PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 [404] 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466

mikael84
29-10-2023, 19:30
La 4080 super diventa un po inutile a confronto della 80 liscia che però toglieranno , quindi avanza la teoria del volwr riportare al prezzo originale la fascia 80.

La 4070 ti super invece è finalmente una vera 70 con le palle , ma vorrei capire quanto guadagna rispetto alla mia 3080 .

Una 4080ti super sarebbe gradita con un bel cut del chippone.

Poi se è vero che alla tsmc rischiano di rimanere a braccia incrociate , un calo di prezzo ci starebbe tutto almeno dei chipponi

Sono ancora speculazioni, la più probabile è la 4080s. Per il resto, tra quella 4070 speculata e la 4080, i rapporti in cuda saranno gli stessi visti tra 2070s e 2080.
L'unico fattore, è il taglio della cache, che potrebbe fargli perdere qualcosa in 4k.

Grazie della spiegazione tecnica dettagliata come sempre! ;)
Mi sono accorto di questi stalli perchè alcune volte o l'uso della gpu è basso oppure nonostante sia a 100% le prestazioni non sembrano altrettanto, però nel complesso si usa, ricordo lo scorso anno prima di acquistarla, molta gente pensava sarebbe stata inusabile praticamente e invece ci si riesce a giocare dignitosamente.
Per Battleimage spero rivisitino l'uarch in quanto Koduri non c'è più, però conviene parlarne sull'altro thread che qui siamo OT.
Per tornare IT aspetto ste fantomatiche super, ma tanto so già che le prezzerà nel mezzo di quelle attuali.
Per avere un ridimensionamento dei prezzi, se mai ci sarà, secondo me bisognerà aspettare le 5000, queste ormai son nate così e muoiono così.
Diciamo che fino a 600€ massimi per una vga che offra l'ecosistema Nvidia, 16 GB di ram e consumi compresi tra i 180 e 230W li spenderei anche, ma ad oggi questa scheda come proposta da parte loro non c'è.

La 4070 super, speculata, se mantiene il prezzo della 4070liscia, ma anche a 699, di sti tempi è un buon chip.
A livello cuda, molto vicina alla 4070ti, ma bus a 256bit.

Anzi, potrebbe essere anche valutabile da chi ha 3080 come ponte per il DLSS3.

OrazioOC
29-10-2023, 19:35
Comunque mi aspetto che abbiano anche in canna 4060 super(ad106-150 con 28/30 smt max 3840 cc) e 4050 ti/super(ad107-250 con 20/22 smt max 2816 cc).
In questo modo ci leviamo dalle scatole quell'altro bidone di sku della 4060 ti e vedremo ad107 sub 250 dollari...
Magari non succederà a gennaio, ma una cosa del genere entro il q2 2024 mi aspetto che avvenga.

ColdWarGuy
29-10-2023, 20:15
ma chesso sti modelli decenti? ho una inno che fa 65° a 2,9 ghz in un case medio piccolo...fa schifo? dovrei fare 50°?

Ad esempio :

https://i.postimg.cc/3rPx19jS/Fuffa.png

NON la Gainword segnata in rosso, o la PNY da 69 °C @ 32.2 dBA e via dicendo.

E comunque non c'è solo il discorso della temperatura, da correlare alla rumorosità, c'è la qualità della componentistica, la robustezza dell'assieme, il servizio di assistenza, etc etc.

Attualmente tra le più equilibrate rispetto al prezzo ci sono le TUF dell'Asus, personalmente non mi faccio problemi a spendere il 10% in più se la qualità e superiore, poi delle lucine frega zero.

ColdWarGuy
29-10-2023, 20:18
-snip

Poi se è vero che alla tsmc rischiano di rimanere a braccia incrociate , un calo di prezzo ci starebbe tutto almeno dei chipponi

A cosa ti riferisci ?

EffeX
29-10-2023, 20:20
La 4070 super, speculata, se mantiene il prezzo della 4070liscia, ma anche a 699, di sti tempi è un buon chip.
A livello cuda, molto vicina alla 4070ti, ma bus a 256bit.

Anzi, potrebbe essere anche valutabile da chi ha 3080 come ponte per il DLSS3.

Vedremo, fosse così sarebbe finalmente interessante, però continuo a nutrire dubbi sui prezzi visti i precedenti.

X360X
30-10-2023, 06:10
Ad esempio :

https://i.postimg.cc/3rPx19jS/Fuffa.png

NON la Gainword segnata in rosso, o la PNY da 69 °C @ 32.2 dBA e via dicendo.

E comunque non c'è solo il discorso della temperatura, da correlare alla rumorosità, c'è la qualità della componentistica, la robustezza dell'assieme, il servizio di assistenza, etc etc.

Attualmente tra le più equilibrate rispetto al prezzo ci sono le TUF dell'Asus, personalmente non mi faccio problemi a spendere il 10% in più se la qualità e superiore, poi delle lucine frega zero.

Le provano già a fare su reddit le classifiche, proprio basandosi sui dati di techpowerup. E si ovviamente si può prendere in considerazione anche che Asus o NVIDIA danno 3 anni di garanzia diretti, altri no, altre possono essere realizzate col sedere (le MSI segnate in rosso hanno punti di calore da fusione), ovviamente la storia del connettore by nvidia che per tanti significa "adattatore" e il prezzo (la TUF era tra le peggiori offerte in assoluto per il prezzo inutilmente montato per qualcosa che non serviva oggettivamente a niente, in europa non era uno sfizio da +50 euro ma da +150 minimo, mentre andava molto la Dual che è l'altra in verde, quella che presi io per l'itx).

Ma a parte le MSI che hanno fatto casino pure la peggiore del lotto, la gainword, sarebbe tranquillamente usabile (e non dico di prenderla essendo palesemente la più scarsa lato dissipazione), perché sono 200W di VGA. Una 3080 che era più stufetta era già un problema diverso
https://i.imgur.com/xZyt4B1.jpeg

Maury
30-10-2023, 10:37
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores

4070ti super scheda interessantissima per chi proviene da una 3080ti

Non solo questa anche la 4070 super è una discreta bombetta, quasi i cuda della TI ma con 16 gb. Se tutto venisse quotato un 600 Euro sbancano.

Le vere 40xx sono queste in arrivo (Tolta la xx90 che fa strada a se).

Dracula1975
30-10-2023, 10:41
Non solo questa anche la 4070 super è una discreta bombetta, quasi i cuda della TI ma con 16 gb. Se tutto venisse quotato un 600 Euro sbancano.

Le vere 40xx sono queste in arrivo (Tolta la xx90 che fa strada a se).

mi aspettavo piu' cuda della 4080 super..cioe' che fosse piu' vicina alla 4090..ma cosi c'è cmq un abisso

Ubro92
30-10-2023, 10:49
mi aspettavo piu' cuda della 4080 super..cioe' che fosse piu' vicina alla 4090..ma cosi c'è cmq un abisso

E' full AD103 ed è il massimo che offre questo chip, per avere più cuda devi spostarti su AD102.

HSH
30-10-2023, 10:49
Non solo questa anche la 4070 super è una discreta bombetta, quasi i cuda della TI ma con 16 gb. Se tutto venisse quotato un 600 Euro sbancano.

Le vere 40xx sono queste in arrivo (Tolta la xx90 che fa strada a se).

spero proprio la quotino almeno 750€ così posso rivendere la 4070 a prezzo quasi pieno e cambiarla con la Super

Dracula1975
30-10-2023, 10:51
E' full AD103 ed è il massimo che offre questo chip, per avere più cuda devi spostarti su AD102.

ma infatti si parla anche di una 4080 super su ad102 cuttato....ecco perche' mi aspettavo + cuda

bonzoxxx
30-10-2023, 10:55
E' full AD103 ed è il massimo che offre questo chip, per avere più cuda devi spostarti su AD102.

Ma infatti mi sarei aspettato il cut di AD102 oppure quello se lo risarvano per la TI.

Certo che ziocan stanno facendo decine di RTX4000, quanta frammentazione...

bagnino89
30-10-2023, 10:55
spero proprio la quotino almeno 750€ così posso rivendere la 4070 a prezzo quasi pieno e cambiarla con la Super

Che non è così irrealistico come prezzo, conoscendo Giacchetts... Fosse così per me addio 4xxx, ci vediamo - forse - alle 5xxx.

Maury
30-10-2023, 10:56
spero proprio la quotino almeno 750€ così posso rivendere la 4070 a prezzo quasi pieno e cambiarla con la Super

Sarebbe troppo € 750, con la 4060TI sui 400 e le 4070 sui 550 sarebbe un salto troppo grande. La vedo sui 630/650 max.

scorpion73
30-10-2023, 11:02
mi aspettavo piu' cuda della 4080 super..cioe' che fosse piu' vicina alla 4090..ma cosi c'è cmq un abisso

Se usa AD103 non può, quei cuda sono il full chip.
Per quello che dici te ci sarà la 4080TI

HSH
30-10-2023, 11:06
Sarebbe troppo € 750, con la 4060TI sui 400 e le 4070 sui 550 sarebbe un salto troppo grande. La vedo sui 630/650 max.
bella fregatura!

che dite faccio il reso della 4070? sono ancora in tempo :D

bagnino89
30-10-2023, 11:08
bella fregatura!

che dite faccio il reso della 4070? sono ancora in tempo :D

Non è facile capire quali saranno i prezzi, di certo questo è un periodo dove è meglio non comprare e aspettare.

HSH
30-10-2023, 11:14
Non è facile capire quali saranno i prezzi, di certo questo è un periodo dove è meglio non comprare e aspettare.
lho presa quasi un mese fa perchè la 2060super non ce la faceva più
mica ancora c'erano voci sulle SUper in giro

FrancoBit
30-10-2023, 11:20
lho presa quasi un mese fa perchè la 2060super non ce la faceva più
mica ancora c'erano voci sulle SUper in giro

Io me la terrei, poi la vendi se proprio vorrai fare il sidegrade. Considera che settimana scorsa sono aumentati leggermente i prezzi, non sai mai cosa può accadere da qui a inizio 2024, tantomeno sperare che qualcosa venga scontato con l'introduzione di nuovi modelli

Cfranco
30-10-2023, 11:33
bella fregatura!


Come sempre :O
Il meglio che si può fare dopo aver comprato è smettere di guardare i listini, sennò ci si avvelena il fegato :muro:

X360X
30-10-2023, 12:01
Non è facile capire quali saranno i prezzi, di certo questo è un periodo dove è meglio non comprare e aspettare.

non sappiamo nemmeno la data di uscita, particolare non da poco. :asd:
ma son d'accordo che è il momento più "critico" per comprare qualsiasi cosa.

Lato positivo di aver preso la 4070 al dayone è che siamo a novembre e siamo ancora lì come prezzi, anzi se prossimamente cala piazzando la super a prezzo bello mi fa più che piacere, sarebbe ora che la roba scendesse col tempo invece di mantenere i prezzi o peggio.

ma se uno compra adesso e a gennaio si ritrova la super a prezzo simile insomma...ma a 700 già è interessante per i prezzi attuali (non buoni ma quelli sono), però per i possessori di 3080 che volevano di più probabilmente non sufficiente

bagnino89
30-10-2023, 12:05
non sappiamo nemmeno la data di uscita, particolare non da poco. :asd:
ma son d'accordo che è il momento più "critico" per comprare qualsiasi cosa.

Lato positivo di aver preso la 4070 al dayone è che siamo a novembre e siamo ancora lì come prezzi, anzi se prossimamente cala piazzando la super a prezzo bello mi fa più che piacere, sarebbe ora che la roba scendesse col tempo invece di mantenere i prezzi o peggio.

ma se uno compra adesso e a gennaio si ritrova la super a prezzo simile insomma...ma a 700 già è interessante per i prezzi attuali (non buoni ma quelli sono), però per i possessori di 3080 che volevano di più probabilmente non sufficiente

Ma infatti negli ultimi tempi, considerando che non calano di prezzo, le GPU conviene prenderle al day one. Almeno si allunga l'ammortamento...

mikael84
30-10-2023, 12:10
non sappiamo nemmeno la data di uscita, particolare non da poco. :asd:
ma son d'accordo che è il momento più "critico" per comprare qualsiasi cosa.

Lato positivo di aver preso la 4070 al dayone è che siamo a novembre e siamo ancora lì come prezzi, anzi se prossimamente cala piazzando la super a prezzo bello mi fa più che piacere, sarebbe ora che la roba scendesse col tempo invece di mantenere i prezzi o peggio.

ma se uno compra adesso e a gennaio si ritrova la super a prezzo simile insomma...ma a 700 già è interessante per i prezzi attuali (non buoni ma quelli sono), però per i possessori di 3080 che volevano di più probabilmente non sufficiente

L'eventuale data è al CES del 4 gennaio.

Al momento la più scontata pare la 4080 super, che è praticamente AD103 full, visto che per rese iniziali, ha dovuto tagliare qualcosa.
Nvidia non ha annunciato nulla al momento.
La 4080s, pare più fondata, già uscita su hwinfo, quindi qualcosa nell'aria c'è.

Per le altre è più speculazione, al momento, ma l'ideale è aspettare questi 2 mesi.
Viene pure riportato, sulla parte finale dell'articolo.:)
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores

EffeX
30-10-2023, 12:11
Sarebbe troppo € 750, con la 4060TI sui 400 e le 4070 sui 550 sarebbe un salto troppo grande. La vedo sui 630/650 max.

A quel prezzo ci starebbe ancora, oltre perde senso di esistere.
Vedremo a gennaio cosa ci propone JHH.

mikael84
30-10-2023, 12:30
Sarebbe troppo € 750, con la 4060TI sui 400 e le 4070 sui 550 sarebbe un salto troppo grande. La vedo sui 630/650 max.

L'eventuale 4070super, migliore della 4070ti per bus e ram (di cuda perde lievemente) a 599$... mah.:p
Un chip che si porta dietro i costi della 4080 (se non per dissi e qualche induttore), dubito veramente che lo porti a quei prezzi.
Potevo capire un riposizionamento della 7900xt a 650, e quindi dovevi offrire qualche alternativa, ma così, mi pare davvero strano. Anche che debutti in realtà un chip del genere, visti i margini che fa con AD104 a 799.:asd:

EffeX
30-10-2023, 12:41
L'eventuale 4070super, migliore della 4070ti per bus e ram (di cuda perde lievemente) a 599$... mah.:p
Un chip che si porta dietro i costi della 4080 (se non per dissi e qualche induttore), dubito veramente che lo porti a quei prezzi.
Potevo capire un riposizionamento della 7900xt a 650, e quindi dovevi offrire qualche alternativa, ma così, mi pare davvero strano. Anche che debutti in realtà un chip del genere, visti i margini che fa con AD104 a 799.:asd:

Quindi tu dici che 4070 super o non verrà presentata o se sarà presentata costerà sui 700-750€?
Così fosse io lascerei perdere....

bagnino89
30-10-2023, 13:15
Quindi tu dici che 4070 super o non verrà presentata o se sarà presentata costerà sui 700-750€?
Così fosse io lascerei perdere....

E' probabile che andrà così, c'è poco da fare, chi ha le 3xxx e vuole un buon salto sotto il profilo prezzo/prestazioni mi sa che deve aspettare le 5xxx.

mikael84
30-10-2023, 13:22
Quindi tu dici che 4070 super o non verrà presentata o se sarà presentata costerà sui 700-750€?
Così fosse io lascerei perdere....

No, non conosco i piani nvidia, tutto per ora può essere. E' un discorso un filo logico personale.
Lanciando la 4070super, mandi totalmente eol, la maggior fonte di guadagno su AD104 (ovvero la 4070ti), e di conseguenza l'unica scheda su AD104, sarebbe la 4070 liscia, che è una versione distrutta del chip. Tuttavia anch'essa non avrebbe più senso di esistere.
Praticamente vai a levare dal mercato AD104, totalmente escluso da quella sku super.

A 360° la 4070 super, sarebbe un chip migliore della 7900xt, salvo il raster ovviamente, visto che si porta dietro tutto l'ecosistema, e con 16gb.

EffeX
30-10-2023, 13:46
No, non conosco i piani nvidia, tutto per ora può essere. E' un discorso un filo logico personale.
Lanciando la 4070super, mandi totalmente eol, la maggior fonte di guadagno su AD104 (ovvero la 4070ti), e di conseguenza l'unica scheda su AD104, sarebbe la 4070 liscia, che è una versione distrutta del chip. Tuttavia anch'essa non avrebbe più senso di esistere.
Praticamente vai a levare dal mercato AD104, totalmente escluso da quella sku super.

A 360° la 4070 super, sarebbe un chip migliore della 7900xt, salvo il raster ovviamente, visto che si porta dietro tutto l'ecosistema, e con 16gb.

Infatti mi allettava proprio per il bus questa.
Bisogna anche dire che è passato un anno quasi e i prezzi non son scesi nonostante mining e pandemia non ci siano più, quindi potrebbe essere un buon momento per tornare sul pianeta terra per JHH.
Anche perché 750€ una fascia media sempre troppi sono a parer mio, al netto dell'inflazione.

giugas
30-10-2023, 13:47
Invece l'ipotetica 4090 ti, o super, sembra sparita dai radar? Chiedo solo per curiosità...

scorpion73
30-10-2023, 14:28
Lanciando la 4070super, mandi totalmente eol, la maggior fonte di guadagno su AD104 (ovvero la 4070ti), e di conseguenza l'unica scheda su AD104, sarebbe la 4070 liscia, che è una versione distrutta del chip. Tuttavia anch'essa non avrebbe più senso di esistere.
Praticamente vai a levare dal mercato AD104, totalmente escluso da quella sku super.


A meno che sotto la 4080 liscia non riposizioni tutti i prezzi. Allora potresti lasciare di fatto sul mercato tutti i modelli.
La 4080 super già sappiamo costerà più della 4080 liscia di fatto perché hanno rialzato i prezzi della 4090 quindi secondo me si stanno preparando sia per la super che per la ti, senza riposizionamento di prezzo su quella fascia.

Maury
30-10-2023, 14:52
L'eventuale 4070super, migliore della 4070ti per bus e ram (di cuda perde lievemente) a 599$... mah.:p
Un chip che si porta dietro i costi della 4080 (se non per dissi e qualche induttore), dubito veramente che lo porti a quei prezzi.
Potevo capire un riposizionamento della 7900xt a 650, e quindi dovevi offrire qualche alternativa, ma così, mi pare davvero strano. Anche che debutti in realtà un chip del genere, visti i margini che fa con AD104 a 799.:asd:

Se levi di torno la 4070TI ok ma se la lasci in vendita non vedo come la Super possa costare quasi uguale (a 800 una TI la trovi), alla fine c'è una gerarchia, la TI è sopra alla SUPER anche solo per il n. di cuda.
Per la ram giacchetta fa quello che vuole, basta vedere dove ha messo i 16 giga a sto giro... :asd:

Se poi esiste una 4070 TI Super ancora peggio :p

Maury
30-10-2023, 14:56
A quel prezzo ci starebbe ancora, oltre perde senso di esistere.
Vedremo a gennaio cosa ci propone JHH.

Magari... a quella cifra piace anche a me. Non tanto per i cuda, che male non fanno, ma per i 16 gbyte. 12 sono improponibili.

mikael84
30-10-2023, 15:03
Infatti mi allettava proprio per il bus questa.
Bisogna anche dire che è passato un anno quasi e i prezzi non son scesi nonostante mining e pandemia non ci siano più, quindi potrebbe essere un buon momento per tornare sul pianeta terra per JHH.
Anche perché 750€ una fascia media sempre troppi sono a parer mio, al netto dell'inflazione.

Mah... con l'avversario che tira fuori una 6900 (7900gre) per tutti a 700 euro, non vedo perchè JHH da monopolista debba farsi concorrenza da solo.
Boh, è un chip che mi lascia un pò dubbioso, considerando anche i margini di AD104, che verrebbe accantonato del tutto.

Ricordo anche che la 4070ti, nasce per far marginare gli AIB, non la produce JHH, e questi dopo la cancellazioni della 4080 12, oltre a perdere di margine, devono pure cancellarla, per produrre un AD103 distrutto, che si porta dietro sempre i costi di tale chip.:)

Invece l'ipotetica 4090 ti, o super, sembra sparita dai radar? Chiedo solo per curiosità...

Al momento è venduta solo come work, della 4090ti non ci sono notizie.

A meno che sotto la 4080 liscia non riposizioni tutti i prezzi. Allora potresti lasciare di fatto sul mercato tutti i modelli.
La 4080 super già sappiamo costerà più della 4080 liscia di fatto perché hanno rialzato i prezzi della 4090 quindi secondo me si stanno preparando sia per la super che per la ti, senza riposizionamento di prezzo su quella fascia.

Penso che con la 4080 super, la 4080 andrà in eol, e ne prenderà il posto.
Qua dipende dalle rese che ha. Se dopo un anno, si ritrova ancora vari chip non completamente puri, magari le usa entrambe.
Gli altri chip sono solo speculati, ma nel caso, potrei vedere bene un AD103 cut in mezzo a 4080 super e 4070ti. La 2070super di qualche anno fa, in rapporto.
La 4070 super invece, stravolgerebbe tutto AD104, che è creato soprattutto per il margine degli AIB.

Diciamo che con 2 schede così, mi aspetterei anche una risposta di AMD, ma al momento, l'unica, è stata di vendere la 7900gre (6900) anche da noi.:)

mikael84
30-10-2023, 15:10
Se levi di torno la 4070TI ok ma se la lasci in vendita non vedo come la Super possa costare quasi uguale (a 800 una TI la trovi), alla fine c'è una gerarchia, la TI è sopra alla SUPER anche solo per il n. di cuda.
Per la ram giacchetta fa quello che vuole, basta vedere dove ha messo i 16 giga a sto giro... :asd:

Se poi esiste una 4070 TI Super ancora peggio :p

Il motivo è semplice, una 4070 super da 7168 cuda a 256 bit, è migliore della 4070ti.:p
Diverso se usi il modello liscio e gli metti solo il 256bit. Anche qua però, quasi nessuno andrà di 4070ti, soprattutto a 599.

AMD come contromossa, ha proposto la GRE anche da noi.:)

Maury
30-10-2023, 15:13
Il motivo è semplice, una 4070 super da 7168 cuda a 256 bit, è migliore della 4070ti.:p
Diverso se usi il modello liscio e gli metti solo il 256bit. Anche qua però, quasi nessuno andrà di 4070ti, soprattutto a 599.

AMD come contromossa, ha proposto la GRE anche da noi.:)

Tutto sta nel vedere se JHH vuole integrare la liena ADA o ricostruirla.

In questo caso segherà la TI che diventa Super, se invece vuole tenere tutto facile che imposti i clock e il TGP per non poter passare la TI... quello è furbo :p

EffeX
30-10-2023, 16:32
Mah... con l'avversario che tira fuori una 6900 (7900gre) per tutti a 700 euro, non vedo perchè JHH da monopolista debba farsi concorrenza da solo.
Boh, è un chip che mi lascia un pò dubbioso, considerando anche i margini di AD104, che verrebbe accantonato del tutto.

Ricordo anche che la 4070ti, nasce per far marginare gli AIB, non la produce JHH, e questi dopo la cancellazioni della 4080 12, oltre a perdere di margine, devono pure cancellarla, per produrre un AD103 distrutto, che si porta dietro sempre i costi di tale chip.

Ho visto della GRE, ma il fatto è che ste schede sono una porcata dietro l'altra a sti prezzi, son schede che dovrebbero stare almeno 150$ in meno, poi come hai ribadito tu sopra, la 4070Ti in origine doveva chiamarsi 4080 12GB, per me un insulto all'intelligenza dei propri consumatori proporre uno scempio del genere con bus a 192bit come fascia x80. :muro:
Se lo standard ormai è questo penso calerò qualche barretta verso sinistra e continuerò a giocare con qualche compromesso, se si ha un minimo di senso del denaro, 750€ per una vga di fascia media che la si usa solo per giocare qualche ora al giorno/weekend è abbastanza un furto, discorso diverso se la si sfrutta anche per lavoro o se a 750€ ti danno una fascia alta come furono 1080Ti e 2080/2080 super.

mikael84
30-10-2023, 17:37
Ho visto della GRE, ma il fatto è che ste schede sono una porcata dietro l'altra a sti prezzi, son schede che dovrebbero stare almeno 150$ in meno, poi come hai ribadito tu sopra, la 4070Ti in origine doveva chiamarsi 4080 12GB, per me un insulto all'intelligenza dei propri consumatori proporre uno scempio del genere con bus a 192bit come fascia x80. :muro:
Se lo standard ormai è questo penso calerò qualche barretta verso sinistra e continuerò a giocare con qualche compromesso, se si ha un minimo di senso del denaro, 750€ per una vga di fascia media che la si usa solo per giocare qualche ora al giorno/weekend è abbastanza un furto, discorso diverso se la si sfrutta anche per lavoro o se a 750€ ti danno una fascia alta come furono 1080Ti e 2080/2080 super.

E' vero che le schede sono scalate di fascia, sono il primo che ne ha fatto una battaglia, quando ancora erano da produrre.:p , però dai, se oggi uno vuole giocare degnamente le schede ci sono.:)
Sarò di parte, avendo la 3080, ma una 4070 per un 1440p + FG è ottima, tralasciando il 192bit, che è solo un valore tecnico, ma che non inficia le prestazioni per quel chip. I 12gb vanno ancora bene.

Se 600 euro sono troppi, ci sono le 7800xt - 7700xt, ma qualcosa di valido lo si trova.

Se, e dico se, Blackwell andrà di 8TPC, mantenendo lo schema attuale, come si specula su BL102, è molto facile che la 5070, sia una 4080 da 16gb, ma non mi aspetto molto da quelle sotto.
Ora vediamo che si dice al CES, poi vediamo Battlemage, che almeno in zona 4070 ci dovrebbe arrivare.

Tutto sta nel vedere se JHH vuole integrare la liena ADA o ricostruirla.

In questo caso segherà la TI che diventa Super, se invece vuole tenere tutto facile che imposti i clock e il TGP per non poter passare la TI... quello è furbo :p

:O
https://i.postimg.cc/dt0RKH7X/jhh.png

EffeX
30-10-2023, 18:05
E' vero che le schede sono scalate di fascia, sono il primo che ne ha fatto una battaglia, quando ancora erano da produrre.:p , però dai, se oggi uno vuole giocare degnamente le schede ci sono.:)
Sarò di parte, avendo la 3080, ma una 4070 per un 1440p + FG è ottima, tralasciando il 192bit, che è solo un valore tecnico, ma che non inficia le prestazioni per quel chip. I 12gb vanno ancora bene.

Se 600 euro sono troppi, ci sono le 7800xt - 7700xt, ma qualcosa di valido lo si trova.

Se, e dico se, Blackwell andrà di 8TPC, mantenendo lo schema attuale, come si specula su BL102, è molto facile che la 5070, sia una 4080 da 16gb, ma non mi aspetto molto da quelle sotto.
Ora vediamo che si dice al CES, poi vediamo Battlemage, che almeno in zona 4070 ci dovrebbe arrivare.

Che la scelta ci sia ok, a me personalmente sono i prezzi che fan storcere il naso, presi la 2070 FE D1 a 629€ spedita con BF5, poi la 3070Ti FE a 649€ senza niente in bundle, ed ero già oltre la soglia dei 600€, la 4070 liscia a 600€ va bene, per carità, ma son sempre 600€ per prestazioni da 3080 in 2K ( in 4K se la fa addosso per il bus e la cache micro), ok il FG, però cavoli, è proprio una schedina!
Il punto cruciale è che con 600€ sul piatto, ad oggi, Nvidia ti offre la 4070, AMD la 7800xt e Intel una mazza.
E la 4070 e la 7800xt non mi fanno tecnicamente impazzire per nulla.
L'usato non lo considero perché post covid la gente pensa siano fatte d'oro le vga.

marbasso
30-10-2023, 18:29
https://i.imgur.com/xZyt4B1.jpeg

Da dove viene fuori questa lista, c'è per ogni modello? Se si dove si trova?
Thx

Ubro92
30-10-2023, 21:07
Bah, sinceramente ho forti dubbi che taglino 1/3 delle unità di AD103 per farci uscire una 4070s.

Decisamente più probabile che la 4070s rimarrà su AD104 e sarà a ridosso della 4070ti prestazionalmente, ma costando meno.

Per la 4070ti Super il discorso cambia poichè con 8448cc alla fine è un cut del 17% circa, e si piazza decisamente bene per i 1440p, vero che la cache rimane di 48mb ma guadagna comunque una BW più alta e un 10% di cuda dalla precedente 4070ti.

fraussantin
31-10-2023, 06:53
Bah, sinceramente ho forti dubbi che taglino 1/3 delle unità di AD103 per farci uscire una 4070s.

Decisamente più probabile che la 4070s rimarrà su AD104 e sarà a ridosso della 4070ti prestazionalmente, ma costando meno.

Per la 4070ti Super il discorso cambia poichè con 8448cc alla fine è un cut del 17% circa, e si piazza decisamente bene per i 1440p, vero che la cache rimane di 48mb ma guadagna comunque una BW più alta e un 10% di cuda dalla precedente 4070ti.Penso anche io .

Secondo me è già grassa se fanno una 4070tu sul 103 a 16 giga , sempre se non diventano 14 o 14+2

Ale55andr0
31-10-2023, 07:18
AMD come contromossa, ha proposto la GRE anche da noi.:)

Una mossa straordinaria devo dire, faranno proprio un botto di vendite :asd:
Effettivamente una 7168cc a 256bit cannibalizzerebbe il mercato della 4070ti, fosse uscita subito sarebbe stata LA scheda delle gen. Ma alla fine, anche se lasci il 5888cc e gli metti solo i 256bit/16gb sarà comunque un po' più vicino in perf alla 70ti avendo più banda (a meno di non castrarla volutamente con ram lente..ma che gli pizzano, le 16gb/s nel 23) :asd:). Quindi per molti sarebbe cmq allettante con i 16gb. Certo dovevano cacciarla prima, "il grosso" ha già preso una 4000 di chi le voleva. La cosa positiva è che dalle 5000 in avanti non potranno più fare tagli di ram idioti in fascia 70, ed essendo le console next gen da 32gb (si suppone..) ancora lontane, tutte le schede da 16gb saranno "future proof" da quel punto di vista almeno per altri 4 anni :)

fraussantin
31-10-2023, 07:48
Ho visto della GRE, ma il fatto è che ste schede sono una porcata dietro l'altra a sti prezzi, son schede che dovrebbero stare almeno 150$ in meno.

Se vivessimo sempre nel 2019 potrei darti ragione.
Ma ormai siamo tornati negli anni 80.
E dobbiamo abituarci a conviverci

belta
31-10-2023, 08:14
Ma ormai siamo tornati negli anni 80.


Se siamo tornati agli anni 80 dov'è la mia Thema Turbo con la benzina rossa a 1300 Lire al litro?

EffeX
31-10-2023, 08:26
Se vivessimo sempre nel 2019 potrei darti ragione.
Ma ormai siamo tornati negli anni 80.
E dobbiamo abituarci a conviverci

Hai ragione mi sa, purtroppo non riesco ancora ad abituarmi a questi prezzi: volevo aggiornare l'intera piattaforma, ma facendo qualche preventivo qua e là spenderei un 30% in più rispetto a novembre 2018. :(
Per ora penso mi accontenterò e resto alla finestra a guardare.

Ale55andr0
31-10-2023, 08:27
Se siamo tornati agli anni 80 dov'è la mia Thema Turbo con la benzina rossa a 1300 Lire al litro?

A me basterebbero quelli del gasolio a 1.20 cents :asd:

Ubro92
31-10-2023, 08:31
Una mossa straordinaria devo dire, faranno proprio un botto di vendite :asd:
Effettivamente una 7168cc a 256bit cannibalizzerebbe il mercato della 4070ti, fosse uscita subito sarebbe stata LA scheda delle gen. Ma alla fine, anche se lasci il 5888cc e gli metti solo i 256bit/16gb sarà comunque un po' più vicino in perf alla 70ti avendo più banda (a meno di non castrarla volutamente con ram lente..ma che gli pizzano, le 16gb/s nel 23) :asd:). Quindi per molti sarebbe cmq allettante con i 16gb. Certo dovevano cacciarla prima, "il grosso" ha già preso una 4000 di chi le voleva. La cosa positiva è che dalle 5000 in avanti non potranno più fare tagli di ram idioti in fascia 70, ed essendo le console next gen da 32gb (si suppone..) ancora lontane, tutte le schede da 16gb saranno "future proof" da quel punto di vista almeno per altri 4 anni :)

Già un AD103 con 1/3 di unità tagliate è qualcosa di estremo al pari delle 3050 su GA106 ma addirittura un AD103 con mezzo chip monco per una 5888cc è proprio eresia...

Manco con il nodo più monco di questo mondo escono chip cosi devastati.

belta
31-10-2023, 08:41
Hai ragione mi sa, purtroppo non riesco ancora ad abituarmi a questi prezzi: volevo aggiornare l'intera piattaforma, ma facendo qualche preventivo qua e là spenderei un 30% in più rispetto a novembre 2018. :(
Per ora penso mi accontenterò e resto alla finestra a guardare.

Ricordati che può sempre e solo andare peggio :)

A me basterebbero quelli del gasolio a 1.20 cents :asd:

:cry: :cry: :(

ultimate trip
31-10-2023, 09:33
....

Se, e dico se, Blackwell andrà di 8TPC, mantenendo lo schema attuale, come si specula su BL102, è molto facile che la 5070, sia una 4080 da 16gb, ma non mi aspetto molto da quelle sotto.
....


solo per speculazione se vedi la 5070 come una 4080, come vedi 5080 e 5090?

X360X
31-10-2023, 10:33
Da dove viene fuori questa lista, c'è per ogni modello? Se si dove si trova?
Thx

cerca tipo "reddit comparison chart 4080" o il modello che vuoi e vedi se qualcuno si è messo a fare la tabella

Decisamente più probabile che la 4070s rimarrà su AD104 e sarà a ridosso della 4070ti prestazionalmente, ma costando meno.


è la mossa più logica per sostituire la VGA più "sbagliata" che hanno, perché hanno la liscia da QHD e la Ti da...sempre QHD per quanto più spinto, ma si ferma là.

La Super sarebbe invece sempre da ottimo QHD, anche andando qualcosa meno della Ti, ma anche da "approccio al 4K", però appunto deve stare a ridosso della Ti come perf sennò tutto un cavolo, la liscia non ne ha proprio per soddisfare oltre il QHD.

lato AMD non è che potrebbero tanto rispondere perché AMD manca di cose che semplicemente non ha (soliti RT al passo, DLSS, DLAA), adesso la 7900XT ha mancanze da NVIDIA ma ha senso per come è fatta la 4070Ti, una 4070 Super può cancellarla del tutto (e dovrebbero abbassarla di conseguenza di prezzo, pure abbastanza)

mikael84
31-10-2023, 11:31
Una mossa straordinaria devo dire, faranno proprio un botto di vendite :asd:
Effettivamente una 7168cc a 256bit cannibalizzerebbe il mercato della 4070ti, fosse uscita subito sarebbe stata LA scheda delle gen. Ma alla fine, anche se lasci il 5888cc e gli metti solo i 256bit/16gb sarà comunque un po' più vicino in perf alla 70ti avendo più banda (a meno di non castrarla volutamente con ram lente..ma che gli pizzano, le 16gb/s nel 23) :asd:). Quindi per molti sarebbe cmq allettante con i 16gb. Certo dovevano cacciarla prima, "il grosso" ha già preso una 4000 di chi le voleva. La cosa positiva è che dalle 5000 in avanti non potranno più fare tagli di ram idioti in fascia 70, ed essendo le console next gen da 32gb (si suppone..) ancora lontane, tutte le schede da 16gb saranno "future proof" da quel punto di vista almeno per altri 4 anni :)

Uno dei problemi di una 4070super, è che per immetterla nel mercato, devi demolire AD103, salvo non avere vari chip riciclati dai fail che proprio dovevi buttare. Riguardo le ram, si, potrebbe anche mettere le 18 (le 16 non le sta usando) per risparmiare, ma garantirebbe i 16gb, che la gente richiede. Anche andando al risparmio più totale, per la massa, risulta un chip da 256bit e 16gb, vs uno da 192bit e 12gb un pò più prestante.

Quello da 7168 x 256bit g6x, manderebbe eol tutto AD104, creerebbe grossi problemi alla cugina anche alla cugina.

E se AMD butta fuori una GRE, in stile presa in giro, immagino la grande mossa di JHH.:p

solo per speculazione se vedi la 5070 come una 4080, come vedi 5080 e 5090?

E' un ragionamento infondato mio, sulla base di ciò che disse kopite sulla 5090, che pare adotterà 8 TPC per GPC (già introdotto con Ampere HPC), portando a 24576 cuda BL102 full, con 512bit/128mb di l2 e 32gb.

Quella di includere 8tpc per motore è sempre stato snobbato, in quanto nvidia ha sempre trovato difficile rasterizzare a 32 pixel.

Cmq, in base alla rasterizzazione da 16 o da 32, mantenendo i TPC con i GPC attuali, come si specula su BL102, potremmo trovarci con:
RTX 5080: 14336 cc, con clock maggiorato per i 3nmhp, e probabile mod microarchitetturale e con 384/320bit.
RTX 5070ti: 9728 cc + clock + mod con 16gb (quindi ben over la 4080, ma con il giusto taglio la porti in zona 4080)
RTX 5060ti: 5376 -6144 /12gb.

Paradossalmente navi41: dovrebbe avere 9216 st, che sono +50% ed anche la 5080, si porterebbe a circa +50% cc.

Kvarat
31-10-2023, 12:48
Hai ragione mi sa, purtroppo non riesco ancora ad abituarmi a questi prezzi: volevo aggiornare l'intera piattaforma, ma facendo qualche preventivo qua e là spenderei un 30% in più rispetto a novembre 2018. :(
Per ora penso mi accontenterò e resto alla finestra a guardare.

Hai un mostro di pc non ti serve cambiare :D

PConly92
31-10-2023, 13:17
ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

carloUba
31-10-2023, 13:38
ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

Oramai aspetta le 5000, mancano pochi mesi

lukeskywalker
31-10-2023, 13:39
ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

per il 4k ci vuole almeno una 4080, sotto i 1k la riprenderei anche ora, qualche giorno fà ne hanno venduta una a 930 sul mercatino.
L'alternativa è aspettare e vedere che succede...

Oramai aspetta le 5000, mancano pochi mesi

almeno un anno?

belta
31-10-2023, 13:44
ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

Dalle ultime che avevo letto qualche mese fa le 5xxx le davano per il 2025, se vuoi cambiare ora per il 4k ihmo la scelta obbligata sarebbe la 4090, alla mal parata la 4080.
Se ci sono news recenti sull'uscita delle 5xxx a pochi mesi me le sono perse.

FrancoBit
31-10-2023, 13:48
ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

Le ultime news danno le 5xxx a inizio 2025. Le super inizio 2024. Vedi tu se ti va di aspettare. Magari tieni d'occhio i prezzi, io un mese fa ho beccato una 4080 (in firma) a 1.099, offerta durata mezza giornata, però tuttosommato valida (imho da scimmiato)

EffeX
31-10-2023, 13:56
Hai un mostro di pc non ti serve cambiare :D

Altra cosa no con la Arc è equilibrato. :D
Sono uno che sfrutta parecchio la vita utile delle cpu, prima del 9700K arrivavo da un 2600K @4.5 GHz con la GTX 980. :sofico:
Poi con l'uscita delle RTX decisi che era il momento di fare il salto. :)

cody19
31-10-2023, 14:15
E' probabile che andrà così, c'è poco da fare, chi ha le 3xxx e vuole un buon salto sotto il profilo prezzo/prestazioni mi sa che deve aspettare le 5xxx.

la butto li.....7900xt :stordita:

ragazzi stavo pensando di sostituire la mia 3070 che ormai nel 4k (ma anche sul monitor 2k) mi sta un po stretta..ovviamente farò anche un upgrade su ali e cpu (5800x3d).
cosa mi consigliate? aspetto ste benedette super o aspetto direttamente le 5000?
ultimamente stavo guardando la 4070.. ma non hanno senso ste schede. a questo punto meglio la 4080

7900 xt :stordita:

EffeX
31-10-2023, 14:20
la butto li.....7900xt :stordita:

900€ per prestazioni RT inferiori, ok la vram però tutti quei soldi per giocare in raster anche no...

bagnino89
31-10-2023, 14:21
la butto li.....7900xt :stordita:

Io non lo vedo il buon rapporto prezzo/prestazioni nella 7900XT. In questa gen, AMD ha scimmiottato Nvidia: vende schede di fascia x al prezzo delle schede di fascia x+1.

EffeX
31-10-2023, 14:25
Io non lo vedo il buon rapporto prezzo/prestazioni nella 7900XT. In questa gen, AMD ha scimmiottato Nvidia: vende schede di fascia x al prezzo delle schede di fascia x+1.

Quoto in pieno, è proprio questo il motivo della mia indecisione sul da farsi, rapporto qualità/prezzo inesistente in questa gen.

X360X
31-10-2023, 14:36
Io non lo vedo il buon rapporto prezzo/prestazioni nella 7900XT. In questa gen, AMD ha scimmiottato Nvidia: vende schede di fascia x al prezzo delle schede di fascia x+1.

il problema è che se mi metti a 800 e passa la 4070Ti allora posso mettere allo stesso prezzo la 7900XT.

la realtà è che sono entrambe con mancanze macroscopiche per il prezzo, 850 euro per avere RT più scarso, niente DLAA, niente DLSS che per VGA non così potenti da andare allegramente in 4K conta tanto per usarle a quella res...dall'altra parte abbiamo le tecnologie che volete ma con 192bit\12GB

una 4070 Super fatta bene le farebbe sparire entrambe allegramente, ma non sappiamo reali spec e prezzo, stiamo solo ipotizzando. Di certo adesso io non comprerei nulla è il momento "si aspetta"

una 4080 ad oggi è molto più conveniente di entrambe se si trova lo sconto buono praticamente

cody19
31-10-2023, 14:38
Io non lo vedo il buon rapporto prezzo/prestazioni nella 7900XT. In questa gen, AMD ha scimmiottato Nvidia: vende schede di fascia x al prezzo delle schede di fascia x+1.

ero palesemente ironico :D

bagnino89
31-10-2023, 14:50
ero palesemente ironico :D

Palesemente insomma, molti in questo forum sarebbero d'accordo. :asd:

PConly92
31-10-2023, 17:44
le amd le ho scartate a priori per le prestazioni inferiori in rt (anche qui un discorso lungo) poi a questi prezzi...
alla fine o prendo la 4080 ora (a buon prezzo) o aspetto le prossime super.
mannaggia i tempi quando la geforce 6800 ultra costava non più di 600...spendere così tanto per una 4090 (a parte che devo cambiare pure tutto il pc) non mi va e già la 4080 è costosa di suo.
le 5000 sono lontane e immagino già il costo :asd:
grazie per i consigli

EffeX
31-10-2023, 18:10
le amd le ho scartate a priori per le prestazioni inferiori in rt (anche qui un discorso lungo) poi a questi prezzi...
alla fine o prendo la 4080 ora (a buon prezzo) o aspetto le prossime super.
mannaggia i tempi quando la geforce 6800 ultra costava non più di 600...spendere così tanto per una 4090 (a parte che devo cambiare pure tutto il pc) non mi va e già la 4080 è costosa di suo.
le 5000 sono lontane e immagino già il costo :asd:
grazie per i consigli

Ma per la CPU metti un 5800X3D e risolvi il problema.
Almeno su quello sei più fortunato di me. ;)
Discorso vga aspetterei a prendere la 4080 a meno che non la trovi a prezzo irresistibile, se a gennaio presentano le super potresti avere il chip full, penso sempre alla stessa cifra grossomodo.

belta
31-10-2023, 18:30
le amd le ho scartate a priori per le prestazioni inferiori in rt (anche qui un discorso lungo) poi a questi prezzi...
alla fine o prendo la 4080 ora (a buon prezzo) o aspetto le prossime super.
mannaggia i tempi quando la geforce 6800 ultra costava non più di 600...spendere così tanto per una 4090 (a parte che devo cambiare pure tutto il pc) non mi va e già la 4080 è costosa di suo.
le 5000 sono lontane e immagino già il costo :asd:
grazie per i consigli

Un ottimo upgrade potrebbe essere il 5800x3d e la 4080;)

marbasso
31-10-2023, 18:30
non so se era stato già postato, nuovi driver GeForce 546.01 WHQL

fraussantin
31-10-2023, 18:30
le amd le ho scartate a priori per le prestazioni inferiori in rt (anche qui un discorso lungo) poi a questi prezzi...

alla fine o prendo la 4080 ora (a buon prezzo) o aspetto le prossime super.

mannaggia i tempi quando la geforce 6800 ultra costava non più di 600...spendere così tanto per una 4090 (a parte che devo cambiare pure tutto il pc) non mi va e già la 4080 è costosa di suo.

le 5000 sono lontane e immagino già il costo :asd:

grazie per i consigliIdem

Se mi capita a 1000 una 4080 la.piglio senno aspetto le super

EffeX
31-10-2023, 18:40
Idem

Se mi capita a 1000 una 4080 la.piglio senno aspetto le super

Ma io ne avrei anche trovata una nuova a 1150€ nella mia zona, diciamo che se il tipo molla l'osso a 1000€ potrebbe essere un buon "affare".
È una PNY, nulla di eclatante però.

OrazioOC
31-10-2023, 20:07
Passato il mattonazzo di Alan (che gira meravigliosamente BENE) si tira fino alle 5000 come dei treni senza problemi, non vedo altra roba in grado di impensierire le 4000 di fascia alta.
Questi girano su una 4070 a palla con FG, moscerini a confronto di CP e Alan.


MW3 è un gioco che nasce vecchio, il motore grafico non ha subito evoluzioni significative rispetto al modern warfare del 2019.
Non a caso i requisiti minimi fanno ridere per un gioco tripla A nell'ormai 2024.
Bene che comunque supporti il dlss3. :D

mikael84
31-10-2023, 21:02
le amd le ho scartate a priori per le prestazioni inferiori in rt (anche qui un discorso lungo) poi a questi prezzi...
alla fine o prendo la 4080 ora (a buon prezzo) o aspetto le prossime super.
mannaggia i tempi quando la geforce 6800 ultra costava non più di 600...spendere così tanto per una 4090 (a parte che devo cambiare pure tutto il pc) non mi va e già la 4080 è costosa di suo.
le 5000 sono lontane e immagino già il costo :asd:
grazie per i consigli

Ok che era il top, ma era più un furto quella che una 4090 ora. Die da 4070 con wafer a meno di 1000k. Ci saranno stati 30$ in quella scheda. Dai 4 ai 6$ il chip.:p

Una 4060 di ora ha costi enormemente maggiori.

EffeX
31-10-2023, 21:34
Ok che era il top, ma era più un furto quella che una 4090 ora. Die da 4070 con wafer a meno di 1000k. Ci saranno stati 30$ in quella scheda. Dai 4 ai 6$ il chip.:p

Una 4060 di ora ha costi enormemente maggiori.

Però c'è da dire che una 6800 ultra è vero che costava 599$ D1, ma dopo 6 mesi la trovavi in giro non dico a metà prezzo ma quasi, ora a distanza di 1 anno dal lancio quasi non sono scese nemmeno di 1€.:sofico:
E credo che il motivo fosse proprio ATi che incalzava con la serie X, ricordo che tra 6800GS, GT, Ultra e X800-850 pro, xt e xt pe c'era l'imbarazzo della scelta con le rosse che costavano un centone meno delle verdi.
Che tra parentesi, ho ancora una GeForce 6800LE agp della Asus dal costo di 180€ o giù di lì, che con Rivatuner diventava una GeForce 6800 ultra da 16 pp e 6 vertex, e si beccava un +100 di oc sul core e sulle ram, roba che oggi è fantascienza come son blindate le schede.
Mi mancano i tempi quando con la metà del prezzo occavi tutto e avevi un pc al top. :(

mikael84
01-11-2023, 00:49
Però c'è da dire che una 6800 ultra è vero che costava 599$ D1, ma dopo 6 mesi la trovavi in giro non dico a metà prezzo ma quasi, ora a distanza di 1 anno dal lancio quasi non sono scese nemmeno di 1€.:sofico:
E credo che il motivo fosse proprio ATi che incalzava con la serie X, ricordo che tra 6800GS, GT, Ultra e X800-850 pro, xt e xt pe c'era l'imbarazzo della scelta con le rosse che costavano un centone meno delle verdi.
Che tra parentesi, ho ancora una GeForce 6800LE agp della Asus dal costo di 180€ o giù di lì, che con Rivatuner diventava una GeForce 6800 ultra da 16 pp e 6 vertex, e si beccava un +100 di oc sul core e sulle ram, roba che oggi è fantascienza come son blindate le schede.
Mi mancano i tempi quando con la metà del prezzo occavi tutto e avevi un pc al top. :(

Salvo qualche $ di R&D, produrre quelle schede non costava nulla (ventola, due induttori e 4-6$ di die):p
La 4870, diventò il BB in quanto, grazie alle g5, poteva competere con chip, per l'epoca difficili da costruire e con die dal costo quasi nullo, se non 10-15$ di die (ora non sto a calcolarlo).
I problemi nacquero con GCN-kepler, dove, tra un'errore di valutazione nvidia, ed i ritardi immensi di rese di GK110, portarono nvidia ad utilizzare un chip tesla fp64: la titan kepler. Da li in poi, il mercato, salvo una piccola tregua, pian piano prese la strada che conosciamo.:)

Questo è un mercato che per essere mosso, necessita di una situazione simil CPU, dove un avversario sia avanti o di nodo o di architettura. Altrimenti non ti resta che cartellare con il monopolista.:)

Ps: ricordo le 6800, e bene, ma ora JHH piuttosto ti straccia i cuda con l'accetta nella sua cucina.:p

ColdWarGuy
01-11-2023, 05:25
Questa è un ottima notizia :


"Naver was previously an NVIDIA customer, but troubles with the supply chain and high prices have made the firm switch its fraud detection AI platform to Intel's products. Naver's switch marks the first stage of a shortage of NVIDIA's products that has plagued analysts' minds since the start of the AI boom earlier this year."


Intel Steals NVIDIA’s AI Chip Orders From South Korea’s ‘Google’ (https://wccftech.com/intel-steals-nvidias-ai-chip-orders-from-south-koreas-google/)

EffeX
01-11-2023, 08:42
Questa è un ottima notizia :


"Naver was previously an NVIDIA customer, but troubles with the supply chain and high prices have made the firm switch its fraud detection AI platform to Intel's products. Naver's switch marks the first stage of a shortage of NVIDIA's products that has plagued analysts' minds since the start of the AI boom earlier this year."


Intel Steals NVIDIA’s AI Chip Orders From South Korea’s ‘Google’ (https://wccftech.com/intel-steals-nvidias-ai-chip-orders-from-south-koreas-google/)

Dipende se la cosa si estenderà ad altri clienti o resterà un caso isolato, penso che per Nvidia sia una goccia nel mare comunque.
Io mi accontenterei che i prezzi si ridimensionerebbero per le gpu consumer, io in teoria starei sul target della 4070 sia come prestazioni che come budget, fosse uscita subito a 600€ con bus a 256bit e 16 giga molto probabilmente l'avrei già nel case da tempo, ma i 192 bit non mi scendono proprio giù.
Ormai aspettiamo ste super e vediamo che succede.

EffeX
01-11-2023, 08:54
Salvo qualche $ di R&D, produrre quelle schede non costava nulla (ventola, due induttori e 4-6$ di die):p
La 4870, diventò il BB in quanto, grazie alle g5, poteva competere con chip, per l'epoca difficili da costruire e con die dal costo quasi nullo, se non 10-15$ di die (ora non sto a calcolarlo).
I problemi nacquero con GCN-kepler, dove, tra un'errore di valutazione nvidia, ed i ritardi immensi di rese di GK110, portarono nvidia ad utilizzare un chip tesla fp64: la titan kepler. Da li in poi, il mercato, salvo una piccola tregua, pian piano prese la strada che conosciamo.:)

Questo è un mercato che per essere mosso, necessita di una situazione simil CPU, dove un avversario sia avanti o di nodo o di architettura. Altrimenti non ti resta che cartellare con il monopolista.:)

Ps: ricordo le 6800, e bene, ma ora JHH piuttosto ti straccia i cuda con l'accetta nella sua cucina.:p

La 4870 la ricordo bene, aveva sbancato rispetto alle GTX 280, personalmente preferivo le verdi per il supporto a Physix, ma a chi non interessava non c'era storia come rapporto prezzo/prestazioni.
Per i prezzi delle schede son d'accordo con te, erano mooolto più semplici rispetto ad ora, però credo che specialmente nel passaggio tra dx8 e dx9 i costi di R&D fossero piuttosto alti per l'epoca.
Con la 6800 non si applica, ma ricordo chiaramente un po' su tutte le riviste del tempo e tutti i negozianti e rappresentanti della mia zona che dicevano che la FX 5800 ultra aveva costi elevati di produzione a partire dai die, pcb 12 strati, ddrII e mezzo chilo di rame per raffreddarla.
Diciamo che credo che indietro negli anni forse investivano su una serie "pilota" per poi campare di rendita nelle successive (vedi 6xxx e 7xxxx).
Solo con le 8000 e gli shader unificati cambiò tutto di nuovo, e difatti le 8800gtx costavano un pacco rispetto alle successive serie.
Ora penso che l'investimento lo abbiano fatto con le RTX 2000, date le gddr6 e die giganti, le 3000 e le 4000, a parte affinamenti e ecosistema non trovo siano così diverse, per quello mi scoccia vedere sti prezzi per le fasce medie.

Ubro92
01-11-2023, 09:00
Vabbè a quei tempi giravano le versioni moddate di physx.
Ricordo che utilizzavo una 5870+9600gt per il physx :sofico:

Le 2000 hanno portato tensor e rt core, in sostanza hanno fatto da apripista ai calcoli IA, cercando di andare oltre il classico raster.
Tant'è che alla fine in raster puro una titan XP non è che avesse molto da rimpiangere da una 2080s, solo la ti effettivamente dava qualcosina in più.

belta
01-11-2023, 09:06
Vabbè a quei tempi giravano le versioni moddate di physx.
Ricordo che utilizzavo una 5870+9600gt per il physx :sofico:

Le 2000 hanno portato tensor e rt core, in sostanza hanno fatto da apripista ai calcoli IA, cercando di andare oltre il classico raster.
Tant'è che alla fine in raster puro una titan XP non è che avesse molto da rimpiangere da una 2080s, solo la ti effettivamente dava qualcosina in più.

Physx riuscii a godermelo appieno solo con la 970, la 580 spesso arrancava.

Sono rimasto con "la voglia" di fare il multi gpu solo per Physx :asd:

EffeX
01-11-2023, 09:09
Vabbè a quei tempi giravano le versioni moddate di physx.
Ricordo che utilizzavo una 5870+9600gt per il physx :sofico:

Le 2000 hanno portato tensor e rt core, in sostanza hanno fatto da apripista ai calcoli IA, cercando di andare oltre il classico raster.
Tant'è che alla fine in raster puro una titan XP non è che avesse molto da rimpiangere da una 2080s, solo la ti effettivamente dava qualcosina in più.

Verissimo, infatti la Ti costava 1250€ al lancio per un pugno di fps in più, che però era giustificata dalla vram e dalla piastrella di die che montava.
Le 3000 c'è stata la pandemia, mining ecc ecc, altrimenti i prezzi sarebbero stati ok, ma per queste cosa c'è da giustificare sti prezzi invece? Il DLSS3?
(Parlo per le 4060Ti, x70, x70Ti e X80, la x90 fa storia a sé essendo la ex Titan)

ColdWarGuy
01-11-2023, 09:25
Dipende se la cosa si estenderà ad altri clienti o resterà un caso isolato, penso che per Nvidia sia una goccia nel mare comunque.


come tutte le entità fabless la dipendenza dalle fonderie può divenire fonte di grossi problemi, Intel lo sa ed il suo impegno nel settore AI può farla divenire l'unico vero competitor dei verdi, spero giochino bene le loro carte.



Io mi accontenterei che i prezzi si ridimensionerebbero per le gpu consumer, io in teoria starei sul target della 4070 sia come prestazioni che come budget, fosse uscita subito a 600€ con bus a 256bit e 16 giga molto probabilmente l'avrei già nel case da tempo, ma i 192 bit non mi scendono proprio giù.


Questo lo avremmo voluto tutti ed in principio su tutta la gamma, magari ad eccezion fatta per la TOP per cui si è sempre pagato un prezzo premium, ma così non è stato per cui siamo qui a parlarne in questi termini.


Ormai aspettiamo ste super e vediamo che succede.


Personalmente mi aspetto prezzi allineati alle prestazioni, io che ambisco ad almeno una 4070 Ti equivalente sarei sempre di fronte ad un esborso attorno ai 1000 euro, ergo ne riparliamo al prossimo giro.

Felice di sbagliarmi, ma con quello che si è visto ad oggi mi aspetto solo nuove "esosità".

EffeX
01-11-2023, 09:33
Personalmente mi aspetto prezzi allineati alle prestazioni, io che ambisco ad almeno una 4070 Ti equivalente sarei sempre di fronte ad un esborso attorno ai 1000 euro, ergo ne riparliamo al prossimo giro.

Felice di sbagliarmi, ma con quello che si è visto ad oggi mi aspetto solo nuove "esosità".

Ma, come dicevo su, una volta dopo 6 mesi fuori le schede si trovavano quasi a metà prezzo.
Ora non mi sembra utopistico che a metà vita, dopo un anno, possano proporre le super ALMENO allo stesso prezzo delle "vecchie" lisce, non dico che debbano abbassare i prezzi perché i tempi son cambiati e concorrenza non ce n'è, ma almeno mantenerli credo possano farlo.
La speranza è l'ultima a morire. :D

ColdWarGuy
01-11-2023, 09:34
Physx riuscii a godermelo appieno solo con la 970, la 580 spesso arrancava.

Sono rimasto con "la voglia" di fare il multi gpu solo per Physx :asd:

Probabilmente la 970 è stata l'ultima GPU disponibile a prezzo "onesto" a prescindere dal pippone dei 3.5GB, io ce l'ho ancora in un PC secondario, una Strix pagata 340 euro ...

ColdWarGuy
01-11-2023, 09:39
Ma, come dicevo su, una volta dopo 6 mesi fuori le schede si trovavano quasi a metà prezzo.


"Una volta" mooolto lontana :D , tranquillo che con le 4000 non succederà nulla di lontanamente simile a meno di stravolgimenti di mercato, che però nessuno in questo momento intravede per il futuro immediato.

Kaio2
01-11-2023, 09:40
Secondo voi che cpu attuale o in uscita nel prossimo anno (ce ne sono?) potrà reggere e non fare da collo di bottiglia per la serie 5xxx??

OrazioOC
01-11-2023, 10:04
Secondo voi che cpu attuale o in uscita nel prossimo anno (ce ne sono?) potrà reggere e non fare da collo di bottiglia per la serie 5xxx??

Dipende dalla risoluzione, penso sia scontato che da una gpu da 900/1000 euro del 2025 si pretenda il 4k, non dico maxed out in ogni situazione ma poco ci manca.
E in 4k ci sono in giro belle cpu che sono quasi etichettabili come "poca spesa tanta resa" quando si tratta di solo gaming.
I ryzen 5 7600/7700, il 5800x3d(di per se non è economico, ma una buona b550 e 32gb ddr4 te li tirano dietro la schiena), il 13600k(con le ddr4 magari per risparmiare qualcosa) ecc...

OrazioOC
01-11-2023, 10:14
https://videocardz.com/newz/nvidia-rushes-geforce-rtx-4090-shipments-to-china-before-us-export-bans-takes-effect-on-november-17

Kaio2
01-11-2023, 10:26
Dipende dalla risoluzione, penso sia scontato che da una gpu da 900/1000 euro del 2025 si pretenda il 4k, non dico maxed out in ogni situazione ma poco ci manca.
E in 4k ci sono in giro belle cpu che sono quasi etichettabili come "poca spesa tanta resa" quando si tratta di solo gaming.
I ryzen 5 7600/7700, il 5800x3d(di per se non è economico, ma una buona b550 e 32gb ddr4 te li tirano dietro la schiena), il 13600k(con le ddr4 magari per risparmiare qualcosa) ecc...

Scusa hai ragione, 1440p maxato.

OrazioOC
01-11-2023, 10:39
Scusa hai ragione, 1440p maxato.

Fossi in te, venderei il 5800x e acchiapperei un 5800x3d(anche usato).
Avendone avuto sottomano di recente uno(un upgrade da ryzen 5 3600 su un pc dotato di una rtx 3070) la gpu è letteralmente rinata(questo in full hd 240hz).
Non mi aspetto grosse differenze a 1440p con una gpu più grossa di una 3070...

Ubro92
01-11-2023, 10:42
Secondo voi che cpu attuale o in uscita nel prossimo anno (ce ne sono?) potrà reggere e non fare da collo di bottiglia per la serie 5xxx??

Oggi come oggi, per un pc gaming converrebbe andare di 7800x3d.

Le soluzioni lisce come 7700/7700x hanno poco senso, costano solo 50/70€ meno e alla fine non è che portino chissà che miglioramenti dai 5000, anzi il 5800x3d spesso si comporta meglio, infatti per te che hai una piattaforma AM4 se riesci a pizzare bene il 5800x nell'usato e trovare un 5800x3d a un prezzo decente è un aggiornamento che potresti considerare, ma dipende a quale gpu ambisci, per una 4070 potresti tranquillamente tenere il 5800x e aspettare tempo migliori per l'upgrade della piattaforma.

Gli intel sono buone soluzioni se ricerchi sia una cpu da gioco che per render con costi piattaforma più accessibili, considerando che le mobo Z690 le stanno proprio svendendo, tendenzialmente in game si comportano meglio delle soluzioni lisce AM5 soprattutto con la nuova modalità APO.

La pecca di intel però è non avere margini sulla piattaforma, cioè te la prendi oggi e poi dovrai cambiare tutto in futuro.

Con AM5 hai il vantaggio che prendi un 7800x3d oggi e poi tra 3-4 anni puoi aggiornare a un eventuale Zen 6 se ne hai necessità.

Kaio2
01-11-2023, 10:45
Oggi come oggi, per un pc gaming converrebbe andare di 7800x3d.

Le soluzioni lisce come 7700/7700x hanno poco senso, costano solo 50/70€ meno e alla fine non è che portino chissà che miglioramenti dai 5000, anzi il 5800x3d spesso si comporta meglio, infatti per te che hai una piattaforma AM4 se riesci a pizzare bene il 5800x nell'usato e trovare un 5800x3d a un prezzo decente è un aggiornamento che potresti considerare.

Gli intel sono buone soluzioni se ricerchi sia una cpu da gioco che per render con costi piattaforma più accessibili considerando che le mobo Z690 le stanno proprio svendendo, tendenzialmente in game si comportano meglio delle soluzioni lisce AM5 soprattutto con la nuova modalità APO.

La pecca di intel però è non avere margini sulla piattaforma, cioè te la prendi oggi e poi dovrai cambiare tutto in futuro.

Con AM5 hai il vantaggio che prendi un 7800x3d oggi e poi tra 3-4 anni puoi aggiornare a un eventuale Zen 6 se ne hai necessità.

Interessante il discorso AMD anche se ero orientato su intel a sto giro (nel prossimo anno).

Ubro92
01-11-2023, 10:48
Se aspetti il prossimo anno sicuramente ci sarà molta più carne sul fuoco, data l'introduzione di LGA 1851 e anche i nuovi chipset amd che per forza di cose renderanno più abbordabili anche le attuali mobo.

cody19
01-11-2023, 11:00
Passato il mattonazzo di Alan (che gira meravigliosamente BENE) si tira fino alle 5000 come dei treni senza problemi, non vedo altra roba in grado di impensierire le 4000 di fascia alta.
Questi girano su una 4070 a palla con FG, moscerini a confronto di CP e Alan.

https://i.ibb.co/JH2Ytrr/COD-MW3-1-scaled.jpg (https://ibb.co/JH2Ytrr) https://i.ibb.co/QNGmW2g/COD-MW3-2-scaled.jpg (https://ibb.co/QNGmW2g) https://i.ibb.co/NnnKG7h/robocop-rogue-city-geforce-rtx-2560x1440-nvidia-dlss-3-desktop-gpu-performance.png (https://ibb.co/NnnKG7h) https://i.ibb.co/C2fYLYB/robocop-rogue-city-geforce-rtx-3840x2160-nvidia-dlss-3-desktop-gpu-performance.png (https://ibb.co/C2fYLYB)

occhio che il mese prossimo esce il nuovo benchmark di riferimento
Avatar: Frontiers of Pandora

Kaio2
01-11-2023, 11:06
Se aspetti il prossimo anno sicuramente ci sarà molta più carne sul fuoco, data l'introduzione di LGA 1851 e anche i nuovi chipset amd che per forza di cose renderanno più abbordabili anche le attuali mobo.

Sicuro aspetto il prossimo anno, di che mesi parliamo grossomodo?

Ubro92
01-11-2023, 11:11
Sicuro aspetto il prossimo anno, di che mesi parliamo grossomodo?

Per intel un annetto, di solito presenta le nuove soluzioni nel periodo di ottobre.
Per AM5 AMD dovrebbe presentare i nuovi chipset e le nuove cpu nel Q1 2024 o almeno cosi si legge dai rumors.

ColdWarGuy
01-11-2023, 11:12
https://videocardz.com/newz/nvidia-rushes-geforce-rtx-4090-shipments-to-china-before-us-export-bans-takes-effect-on-november-17

La felicità dei contrabbandieri.

mikael84
01-11-2023, 11:25
La 4870 la ricordo bene, aveva sbancato rispetto alle GTX 280, personalmente preferivo le verdi per il supporto a Physix, ma a chi non interessava non c'era storia come rapporto prezzo/prestazioni.
Per i prezzi delle schede son d'accordo con te, erano mooolto più semplici rispetto ad ora, però credo che specialmente nel passaggio tra dx8 e dx9 i costi di R&D fossero piuttosto alti per l'epoca.
Con la 6800 non si applica, ma ricordo chiaramente un po' su tutte le riviste del tempo e tutti i negozianti e rappresentanti della mia zona che dicevano che la FX 5800 ultra aveva costi elevati di produzione a partire dai die, pcb 12 strati, ddrII e mezzo chilo di rame per raffreddarla.
Diciamo che credo che indietro negli anni forse investivano su una serie "pilota" per poi campare di rendita nelle successive (vedi 6xxx e 7xxxx).
Solo con le 8000 e gli shader unificati cambiò tutto di nuovo, e difatti le 8800gtx costavano un pacco rispetto alle successive serie.
Ora penso che l'investimento lo abbiano fatto con le RTX 2000, date le gddr6 e die giganti, le 3000 e le 4000, a parte affinamenti e ecosistema non trovo siano così diverse, per quello mi scoccia vedere sti prezzi per le fasce medie.

Certo, per i tempi sembrava tutto pazzesco, se paragonate alle vecchie, non sapendo o solo stimando le spese necessarie 20 anni dopo.:)
Il R&D lo paghi mediamente sul chip, sulla GPU nuova che compri 30-50 euro viene applicato li.
Dalla 8800 gtx, oltre agli shader unificati, si cominciò a passare a die grossi, bus grossi, ed i costi per vari fattori aumentarono anche al cliente. G80 fu costruito con circa 484mm2, ma utilizzò il PP delle 7900.

Con Lovelace, fa tutto il clock.:p

Dipende dalla risoluzione, penso sia scontato che da una gpu da 900/1000 euro del 2025 si pretenda il 4k, non dico maxed out in ogni situazione ma poco ci manca.
E in 4k ci sono in giro belle cpu che sono quasi etichettabili come "poca spesa tanta resa" quando si tratta di solo gaming.
I ryzen 5 7600/7700, il 5800x3d(di per se non è economico, ma una buona b550 e 32gb ddr4 te li tirano dietro la schiena), il 13600k(con le ddr4 magari per risparmiare qualcosa) ecc...

Secondo me in questo ragionamento c'è un errore di base, che fanno un pò tutti, ovvero con 1000 euro di GPU devo pretendere il 4k nativo ad alti frame o poco ci manca. Tralasciando che oggi ci sono gli scaler che vanno molto bene, e mi evitano il TAA per un botto di frame (DLSS o DLAA per evitarmi MSAA).
Ricordiamoci sempre che una 4080, è solo un chippetto mid, tra l'altro con un botto di transistor spesi per AI.
Una 780 se la provavi con AC unity ti faceva appena 30-35 fps in 1440p ai suoi tempi e 40-45 con fc4. Ed era la 4090 della serie.
Non essendoci scaler, eri obbligato a mettere pure il MSAA, quindi per poterti godere un buon 1440p, la gente si faceva gli SLI.:)
Quello che purtroppo per noi cambia, rispetto a 680, 1080, 980 sono i prezzi, ma il chip è equiparabile a loro.

Kaio2
01-11-2023, 11:31
Per intel un annetto, di solito presenta le nuove soluzioni nel periodo di ottobre.
Per AM5 AMD dovrebbe presentare i nuovi chipset e le nuove cpu nel Q1 2024 o almeno cosi si legge dai rumors.

No vabbe ottobre è troppo lontano. Io pensavo più tipo febbraio marzo aprile toh.

OrazioOC
01-11-2023, 11:36
Secondo me in questo ragionamento c'è un errore di base, che fanno un pò tutti, ovvero con 1000 euro di GPU devo pretendere il 4k nativo ad alti frame o poco ci manca. Tralasciando che oggi ci sono gli scaler che vanno molto bene, e mi evitano il TAA per un botto di frame (DLSS o DLAA per evitarmi MSAA).
Ricordiamoci sempre che una 4080, è solo un chippetto mid, tra l'altro con un botto di transistor spesi per AI.
Una 780 se la provavi con AC unity ti faceva appena 30-35 fps in 1440p ai suoi tempi e 40-45 con fc4. Ed era la 4090 della serie.
Non essendoci scaler, eri obbligato a mettere pure il MSAA, quindi per poterti godere un buon 1440p, la gente si faceva gli SLI.:)
Quello che purtroppo per noi cambia, rispetto a 680, 1080,980 sono i prezzi, ma il chip è equiparabile a loro.

Sicuramente i giochi saranno più pesanti(come da sempre avviene), ma negli ultimi anni il 4k sta pian piano soppiantando il full hd come risoluzione standard(il qhd invece lo vedo più di nicchia, una buona via di mezzo ma nulla più).
Non siamo più nel 2015 dove il 4k poteva venir preteso solo su gpu enthusiast, nel 2025 pretendo che se sgancio 1000 euro di dgpu per l'ipotetica 5070 ti(gli stessi soldi della titan x della scorsa decade) non lo farei di certo per un fhd o qhd maxed out, ma per un 4k spinto. :rolleyes:
Magari con qualche piccolo compromesso, ma proprio piccolo della serie che passo da texture ultra ad alto, ma li finisce. :rolleyes:

Di certo non mi è piaciuta la sparata di nvidia alla presentazione della 4060 ti, dove faceva passare per il full hd una scheda da 450 euro nel 2023. :doh:
Sarebbe ora di vedere un po' di progresso anche sulla risoluzione gestibile nei tripla A di queste gpu, spacciare una gpu da 450 euro come da full hd nel 2023, non è diverso da pubblicizzare una gpu da 200 euro del 2013 per il gaming 720p. :stordita:

mikael84
01-11-2023, 11:49
Sicuramente i giochi saranno più pesanti(come da sempre avviene), ma negli ultimi anni il 4k sta pian piano soppiantando il full hd come risoluzione standard(il qhd invece lo vedo più di nicchia, una buona via di mezzo ma nulla più).
Non siamo più nel 2015 dove il 4k poteva venir preteso solo su gpu enthusiast, nel 2025 pretendo che se sgancio 1000 euro di dgpu per l'ipotetica 5070 ti(gli stessi soldi della titan x della scorsa decade) non lo farei di certo per un fhd o qhd maxed out, ma per un 4k spinto. :rolleyes:
Magari con qualche piccolo compromesso, ma proprio piccolo della serie che passo da texture ultra ad alto, ma li finisce. :rolleyes:

Di certo non mi è piaciuta la sparata di nvidia alla presentazione della 4060 ti, dove faceva passare per il full hd una scheda da 450 euro nel 2023. :doh:
Sarebbe ora di vedere un po' di pregresso anche sulla risoluzione gestibile nei tripla A di queste gpu, spacciare una gpu da 450 euro come da full hd nel 2023, non è diverso da pubblicizzare una gpu da 200 euro del 2013 per il gaming 720p. :stordita:

Lo sta soppiantando su hwupgrade, nel thread delle 4090.:p I giochi sono quasi tutti (salvo i nuovi) porting da ps4 con res base di 1080p (anche cb lo è).
Certo sta crescendo per via delle tv.


Cmq, il discorso è che salvo i costi, la 4080, è la 680 - 980 - 1080 di prima, con la differenza che parte dei transistor è per AI. Non è perchè costa 1000 euro, abbia poteri magici, rimane una 680 dei tempi a 1000 euro.:p

OrazioOC
01-11-2023, 12:07
Lo sta soppiantando su hwupgrade, nel thread delle 4090.:p I giochi sono quasi tutti (salvo i nuovi) porting da ps4 con res base di 1080p (anche cb lo è).
Certo sta crescendo per via delle tv.


Cmq, il discorso è che salvo i costi, la 4080, è la 680 - 980 - 1080 di prima, con la differenza che parte dei transistor è per AI. Non è perchè costa 1000 euro, abbia poteri magici, rimane una 680 dei tempi a 1000 euro.:p

Se prendo le survey di settembre 2023 di steam(che però ricordo essere viziate dai notebook e dai casual gamer che giocano gli innumerevoli indie su Steam) il 4k sta al 3,3% come res di riferimento, mentre il qhd al 16,6% e il fhd al 61%).

Non sono numeroni, ma non è neanche una risoluzione così di nicchia tra i pc gamer(quelli che ti spendono 1000 e rotti euro di gpu), considerato appunto che su steam una buona fetta di gamer ha una cpu intel con frequenze tra i 2.3 e 2.7ghz(ergo notebook). :p

https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam

Per me non sarebbe innaturale vedere lungo andare pretendere su pc high end come target di riferimento il 4k rispetto al full hd/qhd ad alti refresh.
Anche perchè mi sembra assurdo castrare una simil 4080 sotto quella risoluzione. :stordita:

ColdWarGuy
01-11-2023, 12:30
No vabbe ottobre è troppo lontano. Io pensavo più tipo febbraio marzo aprile toh.

Per darti una risposta sensata devi almeno definire la categoria della scheda a cui sei interessato, se hai in mente di spendere 500-600 euro max probabilmente ti conviene tenere quello che hai o al più optare per la soluzione consigliata da OrazioOC, se sei un gamer "new normal" e punti alla 5090 allora non avrai problemi a cambiare tutto con il meglio che offre il mercato nell'istante in cui ordini la GPU.

mikael84
01-11-2023, 12:44
Se prendo le survey di settembre 2023 di steam(che però ricordo essere viziate dai notebook e dai casual gamer che giocano gli innumerevoli indie su Steam) il 4k sta al 3,3% come res di riferimento, mentre il qhd al 16,6% e il fhd al 61%).

Non sono numeroni, ma non è neanche una risoluzione così di nicchia tra i pc gamer(quelli che ti spendono 1000 e rotti euro di gpu), considerato appunto che su steam una buona fetta di gamer ha una cpu intel con frequenze tra i 2.3 e 2.7ghz(ergo notebook). :p

https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam

Per me non sarebbe innaturale vedere lungo andare pretendere su pc high end come target di riferimento il 4k rispetto al full hd/qhd ad alti refresh.
Anche perchè mi sembra assurdo castrare una simil 4080 sotto quella risoluzione. :stordita:

Infatti sul 4k ci stai, nei limiti del possibile che può offrire quel chip li, dove non ce la fai, vai di DLSS o abbassi i dettagli, soprattutto in RT. Per alti fps, hai pure il FG in aiuto. Tutto un plus che avrei voluto un tempo, anzichè farmi gli SLI ed arrivare a 600watt ad aria in estate.
Qua non trovi cb pt, o AW pt, ma è una media dei giochi più giocati attualmente.
https://tpucdn.com/review/sparkle-arc-a580-orc/images/average-fps-3840-2160.png

La prossima gen, potrà offrirti un 30-50%, ma il software sarà sempre più esoso di pari passo, come è sempre stato.:)
Come detto prima, non devi inquadrare una GPU perchè costa 1000 euro, ma come una 680 + AI, tutto qua.:)
Vale lo stesso discorso per la 4090. Spesso sento: "la 4090 costa 2000 euro e non ce la fa"... la 4090, è una sorta di 980ti, 1080ti, 2080ti dei tempi, anzi pure più tagliata. Niente di più.:p

Solo che rispetto a prima, queste schede stanno cominciando a portare il PT, inimmaginabile sino a qualche tempo fa, e purtroppo è estremamente esoso da calcolare.

EffeX
01-11-2023, 13:07
Beh si, sicuramente surclasserà AW2 in PATH :D
Ne passerà parecchia di acqua sotto ai ponti prima di vedere qualcosa di meglio rispetto ad AW2.
Gioco di ombre, illuminazione e riflessi che prende a calci nel cxl@ tutto il parco titoli attuale, solo CP2077 in PATh regge il confronto, ma essendo un open world perde, su aw2 il PATH si sposa benissimo e puoi spremere al massimo il tutto, nella metro la qualità ed il dettaglio è devastante, quando prendi il controllo di ALAN le location sono roba mai vista prima.

Si era già visto in CP lo stacco che dava il PATH, lo stacco che c'è tra raster e Rt è enorme, ma anche tra RT e PT per quanto riguarda l'illuminazione non si scherza:

https://www.youtube.com/watch?v=3pkuU0cGQu8&t=5s

Qui ancora senza RR.

Ah ecco, pensavo di essere alieno io a New York e nella metro.
Ha un impatto visivo pazzesco e inoltre zona metro gira a fps decisamente più alti del bosco.
Immagino che in 4K e pt sull'oled sia praticamente un film.

Kaio2
01-11-2023, 13:08
Per darti una risposta sensata devi almeno definire la categoria della scheda a cui sei interessato, se hai in mente di spendere 500-600 euro max probabilmente ti conviene tenere quello che hai o al più optare per la soluzione consigliata da OrazioOC, se sei un gamer "new normal" e punti alla 5090 allora non avrai problemi a cambiare tutto con il meglio che offre il mercato nell'istante in cui ordini la GPU.

Per la scheda video massimo 900 euro come spesi per la 2080 all'epoca.

EffeX
01-11-2023, 13:11
Spesso sento: "la 4090 costa 2000 euro e non ce la fa"... la 4090, è una sorta di 980ti, 1080ti, 2080ti dei tempi, anzi pure più tagliata. Niente di più.:p

Solo che rispetto a prima, queste schede stanno cominciando a portare il PT, inimmaginabile sino a qualche tempo fa, e purtroppo è estremamente esoso da calcolare.

Io però continuo a non capire come dalla 980Ti ad oggi, a distanza di meno di 10 anni, il prezzo sia triplicato a fronte di un aumento di circa il 30% dei componenti e assemblaggio sulla catena di approvvigionamento.
Avrei capito il doppio, ma il triplo è tantissimo in un lasso di tempo come questo.

mikael84
01-11-2023, 13:49
Io però continuo a non capire come dalla 980Ti ad oggi, a distanza di meno di 10 anni, il prezzo sia triplicato a fronte di un aumento di circa il 30% dei componenti e assemblaggio sulla catena di approvvigionamento.
Avrei capito il doppio, ma il triplo è tantissimo in un lasso di tempo come questo.

Per una serie di conseguenza di mining, PP ed anche all'introduzione della doppia densità, oltre al fatto della gestione nvlink ed RT, che divenne la marchetta per promuovere un chip gigante pensato per uso pro.
Si è partiti dalla 2080ti, un chip stampato su un 754, un chip che andava oltre le tesla.
Ho messo un DD a 0,1, ma potrebbe essere pure più alto per tale PP.
Ecco, siamo ad una trentina di die. Puoi ben capire che non poteva dartelo a 600 euro.:)
https://i.postimg.cc/JnQp3V03/2080ti.png

Qua i casini nacquero soprattutto lato PP.
A questo si aggiunse la doppia densità, che permise di sguazzare sulle work e sulle titan.
La 2080ti, era un uber chippone, a questo si aggiunse la Titan RTX da 2500$, per via della doppia densità, cercò di fare breccia sul campo pro, no work grazie ai 24gb. Questo portò addirittura a creare una quadro con 48gb a 10000$.

Con Ampere, la 3090 andò a riprendere la Titan RTX e piazzarla anche ai giocatori, quindi paradossalmente in 2 gen, abbiamo visto la 2080ti prendere il posto di una Titan e la Titan prendersi ancora un'altra fascia.
Da qua in poi, hanno mantenuto la Titan (che ora non si chiama più così), ma fatto scalare anche le fasce sotto, con la 4080, che ha preso il posto della TI.
Infatti JHH la vede come serie TI, mettendola a paragone proprio con quest'ultima.

Quindi da turing, tra mining, PP e doppia densità, il campo GPU è totalmente impazzito.:)

eXeS
01-11-2023, 16:02
Ok che era il top, ma era più un furto quella che una 4090 ora. Die da 4070 con wafer a meno di 1000k. Ci saranno stati 30$ in quella scheda. Dai 4 ai 6$ il chip.:p

Una 4060 di ora ha costi enormemente maggiori.
Era comunque il top, e con prezzi più alla portata di quelli attuali non ci si poneva il problema di quanto ci lucrassero, e visto che per la maggior parte di noi il fine di questi gingilli oggi divenuti troppo costosi è il divertimento, ci si divertiva altrettanto anche quando i chip costavano dai 4 ai 6$ ;)

mikael84
01-11-2023, 17:03
Era comunque il top, e con prezzi più alla portata di quelli attuali non ci si poneva il problema di quanto ci lucrassero, e visto che per la maggior parte di noi il fine di questi gingilli oggi divenuti troppo costosi è il divertimento, ci si divertiva altrettanto anche quando i chip costavano dai 4 ai 6$ ;)

Indubbiamente, infatti sino a li, era un mercato ottimale per tutti, poi man mano si è complicato tutto, e come nel caso EVGA, gli AIB non ci stanno già più dentro ai costi.

Il report EVGA rende ben chiara la situazione purtroppo.
https://www.jonpeddie.com/news/evga-wont-offer-nvidia-next-gen-series/

In tutto questo abbiamo JHH, che può investire mld in R&D che il margine sta salendo alle stelle, toccando vede assurde ultimamente con le HPC.

Il grafico, porta a pensare che sarà sempre peggio, se già pensiamo che i 3nm stanno a 20k, i 2nm ribbonfet a 25k, con le 6000 che potrebbero usare l'1,8.
A JHH frega poco, la HPC Ampere 7nm costava 10000$, la HPC Hopper 5nm, tocca quasi i 40k.

amon.akira
01-11-2023, 17:25
Era comunque il top, e con prezzi più alla portata di quelli attuali non ci si poneva il problema di quanto ci lucrassero, e visto che per la maggior parte di noi il fine di questi gingilli oggi divenuti troppo costosi è il divertimento, ci si divertiva altrettanto anche quando i chip costavano dai 4 ai 6$ ;)

ma ti diverti anche con la 4070, il problema è voler pilotare risoluzioni come il 4k ad alto refresh

unisci res,hz,tecnologie come il raytracing e la frittata è fatta.

eXeS
01-11-2023, 17:44
ma ti diverti anche con la 4070, il problema è voler pilotare risoluzioni come il 4k ad alto refresh

unisci res,hz,tecnologie come il raytracing e la frittata è fatta.
Si questo è certo, ma quando sei abituato alla fascia alta sarebbe bello rimanere sempre sulla stessa fascia di prestazioni

EffeX
01-11-2023, 17:56
Si questo è certo, ma quando sei abituato alla fascia alta sarebbe bello rimanere sempre sulla stessa fascia di prestazioni

Esatto!
Ho sempre viaggiato tra le fasce x70 e x80, solo che negli ultimi anni i prezzi si sono impennati.
Le 4000 le ho mollate principalmente per questo.
Se poi con le super si mantengono i prezzi allora un pensiero ce lo faccio sicuramente.

EffeX
01-11-2023, 20:51
Per una serie di conseguenza di mining, PP ed anche all'introduzione della doppia densità, oltre al fatto della gestione nvlink ed RT, che divenne la marchetta per promuovere un chip gigante pensato per uso pro.
Si è partiti dalla 2080ti, un chip stampato su un 754, un chip che andava oltre le tesla.
Ho messo un DD a 0,1, ma potrebbe essere pure più alto per tale PP.
Ecco, siamo ad una trentina di die. Puoi ben capire che non poteva dartelo a 600 euro.:)
https://i.postimg.cc/JnQp3V03/2080ti.png

Qua i casini nacquero soprattutto lato PP.
A questo si aggiunse la doppia densità, che permise di sguazzare sulle work e sulle titan.
La 2080ti, era un uber chippone, a questo si aggiunse la Titan RTX da 2500$, per via della doppia densità, cercò di fare breccia sul campo pro, no work grazie ai 24gb. Questo portò addirittura a creare una quadro con 48gb a 10000$.

Con Ampere, la 3090 andò a riprendere la Titan RTX e piazzarla anche ai giocatori, quindi paradossalmente in 2 gen, abbiamo visto la 2080ti prendere il posto di una Titan e la Titan prendersi ancora un'altra fascia.
Da qua in poi, hanno mantenuto la Titan (che ora non si chiama più così), ma fatto scalare anche le fasce sotto, con la 4080, che ha preso il posto della TI.
Infatti JHH la vede come serie TI, mettendola a paragone proprio con quest'ultima.

Quindi da turing, tra mining, PP e doppia densità, il campo GPU è totalmente impazzito.:)

Bè, con quello che costano ora i wafer non dico che debba regalarle, però ci margina su un sacco.
Ricordo che Turing era stato progettato per i 7nm e poi adattato ai 12nm, per quello erano piastrelle con TDP elevati e clock abbastanza conservativi.
Le Ampère forse sarebbero state la via di mezzo prezzo/prestazioni non fosse stato per i prezzi reali e la mancanza di disponibilità.
Con queste 4000 han deciso di far direttamente loro la cresta però.

mikael84
01-11-2023, 21:16
Bè, con quello che costano ora i wafer non dico che debba regalarle, però ci margina su un sacco.
Ricordo che Turing era stato progettato per i 7nm e poi adattato ai 12nm, per quello erano piastrelle con TDP elevati e clock abbastanza conservativi.
Le Ampère forse sarebbero state la via di mezzo prezzo/prestazioni non fosse stato per i prezzi reali e la mancanza di disponibilità.
Con queste 4000 han deciso di far direttamente loro la cresta però.

I 12nm (16nm mod) hanno mantenuto la stessa densità, che è un parametro chiave. Già col PP di Ampere, turing sarebbe da circa 410mm2. Di conseguenza anche le perf non sono state elevate, visto che per l'appunto equivarrebbe ad un chip mid. Certo con un PP migliore, potevi tirare anche qualcosa sul clock, anche se i primi 7nm lisci, non erano eclatanti. :)

Riguardo i costi, come postato su, l'unico che si sta facendo d'oro è JHH, ma tra R&D, wafer, dissi, gli AIB sono in caduta libera.
https://www.jonpeddie.com/news/evga-wont-offer-nvidia-next-gen-series/




Comunque Fg e DLSS3 prima di FSR3 (le comiche) e finalmente HDR, ci hanno ascoltato::D

https://videocardz.com/newz/starfield-to-receive-dlss-support-with-frame-generation-next-week

Bene per il DLSS, ma per chi ha Ampere o AMD, sarebbe servito il FSR3, considerando che al momento è la massima espressione su AMD, sfruttando tutti i limiti del reg di nvidia.

AW è tanta roba davvero.

Andy1111
01-11-2023, 21:22
Non è aggiornata la news

https://wccftech.com/starfield-nvidia-dlss-update/

Bethesda Game Studios
@BethesdaStudios
Note, DLSS is for PC Nvidia users only. We’ll also have AMD FSR3 support in a future update.

ColdWarGuy
02-11-2023, 05:08
Per la scheda video massimo 900 euro come spesi per la 2080 all'epoca.

Ok, quind il salto dalla 2080 sarà sicuramente marcato, in quel caso il 5800X3D è sicuramente consigliato, il cambiamento completo di piattaforma invece sarebbe giustificato solo se le 5000 saranno PCIe 5.0 e soprattutto se sfrutteranno la cosa in modo determinante (dubito).

lordsnk
02-11-2023, 07:08
Ok, quind il salto dalla 2080 sarà sicuramente marcato, in quel caso il 5800X3D è sicuramente consigliato, il cambiamento completo di piattaforma invece sarebbe giustificato solo se le 5000 saranno PCIe 5.0 e soprattutto se sfrutteranno la cosa in modo determinante (dubito).

Il PCIe 5.0 in ambito gaming ha poco senso.
Tieni conto che giocando in 8K si è ancora ben lontani da saturare la banda con il 4.0.
Il PCIe 5.0 ha senso in ambito storage se si ha l'esigenza di utilizzare file giganteschi.
Tutto il resto è marketing :D

ColdWarGuy
02-11-2023, 09:04
Il PCIe 5.0 in ambito gaming ha poco senso.
Tieni conto che giocando in 8K si è ancora ben lontani da saturare la banda con il 4.0.
Il PCIe 5.0 ha senso in ambito storage se si ha l'esigenza di utilizzare file giganteschi.
Tutto il resto è marketing :D

Infatti ho scritto dubito.

Ubro92
02-11-2023, 09:35
Il PCIe 5.0 in ambito gaming ha poco senso.
Tieni conto che giocando in 8K si è ancora ben lontani da saturare la banda con il 4.0.
Il PCIe 5.0 ha senso in ambito storage se si ha l'esigenza di utilizzare file giganteschi.
Tutto il resto è marketing :D

Sempre se la 5070 non te la tagliano a 8x :sofico:

Prendi le 4060/4060ti a 8 linee, con il 3.0 hai la BW di un PCie 2.0 x16.

fraussantin
02-11-2023, 09:46
A parte qualche caso, si è vero:
https://i.ibb.co/Vm3Z5T1/metro-exodus-3840-2160.png (https://imgbb.com/)

Lato storage alla fine siamo limitati anche dai software, sul mercato ci sono gingilli tipo il Crucial T700 che vengono considerati solo dagli early adopters, inutile dire che in gaming una roba del genere serva, le velocità casuali sono si superiori ma la maggior parte dei giochi gira bene con gli SSD SATA (per quanto riguarda i caricamenti)
Direct storage purtroppo si è visto poco, tante promesse e poi te lo ritrovi in pochissimi titoli, dov'è implementato va molto bene.
Alla fine con un buon pci-e 4.0 (110-120 euro per 2tb) carichi ottimamente ed istantaneamente giochi come ratchet and clank dove con i portali fai switch tra diversi mondi in tempo zero, quindi abbastanza intensive e next gen.


Per le gpu, io spero che le prossime siano PCI-E 5.0 anche se forse servirà più per le 6000.

Quello shot dimostra che satura la 3.0 non la 4.0.
Cmq a parte tutto quando usciranno schede tali da richiedere la 5.0 avremo già cambiato mobo per altri motivi.

OrazioOC
02-11-2023, 10:07
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-4070ti-4070-super-gpus-rumored-to-require-320-285-220w-power

Ma io spero veramente che JHH sulla 4070 ti super non vada a troncargli il bus, che mostruosità è ad103 con 192 bit di bus? :rolleyes: :rolleyes:

Maury
02-11-2023, 10:41
Ma la 4070 super è data con 12 giga ???

... avevo inteso partisse da 16

HSH
02-11-2023, 11:06
Ma la 4070 super è data con 12 giga ???

... avevo inteso partisse da 16

bah allora veramente non vale la pena l'upgrade dalla 4070

Maury
02-11-2023, 11:30
bah allora veramente non vale la pena l'upgrade dalla 4070

No infatti, non ha senso

cody19
02-11-2023, 11:31
Comunque Fg e DLSS3 prima di FSR3 (le comiche) e finalmente HDR, ci hanno ascoltato::D

https://videocardz.com/newz/starfield-to-receive-dlss-support-with-frame-generation-next-week

possono mettere quello che vogliono, resta sempre un nulla piatto di ow...è il primo ow di pezzesda che non ho voglia di riprendere

Ma la 4070 super è data con 12 giga ???

... avevo inteso partisse da 16

ma se ne ha 16 la 80 che costa il doppio, era una voce no sense

X360X
02-11-2023, 11:38
Ma la 4070 super è data con 12 giga ???

... avevo inteso partisse da 16

Ma infatti sono cambiati i rumors.

Allora potrebbero voler fare 4070 499 (prezzo che avrei voluto al lancio) / 4070 Super 599 / 4070Ti 699 / 4070Ti Super 799 (che sarebbe finalmente una 4070Ti come doveva essere a 16GB\256bit, e pure con un po' di perf in più, purtroppo però non poco costosa, ma bella).

Fermo restando che possono mandare anche le precedenti in EOL e via, ma tanto stiamo parlando del nulla finché non esiste una minima certezza

mikael84
02-11-2023, 11:48
Come dissi qualche giorno fa, è impensabile vedere AD103 o addirittura un bus a 256bit sulla 4070 liscia (poi tutto può essere...).
Probabilmente, visto le maggiori rese, tagliano AD104 a 7168.

Qua dipenderà dal prezzo, se posizionata al posto della 4070liscia, diventa una signora scheda. Bus e vram sono sufficienti.

Ciò che dovrebbero fare, per ammortizzare i costi, e mettere la 4070liscia con le g6 lisce e calare un pò il prezzo, per dare una buona alternativa anche in fascia 500 euro.

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-4070ti-4070-super-gpus-rumored-to-require-320-285-220w-power

Ma io spero veramente che JHH sulla 4070 ti super non vada a troncargli il bus, che mostruosità è ad103 con 192 bit di bus? :rolleyes: :rolleyes:

Si tratta sicuramente di AD104 a rese migliori. Per essere AD103, significa che hanno salvato in qualche modo vari chip che erano da buttare.

ColdWarGuy
02-11-2023, 11:59
Ma la 4070 super è data con 12 giga ???

... avevo inteso partisse da 16

Cosa pretendi per soli 700 euro ?

Bah, a questo punto io non vedo affari in arrivo con le 4000 super, l'unica che ha senso, la 4070 Ti super, 99 su 100 passerà i 1000 euro, ergo gli unici vantaggi sono per loro che incominciano a riciclare gli scarti.

EffeX
02-11-2023, 12:31
Cosa pretendi per soli 700 euro ?

Bah, a questo punto io non vedo affari in arrivo con le 4000 super, l'unica che ha senso, la 4070 Ti super, 99 su 100 passerà i 1000 euro, ergo gli unici vantaggi sono per loro che incominciano a riciclare gli scarti.

Ma non aveva bus 256 bit l'ipotetica 4070 super?

OrazioOC
02-11-2023, 13:17
Ma non aveva bus 256 bit l'ipotetica 4070 super?

256 bit sono possibili solo se la scheda deriva da ad103, ergo l'ipotetica 4070 TI Super.

OrazioOC
02-11-2023, 13:20
Si tratta sicuramente di AD104 a rese migliori. Per essere AD103, significa che hanno salvato in qualche modo vari chip che erano da buttare.

La 4070 ti super in ogni caso dovrebbe essere ad103, 8448 sono 66 smt, ad104 full si ferma a 7680 cc(60 smt).
Però anche tagliarli il bus gli fai un bel danno sulla bandwith e sulla vram disponibile, ergo se prima si poteva dire che era quasi complementare alla 4080 vanilla, ora non più :rolleyes:

mikael84
02-11-2023, 13:30
La 4070 ti super in ogni caso dovrebbe essere ad103, 8448 sono 66 smt, ad104 full si ferma a 7680 cc(60 smt).
Però anche tagliarli il bus gli fai un bel danno sulla bandwith e sulla vram disponibile, ergo se prima si poteva dire che era quasi complementare alla 4080 vanilla, ora non più :rolleyes:

Il cut di AD103, mantiene il bus, ovvero quella per ora chiamata Ti Super. Non quella sotto, che dovrebbe essere AD104, o chip da buttare riciclati su AD103, con bus e cache amputate.

ColdWarGuy
02-11-2023, 13:40
"NVIDIA will sell their soul in order to make money, no matter the cost...including helping their own country's enemy. Money grabbing nasty company"

NVIDIA is Rushing GeForce RTX 4090 Orders to China Before Export Restrictions (https://www.techpowerup.com/315329/nvidia-is-rushing-geforce-rtx-4090-orders-to-china-before-export-restrictions)

OrazioOC
02-11-2023, 13:48
Il cut di AD103, mantiene il bus, ovvero quella per ora chiamata Ti Super. Non quella sotto, che dovrebbe essere AD104, o chip da buttare riciclati su AD103, con bus e cache amputate.

Ah pensavo ti riferissi alla 4070 ti super anche tu. :asd:
Si la 4070 super è ad104 della 4070 ti meno qualche smt, ergo soliti 12gb/192 bit di bus gddr6x. :)

Kaio2
02-11-2023, 20:12
Ma lo store Nvidia è affidabile per spedizione, garanzia e reso? Che esperienze avete? Le FE mi piacciono un botto.

Kvarat
02-11-2023, 21:03
Ma lo store Nvidia è affidabile per spedizione, garanzia e reso? Che esperienze avete? Le FE mi piacciono un botto.

Se non lo sono loro non saprei chi :D
P.S. Evita le FE. Ci sono custom di molto superiori a pari prezzo o inferiore in certi casi.

fraussantin
02-11-2023, 21:12
Ma lo store Nvidia è affidabile per spedizione, garanzia e reso? Che esperienze avete? Le FE mi piacciono un botto.Credo sia il miglior store fuori amazon che tu possa trovare per una rtx , prezzo a parte.

Però hanno le loro regole ,e se non hanno cambiato non accettano prepagate o carte che non hanno elevati standard di sicurezza.

Kaio2
03-11-2023, 08:55
Ok capito grazie :)

cody19
03-11-2023, 11:01
Ma lo store Nvidia è affidabile per spedizione, garanzia e reso? Che esperienze avete? Le FE mi piacciono un botto.

presi la 60ti, arrivata in 2-3 giorni
stavolta no perchè come scrissi più di 600 € non esiste

Iceman69
03-11-2023, 14:18
Dalle 2000 prendo solo FE (le TOP) dal sito ufficiale, garanzia 3 anni nvidia, pagamenti con carta di credito.

Costose ma fighe, bilanciate e prestanti, costruite benissimo e non plasticoni tamarri, io non guardo altro sulle top.

Assistenza non ti saprei dire, non ho mai killato una FE, sono delle rocce!

L'unica custom veramente bella e be fatta a livello costruttivo (toccata con mano) e con materiali simili alla FE è la 4090 matrix, ma costa 3500 euro LOL

Io ho avuto la TUF e ora ho la Suprim liquid x e devo dire che entrambe sono fatte molto bene, tutte in metallo, nessuna plastica nessuna lucina stroboscopica o pacchianata di altro tipo. Le FE sono troppo rumorose per i miei gusti e non vanno bene da mettere in verticale, poi per il resto niente da dire.

Kaio2
03-11-2023, 17:59
Non ho simulato il pagamento ma quindi non accetta paypal o una postepay evolution??

amon.akira
03-11-2023, 18:20
Non ho simulato il pagamento ma quindi non accetta paypal o una postepay evolution??

Io ho pagato la mia 4090fe con la postepay evolution su circuito mastercard

Kaio2
03-11-2023, 18:36
Io ho pagato la mia 4090fe con la postepay evolution su circuito mastercard

Ah ok ottimo.
Ma le prossime super saranno FE oppure no??

cody19
03-11-2023, 18:52
Ah ok ottimo.
Ma le prossime super saranno FE oppure no??

ceojensenjackethuang@gmail.com

Kaio2
03-11-2023, 18:59
ceojensenjackethuang@gmail.com

:sofico:

EffeX
03-11-2023, 21:47
Dalle 2000 prendo solo FE (le TOP) dal sito ufficiale, garanzia 3 anni nvidia, pagamenti con carta di credito.

Costose ma fighe, bilanciate e prestanti, costruite benissimo e non plasticoni tamarri, io non guardo altro sulle top.

Assistenza non ti saprei dire, non ho mai killato una FE, sono delle rocce!

L'unica custom veramente bella e be fatta a livello costruttivo (toccata con mano) e con materiali simili alla FE è la 4090 matrix, ma costa 3500 euro LOL

Concordo! Ho avuto ed ho tutt'ora funzionanti la GeForce 980 reference e la RTX 2070 FE, mentre la 3070Ti l'ho venduta.
Personalmente mai avuto una grana con le FE, son costruite bene e sono eleganti, non sono un amante delle mattonelle o dei treni triventola.
Per me le migliori come design ed eleganza sono proprio le RTX 2000, le 3000 e le 4000 son innovative per le ventole in push-pull, ma esteticamente le trovo meno eleganti delle vecchie RTX.

ColdWarGuy
04-11-2023, 10:57
presi la 60ti, arrivata in 2-3 giorni
stavolta no perchè come scrissi più di 600 € non esiste

Bravo, cerchiamo (almeno) di contrastare il trend dei prezzi, poi c'è sempre chi devolverà un rene per la GPU, ma questo deve rimanere l'eccezione, non la regola.

mikael84
04-11-2023, 12:22
Concordo! Ho avuto ed ho tutt'ora funzionanti la GeForce 980 reference e la RTX 2070 FE, mentre la 3070Ti l'ho venduta.
Personalmente mai avuto una grana con le FE, son costruite bene e sono eleganti, non sono un amante delle mattonelle o dei treni triventola.
Per me le migliori come design ed eleganza sono proprio le RTX 2000, le 3000 e le 4000 son innovative per le ventole in push-pull, ma esteticamente le trovo meno eleganti delle vecchie RTX.

Scusa, ma non ti conviene sfruttarla quella scheda, magari con un pc2? Visto che qualche volta va meglio della Arc, esempio:
https://www.techpowerup.com/review/assassin-s-creed-mirage-benchmark-test-performance-analysis/5.html
O in giochi dove le arc vanno male.

OrazioOC
04-11-2023, 12:51
A me non mi piacciono le FE per quanto concerne il semplice smontaggio per la pasta termica, le fe 2000/3000 sono un parto da ripulire, sulle 4000 non saprei.
E comunque sono anche un po' limitate nella scelta, per dire non esiste una 4060 fe, ma solo 4060 ti 8gb(neanche 16gb).
E costano pure mediamente più care perchè lo store nvidia sconti non ne fa. :D

StylezZz`
04-11-2023, 13:16
A me non mi piacciono le FE per quanto concerne il semplice smontaggio per la pasta termica, le fe 2000/3000 sono un parto da ripulire, sulle 4000 non saprei

Le 2000 sono complicate da smontare, le 3000 invece sono molto più semplici come le 4000. Altra cosa fastidiosa delle 2000 è che non supportano il fanstop.

EffeX
04-11-2023, 15:31
Scusa, ma non ti conviene sfruttarla quella scheda, magari con un pc2? Visto che qualche volta va meglio della Arc, esempio:
https://www.techpowerup.com/review/assassin-s-creed-mirage-benchmark-test-performance-analysis/5.html
O in giochi dove le arc vanno male.

Purtroppo non ho un muletto recente, ho un Q9550 con una gtx285, ma già arrancava il 2600K con la 2070, figuriamoci il Q9550.
Per la ARC l'ho presa perché ero curioso di provare qualcosa di nuovo, e alla fine non son rimasto deluso (rispetto al prezzo di acquisto sia chiaro).
Inoltre penso che ad esempio Alan Wake II sulla 2070 in 1440p si comporti piuttosto male a dettagli alti e dlss quality, o almeno dai video che ho visto sul tubo va meglio la ARC.
Diciamo che l'idea era di cambiare tutta la piattaforma e prendere una rtx 4000 pensando che dopo un anno i prezzi sarebbero scesi.
Invece son rimasti invariati, anzi le 4070 con 12 GB prezzate alte mi han fatto optare per attendere e valutare altri lidi perché JHH oltre che ricoprirsi di oro ha pure la faccia di tolla a mantenere alti i prezzi come se fossero beni di prima necessità.
Il fatto che è che per Battleimage, se va bene, bisogna attendere giugno e le rosse sono prezzate peggio delle verdi a momenti rispetto alle prestazioni complessive. :muro:
Le uniche alternative sono tirare dritto con la ARC o beccare un'occasione sull'usato, che finora non si è palesata. (Un mio ex collega lo scorso febbraio con 650€ si è preso una 4070Ti di un amico del fratello che gli era arrivata la 4090 e voleva sbarazzarsene subito per dire, a me ste botte di fortuna non capitano mai :O )

EffeX
04-11-2023, 15:31
Le 2000 sono complicate da smontare, le 3000 invece sono molto più semplici come le 4000. Altra cosa fastidiosa delle 2000 è che non supportano il fanstop.

Vero, però in idle le ventole non si sentono. :)

mikael84
04-11-2023, 16:13
A me non mi piacciono le FE per quanto concerne il semplice smontaggio per la pasta termica, le fe 2000/3000 sono un parto da ripulire, sulle 4000 non saprei.
E comunque sono anche un po' limitate nella scelta, per dire non esiste una 4060 fe, ma solo 4060 ti 8gb(neanche 16gb).
E costano pure mediamente più care perchè lo store nvidia sconti non ne fa. :D

Vuole cercare di far mangiare qualcosa agli AIB. Purtroppo, sono loro in gravissima difficoltà, non lui. Di queste super (eventuali ancora), non mi stupirei se fossero AIB (vedi 3080 12, che potremmo definirla 3080 super).

Purtroppo non ho un muletto recente, ho un Q9550 con una gtx285, ma già arrancava il 2600K con la 2070, figuriamoci il Q9550.
Per la ARC l'ho presa perché ero curioso di provare qualcosa di nuovo, e alla fine non son rimasto deluso (rispetto al prezzo di acquisto sia chiaro).
Inoltre penso che ad esempio Alan Wake II sulla 2070 in 1440p si comporti piuttosto male a dettagli alti e dlss quality, o almeno dai video che ho visto sul tubo va meglio la ARC.
Diciamo che l'idea era di cambiare tutta la piattaforma e prendere una rtx 4000 pensando che dopo un anno i prezzi sarebbero scesi.
Invece son rimasti invariati, anzi le 4070 con 12 GB prezzate alte mi han fatto optare per attendere e valutare altri lidi perché JHH oltre che ricoprirsi di oro ha pure la faccia di tolla a mantenere alti i prezzi come se fossero beni di prima necessità.
Il fatto che è che per Battleimage, se va bene, bisogna attendere giugno e le rosse sono prezzate peggio delle verdi a momenti rispetto alle prestazioni complessive. :muro:
Le uniche alternative sono tirare dritto con la ARC o beccare un'occasione sull'usato, che finora non si è palesata. (Un mio ex collega lo scorso febbraio con 650€ si è preso una 4070Ti di un amico del fratello che gli era arrivata la 4090 e voleva sbarazzarsene subito per dire, a me ste botte di fortuna non capitano mai :O )

La 4070ti è croce è delizia, a parer mio un chip ottimo, ma considerando che io ritengo affidabili solo FE (che non c'è) o amazon, sono 900-1000 di chip da 294mm2 e con 12gb.
Non sono uno che cerca ram in abbondanza, ma considerando i costi, ti capita uno shortage, mining e te la devi tenere 3 anni, beh ci rifletto.:)

A costi migliori, è una grandissima scheda pur con i collegamenti che ha.

Riguardo Battlemage, è già in fase:"Failure Analysis Lab", dove i chip vengono utilizzati tramite vari strumenti, alla ricerca del possibile guasto. In caso di guasto o errore verranno ricontrollati e così via.
Questo è BMG-G10.
https://www.hardwareluxx.de/images/cdn02/uploads/2023/Aug/keen_server_yc/intel-malaysia-failure-lab-00007_680px.jpg
Diciamo che sono in linea, ma non c'è un debutto ufficiale ancora.:)

eXeS
04-11-2023, 18:15
Gli AIB hanno sclerato (giustamente) quando si sono visti GA102 su 3080 Fe a 719 euro.
Evga scappata via come un fulmine.

In compenso con ADA hanno accontentato gli AIB e gli utenti hanno sclerato (giustamente) quando si sono visti AD103 a 1479 euro, ed io come altri abituati a prezzi più ragionevoli, siamo scappati come fulmini :D

EffeX
04-11-2023, 18:29
Vuole cercare di far mangiare qualcosa agli AIB. Purtroppo, sono loro in gravissima difficoltà, non lui. Di queste super (eventuali ancora), non mi stupirei se fossero AIB (vedi 3080 12, che potremmo definirla 3080 super).



La 4070ti è croce è delizia, a parer mio un chip ottimo, ma considerando che io ritengo affidabili solo FE (che non c'è) o amazon, sono 900-1000 di chip da 294mm2 e con 12gb.
Non sono uno che cerca ram in abbondanza, ma considerando i costi, ti capita uno shortage, mining e te la devi tenere 3 anni, beh ci rifletto.:)

A costi migliori, è una grandissima scheda pur con i collegamenti che ha.

Riguardo Battlemage, è già in fase:"Failure Analysis Lab", dove i chip vengono utilizzati tramite vari strumenti, alla ricerca del possibile guasto. In caso di guasto o errore verranno ricontrollati e così via.
Questo è BMG-G10.
https://www.hardwareluxx.de/images/cdn02/uploads/2023/Aug/keen_server_yc/intel-malaysia-failure-lab-00007_680px.jpg
Diciamo che sono in linea, ma non c'è un debutto ufficiale ancora.:)

Il fatto è che mi son sempre dato un budget di 600€, con 680€ prenderei la 4070 FE, come hai detto tu per l'appunto, la 4070 Ti che sarebbe la più sensata, bisogna tirare fuori altri 200€ minimo, poi io come custom in passato ho avuto qualche KFA/Galax con cui mi son trovato bene e PNY.
Per una buona 4070Ti mi orienteri su quelle, però ripeto, per spendere 900€ una 4070Ti, cerco qualche 4080 sui 1100€, già che devo spendere...
Poi ora conviene aspettare gennaio e vedere cosa sono ste Super in ogni caso.
La cosa buona è che con una 4070 liscia in 2K con DLSS+FG+reflex potrei mantenere ancora qualche mese in più il 9700K, limitando il collo di bottiglia della CPU e mantenendo l'ali attuale per poi cambiare tutto più avanti.
Discorso Intel ho dubbi che a giugno possano uscire, più realisticamente sarà verso settembre come successo per le Alchemist.
Inoltre bisogna capire se raddopieranno solo i core o avranno altri miglioramenti. Perché una potenziale Battleimage top di gamma, in autunno, con prestazioni in linea alla 4070, potrebbe essere subito surclassata dalle 5000, quindi anche lì dipenderà se le prezzeranno in modo aggressivo o meno.

mikael84
04-11-2023, 20:58
Gli AIB hanno sclerato (giustamente) quando si sono visti GA102 su 3080 Fe a 719 euro.
Evga scappata via come un fulmine.

Se le Fe non le piazzi altine e lasci margine qualcuno prima o poi ti fa un ghigno.

Comunque io spero in un prossimo futuro (che non sarà ovviamente quellp dei 3nm e rrx 5000) una scheda tipo la 3080 pp economico non eccellente ma ottime prestazioni a prezzo contentuto, purtroppo è capitata in un periodo di estremo lucro ed era difficile trovarla a MSRP, chi ha acquistato 3080 fe a 719 al lancio ha fatto un affare che ancora oggi non fa di certo pentire l'acquirente.

PP economico e prossimo futuro non vanno molto daccordo .:p

Il 2nm sta a 25k (450$ un 600mm2), il 3 a 20k.

Con i 3nm è già molto se ti danno la 5070 a 719. Già immagino il nuovo logo: PTX 5070.:p

Il fatto è che mi son sempre dato un budget di 600€, con 680€ prenderei la 4070 FE, come hai detto tu per l'appunto, la 4070 Ti che sarebbe la più sensata, bisogna tirare fuori altri 200€ minimo, poi io come custom in passato ho avuto qualche KFA/Galax con cui mi son trovato bene e PNY.
Per una buona 4070Ti mi orienteri su quelle, però ripeto, per spendere 900€ una 4070Ti, cerco qualche 4080 sui 1100€, già che devo spendere...
Poi ora conviene aspettare gennaio e vedere cosa sono ste Super in ogni caso.
La cosa buona è che con una 4070 liscia in 2K con DLSS+FG+reflex potrei mantenere ancora qualche mese in più il 9700K, limitando il collo di bottiglia della CPU e mantenendo l'ali attuale per poi cambiare tutto più avanti.
Discorso Intel ho dubbi che a giugno possano uscire, più realisticamente sarà verso settembre come successo per le Alchemist.
Inoltre bisogna capire se raddopieranno solo i core o avranno altri miglioramenti. Perché una potenziale Battleimage top di gamma, in autunno, con prestazioni in linea alla 4070, potrebbe essere subito surclassata dalle 5000, quindi anche lì dipenderà se le prezzeranno in modo aggressivo o meno.

Il problema di Intel è sempre uno: il nodo.
Purtroppo può allinearsi ma non creare qualcosa di innovativo.
Per farlo, serve anticipare i tempi con il PP, soprattutto se non hai architettura di rilievo.

Cmq per chi vuole fare un upgrade degno, se sono fondate le super, tra 2 mesi potrebbe trovare qualcosa di interessante (sempre tenendo presente dei tempi). :)
La 4070 super a 7168, sarebbe la vera 4070.

EffeX
04-11-2023, 21:16
Cmq per chi vuole fare un upgrade degno, se sono fondate le super, tra 2 mesi potrebbe trovare qualcosa di interessante (sempre tenendo presente dei tempi). :)
La 4070 super a 7168, sarebbe la vera 4070.

Appunto, aspetterò gennaio e vediamo come son realmente ste super e i prezzi.
Ora è abbastanza no sense come periodo per cambiare vga.
Tanto ormai dopo un anno son rassegnato a sti prezzi, quindi spendere 600€ per una 4070 super o giù di lì alla fine non è troppo distante dai 630€ che mi costò la 2070 FE all'uscita...
Tanto il mio target è il 1440p e lo resterà ancora per un paio di anni sicuramente, diciamo che dovrebbe garantire una buona giocabilità grazie anche al FG e DLSS3 in teoria...

X360X
04-11-2023, 21:32
Il fatto è che mi son sempre dato un budget di 600€, con 680€ prenderei la 4070 FE, come hai detto tu per l'appunto, la 4070 Ti che sarebbe la più sensata, bisogna tirare fuori altri 200€ minimo, poi io come custom in passato ho avuto qualche KFA/Galax con cui mi son trovato bene e PNY.
Per una buona 4070Ti mi orienteri su quelle, però ripeto, per spendere 900€ una 4070Ti, cerco qualche 4080 sui 1100€, già che devo spendere...
Poi ora conviene aspettare gennaio e vedere cosa sono ste Super in ogni caso.
La cosa buona è che con una 4070 liscia in 2K con DLSS+FG+reflex potrei mantenere ancora qualche mese in più il 9700K, limitando il collo di bottiglia della CPU e mantenendo l'ali attuale per poi cambiare tutto più avanti.
Discorso Intel ho dubbi che a giugno possano uscire, più realisticamente sarà verso settembre come successo per le Alchemist.
Inoltre bisogna capire se raddopieranno solo i core o avranno altri miglioramenti. Perché una potenziale Battleimage top di gamma, in autunno, con prestazioni in linea alla 4070, potrebbe essere subito surclassata dalle 5000, quindi anche lì dipenderà se le prezzeranno in modo aggressivo o meno.

Ora sono più fuori prezzo dell'uscita. La 4070 l'ho pagata 650 spedita Diablo 4 incluso che i suoi 50 euro di valore li mantiene pure oggi se vuoi comprarlo (poi può non interessare ma a me è costata 600 la 4070 così), questo parecchi mesi fa. e la Dual di Asus è una delle migliori custom e con 3 anni di garanzia, non è meno di una FE (la preferisco soprattutto per il classico connettore PCIE più laterale invece dell'adattatore in mezzo alla VGA che non serve a una mazza su una VGA da 200W, per quanto abbia apprezzato la 3060Ti FE come qualità dei materiali).

680 netti dopo mesi non si può sentire proprio, la 4070Ti non ne parliamo non ha mai avuto prezzi decenti e supera la 4070 di sola potenza bruta ma con possibili colli di bus\vram per sfruttare in ogni situazione quella potenza. Il prezzo fa storcere si il naso

la 4070 Super già se non si trovasse a meno di 700 non avrà un rapporto di prezzo migliore di una 4070 a 600 ad aprile 2023. non è che se passa quasi un anno e mi dai di più (ma non così tanto di più) pagando di più allora ok. Sennò l'anno dopo la 5070 che facilmente sarà un upgrade corposo facciamo 850? 900? non può andar bene.
La 4070 Super per me dovrebbe trovarsi a 600 massimo (semmai 650 ma con un gioco di valore come Diablo che non si svaluta in 3 minuti), e non sarebbe mica regalata. upgrade un anno dopo allo stesso prezzo (e con la 5070 più vicina che almeno si spera sarà un upgrade forte stile 4080 attuale)

EffeX
04-11-2023, 21:41
Ora sono più fuori prezzo dell'uscita. La 4070 l'ho pagata 650 spedita Diablo 4 incluso che i suoi 50 euro di valore li mantiene pure oggi se vuoi comprarlo (poi può non interessare ma a me è costata 600 la 4070 così), questo parecchi mesi fa. e la Dual di Asus è una delle migliori custom e con 3 anni di garanzia, non è meno di una FE (la preferisco soprattutto per il classico connettore PCIE più laterale invece dell'adattatore in mezzo alla VGA che non serve a una mazza su una VGA da 200W, per quanto abbia apprezzato la 3060Ti FE come qualità dei materiali).

680 netti dopo mesi non si può sentire proprio, la 4070Ti non ne parliamo non ha mai avuto prezzi decenti e supera la 4070 di sola potenza bruta ma con possibili colli di bus\vram per sfruttare in ogni situazione quella potenza. Il prezzo fa storcere si il naso

la 4070 Super già se non si trovasse a meno di 700 non avrà un rapporto di prezzo migliore di una 4070 a 600 ad aprile 2023. non è che se passa quasi un anno e mi dai di più (ma non così tanto di più) pagando di più allora ok. Sennò l'anno dopo la 5070 che facilmente sarà un upgrade corposo facciamo 850? 900? non può andar bene.
La 4070 Super per me dovrebbe trovarsi a 600 massimo (semmai 650 ma con un gioco di valore come Diablo che non si svaluta in 3 minuti), e non sarebbe mica regalata. upgrade un anno dopo allo stesso prezzo

Guarda, son pienamente d'accordo con te, però a distanza di quasi un anno i prezzi non son scesi di una virgola, quindi non so più che pensare a sto punto.
Concordo per questione 12 pin avendo avuto la 3070Ti Fe che con l'adattatore era un pugno nell'occhio.
Tendenzialmente ho sempre preferito le FE o reference che siano, però 680€ senza nessun gioco in bundle son tanti, specialmente a ridosso delle fantomatiche Super. (la 2070 FE almeno aveva Battelfield V appena uscito in bundle per 630€).

X360X
04-11-2023, 21:53
Guarda, son pienamente d'accordo con te, però a distanza di quasi un anno i prezzi non son scesi di una virgola, quindi non so più che pensare a sto punto.
Concordo per questione 12 pin avendo avuto la 3070Ti Fe che con l'adattatore era un pugno nell'occhio.
Tendenzialmente ho sempre preferito le FE o reference che siano, però 680€ senza nessun gioco in bundle son tanti, specialmente a ridosso delle fantomatiche Super. (la 2070 FE almeno aveva Battelfield V appena uscito in bundle per 630€).

Eh si coi prezzi siam partiti male e non si sono abbassati.

E ora se esce una 4070 Super a 700 si può dire "perché no", ma si dice solo perché la 4070 costava troppo e si è arenato il prezzo e confrontiamo con quella e la Ti che stava a 850.
Ma allo stesso modo potremmo dire che pochi mesi prima della 4070 nvidia vendeva le 3080 a 729 dallo store quindi la 4070 era prezzata bene...non è proprio la realtà diciamo

Mi vien paura per le 5000, perché una 5070 non la vorrei proprio vedere a 800.
Se la 4070 Super la sparano sui 600 per me è già un segnale che non prezzano proprio come gli pare ma devono limitarsi

mikael84
04-11-2023, 22:07
Eh si coi prezzi siam partiti male e non si sono abbassati.

E ora se esce una 4070 Super a 700 si può dire "perché no", ma si dice solo perché la 4070 costava troppo e si è arenato il prezzo e confrontiamo con quella e la Ti che stava a 850.
Ma allo stesso modo potremmo dire che pochi mesi prima della 4070 nvidia vendeva le 3080 a 729 dallo store quindi la 4070 era prezzata bene...non è proprio la realtà diciamo

Mi vien paura per le 5000, perché una 5070 non la vorrei proprio vedere a 800.
Se la 4070 Super la sparano sui 600 per me è già un segnale che non prezzano proprio come gli pare ma devono limitarsi

Un bel segnale per noi, però vi invito a riflettere su un punto.:)
Si specula che la 4070s, abbia 2 TPC (ovvero 512cuda) disabilitati vs la 4070ti. Quindi a prestazioni sarà li. Se la piazza a 599, oscura la 4070ti a 799 e contemporaneamente la 4070 liscia (che essendo un brutto scarto potrebbe anche ritirare).
Ecco che 599, non li vedo molto possibili.

La 4070 super è praticamente una TI, da come viene speculata, e la TI è il chip puro AD104, non è uno scarto conveniente da mandare eol, considerando che a lui, su quella sku, escono tutti puri ormai.:)

X360X
04-11-2023, 22:17
Un bel segnale per noi, però vi invito a riflettere su un punto.:)
Si specula che la 4070s, abbia 2 TPC (ovvero 512cuda) disabilitati vs la 4070ti. Quindi a prestazioni sarà li. Se la piazza a 599, oscura la 4070ti a 799 e contemporaneamente la 4070 liscia (che essendo un brutto scarto potrebbe anche ritirare).
Ecco che 599, non li vedo molto possibili.

La 4070 super è praticamente una TI, da come viene speculata, e la TI è il chip puro AD104, non è uno scarto conveniente da mandare eol, considerando che a lui, su quella sku, escono tutti puri ormai.:)

sicuramente hai ragione su come andranno le cose, purtroppo tendi a prenderci sempre e il discorso fila.

se la piazzi a 700 il fatto è che praticamente mi abbassi un anno dopo la 4070Ti (depotenziata ma se è come dici di poco, anche se non capisco a quel punto il senso della Ti non in EOL, chi la comprerebbe? risparmi un centone hai quasi lo stesso e via)

ma allora nel 2025 se mi fai una VGA x70 che va poco meno della 4080 con 16\256 quanto me la metti?

alla fine staremmo nel 2024 con una 4070 Super che al contrario della liscia è un upgrade reale della 3080 ma al prezzo della 3080 di fine 2020, ed è clamoroso quanto poco stacco si ottiene dopo una "vita informatica" allo stesso prezzo, praticamente addio anche a far tornare tutto non come prima, perché quello non succederà, ma almeno un po' meglio

EffeX
04-11-2023, 22:23
Un bel segnale per noi, però vi invito a riflettere su un punto.:)
Si specula che la 4070s, abbia 2 TPC (ovvero 512cuda) disabilitati vs la 4070ti. Quindi a prestazioni sarà li. Se la piazza a 599, oscura la 4070ti a 799 e contemporaneamente la 4070 liscia (che essendo un brutto scarto potrebbe anche ritirare).
Ecco che 599, non li vedo molto possibili.

La 4070 super è praticamente una TI, da come viene speculata, e la TI è il chip puro AD104, non è uno scarto conveniente da mandare eol, considerando che a lui, su quella sku, escono tutti puri ormai.:)

sicuramente hai ragione su come andranno le cose, purtroppo tendi a prenderci sempre e il discorso fila.

se la piazzi a 700 il fatto è che praticamente mi abbassi un anno dopo la 4070Ti (depotenziata ma se è come dici di poco, anche se non capisco a quel punto il senso della Ti non in EOL, chi la comprerebbe? risparmi un centone hai quasi lo stesso e via)

ma allora nel 2025 se mi fai una VGA x70 che va poco meno della 4080 con 16\256 quanto me la metti?

alla fine staremmo nel 2024 con una 4070 Super che al contrario della liscia è un upgrade reale della 3080 ma al prezzo della 3080 di fine 2020, ed è clamoroso quanto poco stacco si ottiene dopo una "vita informatica" allo stesso prezzo, praticamente addio anche a far tornare tutto non come prima, perché quello non succederà, ma almeno un po' meglio

Io dico che una 4070 super a 600-650€ potrebbe essere fattibile in virtù del fatto che le lisce son fuori da un anno, quando uscì la 2070 super non costava 630€ come la 2070 FE, ma di meno se non ricordo male, e staccava ben bene la liscia da quel che mi ricordo.
Ora non vedo perchè non dovrebbe ripetersi quella situazione.

mikael84
04-11-2023, 22:38
sicuramente hai ragione su come andranno le cose, purtroppo tendi a prenderci sempre e il discorso fila.

se la piazzi a 700 il fatto è che praticamente mi abbassi un anno dopo la 4070Ti (depotenziata ma se è come dici di poco, anche se non capisco a quel punto il senso della Ti non in EOL, chi la comprerebbe? risparmi un centone hai quasi lo stesso e via)

ma allora nel 2025 se mi fai una VGA x70 che va poco meno della 4080 con 16\256 quanto me la metti?

alla fine staremmo nel 2024 con una 4070 Super che al contrario della liscia è un upgrade reale della 3080 ma al prezzo della 3080 di fine 2020, ed è clamoroso quanto poco stacco si ottiene dopo una "vita informatica" allo stesso prezzo, praticamente addio anche a far tornare tutto non come prima, perché quello non succederà, ma almeno un po' meglio

Diciamo che queste 2 super, con questi tagli non le ho capite molto. Ci sta la 4080 super (la 4080 è uno scarto e può andare eol), la 4070ti super, ovvero il cut di AD103 ha un bel range per piazzarlo tra i 799 ed i 1199.

Mentre la 4070 super, è un problema. Su AD104, a lui ormai escono quasi tutti chip puri, che sono quelli della TI. Ecco che qua, rimane un bel problema toglierla di mezzo, essendo anche un prodotto per margine AIB.
A 599 la toglie di mezzo, a 699, potrebbe starci, ma anche qua leverebbe le TI.

Diverso con la nuova serie, visto che le vecchie vanno fuori produzione, e piano piano, come per le Lovelace, piazzi le nuove.

Io dico che una 4070 super a 600-650€ potrebbe essere fattibile in virtù del fatto che le lisce son fuori da un anno, quando uscì la 2070 super non costava 630€ come la 2070 FE, ma di meno se non ricordo male, e staccava ben bene la liscia da quel che mi ricordo.
Ora non vedo perchè non dovrebbe ripetersi quella situazione.

Fattibile si, ma mandi eol praticamente la 4070ti, che nasce come chip full, ed addirittura come 4080 12 per gli AIB. L'unico è cercare una via di mezzo.
A 599$ una 4070super a 360° salvo il raster è per certi versi migliore della 7900xt.
JHH non è proprio una onlus, tanto che ha costretto gli AIB a produrre a 499 delle 4060ti a 16gb. :D

EffeX
04-11-2023, 22:46
Fattibile si, ma mandi eol praticamente la 4070ti, che nasce come chip full, ed addirittura come 4080 12 per gli AIB. L'unico è cercare una via di mezzo.
A 599$ una 4070super a 360° salvo il raster è per certi versi migliore della 7900xt.
JHH non è proprio una onlus, tanto che ha costretto gli AIB a produrre a 499 delle 4060ti a 16gb. :D

Discorso AIB alla fine saranno pure cavoli suoi se ha voluto farla fuori dal vaso con ste schede, non vedo perchè noi dobbiamo rimetterci perchè lui vuole marginare l'impossibile.
Ok che non è una onlus, ma con questa gen tra salti di fasce direi che ci ha guadagnato e non poco.
Capisco quello che intendi tu, e ci sta, però da qualche parte una smossa deve arrivare, sennò qui ogni due anni avremo gpu di fascia minore prezzate sempre di più.
Ed alla fine se si andrà in quella direzione credo che gli AIB lo lasceranno a piedi comunque quindi...

ColdWarGuy
05-11-2023, 09:27
Discorso AIB alla fine saranno pure cavoli suoi se ha voluto farla fuori dal vaso con ste schede, non vedo perchè noi dobbiamo rimetterci perchè lui vuole marginare l'impossibile.
Ok che non è una onlus, ma con questa gen tra salti di fasce direi che ci ha guadagnato e non poco.
Capisco quello che intendi tu, e ci sta, però da qualche parte una smossa deve arrivare, sennò qui ogni due anni avremo gpu di fascia minore prezzate sempre di più.
Ed alla fine se si andrà in quella direzione credo che gli AIB lo lasceranno a piedi comunque quindi...

Lui si muove nei limiti in cui il mercato risponde, non ho i numeri in mano ma ho l'impressione che la serie 4000 abbia venduto bene malgrado tutto, ergo non mi aspetto sconti ne con le super, che costeranno in proporzione alle performance, ne quantomeno con la prossima serie.

Già mi vedo la 5070, o pseudo tale, a 750-800 euro con tanto di chart colorate del DLSS4 sulla confezione, che magari finisce in shortage day one.

AMD stessa che è all'inseguimento non sta regalando nulla, Intel purtroppo è in ritardo e malgrado goda della mia simpatia quando vedo una chart isenza RT come questa da un 400mm2 a 6nm @ 225W:

https://i.postimg.cc/85jCTWc7/Intel.png

capisco che non sarà lei a fornire alternative concorrenziali in fascia media il prossimo anno anche se raddoppiano miracolosamente le performance (consumi tutti da vedere ...).

Aggiungi lo scenario geo politico più critico dal post WW2, con potenziali sbocchi catastrofici per l'economia mondiale (e non solo) e dimmi se ti aspetti cali di prezzo.

Potrebbe anche essere che finisce in "se avessi comprato una 4080 a 1200 euro avrei fatto un affare ...".

eXeS
05-11-2023, 09:45
Lui si muove nei limiti in cui il mercato risponde, non ho i numeri in mano ma ho l'impressione che la serie 4000 abbia venduto bene malgrado tutto, ergo non mi aspetto sconti ne con le super, che costeranno in proporzione alle performance, ne quantomeno con la prossima serie.

Penso che le lisce andranno in EOL e le super avranno gli stessi MSRP delle lisce, mi sembra la scelta più logica e coerente con quanto fece con turing, alzarle di prezzo perché andranno il 5/10% lo trovo improbabile, perché se è vero che le vendite hanno raggiunto le stime e i prezzi lievitano ulteriormente, chi non ha preso le lisce causa prezzi difficile che sarà disposto a spendere il 5/10% in più per avere lo stesso incremento prestazionale, almeno io non lo farei mai, perché allora mi sarei comprato una liscia ;)

OrazioOC
05-11-2023, 09:45
Potrebbe anche essere che finisce in "se avessi comprato una 4080 a 1200 euro avrei fatto un affare ...".

Potrebbe finire anche con la fine della pcmasterrace(e ci siamo vicini vedendo il numero di gente nelle survey steam che nell'ormai 2024 si porta dentro al case le gtx 1050/60/1650/1660 e radeon equivalenti).
Stavo osservando un po' di video teardown di certe rtx 3000/4000 high end(dalla 3080 in su per intenderci) e la complessità di progettazione è arrivata a livelli drammatici.
Dissipatori enormi, pcb complicatissimi, tdp insolitamente elevati con guadagni performance/price a parità di fascia che di gen in gen sono sempre più risicati. :rolleyes:
E' tutto estremizzato e complesso, ed inizia ad essere un po' troppo fuori scala per il classico pc gamer. :stordita:

EffeX
05-11-2023, 09:49
Lui si muove nei limiti in cui il mercato risponde, non ho i numeri in mano ma ho l'impressione che la serie 4000 abbia venduto bene malgrado tutto, ergo non mi aspetto sconti ne con le super, che costeranno in proporzione alle performance, ne quantomeno con la prossima serie.

Già mi vedo la 5070, o pseudo tale, a 750-800 euro con tanto di chart colorate del DLSS4 sulla confezione, che magari finisce in shortage day one.

AMD stessa che è all'inseguimento non sta regalando nulla, Intel purtroppo è in ritardo e malgrado goda della mia simpatia quando vedo una chart isenza RT come questa da un 400mm2 a 6nm @ 225W:

https://i.postimg.cc/85jCTWc7/Intel.png

capisco che non sarà lei a fornire alternative concorrenziali in fascia media il prossimo anno anche se raddoppiano miracolosamente le performance (consumi tutti da vedere ...).

Aggiungi lo scenario geo politico più critico dal post WW2, con potenziali sbocchi catastrofici per l'economia mondiale (e non solo) e dimmi se ti aspetti cali di prezzo.

Potrebbe anche essere che finisce in "se avessi comprato una 4080 a 1200 euro avrei fatto un affare ...".

Purtroppo sull'ultima parte ti devo dar ragione perché qui da dopo la pandemia è una guerra dietro l'altra ed al posto che risolversi le situazioni sembrano peggiorare, non per ultima la Cina con Taiwan.
Se le cose andranno peggiorando per il mercato hw penso metterò in standby l'hobby perché:
1- in caso di peggioramenti nei conflitti credo che l'ultimo dei problemi sia l'aumento dei prezzi delle vga;
2- ho anche altri hobby al di fuori del gaming, quindi potrei lasciar perdere per un po' di tempo il PC e spendere i soldi in altre cose dove il rapporto prestazioni/prezzo è più sensato.
Qui effettivamente tra pandemia, inflazione, guerre ecc ecc son 4 anni che ogni scusa è buona per alzare i prezzi di qualsiasi prodotto.
OT mode on:
Infine per concludere col grafico da te postato, in realtà la ARC non va così male, Maury ha fatto alcuni test sul campo con la A770 e la 3070 ed il risultato è stato che la 3070 è più veloce, ma non così tanto da staccare la ARC del 40%, quelle chart son sempre le solite con driver D1 che erano ancora parecchio acerbi e nessuno si è più preso la briga di ritestare tutto a distanza di un anno dall'uscita.
Personalmente sto giocando ad Alan Wake II attualmente e con preset alto no RT, a 2560x1440 + FSR quality ci si aggira intorno ai 45 fps nel bosco e sui 70 fps nella metro, a stock, quindi con pl limitato a 190W e non a 228W come riportano tutti, se metto PL max e la porto a 2.65 GHz guadagno altri 5-7 fps.
Tutto sommato non è male per una scheda neonata pagata 350€ D1.
OT mode off.

ColdWarGuy
05-11-2023, 10:15
Potrebbe finire anche con la fine della pcmasterrace(e ci siamo vicini vedendo il numero di gente nelle survey steam che nell'ormai 2024 si porta dentro al case le gtx 1050/60/1650/1660 e radeon equivalenti).
Stavo osservando un po' di video teardown di certe rtx 3000/4000 high end(dalla 3080 in su per intenderci) e la complessità di progettazione è arrivata a livelli drammatici.
Dissipatori enormi, pcb complicatissimi, tdp insolitamente elevati con guadagni performance/price a parità di fascia che di gen in gen sono sempre più risicati. :rolleyes:
E' tutto estremizzato e complesso, ed inizia ad essere un po' troppo fuori scala per il classico pc gamer. :stordita:

Il prezzo del PC gaming di fascia medio-alta è ora più che mai sbilanciato sulla GPU, però c'è da dire che lato soluzioni termiche finalmente c'è roba da 300 o più Watts con temperature e livelli sonori pregevolmente bassi, ovviamente al costo di dimensioni importanti.

Comunque avrai notato che anche senza andare sui modelli "Abarth" a parità di fascia le AMD sono parecchio più complesse delle NVIDIA, prendiamo come esempio una 7900 XT ed una 4070 Ti :

https://i.postimg.cc/3whbP4Ym/7900xt.jpg

https://i.postimg.cc/2SRHZbqM/4070ti.jpg

La differenza è imbarazzante già dal solo PCB, poi abbiamo 529mm2 di silicio contro i 294mm2 della 4070 Ti, a riprova che JHH margina come un porcello :fagiano:

EffeX
05-11-2023, 10:28
La differenza è imbarazzante già dal solo PCB, poi abbiamo 529mm2 di silicio contro i 294mm2 della 4070 Ti, a riprova che JHH margina come un porcello :fagiano:

Bè, bisogna dargli atto che con pcb e die più compatti riescono ad avere prestazioni in RT superiori alla concorrenza oltre l'ecosistema creato ad-hoc, è un po' come paragonare gli Android agli Iphone.
Poi che ci margina a tutto spiano non è un segreto, altrimenti come farebbe a permettersi tutte quelle giacche di pelle umana? :sofico:

ColdWarGuy
05-11-2023, 11:02
-snip

Personalmente sto giocando ad Alan Wake II attualmente e con preset alto no RT, a 2560x1440 + FSR quality ci si aggira intorno ai 45 fps nel bosco e sui 70 fps nella metro, a stock, quindi con pl limitato a 190W e non a 228W come riportano tutti, se metto PL max e la porto a 2.65 GHz guadagno altri 5-7 fps.
Tutto sommato non è male per una scheda neonata pagata 350€ D1.
OT mode off.

I trimming di potenza ad hoc per ogni esemplare in UV hanno ovviamente un senso relativo, anche la mia 3070 @ 925 mV consuma parecchio meno del dovuto (180W max) ma siamo, a ragione di processo, ben lontani dalla resa della serie 4000.

Io ho giocato qualche ora di AW2 in RT+PT a 3440x1440 DLSS performance dai 15 ai 30 FPS (:fagiano:) con un lag molto più basso di quello che si potrebbe immaginare da questi numeri, ottimo lavoro lato upscaling ma il gioco è eccessivamente a "corridoio" per i miei gusti ed a mio parere dovrebbero ottimizzare meglio gli scenari nel bosco dove la GPU si impegna allo spasimo a renderizzare milioni di foglie senza che stiamo li a guardarle tutte :D .

Se devo essere onesto io penso che tu abbia sbagliato mossa vendendo la 3070 Ti per prendere la A770, dopo tutto il macello fatto per la questione VRAM di TLOU ti posso dire che lo sto rigiocando settato a cannone in nativa del mio 34" (ovviamente con DLSS attivo) mai sotto i 60 FPS con una resa grafica commovente, di fatto le patches pubblicate già da tempo hanno ribalatato una situazione che ci avevano fatto credere immutabile, con fughe di panico verso schede da 16GB.

A mio avviso la 3070 è ancora una grande scheda, il problema semmai è che il next step minimo sensato è una 4070 Ti (o meglio una 4080) e non ho tutta questa voglia di favorire il trend di prezzo attuale regalando il mark-up fuori ordinanza a JHH, pur avendo ogni possibilità economica.

Piuttosto mi prendo un monitor OLED :D

OrazioOC
05-11-2023, 11:30
Il prezzo del PC gaming di fascia medio-alta è ora più che mai sbilanciato sulla GPU, però c'è da dire che lato soluzioni termiche finalmente c'è roba da 300 o più Watts con temperature e livelli sonori pregevolmente bassi, ovviamente al costo di dimensioni importanti.

Comunque avrai notato che anche senza andare sui modelli "Abarth" a parità di fascia le AMD sono parecchio più complesse delle NVIDIA, prendiamo come esempio una 7900 XT ed una 4070 Ti :


La differenza è imbarazzante già dal solo PCB, poi abbiamo 529mm2 di silicio contro i 294mm2 della 4070 Ti, a riprova che JHH margina come un porcello :fagiano:

I modelli "Abarth" non mi sono mai piaciuti, perchè sono l'incarnazione del mungere la vacca che hanno certi aib tipo asus/msi e gigabyte. :rolleyes:
I pcb delle radeon sono sempre stati più complessi delle relative nemesi nvidia, mi ricordo ancora il pcb della r9 290x vs gtx 780 e successivamente 980, o anche quello della 480 vs 1060, 5700 xt vs 2070 ecc...
Questo perchè le amd hanno bisogno di essere ingegnerizzate meglio delle corrispettive rivali nvidia, causa loro tdp più alti(fatto salvo la gen delle rtx 3000, dalle gtx 600 kepler in poi è sempre stato così).

Comunque avrei fatto un confronto con 7900 xtx vs 4080, non che ad103 abbia chissà quale miracolo ingegneristico dietro lato pcb, ma la 4070 ti campa di marketing nvidia, un qualsiasi altro produttore una scheda del genere non riuscirebbe a piazzarla oltre i 700 euro, non a 900 come riescono loro. :rolleyes:

Non a caso nvidia per aumentare le vendite riposizionerà verso il basso la 4070 ti chiamandola 4070 super e spegnendoli qualche smt per non far sentire derubati gli acquirenti della 4070 ti. :)

ColdWarGuy
05-11-2023, 11:48
I modelli "Abarth" non mi sono mai piaciuti, perchè sono l'incarnazione del mungere la vacca che hanno certi aib tipo asus/msi e gigabyte. :rolleyes:
I pcb delle radeon sono sempre stati più complessi delle relative nemesi nvidia, mi ricordo ancora il pcb della r9 290x vs gtx 780 e successivamente 980, o anche quello della 480 vs 1060, 5700 xt vs 2070 ecc...
Questo perchè le amd hanno bisogno di essere ingegnerizzate meglio delle corrispettive rivali nvidia, causa loro tdp più alti(fatto salvo la gen delle rtx 3000, dalle gtx 600 kepler in poi è sempre stato così).

Comunque avrei fatto un confronto con 7900 xtx vs 4080, non che ad103 abbia chissà quale miracolo ingegneristico dietro lato pcb, ma la 4070 ti campa di marketing nvidia, un qualsiasi altro produttore una scheda del genere non riuscirebbe a piazzarla oltre i 700 euro, non a 900 come riescono loro. :rolleyes:

Non a caso nvidia per aumentare le vendite riposizionerà verso il basso la 4070 ti chiamandola 4070 super e spegnendoli qualche smt per non far sentire derubati gli acquirenti della 4070 ti. :)

IL confronto tra 7900 XT / 4070 Ti è valido sia per fascia di prezzo che TDP, sono entrambe attorno ai 900 euro ed i 300W, semmai la differenza sostanziale è nella dotazione di RAM e larghezza di bus.

Comunque ripeto, la differenza è imbarazzante ad ogni livello, non ho le competenze di Mikael in campo silicio GPU ma conosco molto bene la costificazione industriale dell'HW (fa parte del mio lavoro) e ci vuole una frazione di secondo per capire che la scheda AMD costa un TOT di più di quella verde, poi rimangono sempre i 529mm2 vs 294mm2.

JHH è un abile mercante, che ci piaccia o meno con l'RT ha fatto ALL-IN ed ha vinto, perchè se fossimo ancora in raster puro senza RT o RT + PT basterebbero le schede di qualche anno fa.

EffeX
05-11-2023, 11:56
I trimming di potenza ad hoc per ogni esemplare in UV hanno ovviamente un senso relativo, anche la mia 3070 @ 925 mV consuma parecchio meno del dovuto (180W max) ma siamo, a ragione di processo, ben lontani dalla resa della serie 4000.

Io ho giocato qualche ora di AW2 in RT+PT a 3440x1440 DLSS performance dai 15 ai 30 FPS (:fagiano:) con un lag molto più basso di quello che si potrebbe immaginare da questi numeri, ottimo lavoro lato upscaling ma il gioco è eccessivamente a "corridoio" per i miei gusti ed a mio parere dovrebbero ottimizzare meglio gli scenari nel bosco dove la GPU si impegna allo spasimo a renderizzare milioni di foglie senza che stiamo li a guardarle tutte :D .

Se devo essere onesto io penso che tu abbia sbagliato mossa vendendo la 3070 Ti per prendere la A770, dopo tutto il macello fatto per la questione VRAM di TLOU ti posso dire che lo sto rigiocando settato a cannone in nativa del mio 34" (ovviamente con DLSS attivo) mai sotto i 60 FPS con una resa grafica commovente, di fatto le patches pubblicate già da tempo hanno ribalatato una situazione che ci avevano fatto credere immutabile, con fughe di panico verso schede da 16GB.

A mio avviso la 3070 è ancora una grande scheda, il problema semmai è che il next step minimo sensato è una 4070 Ti (o meglio una 4080) e non ho tutta questa voglia di favorire il trend di prezzo attuale regalando il mark-up fuori ordinanza a JHH, pur avendo ogni possibilità economica.

Piuttosto mi prendo un monitor OLED :D

Guarda, il vendedere la 3070Ti è stato dettato dal fatto che era una scheda molto sbilanciata lato consumi per offrire poco di più della 3070 liscia, che era quella che avrei voluto D1.
Per la ARC, i driver a stock sono impostati per 190W 2.4GHz senza toccare nulla.
Sicuramente la 3070Ti sarebbe stata più potente, ma dopo mille mila anni di Nvidia e driver WinXP style avevo voglia di provare qualcosa di diverso, inoltre a me piace tenere le vga se hanno un senso collezionistico e questa ARC A770LE, dato che ad aprile hanno già interrotto la produzione, penso che magari tra una ventina di anni qualcosa può valere dato che è la prima di Intel dopo tanti anni che non abbia prestazioni di fascia bassa. :)

OrazioOC
05-11-2023, 12:11
IL confronto tra 7900 XT / 4070 Ti è valido sia per fascia di prezzo che TDP, sono entrambe attorno ai 900 euro ed i 300W, semmai la differenza sostanziale è nella dotazione di RAM e larghezza di bus.

Comunque ripeto, la differenza è imbarazzante ad ogni livello, non ho le competenze di Mikael in campo silicio GPU ma conosco molto bene la costificazione industriale dell'HW (fa parte del mio lavoro) e ci vuole una frazione di secondo per capire che la scheda AMD costa un TOT di più di quella verde, poi rimangono sempre i 529mm2 vs 294mm2.

JHH è un abile mercante, che ci piaccia o meno con l'RT ha fatto ALL-IN ed ha vinto, perchè se fossimo ancora in raster puro senza RT o RT + PT basterebbero le schede di qualche anno fa.

La 4070 ti in fatto di tdp è un po' ignorantella, perchè dichiarano 280w ma in full load raramente va' oltre i 260w, inoltre ha una capacità in undervolt molto pronunciata, è facile che ottenga le performance che ha a stock in 200w massimi, cosa che ovviamente la 7900 xt NON può archiviare.
Da qui anche il pcb che per una gpu di 900 euro sembra arte povera...
E' un confronto valido per prezzo di listino, ma sono due schede profondamente diverse, e mi sento anche abbastanza sicuro che la 4070 ti tra poco vada in eol a favore di una gpu basata su ad103 che ha un pcb più complesso. :D

mikael84
05-11-2023, 12:17
IL confronto tra 7900 XT / 4070 Ti è valido sia per fascia di prezzo che TDP, sono entrambe attorno ai 900 euro ed i 300W, semmai la differenza sostanziale è nella dotazione di RAM e larghezza di bus.

Comunque ripeto, la differenza è imbarazzante ad ogni livello, non ho le competenze di Mikael in campo silicio GPU ma conosco molto bene la costificazione industriale dell'HW (fa parte del mio lavoro) e ci vuole una frazione di secondo per capire che la scheda AMD costa un TOT di più di quella verde, poi rimangono sempre i 529mm2 vs 294mm2.

JHH è un abile mercante, che ci piaccia o meno con l'RT ha fatto ALL-IN ed ha vinto, perchè se fossimo ancora in raster puro senza RT o RT + PT basterebbero le schede di qualche anno fa.

AMD come die e transistor sta in una via di mezzo tra AD103 e 102. Sul die, preciso una cosa, il die di calcolo è di circa 300mm2 ( come la 4070ti full), ma è collegata tramite 6 stack, comprendenti bus e cache da 37mm2 l'una, a 6nm non 5, per un totale di circa 6,5$ a stack.
Quindi al die, andranno aggiunti circa 40$ di collegamenti.

Ha i die di calcolo più grandi e più densi, rispetto ai GPC nvidia, in quanto oltre alle doppie ALU, ha un file di reg triplo che è particolarmente denso.

In sintesi è più complessa a livello di costi (anche se va calcolata la quota R&D di circa 50$ per le loro schede), in virtù del fatto che la 7900xt si porta dietro tutti i costi della 7900xtx.

Unica nota, le g6 hanno toccato il minimo storico di 27$ per 8gb, quindi 67,5$ al momento, ma soprattutto con la serie Ampere e RDNA2, stava a ben 11,5$ il gb.
La 4070ti monta le g6x pam4, più costose e complesse, ma al momento non si conosce il costo attuale per modulino.:)

La 4070 ti in fatto di tdp è un po' ignorantella, perchè dichiarano 280w ma in full load raramente va' oltre i 260w, inoltre ha una capacità in undervolt molto pronunciata, è facile che ottenga le performance che ha a stock in 200w massimi, cosa che ovviamente la 7900 xt NON può archiviare.
Da qui anche il pcb che per una gpu di 900 euro sembra arte povera

Si, la 4070ti è un chip un pò tirato oltre l'efficienza. Quindi basta nulla per farla crollare.


E' un confronto valido per prezzo di listino, ma sono due schede profondamente diverse, e mi sento anche abbastanza sicuro che la 4070 ti tra poco vada in eol a favore di una gpu basata su ad103 che ha un pcb più complesso. :D

Raga, ma come fa ad andare eol la 4070ti, che è il chip full della serie. :D
A lui gli escono tutti chip puri ormai, che senso avrebbe stracciare a macete nella sua cucina, 2 TPC e venderli a 200$ in meno.

Diverso il discorso della 4070 liscia, che quella può andare eol.
Come anche la 4080 può andare eol, visto che ormai può essere soppiantata dai chip full die.

Ubro92
05-11-2023, 13:05
EOL non credo, al tempo di turing 2060s e 1660s nonostante non fossero chip full andarono per la maggiore rispetto le 1660ti e 2070, ma per una questione di prezzi.
Se 4070 e 4070ti non vedono un calo, è molto probabile che si prediliga una 4070 Super e le altre muoiono sugli scaffali, non sarebbe assurdo che in relazione alla domanda vengano tagliati anche die perfetti a 7168cc per le 4070s.

ColdWarGuy
05-11-2023, 13:12
La 4070 ti in fatto di tdp è un po' ignorantella, perchè dichiarano 280w ma in full load raramente va' oltre i 260w, inoltre ha una capacità in undervolt molto pronunciata, è facile che ottenga le performance che ha a stock in 200w massimi, cosa che ovviamente la 7900 xt NON può archiviare.
Da qui anche il pcb che per una gpu di 900 euro sembra arte povera...
E' un confronto valido per prezzo di listino, ma sono due schede profondamente diverse, e mi sento anche abbastanza sicuro che la 4070 ti tra poco vada in eol a favore di una gpu basata su ad103 che ha un pcb più complesso. :D

Quella scheda doveva costare max 650 euro, così come la 4070 liscia doveva costare max 499 euro, la realtà parla invece di 650 medi per la 4070 e 950 medi per la 4070 Ti.

Colgo l'occasione per riproporre l'affarone (per JHH) della 70 liscia :

https://i.postimg.cc/fyS86qfL/4070.jpg

ricordo controller SCSI molto più complessi :D

AMD nel contempo vende ad un centozzo meno la 7800 XT :

https://i.postimg.cc/x1L1001G/7800.jpg

con più VRAM, bus più largo, maggior TDP, più silicio (anche se in rapporto inferiore a 7900XT/4070Ti), mediamente superiore alla 4070 col 3D "liscio".

Ma appena attivi la wunderwaffen 1 verde :

https://i.postimg.cc/tRZgJdrN/AW2RT.png

sbam, 4070 +30% vs 7800XT, addirittura sopra la 7900XT.

EMa il vero shock arriva con la wunderwaffen 2, RT+PT con FG attivo, risbam :

https://i.postimg.cc/Jng4KthX/AW2PT.png

7800 XT spedita nell'iperspazio e 7900XTX che va la metà della 4070.

Mi chiedo se CP2077 e AW2 non siano di fatto strumenti di marketing dei verdi remunerati da JHH, ma c'è anche da notare che questi games sono casualmente quelli preferiti dal 90% dei possessori di 4080/4090 :D

Ovviamente qui i fan verdi carrozzati urlano a gran voce che RT+PT sono assolutamente indinspensabili, il vero futuro del videogaming, senza è tutto tempo perso, mentre il versante rosso dissente e confuta oltresì qualità del DLSS e la validità dei numeri del FG, per non parlare del LAG aggiunto.

Un bel cinema insomma :D

EffeX
05-11-2023, 13:13
EOL non credo, al tempo di turing 2060s e 1660s nonostante non fossero chip full andarono per la maggiore rispetto le 1660ti e 2070, ma per una questione di prezzi.
Se 4070 e 4070ti non vedono un calo, è molto probabile che si prediliga una 4070 Super e le altre muoiono sugli scaffali, non sarebbe assurdo che in relazione alla domanda vengano tagliati anche die perfetti a 7168cc per le 4070s.

Però, come detto su, 1660s e 2070s costavano meno delle relative lisce offrendo maggiori prestazioni.
Qui a sto punto dubito che la prezzino più bassa se tanto vendono comunque, può essere vero che la piazzeranno a metà strada tra la liscia e la Ti.
Non so più che pensare. :rolleyes:

EffeX
05-11-2023, 13:18
Quella scheda doveva costare max 650 euro, così come la 4070 liscia doveva costare max 499 euro, la realtà parla invece di 650 medi per la 4070 e 950 medi per la 4070 Ti.

Colgo l'occasione per riproporre l'affarone (per JHH) della 70 liscia :

https://i.postimg.cc/fyS86qfL/4070.jpg

ricordo controller SCSI molto più complessi :D

AMD nel contempo vende ad un centozzo meno la 7800 XT :

https://i.postimg.cc/x1L1001G/7800.jpg

con più VRAM, bus più largo, maggior TDP, più silicio (anche se in rapporto inferiore a 7900XT/4070Ti), mediamente superiore alla 4070 col 3D "liscio".

Ma appena attivi la wunderwaffen 1 verde :

https://i.postimg.cc/tRZgJdrN/AW2RT.png

sbam, 4070 +30% vs 7800XT, addirittura sopra la 7900XT.

EMa il vero shock arriva con la wunderwaffen 2, RT+PT con FG attivo, risbam :

https://i.postimg.cc/Jng4KthX/AW2PT.png

7800 XT spedita nell'iperspazio e 7900XTX che va la metà della 4070.

Mi chiedo se CP2077 e AW2 non siano di fatto strumenti di marketing dei verdi remunerati da JHH, ma c'è anche da notare che questi games sono casualmente quelli preferiti dal 90% dei possessori di 4080/4090 :D

Ovviamente qui i fan verdi carrozzati urlano a gran voce che RT+PT sono assolutamente indinspensabili, il vero futuro del videogaming, senza è tutto tempo perso, mentre il versante rosso dissente e confuta oltresì qualità del DLSS e la validità dei numeri del FG, per non parlare del LAG aggiunto.

Un bel cinema insomma :D

CB2077 è chiaramente orientato all'uarch verde, AWII non so, ricordo chiaramente quando uscì Quantum Brake, che sfruttava le dx12, andava meglio sulle rosse, mentre sulle GTX9XX arrancava un po' perché la uarch nonostante fosse compatibile dx12 era molto più orientata alle vecchie dx11.
Il punto è che secondo me se uno si accontenta di non giocare a mille mila fps la varietà di schede e prezzi c'è, certo che se devo spendere più di 600€ per giocare a 30-40 fps allora il discorso cambia...

Ubro92
05-11-2023, 13:22
Però, come detto su, 1660s e 2070s costavano meno delle relative lisce offrendo maggiori prestazioni.
Qui a sto punto dubito che la prezzino più bassa se tanto vendono comunque, può essere vero che la piazzeranno a metà strada tra la liscia e la Ti.
Non so più che pensare. :rolleyes:

Purtroppo qua ci allontaniamo molto dalla questione tecnica.

E' puro marketing e opteranno per la soluzione che porta a incassi maggiori, oggettivamente queste super non portano a nulla di nuovo, se riducevano semplicemente i listini di un 15% si otteneva lo stesso effetto.

Poi ovvio che dopo un anno di produzione ci sta che le rese siano migliori e alcune SKU vengano migliorate, però non mi aspetterei stravolgimenti.

mikael84
05-11-2023, 13:37
Però, come detto su, 1660s e 2070s costavano meno delle relative lisce offrendo maggiori prestazioni.
Qui a sto punto dubito che la prezzino più bassa se tanto vendono comunque, può essere vero che la piazzeranno a metà strada tra la liscia e la Ti.
Non so più che pensare. :rolleyes:

A metà strada mi pare più consono.

A 599 butti via tutte le 4070 e le 4070ti dal mercato.

EVGA è scappata soprattutto per la storia della 3090ti, quando gli ha fatto produrre quel chip, per poi dimezzarne il prezzo dopo pochissimo per il fiasco.

Immagino la gioia degli AIB a vendere quelle che dovevano essere 4080 12 a 599 e buttare tutte le 4070.:p

JHH è pure capace di farlo, tanto ha dimostrato che degli AIB non gli importa nulla.
Per come speculata, il rapporto sarebbe come tra 2060super vs 2070, e li ci ballavano 100$, ma la 2070 fu inizialmente tolta, e lasciata al mobile.




CB2077 è chiaramente orientato all'uarch verde, AWII non so, ricordo chiaramente quando uscì Quantum Brake, che sfruttava le dx12, andava meglio sulle rosse, mentre sulle GTX9XX arrancava un po' perché la uarch nonostante fosse compatibile dx12 era molto più orientata alle vecchie dx11.
Il punto è che secondo me se uno si accontenta di non giocare a mille mila fps la varietà di schede e prezzi c'è, certo che se devo spendere più di 600€ per giocare a 30-40 fps allora il discorso cambia...

CB2077 manda in bambola l'hardware di AMD semplicemente, in quanto le operazioni BVH vengono svolte via shader, ed in RT non può mantenere costante il calcolo vettoriale attivo come avviene via raster.

Inoltre a PT attivo, l'ISA alloca registri doppi e la GPU va completamente in bambola.
La gestione del calcolo vettoriale e l'uso delle cache è molto importante in RT.:)

ColdWarGuy
05-11-2023, 13:58
-snip

CB2077 manda in bambola l'hardware di AMD semplicemente, in quanto le operazioni BVH vengono svolte via shader, ed in RT non può mantenere costante il calcolo vettoriale attivo come avviene via raster.

Inoltre a PT attivo, l'ISA alloca registri doppi e la GPU va completamente in bambola.
La gestione del calcolo vettoriale e l'uso delle cache è molto importante in RT.:)

Se ricordo bene i numeri di CP2077 in RT+PT, AW2 è peggio in fatto di effetto Kriptonite verso le rosse, quello che mi chiedo è se ci sono margini di miglioramento per AMD o se nel futuro vedremo consolidarsi questo divario con i titoli che fanno uso di questa tecnica.

amon.akira
05-11-2023, 14:14
Ovviamente qui i fan verdi carrozzati urlano a gran voce che RT+PT sono assolutamente indinspensabili, il vero futuro del videogaming, senza è tutto tempo perso, mentre il versante rosso dissente e confuta oltresì qualità del DLSS e la validità dei numeri del FG, per non parlare del LAG aggiunto.

Un bel cinema insomma :D

no vai proprio tranquillo che è la strada che s intrapenderà volente o nolente, quindi prima o poi ci arriverà anche amd

eXeS
05-11-2023, 14:16
Raga, ma come fa ad andare eol la 4070ti, che è il chip full della serie. :D

Possono usare il chip full sulla 4070s che impacchettano su ad104-350, oppure la 4070ti rimane ma la 4070s sarebbe a uno sputo, ovvio che gli convenga vendere ad104 a 200$ in più, ma dipende quanti ne ha da vendere, perché alla fine quello che conta non è il ricavo sul singolo ma quello su tutti i chip che venderà minimizzando le rimanenze di magazzino quando arriverà la serie 5.

Lo steam survey dice che l'adozione della 4070 rispetto alla 4070ti è superiore di 2.32 volte, che indicano in modo inequivocabile che la 4070ti anche se è chip full ma agli utenti frega una mazza, non è stata accolta positivamente, quindi bo, che la 4070ti vada EOL lo vedo probabile, a prescindere che sia chip full ;)

mikael84
05-11-2023, 19:04
Se ricordo bene i numeri di CP2077 in RT+PT, AW2 è peggio in fatto di effetto Kriptonite verso le rosse, quello che mi chiedo è se ci sono margini di miglioramento per AMD o se nel futuro vedremo consolidarsi questo divario con i titoli che fanno uso di questa tecnica.

Fondamentalmente devono rivedere tutta la gestione delle unità RT. Altrimenti non ci sarà mai storia. Roba che Koduri ha nelle intel, anche se la sua architettura è momentaneamente un incubo in generale.:)

Possono usare il chip full sulla 4070s che impacchettano su ad104-350, oppure la 4070ti rimane ma la 4070s sarebbe a uno sputo, ovvio che gli convenga vendere ad104 a 200$ in più, ma dipende quanti ne ha da vendere, perché alla fine quello che conta non è il ricavo sul singolo ma quello su tutti i chip che venderà minimizzando le rimanenze di magazzino quando arriverà la serie 5.

Lo steam survey dice che l'adozione della 4070 rispetto alla 4070ti è superiore di 2.32 volte, che indicano in modo inequivocabile che la 4070ti anche se è chip full ma agli utenti frega una mazza, non è stata accolta positivamente, quindi bo, che la 4070ti vada EOL lo vedo probabile, a prescindere che sia chip full ;)

Diciamo che su quel chip, ormai sono quasi tutti puri, qualcuno viene riciclato giusto per ambiti work. Sono troppo pochi i fail.
Al momento utilizza i più puliti per la TI e la 4500 work (ex quadro), mentre un semi pulito lo usa in ambito mobile con la 4080 (7424cc)
Con la super siamo li dalle spec, dove dovrebbe tagliare altri 256cc.

Per il resto vedremmo, il mio è un ragionamento su chip, ma tutto può essere. I conti se li sarà fatti.:p

OrazioOC
05-11-2023, 19:26
Raga, ma come fa ad andare eol la 4070ti, che è il chip full della serie. :D
A lui gli escono tutti chip puri ormai, che senso avrebbe stracciare a macete nella sua cucina, 2 TPC e venderli a 200$ in meno.

Diverso il discorso della 4070 liscia, che quella può andare eol.
Come anche la 4080 può andare eol, visto che ormai può essere soppiantata dai chip full die.

Io mi ricordo che la 2070 normale full tu106 era praticamente EOL con l'arrivo della 2060 super(che aveva giusto 1 smt spento, in pratica un rebrand XD).
Non mi aspetto una cosa diversa, sempre che arrivi la 4070 ti super ad103 al prezzo della 4070 ti attuale. :rolleyes:

OrazioOC
05-11-2023, 19:38
Quella scheda doveva costare max 650 euro, così come la 4070 liscia doveva costare max 499 euro, la realtà parla invece di 650 medi per la 4070 e 950 medi per la 4070 Ti.

Colgo l'occasione per riproporre l'affarone (per JHH) della 70 liscia :


ricordo controller SCSI molto più complessi :D

AMD nel contempo vende ad un centozzo meno la 7800 XT :


con più VRAM, bus più largo, maggior TDP, più silicio (anche se in rapporto inferiore a 7900XT/4070Ti), mediamente superiore alla 4070 col 3D "liscio".

Ma appena attivi la wunderwaffen 1 verde :


sbam, 4070 +30% vs 7800XT, addirittura sopra la 7900XT.

EMa il vero shock arriva con la wunderwaffen 2, RT+PT con FG attivo, risbam :


7800 XT spedita nell'iperspazio e 7900XTX che va la metà della 4070.

Mi chiedo se CP2077 e AW2 non siano di fatto strumenti di marketing dei verdi remunerati da JHH, ma c'è anche da notare che questi games sono casualmente quelli preferiti dal 90% dei possessori di 4080/4090 :D

Ovviamente qui i fan verdi carrozzati urlano a gran voce che RT+PT sono assolutamente indinspensabili, il vero futuro del videogaming, senza è tutto tempo perso, mentre il versante rosso dissente e confuta oltresì qualità del DLSS e la validità dei numeri del FG, per non parlare del LAG aggiunto.

Un bel cinema insomma :D
Si lato progettazione e produzione in fatto di costi il confronto è impietoso(infatti mi lamento degli aib che si lamentano dei pochi margini sulle rtx 4000, poteva essere vero per le 3000(ma neanche tutte) ma non con schede dotate di pcb di carta pesta fatto salvo ad103 e ad102).
Anche se c'è un però grosso come una casa, amd ha circa 25 mila dipendenti, e non fanno solo gpu, ma anche cpu x86 e soc venduti in licenza a terzi.
Nvidia invece ha circa 26 mila dipendenti, ma fa solo gpu e soc con licenza arm già bella impacchettata...
Onestamente in una scheda è un errore pensare che si paghi solo l'hw, un po' come nei telefoni anche il software fa la sua parte.
Non me ne vogliate le radeon vanno generalmente bene, ma quando c'è da usare cuda non ci sono santi che tengano. :rolleyes:

amon.akira
05-11-2023, 22:10
ma veramente c'è qualcuno che crede che la 7900xtx potrebbe fare un path tracing come cyberpunk o alan2 se fosse sponsorizzato amd? XD

se avesse avuto le forze, l avrebbe già fatto. semplicemente sono calcoli che non può gestire al momento, non c entrano nulla ottimizzazioni partnership marketing etc...

mikael84
06-11-2023, 00:32
Io mi ricordo che la 2070 normale full tu106 era praticamente EOL con l'arrivo della 2060 super(che aveva giusto 1 smt spento, in pratica un rebrand XD).
Non mi aspetto una cosa diversa, sempre che arrivi la 4070 ti super ad103 al prezzo della 4070 ti attuale. :rolleyes:

Turing però venne attaccato pesantemente da AMD, e la 2060 super era praticamente un full (meno un TPC).
Qua non vedo davvero come nvidia possa dare a 599 una scheda che salvo il raster e la ram, è migliore di una 7900 di AMD e buttare nel wc tutte le x70 prodotte.:p

Sul cut di AD103 a 799, magari, ma magari...:D


ma veramente c'è qualcuno che crede che la 7900xtx potrebbe fare un path tracing come cyberpunk o alan2 se fosse sponsorizzato amd? XD

se avesse avuto le forze, l avrebbe già fatto. semplicemente sono calcoli che non può gestire al momento, non c entrano nulla ottimizzazioni partnership marketing etc...

Si, spesso si parla di gioco sponsor x e y, ma non è così, sono dovuti a limiti architetturali.
CB e AW, sono tech demo nvidia, no. Semplicemente non riesce a gestirlo per l'uso vettoriale, fattore limitante di nvidia in starfield.
https://i.postimg.cc/W18XfJW3/pt-amd.png

Allocando il doppio del registro, vanno ovviamente in bambola.
Un SIMD gestisce 16 thread, ma in path con registri doppi crolla. Esempio RDNA3 ha 192kb di reg. 33,7kb x 5 fa 168,6kb, x 6 202, quindi è fuori.
Abbiamo che in PT AMD può mantenere 5 thread su 16 per SIMD, o 10 su 32 per CU.

Questo porta AMD, a degli stalli incredibili, facendo ovviamente quasi dimezzare la vector ALU.
https://i.postimg.cc/yNqYtkkM/pt-amd2.png

Se non riesce in vector ALU, deve passare per le cache, troppo piccole L1, l2, e si passa per la l3.

Quindi possiamo dire che è un limite AMD, non uno sponsor.:)

X360X
06-11-2023, 08:43
Il punto di forza maggiore di NVIDIA è una tecnologia superiore come il DLSS, che torna molto utile in QHD e vitale in 4K. poi si può far finta che non sia superiore al FSR o prendere il gioco in cui effettivamente non lo è, ma la realtà è diversa. E non ha nemmeno solo quella di tecnologia superiore. Difficile ribattere mettendo più VRAM che useresti due volte su 3 anni che tieni una VGA e quelle due volte riesci a farne a meno senza grossi problemi, o con un po' più di raster...poi de gustibus

edit: e non sto giustificando scelte\prezzi nvidia, mai fatto, ma la concorrenza ha limiti veri non è marketing

cody19
06-11-2023, 08:47
ma veramente c'è qualcuno che crede che la 7900xtx potrebbe fare un path tracing come cyberpunk o alan2 se fosse sponsorizzato amd? XD


ma se non riescono manco a migliorare il fetecchia stupro resolution, mediocre fin dal d1

Ubro92
06-11-2023, 09:50
Si la 4070ti Super è un chip molto bilanciato, rispetto la 4080 perderebbe solo in 4k per via della cache troncata da 64mb a 48mb.

I prezzi alla fine sono la chiave di tutto, considerando che la 4080 attualmente sta sui 1200€, questa 4070ti super deve assolutamente portare AD103 sotto i 1000€...

cody19
06-11-2023, 10:00
https://videocardz.com/newz/nvidias-rtx-40-super-series-reportedly-making-its-debut-at-ces-2024

4070ti (4080 12gb:doh:) sarà solo un brutto ricordo, 4070 super la spedisce in EOL immediatamente, questa sarà la vera 4070! vediamo il prezzo, solo questo ci dirà se sarà buona o no.

Il terzetto 4070ti super, 4080, 4080 super fa un pò ridere, molto vicine tra di loro, soprattutto le ultime due (4080 4080s) andranno uguali (+3%) unica speranza ricade nella 4070ti super a prezzo onesto, potrebbe essere un ottima scheda con -10% delle prestazioni di 4080.

Con 16gb di vram e quella potenza, in 1440p DLSS+FG in PATH ci va eccome.

già li faccio, più che altro sarebbe una gpu da 4k raster per i titoletti sponsored amd (nel caso in cui qualcuno ci sbavasse proprio) e quindi getterebbe nel tritacarte la 7900xt (salvo non scenda a 600 € :asd:)
ci fosse un maledetto gta 6 potevo pensarci, ma nel futuro non vedo nulla di interessante lato qualitativo

fraussantin
06-11-2023, 10:06
https://videocardz.com/newz/nvidias-rtx-40-super-series-reportedly-making-its-debut-at-ces-2024

4070ti (4080 12gb:doh:) sarà solo un brutto ricordo, 4070 super la spedisce in EOL immediatamente, questa sarà la vera 4070! vediamo il prezzo, solo questo ci dirà se sarà buona o no.

Il terzetto 4070ti super, 4080, 4080 super fa un pò ridere, molto vicine tra di loro, soprattutto le ultime due (4080 4080s) andranno uguali (+3%) unica speranza ricade nella 4070ti super a prezzo onesto, potrebbe essere un ottima scheda con -10% delle prestazioni di 4080.

Con 16gb di vram e quella potenza, in 1440p DLSS+FG in PATH ci va eccome.

secondo te rispetto a una 3080 quando andrà meglio?

cmq la 4080 e le altre liscie andranno eol

X360X
06-11-2023, 10:47
https://videocardz.com/newz/nvidias-rtx-40-super-series-reportedly-making-its-debut-at-ces-2024

4070ti (4080 12gb:doh:) sarà solo un brutto ricordo, 4070 super la spedisce in EOL immediatamente, questa sarà la vera 4070! vediamo il prezzo, solo questo ci dirà se sarà buona o no.

Il terzetto 4070ti super, 4080, 4080 super fa un pò ridere, molto vicine tra di loro, soprattutto le ultime due (4080 4080s) andranno uguali (+3%) unica speranza ricade nella 4070ti super a prezzo onesto, potrebbe essere un ottima scheda con -10% delle prestazioni di 4080.

Con 16gb di vram e quella potenza, in 1440p DLSS+FG in PATH ci va eccome.

La 4070 Super da là è solo una 4070Ti più scarsa un anno dopo, che se abbassavi di prezzo la 4070Ti era uguale anzi pure meglio.

la 4070Ti Super invece è proprio una nuova VGA, un upgrade vero della 4070Ti. Ma quella costa caro sicuro

StylezZz`
06-11-2023, 11:00
https://videocardz.com/newz/nvidias-rtx-40-super-series-reportedly-making-its-debut-at-ces-2024

4070ti (4080 12gb:doh:) sarà solo un brutto ricordo, 4070 super la spedisce in EOL immediatamente, questa sarà la vera 4070! vediamo il prezzo, solo questo ci dirà se sarà buona o no

Ancora quel bus a 192bit e 12GB direi proprio di no. La Ti Super è già considerabile come una '70 degna di questo nome, ma il prezzo sarà folle, e i consumi mi fanno storcere il naso.

È evidente che a giacchetta non frega più nulla della fascia media, adieu.

X360X
06-11-2023, 11:13
Si la 4070ti super è una sorta di 4080 depotenziata sempre su ad103, il DNA è quello la sua versatilità e potenza pure, 4070ti non è mai stato un prodotto solido, le perfomance le ha sia chiaro, ma ha alcuni limiti che vengono mascherati in 1440p, voleva essere una scheda furba:)
Questa nuova super ha il potenziale.

Comunque per me (a meno di non trovarla a prezzi buoni) 3080 va upgradata con 4080/4080s quel +50/55% di performance lo devi tirar fuori da un upgrade costoso.

L'upgrade dalla 3080 è sempre stata ovviamente la 4080, la 4070Ti è quella via di mezzo a prezzo da x80 ma con 12GB\192bit difficile considerarla valida solo per quelle prestazioni in più.

Ma la Ti Super già può essere presa in considerazione, è pur sempre un passaggio da 10GB a 16GB, stesso bus, DLSS3 in più e prestazioni che bo, un +30% potrebbe farlo presumo.
Sempre tutto a seconda del prezzo possono essere pessime entrambe le Super se insistono a giocare al rialzo

cody19
06-11-2023, 11:24
Si la 4070ti super è una sorta di 4080 depotenziata sempre su ad103, il DNA è quello la sua versatilità e potenza pure, 4070ti non è mai stato un prodotto solido, le perfomance le ha sia chiaro, ma ha alcuni limiti che vengono mascherati in 1440p, voleva essere una scheda furba:)
Questa nuova super ha il potenziale.

Comunque per me (a meno di non trovarla a prezzi buoni) 3080 va upgradata con 4080/4080s quel +50/55% di performance lo devi tirar fuori da un upgrade costoso.

se dovessi scommettere una pizza per me non ci saranno cambi di fascia vram, forse sono l'unico a pensarla così

mikael84
06-11-2023, 11:25
Il punto di forza maggiore di NVIDIA è una tecnologia superiore come il DLSS, che torna molto utile in QHD e vitale in 4K. poi si può far finta che non sia superiore al FSR o prendere il gioco in cui effettivamente non lo è, ma la realtà è diversa. E non ha nemmeno solo quella di tecnologia superiore. Difficile ribattere mettendo più VRAM che useresti due volte su 3 anni che tieni una VGA e quelle due volte riesci a farne a meno senza grossi problemi, o con un po' più di raster...poi de gustibus

edit: e non sto giustificando scelte\prezzi nvidia, mai fatto, ma la concorrenza ha limiti veri non è marketing

Nella serie 4000 ci metterei il FG, avendo provato il FSR3 beta, mi ha fatto inscimmiare su di questo. La sensazione di fluidità è notevole.:)
Per la vram, io con 12gb mi troverei benissimo onestamente, già con 10, l'unico che mi ha dato noia è RE4, ma levando una tacca di texture ed una sulle ombre (buggata), non mi ha mai dato problemi, così come TLOU sin dal D1.
E parlo di 10, neppure 12.:)
Il problema sorge, quando, nell'esempio della 4070ti, devi spendere quasi un millino, allora li, cerchi una soluzione con meno compromessi possibili.

Sulla 4070, 12 ci stanno bene.

secondo te rispetto a una 3080 quando andrà meglio?

cmq la 4080 e le altre liscie andranno eol

Nella versione speculata, c'è lo stesso rapporto cuda della 2070super vs 2080, fatti 2 conti.:)

cody19
06-11-2023, 11:31
Sulla 4070, 12 ci stanno bene.


motivo per cui non ho mai preso una 3070, con una 60ti che la tallonava
secondo (mia) logica sarebbe dovuto essere

1070
2070....8gb

3070
4070....12gb

5070....16gb (ne avesse ancora 12 potrebbe morire male :asd:)*

*a meno che non si inventino una rivoluzionaria compressione

mikael84
06-11-2023, 11:41
motivo per cui non ho mai preso una 3070, con una 60ti che la tallonava
secondo (mia) logica sarebbe dovuto essere

1070
2070....8gb

3070
4070....12gb

5070....16gb (ne avesse ancora 12 potrebbe morire male :asd:)

La 5070 sarà probabilmente così, considerando che ci dovrebbe essere uno scaling di bus a partire dall'ammiraglia con il 512bit /32gb..
Riguardo la 3070, per questioni di bus, l'unica alternativa era 16, ma ai tempi costava parecchio, e sarebbe stato un pugno nell'occhio alla 3080 10. Senza considerare che le gddr6x non avevano la doppia densità (usate nella TI).

L'unica alternativa era scendere a 192bit, ma così, senza cache, le tagliavi troppo di banda.

Al momento è la scheda che soffre di più, come chip non è male, ma 8gb qualche limite lo sta mostrando.

se dovessi scommettere una pizza per me non ci saranno cambi di fascia vram, forse sono l'unico a pensarla così

No i chip sono quelli, ovvero AD103 e 104. :)

ultimate trip
06-11-2023, 11:45
...a partire dall'ammiraglia con il 512bit /32gb..
....

ma sarà la 5090?! che mostro

X360X
06-11-2023, 11:46
motivo per cui non ho mai preso una 3070, con una 60ti che la tallonava
secondo (mia) logica sarebbe dovuto essere

1070
2070....8gb

3070
4070....12gb

5070....16gb (ne avesse ancora 12 potrebbe morire male :asd:)

Ma se abbondi male non fa tutte con 32 va benissimo :asd:

Però una cosa è la necessità un'altra il plus. Una 7900XT ha bisogno del DLSS per andare in 4K, se upscali peggio di GB ne possono montare anche 80 non sei felice lo stesso, una 4070Ti da 16GB/256 (e quindi DLSS3 oltre a poter usare DLAA, DLSDR) la manda in insta-EOL, fosse il path tracing il problema di AMD...

mikael84
06-11-2023, 11:51
ma sarà la 5090?! che mostro

Si, dovrebbe essere BL102. Ovviamente sulla 5090 una spuntatina la darà JHH, o smonta la cache o scende a 448bit/28gb.:)

OrazioOC
07-11-2023, 07:32
https://videocardz.com/newz/nvidias-geforce-rtx-4070-ti-super-packaging-design-leak-hints-it-might-be-real

Come dico da un po' di tempo, ad103 ad un certo punto lo dovevano ficcare su gpu un po' più popolari...

EffeX
07-11-2023, 08:07
https://videocardz.com/newz/nvidias-geforce-rtx-4070-ti-super-packaging-design-leak-hints-it-might-be-real

Come dico da un po' di tempo, ad103 ad un certo punto lo dovevano ficcare su gpu un po' più popolari...

Se 900€ di gpu ora son diventati "popolari", son proprio io che devo rassegnarmi a scalare sulle x60 per mantenere il budget imposto. :rolleyes:

Ubro92
07-11-2023, 08:41
Se 900€ di gpu ora son diventati "popolari", son proprio io che devo rassegnarmi a scalare sulle x60 per mantenere il budget imposto. :rolleyes:É possibile che la 4070 liscia finisca nell'under 500€.
Sempre se non annunciano anche una possibile 4060ti super, eventualmente su base ad104 con 5120cc e 12gb gddr6.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

EffeX
07-11-2023, 09:02
É possibile che la 4070 liscia finisca nell'under 500€.
Sempre se non annunciano anche una possibile 4060ti super, eventualmente su base ad104 con 5120cc e 12gb gddr6.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

La 4070 liscia under 500 non so, guardavo negli store i prezzi e partono da 600€, più care di quando sono uscite ad aprile.
Mediamente si attestano sui 650€, dubito che subiranno un taglio di 150€ di colpo...

Ubro92
07-11-2023, 09:12
La 4070 liscia under 500 non so, guardavo negli store i prezzi e partono da 600€, più care di quando sono uscite ad aprile.
Mediamente si attestano sui 650€, dubito che subiranno un taglio di 150€ di colpo...Di colpo no, ma da quanto ho capito le super solo attese nei primi mesi del 2024, quindi almeno 2-3 mesi e post periodo natalizio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

EffeX
07-11-2023, 09:23
Di colpo no, ma da quanto ho capito le super solo attese nei primi mesi del 2024, quindi almeno 2-3 mesi e post periodo natalizio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ah ok, quello sicuramente, infatti per ora resto in attesa, tanto i giochi che mi interessano riesco ad usarli senza problemi, diciamo che era più che altro la curiosità di provare con mano DLSS3+FG.

Ubro92
07-11-2023, 09:45
Io e il nome é brutto proprio 🤣
Decisamente più bella la nomenclatura di Intel con la Arc A770.

Comunque per chi ha la 3080 conviene tenersela fino a Blackwell, soprattutto ora che é stato introdotto anche FSR3 e ci si può divertire comunque.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

EffeX
07-11-2023, 09:53
Io e il nome é brutto proprio 🤣
Decisamente più bella la nomenclatura di Intel con la Arc A770.

Comunque per chi ha la 3080 conviene tenersela fino a Blackwell, soprattutto ora che é stato introdotto anche FSR3 e ci si può divertire comunque.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

E grazie ARCA770 aggiungerei! :D

Ma FSR3 su schede non AMD però dev'essere supportato nel gioco come DLSS3, che per ora son solo un paio mi pare, o sbaglio?

Ubro92
07-11-2023, 10:03
E grazie ARCA770 aggiungerei! :D



Ma FSR3 su schede non AMD però dev'essere supportato nel gioco come DLSS3, che per ora son solo un paio mi pare, o sbaglio?Si per ora é così, alcuni titoli hanno annunciato che supporteranno anche FSR3 con le prossime patch.

Io ogni tanto occhio su Nexus mod se esce qualcosa che sostituisce dlss3 con fsr3.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

EffeX
07-11-2023, 10:34
Si per ora é così, alcuni titoli hanno annunciato che supporteranno anche FSR3 con le prossime patch.

Io ogni tanto occhio su Nexus mod se esce qualcosa che sostituisce dlss3 con fsr3.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Stavo controllando anche io, dopo il tuo consiglio, se c'era qualcosa per Alan Wake II che sto giocando, ma per ora niente.
Mi sa che ora che esce qualcosa l'ho finito...

EffeX
07-11-2023, 10:36
4070ti super è un ottimo upgrade per chi viene da 3070/3070ti, la differenza li è veramente tanta, doppio di vram e tipo +70% di perf. sempre al netto di FG.
Una vera bomba.

é furbo, la 3080 è difficile da upgradare è uscita troppo bene quella scheda, infatti temo che al prossimo giro sia molto difficile upgradare 4090 se non prendendo la top e non mi aspetto di il salto 4090vs3090 dove in alcuni casi la doppia.

Ottima è ottima, hai il 70% in più al 40% in più del prezzo però, bene ma non benissimo.
Poi io farei un salto quantico dalla A770, però anche il portafoglio fa un bel salto con più o meno 600€ di differenza da una all'altra, in pratica il mio budget.:(

Kvarat
07-11-2023, 11:31
Ottima è ottima, hai il 70% in più al 40% in più del prezzo però, bene ma non benissimo.
Poi io farei un salto quantico dalla A770, però anche il portafoglio fa un bel salto con più o meno 600€ di differenza da una all'altra, in pratica il mio budget.:(

Solo un consiglio: non cambiare scheda se il pc è quello in firma. Spenderesti molti soldi senza sfruttare il comparto grafico al massimo.

EffeX
07-11-2023, 12:26
Per risparmiare anche 4070 super dovrebbe fare quel +45-50% (upgrade degno) rispetto alla 3070, ma se i 12gb non ti vanno a genio inutile parlarne:D

Dalla tua c'è sempre un grandissimo stacco, a quanto la potresti rivendere? così da smorzare un pò l'acquisto del nuovo.

Il problema è proprio che passare da 16 a 12 mi crea "fastidio" anche se le prestazioni a tutto tondo ci sono.
Per quanto riguarda la A770le finirà insieme alla collezione con le altre gpu, quindi spesa piena.

Solo un consiglio: non cambiare scheda se il pc è quello in firma. Spenderesti molti soldi senza sfruttare il comparto grafico al massimo.

Lo so, infatti ho in programma di cambiare piattaforma e passare al 7800x3d, ho visto che con un migliaio di euro riesco a prendere alimentatore nuovo, mb, cpu e 32gb ddr5 6000, anche se comunque sto tenendo in considerazione anche Intel, dove nei giochi, basterebbe un 14600K.
Calcolando che nel 2018 con circa 750€ presi l'attuale piattaforma ma con 16gb di ram e senza cambiare alimentatore, sul resto dei componenti i prezzi sono rimasti piuttosto allineati, solo le gpu hanno subito un impennata dei prezzi.

mikael84
07-11-2023, 12:48
Comunque chi è che diceva che la 4070ti super non ci sarebbe stata per via del nome impronunciabile?

Super viene utilizzato per intendere un refresh, ed è stata introdotta con turing per contrastare AMD.
La variante super non sta mai sopra l'elite che è la TI (ancora sopra ultra o terminologie come TI boost in fascia bassa, che sarebbe sempre una forma di ultra, ormai accantonato).

Qua però, ci ritroviamo una situazione anomala, in quanto, sopra della TI non vai (salvo non mettere 4075 ti), e sotto della 4080 non vai (salvo non mettere 4080 VE/LE come 20 anni fa). Quindi una sigla per questo cut va trovata.

Se sopra la TI non vai, con il termine super, si intende l'aggiornamento della 4070ti.

Si per ora é così, alcuni titoli hanno annunciato che supporteranno anche FSR3 con le prossime patch.

Io ogni tanto occhio su Nexus mod se esce qualcosa che sostituisce dlss3 con fsr3.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Il FSR3, mi sembra quasi una markettata pro nvidia dell'avversario, messa così.
Chi non ha le 4000, ora come ora, sente la necessità del cambio proprio per il FG.
Con un supporto migliore, uno ne potrebbe fare a meno, invece, quei due giochi, ti hanno fatto capire con mano, quanto sia un plus averlo.

Ubro92
07-11-2023, 12:55
Vabbè dai almeno non l'hanno chiamata 4070ti 16GB :sofico:

Fosse per me, avrei trovato più sensato fare come per fermi e kepler e quindi introducendo le 5000, ma penso che a livello marketing avrebbe fatto svalutare di più le 4000.

mikael84
07-11-2023, 13:13
Vabbè dai almeno non l'hanno chiamata 4070ti 16GB :sofico:

Fosse per me, avrei trovato più sensato fare come per fermi e kepler e quindi introducendo le 5000, ma penso che a livello marketing avrebbe fatto svalutare di più le 4000.

Qua però JHH sta preparando un' altra trappola. Ora mettiamo che questo cut si chiami realmente 4070ti super. Non penso venga prezzata a 799$, in quanto il rapporto cc è il medesimo visto con 2080/2070super, ovvero quasi nulla sul campo. E ti ritroveresti una 4080 a 799, mi pare impossibile.
Ipotizziamo 999$, bene, è una buona scusa per portare la serie x70 a prezzi più elevati, ma non calare la fascia 80.

cody19
07-11-2023, 13:25
899 aggiudicato

fraussantin
07-11-2023, 13:32
Qua però JHH sta preparando un' altra trappola. Ora mettiamo che questo cut si chiami realmente 4070ti super. Non penso venga prezzata a 799$, in quanto il rapporto cc è il medesimo visto con 2080/2070super, ovvero quasi nulla sul campo. E ti ritroveresti una 4080 a 799, mi pare impossibile.
Ipotizziamo 999$, bene, è una buona scusa per portare la serie x70 a prezzi più elevati, ma non calare la fascia 80.Ma questo era evidente .

Anche con le 2000 l'arrivo delle super porto un aumento di prezzo a pari fascia.

Però li potevi comprare una fascia inferiore ( la 2070S) al posto della maggiore dato il poco scarto e avere una convenienza.

Detto questo non penso che la 2070tisupermegaiper superi i 1000 euro a scaffale post assestamento prezzi .

Ma 1100 la fe ci sta tutta imho.


Ps cmq la comveniente c'è sempre comprando al d1.

I prezzi osceni mi hanno frenato , ma prendere una 4080 al d1 a 1400 euro , vendendo bene la.3080 sarebbe stata la scelta migliore , che prenderla adesso anche fosse a 1100.

Sono anche tentato di aspettare le 5000 , ma mi sa che passerà parecchio tempo

Ubro92
07-11-2023, 13:38
Bisogna capire cosa vogliono fare... Perchè con turing i prezzi erano ben diversi:

2060: 349$ -> 399$ Super
2070: 499/599$ -> 499$ Super
2080: 699/799$ -> 699$ Super

Ora:

4070: 599$
4070ti: 799$
4080: 1199$

La 4080 non a caso è stata tra le gpu meno vendute e chi aveva disponibilità è virato sulla 4090... Sinceramente una 4080s a 1199$ non la vedo per nulla interessante come mercato.

Anche mettere una 4070s a 699$ sarebbe piuttosto ambiguo, perchè alla fine hai ridotto di soli 100$ il prezzo della 4070ti e dando un chip inferiore.

Quindi veramente non so, poi se teniamo conto che AD104 è un chip di 295mm2 e AD103 di 379mm2, non so quanto vogliano specularci su ancora, attualmente la x80 è completamente fuori scala viene trattata come se fosse una 4080TI.

mikael84
07-11-2023, 13:47
Ma questo era evidente .

Anche con le 2000 l'arrivo delle super porto un aumento di prezzo a pari fascia.

Però li potevi comprare una fascia inferiore ( la 2070S) al posto della maggiore dato il poco scarto e avere una convenienza.

Detto questo non penso che la 2070tisupermegaiper superi i 1000 euro a scaffale post assestamento prezzi .

Ma 1100 la fe ci sta tutta imho.


Ps cmq la comveniente c'è sempre comprando al d1.

I prezzi osceni mi hanno frenato , ma prendere una 4080 al d1 a 1400 euro , vendendo bene la.3080 sarebbe stata la scelta migliore , che prenderla adesso anche fosse a 1100.

Sono anche tentato di aspettare le 5000 , ma mi sa che passerà parecchio tempo

Con turing i prezzi rimasero uguali, salvo la 2060super, che scese di 100$, ma essendo a tutti gli effetti una 2070. Infatti le super, soprattutto la 2070s, era la più conveniente.

Cmq il discorso del D1 regge, ora potresti comprare a meno, ma vendi anche a meno, quindi in rapporto ti ritrovi una spesa simile, ma con una gen a metà vita, ed oggi con l'AI è un problema, visto che ti potresti trovare tagliato fuori da nuove feature.
Tanto può fare tutti i giri che vuole, ma sai già che la 4080 like, la vedremmo sulle prossima x70.

Bisogna capire cosa vogliono fare... Perchè con turing i prezzi erano ben diversi:

2060: 349$ -> 399$ Super
2070: 499/599$ -> 499$ Super
2080: 699/799$ -> 699$ Super

Ora:

4070: 599$
4070ti: 799$
4080: 1199$

La 4080 non a caso è stata tra le gpu meno vendute e chi aveva disponibilità è virato sulla 4090... Sinceramente una 4080s a 1199$ non la vedo per nulla interessante come mercato.

Anche mettere una 4070s a 699$ sarebbe piuttosto ambiguo, perchè alla fine hai ridotto di soli 100$ il prezzo della 4070ti e dando un chip inferiore.

Quindi veramente non so, poi se teniamo conto che AD104 è un chip di 295mm2 e AD103 di 379mm2, non so quanto vogliano specularci su ancora, attualmente la x80 è completamente fuori scala viene trattata come se fosse una 4080TI.

L'unico chip al momento che spiazza è la 4070super, ovvero una 4070ti like o siamo li. A 699$, non cambia molto il mercato, a 599, stravolge tutta la situazione fascia x70. Per il consumatore sarebbe uno dei best assurdi per un 1440p, ma anche una bella presa in giro per chi sta comprando le 4070 ora, siano lisce che TI. Ecco che ci credo sempre meno.

EffeX
07-11-2023, 14:20
Con turing i prezzi rimasero uguali, salvo la 2060super, che scese di 100$, ma essendo a tutti gli effetti una 2070. Infatti le super, soprattutto la 2070s, era la più conveniente.

Cmq il discorso del D1 regge, ora potresti comprare a meno, ma vendi anche a meno, quindi in rapporto ti ritrovi una spesa simile, ma con una gen a metà vita, ed oggi con l'AI è un problema, visto che ti potresti trovare tagliato fuori da nuove feature.
Tanto può fare tutti i giri che vuole, ma sai già che la 4080 like, la vedremmo sulle prossima x70.



L'unico chip al momento che spiazza è la 4070super, ovvero una 4070ti like o siamo li. A 699$, non cambia molto il mercato, a 599, stravolge tutta la situazione fascia x70. Per il consumatore sarebbe uno dei best assurdi per un 1440p, ma anche una bella presa in giro per chi sta comprando le 4070 ora, siano lisce che TI. Ecco che ci credo sempre meno.

Purtroppo devo dirlo, ma il tuo ragionamento non fa una grinza.
Anche perché chi ha speso 900€ per la 70Ti con 12 gb girerebbero parecchio credo vedere allo stesso prezzo la 16 gb a nemmeno distanza do un anno.

psycho91
07-11-2023, 15:03
Bisogna capire cosa vogliono fare... Perchè con turing i prezzi erano ben diversi:

2060: 349$ -> 399$ Super
2070: 499/599$ -> 499$ Super
2080: 699/799$ -> 699$ Super

Ora:

4070: 599$
4070ti: 799$
4080: 1199$

La 4080 non a caso è stata tra le gpu meno vendute e chi aveva disponibilità è virato sulla 4090... Sinceramente una 4080s a 1199$ non la vedo per nulla interessante come mercato.

Anche mettere una 4070s a 699$ sarebbe piuttosto ambiguo, perchè alla fine hai ridotto di soli 100$ il prezzo della 4070ti e dando un chip inferiore.

Quindi veramente non so, poi se teniamo conto che AD104 è un chip di 295mm2 e AD103 di 379mm2, non so quanto vogliano specularci su ancora, attualmente la x80 è completamente fuori scala viene trattata come se fosse una 4080TI.
Ma se la domanda per le GPU, almeno stando ai dati di Mindfactory (ergo mercato tedesco e solitamente piú AMD centrico), é in in costante aumento e la 4070 é sempre tra le prime posizioni di vendita, perché er giacchetta dovrebbe fare una versione SUPER e venderla a meno di 600€? :fagiano:

mikael84
07-11-2023, 16:16
Purtroppo devo dirlo, ma il tuo ragionamento non fa una grinza.
Anche perché chi ha speso 900€ per la 70Ti con 12 gb girerebbero parecchio credo vedere allo stesso prezzo la 16 gb a nemmeno distanza do un anno.

Tra 1199 e 799, magari si piazza a metà strada. 999$.
Nel frattempo la 4080 super recupera qualcosina e manda eol la 4080, lasciandola cmq a marginare sotto forma di ammiraglia mobile.

Secondo me mette la 4080 super al prezzo dell'attuale 4080 (o poco meno) con quel +3-5% max di performance XD, di conseguenza ti piazza 4070ti super sempre su AD103 sotto i mille.

Probabilmente la 4080 super manderà eol la 4080 liscia. Sku che cmq vende come 4090 mobile. Non è poco.
il cut, sarà una via di mezzo probabilmente... ipotizzo 999. Poi se la mette meno tanto meglio. Con JHH è sempre meglio rimanere prudenti.


Bisogna capire se la 4070ti super la imposterà a 22.4gbps come la 4080 oppure la lascerà a 21gbps, io credo nella seconda ipotesi per distanziarla meglio dalla 4080 super (inoltre con l'aumento del bus che passa a 256 bit ha già dato una bella spinta in termini di Bandwidth che arriva a 672 gb/s) quest'ultima dovrebbe avere le 22.4gbps come la 80 attuale, il TGP della 4070 ti super scende a 285w ma credo che non sarà un limite, ci girà una 4080 tranquilla avendo più cuda.

il cut di AD103 probabilmente andrà di 21, la 4080 potrebbe mantenere il taglio attuale. 24 gb/s puri dipenderà dalle rese di micron. Ci sono 24 che a fatica superano i 25 in OC, in quanto solo selezionati dai 21.

Però, sicuramente andrà a tagliare la cache per canale, passando a 48mb (quindi 48mb/672 gb/s).



Dovrebbe andare un filo meglio della 7900xt in raster (o siamo li) e massacrarla nel resto ovviamente.

JHH pare voler sconvolgere tutto, ma AMD sta sulla finestra, e questo fa un pò pensare. Da quando sono state speculate le super, Lisa ha risposto con una 7900gre a 649$ (+5% dalla 7800).

Nvidia è la stessa che ha continuato a vendere le 3070 ai prezzi di partenza (salvo mining), mentre AMD, a momenti ci infilava le 6700 nelle patatine.

Kostanz77
07-11-2023, 18:17
Poi tempo un anno e tutte ste schede verranno spazzate via dalle 5000, inutile spendere tanti soldi ora, i limiti si sono già visti in AW2 in path nonostante frulli bene eh.
5080 manderà in pensione 4090
5070 la 4080 e cosi via.


Capace che le 5000 arrivino nel 2025 inoltrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

amon.akira
07-11-2023, 19:03
Capace che le 5000 arrivino nel 2025 inoltrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

le x70 sicuro sicuro, andiamo di lusso se vediamo una x90 a novembre 2024 in tiratuta limitata per gli inscimmiati natalizi

ColdWarGuy
07-11-2023, 19:23
4070ti super è un ottimo upgrade per chi viene da 3070/3070ti, la differenza li è veramente tanta, doppio di vram e tipo +70% di perf. sempre al netto di FG.
Una vera bomba.



Sono pronto a scommettere che il suo prezzo avrà sempre quattro cifre con un "1" davanti, ergo +70% per il doppio del costo, cosa che non mi fa gridare al miracolo.

ColdWarGuy
07-11-2023, 19:53
Tirando le somme, quando è plausibile che escano le Super ?

Kaio2
07-11-2023, 20:23
Secondo voi dopo le uscite delle super con 900 euro (limite budget autoimposto per le GPU) che cosa potrò comprare?

OrazioOC
07-11-2023, 20:49
Al CES 2024 che si terrà a Gennaio.

Con 900 euro potresti prendere una 4070ti super, ma non ci sperare più di tanto, mantieni le aspettative basse.

Comunque dai rumor:

4070 SUPER non è altro che una 3080ti rivisitata, stessa vram stesse prestazioni (siamo li cambierà pochissimo) ha in più Frame Generator e consumi più bassi.

4070ti SUPER finalmente non perderà più terreno in 4k dove la 3090ti la legna, starà sempre sopra, 16gb di vram, performance raster da 7900xt (un filo meglio) RT altro pianeta.
Sta scheda è una 7900XT KILLER, nel senso che la rispedisce al mittente.

4070 super a 650 euro è la SCHEDA da 1440p+ray tracing+FG che potrebbe far saltare sul carro di Ada un qualsiasi gamer che sta con gpu dalla 3070 in giù.
4070 super TI a 900 euro può rendere viabile un upgrade da una 3080, certo nulla di troppo drastico in raster(non mi aspetto oltre il 30% di performance extra dalla 3080) ma FG e 6gb di vram che faranno comodo per gli anni a venire. :)

Mi aspetto che comunque amd non stia a guardare, 7900 xt andrà meno di una 4070 super Ti nei giochi raytracing, ma se costasse 750 euro(100 euro in meno dello street price attuale non mi sembra utopia) direbbe ancora la sua.
Idem la 7800 xt a 550 euro vs 650 della possibile 4070 super...

mikael84
07-11-2023, 20:57
le x70 sicuro sicuro, andiamo di lusso se vediamo una x90 a novembre 2024 in tiratuta limitata per gli inscimmiati natalizi

Al momento dovrebbe tenere il classico evento GTC del 24 marzo, dove presenta le HPC. Li si potrà capire a che punto sta con la nanometria, il problema maggiore è li al momento.
I 5nm HP sono in produzione dal 2021 e moddati (via sram) per nvidia nel 2022, i 3nm lisci in produzione quest'anno, gli ha presi apple.

Potrebbe anche decidere di cambiare sigla e chiamarle PTX (prima o poi lo utilizza).

OrazioOC
07-11-2023, 21:07
750 vs 900 euro tra le due comincia ad avere senso, anche se avendo quel budget personalmente aggiungerei quei 150 euro in più per avere una scheda migliore con contorno di patate che fa la differenza, insomma sono giustificati i 150 euro di differenza, però se si hanno limiti di budget il discorso cambia e posso anche capire.

Per 4070ti super inquadrata come upgrade dalla 3080 come scrissi ieri +30-35% è un pò ai limiti, se si somma il FG il divario diventa grande, ma anche l'esborso economico lo è, bisognerebbe farsi due conti vendendo l'usato e vedere un pò, ma se piazzano a quei prezzi devi aggiungerne tanti soldini.

3080 è una scheda difficile da upgradare se non si sborsano tanti dindi, per un buon boost ci vogliono 4080/4080 super, quel +50-55% di baseline non è roba da poco, aggiungi FG e sei a cavallo.

3080 usata ad oggi la piazzi a 400/450 euro max per le versioni più fighette.
La 3080, per quanto potente sulla carta(scheda livello 4070/7800 xt in puro raster), mi sento abbastanza sereno nel dire che si è già lasciata i suoi giorni migliori alle spalle.
10gb a 1440p maxato non mi danno chissà quale sicurezza nell'ormai 2024, è una scheda che consuma tanto(anche in undervolt, è comunque un fuscello da non meno di 250w), e non supporta l'fg nvidia.
Ci sarebbe da rimetterci almeno 450 euro per passare ad una 4070 ti super, però l'upgrade nel complesso ci sarebbe...

mikael84
07-11-2023, 21:15
Cmq se ne discute, ma prendete sempre tutto con le pinze, la stessa kopite, dice che potrebbero debuttare da 1 a 3 sku. Al momento non c'è la certezza. La più ovvia pare la 4080 super.

3080 usata ad oggi la piazzi a 400/450 euro max per le versioni più fighette.
La 3080, per quanto potente sulla carta(scheda livello 4070/7800 xt in puro raster), mi sento abbastanza sereno nel dire che si è già lasciata i suoi giorni migliori alle spalle.
10gb a 1440p maxato non mi danno chissà quale sicurezza nell'ormai 2024, è una scheda che consuma tanto(anche in undervolt, è comunque un fuscello da non meno di 250w), e non supporta l'fg nvidia.
Ci sarebbe da rimetterci almeno 450 euro per passare ad una 4070 ti super, però l'upgrade nel complesso ci sarebbe...

In undervolt fatto bene, non consuma così tanto, cmq si, la 4070, è una 3080 perfezionata, a cui aggiunge 2gb di ram, meno consumi e FG.
Cmq la 3080 fa 3 anni e 2 mesi e nonostante tutto, per avere una 3080 ottimizzata (4070) devi spendere la stessa cifra. Non proprio un progresso.

Ubro92
07-11-2023, 21:18
Cmq se ne discute, ma prendete sempre tutto con le pinze, la stessa kopite, dice che potrebbero debuttare da 1 a 3 sku. Al momento non c'è la certezza. La più ovvia pare la 4080 super.Che é anche quella che interessa meno 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fraussantin
07-11-2023, 21:47
Si, dagli ultimi rumor è cosi



Probabile, non ce lo vedo a regalare quella scheda alla fine andrà forte, in RT batterà la top della concorrenza, IMHO sotto i 1.000 ma non distantissima.

Altro che avere 4080ti su AD102 a 1199$, si come no.:DIl punto è che ormai nvidia è concorrente di se stessa.

Se fa questo refrash è perche deve invogliare gente a passare dalle 3000 alle 4000 .
E una bella scheda a 16 giga sotto i 1000 è un buon pretesto.
Se era per amd potev benissimo continuare con queste a questi prezzi.

EffeX
08-11-2023, 07:41
Il punto è che ormai nvidia è concorrente di se stessa.

Se fa questo refrash è perche deve invogliare gente a passare dalle 3000 alle 4000 .
E una bella scheda a 16 giga sotto i 1000 è un buon pretesto.
Se era per amd potev benissimo continuare con queste a questi prezzi.

Hai centrato il problema: non c'è concorrenza, quindi può permettersi di prezzare e fare come vuole tanto cade sempre in piedi.
Anche perché una x70 dovrebbe essere fascia medio alta, ed ha i prezzi da enthusiast.
Se poi pensiamo che con 1000€ ci tiri su una build completa e qui con gli stessi soldi prendi solo una scheda video capisci che o gli altri vendono in perdita, e non credo proprio, o Nvidia sta facendo una cresta oscena sulle sue schede.

OrazioOC
08-11-2023, 08:40
Hai centrato il problema: non c'è concorrenza, quindi può permettersi di prezzare e fare come vuole tanto cade sempre in piedi.
Anche perché una x70 dovrebbe essere fascia medio alta, ed ha i prezzi da enthusiast.
Se poi pensiamo che con 1000€ ci tiri su una build completa e qui con gli stessi soldi prendi solo una scheda video capisci che o gli altri vendono in perdita, e non credo proprio, o Nvidia sta facendo una cresta oscena sulle sue schede.
Beh il suo fatturato non penso che non ne giovi di questi prezzi a listino. :)

La 4060 sarebbe una 4050 e la vendono a 350 euro, ok l'inflazione, ok pure l'aumento dei costi di produzione del silicio, ma un chip di neanche 150 mm^2 montato su una gpu da 350 euro sono roba mai vista. :rolleyes:

ColdWarGuy
08-11-2023, 09:12
Beh il suo fatturato non penso che non ne giovi di questi prezzi a listino. :)

La 4060 sarebbe una 4050 e la vendono a 350 euro, ok l'inflazione, ok pure l'aumento dei costi di produzione del silicio, ma un chip di neanche 150 mm^2 montato su una gpu da 350 euro sono roba mai vista. :rolleyes:

Concordo in pieno ed aggiungo che i ricavi che stanno portando a casa sono quasi sicuramente un multiplo del passato recente, perchè se sottrai l'ipotetico costo di produzione di una 4060 al prezzo di vendita scoprirai che il margine è in percentuale mooolto più alto.

Tutto questo è avvenuto dalla sera alla mattina, il sogno di qualsiasi produttore.

cody19
08-11-2023, 09:17
Per il consumatore sarebbe uno dei best assurdi per un 1440p, ma anche una bella presa in giro per chi sta comprando le 4070 ora, siano lisce che TI. Ecco che ci credo sempre meno.

vallo a dire nell'altro topic :asd:

ColdWarGuy
08-11-2023, 10:10
Infatti il costo per FPS (senza FG) è quasi IL MEDESIMO se prendiamo 3080 a MSRP 2020:D i consumi minori derivano dal pp e ci ha aggiunto FG per rinfrescarla

Ha solo riciclato vecchie performance.

Riguardo a questo, mi chiedevo se :

https://i.postimg.cc/pdKb7czP/FGG.png

il doppio della prestazione di una 4070 vs 3080 nelle condizioni sopra descritte è effettivo o vengono inseriti lag e degradazione della qualità di immagine ad un livello tale per cui il vantaggio è solo apparente.

In soldoni, sono numeri buoni solo per le chart del marketing oppure è un vero upgrade 2X della 3080 ?

amon.akira
08-11-2023, 10:21
Sono effettivi vai tranquillo, solo che nn ce l hai in tutti i titoli ma ce ne saranno sempre piu in futuro

cody19
08-11-2023, 10:22
Riguardo a questo, mi chiedevo se :

https://i.postimg.cc/pdKb7czP/FGG.png

il doppio della prestazione di una 4070 vs 3080 nelle condizioni sopra descritte è effettivo o vengono inseriti lag e degradazione della qualità di immagine ad un livello tale per cui il vantaggio è solo apparente.

In soldoni, sono numeri buoni solo per le chart del marketing oppure è un vero upgrade 2X della 3080 ?

in quel gioco, zero

OrazioOC
08-11-2023, 10:46
Concordo in pieno ed aggiungo che i ricavi che stanno portando a casa sono quasi sicuramente un multiplo del passato recente, perchè se sottrai l'ipotetico costo di produzione di una 4060 al prezzo di vendita scoprirai che il margine è in percentuale mooolto più alto.

Tutto questo è avvenuto dalla sera alla mattina, il sogno di qualsiasi produttore.

Purtroppo Nvidia si è ritrovata in una situazione troppo vantaggiosa per non approfittarsene, le gpu praticamente sono gli unici componenti HW ad aver subito un'inflazione del genere. :doh:
Tra domanda mining, domanda gaming post mining e domanda IA, JHH ha veramente una platea di potenziali acquirenti di queste board importante.

Detto questo, i prezzi hanno bisogno di un giro di vite a breve, perchè a magazzino vedo ancora troppe rtx 3000 in giro. :rolleyes: