View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
amon.akira
24-08-2018, 22:28
A me giocare in fullhd a 60 fps con il RT attivo può anche andare bene, ma vorrei essere sicuro che i 60fps vengano però effettivamente raggiunti dalla 2080ti a questa risoluzione
se me lo mettessero per iscritto prenderei una 2080ti :D
scorpion73
24-08-2018, 22:31
se me lo mettessero per iscritto prenderei una 2080ti :D
E' per questo che non l'ho ancora prenotata e che aspetto le review per farlo...
amon.akira
24-08-2018, 22:33
E' per questo che non l'ho ancora prenotata e che aspetto le review per farlo...
purtroppo non penso che troveremo la risposta nelle review, la patch di tomb raider non ha una data, battlefield ottobre e metro febbraio
scorpion73
24-08-2018, 22:42
purtroppo non penso che troveremo la risposta nelle review, la patch di tomb raider non ha una data, battlefield ottobre e metro febbraio
Può essere, anzi, direi sicuro viste le date ma almeno avremo dei bench sottomano con i primi driver invece di impressioni o dichiarazioni.
Coi dati sottomano, qualsiasi essi siano, si ragiona meglio....
Sarei anche curioso di sapere, ad aria, come va la reference a temperature, che è un altro aspetto che non va sottovalutato per niente.. E le rece su questo aiutano...
Kostanz77
24-08-2018, 23:01
Qualcuno ha trovato la 2080ti strix in pre-order? trovo solo la 2080 liscia :muro:
Edit
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
24-08-2018, 23:07
E' per questo che non l'ho ancora prenotata e che aspetto le review per farlo...
Puoi sempre annullare l’ordine, e se non vuoi anticipare i soldi puoi acquistare in contrassegno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
papugo1980
24-08-2018, 23:30
perdonami , a 34 gradi in full??? che temp. ambiente?
D inverno quindi con 20 o 22 di temperatura ambiente
Quella e' full cover no ? Con un bell'impianto, case e una temperatura in casa (o terrazzo) di un certo tipo e' fattibile si' :)
Temperature impossibili da avvicinare con un monoventola a meno di temperature polari...
Si si la full cover si ho un impianto con 3 radiatori, il pc ce l ho in camera (piccolina ) tamb 32 in questo periodo , in game con la vga al 99% sta a 41 gradi
amon.akira
24-08-2018, 23:33
x mikael
secondo te come sarà rapportato il carico nel chip in caso di 1080p 60fps in RT
sicuramente il collo sarà sugli RT core, e i cuda sgravati e in attesa e sicuramente anche x i tensor core sarà lo stesso.
praticamente inizio a pensare che senza rt si usa il chip a 3/4 ma con rt lo si usa a 2/4 :P
DJurassic
25-08-2018, 00:07
Il problema è che per quelli come me che hanno un 21:9, è una cosa improponibile sia giocare strecciato, sia a 16:9... preferisco rinunciare al RT
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
PG348Q. Stiamo nella stessa barca.
Può essere, anzi, direi sicuro viste le date ma almeno avremo dei bench sottomano con i primi driver invece di impressioni o dichiarazioni.
Coi dati sottomano, qualsiasi essi siano, si ragiona meglio....
Sarei anche curioso di sapere, ad aria, come va la reference a temperature, che è un altro aspetto che non va sottovalutato per niente.. E le rece su questo aiutano...
I bench sono una cosa, i giochi un altra. E quasi mai le 2 cose coincidono.
techsaskia
25-08-2018, 00:09
Ancora una volta dispiace vedere come si voglia per forza di cose imporre all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi o dichiarati (neppure implicitamente).
Però, vengo al tuo discorso. Che il 4K sia nettamente meglio di un Full HD non ci piove, nessuno lo nega stai tranquillo.
Permetti però che non tutti hanno voglia/possibilità o altro per passare a questa risoluzione ? Come spieghi che esistono ancora tanti che giocano in full hd ? Sono dei fessi ? No, sai....vorrei capire la logica del tuo discorso.
La logica del mio discorso è che con un sistema mega carrozzato come il tuo ha senso giocare a 1080p solo se devi fare i campionati di quake champions a mille mila FPS.
Se non sei un campione e se non giochi a FPS competitivi non c'è nessun senso nel giocare a 1080p, stai semplicemente sprecando l'hardware che hai. Non è questione di gusti, è un dato di fatto oggettivo.
Se non vuoi cambiare il monitor per tuoi motivi, potresti semplicemente usare il dsr (integer scaling no smoothness) per innalzare esponenzialmente la qualità grafica.
AdoredTV ha fatto un video in cui ha un poco smontato il +50% di Nvidia 2080vs1080.
Fondamentalmente il suo discorso è che 1080vs1080ti è +35%, ma solo a 4k. A 1080p è solo +19%, e +28% a 1440p.
Mostrare la 2080 (che ha il 30% di banda in piu) a 4k è mostrare il gap migliore per la 2080. Inoltre ha aggiunto che le gpu Nvidia perdono parecchi fps con gsync e soprattutto hdr attivo e 4 giochi nella lista specificano appositvamente che il benchmark è riferito con HDR.
Inoltre fa notare che Wolfenstein usa FP16 quindi è uno dei rari giochi dove Turing può prendere sopravvento architetturale visto che Pascal non ha fp16.
Visto tutto questo è lecito aspettarsi un più credibile +30% medio a 1440p rispetto alla 2080.
Inoltre, fa notare che a 4k, la 1080ti ha piu banda e più cuda per cui la 2080 difficilmente avrà gran vantaggio (di certo siamo ben sotto il 20%, ma molto sotto). Per chi upgrada a 4k non c'è altro che la 2080ti.
amon.akira
25-08-2018, 01:21
ce da dire che la 2080 è quella boostata di meno delle 3
la 2070 ha il +20% cuda 1920 vs 2304
la 2080 ha il +15% cuda 2560 vs 2944
la 2080ti ha +21,5% cuda 3584 vs 4352
AceGranger
25-08-2018, 01:51
Il problema è che per quelli come me che hanno un 21:9, è una cosa improponibile sia giocare strecciato, sia a 16:9... preferisco rinunciare al RT
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
comprane 2 :O
:sofico:
DarkNiko
25-08-2018, 07:10
Se non vuoi cambiare il monitor per tuoi motivi, potresti semplicemente usare il dsr (integer scaling no smoothness) per innalzare esponenzialmente la qualità grafica.
Infatti utilizzo il DSR in alcuni titoli (Rise Of The Tomb Raider per citarne uno) e avere così una idea delle prestazioni del rendering in 4K della mia VGA e devo dire che pensavo peggio. :D
Giovamas
25-08-2018, 08:08
ce da dire che la 2080 è quella boostata di meno delle 3
la 2070 ha il +20% cuda 1920 vs 2304
la 2080 ha il +15% cuda 2560 vs 2944
la 2080ti ha +21,5% cuda 3584 vs 4352
rispetto alla mia 1080 il boost c'è ma mi aspettavo di più in effetti... parlo della 2080. vediamo i benchs e comunque io non mi muovo dal 1440p. sarà quasi di sicuro 2080 per me
amon.akira
25-08-2018, 08:29
rispetto alla mia 1080 il boost c'è ma mi aspettavo di più in effetti... parlo della 2080. vediamo i benchs e comunque io non mi muovo dal 1440p. sarà quasi di sicuro 2080 per me
se fosse stata 3072 cuda come doveva essere sarebbe stata anche lei giusto +20% come lo sarà la titan se uscirà 3840 vs 4608 giusto +20%
Arrow0309
25-08-2018, 08:45
Molte schede top di gamma devono ancora uscire, le Strix, le Aorus e le Evga FTW3, è presto ancora.
Thunder-74
25-08-2018, 09:06
comprane 2 :O
:sofico:
Grazie per la soluzione che altrimenti non sarei riuscito a trovare :D
Pensavo non era molto più semplice ora come ora dato che la tecnologia raytracing è effettivamente molto acerba, dedicare una nuova GPU che si occupava solo di questo? mi spiego.. se avessero progettato una dedicata solo al raytracing, sarebbero stati in grado di garantire una eventuale 2080\ti full CUDA dedicata solo alla grafica di cui siamo abituati.
Ovvero in parole povere, potevano vendere si una 2080 a un prezzo più umano e, per chi voleva la nuova tecnologia RT, si acquistava a parte la dedicata che sicuramente funzionava solo per quello e anche meglio magari. Voi cosa ne pensate?
Pensavo non era molto più semplice ora come ora dato che la tecnologia raytracing è effettivamente molto acerba, dedicare una nuova GPU che si occupava solo di questo? mi spiego.. se avessero progettato una dedicata solo al raytracing, sarebbero stati in grado di garantire una eventuale 2080\ti full CUDA dedicata solo alla grafica di cui siamo abituati.
Ovvero in parole povere, potevano vendere si una 2080 a un prezzo più umano e, per chi voleva la nuova tecnologia RT, si acquistava a parte la dedicata che sicuramente funzionava solo per quello e anche meglio magari. Voi cosa ne pensate?
Concettualmente é corretto, ma Nvidia sa bene come integrare la tecnologia RT un po' come le nuove VGA un 10% alla volta, ci venderà VGA per 5 anni solo per upgradare tale tecnologia
djmatrix619
25-08-2018, 09:34
Su un sito inglese é spuntato il pre-order della strix 2080 a 1000£.
Ho paura di quanto costerá la 2080TI.. dannazione :asd:
fraussantin
25-08-2018, 09:50
Uppolo, devo in qualche modo placare la scimmia che ho in testa :asd:Non si sa . Ma ho un brutto "sentore"
Thunder-74
25-08-2018, 09:55
Pensavo non era molto più semplice ora come ora dato che la tecnologia raytracing è effettivamente molto acerba, dedicare una nuova GPU che si occupava solo di questo? mi spiego.. se avessero progettato una dedicata solo al raytracing, sarebbero stati in grado di garantire una eventuale 2080\ti full CUDA dedicata solo alla grafica di cui siamo abituati.
Ovvero in parole povere, potevano vendere si una 2080 a un prezzo più umano e, per chi voleva la nuova tecnologia RT, si acquistava a parte la dedicata che sicuramente funzionava solo per quello e anche meglio magari. Voi cosa ne pensate?
Vendere una scheda aggiuntiva, rischia di non penetrare nel mercato a sufficienza (mi ricorda ma M3d della Matrox che ho avuto), rischiando di non avere un ritorno sui costi di R&S. Integrare tutto nel medesimo Chip sicuramente impone una certa diffusione del RT , con la conseguente "tranquillità" per le SH nell'implementare tale feature perché il bacino di utenza tende ad allargarsi.
In sostanza una scheda dedicata, rischia di rimanere un prodotto di nicchia..
Uppolo, devo in qualche modo placare la scimmia che ho in testa :asd:
Non si sa . Ma ho un brutto "sentore"
Da quello che si vocifera, non dovrebbero avere i Tensor Core e quindi niente DLSS sulle GTX 2060/2050, ma aspettiamo dati certi ;)
Arrow0309
25-08-2018, 09:56
Su un sito inglese é spuntato il pre-order della strix 2080 a 1000£.
Ho paura di quanto costerá la 2080TI.. dannazione :asd:
Beh, su overclockers.uk c'era prima in preorder anche la 2080 ti Strix, a ben 1499£ :asd:
E stesso sito, mi rode un po di non aver preordinata la 2080 ti Gainward GS a 1099 2 giorni fa, da ieri il prezzo e' salito a 1199 :mc:
Vabbe' che non ero convinto al 100% del modello. :fagiano:
Thunder-74
25-08-2018, 10:33
ho trovato questo video
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=KAvyMlqlb8M)
BFV su 2080ti RTX on a 1080p
OK che in Alpha , ma credo che non si possa presentare una scheda in questo modo.... voi che dite?
Grazie per la soluzione che altrimenti non sarei riuscito a trovare :D
E manco bastano per il 4k RT @ 60 :mc:
ho trovato questo video
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=KAvyMlqlb8M)
BFV su 2080ti RTX on a 1080p
OK che in Alpha , ma credo che non si possa presentare una scheda in questo modo.... voi che dite?
Che il monopolio fa male :cry:
Rumpelstiltskin
25-08-2018, 10:44
io dico solo 1300 Euro per giocare a 1080p.
Hanno ragione i "consolari" a darci dei cretini :muro:
bronzodiriace
25-08-2018, 10:46
Infatti utilizzo il DSR in alcuni titoli (Rise Of The Tomb Raider per citarne uno) e avere così una idea delle prestazioni del rendering in 4K della mia VGA e devo dire che pensavo peggio. :D
Se non erro il 4k è meno pesante del DSR4k
Se non erro il 4k è meno pesante del DSR4k
Io sapevo il contrario, ma non ho mai provato
Giovamas
25-08-2018, 11:07
...più giusto dire quando l’ultima speranza cessa di esistere...
I produttori di Metro, 4A Games, dicono che l'obiettivo è avere 60 frames con RTX in Full HD.....
LINK (https://wccftech.com/4a-games-1080p60fps-rtx-metro-exodus/)
Posti ottimi articoli Thunder grazie :) no.. per me il game è 1440p @ 144Hz. E a questa risoluzione la 2080/1080ti spacca (RTX OFF)
Simedan1985
25-08-2018, 11:07
ho trovato questo video
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=KAvyMlqlb8M)
BFV su 2080ti RTX on a 1080p
OK che in Alpha , ma credo che non si possa presentare una scheda in questo modo.... voi che dite?
Riprendo da un commento del video in questione :
1300 euro per vedere solo il riflesso dell'acqua e del fuoco vicino alla macchina?? ...aspettiamo che è meglio và!!
Cioè dobbiamo ben capire se questo RT è la solita features a presa per il culo o qualcosa di seriamente concreto , ma sopratutto di seriamente utilizzabile , di certo se devo attivarlo su BF e fari 30 frame in 2k 165hz dopo aver speso 1300 euro , ci vediamo direttamente ai 7 nm
Dico che l'RTX è una figata ma la 2080Ti non basta per il 1080p figuriamoci per fare downsampling da 4K a FullHD come gioco io adesso, e precisiamo che adesso io gioco così perché ho un monitor G-Sync e di stare tra i 40 e i 60 non mi importa, ma credo che il mio GM200 non riuscirà a farmi giocare con tutte queste belle novità visive attive. Quindi non mi resta che aspettare il chippone con tutti i 4608 core, come sulle Quadro RTX 8000 e 6000, grazie a 72 SM contenenti ognuno 64 CUDA core, e penso proprio che arriverà con i 7nm il prossimo anno o magari per natale. E ci vorranno 1300/1500€. Quella sarà la prima espressione di Volta in formato gaming (detta Turing o come si inventeranno di chiamarla, ma sempre Volta resta). E sarà anche come queste schede avrebbero dovuto essere se il mercato non avesse avuto fretta e non ci fossero stati intoppi con la produzione a 7nm.
Cara la mia Titan X ti tocca tirare ancora un bel po' e senza sconti sulla fatica.:D
Tra l'altro questo vuol dire anche che non si potrà giocare in 4k ancora per un bel po. Io ci ho provato, ho un Sony A1 Oled che è una meraviglia con i giochi, ma a 4k nativo su un 55" ci vedo i pixel come sul mio 22 a 1080p. Per avere una qualità decente dovrei fare downsampling da 16K a 4K (e l'ho fatto) ma il mio GM200 si è rifiutato, e il massimo che posso fare e da 8K e comunque a parte i circa 20FPS di Battlefield1 e Far Cry 5 il boost visivo che si ottiene è quello giusto. Il 4K deve essere implementato sui 20/24" perchè abbia un senso, la densità è la chiave non la dimensione del display.
C'è poi l'inute questione del DLSS o come si chiama l'ennesimo filtro Anti Aliasing. Nuova iterazione di un filtro che aggiunge solo sfocatura all'immagine rovinando in qualche modo il dettaglio. Usate il Downsampling, i filtri AA fanno tutti cacare, IMHO meglio un po' di aliasing che attivare qualsiasi filtro.
rispetto alla mia 1080 il boost c'è ma mi aspettavo di più in effetti... parlo della 2080. vediamo i benchs e comunque io non mi muovo dal 1440p. sarà quasi di sicuro 2080 per me
Appunto, ma da 1080 a 2080 non vedrai di certo un salto del 50% a 1440p ma fra il 20 e il 30 in media.
Uppolo, devo in qualche modo placare la scimmia che ho in testa :asd:
Io credo al rumor che 2060 in giù saranno GTX quindi non RTX.
ho trovato questo video
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=KAvyMlqlb8M)
BFV su 2080ti RTX on a 1080p
OK che in Alpha , ma credo che non si possa presentare una scheda in questo modo.... voi che dite?
che ha dei minimi penosi e lagga.
edit_user_name_here
25-08-2018, 11:12
comprane 2 :O
:sofico:
O aspetta il prossimo :) cmq dai aspettiamo i test.Magari potrebbero rivelare delle sorprese.
Riprendo da un commento del video in questione :
1300 euro per vedere solo il riflesso dell'acqua e del fuoco vicino alla macchina?? ...aspettiamo che è meglio và!!
Cioè dobbiamo ben capire se questo RT è la solita features a presa per il culo o qualcosa di seriamente concreto , ma sopratutto di seriamente utilizzabile , di certo se devo attivarlo su BF e fari 30 frame in 2k 165hz dopo aver speso 1300 euro , ci vediamo direttamente ai 7 nm
Anche per molte altre immagini non solo per quello cmq quello è solo un esempio ed a me non dispiace.Sicuramente chi è scettico prima o poi passerà a questa tecnologia.
Non dico per forza ora ma magari con degli anni.E non dico tanto per la potenza della scheda ma proprio per l'effetto proprio.Non tutti ovviamente ma solo chi era scettico intendo.Ovvio che ci saranno i retro gaming o chesso io di utenti che non la prendono proprio XD
Dipende. Magari domani c'è un modo migliore per fare ray tracing che il metodo Nvidia ;)
Se così fosse potrebbero essere delle Pascal cuttate o delle Titan XP GP100 Cuttati, tanto se non hanno gli RT a prestazioni ci siamo e sicuramente gli costa meno farle.
edit_user_name_here
25-08-2018, 11:15
Dipende. Magari domani c'è un modo migliore per fare ray tracing che il metodo Nvidia ;)
Se parli con me potrebbe anche essere ma non parlavo tanto di nvidia o meno ma che la gente passerà solo per l'effetto che ora denominano "acqua e pochi riflessi" :D
Simedan1985
25-08-2018, 11:24
Dipende. Magari domani c'è un modo migliore per fare ray tracing che il metodo Nvidia ;)
magari ..... e magari c'è lo proporrà Intel !! Non penso minimamente ad AMD
Arrow0309
25-08-2018, 11:24
Carine le Colorful cinesi, peccato che sono introvabili in Europa (e/o cmq con la garanzia difficile da gestire se ti arriva dalla Cina) :fagiano:
https://images.anandtech.com/doci/13268/colorful-geforce_rtx-2080ti.jpg
https://en.colorful.cn/contents/389/779.html#
Giovamas
25-08-2018, 11:25
Appunto, ma da 1080 a 2080 non vedrai di certo un salto del 50% a 1440p ma fra il 20 e il 30 in media.
si esatto :) quindi prestazioni equiparabili ad una 1080ti o poco più (bisogna inoltre vedere come andranno in OC etc. La mia ad esempio regge bene i 2050/11000. per questo occorrono benchs veri non slide). Farò l'upgrade ma giusto per scimmia non per reale necessità. alla luce di questi prezzi le Pascal inoltre mica si svalutano più di tanto...
Simedan1985
25-08-2018, 11:25
Domanda: ma perche sul sito evga non ci sono le triventola ma solo le dual ?? Alcuni modelli arriveranno dopo??
edit_user_name_here
25-08-2018, 11:27
magari ..... e magari c'è lo proporrà Intel !! Non penso minimamente ad AMD
Io sapevo che faceva solo per professionisti gli intel.E comunque non a poco prezzo ma magari ho sentito male :) insomma non ci contare troppo XD
Giovamas
25-08-2018, 11:27
Domanda: ma perche sul sito evga non ci sono le triventola ma solo le dual ?? Alcuni modelli arriveranno dopo??
di sicuro. mancano all'appello ad ex la 2080ti strix o la MSI gaming X
Thunder-74
25-08-2018, 11:28
Il problema vero è che veniamo messi davanti ad un bivio, o meglio, per molti fare un passo indietro: rinunciare alla res per il RT... la situazione attuale è questa e sinceramente questo rovina l’acquisto di un prodotto che dovrebbe essere una gioia acquistare. Se questo è lo scenario reale , faranno bene a mio avviso le persone che manterranno il punto aspettando i 7nm e un, magari, supporto del RT ad almeno 1440p...
Pecco la cosetta .. sul forum nVidia, si è parlato di una ipotetica 2085 da 7nm (magari con tutti i 3072 Cuda) in uscita più avanti. Sia chiaro, nulla di ufficiale, solo un rumors, ma che non vedo così lontano dalla realtà... come successe con la Gtx260 192-216 cuda e cambio Da 65 a 55nm
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
maxmix65
25-08-2018, 11:38
Forse e' stato gia visto e postato ma qui ci sta la FTW3
https://youtu.be/TGfLZXkrnJ0?t=74
io dico solo 1300 Euro per giocare a 1080p.
Hanno ragione i "consolari" a darci dei cretini :muro:Infatti, da quello che si vede in giro (magari più in là i giochi saranno meglio ottimizzati) la 2080ti è il minimo sindacale per giocare con il ray tracing attivo in FHD.
Per quanto possano essere belli gli effetti, mi sembra che il costo sia esagerato per giocare in questo modo.
Beati chi potranno acquistare, io una prova la farei volentieri ma per l'acquisto, non ci penserei nemmeno lontanamente, a meno che si avere proprio i soldi da buttare.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Giovamas
25-08-2018, 11:46
comunque sono apparse su eprezzo come prenotabili:)
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
Giovamas
25-08-2018, 11:54
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
in effetti la posticipazione di questo diciamo "cavallo di battaglia" per nvidia fa pensare.
Riprendo da un commento del video in questione :
1300 euro per vedere solo il riflesso dell'acqua e del fuoco vicino alla macchina?? ...aspettiamo che è meglio và!!
Cioè dobbiamo ben capire se questo RT è la solita features a presa per il culo o qualcosa di seriamente concreto , ma sopratutto di seriamente utilizzabile , di certo se devo attivarlo su BF e fari 30 frame in 2k 165hz dopo aver speso 1300 euro , ci vediamo direttamente ai 7 nm
SI giocare così mi farebbe venire l'orticaria a priori ...
mah .. sono molto dubbioso. Vedremo dal 20 in poi
Thunder-74
25-08-2018, 12:03
in effetti la posticipazione di questo diciamo "cavallo di battaglia" per nvidia fa pensare.
Grazie Giovamas per tuo post precedente nei miei confronti :) . Avendo avuto tempo libero in questa settimana, ho cercato di portare qui più notizie che trovavo in web.
Discorso eventuale uscita di un refresh a 7nm con 4608 cuda, ci può stare, ma non credo che possa fare miracoli in RT. Credo che sarà necessario attendere proprio un futuro chip per fare un salto di prestazioni, se questo sono le premesse
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
25-08-2018, 12:04
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
dipende se si resta nel discorso "voglio giocare in RT" 4608 cuda potrebbero stare a grattarsi se la parte RT ti limita a 1080p 60fps con 1solo RT effect.
devono boostare i gigaray/sec
DJurassic
25-08-2018, 12:07
Dico che l'RTX è una figata ma la 2080Ti non basta per il 1080p figuriamoci per fare downsampling da 4K a FullHD come gioco io adesso, e precisiamo che adesso io gioco così perché ho un monitor G-Sync e di stare tra i 40 e i 60 non mi importa, ma credo che il mio GM200 non riuscirà a farmi giocare con tutte queste belle novità visive attive. Quindi non mi resta che aspettare il chippone con tutti i 4608 core, come sulle Quadro RTX 8000 e 6000, grazie a 72 SM contenenti ognuno 64 CUDA core, e penso proprio che arriverà con i 7nm il prossimo anno o magari per natale. E ci vorranno 1300/1500€. Quella sarà la prima espressione di Volta in formato gaming (detta Turing o come si inventeranno di chiamarla, ma sempre Volta resta). E sarà anche come queste schede avrebbero dovuto essere se il mercato non avesse avuto fretta e non ci fossero stati intoppi con la produzione a 7nm.
Cara la mia Titan X ti tocca tirare ancora un bel po' e senza sconti sulla fatica.:D
Tra l'altro questo vuol dire anche che non si potrà giocare in 4k ancora per un bel po. Io ci ho provato, ho un Sony A1 Oled che è una meraviglia con i giochi, ma a 4k nativo su un 55" ci vedo i pixel come sul mio 22 a 1080p. Per avere una qualità decente dovrei fare downsampling da 16K a 4K (e l'ho fatto) ma il mio GM200 si è rifiutato, e il massimo che posso fare e da 8K e comunque a parte i circa 20FPS di Battlefield1 e Far Cry 5 il boost visivo che si ottiene è quello giusto. Il 4K deve essere implementato sui 20/24" perchè abbia un senso, la densità è la chiave non la dimensione del display.
C'è poi l'inute questione del DLSS o come si chiama l'ennesimo filtro Anti Aliasing. Nuova iterazione di un filtro che aggiunge solo sfocatura all'immagine rovinando in qualche modo il dettaglio. Usate il Downsampling, i filtri AA fanno tutti cacare, IMHO meglio un po' di aliasing che attivare qualsiasi filtro.
Io ho un Sony 65A1 e in 4K con AA attivo di pixel non ne vedo mezzo. Quindi le cose sono 2. O giochi a 50cm dalla TV e quindi stai per perdere la vista, oppure hai maxato alcune impostazioni dell'Oled che si trovano nella schermata Clarity, come ad esempio lo Sharpness.
Perche' altrimenti non si spiega.
amon.akira
25-08-2018, 12:12
Io ho un Sony 65A1 e in 4K con AA attivo di pixel non ne vedo mezzo. Quindi le cose sono 2. O giochi a 50cm dalla TV e quindi stai per perdere la vista, oppure hai maxato alcune impostazioni dell'Oled che si trovano nella schermata Clarity, come ad esempio lo Sharpness.
Perche' altrimenti non si spiega.
il fatto che veda il pixel a 4k e non se setta il gioco a 8k fa capire che in realtà non vede il pixel perchè se metti il gioco a 16k il dotpitch è uguale ovviamente, è solo che le tecniche di rendering dei giochi non sono adeguate e abbiamo scalette etc... ma ipoteticamente se tutto fosse fatto a dovere dovrebbe vedere perfetto come quando tira su un img renderizzata a dovere
DJurassic
25-08-2018, 12:17
il fatto che veda il pixel a 4k e non se setta il gioco a 8k fa capire che in realtà non vede il pixel perchè se metti il gioco a 16k il dotpitch è uguale ovviamente, è solo che le tecniche di rendering dei giochi non sono adeguate e abbiamo scalette etc... ma ipoteticamente se tutto fosse fatto a dovere dovrebbe vedere perfetto come quando tira su un img renderizzata a dovere
Ma infatti anche in 4K l'AA e' ancora strettamente necessario per avere un ottima qualita' di immagine. Giocare in 4K senza filtri secondo me e' peggio che giocare in 2K ma con filtri attivati.
Tornando alla questione del video postato da Thunder.
Se questi sono i riflessi con RT attivato non oso immaginare senza :asd:
https://i.imgur.com/9XTaiPj.jpg
Ma infatti anche in 4K l'AA e' ancora strettamente necessario per avere un ottima qualita' di immagine. Giocare in 4K senza filtri secondo me e' peggio che giocare in 2K ma con filtri attivati.
Tornando alla questione del video postato da Thunder.
Se questi sono i riflessi con RT attivato non oso immaginare senza :asd:
https://i.imgur.com/9XTaiPj.jpg
Concorso sul discorso AA .. anche io lo trovo necessario in 4k .. poi se devo farne a meno perché troppo pesante per carità, ne faccio a meno.
Io di tornare a giocare in fullHD, comunque, non ne ho voglia ... diciamo che se le cose stanno così il raytracing sarà un orpello bello ma poco utile, almeno qui da me
DJurassic
25-08-2018, 12:26
Concorso sul discorso AA .. anche io lo trovo necessario in 4k .. poi se devo farne a meno perché troppo pesante per carità, ne faccio a meno.
Io di tornare a giocare in fullHD, comunque, non ne ho voglia ... diciamo che se le cose stanno così il raytracing sarà un orpello bello ma poco utile, almeno qui da me
E se ci sei arrivato tu a dirlo che eri pronto coi soldi in mano, figurati uno che era piuttosto dubbioso come il sottoscritto :D
edit_user_name_here
25-08-2018, 12:28
comunque sono apparse su eprezzo come prenotabili:)
Cavolo io scrivevo 2080 e non uscivano ancora dovevo per forza scrivere rtx 2080 :D
AceGranger
25-08-2018, 12:29
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
a 7nm spero bene facciano chip ben piu grossi di 4608.
4608 full arrivera piu avanti sempre a 12nm, essendo quello delle RTX 6000 e 8000.
software_94
25-08-2018, 12:30
Questa corsa alla risoluzione sta uccidendo l'evoluzione dei videogiochi: IA, fisica e illuminazione sono fermi a 15 anni fa per accontentare i puristi dell'immagine perfetta, che perfetta non sarà mai. :mc:
Non voglio giustiifcare 1200euro di GPU, ma se avessi la possibilità economica preferirei RTX 1080p60fps rispetto al 4K su un 24".
Arrow0309
25-08-2018, 12:31
Ma infatti anche in 4K l'AA e' ancora strettamente necessario per avere un ottima qualita' di immagine. Giocare in 4K senza filtri secondo me e' peggio che giocare in 2K ma con filtri attivati.
Tornando alla questione del video postato da Thunder.
Se questi sono i riflessi con RT attivato non oso immaginare senza :asd:
https://i.imgur.com/9XTaiPj.jpg
Ma facciamola finita, io in BF1 nonostante la potenza a gogo della TitanX Pascal @2075/11k ho abbassato la illuminazione e ombre per meglio spottare i nemici.
Qualità generale @3440x1440 120hz gsync sempre ottima (secondo i miei gusti).
Ma non ditemi che tra l'illuminazione Ultra e RT ci passa l'abisso per favore.
ultimate trip
25-08-2018, 12:33
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
in effetti la posticipazione di questo diciamo "cavallo di battaglia" per nvidia fa pensare.
quello però potrebbe dipendere dalla volontà di utilizzare gli ultimi pannelli, se vedete tutti i produttori annunciano i modelli nuovi al ces di las vegas a gennaio e li rendono disponibili per la commercializzazione a marzo/aprile
Thunder-74
25-08-2018, 12:34
Diciamo che una GPU che ha come target l'enthusiast gli vendi male l'RT se lo costringi a fare un downgrade del monitor per utilizzarlo (perché nessuno sano di mente giocherebbe a 1080P su un 1440P/2160P.
Mentre al non enthusiast non gliela vendi comunque perché costa evidentemente troppo per essere mainstream.
Quindi venderanno o meno in base alle prestazioni classiche.
Quoto... con rammarico per il RT...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
AceGranger
25-08-2018, 12:39
Diciamo che una GPU che ha come target l'enthusiast gli vendi male l'RT se lo costringi a fare un downgrade del monitor per utilizzarlo (perché nessuno sano di mente giocherebbe a 1080P su un 1440P/2160P.
su un 1440p no perchè avresti un upscaling problematico, ma sul 2160P avresti un upscaling doppio.
il problema è che ora sono all'inizio, ma se il gioco avesse piu componente RT, piu materiali fisicamente corretti etc. etc. arriveresti ad avere una qualita "cinematografica" e ti assicuro che a quel punto te ne fregheresti del quattrokappa....
il 4K era l'unica "novita" che potevano introdurre per tirare avanti le vendite, perchè attualmente i videogiochi sono altamente limitati dalle console; è piu semplice far finta di mandare un gioco in 4K, che usare modelli con piu poligoni e texture meno compresse, perchè nel primo caso ti basta un'impostazioncina nel menu, nell'altro caso dovresti avere doppi asset...
l'RT com'e ora è una via di mezzo, merchè ancora non si possono aumentare ne poligoni ne qualita delle texture.
Il nabbo di turno
25-08-2018, 12:43
Secondo voi sarebbe meglio puntare sulla 80 o sulla ti per rapporto performance/consumi su un itx?
Ma quelli fissati con sti 4k l'hanno mai fatta una partita online o giocate esclusivamente offline vsyncati a 60hz ?
Domanda genuina, perche' dopo aver provato (oramai anni fa) >100hz, giocare con qualsiasi cosa che non sia un Amiga o uno Snes, con meno frame/frequenza mi fa venire la nausea.
Una delle poche innovazioni e godurie per un possessore di PC, spendere migliaia di euro per qualcosa che non e' ancora pronto, onestamente e' qualcosa che fatico a capire, senza sarcasmo o quant'altro, senza entrare nell'ambito input lag che apriamo un altro mondo ancora...
Senza polemica!
PS secondo me si da' poca importanza a questo nuovo AA, sia come qualita' finale che soprattutto come impatto prestazionale (essendo svolto da un chip dedicato)
dipende se si resta nel discorso "voglio giocare in RT" 4608 cuda potrebbero stare a grattarsi se la parte RT ti limita a 1080p 60fps con 1solo RT effect.
devono boostare i gigaray/sec
Si ma 4608 se spegni RT sono sempre 4608 core Turing....:D...che dobbiamo vedere ancora come rendono, ma secondo me non così male.
Io ho un Sony 65A1 e in 4K con AA attivo di pixel non ne vedo mezzo. Quindi le cose sono 2. O giochi a 50cm dalla TV e quindi stai per perdere la vista, oppure hai maxato alcune impostazioni dell'Oled che si trovano nella schermata Clarity, come ad esempio lo Sharpness.
Perche' altrimenti non si spiega.
Mi sono espresso male nella foga del momento, non pixel, vedo aliasing. E tengo a precisare che io non uso filtri AA ma faccio downsampling, e sul Sony se renderizzi a 8K e vedi a 4K il risultato è simile ma non buono altrettanto come renderizzare a 4K e vedere in FullHD sul Benq. (Parlo sempre di Aliasing e dettaglio).
il fatto che veda il pixel a 4k e non se setta il gioco a 8k fa capire che in realtà non vede il pixel perchè se metti il gioco a 16k il dotpitch è uguale ovviamente, è solo che le tecniche di rendering dei giochi non sono adeguate e abbiamo scalette etc... ma ipoteticamente se tutto fosse fatto a dovere dovrebbe vedere perfetto come quando tira su un img renderizzata a dovere
Si esatto il dot pitch è la chiave, vorrei la densità del mio Note 8 sul monitor a 24", e allora si che ciao ciao aliasing e filtri vari.
edit_user_name_here
25-08-2018, 12:45
Questa corsa alla risoluzione sta uccidendo l'evoluzione dei videogiochi: IA, fisica e illuminazione sono fermi a 15 anni fa per accontentare i puristi dell'immagine perfetta, che perfetta non sarà mai. :mc:
Non voglio giustiifcare 1200euro di GPU, ma se avessi la possibilità economica preferirei RTX 1080p60fps rispetto al 4K su un 24".
Infatti per il 24 meglio il full hd per me :) io ho un 27 pollici anche in full hd come secondo pc.Ed è nuovo e preferivo stare sul full hd sul secondo.
Ma facciamola finita, io in BF1 nonostante la potenza a gogo della TitanX Pascal @2075/11k ho abbassato la illuminazione e ombre per meglio spottare i nemici.
Qualità generale @3440x1440 120hz gsync sempre ottima (secondo i miei gusti).
Ma non ditemi che tra l'illuminazione Ultra e RT ci passa l'abisso per favore.
Dipende dai gusti ma secondo me la maggior parte passerà a questa tecnologia(in futuro).Ovvio che resteranno le persone che giocano solo per vincere, non dico professionali(ma neanche tanto lontano), che preferiscono giocare ottimizzando di più i fps che la grafica anche avendo tali schede.Ho conosciuto gente cosi anche nei giochi nuovi che hanno una 1080 ti, simile alla tua, che gioca con dettagli medi per avere più fps possibili in 244hz come monitor.
Non so come si chiamano giocatori del genere ma sicuramente hanno un target.
Secondo voi sarebbe meglio puntare sulla 80 o sulla ti per rapporto performance/consumi su un itx?
Per come la vedo io siamo in una fase fornetto, quindi in un mini itx punta pure dalla 2070 in giù.
Ma quelli fissati con sti 4k l'hanno mai fatta una partita online o giocate esclusivamente offline vsyncati a 60hz ?
Domanda genuina, perche' dopo aver provato (oramai anni fa) >100hz, giocare con qualsiasi cosa che non sia un Amiga o uno Snes, con meno frame/frequenza mi fa venire la nausea.
Una delle poche innovazioni e godurie per un possessore di PC, spendere migliaia di euro per qualcosa che non e' ancora pronto, onestamente e' qualcosa che fatico a capire, senza sarcasmo o quant'altro, senza entrare nell'ambito input lag che apriamo un altro mondo ancora...
Senza polemica!
Io non gioco online e mi fanno pettare i multiplayer. Io gioco solo Singleplayer, mi piace la grafica e guardarmi introno, ci metto mesi a finire uno schema finchè non ho vitsto fino all'ultimo poligono, e faccio anche le foto con Ansel come se fossi in vacanza! Quindi anceh 40 o 50 fps con G-Sync non sono un problema, e dell'input lag mai nemmeno avuto il sentore, nemmeno sul sony che sta a 30ms, il Benq sta a 5ms e ovviamente non ne ha.
edit_user_name_here
25-08-2018, 12:48
Io non gioco online e mi fanno pettare i multiplayer. Io gioco solo Singleplayer, mi piace la grafica e guardarmi introno, ci metto mesi a finire uno schema finchè non ho vitsto fino all'ultimo poligono, e faccio anche le foto con Ansel come se fossi in vacanza!
Conosco anche questi tipo di giocatori XD chi gioca solo single e si gode il gioco spettacolare come se fosse in vacanza e fa screenshot :)
Io non gioco online e mi fanno pettare i multiplayer. Io gioco solo Singleplayer, mi piace la grafica e guardarmi introno, ci metto mesi a finire uno schema finchè non ho vitsto fino all'ultimo poligono, e faccio anche le foto con Ansel come se fossi in vacanza!
Ottimo, era per capire, quindi evidentemente per te 4k e' un'esigenza fondamentale come lo sono per me gli fps e la fluidita' della scena, non fa una piega ;)
DJurassic
25-08-2018, 12:51
Questa corsa alla risoluzione sta uccidendo l'evoluzione dei videogiochi: IA, fisica e illuminazione sono fermi a 15 anni fa per accontentare i puristi dell'immagine perfetta, che perfetta non sarà mai. :mc:
Non voglio giustiifcare 1200euro di GPU, ma se avessi la possibilità economica preferirei RTX 1080p60fps rispetto al 4K su un 24".
Diciamo piuttosto che l'evoluzione e' stata uccisa dal mercato console e dal semplice fatto che sia PS4 che soprattutto Xbox One sono uscite stavolta gia' vecchie e inadeguate agli standard del momento.
Poi mettici pure che se una cosa e' fatta in un determinato tipo e vende uno sfacelo di copie ugualmente non vedo perche' le soft. house dovrebbero dedicarsi a implementare fisica avanzata e quant'altro se poi numeri alla mano quel prodotto viene commercializzato con cosi tanta velocita'.
Il mercato detta le regole e il mercato siamo noi.
Mi sono espresso male nella foga del momento, non pixel, vedo aliasing. E tengo a precisare che io non uso filtri AA ma faccio downsampling, e sul Sony se renderizzi a 8K e vedi a 4K il risultato è simile ma non buono altrettanto come renderizzare a 4K e vedere in FullHD sul Benq. (Parlo sempre di Aliasing e dettaglio).
Scusa ma non ho mica capito. Hai un TV 4K, se giochi in 4K senza usare nessun tipo di upscaling perche' la risoluzione in quel caso e' nativa basta aggiungerci un tocco di AA che di aliasing non ne vedresti mezzo.
A meno che come gia' detto in precedenza tu non stai a 50cm dallo schermo e considerato che hai un 55 non e' proprio salutare.
Ibrasve81
25-08-2018, 13:00
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/debutto-posticipato-per-bfgd-i-maxi-schermi-65-pollici-4k-hdr-gaming-di-nvidia_77688.html
Ecco la conferma che non ci siamo. Aspettatevi un bel chippone nel Q1 2019 e un bel refresh di tutta la serie 2080/Ti. :D
4608 Core questo è l'unico numero che conta, a 7Nm.
Io dico che al q1 2019 non esce proprio nulla... Ancora devono uscire queste...
Io personalmente non tornerei MAI indietro dal 4k. e non scenderei mai sotto i 60 frames .. oltre non ho mai provato.
A fronte di ciò oggi come oggi queste mie "esigenze" mal si accordano alla presenza del Ray tracing (manco uno SLI di 2080ti basterebbe SE le anticipazioni saranno confermate .. ed io lo SLI lo avrei fatto se mi fosse stata data la possibilità di attivare RT in 4k@60)
Me ne farò una ragione
Ottimo, era per capire, quindi evidentemente per te 4k e' un'esigenza fondamentale come lo sono per me gli fps e la fluidita' della scena, non fa una piega ;)
Esatto, poi non è che mi fa schifo avere più fps, tant'è che il monitor che uso è 144Hz...ma con G-Sync, perché il mio concetto di bello e definito passa anche per una buona fluidità su schermo, diciamo che "gioco" su PC perché non scendo a compromessi sulla grafica, altrimenti mi facevo una scatoletta. E in verità io non mi considero nemmeno un giocatore, mi sento più come un estimatore della CGI. un CGIofilo, un graficofilo. Fluidità e dattaglio sopra ogni cosa, quindi ben venga questo ray tracing, lo aspettavo da moooltissimo tempo.
:D
Scusa ma non ho mica capito. Hai un TV 4K, se giochi in 4K senza usare nessun tipo di upscaling perche' la risoluzione in quel caso e' nativa basta aggiungerci un tocco di AA che di aliasing non ne vedresti mezzo.
A meno che come gia' detto in precedenza tu non stai a 50cm dallo schermo e considerato che hai un 55 non e' proprio salutare.
Perchè i filtro AA per fare quello che fanno sfocano e rovinano i dettagli ed i contorni. E come bere un ottimo Wiskey costoso con i cubetti di ghiaccio.
Io dico che al q1 2019 non esce proprio nulla... Ancora devono uscire queste...
Dillo a quelli che hanno preso la prima Titan o quelli che hanno preso la Titan X Pascal...:sofico: (Scherzo eh...ma non troppo)
Jeetkundo
25-08-2018, 13:29
io dico solo 1300 Euro per giocare a 1080p.
Hanno ragione i "consolari" a darci dei cretini :muro:Beh ma se fai un sli in teoria giochi a 60fps in 2k o 4k anche con rtx. Certo, devi spendere 2600 euro di schede...
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Ebbe' per te Raytracing e' manna, pero' e' ancora presto per avere prestazioni di un certo livello, benvengano le novita' perche' senza aziende come Nvidia saremmo tot anni indietro poi bisogna anche essere realisti e saper dividere il marketing, con la realta' tecnica delle cose.
Speriamo di vederne parecchio, con quello che stanno facendo sul deep learning a loro costa relativamente poco darci nuove feature del genere (sono side effects di progetti molto piu' importanti), e' solo una questione di avere/creare il supporto software per poterle applicare/sviluppare.
PS Quando ti levi il Rift vai a farti una doccia perche' ti senti sporco di' la verita' :sofico:
DJurassic
25-08-2018, 13:32
Perchè i filtro AA per fare quello che fanno sfocano e rovinano i dettagli ed i contorni. E come bere un ottimo Wiskey costoso con i cubetti di ghiaccio.
Il TAA ultimamente l'ho rivalutato, dopo le sue prime apparizioni e' decisamente migliorato. Altrimenti SSAA. Non ci sono alternative. Ma non puoi non usarlo e' questo il punto. ;)
Giovamas
25-08-2018, 13:32
Io non gioco online e mi fanno pettare i multiplayer. Io gioco solo Singleplayer, mi piace la grafica e guardarmi introno, ci metto mesi a finire uno schema finchè non ho vitsto fino all'ultimo poligono, e faccio anche le foto con Ansel come se fossi in vacanza! Quindi anceh 40 o 50 fps con G-Sync non sono un problema, e dell'input lag mai nemmeno avuto il sentore, nemmeno sul sony che sta a 30ms, il Benq sta a 5ms e ovviamente non ne ha.
Quotone. Rigorosamente singleplayer pure io.. sono nato ludicamente parlando con Baldur's Torment ed Icewind Dale (ed ancora ho BG2 & NWN nel mio PC). Non mi piacciono gli fps con l'eccezione dei vari Far Cry e sopratutto Metro per l'ambentazione moscovita:) e ripeto non tornerei mai al FHD.
Il nabbo di turno
25-08-2018, 13:33
Per come la vedo io siamo in una fase fornetto, quindi in un mini itx punta pure dalla 2070 in giù.
In un thermaltake core v1 ci ho visto delle titan, però son curioso verso che livello si spingerà nvidia, il tdp della 2080 è sui 210w, era dai tempi della 680 che non vedevo un tdp simile sulla serie x80.
PS Quando ti levi il Rift vai a farti una doccia perche' ti senti sporco di' la verita' :sofico:
Tocchi un tasto dolente...:( il rift si vede di merda, e non ci gioco praticamente mai. Lo presi al day one, convinto che l'immersività mi sarebbe bastata a soperire la scarsità di definizione, ma così non è. Solo che mi spiace venderlo e quando mi prende un paio di giochetti tipo Ethan Carter o RoboRecall me li faccio. Magari anche in questo campo un po di DSR e RTX possono aiutare.
A dirla tutto ho anche il gear vr che uso con il Note8, e si vede molto meglio del Rift, ma il refresh dello schermo soffre di black bleeding, magari con il Note 9 ma sono troppi soldi per un device che cambia poco o nulla. Fine OT.
Il TAA ultimamente l'ho rivalutato, dopo le sue prime apparizioni e' decisamente migliorato. Altrimenti SSAA. Non ci sono alternative. Ma non puoi non usarlo e' questo il punto. ;)
In che senso non posso usare SSAA? Si potrei ma rende molto meglio un DSR a 1,25X. Il TAA, lo trovo inefficace e soprattutto mi sfoca tutti contorni delle cose su schermo.
Dual monitor e passa la paura... :)
Ma a proposito: le FE hanno una hdmi, una dport e una usb-c.
Gsync funziona su entrambe, o ci sono dei limiti?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Che io sappia G-Sync va solo su DP.
thunderforce83
25-08-2018, 13:58
ragazzi a prescindere da tutti i vostri discorsi mi piacerebbe sapere come vanno queste nuove gpu..se sono piombate come le vecchie pascal e se liquidare tutto il sistema questa volta dia più incremento prestazionale rispetto a prima...aspetto con ansia i primi test tra i vari chip rispetto alla vecchia gen e la differenza di costo/benficio tra le vaie 2080/2080ti:)
che spettacolo come l'uhd da "must have" dei pcmasterracer's sia diventato inutile nel giro di una settimana 😂
Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkVero.
Io al full HD non tornerei mai.
21:9 tutta la vita (3440x1440P).
Concordo con chi critica che per usare l'RT, si debba usare il 1080P... non ha senso.
Che poi, ok negli screen, ma mentre si gioca, questa feature si noterebbe cosí tanto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
25-08-2018, 14:04
Secondo voi la 2080 liscia sarà più potente in RT off rispetto alla Titan XP?
Secondo voi la 2080 liscia sarà più potente in RT off rispetto alla Titan XP?
Edit avevo letto RT on lol.
Io personalmente non tornerei MAI indietro dal 4k. e non scenderei mai sotto i 60 frames .. oltre non ho mai provato.
A fronte di ciò oggi come oggi queste mie "esigenze" mal si accordano alla presenza del Ray tracing (manco uno SLI di 2080ti basterebbe SE le anticipazioni saranno confermate .. ed io lo SLI lo avrei fatto se mi fosse stata data la possibilità di attivare RT in 4k@60)
Me ne farò una ragione
Come non quotarti, se con lo SLI delle nuove non è possibile arrivare al 4k 60fps RTX allora per me l'RTX attenderà!
Probabilmente singola 2080Ti se avrà un +50 vecchia
Arrow0309
25-08-2018, 14:31
Io prenderei una Titan XP liquidata a 550, la overcloccherei per bene e aspetterei i 7nm piuttosto che la 2080 a 800 euri...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Magari trovarla a 550, parlo della XP. :O
Cmq mi piace la Star Wars, la lascerei ad aria e ne ho trovate 2 in UK (ebay) una rossa e una verde, quasi nuove ma a £699 (sempre se rimane sto prezzo inizio asta, mancano poche ore).
zerothehero
25-08-2018, 14:41
Vero.
Io al full HD non tornerei mai.
21:9 tutta la vita (3440x1440P).
Concordo con chi critica che per usare l'RT, si debba usare il 1080P... non ha senso.
Che poi, ok negli screen, ma mentre si gioca, questa feature si noterebbe cosí tanto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Beh vedi un pò tu. https://www.youtube.com/watch?v=rpUm0N4Hsd8
Ma magari tornassimo agli anni 2000, quando le schede diventavano obsolete dopo un anno per via dei continui miglioramenti nella grafica. :D
Mentre qualche rumor sull'ipotetica fascia di prezzo della 2060 ?
Considerando la 2070 a 600+ non credo si troverá sotto i 400€, voi che dite ?
Ti quoto!
Pure io ho forti dubbi su:
- prezzo, asfalterebbe la rx580 AMD in prestazione che è l'unica scheda a prezzo decente della concorrenza.
- prestazioni, come sopra farebbe solo concorrenza alla 2070 che costa di più
- data di uscita, bisogna smaltire le scorte della scorsa gen e non mi ricordo se c'è qualcosa di ufficiale
Beh vedi un pò tu. https://www.youtube.com/watch?v=rpUm0N4Hsd8
be un ideona fare il trailer in slow-motion
Magari trovarla a 550, parlo della XP. :O
Cmq mi piace la Star Wars, la lascerei ad aria e ne ho trovate 2 in UK (ebay) una rossa e una verde, quasi nuove ma a £699 (sempre se rimane sto prezzo inizio asta, mancano poche ore).
Io eviterei alla grande, son schede che il prossimo anno varrano ancora meno...
AceGranger
25-08-2018, 15:09
secondo me no non si nota soprattutto in azioni frenetiche, nel senso se serve solo a ombre e riflessi lo trovo un inutile spreco di risorse, se invece migliora l'illuminazione generale rendendo più realistica l'immagine, cosa che in realtà mi aspetto, allora serve realmente a qualcosa, al fotorealismo.
l'illuminazione SONO le Ombre :rolleyes:
l'immagine è piu realistica proprio se le ombre passano dall'essere nette all'essere sfocate a seconda della distanza, e sopratutto se ogni fonte luminosa da il suo contributo di obre... ed è piu realistica se poi i riflessi che arrivano su un determinato oggetto sono corretti, visto che si prende i colori degli oggetti circostanti.
Arrow0309
25-08-2018, 15:42
Io eviterei alla grande, son schede che il prossimo anno varrano ancora meno...
Eh lo so ma fare "downgrade" da 12gb a 8gb seppur gddr6 non mi va tanto, non so.
Perché non li spendo più quei soldi per la top di gamma 2080ti.
Se prendessi una 2080 la prenderei FE.
Non so se scegliere la 2080 FE nuova nuova da nvidia.co.uk a £749 oppure la Titan Xp Star Wars Collectors (like new, demo vga) usata da ebay.uk a £699 +12 (forse rimane così). :mc:
Non gioco in 4k ma 3440x1440 @120hz stiamo sempre lì.
Ovv fotosega del RT "da cavia". :O
edit_user_name_here
25-08-2018, 15:56
Come non quotarti, se con lo SLI delle nuove non è possibile arrivare al 4k 60fps RTX allora per me l'RTX attenderà!
Probabilmente singola 2080Ti se avrà un +50 vecchia
Immagina se invece arriva a 4k 60 fps con le nuove ombre :asd: tutti a comprarle ed a fare alzare i prezzi.
Immagina se invece arriva a 4k 60 fps con le nuove ombre :asd: tutti a comprarle ed a fare alzare i prezzi.Spendere 1300 euro per una 2080 Ti, per poter attivare un filtro?
Poi, per chi le compra, non lamentatevi sui prezzi da spenna-polli....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Eh lo so ma fare "downgrade" da 12gb a 8gb seppur gddr6 non mi va tanto, non so.
Perché non li spendo più quei soldi per la top di gamma 2080ti.
Se prendessi una 2080 la prenderei FE.
Non so se scegliere la 2080 FE nuova nuova da nvidia.co.uk a £749 oppure la Titan Xp Star Wars Collectors (like new, demo vga) usata da ebay.uk a £699 +12 (forse rimane così). :mc:
Non gioco in 4k ma 3440x1440 @120hz stiamo sempre lì.
Ovv fotosega del RT "da cavia". :O
Con quello che hai sotto il cofano io aspettere natale per un 2080 a "prezzo di mercato"...
O almeno aspettare di vedere qualche bench, se pero' hai il solito orango che bussa alla porta, preordina la 2080 FE e via, fra l'altro sono molto belle anche alla vista...
Just my 2 cents
amon.akira
25-08-2018, 16:05
Spendere 1300 euro per una 2080 Ti, per poter attivare un filtro?
Poi, per chi le compra, non lamentatevi sui prezzi da spenna-polli....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
che sarà inusabile ai piu ci sta tutte le ragioni del mondo, ma definire luce,ombre,riflessi filtri no dai pls :D
edit_user_name_here
25-08-2018, 16:30
Spendere 1300 euro per una 2080 Ti, per poter attivare un filtro?
Poi, per chi le compra, non lamentatevi sui prezzi da spenna-polli....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se veramente va bene, anche solo per un filtro, poi ricordati sta cosa :asd: per me non è spenna polli se tutto va bene dopo aver visto i test.
Se una cosa funziona bene è un bene comprarla.Se tu non la vuoi, perchè sono tanti per te 1300 euro, non capisco perchè ti interessi tanto delle schede.
Per te vanno bene schede da molto meno dunque basta accontentarsi per quello che uno può spendere e non sfottere solo perchè uno può spendere di più per i suoi hobby :)
Arrow0309
25-08-2018, 16:31
Con quello che hai sotto il cofano io aspettere natale per un 2080 a "prezzo di mercato"...
O almeno aspettare di vedere qualche bench, se pero' hai il solito orango che bussa alla porta, preordina la 2080 FE e via, fra l'altro sono molto belle anche alla vista...
Just my 2 cents
È m'hai convinto caro. :asd:
Presa nuova (2080) da nvidia a 750£. :sofico:
Ovv in preorder, arriva il 20 settembre, fa niente cmq io torno fra 2 settimane in UK, tranquillo. :p
Mi interessa molto anche la 2080ti in ambito vr essendo appassionato di sim racing. Immagino che per un 4k 60fps dovrebbe andare no? Vorrei sfruttarlo per bene il mio oled :D
Arrow0309
25-08-2018, 16:35
Guarda il mercatino :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Viste ma erano uguali alla mia, non Xp
Come vedi ho fatto però, ad occhi chiusi, speriamo bene. :D
Kostanz77
25-08-2018, 16:44
È m'hai convinto caro. :asd:
Presa nuova (2080) da nvidia a 750£. :sofico:
Ovv in preorder, arriva il 20 settembre, fa niente cmq io torno fra 2 settimane in UK, tranquillo. :p
Io faccio più o meno il tuo stesso percorso.....da 1080Ti a RTX2080 liscia.
Ho preordinato una MSI TRIO
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
È m'hai convinto caro. :asd:
Presa nuova (2080) da nvidia a 750£. :sofico:
Ovv in preorder, arriva il 20 settembre, fa niente cmq io torno fra 2 settimane in UK, tranquillo. :p
:sofico: :sofico:
A piedi uniti !
Io faccio più o meno il tuo stesso percorso.....da 1080Ti a RTX2080 liscia.
Ho preordinato una MSI TRIO
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Io sono indecisissimo, FE più futuro kit hybrid se non mi convince o msi trio che sembra un gran dissi? Aspetto review, il prezzo della FE+kit o della msi in preorder al momento sarebbe praticamente lo stesso. Se uscisse la trio su Amazon manna già mi toglierebbe ogni dubbio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
25-08-2018, 16:47
Io faccio più o meno il tuo stesso percorso.....da 1080Ti a RTX2080 liscia.
Ho preordinato una MSI TRIO
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Buona anche la tua :cincin:
E speriamo bene a ste recensioni va. :mc:
Sempre se je la fanno
Ma sto 3d ufficiale c'è o non c'è? :confused:
Btw:
Non si può vedere sta nuova HOF: :p
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/galax_crowns_themselves_the_king_of_turing_with_their_rtx_2080_ti_hall_of_fame/1
:sofico: :sofico:
A piedi uniti !
:cincin: :cincin:
Kostanz77
25-08-2018, 16:49
Speriamo.....almeno un 15-20% su 1080Ti che comunque sul mio ROG PG278QR sono più che sufficienti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
25-08-2018, 16:56
Speriamo.....almeno un 15-20% su 1080Ti che comunque sul mio ROG PG278QR sono più che sufficienti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Quello senz'altro, soprattutto visti pure i clock delle FE o custom OC a 1800 (+ il boost 3.0)
AceGranger
25-08-2018, 17:05
a quanto pare, esaurite anche le 2080Ti
Kostanz77
25-08-2018, 17:09
a quanto pare, esaurite anche le 2080Tidove?....store nVidia?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AceGranger
25-08-2018, 17:23
dove?....store nVidia?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
si
edit_user_name_here
25-08-2018, 17:25
dove?....store nVidia?
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Credo di si cosi avevo visto anche io qualche giorno fa :)
Kostanz77
25-08-2018, 17:28
siDevi per forza prendere una FE?......le custom nei vari shop sono disponibili
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
25-08-2018, 17:51
Devi per forza prendere una FE?......le custom nei vari shop sono disponibili
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Preordinabili non disponibili.Su eprice danno disponibilità per ottobre e non più fine settembre e non hanno tutte le marche.
Kostanz77
25-08-2018, 17:58
Ovvio preordinabili...... già su AKinfo le da in arrivo per il 20 settembre
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AceGranger
25-08-2018, 17:59
Devi per forza prendere una FE?......le custom nei vari shop sono disponibili
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
? no io non la voglio pre-ordinare; stavo solo facendo un giro sul sito nVida e ho visto che erano ultimate, tutto qui.
io aspettero le review e credo il 2019.
mikael84
25-08-2018, 18:00
Grazie Giovamas per tuo post precedente nei miei confronti :) . Avendo avuto tempo libero in questa settimana, ho cercato di portare qui più notizie che trovavo in web.
Discorso eventuale uscita di un refresh a 7nm con 4608 cuda, ci può stare, ma non credo che possa fare miracoli in RT. Credo che sarà necessario attendere proprio un futuro chip per fare un salto di prestazioni, se questo sono le premesse
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Con i 7nm aumenteranno i TPC ovviamente, già con Volta sono stati sperimentati i 7 (896cc), volendo fare il passo enorme anche 8, che darebbero la possibilità di raddoppiare le rop's (raster da 32).
Per via dei 7nm oltre ai cc aumenterebbero di botto i clock, ma l'RT non in maniera abissale.
Considera che ad oggi, ogni SMM da 128cc (non SM) integra 8 tensor e 2 unità RT core.
Ogni SMM produce 0,3-0,33 mrays /2,2-2,5 trtx-ops
Una 2080ti con 34 SMM/68 SM , integra 68 RT x 78trt-ops (la full è in vantaggio).
Passando ai 7nm, solo aumentando gli SMM si potrà assistere ad un buon aumento di perfomance.
Secondo voi la 2080 liscia sarà più potente in RT off rispetto alla Titan XP?
Dipende, le prestazioni potrebbero anche essere simili o vicine, ma perderesti 4gb di ram. Se devi fare il salto totale fallo con la 2080ti :)
edit_user_name_here
25-08-2018, 18:12
? no io non la voglio pre-ordinare; stavo solo facendo un giro sul sito nVida e ho visto che erano ultimate, tutto qui.
io aspettero le review e credo il 2019.
Io dovevo prenderla a fine anno ma rimando tutto dopo il monitor a 2019, forse però prendo tutto a metà anno prossimo circa, dunque la mia domanda è se mi conviene aspettare la 7nm.Solo che aspettare troppo tempo, oltre a questa data, mi secca :D
djmatrix619
25-08-2018, 18:17
Io dovevo prenderla a fine anno ma rimando tutto dopo il monitor a 2019, forse però prendo tutto a metà anno prossimo circa, dunque la mia domanda è se mi conviene aspettare la 7nm.Solo che aspettare troppo tempo, oltre a questa data, mi secca :D
Che é successo? Aggiornami! :D
Hai visto le prestazioni in RT in FullHD e ti sei spaventato? :asd:
Giovamas
25-08-2018, 18:22
Preordinabili non disponibili.Su eprice danno disponibilità per ottobre e non più fine settembre e non hanno tutte le marche.
aspetto che gli entri la MSI Trio 2080 e poi mi sa che la pre ordino. fa niente se arriva ad ottobre
AceGranger
25-08-2018, 18:22
Io dovevo prenderla a fine anno ma rimando tutto dopo il monitor a 2019, forse però prendo tutto a metà anno prossimo circa, dunque la mia domanda è se mi conviene aspettare la 7nm.Solo che aspettare troppo tempo, oltre a questa data, mi secca :D
se arrivi a meta dell'anno prossimo come me, gia si sapra qualche cosa sui 7nm e si vedra.
Ale55andr0
25-08-2018, 18:30
Il TAA ultimamente l'ho rivalutato
boh, io l'unico titolo che lo ha è Watch dogs 2 e attivandolo ho vomitato l'anima
Ale55andr0
25-08-2018, 18:34
Spendere 1300 euro per una 2080 Ti, per poter attivare un filtro?
Poi, per chi le compra, non lamentatevi sui prezzi da spenna-polli....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
scusa, ne hai spesi te quanto per quel catafalco di vega che va come una vga da 500 uscita a metà 2016? :asd: poi quella vga tolto il discorso "filtro" (:sbonk:) sul 4k nella demeo infiltrator ha doppiato una 1080ti, (cioè una scheda più veloce di quale catafalco ecc ecc? :P ...)
scherzo :P ...ma anche (un po') no :D
Kostanz77
25-08-2018, 18:37
Su AK no??aspetto che gli entri la MSI Trio 2080 e poi mi sa che la pre ordino. fa niente se arriva ad ottobre
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
25-08-2018, 18:40
Che é successo? Aggiornami! :D
Hai visto le prestazioni in RT in FullHD e ti sei spaventato? :asd:
L'uscita del monitor è nel trimeste 2019.Fino a quando ci sarà uno sconto passeranno mesi di sicuro e dunque aspetto anche a comprare la scheda.
In pratica prima compro il monitor e poi la scheda(e dovrò fare anche il passaggio a windows 10 anche).
aspetto che gli entri la MSI Trio 2080 e poi mi sa che la pre ordino. fa niente se arriva ad ottobre
Sempre se arriva entro breve conoscendo i tempi di eprice :)
se arrivi a meta dell'anno prossimo come me, gia si sapra qualche cosa sui 7nm e si vedra.
Lo stavo pensando anche io.Sempre se esce effettivamente però bisogna vedere percui chiedevo consiglio.
Perchè anche se escono a settembre non è detto che poi arrivano subito e aspetterò anche li dei test cmq sia.Dunque arriverà facilmente fine anno 2019 :) penso che cmq lo prenderò prima se prendo entro giugno il monitor.Magari, nel frattempo, saranno calate anche le 2080 ti :)
Giovamas
25-08-2018, 18:41
Su AK no??
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AK è ok ma è troppo comodo per me il pick & pay. quasi tutta la mia roba in sign l'ho comprata così pagando quando arrivata
edit_user_name_here
25-08-2018, 18:43
AK è ok ma è troppo comodo per me il pick & pay. quasi tutta la mia roba in sign l'ho comprata così pagando quando arrivata
Io avrò fatto 100 ordini e passa da eprice dal 2003 mi pare quando fu chiuso essedi.Avevo anche chl ma poi ho smesso anche di comprare li non ricordo perchè :) ma parliamo di decenni fa :asd: sta di fatto che mi fido di più di eprice.
Giovamas
25-08-2018, 18:52
Buona anche la tua :cincin:
E speriamo bene a ste recensioni va. :mc:
:cincin: :cincin:
grande mate! sapevo che ti saresti mosso.
scusa, ne hai spesi te quanto per quel catafalco di vega che va come una vga da 500 uscita a metà 2016? :asd: poi quella vga tolto il discorso "filtro" (:sbonk:) sul 4k nella demeo infiltrator ha doppiato una 1080ti, (cioè una scheda più veloce di quale catafalco ecc ecc? :P ...)
scherzo :P ...ma anche (un po') no :D1.000 euro circa (poco più) per una Vega 64 Liquid ed un Monitor 21:9 Samsung 34CF 😉
Se non trovavo affare non mi facevo spennare nemmeno da AMD 😉
Quello che intendo riguardo allo farsi spennare, è che i produttori su queste cose (hardware) ci stanno marciando non poco.
Le scimmie vengono anche a me, ma basta muoversi con calma e gli affari arrivano.
Discorso a parte se uno ha urgenza di cambio per una rottura, o cose simili.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda sono combattuto. Le mie intenzioni erano quelle di aspettare ancora un anno la futura 2080ti, ma Nvidia mi ha spiazzato. Bello il RT, ma a 1080p me ne faccio poco poco dato che gioco il più delle volte sull'OLED 55. Personalmente dopo aver provato i giochi 4K non credo di riuscire ad abbassare a 1080p per avere un effetto in più. Ho la fortuna di avere una 1080 A8G abbastanza fortunata che regge il BIOS O8G più overclock, e questo mi permette di avere i 60 FPS con quasi tutti i giochi, anche se a volte devo andare incontro a qualche compromesso. Quello che cerco è una scheda che mi dia 60fps fissi a 4k. Quello che mi frena è il prezzo.
Detto ciò, prima dell'annuncio credevo di aspettare ancora un anno, solo che ora è salita la scimmia :asd: e quindi non so bene che fare.
Nella mia situazione, secondo voi, conviene aspettare o vale la pena un cambio 1080/2080ti?
Sull'RT credo che ci vorrà ancora qualche generazione per avere buone prestazioni anche in 4k, vuoi per una questione di marketing, vuoi per una feature ancora acerba.
AceGranger
25-08-2018, 19:15
1.000 euro circa (poco più) per una Vega 64 Liquid ed un Monitor 21:9 Samsung 34CF ��
Se non trovavo affare non mi facevo spennare nemmeno da AMD ��
Quello che intendo riguardo allo farsi spennare, è che i produttori su queste cose (hardware) ci stanno marciando non poco.
Le scimmie vengono anche a me, ma basta muoversi con calma e gli affari arrivano.
Discorso a parte se uno ha urgenza di cambio per una rottura, o cose simili.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
è sempre tutto molto soggettivo quando si tratta di "affari"
techsaskia
25-08-2018, 19:18
Se non erro il 4k è meno pesante del DSR4k
Io sapevo il contrario, ma non ho mai provato
Posti ottimi articoli Thunder grazie :) no.. per me il game è 1440p @ 144Hz. E a questa risoluzione la 2080/1080ti spacca (RTX OFF)
Errate. Il dsr 4k è praticamente equivalente al 4k nativo, in più c'è solo da fare il downscaling che su GPU moderne tira via a malapena l'1% degli FPS
ultimate trip
25-08-2018, 19:22
Per quanto mi riguarda sono combattuto. Le mie intenzioni erano quelle di aspettare ancora un anno la futura 2080ti, ma Nvidia mi ha spiazzato. Bello il RT, ma a 1080p me ne faccio poco poco dato che gioco il più delle volte sull'OLED 55. Personalmente dopo aver provato i giochi 4K non credo di riuscire ad abbassare a 1080p per avere un effetto in più. Ho la fortuna di avere una 1080 A8G abbastanza fortunata che regge il BIOS O8G più overclock, e questo mi permette di avere i 60 FPS con quasi tutti i giochi, anche se a volte devo andare incontro a qualche compromesso. Quello che cerco è una scheda che mi dia 60fps fissi a 4k. Quello che mi frena è il prezzo.
Detto ciò, prima dell'annuncio credevo di aspettare ancora un anno, solo che ora è salita la scimmia :asd: e quindi non so bene che fare.
Nella mia situazione, secondo voi, conviene aspettare o vale la pena un cambio 1080/2080ti?
Sull'RT credo che ci vorrà ancora qualche generazione per avere buone prestazioni anche in 4k, vuoi per una questione di marketing, vuoi per una feature ancora acerba.
nel tuo caso, con rt off, passare da 1080 a 2080ti ti farebbe guadagnare tanto e potresti tenere i 60 fissi maxando. secondo me vale la pena il cambio
Arrow0309
25-08-2018, 19:27
( ... cut ... )
Dipende, le prestazioni potrebbero anche essere simili o vicine, ma perderesti 4gb di ram. Se devi fare il salto totale fallo con la 2080ti :)
Ricorda che non gioco in 4K ma a in uw qhd
E ci passano quasi 3 milioni pixel di differenza ;)
Imho 8gb potrebbero pure bastare, vediamo
grande mate! sapevo che ti saresti mosso.
Thanks mate :cincin:
è sempre tutto molto soggettivo quando si tratta di "affari"E perchè?
Mi fosse capitata a stesso prezzo una 1080Ti con monitor gsync, avre8 valutato.
Anche se, a mio parere, oggi sui monitor 21:9, il Samsung in questione è tra i migliori (VA ma con quantum Dot ha resa colori simile agli IPS senza ereditarne i difetti).
Stavo.valutando anche una 1080Ti con Monitor Gsync (AoC se non ricordo male), ma quest'ultimo era lontano dalla qualità del Samsung. Ed è stato questo fattore a farmi scegliere.
E mi ritrovo con una GPU silenziosa a liquido in grado di farmi giocare maxando tranquillamente i giochi.
Perchè spendere di più?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Kostanz77
25-08-2018, 19:48
Io avrò fatto 100 ordini e passa da eprice dal 2003 mi pare quando fu chiuso essedi.Avevo anche chl ma poi ho smesso anche di comprare li non ricordo perchè :) ma parliamo di decenni fa :asd: sta di fatto che mi fido di più di eprice.anch'io ho preso molta roba su ePRICE, l'ultima è stata la 1080Ti......la la 2080 custom che mi interessa è indisponibile da loro
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
AceGranger
25-08-2018, 19:49
E perchè?
Mi fosse capitata a stesso prezzo una 1080Ti con monitor gsync, avre8 valutato.
Anche se, a mio parere, oggi sui monitor 21:9, il Samsung in questione è tra i migliori (VA ma con quantum Dot ha resa colori simile agli IPS senza ereditarne i difetti).
Stavo.valutando anche una 1080Ti con Monitor Gsync (AoC se non ricordo male), ma quest'ultimo era lontano dalla qualità del Samsung. Ed è stato questo fattore a farmi scegliere.
E mi ritrovo con una GPU silenziosa a liquido in grado di farmi giocare maxando tranquillamente i giochi.
Perchè spendere di più?
era inteso come per te puo essere un "affare" la GPU X a prezzo Y mentre per un'atro puo essere un "affare" uguale prendere una GPU al prezzo fisso di nVidia al day-one, perchè gli piace cosi.
e non c'è differenza fra il tuo affare e il suo.
Legolas84
25-08-2018, 19:49
E perchè?
Mi fosse capitata a stesso prezzo una 1080Ti con monitor gsync, avre8 valutato.
Anche se, a mio parere, oggi sui monitor 21:9, il Samsung in questione è tra i migliori (VA ma con quantum Dot ha resa colori simile agli IPS senza ereditarne i difetti).
Stavo.valutando anche una 1080Ti con Monitor Gsync (AoC se non ricordo male), ma quest'ultimo era lontano dalla qualità del Samsung. Ed è stato questo fattore a farmi scegliere.
E mi ritrovo con una GPU silenziosa a liquido in grado di farmi giocare maxando tranquillamente i giochi.
Perchè spendere di più?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non venire a confrontare anche qua Vega64 con la 1080Ti per favore.... Vega64 è una 1080 liscia. La tua liquid è una EVGA 1080 Hybrid.
La 1080Ti è una scheda di altro livello.
Kostanz77
25-08-2018, 19:50
AK è ok ma è troppo comodo per me il pick & pay. quasi tutta la mia roba in sign l'ho comprata così pagando quando arrivatacmq io pago in contrassegno e farò un fermo deposito in GLS....quindi posso dire che è quasi come il pick&pay di ePRICE
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Non venire a confrontare anche qua Vega64 con la 1080Ti per favore.... Vega64 è una 1080 liscia. La tua liquid è una EVGA 1080 Hybrid.
La 1080Ti è una scheda di altro livello.Oddio....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
25-08-2018, 20:10
Per quanto mi riguarda sono combattuto. Le mie intenzioni erano quelle di aspettare ancora un anno la futura 2080ti, ma Nvidia mi ha spiazzato. Bello il RT, ma a 1080p me ne faccio poco poco dato che gioco il più delle volte sull'OLED 55. Personalmente dopo aver provato i giochi 4K non credo di riuscire ad abbassare a 1080p per avere un effetto in più. Ho la fortuna di avere una 1080 A8G abbastanza fortunata che regge il BIOS O8G più overclock, e questo mi permette di avere i 60 FPS con quasi tutti i giochi, anche se a volte devo andare incontro a qualche compromesso. Quello che cerco è una scheda che mi dia 60fps fissi a 4k. Quello che mi frena è il prezzo.
Detto ciò, prima dell'annuncio credevo di aspettare ancora un anno, solo che ora è salita la scimmia :asd: e quindi non so bene che fare.
Nella mia situazione, secondo voi, conviene aspettare o vale la pena un cambio 1080/2080ti?
Sull'RT credo che ci vorrà ancora qualche generazione per avere buone prestazioni anche in 4k, vuoi per una questione di marketing, vuoi per una feature ancora acerba.
Sono solo indiscrezioni che funziona bene sul full hd.Aspetta prima i test :)
anch'io ho preso molta roba su ePRICE, l'ultima è stata la 1080Ti......la la 2080 custom che mi interessa è indisponibile da loro
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
A me l'unica marca che mi piace ora su eprice è la gigabyte ma non la prendo, e cmq preferisco evga, ma vedremo quando dovrò prenderla l'anno prossimo :)
nagashadow
25-08-2018, 21:34
Non venire a confrontare anche qua Vega64 con la 1080Ti per favore.... Vega64 è una 1080 liscia. La tua liquid è una EVGA 1080 Hybrid.
La 1080Ti è una scheda di altro livello.
e ho notato anche io sta cosa di far passare la vega64 = 1080 ti semplicemente dicendo che maxo tutto ma senza fornire dati veritieri
djmatrix619
25-08-2018, 21:43
e ho notato anche io sta cosa di far passare la vega64 = 1080 ti semplicemente dicendo che maxo tutto ma senza fornire dati veritieri
Mah io vedo sta cosa un po' con tutti gli utenti AMD in realtá, non solo con VEGA. :asd:
e ho notato anche io sta cosa di far passare la vega64 = 1080 ti semplicemente dicendo che maxo tutto ma senza fornire dati veritieriDifferenza di pochi fps (molto dipende dai giochi) impercettibili soprattutto con FreeSync/Gsync.
Perchè dovrei spendere di più per avere stessa resa (alla vista)?
Vega 64 Liquid + Samsung CF34 1.000 euro circa.
1080Ti + Aoc con Gsync andavo a 1400/1500...
Assolutamente senza senso come.differenza.
Che poi la differenza principale, come.detto, é stata la qualità del.monitor.
Ci fosse stato il Samsung CF34 con gsync e 100 euro di differenza avrei anche valutato.
Nessuno sta denigrando le vostre 1080-1080Ti (a differenza di come.si fa su discussione Vega...), ma le politiche nvidia non le.capisco da tempo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
25-08-2018, 22:13
non poteva mancare :asd:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=179&v=Ge2opfKiXk4
Legolas84
25-08-2018, 22:17
Differenza di pochi fps (molto dipende dai giochi) impercettibili soprattutto con FreeSync/Gsync.
Perchè dovrei spendere di più per avere stessa resa (alla vista)?
Vega 64 Liquid + Samsung CF34 1.000 euro circa.
1080Ti + Aoc con Gsync andavo a 1400/1500...
Assolutamente senza senso come.differenza.
Che poi la differenza principale, come.detto, é stata la qualità del.monitor.
Ci fosse stato il Samsung CF34 con gsync e 100 euro di differenza avrei anche valutato.
Nessuno sta denigrando le vostre 1080-1080Ti (a differenza di come.si fa su discussione Vega...), ma le politiche nvidia non le.capisco da tempo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dei tuoi metri di giudizio non si discute.
Il punto è che è falso che la 1080ti fa pochi FPS in più. le Prestazioni di una Ti sono superiori a tal punto che capita spesso che i medi di una Vega64/1080 corrispondono ai MINIMI di una 1080Ti.
GP102 consente di attivare più filtri e salire di risoluzione rispetto a schede come 1080 e Vega64, che per carità sono schede di tutto rispetto ma non confrontabili sul piano delle prestazioni con la 1080Ti.
Anche la tua valutazione che opzioni grafiche superiori non si notano è una considerazione puramente personale e come tale va presa insieme alle tue valutazioni sui costi e valore degli oggetti compreso quello del tuo monitor, in quanto ad esempio vi sono molti IPS senza aloni come il mio PG348Q che sebbene perdano il confronto come contrasto risultano sicuramente più veloci sulle transizione di colore "difficili" senza contare il fatto che il g-sync riduce ulteriormente l'effetto scia grazie al controllo adattivo della tensione dei pixel.
Insomma ci sono un sacco di cose da considerare, tu hai fatto le tue scelte e sei felice e va benissimo così nessuno dice niente e soprattutto nessuno ti giudica (cosa che invece tu fai spesso definendo alcuni utenti polli). L'importante è non scrivere cose palesemente errate o dare false informazioni ad utenti che chiedono consigli.
AceGranger
25-08-2018, 22:28
Nessuno sta denigrando le vostre 1080-1080Ti (a differenza di come.si fa su discussione Vega...),
no, infatti di la gli illuminati denigrano gli acquirenti tutti stupidi che non sanno quello che comprano.
ma le politiche nvidia non le.capisco da tempo.
la politica di nVidia è che sta in cima e sta facendo di tutto per rimanere in cima.
Lunar Wolf
25-08-2018, 22:33
Non venire a confrontare anche qua Vega64 con la 1080Ti per favore.... Vega64 è una 1080 liscia. La tua liquid è una EVGA 1080 Hybrid.
La 1080Ti è una scheda di altro livello.Guarda che non voleva fare un paragone di prestazioni...ha semplicemente fatto notare che se la spesa sarebbe stata identica con un monitor di pari qualità avrebbe preso la verde...
Legolas84
25-08-2018, 22:35
Guarda che non voleva fare un paragone di prestazioni...ha semplicemente fatto notare che se la spesa sarebbe stata identica con un monitor di pari qualità avrebbe preso la verde...
Ok, ma il punto è che se io valuto Vega64 e una scheda NVIDIA, devo prendere in considerazione una 1080 liscia e non una 1080Ti. Se cerco le prestazioni di un GP102 purtroppo ad oggi non esiste una scheda AMD in grado di fornirle.
Legolas84
25-08-2018, 22:38
la politica di nVidia è che sta in cima e sta facendo di tutto per rimanere in cima.
Questo senza dubbio, ma sta anche tirando il collo alla situazione oltre il dovuto.
Continuando ad aumentare i prezzi in questo modo sta scoraggiando persino utenti come me che non si sono fatti mai problemi a spendere davvero parecchio nell'Hobby del PC.
Che poi la 2080Ti non è altro che la vecchia Titan cambiata di nome ma non di prezzo, il problema sta nella 2080 liscia e nella 2070 aumentate rispettivamente di +100 e + 150 dollari rispetto a Pascal.
Lunar Wolf
25-08-2018, 22:39
Ok, ma il punto è che se io valuto Vega64 e una scheda NVIDIA, devo prendere in considerazione una 1080 liscia e non una 1080Ti. Se cerco le prestazioni di un GP102 purtroppo ad oggi non esiste una scheda AMD in grado di fornirle.Ovvio.. Il gp102 non ha concorrenti.
Legolas84
25-08-2018, 22:40
Ovvio.. Il gp102 non ha concorrenti.
Be, io era solo di questo che parlavo, nulla di più ;)
Dei tuoi metri di giudizio non si discute.
Il punto è che è falso che la 1080ti fa pochi FPS in più. le Prestazioni di una Ti sono superiori a tal punto che capita spesso che i medi di una Vega64/1080 corrispondono ai MINIMI di una 1080Ti.
GP102 consente di attivare più filtri e salire di risoluzione rispetto a schede come 1080 e Vega64, che per carità sono schede di tutto rispetto ma non confrontabili sul piano delle prestazioni con la 1080Ti.
Anche la tua valutazione che opzioni grafiche superiori non si notano è una considerazione puramente personale e come tale va presa insieme alle tue valutazioni sui costi e valore degli oggetti compreso quello del tuo monitor, in quanto ad esempio vi sono molti IPS senza aloni come il mio PG348Q che sebbene perdano il confronto come contrasto risultano sicuramente più veloci sulle transizione di colore "difficili" senza contare il fatto che il g-sync riduce ulteriormente l'effetto scia grazie al controllo adattivo della tensione dei pixel.
Insomma ci sono un sacco di cose da considerare, tu hai fatto le tue scelte e sei felice e va benissimo così nessuno dice niente e soprattutto nessuno ti giudica (cosa che invece tu fai spesso definendo alcuni utenti polli). L'importante è non scrivere cose palesemente errate o dare false informazioni ad utenti che chiedono consigli.Polli non è un'offesa! E se viene presa per tale me ne scuso.
Sono stato pollo spesso e volentieri anche io su certi acquisti.
Quello che intendo dire è che con entrambe si gioca bene.
Riguardo i monitor va molto a gusti personali. Io gli IPS proprio non riesco a digerirli, specialmebte sui neri/scuri.
Se tutti gli appassionati si dessero una calmata, le case produttrici si darebbero una regolata.
Perchè vedere che se ne approfittano zulle nostre passioni, fa girare le scatole.
Vale anche per AMD, anche se lato cpu è più onesta per esempio (e parlo da possessore da sempre di Intel...).
Ma non puoi far pagare una 2080 tutti quei soldi, è praticamente un furto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mikael84
25-08-2018, 23:22
Differenza di pochi fps (molto dipende dai giochi) impercettibili soprattutto con FreeSync/Gsync.
Perchè dovrei spendere di più per avere stessa resa (alla vista)?
Vega 64 Liquid + Samsung CF34 1.000 euro circa.
1080Ti + Aoc con Gsync andavo a 1400/1500...
Assolutamente senza senso come.differenza.
Che poi la differenza principale, come.detto, é stata la qualità del.monitor.
Ci fosse stato il Samsung CF34 con gsync e 100 euro di differenza avrei anche valutato.
Nessuno sta denigrando le vostre 1080-1080Ti (a differenza di come.si fa su discussione Vega...), ma le politiche nvidia non le.capisco da tempo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mah....differenza di pochi FPS è falso, se guardiamo le medie, una 1080ti occata è totalmente un'altra fascia.
La tua è una 1080 occata, che a certi clock la può pure leggermente superare. Poi ci sono i giochi alla AC dove vai quanto una 1070.;)
Sul monitor avrei un dubbio, tu hai comprato una Vega liquid, penso sui, o sopra i 700 euro e di conseguenza hai trovato, per stare sui 1000 euro un Samsung 34" 21:9 (3440x1440) a 250/300 euro?:mbe:
Boh, io il 34" più scarso lo trovo in media sui 550 euro.....
Ma non puoi far pagare una 2080 tutti quei soldi, è praticamente un furto.
Si è un furto, ma c'è chi ha preso una Vega liquid sopra le 700 euro, non vedo perchè nVidia ruba se ti fa pagare una 2080, nettamente superiore (a pari PP + RT) a poco più. Sopratutto quando una gode del monopolio totale
appleroof
25-08-2018, 23:29
Polli non è un'offesa!
Quanto vuoi per fare il motivatore? :asd:
Andy1111
25-08-2018, 23:31
https://www.youtube.com/watch?v=FDnIoWb44ds
maxmix65
25-08-2018, 23:37
RTX - Gamscom BATTLEFIELD V
https://www.youtube.com/watch?v=vnhplh8b1Qs
mikael84
25-08-2018, 23:47
Se valuti le prestazioni si', se aggiungi che avrebbe speso 600E in piu' magari si capisce perche' ha fatto una scelta piuttosto che un'altra :>
600 euro di differenza di monitor?:p
Ed in queste 600 euro, bisogna considerare che ha preso una 1080 contro una 1080ti, teoricamente.
Boh, io guardando su trovaprezzi i 1440p (21:9) partono da 550 euro, ed una liquid a 450 nel periodo mining mi pare una boiata.
AceGranger
25-08-2018, 23:51
il fotorealismo non è solo un fatto di ombre sfocate, anche perché c'era già... io parlo di avvicinarsi alla qualità che si vedono tipo nei rendering.
poi va bene se vuoi ti dico che rtx così com'è adesso visto in questi giorni è una figata fotorealistica, così sei contento.
dai, si fanno confronti con immagini senza ombre o riflessi che manco nel '97...
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Non ci siamo capiti... non è che illuminazione e ombre sono separate....
Quello che ti fa sembrare l'illuminazione reale sono le ombre, perchè è quello il calcolo che viene effettuato.
Nei rendering quando imposti l'illuminazione stai proprio andando a definire il tipo e la qualita delle ombre...
tu ora stai vedendo le prime implementazioni in corsa, di giochi il cui sviluppo è partito ben prima dell'arrivo dei primi sdk per i game engine.
AceGranger
26-08-2018, 00:09
se da come si vede per avere così poca differenza da quello che c'è già tra rtx on/off bisogna spendere tutto questo hardware e avere comunque scarse prestazioni da 1080p ÷60 fps mi sa che ne devono passare di generazioni per avere un salto concreto e netto di qualità e di prestazioni da 4k 60fps
così sembrano schede da beta tester e pure care.
bha, io non vedo tutta questa poca differenza che vedi tu...
fra 2 settimane avremo review piu approfondite e vedremo un po come saranno le prestazioni globali, ma come prima implementazione di una nuova tecnologia è gia tanto quello che si è visto, tenuto conto anche del cambiamento radicale che porta con se.
che poi a uno non stia bene pagare per questa novita ci sta tutto, ma da li a dire che non ci sono differenze anche no.
edit_user_name_here
26-08-2018, 00:29
Questo senza dubbio, ma sta anche tirando il collo alla situazione oltre il dovuto.
Continuando ad aumentare i prezzi in questo modo sta scoraggiando persino utenti come me che non si sono fatti mai problemi a spendere davvero parecchio nell'Hobby del PC.
Che poi la 2080Ti non è altro che la vecchia Titan cambiata di nome ma non di prezzo, il problema sta nella 2080 liscia e nella 2070 aumentate rispettivamente di +100 e + 150 dollari rispetto a Pascal.
A me non da questo problema sinceramente :) è che la mente umana vedendo diversi i prezzi dalla precedente schede si sente un po preso per fondelli ma rimane una cosa umana, non tanto giusta(non si può pretendere sempre lo stesso dal mercato ogni anno), ma umana.
Ma io non mi faccio questi problemi perchè ogni hobby ha il suo costo e quello del pc è sempre diverso.Poi posso capire che ognuno vuole risparmiare anche un euro(come esempio), in questo caso 200 euro, ma per ste cose possono capitare.
se da come si vede per avere così poca differenza da quello che c'è già tra rtx on/off bisogna spendere tutto questo hardware e avere comunque scarse prestazioni da 1080p ÷60 fps mi sa che ne devono passare di generazioni per avere un salto concreto e netto di qualità e di prestazioni da 4k 60fps
così sembrano schede da beta tester e pure care.
Bisogna ancora vedere se sia full hd non è confermato.
Magari ci si arriva a 4k 60 fps.Se ci si arrivava con una 1080 ti, quasi, magari con una 2080 ti ci si arriva.Che dicono che ci si sacrifica gli fps non vuol dire anche calare la risoluzione e magari sarà solo qualche fps.
Bisogna aspettare dai :) se, invece, bisogna per forza calare la risoluzione allora neanche io la prendo probabilmente la scheda e vengo qui a dire che aveva ragione.Non mi faccio problemi :)
amon.akira
26-08-2018, 00:44
Bisogna ancora vedere se sia full hd non è confermato.
Magari ci si arriva a 4k 60 fps.Se ci si arrivava con una 1080 ti, quasi, magari con una 2080 ti ci si arriva.Che dicono che ci si sacrifica gli fps non vuol dire anche calare la risoluzione e magari sarà solo qualche fps.
Bisogna aspettare dai :) se, invece, bisogna per forza calare la risoluzione allora neanche io la prendo probabilmente la scheda e vengo qui a dire che aveva ragione.Non mi faccio problemi :)
ehmm vedi che gli SVILUPPATORI hanno detto "il nostro obiettivo è raggiungere i 1080p 60fps, vedremo se ce la faremo"
"Spingiamo sempre per i 60fps. Ma vedremo cosa otterremo. Ovviamente, ci sono tre schede grafiche nella gamma e vedremo quali profili potremo avere per ciascuna di esse", ha spiegato Archard, riferendosi a 2070, 2080 e 2080Ti.
Quanto alla risoluzione, l'obiettivo "è 1080p, sì. Questo è l'obiettivo ma vedremo come andrà. Il problema è che stiamo sviluppando e ottimizzando. Abbiamo un engine già esistente con i sistemi in circolazione, quindi un confronto diretto non è corretto.
Quando implementi per la prima volta il ray tracing in modo diretto, richiede più risorse, è più lento, ma se ottimizzi puoi arrivarci".
Leggo di discussioni sulla differenza delle versioni,sugli fps,su rt ma poco si parla delle temperature,con quelle dimensioni e il tdp da 250 cosa ci possiamo aspettare?ho paura di questa cosa e la cosa che piu mi secca è mettere una stufa nel case,di liquidare non me la sento per praticità,ho un brutto sentimento,se passano gli 85 gradi in full le salto direttamente,piuttosto mi prendo la trio 1080ti
AceGranger
26-08-2018, 01:12
Leggo di discussioni sulla differenza delle versioni,sugli fps,su rt ma poco si parla delle temperature,con quelle dimensioni e il tdp da 250 cosa ci possiamo aspettare?ho paura di questa cosa e la cosa che piu mi secca è mettere una stufa nel case,di liquidare non me la sento per praticità,ho un brutto sentimento,se passano gli 85 gradi in full le salto direttamente,piuttosto mi prendo la trio 1080ti
cioè, ti preoccupa il TDP di 250W e poi ti vuoi prendere un'altra GPU da 250W :confused: ?
se il TDP è lo stesso vuol dire che bene o male emetteranno lo stesso calore, seno avrebbero avuto un TDP superiore.
edit_user_name_here
26-08-2018, 01:13
ehmm vedi che gli SVILUPPATORI hanno detto "il nostro obiettivo è raggiungere i 1080p 60fps, vedremo se ce la faremo"
"Spingiamo sempre per i 60fps. Ma vedremo cosa otterremo. Ovviamente, ci sono tre schede grafiche nella gamma e vedremo quali profili potremo avere per ciascuna di esse", ha spiegato Archard, riferendosi a 2070, 2080 e 2080Ti.
Quanto alla risoluzione, l'obiettivo "è 1080p, sì. Questo è l'obiettivo ma vedremo come andrà. Il problema è che stiamo sviluppando e ottimizzando. Abbiamo un engine già esistente con i sistemi in circolazione, quindi un confronto diretto non è corretto.
Quando implementi per la prima volta il ray tracing in modo diretto, richiede più risorse, è più lento, ma se ottimizzi puoi arrivarci".
Veramente io ho visto una foto che parlavano di 4k in 60 fps e non full hd.
La storia del full hd si vociferava nelle demo.Dunque ho capito male?D'altronde parlava di 3 schede dubito che tutte e tre possono arrivare a 60 fps ma magari intendeva come minimo.
Edit: Anche perchè se è veramente cosi dubito che la gente comprerà ste schede o che abilita l'rtx.A meno che qualcuno non li interessa solo comprarlo per la potenza in 4k per usarlo in modo normale senza avere più schede vecchie allora forse si.
Ma, secondo me, un opzione non attivabile farà comprare meno questa scheda perchè darà la sensazione di non usarla tutta.In poche parole è contro producente la cosa in via di marketing.Mi pare strano anche.
fraussantin
26-08-2018, 07:17
E' la solita furbata di nVIDIA... la maggior parte della gente ha dei monitor fullhd, sui quali una 2080 è poco utile (anche perchè pare che in fullhd vada "meno meglio" che in 2k e in 4k).
Col RT però dai un motivo per prendere la 2080ti a chiunque.
Gli altri la prendereanno perchè la prima scheda per fare il 4k senza rinunce.Dalla reazione che ha avuto il web tanto una bella furbata non è stata ......
megamitch
26-08-2018, 09:00
Seguo il thread per curiosità, non sono un giocatore su PC (ho una console, neppure tanto utilizzata).
Mi chiedo, cosa vi spinge a passare "al buio" da una 1080ti ad una nuova scheda che ancora non è uscita?
Ci sono ragioni tecniche nell'immediato, tipo usare meglio giochi attualmente presenti, ragioni economiche, altro?
Perché mi fa strano che tutto ad un tratto la 1080ti diventi una scheda superata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Seguo il thread per curiosità, non sono un giocatore su PC (ho una console, neppure tanto utilizzata).
Mi chiedo, cosa vi spinge a passare "al buio" da una 1080ti ad una nuova scheda che ancora non è uscita?
Ci sono ragioni tecniche nell'immediato, tipo usare meglio giochi attualmente presenti, ragioni economiche, altro?
Perché mi fa strano che tutto ad un tratto la 1080ti diventi una scheda superata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Passione e "scimmia"
Thunder-74
26-08-2018, 09:25
Veramente io ho visto una foto che parlavano di 4k in 60 fps e non full hd.
La storia del full hd si vociferava nelle demo.Dunque ho capito male?D'altronde parlava di 3 schede dubito che tutte e tre possono arrivare a 60 fps ma magari intendeva come minimo.
Edit: Anche perchè se è veramente cosi dubito che la gente comprerà ste schede o che abilita l'rtx.A meno che qualcuno non li interessa solo comprarlo per la potenza in 4k per usarlo in modo normale senza avere più schede vecchie allora forse si.
Ma, secondo me, un opzione non attivabile farà comprare meno questa scheda perchè darà la sensazione di non usarla tutta.In poche parole è contro producente la cosa in via di marketing.Mi pare strano anche.
Mi piace il tuo ottimismo, ma se una SH rilascia un' intervista dicendo che il loro obiettivo sono 60 frames in FHD con RT attivo, quando la demo presentata su una 2080ti non ci arrivava, sono convinto che non è un loro obiettivo da raggiungere su una 2070...
Per quanto mi riguarda il quadro è abbastanza chiaro... è una feature onerosa lanciata sul mercato, ma ancora acerba se la si vuole sfruttare a res più alte. Non posso aspettarmi miracoli con questa generazione , magari con drivers più maturi e una miglior implementazione lato motore gioco, ci assicureranno i 60 fissi con una 2080ti ... che poi dipende di quale effetto RT viene implementato... abbiamo visto tre titoli usare tre effetti diversi, se fossero stati utilizzati tutti e tre insieme, dobbiamo passare alla 720p...
EDIT: la nostra "speranza" in tal senso è riposta in un trafiletto dell'articolo di HWupgrade in merito al RT su BFV, ...lo riporto...
...Ray Tracing non è l'ennesima opzione grafica, ma è il principio alla base del rendering dell'intera scena. Per questo richiede che il motore grafico sia concepito dalle fondamenta con questa idea di funzionamento. Proprio per questi motivi al momento dell'annuncio del CEO di NVIDIA, Jensen, ci siamo meravigliati che i giochi siano sin da subito in Ray Tracing.
In realtà si tratta ancora di un'implementazione ibrida, come un Ray Tracing implementato a partire dalla tradizionale rasterizzazione. Dopo il rendering tradizionale, infatti, l'algoritmo di Ray Tracing saprà quali sono i punti dell'immagine da elaborare in Ray Tracing e funzionerà dunque solo per quelli. Bisogna vedere quale sarà l'impatto prestazionale di tutto questo, perché la diffusa presenza nell'hardware delle nuove GeForce di istruzioni Ray Tracing teoricamente dovrebbe garantire il maggiore miglioramento prestazionale solo in presenza di Ray Tracing completo....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-08-2018, 10:20
Non aspettatevi che i prezzi delle nuove 2080 /ti scendono per tanto tempo ancora:
https://www.eteknix.com/digitimes-nvidia-forced-aibs-to-absorb-glut-of-10-series-gpus/amp/
thunderforce83
26-08-2018, 10:29
Ragazzi mi trovo a voler cambiare totalmente il mio pc per costruire un custom loop visto che tra poco deliddo e andando di 2080/2080ti e venendo da 1080 ti le temperature ed il rumore mi portano verso questa direzione... Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5? Ci sono sistemi non troppo costosi e comunque sezioni o utenti in cui avere consigli a riguardo? Grazie in anticipo 😊
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
26-08-2018, 10:35
Ragazzi mi trovo a voler cambiare totalmente il mio pc per costruire un custom loop visto che tra poco deliddo e andando di 2080/2080ti e venendo da 1080 ti le temperature ed il rumore mi portano verso questa direzione... Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5? Ci sono sistemi non troppo costosi e comunque sezioni o utenti in cui avere consigli a riguardo? Grazie in anticipo ��
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Guarda i KIT di EKWB LINK (https://www.ekwb.com/shop/kits) . Mentre come Thread vai qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
;)
thunderforce83
26-08-2018, 10:49
Guarda i KIT di EKWB LINK (https://www.ekwb.com/shop/kits) . Mentre come Thread vai qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
;)In effetti con 300euro sembra possibile prendere già qualcosa di decente. Grazie per la dritta... Magari mi sposto sull altra pagina per non stare offtopic
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
26-08-2018, 10:56
Non aspettatevi che i prezzi delle nuove 2080 /ti scendono per tanto tempo ancora:
https://www.eteknix.com/digitimes-nvidia-forced-aibs-to-absorb-glut-of-10-series-gpus/amp/
Le devono prezzare bene, non è possibile pagare 300 euro una 1060 6gb 2 anni dopo il lancio o una 1070 sopra i 400 euro...
Lascerò questo qui....
https://www.tomshardware.com/news/nvidia-rtx-gpus-worth-the-money,37689.html
Nuove vette di prostituzione inarrivabili
Scientology a paragone sembrano i boy scout....
Disgustoso
Thunder-74
26-08-2018, 11:13
Credo che la migliore implementazione del RT, per ora lo abbiano fatto su Assetto Corsa.. vi lascio il video della presentazione, se non lo veste visto:
Assetto Corsa (https://www.youtube.com/watch?v=FW7ipSpwYwo)
amon.akira
26-08-2018, 11:20
In realtà si tratta ancora di un'implementazione ibrida, come un Ray Tracing implementato a partire dalla tradizionale rasterizzazione. Dopo il rendering tradizionale, infatti, l'algoritmo di Ray Tracing saprà quali sono i punti dell'immagine da elaborare in Ray Tracing e funzionerà dunque solo per quelli. Bisogna vedere quale sarà l'impatto prestazionale di tutto questo, perché la diffusa presenza nell'hardware delle nuove GeForce di istruzioni Ray Tracing teoricamente dovrebbe garantire il maggiore miglioramento prestazionale solo in presenza di Ray Tracing completo....[/I][/U]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non so se l hanno tradotto a loro volta erroneamente o è un loro pensiero, ma è sbagliato, è stato deciso di provare a fare RT inizialmente proprio perchè è stato possibile usare l ibrido raster+rt, leggendo quel trafiletto si capisce che se metro fosse full rt andrebbe meglio con la 2080ti
Io, comunque, non ho capito se il raytracing è un ‘effetto’ sovraimposto al motore di gioco (come il fatto che all’inizio non sarà presente in alcuni giochi e verrà introdotta in un secondo tempo), oppure sia una caratteristica intrinseca del motore di gioco. O entrambe le cose con effetti differenti su qualità visiva e prestazioni... onestamente la presentazione NVIDIA a parte tutti quei caspita di gigarays non ha spiegato granché
Credo che la migliore implementazione del RT, per ora lo abbiano fatto su Assetto Corsa.. vi lascio il video della presentazione, se non lo veste visto:
Assetto Corsa (https://www.youtube.com/watch?v=FW7ipSpwYwo)
Bello bello nulla da dire
Thunder-74
26-08-2018, 11:46
non so se l hanno tradotto a loro volta erroneamente o è un loro pensiero, ma è sbagliato, è stato deciso di provare a fare RT inizialmente proprio perchè è stato possibile usare l ibrido raster+rt, leggendo quel trafiletto si capisce che se metro fosse full rt andrebbe meglio con la 2080ti
ecco appunto.... neanche questa speranza...:doh:
Scusate l'ot, ma l'unica gioia mi arriva dal fatto che hanno occato a liquido un 9700k a 5,5ghz su tutti i cores LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-9700k-spotted-overclocked-on-z370-to-5-5-ghz.html)... con l'IHS saldato , mi sembra di essere tornato ai vecchi OC sul 2600k... :sofico:
Chiudo OT
ecco appunto.... neanche questa speranza...:doh:
Scusate l'ot, ma l'unica gioia mi arriva dal fatto che hanno occato a liquido un 9700k a 5,5ghz su tutti i cores LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-i7-9700k-spotted-overclocked-on-z370-to-5-5-ghz.html)... con l'IHS saldato , mi sembra di essere tornato ai vecchi OC sul 2600k... :sofico:
Chiudo OT
Molto bene ... attendo con ansia anche i 9700/9900
edit_user_name_here
26-08-2018, 12:13
Mi piace il tuo ottimismo, ma se una SH rilascia un' intervista dicendo che il loro obiettivo sono 60 frames in FHD con RT attivo, quando la demo presentata su una 2080ti non ci arrivava, sono convinto che non è un loro obiettivo da raggiungere su una 2070...
Per quanto mi riguarda il quadro è abbastanza chiaro... è una feature onerosa lanciata sul mercato, ma ancora acerba se la si vuole sfruttare a res più alte. Non posso aspettarmi miracoli con questa generazione , magari con drivers più maturi e una miglior implementazione lato motore gioco, ci assicureranno i 60 fissi con una 2080ti ... che poi dipende di quale effetto RT viene implementato... abbiamo visto tre titoli usare tre effetti diversi, se fossero stati utilizzati tutti e tre insieme, dobbiamo passare alla 720p...
EDIT: la nostra "speranza" in tal senso è riposta in un trafiletto dell'articolo di HWupgrade in merito al RT su BFV, ...lo riporto...
...Ray Tracing non è l'ennesima opzione grafica, ma è il principio alla base del rendering dell'intera scena. Per questo richiede che il motore grafico sia concepito dalle fondamenta con questa idea di funzionamento. Proprio per questi motivi al momento dell'annuncio del CEO di NVIDIA, Jensen, ci siamo meravigliati che i giochi siano sin da subito in Ray Tracing.
In realtà si tratta ancora di un'implementazione ibrida, come un Ray Tracing implementato a partire dalla tradizionale rasterizzazione. Dopo il rendering tradizionale, infatti, l'algoritmo di Ray Tracing saprà quali sono i punti dell'immagine da elaborare in Ray Tracing e funzionerà dunque solo per quelli. Bisogna vedere quale sarà l'impatto prestazionale di tutto questo, perché la diffusa presenza nell'hardware delle nuove GeForce di istruzioni Ray Tracing teoricamente dovrebbe garantire il maggiore miglioramento prestazionale solo in presenza di Ray Tracing completo....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il problema è che se la gente viene a sapere che non funziona decentemente in ray tracing in risoluzioni superiori si perderebbe la novità delle schede e del prezzo e non sarebbe più novità.
Neanche io la comprerei probabilmente e non bastarebbe neanche i 7nm.
A meno che non mi accontento senza ray tracing e dunque magari mi compro una scheda grafica per accontentarmi in 4k temporaneamente allora si.
Ma sinceramente tra tanti anni non so neanche se sarò ancora un appassionato.Nel senso se me lo potrò permettere :) percui per me l'importante è il presente o il futuro non tra troppi anni.
Insomma se nvidia farà cosi che prima pubblicizza il 4k e poi in ray tracing no mi sembra contro producente.Chi gioca in full hd non tutti comprano schede di tale fascia.
non so se l hanno tradotto a loro volta erroneamente o è un loro pensiero, ma è sbagliato, è stato deciso di provare a fare RT inizialmente proprio perchè è stato possibile usare l ibrido raster+rt, leggendo quel trafiletto si capisce che se metro fosse full rt andrebbe meglio con la 2080ti
Dunque non sai dirmi niente sul grafico del 4k? :) mi interessa sapere la tua al riguardo.
Thunder-74
26-08-2018, 12:21
Articolo sensato di WCCFTECH...
Prestazioni di gioco NVIDIA RTX 2080 Ti, 2080 e 2070 - 50% più veloce rispetto a Pascal, ma ne vale la pena?
LINK (https://wccftech.com/nvidia-rtx-2080-ti-2080-2070-gaming-performance-50-faster-vs-pascal-but-is-it-worth-it/)
Articolo sensato di WCCFTECH...
Prestazioni di gioco NVIDIA RTX 2080 Ti, 2080 e 2070 - 50% più veloce rispetto a Pascal, ma ne vale la pena?
LINK (https://wccftech.com/nvidia-rtx-2080-ti-2080-2070-gaming-performance-50-faster-vs-pascal-but-is-it-worth-it/)
Il sondaggio alla fine è schiacciante, per quanto possa valere
AceGranger
26-08-2018, 12:33
Mi piace il tuo ottimismo, ma se una SH rilascia un' intervista dicendo che il loro obiettivo sono 60 frames in FHD con RT attivo, quando la demo presentata su una 2080ti non ci arrivava, sono convinto che non è un loro obiettivo da raggiungere su una 2070...
Per quanto mi riguarda il quadro è abbastanza chiaro... è una feature onerosa lanciata sul mercato, ma ancora acerba se la si vuole sfruttare a res più alte. Non posso aspettarmi miracoli con questa generazione , magari con drivers più maturi e una miglior implementazione lato motore gioco, ci assicureranno i 60 fissi con una 2080ti ... che poi dipende di quale effetto RT viene implementato... abbiamo visto tre titoli usare tre effetti diversi, se fossero stati utilizzati tutti e tre insieme, dobbiamo passare alla 720p...
EDIT: la nostra "speranza" in tal senso è riposta in un trafiletto dell'articolo di HWupgrade in merito al RT su BFV, ...lo riporto...
...Ray Tracing non è l'ennesima opzione grafica, ma è il principio alla base del rendering dell'intera scena. Per questo richiede che il motore grafico sia concepito dalle fondamenta con questa idea di funzionamento. Proprio per questi motivi al momento dell'annuncio del CEO di NVIDIA, Jensen, ci siamo meravigliati che i giochi siano sin da subito in Ray Tracing.
In realtà si tratta ancora di un'implementazione ibrida, come un Ray Tracing implementato a partire dalla tradizionale rasterizzazione. Dopo il rendering tradizionale, infatti, l'algoritmo di Ray Tracing saprà quali sono i punti dell'immagine da elaborare in Ray Tracing e funzionerà dunque solo per quelli. Bisogna vedere quale sarà l'impatto prestazionale di tutto questo, perché la diffusa presenza nell'hardware delle nuove GeForce di istruzioni Ray Tracing teoricamente dovrebbe garantire il maggiore miglioramento prestazionale solo in presenza di Ray Tracing completo....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non credo funzioni in quel modo, e credo dipenda in quale modalita viene implementato.
anche senza usare il RT si avranno comunque boost grazie al nuovo AA e no nappena si aggiorneranno i Game Engine ci sara un boost dovuto anche al calcolo contemporaneo degli FP32 e INT32.
hanno cambiato troppo a livello hardware in questa GPU per vedere il tutto con i bench attualmente disponibili.
AceGranger
26-08-2018, 12:39
Ma le GPU si giudicano al day1.
si la giudicherai per le prestazioni dei game attuali, quindi si vedra se avra guadagnato il 20 o il 40%.
ma per le prestazioni della parte RT attualmente non possono essere pienamente comprese
amon.akira
26-08-2018, 12:43
Dunque non sai dirmi niente sul grafico del 4k? :) mi interessa sapere la tua al riguardo.
quale grafico? forse me lo sono perso nei post :P
in ogni caso una 2080ti conviene per chi gioca in 4k quel +50% serve come il pane e il dlss può aiutare nei casi piu estremi o se si vuole spingere con gli fps
Thunder-74
26-08-2018, 12:55
Ad oggi la cosa che più mi attira come funzione fruibile realmente, è il dlss
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
26-08-2018, 12:59
Il sondaggio alla fine è schiacciante, per quanto possa valere
ma sopratutto
Battlefield V producer expressed his excitement about ray tracing, but cautioned that the technology still needs a long time — a generation or two of consoles — to become the standard.
in pratica l'affare lo fa chi piglia una 1080ti a prezzo di svendita...
Ovvio la 2080ti sarà il top per chi pretende il top ma secondo me il gioco non ne vale la candela.
edit_user_name_here
26-08-2018, 13:03
quale grafico? forse me lo sono perso nei post :P
in ogni caso una 2080ti conviene per chi gioca in 4k quel +50% serve come il pane e il dlss può aiutare nei casi piu estremi o se si vuole spingere con gli fps
C'è un grafico asp lo devo cercare :) cmq non so se intendeva senza filtri ma non ne accennava percui ne parlavo.
Anche io cmq sto pensando di cambiare lo stesso scheda ma devo vedere in ogni caso.Ma aspetto a metà 2019 dunque ho tutto il tempo per pensarci.
Edit: Pensavo di averlo visto sul forum :asd: invece è una notizia di hwupgrade se guardi quelle ultime parla che ora finalmente ci saranno titolo giocabili in 4k.Percui dicevo io: che senso ha scrivere cosi e poi in ray tracing non si può giocare?Mah.
Thunder-74
26-08-2018, 13:19
C'è un grafico asp lo devo cercare :) cmq non so se intendeva senza filtri ma non ne accennava percui ne parlavo.
Anche io cmq sto pensando di cambiare lo stesso scheda ma devo vedere in ogni caso.Ma aspetto a metà 2019 dunque ho tutto il tempo per pensarci.
Perdonami ma stai facendo un po’ di confusione tra le prestazioni che dovrebbero avere in 4K senza RT e le prestazioni con RT.
Fino ad oggi nessuno ha mostrato ,né grafici , video, ma soprattutto la speranza che il RT girerà a 4K con una 2080ti...
Senza RT fino ad ora si ipotizza con adeguata certezza che i 60 frames in 4K, saranno gestiti agevolmente dalle 2080 e 2080ti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-08-2018, 13:22
Ad oggi la cosa che più mi attira come funzione fruibile realmente, è il dlss
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quoto e sinceramente non vedo alcun motivo di non liberare i CUDA cores dai calcoli dell'AA.
edit_user_name_here
26-08-2018, 13:22
Perdonami ma stai facendo un po’ di confusione tra le prestazioni che dovrebbero avere in 4K senza RT e le prestazioni con RT.
Fino ad oggi nessuno ha mostrato ,né grafici , video, ma soprattutto la speranza che il RT girerà a 4K con una 2080ti...
Senza RT fino ad ora si ipotizza con adeguata certezza che i 60 frames in 4K, saranno gestiti agevolmente dalle 2080 e 2080ti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Veramente la confusione non l'ho fatta io ma l'ho letta su hwupgrade ma non esclicita che sia senza rt.
Percui è quello che dicevo anche io.Se sia 4k senza rt mi sembra strano.Non dico che funziona con rt dico solo che sia strano che dicono che funziona in 4k ma poi non in rt.Ho ben specificato non vedo la confusione sinceramente :)
Edit: Come grafici non intendo numeri ma la propaganda dei 4k.Per me sono sempre dei grafici ma posso capire che voi intendete grafici in altro modo :asd: se è questa la confusione allora scusa XD
TigerTank
26-08-2018, 13:23
Senza RT fino ad ora si ipotizza con adeguata certezza che i 60 frames in 4K, saranno gestiti agevolmente dalle 2080 e 2080ti
Che direi siano la cosa più importante.
Meglio mettere in conto il fatto che i nuovi effetti avranno bisogno di tempo per maturare ed evolvere, con queste schede facile che saranno dei mattonazzi "beta".
amon.akira
26-08-2018, 13:26
C'è un grafico asp lo devo cercare :) cmq non so se intendeva senza filtri ma non ne accennava percui ne parlavo.
Anche io cmq sto pensando di cambiare lo stesso scheda ma devo vedere in ogni caso.Ma aspetto a metà 2019 dunque ho tutto il tempo per pensarci.
Edit: Pensavo di averlo visto sul forum :asd: invece è una notizia di hwupgrade se guardi quelle ultime parla che ora finalmente ci saranno titolo giocabili in 4k.Percui dicevo io: che senso ha scrivere cosi e poi in ray tracing non si può giocare?Mah.
purtroppo è così, 4k oppure RT 1080p
chissà se sarà possibile con la prossima serie aumentare il rapporto SM/RT
ora è 1:1 solo cosi potrebbero raddoppiare i gigarays
Thunder-74
26-08-2018, 13:28
Che direi siano la cosa più importante.
Meglio mettere in conto il fatto che i nuovi effetti avranno bisogno di tempo per maturare ed evolvere, con queste schede facile che saranno dei mattonazzi "beta".
Si, però Tiger , qui bisogna comprare un ettaro di chip (costoso), per usarne quota parte ... alla fine l’acquisto può essere giustificato per chi ha il 4K e non intende usare RT e per chi ha un fhd per RT. Tutti quelli nel mezzo meglio una 1080ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
26-08-2018, 13:29
Quoto e sinceramente non vedo alcun motivo di non liberare i CUDA cores dai calcoli dell'AA.
il problema è che dici ai cuda di renderizzare a 1440p (o giu di li) quando sei a 2160p e i tensor core si occupano di ripristinare l immagine per renderla qualitativamente vicina a un render 2160p nativo
TigerTank
26-08-2018, 13:31
Comunque queste "comparative tecniche" sono spassose :asd:
http://i.imgur.com/VLPHy7Bl.jpg (https://imgur.com/VLPHy7B)
http://i.imgur.com/lmqslwxl.jpg (https://imgur.com/lmqslwx)
Si, però Tiger , qui bisogna comprare un ettaro di chip (costoso), per usarne quota parte ... alla fine l’acquisto può essere giustificato per chi ha il 4K e non intende usare RT e per chi ha un fhd per RT. Tutti quelli nel mezzo meglio una 1080ti....
Ma infatti secondo me chi ha già una 1080TI se la dovrebbe tenere stretta ad oltranza finchè il quadro non sarà più chiaro. Pure io devo valutare più soluzioni, di base per la voglia di tornare ad una singola.
edit_user_name_here
26-08-2018, 13:33
purtroppo è così, 4k oppure RT 1080p
chissà se sarà possibile con la prossima serie aumentare il rapporto SM/RT
ora è 1:1 solo cosi potrebbero raddoppiare i gigarays
Peccato vuol dire che non abiliterò i ray tracing :) però non so se aspetto i 7 nm anche perchè, se è cosi, mi da l'idea che non sono sicuro che che neanche con questa sarà possibile sfondare i 4k.In questo caso meglio rimanere con quelle che si hanno per un po.Anche se però a me converebbe cambiare per vari motivi almeno una temporanea.
Vedremo.
Si, però Tiger , qui bisogna comprare un ettaro di chip (costoso), per usarne quota parte ... alla fine l’acquisto può essere giustificato per chi ha il 4K e non intende usare RT e per chi ha un fhd per RT. Tutti quelli nel mezzo meglio una 1080ti....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Comunque spero che hai capito cosa intendevo dire come "grafico" :D
Thunder-74
26-08-2018, 13:42
..cut..
Comunque spero che hai capito cosa intendevo dire come "grafico" ��
Si tranquillo ��
cut
Ma infatti secondo me chi ha già una 1080TI se la dovrebbe tenere stretta ad oltranza finchè il quadro non sarà più chiaro. Pure io devo valutare più soluzioni, di base per la voglia di tornare ad una singola.
Anch’io vorrei tornare alla singola, non l'ho fatto prima prendendo la 1080ti per il poco salto che avrei avuto nei titoli supportati dallo Sli (anzi andrei a perderci su molti di questi) e sinceramente non mi piace comprare hardware di una generazione indietro ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
techsaskia
26-08-2018, 13:52
Questo senza dubbio, ma sta anche tirando il collo alla situazione oltre il dovuto.
Continuando ad aumentare i prezzi in questo modo sta scoraggiando persino utenti come me che non si sono fatti mai problemi a spendere davvero parecchio nell'Hobby del PC.
Che poi la 2080Ti non è altro che la vecchia Titan cambiata di nome ma non di prezzo, il problema sta nella 2080 liscia e nella 2070 aumentate rispettivamente di +100 e + 150 dollari rispetto a Pascal.
perchè continui a paragonarla alla titan?
il paragone è sbagliato.
secondo me la Ti è esattamente quello che è stata la Ti fino ad adesso con il prezzo delle titan.
le titan sono sempre state il chippone full con + memoria delle fasce più basse, queste hanno la stessa memoria e non sono nemmeno il chippone full.
techsaskia
26-08-2018, 13:53
E' la solita furbata di nVIDIA... la maggior parte della gente ha dei monitor fullhd, sui quali una 2080 è poco utile (anche perchè pare che in fullhd vada "meno meglio" che in 2k e in 4k).
Col RT però dai un motivo per prendere la 2080ti a chiunque.
Gli altri la prendereanno perchè la prima scheda per fare il 4k senza rinunce.
devi rinunciare al RT mica poco.
AceGranger
26-08-2018, 13:59
perchè continui a paragonarla alla titan?
il paragone è sbagliato.
secondo me la Ti è esattamente quello che è stata la Ti fino ad adesso con il prezzo delle titan.
le titan sono sempre state il chippone full con + memoria delle fasce più basse, queste hanno la stessa memoria e non sono nemmeno il chippone full.
In realta la Titan pascal è uscita con il chip CUT, che poi è diventata Ti con taglio di prezoz e 1 Gb di vram ed è uscita la Titan Full allo stesso prezzo.
Qui hanno fatto il contrario, temporaneamente hanno fatto uscire la Ti con il chip CUT, ed è molto probabile che arrivera il chip Full; l'incognita è se quando uscira il chip Full della Titan lo metteranno a prezzo superiore o se lo metteranno a prezzo uguale e taglieranno quello della Ti.
Thunder-74
26-08-2018, 14:08
In realta la Titan pascal è uscita con il chip CUT, che poi è diventata Ti con taglio di prezoz e 1 Gb di vram ed è uscita la Titan Full allo stesso prezzo.
Qui hanno fatto il contrario, temporaneamente hanno fatto uscire la Ti con il chip CUT, ed è molto probabile che arrivera il chip Full; l'incognita è se quando uscira il chip Full della Titan lo metteranno a prezzo superiore o se lo metteranno a prezzo uguale e taglieranno quello della Ti.
magari la seconda ipotesi per ottobre...:fagiano:
edit_user_name_here
26-08-2018, 14:26
Si tranquillo ��
Anch’io vorrei tornare alla singola, non l'ho fatto prima prendendo la 1080ti per il poco salto che avrei avuto nei titoli supportati dallo Sli (anzi andrei a perderci su molti di questi) e sinceramente non mi piace comprare hardware di una generazione indietro ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ma come mai vedo i punti interrogativi incece dello smile?Li hai messi tu o è un errore? :) alcune volte non vedo neanche delle parole poi.
Thunder-74
26-08-2018, 14:33
Ma come mai vedo i punti interrogativi incece dello smile?Li hai messi tu o è un errore? :) alcune volte non vedo neanche delle parole poi.
E' quella c@c@t@ di tapatalk su iOS che commette una marea di casini.. i due punti interrogativi erano questo: ;)
magari la seconda ipotesi per ottobre...:fagiano:
Io per ora siedo sull'argine e aspetto di veder scorrere....:D
edit_user_name_here
26-08-2018, 15:16
Ah capisco :) io non ho mai scritto sul cell, non mi ci trovo per i forum troppo piccolo ed incasinato(poi ho paura di premere per sbaglio link sbagliati lol), ma credevo di avere io dei bug in chrome :D meglio cosi allora :) grazie.
thunderforce83
26-08-2018, 15:17
sono proprio curioso di vedere se non saranno piombate come pascal se arriveranno a mhz molto elevati e con ipc piu' avanzato di pascal appunto...su una lastrina asus c era un overclok automatico sulla 2080 che arrivava a 2400mhz...sarà possibile e realistico? ma sopratutto avra' un sistema di tagli dei mhz alle temperature piu' raffinato di pascal visto che sto iniziando a progettare il mio primo sistema custom liquid...:oink:
Legolas84
26-08-2018, 15:25
sono proprio curioso di vedere se non saranno piombate come pascal se arriveranno a mhz molto elevati e con ipc piu' avanzato di pascal appunto...su una lastrina asus c era un overclok automatico sulla 2080 che arrivava a 2400mhz...sarà possibile e realistico? ma sopratutto avra' un sistema di tagli dei mhz alle temperature piu' raffinato di pascal visto che sto iniziando a progettare il mio primo sistema custom liquid...:oink:
Già con Pascal esiste un bios Asus che ignora il power limit, se con questo bios metti anche un full cover che ti permette di ignorare il temp. limit ecco che ti ritrovi una scheda senza tagli (e che può dare i risultati stabili e fissi che leggi nella mia firma).
Sicuramente come esiste un bios simile per Pascal, verrà rilasciato anche per Turing.
sertopica
26-08-2018, 15:30
Lascerò questo qui....
https://www.tomshardware.com/news/nvidia-rtx-gpus-worth-the-money,37689.html
Nuove vette di prostituzione inarrivabili
Scientology a paragone sembrano i boy scout....
Disgustoso
Lo stavo leggendo ieri, una marchettata senza pudore, peraltro scritta dal nuovo caporedattore di Tom's. :asd:
In realta la Titan pascal è uscita con il chip CUT, che poi è diventata Ti con taglio di prezoz e 1 Gb di vram ed è uscita la Titan Full allo stesso prezzo.
Qui hanno fatto il contrario, temporaneamente hanno fatto uscire la Ti con il chip CUT, ed è molto probabile che arrivera il chip Full; l'incognita è se quando uscira il chip Full della Titan lo metteranno a prezzo superiore o se lo metteranno a prezzo uguale e taglieranno quello della Ti.
secondo me è un "giochino" molto probabile, spero solo che nell'eventualità accada, quelli che hanno speso 1300-1400€ di pre-order (senza neanche avere una recensione alla mano) non abbiano poi anche il coraggio di lamentarsi di essere stati "fregati da nvidia cattiva" :asd:
Legolas84
26-08-2018, 15:36
Comunque su NVIDIA.it la 2080Ti è usaurita....
thunderforce83
26-08-2018, 15:39
Già con Pascal esiste un bios Asus che ignora il power limit, se con questo bios metti anche un full cover che ti permette di ignorare il temp. limit ecco che ti ritrovi una scheda senza tagli (e che può dare i risultati stabili e fissi che leggi nella mia firma).
Sicuramente come esiste un bios simile per Pascal, verrà rilasciato anche per Turing.
a te che picchi di wattaggio raggiunge la tua? la mia aorus ha toccato wattaggi di picco nell ordine dei 398watt nonostante murava a 2037mhz...la cosa che mi chiedo e' come fanno a spingere di piu' se gia' la mia come calore e corrente assorbita era al limite(almeno credo)
Legolas84
26-08-2018, 15:46
a te che picchi di wattaggio raggiunge la tua? la mia aorus ha toccato wattaggi di picco nell ordine dei 398watt nonostante murava a 2037mhz...la cosa che mi chiedo e' come fanno a spingere di piu' se gia' la mia come calore e corrente assorbita era al limite(almeno credo)
Non so che wattaggio raggiunga al limite, tieni presente che è una Founders Edition quindi avrà di sicuro meno fasi della tua e quindi dovrebbe arrivare a picchi più bassi.
Per quanto riguarda come faranno a spingere di più so che Mikael aveva spiegato che su Pascal non è stato fatto un lavoro elettrico molto spinto in quanto non ve ne era bisogno.... facendo però un buon lavoro elettrico si può migliorare anche molto.
Ma le GPU si giudicano al day1.Si vero, ma se certe prestazioni riguardanti il RT le dichiara il produttore stesso...
E di certo sono sempre ottimistiche, quindi...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma sopratutto
in pratica l'affare lo fa chi piglia una 1080ti a prezzo di svendita...
Ovvio la 2080ti sarà il top per chi pretende il top ma secondo me il gioco non ne vale la candela.Concordo.
La 2080Ti va bene per chi vuole il massimo (scordandosi però il RT) in 4K.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Annamaria
26-08-2018, 16:15
ma sopratutto
in pratica l'affare lo fa chi piglia una 1080ti a prezzo di svendita...
Ovvio la 2080ti sarà il top per chi pretende il top ma secondo me il gioco non ne vale la candela.
Il problema è, quale sarà il prezzo di svendita di una buona 1080ti?
Io la sto aspettando ma non ci credo molto con questo mercato stile mela morsicata al rialzo!
un problema del software di questo forum ormai non più al passo con i tempi.
vbullettin di novembre 2006... http://www.passionef1.it/forum/Smileys/PassioneF1/pua.gif
edit_user_name_here
26-08-2018, 16:27
Dipende se uno vuole prendere per le rt non vale la pena, se fosse reale il full hd soltanto, ma se uno vuole usarla per il 4k senza rt e magari che proviene da schede vecchie o, magari, non da top e vuole fare il salto potrebbe convenire forse.Piuttosto di prendersi una 1080 ti usata a prezzi alti oltre tutto e senza garanzia(non tutti piace prenderle usate).
DJurassic
26-08-2018, 18:31
https://www.youtube.com/watch?time_continue=443&v=FW7ipSpwYwo
Vedendo il video di Assetto Corsa non posso far altro che farmi una risata (amara). Praticamente ora per mostrare le meraviglie tecnologiche del RT disattivano completamente i riflessi quando e' off?
:asd:
I riflessi di quel tipo ci sono da almeno 5 anni. Poi ognuno e' libero di credere a quel che vuole ma addirittura ad azzerarli fa' abbastanza sorridere.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=443&v=FW7ipSpwYwo
Vedendo il video di Assetto Corsa non posso far altro che farmi una risata (amara). Praticamente ora per mostrare le meraviglie tecnologiche del RT disattivano completamente i riflessi quando e' off?
:asd:
I riflessi di quel tipo ci sono da almeno 5 anni. Poi ognuno e' libero di credere a quel che vuole ma addirittura ad azzerarli fa' abbastanza sorridere.
Io non ho ancora capito bene cosa sia sto RT :muro:
Io non ho ancora capito bene cosa sia sto RT :muro:
Lol
Lol
Eh lo so ... illuminazione globale? Posso riassumere così?
AceGranger
26-08-2018, 18:54
Comunque su NVIDIA.it la 2080Ti è usaurita....
credo non esista il .it, nel senso che si sono esaurite in contemporanea, sia su .com che su .it; imho avevano un solo stock per tutto il mondo.
AceGranger
26-08-2018, 19:04
Esattamente quello che dicevo ad Ace, se RT si limita al solo scopo di migliorare i riflessi come in questo caso diventa solamente uno spreco di risorse senza portare benefici in termini di resa fotorealistica.
Capisco che probabilmente dipende dal motore utilizzato, dai poligoni, o da altro ancora, ma come si vede in questo video tra RT On e Off l'unica differenza apprezzabile è quella dei riflessi sulle superfici, ma di fotorealistico non c'è nulla.
Se per fare questo devi tornare a giocare a 1080p e max 60fps con una vga da 1300€, mi pare davvero acerbo e troppo presto affrontare questa spesa per l'hardware che c'è attualmente a disposizione.
A questo punto mi chiedo veramente quante generazioni di gpu ci vorranno prima di poter giocare in tempo reale in un contesto di fotorealismo vero 😪
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
quando smetteranno di fare quei rottami di console ;).
amon.akira
26-08-2018, 19:25
https://www.youtube.com/watch?time_continue=443&v=FW7ipSpwYwo
Vedendo il video di Assetto Corsa non posso far altro che farmi una risata (amara). Praticamente ora per mostrare le meraviglie tecnologiche del RT disattivano completamente i riflessi quando e' off?
:asd:
I riflessi di quel tipo ci sono da almeno 5 anni. Poi ognuno e' libero di credere a quel che vuole ma addirittura ad azzerarli fa' abbastanza sorridere.
Già incredibile le zozzerie mostrate con RT off...:D
Vi immaginate il primo crysis con tecnologie odierne, mod e raytracing? :sofico:
Esattamente quello che dicevo ad Ace, se RT si limita al solo scopo di migliorare i riflessi come in questo caso diventa solamente uno spreco di risorse senza portare benefici in termini di resa fotorealistica.
Capisco che probabilmente dipende dal motore utilizzato, dai poligoni, o da altro ancora, ma come si vede in questo video tra RT On e Off l'unica differenza apprezzabile è quella dei riflessi sulle superfici, ma di fotorealistico non c'è nulla.
Se per fare questo devi tornare a giocare a 1080p e max 60fps con una vga da 1300€, mi pare davvero acerbo e troppo presto affrontare questa spesa per l'hardware che c'è attualmente a disposizione.
A questo punto mi chiedo veramente quante generazioni di gpu ci vorranno prima di poter giocare in tempo reale in un contesto di fotorealismo vero 😪
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
vi sfugge che i riflessi su rtx off spariscono perchè nella scena non sono inquadrati e questo è impossibile in maniera normale salvo farli ancora piu fake e richiedere ulteriore lavoro extra e nessuno si metterebbe li a farli.
edit_user_name_here
26-08-2018, 20:11
https://www.youtube.com/watch?time_continue=443&v=FW7ipSpwYwo
Vedendo il video di Assetto Corsa non posso far altro che farmi una risata (amara). Praticamente ora per mostrare le meraviglie tecnologiche del RT disattivano completamente i riflessi quando e' off?
:asd:
I riflessi di quel tipo ci sono da almeno 5 anni. Poi ognuno e' libero di credere a quel che vuole ma addirittura ad azzerarli fa' abbastanza sorridere.
Non hai tutti i torti.Evidentemente per loro lavorarci sopra solo per chi non ha gli rt è solo una perdita di tempo e poi ci guadagna di meno la nvidia.Ovviamente.
Ma tanto tra del tempo, probabilmente, non ce ne faremo più nulla del vecchio sistema.Lo so.E' ancora presto :asd: hanno cominciato troppo presto.
Esattamente quello che dicevo ad Ace, se RT si limita al solo scopo di migliorare i riflessi come in questo caso diventa solamente uno spreco di risorse senza portare benefici in termini di resa fotorealistica.
Capisco che probabilmente dipende dal motore utilizzato, dai poligoni, o da altro ancora, ma come si vede in questo video tra RT On e Off l'unica differenza apprezzabile è quella dei riflessi sulle superfici, ma di fotorealistico non c'è nulla.
Se per fare questo devi tornare a giocare a 1080p e max 60fps con una vga da 1300€, mi pare davvero acerbo e troppo presto affrontare questa spesa per l'hardware che c'è attualmente a disposizione.
A questo punto mi chiedo veramente quante generazioni di gpu ci vorranno prima di poter giocare in tempo reale in un contesto di fotorealismo vero
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Sicuramente dipende dal gioco al riguardo del fotorealismo.Sarà anche la strada presa giusta ma la cosa che mi pare strana a me è perchè implementare una cosa per giocarla al massimo in full hd.Cosi si fanno anche una cattiva immagine e vendono di meno a lungo termine.Non so per il medio termine.
Insomma boh mi pare na cavolata :)
amon.akira
26-08-2018, 20:13
Fin'ora sono stati fatti.... Cioè la comparativa tra versione deluxe e versione barbona è una forzatura se la versione deluxe fake - RT è comunque bella da vedere
mostrami un riflesso offscreen
edit_user_name_here
26-08-2018, 20:21
Fammi capire fino ad ora abbiamo giocato con giochi belli da vedere per quanto "fake" o con la mexxa vista nei video RT off?
Solo con i giochi nuovi ci sta questa opzione da quanto ho capito.E con le nuove schede soltanto.
sertopica
26-08-2018, 20:22
I riflessi screen space creano una serie di artefatti, distorsioni ed approssimazioni quando il riflesso e' vicino ai limiti dello schermo o quando il punto di vista e' ad un determinato angolo, per poi sparire del tutto, questo e' assodato. Che il RT elimini tutto questo non ci piove.
Il punto che fa ridere un po' tutti è che la demo RT off non rispecchia affatto la situazione reale.
Abbiamo visto negli ultimi 10 anni una marea di giochi con riflessi "fake", più o meno realistici, ma almeno i riflessi c'erano :asd:
nagashadow
26-08-2018, 20:42
ma quindi da oggi in poi i.giochi avranno 2 opzioni RT o niente riflessi ???:D :D :doh:
sertopica
26-08-2018, 20:48
Il punto che fa ridere un po' tutti è che la demo RT off non rispecchia affatto la situazione reale.
Abbiamo visto negli ultimi 10 anni una marea di giochi con riflessi "fake", più o meno realistici, ma almeno i riflessi c'erano :asd:
Io ho visto le stesse e identiche cose che hanno mostrato nei video con effetti RT disattivati, che poi aggiungano magari un paio di cubemaps (ancora piu' fake) il risultato non cambia. Le SSR creano esattamente quei problemi.
sfruttando un coupon di un un sito inglese e vendendo la 1080ti ad un amico, con sole 86 sterline di differenza mi prenderei la msi 2080 trio, voi che cosa fareste? tanto sono a 1440p 165 il downgrade della vram non sarebbe un grande problema.
edit_user_name_here
26-08-2018, 21:01
Non ho capito cosa vuoi dire ma soprattutto in risposta a cosa. Quanto hai scritto è palese ma io non stavo parlando di questo
Guarda pensavo che intendessi confronto ai nuovi giochi/schede se mi sono sbagliato allora non ho capito neanche io cosa intendevi XD scusa e fa niente cmq :)
sfruttando un coupon di un un sito inglese e vendendo la 1080ti ad un amico, con sole 86 sterline di differenza mi prenderei la msi 2080 trio, voi che cosa fareste? tanto sono a 1440p 165 il downgrade della vram non sarebbe un grande problema.
Io prenderei la ti giusto perchè ha 11 gb anche perchè le mie 1080 sli hanno 8 gb ed in alcuni giochi ci sto stretto e non ho il 4k ma un po meno.Cioè 3440x1440.Dunque non so se sia una buona idea sinceramente.
DJurassic
26-08-2018, 21:04
Esattamente quello che dicevo ad Ace, se RT si limita al solo scopo di migliorare i riflessi come in questo caso diventa solamente uno spreco di risorse senza portare benefici in termini di resa fotorealistica.
Capisco che probabilmente dipende dal motore utilizzato, dai poligoni, o da altro ancora, ma come si vede in questo video tra RT On e Off l'unica differenza apprezzabile è quella dei riflessi sulle superfici, ma di fotorealistico non c'è nulla.
Se per fare questo devi tornare a giocare a 1080p e max 60fps con una vga da 1300€, mi pare davvero acerbo e troppo presto affrontare questa spesa per l'hardware che c'è attualmente a disposizione.
A questo punto mi chiedo veramente quante generazioni di gpu ci vorranno prima di poter giocare in tempo reale in un contesto di fotorealismo vero ��
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
No ma il problema e' quello che viene mostrato quando tolgono il RT. Sembra davvero che finora i giochi non abbiano avuto riflessi stando a quello che mostrano.
Siamo all'apoteosi della caxxata. Avro' giocato tutti i titoli automobilistici dal 92 ad oggi e quel tipo di riflessi in giochi come questo sono implementati da almeno 10 anni. Ovvio che con il tempo sono sempre andati via via migliorandosi ma addirittura a voler far credere che se togli il rt togli TUTTI i riflessi (carrozzeria, asfalto, pozze d'acqua) e' voler prendere in giro la gente.
vi sfugge che i riflessi su rtx off spariscono perchè nella scena non sono inquadrati e questo è impossibile in maniera normale salvo farli ancora piu fake e richiedere ulteriore lavoro extra e nessuno si metterebbe li a farli.
Ma che stai dicendo?
Guarda pensavo che intendessi confronto ai nuovi giochi/schede se mi sono sbagliato allora non ho capito neanche io cosa intendevi XD scusa e fa niente cmq :)
Io prenderei la ti giusto perchè ha 11 gb anche perchè le mie 1080 sli hanno 8 gb ed in alcuni giochi ci sto stretto e non ho il 4k ma un po meno.Cioè 3440x1440.Dunque non so se sia una buona idea sinceramente.
la ti al momento e' totalmente fuori budget, devo upgradare gia al il 9700k , la spesa sarebbe gia abbastanza alta.
sertopica
26-08-2018, 21:13
Ma che stai dicendo?
Dice la verita', ci chiamano SCREEN SPACE per un motivo. :asd:
Comunque il punto di quei video dimostrativi, infarciti di marketing quanto vogliamo, e' mostrare unicamente la differenza fra SSR e riflessi RT, proprio perche' i primi sono piuttosto limitati e compromettono talvolta la qualita' finale della scena a schermo.
DJurassic
26-08-2018, 21:27
Dice la verita', ci chiamano SCREEN SPACE per un motivo. :asd:
Comunque il punto di quei video dimostrativi, infarciti di marketing quanto vogliamo, e' mostrare unicamente la differenza fra SSR e riflessi RT, proprio perche' i primi sono piuttosto limitati e compromettono talvolta la qualita' finale della scena a schermo.
Quindi questo screenshot per te e' veritiero?
https://i.imgur.com/2Yjtkju.jpg
Cioe' togliendo il RT praticamente il parabrezza diventa di cemento e il cofano di calcestruzzo?
https://youtu.be/QQH8SFN_Ud4
Minuto 1.54 riflessi sul cofano
Minuto 5.23 riflessi sull'acqua nell'asfalto
Domani fanno una patch che abilita RT e non si vedranno più senza :D
Oh, io sono pro RT, dico solo che le demo mostrate sono ridicole (nella comparativa)
Saranno ridicole quanto ti pare ma sufficienti a infinocchiare parecchia gente a quanto pare :asd:
https://youtu.be/QQH8SFN_Ud4
Minuto 1.54 riflessi sul cofano
Minuto 5.23 riflessi sull'acqua nell'asfalto
Domani fanno una patch che abilita RT e non si vedranno più senza :D
Oh, io sono pro RT, dico solo che le demo mostrate sono ridicole (nella comparativa)
Nice catch! ;)
sertopica
26-08-2018, 21:41
Quindi questo screenshot per te e' veritiero?
cut
Cioe' togliendo il RT praticamente il parabrezza diventa di cemento e il cofano di calcestruzzo?
Ad una certa angolatura si, sparisce ogni tipo di riflesso real time e subentrano normalmente le cubemaps che danno l'illusione di continuare a riflettere roba, mentre in realta' si tratta di qualcosa di statico.
Per capire i limiti delle SSR basta guardarsi l'ultima Keynote relativa ad Atomic Heart: https://www.youtube.com/watch?v=-ktdf8EMNQ0
Questo non toglie che si puo' ancora ottenere un'ottima resa a schermo anche senza RT ma non bisogna negare che la nuova tecnologia portera' enormi benefici nel campo di ombre ed illuminazione. Se prima un artista doveva o approssimare o rinunciare del tutto a superfici riflettenti/rifrangenti per non mostrare i limiti a cui siamo sopraggiunti, ora il problema non si presenta piu', trattandosi di una simulazione fisica accurata e piu' coerente alla realta'. Con questo voglio dire che per quanto deluso dai rumors relativi alle prestazioni scadenti sono comunque convinto che siamo di fronte ad una importante evoluzione nella grafica in real time.
PS: anche il passaggio da forward a deferred rendering ha portato a problemi in questo campo.
DJurassic
26-08-2018, 21:42
Meno male che non c'è l'rt perché fm7 gira così in 4k hdr 60fps sulla one x :D
A proposito di fm7, che non e' certo il top per quanto riguarda i riflessi, eppure anche con RT off io non vedo quel piattume mostrato nel video di AC.
Questo giusto per fare un esempio.
https://i.imgur.com/sh4nCpb.jpg
Riflessi presenti sia su cofano che parabrezza, cubettosi ma presenti. Inoltre il vetro e' trasparente e posso vedere il cruscotto all'intero, non una sfoglia di amianto come vuole far credere il tizio.
Nessuno qui sta mettendo in discussione che con RT raggiungeremo vette nettamente piu' alte in campo di illuminazione, riflessi, ombre. Ma che per promuoverlo si debba per forza smerdare quello che e' stato fino ad una settimana fa' dipingendo un quadro che non e' quello reale a me non sta bene. tutto qui.
Ad una certa angolatura si, sparisce ogni tipo di riflesso real time e subentrano normalmente le cubemaps che danno l'illusione di continuare a riflettere roba, mentre in realta' si tratta di qualcosa di statico.
Per capire i limiti delle SSR basta guardarsi l'ultima Keynote relativa ad Atomic Heart: https://www.youtube.com/watch?v=-ktdf8EMNQ0
Questo non toglie che si puo' ancora ottenere un'ottima resa a schermo anche senza RT ma non bisogna negare che la nuova tecnologia portera' enormi benefici nel campo di ombre ed illuminazione. Se prima un artista doveva o approssimare o rinunciare del tutto a superfici riflettenti/rifrangenti per non mostrare i limiti a cui siamo sopraggiunti, ora il problema non si presenta piu', trattandosi di una simulazione fisica accurata e piu' coerente alla realta'. Con questo voglio dire che per quanto deluso dai rumors relativi alle prestazioni scadenti sono comunque convinto che siamo di fronte ad una importante evoluzione nella grafica in real time.
Nessuno lo nega. Leggi sopra. La mia era una critica a come ste cose vengono promosse, non alla tecnologia di per se' che ripeto sara' per forza di cose il futuro dei vg.
DJurassic
26-08-2018, 21:47
Ma a voi non viene un po' da ridere poi quando in una conferenza mostrano immagini ultra dettagliate di auto con tanto di riflessi in RT eppoi sullo sfondo ancora abbiamo il pubblico in Bitmap come 20 anni fa'?
:read: :mc: :read: :mc:
Lunar Wolf
26-08-2018, 21:50
il punto è che col rt in tempo reale si ottengono immagini/video di tutt'altro livello ma siamo seri...in game una persona sta veramente li a vedere se nella finestra ce il riflesso del nemico? o come gli ultimi screen di fm7 che sto a guardare al parabbrezza invece che la curva o nemico?
ce qualche video di un gameplay vero senza rallentamenti invece che screen?
DJurassic
26-08-2018, 21:51
Che poi anche l'RXT on mostrato in alcuni video è assurdo.
Auto e pozzanghere che riflettono come uno specchio dove cavolo mai le avete viste?
La pozzanghere di battlefield sono più realistiche in RTX off perchè sono pozzanghere appunto, mica specchi.
Sara' acqua Levissima :asd:
TigerTank
26-08-2018, 21:52
Si chiama marketing :mc:
Anche con le ombre software avevano fatto la stessa propaganda, peccato che il più delle volte si potevano disattivare tranquillamente senza patemi d'animo, guadagnando però un sacco di fps :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.