male" con mouse è diversa.
E ovvio che 144 nativi vs 144 con FG sono da preferirei i primi. Ma il punto è che non ci si arriva senza FG a 144 (esempio).
Naturalmente fps competitivi rigorosamente OFF, ma anche nel simracing
Per me il punto è diverso, non mi fai pagare come veri gli FPS finti, non sono un ebete che vede 300 FPS e pensa che bello avere 300 FPS quando in realtà la fluidità è la medesima di 100 FPS.
Siamo a questi livelli purtroppo adesso, puro fumo negli occhi, per me hanno superato il limite della decenza, è vero che ci sono tante persone che comprano le cose solo per dire che le hanno, ma non sono in grado di percepire la qualità reale di ciò che comprano, ma ora se ne stanno approfittando troppo.
Avessero offerto un 50% in più di prestazioni pure e poi anche la possibilità di abilitare i finti FPS per chi ama vedere il numerino niente da dire, i 3000 euro glie li davo volentieri, ma così mi sento preso in giro.
Vedremo le recensioni, tanto nei giochi vecchi questi trucchetti per fortuna non funzionano, quindi si potranno valutare le reali prestazioni.
scusate ma l'nda per le recensioni nvidia quando scade? :mc:
carloUba
08-01-2025, 07:18
Sinceramente sono un po' deluso dall'FGMF, dato che comunque permane il limite dell'FG ossia avere degli fps di base sopra i 50.
tra avere 100fps e averne anche 300 non mi cambia assolutamente niente. Anzi avendo io una TV a 120hz spesso mi incacchio quando, attivando l'FG non riesco a cappare gli fps al limite del refresh.
La trovo una tech veramente inutile per il mio utlizzo.
MOOOLTO più interessante invece è il passaggio da CNN a Transformer che sembrerebbe portare ad un ulteriore step nella già ottima qualità di immagine del DLSS.
Il salto prestazionale raw puro bene o male sono quelle che ci attendavamo dopo aver visto le specifiche che già conoscevamo da mesi grazie ai vari leaks.
Dalla 4090 alla 5090 abbiamo un +40% (che viste le perf della 4090 non è poco) e con la 5080 ~ 4090 che anche qui non è assolutamente male visto il costo della 5080.
Il vero problema è per chi vuole fare un upgrade dalla 4090. Deve svendere la propria scheda e spendere un botto per avere un misero +40%.
Ripeto per chi come me gioca a titoli single player su monitor 4k NON AD ad alto refresh rate, l'FGFM non è assolutamente di interesse.
Discorso diverso per chi ha una 4080 o addirittura viene da una 3080 TI / 3090 / 3090 TI
Se parliamo poi del confronto tra 5070 e 4090 allora non possiamo che sorridere o arrabbiarci a seconda di come la si vuol prendere.
Potremo anche avere che 4090 con FG e 5070 con FGMF generino gli stessi frames ma a che latenza una e a quale l'altra? Non prendiamoci per il culo ma, facendo un esempio avrò:
4090 in PT 4K nativo = 30fps --> DLSS performance --> 60 fps --> FG 120fps ==> ottima giocabilità e resa
5070 in PT 4K nativo = 15fps --> DLSS performance --> 30 fps --> FGMF 120fps ==> schifo più totale
penso che questa cosa sia chiara a tutti!!!
Ma non si deve svendere la 4090. Chi non l'ha venduta prima è perché non voleva passare alla 5090 perciò la terrà saltando almeno una generazione.
carloUba
08-01-2025, 07:19
scusate ma l'nda per le recensioni nvidia quando scade? :mc:
Il 29
ray_hunter
08-01-2025, 07:19
Ma non si deve svendere la 4090. Chi non l'ha venduta prima è perché non voleva passare alla 5090 perciò la terrà saltando almeno una generazione.
chi non ha problemi di soldi lo farà anche se i dati ci dicono che non converrebbe!
Cutter90
08-01-2025, 07:24
Per me il punto è diverso, non mi fai pagare come veri gli FPS finti, non sono un ebete che vede 300 FPS e pensa che bello avere 300 FPS quando in realtà la fluidità è la medesima di 100 FPS.
Siamo a questi livelli purtroppo adesso, puro fumo negli occhi, per me hanno superato il limite della decenza, è vero che ci sono tante persone che comprano le cose solo per dire che le hanno, ma non sono in grado di percepire la qualità reale di ciò che comprano, ma ora se ne stanno approfittando troppo.
Avessero offerto un 50% in più di prestazioni pure e poi anche la possibilità di abilitare i finti FPS per chi ama vedere il numerino niente da dire, i 3000 euro glie li davo volentieri, ma così mi sento preso in giro.
Vedremo le recensioni, tanto nei giochi vecchi questi trucchetti per fortuna non funzionano, quindi si potranno valutare le reali prestazioni.
No no aspetta. Se parliamo di input lag allora si con il FG aumenta.
Ma la fluidità è da fps VERI anche se sono finti. È questo il punto.
Ho fatto una marea di test e se l input lag con fg è reflex 1 aumentano di 15-20 ms sui 80-100 fps gli stessi fps sono autentici perché di fatto sono o ben presenti tra uno vero e un altro. Non confondiamo le cose. La fluidità è la stessa a schermo. È l input lag che non lo è. Anche il frame time nei giochi dove non è implementato bene ha qualche problema.
Ora con reflex 2 pare si abbassi ancora.
Il punto è che il mfg se non parte da fps più bassi per me è inutile. Quello si.
Cmq la cosa fondamentale è il miglioramento sulla qualità del dlss. Che già eravamo arrivati a livelli davvero ottimi con la 3.8.1.
Salire ancora significa poter usare sempre un bilanciato invece di un qualità con tutti i benefici di fps del caso.
Questa roba è davvero tanto eh
AceGranger
08-01-2025, 07:27
Sinceramente sono un po' deluso dall'FGMF, dato che comunque permane il limite dell'FG ossia avere degli fps di base sopra i 50.
tra avere 100fps e averne anche 300 non mi cambia assolutamente niente. Anzi avendo io una TV a 120hz spesso mi incacchio quando, attivando l'FG non riesco a cappare gli fps al limite del refresh.
La trovo una tech veramente inutile per il mio utlizzo.
MOOOLTO più interessante invece è il passaggio da CNN a Transformer che sembrerebbe portare ad un ulteriore step nella già ottima qualità di immagine del DLSS.
Il salto prestazionale raw puro bene o male sono quelle che ci attendavamo dopo aver visto le specifiche che già conoscevamo da mesi grazie ai vari leaks.
Dalla 4090 alla 5090 abbiamo un +40% (che viste le perf della 4090 non è poco) e con la 5080 ~ 4090 che anche qui non è assolutamente male visto il costo della 5080.
Il vero problema è per chi vuole fare un upgrade dalla 4090. Deve svendere la propria scheda e spendere un botto per avere un misero +40%.
Ripeto per chi come me gioca a titoli single player su monitor 4k NON AD ad alto refresh rate, l'FGFM non è assolutamente di interesse.
Discorso diverso per chi ha una 4080 o addirittura viene da una 3080 TI / 3090 / 3090 TI
Se parliamo poi del confronto tra 5070 e 4090 allora non possiamo che sorridere o arrabbiarci a seconda di come la si vuol prendere.
Potremo anche avere che 4090 con FG e 5070 con FGMF generino gli stessi frames ma a che latenza una e a quale l'altra? Non prendiamoci per il culo ma, facendo un esempio avrò:
4090 in PT 4K nativo = 30fps --> DLSS performance --> 60 fps --> FG 120fps ==> ottima giocabilità e resa
5070 in PT 4K nativo = 20fps --> DLSS performance --> 40 fps --> FGMF 120fps ==> schifo più totale
penso che questa cosa sia chiara a tutti!!!
si va bè, con i numeri che hai scritto anche no; nel senso che a 40 fps il gioco rimane giocabile e i 120 fps hai fluidita nei movimenti veloci, la prima soluzione è sicuramente migliore ma la seconda non è da buttare anche perchè il punto è che
20--40--120 è meglio che rimanere 20-40 :mbe:.
Vampiro19751975
08-01-2025, 07:38
Ma non si deve svendere la 4090. Chi non l'ha venduta prima è perché non voleva passare alla 5090 perciò la terrà saltando almeno una generazione.
Oppure si è tenuto la 4090 per poterci giocare fino all’ultimo (prima di passare alla 5090) invece di restare 2-3 mesi con una integrata del caxxo e doversi giocare i titoli su GeForce now
Per dire
Anche a costo di perdere qualche centinaia di euro tanto chi si è comprato una 4090 e si comprerà una 5090 quei 200-400 euro in meno non gli cambiano la vita :D
La maggior parte di chi ha un PC da gioco o comunque ad utilizzo misto non ha una serie 80 e figuriamoci una 90, chi ha da spendere 2500 Euro o più ogni 2 anni è una ristretta minoranza.
NVidia dovrebbe concentrarsi sulle serie 60 e 70, quelle che interessano la maggior parte dei consumatori dei loro prodotti, e loro cosa fanno sulla 5070? Buttano dentro meno Cuda e Tensor della 4070 Super.
Per me se la tengano la 5070 aspetto la serie 60.
cristiankim
08-01-2025, 07:41
Sinceramente sono un po' deluso dall'FGMF, dato che comunque permane il limite dell'FG ossia avere degli fps di base sopra i 50.
tra avere 100fps e averne anche 300 non mi cambia assolutamente niente. Anzi avendo io una TV a 120hz spesso mi incacchio quando, attivando l'FG non riesco a cappare gli fps al limite del refresh.
La trovo una tech veramente inutile per il mio utlizzo.
MOOOLTO più interessante invece è il passaggio da CNN a Transformer che sembrerebbe portare ad un ulteriore step nella già ottima qualità di immagine del DLSS.
Il salto prestazionale raw puro bene o male sono quelle che ci attendavamo dopo aver visto le specifiche che già conoscevamo da mesi grazie ai vari leaks.
Dalla 4090 alla 5090 abbiamo un +40% (che viste le perf della 4090 non è poco) e con la 5080 ~ 4090 che anche qui non è assolutamente male visto il costo della 5080.
Il vero problema è per chi vuole fare un upgrade dalla 4090. Deve svendere la propria scheda e spendere un botto per avere un misero +40%.
Ripeto per chi come me gioca a titoli single player su monitor 4k NON AD ad alto refresh rate, l'FGFM non è assolutamente di interesse.
Discorso diverso per chi ha una 4080 o addirittura viene da una 3080 TI / 3090 / 3090 TI
Se parliamo poi del confronto tra 5070 e 4090 allora non possiamo che sorridere o arrabbiarci a seconda di come la si vuol prendere.
Potremo anche avere che 4090 con FG e 5070 con FGMF generino gli stessi frames ma a che latenza una e a quale l'altra? Non prendiamoci per il culo ma, facendo un esempio avrò:
4090 in PT 4K nativo = 30fps --> DLSS performance --> 60 fps --> FG 120fps ==> ottima giocabilità e resa
5070 in PT 4K nativo = 20fps --> DLSS performance --> 40 fps --> FGMF 120fps ==> schifo più totale
penso che questa cosa sia chiara a tutti!!!A guardare tutti i canali youtube tech, non mi sembra proprio. Quindi fai bene a ribadire.
Cutter90
08-01-2025, 07:41
Oppure si è tenuto la 4090 per poterci giocare fino all’ultimo (prima di passare alla 5090) invece di restare 2-3 mesi con una integrata del caxxo e doversi giocare i titoli su GeForce now
Per dire
Anche a costo di perdere qualche centinaia di euro tanto chi si è comprato una 4090 e si comprerà una 5090 quei 200-400 euro in meno non gli cambiano la vita :D
Ma infatti io che sono un giocatore assiduo è impensabile stare senza 3 mesi con la gpu. Faccio anche esport di simracing, figuriamoci.
Poi così non ho la fretta di "dover prendere" la prima 5090 che passa. Ma posso aspettare quelle che più mi piace. Anche perché i modelli mica escono tutti al D1 o sono disponibili al d1...
Predator_1982
08-01-2025, 07:49
Io non riesco a prenderla tanto sul ridere. Qua siamo oltre il limite della truffa. Com'è possibile che sia ammissibile una campagna marketing così ingannevole?
se ragionate ancora al vecchio si, avete ragione....Ma ormai la stragrande maggioranza delle modifiche hw sono finalizzate all'uso di tecnologie di image reconstruction sempre più complesse (e sono soprattutto quelle che paghiamo...).
E' proprio un cambio di paradigma nella computer grafica. Alla fine, semplificando al massimo, poco importa che una 4090 nel video nuda e cruda faccia 20 fps (ingiocabile) e la 5090 28 fps (ingiocabile in egual misura). Questo spiega solo, in modo evidente, che oggi come oggi puntare sulle prestazioni "grezze" non è più possibile ne percorribile e non si torna indietro. Non mi stupirebbe, un domani, vedere i tensor che sostituiscono completamente i vecchi e cari cuda cores..
Il percorso verso il "foto realismo" deve necessariamente passare per l'utilizzo dell'IA. Se vogliamo, è un po' come quando il vinile fu sostituito dai CD o le valvole dai transistor e dagli integrati...ci saranno sempre i nostalgici dei tempi che furono :D
Figata, io ho un sistema AIO solo per la CPU.
Hai un link del tuo? O c'è un thread? Mi interessa l'argomento.
C'è da fare molta manutenzione?
Grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=2627
Sinceramente sono un po' deluso dall'FGMF, dato che comunque permane il limite dell'FG ossia avere degli fps di base sopra i 50.
tra avere 100fps e averne anche 300 non mi cambia assolutamente niente. Anzi avendo io una TV a 120hz spesso mi incacchio quando, attivando l'FG non riesco a cappare gli fps al limite del refresh.
La trovo una tech veramente inutile per il mio utlizzo.
MOOOLTO più interessante invece è il passaggio da CNN a Transformer che sembrerebbe portare ad un ulteriore step nella già ottima qualità di immagine del DLSS.
Il salto prestazionale raw puro bene o male sono quelle che ci attendavamo dopo aver visto le specifiche che già conoscevamo da mesi grazie ai vari leaks.
Dalla 4090 alla 5090 abbiamo un +40% (che viste le perf della 4090 non è poco) e con la 5080 ~ 4090 che anche qui non è assolutamente male visto il costo della 5080.
Il vero problema è per chi vuole fare un upgrade dalla 4090. Deve svendere la propria scheda e spendere un botto per avere un misero +40%.
Ripeto per chi come me gioca a titoli single player su monitor 4k NON AD ad alto refresh rate, l'FGFM non è assolutamente di interesse.
Discorso diverso per chi ha una 4080 o addirittura viene da una 3080 TI / 3090 / 3090 TI
Se parliamo poi del confronto tra 5070 e 4090 allora non possiamo che sorridere o arrabbiarci a seconda di come la si vuol prendere.
Potremo anche avere che 4090 con FG e 5070 con FGMF generino gli stessi frames ma a che latenza una e a quale l'altra? Non prendiamoci per il culo ma, facendo un esempio avrò:
4090 in PT 4K nativo = 30fps --> DLSS performance --> 60 fps --> FG 120fps ==> ottima giocabilità e resa
[B]5070 in PT 4K nativo = 20fps[B] --> DLSS performance --> 40 fps --> FGMF 120fps ==> schifo più totale
penso che questa cosa sia chiara a tutti!!!
Una 5070 in 4k nativo con PT attivo full, anche con DLSS performance senza FG, ti fa 2 fps non 20 mi sa.
se ragionate ancora al vecchio si, avete ragione....Ma ormai la stragrande maggioranza delle modifiche hw sono finalizzate all'uso di tecnologie di image reconstruction sempre più complesse (e sono soprattutto quelle che paghiamo...).
E' proprio un cambio di paradigma nella computer grafica. Alla fine, semplificando al massimo, poco importa che una 4090 nel video nuda e cruda faccia 20 fps (ingiocabile) e la 5090 28 fps (ingiocabile in egual misura). Questo spiega solo, in modo evidente, che oggi come oggi puntare sulle prestazioni "grezze" non è più possibile ne percorribile e non si torna indietro. Non mi stupirebbe, un domani, vedere i tensor che sostituiscono completamente i vecchi e cari cuda cores..
Il percorso verso il "foto realismo" deve necessariamente passare per l'utilizzo dell'IA. Se vogliamo, è un po' come quando il vinile fu sostituito dai CD o le valvole dai transistor e dagli integrati...ci saranno sempre i nostalgici dei tempi che furono :D
Si. Il problema è che con questo mercato folle immettere nuove schede ogni 2 anni aggiornando sostanzialmente il solo "software" è un modo per ridurre i costi di sviluppo e riempirsi più velocemente le tasche, loro, visti i prezzi.
Che questi aggiornamenti non siano del tutto compatibili con le generazioni precedenti, almeno l'ultima, a me pare sia una scelta di posizionamento non tecnologica.
micronauta1981
08-01-2025, 08:00
La maggior parte di chi ha un PC da gioco o comunque ad utilizzo misto non ha una serie 80 e figuriamoci una 90, chi ha da spendere 2500 Euro o più ogni 2 anni è una ristretta minoranza.
NVidia dovrebbe concentrarsi sulle serie 60 e 70, quelle che interessano la maggior parte dei consumatori dei loro prodotti, e loro cosa fanno sulla 5070? Buttano dentro meno Cuda e Tensor della 4070 Super.
Per me se la tengano la 5070 aspetto la serie 60.
Basta che rivendi la scheda e non spendi 2500 ogni 2 anni...ma paghi la differenza tra le 2 schede ogni 2 anni..
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=2627
Grazie 👍🏽
DJurassic
08-01-2025, 08:02
se ragionate ancora al vecchio si, avete ragione....Ma ormai la stragrande maggioranza delle modifiche hw sono finalizzate all'uso di tecnologie di image reconstruction sempre più complesse (e sono soprattutto quelle che paghiamo...).
E' proprio un cambio di paradigma nella computer grafica. Alla fine, semplificando al massimo, poco importa che una 4090 nel video nuda e cruda faccia 20 fps (ingiocabile) e la 5090 28 fps (ingiocabile in egual misura). Questo spiega solo, in modo evidente, che oggi come oggi puntare sulle prestazioni "grezze" non è più possibile ne percorribile e non si torna indietro. Non mi stupirebbe, un domani, vedere i tensor che sostituiscono completamente i vecchi e cari cuda cores..
Il percorso verso il "foto realismo" deve necessariamente passare per l'utilizzo dell'IA
Che poi è il chip stesso che fisicamente destina gran parte delle unità di calcolo per l’utilizzo dell’IA. Pretendere di non utilizzarli è la cosa più scema che si possa fare. E’ come voler giocare in PT ma senza l’utilizzo degli RT cores.
Capisco che molti siano ancora radicati a concezioni vecchie di anni ma la tecnologia è andata avanti secondo altri binari e ha preso una direzione ben precisa. Chi non lo accetta può sempre rimanere con le attuali GPU se non addirittura con le precedenti. Dopotutto nessuno obbliga al cambio.
ray_hunter
08-01-2025, 08:04
si va bè, con i numeri che hai scritto anche no; nel senso che a 40 fps il gioco rimane giocabile e i 120 fps hai fluidita nei movimenti veloci, la prima soluzione è sicuramente migliore ma la seconda non è da buttare anche perchè il punto è che
20--40--120 è meglio che rimanere 20-40 :mbe:.
Considera che ho indicato dei valori medi e ti garantisco per esperienza personale che con 40 medi l'FG non è assolutamente valido causa un input lag davvero fastidioso. Si ok ci può ancora stare in giochi di avventura ma in giochi action con Black Myth o Cyberpunk è assolutamente ingiocabile.
A guardare tutti i canali youtube tech, non mi sembra proprio. Quindi fai bene a ribadire.
Lo so e la cosa è molto triste
Una 5070 in 4k nativo con PT attivo full, anche con DLSS performance senza FG, ti fa 2 fps non 20 mi sa.
I 20 fps sono indicativi ma in realtà sarebbero intorno ai 17~19 ma non 2 come indichi tu. Per fare un paragone devi andare a vedere un bench della 4070 TI Super che ho usato come riferimento per i parametri da me indicati. Attenzione che ho estrapolato i dati dai grafici nvidia contando i pixel dunque non sto arrotondando come ho visto in tanti canali YT in cui uno diceva che c'erano incrementi indicativi del 20 e un altro del 50% circa.
Basta che rivendi la scheda e non spendi 2500 ogni 2 anni...ma paghi la differenza tra le 2 schede ogni 2 anni..
Il mio era un ragionamento legato a come Nvidia propone i suoi prodotti.
A livello di caratteristiche solo la 5090 ha un boost hardware consistente. Le altre vengono proposte al "risparmio" anche solo come VRam. La serie 70 non Ti addirittura con meno unità di calcolo della serie precedente. Poi per carità con le nuove Tech performi meglio anche se da vedere con quali e quanti titoli.
AceGranger
08-01-2025, 08:17
Considera che ho indicato dei valori medi e ti garantisco per esperienza personale che con 40 medi l'FG non è assolutamente valido causa un input lag davvero fastidioso. Si ok ci può ancora stare in giochi di avventura ma in giochi action con Black Myth o Cyberpunk è assolutamente ingiocabile.
ma il punto è quello, non è la panacea di tutti i mali è una semplice feature aggiuntiva che alla scheda video costa pochissimo farlo, poi uno sceglie quando e come usarlo; è molto meglio che ci sia piuttosto che no; poi mi sembra cosa normalissima che in fase di marketing sparino a vanvera, è quella l'anima del marketing, far risaltare l'unicum come la normalità....
ray_hunter
08-01-2025, 08:18
No no aspetta. Se parliamo di input lag allora si con il FG aumenta.
Ma la fluidità è da fps VERI anche se sono finti. È questo il punto.
Ho fatto una marea di test e se l input lag con fg è reflex 1 aumentano di 15-20 ms sui 80-100 fps gli stessi fps sono autentici perché di fatto sono o ben presenti tra uno vero e un altro. Non confondiamo le cose. La fluidità è la stessa a schermo. È l input lag che non lo è. Anche il frame time nei giochi dove non è implementato bene ha qualche problema.
Ora con reflex 2 pare si abbassi ancora.
Il punto è che il mfg se non parte da fps più bassi per me è inutile. Quello si.
Cmq la cosa fondamentale è il miglioramento sulla qualità del dlss. Che già eravamo arrivati a livelli davvero ottimi con la 3.8.1.
Salire ancora significa poter usare sempre un bilanciato invece di un qualità con tutti i benefici di fps del caso.
Questa roba è davvero tanto eh
Ho riflettuto parecchio sul reflex 2 ma a conti fatti come mai non hanno mai parlato dell'utilizzo combinato con FGMF?
Ancor più emblematico è il video dove si vede la latenza in CP2077 senza DLSS, con DLSS2, DLSS3.5 e DLSS4.
Senza DLSS a 27fps --> 71ms
Con DLSS2 a 71fps --> 33ms
Con DLSS3.5 a 142fps --> 33ms
Con DLSS4 a 243fps --> 34ms
Che mantenga l'input lag è abbastanza chiaro e va benissimo ma di fatto se parti con FG da un input lag di 70ms te lo cucchi così anche a 200fps il che non è per niente bene.
Bi base ciò dimostra che prima devi raggiungere una buona latenza e poi ci dai con i frames generati.
Vi chiedo: ma c'è qualcuno di voi che ha interesse ad andare da 142fps a 243fps?
Ma facciamo finta di partire da una 5080, supponiamo di avere:
Senza DLSS a 20fps --> 96ms
Con DLSS2 a 52fps --> 45ms
Con DLSS3.5 a 104fps --> 45ms
Con DLSS4 a 178fps --> 46ms
E' chiaro che il DLSS3.5 che ci porta da una media da ~50 a ~100 (ma a 90fps sarebbe uguale) ci da grandi benefici a livello di resa. Passare da ~100 a ~180 invece? Per me assolutamente no e penso che manco l'attiverei cercando di stare più vicino possibile al refresh rate del mio schermo che è a 120hz
Ho riflettuto parecchio sul reflex 2 ma a conti fatti come mai non hanno mai parlato dell'utilizzo combinato con FGMF?
Ancor più emblematico è il video dove si vede la latenza in CP2077 senza DLSS, con DLSS2, DLSS3.5 e DLSS4.
Senza DLSS a 27fps --> 71ms
Con DLSS2 a 71fps --> 33ms
Con DLSS3.5 a 142fps --> 33ms
Con DLSS4 a 243fps --> 34ms
Che mantenga l'input lag è abbastanza chiaro e va benissimo ma di fatto se parti con FG da un input lag di 70ms te lo cucchi così anche a 200fps il che non è per niente bene.
Bi base ciò dimostra che prima devi raggiungere una buona latenza e poi ci dai con i frames generati.
Vi chiedo: ma c'è qualcuno di voi che ha interesse ad andare da 142fps a 243fps?
Ma facciamo finta di partire da una 5080, supponiamo di avere:
Senza DLSS a 20fps --> 96ms
Con DLSS2 a 52fps --> 45ms
Con DLSS3.5 a 104fps --> 45ms
Con DLSS4 a 178fps --> 46ms
E' chiaro che il DLSS3.5 che ci porta da una media da ~50 a ~100 (ma a 90fps sarebbe uguale) ci da grandi benefici a livello di resa. Passare da ~100 a ~180 invece? Per me assolutamente no e penso che manco l'attiverei cercando di stare più vicino possibile al refresh rate del mio schermo che è a 120hz
Hai detto bene, il TUO schermo da 120hz. Peccato ci siano monitor 4K oled da 240hz.
devil_mcry
08-01-2025, 08:30
Hai detto bene, il TUO schermo da 120hz. Peccato ci siano monitor 4K oled da 240hz.
Si ma se giochi in 4k 120hz non muori su quei monitor eh...
ray_hunter
08-01-2025, 08:36
Hai detto bene, il TUO schermo da 120hz. Peccato ci siano monitor 4K oled da 240hz.
Ma infatti io non ho detto che è del tutto inutile.
Ho scritto che PER IL MIO UTILIZZO è del tutto inutile e ho chiesto a quanti di voi interessa. Io credo a gran pochi e cmq anche se hai un 240hz a 100fps non è che stai male...
Si ma se giochi in 4k 120hz non muori su quei monitor eh...
Ma infatti io non ho detto che è del tutto inutile.
Ho scritto che PER IL MIO UTILIZZO è del tutto inutile e ho chiesto a quanti di voi interessa. Io credo a gran pochi e cmq anche se hai un 240hz a 100fps non è che stai male...
Anche se giochi in 4K a 90fps non si muore. Il concetto è che non trovo corretto valutare una tecnologia nuova su use case personali, che comunque avrebbero il loro vantaggio.
Stiamo parlando di una tecnologia (MFG) che raddoppia gli fps del FG senza avere ulteriori drawbacks rispetto quest’ultimo. Come si può criticare una tecnologia del genere rispetto la precedente?
Ricordiamoci sempre che si guarda anche in prospettiva. Oggi fare 120fps o 240fps potrebbe essere poco rilevante, tra due anni con un nuovo gioco passo da 60 a 120.
devil_mcry
08-01-2025, 08:59
Anche se giochi in 4K a 90fps non si muore. Il concetto è che non trovo corretto valutare una tecnologia nuova su use case personali, che comunque avrebbero il loro vantaggio.
Stiamo parlando di una tecnologia (MFG) che raddoppia gli fps del FG senza avere ulteriori drawbacks rispetto quest’ultimo. Come si può criticare una tecnologia del genere rispetto la precedente?
Ricordiamoci sempre che si guarda anche in prospettiva. Oggi fare 120fps o 240fps potrebbe essere poco rilevante, tra due anni con un nuovo gioco passo da 60 a 120.
Però il problema è che aumenti i frame ma non la reattività, non lo so, è da provare e vedere cosa cambia perché a parità di latenza
ray_hunter
08-01-2025, 09:00
Anche se giochi in 4K a 90fps non si muore. Il concetto è che non trovo corretto valutare una tecnologia nuova su use case personali, che comunque avrebbero il loro vantaggio.
Stiamo parlando di una tecnologia (MFG) che raddoppia gli fps del FG senza avere ulteriori drawbacks rispetto quest’ultimo. Come si può criticare una tecnologia del genere rispetto la precedente?
Ricordiamoci sempre che si guarda anche in prospettiva. Oggi fare 120fps o 240fps potrebbe essere poco rilevante, tra due anni con un nuovo gioco passo da 60 a 120.
Ribadisco per l'ennesima volta che la mia non è una critica alla tecnologia ma semplicemente una considerazione sul beneficio che ne trarrò personalmente.
Qualche perplessità invece sulla dichiarazione di una 5070 pari alla 4090 e sul fatto che questa tecnologia non interesserà tutti ma una porzione inferiore rispetto al semplice upscaling o all'FG delle DLSS3.5
Su questo penso siamo tutti d'accordo...
albero77
08-01-2025, 09:13
Hai detto bene, il TUO schermo da 120hz. Peccato ci siano monitor 4K oled da 240hz.
Parlo ovviamente per me, provato il nuovo rog che arriva a 480hz in full ho e 240hz in 4k. Bel monitor per carità ma oltre i 120hz io non riesco ad apprezzare la differenza. Anche a livello di multiplayer competitivo con le nuove tecnologie è un disastro per via della latenza. A mio avviso solo un enorme spreco di risorse. A questo punto preferirei un 4k 120hz che non sia un francobollo.
Iceman69
08-01-2025, 09:20
Però il problema è che aumenti i frame ma non la reattività, non lo so, è da provare e vedere cosa cambia perché a parità di latenza
Ma infatti, qui stiamo dicendo che siamo contenti perché ci fanno vedere una scritta che riporta 300 FPS, che in realtà sono 100 o meno, quale sarebbe la nuova tecnologia? l'illusione?
Mi sembra di essere in uno di quei film in cui gente mangia in piatti vuoti convinta di mangiare veramente e si sente sazia ... dimenticavo una cosa: paga come se nei piatti ci fosse veramente cibo, roba da matti.
Poi di recensioni non ne sono ancora uscite quindi vediamo nella pratica, le premesse sono pessime.
insomma conviene comprare una 4090 usata a 1000€ o giù di li :sofico:
Anche se giochi in 4K a 90fps non si muore. Il concetto è che non trovo corretto valutare una tecnologia nuova su use case personali, che comunque avrebbero il loro vantaggio.
Stiamo parlando di una tecnologia (MFG) che raddoppia gli fps del FG senza avere ulteriori drawbacks rispetto quest’ultimo. Come si può criticare una tecnologia del genere rispetto la precedente?
Si e no
Non si valuta una tecnologia su un caso personale, ma sulla globalità dei casi si
Quindi se non serve a niente a chi ha uno schermo a 120 fps o meno (che sono la maggioranza) ma solo a chi ha schermi che supportano 240 fps (che sono la minoranza) direi che già qui la tecnologia è utile solo a una minoranza di persone
E non è criticare una tecnologia, è criticare chi spaccia una tecnologia che è utile solo a una piccola percentuale di persone come una tecnologia che cambia le carte in tavola.
Perché è vero che raddoppia gli fps "gratis", ma solo in situazioni in cui tale raddoppio potrebbe essere non molto utile (ricordo che quelli che vedono veramente la differenza tra 120 fps e 240 sono casi più unici che rari, è quasi impossibile vedere più di 140 fps e solo con la vista laterale ci si può arrivare, che non è usata da chi gioca)
Ricordiamoci sempre che si guarda anche in prospettiva. Oggi fare 120fps o 240fps potrebbe essere poco rilevante, tra due anni con un nuovo gioco passo da 60 a 120.
Se sto andando a 30 fps di frame reali il lag sarà inaccettabile, sia che gli fps siano 60, sia che siano 120
ray_hunter
08-01-2025, 09:28
Ma infatti, qui stiamo dicendo che siamo contenti perché ci fanno vedere una scritta che riporta 300 FPS, che in realtà sono 100 o meno, quale sarebbe la nuova tecnologia? l'illusione?
Mi sembra di essere in uno di quei film in cui gente mangia in piatti vuoti convinta di mangiare veramente e si sente sazia ... dimenticavo una cosa: paga come se nei piatti ci fosse veramente cibo, roba da matti.
Poi di recensioni non ne sono ancora uscite quindi vediamo nella pratica, le premesse sono pessime.
Come già ribadito da un utente sul discorso tette finte e che approvo pienamente, che siano 100 reali o 300 fake non ha alcuna importanza se la qualità dell'immagine non è degradata. Il punto è un altro.
Se a 100fps ho una latenza pari a 300fps quanto è effettivamente tangibile il miglioramento? Il punto è che non sto paragonando 100 con 300 like for like.
Vampiro19751975
08-01-2025, 09:29
Allora probabilmente la mia 4090 me la prenderà mio cugino (lui passerà da una 3060) lui gioca solo cod e warzone
Secondo voi quale è un buon prezzo “parente”? :D
950€ e’ troppo ?
Ma infatti, qui stiamo dicendo che siamo contenti perché ci fanno vedere una scritta che riporta 300 FPS, che in realtà sono 100 o meno, quale sarebbe la nuova tecnologia? l'illusione?
Mi sembra di essere in uno di quei film in cui gente mangia in piatti vuoti convinta di mangiare veramente e si sente sazia ... dimenticavo una cosa: paga come se nei piatti ci fosse veramente cibo, roba da matti.
Poi di recensioni non ne sono ancora uscite quindi vediamo nella pratica, le premesse sono pessime.
Questo nuovo FG è tutto da valutare, a me non fa nessuna impressione ne genera scosse vedere 30 fps -> 300, sono fake frame e non li metto nella bilancia. Prima di tutto voglio vedere quanto va con tutto disattivato.
Il FG lo uso, ma devo partire da almeno 50 fps, per arrivare almeno intorno agli 85/90, sotto lo disattivo, sappiamo bene che i 60 fps puri non sono assolutamente i 60 del FG (inutilizzabili).
Vediamo le reviews ma di certo la presentazione incentrata su questo lascia da pensare.
DJurassic
08-01-2025, 09:31
Ma infatti, qui stiamo dicendo che siamo contenti perché ci fanno vedere una scritta che riporta 300 FPS, che in realtà sono 100 o meno, quale sarebbe la nuova tecnologia? l'illusione?
Mi sembra di essere in uno di quei film in cui gente mangia in piatti vuoti convinta di mangiare veramente e si sente sazia ... dimenticavo una cosa: paga come se nei piatti ci fosse veramente cibo, roba da matti.
Poi di recensioni non ne sono ancora uscite quindi vediamo nella pratica, le premesse sono pessime.
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Dove sarebbe la differenza rispetto a quello che offre l'attuale frame gen (che hai completamente abbracciato vedendo la tua attuale GPU)?
Con la serie 5000 semplicemente puoi spingerti a renderizzare mediante IA fino a 3 frame aggiuntivi ogni frame tradizionale aumentando la fluidità in quei casi dove questo si rende necessario. Se non sopporti l'idea che Nvidia utilizzi l'IA per innovare il concetto di gaming allora dovresti anche detestare il DLSS tradizionale, il RR, il super resolution e qualsiasi altra tecnologia implichi l'utilizzo dei tensor core già attualmente in commercio.
Questo nuovo FG è tutto da valutare, a me non fa nessuna impressione ne genera scosse vedere 30 fps -> 300, sono fake frame e non li metto nella bilancia. Prima di tutto voglio vedere quanto va con tutto disattivato.
E' come guidare un suv attuale disattivando completamente tutta l'elettronica. Alla prima curva sei nel fosso.
Dico davvero, faccio seriamente fatica a seguire questi ragionamenti. Acquistando Nvidia ad oggi acquisti TUTTO il pacchetto hw + sw ad esso vincolato, non ha alcun senso scindere le 2 cose e di fatto non ha alcuna utilità in nessun campo.
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Dove sarebbe la differenza rispetto a quello che offre l'attuale frame gen (che hai completamente abbracciato vedendo la tua attuale GPU)?
Con la serie 5000 semplicemente puoi spingerti a renderizzare mediante IA fino a 3 frame aggiuntivi ogni frame tradizionale aumentando la fluidità in quei casi dove questo si rende necessario. Se non sopporti l'idea che Nvidia utilizzi l'IA per innovare il concetto di gaming allora dovresti anche detestare il DLSS tradizionale, il RR, il super resolution e qualsiasi altra tecnologia implichi l'utilizzo dei tensor core già attualmente in commercio.
Mi hai tolto le parole di bocca!!!
Cutter90
08-01-2025, 09:39
Hai detto bene, il TUO schermo da 120hz. Peccato ci siano monitor 4K oled da 240hz.
Peccato che infatti siano schermi inutili a dir poco. Se vuoi gli fps alti per esport il 4k serve a zero. È solo uno spreco di risorse.
E nei spreco da 120 a 200 l esperienza cambia in maniera del tutto trascurabile. Ho sia un 240 hz che in 120 hz. Quindi so bene cosa sto dicendo.
Si. Il problema è che con questo mercato folle immettere nuove schede ogni 2 anni aggiornando sostanzialmente il solo "software" è un modo per ridurre i costi di sviluppo e riempirsi più velocemente le tasche, loro, visti i prezzi.
Che questi aggiornamenti non siano del tutto compatibili con le generazioni precedenti, almeno l'ultima, a me pare sia una scelta di posizionamento non tecnologica.
con tutta probabilità lo sviluppo di questa roba gli costa molto più che imbottire le schede di cuda
ray_hunter
08-01-2025, 09:45
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Dove sarebbe la differenza rispetto a quello che offre l'attuale frame gen (che hai completamente abbracciato vedendo la tua attuale GPU)?
Con la serie 5000 semplicemente puoi spingerti a renderizzare mediante IA fino a 3 frame aggiuntivi ogni frame tradizionale aumentando la fluidità in quei casi dove questo si rende necessario. Se non sopporti l'idea che Nvidia utilizzi l'IA per innovare il concetto di gaming allora dovresti anche detestare il DLSS tradizionale, il RR, il super resolution e qualsiasi altra tecnologia implichi l'utilizzo dei tensor core già attualmente in commercio.
E' come guidare un suv attuale disattivando completamente tutta l'elettronica. Alla prima curva sei nel fosso.
Dico davvero, faccio seriamente fatica a seguire questi ragionamenti. Acquistando Nvidia ad oggi acquisti TUTTO il pacchetto hw + sw ad esso vincolato, non ha alcun senso scindere le 2 cose e di fatto non ha alcuna utilità in nessun campo.
Ognuno giustamente può decidere cosa ritiene abbia per lui valore e cosa non lo abbia. Se io compro un prodotto lo posso fare perchè ritengo che il valore che sto acquistando sia adeguato a ciò che cerco. Si è liberi di apprezzare alcune cose e non apprezzarne altre.
Io penso che acquisterò una 5090 ma da quel che ho visto sino ad ora credo che non userò l'FGMF ma mi "accontenterò" del semplice FG.
Della 5090 mi interessa quella potenza aggiuntiva che consente di avere in 4K con DLSS quality quei 50-60fps che in alcuni (pochi casi) in cui la 4090 non li raggiunge e si deve scendere a DLSS Bilanciato o performance.
Lungi da me poi dire che il l'FGMF non sia una tecnologia valida.
Sicuramente mi interessa di più vedere come hanno migliorato l'upscaling, questo si che mi sembra interessante: pur avendo il primato in assoluto in termini di qualità di upscaling trova sia eccezionale che spingano per migliorarlo ancora... Stesso discorso per il RR che è un'altra tech che trovo marchi la differenza con la concorrenza, tutt'altro che agguerrita...
DJurassic
08-01-2025, 09:51
Ognuno giustamente può decidere cosa ritiene abbia per lui valore e cosa non lo abbia. Se io compro un prodotto lo posso fare perchè ritengo che il valore che sto acquistando sia adeguato a ciò che cerco. Si è liberi di apprezzare alcune cose e non apprezzarne altre.
Io penso che acquisterò una 5090 ma da quel che ho visto sino ad ora credo che non userò l'FGMF ma mi "accontenterò" del semplice FG.
Della 5090 mi interessa quella potenza aggiuntiva che consente di avere in 4K con DLSS quality quei 50-60fps che in alcuni (pochi casi) in cui la 4090 non li raggiunge e si deve scendere a DLSS Bilanciato o performance.
Lungi da me poi dire che il l'FGMF non sia una tecnologia valida.
Sicuramente mi interessa di più vedere come hanno migliorato l'upscaling, questo si che mi sembra interessante: pur avendo il primato in assoluto in termini di qualità di upscaling trova sia eccezionale che spingano per migliorarlo ancora... Stesso discorso per il RR che è un'altra tech che trovo marchi la differenza con la concorrenza, tutt'altro che agguerrita...
E allora ti dico già da subito che andrai a buttare i tuoi soldi. Da quello che hanno detto e scritto un pò ovunque tutte le nuove features del DLSS 4 saranno pienamente compatibili con le gen precedenti di GPU ad eccezione del MFG.
Se a te quest'ultimo non interessa allora non ha senso cambiare. Io quando acquisto qualcosa lo faccio con la consapevolezza di utilizzare tutto quello che offre e non solo una percentuale. Sarò strano io.
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Dove sarebbe la differenza rispetto a quello che offre l'attuale frame gen (che hai completamente abbracciato vedendo la tua attuale GPU)?
Con la serie 5000 semplicemente puoi spingerti a renderizzare mediante IA fino a 3 frame aggiuntivi ogni frame tradizionale aumentando la fluidità in quei casi dove questo si rende necessario. Se non sopporti l'idea che Nvidia utilizzi l'IA per innovare il concetto di gaming allora dovresti anche detestare il DLSS tradizionale, il RR, il super resolution e qualsiasi altra tecnologia implichi l'utilizzo dei tensor core già attualmente in commercio.
Sul discorso generale, concordo con te ma voglio fare un appunto.
I frame finti partono sempre da un frame reale. Allo stato attuale delle cose la raw power resta una componente essenziale per tenere in piedi il baraccone. Se questi scendono sotto una certa cifra (sub 30 FPS?) il castello casca. Potrai anche avere a schermo 150 FPS ma il ghosting e la latenza percepita non sarà comunque soddisfacente. E' estremamente palese con la mia conf in indiana jones per dirne uno nelle zone con vegetazione. A schermo io 80/100 fps li ho ma... è come non averli. Quello che tanti qui dentro si stanno chiedendo giustamente è: stiamo pagando per il numerino in alto a destra o per un miglioramento tangibile dell'esperienza complessiva? Nel secondo caso l'esborso economico non vale manco lontanamente. E' qui che entra in gioco la raw power. I frame minimi devono rimanere SOPRA ad una certa soglia.
devil_mcry
08-01-2025, 09:57
Mah vediamo io più che altro avrei voluto vedere due grafici stronzi in raster tra serie 4000 e serie 5000, ma comprensibilmente (visto la direzione in cui vuole andare) non ci sono.
A me comunque il frame generator non ha mai convinto, non uso nemmeno quello di AMD che potrei usare. Però l'upscaling è tanta roba e mi interessa anche il discorso di miglioramento della resa grafica (quel video del borsello di aloy per capirci)
Predator_1982
08-01-2025, 09:58
Si. Il problema è che con questo mercato folle immettere nuove schede ogni 2 anni aggiornando sostanzialmente il solo "software" è un modo per ridurre i costi di sviluppo e riempirsi più velocemente le tasche, loro, visti i prezzi.
Che questi aggiornamenti non siano del tutto compatibili con le generazioni precedenti, almeno l'ultima, a me pare sia una scelta di posizionamento non tecnologica.
non credo che i costi di sviluppo di un Blackwell siano stati bassi, cosi come quelli di Ada e di Maxwell prima ancora. Semplicemente, gli sforzi non sono più direzionati verso il miglioramento delle prestazioni di rendering classiche (se ci limitiamo a parlare di videogiochi....)
Poi, che il software stia coprendo un ruolo principe è vero e sono d'accordo con te, ma non è che vale o costa tanto solo il silicio...anche questo è un concetto un po' da superare ormai. Il fatto che Nvidia detti legge è anche il risultato di una concorrente che non tiene il passo
Iceman69
08-01-2025, 10:01
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Con la serie 5000 semplicemente puoi spingerti a renderizzare mediante IA fino a 3 frame aggiuntivi ogni frame tradizionale aumentando la fluidità in quei casi dove questo si rende necessario. Se non sopporti l'idea che Nvidia utilizzi l'IA per innovare il concetto di gaming allora dovresti anche detestare il DLSS tradizionale, il RR, il super resolution e qualsiasi altra tecnologia implichi l'utilizzo dei tensor core già attualmente in commercio.
E' come guidare un suv attuale disattivando completamente tutta l'elettronica. Alla prima curva sei nel fosso.
Dico davvero, faccio seriamente fatica a seguire questi ragionamenti. Acquistando Nvidia ad oggi acquisti TUTTO il pacchetto hw + sw ad esso vincolato, non ha alcun senso scindere le 2 cose e di fatto non ha alcuna utilità in nessun campo.
Ma, a me non brucia niente, la 4090 probabilmente dovrò darla a mia figlia che ha ancora la mia precedente 2080ti, quindi che valga come residuo 1500 euro o 500 euro fa lo stesso.
Comunque sì, io disattivo tutti i controlli di trazione appena salgo in auto, mi danno un fastidio impressionante, ovviamente ho un'auto che sta in strada estremamente bene anche con i controlli disattivati, magari ogni tanto scoda un po', ma è la parte divertente del guidare (ovviamente non è un furgoncino alias SUV), scusate OT.
DJurassic
08-01-2025, 10:07
Sul discorso generale, concordo con te ma voglio fare un appunto.
I frame finti partono sempre da un frame reale. Allo stato attuale delle cose la raw power resta una componente essenziale per tenere in piedi il baraccone. Se questi scendono sotto una certa cifra (sub 30 FPS?) il castello casca. Potrai anche avere a schermo 150 FPS ma il ghosting e la latenza percepita non sarà comunque soddisfacente. E' estremamente palese con la mia conf in indiana jones per dirne uno nelle zone con vegetazione. A schermo io 80/100 fps li ho ma... è come non averli. Quello che tanti qui dentro si stanno chiedendo giustamente è: stiamo pagando per il numerino in alto a destra o per un miglioramento tangibile dell'esperienza complessiva? Nel secondo caso l'esborso economico non vale manco lontanamente. E' qui che entra in gioco la raw power. I frame minimi devono rimanere SOPRA ad una certa soglia.
Guardando le specifiche della 5090 dubito si possa parlare di un prodotto a corto di potenza bruta. Le altre non le ho nemmeno prese in considerazione per il momento.
Se guardo alla 4090 e all'esperienza maturata in questi 2 anni posso tranquillamente affermare che il frame gen ha fatto una notevole differenza in determinati scenari con alcuni titoli da me giocati, ma anche escludendolo completamente rimaneva una GPU capace di regalarmi tante soddisfazioni. Sia in RT che in raster. Dovrei forse temere che con una GPU che ha 21760 CUDA cores possa rivelarsi una storia diversa? :stordita:
ray_hunter
08-01-2025, 10:07
E allora ti dico già da subito che andrai a buttare i tuoi soldi. Da quello che hanno detto e scritto un pò ovunque tutte le nuove features del DLSS 4 saranno pienamente compatibili con le gen precedenti di GPU ad eccezione del MFG.
Se a te quest'ultimo non interessa allora non ha senso cambiare. Io quando acquisto qualcosa lo faccio con la consapevolezza di utilizzare tutto quello che offre e non solo una percentuale. Sarò strano io.
Non è una questione di essere strani ne tanto meno di aver ragione...
Ognuno sceglie a modo proprio e non ci vedo nulla di male.
Tu fai le tue considerazioni e io faccio le mie e ciò non vuol dire che che tu sia più furbo ne più stupido. C'è a chi piacciono le more a chi le bionde :D :D :D
So che passare da una 4090 ad una 5090 ci ballano tanti soldi per un aumento di perf tutto sommato contenuto però visto che lavoro tanto, guadagno molto bene e ho pochi vizi e ancor meno hobby... Questi soldi li dovrò pur spendere :sofico:
RoUge.boh
08-01-2025, 10:10
Mah vediamo io più che altro avrei voluto vedere due grafici stronzi in raster tra serie 4000 e serie 5000, ma comprensibilmente (visto la direzione in cui vuole andare) non ci sono.
A me comunque il frame generator non ha mai convinto, non uso nemmeno quello di AMD che potrei usare. Però l'upscaling è tanta roba e mi interessa anche il discorso di miglioramento della resa grafica (quel video del borsello di aloy per capirci)
il borsello è tanta roba ma il video di Digital found mi ha convito ancora di più.
https://www.youtube.com/watch?v=xpzufsxtZpA&t
ray_hunter
08-01-2025, 10:10
Guardando le specifiche della 5090 dubito si possa parlare di un prodotto a corto di potenza bruta. Le altre non le ho nemmeno prese in considerazione per il momento.
Se guardo alla 4090 e all'esperienza maturata in questi 2 anni posso tranquillamente affermare che il frame gen ha fatto una notevole differenza in determinati scenari con alcuni titoli da me giocati, ma anche escludendolo completamente rimaneva una GPU capace di regalarmi tante soddisfazioni. Sia in RT che in raster. Dovrei forse temere che con una GPU che ha 21760 CUDA cores possa rivelarsi una storia diversa? :stordita:
Tra le esperienze che mi ha "regalato" la 4090 posso dirti che ho goduto come un riccio nel giocare a Remnant 2 in DLAA 4K ed FG a 100~120fps.
Così come all'ultimo indinana Jones in 4K DLSS quality ed FG a 80~100fps con PT attivo!
Forse l'unico gioco dove mi sento un po' limitato in 4K e PT è black myth wukong
ray_hunter
08-01-2025, 10:11
edit per doppio post
Più di 8000$ in mano con nonchalant :sofico:
https://i.postimg.cc/HxkP7Qkj/photo-2025-01-08-11-11-19.jpg
https://youtu.be/3-s4KrPlIx4?t=830
Cutter90
08-01-2025, 10:13
Non è una questione di essere strani ne tanto meno di aver ragione...
Ognuno sceglie a modo proprio e non ci vedo nulla di male.
Tu fai le tue considerazioni e io faccio le mie e ciò non vuol dire che che tu sia più furbo ne più stupido. C'è a chi piacciono le more a chi le bionde :D :D :D
So che passare da una 4090 ad una 5090 ci ballano tanti soldi per un aumento di perf tutto sommato contenuto però visto che lavoro tanto, guadagno molto bene e ho pochi vizi e ancor meno hobby... Questi soldi li dovrò pur spendere :sofico:
Come dico sempre l importante è sfruttare gli acquisti che si fanno. Altrimenti per me è un buttare soldi.
E c'è differenza tra spenderli e buttarli. Li ho, li spendo e poi uso quel bene e ne guadagno in divetimento/intrattenimento. Se devo acquistare qualcosa per poi lasciarlo lì o non sfruttarlo significa che potevo usare quei soldi per fare altro. Imho
Guardando le specifiche della 5090 dubito si possa parlare di un prodotto a corto di potenza bruta. Le altre non le ho nemmeno prese in considerazione per il momento.
Se guardo alla 4090 e all'esperienza maturata in questi 2 anni posso tranquillamente affermare che il frame gen ha fatto una notevole differenza in determinati scenari con alcuni titoli da me giocati, ma anche escludendolo completamente rimaneva una GPU capace di regalarmi tante soddisfazioni. Sia in RT che in raster. Dovrei forse temere che con una GPU che ha 21760 CUDA cores possa rivelarsi una storia diversa? :stordita:
Lasciano perdere GPU da DUEMILA euro che sono appannaggio di pochi, capisco sia un forum di appassionati (ed evidentemente, benestanti come minimo. Chi l'ha comprata in italia mi sa che stanno tutti qui dentro) ma evitiamo di parlare della nicchia della nicchia per una volta e prendiamo in considerazione una GPU mass market come una 5070 (che a 659euro fa un po' ridere definirla tale, ma tant'è)... gia a 1440p (che teoricamente dovrebbe essere il suo target render) in path tracing che performance è in grado di fornire in raw power? Siamo nello scenario da me descritto sopra con i giochi già sul mercato da anni. Con i futuri non potrà fare altro che peggiorare. Che tu abbia a disposizione un x2, x3, x4 farlocco lascia il tempo che trova. Una base di raw power ad oggi (e per il futuro prossimo) resta essenziale a meno che non abbia trovato un modo per rendere indistinguibili i frame generati da quelli finti anche con frame di partenza sotto soglia. (Reflex 2? Vedremo con le recensioni).
Il risultato ulteriore di questa politica, se le cose rimangono cosi come (sembra) stiano andando è fornire il minimo sindacale in raw power cosi che appena si scenda sottosoglia coi frame minimi debba scattare l'esigenza di nuovo hardware a prescindere dalla FG.
Predator_1982
08-01-2025, 10:22
Magari mi sbaglio ma secondo me brucia più il culo per aver visto la 4090 dimezzarsi di prezzo che altro :asd:
Per chi è ormai "vecchietto" come me: sappiamo bene che prima la svalutazione dell'hw era una cosa normalissima. Vero che i prezzi non erano quelli di oggi, ma anche 10 anni fa compravi a 10 una top di gamma e dopo un annetto o meno la rivendevi a 5 se fortunato....
Diciamo che negli ultimi anni (a partire dalle 3000), ci siamo abituati a rivendere le schede praticamente al prezzo di acquisto se non di più....ma non è mica la normalità questa. L'essere ritornati violentemente alle classiche leggi di mercato, ci deve insegnare più che altro a valutare bene cosa acquistare.
Vi dico la verità: non comprerei la 5090 non per mancanza di fondi da buttarci ma più che altro perchè succederà la stessa cosa, se non peggio, all'uscita delle 6000. La potenza raggiunta comunque, consente tranquillamente di divertirsi con una xx80 e non smenarci troppo (tra bestemmie e soldi) al cambio generazionale.
Vi chiedo: ma c'è qualcuno di voi che ha interesse ad andare da 142fps a 243fps?
trovo piu che netta la differenza tra 120 e 240 fps (ho un monitor 240hz), il livello di fluidità è disarmante ed è difficile tornare indietro per me.. certo riesco a giocare anche con 100fps ma è un'altra cosa.
Bisogna aspettare i benchmark reali.
Certo è che se come raw power la 5080 andasse come la 4090 più o meno a parità di condizioni con RT/PT (come sembra dai benchmark loro sui pochi giochi in cui non era attivabile il FG) il prezzo della 4090 si abbasserà credo al prezzo della 5080 ridotto di almeno il 30%....altrimenti chi si comprerebbe una 4090 usata se allo stesso prezzo ti prendi una 5080 nuova che comunque avrà un supporto software più lungo?
Vampiro19751975
08-01-2025, 10:41
Bisogna aspettare i benchmark reali.
Certo è che se come raw power la 5080 andasse come la 4090 più o meno a parità di condizioni con RT/PT (come sembra dai benchmark loro sui pochi giochi in cui non era attivabile il FG) il prezzo della 4090 si abbasserà credo al prezzo della 5080 ridotto di almeno il 30%....altrimenti chi si comprerebbe una 4090 usata se allo stesso prezzo ti prendi una 5080 nuova che comunque avrà un supporto software più lungo?
Chi avrà bisogno più di 16 gb di vram ma non può comprarsi la 5090 :)
shauni86
08-01-2025, 10:51
Secondo voi la 5070ti arriva davvero come custom su amazon a 899 o sarà maggiorato il prezzo?
Potrebbe già uscire questo mese o sarà a febbraio?
devil_mcry
08-01-2025, 10:54
Per chi è ormai "vecchietto" come me: sappiamo bene che prima la svalutazione dell'hw era una cosa normalissima. Vero che i prezzi non erano quelli di oggi, ma anche 10 anni fa compravi a 10 una top di gamma e dopo un annetto o meno la rivendevi a 5 se fortunato....
Diciamo che negli ultimi anni (a partire dalle 3000), ci siamo abituati a rivendere le schede praticamente al prezzo di acquisto se non di più....ma non è mica la normalità questa. L'essere ritornati violentemente alle classiche leggi di mercato, ci deve insegnare più che altro a valutare bene cosa acquistare.
Vi dico la verità: non comprerei la 5090 non per mancanza di fondi da buttarci ma più che altro perchè succederà la stessa cosa, se non peggio, all'uscita delle 6000. La potenza raggiunta comunque, consente tranquillamente di divertirsi con una xx80 e non smenarci troppo (tra bestemmie e soldi) al cambio generazionale.
Vero la differenza è solo che all'epoca quel -50% erano 300e non 1200 :D
Secondo voi la 5070ti arriva davvero come custom su amazon a 899 o sarà maggiorato il prezzo?
Potrebbe già uscire questo mese o sarà a febbraio?
questo mese (in reltà il 30 quindi è già febbraio in pratica) escono la 80 e la 90
le altre a febbraio inoltrato
Però il problema è che aumenti i frame ma non la reattività, non lo so, è da provare e vedere cosa cambia perché a parità di latenza
la fluidità aumenta, l'input lag no, quello migliora solo con il DLSS 2 (abbasso la risoluzione e aumento i frames generati reali, di conseguenza si abbassa l'input lag).
Qui però entriamo in discorsi di "a cosa si sta giocando?". Se gioco a COD6 BO online, Fornite, Valorant o altri giochi shooter competitivi, probabilmente utilizzerò solo il DLSS2 e non attiverò nè FG nè MFG per evitare di avere un maggiore input lag (cosa che sembra in realtà sia stata mitigata da reflex 2, ma diamo per assunto che l'input lag leggiori leggermente come nella prima interazione del FG). Se gioco offline a cyberpunk o a indiana jones, cosa cambia perdere 5-10ms di input lag a fronte di una maggior fluidità complessiva? se l'input lag peggiora solo di 1ms (come sembra da slides nvidia), perchè dovrebbe farmi schifo raddoppiare gli FPS o quadruplicarli senza altri drawbacks?
Ribadisco per l'ennesima volta che la mia non è una critica alla tecnologia ma semplicemente una considerazione sul beneficio che ne trarrò personalmente.
Qualche perplessità invece sulla dichiarazione di una 5070 pari alla 4090 e sul fatto che questa tecnologia non interesserà tutti ma una porzione inferiore rispetto al semplice upscaling o all'FG delle DLSS3.5
Su questo penso siamo tutti d'accordo...
La dichiarazione che una 5070 vada come una 4090 è una panzana e siamo tutti d'accordo. E' una provocazione markettara e full stop, perchè a parità di fps generati a schermo, e.g. 240, con la 4090 ne avevo generati 60 reali, 120 con il DLSS2 e altri 120 con il FG. Con la 5070 ne farò 30 reali, 60 con il DLSS2 e altri 180 con il MFG, quindi l'input lag tra 120 fps generati veri (considerando il DLSS2) e 60 fps, può essere differente, sopratutto in specifici giochi.
Secondo me l'unica scheda che gioca con la 4090, battendola, salvo essere smentito dalle future review, è la 5080, perchè dovrebbe avere potenza bruta paragonabile, consumare meno e avere la possibilità di generare maggiori FPS grazie al nuovo MFG.
Parlo ovviamente per me, provato il nuovo rog che arriva a 480hz in full ho e 240hz in 4k. Bel monitor per carità ma oltre i 120hz io non riesco ad apprezzare la differenza. Anche a livello di multiplayer competitivo con le nuove tecnologie è un disastro per via della latenza. A mio avviso solo un enorme spreco di risorse. A questo punto preferirei un 4k 120hz che non sia un francobollo.
Però la latenza con reflex 2 non sembra più aumentare se non di 1 ms.
Io puntavo proprio ad un nuovo monitor 4K 27 pollici che abbia la possibilità di switchare tra FHD a 480hz (es. quando gioco a Dota 2) e 4K a 240hz (tutti gli altri giochi non competitivi), spostando il G8 su una futura postazione di guida separata.
Per ora la esperienza si ferma a 175hz e non mi dispiacerebbe salire ancora.
Si e no
Non si valuta una tecnologia su un caso personale, ma sulla globalità dei casi si
Quindi se non serve a niente a chi ha uno schermo a 120 fps o meno (che sono la maggioranza) ma solo a chi ha schermi che supportano 240 fps (che sono la minoranza) direi che già qui la tecnologia è utile solo a una minoranza di persone
Questo discorso può avere un senso se lo use case è un giocatore fascia media che punta alla 5070, non da un enthusiast che vuole una 5090. A quel punto anche il resto delle componenti deve essere all'altezza, altrimenti tanto vale prendersi una 5070ti, una 5080 o rimanere con la 4080s/4090.
E non è criticare una tecnologia, è criticare chi spaccia una tecnologia che è utile solo a una piccola percentuale di persone come una tecnologia che cambia le carte in tavola.
Perché è vero che raddoppia gli fps "gratis", ma solo in situazioni in cui tale raddoppio potrebbe essere non molto utile (ricordo che quelli che vedono veramente la differenza tra 120 fps e 240 sono casi più unici che rari, è quasi impossibile vedere più di 140 fps e solo con la vista laterale ci si può arrivare, che non è usata da chi gioca)
Se sto andando a 30 fps di frame reali il lag sarà inaccettabile, sia che gli fps siano 60, sia che siano 120
Allora è inutile anche il FG se il MFG è inutile. Sono la stessa tecnologia, solo migliorata e più efficace.
Peccato che infatti siano schermi inutili a dir poco. Se vuoi gli fps alti per esport il 4k serve a zero. È solo uno spreco di risorse.
E nei spreco da 120 a 200 l esperienza cambia in maniera del tutto trascurabile. Ho sia un 240 hz che in 120 hz. Quindi so bene cosa sto dicendo.
Sono inutili per te, non per altri. Non esistono solo gli esport e a me non dispiacerebbe giocare in 4K a 240hz ad un gioco di guida dove sono un appassionato perchè non voglio rinunciare alla definizione e nemmeno alla fluidità.
Se devo giocare esport, tipo a dota 2 come gioco io, allora certo che punto ai massimi fps anche a discapito della definizione.
Io penso che acquisterò una 5090 ma da quel che ho visto sino ad ora credo che non userò l'FGMF ma mi "accontenterò" del semplice FG.
Scusa ma non ha oggettivamente senso. il MFG non ha drawbacks rispetto il FG, perchè non sfruttare la nuova tecnologia che è la cosa che caratterizza la 5090 rispetto la 4090 (che di potenza bruta è ancora top)?
Sicuramente mi interessa di più vedere come hanno migliorato l'upscaling, questo si che mi sembra interessante: pur avendo il primato in assoluto in termini di qualità di upscaling trova sia eccezionale che spingano per migliorarlo ancora... Stesso discorso per il RR che è un'altra tech che trovo marchi la differenza con la concorrenza, tutt'altro che agguerrita...
il miglioramento dell'upscaling si avrà su tutte le schede, non solo con la nuova serie 5000
Più di 8000$ in mano con nonchalant :sofico:
che padelle rispetto le FE! le cose sono due: o le FE staranno a 90 gradi fisse e downclockano, oppure nvidia ha inventato anche il MFG per i dissipatori :sofico:
Chi avrà bisogno più di 16 gb di vram ma non può comprarsi la 5090 :)
chi ha "bisogno" di più di 16GB di VRAM e ne vuole 24, significa che fa utilizzi particolari e specifici e probabilmente con finalità di business..
Predator_1982
08-01-2025, 11:00
che padelle rispetto le FE! le cose sono due: o le FE staranno a 90 gradi fisse e downclockano, oppure nvidia ha inventato anche il MFG per i dissipatori :sofico:
FE tutta la vita....Per me hanno un design da orgasmo (da sempre). Sarà dura la battaglia giorno 30 :D
E' come guidare un suv attuale disattivando completamente tutta l'elettronica. Alla prima curva sei nel fosso.
Dico davvero, faccio seriamente fatica a seguire questi ragionamenti. Acquistando Nvidia ad oggi acquisti TUTTO il pacchetto hw + sw ad esso vincolato, non ha alcun senso scindere le 2 cose e di fatto non ha alcuna utilità in nessun campo.
Io ho bisogno di sapere esattamente la differenza tra la scheda che lascio e quella che voglio comprare, con dati confrontabili. Poi certamente ogni features ha peso ma non butto la mia scheda perchè l'altra mi da più fake frame in una manciata di giochi. :)
Kostanz77
08-01-2025, 11:07
FE tutta la vita....Per me hanno un design da orgasmo (da sempre). Sarà dura la battaglia giorno 30 :D
Facile stia minimo a 80 gradi, quel dissipatore non mi convince
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Questo nuovo FG è tutto da valutare, a me non fa nessuna impressione ne genera scosse vedere 30 fps -> 300, sono fake frame e non li metto nella bilancia. Prima di tutto voglio vedere quanto va con tutto disattivato.
Il FG lo uso, ma devo partire da almeno 50 fps, per arrivare almeno intorno agli 85/90, sotto lo disattivo, sappiamo bene che i 60 fps puri non sono assolutamente i 60 del FG (inutilizzabili).
Vediamo le reviews ma di certo la presentazione incentrata su questo lascia da pensare.
Ecco quanto va con tutto disattivato. Lo dice Nvidia (dati loro):
https://i.postimg.cc/MTy63DxT/Screenshot-1.png
DJurassic
08-01-2025, 11:13
Io ho bisogno di sapere esattamente la differenza tra la scheda che lascio e quella che voglio comprare, con dati confrontabili. Poi certamente ogni features ha peso ma non butto la mia scheda perchè l'altra mi da più fake frame in una manciata di giochi. :)
Non ti resta che aspettare ulteriori approfondimenti allora.
Facile stia minimo a 80 gradi, quel dissipatore non mi convince
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
l'importante è che non decollino, poi se stanno a 80° amen.
la mia 3080Ti FE downvoltata e con profilo ventola rivisto non è che sia esattamente muta. non vorrei ripetere :D
Ecco quanto va con tutto disattivato. Lo dice Nvidia (dati loro):
https://i.postimg.cc/MTy63DxT/Screenshot-1.png
rispetto allo stesso scenario guadagna tipo 5/6 fps sulla 4090
scenario a dir poco "situazionale" che non si ha praticamente mai.
DJurassic
08-01-2025, 11:25
Ecco quanto va con tutto disattivato. Lo dice Nvidia (dati loro):
https://i.postimg.cc/MTy63DxT/Screenshot-1.png
Veramente li non dice proprio una mazza, visto che non c'è scritto se il gioco è in esecuzione sulla 5070, sulla 5070Ti, sulla 5080 o sulla 5090.
Ma poi chi cavolo gioca a CP in 4K Overdrive senza utilizzare il DLSS?
Con quella modalità la 4090 nel benchmark a stento raggiunge i 21fps, giusto per far capire di cosa stiamo parlando. :asd:
Ecco quanto va con tutto disattivato. Lo dice Nvidia (dati loro):
Non ti resta che aspettare ulteriori approfondimenti allora.
Premetto che adesso sto bene come sono, anche perchè il DLSS verrà aggiornato ANCHE sulle 4000, cosa che pochi considerano.
Comunque quando sarà voglio tutti i test a 2K e 4K, con DLSS da perf a quality, raster, DLAA ecc. :)
Veramente li non dice proprio una mazza, visto che non c'è scritto se il gioco è in esecuzione sulla 5070, sulla 5070Ti, sulla 5080 o sulla 5090.
Ma poi chi cavolo gioca a CP in 4K Overdrive senza utilizzare il DLSS?
Con quella modalità la 4090 nel benchmark a stento raggiunge i 21fps, giusto per far capire di cosa stiamo parlando. :asd:
La setta dei puristi del frame nativo :sofico:
DJurassic
08-01-2025, 11:38
La setta dei puristi del frame nativo :sofico:
Ma si, togliamo di mezzo tutte le piu' recenti rivoluzioni degli ultimi 6-7 anni e torniamo a giocare col TAA blurrato. Però oh, voglio il path tracing almeno a 60fps puliti in 4K senza troppe menate sennò è scaffale :asd:
Predator_1982
08-01-2025, 11:45
fatico proprio a comprendere la logica dispreggiativa del "fake frame"....che lo generi in maniera classica o con un rete neurale che differenza vi fa? Boh...
Del resto se non si vogliono usare le nuove tecnologie l'alternativa è giocare a 20 fos (nell'esempio riportato)....20 FPS però belli nitidi e splendenti....boh, limite mio
fatico proprio a comprendere la logica dispreggiativa del "fake frame"....che lo generi in maniera classica o con un rete neurale che differenza vi fa? Boh...
Del resto se non si vogliono usare le nuove tecnologie l'alternativa è giocare a 20 fos (nell'esempio riportato)....20 FPS però belli nitidi e splendenti....boh, limite mio
Viene ripetuto da pagine da molti qual è il problema di fondo: latenze e fluidità percepita reale. Il frame generato allo stato attuale non è uguale al frame nativo. Che le cose possano cambiare con le nuove implementazioni è ancora tutto da dimostrare.
appleroof
08-01-2025, 11:53
È cambiato lo scenario, l'RT ed il PT sono, come prevedibile, mattoni esagerati che si aggiungono al resto infatti nel 2025 non c'è ancora vga in grado di gestire in scioltezza i 4k più rt/pt senza "aiuti" sw o ai che dire si voglia, almeno con i titoli più esosi già in giro
Ricordo che la 8800gtx,migliore vga che abbia mai avuto, si mangiava praticamente ogni gioco in fullhd (i 4 k dell'epoca) con af16* e msaa 4* compresi, non solo quelli già usciti al debutto ma anche per molto tempo a venire (tranne crysis che infatti divenne il tormentone di quegli anni) ma eravamo ancora nel campo del "puro" raster ovviamente
Insomma, il DLSS e soci sono imprescindibili, almeno in certi titoli ancora, detto questo opinione personalissima non prenderei mai la 5090 (come la 4090 prima) anche se giocassi a 4k, mi "accontenterei" della 5080 (o 4080 prima) anche per i 4k e in caso via di DLSS etc, le 90 sono troppo fuori scala da tutti i punti di vista PER ME
Premetto che adesso sto bene come sono, anche perchè il DLSS verrà aggiornato ANCHE sulle 4000, cosa che pochi considerano.
Comunque quando sarà voglio tutti i test a 2K e 4K, con DLSS da perf a quality, raster, DLAA ecc. :)
Esatto. A questo giro almeno c'è una buona dose di supporto.
Cutter90
08-01-2025, 11:57
Viene ripetuto da pagine da molti qual è il problema di fondo: latenze e fluidità percepita reale. Il frame generato allo stato attuale non è uguale al frame nativo. Che le cose possano cambiare con le nuove implementazioni è ancora tutto da dimostrare.
Però secondo .e anche questo punto qualcuno lo fa apposta a non capire. I frame creati sono reali e la fluidità a schermo rappresenta gli stessi frame veri.
Poi ci sono problemi di frametime in giochi mal ottimizzati (poi sistemati tramite patch la maggior parte) e di input lag che aumenta.
Ma la fluidità è la stessa. 120 fps finti o 120 veri per l occhio sono sempre 120 fps perché ci sono.
L avevo già spiegato ma vedo che ad alcuni da una parte entra e dall'altra esce.
E non assimilano questo concetto.
paolox86
08-01-2025, 11:58
Esatto. A questo giro almeno c'è una buona dose di supporto.
Infatti, la prima cosa che ho pensato anch'io. Non mi aspettavo questa mossa da parte di Nvidia
Esatto. A questo giro almeno c'è una buona dose di supporto.
La dose di supporto c'è sempre stata, il dlss si è sempre aggiornato costantemente supportando i miglioramenti su tutte le RTX.
Tant'è che sui titoli meno recenti è pratica comune sostituire la batusta dll del dlss del gioco con quella più recente e aggiornata :fagiano:
Viene ripetuto da pagine da molti qual è il problema di fondo: latenze e fluidità percepita reale. Il frame generato allo stato attuale non è uguale al frame nativo. Che le cose possano cambiare con le nuove implementazioni è ancora tutto da dimostrare.
Su questo però stanno lavorando parecchio. Reflex ci sarà anche sulla serie 40:
https://www.youtube.com/watch?v=zpDxo2m6Sko
Viene ripetuto da pagine da molti qual è il problema di fondo: latenze e fluidità percepita reale. Il frame generato allo stato attuale non è uguale al frame nativo. Che le cose possano cambiare con le nuove implementazioni è ancora tutto da dimostrare.
Esatto basta fare qualche ricerca e ci sono i test che parlano di latenze aumentate e glicht vari. Dlss è un'ottima tecnologia di supporto alla vga. Se devo attivare DLSS e FM a 4k tanto vale abbassare dettagli e risoluzione ho gli stessi frame e la stessa qualità grafica. Tutti i video in tempo reale che hanno presentato al ces guarda caso sono con telecamera fissa o al massimo che va in avanti.
O in alternativa sono tutti detrattori di nvidia che dicono cose false e avete ragione voi a dire che upscaler e frame generator non hanno penalità di latenza e qualità grafica.
Però secondo .e anche questo punto qualcuno lo fa apposta a non capire. I frame creati sono reali e la fluidità a schermo rappresenta gli stessi frame veri.
Poi ci sono problemi di frametime in giochi mal ottimizzati (poi sistemati tramite patch la maggior parte) e di input lag che aumenta.
L avevo già spiegato ma vedo che ad alcuni da una parte entra e dall'altra esce.
E non assimilano questo concetto.
Dipende troppo dal titolo preso in esame. Se in Cyberpunk gira tutto abbastanza bene, Indiana Jones in PT con la mia conf mostra il fianco a imput lag, ghosting e una percezione di fluidità non proprio ottimale con FG attivato, direi quasi comparabile ad averlo disattivato.
Altro problema infatti è valutare in modo oggettivo con tutti questi elementi esterni basati sul brand della scheda.
Ma la fluidità è la stessa. 120 fps finti o 120 veri per l occhio sono sempre 120 fps perché ci sono.
Fosse veramente cosi non ci sarebbe bisogno di tecnologie come reflex. Eppure...
mikael84
08-01-2025, 12:12
È cambiato lo scenario, l'RT ed il PT sono, come prevedibile, mattoni esagerati che si aggiungono al resto infatti nel 2025 non c'è ancora vga in grado di gestire in scioltezza i 4k più rt/pt senza "aiuti" sw o ai che dire si voglia, almeno con i titoli più esosi già in giro
Ricordo che la 8800gtx,migliore vga che abbia mai avuto, si mangiava praticamente ogni gioco in fullhd (i 4 k dell'epoca) con af16* e msaa 4* compresi, non solo quelli già usciti al debutto ma anche per molto tempo a venire (tranne crysis che infatti divenne il tormentone di quegli anni) ma eravamo ancora nel campo del "puro" raster ovviamente
Insomma, il DLSS e soci sono imprescindibili, almeno in certi titoli ancora, detto questo opinione personalissima non prenderei mai la 5090 (come la 4090 prima) anche se giocassi a 4k, mi "accontenterei" della 5080 (o 4080 prima) anche per i 4k e in caso via di DLSS etc, le 90 sono troppo fuori scala da tutti i punti di vista PER ME
E' soprattutto un discorso di transistor e nodo disponibile.
G80 fu uno dei salti migliori di sempre, ma per costruirlo spesero circa 2,5 volte i transistor di G71 delle 7900.
In rapporto è come se la 7900 fosse la 4070 super, e la 8800gtx la 5090.
Ormai salire a forza bruta è impossibile, salvo non ci siano situazioni dove il salto nodo è devastante, vedi pascal e lovelace.
scorpion73
08-01-2025, 12:14
Ormai salire a forza bruta è impossibile, salvo non ci siano situazioni dove il salto nodo è devastante, vedi pascal e lovelace.
Che dici, con le 6000 e il nuovo nodo potrebbe risuccedere?
Esatto basta fare qualche ricerca e ci sono i test che parlano di latenze aumentate e glicht vari. Dlss è un'ottima tecnologia di supporto alla vga. Se devo attivare DLSS e FM a 4k tanto vale abbassare dettagli e risoluzione ho gli stessi frame e la stessa qualità grafica. Tutti i video in tempo reale che hanno presentato al ces guarda caso sono con telecamera fissa o al massimo che va in avanti.
O in alternativa sono tutti detrattori di nvidia che dicono cose false e avete ragione voi a dire che upscaler e frame generator non hanno penalità di latenza e qualità grafica.
https://youtu.be/3a8dScJg6O0?si=NDpP_8w-bWlSTHVE
Ecco il video che cercavi
E' soprattutto un discorso di transistor e nodo disponibile.
G80 fu uno dei salti migliori di sempre, ma per costruirlo spesero circa 2,5 volte i transistor di G71 delle 7900.
In rapporto è come se la 7900 fosse la 4070 super, e la 8800gtx la 5090.
Ormai salire a forza bruta è impossibile, salvo non ci siano situazioni dove il salto nodo è devastante, vedi pascal e lovelace.
Diciamo anche che il focus dei produttori di chip è quello del mobile e simili i processi sono ottimizzati per chip più semplici e più piccoli.
DJurassic
08-01-2025, 12:31
Se devo attivare DLSS e FM a 4k tanto vale abbassare dettagli e risoluzione ho gli stessi frame e la stessa qualità grafica.
https://media1.tenor.com/m/wIxFiobxxbIAAAAd/john-jonah-jameson-lol.gif
Fosse veramente cosi non ci sarebbe bisogno di tecnologie come reflex. Eppure...
Ma almeno lo sai a cosa serve il Reflex? Perchè da questa affermazione non sembra.
appleroof
08-01-2025, 12:37
cut
Ormai salire a forza bruta è impossibile, salvo non ci siano situazioni dove il salto nodo è devastante, vedi pascal e lovelace.
Esatto Mike, era proprio questo il punto (vabbè oltre alla mia opinione sulle 90), chissà magari con il discorso chiplet e una unità completamente dedicata al RT ci si potrebbe arrivare, ma attualmente non mi pare sia la direzione (non so manco se sia conveniente/fattibile per i produttori)
mikael84
08-01-2025, 12:41
Che dici, con le 6000 e il nuovo nodo potrebbe risuccedere?
Ni, i 3nm, portano finalmente un pò di densità dopo questo stallo (50% logica e 30% sram teorica su legge di bohr), ma il perf/watt è basso, e, considerando i costi del nuovo PP, non penso si spingano a simili die. Potrebbero anche passare al MCM, e li sarebbe in parte diverso.
Cmq:
https://i.postimg.cc/xT1B9P8p/photo-2025-01-08-12-26-45.jpg
ghiltanas
08-01-2025, 12:45
Ni, i 3nm, portano finalmente un pò di densità dopo questo stallo (50% logica e 30% sram teorica su legge di bohr), ma il perf/watt è basso, e, considerando i costi del nuovo PP, non penso si spingano a simili die. Potrebbero anche passare al MCM, e li sarebbe in parte diverso.
per le 6000 visti i tempi di uscita e viste le dichiarazioni positive di tsmc sulle rese io pensavo anche ai 2nm
Sono appena tornato a casa ed ho viaggiato tutta a mattina e trovo 4 pagine tutte che parlano del FG, mamma mia :D :D :D :D .
Vorrei dire la mia da vecchio giocatore a cui non interessano per nulla i benchmark le discussioni filosofiche/tecniche e vi dico una cosa, mi baso esclusivamente sulla mia sensazione, quando gioco con il FG non ho proprio la sensazione di fluidità, come se ci fosse qualcosa che non va ma non so cosa, non mi piace per nulla.
Amo le nuove features grafiche (PT soprattutto) ma anche l'adorato DLSS che uso praticamente da quando è uscito (mi pare che il primo ad usarlo fosse Battlefield 1) però odio perchè le ho provate e non mi piacciono, tutte le tecniche di FG.
Prendo il massimo pur giocando quasi sempre a 60fps vsync (odio anche il tearing) proprio perchè li voglio granitici ma senza usare il FG, questo per rispondere ai tanti che mi dicono che mi basterebbe una 4070, vi assicuro che non è vero, per come voglio giocare io con gli ultimissimi giochi fa fatica pure la 4090.
La 5090 la prenderò solo se mi assicurerà un ulteriore margine di potenza bruta, del FGx2 o x4 ne faccio volentieri a meno, non mi interessano per nulla.
Sono appena tornato a casa ed ho viaggiato tutta a mattina e trovo 4 pagine tutte che parlano del FG, mamma mia :D :D :D :D .
Vorrei dire la mia da vecchio giocatore a cui non interessano per nulla i benchmark le discussioni filosofiche/tecniche e vi dico una cosa, mi baso esclusivamente sulla mia sensazione, quando gioco con il FG non ho proprio la sensazione di fluidità, come se ci fosse qualcosa che non va ma non so cosa, non mi piace per nulla.
Amo le nuove features grafiche (PT soprattutto) ma anche l'adorato DLSS che uso praticamente da quando è uscito (mi pare che il primo ad usarlo fosse Battlefield 1) però odio perchè le ho provate e non mi piacciono, tutte le tecniche di FG.
Prendo il massimo pur giocando quasi sempre a 60fps vsync (odio anche il tearing) proprio perchè li voglio granitici ma senza usare il FG, questo per rispondere ai tanti che mi dicono che mi basterebbe una 4070, vi assicuro che non è vero, per come voglio giocare io con gli ultimissimi giochi fa fatica pure la 4090.
La 5090 la prenderò solo se mi assicurerà un ulteriore margine di potenza bruta, del FGx2 o x4 ne faccio volentieri a meno, non mi interessano per nulla.
Il FG non ti restituisce una sensazione di fluidità però i 60fps con vsync attivo si. Mi sento male, chiamate un medico :sofico:
ray_hunter
08-01-2025, 12:59
Allora è inutile anche il FG se il MFG è inutile. Sono la stessa tecnologia, solo migliorata e più efficace.
La tech è simile (se fosse esattamente la stessa) andrebbe sullo stesso HW, ma non è quello il punto. Mettiamo che sia esattamente la stessa abbiamo una differenza sostanziale. Attivare FG 2X significa uscire da situazioni CHE ODIO da sub 60~70fps partendo comunque da una base di ~50~60fps mentre la seconda si pone come obiettivo di farti passare da 100fps a 250fps. La stessa tecnologia in un ambito per me ha un interesse primario e mi permette di giocare con PT attivo, con l'alternativa di spegnerlo. Attivare l'FG 3X o 4X non porta A ME, nulla.
La potenza extra della 5090 invece mi permette di giocare a più roba in DLAA anzichè Quality o da bilanciato a quality grazie a quel ~40% di forza bruta in più!
Come dico sempre l importante è sfruttare gli acquisti che si fanno. Altrimenti per me è un buttare soldi.
E c'è differenza tra spenderli e buttarli. Li ho, li spendo e poi uso quel bene e ne guadagno in divetimento/intrattenimento. Se devo acquistare qualcosa per poi lasciarlo lì o non sfruttarlo significa che potevo usare quei soldi per fare altro. Imho
Per la 4090 ho speso tanti soldi ma non me ne son pentito un solo giorno e mi ha regalato centinaia di ore di soddisfazione!
Mio papà diceva sempre:
"chi più spende meno spende":D
ray_hunter
08-01-2025, 13:01
Sono appena tornato a casa ed ho viaggiato tutta a mattina e trovo 4 pagine tutte che parlano del FG, mamma mia :D :D :D :D .
Vorrei dire la mia da vecchio giocatore a cui non interessano per nulla i benchmark le discussioni filosofiche/tecniche e vi dico una cosa, mi baso esclusivamente sulla mia sensazione, quando gioco con il FG non ho proprio la sensazione di fluidità, come se ci fosse qualcosa che non va ma non so cosa, non mi piace per nulla.
Amo le nuove features grafiche (PT soprattutto) ma anche l'adorato DLSS che uso praticamente da quando è uscito (mi pare che il primo ad usarlo fosse Battlefield 1) però odio perchè le ho provate e non mi piacciono, tutte le tecniche di FG.
Prendo il massimo pur giocando quasi sempre a 60fps vsync (odio anche il tearing) proprio perchè li voglio granitici ma senza usare il FG, questo per rispondere ai tanti che mi dicono che mi basterebbe una 4070, vi assicuro che non è vero, per come voglio giocare io con gli ultimissimi giochi fa fatica pure la 4090.
La 5090 la prenderò solo se mi assicurerà un ulteriore margine di potenza bruta, del FGx2 o x4 ne faccio volentieri a meno, non mi interessano per nulla.
Devo ammettere che anch'io in alcuni casi non percepisco i 100fps con FG attivo come 100fps nativi ma molto dipende dal gioco.
Cito ad esempio Remnant 2 dove la combo DLAA + FG è una bomba atomica, mentre ora sto giocando a Space Marine 2 sempre in DLAA + FG e ho una percezione diversa con l'aggravanta che trovo fastidioso quando si viaggia sopra i 120fps che non son riuscito a cappare!
Cutter90
08-01-2025, 13:05
Devo ammettere che anch'io in alcuni casi non percepisco i 100fps con FG attivo come 100fps nativi ma molto dipende dal gioco.
Cito ad esempio Remnant 2 dove la combo DLAA + FG è una bomba atomica, mentre ora sto giocando a Space Marine 2 sempre in DLAA + FG e ho una percezione diversa con l'aggravanta che trovo fastidioso quando si viaggia sopra i 120fps che non son riuscito a cappare!
Con FG ricordati di attivare il vsync da app e non dal gioco. Vedi che così sei perfetto :D
Salfox e i suoi 4k a 60 fps con la 4090 sono una roba che nemmeno Giacchetta potrebbe credere. Se si venisse a sapere che usa la 4090 così altroché 2500 euro la 5090 XD
Kostanz77
08-01-2025, 13:05
Il FG non ti restituisce una sensazione di fluidità però i 60fps con vsync attivo si. Mi sento male, chiamate un medico :sofico:
😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mio papà diceva sempre:
"chi più spende meno spende":D
The More You Buy, The More You Save
Giacche di coccodrillo ne hai ? :asd:
mikael84
08-01-2025, 13:13
Esatto Mike, era proprio questo il punto (vabbè oltre alla mia opinione sulle 90), chissà magari con il discorso chiplet e una unità completamente dedicata al RT ci si potrebbe arrivare, ma attualmente non mi pare sia la direzione (non so manco se sia conveniente/fattibile per i produttori)
Chip dedicato al RT no, in quanto introdurebbe troppo overhead, ma un MCM su almeno 2 die è probabile, già sperimentati quest'anno con il modello HCP.
per le 6000 visti i tempi di uscita e viste le dichiarazioni positive di tsmc sulle rese io pensavo anche ai 2nm
Difficile vedere i 2nm di TSMC alla prossima gen. Nvidia pare stia già lavorando per Rubin HPC con i 3nmHP, visto che il debutto di tale chip sarà verso marzo 2026, ed i 2nmHP sono dati per la produzione di massa per H2 2026.
Cmq, tutto può essere per carità, ma i 2nm di TSMC, sono estremamente costosi, quasi 30k$ di wafer.
La tech è simile (se fosse esattamente la stessa) andrebbe sullo stesso HW, ma non è quello il punto. Mettiamo che sia esattamente la stessa abbiamo una differenza sostanziale. Attivare FG 2X significa uscire da situazioni CHE ODIO da sub 60~70fps partendo comunque da una base di ~50~60fps mentre la seconda si pone come obiettivo di farti passare da 100fps a 250fps. La stessa tecnologia in un ambito per me ha un interesse primario e mi permette di giocare con PT attivo, con l'alternativa di spegnerlo. Attivare l'FG 3X o 4X non porta A ME, nulla.
La potenza extra della 5090 invece mi permette di giocare a più roba in DLAA anzichè Quality o da bilanciato a quality grazie a quel ~40% di forza bruta in più!
Per la 4090 ho speso tanti soldi ma non me ne son pentito un solo giorno e mi ha regalato centinaia di ore di soddisfazione!
Mio papà diceva sempre:
"chi più spende meno spende":D
Dipende in quale tipologia di calcoli hai quel guadagno. Le unità di calcolo che si occupano di renderizzare l'immagine sono diverse da quelle specializzate nei calcoli del raytracing che sono diverse da quelle che fanno i calcoli per DLSS e FG. Il dlss e il fg non sono gratis nei vari video di approfondimento sulle tecnologie che hanno presentato al ces un ingegnere nvidia mentre parla di dlss4 e fg dice che per elaborare il doppio dei pixel gli è servito il quadruplo della potenza di calcolo. Forse per questo il FG nuovo non va sulla serie 4, e si spiega la slide 5070=4090.
StylezZz`
08-01-2025, 13:18
PC Gamers Reaction to how Nvidia Reached 4090 Performance with The RTX 5070 (https://www.youtube.com/watch?v=uOItZa2oqVc)
tHe M0rE y0U bUy tHe mOrE YoU sAve!
Ma almeno lo sai a cosa serve il Reflex? Perchè da questa affermazione non sembra.
:mbe:. Perché?
120 FPS generati per 1/2 o peggio ancora per 3/4 non possono avere la stessa latenza di quelli generati nativamente in raster. A questo servono tecnolgie come reflex. A ridurre la latenza ottimizzando la pipeline grafica.
Dire che 120 fps sono uguali perché ci sono non è esatto.
appleroof
08-01-2025, 13:22
Chip dedicato al RT no, in quanto introdurebbe troppo overhead, ma un MCM su almeno 2 die è probabile, già sperimentati quest'anno con il modello HCP.
Cut
Cioè due chip identici su 2 die? Torniamo alle dual di una volta? :D
DJurassic
08-01-2025, 13:23
Il FG non ti restituisce una sensazione di fluidità però i 60fps con vsync attivo si. Mi sento male, chiamate un medico :sofico:
Se continua di questo passo credo che ci rivedremo direttamente all’unboxing della nuova GPU semmai riuscirò a prenderla. :asd:
:mbe:. Perché?
120 FPS generati per 1/2 o peggio ancora per 3/4 non possono avere la stessa latenza di quelli generati nativamente in raster. A questo servono tecnolgie come reflex. A ridurre la latenza ottimizzando la pipeline grafica.
Dire che 120 fps sono uguali perché ci sono non è esatto.
Perché la fluidità visiva non ha niente a che vedere con quella percepita attraverso gli input dei comandi. Il Reflex si occupa esclusivamente di diminuire il ritardo che esiste dal momento in cui premi il comando a quando effettivamente avviene l’azione su schermo. Non aumenta il numero di frame e non aumenta la fluidità che è sempre la stessa. Casomai la reattività che è un altra cosa.
Se ti mettessi davanti ad un video di un gioco che gira a 120fps con e senza frame gen tu non sapresti distinguere alcuna differenza se non iniziando a interagire con esso mediante un controller, a patto che tu abbia una certa predisposizione a determinare il ritardo. Per questo dico che era sbagliata la tua affermazione.
Kostanz77
08-01-2025, 13:25
Se continua di questo passo credo che ci rivedremo direttamente allunboxing della nuova GPU semmai riuscirò a prenderla. :asd:
Ti sei sentito male?😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
08-01-2025, 13:30
Difficile vedere i 2nm di TSMC alla prossima gen. Nvidia pare stia già lavorando per Rubin HPC con i 3nmHP, visto che il debutto di tale chip sarà verso marzo 2026, ed i 2nmHP sono dati per la produzione di massa per H2 2026.
Cmq, tutto può essere per carità, ma i 2nm di TSMC, sono estremamente costosi, quasi 30k$ di wafer.
Veramente in giro si parlava di un anticipo a fine 2025 addirittura.
Questo presupporrebbe, penso, un arrivo delle RTX 6000 nel corso del 2026, diciamo a settembre/ottobre, accorciando così ulteriormente i tempi di vita delle generazioni, con tutto quello che ne consegue.
Giacchetta se non erro voleva lanciare una GPU l'anno ricordo di avere letto in giro, quindi se così fosse si andrebbe in questa direzione.
https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/nvidias-unannounced-r100-ai-gpus-reportedly-coming-in-late-2025-vera-rubin-multi-chip-designs-using-3nm-and-cowos-l
Alodesign
08-01-2025, 13:31
Il dlss e il fg non sono gratis nei vari video di approfondimento sulle tecnologie che hanno presentato al ces un ingegnere nvidia mentre parla di dlss4 e fg dice che per elaborare il doppio dei pixel gli è servito il quadruplo della potenza di calcolo. Forse per questo il FG nuovo non va sulla serie 4, e si spiega la slide 5070=4090.
Sai che potrebbe essere una semplice mossa di mercato per spingere gli ingordi all'acquisto delle nuove VGA?!
Sembrano le sparate dei produttori di dentrifricio.
DJurassic
08-01-2025, 13:32
Ti sei sentito male?😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sto soffrendo :asd:
Mah, io continuo a non capirvi, ma è così difficile credermi? Premetto che gioco molto anche con la xbox (specie quando sono fuori) e sempre con il joypad, sarà anche una questione di distanza dallo schermo (io gioco ben distante) ma io la fluidità maggiore ai 60 fps non la percepisco proprio.
Io mica metto in dubbio quello che dite voi, ma in un forum è importante sentire un po' tutti senza fare della facile ironia (guarda caso sempre dagli stessi personaggi :D :D :D ).
I forum servono proprio per questo si stimola la discussione ma sempre nel rispetto degli altri, molti qui purtroppo ignorano questa regola, ma io resisto e vi farò ancora compagnia :D :D :D .
OrazioOC
08-01-2025, 13:39
Ni, i 3nm, portano finalmente un pò di densità dopo questo stallo (50% logica e 30% sram teorica su legge di bohr), ma il perf/watt è basso, e, considerando i costi del nuovo PP, non penso si spingano a simili die. Potrebbero anche passare al MCM, e li sarebbe in parte diverso.
Cmq:
34% a favore della 5090 in SpeedWay;
24% a favore della 5090 in TimeSpy;
Bene ma non benissimo, temo molto per la 5080 vs 4090 a questo punto. :stordita:
Kostanz77
08-01-2025, 13:44
Mah, io continuo a non capirvi, ma è così difficile credermi? Premetto che gioco molto anche con la xbox (specie quando sono fuori) e sempre con il joypad, sarà anche una questione di distanza dallo schermo (io gioco ben distante) ma io la fluidità maggiore ai 60 fps non la percepisco proprio.
Io mica metto in dubbio quello che dite voi, ma in un forum è importante sentire un po' tutti senza fare della facile ironia (guarda caso sempre dagli stessi personaggi :D :D :D ).
I forum servono proprio per questo si stimola la discussione ma sempre nel rispetto degli altri, molti qui purtroppo ignorano questa regola, ma io resisto e vi farò ancora compagnia :D :D :D .
E certo ti abbiamo preso di mira, ma per favore dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E certo ti abbiamo preso di mira, ma per favore dai
Esempio di ciò che volevo dire :D :D :D :D
Kostanz77
08-01-2025, 13:52
Esempio di ciò che volevo dire :D :D :D :D
Hai 60 anni io vado per i 50, dai su non facciamo del vittimismo, alcune tue affermazioni lasciano solo perplessi tutto qui, nessuno ti sta sbeffeggiando o mancando di rispetto no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
djmatrix619
08-01-2025, 13:53
Ma la Rog Astral è la "nuova" Rog Matrix? :stordita:
Vampiro19751975
08-01-2025, 13:54
34% a favore della 5090 in SpeedWay;
24% a favore della 5090 in TimeSpy;
Bene ma non benissimo, temo molto per la 5080 vs 4090 a questo punto. :stordita:
Immagino ti riferisca a 5090 vs 4090
Beh 34% non è mica poco eh
Mah, io continuo a non capirvi, ma è così difficile credermi? Premetto che gioco molto anche con la xbox (specie quando sono fuori) e sempre con il joypad, sarà anche una questione di distanza dallo schermo (io gioco ben distante) ma io la fluidità maggiore ai 60 fps non la percepisco proprio.
Io mica metto in dubbio quello che dite voi, ma in un forum è importante sentire un po' tutti senza fare della facile ironia (guarda caso sempre dagli stessi personaggi :D :D :D ).
I forum servono proprio per questo si stimola la discussione ma sempre nel rispetto degli altri, molti qui purtroppo ignorano questa regola, ma io resisto e vi farò ancora compagnia :D :D :D .
Se uno è abituato alle console, sopratutto se della preceden gen, posso comprendere che non percepisca la differenza tra 60 e 120 fps in determinati giochi.
Ma sentirsi dire che con il FG il gioco non è fluido perchè, implicitamente, genera input lag, mentre invece a 60hz con vsync attivo (che uccide l'input lag) è tutto perfetto, è un ossimoro.
Mah, io continuo a non capirvi, ma è così difficile credermi? Premetto che gioco molto anche con la xbox (specie quando sono fuori) e sempre con il joypad, sarà anche una questione di distanza dallo schermo (io gioco ben distante) ma io la fluidità maggiore ai 60 fps non la percepisco proprio.
Io mica metto in dubbio quello che dite voi, ma in un forum è importante sentire un po' tutti senza fare della facile ironia (guarda caso sempre dagli stessi personaggi :D :D :D ).
I forum servono proprio per questo si stimola la discussione ma sempre nel rispetto degli altri, molti qui purtroppo ignorano questa regola, ma io resisto e vi farò ancora compagnia :D :D :D .
anch'io faccio fatica a vederla sopra i 60 e in pochi giochi (principalmente di guida). ma me ne accorgo quando passo dai 120 ai 60. al contraio è molto difficile.
con questo non voglio dire che non esista ma sicuramente bisogna essere molto sensibili. 240 non li menziono neanche..
scorpion73
08-01-2025, 14:02
Sto soffrendo :asd:
Gioca a 60fps anche tu con la 5090 in full hd, così percepirai la sofferenza nella sua essenza più pura :D :D :D
io la fluidità maggiore ai 60 fps non la percepisco proprio.
Nessuno ci riesce
Assolutamente nessuno
Perché il cervello umano sopra i 30 fps si perde, in alcune specifiche condizioni si arriva a "vedere" 70 fps ma molto parzialmente e immagini molto specifiche
Noi sopra i 30 non vediamo più gli fps, anzi noi gli fps non li vediamo mai perché il nostro sistema visivo non è una cinepresa, noi siamo analogici, non digitali e quello che vediamo è un flusso di informazioni continuo
Quindi 60 fps o 120 sono lo stesso ?
Non esattamente, la differenza riusciamo a percepirla, ma è una sensazione visiva su come viene ricostruita l' immagine dentro il nostro cervello, che può dare l' impressione di essere più fluida oppure fare schifo oppure essere indifferente a seconda della persona e/o di quello che stiamo guardando
DJurassic
08-01-2025, 14:11
Gioca a 60fps anche tu con la 5090 in full hd, così percepirai la sofferenza nella sua essenza più pura :D :D :D
Almeno risparmio sulla bolletta :asd:
Io non sopporto gli FPS liberi cioè se da 100 passano a 90 me ne accorgo e mi dà fastidio.
Per questo li tengo fissi a 75 in modo da avere un immagine fluida e non avere continui sali scendi.
In single player non di guida mi sembra che vada più che bene.
micronauta1981
08-01-2025, 14:17
Nessuno ci riesce
Assolutamente nessuno
Perché il cervello umano sopra i 30 fps si perde, in alcune specifiche condizioni si arriva a "vedere" 70 fps ma molto parzialmente e immagini molto specifiche
Noi sopra i 30 non vediamo più gli fps, anzi noi gli fps non li vediamo mai perché il nostro sistema visivo non è una cinepresa, noi siamo analogici, non digitali e quello che vediamo è un flusso di informazioni continuo
Quindi 60 fps o 120 sono lo stesso ?
Non esattamente, la differenza riusciamo a percepirla, ma è una sensazione visiva su come viene ricostruita l' immagine dentro il nostro cervello, che può dare l' impressione di essere più fluida oppure fare schifo oppure essere indifferente a seconda della persona e/o di quello che stiamo guardando
Mamma mia che supercazzola 😂😂😂 ti assicuro che io distinguo 240fps da 120..
nagashadow
08-01-2025, 14:19
Io sopra i 140 noto veramente poco,tra 60 e 144 differenza abissale …tra 144 e 240 minima
Mamma mia che supercazzola 😂😂😂 ti assicuro che io distinguo 240fps da 120..
La gente normale non riesce a vedere più di 10 fps ( dieci ) e tu li conti tutti e 240 ?
Cutter90
08-01-2025, 14:20
Nessuno ci riesce
Assolutamente nessuno
Perché il cervello umano sopra i 30 fps si perde, in alcune specifiche condizioni si arriva a "vedere" 70 fps ma molto parzialmente e immagini molto specifiche
Noi sopra i 30 non vediamo più gli fps, anzi noi gli fps non li vediamo mai perché il nostro sistema visivo non è una cinepresa, noi siamo analogici, non digitali e quello che vediamo è un flusso di informazioni continuo
Quindi 60 fps o 120 sono lo stesso ?
Non esattamente, la differenza riusciamo a percepirla, ma è una sensazione visiva su come viene ricostruita l' immagine dentro il nostro cervello, che può dare l' impressione di essere più fluida oppure fare schifo oppure essere indifferente a seconda della persona e/o di quello che stiamo guardando
No dai ancora con sta storia? Non ci credo dai. Che si vedano tutti o meno è indifferente. Ciò che conta è il CHIARO aumento di fluidità percepita.
Salfox è la felicità di Giacchetta. Gli butta soldi addosso acquistando la scheda più costosa per poi usarla con una scheda che costa la metà. Spero che non lo venga mai a sapere se no ce la fa pagare 4000 euro la 6090 ahahah
micronauta1981
08-01-2025, 14:22
La gente normale non riesce a vedere più di 10 fps ( dieci ) e tu li conti tutti e 240 ?
Ma quale contare??mi metti il gioco a 240 ,poi lo metti a 120 dopo un nanosecondo me ne accorgo...basta che muovo il mouse e guardo lo schermo percepisco che è meno "fluido"
micronauta1981
08-01-2025, 14:25
Io a 60 fps non riesco più a giocare,vedo l' immagine blurrare ho input lag ecc...sto a mio agio dagli 80/90 in su...poi ovviamente dipende anche dal gioco,perché certi giochi magari hanno dei comandi meno reattivi già di loro per il gameplay...in un gioco tipo call of duty,mettiamola così, la differenza la noto all' istante
DJurassic
08-01-2025, 14:29
La gente normale non riesce a vedere più di 10 fps ( dieci ) e tu li conti tutti e 240 ?
La gente normale sà anche riconoscere una stronzata quando la legge :asd:
Io sopra i 140 noto veramente poco,tra 60 e 144 differenza abissale …tra 144 e 240 minima
abissale :sofico:
Kostanz77
08-01-2025, 14:29
Confermo da 80-90-120 a 60 FPS mi sanguinano gli occhi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
EddieTheHead
08-01-2025, 14:37
fino a 120 ok (cmq non è che 60fissi mi facciano schifo), dopo è tutto uguale per me
Ma quale contare??mi metti il gioco a 240 ,poi lo metti a 120 dopo un nanosecondo me ne accorgo...basta che muovo il mouse e guardo lo schermo percepisco che è meno "fluido"
Tu non vedi gli fps
Tu vedi gli effetti degli fps sulle immagini, in particolare il motion blur
E' un po' quello che accade quando attivi l' effetto telenovela nei televisori che lo offrono e che aggiungono immagini interpolate tra un frame e l' altro (chissà chi ha preso questa idea e l' ha messa poi nei driver video spacciandola per un grande risultato :fiufiu: )
Gli fps hanno un effetto su quello che vedi anche se non li vedi
E questo effetto può piacere o meno a seconda del soggetto
La gente normale sà anche riconoscere una stronzata quando la legge :asd:
Infatti al cinema distingui benissimo i 24 fps, no ?
Alodesign
08-01-2025, 14:39
Sono passato a giocare a War Thunder a 130 fps con una 1080ti a dettagli medi, a 130fps con una 4090 a dettagli ultracinemasarcazzo!
Non è cambiato un cavolo se non la qualità delle texture :D
Io ho il nirvana a 90 fps, non me ne serve uno di più. A 60 soffro invece, e pensare che una volta era il target :)
FrancoBit
08-01-2025, 14:44
La gente normale non riesce a vedere più di 10 fps ( dieci ) e tu li conti tutti e 240 ?
Azzo ecco perché quando mi voglio girare a destra rapidamente c'è sempre quel lag che mi fa sbattere contro i muri :muro:
Iceman69
08-01-2025, 14:44
La gente normale sà anche riconoscere una stronzata quando la legge :asd:
Tecnicamente ha ragione lui, l'occhio umano non riesce a percepire oltre le 25 immagini al secondo, tuttavia anche io noto una grossa differenza tra 60 e 140 FPS, oltre invece non la percepisco più, neanche dal punto di vista dell'affaticamento visivo, ma credo sia soggettivo.
Comunque trovo più fastidiosa la mancanza di Vsync che gli FPS bassi, sempre soggettiva come cosa ovviamente.
micronauta1981
08-01-2025, 14:50
Tu non vedi gli fps
Tu vedi gli effetti degli fps sulle immagini, in particolare il motion blur
E' un po' quello che accade quando attivi l' effetto telenovela nei televisori che lo offrono e che aggiungono immagini interpolate tra un frame e l' altro (chissà chi ha preso questa idea e l' ha messa poi nei driver video spacciandola per un grande risultato :fiufiu: )
Gli fps hanno un effetto su quello che vedi anche se non li vedi
E questo effetto può piacere o meno a seconda del soggetto
Infatti al cinema distingui benissimo i 24 fps, no ?
Infatti per me i film in bluray a 24fps sembra che vanno tutti al rallentatore e ogni volta cerco di capire se il TV ha qualcosa che nn va...:D
micronauta1981
08-01-2025, 14:52
Può essere vero quanto volete "teoricamente",ma dire che nn si percepisce la differenza è totalmente sbagliato...sembrano le sparate che faceva Sony 10 anni fa per farti credere che 30 fps per giocare erano perfetti :D
djmatrix619
08-01-2025, 14:53
Ma la Rog Astral è la "nuova" Rog Matrix? :stordita:
Nessuno? :help:
micronauta1981
08-01-2025, 14:54
Nessuno? :help:
La matrix 4090 non c'è più..c'è solo fino alla 4080
FrancoBit
08-01-2025, 14:54
Nessuno? :help:
Non dovrebbe essere binnata come era la matrix. Ha in comune la tipologia di raffreddamento, probabilmente anche buona parte del prezzo salato
micronauta1981
08-01-2025, 14:55
Cmq tra Asus e msi si sono messi d'accordo per fare le schede grigie??non c'è n'è una nera...Bo...
micronauta1981
08-01-2025, 14:57
Non dovrebbe essere binnata come era la matrix. Ha in comune la tipologia di raffreddamento, probabilmente anche buona parte del prezzo salato
Il raffreddamento è diverso,hanno aggiunto una ventola in espulsione dietro... potrà servire pure,ma se la tieni in verticale spara aria calda verso la scheda madre...non mi convince..
micronauta1981
08-01-2025, 14:59
Edit
FrancoBit
08-01-2025, 15:03
Il raffreddamento è diverso,hanno aggiunto una ventola in espulsione dietro... potrà servire pure,ma se la tieni in verticale spara aria calda verso la scheda madre...non mi convince..
Si quella che intendi tu è la versione ad aria. Io mi riferivo alla versione liquidata con radiatore, sono entrambe della linea Astral
https://www.asus.com/motherboards-components/graphics-cards/all-series/filter?SubSeries=ROG-Astral
AceGranger
08-01-2025, 15:04
Infatti al cinema distingui benissimo i 24 fps, no ?
ma sei serio ?
i 24P del cinema sono il minimo dei frame scelti agli albori delle riprese video come valore MINIMO per avere una ripresa percepita come "fluida" dal cervello e scelta anche per altri motivi... non certo che oltre quella cifra non serve :asd:
ed è un limite non da poco nelle riprese veloci e frenetiche, motivo per il quale Peter Jackson volle proporre Lo Hobbit a 48p, cosa economicamente infattibile per la maggior parte delle produzioni cinematografiche
fra l'altro i fotogrammi dei video NON sono per un caz. come i fotogrammi di un videogioco, visto che i fotogrammi delle riprese hanno il mosso dato dall'otturatore, i fotogrammi dei videogiochi sono in "global shutter", quindi ti stai guardando un video in stop motion, ed è una differenza ABISSALE nella percezione dei movimenti.
DJurassic
08-01-2025, 15:06
Tecnicamente ha ragione lui, l'occhio umano non riesce a percepire oltre le 25 immagini al secondo, tuttavia anche io noto una grossa differenza tra 60 e 140 FPS, oltre invece non la percepisco più, neanche dal punto di vista dell'affaticamento visivo, ma credo sia soggettivo.
Comunque trovo più fastidiosa la mancanza di Vsync che gli FPS bassi, sempre soggettiva come cosa ovviamente.
Lui ha parlato di 10fps. Praticamente è come vivere in stop motion :D
Comunque trovo più fastidiosa la mancanza di Vsync che gli FPS bassi, sempre soggettiva come cosa ovviamente.
Confermo e sottoscrivo, quando non ho il Vsync non riesco proprio a giocare.
E' molto interessante la discussione ovviamente escludendo gli interventi dei soliti due :) :) :).
Ricordo che comunque la vista si affatica con gli schermi a tubo, con i monitor piatti dai 60 in poi sei assolutamente nella zona confort a meno che tu non abbia problemi pregressi agli occhi, del resto fino a pochi anni fa tutti i monitor piatti erano a 60.
I 120 IMHO e sottolineo IMHO, servono per i competitivi.
mikael84
08-01-2025, 15:09
Datevi una calmata!
https://youtu.be/3a8dScJg6O0?si=NDpP_8w-bWlSTHVE
Ecco il video che cercavi
Mi pare che dica che anche con il dlss4 ci siano degli artefatti grafici, dal minuto 6, parole sue "dlss 4 non gestisce tutto perfettamente". Ripeto ottima tecnologia che stanno migliorando di continuo, ma se si vuole qualità e pulizia visiva la grafica non può essere solo upscaler e fg.
Quindi dire che con upscaler, e ancora di più con FG, la qualità grafica è inferiore, di tanto di poco, chi lo nota chi non lo nota, chi preferisce fare 240fps va tutto benissimo, non è una cosa falsa.
Inoltre sempre dagli screen nvidia in cyberpunk 4k, PT, dlss off, si è passati da 20fps della 4090 ai 27fps della 5090 un incremento del 30% che non è per nulla poco anzi. Ma ovviamente, a livello di marketing, presentarsi con 3000€ di vga e 27 fps non sarebbe stato pensabile.
appleroof
08-01-2025, 15:19
Azz
https://youtu.be/2YGm7aQRGds?si=FBgIydbFbgKBynD1
Domanda:
https://www.techpowerup.com/330705/alphacool-presents-rtx-5080-5090-gpu-cooler
Questi sono i primi wb di questo giro, vedo che nella lista mancano le FE.
Si reddit ho letto che il motivo sarebbe che per le FE probabilmente hanno usato "qualche tipo di metallo liquido" invece della pasta del capitano.
Non sono riuscitoa verificare nulla, qualcosa da qualcosa?
Sai che potrebbe essere una semplice mossa di mercato per spingere gli ingordi all'acquisto delle nuove VGA?!
Sembrano le sparate dei produttori di dentrifricio.
Cosa che la 5070 va come la 4090 ?
O che per generare più frame tramite FG riducendo gli effetti negativi serve più capacità di calcolo?
frafelix
08-01-2025, 15:29
Domanda:
https://www.techpowerup.com/330705/alphacool-presents-rtx-5080-5090-gpu-cooler
Questi sono i primi wb di questo giro, vedo che nella lista mancano le FE.
Si reddit ho letto che il motivo sarebbe che per le FE probabilmente hanno usato "qualche tipo di metallo liquido" invece della pasta del capitano.
Non sono riuscitoa verificare nulla, qualcosa da qualcosa?
Qualche pagina fa qualcuno postava che sempre su reddit si diceva che per le fe sarebbe stato più complicato anche perché il pcb sembrerebbe essere staccato dalla staffa con le porte (cosa tutta da verificare)
Nel dubbio io ho scritto a ek, intanto vediamo se pensano di fare qualcosa con i casini vari che hanno in azienda
Kostanz77
08-01-2025, 15:34
Qualche pagina fa qualcuno postava che sempre su reddit si diceva che per le fe sarebbe stato più complicato anche perché il pcb sembrerebbe essere staccato dalla staffa con le porte (cosa tutta da verificare)
Nel dubbio io ho scritto a ek, intanto vediamo se pensano di fare qualcosa con i casini vari che hanno in azienda
Ma poi anche il pcie è collegato al pcb tramite cavo flat?
Intendo il pettine del pcie, visto che il pcb è nella zona centrale e non posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Domanda:
https://www.techpowerup.com/330705/alphacool-presents-rtx-5080-5090-gpu-cooler
Questi sono i primi wb di questo giro, vedo che nella lista mancano le FE.
Si reddit ho letto che il motivo sarebbe che per le FE probabilmente hanno usato "qualche tipo di metallo liquido" invece della pasta del capitano.
Non sono riuscitoa verificare nulla, qualcosa da qualcosa?
L’applicazione di metallo liquido non è un problema. Il problema è che alphacool non ha il prodotto in mano e nemmeno un render, quindi non può lavorarci.
Inoltre sembra che il pcb con il core, memorie e alimentazione sia separato da quello con le uscite video
arkantos91
08-01-2025, 15:40
Per me il passaggio col salto di monitor dai 60 > 144 Hz con i 144 fps è stato semplicemente uno dei momenti più scoinvolgenti vissuti da quando possiedo un PC, assieme forse al cambio HDD -> SSD :D
Tra l'altro dopo un salto del genere si è letteralmente "rovinati", la fluidità dei 60 fps diventa a stento accettabile... poi ricordo quando ricollegai la PS4 per rigiocare Bloodborne che va, se va bene, a 30 fps... quasi mi veniva da vomitare per la sensazione restituita.
Kostanz77
08-01-2025, 15:42
Lapplicazione di metallo liquido non è un problema. Il problema è che alphacool non ha il prodotto in mano e nemmeno un render, quindi non può lavorarci.
Inoltre sembra che il pcb con il core, memorie e alimentazione sia separato da quello con le uscite video
Il dubbio è dove è ancorato il pettine del pcie, visto che la zona posteriore è occupata dal dissipatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
frafelix
08-01-2025, 15:48
Credo che tutte queste ipotesi siano venute fuori dalle slide in grafica stilizzata della scheda aperta che fa vedere il pcb senza pettine pci-e e la staffa con le porte, per questo dicevo che era da verificare
Confermo e sottoscrivo, quando non ho il Vsync non riesco proprio a giocare.
E' molto interessante la discussione ovviamente escludendo gli interventi dei soliti due :) :) :).
Ricordo che comunque la vista si affatica con gli schermi a tubo, con i monitor piatti dai 60 in poi sei assolutamente nella zona confort a meno che tu non abbia problemi pregressi agli occhi, del resto fino a pochi anni fa tutti i monitor piatti erano a 60.
I 120 IMHO e sottolineo IMHO, servono per i competitivi.
Come dicevo anche per me è fondamentale il vsync (freesync) sia per la questione tearing sia per avere degli FPS stabili nel mio caso a 75 FPS.
Se prendessi un monitor a 144hz la mia vga non riuscirebbe a raggiungerli quei frames e sarei punto e a capo.
Data la scheda e il monitor che hai come li cappi a 60 invece che a 75 / 90 ecc..?
Alodesign
08-01-2025, 15:50
Cosa che la 5070 va come la 4090 ?
O che per generare più frame tramite FG riducendo gli effetti negativi serve più capacità di calcolo?
"Questo nuovo dentrificio pulisce i denti a fondo come mai prima d'ora!"
anni che te lo dicono, anni che esistono i dentisti ci fanno il grano.
Alla fine l'utenza media che ne sa di quanta "putenzah" serve?
Te lo dicono loro. Te lo dice mamma Nvidia che ne serve tanta!
E quindi se vuoi la putenza devi comprare la scheda nuova.
Perché quella vecchia non è putente abbastanza.
Aspetta... ma quella vecchia 2 anni non era "putentissima"?!
Kostanz77
08-01-2025, 15:53
Credo che tutte queste ipotesi siano venute fuori dalle slide in grafica stilizzata della scheda aperta che fa vedere il pcb senza pettine pci-e e la staffa con le porte, per questo dicevo che era da verificare
Ma infatti, la parte posteriore dove si trova di solito il pettine del pcie ora è occupata dal dissipatore lamellare, ed il PCB è al centro, come si collegano questi due? Tramite flat?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
08-01-2025, 15:54
Io mi chiedo solo se chi critica fg lo abbia mai provato.
Perche davvero non capisco come si possa criticare una funzione OPZIONALE che quando implementata bene ha solo aspetti positivi.
Il dubbio è dove è ancorato il pettine del pcie, visto che la zona posteriore è occupata dal dissipatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Era uscita una immagine del pcb e mi sembra avesse il pettine pcie ma non le uscite video. Ora la ricerco
Edit: rettifico, non aveva il pettine e sembra che i pcb siano tre !!! https://www.tomshw.it/hardware/rtx-5090-potenza-estrema-in-formato-mini-2025-01-08
Come dicevo anche per me è fondamentale il vsync (freesync) sia per la questione tearing sia per avere degli FPS stabili nel mio caso a 75 FPS.
Se prendessi un monitor a 144hz la mia vga non riuscirebbe a raggiungerli quei frames e sarei punto e a capo.
Data la scheda e il monitor che hai come li cappi a 60 invece che a 75 / 90 ecc..?
Guarda è supersemplice nel mio caso, il mio monitor può funzionare a 60hz oppure a 100hz (in overclock).
Per giocare a 60fps con Vsync, imposto la risoluzione il refresh della risoluzione desktop a 60hz.
Nel gioco trovo quindi a possibilità di giocare a 60hz, metto il Vsync e gioco come piace a me a 60fps granitici .senza l'ombra di tearing e in modo fluidissimo (secondo i miei canoni se no i soliti due o tre iniziano coi pipponi :D :D ).
Kostanz77
08-01-2025, 16:01
Era uscita una immagine del pcb e mi sembra avesse il pettine pcie ma non le uscite video. Ora la ricerco
Edit: rettifico, non aveva il pettine e sembra che i pcb siano tre !!! https://www.tomshw.it/hardware/rtx-5090-potenza-estrema-in-formato-mini-2025-01-08
Allora per forza il pcb è collegato al pettine con un cavo piatto flat
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
08-01-2025, 16:05
Cioè due chip identici su 2 die? Torniamo alle dual di una volta? :D
Non proprio, grazie al velocissimo collegamento I/O NV-HBI (NV-High Bandwidth Interface), nvidia collega 2 o più chiplet, come fosse un monolitico. Una GPU frammentata, come fa anche CDNA da tempo .;)
Veramente in giro si parlava di un anticipo a fine 2025 addirittura.
Questo presupporrebbe, penso, un arrivo delle RTX 6000 nel corso del 2026, diciamo a settembre/ottobre, accorciando così ulteriormente i tempi di vita delle generazioni, con tutto quello che ne consegue.
Giacchetta se non erro voleva lanciare una GPU l'anno ricordo di avere letto in giro, quindi se così fosse si andrebbe in questa direzione.
https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/nvidias-unannounced-r100-ai-gpus-reportedly-coming-in-late-2025-vera-rubin-multi-chip-designs-using-3nm-and-cowos-l
Riguarda principalmente le HPC.
34% a favore della 5090 in SpeedWay;
24% a favore della 5090 in TimeSpy;
Bene ma non benissimo, temo molto per la 5080 vs 4090 a questo punto. :stordita:
E' quello che vorrei vedere, anche un 3dmark sarebbe un minimo utile, ma di questo passo, temo bisognerà aspettare le review.
Asgard2022
08-01-2025, 16:19
E basta dare visualizzazioni a stanlio e ollio che sono due mentecatti che guardano testate estere, fanno il riassuntino e sparano 4 minchiate....
Ma come si fa a dargli 70k visualizzazioni.... :doh:
Hanno creato il loro lavoro, chiamali scemi!!! anche se dovessero dire fesserie guadagnano migliaia di €€€ al mese non facendo un tubo, anzi si, sul tubo proprio :D
davide155
08-01-2025, 16:23
34% a favore della 5090 in SpeedWay;
24% a favore della 5090 in TimeSpy;
Bene ma non benissimo, temo molto per la 5080 vs 4090 a questo punto. :stordita:
Che ho puntato 100€ alla Snai per la 4090 che piega la 5080 l'ho già detto? :sofico:
LurenZ87
08-01-2025, 16:27
Guardatevi il teardown di una scheda "maschia"
https://youtu.be/lyliMCnrANI?si=-CktYGNDndxPnywX
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Che ho puntato 100€ alla Snai per la 4090 che piega la 5080 l'ho già detto? :sofico:
Secondo me vuoi vincere facile :D :D :D, anche solo vedendo il piccolo distacco che sembra esserci in potenza bruta tra la 4090 e la 5090.
Già immagino la reazione di chi dice che la 4090 si può vendere a 500 euro :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
scorpion73
08-01-2025, 16:31
@DJurassic mi sa che a sto giro ti devi prendere una liquidata custom
freddye78
08-01-2025, 16:37
Sono curioso di vedere che salto c'è dalla mia 3080 alla 5070Ti e anche alla 5080, anche se i 16 GB mi preoccupano un po', forse è meglio aspettare una ipotetica super a 20 GB
Guardatevi il teardown di una scheda "maschia"
https://youtu.be/lyliMCnrANI?si=-CktYGNDndxPnywX
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Ellamadonna (cit.)
davide155
08-01-2025, 16:44
Secondo me vuoi vincere facile :D :D :D, anche solo vedendo il piccolo distacco che sembra esserci in potenza bruta tra la 4090 e la 5090.
Già immagino la reazione di chi dice che la 4090 si può vendere a 500 euro :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:Infatti lo dico da ieri. Adesso è il peggior momento per vendere l'usato.
Bisogna aspettare le review. A maggior ragione dopo aver visto su che piano ha messo le nuove schede Jensen.
frafelix
08-01-2025, 16:44
Potrebbe essere così che sono fatte le nuove fe se sono effettivamente divise in 3 parti. Tra l'altro direi che sarà un massacro smontarle stavolta!
DJurassic
08-01-2025, 16:48
@DJurassic mi sa che a sto giro ti devi prendere una liquidata custom
Vediamo come evolve la situazione. Al momento non è delle migliori comunque.
Kostanz77
08-01-2025, 16:58
Potrebbe essere così che sono fatte le nuove fe se sono effettivamente divise in 3 parti. Tra l'altro direi che sarà un massacro smontarle stavolta!
Appunto, diventa anche problematico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
SinapsiTXT
08-01-2025, 17:09
Vorrei prendere la 5070ti FE ma da quello che ho capito escono prima le 5090 e 5080 mentre le 5070ti e 5070 a febbraio (metà?), e stavo pensando "quasi quasi mi conviene ripiegare sulla 5080 per avere una chance in più di prenderla dal sito Nvidia". E' assurdo come ragionamento? :fagiano: Tra l'altro non ha un prezzo così fuori scala anche se il gap con la 5070ti è poco giustificato.
Poi quasi sicuramente quando saranno in vendita sarò a lavoro quindi sono già rassegnato :muro:
djmatrix619
08-01-2025, 17:18
Non dovrebbe essere binnata come era la matrix. Ha in comune la tipologia di raffreddamento, probabilmente anche buona parte del prezzo salato
Ah okay... immaginavo. Chissà se la serie matrix è morta e sepolta a questo punto. :boh:
Cutter90
08-01-2025, 17:23
Guarda è supersemplice nel mio caso, il mio monitor può funzionare a 60hz oppure a 100hz (in overclock).
Per giocare a 60fps con Vsync, imposto la risoluzione il refresh della risoluzione desktop a 60hz.
Nel gioco trovo quindi a possibilità di giocare a 60hz, metto il Vsync e gioco come piace a me a 60fps granitici .senza l'ombra di tearing e in modo fluidissimo (secondo i miei canoni se no i soliti due o tre iniziano coi pipponi :D :D ).
Tanto per dire ma lo sai che il vsync lo puoi attivare anche a 120 e 240 fps se hai i monitor adatti si? Ed ha la stessa stabilità, con la differenza che la fluidità è un altra cosa. Cioè, non è che stai a 60 perché pensi che il vsync funzioni solo a 60 vero?
Inoltre lo sai che con il vrr/gsync la fluidità è stabile e non si hanno problemi se i frame vanno su e giù, tipo 80/120?
Così giusto per
micronauta1981
08-01-2025, 17:25
Ah okay... immaginavo. Chissà se la serie matrix è morta e sepolta a questo punto. :boh:
Scusa avevo letto strix non Matrix...Sorry...
The Void
08-01-2025, 17:38
Ohi, ho visto le presentazioni. Cosa dire? personalmente sono contentissimo, non contento, contentissimo.
Sono possessore di una rtx 4070, però Nvidia mi ha convinto a cambiare con una rtx 5070. per 659 Euro(più o meno) una scheda che con multiframe generator raggiunge(quasi) una rtx 4090 da oltre 2000(e che stacca con più di 60 FPS una 4070)? E che mi frega che non è raster ma la prestazione viene da tecnologia, siamo nel 2025 dopotutto, il raster è il passato, la tecnologia è il futuro.
personalmente sono soddisfatto delle tecnologie osservate, soddisfatto del passo in avanti tecnologico, e soddisfatto dei prezzi(anche se resto convinto che la serie 70 Nvidia dovrebbe stare a 499, sempre e in ogni epoca).
Guarda è supersemplice nel mio caso, il mio monitor può funzionare a 60hz oppure a 100hz (in overclock).
Per giocare a 60fps con Vsync, imposto la risoluzione il refresh della risoluzione desktop a 60hz.
Nel gioco trovo quindi a possibilità di giocare a 60hz, metto il Vsync e gioco come piace a me a 60fps granitici .senza l'ombra di tearing e in modo fluidissimo (secondo i miei canoni se no i soliti due o tre iniziano coi pipponi :D :D ).
Ok prima volevo scrivere come mai e non "come" per capire perché scegli 60 e non (nel tuo caso) 100 ma mi sembra di capire che per te sono sufficienti i primi
Vediamo come evolve la situazione. Al momento non è delle migliori comunque.
vabbè ma ti pare che nessun fa uscire un waterblock per le FE anche se con qualche mese di ritardo?
alla fine sono schede super vendute, oltre probabilmente quelle che si troveranno prima e a costo congruo.
Appunto, diventa anche problematico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
a smontare si smonta tutto, non penso che un paio di pettini siano una criticità insormontabile.
Ok prima volevo scrivere come mai e non "come" per capire perché scegli 60 e non (nel tuo caso) 100 ma mi sembra di capire che per te sono sufficienti i primi
Esattamente, ho provato anche vsync a 100 ma non noto differenze ma solo che la scheda sale un botto nel consumo e che spesso scende dai 100 e me ne accorgo quindi poichè, come detto mi bastano i 60 resto li.
Ovviamente non rispondo nemmeno all'osservazione del tizio poco sopra al tuo post che pensa che lui sia il solo "intelliggente" e che gli altri siano tutti scemi ma la maggior parte dei ragazzi di adesso sono tutti così purtroppo.
DJurassic
08-01-2025, 17:49
vabbè ma ti pare che nessun fa uscire un waterblock per le FE anche se con qualche mese di ritardo?
Purtroppo con il casino in casa EK la coperta si è ristretta parecchio.
Toccherebbe contattarli per sapere come stanno messi ed eventualmente puntare su qualcos'altro (che al momento non sembra esserci).
Purtroppo con il casino in casa EK la coperta si è ristretta parecchio.
Toccherebbe contattarli per sapere come stanno messi ed eventualmente puntare su qualcos'altro (che al momento non sembra esserci).
alphacool ha già pronto il wb per le reference design, di cui disponeva del layout visto che ha collaborato con inno3d per rilasciare la versione custom già liquidata.
alphacool e watercool (che preferisco) avevano rilasciato wb per gpu delle serie 4000 per diversi modelli, tra cui le FE.
Purtroppo con il casino in casa EK la coperta si è ristretta parecchio.
Toccherebbe contattarli per sapere come stanno messi ed eventualmente puntare su qualcos'altro (che al momento non sembra esserci).
Credo che comunque Ek fará i suoi wb piede nella fossa o no.
Comunque oltre ek resta Alphacool, byeski, heatkiller forse Corsair con i suoi tempi.
Altrimenti sicuro ci sarà la solita waterforce giga e la ichill inno3d con wb alphacool di fabbrica.
Questo è una parte pcb della 5090 FE:
https://i.postimg.cc/bJTq7JXT/AA1xba8B.webp (https://postimages.org/)
Fonte: Toms Hardware (https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/rtx-5090-il-pcb-%C3%A8-straordinariamente-piccolo-ma-eroga-una-potenza-molto-elevata/ar-AA1xbcCc?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=d5fb1bd4c0c44d8ffe469d0261de3718&ei=12#fullscreen)
Cutter90
08-01-2025, 18:15
Esattamente, ho provato anche vsync a 100 ma non noto differenze ma solo che la scheda sale un botto nel consumo e che spesso scende dai 100 e me ne accorgo quindi poichè, come detto mi bastano i 60 resto li.
Ovviamente non rispondo nemmeno all'osservazione del tizio poco sopra al tuo post che pensa che lui sia il solo "intelliggente" e che gli altri siano tutti scemi ma la maggior parte dei ragazzi di adesso sono tutti così purtroppo.
Farti due domande se la gente ti percula o, ancora peggio, ti ignora, umiltà, caro "signore".Mi piacerebbe molto avere 20 anni, ma forse no. Ignore e basta, tanto tu non hai alcuna intenzione di imparare qualcosa e non porti mai qualcosa di utile agli altri.
Basta, ora parlo delle schede in oggetto, promesso.
Cmq io sono molto cuoriso di vedere quanto sono più fresche le due ibride di asus e msi. Credo davvero che stavolta la differenza rispetto a quelle ad aria dovrebbe essere consistente.
freddye78
08-01-2025, 18:25
Vorrei prendere la 5070ti FE ma da quello che ho capito escono prima le 5090 e 5080 mentre le 5070ti e 5070 a febbraio (metà?), e stavo pensando "quasi quasi mi conviene ripiegare sulla 5080 per avere una chance in più di prenderla dal sito Nvidia". E' assurdo come ragionamento? :fagiano: Tra l'altro non ha un prezzo così fuori scala anche se il gap con la 5070ti è poco giustificato.
Poi quasi sicuramente quando saranno in vendita sarò a lavoro quindi sono già rassegnato :muro:Sul sito nvidia sarà proprio la 5080 a vaporizzarsi un nanosecondo dopo che verrà messa in vendita, seguita pochi istanti dopo dalla 5090.
È difficilissimo per non dire impossibile riuscire a prenderle al dayone, bisogna tentare in restock futuri sperando siano frequenti.
mikael84
08-01-2025, 18:26
Salfox e cutter, ignoratevi tramite apposito tasto, tanto non se ne esce.
fraussantin
08-01-2025, 18:29
Era uscita una immagine del pcb e mi sembra avesse il pettine pcie ma non le uscite video. Ora la ricerco
Edit: rettifico, non aveva il pettine e sembra che i pcb siano tre !!! https://www.tomshw.it/hardware/rtx-5090-potenza-estrema-in-formato-mini-2025-01-08Avrà una specie di razer cable il che è anche meglio cosí si evita la rottura del pcb.
Questo è una parte pcb della 5090 FE:
https://i.postimg.cc/bJTq7JXT/AA1xba8B.webp (https://postimages.org/)
Fonte:
PCB ridotto all'osso proprio, é tutto compresso. Peró mi fa sperare bene per un wb di dimensioni mini
Non so quanto in quanto sicurezza/durabilità (ma se lo hanno fatto..) lo spinotto sulla 5090 ingegnerizzato a quel modo è una "sciocchezza" geniale.
Penso però che ci sia solo su 5090 fe e nessun altra o sbaglio?
"Questo nuovo dentrificio pulisce i denti a fondo come mai prima d'ora!"
anni che te lo dicono, anni che esistono i dentisti ci fanno il grano.
Alla fine l'utenza media che ne sa di quanta "putenzah" serve?
Te lo dicono loro. Te lo dice mamma Nvidia che ne serve tanta!
E quindi se vuoi la putenza devi comprare la scheda nuova.
Perché quella vecchia non è putente abbastanza.
Aspetta... ma quella vecchia 2 anni non era "putentissima"?!
Se spendi 3000€ di scheda e non ti informi e comprendi cosa e perchè stai comprando allora è giusto che ti freghino :D Non sono schede da utenza media.
Comunque nel video il tipo lo spiega, se uno è interasso e va oltre lo show del CEO hanno spiegato le migliorie dei software. Purtroppo non hanno detto nulla dell'architettura della gpu o mostrato pcb e dissipatore nel dettaglio.
Considera che per upscalare a 4k un frame renderizzato a 1080p la gpu deve analizzare il frame precedente, campionarlo e poi fare i calcoli per moltiplicarne i pixel applicare i filtri per ridurre gli artefatti generati, poi su questo deve inventarne di sana pianta 3, non sapendo com'è fatta la gpu non si può dire se anche la 4090 potrebbe avere unità di calcolo necessarie per farlo.
Probabilmente la verità sta nel mezzo. Gratis non esiste nulla, che sia raster, ray tracing, upscaling, frame generation servono le unità di calcolo. Generare 3 frame e avere una resa sufficente, almeno per alcuni, sicuramente richiede più potenza di calcolo. Non si tratta solo di generarli ma non devi creare pastrocchi.
Questo è una parte pcb della 5090 FE:
https://i.postimg.cc/bJTq7JXT/AA1xba8B.webp (https://postimages.org/)
Fonte:
tra un pò la ram la mettono on chip :eek:
fraussantin
08-01-2025, 18:56
tra un pò la ram la mettono on chip :eek:Ormai JH ha preso sta fissa che gli vuoi fare.
Un po come quella dei giacchetti in pelle nera :asd:
Daltronde i supergeni hanno sempre delle stranezze :asd:
Salfox e cutter, ignoratevi tramite apposito tasto, tanto non se ne esce.
Non sai da quanto tempo lo ignoro purtroppo, ma evidentemente si diverte a commentare ogni singolo mio post ma poi lo fa con post così stupidi che mi vergogno per lui davvero, comunque spero che non mi rimbalzino più i suoi post con altri quote.
Io già non sto più rispondendo da un sacco di tempo.
Eh no però la latenza pensavo che a 250 fps sarebbe scesa un pochettino rispetto ai 120 fps ...così allora non ha senso andare a 240 fps,rispetto ai 120 se la latenza non scende almeno di un po'..
La latenza è vincolata al tempo di rendering del fotogramma generato in modo classico, questo perché il loop di rendering prevede:
1) Lettura dell'input
2) L'engine fisico in funzione dell'input adegua la posizione degli oggetti
3) Si passano i dati alla GPU che renderizza
4) E si ritorna al punto 1
I frame vengono generati dalla AI nello step 3) ma il primo di questi deve necessariamente dipendere dall'input, e se tra 1 e 4 ci vogliono ad esempio 20ms, non potendo il primo frame prescindere dal punto 1, il lag non potrà mai essere inferiore a 20ms sia che l'AI ne generi altri 50 o 150.
archaon89x
08-01-2025, 19:05
Vorrei prendere la 5070ti FE ma da quello che ho capito escono prima le 5090 e 5080 mentre le 5070ti e 5070 a febbraio (metà?), e stavo pensando "quasi quasi mi conviene ripiegare sulla 5080 per avere una chance in più di prenderla dal sito Nvidia". E' assurdo come ragionamento? :fagiano: Tra l'altro non ha un prezzo così fuori scala anche se il gap con la 5070ti è poco giustificato.
Poi quasi sicuramente quando saranno in vendita sarò a lavoro quindi sono già rassegnato :muro:
la volevo prendere anch`io la rtx 5070ti ma poi ho scoperto che non ci sarà la versione FE per la 70ti...
adesso sono molto indeciso su cosa prendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.