View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
razor820
02-04-2025, 15:20
un informazione a volo, non seguendo da tempo ne il post ne il sito nvidia, che voi sappiate le 5080 founder edition li mettono ancora in vendita sul sito ufficiale? ci sono drop o sono impossibili? grazie
Evilquantico
02-04-2025, 15:21
un informazione a volo, non seguendo da tempo ne il post ne il sito nvidia, che voi sappiate le 5080 founder edition li mettono ancora in vendita sul sito ufficiale? ci sono drop o sono impossibili? grazie
Non ci sono drop di 5080fe a msrp dallo store nvidia da mesi molto difficilmente le troverai li
mikael84
02-04-2025, 15:41
800$ un GB202 castrato e g7? :eek:
Spero intendessi il puro, che se però dai uno scarto spero si riduca sensibilmente il costo
Non hanno margine no gli aib...
Portarla a 384bit (e 24gb di g7) porterebbe vantaggi di banda e stop quindi di nuovo, benefici per il 4K. Roba da bench dato che poi si riscenderebbe di rendering e i vantaggi di alu e rops verrebbero meno.
Aumentare le ROPS non puoi farlo, in quanto legate alle ALU, vero?
Perchè se fosse così non c'è super o Ti che tenga
Il chip puro, arriva a 600$ dopo gli aumenti, il wafer, malgrado quanto dicano gli analisti sta a circa 20k$ (da 16 che partiva). La riduzione dei costi la puoi ottenere solo attingendo al recupero dei chip fallati.
Die puliti ne escono circa 33-35 per wafer, una miseria... che puliti neppure sono, perchè su un 760mm2 è difficile arrivare a dei chip completamente puliti.
Ad esempio, la 5090TI, chiamata anche RTX PRO 6000 Blackwell, non riesce ad utilizzare tutti i cuda, ma si ferma a 24064cc.
Le rop's sono legate agli SM/SFU, 4 pixel per TPC, la 5070TI produce 140 rop's, ma viene bloccata dai raster da 16. Quindi 6 GPC x 6 rasterizzatori fanno 96 rop's.
E' un blocco, come quello geometrico, che deriva da maxwell.
Purtroppo non puoi alzare solo il bus, per farlo dovresti riscrivere anche il die, al massimo puoi decurtare GB202.;)
:stordita: Ma tu rileggi e pensi quando scrivi ? Perchè poi sospendono me e non te ma a provocare sei sempre tu
Calmiamoci, non c'è stata alcuna provocazione. Nei contesti odierni (suona meglio?) una 9070 xt va come una 4070 ti e quindi il passaggio c'è già o cmq è accettabile. Tutto qui.
Se invece ad uno non interessano le tecnologie, ed è comprensibile, allora a che pro scrivere qui dove si aspettano schede tagliuzzate via hw facendo affidamento sulle tech?
Fine discussione ;)
Il chip puro, arriva a 600$ dopo gli aumenti, il wafer, malgrado quanto dicano gli analisti sta a circa 20k$ (da 16 che partiva). La riduzione dei costi la puoi ottenere solo attingendo al recupero dei chip fallati.
Die puliti ne escono circa 33-35 per wafer, una miseria... che puliti neppure sono, perchè su un 760mm2 è difficile arrivare a dei chip completamente puliti anche quelli puliti.
Ad esempio, la 5090TI, chiamata anche RTX PRO 6000 Blackwell, non riesce ad utilizzare tutti i cuda, ma si ferma a 24064cc.
Le rop's sono legate agli SM/SFU, 4 pixel per TPC, la 5070TI produce 140 rop's, ma viene bloccata dai raster da 16. Quindi 6 GPC x 6 rasterizzatori fanno 96 rop's.
E' un blocco, come quello geometrico, che deriva da maxwell.
Purtroppo non puoi alzare solo il bus, per farlo dovresti riscrivere anche il die, al massimo puoi decurtare GB202.;)
Grazie per le utilissime spiegazioni!
Quindi anche solo agendo di bus non ce n'è e dovrebbe stare in ogni caso su GB202 da scarto (con un costo che non mi sembra nemmeno troppo ridotto).
Tecnicamente ok, ma commercialmente il gioco non vale la candela. Tra 5090 e 5080 passa il 30%. Una scheda simile distruggerebbe l'offerta della 5090 e non converrebbe ad nvidia. Oppure la fai pagare e non converrebbe agli utenti.
Insomma, strada poco percorribile mi sembra volendo unire lato business e tecnico.
Sempre più convinto non vedremo mai super/Ti
mikael84
02-04-2025, 16:02
Ad oggi per farmi cambiare la 9070xt presa a 749 euro , Nvidia deve tirare fuori propio lei , una 5080 Ti intorno i 950 euro msrp
:stordita: Ma tu rileggi e pensi quando scrivi ? Perchè poi sospendono me e non te ma a provocare sei sempre tu
Nonostante la scorsa sospensione, ripreso pure da un altro mod. continui a flammare, ti si chiude un occhio, non contento, la butti in polemica sul mio operato.
Sospeso 7 giorni poi è ban definitivo.
Spero in un tuo totale cambiamento.
razor820
02-04-2025, 16:35
Non ci sono drop di 5080fe a msrp dallo store nvidia da mesi molto difficilmente le troverai li
Perfetto grazie.
Perfetto grazie.
Non e' cosi, dopo il 31/1 giorno del lancio ci sono stati drop il 19/2 il 21/2 il 25/2 poi il 21/3 il 26/3 ed oggi alle 11.29.. generalmente il Mercoledi/giovedi a partire dalla 11.00 fino alle 13.30 circa. A me interessa la 5090 che segue gli stessi drop, bisogna piantarsi li ed andare di refresh ogni tot, dura un minuto circa il drop non di piu, quindi o ti impegni oppure lascia perdere, a seguire devi avere l'account Nvidia gia loggato, la carta gia carica con quello che ti serve per concludere il pagamento, si gioca tutto in quel arco di tempo, secondi preziosi. P.s. apri Crome su una pagina mentre rereshi e tieni aperta unaltra pagina con edge sempre con lo store, dopo qualche refresh la pagina con Crome va down..
Non ci sono drop di 5080fe a msrp dallo store nvidia da mesi molto difficilmente le troverai liNon è vero. Ci sono stati una settimana fa e le 5080 FE sono durate più delle 5090. Ne avrei potuta comprare una in tutta calma.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
mikael84
02-04-2025, 19:16
Considerando che è pieno di gente (come te probabilmente) che hanno una 3000 e valuterebbero il passaggio a condizioni diverse prima o poi dovranno cedere. Che poi considerando i costi avrebbe potuto ripiegare almeno sul nodo con cui amd ci ha le 9070, mi sembra sia più nuovo di quello di nvidia, per quando cambia sono 4nm vs. 5nm, ma potrei sbagliarmi.
In linea di massima è così:
5nm: 5nm - 5nm HP - 4N - 5nmx ulvt/elvt (il 4N è una mod nvidia per densità)
4nm: N4 - N4P (navi48) - N4X/C/ELVT.
Navi48, è un mezzo ibrido, usa densità da primi 3nm (come arrow), e le celle più performanti HP del 4NM
Nvidia con blackwell, ha solo rivisitato ADA sul 4N, ed ha lasciato il 4NP ai datacenter.
Infatti, ci si aspettava un clock leggermente più alto dato dal passaggio di nodo, che con le rese attuali, poteva anche dire OC di 3,5/3,6 sulle x80.
Grazie per le utilissime spiegazioni!
Quindi anche solo agendo di bus non ce n'è e dovrebbe stare in ogni caso su GB202 da scarto (con un costo che non mi sembra nemmeno troppo ridotto).
Tecnicamente ok, ma commercialmente il gioco non vale la candela. Tra 5090 e 5080 passa il 30%. Una scheda simile distruggerebbe l'offerta della 5090 e non converrebbe ad nvidia. Oppure la fai pagare e non converrebbe agli utenti.
Insomma, strada poco percorribile mi sembra volendo unire lato business e tecnico.
Sempre più convinto non vedremo mai super/Ti
I costi ci sono sempre, meno ma ci sono. Il vantaggio sarebbe anche per le altre, perchè se tiri fuori 33-35 die è un conto, se ne ricavi 40-45 è un altro. Su GB202 non c'è solo la 5090, ma quella che chiamo la 5090TI /pro 6000 ed altre varianti per workstation, oltre la 5090D.
OrazioOC
02-04-2025, 19:31
https://videocardz.com/newz/lenovo-confirms-geforce-rtx-5060-ti-rtx-5060-desktops-coming-soon-featuring-arrow-lake-hx
In linea di massima è così:
5nm: 5nm - 5nm HP - 4N - 5nmx ulvt/elvt (il 4N è una mod nvidia per densità)
4nm: N4 - N4P (navi48) - N4X/C/ELVT.
Navi48, è un mezzo ibrido, usa densità da primi 3nm (come arrow), e le celle più performanti HP del 4NM
Nvidia con blackwell, ha solo rivisitato ADA sul 4N, ed ha lasciato il 4NP ai datacenter.
Infatti, ci si aspettava un clock leggermente più alto dato dal passaggio di nodo, che con le rese attuali, poteva anche dire OC di 3,5/3,6 sulle x80.
I costi ci sono sempre, meno ma ci sono. Il vantaggio sarebbe anche per le altre, perchè se tiri fuori 33-35 die è un conto, se ne ricavi 40-45 è un altro. Su GB202 non c'è solo la 5090, ma quella che chiamo la 5090TI /pro 6000 ed altre varianti per workstation, oltre la 5090D.
3.6 sulle 80 sarebbe anche voluto dire però consumi maggiori e soprattutto avrebbero preso la 4090. Ma avrebbe voluto dire una 5090 a 700w o una 5090 troppo vicina alla 5080 che già lo è. Mi perdo qualcosa? Alla fine cloccare a frequenze maggiori vuol dire far passare più corrente. Oppure sarebbero stati ulvt e quindi si poteva salire con meno spesa?
Ma non è che gli scarti se li sta già tenendo da parte? Mi sembrava avessi detto che le rese non sono affatto buone e dubito che jhh volpacchiotto com'è non abbia già inventato qualcosa.
Certo che fare un chippone che non rende e la fascia sotto full chip (e gli scarti sulla 70ti che salva, agli aib) paga davvero come soluzione?
E hanno avuto anche più tempo dato che sono uscite anche in ritardo
mikael84
02-04-2025, 21:01
3.6 sulle 80 sarebbe anche voluto dire però consumi maggiori e soprattutto avrebbero preso la 4090. Ma avrebbe voluto dire una 5090 a 700w o una 5090 troppo vicina alla 5080 che già lo è. Mi perdo qualcosa? Alla fine cloccare a frequenze maggiori vuol dire far passare più corrente. Oppure sarebbero stati ulvt e quindi si poteva salire con meno spesa?
No, i consumi non cambiavano, anzi, stai semplicemente usando un nodo superiore, dato per +11% a pari watt o -22 risparmio energetico. Se pensi che che una 4080s, consuma meno della 3080ti, con 1ghz in più.
Ma non è che gli scarti se li sta già tenendo da parte? Mi sembrava avessi detto che le rese non sono affatto buone e dubito che jhh volpacchiotto com'è non abbia già inventato qualcosa.
Certo che fare un chippone che non rende e la fascia sotto full chip (e gli scarti sulla 70ti che salva, agli aib) paga davvero come soluzione?
E hanno avuto anche più tempo dato che sono uscite anche in ritardo
Bisogna vedere se le utilizza per il gaming, e quante ne ha per vendere in massa. Uno scarto ce l'ha già per le work. La RTX pro 5000, ha 14080cc e 384bit.
Per il resto, fare un chip, oltre la 5080 per un 10% in più non sarebbe convenuto.
Ale55andr0
02-04-2025, 21:53
comunque... dopo stasera e la (probabile) risposta della UE, ho come l'impressione che i prezzi dell'hardware schizzerano in alto (ovviamente in larga parte per una pura e mera speculazione, ma tant'è)
il senso della cosa? non è che l'Europa ha una produzione interna di GPU da non svantaggiare rispetto quella americana :asd:
I dazi hanno senso (in realtà non lo hanno) solo se hai un concorrente nel tuo settore da cui devi difenderti perchè opera in concorrenza sleale, ma noi non produciamo gpu e cpu desktop...ergo mettere dazi sulle gpu sarebbe da ritardati
razor820
02-04-2025, 21:56
Non e' cosi, dopo il 31/1 giorno del lancio ci sono stati drop il 19/2 il 21/2 il 25/2 poi il 21/3 il 26/3 ed oggi alle 11.29.. generalmente il Mercoledi/giovedi a partire dalla 11.00 fino alle 13.30 circa. A me interessa la 5090 che segue gli stessi drop, bisogna piantarsi li ed andare di refresh ogni tot, dura un minuto circa il drop non di piu, quindi o ti impegni oppure lascia perdere, a seguire devi avere l'account Nvidia gia loggato, la carta gia carica con quello che ti serve per concludere il pagamento, si gioca tutto in quel arco di tempo, secondi preziosi. P.s. apri Crome su una pagina mentre rereshi e tieni aperta unaltra pagina con edge sempre con lo store, dopo qualche refresh la pagina con Crome va down..
Ah come al solito. Le ultime schede video da nvidia li ho prese a culo, senza refresh o altro. Mi son collegato quella mattina ed erano disponibili. La 5090 ha un prezzo ridicolo. Ci avevo fatto un pensierino ma a questi prezzi folli no mi spiace
caccapupu91
02-04-2025, 23:32
Qualcuno ha fatto due conti con le nuove tariffe? L'america rischia di pagarle più di noi, magari deviano qualche stock per l'europa :asd:
il senso della cosa? non è che l'Europa ha una produzione interna di GPU da non svantaggiare rispetto quella americana :asd:
I dazi hanno senso (in realtà non lo hanno) solo se hai un concorrente nel tuo settore da cui devi difenderti perchè opera in concorrenza sleale, ma noi non produciamo gpu e cpu desktop...ergo mettere dazi sulle gpu sarebbe da ritardatiOk, a logica hai perfettamente ragione... Ma tu aspetta e vedrai i prezzi, come si muoveranno... :asd:
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
LurenZ87
03-04-2025, 07:02
Ok, a logica hai perfettamente ragione... Ma tu aspetta e vedrai i prezzi, come si muoveranno... :asd:
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando TapatalkHai perfettamente ragione... Che poi influiranno realmente o meno al fornitore non importa, tanto ci sarà sempre la scusa per aumentare il prezzo al consumatore finale :asd:
PS: mikael ne avevano due contate di 5070Ti su BPMPower, i prezzi rimangono molto elevati. Puntavo ad una 5080 ma non sono riuscito a prenderla (non ci perdo troppo tempo), le 5070Ti costano troppo e le lisce sono troppo limitate sia per prestazioni che per vram (tecnicamente siamo quasi al limite dei 16Gb anche adesso...)
PS2: Non lo avrei mai detto, ma chi ha preso la 4090 ha fatto "l'affare", tra prestazioni, vram e tempo di utilizzo :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Ok, a logica hai perfettamente ragione... Ma tu aspetta e vedrai i prezzi, come si muoveranno... :asd:
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Verso l' infinito e oltre !
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2019/07/19/Motori24/ImmaginiWeb/Ritagli/apollo-nasa-kGr--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg
E pensare che lo scorso autunno stavo pensando di prendere una 4080S a 1000 euro
Ma volevo qualcosa un po' più potente :stordita:
No, i consumi non cambiavano, anzi, stai semplicemente usando un nodo superiore, dato per +11% a pari watt o -22 risparmio energetico. Se pensi che che una 4080s, consuma meno della 3080ti, con 1ghz in più.
Bisogna vedere se le utilizza per il gaming, e quante ne ha per vendere in massa. Uno scarto ce l'ha già per le work. La RTX pro 5000, ha 14080cc e 384bit.
Per il resto, fare un chip, oltre la 5080 per un 10% in più non sarebbe convenuto.
Nel passaggio però tra 4080s e 3080ti c'era un salto forte, mi sembra che in qualche calcolo che avevi condiviso c'erano tipo 5nm reali al di là della nomenclatura marketing.
Quanto ci passa teoricamente tra una pro5000 a 14080 alu e 384bit?
Dovrebbe essere un 20% (sparata a naso, ha 30% in più di alu, più rops, stessa cache) più prestante della 5080. Fai anche che la vendi a 1800€ che mi sembra tantino. Chi ti prende più una 5090 per il 10% in più?
razor820
03-04-2025, 09:46
Qualcuno ha fatto due conti con le nuove tariffe? L'america rischia di pagarle più di noi, magari deviano qualche stock per l'europa :asd:
Ormai i media per ogni notizia che spacca ne fanno un dramma.
L Europa sono anni che impone Dazi agli USA e ultimamente anche alla Cina. Adesso per le patate che importano da noi li stanno mettendo anche loro e sta succedendo il finimondo.
Si evinceva tra l altro che alle attuali tariffe noi imponiamo il 40% contro il 20% degli USA.
Ora si presume che qualcosa prodotto negli usa, vedi iPhone, vedi Nvidia e via dicendo, da anni a noi arriva sempre più cara rispetto a loro. Ora con questa mossa punitiva dell EU, costeranno ancora di più. Alla fine 4 gatti ricconi comandano a Bruxelles, e noi poveri consumatori ne paghiamo
Verso l' infinito e oltre !
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2019/07/19/Motori24/ImmaginiWeb/Ritagli/apollo-nasa-kGr--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg
E pensare che lo scorso autunno stavo pensando di prendere una 4080S a 1000 euro
Ma volevo qualcosa un po' più potente :stordita:
Ipotizzando di voler cambiare la mia 4080s per un boost di almeno 30% in raster con gli stessi consumi su cosa dovrei orientarmi?
Ipotizzando di voler cambiare la mia 4080s per un boost di almeno 30% in raster con gli stessi consumi su cosa dovrei orientarmi?
Su nulla. Non esiste una scheda simile. Ciò che più si avvicina è la 4090, ma il passaggio 4080 a 4090 lo vedo totalmente inutile soprattutto in 2K
4090 +25%, ma consumi il 30% in più
5080 +10%, consumi uguale
5090 +50%, ma consumi il 70% in più
Con una 5070 ti sono nella tua stessa situazione e non vedo molte alternative. Sto cercando di giustificarmi di acquistare una 5080, ma proprio non riesco
razor820
03-04-2025, 10:37
Su nulla. Non esiste una scheda simile. Ciò che più si avvicina è la 4090, ma il passaggio 4080 a 4090 lo vedo totalmente inutile soprattutto in 2K
4090 +25%, ma consumi il 30% in più
5080 +10%, consumi uguale
5090 +50%, ma consumi il 70% in più
Con una 5070 ti sono nella tua stessa situazione e non vedo molte alternative. Sto cercando di giustificarmi di acquistare una 5080, ma proprio non riesco
Se invece dovessi passare al 5k o 4k? la 4090 farebbe più del 25%?
mikael84
03-04-2025, 11:28
Hai perfettamente ragione... Che poi influiranno realmente o meno al fornitore non importa, tanto ci sarà sempre la scusa per aumentare il prezzo al consumatore finale :asd:
PS: mikael ne avevano due contate di 5070Ti su BPMPower, i prezzi rimangono molto elevati. Puntavo ad una 5080 ma non sono riuscito a prenderla (non ci perdo troppo tempo), le 5070Ti costano troppo e le lisce sono troppo limitate sia per prestazioni che per vram (tecnicamente siamo quasi al limite dei 16Gb anche adesso...)
PS2: Non lo avrei mai detto, ma chi ha preso la 4090 ha fatto "l'affare", tra prestazioni, vram e tempo di utilizzo :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
C'è pure ora disponibile la windforce da bpm a 916.;)
Nel passaggio però tra 4080s e 3080ti c'era un salto forte, mi sembra che in qualche calcolo che avevi condiviso c'erano tipo 5nm reali al di là della nomenclatura marketing.
Quanto ci passa teoricamente tra una pro5000 a 14080 alu e 384bit?
Dovrebbe essere un 20% (sparata a naso, ha 30% in più di alu, più rops, stessa cache) più prestante della 5080. Fai anche che la vendi a 1800€ che mi sembra tantino. Chi ti prende più una 5090 per il 10% in più?
Beh, li il passaggio è stato devastante, parliamo di un 10nm di terza generazione, chiamato 8LPP, contro un 5nm di TSMC, che di suo è un nodo avanti a Samsung in perf. (un 5nm samsung equivale ad un 7 di tsmc).
Con i 4nmHP, il delta teorico è di 11% a 0,75v, che non è poco. Se riuscissi a mantenere tale delta a tensioni di 1v, significherebbe passare da 2750 a 3050 circa stock, che è tanto.
La pro5000 è tagliata dal TDP di 300watt, quindi non è certo l'ideale per gaming, diverso la pro 6000 o 5090ti, visto che è praticamente una FE full con 96gb da 83000MSRP e 600watt.
Il cut ideale, sarebbe simil 4090 a spec.
LurenZ87
03-04-2025, 13:17
C'è pure ora disponibile la windforce da bpm a 916.;)
No, te le da su Trovaprezzi ma non sono disponibili sul sito ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
mikael84
03-04-2025, 13:40
No, te le da su Trovaprezzi ma non sono disponibili sul sito ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
No no, sul sito era disponibile prima, e c'è rimasta abbastanza. Ora scrive esaurito.;)
Se invece dovessi passare al 5k o 4k? la 4090 farebbe più del 25%?
Stessa musica. Un paio di punti % in più a favore delle maggiori, ma non cambia nulla.
La cosa bella è che la 5080 la clocchi molto, ma colmi il gap con la 4090. Insomma hai una 4090, al 30% non arrivi.
Beh, li il passaggio è stato devastante, parliamo di un 10nm di terza generazione, chiamato 8LPP, contro un 5nm di TSMC, che di suo è un nodo avanti a Samsung in perf. (un 5nm samsung equivale ad un 7 di tsmc).
Con i 4nmHP, il delta teorico è di 11% a 0,75v, che non è poco. Se riuscissi a mantenere tale delta a tensioni di 1v, significherebbe passare da 2750 a 3050 circa stock, che è tanto.
10% di clock in più è tantissimo. Tornando IT che carte possono giocarsi per le 6000?
clock e cache giocata con le 4000
frame fake (su un'intervallo oltretutto inutile) giocati con le 5000
hw non puoi spemere troppo, si è visto la 5090 gonfiandola all'nverosimile quanto poco da/male scali.
Ci sono che tu sappia altre carte sul piatto?
No, te le da su Trovaprezzi ma non sono disponibili sul sito ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
LDLC e via. C'è la gigabyte 70 ti da ieri a 900, acquistabile anche ora. Oltretutto è ottima
LurenZ87
03-04-2025, 13:53
No no, sul sito era disponibile prima, e c'è rimasta abbastanza. Ora scrive esaurito.;)
Ah ok, io le ho sempre viste non disponibili, però meglio così :)
LDLC e via. C'è la gigabyte 70 ti da ieri a 900, acquistabile anche ora. Oltretutto è ottima
E' finita ma dovrebbe tornare disponibile a breve...
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Cutter90
03-04-2025, 14:19
Se invece dovessi passare al 5k o 4k? la 4090 farebbe più del 25%?
l'unica scheda per chi ha una 4080 super è una 4090 soprattutto se si parla di 4k o 5k. Ovviamente oltre alla 5090. Il problema vero sono i prezzi. La 4090 usata vai sui 1800. Una 5090 lascia perdere. Una 5080 avresti un guadagno ridicolo ad un prezzo alto. Certo, potresti vednere la tua a 1000. però.....
Non c'è nulla da fare purtroppo. Chi ha dalla 4080 in su o va di 5090 o si salta: C'è poco da fare purtroppo.
FrancoBit
03-04-2025, 14:32
l'unica scheda per chi ha una 4080 super è una 4090 soprattutto se si parla di 4k o 5k. Ovviamente oltre alla 5090. Il problema vero sono i prezzi. La 4090 usata vai sui 1800. Una 5090 lascia perdere. Una 5080 avresti un guadagno ridicolo ad un prezzo alto. Certo, potresti vednere la tua a 1000. però.....
Non c'è nulla da fare purtroppo. Chi ha dalla 4080 in su o va di 5090 o si salta: C'è poco da fare purtroppo.
Io sono ottimista, dico per fortuna :cincin:
Cutter90
03-04-2025, 14:35
Io sono ottimista, dico per fortuna :cincin:
Diciamo che dal punto di vista del portafoglio si. Dal punto di vista della passione per la tecnologia è un sonoro PURTROPPO :O
razor820
03-04-2025, 14:43
l'unica scheda per chi ha una 4080 super è una 4090 soprattutto se si parla di 4k o 5k. Ovviamente oltre alla 5090. Il problema vero sono i prezzi. La 4090 usata vai sui 1800. Una 5090 lascia perdere. Una 5080 avresti un guadagno ridicolo ad un prezzo alto. Certo, potresti vednere la tua a 1000. però.....
Non c'è nulla da fare purtroppo. Chi ha dalla 4080 in su o va di 5090 o si salta: C'è poco da fare purtroppo.
Io volevo prenderla nuova, e FE. Non altri modelli.
Usata una 4090 se non si conoscono gli utenti è un po’ un azzardo. Ma l ultima non era la 4090 super?
Ultima cosa. Ma il dls4 non è esclusiva solo delle 5xxxx?
FrancoBit
03-04-2025, 14:44
Diciamo che dal punto di vista del portafoglio si. Dal punto di vista della passione per la tecnologia è un sonoro PURTROPPO :O
Si salta serenamente una generazione nata male, non è la prima volta che capita. Guardacaso proprio la serie 5000 (NV30) fu un flop:
https://www.tomshw.it/hardware/storia-delle-gpu-nvidia/nv30-il-flop-fx-5800
FrancoBit
03-04-2025, 14:44
Io volevo prenderla nuova, e FE. Non altri modelli.
Usata una 4090 se non si conoscono gli utenti è un po’ un azzardo. Ma l ultima non era la 4090 super?
Ultima cosa. Ma il dls4 non è esclusiva solo delle 5xxxx?
Il multi frame gen x3 e x4 è prerogativa delle 5000, dlss4 va anche su 4000 e 3000
Cutter90
03-04-2025, 14:51
Io volevo prenderla nuova, e FE. Non altri modelli.
Usata una 4090 se non si conoscono gli utenti è un po’ un azzardo. Ma l ultima non era la 4090 super?
Ultima cosa. Ma il dls4 non è esclusiva solo delle 5xxxx?
La 4090 super non esiste
Nuova e Fe allora devi sperare nei drop. Che non è proprio il massimo se vendi la tua. Rischi di rimanere senza tantissimo.
La 4090 è un azzardo, sono d'accordo.
Il Il dlss4 faunziona dalle 2000 in su. SOlo il MFG è esclusiva 5000
razor820
03-04-2025, 15:08
La 4090 super non esiste
Nuova e Fe allora devi sperare nei drop. Che non è proprio il massimo se vendi la tua. Rischi di rimanere senza tantissimo.
La 4090 è un azzardo, sono d'accordo.
Il Il dlss4 faunziona dalle 2000 in su. SOlo il MFG è esclusiva 5000
Mizzica io convinto che qualche tempo fa era uscita una versione avanzata della 4090.
Se intendi il Frame Generator di seconda generazione, non mi ha mai entusiasmato già il primo per via della latenza. Che il dls4 sia anche per le 4000 allora è una buona cosa.
mikael84
03-04-2025, 15:34
Stessa musica. Un paio di punti % in più a favore delle maggiori, ma non cambia nulla.
La cosa bella è che la 5080 la clocchi molto, ma colmi il gap con la 4090. Insomma hai una 4090, al 30% non arrivi.
10% di clock in più è tantissimo. Tornando IT che carte possono giocarsi per le 6000?
clock e cache giocata con le 4000
frame fake (su un'intervallo oltretutto inutile) giocati con le 5000
hw non puoi spemere troppo, si è visto la 5090 gonfiandola all'nverosimile quanto poco da/male scali.
Ci sono che tu sappia altre carte sul piatto?
Io alcune idee le ho.
La 5090 è assurda, però siamo rimasti sullo stesso nodo, che oltre al perf/watt, non ha potuto fornire miglior densità.
Anche la 2080ti era estremamente gigante a 25mt dei 12nm, ma quando è passata ai 44mt di samsung, quei transistor gli hanno impilati in 390mm2 circa.
La cache, se utilizzano i 3nE, non ha molta manovra essendo molto simili a livelli di densità sram con i 5nm, però potrebbero fare un pò alla AMD, raddoppiandogli la banda.
Nvidia, avrebbe tante modifiche, come il file di reg. la l1 più che la l2 (ma è troppo densa), ed una struttura ad 8 TPC (come la 5090) che permetta finalmente di raddoppiare le rop's.
Una fattore che sarà difficile migliorare è il perf/watt, quindi i consumi saranno sempre altissimi.;)
Ah ok, io le ho sempre viste non disponibili, però meglio così :)
E' finita ma dovrebbe tornare disponibile a breve...
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
;)
Tu cmq sei apposto al momento, io avrei optato anche per una 9070xt, ma ho il problema del g-sync a modulino, quindi se non cambio monitor perdo il sync. ed il cap a 120hz.
Anche se devo dirla tutta, non sto poi tanto male anche con la 3080 moddata.
LurenZ87
03-04-2025, 16:21
;)
Tu cmq sei apposto al momento, io avrei optato anche per una 9070xt, ma ho il problema del g-sync a modulino, quindi se non cambio monitor perdo il sync. ed il cap a 120hz.
Anche se devo dirla tutta, non sto poi tanto male anche con la 3080 moddata.
Ma certo, la scheda viaggia alla grande e mi permette di giocare tranquillamente a tutto senza problemi, la cosa che non mi va tanto a genio è il dover ogni volta "smanettare" per poter usare l'FSR4 dove non è previsto e in molti casi senza successo (vedi Indiana Jones, dove per carità in nativo vola) al contrario delle Nvidia dove c'è il supporto natico praticamente ovunque.
Comunque ho fatto il passaggio solo perché sono riuscito a vendere la 7800XT bene, ma al momento la questione dei 16Gb la vedo abbastanza limitante nei prossimi periodi, ma spero di sbagliarmi.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
LambertoKevlar
03-04-2025, 18:12
Ormai i media per ogni notizia che spacca ne fanno un dramma.
L Europa sono anni che impone Dazi agli USA e ultimamente anche alla Cina. Adesso per le patate che importano da noi li stanno mettendo anche loro e sta succedendo il finimondo.
https://cdn1.qualitygurus.com/wp-content/uploads/2022/08/Kubler-Ross-Change-Curve.jpeg?lossy=1&w=512&ssl=1
direi fase 1
redbaron
03-04-2025, 21:25
Si salta serenamente una generazione nata male, non è la prima volta che capita. Guardacaso proprio la serie 5000 (NV30) fu un flop:
https://www.tomshw.it/hardware/storia-delle-gpu-nvidia/nv30-il-flop-fx-5800
Ma che sia una generazione nata male é una tua visione distorta della realtá. Non hanno mica tutti la 4090. La 5080 va poco meno della 4090 ma costa molto meno, per esempio.
Cutter90
03-04-2025, 22:15
Ma che sia una generazione nata male é una tua visione distorta della realtá. Non hanno mica tutti la 4090. La 5080 va poco meno della 4090 ma costa molto meno, per esempio.
Ma molto meno dove? Ma sai i salti di perf/costo quali sono di solito? La visione distorta mi sa che la hai tu.
E proprio sotto le fasce top la situazione è tragica. La 5070 ti va poco più di una 4070 ti super. La 5070 a stento raggiunge la 4070 super. Io seguo le gpu dalla serie 900. Mai vista una roba simile, in negativo.
Ma molto meno dove? Ma sai i salti di perf/costo quali sono di solito? La visione distorta mi sa che la hai tu.
E proprio sotto le fasce top la situazione è tragica. La 5070 ti va poco più di una 4070 ti super. La 5070 a stento raggiunge la 4070 super. Io seguo le gpu dalla serie 900. Mai vista una roba simile, in negativo.
Ok che la situazione è pessima ma la 5070Ti sta là con la 4080 alla fine, non con la 4070 Ti Super, e la 5070 la 4070 Super la prende in tranquillità, non a stento
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-9070-hellhound/images/average-fps-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-9070-hellhound/images/relative-performance-rt-2560-1440.png
Ma molto meno dove? Ma sai i salti di perf/costo quali sono di solito? La visione distorta mi sa che la hai tu.
E proprio sotto le fasce top la situazione è tragica. La 5070 ti va poco più di una 4070 ti super. La 5070 a stento raggiunge la 4070 super. Io seguo le gpu dalla serie 900. Mai vista una roba simile, in negativo.
La 5070 ti proprio non ti va giù eh, ad ogni post la declassi :)
Dipende dai bench, ma equivale ad una 4080, che poi ci si poteva impegnare di più condivido.
Ricordiamoci in linea generale che siamo ad un livello di performance che non si può fare sempre +50% gen su gen. Ad un certo punto il guadagno è asintotico
La 5070 ti proprio non ti va giù eh, ad ogni post la declassi :)
Dipende dai bench, ma equivale ad una 4080, che poi ci si poteva impegnare di più condivido.
Ricordiamoci in linea generale che siamo ad un livello di performance che non si può fare sempre +50% gen su gen. Ad un certo punto il guadagno è asintotico
sta proprio più vicino la 5070Ti alla 5080 che la 5080 alla 4090 se uno tira le somme su vari bench. Purtroppo è palese che non siano riusciti nemmeno a mandare la 5080 come la vecchia 90*, e la 5070Ti è la conseguenza perché per forza di cose non può andare come la 80, già quest'ultima va troppo poco di più di quanto ci si potesse aspettare.
Poi il solco fino alla 5070 è la cosa più strana del listino, praticamente da una sorta di 4080 16GB (5070Ti) si passa a una sorta di 4070 Super 12GB (5070).
Ma il problema non sono nemmeno le perf in se, figlie pure di un'immobilismo tecnologico perché qua si vanno ad aumentare watt per migliorare, sono i prezzi per una sorta di riedizione di Ada che uno si aspetterebbe migliori io credo eh, sennò non stavamo qua a lamentarci tanto mica non sono sufficienti per giocare
*facile dimostrare la superiorità della 4090, basta il raster
https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2025/03/The-First-Berserker-Khazan-benchmarks-2.png
https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2025/03/KARMA-The-Dark-World-benchmarks-2.png
https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2025/03/AI-Limit-benchmarks-3.png
https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2025/03/Atomfall-benchmarks-2.png
fabryx73
04-04-2025, 06:44
sta proprio più vicino la 5070Ti alla 5080 che la 5080 alla 4090 se uno tira le somme su vari bench. Purtroppo è palese che non siano riusciti nemmeno a mandare la 5080 come la vecchia 90*....
C'è di buono che la 5080 la riesci ad overcloccare bene... Sale minimo di un 10/12 ma riesci quasi a 15%....
Praticamente arrivi circa ad una 4090...
E le memorie riusciresti anche a tirarle di più se non fossero limitate...
C'è di buono che la 5080 la riesci ad overcloccare bene... Sale minimo di un 10/12 ma riesci quasi a 15%....
Praticamente arrivi circa ad una 4090...
E le memorie riusciresti anche a tirarle di più se non fossero limitate...
quello si, la 5070Ti per dire è più limitata in overclock
Certo non cambia il fatto che siano costose per quello che hanno offerto, direi che almeno dovrebbero mettere qualcosa nel baratro tra 5070Ti e 5070, cioè ovvio che presto o tardi lo faranno con la 5070 Super, quello su cui non possiamo mettere la mano sul fuoco è che avrà 16GB però :rolleyes: anche se a logica dovrebbe essere una 5070Ti depotenziata da 16GB
quello si, la 5070Ti per dire è più limitata in overclock
Certo non cambia il fatto che siano costose per quello che hanno offerto, direi che almeno dovrebbero mettere qualcosa nel baratro tra 5070Ti e 5070, cioè ovvio che presto o tardi lo faranno con la 5070 Super, quello su cui non possiamo mettere la mano sul fuoco è che avrà 16GB però :rolleyes: anche se a logica dovrebbe essere una 5070Ti depotenziata da 16GB
Se la 5080 si trovasse a 1000€ in tutti i negozi nei modelli custom medio/alti, probabilmente questa gen sarebbe stata vista diversamente.
Mi aspetto una 5070s con chip gb205 full più che con il GB203 che nella 5070ti è già cuttato. Arriveranno anche le gddr7 a tripla densità ad aumentare la vram disponibile.
OrazioOC
04-04-2025, 07:12
Se la 5080 si trovasse a 1000€ in tutti i negozi nei modelli custom medio/alti, probabilmente questa gen sarebbe stata vista diversamente.
Mi aspetto una 5070s con chip gb205 full più che con il GB203 che nella 5070ti è già cuttato. Arriveranno anche le gddr7 a tripla densità ad aumentare la vram disponibile.
Ma anche a 1100/1150 euro ludo andrebbe benissimo eh. :p
Il problema è che le abbiamo viste quasi sempre in pronta consegna dai 1400 in su, e sono tanti per una 4080 super glorificata nel 2025. :stordita:
Cutter90
04-04-2025, 07:13
Ok che la situazione è pessima ma la 5070Ti sta là con la 4080 alla fine, non con la 4070 Ti Super, e la 5070 la 4070 Super la prende in tranquillità, non a stento
Secondo i risultati di TPU. Secondo quelli di HU abbiamo una 5070 a + 1 % in 1440p e la 5070 ti a + 6 % dalla 4070 ti super
https://www.youtube.com/watch?v=qPGDVh_cQb0&t=738s
La 5070 ti proprio non ti va giù eh, ad ogni post la declassi :)
Dipende dai bench, ma equivale ad una 4080, che poi ci si poteva impegnare di più condivido.
Ricordiamoci in linea generale che siamo ad un livello di performance che non si può fare sempre +50% gen su gen. Ad un certo punto il guadagno è asintotico
Leggi sopra e in particolare stando a HU dalla 4080 è lontana un - 5,8 %
Che non si possa sempre fare + 50 sulla gen precendente sono d'accordissimo: E' evidente che la coperta è stata corta a sto giro. Ma quando è così basta declassare di una fascia. Se la 5070 avesse avuto le perf della 5070 ti come era lecito aspettarsi non c'era nulla di strano. Cioè, dopo 2 anni e mezzo non esiste riproporre le stesse perf quasi allo stesso prezzo.
Se la 5080 si trovasse a 1000€ in tutti i negozi nei modelli custom medio/alti, probabilmente questa gen sarebbe stata vista diversamente.
Mi aspetto una 5070s con chip gb205 full più che con il GB203 che nella 5070ti è già cuttato. Arriveranno anche le gddr7 a tripla densità ad aumentare la vram disponibile.
bè insomma, questi hanno una 4070 Super 12GB rimarchiata ad aprile 2025 come fascia 6/700 euro, non lo trovo accettabile.
Anche se mi dai disponibili quelle superiori dal dayone a msrp, o addirittura come dici mi dai proprio 5080 buone a meno disponibili che potevamo apprezzare tra appassionati...ma per tanti 600 già è una spesa alta, e un upgrade serio da una 3080 (settembre 2020) è minimo una 5070Ti ad aprile 2025, a 900 euro. Troppa fatica lodare questa gen.
Se la 5080 si trovasse a 1000€ in tutti i negozi nei modelli custom medio/alti, probabilmente questa gen sarebbe stata vista diversamente.
Eh, ma il fatto è che non costa 1000€ ... e la 5900 non costa 1600
Il prezzo è una delle caratteristiche fondamentali per valutare le GPU e non è favorevole alla serie 5000
Aggiungiamoci la produzione col contagocce, le ROP che spariscono, i cavi che si fondono e si capisce che molti che aspettavano questa serie ( io per primo ) si sono tirati indietro in attesa di capire se ci saranno delle correzioni / saltare direttamente alla prossima gen / sperare in un colpo di ATI anche nella zona 5080
Al momento la situazione è grigia e quello che sta facendo quello con il fondotinta arancione non aiuta a essere ottimisti per il futuro
Per il momento la 3080ti sta facendo il suo lavoro e non ci sono giochi che richiedano forzatamente un upgrade per cui sto alla finestra e guardo quello che passa, per chi è costretto oggi a comprare una scheda ... buona fortuna
bè insomma, questi hanno una 4070 Super 12GB rimarchiata ad aprile 2025 come fascia 6/700 euro, non lo trovo accettabile.
Anche se mi dai disponibili quelle superiori dal dayone a msrp, o addirittura come dici mi dai proprio 5080 buone a meno disponibili che potevamo apprezzare tra appassionati...ma per tanti 600 già è una spesa alta, e un upgrade serio da una 3080 (settembre 2020) è minimo una 5070Ti ad aprile 2025, a 900 euro. Troppa fatica lodare questa gen.
È ovvio che quelle sotto la 5080 dovevano seguire lo stesso riposizionamento ipotetico che ho menzionato.
Quindi 5070 a 450/500€ e 5070ti buone e a 750/800.
Eh, ma il fatto è che non costa 1000€ ... e la 5900 non costa 1600
Il mio post inizia con un “SE”…
FrancoBit
04-04-2025, 08:44
Ma che sia una generazione nata male é una tua visione distorta della realtá. Non hanno mica tutti la 4090. La 5080 va poco meno della 4090 ma costa molto meno, per esempio.
La mia frase nasceva da un "dialogo" che stavo avendo con un possessore di 4090 (Cutter) e un altro con la 4080 (Razor). Chiaro che per chi possiede modelli di fascia inferiore l'acquisto ha assolutamente senso. Il rammarico era nel notare poco gain nelle schede di fascia alta a scapito di prezzi mooooolto alti, paragonando questo segmento tra Lovelace e Blackwell.
redbaron
04-04-2025, 08:51
La mia frase nasceva da un "dialogo" che stavo avendo con un possessore di 4090 (Cutter) e un altro con la 4080 (Razor). Chiaro che per chi possiede modelli di fascia inferiore l'acquisto ha assolutamente senso. Il rammarico era nel notare poco gain nelle schede di fascia alta a scapito di prezzi mooooolto alti, paragonando questo segmento tra Lovelace e Blackwell.
Si purtroppo i prezzi influiscono tantissimo e al momento stanno penalizzando molto questa generazione, in generale non ci si può sempre aspettare guadagni prestazionali enormi rispetto alla gen precedente, succederá sempre meno spesso.
Leggi sopra e in particolare stando a HU dalla 4080 è lontana un - 5,8 %
Che non si possa sempre fare + 50 sulla gen precendente sono d'accordissimo: E' evidente che la coperta è stata corta a sto giro. Ma quando è così basta declassare di una fascia. Se la 5070 avesse avuto le perf della 5070 ti come era lecito aspettarsi non c'era nulla di strano. Cioè, dopo 2 anni e mezzo non esiste riproporre le stesse perf quasi allo stesso prezzo.
O medi o consideri tutto.
Se per una review è del 5% sotto, ed un altra è dell'1% sopra è palese che dipenda strettamente dal titolo utilizzato.
Se togli dall'equazione (non li ho visti tutti) i due titoli fortemente 4080 di hu sei lì. Non che si debba fare cherry picking, sia chiaro, ma se un titolo è fortemente sbilanciato secondo me andrebbe escluso. Anche pro 5070 ti ovviamente.
Ma il 5% sotto la 4080 decisamente no. O magari (non te lo scrivono ogni volta) da una parte c'era la ventus 70ti e dall'altra parte la strix 4080 e già quei 100mhz in più ti danno quel 3/4% ed eccoci qua. MA parliamo di differenze minime (al netto della possibilità di oc).
EDIT: Anche su hwupgrade a parte starfield, la 70 ti sta sempre sopra in tutti i titoli testati alla 4080. Stock vs. stock ovviamente.
Hunboxed poi me lo guardo, ma è lo stesso che diceva che passare da un 7800x3d ad un 9800x3d dava un 11% di uplift e il 30% dal 9700x. Non li prendi dalla 4090 alla 5090. Vedi te.
Ma anche a 1100/1150 euro ludo andrebbe benissimo eh. :p
Il problema è che le abbiamo viste quasi sempre in pronta consegna dai 1400 in su, e sono tanti per una 4080 super glorificata nel 2025. :stordita:
Beh è già così. Su amazon francia la 5080 shadow, da ieri oltretutto, costa 1190€. E chiaramente non sono le 40€ il freno. La situazione è cambiata rispetto l'uscita. Su ldlc ci sono da settimane a 1300
Cutter90
04-04-2025, 10:06
O medi o consideri tutto.
Se per una review è del 5% sotto, ed un altra è dell'1% sopra è palese che dipenda strettamente dal titolo utilizzato.
Se togli dall'equazione (non li ho visti tutti) i due titoli fortemente 4080 di hu sei lì. Non che si debba fare cherry picking, sia chiaro, ma se un titolo è fortemente sbilanciato secondo me andrebbe escluso. Anche pro 5070 ti ovviamente.
Ma il 5% sotto la 4080 decisamente no. O magari (non te lo scrivono ogni volta) da una parte c'era la ventus 70ti e dall'altra parte la strix 4080 e già quei 100mhz in più ti danno quel 3/4% ed eccoci qua. MA parliamo di differenze minime (al netto della possibilità di oc).
EDIT: Anche su hwupgrade a parte starfield, la 70 ti sta sempre sopra in tutti i titoli testati alla 4080. Stock vs. stock ovviamente.
Hunboxed poi me lo guardo, ma è lo stesso che diceva che passare da un 7800x3d ad un 9800x3d dava un 11% di uplift e il 30% dal 9700x. Non li prendi dalla 4090 alla 5090. Vedi te.
Beh è già così. Su amazon francia la 5080 shadow, da ieri oltretutto, costa 1190€. E chiaramente non sono le 40€ il freno. La situazione è cambiata rispetto l'uscita. Su ldlc ci sono da settimane a 1300
Si, sono sostanzialmente d'accordo in effetti. In ogni caso resta una gen terribile, dove una 5070 avrebbe dovuto andare come una 4080, invece va come una 4070 super o qualcosa meglio.
Seguendo il thread pare sempre che questa serie 5000 sia il male del mondo, ma ciò che sfugge è che a nVidia ormai frega poco o niente di vendere GPU ai gamers o ai professionisti come era una volta con le Quadro, il core business ormai è l’AI: che piaccia o no se si vorrà il top bisognerà sborsare fior di quattrini, se magari ci accontenterà di giocare con qualche compromesso allora le possibilità di scelta aumenteranno e si potrà scegliere un minimo in base al proprio budget.
OrazioOC
04-04-2025, 10:39
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-series-rumored-to-match-rtx-4060-ti-pricing
Si, sono sostanzialmente d'accordo in effetti. In ogni caso resta una gen terribile, dove una 5070 avrebbe dovuto andare come una 4080, invece va come una 4070 super o qualcosa meglio.
Dipende sempre da come la si analizza.
Questa 5070 va come una 4070s perchè in realtà è una classe 60 spacciata per 70. Idem la 5080 che doveva essere una classe 70/70ti.
Poi, giustamente, gli utenti misurano le performance del pezzo di hardware trattandolo come tale (hardware), senza considerare eventuali trick software se non il DLSS (inteso come scaling) poiché di uso super comune e dai benefici evidenti senza malus. Jensen invece ti sta vendendo l'hardware e le esclusive software in bundle, da lì le famose "forty-nine performance" fake.
Se all'equazione ci aggiungiamo prezzi gonfiati e scarpa disponibilità delle schede, il delitto è compiuto.
bagnino89
04-04-2025, 10:52
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-series-rumored-to-match-rtx-4060-ti-pricingLe 5060 Ti quanto andranno rispetto alle 4060 Ti?
Le 5060 Ti quanto andranno rispetto alle 4060 Ti?
Mah, per quel che riguarda la GPU l'incremento è ridicolo, però la banda della ram fa un bel salto, ci si potrebbe aspettare anche un 20% in più nelle situazioni bandwidth limited, ma in generale penso che sarà difficile guadagnare più del 10%
mikael84
04-04-2025, 11:54
Ma molto meno dove? Ma sai i salti di perf/costo quali sono di solito? La visione distorta mi sa che la hai tu.
E proprio sotto le fasce top la situazione è tragica. La 5070 ti va poco più di una 4070 ti super. La 5070 a stento raggiunge la 4070 super. Io seguo le gpu dalla serie 900. Mai vista una roba simile, in negativo.
Però calma! C'è modo e modo.
sta proprio più vicino la 5070Ti alla 5080 che la 5080 alla 4090 se uno tira le somme su vari bench. Purtroppo è palese che non siano riusciti nemmeno a mandare la 5080 come la vecchia 90*, e la 5070Ti è la conseguenza perché per forza di cose non può andare come la 80, già quest'ultima va troppo poco di più di quanto ci si potesse aspettare.
Poi il solco fino alla 5070 è la cosa più strana del listino, praticamente da una sorta di 4080 16GB (5070Ti) si passa a una sorta di 4070 Super 12GB (5070).
Ma il problema non sono nemmeno le perf in se, figlie pure di un'immobilismo tecnologico perché qua si vanno ad aumentare watt per migliorare, sono i prezzi per una sorta di riedizione di Ada che uno si aspetterebbe migliori io credo eh, sennò non stavamo qua a lamentarci tanto mica non sono sufficienti per giocare
*facile dimostrare la superiorità della 4090, basta il raster
La serie 5000 è ADA con le G7, datapath unificati (pochissima roba già effettuabile da prima), e MFG sostanzialmente. Salvo la 5090 è tutto riciclato. GB203 è AD103.
La 5070 è stata tagliata così, anche per rientrare intorno ai 200watt, e sarebbe la copia esatta della 3060 tecnicamente sul 4n. Chiaro non parliamo di una 70 in questo caso, quello è nome commerciale.
Per il resto, la 4090, rimane sempre superiore alle 5080, diciamo che in parte la colma scendendo di res. grazie all'OC in varie occasioni, grazie allo scarso scaling della 4090.
Se la 5080 si trovasse a 1000€ in tutti i negozi nei modelli custom medio/alti, probabilmente questa gen sarebbe stata vista diversamente.
Mi aspetto una 5070s con chip gb205 full più che con il GB203 che nella 5070ti è già cuttato. Arriveranno anche le gddr7 a tripla densità ad aumentare la vram disponibile.
Si, con GB205 puoi fare molto poco, per avere migliori risultati, dovresti tagliare ulteriormente GB203.
Secondo i risultati di TPU. Secondo quelli di HU abbiamo una 5070 a + 1 % in 1440p e la 5070 ti a + 6 % dalla 4070 ti super
https://www.youtube.com/watch?v=qPGDVh_cQb0&t=738s
Leggi sopra e in particolare stando a HU dalla 4080 è lontana un - 5,8 %
Che non si possa sempre fare + 50 sulla gen precendente sono d'accordissimo: E' evidente che la coperta è stata corta a sto giro. Ma quando è così basta declassare di una fascia. Se la 5070 avesse avuto le perf della 5070 ti come era lecito aspettarsi non c'era nulla di strano. Cioè, dopo 2 anni e mezzo non esiste riproporre le stesse perf quasi allo stesso prezzo.
In quei test, c'è sicuramente qualche problema di driver, perchè in indiana jones, non può stare abbastanza sotto la 4070ti super, è fisicamente impossibile.
Cmq, uno dei punti più dolenti della 5070ti, è che spesso risentono della decurtazione tra cache e soprattutto rop's, come la 4070 liscia.
Qua ad esempio, hanno testato la 5080 con -8 rop's (104 su 116).
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2025/03/Investigating-NVIDIAs-Defective-GPUs_-RTX-5080-Missing-ROPs-Benchmarks-7-21-screenshot.png
mikael84
04-04-2025, 12:00
Dipende sempre da come la si analizza.
Questa 5070 va come una 4070s perchè in realtà è una classe 60 spacciata per 70. Idem la 5080 che doveva essere una classe 70/70ti.
Poi, giustamente, gli utenti misurano le performance del pezzo di hardware trattandolo come tale (hardware), senza considerare eventuali trick software se non il DLSS (inteso come scaling) poiché di uso super comune e dai benefici evidenti senza malus. Jensen invece ti sta vendendo l'hardware e le esclusive software in bundle, da lì le famose "forty-nine performance" fake.
Se all'equazione ci aggiungiamo prezzi gonfiati e scarpa disponibilità delle schede, il delitto è compiuto.
Si, tecnicamente la 5070 è identica alla 3060 come die, appena 31mtransistor, per dire, navi48 ne ha 54mt circa, quasi il doppio.
La 5080, sarebbe la 5070 perfetta, il problema sono i costi troppo alti per gli AIB, ed i consumi a non renderle più mid chip.
Paradossalmente, se ci fermiamo ai tempi di maxwell-pascal, 230-250 watt, possiamo notare come una banale 5070 abbia praticamente quei consumi.
Le 5060 Ti quanto andranno rispetto alle 4060 Ti?
Se va di lusso più 15%, la 4070 sta a +30%.
marbasso
04-04-2025, 12:12
Io alcune idee le ho.
La 5090 è assurda, però siamo rimasti sullo stesso nodo, che oltre al perf/watt, non ha potuto fornire miglior densità.
Anche la 2080ti era estremamente gigante a 25mt dei 12nm, ma quando è passata ai 44mt di samsung, quei transistor gli hanno impilati in 390mm2 circa.
La cache, se utilizzano i 3nE, non ha molta manovra essendo molto simili a livelli di densità sram con i 5nm, però potrebbero fare un pò alla AMD, raddoppiandogli la banda.
Nvidia, avrebbe tante modifiche, come il file di reg. la l1 più che la l2 (ma è troppo densa), ed una struttura ad 8 TPC (come la 5090) che permetta finalmente di raddoppiare le rop's.
Una fattore che sarà difficile migliorare è il perf/watt, quindi i consumi saranno sempre altissimi.;)
;)
Tu cmq sei apposto al momento, io avrei optato anche per una 9070xt, ma ho il problema del g-sync a modulino, quindi se non cambio monitor perdo il sync. ed il cap a 120hz.
Anche se devo dirla tutta, non sto poi tanto male anche con la 3080 moddata.
Ma assurda in cosa scusate?
Nel rapporto prezzo prestazioni? Allora si...in negativo però...
mikael84
04-04-2025, 12:23
Ma assurda in cosa scusate?
Nel rapporto prezzo prestazioni? Allora si...in negativo però...
Li si faceva un ragionamento sulla complessità. La 5090 spreme al massimo il 4N, con un die simil tesla B200, vicino al reticolato.
A livello di potenza bruta, è tanto quanto si possa richiede a tale nanometria e microarchitettura.
marbasso
04-04-2025, 12:40
Li si faceva un ragionamento sulla complessità. La 5090 spreme al massimo il 4N, con un die simil tesla B200, vicino al reticolato.
A livello di potenza bruta, è tanto quanto si possa richiede a tale nanometria e microarchitettura.
Si, io la vedevo in ottica price, sarebbe stato giustificato quel prezzo se la diff in perf fosse stata come tra la 3090 e la 4090.
Ci sta che chi non aveva preso la 4090 e fosse ancora con la serie 3 si buttasse sulla 5090.
Inizio a concepire meglio l' idea degli utenti che sostenevano il fatto di cambiare ogni 2 gen. In effetti sembra che ogni 2 gen almeno una sia di transizione.
Ma non escludo nulla, se mi sale il verme mi ordino una 5090, x ora son distratto da altro.
frafelix
04-04-2025, 12:44
Comunque dipende anche dalle gen. Io sono passato dalla 3080ti alla 5090, ma il salto notevole l'aveva fatto anche chi passando dalla 3080ti-90 è passato alla 4090
mikael84
04-04-2025, 12:52
Si, io la vedevo in ottica price, sarebbe stato giustificato quel prezzo se la diff in perf fosse stata come tra la 3090 e la 4090.
Ci sta che chi non aveva preso la 4090 e fosse ancora con la serie 3 si buttasse sulla 5090.
Inizio a concepire meglio l' idea degli utenti che sostenevano il fatto di cambiare ogni 2 gen. In effetti sembra che ogni 2 gen almeno una sia di transizione.
Ma non escludo nulla, se mi sale il verme mi ordino una 5090, x ora son distratto da altro.
Li c'è stato un salto devastante di transistor, qua siamo sullo stesso nodo, con il perf/watt che non è cambiato.
E' come se la 4090 fosse stata fatta su samsung con 14000kcc e 512bit, sempre a 1,8/1,9ghz. Sarebbero aumentate le prestazioni insieme ai consumi in modo drastico, mentre se il salto l'avessero fatto su blackwell, la 5090, ti sarebbe sembrata la scheda del decennio.;)
Cutter90
04-04-2025, 13:34
Perà calma! C'è modo e modo.
La serie 5000 è ADA con le G7, datapath unificati (pochissima roba già effettuabile da prima), e MFG sostanzialmente. Salvo la 5090 è tutto riciclato. GB203 è AD103.
La 5070 è stata tagliata così, anche per rientrare intorno ai 200watt, e sarebbe la copia esatta della 3060 tecnicamente sul 4n. Chiaro non parliamo di una 70 in questo caso, quello è nome commerciale.
Per il resto, la 4090, rimane sempre superiore alle 5080, diciamo che in parte la colma scendendo di res. grazie all'OC in varie occasioni, grazie allo scarso scaling della 4090.
Si, con GB205 puoi fare molto poco, per avere migliori risultati, dovresti tagliare ulteriormente GB203.
In quei test, c'è sicuramente qualche problema di driver, perchè in indiana jones, non può stare abbastanza sotto la 4070ti super, è fisicamente impossibile.
Cmq, uno dei punti più dolenti della 5070ti, è che spesso risentono della decurtazione tra cache e soprattutto rop's, come la 4070 liscia.
Qua ad esempio, hanno testato la 5080 con -8 rop's (104 su 116).
Scusa, hai perfettamente ragione.
Interessante quel test, non l'avevo visto.
Siamo sempre lì. A livello di performance dovevano di fatto scalare 1 fascia piena. Invece hanno fatto i furbi e hanno tenuto quasi le stesse perf con le scuse delle tech come il MFG: ma la verità è molto più amara. Una 5070 ti doveva essere una 5070, una 5080 doveva essere una 5070 ti ecc ecc
La 5090 è l'unica scheda che ha fatto il solto "vero", ma ad un prezzo folle e consumi altrettanto folli.
Il passaggio vero lo fatto io dalla RTX 2080 alla 5080 , ed ho notato il cambiamento , ma cmq sia questa generazione di Nvidia è abbastanza inutile oltre che sovrapprezzata da far schifo
AlexAlex
04-04-2025, 16:00
Comunque ho fatto un salto sui post verso il 20/02/2023 e potrei tranquillamente scambiarli con le discussioni che state facendo ora, salvo la scarsissima disponibilità che forse solo ora inizia leggermente a migliorare :D
al che mi sono ricordato del perché al tempo non avevo preso una serie 4000...
piperprinx
04-04-2025, 16:47
La disponibilita' migliora e sembra anche i prezzi si stiano livellando su valori piu' consoni. Nell'attesa del WB per la mia 5090, l'altra notte decido, a scanso di impatto dazi, di anticipare l'acquisto, che era previsto per fine anno, di una 5080 per figlio2 che ha la mia vecchia 3090 stryx.
Orbene, mi attacco all'amazzone e trovo 8 Gigabyte windforce oc a ca 100 euro sopra la FE, sui 1300 e rotti. La cosa divertente era che nelle recensioni si lamentavano che il prezzo di 2500 fosse troppo alto. Poi c'erano altri modelli piu' alti in gamma e piu' cari, ma la disponibilita' sembra decisamente migliorata.
Chiamato ora ldlc per la mia astral, mi hanno detto che il fornitore ha appena comunicato un ritardo e FORSE gli arriva il primo maggio. Alè
mikael84
04-04-2025, 18:34
Scusa, hai perfettamente ragione.
Interessante quel test, non l'avevo visto.
Siamo sempre lì. A livello di performance dovevano di fatto scalare 1 fascia piena. Invece hanno fatto i furbi e hanno tenuto quasi le stesse perf con le scuse delle tech come il MFG: ma la verità è molto più amara. Una 5070 ti doveva essere una 5070, una 5080 doveva essere una 5070 ti ecc ecc
La 5090 è l'unica scheda che ha fatto il solto "vero", ma ad un prezzo folle e consumi altrettanto folli.
Il problema è che ormai il discorso fascia è relativo, troppi costi e troppi consumi.
La 5080 è una 5070 pulita, non TI, però è pur sempre una scheda la cui produzione è abbastanza cara e con 360watt di TPD, se pensiamo al passato il TDP delle vecchie top era livellato alla 5070 di adesso o poco più.
Prima, con i salti nodi, ti bastava fare un +30% e con la x60 prendevi la 80 precedente, ora è un problema.
Inoltre questa gen. ha lo stesso identico nodo, quindi è a tutti gli effetti un ADA 2.0, non c'è proprio manovra, sia in perf/watt che in die e costi.
Chiamato ora ldlc per la mia astral, mi hanno detto che il fornitore ha appena comunicato un ritardo e FORSE gli arriva il primo maggio. Alè
Se è vero che la fortuna è cieca, è altrettanto vero soprattutto nel tuo caso, che la sfiga ci vede da dio :D
Cutter90
04-04-2025, 19:19
Il problema è che ormai il discorso fascia è relativo, troppi costi e troppi consumi.
La 5080 è una 5070 pulita, non TI, però è pur sempre una scheda la cui produzione è abbastanza cara e con 360watt di TPD, se pensiamo al passato il TDP delle vecchie top era livellato alla 5070 di adesso o poco più.
Prima, con i salti nodi, ti bastava fare un +30% e con la x60 prendevi la 80 precedente, ora è un problema.
Inoltre questa gen. ha lo stesso identico nodo, quindi è a tutti gli effetti un ADA 2.0, non c'è proprio manovra, sia in perf/watt che in die e costi.
Eh purtroppo è un discorso che mi è chiaro ormai ma che non riesco ad accettare. Forse perché ho una valutazione delle fasce meramente prestazionali in gaming in base al costo.
Il tutto aggravato da un amd che si è allineata ai prezzi e alle perf di nvidia, già dalla scorsa gen in realtà.
Purtroppo devo rassegnarmi a quanto pare
Chiamato ora ldlc per la mia astral, mi hanno detto che il fornitore ha appena comunicato un ritardo e FORSE gli arriva il primo maggio. Alè
Hai provato a scrivere a Computer Shop Pisa dove la ho presa io?
Hai provato a scrivere a Computer Shop Pisa dove la ho presa io?
Sul loro sito dice "Esaurito - In riordino, sarà spedito una volta in magazzino"
Sul loro sito dice "Esaurito - In riordino, sarà spedito una volta in magazzino"
È praticamente sempre così. Io li ho contattati direttamente e mi hanno detto che ne avevano due in arrivo e la ho comprata. Arrivata dopo due giorni dall'ordine esattamente come promesso.
Magari puoi sentirli solo per capire se anche a loro arriva a fine mese, in tal caso aspetti LDLC.
È praticamente sempre così. Io li ho contattati direttamente e mi hanno detto che ne avevano due in arrivo e la ho comprata. Arrivata dopo due giorni dall'ordine esattamente come promesso.
Magari puoi sentirli solo per capire se anche a loro arriva a fine mese, in tal caso aspetti LDLC.Strano che non fossero già prenotate. Boh allora provo anch'io a fare un colpo di telefono. Ma con la sfiga che ho a sto punto non mi aspetto niente
SuperCiuk77
05-04-2025, 09:32
Strano che non fossero già prenotate. Boh allora provo anch'io a fare un colpo di telefono. Ma con la sfiga che ho a sto punto non mi aspetto niente
...che dire all'ora del mitico Bartolini che gestisce in 12 ore il passaggio LDLC-Chronopost Francia- stoccaggio Italia,poi mi lascia la scheda 2 giorni in giacienza così alla cazzo e ci vediamo settimana prossima:rolleyes:
Guarda gli ho sentiti l'altro giorno, mi hanno detto che non ne hanno in arrivo e comunque, qualora ne arrivasse qualcuna, danno la precedenza alle build complete, probabile a questo punto che ci sia una specie di coda per coloro che acquistano un PC completo e chiaramente danno la precedenza a loro.
Non hanno saputo dirmi quando, e se, ne arriveranno per l'acquisto singolo.
Ah ok. Vabè non avevo dubbi. A questo punto resto in attesa con LDLC sperando che magari per qualche congiunzione astrale ricevano la merce in anticipo
Guarda gli ho sentiti l'altro giorno, mi hanno detto che non ne hanno in arrivo e comunque, qualora ne arrivasse qualcuna, danno la precedenza alle build complete, probabile a questo punto che ci sia una specie di coda per coloro che acquistano un PC completo e chiaramente danno la precedenza a loro.
Non hanno saputo dirmi quando, e se, ne arriveranno per l'acquisto singolo.
Parli di Drako o Computer Shop Pisa? Se intendi il secondo, si vede che a me è andata dritta per caso.
Da LDLC in effetti la situazione pare variare ogni giorno, per dire Lunedi davano "meno di 7 giorni" con arrivo previsto il 7 del corrente mese, a metà settimana davano "7/15 giorni" e adesso "più di 15 giorni" con arrivo previsto il 1 Maggio.
Diciamo che per quanto mi riguarda una cosa che non mi piace tanto è quella che, per esempio, io ordino la scheda video supponiamo il 2 c.m e in fase di ordine mi dice che è disponibile "meno di 7 giorni", faccio il bonifico e questo ci mette almeno due/tre giorni per arrivare e quando lo convalidano nel frattempo la situazione è cambiata in "più di 15 giorni", ora non si capisce bene se fa fede la data di ordine quindi con la disponibilità indicata oppure la data di accredito del bonifico con la situazione diversa che descrivevo prima.
No perché nel secondo caso questi si tengono i soldi per un mese o quello che è e come dicevo non è che la cosa mi piaccia più di quel tanto...
Secondo me tutti i cambiamenti delle date che si sono visti in questi giorni sono dovuti al fatto che non avevano nemmeno loro una data precisa. Ora invece il tizio del servizio clienti mi ha detto in modo abbastanza incontrovertibile che il fornitore ha comunicato un ritardo fino ad almeno il 1 maggio, quindi mi aspetto che il banner della data rimanga fisso a "più di 15 giorni". Certo che se tra qualche giorno dovesse di nuovo cambiare sicuramente li chiamo di nuovo. Comunque mi ha detto che ho tutto il diritto di chiedere un rimborso quindi non è che si tengono i soldi. Alla fine non è nemmeno troppo colpa loro se sti ca**o di fornitori comunicano una data e il giorno dopo la ritardano di un mese.
SinapsiTXT
05-04-2025, 12:47
Da LDLC in effetti la situazione pare variare ogni giorno, per dire Lunedi davano "meno di 7 giorni" con arrivo previsto il 7 del corrente mese, a metà settimana davano "7/15 giorni" e adesso "più di 15 giorni" con arrivo previsto il 1 Maggio.
Diciamo che per quanto mi riguarda una cosa che non mi piace tanto è quella che, per esempio, io ordino la scheda video supponiamo il 2 c.m e in fase di ordine mi dice che è disponibile "meno di 7 giorni", faccio il bonifico e questo ci mette almeno due/tre giorni per arrivare e quando lo convalidano nel frattempo la situazione è cambiata in "più di 15 giorni", ora non si capisce bene se fa fede la data di ordine quindi con la disponibilità indicata oppure la data di accredito del bonifico con la situazione diversa che descrivevo prima.
No perché nel secondo caso questi si tengono i soldi per un mese o quello che è e come dicevo non è che la cosa mi piaccia più di quel tanto...
Ti consiglio la prossima volta di fare il bonifico istantaneo rispetto a quello ordinario perchè tanto il costo di commissione è identico (quindi se paghi 1 € per quello ordinario pagheresti sempre 1 € anche per quello istantaneo).
Chi lo riceve lo vede in 60 secondi quindi non hanno più la scusa del "appena vedo i soldi te la spedisco". Poi ovviamente consiglio il bonifico solo su venditori affidabili che si conoscono bene come ad esempio LDLC, drako ecc.
Comunque ho preso una 5080 a 1200 euro e ho impiegato diversi minuti per chiudere l'ordine, credo che il problema delle disponibilità si stia pian piano risolvendo e probabilmente anche gli scalper hanno iniziato a mollare il colpo perchè si sono resi conto che non possono fare margini se la quantità offerta aumenta e quindi il bene non è limitato.
Computer Shop PisA, quello che gentilmente mi avevi indicato tu qualche giorno fa, si concordo ti è andata bene, probabilmente non avevano prenotazioni di build complete e l'hanno venduta appunto come singolo componente.
Drako lasciamo stare, tra l'altro risponde una signorina con fare diciamo poco simpatico...
Ok, grazie era per capire se stavamo parlando dello stesso venditore. Si vede che ho pescato il jolly, mi ero già messo il cuore in pace di aspettare fino almeno a Maggio e pensavo che le disponibilità stessero aumentando in generale.
Siccome non era mai stato menzionato speravo potesse andare allo stesso modo anche ad altri, direi che invece serve ancora pazienza.
OrazioOC
06-04-2025, 12:30
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-spotted-in-furmark-database
nessuno29
06-04-2025, 16:18
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-spotted-in-furmark-database
rtx 3070 incoming a 500 euro
A titolo informativo ho appena sentito LDLC, tra l'altro mi ha risposto un ragazzo davvero molto gentile e competente, e mi ha detto che dovrebbe arrivare qualche Astral intorno al 15 c.m. ma di prendere l'informazione con beneficio di inventario e sono riservate a coloro che hanno già fatto l'ordine a fine Marzo/inizio Aprile, mentre per coloro che dovessero ordinarla oggi è confermata la data riportata anche sul sito, cioè il 1 Maggio.
Chiaramente resta da capire quante ne arrivano e quanto è corposa la lista di attesa, ma per coloro che la stanno aspettando diciamo che c'è un barlume di speranza di riceverla entro questo mese.
Io ho fatto l'ordine il 28 marzo... sperem
salve , vorrei sapere se oltre alla solita email a LDLC , si puo telefonare e parlare in italiano , perchè ho provato a telefonare ma ovviamente rispondono in francese o in inglese, se qualcuno lo ha gia fatto mi puo dire se si riesce a parlare con loro in italiano grazie e per caso a che numero devo chiamare.
salve , vorrei sapere se oltre alla solita email a LDLC , si puo telefonare e parlare in italiano , perchè ho provato a telefonare ma ovviamente rispondono in francese o in inglese, se qualcuno lo ha gia fatto mi puo dire se si riesce a parlare con loro in italiano grazie e per caso a che numero devo chiamare.
Certo che si può, io non ho mai trovato nessuno che mi rispondesse in francese o in inglese. Trovo sempre un ragazzo che si sente che è straniero e fa un po' fatica ma comunque parla in italiano. Il numero è quello che trovi sul sito
Certo che si può, io non ho mai trovato nessuno che mi rispondesse in francese o in inglese. Trovo sempre un ragazzo che si sente che è straniero e fa un po' fatica ma comunque parla in italiano. Il numero è quello che trovi sul sito
+33 987 86 18 10 è questo x caso scusa al posto del piu che numero devo mettere grazie
+33 987 86 18 10 è questo x caso scusa al posto del piu che numero devo mettere grazie
Non capisco cosa intendi dire. Quello è il numero, fine
Non capisco cosa intendi dire. Quello è il numero, finescusami intendevo dire al posto del+ devo mettere 2 zeri e poi il resto del numero risolto se chiamo dal cellulare non riesco ma dal fisso si
Falcoblu
07-04-2025, 12:29
Scusate ho sbagliato thread.
mikael84
07-04-2025, 12:36
Vi si viene incontro, cercando di farvi discutere liberamente, ma non è che mi trasformate il thread in una chat sugli eshop, al massimo sentitevi in PVT.
Qua si dovrebbe discutere di nuove uscite, non altro. :rolleyes:
Vi si viene incontro, cercando di farvi discutere liberamente, ma non è che mi trasformate il thread in una chat sugli eshop, al massimo sentitevi in PVT.
Qua si dovrebbe discutere di nuove uscite, non altro. :rolleyes:
scusami
OrazioOC
07-04-2025, 12:55
https://videocardz.com/newz/razer-lg-and-lenovo-confirm-laptops-with-geforce-rtx-5060-and-rtx-5050-8gb-graphics-cards
ninja750
07-04-2025, 16:18
la 5060 verrà presentata la prossima settimana? nessuna conferma sul msrp?
OrazioOC
07-04-2025, 16:27
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-and-5060-ti-with-gddr7-128-bit-memory-shipping-manifests-confirm
la 5060 verrà presentata la prossima settimana? nessuna conferma sul msrp?
Si mormora annuncio settimana prossima, msrp simil 4060 ti per la 5060 ti, che non è proprio poco. :(
La 5060Ti 500 carte come minimo costerà imho.
Astral OC su amazon a 3998 disponibileeee
Cutter90
07-04-2025, 22:03
Astral OC su amazon a 3998 disponibileeee
Madonna prezzone ahahahahah
carloUba
08-04-2025, 07:16
Astral OC su amazon a 3998 disponibileeee
Quasi il doppio del prezzo dela mia. :D
Ha ragione Wanna Marchi
Ho letto che l' incremento della 5060ti vs 4060ti dovrebbe attestarsi sul 5-6%:rolleyes:
ninja750
08-04-2025, 10:20
La 5060Ti 500 carte come minimo costerà imho.
sì anche perchè la 4060ti ha msrp usa 399$ o 449€ italiani quindi con un minimo di ricarico per le nuove feature credo lo porteranno a 450$/500€
su strada con le 5070 a 660€ mi aspetterei 550€
Ho letto che l' incremento della 5060ti vs 4060ti dovrebbe attestarsi sul 5-6%:rolleyes:
se non ho capito male l'unica novità sarà la bandwith
per il resto siamo arrivati all'osso dei tagliuzzamenti, la 4060 era 19% del big chip, qui si parla di 21% che all'epoca era per i chip "classe 50" (che arrivarono con la gtx950 al taglio che ha oggi la 5070 :fagiano: :fagiano: :fagiano: )
https://i.postimg.cc/8k3hwHCN/shrink.jpg
Drop FE in Polonia, tenete d'occhio questa settimana se siete interessati.
mikael84
08-04-2025, 12:20
sì anche perchè la 4060ti ha msrp usa 399$ o 449€ italiani quindi con un minimo di ricarico per le nuove feature credo lo porteranno a 450$/500€
su strada con le 5070 a 660€ mi aspetterei 550€
se non ho capito male l'unica novità sarà la bandwith
per il resto siamo arrivati all'osso dei tagliuzzamenti, la 4060 era 19% del big chip, qui si parla di 21% che all'epoca era per i chip "classe 50" (che arrivarono con la gtx950 al taglio che ha oggi la 5070 :fagiano: :fagiano: :fagiano: )
Tecnicamente è una sorta di X50, però con 180watt di TDP un tempo ci alimentatavi le x80, che costavano mediamente quel tanto come produzione.
Dovrebbe allinearsi mediamente a navi44 (8960/2=4480cc / 4096/2= 2048st).
Ormai, non ha più un senso confrontare le fasce odierne con quelle del passato, ai tempi non avevamo chip da 600watt come riferimento, e neppure 360 della 80 attuale. Se ci pensiamo, la 5080 attuale, consuma quanto 2 980/1080 dell'epoca, e ad oggi, sarebbe la 5070 seguendo la vecchia ripartizione.
[QUOTE=ninja750;48764415]
per il resto siamo arrivati all'osso dei tagliuzzamenti, la 4060 era 19% del big chip, qui si parla di 21% che all'epoca era per i chip "classe 50" (che arrivarono con la gtx950 al taglio che ha oggi la 5070 :fagiano: :fagiano: :fagiano: )
Del maiale non si butta via niente :D A forza di tagliuzziare a quelli più poveri ci tocca piccoli i pezzi più indigesti :mad: :muro:
Quasi il doppio del prezzo dela mia. :D
Ha ragione Wanna MarchiChe diceva che i c... meritano di essere i... Era qualcosa del genere, giusto? 😂
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
OrazioOC
08-04-2025, 13:08
https://videocardz.com/newz/aida64-now-supports-geforce-rtx-5060-ti-gpus
OrazioOC
09-04-2025, 07:04
https://videocardz.com/newz/nvidia-now-using-sk-hynix-gddr7-memory-for-geforce-rtx-50-series
OrazioOC
09-04-2025, 08:30
https://videocardz.com/newz/rumored-launch-pricing-for-geforce-rtx-5060-ti-said-to-be-lower-than-rtx-4060-ti
ninja750
09-04-2025, 12:00
Ormai, non ha più un senso confrontare le fasce odierne con quelle del passato, ai tempi non avevamo chip da 600watt come riferimento, e neppure 360 della 80 attuale. Se ci pensiamo, la 5080 attuale, consuma quanto 2 980/1080 dell'epoca, e ad oggi, sarebbe la 5070 seguendo la vecchia ripartizione.
non sono d'accordo in quanto l'approccio energivoro è stata una loro chiara scelta progettuale, queste schede come sappiamo potrebbero funzionare con metà wattaggio senza perdere la metà delle performance. i confronti sulle fasce rimangono tali perchè non abbiamo altri modi per capire come segmentano il mercato visto appunto che tra rebrand di fasce e inflazioni varie oggi una 5070 performa pochissimo più della 4070 che a sua volta faceva solo +20% sulla 3070 di 5 anni fa
meno watt meno costi (quindi prezzi minori) più efficienza e meno rischi correlati (connettori dissipatori..) sarebbe stata una strada migliore da percorrere
esempio di 5090 con 90% perf ma 65% potenza
https://www.redditmedia.com/r/overclocking/comments/1iwl20i/rtx_5090_founders_edition_fe_90_of_stock/
cioè adesso abbiamo una lineup di questo tipo
5090 100% 575w
5080 66% 360w
5070ti 60% 300w
5070 46% 250w
si poteva fare conservativamente
5090 85% 375w
5080 60% 280w
5070ti 50% 220w
5070 40% 170w
opinione personale credo che la gente avrebbe pagato volentieri molto meno per rinunciare da quei 15% a scendere
Cutter90
09-04-2025, 12:12
non sono d'accordo in quanto l'approccio energivoro è stata una loro chiara scelta progettuale, queste schede come sappiamo potrebbero funzionare con metà wattaggio senza perdere la metà delle performance. i confronti sulle fasce rimangono tali perchè non abbiamo altri modi per capire come segmentano il mercato visto appunto che tra rebrand di fasce e inflazioni varie oggi una 5070 performa pochissimo più della 4070 che a sua volta faceva solo +20% sulla 3070 di 5 anni fa
meno watt meno costi (quindi prezzi minori) più efficienza e meno rischi correlati (connettori dissipatori..) sarebbe stata una strada migliore da percorrere
esempio di 5090 con 90% perf ma 65% potenza
https://www.redditmedia.com/r/overclocking/comments/1iwl20i/rtx_5090_founders_edition_fe_90_of_stock/
cioè adesso abbiamo una lineup di questo tipo
5090 100% 575w
5080 66% 360w
5070ti 60% 300w
5070 46% 250w
si poteva fare conservativamente
5090 85% 375w
5080 60% 280w
5070ti 50% 220w
5070 40% 170w
opinione personale credo che la gente avrebbe pagato volentieri molto meno per rinunciare da quei 15% a scendere
Si ma così pareggi o vai meno delle gen precedente..... e ovviamente non va bene per nulla. E già lato aumenti di performance questa gen è terribile. Figuriamoci se facevano come hai detto tu.
Jack Carver
09-04-2025, 12:15
Si ma così pareggi o vai meno delle gen precedente..... e ovviamente non va bene per nulla
quello che pensavo io.....
non sono d'accordo in quanto l'approccio energivoro è stata una loro chiara scelta progettuale, queste schede come sappiamo potrebbero funzionare con metà wattaggio senza perdere la metà delle performance. i confronti sulle fasce rimangono tali perchè non abbiamo altri modi per capire come segmentano il mercato visto appunto che tra rebrand di fasce e inflazioni varie oggi una 5070 performa pochissimo più della 4070 che a sua volta faceva solo +20% sulla 3070 di 5 anni fa
meno watt meno costi (quindi prezzi minori) più efficienza e meno rischi correlati (connettori dissipatori..) sarebbe stata una strada migliore da percorrere
esempio di 5090 con 90% perf ma 65% potenza
https://www.redditmedia.com/r/overclocking/comments/1iwl20i/rtx_5090_founders_edition_fe_90_of_stock/
cioè adesso abbiamo una lineup di questo tipo
5090 100% 575w
5080 66% 360w
5070ti 60% 300w
5070 46% 250w
si poteva fare conservativamente
5090 85% 375w
5080 60% 280w
5070ti 50% 220w
5070 40% 170w
opinione personale credo che la gente avrebbe pagato volentieri molto meno per rinunciare da quei 15% a scendere
E poi dovevi chiamarle 4000 bis (gia' cosi' fanno quasi ridere), con sti PP nn c'e' margine, dovete entrare nell'ottica di non cambiare ogni gen come succede per le CPU, altrimenti accontentarsi di poche performance in piu' e pagare per le features addizionali.
Io sto ancora con una 2080ti e vivo felice, ma so invecchiando e sti giochi nuovi mi sembra per lo piu' monnezza, a prescindere cmq se non maxi a 1440p giochi ancora a tutto ad alti fps (ma faccio poca roba single player).
mikael84
09-04-2025, 12:37
non sono d'accordo in quanto l'approccio energivoro è stata una loro chiara scelta progettuale, queste schede come sappiamo potrebbero funzionare con metà wattaggio senza perdere la metà delle performance. i confronti sulle fasce rimangono tali perchè non abbiamo altri modi per capire come segmentano il mercato visto appunto che tra rebrand di fasce e inflazioni varie oggi una 5070 performa pochissimo più della 4070 che a sua volta faceva solo +20% sulla 3070 di 5 anni fa
meno watt meno costi (quindi prezzi minori) più efficienza e meno rischi correlati (connettori dissipatori..) sarebbe stata una strada migliore da percorrere
esempio di 5090 con 90% perf ma 65% potenza
https://www.redditmedia.com/r/overclocking/comments/1iwl20i/rtx_5090_founders_edition_fe_90_of_stock/
cioè adesso abbiamo una lineup di questo tipo
5090 100% 575w
5080 66% 360w
5070ti 60% 300w
5070 46% 250w
si poteva fare conservativamente
5090 85% 375w
5080 60% 280w
5070ti 50% 220w
5070 40% 170w
opinione personale credo che la gente avrebbe pagato volentieri molto meno per rinunciare da quei 15% a scendere
L'osservazione che fai è in parte corretta, io stesso avevo suggerito di rivedere le tensioni (in piccola parte però), considerando che siamo fermi ancora sopra il volt da pascal, e AMD addirittura spesso ha sparato 1,2v o valori sopra 1,1v (vedi 9070xt).
Tuttavia, non si può pretendere che ti diano il silicio tarato @860mv x 2400 di boost, con un binning su misura chip per chip. Non è neppure detto che tutti i chip siano stabili.
Se imposti 860mv, devi rivedere completamente le frequenze, se pensiamo che già il base boost viene tarato a circa 950mv...
Questo è però un discorso ciclico, perchè tutti i chip se li moddi a puntino (chi più chi meno), migliorano notevolmente in efficienza.
Ad esempio, la mia (ormai quasi ex), in proporzione dovrei moddarla a 1750, sotto gli 800mv, quando con già 1850/850mv sto tra i 230-250watt, figuriamoci ad una tensione per mantenere 1750mhz.
Una 5090 potrebbe anche lavorare a 400watt così moddata, ma questo varrebbe anche per le schede di generazione precedente, tanto che pure con la 4090 l'efficienza migliora drasticamente.;)
I possessori di 5090 paradossalmente, avrebbero gradito un PL ancora più alto e non uno strozzante, altrochè...
I possessori di 5090 paradossalmente, avrebbero gradito un PL ancora più alto e non uno strozzante, altrochè...
Parole sante! La 5090 per esprimersi al meglio secondo me gradirebbe 800W come ridere e più Mo-Ra pe' tutti! :sofico:
E poi dovevi chiamarle 4000 bis (gia' cosi' fanno quasi ridere), con sti PP nn c'e' margine, dovete entrare nell'ottica di non cambiare ogni gen come succede per le CPU, altrimenti accontentarsi di poche performance in piu' e pagare per le features addizionali.
Io sto ancora con una 2080ti e vivo felice, ma so invecchiando e sti giochi nuovi mi sembra per lo piu' monnezza, a prescindere cmq se non maxi a 1440p giochi ancora a tutto ad alti fps (ma faccio poca roba single player).
Ma tolta la 90 lo sono delle 4000 bis a conti fatti.
Nella gen precedente la 4070 stava sulla 3080 (e con +2GB di VRAM, il frame gen e tutti altri consumi), la 4080 già era roba superiore pure a una 3090Ti che era la super top (con perf x consumi nettamente migliore, frame gen e si meno VRAM ma oltre i 16 in gaming è relativo).
Qua la 5070 sta ben lontana dalla 4080 e la 5080 la 4090 non la prende nemmeno per sbaglio. Le perf x consumi sono quasi uguali e c'è una tech carina se la hai ma diciamolo è un plus a qualcosa che già c'era.
è praticamente come upgradare da 4000 a 4000 tolta la 90, solo che hai il bonus del multi frame gen
ninja750
09-04-2025, 13:55
Si ma così pareggi o vai meno delle gen precedente..... e ovviamente non va bene per nulla. E già lato aumenti di performance questa gen è terribile. Figuriamoci se facevano come hai detto tu.
E poi dovevi chiamarle 4000 bis (gia' cosi' fanno quasi ridere), con sti PP nn c'e' margine, dovete entrare nell'ottica di non cambiare ogni gen come succede per le CPU, altrimenti accontentarsi di poche performance in piu' e pagare per le features addizionali.
non vanno bene oggi perchè per dire confrontiamo la 5080 con la 4080, come in effetti sarebbe logico
ma se guardate il grafico che ho postato prima si vede (e come saprete già) che la 4080 era 59% del full chip vs 49% della 5080
se avesse tenuto il taglio 59% per la 5080 sì che il salto sarebbe stato valido, discorso identico per 70 vs 70 e così via
Tuttavia, non si può pretendere che ti diano il silicio tarato @860mv x 2400 di boost, con un binning su misura chip per chip. Non è neppure detto che tutti i chip siano stabili.
se le imposti a 0,9v con 2500mhz tutte, già così avresti una bella sforbiciata
I possessori di 5090 paradossalmente, avrebbero gradito un PL ancora più alto e non uno strozzante, altrochè...
ma poi chiaro che gli overclocker facciano quello che gli pare, solo che per fare questo "mostro" di 5090 da 575w hanno rivisto anche tutta la lineup sotto
PaoloRobba
09-04-2025, 14:11
I possessori di 5090 paradossalmente, avrebbero gradito un PL ancora più alto e non uno strozzante, altrochè...
:mano:
OrazioOC
09-04-2025, 17:01
https://videocardz.com/newz/gigabyte-and-msi-list-geforce-rtx-5060-ti-and-radeon-rx-9060-xt-with-16gb-and-8gb-memory
https://videocardz.com/newz/first-leak-featuring-geforce-rtx-5060-ti-16gb-shows-13-14-performance-boost-over-4060-ti
OrazioOC
10-04-2025, 13:45
https://videocardz.com/newz/first-leak-featuring-geforce-rtx-5060-ti-16gb-shows-13-14-performance-boost-over-4060-ti
Letteralmente una terra di mezzo tra la 4060 ti e la 4070. :p
In pratica è una 4060 ti Super...
mikael84
10-04-2025, 17:04
non vanno bene oggi perchè per dire confrontiamo la 5080 con la 4080, come in effetti sarebbe logico
ma se guardate il grafico che ho postato prima si vede (e come saprete già) che la 4080 era 59% del full chip vs 49% della 5080
se avesse tenuto il taglio 59% per la 5080 sì che il salto sarebbe stato valido, discorso identico per 70 vs 70 e così via
L'aumento dei cuda per GPC, è già da Volta (a 7) e Ampere HPC, ed ora con GB202 (ad 8) che è stato fatto, infatti seguendo la strada di GB202, GB203 poteva alimentare tranquillamente 14336cc.
Il problema di fondo, è come al solito, la fase di proiezione futura, consumi e costi di die, oltre che di ancorarsi alla concorrenza.
Questo genere di soluzione inoltre, è troppo limitata dalle rop's.;)
se le imposti a 0,9v con 2500mhz tutte, già così avresti una bella sforbiciata
ma poi chiaro che gli overclocker facciano quello che gli pare, solo che per fare questo "mostro" di 5090 da 575w hanno rivisto anche tutta la lineup sotto
Se la imposti a 0,9v, ti ritroveresti a sprecare silicio, pagato a peso d'oro, e cmq, costruire PCB capaci di gestire i carichi in OC.
Potresti piombarla a 0,9v x450watt di TDP e lasciare le soluzioni da 600 alle uber, come le HOF, astral etc, ma quelle sotto, per risparmiare qualche induttore, si ritroverebbero a pagare die uber costosi e frenarteli di proposito.
La 5090 è una GPU già strozzata di suo.
Vera Rubin HPC aumenterà del 50% i consumi con i 3nmP. Anche se non riguarda il gaming, fa ben capire l'andazzo generale.
Letteralmente una terra di mezzo tra la 4060 ti e la 4070. :p
In pratica è una 4060 ti Super...
Purtroppo è ciò che permette il PP per 180watt, ovvero quello che un tempo era il TDP della 1080, oltre che competitor della 9060xt.
Parole sante! La 5090 per esprimersi al meglio secondo me gradirebbe 800W come ridere e più Mo-Ra pe' tutti! :sofico:
*
Letteralmente una terra di mezzo tra la 4060 ti e la 4070. :p
In pratica è una 4060 ti Super...
Un incrementino:p
OrazioOC
10-04-2025, 20:48
https://videocardz.com/newz/msi-geforce-rtx-5060-ti-cards-pictured-featuring-pcie-5-0-x8-and-both-16-and-8-pin-connectors
Terrificante cosa riescono a proporre con 500 euro nel 2025. :(
magic carpet
11-04-2025, 07:14
Si può dire che questa serie 5xxx sia la peggiore di sempre sfornata da nvidia o è lesa maestà?
paolox86
11-04-2025, 08:41
Si può dire che questa serie 5xxx sia la peggiore di sempre sfornata da nvidia o è lesa maestà?
Sicuramente 5090 e 5080 sono ottimi prodotti, certo il prezzo a cui si trovano adesso è follia pura ma per chi se può permettersele sono il meglio.
Effettivamente le fasce mid sono un pò una delusione, non portano tantissimo rispetto alla scorsa gen e in più AMD questa volta ha tirato fuori qualcosa di competitivo
AlexAlex
11-04-2025, 09:26
Si può dire che questa serie 5xxx sia la peggiore di sempre sfornata da nvidia o è lesa maestà?Si, però si è detto uguale nel passaggio dalle 3xxx alle 4xxx (basta andare indietro nel thread). Quindi con le prossime si può fare ancora peggio 😬
Per AMD si, ha sicuramente tirato fuori due schede che competono sul prezzo e sono un più che valido acquisto, almeno con l'attuale situazione di mercato. Però nell' insieme sono comunque ancora indietro con le controparti Nvidia, che come avete fatto notare è ormai da parecchio che essenzialmente non alza più l'asticella con le prestazioni
OrazioOC
11-04-2025, 12:34
https://videocardz.com/pixel/gpu-z-updated-with-support-for-geforce-rtx-5060-ti-and-radeon-rx-9070-gre
Si può dire che questa serie 5xxx sia la peggiore di sempre sfornata da nvidia o è lesa maestà?
Per prezzi si, per perf di per se una 5070Ti già è ottima (anzi ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore della 80 che molti hanno pagato 1400 euro che sono davvero troppi), la 80 tanto più è ottima e la 90 è un mostro assoluto.
3 VGA buone a prezzi troppo alti e 3 orribili sotto, perché la 5070 è distante dalla 5070Ti (e ripropone ancora 12GB), la 5060Ti probabilmente nemmeno la 70 liscia della gen precedente prende, e la 5060 segue a ruota. Entrambe le 60 poi anche in versione da 8GB che però andrebbero bene su VGA decisamente più economiche ormai.
L'anello di congiunzione tra le due 70 probabilmente sarà quella con miglior rapporto prezzo/prestazioni il prossimo anno, la 70 Super.
Si può dire che questa serie 5xxx sia la peggiore di sempre sfornata da nvidia o è lesa maestà?
Naaa... NV30-fx5800 è ancora davanti! :O
marbasso
12-04-2025, 15:31
Naaa... NV30-fx5800 è ancora davanti! :O
Azz, una media critica in ogni caso se paragonata alla fx5800. :eek:
Ale55andr0
12-04-2025, 16:09
Per prezzi si
la bontà del prodotto è data proprio da cio che offre in relazione al prezzo, se poi aggiungiamo casi di rops mancanti (roba da vergognarsi, e hanno ammesso solo perchè venuto fuori), driver che stanno dando problemi a parecchi, e praticamente nessun balzo prestazionale puro a pari fascia tranne che per la 90 direi ottima un ciufolo..
my two cents
Giuseppe1979_25
12-04-2025, 16:54
la bontà del prodotto è data proprio da cio che offre in relazione al prezzo, se poi aggiungiamo casi di rops mancanti (roba da vergognarsi, e hanno ammesso solo perchè venuto fuori), driver che stanno dando problemi a parecchi, e praticamente nessun balzo prestazionale puro a pari fascia tranne che per la 90 direi ottima un ciufolo..
my two cents
I drivers della serie 570 sono stati un disastro su tutta la linea, non è vero che danno problemi ad alcuni ma purtroppo li danno a tutti.
Ti elenco tre degli innumerevoli bug introdotti da questa disastrosa serie di drivers:
1) le luci artificiali in forza horizon 5 lampeggiano di notte
2) ombre delle altre macchine che vanno a capocchia durante la notte in Forza Motorport
3) prova a sbloccare un obiettivo in un gioco MS con la gamebar attiva, il gioco crasherà immancabilmente.
Ce ne sono tantissimi altri che potrei elencarti ma ti ho elencato quelli più fastidiosi.
Vorrei tanto tornare alla serie 560 che secondo me aveva raggiunto l'apice della stabilità ma purtroppo non posso avendo una serie 5000.
Secondo me con il fatto che hanno consentito la sostituzione delle DLL del DLSS hanno creato un gran casino.
Spero che tutto questo tempo che sta passando dall'ultima serie di drivers rilasciata lo stiano impiegando per ripensarli completamente.
la bontà del prodotto è data proprio da cio che offre in relazione al prezzo
Punti di vista io dico "non solo", per dire le 9000 di AMD le trovo ottime VGA e non avrei problemi a comprarne una, le 7000 tutt'altro viste le pecche importanti e non ne avrei mai comprata una. Poi entrambe potevano stare a troppo (e lo sono state) o no, ma quello è un altro discorso.
Una 5070 così come le 60 non è che non mi convincono solo per il prezzo...poi andando verso il basso di prezzo ogni cosa può diventare "eh vabè allora ci sta"
OrazioOC
13-04-2025, 12:22
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-spotted-at-first-retailers-starting-at-489-eur
Costosi qeusti 8 giga in piu' per la 5060.... quasi 300 euro :stordita:
nessuno29
13-04-2025, 17:26
Tra 1 o due anni anche i controller degli ssd avranno più ram delle gpu nvidia.
OrazioOC
13-04-2025, 18:57
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-16gb-3dmark-performance-leaks-out
LurenZ87
13-04-2025, 19:54
https://videocardz.com/newz/user-reports-melted-power-cable-after-using-geforce-rtx-5070-graphics-card
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
magic carpet
14-04-2025, 07:52
Tra 1 o due anni anche i controller degli ssd avranno più ram delle gpu nvidia.Potrebbe essere una nuova feature della serie 6xxx: il Memory Generator!!!
ninja750
14-04-2025, 09:03
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-spotted-at-first-retailers-starting-at-489-eur
questa è per quelli che "8gb nel 2025 bastano perfettamente per il 1080p"
reviewers told us that nvidia is not activetly partecipating in supplying 5060ti 8gb models for reviews, in fact some reviewer have mentioned that nvidia specifically instructed board partners not to ship such graphics card for testing :stordita:
Dalle immagini pare che il problema dipenda o da un non corretto inserimento del connettore dell'alimentatore in quello della scheda video oppure da qualcosa che non funziona nell'alimentatore stesso, magari un difetto di fabbrica.
Non si spiega altrimenti come non si sia fuso il connettore della scheda video ma solo il cavo specifico proveniente dall'alimentatore, diciamo che a mio parere prima di lanciarsi nel solito annuncio che presagisce catastrofi sarebbe meglio sincerarsi delle cause altrimenti si fa solo dell'inutile allarmismo che non serve a nessuno se non a fare, come si dice, notizia....:rolleyes:
visto tutto quello che è capitato in questi anni, credo che ormai chiunque oggi prenda in mano una scheda simile controlli non cento ma trecento volte il suddetto connettore prima di accendere il pc, insomma per me l'inserito male non regge più. sul cavo specifico dall'alimentatore ti consiglio di guardarti il video di dera8uer (ma non solo) dove con pinza amperometrica dimostra che spesso gran parte del wattaggio viene sparato in un solo dei cavi mentre negli altri apparentemente molto poco. qualcuno nella sezione news aveva anche postato un video di un'analisi dei pcb delle 5000 dove sembrerebbe assente un ripartitore di corrente che era invece presente nelle nvidia delle precedenti generazioni e che anche questo porterebbe a surriscaldamento del cavetto vittima
quello di cui si è sicuri è che sta capitando poco altrimenti con tutte le 5070 vendute ci sarebbero i forum pieni di segnalazioni
OrazioOC
14-04-2025, 09:35
questa è per quelli che "8gb nel 2025 bastano perfettamente per il 1080p"
reviewers told us that nvidia is not activetly partecipating in supplying 5060ti 8gb models for reviews, in fact some reviewer have mentioned that nvidia specifically instructed board partners not to ship such graphics card for testing :stordita:
Me l'aspettavo, tanto ai reviewers mandano sempre il top del top come sku degli aib.
Ma tanto i nodi verrano al pettine comunque, perchè le schede da 8gb in vendita ci andranno lo stesso. :asd:
aled1974
14-04-2025, 11:15
un po' come fece Amd qualche anno fa dove addirittura mise in blacklist diversi siti di recensori suscitando indignazione un po' in tutti? :stordita:
che brutto mondo che sta diventando ogni anno che passa :cry:
ciao ciao
OrazioOC
14-04-2025, 16:47
https://videocardz.com/press-release/nvidia-blackwell-chips-have-started-production-at-tsmcs-us-chip-plant-nvidia-to-manufacture-first-american-made-ai-supercomputers
OrazioOC
14-04-2025, 17:19
https://videocardz.com/newz/palit-accidentally-announces-geforce-rtx-5060-ti-and-rtx-5060-series-before-official-launch
mikael84
14-04-2025, 17:23
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5060-ti-16gb-3dmark-performance-leaks-out
Nel time spy, si colloca a metà strada tra 4060ti e 4070 liscia (15% circa), in alcuni bench, supera anche il 20%, tanto da starle più vicina.
Chip troppo povero, appena 3 primitive e 48 rop's.
OrazioOC
14-04-2025, 17:35
Nel time spy, si colloca a metà strada tra 4060ti e 4070 liscia (15% circa), in alcuni bench, supera anche il 20%, tanto da starle più vicina.
Chip troppo povero, appena 3 primitive e 48 rop's.
Il chip sarebbe anche ok, se non fosse che sta schedina costa 400 sacchi(500 per la 16gb) non proprio niente. :rolleyes:
Parliamo di una gpu da 1080p spinto o da 1440p con parecchio aiuto da casa. :doh:
Fatto salvo il FG, ti fanno venire veramente voglia di guardare alla 3070 che vengono via spedite a meno 300 euro solitamente. :rolleyes:
Ma la serie 6000 quando uscirà?:stordita: ..:muro:
Ma la serie 6000 quando uscirà?:stordita: ..:muro:
Ma se è appena uscita la serie 5000 (e non tutte, ancora!)... tu che dici?! :stordita:
mikael84
14-04-2025, 19:18
Non aspettatevi miracoli neppure dalle 6000, se adotteranno il 3nE, soprattutto su questa fascia.
L'unico fattore che può migliorare, è finalmente l'integrazione delle G7 full tripla densità, quindi 128 bit 12gb /192bit 18gb /256 bit 24gb e così via...
La priorità sarà l'IA pure li, vedendo Rubin HPC.
Ma se è appena uscita la serie 5000 (e non tutte, ancora!)... tu che dici?! :stordita:
LO sò è frustrazione
OrazioOC
14-04-2025, 19:43
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-full-specs-confirmed-through-gpu-z-leak
Ma se è appena uscita la serie 5000 (e non tutte, ancora!)... tu che dici?! :stordita:
"Uscita" è una parola grossa :fagiano:
Direi che hanno fatto la presentazione e venduto alcuni esemplari di preproduzione a prezzo maggiorato :O
LO sò è frustrazione
:friend:
Potrebbe andare peggio ... potrebbe piovere ... anzi già piove :incazzed:
ninja750
15-04-2025, 09:44
recensioni oggi o domani?
certo che passare pure da 188mm2 a 181mm2 non è percezione di grande prodotto :stordita:
scorpion73
15-04-2025, 10:30
Non aspettatevi miracoli neppure dalle 6000, se adotteranno il 3nE, soprattutto su questa fascia.
L'unico fattore che può migliorare, è finalmente l'integrazione delle G7 full tripla densità, quindi 128 bit 12gb /192bit 18gb /256 bit 24gb e così via...
La priorità sarà l'IA pure li, vedendo Rubin HPC.
D'altra parte Dark Jacket disse in epoca non sospetta che non erano più una Graphics Company ma una IA Company. Il loro business principale è l'IA, dove guadagnano tonnellate, che cosa vi volete aspettare? Di grazia che stanno ancora sul mercato gaming PC, se non decidono di uscire proprio, cosa non escludibile a priori, perché distoglie risorse da dove guadagnano davvero.
Queste schede sono derivate delle schede per il settore principale, basate sull'IA, quindi il business del computer graphics sarà sull'IA, evidente e scontato... scordiamoci aumenti di performance enormi sui cuda core puri come avveniva fino a qualche anno fa, perché non è più quello il loro ambito di ricerca.
ninja750
15-04-2025, 11:09
D'altra parte Dark Jacket disse in epoca non sospetta che non erano più una Graphics Company ma una IA Company. Il loro business principale è l'IA, dove guadagnano tonnellate, che cosa vi volete aspettare? Di grazia che stanno ancora sul mercato gaming PC, se non decidono di uscire proprio, cosa non escludibile a priori, perché distoglie risorse da dove guadagnano davvero.
il nome però se lo sono fatto partendo dal gaming, e il gaming è parte maggiore dei vari keynote che fa in giro per il mondo, non lo trascureranno mai
scordiamoci aumenti di performance enormi sui cuda core puri come avveniva fino a qualche anno fa, perché non è più quello il loro ambito di ricerca.
lo faranno per forza altrimenti la concorrenza ti raggiungerà e ti supererà in un settore che margini ne fa eccome
mikael84
15-04-2025, 11:44
recensioni oggi o domani?
certo che passare pure da 188mm2 a 181mm2 non è percezione di grande prodotto :stordita:
Se il lancio è domani, oggi ci saranno le review.
Edit:
https://www.youtube.com/watch?v=p2TRJkRTn-U
D'altra parte Dark Jacket disse in epoca non sospetta che non erano più una Graphics Company ma una IA Company. Il loro business principale è l'IA, dove guadagnano tonnellate, che cosa vi volete aspettare? Di grazia che stanno ancora sul mercato gaming PC, se non decidono di uscire proprio, cosa non escludibile a priori, perché distoglie risorse da dove guadagnano davvero.
Queste schede sono derivate delle schede per il settore principale, basate sull'IA, quindi il business del computer graphics sarà sull'IA, evidente e scontato... scordiamoci aumenti di performance enormi sui cuda core puri come avveniva fino a qualche anno fa, perché non è più quello il loro ambito di ricerca.
Che non puntino più alle pro-gaming, non credo. In questa gen. hanno tirato fuori un monolite quasi ai limiti del reticolato da ben 760mm2, purtroppo è il PP il vero problema. La densità è la stessa, i clock gli stessi, non avevi proprio margine.
Se parliamo invece di HPC, questo è l'obbiettivo che ha sulle HPC e sui 3nmP (i più performanti).
VR200: dual die N3P da 1800 watt (50% in più di aumento consumi)
VR300: quad die, N3P 2x /I/O, 1024 TB di vram tramite 16 modulini HBM4E (innovativi) da 64gb l'uno. 3600 watt, valori FP4 elevatissimi, segno di matrici ancora molto più potenti.
https://i.postimg.cc/7ZP16Ch0/rubin.png
OrazioOC
15-04-2025, 14:36
https://videocardz.com/newz/nvidia-announces-geforce-rtx-5060-ti-at-429-16gb-and-379-8gb-299-rtx-5060-launches-next-month
scorpion73
15-04-2025, 15:12
5080Ti alla Gamescom?
https://en.gamegpu.com/iron/geforce-rtx-5080-ti-anons-na-gamescom-2025-tsena-ot-1499-i-na-10-medlennee-rtx-5090
mikael84
15-04-2025, 15:15
5080Ti alla Gamescom?
https://en.gamegpu.com/iron/geforce-rtx-5080-ti-anons-na-gamescom-2025-tsena-ot-1499-i-na-10-medlennee-rtx-5090
E' un articolo vecchio.;)
Non aspettatevi miracoli neppure dalle 6000, se adotteranno il 3nE, soprattutto su questa fascia.
L'unico fattore che può migliorare, è finalmente l'integrazione delle G7 full tripla densità, quindi 128 bit 12gb /192bit 18gb /256 bit 24gb e così via...
La priorità sarà l'IA pure li, vedendo Rubin HPC.
In che senso? Avevo capito la 5000 fosse una gen di passaggio, non ci sono miglioramenti di nodo nemmeno con le 6000? Più o meno cuda, più o meno cache e stop?
ninja750
15-04-2025, 16:37
https://videocardz.com/newz/nvidia-announces-geforce-rtx-5060-ti-at-429-16gb-and-379-8gb-299-rtx-5060-launches-next-month
ormai non si possono più nemmeno guardare le slide dell'oste visto che i confronti vengono fatti in questo modo incomparabile
mikael84
15-04-2025, 16:45
In che senso? Avevo capito la 5000 fosse una gen di passaggio, non ci sono miglioramenti di nodo nemmeno con le 6000? Più o meno cuda, più o meno cache e stop?
Non conosco il progetto delle 6000, ma non mi aspetto questo gran salto, soprattutto in fasce medio - basse oggetto di discussione.
Se verrà usato il 3nE, finalmente si guadagnerà densità, quindi più transistor per area, ma il perf/watt, seppur migliore del 4N, non è questo gran salto.
Il 3nE è una versione leggermente migliore del nodo di arrow lake.
Se scorpora gli interi alla turing, è giù grasso che cola.
Anche in fascia alta, esempio 5080 e 6080, dovrebbe fare almeno 30% perf/watt, per essere un salto appena decente, altrimenti dovrà di nuovo sparare watt o limitarla.;)
OrazioOC
15-04-2025, 18:02
ormai non si possono più nemmeno guardare le slide dell'oste visto che i confronti vengono fatti in questo modo incomparabile
A prescindere dalle slide, sono gpu che si descrivono da sole.
La 5060 ti 8gb è abbastanza useless, andrà poco meglio della 5060 vanilla costando comunque troppo per essere una gpu con 8gb di vram nel 2025.
La 16gb un po' meglio, ma anche qui nulla per cui stracciarsi le vesta a cifre simil 7800 xt(che se avesse quel benedetto fsr4...), ma di sicuro sarà più longeva della sorella con 8gb. :O
La 5060 liscia invece pare decente a quel prezzo, in pratica sarà una 3070 a 320 euro nuova e con il dlss4.
Chiaro con una gpu del genere non ci spacchi il mondo, però se uno non vuole andare oltre il fhd non sta male. :p
Ce la vedrei bene in sistemi dotati di ryzen 5000 lisci, intel 11/12th gen sotto gli i7/i9K ecc...
OrazioOC
15-04-2025, 18:36
https://videocardz.com/newz/nvidia-doesnt-want-geforce-rtx-5060-ti-8gb-reviews
"NVIDIA prevents board partners from supplying GeForce RTX 5060 Ti with 8GB memory for reviews, while RTX 5060 has no reviews program at all"
Ma staranno scherzando questi. :rolleyes: :rolleyes: :doh:
frafelix
16-04-2025, 08:30
Perché sarà pessima!
ninja750
16-04-2025, 10:14
https://videocardz.com/newz/nvidia-doesnt-want-geforce-rtx-5060-ti-8gb-reviews
"NVIDIA prevents board partners from supplying GeForce RTX 5060 Ti with 8GB memory for reviews, while RTX 5060 has no reviews program at all"
Ma staranno scherzando questi. :rolleyes: :rolleyes: :doh:
capisco nascondere la 5060ti 8gb sotto al tappeto
ma farlo anche con la 5060 liscia è una barzelletta :stordita: è una vga che ha un suo preciso price point.. gatta ci cova :stordita: che ci siano troppi limiti col dlss4/mfg?
Anto_Dur
16-04-2025, 11:24
Voi dite che le prossime schede grafiche 6000 cambiano connettore o ne aggiungono un altro? Dato che sto decidendo se prendere l'alimentatore o aspettare se prenderne uno con due connettori. Sempre se non ce ne siano di già.
Se no aspetto con l'attuale.
Che poi vedevo la notizia di inizio gennaio che nelle btf esce il connettore di 1000 watt e dunque mi da un po paura questa cosa. E rende le btf di ora già vecchie oltre tutto(anche quelle che stanno vendendo).
ninja750
16-04-2025, 14:21
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5060-ti-gaming-16-gb/images/front.jpg
:fagiano:
ninja750
16-04-2025, 14:22
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5060-ti-gaming-16-gb/images/relative-performance-2560-1440.png
zanflank
16-04-2025, 14:43
e c'era gente (non qui) che pensava andasse come una 4070...
sì con MFG
+30% sulla 3060 in 4 anni... che roito di scheda
OrazioOC
16-04-2025, 14:59
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5060-ti-gaming-16-gb/images/front.jpg
:fagiano:
"Sotto il vestito niente". :asd:
mikael84
16-04-2025, 15:22
Come preventivato, circa una via di mezzo tra 4060ti/4070.
La 16gb, avrebbe senso a 400 euro, mentre sotto, se proprio si vuole acquistare una scheda Blackwell, l'unico è risparmiare il massimo e prendere una 5060 liscia, visto che per cut, si posizionerà molto vicina alla 5060ti 8gb.
La 5060 liscia, sarà a tutti gli effetti la 3070 aggiornata.
OrazioOC
16-04-2025, 15:32
Come preventivato, circa una via di mezzo tra 4060ti/4070.
La 16gb, avrebbe senso a 400 euro, mentre sotto, se proprio si vuole acquistare una scheda Blackwell, l'unico è risparmiare il massimo e prendere una 5060 liscia, visto che per cut, si posizionerà molto vicina alla 5060ti 8gb.
La 5060 liscia, sarà a tutti gli effetti la 3070 aggiornata.
Condivido, non sarà una gpu che spaccherà il mondo, ma se si trovasse a 300 euro spedita, non farebbe manco schifo per quei gamers che si fermeranno al 1080p. :)
Sicuramente una buona scheda nell'attesa delle rtx 6000. :asd:
beh almeno ha 16gb :stordita:
"Sotto il vestito niente". :asd:
è un 3 cilindri scarburato :D
ninja750
16-04-2025, 15:50
"Sotto il vestito niente". :asd:
se non ha la faccia di una 5050ti questa :stordita:
La 16gb, avrebbe senso a 400 euro
che è il prezzo a cui trovi da molto tempo le 7700XT spedite :stordita:
questa esce dopo e va più o meno uguale.. ok 4gb in più e dlss4
mentre sotto, se proprio si vuole acquistare una scheda Blackwell, l'unico è risparmiare il massimo e prendere una 5060 liscia, visto che per cut, si posizionerà molto vicina alla 5060ti 8gb
Condivido, non sarà una gpu che spaccherà il mondo, ma se si trovasse a 300 euro spedita, non farebbe manco schifo per quei gamers che si fermeranno al 1080p. :)
la sensazione è che con la 5060ti riesci a partire quasi sempre da 60fps a 1440p quindi fg e mfg sarebbero abbastanza usabili, la 5060 sarebbe sub 60fps di partenza e da quello che scrivete sarebbe quindi inutilizzabile.. o solo a 1080p
"Sotto il vestito niente". :asd:
Ho visto schede da 100 euro più elaborate :stordita:
Evilquantico
16-04-2025, 16:00
Ottima! , 12% di prestazioni in piu' dalla RTX 3070 vecchia di 5 anni :asd:
mikael84
16-04-2025, 16:03
se non ha la faccia di una 5050ti questa :stordita:
che è il prezzo a cui trovi da molto tempo le 7700XT spedite :stordita:
questa esce dopo e va più o meno uguale.. ok 4gb in più e dlss4
la sensazione è che con la 5060ti riesci a partire quasi sempre da 60fps a 1440p quindi fg e mfg sarebbero abbastanza usabili, la 5060 sarebbe sub 60fps di partenza e da quello che scrivete sarebbe quindi inutilizzabile.. o solo a 1080p
Se parliamo solo di raster si, ma per il resto è decisamente più completa rispetto a RDNA3.
Alla fine anche RDNA4 aggiungerà forse, il solo FSR4 in quella fascia.
Anche sopra alla fine, non si è aggiunto più di tanto, anzi... Chi vuole fare un upgrade, come nella scorsa gen. deve puntare ad una fascia superiore.
Cmq, che sia da 1080p/1440p, alla fine è tutto relativo, non è più come un tempo, soprattutto con la qualità del DLSS4. Uno può prenderla tranquillamente per il 1440p ed usare upscaler/FG/MFG, come vuole o dove lo ritiene necessario. E' una scheda per chi si accontenta.
mikael84
16-04-2025, 16:07
Per tutti, non quotate ogni volta le immagini, il thread diventa illegibile.
Scusatemi se mi intrometto, ma non sarebbe il caso di creare per le 5060 un thread dedicato?
In fondo saranno le GPU più comuni/vendute e tenerle in ombra in https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974329 é un peccato....
EddieTheHead
16-04-2025, 16:56
zioken va come una 7700xt :stordita:
le 9060 quando escono? perchè qua rischia che tumulino nvidia (n'altra volta)
mikael84
16-04-2025, 17:10
Scusatemi se mi intrometto, ma non sarebbe il caso di creare per le 5060 un thread dedicato?
In fondo saranno le GPU più comuni/vendute e tenerle in ombra in https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974329 é un peccato....
Quel thread l'ho accorpato, in quanto i possessori sono molto pochi, e per giunta quasi tutti possessori di fascia x70. Quindi ho lasciato un thread, che sia un tantino più frequentato e accessibile. Discutere di 5070 lisce o 5060/ti, cambia poco fondamentalmente, anzi ci si può aiutare a vicenda per quel che riguarda OC, modelli etc.
Ci sono vecchi thread, di vecchie serie, totalmente unificati.
In ogni caso vi do la possibilità di scegliere, se tu, o chi volesse, si offrisse per aprirlo e gestirlo, me lo può comunicare e può farlo. Scorporo l'altro e via.;)
Per me invece non è male per i 1080p (con qualche cosa a 1440p), però non più di 400€ la 16gb.
Mi piacerebbe anche a meno...ma non la vedremo mai a quei prezzi temo.
Sempre il prezzo è il problema, forse a chi interessa conviene aspettare magari scende.
Non c'è altro che valga la pena comprare per quello che interessa a me.
O serie 4/5 nvidia o serie 9 amd.
Evilquantico
16-04-2025, 18:06
Per me invece non è male per i 1080p (con qualche cosa a 1440p), però non più di 400€ la 16gb.
Mi piacerebbe anche a meno...ma non la vedremo mai a quei prezzi temo.
Sempre il prezzo è il problema, forse a chi interessa conviene aspettare magari scende.
Non c'è altro che valga la pena comprare per quello che interessa a me.
O serie 4/5 nvidia o serie 9 amd.
Mi trovo abbastanza daccordo con queste 2 disamine tecniche dagli un occhiata
https://youtu.be/0Kbe8_x9dDg?feature=shared&t=526
e con questa
https://youtu.be/mqiq6PrEHQU?feature=shared&t=518
Mi trovo abbastanza daccordo con queste 2 disamine tecniche dagli un occhiata
https://youtu.be/0Kbe8_x9dDg?feature=shared&t=526
e con questa
https://youtu.be/mqiq6PrEHQU?feature=shared&t=518
Si ma badiamo al sodo, cosa compri con 400€ ?
Questo è il punto, niente (io la 7700 non la considero)
Perchè sia la 7800xt (che è il minimo in casa amd ma ti tieni fsr3 al momento) e la 4060ti/5060 ti costano di più.
Tutto quello che si trova sotto non lo prendo in considerazione per giocare con decenza in 1080p
Ma quello che interessa a me non è ovviamente valido per tutti (eh bhe :D )
Poi possiamo dire che ha deluso, che il salto di prestazioni rispetto alle gen precedenti è poco che ha il pcb di m (vero) ecc..ecc..
Però questa è la situazione, se uno deve prendere la fascia media oggi che fa?Non c'è poi così tanta scelta...
Le 5070 sono ormai sui 600 anche se cercherei una 9070 a buon prezzo piuttosto.
Se la 5060Ti 16GB sta sui 500 non ha proprio senso, ha il peggior rapporto qualità-prezzo del listino
Per me la 5070 a 600 euro e' il compromesso migliore come qualità prezzo per la risoluzione 1080p, ma volendo anche 1440p.
appleroof
17-04-2025, 06:04
Per me la 5070 a 600 euro e' il compromesso migliore come qualità prezzo per la risoluzione 1080p, ma volendo anche 1440p.
Con dlss e fg i 1440p (o addirittura whqd) sono tranquillamente alla portata, ormai vista la qualità degli upscaler ragionare in termini di nativa è relativo secondo me
Con dlss e fg i 1440p (o addirittura whqd) sono tranquillamente alla portata, ormai vista la qualità degli upscaler ragionare in termini di nativa è relativo secondo me
Assolutamente, l'unico limite sono i 12gb che in 1440p diventano piu' stretti.
OrazioOC
17-04-2025, 07:02
Le 5070 sono ormai sui 600 anche se cercherei una 9070 a buon prezzo piuttosto.
Se la 5060Ti 16GB sta sui 500 non ha proprio senso, ha il peggior rapporto qualità-prezzo del listino
La prima disponibilità italiana della 5060 ti msi da un noto sito di bovisio masciago(MB) parte da 459 euro spedita, che per essere un D1 non è manco male.
Chiaro che prevedo che entro l'estate arrivi un certo riassestamento dovuto all'aumentare delle scorte in magazzino.
Per dire, se la 9070 vanilla e la 5070 vanilla ce le ritroveremo a partire da 550 euro spedita, questa 5060 ti 16gb me l'aspetto rintracciabile sui 400-420 al max. :)
Quel thread l'ho accorpato, in quanto i possessori sono molto pochi, e per giunta quasi tutti possessori di fascia x70. Quindi ho lasciato un thread, che sia un tantino più frequentato e accessibile. Discutere di 5070 lisce o 5060/ti, cambia poco fondamentalmente, anzi ci si può aiutare a vicenda per quel che riguarda OC, modelli etc.
Ci sono vecchi thread, di vecchie serie, totalmente unificati.
In ogni caso vi do la possibilità di scegliere, se tu, o chi volesse, si offrisse per aprirlo e gestirlo, me lo può comunicare e può farlo. Scorporo l'altro e via.;)
Per i thread ufficiali aspetterei di vedere in azione anche la 5060, perchè se non interesserà a molti, si potrebbe evitare.
Tra l'altro tempo un paio di mesi e dovrebbe esserci pure la 5050, ma anche qui è tutta da vedere quanto potrà essere interessante per il foro. :rolleyes:
OrazioOC
17-04-2025, 07:54
https://uploads.disquscdn.com/images/f8aaee6d967960e4c8874bc9d5b8bec33e8a8ff79fcf266b4c8344b68bc39c5c.png
https://uploads.disquscdn.com/images/09ee2355b1f68fe4c0873b4bb71d567e287fdf398a921db377a45ea4b17f71e5.png
https://uploads.disquscdn.com/images/0ef44c42147b3fa547d6594634932948a0f4f006b35e793391ad2c64c26e3001.png
https://uploads.disquscdn.com/images/0566b4b1974e64460b2556e613c8ce1b7668de94de22a79372b9b6227bbd107b.png
La perdita di performance è vistosa, c'è poco da fare.
Onestamente si sta avverando quello che pensavamo, o si va' di 5060 8gb liscia per risparmiare(con gap vs 5060 ti 8gb simil 3070 vs 3070 ti), oppure si fa quello sforzo di rimediare la 5060ti 16gb.:rolleyes:
appleroof
17-04-2025, 08:38
Assolutamente, l'unico limite sono i 12gb che in 1440p diventano piu' stretti.
Si questo è vero
Drop 5090 sullo store Nvidia ore 10.17 durata un minuto..
ninja750
17-04-2025, 09:54
La perdita di performance è vistosa, c'è poco da fare.
questi grafici rendono bene l'idea del perchè oggi anche a 1080p 8gb stanno diventando stretti, il minimo dovrebbe essere 12 ma ovviamente meglio 16 per un minimo di future proof
OrazioOC
17-04-2025, 11:11
questi grafici rendono bene l'idea del perchè oggi anche a 1080p 8gb stanno diventando stretti, il minimo dovrebbe essere 12 ma ovviamente meglio 16 per un minimo di future proof
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5060-ti-stays-in-stock-as-8gb-model-fails-to-gain-gamers-interest
:stordita:
mikael84
17-04-2025, 12:21
Il die della 5060ti è di 181mm2, aggiungere 2 canali da 32bit, costa 11,5mm2 circa. 192,5mm2 finali.
Le spese di die, rese, pcb (instradare un 192bit è ben poco complesso), portano costi irrisori, che ammortizzi mettendo 12gb di G6, che costano neppure quanto 4gb di G7.
Alcune volte queste scelte sono davvero bizzarre, ci sta lanciare il chip con la ram minima per i costi, ma con le G6 a circa 2$ il modulino da 2gb, si poteva estendere il bus a 192bit lasciando la cache a 32mb (12 a canale), coprire la banda, ed anzi, pure ampliarla con le 20.
Per AMD vale lo stesso, che con le G6 deve essere molto concorrenziale.
OrazioOC
17-04-2025, 12:53
Il die della 5060ti è di 181mm2, aggiungere 2 canali da 32bit, costa 11,5mm2 circa. 192,5mm2 finali.
Le spese di die, rese, pcb (instradare un 192bit è ben poco complesso), portano costi irrisori, che ammortizzi mettendo 12gb di G6, che costano neppure quanto 4gb di G7.
Alcune volte queste scelte sono davvero bizzarre, ci sta lanciare il chip con la ram minima per i costi, ma con le G6 a circa 2$ il modulino da 2gb, si poteva estendere il bus a 192bit lasciando la cache a 32mb (12 a canale), coprire la banda, ed anzi, pure ampliarla con le 20.
Per AMD vale lo stesso, che con le G6 deve essere molto concorrenziale.
Io credo che la virata su G7 sia per via di accordi commerciali più che di mera utilità, soprattutto sulla fascia sotto la 5070.
Non credo che nvidia abbia dato via libera all'acquisto di nuovi lotti di moduli g6.
Il resto ormai è tutta rimanenza, fatto salvo forse la 5050 che sembra fatta per scavare il fondo del barile. :rolleyes:
Onestamente con 12GB sul desktop non ho trovato un singolo gioco in QHD che non bastasse la VRAM, questo certamente anche perché uno tende a usare il DLSS e non mettere opzioni troppo pesanti che certe VGA non possono proprio permettersi per avere un framerate degno. E il frame gen si bello ma sempre che di base devi farne abbastanza non è che maxi e vai a 30 poi moltiplichi.
Inutile calcolare la VRAM in gioco x maxato con path tracing a nativa su una 4070 (ma nemmeno con la 5070 che ha più perf però resta una VGA non da ''maxo tutto'').
Poi non dico di insistere a metterne 12 quasi a metà 2025, la 5070 sono il primo ad averla criticata, ma rispetto alla 5060Ti va di più e finirà come al solito che il 99.9% delle volte si giocherà meglio con la 5070 da 12GB che con la 5060Ti da 16GB, anche perché quello che abbassi nel caso con la 5070 per rientrare sulla 5060Ti lo abbassi pure di più per mancanza di perf...
se poi domani cominciano a uscire tutti giochi peggio di indiana jones ne riparliamo, oggi UE5 che sarà la base della stragrande maggioranza dei giochi dà indicazioni ben diverse.
La 5060Ti a 500 euro mi pare davvero la peggio piazzata del listino, e di un listino che bello non è...a 400 se ne può parlare
No ma, MA
500€ :sofico:
https://www.techpowerup.com/335623/teardown-of-gigabyte-rtx-5060-ti-eagle-card-reveals-stubby-pcb-design-short-pcie-connector
ninja750
18-04-2025, 09:26
https://i.postimg.cc/qvg6G1n2/5060ti.jpg
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
scorpion73
18-04-2025, 09:34
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Anche 5030
Evilquantico
18-04-2025, 09:37
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Scheda video da pc portatile spacciata per desktop :stordita:
https://i.postimg.cc/qvg6G1n2/5060ti.jpg
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Per una MITX va alla grande :D
marbasso
18-04-2025, 10:09
https://i.postimg.cc/qvg6G1n2/5060ti.jpg
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Una scheda audio economica è più complessa...
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Questo non gli impedirà di farci custom triventola con mega dissipatori e mille led a +200 euro :sofico:
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Il controller USB è più grosso :sofico:
ninja750
18-04-2025, 11:17
Una scheda audio economica è più complessa...
beh sono paragoni difficili :O la mia sound blaster 16 ISA col 486 era lunga come una 3090ti
scorpion73
18-04-2025, 11:39
beh sono paragoni difficili :O la mia sound blaster 16 ISA col 486 era lunga come una 3090ti
Ti ricordi la AWE32 si? :D :D
https://tinypic.host/images/2025/04/18/awe32.md.jpg
magic carpet
18-04-2025, 11:49
Qualcuno ha provato la demo Zorah su 4090?
ninja750
18-04-2025, 11:52
Ti ricordi la AWE32 si? :D :D
si ma era troppo cara :O passai da thunderbird a sb16 a live!5.1 a aureon7.1 dopodichè solo più integrate
quella nella foto si capisce se è una 8gb o una 16gb? foto di una 8gb esistono? :stordita:
mikael84
18-04-2025, 11:56
si ma era troppo cara :O passai da thunderbird a sb16 a live!5.1 a aureon7.1 dopodichè solo più integrate
quella nella foto si capisce se è una 8gb o una 16gb? foto di una 8gb esistono? :stordita:
Dovrebbe essere da 16, almeno così viene detto.
Cmq le schede da 16gb si differenziano per il clamshell, ovvero ram fronte e dietro.
scorpion73
18-04-2025, 11:59
Dovrebbe essere da 16, almeno così viene detto.
Cmq le schede da 16gb si differenziano per il clamshell, ovvero ram fronte e dietro.
edit. sorry avevo capito ti riferissi alla sound blaster
Ti ricordi la AWE32 si? :D :D
https://tinypic.host/images/2025/04/18/awe32.md.jpg
Ce l'avevo!!
Far partire Doom per la prima volta dopo anni di Sound Blaster 16 è stato sconvolgente
Romain1985
18-04-2025, 23:07
Qualcuno ha provato la demo Zorah su 4090?
QUi si trovano le versioni EXE.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1k1rl4q/megageometry_rtxdi_downloadable_demo_packaged/
marbasso
19-04-2025, 11:59
beh sono paragoni difficili :O la mia sound blaster 16 ISA col 486 era lunga come una 3090ti
Figurati tu :D
scorpion73
19-04-2025, 13:02
QUi si trovano le versioni EXE.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1k1rl4q/megageometry_rtxdi_downloadable_demo_packaged/
Peccato che uno dei due file arriva a termine e poi muore senza finire di scaricarsi.
mikael84
19-04-2025, 13:07
Utilizzate i thread ufficiali per discutere della demo!
https://youtu.be/AdZoa6Gzl6s?si=WPmAh-O5Ge4Xnw4C
Epic fail!
8 giga possono andare bene al limite per una 5050. Ormai bisogna andare di 12 giga per una x60 e 16 giga a salire per le x60ti e superiori.
linux_goblin
23-04-2025, 16:10
Sono in attesa (consegna 12-14 maggio) di una 5080 msi shadow 3x oc ordinata da amazon.
L'ho ordinata ad un prezzo MSRP di 1200 circa.
Andrà a sostituire una 3080 evga che mi ha servito bene e costruttivamente è un gioiello.
paolox86
24-04-2025, 10:46
Sono in attesa (consegna 12-14 maggio) di una 5080 msi shadow 3x oc ordinata da amazon.
L'ho ordinata ad un prezzo MSRP di 1200 circa.
Andrà a sostituire una 3080 evga che mi ha servito bene e costruttivamente è un gioiello.
Finalmente si intravedono prezzi almeno in linea con le FE
OrazioOC
25-04-2025, 12:29
https://videocardz.com/newz/nvidia-to-launch-299-geforce-rtx-5060-on-may-19
Evilquantico
25-04-2025, 13:14
https://videocardz.com/newz/nvidia-to-launch-299-geforce-rtx-5060-on-may-19
Mhm con quei cuda 8 gb il bus invariato dalla ti forse starà qualche punto sotto la 3060ti :stordita:
https://tpucdn.com/review/gainward-geforce-rtx-5060-ti-8-gb/images/relative-performance-rt-1920-1080.png
OrazioOC
25-04-2025, 13:18
Mhm con quei cuda 8 gb il bus invariato dalla ti forse starà qualche punto sotto la 3060ti :stordita:
Non perde tanto rispetto alla 5060 ti 8gb, solo 6 smt(768 cc), frequeze sul core/vram rimarrebbero invariate, idem la cache l2.
In teoria è tanto se andrà un 10% in meno rispetto alla 5060 ti 8gb odierna.
A meno che non inizino a tagliare sulla cache l2, ma dubito(sarebbe proprio una roba in malafede, già la scheda nasce poverella). :rolleyes:
https://i.postimg.cc/qvg6G1n2/5060ti.jpg
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Riquoto l'immagine appositamente in modo che non dimentichiate, anche se mi sanguinano gli occhi solo al pensiero.
OrazioOC
28-04-2025, 08:54
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5080-super-rumored-to-feature-24gb-memory-rtx-5070-super-with-18gb-config
Rumors che per me lascia il tempo che trova. :rolleyes:
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5080-super-rumored-to-feature-24gb-memory-rtx-5070-super-with-18gb-config
Rumors che per me lascia il tempo che trova. :rolleyes:
Mah
Se ritoccassero un po' le prestazioni e il prezzo ( diminuendolo, non aumentandolo :mc: ) sarebbe interessante
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Provo un gran senso di inquietudine nell'osservare questa "scheda". :O
Dovrebbero chiamarla RTX 5030 e venderla a non più di 150€, il modello da 8 gb di ram e massimo 180€ quello da 16.
Punto.
Allora ci farei un pensierino. Forse.
mikael84
28-04-2025, 11:51
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5080-super-rumored-to-feature-24gb-memory-rtx-5070-super-with-18gb-config
Rumors che per me lascia il tempo che trova. :rolleyes:
Come si ipotizzava, molto probabilmente gli eventuali refresh, saranno incentrati sulla tripla densità.
Con la tripla densità, finalmente si farà un passo avanti nel rapporto ram/bus, visto che lato banda sono piuttosto perfermanti, se pensiamo che una 5070 liscia, ha più banda di una 9070xt.
Provo un gran senso di inquietudine nell'osservare questa "scheda". :O
Dovrebbero chiamarla RTX 5030 e venderla a non più di 150€, il modello da 8 gb di ram e massimo 180€ quello da 16.
Punto.
Allora ci farei un pensierino. Forse.
Non ci paghi neppure i costi di produzione con 150-180 euro.;)
OrazioOC
28-04-2025, 11:59
Come si ipotizzava, molto probabilmente gli eventuali refresh, saranno incentrati sulla tripla densità.
Con la tripla densità, finalmente si farà un passo avanti nel rapporto ram/bus, visto che lato banda sono piuttosto perfermanti, se pensiamo che una 5070 liscia, ha più banda di una 9070xt.
Onestamente, preferirei seriamente aspettare il 2027 ma vedere le RTX 6000 direttamente con la tripla densità. :rolleyes:
Anche perchè una 5070 con 18gb di vram e nient'altro(perchè GB205 è praticamente maxed out su 5070 fatto salvo 4 smt), non andrà di sicuro come una 4070 ti super. :rolleyes:
Idem una 5080 con 24gb, anche cloccata a palla, non andrebbe comunque a scalfire la 4090. :doh:
Ma poi verso il basso gamma s'imbastardisce tutto, hanno lanciato adesso le 5060 ti con 8gb e 16gb di vram, a breve una 5060 sempre con 8gb.
Poi l'anno prossimo magari una 5060 super via di mezzo con 12gb di vram?LOL :asd:
AlexAlex
28-04-2025, 15:54
Più memoria può comunque interessare per applicazioni AI, per gestire modelli più complessi. Non è sicuramente un ambito che interessa a tutti, soprattutto qui che si guarda più al gaming, però può dare un senso ad update di questo tipo.
Come si ipotizzava, molto probabilmente gli eventuali refresh, saranno incentrati sulla tripla densità.
Con la tripla densità, finalmente si farà un passo avanti nel rapporto ram/bus, visto che lato banda sono piuttosto perfermanti, se pensiamo che una 5070 liscia, ha più banda di una 9070xt.
Detto che si ha la metà di memoria in più, che male non fa, ma non è totalmente insensato sostituire la 5080 da 16 con lo stesso modello da 24?
Tanto il chip è quello, sbloccato è già sbloccato quindi i cuda e rops quelli sono. Non hai molto da fare.
Chi non ha preso la 5080 da 16 dubito la prenda da 24. Poi magari sbaglio, ma non ci trovo granché senso
OrazioOC
28-04-2025, 17:55
Più memoria può comunque interessare per applicazioni AI, per gestire modelli più complessi. Non è sicuramente un ambito che interessa a tutti, soprattutto qui che si guarda più al gaming, però può dare un senso ad update di questo tipo.
Unico motivo sensato, vendere ste schede a chi lavora con l'IA. :rolleyes:
mikael84
28-04-2025, 19:22
Detto che si ha la metà di memoria in più, che male non fa, ma non è totalmente insensato sostituire la 5080 da 16 con lo stesso modello da 24?
Tanto il chip è quello, sbloccato è già sbloccato quindi i cuda e rops quelli sono. Non hai molto da fare.
Chi non ha preso la 5080 da 16 dubito la prenda da 24. Poi magari sbaglio, ma non ci trovo granché senso
Devi considerare alcuni aspetti. Le memorie G7 prevedono i modulini da 3gb (32b), quindi con i nuovi PP, saranno lo standard, come lo sono diventate le G6 e le G6X, oltre che il 2x bus per la BW PAM3.
Man mano che verranno prodotte, dovranno smerciarle, e sono ben 3 i partner a produrle, ovvero samsung, hynix e micron.
Lato performance non cambierà nulla, i chip sono quelli, salvo un clock potenzialmente più alto (32 gb/s), ma per quanto riguarda la 5080, una dotazione di ram superiore è sicuramente un plus, in base ai listini. 16gb per una 5080 (capace anche del 4k nativo), non è che siano larghi... passino le 5070ti e le 9070xt, ma la 5080 con un taglio di ram maggiore, è sicuramente meglio.
Questa gen. con le G7 full sarebbe stata ben più apprezzata, osserva le problematiche in fascia bassa con le x60.
Chiaro, chi ha una 5080 16, salvo inscimmiati, aspetta la nuova gen. con i 24gb nativi, gli altri possono prendere la nuova refresh. Se poi, JHH rilascia un cut di gb202 /384bit /24gb, in modo da fornire anche più performance ben venga.
Devi considerare alcuni aspetti. Le memorie G7 prevedono i modulini da 3gb (32b), quindi con i nuovi PP, saranno lo standard, come lo sono diventate le G6 e le G6X, oltre che il 2x bus per la BW PAM3.
Man mano che verranno prodotte, dovranno smerciarle, e sono ben 3 i partner a produrle, ovvero samsung, hynix e micron.
Lato performance non cambierà nulla, i chip sono quelli, salvo un clock potenzialmente più alto (32 gb/s), ma per quanto riguarda la 5080, una dotazione di ram superiore è sicuramente un plus, in base ai listini. 16gb per una 5080 (capace anche del 4k nativo), non è che siano larghi... passino le 5070ti e le 9070xt, ma la 5080 con un taglio di ram maggiore, è sicuramente meglio.
Questa gen. con le G7 full sarebbe stata ben più apprezzata, osserva le problematiche in fascia bassa con le x60.
Chiaro, chi ha una 5080 16, salvo inscimmiati, aspetta la nuova gen. con i 24gb nativi, gli altri possono prendere la nuova refresh. Se poi, JHH rilascia un cut di gb202 /384bit /24gb, in modo da fornire anche più performance ben venga.
Ah no certo, se i 24gb sono intesi sempre come chip da 2gb ma bus più ampio ok. Se ci aggiungono poi quei 2/3k cuda cambia tutto nell' equazione.
Non ci paghi neppure i costi di produzione con 150-180 euro.;)
Lasciami sognare...:D
Almeno quello non costa nulla !
marbasso
29-04-2025, 14:26
https://i.postimg.cc/qvg6G1n2/5060ti.jpg
no vabbé dai
noi scherzavamo RTX5050 ma qui siamo a livello RTX5040 :eek:
Ma sta roba che utenza ha?
Cioè mi spiego. Per giocare non la puoi usare.
Per navigare basta l' integrata.
A cosa serve?
Ma sta roba che utenza ha?
Cioè mi spiego. Per giocare non la puoi usare.
Per navigare basta l' integrata.
A cosa serve?
Quella è una 5060 ti nuda :p
Ne venderanno a secchiate
La roba assurda è che con quel PCB lì potevano fare una scheda single slot e/o slim e/o short
E invece ci mettono sopra due ventole dual slot
La seconda a cosa serve ? a spostare aria da sotto il case a sopra ?
mikael84
29-04-2025, 15:11
Ma sta roba che utenza ha?
Cioè mi spiego. Per giocare non la puoi usare.
Per navigare basta l' integrata.
A cosa serve?
Quella è una 5060ti 16, quasi una 4070 + MFG, altro che integrata...
Ah no certo, se i 24gb sono intesi sempre come chip da 2gb ma bus più ampio ok. Se ci aggiungono poi quei 2/3k cuda cambia tutto nell' equazione.
No, i 24gb sono intesi come 3gb a modulino (3x8).
StylezZz`
29-04-2025, 15:25
Ma sta roba che utenza ha?
Cioè mi spiego. Per giocare non la puoi usare.
Per navigare basta l' integrata.
A cosa serve?
Ehhh adesso non esageriamo...il problema principale di questa scheda, come già ripetuto più volte, è il prezzo.
jack_the_kayman
29-04-2025, 16:01
ragazzi ma per giocare@1440p una 5070ti rispetto ad una 5080 è sufficiente o ci sarebbe molta differenza?
eventualmente quale modello di 5070ti mi consigliereste?
No, i 24gb sono intesi come 3gb a modulino (3x8).
Se torniamo al 3x8 però il bus rimane 256bit.
Non che limiti la 5080, con quelle memorie ha una banda pazzesca.
Ma anche mettere 2k cuda in più cambierebbe qualcosa? Detto che sono il +20% e poco non è
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.